PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] LG OLED B6 (55B6V/65B6V)


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

messaggero57
28-10-2016, 01:39
E quindi che devo fare se a me non esce?! :mc:
Su Netflix (ripeto, dall'app nativa del TV) risulta in dolby vision (nella schermata in cui si seleziona l'episodio per intenderci), poi lo faccio partire, ma non esce nessun avviso Dolby o HDR (che invece compare regolarmente riproducendo file HDR da chiavetta). C'è un modo, a visione in corso, per capire in che modalità sta il TV (tipo risoluzione, frequenza, HDR o DV attivi sì/no)? Grazie.

A me compare un avviso in alto a destra all'inizio di un contenuto solo quando è in Dolby Vision. Probabilmente è normale così.

messaggero57
28-10-2016, 01:41
Un ultima cosa L impostazione di darko e valida solo X L impostazione esperto stanza luminosa o si può mettere anche esperto stanza buia?nel caso bisogna modificare qualcosa altro?grazie ancora

Sono uguali. L'unica differenza è che in stanza buia devi mettere "Luce Oled" a 40.

messaggero57
28-10-2016, 01:43
Schermo LG :D :D...

Per forza: i pannelli OLED li produce solo LG! :D

messaggero57
28-10-2016, 01:44
Su HD Blog, un utente ha commentato ad una notizia, di una promozione samsung di questi giorni dicendo che il suo ks 7000 55 pollici distruggeva nettamente il bv6 lg sotto tutti i punti di vista bho!!!!!

Forse intendeva dire se lo scaraventa contro! :D

messaggero57
28-10-2016, 01:47
Mi sa tanto che in LG hanno combinato un casino con l'estensione del file che in Italia non è supportata e per aggiornare i B6V bisogna per forza impostare il TV in UK. Speriamo che se ne accorgano. :read:

MarcoM
28-10-2016, 08:46
Mi sa tanto che in LG hanno combinato un casino con l'estensione del file che in Italia non è supportata e per aggiornare i B6V bisogna per forza impostare il TV in UK. Speriamo che se ne accorgano. :read:
Fortuna che non siamo degli sprovveduti e sappiamo arrangiarci, altrimenti l'aggiornamento te lo sogni... :doh:
Comunque immagino risolveranno. Ieri, dopo che non riuscivo ad installarlo, ho provato ad entrare in chat sul sito di assistenza LG per segnalare il problema, ma non mi ha risposto nessuno.

messaggero57
28-10-2016, 10:38
Il nuovo firmware è stato rimosso dal sito italiano di LG: l'avevo detto che avano combinato un casino! :muro:
Adesso speriamo mettano la versione giusta. Al momento si può scaricare dal sito russo che ho segnalto ieri usando il traduttore automatico per capirci qualcosa visto che oltre alla traduzione serve anche la translitterzione:

http://webos-forums.ru/topic4470.html

messaggero57
28-10-2016, 10:53
Edit. Postato nella sezione sbagliata.

oro125
28-10-2016, 10:56
Ho aggiornato il primo post! :D

Qualcuno ha impostazioni particolari da consigliare con PS4?

messaggero57
28-10-2016, 11:07
Bravo: bel lavoro!
Ricordati solo di cambiare l'ultima voce: "Solo ricerca", non "Solo scansione".
PS4, cos'è una casa che si mangia? :D Odio i videogiochi!

ADB_ITA
28-10-2016, 11:45
Io ieri ho aggiornato cosi:

1) Ho cambiato la lingua in Inglese, la nazione ho messo United Kingdom ed infine ho settato l'assistenza sempre United Kingdom (se non mettete anche l'assistenza inglese non vi vede l'aggiornamento).

2) Ho cliccato su "Check update", la tv ha iniziato a scaricare l'aggiornamento e dopo qualche minuto mi ha aggiornato il tutto, spenta la tv dal telecomando una volta accesa aveva il nuovo firmware.

3)Per sicurezza ho ripristinato i valori di fabbrica, cosi ho fatto di nuovo la prima "installazione" (chiede la lingua, nazione ecc. ecc.) con relativi settaggi e sintonie, il tv torna come il primo giorno.

P.S.
Quando era in lingua inglese e' apparsa l'app di Now TV... :D

term33
28-10-2016, 12:39
Ciao a tutti, non posseggo ancora questo tv ma il prossimo anno appena finisco l'appartamento quasi sicuramente lo prenderò,ragio per cui seguo questo 3d molto attentamente, se qualcuno che legge questo 3d è anche lui prossimo all'acquisto vi avverto che da Euronics fino al 9 novembre è attiva la provo che con una spesa di 2000 euro vi scontano 500 euro....li lo vendono a 1980 euro , ci mettete in carrello una penna usb da 20 euro e ve lo portate a casa con praticamente con 1500 euro...fino ad ora la miglior occasione che ho visto in giro.

MarcoM
28-10-2016, 13:35
Ho aggiornato il primo post! :D

Qualcuno ha impostazioni particolari da consigliare con PS4?

Posso dirti i settaggi che uso io con PS4.
Ovviamente la calibrazione generale seguita è quella di Darko che poi ho salvato per tutti gli ingressi.

Modalità immagine: Gioco (utente)
Luce Oled: 40 (in stanza buia)
Contrasto: 85
Luminosità: 60 (lo so, è un po' altina ma nei videogiochi occorre vedere bene anche nelle zone più scure, quindi meglio perdere un po' di nero, ma vedere i nemici prima che ti asfaltino...)
Nitidezza: 20
Colore: 50
tinta : 0
Temperatura colore: 0 (quella di base è troppo fredda)
Sotto Controlli Avanzati: tutto disabilitato (gamma colore è wide di dafault) e gamma su medio
Sotto opzioni immagini, tutto disattivato e livello del nero basso.
Sotto Immagine, rapporto d'aspetto originale e solo ricerca attivato.

oro125
28-10-2016, 13:37
Posso dirti i settaggi che uso io con PS4.
Ovviamente la calibrazione generale seguita è quella di Darko che poi ho salvato per tutti gli ingressi.

Modalità immagine: Gioco (utente)
Luce Oled: 40 (in stanza buia)
Contrasto: 85
Luminosità: 60 (lo so, è un po' altina ma nei videogiochi occorre vedere bene anche nelle zone più scure, quindi meglio perdere un po' di nero, ma vedere i nemici prima che ti asfaltino...)
Nitidezza: 20
Colore: 50
tinta : 0
Temperatura colore: 0 (quella di base è troppo fredda)
Sotto Controlli Avanzati: tutto disabilitato (gamma colore è wide di dafault) e gamma su medio
Sotto opzioni immagini, tutto disattivato e livello del nero basso.
Sotto Immagine, rapporto d'aspetto originale e solo ricerca attivato.

Hai provato a mettere il livello del nero su "alto" e lasciare la luminosità a 50? A me sembra che il risultato sia migliore...

MarcoM
28-10-2016, 13:39
Hai provato a mettere il livello del nero su "alto" e lasciare la luminosità a 50? A me sembra che il risultato sia migliore...

Si, ma non mi piace, si perde completamente la sensazione di "nero" reale che questo TV sa offrire. Se devo vedere come sul mio precedente LCD, allora no, grazie... ;)

oro125
28-10-2016, 13:51
Si, ma non mi piace, si perde completamente la sensazione di "nero" reale che questo TV sa offrire. Se devo vedere come sul mio precedente LCD, allora no, grazie... ;)

A me ha dato proprio il risultato opposto! Schiarisce i punti chiari e mantiene neri assoluti i neri rispetto ad alzare la luminosità... A dire il vero l'ho provata per caso facendo la procedura di connessione guidata.:mbe:

blueangel70
28-10-2016, 14:14
Buongiorno a tutti, sono entrato adesso nel gruppo perchè l'ho appena acquistato sul sito di euronics il 55B6V a 1560 euro trasporto incluso.

A chi può interessare stanno facendo lo sconto immediato di 500 euro per importi da 2000 euro in su ...ovviamente costa 1980 ....aggiungete una cavolata di 20 euro e l'oled è fatto. ;)

Stefanoam
28-10-2016, 14:26
Io ieri ho aggiornato cosi:

1) Ho cambiato la lingua in Inglese, la nazione ho messo United Kingdom ed infine ho settato l'assistenza sempre United Kingdom (se non mettete anche l'assistenza inglese non vi vede l'aggiornamento).

2) Ho cliccato su "Check update", la tv ha iniziato a scaricare l'aggiornamento e dopo qualche minuto mi ha aggiornato il tutto, spenta la tv dal telecomando una volta accesa aveva il nuovo firmware.

3)Per sicurezza ho ripristinato i valori di fabbrica, cosi ho fatto di nuovo la prima "installazione" (chiede la lingua, nazione ecc. ecc.) con relativi settaggi e sintonie, il tv torna come il primo giorno.

P.S.
Quando era in lingua inglese e' apparsa l'app di Now TV... :D

Ciao, fammi capire, in questo modo hai aggiornato il firmware direttamente senza dover scaricare in file e metterlo su chiavetta usb?

Gigibian
28-10-2016, 14:41
Si, ma non mi piace, si perde completamente la sensazione di "nero" reale che questo TV sa offrire. Se devo vedere come sul mio precedente LCD, allora no, grazie... ;)

guarda che nero "alto" o "basso" non puoi deciderlo a "gusto personale".

Se l'output della PS4 è impostato su HDMI - RGB Limitato --> la tv deve stare su "Alto".

Se l'output della PS4 è impostato su HDMI - RGB Full Range--> la tv deve stare su "Basso".

Deve essere così altrimenti sballi tutto l'intervallo colori. I formati hdmi devono SEMPRE matchare: FULL-FULL o LIMITED-LIMITED

Gigibian
28-10-2016, 14:44
A me ha dato proprio il risultato opposto! Schiarisce i punti chiari e mantiene neri assoluti i neri rispetto ad alzare la luminosità... A dire il vero l'ho provata per caso facendo la procedura di connessione guidata.:mbe:

Dipende da come avete impostato il formato hdmi della sorgente in ingresso (ps4 sky o che). Se è limited o full.

Posso dirvi che sky è limited HDMI e non puo' diventare full.

oro125
28-10-2016, 15:18
Dipende da come avete impostato il formato hdmi della sorgente in ingresso (ps4 sky o che). Se è limited o full.

Posso dirvi che sky è limited HDMI e non puo' diventare full.

Non vorrei sbagliarmi ma la PS4 credo sia impostata su Auto... quindi non saprei come sta funzionando, anche perchè non mi sembra sia possibile forzarlo a full... ma stasera guardo

magallanes
28-10-2016, 16:21
Ciao a tutti,
Vi segnalo il problemino che ho avuto io con il 55b6v: dopo 2/3 giorni dall aver sintonizzato i canali TV, via antenna e in maniera automatica, quando vado a riaccenderlo mi dice c'è che non è stato programmato alcun canale e mi fa rifare la sintonizzazione. All inizio pensavo di aver commesso qualcosa di errato io, poi ho dato la colpa alla Smart cam che avevo inserito, ma alla fine ho contattato l assistenza clienti che mi ha detto che risolverannno questo problema con il prossimo aggiornamento firmware e che per ora, per non perdere i canali, di disattivare l aggiornamento automatico.
Lo segnalo nel caso in. Io qualcuno avesse il solito problema

messaggero57
28-10-2016, 16:53
@ magallannes

Benvenuto.
E' successo anche a me ad altri utenti.
Col firmware 04.30.50 che puoi già scaricare seguendo le procedure indicate nelle pagine precedenti si risolve. Se no aspetta che venga veicolato on-line.

ADB_ITA
28-10-2016, 17:31
Ciao, fammi capire, in questo modo hai aggiornato il firmware direttamente senza dover scaricare in file e metterlo su chiavetta usb?

Si, piu' semplice di cosi... :D

messaggero57
28-10-2016, 17:46
Cominciano ad arrivare i primi feedback sull'aggiornamento del firmware.
Tutti i problemi di microscatti e perdita della sintonizzazione dei canali sembrano risolti definitivamente.
Anche la qualità complessiva dell'immagine sembra ulteriormente migliorata e questo ho potuto constatarlo con i miei occhi. :)

Dreamcatcher99
28-10-2016, 21:52
Ciao a tutti, sono anch'io in procinto di acquistarlo e volevo chiedere a voi che lo possedete, è possibile registrare da satellite o solo da DTT su hard disk esterno? Anche a 4k in caso la trasmissione sia in tale formato? E' possibile mentre si registra guardare un altro canale? Grazie

ADB_ITA
29-10-2016, 00:22
Se il canale e' criptato, per esempio Rai 4K, la tv non ti fa' registrare perche' ti avverte che e' un contenuto protetto anche se in realta' c'e' solo la protezione di Tivusat ma non c'e' il blocco sulla registrazione da parte della RAI, infatti alcuni TV registrano tranquillamente... quindi solo canali in chiaro.

Stefanoam
29-10-2016, 07:56
Si, piu' semplice di cosi... :D

Ieri notte ho provato a seguire questa procedura ma la tv non ha trovato l' aggiornamento...non so proprio cosa posso aver sbagliato...:muro:

Dreamcatcher99
29-10-2016, 08:28
Se il canale e' criptato, per esempio Rai 4K, la tv non ti fa' registrare perche' ti avverte che e' un contenuto.......

Grazie
Ed è possibile registrare quando si guarda altro?

vale69
29-10-2016, 09:00
dubito, avresti bisogno di 2 ingressi antenna, stile mysky per intenderci...

3DMark79
29-10-2016, 10:26
Buongiorno a tutti, sono entrato adesso nel gruppo perchè l'ho appena acquistato sul sito di euronics il 55B6V a 1560 euro trasporto incluso.

A chi può interessare stanno facendo lo sconto immediato di 500 euro per importi da 2000 euro in su ...ovviamente costa 1980 ....aggiungete una cavolata di 20 euro e l'oled è fatto. ;)

Infatti blueangel70 ottima info...volevo andare di 55KS7000 ma per 1500 euro è troppo allettante Oled che penso di prendere!:rolleyes:

ADB_ITA
29-10-2016, 11:37
Grazie
Ed è possibile registrare quando si guarda altro?

Se intendi due canali satellitari ovviamente no, ma se registri sul terrestre puoi guardare il satellitare e viceversa, oggi pomeriggio faccio una prova.
Faccio presente anche che sul manuale c'e' la limitazione della registrazione ai soli Hard Disk quindi niente Pendrive, in realta' ho provato con una Patriot da 32 GB (USB 3.0) e riusciva a registrare ma non funzionava il "Live Playback".

ADB_ITA
29-10-2016, 11:42
Ieri notte ho provato a seguire questa procedura ma la tv non ha trovato l' aggiornamento...non so proprio cosa posso aver sbagliato...:muro:

Oggi e' sparito anche il firmware (tutte le versioni, sezione compresa) dalla pagina del supporto ufficiale, mi sa' che c'e' qualche problema, presumo che per questo motivo non lo puoi scaricare.

messaggero57
29-10-2016, 11:59
Oggi e' sparito anche il firmware (tutte le versioni, sezione compresa) dalla pagina del supporto ufficiale, mi sa' che c'e' qualche problema, presumo che per questo motivo non lo puoi scaricare.

Devono aver combinato qualche casino in LG Italia o forse in Inghilterra le lamentele per la faccenda dei microscatti sono state più forti.
Ad ogni modo sul sito inglese il firmware 04.30.50 è disponibile e scaricabile su pennetta:

http://www.lg.com/uk/support/software-firmware?keyword=OLED55B6V&search=OLED55B6V&superCateId=

ADB_ITA
29-10-2016, 12:08
Il firmware funziona bene solo che non ha le istruzioni per il riconoscimento automatico da parte delle TV con lingua/supporto in italiano, ovvio che non potevano lasciarlo online... non serviva a niente! :D

marco13905
29-10-2016, 12:28
Sono uguali. L'unica differenza è che in stanza buia devi mettere "Luce Oled" a 40.

Grazie sempre molto gentile!

Dreamcatcher99
29-10-2016, 12:33
Se intendi due canali satellitari ovviamente no, ma se registri sul terrestre puoi guardare il satellitare e viceversa, oggi pomeriggio ......

Appena ordinato da euronics con sconto 500 €, avevano solo quello esposto, ma preferivo averlo nuovo imballato e appena gli arriva me li consegnano. Accettano lo sconto anche dell'ordine

MarcoM
29-10-2016, 13:52
Dipende da come avete impostato il formato hdmi della sorgente in ingresso (ps4 sky o che). Se è limited o full.

Posso dirvi che sky è limited HDMI e non puo' diventare full.

Ovviamente la mia PS4 è impostata su full, ecco perché vedo meglio con nero basso ;)
Speriamo che il futuro decoder Sky 4k abbia questa possibilità.

