View Full Version : [THREAD UFFICIALE] LG OLED B6 (55B6V/65B6V)
Mi sembra che ci sia qualche incompatibilità con la ps4, tutte le altre uscite vanno bene con il livello nero su basso, solo sulla play va tenuto su alto, ma poi il lettore bd della play non va più bene...
Inviato dal mio SM-G930F
YUV420 a livello di numero di sfumature è come gamma limitata, mi sa che ha ragione MarcoM, devo provare ma non ho molto tempo e preferirei giocare :D
Sì, ho ragione io: RGB completa = nero alta RGB limitata = nero basso
Fate la prova col pattern del black clipping e vedrete ;)
Purtroppo il lettore bluray della PS4, per quante prove abbia fatto, esce solo in RGB limitata, quindi, per compensare, occorre mettere nero basso, altrimenti i neri saranno tutti rigorosamente grigini :muro: Peccato che nero basso però si mangi la maggior parte dei dettagli sulle basse luci. Ecco perché uso la PS3 per vedere i film (almeno fino a che non mi procurerò un lettore UHD con i contro@@...). Con tutta la catena video RGB completa potete mettere nero alta, calibrare e vedere film come Dio comanda.
Però se faccio la prova dei neri con il player della tv mi sembra che sia giusto nero su basso
Inviato dal mio SM-G930F
foxbuddy
10-12-2016, 15:25
100: 133
I 100 ire quale è il valore giusto.
Grazie
Però se faccio la prova dei neri con il player della tv mi sembra che sia giusto nero su basso
Inviato dal mio SM-G930F
Sì, perchè anche quello è settato a RGB limitato, per cui è corretto usare nero basso ;)
I 100 ire quale è il valore giusto.
Grazie
Metti luminanza di destinazione su 133 e lascia a zero gli altri valori.
Sì, perchè anche quello è settato a RGB limitato, per cui è corretto usare nero basso ;)
Ma allora perché se uso il player della tv per leggere i video di prova li vedo con la gamma completa?
Inviato dal mio SM-T705
Continuano i miei esperimenti di calibrazione nel tentativo di cercare di ottenere il meglio da questo meraviglioso pannello.
L'idea dei settings proposti ieri era quello di avere un gamma leggermente più basso sulle basse IRE per ottenere un po' più di particolari visibili nelle zone buie e combattere così il black crushing che un pannello non ben calibrato presenta con abbastanza evidenza. Il risultato è funzionale (cioè fa ciò che si propone), ma mi sono accorto che in stanza completamente buia, il livello del nero è leggermente troppo alto e questo rovina, a mio parere, l'effetto profondità dell'immagine dovuta al contrasto infinito di cui è capace questo pannello. Probabilmente in stanza un po' più illuminata può anche andare bene, ma io preferisco un nero "nero" e avere magari qualche dettaglio in meno sulle basse luci che non un "quasi" nero.
Ecco quindi che sono tornato ad una calibrazione più rispettosa del gamma 2.2 in modo da mantenere il nero (pixel spento).
Ho provato allora la calibrazione suggerita da Rtings che ho trovato subito molto convincente con la visione di film e molto ben bilanciata su tutta la gamma IRE. Inoltre, questa calibrazione, presenta anche una parte dedicata alla gestione del colore che secondo me è davvero efficace e nel restituire una scala di grigi priva di qualsiasi dominante, sia durante la visione cinematografica con colori convincenti.
Una volta impostata, ho misurato la linearità della scala dei grigi ed ho apportato qualche modifica perché alle alte IRE la calibrazione proposta si discostava, anche notevolmente, dal riferimento (almeno sul mio pannello). Ho effettuato le dovute correzioni dai 70 IRE in su e quindi vi posto il risultato completo che mi ha lasciato davvero soddisfatto.
Ricordo che è un setting dedicato alle immagini cinematografiche, quindi troverete "caldo 2" come temperatura colore, ma la gestione del colore sistema abbastanza la dominante giallastra tipica di questa modalità e vedrete che nei film rende davvero bene. Il settings è probabilmente ancora un po' chiuso sulle basse luci, eventualmente potete passare da luminosità 50 a 51 per migliorare la situazione, ma non di più, pena la perdita del nero "nero".
Altra avvertenza che ripeto sempre, tutta la catena video deve essere RGB completa (altrimenti c'è il solito problema nero alto, nero basso...) e che ciò che va bene su un pannello, non è detto che vada bene su un altro dello stesso tipo. Però, provare, non costa nulla ;)
LG Oled 55B6V
Calibrazione Rec. 706 - RGB completo
gamma riferimento 2.2
Modalità immagine utilizzata: isf Esperto (stanza luminosa)
Luce oled: 40
Contrasto: 95
Luminosità: 50
Nitidezza H: 10
Nitidezza V: 5
Colore: 50
Tinta: 0
Controlli esperti
Contrasto dinamico: disattiva
Ottima risoluzione: disattiva
Gamma colore: normale
Ottimizzazione bordi: disattiva
Gamma: 2.2
Bilanciamento del bianco
Temp col.: Caldo 2
Metodo 2 punti - Schema Esterno
Punto basso: Rosso 0 / Verde -5 / Blu 1
Punto alta: Rosso 1 / Verde -7 / Blu 5
Metodo 20 punti IRE - Schema esterno (luminanza sempre 0)
IRE Rosso / Verde / Blu
5: 0 / 1 / 0
10: 0 / 1 / 0
15: 0 / 0 / 0
20: 0 / 0 / 0
25: 1 / 0 / 0
30: 0 / -3 / -3
35: 0 / 0 / 1
40: 2 / -3 / 3
45: 1 / -1 / 2
50: 1 / -4 / 1
55: 2 / -1 / 1
60: 4 / 0 / 2
65: 3 / -1 / 0
70: -1 / -3 / -9
75: -1 / -3 / -10
80: -2 / -3 / -9
85: 5 / -3 / -5
90: -1 / -5 / -12
95: 5 / 3 / -8
100: 16 / 1 / -10
(gamma medio 2.17 - DeltaE medio 0.85)
Sistema gestione dei colori (Saturazione/Tinta/Luminanza)
Rosso: -5/13/4
Verde: 4/7/0
Blu: 5/3/-1
Ciano: 0/0/-2
Magenta: -1/0/0
Giallo: -6/4/0
Opzioni immagini
riduzione rumore: disattiva
Riduzione rumore MPEG: disattiva
Livello nero: alta (se catena video tutta RGB completo) - basso (se catena video RGB limitata)
Cinema Reale: attiva
Motion Eye Care: disattiva
True Motion (utente): <come preferite>
Allora, mi sembra di aver risolto il problema di neri "cannibali" su PS4: sulla TV ho impostato il nero su ALTO, mentre su PS4 ho selezionato gamma colore COMPLETA e risoluzione 2160p RGB. La luminosità dell'LG l'ho impostata a 53.
Notavo poi come il nostro pannello sia poco incline a mostrare segnali poco nobili come il digitale terrestre, soprattutto i segnali non HD...il top l'ho raggiunto con il TG5, con servizi che presentavano bande nere ai lati di diversa dimensione e righe bianche lampeggianti sulla parte superiore dell'immagine. :eek:
Leonardo bellini
10-12-2016, 23:07
Continuano i miei esperimenti di calibrazione nel tentativo di cercare di ottenere il meglio da questo meraviglioso pannello.
L'idea dei settings proposti ieri era quello di avere un gamma leggermente più basso sulle basse IRE per ottenere un po' più di particolari visibili nelle zone buie e combattere così il black crushing che un pannello non ben calibrato presenta con abbastanza evidenza. Il risultato è funzionale (cioè fa ciò che si propone), ma mi sono accorto che in stanza completamente buia, il livello del nero è leggermente troppo alto e questo rovina, a mio parere, l'effetto profondità dell'immagine dovuta al contrasto infinito di cui è capace questo pannello. Probabilmente in stanza un po' più illuminata può anche andare bene, ma io preferisco un nero "nero" e avere magari qualche dettaglio in meno sulle basse luci che non un "quasi" nero.
Ecco quindi che sono tornato ad una calibrazione più rispettosa del gamma 2.2 in modo da mantenere il nero (pixel spento).
Ho provato allora la calibrazione suggerita da Rtings che ho trovato subito molto convincente con la visione di film e molto ben bilanciata su tutta la gamma IRE. Inoltre, questa calibrazione, presenta anche una parte dedicata alla gestione del colore che secondo me è davvero efficace e nel restituire una scala di grigi priva di qualsiasi dominante, sia durante la visione cinematografica con colori convincenti.
Una volta impostata, ho misurato la linearità della scala dei grigi ed ho apportato qualche modifica perché alle alte IRE la calibrazione proposta si discostava, anche notevolmente, dal riferimento (almeno sul mio pannello). Ho effettuato le dovute correzioni dai 70 IRE in su e quindi vi posto il risultato completo che mi ha lasciato davvero soddisfatto.
Ricordo che è un setting dedicato alle immagini cinematografiche, quindi troverete "caldo 2" come temperatura colore, ma la gestione del colore sistema abbastanza la dominante giallastra tipica di questa modalità e vedrete che nei film rende davvero bene. Il settings è probabilmente ancora un po' chiuso sulle basse luci, eventualmente potete passare da luminosità 50 a 51 per migliorare la situazione, ma non di più, pena la perdita del nero "nero".
Altra avvertenza che ripeto sempre, tutta la catena video deve essere RGB completa (altrimenti c'è il solito problema nero alto, nero basso...) e che ciò che va bene su un pannello, non è detto che vada bene su un altro dello stesso tipo. Però, provare, non costa nulla ;)
LG Oled 55B6V
Calibrazione Rec. 706 - RGB completo
gamma riferimento 2.2
Modalità immagine utilizzata: isf Esperto (stanza luminosa)
Luce oled: 40
Contrasto: 95
Luminosità: 50
Nitidezza H: 10
Nitidezza V: 5
Colore: 50
Tinta: 0
Controlli esperti
Contrasto dinamico: disattiva
Ottima risoluzione: disattiva
Gamma colore: normale
Ottimizzazione bordi: disattiva
Gamma: 2.2
Bilanciamento del bianco
Temp col.: Caldo 2
Metodo 2 punti - Schema Esterno
Punto basso: Rosso 0 / Verde -5 / Blu 1
Punto alta: Rosso 1 / Verde -7 / Blu 5
Metodo 20 punti IRE - Schema esterno (luminanza sempre 0)
IRE Rosso / Verde / Blu
5: 0 / 1 / 0
10: 0 / 1 / 0
15: 0 / 0 / 0
20: 0 / 0 / 0
25: 1 / 0 / 0
30: 0 / -3 / -3
35: 0 / 0 / 1
40: 2 / -3 / 3
45: 1 / -1 / 2
50: 1 / -4 / 1
55: 2 / -1 / 1
60: 4 / 0 / 2
65: 3 / -1 / 0
70: -1 / -3 / -9
75: -1 / -3 / -10
80: -2 / -3 / -9
85: 5 / -3 / -5
90: -1 / -5 / -12
95: 5 / 3 / -8
100: 16 / 1 / -10
(gamma medio 2.17 - DeltaE medio 0.85)
Sistema gestione dei colori (Saturazione/Tinta/Luminanza)
Rosso: -5/13/4
Verde: 4/7/0
Blu: 5/3/-1
Ciano: 0/0/-2
Magenta: -1/0/0
Giallo: -6/4/0
Opzioni immagini
riduzione rumore: disattiva
Riduzione rumore MPEG: disattiva
Livello nero: alta (se catena video tutta RGB completo) - basso (se catena video RGB limitata)
Cinema Reale: attiva
Motion Eye Care: disattiva
True Motion (utente): <come preferite>
Ciao Marco provo questi settaggi sul mio 65b6v e poi ti dico come mi vanno. Non ho capito una cosa ma che vuol dire 'catena video tutta rgb completo" catena video rgb limitata" sul livello nero alto?grazie
BlackWalker
11-12-2016, 04:46
Continuano i miei esperimenti di calibrazione nel tentativo di cercare di ottenere il meglio da questo meraviglioso pannello.
L'idea dei settings proposti ieri era quello di avere un gamma leggermente più basso sulle basse IRE per ottenere un po' più di particolari visibili nelle zone buie e combattere così il black crushing che un pannello non ben calibrato presenta con abbastanza evidenza. Il risultato è funzionale (cioè fa ciò che si propone), ma mi sono accorto che in stanza completamente buia, il livello del nero è leggermente troppo alto e questo rovina, a mio parere, l'effetto profondità dell'immagine dovuta al contrasto infinito di cui è capace questo pannello. Probabilmente in stanza un po' più illuminata può anche andare bene, ma io preferisco un nero "nero" e avere magari qualche dettaglio in meno sulle basse luci che non un "quasi" nero.
Ecco quindi che sono tornato ad una calibrazione più rispettosa del gamma 2.2 in modo da mantenere il nero (pixel spento).
Ho provato allora la calibrazione suggerita da Rtings che ho trovato subito molto convincente con la visione di film e molto ben bilanciata su tutta la gamma IRE. Inoltre, questa calibrazione, presenta anche una parte dedicata alla gestione del colore che secondo me è davvero efficace e nel restituire una scala di grigi priva di qualsiasi dominante, sia durante la visione cinematografica con colori convincenti.
Una volta impostata, ho misurato la linearità della scala dei grigi ed ho apportato qualche modifica perché alle alte IRE la calibrazione proposta si discostava, anche notevolmente, dal riferimento (almeno sul mio pannello). Ho effettuato le dovute correzioni dai 70 IRE in su e quindi vi posto il risultato completo che mi ha lasciato davvero soddisfatto.
Ricordo che è un setting dedicato alle immagini cinematografiche, quindi troverete "caldo 2" come temperatura colore, ma la gestione del colore sistema abbastanza la dominante giallastra tipica di questa modalità e vedrete che nei film rende davvero bene. Il settings è probabilmente ancora un po' chiuso sulle basse luci, eventualmente potete passare da luminosità 50 a 51 per migliorare la situazione, ma non di più, pena la perdita del nero "nero".
Altra avvertenza che ripeto sempre, tutta la catena video deve essere RGB completa (altrimenti c'è il solito problema nero alto, nero basso...) e che ciò che va bene su un pannello, non è detto che vada bene su un altro dello stesso tipo. Però, provare, non costa nulla ;)
LG Oled 55B6V
Calibrazione Rec. 706 - RGB completo
gamma riferimento 2.2
Modalità immagine utilizzata: isf Esperto (stanza luminosa)
Luce oled: 40
Contrasto: 95
Luminosità: 50
Nitidezza H: 10
Nitidezza V: 5
Colore: 50
Tinta: 0
Controlli esperti
Contrasto dinamico: disattiva
Ottima risoluzione: disattiva
Gamma colore: normale
Ottimizzazione bordi: disattiva
Gamma: 2.2
Bilanciamento del bianco
Temp col.: Caldo 2
Metodo 2 punti - Schema Esterno
Punto basso: Rosso 0 / Verde -5 / Blu 1
Punto alta: Rosso 1 / Verde -7 / Blu 5
Metodo 20 punti IRE - Schema esterno (luminanza sempre 0)
IRE Rosso / Verde / Blu
5: 0 / 1 / 0
10: 0 / 1 / 0
15: 0 / 0 / 0
20: 0 / 0 / 0
25: 1 / 0 / 0
30: 0 / -3 / -3
35: 0 / 0 / 1
40: 2 / -3 / 3
45: 1 / -1 / 2
50: 1 / -4 / 1
55: 2 / -1 / 1
60: 4 / 0 / 2
65: 3 / -1 / 0
70: -1 / -3 / -9
75: -1 / -3 / -10
80: -2 / -3 / -9
85: 5 / -3 / -5
90: -1 / -5 / -12
95: 5 / 3 / -8
100: 16 / 1 / -10
(gamma medio 2.17 - DeltaE medio 0.85)
Sistema gestione dei colori (Saturazione/Tinta/Luminanza)
Rosso: -5/13/4
Verde: 4/7/0
Blu: 5/3/-1
Ciano: 0/0/-2
Magenta: -1/0/0
Giallo: -6/4/0
Opzioni immagini
riduzione rumore: disattiva
Riduzione rumore MPEG: disattiva
Livello nero: alta (se catena video tutta RGB completo) - basso (se catena video RGB limitata)
Cinema Reale: attiva
Motion Eye Care: disattiva
True Motion (utente): <come preferite>
Ho provati i settaggi in prima pagina, i tuoi settaggi che mi hai proposto poche pagine prima, ma devo dire che non mi piace proprio il risultato.
Pannello poco luminoso, poco contrasto, sembra che ci sia una patina/foschia non so come spiegarmi, non è l'effetto che speravo!
Provato sia con sky hd, blu ray hd, htpc con film full blu ray hd, nulla!!
Proviamo con questi!
Rivisto ieri centro commerciale, ok che i filmati sono studiati apposta, ma mi viene da piangere :(
Per curiosità fai una prova, con l'htpc prova a mettere livello nero su basso e vedi se migliora
Inviato dal mio SM-G930F
Sto facendo un po' di prove anche io e per ora ho capito una cosa, il livello nero corretto per la gamma completa è su basso (era così anche per la mia vecchia tv lg), ma c'è un problema con la modalità gioco con la ps4.
Ora al posto di gioco sto usando la modalità esperto (stanza luminosa) e funziona correttamente la gamma completa con livello nero basso e finalmente funziona correttamente anche il lettore bd!
Inviato dal mio SM-G930F
Edit: Non e' vero quello che ho scritto, per il gioco va bene con nero alto e per il letto ci vuole per forza la gamma limitata... Alla fine tengo un settaggio in modalità gioco con nero su alto per giocare ed un'altro settaggio in modalità esperto con nero su basso per usare il lettore.
foxbuddy
11-12-2016, 09:42
Metti luminanza di destinazione su 133 e lascia a zero gli altri valori.
