PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] LG OLED B6 (55B6V/65B6V)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

Prezioso
24-01-2017, 20:08
ragazzi al tv ho abbinato una soundbar lg sh7, inizialmente ci ho collegato il cavo ottico in dotazione poi ho provato con l'HDMI ed ho notato che si sente meglio quindi ho lasciato quello solo che ho un 'problema'....preferisco far usare la tv normalmente con le sue casse durante la giornata poi quando voglio io passare alla soundbar, come facevo prima ma con l'ARC non c'è verso, accendo la tv e si accende anche la soundbar, ho provato a disattivare anche il sync ecc ecc ma niente :\ c'è qualche altra impostazione che mi sfugge? eppure con l'ottico funzionava benissimo

craesilo
25-01-2017, 07:54
ragazzi al tv ho abbinato una soundbar lg sh7, inizialmente ci ho collegato il cavo ottico in dotazione poi ho provato con l'HDMI ed ho notato che si sente meglio quindi ho lasciato quello solo che ho un 'problema'....preferisco far usare la tv normalmente con le sue casse durante la giornata poi quando voglio io passare alla soundbar, come facevo prima ma con l'ARC non c'è verso, accendo la tv e si accende anche la soundbar, ho provato a disattivare anche il sync ecc ecc ma niente :\ c'è qualche altra impostazione che mi sfugge? eppure con l'ottico funzionava benissimo

anche ''resettandola'' succede?

soqquadro
25-01-2017, 09:09
anche ''resettandola'' succede?

La funzione che fa attivare tutti i dispositivi collegati alla tv quando viene accesa si chiama HDMI-CEC, ora non sono a casa e non mi ricordo dove compare nelle impostazioni.

Prezioso
25-01-2017, 14:12
la tv non l'ho resettata ma non credo cambi qualcosa e non l'ho fatto perché dovrei ricalibrarla e reimpostarla e mi secca :D .....HDMI-CEC è legato al sync lg, ci sono 2 voci nelle impostazioni generali ma parla di accendere il dispositivo, lettore ecc ecc e in automatico si accende la tv e viceversa, quando si spegne la tv si spegne il lettore ecc ecc, il lettore dvd lg che ho ora collegato infatti se disattivo questa funzione non si spegne e non si accende più e viceversa, quando lo accendo la tv no si accende in automatico ma la barra si accende sempre automaticamente all'accensione della tv

Nenco
25-01-2017, 14:14
la tv non l'ho resettata ma non credo cambi qualcosa e non l'ho fatto perché dovrei ricalibrarla e reimpostarla e mi secca :D .....HDMI-CEC è legato al sync lg, ci sono 2 voci nelle impostazioni generali ma parla di accendere il dispositivo, lettore ecc ecc e in automatico si accende la tv e viceversa, quando si spegne la tv si spegne il lettore ecc ecc, il lettore dvd lg che ho ora collegato infatti se disattivo questa funzione non si spegne e non si accende più e viceversa, quando lo accendo la tv no si accende in automatico ma la barra si accende sempre automaticamente all'accensione della tv

Allora forse l'impostazione la devi cambiare nella barra, non piu nella tv

craesilo
25-01-2017, 14:18
la tv non l'ho resettata ma non credo cambi qualcosa e non l'ho fatto perché dovrei ricalibrarla e reimpostarla e mi secca :D .....

la sb dicevo...la mia yamaha posso collegarla al telecomando della tv e scollegarla

Prezioso
25-01-2017, 14:48
devo ricontrollare le impostazioni, magari reinstallo l'app e controllo.....fatto sta che prima se lasciavo audio tv e spegnevo la tv era tutto ok e alla barra non ho toccato niente,alla riaccensione poi se volevo la barra passavo all'ottico, ora invece no,passa a tv arc in automatico e quando torno a casa trovo mio nipote con i cartoni a palla.....:D ....meglio la tv....

3DMark79
25-01-2017, 22:23
Se non te lo vogliono riparare fai una prova... descrivi tutto quello che e' successo, comprese le foto, nella pagina facebook di Lg in maniera critica, ma educata. So che sembra assurdo, ma ormai facebook conta piu' di qualsiasi telefonata e di certo Lg ci tiene a non far vedere che le loro tv top di gamma sono a rischio fregatura...

davvero assurdo che tramite un social network si possa avere piu' considerazione! :muro:

craesilo
26-01-2017, 07:44
davvero assurdo che tramite un social network si possa avere piu' considerazione! :muro:

vero, tim poste ecc..riesco a concludere qualcosa solo tramite fb :D

Zappz
26-01-2017, 08:25
davvero assurdo che tramite un social network si possa avere piu' considerazione! :muro:

Alla fine ha anche una logica, facebook e' la facciata pubblica di un azienda sotto gli occhi di centinaia di persone, se si riempe di lamentele e problemi irrisolti dall'assistenza la gente non compra piu'...

andreacn12
27-01-2017, 10:16
ma è possibile che è un mese che uscito il nuovo firmware in USA mentre da noi neanche l'ombra??tutto tace..ma non è lo stesso televisore poi scusate????

RobertoGG77
27-01-2017, 10:27
ma è possibile che è un mese che uscito il nuovo firmware in USA mentre da noi neanche l'ombra??tutto tace..ma non è lo stesso televisore poi scusate????

Pazienta, in genera il nuovo continente è dieci anni avanti rispetto a noi europei :D

Danacio
28-01-2017, 10:08
Buongiorno a tutti, volevo sapere se sul 55b6v che ho, la visione dei contenuti 4k in streaming (con connessione fibra) è fattibile in wifi o serve necessariamente l'ethernet.
Ho ristrutturato casa e come prima cosa, prima di mettere anche il pavimento, ho chiesto di portarmi la rete in salotto.. e non me l'hanno fatto! Sono incazzatissimo!! 😡😡
Adesso si continuano ad inventare scuse tipo "non si riusciva; bisognava spaccare tutto; ma perché non usi il wifi; guarda che il wifi va benissimo; io ho il wifi e mai un problema; ecc.."
Mi serviva anche per lo Steam Link che sotto wifi non va benissimo.. Che nervi!! 😡

Comunque non vedo l'ora di provare la tv che ho preso al black friday sotto impulsi di spese frenetiche e che non ho ancora avuto modo nemmeno di accendere 😅

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

ZEVERSY
28-01-2017, 10:53
Buongiorno a tutti, volevo sapere se sul 55b6v che ho, la visione dei contenuti 4k in streaming (con connessione fibra) è fattibile in wifi o serve necessariamente l'ethernet.
Ho ristrutturato casa e come prima cosa, prima di mettere anche il pavimento, ho chiesto di portarmi la rete in salotto.. e non me l'hanno fatto! Sono incazzatissimo!! 😡😡
Adesso si continuano ad inventare scuse tipo "non si riusciva; bisognava spaccare tutto; ma perché non usi il wifi; guarda che il wifi va benissimo; io ho il wifi e mai un problema; ecc.."
Mi serviva anche per lo Steam Link che sotto wifi non va benissimo.. Che nervi!! 😡

Comunque non vedo l'ora di provare la tv che ho preso al black friday sotto impulsi di spese frenetiche e che non ho ancora avuto modo nemmeno di accendere 😅

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Potresti sempre usare delle power line che funzionanp benissimo.... io ci ho portato la rete in garage che è a -1 e io sto al 2 piano

Zappz
28-01-2017, 13:41
Le powerline non vanno male, ma per lo streaming va bene anche la wifi in ac

Inviato dal mio SM-G930F

paros
28-01-2017, 13:59
Ciao a tutti.

Scusate ma sono alle prime armi in questo contesto. Vorrei scaricare stream on deman dal televisore per usarlo con kodi ma mi dice download non supportato. Come devo fare?

marius84
28-01-2017, 18:58
ciao ragazzi,

mi suggerite le configurazioni da fare su la tv e la ps4 pro? o magari avete qualche link dove posso trovarli?

ho letto quasi tutto il 3d ma mi pare che non ci sia un elenco di settings specifico.

grazie 1000
m

Ale10
28-01-2017, 19:33
Ma il pannello ha una pellicola oppure esce di fabbrica senza nessuna protezione?

Cosa mi consigliate per pulirlo senza avere aloni e righe? Grazie!

.ga
28-01-2017, 19:45
Belle domande.

Per la ps4 personalmente uso il settaggio "cinema" modificato solo in qualche settaggio (colore 1, nitidezza, luce e luminosità)

Simo87!
28-01-2017, 21:51
Buonasera,
In settimana mi arriverà l'oled 55b6v però ho un dubbio, siccome il mio lettore blu ray samsung non ha la funzione upscaling 4k riesce ha farlo il tv direttamente?
oppure devo comprare un lettore blu ray tipo il bp 735 in attesa che esce il nuovo lettore dell'lg che legge nativamente i blu ray ultrahd?
Grazie per le eventuali risposte

oiramc
29-01-2017, 08:01
Buonasera,
In settimana mi arriverà l'oled 55b6v però ho un dubbio, siccome il mio lettore blu ray samsung non ha la funzione upscaling 4k riesce ha farlo il tv direttamente?
oppure devo comprare un lettore blu ray tipo il bp 735 in attesa che esce il nuovo lettore dell'lg che legge nativamente i blu ray ultrahd?
Grazie per le eventuali risposte

L'upscaling in questo caso viene fatto dalla tv , se però sei un appassionato a cui piace avere una collezione di film su dischi 4k, , consiglio l'acquisto di un bluray uhd dedicato.
Personalmente ho scelto la via di mezzo, ovvero per il lettore blu ray uhd ho preso la nuova Xbox One S che, si comporta già bene anche con l'upscaling sia dei giochi che dei film e, presumo verrà ulteriormente migliorata tramite aggiornamenti mirati di Microsoft.

P.s.
Il lettore uhd della consolle non l'ho ancora testato poiché per il momento non ho dischi blu ray uhd.

MarcoM
29-01-2017, 16:04
Buonasera,
In settimana mi arriverà l'oled 55b6v però ho un dubbio, siccome il mio lettore blu ray samsung non ha la funzione upscaling 4k riesce ha farlo il tv direttamente?
oppure devo comprare un lettore blu ray tipo il bp 735 in attesa che esce il nuovo lettore dell'lg che legge nativamente i blu ray ultrahd?
Grazie per le eventuali risposte

Tranquillo, lo scaling a 4k lo fa il TV ;)
Comunque l'aggiunta di un lettore bluray UHD è certamente una soluzione migliore se puoi permettertela.

Prezioso
29-01-2017, 16:34
Per chi non ha grosse pretese credo che la scelta migliore sarà il lettore LG, appena esce credo che lo comprerò, comodo così si può anche comandare tutto con un solo telecomando

Technology11
30-01-2017, 13:48
Ciao, che mi dite di questa LG?

inviato da tapatalk

gastone360
30-01-2017, 14:03
Ma il pannello ha una pellicola oppure esce di fabbrica senza nessuna protezione?

Cosa mi consigliate per pulirlo senza avere aloni e righe? Grazie!

utilizza semplicemente un panno in microfibra asciutto, giusto per togliere la polvere. Al limite lievemente umido se è sporco persistente. No solventi o altro ovviamente...

Alex Row
31-01-2017, 09:00
Ciao Marco questo fine mi arriva l'Oppo preparati....intanto ti chiedo una cosa....ho finito da poco RE7 ho visto che il TV entra in automatico in modalità HDR ma ci sono solo tre opzioni di configurazione. Mi puoi dire cosa usi per i giochi in HDR e se hai smanettato un po' sui valori, grazie.

sergio18
31-01-2017, 09:27
ciao a tutti, un consiglio:

ho un LG 65B6V e vorrei acquistare un SINTOAMPLIFICATORE (avendo già collegamenti e sistema 5.1 disponibili - JBL CINEMA 510), solo che ho "paura" di prendere un prodotto che LIMITI le funzioni del tv.

Non sono molto esperto, ma ad esempio al tv ho collegato PS4 PRO + PS VR + SKY...e so per certo che le prima due si collegano tramite HDCP 2.2 che non si trova su tutti i tv (ammettendo che non so cosa sia).

Se prendessi un sinto, ci potrebbe essere la possibilità che non riesca a sfruttare le potenzialità del tv, perdendo che so, anche il 4k oppure l'HDR...quindi cosa posso fare?

A COSA devo fare attenzione per l'acquisto per non avere problemi con il tv DOPO ?

DMD
31-01-2017, 09:56
ciao a tutti, un consiglio:

ho un LG 65B6V e vorrei acquistare un SINTOAMPLIFICATORE (avendo già collegamenti e sistema 5.1 disponibili - JBL CINEMA 510), solo che ho "paura" di prendere un prodotto che LIMITI le funzioni del tv......
Io ho lo stesso display e utilizzo il sintodecoder della Yamaha RX-V775, con l'HDMI pass trough (4K), comunque ci sono i nuovi modelli (http://it.yamaha.com/it/products/audio-visual/av-receivers-amps/rx/?mode=series#tab=product_lineup) con 4K Ultra HD Pass-Through e upscaling e non dovresti avere problemi per il transito del segnale video.

sergio18
31-01-2017, 10:01
Io utilizzo il sintodecoder della Yamaha RX-V775, con l'HDMI pass trough (4K), comunque ci sono i nuovi modelli e non dovresti avere problemi per il transito del segnale video.

ma basta solo il PassThrough 4K ? Se il Sinto non gestisce l'HDCP 2.2 che invece vuole, ad esempio, la PS4 PRO...non è un problema?

gastone360
31-01-2017, 10:06
rileggendo tutti i post e in riferimento a una nota di MarcoM, ho provato a partire dalla modalità STANDARD e impostare alcuni parametri relativi alla ISF stanza buia che ho sempre utilizzato e noto che chiude meno sulle basse e bassissime luci.... riporto i principali

LUCE OLED - 40
CONTRASTO - 85
LUMINOSITA' - 49
COLORE F19
EFFETTI TUTTI OFF
CMS NON TOCCATO
GAMMA BASSO

a differenza della modalità ISF, con la standard noto che toccando la luminosità anche di 1 solo punto cambia tantissimo..

@MarcoM: sei partito da questi settaggi base se non erro....vero? non riesco a ritrovare il tuo post esatto ormai con tutte queste pagine :(

DMD
31-01-2017, 10:08
ma basta solo il PassThrough 4K ? Se il Sinto non gestisce l'HDCP 2.2 che invece vuole, ad esempio, la PS4 PRO...non è un problema?
Queste sono le carattteristiche delle prese HDMI dei nuovi modelli:
4K Ultra HD Pass-Through e upscaling
HDCP 2.2
BT.2020 / HDR (High Dynamic Range) / Segnale (4K60p 4:4:4)
HDMI CEC, ARC.
Per la ps4 pro non saprei devo provare, ma non penso ci siano problemi.

sergio18
31-01-2017, 10:14
Queste sono le carattteristiche delle prese HDMI dei nuovi modelli:
4K Ultra HD Pass-Through e upscaling
HDCP 2.2
BT.2020 / HDR (High Dynamic Range) / Segnale (4K60p 4:4:4)
HDMI CEC, ARC.
Per la ps4 pro non saprei devo provare, ma non penso ci siano problemi.

bene...
a me piaceva questo (anche per le dimensioni) -> CLICCA (https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwjHj9frkuzRAhXHthQKHZ6GCPEQFggcMAA&url=http%3A%2F%2Fit.yamaha.com%2Fit%2Fproducts%2Faudio-visual%2Fav-receivers-amps%2Frx-s601_g%2F%3Fmode%3Dmodel&usg=AFQjCNFeLXxpFmcPNATJ2SmrcJepYoqI9g&sig2=SEG8rVV42GJZOhmuGA1QMQ)

...e credo che possa andare bene e che ha tutti gli ultimi standard messi da Yamaha...giusto oppure manca qualcosa ???

MarcoM
31-01-2017, 10:19
Ciao Marco questo fine mi arriva l'Oppo preparati....intanto ti chiedo una cosa....ho finito da poco RE7 ho visto che il TV entra in automatico in modalità HDR ma ci sono solo tre opzioni di configurazione. Mi puoi dire cosa usi per i giochi in HDR e se hai smanettato un po' sui valori, grazie.

Per l'hdr, attualmente uso la modalità standard. Attendiamo tutti la release del firmware nuova che introduce la modalità hdr gaming che riduce sensibilmente l'input lag (28 msec) e che è uscita da diverso tempo negli USA ma non qui in Europa.
La calibrazione accurata dell'HDR, attualmente è molto problematica perché i controlli previsti dal softtware del TV sono affetti da un bug che non consente una facile calibrazione seguendo i riferimenti pubblicati da LG.
Direi che per il momento è meglio lasciare tutto come sta (perché di base l'hdr è già abbastanza ben regolato) e regolare esclusivamente luminosità e contrasto ;)

MarcoM
31-01-2017, 10:23
rileggendo tutti i post e in riferimento a una nota di MarcoM, ho provato a partire dalla modalità STANDARD e impostare alcuni parametri relativi alla ISF stanza buia che ho sempre utilizzato e noto che chiude meno sulle basse e bassissime luci.... riporto i principali

LUCE OLED - 40
CONTRASTO - 85
LUMINOSITA' - 49
COLORE F19
EFFETTI TUTTI OFF
CMS NON TOCCATO
GAMMA BASSO

a differenza della modalità ISF, con la standard noto che toccando la luminosità anche di 1 solo punto cambia tantissimo..

@MarcoM: sei partito da questi settaggi base se non erro....vero? non riesco a ritrovare il tuo post esatto ormai con tutte queste pagine :(
Io sono partito dalla modalità "Cinema" (la standard non è completamente regolabile) con luce oled 40, contrasto 85 e luminosità 50, con gamma 2.2 e CMS non ritoccato (cioè tutto a zero)

DMD
31-01-2017, 11:10
bene...
a me piaceva questo (anche per le dimensioni) -> CLICCA (https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwjHj9frkuzRAhXHthQKHZ6GCPEQFggcMAA&url=http%3A%2F%2Fit.yamaha.com%2Fit%2Fproducts%2Faudio-visual%2Fav-receivers-amps%2Frx-s601_g%2F%3Fmode%3Dmodel&usg=AFQjCNFeLXxpFmcPNATJ2SmrcJepYoqI9g&sig2=SEG8rVV42GJZOhmuGA1QMQ)

...e credo che possa andare bene e che ha tutti gli ultimi standard messi da Yamaha...giusto oppure manca qualcosa ???
Se non ti interessa l'ultima decodifica audio come il Dolby Atmos, direi che è ok.

sergio18
31-01-2017, 11:19
Se non ti interessa l'ultima decodifica audio come il Dolby Atmos, direi che è ok.

