View Full Version : [Thread Ufficiale] Dark Souls III
A proposito di bow only:
https://youtu.be/t1QKRmqwaF8
cronos1990
12-02-2021, 06:16
Una sorta di guida in pratica!
Una sorta di guida in pratica!
Peccato che per ottenere quel cheese uno si debba fare più di mezzo gioco.
A quel punto diventa pure inutile secondo me.
cronos1990
12-02-2021, 06:56
Eh, non ho potuto vedere il video, gli ho dato solo una sbirciatina. Non è che possa permettermi chissà che cosa al lavoro :asd:
cronos1990
12-02-2021, 17:45
Sono arrivato al Diacono delle Profondità. Fatto un paio di try per vedere la situazione. Ora vado a cena, ma mi sento di fare una considerazione di fondo...
...o ci passo i prossimi 3 mesi o rinuncio :asd:
Yellow13
12-02-2021, 17:53
Sono arrivato al Diacono delle Profondità. Fatto un paio di try per vedere la situazione. Ora vado a cena, ma mi sento di fare una considerazione di fondo...
...o ci passo i prossimi 3 mesi o rinuncio :asd:
Davvero... per non saper né leggere e né scrivere, dichiaro che si tratta di mission: impossible! :read:
cronos1990
12-02-2021, 18:56
Allora, mi son visto un video di uno che l'ha fatto con l'arco. In realtà cercavo di capire come "evitare" l'attacco della maledizione, quello è il problema.
Beh, appurato che il tizio era più scarso di me :asd: ... applicava più o meno il mio stesso sistema.
Solo che mentre io tolgo 186 danni (quando sono a piena vita), lui ne toglie 250 :fagiano: Se avevo quell'output di danni l'avrei già superato.
Mi sa che prima affronto le catacombe.
cronos1990
13-02-2021, 10:25
Nell'attesa di prepararmi meglio per il Diacono sto esplorando le catacombe e il lago ardente: mi son fatto al volo il Vecchio re demone, uno dei boss più facili in assoluto e gestito con relativo disinteresse: https://youtu.be/rGB1NcOqpP8
cronos1990
13-02-2021, 11:30
Ho fatto il Diacono... e ho dimenticato di fare il video :bsod:
[ EDIT ]
Va bo, mattinata prolifica. Wolnir: https://youtu.be/yOl9D9eZfuk
Ora inizia la parte più interessante del gioco... e l'avvicinamento al boss che considero il mio rivale naturale :D
Therinai
13-02-2021, 11:55
Ho fatto il Diacono... e ho dimenticato di fare il video :bsod:
Seee se, capace che siccome non ce la facevi solo con l'arco hai tirato qualche mazzata :asd:
cronos1990
13-02-2021, 12:16
Seee se, capace che siccome non ce la facevi solo con l'arco hai tirato qualche mazzata :asd:Non sia mai :O
Tra l'altro fatto correndo dei rischi, gli sono andato in pratica corpo a corpo con tutti quei cosi attorno e l'incantesimo di maledizione in corso, sono arrivato a metà barra riempita prima di farlo fuori.
Ho editato il messaggio sopra, fatto anche Wolnir.
michael1one
13-02-2021, 12:43
Io perderei subito la pazienza nell'utilizzare solo l'arco :bsod:
Therinai
13-02-2021, 12:58
Ho editato il messaggio sopra, fatto anche Wolnir.
Mamma che ricordi, io la prima volta che ci arrivai stavo inpazzendo con quel fottuto scheletro, kaos dovrebbe ricordarselo :asd: Rivederlo fatto da un casul come te in solo arco mi fa venire i brividi :Prrr:
cronos1990
13-02-2021, 20:38
Il mio boss preferito, Sulyvahn (per lo meno quello col fight che mi piace di più. E poi lo considero il mio rivale, alla prima run mi fece soffrire tantissimo): https://youtu.be/MukbfIqb7dU
Ho giocato male. In realtà ero ancora nella fase delle 2-3 try iniziali per ricordarmi gli attacchi, che oltretutto per questo bosso sono quelli che ricordo ogni volta meno (per altri boss mi tornano in mente in automatico quando li affronto), anche per via del fatto che molti dei suoi attacchi sono sequenze continue ad ampio spettro d'azione, e ricordo che la prima volta ci misi tempo a trovare la giusta tattica (che prevedeva di rimanergli appiccicato come una sanguisuga).
Mi ha sorpreso con un simpatico "sottosopra": normalmente giocando corpo a corpo me lo mangio nella prima fase (il tempo di ricordarmi i pattern di attacco) e soffro nella seconda. Con l'arco mi trovo all'opposto: più difficile la prima, meglio la seconda, sebbene molti colpi vadano a vuoto per via dei movimenti laterali di Sulyvahn.
Al limite nella seconda fase potrei andare di mirino. Comunque ho giocato troppo rilassato, sono stupito di averlo fatto pressochè subito.
Mamma che ricordi, io la prima volta che ci arrivai stavo inpazzendo con quel fottuto scheletro, kaos dovrebbe ricordarselo :asd: Rivederlo fatto da un casul come te in solo arco mi fa venire i brividi :Prrr:
Me lo ricordo sì!
È stato un parto... Anche perché stavamo lì a provarci con due armi che toglievano meno di uno sputo. :(
Il mio boss preferito, Sulyvahn (per lo meno quello col fight che mi piace di più. E poi lo considero il mio rivale, alla prima run mi fece soffrire tantissimo): https://youtu.be/MukbfIqb7dU
Ho giocato male. In realtà ero ancora nella fase delle 2-3 try iniziali per ricordarmi gli attacchi, che oltretutto per questo bosso sono quelli che ricordo ogni volta meno (per altri boss mi tornano in mente in automatico quando li affronto), anche per via del fatto che molti dei suoi attacchi sono sequenze continue ad ampio spettro d'azione, e ricordo che la prima volta ci misi tempo a trovare la giusta tattica (che prevedeva di rimanergli appiccicato come una sanguisuga).
Mi ha sorpreso con un simpatico "sottosopra": normalmente giocando corpo a corpo me lo mangio nella prima fase (il tempo di ricordarmi i pattern di attacco) e soffro nella seconda. Con l'arco mi trovo all'opposto: più difficile la prima, meglio la seconda, sebbene molti colpi vadano a vuoto per via dei movimenti laterali di Sulyvahn.
Al limite nella seconda fase potrei andare di mirino. Comunque ho giocato troppo rilassato, sono stupito di averlo fatto pressochè subito.
Grande!!
Io però te l'avevo detto che dopo la cattedrale era tutto in discesa. :p
Therinai
13-02-2021, 21:31
Il mio boss preferito, Sulyvahn (per lo meno quello col fight che mi piace di più. E poi lo considero il mio rivale, alla prima run mi fece soffrire tantissimo): https://youtu.be/MukbfIqb7dU
Ho giocato male. In realtà ero ancora nella fase delle 2-3 try iniziali per ricordarmi gli attacchi, che oltretutto per questo bosso sono quelli che ricordo ogni volta meno (per altri boss mi tornano in mente in automatico quando li affronto), anche per via del fatto che molti dei suoi attacchi sono sequenze continue ad ampio spettro d'azione, e ricordo che la prima volta ci misi tempo a trovare la giusta tattica (che prevedeva di rimanergli appiccicato come una sanguisuga).
Mi ha sorpreso con un simpatico "sottosopra": normalmente giocando corpo a corpo me lo mangio nella prima fase (il tempo di ricordarmi i pattern di attacco) e soffro nella seconda. Con l'arco mi trovo all'opposto: più difficile la prima, meglio la seconda, sebbene molti colpi vadano a vuoto per via dei movimenti laterali di Sulyvahn.
Al limite nella seconda fase potrei andare di mirino. Comunque ho giocato troppo rilassato, sono stupito di averlo fatto pressochè subito.
Si vede che potevi fare di meglio, ma hat off. Peccato che di anime non ne capisci niente :mc: :D
Me lo ricordo sì!
È stato un parto... Anche perché stavamo lì a provarci con due armi che toglievano meno di uno sputo. :(
Era quella volta che ci stavo provando con un piccone magico, era tipo l'arma più scarsa e stupida dell'intero gioco, faceva un danno misero con i cast e ancora peggio in melee... ma io ero un fanatico della moonlight greatsword e, reduce delle precedenti esperienze, contavo di poter andare avanti con armi "cuscinetto" finché non l'avessi trovata :asd:
cronos1990
14-02-2021, 07:12
Si vede che potevi fare di meglio, ma hat off. Peccato che di anime non ne capisci niente :mc: :D Ha parlato il grande esperto :asd:
Grande!!
Io però te l'avevo detto che dopo la cattedrale era tutto in discesa. :pFinchè non provo non mi fido :asd:
Prima di mettere le mani avanti voglio vedere come sarà la situazione da 3 boss in particolare, per motivi diversi.
Midir: per considerazioni generali (e comunque l'ho affrontato una sola volta).
Aldrith: per via dei suoi attacchi a distanza
E poi la mia nemesi :fagiano:
Bazzilla
14-02-2021, 07:19
Il mio boss preferito, Sulyvahn (per lo meno quello col fight che mi piace di più. E poi lo considero il mio rivale, alla prima run mi fece soffrire tantissimo): https://youtu.be/MukbfIqb7dU
Madò, a vedere questo video mi chiedo come diavolo ho fatto io a fare secco questo boss all'epoca :eek:
Io ricordo che lo affrontavo con un'ansia che la metà bastava, mentre voi gli girate intorno e ve lo gestite come vi pare, discutete se fare una run only parolacce o con una mano legata dietro la schiena...
Respect!
cronos1990
14-02-2021, 08:00
Beh, Sulyvahn la prima volta è stato il secondo boss in assoluto che mi ha richiesto più tempo. E parlo rispetto a tutti i boss di DS3, DLC compresi (a dire il vero quelli del DLC mi sono andati via relativamente facili, a dispetto di quello che se ne dice in giro).
Fa attacchi in sequenza e ogni singolo colpo ha una tempistica leggermente variabile, e alcuni colpi hanno una certa lentezza di caricamento... in pratica le cose che odio di più :asd:
Però nella fight del video ho davvero giocato da schifo, ho preso un fracco di bastonate e premuto piuttosto a caso i tasti. Devo dire che l'uso dell'arco è stato fondamentale in questo caso, in corpo a corpo quello scontro l'avrei perso in 10 secondi.
Ma secondo me non sei andato male, volevi fare una no hit?
Hai provato il composito per vedere se riesci a fare più danni?
Yellow13
14-02-2021, 11:02
Il Season Pass è in offerta al 50% su Steam, che faccio? Mi butto? :asd:
cronos1990
14-02-2021, 12:24
Ma secondo me non sei andato male, volevi fare una no hit?
Hai provato il composito per vedere se riesci a fare più danni?Non volevo fare una "no hit" (che per me è impossibile :asd: credo che in tutti i Souls solo una volta sono riuscito a non essere mai colpito dal boss... e tra l'altro è stato su Bloodborne :asd: ). Ma un conto è fare una "no hit", un'altra è andare a furia di: Schivato -> Colpito -> Schivato -> Colpito -> Schivato -> Colpito -> Colpito...
Ho sbagliato metà delle tempistiche, l'altra metà sono andato a caso. D'altronde ho usato 9 Estus su 11.
Il composito fa un filino di danni in più, avevo già controllato: il problema è che ha una gittata minore, e che ha una modalità di attacco rapido che infligge meno danni (in vantaggio, appunto, di un attacco rapido) che però mi crea il problema di far partire colpi non voluti dopo una rotolata.
In generale non c'è un singolo arco che davvero mi ispiri, l'Arco di Pharis è il miglior compromesso per come la vedo io. Ci sarebbe l'Arco di Betulla Bianca, ma è nel secondo DLC e nella Città ad Anelli (e a leggere la Wiki nella palude in fondo... che se non erro è quella da cui poi parte la "scalata" durante la quale Midir ti soffia addosso), per cui prima che lo prendo ne passerà di tempo.
Probabilmente l'arco che preferisco è quello della Luna Oscura, che a breve prendo (sono da Aldrich, devo solo affrontarlo), il problema è che scala sulla Intelligenza. Potrei respeccare il PG... ma non ricordo se è possibile su DS3.
Gli archi giganti fanno molti danni, ma pongono problemi evidenti di "maneggevolezza", comunque appena acquisisco abbastanza punti di Forza li metto alla prova.
Therinai
14-02-2021, 13:06
Il Season Pass è in offerta al 50% su Steam, che faccio? Mi butto? :asd:
Vai vai, se ti è piaciuto il gioco ti piaceranno ancora di più i dlc.
Non è solo un brodo allungato, hano realizzato nuovi scenari e nuovi nemici molto ispirati, anche il livello di sfida è decisamente motivante.
cronos1990
14-02-2021, 14:44
Aldrich: https://youtu.be/YBcVR6b2-04
[ EDIT ]
Sono passato all'arco Cavalcadraghi. Non scala bene come l'Arco di Pharis sulla Destrezza, però sembra fare più danni. E la gittata rimane buona.
cronos1990
14-02-2021, 17:23
OK, ho bisogno di un consiglio, o meglio un'informazione: Yhorm.
È possibile ucciderlo solo con l'arco? Oltre allo sputo di danni che gli faccio (il che allunga di brutto lo scontro) c'è anche il problema che finirei le frecce prima di ucciderlo.
[ EDIT ]
Altro problema: ho fatto la quest del cipollotto senza pensarci, per cui me lo ritrovo nell'arena. C'è modo di non averlo tra i piedi?
UnicoPCMaster
14-02-2021, 19:58
Eh si, il season l'ho preso anch'io prima dell'estate... aspettavo da tempo un offerta interessante ma poi mi sono stufato ed ho capitolato. :D
cronos1990
15-02-2021, 08:01
I DLC di DS3 a mio avviso meritano. Ottimo acquisto.
Comunque... stavo facendo un paio di conti. Yhorm con le normali frecce richiede per essere ucciso (Arco Cavalcadraghi +3) "appena" 600 frecce. Potrei ridurre tale numero se lo colpissi sempre alla testa, ma in quel caso me ne andrebbero via molte di più, anche perchè pur essendo gigante ha una buona mobilità.
Premesso che la presenza del cipollotto mi rovina tutta la run, errore mio quello di liberarlo dalla prigione, ho fatto un test con l'Arco Ammazzadraghi e le normali frecce a corredo. Con l'arco non potenziato ogni colpo infligge 327 danni (se ricordo bene), che equivale a colpire Yhorm 87 volte per ucciderlo. Potenziando l'arco e usando frecce elettriche, e Yhorm dovrebbe essere suscettibile all'elettrico, dovrei ridurre sensibilmente il numero di colpi necessari a farlo fuori.
Questo però richiederà una sessione pesante di farming per acquistare le frecce.
Questo boss per le specifiche caratteristiche che possiede sta diventando l'ostacolo più difficile da superare. Probabilmente entrando nell'arena aspetterò che Yhorm uccida il cipolloto e, nella speranza che non gli faccia troppi danni (dato che possiede il simpatico spadone per ucciderlo), vedo di riuscire a fare anche questo con solo arco.
Arriveranno tante bestemmie, fortunatamente mi sono ricordato di disattivare il microfono dal programma di generazione dei video :asd:
itachi23
15-02-2021, 08:05
I DLC di DS3 a mio avviso meritano. Ottimo acquisto.
Comunque... stavo facendo un paio di conti. Yhorm con le normali frecce richiede per essere ucciso (Arco Cavalcadraghi +3) "appena" 600 frecce. Potrei ridurre tale numero se lo colpissi sempre alla testa, ma in quel caso me ne andrebbero via molte di più, anche perchè pur essendo gigante ha una buona mobilità.
Premesso che la presenza del cipollotto mi rovina tutta la run, errore mio quello di liberarlo dalla prigione, ho fatto un test con l'Arco Ammazzadraghi e le normali frecce a corredo. Con l'arco non potenziato ogni colpo infligge 327 danni (se ricordo bene), che equivale a colpire Yhorm 87 volte per ucciderlo. Potenziando l'arco e usando frecce elettriche, e Yhorm dovrebbe essere suscettibile all'elettrico, dovrei ridurre sensibilmente il numero di colpi necessari a farlo fuori.
Questo però richiederà una sessione pesante di farming per acquistare le frecce.
Questo boss per le specifiche caratteristiche che possiede sta diventando l'ostacolo più difficile da superare. Probabilmente entrando nell'arena aspetterò che Yhorm uccida il cipolloto e, nella speranza che non gli faccia troppi danni (dato che possiede il simpatico spadone per ucciderlo), vedo di riuscire a fare anche questo con solo arco.
Arriveranno tante bestemmie, fortunatamente mi sono ricordato di disattivare il microfono dal programma di generazione dei video :asd:
Comunque per la run secondo me è ammesso avere siegmeyer che ti aiuta...alla fine è una meccanica del gioco il suo aiuto pensato proprio per quello...
I DLC di DS3 a mio avviso meritano. Ottimo acquisto.
Comunque... stavo facendo un paio di conti. Yhorm con le normali frecce richiede per essere ucciso (Arco Cavalcadraghi +3) "appena" 600 frecce. Potrei ridurre tale numero se lo colpissi sempre alla testa, ma in quel caso me ne andrebbero via molte di più, anche perchè pur essendo gigante ha una buona mobilità.
Premesso che la presenza del cipollotto mi rovina tutta la run, errore mio quello di liberarlo dalla prigione, ho fatto un test con l'Arco Ammazzadraghi e le normali frecce a corredo. Con l'arco non potenziato ogni colpo infligge 327 danni (se ricordo bene), che equivale a colpire Yhorm 87 volte per ucciderlo. Potenziando l'arco e usando frecce elettriche, e Yhorm dovrebbe essere suscettibile all'elettrico, dovrei ridurre sensibilmente il numero di colpi necessari a farlo fuori.
Questo però richiederà una sessione pesante di farming per acquistare le frecce.
Questo boss per le specifiche caratteristiche che possiede sta diventando l'ostacolo più difficile da superare. Probabilmente entrando nell'arena aspetterò che Yhorm uccida il cipolloto e, nella speranza che non gli faccia troppi danni (dato che possiede il simpatico spadone per ucciderlo), vedo di riuscire a fare anche questo con solo arco.
Arriveranno tante bestemmie, fortunatamente mi sono ricordato di disattivare il microfono dal programma di generazione dei video :asd:
Copiati il salvataggio da qualche parte.
Entri nello scontro, aspetti che yhorm uccida cavalier cipolla ed esci dallo scontro.
Se entri di nuovo nel boss il cipollotto non c'è più e ti puoi fare il boss legit.
Se cipolla uccide yhorm ripristini il salvataggio precedentemente copiato. ;)
P.s. non stare a spendere soldi per le frecce elettriche, ti porti quelle che hai detto più un altro centinaio di quelle che costano meno e sei a posto. Sarà lunga ma molto fattibile, visto che è un fesso.
cronos1990
15-02-2021, 08:28
Povero cipollotto :(
MexierJr
15-02-2021, 11:36
Potrei respeccare il PG... ma non ricordo se è possibile su DS3.
Da Rosaria, alla cattedrale.
cronos1990
15-02-2021, 11:42
Ricordavo bene.
Probabilmente dovrei fare un misto di Forza/Destrezza/Intelligenza, con Forza lo stretto indispensabile per usare tutti gli archi (tranne uno), e tenere comunque Destrezza come principale.
Comunque prima devo risolvere la grana Yhorm.
Ricordavo bene.
Probabilmente dovrei fare un misto di Forza/Destrezza/Intelligenza, con Forza lo stretto indispensabile per usare tutti gli archi (tranne uno), e tenere comunque Destrezza come principale.
Comunque prima devo risolvere la grana Yhorm.
Se non ricordo male quell'arco è una sola.
Mi dirai se ricordo male oppure no... :asd:
cronos1990
15-02-2021, 12:51
E' sicuramente una sola, ma a me piace :fagiano:
cronos1990
15-02-2021, 20:07
Yohrm: https://youtu.be/X5KmnC30t1Q
11 minuti abbondanti di scontro. Domani i dettagli, ora non ho tempo.
Yohrm: https://youtu.be/X5KmnC30t1Q
11 minuti abbondanti di scontro. Domani i dettagli, ora non ho tempo.
A metà scontro ti eri già rotto le scatole :asd:
GG! :winner:
Therinai
15-02-2021, 20:44
Yohrm: https://youtu.be/X5KmnC30t1Q
11 minuti abbondanti di scontro. Domani i dettagli, ora non ho tempo.
Tanta roba bruh, non so da dove tiri fuori tutta questa pazienza :D
cronos1990
15-02-2021, 21:23
Ma che pazienza, a momenti spaccavo il Joypad :asd:
Solo che risulto particolarmente tenace su DS :asd:
Pachanga
16-02-2021, 00:40
OK, ho bisogno di un consiglio, o meglio un'informazione: Yhorm.
È possibile ucciderlo solo con l'arco? Oltre allo sputo di danni che gli faccio (il che allunga di brutto lo scontro) c'è anche il problema che finirei le frecce prima di ucciderlo.
[ EDIT ]
Altro problema: ho fatto la quest del cipollotto senza pensarci, per cui me lo ritrovo nell'arena. C'è modo di non averlo tra i piedi?
Mi stavo perdendo per distrazione questa meravigliosa challenge che stai affrontando...:fagiano:
Nell'attesa di recuperare tutta la discussione riguardante la sfida ti rispondo in questo modo:
http://i.imgur.com/dElCj2ih.jpg (https://imgur.com/dElCj2i)
Roba del 2017,non ti dico fin dove ero arrivato,niente spoiler,non vorrei rovinarti l'esperienza...:D
cronos1990
16-02-2021, 07:18
Ehi, stesso arco... e presumo stesse frecce :D
Comunque arriverò fino alla fine, me li farò tutti i boss con l'arco, questa è una certezza!
Allora, disamina di ieri.
Ero partito con l'idea dell'Arco Ammazzadraghi... poi bollata. Yhorm comunque corre e si muove parecchio e i suoi attacchi hanno ampio raggio d'azione. Gli archi giganti sono troppo lenti e macchinosi per essere usati contro tale boss (oddio, credo con quasi tutti i boss). Inoltre si possono portare solo fino a 50 frecce del tipo adatto, e facendo dei test ho scoperto che comunque il danno che subisce Yhorm dipende da dove lo colpisci.
Per cui sono tornato all'idea dell'arco "normale"... il Cavalcadraghi.
Ora: colpendolo alla testa non solo fai più danni ma lo puoi anche stordire. Così sono entrato in "modalità zen" e mi sono armato di pazienza per mirare alla testa. E qui arriva la fregatura :asd:
Ho considerato Yhorm come un qualunque nemico per almeno 4-5 try, che per natura del boss sono durate anche parecchio (un paio di volte sono andato vicino a farlo fuori); ovvero pensavo che il punto di target fosse centrato su di lui. E invece no :asd:
Yhorm ha più punti di target, uno alla testa compreso. Ma non sapendolo nè immaginandolo... i 4-5 try suddetti li ho fatti tutti sempre mirando manualmente alla sua testa, il tutto mentre si muove di continuo e mi corre addosso. Facendo ovviamente una fatica del diavolo :asd: (ma mandando a segno alcuni colpi degni di nota).
