View Full Version : [Thread Ufficiale] Supporto Sitecom Italia
Sitecom Italia
11-01-2011, 10:51
Salve a tutti,
sono un nuovo iscritto al forum, anche se vi seguo da tempo.
Aderendo all'offerta di Telecom Impresa Semplice ci è stata portata in azienda una nuova linea dati ad IP Statico (Protocollo 1483 Routed IPOA, ad 8 IP pubblici).
Essendo in possesso di un modem-router Sitecom 300N WL-359 (Questo (http://www.sitecom.com/wireless-adsl-2-modem-router-300n/p/793)) abbiamo rifiutato il router in comodato.
Una volta reperiti tutti i dati necessari, ho configurato il router sia sul lato WAN, sia sul LAN, come indicato.
Le spie sul router ed i dati visibili sul pannello di setup, alle voci "ADSL" ed "INTERNET", sembrano indicare che il router riceva correttamente il segnale ADSL (Spia accesa in verde fisso alla voce ADSL) e che riesca correttamente ad accedere ad internet (Spia accesa blu fissa alla voce Internet).
Ho disabilitato il NAT visto che abbiamo necessità di connessione per 3 PC, mentre gli IP disponibili sono 5, ed ho assegnato al mio PC i giusti dati (IP libero, subnet, gateway, dns). PC e router sono connessi via cavo ed il router rileva normalmente la presenza della LAN attiva col mio notebook.
Nonostante tutto questo, però, non riesco ancora a navigare.
Inoltre questa mattina ho parlato con un tecnico che mi ha contattato per risolvere un guasto, aperto ieri da un suo collega, ma che poi si è rivelato non essere tale.
In pratica, e qui vado su argomenti che non conosco, quindi scusatemi eventuali inesattezze, mi ha detto che nonostante il corretto allineamento dell'ADSL al mio router, nonostante il router fornisca statistiche su velocità e pacchetti scambiati e nonostante rilevi lo stato ADSL come "Connected" lui aveva problemi nel "contattarlo".
Mi ha parlato di problemi al livello di rete ATM e mi ha fatto controllare che Vpi e Vci fossero esatti (E lo erano) ed ha concluso dicendomi che il problema deriva dal router e di provarne un altro.
Qualcuno può darmi dei consigli su cosa provare? Non so quali dati possano esservi utili, eventualmente vi prego di richiedermeli.
Ringrazio tutti in anticipo per le eventuali risposte
Francesco
Probabilmente non è stato configurato bene il modem.
per cominciare riporti il modem alle impostazioni di fabbrica tenendo premuto il tasto OPS per 15 secondi a modem acceso e lasci i computer su Ottieni Automaticamente gli Indirizzi Ip.
adesso entri nella pagina http://192.168.0.1 e lanci il Wizard e selezioni.
Country: Others
Service: Manual configuration e dia Next
ora su Login Method imposti: Static Ip Address e compili tutti i cambi richiesti con uno degli Indirizzi Ip che le ha fornito telecom, dia apply e dovrebbe riuscire a navigare.
Buongiorno.
Ho acquistato il range extender per la mia casa a 3 piani, ma non riesco a navigare. Ho seguito alla lettera le istruzioni del manuale ma pur vedendo un "eccellente" segnale sitecom se mi connetto non riesco ad accedere ad internet.
Ho letto vari forum ma nessuna soluzione pare fare al caso mio.
Deduco che il problema sia la trasmissione dal r.e. ad Alice, ma che parametri dovrei settare? non dovrebbe essere tutto automatico?
Grazie a chi vorrà aiutarmi.
doc octopus
11-01-2011, 14:21
Salve,
avrei alcune domande per il router in oggetto.
Avrei necessità di limitare la velocità per determinati pc in rete (1 via rete LAN e 1 via rete wireless); è una cosa possibile?
No, non è possibile.
Sotto ho anche aggiunto una regola stream engine per quanto riguarda il mio ip (locale), mettendoci come priorità 1 e impostando ...
Il valore 1 è troppo alto e va a precludere il funzionamento di tutti gli altri processi che non rientrano nel range impostato manualmente; il valore da inserire basta che sia leggermente più alto di quello usato di default in automatico dal router (128)
Salve.
Tempo fa ho acquistato il router 300n x2 modello wl-347 con relativa chiavetta proprio per viaggiare a 300n.
