PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] LG OLED B6 (55B6V/65B6V)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 [23] 24 25 26

Trotto@81
28-06-2018, 11:14
E non gli darei torto, altrimenti LG scriverebbe a caratteri cubatali cosa fare i primi giorni di utilizzo.

Prezioso
28-06-2018, 15:22
Così ho fatto ed oggi hanno effettuato la riparazione a domicilio. In 20 minuti hanno cambiato pannello e risolto.

Grazie mille

Ps per sfizio ho chiesto se dovevo avere qualche accortezza particolare, poiché il pannello era nuovo, tipo non usare una luminosità troppo alta per il primo periodo o non lasciare lo stesso canale per troppo tempo. Un po' seccato il tecnico mi ha risposto che sono tutte leggende che girano e non ci sono problemi di sorta che possano nascere

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk

davvero a casa tua hanno cambiato il pannello? comodo :) quando mi cambiarono il pannello al mio se lo portarono in laboratorio

quicksand
02-07-2018, 09:30
ciao, ho trovato il 65b6 in offerta a 1840
l'uso sarà quasi esclusivo per il calcio con sky.
ha dei problemi di scia o pallone che vibra etc?
per questo tipo di uso meglio prendere il b7/c7 o va bene anche questo?
è una buona offerta?
grazie

-Mariello-
02-07-2018, 12:04
Ho cercato un pò in rete ma non ho trovato granchè.
Esiste un modo per vedere, su netflix, a che risoluzione si sta vedendo? E quindi a quanto si sta scaricando? Insomma, il classico tasto "i" c'è?

Con le altre TV (samsung) è immediato, possibile che non c'è modo?

.ga
02-07-2018, 14:11
Ho cercato un pò in rete ma non ho trovato granchè.
Esiste un modo per vedere, su netflix, a che risoluzione si sta vedendo? E quindi a quanto si sta scaricando? Insomma, il classico tasto "i" c'è?

Con le altre TV (samsung) è immediato, possibile che non c'è modo?

Non con il telecomando di serie...io riesco con un altro che ho acquistato (Meliconi) che ha il tasto info.

Concordo col dire che è una stupidata...l'app di Netflix ha molte carenze: una è questa, l'altra (a mio parere eh) il non poter modificare il sincro dei sottotitoli

p.s. mitico avatar ;)

-Mariello-
02-07-2018, 18:26
Non con il telecomando di serie...io riesco con un altro che ho acquistato (Meliconi) che ha il tasto info.

Concordo col dire che è una stupidata...l'app di Netflix ha molte carenze: una è questa, l'altra (a mio parere eh) il non poter modificare il sincro dei sottotitoli

Davvero assurda sta cosa...Credevo di essere rincoglionito io nel non trovare il tasto apposito...:asd:

p.s. mitico avatar ;)

:D

Prezioso
02-07-2018, 21:57
Io ho mandato la segnalazione sul sito LG smart world per l'app Netflix, sarebbe comodo aggiungere la i ad esempio in alto a sx vicino opzioni così da attivare le info facilmente specialmente ora che anche la serie e8 non ha più il telecomando con il tasto info... Io arrangio con l'app LG TV plus ma è scomodo, l'app è anche peggiorata ultimamente, mi piaceva più prima

icematrix
03-07-2018, 12:40
davvero a casa tua hanno cambiato il pannello? comodo :) quando mi cambiarono il pannello al mio se lo portarono in laboratorio

Anche a Me fatto tutto a casa quando avevo il banding ;)

Prezioso
03-07-2018, 13:47
quindi è un'operazione molto semplice insomma, probabilmente era incapace il tecnico che è venuto da me :D è una cosa che preferirei in caso di problemi anche perché rimetterlo nel cartone è una rottura :)

icematrix
03-07-2018, 13:50
Si la prassi è chiedere la sostituzione del pannello se entro 2/3 settimana non arriva ti cambiano la TV, comunque a vederlo è una cosa semplice ;)

Io ci speravo che la cambiassero magari con il B7 :D

Prezioso
03-07-2018, 13:57
si io ho aperto il tiket, mi dissero che non era disponibile e tempo una settimana sarebbe arrivato, arrivato venne comunque il tecnico a prendersi il tv, mi chiese se avevo l'imballo originale per portarselo, siamo stati comunque una buona mezz'ora solo per rimetterlo per bene nello scatolo, neanche lui si ricordava come mettere i pezzi di polistirolo :) ad aprire è facile ma a chiudere per niente :D

DANGU
03-07-2018, 16:34
Salve a tutti,
da qualche tempo ho notato una barra fissa inferiormente (vedi allegati) di diversa estensione a seconda del colore. Ho usato il pc con sfondi a tinta unita per visualizzarla meglio e mi sono reso conto che è la parte inferiore del televideo rai. Sinceramente è una tv che usano i miei genitori e dubito che abbiano lasciato il televideo per molto tempo, inoltre è sempre stata attiva la funzione per il cambiamento immagine per prevenzione del rumore riquadro.
Ho fatto per 3 volte la cancellazione del rumore, ma non è servito a nulla.
Posso fare altro o devo rivolgermi all'assistenza? Teoricamente è ancora in garanzia, se considerano tale guasto coperto.

Grazie in anticipo per le rispostehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180618/f0367742bd57c4c72ff1c880a38ab720.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180618/867d106941e4d9cc0a86f1127cb318a9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180618/7dc63069ba6429484151d078fff6d3c9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180618/cbff16b97e1ee34fc80a1381605e0c5f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180618/946508427c4225b5a5a16e64bce1227c.jpg

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk


hai lo stesso problema che ho io ma avevo capito che non era coperto da garanzia leggendo in rete. Ho una barra identica che si vede abbastanza bene quando ci sono cose a schermo di prevalenza rossa

Ti hanno fatto pagare qualcosa?
Di dove sei che magari se siamo della stessa zona chiamo la stessa assistenza

icematrix
04-07-2018, 10:34
hai lo stesso problema che ho io ma avevo capito che non era coperto da garanzia leggendo in rete. Ho una barra identica che si vede abbastanza bene quando ci sono cose a schermo di prevalenza rossa

Ti hanno fatto pagare qualcosa?
Di dove sei che magari se siamo della stessa zona chiamo la stessa assistenza

Io la avevo molto più grande ed era difficile da notare la vedevi solo con il bianco bene, me l'hanno sostituito senza problemi a costo 0 essendo in garanzia ;)

DANGU
04-07-2018, 11:30
Io la avevo molto più grande ed era difficile da notare la vedevi solo con il bianco bene, me l'hanno sostituito senza problemi a costo 0 essendo in garanzia ;)

ok grazie della risposta.
Quando hai chiamato per assistenza hai specificato il termine "banding" ?

icematrix
04-07-2018, 12:18
ok grazie della risposta.
Quando hai chiamato per assistenza hai specificato il termine "banding" ?

Gli ho detto che avevo una banda orizzontale e gli ho girato anche delle foto ;)

mirkobologna
04-07-2018, 12:38
Ieri sera il mio b6 appena acceso ha aggiornato al nuovo firmware 5.30.25.Appena avrò tempo vi farò sapere se il problema del nero è risolto o no

icematrix
04-07-2018, 12:39
Il mio lo è aggiornato da giorni è anche vero che io non ho mai notato quel problema ;)

bobo80
04-07-2018, 17:31
Io lo avevo impostato su aggiornamento automatico e per la prima volta lo ha fatto da solo.
Non ho mai avuto problemi sul nero. È così è restato. Ho notato un miglioramento importante su HDR GAME.
Per me va alla grande....

.ga
04-07-2018, 17:50
Ma non dovrebbe essere prossimo un nuovo aggiornamento?

Mulder
04-07-2018, 19:08
è appena stata rilasciata la versione 5.30.25

.ga
04-07-2018, 20:11
è appena stata rilasciata la versione 5.30.25

...a memoria mi sembra quella di cui mi chiede di aggiornarlo ormai da uma vita, ma potrei sbagliarmi!

Se è la versione nuova,prego chi ha avuto problemi con il nero, con il precedente aggiornamento (ed erano molti qui), di lasciare un feedback se risolto!

Anche chi aggiorna e non ha avuto precedenti problemi...ci faccia sapere:)

.ga
04-07-2018, 20:11
Ieri sera il mio b6 appena acceso ha aggiornato al nuovo firmware 5.30.25.Appena avrò tempo vi farò sapere se il problema del nero è risolto o no

Attendo fiducioso!

Mulder
04-07-2018, 21:55
io avevo aggiornato a suo tempo col vecchio firmware(quello con cui più persone hanno lamentato la perdita del nero assoluto) e adesso con questo.
Fortunatamente non avevo problemi prima e non ne ho avuti adesso.

pippomostarda
05-07-2018, 07:32
Aggiornato anche io che ho il C6... reset e via... Vediamo se il nero è tornato!

icematrix
05-07-2018, 07:37
Domanda voglio prendermi la soundbar cifre sui 300 max, qualcuno ha provato e ha qualcosa non LG ero orientato sulla Sony CT290/CT390, la Samsung K450 solo per il discorso possibile wireless posteriore o la LG SK5 o la Yamaha YAS-207
Collegamento HDMI ARC avendo anche il lettore UP970

P.S. Cerco qualcosa che mi riempia di più il suono ora, alza abbassa ecc. son quasi sempre con il telecomando in mano se mi metto le cuffie Sony RF855 sento che è una meraviglia...

Grazie fin d'ora dell'aiuto :)

Homer314
05-07-2018, 07:40
Domanda voglio prendermi la soundbar cifre sui 300 max, qualcuno ha provato e ha qualcosa non LG ero orientato sulla Sony CT290/CT390, la Samsung K450 solo per il discorso possibile wireless posteriore o la LG SK5.
Collegamento HDMI ARC avendo anche il lettore UP970

P.S. Cerco qualcosa che mi riempia di più il suono ora, alza abbassa ecc. son quasi sempre con il telecomando in mano se mi metto le cuffie Sony RF855 sento che è una meraviglia...

Grazie fin d'ora dell'aiuto :)

Ciao,
leggi qualche recensione della "Q Soundbar M2" oppure aspetta che cali la sonos beam (permette anche di aggiungere i satelliti in un secondo momento)

icematrix
05-07-2018, 07:48
Ciao,
leggi qualche recensione della "Q Soundbar M2" oppure aspetta che cali la sonos beam (permette anche di aggiungere i satelliti in un secondo momento)

Non mi piacciono così, preferisco il kit separato anche per una questione di altezza non mi starebbe ;)

P.S. poi sono tutti oltre i 300 già quella cifra è il limite max :D

Marcello970
05-07-2018, 09:16
il mio b6v ha aggiornato automaticamente , anche se io non ho mai avuto problemi con il nero. l'aggiornamento è avvenuto all'incirca una settimana fa .

Prezioso
05-07-2018, 11:43
Domanda voglio prendermi la soundbar cifre sui 300 max, qualcuno ha provato e ha qualcosa non LG ero orientato sulla Sony CT290/CT390, la Samsung K450 solo per il discorso possibile wireless posteriore o la LG SK5 o la Yamaha YAS-207
Collegamento HDMI ARC avendo anche il lettore UP970

P.S. Cerco qualcosa che mi riempia di più il suono ora, alza abbassa ecc. son quasi sempre con il telecomando in mano se mi metto le cuffie Sony RF855 sento che è una meraviglia...

Grazie fin d'ora dell'aiuto :)

la nuova serie di lg sarebbe perfetta se non fosse che come al solito il kit di espansione non è venduto in italia :muro: io ho la sh7, anche questa permette l'espansione per un 5.1 ma le casse posteriori sono introvabili

icematrix
05-07-2018, 11:45
la nuova serie di lg sarebbe perfetta se non fosse che come al solito il kit di espansione non è venduto in italia :muro: io ho la sh7, anche questa permette l'espansione per un 5.1 ma le casse posteriori sono introvabili
Il problema che la sk5r non è per il mercato europeo/italiano

Prezioso
05-07-2018, 12:54
Non conoscevo la r pensavo ti riferissi alla nuova gamma 2018,io ad esempio volevo prendere la sk10 con i diffusori surround ma solita politica LG, supporto TV non compatibile con il TV e niente diffusori posteriori in Italia 👎
Se la sk5r se è venduta completa prendila direttamente così, che so la vendono in Germania? Prendila su Amazon.de ecc ecc... Bisogna stare attenti solo a prenderla in posti dove la corrente è diversa dalla nostra, tipo USA ma li neanche vale la pena, costerebbe troppo

icematrix
05-07-2018, 12:58
Non conoscevo la r pensavo ti riferissi alla nuova gamma 2018,io ad esempio volevo prendere la sk10 con i diffusori surround ma solita politica LG, supporto TV non compatibile con il TV e niente diffusori posteriori in Italia 👎
Se la sk5r se è venduta completa prendila direttamente così, che so la vendono in Germania? Prendila su Amazon.de ecc ecc... Bisogna stare attenti solo a prenderla in posti dove la corrente è diversa dalla nostra, tipo USA ma li neanche vale la pena, costerebbe troppo

Al momento l'ho vista solo in Inghilterra, la sk5r a me andrebbe bene anche qualcosa non del 2018 e anche non LG se fosse compatibile e che fosse HDMI ARC ;)

Son sincero la Samsung visto il prezzo e l'eventuale possibilità delle casse rear mi farebbe gola, ma se poi mi crea rogne...

Prezioso
05-07-2018, 14:35
lg hai solo la certezza della compatibilità 100%, si accende con il tv e la comandi con il telecomando del tv, altre marche hai il 'dubbio' dovresti documentarti online e poi magari adattarti, via HDMI via cec al massimo si accende con il tv poi per il volume ti adatti, usare la funziona secondaria del telecomando magari

icematrix
05-07-2018, 14:38
Il bello che ero partito in quarta per la YAS-207 poi ho letto delle rogne del taglio del sub sui 180 Hz...

