PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] LG OLED B6 (55B6V/65B6V)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26

.ga
29-02-2020, 12:47
Grazie per la risposta.
In realtà ho risolto aprendo prima il router, quando poi la TV ha "sentito" che poteva connettersi, allora ha abilitato il menù delle impostazioni avanzate.

Ora ho fatto gli aggiornamenti del firmware tramite TV, ma si è fermato alla versione 4 mentre sul sito lg sono alla versione 5.
Come mai? È corretto?

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Bravo che hai condiviso la soluzione.
Per gli aggiornamenti OTA, anche la mia TV non vedeva gli ultimi. Se sia corretto non so, ma ho superato installandoli manualmente (ho il firmware più recente, tutto ok)

haven80
14-03-2020, 10:06
Qualcuno ha qualche conferma al 100% che il nostro TV avrà l'applicazione Disney+ perché da LG italia non ho avuto conferme anche se sul sito Disney+ il nostro TV dovrebbe essere compatibile, Grazie :)
Supporta tutti i televisori da WebOS 3.0. Siamo all'estremo ma rientriamo nei tv compatibili.

icematrix
22-03-2020, 19:52
Non è ancora sul store l'app Disney vero

merlingate
23-03-2020, 15:13
Domanda da ignorante in materia......come faccio a condividere lo schermo del pc fisso (non compatibile miracast) in modalità wifi con la tv ??

icematrix
23-03-2020, 15:18
Da smartphone o Tablet ci riesci almeno io con Android ma dal portatile non ci ho mai provato 🤔

ka.
24-03-2020, 12:03
ciao a tutti. Stamattina ho fatto l'abbonamento a Disney + dal computer, ma non trovo l'app nella TV (LG 55B6V).. ho fatto ricerche e leggo nel sito LG che la ns tv non è nella lista.. com'è possibile? Avete novità?

kidamnesiac
24-03-2020, 13:39
ciao a tutti. Stamattina ho fatto l'abbonamento a Disney + dal computer, ma non trovo l'app nella TV (LG 55B6V).. ho fatto ricerche e leggo nel sito LG che la ns tv non è nella lista.. com'è possibile? Avete novità?

io la trovo nello store ma non me la installa!! continua a dirmi errore, riprovare

Beseitfia
24-03-2020, 16:14
a me funziona perfettamente disney + su questa tv

icematrix
24-03-2020, 17:27
Anche a me soprattutto per il piacere di mia figlia 😅

kidamnesiac
24-03-2020, 21:32
Anche a me soprattutto per il piacere di mia figlia 😅

Che firmware avete? Io sono ancora fermo al 4.31.10

.ga
25-03-2020, 06:30
Che firmware avete? Io sono ancora fermo al 4.31.10

All'ultimo, 5 e passa mi sembra. Puoi controllare e scaricarlo dal sito LG (se vai indietro di poche pagine ne abbiamo parlato). La TV non sempre trova l'aggiornamento

kidamnesiac
25-03-2020, 09:01
All'ultimo, 5 e passa mi sembra. Puoi controllare e scaricarlo dal sito LG (se vai indietro di poche pagine ne abbiamo parlato). La TV non sempre trova l'aggiornamento

per ora ho sempre evitato l'aggiornamento perchè ho sentito che molte persone su vari forum hanno riscontrato problemi alla resa del nero assoluto a seguito dell'aggiornamento firmware. non so se sia ancora così. voi avete qualche esperienza a riguardo?

.ga
25-03-2020, 10:22
per ora ho sempre evitato l'aggiornamento perchè ho sentito che molte persone su vari forum hanno riscontrato problemi alla resa del nero assoluto a seguito dell'aggiornamento firmware. non so se sia ancora così. voi avete qualche esperienza a riguardo?

Per un po'ho fatto come te. Poi ho preso coraggio ed ho aggiornato e non ho avuto problemi

icematrix
25-03-2020, 10:24
Come detto varie volte io mai avuti o sono io che non riesco a vederlo :D

merlingate
25-03-2020, 17:02
Da smartphone o Tablet ci riesci almeno io con Android ma dal portatile non ci ho mai provato 🤔


Grazie,
sto valutando una soluzione via cavo, la distanza è di circa 7.5mt.......l'uscita del pc è del tipo HDMI-C oppure DVI, cosa consigliate ?? esiste un cavo idoneo ??

icematrix
25-03-2020, 17:06
Grazie,
sto valutando una soluzione via cavo, la distanza è di circa 7.5mt.......l'uscita del pc è del tipo HDMI-C oppure DVI, cosa consigliate ?? esiste un cavo idoneo ??

Hai provato con questa guida https://maidirelink.it/trasmettere-schermo-pc-a-tv-senza-fili-con-wifi-miracast-intel-widi/

merlingate
26-03-2020, 10:28
Hai provato con questa guida https://maidirelink.it/trasmettere-schermo-pc-a-tv-senza-fili-con-wifi-miracast-intel-widi/

Si, ma il mio pc non è compatibile :muro:

Prendo due cavi, sperando che funzionino correttamente.....

berlino81
27-03-2020, 17:44
Salve a tutti sono nuovo di questo forum, mi scuso in anticipo e se come immagino l'argomento fosse stato già trattato, se potete gentilmente linkarmi nella giusta sezione.
Sono possessore del 55b6v e non ho problemi se non fosse che non mi legge alcuni filmati in mkv. Allego Caratteristiche dei files
Mi auguro sia un problema risolvibile con quanto costa questo benedetto TV
Grazie a tutti in anticipo.

ka.
28-03-2020, 08:22
ciao a tutti. Stamattina ho fatto l'abbonamento a Disney + dal computer, ma non trovo l'app nella TV (LG 55B6V).. ho fatto ricerche e leggo nel sito LG che la ns tv non è nella lista.. com'è possibile? Avete novità?

tutto risolto. Non ho fatto nulla, è spuntata finalmente l'app anche nel mio store e l'ho scaricata.. l'unica cosa che non mi piace e che disattiva la funzione del puntatore a infrarossi del telecomando ... lo fa anche a voi?

Altro dubbio: a molte TV hanno sbloccato via aggiornamento la possibilità di riprodurre via AirPlay i contenuti dei dispositivi apple. Sapete se la nostra mitica TV sarà mai aggiornata a tal proposito?
Mio cognato che ha un samsung dello stesso anno della ns TV il servizio AirPlay funziona

icematrix
28-03-2020, 19:26
Anche a me da fastidio che hanno disabilitato il cursore :(

arrows77
07-04-2020, 10:38
Buongiorno a tutti.
Avendo questo modello di tv LG ed essendomi affacciato da qualche tempo al mondo della domotica, ho provato a comandare la tv con i comandi vocali tramite l'assistente di google senza dover usare l'apposito tasto del telecomando.

Avendo già provato con successo l'utilizzo dei comandi vocali di google tramite un Broadlink mini 3 e una tv samsung, volevo farlo anche con questa ma mi sono reso conto che il telecomando non è infratossi ma a onde radio, quindi ho cercato in rete un'altra possibile soluzione.

Sul sito LG ho trovato questa guida (https://www.lg.com/it/supporto/guide-soluzioni/tv/google-assistant), molto intuitiva, per attivare google assistant sulle tv OLED che abbiano almeno la WebOS 4.0 dalla serie UK6200 e quelli 2019 WebOS 4.5 dalla serie UM7100 però che siano del 2018 o del 2019 e in ogni caso la nostra serie non è nell'elenco (partono dalla B8).
La mia TV è aggiornata alla versione WebOS 5.0 e il menu sembrava identico a quello della guida così ho deciso di provarci, ma i tentativi sono stati vani perchè non c'è la configurazione dell'assistente vocale Google (passo 5 della guida) nè si può scaricare l'app di google dallo store della TV.
Ho trovato questa interessante discussione dove cercare delle informazioni al riguardo e dopo aver cercato nella discussione le parole Google - Google assistant e Google home senza successo ho deciso di condividere il mio quesito a voi della community che sarete certamente più esperti di me.

Qualcuno è riuscito a comandare questo modello di TV con i comandi vocali di Google seguendo una particolare guida?

Non mi spiego come mai questa TV OLED, molto avanzata, non sia stata implementata una comodità (per chi la ritiene tale) molto richiesta al giorno d'oggi.
Ogni suggerimento è ben accetto.
Grazie a tutti

icematrix
08-04-2020, 14:03
Ho da poco scoperto che il mio LG ha problemi di burn-in già provato a fare le varie pulizie ma niente la scritta NETFLIX sulla destra e qualcos'altro sulla sinistra rimangono visibili sopratutto con il rosso.
Per fortuna ho l'estensione della garanzia ma sarebbe la 2° volta in giro di neanche 3 anni che mi cambiano il pannello... a sto punto forse preferirei un altro TV non OLED se mi rimborsano i soldi visto tutto :mbe:

ShineOn
08-04-2020, 14:45
Ho da poco scoperto che il mio LG ha problemi di burn-in già provato a fare le varie pulizie ma niente la scritta NETFLIX sulla destra e qualcos'altro sulla sinistra rimangono visibili sopratutto con il rosso.
Per fortuna ho l'estensione della garanzia ma sarebbe la 2° volta in giro di neanche 3 anni che mi cambiano il pannello... a sto punto forse preferirei un altro TV non OLED se mi rimborsano i soldi visto tutto :mbe:

Che tipo di estensione di garanzia hai fatto? prevede espressamente la copertura del burn-in?

icematrix
08-04-2020, 14:52
Anche per danni accidentali la ho

ShineOn
08-04-2020, 15:18
Anche per danni accidentali la ho

ma è la premium care di LG oppure quella del negozio dove l'hai preso?

Trotto@81
08-04-2020, 15:21
La Premium Care di LG non copre i danni accidentali.

icematrix
08-04-2020, 15:34
Non è quella LG è fatta in negozio come assistenza a parte

sbaffo
20-04-2020, 14:38
@ arrows77

non ho provato i comandi vocali di google home. ma sul telecomando del mio C9 c'è un tasto microfono con cui impartire i comandi vocali. Non basta quello?

intanto up per te.

.ga
21-04-2020, 13:49
Anche a voi ha smesso di funzionare la funzione indietro veloce di 10secondi dell'app TV Netflix?

icematrix
21-04-2020, 13:51
Io sono senza TV da una settimana aspetto news dall'assicurazione che decida cosa fare :mbe:

.ga
21-04-2020, 14:43
Io sono senza TV da una settimana aspetto news dall'assicurazione che decida cosa fare :mbe:

Ah, motivo?
Aggiornarci.

Altri che usano l'app di Netflix?

icematrix
21-04-2020, 14:51
Ah, motivo?
Aggiornarci.

Altri che usano l'app di Netflix?

Burn-in... sempre lasciato in stand-by ecc su colore rosso, giallo lo vedevi scritta NETFLIX, banda sotto e altra scritta sulla sinistra

icematrix
27-04-2020, 17:11
Arrivata risposta dell'assicurazione rimborso totale del TV 1599 euro.
Ora è da decidere cosa prendere un 55c9 o Panasonic 55gz950

Sempre che non aspetti i prezzi in negozio di quelli nuovi

.ga
27-04-2020, 17:46
Arrivata risposta dell'assicurazione rimborso totale del TV 1599 euro.
Ora è da decidere cosa prendere un 55c9 o Panasonic 55gz950

Sempre che non aspetti i prezzi in negozio di quelli nuovi

Wow!

icematrix
28-04-2020, 20:52
Alla fine ho optato per il 55C9M spero che me lo portino presto 😅

.ga
29-04-2020, 06:36
Alla fine ho optato per il 55C9M spero che me lo portino presto 😅

Mi stavo chiedendo come si possa fare acquisti di TV in questo periodo: solo online?
Quando lo proverai facci sapere le impressioni rispetto al precedente

icematrix
29-04-2020, 06:40
No volendo essendo considerato un bene di prima necessità puoi andare anche fisicamente in negozio, poi io lavoro per una catena del nordest e il prodotto è in magazzino e le consegne possiamo farle, deve vedere quando è se mi possono fare l'estensione garanzia subito.
Appena ho news vi dico allo stesso prezzo c'era il Panasonic serie 1500 ma ho preferito l'lg speriamo bene 😅

.ga
29-04-2020, 08:42
No volendo essendo considerato un bene di prima necessità puoi andare anche fisicamente in negozio, poi io lavoro per una catena del nordest e il prodotto è in magazzino e le consegne possiamo farle, deve vedere quando è se mi possono fare l'estensione garanzia subito.
Appena ho news vi dico allo stesso prezzo c'era il Panasonic serie 1500 ma ho preferito l'lg speriamo bene 😅

Ok, non conosco i modelli, non mi sono più aggiornato sulle novità

arrows77
02-05-2020, 09:51
Anche sul mio telecomando c'è il tasto per i comandi vocali, ma non ha lo stesso livello di comodità dei comandi vocali di google perchè non devi andare a cercare il telecomando.
Per esempio, se ho le mani impegnate o non ho il telecomando a portata di mano, basta avere uno smartphone android o un google home mini a portata di mano e dire semplicemente:

ok google.... Imposta volume a 10:
oppure: imposta il volume mute;
oppure: imposta canale 501 etc etc.

Capirai benissimo che il comando vocale nativo della tv è come per dire 1.0 ;)
Purtroppo sulle più nuove si può impostare, ma su questo modello, nonostante sia altrettanto avanzato, no.
Secondo il mio modesto parere basterebbe un aggiornamento del firmware, ma non so se la memoria interna dedicata è sufficente per ricevere un aggiornamento del genere. Bisognerebbe chiedere al supporto tecnico LG

@ arrows77

non ho provato i comandi vocali di google home. ma sul telecomando del mio C9 c'è un tasto microfono con cui impartire i comandi vocali. Non basta quello?

intanto up per te.

Gilgamessh
08-05-2020, 08:36
Buongiorno
vorrei un chiarimento e chiedo scusa se gia fatto ma non ho trovato nulla.

1) Dal pannello nvidia va lasciata la gestione della risoluzione gestita da windows o uso quella del pannello?

2) se uso la gestione nvidia quando passo in hdr scala da solo da rgb a 4.2.0 10 bit e viceversa o no?

3) su televisore incide il settaggio di icona pc dal menù connessioni o no?

insomma qualsiasi suggerimento su come settare al meglio è utilissimo.

grazie per l'aiuto

Katsaros
11-05-2020, 10:15
Arrivata risposta dell'assicurazione rimborso totale del TV 1599 euro.
Ora è da decidere cosa prendere un 55c9 o Panasonic 55gz950Vittima del burn-in anche il mio B6, dopo 3 anni e mezzo. Avevo estensione di garanzia “Rilassati” col venditore, sono venuti da un centro di assistenza regionale a ritirarlo e nel giro di una settimana mi hanno proposto la sostituzione con un B9 che il venditore ha messo in ordine. Col rimborso sei stato più fortunato, con gli stessi soldi ora ci compri un C9.

icematrix
11-05-2020, 10:34
Col rimborso sei stato più fortunato, con gli stessi soldi ora ci compri un C9.

Infatti è quello che ho fatto :cool: e devo dire che non so se è suggestione ma vedo meglio

indy78
24-05-2020, 09:47
Salve, qualcuno è passato da B6 55 a C9 stessa taglia? Ha senso? Potete raccontare vs esperienza, giusto da farsi un'idea.

icematrix
25-05-2020, 07:01
Salve, qualcuno è passato da B6 55 a C9 stessa taglia? Ha senso? Potete raccontare vs esperienza, giusto da farsi un'idea.

Io vedi miei post precedenti, ripeto sarà una suggestione ma per me è migliore come resa visiva

umancini
25-05-2020, 11:47
Io vedi miei post precedenti, ripeto sarà una suggestione ma per me è migliore come resa visiva

Ci dici se la navigazione sulla parte WEB ha meno problemi di Velocità e di messaggi tipo "memoria insufficiente"

io vorrei fare uno switch con un C9 ma di dimensioni superiori al 55"
A poi vorrei avere info sul consumo , se possibile , il ns è classe B
grazie

icematrix
25-05-2020, 13:08
Ci dici se la navigazione sulla parte WEB ha meno problemi di Velocità e di messaggi tipo "memoria insufficiente"

io vorrei fare uno switch con un C9 ma di dimensioni superiori al 55"
A poi vorrei avere info sul consumo , se possibile , il ns è classe B
grazie

Non lo uso come navigazione web lo uso come Tv normale, visione dvdv/BR e smart TV disney+, chili, rakuten e netflix e il c9 è in classe A infatti lo senti che scalda meno ;)

merlingate
03-08-2020, 17:20
Domanda da neofita.....è possibile visualizzare un dvd riprodotto dal pc alla tv utilizzando la stessa rete ??

sbaffo
04-08-2020, 15:12
Domanda da neofita.....è possibile visualizzare un dvd riprodotto dal pc alla tv utilizzando la stessa rete ??
Di sicuro è possibile riprodurre i film scaricati su hdd, attivando la condivisione di windows e facendo cercare alla tv un media server in rete. Però il formato deve essere leggibile dalla tv, in pratica lo vede come fosse un nas, non un servizio di streaming.