Grazie, ho provato le ultime impostazioni che hai postato e mi sembrano migliori.
KiashaWeb
11-12-2016, 10:23
Ho provati i settaggi in prima pagina, i tuoi settaggi che mi hai proposto poche pagine prima, ma devo dire che non mi piace proprio il risultato.
Pannello poco luminoso, poco contrasto, sembra che ci sia una patina/foschia non so come spiegarmi, non è l'effetto che speravo!
Provato sia con sky hd, blu ray hd, htpc con film full blu ray hd, nulla!!
Proviamo con questi!
Rivisto ieri centro commerciale, ok che i filmati sono studiati apposta, ma mi viene da piangere :(
ciao Black, non entro in merito ai settaggi, ma perché ti viene da piangere nel vederlo in centri commerciali?
mirkobologna
11-12-2016, 14:04
Ciao a tutti, anche io da giovedì sono possessore di questo magnifico tv preso da Unieuro con lo sconto del 25%.Per ora ho messo il setting di inizio pagina e mi trovo bene.Come uso vado molto sul myskyhd e sul gaming con Xboxones.Con quest'ultima utilizzo l'hdr nitidezza nei giochi tipo gow4.Naturalmente si spera sempre di migliorare confrontandosi.Per ora buona domenica a tutti😄
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi piacerebbe capire bene quali sono le differenze tra le tre modalità di hdr
Inviato dal mio SM-G930F
Leonardo bellini
11-12-2016, 15:27
Ciao è da una decina di giorni che ho questa splendida tv e mi sto trovando benissimo.Volevo chiedervi se secondo voi è utile lanciare un ciclo di pulizia manuale di 1 ora se può servire a rendere ancora meglio l'immagine?grazie
mirkobologna
11-12-2016, 16:23
Io per adesso quando lo spengo dopo averlo usato 4 o passa ore lo lascio in pace1 oretta o più così fa la sua pulizia pannello in automatico
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao è da una decina di giorni che ho questa splendida tv e mi sto trovando benissimo.Volevo chiedervi se secondo voi è utile lanciare un ciclo di pulizia manuale di 1 ora se può servire a rendere ancora meglio l'immagine?grazie
No, lascia il tv in standby che ci pensa da solo, il lavaggio manuale andrebbe fatto solo in casi estremi tipo stampaggio, non abusate di questa funzione.
StefanoDiver
11-12-2016, 16:53
Livello nero: alta (se catena video tutta RGB completo) - basso (se catena video RGB limitata
Quindi per skyhd e per i bluray andrebbe settata tutta la catena su RGB limitato (inviando entrami materiale in RGB limitato) e spento il deep color sui relativi ingressi giusto?
Per recuperare il,nero bisognerebbe quindi abbassare la luminosità?
desikira
11-12-2016, 19:09
Ragazzi, scusate il ritardo nella risposta. A seguito dei vostri consigli, vi posso ringraziare per l'aiuto che mi avete dato! I segni sono andati via dopo aver pulito con un panno in microfibra :D siete stati gentilissimi. Ora mi resta solo da calibrare decentemente il tv. Dopo tutte queste pagine di discussione, quale calibrazione mi consigliereste? Grazie :)
Mi sto accorgendo solo adesso di alcune macchie sul pannello che non capisco se siano dovute a colla o al polistirolo della scatola in cui era il tv. Vi allego delle foto( qualità pessima ma non riuscivo in altro modo a prendere il controluce) in cui si notano bande bianche. Dite che è possibile provare a pulirlo con qualche detergente?
https://s28.postimg.org/avds0m6yh/IMG_2567.jpg (https://postimg.org/image/avds0m6yh/)
https://s28.postimg.org/4678kllmh/IMG_2568.jpg (https://postimg.org/image/4678kllmh/)
Ho provato con panno in microfibra ma si limita a togliere la polvere. Consigliate acqua o prodotto specifico? Ho paura di rovinare il pannello:muro:
Edit: Non e' vero quello che ho scritto, per il gioco va bene con nero alto e per il letto ci vuole per forza la gamma limitata... Alla fine tengo un settaggio in modalità gioco con nero su alto per giocare ed un'altro settaggio in modalità esperto con nero su basso per usare il lettore.
Quindi anche se mettiamo la ps4 in modalità rgb completa, per i bluray continua ad uscire in limitata o YUV420? Bella roba,
è anche un peccato che le due non si capiscano e non si settino automaticamente tramite EDID
umancini
12-12-2016, 09:36
Buongiorno
ho notato che dopo gli utimi aggiornamenti dal .60 in poi , non riesco più a visualizzare sul DDT i canali che fanno parte del mux di sotto riportato:
Canali del mux MDS4 ( canale 49 corrispondente alla frequenza di 698 MHz nella banda UHF )
Rete4
Canale5
Italia1
Iris
La5
TGCOM24
Mediaset On Demand
Infinity
Volevo precisare che sullo stesso cavo ho anche altri 2 tv Samsung più piccoli che riescono tranquillamente a sintonizzare quei canali elencati
Ho provato più volte a sintonizzare e a controllare il segnale che è abbastanza alto su quella frequenza ( tramite utility del menu LG che fa il check del segnale DDT) , ma è 0 la qualità solo su quella frequenza Strano !
L'antenna è nuova ed è anche amplificata .
ghostodot
12-12-2016, 09:38
ciao a tutti,
sto per premere il grilletto e comprare questo splendido TV, ma ho il problema logistico della consegna e temo di doverlo andare a recuperare in un pick-up point.
Per questo vorrei chiedervi s qualcuno lo ha trasportato in auto (naturalmente imballato) per capire le dimensioni reali e se la mia auto (Jeep Renegade) potrebbe essere adatta.
Grazie in anticipo!
ciao a tutti,
sto per premere il grilletto e comprare questo splendido TV, ma ho il problema logistico della consegna e temo di doverlo andare a recuperare in un pick-up point.
Per questo vorrei chiedervi s qualcuno lo ha trasportato in auto (naturalmente imballato) per capire le dimensioni reali e se la mia auto (Jeep Renegade) potrebbe essere adatta.
Grazie in anticipo!
Quale, il 55"?
L'ho caricato su una polo, ma poi mi sono rotto gli stinchi per usare la frizione perché non ci stavo nel sedile :D
mathisse
12-12-2016, 10:05
ciao a tutti,
sto per premere il grilletto e comprare questo splendido TV, ma ho il problema logistico della consegna e temo di doverlo andare a recuperare in un pick-up point.
Per questo vorrei chiedervi s qualcuno lo ha trasportato in auto (naturalmente imballato) per capire le dimensioni reali e se la mia auto (Jeep Renegade) potrebbe essere adatta.
Grazie in anticipo!
SE intendi prendere il 65 Pollici posso confermarti che l' imballo (che ancora conservo a casa) è largo 168cm e alto 95cm........indi non è proprio minuscolo....:) ;)
ghostodot
12-12-2016, 10:42
ciao,
scusate, in effetti non ho chiarito che si tratta del 55"!
mathisse
12-12-2016, 10:52
ciao,
scusate, in effetti non ho chiarito che si tratta del 55"!
Ok, direttamente dal sito lg ecco le dimensioni dell' imballo in cm:
145,10 x 82,6 x 22,8
Largh. x Altez x Profond
ElKaiser
12-12-2016, 11:21
Ciao, per come la vedo io conviene che ti metti l'anima in pace, perché credo che per darti una risposta esaustiva occorrerebbe un tecnico qualificato super partes, e non credo che LG ti possa far quitare l'animo perché dubiteresti della loro risposta pensando che proteggano i loro interessi. Io ti capisco benissimo credimi perché ho vissuto più volte questa situazione per altri apparati, una volta (e sono tra i pochissimi) ho cambiato 3 iPhone, uno con problemi peggiori del precedente fino a ritrovarmi con il quarto che aveva lo stesso difetto del primo, ovviamente il minore. Se il televisore non ti dà problemi di visione e non riscontri difetti all'immagine in quelle zone, goditi la TV e stai sereno, se poi vuoi maggiori sicurezze, estendi la garanzia con Unieuro o meglio con LG per altri 2 o 3 anni e amen, tanto fra 5 anni fremerai per una tecnologia delle TV molto più esaltante.
Il mio è solo un consiglio anche se so che avrai sempre quel tarlo in testa. In un forum come questo ci sono persone molto esperte e gente che a mala pena sa come accenderlo, c'è gente con una vista da falco e gente con vista da talpa, gente iper apprensiva per le apparecchiature elettroniche e gente che se ne sbatte altamente poiché compra solo perché è l'accessorio più figo del momento, mi dici come fai a tranquillizzarti, anche se 100 ti rispondessero si e 100 no, penserai sempre di essere tra gli sfigati a cui e capitato quello avvallato. Lungi da me farti una paternale, il mio intento era solo quello di mitigare le tue preoccupazioni. Un saluto.
Ciao KiashaWeb e grazie ancora per i tuoi consigli! Sono perfettamente d'accordo con te, quindi ho deciso che mi terrò questo pannello che non ha problemi di pixels spenti o altro a parte gli avvallamenti infinitesimali che si vedono in controluce da spento di cui ti dicevo.
Quanto alla garanzia ho fatto immediatamente all'acquisto l'estensione a 5 anni direttamente con UNIEURO, quindi direi che sono coperto da questo punto di vista....peccato per gli avvallamenti dovuti all'estrema flessibilità di questi pannelli ed alla costruzione degli stessi ma me ne farò una ragione!
ElKaiser
12-12-2016, 11:23
Yes, l'immagine è perfetta, anche da vicino.
Gli avvallamenti si possono riscontrare nel processo di produzione su un pannello così grosso che non è rigido al 100% (come il pannello de lplasma ad esempio).
Grazie innanzitutto! Sinceramente anch'io sono giunto lla conclusione che gli avvallamenti che si vedono in controluce da spento siano dovuti al processo di produzione del pannello stesso ed alla sua flessibilità dovuta un pò ai materiali un pò allo stessore ridottissimo, meno di un iPhone; confermo inoltre che anche il mio da acceso in quel punto presenta un'immagine perfetta, quindi direi amen!
Quindi anche se mettiamo la ps4 in modalità rgb completa, per i bluray continua ad uscire in limitata o YUV420? Bella roba,
è anche un peccato che le due non si capiscano e non si settino automaticamente tramite EDID
Purtroppo sembra proprio così, ma non capisco se è sempre stato così oppure è un problema solo di questa tv...
Nella stanza ho un ps4 normale collegata al vpr e non mi da problemi.
Inviato dal mio SM-G930F
ciao a tutti,
sto per premere il grilletto e comprare questo splendido TV, ma ho il problema logistico della consegna e temo di doverlo andare a recuperare in un pick-up point.
Per questo vorrei chiedervi s qualcuno lo ha trasportato in auto (naturalmente imballato) per capire le dimensioni reali e se la mia auto (Jeep Renegade) potrebbe essere adatta.
Grazie in anticipo!
Io sono riuscito a portarlo con la clio. :)
Inviato dal mio SM-G930F
Purtroppo sembra proprio così, ma non capisco se è sempre stato così oppure è un problema solo di questa tv...
Nella stanza ho un ps4 normale collegata al vpr e non mi da problemi.
Inviato dal mio SM-G930F
Purtroppo non ho più la PS4 normale per fare un confronto, ma la PRO, con i bluray, esce comunque RGB limitata. Se la Sony mettesse mano all'app del player sicuramente sarebbe in grado di risolvere il problema, ma credo non le interessi minimamente questa funzionalità della console :muro:
blueangel70
12-12-2016, 14:33
Qualcuno mi sa consigliare una staffa da parete con buon rapporto qualità/prezzo, anche su Amazon?
Ho il 55B6V.
Grazie.
https://www.amazon.it/gp/product/B0187D7DEW
Io il mio 55'' l'ho montato su questo ottimo porta tv/monitor (il vesa è compatibile) perchè avevo bisogno di muovermi anche verticalmente.
Anche se dice fino a 50'' non preoccuparti, con quello che pesa il nostro 55b6v, lo regge tranquillamente. ;)
Ci sono, della stessa serie, modelli più evoluti che costano di più.
dipende dalle tue esigenze.
Per questo vorrei chiedervi s qualcuno lo ha trasportato in auto (naturalmente imballato) per capire le dimensioni reali e se la mia auto (Jeep Renegade) potrebbe essere adatta.
Se parli del 55 pollici io l'ho portato con la mia Mazda 5 e ce ne stava tranquillamente 2... penso che il tuo renegade sia simile alla portata della mia Mazda, ovviamente devi tirare giu' i sedili. :D
ghostodot
12-12-2016, 15:31
in effetti ho elegantemente risolto: con 28 euro in più me lo portano a casa al piano. a bene pensare il problema vero non erano le dimensioni dell'auto, che grazie anche alle vostre indicazioni e a un metro da falegname, ho stimato sufficienti, ma i 5 piani 5 con ascensore troppo piccolo per i 55 pollici...
mi aspetta un natale di regolazioni e prove. quello che piace a me!
mirkobologna
12-12-2016, 17:52
Oggi appena accesa ha scaricato l'aggiornamento 4.30.65
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
3DMark79
12-12-2016, 19:46
Oggi appena accesa ha scaricato l'aggiornamento 4.30.65
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Confermo anche il mio! ;)
ElKaiser
12-12-2016, 20:33
Oggi appena accesa ha scaricato l'aggiornamento 4.30.65
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche la mia oggi pomeriggio mi ha proposto la nuova versione software 4.30.65! :D
preferisco aspettare solo per comodità.
Poiché il 65 è datato 1 dicembre quindi molto recente , secondo me la versione ota dovrebbe essere disponibile entro la fine della prossima settimana.
Se dovesse tardare ulteriormente farò anch'io l'aggiornamento tramite usb.
cvd
Dopo aver fatto da qualche gg l'aggiornamento tramite usb, manco a farlo apposta leggo dal forum che ora è disponibile tramite ota....
Avete riscontrato migliorie ?
Forse è troppo presto per dirlo ma con questo aggiornamento non si è ancora smemorizzata la lista canali preferiti.
Prima questa cosa mi capitava ogni due o tre gg.
CESARIONE
13-12-2016, 06:04
Buongiorno, chiedo un consiglio ai partecipanti al forum.
Ieri ho provato a giocare a battlefield 1 su Ps4 (non pro, con tutto settato in automatico nelle sue impostazioni video) sul mio oled con le impostazioni gioco (nero basso)
Ho notato la presenza di dettagli poco visibili nelle parti di scena dove il prevaleva il nero. Ho utilizzato allora la modalità HDR-Standard migliorando leggermente la resa grafica.
Alla luce di quanto sopra volevo chiedere se qualcuno ha da darmi suggerimenti per migliorare l'esperienza videoludica con questo splendido tv.
Grazie.
Buongiorno, chiedo un consiglio ai partecipanti al forum.
Ieri ho provato a giocare a battlefield 1 su Ps4 (non pro, con tutto settato in automatico nelle sue impostazioni video) sul mio oled con le impostazioni gioco (nero basso)
Ho notato la presenza di dettagli poco visibili nelle parti di scena dove il prevaleva il nero. Ho utilizzato allora la modalità HDR-Standard migliorando leggermente la resa grafica.
Alla luce di quanto sopra volevo chiedere se qualcuno ha da darmi suggerimenti per migliorare l'esperienza videoludica con questo splendido tv.
Grazie.
Ci ho perso un po' di tempo per capire, ma con la ps4 la soluzione migliore e' di forzare la gamma completa (intervallo rgb completo) sulla console e di mettere nero su alto nella tv, nella console bisogna anche lasciare la risoluzione su automatico.
Il problema pero' e' il lettore bd che necessita del nero su basso, percio' conviene fare 2 configurazioni, una su gioco con nero alto per giocare ed un'altra per guadardare i film.
Questo almeno per quanto riguarda la pro, ma penso sia uguale per la normale.
CESARIONE
13-12-2016, 07:45
Grazie proverò a seguire il tuo consiglio.
Grazie proverò a seguire il tuo consiglio.
Che poi non è che in gamma limitata sia uno schifo da vedere, anzi è piuttosto dura notare differenze,
se guardi sia bluray che videogames dalla ps4 e non vuoi cambiare impostazioni ogni volta, metti spazio colore su YUV420 sulla ps4, e lascia nero basso sulla tv,
conscio che non avrai il massimo sui videogames.
Io il bluray non lo uso mai, perciò ho lasciato la ps4 in automatico e nero alto sulla tv
StefanoInge
13-12-2016, 09:21
Ciao a tutti,
Ho provato a collegare il mio B6 ad un vecchio impianto 5.1 dotato solo di scart (con cui lo collegavo al vecchio TV) e di uscita audio video.
Ho acquistato una scart con cavi audio rosso bianco e giallo che ho collegato all'ingresso del B6 usando il cavo AV con spinotto giallo in dotazione.
Purtroppo non riesco a vedere i dvd perchè il B6 non rileva alcun segnale in ingresso!
Sicuramente sono io poco capace, spero possiate aiutarmi.
Grazie mille
Stefano
Ciao a tutti,
Ho provato a collegare il mio B6 ad un vecchio impianto 5.1 dotato solo di scart (con cui lo collegavo al vecchio TV) e di uscita audio video.
Ho acquistato una scart con cavi audio rosso bianco e giallo che ho collegato all'ingresso del B6 usando il cavo AV con spinotto giallo in dotazione.
Purtroppo non riesco a vedere i dvd perchè il B6 non rileva alcun segnale in ingresso!
