View Full Version : [THREAD UFFICIALE] LG OLED B6 (55B6V/65B6V)
Leonardo bellini
14-05-2019, 10:55
anche a me a aggiornato. In cosa consiste l'aggiornamento?grazie
anche a me a aggiornato. In cosa consiste l'aggiornamento?grazie
Niente: a me, ancora ieri sera, proponeva solo l'aggiornamento al 05.30.03
sharky79a
17-05-2019, 19:06
Una volta è successo anche a me,ho staccato l'alimentazione per un po e alla riaccensione non l'ha piu fatto.Per chi attende aggiornamenti ota : ieri si è aggiornato da solo il Magic remote (è comparso un pop-up) ....
Mmm a me non funziona più il Magic remote da oggi che si sia aggiornato non proprio bene??
:confused:
E adesso come verifico il firmware del Magic remote?
sharky79a
17-05-2019, 21:17
Mmm a me non funziona più il Magic remote da oggi che si sia aggiornato non proprio bene??
:confused:
E adesso come verifico il firmware del Magic remote?
Dopo un po' di reset del telecomando ha ripreso a funzionare
prandello
28-05-2019, 05:37
Ieri mi ha proposto l'aggiornamento al firmware 05.30.65, disponibile anche sul sito LG e datato 24/05/2019:
[05.30.03]
1. Added notification pop up for when app is no longer supported
2. Change in background image of no signal screen
3. Change in Amazon HDR mode
[05.30.25]
1. Fix that volume is changed to be zero by Peel Remote App during watching TV
2. Black image quality improved in Dolby Vision.
[05.30.55]
1. To improve Tricolor Channel Scan Issue
2. To improve BBC2 HD channel missing issue
[05.30.60]
1. Security Update
[05.30.65]
1. fix that the contents is not played in App such as sky app.
Fatto l'aggiornamento e come sempre, fortunatamente, non ho notato problemi (mai avuto nemmeno quello "del nero").
Ieri mi ha proposto l'aggiornamento al firmware 05.30.65, disponibile anche sul sito LG e datato 24/05/2019:
Fatto l'aggiornamento e come sempre, fortunatamente, non ho notato problemi (mai avuto nemmeno quello "del nero").
Ottimo!
A me invece niente, nessun aggiornamento via OTA (ancora mi propone lo .03).
A sto punto credo non proporrà mai quelli nuovi e successivi, li installerò a mano.
Domanda: posso installare direttamente il più recente, senza necessità di passare per quelli intermedi, giusto?
prandello
28-05-2019, 11:09
Direttamente l'ultimo, gli aggiornamenti sono cumulativi.
Direttamente l'ultimo, gli aggiornamenti sono cumulativi.
Graz:)
peterpark06
06-06-2019, 20:15
Buongiorno a tutti, 55B6V con Sky da sempre inserita in HDMI1.
Da ieri non si vedeva più, spostando in HDMI2 miracolosamente funziona.
Cosa potrebbe essere successo ? Provato a rimettere in 1 ma sempre tutto nero. Grazie mille 😊
Uguale. Hdmi1 non funziona con Sky q.
Soluzioni?
chiricovittorio
07-06-2019, 23:51
Prova a cambiare le impostazioni dell' HDMI ULTRA Deep Colour dell'uscita HDMI che nn si vede.
peterpark06
09-06-2019, 14:29
Prova a cambiare le impostazioni dell' HDMI ULTRA Deep Colour dell'uscita HDMI che nn si vede.
Ho risolto ripristinando a impostazioni di fabbrica, come suggerito dall’assistenza
bagigino
14-07-2019, 17:12
ha lo standard HbbTV 2.0?
prandello
14-07-2019, 18:05
No, la serie B6 ha MHP.
Vi aggiorno sull'update del firmware!
Fatto via chiavetta: tutto perfetto, assolutamente nessun problema col nero:ciapet:
No, la serie B6 ha MHP.
è uno standard che può essere aggiunto tramite aggiornamento software o manca proprio componentistica hardware?
oggi guardavo la partita su sportitalia (in sd) era davvero pietosa, sembrava di guardare uno di quei video in streaming con bitrate bassissimo. Hanno fatto passare più volte il banner dove pubblicizzavano la possibilità di seguire in hd a chi supporta HbbTV :cry:
prandello
22-07-2019, 05:24
è uno standard che può essere aggiunto tramite aggiornamento software o manca proprio componentistica hardware?è software (middleware) ma come sempre succede i modelli più vecchi vengono abbandonati e gli aggiornamenti cessano.
Poi c'è il discorso dell'anomalia tutta italiana...:
Al momento MHP è lo standard per la televisione digitale interattiva più diffuso in Italia, nonché l'unico al momento adottato dalle varie emittenti televisive che operano sul suolo italiano. In altri paesi d'Europa altri standard sono più diffusi, come HbbTV. Poiché MHP è per lo più utilizzato soltanto in Italia, rappresenta un costo aggiuntivo per i produttori di "smart TV" realizzare delle versioni compatibili con questo standard solo per una nazione. Così per iniziativa industriale e delle emittenti italiane, dovendo aggiornare sia lo standard MHP che quello HbbTV ad uno più moderno, si è deciso il passaggio ad HbbTV 2.0 (incompatibile con la vecchia versione di HbbTV) anche per l'Italia.(info già un po' vecchia da: https://it.wikipedia.org/wiki/Multimedia_Home_Platform)
Per cui in Italia c'è in giro di tutto, in vendita nei negozi e online: vecchi TV con ancora solo MHP non aggiornabile, TV import o italiani non recentissimi (o in ritardo col software) non compatibili perché con HbbTV a standard inferiore all'attuale 2.0.1 italiano (ad es. i Sony che hanno HbbTV 1.5 quindi HbbTV Rai e Mediaset non funzionano), TV dell'ultimo anno Samsung o LG che dovrebbero essere aggiornate se per il mercato italiano...
Qua potrai trovare sicuramente più informazioni e tastare meglio il polso della situazione nel tempo:
https://www.digital-forum.it/showthread.php?192831-Discussione-su-HbbTV
Posseggo un B6V con telecomando AN-MR650 e utilizzo Alexa con Broadlink RM Pro ma non vede i comandi del telecomando. Qualcuno di voi lo utilizza? Non capisco perchè non funziona o meglio solo pochi tasti preimpostati, se utilizzo i tasti personalizzati e cerco di associarli al Broadlink RM Pro questo non me li vede.
Buongiorno a tutti,
vorrei chiedere a voi più esperti e/o che hanno già vissuto qualche inconveniente a cosa imputereste il fatto che la mia Tv si accende, sento suono provenire da decoder sky e anche da uscite hmdi con console gioco ma non visualizzo nulla su schermo e neppure premendo il tasto menù.....la tv è relativamente giovane, del 2016 e tornato dalle vacanze dopo 2 settimane all'accensione ho trovato questa sorpresa....
vi ringrazio per qualsiasi parere e consiglio anche, nel caso di intervento tecnico, io mi trovo nella zona di Milano.
Grazie mille
Buongiorno a tutti,
vorrei chiedere a voi più esperti e/o che hanno già vissuto qualche inconveniente a cosa imputereste il fatto che la mia Tv si accende, sento suono provenire da decoder sky e anche da uscite hmdi con console gioco ma non visualizzo nulla su schermo e neppure premendo il tasto menù.....la tv è relativamente giovane, del 2016 e tornato dalle vacanze dopo 2 settimane all'accensione ho trovato questa sorpresa....
vi ringrazio per qualsiasi parere e consiglio anche, nel caso di intervento tecnico, io mi trovo nella zona di Milano.
Grazie mille
Non mi viene in mente nulla...
Hai provato a scollegare tutto? Per escludere che il problema sia dato da qualche periferica
Ciao a tutti, dopo aver cambiato l'ampli dell'home theatre, finalmente ho configurato la tv (mea culpa), con i settaggi consigliati da questo thread.
ho visto che è tutto basato su "professional settings, stanza luminosa".
alla fine del video tutorial, fa copiare i settaggi su tutti gli altri profili.
per vedere l'immagine calibrata devo per forza usare il settaggio stanza luminosa o posso far scegliere alla tv cosa usare (tipo hdr o dolby digital su netflix)?
grazie mille
Non mi viene in mente nulla...
Hai provato a scollegare tutto? Per escludere che il problema sia dato da qualche periferica
si ho provato a togliere la corrente per qualche minuto poi a staccare le periferiche esterne in hdmi ma nulla.....lo schermo rimane nero come se non fosse acceso ma in realtà lo è dato che sento audio della sorgente che utilizzo....
si ho provato a togliere la corrente per qualche minuto poi a staccare le periferiche esterne in hdmi ma nulla.....lo schermo rimane nero come se non fosse acceso ma in realtà lo è dato che sento audio della sorgente che utilizzo....
... mi sa che è ora di attivare la garanzia
eh si....peccato ormai 2 anni sono gi passati...spero sia solo un cambio scheda video al max oppure qualche contatto nel migliore dei casi.....
grazie
eh si....peccato ormai 2 anni sono gi passati...spero sia solo un cambio scheda video al max oppure qualche contatto nel migliore dei casi.....
grazie
Pensavo fossi ancora nei 2 anni! Sorry
Se ti va aggiorna poi, per informazione
certamente, lo farò! Ormai farò uscire il tecnico alla fine di agosto tanto fra poco sarò in vacanza....
grazie
Ciao a tutti, dopo aver cambiato l'ampli dell'home theatre, finalmente ho configurato la tv (mea culpa), con i settaggi consigliati da questo thread.
ho visto che è tutto basato su "professional settings, stanza luminosa".
alla fine del video tutorial, fa copiare i settaggi su tutti gli altri profili.
per vedere l'immagine calibrata devo per forza usare il settaggio stanza luminosa o posso far scegliere alla tv cosa usare (tipo hdr o dolby digital su netflix)?
grazie mille
ciao, nessuno che può darmi una mano?
Buongiorno ragazzi, da qualche giorno ho scoperto una banda orizzontale di colore diverso nella parte inferiore del pannello e in seguito a prove per evidenziarla ho notato un rettangolo, di una tonalità più chiara, nella parte centrale del pannello. il TV lo comprato il 30/10/2016 e mi hanno sostituito il pannello il 27/10/2017. Secondo Voi di cosa si tratta? Visto che non sono trascorsi 24 mesi da questa sostituzione secondo Voi mi fanno una sostituzione in garanzia?
Allego immagine spero si veda.
Grazie.
Buongiorno ragazzi, da qualche giorno ho scoperto una banda orizzontale di colore diverso nella parte inferiore del pannello e in seguito a prove per evidenziarla ho notato un rettangolo, di una tonalità più chiara, nella parte centrale del pannello. il TV lo comprato il 30/10/2016 e mi hanno sostituito il pannello il 27/10/2017. Secondo Voi di cosa si tratta? Visto che non sono trascorsi 24 mesi da questa sostituzione secondo Voi mi fanno una sostituzione in garanzia?
Allego immagine spero si veda.
Grazie.
I pezzi sostituiti dovrebbero avere una garanzia, ma non so se di 2 anni. Chiamerei assolutamente l'assistenza
I pezzi sostituiti dovrebbero avere una garanzia, ma non so se di 2 anni. Chiamerei assolutamente l'assistenza
Ho richiesto l'intervento in garanzia, spero bene:incazzed: :incazzed:
Ho richiesto l'intervento in garanzia, spero bene:incazzed: :incazzed:
Facci sapere!
icematrix
17-08-2019, 08:34
I pezzi sostituiti dovrebbero avere una garanzia, ma non so se di 2 anni. Chiamerei assolutamente l'assistenza
Se eri in garanzia la prima volta la garanzia dei pezzi scade alla garanzia nativa della TV invece se fuori garanzia i pezzi sostituiti hanno dal loro cambio 2 anni di garanzia.
Se eri in garanzia la prima volta la garanzia dei pezzi scade alla garanzia nativa della TV invece se fuori garanzia i pezzi sostituiti hanno dal loro cambio 2 anni di garanzia.
Giusta precisazione, dovrebbe essere così
La risposta:
RE :Richiesta di intervento in garanzia.
14/08/2019
Egregio sig. KIANGON , grazie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia. In merito alla Sua richiesta La informo che il periodo di garanzia di un TV, e più in generale di un qualsiasi prodotto LG, si calcola dalla data d'acquisto riportato sullo scontrino o sulla fattura, e non dall'ultima riparazione eseguita. La valutazione del pannello, in aggiunta, conviene farla non tramite immagini fisse (in allegato ci è giunta la foto di una schermata gialla), ma tramite il Test Immagine, disponibile nelle Impostazioni (Tasto Home sul telecomando - icona a forma di ingranaggio in alto a destra - pallino grigio "Tutte le impostazioni" in basso a destra) > Immagini. Tale foto, utilizzata anche dai nostri centri riparatori per le dovute verifiche, tornerà già utile per comprendere se il pannello è uniforme o presenta anomalie. Se anche in questa foto di prova notasse gli inconvenienti visivi da Lei riscontrati, converrà intervenire, e far verificare il TV da un nostro centro di assistenza autorizzato. Per verificare il centro di zona a Lei più vicino consulti la seguente pagina del sito LG: http://www.lg.com/it/supporto/servizio-tecnico/cerca-assistenza-tecnica Tramite il nominativo e l'indirizzo risalirà facilmente tramite il web ai loro contatti diretti. Qualora necessitasse di ulteriori informazioni o chiarimenti in merito la invitiamo a compilare una nuova richiesta sul sito LG allegando al Suo messaggio le precedenti comunicazioni. Ringraziandola per la fiducia accordata al nostro Marchio colgo l'occasione per porgerle i più cordiali saluti. Andrea LG IS CIC 199.600.099 www.lg.com/it Nota Generale: non rispondere alla presente mail. Per ulteriori informazioni ripetere la richiesta via web, eventualmente allegando le comunicazioni precedenti.