Quando poi ho scoperto che la testa è targettabile, mi si è aperto un mondo... di bestemmie :asd:
Capito quello, il tutto si riduceva a due cose: comprendere bene i pattern del boss per capire come colpirlo, l'altra la suddetta pazienza.
Lo scontro è andato via liscio per la prima parte. Durante la seconda fase ho commesso un errore evitabile, ma soprattutto a circa tre quarti di scontro mi sono "disunito"... ho perso un poco di concentrazione e la mano iniziava a non rispondere più al meglio. In quella fase ho preso qualche colpo e rischiato di morire, fortunatamente sono rimasto mentalmente sulla partita, mi sono imposto di calmarmi un attimo e poi ho ripreso fino alla fine.
Gli ultimi colpi sono stati volutamente senza mirare alla testa, ma solo per togliergli gli ultimi sputi di vita.
Oggi se trovo tempo la danzatrice.
@Pachanga: purtroppo sono senza il video di due boss. Vordt perchè ancora non li stavo facendo (Gundyr l'ho potuto "recuperare" perchè è il boss d'inizio gioco, mi è bastato creare una nuova partita) e il Diacono perchè... mi sono dimenticato di farlo :fagiano:
Comunque ti stavo aspettando nella discussione ;)
Comunque ho creato una playlist in ordine dei video: https://www.youtube.com/watch?v=cic1KWJw7mo&list=PLoUl9v-u79ht_c9UgEwWE13ri-IREurCj&ab_channel=Cronkolo
Pachanga
16-02-2021, 15:09
Senza voler inquinare il thread,ti metto qualche screen che potrebbe esserti utile:
il mio look
http://i.imgur.com/3jHHFx0l.jpg (https://imgur.com/3jHHFx0)
Cavalcadrghi +3
http://i.imgur.com/wRKItjRl.jpg (https://imgur.com/wRKItjR)
la batteria di Archi utilizzata fino a Yhorm
http://i.imgur.com/5voM4Rwl.jpg (https://imgur.com/5voM4Rw)
un consiglio,in spoiler se non lo vuoi leggere: procurati appena possibile...
...l'Arco Pesante di Millwood
ti servirà in particolari occasioni.
cronos1990
16-02-2021, 17:31
Si, più o meno l'equipaggiamento è quello. Anche perchè gli archi son quelli, c'è poco da girarci attorno.
Per quello dello spoiler 2 considerazioni.
La prima che lo recupero tra... 4 boss se non erro. Perchè prima vado dritto verso la mia nemesi. Quindi farò la Danzatrice, poi Oceiros, poi la Viverna Antica e poi... lui :asd:
La seconda è che vorrei puntare ad un pallino che ho da almeno 5 anni... l'Arco lungo della Luna Oscura. Che scalando in Intelligenza mi crea qualche problema.
Comunque alla fine salterà fuori una build mista Forza/Destrezza/Intelligenza. Ma un pezzo alla volta, a vedere quegli screen ho fatto Yhorm con un PG di circa 20 livelli inferiore, per cui sono ottimista :D Puntavo in ogni caso a gestire la maggior parte degli archi.
Spero solo di fare la Danzatrice oggi, è stata una lunga giornata e sono rientrato a casa solo ora, e dopo cena ho altri impegni videoludici.
cronos1990
16-02-2021, 19:34
Dicevamo, la Danzatrice: https://youtu.be/U9PglX5BlAg
Sempre odiata, ha una tempistiche degli attacchi che non ho mai sopportato.
cronos1990
16-02-2021, 20:21
Oceiros: https://youtu.be/kAhTugSd8oA
In elaborazione mentre scrivo questo messaggio, per cui aspettate un poco se volete vederlo (cioè nessuno :asd: ).
MexierJr
16-02-2021, 20:47
[...] per cui aspettate un poco se volete vederlo (cioè nessuno :asd: ).
A parte Yhorm io li sto guardando mano a mano che li posti da quando ho scoperto il thread. :Prrr:
Therinai
16-02-2021, 21:04
Oceiros: https://youtu.be/kAhTugSd8oA
In elaborazione mentre scrivo questo messaggio, per cui aspettate un poco se volete vederlo (cioè nessuno :asd: ).
Io ti petto il like ma non guardo :Prrr: (sia mai che mi venga voglia di rigiocarci... risparmio le poche forze residue per elden ring :sofico: )
cronos1990
17-02-2021, 07:16
Non so neanche come li ho fatti quei due boss ieri sera :asd: Ero piuttosto stanco mentalmente, dopo essermi sorbito l'inutile riunione della RSU al lavoro :asd:
Li ho fatti in pratica adottando tattiche similari a quelle che applico con un'arma da mischia. In entrambi i casi il modo migliore per evitare i loro attacchi, che spesso sono sequenze continue (Oceiros solo nella seconda fase) e coprono lunghe distanza in un attimo, è quello di schivargli addosso per finirgli sotto o dietro, per cui ho tenuto delle distanze minime.
Ho solo variato un poco lo stile contro la Danzatrice in fase due.
Oceiros ho dovuto ripeterlo un paio di volte in più perchè nel momento in cui stavo per ucciderlo le batterie del Joypad hanno deciso di abbandonarmi :asd:
Comunque sono al punto che ogni colpo di un qualunque boss mi toglie almeno metà vita. Certo, ho poca vitalità (sono a 20 se non erro), il che incide. E certo, l'abbigliamento che sto usando ultimamente e che potete vedere negli ultimi scontri è in pratica un foglio di carta velina... ma l'aspetto viene prima di tutto :O
Oggi... la Viverna. Al che pongo un quesito: se faccio tutto il percorso delle mura per andargli sopra la testa e poi ucciderla da li a suon di frecciate, si può considerare legale ai fini della run? :fagiano:
Oppure dovrei comportarmi da uomo virile :asd: e affrontarla face-to-face?
Io propenderei per la prima soluzione, ma sceglierò a votazione per raccolta di voti qui. Posso anche donare 1 euro a chi voterà per ucciderla dall'alto :fagiano:
MexierJr
17-02-2021, 07:30
Non so neanche come li ho fatti quei due boss ieri sera :asd: Ero piuttosto stanco mentalmente, dopo essermi sorbito l'inutile riunione della RSU al lavoro :asd:
Li ho fatti in pratica adottando tattiche similari a quelle che applico con un'arma da mischia. In entrambi i casi il modo migliore per evitare i loro attacchi, che spesso sono sequenze continue (Oceiros solo nella seconda fase) e coprono lunghe distanza in un attimo, è quello di schivargli addosso per finirgli sotto o dietro, per cui ho tenuto delle distanze minime.
Ho solo variato un poco lo stile contro la Danzatrice in fase due.
Oceiros ho dovuto ripeterlo un paio di volte in più perchè nel momento in cui stavo per ucciderlo le batterie del Joypad hanno deciso di abbandonarmi :asd:
Comunque sono al punto che ogni colpo di un qualunque boss mi toglie almeno metà vita. Certo, ho poca vitalità (sono a 20 se non erro), il che incide. E certo, l'abbigliamento che sto usando ultimamente e che potete vedere negli ultimi scontri è in pratica un foglio di carta velina... ma l'aspetto viene prima di tutto :O
Oggi... la Viverna. Al che pongo un quesito: se faccio tutto il percorso delle mura per andargli sopra la testa e poi ucciderla da li a suon di frecciate, si può considerare legale ai fini della run? :fagiano:
Oppure dovrei comportarmi da uomo virile :asd: e affrontarla face-to-face?
Io propenderei per la prima soluzione, ma sceglierò a votazione per raccolta di voti qui. Posso anche donare 1 euro a chi voterà per ucciderla dall'alto :fagiano:
Non vorrei ricordare male, ma mi sembra che se resti troppo a lungo sulla passerella in alto la viverna si alza in volo e ti fa arrosto, o almeno ci prova, come quando sei a terra. Quindi non cambia proprio tantissimo.
Comunque voto per ucciderlo dall'alto. Resto in attesa del mio compenso. :asd:
Non so neanche come li ho fatti quei due boss ieri sera :asd: Ero piuttosto stanco mentalmente, dopo essermi sorbito l'inutile riunione della RSU al lavoro :asd:
Li ho fatti in pratica adottando tattiche similari a quelle che applico con un'arma da mischia. In entrambi i casi il modo migliore per evitare i loro attacchi, che spesso sono sequenze continue (Oceiros solo nella seconda fase) e coprono lunghe distanza in un attimo, è quello di schivargli addosso per finirgli sotto o dietro, per cui ho tenuto delle distanze minime.
Ho solo variato un poco lo stile contro la Danzatrice in fase due.
Oceiros ho dovuto ripeterlo un paio di volte in più perchè nel momento in cui stavo per ucciderlo le batterie del Joypad hanno deciso di abbandonarmi :asd:
Comunque sono al punto che ogni colpo di un qualunque boss mi toglie almeno metà vita. Certo, ho poca vitalità (sono a 20 se non erro), il che incide. E certo, l'abbigliamento che sto usando ultimamente e che potete vedere negli ultimi scontri è in pratica un foglio di carta velina... ma l'aspetto viene prima di tutto :O
Oggi... la Viverna. Al che pongo un quesito: se faccio tutto il percorso delle mura per andargli sopra la testa e poi ucciderla da li a suon di frecciate, si può considerare legale ai fini della run? :fagiano:
Oppure dovrei comportarmi da uomo virile :asd: e affrontarla face-to-face?
Io propenderei per la prima soluzione, ma sceglierò a votazione per raccolta di voti qui. Posso anche donare 1 euro a chi voterà per ucciderla dall'alto :fagiano:
C'è un punto dove non può colpirti: appena entri nel boss, quando fai la prima rampa di scale e vai sulla sinistra.
In quello spiazzo se ti tieni vicino al bordo che dà sul burrone c'è un punto dove non può colpirti, se non ricordo male.
GG per i boss, in pausa pranzo guarderò i video. :)
itachi23
17-02-2021, 08:15
Non so neanche come li ho fatti quei due boss ieri sera :asd: Ero piuttosto stanco mentalmente, dopo essermi sorbito l'inutile riunione della RSU al lavoro :asd:
Li ho fatti in pratica adottando tattiche similari a quelle che applico con un'arma da mischia. In entrambi i casi il modo migliore per evitare i loro attacchi, che spesso sono sequenze continue (Oceiros solo nella seconda fase) e coprono lunghe distanza in un attimo, è quello di schivargli addosso per finirgli sotto o dietro, per cui ho tenuto delle distanze minime.
Ho solo variato un poco lo stile contro la Danzatrice in fase due.
Oceiros ho dovuto ripeterlo un paio di volte in più perchè nel momento in cui stavo per ucciderlo le batterie del Joypad hanno deciso di abbandonarmi :asd:
Comunque sono al punto che ogni colpo di un qualunque boss mi toglie almeno metà vita. Certo, ho poca vitalità (sono a 20 se non erro), il che incide. E certo, l'abbigliamento che sto usando ultimamente e che potete vedere negli ultimi scontri è in pratica un foglio di carta velina... ma l'aspetto viene prima di tutto :O
Oggi... la Viverna. Al che pongo un quesito: se faccio tutto il percorso delle mura per andargli sopra la testa e poi ucciderla da li a suon di frecciate, si può considerare legale ai fini della run? :fagiano:
Oppure dovrei comportarmi da uomo virile :asd: e affrontarla face-to-face?
Io propenderei per la prima soluzione, ma sceglierò a votazione per raccolta di voti qui. Posso anche donare 1 euro a chi voterà per ucciderla dall'alto :fagiano:
Secondo me la devi fare dall'alto altrimenti il video durerà più di un'ora :D :D :D :D :D :D :D
Ho recuperato come Pachanga alcune foto della mia run solo arco:
http://thumbs.imagebam.com/14/c9/b9/af39d7568701333.jpg (http://www.imagebam.com/image/af39d7568701333)
http://thumbs.imagebam.com/53/20/14/4bc552594467433.jpg (http://www.imagebam.com/image/4bc552594467433)
http://thumbs.imagebam.com/29/05/75/071764594467563.jpg (http://www.imagebam.com/image/071764594467563)
http://thumbs.imagebam.com/41/25/4d/1d032c594467693.jpg (http://www.imagebam.com/image/1d032c594467693)
Forse ero salito troppo con le stats, perciò mi sono annoiato a morte. :sofico:
Da notare le frecce che usavo per tirchieria... :sofico:
cronos1990
17-02-2021, 16:35
Gundyr il Campione: https://youtu.be/WcLsze3S7ug
Solo con l'arco è estenuante, non ti da mai un'attimo di tregua in fase due.
Yellow13
17-02-2021, 18:53
Gundyr il Campione?! Antica Viverna?! :eek:
Io questi me li son saltati di netto nella mia run... non avevo idea! :mbe:
cronos1990
17-02-2021, 19:04
Se non hai fatto l'Antica Viverna, ti conviene non vederlo il video. Spoilera come farla "easy".
Antica Viverna: https://youtu.be/uSo8FG3hU2s
C'è poco da vedere: una volta giunto in cima ho solo sparato frecce. Tante frecce.
Manca poco alla mia nemesi :asd:
Yellow13
17-02-2021, 19:10
Dovrò comunque spoilerarmi come arrivarci... pazzesco comunque. E sì che io sono un esploratore accanito... evidentemente non abbastanza! :asd:
MexierJr
17-02-2021, 19:36
Se non hai fatto l'Antica Viverna, ti conviene non vederlo il video. Spoilera come farla "easy".
Antica Viverna: https://youtu.be/uSo8FG3hU2s
C'è poco da vedere: una volta giunto in cima ho solo sparato frecce. Tante frecce.
Manca poco alla mia nemesi :asd:
Me lo ricordavo diverso "Gundyr, il Campione" io. :asd:
cronos1990
17-02-2021, 19:39
Me lo ricordavo diverso "Gundyr, il Campione" io. :asd:E ti credo, hai quotato il video della Viverna :asd:
MexierJr
17-02-2021, 19:58
E ti credo, hai quotato il video della Viverna :asd:
Mi riferivo alla descrizione del video. :Prrr:
cronos1990
17-02-2021, 20:01
Ops :stordita:
Sono arrivato alla mia nemesi. Domani sarà una giornata mooooooooooooooooolto lunga :asd:
Therinai
17-02-2021, 20:31
Ops :stordita:
Sono arrivato alla mia nemesi. Domani sarà una giornata mooooooooooooooooolto lunga :asd:
Ma qual è la tua nemesi ?
Ma qual è la tua nemesi ?
Io pensavo fossi tu la sua nemesi!
cronos1990
17-02-2021, 21:15
Ma qual è la tua nemesi ?Neanche tu sai chi c'è dopo la Viverna Antica?
https://imgur.com/XhNtpRT.jpg
Io pensavo fossi tu la sua nemesi!Ma quando mai, ci ho bestemmiato una settimana e non so quante ore la prima volta :asd:
Pachanga
18-02-2021, 00:36
Oggi... la Viverna. Al che pongo un quesito: se faccio tutto il percorso delle mura per andargli sopra la testa e poi ucciderla da li a suon di frecciate, si può considerare legale ai fini della run? :fagiano:
Oppure dovrei comportarmi da uomo virile :asd: e affrontarla face-to-face?
Io propenderei per la prima soluzione, ma sceglierò a votazione per raccolta di voti qui. Posso anche donare 1 euro a chi voterà per ucciderla dall'alto :fagiano:
C'è un punto dove non può colpirti: appena entri nel boss, quando fai la prima rampa di scale e vai sulla sinistra.
In quello spiazzo se ti tieni vicino al bordo che dà sul burrone c'è un punto dove non può colpirti, se non ricordo male.
GG per i boss, in pausa pranzo guarderò i video. :)
Ecco come la feci io,in maniera alternativa:
http://i.imgur.com/PlSPHMXl.jpg (https://imgur.com/PlSPHMX)
Il Millwood è stato assai utile qui.
Minimo sforzo,massimo risultato.:D
Da notare che,in blind run classica,la prima volta,ignorando che andava eliminata da sopra,la combattei con successo stando sotto la sua pancia ed infliggendole danno con una katana lunga al fulmine.
Come complicarsi involontariamente la vita...:asd:
Infine un buon auspicio per la Nemesi:
http://i.imgur.com/0AjZ6brl.jpg (https://imgur.com/0AjZ6br)
sarà una passeggiata,è sicuro.:tie:
cronos1990
18-02-2021, 07:25
Ecco come la feci io,in maniera alternativa:
http://i.imgur.com/PlSPHMXl.jpg (https://imgur.com/PlSPHMX)
Il Millwood è stato assai utile qui.
Minimo sforzo,massimo risultato.:D
Da notare che,in blind run classica,la prima volta,ignorando che andava eliminata da sopra,la combattei con successo stando sotto la sua pancia ed infliggendole danno con una katana lunga al fulmine.
Come complicarsi involontariamente la vita...:asd: In realtà anche io ho pensato a punti alternativi per farla con l'arco, punti ciechi credo ce ne siano in abbondanza per colpirla a distanza. La viverna è comunque un boss piuttosto statico, occupa solo zone specifiche, per cui si possono trovare diversi punti d'appostamento.
Io la prima volta avevo iniziata a farla corpo a corpo (anzi, la prima volta cercando di capire le dinamiche ero andato a destra al primo incrocio praticamente chiudendomi in un vicolo cieco :asd: ), però mi è sempre parso strano il campo di battaglia rispetto a quello di altri boss, anche per la presenza di mostri normali con pattern di movimento tipici delle normali zone d'esplorazione, per cui anche la prima volta ho trovato il modo "corretto" di farla fuori.
Più che mai all'epoca sbagliai ripetutamente il salto finale, mi hanno ucciso di più le cadute che il boss :asd:
Infine un buon auspicio per la Nemesi:
http://i.imgur.com/0AjZ6brl.jpg (https://imgur.com/0AjZ6br)
sarà una passeggiata,è sicuro.:tie:Allora: ieri verso le 21:50 decido di rilassarmi prima di andare a dormire, per cui spengo il PC, accendo la TV e mi metto a guardare il secondo tempo di Porto-Juventus (sono juventino).
Dopo 3 minuti del secondo tempo e il secondo gol subito, dopo 30 secondi dal fischio d'inizio, mi rendo subito conto di quanto di merda sta giocando la squadra (e, scusate se non sembro modesto, ma di calcio ne capisco parecchio). Schifato da cotanto schifo :asd: spengo la TV e riaccendo il PC, e mi dico: ma si, facciamo qualche prova, giusto per ricordarci il moveset.
A spanne nel giro di una manciata di minuti (se ricordo bene gli orari, 20-25 minuti) ho fatto tipo una quindicina di tentativi; a termine di paragone considera che in media per gli altri boss ho penato in media 4-5 tentativi per farli, e in generale si trattava solo di trovare la giusta concentrazione... fanno eccezione Yhorm per particolarità del boss e la Danzatrice della quale non sopporto gli attacchi, ma comunque sono andati via tranquilli anche loro.
Due volte ho disarcionato il boss, quindi entrando in fase due. Di queste due volte, la seconda gli ho inflitto ben 1 colpo dopo che lui me ne ha dati... dovrei prendere l'abaco per fare un conto di massima :asd:
Tendenzialmente con il drago ancora vivo davo un colpo di freccia e subivo una cricca, e fortuna che di danni ne faccio abbastanza con un colpo. Ho preso più o meno tutti i tipi di attacchi possibili, ovviamente ripetutamente; un paio di volte sono finito flambè. In fase due se ricordo bene sono stato fatto alla spiedo 5 volte (di cui due volte portando alla morte) in quello che reputo l'attacco più brutale di tutto il gioco per scena visiva e grida di dolore del personaggio.
Non ho ancora idea di come combatterlo; stargli addosso sarebbe l'opzione "logica" perchè potrei recuperare lo stile di gioco che ho sempre adottato contro di lui, ma non ho idea se i tempi di attacco con l'arco si possono adattare. Stargli a distante diventa un calvario per evitare i suoi attacchi, dato che ne ha sia a distanza, sia attacchi caricati con i quali ti arriva addosso in un nanosecondo.
E ancora devo ricordarmi la fase due della seconda parte dello scontro, di cui non ricordo al momento nulla dei suoi attacchi... tranne il fatto che li odiavo.
L'unica passeggiata che al momento sto notando è quella del boss sul mio cadavere ripetutamente steso a pelle di daino sul terreno in una pozza infinita di sangue :asd:
Vedo che eri pure "braciolato" quando l'hai ucciso... se io dovessi finirlo in quelle condizioni, credo che dovrei avere una scorta di almeno 100 braci :asd:
MexierJr
18-02-2021, 08:00
[...] (sono juventino).
[...](e, scusate se non sembro modesto, ma di calcio ne capisco parecchio).
O l'una o l'altra. Non possono essere vere tutte e due queste affermazioni. :asd:
Scherzo. :asd:
Hai provato a sfruttare la tendenza del boss a fare le camminate in slow motion verso di te quando sei lontano? È vero che ha attacchi molto veloci che chiudono la distanza in pochissimo, ma ha anche questa tendenza a fare la camminata a rallentatore "perché fa figo" quando ti allontani, dandoti delle finestre temporali piuttosto ampie.
cronos1990
18-02-2021, 08:24
O l'una o l'altra. Non possono essere vere tutte e due queste affermazioni. :asd:
Scherzo. :asd:Potrei darti dell'interista :asd:
Hai provato a sfruttare la tendenza del boss a fare le camminate in slow motion verso di te quando sei lontano? È vero che ha attacchi molto veloci che chiudono la distanza in pochissimo, ma ha anche questa tendenza a fare la camminata a rallentatore "perché fa figo" quando ti allontani, dandoti delle finestre temporali piuttosto ampie.Rispondo con un ricordo: Gael.
Arrivato all'ultimo boss del DLC avevo letto che era particolarmente difficile, che molti avevano penato per farlo fuori. Io ricordo di averlo provato la prima volta una sera "solo per imparare il moveset"... beh, in poco tempo avevo trovato una tattica e l'ho ucciso la sera stessa. Ci ho messo molto poco e senza grossi problemi, se non quello della lunghezza dello scontro.
Il motivo? Semplice: la velocità dei suoi attacchi era abbastanza elevata ma regolare, e lo stesso valeva per il caricamento delle sue mosse, veloce ma non immediato e sempre con quel tempismo.
Uno dei motivi per cui odio la Friggitrice Ambulante sono quelle pause durante il caricamento del colpo, e oltretutto di tempistiche diverse, oltre ad altri fattori (tipo la concatenazione degli attacchi, ma non entro nel merito). Che poi è lo stesso motivo per cui la Danzatrice mi crea alcuni problemi, alcuni attacchi sono, diciamo... troppo lenti.
Quando cammina, o carica per troppo tempo i colpi, vado completamente nel pallone. L'attacco dello spiedo elettrico (carica il colpo e poi fa una carica immediata in avanti, ti infilza, si solleva, ti accende come un albero di Natale :asd: e poi ti sbatte via lontano come un pupazzo di pezza) non lo evito MAI, per via di quella dannata pausa prima del colpo.
Per dire: Gundyr (il campione, non il buffone di inizio gioco) ti attacca in continuo, non si ferma mai, non hai tempo di fermarti a riprendere fiato, anche solo trovare una finestra per bere una Estus è complicato.