Sicuramente sono io poco capace, spero possiate aiutarmi.
Grazie mille
Stefano
Va già bene che il tv non ti dia un pugno collegandolo col cavetto giallo.
scherzi a parte, se il vecchio impianto ha l'uscita audio video (rosso bianco e giallo) perché usi la scart?
StefanoInge
13-12-2016, 10:58
Risolto grazie a tutti.
StefanoInge
13-12-2016, 11:00
Va già bene che il tv non ti dia un pugno collegandolo col cavetto giallo.
scherzi a parte, se il vecchio impianto ha l'uscita audio video (rosso bianco e giallo) perché usi la scart?
:D
Hai ragione un pugno ci stava!!!!:D
StefanoDiver
13-12-2016, 11:17
Scusate ma inizio ad andare in confusione, potete aiutarmi a capire?
Da quello che so SKY e i BR HD hanno un segnale RGB Parziale, quindi covrei impostare la catena video con i relativi ingressi con HDMI Deep color Off e con Nero su alto giusto? Altrimenti trasmetto un segnale RGB Limitato con il tv impostato per ricevere un RGB completo.
Diverso è per i BR UHD vove avendo un segnale RGB cmpleto devo attivare HDMI Deep color sul relativo igresso e impostare Nero su Basso
Oppure ho in ogni caso vantaggi a settare RGB completo anche su sky e BR e allineare la catena vodeo i conseguenza?
Mi potete chierire le idee?
Grazie mille,
Stefano
Sei hai l'rgb parziale devi mettere nero su basso. Per l'hdmi deep color non lo so, ma penso che vada tenuto su attivo.
Inviato dal mio SM-G930F
Scusate ma inizio ad andare in confusione, potete aiutarmi a capire?
Da quello che so SKY e i BR HD hanno un segnale RGB Parziale, quindi covrei impostare la catena video con i relativi ingressi con HDMI Deep color Off e con Nero su alto giusto? Altrimenti trasmetto un segnale RGB Limitato con il tv impostato per ricevere un RGB completo.
Diverso è per i BR UHD vove avendo un segnale RGB cmpleto devo attivare HDMI Deep color sul relativo igresso e impostare Nero su Basso
Oppure ho in ogni caso vantaggi a settare RGB completo anche su sky e BR e allineare la catena vodeo i conseguenza?
Mi potete chierire le idee?
Grazie mille,
Stefano
Deep color abilita l'hdmi a ricevere i segnali a 10 bit, necessari per le sorgenti HDR o deep color (ma va!) di default è disabilitato per paura che crei qualche incompatibilità con vecchie sorgenti hdmi, in realtà non ho sentito nessuno che avesse problemi, ma se la sorgente non può utilizzare HDR puoi lasciarla disabilitata.
per sky e bluray che sono sorgenti a rgb limitato va tenuto nero basso, nero alto è per le sorgenti con segnale rgb completo
Scusate ma inizio ad andare in confusione, potete aiutarmi a capire?
Da quello che so SKY e i BR HD hanno un segnale RGB Parziale, quindi dovrei impostare la catena video con i relativi ingressi con HDMI Deep color Off e con Nero su alto giusto? Altrimenti trasmetto un segnale RGB Limitato con il tv impostato per ricevere un RGB completo.
Diverso è per i BR UHD dove avendo un segnale RGB completo devo attivare HDMI Deep color sul relativo ingresso e impostare Nero su Basso
Oppure ho in ogni caso vantaggi a settare RGB completo anche su sky e BR e allineare la catena video di conseguenza?
Mi potete chiarire le idee?
Grazie mille,
Stefano
Sostituisci nero alto con nero basso e il tuo discorso fila... ;)
Nero alto lo si usa con segnale RGB completo, mentre nero basso con segnale RGB limitato.
Per me è comodo avere due impostazioni immagine equivalenti, ma una impostata con nero basso ed una con nero alto e poi applicare il tipo di immagine giusto in base al segnale che si sta guardando ;)
StefanoDiver
13-12-2016, 14:50
Ok ora ci sono :)
Grazie a tutti del chiarimento
mirkobologna
13-12-2016, 16:40
2 domande forse sciocche ma che faccio per togliermi il dubbio....
La consolle può essere collegata in qualsiasi porta hdmi oppure sarebbe meglio in una specifica ?
Per chi ha l'xbox one s come tenete l'impostazione intensità di colore nelle regolazioni video ?24 30 o 36 bit?Usate uscita pc o hdmi sulla tv?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sostituisci nero alto con nero basso e il tuo discorso fila... ;)
Nero alto lo si usa con segnale RGB completo, mentre nero basso con segnale RGB limitato.
Per me è comodo avere due impostazioni immagine equivalenti, ma una impostata con nero basso ed una con nero alto e poi applicare il tipo di immagine giusto in base al segnale che si sta guardando ;)
Se ne leggono di tutte oramai su questa questione del nero "alto" o "basso"... :stordita:
Ma non si trova da qualche parte la definizione di quale delle due modalità sia effettivamente quella "completa"? Io sapevo che basso era completa e alto era limitata... :muro:
Se ne leggono di tutte oramai su questa questione del nero "alto" o "basso"... :stordita:
Ma non si trova da qualche parte la definizione di quale delle due modalità sia effettivamente quella "completa"? Io sapevo che basso era completa e alto era limitata... :muro:
No, è l'esatto contrario ;)
Del resto ti basta fare una prova con un qualsiasi bluray. Se l'apparecchio con cui lo riproduci è settato in RGB limitato e sul TV metti nero alto, vedrai tutti i neri completamente grigi e per sistemare le cose dovrai necessariamente mettere nero basso sul TV. Viceversa, se il riproduttore esce in RGB completa, e metti nero alto sul TV, vedrai che i neri rimarranno perfettamente neri.
Non so da dove derivino i due termini usati nelle impostazioni, di certo traggono un po' in inganno l'utente.
Se ne leggono di tutte oramai su questa questione del nero "alto" o "basso"... :stordita:
Ma non si trova da qualche parte la definizione di quale delle due modalità sia effettivamente quella "completa"? Io sapevo che basso era completa e alto era limitata... :muro:
Ero convinto anche io di questa cosa, anche perché nella mia vecchia tv lg mi sembrava fosse effettivamente così, ma dopo giorni di prove sono sicuro che alta = gamma completa e bassa = limitata.
Inviato dal mio SM-G930F
giannims
13-12-2016, 18:49
Continuano i miei esperimenti di calibrazione nel tentativo di cercare di ottenere il meglio da questo meraviglioso pannello.
L'idea dei settings proposti ieri era quello di avere un gamma leggermente più basso sulle basse IRE per ottenere un po' più di particolari visibili nelle zone buie e combattere così il black crushing che un pannello non ben calibrato presenta con abbastanza evidenza. Il risultato è funzionale (cioè fa ciò che si propone), ma mi sono accorto che in stanza completamente buia, il livello del nero è leggermente troppo alto e questo rovina, a mio parere, l'effetto profondità dell'immagine dovuta al contrasto infinito di cui è capace questo pannello. Probabilmente in stanza un po' più illuminata può anche andare bene, ma io preferisco un nero "nero" e avere magari qualche dettaglio in meno sulle basse luci che non un "quasi" nero.
Ecco quindi che sono tornato ad una calibrazione più rispettosa del gamma 2.2 in modo da mantenere il nero (pixel spento).
Ho provato allora la calibrazione suggerita da Rtings che ho trovato subito molto convincente con la visione di film e molto ben bilanciata su tutta la gamma IRE. Inoltre, questa calibrazione, presenta anche una parte dedicata alla gestione del colore che secondo me è davvero efficace e nel restituire una scala di grigi priva di qualsiasi dominante, sia durante la visione cinematografica con colori convincenti.
Una volta impostata, ho misurato la linearità della scala dei grigi ed ho apportato qualche modifica perché alle alte IRE la calibrazione proposta si discostava, anche notevolmente, dal riferimento (almeno sul mio pannello). Ho effettuato le dovute correzioni dai 70 IRE in su e quindi vi posto il risultato completo che mi ha lasciato davvero soddisfatto.
Ricordo che è un setting dedicato alle immagini cinematografiche, quindi troverete "caldo 2" come temperatura colore, ma la gestione del colore sistema abbastanza la dominante giallastra tipica di questa modalità e vedrete che nei film rende davvero bene. Il settings è probabilmente ancora un po' chiuso sulle basse luci, eventualmente potete passare da luminosità 50 a 51 per migliorare la situazione, ma non di più, pena la perdita del nero "nero".
Altra avvertenza che ripeto sempre, tutta la catena video deve essere RGB completa (altrimenti c'è il solito problema nero alto, nero basso...) e che ciò che va bene su un pannello, non è detto che vada bene su un altro dello stesso tipo. Però, provare, non costa nulla ;)
LG Oled 55B6V
Calibrazione Rec. 706 - RGB completo
gamma riferimento 2.2
Modalità immagine utilizzata: isf Esperto (stanza luminosa)
Luce oled: 40
Contrasto: 95
Luminosità: 50
Nitidezza H: 10
Nitidezza V: 5
Colore: 50
Tinta: 0
Controlli esperti
Contrasto dinamico: disattiva
Ottima risoluzione: disattiva
Gamma colore: normale
Ottimizzazione bordi: disattiva
Gamma: 2.2
Bilanciamento del bianco
Temp col.: Caldo 2
Metodo 2 punti - Schema Esterno
Punto basso: Rosso 0 / Verde -5 / Blu 1
Punto alta: Rosso 1 / Verde -7 / Blu 5
Metodo 20 punti IRE - Schema esterno (luminanza sempre 0)
IRE Rosso / Verde / Blu
5: 0 / 1 / 0
10: 0 / 1 / 0
15: 0 / 0 / 0
20: 0 / 0 / 0
25: 1 / 0 / 0
30: 0 / -3 / -3
35: 0 / 0 / 1
40: 2 / -3 / 3
45: 1 / -1 / 2
50: 1 / -4 / 1
55: 2 / -1 / 1
60: 4 / 0 / 2
65: 3 / -1 / 0
70: -1 / -3 / -9
75: -1 / -3 / -10
80: -2 / -3 / -9
85: 5 / -3 / -5
90: -1 / -5 / -12
95: 5 / 3 / -8
100: 16 / 1 / -10
(gamma medio 2.17 - DeltaE medio 0.85)
Sistema gestione dei colori (Saturazione/Tinta/Luminanza)
Rosso: -5/13/4
Verde: 4/7/0
Blu: 5/3/-1
Ciano: 0/0/-2
Magenta: -1/0/0
Giallo: -6/4/0
Opzioni immagini
riduzione rumore: disattiva
Riduzione rumore MPEG: disattiva
Livello nero: alta (se catena video tutta RGB completo) - basso (se catena video RGB limitata)
Cinema Reale: attiva
Motion Eye Care: disattiva
True Motion (utente): <come preferite>
Ciao, grazie per la condivisione, sotto IRE 100 a quanto va lasciata la luminanza di destinazione? A meno di 50 non scende...
chiricovittorio
13-12-2016, 23:27
Anche io ho la renegade ed è andata bene la 55 scusate il ritardo
Ciao, grazie per la condivisione, sotto IRE 100 a quanto va lasciata la luminanza di destinazione? A meno di 50 non scende...
A 100 IRE credo di aver lasciato il valore di default 130, ma adesso sono al lavoro e non riesco a controllare. In realtà, dalla misurazione fatta con la sonda, credo sia un pelo superiore a 170 cd/m2 ;) (perché poi dipende dalla luce oled impostata, dalla luminosità e dal valore effettivo di luminanza impostato con R G B)
Voi che tipo di hdr usate? Io sto usando nitidezza per la ps4, pero' con il dolby vision preferisco luminosità...
Con l'hdr che valori usate per la luce oled?
andreacn12
14-12-2016, 09:01
Ma è uscito il nuovo firmware oggi? ho letto che è uscito in uk ma non so altro...
Ma è uscito il nuovo firmware oggi? ho letto che è uscito in uk ma non so altro...
Sul sito UK c'è sempre la .65
giannims
14-12-2016, 11:46
A 100 IRE credo di aver lasciato il valore di default 130, ma adesso sono al lavoro e non riesco a controllare. In realtà, dalla misurazione fatta con la sonda, credo sia un pelo superiore a 170 cd/m2 ;) (perché poi dipende dalla luce oled impostata, dalla luminosità e dal valore effettivo di luminanza impostato con R G B)
Grazie, per ora ho provato e a differenza del settaggio cinema che ho di solito mi sembra che l'immagine sia più ovattata, impastata, forse a causa dela nitidezza che in cinema tengo a 21. I colori potrebbero anche essere giusti, io però ho un 65 e tu?
Segnalo la presenza dell'app Amazon Prime Video, dato che oggi e' abilitata anche per l'Italia in via ufficiale mi sembra un'ottima notizia, per altro LG (alcuni modelli) e' l'unico TV ad avere l'app (da quello che si dice).
Funziona bene, idem l'audio in 5.1... :D
P.S.
App presente sia sul 55B6V che su 43UH750.
Voi che tipo di hdr usate? Io sto usando nitidezza per la ps4, pero' con il dolby vision preferisco luminosità...
Con l'hdr che valori usate per la luce oled?
Io ho avuto la "sorpresa" dei diversi settaggi quando viene riprodotta una sorgente HDR, le prime volte ho usato quella di default coi videogiochi su Ps4 Pro (sto giocando lo splendido The Last Guardian)... quindi con Trumotion e altre cose attivate, che dovevo disattivare ... inoltre era tutto troppo luminoso :eek: !
Ho modificato a mio piacimento il preset Luminosità HDR, abbassando luce oled, luminosità e contrasto, che con HDR ho abbassato a 65 (credo davvero che la presenza dell'HDR elimini la necessità di manipolare il contrasto come siamo abituati a fare, portandolo di base da 80 in su, forse con Dolby Vision si potrà abbassare ancora a ridosso di 50...), per il resto ho replicato le mie impostazioni Standard (Utente) che uso con tutto il resto.
Non capisco il discorso sulla gamma rgb, nero alto o basso, etc :confused: ...
Leonardo bellini
14-12-2016, 12:48
Io ho avuto la "sorpresa" dei diversi settaggi quando viene riprodotta una sorgente HDR, le prime volte ho usato quella di default coi videogiochi su Ps4 Pro (sto giocando lo splendido The Last Guardian)... quindi con Trumotion e altre cose attivate, che dovevo disattivare ... inoltre era tutto troppo luminoso :eek: !
Ho modificato a mio piacimento il preset Luminosità HDR, abbassando luce oled, luminosità e contrasto, che con HDR ho abbassato a 65 (credo davvero che la presenza dell'HDR elimini la necessità di manipolare il contrasto come siamo abituati a fare, portandolo di base da 80 in su, forse con Dolby Vision si potrà abbassare ancora a ridosso di 50...), per il resto ho replicato le mie impostazioni Standard (Utente) che uso con tutto il resto.
Non capisco il discorso sulla gamma rgb, nero alto o basso, etc :confused: ...
Che impostazioni usi di solito per film Sky e partite modalità standard?settaggi?grazie 1000
Grazie, per ora ho provato e a differenza del settaggio cinema che ho di solito mi sembra che l'immagine sia più ovattata, impastata, forse a causa dela nitidezza che in cinema tengo a 21. I colori potrebbero anche essere giusti, io però ho un 65 e tu?
Io ho un 55. Per la nitidezza, io la tengo più bassa per i film in modo da non evidenziare troppo la granulosità dovuta al rescaling, specialmente con i DVD. Se però preferisci un'immagine più aggressiva, fai bene ad alzare un po' la regolazione (su Rtings la tengono addirittura a 0, ma per me diventa un po' troppo ovattata). Ovviamente su un 65" il pixel sono più grandi, quindi l'immagine si sgrana maggiormente che non sul 55".
Ti consiglio anche di regolare finemente la luminanza a 5% e 10% IRE, guardando un film con scene particolarmente buie (tipo Il Cavaliere Oscuro che è veramente l'ideale per questo tipo di regolazioni essendo ricchissimo di scene molto scure). Ferma la visione su un frame buio e regola la luminanza alzandola fino a che non distinguerai più particolari sulle basse luci (ovviamente senza esagerare...). In questo modo si raggiunge un ottimo compromesso tra nero "nero" e accurata riproduzione sulle basse luci ;)
Comunque i colori di questo settaggio a me piacciono davvero molto, anche se non ho ancora misurato effettivamente la colorimetria con la sonda.
Che cuffie bluetooth usate sul 55B6? L'assistenza LG mi ha detto che sono compatibili solo cuffie LG Tone Plus. ......
Che cuffie bluetooth usate sul 55B6? L'assistenza LG mi ha detto che sono compatibili solo cuffie LG Tone Plus. ......
Falso, io uso le bose soundlink wireless e sono certo che altri utenti ne usino altre di marche diverse :)
Segnalo la presenza dell'app Amazon Prime Video, dato che oggi e' abilitata anche per l'Italia in via ufficiale mi sembra un'ottima notizia, per altro LG (alcuni modelli) e' l'unico TV ad avere l'app (da quello che si dice).
Funziona bene, idem l'audio in 5.1... :D
P.S.
App presente sia sul 55B6V che su 43UH750.
Ho letto bene che costa 19,90 all'anno e che quindi chi è già iscritto a Prime lo ha incluso ?
Ho letto bene che costa 19,90 all'anno e che quindi chi è già iscritto a Prime lo ha incluso ?