Non so se la tv legga i dvd nel loro formato originale, nè se sia condivisibile dal pc il lettore dvd. Magari mettendoci in mezzo vlc o simili si riesce.

Sto andando a memoria di anni fa, sul LG non ho mai provato.

Androsforever
07-08-2020, 08:33
Fatta l'ultimo aggiornamento ma anche a voi non sono disponibili alcuni controlli esperti in HDR Standard o altre modalita' quando connessi a un pc usando icona pc? Sapete come fare a ripristinare i controlli avanzati? La gamma 2.2 e' troppo alta, e color bloccato su normal in HDR non ha senso! Se non mi sbaglio nell'ultima patch si potevano cambiare queste configurazioni senza problemi.

.ga
07-08-2020, 10:26
Fatta l'ultimo aggiornamento ma anche a voi non sono disponibili alcuni controlli esperti in HDR Standard o altre modalita' quando connessi a un pc usando icona pc? Sapete come fare a ripristinare i controlli avanzati? La gamma 2.2 e' troppo alta, e color bloccato su normal in HDR non ha senso! Se non mi sbaglio nell'ultima patch si potevano cambiare queste configurazioni senza problemi.

Non ho la TV davanti, ma so che in alcune modalità (ad es. "game") molte funzioni sono disabilitate (grigie) per evitare di poter appesantire attivandole

niky74
22-09-2020, 17:52
Uso la TV con un dispositivo collegato all'uscita ottica, ma accade frequentemente che la TV perda l'impostazione. Succede anche a voi?

.ga
22-09-2020, 20:18
Uso la TV con un dispositivo collegato all'uscita ottica, ma accade frequentemente che la TV perda l'impostazione. Succede anche a voi?

A me succede quando passo da hdmi arc a cuffie, poi spengo e alla riaccensione rimane su cuffie (in pratica ricorda l'ultima impostazione)

niky74
23-09-2020, 08:42
Boh...io ho questa impostazione di default per l'uscita, ma poi se la perde e bisogna riselezionarla

.ga
23-09-2020, 09:14
Boh...io ho questa impostazione di default per l'uscita, ma poi se la perde e bisogna riselezionarla

Premendo il tasto "rotellina" vengono fuori gli shortcuts per le impostazioni e c'è anche quello dell'uscita audio: da lì si fa in fretta

niky74
23-09-2020, 09:44
si infatti faccio così...solo non capisco perchè si perda l'impostazione di continuo

bwaquila
23-09-2020, 11:08
Uso la TV con un dispositivo collegato all'uscita ottica, ma accade frequentemente che la TV perda l'impostazione. Succede anche a voi?

io all'uscita ottica ho collegato un sistema audio dolby surround, se cambio i canali velocemente l'audio sparisce e devo spegnere e riaccendere tutto; stessa cosa se guardo un film da disco fisso e uso la funzione avanzamento veloce (non capita sistematicamente ma ogni tanto succede)

.ga
23-09-2020, 11:15
io all'uscita ottica ho collegato un sistema audio dolby surround, se cambio i canali velocemente l'audio sparisce e devo spegnere e riaccendere tutto; stessa cosa se guardo un film da disco fisso e uso la funzione avanzamento veloce (non capita sistematicamente ma ogni tanto succede)

Io ho collegato una sound bar via hdmi ARC, e tribolo sempre nelle impostazioni smp link o simili. Non capisco se sbaglio qualcosa, ma ho sempre avuto le voci basse di volume, mentre gli effetti sonori vanno a bomba. Boh...forse che la suondbar supporta solo il dolby

viandante
23-09-2020, 22:14
Ciao a tutti...cerco gentilmente aiuto da voi esperti.
Il mio 55b6v improvvisamente ha grossi problemi alle HDMI. Praticamente collegando un decoder, a tv freddo funziona, poi dopo qualche minuto inziano artefatti, lampeggiamenti, fino a che non viene rilevato piu segnale dalla fonte hdmi.
Dvbt, internet e app invece funzionano perfettamente.
Ho cambiato cavi, porte e decoder....sempre uguale.
Funziona per pochi minuti poi come se si surriscaldasse va in tilt la hdmi.

Mi domando...è un problema riparabile o è da buttare? Leggendo in giro ho sentito di scheda madre da sostituire.... più o meno sapete quali sono i costi? ( tanto per capire se vale la pena ripararlo o comprarne uno nuovo).
Grazie

Gigibian
24-09-2020, 07:57
https://photos.app.goo.gl/7k1gvtb2q61Mw8996

https://i.ibb.co/rvtVb2W/cfr-lg.png



Qualcun'altro che come me ha mezzo schermo più scuro (image retention) , con linea di demarcazione netta, causata dal menù settings?

Non va proprio via.

.ga
24-09-2020, 08:43
Qualcun'altro che come me ha mezzo schermo più scuro (image retention) , con linea di demarcazione netta, causata dal menù settings?

Non va proprio via.

Fatico a vederla dalla foto che hai postato.
A me non sembra di aver problemi. In realtà, vedendo bene, senza "artefatti", non vado ad analizzare col microscopio, altrimenti rischio di impazzire

sbaffo
25-09-2020, 21:40
Qualcun'altro che come me ha mezzo schermo più scuro (image retention) , con linea di demarcazione netta, causata dal menù settings?

Non va proprio via.

Ma scusa, ci passi così tanto tempo nei menù da stampare lo schermo? Mi sembra strano che sia quella la causa. Piuttosto non hai qualche logo di canale stampato?

cabicosta
30-09-2020, 15:18
Qualcun'altro che come me ha mezzo schermo più scuro (image retention) , con linea di demarcazione netta, causata dal menù settings?

Non va proprio via.

Ciao Gigi, io e anzi ho capito grazie a te a che cosa fosse dovuta la linea di demarcazione.

Sai se si possa risolvere? io avevo acquistato la tv con l'estensione di garanzia di Unieuro, magari potrei utilizzarla...

Marcello970
07-10-2020, 12:40
Certo che puoi, a me hanno cambiato il pannello interamente per il burn in, anche se il mio era parecchio visibile e cambiava i colori .

Trotto@81
07-10-2020, 12:50
Bisogna vedere se il ricambio è ancora disponibile.

Katsaros
07-10-2020, 15:48
Infatti erano senza già a maggio e mi hanno sostituito tutto:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46772791&postcount=6046

Gigibian
07-10-2020, 19:11
Ciao Gigi, io e anzi ho capito grazie a te a che cosa fosse dovuta la linea di demarcazione.

Sai se si possa risolvere? io avevo acquistato la tv con l'estensione di garanzia di Unieuro, magari potrei utilizzarla...

Grazie!

perché gli altri utenti, tipo quelli sopra ed in passato dicevano che lo vedevo solo io :ASD: evidentemente erano loro che non volevano vedere.

non c'è modo di mandarlo via, le ho provate tutte.

Devi tentare con la garanzia.

.ga
07-10-2020, 19:24
Grazie!

perché gli altri utenti, tipo quelli sopra ed in passato dicevano che lo vedevo solo io :ASD: evidentemente erano loro che non volevano vedere.

non c'è modo di mandarlo via, le ho provate tutte.

Devi tentare con la garanzia.

Rispondo perché mi sento citato :)
Per quanto mi riguarda, non metto in discussione che tu abbia il segno e che dal vivo si veda, ma dalla foto che hai postato non lo percepisco :stordita:

niky74
10-10-2020, 12:07
C'è un modo per vedere i contenuti del cellulare ( foto e video ) senza passare dalle app LG? Prima si usava solo LG TV PLUS, adesso bisogna scaricare anche LG ThinkQ che chiede autorizzazione su posizione e telefonate.
In più sono lente e "stupide"

puplu
24-10-2020, 11:17
io dopo aver avuto problemi per fortuna in garanzia, non ho mai piu aggiornato il TV proprio per evitare problemi, di tutti i tipi...mi dovettere sostituire la scheda madre per risolvere il problema del Magic Remote che mandava in blocco tutto il televisore! e ne ho letti di tutti i tipi

.ga
24-10-2020, 13:50
io dopo aver avuto problemi per fortuna in garanzia, non ho mai piu aggiornato il TV proprio per evitare problemi, di tutti i tipi...mi dovettere sostituire la scheda madre per risolvere il problema del Magic Remote che mandava in blocco tutto il televisore! e ne ho letti di tutti i tipi

A me per il momento, e per fortuna, non ha dato problemi. Aggiornato all'ultimo firmware.

PacoRabanne
02-12-2020, 00:19
Ciao a tutti!
Sul mio 55B6V (sarebbe D e non V, ma è identico), da un (bel) po' ho evidenti segni di burn in sullo schermo, causati da YouTube, due logo in alto, specie a destra, e due "pulsanti (credo gialli), di cui uno più evidente in basso a destra.
Ho verificato che le immagini fantasma compaiono solo con i colori rosso e verde, con il blu è tutto perfetto.
Ho letto un po' da tutte le parti, e mi pare di capire che non c'è nulla da fare.
Mi basterebbe mitigare un po' il problema.

Un video con rosso full screen per un po' di ore e poi verde potrebbe fare qualcosa?
O un bianco puro sempre per un po' di ore?
O è solo spreco di energia?

Grazie!

.ga
02-12-2020, 05:50
Ciao a tutti!
Sul mio 55B6V (sarebbe D e non V, ma è identico), da un (bel) po' ho evidenti segni di burn in sullo schermo, causati da YouTube, due logo in alto, specie a destra, e due "pulsanti (credo gialli), di cui uno più evidente in basso a destra.
Ho verificato che le immagini fantasma compaiono solo con i colori rosso e verde, con il blu è tutto perfetto.
Ho letto un po' da tutte le parti, e mi pare di capire che non c'è nulla da fare.
Mi basterebbe mitigare un po' il problema.

Un video con rosso full screen per un po' di ore e poi verde potrebbe fare qualcosa?
O un bianco puro sempre per un po' di ore?
O è solo spreco di energia?

Grazie!

Ma quanto lo usi YouTube? Chiedo per avere un'idea delle condizioni un cui possa avvenire lo stampaggio. Quanto tempo hai la TV?
Perdona le mie domande, alle tue non so rispondere...so che c'è una funzione per avviare manualmente il ciclo di lavaggio, ma che validità possa avere lo ignoro.

sergio18
16-12-2020, 13:34
ragazzi ma un 65B6V (in perfette condizioni), a quanto si potrebbe vendere, secondo voi?

.ga
16-12-2020, 15:57
ragazzi ma un 65B6V (in perfette condizioni), a quanto si potrebbe vendere, secondo voi?

Dipende da cosa si intende per condizioni perfette. Sull'oled mi focalizzerei sulle ore di utilizzo.

BlackWalker
31-12-2020, 17:36
Ciao ragazzi.
possessore di un 65B6V, da circa 4 anni.
Oggi mi ero accorto di un piccolo alone...ho fatto il test burn-in, mi sembra questo:
https://www.youtube.com/watch?v=vvsweOB9Qys

e si vede in basso a sinistra il logo del TG1... non tanto ma si vede durante il test.
Durante la visione dei programmi non si nota quasi per niente.

Che dite rientra nella garanzia estesa fatta da euronics? o il danno deve essere molto evidente?

grazie a tutti

.ga
31-12-2020, 20:16
Ciao ragazzi.
possessore di un 65B6V, da circa 4 anni.
Oggi mi ero accorto di un piccolo alone...ho fatto il test burn-in, mi sembra questo:
https://www.youtube.com/watch?v=vvsweOB9Qys

e si vede in basso a sinistra il logo del TG1... non tanto ma si vede durante il test.
Durante la visione dei programmi non si nota quasi per niente.

Che dite rientra nella garanzia estesa fatta da euronics? o il danno deve essere molto evidente?

grazie a tutti

Sarebbe da leggere il contratto... Comunque ci proverei, non è una condizione corretta di funzionamento

BlackWalker
02-01-2021, 18:49
Sarebbe da leggere il contratto... Comunque ci proverei, non è una condizione corretta di funzionamento

bè sono sicuro al 100% che il danno rientra nella garanzia, lo feci apposta e so che altre persone con lo stesso contratto assicurativo hanno questo tipo di copertura e gli è stato cambiato il pannello o proposto un modello simile.

Non so se accettano il danno che non è cosi evidente, ma c'e' e potrebbe peggiorare!!

Cmq si, ci provo :)

.ga
02-01-2021, 19:57
bè sono sicuro al 100% che il danno rientra nella garanzia, lo feci apposta e so che altre persone con lo stesso contratto assicurativo hanno questo tipo di copertura e gli è stato cambiato il pannello o proposto un modello simile.

Non so se accettano il danno che non è cosi evidente, ma c'e' e potrebbe peggiorare!!

Cmq si, ci provo :)

Feci l'estensione a suo tempo con Unieuro: so che queste polizze sono poco dettagliate (la lessi naturalmente all'epoca) e molto generiche, ma succedesse a me sicuramente tenterei, alla fine è un danno in tutti i sensi.

Aggiornaci poi

merlingate
16-01-2021, 20:26
Buonasera a tutti,
sono un possessore della tv 55b6v (ancora in garanzia poiché l'ho estesa) e qualche gg fa mi sono accorto casualmente che il pannello presenta delle macchie, ben visibili (immagine rosa full screen), più scure negli angoli in basso sia a dx.
Ho aperto il ticket ed il tecnico verrà a ritirare il televisore, è capitato anche ad altri di voi ?? come si è chiusa la questione, sostituzione pannello o tv nuova ??
grazie in anticipo

Katsaros
16-01-2021, 23:18
Nel mio caso TV nuova, già 9 mesi fa. Dopo 4-5 anni non credo esistano più pannelli di ricambio per B6V.

neo-full-hd
17-01-2021, 04:14
Nel mio invece ( a metà 2020) hanno sostituito il pannello (garanzia estesa ufficiale Italia ) quindi i pannelli per il 55 b6 forse ci sono ancora in giro (purtroppo !)

merlingate
17-01-2021, 06:45
Nel mio invece ( a metà 2020) hanno sostituito il pannello (garanzia estesa ufficiale Italia ) quindi i pannelli per il 55 b6 forse ci sono ancora in giro (purtroppo !)

Grazie !!!

merlingate
17-01-2021, 06:46
Nel mio caso TV nuova, già 9 mesi fa. Dopo 4-5 anni non credo esistano più pannelli di ricambio per B6V.

Posso sapere con quale modello te lo hanno sostituito??
P.s. che tipo di garanzia hai ??

rossHU
17-01-2021, 10:06
Proprio lunedì verranno a ritirare la tv. Effetto burn-in. Il tecnico mi ha detto che difficilmente sostituiranno il pannello, non ce ne sono più(?). Mi sostituiranno la tv. Avevo esteso la garanzia proprio perché consapevole del problema dello stampaggio. Soldi spesi bene. Acquistato da Unieuro a gennaio 2017. In ogni caso sono già soddisfatta che, contrariamente a quanto avevo letto in giro, ci sia una soluzione. Temevo di dover tenere la TV con il difetto.

sbaffo
17-01-2021, 11:46
scusate ma questa estensione di garanzia l'avete fatta col negozio o con LG?
Visti i numerosi problemi magari la faccio anchio. Quanto vi era costata?

Katsaros
17-01-2021, 12:30
Posso sapere con quale modello te lo hanno sostituito??
P.s. che tipo di garanzia hai ??
scusate ma questa estensione di garanzia l'avete fatta col negozio o con LG?
Visti i numerosi problemi magari la faccio anchio. Quanto vi era costata?Unieu.. poco meno di 200€ nel 2016: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46772791&postcount=6046

merlingate
17-01-2021, 14:51
Unieu.. poco meno di 200€ nel 2016: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46772791&postcount=6046


Grazie, gentilissimo !!!