.ga
06-07-2018, 13:22
Allora? Tutti quelli che hanno sperimentato problemi col nero con il precedente firmware, e che già hanno aggiornato e qui dichiarato vhe avrebbero fatto sapere se risolti col nuovo firmware, che fine hanno fatto?!

Materializzatevi!!:p

icematrix
06-07-2018, 13:25
Hanno venduto il TV o sono in Ferie :D

.ga
06-07-2018, 13:50
Hanno venduto il TV o sono in Ferie :D

O dopo l'aggiornamento la TV è ESPLOSA :sofico:

bagigino
08-07-2018, 10:57
ma lg oled55e7n è aggiornabile al WebOs 4.0?

Prezioso
08-07-2018, 13:03
Purtroppo LG non aggiorna mai i propri TV, ogni serie nasce e muore con quella versione di WebOS

Nenco
09-07-2018, 08:52
Allora? Tutti quelli che hanno sperimentato problemi col nero con il precedente firmware, e che già hanno aggiornato e qui dichiarato vhe avrebbero fatto sapere se risolti col nuovo firmware, che fine hanno fatto?!

Materializzatevi!!:p

Non è cambiato niente, il nero è uguale al firmware precedente

nel mio caso su schermo totalmente nero, stanza completamente buia e 2 minuti per abituare gli occhi al buio, riesco a vedere i pixel accesi verso la cornice

icematrix
09-07-2018, 09:21
So che non è la discussione giusta ma ieri per la prima volta con il lettore UP970 abbiamo visto un Dvd e il rumore/vibrazione era veramente insopportabile ho dovuto mettere un libro e una bottiglia d'acqua sopra per poterlo vedere con un rumore accettabile!
Con altri Bluray e DVD non vi aveva mai dato rumori così insopportabili :muro:

.ga
09-07-2018, 11:04
Non è cambiato niente, il nero è uguale al firmware precedente

nel mio caso su schermo totalmente nero, stanza completamente buia e 2 minuti per abituare gli occhi al buio, riesco a vedere i pixel accesi verso la cornice

Grazie per il feedback...
Ma questo succede con quale livello di nero? Diminuendolo non migliora?

Nenco
09-07-2018, 12:47
Grazie per il feedback...
Ma questo succede con quale livello di nero? Diminuendolo non migliora?

Ora non ricordo se luce oled è 80 o 60, comunque si, ricordo che abbassando si arriva a spegnere completamente, verso i 30.

.ga
09-07-2018, 13:05
Ora non ricordo se luce oled è 80 o 60, comunque si, ricordo che abbassando si arriva a spegnere completamente, verso i 30.

:eek:
Ma scusa, forse la domanda non è intelligente: allora non basta diminuire la soglia del valore del nero? Cioè, se prima l'assoluto era a 50/51, ora è a 30. Ci sono altri problemi che non considero?

Nenco
09-07-2018, 13:44
:eek:
Ma scusa, forse la domanda non è intelligente: allora non basta diminuire la soglia del valore del nero? Cioè, se prima l'assoluto era a 50/51, ora è a 30. Ci sono altri problemi che non considero?

Non ho parlato di luminosità, quello puoi metterla anche a 0 e comunque si vede il difetto, inoltre regolando la luminosità sotto i 50 ti mangi tutti i dettagli sulle basse luci,
parlavo invece del parametro luce oled, cioè l'intensità di emissione del pannello, come sarebbe il parametro che regola la retroilluminazione negli LCD

.ga
09-07-2018, 17:41
Non ho parlato di luminosità, quello puoi metterla anche a 0 e comunque si vede il difetto, inoltre regolando la luminosità sotto i 50 ti mangi tutti i dettagli sulle basse luci,
parlavo invece del parametro luce oled, cioè l'intensità di emissione del pannello, come sarebbe il parametro che regola la retroilluminazione negli LCD

ah ecco, sì, mi sono confuso...eh ma porca miseria.
cosa pensi di fare?

Nenco
10-07-2018, 08:02
ah ecco, sì, mi sono confuso...eh ma porca miseria.
cosa pensi di fare?

penso che sia assolutamente accettabile, chi si mette al buio a guardare per minuti una schermata nera sulla tv?
considera che se metti in pausa la tv su una schermata nera con un logo del canale, non riuscirai mai a notarlo

.ga
10-07-2018, 10:27
penso che sia assolutamente accettabile, chi si mette al buio a guardare per minuti una schermata nera sulla tv?
considera che se metti in pausa la tv su una schermata nera con un logo del canale, non riuscirai mai a notarlo

Ok, grazie... perché sto valutando se aggiornare o meno

mirkobologna
10-07-2018, 11:20
Allora? Tutti quelli che hanno sperimentato problemi col nero con il precedente firmware, e che già hanno aggiornato e qui dichiarato vhe avrebbero fatto sapere se risolti col nuovo firmware, che fine hanno fatto?!



Materializzatevi!!:p



Allora scusate il ritardo ma ho avuto da fare.Dopo aver aggiornato noto un leggero miglioramento in hdr per il gaming mentre per la questione del nero in stanza buia mi sembra sempre di notare una leggerissima luminosità ma devo stare lì a fissare il pannello davvero concentrato.In compenso,dopo averlo appena messo,posso dire che con sky q sto tv va alla grande

.ga
10-07-2018, 12:29
Allora scusate il ritardo ma ho avuto da fare.Dopo aver aggiornato noto un leggero miglioramento in hdr per il gaming mentre per la questione del nero in stanza buia mi sembra sempre di notare una leggerissima luminosità ma devo stare lì a fissare il pannello davvero concentrato.In compenso,dopo averlo appena messo,posso dire che con sky q sto tv va alla grande

Quindi, a uno nella mia posizione, fermo a due aggiornamenti fa (ossia, a quello precedente al "noto" problema col nero), cosa consigliereste di fare: aggiornare o no?

In realtà non sento il bisogno, anche perchè il TV al momento va alla grande...

b6v
10-07-2018, 17:57
...stanotte la LG 55b6v , si è accesa da sola... non era mancata la corrente...Mi era successo tempo fa dopo che era mancata la corrente, al ripristino della corrente la tv si era accesa...boh...

mirkobologna
10-07-2018, 18:40
Quindi, a uno nella mia posizione, fermo a due aggiornamenti fa (ossia, a quello precedente al "noto" problema col nero), cosa consigliereste di fare: aggiornare o no?



In realtà non sento il bisogno, anche perchè il TV al momento va alla grande...



Se non ti interessa il formato hlg puoi tranquillamente lasciarlo così

.ga
11-07-2018, 05:11
Se non ti interessa il formato hlg puoi tranquillamente lasciarlo così

Ah! Non sapevo che l'ultimo firmware avesse introdotto l'HLG! eh beh...al momento non lo userei, ma è una tecnologia che mi interessa sicuramente...boh, deciderò più avanti. Ma altri miglioramenti ci sono stati? Che so, a livello di menu, opzioni, ecc.?

icematrix
11-07-2018, 06:36
Scusate se riporto un sito alternativo ma qui https://altadefinizione.hdblog.it/2018/07/10/lg-oled-tv-2016-aggiornamento-dolby-vision/ si parla che è stato migliorato la visione del Dolby Vision che causava un nero troppo elevato ;)

mirkobologna
11-07-2018, 08:02
Ah! Non sapevo che l'ultimo firmware avesse introdotto l'HLG! eh beh...al momento non lo userei, ma è una tecnologia che mi interessa sicuramente...boh, deciderò più avanti. Ma altri miglioramenti ci sono stati? Che so, a livello di menu, opzioni, ecc.?



Non questo firmware ma il penultimo lo introduceva.Il 5.30.25 dovrebbe risolvere il bug sul nero ma io ho notato un hdr game più luminoso anche

.ga
11-07-2018, 08:06
Non questo firmware ma il penultimo lo introduceva.Il 5.30.25 dovrebbe risolvere il bug sul nero ma io ho notato un hdr game più luminoso anche

Capito. Però, da un primo feedback qui pubblicato, pare che il prob del nero non sia stato risolto

icematrix
11-07-2018, 08:07
Capito. Però, da un primo feedback qui pubblicato, pare che il prob del nero non sia stato risolto

C'è anche chi non l'ha mai avuto...

.ga
11-07-2018, 09:35
C'è anche chi non l'ha mai avuto...

Infatti!
È per questo che sono indeciso sul da farsi:rolleyes:

mirkobologna
11-07-2018, 09:57
C'è anche chi non l'ha mai avuto...


Vero anche quello ma sinceramente è talmente impercettibile la cosa che non ci faccio più nemmeno caso a meno di non perderci la vista 😄

.ga
11-07-2018, 16:01
Vero anche quello ma sinceramente è talmente impercettibile la cosa che non ci faccio più nemmeno caso a meno di non perderci la vista 😄

Ottimo allora. Da quello che capisco, anche qualora sperimentassi il problema, non sarebbe così grave da diminuire il piacere di fruizione :)

Aspetto allora che la tv mi proponga il nuovo firmware, e non quello precedente

messaggero57
16-07-2018, 18:56
...stanotte la LG 55b6v , si è accesa da sola... non era mancata la corrente...Mi era successo tempo fa dopo che era mancata la corrente, al ripristino della corrente la tv si era accesa...boh...

Può darsi che abbia effettuati il lavaggio profondo del pannello che si avvia automaticamente dopo 4.000 ore di funzionamento.

messaggero57
17-07-2018, 09:19
Il mio 55B6V si è aggiornato automaticamente qualche giorno fa.
Francamente non capisco se ci siano miglioramenti sul nero.

.ga
17-07-2018, 10:25
Il mio 55B6V si è aggiornato automaticamente qualche giorno fa.
Francamente non capisco se ci siano miglioramenti sul nero.

Grazie per l'info messaggero57.
Sto aspettando che mi proponga via OTA l'aggiornamento nuovo e, credo, lo farò

Prezioso
17-07-2018, 10:26
Può darsi che abbia effettuati il lavaggio profondo del pannello che si avvia automaticamente dopo 4.000 ore di funzionamento.

il lavaggio è dopo 2000 ore, comunque ti avvisa prima di farlo, magari c'è stato uno sbalzo di corrente così 'veloce' che ad esempio gli orologi che segnano che è mancata la corrente(lampeggianto) neanche lo segnano però il tv si è acceso

oiramc
18-07-2018, 21:25
Il mio 55B6V si è aggiornato automaticamente qualche giorno fa.
Francamente non capisco se ci siano miglioramenti sul nero.

Finalmente era ora !
Ottima notizia !
Vediamo quando arriverà in automatico sulla mia tv!

3DMark79
22-07-2018, 00:39
Io ho fatto l'aggiornamento al 05.30.25 sul mio e calcolando che problema di nero non ne avevo ne prima ne adesso...ho avuto l'impressione che sia migliorata nelle scene in movimento dunque piu' fluido e meno sbavature.

.ga
22-07-2018, 09:44
Io ho fatto l'aggiornamento al 05.30.25 sul mio e calcolando che problema di nero non ne avevo ne prima ne adesso...ho avuto l'impressione che sia migliorata nelle scene in movimento dunque piu' fluido e meno sbavature.

Bene!
Ti ha proposto l'aggiornamento via OTA?
A me ancora propone il precedente, ma in effetti mi sono sempre arrivati tardissimo

3DMark79
22-07-2018, 21:37
Bene!
Ti ha proposto l'aggiornamento via OTA?
A me ancora propone il precedente, ma in effetti mi sono sempre arrivati tardissimo

Si la tv mi ha chiesto l'aggiornamento ;)

Nenco
23-07-2018, 10:25
La mia ha un bel buco nello schermo, secondo voi quanto costa la sostituzione? considerando che il b7 si trova sui 1300 sarà vicino a quel prezzo?

qualcuno col b7 sa dirmi se gli attacchi per il muro sono alla stessa altezza?

icematrix
23-07-2018, 10:29
La mia ha un bel buco nello schermo, secondo voi quanto costa la sostituzione? considerando che il b7 si trova sui 1300 sarà vicino a quel prezzo?

qualcuno col b7 sa dirmi se gli attacchi per il muro sono alla stessa altezza?

Che è successo gli hai sparato :D prova a sentire un centro riparazione loro sanno i costi e ti fai 2 conti ;)
Io nella mia ho fatto l'estensione fino a 5 anni anche per i danni accidentali ;)

Nenco
23-07-2018, 10:34
Che è successo gli hai sparato :D prova a sentire un centro riparazione loro sanno i costi e ti fai 2 conti ;)
Io nella mia ho fatto l'estensione fino a 5 anni anche per i danni accidentali ;)

Un telecomando si è messo a volare improvvisamente,
Anche io estensione garanzia del mediaworld fino a 5 anni ma i danni accidentali coprivano solo i primi due mesi

Trotto@81
23-07-2018, 10:39
Prima assicurati che i telecomandi smettano di volare.

icematrix
23-07-2018, 10:42
Un telecomando si è messo a volare improvvisamente,
Anche io estensione garanzia del mediaworld fino a 5 anni ma i danni accidentali coprivano solo i primi due mesi

Sei sicuro con chi l'avevi fatta intendo estendo o che altro

Nenco
23-07-2018, 13:59
Sei sicuro con chi l'avevi fatta intendo estendo o che altro

Dovrebbe essere questa anche se aveva un nome diverso. Mondial forse
https://www.mediaworld.it/mw/informazioni/multiservice-protection

icematrix
23-07-2018, 14:01
Dovrebbe essere questa anche se aveva un nome diverso. Mondial forse
https://www.mediaworld.it/mw/informazioni/multiservice-protection

A ok è un accordo tra loro e un'assicurazione ;)

Paolo D
31-07-2018, 20:56
Buonasera,

posseggo un LG55B6V ed ho scaricato un filmato demo in MKV che ho messo su di una penna USB e collegato alla TV.

Il filmato è un 4K codificato con HEVC HDR 10 BIT e quando provo a farlo partire ricevo il messaggio di errore "impossibile leggere il file".

Sono quasi certo sia un problema di codec e quindi ho cercato su internet ed in particolare su questo forum se il nostro televisore fosse dotato di decoder HEVC 10 Bit e da quello che avevano scritto altri utenti sembrava di si.