Ma lo preferisco, perchè le tempistiche dei suoi colpi sono piuttosto regolari, e quando prendo ritmo mi colpisce solo se mi distraggo o se tento qualche mossa troppo temeraria (uno dei miei difetti).
La Friggitrice ha tempi di caricamento dei colpi sempre diversi, e alcuni sono troppo lenti per me. In queste condizioni preferisco stargli addosso (e infatti è in genere uno dei boss che faccio standogli quanto più vicino possibile; se guardate bene il video della Danzatrice ad esempio, in fase uno gli sto sempre dietro il sedere), perchè almeno riesco a gestire meglio queste tempistiche... comunque male, ma pur sempre meglio.
MexierJr
18-02-2021, 09:45
Potrei darti dell'interista :asd:
Non mi offenderei. :asd:
In un certo senso sono stato interista dal '98 al '00. Sono stato persino juventino dal '90 al '95. Ma ho smesso di tifare nel '04. Adesso al massimo simpatizzo. :asd:
Rispondo con un ricordo: Gael.
Arrivato all'ultimo boss del DLC avevo letto che era particolarmente difficile, che molti avevano penato per farlo fuori. Io ricordo di averlo provato la prima volta una sera "solo per imparare il moveset"... beh, in poco tempo avevo trovato una tattica e l'ho ucciso la sera stessa. Ci ho messo molto poco e senza grossi problemi, se non quello della lunghezza dello scontro.
Il motivo? Semplice: la velocità dei suoi attacchi era abbastanza elevata ma regolare, e lo stesso valeva per il caricamento delle sue mosse, veloce ma non immediato e sempre con quel tempismo.
Uno dei motivi per cui odio la Friggitrice Ambulante sono quelle pause durante il caricamento del colpo, e oltretutto di tempistiche diverse, oltre ad altri fattori (tipo la concatenazione degli attacchi, ma non entro nel merito). Che poi è lo stesso motivo per cui la Danzatrice mi crea alcuni problemi, alcuni attacchi sono, diciamo... troppo lenti.
Quando cammina, o carica per troppo tempo i colpi, vado completamente nel pallone. L'attacco dello spiedo elettrico (carica il colpo e poi fa una carica immediata in avanti, ti infilza, si solleva, ti accende come un albero di Natale :asd: e poi ti sbatte via lontano come un pupazzo di pezza) non lo evito MAI, per via di quella dannata pausa prima del colpo.
Per dire: Gundyr (il campione, non il buffone di inizio gioco) ti attacca in continuo, non si ferma mai, non hai tempo di fermarti a riprendere fiato, anche solo trovare una finestra per bere una Estus è complicato.
Ma lo preferisco, perchè le tempistiche dei suoi colpi sono piuttosto regolari, e quando prendo ritmo mi colpisce solo se mi distraggo o se tento qualche mossa troppo temeraria (uno dei miei difetti).
La Friggitrice ha tempi di caricamento dei colpi sempre diversi, e alcuni sono troppo lenti per me. In queste condizioni preferisco stargli addosso (e infatti è in genere uno dei boss che faccio standogli quanto più vicino possibile; se guardate bene il video della Danzatrice ad esempio, in fase uno gli sto sempre dietro il sedere), perchè almeno riesco a gestire meglio queste tempistiche... comunque male, ma pur sempre meglio.
Ho presente. La tua nemesi (TM) ha delle pause che mettono in crisi la tua memoria muscolare. Vedi la preparazione dell'attacco e ti parte il riflesso muscolare quando invece dovresti aspettare quel secondo in più. Hanno fatto la stessa cosa anche con Isshin in Sekiro. :asd:
Non ho consigli o proposte al riguardo. Al massimo una camomilla prima dello scontro. :asd:
Dai, dai, sono impaziente di vedere il video di questo boss! Mi sto appassionando come alle migliori serie TV. :asd:
L'unica passeggiata che al momento sto notando è quella del boss sul mio cadavere ripetutamente steso a pelle di daino sul terreno in una pozza infinita di sangue :asd:
Dico solo: così impari a snobbare l'arco composito e il suo attacco in roll. :Prrr:
cronos1990
18-02-2021, 10:42
Vorrei come marchio registrato anche "Friggitrice Ambulante". Un colpo di genio letterale venuto sul momento :O
Dico solo: così impari a snobbare l'arco composito e il suo attacco in roll. :Prrr:Considerato che appena rollo mi colpisce, direi che sarebbe comunque inutile :asd:
Vorrei come marchio registrato anche "Friggitrice Ambulante". Un colpo di genio letterale venuto sul momento :O
:asd: :asd: :asd:
Considerato che appena rollo mi colpisce, direi che sarebbe comunque inutile :asd:
Si vergogni! :asd:
Hai un arco, stagli sempre lontano!
itachi23
18-02-2021, 12:34
io la prima volta che l'ho fatto adottai la tattica del codardo da lontano con le frecce perchè da vicino mi oneshottava e mi faceva tanta paura :D :D :D :D :D :D
Pachanga
18-02-2021, 15:45
@cronos
Dunque,breve O.T.:anch'io volevo spegnere la TV ad inizio secondo tempo ma ho resistito sperando almeno in un gol che avrebbe dato speranza per il ritorno.
Sono stato accontentato.:stordita:
Ma questo ha tutta l'aria di essere un anno di transizione,non so verso checcosa ma di passaggio,in ogni caso.:fagiano:
Tornando a noi:è passato troppo tempo e non ricordo come sconfissi la tua nemesi,mi sento comunque di sposare la tesi di Mexier,meglio sfruttare le finestre di tempo in cui il Nostro si muove con lentezza,quindi colpire ed allontanarsi.
Semplice da dire,un po' più complesso da fare.
Penso che il Cavalcadraghi sia l'arco più indicato,ad ogni modo.
Ho trovato uno screen di alcuni miei salvataggi,questo in particolare si riferisce al termine della run con gli archi,prima di affrontare i DLC:
http://i.imgur.com/0lh2WEAl.jpg (https://imgur.com/0lh2WEA)
come si vede ero overlivellato e non mi sono posto limiti di tempo per concludere il gioco liscio.
Avevo inoltre una barra della vita infinita,quindi per me è stato decisamente più semplice affrontare le fasi finali di DS III bow only.
Ma studiando al meglio la fight penso sia fattibile anche per te.
cronos1990
18-02-2021, 16:13
Uff, pant... https://youtu.be/5Tn_3P7ZDcc
Friggitrice fritta :fagiano: Per caricarmi prima dello scontro ho messo il sottofondo musicale del boss in macchina di ritorno al lavoro :D
No, era per farmi del male anticipatamente :asd:
Ero una corda di violino verso la fine, il terrore di dover ripetere ancora una volta :asd: Una volta sono arrivato ad uno sputo dalla morte, grazie Anello Resistenza all'Elettricità :D Apprezzate le continue corse a fuggire tattiche :asd:
Escluso Yhorm (per ovvi motivi) è lo scontro più lungo. Anche con l'Antica Viverna che diventa lunga per motivi indipendenti dalla difficoltà mi ci è voluto di meno.
Livello del personaggio 74.
Therinai
18-02-2021, 16:33
Io pensavo fossi tu la sua nemesi!
Naaa, la sua nemesi è il sommo Darkless :asd:
Uff, pant... https://youtu.be/5Tn_3P7ZDcc
Friggitrice fritta :fagiano: Per caricarmi prima dello scontro ho messo il sottofondo musicale del boss in macchina di ritorno al lavoro :D
No, era per farmi del male anticipatamente :asd:
Ero una corda di violino verso la fine, il terrore di dover ripetere ancora una volta :asd: Una volta sono arrivato ad uno sputo dalla morte, grazie Anello Resistenza all'Elettricità :D Apprezzate le continue corse a fuggire tattiche :asd:
Escluso Yhorm (per ovvi motivi) è lo scontro più lungo. Anche con l'Antica Viverna che diventa lunga per motivi indipendenti dalla difficoltà mi ci è voluto di meno.
Livello del personaggio 74.
Brava! Adesso fai i DLC :D
cronos1990
18-02-2021, 17:34
Naaa, la sua nemesi è il sommo Darkless :asd:Quella al massimo è una piattola :asd:
Yellow13
18-02-2021, 17:41
Il Re senza nome?! :mbe: Un altro boss che si aggiunge a quelli che ho saltato... ma com'è possibile, ragazzi? Dove si affrontano?
Therinai
18-02-2021, 17:45
Il Re senza nome?! :mbe: Un altro boss che si aggiunge a quelli che ho saltato... ma com'è possibile, ragazzi? Dove si affrontano?
Hai saltato una location super fika, a sto punto ti consiglio di spoilerarti come raggiungerla, merita parecchio:
(link sotto spoiler nel caso decidessi di non cedere :D )
https://darksouls3-italia.wiki.fextralife.com/Vetta+dell'Arcidrago
MexierJr
18-02-2021, 17:47
[...] mi sento comunque di sposare la tesi di Mexier,meglio sfruttare le finestre di tempo in cui il Nostro si muove con lentezza,quindi colpire ed allontanarsi. [...]
Piccolo OT: Mexier è mio fratello. Certo, non scrive sul forum da 10 anni e si capisce che stavi parlando di me, però esiste e mi è sembrato buffo quando l'ho letto. :asd:
Uff, pant... https://youtu.be/5Tn_3P7ZDcc
Friggitrice fritta :fagiano: Per caricarmi prima dello scontro ho messo il sottofondo musicale del boss in macchina di ritorno al lavoro :D
No, era per farmi del male anticipatamente :asd:
Ero una corda di violino verso la fine, il terrore di dover ripetere ancora una volta :asd: Una volta sono arrivato ad uno sputo dalla morte, grazie Anello Resistenza all'Elettricità :D Apprezzate le continue corse a fuggire tattiche :asd:
Escluso Yhorm (per ovvi motivi) è lo scontro più lungo. Anche con l'Antica Viverna che diventa lunga per motivi indipendenti dalla difficoltà mi ci è voluto di meno.
Livello del personaggio 74.
Ben fatto! Bella puntata!
Noto che "Evocare il fulmine" è la tua spina nel fianco. Ti ha colpito più volte con quello che non tutto il resto messo assieme. Quando ti ho visto correre mentre lui si caricava ho pensato subito "eccolo là, questa è la near death experience di cui accennava nel post". :asd:
Ma come si dice: tutto è bene quel che finisce... con un boss morto.
Prossimo obiettivo?
cronos1990
18-02-2021, 18:29
Lasciamo perdere quel dannato fulmine :asd:
Ora vado sul primo DLC, lo sto iniziando un poco in ritardo perchè mi è venuta la mia solita emicrania, ho dovuto prendere qualcosa per farla passare. Vediamo dove arrivo stasera.
Il problema dei DLC è che li ho fatti una volta sola, vediamo cosa mi ricordo.
Therinai
18-02-2021, 18:38
Lasciamo perdere quel dannato fulmine :asd:
Ora vado sul primo DLC, lo sto iniziando un poco in ritardo perchè mi è venuta la mia solita emicrania, ho dovuto prendere qualcosa per farla passare. Vediamo dove arrivo stasera.
Il problema dei DLC è che li ho fatti una volta sola, vediamo cosa mi ricordo.
Ariandel o ringed city ?
cronos1990
18-02-2021, 19:38
Ariandel o ringed city ?Vado in fila, Ariandel.
I DLC son lunghi, richiedono tempo per raggiungere i vari boss, presumibilmente non riuscirò a tenere i ritmi dei giorni scorsi. Poi come detto li ho fatti una volta sola, non è detto che mi ricordi tutto... soprattutto per Ringed. Anche i boss, non so se mi creeranno dei problemi. Al momento mi preoccupa soprattutto Friede per la prima delle 3 fasi.
Sono arrivato da Friede (il primo incontro), proseguirò come la prima volta, quindi ora mi son diretto al villaggio e sbloccato il primo falò. Per stasera mi fermo qui, riprenderò domani nel pomeriggio.
Yellow13
18-02-2021, 20:01
Hai saltato una location super fika, a sto punto ti consiglio di spoilerarti come raggiungerla, merita parecchio:
(link sotto spoiler nel caso decidessi di non cedere :D )
https://darksouls3-italia.wiki.fextralife.com/Vetta+dell'Arcidrago
Ti ringrazio! Ho letto come arrivarci, ma senza leggere una guida uno come potrebbe mai pensarci? Voi le avete trovate in autonomia? Per curiosità
MexierJr
18-02-2021, 20:10
Ti ringrazio! Ho letto come arrivarci, ma senza leggere una guida uno come potrebbe mai pensarci? Voi le avete trovate in autonomia? Per curiosità
Io la prima partita l'ho fatta completamente per conto mio al buiuo, senza nessun aiuto da internet, e se non ricordo male ho completamente mancato la quest di Siegward, il matrimonio, e la Vetta dell'Arcidrago.
Therinai
18-02-2021, 20:56
Ti ringrazio! Ho letto come arrivarci, ma senza leggere una guida uno come potrebbe mai pensarci? Voi le avete trovate in autonomia? Per curiosità
Non ricordo io come feci a trovare quella location, ma conoscendomi è ampiamente probabile che incuriosito dalla statua e dai cadaveri seduti intorno sia andato ad indagare nell'internet e quindi mi sia spoilerato la soluzione :asd:
Beh ovviamente non è intuitivo l'accesso, ma i souls sono fatti anche di questo, ad eccezione del 2 :asd:
Insomma il gioco non ti spiega niente esplicitamente ma ti da degli indizi di qualche tipo, sta poi al giocatore saperli cogliere.
Ma indubbiamente non è che uno è più bravo se trova una location segreta senza spoiler, per dire la location più segreta di tutti i souls, in DS1, era oggettivamente impossibile da trovare, senza alcun indizio offerto dal gioco, vi si accedeva da un buco di culo inutile con una mossa inutile*... Questa in confronto è proprio telefonata :stordita:
* non a caso quando uscì DS2 ci siamo fatti tutti una prima run "total roll", in cui ispezionavamo tutti gli ambienti rotolando contro qualsiasi parete, ostacolo, superficie, oggetto, eccetera :asd:
Vado in fila, Ariandel.
I DLC son lunghi, richiedono tempo per raggiungere i vari boss, presumibilmente non riuscirò a tenere i ritmi dei giorni scorsi. Poi come detto li ho fatti una volta sola, non è detto che mi ricordi tutto... soprattutto per Ringed. Anche i boss, non so se mi creeranno dei problemi. Al momento mi preoccupa soprattutto Friede per la prima delle 3 fasi.
Sono arrivato da Friede (il primo incontro), proseguirò come la prima volta, quindi ora mi son diretto al villaggio e sbloccato il primo falò. Per stasera mi fermo qui, riprenderò domani nel pomeriggio.
Ecco adesso sono ca**i. :D
Comunque complimenti per il re senza nome, mi è piaciuto un bel po' lo scontro! :)
Però continuo a sostenere che con il composito avresti avuto vita più facile. :stordita:
Pachanga
18-02-2021, 23:27
Uff, pant... https://youtu.be/5Tn_3P7ZDcc
Friggitrice fritta :fagiano: Per caricarmi prima dello scontro ho messo il sottofondo musicale del boss in macchina di ritorno al lavoro :D
No, era per farmi del male anticipatamente :asd:
Ero una corda di violino verso la fine, il terrore di dover ripetere ancora una volta :asd: Una volta sono arrivato ad uno sputo dalla morte, grazie Anello Resistenza all'Elettricità :D Apprezzate le continue corse a fuggire tattiche :asd:
Escluso Yhorm (per ovvi motivi) è lo scontro più lungo. Anche con l'Antica Viverna che diventa lunga per motivi indipendenti dalla difficoltà mi ci è voluto di meno.
Livello del personaggio 74.
Bello scontro!
Al 7.46 hai rischiato davvero ma poi ti sei ripreso alla grande...
Per quanto riguarda l'ordine dei DLC:io farei per ultimo Ariandel perchè per me lo scontro nettamente più difficile è stato...
...Friede+Ariandel,esclusivamente per la terza fase
Ma è stata una situazione di gioco personale,magari per te sarà semplice.:stordita: :)
cronos1990
19-02-2021, 06:32
Ti ringrazio! Ho letto come arrivarci, ma senza leggere una guida uno come potrebbe mai pensarci? Voi le avete trovate in autonomia? Per curiositàIo ho letto una guida, cioè la wiki (dove trovi di tutto). Sia per la Vetta dell'Arcidrago che per le quest di alcuni personaggi.
Diverse cose il gioco non le dice direttamente , caratteristica dei souls, ma al tempo stesso gli indizi te li fornisce... che siano visivi o una frase (detta o scritta) piazzata dove al momento non ti dice nulla, ma che in realtà ti fornisce un indizio. La difficoltà è cogliere l'indizio.
Se prendi proprio la Vetta dell'Arcidrago (spiegazione di come arrivarci):
Mentre viaggi in profondità per la Città Profanata, quando sei nelle prigioni, ad un certo punto passi una passerella, attraversi un condotto con dei topi, ti infili su un cunicolo su una parete crollata a destra, entri in una stanza con due topi giganti, apri una porta e ti ritrovi in un'ampia stanza con diverse celle e diversi carcerieri che girano li attorno.
Andando a destra superi le prigioni e arrivi sulla passerella che ti conduce alla Città Profanata e il falò di riferimento, mentre se vai a sinistra dopo un poco di strada e un ascensore sblocchi uno short-cut per il falò delle prigioni.
Lungo la strada per lo short-cut fai un piccolo tratto di strada all'aperto, dove ci sono i resti di tizi rivolti verso un cornicione che da su un precipizio; se ci fai caso sembrano come in contemplazione, seduti in una certa maniera, guardando verso un punto lontano... e se non erro già da qui puoi vedere tale zona in maniera sfocata, come un'isola distante apparentemente irraggiungibile. Oltre a questo, puoi notare che sul terreno dove stanno si trovano dei tappeti e un posto vuoto tra di loro.
Andando avanti nel gioco arriverai allo scontro contro Oceiros, boss abbastanza facile. Li però la strada sarà chiusa e apparentemente lo scontro inutile ai fini del proseguio della storia (e in effetti è opzionale), ma nella sua stanza in fondo c'è una porta. Una volta aperta c'è un'ulteriore stanza, al cui interno troverai un nemico particolare... uno normale, si uccide subito, ma se ci fai caso non lo vedrai mai più nel gioco... e c'è un mitovo
Sempre qui avvicinandoti ad una struttura in pietra, mi pare una specie di piccola fontana o qualcosa di simile, il gioco ti da una nuova emote: la Via del Drago. Già il nome è un indizio. Ora: se la tua memoria è buona e hai colpo d'occhio, noterai che quell'emote, che ti fa sedere in posizione zen, è decisamente simile a quella dei tizi in contemplazione che ti dicevo prima.
Da qui credo che ora sia ovvio: non devi far altro che tornare li ed usare l'emote nel punto lasciato vuoto sul bordo del precipizio, quindi attendere qualche secondo.
Il gioco gli indizi li ha forniti, sta poi al giocatore riuscire a coglierli e ad unire i puntini.
Però continuo a sostenere che con il composito avresti avuto vita più facile. :stordita:Ne ho fatto un fioretto personale, non userò mai l'arco composito :asd:
Bello scontro!
Al 7.46 hai rischiato davvero ma poi ti sei ripreso alla grande...
Per quanto riguarda l'ordine dei DLC:io farei per ultimo Ariandel perchè per me lo scontro nettamente più difficile è stato...
...Friede+Ariandel,esclusivamente per la terza fase
Ma è stata una situazione di gioco personale,magari per te sarà semplice.:stordita: :)Si, in quel momento ho letteralmente visto la morte in faccia :asd:
Per lo spoiler... in realtà sono più preoccupato per la prima parte. Come sanno tutti quelli che l'hanno affrontata, tende a fare una "certa cosa" di continuo. Non ho idea se esistono le giuste tempistiche per schivare e poi attaccare usando l'arco, con l'arma da mischia semplicemente schivavo e poi la randellavo (e se non erro gli davo tipo 3-4 colpi in fila se la prendevo per bene).
La seconda fase è quella più "nebulosa", me la ricordo meno delle altre (in realtà mi ricordo poco di tutte).
La terza... in realtà già all'epoca non mi aveva creato grossi problemi; certo, qui si tratta di cambiare stile di gioco. La cosa che mi rompe di quello scontro nella terza fase è che ogni volta devi superare le precedenti, per cui impararne le mosse è molto più lungo e laborioso. E tendo a perdere la pazienza :asd:
Per l'arco composito mi ripeto: si vergogni. :D
Comunque fossi in te, sarei più preoccupato per il lupo e il suo guardiano... :stordita:
cronos1990
19-02-2021, 07:39
Per l'arco composito mi ripeto: si vergogni. :D
Comunque fossi in te, sarei più preoccupato per il lupo e il suo guardiano... :stordita:Io sono preoccupato per il lupo e il suo guardiano :asd:
Ho sempre odiato quello scontro :asd:
MexierJr
19-02-2021, 08:26
Mi chiedevo come affrontare i boss multipli con l'arco. Se dovessi fare una run del genere quella sarebbe la mia nemesi, senza ombra di dubbio. Friede, il lupo, i principi infernali... sono curioso di vedere come li affronterai.
Yellow13
19-02-2021, 08:39
Grazie cronos. Gli indizi non li avevo minimamente colti, ma oltretutto la difficoltà nel recepirli sta nel fatto che comunque si deve fare marcia indietro e tornare in delle mappe che avevi già affrontato e teoricamente archiviato.
cronos1990
19-02-2021, 08:42
Premesso che i Principi Infernali me li ero dimenticati... li ci sarà da bestemmiare :asd:
Credo che paradossalmente potrebbero essere più semplici. Sono alle supposizioni, sia chiaro, le dinamiche dei boss sono tali che spesso tali supposizioni sono state sovvertite.
Dico questo perchè con un'arma da mischia devi comunque avvicinarti ad uno dei due (tu a lui o lui a te), e a quel punto il campo visuale si riduce di quel nemico e perdi di vista l'altro.
Rimanendo a distanza hai una visuale maggiore e puoi controllare meglio entrambi i nemici, e a quel punto gestire molto meglio i tuoi attacchi.
In linea generale però io gli scontri con più nemici non li sopporto. Parlo a livello concettuale: la trovo una mossa scorretta da parte dei programmatori. Anche perchè sebbene i pattern di attacco dei boss alla fine li impari, come tali attacchi vengono concatenati o in che tempi vengono usati hanno una componente casuale, e non di rado ti ritrovi a cercare di colpirne uno e subito subisci l'attacco dell'altro.
MexierJr
19-02-2021, 08:47
Sono dello stesso parere sui boss multipli. Perché spesso e volentieri si concretizzano in "schivo e corro fuori dalla loro portata mentre aspetto che l'RNG allinei i loro pattern in modo che le finestre temporali per farmi attaccare combacino". Poi ci infili un attacco e ricominci.
Mi chiedevo come affrontare i boss multipli con l'arco. Se dovessi fare una run del genere quella sarebbe la mia nemesi, senza ombra di dubbio. Friede, il lupo, i principi infernali... sono curioso di vedere come li affronterai.