Si per l'Italia e' compreso con l'abbonamento a Prime, per ora non e' molto ricco di contenuti ma qualcosa di buono c'e'! :D
Leonardo bellini
14-12-2016, 13:23
Io ho un 55. Per la nitidezza, io la tengo più bassa per i film in modo da non evidenziare troppo la granulosità dovuta al rescaling, specialmente con i DVD. Se però preferisci un'immagine più aggressiva, fai bene ad alzare un po' la regolazione (su Rtings la tengono addirittura a 0, ma per me diventa un po' troppo ovattata). Ovviamente su un 65" il pixel sono più grandi, quindi l'immagine si sgrana maggiormente che non sul 55".
Ti consiglio anche di regolare finemente la luminanza a 5% e 10% IRE, guardando un film con scene particolarmente buie (tipo Il Cavaliere Oscuro che è veramente l'ideale per questo tipo di regolazioni essendo ricchissimo di scene molto scure). Ferma la visione su un frame buio e regola la luminanza alzandola fino a che non distinguerai più particolari sulle basse luci (ovviamente senza esagerare...). In questo modo si raggiunge un ottimo compromesso tra nero "nero" e accurata riproduzione sulle basse luci ;)
Comunque i colori di questo settaggio a me piacciono davvero molto, anche se non ho ancora misurato effettivamente la colorimetria con la sonda.
Anche io ho un 65' quindi per non vedere quell'effetto granuloso secondo te devo alzare un po' la nitidezza?
Falso, io uso le bose soundlink wireless e sono certo che altri utenti ne usino altre di marche diverse :)
Io uso le jabra revo wireless ma non le legge. Le tue cuffie sono fantastiche ma.... carissime :O
Chiedo se se c'è qualcuno che ha cuffie che non costino uno sproposito e che siano compatibili.
ghostodot
14-12-2016, 13:44
Anche io ho la renegade ed è andata bene la 55 scusate il ritardo
grazie della info! pensando anche al quinto piano con ascensore piccolo, ho optato per la consegna al piano..
Io uso le jabra revo wireless ma non le legge. Le tue cuffie sono fantastiche ma.... carissime :O
Chiedo se se c'è qualcuno che ha cuffie che non costino uno sproposito e che siano compatibili.
In effetti l'unico difetto che hanno è il prezzo :D Io le avevo prese l'anno scorso durante il black friday, comunque sono sicuro che altri utenti ne usano altre, forse dipende dalla tipologia di radio Bluetooth a bordo cuffie.
Anche io ho un 65' quindi per non vedere quell'effetto granuloso secondo te devo alzare un po' la nitidezza?
No, ovviamente devi abbassare la nitidezza (sfuoca leggermente l'immagine) ;)
Io uso le jabra revo wireless ma non le legge. Le tue cuffie sono fantastiche ma.... carissime :O
Chiedo se se c'è qualcuno che ha cuffie che non costino uno sproposito e che siano compatibili.
Un'altra cosa, casomai non risolvessi, ti suggerisco l'acquisto di questo accessorio:
https://www.amazon.it/gp/product/B00UWDU8IO/ref=oh_aui_detailpage_o04_s00?ie=UTF8&psc=1
Io lo usavo con la vecchia TV, adesso lo uso in auto, va alla grandissima !! :D
Io ho avuto la "sorpresa" dei diversi settaggi quando viene riprodotta una sorgente HDR, le prime volte ho usato quella di default coi videogiochi su Ps4 Pro (sto giocando lo splendido The Last Guardian)... quindi con Trumotion e altre cose attivate, che dovevo disattivare ... inoltre era tutto troppo luminoso :eek: !
Ho modificato a mio piacimento il preset Luminosità HDR, abbassando luce oled, luminosità e contrasto, che con HDR ho abbassato a 65 (credo davvero che la presenza dell'HDR elimini la necessità di manipolare il contrasto come siamo abituati a fare, portandolo di base da 80 in su, forse con Dolby Vision si potrà abbassare ancora a ridosso di 50...), per il resto ho replicato le mie impostazioni Standard (Utente) che uso con tutto il resto.
Non capisco il discorso sulla gamma rgb, nero alto o basso, etc :confused: ...
Per gamma, con la ps4, devi mettere nelle opzioni video della console la risoluzione su automatico e la gamma su completo, mentre nella tv devi mettere livello nero alto.
Prova l'hdr su nitidezza, secondo me è quello migliore per i giochi.
Inviato dal mio SM-G930F
... ho letto in in rete che è possibile configurare il telecomando per pilotare anche il my-sky... vi risulta ?
Al contrario che codice devo mettere sul telecomando di sky per pilotare l'audio del tv ?
.... da oggi è disponibile amazon prime video ... potete vedere se la app è già disponibile per il nostro tv ?
... ho letto in in rete che è possibile configurare il telecomando per pilotare anche il my-sky... vi risulta ?
Al contrario che codice devo mettere sul telecomando di sky per pilotare l'audio del tv ?
Certo, basta seguire le istruzioni a video usando il manuale elettronico (app nel webos). Quello di Mysky non l'ho programmato, è troppo comodo quello di LG.
.... da oggi è disponibile amazon prime video ... potete vedere se la app è già disponibile per il nostro tv ?
Sì, la trovi nello store LG. Sto guardando il primo episodio di The Grand Tour :D
Peccato i sottotitoli siano solo in francese. comunque si vede molto bene (e io sto con una miserrima 10 MB)
Sì, la trovi nello store LG. Sto guardando il primo episodio di The Grand Tour :D
Peccato i sottotitoli siano solo in francese. comunque si vede molto bene (e io sto con una miserrima 10 MB)
Guarda che e' in italiano... :D
BlackWalker
14-12-2016, 14:40
Per curiosità fai una prova, con l'htpc prova a mettere livello nero su basso e vedi se migliora
Inviato dal mio SM-G930F
scusate ma se non vi ho risposto, ma lavoro....uffa!
provo questa sera, grazie!
ciao Black, non entro in merito ai settaggi, ma perché ti viene da piangere nel vederlo in centri commerciali?
perche li sembra tutto super fico. Ovviamente l maggior parte sono filmati studiati apposta per esaltare le proprietà della tv. Ho provato anche con film in hd con bitrate video molto alto, ma non so perche non ho trovato il giusto equilibrio (che per ognuno di noi è soggettivo) tra colore, contrasto, nero, etc....
Un'altra cosa, casomai non risolvessi, ti suggerisco l'acquisto di questo accessorio:
https://www.amazon.it/gp/product/B00UWDU8IO/ref=oh_aui_detailpage_o04_s00?ie=UTF8&psc=1
Io lo usavo con la vecchia TV, adesso lo uso in auto, va alla grandissima !! :D
Ho un Taotronics che ha le stesse funzioni. Ma dove lo attacco? Il tv ha il Bluetooth incorporato e non ha (credo) la presa cuffie. Ora non sono a casa e non posso controllare.
Ho un Taotronics che ha le stesse funzioni. Ma dove lo attacco? Il tv ha il Bluetooth incorporato e non ha (credo) la presa cuffie. Ora non sono a casa e non posso controllare.
Questo è l'attacco :)
http://i.imgur.com/mmzpIru.png
Nell'app per smartphone LG TV Plus c'è la sezione per collegare le cuffie bluetooth al tv, avete provato con quella?
Leonardo bellini
14-12-2016, 15:23
Sì, la trovi nello store LG. Sto guardando il primo episodio di The Grand Tour :D
Peccato i sottotitoli siano solo in francese. comunque si vede molto bene (e io sto con una miserrima 10 MB)
Stasera la scarico anche io. Ma sono in italiano?
Stasera la scarico anche io. Ma sono in italiano?
Si sono in italiano
Ragazzi sono deluso e amareggiato.
Felicissimo dell'acquisto del 1 dicembre del 65B6V, non vedevo l'ora, dopo alcune visioni scopro che il pannello non ha la luminosità omogena, o meglio è affetto dal famigerato vignetting.
Questo è lo screen con grigio al 5%
http://i63.tinypic.com/34rwvt0.jpg
Ho effettuato una prima richiesta di assistenza online allegando il precedente screen. Non essendo stato ancora contattato, ho chiamato il servizio tecnico. Ebbene mi hanno detto inizialmente come avevo fatto ad ottenere il pattern test dicendomi che se ero entrato nel menu di servizio questo invalidava la garanzia, i parametri di controllo dovevano essere come quelli di fabbrica ed inoltre dovevo inviare un'iimmagine scura (es. titoli di coda) presa da un film magari della TV altrimenti non era un motivo valido da giustificare l'uscita di un tecnico e che per loro non era un difetto se il problema non si presentava anche con le altre immagini.
Questo è quello che ho scritto nelle note della seconda richiesta online:
Nella riproduzione di film provenienti da qualsiasi sorgente, sopratutto nelle immagini scure si notano ai bordi esterni una sorta di aloni scuri somiglianti ad una vignettatura. Questa situazione è abbastanza fastidisiosa in quanto lo schermo non appare con una luminosità omogenea su tutta la superficie. Il display è correttamente aggiornato all'ultima versione di firmware 4.30.65
Queste sono le immagini che gli ho inviato e vediamo cosa hanno da obiettare, anche perchè se continuano a non ascoltarmi non so cosa devo fare.
Un Display dal valore commerciale di 4.000 euro rode tenersi questi difetti.
https://s30.postimg.org/7i1otatml/Foto01.jpg (https://postimg.org/image/7i1otatml/)
https://s30.postimg.org/9b4lhmet9/Foto02.jpg (https://postimg.org/image/9b4lhmet9/)
https://s30.postimg.org/4qif2ov3x/Foto03.jpg (https://postimg.org/image/4qif2ov3x/)
https://s30.postimg.org/qe7dd4vi5/Foto04.jpg (https://postimg.org/image/qe7dd4vi5/)
https://s30.postimg.org/5il31vzb1/Foto05.jpg (https://postimg.org/image/5il31vzb1/)
https://s30.postimg.org/gw7md39tp/Foto06.jpg (https://postimg.org/image/gw7md39tp/)
https://s30.postimg.org/ur5wvk48t/Foto07.jpg (https://postimg.org/image/ur5wvk48t/)
https://s30.postimg.org/rycpbj3wd/Foto08.jpg (https://postimg.org/image/rycpbj3wd/)
https://s30.postimg.org/irueo8ynx/Foto09.jpg (https://postimg.org/image/irueo8ynx/)
https://s30.postimg.org/c2sglz2pp/Foto10.jpg (https://postimg.org/image/c2sglz2pp/)
https://s30.postimg.org/634pibhx9/Foto11.jpg (https://postimg.org/image/634pibhx9/)
https://s30.postimg.org/s3l1yy0l9/Foto12.jpg (https://postimg.org/image/s3l1yy0l9/)
https://s30.postimg.org/oy0g8qhz1/Foto13.jpg (https://postimg.org/image/oy0g8qhz1/)
https://s30.postimg.org/svnpy54sd/Foto14.jpg (https://postimg.org/image/svnpy54sd/)
Se dovessero rispondermi che per loro è normale, oppure non ho utilizzato il setting di default dovrei rispondergli in modo poco civile, ma mi trattengo fino all'esplosione e poi cercherò di capire come posso fare per avere una sostituzione, semmai la faranno.
Anche perchè a livello legale non so come sostenere questo difetto e se rientra nella conformità del prodotto.
Fin'ora la LG non mi ha dato una buona impressione, almeno il call center che mi è costato 4,50 euro di telefonata, tanto per puntualizzare.
pippo0312
14-12-2016, 16:20
Ragazzi sono deluso e amareggiato.
Felicissimo dell'acquisto del 1 dicembre del 65B6V, non vedevo l'ora, dopo alcune visioni scopro che il pannello non ha la luminosità omogena, o meglio è affetto dal famigerato vignetting.
Questo è lo screen con grigio al 5%
http://i63.tinypic.com/34rwvt0.jpg
Scusa, ma a quanto hai messo la luminosita' dello schermo ?
Mi sembra dalle tue foto che sia a un valore "esagerato"
Scusa, ma a quanto hai messo la luminosita' dello schermo ?
Mi sembra dalle tue foto che sia a un valore "esagerato"
Luce OLED: 30
Contrasto: 85
Luminosità: 52
Colore: 55
Nero: Basso
Spazio Colore: Normale
Temperatura colore: Caldo 2
Gamma: 2,2
Cinema reale: Attivo
BILANCIAMENTO DEL BIANCO
2pt.Basso
Rosso: 0
Verde: 0
Blu: 0
2pt.Alto
Rosso: 0
Verde: 0
Blu: 0
Comunque anche se il valore di luminosità fosse pò alto il vignetting rimane.
pippo0312
14-12-2016, 16:35
Luce OLED: 30
Contrasto: 85
Luminosità: 52
Colore: 55
Nero: Basso
Spazio Colore: Normale
Temperatura colore: Caldo 2
Gamma: 2,2
Cinema reale: Attivo
BILANCIAMENTO DEL BIANCO
2pt.Basso
Rosso: 0
Verde: 0
Blu: 0
2pt.Alto
Rosso: 0
Verde: 0
Blu: 0
Comunque anche se il valore di luminosità fosse pò alto il vignetting rimane.
I settaggi sono abbastanza normali, non mi tornano molto le foto coi titoli dei film. Sul mio 65b6v non ho assolutamente questi aloni ai bordi con luminosita a 52
Io ho notato che questo difetto dipende fortemente dalla sorgente. So che sembra assurdo ma ho verificato la cosa in più occasioni. Ci sono situazioni in cui i neri sono in qualche modo "illuminati" e altre in cui invece la zona del pannello è completamente spenta... Hai provato a cambiare diverse sorgenti? Mi riferisco anche a vari tipi di file se li riproduci da chiavetta.
Via HDMI, anche su ingressi diversi, utilizzando sorgenti diverse.
PC, Player Multimediale Med8er, Chiavetta USB direttamente ul TV in modo da utilizzare il player interno, Lettore BD, per il Tuner attendo un film con scene scure.
pippo0312
14-12-2016, 16:46
Via HDMI, anche su ingressi diversi, riproduzione tramite PC, Player Multimediale Med8er, Chiavetta USB direttamente ul TV in modo da utilizzare il player interno, Lettore BD, per il Tuner attendo un film con scene scure.
decisamente con quei settaggi non mi torna...
Dalle foto non sembra nemmeno un TV OLED
Mi riallaccio al problema di DMD, che mi auguro di tutto cuore possa risolvere.
Ma è possibile che, entrando nel menù di servizio, ci sia una specie di contatore che rivela (a loro del servizio tecnico) quando e se si è entrati ? :confused:
Via HDMI, anche su ingressi diversi, utilizzando sorgenti diverse.
PC, Player Multimediale Med8er, Chiavetta USB direttamente ul TV in modo da utilizzare il player interno, Lettore BD, per il Tuner attendo un film con scene scure.
Una curiosità... ma per fare risultare la cosa nelle foto hai dovuto allungare l'esposizione oppure si vede proprio così?!?!? :mbe:
pippo0312
14-12-2016, 17:15
Una curiosità... ma per fare risultare la cosa nelle foto hai dovuto allungare l'esposizione oppure si vede proprio così?!?!? :mbe:
Temo che la TV di DMD si veda proprio cosi' :(,
Le foto non sembrano essere con esposizione lunga, ad esempio guarda i fotogrammi con scene di film, i neri sono completamente slavati.
Mi viene il dubbio che ci sia qualche altro parametro completamente scalibrato
Per DMD, Un ultima risorsa potrebbe essere quella del reset completo dal menù di servizio (250), vedi il post 2885
https://www.avforums.com/threads/lg-b6-oled-tv-owners-and-discussion-thread-part-4.2062295/page-97
Si sono in italiano
Il mio è in inglese... :boh:
Ci sono delle impostazioni da qualche parte?
Temo che la TV di DMD si veda proprio cosi' :(,
Le foto non sembrano essere con esposizione lunga, ad esempio guarda i fotogrammi con scene di film, i neri sono completamente slavati.
Mi viene il dubbio che ci sia qualche altro parametro completamente scalibrato
Se i settaggi sono quelli detti, effettivamente quel pannello ha qualcosa che non va. Il mio, sui titoli cinematografici, ha sfondo completamente nero (spento) E' vero che con luminosità a 52 lo schermo resta leggermente acceso, ma non in modo così evidente come si vede in quelle foto. Inoltre è evidentissima la non uniformità del pannello e si nota anche del banding verticale oltre alle striature più scure ai bordi.
Il mio, pur non essendo perfettamente uniforme su tutta la superficie (la perfezione è impossibile,), è comunque molto, molto uniforme.
Una curiosità... ma per fare risultare la cosa nelle foto hai dovuto allungare l'esposizione oppure si vede proprio così?!?!? :mbe:
Ho effettuato le foto mal buio senza flash con il Lumia 950.
Per DMD, Un ultima risorsa potrebbe essere quella del reset completo dal menù di servizio (250), vedi il post 2885
https://www.avforums.com/threads/lg-b6-oled-tv-owners-and-discussion-thread-part-4.2062295/page-97
Prima che venga il tecnico, ammesso che venga fuori, è meglio che non tocco nulla del menu di servizio.
Questo è l'attacco :)
http://i.imgur.com/mmzpIru.png
La cuffia non va neanche così. Con lettore musicale funziona alla grande.
Ti ringrazio.
Spero che intervenga qualcuno che usa la cuffia con questo TV. Non vorrei comprarne una alla cieca con il rischio che non sia compatibile.
Luce OLED: 30
Contrasto: 85
Luminosità: 52
Colore: 55
Nero: Basso
Spazio Colore: Normale
Temperatura colore: Caldo 2
Gamma: 2,2
Cinema reale: Attivo
BILANCIAMENTO DEL BIANCO
2pt.Basso
Rosso: 0
Verde: 0
Blu: 0
2pt.Alto
Rosso: 0
Verde: 0
Blu: 0
Comunque anche se il valore di luminosità fosse pò alto il vignetting rimane.