In quella schermata di test non si vede nulla perchè si confonde con i colori dei fiori ma durante la visione di partite, in particolare, si nota bene. Comunque un TV con un pannello troppo delicato e basta una picoola disattenzione per avere immagini fantasma o altro. Sono stato sempre molto attento a non fare fermi immagini, addirittura spegnevo il tv quando mi dovevo assentare per qualche minuto.
La risposta:
RE :Richiesta di intervento in garanzia.
14/08/2019
Egregio sig. KIANGON , grazie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia. In merito alla Sua richiesta La informo che il periodo di garanzia di un TV, e più in generale di un qualsiasi prodotto LG, si calcola dalla data d'acquisto riportato sullo scontrino o sulla fattura, e non dall'ultima riparazione eseguita. La valutazione del pannello, in aggiunta, conviene farla non tramite immagini fisse (in allegato ci è giunta la foto di una schermata gialla), ma tramite il Test Immagine, disponibile nelle Impostazioni (Tasto Home sul telecomando - icona a forma di ingranaggio in alto a destra - pallino grigio "Tutte le impostazioni" in basso a destra) > Immagini. Tale foto, utilizzata anche dai nostri centri riparatori per le dovute verifiche, tornerà già utile per comprendere se il pannello è uniforme o presenta anomalie. Se anche in questa foto di prova notasse gli inconvenienti visivi da Lei riscontrati, converrà intervenire, e far verificare il TV da un nostro centro di assistenza autorizzato. Per verificare il centro di zona a Lei più vicino consulti la seguente pagina del sito LG: http://www.lg.com/it/supporto/servizio-tecnico/cerca-assistenza-tecnica Tramite il nominativo e l'indirizzo risalirà facilmente tramite il web ai loro contatti diretti. Qualora necessitasse di ulteriori informazioni o chiarimenti in merito la invitiamo a compilare una nuova richiesta sul sito LG allegando al Suo messaggio le precedenti comunicazioni. Ringraziandola per la fiducia accordata al nostro Marchio colgo l'occasione per porgerle i più cordiali saluti. Andrea LG IS CIC 199.600.099 www.lg.com/it Nota Generale: non rispondere alla presente mail. Per ulteriori informazioni ripetere la richiesta via web, eventualmente allegando le comunicazioni precedenti.
In quella schermata di test non si vede nulla perchè si confonde con i colori dei fiori ma durante la visione di partite, in particolare, si nota bene. Comunque un TV con un pannello troppo delicato e basta una picoola disattenzione per avere immagini fantasma o altro. Sono stato sempre molto attento a non fare fermi immagini, addirittura spegnevo il tv quando mi dovevo assentare per qualche minuto.
Sembra che alcuni modelli siano più problematici di altri...io, ad es, non prendo particolari accorgimenti. Per caso staccavi anche la spina?
Sembra che alcuni modelli siano più problematici di altri...io, ad es, non prendo particolari accorgimenti. Per caso staccavi anche la spina?
Mai tolta la corrente......... Sempre in stand-by
Forse sto a dire na c.... A ma qualche giorno fa mentre leggevo il televideo e scattato il contatore della corrente e subito dopo ho notato la banda di orizzontale...... Però
icematrix
19-08-2019, 11:20
Io sentirei lo stesso il centro di riparazione, ovvio che come avevo già scritto e confermato da LG se fuori garanzia non lo riparano a costo 0 io per sicurezza con qualche centinaio di euro all'epoca ho fatto l'estensione a 5, su certi prodotti io la faccio per sicurezza sempre se possibile ;)
Ciao a tutti,
mi confermate che non c'è modo di aggiornare la versione di WebOs? Ho notato che un'app non funziona - (Now Tv) seppur aggiornata - e parrebbe che il motivo sia la "non compatibilità con la versione di WebOs"...
Grazie
icematrix
19-08-2019, 13:47
Che io sappia nessuno c'è mai riuscito
icematrix
19-08-2019, 16:30
Qual'è il diametro delle viti per fissare la TV al supporto e bastano dei tasselli da 8 vero, Purtroppo la devo alzare il centrale dello yamaha YHT4950 è troppo alto e mi disturba il segnale del telecomando ;)
Grazie :)
sapete se si può impostare una vpn sul tv 55b6v?
sapete se si può impostare una vpn sul tv 55b6v?
Che io sappia no, ma sarei curioso.
So che alcune vpn hanno app per le TV, ma sono supportati pochi modelli
Che io sappia no, ma sarei curioso.
So che alcune vpn hanno app per le TV, ma sono supportati pochi modelli
Alcune tv samsung hanno l'app. Ho trovato questo articolo:
Sfortunatamente, non è possibile installare direttamente un'app VPN o configurare una connessione VPN su LG Smart TV. Le app VPN sono progettate principalmente per funzionare su dispositivi basati su Windows, Mac OS, iOS e Android. Se si desidera accedere alle app con blocco geografico su LG Smart TV, è possibile utilizzare due soluzioni alternative.
Configurare la connessione VPN sul router o utilizzare un servizio proxy Smart DNS. Per installare una VPN sul tuo router , il router stesso deve supportare la VPN. Nel caso di Smart DNS, dovrai cambiare gli indirizzi del server DNS della tua LG Smart TV con quelli del servizio proxy Smart DNS a cui sei abbonato. Tieni presente che mentre usi Smart DNS ti consente di accedere a contenuti con restrizioni geografiche, non crittografa il tuo traffico o nasconde completamente il tuo indirizzo IP. In termini di sicurezza e privacy, VPN è la strada da percorrere.
Se stai cercando un provider di servizi VPN da utilizzare con la tua LG Smart TV, assicurati che il provider che finisci per scegliere offra proxy Smart DNS agli abbonati che possono essere configurati direttamente tramite le impostazioni di rete della TV. ExpressVPN e BulletVPN sono entrambi esempi primi.
Se stai cercando un servizio proxy Smart DNS, puoi registrarti con Unlocator . Offrono ai nuovi utenti una prova gratuita di 7 giorni e supportano lo sblocco di circa 200 canali da tutto il mondo. Puoi iscriverti per una prova gratuita di Unlocator senza la necessità di una carta di credito.
Credo che la soluzione sia avere un router compatibile con le vpn o acquistare una fire tv stick.
Alcune tv samsung hanno l'app. Ho trovato questo articolo:
Sfortunatamente, non è possibile installare direttamente un'app VPN o configurare una connessione VPN su LG Smart TV. Le app VPN sono progettate principalmente per funzionare su dispositivi basati su Windows, Mac OS, iOS e Android. Se si desidera accedere alle app con blocco geografico su LG Smart TV, è possibile utilizzare due soluzioni alternative.
Configurare la connessione VPN sul router o utilizzare un servizio proxy Smart DNS. Per installare una VPN sul tuo router , il router stesso deve supportare la VPN. Nel caso di Smart DNS, dovrai cambiare gli indirizzi del server DNS della tua LG Smart TV con quelli del servizio proxy Smart DNS a cui sei abbonato. Tieni presente che mentre usi Smart DNS ti consente di accedere a contenuti con restrizioni geografiche, non crittografa il tuo traffico o nasconde completamente il tuo indirizzo IP. In termini di sicurezza e privacy, VPN è la strada da percorrere.
Se stai cercando un provider di servizi VPN da utilizzare con la tua LG Smart TV, assicurati che il provider che finisci per scegliere offra proxy Smart DNS agli abbonati che possono essere configurati direttamente tramite le impostazioni di rete della TV. ExpressVPN e BulletVPN sono entrambi esempi primi.
Se stai cercando un servizio proxy Smart DNS, puoi registrarti con Unlocator . Offrono ai nuovi utenti una prova gratuita di 7 giorni e supportano lo sblocco di circa 200 canali da tutto il mondo. Puoi iscriverti per una prova gratuita di Unlocator senza la necessità di una carta di credito.
Credo che la soluzione sia avere un router compatibile con le vpn o acquistare una fire tv stick.
Esatto, avevo trovato anche io queste informazioni
icematrix
08-09-2019, 21:07
Anche a Voi chili vi dice di aggiornare l'applicazione ma non trova aggiornamenti?
Anche a Voi chili vi dice di aggiornare l'applicazione ma non trova aggiornamenti?
No, ma è un'app che, pur se installata, non uso...
Stasera provo a lanciarla e ti dico
Anche a Voi chili vi dice di aggiornare l'applicazione ma non trova aggiornamenti?
Non ce l'avevo installata: l'ho caricata e funziona normalmente. Prova a cancellarla e reinstallarla
icematrix
10-09-2019, 13:39
Non ce l'avevo installata: l'ho caricata e funziona normalmente. Prova a cancellarla e reinstallarla
Ok Grazie :cool:
Thormir84
10-09-2019, 17:28
Buonasera a tutti.
Dato che è un po' che giro in cerca di informazioni e mi sono imbattuto in questo forum, mi sono registrato e chiedo a voi, che magari ne sapete.
In casa ho 2 TV LG:
1- OLED 4K HDR 55B6V - Versione software: 05.30.65
2- LED 4K HDR 43UJ630V- Versione software: 05.80.35
Le versioni software sono entrambe le ultime disponibili.
Il problema è che ho un server Plex casalingo sul quale guardo dei video (anche film, alle volte), codificati in HEVC che sul TV LED si vedono perfettamente, mentre sul "fratello maggiore" non c'è verso di far partire nulla; al lancio del file si mette a caricare ma resta lo schermo nero e bon.
Se provo a lanciare lo stesso file usando il lettore integrato nel TV ("Foto e Video" mi pare si chiami), nel caso del 55B6V mi viene detto che il file non si può aprire perché non è compatibile; il fatto è che ho altri file, anche in HEVC, che si vedono senza problemi su entrambi i TV.
Nessun problema, invece, con i file in H264.
C'è qualcosa che devo verificare di particolare, magari nella configurazione, o è un problema noto?
icematrix
11-09-2019, 17:06
Presumo che dipende dal codec che è stato usato per fare i film, anche se sono HEVC la codifica non è detto che sia la stessa ;)
Dovresti capire quelli che funzionano con cosa sono fatti e poi eventualmente ricodificare quelli che non ti vanno
icematrix, risolto con Chili?
icematrix
11-09-2019, 17:19
icematrix, risolto con Chili?
Guarda fatto ieri poi non ho più avuto tempo alla prima riapertura non mi ha detto più niente ma ho visto che è sempre di maggio/19 come quella che avevo prima
Guarda fatto ieri poi non ho più avuto tempo alla prima riapertura non mi ha detto più niente ma ho visto che è sempre di maggio/19 come quella che avevo prima
Ok, spero vada ora
icematrix
12-09-2019, 06:30
Ok, spero vada ora
Confermo che aperto ieri e nessun messaggio di fare aggiornamenti ;) Grazie :)
Confermo che aperto ieri e nessun messaggio di fare aggiornamenti ;) Grazie :)
Ottimo;)
Thormir84
12-09-2019, 07:53
Presumo che dipende dal codec che è stato usato per fare i film, anche se sono HEVC la codifica non è detto che sia la stessa ;)
Dovresti capire quelli che funzionano con cosa sono fatti e poi eventualmente ricodificare quelli che non ti vanno
Ma esiste un modo, su queste TV, di vedere le versioni dei codec che hanno?
Mi fa strano che il 55" OLED, con l'ultimo firmware datato 24/05/2019, non riesca a leggere dei files che il fratello minore, 43" LED con firmware del 22/05/2019, riproduce senza problemi.
icematrix
12-09-2019, 08:09
Ma esiste un modo, su queste TV, di vedere le versioni dei codec che hanno?
Mi fa strano che il 55" OLED, con l'ultimo firmware datato 24/05/2019, non riesca a leggere dei files che il fratello minore, 43" LED con firmware del 22/05/2019, riproduce senza problemi.
Sul tv di certo non li vedi su un pc si, i FW non centrano niente nel senso ok hai gli ultimi che sono già un bene ma non è detto che abbiano le stesse caratteristiche.
Il 43 è più nuovo ha già webos 3.5 il 55 ha webos 3.0 e già solo questo fa la differenza in parte ;)
Scrivo qui pechè è il televisore più simile al mio.
Ho da poco installato da mio padre un LG OLED C9 55, ho due domande:
Cookies: quando è collegato il cavo di rete, scanalando sul digitale terrestre, su molti canali viene la domanda se accettare i cookies. Ovviamente io gli dico di no, ma siccome dovrà usarlo anche mia madre che non ne capisce nulla ogni volta si spaventerà e chiederà a me ecc. Per ora ho risolto staccando la rete, ma prima o poi la riattaccheranno per vedere i film sul nas.
Com’é possibile che i canali dtv vogliano mettere i cookies sulla tv come se stessi navigando su siti internet? E non posso negare per tutti una volta sola?
Ciò vuol dire che la tv comunica all’esterno cosa guardo? alla faccia della privacy, non mi sta bene per nulla. Come si può evitare?
Audio: avevo letto di un audio molto buono, ma all’inizio l’ho trovato molto metallico e confuso, sia con i film da nas (bassa qualità) sia col dtv. In particolare con i suoni acuti e le voci femminili, le S e le Z diventavano dei sibili insopportabili.
Andando nelle impostazioni audio e disabilitando tutti gli effetti possibili, surround, dolby e non ricordo cos’altro, abbassando la qualità in uscita da automatica a mpeg, è tornato decente. Ancora non mi convinceva del tutto però. Impostandolo su “clear voice III” il parlato si sente meglio in effetti, più che altro perché abbassa il volume delle altre frequenze. Mi resta il dubbio che la musica ne paghi le conseguenze, ma ne avevo abbastanza di prove.
Possibile che per avere un audio normale, come è sempre stato su tutte le tv avute finora senza toccare nulla, bisogna combattere una guerra? E ancora non sono convinto che sia al pari degli altri nè ben bilanciato.
icematrix
23-09-2019, 06:34
Non capisco perché non vuoi i cookies visto che alla fine dire di no ogni volta è più rognoso che accettarli e poi alla fine a parte qualche pubblicità non fanno niente...