...non so nemmeno cosa sia nè se servirà in futuro. Visto che sei più esperto di me e hai notato quest'assenza, vuol dire che come decodifica è importante, giusto?
Chi la usa? Netflix ed in futuro Sky Q ?

Zappz
31-01-2017, 12:08
ciao a tutti, un consiglio:

ho un LG 65B6V e vorrei acquistare un SINTOAMPLIFICATORE (avendo già collegamenti e sistema 5.1 disponibili - JBL CINEMA 510), solo che ho "paura" di prendere un prodotto che LIMITI le funzioni del tv.

Non sono molto esperto, ma ad esempio al tv ho collegato PS4 PRO + PS VR + SKY...e so per certo che le prima due si collegano tramite HDCP 2.2 che non si trova su tutti i tv (ammettendo che non so cosa sia).

Se prendessi un sinto, ci potrebbe essere la possibilità che non riesca a sfruttare le potenzialità del tv, perdendo che so, anche il 4k oppure l'HDR...quindi cosa posso fare?

A COSA devo fare attenzione per l'acquisto per non avere problemi con il tv DOPO ?
Sicuramente lo sai già, ma ti ricordo che il ps vr è hdmi 1.4, perciò ogni volta devi scollegarlo e collegare direttamente la pro alla tv per avere i vantaggi dell'hdmi 2.0.

Inviato dal mio SM-G930F

sergio18
31-01-2017, 12:13
Sicuramente lo sai già, ma ti ricordo che il ps vr è hdmi 1.4, perciò ogni volta devi scollegarlo e collegare direttamente la pro alla tv per avere i vantaggi dell'hdmi 2.0.

Inviato dal mio SM-G930F

si purtroppo lo so, però pensavo di poter usare uno splitter senza fare stacca e riattacchi...

Zappz
31-01-2017, 12:27
Stavo valutando anche io se prendere uno splitter, ma ho paura che mi faccia perdere qualità...

Inviato dal mio SM-G930F

DMD
31-01-2017, 12:28
...non so nemmeno cosa sia nè se servirà in futuro. Visto che sei più esperto di me e hai notato quest'assenza, vuol dire che come decodifica è importante, giusto?
Chi la usa? Netflix ed in futuro Sky Q ?
Per me puoi farne benissimo a meno, tanto non è ancora presente in tutti i film e poi sarà sempre presente il dolby Digital o dts HD

MarcoM
31-01-2017, 13:08
...non so nemmeno cosa sia nè se servirà in futuro. Visto che sei più esperto di me e hai notato quest'assenza, vuol dire che come decodifica è importante, giusto?
Chi la usa? Netflix ed in futuro Sky Q ?

Figurati che le codifiche audio sui bluray italiani sono ancora in DD o DTS 5.1 compresse risalenti a più di vent'anni fa... :muro: Noi appassionati da anni ci battiamo contro i distributori italiani che ancora non mettono le codifiche audio looseless sui loro prodotti (quando le tracce originali lo sono tutte) a suon di petizioni e proteste, ma non siamo mai riusciti ad ottenere nulla. Figuriamoci il Dolby Atmos... :asd: (che tra l'altro richiede anche un impianto audio apposito)

megamitch
31-01-2017, 15:31
Figurati che le codifiche audio sui bluray italiani sono ancora in DD o DTS 5.1 compresse risalenti a più di vent'anni fa... :muro: Noi appassionati da anni ci battiamo contro i distributori italiani che ancora non mettono le codifiche audio looseless sui loro prodotti (quando le tracce originali lo sono tutte) a suon di petizioni e proteste, ma non siamo mai riusciti ad ottenere nulla. Figuriamoci il Dolby Atmos... :asd: (che tra l'altro richiede anche un impianto audio apposito)

beh molti (come il sottoscritto) ascoltano tanti film/serie TV in lingua originale coi sottotitoli, per cui dipende sempre da chi è l'utilizzatore

MarcoM
31-01-2017, 16:04
beh molti (come il sottoscritto) ascoltano tanti film/serie TV in lingua originale coi sottotitoli, per cui dipende sempre da chi è l'utilizzatore

E' un ottima cosa, che faccio spesso anch'io se il film è in inglese (che più o meno riesco a seguire), ma con le altre lingue mi scoccia parecchio leggere i sottotitoli e perdermi il film.

Ceruti
31-01-2017, 16:32
Io ho lo stesso display e utilizzo il sintodecoder della Yamaha RX-V775, con l'HDMI pass trough (4K), comunque ci sono i nuovi modelli (http://it.yamaha.com/it/products/audio-visual/av-receivers-amps/rx/?mode=series#tab=product_lineup) con 4K Ultra HD Pass-Through e upscaling e non dovresti avere problemi per il transito del segnale video.

il mio yamaha va in palla con RGB 4K ... dice HDR disponibile solo in 2K...
Ed è nuovo .... yamaha YHT4930

Ho scritto a Yamaha per verifiche e aggiornamento firmware ... ma non ho ricevuto risposta... stasera verifico se vi è firmware nuovo ....
Comunque è spettacolare ... al momento lo uso con l'uscita ottica della ps4pro ... che ho collegato direttamente al tv..

Ceruti
31-01-2017, 16:33
si purtroppo lo so, però pensavo di poter usare uno splitter senza fare stacca e riattacchi...

Provato anche lo splitter ... ti taglia l'hdr sempre a 2K ...

Susanoo78
31-01-2017, 16:38
aggiorno la situazione.

l'assistenza ha fatto i vari test del caso e mandato tutto alla LG che ha passato l'ok per la riparazione.

se l'effetto stampaggio era dovuto dall'utente che lascia in stop l'immagine perché deve defecare ad esempio, il tv rimaneva così.

correggetemi se sbaglio ma nelle istruzione c'è scritta sta cosa?

io non ricordo di averla letta sinceramente.

Ceruti
31-01-2017, 16:41
bene...
a me piaceva questo (anche per le dimensioni) -> CLICCA (https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwjHj9frkuzRAhXHthQKHZ6GCPEQFggcMAA&url=http%3A%2F%2Fit.yamaha.com%2Fit%2Fproducts%2Faudio-visual%2Fav-receivers-amps%2Frx-s601_g%2F%3Fmode%3Dmodel&usg=AFQjCNFeLXxpFmcPNATJ2SmrcJepYoqI9g&sig2=SEG8rVV42GJZOhmuGA1QMQ)

...e credo che possa andare bene e che ha tutti gli ultimi standard messi da Yamaha...giusto oppure manca qualcosa ???

Non è HDR ... è il modello vecchio e costa molto di più del kit YHT-4930 che poi corrisponde all'ampli RX-V481

X-ray guru
31-01-2017, 16:54
se l'effetto stampaggio era dovuto dall'utente che lascia in stop l'immagine perché deve defecare ad esempio, il tv rimaneva così.



Io ho il modello E6 ma il mio, quando sente che c'è un'immagine fissa, comincia a muoverla in giro di 1-2 pixel e se continua a rimanere fissa, parte in automatico il salvaschermo con fondo nero e un po' di pixel colorati a simulare i fuochi d'artificio.

Spero che anche il B6 abbia questo sistema, oltre a tutti gli altri metodi che vengono usati a TV spenta.

Raccomando di non staccare mai l'alimentazione fisica alla TV. Se siete super amanti del risparmio energetico, disattivate il led rosso che ti avverte che la TV è in stand-by.

oiramc
31-01-2017, 17:43
Io ho il modello E6 ma il mio, quando sente che c'è un'immagine fissa, comincia a muoverla in giro di 1-2 pixel e se continua a rimanere fissa, parte in automatico il salvaschermo con fondo nero e un po' di pixel colorati a simulare i fuochi d'artificio.

Spero che anche il B6 abbia questo sistema, oltre a tutti gli altri metodi che vengono usati a TV spenta.

Raccomando di non staccare mai l'alimentazione fisica alla TV. Se siete super amanti del risparmio energetico, disattivate il led rosso che ti avverte che la TV è in stand-by.

Confermo ,
nel 90 % dei casi dopo circa 30 secondi di fermo immagine si attiva il salvaschermo con i fuochi d'artificio.
Mi è capitato però vedendo un film on demand su nowtv che al termine dello stesso veniva visualizzata un immagine fissa senza che si arrivasse nulla ed io, nel frattempo mi ero addormentato sul divano.
Fortunatamente lo schermo della tv non ha riportato alcun stampaggio.

Susanoo78
31-01-2017, 17:48
Io ho il modello E6 ma il mio, quando sente che c'è un'immagine fissa, comincia a muoverla in giro di 1-2 pixel e se continua a rimanere fissa, parte in automatico il salvaschermo con fondo nero e un po' di pixel colorati a simulare i fuochi d'artificio.

Spero che anche il B6 abbia questo sistema, oltre a tutti gli altri metodi che vengono usati a TV spenta.

Raccomando di non staccare mai l'alimentazione fisica alla TV. Se siete super amanti del risparmio energetico, disattivate il led rosso che ti avverte che la TV è in stand-by.


Confermo ,
nel 90 % dei casi dopo circa 30 secondi di fermo immagine si attiva il salvaschermo con i fuochi d'artificio.
Mi è capitato però vedendo un film on demand su nowtv che al termine dello stesso veniva visualizzata un immagine fissa senza che si arrivasse nulla ed io, nel frattempo mi ero addormentato sul divano.
Fortunatamente lo schermo della tv non ha riportato alcun stampaggio.

si lo ha anche il b6, tutto questo però non accade se la fonte è esterna.

tipo qualcosa collegato attraverso hdmi

gastone360
01-02-2017, 08:29
ma dopo quanto può verificarsi l'eventuale stampaggio? cioè se lascio immagine fissa per qualche minuto per regolare le impostazioni devo avere l'ansia...?? secondo me se è vera sta cosa si verifica dopo almeno 1h di immagine fissa, non 10 min...o sbaglio?

grazie

_HUF_
01-02-2017, 09:37
Qualcuno mi spiega a cosa serve la funzione "Rimuovere da programma di avvio" associata ad ogni ingresso HDMI nel Menu Ingressi?
Ho scorso tutto il manuale ma non ne ho trovato traccia.

Ho visto che se scelgo quella funzione ad es. per l'ingresso che ho marcato come "Lettore Blu-ray", me lo toglie dall'elenco "Ingressi Attivi" riportandolo come HDMIx (senza etichetta di input) nell'elenco "Ingressi inattivi" in basso.

Quello che vorrei fare (ma non riesco) è impedire la comparsa del box di pop-up a schermo quando accendo ad es. un "Set-top box" collegato su HDMI4. Capisco che possa essere una comodità per qualcuno (basta cliccare OK, prima del timeout, per selezionare quell'ingresso) invece vorrei che comparisse solo per alcuni ingressi (ad es. il Blu-ray e lo streaming-box) ma non per altri...

MarcoM
01-02-2017, 13:30
Quello che vorrei fare (ma non riesco) è impedire la comparsa del box di pop-up a schermo quando accendo ad es. un "Set-top box" collegato su HDMI4. Capisco che possa essere una comodità per qualcuno (basta cliccare OK, prima del timeout, per selezionare quell'ingresso) invece vorrei che comparisse solo per alcuni ingressi (ad es. il Blu-ray e lo streaming-box) ma non per altri...

Non credo si possa fare, almeno io non ho trovato una funzionalità per disabilitare questi popup, figuriamoci poi selettivamente a seconda dell'ingresso...

Susanoo78
01-02-2017, 16:36
ma dopo quanto può verificarsi l'eventuale stampaggio? cioè se lascio immagine fissa per qualche minuto per regolare le impostazioni devo avere l'ansia...?? secondo me se è vera sta cosa si verifica dopo almeno 1h di immagine fissa, non 10 min...o sbaglio?

grazie

no con 10 min non crei problemi.

l'ansia fattela passare perche quando si spegne il tv lo stesso ha un sistema di pulizia del pannello proprio per evitare questa cosa.

nel mio caso questo sistema di protezione era fallato (errore di fabbrica).

cmq per togliere la paura quando hai necessità di stoppare torna sul tv perche con gli ingressi esterni il tv non fa partire lo screen di protezione.

Biggy
01-02-2017, 22:37
ciao a tutti, un consiglio:

ho un LG 65B6V e vorrei acquistare un SINTOAMPLIFICATORE (avendo già collegamenti e sistema 5.1 disponibili - JBL CINEMA 510), solo che ho "paura" di prendere un prodotto che LIMITI le funzioni del tv.

Non sono molto esperto, ma ad esempio al tv ho collegato PS4 PRO + PS VR + SKY...e so per certo che le prima due si collegano tramite HDCP 2.2 che non si trova su tutti i tv (ammettendo che non so cosa sia).

Se prendessi un sinto, ci potrebbe essere la possibilità che non riesca a sfruttare le potenzialità del tv, perdendo che so, anche il 4k oppure l'HDR...quindi cosa posso fare?

A COSA devo fare attenzione per l'acquisto per non avere problemi con il tv DOPO ?

Io ho preso per lo stesso motivo il Denon AVR X4300H con HDMI 2.0 e HDCP 2.2 (é questo quello che serve per 4k e hdr), e in particolare come ho giá detto in precedenza ho trovato provvidenziale l'upscaling a 4k fatto dal sintoampli delle trasmissioni satellitari, altrimenti spesso troppo rumorose e carenti in definizione per poter essere soddisfacenti su un grande pannello a distanza non eccessiva; non sará un 4k vero e se si esagera con nitidezza e postprocessing possono saltare fuori artefatti, ma per me decisamente meglio di niente!

Nenco
02-02-2017, 07:55
no con 10 min non crei problemi.

l'ansia fattela passare perche quando si spegne il tv lo stesso ha un sistema di pulizia del pannello proprio per evitare questa cosa.

nel mio caso questo sistema di protezione era fallato (errore di fabbrica).

cmq per togliere la paura quando hai necessità di stoppare torna sul tv perche con gli ingressi esterni il tv non fa partire lo screen di protezione.
Dalla ps4 vedo che si oscura l'immagine automaticamente, anche con piccole parti del menù in movimento, poi quando l'immagine cambia un po si riattiva la piena luminosità in qualche secondo

Ceruti
02-02-2017, 08:26
Io ho preso per lo stesso motivo il Denon AVR X4300H con HDMI 2.0 e HDCP 2.2 (é questo quello che serve per 4k e hdr), e in particolare come ho giá detto in precedenza ho trovato provvidenziale l'upscaling a 4k fatto dal sintoampli delle trasmissioni satellitari, altrimenti spesso troppo rumorose e carenti in definizione per poter essere soddisfacenti su un grande pannello a distanza non eccessiva; non sará un 4k vero e se si esagera con nitidezza e postprocessing possono saltare fuori artefatti, ma per me decisamente meglio di niente!

ma con la ps4 pro funziona ?

Zappz
02-02-2017, 09:52
Dalla ps4 vedo che si oscura l'immagine automaticamente, anche con piccole parti del menù in movimento, poi quando l'immagine cambia un po si riattiva la piena luminosità in qualche secondo
Quello potrebbe essere proprio lo screen saver della ps4 e non della tv.

Inviato dal mio SM-G930F

Susanoo78
02-02-2017, 10:33
Dalla ps4 vedo che si oscura l'immagine automaticamente, anche con piccole parti del menù in movimento, poi quando l'immagine cambia un po si riattiva la piena luminosità in qualche secondo

con sky non lo fa, altre fonti non saprei.
per non rischiare riporta su tv

Quello potrebbe essere proprio lo screen saver della ps4 e non della tv.

Inviato dal mio SM-G930F

quoto

Nenco
02-02-2017, 15:39
Quello potrebbe essere proprio lo screen saver della ps4 e non della tv.

Inviato dal mio SM-G930F

strano che ci metta qualche secondo a riattivarsi però

X-ray guru
02-02-2017, 16:51
Il mio 55E6V si oscura automaticamente anche con MySkyHD su HDMI1.

Se metto il fermo immagine di MySky, dopo circa 1 minuto lo schermo del TV va in screen saver nero con i fuochi d'artificio.

Si riattiva praticamente in tempo reale, appena premo un tasto sul telecomando del TV.

momo80
02-02-2017, 18:18
Qualcuno di voi è riuscito a configurare il telecomando universale lg (ho un 55b6v) con il decoder di sky....ammesso che sia fattibile? Io seleziono il produttore del decoder, nel mio caso un my sky hd della bskyb ma se provo i tasti che nel test mi dice di premere ovvero menù, numero 1 e quello per cambiare canale non succede nulla. Dove sbaglio?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

papazli
02-02-2017, 19:33
Qualcuno di voi è riuscito a configurare il telecomando universale lg (ho un 55b6v) con il decoder di sky....ammesso che sia fattibile? Io seleziono il produttore del decoder, nel mio caso un my sky hd della bskyb ma se provo i tasti che nel test mi dice di premere ovvero menù, numero 1 e quello per cambiare canale non succede nulla. Dove sbaglio?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Da quel che mi ricordo devi scegliere sky italia e poi telecomando n.2

sacco-
02-02-2017, 19:39
Non c'è l'applicazione NOW TV?

momo80
02-02-2017, 20:40
Da quel che mi ricordo devi scegliere sky italia e poi telecomando n.2
Ha funzionato...mille grazie! :)

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

fadax
02-02-2017, 20:49
Salve a tutti,
sapete dirmi se dall'uscita audio ottica esce l'audio delle varie sorgenti collegate alle hdmi ?

oiramc
02-02-2017, 20:51
Non c'è l'applicazione NOW TV?

purtroppo manca.
Se non erro penso sia prevista solo x i tv Samsung.

MarcoM
02-02-2017, 21:02
Non c'è l'applicazione NOW TV?

Penso che su TV sia esclusiva Samsung, ma è presente sulle console PlaySation ed Xbox.

gasadduma
02-02-2017, 22:14
buonasera, non so se a qualcuno è capitato, ma credo che il tv abbia qualche problema a leggere le penne USB2, nel senso che forse purtroppo vengono cancellati, improvvisamente i contenuti. ora non vorrei sbagliarmi e non pretendo che il Tv possa essere compatibile con tutte le flash memory, ma si tratta di memory perfettamente riconosciute da 3 PC con Windows 10, ntfs e fat32 provati come file system,.... ma il problema è che non si leggono i files anche su smart TV samsung, modelli 2011 e 2014. qualcuno ha riscontrato problemi in tal senso?

papazli
03-02-2017, 07:22
Salve a tutti,
sapete dirmi se dall'uscita audio ottica esce l'audio delle varie sorgenti collegate alle hdmi ?