Ai principi infernali finisce le frecce, garantito. :fagiano:
cronos1990
19-02-2021, 10:30
Ai principi infernali finisce le frecce, garantito. :fagiano:Ne ho almeno 5 tipi, dubito fortemente :O
Più che mai ci sarà da ridere se vengo ucciso mentre apro l'inventario per cambiarle :asd: comunque ho recuperato l'Arco di Millwood, che fa sensibilmente più danni, devo solo ottenere altri 3 punti di Forza per usarlo (e volendo le anime le farmo rapide ad Anor Londo).
Pachanga
19-02-2021, 15:07
Prima di tutto un O.T.:qualcuno di voi ha già iniziato a vedere Raised by Wolves?
A me sta già piacendo parecchio ma ho avuto un deja vu,non così nitido...
Dove ho già visto ciò?:stordita: :asd:
http://i.imgur.com/gKAD7oul.png (https://imgur.com/gKAD7ou)
Prima di tutto un O.T.:qualcuno di voi ha già iniziato a vedere Raised by Wolves?
A me sta già piacendo parecchio ma ho avuto un deja vu,non così nitido...
Dove ho già visto ciò?:stordita: :asd:
http://i.imgur.com/gKAD7oul.png (https://imgur.com/gKAD7ou)
È Orlandeau di Final Fantasy Tactics con la t-shirt di Solaire!!! :asd:
cronos1990
19-02-2021, 15:27
Lollete :asd:
Completando l'OT, come mio solito aspetterò di potermi vedere in fila tutte le puntate :asd:
Completato il "giro turistico" per sbloccare il boss Friede, devo dire che con l'arco è stata una passeggiata di salute. Certo, le frecce sono andate via come il pane.
Arco di Millwood utilizzabile, portato a +3. Devo capire quanto sia "fattibile", avere la metà delle frecce non mi esalta. Comunque posso sempre switchare arco durante lo scontro... che ancora non so quando farò :asd:
Pachanga
19-02-2021, 15:46
È Orlandeau di Final Fantasy Tactics con la t-shirt di Solaire!!! :asd:
:D
Lollete :asd:
Completando l'OT, come mio solito aspetterò di potermi vedere in fila tutte le puntate :asd:
Completato il "giro turistico" per sbloccare il boss Friede, devo dire che con l'arco è stata una passeggiata di salute. Certo, le frecce sono andate via come il pane.
Arco di Millwood utilizzabile, portato a +3. Devo capire quanto sia "fattibile", avere la metà delle frecce non mi esalta. Comunque posso sempre switchare arco durante lo scontro... che ancora non so quando farò :asd:
Senza spoilerarti troppo il prosieguo,sono andato a riguardarmi i vecchi screen ed ho notato che,a seconda delle situazioni,ho utilizzato il Pharis massimizzato,il Cavalcadraghi ed il Millwood.
Per quanto mi riguarda uno degli stimoli di questo tipo di challenge è stato proprio quello di capire quando utilizzare uno specifico tipo di arma per avere il risultato migliore.:)
Per chiudere un piccola chicca:ai tempi avevi scoperto che Horace si può eliminare anche da qui,con il giusto quantitativo di danno inferto...
Anche se non era poi così tonto ed appena si beccava qualche freccia tendeva subito a nascondersi...:D
http://i.imgur.com/co1LqG9l.jpg (https://imgur.com/co1LqG9)
http://i.imgur.com/xnxGIQKl.jpg (https://imgur.com/xnxGIQK)
cronos1990
19-02-2021, 16:06
Le quest non le ho guardate molto, se non per scopi pratici. Il cipollotto l'ho salvato per far rubare almeno un paio di volte Greirat e aumentare il suo negozio, Horace neanche mi è apparso avendo del tutto saltato quella quest, Yuria l'ho fatta evocare e poi ammazzata per il suo equipaggiamento. Probabilmente farò la quest di Irina perchè mi è sempre stata simpatica, e perchè decisamente semplice anche se costosa.
L'ultimo screen mi ricorda qualcosa di simile con Manus :asd:
Therinai
19-02-2021, 19:20
Prima di tutto un O.T.:qualcuno di voi ha già iniziato a vedere Raised by Wolves?
A me sta già piacendo parecchio ma ho avuto un deja vu,non così nitido...
Dove ho già visto ciò?:stordita: :asd:
Io la guarderei volentieri ma non sono un abbonato fisso a sky, devo abbonarmi un mese apposta per questo, se è completa lo faccio. E' completa la prima stagione?
cronos1990
19-02-2021, 19:24
Ok, ho testato Frieda. La prima parte con le frecce è ancor più facile.
La seconda... un buco nero nella memora :fagiano:
Mi son ricordato lo scontro appena visto... ma non mi ricordo una mazza di come farlo, devo reimpararlo da zero.
Pachanga
19-02-2021, 23:26
Io la guarderei volentieri ma non sono un abbonato fisso a sky, devo abbonarmi un mese apposta per questo, se è completa lo faccio. E' completa la prima stagione?
In questo momento sono uscite solo quattro puntate della prima stagione.
Per non spoilerarmi nulla non ho ancora guardato di quanti episodi sia composta.
A questo punto ovviamente ti conviene aspettare che si completi la lista prima di abbonarti di nuovo.
Come detto a me sta piacendo assai,il buon Ridley poi in questi casi è sempre una garanzia.
Mentre sbirciavo proprio ora il ruolo di Scott(ha diretto i primi due episodi ed è uno dei produttori esecutivi)ho visto che è già stata confermata una seconda stagione.
Alla fine tireremo le somme.:)
Ok, ho testato Frieda. La prima parte con le frecce è ancor più facile.
La seconda... un buco nero nella memora :fagiano:
Mi son ricordato lo scontro appena visto... ma non mi ricordo una mazza di come farlo, devo reimpararlo da zero.
Vedrai che,una volta rimembrate le meccaniche dello scontro,sia la prima che la seconda fase saranno fattibilissime.;)
cronos1990
20-02-2021, 11:34
Porcospino Friede: https://youtu.be/Fcjwe_vUQXw
Non è la run migliore che potessi fare, per quanto riguarda le prime due fasi. Ci ho messo parecchio per tre motivi:
1) Non ricordavo i pattern di attacco in fase 3, per cui ho dovuto riscoprirli (e ogni volta arrivare in fase 3 porta via tempo).
2) Ho dovuto trovare le giuste dinamiche per attaccare con l'arco in fase 3.
3) Gioco sempre peggio.
[ EDIT ]
Ho fatto un errore "quasi" letale al minuto 7:01, un colpo di troppo che non dovevo fare (e conseguente decapitazione con la falce).
Ucciderla con un colpo di precisione mentre è in salto non ha prezzo :D
Porcospino Friede: https://youtu.be/Fcjwe_vUQXw
Non è la run migliore che potessi fare, per quanto riguarda le prime due fasi. Ci ho messo parecchio per tre motivi:
1) Non ricordavo i pattern di attacco in fase 3, per cui ho dovuto riscoprirli (e ogni volta arrivare in fase 3 porta via tempo).
2) Ho dovuto trovare le giuste dinamiche per attaccare con l'arco in fase 3.
3) Gioco sempre peggio.
[ EDIT ]
Ho fatto un errore "quasi" letale al minuto 7:01, un colpo di troppo che non dovevo fare (e conseguente decapitazione con la falce).
Ucciderla con un colpo di precisione mentre è in salto non ha prezzo :D
GG!
Secondo me hai giocato molto bene!
Non sono però soddisfatto del tuo outfit, devi migliorare sotto quel punto di vista. :Prrr:
cronos1990
20-02-2021, 19:03
Il problema non è l'outfit, il problema sono il Custode e il Lupo :fagiano:
Cioè, è proprio il Lupo :fagiano:
Il problema non è l'outfit, il problema sono il Custode e il Lupo :fagiano:
Cioè, è proprio il Lupo :fagiano:
Il custode ti sfinisce e il lupo ti finisce.
Che palle di scontro... :doh:
cronos1990
20-02-2021, 20:10
Problema risolto: https://youtu.be/GkozqH8eJIU
Non esultavo come ai tempi della prima volta che ho fatto in solo Gianni & Pinotto :D
Notare come al minuto 6:45 vengo "piccionato" :asd: il mio polso era allo stremo delle forze :asd:
Problema risolto: https://youtu.be/GkozqH8eJIU
Non esultavo come ai tempi della prima volta che ho fatto in solo Gianni & Pinotto :D
Notare come al minuto 6:45 vengo "piccionato" :asd: il mio polso era allo stremo delle forze :asd:
Sai che non mi è mai capitato di fare fuori prima il lupo come hai fatto tu? :eek:
Comunque sei proprio uno spendaccione, addirittura le frecce infuocate... Ecco perché ti tocca farmare!
Le frecce rigorosamente di legno, non siamo mica Rockefeller!? :mbe:
Therinai
20-02-2021, 23:22
Problema risolto: https://youtu.be/GkozqH8eJIU
Non esultavo come ai tempi della prima volta che ho fatto in solo Gianni & Pinotto :D
Notare come al minuto 6:45 vengo "piccionato" :asd: il mio polso era allo stremo delle forze :asd:
GG Bruh!
Riguardando la bossfight nel tuo video mi è venuto in mente che in from dovrebbero fare qualcosa per migliorare le movenze dei lupoidi, manco un cane robot si muove così :stordita:
Pachanga
21-02-2021, 01:06
Belle bossfight cronos!:mano:
Durante gli scontri ero lì a fare il tifo,come se le stessi affrontando io...:D
Ora è tutta in discesa.
Sempre spulciando tra i vecchi screen ho notato che avevo provato Lupo e co. con il Millwood ma senza successo:
http://i.imgur.com/ceEW3tpl.jpg (https://imgur.com/ceEW3tp)
per poi passare al Cavalcadraghi e riuscire:
http://i.imgur.com/ube5tK6l.jpg (https://imgur.com/ube5tK6)
Ottima idea davvero utilizzare le frecce di fuoco,costosa ma efficace.
cronos1990
21-02-2021, 07:13
[...]
Ottima idea davvero utilizzare le frecce di fuoco,costosa ma efficace.
Sai che non mi è mai capitato di fare fuori prima il lupo come hai fatto tu? :eek:
Comunque sei proprio uno spendaccione, addirittura le frecce infuocate... Ecco perché ti tocca farmare!
Le frecce rigorosamente di legno, non siamo mica Rockefeller!? :mbe:Allora, spiegazioni...
La prima volta che incontrai Guardiano e Lupo decisi di far fuori prima il Lupo, mi sembrava la mossa ovvia... fino a quando non vidi che si trasformava a metà vita in un incrocio tra l'Armageddon e l'Apocalisse :asd: al che cambiai tattica... e ricordo che penai terribilmente per farlo fuori anche in solo, dopo aver ucciso il Guardiano (e a rifare lo scontro ieri mi domando come abbia fatto all'epoca :asd: ).
In questo caso ho deciso di uccidere il Lupo fin da subito. Perchè? Beh, perchè le frecce aggiungono uno svantaggio enorme per far fuori il Guardiano (se avete visto il video noterete che devo sempre aspettare il momento giusto per colpirlo almeno una volta, e non è che posso mettermi a girare mezz'ora per l'arena con il Lupo attorno), ma un vantaggio evidente col Lupo.
Posso cioè colpirlo a distanza rimanendo fuori portata dei suoi colpi; inoltre le sue dimensioni e le sue azioni lo rendono facilmente colpibile, quasi mai si sbaglia un colpo.
Quello che mi manda fuori di testa è l'attacco congelante quando "soffia" in fase due: ha un raggio d'azione assurdo, se ti congela (e prima o poi lo fa) ti toglie metà vita e subito dopo parte con la sua sequenza di attacchi di carica oltretutto con la visibilità azzerata. La cosa bella è che in uno dei primissimi tentativi lo stavo facendo fuori subito, mi bastava un colpo per farlo fuori e risolvere la pratica in non più di una manciata di minuti, aveva uno sputo di vita... e dopo 1 minuto mi sono ritrovato a bestemmiare perchè avevo equipaggiato le frecce di legno anzichè quelle normali, se non facevo quell'errore l'avrei già ucciso in quel momento :muro:
Dopo diversi try poi guardando l'area di gioco mi son detto: OK, posso usare solo l'arco, ma non ho nessuna limitazione a sfruttare l'ambiente. Così ho deciso di sfruttare le colonne in fondo all'arena.
Al netto delle difficoltà di manovra, quella mossa ha: annullato gli effetti del soffio congelante, quasi del tutto annullato le cariche mortali e anche reso inoffensivo il Guardiano. Faccio notare che quello del video è il primo tentativo di fare il boss girando attorno alle colonne.
Usando solo l'arco con il Lupo nell'arena sei pressochè costretto a fare per secondo il Guardiano. Con un'arma di corpo a corpo puoi cercare di colpirlo dopo un suo attacco, ma con l'arco no (si, ho pensato per un attimo all'arco composito :asd: ma sono di parola: non lo userò mai :O ). Col suo scudo para tutti i colpi, anche quando fa alcune cariche, quindi devi cogliere veri e propri attimi di tempo per infilare un colpo, e rimanere in attesa con la freccia incoccata tutto il tempo (e difatti se notate ho sempre l'arco caricato nello scontro contro di lui), altrimenti non lo colpirai mai.
Ora: oltre alle tempistiche che si allungano, è improponibile stare sempre con la freccia incoccata quando hai il Lupo che ti gira attorno, avendo necessità di avere sempre gli occhi sul Guardiano e con i movimenti quasi azzerati. Ho anche provato l'arco di Millwood, bollato subito, per tutte le complicazioni che si porta dietro.
Le frecce... premessa: io fin da subito ho deciso di comprare TUTTE le frecce possibili immaginabili e farne scorta. Il vantaggio di un arco è quello di poter scegliere di volta in volta il tipo di attacco per massimizzare i danni.
Nei fatti però le frecce normali sono sempre quelle che fanno più danni (e ogni volta dai boss provo ad usare frecce diverse per verificare). Per cui il realtà le frecce infuocate non le uso per nemici specifici, ma per risparmiare quelle normali :fagiano:
Perchè altrimenti io le ho tutte le frecce: quindi anche quelle oscure e quelle avvelenate. Ma il campo di applicazione e l'efficacia generale non è tale da renderle necessarie, anzi.
Finora le frecce infuocate le ho trovate utili perchè stordiscono alcuni nemici per qualche secondo (cioè, li manda in fiamme e li rende inabili per qualche secondo), vedi gli alberi del DLC.
Per la discesa... quello sicuro, la Città degli Anelli è molto in basso :asd:
Beh, rimangono 6 boss. Tralasciando i due del gioco base, per quelli del DLC non mi pronuncio: Gael e Midir di base sono comunque complicati, poi c'è il Principe Demone ed essendo uno scontro 2 contro 1 lo odio già di base. Inoltre come per Friede non ricordo pressochè nulla, dato che li ho fatti una volta sola.
E in ogni caso dovrò valutare come e quando colpire il boss: in mischia hai tempistiche e finestre del tutto diverse. Ad esempio in mischia molte volte rimango a contatto del nemico, imparo i pattern di attacco per evitarli e trovare finestre per dargli un colpo e poi recuperare una posizione difensiva subito dopo. Con l'arco rimango distante e hai finestre e tempi del tutto diversi; anzi, molte volte tendo a cercare di colpire il nemico mentre carica, cosa che lo interrompe.
Prendiamo Friede nella prima fase: se avete visto il video la colpivo quando provava a diventare invisibile, quando caricava addosso a me e dopo un paio di tipi di attacchi.
Quando la feci con la... mi pare Lama Oscura... no: mi difendevo, aspettavo volutamente che diventasse invisibile, evitavo il colpo e le mandavo una serie di colpi (3-4-5 se non ricordo male) senza neanche usare il target, poi mi allontanavo e attendevo ancora.
Devi quindi cambiare del tutto stile di gioco.
Grazie per la spiegazione tecnica. :D
Ma alla fine ti sta piacendo la run?
È bello dover giocare usando uno stile differente dal solito, sembra di giocare a un altro gioco, vero? :)
cronos1990
21-02-2021, 10:25
Giocare con stili ogni volta diversi è il motivo per cui ho giocato più volte i Souls. L'arco però non è esattamente il genere che preferisco, stile troppo "farragginoso". Certo, devo dire che in alcune situazioni, soprattutto in certi punti, la sua utilità è innegabile; nemici che qualche grattacapo me lo danno in melee con l'arco scompaiono. Senza contare le volte che posso appostarmi in luoghi sicuri e bersagliare da distante.
Giusto or ora mi son fatto la viverna all'ingresso del castello di Lothric, andando verso il prossimo boss Armatura dell'Ammazzadraghi (e non so perchè ho un brutto presentimento). Mi son posto sulla scalinata, Arco di Millwood e via di 40 frecce per farla fuori.
Tra tutti i Souls l'arma che preferisco è la Falce di Friede. Sarà sgrava, perchè lo è, ma adoro quell'arma: il moveset, gli effetti magici e il tutto uniti ad una rapidità d'azione che è nel mio stile e un raggio d'azione notevole. Poi rivedendo il video dello scontro con Friede l'apprezzo ancora di più, in fase 3 fa certe azioni da cineteca :asd: che mentre l'affronto è l'ultima cosa che vedo. Batte di molto poco l'Ascia Bipenne del Cavaliere Nero.
Ecco, ad esempio io asce e falci non le sopporto... :fagiano:
Non mi sono mai sentito invogliato a provare armi diverse dalle spade dritte o dalle greatswords.
Se devo sperimentare vado di cose radicalmente diverse: solo arco, solo incantesimi, solo pugni, solo pugnali... Cose di questo genere. :)
cronos1990
21-02-2021, 10:50
Come non detto, presentimento sbagliato: https://youtu.be/Y2U1pkdV-r4
Un try per ricordare i pattern d'attacco (che non richiedono niente di particolare per essere evitati), un try per suicidarmi (a volte mi capita :asd: ) e poi fatta fuori.
Non me lo ricordo mai come boss perchè è davvero insulso :asd: Avevo solo il timore di avere problemi nel colpirlo con l'arco, dato lo scudo, ma in realtà è una passeggiata di salute.
Proseguo fino a Lothric, poi affronterò il DLC prima della fine. Devo salire di livello per poter usare la Falce di Friede :asd:
Non avrai intenzione di rovinare la run usando la falce di friede nel secondo DLC? :nonsifa:
cronos1990
21-02-2021, 11:54
No, ma la tengo uguale :D
cronos1990
21-02-2021, 17:44
Ok, ora qualcuno mi dica che ha ucciso Lothric con l'arco :help:
Ok, ora qualcuno mi dica che ha ucciso Lothric con l'arco :help:
https://i.imgur.com/xeDwH0s.png
:fiufiu:
cronos1990
21-02-2021, 19:53
Purtroppo ho già ceduto :( E non certo per l'attacco dopo il dodge.
È l'unico modo per far fuori la tipa. Ma comunque con l'arco questo boss si complica parecchio, e non evito abbastanza bene gli attacchi. La vedo bigia :(
Alle brutte colpirai la tipa (che in realtà è un maschietto) solo dopo aver steso il fratello (se non sbaglio nella seconda fase la barra di energia si accorcia ogni volta che lo stendi).
Comunque è più che fattibile, non mollare!
MexierJr
21-02-2021, 20:21
Alle brutte colpirai la tipa (che in realtà è un maschietto) solo dopo aver steso il fratello (se non sbaglio nella seconda fase la barra di energia si accorcia ogni volta che lo stendi).
Comunque è più che fattibile, non mollare!
Ci ho giocato un sacco, ma questa non la sapevo. C'è sempre qualcosa da scoprire. :asd:
cronos1990
21-02-2021, 20:33
Si, si accorcia, ma non di tantissimo.
Ho fatto qualche tentativo nell'intorno della cena, vero che ero molto scarico per cui ero sempre in ritardo e facevo errori in continuo, ma ho delle difficoltà ad evitare gli attacchi e la cosa mi preoccupa.
Pachanga
21-02-2021, 21:16
Ok, ora qualcuno mi dica che ha ucciso Lothric con l'arco :help:
Si fa senza troppi problemi,a mio parere sono più impegnativi gli ultimi scontri che hai appena superato...;)
Ad ogni modo,sempre con il Cavalcadraghi:
http://i.imgur.com/FM4aikql.jpg (https://imgur.com/FM4aikq)
Avete rotto co sto cavalcadraghi! :D :D :D
Mi toccherà rifare la run solo arco e filmarmi per dimostrarvi la superiorità dell'arco composito. :sofico:
Comunque, sono d'accordo con Pachanga sulla difficoltà dei principi. :)
Edit: ah, comunque c'è sempre il cheese:
https://youtu.be/z9-I7GnQJbY
:D
Pachanga
21-02-2021, 21:33
Avete rotto co sto cavalcadraghi! :D :D :D
Mi toccherà rifare la run solo arco e filmarmi per dimostrarvi la superiorità dell'arco composito. :sofico:
Comunque, sono d'accordo con Pachanga sulla difficoltà dei principi. :)
Stavo giusto pensando che tu sei riuscito con il Composito solo per un banale motivo:hai più skill di me.:stordita:
Quindi nel caso dimostreresti solo la tua superiorità,non quella dell'arco in questione...:D
EDIT:non sapevo del cheese,fantastico!:D
Stavo giusto pensando che tu sei riuscito con il Composito solo per un banale motivo:hai più skill di me.:stordita:
Quindi nel caso dimostreresti solo la tua superiorità,non quella dell'arco in questione...:D
Mi sembra un ragionamento capzioso che parte da presupposti errati. :Prrr:
Citofonare a Itachi per conoscere le mie "skills". :asd:
Convertitevi al composito, infedeli! :D
cronos1990
22-02-2021, 06:56
Allora, mettiamo i puntini sulle "w".
Tra gli archi "normali", il Cavalcadraghi è quello che fa più danni, motivo per cui è quello che uso; a questo aggiunge una buonissima gittata. Sarei folle a dire che l'Arco Composito non sia un buonissimo arco, ma per via delle sue capacità secondarie che lo rendono utile in determinate situazioni. Tipo questa.
Contro Lothric di norma colpivo la "sorella" dopo aver evitato degli attacchi, qualche colpo alle spalle riuscivo a darlo, per cui difficile che effettuava una resurrezione più di una volta (esclusa la prima che non puoi evitare).
Ho provato con l'arco a mirare alla sua testa ma non si riesce a colpirla, e colpire alle sue spalle è pressochè impossibile, per cui devo aspettare che "scende"... e in quel caso l'abilità di raffica del Composito è fondamentale. Ho provato anche a vedere se potevo colpirla nella fase uno quando ancora sta sul trono :asd:
In situazioni più generiche l'Arco Composito non lo reputo nulla di particolare: gittata minore, danni minori. L'abilità di colpo dopo una schivata è utile ma non fondamentale, e produce meno danni.
Passiamo allo screenshot del buon caro pachanga, dove posso evidenziare che il suo personaggio è decisamente più livellato del mio; inutile dire che questo comporta tutti i vantaggi del caso. A quanto vedo lui con un colpo toglieva 702 con quel personaggio, io se sono a piena vita con il Cavalcadraghi 239, altrimenti... 204 se non erro. Vien da se che quando la tipa scende fa circa 3,5 volte il danno.
