View Full Version : [Thread ufficiale] POWERLINE > la rete su corrente elettrica - LE VS: ESPERIENZE
Carciofone
11-03-2011, 10:41
Attivare la criptazione forse? :D
giorgio.pieraccioni
11-03-2011, 10:52
Attivare la criptazione forse? :D
Hm, ok...
quindi basta premere il tasto su entrambi i d-link 306 entro due minuti l'uno dall'altro ed il gioco è fatto?
mi sono accorto che il mio vicino può utilizzare la mia rete su corrente :eek:
e come te ne sei accorto? come hai fatto il test? hai portato un tuo pwl nel suo appartamento o ha usato i suoi pwl?
>bYeZ<
Crotalus79
11-03-2011, 20:29
Il punto esclamativo compare perchè non è disponibile la connessione a internet. Se non si vedono è per altre ragioni. Hai attivato la condivisione di qualche risorsa su ognuno, gruppo di lavoro, nome, gruppo home ....
E' proprio qui che volevo arrivare. Effettivamente lo so che quando vedo il punto esclamativo nn c'è la connessione ad internet, ma come mai tra le opzioni per creare una rete su win7, nn c'è l'opzione per crearla in modalità cablata con switcho senza? Sarà anche una cossa vecchia la connessione diretta fra 2 pc via lan senza switch, ma il so ti permette di farla wireless con la modalità ad hoc basta impostargli due ip statici alle schede wireless e via. O sono io che tra le opzioni nn ho letto tra le righe quella che mi serve? Mi è stato detto che se voglio farlo in maniera cablata dovrei invertire 2 fili del cavo che vanno ad uno dei pc, le powerline fanno questo in automatico o c'è da settare qualche cosa nelle schede di rete che nel mio caso sono a default? Non ci capisco più niente, help me.
Getaway_Friends
14-03-2011, 09:47
Ciao a tutti, ho trovato un kit powerline della d-link DHP-307av a 77€. Sono ottimi come dispositivi o me ne consigliate altri?
nessuno mi sa dire come va questo powerline della d-link?
Ciao a tutti oggi ho preso il DHP-201 della d-link la cosa funziona, riesco a vedere premium net-tv anche se ho gia dovuto riavviare 3 volte il decoder...
il dubbio che mi sorge è perchè il programmino che c'era con il CD nella scatola, sul PC non mi vede la periferica, secondo voi da cosa è dovuto? Ho Fastweb.
Il sw a corredo non va, scarica l'utility tplink..a me funziona ;)
Carciofone
14-03-2011, 13:11
E' proprio qui che volevo arrivare. Effettivamente lo so che quando vedo il punto esclamativo nn c'è la connessione ad internet, ma come mai tra le opzioni per creare una rete su win7, nn c'è l'opzione per crearla in modalità cablata con switcho senza? Sarà anche una cossa vecchia la connessione diretta fra 2 pc via lan senza switch, ma il so ti permette di farla wireless con la modalità ad hoc basta impostargli due ip statici alle schede wireless e via. O sono io che tra le opzioni nn ho letto tra le righe quella che mi serve? Mi è stato detto che se voglio farlo in maniera cablata dovrei invertire 2 fili del cavo che vanno ad uno dei pc, le powerline fanno questo in automatico o c'è da settare qualche cosa nelle schede di rete che nel mio caso sono a default? Non ci capisco più niente, help me.
Per connettere 2 PC tra loro senza switch non basta un cavo di rete normale, ma serve un cavo crossover. Di solito si distinguono perchè sono rossi e comunque è scritto. Prova a connettere uno dei pc con il cavo normale e l'altro con il crossover. Anche in questo caso dovrai mettere ip fisso con subnetmask senza gateway e dns a meno che non sia uno dei 2 pc.
nessuno mi sa dire come va questo powerline della d-link?
Sono tra le migliori in assoluto.
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto.
avrei bisogno di un consiglio riguardo a due powerline:
potete darmi qualche opinione sul d-link dhp w-307 av e sul devolo dLAN® 200 AV Wireless N Starter Kit.
Riguardo all'impiego su appartamenti ocn contatori diversi io ho provato con successo a collegare due appartamenti dello stesso palazzo di cui uno al 7 piano ed un altro al 1 piano. Ho provato anche in garage efunziona lo stesso.
I powerline erano dei vecchi devolo 85 mbits ethernet
mirko
freeangel74
15-03-2011, 16:00
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto.
avrei bisogno di un consiglio riguardo a due powerline:
potete darmi qualche opinione sul d-link dhp w-307 av e sul devolo dLAN® 200 AV Wireless N Starter Kit.
Riguardo all'impiego su appartamenti ocn contatori diversi io ho provato con successo a collegare due appartamenti dello stesso palazzo di cui uno al 7 piano ed un altro al 1 piano. Ho provato anche in garage efunziona lo stesso.
I powerline erano dei vecchi devolo 85 mbits ethernet
mirko
Guarda io ho 3 dhp307av , la prima settimana volevo tirarli giu' dal balcone perche' il ricevitore mi tagliava non si sa perche' le alte frequenze quindi con una connessione di 15mb da pc sul ricevitore arrivavano solo 4 mb. Dopo l'aggiornamento le cose sono cambiate notevolmente in meglio ora ho quasi sempre la stessa velocita' e costante , il 3 ricevitore pensa e' in un altro appartamento al piano di sotto dove ci sono i miei e' funziona alla grande . Ora li consiglierei tranquillamente!
Un altra cosa per i piu' esperti , ce' il modo di "Moddarli"? Nel senso di renderli compatibili con i Mac??
Carciofone
15-03-2011, 17:22
A parte l'utility che ovviamente è per Windows e su MAC non gira, perchè non dovrebbero funzionare con un mac.
Possono sempre ed in ogni caso essere configurati via hardware...
freeangel74
15-03-2011, 22:36
A parte l'utility che ovviamente è per Windows e su MAC non gira, perchè non dovrebbero funzionare con un mac.
Possono sempre ed in ogni caso essere configurati via hardware...
Non dovrebbero semplicemente perche' c'e' scritto che non sono compatibili con i mac , poi via hardware non so sinceramente come si possa
Carciofone
16-03-2011, 06:36
Non dovrebbero semplicemente perche' c'e' scritto che non sono compatibili con i mac , poi via hardware non so sinceramente come si possa
E dove sta scritto, scusa??
Ovvio che non possa essere incompatibile un dispositivo del genere di tipo hardware e configurabile integralmente via hardware con gli Apple MAC. Il fatto è che non c'è ancora un'utility funzionante su quel sistema operativo per vedere la velocità etc, ma ti garantisco che nemmeno su Windows la si usa di solito. Persino le DHP-W306AV si configurano integralmente tramite il browser web.
Ciao... ho il kit dhp-p307av. Il nuovo fw postato (gennaio 2011) è compatibile anche con i miei adattatori con presa passante o è meglio evitare?
domanda banale: credo sia fattibile, la cosa, vorrei solo evitare di buttare via gli adattatori (funzionano bene) :D
freeangel74
16-03-2011, 08:06
E dove sta scritto, scusa??
Ovvio che non possa essere incompatibile un dispositivo del genere di tipo hardware e configurabile integralmente via hardware con gli Apple MAC. Il fatto è che non c'è ancora un'utility funzionante su quel sistema operativo per vedere la velocità etc, ma ti garantisco che nemmeno su Windows la si usa di solito. Persino le DHP-W306AV si configurano integralmente tramite il browser web.
C'e' scritto qui' ftp://ftp.dlink.eu/datasheets/DHP-306AV.pdf e sulla confezione . Se lo scrivono vuol dire che non e' compatibile poi non so se si puo' aggirare il problema appunto chiedevo xe' dovessi passare a mac mi girerebbero se non potessi piu' usarli
Guarda io ho 3 dhp307av , la prima settimana volevo tirarli giu' dal balcone perche' il ricevitore mi tagliava non si sa perche' le alte frequenze quindi con una connessione di 15mb da pc sul ricevitore arrivavano solo 4 mb. Dopo l'aggiornamento le cose sono cambiate notevolmente in meglio ora ho quasi sempre la stessa velocita' e costante , il 3 ricevitore pensa e' in un altro appartamento al piano di sotto dove ci sono i miei e' funziona alla grande . Ora li consiglierei tranquillamente!
Un altra cosa per i piu' esperti , ce' il modo di "Moddarli"? Nel senso di renderli compatibili con i Mac??
ciao,
grazie per la tua risposta. Nel tuo messaggio mi parli di un aggiornamento, puoi dirmi qualcosa di più per favore?
grazie
stalker1971
16-03-2011, 09:47
Ciao a tutti. Il mio primo messaggio con questo nick perchè il precedente è antico e non mi ricordo la password :D
La mia situazione credo sia comune: portatile, pc fisso e smartphone. Rete wifi con pirelli e router wifi usato a mo' di AP (54mbps).
Il pc fisso sta in camera in posizione sfigata e vede il wifi a circa il 40 %. Sul pc fisso ho installato ubuntu e lo utilizzo quasi esclusivamente nel week end per scaricare o ascoltare musica in streaming.
Ovviamente se uso fisso e portatile la connessione cade e devo resettare l'AP.
Quale soluzione mi consigliate: Powerline (pensavo ai TL-PA211 che sono economici) o mi prendo un buon AP 300n e butto il mio AP Tp-link ?
Grazie. :)
freeangel74
16-03-2011, 11:04
ciao,
grazie per la tua risposta. Nel tuo messaggio mi parli di un aggiornamento, puoi dirmi qualcosa di più per favore?
grazie
Semplicemente una volta acquistati dovresti per usarli al meglio scaricarti il programmino per l'aggiornamento al nuovo firmware. Quindi uno alla volta li connetti alla rete elettrica e aggiorni tutti i device .
Carciofone
16-03-2011, 11:37
C'e' scritto qui' ftp://ftp.dlink.eu/datasheets/DHP-306AV.pdf e sulla confezione . Se lo scrivono vuol dire che non e' compatibile poi non so se si puo' aggirare il problema appunto chiedevo xe' dovessi passare a mac mi girerebbero se non potessi piu' usarli
Ha, ha, ha, per fortuna non ho letto quella brochure, prima di mettere in rete i MAC, allora! ;)
Guarda, però, che hai interpretato male il testo in inglese, prendendo un abbaglio, perchè non sta scritto nemmeno lì da nessuna parte che siano incompatibili con MAC OS. Ci sono solamente indicati sistemi Windows tra i requisiti minimi, proprio con la dicitura che il problema riguarda solo ed esclusivamente l'utility e non l'hardware in sè: "MINIMUM SySTEM REQUIREMENTS (FOR PC UTILITY SOFTWARE)".
Sulle scatole c'è la stessa dicitura relativa al software.
In altre parole, hai frainteso il senso. Nessun dispositivo hardware ethernet avrà mai problemi con qualsiasi tipo di sistema operativo. Idem per modem, router e compagnia bella.
Ovvio però che da un MAC non sarà possibile aggiornare il firmware, perchè serve sempre quel driver wincap del Politecnico di Torino.
Quindi dormi sonni tranquilli che i tuoi futuri MAC saranno bell'è compatibili con queste pwl.
freeangel74
16-03-2011, 13:36
Ha, ha, ha, per fortuna non ho letto quella brochure, prima di mettere in rete i MAC, allora! ;)
Guarda, però, che hai interpretato male il testo in inglese, prendendo un abbaglio, perchè non sta scritto nemmeno lì da nessuna parte che siano incompatibili con MAC OS. Ci sono solamente indicati sistemi Windows tra i requisiti minimi, proprio con la dicitura che il problema riguarda solo ed esclusivamente l'utility e non l'hardware in sè: "MINIMUM SySTEM REQUIREMENTS (FOR PC UTILITY SOFTWARE)".
Sulle scatole c'è la stessa dicitura relativa al software.
In altre parole, hai frainteso il senso. Nessun dispositivo hardware ethernet avrà mai problemi con qualsiasi tipo di sistema operativo. Idem per modem, router e compagnia bella.
Ovvio però che da un MAC non sarà possibile aggiornare il firmware, perchè serve sempre quel driver wincap del Politecnico di Torino.
Quindi dormi sonni tranquilli che i tuoi futuri MAC saranno bell'è compatibili con queste pwl.
Anche a me faceva strano ricordavo pero' che sulla confezione c'era proprio scritto non compatibile con mac be ovviamente io pensavo si riferisse all'hardware pensavo fosse scontato per il software . Comunque da quanto ho capito tu li stai usando tranquillamente sui mac adesso posso dormire tranquillo ;)
si si vai tranqui, è solo il SW non compatibile, a livello hw lo sono eccome, sono totalmente trasparenti al sistema, come switch, router ecc
Ciao a tutti. Il mio primo messaggio con questo nick perchè il precedente è antico e non mi ricordo la password :D
puoi sempre resettarla, c'è l'apposita funzione.. altrimenti segnali il vecchio nick così lo banniamo, non si possono avere 2 account
ti mando cmq pvt
>bYeZ<
TheStalker
17-03-2011, 06:43
puoi sempre resettarla, c'è l'apposita funzione.. altrimenti segnali il vecchio nick così lo banniamo, non si possono avere 2 account
ti mando cmq pvt
>bYeZ<
Scusa, ieri nella fretta di inserire il nuovo nick non ho trovato la funzione per resettare la password. Ora invece mi sono ricordato nick e pass vecchio ! :)
Se è possibile il messaggio di stalker1971 se lo puoi attribuire a me sennò pazienza.
pegasolabs
17-03-2011, 11:53
Ok allora banniamo stalker1971. Mi spiace ma il cambio owner di un post non è possibile.
Ciao, devo fare un collegamento fra due punti posti a 300 metri di distanza l'uno dall'altro, non in vista ottica fra loro, ma linea elettrica (trifase) comune:
-cablaggio UTP scartato perchè la distanza è eccessiva (non ho posti dove collocare switch intermedi);
- wireless scartato perchè i punti sono "distanti" e non si vedono;
- fibra ottica...non me ne intendo ma credo costi alti...;
- POWERLINE??? è fattibile a queste distanze? (ovviamene mettendo i due apparecchi sulla solita fare).
Qualcuno ha esperienza? Che velocità potrei ottenere? E che ping?
Grazie
alexmere
19-03-2011, 13:34
Ciao, devo fare un collegamento fra due punti posti a 300 metri di distanza l'uno dall'altro, non in vista ottica fra loro, ma linea elettrica (trifase) comune:
-cablaggio UTP scartato perchè la distanza è eccessiva (non ho posti dove collocare switch intermedi);
- wireless scartato perchè i punti sono "distanti" e non si vedono;
- fibra ottica...non me ne intendo ma credo costi alti...;
- POWERLINE??? è fattibile a queste distanze? (ovviamene mettendo i due apparecchi sulla solita fare).
Qualcuno ha esperienza? Che velocità potrei ottenere? E che ping?
Grazie
Nella brochure dei powerline è indicata una distanza massima di 300 metri, ma questo non significa di certo che due apparecchi a 300 metri di distanza riescano a far passare i dati a 200 Mbit/s (half-duplex). Tentare non costa nulla, magari comprando i powerline su un negozio online ed eventualmente esercitando il diritto di recesso per recuperare quanto speso (ovviamente, non le spese di spedizione).
In alternativa, hai pensato alla possibilità di usare due vecchie schede di rete su cavo coassiale thinnet? Ai tempi in cui c'era solo quello si raggiungevano distanze fino a 500 metri. Si parla di 10 Mbit/s half-duplex, ma dopotutto non credo che i powerline potrebbero fare meglio su quella distanza.
alexmere
19-03-2011, 13:38
Sono andato sul sito Devolo per rispondere a lalex86 e con sorpresa ho visto che ci sono i powerline a 500 Mbit/s (http://www.devolo.it/consumer/81_dlan-500-avmini_starter-kit_informazione-sul-prodotto_1.html?l=it)!!!! Quando sono stati presentati? Nessuno li ha provati? Se il gioco vale la candela, sono pronto a sostituire i miei dLAN 200 AVmini con questi aggeggi nuovi :D
Nella brochure dei powerline è indicata una distanza massima di 300 metri, ma questo non significa di certo che due apparecchi a 300 metri di distanza riescano a far passare i dati a 200 Mbit/s (half-duplex). Tentare non costa nulla, magari comprando i powerline su un negozio online ed eventualmente esercitando il diritto di recesso per recuperare quanto speso (ovviamente, non le spese di spedizione).
In alternativa, hai pensato alla possibilità di usare due vecchie schede di rete su cavo coassiale thinnet? Ai tempi in cui c'era solo quello si raggiungevano distanze fino a 500 metri. Si parla di 10 Mbit/s half-duplex, ma dopotutto non credo che i powerline potrebbero fare meglio su quella distanza.
Ciao,
grazie della risposta.
Per il powerline è proprio quello che pensavo di fare, prenderlo in un negozio dove posso riportarlo entro dieci giorni...nel caso non vada. Pensavo di predenre la coppia DHP-306AV Dlink o consigliate altro?