Tanto per fare una prova... metti livello nero su alto, luminosità 50 e luce oled 60.
Il mio è in inglese... :boh:
Ci sono delle impostazioni da qualche parte?
Anch'io non riesco, in basso a destra toccando "cc" si apre il menù per sottotitoli e "language" ma su quest'ultimo non mi fa andare :muro:
Tanto per fare una prova... metti livello nero su alto, luminosità 50 e luce oled 60.
Questi sono gli screen, ovviamente mi si è alzato il livello del nero come si nota dal pattern delle barre.
https://s23.postimg.org/j3m556rrr/Ridimensiona_di_WP_20161214_20_08_46_Pro.jpg (https://postimg.org/image/j3m556rrr/)
https://s23.postimg.org/4loxx70gn/Ridimensiona_di_WP_20161214_20_09_40_Pro.jpg (https://postimg.org/image/4loxx70gn/)
Per cui con i parametri da te suggeriti ho dovuto abbasare la luminosità a 46 per avvicinarmi alla barra 16 di riferimento e gli aloni ricompaiono.
https://s27.postimg.org/o926yxk67/Ridimensiona_di_WP_20161214_20_35_28_Pro.jpg (https://postimg.org/image/o926yxk67/)
https://s27.postimg.org/mfzaalyzj/Ridimensiona_di_WP_20161214_20_23_22_Pro.jpg (https://postimg.org/image/mfzaalyzj/)
Il mio è in inglese... :boh:
Ci sono delle impostazioni da qualche parte?
Basta cambiare l'audio... :D
Entri nella serie o nell'episodio e in alto a destra ci sono le impostazioni sia per l'audio che per i sottotitoli.
Spero che tu stia usando l'app... non starai mica usando il browser?!
Cmq ha qualcosa di strano la tua tv, nella mia nessun alone anche con lo stesso test delle barre...
Inviato dal mio SM-G930F
godcat12
14-12-2016, 20:07
Ciao ragazzi volevo chiedervi un info sul nostro amato b6 :)
L'altro giorno mi sono accorto aggiustando dei cavi, che la tv in modalità standby emette sempre una sorta di lieve ronzio, ticchettio.
La tv sembra funzionare bene e non presenta problemi di alcun tipo.
Vorrei sapere se anche a voi lo fa e se in caso mi devo preoccupare? :help:
Basta cambiare l'audio... :D
Entri nella serie o nell'episodio e in alto a destra ci sono le impostazioni sia per l'audio che per i sottotitoli.
Spero che tu stia usando l'app... non starai mica usando il browser?!
No, da app ovviamente. Solo che non trovavo l'impostazione, ma solo quella dei sottotitoli e mi dava solo il francese. Adesso ho capito. (e comunque da browser su PC, funziona ottimamente ;) )
KiashaWeb
14-12-2016, 23:21
perche li sembra tutto super fico. Ovviamente l maggior parte sono filmati studiati apposta per esaltare le proprietà della tv. Ho provato anche con film in hd con bitrate video molto alto, ma non so perche non ho trovato il giusto equilibrio (che per ognuno di noi è soggettivo) tra colore, contrasto, nero, etc....
Non vorrei dire cose ovvie, ma la sorgente è tutto, se vedi quei pessimi video 4K che trovi su youtube, è ovvio che rimani deluso... purtroppo dovrai attendere che giri materiale di qualità. Anche i film bluray UHD deludono, purtroppo il 90% sono 2k upscalati che nulla hanno a che vedere con i 4K nativi...
Se vedi i 4K nativi HDR o dolby vision, a 10 bit, non compressi da streaming, ti vengono i brividi...
Io mi sono scaricato i video di test originali LG, parliamondi video 4K 3840x2160, HEVC , 60 fps, 50 e oltre Mbit/s, HDR 10bit dc, da far accapponare la pelle.. anche samsung ha realizzato decine di video meravigliosi da vedere sul nostro b6... a volte passo decine di minuti facendoli andare in rotazione solo per godere al 100% delle potenzialità di questa TV...
Per le impostazioni io non posso aiutarti, non faccio testo, ho provato tutti i settaggi trovati, ma non vedo altro che un peggioramento, ripeto io non faccio testo, per esempio odio tutte quelle minchiate di true motion e similari, disattivate sempre su tutti i televisori degli ultimi 15 anni... Alla fine ho lasciato tutti i preset di fabbrica, diminuendo un po la luminosità e disattivando qualunque funzione o automatismo che tende ad alterare l'immagine, e dopo 1000 prove è il risultato che più mi soddisfa, con i video di test che ti dicevo prima, rimango ogni volta a bocca aperta... ciao :)
franklin3891
15-12-2016, 00:19
Si per l'Italia e' compreso con l'abbonamento a Prime, per ora non e' molto ricco di contenuti ma qualcosa di buono c'e'! :D
E tutto in inglese 🙈
Mi corrego
ce anche l'italiano 😊
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Falso, io uso le bose soundlink wireless e sono certo che altri utenti ne usino altre di marche diverse :)
Confermo perché io uso delle cuffie Bluetooth di non so quale marca da 15 euro se è tanto :fagiano:
Scusate forse e un cosa ovvia... ho un 65 b6 collegato alla Ps4pro e volevo sapere per sfruttare l'hdr devo mettere in modalita immagine hdr o basta esperto stanza buia o luminosa?? Altra domanda ho notato che con alcuni film con file da 10/12 gb e alcuni bluray le immagini si vedono un po granulose come al cinema da cosa puo dipendere?? Il tv ha circa 15 giorni e comunque non sono arrivato neanche a 100 ore di rodaggio... mi consigliate di fare un lavaggio del pannello per eliminare il rumore dell'immaggine?
Ragazzi vi chiedo una cortesia se potete, ossia se riuscite a postare le immagini con test pattern o film in cui si possa vedere l'uniformità dello schermo.
Se non volete "intasare" il thread potete inviarmi le foto anche in p.m.
Vorrei produrre della documentazione di confronto eventualmente da mostrare al centro assistenza o eventuale tecnico, se mai verrà.
In modo da far capire meglio che non è una cosa normale o che rientri nelle tolleranze di produzione, anche perchè mi aspetto che mi dicano di tutto e voglio essere fornito di documentazione, almeno fotografica, a supporto della mia tesi.
Vi ringrazio per la collaborazione
BlackWalker
15-12-2016, 10:26
domanda:
visto che "Rai 4K si accende il 27 dicembre"
visto che volevo mettere già da un po di tempo il ricevitore SAT HD per i canali in chiaro, Rai etc...
Ho letto che il nostro gioiello ha il "Satellite: DVB-S2" integrato.
Che significa che:
- posso usare la parabola satellitare di SKY (che tra 1 mese saluto volentieri)
- attaccare il cavo satellitare direttamente alla TV
- Acquistare una "TELESYSTEM Smart Cam + Tessera Tivù Sat in HD" (CAM HD e la tessera Tivù Sat Gold) e sono a posto?
grazie come sempre :O :) :) :) :) :)
pippo0312
15-12-2016, 10:40
domanda:
visto che "Rai 4K si accende il 27 dicembre"
visto che volevo mettere già da un po di tempo il ricevitore SAT HD per i canali in chiaro, Rai etc...
Ho letto che il nostro gioiello ha il "Satellite: DVB-S2" integrato.
Che significa che:
- posso usare la parabola satellitare di SKY (che tra 1 mese saluto volentieri)
- attaccare il cavo satellitare direttamente alla TV
- Acquistare una "TELESYSTEM Smart Cam + Tessera Tivù Sat in HD" (CAM HD e la tessera Tivù Sat Gold) e sono a posto?
grazie come sempre :O :) :) :) :) :)
A postissimo!
BlackWalker
15-12-2016, 10:49
A postissimo!
Bella ZIO :D
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
PS: il puntamento della parabola rimane invariato? stesso satellite di SKY?
thx :)
pippo0312
15-12-2016, 11:16
Bella ZIO :D
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
PS: il puntamento della parabola rimane invariato? stesso satellite di SKY?
thx :)
Si, tutto invariato.
Puoi anche provare a staccare temporaneamente il cavo dal decoder sky ed attaccarlo al TV. Facendo una sintonizzazione dovresti gia' vedere i canali in chiaro
BlackWalker
15-12-2016, 11:22
Si, tutto invariato.
Puoi anche provare a staccare temporaneamente il cavo dal decoder sky ed attaccarlo al TV. Facendo una sintonizzazione dovresti gia' vedere i canali in chiaro
Aribella ZIO :D
grazie delle precious info :) a buon rendere!!!
Non vorrei dire cose ovvie, ma la sorgente è tutto, se vedi quei pessimi video 4K che trovi su youtube, è ovvio che rimani deluso... purtroppo dovrai attendere che giri materiale di qualità. Anche i film bluray UHD deludono, purtroppo il 90% sono 2k upscalati che nulla hanno a che vedere con i 4K nativi...
Se vedi i 4K nativi HDR o dolby vision, a 10 bit, non compressi da streaming, ti vengono i brividi...
Io mi sono scaricato i video di test originali LG, parliamondi video 4K 3840x2160, HEVC , 60 fps, 50 e oltre Mbit/s, HDR 10bit dc, da far accapponare la pelle.. anche samsung ha realizzato decine di video meravigliosi da vedere sul nostro b6... a volte passo decine di minuti facendoli andare in rotazione solo per godere al 100% delle potenzialità di questa TV...
Per le impostazioni io non posso aiutarti, non faccio testo, ho provato tutti i settaggi trovati, ma non vedo altro che un peggioramento, ripeto io non faccio testo, per esempio odio tutte quelle minchiate di true motion e similari, disattivate sempre su tutti i televisori degli ultimi 15 anni... Alla fine ho lasciato tutti i preset di fabbrica, diminuendo un po la luminosità e disattivando qualunque funzione o automatismo che tende ad alterare l'immagine, e dopo 1000 prove è il risultato che più mi soddisfa, con i video di test che ti dicevo prima, rimango ogni volta a bocca aperta... ciao :)
Dove si trovano i video test? puoi postare il link? :)
Inviato dal mio SM-G930F
Ragazzi vi chiedo una cortesia se potete, ossia se riuscite a postare le immagini con test pattern o film in cui si possa vedere l'uniformità dello schermo.
Se non volete "intasare" il thread potete inviarmi le foto anche in p.m.
Vorrei produrre della documentazione di confronto eventualmente da mostrare al centro assistenza o eventuale tecnico, se mai verrà.
In modo da far capire meglio che non è una cosa normale o che rientri nelle tolleranze di produzione, anche perchè mi aspetto che mi dicano di tutto e voglio essere fornito di documentazione, almeno fotografica, a supporto della mia tesi.
Vi ringrazio per la collaborazione
Io ho fatto una foto ed anche la mia non risulta perfetta, però sono con il telefono e non so come allegarla...
Inviato dal mio SM-G930F
pippo0312
15-12-2016, 13:55
Dove si trovano i video test? puoi postare il link? :)
Inviato dal mio SM-G930F
Puoi guardare qui ad esempio:
http://demo-uhd3d.com/categorie.php?tag=hdr
http://demo-uhd3d.com/categorie.php?tag=lg
http://hdrsamples.com/
la cosa migliore e' scaricare i files e metterli su una chiavetta USB.
KiashaWeb
15-12-2016, 13:58
Dove si trovano i video test? puoi postare il link? :)
Inviato dal mio SM-G930F
Rettifica... mi hanno anticipato :D
Ragazzi vi chiedo una cortesia se potete, ossia se riuscite a postare le immagini con test pattern o film in cui si possa vedere l'uniformità dello schermo.
Se non volete "intasare" il thread potete inviarmi le foto anche in p.m.
Vorrei produrre della documentazione di confronto eventualmente da mostrare al centro assistenza o eventuale tecnico, se mai verrà.
In modo da far capire meglio che non è una cosa normale o che rientri nelle tolleranze di produzione, anche perchè mi aspetto che mi dicano di tutto e voglio essere fornito di documentazione, almeno fotografica, a supporto della mia tesi.
Vi ringrazio per la collaborazione
Questo è il mio con un pattern field 50%
immagine (http://imgur.com/a/SLLza)
Scusate forse e un cosa ovvia... ho un 65 b6 collegato alla Ps4pro e volevo sapere per sfruttare l'hdr devo mettere in modalita immagine hdr o basta esperto stanza buia o luminosa?? Altra domanda ho notato che con alcuni film con file da 10/12 gb e alcuni bluray le immagini si vedono un po granulose come al cinema da cosa puo dipendere?? Il tv ha circa 15 giorni e comunque non sono arrivato neanche a 100 ore di rodaggio... mi consigliate di fare un lavaggio del pannello per eliminare il rumore dell'immaggine?
Per sfruttare l'hdr devi prima di tutto abilitare l'high deep color sull'ingresso hdmi che stai usando con la Pro (menù -> Generale -> hdmi hd ultra deep colour e selezioni il'ingresso hdmi opportuno).
A quel punto, quando giocherai ad un gioco predisposto per l'hdr, vedrai la scritta HDR in alto a sinistra sullo schermo, sintomo che la modalità HDR è stata attivata. Occhio che con alcuni giochi passa in hdr automaticamente, con altri occorre cercare nelle impostazioni grafiche del gioco stesso.
La modalità immagine "Effetto HDR" è un finto hdr e non c'entra nulla con il vero HDR, quindi lasciala perdere ;)
Puoi guardare qui ad esempio:
http://demo-uhd3d.com/categorie.php?tag=hdr
http://demo-uhd3d.com/categorie.php?tag=lg
http://hdrsamples.com/
la cosa migliore e' scaricare i files e metterli su una chiavetta USB.
Grazie! :)
Inviato dal mio SM-G930F
KiashaWeb
15-12-2016, 15:18
Grazie! :)
Inviato dal mio SM-G930F
aggiungo:
http://4ksamples.com/
http://www.demo-world.eu/2d-demo-trailers-uhd/
http://fourkay.cablelabs.com/
Aggiro forum spero di non fare casini. Questi sono i file "*.lge" alcuni qualitativamente migliori di quelli analoghi che si trovano su "demoUHD-3D".
https://mega.nz/#F!aBAGBJBb!vGOiLiLo9HT7fBA1qww3-Q
i file: colors of jouney - chess - cymatic jazz =sono meravigliosi e in hdr.
Buona Visione :D
aggiungo:
http://4ksamples.com/
http://www.demo-world.eu/2d-demo-trailers-uhd/
http://fourkay.cablelabs.com/
Aggiro forum spero di non fare casini. Questi sono i file "*.lge" alcuni qualitativamente migliori di quelli analoghi che si trovano su "demoUHD-3D".
https://mega.nz/#F!aBAGBJBb!vGOiLiLo9HT7fBA1qww3-Q
i file: colors of jouney - chess - cymatic jazz =sono meravigliosi e in hdr.
Buona Visione :D
Occhio che a me quando ho provato a riprodurre uno di quei file *.lge mi sono ritrovato la TV con diversi parametri re-impostati e impostata su "punto vendita"... :D :muro:
Ci ho messo un po' a capire che era colpa loro...
pippo0312
15-12-2016, 16:26
Occhio che a me quando ho provato a riprodurre uno di quei file *.lge mi sono ritrovato la TV con diversi parametri re-impostati e impostata su "punto vendita"... :D :muro:
Ci ho messo un po' a capire che era colpa loro...
Ma si e' capito se sono tutti i files o qualcuno in particolare ?
KiashaWeb
15-12-2016, 16:28
Occhio che a me quando ho provato a riprodurre uno di quei file *.lge mi sono ritrovato la TV con diversi parametri re-impostati e impostata su "punto vendita"... :D :muro:
Ci ho messo un po' a capire che era colpa loro...
E' vero lo ha fatto anche a me, ma solo la prima volta.
Adesso con la tua conferma ho capito che non è stata mia la colpa per smanettamento compulsivo :D
A me li stava scaricando nella memoria interna e switchava automaticamente sulla riproduzione automatica. ma nulla di che, dal jog dial del TV li ho cancellati dall'interno e non ho avuto più problemi.
Forse basterebbe rinominarli *.ts visto che MediaInfo mi da appunto "contenitore TS" e la TV forse non fa più questa cosa.. bho
li ho postati perché la qualità è superiore a quella che si trova su demo-uhd3d.
:)
Oggi aggiornata l'app di Amazon Prime Video e' comparsa anche la serie The Grand Tour in 4K HDR... :D
Con la mia 20 MB (reali) riesco a riprodurla, spettacolo!!!
Oggi aggiornata l'app di Amazon Prime Video e' comparsa anche la serie The Grand Tour in 4K HDR... :D
Con la mia 20 MB (reali) riesco a riprodurla, spettacolo!!!
Eddai, per favore, abbiate pietà di un poveretto in attesa della fibra da due anni (anzi, quasi tre ormai)... :muro: :muro: :muro: ... :cry: :cry: :cry:
Io ho fatto una foto ed anche la mia non risulta perfetta, però sono con il telefono e non so come allegarla...
Inviato dal mio SM-G930F
Ecco
http://imgur.com/U45jm89
Androsforever
15-12-2016, 17:26
Sto provando a installare Amazon Prime Video dall'LG store della B6V. Quando clicco su installa appare la barra e rimane bloccata all'inizio.
Dopo qualche minuto mi appare un messaggio con scritto "installazione programma non riuscita.
Prova piu' tardi". Il firmware e' l'ultimo, ho aggiornamento automatico attivo.
Netflix funziona che e' una meraviglia in 4k HDR e vorrei provare anche il servizio amazon avendo gia' l'iscrizione a Prime da anni.
Sto provando a installare Amazon Prime Video dall'LG store della B6V. Quando clicco su installa appare la barra e rimane bloccata all'inizio.