Questo dipende, presumo, da: livello molto più alto, un personaggio iniziale più gestibile nelle statistiche (io col ladro ho 14 di Fortuna... 4 punti sprecati) e distribuzione dei punti diversi, io qualche punto l'ho "sprecato" per poter usare la Falce di Friede. Comunque, in generale mi sembra il problema principale.
Passiamo a me :fagiano:
Ieri quando ho provato il boss ero davvero "scarico": poca voglia di giocare e zero concentrazione. Mi capita, niente di strano, la cosa migliore in quel caso è quella di lasciar perdere e provarci il giorno dopo, dove sovente capita che il boss poi lo faccia quasi subito (non sempre).
Lothric però non è mai stato un boss adatto alle mie corde. A differenza di Friede ad esempio: nella run del video, per dire, andavo di fretta e ho usato 5 Estus (se ricordo bene), ma tenete conto che giocando con un minimo di attenzione ogni tanto supero le prime due fasi senza essere mai colpito. Se dovessi scegliere un boss dove tentare una no-hit, Friede sarebbe uno di quelli papabili.
Qui appena entro mi becco subito una cracca :fagiano:
I suoi dannati attacchi hanno direzione e tempistiche variabili, cioè la mia nemesi. Per dire, l'Ammazzadraghi in confronto è una passeggiata di salute con i suoi attacchi per me... il timing dei suoi colpi è sempre quello, se entro in ritmo mi rivede solo quando vado al cimitero a visitare la sua tomba :asd:
Metà delle volte che si teleporta mi colpisce, il che non è un buon viatico per farlo fuori dato che lo scontro sarà piuttosto lungo.
Vediamo stasera come sono messo, magari ieri ero solo stanco.
Guarda, è vero il discorso che fai sui danni e la gittata, ma l'attacco in roll per me è abbastanza fondamentale: mi dà la possibilità di sfruttare ogni singola occasione d'attacco, invece di dover per forza attendere le giuste finestre per fermarsi e scoccare la freccia.
Probabilmente sono troppo impaziente. :D
cronos1990
22-02-2021, 13:07
Io non sopporto quel buon 40% in meno di danni :asd:
cronos1990
22-02-2021, 18:07
Una faticaccia, ma fatto: https://youtu.be/LxUjt4Ke4oI
Non è proprio nelle mie corde (e parlando di archi... :asd: )
Una faticaccia, ma fatto: https://youtu.be/LxUjt4Ke4oI
Non è proprio nelle mie corde (e parlando di archi... :asd: )
GG!
Mamma mia, mi stavo rompendo io le scatole al posto tuo... Non oso immaginare i principi!
Mi è già passata la voglia di fare di nuovo e registrare la mia run solo arco. :D
cronos1990
22-02-2021, 19:37
Che fai, la faccio io e non la fai tu? :asd:
Sono arrivato or ora ai principi, ma prima finisco di esplorare la zona della palude.
Che fai, la faccio io e non la fai tu? :asd:
Sono arrivato or ora ai principi, ma prima finisco di esplorare la zona della palude.
Ma io l'ho già fatta tempo fa, sarebbe stata una partita solo per convincervi della bontà dell'arco composito. :Prrr:
cronos1990
22-02-2021, 20:30
Arco composito che non userò mai più.
Arco composito che non userò mai più.
Si vergogni.
cronos1990
22-02-2021, 21:23
Si vergogni.Ma mi facci il piacere :Prrr:
Pachanga
23-02-2021, 00:06
Fantastica questa discussione,si sta tramutando in una diatriba sull'utilizzo di un arco piuttosto che di un altro...
Lo sapete vero che siamo dei pazzi?:asd:
O forse semplicemente degli appassionati senza limiti.:fagiano: :)
Tornando a noi,bella bossfight anche questa,le cose che mi hanno colpito di più sono state:
-non hai mai,neanche una volta,usate le colonne per difenderti...a memoria,in tutte le run che ho fatto di DS III mi son sempre nascosto alla bisogna dietro ad esse,almeno nella seconda fase.
Lo so,sono un codardo.:fagiano:
-composito adoperato al momento giusto,con la raffica di frecce.
bella strategia,pensata ed applicata,che diventa quindi tattica.
compresa una bella bevuta di Estus magica quando dovuto.
-tante roll quasi tutte a buon fine,sei riuscito a calcolare più che bene i timing,cosa tutt'altro che facile.
In sintesi:complimenti!:)
cronos1990
23-02-2021, 06:15
Ovviamente siamo dei pazzi, mi pare lapalissiano :asd:
Non vedo grossi vantaggi nelle colonne con questo boss, anzi sono quasi un impedimento. Comunque si teleporta, tanto vale stargli di fronte che almeno vedi quando lo fa.
Il problema di fondo quando si teleporta non è lo spostamento in se, quanto il fatto che alcune volte perde il target (per cui lo perdi proprio di vista) e che nel breve lasso di tempo che intercorre tra il teleport e l'attacco devi capire quale sta cercando di fare, tempo che risulta troppo limitato perchè appunto devi recuperare la visione sul boss. Essendo piuttosto complicato, soprattutto in fase due quando lancia quelle dannate stelle magiche teleguidate, di base "limito" il problema muovendomi verso sinistra mentre schivo, almeno nella fase iniziale della sequenza di colpi. Cosa che si può notare dal video.Questo perchè risulta più facile schivare in quel caso, e hai una minima chance di evitare un colpo solo col movimento... dipende ovviamente dalla mano con cui impugna l'arma e come la usa.
Il problema per me è tutto li, perchè i suoi attacchi in realtà si schivano tutti facilmente. Tutte le sue spadate sono con un timing regolare e abbastanza rapido che si adatta al mio stile, tranne quando fa il colpo a "spazzata" che è un poco più lento nel caricamento.
L'uso dei due archi segue ovviamente il discorso del danno: Cavalcadraghi quando devo colpire quello grosso, Composito per la raffica quando dovevo colpire quello piccolo. La cosa importante era fare attenzione prima di dare l'ultimo "colpo" cui seguiva la raffica: avere quanta più Energia possibile e fare attenzione che prima della fase di resurrezione non lanciasse i proiettili teleguidati, perchè quelli rimangono e a quel punto ho scegli di evitarli perdendo danno, o scientemente di farti colpire.
Poi i problemi di fondo erano due: ogni volta che mi sfiorano subisco una fracca di danni, e la lunghezza dello scontro.
Poi ora per non farmi mancare nulla in quanto a resistenza da "carta velina" ho trovato e indossato l'abito della piromante... perchè l'occhio vuole la sua parte :asd:
[ EDIT ]
Dimenticavo le Estus. Le finestre di utilizzo da questo boss sono semplici, le pause tra una serie di attacchi e l'altra sono evidenti e lunghe, per cui basta aspettarle. D'altro canto non puoi permetterti di berle quando sei nel mezzo di tali attacchi, non fai in tempo. Per cui se sei a pochissima vita durante le sue sequenze non puoi permetterti MAI di berla, indi per cui devi evitare di subire colpi forzatamente (per dire: non arrivi alla situazione in cui bevi e subisci la cricca come in altre situazioni durante il gioco per cui ti salvi, la cricca arriva prima).
Durante lo scontro se non ricordo male mi ritrovo in questa situazione 2 volte.
Edit: ah, comunque c'è sempre il cheese:
https://youtu.be/z9-I7GnQJbY
:DUna volta mi è capitato di "attivarlo"; basta stare nel giusto punto per poterlo attivare.
Ovviamente non mi sono permesso di usarlo, sarebbe stato disonorevole :O
Therinai
23-02-2021, 18:20
Io non ho nessuna voglia di fare una run solo arco ma vi stimo, soprattutto perché battagliate su quale sia l'arco migliore :D
cronos1990
23-02-2021, 19:21
Il Principe Demone: https://youtu.be/9RtxjC_ouk8
E vi giuro che è l'ultima volta che lo faccio, non sento più il polso :bsod:
E non è che sia difficile, se si escludono alcuni colpi che oneshottano.
Posso solo dire che appena ucciso ho urlato allo schermo "Santa Polenta" sputandoci letteralmente sopra :asd: (non ne potevo più) e l'istante dopo succede... quello che potete vedere nel video :asd:
Therinai
23-02-2021, 20:26
Il Principe Demone: https://youtu.be/9RtxjC_ouk8
E vi giuro che è l'ultima volta che lo faccio, non sento più il polso :bsod:
E non è che sia difficile, se si escludono alcuni colpi che oneshottano.
Posso solo dire che appena ucciso ho urlato allo schermo "Santa Polenta" sputandoci letteralmente sopra :asd: (non ne potevo più) e l'istante dopo succede... quello che potete vedere nel video :asd:
GG come sempre.
Certo che è una boss fight del cavolo questa, sembra un omaggio a dragonball :sofico:
Comunque tanta stima per il "santa polenta", non ricordo quale fu la mia esclamazione quando superai questo boss ma di certo fu qualcosa di meno diplomatico :asd:
cronos1990
23-02-2021, 20:29
Le frasi meno diplomatiche le ho esaurite alla prima run del gioco :asd:
Therinai
23-02-2021, 20:34
Le frasi meno diplomatiche le ho esaurite alla prima run del gioco :asd:
A beh, in quest'ottica le frasi meno diplomatiche io le ho esaurite al primo tentativo di prima run di dark souls 1 :asd:
Il Principe Demone: https://youtu.be/9RtxjC_ouk8
E vi giuro che è l'ultima volta che lo faccio, non sento più il polso :bsod:
E non è che sia difficile, se si escludono alcuni colpi che oneshottano.
Posso solo dire che appena ucciso ho urlato allo schermo "Santa Polenta" sputandoci letteralmente sopra :asd: (non ne potevo più) e l'istante dopo succede... quello che potete vedere nel video :asd:
Grandissimo!
Ma... che ci fai con appresso quell'arma che non rientra nella categoria degli archi? :nonsifa:
Ti tengo d'occhio! :ciapet:
Comunque mamma mia che scontro interminabile, poi mi date torto quando dico che nei DLC hanno esagerato proprio... :doh:
Per quanto riguarda il finale, secondo me avevi già lasciato il joypad per festeggiare! Ho quest'impressione... :asd:
Therinai
23-02-2021, 20:44
Vero perché hai equipaggiato una falce? Non è che stai facendo il furbo? :Prrr:
cronos1990
23-02-2021, 21:41
Posto i video, per cui non è che possa fare il furbo :Prrr: Semplicemente adoro la falce di Friede :D Che poi finora ho sempre avuto anche la Lama Oscura, o come cavolo si chiama, non ci avete mai fatto caso? :asd:
Sul finale non ho lasciato il Joypad, semplicemente ero convinto di essere fuori portata dell'esplosione :asd:
La cosa bella è che sono ressato al falò di sopra, mi ha braciolato dopo la morte e mi ha dato le anime del boss dopo che mi sono teleportato al falò di sotto :asd:
Il DLC... ha alcune cose che si, sono esagerate, ma non tutte. Il Principe Demone è una di queste (è una gara di resistenza, è troppo lungo), così come l'ingresso nella Città ad Anelli, quel punto è assurdo.
cronos1990
24-02-2021, 08:21
Stasera inizio la "discesa" nella Città ad Anelli (sono arrivato al primo falò "interno", cioè dopo la parte di ingresso con tutti gli arcieri fantasma).
Non ho molta memoria del luogo, alcuni sprazzi, e il fatto che ci ho investito parecchio tempo. Vagamente ricordo dove dirigersi per Midir, ma ci sono di mezzo se non erro passaggi segreti e "qualcosa da fare" per ritrovarmi il boss nella zona dello scontro. Probabilmente guarderò la wiki per non perdere troppo tempo se non ricordo. Non so neanche se arriverò al primo boss entro oggi, bene o male con il resto del gioco avevo un ritmo regolare di almeno 1 al giorno.
Come per il Principe Demone non ricordo i pattern di attacco di Midir e Gael... solo che col Principe Demone il problema era minimo perchè quasi tutti i suoi attacchi comprendi come evitarli al volo senza try di vario tipo.
Di sicuro da loro dovrò evitare gli errori fatti dal Principe Demone, dovuti proprio al fatto che non ricordavo bene le sequenze d'attacco e alla mano che intorno al decimo minuto dava segni evidenti di cedimento... chi ha inventato quel boss deve morire in un mare di lava :asd:
Ovviamente vedrete sempre la falce sulla mia schiena :fagiano:
Therinai
24-02-2021, 17:27
Beh anche con Gael mi sa che ti slogherai il polo e tutte le falangi :D Con Midir non so perché come già apertamente detto in precedenza non ciò manco provato.
cronos1990
25-02-2021, 06:18
Gael in realtà fu uno scontro che mi divertì e andò via relativamente semplice. Vero che mi ricordo uno scontro lungo, ma ha dinamiche alle quali mi ero adattato bene.
Certo, è da vedere con l'arco cosa possa cambiare.
La cosa che sopporto poco al momento è la strada per arrivare ai boss, che in alcuni casi fa saltare i nervi. Ieri sono arrivato al secondo falò, ho recuperato tutto il possibile dalla palude in fondo (oggi affronto il mini-boss che si trova li) e poi inizio la "scalata" con Midir che soffia lungo la strada.
Il tutto con diversi punti di cui ho poca memoria, in fondo ho fatto il DLC una sola volta e di punti bastardi ce ne sono diversi.
Recuperato l'Arco di Betulla Bianca... una delusione su tutta la linea :fagiano:
cronos1990
25-02-2021, 18:23
Ho riscoperto che Mezzaluce è uno scontro 2 vs 1... il che mi ha fatto passare la voglia di giocare. Non sopporto questi scontri, e sti tizi si muovono come indemoniati tutto il tempo.
Che palle :mad:
Ho riscoperto che Mezzaluce è uno scontro 2 vs 1... il che mi ha fatto passare la voglia di giocare. Non sopporto questi scontri, e sti tizi si muovono come indemoniati tutto il tempo.
Che palle :mad:
Arco di mildwood (o come cavolo si chiama) e puoi ammazzare tutti da fuori la nebbia. :fagiano:
cronos1990
25-02-2021, 19:55
Armatura Ammazzadraghi (mini-boss): https://youtu.be/sw7mLN_FqDQ
Mezzaluce, Lancia della Chiesa: https://youtu.be/Dl38jBOC2bU
Shira, Cavaliere di Filianore (NPC): https://youtu.be/F3RWTYoAsh0
Arco di mildwood (o come cavolo si chiama) e puoi ammazzare tutti da fuori la nebbia. :fagiano:Non uso questi mezzucci, ne va del mio onore :O
Armatura Ammazzadraghi (mini-boss): https://youtu.be/sw7mLN_FqDQ
Mezzaluce, Lancia della Chiesa: https://youtu.be/Dl38jBOC2bU
Shira, Cavaliere di Filianore (NPC): https://youtu.be/F3RWTYoAsh0
Non uso questi mezzucci, ne va del mio onore :O
Ma ti sei accorto di aver giocato contro un giocatore umano che in qualche modo si è suicidato? :confused:
cronos1990
25-02-2021, 22:07
Ma ti sei accorto di aver giocato contro un giocatore umano che in qualche modo si è suicidato? :confused:Se parli di Mezzaluce... mi cadi in questo modo sulle conoscenze di DS? :asd:
Premesso che si tratta di un boss, per cui non si può giocare contro un essere umano, e che non essendo "braciolato" non posso essere invaso. Tralasciando questo, quel boss evoca sempre un NPC come invasore durante lo scontro.
E lo ignoro perchè se picchio lui, mi ritrovo 3 vs 1. Il gioco evoca un guardiano e l'invasore NPC, quando porto a circa metà vita l'invasore viene evocato in secondo guardiano.
Per cui faccio fuori il guardiano, poi picchio l'invasore e lo porto a metà vita (circa), quindi compare il secondo guardiano. A quel punto potrei scegliere, ma meglio picchiare il guardiano.
Morto il secondo guardiano (che è il "vero" boss) lo scontro finisce e "l'invasore" torna nel suo mondo.
Mi ero del tutto dimenticato di questo boss perchè è forse il più insulso di tutta la trilogia. In pratica è come uno scontro 2 vs 1 (o 3 vs 1 se non stai attento) contro nemici "normali".
Tralasciando questo, prima di chiudere ho riprovato Gael giusto per ricordarmi i suoi attacchi. Ricordavo bene: sembro adattarmi bene ai suoi attacchi, sono arrivato in fase 3 del boss con... 10 o 11 Estus ancora da usare, e facendo alcuni errori di dodge. Quesi mi stavo rammaricando che essendo una prova non avevo avviato il video, "temevo" di farlo alla prima botta.
Però la fase 3 con l'arco è un problema, non ci sono finestre accettabili per colpirlo, attacca di continuo, per cui dovrò tornare ad usare l'arco composito (che non avevo equippato in quel momento).
Sono piuttosto ottimista sul fatto di farlo fuori in tempi brevi domani di ritorno dal lavoro (si, me la sono tirata :asd: ).
Se parli di Mezzaluce... mi cadi in questo modo sulle conoscenze di DS? :asd:
Premesso che si tratta di un boss, per cui non si può giocare contro un essere umano, e che non essendo "braciolato" non posso essere invaso. Tralasciando questo, quel boss evoca sempre un NPC come invasore durante lo scontro.
E lo ignoro perchè se picchio lui, mi ritrovo 3 vs 1. Il gioco evoca un guardiano e l'invasore NPC, quando porto a circa metà vita l'invasore viene evocato in secondo guardiano.
Per cui faccio fuori il guardiano, poi picchio l'invasore e lo porto a metà vita (circa), quindi compare il secondo guardiano. A quel punto potrei scegliere, ma meglio picchiare il guardiano.
Morto il secondo guardiano (che è il "vero" boss) lo scontro finisce e "l'invasore" torna nel suo mondo.
Mi ero del tutto dimenticato di questo boss perchè è forse il più insulso di tutta la trilogia. In pratica è come uno scontro 2 vs 1 (o 3 vs 1 se non stai attento) contro nemici "normali".
Tralasciando questo, prima di chiudere ho riprovato Gael giusto per ricordarmi i suoi attacchi. Ricordavo bene: sembro adattarmi bene ai suoi attacchi, sono arrivato in fase 3 del boss con... 10 o 11 Estus ancora da usare, e facendo alcuni errori di dodge. Quesi mi stavo rammaricando che essendo una prova non avevo avviato il video, "temevo" di farlo alla prima botta.
Però la fase 3 con l'arco è un problema, non ci sono finestre accettabili per colpirlo, attacca di continuo, per cui dovrò tornare ad usare l'arco composito (che non avevo equippato in quel momento).
Sono piuttosto ottimista sul fatto di farlo fuori in tempi brevi domani di ritorno dal lavoro (si, me la sono tirata :asd: ).
Sì, lo so... Ma quel tipo si muoveva completamente a ca**o, non mi sembrava tanto NPC... E inoltre l'npc che è sempre capitato a me è quello con la katana oscura. :confused:
Edit: confermo, hai giocato al 100% contro un giocatore umano.
Even without an Ember, an online player will still be summoned to fight, so the player must set the game in offline mode in order to make sure they will fight Halflight himself.
Fonte: https://darksouls.fandom.com/wiki/Halflight,_Spear_of_the_Church
cronos1990
25-02-2021, 22:39
Allora mi è capitato almeno un paio di volte lo stesso. E per come si muoveva mi sembrava un NPC in tutto e per tutto, lo colpivo con le frecce con la stessa facilità :asd:
Ma a parte quello hanno tutta una serie di "elementi" che non sembravano affatto possibili per un giocatore, oltre che sempre presenti, per cui non ho mai pensato che lo fossero. E difatti leggendo la wiki hanno tutta una serie di "plus".
Comunque ci ho messo poco... e rimane un boss insulso :asd:
MexierJr
25-02-2021, 23:44
Se parli di Mezzaluce... mi cadi in questo modo sulle conoscenze di DS? :asd:
Mi sei caduto sull'Old Monk. :asd:
Quella boss fight è un richiamo alla boss fight dell'Old Monk di Demon's Souls. L'unico modo per non combattere contro un giocatore umano è essere offline.
All'inizio credevo che l'avresti fatto così infatti, ma poi ho notato che era una persona. È stato anche gentile e ti ha lasciato fare, probabilmente perché ha visto che usavi solo l'arco. :Prrr:
cronos1990
26-02-2021, 07:11
Mai giocato a Demon's Souls. Non ho la più pallida idea di chi sia l'Old Monk.
Quando scenderà ad almeno 20 euro prendo la remastered per PS5 :asd:
Comunque è il risultato quello che conta :D
Mai giocato a Demon's Souls. Non ho la più pallida idea di chi sia l'Old Monk.
Quando scenderà ad almeno 20 euro prendo la remastered per PS5 :asd:
Comunque è il risultato quello che conta :D
No, no, run rovinata, devi ricominciare da capo. :sofico:
cronos1990
26-02-2021, 10:56
Certo, come no :asd:
Comunque oggi mi sollazzerò subito dopo cena polverizzando il povero Gael; non sono mai stato così sicuro come contro questo boss :D Ne farò un sol boccone :asd: Ovviamente lo faccio prima di Midir, che se potessi lo lascerei per ultimo in assoluto.
Therinai
26-02-2021, 12:29
Mai giocato a Demon's Souls. Non ho la più pallida idea di chi sia l'Old Monk.
Quando scenderà ad almeno 20 euro prendo la remastered per PS5 :asd:
Comunque è il risultato quello che conta :D
Cioé sei un fan dei souls, sei uno dei pochi ad avere una ps5 in italia e ancora non hai giocato a demon soul? Se fossi un mod ti bannerei :asd:
Al momento attuale su ps5 sbaglio o demon's è l'unico titolo next gen in esclusiva ovvero l'unico motivo valido per comprare la nuova peasant station ?
cronos1990
26-02-2021, 12:36
L'ho già scritto altre volte: ho preso la PS perchè così posso giocarmi tutte le esclusive uscite negli ultimi 10 anni; non avendo mai avuto una console (a parte due Nintendo, ma quelle le considero "mondi a parte") ho tutto il "parco giochi" sfruttabile, per cui per me non esiste il concetto di pochi giochi sulla PS5.
Per dire, al momento ho preso Bloodborne (che tra l'altro devo ancora fare l'ultimo boss), Shadow of the colossus, Persona 5 Royal, il Remake di FF VII e The Last of Us. Ovviamente tutti a prezzi "di saldo".
Ovviamente la Remastered di Demon's Souls è prevista, ma non compro un gioco a 80 euro. Nella mia vita pochissime volte ho fatto spese "oltre il consentito", e per cose mirate (si, se lo stai pensando ci rientra anche il set di spade... e altre cose inerenti di cui non ho mai proferito verbo qui sul forum :asd: ), se lo facessi ogni volta che vorrei sarei senza il becco di un quattrino e pieno di debiti :asd:
Giocare tra 1-2 anni Demon's Souls non mi cambia nulla, per cui attendo una buona offerta. Nel frattempo di giochi da fare ne ho fin troppi.
Therinai
26-02-2021, 12:45
Vabbeh a prezzo pieno direi no anche io, ma penso che usato lo trovi almeno alla metà.
Poi gioca con the last guardian se proprio devi perdere tempo con i film interattivi :asd:
cronos1990
26-02-2021, 12:47
I film interattivi me li farò tutti, ma con calma. Molta calma :asd:
Usato non cerco mai nulla. Non so neanche se si trova usato. Comunque al momento non è mai calato di prezzo.