Per il thicknet in effetti non ci avevo pensato ma credo che la cosa si complichi sia per il costo di 300 metri di cavo, sia per i vari adattatori.
Infatti, entrando nel dettaglio, devo portare la connettività internet dall'Ufficiio al Bar sulla spiaggia dove metto un AP con Rj45.
Quindi:
- ad entrambi i capi devo avere connession RJ45 100Mbit compatibile;
- la connessione deve essere almeno 10mìMbit REALI;
- per il powerline, considerando che la linea è la stessa delle piazzole (e la distanza di 300m), ho paura che ci saranno veramente troppe interferenze :-D...
Però non vedo altra soluzione...se avete idee...
Grazie
Alessandro
alexmere
20-03-2011, 14:27
Ciao,
grazie della risposta.
Per il powerline è proprio quello che pensavo di fare, prenderlo in un negozio dove posso riportarlo entro dieci giorni...nel caso non vada. Pensavo di predenre la coppia DHP-306AV Dlink o consigliate altro?
Per il thicknet in effetti non ci avevo pensato ma credo che la cosa si complichi sia per il costo di 300 metri di cavo, sia per i vari adattatori.
Infatti, entrando nel dettaglio, devo portare la connettività internet dall'Ufficiio al Bar sulla spiaggia dove metto un AP con Rj45.
Quindi:
- ad entrambi i capi devo avere connession RJ45 100Mbit compatibile;
- la connessione deve essere almeno 10mìMbit REALI;
- per il powerline, considerando che la linea è la stessa delle piazzole (e la distanza di 300m), ho paura che ci saranno veramente troppe interferenze :-D...
Però non vedo altra soluzione...se avete idee...
Grazie
Alessandro
Hum secondo me, se il powerline non funziona, ti conviene prendere due access point e configurarli in modalità WDS + AP, scegliendo bene, se possibile, dove installarli (sul tetto?).
Carciofone
20-03-2011, 14:53
Ciao,
grazie della risposta.
Per il powerline è proprio quello che pensavo di fare, prenderlo in un negozio dove posso riportarlo entro dieci giorni...nel caso non vada. Pensavo di predenre la coppia DHP-306AV Dlink o consigliate altro?
Per il thicknet in effetti non ci avevo pensato ma credo che la cosa si complichi sia per il costo di 300 metri di cavo, sia per i vari adattatori.
Infatti, entrando nel dettaglio, devo portare la connettività internet dall'Ufficiio al Bar sulla spiaggia dove metto un AP con Rj45.
Quindi:
- ad entrambi i capi devo avere connession RJ45 100Mbit compatibile;
- la connessione deve essere almeno 10mìMbit REALI;
- per il powerline, considerando che la linea è la stessa delle piazzole (e la distanza di 300m), ho paura che ci saranno veramente troppe interferenze :-D...
Però non vedo altra soluzione...se avete idee...
Grazie
Alessandro
Per coprire distanze come quelle ti serve la fibra. Metti 2 adattatori a capo rete come questi (http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=Product_C&childpagename=DLinkEurope-IT%2FDLProductCarouselMultiple&cid=1197319410326&p=1197357770506&packedargs=ParentPageID%3D1197337625632%26TopLevelPageProduct%3DBusiness%26locale%3D1195806717957%26packedargs%3DProductParentID%253D1197318455726&pagename=DLinkEurope-IT%2FDLWrapper) e fino a 2 KM con meno di 1000 euro, cavo incluso, hai fatto tutto a velocità scalabili fino al gigabit e senza problemi di surriscaldamenti (i cavi in rame su spiaggia diventano roventi).
Hum secondo me, se il powerline non funziona, ti conviene prendere due access point e configurarli in modalità WDS + AP, scegliendo bene, se possibile, dove installarli (sul tetto?).
Si infatti quella è una alternativa che ho già usato in altre situazioni con collegamenti a distanza minore...in questo caso credo ci vorrà un link con antenne direzionali nel mezzo, 300 metri sono tanti.
E nel mezzo c'è una collinetta ...quindi con wireless va fatto in almeno due tratte.
Grazie comunque!
Ma powerline DLINK o DEVOLO? :)
darkgoku
21-03-2011, 19:53
ciao a tutti. ho iniziato a interessarmi in questi giorni a questi powerline.
attualmente la mia situazione è questa:
pc fisso vecchiotto con scheda di rete 100mb
notebook in arrivo a giorni.
voglio poter spostare il notebook dalla stanza dove si trovano router+pc fisso a camera mia.
l'anno prossimo rifarò il pc fisso(quindi con scheda gigabit) e mi farebbe comodo un hard disk di rete.
detto questo mi sono documentato un pò sui prodotti DEVOLO e mi sono soffermato sui modelli:
DLAN200 AVPLUS e AVSMART+.
nonostante abbia letto varie volte le schede tecniche non mi sono ancora chiare le differenze tra i 2 , apparte la presenza dello schermo nel modello smart. Pare che solo con lo smart+ si possano collegare hard disk di rete,stampanti ecc.. è così ?
altra domandina:gli adattatori plus(che costano un pò meno) sono compatibili col dlan200 smart+ ?
ciao a tutti. ho iniziato a interessarmi in questi giorni a questi powerline.
attualmente la mia situazione è questa:
pc fisso vecchiotto con scheda di rete 100mb
notebook in arrivo a giorni.
voglio poter spostare il notebook dalla stanza dove si trovano router+pc fisso a camera mia.
l'anno prossimo rifarò il pc fisso(quindi con scheda gigabit) e mi farebbe comodo un hard disk di rete.
detto questo mi sono documentato un pò sui prodotti DEVOLO e mi sono soffermato sui modelli:
DLAN200 AVPLUS e AVSMART+.
nonostante abbia letto varie volte le schede tecniche non mi sono ancora chiare le differenze tra i 2 , apparte la presenza dello schermo nel modello smart. Pare che solo con lo smart+ si possano collegare hard disk di rete,stampanti ecc.. è così ?
altra domandina:gli adattatori plus(che costano un pò meno) sono compatibili col dlan200 smart+ ?
Ti parlo da possessore (estremamente soddisfatto) dei 200 AVPlus ormai da quasi un anno.
I due prodotti sono assolutamente uguali come caratteristiche (e di conseguenza come prestazioni).
L'unica differenza risiede nella presenza del display lcd negli Smart+, accessorio del tutto superfluo nella pratica quotidiana.
Vai tranquillo con gli AVPlus.
Fabrizio
P.S. Aggiungo: eventuali dispositivi di rete puoi collegarli a qualsiasi dispositivo powerline usando un semplicissimo switch collegato a valle del dispositivo pwl.
darkgoku
22-03-2011, 12:36
quindi se voglio collegarci, per dire, un hd di rete, oltre al notebook, basta usare uno switch ethernet risparmiando 60 € di adattatore ? figo :D
pollicino
22-03-2011, 17:21
qualcuno di voi vi ha collegato un HD di rete? Se si come vi sta andando?
qualcuno di voi vi ha collegato un HD di rete? Se si come vi sta andando?
Innanzi tutto dipende dalla "portata" del tuo powerline e questo ovviamente dipende dalla tua linea elettrica.
Non c' è una legge scritta che dice che se prendi un determinato modello andrà alla massima velocità
Comunque io c' ho collegato un nas ai powerline della netgear e i filmati a 1080p fa fatica a supportarli.
Io ho banda praticamente piena e molte volte i 1080p scattano.
Non sempre ovviamente, ma negli spezzoni con più alto bitrate si.
Ciauz®;)
pollicino
22-03-2011, 18:00
Innanzi tutto dipende dalla "portata" del tuo powerline e questo ovviamente dipende dalla tua linea elettrica.
Non c' è una legge scritta che dice che se prendi un determinato modello andrà alla massima velocità
Comunque io c' ho collegato un nas ai powerline della netgear e i filmati a 1080p fa fatica a supportarli.
Io ho banda praticamente piena e molte volte i 1080p scattano.
Non sempre ovviamente, ma negli spezzoni con più alto bitrate si.
Ciauz®;)
avevo immaginato fosse così... grazie :)
adelghis
23-03-2011, 21:44
scusate l'ignoranza ma ho conosciuto da poco questi adattatori e vorrei acquistare una coppia per collegare la mia TV ethernet al router.
vedo che in certi siti vendono l'adattartore power line singolo, ho trova il D-Link DHP-200 a 29,90.
ma un solo adattatore a che serve?
non ne servono come minimo 2?
ma un solo adattatore a che serve?
a chi vuole estendere una powerline già esistente
>bYeZ<
adelghis
23-03-2011, 21:59
visto e considerato che non mi serve un prodotto eccezionale dato che il collegamente via lan della mia tv non serve per entrare in internet ma per poterla mettere in rete col mio pc, mi potreste consigliare un buon prodotto il più economico possibile
e se possibile anche dove acquistare?
grazie
mi potreste consigliare un buon prodotto il più economico possibile
leggiti un po' delle ultime pagine della discussione, non chiedere di ripetere tutto a tutti tutte le volte che arriva qualcuno come te
e se possibile anche dove acquistare?
trovaprezzi.it
qui di eshop non si può parlare, leggi il regolamento
>bYeZ<
....dato che il collegamente via lan della mia tv non serve per entrare in internet ma per poterla mettere in rete col mio pc,....
E che quindi immagino serva per visualizzare video prelevati dal pc.....
Quindi ti serve eccome un buon powerline.....
Ciauz®;)
Carciofone
24-03-2011, 06:34
scusate l'ignoranza ma ho conosciuto da poco questi adattatori e vorrei acquistare una coppia per collegare la mia TV ethernet al router.
vedo che in certi siti vendono l'adattartore power line singolo, ho trova il D-Link DHP-200 a 29,90.
ma un solo adattatore a che serve?
non ne servono come minimo 2?
I DHP-200 sono assolutamente insufficienti per una TV. Trovi la coppia di DHP-307AV a una settantina di euro nei MW.
darkdragonseven
24-03-2011, 11:59
Magari... EDIT ne vendono UNA a 69 euro...
Carciofone
24-03-2011, 16:18
Magari... Quei ladri ne vendono UNA a 69 euro...
Preso ieri un kit. le DHP-P307AV a 109 invece.
E' tanto comunque contando i prezzi a cui si trovano online: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_altro-rete_dhp-307av.aspx
TheStalker
26-03-2011, 07:15
Ho preso ieri due TL-PA211. Ho un router Pirelli fornito da Tiscali al quale ho collegato un router wireless. In una delle porte del router wireless ho attaccato il cavo ethernet che va al powerline. In camera ho il pc fisso con Ubuntu.
La cosa buffa che mi dovreste spiegare è che se apro Amule la linea "si sveglia" e mi va come un normale adsl. Se lo chiudo la linea si addormenta e ci mette svariati secondi per aprirmi un sito.
Molto soddisfatto anche per la velocità dei torrent.
Sicuramente un bel passo in avanti e per 50 euro sono contento dell'acquisto. :)
Mi aiutate a risolvere il problema della latenza ? (si chiama così ?) :)
Inoltre vorrei collegare il cavo ethernet direttamente al Pirelli e non al router wireless per non sovraccaricarlo ed evitare disconnessioni. Ho bisogno di acquistare uno switch da attaccare al Pirelli (che ha un'unica uscita per la lan)?
Avrei bisogno anch'io di questi powerline e precisamente di quelli che mi permettono di avere un access point ora sono indeciso su questi tre modelli:
-DEVOLO dLAN® 200 AV Wireless N Starter Kit
-D-LINK DHP-W307AV
-NETGEAR XAVNB2001
visto che il prezzo dei tre è molto simile, chiedevo un consiglio a chi magari li usa già! grazie!:)
GianMaury94
26-03-2011, 18:42
Ciao a tutti!!!
Vorrei un consiglio su un buon powerline da 200Mbips.Io stavo pensando al wd livewire powerline da 200Mbps, Che ne dite? qualche consiglio migliore?
Grazie
pegasolabs
26-03-2011, 18:55
Magari... EDIT ne vendono UNA a 69 euro...
http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=124&a=160
Per cortesia facciamo molta attenzione su questo punto.
Sospeso 3gg.
Dovrei portare la linea telefonica in una stanza dove non arriva: posso usare il sistema powerline per il segnale telefonico?
Carciofone
27-03-2011, 16:25
No. Le pwl portano la rete ethernet.
Avrei bisogno anch'io di questi powerline e precisamente di quelli che mi permettono di avere un access point ora sono indeciso su questi tre modelli:
-DEVOLO dLAN® 200 AV Wireless N Starter Kit
-D-LINK DHP-W307AV
-NETGEAR XAVNB2001
visto che il prezzo dei tre è molto simile, chiedevo un consiglio a chi magari li usa già! grazie!:)
Raga nessuno??? devo acquistarli domani!!!:confused:
stratoboom
27-03-2011, 20:41
a chi vuole estendere una powerline già esistente
>bYeZ<
volevo chiedervi una delucidazione proprio sull'estensione :confused:
come realizzo una rete power line per avere la rete in 2 o più stanze differenti?
stanza 1 modem router adsl --- dev power line
stanza 2 dev power line
stanza 3 dev power line
devo comprare 2 coppie di adattatori? (di cui 2 nella stanza 1 collegati a 2 porte distinte del modem router?)
Grazie
al router ne va sempre e solo uno.. e poi uno per pc/stanza .. oppure ci colleghi uno switch 4/8/ecc porte e ci colleghi + apparati assieme, pc, console, ecc
ogni adattatore powerline crea un punto di accesso alla rete
>bYeZ<
stratoboom
28-03-2011, 08:31
al router ne va sempre e solo uno.. e poi uno per pc/stanza .. oppure ci colleghi uno switch 4/8/ecc porte e ci colleghi + apparati assieme, pc, console, ecc
ogni adattatore powerline crea un punto di accesso alla rete
>bYeZ<
approfitto della tua disponibilità per capire ancora una cosa
se al router collego 1 power lan non ho disponibile 1 solo indirizzo ip?
se ho altri 3 power line sparsi in casa (quindi non posso usare uno switch) il router sarebbe in grado di gestire 3 indirizzi ip tutti dallo stesso cavo di rete?
approfitto della tua disponibilità per capire ancora una cosa
se al router collego 1 power lan non ho disponibile 1 solo indirizzo ip?
se ho altri 3 power line sparsi in casa (quindi non posso usare uno switch) il router sarebbe in grado di gestire 3 indirizzi ip tutti dallo stesso cavo di rete?
Non sussiste il problema.
I powerline sono come degli switch.
Fabrizio
multiformeingegno
28-03-2011, 11:54
Non sussiste il problema.
I powerline sono come degli switch.
Fabrizio
Più che switch sono generalmente hub. Bisogna comprare uno switch a parte. ;)
Più che switch sono generalmente hub. Bisogna comprare uno switch a parte. ;)
Esatto, hai fatto bene a puntualizzare.
Fabrizio
stratoboom
28-03-2011, 12:19
Più che switch sono generalmente hub. Bisogna comprare uno switch a parte. ;)
solo se nella stessa stanza dalla stessa presa volessi attaccare più unità (tra l'altro credo ci sia un modello d link che esca addirittura con 4 rj45)
GianMaury94
28-03-2011, 12:30
Ciao a tutti!!!
Vorrei un consiglio su un buon powerline da 200Mbips.Io stavo pensando al wd livewire powerline da 200Mbps, Che ne dite? qualche consiglio migliore?
Grazie
up!
up!
Devolo 200AV Plus.
Ragazzi cercate almeno di evitare di postare sempre le stesse domande.
Non voglio fare alcuna polemica ma questa domanda è stata posta almeno una ventina di volte (e forse di più) nelle pagine precedenti.
Una sana lettura può rispondere a tanti dubbi ed evitare la fatica di scrivere un post;)
Fabrizio
GianMaury94
28-03-2011, 15:22
Devolo 200AV Plus.
Ragazzi cercate almeno di evitare di postare sempre le stesse domande.
Non voglio fare alcuna polemica ma questa domanda è stata posta almeno una ventina di volte (e forse di più) nelle pagine precedenti.