Ti rispondo di si, anche se (per esempio) con la Shield collegata in 4k al tv, Netflix e Amazon Prime mi escono solo in 2.0, mentre utilizzando Kodi sempre con la Shield per il films, nessun problema.
Ci ho smanettato tanto per capire il problema ma non ne sono venuto a capo.

ciao

Zappz
03-02-2017, 09:16
Ti rispondo di si, anche se (per esempio) con la Shield collegata in 4k al tv, Netflix e Amazon Prime mi escono solo in 2.0, mentre utilizzando Kodi sempre con la Shield per il films, nessun problema.
Ci ho smanettato tanto per capire il problema ma non ne sono venuto a capo.

ciao

In genere se l'ottica esce in 2.0 e' perche' il formato e' in pcm, solo con i formati compressi tipo dolby riesci ad avere il multicanale.

Ale10
03-02-2017, 17:05
utilizza semplicemente un panno in microfibra asciutto, giusto per togliere la polvere. Al limite lievemente umido se è sporco persistente. No solventi o altro ovviamente...



Grazie!! :)

fadax
03-02-2017, 19:27
Ti rispondo di si, anche se (per esempio) con la Shield collegata in 4k al tv, Netflix e Amazon Prime mi escono solo in 2.0, mentre utilizzando Kodi sempre con la Shield per il films, nessun problema.
Ci ho smanettato tanto per capire il problema ma non ne sono venuto a capo.

ciao

Grazie,
chiedevo perchè collegheró una sounbar Sonos all'uscita ottica e agli ingressi hdmi una apple tv,decoder sky e Xbox.
Con l'attuale tv un Panasonic non avevo audio in uscita proveniente da queste sorgenti, ho dovuto optare x uno switch hdmi con uscita audio ottica e tutto funziona.

fadax
03-02-2017, 19:35
Ritirato oggi un 65" che sostiurá l'attuale Panasonic TX65ax800T.
Prime impressioni, l'ho solo tirato fuori dall'imballo,

Imballo
Panasonic voto 10
LG voto 3

Costruzione
Panasonic voto 10 (chassis in metallo )
LG voto 3 (plasticoso )

Telecomando
Panasonic voto 10 (2 telecomandi metallo)
LG voto 3 x un TV da 4000 euro se spendevano 50 euro per fare un telecomando serio non avrebbero fatto male, sembra un telecomando di una Funai 😄

Lo so che dopo averlo acceso rimarro' sbalordito dalle immagini 😄

darione77
03-02-2017, 20:45
Il telecomando effettivamente non mi da l'impressione di una roba in grado di durare più di 6 mesi...

sacco-
03-02-2017, 22:33
purtroppo manca.
Se non erro penso sia prevista solo x i tv Samsung.

Penso che su TV sia esclusiva Samsung, ma è presente sulle console PlaySation ed Xbox.

Maledette esclusive! Come infinity in 4K solo per le tv Samsung... che balle

xfast
04-02-2017, 07:10
Aiuto !! Ieri sera ho visto su Netflix un episodio della serie THE OA . Premetto che non ho la fibra, qui non c'è , ho la 20mb che va a 14/15 mb reali. E' PARTITO IL DOLBY VISION !!! Impossibile da vedere , un ORRORE. Ho provato di tutto perchè i settaggi sono limitati , impossibile , sembra un tv da 200 euro !!!!!!!!!!!!! Ma c'è soluzione ??? Come è possibile ?? Avete info ??

mirkobologna
04-02-2017, 11:26
Ieri sera mi sono preso un colpo.Stavo giocando a gears su Xbox one con hdr attivo e quando ho staccato tornando ai giochi normali la tv ha preso una prevalenza di verde preoccupante.Ho provato a resettare alle impostazioni di fabbrica ed è tornato tutto nella norma.C'è da dire che ieri l'ho tenuta accesa parecchio,circa 10 ore con una pausa di 2 però.Sono un po' preoccupato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MarcoM
04-02-2017, 16:03
Aiuto !! Ieri sera ho visto su Netflix un episodio della serie THE OA . Premetto che non ho la fibra, qui non c'è , ho la 20mb che va a 14/15 mb reali. E' PARTITO IL DOLBY VISION !!! Impossibile da vedere , un ORRORE. Ho provato di tutto perchè i settaggi sono limitati , impossibile , sembra un tv da 200 euro !!!!!!!!!!!!! Ma c'è soluzione ??? Come è possibile ?? Avete info ??

Non so, perchè io ho solo una misera 10 mega e devo accontentarmi del 1080 con Netflix. Mi pare strano che in Dolby Vision si veda male. E' vero che non è regolabile, ma dicono sia già molto ben calibrata di fabbrica.
Ho guardato nelle impostazioni di riproduzione di Netflix, ma non credo si possa disabilitare il Dolby Vision se la tua banda ti consente di mostrare il contenuto in quella modalità. Prova a sentire l'assistenza di Netflix.

Rikuo
04-02-2017, 16:25
Ieri sera mi sono preso un colpo.Stavo giocando a gears su Xbox one con hdr attivo e quando ho staccato tornando ai giochi normali la tv ha preso una prevalenza di verde preoccupante.Ho provato a resettare alle impostazioni di fabbrica ed è tornato tutto nella norma.C.è da dire che ieri l'ho tenuta accesa parecchio,circa 10 ore con una pausa di 2 però.Sono un po' preoccupato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Posso dirti che mi è successa la stessa cosa ieri, giocando con RE7 in HDR su PS4 PRO (1 ora circa). Ho semplicemente switchato da un hdmi all'altra per tornare alla normalità. Ad altre persone ha dato sfumature rosa...temo sia l'elettronica del nostro modello.

mirkobologna
04-02-2017, 17:22
Posso dirti che mi è successa la stessa cosa ieri, giocando con RE7 in HDR su PS4 PRO (1 ora circa). Ho semplicemente switchato da un hdmi all'altra per tornare alla normalità. Ad altre persone ha dato sfumature rosa...temo sia l'elettronica del nostro modello.



Io ho resettato la
tv perché sia su canali normali che su Sky era uguale la cosa.Oggi và bene fortunatamente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

craesilo
04-02-2017, 17:26
Posso dirti che mi è successa la stessa cosa ieri, giocando con RE7 in HDR su PS4 PRO (1 ora circa). Ho semplicemente switchato da un hdmi all'altra per tornare alla normalità. Ad altre persone ha dato sfumature rosa...temo sia l'elettronica del nostro modello.

con altri giochi è ok?

marklevinson76
04-02-2017, 17:55
Aiuto !! Ieri sera ho visto su Netflix un episodio della serie THE OA . Premetto che non ho la fibra, qui non c'è , ho la 20mb che va a 14/15 mb reali. E' PARTITO IL DOLBY VISION !!! Impossibile da vedere , un ORRORE. Ho provato di tutto perchè i settaggi sono limitati , impossibile , sembra un tv da 200 euro !!!!!!!!!!!!! Ma c'è soluzione ??? Come è possibile ?? Avete info ??
quella serie l ho vista pure io, ed avendo cmq un altro tv posso garantire che anche sul mio il risultato non è stato dei migliori, secondo me è proprio il modo in cui è stata girata che fa si che la resa sia mediocre, a maggior ragione su un Oled 4k

Rikuo
04-02-2017, 18:13
con altri giochi è ok?
So che il problema si è verificato con altri giochi, tuttavia oggi ho rigiocato e nessun problema. In precedenza ho completato The Last Guardian sempre in HDR e mai nessun difetto del genere.

Valentino83
05-02-2017, 09:41
Buongiorno.Da ieri sono un felice possessore del 65b6v!!!! ora via questo entusuiamo!!!!!

Dopo 2 televisori ks8000 riportati indietro per pixel spenti e bruciati sono passato questo tv.
Questa mattina controllo bene il pannello e ho un pixel nero.Che faccio?dopo i mille sbattimenti per i ks8000 che alla fine ho riavuti i soldi indietro,dovrei farmi 1 ora di macchina per riportarlo indietro ecc.
Non so cosa fare,già ero rimasto 20 giorni senza avere una tv,ora mi ricompare anche qui un pixel nero ,basta nn ce la faccio più e lo avevo testato in loco si è presentato solo dopo qualche ora di utilizzo.Sono preso malissimo sembra che questo 2017 nn voglia partire bene.Me lo tengo così?segnalo il problema?non esiste il pannello perfetto? nn so più cosa pensare questi televisori mi stanno massacrando

Zappz
05-02-2017, 13:31
Ritirato oggi un 65" che sostiurá l'attuale Panasonic TX65ax800T.
Prime impressioni, l'ho solo tirato fuori dall'imballo,

Imballo
Panasonic voto 10
LG voto 3

Costruzione
Panasonic voto 10 (chassis in metallo )
LG voto 3 (plasticoso )

Telecomando
Panasonic voto 10 (2 telecomandi metallo)
LG voto 3 x un TV da 4000 euro se spendevano 50 euro per fare un telecomando serio non avrebbero fatto male, sembra un telecomando di una Funai 😄

Lo so che dopo averlo acceso rimarro' sbalordito dalle immagini 😄
Un unico appunto sulla costruzione, l'oled ha il vantaggio di poter fare schermi molto sottili e di conseguenza tv molto leggere, fare un telaio in metallo sarebbe un po' un controsenso perché aggiunge peso superfluo...

Inviato dal mio SM-G930F

Zappz
05-02-2017, 13:33
Aiuto !! Ieri sera ho visto su Netflix un episodio della serie THE OA . Premetto che non ho la fibra, qui non c'è , ho la 20mb che va a 14/15 mb reali. E' PARTITO IL DOLBY VISION !!! Impossibile da vedere , un ORRORE. Ho provato di tutto perchè i settaggi sono limitati , impossibile , sembra un tv da 200 euro !!!!!!!!!!!!! Ma c'è soluzione ??? Come è possibile ?? Avete info ??
Su netflix sono pochi i contenuti dolby vision decenti, per ora i migliori mi sembrano marco polo e luke cage...

Inviato dal mio SM-G930F

term33
05-02-2017, 14:18
Buongiorno.Da ieri sono un felice possessore del 65b6v!!!! ora via questo entusuiamo!!!!!

Dopo 2 televisori ks8000 riportati indietro per pixel spenti e bruciati sono passato questo tv.
Questa mattina controllo bene il pannello e ho un pixel nero.Che faccio?dopo i mille sbattimenti per i ks8000 che alla fine ho riavuti i soldi indietro,dovrei farmi 1 ora di macchina per riportarlo indietro ecc.
Non so cosa fare,già ero rimasto 20 giorni senza avere una tv,ora mi ricompare anche qui un pixel nero ,basta nn ce la faccio più e lo avevo testato in loco si è presentato solo dopo qualche ora di utilizzo.Sono preso malissimo sembra che questo 2017 nn voglia partire bene.Me lo tengo così?segnalo il problema?non esiste il pannello perfetto? nn so più cosa pensare questi televisori mi stanno massacrando
ci puoi raccontare la tua esperienza personale tra i due televisori visto che li hai posseduti entrambi? tralascinado ovviamente che i neri sono neri sul b6v🙂, a livello di resa dei colori? a me sembra che gli oled abbiano i colori un po piu freddi rispetto gli lcd

xfast
05-02-2017, 16:10
Un unico appunto sulla costruzione, l'oled ha il vantaggio di poter fare schermi molto sottili e di conseguenza tv molto leggere, fare un telaio in metallo sarebbe un po' un controsenso perché aggiunge peso superfluo...

Inviato dal mio SM-G930F

Prima avevo un "vecchio" plasma Panasonic ...
Be la costruzione Lg è plasticosa da paura !!!!
Sembra che si rompa solo a toccarlo !!!!!
Il tv ha un pannello spettacolare , ma ....
Troppi dubbi, specialmente sul softw. del Tv che sembra fatto da un azienda da 4 soldi. La gestione canali terrestri e sat e degna di un tv da 100 euro. LA velocità di gestione delle funzioni peggio che peggio..
Ogni canale , anche gli HD di Sky , sembra diverso come tinte , alcune volte sembrano fredde , altre volte calde.....il tutto senza toccare nulla !!!
Devo dire di essere deluso , certo ha dei vantaggi (vedi neri , vedi qualità in 4K nelle demo perchè poi non c'è nulla ) , ma aver speso quei soldi per questo Tv onestamente non lo rifarei . L'ho preso nel black friday a 1480 , almeno quello !!!

Gromph Baenre
05-02-2017, 17:14
Ragazzi una domandina è da un paio di gg che Netflix non ne vuole sapere di andare...entro dentro l'app riesco a vedere le serie TV ma quando ne faccio partire una carica e si ferma al 25% e questo lo fa con tutte...ho provato a spegnere, rientrare, mi è apparso il messaggio che l'app si sarebbe chiusa per risparmiare memoria ma nulla sempre lo stesso problema!
Ovviamente non ho problemi di linea visto che usando l'app da shield TV va benissimo senza alcun problema...cosa potrebbe essere?

MarcoM
05-02-2017, 17:49
Prima avevo un "vecchio" plasma Panasonic ...
Be la costruzione Lg è plasticosa da paura !!!!
Sembra che si rompa solo a toccarlo !!!!!
Il tv ha un pannello spettacolare , ma ....
Troppi dubbi, specialmente sul softw. del Tv che sembra fatto da un azienda da 4 soldi. La gestione canali terrestri e sat e degna di un tv da 100 euro. LA velocità di gestione delle funzioni peggio che peggio..
Ogni canale , anche gli HD di Sky , sembra diverso come tinte , alcune volte sembrano fredde , altre volte calde.....il tutto senza toccare nulla !!!
Devo dire di essere deluso , certo ha dei vantaggi (vedi neri , vedi qualità in 4K nelle demo perchè poi non c'è nulla ) , ma aver speso quei soldi per questo Tv onestamente non lo rifarei . L'ho preso nel black friday a 1480 , almeno quello !!!
Ma hai calibrato il pannello? che modalità immagine usi? ti assicuro che una volta calibrato a dovere, la qualità di questo pannello è semplicemente superba (anche con i canali Sky HD, specialmente negli ultimi tempi in cui la qualità di trasmissione di Sky mi pare molto migliorata)
Ragazzi una domandina è da un paio di gg che Netflix non ne vuole sapere di andare...entro dentro l'app riesco a vedere le serie TV ma quando ne faccio partire una carica e si ferma al 25% e questo lo fa con tutte...ho provato a spegnere, rientrare, mi è apparso il messaggio che l'app si sarebbe chiusa per risparmiare memoria ma nulla sempre lo stesso problema!
Ovviamente non ho problemi di linea visto che usando l'app da shield TV va benissimo senza alcun problema...cosa potrebbe essere?
Il TV è collegato ad internet in wifi o via cavo ethernet?
Ho un altro TV in cucina che ha spesso lo stesso problema con Netflix che hai esposto perché, a volte si pianta, il collegamento in wifi... :muro:
Con il B6V, invece, collegato via cavo, mai nessun tipo di problema con Netflix.

oiramc
05-02-2017, 18:04
Prima avevo un "vecchio" plasma Panasonic ...
Be la costruzione Lg è plasticosa da paura !!!!
Sembra che si rompa solo a toccarlo !!!!!
Il tv ha un pannello spettacolare , ma ....
Troppi dubbi, specialmente sul softw. del Tv che sembra fatto da un azienda da 4 soldi. La gestione canali terrestri e sat e degna di un tv da 100 euro. LA velocità di gestione delle funzioni peggio che peggio..
Ogni canale , anche gli HD di Sky , sembra diverso come tinte , alcune volte sembrano fredde , altre volte calde.....il tutto senza toccare nulla !!!
Devo dire di essere deluso , certo ha dei vantaggi (vedi neri , vedi qualità in 4K nelle demo perchè poi non c'è nulla ) , ma aver speso quei soldi per questo Tv onestamente non lo rifarei . L'ho preso nel black friday a 1480 , almeno quello !!!

Prima di questo LG avevo un vecchio Samsung Top di gamma e, a livello estetico posso dire che questo Oled è un gran bel passo avanti, anche come qualità costruttiva.
In rete ho letto varie recensioni che parlano positivamente di webos3.
Per quanto concerne invece la gestione dei canali terrestri e la loro visualizzazione, mi ritengo soddisfatto in particolar modo dei canali terrestri HD.
Per il satellitare non posso esprimere alcuna opinione, poiché non ho il collegamento.
Secondo me , questo Oled ha immagini con colori caldi e coinvolgenti, non capisco quale tv possa al momento fare meglio e cosa potevi comprare in alternativa.
Se non apprezzi la qualità video mi viene da pensare che forse non hai ancora trovato una calibrazione ottimale che possa soddisfarti
Ad ogni modo, rispetto la tua opinione e non voglio aprire alcun flame.

Gromph Baenre
05-02-2017, 18:18
Ma hai calibrato il pannello? che modalità immagine usi? ti assicuro che una volta calibrato a dovere, la qualità di questo pannello è semplicemente superba (anche con i canali Sky HD, specialmente negli ultimi tempi in cui la qualità di trasmissione di Sky mi pare molto migliorata)

Il TV è collegato ad internet in wifi o via cavo ethernet?
Ho un altro TV in cucina che ha spesso lo stesso problema con Netflix che hai esposto perché, a volte si pianta, il collegamento in wifi... :muro:
Con il B6V, invece, collegato via cavo, mai nessun tipo di problema con Netflix.

Ciao e grazie per la risposta, ho il tv collegato via cavo ed ho una fibra 100, come detto la shield tv collegata alla stessa linea tramite switch funziona benissimo e mi fa vedere netflix senza alcun problema...penso sia più un problema di memoria del tv che non la fa partire, ma magari è una mia castroneria!

Gromph Baenre
05-02-2017, 21:09
Ciao e grazie per la risposta, ho il tv collegato via cavo ed ho una fibra 100, come detto la shield tv collegata alla stessa linea tramite switch funziona benissimo e mi fa vedere netflix senza alcun problema...penso sia più un problema di memoria del tv che non la fa partire, ma magari è una mia castroneria!

Edit
Attualmente non mi funziona più alcuna app pure amazon video e youtube...è come se la memoria del sistema fosse satura, qualcuno sa come si può liberarla?
Grazie

Frank Sinatra
06-02-2017, 09:11
Ciao a tutti,
premetto che ho provato a cercare già nel thread se qualcuno aveva parlato di questa problematica ma non ho trovato riscontri.
Sono possessore del 55' e ne sono moto felice, nonchè fiero..

L'unica cosa che non riesco a fare è vedere sky go utilizzando il macbook pro.
Mi spiego meglio:
Quando collego l'hdmi al pc e lo uso come secondo schermo, la pagina web viene visualizzata solo nel centro della tv con una risoluzione strana (le scritte sono piccolissime).
Ho provato con un pc windows e sembra andare meglio..
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?

Qualcuno ha suggerimenti?


Grazie mille!

gastone360
06-02-2017, 10:04
confermo che OA di Netflix in Dolby vision fa abbastanza pena....non è un problema di settaggi e men che meno di TV perchè Marco Polo e alcuni altri sono eccellenti

sergio18
06-02-2017, 10:12
Guida alla connessione Sat tramite impianto con LNB SCR/Unicable per la TV LG B6V.