[ EDIT ]
Sta a 66 euro su Amazon. Su ebay trovato usato a 40 euro.
Non ci siamo affatto :asd:
Certo, come no :asd:
A sto punto, era più onorevole farlo da fuori la nebbia. :asd:
Therinai
26-02-2021, 12:55
I film interattivi me li farò tutti, ma con calma. Molta calma :asd:
Usato non cerco mai nulla. Non so neanche se si trova usato. Comunque al momento non è mai calato di prezzo.
[ EDIT ]
Sta a 66 euro su Amazon. Su ebay trovato usato a 40 euro.
Non ci siamo affatto :asd:
Ho guardato per curiosità su subbito.it e demon's parte dai 45... ma secondo me trattando ci arrivi a 35.
Però se il principino non si abbassa all'usato che attenda :Prrr:
cronos1990
26-02-2021, 13:07
E infatti attendo. Non sarebbe neanche tra le più lunghe: il primo Deus Ex, per dire, o Planetscape: Torment, li ho giocati tipo 10-15 anni dopo l'uscita :asd:
A sto punto, era più onorevole farlo da fuori la nebbia. :asd:Ehi, non è colpa mia se entro e gli avversari mi ignorano :O
Io ho scelto i miei obiettivi e li ho attaccati, se poi il tizio di turno mi ignora è un problema suo, e un problema in meno per me :O
itachi23
26-02-2021, 15:05
E infatti attendo. Non sarebbe neanche tra le più lunghe: il primo Deus Ex, per dire, o Planetscape: Torment, li ho giocati tipo 10-15 anni dopo l'uscita :asd:
Ehi, non è colpa mia se entro e gli avversari mi ignorano :O
Io ho scelto i miei obiettivi e li ho attaccati, se poi il tizio di turno mi ignora è un problema suo, e un problema in meno per me :O
Ha ragione kaos...dovresti rifare la run da zero :D :D :D :D :D :D
Therinai
26-02-2021, 16:42
Ha ragione kaos...dovresti rifare la run da zero :D :D :D :D :D :D
A sto punto gli conviene fare una blind run solo arco con Demon's :asd: :Prrr:
cronos1990
26-02-2021, 17:50
Mentre voi perculate :Prrr: io devo trovare la giusta concentrazione con Gael.
Lo scontro è chilometrico, e quando è lungo una cazzata la faccio sempre prima o poi... solo che con Gael è letale.
Come ricordavo in fase 3 ci arrivo facile, anche se prendo dei rischi evitando di curarmi (voglio essere sicuro di avere quante più Estus). Il problema è che ha un fottio di punti vita e gli faccio le carezze con l'arco.
itachi23
26-02-2021, 18:39
Mentre voi perculate :Prrr: io devo trovare la giusta concentrazione con Gael.
Lo scontro è chilometrico, e quando è lungo una cazzata la faccio sempre prima o poi... solo che con Gael è letale.
Come ricordavo in fase 3 ci arrivo facile, anche se prendo dei rischi evitando di curarmi (voglio essere sicuro di avere quante più Estus). Il problema è che ha un fottio di punti vita e gli faccio le carezze con l'arco.
E midir?
cronos1990
26-02-2021, 18:48
Gael: https://youtu.be/K0R3FkeBLWQ
Come previsto, ricordati un attimo i pattern in fase 3, non è complicato. Solo lungo, per cui soggetto a più errori. Ho commesso un paio di errori e ho usato un paio di Estus quando potevo evitare giusto per sicurezza.
E finalmente giungiamo al boss per il quale ho fatto tutta questa menata... e ci sarà parecchio da ridere :asd:
E midir?Appunto, parli del diavolo e... :asd:
[ EDIT ]
Contro Gael un errore in fase 1, poi in fase 3 al minuto: 6:57, 7:20, 7:40, 7:48, 9:27... tutti attacchi che non dovevo fare. Il problema nasceva dalla poca dimestichezza, infatti verso la fine dello scontro gli errori si riducono per non dire che si azzerano. Volendo con un poco di attenzione in più potrei farlo con 4-5 Estus al massimo.
[ EDIT2 ]
Ora mi sento profondamente deluso :(
Stasera non ho modo di andare avanti, ma prima ho voluto fare un test per vedere se mi ricordavo qualcosa e la fattibilità con l'arco.
E pare che con l'arco è un'autentica baggianata :fagiano: Fatto 2-3 minuti di scontro, ma non mi ha mai neanche sfiorato e comunque prende più danni di Gael (direi un buon 70% in più).
Magari andando avanti nello scontro le cose peggiorano, non ricordo se ha una qualche fase 2 come altri boss... ma le premesse sembrano indicare una vittoria facile.
MexierJr
27-02-2021, 00:17
Mi pare Midir abbia una fase due, ma non si tratta di un incremento di difficoltà particolarmente degno di nota.
Midir ha delle hitzones decisamente più marcate rispetto agli standard di Dark Souls, sembra più un boss di Monster Hunter. I danni alla testa sono tipo il triplo di quelli al resto del corpo.
In melee stare di fronte a Midir, per schivare all'indietro, è forse la posizione più sicura in cui trovarsi. Potrebbe tradursi in un vantaggio notevole se la stessa cosa è fattibile con l'arco.
Secondo me ti darà decisamente meno problemi rispetto ai principi infernali. :Prrr:
Midir secondo me è il boss più facile da fare no hit di tutto DS3...
itachi23
27-02-2021, 07:23
Midir secondo me è il boss più facile da fare no hit di tutto DS3...
Basta non farlo in coop :D :D :D
Basta non farlo in coop :D :D :D
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
Tristemente vero. :D
cronos1990
27-02-2021, 10:05
Midir fatto... male, ma fatto: https://youtu.be/Qrc5fvXFLlU
Devo ancora capire come evitare un paio di dannati attacchi... va bo, anche questo andato.
Siamo oramai alla fine.
Non ti faccio i complimenti perché ti avevo detto che midir è facile. :Prrr:
Comunque sono curioso di sapere i tuoi bilanci a fine run. :D
Cioè tra mezz'ora, visto che la run è praticamente finita. :D
Dark_Lord
27-02-2021, 11:05
Mah, Midir è uno dei pochi boss DS3 che non mi piace per nulla, sempre evocato altri giocatori che in 3 colpi lo buttavano giù :asd:
cronos1990
27-02-2021, 12:31
Come per le cose belle, anche tutte le cose brutte finiscono... compresa questa run :asd:
Anima di Tizzoni: https://youtu.be/RAy6Y0VyBcM
Sul boss finale: beh, non mi è mai andato a genio, ma in particolare odio quella "Cazzo di Lancia" :ncomment: Non so quanti try sono andati al creatore per quella dannata arma, quando la mette.
Per cui nel tentativo che poi è stato quello buono ho adottato una tattica solida, efficace, altamente remunerativa, e soprattutto degna del più valoroso degli Eroi: la fuga :fagiano:
Poi in fase due sono andato in sicurezza. Sono anche riuscito a sbloccare credo l'unico finale che mi mancava (che avrei già fatto all'epoca, se solo non mi fossi dimenticato di un particolare).
Considerazioni finali.
Grazie per la partecipazione :) I video li ho fatti esclusivamente per chi eventualmente ne avesse avuto interesse, non sono uno che si mette in mostra e comunque non sono un gran giocatore. Mi spiace per i due mancanti (il primo, Vordt, quando ancora non li facevo. Il secondo, Diaconi, mi son dimenticato).
L'arco lo trovo faticoso. Oltre ai tempi per me biblici (sono un giocatore che preferisce l'agilità e la rapidità) in alcuni frangenti lo trovo problematico da usare. Devo però anche dire che in tante altre situazioni invece facilita di molto il compito. Però direi che gli scontri con i boss si allungano, e sul lungo periodo inizia a farmi male la mano sinistra, il polso per la precisione. In linea di massima non mi dispiace ma neanche mi fa impazzire.
Direi che l'arco si inserisce nel contesto del gioco: al netto delle preferenze di gioco e delle proprie abilità, come altre armi si adatta meglio a particolari contesti e meno ad altri, probabilmente la situazione ottimale si viene a creare quando il giocatore riesce a disporre di più armi e a "ruotarle" a seconda del bisogno.
Tra i boss, direi che l'uso dell'arco al posto di un'arma di altro tipo forse facilita gli scontri contro Sulyvahn, Oceiros, la Friggitrice Ambulante (TM), Mezzaluce Lancia della Chiesa. Risultano più complicati i Diaconi delle Profondità, Lothric, Custode del Campione e Lupo Custode della Tomba, Yhorm. Per tutti gli altri non ho notato differenze sostanziali, ovviamente al netto dello stile di gioco che per forza di cose cambia.
Il costo per le frecce è un problema forse un poco all'inizio, ma irrilevante a lungo andare. Si sente la mancanza di frecce elettriche (per un arco che non sia quello pesante) e sebbene non ci sia nessun arco che mi faccia impazzire c'è una buona varietà, che permette di variarli a seconda della situazione.
Piccola disgressione: i boss dei DLC per quanto mi riguarda si dividono a "metà" per piacere di gioco. Custode del Campione, Principe Demone e Mezzaluce sono una grandissima rottura di scatole. Al'opposto Midir, Gael e Friede li trovo divertenti e escludendo Midir anche ben bilanciati, per quanto due su tre per meccaniche sono troppo lunghi. In particolare adoreo Friede come scontro.
Ora mi metto a giocare a Civilization VI, ho bisogno di qualcosa di rilassante :asd:
Congratulazioni!!!! :D
Io la partita solo arco l'ho vissuta diversamente, tant'è che sono morto di noia... :(
Se ti posso invece consigliare, una run divertente è solo INT (cioè INT è l'unica statistica che puoi livellare) + solo incantesimi (cioè non puoi usare nient'altro, nemmeno il bastone per menare)... è tosta (specie nei DLC) ma mi ha dato parecchie soddisfazioni. :D
Dai, molla Civ 5 e batti il ferro finché è caldo!
cronos1990
28-02-2021, 06:58
Il ferro è bell'è freddo.
La run è nata in modo casuale, ma già dopo Yhorm mi era passata un poco la voglia. I boss dei DLC e gli ultimi del gioco volevo solo finirli il prima possibile, avrei lasciato la run a metà se non fosse che postavo gli aggiornamenti.
Per quanto mi piaccia DS, comunque non sono un tipo da ripetere i giochi. DS rientra tra le eccezioni, ma non vuol dire che la cosa possa continuare all'infinito solo perchè salta fuori qualche nuovo modo di fare una run. Potrebbe venirmi la voglia di iniziarne una tra chissà quanto tempo, ma poi andrebbe a finire come quella dell'arco: a metà run sicuramente mi passerebbe la voglia.
Tra l'altro non è che mi metto a fare build particolari solo per trovarmi in difficoltà, quindi deve prima di tutto piacermi a livello personale. Un PG in cui alzo solo l'INT e uso solo incantesimi? Grazie ma no. Già l'arco è lento, figuriamoci una con gli incantesimi dove per metà della mappa presumo dovrei correre a meno di non usare metà delle Estus per recuperare PA. E comunque non credo di essere così capace nel fare cose del genere.
Ci sta. :)
Grazie per aver condiviso la tua run, è stato bello tornare nel mondo di ds3 attraverso i tuoi video. :)
Goditi il riposo del guerriero. :D
itachi23
01-03-2021, 13:07
bravissimo cronos :winner:
Pachanga
01-03-2021, 13:40
Come per le cose belle, anche tutte le cose brutte finiscono... compresa questa run :asd:
Bravo cronos,complimenti!:mano:
E non sei scarso,per niente,tutt'altro.;)
Trailer di Elden Ring incoming
https://media.tenor.com/images/5d1f4c7420259bf3acc02dadca297c7b/tenor.gif
EDIT: screen leakato
https://i.redd.it/2vrm5yzcqpw31.jpg
Ehm,ma oggi è il primo Marzo,mica il primo Aprile,eh...?!:D
Comunque pare che il trailer stia effettivamente circolando in alcune chat online, a breve o leaka per tutti o lo droppa Bamco stessa.
Speriamo!!!! :eek: :eek: :eek: :eek:
Chiunque abbia qualche notizia per favore metta il link!
Che vita di incertezze... :(
Vero o fake?
https://youtu.be/axP6el8Xzu0
michael1one
01-03-2021, 18:50
altro leak
https://www.youtube.com/watch?v=FdgtkJHEs0Y&ab_channel=EldenRingNews
Chissà se anche stavolta sarà uno straight-sword souls.
cronos1990
01-03-2021, 20:43
Non so perchè ma ho un brutto presentimento su questo gioco.
Dicono uscita 2022, ci sarà tempo per farsi un'opinione...
EDIT: Comunque, dopo Sekiro, non me l'aspettavo così simile ai souls.
cronos1990
01-03-2021, 21:32
Che si ritornasse più verso i Souls mi pare fosse evidente fin dall'annuncio. Sekiro al momento rimane un unicum.
Quello che mi preoccupa è che non ci sia alcun tipo di evoluzione da quel tipo di gioco.
Pachanga
01-03-2021, 22:30
In questo momento Sabaku è in live su Twitch per discutere dei rumour sul gioco.
Più di 4000 spettatori...
Poco hype effettivamente.:stordita:
cronos1990
02-03-2021, 07:31
Io mantengo il mio solito profilo: mi segno il gioco e attendo, seguo molto di sfuggita l'evoluzione e non mi spoilero nulla, quando finalmente uscirà aspetterò di leggere i pareri e i commenti vari, e poi valuterò il da farsi. Fermo restando che è un potenziale acquisto sicuro.
Detto ciò, mi aspetto come minimo un'evoluzione: se mi devono riproporre il solito DS in una salsa (leggasi ambientazione) diversa rimarrei piuttosto deluso.
E per evoluzione intendo sia nei comparti dove sono sempre stati palesemente deficitari (come quello tecnico), sia nelle dinamiche del mondo di gioco, sia nell'aggiunta di elementi ora del tutto assenti, sia nell'affinamento di quello che funziona a meraviglia (il combat-system)... oltre a cambi e/o miglioramenti in alcuni aspetti più di contorno, vedasi ad esempio l'interfaccia.
Per dire: Sekiro (che tra l'altro ancora devo giocare) ha modificato alcune dinamiche di base del Combat-system, rendendolo più basato sul parry... ma di fatto per tutto il resto è un clone di tutti gli altri giochi From, senza alcun vero passo in avanti.
Quello che mi preoccupa è che questo Elder Rings sia un "more of the same".
itachi23
02-03-2021, 08:13
Io mantengo il mio solito profilo: mi segno il gioco e attendo, seguo molto di sfuggita l'evoluzione e non mi spoilero nulla, quando finalmente uscirà aspetterò di leggere i pareri e i commenti vari, e poi valuterò il da farsi. Fermo restando che è un potenziale acquisto sicuro.
Detto ciò, mi aspetto come minimo un'evoluzione: se mi devono riproporre il solito DS in una salsa (leggasi ambientazione) diversa rimarrei piuttosto deluso.
E per evoluzione intendo sia nei comparti dove sono sempre stati palesemente deficitari (come quello tecnico), sia nelle dinamiche del mondo di gioco, sia nell'aggiunta di elementi ora del tutto assenti, sia nell'affinamento di quello che funziona a meraviglia (il combat-system)... oltre a cambi e/o miglioramenti in alcuni aspetti più di contorno, vedasi ad esempio l'interfaccia.
Per dire: Sekiro (che tra l'altro ancora devo giocare) ha modificato alcune dinamiche di base del Combat-system, rendendolo più basato sul parry... ma di fatto per tutto il resto è un clone di tutti gli altri giochi From, senza alcun vero passo in avanti.
Quello che mi preoccupa è che questo Elder Rings sia un "more of the same".
A dire la verità sekiro non ha apportato solo la meccanica orientata al parry come novità anzi lato gameplay c'è stata un'evoluzione davvero importante...effettivamente è un gioco totalmente nuovo rispetto ai canonici souls...l'unica cosa che non mi è piaciuta molto era la rigiocabilità (a parte l'assenza di interazione online) poichè il gioco ti guida nell'uso delle nuove dinamiche ma non permette di fare run particolari o evolvere un personaggio in modo like rgp...per il resto sekiro è il souls (anzi il gioco from) più bello da giocare secondo me. Chissà se con questo elden ring faranno un capolavoro o sarà un flop....io non ripongo grandi speranze, ma spero davvero di essere smentito come è stato per sekiro
cronos1990
02-03-2021, 08:31
Hanno toccato alcune meccaniche del combat-system, ma il gioco è sostanzialmente identico in tutto il resto ad un DS, quello intendevo. Anzi, semplificato per certi versi, dato che ci si concentra solo sulle dinamiche di alcune armi specifiche.
Bazzilla
02-03-2021, 09:20
Hanno toccato alcune meccaniche del combat-system, ma il gioco è sostanzialmente identico in tutto il resto ad un DS, quello intendevo. Anzi, semplificato per certi versi, dato che ci si concentra solo sulle dinamiche di alcune armi specifiche.
Mah, insomma.
Sicuramente certe dinamiche sono simili.
Però, contrariamente a tutti i Souls di From Software, se in Sekiro ti trovi di fronte ad un ostacolo, hai solo una possibilità: padroneggiare il sistema di combattimento e imparare il moveset del boss di turno.
Tutti i souls a cui ho giocato ti permettono di farmare anime (o echi) e tornare al boss quando hai una vita maggiore, stamina maggiore, fai più danni, ecc...
Insomma, la difficoltà degli scontri coi boss cambia abbastanza in base al livello e all'equip del tuo personaggio.
Io, come ho bestemmiato con Sekiro, non ho bestemmiato nessun altro gioco di Miyazaki.
E non solo i boss.
Il gameplay, la diversa curva di apprendimento, la lore più esplicita, la mancanza di aumento di esperienza del personaggio (solo skill), l'approccio agli scontri così diverso, IMHO non è roba da poco...
I vari Dark Souls, Demon's e Bloodborne avevano tutti un retrogusto simile che in Sekiro non ho trovato.
cronos1990
02-03-2021, 09:54
Continuate a confermare quello che sto dicendo: in Sekiro hanno solo cambiato alcune dinamiche del combat-system.
Da Elder Rings, che tra l'altro dovrebbe tornare ad uno stile di combattimento più simile ai DS, mi aspetto molto di più e sotto tutti i punti di vista. Altrimenti saremmo di fronte allo svolgimento del compitino.
A me basterebbe un ds3 open world, sinceramente è dal 2017 che non gioco un souls vero e non una copia sbiadita.
Però, in realtà, se andate a leggervi le peculiarità che dovrebbe avere l'open world di elden ring, dovremmo essere di fronte ad un gioco unico in questo senso.
Nemici con uno loro ciclo basato sul fatto che sia notte o giorno, ad esempio, con boss che girano liberi per il mondo ma sono presenti solo a determinate ore del giorno o della notte.
Clima che incide sugli scontri.
Poi altre cose che sono lunghe da scrivere:D
Però, voglio dire semplicemente questo: prima di essere euforici o di bollare il gioco come un ds open world, io aspetterei che ci siano notizie definitive;)
cronos1990
02-03-2021, 10:26
Tutti i DS sono open-world.
Tutti i DS sono open-world.
Io direi open map, ma open world classico no.
Non puoi andare dove vuoi, hai dei limiti verticali, e imposti da determinati confini strutturali.
In ds3 ad esempio non puoi andare subito alla palude, devi prima fare il bosco precedente e calarti dalla scala.
Ci sono donne obbligatorie da cui passare per arrivare ad altre.
In un open world classico puoi andare ovunque da subito.
:)
Bazzilla
02-03-2021, 10:35
Continuate a confermare quello che sto dicendo: in Sekiro hanno solo cambiato alcune dinamiche del combat-system.
Da Elder Rings, che tra l'altro dovrebbe tornare ad uno stile di combattimento più simile ai DS, mi aspetto molto di più e sotto tutti i punti di vista. Altrimenti saremmo di fronte allo svolgimento del compitino.
Allora la pensiamo diversamente.
Se Elden Ring si discosta dai souls quando Sekiro dai precedenti, a me andrà bene.
io lo aspetto senza pretese, valuterò quando lo giocherò...
cronos1990
02-03-2021, 10:45
Io direi open map, ma open world classico no.
Non puoi andare dove vuoi, hai dei limiti verticali, e imposti da determinati confini strutturali.
In ds3 ad esempio non puoi andare subito alla palude, devi prima fare il bosco precedente e calarti dalla scala.
Ci sono donne obbligatorie da cui passare per arrivare ad altre.
In un open world classico puoi andare ovunque da subito.
:)Signori miei, le basi dei videogames :fagiano:
Premessa: TUTTE le mappa di qualunque gioco ha dei limiti... ed è ovvio: se non ne avesse potresti andare anche in luoghi che non hanno programmato. E la verticalità non centra nulla, altrimenti il 90% dei videogiochi open-world non sarebbero open-world (per dirne uno famoso: Baldur's Gate). Detto ciò: stai facendo confusione. Quello che vuoi tu è free-roaming.
Open-World vuol dire che hai la libertà di muoverti in qualunque momento in ogni zona sbloccata. E tutti i DS lo permettono di fare. Per dire: una volta arrivato al Santuario del Fuoco non è che quella zona diventa magicamente inaccessibile dopo aver fatto determinate cose in gioco, anche alla fine tu puoi tornarci.
Per fare l'esempio su DS3: nessuno ti impedisce, per dire, di andare verso Lothric ripercorrendo a piedi tutta la strada da Yhorm (per dire Yhorm, ma potevo dire chiunque). E tutte le zone rimangono accessibili anche quando sei ad un passo dal boss finale. Per fare un esempio opposto: un gioco come il remake di Resident Evil 2 non è open-world, il gioco è diviso in diversi "settori" e una volta raggiunto il successivo quello precedente è precluso.
Per cui: tutti i DS sono Open-World. Se si dice il contrario si è incompetenti o non si sa cosa vuol dire Open-World (con tutto rispetto per te :D ).
Quello che vuoi (presumo) tu è invece il Free-roaming, che vuol dire avere fin da subito accesso a qualunque locations del gioco (al di là di eventuali sparute eccezioni). Ovviamente i DS non lo sono: riprendendo l'esemio di prima, per andare da Lothric devi per forza recuperare le anime dei vari boss. O, per citare DS1, per arrivare a Lordran devi per forza suonare le campane, così come devi abbattere Gianni e Pinotto per accedere alle aree per ottenere le grandi anime.
Commetti anche un errore concettuale: avere due aree in sequenze, tale per cui per accedere alla seconda devi passare per la prima NON implica avere un gioco che non è Free-roaming. Perchè in realtà la seconda area non sarebbe inaccessibile, semplicemente devi fare una certa strada per arrivarci. Ma questo vale per qualunque gioco Free-Roaming, altrimenti vorrebbe dire che da una zona iniziale tu puoi raggiungere immediatamente tutte le altre... il che è possibile ma è una situazione molto particolare, e soprattutto non necessaria.
Al limite, oltre al Free-roaming, stai chiedendo anche una mappa con zone che hanno più punti di accesso tra loro, o se vogliamo con le aree meno a corridoio... ma stiamo parlando di particolari a questo punto.