Una sana lettura può rispondere a tanti dubbi ed evitare la fatica di scrivere un post;)
Fabrizio
non é una domanda posta più di venti volte, in quanto ho chiesto di cosa ne pensavate del wd livewire(apparecchio poco discusso). La mia scelta già l'ho fatta... ho chiesto, inoltre, perchè ero curioso se c'erano apparecchiature superiori al WD...tutto in relazione alla mia sceleta del wd
approfitto della tua disponibilità per capire ancora una cosa
se al router collego 1 power lan non ho disponibile 1 solo indirizzo ip?
se ho altri 3 power line sparsi in casa (quindi non posso usare uno switch) il router sarebbe in grado di gestire 3 indirizzi ip tutti dallo stesso cavo di rete?
solo se nella stessa stanza dalla stessa presa volessi attaccare più unità (tra l'altro credo ci sia un modello d link che esca addirittura con 4 rj45)
il router gestisce talmente tanti ip e apparati collegati che a saturarlo ce ne vuole :asd:
come detto, se in una stanza o cmq con un solo powerline vuoi connettere + di un appartato ti basta collegare al powerline uno switch.. il powerline è come se non ci fosse, è trasparente a livello di rete come lo è uno switch/hub, pensate che ci sia un lungo filo che va dal router alla stanza che volete "connettere" e agite di conseguenza dimenticandovi che ci siano i powerline
ovviamente se il powerline ha già integrato uno switch non serve metterne un altro a valle, sempre che le porte (di norma 4) vi bastino :D
>bYeZ<
non é una domanda posta più di venti volte, in quanto ho chiesto di cosa ne pensavate del wd livewire(apparecchio poco discusso). La mia scelta già l'ho fatta... ho chiesto, inoltre, perchè ero curioso se c'erano apparecchiature superiori al WD...tutto in relazione alla mia sceleta del wd
Non sono affatto un tipo polemico ma vorrei precisare.
Hai scritto la seguente frase: "Vorrei un consiglio su un buon powerline da 200Mbips.", domanda posta almeno venti/trenta volta in questo thread.
Continui scrivendo: "Stavo pensando al wd livewire powerline da 200Mbps, Che ne dite? qualche consiglio migliore?", che per me vuol dire "avrei individuato questo prodotto, voi ne conoscete di migliori?", altra domanda posta decine di volte in questo thread.
La tua domanda non verteva ESCLUSIVAMENTE sul WD Livewire, credo che su questo ci sia poco da discutere ed inoltre il fatto che tu abbia già deciso cosa scegliere ti preclude, di fatto, la possibilità di prendere in considerazione ulteriori prodotti.
Sempre senza alcun intento polemico.:)
Fabrizio
GianMaury94
29-03-2011, 14:42
Continui scrivendo: "Stavo pensando al wd livewire powerline da 200Mbps, Che ne dite? qualche consiglio migliore?", che per me vuol dire "avrei individuato questo prodotto, voi ne conoscete di migliori?", altra domanda posta decine di volte in questo thread.
La tua domanda non verteva ESCLUSIVAMENTE sul WD Livewire, credo che su questo ci sia poco da discutere ed inoltre il fatto che tu abbia già deciso cosa scegliere ti preclude, di fatto, la possibilità di prendere in considerazione ulteriori prodotti.
Sempre senza alcun intento polemico.:)
Fabrizio
assolutamente no! Del wd livewire se ne parla poco e niente e nessuno o pochi ha messo in relazione il wd con altri apparecchi.
certo che la domanda verteva sul wd, infatti si chiedeva se c'erano di migliori RISPETTO AL WD. Nn vedo perché la mia presunta scelta mi dovrebbe escludere da prendere in considerazione altri prodotti :mbe:
P.S per fortuna nn sei polemico :)
Nn vedo perché la mia presunta scelta mi dovrebbe escludere da prendere in considerazione altri prodotti :mbe:
P.S per fortuna nn sei polemico :)
Sei tu che scrivi "La mia scelta l'ho già fatta...", comunque non farti l'idea che io sia uno che voglia fare polemica perché prenderesti un abbaglio totale ;) .
Per tornare in tema, non conosco questo prodotto, vuoi parlarmene tu?
Fabrizio
pegasolabs
29-03-2011, 20:47
non farti l'idea che io sia uno che voglia fare polemica perché prenderesti un abbaglio totale ;)
Ecco, perfetto, RAEL70 e GianMaury94 stiamo tranquilli per cortesia :)
scusate. ma.. ad oggi!! che velocità possono tirar fuori questi powerline?
se collego al router ad uno di questi, e poi nella stanza più distante dal router, (circa 10metri di distanza), ne collego un'altro, che velocità potrei avere?
il segnale wifi è molto debole in questa stanza, causa troppi muri in mezzo!! per questo volevo optare per questa soluzione. ma non potendo provare, chiedo a voi se funzionano bene! (ovviamente sarebbe utile funzionasse non solo la navigazione web, già adesso funziona anche se con wifi debole), ma anche qualche riproduzione di contenuti multimediali presenti alla sorgente!!
grazie.
scusate. ma.. ad oggi!! che velocità possono tirar fuori questi powerline?
se collego al router ad uno di questi, e poi nella stanza più distante dal router, (circa 10metri di distanza), ne collego un'altro, che velocità potrei avere?
il segnale wifi è molto debole in questa stanza, causa troppi muri in mezzo!! per questo volevo optare per questa soluzione. ma non potendo provare, chiedo a voi se funzionano bene! (ovviamente sarebbe utile funzionasse non solo la navigazione web, già adesso funziona anche se con wifi debole), ma anche qualche riproduzione di contenuti multimediali presenti alla sorgente!!
grazie.
Guarda qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1282605&page=175) e qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1282605&page=176).
Fabrizio
hispanico66
01-04-2011, 11:24
scusate. ma.. ad oggi!! che velocità possono tirar fuori questi powerline?
se collego al router ad uno di questi, e poi nella stanza più distante dal router, (circa 10metri di distanza), ne collego un'altro, che velocità potrei avere?
il segnale wifi è molto debole in questa stanza, causa troppi muri in mezzo!! per questo volevo optare per questa soluzione. ma non potendo provare, chiedo a voi se funzionano bene! (ovviamente sarebbe utile funzionasse non solo la navigazione web, già adesso funziona anche se con wifi debole), ma anche qualche riproduzione di contenuti multimediali presenti alla sorgente!!
grazie.
guarda, attaccandoci un secondo router non so dirtelo, tieni presente che io lo uso per contenuti multimediali (video) a definizione normale e sia con coppia da 85mbs che con una da 200 mbs non ho problemi; con contenuti video HD credo occorra sicuramente una coppia da 200 e di buona marca. Tutto poi dipende dalla tipologia dell'impianto elettrico; contrariamente da quanto dicono molti io ritengo sia meglio un impianto decente ma datato piuttosto che uno recentissimo ad iper norma di legge, per la presenza di un sacco di quadri di derivazione/fusibili/sicurezze/relais/salvavita etc che attenuano di molto la funzionalità di qs apparecchi. La distanza conta poco, come ti dicevo contano caratteristiche dell'impianto e cmq 10 mt non sono molti...
l'impianto di casa mia ha 40anni!! anni 70 quindi! a me basterebbe sinceramente che un film avi fino a 2gb si possa vedere tranquillamente!! per il resto non devo fare chissà cosa!
Io con le XAV101v2 sto sui 5/5.5 MB/s (su rete 100mbit).. l'utility segna sui 130mbit ..diciamo che va bene, non c'è paragone con il wifi che usavo prima e a meno che uno non debba passare Gb e Gb tramite powerline (e allora sarebbe meglio usare un hdd usb) è una velocità che va bene praticamente per tutto, dalla navigazione (che ci sguazza :D) allo streaming, anche HD .. come trasferimento anche se "lento" è cmq MOLTO stabile e anche qui non c'è paragone con il wifi
da quanto leggo dai link riportati ad inizio pagina pare che le devolo vadano MOLTO bene.. cmq tutto dipende dal cosa si deve fare e quanto vuole spendere, io le XAV101v2 le ho pagate 50€ a kit e a parte il già discusso prob di compatibilità con le v1 mi ritengo cmq soddisfatto
>bYeZ<
hispanico66
01-04-2011, 16:39
l'impianto di casa mia ha 40anni!! anni 70 quindi! a me basterebbe sinceramente che un film avi fino a 2gb si possa vedere tranquillamente!! per il resto non devo fare chissà cosa!
vai tranquillo allora; in ogni caso meglio avere ridondanza e prendere i 200, così in caso ti serva più velocità sei già apposto.
Io con le XAV101v2 sto sui 5/5.5 MB/s (su rete 100mbit).. l'utility segna sui 130mbit ..diciamo che va bene, non c'è paragone con il wifi che usavo prima e a meno che uno non debba passare Gb e Gb tramite powerline (e allora sarebbe meglio usare un hdd usb) è una velocità che va bene praticamente per tutto, dalla navigazione (che ci sguazza :D) allo streaming, anche HD .. come trasferimento anche se "lento" è cmq MOLTO stabile e anche qui non c'è paragone con il wifi
da quanto leggo dai link riportati ad inizio pagina pare che le devolo vadano MOLTO bene.. cmq tutto dipende dal cosa si deve fare e quanto vuole spendere, io le XAV101v2 le ho pagate 50€ a kit e a parte il già discusso prob di compatibilità con le v1 mi ritengo cmq soddisfatto
>bYeZ<
ma 5mb/s sono tanti? è bastano per visualizzare un film in hd? da un paio di gb!!!
salve a tutti ragazzi,
possiedo un NETGEAR DG834G 54 Mbps Wireless ed ora ero incuriosito da questi prodotti perchè il cablato non lo batte nessuno:D .... leggendo questo thread ho letto pareri positivi sui prodotti devolo ma sapevo dell'esistenza di prodotti che arrivavano fino a 200 Mbps...ieri sono andato sul sito e ho trovato questo nuovo (presumo) prodotto:
dLAN® 500 AVmini Network Kit (2pz) su internet circa 150euro
qualcuno di voi l'ha già provato?
vale la pena passare dal wifi 54Mbps al devolo dLAN® 500??
...come non detto anche netgear ha ideato i powerline XAVB5001
Bundle di 2 Powerline AV 500 si trovano al prezzo di 89euro in kit da 2pz
perchè tutta questa differenza di prezzo?
Pippocannelunghe
04-04-2011, 21:38
Uff io sto in alto mare...
Se becco quello che ha fatto l'impianto di casa mia giuro che je meno! :boxe:
Iniziamo con l'impianto:
2 Salvavita con unico contatore (linea luci separata da quella degli elettrodomestici per intenderci)
2 powerline Sitecom homeplug 200Mbit (entrambi ciabattati)
Partiamo dal presupposto che in camera da letto manca il lampadario ed ho SOLO 1 presa elettrica :doh: , sulla quale sono collegate a cascata:
1 Ciabatta con: Lucetta del comodino,
Caricabatteria del cell,
cavo/prolunga verso un'ulteriore ciabatta 10 prese (doppia, è stata "messa in parallelo" ed ogni fila ha il suo interruttore)
Su questa doppia ciabatta ci sono attaccati:
Computer,
Monitor,
hub usb,
casse,
lampada,
Powerline
Salotto (c'è la possibilità di una seconda presa da muro nn troppo distante):
ciabatta con:
Modem,
router,
telefono voip,
NAS,
PowerLine
Detto ciò, secondo voi esiste la possibilità (:mc: :mc: :mc: :mc: )di inviare il segnale dal salotto alla camera da letto??
.........Detto ciò, secondo voi esiste la possibilità (:mc: :mc: :mc: :mc: )di inviare il segnale dal salotto alla camera da letto??
In linea teorica si ma ho paura che i troppi componenti elettronici collegati sulla stessa ciabatta possano creare qualche interferenza e quindi far decadere le prestazioni....
Comunque mi raccomando, se vuoi provare una cosa del genere le ciabatte devono essere di quelle non filtrate altrimenti nisba.
Ciauz®;)
Carciofone
05-04-2011, 06:49
Prova così: tripla a muro con pwl collegata direttamente lì, poi collega una ciabatta "filtrata" e tutto il resto a valle. Potresti guadagnare molta banda (nel mio caso da 790 KByte\s a 3,5 MByte).
salve a tutti ragazzi,
possiedo un NETGEAR DG834G 54 Mbps Wireless ed ora ero incuriosito da questi prodotti perchè il cablato non lo batte nessuno:D .... leggendo questo thread ho letto pareri positivi sui prodotti devolo ma sapevo dell'esistenza di prodotti che arrivavano fino a 200 Mbps...ieri sono andato sul sito e ho trovato questo nuovo (presumo) prodotto:
dLAN® 500 AVmini Network Kit (2pz) su internet circa 150euro
qualcuno di voi l'ha già provato?
vale la pena passare dal wifi 54Mbps al devolo dLAN® 500??
...come non detto anche netgear ha ideato i powerline XAVB5001
Bundle di 2 Powerline AV 500 si trovano al prezzo di 89euro in kit da 2pz
perchè tutta questa differenza di prezzo?
Ho confrontato i due prodotti e, concretamente, hanno le stesse caratteristiche.
L'unica sostanziale differenza è che i Netgear sono garantiti 1 anno mentre i Devolo 3 anni.
Ad ogni modo io aspetterei perché tra non molto arriveranno i dLan 500 con passthrough.
Fabrizio
hispanico66
05-04-2011, 07:42
Uff io sto in alto mare...
Se becco quello che ha fatto l'impianto di casa mia giuro che je meno! :boxe:
Iniziamo con l'impianto:
2 Salvavita con unico contatore (linea luci separata da quella degli elettrodomestici per intenderci)
2 powerline Sitecom homeplug 200Mbit (entrambi ciabattati)
Partiamo dal presupposto che in camera da letto manca il lampadario ed ho SOLO 1 presa elettrica :doh: , sulla quale sono collegate a cascata:
1 Ciabatta con: Lucetta del comodino,
Caricabatteria del cell,
cavo/prolunga verso un'ulteriore ciabatta 10 prese (doppia, è stata "messa in parallelo" ed ogni fila ha il suo interruttore)
Su questa doppia ciabatta ci sono attaccati:
Computer,
Monitor,
hub usb,
casse,
lampada,
Powerline
Salotto (c'è la possibilità di una seconda presa da muro nn troppo distante):
ciabatta con:
Modem,
router,
telefono voip,
NAS,
PowerLine
Detto ciò, secondo voi esiste la possibilità (:mc: :mc: :mc: :mc: )di inviare il segnale dal salotto alla camera da letto??
se leggi bene molti dei post che precedono è scritto chiaramente che i powerline messi su ciabatte (specie quelle con interruttore e fusibili) o non funzionano proprio oppure funzionano ma moolto rallentate.
Come ti ha detto l'altro amico metti delle triple (non schermate) a monte delle ciabatte e li metti i pwline....
Come ti ha detto l'altro amico metti delle triple (non schermate) a monte delle ciabatte e li metti i pwline....
Se c'è un motivo per cui consiglio sempre le pwl con passthrough è proprio questo. ;)
Fabrizio
Ho confrontato i due prodotti e, concretamente, hanno le stesse caratteristiche.
L'unica sostanziale differenza è che i Netgear sono garantiti 1 anno mentre i Devolo 3 anni.
Ad ogni modo io aspetterei perché tra non molto arriveranno i dLan 500 con passthrough.
Fabrizio
Ah peccato che netgear dia solo 1anno di garanzia!(anche se per legge il secondo anno di garanzia lo deve garantire sempre il venditore:) )
allora la decisione va a tutto favore di devolo..speriamo perlomeno che mettano al più presto a listino passthrough prenderò quelli..a caro prezzo...anche perchè l'idea di aver avuto un access point wifi non mi è mai piaciuta..:O
..ho provato a mandare una mail alla devolo dove chiedo se hanno intenzione di mettere in commercio il dlan 500 con presa passante e le tempistiche..chissà se rispondono
GianMaury94
05-04-2011, 17:45
Se c'è un motivo per cui consiglio sempre le pwl con passthrough è proprio questo. ;)
Fabrizio
ma la funzione passthrough fa si che l' adsl nn viene ostacolata da qualsiasi apparecchio e interferenza?
praticamente è veritiero questo discorso?
Ho visto però che nn ce ne sono con 4 o 3 swich... che apparecchio buono (anche se nn sia passthrough) c' è in commercio che sia a 200MBs però che abbia 3 o 4 porte ethernet?
Ah peccato che netgear dia solo 1anno di garanzia!(anche se per legge il secondo anno di garanzia lo deve garantire sempre il venditore:) )
allora la decisione va a tutto favore di devolo..speriamo perlomeno che mettano al più presto a listino passthrough prenderò quelli..a caro prezzo...anche perchè l'idea di aver avuto un access point wifi non mi è mai piaciuta..:O
..ho provato a mandare una mail alla devolo dove chiedo se hanno intenzione di mettere in commercio il dlan 500 con presa passante e le tempistiche..chissà se rispondono
Aldilà del periodo di garanzia la differenza, in questi casi, la fa la qualità del firmware (a parità di condizioni circuitali).
Secondo me se ne parlerà dopo l'estate per iniziare a pensare ai 500 con passthrough (prima bisogna vedere come il mercato risponde al nuovo prodotto e poi si pensa a nuovi modelli).
Fabrizio
ma la funzione passthrough fa si che l' adsl nn viene ostacolata da qualsiasi apparecchio e interferenza?
praticamente è veritiero questo discorso?
Ho visto però che nn ce ne sono con 4 o 3 swich... che apparecchio buono (anche se nn sia passthrough) c' è in commercio che sia a 200MBs però che abbia 3 o 4 porte ethernet?