Peccato il 300 manco lo vede, al massimo la velocità tocca i 135.0/150 mbps.
Nella pagina del router alla voce impostazione wireless-base le impostazioni sono le seguenti:
banda : 2,4 ghz (b+g+n)
canale :11
canale a banda larga : 20/40 mhz
estensione canale: 7
Il firmware è ancora quello originale (è uscito un aggiornamento?) e la distanza del notebook con la chiavetta e il router è di 3 metri senza ostacoli.
Cosa può essere?
frahugras
11-01-2011, 14:36
Salve.
Tempo fa ho acquistato il router 300n x2 modello wl-347 con relativa chiavetta proprio per viaggiare a 300n.
Peccato il 300 manco lo vede, al massimo la velocità tocca i 135.0/150 mbps.
Nella pagina del router alla voce impostazione wireless-base le impostazioni sono le seguenti:
banda : 2,4 ghz (b+g+n)
canale :11
canale a banda larga : 20/40 mhz
estensione canale: 7
Il firmware è ancora quello originale (è uscito un aggiornamento?) e la distanza del notebook con la chiavetta e il router è di 3 metri senza ostacoli.
Cosa può essere?
l'hard disk, interferenza radio, bus USB... posso chiederti con che tool hai misurato la velocità ed lo scenario di test esatto? grazie
Solo per sottoscrivere la discussione.
best1985aa
11-01-2011, 16:01
Salve ho acquistato un range extender 300n ho windows 7 e non riesco ad entrare nella pagina di configurazione ho bloccato la scheda wi fi e con exploer dopo aver collegato l'extender al portatile con il cavo da explorer non carica la pagina di configurazione che sbaglio?!
grazie
frahugras
11-01-2011, 16:27
Salve ho acquistato un range extender 300n ho windows 7 e non riesco ad entrare nella pagina di configurazione ho bloccato la scheda wi fi e con exploer dopo aver collegato l'extender al portatile con il cavo da explorer non carica la pagina di configurazione che sbaglio?!
grazie
che IP dovresti aprire? lo pinghi? hai proxy attivati? la LAN è accesa? hai firefox per provare? hai connessioni remote attivate?
l'hard disk, interferenza radio, bus USB... posso chiederti con che tool hai misurato la velocità ed lo scenario di test esatto? grazie
nessun tool, tramite connessione rete senza fili di windows xp
frahugras
11-01-2011, 17:42
nessun tool, tramite connessione rete senza fili di windows xp
:confused: forse ho capito male... lamenti velocità bassa dichiarata sul menu delle connessioni rete di windows? quella sopra le tacche di potenza? :mbe:
Fulviofly
11-01-2011, 18:23
la MODALITà N è l'ultimo grido per la wifi.. 125Mbit/sec di trasmissione.. lo standard G arrivava a 54 Mbit, la B a 11, la A non ricordo... trovi il mondo navigando in giro... la N è un po' come l'iphone.. se non hai dispositivi di questo tipo sei OUT ;)) mah! e c'è gente che crede ci arriverà veramente... e che crede che la G permettesse davvero il 54 Mbit; ed i costruttori pubblicizzano ovvio... poi all'iperstore senti domande del tipo "ma se prendo la N vado bene per la mia adsl? è sufficiente?"
per il cellulare: prova ad impostare manualmente IP, mask, dns e dhcp; prendi ad esempio quello che il router rilascia al tuo pc (l'IP cambialo di una o due unità)
Fa piacere che hai ascoltato il mio consiglio ;-)
Se non hai apparati che richiedono wifi N, meglio andare sull'affidabile 54 :D
Che telefono stai cercando di utilizzare per navigare in wifi?
Grazie 1000! :)
Per il discorso cellulare..è un Nokia 5800 ;)
Proverò ad impostare manualmente le varie voci,se non ho capito male,le trovo nel settaggio del router a differenza dell'IP che riporterò "sfasato" di qualche unità.
Ci provo..
Comunque,prima di aggiornare il firmware del cell,mi dava un errore diverso,una volta aggiornato mi dice "server non valido".