Gippe
29-10-2016, 16:22
Finalmente ho fatto anche io il grande passo al 4k... spero di averlo fatto nel migliore dei modi con questo pannello :D

chiricovittorio
29-10-2016, 16:32
Buongiorno sono appena andato ad Euronics e nn mi hanno assolutamente voluto fare lo sconto di 500euro sul Tv ma solo 250euro quindi 1.729 voi che ne pensate ?

ceckofpalace
29-10-2016, 16:51
ciao a tutti.ho comprato ieri questo tv e ho fatto il settaggio che si trova all'inizio del forum,ho guardato una partita di calcio su sky hd e devo dire che sono rimasto veramente deluso dalla qualita delle immagini e da dei microscatti molto fastidiosi.MI VIENE VOGLIA DI RIPORTARLO INDIETRO.
premetto che il mio precedente tv era un lcd lg lh9000 da 42 e non avevo assolutamente questo tipo di problema
sapete dirmi come evitare questi microscatti che leggendo nel forum si verificavano nella visione di bluray.:help:

Amnesiaco
29-10-2016, 16:56
Buongiorno sono appena andato ad Euronics e nn mi hanno assolutamente voluto fare lo sconto di 500euro sul Tv ma solo 250euro quindi 1.729 voi che ne pensate ?

Motivazione? Se c'è scritto che scontano 500 euro così deve essere.

umancini
29-10-2016, 17:04
Io ieri ho aggiornato cosi:


P.S.
Quando era in lingua inglese e' apparsa l'app di Now TV... :D

Per la mia felicità.....

:cry:

messaggero57
29-10-2016, 17:57
Buongiorno sono appena andato ad Euronics e nn mi hanno assolutamente voluto fare lo sconto di 500euro sul Tv ma solo 250euro quindi 1.729 voi che ne pensate ?

Come sarebbe a dire? Se lo sconto è 500 € non è che ogni negozio può fare di testa sua! Ricorda che la spesa complessiva deve essere di 2.000 € (basta prendere un cavo HDMI, una pennetta, delle lampadine, ecc.).

Dreamcatcher99
29-10-2016, 17:59
Buongiorno sono appena andato ad Euronics e nn mi hanno assolutamente voluto fare lo sconto di 500euro sul Tv ma solo 250euro quindi 1.729 voi che ne pensate ?

Ovviamente devi raggiungere quota 2000 e quindi aggiungere qualcosa altro, il tv da solo non costa 2000, quota alla quale parte lo sconto di 500

ADB_ITA
29-10-2016, 18:04
ciao a tutti.ho comprato ieri questo tv e ho fatto il settaggio che si trova all'inizio del forum,ho guardato una partita di calcio su sky hd e devo dire che sono rimasto veramente deluso dalla qualita delle immagini e da dei microscatti molto fastidiosi...

Ma io di microscatti non ne ho mai visti, quel problema a cui ti riferisci era presente solo con i lettori Ultra HD tipo il samsung UBD-K8500.
Prova a rimettere tutto a default e vedi se il problema persiste, il cavo HDMI e' di qualita'?

messaggero57
29-10-2016, 18:06
ciao a tutti.ho comprato ieri questo tv e ho fatto il settaggio che si trova all'inizio del forum,ho guardato una partita di calcio su sky hd e devo dire che sono rimasto veramente deluso dalla qualita delle immagini e da dei microscatti molto fastidiosi.MI VIENE VOGLIA DI RIPORTARLO INDIETRO.
premetto che il mio precedente tv era un lcd lg lh9000 da 42 e non avevo assolutamente questo tipo di problema
sapete dirmi come evitare questi microscatti che leggendo nel forum si verificavano nella visione di bluray.:help:

Tenendo presente che il pannello si deve assestare per almeno 100 ore, a quanto hai impostato il Tru Motion in modalità "Utente"? Sul mio ho messo "De-Judder" 0 e "De-Blur" 10 e non ho né scatti né scie.
I microscatti si notavano solo con i lettori UHD e non con i comuni Blu-ray e la cosa è stata risolta con l'ultimo aggiornamento firmware 04.30.50 che ti consiglio di implementare scaricandolo da qui:

http://www.lg.com/uk/support/software-firmware?keyword=OLED55B6V&search=OLED55B6V&superCateId=

MarcoM
29-10-2016, 20:49
ciao a tutti.ho comprato ieri questo tv e ho fatto il settaggio che si trova all'inizio del forum,ho guardato una partita di calcio su sky hd e devo dire che sono rimasto veramente deluso dalla qualita delle immagini e da dei microscatti molto fastidiosi.MI VIENE VOGLIA DI RIPORTARLO INDIETRO.
premetto che il mio precedente tv era un lcd lg lh9000 da 42 e non avevo assolutamente questo tipo di problema
sapete dirmi come evitare questi microscatti che leggendo nel forum si verificavano nella visione di bluray.:help:

Sei sicuro di aver regolato bene il truemotion? (de-judder 0 e de-blur 10)
Sto guardando Juve-Napoli e si vede perfettamente.

chiricovittorio
29-10-2016, 20:54
Ciao certo volevo comprare anche una cam hd raggiungendo 2100.ma loro mi hanno spiegato sia da vicino che a telefono che loro nei negozi hanno l'ordine di nn cumulare i prodotti per questi sconti cioe' il prodotto da solo deve superare 2000.Invece online euronics me lo fa' tv + cam hd = 1630. Nn è giusto cosi.:cry:

3DMark79
29-10-2016, 21:42
Ragazzi andate da Euxxnics e fatevi dare questa TV...appena preso stamattina a 1502 euro...aggiunto uno straccetto per la pulizia del display da 1.90 euro! :mad:

Gippe
29-10-2016, 23:02
Domanda: vorrei controllare con il magic remote il decoder di Sky e allo stesso tempo il ricevitore audio ma non ci riesco perché essendo il decoder collegato al ricevitore e quest'ultimo alla TV su hdmi/arc devo impostare la stessa porta hdmi.... non ci sono soluzioni? Grazie...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Amnesiaco
29-10-2016, 23:06
Ciao certo volevo comprare anche una cam hd raggiungendo 2100.ma loro mi hanno spiegato sia da vicino che a telefono che loro nei negozi hanno l'ordine di nn cumulare i prodotti per questi sconti cioe' il prodotto da solo deve superare 2000.Invece online euronics me lo fa' tv + cam hd = 1630. Nn è giusto cosi.:cry:
Sul volantino parla di spesa totale non di singoli prodotti. Chiedi di poter leggere il regolamento della promozione!

chiricovittorio
30-10-2016, 01:13
In questi giorni provo in un altra loro sede x vedere che mi rispondono

3DMark79
30-10-2016, 07:44
Ovviamente anche il mio non trovava aggiornamenti ed impostando la lingua in UK ho aggiornato tranquillamente alla 4.30.04 poi ho rifatto un ulteriore controllo aggiornamento e mi ha trovato e installato la 4.30.50 ma non mi sembra di aver trovato miglioramenti.:rolleyes:

Stefanoam
30-10-2016, 10:55
Ovviamente anche il mio non trovava aggiornamenti ed impostando la lingua in UK ho aggiornato tranquillamente alla 4.30.04 poi ho rifatto un ulteriore controllo aggiornamento e mi ha trovato e installato la 4.30.50 ma non mi sembra di aver trovato miglioramenti.:rolleyes:
Ma secondo voi si può passare direttamente alla 4.30.50 senza passare prima alla 4.30.04?

messaggero57
30-10-2016, 11:31
Ma secondo voi si può passare direttamente alla 4.30.50 senza passare prima alla 4.30.04?

Certo. Basta scaricare il .50 dal sito che ho linkato, poi impostare il TV "Regno Unito" e il gioco è fatto. Finita l'operazione torni a "Italia".

3DMark79
30-10-2016, 12:05
Una cosa che ho notato che con vecchio firmware della casa funzionava quando spegnevo la tv l'hd usb collegato si spegneva invece adessi rimane acceso come mai??:mbe:

MarcoM
30-10-2016, 13:10
Una cosa che ho notato che con vecchio firmware della casa funzionava quando spegnevo la tv l'hd usb collegato si spegneva invece adessi rimane acceso come mai??:mbe:

A me si spegne anche col nuovo firmware. Allo spegnimento il led sull'HDD lampeggia per un po' (presumo per chiudere qualche file che viene aperto durante la visione del TV) e poi si spegne definitivamente.

Stefanoam
30-10-2016, 13:22
Tenendo presente che il pannello si deve assestare per almeno 100 ore, a quanto hai impostato il Tru Motion in modalità "Utente"? Sul mio ho messo "De-Judder" 0 e "De-Blur" 10 e non ho né scatti né scie.
I microscatti si notavano solo con i lettori UHD e non con i comuni Blu-ray e la cosa è stata risolta con l'ultimo aggiornamento firmware 04.30.50 che ti consiglio di implementare scaricandolo da qui:

http://www.lg.com/uk/support/software-firmware?keyword=OLED55B6V&search=OLED55B6V&superCateId=
Non ricordo bene se il firmware su chiavetta va prima scompattato oppure deve essere lasciato zippato....grazie

MarcoM
30-10-2016, 13:42
Non ricordo bene se il firmware su chiavetta va prima scompattato oppure deve essere lasciato zippato....grazie

Va scompattato nella cartella LG_DTV precedentemente creata sulla chiavetta ;)

Stefanoam
30-10-2016, 13:53
Va scompattato nella cartella LG_DTV precedentemente creata sulla chiavetta ;)
Ho visto che in automatico è stata creata la cartella LG Smart TV peraltro vuota. Quella non va toccata?

messaggero57
30-10-2016, 14:14
Ho visto che in automatico è stata creata la cartella LG Smart TV peraltro vuota. Quella non va toccata?

No. Devi creare una cartelle denominata LG_DTV come ti hanno già detto e poi il TV dovrebbe riconoscere il firmware in automatico. Dai l'OK e lo carichi.

ADB_ITA
30-10-2016, 14:22
Una cosa che ho notato che con vecchio firmware della casa funzionava quando spegnevo la tv l'hd usb collegato si spegneva invece adessi rimane acceso come mai??:mbe:

Cerca tra le impostazioni e troverai proprio una voce riguardo lo spegnimento delle periferiche collegate alle porte USB.

Stefanoam
30-10-2016, 14:25
No. Devi creare una cartelle denominata LG_DTV come ti hanno già detto e poi il TV dovrebbe riconoscere il firmware in automatico. Dai l'OK e lo carichi.
Nulla da fare...in automatico il firmware non viene riconosciuto. Ho provato anche con check updates ma nulla...quando inserisco la chiavetta mi chiede solo se devo visualizzare video, audio o recordings...eppure ho settato lingua, assistenza e regione come uk..

ADB_ITA
30-10-2016, 14:26
Nulla da fare...in automatico il firmware non viene riconosciuto. Ho provato anche con check updates ma nulla...quando inserisco la chiavetta mi chiede solo se devo visualizzare video, audio o recordings...eppure ho settato lingua, assistenza e regione come uk..

Neanche a me lo trovava nella penna USB invece via "check" lo ha trovato subito.

Stefanoam
30-10-2016, 15:50
Neanche a me lo trovava nella penna USB invece via "check" lo ha trovato subito.

Nulla...rimane alla 3.17.07...:muro:

ADB_ITA
30-10-2016, 18:42
Adesso che ho potuto controllare ho notato che lo spegnimento dell'Hard Disk non e' piu' immediato come succedeva nella precedente release del firmware ma impiega qualche minuto prima di spegnersi, comunque se andate nelle impostazioni del risparmio energetico trovate le impostazioni necessarie per mandare in standby la perfiferica collegata all'usb.

mathisse
30-10-2016, 20:22
Buonasera a tutti, probabilmente la settimana prossima cambierò (dopo 5 anni) il mio Plasma Samsung PS64D8000 con l' LG oled 65B6V
Spero siate disponibili a rispondere alle mie numerosissime domande, dare utili consigli sul suo utilizzo e chiarire dubbi....quando lo porterò a casa......;)
Buona Visione ai fortunati possessori....

3DMark79
30-10-2016, 21:39
Grazie per i consigli ragazzi...in effetti senza toccare niente si e' spento da solo HD dunque se perde tempo e perche' sta leggendo qualcosa che rallenta lo spegnimento! ;)

chiricovittorio
30-10-2016, 22:36
Buonasera niente da fare ho chiamato in altre 4 sedi Euronics e mi hanno detto che un prodotto solo deve gia' costare 2000 senno' niente sconto da 500euro...i prodotti nn fanno cumulo, provero' ad aspettare un po' x uno sconto superiore...nelll'attesa vi seguiro' ogni giorno x aggiornarmi mi piace questa tv mi piace il forum...Buona notte:)

Leonardo bellini
30-10-2016, 23:22
Buonasera, sono propenso ad acquistare il b6v ma sono indeciso se prendere il 55 o il 65(costa veramente tanto) ho una visione di circa2.8 mt secondo voi va bene il 55 oppure renderebbe meglio un 65 come qualita' d'immagini?

messaggero57
31-10-2016, 00:28
Buonasera, sono propenso ad acquistare il b6v ma sono indeciso se prendere il 55 o il 65(costa veramente tanto) ho una visione di circa2.8 mt secondo voi va bene il 55 oppure renderebbe meglio un 65 come qualita' d'immagini?

Benvenuto.
Io ho il 55" e lo guardo da circa tre metri e mezzo e mi trovo bene lo stesso anche se in effetti per l'UHD l'ideale da 2,8 metri sarebbe il 65", però ci sono ben 1.200 € di differenza.

dennis79
31-10-2016, 02:30
Ciao a tutti,
per chi ha gia il Tv in oggetto:
E' incluso in dotazione l'adattatore OUT RGB che consentirebbe di avere l'uscita audio Analogica?

Nel Manuale del modello dell'anno scorso veniva menzionato. Nel Manuale del BV6 no (almeno quello sul sito)
L'uscita c'è ancora ma serve l' adattatore che spero sia incluso.

Se poi addirittura c'è qualcuno che lo Utilizza o l'ha utilizzato nei vecchi modelli e fosse cosi gentile da dirmi com si è trovato, sarebbe gentilissimo.
Dennis

dennis79
31-10-2016, 02:40
doppio

MarcoM
31-10-2016, 09:05
Nulla da fare...in automatico il firmware non viene riconosciuto. Ho provato anche con check updates ma nulla...quando inserisco la chiavetta mi chiede solo se devo visualizzare video, audio o recordings...eppure ho settato lingua, assistenza e regione come uk..

Se hai messo tutto in inglese, dal menù informazioni, fai ricerca aggiornamenti, dovrebbe trovarti l'ultimo firmware e scaricartelo automaticamente da internet e poi installarlo. Io ho fatto così perché anche a me non lo riconosceva su chiavetta.

3DMark79
31-10-2016, 09:13
Buonasera, sono propenso ad acquistare il b6v ma sono indeciso se prendere il 55 o il 65(costa veramente tanto) ho una viYrsione di circa2.8 mt secondo voi va bene il 55 oppure renderebbe meglio un 65 come qualita' d'immagini?

Anche io ti posso dire che per me va bene su circa 3 m e forse piu'...troppo grande da vicino imho darebbe fastidio agli occhi.

umancini
31-10-2016, 09:50
Ciao a tutti,
per chi ha gia il Tv in oggetto:
E' incluso in dotazione l'adattatore OUT RGB che consentirebbe di avere l'uscita audio Analogica?

Nel Manuale del modello dell'anno scorso veniva menzionato. Nel Manuale del BV6 no (almeno quello sul sito)
L'uscita c'è ancora ma serve l' adattatore che spero sia incluso.

Se poi addirittura c'è qualcuno che lo Utilizza o l'ha utilizzato nei vecchi modelli e fosse cosi gentile da dirmi com si è trovato, sarebbe gentilissimo.
Dennis
Usa quella della cuffie che ti permette anche il controllo da telecomando ;)

l'ho utilizzata io fino alla scorsa settimana per pilotare delle Bose amplificate

umancini
31-10-2016, 09:56
Nessuno sente la mancanza di NOW TV ( SKY ) tramite App sul nostro TV?

:doh: :confused: :doh:

dennis79
31-10-2016, 10:56
Usa quella della cuffie che ti permette anche il controllo da telecomando ;)

l'ho utilizzata io fino alla scorsa settimana per pilotare delle Bose amplificate

Ciao, e che preferirei evitare la doppia amplificazione, si perde qualità.
Poi se colleghi il cavo delle cuffie il tv annulla il suono da TV, o c'è la possibilità di far in modo che nonostante le cuffie il tv si senta?
(quando guardo il TG eviterei di accendere l'ampli e vorrei che il tv si sentisse da se)
Tu hai il BV6? sai dirmi e c'è il cavo OUT Scart?



Grazie mille

dennis79
31-10-2016, 10:57
Nessuno sente la mancanza di NOW TV ( SKY ) tramite App sul nostro TV?

:doh: :confused: :doh:

Avendo le console, non sentirei la mancanza di nessuna App. Certo che è davvero strano che manchi

Spurn
31-10-2016, 11:29
Buongiorno a tutti,
ho eseguito anche io l'aggiornamento impostando la TV in inglese.
Il firmware scaricato però non è il 50 ma il .04:confused:

Ripristinato tutto alle impostazioni di fabbrica e rifatta la calibrazione di darko.

Domanda! la calibrazione va fatta sia in stanza luminosa che buia giusto? l'unico valore diverso è la luce OLED.

Sinceramente non noto grosse differenze rispetto a prima e la temperatura l'ho lasciata su Medio, per me il resto tende troppo al giallo.