La presa passthrough svolge una duplice funzione: da una parte replica la presa a muro evitando di perderne la funzionalità principale (se collego una pwl senza passthrough ad una presa a muro di fatto non posso più collegarci nient'altro), dall'altra evita di essere costretti ad usare multiprese (più o meno filtrate) che, a volte, danno più problemi che benefici.
A me non risulta che esistono pwl multiporta ethernet e, d'altronde, non ce ne sarebbe nemmeno bisogno dato che basta collegare un semplice hub a valle della pwl per mettere in rete tutte le periferiche che desideri.
Fabrizio
secondo voi vale la pena aspettare (quanto?:confused: ) il kit passthrough da 500Mbps o avendone una forte necessità prendere il Devolo dLAN 200 Avplus 200 MBit/s?
(in kit da 3 pz lo troverei a 143euro....)
Carciofone
06-04-2011, 13:10
...
A me non risulta che esistono pwl multiporta ethernet e, d'altronde, non ce ne sarebbe nemmeno bisogno dato che basta collegare un semplice hub a valle della pwl per mettere in rete tutte le periferiche che desideri.
Fabrizio
Esistono eccome: DHP-342 o addirittura con router wireless incorporato come i DHP-W306AV o DHP-1320
Esistono eccome: DHP-342 o addirittura con router wireless incorporato come i DHP-W306AV o DHP-1320
Ah, buono a sapersi Carciofone!;)
Attendiamo quindi gli hub usb e siamo a posto.
Fabrizio
se a qualcuno può interessare il Devolo dLAN 500 AVplus Network Kit (modello con presa passante) l'ho trovato su un sito online a 235euro con kit da 3 powerline...e lo danno con disponibilità di 2 settimane quindi è iniziata la commercializzazione..
io alla fine ho preso il dLAN 200 Avplus (kit da 3 powerline) a 143euro... arrivano domani...vi farò sapere!
quando si abbasserano i prezzi del dlan 500 avplus ci farò un pensierino...235euro sono eccessivi ..
GianMaury94
06-04-2011, 15:04
Esistono eccome: DHP-342 o addirittura con router wireless incorporato come i DHP-W306AV o DHP-1320
come anche il wd livewire
Salve a tutti
premetto che ho già due POWERLINE NETGEAR che funzionano egregiamente, una collegata al modem e una collegata al decoder.
Ora vorrei installare una terza POWERLINE (sempre sullo stesso contatore);
la mia domanda è se e sufficiente collegare "la terza POWER" al comp e internet funziona, o se occorre collegare una terza POWER al modem ( una power e gia collegata al modem per far funzionare il DECODER) e l altra
al pc. In pratica:
POWER DECODER_________POWER MODEM ALICE1
POWER PC_______________POWER MODEM ALICE2
o
POWER DECODER__________POWER MODEM ALICE1
POWER PC
Grazie per le eventuali rispoiste.
se a qualcuno può interessare il Devolo dLAN 500 AVplus Network Kit (modello con presa passante) l'ho trovato su un sito online a 235euro con kit da 3 powerline...e lo danno con disponibilità di 2 settimane quindi è iniziata la commercializzazione..
Curioso che sul sito Devolo non c'è traccia di questo prodotto.:confused:
Fabrizio
Salve a tutti
premetto che ho già due POWERLINE NETGEAR che funzionano egregiamente, una collegata al modem e una collegata al decoder.
Ora vorrei installare una terza POWERLINE (sempre sullo stesso contatore);
la mia domanda è se e sufficiente collegare "la terza POWER" al comp e internet funziona, o se occorre collegare una terza POWER al modem ( una power e gia collegata al modem per far funzionare il DECODER) e l altra
al pc. In pratica:
POWER DECODER_________POWER MODEM ALICE1
POWER PC_______________POWER MODEM ALICE2
o
POWER DECODER__________POWER MODEM ALICE1
POWER PC
Grazie per le eventuali rispoiste.
Non ho ben capito il tuo problema e quindi cerco di riassumere.
Tu hai già 2 pwl collegate e funzionanti (la prima al modem, la seconda al decoder).
Adesso vorresti inserire una terza pwl per far cosa, per collegarla al pc?
Il pc è già collegato tramite al modem che, a sua volta, è collegato alla pwl, quindi a cosa ti serve questa terza pwl?
La terza pwl può servirti solo se hai bisogno di avere l'adsl e l'ethernet in un'altra stanza con un altro dispositivo (p.e. un notebook, un Nas, una consolle, etc.).
Se i dispositivi in gioco sono solo 3 (modem, decoder e pc) e dando per scontato che il pc è collegato al modem, non riesco a comprendere il bisogno di una ulteriore pwl.
Fabrizio
Curioso che sul sito Devolo non c'è traccia di questo prodotto.:confused:
Fabrizio
anche io mi sono stupito perchè sul sito ufficiale non l'hanno ancora presentato...si trova su un sito di vendite online ti mando pm
anche io mi sono stupito perchè sul sito ufficiale non l'hanno ancora presentato...si trova su un sito di vendite online ti mando pm
Ho letto il msg ed è davvero sorprendente che sul sito ufficiale non ci sia ancora nulla.
Gran bel prodotto davvero!;)
Fabrizio
Allora, la terza POWER mi servirebbe per collegare il PC; il mio dubbio e se servono "in tutto" 4 POWER, o sono sufficienti 3. Mi spiego:
due power sono gia presenti per il collegamento MODEM/DECODER
La mia dxomanda e se per colllegare il PC ne serve "solo una" (da collegare al PC), o se ne serve anche una seconda (da collegare al modem). Ok?
In questo ultimo caso avrei: POWER MODEM/POWER DECODER
POWER MODEM/POWER PC
o nel 1 caso POWER MODEM/POWER DECODER
POWER PC
Carciofone
07-04-2011, 10:38
Beh, anche delle PowerLine AV 500 Adapter Starter Kit D-Link DHP-501AV - Bridge - Gigabit Ethernet, HomePlug AV (HPAV), IEEE 1901 non c'è quasi traccia nei siti ufficiali: ftp://ftp.dlink.it/Datasheets/DHP-501AV.pdf
Allora, la terza POWER mi servirebbe per collegare il PC; il mio dubbio e se servono "in tutto" 4 POWER, o sono sufficienti 3. Mi spiego:
due power sono gia presenti per il collegamento MODEM/DECODER
La mia dxomanda e se per colllegare il PC ne serve "solo una" (da collegare al PC), o se ne serve anche una seconda (da collegare al modem). Ok?
In questo ultimo caso avrei: POWER MODEM/POWER DECODER
POWER MODEM/POWER PC
o nel 1 caso POWER MODEM/POWER DECODER
POWER PC
C'è una cosa che non ho ancora capito: al modem non è collegato niente?
Un qualsiasi modem/router ha 4 porte ethernet (di cui una si utilizza per collegarci il pc) mentre tu non hai collegato nulla ?
In questo caso, se devi mettere un altro dispositivo in rete (il pc) basta usare solo un'altra pwl.
Fabrizio
Beh, anche delle PowerLine AV 500 Adapter Starter Kit D-Link DHP-501AV - Bridge - Gigabit Ethernet, HomePlug AV (HPAV), IEEE 1901 non c'è quasi traccia nei siti ufficiali[/url]
...e secondo te per quale motivo?
Fabrizio
Carciofone
07-04-2011, 14:18
Forse perchè sono nuovissime?
Comunque tra una coppia di 200Mbit a 53 euro e una 500 Mbit a 153, io preferirei ancora la prima, tutt'al più che sono compatibili.
Sono abbastanza stufo dei sw netgear e dell'incompatibilità tra XAV101v1 e XAV101v2, sicchè...
Se qualcuno è in zona milano e nelle mie stesse condizioni (2 XAV101v2 e 2 XAV101v1), sono favorevole a "swappare" un paio di power :)
Ne approfitto per linkare questa discussione (http://www.netgear-forum.com/forum/index.php?showtopic=68064&view=findpost&p=408161) sul forum ufficiale francese
Vi funziona?
Ora non mi resta che riuscir a far andare entrambi i programmi di gestione -_-
Ho letto il msg ed è davvero sorprendente che sul sito ufficiale non ci sia ancora nulla.
Gran bel prodotto davvero!;)
Fabrizio
arrivati oggi!!!!
bhe sono soddisfatto..sembra quasi una rete cablata!!
ad ogni modo oggi hanno inserito i dlan 500 avplus sul sito ufficiale :doh:
http://www.devolo.it/consumer/82_dlan-500-avplus_network-kit_informazione-sul-prodotto_1.html?l=it
vi saprò dare più dettagli appena le testo meglio...
Forse perchè sono nuovissime?
Comunque tra una coppia di 200Mbit a 53 euro e una 500 Mbit a 153, io preferirei ancora la prima, tutt'al più che sono compatibili.
D'accordo che sono nuovissime ma la logica imporrebbe che il prodotto sia prima annunciato dal produttore (sito ufficiale) e poi dai vari siti dei venditori e non al contrario.:rolleyes:
Anch'io concordo che adesso è il momento migliore di acquistare le 200.
Fabrizio
Sono abbastanza stufo dei sw netgear e dell'incompatibilità tra XAV101v1 e XAV101v2, sicchè...
Se qualcuno è in zona milano e nelle mie stesse condizioni (2 XAV101v2 e 2 XAV101v1), sono favorevole a "swappare" un paio di power :)
Ne approfitto per linkare questa discussione (http://www.netgear-forum.com/forum/index.php?showtopic=68064&view=findpost&p=408161) sul forum ufficiale francese
Vi funziona?
Ora non mi resta che riuscir a far andare entrambi i programmi di gestione -_-
Ma hai scritto alla netgear per segnalare tale problema?
Cmq anche io sono per l'acquisto di 1 altro kit di xavb101 ma presumo che ora siano tutte v2
Cerco disperatamente v1 a questo punto
Tu puoi fare qualcosa? ;)
merkutio
08-04-2011, 09:24
ragazzi mi servono esclusivamente per collegare una tv led samsung ad internet.
Mi potreste consigliare un prodotto dal buon rapporto qualità prezzo?
grazie
ragazzi mi servono esclusivamente per collegare una tv led samsung ad internet.
Mi potreste consigliare un prodotto dal buon rapporto qualità prezzo?
grazie
ciao
proprio ieri mi sono arrivati i dLAN® 200 AVplus (ho preso il kit da 3 pz).
Esiste anche il kit da 2pz dLAN® 200 AVplus Starter Kit e lo trovi a partire dai 112euro...(google aiuta:) )
i 200 Mbps sono la velocità teorica, ad esempio a me arriva ai 160 Mbps
e sono più che soddisfatto, funziona perfettamente anche se giochi online, se a te serve per collegarci il tv è più che sufficiente.
Funzionano bene, sono gradevoli esteticamente e hai 3anni di garanzia:)
merkutio
08-04-2011, 11:43
ciao
proprio ieri mi sono arrivati i dLAN® 200 AVplus (ho preso il kit da 3 pz).
Esiste anche il kit da 2pz dLAN® 200 AVplus Starter Kit e lo trovi a partire dai 112euro...(google aiuta:) )
i 200 Mbps sono la velocità teorica, ad esempio a me arriva ai 160 Mbps
e sono più che soddisfatto, funziona perfettamente anche se giochi online, se a te serve per collegarci il tv è più che sufficiente.
Funzionano bene, sono gradevoli esteticamente e hai 3anni di garanzia:)
Grazie per la info ma volevo spendere la metà :)
Grazie per la info ma volevo spendere la metà :)
ti serve la presa di corrente integrata nel powerline?
Ma hai scritto alla netgear per segnalare tale problema?
Cmq anche io sono per l'acquisto di 1 altro kit di xavb101 ma presumo che ora siano tutte v2
Cerco disperatamente v1 a questo punto
Tu puoi fare qualcosa? ;)
E che dovrei segnalare? :stordita:
Li han fatti loro...lo sanno...han rilasciato pure 2 versioni dei sw di gestione, perchè quello delle v1 non vede i v2 e viceversa...
Oltretutto han fatto un gran casotto, la versione sw 2.0.0.7 risultava più nuova della 2.0.1 (o una cosa del genere, vado a memoria).
A me interessa sapere se con qualche gabola posso mixarli con profitto, o se devo rassegnarmi e venderne un paio (o scambiarli se possibile).
Mi pare suggeriscano di usare i rispettivi sw per cambiare la pass di protezione in una che sia comune a tutti i dispositivi, per poi metterli tutti in rete
Quello che posso fare io è scambiarli con qualcuno che sia nei paraggi :D
merkutio
08-04-2011, 12:39
ti serve la presa di corrente integrata nel powerline?
no
no
Netgear XAVB2001-100PES Powerline AV Kit 2 Adattatori (200Mbit) lo trovi su amaxxn a 56,90euro spedizione gratis:)
merkutio
08-04-2011, 13:38
Netgear XAVB2001-100PES Powerline AV Kit 2 Adattatori (200Mbit) lo trovi su amaxxn a 56,90euro spedizione gratis:)
grazie mille
genitlissimo
E che dovrei segnalare? :stordita:
Li han fatti loro...lo sanno...han rilasciato pure 2 versioni dei sw di gestione, perchè quello delle v1 non vede i v2 e viceversa...
Oltretutto han fatto un gran casotto, la versione sw 2.0.0.7 risultava più nuova della 2.0.1 (o una cosa del genere, vado a memoria).
A me interessa sapere se con qualche gabola posso mixarli con profitto, o se devo rassegnarmi e venderne un paio (o scambiarli se possibile).
Mi pare suggeriscano di usare i rispettivi sw per cambiare la pass di protezione in una che sia comune a tutti i dispositivi, per poi metterli tutti in rete
Quello che posso fare io è scambiarli con qualcuno che sia nei paraggi :D
se devi vendere un powerline o il kit da 2 della versione v1 contatta in pm
Magari allega le foto per capire come fare a vedere se è v1 o v2 il prodotto
Mi pare suggeriscano di usare i rispettivi sw per cambiare la pass di protezione in una che sia comune a tutti i dispositivi, per poi metterli tutti in rete
cosa che abbiamo già provato.. visto il pvt che mi hai mandato vuol dire che hai letto i post precedenti su questa storia, leggi anche il finale :D
>bYeZ<
Carciofone
08-04-2011, 16:03
ragazzi mi servono esclusivamente per collegare una tv led samsung ad internet.
Mi potreste consigliare un prodotto dal buon rapporto qualità prezzo?
grazie
Cerca i kit DHP-307AV 200 Mbit, tra le migliori in assoluto ad ottimi prezzi. E poi puoi anche espandere con un AP wireless in futuro se ti serve.
Ragazzi, ho risolto il problema. Grazie a tutti per le risposte ai miei "quesiti"...
A presto.
Carciofone
09-04-2011, 11:51
Ah, buono a sapersi Carciofone!;)
Attendiamo quindi gli hub usb e siamo a posto.
Fabrizio
Il DHP-1320 ha anche la porta USB ;)
RobFleming
09-04-2011, 15:13
Netgear XAVB2001-100PES Powerline AV Kit 2 Adattatori (200Mbit) lo trovi su amaxxn a 56,90euro spedizione gratis:)
sembra un prezzo veramente ottimo...la mia unica perplessità è la seguente: visto che i powerline mi servono solo per mandare 2 pc in internet; e visto che uno dei 2 ha una scheda di rete 100mbps, e visto anche che entrambi i pc farebbero capo allo switch integrato del netgear dgn2200, anche lui 100mbps mi chiedo, ha senso utilizzare un trasporto a 200mbps se ai 2 capi della trasmissione ho 2 colli di bottiglia a 100mpbs?
sembra un prezzo veramente ottimo...la mia unica perplessità è la seguente: visto che i powerline mi servono solo per mandare 2 pc in internet; e visto che uno dei 2 ha una scheda di rete 100mbps, e visto anche che entrambi i pc farebbero capo allo switch integrato del netgear dgn2200, anche lui 100mbps mi chiedo, ha senso utilizzare un trasporto a 200mbps se ai 2 capi della trasmissione ho 2 colli di bottiglia a 100mpbs?
si perchè se leggi bene le caratteristiche dei pwl vedrai che 200mbps significa 100 in up e 100 in down.... :cool:
e comnque ben difficilmente raggiungeranno questa velocità che è puramente teorica.
ha senso utilizzare un trasporto a 200mbps se ai 2 capi della trasmissione ho 2 colli di bottiglia a 100mpbs?
magari saturassi i 100mbit :D vai a circa metà quindi è bene prendere i 200mbit altrimenti con gli 85 andresti ancora peggio
per quel prezzo poi (che è quello a cui + o meno ho preso i miei v2)
>bYeZ<
RobFleming
09-04-2011, 15:40
ah ok...allora torna tutto..procedo all'acquisto, grazie mille.
se devi vendere un powerline o il kit da 2 della versione v1 contatta in pm
Magari allega le foto per capire come fare a vedere se è v1 o v2 il prodotto
La versione la capisci senza ombra di dubbio dall'etichetta sul retro della powerline: la v1 presenta la dicitura xav101, la v2 xav101 v2, io ho una coppia di entrambe le versioni
Bisceglie? Se intendi la fermata della metro milanese... :D preferirei evitare le doppie spedizioni!
cosa che abbiamo già provato.. visto il pvt che mi hai mandato vuol dire che hai letto i post precedenti su questa storia, leggi anche il finale :D
Il "problema" è che in giro c'è gente che afferma di aver messo su una rete con le due versioni mixate...
provare non necessariamente significa riuscire a riprodurre le condizioni favorevoli, dato che in questi casi sembra influire anche l'ordine di accoppiamento e immissione in rete, oltre alla vicinanza col router :fagiano:
Si a Milano c'è una fermata della metro che si chiama così.