Per via dell'audio purtroppo tutti gli ultimi televisori hanno spesso difficoltà e non per niente alcuni li vendono già con soundbar un consiglio è prenderne una magari senza spendere troppo sui 150 euro va più che bene per un ascolto ;)
I cookies non li ho mai voluti neanche sul pc, figurarsi sulla tv.
E poi visto che la guardo via etere perché deve collegarsi a internet, e dire a tutti cosa sto guardando? La privacy che fina ha fatto? Voglio essere libero di guardare in tv le peggio zozzerie senza che lo sappia tutto il mondo!!!
Per l’audio non ci siamo capiti. Non è la qualità degli altoparlanti il problema, su tv lcd ben più scarsi sento bene, non sono un audiofilo. Il problema è software, infatti abbassando la qualità (nelle impostazioni) in realtà l’audio è migliorato.
Avevo già notato su altre tv con l’effetto surround attivo che dava solo fastidio nei GP amplificando troppo il rumore dei motori.
La sensazione è che l “upscaling” da una sorgente a bassa qualità amplifichi i difetti, un po come quando i video vengono sgranati o a quadrettoni. Però nell’audio è fastidioso, probabilmente la “sgranatura” si traduce in suono metallico e sibilante.
Katsaros
26-09-2019, 06:31
I cookies non li ho mai voluti neanche sul pc, figurarsi sulla tv.
E poi visto che la guardo via etere perché deve collegarsi a internet, e dire a tutti cosa sto guardando? La privacy che fina ha fatto?Ti mancano molte nozioni base... hai preso un C9 quindi con supporto a HbbTV. E come pensi che la TV ibrida con app e servizi interattivi vari possa funzionare senza cookies? :rolleyes: Certo c'è anche qualche pubblicità, ma il TV per essere certificato dovrebbe avere almeno un paio di opzioni riguardanti la privacy. Leggiti bene la manualistica e, se vuoi anche informarti meglio, vai a leggerti il pdf dello standard HbbTV 2.01 su hbbtv.org. Ci sono diversi capitoli su cookies, privacy e tracking e cosa un TV deve implementare al riguardo come specifica minima. :O
grazie Katsaros. Si, mi mancano queste nozioni, ma siccome non me ne frega niente della parte smart le ho sempre trascurate. Prima o poi leggerò.
Invece mi sono accorto che la rete (via cavo non wifi) va a 100 invece che a 1000 come mi aspettavo. Non che non sia sufficiente, ma mi aspettavo una cosa al passo con gli standard attuali. Le caratteristiche della tv dicono solo lan senza specificare la velocità.
Potete controllare se le vostre hanno la rete a 100 o 1000? grazie.
Inoltre quando attacco la tv mezza rete mi passa a 100, ma questo è un altro problema.
icematrix
26-09-2019, 14:41
Che io sappia su nessuna TV è implementata la 1000
Buongiorno a tutti,
vorrei chiedere a voi più esperti, se avete avuto problemi di memoria,succede che mi si chiude l'applicazione dicendomi memoria insufficente,come posso rimediare all'incoveniente .grazie per la vostra eventuale risposta( tv oled55b6v agg. 05.30.65)
Grazie mille
icematrix
26-10-2019, 08:38
Successo anche a me ho tolto le applicazioni che non uso ;) tipo tim vision, dazn ecc.
Successo anche a me ho tolto le applicazioni che non uso ;) tipo tim vision, dazn ecc.
s ilo fatto anch'io ma a volte il problema persiste, non esiste un modo per aumentare la memoria,non sono molto esperto quindi se mai dico cavolate,come aggiungere un hard disk esterno ?
icematrix
26-10-2019, 09:42
Forse con un reset alle impostazioni di fabbrica risolvi qualcosa di certo non penso tu possa ampliare la memoria
bwaquila
26-10-2019, 10:21
Buongiorno a tutti,
vorrei chiedere a voi più esperti, se avete avuto problemi di memoria,succede che mi si chiude l'applicazione dicendomi memoria insufficente,come posso rimediare all'incoveniente .grazie per la vostra eventuale risposta( tv oled55b6v agg. 05.30.65)
Grazie mille
mi unisco, a me capita mentre navigo in internet, si chiude la pagina e appare il messaggio di memoria insufficiente, nel mio caso non penso che dipenda dalle troppe app installate (ho solo dazn e tim vision e comunque se non sono in uso non dovrebbero usare memoria)
umancini
28-10-2019, 08:58
Buongiorno a tutti.
Capita sempre più spesso visualizzare il messaggio di "Memoria Insufficiente"e capita anche che l'applicazione si chiuda per liberare memoria.:mad:
Anche io ho installato solo 3 app !
LG qusta volta è stata troppo parsimoniosa, quanto le costava pochi Giga di memoria in + su un TV da 2000€( pagato all'epoca) ? :doh:
Se qualcuno si è rivolto al supporto ufficiale faccia sapere la loro risposta. Tks
umancini
28-10-2019, 09:04
Buongiorno a tutti,
vorrei chiedere a voi più esperti, se avete avuto problemi di memoria,succede che mi si chiude l'applicazione dicendomi memoria insufficente,come posso rimediare all'incoveniente .grazie per la vostra eventuale risposta( tv oled55b6v agg. 05.30.65)
Grazie mille
Buongiorno a tutti.
Capita sempre più spesso visualizzare il messaggio di "Memoria Insufficiente"e capita anche che l'applicazione si chiuda per liberare memoria.:mad:
Anche io ho installato solo 3 app !
LG qusta volta è stata troppo "parsimoniosa" ( per non dire un altro termine), quanto le costava pochi Giga di memoria in + su un TV da 2000€( pagato all'epoca) ? :doh:
Se qualcuno si è rivolto al supporto ufficiale faccia sapere la loro risposta. Tks
( TV oled55b6v agg. 05.30.65)
umancini
28-10-2019, 10:56
Nel Help Library di LG c'è scritto:
https://www.lg.com/ca_en/support/product-help/CT30000381-1420813551708-others
qualcuno ha aperto il TV ed ha scritto questo...
. Quando si riproduce il dramma del browser LG, è molto lento a 720p. 480p a volte si bloccherà e talvolta si esaurirà la memoria. Non c'è nulla all'interno e ripristinare gli stessi problemi di fabbrica. Ho aggiornato il firmware e sempre lo stesso. Ho aperto e ho visto 3 ram di memoria con 2 GB + 2 GB + 1 GB! Quindi almeno 1 o 2 GB sono per la grafica e altri 3 o 4 GB sono la memoria di sistema. Quindi la memoria è più che sufficiente per il sistema Linux.
Buonasera, scusate se mi intrometto così, ma non sono patico di forum e mi sono appena iscritto a questo che mi sembrava molto frequentato. Scrivo perché ho un problema di riconoscimento da parte del mio LG OLED 55B6V dei file Matroska 2160p HEVC.
Allego un file pdf (confronto) riassuntivo che illustra le caratteristiche di due file Matroska che a mio dire sono uguali. Ma mentre il file 2019-Avengers Endgame (2019)_2160px265. mkv viene riprodotto dal tv senza problemi il file 2015-The Avengers - Age of Ultron (2015)_2160px265.mkv mi viene detto che non è possibile riprodurlo. La codifica 265 o HEVC su file a 1080p non ha mai dato problemi di riproduzione. Chiedo gentilmente di aiutarmi a capire quale sia il problema che credevo stesse nella differenza tra larghezza e altezza nel video. Grazie.
...non sempre, ma quando dopo che per qualche motivo ( dipendente dalla linea elettrica ) è saltata la corrente , quando questa si ripristina, la tv si accende. Su un forum mi è stato detto che dipende dalla sheda madre che stà "partendo". La tv è in garanzia, anzi con l'estensione a 5 anni. Come devo muovermi? Viene un tecnico a casa mia? Mica posso prendere la tv di 55 pollici ( e dove la carico? e portarla in un qualche laboratorio? Grazie delle eventuali risposte...
...non sempre, ma quando dopo che per qualche motivo ( dipendente dalla linea elettrica ) è saltata la corrente , quando questa si ripristina, la tv si accende. Su un forum mi è stato detto che dipende dalla sheda madre che stà "partendo". La tv è in garanzia, anzi con l'estensione a 5 anni. Come devo muovermi? Viene un tecnico a casa mia? Mica posso prendere la tv di 55 pollici ( e dove la carico? e portarla in un qualche laboratorio? Grazie delle eventuali risposte...
Io so che la TV si accende da sé ogni tanto, anche se non conosco il motivo preciso (cioè, si accende a schermo spento, fa suoi magheggi).
Io so che la TV si accende da sé ogni tanto, anche se non conosco il motivo preciso (cioè, si accende a schermo spento, fa suoi magheggi). ...si, per " i suoi magheggi" si intende i lavaggi periodici. Invece la mia si accende proprio con shermo acceso, non per i lavaggi ma a causa dello sbalzo di corrente. Questo è dovuto ad un problema alla scheda madre? E' l'avvertimento di qualcosa di più grave che verrà?
...si, per " i suoi magheggi" si intende i lavaggi periodici. Invece la mia si accende proprio con shermo acceso, non per i lavaggi ma a causa dello sbalzo di corrente. Questo è dovuto ad un problema alla scheda madre? E' l'avvertimento di qualcosa di più grave che verrà?
Non ho letto su nessuna fonte "ufficiale" che il motivo delle accensioni automatiche sia per i lavaggi, o perlomeno solo per quelli.
Manovele
06-11-2019, 13:41
Ciao a tutti,
vorrei porre una domanda per quanto riguarda l'architettura della soundbar LG SJ9, con la tv 55B6V.
Ho comprato la soundbar poiché l'audio della nostra Tv, non mi soddisfa.
Questa soundbar offre la possibilità di diffondere l'audio anche in Dolby Atmos.
Purtroppo la Tv non codifica il Dolby Atmos, pertanto nonostante la SJ9, non potrò mai ascoltare un film in Atmos, contenuti che sono sempre più frequenti su Netflix o altrove.
Per ovviare ho acquistato l'AppleTv, poiché può codificare l'audio Dolby Atmos.
Ho collegato quindi, tramite HDMI, l'AppleTv alla HDMI In della Soundbar e quest'ultima tramite la porta HDMI Out alla porta HDMI 1 della Tv (non ho usato la HDMI ARC poiché c'è scritto sul libretto della SJ9 che non diffonderebbe audio in Atmos).
Purtroppo però non funziona,
non compare la scritta DOLBY ATMOS sulla Soundbar, scritta che si attiva solo ed esclusivamente se sta diffondendo in Atmos, nonostante i contenuti nell'app Netflix, riportino i loghi Atmos accanto ai film che lo prevedono (se apro l'app Netflix sul televisore, accanto agli stessi film vedrei il logo 5.1).
Ho aperto una segnalazione in LG e mi hanno detto che anche con questi collegamenti l'Atmos non va perché la tele non lo codifica, cosa che mi ha spiazzato poiché pensavo bastasse l'Apple Tv.
Da qui vi pongo una domanda,
qualcuno conosce un modo per arrivare ad ascoltare il Dolby Atmos sulla mia soundbar, nonostante abbia la tele 55B6V ?
Grazie
Trotto@81
06-11-2019, 15:46
Puoi collegare l'Apple TV alla sound bar?
Manovele
07-11-2019, 12:57
Puoi collegare l'Apple TV alla sound bar?
Si quello si,
è il passaggio consigliato...
Alla fine ho scoperto l'arcano,
i collegamenti erano tutti corretti, il problema era dato solo dall'audio,
per avere Atmos bisogna guardare i contenuti in lingua originale, e non in italiano.
Un piacere per le orecchie
viandante
08-11-2019, 17:38
Ragazzi ho un decoder enigma2 collegato in hdmi. Sulle porte laterali non passa l'audio (il video ok)
Sulle due porte dietro invece tutto regolare. Possibile che siano porte funzionanti diversamente? Ho cambiato cavo, ho tentato tutte le impostazioni possibili sul decoder....ma niente da fare.
Con un altro decoder invece piu vecchio funziona tutto regolarmente nelle 4 porte.....
Testato il decoder su un altro televisore...no problem.
bwaquila
09-11-2019, 09:22
prova a disattivare HDMI ULTRA HD deep colour sulle porte che non funzionano:
-Impostazioni
-Generale
-HDMI ULTRA HD deep colour
viandante
09-11-2019, 10:56
prova a disattivare HDMI ULTRA HD deep colour sulle porte che non funzionano:
-Impostazioni
-Generale1
-HDMI ULTRA HD deep colour
Ho provato, riavviato e non cambia.
Qualcuno ha un modo per usufruire del 4K hdr su infinity?
icematrix
11-11-2019, 06:49
Qualcuno ha un modo per usufruire del 4K hdr su infinity?
No perché il webos è troppo "vecchio"
Ciao, la nostra tv Oled B6V è compatibile con le nuove cam 4K UltraHD ?
Grazie
icematrix
13-11-2019, 14:00
Io uso una oro della digiquest e mi va tutto
Ciao a tutti ho un tv LG Oled B6V ho dei problemi con l'app. di RaiPlay mi pare sia "castrata" nel senso che da 1 mese circa non riesco piu' a vedere le sezioni tematiche (documentari,teca rai, ecc).
Qualcuno ha notato lo stesso problema ?
bwaquila
16-11-2019, 10:23
si, il problema è che l'ultimo aggiornamento risale al 2017, praticamente è abbandonata a se stessa.
Ti consiglio di attivare la funzione mhp sul tv e usare raiplay sintonizzandoti su un qualsiasi canale rai e schiacciare il tasto blu del telecomando (segui comunque le istruzioni che ti appariranno in sovrimpressione
Trotto@81
16-11-2019, 11:40
Sui telecomandi recenti di LG non vi è il tasto "esc" e per uscire dalle app hbbtv è un problema.
si, il problema è che l'ultimo aggiornamento risale al 2017, praticamente è abbandonata a se stessa.