Nell'eventualità che il pannello non fosse disponibile, quale sarebbe il modello attuale equivalente, nel caso fosse sostituito ??

Katsaros
18-01-2021, 06:54
Nell'eventualità che il pannello non fosse disponibile, quale sarebbe il modello attuale equivalente, nel caso fosse sostituito ??B9 del 2019 o BX del 2020.

merlingate
18-01-2021, 20:13
B9 del 2019 o BX del 2020.


Grazie, oggi è passato il tecnico come da accordi, mi ha accennato che ancora i pannelli si trovano, vedremo !!!

rossHU
24-01-2021, 09:08
Sostituito con Bx6lb. Soddisfatta.:)

.ga
24-01-2021, 13:21
Sostituito con Bx6lb. Soddisfatta.:)

Ottimo! Che garanzia era?

rossHU
25-01-2021, 08:24
Unieuro.

.ga
25-01-2021, 14:09
Unieuro.

La stessa che feci anche io. Ormai è in scadenza... speriamo bene

DANGU
28-01-2021, 14:20
Unieuro.

ottima quella garanzia...
quasi un anno fa l'ho sfruttata per il mio B6V
che dopo avermi cambiato la prima volta il pannello (dentro la garanzia standard di 2 anni) ha deciso di avere un problema nuovamente al pannello
(sempre b6V).

Essendo fuori garanzia (a 3 anni dall'acquisto) sfruttai la rilassati e mi diedero un B8V con relativa garanzia di 2 anni nuova.

Ora sono ancora in garanzia ma sto già vedendo anche sul B8V sono iniziate ad apparire alcune strisce più scure quando ci sono dei colori prevalenti in alcune zone dello schermo.... aspetto verso la fine della garanzia poi eventualmente chiedo un nuovo intervento.... anche se con la garanzia normale non c'è la sostituzione con pari valore, in tutti i casi spero che almeno il pannello lo cambino ma direi di si....

Dovessi ricomprarla oggi andrei sempre su un LG però cavoli ragazzi....
in 4-5 anni di TV

1 intervento dentro il primo anno (cambio pannello)
2 intervento fuori garanzia (con il tecnico che mi disse subito al telefono, non provo neanche a riparartela di faccio un foglio che vai a cambiare la tv con una di pari valore)
e ora iniziano di nuovo gli stessi problemi con un televisore uscito 2 anni dopo...

Alex Row
28-01-2021, 15:17
ottima quella garanzia...
quasi un anno fa l'ho sfruttata per il mio B6V
che dopo avermi cambiato la prima volta il pannello (dentro la garanzia standard di 2 anni) ha deciso di avere un problema nuovamente al pannello
(sempre b6V).

Essendo fuori garanzia (a 3 anni dall'acquisto) sfruttai la rilassati e mi diedero un B8V con relativa garanzia di 2 anni nuova.

Ora sono ancora in garanzia ma sto già vedendo anche sul B8V sono iniziate ad apparire alcune strisce più scure quando ci sono dei colori prevalenti in alcune zone dello schermo.... aspetto verso la fine della garanzia poi eventualmente chiedo un nuovo intervento.... anche se con la garanzia normale non c'è la sostituzione con pari valore, in tutti i casi spero che almeno il pannello lo cambino ma direi di si....

Dovessi ricomprarla oggi andrei sempre su un LG però cavoli ragazzi....
in 4-5 anni di TV

1 intervento dentro il primo anno (cambio pannello)
2 intervento fuori garanzia (con il tecnico che mi disse subito al telefono, non provo neanche a riparartela di faccio un foglio che vai a cambiare la tv con una di pari valore)
e ora iniziano di nuovo gli stessi problemi con un televisore uscito 2 anni dopo...
Ho il 65 B6V da ottobre 2016 mai avuto nessunissimo problema. Niente di niente. Stessa cosa con la Play 5 presa il 19 Novembre giorno di uscita. Tutti in rete a lamentarsi e a descrivere difetti quando invece la mia è silenziosissima e funziona da Dio! Questo per dire che dipende dalla sorte del singolo elemento non bisogna mai generalizzare almeno che non ci sia una evidente campagna di richiamo perché il problema è generale ed è riconosciuto. Tra l’altro quando sono a casa prima con la 4 e adesso con la 5 uso la Tv dalle 9:00 di mattina fino alle 19:00 continuativamente e non ho mai avuto problemi. Quando spengo la Tv sento che si attacca puntualmente il lavaggio del pannello e ho visto anche più volte la scritta del lavaggio grande che viene effettuato ogni 2000 ore se non sbaglio, quindi la Tv è un orologio che funziona alla perfezione. Fiducia incondizionata a LG anche se dicono che Sony e Panasonic abbiamo software migliori e qualità visiva più elevata io difficilmente cambierei mi sono trovato benissimo con LG.

Trotto@81
28-01-2021, 18:31
ottima quella garanzia...
quasi un anno fa l'ho sfruttata per il mio B6V
che dopo avermi cambiato la prima volta il pannello (dentro la garanzia standard di 2 anni) ha deciso di avere un problema nuovamente al pannello
(sempre b6V).

Essendo fuori garanzia (a 3 anni dall'acquisto) sfruttai la rilassati e mi diedero un B8V con relativa garanzia di 2 anni nuova.

Ora sono ancora in garanzia ma sto già vedendo anche sul B8V sono iniziate ad apparire alcune strisce più scure quando ci sono dei colori prevalenti in alcune zone dello schermo.... aspetto verso la fine della garanzia poi eventualmente chiedo un nuovo intervento.... anche se con la garanzia normale non c'è la sostituzione con pari valore, in tutti i casi spero che almeno il pannello lo cambino ma direi di si....

Dovessi ricomprarla oggi andrei sempre su un LG però cavoli ragazzi....
in 4-5 anni di TV

1 intervento dentro il primo anno (cambio pannello)
2 intervento fuori garanzia (con il tecnico che mi disse subito al telefono, non provo neanche a riparartela di faccio un foglio che vai a cambiare la tv con una di pari valore)
e ora iniziano di nuovo gli stessi problemi con un televisore uscito 2 anni dopo...
A me con la garanzia ufficiale LG hanno cambiato la tv con una di pari valore.

DANGU
30-01-2021, 00:03
Ho il 65 B6V da ottobre 2016 mai avuto nessunissimo problema. Niente di niente. Stessa cosa con la Play 5 presa il 19 Novembre giorno di uscita. Tutti in rete a lamentarsi e a descrivere difetti quando invece la mia è silenziosissima e funziona da Dio! Questo per dire che dipende dalla sorte del singolo elemento non bisogna mai generalizzare

in realtà per la mia esperienza non è proprio cosi
tutte le volte che ho avuto i problemi citati sopra, parlando con il tecnico
mi diceva che lavoravano un casino per queste TV e sempre per gli stessi problemi, ritiravano in continuazione Tv per sostituzioni pannelli e parte quello anche mio fratello ha preso la TV dopo di me e puntualmente dopo 1 anno e passa anche lui ha iniziato a notare difetti nella visione.

Come ho detto scegliere cmq LG in futuro perché nonostante tutto il prodotto mi piace , e visto che cmq i problemi mi sono sempre stati risolti non ho perso la fiducia.

Per il resto ovviamente ci sono casistiche (come quella che citi di PS5) che sono più che altro sfighe o problemi che sui grossi numeri si riscontrano.

Anche io ho la PS5 dal Day 1 silenziosissima e mai avuto problemi.

DANGU
30-01-2021, 00:04
A me con la garanzia ufficiale LG hanno cambiato la tv con una di pari valore.

se è cosi benissimo ! per ora ci sto ancora dentro ma se vedo che la situazione peggiora prima della scadenza farò la segnalazione.

Grazie

Trotto@81
30-01-2021, 11:02
E poco prima dei due anni ho fatto l'estensione con LG per altri tre anni, così la nuova tv è coperta.

DANGU
30-01-2021, 15:41
E poco prima dei due anni ho fatto l'estensione con LG per altri tre anni, così la nuova tv è coperta.

ma percuriosità a te hanno sostituito cosa e con cosa?
e con che motivazione? (pannello introvabile) ?

Trotto@81
30-01-2021, 15:57
Pannello con macchia nera sul bordo, quindi da sostituire tutta la tv perché il ricambio è introvabile. Sono passato da 55EG9A7V a OLED55B9PLA, ma parlo di ottobre 2019.

Alex Row
31-01-2021, 22:12
in realtà per la mia esperienza non è proprio cosi
tutte le volte che ho avuto i problemi citati sopra, parlando con il tecnico
mi diceva che lavoravano un casino per queste TV e sempre per gli stessi problemi, ritiravano in continuazione Tv per sostituzioni pannelli e parte quello anche mio fratello ha preso la TV dopo di me e puntualmente dopo 1 anno e passa anche lui ha iniziato a notare difetti nella visione.

Come ho detto scegliere cmq LG in futuro perché nonostante tutto il prodotto mi piace , e visto che cmq i problemi mi sono sempre stati risolti non ho perso la fiducia.

Per il resto ovviamente ci sono casistiche (come quella che citi di PS5) che sono più che altro sfighe o problemi che sui grossi numeri si riscontrano.

Anche io ho la PS5 dal Day 1 silenziosissima e mai avuto problemi.
Guarda dato che sul forum siamo tutti possessori di questo modello e siamo in tanti mi piacerebbe sentire se tutti hanno dovuto fare un intervento per riparare la Tv a qls titolo o se c’è qlc che non ha mai riscontrato nessun problema e che ha la Tv perfettamente funzionante come il primo gg. e non è mai dovuto intervenire. Sarebbe bello sapere se sono il solo fortunato a cui tutto va bene ormai da 4 anni e 3 mesi tutto qua ma non credo sia così tragica la situazione.

.ga
01-02-2021, 05:42
Guarda dato che sul forum siamo tutti possessori di questo modello e siamo in tanti mi piacerebbe sentire se tutti hanno dovuto fare un intervento per riparare la Tv a qls titolo o se c’è qlc che non ha mai riscontrato nessun problema e che ha la Tv perfettamente funzionante come il primo gg. e non è mai dovuto intervenire. Sarebbe bello sapere se sono il solo fortunato a cui tutto va bene ormai da 4 anni e 3 mesi tutto qua ma non credo sia così tragica la situazione.

Anche io nessun problema: acquistata nel 2016.
Però leggendo di tutti questi guasti, spero che la mia non ne abbia al 5o anno + 1 giorno, ossia scaduta la garanzia...

sbaffo
01-02-2021, 18:12
E poco prima dei due anni ho fatto l'estensione con LG per altri tre anni, così la nuova tv è coperta.
I miei genitori hanno un C9, tra qualche mese scadono i due anni di garanzia standard, come si fa l'estensione LG, sul sito LG? quanto costa?

Leggendo qui inizio a preoccuparmi anch'io, ma vi chiedo: chi ha avuto i problemi la usava molto la tv, in particolare con ore di videogiochi pomeridiani, o semplice utilizzo serale tv dopo cena? Magari il degrado dipende più dalle ore di utilizzo che dagli anni.

Trotto@81
01-02-2021, 18:14
Sì, sul sito (https://www.service-lg.com/lg/Welcome?l=it-IT) di LG e costa 179€.

sbaffo
01-02-2021, 18:21
Sì, sul sito (https://www.service-lg.com/lg/Welcome?l=it-IT) di LG e costa 179€.
Stic@z, non poco!
Grazie, aspetto la risposta all'altra domanda per valutare, i miei ne fanno un uso medio-basso, e solo tv.

Trotto@81
01-02-2021, 21:10
Prego, ma la precedente, così come l'attuale, la utilizzo qualche ora nel dopo cena e nemmeno spesso.

BlackWalker
10-02-2021, 07:31
A me con la garanzia ufficiale LG hanno cambiato la tv con una di pari valore.

Ho finalmente chiamato 2 giorni fa per un difetto di "burn in" sul mio 65B6V (avevo fatto la garanzia "Rilassati" con Unieruo).

Ieri mi chiamano e mi dicono che passano a ritirarlo venerdi e poi Uniero decidera cosa fare.
Qualcosa non mi torna, ma non dovrebbe venire un tecnico prima??
Oggi chiamo e sento....

Trotto@81
10-02-2021, 09:01
Con LG per i 50" è prevista l'assistenza a domicilio, senza dover portare via la TV.

BlackWalker
10-02-2021, 09:50
Con LG per i 50" è prevista l'assistenza a domicilio, senza dover portare via la TV.

Ok per i 65" vale lo stesso?
Cosa dovrei fare?
li chiamo.....

chiamati, passano il tecnico (non lo avevano detto ieri) e controlla il danno e lo ritirerà lui, poi sarà unieuro che decidera cosa fare.

Trotto@81
10-02-2021, 10:52
Sì, a partire da 50" a salire, per le altre diagonali il televisore va consegnato dal cliente presso l'assistenza.
Nel mio caso non mi sono rivolto al negozio, ho fatto tutto con LG tramite il sito. Il tecnico poi mi ha contattato chiedendomi foto del problema e dell'etichetta del televisore. Pochi giorni dopo mi informava che va sostituito con uno di pari valore per assenza del ricambio e una volta firmata e inviata la delibera mi è stato consegnato e montato a domicilio il nuovo prodotto.

BlackWalker
10-02-2021, 11:29
Sì, a partire da 50" a salire, per le altre diagonali il televisore va consegnato dal cliente presso l'assistenza.
Nel mio caso non mi sono rivolto al negozio, ho fatto tutto con LG tramite il sito. Il tecnico poi mi ha contattato chiedendomi foto del problema e dell'etichetta del televisore. Pochi giorni dopo mi informava che va sostituito con uno di pari valore per assenza del ricambio e una volta firmata e inviata la delibera mi è stato consegnato e montato a domicilio il nuovo prodotto.

si ok, io pero avendo fatto la garanzia "Rilassati" con Unieruo ho dovuto chiamare il servizio di assicurazione.
Ora vediamo venerdi quando viene il tecnico.

Hai detto che a te hanno sostituito la tv con un modello di pari valore, il mio 65B6V nel caso me lo sostituiscono non so che modello potrebbe essere.... cmq vediamo
grazie

BlackWalker
12-02-2021, 16:38
Ritirato oggi, lo hanno ritirato con descrizione difetto: logo tg1 impresso sullo schermo!
Vediamo ora cosa succede.... :banned: :D
Voglio fare questo tipo di garanzia su un altro 55 oled lg che ho acquistato in promo con la mia banca, si puo fare?
Ne vorrei una uguale a rilassati, se c'e' :)

numbhead
21-02-2021, 10:03
Le assicurazioni LG sono 2 e rateizzabili (ma raddoppia il costo). Si fa tutto sul sito. Valgono anche sui prodotti di importazione.

Trotto@81
21-02-2021, 10:31
Ritirato oggi, lo hanno ritirato con descrizione difetto: logo tg1 impresso sullo schermo!
Vediamo ora cosa succede.... :banned: :D
Voglio fare questo tipo di garanzia su un altro 55 oled lg che ho acquistato in promo con la mia banca, si puo fare?
Ne vorrei una uguale a rilassati, se c'e' :)
Strano che non abbiano fatto l'intervento a casa tua, di solito LG fa così quando il ricambio è disponibile, in caso contrario propone un prodotto equivalente, previa accettazione firmata da parte del cliente.

neo-full-hd
22-02-2021, 02:02
Qualcuno ha notato dopo l'ultimo aggiornamento( 34.0 5706 ) nel B 6V la comparsa degli LG Channels nell'elenco canali e nella guida tv ? Sembrano canali da Ip Tv , forse c'erano anche prima ma non me ne sono mai accorto ??

merlingate
23-02-2021, 19:56
Grazie, oggi è passato il tecnico come da accordi, mi ha accennato che ancora i pannelli si trovano, vedremo !!!

Oggi, dopo più di un mese, è arrivato il responso dall'assicurazione : pannello non più reperibile.......sino a qualche giorno fa, mi avevano assicurato che il ricambio era ancora disponibile.....mi hanno proposto un rimborso, ovviamente che non copre il totale speso in fase di acquisto......a voi ogni tipo di conclusione.

Sto valutando di mandare due righe ad LG anche se so che mi dovrò attaccare al ceppo !!!

.ga
24-02-2021, 05:49
Oggi, dopo più di un mese, è arrivato il responso dall'assicurazione : pannello non più reperibile.......sino a qualche giorno fa, mi avevano assicurato che il ricambio era ancora disponibile.....mi hanno proposto un rimborso, ovviamente che non copre il totale speso in fase di acquisto......a voi ogni tipo di conclusione.