No, io abito proprio in quel paese in Puglia
Bisceglie? Se intendi la fermata della metro milanese... :D preferirei evitare le doppie spedizioni!
continuate in pvt, certe cose non sono permesse in pubblico
Il "problema" è che in giro c'è gente che afferma di aver messo su una rete con le due versioni mixate...
provare non necessariamente significa riuscire a riprodurre le condizioni favorevoli, dato che in questi casi sembra influire anche l'ordine di accoppiamento e immissione in rete, oltre alla vicinanza col router :fagiano:
il "problema" lo conosco, mi ci sono imbattuto prima di te :D io cmq non ho trovato così tante persone a cui è riuscito il mix, anzi.. e poi c'è anche la questione della versione fw dei vari apparati.. un ginepraio per una compatibilità che dovrebbe essere CERTA essendo un protocollo certificato :rolleyes:
imho per 50€ non vale lo sbattimento... poi se hai tempo e voglia da perdere, facci sapere :D
>bYeZ<
pegasolabs
10-04-2011, 22:52
EDITIl crossposting è vietato. Messaggio editato.
Continua nel thread di supporto sitecom che mi sembra maggiormente indicato nel tuo caso.
Carciofone
11-04-2011, 06:33
Qualcuno ha le TP-Link TL-PA211 a 200Mbit nuovo modello che vendono al prezzo stracciato di 30-35 euro la coppia?
Come vanno?
Vorrei un informazione / consiglio sui powerline.
La mia intezione è quella di collegarne uno al terzo piano, vicino al modem e un altro al secondo piano per collegarci l'xbox per utilizzare il live.
Quale dovrei prendere per mantenere una connessione buona da permettermi di giocare online con l'xbox?
Dipende molto dalle condizioni della tua linea elettrica, e da che elettrodomestici interponi tra le 2 powerline, comunque ora come ora trovi una coppia da 200 mega a 50€, con quelle vai tranquillo ;)
Io uso due xav101 della netgear, 200 mega per l'appunto, e utilizzo il live senza problemi (anzi, meglio del wifi dato che a volte i vicini partono all'attacco coi router e disturbano le frequenze)
Ricordati inoltre che se usi le powerline su ciabatte, e non su prese singole "immolate" allo scopo, la qualità varierà di molto...io comunque sono costretto ad usarle su ciabatte, e mi soddisfano ugualmente.
Dipende molto dalle condizioni della tua linea elettrica, e da che elettrodomestici interponi tra le 2 powerline, comunque ora come ora trovi una coppia da 200 mega a 50€, con quelle vai tranquillo ;)
Io uso due xav101 della netgear, 200 mega per l'appunto, e utilizzo il live senza problemi (anzi, meglio del wifi dato che a volte i vicini partono all'attacco coi router e disturbano le frequenze)
Ricordati inoltre che se usi le powerline su ciabatte, e non su prese singole "immolate" allo scopo, la qualità varierà di molto...io comunque sono costretto ad usarle su ciabatte, e mi soddisfano ugualmente.
Grazie per la risposta.
Quindi con una coppia a 200mega dovrei andare bene. Quello vicino al modem dovrei attaccarlo alla ciabatta perchè non ho altre prese mentre l'altro direttamente alla presa elettrica.
continuate in pvt, certe cose non sono permesse in pubblico
Suona molto come "prendetevi una stanza" :oink:
il "problema" lo conosco, mi ci sono imbattuto prima di te :D io cmq non ho trovato così tante persone a cui è riuscito il mix, anzi.. e poi c'è anche la questione della versione fw dei vari apparati.. un ginepraio per una compatibilità che dovrebbe essere CERTA essendo un protocollo certificato :rolleyes:
imho per 50€ non vale lo sbattimento... poi se hai tempo e voglia da perdere, facci sapere :D
Non m'importa se ce l'han fatta in 2 o in 100...se >0 allora è possibile...si tratta di ricreare le condizioni adatte...
Tempo e voglia da perdere non ne ho, da investire per capire come risolvere i problemi anzichè aggirarli si, volentieri:
al momento sto scrivendo da un note collegato tramite xav101v2 a un xav101v1 attaccato al router, e nel contempo il decoder televisivo è collegato tramite uno xav101v1 al v1 del router (quindi la rete ha all'interno 2 v1 e 1 v2, 3 powerline in tutto)...non voglio cantar vittoria troppo presto, ma al momento pare funzioni... (lo sto testando lanciando video da yourube da una 20na di min). Se dovesse reggere a lungo posterò l'esatto procedimento seguito, e le versioni sw utilizzate
Grazie per la risposta.
Quindi con una coppia a 200mega dovrei andare bene, anche se, parlando di 2 piani diversi, l'unica è provare. Quello vicino al modem dovrei attaccarlo alla ciabatta perchè non ho altre prese mentre l'altro direttamente alla presa elettrica.
Si se in mezzo non hai 8 lavatrici dovresti essere a posto :D
La mia linea elettrica avrà un 25 anni, e comunque, da ciabatte, ho dai 100 ai 160 mega
Se proprio ciabatta dev'essere, attaccalo alla prima presa disponibile vicino al filo
Suona molto come "prendetevi una stanza" :oink:
Non m'importa se ce l'han fatta in 2 o in 100...se >0 allora è possibile...si tratta di ricreare le condizioni adatte...
Tempo e voglia da perdere non ne ho, da investire per capire come risolvere i problemi anzichè aggirarli si, volentieri:
al momento sto scrivendo da un note collegato tramite xav101v2 a un xav101v1 attaccato al router, e nel contempo il decoder televisivo è collegato tramite uno xav101v1 al v1 del router (quindi la rete ha all'interno 2 v1 e 1 v2, 3 powerline in tutto)...non voglio cantar vittoria troppo presto, ma al momento pare funzioni... (lo sto testando lanciando video da yourube da una 20na di min). Se dovesse reggere a lungo posterò l'esatto procedimento seguito, e le versioni sw utilizzate
Si se in mezzo non hai 8 lavatrici dovresti essere a posto :D
La mia linea elettrica avrà un 25 anni, e comunque, da ciabatte, ho dai 100 ai 160 mega
Se proprio ciabatta dev'essere, attaccalo alla prima presa disponibile vicino al filo
Allora spiego la questione linea elettrica.
Il powerline collegato alla xbox deve andare su una linea nuova appena fatta che viene collegata al contatore elettrico. Praticamente acquistata casa adiacente e creata un'unica abitazione con linea elettrica collegata al contatore della prima casa.
L'altro powerline su una linea di 18 anni fa che però era stata creata, dopo ristrutturazione casa, collegandola ad una linea vecchia di una 40 anni.
Tra i due powerline non dovrebbe vinere nessun elettrodomestico, al massimo un tv.
perdegola
13-04-2011, 11:17
salve vorrei un consiglio essendo ignorante in materia!
ho il router (netgear) in camera a cui è collegato con cavo il pc ed una PS3 in sala! qual'è il miglior (preferibilmente netgear) modello di powerline per poter giocare online alla play??
Andrebbe bene un XAVB2001? eventualmente posso combinare un XAVB2001 con un XAV2501 insomma quello con la presa elettrica??
grazie :)
multiformeingegno
13-04-2011, 14:59
@perdegola: io uso per il tuo medesimo scopo dei Netgear LiveWire e mi ci trovo benissimo! :)
perdegola
13-04-2011, 18:58
@perdegola: io uso per il tuo medesimo scopo dei Netgear LiveWire e mi ci trovo benissimo! :)
quale sarebbe?
perdegola
14-04-2011, 10:30
alla fine ho preso un XAVB1004 però il led centrale con il simbolo della casa dopo poco diventa rosso pur funzionando!! cosa significa????
edit: ho scoperto che era la ciabatta!
alla fine ho preso un XAVB1004 però il led centrale con il simbolo della casa dopo poco diventa rosso pur funzionando!! cosa significa????
edit: ho scoperto che era la ciabatta!
Siccome anche io dovrei utilizzarli per collegarci l'xbox per giocare on line, mi diresti quando distano i due powerline a te e se la connesione e stabile?
perdegola
14-04-2011, 13:46
Siccome anche io dovrei utilizzarli per collegarci l'xbox per giocare on line, mi diresti quando distano i due powerline a te e se la connesione e stabile?
in linea d'aria saranno 5/6 m ma di cavi penso sia più del doppio! come stabilità devo ancora provare!
il router gestisce talmente tanti ip e apparati collegati che a saturarlo ce ne vuole :asd:
come detto, se in una stanza o cmq con un solo powerline vuoi connettere + di un appartato ti basta collegare al powerline uno switch.. il powerline è come se non ci fosse, è trasparente a livello di rete come lo è uno switch/hub, pensate che ci sia un lungo filo che va dal router alla stanza che volete "connettere" e agite di conseguenza dimenticandovi che ci siano i powerline
>bYeZ<
In realtà gli adattatori comunque un limite ce l'hanno dato che per ogni MAC address gestito devono tenere memoria della qualità della tratta tra i due adattatori.
Comunque per un uso domestico in cui raramente si superano i 5 / 6 mac address indirizzati il problema è trascurabile.
il problema è trascurabile.
appunto ;)
>bYeZ<
Qualcuno ha le TP-Link TL-PA211 a 200Mbit nuovo modello che vendono al prezzo stracciato di 30-35 euro la coppia?
Come vanno?
Ciao, anche io sarei interessato ad acquistare i TL-PA211 ma ti garantisco che il prezzo che ho trovato e' molto piu' alto del tuo.
Mi daresti il link da dove li hai trovati a quel prezzo?
Grazie
H.D. Lion
19-04-2011, 11:28
Qualcuno ha esperienze sullo streaming, da un server ad un player multimediale, di files video in Alta Definizione con una coppia di Powerlines? Se si, con quali modelli e come vi trovate?
Qualcuno ha esperienze sullo streaming, da un server ad un player multimediale, di files video in Alta Definizione con una coppia di Powerlines? Se si, con quali modelli e come vi trovate?
Io uso 2 Dlink DHP-306AV HomePlug AV da 200mb/s per connettere la mia tv. leggendo i file .mkv dal nas, soprattutto i FullHD, la riproduzione si blocca nonostante l' utility dlink mostri qualità della connessione ottima e trasmissione dati sempre superiore a 120-130mb/s. ho aggiornato il firmware ad entrambi gli adattatori ma non sono riuscito a risolvere il problema.
leggendo i file .mkv dal nas
imho è il NAS, se non è di quelli "buoni" le prestazioni potrebbero risentirne, sotto carico se non si ha cmq una buona cpu sotto sei del gatto
>bYeZ<
Il nas che ho è il Netgear ReadyNas Duo, non è di certo un campione di velocità ma escluderei che sia colpa sua perchè deve solo trasferire i dati poi l' elaborazione video la fa il player, inoltre tramite connessione wireless riesco a vedere senza intoppi. questo mi succede con l' xtreamer (avuto in prestito per fare queste prove), invece usando il mediaplayer della tv samsung ps50c6900 (legge gli mkv) via cavo ethernet tornano gli scatti come con l' xtreamer cablato. noto che più è grande il file da riprodurre e maggiori sono gli intoppi nella riproduzione.
Il nas che ho è il Netgear ReadyNas Duo, non è di certo un campione di velocità ma escluderei che sia colpa sua perchè deve solo trasferire i dati poi l' elaborazione video la fa il player,
si ovvio che faccia solo il trasferimento ma è proprio per quello che un nas "da poco" va in crisi
ora come ora non ho ben presente quel NAS
visto che citi l'xtreamer e visto che l'ho appena preso e l'ho appena provato come NAS, bè, fai 2 prove anche te e vedrai quanto lentamente va come nas (il che è "accettabile" visto che è solo una funzione aggiuntiva e non la sua funzione primaria)
poi vabbè basta leggersi delle recensioni sui NAS per vedere che se si vuole un buon throughtput si deve prendere qualcosa di "buono"
Detto questo che è in parte OT ma cmq una cosa da sapere per capire dove a volte potrebbe stare il problema, non saprei dirti con certezza di quale anello della catena sia il problema.. viste le tue prove direi che in effetti il problema parrebbe essere dovuto alle powerline anche se imho non è così certo (vedi il fatto che all'aumentare della dimensione del file aumentano gli scatti)
>bYeZ<
Mastorius
22-04-2011, 04:38
Chi si è trovato bene con powerline?
Chi può postare un risultato del ping e della latenza che riscontra?
Prima di acquistare cose del genere gradirei se possibile che i guru di questo argomento potessero soddisfare le mie curiosità.
:)
Carciofone
22-04-2011, 10:01
Il nas che ho è il Netgear ReadyNas Duo, non è di certo un campione di velocità ma escluderei che sia colpa sua perchè deve solo trasferire i dati poi l' elaborazione video la fa il player, inoltre tramite connessione wireless riesco a vedere senza intoppi. questo mi succede con l' xtreamer (avuto in prestito per fare queste prove), invece usando il mediaplayer della tv samsung ps50c6900 (legge gli mkv) via cavo ethernet tornano gli scatti come con l' xtreamer cablato. noto che più è grande il file da riprodurre e maggiori sono gli intoppi nella riproduzione.
Ma queste pwl sono connesse direttamente ad-hoc oppure ad un router?
Se sono connesse ad un router, il Qos sulla LAN è lo stesso della WLAN WMM?
Se sono connese ad-hoc, com'è configurata la gestione del Qos nel NAS?
Tra l'altro sti Netgear hanno una rognosissima funzione a pagamento per l'accesso da remoto, se son quelli che ho in testa io, che interferisce molto sulla gestione dei file, degli account etc se non si acquista la versione premium, con decine di controlli dell'account online al giorno. O sbaglio?
rispondo a tutti sperando anche di aiutare chi ha i miei problemi con lo streaming.
dopo millemila tentativi e prove varie sono giunto alla conclusione che il problema era proprio il NAS e per fortuna sono riuscito a trovare la soluzione. bastava abilitare il jumbo frame dalla pagina di configurazione del NAS. adesso il caricamento, avanzamento e ricerca capitoli di qualsiasi video, anche 1080p bdrip da 30gb è praticamente immediato. la linea powerline di conseguenza è perfetta, riesco ad avere sempre velocità di trasmissione al di sopra dei 100mbps (limite fisico della tv e dei powerline).
a questo punto rispondo anche a Mastorius consigliandogli pienamente l' acquisto dellla confezione da 2 powerline Dlink dhp-307av.
sono giunto alla conclusione che il problema era proprio il NAS
imho è il NAS
:read:
:D
bè meglio per te che hai risolto ed è utile la dritta del jumbo frame per chi non è molto pratico ;)
>bYeZ<
ti è andata bene stavolta :D
pero non era limite prestazione fisico per fortuna, ora viaggia da paura!
Carciofone
23-04-2011, 14:04
Risolto abilitando il jamboframe su una linea non gigabit sa molto di problema firmware del nas, però ...
Risolto abilitando il jamboframe su una linea non gigabit sa molto di problema firmware del nas, però ...
La mia rete di casa è gigabit (2 switch netgear gibabit), il nas è gigabit, non sono gigabit solo la tv ed i powerline che hanno le porte lan a 100mbit.
Carciofone
23-04-2011, 20:01
Beh, allora sì, ovvio che se tutti i client connessi alla rete dialogavano con jamboframe e il NAS no, doveva risezionare tutti i pacchetti e lì dipende dalla velocità del suo processore.
mi sembra strano in effetti perchè non utilizzo jumbo frame dato che non tutti componenti della mia rete sono compatibili con questa tecnologia. l' impostazione delle scheda di rete dei pc è standard a 1500 mtu,
però gli switch che sono i Netgear GS605 v3 supportano jumbo frame e forse è per quello che il nas vuole l' opzione attivata per funzionare a dovere.
mi sono informato in rete sui jumbo frame e noto che non sempre si ottengono miglioramenti, ad esempio leggo che più aumenta la dimensione dei pacchetti mtu e più calano i MB/s in trasferimento. un comportamento strano, farò altre prove per vedere da me i vari comportamenti con e senza jumbo frame poi vi aggiorno.