[ EDIT ]
Appare chiaro che un open-world diventa free-roaming quando sei alla fine del gioco... ma ovviamente questo non lo rende free-roaming, perchè per essere tale tutte le locations devono essere accessibili fin dall'inizio.
Signori miei, le basi dei videogames :fagiano:
Premessa: TUTTE le mappa di qualunque gioco ha dei limiti... ed è ovvio: se non ne avesse potresti andare anche in luoghi che non hanno programmato. E la verticalità non centra nulla, altrimenti il 90% dei videogiochi open-world non sarebbero open-world (per dirne uno famoso: Baldur's Gate). Detto ciò: stai facendo confusione. Quello che vuoi tu è free-roaming.
Open-World vuol dire che hai la libertà di muoverti in qualunque momento in ogni zona sbloccata. E tutti i DS lo permettono di fare. Per dire: una volta arrivato al Santuario del Fuoco non è che quella zona diventa magicamente inaccessibile dopo aver fatto determinate cose in gioco, anche alla fine tu puoi tornarci.
Per fare l'esempio su DS3: nessuno ti impedisce, per dire, di andare verso Lothric ripercorrendo a piedi tutta la strada da Yhorm (per dire Yhorm, ma potevo dire chiunque). E tutte le zone rimangono accessibili anche quando sei ad un passo dal boss finale. Per fare un esempio opposto: un gioco come il remake di Resident Evil 2 non è open-world, il gioco è diviso in diversi "settori" e una volta raggiunto il successivo quello precedente è precluso.
Per cui: tutti i DS sono Open-World. Se si dice il contrario si è incompetenti o non si sa cosa vuol dire Open-World (con tutto rispetto per te :D ).
Quello che vuoi (presumo) tu è invece il Free-roaming, che vuol dire avere fin da subito accesso a qualunque locations del gioco (al di là di eventuali sparute eccezioni). Ovviamente i DS non lo sono: riprendendo l'esemio di prima, per andare da Lothric devi per forza recuperare le anime dei vari boss. O, per citare DS1, per arrivare a Lordran devi per forza suonare le campane, così come devi abbattere Gianni e Pinotto per accedere alle aree per ottenere le grandi anime.
Commetti anche un errore concettuale: avere due aree in sequenze, tale per cui per accedere alla seconda devi passare per la prima NON implica avere un gioco che non è Free-roaming. Perchè in realtà la seconda area non sarebbe inaccessibile, semplicemente devi fare una certa strada per arrivarci. Ma questo vale per qualunque gioco Free-Roaming, altrimenti vorrebbe dire che da una zona iniziale tu puoi raggiungere immediatamente tutte le altre... il che è possibile ma è una situazione molto particolare, e soprattutto non necessaria.
Al limite, oltre al Free-roaming, stai chiedendo anche una mappa con zone che hanno più punti di accesso tra loro, o se vogliamo con le aree meno a corridoio... ma stiamo parlando di particolari a questo punto.
[ EDIT ]
Appare chiaro che un open-world diventa free-roaming quando sei alla fine del gioco... ma ovviamente questo non lo rende free-roaming, perchè per essere tale tutte le locations devono essere accessibili fin dall'inizio.
Il tuo è un tecnicismo corretto, ma nella concezione "da videogame" i ds non sono open world alla Skyrim, o Zelda.
Tutto qui;)
Certamente il tuo discorso è giusto e non fa una grinza, diciamo allora "ds free roaming" per capire cosa vorrei e cosa si aspettano le persone in questo capitolo;)
Sinceramente ho sempre faticato a considerare ds così open, cosa che invece è più facile da fare con i classici OW a cui siamo abituati.
Vedremo, io non ho paura di restare deluso in nessun senso;)
cronos1990
02-03-2021, 11:18
Permettimi, ma la "concezione da videogames" non ha senso :fagiano:
I termini hanno un significato e sono stati creati per quello. Se poi uno li stravolge a proprio uso e consumo, allora posso dirti che secondo me i Dark Souls sono dei platform, o degli sparatutto :rolleyes:
E' chiaro che la mappa di un Dark Souls è diversa da quella di uno Zelda, o di uno Skyrim, ma questo non vuol dire nulla sulla definizione dei termini. Devi dire perchè sono diverse e come le differenze incidono sul gioco. Oltretutto con OW e FR parliamo di due concetti che non lasciano spazio ad interpretazioni soggettive: sono elementi oggettivi.
La differenza sostanziale con gli altri giochi che hai citato è che i TES e Zelda BotW sono appunto Free-roaming, mentre i DS non lo sono. Ma finisce li. Che poi a te restituiscano un feeling diverso ci sta (e penso valga per tanti altri), ma non confondiamo le cose. Oltretutto questo avviene anche per quello che il gioco concede... Dark Souls alla fin fine è solo "andare avanti e menare", Zelda e i TES sono un "filino" più articolati.
Quello che vuoi tu al limite (oltre al succitato Free-roaming) è una struttura diversa, dove ci sono più aree "aperte" e non a corridoio, o con zone di collegamento a più ampio respiro e al limite la presenza di luoghi con eventi non programmati a priori. Se andiamo a vedere la differenza sostanziale nel creare il mondo di gioco è che un TES crea una mappa "ambientale" e poi ci inserisce le varie strutture (città, villaggi, accampamenti, grotte, sotterranei), mentre un gioco come DS crea direttamente le aree di gioco. Ma questo rientra al limite nel concetto di level-design, e soprattutto con quello che è il gioco stesso: un TES è strutturato per essere un RPG (pessimo :asd: ma pur sempre RPG), DS è un Action.
Tra l'altro stiamo in realtà chiedendo la stessa cosa: la struttura della mappa di gioco è proprio uno di quegli aspetti dove mi aspetto un "upgrade" sostanziale. E non parlo del level-design, che su DS si attesta da sempre (DS2 escluso) ai massimi livelli.
Permettimi, ma la "concezione da videogames" non ha senso :fagiano:
I termini hanno un significato e sono stati creati per quello. Se poi uno li stravolge a proprio uso e consumo, allora posso dirti che secondo me i Dark Souls sono dei platform, o degli sparatutto :rolleyes:
E' chiaro che la mappa di un Dark Souls è diversa da quella di uno Zelda, o di uno Skyrim, ma questo non vuol dire nulla sulla definizione dei termini. Devi dire perchè sono diverse e come le differenze incidono sul gioco. Oltretutto con OW e FR parliamo di due concetti che non lasciano spazio ad interpretazioni soggettive: sono elementi oggettivi.
La differenza sostanziale con gli altri giochi che hai citato è che i TES e Zelda BotW sono appunto Free-roaming, mentre i DS non lo sono. Ma finisce li. Che poi a te restituiscano un feeling diverso ci sta (e penso valga per tanti altri), ma non confondiamo le cose. Oltretutto questo avviene anche per quello che il gioco concede... Dark Souls alla fin fine è solo "andare avanti e menare", Zelda e i TES sono un "filino" più articolati.
Quello che vuoi tu al limite (oltre al succitato Free-roaming) è una struttura diversa, dove ci sono più aree "aperte" e non a corridoio, o con zone di collegamento a più ampio respiro e al limite la presenza di luoghi con eventi non programmati a priori. Se andiamo a vedere la differenza sostanziale nel creare il mondo di gioco è che un TES crea una mappa "ambientale" e poi ci inserisce le varie strutture (città, villaggi, accampamenti, grotte, sotterranei), mentre un gioco come DS crea direttamente le aree di gioco. Ma questo rientra al limite nel concetto di level-design, e soprattutto con quello che è il gioco stesso: un TES è strutturato per essere un RPG (pessimo :asd: ma pur sempre RPG), DS è un Action.
Tra l'altro stiamo in realtà chiedendo la stessa cosa: la struttura della mappa di gioco è proprio uno di quegli aspetti dove mi aspetto un "upgrade" sostanziale. E non parlo del level-design, che su DS si attesta da sempre (DS2 escluso) ai massimi livelli.
Non trovo l'articolo che avevo letto a riguardo, ma davvero se sono confermate le peculiarità dell'open world di elden ring dovrebbe essere proprio quello che cerchiamo;)
Una cosa su cui sono molto, molto curioso, è la gestione delle morti in un open world.
Ci saranno i falò,o cose simili che fungono da checkpoint?
Oppure ci sarà una sorta di "elemento survival" , tipo il sacco a pelo in Conan exiles, che funziona come respawn in caso di morte e che tu devi di volta in volta posizionare dove desideri?
Se ci pensiamo potrebbero darci un oggetto "unico" , immagino io una spada sacra rotta, da conficcare nel terreno e che funziona come un portale di rinascita se muori .
Ogni volta che vuoi spostarla, la prendi e la pianti in una nuova zona
Questo mi incuriosisce molto
;)
michael1one
02-03-2021, 19:12
Spero soltanto che si il piè simile a Dark souls il resto non importa!
Anche se devo dirla proprio tutta, le cavalcature è l'unica cosa che non mi fa impazzire :asd:
MexierJr
02-03-2021, 20:54
Quello su cui sono curioso a proposito di Elden Ring è l'ambientazione con relativi PNG e la nostra capacità di interagire con entrambi. Questo sulla base di chi sta collaborando al gioco dal punto di vista della storia.
Nei vari Souls le interazioni sono minime e Sekiro fa un passo avanti davvero minuscolo. Non lo vedo come un difetto perché i giochi sono pensati in una certa maniera, ma spero che Elden Ring si discosti un po' dai predecessori altrimenti lo vedrei come uno spreco di risorse. Poi magari mi sbaglierò e mi ricrederò, ma per adesso la penso così.
Yellow13
23-03-2021, 19:48
Ciao a tutti! Ho ripreso in mano il gioco dopo qualche settimana che l'ho finito per farmi la Vetta dell'Arcidrago che avevo saltato durante la run. Per farla breve, è da ieri sera che sto affrontando il Re senza Nome senza successo. Praticamente ormai la prima fase con la viverna la faccio ad occhi chiusi, ma non mi riesce proprio di stendere il suo dannato fantino. Volevo capire una cosa riguardo i DLC: i boss sono più o meno dello stesso tenore di questo o persino peggio? Perché se così fosse lascio perdere da subito!
cronos1990
23-03-2021, 20:15
Mmm...
Il Re senza Nome è la mia nemesi, quindi forse sono di parte :asd:
Però per il DLC, direi che è più rognoso il boss opzionale del primo DLC. Frieda (il boss obbligatorio del primo DLC) per me si adatta bene come pattern di attacchi, magari per altri no, ma la difficoltà in quel caso è che sono 3 fasi. Le prime due però sono semplici.
Del secondo DLC ci sono pareri discordanti. Il primo boss (Principe demone) è il peggiore in assoluto, perchè essenzialmente lunghissimo da affrontare. Mezzaluce può essere problematico perchè spawna un giocatore durante lo scontro. Per gli altri due: uno è Midir (il drago) che per alcuni è impossibile e per altri semplice, io trovo difficoltosi da gestire un paio di attacchi ma gli altri sono gestibilissimi. E infine Gael, il boss finale... per me non è difficile, per altri si, ma anche in questo caso (come per Frieda) ha un timing di attacchi che si adatta bene al mio stile di gioco.
Il problema del DLC comunque, a mio avviso, sono le zone delle mappe di passaggio, e soprattutto il secondo DLC ha diversi punti che sembrano fatti apposta per farti bestemmiare. Probabilmente sono quelle le parti più problematiche, anzichè i boss.
Yellow13
23-03-2021, 20:50
Capito, grazie. Il fatto è che l'avevo già acquistati in offerta, ma sto nameless king mi sta frustrando non poco e non mi va di riprendere delle lunghe sessioni di bestemmia. Quanto meno non mi sei venuto a dire che è facile, altrimenti disinstallavo davvero stavolta. :asd:
cronos1990
23-03-2021, 20:59
Se vuoi ti dico che è facile :asd:
Yellow13
23-03-2021, 21:36
Non è retroattivo, mi spiace. :asd:
E poi ormai sono in ballo e devo tirarlo giù, per i DLC vedrò poi.
majinbu7
24-03-2021, 16:31
Mah, insomma.
Sicuramente certe dinamiche sono simili.
Però, contrariamente a tutti i Souls di From Software, se in Sekiro ti trovi di fronte ad un ostacolo, hai solo una possibilità: padroneggiare il sistema di combattimento e imparare il moveset del boss di turno.
Tutti i souls a cui ho giocato ti permettono di farmare anime (o echi) e tornare al boss quando hai una vita maggiore, stamina maggiore, fai più danni, ecc...
Insomma, la difficoltà degli scontri coi boss cambia abbastanza in base al livello e all'equip del tuo personaggio.
Io, come ho bestemmiato con Sekiro, non ho bestemmiato nessun altro gioco di Miyazaki.
E non solo i boss.
Il gameplay, la diversa curva di apprendimento, la lore più esplicita, la mancanza di aumento di esperienza del personaggio (solo skill), l'approccio agli scontri così diverso, IMHO non è roba da poco...
I vari Dark Souls, Demon's e Bloodborne avevano tutti un retrogusto simile che in Sekiro non ho trovato.
Poi ci aggiungiamo anche la parte stealth , e sekiro ha poco in comune con DS.
Continuate a confermare quello che sto dicendo: in Sekiro hanno solo cambiato alcune dinamiche del combat-system.
Da Elder Rings, che tra l'altro dovrebbe tornare ad uno stile di combattimento più simile ai DS, mi aspetto molto di più e sotto tutti i punti di vista. Altrimenti saremmo di fronte allo svolgimento del compitino.
Forse è meglio se incominci col giocarlo Sekiro, così ti accorgerai che ha molto meno di quello che pensi in comune con DS.
cronos1990
24-03-2021, 17:38
Forse è meglio se incominci col giocarlo Sekiro, così ti accorgerai che ha molto meno di quello che pensi in comune con DS.Mi sa che non hai compreso il mio commento :fagiano:
majinbu7
25-03-2021, 09:22
Io mantengo il mio solito profilo: mi segno il gioco e attendo, seguo molto di sfuggita l'evoluzione e non mi spoilero nulla, quando finalmente uscirà aspetterò di leggere i pareri e i commenti vari, e poi valuterò il da farsi. Fermo restando che è un potenziale acquisto sicuro.
Detto ciò, mi aspetto come minimo un'evoluzione: se mi devono riproporre il solito DS in una salsa (leggasi ambientazione) diversa rimarrei piuttosto deluso.
E per evoluzione intendo sia nei comparti dove sono sempre stati palesemente deficitari (come quello tecnico), sia nelle dinamiche del mondo di gioco, sia nell'aggiunta di elementi ora del tutto assenti, sia nell'affinamento di quello che funziona a meraviglia (il combat-system)... oltre a cambi e/o miglioramenti in alcuni aspetti più di contorno, vedasi ad esempio l'interfaccia.
Per dire: Sekiro (che tra l'altro ancora devo giocare) ha modificato alcune dinamiche di base del Combat-system, rendendolo più basato sul parry... ma di fatto per tutto il resto è un clone di tutti gli altri giochi From, senza alcun vero passo in avanti.
Quello che mi preoccupa è che questo Elder Rings sia un "more of the same".
Hanno toccato alcune meccaniche del combat-system, ma il gioco è sostanzialmente identico in tutto il resto ad un DS, quello intendevo. Anzi, semplificato per certi versi, dato che ci si concentra solo sulle dinamiche di alcune armi specifiche.
Continuate a confermare quello che sto dicendo: in Sekiro hanno solo cambiato alcune dinamiche del combat-system.
Da Elder Rings, che tra l'altro dovrebbe tornare ad uno stile di combattimento più simile ai DS, mi aspetto molto di più e sotto tutti i punti di vista. Altrimenti saremmo di fronte allo svolgimento del compitino.
Cosa dovrei non aver capito nei tuoi commenti, stai dicendo che fatta eccezione per un pò di cambiamento al combat system , sekiro sarebbe il solito DS, e invece no, e ti ho consigliato di giocarlo così almeno lo capisci per conto tuo :fagiano:
cronos1990
25-03-2021, 09:47
Perchè stai confondendo tra cambi tecnici, resa finale del gioco e quello che "spero" ci sia in più.
In cosa Sekiro a livello "tecnico" è diverso da Dark Souls? Tralasciando amenità come ambientazione e varietà di armi, hai essenzialmente il cambio dell'uso del parry che diventa "focale", laddove su DS il parry al massimo è un fastidio per come funziona, e l'aggiunta del... quel coso nella mano, come si chiama :fagiano: Per il resto la base, compresi movimenti e dinamiche di personaggi e nemici, e lo stile di gioco (è un Action con una natura ben precisa) è quello.
Che poi questi cambi ben precisi comportino uno stile di scontri del tutto diverso sono d'accordo, e siccome il gioco è essenzialmente menare le mani vien da se che lo giochi in modo diverso. Da cui il gioco non è DS.
Ma anche Bloodborne, per dire, fa pochissimi cambi al gameplay, è un copia/incolla di DS. Ma anche li sono bastati due/tre piccole modifiche ad alcuni elementi per cambiare le dinamiche di gioco in maniera evidente (seppur meno rispetto a Sekiro) e di conseguenza il modo di giocare.
Il punto però (e vado a memoria, hai quotato miei messaggi vecchi) di quello che dicevo è un altro: con Elder Rings mi aspetto un ampliamento delle dinamiche ben oltre il mero discorso del combattimento, così come la pedissequa riproposizione di certi elementi. Ed è quello cui mi riferivo.
Sekiro sarà cambiato il modo di combattere, ma è pur sempre un Action dove non fai altro che... combattere, e le dinamiche correlate sono tutte indirizzate li. Con un personaggio che ha movenze che son sempre le stesse. Ed in quel senso intendevo quello che ho scritto. A meno che tu ora non mi dica che il gameplay di Sekiro comprenda tante altre cose che io non vedo.
Se mi fai certi ragionamenti, anche un gioco sempre considerato il miglior clone di DS (cioè Nioh) è del tutto diverso: dalla gestione delle impugnature a tutti le capacità di vario tipo, alla dinamicità diversa. Ma è essenzialmente lo stesso tipo di gioco. Anzi, mentre Sekiro comunque la base di partenza puoi dire che è quella di DS, per Nioh neanche quello.
Se tu mi proponi un Elder Rings che pur stravolgendo il combat-system ha le stesse dinamiche dei precedenti giochi From Software, saremmo alla stregua della Bethesda che dopo 20 anni propone il solito copia/incolla di TES.
Perchè stai confondendo tra cambi tecnici, resa finale del gioco e quello che "spero" ci sia in più.
In cosa Sekiro a livello "tecnico" è diverso da Dark Souls? Tralasciando amenità come ambientazione e varietà di armi, hai essenzialmente il cambio dell'uso del parry che diventa "focale", laddove su DS il parry al massimo è un fastidio per come funziona, e l'aggiunta del... quel coso nella mano, come si chiama :fagiano: Per il resto la base, compresi movimenti e dinamiche di personaggi e nemici, e lo stile di gioco (è un Action con una natura ben precisa) è quello.
Che poi questi cambi ben precisi comportino uno stile di scontri del tutto diverso sono d'accordo, e siccome il gioco è essenzialmente menare le mani vien da se che lo giochi in modo diverso. Da cui il gioco non è DS.
Ma anche Bloodborne, per dire, fa pochissimi cambi al gameplay, è un copia/incolla di DS. Ma anche li sono bastati due/tre piccole modifiche ad alcuni elementi per cambiare le dinamiche di gioco in maniera evidente (seppur meno rispetto a Sekiro) e di conseguenza il modo di giocare.
Il punto però (e vado a memoria, hai quotato miei messaggi vecchi) di quello che dicevo è un altro: con Elder Rings mi aspetto un ampliamento delle dinamiche ben oltre il mero discorso del combattimento, così come la pedissequa riproposizione di certi elementi. Ed è quello cui mi riferivo.
Sekiro sarà cambiato il modo di combattere, ma è pur sempre un Action dove non fai altro che... combattere, e le dinamiche correlate sono tutte indirizzate li. Con un personaggio che ha movenze che son sempre le stesse. Ed in quel senso intendevo quello che ho scritto. A meno che tu ora non mi dica che il gameplay di Sekiro comprenda tante altre cose che io non vedo.
Se mi fai certi ragionamenti, anche un gioco sempre considerato il miglior clone di DS (cioè Nioh) è del tutto diverso: dalla gestione delle impugnature a tutti le capacità di vario tipo, alla dinamicità diversa. Ma è essenzialmente lo stesso tipo di gioco. Anzi, mentre Sekiro comunque la base di partenza puoi dire che è quella di DS, per Nioh neanche quello.
Se tu mi proponi un Elder Rings che pur stravolgendo il combat-system ha le stesse dinamiche dei precedenti giochi From Software, saremmo alla stregua della Bethesda che dopo 20 anni propone il solito copia/incolla di TES.
Tralasciando il fatto che per me potrebbe essere ds4 open world e sarei felicissimo, visto che sento la mancanza da souls da troppo oramai, ti chiedo seriamente: cosa vorrebbe dire per te "evolvere" il genere?
Perché il focus sarà sempre combattere, questo è palese.
Da quello che ho letto sulle caratterisriche del gioco, ci dovrebbero essere alcune peculiarità davvero uniche.
La prima che mi viene in mente, è il fatto che i nemici( boss compresi) si muovano nella mappa liberamente, ognuno con una sua vita, e possano spuntare in base all'orario del giorno, essere magari indeboliti o resi più forti dal clima.
Inoltre, dovrebbero esserci diversi stili in base all'arma che usiamo, passando da un combat più lento e ragionato ad uno in stile sekiro.
Dovrebbero esserci zone sotterranee strutturate come classici dungeon., in cui esplorare con un level design più ricercato.
Poi tante altre cose che adesso non ricordo:rolleyes:
Però, come potrebbero creare un gioco in stile ds senza però "fare un more of the same"?
Quali caratteristiche dovrebbe avere?
majinbu7
25-03-2021, 10:20
Sekiro è molto più action e basato sulla skill che non DS dove conta l'equip e le stats oltre che un minimo di skill, le movenze del pg non sono le stesse, le aggiunte come la verticalità grazie al rampino, il minimo di stealth eccc.. non ci sono in DS...certo è un gioco dove bisogna menarsi e allora che centra, di quelli ne esistono a migliaia ma non per questo sono cloni di uno o dell'altro...se vuoi un gioco completamente diverso non cerchi un action gdr dove bisogna combattere, semplice ;)
Ps: Nioh è profondamente differente a DS, in comune hanno solo che devi uccidere gli avversari, ma la complessità strutturale nel combat system e nella differenza tra i vari stili di combattimento in base all'arma che si ha nel titolo del Team Ninja, DS proprio se la sogna :)
cronos1990
25-03-2021, 10:34
Non ho detto che il focus non deve essere il combattimento. E di sicuro non mi devo mettere a dire cosa devono o non devono fare (tra l'altro non ho richieste specifiche da fare).
Ma parliamoci chiaro: tutti i giochi From hanno la stessa identica struttura. Personaggio che manovri in terza persona (sempre con le stesse movenze di base e con gli stessi parametri di base) all'interno di mappe di giochi più o meno articolate dove devi uccidere orde di nemici con difficoltà assimilabili tra i vari giochi quando affronti più di un nemico alla volta, percorso che ti porta al boss di turno che rappresenta la sfida da raggiungere, sistema di rigenerazione dei nemici e perdita della valuta di gioco quando muori, capacità del personaggio del tutto relegate al combattimento, struttura della mappa che al netto di un level-design di pregevolissima fattura è sempre dello stesso "tipo", gestione delle cure sempre la stessa.