Qualcuno ha avuto esperienze simili e sa darmi indicazioni ?

MEDIA INFO mi dice che il codec del file è:
HEVC (Main10@L5.1@High) (HDR10)

ed in base a quello che c'è scritto qui sul sito LG questo codec dovrebbe essere supportato dalla nostra TV
https://www.lg.com/ca_en/support/product-help/CT20098005-20150291407535-others


Grazie

Edit
I file non sono corrotti.
Gli altri file video codificati con 264 sono leggibili correttamente

Ale10
01-08-2018, 12:51
Io ho parecchia roba in formato 4K HDR e non ho problemi. Hai provato con un'altra chiavetta o con un'altra demo?

Paolo D
02-08-2018, 07:53
Io ho parecchia roba in formato 4K HDR e non ho problemi. Hai provato con un'altra chiavetta o con un'altra demo?

Aggiornamento:
ho copiato i due filmati su altra chiavetta.
Uno funziona e l'altro no

Ho poi provato ad inviarli dal PC sulla TV e si vedono

Credo sia andato qualcosa storto durante il passaggio sull'HD esterno o comunque un problema di corruzione del file.

Indagherò ma non è sicuramente un problema di codec.

Grazie a tutti !

}_Oasis_{
06-08-2018, 14:37
dopo 1 anno e qualche mese che ho il B6V, mi si presenta dello stampaggio di immagini di sfondo.

cioè è sempre andato bene, e si presenta ora :|
gi afatte pulizie ma nulla.

contattata lg, tra ferie e altro devo richiamare a fine mese e han detto che me lo portano via per almeno 8 gg.. ma davvero cosi tanto?! :|

probabilità che mi diano un modello piu recente ce ne sono? :mbe:

Prezioso
06-08-2018, 15:24
si dai sei 'fortunato', se non c'è il pannello b6 possono darti un b7 o meglio ancora un b8

se non vuoi stare senza tv fai come me, chiedi che venga il tecnico a casa a guardare e giudicare il danno o al massimo mandi le foto via mail\whatsapp, se ti dicono ok che devono cambiare il pannello e non c'è gli dici che quando arriva si vengono a prendere il tv è inutile che sta li in attesa che arrivi anche se ti dicono che 2/3 giorni e arriva ma meglio che sta da te e no li
poi magari arriva la telefonata che ti dirà che non si trovano piu pannelli per il b6 e ti cambiano il televisore :D

}_Oasis_{
06-08-2018, 15:38
si dai sei 'fortunato', se non c'è il pannello b6 possono darti un b7 o meglio ancora un b8

se non vuoi stare senza tv fai come me, chiedi che venga il tecnico a casa a guardare e giudicare il danno o al massimo mandi le foto via mail\whatsapp, se ti dicono ok che devono cambiare il pannello e non c'è gli dici che quando arriva si vengono a prendere il tv è inutile che sta li in attesa che arrivi anche se ti dicono che 2/3 giorni e arriva ma meglio che sta da te e no li
poi magari arriva la telefonata che ti dirà che non si trovano piu pannelli per il b6 e ti cambiano il televisore :D

le foto le hanno gia viste e mi han gia fatto le domande... per quello mi han gia detto che molto probabilmente lo devono portare via :(
cmq vrranno sicuro qui a vederlo prima.
di certo non glielo do se deve stare li con calma ad aspettare il pannello...

almeno speriamo in un po di culo allora :D

ne producono ancora di pannelli per il b6?
perchè loro in casa ha detto che ora non l'hanno :D

Prezioso
06-08-2018, 16:13
non credo proprio che sia in produzione ma sono fondi di magazzino per questo hai probabilità che ti venga cambiato, devono chiamare vari magazzini e recuperarlo insomma

ANDY72dux
13-08-2018, 14:23
salve chi conosce un programma che mi permette di modificare i canali della tv cosi li posso mettere come preferisco grazie

icematrix
13-08-2018, 14:24
salve chi conosce un programma che mi permette di modificare i canali della tv cosi li posso mettere come preferisco grazie

Lo puoi fare direttamente da menù

ANDY72dux
13-08-2018, 14:39
Lo puoi fare direttamente da menù

si lo so con modica e cambia numerazione.
ma quando lo faccio gli altri canali si spostano lo stesso scendono di 1 (da numero 26 cielo lo trovo al 27)

Prezioso
13-08-2018, 14:59
be i 'posti' dei canali sono quelli, li puoi solamente 'spostare', gli slot disponibili sono quelli
io ad esempio da elenco canali, è semplicissino, faccio : cambia numerazione
1 inserisco 501, è normale che i canali vengono invertiti, e così via, 2 502 3 503 ecc ecc, mi son messo tutti i canali hd tra i primi 9


se faccio 'sposta' 1 su 501 invece mi sballa tutti i canali

mirkobologna
18-08-2018, 18:33
Qualcuno ha messo Sky q col B6?

homerlan
18-08-2018, 20:46
Qualcuno ha messo Sky q col B6?

Io come posso esserti utile...

mirkobologna
19-08-2018, 17:15
Io come posso esserti utile...



Ciao come ti trovi coi contenuti in 4k?che hdr prediligi?A me sembra di vedere più scuro,soprattutto lo sport

homerlan
19-08-2018, 17:34
Ciao come ti trovi coi contenuti in 4k?che hdr prediligi?A me sembra di vedere più scuro,soprattutto lo sport

Ho escluso l hdr perche nn mi piace (uso solo dolby vision) , il 4k è buono x i film, ottimo per le partie (chelsea arsenal ieri).

mirkobologna
19-08-2018, 17:46
Ho escluso l hdr perche nn mi piace (uso solo dolby vision) , il 4k è buono x i film, ottimo per le partie (chelsea arsenal ieri).



Chelsea arsenal anche io guardata e quando sono passato in 4k ho notato il tutto più scuro passando in hlg.il livello del nero del tv è su basso da te ?

homerlan
19-08-2018, 20:37
Chelsea arsenal anche io guardata e quando sono passato in 4k ho notato il tutto più scuro passando in hlg.il livello del nero del tv è su basso da te ?

Si è su basso, ma ti dicevo che non lo uso l hdr, vedo solo film e partite 4k, l hdr non mi piace, si puo escludere dal decoder di sky. Quindi non so come si veda in hdr

nastrick
20-08-2018, 18:13
Ciao, io ho un 65b7v (non trovo o forse non c'è il thread ufficiale) secondo voi i settaggi consigliati nella prima pagina, vanno bene anche per il mio modello?
Grazie!

Prezioso
21-08-2018, 15:15
no non vanno bene, prendi i settaggi dal sito rtings

oiramc
25-08-2018, 19:33
Ciao a tutti,
ho un LG 55 B6V come indicato in firma ma tramite ora sono ancora fermo al penultimo aggiornamento che finisce con 25.
C'è qualcun altro che si trova nella mia stessa situazione?

adia
26-08-2018, 04:37
Ciao a tutti,
ho un LG 55 B6V come indicato in firma ma tramite ora sono ancora fermo al penultimo aggiornamento che finisce con 25.
C'è qualcun altro che si trova nella mia stessa situazione?http://webos-forums.ru/away.htm?http://su.lge.com/GlobalSWDownloadCdn.laf?IMG=/201807/starfish-dvb-secured-k2l-43.dharug.k2l-4311-05.30.40-prodkey_nsu_V3_SECURED.epk firmware 05.30.40 del 08/2018 nuovo

caesar70
26-08-2018, 15:19
Ciao a tutti, posseggo un oled lg 55b6v e spero possiate aiutarmi:

vorrei sapere da chi li ha potuti confrontare se i mediaplayer 4k hdr esterni, come ad esempio gli zidoo, egreat, himedia, dune etc, sono migliori del player codec integrato nel nostro tv. Ed eventualmente di quanto e in quali parametri sono migliori, in particolare sul contrasto e sull'effetto "razor".

Difatti ieri provavo a vedere alcuni filmati test in 4k hdr da un hard disk usb attaccato al tv, e col player integrato la resa la trovo un po' troppo "morbida" seppur abbastanza buona in generale.

Chi può darmi pareri e farmi un raffronto?

elpocholoco7
27-08-2018, 19:20
Salve a tutti,
ho letto decine di pagine del post scoprendo tante cose e finora ho usato i settaggi in prima pagina di darko. Inoltre ho settato anche quelli suggeriti in qualche pagina del post per le trasmissioni in hdr (anche se con sky q partite di calcio ed f1 appaiono troppo scuri, cosa che non accade per i film).

Mi domandavo: quando la trasmissione non è in hdr conviene continuare ad utilizzare i settaggi di darko in prima pagina o usare la modalità effetto hdr utente? Non sono riuscito a dirimere questo dubbio sia cercando nel post che in internet.

Grazie in anticipo per le risposte

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk

oiramc
27-08-2018, 20:17
http://webos-forums.ru/away.htm?http://su.lge.com/GlobalSWDownloadCdn.laf?IMG=/201807/starfish-dvb-secured-k2l-43.dharug.k2l-4311-05.30.40-prodkey_nsu_V3_SECURED.epk firmware 05.30.40 del 08/2018 nuovo

Grazie per il link del nuovo firmware ma preferirei riceverlo tramite ota come già accaduto ad altre persone del forum.
C'è qualcun altro che non l'ha ricevuto?

Grazie

.ga
27-08-2018, 20:58
Salve a tutti,
ho letto decine di pagine del post scoprendo tante cose e finora ho usato i settaggi in prima pagina di darko. Inoltre ho settato anche quelli suggeriti in qualche pagine del post per le trasmissioni in hdr (anche se con sky q partite di calcio ed f1 appaiono troppo scuri, cosa che non accade per i film).

Mi domandavo: quando la trasmissione non è in hdr conviene continuare ad utilizzare i settaggi di darko in prima pagina o usare la modalità effetto hdr utente? Non sono riuscito a dirimere questo dubbio sia cercando nel post che in internet.

Grazie in anticipo per le risposte

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk

Io è um anno che smanetto con vari settaggi, e ancora non ho capito quale sia il migliore...!
Senza sonda è soggettivo: usa quello che ti sembra più corretto, che rende meglio quel che stai visionando

prandello
29-08-2018, 09:37
Ciao a tutti,
ho un LG 55 B6V come indicato in firma ma tramite ora sono ancora fermo al penultimo aggiornamento che finisce con 25.
C'è qualcun altro che si trova nella mia stessa situazione?
firmware 05.30.40 del 08/2018 nuovoEviterei proprio di installare firmware non previsti per la propria area geografica.
Oltretutto non si capisce se sia una beta, la versione 05.30.25 per l'Italia è stata appena pubblicata a metà luglio:
https://www.lg.com/it/supporto/software-firmware?search=55B6V&pageVisibleFlag=2

Nenco
30-08-2018, 21:10
Ho il c8 con un problema. La ricerca rapida canali tivusat non trova niente. Quella non rapida ne trova la maggior parte ma li sparge tutti oltre il numero 1000 assieme ad altri mille canali. Vi è mai capitato?

prandello
30-08-2018, 23:09
col B6V in oggetto, mai

Nenco
31-08-2018, 10:01
col B6V in oggetto, mai

Quindi lanciando la ricerca tivusat lasciando la spunta su ricerca rapida li trova tutti? solo i tivusat o anche altri free?
il tuo impianto è unicable-SCR o tradizionale?

lorenzdv
01-09-2018, 08:36
Buongiorno io ho un LG 55EF950V e vorrei avere il supporto HLG per l’HDR, secondo voi è possibile installare il fw del B6 sul mio TV?

icematrix
01-09-2018, 08:38
Buongiorno io ho un LG 55EF950V e vorrei avere il supporto HLG per l’HDR, secondo voi è possibile installare il fw del B6 sul mio TV?

Assolutamente NO devi solo usare firmware dedicati al tuo modello ;)

lorenzdv
01-09-2018, 11:29
Altra richiesta: secondo voi questo è vertical banding ? Potrebbe comportare la sostituzione de tv?
https://m.imgur.com/a/EwJB4aX
https://m.imgur.com/a/EwJB4aX

icematrix
01-09-2018, 11:56
Altra richiesta: secondo voi questo è vertical banding ? Potrebbe comportare la sostituzione de tv?
https://m.imgur.com/a/EwJB4aX
https://m.imgur.com/a/EwJB4aX

Prima tentano se disponibile il cambio pannello se non arriva cambiano il tv, ti conviene sentire e fate con il centro assistenza più vicino a te, girandogli le foto

lorenzdv
01-09-2018, 12:55
È già in assistenza e hanno già le foto, speriamo bene allora

icematrix
01-09-2018, 12:59
È già in assistenza e hanno già le foto, speriamo bene allora

A me almeno me lo avevano lasciato il Tv

lorenzdv
01-09-2018, 13:47
Ha due ingressi HD rotti

oiramc
02-09-2018, 08:06
Eviterei proprio di installare firmware non previsti per la propria area geografica.
Oltretutto non si capisce se sia una beta, la versione 05.30.25 per l'Italia è stata appena pubblicata a metà luglio:
https://www.lg.com/it/supporto/software-firmware?search=55B6V&pageVisibleFlag=2

Grazie x l' info.
Non pensavo di avere già l'ultima versione firmware.

prandello
02-09-2018, 10:26
Quindi lanciando la ricerca tivusat lasciando la spunta su ricerca rapida li trova tutti? solo i tivusat o anche altri free?
il tuo impianto è unicable-SCR o tradizionale?
Solo i Tivusat; per altri free, disattivo la spunta ricerca rapida
LNB universale

.ga
02-09-2018, 16:08
LG "OLEDisti", aiutatemi... :p

Ho un dubbio su PS4 Pro e la nostra TV, ma prima di spiegarvi, per evitare incomprensioni nella mia richiesta, premetto che:
- ho presente (letto e studiato) il discorso uscita PS4 limitata/completa -> nero basso/alto;
- che la PS4 Pro, quando esce in HDR, ha sempre intervallo RGB limitato.
- la mia PS4 Pro è connessa correttamente (esce, in standard, con risoluzione RGB 4k - non ricorso a memoria il valore...2160p insomma), supporta HDR e RGB completo.
- il firmware della mia TV è fermo a due aggiornamenti fa (sto aspettando l'ultimo uscito via OTA).