Prova a togliere tensione al TV, riavviando l'OS dovresti risolvere.
Per sfruttare l'hdr devi prima di tutto abilitare l'high deep color sull'ingresso hdmi che stai usando con la Pro (menù -> Generale -> hdmi hd ultra deep colour e selezioni il'ingresso hdmi opportuno).
A quel punto, quando giocherai ad un gioco predisposto per l'hdr, vedrai la scritta HDR in alto a sinistra sullo schermo, sintomo che la modalità HDR è stata attivata. Occhio che con alcuni giochi passa in hdr automaticamente, con altri occorre cercare nelle impostazioni grafiche del gioco stesso.
La modalità immagine "Effetto HDR" è un finto hdr e non c'entra nulla con il vero HDR, quindi lasciala perdere ;)
Perfetto io deep color l'ho gia attivato ma per il discorso delle immagini granulose mi consigliate di fare un lavaggio del pannello o rischio di fare danni??
franklin3891
15-12-2016, 18:59
Sto provando a installare Amazon Prime Video dall'LG store della B6V. Quando clicco su installa appare la barra e rimane bloccata all'inizio.
Dopo qualche minuto mi appare un messaggio con scritto "installazione programma non riuscita.
Prova piu' tardi". Il firmware e' l'ultimo, ho aggiornamento automatico attivo.
Netflix funziona che e' una meraviglia in 4k HDR e vorrei provare anche il servizio amazon avendo gia' l'iscrizione a Prime da anni.
Installazione senza problemi B6V
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mauro :-D
15-12-2016, 19:52
:D :D
ragazzi scusate, forse mi sono perso qualche post, mi sono regalato una smarcam tivùsat gold.. OK mediaset non trasmette i suoi canali sd/hd ,ma come faccio a vedere RAI 4K ?? c'è un modo per cercarlo in automatico o il segnale ancora non è presente??
chiedo perché oltre a 2 canali 4k di natura c'è sto rai che sembra non avere segnale..
grazie
Androsforever
15-12-2016, 20:05
Installazione senza problemi B6V
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mah, ho riavviato il televisore e ancora problemi. Ora nemmeno appare "Install" sulla pagina dell'LG Store, soltanto il ricuadro grigio senza alcuna scritta all'interno.
Comunque avevo un altro problema da risolvere. Sto usando il televisore in collegazione al PC e vorrei usare la modalita' RGB in full, 4k 60hz.
Sto usando un cavo hdmi 2.0 della Amazon che dovrebbe supportare 4k 60hz ma non riesce a supportare la risoluzione in modalita' RGB. In modalita' 4:2:0 regge bene, in 4:4:4 o RGB full cominciano ad apparire artefatti e ogni tanto va via il segnale per un secondo alla volta ogni 10-20 secondi.
Qualcuno sa' come risolvere il problema?
Ragazzi ho un problema che mi sta dando veramente fastidio! :muro:
Allora ho installato plex media server su un nas collegato alla mia rete, ovviamente l'applicazione di plex sulla tv è installata, fatto l'accesso con il codice ecc tutto ok.
Il problema è che quando vado per visualizzare un film, diciamo quasi tutti quelli presenti nella libreria, mi dice impossibile visualizzare questo elemento, il server non è abbastanza potente per convertire video!:mad:
Il punto è che non c'è nessun bisogno di covertirlo perché la tv lo legge benissimo!!! Questo problema ce l'ho solo con l'app della tv perché se installo plex player su un mac o su un pc, sempre con il server ed i file sul nas, non mi da nessun problema!
È come se l'applicazione non facesse lo stream diretto tra server e player ma obbligasse a convertire i file al nas e questo non avendo la transcodifica hardware mi da l'errore di prima:confused:
Notare che sia sul server che sul player le voci consenti riproduzione e streaming diretto sono attive.
Qualcuno ha un idea?
Perfetto io deep color l'ho gia attivato ma per il discorso delle immagini granulose mi consigliate di fare un lavaggio del pannello o rischio di fare danni??
Quella granulosità è dovuta principalmente allo scaling del processore video da fullHD ai 4k. Se poi metti in conto che già parecchi film sono girati con grana piuttosto grossa, ecco che il fenomeno si amplifica.
Soluzioni? La più veloce ed economica, abbassare la nitidezza, anche se l'immagine risulterà meno nitida, ma certamente un po' di granulosità sparirà.
La più costosa, usare un player dotato di ottimo scaler video 4K e far scalare il film direttamente al player ;)
Questo è il mio con un pattern field 50%
immagine (http://imgur.com/a/SLLza)
Immacolato.
Grazie
Io ho fatto una foto ed anche la mia non risulta perfetta, però sono con il telefono e non so come allegarla...
Inviato dal mio SM-G930F
Per allegare le immagini puoi utilizzare uno dei tanti host free come
http://postimage.org/
http://it.tinypic.com/?t=postupload
Poi ti copi il link mel post, e verifica tramite l'anteprima.
Grazie
The-Red-
15-12-2016, 23:51
Ho provato a collegare al televisore un auricolare xiaomi bluetooth ed ha funzionato perfettamente. Qualcuno sa se le cuffie Bose quiteconfort 35 funzionano bene via bluetooth con questo televisore?
messaggero57
16-12-2016, 01:04
:D :D ragazzi scusate, forse mi sono perso qualche post, mi sono regalato una smarcam tivùsat gold.. OK mediaset non trasmette i suoi canali sd/hd ,ma come faccio a vedere RAI 4K ?? c'è un modo per cercarlo in automatico o il segnale ancora non è presente?? chiedo perché oltre a 2 canali 4k di natura c'è sto rai che sembra non avere segnale.. grazie
Non sempre i canali RAI 4k trasmettono. Comunque il 27 dicembre sarà trasmesso un documentario sulla basilica di S. Pietro:
http://www.dday.it/redazione/21856/rai-4k-san-pietro
Immacolato.
Grazie
Per allegare le immagini puoi utilizzare uno dei tanti host free come
http://postimage.org/
http://it.tinypic.com/?t=postupload
Poi ti copi il link mel post, e verifica tramite l'anteprima.
Grazie
Lo avevo messo la pagina prima, cmq te lo rimetto: http://imgur.com/U45jm89
Anche la mia al 5% non e' perfetta, ci sono delle bande verticali, ma non so se e' il refresh che viene così in foto, perchè dal vivo non si notano...
Lo avevo messo la pagina prima, cmq te lo rimetto: http://imgur.com/U45jm89
Anche la mia al 5% non e' perfetta, ci sono delle bande verticali, ma non so se e' il refresh che viene così in foto, perchè dal vivo non si notano...
Grazie per il contributo.
Questo è il mio con un pattern field 50%
immagine (http://imgur.com/a/SLLza)
Ti ringrazio, però per fare un paragone mi occorre un pattern grigio al 5% o in alternativa immagini di film con scene buie.
Con il pattern al 50% si fa fatica a notare il vignetting.
Scusate qualcuno sa se questa cam e compatibile al 100% con i ns televisori??
http://www.euronics.it/acquistaonline/mobile/browse/productDetailSingleSku.jsp?productId=eProd142009369&gclid=CJetgMGW-NACFUtsGwodaLcIhw
Quella granulosità è dovuta principalmente allo scaling del processore video da fullHD ai 4k. Se poi metti in conto che già parecchi film sono girati con grana piuttosto grossa, ecco che il fenomeno si amplifica.
Soluzioni? La più veloce ed economica, abbassare la nitidezza, anche se l'immagine risulterà meno nitida, ma certamente un po' di granulosità sparirà.
La più costosa, usare un player dotato di ottimo scaler video 4K e far scalare il film direttamente al player ;)
Perfetto ti ringrazio.. in futuro optero per un nuovo sinto 4k anche se il mio yamaha e praticamente nuovo
Ti ringrazio, però per fare un paragone mi occorre un pattern grigio al 5% o in alternativa immagini di film con scene buie.
Con il pattern al 50% si fa fatica a notare il vignetting.
Appena possibile ti posta anche quella al 5%, ma già ti dico che non cambia praticamente nulla, se non un pelino meno omogenea.
messaggero57
16-12-2016, 09:54
Scusate qualcuno sa se questa cam e compatibile al 100% con i ns televisori??
http://www.euronics.it/acquistaonline/mobile/browse/productDetailSingleSku.jsp?productId=eProd142009369&gclid=CJetgMGW-NACFUtsGwodaLcIhw
Sì, è la stessa che ho preso io.
Ragazzi ho un problema che mi sta dando veramente fastidio! :muro:
Allora ho installato plex media server su un nas collegato alla mia rete, ovviamente l'applicazione di plex sulla tv è installata, fatto l'accesso con il codice ecc tutto ok.
Il problema è che quando vado per visualizzare un film, diciamo quasi tutti quelli presenti nella libreria, mi dice impossibile visualizzare questo elemento, il server non è abbastanza potente per convertire video!:mad:
Il punto è che non c'è nessun bisogno di covertirlo perché la tv lo legge benissimo!!! Questo problema ce l'ho solo con l'app della tv perché se installo plex player su un mac o su un pc, sempre con il server ed i file sul nas, non mi da nessun problema!
È come se l'applicazione non facesse lo stream diretto tra server e player ma obbligasse a convertire i file al nas e questo non avendo la transcodifica hardware mi da l'errore di prima:confused:
Notare che sia sul server che sul player le voci consenti riproduzione e streaming diretto sono attive.
Qualcuno ha un idea?
Nessuno ha lo stesso problema?
Nessuno ha lo stesso problema?
Io no, server Qnap 453 Pro e' tutto ok, c'e' solo un baco sull'app plex dell'LG, spesso il filmato non parte e ci vuole un secondo tentativo, faccio riproduzione diretta e se il file e' troppo grande (intendo in kbps) scendo in riproduzione a un valore piu' basso, lo puoi decidere dall'app.
Secondo me hai un valore sbagliato lato server.
Scusate qualcuno sa se questa cam e compatibile al 100% con i ns televisori??
Ne ho installate due se due differenti tv LG, tutto ok.
KiashaWeb
16-12-2016, 15:40
The Grand Tour UHD HDR da Amazon prime video
Riesco a vedere in UHD anche con la mia miserrima Adsl 14 Mb effettivi. :D
La foto fa pena, ma era solo per immortalare quel UHD tanto agognato... :D
http://i66.tinypic.com/30mmvyq.jpg
Novità sul mio problema del vignetting
http://i63.tinypic.com/34rwvt0.jpg
Avendo aperto una seconda pratica e non sentendo nessuna risposta o richiamato , e mi hanno detto che se il difetto non viene fuori nel test immagine (quello generato dal TV) per loro non è un difetto e mi devo tenere il TV cosi come è.
Questa è stata la risposta definita del servizo telefonico LG, altro che sulla serie 2016 non esiste questo problema.
The Grand Tour UHD HDR da Amazon prime video
Riesco a vedere in UHD anche con la mia miserrima Adsl 14 Mb effettivi. :D
MarcoM ti ringrazia per la foto... :asd:
KiashaWeb
16-12-2016, 15:58
MarcoM ti ringrazia per la foto... :asd:
:asd: :friend: :angel:
Anche il mio Amazon video è in inglese...
Inviato dal mio SM-G930F
KiashaWeb
16-12-2016, 17:19
Anche il mio Amazon video è in inglese...
Inviato dal mio SM-G930F
L'applicazione è in inglese, più avanti la localizzeranno, ma quasi tutti i contenuti hanno la lingua in italiano, ne ho aperti tanti e tutti i italiano.
KiashaWeb
16-12-2016, 17:44
Luce OLED: 30
Contrasto: 85
Luminosità: 52
Colore: 55
Nero: Basso
Spazio Colore: Normale
Temperatura colore: Caldo 2
Gamma: 2,2
Cinema reale: Attivo
BILANCIAMENTO DEL BIANCO
2pt.Basso
Rosso: 0
Verde: 0
Blu: 0
2pt.Alto
Rosso: 0
Verde: 0
Blu: 0
Comunque anche se il valore di luminosità fosse pò alto il vignetting rimane.
Ciao DMD non so se la prova che ho fatto è corretta e potra esserti utile. Comunque con Photoshop ho creato un pattern grigio rgb 5% poi ho regolato tutti i parametri come da tua lista ad eccezione del cinema reale, poi ho spento la luce ambiente ed ho fotografato... vedi tu..
http://i63.tinypic.com/5v0nb7.jpg
L'applicazione è in inglese, più avanti la localizzeranno, ma quasi tutti i contenuti hanno la lingua in italiano, ne ho aperti tanti e tutti i italiano.
Ottimo grazie! :)
Inviato dal mio SM-G930F
Ciao DMD non so se la prova che ho fatto è corretta e potra esserti utile. Comunque con Photoshop ho creato un pattern grigio rgb 5% poi ho regolato tutti i parametri come da tua lista ad eccezione del cinema reale, poi ho spento la luce ambiente ed ho fotografato... vedi tu..
http://i63.tinypic.com/5v0nb7.jpg
Ti ringrazio.
Ma per la LG non è un difetto.
zigaupgrade
16-12-2016, 20:20
Ciao a tutti,
possiedo anch'io da pochi giorni questo spettacolare pannello, tuttavia
sto riscontrando un po' di rogne per farlo funzionare al meglio
collegato al mio Pc.
Ho comprato questo cavo HDMI 2.1 (https://www.amazon.it/gp/product/B005CWOTGM) e ho collegato la mia Geforce GTX 970 tramite HDMI , alla HDMI1 della TV.
Ho abilitato l' ULTRA HD Deep Color per la porta HDM1 della tv e infatti correttamente dal pannello dei driver Geforce posso selezionare rispettivamente:
Formato Colore tra: YCbCr420, YCbCr422, YCbCr444, RGB
Intensità Colore tra: 8bpc, 12bpc
Intervallo dinamico: Limitato, Massimo
Se provo a tenere su RGB, 8bpc, Massimo e tengo Refresh a 60Hz
continuo a vedere sfarfalli Neri come se la tv si scollegasse per un secondo
e poi torna.
Da quel che leggevo in giro questo problema e' dovuto al fatto che un cavo HDMI non riesce a gestire il segnale RGB a 60Hz, infatti se forzo il refresh
a 30Hz tutto si stabilizza, pero' ovviamente vuol dire non poter giocare
a piu' di 30 FPS e quindi non serve a niente...
Ah ovviamente sto parlando della risoluzione 2160P. Se metto la risoluzione a 1080p non da nessun problema ;)
Provando varie combinazioni ho scoperto che tenendo YCbCr420 come formato colore, riesco anche a tenere il refresh a 60Hz, TUTTAVIA sono costretto a tenere l'intervallo dinamico su Limitato in quanto la tendina e' disabilitata.
Mi sapreste dire qual'e' la migliore configurazione possibile per sfruttare
appieno questo splendido pannello con un Pc?
Mi sono letto tutte le pagine di questo Thread e ho visto che ad
un'altra persona succedeva una cosa simile alla mia ma poi non ho letto
che avesse risolto.
Grazie mille
AnacondA_snk
16-12-2016, 20:23
se qualcuno vuole vendere un 65 sarei interessato, cosi faccio la coppia col 55 :D
Io no, server Qnap 453 Pro e' tutto ok, c'e' solo un baco sull'app plex dell'LG, spesso il filmato non parte e ci vuole un secondo tentativo, faccio riproduzione diretta e se il file e' troppo grande (intendo in kbps) scendo in riproduzione a un valore piu' basso, lo puoi decidere dall'app.
Secondo me hai un valore sbagliato lato server.
Be ci credo che tu non abbia problemi col nas che ti ritrovi :sofico:
Io con un semplice synology ds416 che non ha transcodifica hardware, ho questo problema ma ripeto solo con Plex player del 55b6v.
Con gli altri player no e il server è sempre su nas. Per adesso mi arrangio con il dlna e li la tv digerisce qualsiasi formato praticamente :confused:
Ciao a tutti,
possiedo anch'io da pochi giorni questo spettacolare pannello, tuttavia
sto riscontrando un po' di rogne per farlo funzionare al meglio
collegato al mio Pc.
Ho comprato questo cavo HDMI 2.1 (https://www.amazon.it/gp/product/B005CWOTGM) e ho collegato la mia Geforce GTX 970 tramite HDMI , alla HDMI1 della TV.
Ho abilitato l' ULTRA HD Deep Color per la porta HDM1 della tv e infatti correttamente dal pannello dei driver Geforce posso selezionare rispettivamente:
Formato Colore tra: YCbCr420, YCbCr422, YCbCr444, RGB
Intensità Colore tra: 8bpc, 12bpc
Intervallo dinamico: Limitato, Massimo
Se provo a tenere su RGB, 8bpc, Massimo e tengo Refresh a 60Hz
continuo a vedere sfarfalli Neri come se la tv si scollegasse per un secondo
e poi torna.
Da quel che leggevo in giro questo problema e' dovuto al fatto che un cavo HDMI non riesce a gestire il segnale RGB a 60Hz, infatti se forzo il refresh
a 30Hz tutto si stabilizza, pero' ovviamente vuol dire non poter giocare
a piu' di 30 FPS e quindi non serve a niente...
Ah ovviamente sto parlando della risoluzione 2160P. Se metto la risoluzione a 1080p non da nessun problema ;)
Provando varie combinazioni ho scoperto che tenendo YCbCr420 come formato colore, riesco anche a tenere il refresh a 60Hz, TUTTAVIA sono costretto a tenere l'intervallo dinamico su Limitato in quanto la tendina e' disabilitata.
Mi sapreste dire qual'e' la migliore configurazione possibile per sfruttare
appieno questo splendido pannello con un Pc?