Sto valutando di mandare due righe ad LG anche se so che mi dovrò attaccare al ceppo !!!

Quanto ti hanno offerto, se hai voglia di condividere?

merlingate
24-02-2021, 06:17
Quanto ti hanno offerto, se hai voglia di condividere?

Certo, me lo hanno comunicato ieri telefonicamente, gli ho chiesto di formalizzare il tutto con una mail, dovrebbe essere circa 900 euro, nel frattempo ho scritto ad LG, vedremo.....se avete suggerimenti, sono ben graditi.

.ga
24-02-2021, 08:04
Certo, me lo hanno comunicato ieri telefonicamente, gli ho chiesto di formalizzare il tutto con una mail, dovrebbe essere circa 900 euro, nel frattempo ho scritto ad LG, vedremo.....se avete suggerimenti, sono ben graditi.

Suggerimento è di leggere il contratto di garanzia, ma sono certo che ci sia una clausola che gli permetta, in mancanza di pezzo di ricambio, di offrire ristoro economico. Non credo ci siano molte alternative. In ogni caso, parere mio, 900€ mi sembrano ragionevoli.

Trotto@81
24-02-2021, 09:27
Oggi, dopo più di un mese, è arrivato il responso dall'assicurazione : pannello non più reperibile.......sino a qualche giorno fa, mi avevano assicurato che il ricambio era ancora disponibile.....mi hanno proposto un rimborso, ovviamente che non copre il totale speso in fase di acquisto......a voi ogni tipo di conclusione.

Sto valutando di mandare due righe ad LG anche se so che mi dovrò attaccare al ceppo !!!Non era l'estensione di garanzia LG, confermi?

numbhead
24-02-2021, 10:39
Certo, me lo hanno comunicato ieri telefonicamente, gli ho chiesto di formalizzare il tutto con una mail, dovrebbe essere circa 900 euro, nel frattempo ho scritto ad LG, vedremo.....se avete suggerimenti, sono ben graditi.

Accetta, vai da Uni€ e prenditi il 55bx

merlingate
27-02-2021, 05:56
Suggerimento è di leggere il contratto di garanzia, ma sono certo che ci sia una clausola che gli permetta, in mancanza di pezzo di ricambio, di offrire ristoro economico. Non credo ci siano molte alternative. In ogni caso, parere mio, 900€ mi sembrano ragionevoli.

Ciao,
hai perfettamente ragione, mai letto il contratto :cry: provvederò anche se, come dici tu, non credo ci siano soluzioni diverse, grazie comunque.

merlingate
27-02-2021, 05:57
Non era l'estensione di garanzia LG, confermi?

Ciao, conferno, non è estensione LG.

merlingate
27-02-2021, 05:59
Accetta, vai da Uni€ e prenditi il 55bx

Ciao,
mi sembra che sia Euronics.

Visto che sono "ignorante" in materia, mi potresti elencare i modelli da 55 pollici Oled della LG in ordine di prestazioni ?? grazie in anticipo.

Katsaros
27-02-2021, 07:41
mai letto il contratto :cry:
mi sembra che sia Euronics
mi hanno proposto un rimborso, ovviamente che non copre il totale speso in fase di acquisto......a voi ogni tipo di conclusione.La conclusione è che chi non legge e non sa cosa sottoscrive... C'è garanzia e garanzia, anche senza LG. Ad es. la più volte citata Rilassati di Uni€ che molti hanno prevede la "Sostituzione gratuita con un nuovo prodotto identico o almeno equivalente (funzionalità e immagine di marca) in caso di non riparabilità". Niente rimborsi parziali, per fortuna.

Che il pannello non sia più reperibile è noto, è un anno e più ormai che le testimonianze in tal senso collimano.

numbhead
27-02-2021, 19:37
Ciao,
mi sembra che sia Euronics.

Visto che sono "ignorante" in materia, mi potresti elencare i modelli da 55 pollici Oled della LG in ordine di prestazioni ?? grazie in anticipo.

55 cx/gx
55 bx

merlingate
27-02-2021, 21:02
La conclusione è che chi non legge e non sa cosa sottoscrive... C'è garanzia e garanzia, anche senza LG. Ad es. la più volte citata Rilassati di Uni€ che molti hanno prevede la "Sostituzione gratuita con un nuovo prodotto identico o almeno equivalente (funzionalità e immagine di marca) in caso di non riparabilità". Niente rimborsi parziali, per fortuna.

Che il pannello non sia più reperibile è noto, è un anno e più ormai che le testimonianze in tal senso collimano.

Hai pienamente ragione.

55 cx/gx
55 bx

Innanzitutto grazie, differenze tra i tre modelli ??

numbhead
28-02-2021, 09:22
Il BX, a parte le differenze estetiche, ha una luminosità di picco inferiore e solo 2 porte su 4 hdmi versione 2.1 120hz. Il processore interno è inoltre un'evoluzione della generazione precedente.

CX e GX sono identici ma GX è studiato per essere montato a parete.

haven80
01-03-2021, 22:08
Oggi, dopo più di un mese, è arrivato il responso dall'assicurazione : pannello non più reperibile.......sino a qualche giorno fa, mi avevano assicurato che il ricambio era ancora disponibile.....mi hanno proposto un rimborso, ovviamente che non copre il totale speso in fase di acquisto......a voi ogni tipo di conclusione.

Sto valutando di mandare due righe ad LG anche se so che mi dovrò attaccare al ceppo !!!

Io con Serenissima 6 di Euronics stessa esperienza.
Garanzia aperta il 7 dicembre per burnin al centro dello schermo.
Su arancione, rosa, viola e rosso era evidentissimo.
Più segni e linee di HUD di qualche gioco o programma TV.
Mi assicurano che nel giro di una settimana arriva il pezzo. Passano i giorni, le settimane, i mesi.
Al che scrivo al centro assistenza euronics, dichiarano la non reparabilità e finalmente oggi mi è arrivata la card.

Lg B6v comprato 4 anni e mezzo fa a 1998 euro.
Rimborso di 1188 euro.
Preso il BX55 e rifatta garanzia Serenissima 6. aggiungendo 80 euro.
Direi mi è andata di lusso.

bwaquila
03-03-2021, 07:38
segnalo nuovo aggiornamento: 05.60.06

.ga
03-03-2021, 12:45
segnalo nuovo aggiornamento: 05.60.06

Visto anche io! Non mi sono ancora informato, però, su cosa intervenga

BlackWalker
03-03-2021, 13:54
Strano che non abbiano fatto l'intervento a casa tua, di solito LG fa così quando il ricambio è disponibile, in caso contrario propone un prodotto equivalente, previa accettazione firmata da parte del cliente.

Mi hanno chiamato oggi e mi hanno detto che mi sostituiscono il tv.
Da domani posso passare presso unieuro a ritirarlo, in pratica al posto del mio
lg 65B6V mi daranno un 65BX6LB.

Che dite ci posso stare?
Speravo in in CX visto quanto ho pagato il 65B6V

Katsaros
03-03-2021, 16:11
Visto anche io! Non mi sono ancora informato, però, su cosa intervenga1. Improvement
1) LG Channel has been upgraded and service territory expansion. (Selected Countries Only)
2) Software update contains minor bug fix



Mi hanno chiamato oggi e mi hanno detto che mi sostituiscono il tv.
Da domani posso passare presso unieuro a ritirarlo, in pratica al posto del mio
lg 65B6V mi daranno un 65BX6LB.
Che dite ci posso stare?
Speravo in in CX visto quanto ho pagato il 65B6VLa Rilassati prevede la "Sostituzione gratuita con un nuovo prodotto identico o almeno equivalente (funzionalità e immagine di marca) in caso di non riparabilità". Quindi sì, B6 -> BX. A qualche fortunato l'anno scorso hanno invece rimborsato, ma forse era un'assicurazione proposta da altra catena di elettronica.

BlackWalker
03-03-2021, 16:16
La Rilassati prevede la "Sostituzione gratuita con un nuovo prodotto identico o almeno equivalente (funzionalità e immagine di marca) in caso di non riparabilità". Quindi sì, B6 -> BX. A qualche fortunato l'anno scorso hanno invece rimborsato, ma forse era un'assicurazione proposta da altra catena di elettronica.

bene grazie!

Ho anche un LG BX55, immagine e suono tutto ok ma lento nei menu...era molto piu veloce il vecchio 65B6V. Spero che il 65 sia piu reattivo nei menu.

neo-full-hd
04-03-2021, 06:38
segnalo nuovo aggiornamento: 05.60.06
io l'ho installato il 22 Febbraio e ho notato molti canali Lg ip aggiunti,nuova funzione per richiamarli dal tasto tv/musica di un telecomando generico Meliconi e la comparsa automatica del menu di scelta tv,browser,app ad ogni accensione.Forse ci sono altre variazioni......

Katsaros
04-03-2021, 08:28
io l'ho installato il 22 Febbraio e ho notato molti canali Lg ip aggiunti,nuova funzione per richiamarli dal tasto tv/musica di un telecomando generico Meliconi e la comparsa automatica del menu di scelta tv,browser,app ad ogni accensione.Forse ci sono altre variazioni......I canali LG sono menzionati nel changelog ufficiale, come già riportato ieri:
1. Improvement
1) LG Channel has been upgraded and service territory expansion. (Selected Countries Only)
2) Software update contains minor bug fixPoi ci sono probabilmente altre modifiche già introdotte negli ultimi fw delle serie più recenti, e menzionate solo per quelli, appunto come la comparsa del launcher all'accensione:
Launcher exposure when TV is turned on
Se non piace, si può sempre disabilitare: https://www.youtube.com/watch?v=3kiVPWWCxGs

kiangon
05-03-2021, 08:44
Buongiorno.
Non so come aprire una nuova discussione ed ho cercato nel thread ma non ho trovato nulla riguardo.
Voglio chiedere agli esperti:
Nella configurazione dei dati da inserire per la ricezione satellitare del TV l'alimentazione LNB deve essere "ATTIVA" ?
La parabola e, inoltre, collegata ad un decoder SKY Q black.
Grazie a chi vorrà rispondermi.

neo-full-hd
05-03-2021, 10:01
I canali LG sono menzionati nel changelog ufficiale, come già riportato ieri:
Poi ci sono probabilmente altre modifiche già introdotte negli ultimi fw delle serie più recenti, e menzionate solo per quelli, appunto come la comparsa del launcher all'accensione:

Se non piace, si può sempre disabilitare: https://www.youtube.com/watch?v=3kiVPWWCxGsGrazie delle precisazioni !

X-ray guru
05-03-2021, 15:13
Buongiorno.
Non so come aprire una nuova discussione ed ho cercato nel thread ma non ho trovato nulla riguardo.
Voglio chiedere agli esperti:
Nella configurazione dei dati da inserire per la ricezione satellitare del TV l'alimentazione LNB deve essere "ATTIVA" ?
La parabola e, inoltre, collegata ad un decoder SKY Q black.
Grazie a chi vorrà rispondermi.

Dipende dal tuo impianto di ricezione.
Se hai un LNB e switch vari che non sono alimentati da altra fonte, devi mettere su ATTIVA.
Se hai un impianto stile condominiale, dove i sistemi di amplificazione e conversione sono già alimentati, puoi anche disattivarla.
Basta anche fare una prova emipirica: la disattivi e vedi cosa succede. Se non vendi più nessun segnale la riattivi, altrimenti la lasci così.

kiangon
06-03-2021, 11:55
Dipende dal tuo impianto di ricezione.
Se hai un LNB e switch vari che non sono alimentati da altra fonte, devi mettere su ATTIVA.
Se hai un impianto stile condominiale, dove i sistemi di amplificazione e conversione sono già alimentati, puoi anche disattivarla.
Basta anche fare una prova emipirica: la disattivi e vedi cosa succede. Se non vendi più nessun segnale la riattivi, altrimenti la lasci così.
Si tratta di un impianto di proprietà con parabola sul balcone. Collegata alla parabola il decoder SKY q black con cui ho una ricezione 80/90.
Quindi se il tv non riceve nessun segnale metto su "attiva"?

Katsaros
06-03-2021, 12:28
Si tratta di un impianto di proprietà con parabola sul balcone. Collegata alla parabola il decoder SKY q black con cui ho una ricezione 80/90.
Quindi se il tv non riceve nessun segnale metto su "attiva"?Eh ma forse non basta, devi vedere com'è fatto l'impianto e a quale uscita del LNB è collegato il TV LG (LNB dCSS? LG collegato a seconda uscita universale? hai switch?... etc.) ed eventualmente cambiare la configurazione. Non è un mondo plug&play...

kiangon
06-03-2021, 13:28
Eh ma forse non basta, devi vedere com'è fatto l'impianto e a quale uscita del LNB è collegato il TV LG (LNB dCSS? LG collegato a seconda uscita universale? hai switch?... etc.) ed eventualmente cambiare la configurazione. Non è un mondo plug&play...

LNB dCSS e Sky q configurato in dCSS. Quindi LNB con unica uscita.
Scusate l'ignoranza ma la mia paura e che se attivo l'alimentazione del LNB quando non occorre possa" bruciarlo" anche perché penso che sia già alimentato dal decoder.
Questo timore deriva dal fatto che da poco ho sostituito LNB dCSS e non so se il difetto fosse dovuto ad un difetto dello o da una configurazione sbagliata del TV .
Grazie.

Katsaros
06-03-2021, 13:51
LNB dCSS e Sky q configurato in dCSS. Quindi LNB con unica uscita.Ecco, appunto. Penso ti occorrerà anche uno splitter.
Intanto prova a leggere qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44254455&postcount=1208

EDIT
Se LNB non è legacy, non è per niente immediato...:
https://www.eurosat-online.it/lnb-come-funziona-come-si-sceglie-e-come-si-gestisce/
Info su impostazioni sat TV LG (https://www.digital-forum.it/showthread.php?189181-Info-su-impostazioni-sat-TV-LG/page2)

merlingate
06-03-2021, 14:58
Sapete se anche gli ultimi pannelli soffrono del solito difetto ??
lo chiedo perchè sono indeciso se rimanere in casa LG oppure cambiare marchio.

kiangon
06-03-2021, 15:02
Ecco, appunto. Penso ti occorrerà anche uno splitter.
Intanto prova a leggere qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44254455&postcount=1208

EDIT
Se LNB non è legacy, non è per niente immediato...:
https://www.eurosat-online.it/lnb-come-funziona-come-si-sceglie-e-come-si-gestisce/
Info su impostazioni sat TV LG (https://www.digital-forum.it/showthread.php?189181-Info-su-impostazioni-sat-TV-LG/page2)
Gentilissimo.
GRAZIE.

Trotto@81
06-03-2021, 15:49
Sapete se anche gli ultimi pannelli soffrono del solito difetto ??
lo chiedo perchè sono indeciso se rimanere in casa LG oppure cambiare marchio.
Assicurati però che non usino pannelli LG. :p
Per ora sul mio modello del 2019 non noto problemi, ma la sto usando poco.

Fazamma
09-03-2021, 13:45
Buongiorno a tutti, da 4 anni felice possessore di questo modello, vorrei proporre un quesito che non ho letto o non ho trovato io in questo bel forum: Pulizia del Display.
Non intendo la polvere, che asporto facilmente tramite un panno ultramorbido in microfibra "superfive" ma degli aloni sul display. Non aloni di colore ma quelli che si vedono "solo e soltanto" a tv spenta e puntando direttamente la luce di una torcia sul display stesso. Riassumendo: se gli punto la luce di una torcia, quello che vedo mi fa star male. E non c'è verso di eliminare questi aloni, non c'è verso di farlo tornare come subito dopo avere tolto il foglio protettivo. Naturalmente ho provato con panno umido, poi asciutto, poi con lo spray che pare usino alla Apple senza alcol e ammoniaca....niente.
Naturalmente da acceso la visione è perfetta...
Scusate la lungaggine della descrizione...ora la domanda è: qualcuno ha la soluzione ? grazie

Trotto@81
09-03-2021, 15:57
Usa un prodotto idoneo alla pulizia degli schermi e vedrai che se sono aloni scompariranno.