Succede questo: con il gioco Horizon Zero Dawn e PS4 Pro, non mi trovo con queste indicazioni...
Ossia: pur sapendo che il nero corretto è "nero basso", a me sembra che, in quel modo, "ammazzi" i colori ed il nero. Lasciando "nero alto", non solo mi sembra più piacevole e luminosa la scena ed i colori corretti, ma riesco pure a vedere dei dettagli nelle zone di ombra che, invece, impostando nero basso, scompaiono.

Il fatto è che la conferma che il nero basso sia l'impostazione corretta, ce l'ho all'avvio del gioco: la schermata HDR con il logo Guerrilla è corretta (nero profondo e uniforme). Se lascio nero alto, invece, rimane grigia e non uniforme :(

Ma è possibile? sono io che ho una concezione/percezione della piacevolezza dell'immagine tutta sballata?!?:rolleyes:

ah! dimenticavo: ho provato a cambiare le impostazioni della PS4 Pro di uscita RGB: completo, limitato e automatico. Ebbene: non cambia niente! intendo come combinazione con l'impostazione della TV con nero basso/alto (ossia, ad es., lascio sempre l'impostazione nero alto e la resa dei colori/nero non cambia al cambiare dell'opzione settata sulla PS4 - RGB completo, limitato o auto)

dkbest
03-09-2018, 08:48
Ciao a tutti,
ogni tanto il mio b6v si spegne da solo a qualcuno di voi è già capitato?

adia
03-09-2018, 09:13
Ciao a tutti,
ogni tanto il mio b6v si spegne da solo a qualcuno di voi è già capitato?mainboard da sosituire va in protezione termica cpu difettosa scalda e si spegne richiedi sostituzione a lg

Nenco
03-09-2018, 16:02
Io ho una B6V con schermo rotto credete che si riesca a vendere anche solo per la scheda?

Nenco
03-09-2018, 16:03
LG "OLEDisti", aiutatemi... :p

Ho un dubbio su PS4 Pro e la nostra TV, ma prima di spiegarvi, per evitare incomprensioni nella mia richiesta, premetto che:
- ho presente (letto e studiato) il discorso uscita PS4 limitata/completa -> nero basso/alto;
- che la PS4 Pro, quando esce in HDR, ha sempre intervallo RGB limitato.
- la mia PS4 Pro è connessa correttamente (esce, in standard, con risoluzione RGB 4k - non ricorso a memoria il valore...2160p insomma), supporta HDR e RGB completo.
- il firmware della mia TV è fermo a due aggiornamenti fa (sto aspettando l'ultimo uscito via OTA).

Succede questo: con il gioco Horizon Zero Dawn e PS4 Pro, non mi trovo con queste indicazioni...
Ossia: pur sapendo che il nero corretto è "nero basso", a me sembra che, in quel modo, "ammazzi" i colori ed il nero. Lasciando "nero alto", non solo mi sembra più piacevole e luminosa la scena ed i colori corretti, ma riesco pure a vedere dei dettagli nelle zone di ombra che, invece, impostando nero basso, scompaiono.

Il fatto è che la conferma che il nero basso sia l'impostazione corretta, ce l'ho all'avvio del gioco: la schermata HDR con il logo Guerrilla è corretta (nero profondo e uniforme). Se lascio nero alto, invece, rimane grigia e non uniforme :(

Ma è possibile? sono io che ho una concezione/percezione della piacevolezza dell'immagine tutta sballata?!?:rolleyes:

ah! dimenticavo: ho provato a cambiare le impostazioni della PS4 Pro di uscita RGB: completo, limitato e automatico. Ebbene: non cambia niente! intendo come combinazione con l'impostazione della TV con nero basso/alto (ossia, ad es., lascio sempre l'impostazione nero alto e la resa dei colori/nero non cambia al cambiare dell'opzione settata sulla PS4 - RGB completo, limitato o auto)

Dovresti mettere nero basso e regolare la luminosità dal menu del gioco

.ga
03-09-2018, 17:31
Dovresti mettere nero basso e regolare la luminosità dal menu del gioco

Grazie per avermi considerato...:D
Alla fine ho passato una serata a provare settaggi: è vero che si può regolare la luminosità da gioco, ma serve a poco.

Dopo aver giocato con le impostazioni della TV, ho lasciato nero basso (che è l'opzione corretta), e sono intervenuto sul contrasto dinamico e sul colore (aumentato di un po'): ora la resa è ottima:)

Nenco
04-09-2018, 20:06
Grazie per avermi considerato...:D
Alla fine ho passato una serata a provare settaggi: è vero che si può regolare la luminosità da gioco, ma serve a poco.

Dopo aver giocato con le impostazioni della TV, ho lasciato nero basso (che è l'opzione corretta), e sono intervenuto sul contrasto dinamico e sul colore (aumentato di un po'): ora la resa è ottima:)

Strano ricordo che non avevo regolato niente. Ma in gioco l’hdr è attivo? Hdr modalità gioco.

.ga
04-09-2018, 22:33
Strano ricordo che non avevo regolato niente. Ma in gioco l’hdr è attivo? Hdr modalità gioco.

HDR attivissimo. La modalità gioco rimane ancora più scura: pur avendo input lag maggiore,mi trovo meglio con la standard. Il discorso sul nero, in ogni caso, vale per entrambe le modalità

ppcaric
06-09-2018, 13:28
Ho notato, su immagine con colore uniforme e chiaro nella parte bassa dello schermo, che sono rimasti impresse come delle righe leggermente più grigie, più o meno dove abitualmente compaiono i sottotitoli di netflix :cry:
Ho provato anche a fare il ciclo di pulizia dello schermo, ma niente.
Il TV è rimasto anche spento per diverse settimane mentre eravamo a casa a mare, ma niente, alla riaccensione ci sono ancora!

Pensate siano possibile motivo di riparazione/sostituzione del TV?
L'ho preso a dicembre 2016, con ulteriore estensione di garanzia di UniEuro.

Qualcuno è passato da problemi di questo genere?

Grazie!

megamitch
06-09-2018, 15:05
Ho notato, su immagine con colore uniforme e chiaro nella parte bassa dello schermo, che sono rimasti impresse come delle righe leggermente più grigie, più o meno dove abitualmente compaiono i sottotitoli di netflix :cry:
Ho provato anche a fare il ciclo di pulizia dello schermo, ma niente.
Il TV è rimasto anche spento per diverse settimane mentre eravamo a casa a mare, ma niente, alla riaccensione ci sono ancora!

Pensate siano possibile motivo di riparazione/sostituzione del TV?
L'ho preso a dicembre 2016, con ulteriore estensione di garanzia di UniEuro.

Qualcuno è passato da problemi di questo genere?

Grazie!Beh non è il "normale" stampaggio degli OLED?

Con "normale" intendo che possa rientrare nelle tolleranze di produzione. Devi chiedere a loro mi sa.

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk

ppcaric
06-09-2018, 15:10
Voglio proprio sperare che non sia "normale" uno stampaggio legato a un uso "normale" del TV!
Sino a quando uno lascia acceso per ore il TV su un immagine con delle parti fisse (loghi, scritte) posso capire, ma se anche i sottotitoli portano stampaggio che poi non accettano come difetto di fabbrica, allora come minimo dovrebbero mettere un avviso tipo "TV non adatto ad audiolesi"...

megamitch
06-09-2018, 16:16
Voglio proprio sperare che non sia "normale" uno stampaggio legato a un uso "normale" del TV!
Sino a quando uno lascia acceso per ore il TV su un immagine con delle parti fisse (loghi, scritte) posso capire, ma se anche i sottotitoli portano stampaggio che poi non accettano come difetto di fabbrica, allora come minimo dovrebbero mettere un avviso tipo "TV non adatto ad audiolesi"...Beh devi calcolare che con la produzione di oggetti su larga scala è normale che le prestazioni non siano tutte uguali.

Per quello bisogna capire se il tuo problema rientra nelle tolleranze di produzione (per cui ti andrebbe male non avresti diritto a riparazione in garanzia) o se si tratta di una anomalia.

Per questo gli unici che ti possono rispondere sono quelli che te lo hanno venduto, perché sarà soggetto a valutazione.

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk

icematrix
06-09-2018, 16:17
Voglio proprio sperare che non sia "normale" uno stampaggio legato a un uso "normale" del TV!
Sino a quando uno lascia acceso per ore il TV su un immagine con delle parti fisse (loghi, scritte) posso capire, ma se anche i sottotitoli portano stampaggio che poi non accettano come difetto di fabbrica, allora come minimo dovrebbero mettere un avviso tipo "TV non adatto ad audiolesi"...

Fai prima a chiedere a LG che scrivere qui, non nel senso che è inutile farlo qui ma almeno nel mio caso LG è sempre stata veloce e corretta ;) :)

dennyza
07-09-2018, 21:39
Ciao a tutti, 55b6v a volte quando riproduce i film in 4k hdr vedo l'immagine sgranata come se fosse puntellata, sempre stesso film scene che si vedono benissimo, c'è qulche impostazione da fare? Hdr appena avvio il film entra in automatico, c'è modo di disabilitarlo?

elpocholoco7
08-09-2018, 01:11
LG "OLEDisti", aiutatemi... :p

Ho un dubbio su PS4 Pro e la nostra TV, ma prima di spiegarvi, per evitare incomprensioni nella mia richiesta, premetto che:
- ho presente (letto e studiato) il discorso uscita PS4 limitata/completa -> nero basso/alto;
- che la PS4 Pro, quando esce in HDR, ha sempre intervallo RGB limitato.
- la mia PS4 Pro è connessa correttamente (esce, in standard, con risoluzione RGB 4k - non ricorso a memoria il valore...2160p insomma), supporta HDR e RGB completo.
- il firmware della mia TV è fermo a due aggiornamenti fa (sto aspettando l'ultimo uscito via OTA).

Succede questo: con il gioco Horizon Zero Dawn e PS4 Pro, non mi trovo con queste indicazioni...
Ossia: pur sapendo che il nero corretto è "nero basso", a me sembra che, in quel modo, "ammazzi" i colori ed il nero. Lasciando "nero alto", non solo mi sembra più piacevole e luminosa la scena ed i colori corretti, ma riesco pure a vedere dei dettagli nelle zone di ombra che, invece, impostando nero basso, scompaiono.

Il fatto è che la conferma che il nero basso sia l'impostazione corretta, ce l'ho all'avvio del gioco: la schermata HDR con il logo Guerrilla è corretta (nero profondo e uniforme). Se lascio nero alto, invece, rimane grigia e non uniforme :(

Ma è possibile? sono io che ho una concezione/percezione della piacevolezza dell'immagine tutta sballata?!?:rolleyes:

ah! dimenticavo: ho provato a cambiare le impostazioni della PS4 Pro di uscita RGB: completo, limitato e automatico. Ebbene: non cambia niente! intendo come combinazione con l'impostazione della TV con nero basso/alto (ossia, ad es., lascio sempre l'impostazione nero alto e la resa dei colori/nero non cambia al cambiare dell'opzione settata sulla PS4 - RGB completo, limitato o auto)Come te sinceramente ho la stessa sensazione ed ho fatto un po' di tentativi. Premetto che avevo capito che l'impostazione corretta fosse nero alto con rgb completo (mi sono concentrato su questo setting), per cui ho attivato, nelle impostazioni della ps4 pro, dopo aver avviato un gioco, quindi con l'attivazione dell'hdr game sulla tv, la risoluzione in modo manuale a 2160p rgb (e non yuv420 come da default per ps4) e intervallo rgb completo, dopodiché tornato nel gioco (ndr resident evil 7, dove i neri sono fondamentali) ho regolato le impostazioni della tv: con nero alto le zone scure le trovo più dettagliate, ma per avere il nero davvero nero ho messo la luminosità a 48, mantenendo maggiori dettagli (già a 49 il nero appare grigiastro). Infine ho regolato la luminosità hdr nel gioco (questa credo che cambi per ogni gioco).

Ciao

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk

.ga
08-09-2018, 08:54
Come te sinceramente ho la stessa sensazione ed ho fatto un po' di tentativi. Premetto che avevo capito che l'impostazione corretta fosse nero alto con rgb completo (mi sono concentrato su questo setting), per cui ho attivato, nelle impostazioni della ps4 pro, dopo aver avviato un gioco, quindi con l'attivazione dell'hdr game sulla tv, la risoluzione in modo manuale a 2160p rgb (e non yuv420 come da default per ps4) e intervallo rgb completo, dopodiché tornato nel gioco (ndr resident evil 7, dove i neri sono fondamentali) ho regolato le impostazioni della tv: con nero alto le zone scure le trovo più dettagliate, ma per avere il nero davvero nero ho messo la luminosità a 48, mantenendo maggiori dettagli (già a 49 il nero appare grigiastro). Infine ho regolato la luminosità hdr nel gioco (questa credo che cambi per ogni gioco).