Mi sono letto tutte le pagine di questo Thread e ho visto che ad
un'altra persona succedeva una cosa simile alla mia ma poi non ho letto
che avesse risolto.
Grazie mille
Prova a cambiare cavo, magari se ne hai uno piu corto, ps4 pro esce a 2160p 60hz 10 bit e nessuno sta avendo quel problema
salve ragazzi!! ho comprato questo meraviglioso tv ormai da una decina di giorni, e un difetto che ho riscontrato subito e' lo smerorizzarsi dei preferiti!!
ho inviato una mail a lg e' mi ha risposto che per rimediare a questo inconveniente bisogna togliere lo spunto da " aggiornamento automatico dei canali".
ora io avrei un altro problema..vorrei sintonizzare la mia parabola motorizzata con il satellite 46est (serie A in chiaro :D ) ma dalle impostazioni di default non ce' questo satellite, bisogna andare su aggiungi altri e poi inserire dati longitudine ecct ecct. qualcuno puo' aiutarmi? grazie Roby
Be ci credo che tu non abbia problemi col nas che ti ritrovi :sofico:
Io con un semplice synology ds416 che non ha transcodifica hardware, ho questo problema ma ripeto solo con Plex player del 55b6v.
Con gli altri player no e il server è sempre su nas. Per adesso mi arrangio con il dlna e li la tv digerisce qualsiasi formato praticamente :confused:
Anche io con il synology avevo problemi con plex e la ps4, con la tv neanche l'ho provato... Però il nas funziona bene con il lettore multimediale della tv e sembra che riesca a leggere molti formati.
Inviato dal mio SM-G930F
zigaupgrade
17-12-2016, 14:08
Prova a cambiare cavo, magari se ne hai uno piu corto, ps4 pro esce a 2160p 60hz 10 bit e nessuno sta avendo quel problema
Grazie per la risposta.
Ho anche la Ps4 pro e ho provato a usare anche il suo cavo col Pc, ma mi da lo stesso problema identico.
Ho provato su più porte hdmi della tv senza successo.
Leggo in giro che alcune persone hanno risolto comprando un cavo high speed a 18 gigaherz... Proverò!
desikira
17-12-2016, 16:32
Ragazzi, una cosa che avevo scritto ma magari è passata in sordina, ogni tanto e dopo un po' di tempo di solito che gioco, ad un certo punto sparisce l'immagine a schermo per un secondo circa, riappare la scritta HDR in alto a destra, e riappare l'immagine. Come se facesse una sorta di refresh. È normale? Grazie!
KiashaWeb
17-12-2016, 16:54
Grazie per la risposta.
Ho anche la Ps4 pro e ho provato a usare anche il suo cavo col Pc, ma mi da lo stesso problema identico.
Ho provato su più porte hdmi della tv senza successo.
Leggo in giro che alcune persone hanno risolto comprando un cavo high speed a 18 gigaherz... Proverò!
Ciao Ziga, credo intendano 18 Gbit/s di banda passante, ma il tuo cavo essendo un 2.1 già ha questa caratteristica, forse magari conviene cambiare marca e modello del cavo, purtroppo i cavi hdmi non sono il massimo dell'affidabilità. Negli ultimi 7 anni ho perso il conto di quelli che ho cambiato, mai toccati dall'installazione iniziavano a dare problemi di sfarfallio, mezze immagini con disturbo, schermata nera ad intervalli irregolari ecc ecc. Inoltre non sempre il prezzo è indice di qualità anche se da una buona scrematura.
Magari fatti consigliare marca e modello da qualcuno che non ha problemi.
Io non posso aiutarti perché devo ancora aggiornare le mie periferiche collegate alla TV ed i miei cavi che attualmente vanno bene potrebbero comunque nel tuo caso non essere idonei. Ciao
KiashaWeb
17-12-2016, 16:59
Ragazzi, una cosa che avevo scritto ma magari è passata in sordina, ogni tanto e dopo un po' di tempo di solito che gioco, ad un certo punto sparisce l'immagine a schermo per un secondo circa, riappare la scritta HDR in alto a destra, e riappare l'immagine. Come se facesse una sorta di refresh. È normale? Grazie!
Ciao Desikira, prendi con le molle quello che dico, ma prova se puoi, a cambiare cavo hdmi, io avevo un difetto identico con il Mac collegato alla tv. Sostituito cavo hdmi problema mai più ripresentato. Ripeto prendi questa informazione come mera ipotesi, non ho le conoscenze tecniche per darti certezza. Ciao
desikira
17-12-2016, 17:21
Mmm, ok provo a cambiare! I consigli sono tutti ben accetti! :)
NatsuDragneel
17-12-2016, 17:26
Ragazzi ma cambiare i DNS si può?
Cioè cambiando DNS Server continua a non aprirmi certe pagine.
David0ne87
17-12-2016, 18:40
Salve ragazzi. Vi leggo da qualche settimana, e i vostri consigli e pareri sono stati determinanti per convincermi all acquisto di questo splendido pannello che ho acquistato una decina di giorni fa. A differenza di quanto vedo nei vostri settaggi, non mi piace molto la modalità "caldo2" nel bilanciamento del bianco. Preferisco caldo1 o addirittura medio per evitare quella patina giallastra che proprio non mi piace.
Volevo chiedervi informazioni su Amazon prime video. Ho installato la app tranquillamente, ma vedendo Grande Tour non ho la possibilità di mettere audio o sottotitoli in italiano. L unica opzione infatti è inglese. Ho però scaricato la app anche su smartphone Android, e qui il video è ripartito da dove avevo lasciato, ma regolarmente con audio italiano :muro: qualcuno ha lo stesso problema è sa come risolvere?
Anche io con il synology avevo problemi con plex e la ps4, con la tv neanche l'ho provato... Però il nas funziona bene con il lettore multimediale della tv e sembra che riesca a leggere molti formati.
Inviato dal mio SM-G930F
Scusa posso chiederti che modello di nas Synology hai? E supporta la transcodifica? Perché sto cercando di capire se è un problema solo dei i nas che non la supportano.
Ho anche provato ad installare sulla tv l'applicazione xplay, che costringe plex server a non fare transcodifica a differenza del player originale, ma i video si vedono in una piccola porzione dello schermo in base alla risoluzione nativa credo.
Non sono molto esperto di codifiche codec ecc so solo che se metto su chiavetta usb o condivido tramite dlna un file video con questa tv non ho problemi come normale che sia visto che può leggere quasi tutto, invece tramite plex niente da fare! :mad:
Scusa posso chiederti che modello di nas Synology hai? E supporta la transcodifica? Perché sto cercando di capire se è un problema solo dei i nas che non la supportano.
Ho anche provato ad installare sulla tv l'applicazione xplay, che costringe plex server a non fare transcodifica a differenza del player originale, ma i video si vedono in una piccola porzione dello schermo in base alla risoluzione nativa credo.
Non sono molto esperto di codifiche codec ecc so solo che se metto su chiavetta usb o condivido tramite dlna un file video con questa tv non ho problemi come normale che sia visto che può leggere quasi tutto, invece tramite plex niente da fare! :mad:
Mi sembra di avere il 215j
Inviato dal mio SM-G930F
gasadduma
18-12-2016, 07:48
salve ragazzi!! ho comprato questo meraviglioso tv ormai da una decina di giorni, e un difetto che ho riscontrato subito e' lo smerorizzarsi dei preferiti!!
ho inviato una mail a lg e' mi ha risposto che per rimediare a questo inconveniente bisogna togliere lo spunto da " aggiornamento automatico dei canali".
ora io avrei un altro problema..vorrei sintonizzare la mia parabola motorizzata con il satellite 46est (serie A in chiaro :D ) ma dalle impostazioni di default non ce' questo satellite, bisogna andare su aggiungi altri e poi inserire dati longitudine ecct ecct. qualcuno puo' aiutarmi? grazie Roby
anch'io ho il tv da un mese o poco più. ho segnalato al support LG, tramite chat con operatore, queste problematiche, fra l'altro riportate ampiamente su altro forum da me. il fatto è che il motorizzato lo usano in pochi e quindi non si comprendono a pieno cosa ho riportato anche ad LG xché l'operatore non sa spesso di cosa si parla. la gestione dei canali Sat sul motorizzato è penosa, ulteriormente aggravata dalla modalità di ricerca Tvsat... problemi a mai finire.... inoltre a me è scomparsa più volte tutta la lista compreso Dtt.... x caso ho provato a deflaggare Aggiornamento canali e sembra tenere, ma, ovviamente ciò non ha alcun senso. nella lista bisognerebbe avere almeno le indicazioni del Sat ed il trasponder x ché ciò crea una confusione.... altrimenti devi gestire le liste separate tramite la gestione canali.... ma questo penso é limitato dai pochi Preferiti.... bisognerebbe poi fare le esclusioni nelle ricerche Sat, tipo se si vuole escludere i canali radio, il flag ricerca rete non funziona.... devi manualmente inserire i valori dei trasponder corretti e modificare quelli sbagliati.... nessuna possibilità di inserire un Sat che non è in lista.... e poi una su tutte la mancanza di reattività del TV quando chiedi una lista dei canali perché come sai gestendo circa 7, 8 Sat i canali aumentano... Okkio a flaggare tvsat xche si cancella tutto se si hanno mrmorizzazioni Altri Provider... la ricerca testuale sulle liste non esiste.... nessun decoder da 50€ ha questi problemi e limitazioni....
non parliamo di blind scan..
scusate ma c'è un indirizzo serio LG a cui segnalare tali problematiche.... specialmente la lentezza quando si richiede la lista canali?
salve ragazzi!! ho comprato questo meraviglioso tv ormai da una decina di giorni, e un difetto che ho riscontrato subito e' lo smerorizzarsi dei preferiti!!
ho inviato una mail a lg e' mi ha risposto che per rimediare a questo inconveniente bisogna togliere lo spunto da " aggiornamento automatico dei canali".
ora io avrei un altro problema..vorrei sintonizzare la mia parabola motorizzata con il satellite 46est (serie A in chiaro :D ) ma dalle impostazioni di default non ce' questo satellite, bisogna andare su aggiungi altri e poi inserire dati longitudine ecct ecct. qualcuno puo' aiutarmi? grazie Roby
Pensavo di essere l'unico ad avere il problema della smemorizzazione della lista canali preferiti poiché avevo fatto presente questa cosa più volte nel forum senza però avere risposta.
Ad ogni modo grazie per l'info, spero che il suggerimento di LG funzioni.
KiashaWeb
18-12-2016, 10:27
Salve ragazzi. Vi leggo da qualche settimana, e i vostri consigli e pareri sono stati determinanti per convincermi all acquisto di questo splendido pannello che ho acquistato una decina di giorni fa. A differenza di quanto vedo nei vostri settaggi, non mi piace molto la modalità "caldo2" nel bilanciamento del bianco. Preferisco caldo1 o addirittura medio per evitare quella patina giallastra che proprio non mi piace.
Volevo chiedervi informazioni su Amazon prime video. Ho installato la app tranquillamente, ma vedendo Grande Tour non ho la possibilità di mettere audio o sottotitoli in italiano. L unica opzione infatti è inglese. Ho però scaricato la app anche su smartphone Android, e qui il video è ripartito da dove avevo lasciato, ma regolarmente con audio italiano :muro: qualcuno ha lo stesso problema è sa come risolvere?
Ciao, per quanto riguarda Amazon Prime Video, credo sia un problema dell'app su ogni dispositivo non solo sulla TV, dovrà essere aggionata tante volte prima che sia perfettamente stabile e funzionante al 100%, la perfezione di Netflix non è arrivata in un giorno. ti dico questo perché io ho visto The GT doppiato in italiano sulla Tv mentre ora non è disponibile l'italiano, ieri sera ad esempio neanche l'app su ipad aveva the GT in italiano mentre stamattina sì, senza fare alcun aggiornamento. Quindi bisogna avere pazienza e confidare su Amazon, che a primo acchitto ha già tirato fuori una buona app, a differenza di tanti zozzoni di cui non faccio nomi, che distribuiscono trasmissioni Televisive da una vita e ancora hanno app a dir poco penose.. Ciao
MarcoM ti ringrazia per la foto... :asd:
Asp... l'HDR lo vedo anch'io, ma solo in hd perchè la mia 10 mega non ce la fa... Oltretutto un po' spixellato... :muro:
Meglio la versione normale HD, almeno è bella nitida :cool:
Io però non trovo più il doppiaggio in italiano, che fine ha fatto?... :confused: :confused: :confused:
...
Ah, ecco, leggendo ho visto che è colpa della app di Amazon, ancora piuttosto acerba.
Pazienza, userò il PC.
mirkobologna
18-12-2016, 16:21
Sono ormai 10 giorni che ho questo fantastico oled e devo dire che l'unica difficoltà che sto trovando è la giusta calibrazione per il mio occhio.Adesso sto provando a tenere il setting di darko su isf stanza luminosa e quello di rtings su isf stanza buia per vedere pro e contro di ognuno dei 2.Per il resto sono stracontento
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Owercraft
18-12-2016, 16:52
Ciao a tutti,
potreste dirmi quanti sintonizzatori ha questo tv?
1 oppure 2 DVB-T2?
1 oppure 2 DVB-S2? scr?
La funzione registrazione su HDD USB come funziona? Solo su t2 oppure anche su S2? Posso guardare un'altro canale mentre ne registro uno?
Grazie a tutti
Mauro :-D
18-12-2016, 19:27
ragazzi una domanda..
ma a voi è mai successo che da tv spenta da un bel po , di udire come quel suono di relè quando si spegne col telecomando.. sembra che si spenga 2 volte. l'ho sentito già diverse volte..
Owercraft
18-12-2016, 19:35
non ci ho fatto caso.....ma ora ci farò attenzione.
gasadduma
18-12-2016, 19:53
qualcuno saprebbe dirmi come visualizzare nuovamente la risoluzione dello streaming con l'app Netflix? il tasto info è stato 'oscurato' evidentemente dalla nuova versione dell'applicazione...immagino.
AnacondA_snk
18-12-2016, 20:16
non si può
3DMark79
18-12-2016, 20:46
qualcuno saprebbe dirmi come visualizzare nuovamente la risoluzione dello streaming con l'app Netflix? il tasto info è stato 'oscurato' evidentemente dalla nuova versione dell'applicazione...immagino.
Purtroppo io per farle visualizzare devo utilizzare un altro telecomando lg...una cosa assurda visto che c'è anche un tasto "3d" totalmente inutile.:muro:
Per curiosità mi dite se con l'ultima versione di firmware 4.30.65 le immagini in movimento "trumotion" sono un pò migliorate secondo voi...a me da questa impressione.:rolleyes:
mangustah
18-12-2016, 21:07
Salve a tutti, possiedo questo tv da tre gg e non sono pratico in calibrazione ma vorrei sfuttare al massimo le potenzialità di questo tv.
Leggendo nelle vostre risposte ho visto alcune calibrazioni fatte da voi ma non riesco a farle completamente perchè sul mio il bilanciamento del bianco è oscurato....come è possibile?
Salve ragazzi. Vi leggo da qualche settimana, e i vostri consigli e pareri sono stati determinanti per convincermi all acquisto di questo splendido pannello che ho acquistato una decina di giorni fa. A differenza di quanto vedo nei vostri settaggi, non mi piace molto la modalità "caldo2" nel bilanciamento del bianco. Preferisco caldo1 o addirittura medio per evitare quella patina giallastra che proprio non mi piace.
Volevo chiedervi informazioni su Amazon prime video. Ho installato la app tranquillamente, ma vedendo Grande Tour non ho la possibilità di mettere audio o sottotitoli in italiano. L unica opzione infatti è inglese. Ho però scaricato la app anche su smartphone Android, e qui il video è ripartito da dove avevo lasciato, ma regolarmente con audio italiano :muro: qualcuno ha lo stesso problema è sa come risolvere?
Asp... l'HDR lo vedo anch'io, ma solo in hd perchè la mia 10 mega non ce la fa... Oltretutto un po' spixellato... :muro:
Meglio la versione normale HD, almeno è bella nitida :cool:
Io però non trovo più il doppiaggio in italiano, che fine ha fatto?... :confused: :confused: :confused:
...
Ah, ecco, leggendo ho visto che è colpa della app di Amazon, ancora piuttosto acerba.
Pazienza, userò il PC.
Di the grand tour ce ne sono due versioni. Una fullhd con l'italiano e l'altra ultra hd hdr solo in inglese
gasadduma
18-12-2016, 22:29
Purtroppo io per farle visualizzare devo utilizzare un altro telecomando lg...una cosa assurda visto che c'è anche un tasto "3d" totalmente inutile.:muro:
Per curiosità mi dite se con l'ultima versione di firmware 4.30.65 le immagini in movimento "trumotion" sono un pò migliorate secondo voi...a me da questa impressione.:rolleyes:
non funziona più anche con un altro telecomando lg con il tasto info.
gasadduma
18-12-2016, 22:37
nessuna possibilità di inserire un Sat che non è in lista.... e poi una su tutte la mancanza di reattività del TV
mi auto quoto.... ho sbagliato e forse c'è la possibilità di inserire un nuovo Sat
bisogna scegliere Altro1 da impostazioni satellite, aggiunta, e poi nelle impostazioni motore su Usals ti chiede la longitudine est/ovest del Sat da puntare. poi bisogna inserire i trasponder, altrimenti fare una scansione alla cieca.... il fatto è che nei Sat già presenti in lista non erano evidenziati i valori delle longitudini e questo mi aveva ingannato.
3DMark79
18-12-2016, 23:10
non funziona più anche con un altro telecomando lg con il tasto info.
caspita veramente??:eek: appena tornerò a casa verifico...assundo!:mc:
Salve a tutti, possiedo questo tv da tre gg e non sono pratico in calibrazione ma vorrei sfuttare al massimo le potenzialità di questo tv.