Altra domanda: Quando avvio serie o film su netflix l'immagine viene impostata in automatica su Standard. Consigliate di vederli così o di modificare e tornare su modalità esperto?

Stefanoam
31-10-2016, 11:42
E' normale che facendo la ricerca di nuovi firmware mi dice che non c'è nessun aggiornamento quando invece sul sito LG c'è la versione 04.30.08? Attualmente sul televisore ho il firmware versione 03.17.07 e non capisco perchè non riesco ad aggiornare nemmeno attraverso USB. Se ho capito bene, metto il file del firmware dentro la cartella LG_DTV e copio su pennetta USB, successivamente infilo la pennetta nella presa USB 3.0 laterale e dovrebbe chiedermi di fare l'aggiornamento, invece si aprono solamente le 3 icone "Foto e Video", "Immagini" e "Registrazioni". Prima di fare il reset di fabbrica vorrei sapere se è già accaduto a qualcuno di voi e come ha risolto il problema!
Ciao ho il tuo identico problema...come hai risolto?

Leonardo bellini
31-10-2016, 12:44
Grazie Messaggero57. Ho visto che alla Comet c'è un offerta interessante che alla fine con lo sconto del 20% verrebbe a costarmi 1584,00 euro, il 65 3.200 euro. Volevo chiedervi come vi trovate con la visione dei film e partite con sky hd? Ha un buon upscaling anche se non è ancora 4k ?

Grazie

MarcoM
31-10-2016, 13:27
Sinceramente non noto grosse differenze rispetto a prima e la temperatura l'ho lasciata su Medio, per me il resto tende troppo al giallo.


Altra domanda: Quando avvio serie o film su netflix l'immagine viene impostata in automatica su Standard. Consigliate di vederli così o di modificare e tornare su modalità esperto?

Teoricamente, se stai usando la modalità immagine "esperto" dovresti aver impostato una tra "caldo 1" o "caldo 2"
"medio" mi pare sia un'impostazione prevista per altri tipi di immagine (es: videogiochi)
Personalmente preferisco "caldo 1" perché, appunto, con "caldo 2" trovo i bianchi troppo giallastri.
Per quanto riguarda Netflix, ovviamente devi impostare la modalità immagine "esperto" anche per quella. Il TV mette a modalità "standard" tutto ci che ancora non è stato usato/calibrato, quindi quando usi qualcosa per la prima volta, devi poi cambiare la modalità immagine con una di quelle che già ti sei preparato allo scopo, precedentemente.

Grazie Messaggero57. Ho visto che alla Comet c'è un offerta interessante che alla fine con lo sconto del 20% verrebbe a costarmi 1584,00 euro, il 65 3.200 euro. Volevo chiedervi come vi trovate con la visione dei film e partite con sky hd? Ha un buon upscaling anche se non è ancora 4k ?

Grazie
La visione dei film è buona anche se Sky HD presenta parecchia compressione video sugli sfondi uniformi. Col calcio va meglio, secondo me, soprattutto se guardi la partita sul canale 209 che trasmette in 1080p puro. Su questo, la visione è davvero ottima anche se riscalata dal TV in 4k.
Lo scaler del TV è molto valido e fa un ottimo lavoro sia con i bluray che con i videogiochi. Ovviamente non può fare miracoli con segnali TV in bassa definizione.

ADB_ITA
31-10-2016, 13:40
La visione dei film è buona anche se Sky HD presenta parecchia compressione video sugli sfondi uniformi. Col calcio va meglio, secondo me, soprattutto se guardi la partita sul canale 209 che trasmette in 1080p puro. .

Nessun canale satellitare trasmette in 1080p, Sky trasmette a 1080i, il loro Super HD non e' altro che un canale che trasmette a 1080i con un maggiore Bit-rate ma non e' certo 1080p ne tantomeno si avvicina alla qualita'/Bit-rate di un bluray.

Spurn
31-10-2016, 14:01
Teoricamente, se stai usando la modalità immagine "esperto" dovresti aver impostato una tra "caldo 1" o "caldo 2"
"medio" mi pare sia un'impostazione prevista per altri tipi di immagine (es: videogiochi)
Personalmente preferisco "caldo 1" perché, appunto, con "caldo 2" trovo i bianchi troppo giallastri.



Beh quello posso sceglierlo. :D Neanche Caldo1 soddisfa il mio occhio...vira sempre al giallo boh

3DMark79
31-10-2016, 14:09
Buongiorno a tutti,
ho eseguito anche io l'aggiornamento impostando la TV in inglese.
Il firmware scaricato però non è il 50 ma il .04:confused:

Rifai il ckeck update che dovrebbe darti il secondo aggiornamento .50 ;)

MarcoM
31-10-2016, 14:10
Nessun canale satellitare trasmette in 1080p, Sky trasmette a 1080i, il loro Super HD non e' altro che un canale che trasmette a 1080i con un maggiore Bit-rate ma non e' certo 1080p ne tantomeno si avvicina alla qualita'/Bit-rate di un bluray.

Sei sicuro? Mi pareva di aver letto da qualche parte che fosse un 1080p puro. Comunque si vede sicuramente meglio dei soliti canali hd di Sky.
Mi scuso per aver detto una castroneria :ops:

messaggero57
31-10-2016, 14:27
Buongiorno a tutti,
ho eseguito anche io l'aggiornamento impostando la TV in inglese.
Il firmware scaricato però non è il 50 ma il .04:confused:...

La sigla completa del nuovo firmware è 04.30.50: prova a controllare.

ADB_ITA
31-10-2016, 14:35
Sei sicuro? Mi pareva di aver letto da qualche parte che fosse un 1080p puro. Comunque si vede sicuramente meglio dei soliti canali hd di Sky.


Piu' che sicuro... :)

Rsdj
31-10-2016, 14:44
Ciao ho il tuo identico problema...come hai risolto?
Ho estratto il file dell'aggiornamento direttamente dentro la cartella "LG_DTV" all'interno della pennetta. Se lo estraevo sul desktop e lo copiavo sulla pennetta non funzionava.

messaggero57
31-10-2016, 14:53
@ MarcoM

Ha ragione ADB_ITA: il cosiddetto SuperHD di SKY non è 1080p, ma 1080i meno compresso. Per carità buono per quello che passa il convento, ma siamo ben lontani dal formato UHD, per il quale dovremo aspettare il prossimo decoder per goderne i benefici sul nostro B6V.

ceckofpalace
31-10-2016, 15:12
Ma io di microscatti non ne ho mai visti, quel problema a cui ti riferisci era presente solo con i lettori Ultra HD tipo il samsung UBD-K8500.
Prova a rimettere tutto a default e vedi se il problema persiste, il cavo HDMI e' di qualita'?
ho fatto l aggiornamento del nuovo firmware 04.30.50 e comunque vedo nelle trasmissioni sky hd ogni tanto delle immagini scattose. Provero a usare un cavo hdmi migliore. Domanda:mi conviene anche fare il reset di fabbrica?

Stefanoam
31-10-2016, 15:22
Ho estratto il file dell'aggiornamento direttamente dentro la cartella "LG_DTV" all'interno della pennetta. Se lo estraevo sul desktop e lo copiavo sulla pennetta non funzionava.
Stasera ci provo, grazie!

messaggero57
31-10-2016, 15:39
ho fatto l aggiornamento del nuovo firmware 04.30.50 e comunque vedo nelle trasmissioni sky hd ogni tanto delle immagini scattose. Provero a usare un cavo hdmi migliore. Domanda:mi conviene anche fare il reset di fabbrica?

Ci sono voci contrastanti in merito: alcuni sostengono che una volta installato l'aggiornamento bisogna fare il reset di fabbrica per renderlo effettivo, altri che non è necessario. Per non saper né leggere né scrivere io ho resettato. Chiaramente poi bisogna rifare la calibrazione che è una bella seccatura. Per le immagini scattose temo che dipenda molto dalla qualità del segnale.

Rsdj
31-10-2016, 16:40
Stasera ci provo, grazie!
Di niente, fammi sapere

Amnesiaco
31-10-2016, 17:14
Grazie Messaggero57. Ho visto che alla Comet c'è un offerta interessante che alla fine con lo sconto del 20% verrebbe a costarmi 1584,00 euro, il 65 3.200 euro. Volevo chiedervi come vi trovate con la visione dei film e partite con sky hd? Ha un buon upscaling anche se non è ancora 4k ?

Grazie
Da Euronics se spendi 2000 euro ti fanno 500 euro di sconto quindi se aggiungi un prodotto da 20 euro, lo pagheresti ancora meno (€1500). Se in negozio non ti fanno questa promozione, lo puoi sempre acquistare online pagando le spese di spedizione. Ti costerebbe sempre un po' meno (€1559)

Buonasera niente da fare ho chiamato in altre 4 sedi Euronics e mi hanno detto che un prodotto solo deve gia' costare 2000 senno' niente sconto da 500euro...i prodotti nn fanno cumulo, provero' ad aspettare un po' x uno sconto superiore...nelll'attesa vi seguiro' ogni giorno x aggiornarmi mi piace questa tv mi piace il forum...Buona notte:)
Puoi sempre prenderlo online, ti costerebbe 59 euro in più ma te lo portano fino alla porta di casa.

umancini
31-10-2016, 18:10
Ciao, e che preferirei evitare la doppia amplificazione, si perde qualità.
Poi se colleghi il cavo delle cuffie il tv annulla il suono da TV, o c'è la possibilità di far in modo che nonostante le cuffie il tv si senta?
(quando guardo il TG eviterei di accendere l'ampli e vorrei che il tv si sentisse da se)
Tu hai il BV6? sai dirmi e c'è il cavo OUT Scart?



Grazie mille

devi selezionare l'uscita multipla , Altoparlanti interni +cuffia cosi quando spegno l'ampli gli altoparlanti TV funzionano ugualmente. almeno da me funzionava così

Rsdj
31-10-2016, 19:40
Da Euronics se spendi 2000 euro ti fanno 500 euro di sconto quindi se aggiungi un prodotto da 20 euro, lo pagheresti ancora meno (€1500). Se in negozio non ti fanno questa promozione, lo puoi sempre acquistare online pagando le spese di spedizione. Ti costerebbe sempre un po' meno (€1559)


Puoi sempre prenderlo online, ti costerebbe 59 euro in più ma te lo portano fino alla porta di casa.
Ci sono stato oggi, dicono che la promo non è valida online, solo se acquisti in negozio.

mathisse
31-10-2016, 19:50
Acquistato oggi il 65 pollici, consegna e montaggio giovedi 3 novembre...speriamo bene

messaggero57
31-10-2016, 21:07
Acquistato oggi il 65 pollici, consegna e montaggio giovedi 3 novembre...speriamo bene

Evvai! :winner:
Auguri!

Amnesiaco
31-10-2016, 21:26
Ci sono stato oggi, dicono che la promo non è valida online, solo se acquisti in negozio.

Ti hanno detto una cavolata. Basta che metti i prodotti nel carrello e ti visualizza automaticamente il totale scontato.

franklin3891
31-10-2016, 22:02
ciao a tutti sono molto felice di avere questo tv da un mese :) io uso molto questa app LG TV Plus per accendere la tv anche tramite il wifi solo che dopo aver aggiornato la tv tempo fa quando spengo la tv non viene rilevata dalla app come se la tv non fosse collegata alla rete wifi mentre prima funziona tutto ho aggiornato manualmente a la 04.30.50 ma continua a non funzionare. qualcuno di voi riscontra questo problema?grazie

3DMark79
31-10-2016, 22:16
Scusate ma a voi è capitato che la tv vi si blocchi improvvisamente l'immagine e si spegne e poi si riaccende da sola? a me è capitato 2 volte adesso poco dopo aver rifatto il reset di fabbrica che ancora non avevo fatto la prima non ricordo.:mbe:

Rsdj
31-10-2016, 23:22
Ti hanno detto una cavolata. Basta che metti i prodotti nel carrello e ti visualizza automaticamente il totale scontato.
Hai ragione, ho controllato adesso. Solo che ti si rimangiano 60 euro con la spedizione e non è possibile fare il finanziamento online. Peccato.

Ma tanto è giusto per curiosità, io ho già la mia bella 65" :D

Leonardo bellini
01-11-2016, 00:42
Come ti stai trovando con il 65' pollici rende bene?

Stefanoam
01-11-2016, 08:47
Di niente, fammi sapere

Risolto! :D grazie ancora...

messaggero57
01-11-2016, 10:56
Pare sia uscito un ulteriore firmware: 04.30.60, scaricabile direttamente dal TV.
Sto cercando di capirci qualcosa perché sul sito italiano di LG non esiste e nemmeno su quello inglese.

messaggero57
01-11-2016, 11:46
Il nuovo firmware 04.30.60 è scaricabile da qui:

http://su.lge.com/GlobalSWDownloadCd...V3_SECURED.epk

Non ho la più pallida idea su cosa intervenga e dei motivi per cui è stato veicolato pochi giorni dopo il .50. Cercherò di capirci qualcosa.

messaggero57
01-11-2016, 12:23
Se ho capito bene l'ulteriore firmware interviene per ottimizzare l'HDR in modalità game. Dovrebbero essere felici i i videogiocatori. :D :)

Rsdj
01-11-2016, 13:14
Come ti stai trovando con il 65' pollici rende bene?
Benissimo, il televisore va alla grande... più passano i giorni e più migliora. In 4K Dolby Vision è da paura. Roba che sono stato ieri da Euronics e gli altri televisori UHD mi sembrano Full HD :D :D :D
Risolto! :D grazie ancora...
Ottimo! ;)

messaggero57
01-11-2016, 13:23
Ho aggiornato adesso in due minuti attingendo il file dal link postato prima: nessun problema riscontrato.

Leonardo bellini
01-11-2016, 13:49
Benissimo, il televisore va alla grande... più passano i giorni e più migliora. In 4K Dolby Vision è da paura. Roba che sono stato ieri da Euronics e gli altri televisori UHD mi sembrano Full HD :D :D :D

Ottimo! ;)

Appena preso bisogna fare qualche rodaggio ho possso subito calibrare L'immagini come darko? I colori a parte il nero sono belli vivi e luminosi oppure sulle scene scure e tutto scuro? Grazie

messaggero57
01-11-2016, 14:13
Sto guardando "I Medici" sul RAI1 HD dal comune DTT upscalato da 1080i a UHD dal TV: mai visto niente del genere come qualità delle immagini da tutti i punti di vista! :eek:
Mi sa che il prossimo acquisto o regalo di Natale sarà la CAM TIVù SAT per vedere trasmissioni UHD native quando ne proporranno.

Rsdj
01-11-2016, 14:18
Ho aggiornato adesso in due minuti attingendo il file dal link postato prima: nessun problema riscontrato.
Credo che il link sia stato rimosso, mi da una sorta di errore nella pagina in Coreano... :eek:
Appena preso bisogna fare qualche rodaggio ho possso subito calibrare L'immagini come darko? I colori a parte il nero sono belli vivi e luminosi oppure sulle scene scure e tutto scuro? Grazie
La calibrazione puoi farla subito senza problema. Ricorda che per le prime 100/200 ore la luce OLED non va portata oltre i 6e che il pannello ogni 4 ore di utilizzo continuativo effettua un lavaggio per evitare problemi allo schermo che dura circa 10/15 minuti quindi non va assolutamente staccato dalla corrente, deve rimanere in standby.

Ti assicuro che i colori sono veramente molto ricchi anche con luminosità dello schermo molto bassa, ci sono scene in 4K di alcuni filmati promo che mi hanno fatto strizzare l'occhio per quanto erano luminosi e vividi i colori.

messaggero57
01-11-2016, 14:25
Credo che il link sia stato rimosso, mi da una sorta di errore nella pagina in Coreano... :eek:

Azz! :eek:
Strana 'sta cosa: ho visto in un altro thread che qualcuno se l'è trovato installato automaticamente nel TV. Speriamo non ci siamo problemi visto che ormai l'ho installato, ma al momento tutto ok.

messaggero57
01-11-2016, 14:30
@ Rsdj

Ho controllato adesso sull'altro thread e il link è perfettamente funzionante: io ho fatto il copia e incolla qui e forse è per questo che non è raggiungibile.
Per chi volesse scaricarlo può trovarlo qui (post 2627):

http://www.avmagazine.it/forum/140-display-e-tv-oled-full-hd/280228-oled-b6-gamma-2016/page176

Rsdj
01-11-2016, 15:15
Sto guardando "I Medici" sul RAI1 HD dal comune DTT upscalato da 1080i a UHD dal TV: mai visto niente del genere come qualità delle immagini da tutti i punti di vista! :eek:
Mi sa che il prossimo acquisto o regalo di Natale sarà la CAM TIVù SAT per vedere trasmissioni UHD native quando ne proporranno.
Hai ragione, che spettacolo!!!
@ Rsdj

Ho controllato adesso sull'altro thread e il link è perfettamente funzionante: io ho fatto il copia e incolla qui e forse è per questo che non è raggiungibile.
Per chi volesse scaricarlo può trovarlo qui (post 2627):

http://www.avmagazine.it/forum/140-display-e-tv-oled-full-hd/280228-oled-b6-gamma-2016/page176
Si cliccando sul link direttamente dal forum funziona ;)

Ale10
01-11-2016, 15:29
Potete dirmi se la presa della TV è una schuko e se ha un unico cavo oppure se c'è un alimentatore esterno? Grazie.

messaggero57
01-11-2016, 15:43
Potete dirmi se la presa della TV è una schuko e se ha un unico cavo oppure se c'è un alimentatore esterno? Grazie.