Ciao

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk

Non ho però capito se con hdr hai tenuto il nero basso (opzione che sarebbe corretta) o alto!
Io con Horizon devo dire che, dopo aver smanettato bene con le impostazioni gioco e tv (principalmente luminosità e contrasto dinamico) sono soddisfatto. Non devo però mettermi a provare la differenza nero alto/basso perché, nonostante con nero alto si veda che qualcosa non torna (ossia, i neri che non sono corretti), quando passo da quello al nero baso, in ogni caso, la sensazione di impatto è che i colori vengano "mangiati", non so spiegarmi bene... però se non metto a fare questo confronto, la rappresentazione grafica del gioco appare eccezionale. E direi che va bene :p

elpocholoco7
08-09-2018, 12:21
Non ho però capito se con hdr hai tenuto il nero basso (opzione che sarebbe corretta) o alto!
Io con Horizon devo dire che, dopo aver smanettato bene con le impostazioni gioco e tv (principalmente luminosità e contrasto dinamico) sono soddisfatto. Non devo però mettermi a provare la differenza nero alto/basso perché, nonostante con nero alto si veda che qualcosa non torna (ossia, i neri che non sono corretti), quando passo da quello al nero baso, in ogni caso, la sensazione di impatto è che i colori vengano "mangiati", non so spiegarmi bene... però se non metto a fare questo confronto, la rappresentazione grafica del gioco appare eccezionale. E direi che va bene :pHo messo nero alto (ho capito che con rgb completo questo è il settaggio giusto) guadagnando nelle zone scure e correggendo quel difetto dei neri di cui parli, abbassando la luminosità a 47 o 48, sicuro non di più, altrimenti i neri tendono troppo al grigio. Così mi sembrano corretti i colori con più di un gioco

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk

.ga
08-09-2018, 12:27
Ho messo nero alto (ho capito che con rgb completo questo è il settaggio giusto) guadagnando nelle zone scure e correggendo quel difetto dei neri di cui parli, abbassando la luminosità a 47 o 48, sicuro non di più, altrimenti i neri tendono troppo al grigio. Così mi sembrano corretti i colori con più di un gioco

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk

Capito, ma occhio: con RGB completo è giusto nero alto, ma quando la play usa l'hdr non va in RGB completo... quindi è giusto nero basso (puoi verificare l'uscita video tu stesso: dopo aver lanciato il gioco ed essere, quindi, in hdr, vai a verificare le info di uscita video dalle impostazioni della play)

elpocholoco7
08-09-2018, 12:32
Capito, ma occhio: con RGB completo è giusto nero alto, ma quando la play usa l'hdr non va in RGB completo... quindi è giusto nero basso (puoi verificare l'uscita video tu stesso: dopo aver lanciato il gioco ed essere, quindi, in hdr, vai a verificare le info di uscita video dalle impostazioni della play)Sísí l'ho fatto. Basta impostarlo dopo aver avviato il gioco. Anche la tv va in hdr game solo in quel momento. Con la play poi, almeno fino ad ora, una volta impostato 2160p rgb completo è rimasto così, ma finché non si avvia un gioco secondo me non va, infatti noto un sacco la differenza anche quando torno al menú con gioco avviato, quando anche la tv è in hdr

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk

.ga
08-09-2018, 15:23
Sísí l'ho fatto. Basta impostarlo dopo aver avviato il gioco. Anche la tv va in hdr game solo in quel momento. Con la play poi, almeno fino ad ora, una volta impostato 2160p rgb completo è rimasto così, ma finché non si avvia un gioco secondo me non va, infatti noto un sacco la differenza anche quando torno al menú con gioco avviato, quando anche la tv è in hdr

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk

Mmm...in effetti non ho provato a cambiare le impostazioni dopo aver lanciato il gioco. Più tardi provo

B1G
09-09-2018, 21:25
Ciao a tutti,
oggi di punto in bianco gli ingressi hdmi del mio 55b6v non funzionano più, il televisore "sente" i dispositivi collegati ma non viene visualizzato nulla, e compare la scritta nessun segnale.

ho il decoder sky e una apple tv collegati.
Ho provato a cambiare ingresso ma niente, ho provato l'apple tv con lo stesso cavo in un'altra tv e funziona correttamente.

A qualcuno è capitato?

Nenco
09-09-2018, 23:01
Sísí l'ho fatto. Basta impostarlo dopo aver avviato il gioco. Anche la tv va in hdr game solo in quel momento. Con la play poi, almeno fino ad ora, una volta impostato 2160p rgb completo è rimasto così, ma finché non si avvia un gioco secondo me non va, infatti noto un sacco la differenza anche quando torno al menú con gioco avviato, quando anche la tv è in hdr

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk

Ma quindi hai tolto autoatico ed hai messo rgb completo?

.ga
10-09-2018, 07:04
Sísí l'ho fatto. Basta impostarlo dopo aver avviato il gioco. Anche la tv va in hdr game solo in quel momento. Con la play poi, almeno fino ad ora, una volta impostato 2160p rgb completo è rimasto così, ma finché non si avvia un gioco secondo me non va, infatti noto un sacco la differenza anche quando torno al menú con gioco avviato, quando anche la tv è in hdr

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk

Dunque, ho provato: in effetti, c'è la possibilità di cambiare impostazione, selezionando RGB completo anche quando si sta giocando in hdr, ma se guardi bene nelle informazioni sull'uscita video, è la stessa PS4 che ti dice che in hdr, per motivi "fisici", non esce in RGB completo! Quindi sì, puoi seleziinarlo, ma in automatico non viene applicato

bwaquila
10-09-2018, 10:26
Ciao a tutti,
oggi di punto in bianco gli ingressi hdmi del mio 55b6v non funzionano più, il televisore "sente" i dispositivi collegati ma non viene visualizzato nulla, e compare la scritta nessun segnale.

ho il decoder sky e una apple tv collegati.
Ho provato a cambiare ingresso ma niente, ho provato l'apple tv con lo stesso cavo in un'altra tv e funziona correttamente.

A qualcuno è capitato?
A me l'ha fatto 3 o 4 volte in un mese col decoder Sky, però bastava spegnere tv e decoder e poi funzionava. In seguito ho tolto il controllo automatico sulla porta HDMI nelle impostazioni del decoder e il problema non si è più presentato

B1G
11-09-2018, 09:39
Alla fine ho richiesto l’intervento di assistenza.
Per fortuna la garanzia scade a novembre.

Sapete se ho ancora la possibilità di estendere la garanzia?

icematrix
11-09-2018, 09:44
Per l'estensione forse riesci ancora entro i 2 anni se non erro costa dagli 89 ai 169 per avere 1 anno o 4 in più

P.S. si può scegliere con step di 1 anno

asalm
14-09-2018, 21:50
Da oggi tutte le fonti in Dolby Vision hanno un croma blu/viola, sia su Netflix che Prime video, succede solo a me?

asalm
14-09-2018, 22:16
Risolto, spegnendo e riaccendendo il TV... Mi sa che fa il pari col mancato riconoscimento degli ingressi HDMI...

Paolo D
22-09-2018, 21:35
Ho alcuni file che la TV non riesce a leggere anche se i codec sono supportati, mi chiedevo se qualcuno di voi fosse a conoscenza di un LOGfile che la tv scrive da qualche parte per eventualmente andare a fare un analisi e capire qual è l'errore sollevato dalla TV.

I file sono apribili con VLC, ma VLC apre tutto...non fa testo...

Grazie
Saluti

prandello
23-09-2018, 11:38
Ho alcuni file che la TV non riesce a leggere anche se i codec sono supportatiCodec supportati non basta, potrebbe ad es. essere un profilo troppo elevato. Non credo ci sia alcun log del TV, accessibile.
Piuttosto usa MediaInfo (https://www.videohelp.com/software/MediaInfo) per confrontare le specifiche con quelle dei file con gli stessi codec che il TV ti legge normalmente.

Oracolo
26-09-2018, 14:53
Salve a tutti!
Sono un possessore di un lg 55b7v (a proposito, esiste un forum dedicato, o facciamo tutto qui?) ed ho riscontrato un funzionamento quantomeno anomalo con Netflix.
Alcune serie tv (che siano con la dicitura Ultra HD 4k, Dolby vision o Vision & Atmos), non fanno partire la modalità 4k HDR della tv.
Per esempio Stranger things: la prima stagione non si attiva la modalità, mentre la seconda si.
Capita anche a voi? potete fare qualche prova?

Grazie mille a chi vorrà aiutarmi

icematrix
26-09-2018, 14:56
I purtroppo ho una linea che arriva a 7 mb max quindi mi esce solo il logo del dolby vision, non vorrei che fossero problemi di codifica quindi solo quelli compatibili vengano riconosciuti ;)

homerlan
27-09-2018, 08:48
Salve a tutti!
Sono un possessore di un lg 55b7v (a proposito, esiste un forum dedicato, o facciamo tutto qui?) ed ho riscontrato un funzionamento quantomeno anomalo con Netflix.
Alcune serie tv (che siano con la dicitura Ultra HD 4k, Dolby vision o Vision & Atmos), non fanno partire la modalità 4k HDR della tv.
Per esempio Stranger things: la prima stagione non si attiva la modalità, mentre la seconda si.
Capita anche a voi? potete fare qualche prova?

Grazie mille a chi vorrà aiutarmi

Non te li vede perche non sono dolby vision, tipo la prima stagione di strangers things, che é solo 4k.

icematrix
27-09-2018, 08:50
Quindi se puri 4k non fa vedere niente neanche il fumetto HDR?

homerlan
27-09-2018, 17:53
Quindi se puri 4k non fa vedere niente neanche il fumetto HDR?

No nel senso che la prima stagione di alcune serie e 4k o hd, poi magari la seco da è dolby vision e quindi in automatico ti scrive dolby vision x entrambe e quando vai a vedere la prima nn te lo da...
Tranqui c ero cascato anche io, metti la 2 stagiome di strangers things e vedrai in DV

homerlan
28-09-2018, 12:22
Quindi se puri 4k non fa vedere niente neanche il fumetto HDR?

No nel senso che la prima stagione di alcune serie e 4k o hd, poi magari la seco da è dolby vision e quindi in automatico ti scrive dolby vision x entrambe e quando vai a vedere la prima nn te lo da...
Tranqui c ero cascato anche io, metti la 2 stagiome di strangers things e vedrai in DV

pikkia2000
28-10-2018, 08:35
Per l'estensione forse riesci ancora entro i 2 anni se non erro costa dagli 89 ai 169 per avere 1 anno o 4 in più

P.S. si può scegliere con step di 1 anno

sapresti dirmi come e dove estendere la garanzia? anche a me i 2 anni scadono a novembre e la scorsa settimana mi hanno sostituito il pannello per una 20ina di pixel bruciati vicino la cornice superiore.

.ga
28-10-2018, 09:44
sapresti dirmi come e dove estendere la garanzia? anche a me i 2 anni scadono a novembre e la scorsa settimana mi hanno sostituito il pannello per una 20ina di pixel bruciati vicino la cornice superiore.

Sì, interesserebbe anche a me

icematrix
29-10-2018, 06:45
Urca leggo solo ora che non si può più attivare dal 31/01/2018 :(

.ga
29-10-2018, 07:12
Urca leggo solo ora che non si può più attivare dal 31/01/2018 :(

:rolleyes:

Ranaan
29-10-2018, 18:25
io l'ho provato da un amico ed è spettacolare

bienzo
30-10-2018, 07:31
A me l'ha fatto 3 o 4 volte in un mese col decoder Sky, però bastava spegnere tv e decoder e poi funzionava. In seguito ho tolto il controllo automatico sulla porta HDMI nelle impostazioni del decoder e il problema non si è più presentato


Anche a me capita sempre più spesso, spengo il TV e lascio acceso decoder Sky, quando riaccendo TV non riesce più a vedere il segnale. Come faccio a togliere il controllo automatico della porta HDMI?

bwaquila
31-10-2018, 10:26
vai su IMPOSTAZIONI
CONFIGURA
AUDIO E VIDEO
CONTROLLO HDMI
e metti NO

Spero di esserti stato utile

.ga
01-11-2018, 10:02
Super dubbio: ma utilizzando una console giochi collegata all'hdmi, voi, come icona dell'uscita hdmi, cosa avete impostato? Io console giochi, ma ho letto in giro che se non si imposta "PC" limita in qualche modo i colori.... :-/

Comunque, credo di avere qualche nroblema con meri alti/bassi e configurazione dell'Xbox: in pratica, se cambio impostazione sull'Xbox rgb standard o completo, non vedo differenze sullo schermo. Le uniche, cambiando nero alto/basso sull'LG. In pratica, pare non valere l'accoppiata RGB completo/nero alto e viceversa. Il nero più corretto mi sembra il basso (con alto rimane tutto alone molto più chiaro),ma devo alzare la luminosità a 54 per avere i pattern corretti!

Sbaglio qualcosa?
Ho attivato naturalmente il deep colour, e sono fermo a 2 firmware fa (attendo l'ultimo via OTA).

Se qualcuno che ha xbox volesse gentilmente postarmi i suoi setting mi farebbe un piacere

pelle1980
06-11-2018, 22:13
Ciao ragazzi mi servirebbe un vostro parere o consiglio: sono possessore di un b6v 55 da due anni, un mesetto fa circa mi accorgo, guardando una serie su netlix, che il pannello mostrava del Vertical banding non eccessivo e non su tutte le serie ma alcune. Mi metto a fare dei test, faccio delle foto e mando il tutto a LG tramite email che, mi richiama il mattino seguente dicendomi che avrebbe aperto la pratica per l'intervento tecnico a casa.Dopo quanche giorno mi chiama il tecnico, viene e incomincia a fare delle prove colori nero ecc ecc , accede al menu di servizio e reputa che il difetto non è eccessivo e che in due anni il televisore e stato trattato bene riguardo al fatto di tenerlo in stand by, cicli di pulizia ecc.ecc.In ogni caso manderà le foto a LG per una valutazione finale. Oggi mi chiama e mi dice che LG ha autorizzato la sostituzione del pannello, in pratica viene lui a casa col pannello nuovo, me lo sostituisce e fa le prove per vedere se è tutto ok.
Ora, come ho detto anche a lui, voi lo fareste sostituire con un pannello nuovo? La mia paura è che si possa presentare nuovamente il problema magari più evidente dopo; ovviamente lui, tra l'altro molto gentile e disponibile, mi ha consigliato in ogni caso di cambiarlo visto che è un pannello nuovo ed essendo OLED è un ottima cosa dicendomi anche che magari la qualità di produzione potrebbe essere migliorata in base a tutti i difetti che LG ha riiscontrato e riscontra ancora testando i pannelli che sostituisce. Voi appunto che fareste??io intanto gli ho detto ok....speriamo bene.
Ciao e grazie.