Peccato però,mi piaceva l'idea di connettermi col cell..speriamo bene.. :mc:
Ciao
Fulvio
:confused: forse ho capito male... lamenti velocità bassa dichiarata sul menu delle connessioni rete di windows? quella sopra le tacche di potenza? :mbe:
si proprio quella?
perchè?
frahugras
11-01-2011, 19:37
si proprio quella?
perchè?
dunque... come dire... perchè semplicemente parlando non è un indicatore di velocità per stabilire la bontà di un link (radio); mi spiego.. lì vedi la velocità che l'adattatore di rete riporta al sistema operativo; nel caso di link wired riporta la velocità "concordata" fra le NIC se settate in auto oppure quella manuale impostata/imposta dal driver;
nel caso wifi tu la vedi cambiare perchè l'AP è in auto.. se lo fissi vedrai che otterrai sempre quella velocità... che è "fuffa" dato che potresti andare ad 1 Kbit/sec anche se il ponte radio ti segnala 54Mbit/sec... causa BER e NACK o timeout TCP;
ti avevo fatto la domanda perchè mi aspettavo un classico test di velocità in condizioni non ottimali... tests che normalmente ti porta a concludere che raggiungi al massimo l'80% del dichiarato dal costruttore; ma qui mi sembra un po' esagerato;
per test di velocità che superi il 100Mbit ed intendo ad esempio verso 1Gb tu hai bisogno di:
- file grossi e non frammentati per simulare es un FTP
- HDD che regga, compresa la MB
- cavi e/o mezzo fisico/etere di ottima "qualità"
- strumenti di misura affidabili nell'idea di SW che ti diano statistiche accurate e non si facciano fregare da medie strane... o intortare dal driver o buffering
già qui partirebbero "n" discussioni... sto seguendo ora tests ad 1 Gb su batterie di PC e routers e ci vogliono PC carrozzati e soluzioni NAS in un ambiente per nulla "reale" ma costruito;
direi che il tuo problema di velocità manca di tante premesse... direi tutte;
best1985aa
11-01-2011, 20:18
che IP dovresti aprire? lo pinghi? hai proxy attivati? la LAN è accesa? hai firefox per provare? hai connessioni remote attivate?
ho provato anche con firefox, la lan è spenta mi servirebbe semplicemente per configurarlo ma sono molto ingnorante in materia comunque la pagina del router che uso ( quello di alice) risulta accessibile ma di questo extender no.
frahugras
11-01-2011, 20:57
ho provato anche con firefox, la lan è spenta mi servirebbe semplicemente per configurarlo ma sono molto ingnorante in materia comunque la pagina del router che uso ( quello di alice) risulta accessibile ma di questo extender no.
ti chiedevo: ti connetti all'extender con il cavo giusto? prendi il PC e ti connetti all'apparecchio giusto? metti il tuo pc con un IP e l'apparecchio che indirizzo dovrebbe avere? 192.168.0.1? al modem alice ci arrivi in wifi?
best1985aa
11-01-2011, 21:26
ti chiedevo: ti connetti all'extender con il cavo giusto? prendi il PC e ti connetti all'apparecchio giusto? metti il tuo pc con un IP e l'apparecchio che indirizzo dovrebbe avere? 192.168.0.1? al modem alice ci arrivi in wifi?
Ciao grazie , io mi connetto all'extender con il cavo , dopo aver spento la wi-fi e bloccato la scheda wireless come è riportato sulle istruzioni ( molto ridotte e per xp e vista!) per l'extender metto 192.168.0.234 ma non mi da nulla , mentre chiaramente per il router inserisco 192.168.1.1 in questo caso collegato , e visualizzo la pagina di configurazione del router da che può dipendere?(non ci capisco nulla o quasi!) sto pensando di acquistare un router migliore e disfarmi di sto coso!!
frahugras
11-01-2011, 22:09
Ciao grazie , io mi connetto all'extender con il cavo , dopo aver spento la wi-fi e bloccato la scheda wireless come è riportato sulle istruzioni ( molto ridotte e per xp e vista!) per l'extender metto 192.168.0.234 ma non mi da nulla , mentre chiaramente per il router inserisco 192.168.1.1 in questo caso collegato , e visualizzo la pagina di configurazione del router da che può dipendere?(non ci capisco nulla o quasi!) sto pensando di acquistare un router migliore e disfarmi di sto coso!!
sì, e che indirizzo hai dato al tuo pc o che indirizzo riceve il tuo pc? sai fare un ping da dos all'indirizzo dell'extender? se lo butti fammi sapere dov'è il cestino ;)
Sitecom Italia
Salve
Io ho acquistato un Sitecom WL-173 che vorrei connettere via LAN ad un TV philips, per poter connettere il TV ad internet sfruttando la connessione WIFI generata da un modem router USR9111 che supporta la connessione WDS
E' possibile ?