Ti consiglio di attivare la funzione mhp sul tv e usare raiplay sintonizzandoti su un qualsiasi canale rai e schiacciare il tasto blu del telecomando (segui comunque le istruzioni che ti appariranno in sovrimpressione
Io ho lo stesso problema con raiplay che non mi fa vedere l'on demand (vedo solo gli ultimi 7 giorni), qualcuno può aiutarmi? Grazie
oggi ho visto la MotoGP su tv8 (digitale terrestre, standard definition) sul C9 di mio padre da circa 2,3m, si vedeva sgranato soprattutto sulle zone vicino ai contorni delle moto in movimento. Ok che l’upscaling da sd a 4k non può fare miracoli e inventarsi dettagli che non ci sono, però mi aspettavo di meglio, soprattutto meno artefatti nelle suddette zone critiche.
Non ho giocato con le impostazionii perché mi sono addormentato al secondo giro :D, ma non avrei saputo cosa provare.
Qualcuno ha avuto impressioni simili? consigli?
oggi ho visto la MotoGP su tv8 (digitale terrestre, standard definition) sul C9 di mio padre da circa 2,3m, si vedeva sgranato soprattutto sulle zone vicino ai contorni delle moto in movimento. Ok che l’upscaling da sd a 4k non può fare miracoli e inventarsi dettagli che non ci sono, però mi aspettavo di meglio, soprattutto meno artefatti nelle suddette zone critiche.
Non ho giocato con le impostazionii perché mi sono addormentato al secondo giro :D, ma non avrei saputo cosa provare.
Qualcuno ha avuto impressioni simili? consigli?
Non saprei cosa consigliarti, se non di smanettare un po' con il de blur e il de judder per gli artefatti, ma confermo che la visione sd è "fastidiosa" se ormai abituati all'hd
...si, per " i suoi magheggi" si intende i lavaggi periodici. Invece la mia si accende proprio con shermo acceso, non per i lavaggi ma a causa dello sbalzo di corrente. Questo è dovuto ad un problema alla scheda madre? E' l'avvertimento di qualcosa di più grave che verrà? ...per questa "anomalia",ho provato a telefonare ( ho comunque l'estensione della garanzia, anche se la TV non ha ancora due anni) al Servizio Clienti Rilassati 199 600 646 come è scritto sul contratto garanzia : una voce registrata risponde che il numero è disabilitato. Consigli?:eek: :confused:
icematrix
18-11-2019, 12:57
...per questa "anomalia",ho provato a telefonare ( ho comunque l'estensione della garanzia, anche se la TV non ha ancora due anni) al Servizio Clienti Rilassati 199 600 646 come è scritto sul contratto garanzia : una voce registrata risponde che il numero è disabilitato. Consigli?:eek: :confused:
Via Mail o supporto https://www.lg.com/it/supporto
Via Mail o supporto https://www.lg.com/it/supporto
ok grazie mille :D
...si, per " i suoi magheggi" si intende i lavaggi periodici. Invece la mia si accende proprio con shermo acceso, non per i lavaggi ma a causa dello sbalzo di corrente. Questo è dovuto ad un problema alla scheda madre? E' l'avvertimento di qualcosa di più grave che verrà?
...per questa "anomalia",ho provato a telefonare ( ho comunque l'estensione della garanzia, anche se la TV non ha ancora due anni) al Servizio Clienti Rilassati 199 600 099 (telefonata a pagamento...) ho spiegato il "problema" e una gentile signorina mi ha risposto che è normale. Se vivo in una zona di sbalzi corrente con la prospettiva di tornare a casa e trovarmi la TV che si accende da sola, l'alternativa è staccare la corrente quando esco. Mah, cosa devo pensare?:cry:
icematrix
18-11-2019, 15:41
...si, per " i suoi magheggi" si intende i lavaggi periodici. Invece la mia si accende proprio con shermo acceso, non per i lavaggi ma a causa dello sbalzo di corrente. Questo è dovuto ad un problema alla scheda madre? E' l'avvertimento di qualcosa di più grave che verrà?
...per questa "anomalia",ho provato a telefonare ( ho comunque l'estensione della garanzia, anche se la TV non ha ancora due anni) al Servizio Clienti Rilassati 199 600 099 (telefonata a pagamento...) ho spiegato il "problema" e una gentile signorina mi ha risposto che è normale. Se vivo in una zona di sbalzi corrente con la prospettiva di tornare a casa e trovarmi la TV che si accende da sola, l'alternativa è staccare la corrente quando esco. Mah, cosa devo pensare?:cry:
Mettici un gruppo di continuità... scusa poi che centra la tv se è un problema tuo :mbe:
Mettici un gruppo di continuità... scusa poi che centra la tv se è un problema tuo :mbe:
non credo sia un problema mio, nel senso che non è normale che la tv si accenda da sola. Poi avevo letto su qualche forum ( forse anche qui, non ricordo) che chi ha avuto lo stesso problema, diceva che dipendeva dalla scheda madre che si stà guastando... :eek:
icematrix
18-11-2019, 16:47
non credo sia un problema mio, nel senso che non è normale che la tv si accenda da sola. Poi avevo letto su qualche forum ( forse anche qui, non ricordo) che chi ha avuto lo stesso problema, diceva che dipendeva dalla scheda madre che si stà guastando... :eek:
Sei il primo che sento con questo discorso di certo per simulare questa cosa chiami l'assistenza se la prende e fa dei test per qualche giorno...
Immagino tu abbia già fatto il ripristino di fabbrica, se a loro dopo x giorni succede sapranno cosa fare;) potrebbe anche essere un disturbo di qualche altro telecomando personalmente
Non saprei cosa consigliarti, se non di smanettare un po' con il de blur e il de judder per gli artefatti, ma confermo che la visione sd è "fastidiosa" se ormai abituati all'hd
in realtà no sono abituato all’ hd ma ad un televisore molto più piccolo, un sony 37’, sul quale evidentemente a parità di distanza si notano molto meno gli artefatti, o magari ce ne sono meno perché è “solo” fhd non 4k.
Sei il primo che sento con questo discorso di certo per simulare questa cosa chiami l'assistenza se la prende e fa dei test per qualche giorno...
Immagino tu abbia già fatto il ripristino di fabbrica, se a loro dopo x giorni succede sapranno cosa fare;) potrebbe anche essere un disturbo di qualche altro telecomando personalmente ...come ho già scritto, avevo letto da qualche parte che era già capitato. Comunque non ho fatto nessun ripristino di fabbrica. Nessun aggiornamento anche perchè la tv è in camera e il wifi non arriva li. Il fatto è che non mi convince quello che mi ha detto l'assistenza. La sensazione è come se andassi in concessionaria e gli dico che la macchina , che so, mangia olio e loro mi rispondono che è normale. Non capisco , per concludere, il " disturbo di qualche altro telecomando"...:confused:
icematrix
19-11-2019, 06:35
Per accendersi la tv ha il telecomando che manda l'impulso per l'accessione via IR se hai telecomandi che lavorano con gli stessi codici può succedere che accendi la tv come cambiare canale ecc.
no, la tv è in camera, al piano inferiore Per accendersi la tv ha il telecomando che manda l'impulso per l'accessione via IR se hai telecomandi che lavorano con gli stessi codici può succedere che accendi la tv come cambiare canale ecc.
no, la tv è in camera, al piano unferiore in salotto c'è unvece una Samsung...
icematrix
20-11-2019, 10:48
no, la tv è in camera, al piano inferiore
no, la tv è in camera, al piano unferiore in salotto c'è unvece una Samsung...
Io sto facendo solo ipotesi e si potrebbe andare avanti a farne ancora come il controllo via app...
Ripeto per me fai prima a chiamare l'assistenza LG più vicina che se lo porti via qualche giorno e faccia dei test lui, altrimenti non ne vieni fuori
The-Red-
22-11-2019, 07:41
Ragazzi come mai quando collego al televisore un hd da 2 tb, non me lo vede?
Io sto facendo solo ipotesi e si potrebbe andare avanti a farne ancora come il controllo via app...
Ripeto per me fai prima a chiamare l'assistenza LG più vicina che se lo porti via qualche giorno e faccia dei test lui, altrimenti non ne vieni fuori
ho scritto all'assistenza LG: gentilmente mi hanno risposto di disattivare varie cose ( tipo led di stand-by, ma era già tutto fatto). Io naturalmente non posso prendere uno schermo di 55 pollici e caricarlo in auto. Se l'assistenza LG se lo porta via , si paga anche se in garanzia?
icematrix
25-11-2019, 16:04
ho scritto all'assistenza LG: gentilmente mi hanno risposto di disattivare varie cose ( tipo led di stand-by, ma era già tutto fatto). Io naturalmente non posso prendere uno schermo di 55 pollici e caricarlo in auto. Se l'assistenza LG se lo porta via , si paga anche se in garanzia?
Vengono loro a casa a ripararlo o a prenderselo
Vengono loro a casa a ripararlo o a prenderselosi , comunque mi sono messo l'anima in pace dopo aver telefonato all'assistenza ufficiale LG di Mestre: un tecnico mi ha detto che i pannelli sono molto sofisticati, può succedere che si accendino da soli dopo uno sbalzo di corrente. Se succede un paio di volte all'anno è normale. Comunque se il pannello una volta portato in centro assistenza non manifesta tale fenomeno per loro è a posto...amen
icematrix
28-11-2019, 13:12
si , comunque mi sono messo l'anima in pace dopo aver telefonato all'assistenza ufficiale LG di Mestre: un tecnico mi ha detto che i pannelli sono molto sofisticati, può succedere che si accendino da soli dopo uno sbalzo di corrente. Se succede un paio di volte all'anno è normale. Comunque se il pannello una volta portato in centro assistenza non manifesta tale fenomeno per loro è a posto...amen
Quello in via monte nero? se si loro sono bravi, venuto a casa mia a cambiare il mio pannello e portato il lettore BR per il cambio meccanica ;)
Trotto@81
28-11-2019, 13:18
si , comunque mi sono messo l'anima in pace dopo aver telefonato all'assistenza ufficiale LG di Mestre: un tecnico mi ha detto che i pannelli sono molto sofisticati, può succedere che si accendino da soli dopo uno sbalzo di corrente. Se succede un paio di volte all'anno è normale. Comunque se il pannello una volta portato in centro assistenza non manifesta tale fenomeno per loro è a posto...amen
Riescono a simulare uno sbalzo per verificare il problema?
Quello in via monte nero? se si loro sono bravi, venuto a casa mia a cambiare il mio pannello e portato il lettore BR per il cambio meccanica ;) si, in via Monte Nero
Riescono a simulare uno sbalzo per verificare il problema? credo che basta staccare e riattaccare la spina o spegnere e riaccendere la ciabatta...semplice, no?
Trotto@81
29-11-2019, 12:02
Penso debba essere un'azione rapida. Prova prima tu e vedi se riesci e poi lo fai vedere a loro. Una TV non deve riaccendersi in caso di sbalzo e devono sistemarla o darti un modello nuovo equivalente, come hanno fatto con me per un problema al pannello.
Fai prima a chiedere a LG che scrivere qui, non nel senso che è inutile farlo qui ma almeno nel mio caso LG è sempre stata veloce e corretta ;) :)
Alla fine, mi sono deciso dopo la fine della garanzia, quando il difetto è peggiorato ancora di più, e me lo hanno sostituito col Philips Oled 854 (avevo l'estensione della garanzia ovviamente)! Spettacolare! :)
icematrix
29-11-2019, 12:49
Penso debba essere un'azione rapida. Prova prima tu e vedi se riesci e poi lo fai vedere a loro. Una TV non deve riaccendersi in caso di sbalzo e devono sistemarla o darti un modello nuovo equivalente, come hanno fatto con me per un problema al pannello.
Giusto per dovere di cronaca il cambio televisore a te al 99% te l'hanno cambiato perché il pannello o il pezzo di ricambio che sia non arriva entro X giorni allora LG prevede la sostituzione. Ora non ricordo bene se sono 30 giorni o meno.
icematrix
29-11-2019, 12:51
Alla fine, mi sono deciso dopo la fine della garanzia, quando il difetto è peggiorato ancora di più, e me lo hanno sostituito col Philips Oled 854 (avevo l'estensione della garanzia ovviamente)! Spettacolare! :)
Strano che te l'abbiamo sostituito con altro televisore o meglio di altro produttore... qui è stato un accordo tra te e il negozio
Trotto@81
29-11-2019, 13:00
Giusto per dovere di cronaca il cambio televisore a te al 99% te l'hanno cambiato perché il pannello o il pezzo di ricambio che sia non arriva entro X giorni allora LG prevede la sostituzione. Ora non ricordo bene se sono 30 giorni o meno.
No, c'è scritto "discontinued" nel documento in riferimento al pannello, nonostante fosse una TV del 2017 (55EG9A7V). In sostituzione mi è stata data una B9, che è di un altro pianeta sotto qualsiasi punto di vista.
Strano che te l'abbiamo sostituito con altro televisore o meglio di altro produttore... qui è stato un accordo tra te e il negozio
Non ho avuto voce in capitolo, ha fatto tutto l'assicurazione. Certo, se mi avessero dato un Samsung (o comunque un non OLED) non lo avrei preso e avrei fatto problemi.
icematrix
29-11-2019, 13:03
No, c'è scritto "discontinued" nel documento in riferimento al pannello, nonostante fosse una TV del 2017 (55EG9A7V). In sostituzione mi è stata data una B9, che è di un altro pianeta sotto qualsiasi punto di vista.
Reputo che a questo punto non dipendesse dal pannello di per se ma da altro, magari qualche scheda, te lo dico perché lavoro per una catena del nordest di negozi e so anche come lavorano in assistenza LG ;)
icematrix
29-11-2019, 13:05
Non ho avuto voce in capitolo, ha fatto tutto l'assicurazione. Certo, se mi avessero dato un Samsung (o comunque un non OLED) non lo avrei preso e avrei fatto problemi.