Io aspetto di prendere a prezzo di saldo sia Demon's Souls che Sekiro perchè è sempre "lo stesso gioco". Bloodborne non l'ho mai terminato: sono fermo da mesi prima dell'ultimo boss. Lo stesso "diversissimo" Sekiro di fatto modifica alcune dinamiche. Il parry, la cosa più evidente, c'è di fatto anche su DS, su Sekiro hanno allargato la finestra e inserito una dinamica aggiuntiva quando lo effettui con successo o meno.
Chiaramente non sono io a dire cosa fare, e la From fa le sue valutazioni per decidere cosa produrre. Ma se rimarranno nella loro "confort zone" non farò salti mortali per avere Elder Rings.
Poi domandarsi cosa potrebbero fare come se fosse qualcosa di improponibile... ma di idee ne possono venire fuori a bizzeffe.
Dalla struttura della mappa non a corridoio, all'inserimento di alcune dinamiche di movimento (tipo arrampicarsi o aggrapparsi), l'inserimento di elementi ambientali casuali che incidono sul gameplay (pioggia, neve, vento), l'interazione tra diversi elementi (fuoco, aria, acqua, terra, legno, elettricità, etc. etc. etc.), la creazione di un mondo più "coerente" con la presenza di centri abitati e città dove svolgere alcune attività collaterali, una maggior interazione con gli NPC, una strutturazione delle quest meno "criptica", la possibilità di interagire in maniera diversa con alcuni elementi dell'ambiente (ad esempio sulle trappole), una diversa dinamicità del personaggio soprattutto quando usa alcune abilità, l'uso di alcuni oggetti "non di combattimento" in alcune situazioni... e si potrebbe continuare.
Di idee per "ampliare" la base, pur mantenendola tale, ne puoi avere a decine.
Sekiro è molto più action e basato sulla skill che non DS dove conta l'equip e le stats oltre che un minimo di skill, le movenze del pg non sono le stesse, le aggiunte come la verticalità grazie al rampino, il minimo di stealth eccc.. non ci sono in DS...certo è un gioco dove bisogna menarsi e allora che centra, di quelli ne esistono a migliaia ma non per questo sono cloni di uno o dell'altro...se vuoi un gioco completamente diverso non cerchi un action gdr dove bisogna combattere, semplice ;) Non ho mai detto di volere un gioco diverso.
Perchè un conto è farlo "diverso", un altro è quello di "ampliare", "innovare" la base del gioco, proponendo qualcosa di migliore pur mantenendo la struttura di riferimento. Un "DS + qualcosa", un "Sekiro + qualcosa". Perchè altrimenti tanto vale fare DS4 o Sekiro 2.
majinbu7
25-03-2021, 10:51
Vabbeh ti lascio alle tue idee dove praticamente affermi che sekiro è un DS 1.2 senza nemmeno aver fatto lo sforzo di provarlo.
Bye :)
Non ho detto che il focus non deve essere il combattimento. E di sicuro non mi devo mettere a dire cosa devono o non devono fare (tra l'altro non ho richieste specifiche da fare).
Ma parliamoci chiaro: tutti i giochi From hanno la stessa identica struttura. Personaggio che manovri in terza persona (sempre con le stesse movenze di base e con gli stessi parametri di base) all'interno di mappe di giochi più o meno articolate dove devi uccidere orde di nemici con difficoltà assimilabili tra i vari giochi quando affronti più di un nemico alla volta, percorso che ti porta al boss di turno che rappresenta la sfida da raggiungere, sistema di rigenerazione dei nemici e perdita della valuta di gioco quando muori, capacità del personaggio del tutto relegate al combattimento, struttura della mappa che al netto di un level-design di pregevolissima fattura è sempre dello stesso "tipo", gestione delle cure sempre la stessa.
Io aspetto di prendere a prezzo di saldo sia Demon's Souls che Sekiro perchè è sempre "lo stesso gioco". Bloodborne non l'ho mai terminato: sono fermo da mesi prima dell'ultimo boss. Lo stesso "diversissimo" Sekiro di fatto modifica alcune dinamiche. Il parry, la cosa più evidente, c'è di fatto anche su DS, su Sekiro hanno allargato la finestra e inserito una dinamica aggiuntiva quando lo effettui con successo o meno.
Chiaramente non sono io a dire cosa fare, e la From fa le sue valutazioni per decidere cosa produrre. Ma se rimarranno nella loro "confort zone" non farò salti mortali per avere Elder Rings.
Poi domandarsi cosa potrebbero fare come se fosse qualcosa di improponibile... ma di idee ne possono venire fuori a bizzeffe.
Dalla struttura della mappa non a corridoio, all'inserimento di alcune dinamiche di movimento (tipo arrampicarsi o aggrapparsi), l'inserimento di elementi ambientali casuali che incidono sul gameplay (pioggia, neve, vento), l'interazione tra diversi elementi (fuoco, aria, acqua, terra, legno, elettricità, etc. etc. etc.), la creazione di un mondo più "coerente" con la presenza di centri abitati e città dove svolgere alcune attività collaterali, una maggior interazione con gli NPC, una strutturazione delle quest meno "criptica", la possibilità di interagire in maniera diversa con alcuni elementi dell'ambiente (ad esempio sulle trappole), una diversa dinamicità del personaggio soprattutto quando usa alcune abilità, l'uso di alcuni oggetti "non di combattimento" in alcune situazioni... e si potrebbe continuare.
Di idee per "ampliare" la base, pur mantenendola tale, ne puoi avere a decine.
Non ho mai detto di volere un gioco diverso.
Perchè un conto è farlo "diverso", un altro è quello di "ampliare", "innovare" la base del gioco, proponendo qualcosa di migliore pur mantenendo la struttura di riferimento. Un "DS + qualcosa", un "Sekiro + qualcosa". Perchè altrimenti tanto vale fare DS4 o Sekiro 2.
Le città non ci saranno, è stato già detto:D
Ci saranno alcuni piccoli agglomerati, ma credo siano più assimilabili ai villaggi con alcuni npc con cui interagire.
Per il resto io non vorrei invece uno stravolgimento, ma un'evoluzione dei souls con un mondo immersivo, interattivo, bello da esplorare e con tante armi ed armature che comportano un gameplay diverso e ancora più profondo;)
cronos1990
25-03-2021, 11:59
Ma perchè usate termini e concetti che non ho mai espresso? :fagiano:
Non ho parlato di stravolgere o cambiare: parlo di ampliamenti, miglioramenti. Ho scritto più volte di mantenere quella base strutturale e il focus del gioco. Poi quali armi ci saranno, quali poteri, quali dinamiche di combattimento... è un altro discorso.
Comunque io non seguo lo sviluppo: quando esce il gioco vedo e poi valuto.
Vabbeh ti lascio alle tue idee dove praticamente affermi che sekiro è un DS 1.2 senza nemmeno aver fatto lo sforzo di provarlo.
Bye :)Tu continui a non capire cosa voglio dire, e si che perdo tempo a scrivere papiri.
Visto che non ci capiamo: cosa nella struttura di Sekiro è diverso?
Mi stai dicendo che non è un gioco con mappa a zone assimilabili per struttura a DS, dove ci sono SOLO nemici da uccidere e boss da fare, e magari qualche zona nascosta (oltre a 3 NPC messi in croce)? Mi stai dicendo che non c'è il solito sistema di respawn dei nemici e analogo punto di riposo (il falò di DS)? Mi stai dicendo che c'è "qualcos'altro" rispetto al solo menare fendenti? Mi stai dicendo che il personaggio può fare altro oltre che correre e saltare (e menare fendenti)? Mi stai dicendo che il sistema di cura del personaggio è del tutto diverso? Per caso il sistema di schivata è cambiato?
Continui a parlarmi di cose che già io ho accennato (vedi parry e rampino)... ma tutte dinamiche che impattano nel 99% dei casi sul combat-system, cioè quando combatti. E guarda caso è quello che ho ripetuto più volte. Oppure mi stai dicendo che oltre al "modo di interagire" con i nemici c'è qualcosa di diverso?
Immagino che il rampino possa servire per raggiungere anche zone distanti... ma a meno che non faccia altro non mi pare una rivoluzione. Lo stesso Stealth: è comunque un elemento che riguarda gli scontri e più volte ho letto che serve per sfoltire le fila dei nemici minori prima di attivare il boss. E di sicuro se passi il tempo ad evitare i nemici praticamente salti il 99% del gioco, per cui dubito che la finalità sia quella.
Poi è ovvio che Sekiro non sia basato sulle statistiche. Il gioco si basa tutto sull'arma che ti porti dall'inizio alla fine, su DS hanno un senso proprio per la grande varietà di armi (senza contare incantesimi e piromanzie) e per tutte le statistiche correlate. Ma ancora: cosa questo non ha a che fare col mero sistema di combattimento del gioco?
Quanto a quella che tu chiami "Skill", serve su DS tanto quanto su Sekiro.
Se mi dici che oltre a questa struttura Sekiro è un gioco che offre altro ok. Ma finora non ho letto una singola riga (e non mi riferisco a questa discussione, ma a tutte quelle che ho seguito sul gioco e sulle informazioni che ho raccolto) che dica il contrario di quanto affermo.
Vero, il gioco non l'ho giocato. E infatti non l'ho mai giudicato. Ma un conto è dare un giudizio del gioco, tutt'altra cosa è sapere cosa c'è e non c'è all'interno del gioco, per quello basta informarsi.
Tu stai cercando di dirmi che Sekiro, oltre alle modifiche mirate del combat-system (sul modo di menare i nemici), è diverso rispetto a DS. Se è così sarei curioso di sapere in cosa, altrimenti: non hai capito cosa sto dicendo.
Ripeto: che io sappia l'unica novità è il rampino per raggiungere determinate locazioni, magari per attaccare i nemici da posizioni diverse (e torniamo sempre li, il combattimento) ma sarebbe davvero troppo poco se non ci fosse altro.
Che poi (e lo ripeto) questo basti a cambiare l'esperienza di gioco, anche drasticamente, non lo metto in dubbio. Anzi, lo trovo piuttosto logico. Ma rimane il fatto che hai cambiato la mia esperienza di combattimento, tutto il resto no.
Ma ribadisco: se c'è davvero qualcosa di diverso in Sekiro oltre a questo, sono curioso di saperlo.
Yellow13
25-03-2021, 19:35
Dai ragazzi, ma 'sto Re senza pene è impossibile. Sono arrivato al punto che il drago lo tiro giù no-hit in un minuto, ma poi non c'è verso. Mi sono alleggerito al massimo per rotolare velocemente, ho eliminato completamente lo scudo forzando il mio stile di gioco, uso pure il guanto di fuoco che dovrebbe essere il suo elemento debole. Boh, datemi qualche consiglio.
Dai ragazzi, ma 'sto Re senza pene è impossibile. Sono arrivato al punto che il drago lo tiro giù no-hit in un minuto, ma poi non c'è verso. Mi sono alleggerito al massimo per rotolare velocemente, ho eliminato completamente lo scudo forzando il mio stile di gioco, uso pure il guanto di fuoco che dovrebbe essere il suo elemento debole. Boh, datemi qualche consiglio.
Quando l'ho fatto a SL1 per giorni non sono riuscito a ucciderlo... una sera sono tornato a casa brillo e l'ho ucciso al secondo tentativo.
Quanta birra hai in frigo? :D
P.s. può sembrare una stronzata, ma con il fatto che ha dei tempi di attaccato molto "particolari", essere un po' rallentati nei riflessi aiuta parecchio. :)
cronos1990
26-03-2021, 08:30
Ha timing d'attacco non regolarissimi e alcuni attacchi gli richiedono tempo per caricarsi, ma poi quando partono sono pressochè immediati. Per cui bisogna imparare bene le tempistiche per la schivata.
Ovviamente è importante anche dove si schiva, ma questo credo sia nozione inconsciamente nota a chiunque.
Yellow13
27-03-2021, 11:30
Ce l'ho fatta, per Diana Spencer! Il morale basso e il disfattismo avevano preso il sopravvento dopo tre sconfitte al fulmicotone a 1-2 colpi dalla vittoria, ma perlomeno l'eunuco aveva perso la sua aura d'invincibilità ai miei occhi. Vorrei ringraziare l'anello di Carthus, penso mi abbia dato una bella mano grazie alla maggiore invincibilità nelle rotolate. Alla fine è stato il boss che mi ha dato più soddisfazione sconfiggere, dopo 4 giorni di tentativi. Ormai lo conosco a memoria, il problema come dite giustamente voi, è che ha dei timing un po' imprevedibili e spesso sono rimasto interdetto sia quando venivo colpito, sia quando schivavo: sembrava un terno al lotto. Ma adesso praticamente la quest della vetta è finita, bisogna semplicemente tornare indietro col falò?
cronos1990
27-03-2021, 16:36
Ecco, quello è lo spirito: quando pensi di non farcela più, è il momento dove giochi più rilassato e le cose ti riescono meglio.
Ne so qualcosa :asd:
Yellow13
27-03-2021, 18:47
Ecco, quello è lo spirito: quando pensi di non farcela più, è il momento dove giochi più rilassato e le cose ti riescono meglio.
Ne so qualcosa :asd:
Ho iniziato il primo DLC. State collegati per ulteriori sfoghi di frustrazione. :asd:
Comunque leggere le recensioni folli su Steam rimette subito il buon'umore.
jacopastorius
28-03-2021, 10:08
Ciao a tutti ragazzi. Ho finito DS3 un paio di volte qualche anno fa. Vorrei riprenderlo e rifinirlo con una build forza. Siccome non ricordo le varie location e la migliore ordine per affrontarle e volevo rigiocarlo senza troppi sbatti, vorrei un walkthrough che dica solo cosa fare dopo aver completato una determinata location. Sapete consigliarmi una cosa simile?
Yellow13
30-03-2021, 11:16
Freide è l'ennesimo delirio. Dovevo lasciar perdere i dlc... :asd:
cronos1990
30-03-2021, 12:52
Naaa, Friede è semplicissima :D Ti spiego a grandi linee.
La prima fase è in realtà semplice: aspetti che diventa invisibile, poi ti fermi (o meglio ancora, cammini molto lentamente) e ascolti. Quando sta per partire con l'attacco emette un suono ben preciso, devi solo imparare a prendere il tempo su quel suono per dodgare a tempo, poi ti giri al volo verso di lei (pensa dopo a riprendere il target) e dagli qualche fendente, poi ti allontani e ripeti. Gli altri attacchi sono semplici da evitare, devi solo imparare i pattern e magari dargli un colpo ogni tanto se vedi una finestra fattibile che non comporti rischi. Se proprio non la reggi, puoi anche usare ogni tanto l'arco: le frecce che userai come puntaspilli non diventano invisibili, per cui puoi vedere la sua posizione anche quando scompare.
La seconda fase è ancora più semplice: devi semplicemente stare distante avendo l'accortezza di menare il tipo grosso dopo che ha finito una carica. In pratica corri in tondo nella stanza con quello che ti insegue, quando vedi che fa degli attacchi in carica o di corsa aspetti che li termini, lo colpisci 1-2-3 volte (regolati) e poi riprendi a correre standogli distante.
Devi solo stare attento a due cose: la prima quando Friede fa il suo attacco col congelamento del terreno (ha la priorità, semplicemente ti scansi di lato, usa il dodge visto che avrai il target generalmente sul tizio grosso), il secondo quando scompare e cura il compagno: in quel caso te ne freghi di tutto e la interrompi colpendola. Per il resto basta che Friede rimanga a distante, in quel caso non fa quasi alcun tipo di attacco se non quello del terreno congelato.
Ogni tanto il tipo grosso potrebbe fermarsi e caricare un colpo che fa divampare fiamme da lui: in quel caso semplicemente allontanati più che puoi, o se ti piace rischiare e sei vicinissimo vagli alle spalle a mazzuolarlo mentre soffia (ma in generale il consiglio è di stargli distante).
Solo la terza fase ha delle problematiche, alcuni attacchi oneshottano (o quasi), attacca in maniera decisamente più aggressiva e ci sono diversi tipi di attacchi.
Qui a memoria non ricordo bene le sequenze, e comunque a me viene naturale quella parte perchè ha timing che si legano perfettamente al mio stile di gioco, per cui come affrontarla mi viene quasi naturale. Il problema grosso è ovviamente arrivarci in terza fase, nel senso che per imparare bene i pattern d'attacco devi ogni volta rifarti le prime due fasi, cosa che può risultare tediosa. Se non erro per alcuni attacchi è consigliato un dodge laterale, per altri verso di lei.
Quando fa l'attacco in cui scompare attenzione: farà due attacchi di terreno congelante (ti sposti di lato), poi si ferma in un punto, carica un colpo e lo rilascia come un fascio che corre molto velocemente sul terreno e fa un botto di danni (da oscurità mi pare). A metà caricamento torna visibile. In quel caso hai due possibilità: dodgare l'attacco, ma devi essere preciso altrimenti prendi una bella fracca, oppure dargli un colpo per interromperla. Se vuoi interromperla, devi essere rapido ad individuarla, possibilmente comprendendo dove si trova più o meno ancor prima che ricompaia. Se sei abbastanza vicino puoi andare di arma corpo a corpo, altrimenti ti consiglio l'arco. Anche qui, come in prima fase, eventuali "puntaspilli" non scompaiono, per cui ti facilità l'individuazione. Va detto che le luci ambientali del luogo qui non facilitano l'individuazione.
Però ripeto: le prime due fasi in realtà sono abbastanza semplici, io arrivo in fase 3 che di norma ho 12-13 pozioni di Estus, mi son pure capitati tentativi dove ci arrivavo senza subire un colpo.
E io prendo colpi da chiunque :asd:
E poi fidati: la vera bestemmia è il boss opzionale di quel DLC :D
Yellow13
30-03-2021, 13:13
Grazie dei consigli. Sì sì, come per il Re senza nome, le prime 2 fasi si fanno ad occhi chiusi, ma l'ultima è una bastardata.
Freide è l'ennesimo delirio. Dovevo lasciar perdere i dlc... :asd:
A me del primo DLC hanno più rotto le scatole i nemici comuni che i boss... Nel secondo DLC non saprei decidermi. :asd:
cronos1990
31-03-2021, 07:18
Mah, anche nel secondo DLC la rottura di scatole sono i nemici comuni... anzi, lo sono ben di più, ci sono punti e nemici fatti proprio per farti bestemmiare: i tizi svolazzanti che ti sparano mentre scendi, l'ingresso nella città, le zone che brulicano di nemici che a momenti oneshottano in spazi stretti che fanno le ronde, la strada che conduce al pre-scontro con Midir...
Alla fin fine l'unico boss davvero rottura di scatole è il Principe Demone, perchè è eterno come scontro. Gli altri possono essere difficili, ma rientrano nelle dinamiche tipiche del gioco e a mio avviso sia Midir che Gael sono scontri ben costruiti. Oltretutto la vasta arena di gioco in entrambi i casi ti permette di concentrarti sullo scontro senza dover star dietro di continuo alla telecamera o eventuali ostacoli.
Sono proprio le mappe dei DLC che sono studiate solo per farti bestemmiare.
Yellow13
31-03-2021, 09:07
A me del primo DLC hanno più rotto le scatole i nemici comuni che i boss... Nel secondo DLC non saprei decidermi. :asd:
Hai ragione, ma una volta che conosci il percorso li puoi perlopiù evitare. Avrò perso centinaia di migliaia di anime nel processo, però l'importante è proseguire. Invece quando mi areno con un boss, davvero mi sale il nervoso.
cronos1990
31-03-2021, 09:41
Fidati, ti salirà il nervoso ancor di più scendendo verso la Città ad Anelli :asd:
Poi quando arriverai al Principe Demone...
Yellow13
31-03-2021, 09:50
Fidati, ti salirà il nervoso ancor di più scendendo verso la Città ad Anelli :asd:
Poi quando arriverai al Principe Demone...
Non è che così nutri la mia ambizione. Anzi, mi mette pensiero riaffrontare Friede. :asd: Più che altro perché non è possibile perdere tempo ogni volta coi primi due stage ed essere oneshottato alla terza fase... va a finire che uccido qualcuno. :stordita:
cronos1990
31-03-2021, 10:05
Non è che così nutri la mia ambizione.Ti sembro forse il buon samaritano che viene a darti conforto e a fare il mental training? Hai da soffrì, possibilmente facendo rumore così che ne possa godere pienamente :asd:
va a finire che uccido qualcuno. :stordita:Quel qualcuno è Friede :D
Yellow13
31-03-2021, 10:36
Ti sembro forse il buon samaritano che viene a darti conforto e a fare il mental training? Hai da soffrì, possibilmente facendo rumore così che ne possa godere pienamente :asd:
Su questo, vai tranquillo! :asd:
Quel qualcuno è Friede :D
Alla fine l'ho stesa, ma con somma ignominia ho dovuto evocare Gael. E' la prima volta che mi faccio "aiutare", ma stavolta l'ho ritenuto necessario.
cronos1990
31-03-2021, 10:41
Si può evocare Gael? Interessante :cool:
E male, molto male: i boss si fanno in solo la prima volta :Prrr:
Yellow13
01-04-2021, 11:00
Scusate ma c'è una sezione di mappa che mi è sfuggita? Prima del ponte di corda che conduce alla cattedrale dove si affronta friede, sulla destra ho notato che c'è una scalinata altissima che va verso il basso dove ci sono i ghiacci, solo che non sono riuscito ad accedervi. Pensavo si potesse raggiungesse in un secondo momento, però adesso mi ritrovo nella "città delle ceneri" dove ci sono quegli odiosi che escono dal terreno.
cronos1990
01-04-2021, 11:04
Scusate ma c'è una sezione di mappa che mi è sfuggita? Prima del ponte di corda che conduce alla cattedrale dove si affronta friede, sulla destra ho notato che c'è una scalinata altissima che va verso il basso dove ci sono i ghiacci, solo che non sono riuscito ad accedervi. Pensavo si potesse raggiungesse in un secondo momento, però adesso mi ritrovo nella "città delle ceneri" dove ci sono quegli odiosi che escono dal terreno.Quando attraversi il ponte, lo puoi abbattere, alla stessa maniera di come si abbatte prima di arrivare nella stanza per affrontare Wolnir, nelle catacombe.
Si crea una scala dalla quale puoi scendere. Da li devi poi giungere fino in basso attraverso le radici/rami degli alberi (buone bestemmie :asd: ), e una volta giunto in fondo: a destra c'è il falò e il boss opzionale, a sinistra una percorso che ti conduce alla tua scalinata
Yellow13
01-04-2021, 11:22
Pazzesco.... :asd:
cronos1990
01-04-2021, 11:24
Pazzesco.... :asd:Aspetta a dirlo quando farai quella strada, e poi affronterai quel nemico :asd:
Yellow13
03-04-2021, 16:00
Aspetta a dirlo quando farai quella strada, e poi affronterai quel nemico :asd:
Ma ti riferisci al lupo gigante e al custode? Ci credi che li ho sconfitti al quarto tentativo e neanche una bestemmia per arrivarci? :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.