Carciofone
29-04-2011, 17:42
Uno switch multiporta fast o gigabit ethernet tipo il DGS-1005D (http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=Product_C&childpagename=DLinkEurope-IT%2FDLProductCarouselMultiple&cid=1197319333526&p=1197318958684&packedargs=ParentPageID%3D1197318958651%26TopLevelPageProduct%3DConsumer%26locale%3D1195806717957%26packedargs%3DProductParentID%253D1197318473242&pagename=DLinkEurope-IT%2FDLWrapper).
si esatto, switch gigabit. straconsiglio il netgear gs-605.
Intrigavano anche me le powerline, giusto per portare la rete in cantina, e sembra che abbiano anche risultati positivi!
Vorrei sapere però se qualcuno qua ha provato a collegare le powerline agli impianti di due case differenti, con contatori separati, con l' assoluta certezza che però la fase che serve i due impianti sia la stessa, e così avesse avuto problemi di connettività, giusto per provare a sfatare il mito che il contatore blocchi il segnale delle powerline :ciapet:
Matthew83
30-04-2011, 20:35
Ciao a tutti.
Vorrei acquistare 3 power line per collegare il NAS e il Music Server con il router: quali sono le regole da rispettare per non avere un pessimo segnale?
Ho in alcune pagine web che accettano mal volentieri le ciabatte... purtroppo andrebbe messe tutte e 3 su delle ciabatte! :(
Quale marca e modello mi consigliate?
Saluti e grazie. :)
Matteo
Ho in alcune pagine web che accettano mal volentieri le ciabatte... purtroppo andrebbe messe tutte e 3 su delle ciabatte! :(
Quale marca e modello mi consigliate?
Saluti e grazie. :)
Matteo
Perchè non mettere le ciabatte a valle delle pwl?
Qualunque modello ti consigliano scegli sempre quello con presa passthrough, non te ne pentirai!
Fabrizio
Esperienza personale
Ho comprato il kit TP-Link TL-PA211kit
A prima vista posso confermare una buonaqualita' costruttiva e una semplicita' d'uso ridicola.
Collego il prima, collego il secondo e tutto funziona a meraviglia.
Nello stesso appartamento non ho riscontrato nessuna differenza di prestazioni tra un cavo ethernet ed usando i powerline collegati allo stesso PC.
Mi sono chiesto...."Se ne installo uno in garage?"
Io vivo in un palazzone al sesto (6) piano.
Il garage e' in un semeinterrato che scende sotto al livello stradale.
Io ho la adsl a 20mb....in garage mi arriva un collegamento a 2mb
Sinceramente sono molto contento....sicuramente un positiva impressione da parte di questo powerline
Ciao a tutti.
Vorrei acquistare 3 power line per collegare il NAS e il Music Server con il router: quali sono le regole da rispettare per non avere un pessimo segnale?
Ho in alcune pagine web che accettano mal volentieri le ciabatte... purtroppo andrebbe messe tutte e 3 su delle ciabatte! :(
Quale marca e modello mi consigliate?
Saluti e grazie. :)
Matteo
Se due dei tre dispositivi che devi collegare sono vicini fisicamente ti conviene prendere un kit da due, un powerline lo colleghi diretto e l' altro lo colleghi ad uno switch ed anche i dispositivi allo switch. altrimenti devi prenderne tre.
Io ho notato che mettendo i powerline nelle ciabatte il segnale si degrada notevolemente, al contrario mettendoli in prese a muro singole il segnale è ottimo. si vede che apparecchi collegati a 1-2 cm tra loro influenzano il segnale, invece se c' è qualche decina di cm o metri di cavo tra i disposivi il segnale arriva meglio.
io ho preso il kit Dlink DHP-307AV 200mbps per 69€ e mi trovo benissimo. il led che mi indica lo stato del segnale (verde, arancione, rosso) è sempre verde, invece mettendoli in ciabatte questo diventa rosso. anche con il software fornito vedo il peggioramento, dagli attuali 100-150 mbps passa a circa 20mbps con le ciabatte. sarebbe comunque sufficiente per lo streaming video e audio, peggio invece se devi trasferire grossi file al nas tipo mkv da decine di gb. senza una rete gigabit ci metti una vita.
aleale97
01-05-2011, 11:10
Mod Edit: EDITA next time ;)
aleale97
01-05-2011, 11:14
Ciao a tutti sto considerando l'acquisto di un powerline da 85MB/s, la distanza è davvero poca infatti entrambi andranno collegati nella stessa stanza quindi:
Ho una connessione da 8MB, direi che gli 85mb vanno benone, giusto?
Entrambi andranno collegati a ciabatte, nonostante questo fattore essendo vicini la velocità non dovrebbe essere inferiore a 8mb, Giusto?
Se io li metto nella prima presa della ciabatta cambia qualcosa?
Per impostare la connessione cifrata devo prima connetterli al computer e poi all'apparecchio giusto?(li voglio utilizzare con una console)
Che modello mi consigliate economico?
Ovviamente potete rispondere anche a solo una domanda(Tutte insieme sarebbe veramente lungo da fare xD)
Ciao a tutti.
Vorrei acquistare 3 power line per collegare il NAS e il Music Server con il router: quali sono le regole da rispettare per non avere un pessimo segnale?
Ho in alcune pagine web che accettano mal volentieri le ciabatte... purtroppo andrebbe messe tutte e 3 su delle ciabatte! :(
Quale marca e modello mi consigliate?
Saluti e grazie. :)
Matteo
Se compri le powerline con presa passante e le colleghi così non avrai problemi:
http://www.devolo.it/consumer/dlan-200-avplus/pictures/image-picture-dlan-200-avplus-eu-front1.jpg
questa è una regola fondamentale per far funzionare tutto al meglio. Altra regola? le prese dove colleghi i powerline devono appartenere ad un UNICO CONTATORE
Quindi consiglio: prendi il modello con la presa passante. Spendi circa 30euro in più rispetto al modello normale ma ne vale assolutamente la comodità/funzionalità che ne trarrai.
Dai un'occhiata a questo pdf
http://www.devolo.it/consumer/dlan-200-avplus/pdf/product-sheet-dlan-200-avplus-it.pdf
...è il modello che ho comprato poco tempo fa, diversamente esistono altre marche dove spendi anche meno..netgear dlink...io i dLAN® 200 AVplus Network Kit (kit da 3pz con presa passante) l'ho pagato 143euro circa...
Intrigavano anche me le powerline, giusto per portare la rete in cantina, e sembra che abbiano anche risultati positivi!
Vorrei sapere però se qualcuno qua ha provato a collegare le powerline agli impianti di due case differenti, con contatori separati, con l' assoluta certezza che però la fase che serve i due impianti sia la stessa, e così avesse avuto problemi di connettività, giusto per provare a sfatare il mito che il contatore blocchi il segnale delle powerline :ciapet:
Le case produttrici garantiscono la completa funzionalità se le prese a cui colleghi le powerline appartengono allo stesso contatore
aleale97
01-05-2011, 12:47
me ne servirebbero solo due che mi consigli di molto economiche? E poi se metto una multima a cui collego ciabatta e power non è uguale? Dove li hai comprati?
Grazie mille ciao
Ciao a tutti sto considerando l'acquisto di un powerline da 85MB/s, la distanza è davvero poca infatti entrambi andranno collegati nella stessa stanza quindi:
Ho una connessione da 8MB, direi che gli 85mb vanno benone, giusto?
Entrambi andranno collegati a ciabatte, nonostante questo fattore essendo vicini la velocità non dovrebbe essere inferiore a 8mb, Giusto?
Se io li metto nella prima presa della ciabatta cambia qualcosa?
Per impostare la connessione cifrata devo prima connetterli al computer e poi all'apparecchio giusto?(li voglio utilizzare con una console)
Che modello mi consigliate economico?
Ovviamente potete rispondere anche a solo una domanda(Tutte insieme sarebbe veramente lungo da fare xD)
Secondo me se vuoi un consiglio prendere ora dei powerline con velocità di 85Mbps non conviene considerando il fatto che ti servono per giocare on-line e che siamo arrivati ormai ad una velocità di 500Mbps. La tecnologia ideale/economicamente conveniente è quella da 200Mbps. (i powerline da 500Mbps sono usciti da poco e il prezzo è altino)
(n.b non voglio fare i conti in tasca a nessuno questo è il mio pensiero:) )
Se io li metto nella prima presa della ciabatta cambia qualcosa?
Si cambia molto. Le velocità saranno ridotte, e considerato che devi giocare on-line...
Prendi il modello con presa passante a cui collegherai la ciabatta (guarda il mio post sopra dove ho postato una foto).
Per impostare la connessione cifrata devo prima connetterli al computer e poi all'apparecchio giusto?(li voglio utilizzare con una console)
Quello te lo indicherà il manuale..in teoria è necessario premere un pulsantino posto sul powerline per impostare la connessione cifrata o puoi impostare la cifratura da software su pc.
Che modello mi consigliate economico?
dlink DHP-P307AV 200Mbps 77euro
netgear XAVB2501 200Mbps 85euro
i devolo sono mediamente più cari
aleale97
01-05-2011, 12:53
Dove posso acquistare i devolo? leggendo indietro mi sembrano i migliori
EDIT: http://www.devolo.it/consumer/bq10-trovare-i-punti-di-vendita-rivenditori-devolo-dlan.html?l=it
Dove posso acquistare i devolo? leggendo indietro mi sembrano i migliori
EDIT: http://www.devolo.it/consumer/bq10-trovare-i-punti-di-vendita-rivenditori-devolo-dlan.html?l=it
io li ho presi online..nelle grandi catene non li ho trovati..e ad ogni modo non costerebbero come nei negozi online e andresti a spendere di più.
Trovaprezzi aiuta;)
Matthew83
01-05-2011, 21:12
Ciao a tutti.
Purtroppo la mia situazione è molto più complessa di quel che immaginavo, cerco di spiedarla: il router si trova dove il telefono i quali prendono corrente tramite una cibatta collegata alla presa a muro in un'altra stanza (quindi per mettere il cavo ethernet con la pwl a monte della ciabatta dovrei fare un bel buco).
L'hi-fi e il pc sono vicini.
Con la ciabatta dell'hi-fi potrei mettere la pwl come mi avete consigliato, ma sarebbe l'unica perchè il mio PC è tutto collegato ad una ciabatta la quale è collegata al gruppo di continuità.. in questo caso come si dovrebbe fare?
Saluti e grazie. :)
Matteo
Ciao a tutti.
[cut]
Matteo
Un bel casino...ma tu cosa vuoi collegare a cosa? E per farci che? Perchè parli di buchi?
Non so se ho capito bene, ma ti ipotizzo uno scenario:
Prendi un bundle con 1 o 2 powerline e uno switch, attacchi a monte della ciabatta una power con presa, alla presa della power attacchi la ciabatta, e alla ciabatta attacchi il tuo router.
Nella stanza dove hai il pc attacchi lo switch (non hai una presa libera nelle vicinanze, zona pc?), che automaticamente ti da tanti accessi alla rete quante son le porte dello switch (ad esempio 4 per QUESTO (http://realtrade.co.uk/Netgear/XAV1004/xav1004_productimage_homediagram18-8636.jpg) modello), così da poterci attaccare pc, console e magari tv/varie
Matthew83
02-05-2011, 08:59
EDIT: doppio post
Matthew83
02-05-2011, 09:01
Ciao.
Vorrei far comunicare il router con il pc, con il NAS e con il Music Server.
Nelle vicinanze del PC ho solo una ciabatta collegata al gruppo di continuità, il quale è attaccato ad una presa a muro ovviamente.
Devo fare un buco perchè la presa corrente dove è collegato il router si trova in un'altra stanza...
Saluti e grazie. :)
Matteo
marika43
02-05-2011, 13:45
Cerca i kit DHP-307AV 200 Mbit, tra le migliori in assoluto ad ottimi prezzi. E poi puoi anche espandere con un AP wireless in futuro se ti serve.
attualmente uso i dhp-301 a 200mb (quelli che scaldano un po' troppo)...
valutavo la possibilità di sostituirli con un modello che faccia risparmiare
un po' di energia...
che differenze ci sono tra i DHP-307AV e DHP-P307AV ?
Carciofone
02-05-2011, 13:53
attualmente uso i dhp-301 a 200mb (quelli che scaldano un po' troppo)...
valutavo la possibilità di sostituirli con un modello che faccia risparmiare
un po' di energia...
che differenze ci sono tra i DHP-307AV e DHP-P307AV ?
Rispetto a quelli che hai ora i 307 hanno un chipset completamente diverso: l'Atheros\Intellon AV. La versione con la P ha la presa passante ossia puoi collegarci un cavo elettrico a valle oltre al cavo ethernet. il DHP-W306AV è invece quello con access point wireless 300N.
geremy88
02-05-2011, 14:35
ciao a tutti, nell'idea di potermi collegare a internet dalla mia stanza ho comprato 2 powerline tp-link pa211.
oggi sono arrivati, ho letto rapidamente le scarne istruzioni, ne ho collegato uno alla presa di corrente e al cavo ethernet del modem zyxel 600prestige (libero) ed un altro in un altra presa di corrente nel piano di sotto collegata con il cavo ethernet al portatile.
qualcosa si muove perchè l'inconcina in basso a destra accanto all'orario lo rileva, ma ci sta anche un punto esclamativo... e se apro crome o firefox non apre niente...
c'è qualcosa da configurare per farli funzionare?
li ho attaccati a prese a muro, no ciabatte. password non me ne ha chieste e io non ne ho messe.
da questi pochi indizi sapete dirmi cosa fare per provare a farlo funzionare.. volete altri indizi? chiedetemi e proverò a soddisfarvi :P
aleale97
02-05-2011, 19:51
Questi sono sicuramente i più economici: ftp://ftp.dlink.eu/datasheets/DHP-P307AV.pdf
pixmania il miglior prezzo(62€) ;)
Grazie delle info... Alessandro
qualcosa si muove perchè l'inconcina in basso a destra accanto all'orario lo rileva, ma ci sta anche un punto esclamativo... e se apro crome o firefox non apre niente...
c'è qualcosa da configurare per farli funzionare?
li ho attaccati a prese a muro, no ciabatte. password non me ne ha chieste e io non ne ho messe.
da questi pochi indizi sapete dirmi cosa fare per provare a farlo funzionare.. volete altri indizi? chiedetemi e proverò a soddisfarvi :P
non devi impostare niente, di solito attacchi e sei operativo.
prova a collegare il pc diretto al router e vedi se funziona. in teoria dovrebbe darti lo stesso problema.
controlla anche se il computer con e senza powerline riceve l' indirizzo ip dal router
geremy88
02-05-2011, 23:41
Con il cavo direttamente dal router internet và. indirizzo ip.. come controllo questa cosa?
scarica l' utility della tp-link per i tuoi powerline e vedere se c' è comunicazione e la quantità di segnale
http://www.tp-link.com/support/toDownload.asp?url=%2Fenglish%2Fsoft%2F2010122310003417%2Ezip
per l' indirizzo ip vai sull' iconcina di rete vicino all' ora,
click dx,
click su "apri centro connessioni di rete e condivisione",
nel menù a sx click su "modifica impostazioni scheda",
click dx sull' icona della rete LAN, click su "Stato",
click su dettagli.
alla voce "indirizzo IPv4" trovi l' indirizzo del pc assegnato dal router (ad es. 192.168.1.2)
la voce "Gateway predefinito IPv4" è l' indirizzo del router (ad es. 192.168.1.1)
geremy88
03-05-2011, 10:11
collegato direttamente al router gli indirizzi "ipv4" e "gatewey predefinito ipv4" ci sono e sono simili e uguali ai tuoi esempi.
collegato invece con powerline ci sono "ipv4 per config" che ha questo 169.254.186.110 mentre gatewey predefinito ipv4 vuoto.
l'icona con i 2 pc accanto l'orario mi dice "rete non identificata" e "connettività limitata" con punto esclamativo e le pagine internet non le apre.
per quanto riguarda l'utility ieri l'avevo provata e mi dava 100mbs di velocità e trovava un "device" qualità in base alla stanza 100%(stesso piano e stessa stanza e sotto di un piano (dove mi servirebbe) 60%/ 40%
collegato direttamente al router gli indirizzi "ipv4" e "gatewey predefinito ipv4" ci sono e sono simili e uguali ai tuoi esempi.
collegato invece con powerline ci sono "ipv4 per config" che ha questo 169.254.186.110 mentre gatewey predefinito ipv4 vuoto.
l'icona con i 2 pc accanto l'orario mi dice "rete non identificata" e "connettività limitata" con punto esclamativo e le pagine internet non le apre.
per quanto riguarda l'utility ieri l'avevo provata e mi dava 100mbs di velocità e trovava un "device" qualità in base alla stanza 100%(stesso piano e stessa stanza e sotto di un piano (dove mi servirebbe) 60%/ 40%
la rete è impostata come domestica?
collegato direttamente al router gli indirizzi "ipv4" e "gatewey predefinito ipv4" ci sono e sono simili e uguali ai tuoi esempi.
collegato invece con powerline ci sono "ipv4 per config" che ha questo 169.254.186.110 mentre gatewey predefinito ipv4 vuoto.
se come nel tuo caso hai un IP strano e nessun gateway il problema è che pc e router non riescono a dialogare.
per curiosità prova (usando i powerline) a dare tu manualmente gli indirizzi al pc per vedere se riesci a navigare oppure no.
poi vediamo anche come risolvere il problema di fondo.
non so se sai impostare manualmente gli indirizzi IP quindi ti allego questa guida molto chiara:
http://mondoemule.blogspot.com/2009/08/assegnare-un-ip-statico-al-pc-in.html
ti consiglio di iniziare dal 4° passaggio della guida, nei primi tre ti fa usare la console di dos che di solito non piace molto agli utenti windows.
questi 3 li hai già eseguiti "graficamente" per vedere l' indirizzo ip del pc e del gateway.
in pratica ti colleghi diretto al router (senza powerline) e ti segni gli indirizzi IPv4 (ad es. 192.168.1.3), IP gateway (ad es 192.168.1.1) e subnet mask (che dev' essere 255.255.255.0).
ora colleghi il pc tramite powerline e segui la guida dal punto 4 e nella finestra con gli indirizzi imposti Indirizzo IP che è l' IPv4, la subnetmask e il gateway, come DNS preferito metti lo stesso indirizzo del gateway (il che significa che sarà il router ad assegnare questo indirizzo), DNS alternativo lo lasci vuoto
Carciofone
04-05-2011, 06:29
Tirare fuori dalla scatola le pwl, inserirle e pensare che funzionino al primo colpo è un puro caso. Vanno resettate e configurate mediante l'apposito tastino. Chiaramente con quell'ip il pc non vede il router. Altra cosa: il pc va acceso dopo aver innestato e collegato le pwl al router, oppure va staccato il cavetto o disattivata e riattivata la scheda di rete ethernet.