.ga
09-03-2021, 19:56
Buongiorno a tutti, da 4 anni felice possessore di questo modello, vorrei proporre un quesito che non ho letto o non ho trovato io in questo bel forum: Pulizia del Display.
Non intendo la polvere, che asporto facilmente tramite un panno ultramorbido in microfibra "superfive" ma degli aloni sul display. Non aloni di colore ma quelli che si vedono "solo e soltanto" a tv spenta e puntando direttamente la luce di una torcia sul display stesso. Riassumendo: se gli punto la luce di una torcia, quello che vedo mi fa star male. E non c'è verso di eliminare questi aloni, non c'è verso di farlo tornare come subito dopo avere tolto il foglio protettivo. Naturalmente ho provato con panno umido, poi asciutto, poi con lo spray che pare usino alla Apple senza alcol e ammoniaca....niente.
Naturalmente da acceso la visione è perfetta...
Scusate la lungaggine della descrizione...ora la domanda è: qualcuno ha la soluzione ? grazie

Ma sti aloni da cosa sono stati causati?

Fazamma
09-03-2021, 20:31
Ma sti aloni da cosa sono stati causati?

Probabilmente dal passaggio del panno microfibra umido, faccio un esempio: una volta tolta la pellicola protettiva ottieni uno schermo praticamente perfetto, vergine, da spento da qualunque angolazione lo guardi è perfetto; da questo momento qualunque cosa lo tocchi, anche di morbido e pulito, crea queste "zone" che, ripeto, si vedono solo illuminando con una torcia (da spento), non so spiegarmi meglio. Non danno nessun fastidio o problema apparente durante la visione ma il fatto che non possa eliminarli mi irrita.
Grazie comunque

sbaffo
09-03-2021, 22:38
se hai asportato/microrigato il rivestimento antiriflesso, come capita sugli occhiali polarizzati che sono delicatissimi, mi sa che c'è poco da fare.
Ma se ci vuole una torcia per vederli, non accendere la torcia! :D
Perché devi andarteli a cercare se non si vedono a "occhio nudo" ? Ti piace farti del male?

Ora che ti ho instillato il dubbio del danno ti contorcerai? :D

Fazamma
09-03-2021, 22:47
se hai asportato/microrigato il rivestimento antiroflesso, come capita sugli occhiali polarizzati che sono delicatissimi, mi sa che c'è poco da fare.
Ma se ci vuole una torcia per vederli, non accendere la torcia! :D
Perché devi andarteli a cercare se non si vedono a "occhio nudo" ? Ti piace farti del male?

Ora che ti ho instillato il dubbio del danno ti contorcerai? :D

:D :mc:

.ga
10-03-2021, 05:43
Probabilmente dal passaggio del panno microfibra umido, faccio un esempio: una volta tolta la pellicola protettiva ottieni uno schermo praticamente perfetto, vergine, da spento da qualunque angolazione lo guardi è perfetto; da questo momento qualunque cosa lo tocchi, anche di morbido e pulito, crea queste "zone" che, ripeto, si vedono solo illuminando con una torcia (da spento), non so spiegarmi meglio. Non danno nessun fastidio o problema apparente durante la visione ma il fatto che non possa eliminarli mi irrita.
Grazie comunque

Se non ricordo male, la mia tv non aveva pellicola protettiva, come quella dei cellulari per capirci, ma un foglio di plastica trasparente applicato allo schermo per protezione.
Per la pulizia, ho solo e sempre tolto la polvere, non c'è stato mai bisogno di utilizzare liquidi o altro perché lo schermo era a posto (cos'è che dovrebbe "toccarlo" per fare aloni, se non io che vado a metterci qualcosa sopra? :))

Comunque concordo con sbaffo: spegni la torcia!

Trotto@81
10-03-2021, 09:34
Gli aloni potrebbe averli creati un prodotto non idoneo o l'ambiente domestico, nel caso si rimedia usando uno specifico prodotto per schermi e sull'amazzonia ce ne sono. In questo caso fare finta di niente non serve a nulla.

oro125
10-03-2021, 10:16
Buongiorno a tutti, da 4 anni felice possessore di questo modello, vorrei proporre un quesito che non ho letto o non ho trovato io in questo bel forum: Pulizia del Display.
Non intendo la polvere, che asporto facilmente tramite un panno ultramorbido in microfibra "superfive" ma degli aloni sul display. Non aloni di colore ma quelli che si vedono "solo e soltanto" a tv spenta e puntando direttamente la luce di una torcia sul display stesso. Riassumendo: se gli punto la luce di una torcia, quello che vedo mi fa star male. E non c'è verso di eliminare questi aloni, non c'è verso di farlo tornare come subito dopo avere tolto il foglio protettivo. Naturalmente ho provato con panno umido, poi asciutto, poi con lo spray che pare usino alla Apple senza alcol e ammoniaca....niente.
Naturalmente da acceso la visione è perfetta...
Scusate la lungaggine della descrizione...ora la domanda è: qualcuno ha la soluzione ? grazie

Mi trovo lo stesso problema... tempo fa ero riuscito a toglierli con un panno in microfibra umido, ma poi vedo che ritornano dopo qualche settimana... da allora non ci ho più fatto niente. Confermo che si vedono solo a TV spendo e con luce che punta lo schermo (nel mio caso dalla finestra). Sono proprio brutti, sembra sia imbrattato lo schermo da qualcosa... :mbe:

sbaffo
10-03-2021, 16:15
Mi trovo lo stesso problema... tempo fa ero riuscito a toglierli con un panno in microfibra umido, ma poi vedo che ritornano dopo qualche settimana... da allora non ci ho più fatto niente. Confermo che si vedono solo a TV spendo e con luce che punta lo schermo (nel mio caso dalla finestra). Sono proprio brutti, sembra sia imbrattato lo schermo da qualcosa... :mbe:

Beh, qualcuno ci ha messo le dita su, è normale all'inizio quando lo monti, poi meno. Bisogna spezzare le braccine a chi continua a farlo. :D

Fazamma
12-03-2021, 17:32
Mi trovo lo stesso problema... tempo fa ero riuscito a toglierli con un panno in microfibra umido, ma poi vedo che ritornano dopo qualche settimana... da allora non ci ho più fatto niente. Confermo che si vedono solo a TV spendo e con luce che punta lo schermo (nel mio caso dalla finestra). Sono proprio brutti, sembra sia imbrattato lo schermo da qualcosa... :mbe:

Oro 125 grazie per aver scritto quanto sopra, che è la mia stessa situazione.
Anche io tempo fa ero riuscito grazie al panno microfibra che ho segnalato in post precedente, a eliminare ogni traccia di "aloni"...poi ho sempre tolto il velo di polvere sempre con lo stesso panno e per diverso tempo non ho più controllato puntandogli una luce. Nessuno tocca o pulisce il display tranne me...ma qualcuno nel fare le pulizie di casa, più precisamente usando qualche detergente spray nei ripiani superiori ha fatto cadere qualche goccia sul Tv. A questo punto controllando come ho già scritto (magari in maniera maniacale) sono comparsi questi aloni che non vogliono andarsene. Mi sono dilungato ma forse mi sono spiegato meglio...ora, non me ne faccio un gran problema in quanto ritengo non inficino affatto la visione ma in cuor mio speravo in qualche suggerimento che non sia qualcosa che ho già fatto. Grazie a tutti

Trotto@81
12-03-2021, 17:50
Ti ho suggerito come levare gli aloni.

L30Z3N
16-03-2021, 02:08
Ciao a tutto il forum...

Sa qualcuno dirmi se con quest'ultimo aggiornamento firmware (05.60.06) e' stato risolto il flamigerato problema del nero rialzato, SDR e HDR/DV??

Grazie in anticipo.

.ga
16-03-2021, 05:43
Ciao a tutto il forum...

Sa qualcuno dirmi se con quest'ultimo aggiornamento firmware (05.60.06) e' stato risolto il flamigerato problema del nero rialzato, SDR e HDR/DV??

Grazie in anticipo.

Non ho mai capito quale fosse il problema, forse non sono stato in grado di notarlo o forse la mia TV non è stata affetta

Katsaros
16-03-2021, 11:56
Quoto, mai visto nemmeno io questo "famigerato" (o "fantomatico"...?) problema che sarebbe apparso con le versioni 5

L30Z3N
16-03-2021, 16:33
Non ho mai capito quale fosse il problema, forse non sono stato in grado di notarlo o forse la mia TV non è stata affetta

Grazie della risposta.

Il problema si è presento dalla versione 05.30.03 in poi... forse avevo provato fino alla versione 05.31.65 se non ricordo male, ed era sempre presente, ma gia' più di un anno che non ho più provato.

Sinceramente è impercettibile in modalità SDR se non su una stanza veramente buia senza nessuna contaminante di luce, tipo cinema per intenderci... Poi bisogna stare un paio di minuti con su un pattern 0% black nero (livello video 16 o PC 0 indiferente) si nota l'oled che non riesce a spegnersi completamente come dovrebbe... Ma in SDR è quasi impercettibile per cui si puo anche ovviare.
Il vero problema sta su in modalità HDR/DV dove per esempio si mette un film su lettore Blu-ray UHD HDR, "Mad Max Fury Road" dove si vede anche a luci acessa è evidentissimo!. Mentre sulla versione 04.31.25 non lo fa, ovvero rimane pannello spento. E' anche su app Netflix qualche titolo in HDR o DV, stessa storia, magari hanno risolto lato app e lato sorgente HDMI no? questo non lo so.

Ma se non l'avete mai notato, meglio :D .. Io ho presso questo fantastico Oled per il nero assoluto che poi LG ce l'ho tolga non mi sembra giusto... E' sucesso anche su con dei modelli degli ultimi anni, forse anche dell'anno scorso, ora non ricordo.. C'è qualche video su YouTube di HDTVtest che ne parla, sucessivamente dopo un'aggiornamento l'hanno risolto. Non so perche sul nostro caro B6 non ancora :cry:. Per questo chiedevo. Rimango felice in versione 04.31.25 :)

Vi ringrazio comunque a tutti del vostro aiuto.. ;)

.ga
16-03-2021, 19:29
Grazie della risposta.

Il problema si è presento dalla versione 05.30.03 in poi... forse avevo provato fino alla versione 05.31.65 se non ricordo male, ed era sempre presente, ma gia' più di un anno che non ho più provato.

Sinceramente è impercettibile in modalità SDR se non su una stanza veramente buia senza nessuna contaminante di luce, tipo cinema per intenderci... Poi bisogna stare un paio di minuti con su un pattern 0% black nero (livello video 16 o PC 0 indiferente) si nota l'oled che non riesce a spegnersi completamente come dovrebbe... Ma in SDR è quasi impercettibile per cui si puo anche ovviare.
Il vero problema sta su in modalità HDR/DV dove per esempio si mette un film su lettore Blu-ray UHD HDR, "Mad Max Fury Road" dove si vede anche a luci acessa è evidentissimo!. Mentre sulla versione 04.31.25 non lo fa, ovvero rimane pannello spento. E' anche su app Netflix qualche titolo in HDR o DV, stessa storia, magari hanno risolto lato app e lato sorgente HDMI no? questo non lo so.

Ma se non l'avete mai notato, meglio :D .. Io ho presso questo fantastico Oled per il nero assoluto che poi LG ce l'ho tolga non mi sembra giusto... E' sucesso anche su con dei modelli degli ultimi anni, forse anche dell'anno scorso, ora non ricordo.. C'è qualche video su YouTube di HDTVtest che ne parla, sucessivamente dopo un'aggiornamento l'hanno risolto. Non so perche sul nostro caro B6 non ancora :cry:. Per questo chiedevo. Rimango felice in versione 04.31.25 :)

Vi ringrazio comunque a tutti del vostro aiuto.. ;)

Sí, conosco il problema, ma io non ho mai notato differenze tra aggiornamenti, e non uso l'SDR.
Da quello che ho capito, tu non hai il problema sul tuo, perché fermo ad un firmware precedente.

Comunque mi sembrava che con un aggiornamento passato fossero intervenuti.

patanfrana
17-03-2021, 15:03
Ciao ragazzi.

Solo a me, dopo l'ultimissimo aggiornamento (non mi chiedete il numero, ma non penso abbia più di un mese) capita che la tv, dopo spenta tramite una periferica collegata (nel mio caso l'AppleTv), poi si ri-accenda da sola dopo qualche ora?

Non mi era mai capitato, ed io spengo sempre tramite AppleTv.

Non vorrei che per un qualunque motivo la Tv andasse in modalità "pulizia", l'AppleTv lo recepisse come un comando di accensione e a quel punto accendesse tutto... :stordita:

Se spengo col telecomando della tv, magari avendo impostato come sorgente l'antenna, allora non capita :confused:

L30Z3N
17-03-2021, 23:00
Da quello che ho capito, tu non hai il problema sul tuo, perché fermo ad un firmware precedente.
Più che fermo ad un firmware precedente sono fermo ad un firmware datato 5 anni fà ormai :sbonk:


Sí, conosco il problema, ma io non ho mai notato differenze tra aggiornamenti, e non uso l'SDR.
l'SDR non lo usi? :mbe: e come sarebbe? vuol dire che guardi solo contenuti HDR e Dolby Vision? :mbe: non ti capita mai guardare, non so, TDT o qualche film (720p/1080p) ?? :confused:


Comunque mi sembrava che con un aggiornamento passato fossero intervenuti.
Secondo quello che riportano forum inglesi non è stato risolto ancora.
Volevo sapere se in Italia c'era qualcuno che poteva darmi qualche info a riguardo, ma a quanto pare, nessuna risposta utile che possa darmi qualche speranza.

Grazie lo stesso. :friend:

.ga
18-03-2021, 05:41
Principalmente gaming e streaming, che ormai è tutto min 1080. Ogni tanto lo attacco all'antenna della TV, ma lì non ho mai ragionato sul nero... sarà che non la considero trasmissione su cui poter ragionare di qualità video :-p

Edit: riletto bene. Non consideravo il 1080 SDR (ma non è già alta risoluzione? Boh). Comunque sì, 1080 lo uso, ma non ho notato problemi di nero. Forse sono io che non li vedo, eh

L30Z3N
18-03-2021, 11:26
Principalmente gaming e streaming, che ormai è tutto min 1080. Ogni tanto lo attacco all'antenna della TV, ma lì non ho mai ragionato sul nero... sarà che non la considero trasmissione su cui poter ragionare di qualità video :-p

Edit: riletto bene. Non consideravo il 1080 SDR (ma non è già alta risoluzione? Boh). Comunque sì, 1080 lo uso, ma non ho notato problemi di nero. Forse sono io che non li vedo, eh

Avevo capito che non avevi le idee molto chiare su che significa SDR :D

https://it.wikipedia.org/wiki/High-dynamic-range_video
High-dynamic-range video o HDR video (Video ad ampia gamma dinamica) è una tecnologia che, applicata a un filmato con curva di gamma convenzionale (SDR), è in grado di ampliarne la gamma, col risultato di restituire video con una maggior varietà di colori (dai bianchi più luminosi ai neri più scuri), e quindi anche una maggior fedeltà ai colori così come appaiono in natura. Un video SDR, che usa una curva di gamma convenzionale con una profondità di colore a 8 bit per campione, ha una gamma dinamica di 6 stop (26=64:1). Quando un contenuto HDR è visualizzato con 2000 cd/m2 e una profondità di colore di 10 bit per campione, ha una gamma dinamica di 200.000:1 o 17,6 stop

Puo essere sui giochi oppure su qualsiasi altra trasmissione video ;) al di là della risoluzione per pixel (576p,720p,1080p,2160p) :fagiano:

.ga
18-03-2021, 12:39
Avevo capito che non avevi le idee molto chiare su che significa SDR :D

https://it.wikipedia.org/wiki/High-dynamic-range_video
High-dynamic-range video o HDR video (Video ad ampia gamma dinamica) è una tecnologia che, applicata a un filmato con curva di gamma convenzionale (SDR), è in grado di ampliarne la gamma, col risultato di restituire video con una maggior varietà di colori (dai bianchi più luminosi ai neri più scuri), e quindi anche una maggior fedeltà ai colori così come appaiono in natura. Un video SDR, che usa una curva di gamma convenzionale con una profondità di colore a 8 bit per campione, ha una gamma dinamica di 6 stop (26=64:1). Quando un contenuto HDR è visualizzato con 2000 cd/m2 e una profondità di colore di 10 bit per campione, ha una gamma dinamica di 200.000:1 o 17,6 stop

Puo essere sui giochi oppure su qualsiasi altra trasmissione video ;) al di là della risoluzione per pixel (576p,720p,1080p,2160p) :fagiano:

Sì, mia ignoranza consapevole data dalla pigrizia di assumere info, grazie.