.ga
07-11-2018, 06:18
Ciao ragazzi mi servirebbe un vostro parere o consiglio: sono possessore di un b6v 55 da due anni, un mesetto fa circa mi accorgo, guardando una serie su netlix, che il pannello mostrava del Vertical banding non eccessivo e non su tutte le serie ma alcune. Mi metto a fare dei test, faccio delle foto e mando il tutto a LG tramite email che, mi richiama il mattino seguente dicendomi che avrebbe aperto la pratica per l'intervento tecnico a casa.Dopo quanche giorno mi chiama il tecnico, viene e incomincia a fare delle prove colori nero ecc ecc , accede al menu di servizio e reputa che il difetto non è eccessivo e che in due anni il televisore e stato trattato bene riguardo al fatto di tenerlo in stand by, cicli di pulizia ecc.ecc.In ogni caso manderà le foto a LG per una valutazione finale. Oggi mi chiama e mi dice che LG ha autorizzato la sostituzione del pannello, in pratica viene lui a casa col pannello nuovo, me lo sostituisce e fa le prove per vedere se è tutto ok.
Ora, come ho detto anche a lui, voi lo fareste sostituire con un pannello nuovo? La mia paura è che si possa presentare nuovamente il problema magari più evidente dopo; ovviamente lui, tra l'altro molto gentile e disponibile, mi ha consigliato in ogni caso di cambiarlo visto che è un pannello nuovo ed essendo OLED è un ottima cosa dicendomi anche che magari la qualità di produzione potrebbe essere migliorata in base a tutti i difetti che LG ha riiscontrato e riscontra ancora testando i pannelli che sostituisce. Voi appunto che fareste??io intanto gli ho detto ok....speriamo bene.
Ciao e grazie.

Ti sono venute fuori dopo 2 anni? Cavolo, anche io sto arrivando a tale traguardo...ci farò attenzione.
Per quanto ti riguarda, direi ottimo no? Al posto tuo, pua avendo anche io timore nell'intervento, lo farei cambiare! Pannello nuovo :)
Mi dici solo, per curiosità, come si attiva in concreto l'assistenza?
Io ho fatto un'estensione all'Unieuro, ma nei 2 anni si deve contattare LG credo

pelle1980
07-11-2018, 06:39
In pratica, entro i due anni, ho contattato direttamente LG che mi ha detto di inviare una email, con delle foto in cui si evidenziava il problema, direttamente dal loro sito.
Il giorno dopo l'invio della mail mi hanno contattato e avviato la pratica di intervento del tecnico a casa.

.ga
07-11-2018, 07:52
In pratica, entro i due anni, ho contattato direttamente LG che mi ha detto di inviare una email, con delle foto in cui si evidenziava il problema, direttamente dal loro sito.
Il giorno dopo l'invio della mail mi hanno contattato e avviato la pratica di intervento del tecnico a casa.

Mi sembra una buona assistenza. A quando la sostituzione? Aggiornaci poi sul procedimento e sul risultato!

icematrix
07-11-2018, 07:54
Io ci sono già passato a inizio anno e a parte aspettare il pannello fanno il lavoro un poco tempo ;)

ElKaiser
07-11-2018, 12:03
Ciao ragazzi mi servirebbe un vostro parere o consiglio: sono possessore di un b6v 55 da due anni, un mesetto fa circa mi accorgo, guardando una serie su netlix, che il pannello mostrava del Vertical banding non eccessivo e non su tutte le serie ma alcune. Mi metto a fare dei test, faccio delle foto e mando il tutto a LG tramite email che, mi richiama il mattino seguente dicendomi che avrebbe aperto la pratica per l'intervento tecnico a casa.Dopo quanche giorno mi chiama il tecnico, viene e incomincia a fare delle prove colori nero ecc ecc , accede al menu di servizio e reputa che il difetto non è eccessivo e che in due anni il televisore e stato trattato bene riguardo al fatto di tenerlo in stand by, cicli di pulizia ecc.ecc.In ogni caso manderà le foto a LG per una valutazione finale. Oggi mi chiama e mi dice che LG ha autorizzato la sostituzione del pannello, in pratica viene lui a casa col pannello nuovo, me lo sostituisce e fa le prove per vedere se è tutto ok.
Ora, come ho detto anche a lui, voi lo fareste sostituire con un pannello nuovo? La mia paura è che si possa presentare nuovamente il problema magari più evidente dopo; ovviamente lui, tra l'altro molto gentile e disponibile, mi ha consigliato in ogni caso di cambiarlo visto che è un pannello nuovo ed essendo OLED è un ottima cosa dicendomi anche che magari la qualità di produzione potrebbe essere migliorata in base a tutti i difetti che LG ha riiscontrato e riscontra ancora testando i pannelli che sostituisce. Voi appunto che fareste??io intanto gli ho detto ok....speriamo bene.
Ciao e grazie.

Ti consiglio anch’io la sostituzione anche se con questi pannelli è sempre un terno al lotto. Chiaramente sii cosciente del fatto che i pannelli del B6 ormai non sono più in produzione quindi al massimo riceverai un fondo di magazzino o un pannello 2017 come il mio, non credere che ti monteranno un 2018. Io sono al quarto pannello (il primo sostituito dopo aver acquistato il tv, portato a casa, montato e rilevato pixel spenti, il secondo ok per 1 anno, poi strisciata verticale di pixel di vari colori e sostituzione, il terzo appena montato rilevato pixel rosso sempre acceso su parte alta della cornice e nuovamente sostituito con attuale) e a breve mi scade la garanzia. Su quest’ultimo pannello che è un 2017 dato che in controluce non presenta la tipica colorazione magenta dei pannelli 2016, ho notato ultimamente su schermate blu uniformi, tipo pagina iniziale di Now TV e prettamente con luce scarsa, al buio di sera, tipo una banda che vira sul rosa di 10/15 cm nella parte sinistra dello schermo...il pannello ha 4 mesi...non so se definirla vertical branding o tinting...contattata Lg, richiesta assistenza ed inviata foto, come al solito dicono che se non si vede sull’immagine test per loro è un non problema...ma lotterò fino alla fine. Non credo però dopo 15 anni di elettrodomestici Lg di acquistarne altri, 2000€ di tv, 4 sostituzioni di pannelli ed il timore che da un giorno all’altro i problemi si ripresentino non mi fanno stare tranquillo....quando questo mi abbandonerà prenderò un 4K LED da max 600€, almeno se si brucia il pannello avrò buttato 600€, non 2000€...

Alex Row
07-11-2018, 12:13
Ho tolto come consigliato qui sul forum il rilevamento automatico dell’ingresso hdmi dello Sky Q Black mettendolo su NO ma purtroppo il problema rimane. Quando passo da PS4 a Decoder il segnale non viene agganciato rimane lo schermo nero e non visualizza Sky devo staccare il cavo hdmi dal TV e rimettendolo allora riparte la schermata. Chissà se è un problema del TV o del Decoder fatto sta che prima non lo faceva me lo fa da 2 mesi più o meno. Se passo invece dal Decoder alla Play ci mette un po’ ma funziona misteri dell’elettronica! Vorrei chiedere ma da spento e’ normale che lo schermo abbia una patina marroncina e non sia nero? Non mi sembra che sia una pellicola da rimuovere e io magari non lo so..... mi spiegate per favore quale può essere il motivo del perché il pannello non è nero?!?
Grazie.

ivan5150
08-11-2018, 09:00
Ho tolto come consigliato qui sul forum il rilevamento automatico dell’ingresso hdmi dello Sky Q Black mettendolo su NO ma purtroppo il problema rimane.
Ho anche io lo stesso problema con lo Sky Q Platinum
Credo sia un problema dello Sky Q. Hai aggiornato all'ultimo firmware? Devi farlo tu in manuale. Il problema di presente con meno frequenza

Alex Row
08-11-2018, 09:55
Ho anche io lo stesso problema con lo Sky Q Platinum
Credo sia un problema dello Sky Q. Hai aggiornato all'ultimo firmware? Devi farlo tu in manuale. Il problema di presente con meno frequenza
Si ho tutti i dispositivi aggiornati prima non succedeva. Sicuramente uno degli ultimi aggiornamenti del Decoder ha causato il problema e purtroppo non c’è niente da fare.

ivan5150
08-11-2018, 09:56
Si ho tutti i dispositivi aggiornati prima non succedeva. Sicuramente uno degli ultimi aggiornamenti del Decoder ha causato il problema e purtroppo non c’è niente da fare.

hai la Versione Sw Q081.000.20.00L?
A me non lo ha più fatto

boxer4c
08-11-2018, 11:34
Ciao a tutti,

volevo rendervi partecipi della mia ora e mezzo di panico ieri sera :D.
Ho un lg55b6v, ha circa un anno e mezzo, mai nessun problema, lo accendo e il modulo wifi non funzionava, il tasto era blloccato su disattiva e non dava possibilità di cliccarci sopra, portandosi dietro anche il fatto che il telecomando magico non andava.
Le ho provate tutte, reset di fabbrica, staccato la spina, etc...
Poi ho cercato un po' su google e ho trovato su un forum americano una procedura, disattivazione del quick start(avvio rapido), reset di fabbrica, stacco della spina della tv per 10 minuti e incredibilmente dopo rifunzionava il wifi.
A qualcuno è mai capitato?

Alex Row
08-11-2018, 12:11
hai la Versione Sw Q081.000.20.00L?
A me non lo ha più fatto
Si il software e’ questo. Decoder aggiornato da un paio di giorni. Devo provare allora. Speriamo che sia sparito il problema, ti faccio sapere.

Alex Row
08-11-2018, 12:13
Ma il fatto che il pannello abbia un colore ambrato e non sia nero qualcuno sa spiegarlo?!? C’è una motivazione tecnica o qualsiasi altra motivazione che qualcuno sappia spiegare, almeno per curiosità.

ElKaiser
08-11-2018, 18:19
Ma il fatto che il pannello abbia un colore ambrato e non sia nero qualcuno sa spiegarlo?!? C’è una motivazione tecnica o qualsiasi altra motivazione che qualcuno sappia spiegare, almeno per curiosità.

La colorazione magenta che vedi in controluce è il filtro antiriflesso.

ElKaiser
08-11-2018, 18:23
Qualcuno piuttosto ha verificato su sfondi blu uniformi una banda rosata sul pannello? Sul mio tale banda di 10-15 cm è presente sul lato sinistro del pannello, come ho scritto poco sopra. Pannello sostituito per la quarta volta 4 mesi fa...

icematrix
09-11-2018, 06:54
Qualcuno piuttosto ha verificato su sfondi blu uniformi una banda rosata sul pannello? Sul mio tale banda di 10-15 cm è presente sul lato sinistro del pannello, come ho scritto poco sopra. Pannello sostituito per la quarta volta 4 mesi fa...

Devo provare ma a questo punto se stessa posizione vuol dire che non è il pannello ma altro potrebbe anche essere il cavo di collegamento/spinotto

stealthf117
10-11-2018, 13:49
Aggiorna lo Sky Q alla Versione Sw Q081.000.20.00L e risolverai tutto.

Alex Row
12-11-2018, 09:39
Confermo che con l’ultimo aggiornamento del Decoder SKy Q il problema della perdita del segnale e’ stato risolto. Certo sarebbe cosa gradita da parte dei costruttori avvisare la gente con qualche nota sui cambiamenti apportati dagli aggiornamenti fatti.....

B1G
22-11-2018, 12:57
Ciao a tutti, qualcuno ha una Sonos Beam come soundbar per il proprio Oled B6?

Vorrei sapere come va questa accoppiata in termini di compatibilità di segnali audio.

ZEVERSY
25-11-2018, 11:33
Ciao a tutti ho da poco preso una One X con Shadow of Tomb Rider e sto letteralmente impazzendo per trovare delle impostazioni hdr che mi soddisfino. Le immagine mi sembrano troppo gialle (temp col neutra) e gli incarnati troppo rossi inoltre spesso vedo quella nebbioina bianca tipica dell’hdr. Ho provato ad impostare icone PC E GAME e sembra che la cosa migliori solo che se poi metto un bluray Uhd non ho piu il nero assoluto il pannello resta accesso. Mi potete aiutare per favore

.ga
25-11-2018, 12:12
Ciao a tutti ho da poco preso una One X con Shadow of Tomb Rider e sto letteralmente impazzendo per trovare delle impostazioni hdr che mi soddisfino. Le immagine mi sembrano troppo gialle (temp col neutra) e gli incarnati troppo rossi inoltre spesso vedo quella nebbioina bianca tipica dell’hdr. Ho provato ad impostare icone PC E GAME e sembra che la cosa migliori solo che se poi metto un bluray Uhd non ho piu il nero assoluto il pannello resta accesso. Mi potete aiutare per favore

Con la Xbox anche io ho avuto difficoltà (leggi qualche post precedente). Se trovi una soluzione efficace dimmelo :)
Al momento ho trovato una quadra, intervenendo su alcuni settaggi della TV, ma è una HDMI che uso solo per xbox, non per altro. Le impostazioni non le ricordo a memoria, ma potra impostata PC, nero basso e come valore forse anche sotto 50 (è molto luminoso), bianco sicuramente caldo

.ga
26-11-2018, 07:40
Tocco un argomento di cui non si è mai parlato credo: le impostazioni audio della TV.

Io ho una soundbar Philips (2.1), Dolby e non DTS.
Coi videogames e con gli effetti sonori va che è una bomba, ma le voci dei film (sia streaming che da USB) le sento sempre poco.

Da cosa può dipendere?
Nelle impostazioni audio della TV ci sono alcuni settaggi che non capisco. Ovviamente seleziono la soundbar, ma a seconda della selezione o meno di alcune opzioni (auto/dolby, ecc) l'audio o non si sente o si sente diversamente mi sembra.

La soundbar è collegata tramite HDMI ARC.
Può essere per il fatto che non ha codifica DTS?

Su Netflix, ad es, seleziono sempre audio originale e non 5.1 (ho notato che si sentono un po' meglio le voci), ma non è ottimale.