Leggendo nelle vostre risposte ho visto alcune calibrazioni fatte da voi ma non riesco a farle completamente perchè sul mio il bilanciamento del bianco è oscurato....come è possibile?
Il bilanciamento del bianco è disponibile solo per alcune modalità immagine: le due isf e la modalità cinema sicuramente. Usa una di quelle ;)
Di the grand tour ce ne sono due versioni. Una fullhd con l'italiano e l'altra ultra hd hdr solo in inglese
Sì, lo so, ma dalla app aggiornata sul TV, c'è solo l'inglese, mentre prima c'era anche la versione italiana. Da PC, invece, tutto ok.
pippo0312
19-12-2016, 07:13
caspita veramente??:eek: appena tornerò a casa verifico...assundo!:mc:
Le informazioni sullo streaming di NetFlix sono state disabilitate su tutte le piattaforme.
Non si riescono a vedere piu' nemmeno dal browser o da altri TV (ad esempio samsung).
3DMark79
19-12-2016, 07:19
Scusate doppio post...mannaggia al telefono!:muro:
3DMark79
19-12-2016, 07:21
Le informazioni sullo streaming di NetFlix sono state disabilitate su tutte le piattaforme.
Non si riescono a vedere piu' nemmeno dal browser o da altri TV (ad esempio samsung).
Ah grazie Pippo;) ...anche se non capisco il motivo...e comunque il tasto info e sempre utile per capire all'istante cosa programmano in quel determinato canale.
mangustah
19-12-2016, 08:07
Il bilanciamento del bianco è disponibile solo per alcune modalità immagine: le due isf e la modalità cinema sicuramente. Usa una di quelle ;)
Ieri mattina in isf me lo faceva fare e poi in serata volendo fare delle modifiche non mi dava più l'opportunità ed era oscurato.... per caso c'è un limite massimo per fare modifiche al bilanciamento del bianco?
Ieri mattina in isf me lo faceva fare e poi in serata volendo fare delle modifiche non mi dava più l'opportunità ed era oscurato.... per caso c'è un limite massimo per fare modifiche al bilanciamento del bianco?
No, nessun limite. Dipende forse dal segnale che stavi visualizzando (magari trasmissione televisiva che ho notato ). Usa un bluray o un DVD per fare queste modifiche ;)
e' veramente un casino aggiungere un satellite non compreso tra i default!!:mad:
sto diventando scemo... credo bisogna inserire longitudine e latitudine della tua citta' e longitudine del satellite, di questo benedetto 46 est!! oltre al trasponder ecct ecct fatto tutto e mi prende a malapena 20 canali non a 46 ma su hellas 2 a 39est!!
AIUTO!!!!:muro: :muro:
Le informazioni sullo streaming di NetFlix sono state disabilitate su tutte le piattaforme.
Non si riescono a vedere piu' nemmeno dal browser o da altri TV (ad esempio samsung).
Con Chrome ho provato ora e si riesce a vedere la risoluzione!
pippomostarda
19-12-2016, 11:25
Le informazioni sullo streaming di NetFlix sono state disabilitate su tutte le piattaforme.
Non si riescono a vedere piu' nemmeno dal browser o da altri TV (ad esempio samsung).
Neppure premendo il tasto info? Su l'oled lg non si vedono, ma sul samsung sì uhd sì... Boh
pippo0312
19-12-2016, 11:32
Neppure premendo il tasto info? Su l'oled lg non si vedono, ma sul samsung sì uhd sì... Boh
Sul mio samsung H7000 non si vedono piu' le info di netflix.
Puo' anche dipendere dal fatto che io nel mio account avevo attivato l'opzione "partecipazione a test" e quindi netflix mi sta facendo usare la prossima versione del player dappertutto.
Non so perche' stanno disabilitando la possibilita' di vedere i parametri tecnici dello streaming, deve esserci qualche motivazione commerciale...
AnacondA_snk
19-12-2016, 12:14
ragazzi avrei la possibilità di vendere la mia 55b6v e passare al 65ks8000, purtroppo non posso permettermi il 65b6v.
secondo voi faccio una cazzata? :help:
ragazzi avrei la possibilità di vendere la mia 55b6v e passare al 65ks8000, purtroppo non posso permettermi il 65b6v.
secondo voi faccio una cazzata? :help:
Beh ma praticamente costano uguale, la possibilità ce l'hai sempre avuta, :D
AnacondA_snk
19-12-2016, 12:58
adesso ma non quando ho preso il mio b6v tra l'altro pagato 1500
ragazzi avrei la possibilità di vendere la mia 55b6v e passare al 65ks8000, purtroppo non posso permettermi il 65b6v.
secondo voi faccio una cazzata? :help:
Non so te ma io non riesco piu' a guardare i TV LCD, l'occhio casca sempre sui difetti della retroilluminazione, non parliamo poi del contrasto e delle scene buie, per me mai piu' LCD.
ragazzi avrei la possibilità di vendere la mia 55b6v e passare al 65ks8000, purtroppo non posso permettermi il 65b6v.
secondo voi faccio una cazzata? :help:
Secondo me sì.
Ormai mi sono abituato alla profondità d'immagine dell'oled, non riesco più a guardare un lcd come lo guardavo prima (il "vecchio" lcd ce l'ho in cucina e mi chiedo ogni giorno come facessi a guardarlo e mi pareva pure bellissimo...)
Certo se 10 pollici per te fanno una grossa differenza, beh allora puoi sempre farci un pensierino, ma personalmente mi terrei in 55" oled ;)
pippo0312
19-12-2016, 14:11
Secondo me sì.
Ormai mi sono abituato alla profondità d'immagine dell'oled, non riesco più a guardare un lcd come lo guardavo prima (il "vecchio" lcd ce l'ho in cucina e mi chiedo ogni giorno come facessi a guardarlo e mi pareva pure bellissimo...)
Certo se 10 pollici per te fanno una grossa differenza, beh allora puoi sempre farci un pensierino, ma personalmente mi terrei in 55" oled ;)
Io mi terrei l'OLED 55" e aspetterei che il prezzo scenda fra uno o due anni per fare un upgrade al 65".
10 pollici in piu' fanno comodo ma in quella fascia di prezzo oggi e' difficile trovare un TV in grado di fornire una qualita' di visione simile.
In due anni ci potranno essere anche altre innovazioni sostanziali sia nella tecnologia OLED che in altri approcci alternativi basati su LCD (o altro) che al momento hanno costi simili e performance confrontabili.
Intanto avvicina il divano ;)
paolob79
19-12-2016, 14:21
Siete dei tentatori.... ho solo il limite dei 90cm di altezza per la scelta del nuovo tv per pensionare il mio 50 plasma panasonic... il problema è che penso ci stia pure il 65 ma il un rene da cedere non lì'ho ancora :p
Siete dei tentatori.... ho solo il limite dei 90cm di altezza per la scelta del nuovo tv per pensionare il mio 50 plasma panasonic... il problema è che penso ci stia pure il 65 ma il un rene da cedere non lì'ho ancora :p
Starci il 65" ci sta (838 mm in altezza), però costa veramente molto di più del 55".
paolob79
19-12-2016, 15:52
Starci il 65" ci sta (838 mm in altezza), però costa veramente molto di più del 55".
Eh lo so... stavo guardando sperando che non ci stasse almeno non pensavo a tagliarmi via un rene...
però giustamente costa il doppio del 55.. insomma diciamo che sui 2000 posso pensare di spendere ma 4000 iniziano ad essere un po eccessivi...
mangustah
19-12-2016, 16:09
No, nessun limite. Dipende forse dal segnale che stavi visualizzando (magari trasmissione televisiva che ho notato ). Usa un bluray o un DVD per fare queste modifiche ;)
MarcoM niente il bilanciamento del bianco non me lo da come opzione.....come cacchio è possibile???????
pippo0312
19-12-2016, 16:12
MarcoM niente il bilanciamento del bianco non me lo da come opzione.....come cacchio è possibile???????
Non e' che sei in "demo/store mode" ??
MarcoM niente il bilanciamento del bianco non me lo da come opzione.....come cacchio è possibile???????
Ma cosa stai guardando mentre cerchi di modificare il bilanciamento del bianco?
Che modalità immagine stai usando?
Eh lo so... stavo guardando sperando che non ci stasse almeno non pensavo a tagliarmi via un rene...
però giustamente costa il doppio del 55.. insomma diciamo che sui 2000 posso pensare di spendere ma 4000 iniziano ad essere un po eccessivi...
Io penso che il prossimo anno LG fara' un prezzo molto aggressivo per i 65 pollici, tutti coloro che hanno preso il 55 come ripiego potrebbero essere tentati dall'upgrade, secondo me a settembre 2017 si trovera' il successore del b6 a 2500/3000 euro... :)
mangustah
19-12-2016, 16:14
Ma cosa stai guardando mentre cerchi di modificare il bilanciamento del bianco?
Che modalità immagine stai usando?
faccio partire un blu ray come hai detto tu
mangustah
19-12-2016, 16:19
Non e' che sei in "demo/store mode" ??
dove posso vederla questa impostazione?
pippo0312
19-12-2016, 16:22
dove posso vederla questa impostazione?
Ora non ho il televisore a portata di mano, mi pare sotto "impostazioni generali"
AnacondA_snk
19-12-2016, 16:58
Purtroppo non riesco ad aspettare due anni :D
Il problema che il65b6v costa n botto...Diciamo mille euro sopra il Samsung che adesso regala anche il Galaxy s7
Buonasera ragazzi, da oggi sto avendo problemi col telecomando: nello specifico non appare più il puntatore magico. Gli altri tasti funzionano, ma il puntatore non viene più visualizzato. Sono costretto ogni volta a riprogrammarlo premendo contemporaneamente Home e Back e poi la rotellina, risolvendo fino allo spegnimento della TV. Alla successiva accensione, il problema si ripresenta.
A qualcuno è già successo? Eventuali soluzioni? Grazie mille. :)
stellar67
19-12-2016, 19:00
Sera,
da anni sono affezionato al plasma, panasonic, ultimo 50vt50, calibrato in modo professionale, ho deciso a passare all'oled 55B6V.......al black friday da unieuro.
che dire.....dopo aver messo i settaggi in prima pagina, anche se devo capire come modificare i valori IRE, guarderò il video su you tube, o se gentilmente qualcuno mi dice dove devo andare, ho notato che in hd, sport e film siamo ad ottimi livelli, su sd sicuramente peggio del plasma, ma sulle scene scure e buie, sicuramente NON arriva al livello del plasma...neanche lontanamente...
ora...spero che sia perchè devo settare ancora i valori IRE, ma se i settaggi consigliati in prima pagina sono tutti corretti....mi viene voglia di tornare al Panasonic...
spero di avere un supporto da Voi su questa mia considerazione e mi possiate aiutare se devo fare altri settaggi.
molte grazie
mangustah
19-12-2016, 19:25
Salve, sono riuscito finalmente a effettuare tutta la calibrazione di Darko:
volevo chiedere agli esperti:
questa modalità la lasciate di defoult su tutto?
Oppyre settate anche le altre modalità e se si come?
Grazie in anticipo
Salve, sono riuscito finalmente a effettuare tutta la calibrazione di Darko:
volevo chiedere agli esperti:
questa modalità la lasciate di defoult su tutto?
Oppyre settate anche le altre modalità e se si come?
Grazie in anticipo
No, non su tutto. Quella modalità va bene con i film e le trasmissioni TV, ma occorre poi vedere il tipo di stanza usata per la visione (se buia o più illuminata, ecc), il proprio pannello (non sono tutti esattamente uguali) e i propri gusti in fatto di immagine e variare la calibrazione di conseguenza. Inoltre, la modalità gioco per le console, va settata a parte, come pure l'hdr.
Poi occorre cambiare spesso da nero alto a nero basso e viceversa a seconda della catena video che si sta utilizzando (RGB limitata o completa) per avere sempre un perfetto controllo del nero.
Inoltre, la modalità gioco per le console, va settata a parte, come pure l'hdr.
Avete le impostazioni per la modalità gioco ?
Owercraft
20-12-2016, 14:29
Ciao a tutti,
potreste dirmi quanti sintonizzatori ha questo tv?
1 oppure 2 DVB-T2?
1 oppure 2 DVB-S2? scr?
La funzione registrazione su HDD USB come funziona? Solo su t2 oppure anche su S2? Posso guardare un'altro canale mentre ne registro uno?
Grazie a tutti
Nessuno sa darmi una mano?
Grazie
Nessuno sa darmi una mano?
Grazie
Basta guardare nel sito ufficiale dove e' anche presente il manuale...
Ricevitore TV digitale:
1 Tuner Terrestre: DVB-T2
1 Tuner Satellite: DVB-S2
a voi è mai successo che da tv spenta da un bel po , di udire come quel suono di relè quando si spegne col telecomando.. sembra che si spenga 2 volte. l'ho sentito già diverse volte..Confermo, l'ha fatto svariate volte anche il mio.
Sarà forse in relazone col cosiddetto ciclo di "lavaggio" che dovrebbe fare da "spento" dopo tot ore di accensione?
Buongiorno
Possibile che non ci sia un manuale istruzioni con uno straccio di foto degli attacchi sul retro ?
Inoltre non capisco se c'è e dov'è l'attacco delle cuffie.
Potete aiutarmi
grazie :muro:
mangustah
20-12-2016, 16:48
Qualcuno sarebbe così gentile da darmi i settaggi per gioco e hdr, grazie in anticipo
Buongiorno
Possibile che non ci sia un manuale istruzioni con uno straccio di foto degli attacchi sul retro ?
Inoltre non capisco se c'è e dov'è l'attacco delle cuffie.
Potete aiutarmi
grazie :muro:
Ragazzi, però un "cerca" ogni tanto non guasterebbe eh !! questa foto l'avrò già postata almeno 3 volte :D
http://i.imgur.com/mmzpIru.png
Ragazzi, però un "cerca" ogni tanto non gusterebbe eh !! questa foto l'avrò già postata almeno 3 volte :D
http://i.imgur.com/mmzpIru.png
Grazie mille
Purtroppo non ho trovato come usare la funzione cerca.
Grazie ancora
mangustah
20-12-2016, 17:22
Qualcuno sarebbe così gentile da darmi i settaggi per gioco e hdr, grazie in anticipo
nessuno che puo' aiutarmi???
mangustah
20-12-2016, 20:04
Qualcuno ha avuto problemi a far riconoscere il 4 k del tv alla ps4?....a me da come impostazione massima 1080p
Qualcuno sarebbe così gentile da darmi i settaggi per gioco e hdr, grazie in anticipo
Io uso dei settaggi molti semplici, ma alla fine mi trovo bene...
Intanto la ps4 va settata con la risoluzione in automatico, intervallo rgb su completo ed il resto su automatico.
La tv in modalità gioco
Luce oled 70
Contrasto 95
Luminosità 50
Nitidezza 10
Colore 47
Tinta 0
Temp. Col. F35
Controlli avanzati
Tutto disattivato e gamma su medio
Opzioni immagini
Tutto disattivato e livello nero su alto
Per l'hdr uso il tipo nitidezza hdr
Luce oled 75
Contrasto 95
Luminosità 50
Nitidezza 10
Colore 48
Tinta 0
Temp. Col. F50
Opzioni immagine
Tutto disattivato e livello nero su basso.
Inviato dal mio SM-G930F
mangustah
20-12-2016, 20:07
Io uso dei settaggi molti semplici, ma alla fine mi trovo bene...
Intanto la ps4 va settata con la risoluzione in automatico, intervallo rgb su completo ed il resto su automatico.
La tv in modalità gioco
Luce oled 70
Contrasto 95
Luminosità 50
Nitidezza 10
Colore 47
Tinta 0
Temp. Col. F35
Controlli avanzati
Tutto disattivato e gamma su medio
Opzioni immagini
Tutto disattivato e livello nero su alto
Per l'hdr uso il tipo nitidezza hdr
Luce oled 75
Contrasto 95
Luminosità 50
Nitidezza 10
Colore 48
Tinta 0
Temp. Col. F50
Opzioni immagine
Tutto disattivato e livello nero su basso.
Inviato dal mio SM-G930F
ma nelle impostazioni video ti ha riconosciuto il 4k o è ferma a 1080p?
Si va a 4k senza problemi, però prima di tutto devi abilitare l'hdmi ultra hd deep color sull'hdmi della ps4, l'opzione si trova nelle impostazioni generali.
Inviato dal mio SM-G930F
mangustah
20-12-2016, 20:18
Si va a 4k senza problemi, però prima di tutto devi abilitare l'hdmi ultra hd deep color sull'hdmi della ps4, l'opzione si trova nelle impostazioni generali.
Inviato dal mio SM-G930F
l'ho fatto ma cmq rimane 1080p non ci sono altre opzioni
in quale porta hai inserito la play sul tv?
Hdmi 1
Inviato dal mio SM-G930F
mangustah
20-12-2016, 20:22
Hdmi 1
Inviato dal mio SM-G930F
hai usato il cavo in dotazione?
Hai messo risoluzione automatica sulla ps4? Domanda stupida, hai la ps4 pro?
Inviato dal mio SM-G930F
mangustah
20-12-2016, 20:26
Hai messo risoluzione automatica sulla ps4? Domanda stupida, hai la ps4 pro?
Inviato dal mio SM-G930F
certamente
Si ho usato il cavo della ps4
Inviato dal mio SM-G930F
mangustah
20-12-2016, 20:40
Si ho usato il cavo della ps4
Inviato dal mio SM-G930F
qualcun altro ha avuto lo stesso problema con la ps4 pro?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.