Nicchio07
26-03-2021, 18:47
Buonasera a tutti, ho comprato da poco una ps5, alcuni giochi funzionano a 120hz, il televisore in oggetto supporta tale refresh rate? Al momento non riesco a configurarlo.

Grazie a tutti

maunemb
28-03-2021, 19:52
Ciao a tutti,
Qualcuno ha avuto problemi di pixel bloccati su questa TV o modello simile (nel mio caso si tratta della LG OLED 55b8). Mi sono accorto di recente di avere un pixel bloccato sul colore blu. Ho tentato l'opione pixel referesher tra le impostazioni della TV così come anche un video su youtube che dovrebbe aiutare a risolvere il problema ma niente di tutto ciò ha funzionato...
Qualche consiglio?
Grazie!

sbaffo
29-03-2021, 15:38
Ciao a tutti,
Qualcuno ha avuto problemi di pixel bloccati su questa TV o modello simile (nel mio caso si tratta della LG OLED 55b8). Mi sono accorto di recente di avere un pixel bloccato sul colore blu. Ho tentato l'opione pixel referesher tra le impostazioni della TV così come anche un video su youtube che dovrebbe aiutare a risolvere il problema ma niente di tutto ciò ha funzionato...
Qualche consiglio?
Grazie!
I pixel "bloccati" che io sappia esistono solo sugli LCD, non sugli OLED, mi sa che è un pixel bruciato e va sostituito il pannello in garanzia.

Una volta si "sbloccavano" i pixel degli lcd o con dei programmi o provando a premerli delicatamente, perchè i cristalli liquidi in effetti si muovono dentro il pixel. Per quanto ne so gli oled non hanno parti in movimento quindi la vedo dura.
Una volta erano considerati accettabili un certo numero di pixel difettosi, mi pare fino a tre a seconda del difetto e della posizione, ora non so.

Il tuo pixel blu non si spegne mai o varia di intensità ma l'unico colore che emette è sempre lo stesso blu?

maunemb
29-03-2021, 15:47
Sempre Blu, non sono sicuro sull'intensità, mi pare costante ma non ci ho fatto troppo caso. Ad ogni modo è visibile solo sopra un nero (ad esempio è ben visibile quando subentra lo screen saver)
Ora sto cercando di capire se in garanzia il pannello è sostituibile...in caso contrario mi pare di capire che ci sia poco da fare...

sbaffo
30-03-2021, 14:04
se resta acceso anche quando dovrebbe essere nero è strano, gli oled spengono i pixel, quindi in teoria non gli dovrebbe arrivare corrente e spegenrsi. Potrebbe essere un altro problema ma non riesco a immaginare cosa.

Chiedi all'assistenza di verificare, vediamo cosa ti dicono.

Oppure ne hai preso uno contraffatto che monta un lcd :D
[scherzo]

@ nicchio
non mi pare che supporti i 120hz.

.ga
30-03-2021, 19:12
Buonasera a tutti, ho comprato da poco una ps5, alcuni giochi funzionano a 120hz, il televisore in oggetto supporta tale refresh rate? Al momento non riesco a configurarlo.

Grazie a tutti

Lo avevo cercato anche io, ma non ho trovato un'indicazione precisa

Katsaros
31-03-2021, 06:23
ho comprato da poco una ps5, alcuni giochi funzionano a 120hz, il televisore in oggetto supporta tale refresh rate?NO : https://www.rtings.com/tv/reviews/lg/b6-oled

https://i.ibb.co/197ttzh/screenshot.png (https://imgbb.com/)

.ga
31-03-2021, 10:56
NO : https://www.rtings.com/tv/reviews/lg/b6-oled

https://i.ibb.co/197ttzh/screenshot.png (https://imgbb.com/)

:cry:
Grazie comunque per le info

sbaffo
31-03-2021, 11:35
leggo in fondo all'immagine che l'imput lag è di 71ms alla risoluzione nativa ? :eek:
Non è tantissimo? soprattutto visto che non deve fare scaling di nessun tipo?
è più del doppio del ping medio delle partite online se non ricordo male.

Katsaros
31-03-2021, 14:05
71 ms in modalità PC HDMI ULTRA HD deep color (chroma 4:4:4)
altrimenti (4K@60Hz +/- 10 bit HDR) si scende a 28 ms

https://www.rtings.com/tv/learn/chroma-subsampling

maunemb
31-03-2021, 14:59
se resta acceso anche quando dovrebbe essere nero è strano, gli oled spengono i pixel, quindi in teoria non gli dovrebbe arrivare corrente e spegenrsi. Potrebbe essere un altro problema ma non riesco a immaginare cosa.

Chiedi all'assistenza di verificare, vediamo cosa ti dicono.



Hanno detto che cambieranno il pannello in garanzia, quando vengono poi chiederò di spiegarmi di cosa si trattava

sbaffo
31-03-2021, 18:48
71 ms in modalità PC HDMI ULTRA HD deep color (chroma 4:4:4)
altrimenti (4K@60Hz +/- 10 bit HDR) si scende a 28 ms

https://www.rtings.com/tv/learn/chroma-subsampling
Ah, ok, ora ci siamo.

Ma questo deep color sarebbe? non un input via hdmi ma una elaborazione fatta dalla tv visto che raddoppia la latenza?

.ga
01-04-2021, 05:37
Ah, ok, ora ci siamo.

Ma questo deep color sarebbe? non un input via hdmi ma una elaborazione fatta dalla tv visto che raddoppia la latenza?

Che io sappia il deep color andava attivato per console tipo Xbox e PS4 per sfruttare l'hdr ed il colore 16bit, ma non mi sono mai posto il problema.

Ora mi rendo conto che non saprei ben dire a cosa serva, a parte aumentare l'imput lag!

Katsaros
01-04-2021, 16:21
HDMI ULTRA HD Deep Colour serve ad ottenere in 4K le modalità di Chroma estese 4:4:4, 4:2:2 o la 4:2:0 a 10 bit, al posto dell'ordinario Chroma 4:2:0 a 8 bit di DVD / BluRay / televisione / streaming...

Serve solo a chi usa il TV come monitor per PC (testo, soprattutto) o a giocatori incalliti con giochi su PC che sono in grado (o dicono) di accorgersi delle differenze. Anche con le console dovrebbe servire a ben poco, in quanto per lo più tengono già conto del 4:2:0 di default. Vedere anche link alla pagina di rtings (post #6184), sempre se si ha voglia di approfondire.

Comunque la pagina del manuale del B6 è questa: http://kr.eguide.lgappstv.com/manual/w16_mr/dvb/Contents/settings/general/deepcolor_e_c_a_t/ita/w3a__settings__general__deepcolor_e_c_a_t__ita.html

In modalità PC (ingresso etichettato "PC"), come pure in modalità Game, viene disabilitato quasi tutto il post-processing quindi si tenderebbe a pensare ad un input lag più basso. Ma la quantità di dati (banda, Gbps) che passa sulla HDMI in Chroma 4:4:4, cioè senza compressione della crominanza, aumenta di un bel po' e non è detto che l'elettronica sia completamente all'altezza... forse questo può spiegare in parte l'aumento dell'input lag in modalità PC con Chroma 4:4:4. Ma solo LG conosce l'elettronica e potrebbe dare spiegazioni. Non solo di questo, ma ad es. anche del fatto che il TV ha pannello nativo a 120 Hz, ma niente input a 120 Hz...

.ga
01-04-2021, 19:10
HDMI ULTRA HD Deep Colour serve ad ottenere in 4K le modalità di Chroma estese 4:4:4, 4:2:2 o la 4:2:0 a 10 bit, al posto dell'ordinario Chroma 4:2:0 a 8 bit di DVD / BluRay / televisione / streaming...

Serve solo a chi usa il TV come monitor per PC (testo, soprattutto) o a giocatori incalliti con giochi su PC che sono in grado (o dicono) di accorgersi delle differenze. Anche con le console dovrebbe servire a ben poco, in quanto per lo più tengono già conto del 4:2:0 di default. Vedere anche link alla pagina di rtings (post #6184), sempre se si ha voglia di approfondire.

Comunque la pagina del manuale del B6 è questa: http://kr.eguide.lgappstv.com/manual/w16_mr/dvb/Contents/settings/general/deepcolor_e_c_a_t/ita/w3a__settings__general__deepcolor_e_c_a_t__ita.html

In modalità PC (ingresso etichettato "PC"), come pure in modalità Game, viene disabilitato quasi tutto il post-processing quindi si tenderebbe a pensare ad un input lag più basso. Ma la quantità di dati (banda, Gbps) che passa sulla HDMI in Chroma 4:4:4, cioè senza compressione della crominanza, aumenta di un bel po' e non è detto che l'elettronica sia completamente all'altezza... forse questo può spiegare in parte l'aumento dell'input lag in modalità PC con Chroma 4:4:4. Ma solo LG conosce l'elettronica e potrebbe dare spiegazioni. Non solo di questo, ma ad es. anche del fatto che il TV ha pannello nativo a 120 Hz, ma niente input a 120 Hz...

Quindi sbaglio ad usare la PS4 con deep color attivo? Ma non serve anche per l'hdr? Perché avevo letto un po'ovunque che per la PS4 andava abilitato

Dave83
01-04-2021, 22:42
Una domanda, relativa più a WebOS che alla TV del topic.
Mia madre ha una TV LG con WebOS versione 4.9 o 5 (da quello che ho visto sulle info della TV).
Di recente, quando accende la TV, dopo pochi secondi appare in basso la lista delle app senza che lei prema nulla sul telecomando e la cosa è un po' fastidiosa.
Sapete indicarmi se c'è qualche impostazione per disattivare questo comportamento?

Grazie

Katsaros
01-04-2021, 23:54
Quindi sbaglio ad usare la PS4 con deep color attivo? Ma non serve anche per l'hdr? Perché avevo letto un po'ovunque che per la PS4 andava abilitatoToo much hype, imho:
https://www.dday.it/redazione/20965/ps4-hdr
https://gamefaqs.gamespot.com/boards/691087-playstation-4/78267223

Tant'è che ci sono TV dotate di setting HDMI ULTRA HD Deep Colour ma non hanno nemmeno HDR @4K@60Hz:
https://www.reddit.com/r/PS4Pro/comments/5cnlj8/deep_color_vs_hdr/
https://www.avforums.com/threads/uhd-deep-color-and-hdr.2142151/

Il solito mondo del gaming...? :Puke:

Una domanda, relativa più a WebOS che alla TV del topic.
Mia madre ha una TV LG con WebOS versione 4.9 o 5 (da quello che ho visto sulle info della TV).
Di recente, quando accende la TV, dopo pochi secondi appare in basso la lista delle app senza che lei prema nulla sul telecomando e la cosa è un po' fastidiosa.
Sapete indicarmi se c'è qualche impostazione per disattivare questo comportamento?Si chiama "launcher", la sua comparsa all'accensione è stata introdotta nei firmware più recenti e si può comunque disabilitare:
impostazioni > generale > impostazioni aggiuntive > impostazioni home > avvio automatico su off
https://youtu.be/3kiVPWWCxGs

.ga
02-04-2021, 05:48
Too much hype, imho:
https://www.dday.it/redazione/20965/ps4-hdr
https://gamefaqs.gamespot.com/boards/691087-playstation-4/78267223

Tant'è che ci sono TV dotate di setting HDMI ULTRA HD Deep Colour ma non hanno nemmeno HDR @4K@60Hz:
https://www.reddit.com/r/PS4Pro/comments/5cnlj8/deep_color_vs_hdr/
https://www.avforums.com/threads/uhd-deep-color-and-hdr.2142151/

Il solito mondo del gaming...? :Puke:

Si chiama "launcher", la sua comparsa all'accensione è stata introdotta nei firmware più recenti e si può comunque disabilitare:
impostazioni > generale > impostazioni aggiuntive > impostazioni home > avvio automatico su off
https://youtu.be/3kiVPWWCxGs

Ti ringrazio per i link: ho letto un po'ma ancora non mi è chiaro sto deep color. Vabbè, farò delle prove quando avrò tempo.

Non ho capito il commento sul mondo del gaming, comunque sì, lo uso per gaming, film e streaming, purtroppo ho ste pessime passioni :)

.ga
02-04-2021, 12:24
Ho fatto una prova con la PlayStation, è stata proprio veloce: disabilitato il deep color, riavviato TV ed acceso console

Già dal logo di avvio qualcosa non andava (nero slavato), nel menu colori spenti e altro che non saprei descrivere correttamente.

Poi è arrivata un messaggio della play dicendo in soldoni che la mia TV potrebbe avere uma resa migliore dell'immagine ed usciva con modalità non ottimale (scusate, sono poco preciso, non ho scritto il messaggio corretto).

Nelle info dell'uscita video poi, pur verificando che il segnale fosse 4k 60mhz era indicato il mancato supporto all'HDR.

Quindi è corretto: per avere HDR su play, serve hdmi deep color.

Se questo, poi, causi altri "problemi", non sono in grado di dirlo.

L30Z3N
07-04-2021, 13:13
Ho fatto una prova con la PlayStation, è stata proprio veloce: disabilitato il deep color, riavviato TV ed acceso console

Già dal logo di avvio qualcosa non andava (nero slavato), nel menu colori spenti e altro che non saprei descrivere correttamente.

Poi è arrivata un messaggio della play dicendo in soldoni che la mia TV potrebbe avere uma resa migliore dell'immagine ed usciva con modalità non ottimale (scusate, sono poco preciso, non ho scritto il messaggio corretto).

Nelle info dell'uscita video poi, pur verificando che il segnale fosse 4k 60Hz era indicato il mancato supporto all'HDR.

Quindi è corretto: per avere HDR su play, serve hdmi deep color.

Se questo, poi, causi altri "problemi", non sono in grado di dirlo.

Usa il deep color attivo sempre su console 4K HDR e etichetti l'HDMI come Gaming e ovviamente modalità immagine Game (Gioco) e sei a posto... altrimenti la console o idem lettori Blu-Ray UHD HDR non potranno inviare il segnale HDR che, appunto, ha bisogno di banda ampia sulla sorgente HDMI.

Secondo quello che riporta la ormai datata review sulla pagina RTINGS.COM B6 (https://www.rtings.com/tv/reviews/lg/b6-oled)
il TV non supporta chroma subsampling 4:4:4 in modalità HDR come si puo leggere dall'immagine sotto i valori che riportano.

"After some more testing we have found that none of the LG TVs support chroma 4:4:4 when in a HDR picture mode, regardless of the input icon. This can be seen here ."

https://i.postimg.cc/pdzpChS6/Captura-de-pantalla-2021-04-07-a-las-12-47-29.png (https://postimages.org/)

In sintesi... sia che giochi a 1080p@60hz o 2160@60hz HDR e non, sempre in modalità immagine Gioco e HDMI Giocho... l'input lag è di 27.8/28.5ms...
(Ovviamente ad oggi questo input lag è molto alto visto che ci sono già TV che girano sui 12ms o addirittura meno, ma se non si è molto esigenti è più che accettabile 28ms va benissimo!!!)

Discorso Chroma 4:4:4 lo si attiva, oltre che deep color attivo...solo etichettando la sorgente HDMI su PC... per chi, appunto ha bisogno di usare il TV come monitor PC e ha bisogno di vedere lettere più chiare e nitide diciamo cosi...

Spero ci sia un pò più di chiarezza ora :) basta cercare e leggere bene per capirne ;)

Alastre
07-04-2021, 16:09
Ciao a tutti, posto qui perché non trovo altro thread.. Ieri sera stavo giocando come sempre a F1 2020.. All'improvviso lo schermo del mio oled LG 55bx6la freezsa.. Tutto lascia pensare al classico casotto Windows .. Beh poco male, mai successo ma pazienza. Spengo il Pc e poi lo riaccendo.. Questo quello che vedo...

http://i.imgur.com/3Km4y3Dl.jpg (https://imgur.com/3Km4y3D)

Rimango un filo interdetto.. Ma mi rendo conto che il PC continua con il boot, la scheda video è accesa, le ventole girano.. Lampeggia spia DVD, si accende num lock sulla tastiera ed anche il buttkicker si attiva... Penso e spero che a quel punto mi avvii windows.. Invece assurdo dell'assurdo mi ripropone la schermata con cui si era freezato.. E chiaramente da li non schioda..


http://i.imgur.com/wDiAguCl.jpg (https://imgur.com/wDiAguC)

Ho pensato si fosse fottuta la 3090.. Poi riflettendo il boot lo faceva.. Quindi ho provato prima altro cavo hdmi e niente.. Provato scheda integrata e tutto uguale a prima. Prendo ps4 e la collego al volo.. Sempre stessa solfa.. Al che ho capito che era oled il problema. Provando le funzioni smart funzionava tutto...Netflix, amazon etc... Ho provato a ripristinare le impostazioni di fabbrica e magia, ha ripreso a funzionare.. Da cosa può essere dipeso? Mai vista na roba cosi.. Considerato che l'ho comprato a novembre, è cmq il caso di chiedere sostituzione in garanzia? Ma come spiego o dimostrato quanto successo.? Grazie in anticipo!