Mi date qualche consiglio please?:rolleyes:

pikkia2000
26-11-2018, 22:47
Salve a tutti,

dopo la sostituzione del pannello ( a circa un mese dalla scadenza della garanzia...) vorrei acquistare delle cuffie bluetooth con buon rapporto qualità/prezzo , compatibili con il 55b6v ed eventualmente (ma non necessariamente) riutilizzabili come auricolari per smartphone o come cuffie per fare sport.
Avete dei modelli da suggerire?

Mastgenna
04-12-2018, 20:12
Ragazzi qualcuno ha provato il multi-view con due dispositivi perché a me funziona solo con un dispositivo esterno nonostante siano collegati la Ps3 il decoder l’android eppure nella parte destra ci sono e attivato solo digitale terrestre non mi fa accedere agli altri dispositivi, qualcuno sa come si faccia grazie

neo-full-hd
05-12-2018, 03:40
Non si può fare il multiview tra due dispositivi esterni,solo tra interno ed esterno e mi farebbe tanto comodo .......se fosse possibile .

.ga
05-12-2018, 06:26
Non si può fare il multiview tra due dispositivi esterni,solo tra interno ed esterno e mi farebbe tanto comodo .......se fosse possibile .

Non ho mai usato questa opzione: mi potreste spiegate in due parole l'utilità e dove si trova?

neo-full-hd
06-12-2018, 12:44
consiste nella banale possibilità di vedere in due finestre affiancate (circa 27 " ciascuna) una fonte interna dvbt ed una esterna (sat,pc,sky,play s.). Non si possono variere le dimensioni rispettive delle due schermate si possono solo cambiare i canali del diitale terrestre in avanti o indietro e il volume.Premendo "menu" esce la serie in basso di app e funzioni tipo browser,multi-view,netflix,infinity......

.ga
06-12-2018, 13:30
consiste nella banale possibilità di vedere in due finestre affiancate (circa 27 " ciascuna) una fonte interna dvbt ed una esterna (sat,pc,sky,play s.). Non si possono variere le dimensioni rispettive delle due schermate si possono solo cambiare i canali del diitale terrestre in avanti o indietro e il volume.Premendo "menu" esce la serie in basso di app e funzioni tipo browser,multi-view,netflix,infinity......

Grazie...in effetti ricordo di averla provata nei primi giorni di vita della TV, ma mi era sembrata fatta male (finestre piccole, no opzioni).
Poi non ci ho più pensato perché, in effetti, a me non serve (non ho neanche attaccato la TV all'antenna:rolleyes: )

Mastgenna
07-12-2018, 17:44
Non si può fare il multiview tra due dispositivi esterni,solo tra interno ed esterno e mi farebbe tanto comodo .......se fosse possibile .

Grazie mille ,non so se possibile spero di no andare contro regolamento https://m.youtube.com/watch?v=yHfFGMHzEX4
Ma qui lo fanno vedere ragazzi

neo-full-hd
08-12-2018, 02:57
Nel video si parla di webOS 3.0 e nelle risposte ai quesiti si dice di disattivare il Simplilink nelle impostazioni delle Hdmi Cec ma nemmeno così sembra possibile vedere 2 sorgenti esterne in multiview.Io ho web os 3.3.3 e hdmi-cec disattivato e non riesco a vederle.

Mastgenna
08-12-2018, 06:12
Ragazzi funziona bisogna disattivare nelle impostazioni generale simplink hdmi-cec dopodiché bisogna spegnere il Tv ed una volta riacceso funziona alla grande
per informazioni il mio modello di Tv e oled557v-z versione webos 3.7.1-57126 anche se non credo dipendano per il funzionamento del multiwiew
Saranno pure serviti a qualcosa 2000€ :)

dennyza
09-12-2018, 18:59
ho collegato echo amazon alla tv Lg 55b6v ma riproduco il suono solamente dal dispositivo echo tramite bluetooth, è possibile sentire l'audio contemporaneamente anche sul tv?

chiricovittorio
14-12-2018, 14:00
Buongiorno.Funzionano solo AV-Component e Canali Tv abbinati con i vari Hdmi. Non Hdmi abbinato con altro Hdmi.

Mastgenna
14-12-2018, 20:18
No funzionano anche solo HDMI è HDMI! L’unica cosa non si può fare app è HDMI

neo-full-hd
15-12-2018, 03:38
Buongiorno.Funzionano solo AV-Component e Canali Tv abbinati con i vari Hdmi. Non Hdmi abbinato con altro Hdmi.Confermo : nonostante tutte le giuste impostazioni rimangono in grigio e non selezionabili le opzioni hdmi+hdmi,forse sarà un limite del software che abbiamo noi ......

ANDY72dux
31-12-2018, 13:47
Salve, auguri e buone feste a tutti!!! vorrei sapere se il telecomando del nostro tv 65b6v può passare in garanzia non funziona più sigh

ANDY72dux
03-01-2019, 12:51
Salve, auguri e buone feste a tutti!!! vorrei sapere se il telecomando del nostro tv 65b6v può passare in garanzia non funziona più sigh

portato in assistenza.

.ga
03-01-2019, 12:57
portato in assistenza.

Quindi passato in garanzia?

icematrix
05-02-2019, 08:48
Sul sito ho visto che è uscito un nuovo firmware a inizio mese, ma a me non l'ha scaricato in automatico e neanche se faccio controlla aggiornamenti lo vede ad altri sono nella mia stessa situazione?

bwaquila
05-02-2019, 09:07
gli aggiornamenti via OTA arrivano in ritardo, comunque ho aggiornato con chiavetta via USB e non ho notato cambiamenti (almeno a livello qualitativo)

.ga
05-02-2019, 09:34
gli aggiornamenti via OTA arrivano in ritardo, comunque ho aggiornato con chiavetta via USB e non ho notato cambiamenti (almeno a livello qualitativo)

Confermo. Io, un po' per pigrizia, un po' perchè non ho problemi, sto aspettando che mi proponga l'ultimo aggiornamento via OTA. Al momento mi sta ancora proponendo quello precedente.
(n.b.: quando sarà disponibile l'ultimo, mi proporrà quello, o sono obbligato prima a installare il precedente? :confused: )

icematrix
05-02-2019, 09:58
Presumo che ti proponga l'ultimo e basta ;)

.ga
05-02-2019, 10:52
Presumo che ti proponga l'ultimo e basta ;)

Vi saprò dire. Voi aggiornatemi (chi può) quando sarà disponibile via OTA l'ultimo fw

indy78
27-02-2019, 21:07
Ciao,

da circa una settimana credo di notare in particolare guardando le partite una linea verticale. Ho provato a fare una foto dello schermo, usando uno sfondo verde e ho ottenuto il risultato che allego. Intanto ho chiamato l’assistenza Lg e dovrebbero mandare un tecnico.
Secondo voi c’è effettivamente un problema sullo schermo? Il modello è un B6 55, acquistato esattamente due anni fa.

Qui l'immagine: https://drive.google.com/open?id=1lqgf7asY5WOlfjt3ILIIoOMKLj3ET1rv

Grazie

.ga
28-02-2019, 06:38
Ciao,

da circa una settimana credo di notare in particolare guardando le partite una linea verticale. Ho provato a fare una foto dello schermo, usando uno sfondo verde e ho ottenuto il risultato che allego. Intanto ho chiamato l’assistenza Lg e dovrebbero mandare un tecnico.
Secondo voi c’è effettivamente un problema sullo schermo? Il modello è un B6 55, acquistato esattamente due anni fa.

Qui l'immagine: https://drive.google.com/open?id=1lqgf7asY5WOlfjt3ILIIoOMKLj3ET1rv

Grazie

Sulla dx? Non saprei.. certo non mi pare uniforme il colore. Qual è l'utilizzo principale che fai della TV?

icematrix
28-02-2019, 06:41
Io non riesco a vederla, devi provare a farla risaltare con vari sfondi in tutti i casi se arriva il tecnico sarà lui a dirti se fa o no la richiesta di sostituzione pannello ;)
Ovvio che spero tu abbia già provato a fare i vari lavaggi come di solito ti suggeriscono

indy78
28-02-2019, 07:33
Ciao, sì è sul lato destro, purtroppo mon riesco a riprodurla in foto. Ho già provato a fare i lavaggi e fatto anche un reset, ma senza successo. Vediamo. Grazie intanto

.ga
28-02-2019, 07:34
Ciao, sì è sul lato destro, purtroppo mon riesco a riprodurla in foto. Ho già provato a fare i lavaggi e fatto anche un reset, ma senza successo. Vediamo. Grazie intanto

facci sapere!

BlackWalker
05-03-2019, 07:17
Salve,
ho un 65b6V e funziona tutto perfettamente!!!!
Ho gia aggiornato con l'ultimo firmware, ma gia con i 2 precedenti (a memoria) se metto su Rai 4K o Hotbird 4k, non mi appare più il popup che indica l' avvio della riproduzione HDR.....!

come specifica firettamente LG:
Non c'è bisogno di effettuare alcuna impostazione. Questo perchè nel caso di una sorgente HDR la funzione viene applicata automaticamente non appena il segnale viene trasmesso al TV. Apparirà un popup che indica l' avvio della riproduzione HDR

per cui non so cosa pensare... :cry:


PS: sulla HDM3 ho un HTPC collegato e appena rileva un filmato HDR vedo il popup e la qualita!!


cosa posso vedere o fare, suggerimenti?

Grazie in anticipo a chi sarà cosi gentile nel riposndermi :)

icematrix
05-03-2019, 07:23
Io è da un pezzo che non guardo quei canali ma mi ricordo che usciva il fumetto, se riesco in giornata controllo ;)

.ga
05-03-2019, 07:44
A proposito di fumetti, ultimamente, durante la riproduzione streaming (sia Netflix che Prime), mi spunta più volte il fumetto "cavo LAN connesso" e "cavo LAN disconnesso", ma in realtà la connessione è stabile (non c'è perdita di qualità del video)...

Qualcuno ha una spiegazione?:confused:

icematrix
05-03-2019, 08:07
A proposito di fumetti, ultimamente, durante la riproduzione streaming (sia Netflix che Prime), mi spunta più volte il fumetto "cavo LAN connesso" e "cavo LAN disconnesso", ma in realtà la connessione è stabile (non c'è perdita di qualità del video)...

Qualcuno ha una spiegazione?:confused:

Mi sa che hai qualche problema con il cavo e/o scheda c'è qualcosa che fa contatto o no prova a staccarlo e rimetterlo e vedi ;)

BlackWalker
05-03-2019, 08:08
Io è da un pezzo che non guardo quei canali ma mi ricordo che usciva il fumetto, se riesco in giornata controllo ;)

Grazie :) :cool:

.ga
05-03-2019, 08:19
Mi sa che hai qualche problema con il cavo e/o scheda c'è qualcosa che fa contatto o no prova a staccarlo e rimetterlo e vedi ;)

Provo a metterlo e toglierlo, giusto. Ma problemi di scheda?! Speriamo di no...

icematrix
06-03-2019, 06:36
Grazie :) :cool:

Provato ieri sera e il fumetto non è uscito (RAI 4K non era attivo come sempre capita se non ci sono le trasmissioni), ma potrebbe anche essere che la trasmissione non fosse in HDR so che questo ogni tanto succedeva, per sicurezza sono andato su Prime Video e messo l'uomo nell'alto castello e il fumetto HDR è uscito ;) :)

BlackWalker
06-03-2019, 07:10
Provato ieri sera e il fumetto non è uscito (RAI 4K non era attivo come sempre capita se non ci sono le trasmissioni), ma potrebbe anche essere che la trasmissione non fosse in HDR so che questo ogni tanto succedeva, per sicurezza sono andato su Prime Video e messo l'uomo nell'alto castello e il fumetto HDR è uscito ;) :)

Bè grazie 1000! Rai 4k non è un canale continuo purtroppo per cui ci sta.
Ma continua a sembrarmi strana questa cosa, anche su Hotbird 4k che trasmetteva sempre in hdr nulla....

possibile che nessun altro? :mc:

stealthf117
06-03-2019, 17:11
Qualcuno ha provato il nuovo firmware disponibile sul sito ufficiale LG Version 05.30.55. SW information:
1. Improvement
1) To improve Tricolor Channel Scan Issue
2) To improve BBC2 HD channel missing issue.

Che significa la prima annotazione. Ne vale la pena installarlo.

icematrix
06-03-2019, 17:17
Qualcuno ha provato il nuovo firmware disponibile sul sito ufficiale LG Version 05.30.55. SW information:
1. Improvement
1) To improve Tricolor Channel Scan Issue
2) To improve BBC2 HD channel missing issue.

Che significa la prima annotazione. Ne vale la pena installarlo.

Via OTA non me l'ha ancora trovato... dovrebbe essere che hanno risolto il problema della scansione di quel canale (forse non lo trovava)

indy78
14-03-2019, 18:56
Buonasera,

Alla fine il tecnico Lg ha proceduto alla sostituzione dello schermo. Ora perfetto. Rispetto a prima con luminosità a 50 non rilevo nemmeno piu problemi con i neri in alcune scene che precedentemente avevano qualche difetto.

.ga
14-03-2019, 20:20
Buonasera,

Alla fine il tecnico Lg ha proceduto alla sostituzione dello schermo. Ora perfetto. Rispetto a prima con luminosità a 50 non rilevo nemmeno piu problemi con i neri in alcune scene che precedentemente avevano qualche difetto.