In ogni caso con TP-Link anche a me capitò che le prime prese in offerta non si vedevano tra loro e dovetti farmele sostituire (a mie spese di spedizione).
geremy88
04-05-2011, 08:17
adesso sono fuori casa (studio fuori e torno il week end) appena torno seguirò i vostri consigli... e scriverò gli esiti.. grazie.
ho letto la guida sembra alla mia portata...
credo comunque che tra loro si vedano i powerline, almeno considerate le lucette che si accendono e alcune pure lampeggiano, in più l'utility rileva un "device" con relativa velocità e qualità di segnale.. quindi credo che di vedersi si vedono..
per quanto riguarda accendere dopo il pc.. no il pc era già accesso, vedrò di provare con pc spento, ma una domanda dopo che ho collegato in ordine powerline a spina
cavo che porta al router
altro powerline ad altra spina
altro cavo che porta al pc
adesso devo accendere pc o premere i tasti di dietro per 3/8 secondi? (cosa viene prima?)
adesso sono fuori casa (studio fuori e torno il week end) appena torno seguirò i vostri consigli... e scriverò gli esiti.. grazie.
ho letto la guida sembra alla mia portata...
ciao
hai risolto il problema?
mi faresti sapere come vanno? vorrei ordinarli...:mc:
Solidusnake
05-05-2011, 21:40
salve sto ristrutturando il salone di casa mia creando una mini home cinema così avrei pensato di usare questo sistema di estensione lan attraverso l'energia elettrica di casa per trasferire film ad alta definizione nonchè musica e magari perchè no una bella partitina a cod ogni tanto...:)
solo che avendone solo sentito parlare di questa tecnologia vorrei sapere quanto dovrei spendere (ho la sorgente di tutta casa che è nella mia stanza al secondo piano e dove si trova il modem (ho fastweb) quindi ci sono credo un 20 di metri di distanza dal salone)e quale modello devo prendere!
vorrei condividere o trasmettere in streming i contenuti del pc attraverso la lan in questione con il wdtv live del televisore!
grazie in anticipo!
ciao!
basta che prendi una coppia di powerline da 200mbps, anche io le uso per lo streaming alla tv in fullhd. io ho le Dlink DHP-307AV, pagate 69€ da marcopolo e finora nessun problema. basta che ne colleghi una al router e l' altra alla tv/mediaplayer e sei a posto. se in zona tv hai bisogno di più porte lan colleghi uno switch 10/100 alla powerline e sei a posto.
Ho trovato questo post di DUSTIN, ed è una possibilità che non conoscevo.
Sto pensando di fare quanto segue:
1.
ADSL ---> Belkin wifi-router ---> TL-PA211 ---> che mi manda il segnale sulle rete elettrica.
2.
Due piani sotto, un TL-PA211 ---> TL-WA801ND ---> ho una seconda rete wireless.
Penso giusto?
geremy88
06-05-2011, 16:36
ho seguito la guida, ma il risultato non è cambiato, io ho un interfono che collega il mio terzo piano con il primo piano, anche se passa praticamente da fuori e non tocca per niente i cavi elettrici interni... forse è colpa sua, io cmq essendo ancora in tempo ho deciso di restituirli. grazie in ogni caso per l'aiuto :)
dickfrey
09-05-2011, 23:23
Ciao,
dopo essermi letto taaante pagine di forum, vorrei esporre anche io qualche dubbio in cerca d conferma.
A Giugno inizierò a fare dei lavoretti in una casa nuova (ma usata per 10 anni).
Lì ci sono due linee separate (16A per elettrodomestici, 10A per illuminazione).
1) Le powerline devono stare sui 10A, giusto ? Così si evitano i disturbi di lavatrice e frigorifero.
2) Le prenderei con la presa pass. Ci posso attaccare anche una lampada da tavolo ? Può dare disturbi ? A mia moglie piacciono quelle in carta di riso della Ikea... Ho letto che i caricabatteria da cellulari è meglio evitare di attaccarli vicino alla pwl.
3) In una presa conviene dedicare un cavo elettrico (se riesco a farlo passare nella canala) esclusivamente per la pwl ? Quindi un frutto della presa tutto suo ?
4) Ho un allarme cablato elettricamente. Potrebbe dare fastidio ? Cosa dovrei controllare nel quadro elettrico ?
5) Solo Western Digital fa delle pwl che possono non essere attaccate al muro ? Cioè con fattezze tipo router/modem ed il cavo di alimentazione che va alla presa a muro.
6) Mi chiedevo se installando pannelli fotovoltaici e quindi il contatore del Conto Energia, questo può creare problemi ?
Grazie e Ciao
ragazzi mi serve un consiglio per estendere dentro casa la rete internet. Premettendo che non sono mai stato un amante delle reti wifi ho pensato ad una powerline come ottima alternativa. Ho un vecchio hag di fastweb per adsl (non wifi) a cui è collegato il pc primario .
Fino ad oggi non ho avuto bisogno di estendere la connessione ma adesso mi serve poter connettere anche il portatile e non sempre nella stessa posizione della casa . Da quello che ho capito leggendo si può fare ma non ho ben capito se è meglio usare una tipologia di trasmettitori e ricevitori con l'hag di fastweb , me ne servono solo 2 (ho bisogno solo di un altro accesso internet) e ho visto questo tipo DHP-500AV della d-link a 57 euri con spedizioni dite che va bene prendere due di questi o si può fare di meglio??????
P.S. Ho trovato anche il Kit DHP-501AV a 100 euro con spedizione....va bene??
Over Boost
13-05-2011, 10:52
Non riesco a trovare un test comparativo dei nuovi powerline a 500 Mbps.
C'è qualcuno in questo forum che gli ha provati/testati?
Magari descrivendo sommariamente lo stato elettrico della abitazione in cui si trovano?
Grazie a tutti.
riccardod
13-05-2011, 15:52
Ciao, sono un neofita e vorrei porvi una questione che mi pare non sia ancora stat riportata.
Devo farmi una rete casalinga e mettero' router con il suo powerline e ad ogni stanza/PC il proprio powerline. Fin qui tutto normale.
Il mio problema/quesito e' che poi, da due PC distinti devo uscire e connettermi con connessioni VPN distinte (siamo due persone che lavorano da casa su reti remote). Il pacchetto router/powerline riesce a gestirmi questa situazione? (con complicazione eventuale che una terza connessione invece potrebbe uscire senza andare su alcuna VPN ma sulla rete normale cioe' navigare in internet).
Grazie
Over Boost
13-05-2011, 20:11
pacchetto router/powerline riesce a gestirmi questa situazione? (con complicazione eventuale che una terza connessione invece potrebbe uscire senza andare su alcuna VPN ma sulla rete normale cioe' navigare in internet).
Grazie
Il tunnel lo gestisce il pc ed eventualmente un router specifico.
In soldoni se colleghi un pc al router usando il powerline o il wifi o il cavo ethernet o altro sistema senza impostare il tunnel sul pc,questo si collegherà normalmente.
Ciao
Over Boost
14-05-2011, 09:13
Ho capito farò da cavia :sofico:
Ho appena comprato per 98,01€ :read: questa coppia di powerline Dlink DHP-501AV (http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=Product_C&childpagename=DLinkEurope-IT%2FDLProductCarouselMultiple&cid=1197389254806&p=1197318958684&packedargs=ParentPageID%3D1197318958651%26TopLevelPageProduct%3DConsumer%26locale%3D1195806717957%26packedargs%3DProductParentID%253D1197377323808&pagename=DLinkEurope-IT%2FDLWrapper)
La prossima settimana li testerò e vi farò sapere.
Ovviamente se non andranno bene come spero :muro: io scriverò l'opposto :D
Ciao.
Ciao a tutti, volevo prendere 2 powerline però volevo capire bene come effettuare i collegamenti. in una stanza ho una ciabatta con collegati router, nas e pc collegati tra di loro tramite cavo ethernet, in un altra stanza ho un altra ciabatta con collegata tv, lettore multimediale, hard disk esterno. quello che volevo fare era evitare ogni volta di far passare 10 mt di cavo per trasferire i file dal pc all hard disk collegato al lettore multimediale. quindi quello che dovrei fare è: collegare un powerline a monte di ogni ciabatta, collegare un powerline al lettore multimediale e l'latro powerline al router...giusto?
Over Boost
14-05-2011, 14:41
quindi quello che dovrei fare è: collegare un powerline a monte di ogni ciabatta, collegare un powerline al lettore multimediale e l'latro powerline al router...giusto?
Guarda questo video (http://youtu.be/aYb3R_Znwqk)
o questo. (http://youtu.be/0WWdRhD8IL0)
Carciofone
14-05-2011, 15:39
Ho capito farò da cavia :sofico:
Ho appena comprato per 98,01€ :read: questa coppia di powerline Dlink DHP-501AV (http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=Product_C&childpagename=DLinkEurope-IT%2FDLProductCarouselMultiple&cid=1197389254806&p=1197318958684&packedargs=ParentPageID%3D1197318958651%26TopLevelPageProduct%3DConsumer%26locale%3D1195806717957%26packedargs%3DProductParentID%253D1197377323808&pagename=DLinkEurope-IT%2FDLWrapper)
La prossima settimana li testerò e vi farò sapere.
Ovviamente se non andranno bene come spero :muro: io scriverò l'opposto :D
Ciao.
Ave experimentator! :sofico:
Al peggio andranno come le 200AV.
Certo che le gigabit Belkin sono un vero disastro: http://www.youtube.com/watch?v=kyYeTWHUnUk&NR=1
Over Boost
14-05-2011, 16:39
Capitan Ventosa a casa mia!!
Divento famoso!
guglielmit
14-05-2011, 23:07
Salve a tutti
Vorrei provare il kit d-link DHP-W307AV quello wireless per intenderci..
Qualcuno l'ha provato o lo sta' usando?
Grazie
Carciofone
15-05-2011, 05:33
Salve a tutti
Vorrei provare il kit d-link DHP-W307AV quello wireless per intenderci..
Qualcuno l'ha provato o lo sta' usando?
Grazie
Che ti serve sapere?
L'AP ha server dhcp e limitatore di client connessi, oltre a filtro mac address e criptazioni varie. Aggiornagli il firmware scaricando quello più recente perchè l'interfaccia cambia notevolmente con il nuovo. La portata è decente, ma non mostruosa (10-15m) ed ha un regolatore di potenza del segnale wireless. Ha il tasto di accesione spegnimento ed anche un tasto per la configurazione automatica della criptazione pwl. Ha una porta ethernet solo. Supporta WPS.
Per vedere degli screenshot delle schermate di configurazione dopo l'aggiornamento del firmware qui (http://www.dlink-forum.info/showthread.php?tid=655).
A tutti gli effetti consente di creare a valle di esso una sublan con ip diversi dal router, oppure estendere la portata del router mantenendo il dhcp di questo attivo.
Ovviamente qualche ms di latenza si perde, ma neanche tanto.
guglielmit
15-05-2011, 11:41
Che ti serve sapere?
Grazie 1k Carciofone per la risposta e il link.
Che mi serve...diciamo che mastico molto poco di quello che hai scritto :)
Il mio problema e' che al secondo piano il segnale wifi e' molto debole e il modo piu' semplice per risolvere il problema mi sembrava proprio usare un powerline wifi.
Facendo una ricerca veloce ho trovato questo kit d-link DHP-W307AV.
Se hai qualcosa di meglio da consigliarmi con le stesse caratteristiche...ben venga :D
Se invece confermi che e' un buon apperecchio....procedo con l'acquisto.
Grazie ancora.
dickfrey
16-05-2011, 08:40
Ciao,
dopo essermi letto taaante pagine di forum, vorrei esporre anche io qualche dubbio in cerca d conferma.
A Giugno inizierò a fare dei lavoretti in una casa nuova (ma usata per 10 anni).
Lì ci sono due linee separate (16A per elettrodomestici, 10A per illuminazione).
1) Le powerline devono stare sui 10A, giusto ? Così si evitano i disturbi di lavatrice e frigorifero.
2) Le prenderei con la presa pass. Ci posso attaccare anche una lampada da tavolo ? Può dare disturbi ? A mia moglie piacciono quelle in carta di riso della Ikea... Ho letto che i caricabatteria da cellulari è meglio evitare di attaccarli vicino alla pwl.
3) In una presa conviene dedicare un cavo elettrico (se riesco a farlo passare nella canala) esclusivamente per la pwl ? Quindi un frutto della presa tutto suo ?
4) Ho un allarme cablato elettricamente. Potrebbe dare fastidio ? Cosa dovrei controllare nel quadro elettrico ?
5) Solo Western Digital fa delle pwl che possono non essere attaccate al muro ? Cioè con fattezze tipo router/modem ed il cavo di alimentazione che va alla presa a muro.
6) Mi chiedevo se installando pannelli fotovoltaici e quindi il contatore del Conto Energia, questo può creare problemi ?
Grazie e Ciao
Mi autoquoto...
Qualche risposta ?
Guarda questo video (http://youtu.be/aYb3R_Znwqk)
o questo. (http://youtu.be/0WWdRhD8IL0)
tutto chiaro...comunque mi consigliate i modelli con presa elettrica per collegare la ciabatta? da quello che ho capito ci sono meno rischi di disturbi giusto?
iotelodico
17-05-2011, 14:33
Ragazzi, chiedo qui perché sto brancolando nel buio: ho una casa con taverna, piano terra e primo piano.
La postazione pc é in taverna e vorrei portare internet anche di sopra, per navigare con un netbook.
In taverna non prende il cellulare né il cordless, per cui temo che il wi-fi non arriverà mai al piano terra, dite che le powerline possano fare al caso mio?
Grazie
Ragazzi, chiedo qui perché sto brancolando nel buio: ho una casa con taverna, piano terra e primo piano.
La postazione pc é in taverna e vorrei portare internet anche di sopra, per navigare con un netbook.
In taverna non prende il cellulare né il cordless, per cui temo che il wi-fi non arriverà mai al piano terra, dite che le powerline possano fare al caso mio?
Grazie
non c'entra niente il cellulare. se il cellulare non prende in taverna è perchè le antenne della rete sono distanti da casa tua e la taverna è interrata...
per il wireless l'antenna è in taverna e il ricevente è al piano terra, c'è solo il solaio di mezzo. invece il fatto che nemmeno il cordless prenda è poco incoraggiante... ma le frequenze credo siano abbastanza diverse e potrebbero attraversare il solaio con adeguata potenza, bisognerebbe provare. anche se c'è da dire che in generale wireless e cordless funzionano bene con trasmissioni in direzioni orizzontali e meno in verticale, proprio per come sono orientate solitamente le antenne.
detto questo i powerline sono una buona alternativa :cool:
iotelodico
17-05-2011, 15:45
Grazie per la risposta.
Il problema é che mi secca spendere soldi per "provare" e poi magari ritrovarmi con un prodotto che non funziona per le mie esigenze...secondo me il wireless ha poche speranze di andare, anche perché la taverna é praticamente sotto il mio giardino, neanche sotto il resto della casa, la vedo dura.
Le powerline invece potrebbero decisamente fare al caso mio, mi risparmierebbero la fatica di tirare un cavo di rete dalla taverna al primo piano per collegarci poi un router wireless
Grazie per la risposta.