La spina è una Schuko ed è una sola senza alimentatore esterno (ma quali televisori hanno un alimentatore esterno visto che la sezione alimentazione è una delle più impostanti? :confused: ).

Gippe
01-11-2016, 16:27
Sto guardando "I Medici" sul RAI1 HD dal comune DTT upscalato da 1080i a UHD dal TV: mai visto niente del genere come qualità delle immagini da tutti i punti di vista! :eek:

Mi sa che il prossimo acquisto o regalo di Natale sarà la CAM TIVù SAT per vedere trasmissioni UHD native quando ne proporranno.


I Medici vengono già trasmessi in 4K su Rai 4K.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ale10
01-11-2016, 16:46
La spina è una Schuko ed è una sola senza alimentatore esterno (ma quali televisori hanno un alimentatore esterno visto che la sezione alimentazione è una delle più impostanti? :confused: ).



Grazie!! :)

Giorgio09
01-11-2016, 17:13
Benissimo, il televisore va alla grande... più passano i giorni e più migliora. In 4K Dolby Vision è da paura. Roba che sono stato ieri da Euronics e gli altri televisori UHD mi sembrano Full HD :D :D :D




Ciao

ci guardi anche la TV ? (madiaset/rai HD e canali SD )
Se Si come si vedono rispetto a un fullhd ?

Sto guardando "I Medici" sul RAI1 HD dal comune DTT upscalato da 1080i a UHD dal TV: mai visto niente del genere come qualità delle immagini da tutti i punti di vista! :eek:


ottimo :)

Rsdj
01-11-2016, 17:14
I Medici vengono già trasmessi in 4K su Rai 4K.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eh già, ma non avendo la CAM Tivusat bisogna "accontentarsi" del 1080i

Rsdj
01-11-2016, 17:39
Ciao

ci guardi anche la TV ? (madiaset/rai HD e canali SD )
Se Si come si vedono rispetto a un fullhd ?



ottimo :)
Certo, guardo soprattutto la TV. I canali HD si vedono senza ombra di dubbio meglio rispetto ad un Full HD, sembra quasi una via di mezzo tra FHD e UHD! Considera che ho notato subito la differenza passando da un Samsung 55 pollici Full HD serie 8000 a questo. Riguardo ai canali standard più o meno siamo agli stessi livelli, forse un po' peggio però questa è anche una 65, rispetto alla 55 un peggioramento penso sia normale.

messaggero57
01-11-2016, 17:49
I Medici vengono già trasmessi in 4K su Rai 4K...

Sì lo so, ma al momento non ho la CAM o il decoder di TIVù SAT per l'UHD. Pensavo di farmi il regalo a Natale (o farmelo fare che è meglio! :D ).

Giorgio09
01-11-2016, 17:54
Certo, guardo soprattutto la TV. I canali HD si vedono senza ombra di dubbio meglio rispetto ad un Full HD, sembra quasi una via di mezzo tra FHD e UHD! Considera che ho notato subito la differenza passando da un Samsung 55 pollici Full HD serie 8000 a questo. Riguardo ai canali standard più o meno siamo agli stessi livelli, forse un po' peggio però questa è anche una 65, rispetto alla 55 un peggioramento penso sia normale.

ah :)

E hai mai problemi di "stampaggio" quando tieni il tv per diverse ore su un canale ?
(problema noto sugli Oled quando si tiene lo schermo a lungo su un immagine che presenta degli elementi sempre presenti nello stesso punto. Tipo per esempio: l'icona del canale che rimane stampata sullo schermo per diverse ore anche dopo aver cambiato canale. )

dennis79
01-11-2016, 18:19
La spina è una Schuko ed è una sola senza alimentatore esterno (ma quali televisori hanno un alimentatore esterno visto che la sezione alimentazione è una delle più impostanti? :confused: ).

Ciao, ho visto che hai il bv6 55.
Potrei chiederti se in dotazione nelle varie cavetterie c'è l'adattatore scart?
Serve per entrate e uscite analogiche. Sulla serie dell'anno scorso sono sicuro ci fosse perché menzionato nelle istruzioni, mentre sul BV6 no.

Essendoci però l'ingresso mi sembra strano non venga messa la cavetteria
Grazie

Rsdj
01-11-2016, 18:56
ah :)

E hai mai problemi di "stampaggio" quando tieni il tv per diverse ore su un canale ?
(problema noto sugli Oled quando si tiene lo schermo a lungo su un immagine che presenta degli elementi sempre presenti nello stesso punto. Tipo per esempio: l'icona del canale che rimane stampata sullo schermo per diverse ore anche dopo aver cambiato canale. )
Non ho notato nessun problema di ritenzione dell'immagine. Ricordo che ebbi questo problema quando acquistai il primo Samsung Galaxy S che fu uno dei primi telefoni ad usare uno schermo OLED che chiamavamo AMOLED, ma sono stati fatti passi da giganti ormai per questo penso che questo problema non sia più presente. Non a caso lo schermo ogni 4 ore effettua un lavaggio.

franklin3891
01-11-2016, 19:07
avere una tv cosi stupenda allora mi sono detto il canale del digitale terreste non ci siamo :rolleyes: allora mi sono comprato dopo 5 giorni che avevo acquistato la tv.
tutto questo ben di dio :)


Parabola

acquisto su amazon (https://www.amazon.it/gp/product/B003Q5M1JE/ref=oh_aui_detailpage_o02_s00?ie=UTF8&psc=1)

il motore per farla girare cosi prende piu satellite.che devo ancora comprare ecco il video che mostra come funziona qua (https://www.youtube.com/watch?v=HUkFk_tBXZQ)

acquisto su amazon (https://www.amazon.it/dp/B001AH007A/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=36HUAKQKIHORO&coliid=IXQPJSR6VHUC9)

Cam TIVUSAT SMARTCAM + smart card inclusa

acquisto su amazon (https://www.amazon.it/gp/product/B006ZYE52Y/ref=oh_aui_detailpage_o03_s00?ie=UTF8&psc=1)

Miscelatore SAT/UHF/VHF ottimo per chi non a la possibilità come me di passare 2 cavi cioe antenna piu satellitare

acquisto su amazon (https://www.amazon.it/gp/product/B0013D9ZR2/ref=oh_aui_detailpage_o00_s00?ie=UTF8&psc=1)

adesso tutto si vede veramente bene ma bene poi ce un canale in 4k che ti fa rimare a bocca aperta da quanto e bellissima la immagine :D :D :D

quando avevo fatto questi acquisti era tutto venduto e spedito da amazon e meglio precirare.
se avevo problemi mi fanno il rimbolso immediato. adesso vedo che ci sono venditori esterni

spero di aiutare a qualcuno di voi
grazie
franklin

messaggero57
01-11-2016, 19:36
...Potrei chiederti se in dotazione nelle varie cavetterie c'è l'adattatore scart? Serve per entrate e uscite analogiche. Sulla serie dell'anno scorso sono sicuro ci fosse perché menzionato nelle istruzioni, mentre sul BV6 no. Essendoci però l'ingresso mi sembra strano non venga messa la cavetteria Grazie

No, l'adattatore scart non c'è: ci sono solo quelli component e composito.
D'altra parte non capisco a cosa potrebbe servire in un televisore del genere.

messaggero57
01-11-2016, 19:38
avere una tv cosi stupenda allora mi sono detto il canale del digitale terreste non ci siamo :rolleyes: allora mi sono comprato dopo 5 giorni che avevo acquistato la tv.
tutto questo ben di dio :)

Parabola

vai qua (https://www.amazon.it/gp/product/B003Q5M1JE/ref=oh_aui_detailpage_o02_s00?ie=UTF8&psc=1)...

Cavoli, veramente elegante e compatta questa antenna satellitare. Quasi quasi la prendo anch'io per SKY e la probabile attivazione di TIVù SAT.

dennis79
01-11-2016, 19:56
No, l'adattatore scart non c'è: ci sono solo quelli component e composito.
D'altra parte non capisco a cosa potrebbe servire in un televisore del genere.

Fungendo da uscita analogica la si può usare per collegare il TV ad un impianto hi-fi che non ha un ingresso ottico, evitando L'uscita cuffie che da un degrado importante della qualità.

In realtà servirebbe il composito (bianco rosso) magari nel bv6 hanno sostituito con quello, mentre nel modello dell hanno scorso era una scart femmina.
Ti risulta che con uno di quei cavi tu possa far uscire audio analogico dal TV?

messaggero57
01-11-2016, 20:19
Fungendo da uscita analogica la si può usare per collegare il TV ad un impianto hi-fi che non ha un ingresso ottico, evitando L'uscita cuffie che da un degrado importante della qualità.
In realtà servirebbe il composito (bianco rosso) magari nel bv6 hanno sostituito con quello, mentre nel modello dell hanno scorso era una scart femmina.
Ti risulta che con uno di quei cavi tu possa far uscire audio analogico dal TV?

Capisco benissimo cosa vuoi dire. Guardando i collegamenti non riesco a capire se si può veicolare l'audio in uscita dal TV ad un ampli tramite l'adattatore composito che come noto sono RCA giallo (per la parte video) e bianco e rosso per Right e Left della parte audio perché c'è solo un ingresso e non ci sono uscite.

franklin3891
01-11-2016, 20:20
Cavoli, veramente elegante e compatta questa antenna satellitare. Quasi quasi la prendo anch'io per SKY e la probabile attivazione di TIVù SAT.

si veramente bella la puoi mettere dove vuoi io la ho in terrazzo fa la sua figura

il mio prossimo acquisto e il motore per farla girare cosi prende piu satellite ecco un video vai qua (https://www.youtube.com/watch?v=HUkFk_tBXZQ)

acquisto qua (https://www.amazon.it/dp/B001AH007A/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=36HUAKQKIHORO&coliid=IXQPJSR6VHUC9)

dennis79
01-11-2016, 21:28
Capisco benissimo cosa vuoi dire. Guardando i collegamenti non riesco a capire se si può veicolare l'audio in uscita dal TV ad un ampli tramite l'adattatore composito che come noto sono RCA giallo (per la parte video) e bianco e rosso per Right e Left della parte audio perché c'è solo un ingresso e non ci sono uscite.

http://i.imgur.com/q4i7Ma7.jpg


Scusa se ti tedio, mi confermi essere questo il retro del TV?
Se cosi fosse c'è proprio un riquadro con scritto OUT-Audio OUT quindi direi che il cavo che hai può essere usato proprio per quello.

Thanks

Rsdj
01-11-2016, 22:04
Ragazzi comunque secondo me il TrueMotion con l'impostazione "User" tende a rendere l'immagine poco fluida e scattosa, ho provato su "Uniforme" e mi sembra molto meglio. Voi che ne dite?

messaggero57
01-11-2016, 22:58
@ dennis79

Dalle foto che hai postato si nota chiaramente quanto ti dicevo: ci sono ingressi audio stereo abbinati al composito, ma non in uscita. L'unico modo per collegare questi TV in uscita ad un ampli è la porta ottica, ma se non hai un ampli con questa entrata come fai?
D'altra parte anche se hai un decoder esterno tipo SKY HD o un lettore Blu-ray non puoi bypassare collegando una di queste periferiche perché ormai le uscite RCA non esistono praticamente più.

messaggero57
01-11-2016, 23:02
Ragazzi comunque secondo me il TrueMotion con l'impostazione "User" tende a rendere l'immagine poco fluida e scattosa, ho provato su "Uniforme" e mi sembra molto meglio. Voi che ne dite?

Io non noto scattosità particolari impostando il TV in "Utente" nel True Motion se non in alcune sequenze durante le partite di calcio e solamente quando c'è un cambio repentino di inquadratura o a volte nei replay. Forse questo è l'unico vero tallone d'Achille di questi televisori: fanno un po' fatica a gestire le immagini in movimento veloce, ma non saprei dire se è un problema di elettronica di bordo o di software da migliorare.

dennis79
01-11-2016, 23:43
@ dennis79

Dalle foto che hai postato si nota chiaramente quanto ti dicevo: ci sono ingressi audio stereo abbinati al composito, ma non in uscita. L'unico modo per collegare questi TV in uscita ad un ampli è la porta ottica, ma se non hai un ampli con questa entrata come fai?
D'altra parte anche se hai un decoder esterno tipo SKY HD o un lettore Blu-ray non puoi bypassare collegando una di queste periferiche perché ormai le uscite RCA non esistono praticamente più.

Se noti nelle uscite in basso di colore grigio, viene riportata la dicitura OUT- Audio Out. Effettivamente sul Sito e sulle istruzioni alla voce "audio Analagic Out" c'è la spunta su si. presumo quindi sia quella

Rsdj
01-11-2016, 23:49
Io non noto scattosità particolari impostando il TV in "Utente" nel True Motion se non in alcune sequenze durante le partite di calcio e solamente quando c'è un cambio repentino di inquadratura o a volte nei replay. Forse questo è l'unico vero tallone d'Achille di questi televisori: fanno un po' fatica a gestire le immagini in movimento veloce, ma non saprei dire se è un problema di elettronica di bordo o di software da migliorare.
Appena hai tempo se puoi prova ad impostare il TrueMotion su "Uniforme" e fammi sapere se noti differenze, anche in qualche partita di calcio. Secondo me è l'impostazione migliore.

messaggero57
02-11-2016, 00:33
Se noti nelle uscite in basso di colore grigio, viene riportata la dicitura OUT- Audio Out. Effettivamente sul Sito e sulle istruzioni alla voce "audio Analagic Out" c'è la spunta su si. presumo quindi sia quella

Non mi pare proprio: l'unica uscita audio che vedo è quella ottica.

messaggero57
02-11-2016, 00:34
Appena hai tempo se puoi prova ad impostare il TrueMotion su "Uniforme" e fammi sapere se noti differenze, anche in qualche partita di calcio. Secondo me è l'impostazione migliore.

Ok, proverò.

messaggero57
02-11-2016, 07:39
@ dennis79

Ci ho pensato tutta la notte :D . L'unica soluzione sarebbe quella di prendere un cavo da connettere all'uscita della cuffia che dall'altro capo si sdoppia in R e L. Non saprei dire se poi bisogna intervenire sulla sincronizzazione tra video e audio: nel menu c'è questa possibilità.

ilpata
02-11-2016, 08:08
@ dennis79

Ci ho pensato tutta la notte :D . L'unica soluzione sarebbe quella di prendere un cavo da connettere all'uscita della cuffia che dall'altro capo si sdoppia in R e L. Non saprei dire se poi bisogna intervenire sulla sincronizzazione tra video e audio: nel menu c'è questa possibilità.

Tra l'altro, correggimi se sbaglio, quella che dennis79 cita come uscita audio è in realtà quella della cuffia (dove c'è anche il simbolo)

http://i.imgur.com/mmzpIru.png

enry87
02-11-2016, 08:22
Ciao raga, ma con SKY voi tenete il livello nero settato su alto o basso?
basso rende i colori un pelo più vivaci ma perdo troppi dettagli nelle scene più scure.

Mentre sul digitale terrestre lascio la modalità standard.

MarcoM
02-11-2016, 10:03
Ciao raga, ma con SKY voi tenete il livello nero settato su alto o basso?
basso rende i colori un pelo più vivaci ma perdo troppi dettagli nelle scene più scure.

Mentre sul digitale terrestre lascio la modalità standard.

Io lo tengo su basso, poi gestisco con luce oled e luminosità per evitare questo problema.

giannims
02-11-2016, 11:05
Ciao a tutti, finalmente posso "intromettermi" nella discussione visto che da un paio di giorni sono possessore di un 65B6V! Mi sono letto tutte le pagine ed ho fatto una prima calibrazione con il post in prima pagina, non è male anche se con la luminosità a 52 ho notato anch'io che nelle parti scure si perdono dettagli, ad esempio una testa di capelli neri sembra quasi un casco, non si distinguono più i capelli insomma, forse cambiando calibrazione forse qualcosa si potrà migliorare, chissà... a proposito volevo domandare dove posso trovare (da chi) una calibrazione professionale e quanto verrebbe a costare... poi mi sembra di capire che non c'è un tasto o altro che mi dica che qualità di riproduzione sia "passata" in quel momento ma che venga fuori soltanto in automatico se si tratta di 4k o dolby... questo mi fa pensare che, siccome vedo moltissimo Netflix, al momento non riesco a usufruire del 4k (anche gli occhi me lo confermano), ho una fibra Vodafone da circa 60M con cavo ma collegato in wi-fi quindi temo sia più scadente, temo mi dovrò comprare un lungo cavo eterneth, circa 25-30 metri, per vedere se cambierà qualcosa... poi non capisco se nelle impostazioni devo impostare a "metodo 2 punti" o "20 ire"....

Amnesiaco
02-11-2016, 11:50
Hai ragione, ho controllato adesso. Solo che ti si rimangiano 60 euro con la spedizione e non è possibile fare il finanziamento online. Peccato.