Bene! Lo ha sostituito in casa? Ci ha messo molto?
Io aggiorno sul mio problema con la rete (connessa/sconnessa): ho sostituito il cavo e non lo ha più fatto. Però anche rimettendo il cavo precedente non lo fa più...boh. Che fosse un problema di Prime? Ora sto usando Netflix

indy78
14-03-2019, 20:58
Sì a casa, circa una mezzoretta.

indy78
16-03-2019, 09:04
Ciao,

Col nuovo pannello ho notato una cosa. Come dicevo i neri sembravano tornati ok su alcune scene, ma riaccendendo la tv oggi la situaizone è come col precendete B6, con il nero che non è propriamente nero. Altra cosa curiosa che ho notato riproducendo da Apple Tv il film King Arthur in dolby vision. Parte coi neri comprltamente sballati, troppo alti, ma cambiando sorgente sul
Tv e poi ritornado su Apple Tv i neri tornano perfetti. Sapevo del problema della gestione dei neri (nel mio caso limitato ad alcune scene in qualche film), vorrei chiedervi se per es sul C8 riscontrate lo stesso comportamento. Si trova on-line a un prezzo interessante, ma vorrei capire se presenta o meno queste stranezze che noto sul B6. Giusto per sapere se vale l’upgrade.

Grazie

marcoymarc
02-05-2019, 13:33
Ciao ragazzi, ho trovato un nuovo aggiornamento :05.30.60.
Qualxuno lo ha installato?

oro125
02-05-2019, 13:42
Ciao ragazzi, ho trovato un nuovo aggiornamento :05.30.60.
Qualxuno lo ha installato?

Nella pagina italiana vedo che sono ancora fermi al 05.30.55, che tra l'altro via OTA a me non è mai arrivato... :stordita:

icematrix
02-05-2019, 14:26
Nella pagina italiana vedo che sono ancora fermi al 05.30.55, che tra l'altro via OTA a me non è mai arrivato... :stordita:

Anche a me non l'ha mai scaricato anche "forzando" il Check ;)

neo-full-hd
02-05-2019, 15:57
Il mio B 6 (collegato via lan) lo ha scaricato da solo e poi mi ha chiesto di installarlo ,dopo averlo fatto non ho notato grandi differenze !

.ga
02-05-2019, 16:05
Anche a me non l'ha mai scaricato anche "forzando" il Check ;)

Idem

Mika08
02-05-2019, 17:49
Ciao ragazzi
Volevo sapere cosa ne pensate sulla resistenza ai graffi di uno schermo oled...
Il mio lg b6 lo pulisco delicatamente con batuffolini di cotone e un pennello morbido per
rifinire la polvere vicino ai bordi..praticamente sfiorando lo schermo..nessuno mai ci mette le mani sopra..niente impronte..eppure facendo cosi ho notato con la luce led del telefono qualche micro graffio qui e la..chiaro niente che disturbi la normale visione o che si possa vedere con la luce normale..mi chiedevo soltanto se davvero sono cosi` delicati..voi cosa ne pensate? qualche esperienza? ripeto eh si vedono soltanto con luce del flash da 15 cm dallo schermo e sono 5 o 6 al max...grazie
ciao

megamitch
02-05-2019, 21:50
Ciao ragazzi

Volevo sapere cosa ne pensate sulla resistenza ai graffi di uno schermo oled...

Il mio lg b6 lo pulisco delicatamente con batuffolini di cotone e un pennello morbido per

rifinire la polvere vicino ai bordi..praticamente sfiorando lo schermo..nessuno mai ci mette le mani sopra..niente impronte..eppure facendo cosi ho notato con la luce led del telefono qualche micro graffio qui e la..chiaro niente che disturbi la normale visione o che si possa vedere con la luce normale..mi chiedevo soltanto se davvero sono cosi` delicati..voi cosa ne pensate? qualche esperienza? ripeto eh si vedono soltanto con luce del flash da 15 cm dallo schermo e sono 5 o 6 al max...grazie

ciao

Dico solo che non mi sono mai messo a guardare il televisore con il microscopio

Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

winesense
02-05-2019, 22:04
Buonasera,

Alla fine il tecnico Lg ha proceduto alla sostituzione dello schermo. Ora perfetto. Rispetto a prima con luminosità a 50 non rilevo nemmeno piu problemi con i neri in alcune scene che precedentemente avevano qualche difetto.

Ciao Indy il pannello che ti hanno sostituito e diverso dal precedente noti differenze tipo il posteriore color alluminio e la cornice in argento?
Ciao ragazzi
Volevo sapere cosa ne pensate sulla resistenza ai graffi di uno schermo oled...
Il mio lg b6 lo pulisco delicatamente con batuffolini di cotone e un pennello morbido per
rifinire la polvere vicino ai bordi..praticamente sfiorando lo schermo..nessuno mai ci mette le mani sopra..niente impronte..eppure facendo cosi ho notato con la luce led del telefono qualche micro graffio qui e la..chiaro niente che disturbi la normale visione o che si possa vedere con la luce normale..mi chiedevo soltanto se davvero sono cosi` delicati..voi cosa ne pensate? qualche esperienza? ripeto eh si vedono soltanto con luce del flash da 15 cm dallo schermo e sono 5 o 6 al max...grazie
ciao

winesense
02-05-2019, 22:09
Idem

A me ha scaricato la versione 05.30.60 dopo aver ripristinato il TV perché avevo avuto un problema sulla connessione ad internet

.ga
03-05-2019, 07:12
A me ha scaricato la versione 05.30.60 dopo aver ripristinato il TV perché avevo avuto un problema sulla connessione ad internet



A me dà la disponibilità di quella precedente. Aspetto ancora un paio di mesi, poi vado di installazione manuale

Spargisale
07-05-2019, 08:53
A me l'ha proposto domenica l'ultimo aggiornamento. Gliel'ho fatto fare ma mi pare che il problema del nero ci sia ancora.
Devo però dire che ho solo usato Prime Video, non ho provato altre sorgenti come PS4 Pro, Xbox One X ecc e non ho provato HDR/Dolby Vision vari.
Solamente streaming e poca tv normale
Mi è però appunto parso che il problema del nero ci sia ancora perché sto guardando una serie tv con scene scure e sembra di vedere il classico alone come con i precedenti aggiornamenti

.ga
07-05-2019, 09:27
A me non lo propone, ma a sto punto mi chiedo se aggiornare o meno: sono fermo a 2 aggiornamenti fa, e non ho problemi di nero (per dire, 3a puntata di Got da sbavo :D)

Mulder
07-05-2019, 16:41
A me non lo propone, ma a sto punto mi chiedo se aggiornare o meno: sono fermo a 2 aggiornamenti fa, e non ho problemi di nero (per dire, 3a puntata di Got da sbavo :D)
3a puntata da sbavo? sicuro? strano visto che ci son state sommosse popolari per l'altissima compressione con la quale hanno trasmesso proprio quella puntata :confused: :confused:
https://afdigitale.it/game-of-thrones-lunga-notte-artefatti-digitali/?fbclid=IwAR3NC60YsFhh4oWZXKGjTwK7opK7c8uZPatmrtitCsHEvYjA_nmRctyjA0Q

-

.ga
07-05-2019, 17:24
3a puntata da sbavo? sicuro? strano visto che ci son state sommosse popolari per l'altissima compressione con la quale hanno trasmesso proprio quella puntata :confused: :confused:
https://afdigitale.it/game-of-thrones-lunga-notte-artefatti-digitali/?fbclid=IwAR3NC60YsFhh4oWZXKGjTwK7opK7c8uZPatmrtitCsHEvYjA_nmRctyjA0Q

-

Sì, le ho lette, per questo l'ho portata come esempio! Sarà che, pur non avendo utilizzato strumentazione professionale, credo di aver trovato una buona calibrazione, ma me la sono goduta. Vista di sera, certamente era buia, ma buia da come doveva essere, non buia da "non si vede niente" :)

Mulder
07-05-2019, 17:44
Sì, le ho lette, per questo l'ho portata come esempio! Sarà che, pur non avendo utilizzato strumentazione professionale, credo di aver trovato una buona calibrazione, ma me la sono goduta. Vista di sera, certamente era buia, ma buia da come doveva essere, non buia da "non si vede niente" :)
se hai tempo e voglia perchè non condividi con noi le tue impostazioni? :)
un tentativo lo farei volentieri.....diciamo che quella puntata con quella qualità mi è rimasta proprio sullo stomaco:D

.ga
07-05-2019, 18:24
se hai tempo e voglia perchè non condividi con noi le tue impostazioni? :)
un tentativo lo farei volentieri.....diciamo che quella puntata con quella qualità mi è rimasta proprio sullo stomaco:D

Cerco di farlo domani, anche se si sa che varia da pannello a pannello...

Mulder
07-05-2019, 18:59
si si, certo, lo so che tra pannello e pannello cambia (o può cambiare)
ma tentar non nuoce ;) grazie

marcoymarc
08-05-2019, 13:44
Ragazzi io alla precedente ho aggiornato per sbaglio ma non ho notato grossi problemi col nero.. Dove potrei notarlo? Ho Netflix

.ga
08-05-2019, 17:30
si si, certo, lo so che tra pannello e pannello cambia (o può cambiare)
ma tentar non nuoce ;) grazie

Come promesso (ho interfaccia inglese, dove non so traduzione ho lasciato originale):

Luce oled 60, contrasto 87, luminosità 50, h e v sharpness 15, colore 50 tinta 0.

EXPERT CONTROL:color gamut normal, gamma bt1886, tutto il resto off/disattivato;

BILANCIAMENTO BIANCO: Warm 2, tutto il resto off/disattivato, 20 points ire:
Ire 5, lumin 10 -2,1,-2
Ire 10, 12,1,-3,0
iIre 15, 9, 2, -2, 1
re 20, 0, 4, 2, 5
Ire 25, 0, 2,0,2
Ire 30, 0,3,0,6
Ire 35,0,4,-3,2
Ire 40,0,0,0,6
Ire 45,0,4,-2,4
I 50,0,2,-1,2
I 55,0,1,-2,6
I 60,0,2,-3,5
I 65,0,2,-2,0
I 70,0,2,-1,-1
I 75,-2,-3,2
I 80,0,0,0
I 85,0,-3,-3,1
I 90,-5,0,-3,0
I 95,4,-6,-3,-3
I 100, 170,9,-3,-3,-4
(non ricordo dove li ho presi...probabilmente dal sito di Digital Foundry)

PICTURE OPTION: Nero auto, Real cinema on, True motion off (resto off/disattivato)

Mulder
08-05-2019, 19:32
Come promesso (ho interfaccia inglese, dove non so traduzione ho lasciato originale):

Luce oled 60, contrasto 87, luminosità 50, h e v sharpness 15, colore 50 tinta 0.

EXPERT CONTROL:color gamut normal, gamma bt1886, tutto il resto off/disattivato;

BILANCIAMENTO BIANCO: Warm 2, tutto il resto off/disattivato, 20 points ire:
Ire 5, lumin 10 -2,1,-2
Ire 10, 12,1,-3,0
iIre 15, 9, 2, -2, 1
re 20, 0, 4, 2, 5
Ire 25, 0, 2,0,2
Ire 30, 0,3,0,6
Ire 35,0,4,-3,2
Ire 40,0,0,0,6
Ire 45,0,4,-2,4
I 50,0,2,-1,2
I 55,0,1,-2,6
I 60,0,2,-3,5
I 65,0,2,-2,0
I 70,0,2,-1,-1
I 75,-2,-3,2
I 80,0,0,0
I 85,0,-3,-3,1
I 90,-5,0,-3,0
I 95,4,-6,-3,-3
I 100, 170,9,-3,-3,-4
(non ricordo dove li ho presi...probabilmente dal sito di Digital Foundry)

PICTURE OPTION: Nero auto, Real cinema on, True motion off (resto off/disattivato)
intanto grazie:)
appena ho 5 minuti provo

.ga
09-05-2019, 06:33
intanto grazie:)
appena ho 5 minuti provo

Ok!

icematrix
10-05-2019, 08:18
Ieri mi ha fatto l'aggiornamento FW al 05.30.60 via OTA ;)

.ga
10-05-2019, 08:30
Ieri mi ha fatto l'aggiornamento FW al 05.30.60 via OTA ;)

A me ieri dava ancora quello precedente!
Come va l'aggiornamento? sta cosa del nero?
Io sono molto indeciso se farlo o meno, nel momento in cui me lo proporrà...
Ma ci sono funzioni nuove importanti rispetto a 2 firmware fa?
Perchè, di fatto, ora non ho problemi nell'utilizzo della TV

icematrix
10-05-2019, 08:34
IO ho sempre fatto gli aggiornamenti e non ho mai notato problemi ;)

.ga
10-05-2019, 08:38
IO ho sempre fatto gli aggiornamenti e non ho mai notato problemi ;)

ok

.ga
10-05-2019, 08:44
Ieri mi ha fatto l'aggiornamento FW al 05.30.60 via OTA ;)

Ma che dite, il fatto che non mi proponga il nuovo software, può essere causato dal fatto che devo prima installare quello precedente?
Ossia, può essere che via OTA proponga solo il firmware successivo a quello installato e non l'ultimo firmware disponibile?
A me propone il 05.30.03

icematrix
10-05-2019, 08:53
Guarda fino a ieri non me lo vedeva neanche a me a mezzogiorno ho acceso la tv e ho visto che lo aveva fatto ;)
Aspetta qualche giorno :)

.ga
10-05-2019, 08:59
Guarda fino a ieri non me lo vedeva neanche a me a mezzogiorno ho acceso la tv e ho visto che lo aveva fatto ;)
Aspetta qualche giorno :)

proverò a fare così

GIGID
12-05-2019, 06:49
Buongiorno a tutti, 55B6V con Sky da sempre inserita in HDMI1.
Da ieri non si vedeva più, spostando in HDMI2 miracolosamente funziona.
Cosa potrebbe essere successo ? Provato a rimettere in 1 ma sempre tutto nero. Grazie mille 😊

neo-full-hd
13-05-2019, 12:03
Una volta è successo anche a me,ho staccato l'alimentazione per un po e alla riaccensione non l'ha piu fatto.Per chi attende aggiornamenti ota : ieri si è aggiornato da solo il Magic remote (è comparso un pop-up) ....

.ga
13-05-2019, 13:17
Una volta è successo anche a me,ho staccato l'alimentazione per un po e alla riaccensione non l'ha piu fatto.Per chi attende aggiornamenti ota : ieri si è aggiornato da solo il Magic remote (è comparso un pop-up) ....

Stasera verifico l'ota