Premesso che il vostro impianto sia funzionante ed equipaggiato con un illuminatore LNB Unicable queste sono le impostazioni da seguire.

Impianto con MySky:
Dovete comprare uno "Splitter Satellitare a due vie" in maniera tale da sdoppiare il cavo esistente che vi arriva al MySky, lo trovate in un qualsiasi negozio che vende materiale elettronico o impiantistica per le TV.
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51ghB2UXl1L.jpg

Impianto senza MySky:
Ovviamente dovete essere sicuri di avere installato un LNB SCR Unicable o altrimenti queste impostazioni sono sbagliate.

Premessa:
Un LNB SCR/Unicable funziona in questa maniera, praticamente non fa altro che miscelare il segnale proveniente dalla parabola in quattro distinte frequenze (Canali IF), in poche parole e' come se ci fossero 4 cavi indipendenti, ogni canale IF corrisponde ad una frequenza ben precisa cosi strutturata:

1 > 1210 MHz
2 > 1420 MHz
3 > 1680 MHz
4 > 2040 MHz

LG ha pensato bene di invertire i numeri partendo da 0 invece che 1 cosi ci ritroviamo questa situazione:

0 > 1210 MHz
1 > 1420 MHz
2 > 1680 MHz
3 > 2040 MHz

Partiamo con le impostazioni sul TV

Andate su

Tutte le impostazioni (menu generale) >
Canali >
Sintonizzazione e impostazione canali >
Impostazioni Satellite >
Satellite N1 Eutelsat Hotbird 13.0E >
Modifica Impostazioni >
Cliccate su si e arrivera' la notifica della perdita dei canali sintonizzati >
---------------------
Satellite - Eutelsat Hotbird 13.0E >

In questo nuovo menu abilitate queste impostazioni:
(Dovete scorrere per vedere tutte le voci dopo quella dell'alimentazione LNB)


Alimentazione LNB > Attiva
Diseq > Disattiva
Unicable > Attiva

Impostazioni Unicable
---------------------------------------------
Posizione satellite > Disattiva
Numero Slot > 3
Frequenza Slot > 2040

cliccate su fatto
Adesso vedrete che dopo un paio di secondi dovreste avere l'indicatore delle frequenze su 100% o almeno questo se avete un impianto in condizioni eccellenti, se non vedete segnale su entrambi le frequenze o solamente su una vuol dire che avete sbagliato qualcosa o nel vostro impianto c'e' gia' un altro decoder collegato (attenzione a chi condivide la parabola con qualcuno).

adesso premete il tasto back e tornate al menu iniziale e fate una sintonia automatica > satellite > Tivusat

Info supplementari

In questa guida vi ho consigliato il canale IF a 2040 MHz (Slot 3 LG) perche il MYSky di default utilizza il canale 1 e 2 (1210 MHz e 1420 MHz) cosi da evitare problemi di conflitti.

P.S.
Se non riuscite adesso con questa guida fatevi aiutare da un amico o un antennista magari con questa guida a portata di mano, dato che ho scritto la guida utilizzando il TV ho dovuto risintonizzare tutti i canali e funziona ancora... :D


ciao, ho letto la tua guida che trovo molto utile...ma io avrei un problema ulteriore e non so se puoi aiutarmi:

ho il mysky...MA il cavo sat che arriva dietro al decoder è giù stato "splittato" (per problemi logistici) sebbene resti funzionante SOLO il mio (l'altro presente nello sdoppiatore, NON viene usato).

Fatta questa premessa, a me servirebbe che nella stanza in cui ho il decoder arrivassero DUE cavi (e non solo uno come adesso)...e quindi ho pensato di mettere un altro splitter sul cavo del decoder, sdoppiarlo, e metterne UNO dietro a MySky ed uno dietro al TV (65B6V) per poter usare TivuSàt.

Quindi, in definitiva ho:

parabola con un filo -> viene sdoppiato in 2 fili, 1 a sky ed 1 NON usato -> sdoppiare quello di SKY ed ottenere DUE fili, uno per SKy ed uno per TivuSàt...

è fattibile questa cosa ???

Dopo come sarebbe la configurazione? SKY resta SCN 1-2 (com'è adesso) e poi il tv lo si può impostare a SCN 3-4 quando gli collego il cavo nuovo?

rossHU
06-02-2017, 10:36
Edit
Attualmente non mi funziona più alcuna app pure amazon video e youtube...è come se la memoria del sistema fosse satura, qualcuno sa come si può liberarla?
Grazie
Stesso problema. Carica e si vede per qualche minuto e poi compare lo stesso messaggio. Se mi collego alla TV col Tablet, scorre tutto senza intoppi.
Ho provato a svuotare la cache, a togliere le pagine web memorizzate e app installate da me ma, niente, non si risolve.:muro:

ADB_ITA
06-02-2017, 12:17
è fattibile questa cosa ???

Dopo come sarebbe la configurazione? SKY resta SCN 1-2 (com'è adesso) e poi il tv lo si può impostare a SCN 3-4 quando gli collego il cavo nuovo?

Si, non vedo problematiche, per altro quando avevo sky oltre alla tv e al decoder il cavo finiva in un altra stanza con un ulteriore secondo decoder.
L'importante e' che ognuno utilizzi il suoi canale IF. :)

sergio18
06-02-2017, 13:08
Si, non vedo problematiche, per altro quando avevo sky oltre alla tv e al decoder il cavo finiva in un altra stanza con un ulteriore secondo decoder.
L'importante e' che ognuno utilizzi il suoi canale IF. :)

perfetto, quindi un secondo sdoppiatore ce l'ho...ho anche due cavi...mi manca solo la CAM per il mio B6.

A tal proposito: qualcuno conosce CAM compatibili per TivuSàt ma, all'occorrenza, anche per Mediaset Premium ?

Gromph Baenre
06-02-2017, 15:28
Stesso problema. Carica e si vede per qualche minuto e poi compare lo stesso messaggio. Se mi collego alla TV col Tablet, scorre tutto senza intoppi.
Ho provato a svuotare la cache, a togliere le pagine web memorizzate e app installate da me ma, niente, non si risolve.:muro:

Come si fa per svuotare la cache?Fino a 3 gg fa funzionava tutto perfettamente...

ADB_ITA
06-02-2017, 15:33
Come si fa per svuotare la cache?Fino a 3 gg fa funzionava tutto perfettamente...

Prova a staccare la presa della corrente per 10 minuti cosi dovrebbe ripartire il sistema operativo.

ADB_ITA
06-02-2017, 15:39
perfetto, quindi un secondo sdoppiatore ce l'ho...ho anche due cavi...mi manca solo la CAM per il mio B6.

A tal proposito: qualcuno conosce CAM compatibili per TivuSàt ma, all'occorrenza, anche per Mediaset Premium ?

Io nei miei 2 TV LG utilizzo una cam acquistata in un negozio Euronics, nella confezione c'e' scritto "Tivusat Smart TV Cam HD" e all'interno e' presente una card gold, funziona perfettamente sia con il 55B6V che con un 43UH750v.
Tutto ok anche con Rai 4K.
Presumo che sia quella ufficiale Tivusat in quanto non e' presente nessun marchio di produzione.

Ceruti
06-02-2017, 16:03
una domanda ...
Siamo a Febbraio e del nuovo firmware per il game mode sul nostro B6V nessuna notizia ?

Oppure si riesce a trovare qualcosa installabile da USB ?

MarcoM
06-02-2017, 18:49
una domanda ...
Siamo a Febbraio e del nuovo firmware per il game mode sul nostro B6V nessuna notizia ?

Oppure si riesce a trovare qualcosa installabile da USB ?

No, purtroppo nessuna notizia. Sapevo che c'erano problemi con questo attesissimo firmware con i TV europei che LG stava cercando di risolvere, ma evidentemente ancora non c'è riuscita... :muro:

Susanoo78
06-02-2017, 19:57
domani mi portano il tv dall'assistenza :read:
speriamo sia stata la prima ed ultima volta

Frank Sinatra
07-02-2017, 08:49
Ciao a tutti,
premetto che ho provato a cercare già nel thread se qualcuno aveva parlato di questa problematica ma non ho trovato riscontri.
Sono possessore del 55' e ne sono moto felice, nonchè fiero..

L'unica cosa che non riesco a fare è vedere sky go utilizzando il macbook pro.
Mi spiego meglio:
Quando collego l'hdmi al pc e lo uso come secondo schermo, la pagina web viene visualizzata solo nel centro della tv con una risoluzione strana (le scritte sono piccolissime).
Ho provato con un pc windows e sembra andare meglio..
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?

Qualcuno ha suggerimenti?


Grazie mille!


Nessuno riesce ad aiutarmi?
Vedere le partite con il miracast dopo aver speso 1700 Euro mi rode non poco.

Grazie

ilpata
07-02-2017, 10:06
Nessuno riesce ad aiutarmi?
Vedere le partite con il miracast dopo aver speso 1700 Euro mi rode non poco.

Grazie

Domanda forse banale, se hai skygo vuol dire che hai abbonamento a sky, se hai abbonamento dove si trova il decoder ?

P.S. E comunque non credo si risolva, mi pare di aver letto che sia voluto da sky

Owercraft
07-02-2017, 11:29
ciao, ho letto la tua guida che trovo molto utile...ma io avrei un problema ulteriore e non so se puoi aiutarmi:

ho il mysky...MA il cavo sat che arriva dietro al decoder è giù stato "splittato" (per problemi logistici) sebbene resti funzionante SOLO il mio (l'altro presente nello sdoppiatore, NON viene usato).

Fatta questa premessa, a me servirebbe che nella stanza in cui ho il decoder arrivassero DUE cavi (e non solo uno come adesso)...e quindi ho pensato di mettere un altro splitter sul cavo del decoder, sdoppiarlo, e metterne UNO dietro a MySky ed uno dietro al TV (65B6V) per poter usare TivuSàt.

Quindi, in definitiva ho:

parabola con un filo -> viene sdoppiato in 2 fili, 1 a sky ed 1 NON usato -> sdoppiare quello di SKY ed ottenere DUE fili, uno per SKy ed uno per TivuSàt...

è fattibile questa cosa ???

Dopo come sarebbe la configurazione? SKY resta SCN 1-2 (com'è adesso) e poi il tv lo si può impostare a SCN 3-4 quando gli collego il cavo nuovo?

Se posso consigliarti cambia LNB legacy con uno di tipo SCR, avrai cosi come se scendessero dalla parabola 4 cavi indipendenti. Molto meglio della tua soluzione tampone.

megamitch
07-02-2017, 11:56
Nessuno riesce ad aiutarmi?
Vedere le partite con il miracast dopo aver speso 1700 Euro mi rode non poco.

Grazie

che mackbook hai? hai controllato la risoluzione che hai impostato sul monitor ? E hai controllato che risoluzione massima supporta il tuo macbook su porta HDMI ?

ADB_ITA
07-02-2017, 12:08
Se posso consigliarti cambia LNB legacy con uno di tipo SCR, avrai cosi come se scendessero dalla parabola 4 cavi indipendenti. Molto meglio della tua soluzione tampone.

Guarda che avendo MySky ha per forza di cose un LNB SCR... :)

ADB_ITA
07-02-2017, 12:14
Nessuno riesce ad aiutarmi?
Vedere le partite con il miracast dopo aver speso 1700 Euro mi rode non poco.
Grazie

Intanto Sky GO non supporta lo streaming via hdmi perche' appena colleghi al tuo notebook una fonte esterna l'app di solito blocca il flusso dati, anche se nel tuo caso non e' cosi e' comunque una cosa voluta da sky. Per ipotesi tu riuscissi a veicolare il flusso dati in un corretto formato (ripensa a che risoluzione trasmette sky in streaming) e immaginati con che qualita' vedresti le immagini dato che il nostro TV ha una risoluzione di 3840x2160... :rolleyes:

X-ray guru
07-02-2017, 16:05
Guarda che avendo MySky ha per forza di cose un LNB SCR... :)

Se arriva con un solo cavo, e ha tutte le funzioni di MySky, confermo.
Se arriva con due cavi, può essere anche un LNB standard.

Valentino83
07-02-2017, 20:33
ci puoi raccontare la tua esperienza personale tra i due televisori visto che li hai posseduti entrambi? tralascinado ovviamente che i neri sono neri sul b6v🙂, a livello di resa dei colori? a me sembra che gli oled abbiano i colori un po piu freddi rispetto gli lcd

Rispondo pwe

ADB_ITA
07-02-2017, 20:37
Se arriva con un solo cavo, e ha tutte le funzioni di MySky, confermo.
Se arriva con due cavi, può essere anche un LNB standard.

Vero, ma al 99% ha un impianto creato da un tecnico autorizzato sky e quindi mettono il loro LNB SCR certificato... :D

Valentino83
07-02-2017, 20:47
ci puoi raccontare la tua esperienza personale tra i due televisori visto che li hai posseduti entrambi? tralascinado ovviamente che i neri sono neri sul b6v🙂, a livello di resa dei colori? a me sembra che gli oled abbiano i colori un po piu freddi rispetto gli lcd

Rispondo anche se un po in ritardo al post di qualche giorno fa,personalmente preferisco davvero l'oled.Il ks8000 lo avevo preso per la questione schermo piatto altrimenti avrei preso un k9500.
La naturalezza dei colori non il "colore sparato" credo sia la vera distinzione fra i 2 modelli.ho confrontato dei video che riguardano la montagna dove vado in vacanza, in modalità HDR ecc ,devo dire che la resa dell'oled era quella piu veritiera.I bianchi degli lcd mi danno fastidio tantissimo,non riesco mai a trovare un giusto compromesso senza perdere la resa cromatica.Non sono così esperto da ottimizzarne tutti i parametri,ma credo che nel livello complessivo sia su un'altro livello come tv.Anche con i giochi per ps4 pro confrontati con le medesime caratteristiche,l'oled è meglio rifinito,anche se indubbiamente sono su 2 livelli di paragone diversi,anche il prezzo è diverso,ma tutto giustificato per LG dal telecomando,la scocca i componenti ecc,si vede che è davvero pìu intuivo e meglio studiato,questo è fuori discussione.Personalmente,tra i 2 sostengo il b6v,che ho pagato "solo" 300 euro di piu del ks8000 e li vale tutti

Frank Sinatra
08-02-2017, 09:18
che mackbook hai? hai controllato la risoluzione che hai impostato sul monitor ? E hai controllato che risoluzione massima supporta il tuo macbook su porta HDMI ?

Intanto grazie a te e tutte le persone che mi hanno risposto.

Ho un Macbook pro late 2013 (il primo senza lettore cd).
Dove posso verificare la risoluzione massima che supporta il macbook pro su HDMI?

Frank Sinatra
08-02-2017, 09:21
Domanda forse banale, se hai skygo vuol dire che hai abbonamento a sky, se hai abbonamento dove si trova il decoder ?

P.S. E comunque non credo si risolva, mi pare di aver letto che sia voluto da sky


Grazie per la risposta.

Il decoder è a casa di mio padre ed io usufruisco del servizio di sky go.
Con il vecchio televisore, un plasma della Sony abbastanza vecchiotto, riuscivo a vedere sky con l'hdmi (stesso macbook).
Forse è la risoluzione troppo alta della tv?

Frizio85
08-02-2017, 10:13
Rispondo anche se un po in ritardo al post di qualche giorno fa,personalmente preferisco davvero l'oled.Il ks8000 lo avevo preso per la questione schermo piatto altrimenti avrei preso un k9500.
La naturalezza dei colori non il "colore sparato" credo sia la vera distinzione fra i 2 modelli.ho confrontato dei video che riguardano la montagna dove vado in vacanza, in modalità HDR ecc ,devo dire che la resa dell'oled era quella piu veritiera.I bianchi degli lcd mi danno fastidio tantissimo,non riesco mai a trovare un giusto compromesso senza perdere la resa cromatica.Non sono così esperto da ottimizzarne tutti i parametri,ma credo che nel livello complessivo sia su un'altro livello come tv.Anche con i giochi per ps4 pro confrontati con le medesime caratteristiche,l'oled è meglio rifinito,anche se indubbiamente sono su 2 livelli di paragone diversi,anche il prezzo è diverso,ma tutto giustificato per LG dal telecomando,la scocca i componenti ecc,si vede che è davvero pìu intuivo e meglio studiato,questo è fuori discussione.Personalmente,tra i 2 sostengo il b6v,che ho pagato "solo" 300 euro di piu del ks8000 e li vale tutti

Ciao,posso sapere che settaggi usi con ps4?specialmente a quanto tieni la nitidezza,grazie mille

X-ray guru
08-02-2017, 15:09
Forse è la risoluzione troppo alta della tv?

Se con SkyGo, configurato per avere l'immagine a tutto schermo, vedi un rettangolo a centro schermo del TV, vuol dire che per qualche motivo il TV viene istruito di non fare l'upscaling a 4k.

Upscaling vuol dire in poche parole ridimensionare a tutto schermo un contenuto che non ha la risoluzione nativa del monitor, in questo caso 4k.

megamitch
08-02-2017, 15:39
Intanto grazie a te e tutte le persone che mi hanno risposto.

Ho un Macbook pro late 2013 (il primo senza lettore cd).
Dove posso verificare la risoluzione massima che supporta il macbook pro su HDMI?
Sito Apple.

Ciao

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

ZEVERSY
08-02-2017, 17:36
Ciao scusa mi sapete dire che impostazioni usate per collegare il mac al tv?? Bisogna cambiare il nome dell'ingresso da pc ad altro per ottenere risultati migliori ?

term33
08-02-2017, 20:35
domandina a voi possessori di b6v: il software del tv permette l'offset dei sottotitoli nel caso di play da una usb per esempio? i samsung hanno questa utilissima funzione che per permette al volo di sincronizzare i sottotitoli che magari risultano sfalsati di qalche sencondo, mi chiedevo in ottica di futuro acquisto se anche l'lg aveva una funzionalità simile

.ga
09-02-2017, 06:22
domandina a voi possessori di b6v: il software del tv permette l'offset dei sottotitoli nel caso di play da una usb per esempio? i samsung hanno questa utilissima funzione che per permette al volo di sincronizzare i sottotitoli che magari risultano sfalsati di qalche sencondo, mi chiedevo in ottica di futuro acquisto se anche l'lg aveva una funzionalità simile

Il B5V ce l'ha, presumo anche il tuo.
Invece, Netflix ha questa funzione? Mi sa di no, non l'ho trovata.
Perché ho notato che alcuni sottotitoli precedono l'audio...:rolleyes:

term33
09-02-2017, 11:50
Il B5V ce l'ha, presumo anche il tuo.
Invece, Netflix ha questa funzione? Mi sa di no, non l'ho trovata.
Perché ho notato che alcuni sottotitoli precedono l'audio...:rolleyes:

scusa per B5V intendevi il 55b6v?
Per quanto riguarda netflix ho notato anche io ma non c'è la funzione su netflix per sincronizzare i sub

.ga
09-02-2017, 12:56
scusa per B5V intendevi il 55b6v?