Il problema é che mi secca spendere soldi per "provare" e poi magari ritrovarmi con un prodotto che non funziona per le mie esigenze...secondo me il wireless ha poche speranze di andare, anche perché la taverna é praticamente sotto il mio giardino, neanche sotto il resto della casa, la vedo dura.
Le powerline invece potrebbero decisamente fare al caso mio, mi risparmierebbero la fatica di tirare un cavo di rete dalla taverna al primo piano per collegarci poi un router wireless
"provare" si intende farsi prestare da un amico o da un negoziante di fiducia...
figurati :)
Salve a tutti
una domanda tecnica per la configurazione di una rete mista.
Ho un computer connesso a internet via wifi e la necessità di condividere la connessione di questo computer con un dreambox ethernet. Per farlo pero' volevo utilizzare dei powerline netgear xe102 che ho disponibili, come faccio a dire a questo dannatissimo vista di prendere la connessione internet dalla chiavetta wifi e condividerla sulla porta ethernet a cui sono collegati i due powerline, uno vicino al computer e l'altro vicino al dreambox ethernet ...
serve un cavo cross ? Precedentemente con questi powerline, uno collegato al router e l'altro al dreambox andava tutto ok, ora ho spostato il router al piano di sotto e la connessione non arriva più ... puo' essere dovuto al giro troppo lungo ? ( il simboletto del powerlin con la presa elettrica a forma di casetta , spia centrale, alle volte è acceso alle volte no...)
morpheus85
17-05-2011, 17:52
per un metro di cavo ci vuole sempre il cat5 o ne basta uno di categoria inferiore? :mbe:
guglielmit
17-05-2011, 20:15
Domanda....sicuramente banale....ma chiedere non costa nulla
Devo acquistare un kit powerline per portare la rete al secondo e terzo piano di casa.
Un solo contatore ovviamente ma ho notato che ho un salvavita per piano.Non puo' influire vero?
Grazie
Over Boost
18-05-2011, 10:40
edit by me
Ecco il mio TEST (edit) sommario.
Ciao
riporta di qui il test invece di linkare un tuo post esterno.
>bYeZ<
Over Boost
18-05-2011, 17:59
Test sommario,cancellato perchè reputato inutile.
io ho comprato questi, http://www.devolo.it/consumer/70_dlan-200-avsmart_starter-kit_informazione-sul-prodotto_1.html?l=it appena mi arrivano vi farò sapere come vanno!!
guglielmit
22-05-2011, 18:12
io ho comprato questi, http://www.devolo.it/consumer/70_dlan-200-avsmart_starter-kit_informazione-sul-prodotto_1.html?l=it appena mi arrivano vi farò sapere come vanno!!
Molto bello il display!!
Io ho preferito prendere direttamente un kit con wifi cosi' ho ordinato ieri i dlink DHP-W307AV speriamo bene :rolleyes:
Ho visto oggi in un negozio anche il kit netgear ma a 170euro! :eek:
guglielmit
22-05-2011, 18:18
Per usare questi Powerline mi sembra di aver letto che e' meglio seguire qualche accorgimento...tipo:
Usare tra' router e PL un cavo ethernet sotto i 2 mt di lunghezza?
Dedicare una presa di corrente solo al PL?
Confermate questi 2 punti?
Perche nel mio caso....uno va a cozzare con l'altro!!! Ho una presa di corrente sotto la scrivania con tutto collegato. Se mi confermate quando detto sopra non potrei usare il PL in quella presa.....dovrei trovare una presa dedicata...ma in questo caso dovrei usare un cavo ethernet lungo!!
:confused: :confused:
Usare tra' router e PL un cavo ethernet sotto i 2 mt di lunghezza?
io ho usato quello in dotazione che sarà max 1.5m .. non ho fatto altre prove dato che ho router e presa di corrente molto vicini
Dedicare una presa di corrente solo al PL?
il problema sono le ciabatte.. invece le triple di norma non danno problemi
>bYeZ<
iotelodico
23-05-2011, 15:04
Riporto brevemente la mia esperienza: ho acquistato sabato il kit della Netgear con ripetitore wireless (modello XAVNB2001).
Il mio problema era portare l'adsl dalla taverna a piano terra ed al primo piano di casa mia.
In taverna ho un modem ethernet (non wifi) collegato con cavo di rete al mio pc desktop.
L'installazione é stata un po' problematica, soprattutto perché servono in pratica due pc (o un pc con due prese LAN, cosa abbastanza difficile da avere).
Una volta installato il tutto e spostato al piano di sopra il powerline il risultato in una parola é ENTUSIASMANTE.
Navigo che é un piacere sia a piano terra che al primo piano (perdo solo una tacca rispetto al piano terra).
Acquisto consigliatissimo
L'installazione é stata un po' problematica, soprattutto perché servono in pratica due pc (o un pc con due prese LAN, cosa abbastanza difficile da avere).
mi pare strano, si dovrebbe poter far tutto dal un pc, con le XAV101 si fa così, anzi, dagli altri pc il sw di configurazione non funziona dato che non rileva i powerline
>bYeZ<
In taverna ho un modem ethernet (non wifi) collegato con cavo di rete al mio pc desktop.
L'installazione é stata un po' problematica, soprattutto perché servono in pratica due pc (o un pc con due prese LAN, cosa abbastanza difficile da avere).
bastava collegare uno switch 10/100 al modem e computer+powerline allo switch.
in pratica: modem --> switch <-- pc+powerline+altre eventuali periferiche
ahh ho capito.. e allora si serve uno switch.. io ormai do per scontato che tutti abbiano un router
>bYeZ<
forse tra non molto mi serviranno due powerline per connettere un pc (o altro) che sta al piano di sotto con il router in mansarda.
C'è qualcosa di particolare da sapere? Che cosa devo comprare di preciso?
Non pretendo grandi quantità di dati trasferiti, basta che non diano problemi essendo praticamente assente a casa e il resto usato da i miei familiari che non sono pratici :D
Non vorrei spendere troppo :/
graçias a tutti :D
ti consiglio una coppia dlink a/v da 200mbps, io mi trovo benissimo e costano poco.
ti consiglio una coppia dlink a/v da 200mbps, io mi trovo benissimo e costano poco.
Più o meno quanto? Sono affidabili? A me servono per collegare il decoder sky al router, in casa io ci sto pochi gg al mese quindi vorrei che a mio padre non diano problemi di connessione :D
io mi trovo benissimo.
le ho pagate 69€ da marcopolo ma online le trovi anche a molto meno tipo qui: [edit]
non ho mai avuto problemi, nessun bisogno di riavviarle o resettarle, fatti i collegamenti ero operativo.
ma online le trovi anche a molto meno tipo qui: [edit].
no link eshop
>bYeZ<
qualcosa di più economico? o mi conviene un usato da ebay? li vendono sempre a coppia?
prova a cercare degli 85mbps che sono gli entry level dei powerline ma non ti costano poi tanto di meno.
Carciofone
24-05-2011, 17:32
prova a cercare degli 85mbps che sono gli entry level dei powerline ma non ti costano poi tanto di meno.
Lascia perdere gli 85, poi gli upgrade sono un disatro per compatibilità. Ci sono anche dei tp-link molto economici.
Lascia perdere gli 85, poi gli upgrade sono un disatro per compatibilità. Ci sono anche dei tp-link molto economici.
che intendi per upgrade?
nel senso se devi aggiungerne in futuro altri che non sono a 85mbps.
io ti sconsiglio gli 85mbps sia per aggiornamenti di rete sia perchè i tp-link sia 85mbps che 200mbps li trovi a 40-50€ + ss (circa come i d-link che ti dicevo io) e non ti conviene per lo stesso prezzo prendere gli 85.
se hai realmente bisogno di una porta di rete per il decoder prendi la coppia di powerline e con circa 60€ risolvi il tuo problema nel modo più economico. chiamare un elettricista per fare il lavoro ti costa almeno il prezzo dei powerline e sicuramente non ti bastano.
dickfrey
24-05-2011, 22:18
Ciao,
dopo essermi letto taaante pagine di forum, vorrei esporre anche io qualche dubbio in cerca d conferma.
A Giugno inizierò a fare dei lavoretti in una casa nuova (ma usata per 10 anni).
Lì ci sono due linee separate (16A per elettrodomestici, 10A per illuminazione).
1) Le powerline devono stare sui 10A, giusto ? Così si evitano i disturbi di lavatrice e frigorifero.
2) Le prenderei con la presa pass. Ci posso attaccare anche una lampada da tavolo ? Può dare disturbi ? A mia moglie piacciono quelle in carta di riso della Ikea... Ho letto che i caricabatteria da cellulari è meglio evitare di attaccarli vicino alla pwl.
3) In una presa conviene dedicare un cavo elettrico (se riesco a farlo passare nella canala) esclusivamente per la pwl ? Quindi un frutto della presa tutto suo ?
4) Ho un allarme cablato elettricamente. Potrebbe dare fastidio ? Cosa dovrei controllare nel quadro elettrico ?
5) Solo Western Digital fa delle pwl che possono non essere attaccate al muro ? Cioè con fattezze tipo router/modem ed il cavo di alimentazione che va alla presa a muro.
6) Mi chiedevo se installando pannelli fotovoltaici e quindi il contatore del Conto Energia, questo può creare problemi ?
Grazie e Ciao
Forza ragazzi, neanche una risposta ? :cry:
Ciao raga ma questi dispositivi sono consigliati anche per chi gioca online,o è sempre meglio il cavo?
io ho fatto dei test di trasferimento dati e il rate è sicuramente piu elevato del wireless oltre che sicuramente piu stabile! siamo come valori sugi 8-10mbps quindi credo che vanno piu che bene per giocare online anche perchè se ad esempio usi alice 8mb anche se stai viaggiando al massimo non arriverà mai a 8mbps quindi..
Per giocare online è importante il ping e non la banda.. non essendo cosa che mi interessi non ho cercato info ne fatto test in tal senso.. prova a fare ricerca nella discussione
>bYeZ<
Per usare questi Powerline mi sembra di aver letto che e' meglio seguire qualche accorgimento...tipo:
Usare tra' router e PL un cavo ethernet sotto i 2 mt di lunghezza?
Dedicare una presa di corrente solo al PL?
Confermate questi 2 punti?
Perche nel mio caso....uno va a cozzare con l'altro!!! Ho una presa di corrente sotto la scrivania con tutto collegato. Se mi confermate quando detto sopra non potrei usare il PL in quella presa.....dovrei trovare una presa dedicata...ma in questo caso dovrei usare un cavo ethernet lungo!!
:confused: :confused:
per il cavo non lo so, io stasera necessitando di un cavo piu lungo di quello di 1,5mt di serie ho usato il cavo d 10mt e direi che il collegamento era ottimo...poi lo sostituirò cmq e vedò se cambia qualcosa
si devi dedicare una presa al powerline ma tanto se prendi quelli con presa incorporata la ciabatta che hai già la infili dietro al powerline
Per giocare online è importante il ping e non la banda.. non essendo cosa che mi interessi non ho cercato info ne fatto test in tal senso.. prova a fare ricerca nella discussione
>bYeZ<
o se no fa uno speed dest su internet e vede il ping prima con PL poi senza
si devi dedicare una presa al powerline
non è vero, non è obbligatorio, con una tripla non si hanno problemi (di norma).. anche con le ciabatte sempre che si usino le solite accortezze scritte + e + volte nel 3d
o se no fa uno speed dest su internet e vede il ping prima con PL poi senza
si ma prima deve prenderle :D o qualcuno gli fa il test
>bYeZ<
Carciofone
25-05-2011, 06:18
che intendi per upgrade?
Nel senso che se poi te ne servisse una terza o una quarta tra qualche tempo avresti problemi di reperibilità. Inoltre non sono compatibili con le 200. Tieni presente anche che 85 Mbit half duplex non sono molti, mentre invece le 200 sono 100 fullduplex e alla fine la differenza si vede.
Vorrei eliminare la wireless per collegare 2 pc attualmente collegati via wireless ma non so nemmeno io che adattatori acquistare.
Premetto che vorrei spendere il meno possibile ma allo stesso tempo non vorrei acquistare delle ciofeche.
Ho trovato 3x TP-LINK TL-PA211 a 73 euro, altrimenti 4x Netgear XAVB101 a 90 euro.
Io sarei più propenso ad acquistare le Netgear anche se una powerline non la utilizzerei ma potrebbe sempre tornare utile in futuro.
La domanda è: qualcuno di voi ce le ha o ha avuto modo di provarle?
Altra domanda: ho letto che collegandole alle ciabatte perdono velocità. La prima verrebbe collegata alla ciabatta dov'è connesso il pc, il monitor e il router. Dite che funzionerebbe comunque decentemente? Non mi servono chissà che velocità, già arrivare a 5-10 MB/s sarebbe una bella cosa.
Ho trovato anche 3x D-Link DHP-306AV a 70 euro. Ora non so più quali prendere :help: Direi che la scelta ricade sulle Netgear o sulle D-Link visto che con la TP-Link non ho una bella esperienza :stordita:
another1
30-05-2011, 16:31
Ciao a tutti, qualcuno sa dirmi perché un video in FullHD tramite wireless si vede senza problemi mentre con un PLC, la cui banda sta intorno agli 80Mbit, va praticamente tutto a scatti?
Grazie 1000
darkdragonseven
30-05-2011, 17:05
Vorrei eliminare la wireless per collegare 2 pc attualmente collegati via wireless ma non so nemmeno io che adattatori acquistare.
Premetto che vorrei spendere il meno possibile ma allo stesso tempo non vorrei acquistare delle ciofeche.
Ho trovato 3x TP-LINK TL-PA211 a 73 euro, altrimenti 4x Netgear XAVB101 a 90 euro.
Io sarei più propenso ad acquistare le Netgear anche se una powerline non la utilizzerei ma potrebbe sempre tornare utile in futuro.
La domanda è: qualcuno di voi ce le ha o ha avuto modo di provarle?
Altra domanda: ho letto che collegandole alle ciabatte perdono velocità. La prima verrebbe collegata alla ciabatta dov'è connesso il pc, il monitor e il router. Dite che funzionerebbe comunque decentemente? Non mi servono chissà che velocità, già arrivare a 5-10 MB/s sarebbe una bella cosa.
Ho trovato anche 3x D-Link DHP-306AV a 70 euro. Ora non so più quali prendere :help: Direi che la scelta ricade sulle Netgear o sulle D-Link visto che con la TP-Link non ho una bella esperienza :stordita:
Ciao. Le prestazioni migliori le hai collegando la PL in presa diretta; le ciabatte possono essere un ostacolo alle prestazioni se introducono in qualche modo dei filtraggi. In condizioni ideali una tripla è pressochè assimilabile alla connessione su presa diretta. Ho provato tutti i tipi di adattatori su cui sei indeciso e ti consiglio caldamente i d-link che uso personalmente adesso.
Ciao a tutti, qualcuno sa dirmi perché un video in FullHD tramite wireless si vede senza problemi mentre con un PLC, la cui banda sta intorno agli 80Mbit, va praticamente tutto a scatti?
Grazie 1000
Per quel tipo di streaming le PL200 sono d'obbligo, magari addirittura le PL gigabit. Dovessi avere dei problemi, il colpevole sarebbe poi da cercare altrove :) .
Ciao. Le prestazioni migliori le hai collegando la PL in presa diretta; le ciabatte possono essere un ostacolo alle prestazioni se introducono in qualche modo dei filtraggi. In condizioni ideali una tripla è pressochè assimilabile alla connessione su presa diretta. Ho provato tutti i tipi di adattatori su cui sei indeciso e ti consiglio caldamente i d-link che uso personalmente adesso.
Sto valutando di cablare la casa quindi le powerline non mi servirebbero più. Comuqnue grazie per la risposta
another1
30-05-2011, 17:17
Per quel tipo di streaming le PL200 sono d'obbligo, magari addirittura le PL gigabit. Dovessi avere dei problemi, il colpevole sarebbe poi da cercare altrove :) .
Grazie per la risposta e in effetti mi sono dimenticato di specificare il modello.
E' un WD livewire da 200Mbit ;)
Ciao raga ma questi dispositivi sono consigliati anche per chi gioca online,o è sempre meglio il cavo?
ciao io ci gioco online da anni senza problemi. a parte quei caricatori nokia o samsung piccolisismi che me le fanno proprio saltare per il resto vanno ok. ho le netgear da 200mbit che danno 9.6mbit effettivi
qualcuno ha invece provato le msi 1gbit?
sarei intressato a cambiare le netgear con queste...
darkdragonseven
01-06-2011, 14:11
Grazie per la risposta e in effetti mi sono dimenticato di specificare il modello.
E' un WD livewire da 200Mbit ;)
Prova le gigabit, dovessero darti dei problemi anche quelle potresti avere dei problemi alla rete elettrica. Le hai collegate ad una ciabatta oppure presa a muro ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.