Allora è stato un accordo con il negozio per trovare il modello più simile a quello che avevi al prezzo che l'assicurazione pagava, So come funzionano le cose ;)
Trotto@81
29-11-2019, 13:07
Reputo che a questo punto non dipendesse dal pannello di per se ma da altro, magari qualche scheda, te lo dico perché lavoro per una catena del nordest di negozi e so anche come lavorano in assistenza LG ;)
La TV era mia, il tecnico LG mi aveva anticipato telefonicamente dopo l'invio di modello e seriale che il ricambio non era più disponibile - il mio pannello aveva una macchia nera sul bordo sinistro - e dovrei fidarmi di te? Ok, lo farò. ;)
icematrix
29-11-2019, 13:14
La TV era mia, il tecnico LG mi aveva anticipato telefonicamente dopo l'invio di modello e seriale che il ricambio non era più disponibile - il mio pannello aveva una macchia nera sul bordo sinistro - e dovrei fidarmi di te? Ok, lo farò. ;)
Vedi che torni a quello che ho detto in prima battuta ovvero che il pannello non era disponibile entro x giorni, nel caso tuo essendo non più prodotto al posto di farti aspettare i famosi x giorni te l'hanno subito cambiato.
Ci siamo capiti male :)
Trotto@81
29-11-2019, 14:43
Non era proprio disponibile, ecco perché era dato come "discontinued". Sicuramente perché si trattava di pannello full hd! La tv funzionava nonostante quella macchia sul bordo, non c'era urgenza e poi di questi trenta giorni non leggo scritto da nessuna parte nel contratto di LG Premium Care. Se hai tu documenti ufficiali da farmi leggere te ne sarei grato. Scusatemi per l'OT.
icematrix
29-11-2019, 14:51
Non era proprio disponibile, ecco perché era dato come "discontinued". Sicuramente perché si trattava di pannello full hd! La tv funzionava nonostante quella macchia sul bordo, non c'era urgenza e poi di questi trenta giorni non leggo scritto da nessuna parte nel contratto di LG Premium Care. Se hai tu documenti ufficiali da farmi leggere te ne sarei grato. Scusatemi per l'OT.
Leggi meglio il primo messaggio che ti ho riposto, è inutile che fin dall'inizio di dico una cosa che poi è anche quella che tu dici!
Per via dei giorni come anche questo scritto prima non ricordo se son 30 o di meno e presumo (ma vado a memoria) che in questa discussione fosse già uscita la cosa, ora vedo se riesco a trovare il/i messaggio/i
Eccolo https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45374382#post45374382
Trotto@81
29-11-2019, 14:59
A me non interessa l'esperienza altrui se nel mio caso non era disponibile né dopo un giorno e né dopo 100.
Qui sotto riporto i fatti, non detti.
https://i.postimg.cc/t1kMkWFt/lg-discontinued.png (https://postimg.cc/t1kMkWFt)
icematrix
29-11-2019, 15:03
A me non interessa l'esperienza altrui se nel mio caso non era disponibile né dopo un giorno e né dopo 100.
Qui sotto riporto i fatti, non detti.
https://i.postimg.cc/t1kMkWFt/lg-discontinued.png (https://postimg.cc/t1kMkWFt)
Io ti ho solo riportato come funzionava fino a da febbraio 2018 tutto qua, che tu mi creda o non mi creda non mi importa senti l'assistenza LG e vedi cosa ti dice, magari le cose son cambiate dopo quella data ;)
Ciao a tutti,
sono un possessore del tv 55b6v da ormai 3 anni. Ho notato che l'applicazione integrata del televisore amazon prime video mi fa lo streaming del video in HD e non in 4K. Qualcuno di voi riscontra lo stesso problema ? E' un problema dell'app o di qualche impostazione ?
Il mio non dovrebbe essere un problema di connessione visto che ho la 1 gbps di Fastweb.
Grazie
Ciao a tutti,
sono un possessore del tv 55b6v da ormai 3 anni. Ho notato che l'applicazione integrata del televisore amazon prime video mi fa lo streaming del video in HD e non in 4K. Qualcuno di voi riscontra lo stesso problema ? E' un problema dell'app o di qualche impostazione ?
Il mio non dovrebbe essere un problema di connessione visto che ho la 1 gbps di Fastweb.
Grazie
Normalmente ci mette un po a passare a 4k, dovresti vedere dopo qualche minuto se effettivamente è passato in 4k, almeno a me fa così parte in hd e poi passa in 4k il tempo che la fibra vada a pieno regime.
Trotto@81
14-12-2019, 13:06
A me su B9 con una 100 Mbps parte subito in 4K, nonostante l'app di Amazon non sia il massimo.
Grazie, a tutti, voelvo capire se era un problema di percezione mio o un problema generalizzato.
Ho notato che il problema si presenta quando metto in pausa il video, dove la dicitura cambia immediatamente da UHD e FHD.
Ti mancano molte nozioni base... hai preso un C9 quindi con supporto a HbbTV. E come pensi che la TV ibrida con app e servizi interattivi vari possa funzionare senza cookies? :rolleyes: Certo c'è anche qualche pubblicità, ma il TV per essere certificato dovrebbe avere almeno un paio di opzioni riguardanti la privacy. Leggiti bene la manualistica e, se vuoi anche informarti meglio, vai a leggerti il pdf dello standard HbbTV 2.01 su hbbtv.org. Ci sono diversi capitoli su cookies, privacy e tracking e cosa un TV deve implementare al riguardo come specifica minima. :O
Mia madre ha appena comprata una TV LG (32 pollici con webos 4.5) e lamenta che ogni tanto si trova la pubblicità durante la visione dei film.
Ho provato a disattivare varie opzioni ma persistono.
Indicazioni su cosa disattivare esattamente?
Trotto@81
19-12-2019, 15:21
Mia madre ha appena comprata una TV LG (32 pollici con webos 4.5) e lamenta che ogni tanto si trova la pubblicità durante la visione dei film.
Ho provato a disattivare varie opzioni ma persistono.
Indicazioni su cosa disattivare esattamente?
Sei OT oltre che avaro di informazioni.
Lo so che è un altro modello, ma il sistema operativo mi pare di capire che sia lo stesso e non c'è un thread specifico per il modello che ho acquistato.
Da quanto ho capito è colpa di come alcuni canali (paramount channel) sfruttano il servizio hbbtv, ovvero per fornire pubblicità interattiva.
Proverò a disattivarlo e vedere se così risolve.
Mia madre ha appena comprata una TV LG (32 pollici con webos 4.5) e lamenta che ogni tanto si trova la pubblicità durante la visione dei film.
Ho provato a disattivare varie opzioni ma persistono.
Indicazioni su cosa disattivare esattamente?
Cioè altra pubblicità oltre a quella che manda il canale, tipo i pop-up sul pc?
Mi sembra che stiano veramente esagerando!
Per fortuna ai miei non è successo, prova a non collegarla a internet così non si scarica i pop up. Io quando ho visto la storia dei cookie l’ ho subito staccato da internet e ciao. L’ho fatto per la privacy, non sapevo dei popup.
Pensa te se devono sapere cosa guardo, se la sera guardo roba a luci rosse poi mi viene la pubblicità dei robe strane mentre guardo il tg in famiglia? :muro:
Sì, anche durante la visione dei film.
Praticamente l'immagine del canale viene ridotta e sui lati sinistro e inferiore appare la pubblicità.
Non posso disattivarle internet perché usa Netflix e Prime Video.
Ieri ho provato ad attivare un'opzione che dovrebbe limitare l'accesso ai Cookie dell'app hbbtv, ma non mi ha ancora fornito feedback quindi non so se ha funzionato o meno.
Sì, anche durante la visione dei film.
Praticamente l'immagine del canale viene ridotta e sui lati sinistro e inferiore appare la pubblicità.
Non posso disattivarle internet perché usa Netflix e Prime Video.
Ieri ho provato ad attivare un'opzione che dovrebbe limitare l'accesso ai Cookie dell'app hbbtv, ma non mi ha ancora fornito feedback quindi non so se ha funzionato o meno.
Questa invadenza è veramente insopportabile, oltre alle pubblicità trasmesse via etere pure altre con riquadrino come in motoGp!
Comunque è la prima volta che sento una cosa del genere, possibile che non succede a nessun altro?
Poi facci sapere come va e condividi la soluzione così la applichiamo anche noi.
Trotto@81
22-12-2019, 11:57
Le pubblicità della Nutella sono interattive, ci avete fatto caso?
jotaro75
23-12-2019, 14:38
Io sinceramente ho disattivato l'hbbtv per il momento non tanto per la pubblicità ma perchè le app di alcuni canali interagiscono veramente male con la tv.
A parte raiplay che hanno intelligentemente associato l'attivazione al tasto rosso, sia mediaset che i canali del gruppo discovery hanno associato l'attivazione con la pressione della freccia in su che coincide anche con l'attivazione delle info del canale.
Perciò se sono sui canali mediaset e voglio vedere le info del canale mi parte mediaset play(che è tra l'altro di un lento allucinante) a meno di tenere premuto back per tot secondi per disattivarla.
Per dplay peggio ancora perchè ti segnala di accedere premendo freccia in su(perciò stesso problema di mediaset play) ma in più oltre a non partire l'app disattiva completamente l'accesso alle info del canale e non si riesce nemmeno tenendo premuto il tasto back per tot secondi a tornare alle normali funzionalità.
Disattivato hbb e tutto funziona come dovrebbe
Qualcuno di voi usa Plex app sulla TV?
Per favore spiegatemi come avviene lo streaming, sto impazzendo col buffering continuo :muro:
Ho collegato il PC (Plex Server) alla TV tramite powerline ethernet, quindi dovrebbe essere velocissima, ma in realtà, quando attivo le informazioni durante lo streaming di un film, mi dà come velocità 10 Mb, che è più o meno la velocità della mia ADSL...ma fa streaming via Internet anche se è rete locale? Non dovrebbe andare a bomba? :mbe:
Non riesco a trovare informazioni precise nella rete
@ .ga
hai testato la velocità delle powerline? alcune hanno anche il loro programmino. Anche io non riuscivo a vedere decentemente i film sul nas tramite powerline, ma era perché il contatore bloccava quasi il segnale. Sono dovuto passare al wifi.
@ jotaro
ammazza che disastro queste ‘innovazioni’, hbbtv sembra una jattura.:D
@trotto
puoi spiegare? sono curioso.
Comunque hanno veramente rotto il c... le pubblicità sono sempre di più e più invadenti, mentre la qualità cala.
@ .ga
hai testato la velocità delle powerline? alcune hanno anche il loro programmino. Anche io non riuscivo a vedere decentemente i film sul nas tramite powerline, ma era perché il contatore bloccava quasi il segnale. Sono dovuto passare al wifi.
Sì, controllato con programmino tplink: 450Mb circa...
Porc#@€
Il contatore elettrico?
La cosa che mi fa strano è che è bloccata a 10Mb, da informazioni dell'app Plex, circa la velocità della mia ADSL. Non è che passa via internet e non via cavo?
O c'è qualche opzione sul Server che devo attivare/modificare?
@ .ga
Scusa, il quadro elettrico, non il contatore, quello con gli interruttori e i salvavita, blocca non poco i segnali powerline. Ma non sembra essere quello il tuo problema visto che le due prese si vedono alla massima velocità.
L’unica cosa a questo punto può essere il cavetto che va dalla tv alla powerline, magari fa male contatto o è spezzato dentro, testa quello, muovendolo anche.
Tieni conto che le tv vanno al massimo a 100mbps non a 1000 come i pc (vedi miei post indietro), comunque più di 10.
Plex non la uso e non ti so dire come configurarla, ma prima assicurati che il problema non sia hw.
@ .ga
Scusa, il quadro elettrico, non il contatore, quello con gli interruttori e i salvavita, blocca non poco i segnali powerline. Ma non sembra essere quello il tuo problema visto che le due prese si vedono alla massima velocità.
L’unica cosa a questo punto può essere il cavetto che va dalla tv alla powerline, magari fa male contatto o è spezzato dentro, testa quello, muovendolo anche.
Tieni conto che le tv vanno al massimo a 100mbps non a 1000 come i pc (vedi miei post indietro), comunque più di 10.
Plex non la uso e non ti so dire come configurarla, ma prima assicurati che il problema non sia hw.
Grazie per i suggerimenti, stamattina ho un po' di tempo e proverò a smanettare. Ho letto anche di qualche fix software che potrebbe essere utile (una funzione di windows, antivurus, ecc.).
Se trovo la soluzione ve la riporto
Dunque, disinstallato Plex Server con la "clean disinstallation" (https://support.plex.tv/articles/201941078-uninstall-plex-media-server/), reinstallato, cambiato niente altro (nè hardware nè software) e, come per magia, il file che ieri continuava a bufferare oggi va senza un intoppo:rolleyes:
Boh...
Ma "Bitrate 10880", significa 10Mb e passa o 100Mb?
Dunque, disinstallato Plex Server con la "clean disinstallation" (https://support.plex.tv/articles/201941078-uninstall-plex-media-server/), reinstallato, cambiato niente altro (nè hardware nè software) e, come per magia, il file che ieri continuava a bufferare oggi va senza un intoppo:rolleyes:
Boh...
Ma "Bitrate 10880", significa 10Mb e passa o 100Mb?
Mi auto quoto: come non detto...
Ho individuato il problema: se attivo i sottotitoli, continua a fare buffering, 1 secondo di riproduzione, buffering e così via.
Robe da pazzi! e lo fa con qualsiasi film.
Senza sottotitoli va come un treno, se li attivo, invece, piantato.
robyv973
27-12-2019, 17:54
Ciao a tutti ho un tv LG Oled B6V ho dei problemi con l'app. di RaiPlay mi pare sia "castrata" nel senso che da 1 mese circa non riesco piu' a vedere le sezioni tematiche (documentari,teca rai, ecc).
Qualcuno ha notato lo stesso problema ?
Ad inizio Dicembre hanno rilasciato una nuova applicazione RaiPlay che permette di visualizzare tutto come da PC. Serve però la registrazione su RaiPlay e l'abbinamento del televisore all'account.
Saluti a tutti,
felice possessore da tre anni di questo meraviglioso Tv (55B6V) vorrei porre una domanda alla quale la stessa LG da me interpellata non ha risposto in maniera sicura o per lo meno convincente.