best1985aa
12-01-2011, 08:18
sì, e che indirizzo hai dato al tuo pc o che indirizzo riceve il tuo pc? sai fare un ping da dos all'indirizzo dell'extender?
ciao al pc non ho dato nessun indirizzo e non saprei come fare! tanto meno saprei fare ping al'extender se mi puoi indicare qualche guida cercherò di non rompere più!
ciao al pc non ho dato nessun indirizzo e non saprei come fare! tanto meno saprei fare ping al'extender se mi puoi indicare qualche guida cercherò di non rompere più!
Apri il prompt dei comandi e digiti:
ping xxx.xxx.xxx.xxx
tutte le xxx le devi sostituire con l'ip dell'extender.
best1985aa
12-01-2011, 09:05
Apri il prompt dei comandi e digiti:
ping xxx.xxx.xxx.xxx
tutte le xxx le devi sostituire con l'ip dell'extender.
Fatto! sia disattivando scheda wi fi sia attiva mi dice pacchetti trasmessi =4 ricevuti = 0 persi 4 ho anche cambiato cavo con uno sicuramente funzionante ma niente!
Fatto! sia disattivando scheda wi fi sia attiva mi dice pacchetti trasmessi =4 ricevuti = 0 persi 4 ho anche cambiato cavo con uno sicuramente funzionante ma niente!
Sei sicuro che extender e router devono essere su due subnet diverse? Extender 192.168.0.234 e router 192.168.1.1
best1985aa
12-01-2011, 09:24
Sei sicuro che extender e router devono essere su due subnet diverse? Extender 192.168.0.234 e router 192.168.1.1
Non saprei, per il router non ho problemi mentre sull'extender ho seguito le indicazioni delle istruzioni e quelle presenti qui nelle pagine dietro. ho provato a sostituire 192.168.1.234 ma ottengo lo stesso risultato ho provato a fare ping collegandomi all'extender come fosse una rete wi-fi e il 50 % dei dati mi dice di aver raggiunto ma in realtà non ho idea
Non saprei, per il router non ho problemi mentre sull'extender ho seguito le indicazioni delle istruzioni e quelle presenti qui nelle pagine dietro. ho provato a sostituire 192.168.1.234 ma ottengo lo stesso risultato ho provato a fare ping collegandomi all'extender come fosse una rete wi-fi e il 50 % dei dati mi dice di aver raggiunto ma in realtà non ho idea
Resetta solo l'extender alle impostazioni iniziali e poi cambia solo l'IP mettendolo nella subnet del router.... Se non ho capito male di default è impostato come "universal repeater" quindi una volta cambiato il solo IP e dopo averlo collegato al router dovrebbe andare..
techsupportupgrade
12-01-2011, 09:33
vorrei sapere se potete fornirmi il firmware per sistemi linux del adattatore in oggetto. ho provato copiando il fw del 8192SE nella cartella /lib/firmware/8192SU ma non riesco a collegarlo a un vostro wl-600. grazie
best1985aa
12-01-2011, 09:42
Resetta solo l'extender alle impostazioni iniziali e poi cambia solo l'IP mettendolo nella subnet del router.... Se non ho capito male di default è impostato come "universal repeater" quindi una volta cambiato il solo IP e dopo averlo collegato al router dovrebbe andare..
Ciao grazie mille veramente! Bastava resettare so proprio tonto ! ciao!!
Ciao grazie mille veramente! Bastava resettare so proprio tonto ! ciao!!
Di nulla, l'importante è che hai risolto... :)
frahugras
12-01-2011, 10:34
Gentile ambasciatore sitecom ci dia delle risposte, e che non siano quelle che è colpa della linea perche con altri modem non accade. Testato di persona. che dobbiamo fare?
ciao Stefano,
eccoti il mio log:
01/01/2010 21:02:44 If(ATM1) PPP connection ok !
01/01/2010 21:02:43 If(ATM1) get secondary DNS IP:xx.xx.xx.xx
01/01/2010 21:02:43 If(ATM1) get primary DNS IP:xx.xx.xx.xx
01/01/2010 21:02:43 ATM1 get IP:xx.xx.xx.xx
01/01/2010 21:02:42 If(ATM1) start PPP
01/01/2010 21:02:42 If(ATM1) PPP fail : Peer terminate
01/01/2010 21:02:40 If(ATM1) PPP connection terminated by peer
01/01/2010 21:02:40 If(ATM1) start PPP
01/01/2010 21:02:40 ADSL Media Up !