Ma tanto è giusto per curiosità, io ho già la mia bella 65" :D

Comunque ho scritto a Euronics Italia, la quale mi ha risposto confermandomi che lo sconto è applicabile anche a spese cumulative nei negozi fisici. Li ho invitati a far rispettare la promozione nei negozi. Quindi, riepilogando, questa tv + un prodotto da 20 euro fino al 9 novembre è acquistabile a €1500.

Gigibian
02-11-2016, 11:55
Visto un modello di B6V al trony, sempre indeciso sull'acquisto...ogni volta che sto li per acquistarlo noto qualcosa che non mi piace.

In questo caso aveva un problema di ritenzione dell'immagine assurdo...

guardate la foto:

https://drive.google.com/open?id=0B-UMrRiLT3FcTHNEdzVlVW1OQ1k

Lo sfondo doveva essere una tinta blu omogenea! La riga che vedete sotto e tutti gli aloni sono effetti di ritenzione dell'immagine non voluti...

e non era nemmeno un logo fisso, ma un filmato di LG riprodotto in Loop...

enry87
02-11-2016, 12:52
Io lo tengo su basso, poi gestisco con luce oled e luminosità per evitare questo problema.

Potresti dirmi che valori utilizzi nelle varie impostazioni?

Al momento sto utilizzando "Nitidezza" con luce Oled 85, contrasto 90, luminosità 46, colore 65, nitidezza 30, colore nero alto

Con SKY è la combinazione migliore che ho trovato finora per avere colori accesi e non perdere dettagli con le scene più buie

Rsdj
02-11-2016, 13:18
Ragazzi ma siete sicuri che la luminosità a 52 fa perdere i dettagli sul nero? In realtà Darko nel suo video dice proprio il contrario, ovvero che impostare 52 serve ad avere maggiori dettagli nelle immagini scure. Non penso che questo settaggio renda il nero "meno nero", una volta che il pixel è spento la luminosità può essere anche impostata a 100 ma sempre spento rimane... più nero di un pixel spento cosa ci può essere?

messaggero57
02-11-2016, 13:51
@ ilpata

L'uscita che indichi è quella della cuffia e per veicolare l'audio verso un ampli bisogna per forza dotarsi di un cavo RCA che all'altra estremità si sdoppi in R e L.

messaggero57
02-11-2016, 14:05
... a proposito volevo domandare dove posso trovare (da chi) una calibrazione professionale e quanto verrebbe a costare... poi mi sembra di capire che non c'è un tasto o altro che mi dica che qualità di riproduzione sia "passata" in quel momento ma che venga fuori soltanto in automatico se si tratta di 4k o dolby... questo mi fa pensare che, siccome vedo moltissimo Netflix, al momento non riesco a usufruire del 4k (anche gli occhi me lo confermano), ho una fibra Vodafone da circa 60M con cavo ma collegato in wi-fi quindi temo sia più scadente, temo mi dovrò comprare un lungo cavo eterneth, circa 25-30 metri, per vedere se cambierà qualcosa... poi non capisco se nelle impostazioni devo impostare a "metodo 2 punti" o "20 ire"....

Benvenuto.
Andando con ordine.
1) La luminosità la lascio a 50 e il risultato mi sembra ottimo.
2) Per vedere la risoluzione basta che ti poni col puntatore sull'angolo sinistro in alto del TV e vedrai che ti appare, mentre su Netflix il Dolby Vision viene indicato per qualche secondo in alto a destra.
3) Immagino che il modem sia piuttosto distante dal televisore e il wi-fi in effetti può essere che faccia fatica a raggiungerlo senza perdere qualità: ti conviene prendere un cavo ethernet.
4) Devi impostare sia "Metodo 2" che "20 IRE".

messaggero57
02-11-2016, 14:07
Visto un modello di B6V al trony, sempre indeciso sull'acquisto...ogni volta che sto li per acquistarlo noto qualcosa che non mi piace.
In questo caso aveva un problema di ritenzione dell'immagine assurdo...
guardate la foto:
https://drive.google.com/open?id=0B-UMrRiLT3FcTHNEdzVlVW1OQ1k
Lo sfondo doveva essere una tinta blu omogenea! La riga che vedete sotto e tutti gli aloni sono effetti di ritenzione dell'immagine non voluti... e non era nemmeno un logo fisso, ma un filmato di LG riprodotto in Loop...

Beh, se hanno impostato il TV in modalità "Negozio" con Lece Oled a 100 è possibile che abbiano rovinato il pannello. Non bisogna mai fidarsi di quello che si vede nei negozi fisici!

messaggero57
02-11-2016, 14:08
Ragazzi ma siete sicuri che la luminosità a 52 fa perdere i dettagli sul nero? In realtà Darko nel suo video dice proprio il contrario, ovvero che impostare 52 serve ad avere maggiori dettagli nelle immagini scure. Non penso che questo settaggio renda il nero "meno nero", una volta che il pixel è spento la luminosità può essere anche impostata a 100 ma sempre spento rimane... più nero di un pixel spento cosa ci può essere?

Non saprei: io la luminosità l'ho impostata a 50.

Gigibian
02-11-2016, 14:22
Ragazzi ma siete sicuri che la luminosità a 52 fa perdere i dettagli sul nero? In realtà Darko nel suo video dice proprio il contrario, ovvero che impostare 52 serve ad avere maggiori dettagli nelle immagini scure. Non penso che questo settaggio renda il nero "meno nero", una volta che il pixel è spento la luminosità può essere anche impostata a 100 ma sempre spento rimane... più nero di un pixel spento cosa ci può essere?


E' esattamente così: aumenta i dettagli nelle aree scure ma il nero non è più nero assoluto. E' proprio quello il punto: da 51 in poi il pixel _non_ è più spento !

Rsdj
02-11-2016, 14:54
Beh, se hanno impostato il TV in modalità "Negozio" con Lece Oled a 100 è possibile che abbiano rovinato il pannello. Non bisogna mai fidarsi di quello che si vede nei negozi fisici!
Proprio ciò che ho pensato io, secondo me hanno bruciato il pannello!
E' esattamente così: aumenta i dettagli nelle aree scure ma il nero non è più nero assoluto. E' proprio quello il punto: da 51 in poi il pixel _non_ è più spento !
Interessante, dove si possono trovare notizie certe in merito? Sul manuale non riporta nulla a riguardo.

Gigibian
02-11-2016, 15:05
Proprio ciò che ho pensato io, secondo me hanno bruciato il pannello!

Interessante, dove si possono trovare notizie certe in merito? Sul manuale non riporta nulla a riguardo.

Qualsiasi sito di review (ne ho postato uno due volte qualche giorno fa, che diceva esattametne questo).

Oppure prova banale:

Accendi il TV con uno sfondo nero a tutto schermo (nero assoluto: 0,0,0,) Spegni le luce di casa, e gioca con la luminosità a 50-51 spstandola. Noterai che a 51 il nero è più chiaro rispetto a prima. Significa che i led , per forza di cose, non rimangono spenti completamente.

L'ho verificato anche io con la mia sonda.

Questo è un mio post di qualche tempo fa:

Cmq ieri sono andato da unieuro ed ho visto l'oled b6v da 55.

Mi sono fatto dare il telecomando ed ho iniziato a correggere il setup assurdo di unieuro.
Ho qualche esperienza in fatto di calibrazione visto che sono anni che calibro monitor e TV con il mio colorimetro professionale a causa della mia passione per la fotografia :)

Ovviamente contrasto ed angoli di visione eccezzionali.
Sono rimasto un po' spaventato dalle due impostazioni dedicate per rimuovere la ritenzione dell'immagine...ma vabbè speriamo sia una leggenda urbana.

Avevo di fianco un sony XD9305 da 55" con lo stesso input video.
Andare a setuppare al meglio possibile il monitor ho notato due cose che non mi sono piaciute:

1) Come per gli lcd, aumentando la luminosità viene aumentato il punto di nero. Settando la luminosità a 50, il nero è nero assoluto, settandola a 51 già gli oled rimangono un po' accesi, ed il nero non è più nero assoluto.

2) Ho notato un evidente problema di black crush: confrontandolo con il sony di fianco, riuscivo con molta difficoltà a distinguere i dettagli nelle zone scure dell'immagine, mentre nel sony erano molto più evidenti. Ho portato anche la gamma al valore più basso possibile: 1.9 (fuori dagli standard che dovrebbe essere 2.2 o 2.4 a seconda dello standard colore scelto) ed anche ad 1.9 soffriva di black crush in maniera netta, più del VA della sony.

Inoltre, per quanto detto al punto 1) agire sulla luminosità NON è una soluzione al problema del black crush, perchè perdo il contrasto ed il nero assoluto (che su un oled vorrei mantenere :D ).

Non so se vedendolo a casa di sera fa un altro effetto, però sinceramente per 2000 euro di TV sta cosa non mi soddisfa granchè.

voi avete notato questo problema?!

E questa è la review che ti dicevo sopra:

http://www.hdtvtest.co.uk/news/oled6...1604014268.htm

"Contrast & Near-Black Performance

It’s widely known that OLED displays can shut off their pixels entirely and produce a true shade of absolute black. What hasn’t been so easy for them is to correctly and evenly light pixels that are fractionally brighter than completely off. Perhaps as a result of this, the LG 65G6’s control (which governs black level) is set to discard some dark-scene details by default. We found that we had to raise it by a decent number of clicks from the factory position of “50” in order to avoid this.
After doing this, during our dark-scene, dark-room testing, we noticed the blacks “floating”. During cuts to black, we could see swathes of non-black areas lighted on the panel, which is probably why LG crushed blacks by default. We agree with this decision, because this issue would be more visible than a small amount of black crush. However, the factory setting discards an excessive amount of shadow detail, [B]more than we found necessary to avoid the panel lighting up slightly when it should have been completely dark. For this reason, we went back and forth and reduced the [Brightness] control by only a few clicks.
We analyzed 1%-5% stimulus levels on the OLED65G6P, and as expected, it was under these conditions that uniformity errors were most apparent, but to reiterate, we feel they’re now at the level where most users won’t be hugely troubled by them."


spiegano come per risolvere il problema del black crush (ovvero della perdita dei dettagli nelle immagini scure o nelle zone in ombra dei film) hanno dovuto alzare la luminosità a 52 lasciando "il pannello leggermente illuminato quando in realtà sarebbe dovuto essere scuro".

Diciamo che "Fiiigo nero assoluto" e qualità dei dettagli cinema-like NON vanno d'accordo :)

In tutte le calibrazioni hanno settato la luminosità a 52.

giannims
02-11-2016, 15:28
4) Devi impostare sia "Metodo 2" che "20 IRE".

Ho settato tutto come da prima pagina ma se poi selezioni "metodo 2" resta flaggato quello e l'altro resta sempre non flaggato, quindi presumo che conti anche quello che si seleziona?

oggi ho aggiornato impostando lingua, paese e assistenza, prima un aggiornamento poi l'altro, senza inserire il cap, per poterlo fare bisogna deselezionare la ricerca automatica del paese, la prima voce prima di tutti i paesi elencati altrimenti non fa selezionare "united kingdom".

ceckofpalace
02-11-2016, 15:28
Ci sono voci contrastanti in merito: alcuni sostengono che una volta installato l'aggiornamento bisogna fare il reset di fabbrica per renderlo effettivo, altri che non è necessario. Per non saper né leggere né scrivere io ho resettato. Chiaramente poi bisogna rifare la calibrazione che è una bella seccatura. Per le immagini scattose temo che dipenda molto dalla qualità del segnale.
Oggi per verificare se era la qualita' del segnale a rendere le immagini scattose
ho guardato la trasmissione su fox hd dove le avevo viste piu di frequente,individuato il momento in cui si proponevano,ho mandato indietro il filmato con mysky e ho collegato il cavo hdmi ad un altro tv lcd.Ho avviato il filmato e nel punto in cui vedevo le immagini scattose queste erano fluide.
ergo non e' un problema di segnale ma di tv.

ADB_ITA
02-11-2016, 15:56
Una TV Oled tenuta accesa dalle 8 di mattina alle 8 di sera con lo stesso filmato per mesi con luce Oled a 100... mi sembra il minimo che resti stampata l'immagine, potrebbero anche forzare il lavaggio del pannello ogni tanto... mah! :rolleyes:

foxgy
02-11-2016, 15:57
Ciao a tutti,
ho scritto anche nell'altro forum per venire incontro a chi come me non ama troppo i settaggi trovati sulle varie recensioni perché un po' troppo "spente".

Quindi, premesso che troverete anche dei filtri attivati (ORRORE! ahaha) per la riduzione del rumore, volevo condividerli, io mi trovo molto bene.

https://www.dropbox.com/sh/mrja56htkmi29jq/AADL7h3x191Ud9gMYyyzv4Ala?dl=0

Settings per Stanza Buia (uguali per quella luminosa con livello luce olle a 100), HDR (da Xbox), Dolby Vision (Netflix) e Gioco (Xbox).
Nelle varie cartelle c'è una jpg riassuntiva, con tutti i settings già aperti, ma lascio anche le singole schermate nel caso non si leggessero bene.

Fatemi sapere se vi cambia la vita, a me funzionano perfettamente, un minimo di True Motion (a 3) e niente artefatti e bordi nitidissimi.
Queste impostazioni le uso per tutti i tipi di ingressi.

enry87
02-11-2016, 16:12
Ciao a tutti,
ho scritto anche nell'altro forum per venire incontro a chi come me non ama troppo i settaggi trovati sulle varie recensioni perché un po' troppo "spente".

Quindi, premesso che troverete anche dei filtri attivati (ORRORE! ahaha) per la riduzione del rumore, volevo condividerli, io mi trovo molto bene.

https://www.dropbox.com/sh/mrja56htkmi29jq/AADL7h3x191Ud9gMYyyzv4Ala?dl=0

Settings per Stanza Buia (uguali per quella luminosa con livello luce olle a 100), HDR (da Xbox), Dolby Vision (Netflix) e Gioco (Xbox).
Nelle varie cartelle c'è una jpg riassuntiva, con tutti i settings già aperti, ma lascio anche le singole schermate nel caso non si leggessero bene.

Fatemi sapere se vi cambia la vita, a me funzionano perfettamente, un minimo di True Motion (a 3) e niente artefatti e bordi nitidissimi.
Queste impostazioni le uso per tutti i tipi di ingressi.

Ciao, grazie per averle condivise! stasera le proverò :)
Con queste impostazioni hai colori più vivaci?

foxgy
02-11-2016, 16:33
Ciao, grazie per averle condivise! stasera le proverò :)
Con queste impostazioni hai colori più vivaci?

Prego!
Si, ho colori pieni e saturi ma senza esagerare, forse c'è un pelo di rosso ma quello si sistema.

Ho regolato usando i pattern per regolazioni trovati su YouTube e devo dire che mi hanno aiutato molto.

enry87
02-11-2016, 16:49
Prego!
Si, ho colori pieni e saturi ma senza esagerare, forse c'è un pelo di rosso ma quello si sistema.

Ho regolato usando i pattern per regolazioni trovati su YouTube e devo dire che mi hanno aiutato molto.

avresti gentilmente un link anche a questi pattern su YT?

foxgy
02-11-2016, 17:23
avresti gentilmente un link anche a questi pattern su YT?

Certo, io sono partito da questo link https://www.youtube.com/watch?v=8b3CUm8j4DE poi andando sui video successivi consigliati ci sono tutti i pattern per i colori, luminosità etc etc

Leonardo bellini
02-11-2016, 17:43
Ciao ragazzi ho sempre questo dubbio,secondo voi è il 65 o 55? Io guardo molto Sky(film e partite) e in streaming collegando il PC tramite chromcast al tv. Non è che il 65 si vede sgranato rispetto a un 55?nel fine settimana devo fare una scelta..grazie a tutti..

foxgy
02-11-2016, 18:19
Ciao ragazzi ho sempre questo dubbio,secondo voi è il 65 o 55? Io guardo molto Sky(film e partite) e in streaming collegando il PC tramite chromcast al tv. Non è che il 65 si vede sgranato rispetto a un 55?nel fine settimana devo fare una scelta..grazie a tutti..

Prova a impostare il filtro rumore su medio per entrambi e poi porta la nitidezza a 25 su entrambi i parametri e poi ricontrolla

dennis79
02-11-2016, 18:32
@ dennis79

Ci ho pensato tutta la notte :D . L'unica soluzione sarebbe quella di prendere un cavo da connettere all'uscita della cuffia che dall'altro capo si sdoppia in R e L. Non saprei dire se poi bisogna intervenire sulla sincronizzazione tra video e audio: nel menu c'è questa possibilità.

Grazie :D
Allora se noti quell'uscita riporta un doppia dicitura cioè Sia Audio Out e poi "Slash" il simbolo delle cuffie.

Credo che nello stessa uscite ci siano entrambe. Basta prendere un cavo con coassiali da un lato e Jack cuffie dall'altro.

Il discorso è che spero che da menu si possa annullare l'amplificazione in caso la si usi per collegarlo allo stereo e non alle cuffie.