In pratica, questo modello di tv può usufruire della CAM di ultima generazione Tele System tivùsat 4K Ultra HD ?
E' sicuramente in grado di supportarla e di far vedere i programmi in qualità 4K (naturalmente quei pochi trasmessi) oppure no ?
Grazie a chi vorrà rispondere
Fabio
icematrix
08-01-2020, 19:07
Io ho la cam gold di 2 anni fa e i canali 4k li vedo senza problemi
Io ho la cam gold di 2 anni fa e i canali 4k li vedo senza problemi
Si, non avevo dubbi che quella di 2 anni fa andasse bene ma il dubbio è su quella in vendita oggi, Ti ringrazio comunque per la risposta.
fabio
Trotto@81
08-01-2020, 19:44
Se la nuova è CI+ non farti problemi, le CAM sono tutte uguali, cambia solo il marchio.
Sono un po'i gnorante sull'argomento: mi direste in 2 righe cos'è la CAM?
icematrix
09-01-2020, 06:39
Serve per vedere le trasmissioni gratuite dal satellite
Serve per vedere le trasmissioni gratuite dal satellite
Grazie!
Ed ha una porta dedicata?
icematrix
09-01-2020, 08:54
Dove ci sono le hdmi di lato sx guardando la tv
Gigibian
09-01-2020, 11:13
Ciao a tutti,
Dopo 2 anni e mezzo di utilizzo noto un evidente burn in causato dalla schermata di "settings" del mio 55b6v.
Praticamente la metà sinistra del TV, che corrisponde al menù settings , rimsne più scura. E la destra più chiara. Con un evidente "linea" in mezzo.
https://photos.app.goo.gl/8hC5agpa5UhiDpup9
Qualcuno ha avuto lo stesso problema o sa come risolvere ?
Grazie 1000.
Ciao a tutti,
Dopo 2 anni e mezzo di utilizzo noto un evidente burn in causato dalla schermata di "settings" del mio 55b6v.
Praticamente la metà sinistra del TV, che corrisponde al menù settings , rimsne più scura. E la destra più chiara. Con un evidente "linea" in mezzo.
https://photos.app.goo.gl/8hC5agpa5UhiDpup9
Qualcuno ha avuto lo stesso problema o sa come risolvere ?
Grazie 1000.
Dalla foto non vedo molto...
Comunque mi spiace. Al momento io non ho problemi.
Hai già provato con.un lavaggio forzato dello schermo?
Gigibian
09-01-2020, 12:01
Dalla foto non vedo molto...
Comunque mi spiace. Al momento io non ho problemi.
Hai già provato con.un lavaggio forzato dello schermo?
Grazie della risposta.
Dalla foto si vede nettamente la metà sinistra dello schermo più scura della destra....
Sì ho fatto 2 lavaggi forzati ma niente...
Grazie della risposta.
Dalla foto si vede nettamente la metà sinistra dello schermo più scura della destra....
Sì ho fatto 2 lavaggi forzati ma niente...
Altre idee oltre a chiamare l'assistenza non mi vengono...
X-ray guru
09-01-2020, 14:58
Ho letto che fuori garanzia ti fanno pagare lo schermo circa 800 €...:cry:
Trotto@81
09-01-2020, 14:58
E non è detto nemmeno che l'assistenza possa risolvere se non c'è la reperibilità del ricambio.
Gigibian
09-01-2020, 15:39
Boh...cmq sia non l'ho usato neanche troppo lo schermo, è stato spento per lunghi periodi.. inizialmente era perfetto (preso nuovo impacchettato da Unieuro )... Se è successo a me può succedere a tutti io burn in del riquadro settings....
Boh...cmq sia non l'ho usato neanche troppo lo schermo, è stato spento per lunghi periodi.. inizialmente era perfetto (preso nuovo impacchettato da Unieuro )... Se è successo a me può succedere a tutti io burn in del riquadro settings....
anche io dall'immagine non riesco a percepire il difetto (ma non metto in dubbio che tu lo abbia ;) )
Solo è strano che sia proprio il riquadro del setting della tv.
Per potersi "stampare" un logo o qualsiasi altra cosa deve essere statico per un bel po di tempo e non credo che tu lo abbia tenuto aperto per più del tempo necessario a giochicchiare tra i vari menù di setting.
Dalla foto che hai postato mi sembra di vedere una xbox, non è magari qualche pannello laterale di qualche gioco?
Trotto@81
09-01-2020, 17:57
Il riquadro lo vedo ed occupa metà schermo, il menù di LG non ci arriva fino al centro.
Gigibian
09-01-2020, 19:37
Il riquadro lo vedo ed occupa metà schermo, il menù di LG non ci arriva fino al centro.
si che ci arriva. E' esattamente la dimensione del riquadro:
https://photos.app.goo.gl/7k1gvtb2q61Mw8996
https://i.ibb.co/rvtVb2W/cfr-lg.png
Il problema è evidente ed è causato proprio da questo. E molto probabilmente lo hanno molti di voi ma nessuno se ne è accorto ;)
Resta solo da capire se si puo' risolvere o meno.
Questa invadenza è veramente insopportabile, oltre alle pubblicità trasmesse via etere pure altre con riquadrino come in motoGp!
Comunque è la prima volta che sento una cosa del genere, possibile che non succede a nessun altro?
Poi facci sapere come va e condividi la soluzione così la applichiamo anche noi.
Piccolo aggiornamento, disattivando HbbTv la pubblicità dai canali Paramount non è più apparsa ;)
Alex Row
17-01-2020, 20:14
Scusate sto provando a vedere film in dolby vision tramite lettore Oppo Udp 203 ma il film vira sul rosso e la Tv non riesce ad acchiappare il segnale dolby vision, sto impazzendo, qualcuno sa da cosa può dipendere ?!?
icematrix
18-01-2020, 06:26
Cavo è la prima cosa che mi viene in mente e poi controllare le impostazioni della HDMI.
Alex Row
18-01-2020, 08:02
Cavo è la prima cosa che mi viene in mente e poi controllare le impostazioni della HDMI.
Le porte sono tutte attive, il cavo sto provvedendo a cambiarlo ma la cosa che mi fa impazzire e che su 6 film diversi provati 1 lo prende, ma non ha senso o tutti o nessuno.
icematrix
18-01-2020, 08:04
Io per ora in Dolby Vision non ho nessun BD ma vedo tranquillamente i video di Netflix
Alex Row
18-01-2020, 09:58
Io per ora in Dolby Vision non ho nessun BD ma vedo tranquillamente i video di Netflix
Cambiato il cavo....purtroppo non è quello il motivo a meno che anziché un 2.0 ci vuole un 2.1 magari qualcuno può saperlo....
icematrix
18-01-2020, 10:08
Io utilizzo questi cavi https://www.amazon.it/gp/product/B00Z9X0USK/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o04_s00?ie=UTF8&th=1
Io utilizzo questi cavi https://www.amazon.it/gp/product/B00Z9X0USK/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o04_s00?ie=UTF8&th=1
Idem!
Sul sito di supporto LG, per il 55b6v è disponibile un nuovo aggiornamento SW File(Version 05.30.85) datato 17/01/2020.
A me il televisore non trova nulla.
Ho provato a scaricarlo a mano inserirlo nella root di una pendrive ma la TV non mi da segni di aggiornamenti.
Qualcuno ha aggiornato?
Link alla pagina di supporto: https://www.lg.com/it/supporto/software-firmware?search=55B6V&pageVisibleFlag=2
Trotto@81
19-01-2020, 12:43
Devi creare una cartella “LG_DTV” e dentro inserire il file dell'aggiornamento. Segui la guida che trovi sul sito LG e vedrai che andrà tutto bene.
Il rilascio è incrementale, ecco perché non lo hai ancora ricevuto.
Devi creare una cartella “LG_DTV” e dentro inserire il file dell'aggiornamento. Segui la guida che trovi sul sito LG e vedrai che andrà tutto bene.
Il rilascio è incrementale, ecco perché non lo hai ancora ricevuto.
Gentilissimo. Aggiornato, riavviato e tutto ok.
Non ho letto di particolari miglioramenti ma aggiorno comunque.
Gentilissimo. Aggiornato, riavviato e tutto ok.
Non ho letto di particolari miglioramenti ma aggiorno comunque.
Aggiornamento? Bene! Non ci speravo più! Changelog c'è? Ora vado a controllare, a me basterebbe già che avessero aggiornato i codec.
Se altri hanno aggiornato diano feedback se tutto regolare o meno
icematrix
20-01-2020, 07:53
Da quello che è scritto sembra abbiano solo inserito il logo HEVC alla guida
Da quello che è scritto sembra abbiano solo inserito il logo HEVC alla guida
Vero, ho letto, anche se mi sembra poco per rilasciare un aggiornamento!
icematrix
20-01-2020, 08:12
Vero, ho letto, anche se mi sembra poco per rilasciare un aggiornamento!
Magari lo hanno fatto per i prossimi canali che verranno trasmessi in Italia :sofico:
Magari lo hanno fatto per i prossimi canali che verranno trasmessi in Italia :sofico:
Mah... sarebbe utile permettessero di aggiornare almeno i codec, se non ulteriori funzioni
ciao ho preso una LG 55C9 che uso su PC (scheda gtx1080) e PS4pro (non mi pare ci sia un thread apposito quindi chiedo qui)
1-Lo schermo sarebbe a 120hz ma nelle impostazioni delle risoluzioni NVIDIA vedo solo settaggi a max 60hz, è normale?
2-Windows ha un settaggio HDR, se si abilita l'immagine diventa subito più nitida e luminosa (anche troppo direi), tanto che l'ho disattivato. Questo ha a che fare anche con eventuali contenuti HDR (che si vedrebbero senza HDR) o in quel caso si riattiverebbe?
3-SU PC o Console che profilo conviene usare per giocare? Per ora uso ECO (CINEMA slava i colori, HDR SIMULATO li falsa, NITIDEZZA spara la luminosità e contrasto in modo esagerato...)
4-La TV sarebbe compatibile GSYNCH, ma nel pannello NVIDIA non ho trovato nulla a riguardo, e leggendo online pare che si debba attivare cmq il VSYNCH, cosa che non ha senso visto che in tal caso si introduce la latenza e il framedrop che il gsynch dovrebbe proprio evitare...
3DMark79
20-01-2020, 13:53
Sul sito di supporto LG, per il 55b6v è disponibile un nuovo aggiornamento SW File(Version 05.30.85) datato 17/01/2020.
A me il televisore non trova nulla.
Ho provato a scaricarlo a mano inserirlo nella root di una pendrive ma la TV non mi da segni di aggiornamenti.
Qualcuno ha aggiornato?
Link alla pagina di supporto: https://www.lg.com/it/supporto/software-firmware?search=55B6V&pageVisibleFlag=2
Grazie haven80 per la segnalazione;) ...neanche il mio ha trovato nulla l'ho scaricato dal sito ed ho aggiornato...non so cosa sia cambiato ma nulla da rilevare.
ciao ho preso una LG 55C9 che uso su PC (scheda gtx1080) e PS4pro (non mi pare ci sia un thread apposito quindi chiedo qui)
1-Lo schermo sarebbe a 120hz ma nelle impostazioni delle risoluzioni NVIDIA vedo solo settaggi a max 60hz, è normale?
2-Windows ha un settaggio HDR, se si abilita l'immagine diventa subito più nitida e luminosa (anche troppo direi), tanto che l'ho disattivato. Questo ha a che fare anche con eventuali contenuti HDR (che si vedrebbero senza HDR) o in quel caso si riattiverebbe?
3-Su PC o Console che profilo conviene usare per giocare? Per ora uso ECO (CINEMA slava i colori, HDR SIMULATO li falsa, NITIDEZZA spara la luminosità e contrasto in modo esagerato...)
4-La TV sarebbe compatibile GSYNCH, ma nel pannello NVIDIA non ho trovato nulla a riguardo, e leggendo online pare che si debba attivare cmq il VSYNCH, cosa che non ha senso visto che in tal caso si introduce la latenza e il framedrop che il gsynch dovrebbe proprio evitare...
trovate parziali risposte online che riporto a beneficio di altri utenti:
1-I 120HZ vanno solo a max 1440p, e si vedono nelle risoluzioni elencate nella parte in basso del pannello nvidia (quelle relative al PC)
2-l'HDR si attiva anche da solo, e funziona sia con le risoluzioni standard che custom. Importante: Sulle tv LG va impostato il 4:2:2 al posto dell'RGB (8bit), e 10 o 12bit di profondità, altrimenti quando si passa al fullscreen viene disabilitato l'HDR. Inoltre per mantenere l'HDR anche nelle custom resolutions si deve cambiare risoluzione dal tool nativo di windows, sesi cambia da nvidia control panel l'hdr si mantiene solo sulle risoluzioni standard e non sulle custom.
3-Conviene usare GAME MODE per avere una bassa latenza
4-Il GSYNCH va solo con schede della serie RTX o 1060, con le 1070 e 1080 non va, ma pare che si possa forzare cmq tramite NVIDIA PROFILE INSPECTOR.
Grazie haven80 per la segnalazione;) ...neanche il mio ha trovato nulla l'ho scaricato dal sito ed ho aggiornato...non so cosa sia cambiato ma nulla da rilevare.
grazie per il feedback:cincin:
Katsaros
20-01-2020, 18:14
Si, non avevo dubbi che quella di 2 anni fa andasse bene ma il dubbio è su quella in vendita oggi
Se la nuova è CI+ non farti problemi, le CAM sono tutte uguali, cambia solo il marchio.La nuova CAM 4K Ultra HD è CI+ 1.4 retrocompatibile 1.3 come lo slot del B6V, quindi ok. Purtroppo però il TV resterà tagliato fuori quando su qualche canale 4K attiveranno la protezione ECP che richiede tassativamente CI+ 1.4, quindi in caso di eventi futuri criptati ECP resteremo a schermo nero...