Sì :)

gospel
09-02-2017, 13:43
Sono indeciso su quale modello di TV 65" comprare..
L'OLED B6V lo pagherei 3200 euro, il Samsung KS9000 lo pagherei 2100 euro e avrei in regalo un TV 40K5600 che non fa mai male, 12 mesi di infinity e la garanzia di 10 anni sul pannello..
Utilizzerei la TV per un po' di film, NETFLIX, Sky e giochi PS4 pro/XONE S..

Conviene davvero prendere questo OLED?
Ovviamente il TV verrà appeso a parete..

momo80
09-02-2017, 14:23
Sono indeciso su quale modello di TV 65" comprare..
L'OLED B6V lo pagherei 3200 euro, il Samsung KS9000 lo pagherei 2100 euro e avrei in regalo un TV 40K5600 che non fa mai male, 12 mesi di infinity e la garanzia di 10 anni sul pannello..
Utilizzerei la TV per un po' di film, NETFLIX, Sky e giochi PS4 pro/XONE S..

Conviene davvero prendere questo OLED?
Ovviamente il TV verrà appeso a parete..

io ho reso un 55ks8000 per passare ad un 55b6v
Sono due televisori completamente diversi, il secondo è decisamente superiore in tutto, anche sul prezzo.
Personalmente l'unica cosa in cui ritengo essere un pelo superiore il samsung è il sistema operativo che lo gestisce, un filino più intuitivo ed immediato della controparte LG. Per il resto non c'è storia.
Ora non so quanto il ks9000 differisca dal ks8000, schermo curvo a parte, ma se sono uguali come panello ti direi di virare sul B6V

pippo0312
09-02-2017, 14:30
Sono indeciso su quale modello di TV 65" comprare..
L'OLED B6V lo pagherei 3200 euro, il Samsung KS9000 lo pagherei 2100 euro e avrei in regalo un TV 40K5600 che non fa mai male, 12 mesi di infinity e la garanzia di 10 anni sul pannello..
Utilizzerei la TV per un po' di film, NETFLIX, Sky e giochi PS4 pro/XONE S..

Conviene davvero prendere questo OLED?
Ovviamente il TV verrà appeso a parete..

Il KS9000 e' un ottimo TV e l'offerta e' allettante, ma come qualita' di immagine, specie per i film, credo non ci sia confronto rispetto all'OLED.

Comunque il samsung va molto bene per i contenuti in HDR, quindi qualche soddisfazione puo' darla anche lui con netflix, anche senza arrivare ai neri assoluti dell'oled.

gospel
09-02-2017, 14:55
Il KS9000 e' un ottimo TV e l'offerta e' allettante, ma come qualita' di immagine, specie per i film, credo non ci sia confronto rispetto all'OLED.

Comunque il samsung va molto bene per i contenuti in HDR, quindi qualche soddisfazione puo' darla anche lui con netflix, anche senza arrivare ai neri assoluti dell'oled.

diciamo che il samsung alla fine tenendo conto del valore delle cose date come promo lo andrei a pagare circa 1600 euro, quindi la metà dell'oled e avrei diciamo il top di gamma della samsung..se volessi il top di gamma OLED dovrei spendere almeno 4000 euro per prendere l'E6V..

pippo0312
09-02-2017, 15:07
diciamo che il samsung alla fine tenendo conto del valore delle cose date come promo lo andrei a pagare circa 1600 euro, quindi la metà dell'oled e avrei diciamo il top di gamma della samsung..se volessi il top di gamma OLED dovrei spendere almeno 4000 euro per prendere l'E6V..

Si, capisco che l'offerta e' buona.
Ma io non cambierei il mio 65b6v con un KS9000 nemmeno se mi dessero 2000 euro indietro ;)

Zappz
09-02-2017, 15:20
Sono indeciso su quale modello di TV 65" comprare..
L'OLED B6V lo pagherei 3200 euro, il Samsung KS9000 lo pagherei 2100 euro e avrei in regalo un TV 40K5600 che non fa mai male, 12 mesi di infinity e la garanzia di 10 anni sul pannello..
Utilizzerei la TV per un po' di film, NETFLIX, Sky e giochi PS4 pro/XONE S..

Conviene davvero prendere questo OLED?
Ovviamente il TV verrà appeso a parete..
Dovresti valutare in base a quanto tempo la usi per giocare... L'oled con il problema dello stampaggio potrebbe non essere il massimo per lunghe sezioni di gioco.

Inviato dal mio SM-G930F

gospel
09-02-2017, 15:38
Dovresti valutare in base a quanto tempo la usi per giocare... L'oled con il problema dello stampaggio potrebbe non essere il massimo per lunghe sezioni di gioco.

Inviato dal mio SM-G930F

tieni conto che la userei massimo 5-6 ore nel weekend per giocare.. sto quasi quasi pensando di aspettare che esca la serie 2017 OLED e poi prendere l'E6V che verrà scontato sicuramente..

X-ray guru
09-02-2017, 16:02
Dovresti valutare in base a quanto tempo la usi per giocare... L'oled con il problema dello stampaggio potrebbe non essere il massimo per lunghe sezioni di gioco.



Il problema dello stampaggio non è stato ancora completamente risolto quando lo si usa prevalentemente con un sistema operativo che ha sempre una barra dei comandi fissa, le icone del desktop nell stessa posizione, ecc.

I giochi, quasi tutti dinamici, non è che creino particolari problemi di stampaggio.

Certo che se giochi prevalentemente a dama/scacchi o altri che abbiano uno sfondo di base che non cambia mai e con luminosità elevata (bianco della scacchiera), allora sì avrai nel tempo dei problemi.

gospel
09-02-2017, 16:48
Il problema dello stampaggio non è stato ancora completamente risolto quando lo si usa prevalentemente con un sistema operativo che ha sempre una barra dei comandi fissa, le icone del desktop nell stessa posizione, ecc.

I giochi, quasi tutti dinamici, non è che creino particolari problemi di stampaggio.

Certo che se giochi prevalentemente a dama/scacchi o altri che abbiano uno sfondo di base che non cambia mai e con luminosità elevata (bianco della scacchiera), allora sì avrai nel tempo dei problemi.

verrà usato solo per giocare con le console..il pc è già collegato ad un monitor 4k che fa il suo sporco dovere :)

Zappz
10-02-2017, 08:36
Alla fine la uso anche io tantissimo con la ps4, pero' ho la 55" e se si rovina ha tutto un'altro costo rispetto alla 65", diciamo che e' un po' piu' sacrificabile.

Frizio85
10-02-2017, 09:43
Alla fine la uso anche io tantissimo con la ps4, pero' ho la 55" e se si rovina ha tutto un'altro costo rispetto alla 65", diciamo che e' un po' piu' sacrificabile.

Spero tu stia scherzando 😮
Una tv da 200 euro è piu sacrificabile

MarcoM
10-02-2017, 09:46
Alla fine la uso anche io tantissimo con la ps4, pero' ho la 55" e se si rovina ha tutto un'altro costo rispetto alla 65", diciamo che e' un po' piu' sacrificabile.

Io gioco parecchio con PS4 e fino ad oggi non ho ancora avuto nessun tipo di problema di stampaggio, direi che se si usa la console con "criterio", non ci sono problemi ;)

megamitch
10-02-2017, 10:46
Ciao,
premetto che non me ne intendo ma in futuro vorrei andare anche io su tecnologia OLED.

Però continuo a leggere "usare con criterio" etc. Ma la situazione è davvero così ?

Insomma, si tratta di un elettrodomestico che si accende e si spegne (non è una lavatrice per cui si forma il calcare), davvero bisogna avere tutte queste accortezze ?

Perchè se effettivamente è così non fa per me questa tecnologia, è lei che deve stare dietro a me e non il contrario.

pippo0312
10-02-2017, 10:57
Ciao,
premetto che non me ne intendo ma in futuro vorrei andare anche io su tecnologia OLED.

Però continuo a leggere "usare con criterio" etc. Ma la situazione è davvero così ?

Insomma, si tratta di un elettrodomestico che si accende e si spegne (non è una lavatrice per cui si forma il calcare), davvero bisogna avere tutte queste accortezze ?

Perchè se effettivamente è così non fa per me questa tecnologia, è lei che deve stare dietro a me e non il contrario.

Non c'e' nessun problema ad usarlo come qualunque altro televisore.

Per quanto riguarda questi fantomatici problemi di stampaggio, mi e' capitato (per sbaglio) di lasciarlo per 24 ore con il desktop di un PC fisso (e NON era partito lo screen saver LG automatico) e non si e' stampato proprio nulla.

Inoltre penso che tutti i discorsi sul "rodaggio" e sul tenere la luminosita' OLED bassa all'inizio siano pure quelli infondati.

La luminosita' OLED va tenuta bassa per evitare di abbronzarsi quando si guarda il TV in una stanza buia, non per preservare il TV.

megamitch
10-02-2017, 11:00
Non c'e' nessun problema ad usarlo come qualunque altro televisore.

Per quanto riguarda questi fantomatici problemi di stampaggio, mi e' capitato (per sbaglio) di lasciarlo per 24 ore con il desktop di un PC fisso (e NON era partito lo screen saver LG automatico) e non si e' stampato proprio nulla.

Inoltre penso che tutti i discorsi sul "rodaggio" e sul tenere la luminosita' OLED bassa all'inizio siano pure quelli infondati.

La luminosita' OLED va tenuta bassa per evitare di abbronzarsi quando si guarda il TV in una stanza buia, non per preservare il TV.

Quindi tutti i post che leggo qui sul forum come dovrei interpretarli ? paturnie senza fondamento ? Esemplari difettosi ?

Per capire.

Grazie

Ceruti
10-02-2017, 11:08
Quindi tutti i post che leggo qui sul forum come dovrei interpretarli ? paturnie senza fondamento ? Esemplari difettosi ?

Per capire.

Grazie

Nell'utilizzo domestico... paturnie ... se lo si tiene esposto 12 ore al giorno su un "canale fisso" o schermata fissa ... potrebbe esserlo ...
ma non mi sembra di aver visto nessun messaggio in questo forum di qualcuno che abbia avuto lo schermo stampato .... quindi lascio a te le interpretazioni ...

pippo0312
10-02-2017, 11:11
Quindi tutti i post che leggo qui sul forum come dovrei interpretarli ? paturnie senza fondamento ? Esemplari difettosi ?

Per capire.

Grazie

Ovviamente posso solo parlare per la mia esperienza con il mio OLED 65B6V.
Non ho applicato particolari precauzioni e me lo sto godendo senza farmi tanti problemi.
Non credo che nessuno abbia dimostrato che tenendo fissa la luminosita' OLED a 100 si danneggia il televisore (de gustibus, se a qualcuno piace "abbagliante" perche' no ...)

Sullo stampaggio forse qualcuno ha detto di averlo riscontrato (?) ma non e' mai stato un problema permanente a quanto ne so.

megamitch
10-02-2017, 11:16
Nell'utilizzo domestico... paturnie ... se lo si tiene esposto 12 ore al giorno su un "canale fisso" o schermata fissa ... potrebbe esserlo ...
ma non mi sembra di aver visto nessun messaggio in questo forum di qualcuno che abbia avuto lo schermo stampato .... quindi lascio a te le interpretazioni ...

Leggo che tanti chiedono/adottano precauzioni per evitare che i problemi insorgano.

Per questo chiedevo se fossero "paturnie".

Zappz
10-02-2017, 11:19
Quindi tutti i post che leggo qui sul forum come dovrei interpretarli ? paturnie senza fondamento ? Esemplari difettosi ?

Per capire.

Grazie

Forse sono solo troppo nuovi ed ancora non sappiamo bene come si comportano... il problema ci potrebbe essere, ma non sappiamo quanto sia probabile.

Un po' come con i primi ssd che tutti erano terrorizzati di dover fare una scrittura in piu' del dovuto...

.ga
10-02-2017, 12:01
Aggiungo che se ci fosse anche solamente un rischio a tale proposito, la LG, anche solo per una sua tutela legale, avrebbe ben indicato le precauzioni da seguire per evitare tali presunti problemi di stampaggio.

Ora, io non ho letto il manuale nel dettaglio, ma non mi sembra di aver visto alcun avviso a tale proposito

MarcoM
10-02-2017, 13:13
Ciao,
premetto che non me ne intendo ma in futuro vorrei andare anche io su tecnologia OLED.

Però continuo a leggere "usare con criterio" etc. Ma la situazione è davvero così ?

Insomma, si tratta di un elettrodomestico che si accende e si spegne (non è una lavatrice per cui si forma il calcare), davvero bisogna avere tutte queste accortezze ?

Perchè se effettivamente è così non fa per me questa tecnologia, è lei che deve stare dietro a me e non il contrario.

Per "con criterio" intendo non lasciare accesa la console su un immagine fissa 24 ore su 24 o giocare 15 ore di file con un interfaccia di gioco a schermo, fissa, ma giocare normalmente qualche ora, magari cambiando gioco ogni tanto.
Io non sono assolutamente ossessionato da questo possibile problema di stampaggio. Uso il TV anche parecchie ore al giorno, a volte, senza farmi troppi problemi (nemmeno per le bande nere dei film in cinemascope che molti invece temono) e godendomi il mio bellissimo televisore :cool:

momo80
10-02-2017, 13:21
l'unico accorgimento che va adottato con un OLED di ultima generazione come appunto il 55B6V è quello di NON scollegarlo mai dall'alimentazione elettrica (vabbè se è in corso un temporale con fulmine e saette ovviamente va scollegato :D )
Questo perchè quando noi spegniamo il tv il software si occupa di effettuare un ciclo di "pulizia" dei pixel.
Tutto il resto credo siano preoccupazioni inutili :)

megamitch
10-02-2017, 15:43
Bene, il tempo ci dirà chi ha ragione.

Tanto io comunque devo attendere la commercializzazione di pannelli OLED più piccoli sui 40-46 pollici max. Spero che con il tempo questa tecnologia sia estesa anche a queste dimensioni.

Del 4k onestamente me ne faccio poco (non ho Blu-ray High res) preferirei pure un buon full hd

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

Valentino83
10-02-2017, 16:46
Ragazzi ho bisogno del vostro parere e opinione.la situazione e molto seria e non so cosa fare.sabato scorso ho preso il 65b6v come sapete dai post precedenti.il giorno dopo mi si spegne un pixel. Chiamo il tecnico per verificare anomalie tramite software. Esce il tecnico e notiamo un secondo pixel che lui pensa sia spento.si accorge che il televisore e di gennaio, e imposta il parametro di pulizia da 4 a 0 perché secondo lui è sballato.esce dalla pprta dicendomi che è in tolleranza per lui ma mi farà sapere.appena se ne va riaccendo la tv e ecco un terzo pixel!!!! Sempre laterale.il fatto è che ho provato a passare il puntatore pinguino sopra ai pixel. In uno sia sul becco sua sul corpo risulta nero.negli altri 2 sembra mimetizzarsi quindi o sono bruciati o sono bloccati su una sfumatura simile all'arancio.ora ho capito che nn esiste il pannello perfetto'da 3,5 metri non si notano.ma secondo voi devo rendere il prodotto visto che ne ho la possibilità? O mi affido a santa lg se le cpse peggiorano? ??

oiramc
10-02-2017, 20:38
Ragazzi ho bisogno del vostro parere e opinione.la situazione e molto seria e non so cosa fare.sabato scorso ho preso il 65b6v come sapete dai post precedenti.il giorno dopo mi si spegne un pixel. Chiamo il tecnico per verificare anomalie tramite software. Esce il tecnico e notiamo un secondo pixel che lui pensa sia spento.si accorge che il televisore e di gennaio, e imposta il parametro di pulizia da 4 a 0 perché secondo lui è sballato.esce dalla pprta dicendomi che è in tolleranza per lui ma mi farà sapere.appena se ne va riaccendo la tv e ecco un terzo pixel!!!! Sempre laterale.il fatto è che ho provato a passare il puntatore pinguino sopra ai pixel. In uno sia sul becco sua sul corpo risulta nero.negli altri 2 sembra mimetizzarsi quindi o sono bruciati o sono bloccati su una sfumatura simile all'arancio.ora ho capito che nn esiste il pannello perfetto'da 3,5 metri non si notano.ma secondo voi devo rendere il prodotto visto che ne ho la possibilità? O mi affido a santa lg se le cpse peggiorano? ??

Mi spiace per quello che ti è successo però se hai acquistato il televisore in una centro commerciale hai la possibilità di sostituirlo entro 7 o 10 gg dall'acquisto.

Ad ogni modo leggendo su questo forum mi è sembrato di capire che più è grosso lo schermo e mo!to più facile avere questi problemi.

DMD
10-02-2017, 21:45
Buonasera.
Dato che voglio sfruttare le codifiche audio digitali tramite il sintodecoder che ha ingresso HDMI, però non potendo effettuare il pass-through con quest'ultimo in quanto non permette l'HDR, volevo chiedere se il player lo collego direttamente all'ingresso 1 del display e la presa HDMI, con la funzione ARC, presente sul display, la collego al sintodecoder ottengo le codifice audio digitali conservando il segnale HDR sul TV?

Grazie

MarcoM
10-02-2017, 22:25
Buonasera.
Dato che voglio sfruttare le codifiche audio digitali tramite il sintodecoder che ha ingresso HDMI, però non potendo effettuare il pass-through con quest'ultimo in quanto non permette l'HDR, volevo chiedere se il player lo collego direttamente all'ingresso 1 del display e la presa HDMI, con la funzione ARC, presente sul display, la collego al sintodecoder ottengo le codifice audio digitali conservando il segnale HDR sul TV?

Grazie

Sì, certamente anche se non le codifiche audio loseless (tipo Dolby True HD o DTS Master Audio), ma solo le normali DD e DTS compresse e stereo, ovviamente.