01/01/2010 21:02:27 If(ATM1) stop PPP
01/01/2010 21:02:27 ADSL Media Down !
01/01/2010 17:27:55 User from xx.xx.xx.xx timed out
01/01/2010 17:12:25 User from xx.xx.xx.xx timed out
01/01/2010 16:07:38 Duplicate user login from xx.xx.xx.xx
01/01/2010 15:47:30 User from xx.xx.xx.xx timed out
01/01/2010 06:59:54 DDNS> An unexpected server error.
01/01/2010 06:58:43 DDNS> An unexpected server error.
01/01/2010 06:57:33 DDNS> An unexpected server error.
01/01/2010 06:56:13 NTP Date/Time updated.
04/09/2010 00:00:19 If(ATM1) PPP connection ok !
04/09/2010 00:00:18 If(ATM1) get secondary DNS IP:xx.xx.xx.xx
04/09/2010 00:00:18 If(ATM1) get primary DNS IP:xx.xx.xx.xx
04/09/2010 00:00:18 ATM1 get IP:xx.xx.xx.xx
04/09/2010 00:00:17 If(ATM1) start PPP
04/09/2010 00:00:17 If(ATM1) Dial On Demand
04/09/2010 00:00:17 If(ATM1) PPP fail : Peer terminate
04/09/2010 00:00:15 If(ATM1) PPP connection terminated by peer
04/09/2010 00:00:15 If(ATM1) start PPP
04/09/2010 00:00:15 If(ATM1) Dial On Demand
04/09/2010 00:00:15 ADSL Media Up !
da cui si vede un restart del livello ATM e PPP autonomo del 227; io sono in G.DMT, ma non ho miglioramenti rispetto a ADSL/2+; inoltre come già segnalato a sitecom il DDNS non lavora correttamente e/o il modem si dimentica di ritriggerarlo dopo il restart... sollecito una modifica del FW, ma la speranza è poca;
da ieri sera sto testando il PPPoE/VCMUX... telecom supporta PPPoA/E VC/LLC... ai più esperti capire se ci sono miglioramenti nell'uno/l'altro;
ciao Stefano,
eccoti il mio log:
01/01/2010 21:02:44 If(ATM1) PPP connection ok !
01/01/2010 21:02:43 If(ATM1) get secondary DNS IP:xx.xx.xx.xx
01/01/2010 21:02:43 If(ATM1) get primary DNS IP:xx.xx.xx.xx
01/01/2010 21:02:43 ATM1 get IP:xx.xx.xx.xx
01/01/2010 21:02:42 If(ATM1) start PPP
01/01/2010 21:02:42 If(ATM1) PPP fail : Peer terminate
01/01/2010 21:02:40 If(ATM1) PPP connection terminated by peer
01/01/2010 21:02:40 If(ATM1) start PPP
01/01/2010 21:02:40 ADSL Media Up !
01/01/2010 21:02:27 If(ATM1) stop PPP
01/01/2010 21:02:27 ADSL Media Down !
01/01/2010 17:27:55 User from xx.xx.xx.xx timed out
01/01/2010 17:12:25 User from xx.xx.xx.xx timed out
01/01/2010 16:07:38 Duplicate user login from xx.xx.xx.xx
01/01/2010 15:47:30 User from xx.xx.xx.xx timed out
01/01/2010 06:59:54 DDNS> An unexpected server error.
01/01/2010 06:58:43 DDNS> An unexpected server error.
01/01/2010 06:57:33 DDNS> An unexpected server error.
01/01/2010 06:56:13 NTP Date/Time updated.
04/09/2010 00:00:19 If(ATM1) PPP connection ok !