Piccolo aggiornamento, disattivando HbbTv la pubblicità dai canali Paramount non è più apparsa ;)
ciao ho preso una LG 55C9Tutto ciò che c'entra?? I B6V sono MHP quindi HbbTV non ci riguarda proprio (e viceversa)... Parlare di C9 e sue risoluzioni idem. Cerchiamo di non inquinare il topic, grazie. Perché allora non aprirne uno nuovo direttamente per la serie 2019?
Da quello che è scritto sembra abbiano solo inserito il logo HEVC alla guida
Mah... sarebbe utile permettessero di aggiornare almeno i codec, se non ulteriori funzioni
ho aggiornato...non so cosa sia cambiato ma nulla da rilevare.Il logo HEVC era richiesto dalle certificazioni quindi andava inserito. I codec come puoi immaginare sono in hardware (chipset) e non si aggiornano via software. Quindi quello è e rimane, meno male che è già compatibile col profilo HEVC Main 10...
Ho letto che ora sembrerebbe esserci anche parziale supporto a 1440p per gaming.
Anch'io ho aggiornato alla 05.30.85 ma ho notato invece che non fa più la risoluzione dei conflitti LCN quando si risintonizzano i canali DTT... Confermate?
Che i codec fossero hardware non lo sapevo: pensavo fossero aggiornabili via software, come su PC
Che i codec fossero hardware non lo sapevo: pensavo fossero aggiornabili via software, come su PC
X-ray guru
21-01-2020, 14:32
A meno di conoscere le specifiche del SoC usato su questi TV, non possiamo chiaramente stabilire dove stiano i codec.
Il fatto che abbiano fatto l'aggiornamento al protocollo HLG nel corso di vita del TV, mi fa pensare che molto poco sia hardcoded in hardware.
Il fatto poi che il B6V usa un chipset diverso dal altri modelli del 2016, come l'E6V, rende le cose ancora più ingarbugliate. ;)
3DMark79
21-01-2020, 15:04
Quindi quello è e rimane, meno male che è già compatibile col profilo HEVC Main 10...
Anch'io ho aggiornato alla 05.30.85 ma ho notato invece che non fa più la risoluzione dei conflitti LCN quando si risintonizzano i canali DTT... Confermate?
Se non era compatibile il nostro era da fucilarli dai:asd: ...dubitavo invece sul mio bel Samsung 40J6200 che invece è compatibile con HEVC main 10...ogni tanto una buona notizia.:sofico:
Per i conflitti con i canali se non mi sbaglio me li ha dati ma non ci faccio caso.:read:
Katsaros
21-01-2020, 18:37
A meno di conoscere le specifiche del SoC usato su questi TV, non possiamo chiaramente stabilire dove stiano i codec.
Il fatto che abbiano fatto l'aggiornamento al protocollo HLG nel corso di vita del TV, mi fa pensare che molto poco sia hardcoded in hardware.Pensi male... HLG non è un codec, riguarda l'elettronica del display ed è già compatibile con i codec HEVC, VP9 e H264/AVC:
https://en.wikipedia.org/wiki/Hybrid_Log-Gamma
https://afdigitale.it/hlg-sul-standard-lhdr-televisivo/
La serie B6V monta SoC Realtek RTD2999 che incorpora i codec richiesti:
https://www.realtek.com/en/press-room/news-releases/item/realtek-s-4k-ultra-high-picture-quality-smart-tv-soc-rtd2999-wins-innovative-product-award-2015
https://www.youtube.com/watch?v=SgZSkCdYiGA
Quindi cerchiamo di non illudere qualcuno, quando arriverà a definizione ITU il codec H266/VVC non ci sarà ovviamente alcun aggiornamento software (per nessun dispositivo TV, mediaplayer, smartphone) e la decodifica dovrà essere giocoforza in hardware ("decoding complexity is expected to be about twice that of HEVC") tramite nuovi SoC che usciranno forse entro l'anno:
https://en.wikipedia.org/wiki/Versatile_Video_Coding
X-ray guru
22-01-2020, 14:14
Io a dire il vero non volevo illudere nessuno. Ho solo espresso un mio pensiero, che tu hai confutato portando dei dati oggettivi, quindi anch'io mi sono riallineato. :)
icematrix
22-01-2020, 14:21
Quindi cerchiamo di non illudere qualcuno, quando arriverà a definizione ITU il codec H266/VVC non ci sarà ovviamente alcun aggiornamento software (per nessun dispositivo TV, mediaplayer, smartphone) e la decodifica dovrà essere giocoforza in hardware ("decoding complexity is expected to be about twice that of HEVC") tramite nuovi SoC che usciranno forse entro l'anno:
https://en.wikipedia.org/wiki/Versatile_Video_Coding
Se neanche sui nuovi SoC c'è ancora questo standard figuriamoci su quelli vecchi quindi non penso che nessuno si illuda ;)
Comunque Grazie :)
Katsaros
22-01-2020, 14:53
All'inizio di questa stessa pagina... qualcuno pensava "fossero aggiornabili via software, come su PC"... :D
icematrix
22-01-2020, 15:02
All'inizio di questa stessa pagina... qualcuno pensava "fossero aggiornabili via software, come su PC"... :D
Non penso che neanche sui PC se l'HW non lo permette si possa fare tramite aggiornamento SW, comunque l'importante è capirci :)
Se neanche sui nuovi SoC c'è ancora questo standard figuriamoci su quelli vecchi quindi non penso che nessuno si illuda ;)
Comunque Grazie :)
Il qualcuno ero io, e non tutti conoscono l'intero scibile di questo mondo, per questo ci sono i forum, per confrontarsi e informarsi.
Ero convinto che si potessero aggiornare perché su PC, quando installo player video, solitamente poi fanno il download dei codec. Probabilmente non è la stessa cosa
Il qualcuno ero io, e non tutti conoscono l'intero scibile di questo mondo, per questo ci sono i forum, per confrontarsi e informarsi.
Ero convinto che si potessero aggiornare perché su PC, quando installo player video, solitamente poi fanno il download dei codec. Probabilmente non è la stessa cosa
Non voleva offenderti.
In realtà i codec possono essere SW come nel tuo caso, ma c’è bisogno di molta più potenza, perciò sul pc va bene (di solito). Non va bene su una tv perché i Soc sono dedicati e non hanno potenza in eccesso, quindi o è previsto il decoding in hw o non ce la fanno. Gli aggiornamenti sulle tv possono introdurre qualche nuova compatibilità solo se non è richiesta più potenza elaborativa.
icematrix
22-01-2020, 15:48
Il qualcuno ero io, e non tutti conoscono l'intero scibile di questo mondo, per questo ci sono i forum, per confrontarsi e informarsi.
Ero convinto che si potessero aggiornare perché su PC, quando installo player video, solitamente poi fanno il download dei codec. Probabilmente non è la stessa cosa
Io rispondevo all'altro utente mica a Te, in tutti i casi se ti sei sentito offeso o altro ti chiedo scusa
Katsaros
22-01-2020, 16:28
Per i conflitti con i canali se non mi sbaglio me li ha dati ma non ci faccio caso.:read:Sì, allarme rientrato... :) ho rifatto la sintonia automatica e al termine ha proposto la risoluzione dei conflitti LCN, come sempre. Non capisco come mai al primo riavvio dopo l'aggiornamento alla 05.30.85, l'altro ieri, me l'avesse saltata; sono ben sicuro perché automaticamente mi aveva posizionato al 4-5-6 i canali Mediaset HD che abitualmente metto invece dal 504 in poi. Boh...!?
Ciao a tutti,
scusate se cambio discorso ma mi piacerebbe comprare un cam per vedere i canali in 4k.
Qualcuno del forum che magari l'ha già acquistata mi può consigliare il modello ed esperienza d'uso.
Grazie
icematrix
22-01-2020, 17:34
Ciao a tutti,
scusate se cambio discorso ma mi piacerebbe comprare un cam per vedere i canali in 4k.
Qualcuno del forum che magari l'ha già acquistata mi può consigliare il modello ed esperienza d'uso.
Grazie
Vanno bene tutte ormai https://www.tivusat.tv/pages/prodotti/cam/cam.aspx
Io rispondevo all'altro utente mica a Te, in tutti i casi se ti sei sentito offeso o altro ti chiedo scusa
Ma no raga! Nessuna offesa, era per dire che la mia ignoranza era scusabile ;)
Katsaros
22-01-2020, 18:51
scusate se cambio discorso ma mi piacerebbe comprare un cam per vedere i canali in 4k.
Qualcuno del forum che magari l'ha già acquistata mi può consigliare il modello ed esperienza d'uso.In giro per negozi fisici e online si trovano ancora tante CAM+tessera "gold", della generazione precedente, con cui già oggi sono preclusi i canali 220 (Museum 4K) e 222 (MyZen 4K) perché utilizzano la codifica Merlin. Solo le schede "black" con relativa CAM tivùsat 4K ULTRA HD (quelle che ti hanno già linkato) aprono quei canali. Il canale RAI 4K al momento è visibile anche con le vecchie "gold". Molti però paventano che in occasione dei prossimi campionati europei 2020 venga attivata la codifica Merlin o, peggio, la protezione ECP... In tal caso il nostro B6V resterebbe a schermo nero poiché ECP richiede slot CI+ 1.4 che il nostro non ha... (solo CI+ 1.3).
Dalla pagina di tivùsat linkata prima:
La CAM 4K ULTRA HD inserita nei televisori certificati tivùsat 4K e/o lativù o compatibili 4K Ultra HD può comportare la non visione di quei contenuti Ultra HD protetti con lo standard di protezione ECP, elevato standard di sicurezza che può essere attivato a discrezione dell’editore del canale.
dammatra
23-01-2020, 10:30
A me ha aggiornato facendo una risintonizzazione ieri sera.
Non ho notato particolari cambiamenti salvo forse il font delle scritte descrittive quando si cambia canale (nome canale, ecc quelle bianche su sfondo nero per intenderci)
qualcuno conferma ?
In giro per negozi fisici e online si trovano ancora tante CAM+tessera "gold", della generazione precedente, con cui già oggi sono preclusi i canali 220 (Museum 4K) e 222 (MyZen 4K) perché utilizzano la codifica Merlin. Solo le schede "black" con relativa CAM tivùsat 4K ULTRA HD (quelle che ti hanno già linkato) aprono quei canali. Il canale RAI 4K al momento è visibile anche con le vecchie "gold". Molti però paventano che in occasione dei prossimi campionati europei 2020 venga attivata la codifica Merlin o, peggio, la protezione ECP... In tal caso il nostro B6V resterebbe a schermo nero poiché ECP richiede slot CI+ 1.4 che il nostro non ha... (solo CI+ 1.3).
Dalla pagina di tivùsat linkata prima:
KATSAROS ti ringrazio molto per l'esauriente risposta ai dubbi che avevo sulla compatibilità della nuova cam col mio/nostro B6V.
3DMark79
24-01-2020, 11:41
sono ben sicuro perché automaticamente mi aveva posizionato al 4-5-6 i canali Mediaset HD che abitualmente metto invece dal 504 in poi. Boh...!?
Si ho notato che i canali mediaset HD adesso vengono impostati nel 4-5-6 in qualsiasi TV che ho a casa.
Trotto@81
24-01-2020, 12:01
E quelli SD ora sono sul 104/5/6.
icematrix
24-01-2020, 12:20
Già da fine anno scorso...
ho attivato amazon prime sul C9 dei miei, vorrei provare a vedere qualcosa in altissima definizione e possibilmente in hdr, purtroppo però le descrizioni su prime mi sembrano molto scarne sia riguardo i contenuti sia per la qualità.
Qualche consiglio? non so se c’è qualcosa in 4k, mi basterebbe fhd hdr, magari dolby hdr.
ho attivato amazon prime sul C9 dei miei, vorrei provare a vedere qualcosa in altissima definizione e possibilmente in hdr, purtroppo però le descrizioni su prime mi sembrano molto scarne sia riguardo i contenuti sia per la qualità.
Qualche consiglio? non so se c’è qualcosa in 4k, mi basterebbe fhd hdr, magari dolby hdr.
Grand Tour dovrebbe fare al caso tuo, ed è un bel programma
Trotto@81
29-01-2020, 09:50
Fino a pochi giorni fa l'app di Prime Video indicava i contenuti in HDR che a sua volta erano anche in 4K, con l'ultima versione nemmeno questa misera informazione viene più data, nemmeno durante la visualizzazione.
Fino a pochi giorni fa l'app di Prime Video indicava i contenuti in HDR che a sua volta erano anche in 4K, con l'ultima versione nemmeno questa misera informazione viene più data, nemmeno durante la visualizzazione.
Non ricordo per quale serie, ma a me compariva dopo il nome del programma, una volta aperta la scheda dello stesso (tipo "James May in Japan 4k"
Trotto@81
29-01-2020, 10:31
Io mi riferisco al badge nella descrizione dell'evento.
icematrix
29-01-2020, 11:21
Io mi riferisco al badge nella descrizione dell'evento.
Ma parli del fumetto con la scritta HDR? Io settimana scorsa ho visto l'uomo nell'alto castello ed è uscito
Trotto@81
29-01-2020, 11:24
Il fumetto esce quando avvii la riproduzione per poi scomparire, mentre nella descrizione dell'evento era visibile nella descrizione e poi sotto la progress bar a riproduzione avviata.
Grand Tour (ex Top Gear) lo conosco, avevo già visto le prime tre puntate su ipad.
Lo guarderò però non credo che sia un tipo di programma che esalta la qualità della tv, credo siano meglio i film, hanno riprese più curate. Qualche anno fa guardando una puntata di Top Gear registrata su sky HD vedevo delle scalettature immonde, non credo che fosse stato girato in hd nativo, anzi... speriamo che ora sia migliorato.
Certo che dovrebbero pubblicizzare meglio la qualità dei programmi in Prime, fa abbastanza pena anche la descrizione della trama e attori, direi tutta la locandina è molto scarna. Diciamo che tutta l app fa pena, o sai già cosa vedere o ti passa la voglia.
Con la super tv nuova vorrei vedere qualche contenuto che ne esalti la qualità ma è difficile trovarli. :muro:
La tv in sè non da info sul programma che si sta guardano?