DMD
11-02-2017, 07:37
Sì, certamente anche se non le codifiche audio loseless (tipo Dolby True HD o DTS Master Audio), ma solo le normali DD e DTS compresse e stereo, ovviamente.
Allora non so dove sbattere la testa per conservare l'HDR, ho provato con uno switch dichiarato per HDR, però appena una delle due uscite si collega ad apparto non HDR viene influenzata anche l'altra e per cui ritorno al punto di partenza.:muro:

Susanoo78
11-02-2017, 12:27
ragazzi come si chiama quella funzione quando si preme il pulsante blu e ad esempio accedi a raiplay?

grazie

MarcoM
11-02-2017, 14:11
Allora non so dove sbattere la testa per conservare l'HDR, ho provato con uno switch dichiarato per HDR, però appena una delle due uscite si collega ad apparto non HDR viene influenzata anche l'altra e per cui ritorno al punto di partenza.:muro:

Che apparecchi hai collegati al TV? Switch hdmi 2.0 con hdcp 2.2 (che mantengano quindi l'hdr) non ne ho trovati in commercio. La cosa migliore attualmente è quella di collegare tutti gli apparecchi direttamente al TV e sfruttare la funzionalità ARC per portare l'audio all'amplificatore (se anch'esso dispone della funzionalità ARC), altrimenti ricorrere al collegamento ottico. Così non si possono usare le codifiche audio loseless, ma per ora non c'è altro sistema, se non quello di procurarsi un amplificatore con uscita HDMI 2.0 4K hdcp 2.2 (un po' costosa come soluzione...). Fortunatamente il mio lettore bluray UHD dispone di un'uscita audio hdmi dedicata da collegare direttamente all'amplificatore in modo da non rinunciare alle codifiche audio loseless :D

DMD
11-02-2017, 14:40
Che apparecchi hai collegati al TV? Switch hdmi 2.0 con hdcp 2.2 (che mantengano quindi l'hdr) non ne ho trovati in commercio. La cosa migliore attualmente è quella di collegare tutti gli apparecchi direttamente al TV e sfruttare la funzionalità ARC per portare l'audio all'amplificatore (se anch'esso dispone della funzionalità ARC), altrimenti ricorrere al collegamento ottico. Così non si possono usare le codifiche audio loseless, ma per ora non c'è altro sistema, se non quello di procurarsi un amplificatore con uscita HDMI 2.0 4K hdcp 2.2 (un po' costosa come soluzione...). Fortunatamente il mio lettore bluray UHD dispone di un'uscita audio hdmi dedicata da collegare direttamente all'amplificatore in modo da non rinunciare alle codifiche audio loseless :D
L'alternativa me l'hanno suggerita oggi, uno splitter HDR con le uscite che non si interferiscono l'una con l'altra HDFURY (https://www.hdfury.com/shop/splitters/integral-4k60-444-600mhz/)

kenparker30
11-02-2017, 17:54
Preso oggi il modello da 55 pollici approfittando delle offerte di expert!
Il 65 era fuori dalle mie possibilità.
Una domanda ai possessori del 55 pollici: da quale distanza lo guardate? Le tabelle che leggo in giro mi sembrano esagerate.....per i 55 bisognerebbe stare sotto i 2.5 metri....
Com'è la vostra esperienza?
Grazie mille ciao a tutti
Ken

marius84
11-02-2017, 19:09
Preso oggi il modello da 55 pollici approfittando delle offerte di expert!
Il 65 era fuori dalle mie possibilità.
Una domanda ai possessori del 55 pollici: da quale distanza lo guardate? Le tabelle che leggo in giro mi sembrano esagerate.....per i 55 bisognerebbe stare sotto i 2.5 metri....
Com'è la vostra esperienza?
Grazie mille ciao a tutti
Ken

io dallo schermo ai miei occhi sto a circa 2-2.5 metri. secondo me perfetto

MarcoM
11-02-2017, 19:18
Preso oggi il modello da 55 pollici approfittando delle offerte di expert!
Il 65 era fuori dalle mie possibilità.
Una domanda ai possessori del 55 pollici: da quale distanza lo guardate? Le tabelle che leggo in giro mi sembrano esagerate.....per i 55 bisognerebbe stare sotto i 2.5 metri....
Com'è la vostra esperienza?
Grazie mille ciao a tutti
Ken

2,5 metri per vedere TV e film. Sotto i 2 metri per i giochi ;)

kenparker30
11-02-2017, 20:11
Ok. Grazie
Io sono sui 3 metri abbondanti....vorrà dire che sposterò un po il divano!

Zappz
11-02-2017, 20:15
Io ho il 55" e per i film lo guardo da parecchio lontano, sto sui 4mt... Per i giochi invece uso la poltrona e mi piazzo attaccato :D

Cmq era perfetto il 65", ma mi sono rifiutato di pagare il doppio per 10" in piu'...

STE4LTH-Ca
11-02-2017, 20:34
Ciao a tutti.
Sono possessore del 55b6v.. qualche anima buona può indicarmi qual'è la procedura da seguire per registrare un programma tv e quale porta usb sia quella abilitata a farlo?

NickNeoFra
12-02-2017, 10:35
Ciao ragazzi qualcuno sa se per caso esiste il modo di vedere su iPad lo stesso programma che viene visto sulla TV come avviene sui samsung con l'app Smart View? Io ho cercato un po' in giro ma si può fare a quanto pare solo il contrario con l'app di lg.. 😔

way1breaker
12-02-2017, 17:02
buona sera ragazzi, ho acquistato da una settimana questo tv oled e ne sono molto felice..volevo chiedere alcune cose:

Quando gioco con le varie console online conviene metterlo in modalità "gioco" senza modificare alcun parametro? perché io pensavo di metterlo in modalità gioco solo quando sto online ed invece in modalità esperto quando gioco in single player per sfruttarla al massimo..cosa mi consigliate?

per quanto riguarda i settaggi conviene seguirli entrambi? cioè io la setto sia per camera luminosa che per buia e poi vedo qual è meglio per me? i settaggi sono quelli nel post in prima pagina giusto?

scusate le mille domande ma vorrei sfruttare al massimo la mia splendida tv oled..Grazie mille :D

Frizio85
12-02-2017, 18:03
buona sera ragazzi, ho acquistato da una settimana questo tv oled e ne sono molto felice..volevo chiedere alcune cose:

Quando gioco con le varie console online conviene metterlo in modalità "gioco" senza modificare alcun parametro? perché io pensavo di metterlo in modalità gioco solo quando sto online ed invece in modalità esperto quando gioco in single player per sfruttarla al massimo..cosa mi consigliate?

per quanto riguarda i settaggi conviene seguirli entrambi? cioè io la setto sia per camera luminosa che per buia e poi vedo qual è meglio per me? i settaggi sono quelli nel post in prima pagina giusto?

scusate le mille domande ma vorrei sfruttare al massimo la mia splendida tv oled..Grazie mille :D

Consiglio di lasciare sempre la modalità gioco,di default peró è sballatissima....colore e luce oled a livelli assurdi....io mi trovo bene con luce oled 45 sia al giorno che al buio,colore 55,temperatura 0,nitidezza alcuni consigliano di settarla a 10 o 15,io la tengo su 20 come di default altrimenti mi da un senso di appannamento....ovviamente ogni filtro disattivato,mi pare che nella modalità gioco l'unico attivo sia ottima risoluzione impostata su medio...
Disattivala

marius84
12-02-2017, 19:36
Consiglio di lasciare sempre la modalità gioco,di default peró è sballatissima....colore e luce oled a livelli assurdi....io mi trovo bene con luce oled 45 sia al giorno che al buio,colore 55,temperatura 0,nitidezza alcuni consigliano di settarla a 10 o 15,io la tengo su 20 come di default altrimenti mi da un senso di appannamento....ovviamente ogni filtro disattivato,mi pare che nella modalità gioco l'unico attivo sia ottima risoluzione impostata su medio...
Disattivala

questi settaggi li usi su quale console? su ps4 pro avete qualche consiglio?

thx

Frizio85
12-02-2017, 20:47
questi settaggi li usi su quale console? su ps4 pro avete qualche consiglio?

thx

Per ps4 pro vanno benissimo quei settaggi,ricordati di attivare anche ultra hd deep color sull'uscita hdmi che va alla console....al limite puoi abbassare la nitidezza fino 10 se giochi a risoluzioni piu alte di 1080p,oppure impostala a tuo piacimento non piu di 20.

.ga
13-02-2017, 06:24
Per ps4 pro vanno benissimo quei settaggi,ricordati di attivare anche ultra hd deep color sull'uscita hdmi che va alla console....al limite puoi abbassare la nitidezza fino 10 se giochi a risoluzioni piu alte di 1080p,oppure impostala a tuo piacimento non piu di 20.

Che effetto dà l'opzione ultra hd deep color?

Zappz
13-02-2017, 09:31
Che effetto dà l'opzione ultra hd deep color?
È indispensabile per avere l'hdr e forse anche il 4k in rgb

Inviato dal mio SM-G930F

NickNeoFra
13-02-2017, 09:48
Ciao ragazzi qualcuno sa se per caso esiste il modo di vedere su iPad lo stesso programma che viene visto sulla TV come avviene sui samsung con l'app Smart View? Io ho cercato un po' in giro ma si può fare a quanto pare solo il contrario con l'app di lg.. 😔

Niente ragazzi?

.ga
13-02-2017, 10:26
È indispensabile per avere l'hdr e forse anche il 4k in rgb

Inviato dal mio SM-G930F

grazie:)

Fiordy
13-02-2017, 14:16
Buongiorno ragazzi,
sto per acquistare il 65b6v, ho visto che in prima pagina ci sono i settaggi per configurare al meglio questo Oled.. Conviene tenere quei valori o in base a PS4, Netlix, SkyHD/sport ecc conviene cambiare profilo ogni volta?

Frizio85
13-02-2017, 16:00
Ragazzi sapete dirmi se l'opzione "cambiamento schermo" la tenete attiva ?fino ad oggi l'ho tenuta spenta e oggi ho pensato che sarebbe meglio tenerla accesa....ho notato che mentre gioco il riquadro si sposta di qualche millimetro verso destra,in pratica il bordo nero di sinistra aumenta con il passare del tempo....sempre di qualche millimetro....diversamente con i film il bordo sembra spostarsi meno....probabilmente riconosce gli elementi statici nello schermo....quindi la tenete attiva?aumenta l'input lag o interferisce con la qualità dell'immagine?grazie mille

MarcoM
13-02-2017, 16:14
Ragazzi sapete dirmi se l'opzione "cambiamento schermo" la tenete attiva ?fino ad oggi l'ho tenuta spenta e oggi ho pensato che sarebbe meglio tenerla accesa....ho notato che mentre gioco il riquadro si sposta di qualche millimetro verso destra,in pratica il bordo nero di sinistra aumenta con il passare del tempo....sempre di qualche millimetro....diversamente con i film il bordo sembra spostarsi meno....probabilmente riconosce gli elementi statici nello schermo....quindi la tenete attiva?aumenta l'input lag o interferisce con la qualità dell'immagine?grazie mille

E' una funzionalità che serve ad evitare lo stampaggio del pannello.
Io la tengo attiva. Non credo abbia alcuna influenza sull'input lag e certamente nessuna sulla qualità dell'immagine.

way1breaker
13-02-2017, 20:05
Consiglio di lasciare sempre la modalità gioco,di default peró è sballatissima....colore e luce oled a livelli assurdi....io mi trovo bene con luce oled 45 sia al giorno che al buio,colore 55,temperatura 0,nitidezza alcuni consigliano di settarla a 10 o 15,io la tengo su 20 come di default altrimenti mi da un senso di appannamento....ovviamente ogni filtro disattivato,mi pare che nella modalità gioco l'unico attivo sia ottima risoluzione impostata su medio...
Disattivala

e il contrasto? lo lasci 95? e la nitidezza non sarebbe meglio aumentarla piuttosto che lasciarla a 20? non dovrebbe essere meglio così? ovviamente ti parlo da profano in fatto di tv serie..Quando metto un gioco che ha hdr automaticamente l'impostazione immagine passa da "gioco" ad "hdr" devo modificare qualcosa in questa circostanza? e poi, perché consigli di tenerla sempre in modalità gioco? pensavo di tenerla così solo quando gioco online e quando gioco in singolo no..ma se tu mi consigli così io la lascio anche nel single player..ho entrambe le console quinndi porterei gli stessi settaggi sia all'una che all'altra..ovviamente ho dato accesso alle porte hdmi per 4k e hdr 10. Scusami per tutte queste domande, è solo che voglio sfruttarla al massimo e nel modo giusto..ancora devo settarla in maniera normale cioè senza gioco ma al momento di film in 4k non ne ho.

Frizio85
13-02-2017, 20:24
e il contrasto? lo lasci 95? e la nitidezza non sarebbe meglio aumentarla piuttosto che lasciarla a 20? non dovrebbe essere meglio così? ovviamente ti parlo da profano in fatto di tv serie..Quando metto un gioco che ha hdr automaticamente l'impostazione immagine passa da "gioco" ad "hdr" devo modificare qualcosa in questa circostanza? e poi, perché consigli di tenerla sempre in modalità gioco? pensavo di tenerla così solo quando gioco online e quando gioco in singolo no..ma se tu mi consigli così io la lascio anche nel single player..ho entrambe le console quinndi porterei gli stessi settaggi sia all'una che all'altra..ovviamente ho dato accesso alle porte hdmi per 4k e hdr 10. Scusami per tutte queste domande, è solo che voglio sfruttarla al massimo e nel modo giusto..ancora devo settarla in maniera normale cioè senza gioco ma al momento di film in 4k non ne ho.

Si giusto,il contrasto l'ho abbassato a 90,se alzi di piu il bianco si mangia qualche dettaglio....nitidezza a 20 è già altina....piu sali piu crei artefatti e scalettatura rendendo innaturale l'immagine....la modalità gioco abbassa l'input lag(per input lag non si intende il lag della rete ma il lag che si crea dall'input del joypad alla risposta del televisore)quindi in qualunque caso va lsciata la modalità gioco

way1breaker
13-02-2017, 22:34
Si giusto,il contrasto l'ho abbassato a 90,se alzi di piu il bianco si mangia qualche dettaglio....nitidezza a 20 è già altina....piu sali piu crei artefatti e scalettatura rendendo innaturale l'immagine....la modalità gioco abbassa l'input lag(per input lag non si intende il lag della rete ma il lag che si crea dall'input del joypad alla risposta del televisore)quindi in qualunque caso va lsciata la modalità gioco

ok, l'ho impostata come mi hai consigliato tu..so cos'è l'input lag della tv e appunto per questo dicevo di usarla solo quando gioco online..perché alla fine in singolo anche con input lag più elevato non è che succede chissà cosa..mentre per l'impostazione durante il gioco hdr come la setto?

Frizio85
13-02-2017, 22:46
ok, l'ho impostata come mi hai consigliato tu..so cos'è l'input lag della tv e appunto per questo dicevo di usarla solo quando gioco online..perché alla fine in singolo anche con input lag più elevato non è che succede chissà cosa..mentre per l'impostazione durante il gioco hdr come la setto?

Ok,senza troppi sbattimenti manterrei sempre la stessa modalità anche per avere la stessa risposta ai movimenti....
In attesa della modalità gioco hdr,per goderne appieno consigliano di lasciare la luce oled al massimo(io la abbasserei,con i film hdr settata a 50 mi sembra piu che sufficiente per non abbronzarsi e per mia opinione salvaguardare il pannello nel tempo),di più non posso aiutarti perchè gioco su xbox one ma sono sicuro che puoi mettere le stesse impostazioni assicurandoti che i filtri siano disattivati e che il colore sia su wide

Johhny_Five
14-02-2017, 10:50
Buongiorno LGisti!!! ...da 3gg sono un nuovo utilizzatore di questo TV versione 55’' pollici

non sono ancora in gradi di esprimere la mia opinione in merito alla qualità di questo televisore ma.... sono già incappato in un piccolo antipatico problema.

premetto che anche io approfittando del 20% di sconto della catena Expert degli scorsi giorni (GRAZIE FORUM!!!! :D :D :D se non fosse stato per voli...), sono andato al negozio MWorld vicino a casa e... dopo aver esposto le promozioni altrui, mi hanno accordato lo stesso sconto con inclusa l’estensione della garanzia a 5 anni.

bene.... ora vediamo il PROBLEMA.....
dopo aver installato il TV, ed inserito la mia CAM HD M.PREMIUM è comparso il messaggio di INIZIALIZZAZIONE DEL MODULO CAM HD..... PREGO ATTENDERE!!!
memore di un passato da XP.... mi è passato un lungo brivido lungo la schiena l’unico modo di uscire da questo avviso è tramite il pulsante chiudi ma la scheda non viene riconosciuta e il segnale rimane criptato,
dalle info del menu CI vedo i dati della CAM e la release software è 07.00.01.03.08

Il software della CAM non credo sia molto aggiornato, ma il TV SONY la vede correttamente e se faccio l’aggiornamento mi dice che quella che è installata è l’ultima versione.

Dopo diverse telefonate al servizio clienti MP con relativi ripristini di fabbrica delle impostazioni TV e distacchi dalla presa di corrente e sintonizzazioni sul canale 370 o 312.... MEDIASET ha sentenziato che è un problema della CI del TV.

Telefono al call-center LG ed arriva la brutta notizia, parole testuali “il TV è certificato solo con le SMART CAM (per intenderci quelle Wi-Fi) e le CAM HD no” ....fine della favola.

in realtà non saprei chi accusare se Mediaset Premium o LG, forse è soltanto il lavarsi le mani reciproco che porta a questa situazione.... certo che la delusione è grande:confused:
l’avessi saputo prima (dal sito LG non è riportato questo piccolo dettaglio) sarebbe stato sicuramente più corretto

a qualcun’altro è capitata questa odissea?



aggiornamento:
Un tecnico di zona LG (volenteroso) mia ha contattato, nonostante il niet del call-center LG, passa per cercare di sistemare il problema.... vi terrò al corrente

.ga
14-02-2017, 11:15
Ragionavo: l'opzione ultra hd deep color, serve unicamente se si ha una periferica che supporta l'HDR o il 4K, giusto?

Non avendo, al momento, nessuna delle due, ha senso che la attivi? Ad esempio per una PS4 normale?

MarcoM
14-02-2017, 14:01
Ragionavo: l'opzione ultra hd deep color, serve unicamente se si ha una periferica che supporta l'HDR o il 4K, giusto?

Non avendo, al momento, nessuna delle due, ha senso che la attivi? Ad esempio per una PS4 normale?

La PS4 normale ha uno pseudo HDR farlocco (che però è meglio di niente), quindi, se hai giochi che supportano l'hdr, sì, tienilo attivato ;)

indy78
14-02-2017, 15:51
Salve,

preso anch'io da qualche giorno il B6. Usati i settaggi e mi sembra che vada tutto bene. Solo una curiosità. Guardando alcune demo su YouTube di Webos, vedo che c'è la funzione MyContent, che però non trovo sulla Tv. In pratica nella finestra di sinistra mi appare solo la pubblicità di Chili, senza poter aggiungere nulla. Non è una funzione disponibile in Italia?