04/09/2010 00:00:18 If(ATM1) get secondary DNS IP:xx.xx.xx.xx
04/09/2010 00:00:18 If(ATM1) get primary DNS IP:xx.xx.xx.xx
04/09/2010 00:00:18 ATM1 get IP:xx.xx.xx.xx
04/09/2010 00:00:17 If(ATM1) start PPP
04/09/2010 00:00:17 If(ATM1) Dial On Demand
04/09/2010 00:00:17 If(ATM1) PPP fail : Peer terminate
04/09/2010 00:00:15 If(ATM1) PPP connection terminated by peer
04/09/2010 00:00:15 If(ATM1) start PPP
04/09/2010 00:00:15 If(ATM1) Dial On Demand
04/09/2010 00:00:15 ADSL Media Up !
da cui si vede un restart del livello ATM e PPP autonomo del 227; io sono in G.DMT, ma non ho miglioramenti rispetto a ADSL/2+; inoltre come già segnalato a sitecom il DDNS non lavora correttamente e/o il modem si dimentica di ritriggerarlo dopo il restart... sollecito una modifica del FW, ma la speranza è poca;
da ieri sera sto testando il PPPoE/VCMUX... telecom supporta PPPoA/E VC/LLC... ai più esperti capire se ci sono miglioramenti nell'uno/l'altro;
Prova a fare i ping a qualche server e vedi se cambia ping/jitter..
Ma con il notebook non si può entrare nel wl330 per la configurazione? Se collego il cavo LAN e digito l'indirizzo IP non si collega....
Ma con il notebook non si può entrare nel wl330 per la configurazione? Se collego il cavo LAN e digito l'indirizzo IP non si collega....
Prova a collegare l'extender al router, POI digiti l'ip dell'extender sul notebook.. Verifica che la subnet del router e dell'extender siano la stessa..
frahugras
12-01-2011, 11:09
Ma con il notebook non si può entrare nel wl330 per la configurazione? Se collego il cavo LAN e digito l'indirizzo IP non si collega....
dato che la materia è molto discussa: la pagina web di configurazione di un router DEVE essere accessibile da un qualunque browser in condizioni NORMALI; ovvero, se il dispositivo è ok, se gli IP sono corretti, il routing pure, le masks pure, se non ci sono firewall proxy ACL o quant'altro, DOEVETE potervi connettere; non ci sono differenze di PC, schede rete etc...
frahugras
12-01-2011, 11:12
Prova a fare i ping a qualche server e vedi se cambia ping/jitter..
controllerò, ma credo il ping non sia molto affidabile come metro di misura; so che il PPPoE introduce primitive ad HOC che il PPPoA non usa... che il VCMUX riduce l'header pacchetti, ma l'LLC è standarizzato con il PPPoE etc etc... e non vorrei uscire off topic; chiedevo se qualcuno avesse esperienze personali da riportare a livello di curiosità; i problemi che io ed altri riscontriamo nell 'uso del 227 credo dipendano più dalla linea (livello 1-1,5) che dai protocolli di autenticazione/livello 2 e 3; grazie cmq...
controllerò, ma credo il ping non sia molto affidabile come metro di misura; so che il PPPoE introduce primitive ad HOC che il PPPoA non usa... che il VCMUX riduce l'header pacchetti, ma l'LLC è standarizzato con il PPPoE etc etc... e non vorrei uscire off topic; chiedevo se qualcuno avesse esperienze personali da riportare a livello di curiosità; i problemi che io ed altri riscontriamo nell 'uso del 227 credo dipendano più dalla linea (livello 1-1,5) che dai protocolli di autenticazione/livello 2 e 3; grazie cmq...
Ho suggerito quella prova perchè io con tiscali in pppoa ho ping di max 20ms, in pppoe arrivo anche a 30ms (con prove effettuate nell'arco di un ora in vcmux).
frahugras
12-01-2011, 11:51
Ho suggerito quella prova perchè io con tiscali in pppoa ho ping di max 20ms, in pppoe arrivo anche a 30ms (con prove effettuate nell'arco di un ora in vcmux).
ok grazie, mi hai incuriosito... proverò!
El_Danto
12-01-2011, 12:00
Buongiorno,
volevo solo sapere se è previsto un aggiornamento del firmware del router 3G WL-326, che aggiunga la compatibilità con la chiavetta Vodafone k4505.
Giusto per mettermi il cuore in pace, altrimenti trovo un'altra soluzione.
Grazie
non hai bisogno di queste modifiche, pensa a tutto lo streamengine, entrando automaticamente in funzione quando lanci un gioco multiplayer.
Ok grazie per la risposta.
- Ok ma quindi a cosa servirebbero esattamente le regole di priorità dello streamengine?
- Quindi tutte le altre regole impostabili, vanno a modificare le priorità di tutto il resto del traffico ad esclusione dei giochi online che hanno sempre e comunque la priorità giusto?