Il segnale deve essere puro e non amplificato se no il risultato è scadente.
Ma il fatto che li ci sia doppia dicitura e il fatto che sul sito riporti che il TV ha sia un uscita cuffia che un'uscita audio analogica, mi fa ben sperare che abbiano messo un'uscita in grado di fare entrambe le cose. Ti risulta ci sia qualcosa in merito sul Menu Audio?

Insomma se fosse solo un'uscita cuffie amplificata non avrebbe avuto senso mettere quelle diciture, e quelle caratteristiche sul sito.

Rsdj
02-11-2016, 18:57
Qualsiasi sito di review (ne ho postato uno due volte qualche giorno fa, che diceva esattametne questo).

Oppure prova banale:

Accendi il TV con uno sfondo nero a tutto schermo (nero assoluto: 0,0,0,) Spegni le luce di casa, e gioca con la luminosità a 50-51 spstandola. Noterai che a 51 il nero è più chiaro rispetto a prima. Significa che i led , per forza di cose, non rimangono spenti completamente.

L'ho verificato anche io con la mia sonda.

Questo è un mio post di qualche tempo fa:



E questa è la review che ti dicevo sopra:

http://www.hdtvtest.co.uk/news/oled6...1604014268.htm


spiegano come per risolvere il problema del black crush (ovvero della perdita dei dettagli nelle immagini scure o nelle zone in ombra dei film) hanno dovuto alzare la luminosità a 52 lasciando "il pannello leggermente illuminato quando in realtà sarebbe dovuto essere scuro".

Diciamo che "Fiiigo nero assoluto" e qualità dei dettagli cinema-like NON vanno d'accordo :)

In tutte le calibrazioni hanno settato la luminosità a 52.
Ok grazie mille del materiale!

Rsdj
02-11-2016, 19:00
Oggi per verificare se era la qualita' del segnale a rendere le immagini scattose
ho guardato la trasmissione su fox hd dove le avevo viste piu di frequente,individuato il momento in cui si proponevano,ho mandato indietro il filmato con mysky e ho collegato il cavo hdmi ad un altro tv lcd.Ho avviato il filmato e nel punto in cui vedevo le immagini scattose queste erano fluide.
ergo non e' un problema di segnale ma di tv.
Prova ad impostare il TrueMotion su "Uniforme"

dennis79
02-11-2016, 20:16
Comunque quest cosa dei tettagli scadenti nelle scene scure, mi sta un po spaventando.

Ora preparo una chiavetta da portarmi da Mediaword per testare bene il TV (mi faccio dare anche il telecomando per settarlo ovviamente)

Anche il fatto di dover mette Luminostà 52... non so, mi sembra la storia della coperta troppo corta.. O neri da Oled ma senza dettaglio, o dettaglio e neri meno profondi. Aggiunta la storia sulla fluidità dell'immagine...

Se no mi tengo il Mio fido Plasma fino a che questa tecnologia non sarà più matura. Vediamo

foxgy
02-11-2016, 20:27
Comunque quest cosa dei tettagli scadenti nelle scene scure, mi sta un po spaventando.

Ora preparo una chiavetta da portarmi da Mediaword per testare bene il TV (mi faccio dare anche il telecomando per settarlo ovviamente)

Anche il fatto di dover mette Luminostà 52... non so, mi sembra la storia della coperta troppo corta.. O neri da Oled ma senza dettaglio, o dettaglio e neri meno profondi. Aggiunta la storia sulla fluidità dell'immagine...

Se no mi tengo il Mio fido Plasma fino a che questa tecnologia non sarà più matura. Vediamo

Dai un occhio ai miei settaggi, io avevo lo stesso problema ma ho risolto ☺️

ADB_ITA
02-11-2016, 20:34
Consiglio a chi possiede una chromecast di scaricare l'app (IOS e Android) THX tune-up, risulta piu' facile regolare contrasto e luminosita, chiaro che non puo' sostituire una sonda professionale ma per le regolazioni basilari e' ottimo.

giannims
02-11-2016, 20:45
Benvenuto.
Andando con ordine.
1) La luminosità la lascio a 50 e il risultato mi sembra ottimo.
2) Per vedere la risoluzione basta che ti poni col puntatore sull'angolo sinistro in alto del TV e vedrai che ti appare, mentre su Netflix il Dolby Vision viene indicato per qualche secondo in alto a destra.
3) Immagino che il modem sia piuttosto distante dal televisore e il wi-fi in effetti può essere che faccia fatica a raggiungerlo senza perdere qualità: ti conviene prendere un cavo ethernet.
4) Devi impostare sia "Metodo 2" che "20 IRE".

Collegata con cavo ethernet e adesso riesco a vedere con Marco Polo di Netflix la scritta Dolby Vision, a dire il vero non è proprio un 4k fluidissimo, ogni tanto probabilmente c'è qualche calo di velocità comunque non c'è paragone rispetto al wifi.
Vedendo Marco Polo ho però notato che non si può più modificare la gamma colori che resta fissa su "Wide", quindi mi chiedo se tutti gli altri settaggi che ho impostato per tutte le uscite siano validi ugualmente se la gamma è diversa... voi che ne pensate?

ADB_ITA
02-11-2016, 20:51
quindi mi chiedo se tutti gli altri settaggi che ho impostato per tutte le uscite siano validi ugualmente se la gamma è diversa... voi che ne pensate?

No, se ricontrolli vedrai che alcune impostazioni sono differenti dalle altre uscite, ogni uscita fa' storia a se anche se clicchi su "applica a tutte le uscite" poi alla fine qualcosa cambia.
I valori che non puoi cambiare sono probabilmente voluti cosi dalla "Dolby Laboratories" che per dare la loro certificazione impongono determinate scelte un po' come fa' THX.

Rsdj
02-11-2016, 21:13
Comunque quest cosa dei tettagli scadenti nelle scene scure, mi sta un po spaventando.

Ora preparo una chiavetta da portarmi da Mediaword per testare bene il TV (mi faccio dare anche il telecomando per settarlo ovviamente)

Anche il fatto di dover mette Luminostà 52... non so, mi sembra la storia della coperta troppo corta.. O neri da Oled ma senza dettaglio, o dettaglio e neri meno profondi. Aggiunta la storia sulla fluidità dell'immagine...

Se no mi tengo il Mio fido Plasma fino a che questa tecnologia non sarà più matura. Vediamo
Sinceramente su questo fattore dei pochi dettagli nelle scene scure ho un po' di dubbi. Alla fine mi chiedo: un pixel può avere un solo colore, se rimane spento è perché deve riprodurre il nero, se diventa grigio è perché deve riprodurre il grigio, stesso discorso con il giallo, rosso, e così via. Quindi in pratica anche un capello, o un filo d'erba non è altro che un insieme di pixel che ognuno di essi può avere una colorazione diversa e quindi creare un dettaglio diverso... non so se sono riuscito a spiegarmi. Per esempio, un riflesso di luce su dei capelli neri, è comunque rappresentato da pixel illuminati, perché la sfumatura non è nera. Quindi il dettaglio praticamente dove si perde? Non credo che in quel caso tutti i pixel rimarrebbero spenti.

kira1234
02-11-2016, 21:44
Ciao ragazzi,volevo chiedervi se sapete un modo per vedere quante ore è stato utilizzato il televisore LG55B6 perchè l'ho appena comprato e non vorrei che mi avessero dato un tv di quelli che sono in esposizione,grazie.

giannims
02-11-2016, 21:58
Ciao a tutti,
ho scritto anche nell'altro forum per venire incontro a chi come me non ama troppo i settaggi trovati sulle varie recensioni perché un po' troppo "spente".

Quindi, premesso che troverete anche dei filtri attivati (ORRORE! ahaha) per la riduzione del rumore, volevo condividerli, io mi trovo molto bene.

https://www.dropbox.com/sh/mrja56htkmi29jq/AADL7h3x191Ud9gMYyyzv4Ala?dl=0

Settings per Stanza Buia (uguali per quella luminosa con livello luce olle a 100), HDR (da Xbox), Dolby Vision (Netflix) e Gioco (Xbox).
Nelle varie cartelle c'è una jpg riassuntiva, con tutti i settings già aperti, ma lascio anche le singole schermate nel caso non si leggessero bene.

Fatemi sapere se vi cambia la vita, a me funzionano perfettamente, un minimo di True Motion (a 3) e niente artefatti e bordi nitidissimi.
Queste impostazioni le uso per tutti i tipi di ingressi.

Grazie per la condivisione.... ho visto che in tutti i settaggi superi abbondantemente i 60 di luce oled, hai già superato le 200 ore di uso oppure questo discorso non ha importanza?

foxgy
02-11-2016, 22:39
Grazie per la condivisione.... ho visto che in tutti i settaggi superi abbondantemente i 60 di luce oled, hai già superato le 200 ore di uso oppure questo discorso non ha importanza?

Direi abbondantemente avendolo da un paio di settimane, comunque sono valori di riferimento alle volte ho bisogno di abbassare il pannello fino a 60 in certe situazioni altrimenti mi si fonde la cornea di notte. Invece di giorno ho dovuto alzarlo fino a 100 perché non si vedeva niente con la luce ambientale.
Alla fine ho trovato la mia giusta via di mezzo

messaggero57
02-11-2016, 22:48
...Il discorso è che spero che da menu si possa annullare l'amplificazione in caso la si usi per collegarlo allo stereo e non alle cuffie.
Il segnale deve essere puro e non amplificato se no il risultato è scadente.
Ma il fatto che li ci sia doppia dicitura e il fatto che sul sito riporti che il TV ha sia un uscita cuffia che un'uscita audio analogica, mi fa ben sperare che abbiano messo un'uscita in grado di fare entrambe le cose. Ti risulta ci sia qualcosa in merito sul Menu Audio?...

Nel menu c'è una voce per sincronizzare audio e video, ma non avendola mai usata non saprei dirti se fa al caso tuo.

messaggero57
02-11-2016, 22:51
Ciao ragazzi,volevo chiedervi se sapete un modo per vedere quante ore è stato utilizzato il televisore LG55B6 perchè l'ho appena comprato e non vorrei che mi avessero dato un tv di quelli che sono in esposizione,grazie.

Dovresti entrare nel menu di servizio ma è una procedura un po' complessa e pericolosa se non sei abbastanza esperto e se per errore tocchi qualcosa perdi la garanzia.

giannims
02-11-2016, 23:22
Direi abbondantemente avendolo da un paio di settimane, comunque sono valori di riferimento alle volte ho bisogno di abbassare il pannello fino a 60 in certe situazioni altrimenti mi si fonde la cornea di notte. Invece di giorno ho dovuto alzarlo fino a 100 perché non si vedeva niente con la luce ambientale.
Alla fine ho trovato la mia giusta via di mezzo

200 ore diviso 15 giorni fa più di 13 ore al giorno, sei un gamer professionista??? :D

foxgy
02-11-2016, 23:25
200 ore diviso 15 giorni fa più di 13 ore al giorno, sei un gamer professionista??? :D

C'era il ponte di mezzo 😬

Giorgio09
03-11-2016, 03:18
avere una tv cosi stupenda allora mi sono detto il canale del digitale terreste non ci siamo :rolleyes:

Non capisco :what:
In due prima di te hanno detto i canali televisivi in HD upscalati in UHD si vedono fantasticamente.

Come mai tu dici così ?

Giorgio09
03-11-2016, 03:46
questo mi fa pensare che, siccome vedo moltissimo Netflix, al momento non riesco a usufruire del 4k (anche gli occhi me lo confermano), ho una fibra Vodafone da circa 60M con cavo ma collegato in wi-fi quindi temo sia più scadente, temo mi dovrò comprare un lungo cavo eterneth, circa 25-30 metri, per vedere se cambierà qualcosa...

Beh, chiaro che è più scadente.
(mi riferisco al classico e ancora più diffuso standard di trasmissione wifi 802.11n a 2,4 Ghz.
(Se usassi la banda a 5 Ghz o il più recente standard di trasmissione 802.11ac raggiungeresti una velocità di 70/75 Mb o anche 100 (sull'Iphone 5 arrivo anche a 100/102 ) nel primo caso e 150/200+ nel secondo )

Considera che io ho una connessione da 100 Mb
collegato via Ethernet l'Ookla speed test mi da 102/105 Mb
collegato via Wifi tra i 40/42 Mb , massimo 45 :rolleyes:
(e ho un ottimo router della Asus da 100 euro => RT AC66U )

Tu con una 60 Mb connesso via Wifi sarai a malapena intorno ai 25 Mb
Netflix dice che la velocità raccomandata per lo streaming UHD è di 25 Mb
=> :read: https://help.netflix.com/it/node/306
Ecco perché riscontravi quel problema.

kira1234
03-11-2016, 06:50
Dovresti entrare nel menu di servizio ma è una procedura un po' complessa e pericolosa se non sei abbastanza esperto e se per errore tocchi qualcosa perdi la garanzia.

Ciao e grazie per la risposta,sono andato a cercare come si fa ad entrare nel menu di servizio(per i tv lg bisogna tener premuto per 5 secondi i tasti "ok" sul televisore e telecomando)ma non riesco ad entrare sai come si fa con questo modello?se è una combinazione di tasti potrei entrare guardare le ore di funzionamento senza modificare niente e uscire

giannims
03-11-2016, 07:31
Beh, chiaro che è più scadente.
(mi riferisco al classico e ancora più diffuso standard di trasmissione wifi 802.11n a 2,4 Ghz.
(Se usassi la banda a 5 Ghz o il più recente standard di trasmissione 802.11ac raggiungeresti una velocità di 70/75 Mb o anche 100 (sull'Iphone 5 arrivo anche a 100/102 ) nel primo caso e 150/200+ nel secondo )

Considera che io ho una connessione da 100 Mb
collegato via Ethernet l'Ookla speed test mi da 102/105 Mb
collegato via Wifi tra i 40/42 Mb , massimo 45 :rolleyes:
(e ho un ottimo router della Asus da 100 euro => RT AC66U )

Tu con una 60 Mb connesso via Wifi sarai a malapena intorno ai 25 Mb
Netflix dice che la velocità raccomandata per lo streaming UHD è di 25 Mb
=> :read: https://help.netflix.com/it/node/306
Ecco perché riscontravi quel problema.

Ho una fibra 100 della Vodafone che in realtà arriva a 60 col cavo, il router è il loro e non dovrebbe essere così male, il problema credo sia che ho un paio di porte e 10 metri davanti, cmq ora dovrebbe essere quasi ok!

Rsdj
03-11-2016, 07:55
Ho una fibra 100 della Vodafone che in realtà arriva a 60 col cavo, il router è il loro e non dovrebbe essere così male, il problema credo sia che ho un paio di porte e 10 metri davanti, cmq ora dovrebbe essere quasi ok!
Io con la WiFi e Fibra della Telecom a 100 Mb/s (purtroppo ne arrivano solo 50) non alcun problema a visualizzare contenuti 4K su Netflix, e parliamo di una banale WiFi N con router tplink da 50 euro. Va anche detto che il televisore è molto vicino in linea d'aria al router, 7-8 metri più o meno.

prophetxp
03-11-2016, 08:42
Ciao a tutti, sono anche io possessore di questo TV da ieri. Ho un dubbio iniziale, stamattina ho notato che il riflesso della luce proveniente dalla finestra e che andava diretta sul TV in standby faceva tendere il pannello al rosso , è normale ? A TV accesa non ho alcun problema invece.

Giorgio09
03-11-2016, 09:14
Ho una fibra 100 della Vodafone che in realtà arriva a 60 col cavo, il router è il loro e non dovrebbe essere così male, il problema credo sia che ho un paio di porte e 10 metri davanti, cmq ora dovrebbe essere quasi ok!


Come ho detto il wifi (se 802.11n / 2,4 Ghz ) diminuisce la velocità del 50/60 %
Il mio è un router da 100 euro, ha 3 antenne, lo tengo nella stessa stanza dove ho il computer, ma ciononostante i miei 105 Mb di download (se collegato col cavo Ethernet ) diventano 42/46 col wifi.


Se lo tieni così lontano (con 2 porte in mezzo addirittura ) peggio ancora
Probabilmente tenendolo in quella posizione (considerando che la tua è di 60 effettivi ) col wifi non ci arrivi ai 25 Mb raccomandati

messaggero57
03-11-2016, 09:17
Ciao e grazie per la risposta,sono andato a cercare come si fa ad entrare nel menu di servizio(per i tv lg bisogna tener premuto per 5 secondi i tasti "ok" sul televisore e telecomando)ma non riesco ad entrare sai come si fa con questo modello?se è una combinazione di tasti potrei entrare guardare le ore di funzionamento senza modificare niente e uscire

No, non ci ho mai provato: ho troppa paura di combinare qualche cavolata.

messaggero57
03-11-2016, 09:19
Ciao a tutti, sono anche io possessore di questo TV da ieri. Ho un dubbio iniziale, stamattina ho notato che il riflesso della luce proveniente dalla finestra e che andava diretta sul TV in standby faceva tendere il pannello al rosso , è normale ? A TV accesa non ho alcun problema invece.

Qualsiasi televisore riflette la luce proveniente dalle finestre e, se possibile, non andrebbe installato rivolto alla luce diretta. Se questo non comporta problemi di sorta durante la visione direi che è un non problema.