_HUF_
14-02-2017, 16:01
inserito la mia CAM HD M.PREMIUM
...cut...
dalle info del menu CI vedo i dati della CAM e la release software è 07.00.01.03.08Campa cavallo... :rolleyes: il software aggiornato per la PremiumCAM HD è 07.00.01.09.14, aggiornato l'ultima volta a fine 2012... ha cessato di essere OTA a luglio 2015... Direi che è ora di spendere di nuovo...

P.S.: giusto per rimanere in tema di CAM... prepariamoci tutti, se sono veri i rumors che un po' insistentemente avanzano in altro forum specializzato, il mese prossimo esce la nuova CAM Tivusat CI+ e per continuare a vedere gli eventi 4K toccherà spendere di nuovo... pessima notizia per chi magari ha appena speso nell'autunno scorso per dotarsi di CAM HD e relativa tessera gold... :mad:

.ga
14-02-2017, 16:19
La PS4 normale ha uno pseudo HDR farlocco (che però è meglio di niente), quindi, se hai giochi che supportano l'hdr, sì, tienilo attivato ;)

Lo avevo pensato anche io! Solo non ero certo avessero già rilasciato la patch software per l'HDR farlocco :D

darione77
14-02-2017, 18:41
Qualcuno collega la TV tramite Wi-Fi?

A me capita spesso (quasi sempre) che ogni volta che accendo la TV la connessione Wi-Fi non viene ristabilita automaticamente, e devo quindi stare a reinserire la password.

kyuss1972
14-02-2017, 21:52
Qualcuno ha news sul nuovo firmware ???

Niggo
15-02-2017, 08:17
Qualcuno collega la TV tramite Wi-Fi?

A me capita spesso (quasi sempre) che ogni volta che accendo la TV la connessione Wi-Fi non viene ristabilita automaticamente, e devo quindi stare a reinserire la password.

Mai succeso, le uniche volte che capitava di non avere connessione wifi e' perche' il router proprio aveva problemi, ma la tv aggancia sempre senza problemi e senza richiedere la password

Ceruti
15-02-2017, 09:39
E' una funzionalità che serve ad evitare lo stampaggio del pannello.
Io la tengo attiva. Non credo abbia alcuna influenza sull'input lag e certamente nessuna sulla qualità dell'immagine.


Sai dirmi quale è l'impostazione di default ?

Johhny_Five
15-02-2017, 09:41
Buongiorno LGisti!!! ...
.....dalle info del menu CI vedo i dati della CAM e la release software è 07.00.01.03.08

aggiornamento:
Un tecnico di zona LG (volenteroso) mia ha contattato, nonostante il niet del call-center LG, passa per cercare di sistemare il problema.... vi terrò al corrente

il tecnico LG ha verificato, la CI+ funziona correttamente è un problema di MEDIASET PREMIUM che non fa più aggiornamenti

sto già compilando il recesso

MarcoM
15-02-2017, 13:41
Sai dirmi quale è l'impostazione di default ?

Immagine -> Impostazioni pannello oled -> Cambiamento schermo -> attiva

betoone
15-02-2017, 14:25
Mai succeso, le uniche volte che capitava di non avere connessione wifi e' perche' il router proprio aveva problemi, ma la tv aggancia sempre senza problemi e senza richiedere la password

per caso il modem è il sercomm della tim fibra?

_HUF_
15-02-2017, 14:56
il tecnico LG ha verificato, la CI+ funziona correttamente è un problema di MEDIASET PREMIUM che non fa più aggiornamenti

sto già compilando il recessoNo, il problema è tuo perché non hai mai aggiornato il software della CAM quando è stato OTA...
Hai letto il post sopra, dove ti ho anche quotato...? Magari anche imparare a usare i forum... :rolleyes:

EDIT - vedo che hai postato la domanda anche nell'altro forum, e ti hanno già risposto a dovere... :asd:

Johhny_Five
15-02-2017, 16:42
No, il problema è tuo perché non hai mai aggiornato il software della CAM quando è stato OTA...
Hai letto il post sopra, dove ti ho anche quotato...? Magari anche imparare a usare i forum... :rolleyes:

grazie per la precisazione, si, i forum li so usare e quoto quando credo sia utile
e pur rispettando la tua opinione trovo alquanto discutibile dire “ il problema è tuo perché non hai mai aggiornato il software della CAM quando è stato OTA”

MEDIASET PREMIUM mi mandò una lettera pubblicizzando la nuova SMARTCAM ma fu molto attenta a NON menzionare la questione “aggiornamenti” per quelle esistenti
e chiedo ...perchè l’aggiornamento OTA non è più disponibile?

MEDIASET PREMIUM quando l’ho contattata per il problema col 55B6V non mi ha risposto “mi dispiace ma la sua CAM HD non la vogliamo aggiornare ed è da buttare”
MEDIASET PREMIUM mi ha detto che il problema è del televisore e di chiamare l’assistenza LG

il tecnico LG mi ha confidato che loro sono in difficoltà in quanto MEDIASET PREMIUM scarica la colpa ai produttori dai televisori invece di ammettere le proprie colpe. Sicuramente è molto più profittevole vendere le nuove CAM.

Penso che nonostante la bontà di questo forum, degli altri forum, di tutti quelli che vi partecipano e di tutte le informazioni che si possono leggere comprese quelle indicanti le modalità per aggiornare le CAM
....è comunque DOVERE di chi immette il prodotto sul mercato (MEDIASET PREMIUM) avvisare gli acquirenti mediante messaggi sul TV o con newsletter che il prodotto acquistato deve essere aggiornato indicando anche la procedura per l’aggiornamento.

sicuramente il recesso non cambierà le politiche MEDIASET, ma non mi va di sborsare altri 100€ per sostituire un prodotto che è funzionante al 100% e ancora in vendita.

Fabr65
15-02-2017, 16:46
Salve a tutti

Volevo chiedere un consiglio domani mi arriva LG 55B6V 55" 4K qualcuno può darmi qualche consiglio per la l'installazione, per i settaggio ho trovato a inizio discussione quindi dovrei essere a posto.
Scusate la domanda un po banale grazie per le vostre eventuali risposte.

Johhny_Five
15-02-2017, 16:51
...EDIT - vedo che hai postato la domanda anche nell'altro forum, e ti hanno già risposto a dovere... :asd:

guarda che stai uscendo dai BINARI!!! ;)
non ho postato in altri forum e non ho ricevuto altre risposte a dovere

Ale10
15-02-2017, 16:53
Salve a tutti



Volevo chiedere un consiglio domani mi arriva LG 55B6V 55" 4K qualcuno può darmi qualche consiglio per la l'installazione, per i settaggio ho trovato a inizio discussione quindi dovrei essere a posto.

Scusate la domanda un po banale grazie per le vostre eventuali risposte.



Vai tranquillo con quei dettagli che sono ottimi. Io facendo il test dei neri ho impostato luminosità a 51 invece di 52, in ogni caso rimane un'ottima impostazione :)

_HUF_
15-02-2017, 17:23
trovo alquanto discutibile dire “ il problema è tuo perché non hai mai aggiornato il software della CAM quando è stato OTA”
...cut...
fu molto attenta a NON menzionare la questione “aggiornamenti” per quelle esistenti...equivalente a voler incolpare i broadcaster perché non ti hanno avvisato che non puoi più vedere i canali HD con un TV obsoleto solo SD... :p

Come ti avevo già detto nel post di ieri, l'ultimo aggiornamento del software della CAM è stato OTA per due anni e mezzo... direi che c'è stato tutto il tempo per informarsi su eventuali aggiornamenti dell'oggetto... i forum ed internet servono anche a quello; dopodiché, è nella natura del mercato delle CAM che ogni qualche anno (o molto meno, vedi questione Tivusat...) se ne debba ricomprare una nuova.

Ed è esattamente quello che hanno detto di là a certo "Rikuo" nuovo utente che, per la storia che racconta, sembri proprio tu... :D
in ogni caso la risposta quella rimane, te ne devi comprare una nuova se vuoi continuare a fruire di quella paytv.

Johhny_Five
15-02-2017, 17:32
il manuale riporta quanto segue:

Con la funzione Live Playback è possibile riprodurre un programma pe run massimo di due ore, a seconda della capacità rimanente del disco rigido USB. La durata varia a seconda della regione.
I video salvati nella modalità Live Playback vengono cancellati quando si spegne il televisore, senza che vengano registrati.


la mia domanda è la seguente: riconoscendo a priori i bug del mio sistema neurale :D :D , se mi dovessi dimenticare di riavviare il PLAY che succede? esaurite le 2 ore, mi trovo la registrazione nel disco o si cancella tutto?

Johhny_Five
15-02-2017, 17:58
......Ed è esattamente quello che hanno detto di là a certo "Rikuo" nuovo utente che, per la storia che racconta, sembri proprio tu... :D
in ogni caso la risposta quella rimane, te ne devi comprare una nuova se vuoi continuare a fruire di quella paytv.

sei così gentile.... sempre che rientri nelle regole di questo forum, indicarmi l'altra discussione che vado a leggermi cosa è successo al povero :( Rikuo, grazie 1000!!!

darione77
15-02-2017, 18:46
Mai succeso, le uniche volte che capitava di non avere connessione wifi e' perche' il router proprio aveva problemi, ma la tv aggancia sempre senza problemi e senza richiedere la password
Quindi ho probabilmente problemi al trasmettitore wi-fi della TV, visto che il resto delle periferiche in casa si agganciano senza problemi.

kiko89
16-02-2017, 00:25
Ragazzi oggi mi sono accorto di avere 5 pixel verdi.
Adesso sto provando a fare pulizia pannello....
Nel caso non risolvo, sono coperto da garanzia? Me lo riparano?

Grazie mille

P.S se non ricordo male un altro utente ha avuto lo stesso problema e hanno sostituito pannello in garanzie perché gli oled non ammettono pixel morti

DMD
16-02-2017, 06:04
Devi sentire l'asssistenza tecnica, se rientra nelle "tolleranze" non te lo cambiano.

Fiordy
16-02-2017, 08:39
Arrivato il 65,
un vostro parere, solo io con le impostazioni in prima pagina ho dei colori molto spenti?
Tutta la sfilza di settaggi IRE non li ho ritrovati nelle impostazioni.

Personalmente ho messo il profilo "nitidezza" abbassando un filo luce oled e luminosità mi sembra molto meglio.

MarcoM
16-02-2017, 08:54
Arrivato il 65,
un vostro parere, solo io con le impostazioni in prima pagina ho dei colori molto spenti?
Tutta la sfilza di settaggi IRE non li ho ritrovati nelle impostazioni.

Personalmente ho messo il profilo "nitidezza" abbassando un filo luce oled e luminosità mi sembra molto meglio.

No, dovresti usare i profili isf stanza buia o stanza luminosa oppure il profilo cinema che sono gli unici che permettono di calibrare il bilanciamento del bianco (settaggi IRE a cui ti riferisci) e partire da quelli ;)

Fiordy
16-02-2017, 09:18
No, dovresti usare i profili isf stanza buia o stanza luminosa oppure il profilo cinema che sono gli unici che permettono di calibrare il bilanciamento del bianco (settaggi IRE a cui ti riferisci) e partire da quelli ;)

Sì, non son stato chiaro, le impostazione che ho modificato erano tutte su stanza luminosa, c'era una voce IRE, ma non tutte quelle elencate in prima pagina, anche se probabilmente interpreto male io i settaggi indicati qui sul forum.

MarcoM
16-02-2017, 09:38
Sì, non son stato chiaro, le impostazione che ho modificato erano tutte su stanza luminosa, c'era una voce IRE, ma non tutte quelle elencate in prima pagina, anche se probabilmente interpreto male io i settaggi indicati qui sul forum.

Sotto la voce "bilanciamento del bianco" devi selezionare "due punti" o "20 punti" IRE per poterle settare tutte.
Di base, comunque, il TV è già settato piuttosto bene nelle due modalità immagine isf. Partirei quindi da quelle (a seconda della luminosità del tuo ambiente), per settare prima luce oled, luminosità e contrasto e poi passare al bilanciamento del bianco (che però non può essere fatto ad occhio). Ricordati comunque che i valori che trovi in rete e su questo forum, provengono da calibrazioni effettuate con sonde colorimetriche e che sono valide sul pannello su cui sono state effettuate, quindi non è detto che vadano bene anche sul tuo.
In ogni caso provare non costa nulla, quindi prova tranquillamente le varie calibrazioni suggerite e vedi con quale ti trovi meglio. Mal che vada resetti le impostazioni e riparti ;)

Fiordy
16-02-2017, 10:31
Sotto la voce "bilanciamento del bianco" devi selezionare "due punti" o "20 punti" IRE per poterle settare tutte.
Di base, comunque, il TV è già settato piuttosto bene nelle due modalità immagine isf. Partirei quindi da quelle (a seconda della luminosità del tuo ambiente), per settare prima luce oled, luminosità e contrasto e poi passare al bilanciamento del bianco (che però non può essere fatto ad occhio). Ricordati comunque che i valori che trovi in rete e su questo forum, provengono da calibrazioni effettuate con sonde colorimetriche e che sono valide sul pannello su cui sono state effettuate, quindi non è detto che vadano bene anche sul tuo.
In ogni caso provare non costa nulla, quindi prova tranquillamente le varie calibrazioni suggerite e vedi con quale ti trovi meglio. Mal che vada resetti le impostazioni e riparti ;)

Ok!
Tutto chiaro, ti ringrazio :)

misterno1966
16-02-2017, 10:35
[QUOTE=pippo0312;44466808]Ovviamente posso solo parlare per la mia esperienza con il mio OLED 65B6V.

misterno1966
16-02-2017, 10:43
Ovviamente posso solo parlare per la mia esperienza con il mio OLED 65B6V.
Non ho applicato particolari precauzioni e me lo sto godendo senza farmi tanti problemi.
Non credo che nessuno abbia dimostrato che tenendo fissa la luminosita' OLED a 100 si danneggia il televisore (de gustibus, se a qualcuno piace "abbagliante" perche' no ...)

Sullo stampaggio forse qualcuno ha detto di averlo riscontrato (?) ma non e' mai stato un problema permanente a quanto ne so.


Ciao , posseggo anche io un 65b6v ho letto quasi tutti i post , e mi sono reso conto che il settaggio della tv di questo pannello e completamente diverso dal 55 pollici , me lo confermi ?
se si ,saresti cosi gentile da postarmi i tuoi settaggi ? se avessi quelli stanza luminosa sarebbe grandioso ,(se li hai già postati, scusami, ma mi devono essere sfuggiti) , se hai da darmi qualche consiglio per far rendere al massimo il 65 lo accoglierei con grande gioia.
Grazie da un appassionato ignorante

sacco-
16-02-2017, 16:21
Ragazzi oggi mi sono accorto di avere 5 pixel verdi.
Adesso sto provando a fare pulizia pannello....
Nel caso non risolvo, sono coperto da garanzia? Me lo riparano?

Grazie mille

P.S se non ricordo male un altro utente ha avuto lo stesso problema e hanno sostituito pannello in garanzie perché gli oled non ammettono pixel morti

sì io avevo un pixel bianco e mi hanno sostituito il pannello

drunkct
16-02-2017, 16:31
sì io avevo un pixel bianco e mi hanno sostituito il pannello
Una curiosità,come te ne sei accorto?
Hai fatto qualche test mettendo qualche pattern o era visibile anche nella visione normale delle tv?

betoone
16-02-2017, 19:01
Quindi ho probabilmente problemi al trasmettitore wi-fi della TV, visto che il resto delle periferiche in casa si agganciano senza problemi.

a me hanno già sostituito scheda madre e scheda wifi;
non riuscivo nenche ad abilitare il wifi con il tasto software.

Frizio85
16-02-2017, 19:40
55b6v acquistato a dicembre,appena comparso un bel pixel bianco nella parte bassa dello schermo....visibile anche da 4 metri di distanza....proviamo con il lavaggio

pippo0312
17-02-2017, 08:49
Ciao , posseggo anche io un 65b6v ho letto quasi tutti i post , e mi sono reso conto che il settaggio della tv di questo pannello e completamente diverso dal 55 pollici , me lo confermi ?
se si ,saresti cosi gentile da postarmi i tuoi settaggi ? se avessi quelli stanza luminosa sarebbe grandioso ,(se li hai già postati, scusami, ma mi devono essere sfuggiti) , se hai da darmi qualche consiglio per far rendere al massimo il 65 lo accoglierei con grande gioia.
Grazie da un appassionato ignorante

Ciao,
da notare che guardo quasi solo film (sky e netflix), in stanza quasi sempre buia.
Per lo sport immagino sia meglio utilizzare dei settings un po' diversi.

Io col 65b6v utilizzo stanza buia o stanza luminosa con gli stessi settaggi (l'unica differenza e' la luce OLED che tengo a 45 con stanza buia e 90 in stanza luminosa).

Gli altri settaggi sono:

contrasto 85
luminosita' 52
nitidezza H/V 10
colore 50

controlli esperti:

ottimizzaz. bordi attiva
gamma 2.2
gamma colore normale
il resto tutto disattivato

bil. del bianco:
Temp. col: caldo 1 (se vuoi colori piu' accesi puoi anche mettere caldo2)
tutto il resto al valore default


opzioni immagini:
cinema reale: attiva
il resto disattivato

TrueMotion: utente (qui i settaggi dipendono dai gusti personali)
de-judder 4
de-blur 10


Nel caso di dolby vision (netflix) uso i seguenti settaggi:

Modalita': Oscurita' filmato (Utente)
luce oled: 90
contrasto: 100
Temp. col: caldo1 (stesse considerazioni di sopra)
il resto al valore default

Truemotion utente 4,10 (come sopra)

gastone360
17-02-2017, 09:25
come vi accorgete dei pixel morti? schermate test o normale visione? Sono visibili in determinate circostanze o se ci sono si vedono tranquillamente a prescindere?

grazie

misterno1966
17-02-2017, 10:19
Ciao,
da notare che guardo quasi solo film (sky e netflix), in stanza quasi sempre buia.
Per lo sport immagino sia meglio utilizzare dei settings un po' diversi.

Io col 65b6v utilizzo stanza buia o stanza luminosa con gli stessi settaggi (l'unica differenza e' la luce OLED che tengo a 45 con stanza buia e 90 in stanza luminosa).