Però non mi è stato risposto alla domanda se è possibile limitare la banda in base agli ip dei dispositivi connessi oppure no.
Grazie ancora
Job
dunque... come dire... perchè semplicemente parlando non è un indicatore di velocità per stabilire la bontà di un link (radio); mi spiego.. lì vedi la velocità che l'adattatore di rete riporta al sistema operativo; nel caso di link wired riporta la velocità "concordata" fra le NIC se settate in auto oppure quella manuale impostata/imposta dal driver;
nel caso wifi tu la vedi cambiare perchè l'AP è in auto.. se lo fissi vedrai che otterrai sempre quella velocità... che è "fuffa" dato che potresti andare ad 1 Kbit/sec anche se il ponte radio ti segnala 54Mbit/sec... causa BER e NACK o timeout TCP;
ti avevo fatto la domanda perchè mi aspettavo un classico test di velocità in condizioni non ottimali... tests che normalmente ti porta a concludere che raggiungi al massimo l'80% del dichiarato dal costruttore; ma qui mi sembra un po' esagerato;
per test di velocità che superi il 100Mbit ed intendo ad esempio verso 1Gb tu hai bisogno di:
- file grossi e non frammentati per simulare es un FTP
- HDD che regga, compresa la MB
- cavi e/o mezzo fisico/etere di ottima "qualità"
- strumenti di misura affidabili nell'idea di SW che ti diano statistiche accurate e non si facciano fregare da medie strane... o intortare dal driver o buffering
già qui partirebbero "n" discussioni... sto seguendo ora tests ad 1 Gb su batterie di PC e routers e ci vogliono PC carrozzati e soluzioni NAS in un ambiente per nulla "reale" ma costruito;
direi che il tuo problema di velocità manca di tante premesse... direi tutte;
non ho capito un'emerita mazza ma ti ringrazio cmq di cuore per la risposta. ;)
Prova a collegare l'extender al router, POI digiti l'ip dell'extender sul notebook.. Verifica che la subnet del router e dell'extender siano la stessa..
Scusatemi, sono veramente inesperto. Credevo che collegando con il cavetto fornito direttamente l'extender con il notebook non ci fossero altri settaggi da fare (e anche perchè per collegarlo al router Alice devo fare due piani di scale).
E comunque, visto che proprio non riesco a far funzionare questo extender, sarebbe possibile utilizzarlo come un secondo punto di accesso alla rete, collegandolo ad una presa telefonica al piano terra? Ma come lo collego?
E, visto che non sono ancora passati gli otto giorni per la restituzione, se lo sostituissi con un altro router per fare quanto sopra?
fruittella79
12-01-2011, 14:01
Ho appena acquistato un netbook della acer con windows 7 come sistema operativo ma nn mi si connette a internet.
Si connette al modem ma nn mi da accesso alla rete, questo modem è già connesso via wireless ad un pc fisso tramite chiavetta wi.fi sitecom.
Ho provato a cambiare le impostazioni di indirizzo ip ma senza risultato.Potete aiutarmi? Grazie Gaia
frahugras
12-01-2011, 14:15
non ho capito un'emerita mazza ma ti ringrazio cmq di cuore per la risposta. ;)
ciao, scusami, forse ho esagerato ;)
recap: hai un dispositivo che garantisce 300 Mbit/sec via radio? vuoi vedere se funziona veramente? non puoi capirlo da windows, devi metterti a trasferire grandi files via wifi e leggere l'effettiva velocità in quel momento; sapendo a priori che non farai mai 300 Mbit/sec! saluti!
frahugras
12-01-2011, 15:03
Scusatemi, sono veramente inesperto. Credevo che collegando con il cavetto fornito direttamente l'extender con il notebook non ci fossero altri settaggi da fare (e anche perchè per collegarlo al router Alice devo fare due piani di scale).
E comunque, visto che proprio non riesco a far funzionare questo extender, sarebbe possibile utilizzarlo come un secondo punto di accesso alla rete, collegandolo ad una presa telefonica al piano terra? Ma come lo collego?