.ga
07-04-2021, 19:49
Usa il deep color attivo sempre su console 4K HDR e etichetti l'HDMI come Gaming e ovviamente modalità immagine Game (Gioco) e sei a posto... altrimenti la console o idem lettori Blu-Ray UHD HDR non potranno inviare il segnale HDR che, appunto, ha bisogno di banda ampia sulla sorgente HDMI.

Secondo quello che riporta la ormai datata review sulla pagina RTINGS.COM B6 (https://www.rtings.com/tv/reviews/lg/b6-oled)
il TV non supporta chroma subsampling 4:4:4 in modalità HDR come si puo leggere dall'immagine sotto i valori che riportano.

"After some more testing we have found that none of the LG TVs support chroma 4:4:4 when in a HDR picture mode, regardless of the input icon. This can be seen here ."

https://i.postimg.cc/pdzpChS6/Captura-de-pantalla-2021-04-07-a-las-12-47-29.png (https://postimages.org/)

In sintesi... sia che giochi a 1080p@60hz o 2160@60hz HDR e non, sempre in modalità immagine Gioco e HDMI Giocho... l'input lag è di 27.8/28.5ms...
(Ovviamente ad oggi questo input lag è molto alto visto che ci sono già TV che girano sui 12ms o addirittura meno, ma se non si è molto esigenti è più che accettabile 28ms va benissimo!!!)

Discorso Chroma 4:4:4 lo si attiva, oltre che deep color attivo...solo etichettando la sorgente HDMI su PC... per chi, appunto ha bisogno di usare il TV come monitor PC e ha bisogno di vedere lettere più chiare e nitide diciamo cosi...

Spero ci sia un pò più di chiarezza ora :) basta cercare e leggere bene per capirne ;)

Sei stato chiarissimo! Grazie!
Ora mi torna: ho sempre usato la console con le impostazioni che hai indicato tu e, anche secondo me, l'input lag è assolutamente dignitoso (non facendo gaming a livelli competitivi).

sbaffo
08-04-2021, 16:57
@ alastre

beh, anche le tv come i pc possono freezare ogni tanto, se non ricapita spesso puoi fregartene. Non basta spegnerlo, staccare corrente per un paio di minuti e riaccenderlo?

Comunque visto che è nuovo hai ancora quasi due anni di garanzia, aspetta e vedi se lo fa ancora.

A me il decoder di sky ogni sei mesi si impalla, lo lascio una notte staccato da corrente e torna nuovo.:D L'ho già cambiato una o due volte ma è stato inutile.

.ga
08-04-2021, 19:41
@ alastre

beh, anche le tv come i pc possono freezare ogni tanto, se non ricapita spesso puoi fregartene. Non basta spegnerlo, staccare corrente per un paio di minuti e riaccenderlo?

Comunque visto che è nuovo hai ancora quasi due anni di garanzia, aspetta e vedi se lo fa ancora.

A me il decoder di sky ogni sei mesi si impalla, lo lascio una notte staccato da corrente e torna nuovo.:D L'ho già cambiato una o due volte ma è stato inutile.

Ormai sti aggeggi sono troppo complessi

Alastre
12-04-2021, 10:03
@ alastre

beh, anche le tv come i pc possono freezare ogni tanto, se non ricapita spesso puoi fregartene. Non basta spegnerlo, staccare corrente per un paio di minuti e riaccenderlo?

Comunque visto che è nuovo hai ancora quasi due anni di garanzia, aspetta e vedi se lo fa ancora.

A me il decoder di sky ogni sei mesi si impalla, lo lascio una notte staccato da corrente e torna nuovo.:D L'ho già cambiato una o due volte ma è stato inutile.

Ormai sti aggeggi sono troppo complessi

Grazie mille ad entrambi!

BlackWalker
16-04-2021, 11:31
Mi hanno chiamato oggi e mi hanno detto che mi sostituiscono il tv.
Da domani posso passare presso unieuro a ritirarlo, in pratica al posto del mio
lg 65B6V mi daranno un 65BX6LB.

Che dite ci posso stare?
Speravo in in CX visto quanto ho pagato il 65B6V

stavo leggendo della garanzia "serenissima" fatta dopo il cambio.
A me hanno detto che non era possibile fare la garanzia su un prodotto sostituito.... che faccio torno al negozio unieuro?

Katsaros
17-04-2021, 07:14
stavo leggendo della garanzia "serenissima" fatta dopo il cambio.
A me hanno detto che non era possibile fare la garanzia su un prodotto sostituito....Con "serenissima" di €nics la validità del certificato cessa con la sostituzione del prodotto; con "rilassati" di uni€ prosegue fino a scadenza della validità originale: es. acquisto 2016, sostituzione 2020, copertura fino a scadenza 2021. Leggere bene le clausole (molto sfavorevoli IMHO per "serenissima").

merlingate
17-04-2021, 16:55
Il BX, a parte le differenze estetiche, ha una luminosità di picco inferiore e solo 2 porte su 4 hdmi versione 2.1 120hz. Il processore interno è inoltre un'evoluzione della generazione precedente.

CX e GX sono identici ma GX è studiato per essere montato a parete.

Ciao,
è questo il codice del modello CX : LG - OLED55CX6LA.API ??

grazie in anticipo.

numbhead
17-04-2021, 17:50
Sì, la serie è indicata nella sigla

BlackWalker
21-04-2021, 13:43
Con "serenissima" di €nics la validità del certificato cessa con la sostituzione del prodotto; con "rilassati" di uni€ prosegue fino a scadenza della validità originale: es. acquisto 2016, sostituzione 2020, copertura fino a scadenza 2021. Leggere bene le clausole (molto sfavorevoli IMHO per "serenissima").

Grazie dell'informazione, non l'avevo letta.
Cmq pochi mesi ancora.... provo a vedere se posso fare quella diretta LG

antocsz
31-05-2021, 14:08
salve a tutti, avrei bisogno di aiuto se qualcuno ha avuto il mio stesso problema o sa di cosa parlo, praticamente sono felicemente possessore di un tv lg oled 48c16 arrivato 4 giorni fa nuovo di zecca acquistato da unieuro con spedizione a domicilio e ho già i primi problemi praticamente in visione della tv in modalità hdm1 console tutto ok ma se guardo la tv dopo un circa 15/20 min così senza motivo si freeza lo schermo o cambia di colore rosso fa un suono acustico e si spegne si riavvia da solo e continua così a bloccarsi senza motivo con suono acustico fino ad non accendersi più ho già provato a cambiare presa, metterlo a presa diretta a muro ma nulla ha proprio un problema quando guardo la tv se uso la console non succede nulla ma non posso guardare la tv e sinceramente tv nuova da 4 giorni girano le scatole mi è venuto il dubbio che non sia neanche nuova anche se era tutto perfetto imballo pellicole ecc ma mi chiedo come mai una tv nuova abbia subito un problema del genere e vorrei sinceramente controllare anche le ore del tv sapete come fare a vederle? il tecnico lg mi ha detto che ordina la scheda

SimoneFavano
12-06-2021, 14:45
qualcuno con il b6v riesce a vedere le partite su raiplay 4k?

dennyza
13-06-2021, 13:38
Ho un problema con il 55b6v, il tv si è spento al cambio di canale e all'accensione si sente il rumore di accensione e si spegne il led rosso sotto al centro ma non vi è ne audio ne video.

bwaquila
14-06-2021, 11:04
temo che dipenda dalla motherboard, in ogni caso devi richiedere l'intervento dell'assistenza LG

dennyza
16-06-2021, 18:37
temo che dipenda dalla motherboard, in ogni caso devi richiedere l'intervento dell'assistenza LG

Ho staccato tutte le prese del tv e dopo mezz'ora ho provato accenderlo, ha funzionato anche se all'accensione ci ha messo un minuto. Ora dopo tre giorni funziona perfettamente..

.ga
16-06-2021, 19:56
Ho staccato tutte le prese del tv e dopo mezz'ora ho provato accenderlo, ha funzionato anche se all'accensione ci ha messo un minuto. Ora dopo tre giorni funziona perfettamente..

Non farei scadere la garanzia, se ancora valida, senza fare un intervento. Probabile che il problema si ripresenti

zerothehero
27-06-2021, 08:33
ieri sera il mio 65B7V (tra il primo e secondo tempo della nazionale) ha iniziato a emettere "fumo" presso la scheda dell'alimentazione.

Ho spento il tv, ma continuava a fumare (il monitor continuava ad ogni modo a funzionare senza problemi) :eek:

A questo punto ho staccato l'interruttore della corrente, spostato il mobile e staccata la presa.


Ho mandato il form per chiedere sostituzione dell'alimentatore e per il momento non userò la tv in attesa del pezzo, onde evitare di danneggiare lo schermo.


Occhio, FORSE conviene farsi cambiare a priori l'alimentatore (in basso a destra)...a breve contatto pure per mio fratello che ha lo stesso modello di oled.


Specifico che la tv non è neppure montata a muro, c'era ampio spazio tra muro e tv, qui abbiamo un vero e proprio difetto di progettazione a cui stanno evidentemente ponendo rimedio facendo sostituzione massiva delle schede di alimentazione.


Almeno l'Italia ha vinto (il secondo tempo l'ho visto su lcd 27" del computer :asd: ).

.ga
27-06-2021, 13:04
ieri sera il mio 65B7V (tra il primo e secondo tempo della nazionale) ha iniziato a emettere "fumo" presso la scheda dell'alimentazione.

Ho spento il tv, ma continuava a fumare (il monitor continuava ad ogni modo a funzionare senza problemi) :eek:

A questo punto ho staccato l'interruttore della corrente, spostato il mobile e staccata la presa.


Ho mandato il form per chiedere sostituzione dell'alimentatore e per il momento non userò la tv in attesa del pezzo, onde evitare di danneggiare lo schermo.


Occhio, FORSE conviene farsi cambiare a priori l'alimentatore (in basso a destra)...a breve contatto pure per mio fratello che ha lo stesso modello di oled.


Specifico che la tv non è neppure montata a muro, c'era ampio spazio tra muro e tv, qui abbiamo un vero e proprio difetto di progettazione a cui stanno evidentemente ponendo rimedio facendo sostituzione massiva delle schede di alimentazione.


Almeno l'Italia ha vinto (il secondo tempo l'ho visto su lcd 27" del computer :asd: ).

Miseria! Ma è un difetto conosciuto? Qua c'è il rischio di mandare a fuoco la casa, mica è roba da poco

Trotto@81
27-06-2021, 13:08
È il primo a parlarne qui, perciò direi che non è un difetto di massa.

Katsaros
27-06-2021, 13:33
Miseria! Ma è un difetto conosciuto? Qua c'è il rischio di mandare a fuoco la casa, mica è roba da pocoÈ il primo a parlarne qui, perciò direi che non è un difetto di massa.ehm... leggete: https://www.lg.com/it/supporto/dettaglio-comunicati/ITNTC20201023150750
(il 65B7V è appunto compreso)

forse se n'è anche parlato nel forum l'anno scorso

DMD
27-06-2021, 13:37
AZZ. mi devo toccare i gioielli per gli scongiuri, finora tutto bene devo upgraddare allora?

Grazie mille non lo sapevo di questo richiamo.

Katsaros
27-06-2021, 13:44
non sono certo su hwupgrade, la notizia della campagna di richiamo era stata ripresa qui: https://www.hdblog.it/tv/articoli/n529555/lg-sostituzione-alimentatori-tv-oled-2016-2019/

.ga
27-06-2021, 14:56
AZZ. mi devo toccare i gioielli per gli scongiuri, finora tutto bene devo upgraddare allora?

Grazie mille non lo sapevo di questo richiamo.

Quindi direi che è un problema conosciuto:stordita:

Se avessi uno di quei modelli, sopporterei il fastidio che causa il lavoro, ma la farei sostituire

zerothehero
28-06-2021, 15:34
Miseria! Ma è un difetto conosciuto? Qua c'è il rischio di mandare a fuoco la casa, mica è roba da poco

Si, è un difetto riconosciuto.. da un pò di tempo ogni qualvolta che accendevo la tv (uso la tv come monitor per mediacenter in realtà) avvisava di contattare assistenza.

Oggi mi hanno chiamato, hanno chiesto se c'erano danni in casa (ho detto di no), appena arrivo a casa mando seriale e fattura e dovrebbero intervenire entro 48 ore (hanno il pezzo da sostituire)


Cmq fumo NERO (puzza di plastica bruciata) e continuava a fumare pure a tv spenta, ma alimentata.

Problema generale.
https://tech4u.it/21917-lg-oled-tv-campagna-di-richiamo-per-i-modelli-dal-2016-al-2019/

.ga
28-06-2021, 19:31
Si, è un difetto riconosciuto.. da un pò di tempo ogni qualvolta che accendevo la tv (uso la tv come monitor per mediacenter in realtà) avvisava di contattare assistenza.

Oggi mi hanno chiamato, hanno chiesto se c'erano danni in casa (ho detto di no), appena arrivo a casa mando seriale e fattura e dovrebbero intervenire entro 48 ore (hanno il pezzo da sostituire)


Cmq fumo NERO (puzza di plastica bruciata) e continuava a fumare pure a tv spenta, ma alimentata.

Problema generale.
https://tech4u.it/21917-lg-oled-tv-campagna-di-richiamo-per-i-modelli-dal-2016-al-2019/

E che verifichino che non ci siano altri danni interni! Se brucia un componente, mi sembra difficile non coinvolga altro, visto il compattamento

zerothehero
02-07-2021, 11:00
Il danno è localizzato.


https://ibb.co/4szTYpT



Nuova scheda di alimentazione


https://ibb.co/q96LBYh



Al di là del difetto tecnico un plauso a LG. ;)

Intervento è durato un'ora.




Consiglio a tutti di farlo.


Avete AGGRATIS nuovo alimentatore (con compontentistica migliore e nuova) e evitate potenziali problemi.

.ga
02-07-2021, 11:53
Il danno è localizzato.


https://ibb.co/4szTYpT



Nuova scheda di alimentazione


https://ibb.co/q96LBYh



Al di là del difetto tecnico un plauso a LG. ;)

Intervento è durato un'ora.




Consiglio a tutti di farlo.


Avete AGGRATIS nuovo alimentatore (con compontentistica migliore e nuova) e evitate potenziali problemi.

Ottimo aggiornamento! Sì, dalla foto si vede che il danno è circoscritto 👍🏼

Alex Row
02-08-2021, 09:01
Ho visto che la tv ha fatto un aggiornamento sapete se c’è qlc di interessante?!?
L’aggiornamento è 05.60.20

PERPAX
06-08-2021, 05:43
Lg cx55 e Xbox series x come mai mi dice modalità gioco attivata solo se abilito vrr? Come si cambia la temperatura colore? Come mai non esce qualche dicitura che ti dice in che modalità sta lavorando la tv? C' è un tasto per saperlo?

luchino89
17-08-2021, 18:04
ho comprato un c1 ma non riesco a far funzionare il segnale satellitare (che con lo skyQ funzionava). Mi da potenza segnale e qualità all0 0%, il cavo deve entrare fino in fondo? Perchè io lo riesco ad "avvitare" fino ad un certo punto altrimenti dovrei spellarlo di più.

Inoltre qualcuno sa se è possibile comandare il tim box con il telecomando LG? La tv non mi riconosce automaticamente il dispositivo collegato tramite hdmi...

Trotto@81
17-08-2021, 18:13
Chiama uno specialista se non hai manualità. Se ti va in corto il tuner sono dolori.

sbaffo
17-08-2021, 22:20
ho comprato un c1 ma non riesco a far funzionare il segnale satellitare (che con lo skyQ funzionava). Mi da potenza segnale e qualità all0 0%, il cavo deve entrare fino in fondo? Perchè io lo riesco ad "avvitare" fino ad un certo punto altrimenti dovrei spellarlo di più.