Gli altri settaggi sono:

contrasto 85
luminosita' 52
nitidezza H/V 10
colore 50

controlli esperti:

ottimizzaz. bordi attiva
gamma 2.2
gamma colore normale
il resto tutto disattivato

bil. del bianco:
Temp. col: caldo 1 (se vuoi colori piu' accesi puoi anche mettere caldo2)
tutto il resto al valore default


opzioni immagini:
cinema reale: attiva
il resto disattivato

TrueMotion: utente (qui i settaggi dipendono dai gusti personali)
de-judder 4
de-blur 10


Nel caso di dolby vision (netflix) uso i seguenti settaggi:

Modalita': Oscurita' filmato (Utente)
luce oled: 90
contrasto: 100
Temp. col: caldo1 (stesse considerazioni di sopra)
il resto al valore default

Truemotion utente 4,10 (come sopra)

Innanzi tutto GRAZIE , anche io uso solo per Sky e netflix,sono 1 mese che posseggo il 65 e all'inizio leggendo i vari post avevo la luce oled a 60 ma non mi piaceva come si vedeva , col passare del tempo la situazione è migliorata , ma ora che leggo che tu la metti a 90 corro a cambiare , per il resto devo dire che i valori corrispondono in pieno compreso il TreMotion che non sai quanto ci ho sbattuto la testa per trovare la combinazione che mi piaceva di più , solo gamma colore che ho su wide perchè mi piacciono i colori un pò più vivi.
Scusami per le domande che ti farò , ma non sono molti i possessori del 65 e nel forum si parla prevalentemente del 55 (giustamente) .
Settaggi di netflix li hai memorizzati da un altra modalità o cambi quelli di stanza buia/luminosa ?
abilitare anche HDMI Ultra HD Deep Colour ?
Livello Nero: Basso ?
la mia ADSL viaggia a 13 mb/s e non ho nessun problema con netflix , pensi che non essendo altissima stia perdendo in qualità di immagini ? (altrimenti metto la fibra visto che pago 35 euro al mese con FAST****)
Ho settato gli ingressi 3 e 4 per myskyhd/mediaset , va bene ?
Per le partite manetterò ... eheheh
Grazie per la disponibilità

kiko89
17-02-2017, 10:35
Per la cronoca, dopo lavaggio pannello i 5 pixel verdi hanno ripreso vita...
A sto punto devo pensare che quando sono bianchi vuol dire che son morti sul serio...

che ne dite?

sacco-
17-02-2017, 11:32
Una curiosità,come te ne sei accorto?
Hai fatto qualche test mettendo qualche pattern o era visibile anche nella visione normale delle tv?

Era visibile normalmente, rimaneva per circa 45 secondi anche dopo aver spento la tv!

55b6v acquistato a dicembre,appena comparso un bel pixel bianco nella parte bassa dello schermo....visibile anche da 4 metri di distanza....proviamo con il lavaggio

Anche io stesso procedimento, mi aveva solamente "ripulito" il pixel che prima emanava luce sfrangiata poi invece era perfettamente definito

sacco-
17-02-2017, 11:34
la mia ADSL viaggia a 13 mb/s e non ho nessun problema con netflix , pensi che non essendo altissima stia perdendo in qualità di immagini ? (altrimenti metto la fibra visto che pago 35 euro al mese con FAST****)


Fai la richiesta sempre interna a Fast Web di passare alla loro fibra ottica, loro ci risparmiano perché è di loro proprietà e non devono pagare un canone come se fosse una linea di telecom

Passeresti a una 30 mb di base sempre fissi con 10 in upload (poi volendo con 5€ al mese in più avresti la 100)

pippo0312
17-02-2017, 12:05
Innanzi tutto GRAZIE , anche io uso solo per Sky e netflix,sono 1 mese che posseggo il 65 e all'inizio leggendo i vari post avevo la luce oled a 60 ma non mi piaceva come si vedeva , col passare del tempo la situazione è migliorata , ma ora che leggo che tu la metti a 90 corro a cambiare , per il resto devo dire che i valori corrispondono in pieno compreso il TreMotion che non sai quanto ci ho sbattuto la testa per trovare la combinazione che mi piaceva di più , solo gamma colore che ho su wide perchè mi piacciono i colori un pò più vivi.
Scusami per le domande che ti farò , ma non sono molti i possessori del 65 e nel forum si parla prevalentemente del 55 (giustamente) .
Settaggi di netflix li hai memorizzati da un altra modalità o cambi quelli di stanza buia/luminosa ?
abilitare anche HDMI Ultra HD Deep Colour ?
Livello Nero: Basso ?
la mia ADSL viaggia a 13 mb/s e non ho nessun problema con netflix , pensi che non essendo altissima stia perdendo in qualità di immagini ? (altrimenti metto la fibra visto che pago 35 euro al mese con FAST****)
Ho settato gli ingressi 3 e 4 per myskyhd/mediaset , va bene ?
Per le partite manetterò ... eheheh
Grazie per la disponibilità

Ciao,
alcuni chiarimenti:
- uso quasi sempre stanza buia, quindi con luce oled a 45. La stanza luminosa (luce oled 90) la uso solo quando ho le finestre aperte e in piena luce

- per netflix ho messo a mano gli stessi settaggi di sky per stanza buia e luminosa (in linea di principio potrebbero essere diversi)

- quando si attiva il dolby vision (tipo guardando marco polo con netflix) i settaggi sono diversi, come avevo scritto

- il decoder sky l'ho collegato alla porta hdmi1, ed ho attivato l'ultra HD deep color su tutte le porte hdmi

- livello nero "basso" (con sky). Invece per il pc collegato a un'altra porta HDMI uso livello nero "alto", altrimenti i neri sono completamente affogati

- come linea internet ho una VDSL fastweb (la chiamano "fibra" ma e' una FTTC/VDSL). Con l'opzione "ultrafibra" vado a circa 60Mb/s download e 20Mb/s upload, non posso lamentarmi. Per le precisione ho l'abbonamento sky+fastweb, che permette di risparmiare circa 10 euro/mese. Ti consiglio di passare alla "fibra" perche' con 13Mb/s netflix fatica ad andare a 4k

Alex Row
17-02-2017, 13:42
Ciao Marco arrivato l'Oppo. Prima domanda: il decoder di Sky come si vede meglio attaccato al TV o al lettore?

MarcoM
17-02-2017, 15:01
Ciao Marco arrivato l'Oppo. Prima domanda: il decoder di Sky come si vede meglio attaccato al TV o al lettore?

A dire la verità, sì, lo scaling del lettore è migliore di quello del solo TV, ma personalmente non uso questo collegamento per non tenere accesi due apparecchi (tre con l'amplificatore HT) contemporaneamente. E' una questione di scelta personale. Ho anche qualche problemino con la sincronizzazione dell'audio col video che non riesco a sincronizzare perfettamente per quanto intervenga sugli opportuni comandi sia sul TV che sul lettore.

Frizio85
17-02-2017, 16:38
Dopo il lavaggio il pixel bianco nel bordo in basso visibile anche a piu di 5 metri di distanza è ancora li....già chiamato l'assistenza e mi hanno detto che il pannello viene sostituito anche con un solo pixel(il pannello non l'intero tv)....anche perchè si nota davvero tanto,anche a piu di 10 metri di distanza si vedrebbe sul nero

Alex Row
17-02-2017, 16:52
A dire la verità, sì, lo scaling del lettore è migliore di quello del solo TV, ma personalmente non uso questo collegamento per non tenere accesi due apparecchi (tre con l'amplificatore HT) contemporaneamente. E' una questione di scelta personale. Ho anche qualche problemino con la sincronizzazione dell'audio col video che non riesco a sincronizzare perfettamente per quanto intervenga sugli opportuni comandi sia sul TV che sul lettore.
Provato entrambe le combinazioni preferisco col TV. Invece per l'audio non c'era nessun problema di sincronizzazione. Andando sulle impostazioni video/audio hai qualche consiglio particolare qualche funzione che ti viene in mente che fa la differenza nei settaggi?!?

MarcoM
17-02-2017, 22:46
Il mio problema di sincronizzazione audio è dovuto quasi sicuramente all'amplificatore (ho il lettore collegato direttamente al TV e uso l'uscita audio hdmi del lettore collegata all'ampli, solo che così facendo audio e video si sfasano e non riesco a correggere perfettamente il leggero ritardo dell'audio che si viene a creare.
Settaggi particolari per l'uscita video del lettore non saprei dirti, so solo che l'immagine di Sky riscalata del lettore mi sembra più definita e compatta rispetto alla stessa scalata direttamente dal TV, ma potrebbe essere una mia impressione.

Alex Row
18-02-2017, 18:19
Il mio problema di sincronizzazione audio è dovuto quasi sicuramente all'amplificatore (ho il lettore collegato direttamente al TV e uso l'uscita audio hdmi del lettore collegata all'ampli, solo che così facendo audio e video si sfasano e non riesco a correggere perfettamente il leggero ritardo dell'audio che si viene a creare.
Settaggi particolari per l'uscita video del lettore non saprei dirti, so solo che l'immagine di Sky riscalata del lettore mi sembra più definita e compatta rispetto alla stessa scalata direttamente dal TV, ma potrebbe essere una mia impressione.
Hai provato a modificare la tabella delle immagini dove ci sono i parametri di luminosità nitidezza contrasto o meglio lasciare tutto com'è. Comunque dopo un po' di smanettamento mi sembra quasi tutto già settato bene sin dall'inizio

MarcoM
19-02-2017, 18:06
Hai provato a modificare la tabella delle immagini dove ci sono i parametri di luminosità nitidezza contrasto o meglio lasciare tutto com'è. Comunque dopo un po' di smanettamento mi sembra quasi tutto già settato bene sin dall'inizio

Io quelli non li ho toccati perché preferisco calibrare il televisore e lasciare il lettore a default.

Marcello970
19-02-2017, 20:49
Ho appena acquistato questo televisore e ho notato che non esiste un thread ufficiale al riguardo, quindi ho pensato di crearlo io. :D

Spero possa essere utile per scambiarsi informazioni, settaggi, consigli e consigliare eventualmente persone interessate all'acquisto.

Grazie per averlo fatto.

Alex Row
20-02-2017, 08:13
Io quelli non li ho toccati perché preferisco calibrare il televisore e lasciare il lettore a default.
Grazie Marco se ci sono novità ci si aggiorna, ciao.

DANGU
20-02-2017, 09:54
ciao a tutti
ci sono novità sull'uscita del firmware per B6V con implementazione
dell'HDR GAME MODE ? perchè mi pareva di aver letto che per altri LG era già uscito

MarcoM
20-02-2017, 09:59
ciao a tutti
ci sono novità sull'uscita del firmware per B6V con implementazione
dell'HDR GAME MODE ? perchè mi pareva di aver letto che per altri LG era già uscito

No, nessuna notizia, purtroppo. Negli USA è uscito da oltre un mese, ma qui in Europa ancora nulla :boh:

DANGU
20-02-2017, 13:08
No, nessuna notizia, purtroppo. Negli USA è uscito da oltre un mese, ma qui in Europa ancora nulla :boh:

mannaggia... :(
grazie!

DANGU
21-02-2017, 10:57
No, nessuna notizia, purtroppo. Negli USA è uscito da oltre un mese, ma qui in Europa ancora nulla :boh:

mi hanno riferito questo

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170221/44946f32a64256be015cf37901a44196.jpg

.ga
21-02-2017, 11:22
mi hanno riferito questo

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170221/44946f32a64256be015cf37901a44196.jpg

Quindi metà Marzo.
Beh, almeno abbiamo una data!:rolleyes:

gospel
21-02-2017, 11:32
Quindi metà Marzo.
Beh, almeno abbiamo una data!:rolleyes:

potrebbe uscire pure prima il firmware per la versione asiatica e poi quello europeo no?

.ga
21-02-2017, 12:11
potrebbe uscire pure prima il firmware per la versione asiatica e poi quello europeo no?

Boh! :D
Tutto è possibile

Marcello970
21-02-2017, 12:32
Scusa, ma per aprire una nuova discussione come si fa ???
So un pò de coccio:muro:

Marcello970
21-02-2017, 12:41
Qualcuno mi sa dire cosa si intende per effetto soap opera?
Ho comprato Lg Oled 55 b6v venerdi, ho notato, vedendo un film in bluray, una differenza enorme di come vedevo la tv. purtroppo non so se riuscirò a spiegarlo in modo chiaro, perche si tratta di sensazioni .
Vedendo il film, sembra di stare all'interno di esso e vedere gli effetti speciali, i palazzi che cadono, elicotteri che volano , esplosioni in modo troppo realistico, non dando l'imprtessione del film ma della finzione del film. non so se mi sono spiegato, ma è molto difficile. se qualcuno ha la stessa sensazione e può aiutarmi a desciverla, sarebbe meraviglioso. se nessuno ha la mia sensazione, domani andrò dal neurologo.:stordita:

.ga
21-02-2017, 12:45
Qualcuno mi sa dire cosa si intende per effetto soap opera?
Ho comprato Lg Oled 55 b6v venerdi, ho notato, vedendo un film in bluray, una differenza enorme di come vedevo la tv. purtroppo non so se riuscirò a spiegarlo in modo chiaro, perche si tratta di sensazioni .
Vedendo il film, sembra di stare all'interno di esso e vedere gli effetti speciali, i palazzi che cadono, elicotteri che volano , esplosioni in modo troppo realistico, non dando l'imprtessione del film ma della finzione del film. non so se mi sono spiegato, ma è molto difficile. se qualcuno ha la stessa sensazione e può aiutarmi a desciverla, sarebbe meraviglioso. se nessuno ha la mia sensazione, domani andrò dal neurologo.:stordita:

Sai che forse capisco cosa intendi?
A me capitava una cosa simile con le visioni sui primi pannelli al Plasma. Non sono mai riuscito a spiegarmi il motivo (non avevo indagato).
Ho pensato, però, che fosse collegato a una diversa gestione della luce e forse del frame rate o refresh (non sono un tecnico, non so se possano essere corretti come concetti) che davano una velocità di movimento differente :mbe:

Marcello970
21-02-2017, 12:50
la sensazione che mi da è come se la finzione del film si veda effettivamente, non ho il distacco che avevo prima. per esempio ho visto l'inizio di batman vs superman, nella scena iniziale dove Ben Afllek, corre con la macchina e cadono palazzi, non notavo la storia di ciò che succedeva ma i particolari troppo evidenti della scena. sembrava di viverli in prima persona. non so se è una questione di abitudine e non so se è un pregio od un difetto. tu poi ti sei abituato, o hai cambiato dei settaggi?

Marcello970
21-02-2017, 13:01
Sai che forse capisco cosa intendi?
A me capitava una cosa simile con le visioni sui primi pannelli al Plasma. Non sono mai riuscito a spiegarmi il motivo (non avevo indagato).
Ho pensato, però, che fosse collegato a una diversa gestione della luce e forse del frame rate o refresh (non sono un tecnico, non so se possano essere corretti come concetti) che davano una velocità di movimento differente :mbe:

la sensazione che mi da è come se la finzione del film si veda effettivamente, non ho il distacco che avevo prima. per esempio ho visto l'inizio di batman vs superman, nella scena iniziale dove Ben Afllek, corre con la macchina e cadono palazzi, non notavo la storia di ciò che succedeva ma i particolari troppo evidenti della scena. sembrava di viverli in prima persona. non so se è una questione di abitudine e non so se è un pregio od un difetto. Tu poi ti sei abituato, o hai cambiato dei settaggi?

Marcello970
21-02-2017, 16:13
Buonasera a tutti, stavo calibrando la TV come in prima pagina, ma il bilanciamento del bianco, non me lo fa cliccare, non è illuminato. Come devo fare per settarlo ? I punti precedenti messi alla lettera. Grazie

MarcoM
21-02-2017, 16:48
Buonasera a tutti, stavo calibrando la TV come in prima pagina, ma il bilanciamento del bianco, non me lo fa cliccare, non è illuminato. Come devo fare per settarlo ? I punti precedenti messi alla lettera. Grazie

Il bilanciamento del bianco è disponibile solo nelle modalità immagine: ISF stanza buia - ISF stanza luminosa - Cinema, quindi occorre usare una di queste modalità per poterlo settare ;)

Frizio85
21-02-2017, 17:51
Qualcuno mi sa dire cosa si intende per effetto soap opera?
Ho comprato Lg Oled 55 b6v venerdi, ho notato, vedendo un film in bluray, una differenza enorme di come vedevo la tv. purtroppo non so se riuscirò a spiegarlo in modo chiaro, perche si tratta di sensazioni .
Vedendo il film, sembra di stare all'interno di esso e vedere gli effetti speciali, i palazzi che cadono, elicotteri che volano , esplosioni in modo troppo realistico, non dando l'imprtessione del film ma della finzione del film. non so se mi sono spiegato, ma è molto difficile. se qualcuno ha la stessa sensazione e può aiutarmi a desciverla, sarebbe meraviglioso. se nessuno ha la mia sensazione, domani andrò dal neurologo.:stordita:

L'effetto che noti è colpa del truemotion attivato(prova a disattivarlo,io lo odio)....non vedo altre spiegazioni....prova a usare la modalità cinema disattivando il tuemotion,disattivando qualunque filtro e abbassando la luce oled a 40,e se vuoi colori piu vivi cambia lo spazio colore da normale a wide,io così mi trovo davvero benissimo

Marcello970
21-02-2017, 18:13
L'effetto che noti è colpa del truemotion attivato(prova a disattivarlo,io lo odio)....non vedo altre spiegazioni....prova a usare la modalità cinema disattivando il tuemotion,disattivando qualunque filtro e abbassando la luce oled a 40,e se vuoi colori piu vivi cambia lo spazio colore da normale a wide,io così mi trovo davvero benissimo

Come faccio a cambiare lo spazio colori e mettere il bilanciamento del bianco, come ho scritto sul forum non me lo da da cliccare, è in grigio e non me lo appunto cliccare. Per le altre cose già provveduto ed è perfetto . Quell'effetto se n'è andato... che fastidio mi dava

MarcoM
21-02-2017, 18:22
Come faccio a cambiare lo spazio colori e mettere il bilanciamento del bianco, come ho scritto sul forum non me lo da da cliccare, è in grigio e non me lo appunto cliccare.

Te l'ho spiegato due post più in alto ;)

Frizio85
21-02-2017, 18:23
Come faccio a cambiare lo spazio colori e mettere il bilanciamento del bianco, come ho scritto sul forum non me lo da da cliccare, è in grigio e non me lo appunto cliccare. Per le altre cose già provveduto ed è perfetto . Quell'effetto se n'è andato... che fastidio mi dava

Per quanto riguarda il bilanciamento del bianco tengo caldo1,si adatta a tutte le situazioni,la nitidezza la metterei al massimo 15 e non meno di 10
Per il percorso se nessuno ti risponde te lo dico dopo che ora non ho la tv davanti

Frizio85
21-02-2017, 18:28
Te l'ho spiegato due post più in alto ;)

Forse sta sbagliando paragrafo o modalità

Marcello970
21-02-2017, 18:37
Io ho messo stanza luminosa, il bilanciamento bianco non me lo da ! Mi spiace rompere, ma non riesco proprio ! Scusatemi