Trotto@81
29-01-2020, 12:53
The Grand Tour esalta eccome la qualità del pannello!
Top Gear è un'altra cosa per quanto riguarda la qualità video.
The Grand Tour esalta eccome la qualità del pannello!
Top Gear è un'altra cosa per quanto riguarda la qualità video.
Concordo
finalmente, ieri sera ho guardato su prime Picard (ep.2), the boys (ep.1), e Grand Tour (stagione 1 ep.4).
La scritta HDR appare solo per un paio di secondi in alto a destra quando parte la visione, la risoluzione solo andando su info (non tanto comodo, non c’è tasto diretto) ma non sempre, forse solo se è 4k o se è scritto nella descrizione dal produttore.
Picard e the boys mi piacevano come colori, Grand Tour aveva i bianchi sparati che davano addirittura fastidio, inoltre l’incarnato dei tre era innaturale. Questo con hdr standard, poi ho messo hdr su Esperto ed è migliorato, più naturale e meno “spari”, però mi sembravano ancora un po’ troppo pompati i colori, diciamo alla samsung, e sembrava che i tre conduttori avessero il cerone in faccia (magari è vero che li truccano pesante :D)
Vostre impressioni?
ps. anche a voi Picard ha le bande nere sopra e sotto? non è nativo 16:9? ho avuto anche l’impressione che l’immagine fosse un po’ distorta ai lati del centro per adattarla...
BlackWalker
13-02-2020, 20:04
Scusate, per le migliori impostazioni per una visione quotidiana dei canali HD via satellite?
Posso vedere quelli riportati nella prima pagina o ci sono settaggi indicati?
Grazie a chi vorrà rispondere:)
merlingate
14-02-2020, 10:05
Buongiorno a tutti,
sapreste dirmi il motivo per cui appare il messaggio di errore (vedi link immagine sotto) ??
E' un errore della scheda di rete (applicazioni ed internet funzionano regolarmente) oppure messaggio del canale ??
La tv è collegata alla Lan ma non in Wi-Fi, ho contattato l'assistenza LG la quale mi ha fatto fare diverse prove tra cui il ripristino delle impostazioni, l'errore si presenta quasi sistematicamente sul canale Iris.
Grazie in anticipo.
https://ibb.co/GRLWCxV
icematrix
14-02-2020, 10:12
Ogni tanto capita anche a Me e non ho capito mai il problema.. il TV è collegato via cavo provato a cambiarlo e anche porta del Modem
merlingate
14-02-2020, 10:18
Ogni tanto capita anche a Me e non ho capito mai il problema.. il TV è collegato via cavo provato a cambiarlo e anche porta del Modem
Grazie,
inizio a sospettare che l'errore provvenga dal canale e non dalla tv.
Buongiorno a tutti,
sapreste dirmi il motivo per cui appare il messaggio di errore (vedi link immagine sotto) ??
E' un errore della scheda di rete (applicazioni ed internet funzionano regolarmente) oppure messaggio del canale ??
La tv è collegata alla Lan ma non in Wi-Fi, ho contattato l'assistenza LG la quale mi ha fatto fare diverse prove tra cui il ripristino delle impostazioni, l'errore si presenta quasi sistematicamente sul canale Iris.
Grazie in anticipo.
https://ibb.co/GRLWCxV
A me ogni tanto compare e scompare per 4/6 volte di fila il messaggio "cavo di rete collegato/scollegato", senza ripercussioni sullo streaming. Credo possa essere il cavo ma, essendo il fastidio minimo, non ho ancora provato a sostituirlo :)
icematrix
14-02-2020, 10:49
A me ogni tanto compare e scompare per 4/6 volte di fila il messaggio "cavo di rete collegato/scollegato", senza ripercussioni sullo streaming. Credo possa essere il cavo ma, essendo il fastidio minimo, non ho ancora provato a sostituirlo :)
Questo no ma il messaggio dell'altro utente ogni tanto e su alcuni canali ;)
BlackWalker
14-02-2020, 14:03
Scusate, per le migliori impostazioni per una visione quotidiana dei canali HD via satellite?
Posso vedere quelli riportati nella prima pagina o ci sono settaggi indicati?
Grazie a chi vorrà rispondere:)
Ragazzi qualcuno che pensa di aver settato bene il nostro Oled,
Può condividere i suoi settaggi video?
Grazie 💪
icematrix
14-02-2020, 14:14
Penso che molto dipenda dal pannello e anche dalla stanza, il top è farselo fare da chi ha SW e sonda ;)
BlackWalker
14-02-2020, 15:45
Penso che molto dipenda dal pannello e anche dalla stanza, il top è farselo fare da chi ha SW e sonda ;)
Certo! Però mi riferisco più a parametri volti ad esaltare la chiarezza/ risoluzione dell’immagine. Il colore o temperatura dello stesso lo vedo io.
Spero di essermi spiegato
bwaquila
15-02-2020, 10:38
Buongiorno a tutti,
sapreste dirmi il motivo per cui appare il messaggio di errore (vedi link immagine sotto) ??
E' un errore della scheda di rete (applicazioni ed internet funzionano regolarmente) oppure messaggio del canale ??
La tv è collegata alla Lan ma non in Wi-Fi, ho contattato l'assistenza LG la quale mi ha fatto fare diverse prove tra cui il ripristino delle impostazioni, l'errore si presenta quasi sistematicamente sul canale Iris.
Grazie in anticipo.
https://ibb.co/GRLWCxV
credo che il problema dipenda dalla funzione mhp (probabilmente è un bug), nel mio caso da quando l'ho disattivata non mi ha più dato "error network"
icematrix
15-02-2020, 10:42
credo che il problema dipenda dalla funzione mhp (probabilmente è un bug), nel mio caso da quando l'ho disattivata non mi ha più dato "error network"
e dove si disattiva?
bwaquila
16-02-2020, 08:54
e dove si disattiva?
impostazioni
canali
avvio automatico MHP (disattiva)
BlackWalker
17-02-2020, 06:08
Certo! Però mi riferisco più a parametri volti ad esaltare la chiarezza/ risoluzione dell’immagine. Il colore o temperatura dello stesso lo vedo io.
Spero di essermi spiegato
Fatto da solo, grazie comunque :)
Fatto da solo, grazie comunque :)
Per la mia esperienza, è molto difficile: inizialme impazzivo, stando dietro alle varie configurazioni postate da questo o da quello. Poi ho capito che non esiste la calibrazione definitiva (a parte quella fatta con gli strumenti sul proprio TV). Ma anche quella, va bene se usata con la fonte con cui è stata fatta e con le condizioni di luce applicate.
Lo vedo coi videogames e con i vari film: quello che è ok per uno, non è detto lo sia per l'altro (ogni nuovo gioco che carico devo sempre ricalibrare qualcosa...)
BlackWalker
18-02-2020, 08:37
Per la mia esperienza, è molto difficile: inizialme impazzivo, stando dietro alle varie configurazioni postate da questo o da quello. Poi ho capito che non esiste la calibrazione definitiva (a parte quella fatta con gli strumenti sul proprio TV). Ma anche quella, va bene se usata con la fonte con cui è stata fatta e con le condizioni di luce applicate.
Lo vedo coi videogames e con i vari film: quello che è ok per uno, non è detto lo sia per l'altro (ogni nuovo gioco che carico devo sempre ricalibrare qualcosa...)
Non avrei potuto dirlo meglio :)
X-ray guru
18-02-2020, 14:36
Una volta fatta la calibrazione con strumenti al TV, tranne un controllo ogni 6 mesi, non si dovrebbe fare altro.
La calibrazione non è dipendente dalle fonti riprodotte: se non piace quello che si vede è perché l'autore ha voluto farla apparire così. ;)
Trotto@81
18-02-2020, 15:15
Se si vuole il monitor calibrato va ripetuta anche settimanalmente.
X-ray guru
18-02-2020, 15:21
Se hai un TV ballerino sì, ma se è serio no, o prima era fatta male.
Si può affinare, ma poi diventa una veria e propria ossessione, al limite della patologia.
Comunque ognuno si diverta come gli pare. :D
Trotto@81
18-02-2020, 15:25
No, anche sui monitor da PC della EIZO se usati per lavorare la calibrazione è frequente.
X-ray guru
18-02-2020, 16:47
Un conto è un monitor PC di produzione per lavori in cui la colorimetria è importante, un conto è una TV. ;)
Trotto@81
18-02-2020, 16:55
Non cambia, la calibrazione ha vita breve.
Alex Row
19-02-2020, 08:59
Ragazzi ma nessuno ha un lettore 4K attaccato al Tv?!? Io ho l’Oppo UDP 203 e pur essendo entrambi aggiornati per vedere i film in Dolby Vision ho notevoli problemi perché la Tv a tratti prende il segnale e dopo lo perde sfocando le immagini sul rosso. Non è un problema di cavo ne ho provati diversi fin ultimo un cavo Belkin che supporta senza problemi il Dolby Vision. E’ proprio un problema di riconoscimento tra i due apparati a volte si riconoscono a volte no. Qualcuno al proposito ha esperienze in merito ?!?
icematrix
19-02-2020, 09:07
Io ho LG come in firma ma è anche vero che i BR che soli 1 è in 4K e non ricordo se mi da problemi
Alex Row
19-02-2020, 11:51
Io ho LG come in firma ma è anche vero che i BR che soli 1 è in 4K e non ricordo se mi da problemi
Mi riferisco solo ai Dolby Vision/HDR+
Ho provato Alita e Animali Fantastici i crimini di Grindelwall....l’uscita del lettore e’ in Dolby Vision ma la Tv non tramuta il segnale.... solo a tratti passa in Dolby Vision tanto e’ vero che cambiano i settaggi dell’immagine che in Dolby diventano solo 3
icematrix
19-02-2020, 12:47
Mi riferisco solo ai Dolby Vision/HDR+
Ho provato Alita e Animali Fantastici i crimini di Grindelwall....l’uscita del lettore e’ in Dolby Vision ma la Tv non tramuta il segnale.... solo a tratti passa in Dolby Vision tanto e’ vero che cambiano i settaggi dell’immagine che in Dolby diventano solo 3
Intendevo proprio BR in Dolby Vision
icematrix
24-02-2020, 13:42
Qualcuno ha qualche conferma al 100% che il nostro TV avrà l'applicazione Disney+ perché da LG italia non ho avuto conferme anche se sul sito Disney+ il nostro TV dovrebbe essere compatibile, Grazie :)
caesar70
27-02-2020, 11:27
A qualcuno è capitato sul B6 un leggero alone verde orizzontale sulla parte bassa dello schermo, che appare in sovrimpressione dopo qualche minuto dall'accensione? E' appena visibile in sovrimpressione all'immagine. Largo quasi quanto lo schermo e alto 7/8 cm, una striscia rettangolare dai contorni sfumati, appena visibile sopra all'immagine del canale. Come si chiama questo difetto in gergo tecnico?
Trotto@81
27-02-2020, 11:39
A qualcuno è capitato sul B6 un leggero alone verde orizzontale sulla parte bassa dello schermo, che appare in sovrimpressione dopo qualche minuto dall'accensione? E' appena visibile in sovrimpressione all'immagine. Largo quasi quanto lo schermo e alto 7/8 cm, una striscia rettangolare dai contorni sfumati, appena visibile sopra all'immagine del canale. Come si chiama questo difetto in gergo tecnico?
Se è in garanzia scatta una foto ed allegala alla richiesta di intervento, poi se l vedranno loro.
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di un aiuto.
Il problema è nato quando ho provato a connettere il TV alla mia rete domestica. Per mie esigenze ho settato la mia rete in modo da assegnare ad ogni elemento collegato alla rete un IP Statico e tutto funziona a meraviglia. Purtroppo, però non riesco a fare altrettanto con il mio TV.
Infatti se entro nelle impostazioni wi fi della tv trova correttamente la mia rete, inserisco la password e da li avrei potuto inserire i dati relativi ad IP, DNS e Gateway. Invece una volta inserita la password, mi dà il mess di errore "rete non connessa". Credo sia logico perché dovrei inserire i dati relativi al nuovo indirizzo IP e poi tentare la connessione, ma non so come posso fare.
Ho provato ad entrare anche nel menù impostazioni wi fi avanzate ma sembra come disabilitato (nel senso che se ci vado sopra col puntatore non è cliccabile)
Potete aiutarmi voi per favore?
Grazie in anticipo
caesar70
28-02-2020, 07:21
Se è in garanzia scatta una foto ed allegala alla richiesta di intervento, poi se l vedranno loro.
No garanzia scaduta l'ho preso nel 2016
Trotto@81
28-02-2020, 09:40
Peccato che tu non abbia fatto l'estensione, perché ora dovrai pagarti per intero l'intervento, ammesso che serva e che il ricambio sia disponibile.
@niky74
hai provato ad attivare il dhcp sul tuo router e vedere se almeno così funziona?dopo gli darai l’ip statico, ma sempre dal router, Meglio se gli lasci lo stesso che si era preso dal dhcp, le reti a volte sono schizzinose. E aspetta un po’ ad ogni prova che fai, a volte ci vogliono minuti per far vedere i device nuovi.
@cesar70
sembra uno stampaggio dello schermo, prova a fargli fare la pulizia dello schermo forzata. In teoria dovrebbe farla da solo ogni volta dopo che lo spegni (se non stacchi corrente), ma ritentar non nuoce.
@niky74
hai provato ad attivare il dhcp sul tuo router e vedere se almeno così funziona?dopo gli darai lip statico, ma sempre dal router, Meglio se gli lasci lo stesso che si era preso dal dhcp, le reti a volte sono schizzinose. E aspetta un po ad ogni prova che fai, a volte ci vogliono minuti per far vedere i device nuovi.
Grazie per la risposta.
In realtà ho risolto aprendo prima il router, quando poi la TV ha "sentito" che poteva connettersi, allora ha abilitato il menù delle impostazioni avanzate.
Ora ho fatto gli aggiornamenti del firmware tramite TV, ma si è fermato alla versione 4 mentre sul sito lg sono alla versione 5.
Come mai? È corretto?
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.