Giorgio09
03-11-2016, 09:27
Io con la WiFi e Fibra della Telecom a 100 Mb/s (purtroppo ne arrivano solo 50) non alcun problema a visualizzare contenuti 4K su Netflix, e parliamo di una banale WiFi N con router tplink da 50 euro. Va anche detto che il televisore è molto vicino in linea d'aria al router, 7-8 metri più o meno.

hai mai fatto un Ookla speed test con cavo ethernet e col wifi ?
http://www.speedtest.net/it/

A quanto arriva il wifi precisamente ?

prophetxp
03-11-2016, 09:46
:cool: Qualsiasi televisore riflette la luce proveniente dalle finestre e, se possibile, non andrebbe installato rivolto alla luce diretta. Se questo non comporta problemi di sorta durante la visione direi che è un non problema.

Purtroppo non posso posizionarlo lontano dalla finestra , il dubbio non era tanto riguardo il riflesso ma sul colore del pannello che tende al rosso quando riflette la luce del sole.

MarcoM
03-11-2016, 10:46
:cool:

Purtroppo non posso posizionarlo lontano dalla finestra , il dubbio non era tanto riguardo il riflesso ma sul colore del pannello che tende al rosso quando riflette la luce del sole.

Sì, è normale, il riflesso è rossastro.

kira1234
03-11-2016, 11:45
Ciao a tutti, sono anche io possessore di questo TV da ieri. Ho un dubbio iniziale, stamattina ho notato che il riflesso della luce proveniente dalla finestra e che andava diretta sul TV in standby faceva tendere il pannello al rosso , è normale ? A TV accesa non ho alcun problema invece.

Ciao prophetxp,quando hai montato la TV c'era la protezione dello schermo?e quale versione del firmware hai trovato installata?grazie

kira1234
03-11-2016, 11:47
No, non ci ho mai provato: ho troppa paura di combinare qualche cavolata.
ok grazie lo stesso...ma qualche altro modo per capire se è già stato utilizzato c'è?

ka.
03-11-2016, 13:23
Ciao raga. Sono da poco un possessore di questo TV. La versione da 55".
Ho impostato la localizzazione UK e mi ha dato L'aggiornamento .50.
Non noto differenze, anche a e onestamente l'ho usato pochissimo con la versione precedente.

Ecco il motivo del mio intervento. Opzioni colori.
Ho provato diversi settaggi, compreso quello su YouTube di AVforun UK. Trovo i colori molto spenti e sbiaditi...

Mi trovo ben con la gamma di default nominata standard... avete altri suggerimenti?

Inoltre giocando a FIFA 17 su PS4 mi da la sensazione che è un po sfocato rispetto al samsung F8000 che avevo.. che sarà?

PS. Ho letto che il FW attuale è .60. A me da .50. Capita anche a voi?

prophetxp
03-11-2016, 14:00
Ciao prophetxp,quando hai montato la TV c'era la protezione dello schermo?e quale versione del firmware hai trovato installata?grazie

Ciao, portava la 3.07.17 se non erro, ho subito cambiato regione inserendo Gran Bretagna e mi ha aggiornato all'ultima versione. Protezioni intendi la pellicola? Si era completamente sigillato.

prophetxp
03-11-2016, 14:02
ok grazie lo stesso...ma qualche altro modo per capire se è già stato utilizzato c'è?

Quando l'hai aperto hai notato tipo gia tagli sul cartone o magari diversi tipo di scotch sovrapposti? Ti consiglio di controllare con un video di unboxing magari.

Rsdj
03-11-2016, 14:29
hai mai fatto un Ookla speed test con cavo ethernet e col wifi ?
http://www.speedtest.net/it/

A quanto arriva il wifi precisamente ?
Certo, sia in ethernet che in wifi ottengo sempre 51 Mb/s, che è la banda massima di cui dispongo.

Non saprei dirti al momento a quanto arriva la connessione WiFi, appena posso controllerò sul router.

messaggero57
03-11-2016, 14:45
ok grazie lo stesso...ma qualche altro modo per capire se è già stato utilizzato c'è?

Prova a leggere il post 10 di questa discussione, ma stai molto attento a quello che fai!

http://www.avmagazine.it/forum/140-display-e-tv-oled-full-hd/281766-test-settings-film-reference-3d-4k

messaggero57
03-11-2016, 14:59
Ciao raga. Sono da poco un possessore di questo TV. La versione da 55". Ho impostato la localizzazione UK e mi ha dato L'aggiornamento .50. Non noto differenze, anche a e onestamente l'ho usato pochissimo con la versione precedente. Ecco il motivo del mio intervento. Opzioni colori. Ho provato diversi settaggi, compreso quello su YouTube di AVforun UK. Trovo i colori molto spenti e sbiaditi... Mi trovo ben con la gamma di default nominata standard... avete altri suggerimenti? Inoltre giocando a FIFA 17 su PS4 mi da la sensazione che è un po sfocato rispetto al samsung F8000 che avevo.. che sarà? PS. Ho letto che il FW attuale è .60. A me da .50. Capita anche a voi?

Benvenuto.
1) In realtà non noti differenze perché avrai usato ben poco il B6V col vecchio firmware. Col .50 la qualità delle immagini è migliorata e in ogni caso il motivo principale per cui è stato veicolato era per eliminare i microscatti durante la visione da lettore UHD.
2) Qualunque opzione scegli per calibrare i TV ti consiglio di non salire mai oltre 60 con la Luce Oled specie se il televisore ha meno di 100/200 ore di utilizzo e in ogni caso più luminoso sballa tutti i riferimenti.
3) Non ci capisco niente di videogiochi, quindi è meglio che ti risponda qualcun'altro.
4) Il firmware .60 al momento è scaricabile solo su pennetta dal sito internazionale di LG.

enry87
03-11-2016, 15:08
Ma hanno rilasciato un nuovo FW?
Settimana scorsa ho aggiornato al .50 tramite il cambio di location (settando UK), consigliate di scaricare questa nuova versione .60?

messaggero57
03-11-2016, 15:15
Ma hanno rilasciato un nuovo FW?
Settimana scorsa ho aggiornato al .50 tramite il cambio di location (settando UK), consigliate di scaricare questa nuova versione .60?

Io l'ho fatto e non noto problemi.

enry87
03-11-2016, 15:40
Io l'ho fatto e non noto problemi.

Avresti il link per scaricarlo? grazie

messaggero57
03-11-2016, 15:48
Avresti il link per scaricarlo? grazie

Post 2627:

http://www.avmagazine.it/forum/140-display-e-tv-oled-full-hd/280228-oled-b6-gamma-2016/page176

messaggero57
03-11-2016, 16:09
@ kira1234

Per entrare nel menu di servizio puoi seguire anche questa procedura, però devi dotarti telecomando Fully8 Meliconi:

Dopo aver gia accoppiato il telecomando al tv:
Accendere il Tv da Fully8 Meliconi.
Premere 'TV' e 'OK' insieme, rilasciare dopo pochi secondi e incomincia a lampeggiare.
premere:
255 per italianizzare il tv
251 per menu servizio
250 per resettare il tv ai valori di fabbrica con reset ore di funzionamento
poi chiede una password
0431
e siete dentro

enry87
03-11-2016, 16:20
Post 2627:

http://www.avmagazine.it/forum/140-display-e-tv-oled-full-hd/280228-oled-b6-gamma-2016/page176

Ti ringrazio, per caso hai modo di verificare se questo firmware aggiunge la modalità "Game HDR"?

Speriamo sia così!!

kira1234
03-11-2016, 17:52
Ciao, portava la 3.07.17 se non erro, ho subito cambiato regione inserendo Gran Bretagna e mi ha aggiornato all'ultima versione. Protezioni intendi la pellicola? Si era completamente sigillato.
grazie,per la pellicola è quella che si toglie dallo schermo(tipo quelle da usare sui cellulari)perchè io ho trovato solo quella dietro con scritto:togliere prima dell'uso...

Quando l'hai aperto hai notato tipo gia tagli sul cartone o magari diversi tipo di scotch sovrapposti? Ti consiglio di controllare con un video di unboxing magari.
ho notato che la scatola era un po rovinata e poi guardando l'unboxing o notato che ci sono due adesivi sullo schermo io invece ho trovato solo quello di sinistra..non voglio pensare male ma già mi anno fregato 140€ avendolo pagato 1680 al posto di 1540:mad: :mad:

kira1234
03-11-2016, 17:56
@ kira1234

Per entrare nel menu di servizio puoi seguire anche questa procedura, però devi dotarti telecomando Fully8 Meliconi:

Dopo aver gia accoppiato il telecomando al tv:
Accendere il Tv da Fully8 Meliconi.
Premere 'TV' e 'OK' insieme, rilasciare dopo pochi secondi e incomincia a lampeggiare.
premere:
255 per italianizzare il tv
251 per menu servizio
250 per resettare il tv ai valori di fabbrica con reset ore di funzionamento
poi chiede una password
0431
e siete dentro

proverò a vedere se riesco a recuperare quel telecomando anche se volendo potevano resettare le ore prima di vendermelo...

messaggero57
03-11-2016, 18:36
Ti ringrazio, per caso hai modo di verificare se questo firmware aggiunge la modalità "Game HDR"? Speriamo sia così!!

Come sai non sono un gamer, ma da quanto mi risulta la versione .60 è stata veicolata proprio per questo motivo.

Giorgio09
03-11-2016, 18:59
Certo, sia in ethernet che in wifi ottengo sempre 51 Mb/s, che è la banda massima di cui dispongo.

Non saprei dirti al momento a quanto arriva la connessione WiFi, appena posso controllerò sul router.

Domanda :
Quando hai testato il wifi, hai staccato il cavo Ethernet o ti sei limitato ad attivare il wifi tramite il tasto lasciando il cavo collegato ?


Lo chiedo perché ho notato che se passo al wifi lasciando il cavo ethernet attaccato mi da quasi 100 Mb. Se lo stacco 42/46.

franklin3891
03-11-2016, 20:52
Non capisco :what:
In due prima di te hanno detto i canali televisivi in HD upscalati in UHD si vedono fantasticamente.

Come mai tu dici così ?

perche alcuni canali si vedono male se non sono in hd

Rsdj
03-11-2016, 20:54
Domanda :
Quando hai testato il wifi, hai staccato il cavo Ethernet o ti sei limitato ad attivare il wifi tramite il tasto lasciando il cavo collegato ?


Lo chiedo perché ho notato che se passo al wifi lasciando il cavo ethernet attaccato mi da quasi 100 Mb. Se lo stacco 42/46.
No ho proprio tolto il cavo, l'ho usato solo momentaneamente. La differenza la notavo solo nel trasferimento di file, ho usato il PC come server ed effettivamente con la Ethernet era più veloce, ma è normale dato che viaggia a 1 Gbps mentre il WiFi N massimo a 300 Mbps.

P.S. Ma lo Speed test lo hai fatto direttamente dalla TV?

drunkct
03-11-2016, 21:00
C'è un modo per fare il backup dei setting su chiavetta usb?

franklin3891
03-11-2016, 21:05
ripropongo la domanda qualcuno puo provare la app di lg per la tv la trovate qui

android (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.lge.app1&hl=it)


Iphone (https://itunes.apple.com/it/app/lg-tv-plus/id838611484?mt=8)


se vi interessa avere le notifiche del cellulare su la tv installate questa app
per android (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.lgerp.tvnotify&hl=it):)

ciao a tutti sono molto felice di avere questo tv da un mese :) io uso molto questa app LG TV Plus per accendere la tv anche tramite il wifi solo che dopo aver aggiornato la tv tempo fa quando spengo la tv non viene rilevata dalla app come se la tv non fosse collegata alla rete wifi mentre prima funziona tutto ho aggiornato manualmente a la 04.30.50 ma continua a non funzionare. qualcuno di voi riscontra questo problema?grazie

pippomostarda
03-11-2016, 21:07
Brutta sorpresa stasera. Vado ad accendere la tv, si sente solo l'audio, lo schermo resta spento... Oltre a chiamare l'assistenza, posso fare qualche prova? Ovviamente ho staccato la presa, provato col tasto fisico etc...

franklin3891
03-11-2016, 21:14
Brutta sorpresa stasera. Vado ad accendere la tv, si sente solo l'audio, lo schermo resta spento... Oltre a chiamare l'assistenza, posso fare qualche prova? Ovviamente ho staccato la presa, provato col tasto fisico etc...
niente oled andato assistenza mi dispiace :(

Giorgio09
03-11-2016, 22:30
mentre il WiFi N massimo a 300 Mbps.

attenzione :
300 Mbps teorici :read:
Reali intorno ai 100 Mbps

P.S. Ma lo Speed test lo hai fatto direttamente dalla TV?

lol no :)
A parte che non ho questo televisore ..
Comunque :
l'ho fatto col portatile.
Tanto il risultato non cambia se si tratta sempre di 802.11n a 2,4 Ghz


perche alcuni canali si vedono male se non sono in hd

ah beh se ti riferivi ai canali SD (non HD) chiaro :D

Rsdj
03-11-2016, 23:30
attenzione :
300 Mbps teorici :read:
Reali l' 802.11n a 2,4 Ghz solitamente arriva massimo intorno ai 50 Mbps



lol no :)
A parte che non ho questo televisore ..
Comunque :
l'ho fatto col portatile.
Tanto il risultato non cambia se si tratta sempre di 802.11n a 2,4 Ghz




ah beh se ti riferivi ai canali SD (non HD) chiaro :D
Si, dal cellulare la banda massima è quella, circa 50/51 Mbps, ma da PC arrivo anche a 250 Mbps. Penso che dipenda molto anche dal router e dal dispositivo stesso che si collega in Wifi.

Leonardo bellini
04-11-2016, 00:09
Prova a leggere il post 10 di questa discussione, ma stai molto attento a quello che fai!

http://www.avmagazine.it/forum/140-display-e-tv-oled-full-hd/281766-test-settings-film-reference-3d-4k

Ciao messaggero, leggo sempre le tue risposte con molta attenzione perché vedo che sei molto bravo e specifico nelle cose...sabato vado a comprare il b6 da euronics non so ancora se il 55 o il 65 (il 55 a 1500 tira molto per il prezzo ma non avrei L effetto cinema che desidererei) volevo chiederti appena montato tutto e accesso cosa devo fare per rendere le immagini subito migliori sia per le partite che per i film? Ti ringrazio (voglio proprio vedere la nitidezza è il contrasto con il nero con gli altri colori, uso molto Sky HD netflix e streaming dal PC) ti ringrazio...

messaggero57
04-11-2016, 01:38
Ciao messaggero, leggo sempre le tue risposte con molta attenzione perché vedo che sei molto bravo e specifico nelle cose...sabato vado a comprare il b6 da euronics non so ancora se il 55 o il 65 (il 55 a 1500 tira molto per il prezzo ma non avrei L effetto cinema che desidererei) volevo chiederti appena montato tutto e accesso cosa devo fare per rendere le immagini subito migliori sia per le partite che per i film? Ti ringrazio (voglio proprio vedere la nitidezza è il contrasto con il nero con gli altri colori, uso molto Sky HD netflix e streaming dal PC) ti ringrazio...

Grazie per le belle parole.
La prima cosa da fare è aggiornare il firmware perché migliora la qualità complessiva delle immagini e risolve il problema dei microscatti se un giorno prenderai un lettore UHD, oltre che ottimizzare l'HDR in modalità gioco con l'ultima versione 04.30.60. Tenendo presente che i pannelli di questi televisori hanno bisogno di circa 100/200 ore per assestarsi, basta non pompare troppo la Luce Oled (60 in stanza illuminata e 40 in stanza buia) e seguire almeno la calibrazione di Darko su YouTube.
Fai sapere quando prendi il televisore così ti possiamo aiutare.

mathisse
04-11-2016, 05:55
Buongiorno. ieri arrivato il 65 Pollici subito montato a parete....come prima calibrazione ho seguito quella proposta nel video di Darko....
prime impressioni....molto soddisfatto...testati video 4k di youtube, netflix in 4k e my sky hd
Attuale Versione software 03.17.07 e tentando aggiornamento via internet non rileva altre versioni...
Fiducioso su quello che si potrà ottenere dopo assestamento del pannello e calibrazione + fine.....:eek: :eek:

Leonardo bellini
04-11-2016, 06:50
Buongiorno. ieri arrivato il 65 Pollici subito montato a parete....come prima calibrazione ho seguito quella proposta nel video di Darko....
prime impressioni....molto soddisfatto...testati video 4k di youtube, netflix in 4k e my sky hd
Attuale Versione software 03.17.07 e tentando aggiornamento via internet non rileva altre versioni...
Fiducioso su quello che si potrà ottenere dopo assestamento del pannello e calibrazione + fine.....:eek: :eek:

Ciao mathisse, credo che hai fatto un'ottima acquisto domani andrò anche io a prenderlo anche a me piacerebbe il 65' ma costa davvero tanto,forse optero' per un 55 ma il sogno resta quello che hai preso te!! Con le calibrazioni di Darko come si vede myskyhd film e partite hai provato? c'è differenza con i tv full led oppure più o meno è uguale? Grazie 1000

Leonardo bellini
04-11-2016, 06:56
Grazie per le belle parole.
La prima cosa da fare è aggiornare il firmware perché migliora la qualità complessiva delle immagini e risolve il problema dei microscatti se un giorno prenderai un lettore UHD, oltre che ottimizzare l'HDR in modalità gioco con l'ultima versione 04.30.60. Tenendo presente che i pannelli di questi televisori hanno bisogno di circa 100/200 ore per assestarsi, basta non pompare troppo la Luce Oled (60 in stanza illuminata e 40 in stanza buia) e seguire almeno la calibrazione di Darko su YouTube.
Fai sapere quando prendi il televisore così ti possiamo aiutare.