Spero tu intenda il segnale satellitare NON di Sky ma i canali liberi, perchè quello di sky è codificato e solo con lo Sky Q puoi vederlo.
Inoltre dipende dal tipo di impianto, sul mio decoder Sky devo scegliere quello giusto tra le varie opzioni (SCR, LNB, smat if-if) altrimenti non vede nulla, non so se ci sono le stesse opzioni sul C1.

Il cavetto a volte si impunta a metà e non entra bene, prova con delicatezza finchè entra bene, non forzare, coma dice anche Trotto. Per sicurezza provaci con tv spento e cavetto sat scollegato dal muro, anche se non ci passai tanta tensione.

luchino89
17-08-2021, 23:05
Spero tu intenda il segnale satellitare NON di Sky ma i canali liberi, perchè quello di sky è codificato e solo con lo Sky Q puoi vederlo.
Inoltre dipende dal tipo di impianto, sul mio decoder Sky devo scegliere quello giusto tra le varie opzioni (SCR, LNB, smat if-if) altrimenti non vede nulla, non so se ci sono le stesse opzioni sul C1.

Il cavetto a volte si impunta a metà e non entra bene, prova con delicatezza finchè entra bene, non forzare, coma dice anche Trotto. Per sicurezza provaci con tv spento e cavetto sat scollegato dal muro, anche se non ci passai tanta tensione.

Si intendo ovviamente i canali gratuiti.
Ho risolto in un altro modo, userò l'antenna normale sul C1 e il sat lo lascio stare. Se poi ci saranno problemi con lo streaming delle partite prenderò uno sdoppiatore e metterò l'antenna anche nel timbox

Grazie comunque

cassano99
06-09-2021, 19:38
buonasera ragazzi, dopo parecchi anni le due porte hdmi di dietro al pannello non mi danno più segnale, mentre quelle laterali funzionano, le porte sono attive quando collego un dispositivo ma non vedo nulla, ho già resettato la tv e aggiornato ma nulla, avete qualche soluzione ?

PS: devo aggiornare la firma quando ho tempo lo so:D

m1m2m3
23-10-2021, 10:38
Ho visto che la tv ha fatto un aggiornamento sapete se c’è qlc di interessante?!?
L’aggiornamento è 05.60.20


Riprendo questo post di questa estate perché curiosamente nessuno si è accorto che l'ultimo aggiornamento del Firmware ha portato la versione di WebOS a 3.4. Questo ha reso possibile il porting della tanto attesa app AppleTV+ (disponibile nello store da circa 3 settimane!) ... qualcuno ha provato a vederci qualcosa?

Da una breve visione fatta ieri sera, ho notato che c'è il supporto per film in 4K con Dolby Vision (ho provato a vedere una puntata di The Morning Show seconda serie). Però il video era scattoso di tanto in tanto... qualcuno ha esperienza in merito?

.ga
23-10-2021, 12:16
Riprendo questo post di questa estate perché curiosamente nessuno si è accorto che l'ultimo aggiornamento del Firmware ha portato la versione di WebOS a 3.4. Questo ha reso possibile il porting della tanto attesa app AppleTV+ (disponibile nello store da circa 3 settimane!) ... qualcuno ha provato a vederci qualcosa?

Da una breve visione fatta ieri sera, ho notato che c'è il supporto per film in 4K con Dolby Vision (ho provato a vedere una puntata di The Morning Show seconda serie). Però il video era scattoso di tanto in tanto... qualcuno ha esperienza in merito?


Ero andato a cercare il changelog, ma riportava solo "bug fixes", non mi sono accorto di aggiornamenti lato WebOS! Probabilmente nessuno visivo

m1m2m3
24-10-2021, 08:19
Ero andato a cercare il changelog, ma riportava solo "bug fixes", non mi sono accorto di aggiornamenti lato WebOS! Probabilmente nessuno visivo

Sì infatti, visivi non ce ne sono, ma forse (mia ipotesi) ... il fatto di aver portato la versione di WebOS a 3.4 ha permesso il deployment di questa app anche ai possessori della serie 2016 degli OLED LG.

Comunque non ho più osservato quei blocchi durante la visione, quindi forse era un problema passeggero ;)

fbrz62
22-03-2022, 09:20
ho comprato un c1 ma non riesco a far funzionare il segnale satellitare (che con lo skyQ funzionava). Mi da potenza segnale e qualità all0 0%, il cavo deve entrare fino in fondo? Perchè io lo riesco ad "avvitare" fino ad un certo punto altrimenti dovrei spellarlo di più.

Inoltre qualcuno sa se è possibile comandare il tim box con il telecomando LG? La tv non mi riconosce automaticamente il dispositivo collegato tramite hdmi...

Buongiorno
anche io ho sky q e parabola con lnb dcss e 4 canali scr.
Mediante uno split oltre a sky ho da sempre utilizzato tivusat con cam hd su tuner integrato su LG B556V.
Non utilizzando spesso tivusat mi sono accorto solo ora che sul tv pur impostando correttamente il canale scr il segnale dalla parabola al tuner è sempre a zero non sintonizzando alcun canale.
Ho anche provato a sostituire lnb ma niente.
Ho fatto anche il ripristino della configurazione della tv ma senza risultato.
Non vorrei che l'ultimo aggiornamento ricevuto abbia qualche bug su sat.
Qualcuno di voi ha notato qualcosa in questo senso?

grazie

dottortanzy
09-04-2022, 10:52
Buongiorno, da un paio di giorni lanciando l'applicazione di YouTube mi compaiono strani simboli sulla barra laterale a sinistra. Per farvi capire su impostazioni ho il numero 0 mentre su cerca un idioma cinese. L'applicazione è all'ultimo aggiornamento.

.ga
10-04-2022, 15:36
Buongiorno, da un paio di giorni lanciando l'applicazione di YouTube mi compaiono strani simboli sulla barra laterale a sinistra. Per farvi capire su impostazioni ho il numero 0 mentre su cerca un idioma cinese. L'applicazione è all'ultimo aggiornamento.

Non la uso, ma ho provato a lanciarla e confermo quanto hai detto

oro125
11-04-2022, 09:03
Buongiorno, da un paio di giorni lanciando l'applicazione di YouTube mi compaiono strani simboli sulla barra laterale a sinistra. Per farvi capire su impostazioni ho il numero 0 mentre su cerca un idioma cinese. L'applicazione è all'ultimo aggiornamento.

Confermo... da qualche settimana è diventato anche impossibile guardare un filmato su YouTube per la quantità spaventosa di pubblicità... qualcuno ha notato il medesimo incremento ultimamente?

megamitch
12-04-2022, 10:55
Confermo... da qualche settimana è diventato anche impossibile guardare un filmato su YouTube per la quantità spaventosa di pubblicità... qualcuno ha notato il medesimo incremento ultimamente?

io mi sono abbonato ad youtube proprio per quello, alla fine se uno lo usa la cifra ci sta.

Alexkidd85
24-04-2022, 16:17
Buon pomeriggio a tutti.

Ho questa TV da ormai tanti anni e devo ammettere che è ogni giorno più lenta.

Mi sembra che ad ogni update ci sia un decremento di prestazioni. So bene che andando avanti ogni app diventa più pesante, ma non mi sembra questo il caso di scuola di ogni dispositivo datato.

Ho visto che sul sito c'è un firmware del 2016; ai tempi il firmware andava che era una bellezza.

Qualcuno consiglia il rollback pesante e drastico?

sbaffo
24-04-2022, 18:22
ma invece del rollback, che perdi gli aggiornamenti, una reinstallazione da zero fresca che pulisce cache e casini vari? un po' come si faceva con i cellulari android qualche anno fa, che dopo ogni aggiornamento rallentavano fino che non si faceva un bel reset/formattazione e ritornavano veloci.
Sempre che su una tv si possa fare.

.ga
24-04-2022, 19:55
Buon pomeriggio a tutti.

Ho questa TV da ormai tanti anni e devo ammettere che è ogni giorno più lenta.

Mi sembra che ad ogni update ci sia un decremento di prestazioni. So bene che andando avanti ogni app diventa più pesante, ma non mi sembra questo il caso di scuola di ogni dispositivo datato.

Ho visto che sul sito c'è un firmware del 2016; ai tempi il firmware andava che era una bellezza.

Qualcuno consiglia il rollback pesante e drastico?

Sulla mia non ho notato niente di tutto ciò, può anche essere che non me ne sia accorto eh

Alexkidd85
24-04-2022, 22:39
ma invece del rollback, che perdi gli aggiornamenti, una reinstallazione da zero fresca che pulisce cache e casini vari? un po' come si faceva con i cellulari android qualche anno fa, che dopo ogni aggiornamento rallentavano fino che non si faceva un bel reset/formattazione e ritornavano veloci.
Sempre che su una tv si possa fare.


Già fatta, ma è diventato comunque un freno a mano purtroppo. Ram sempre satura ed app che si caricano nuovamente per liberare altra memoria

sbaffo
25-04-2022, 15:31
Già fatta, ma è diventato comunque un freno a mano purtroppo. Ram sempre satura ed app che si caricano nuovamente per liberare altra memoria
Suppongo che non si possano disinstallare alcune app che non usi per liberare spazio/ram, altrimenti lo avresti già fatto...

I miei genitori hanno il C9 ma è da parecchio che non vado da loro a smanettare quindi non so, gli ho staccato internet così non fanno casino e non invia dati ecc. ma ovviamente non si aggiorna.

Mulder
13-09-2022, 09:25
Ciao, domenica sera accendendo il televisore mi ha dato messaggio di un aggiornamento effettuato che sarebbe stato attivo al successivo riavvio (05.60.30). Non ho spento e ho guardato tranquillamente il televisore senza problemi. Ieri ha iniziato a darmi problemi, si accende da solo, inizia a scarrellare i canali abbassa il volume e risulta impossibile da comandare col telecomando. Ho provato a scollegarlo dalla corrente per vedere se cambiasse qualcosa ma non cambia niente, va bene qualche minuto poi riprende. Non so se c'entra qualcosa l'aggiornamento, ma di sicuro è coinciso con quello. Pensavo di aggiornarlo nuovamente con la stessa versione mettendola su chiavetta usb ma non me lo vede, evidentemente non è possibile. Cosa potrei provare? Guide per un eventuale downgrade del firmware?

DMD
13-09-2022, 11:00
Ciao, domenica sera accendendo il televisore mi ha dato messaggio di un aggiornamento effettuato che sarebbe stato attivo al successivo riavvio (05.60.30). Non ho spento e ho guardato tranquillamente il televisore senza problemi. Ieri ha iniziato a darmi problemi, si accende da solo, inizia a scarrellare i canali abbassa il volume e risulta impossibile da comandare col telecomando. Ho provato a scollegarlo dalla corrente per vedere se cambiasse qualcosa ma non cambia niente, va bene qualche minuto poi riprende. Non so se c'entra qualcosa l'aggiornamento, ma di sicuro è coinciso con quello. Pensavo di aggiornarlo nuovamente con la stessa versione mettendola su chiavetta usb ma non me lo vede, evidentemente non è possibile. Cosa potrei provare? Guide per un eventuale downgrade del firmware?
Ho trovato questo link: http://webos-forums.ru/topic3157.html
e questo è la mia collection di firmware https://app.mediafire.com/sbhkthg8f9gx8#sbhkthg8f9gx8
Io sono fermo ancora alla versione 04.31.25 e mi da molte soddisfazioni ancora.

.ga
14-09-2022, 14:06
Ciao, domenica sera accendendo il televisore mi ha dato messaggio di un aggiornamento effettuato che sarebbe stato attivo al successivo riavvio (05.60.30). Non ho spento e ho guardato tranquillamente il televisore senza problemi. Ieri ha iniziato a darmi problemi, si accende da solo, inizia a scarrellare i canali abbassa il volume e risulta impossibile da comandare col telecomando. Ho provato a scollegarlo dalla corrente per vedere se cambiasse qualcosa ma non cambia niente, va bene qualche minuto poi riprende. Non so se c'entra qualcosa l'aggiornamento, ma di sicuro è coinciso con quello. Pensavo di aggiornarlo nuovamente con la stessa versione mettendola su chiavetta usb ma non me lo vede, evidentemente non è possibile. Cosa potrei provare? Guide per un eventuale downgrade del firmware?

Hai risolto?

adia
14-09-2022, 15:55
Scusatemi dove posso acquistare un b6 da 55" esente da burn-in grazie ovviamente usato

Mulder
14-09-2022, 17:08
Hai risolto?
Ciao, no. Ho provato a seguire la guida che mi è stata postata ma un po la traduzione dal russo un po probabili limiti miei non sono riuscito a tornare ad un firmware più vecchio. Se hai consigli sono tutti ben accetti.

Mulder
14-09-2022, 17:19
Ho trovato questo link: http://webos-forums.ru/topic3157.html
e questo è la mia collection di firmware https://app.mediafire.com/sbhkthg8f9gx8#sbhkthg8f9gx8
Io sono fermo ancora alla versione 04.31.25 e mi da molte soddisfazioni ancora.
Ti ringrazio per la guida e i firmware

DMD
14-09-2022, 17:55
Ti ringrazio per la guida e i firmware
Altra guida sul Roolback
https://www.avmagazine.it/forum/140-display-e-tv-oled-full-hd/280228-oled-b6-gamma-2016?p=4755819#post4755819
https://www.avmagazine.it/forum/140-display-e-tv-oled-full-hd/280228-oled-b6-gamma-2016?p=4769948#post4769948

.ga
14-09-2022, 19:52
Ciao, no. Ho provato a seguire la guida che mi è stata postata ma un po la traduzione dal russo un po probabili limiti miei non sono riuscito a tornare ad un firmware più vecchio. Se hai consigli sono tutti ben accetti.

Non ho dovuto fare mai downgrade per ora, e dopo la tua testimonianza mi guardo bene da aggiornare all'ultimo fw.

Non ho indicazioni da darti a proposito, mi spiace...

Nessun altro ha aggiornato?

neo-full-hd
15-09-2022, 06:12
Si io ho aggiornato ma per ora senza problemi.Non ho ancora capito pero' quali siano le differenze dal precedente software.

.ga
15-09-2022, 08:37
Si io ho aggiornato ma per ora senza problemi.Non ho ancora capito pero' quali siano le differenze dal precedente software.

Solito changelog: bug fix...

Mulder
15-09-2022, 17:18
Altra guida sul Roolback
https://www.avmagazine.it/forum/140-display-e-tv-oled-full-hd/280228-oled-b6-gamma-2016?p=4755819#post4755819
https://www.avmagazine.it/forum/140-display-e-tv-oled-full-hd/280228-oled-b6-gamma-2016?p=4769948#post4769948
Di nuovo grazie per l'aiuto. Allora, seguendo le guide che mi hai suggerito sono riuscito ad arrivare al punto in cui il televisore mi trova il firmware precedente, ma quando gli dico installa mi dice che non può installarlo perchè la versione è precedente a quella installata.
Suggerimenti?

DMD
15-09-2022, 17:43
Di nuovo grazie per l'aiuto. Allora, seguendo le guide che mi hai suggerito sono riuscito ad arrivare al punto in cui il televisore mi trova il firmware precedente, ma quando gli dico installa mi dice che non può installarlo perchè la versione è precedente a quella installata.
Suggerimenti?
Essendo che in pratica non l'ho mai fatto, ti conviene chiedere all'utente che ha sperimentato la procedura.
https://www.avmagazine.it/forum/140-display-e-tv-oled-full-hd/280228-oled-b6-gamma-2016?p=4755311#post4755311

dr4cul4
18-10-2022, 14:14
Scusatemi dove posso acquistare un b6 da 55" esente da burn-in grazie ovviamente usato

a Lourdes, se lo trovi

dr4cul4
18-10-2022, 14:19
Non so quanti di voi hanno ancora questa splendida TV o se ci hanno fatto caso, ma ho il piacere di comunicare che in meno di un mese ha ricevuto due aggiormenti firmware e adesso siamo al 5.60.35.
Stranamente sul sito ufficiale riporta ancora il firmware 5.60.30 del 6/9/2022 ma la cosa che appaga è vedere che ancora inviano aggiormenti ad apparecchi vecchi di ben 6 anni.
Complimenti ad LG

PS: nelle more ho preso uno splendido 65C2