Grazie Messaggero , si ti aggiornerò domani sera quando l'avrò preso allegandoti anche le foto subito dopo il settaggio di Darko...anche tu usi le stesse impostazioni? Puoi mandarmi il link dell ultimo firmware e dirmi le procedure come aggiornare il tv? Grazie tanto. Secondo te se prendo il 65' sgrana di più rispetto a un 55 vedendo Sky o riproducendo con chromcast il PC sul tv uso kodi per i film..grazie infinite...

giannims
04-11-2016, 08:29
Siccome vorrei acquistare anche un'estensione di garanzia di 3 anni (non Lg) ho visto che ce n'è una online che costa intorno ai 70 euro circa, copre 3 anni per un massimale di 2000 euro, considerando che l'ho pagato 3085 alla fine dei 2 anni di legge penso che siano sufficienti o mi consigliate altro? grazie

enry87
04-11-2016, 08:53
Grazie per le belle parole.
La prima cosa da fare è aggiornare il firmware perché migliora la qualità complessiva delle immagini e risolve il problema dei microscatti se un giorno prenderai un lettore UHD, oltre che ottimizzare l'HDR in modalità gioco con l'ultima versione 04.30.60. Tenendo presente che i pannelli di questi televisori hanno bisogno di circa 100/200 ore per assestarsi, basta non pompare troppo la Luce Oled (60 in stanza illuminata e 40 in stanza buia) e seguire almeno la calibrazione di Darko su YouTube.
Fai sapere quando prendi il televisore così ti possiamo aiutare.

Scusa ma il FW che mi hai linkato ieri è una release ufficiale? ho visto che si scarica da un sito LG accessibile a soli utenze registrate, non stiamo parlando di una beta?
Vorrei informazioni aggiuntive sul discorso Game HDR, che fonti hai trovato che affermano che la versione .60 serva ad introdurre questa modalità? Sui forum UK non ne parla nessuno...

Leonardo bellini
04-11-2016, 09:42
Siccome vorrei acquistare anche un'estensione di garanzia di 3 anni (non Lg) ho visto che ce n'è una online che costa intorno ai 70 euro circa, copre 3 anni per un massimale di 2000 euro, considerando che l'ho pagato 3085 alla fine dei 2 anni di legge penso che siano sufficienti o mi consigliate altro? grazie

Giusta osservazione. Conviene fare l'estensione di garanzia nei centri tipo euronics ovvero quello che ti proponogono oppure farla direttamente con Lg good 4 life? grazie

messaggero57
04-11-2016, 14:04
Scusa ma il FW che mi hai linkato ieri è una release ufficiale? ho visto che si scarica da un sito LG accessibile a soli utenze registrate, non stiamo parlando di una beta? Vorrei informazioni aggiuntive sul discorso Game HDR, che fonti hai trovato che affermano che la versione .60 serva ad introdurre questa modalità? Sui forum UK non ne parla nessuno...

Il firmware .60 è sul sito ufficiale di LGE.com quindi è ufficiale se no il televisore non lo riconoscerebbe. Il problema è che LG Italia mi sa che è in ritardo sul rilascio.

messaggero57
04-11-2016, 14:07
Siccome vorrei acquistare anche un'estensione di garanzia di 3 anni (non Lg) ho visto che ce n'è una online che costa intorno ai 70 euro circa, copre 3 anni per un massimale di 2000 euro, considerando che l'ho pagato 3085 alla fine dei 2 anni di legge penso che siano sufficienti o mi consigliate altro? grazie

Alcuni sostengono che è meglio l'estensione della garanzia LG, altri quella dei negozi. Io ho fatto quelle di tre anni in più da Unieuro. Considerato quello che l'hai pagato meglio estendere la garanzia.

MarcoM
04-11-2016, 15:48
Scusa ma il FW che mi hai linkato ieri è una release ufficiale? ho visto che si scarica da un sito LG accessibile a soli utenze registrate, non stiamo parlando di una beta?
Vorrei informazioni aggiuntive sul discorso Game HDR, che fonti hai trovato che affermano che la versione .60 serva ad introdurre questa modalità? Sui forum UK non ne parla nessuno...

E' una questione spinosa. come a avrai letto su AVforums UK, pare che LG non possa abilitare l'hdr in game mode perché richiederebbe addirittura una modifica hardware dell'apparecchio (c'è una risposta di LG ad un utente che interrogava LG proprio sull'argomento). Esiste però anche un'altra risposta che promette l'hdr in game mode entro la fine dell'anno, per cui non si sa a chi dar credito :boh:
Io ho installato la versione .60 del firmware e mi appresto a fare una prova con PS4 (l'ultima release del firmware abilità l'hdr, anche se la console attuale non ha uscita hdmi 2.0) e l'ultima versione del gioco inFamous First Light che dovrebbe avere l'hdr (sto scaricando l'aggiornamento proprio in questo momento, ma è piuttosto pesante). Vi faccio sapere se effettivamente l'hdr funziona solo in modalità immagine isf o anche, come mi auguro, in game mode :sperem:
Inoltre, giovedì prossimo mi arriva la nuova PS4 Pro che"certamente" veicola segnali hdr (perchè dell'attuale PS4 non mi fido...) e quindi rifarò la prova con quella ;)

enry87
04-11-2016, 16:02
E' una questione spinosa. come a avrai letto su AVforums UK, pare che LG non possa abilitare l'hdr in game mode perché richiederebbe addirittura una modifica hardware dell'apparecchio (c'è una risposta di LG ad un utente che interrogava LG proprio sull'argomento). Esiste però anche un'altra risposta che promette l'hdr in game mode entro la fine dell'anno, per cui non si sa a chi dar credito :boh:
Io ho installato la versione .60 del firmware e mi appresto a fare una prova con PS4 (l'ultima release del firmware abilità l'hdr, anche se la console attuale non ha uscita hdmi 2.0) e l'ultima versione del gioco inFamous First Light che dovrebbe avere l'hdr (sto scaricando l'aggiornamento proprio in questo momento, ma è piuttosto pesante). Vi faccio sapere se effettivamente l'hdr funziona solo in modalità immagine isf o anche, come mi auguro, in game mode :sperem:
Inoltre, giovedì prossimo mi arriva la nuova PS4 Pro che"certamente" veicola segnali hdr (perchè dell'attuale PS4 non mi fido...) e quindi rifarò la prova con quella ;)

Spero che un update esca entro fine anno, però sinceramente non noto problemi di input lag al momento. Soprattutto perché raramente gioco online.
Al momento l'ho testata solo con Xbox One S e quando avvio Gears of War 4 o Horizon 3 parte in automatico la modalità HDR, con le sole 3 opzioni tra le quali scegliere. La resa di entrambi è magnifica.
Purtroppo ho rientrato la PS4 Fat proprio per il preorder della Pro, settimana prossima potremo provarla finalmente!
Fammi sapere un tuo giudizio su Infamous :)

oiramc
04-11-2016, 17:25
Ciao a tutti ho acquistato online questo tv oled nella versione 55 pollici e , mi piacerebbe sapere se il ricevitore Wi-Fi è a 2,4 GHz oppure a doppia frequenza.

Grazie

MarcoM
04-11-2016, 17:47
Spero che un update esca entro fine anno, però sinceramente non noto problemi di input lag al momento. Soprattutto perché raramente gioco online.
Al momento l'ho testata solo con Xbox One S e quando avvio Gears of War 4 o Horizon 3 parte in automatico la modalità HDR, con le sole 3 opzioni tra le quali scegliere. La resa di entrambi è magnifica.
Purtroppo ho rientrato la PS4 Fat proprio per il preorder della Pro, settimana prossima potremo provarla finalmente!
Fammi sapere un tuo giudizio su Infamous :)

Ho provato poco fa e l'hdr non si attiva né in modalità game né in modalità isf (non appare nessuna scritta in alto a destra). Non so se è colpa del gioco (non c'è un impostazione nel menù) o della console (perché, ripeto, la PS4 normale non ha uscita HDMI in grado di supportare l'hdr, anche se nelle impostazioni dell'ultimo firmware la voce è stata inserita). Credo che al più l'effetto sia simulato tramite software. Secondo me occorre effettivamente attendere l'arrivo della pro per verificare l'effettiva possibilità di utilizzare l'hdr in game.

Ma tu, quando giochi ad un gioco hdr su Xone S, che modalità immagine ti dice il TV?

Niggo
04-11-2016, 17:50
Ha anche la banda a 5ghz

enry87
04-11-2016, 18:02
Ho provato poco fa e l'hdr non si attiva né in modalità game né in modalità isf (non appare nessuna scritta in alto a destra). Non so se è colpa del gioco (non c'è un impostazione nel menù) o della console (perché, ripeto, la PS4 normale non ha uscita HDMI in grado di supportare l'hdr, anche se nelle impostazioni dell'ultimo firmware la voce è stata inserita). Credo che al più l'effetto sia simulato tramite software. Secondo me occorre effettivamente attendere l'arrivo della pro per verificare l'effettiva possibilità di utilizzare l'hdr in game.

Ma tu, quando giochi ad un gioco hdr su Xone S, che modalità immagine ti dice il TV?

Mi attiva in modo automatico la modalità HDR quando avvio il gioco che la supporta.
Sicuramente tramite PS4 Fat l'effetto viene modulato tramite software, anche perché il cavo non è un HDMI 2.0.

Manca poco e poi avremo modo di testare la Pro ;)

oiramc
04-11-2016, 18:22
Ha anche la banda a 5ghz

Ottimo !
Grazie x l' info.

Avendo la vodafone station a 300 mb spero di arrivare con il Wi-Fi a 200 cosi come registrato con lo speed test tramite cellulare.

MarcoM
04-11-2016, 18:31
Mi attiva in modo automatico la modalità HDR quando avvio il gioco che la supporta.
Sicuramente tramite PS4 Fat l'effetto viene modulato tramite software, anche perché il cavo non è un HDMI 2.0.

Manca poco e poi avremo modo di testare la Pro ;)

Ok, peccato però che abbia visto filmati sul tubo di First Light giocato sul nostro stesso TV in cui l'HDR è effettivamente attivato (si vede cliccando col puntatore nell'angolo in alto a sinistra). Da me non si attiva e preciso che ho utilizzato un cavo HDMI 2.0 per la connessione al TV (anche se, effettivamente, l'uscita della PS4 è solo 1.4)

giannims
04-11-2016, 21:10
Qualcuno può dirmi dove rivolgermi per calibrare la tv professionalmente?

Gippe
04-11-2016, 21:46
Ok, peccato però che abbia visto filmati sul tubo di First Light giocato sul nostro stesso TV in cui l'HDR è effettivamente attivato (si vede cliccando col puntatore nell'angolo in alto a sinistra). Da me non si attiva e preciso che ho utilizzato un cavo HDMI 2.0 per la connessione al TV (anche se, effettivamente, l'uscita della PS4 è solo 1.4)



Io ho provato The Last of Us e la modalità HDR si attiva regolarmente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rsdj
05-11-2016, 00:09
Il firmware .60 è sul sito ufficiale di LGE.com quindi è ufficiale se no il televisore non lo riconoscerebbe. Il problema è che LG Italia mi sa che è in ritardo sul rilascio.
Ho scritto proprio oggi, utilizzando la chat, al supporto LG riguardo la rimozione del file per l'aggiornamento manuale del firmware tramite USB sul sito LG italiano. Un'operatrice molto gentile mi ha risposto che stanno testando un aggiornamento che verrà rilasciato nei prossimi giorni e che sarà scaricato automaticamente dal televisore, oppure cercando nuovi aggiornamenti nell'apposito menù. Quindi, mi ha lasciato intendere che non occorre più aggiornare manualmente.

Giorgio09
05-11-2016, 03:05
Si, dal cellulare la banda massima è quella, circa 50/51 Mbps, ma da PC arrivo anche a 250 Mbps. Penso che dipenda molto anche dal router e dal dispositivo stesso che si collega in Wifi.

eh ? :confused:

Ma non è possibile che arrivi a una velocità reale di 250 usando il protocollo 802.11n a 2,4 Ghz
Evidentemente la scheda wifi del tuo pc supporta l' 802.11ac .


(che connessione hai per avere 250 ?
250 Mbps ? 500 ? )

mathisse
05-11-2016, 05:39
Buongiorno, chiedo il vostro aiuto.... da qualche giorno ho ritirato il 65 pollici..ieri (prendendo spunto da quanto da voi indicato) ho provato ad aggiornare il firmware sia mantenendo la lingua italiana che con UK, in entrambi i casi non rileva nessun nuovo aggiornamento dall' attuale 3.07.17 (connessione ethernet/internet ok), potreste indicarmi la procedura esatta x effettuare l' aggiornamento tramite internet della tv o eventuale file su usb? e link dove poterlo scaricare....?
Grazie

mathisse
05-11-2016, 05:58
Ciao mathisse, credo che hai fatto un'ottima acquisto domani andrò anche io a prenderlo anche a me piacerebbe il 65' ma costa davvero tanto,forse optero' per un 55 ma il sogno resta quello che hai preso te!! Con le calibrazioni di Darko come si vede myskyhd film e partite hai provato? c'è differenza con i tv full led oppure più o meno è uguale? Grazie 1000

Buongiorno, soddisfatto delle Calibrazioni di darko....provengo da un Plasma Samsung PS 64 D8000 tenuto x 5 anni che non mi ha mai dato motivo di lamentarmi sulla qualità delle sue immagini. Devo dire che l' oled non mi delude affatto nella gestione del segnale proveniente dal My Sky HD (che chiaramente non ne sfrutta al massimo le potenzialità), la differenza (pur se nn abissale) è evidente rispetto al pur valido Samsung.
In merito alle dimensioni e data la distanza di visione (circa 4 metri) non potevo non prendere il 65 Pollici. Nonostante le varie discussioni sul rapporto grandezza schermo/distanza...non mi lamento affatto...di quanto riesca a godermi il dettaglio dell' immagine oled dal mio divano :) Certo la spesa non è indifferente e implica qualche sacrificio che faccio volentieri...:D :D
Unico problema, non riesco a trovare un firmware + aggiornato dell' attuale 3.07.17....probabilmente sbaglio io nelle procedure eseguite... (vedi post 751)

Rsdj
05-11-2016, 08:15
eh ? :confused:

Ma non è possibile che arrivi a una velocità reale di 250 usando il protocollo 802.11n a 2,4 Ghz
Evidentemente la scheda wifi del tuo pc supporta l' 802.11ac .


(che connessione hai per avere 250 ?
250 Mbps ? 500 ? )
Attenzione però, io parlo di Megabit non di Megabyte! Ho un normale router tplink e non è 802.11ac, bensì 802.11n a 2,4 GHz.
Prova disconnettere tutte le altre periferiche connesse alla wifi e usa solo il PC. Non è che la scheda wifi del tuo PC è limitata a 150 Mbps?


EDIT: Ho detto una cavolata io, il test l'ho fatto dal portatile che è collegato al modem Fibra in 802.11ac a 5Ghz. Errore mio!

giannims
05-11-2016, 08:50
Buongiorno, chiedo il vostro aiuto.... da qualche giorno ho ritirato il 65 pollici..ieri (prendendo spunto da quanto da voi indicato) ho provato ad aggiornare il firmware sia mantenendo la lingua italiana che con UK, in entrambi i casi non rileva nessun nuovo aggiornamento dall' attuale 3.07.17 (connessione ethernet/internet ok), potreste indicarmi la procedura esatta x effettuare l' aggiornamento tramite internet della tv o eventuale file su usb? e link dove poterlo scaricare....?
Grazie

Io ho impostato lingua del menu, paese e anche assistenza "United Kingdom", una volta aggiornato (se ti funziona naturalmente) riavvia la tv e ricerca nuovi aggiornamenti perchè ce n'è uno a ruota. Poi riavvia e riporta la lingua italiana.

MarcoM
05-11-2016, 08:59
Unico problema, non riesco a trovare un firmware + aggiornato dell' attuale 3.07.17....probabilmente sbaglio io nelle procedure eseguite... (vedi post 751)

Il firmware .60 lo scarichi direttamente da qui (http://su.lge.com/GlobalSWDownloadCdn.laf?IMG=/201610/starfish-dvb-secured-k2l-20.deua.k2l-2018-04.30.60-prodkey_nsu_V3_SECURED.epk)
Una volta scaricato, dovrai metterlo su una chiavetta USB nella cartella LG_DTV e poi collegarla al TV. L'aggiornamento verrà riconosciuto automaticamente e potrai aggiornare ;)