E, visto che non sono ancora passati gli otto giorni per la restituzione, se lo sostituissi con un altro router per fare quanto sopra?
aspetta, non confondiamo; premetto che NON conosco molto questo prodotto, MA: un extender ripete un segnale radio, NON devi connetterlo (necessariamente) al router alice; la porta serve solo per configurare; la porta dell'extender NON è una WAN che io sappia.. non puoi collegarla al doppino, rischi di danneggiarla;
la configurazione, e ti rimando a chi è esperto, si basa su:
- l'extender vede la wifi del pirelli gate
- l'extender viene configurato per collegarsi alla wifi come se fosse un pc
- tu ti colleghi all'extender che si collega al pirelli...
chiedo scusa per inesattezze, ma non conosco il prodotto e non riesco ora a spararmi il manuale;
frahugras
12-01-2011, 17:26
Ho appena acquistato un netbook della acer con windows 7 come sistema operativo ma nn mi si connette a internet.
Si connette al modem ma nn mi da accesso alla rete, questo modem è già connesso via wireless ad un pc fisso tramite chiavetta wi.fi sitecom.
Ho provato a cambiare le impostazioni di indirizzo ip ma senza risultato.Potete aiutarmi? Grazie Gaia
che scheda di rete hai sul notebook? atheros? il notebook vede la rete del modem? si connette? ti rilascia un indirizzo ip? oppure se ti metti in manuale riesci a pingare il modem? se sì, controlla che seven non stia usando i proxy e che il gateway della scheda di rete sia l'ip del modem stesso
silvioslim
12-01-2011, 17:40
Buongiorno,
volevo solo sapere se è previsto un aggiornamento del firmware del router 3G WL-326, che aggiunga la compatibilità con la chiavetta Vodafone k4505.
Giusto per mettermi il cuore in pace, altrimenti trovo un'altra soluzione.
Grazie
ti rispondo io...da oggi è disponibile la nuova versione firmware 1.8 per il wl326 http://www.sitecom.com/download/4758/WL-326_ver_1.8.1.5_2010.12.17.zip
tra le aggiunte la k4505 è presente
gravissima mancanza la e173 di hiawei
Salve.
Ho provato a cercare, ma questo 3d è veramente immenso.
Possiedo un NAS MD-253 che mi sta dando un po troppi problemi.
Almeno una volta al giorno (a volte pure di più) il NAS si blocca, si accendono le due lui rosse sul frontale (ed ho un solo disco) e non risponde in nessun modo.
Tocca di spegnerlo e riavviarlo per uscirne.
L'unica cosa che ha collegato è praticamente un portatile in rete (cavo) su con ul client torrent.
La cosa è piuttosto fastidiosa e questa inaffidabilità è davvero preoccupante.
Altri hanno questo problema ?
C'è qualche soluzione ?
Peraltro, Sitecom ha intenzione di aggiornare il firmware (che contiene tra le altre cose un bug sull'aggiornamento online) ?
Grazie
:help:
El_Danto
13-01-2011, 08:05
ti rispondo io...da oggi è disponibile la nuova versione firmware 1.8 per il wl326 http://www.sitecom.com/download/4758/WL-326_ver_1.8.1.5_2010.12.17.zip
tra le aggiunte la k4505 è presente
gravissima mancanza la e173 di hiawei
Beh, grazie!
Era una settimana che guardavo e riguardavo, ho pensato di chiedere per non perder tempo! Oggi provo!
Sitecom Italia
13-01-2011, 08:25
Mandavo le email da qui:
http://www.sitecom.com/support/support-form/productid/749
Il mio indirizzo vorrei evitare di renderlo pubblico con un post, via pm non posso inviarglielo (forse non è abilitato a riceverli?), come faccio?
Altrimenti può vedere la mie email nel mio profilo pubblico cliccando sul mio nickname..
manda un email a supporto at sitecom dot com
spiegando chi sei così controllo il tuo indirizzo e virifico se sono mai arrivate le tue richieste di assistenza :)
Sitecom Italia
13-01-2011, 08:28
Nuovo aggiornamento firmware per i router 3G:
WL-357 Ver. 1.6
http://www.sitecom.com/download/4759/WL-357_v1.6.1.4_20101220.zip
WL-326 Ver. 1.8
http://www.sitecom.com/download/4758/WL-326_ver_1.8.1.5_2010.12.17.zip
WL-361 Ver. 1.3
http://www.sitecom.com/download/4760/WL-361_v1.3.1_7_20101223.zip
Nuova Lista delle Internet Key Compatibili.
http://www.sitecom.com/download/4730/Sitecom_3G-supported-list-20101220.pdf
Lasciatemi qualche Feedback se avete tempo :)
Sitecom Italia
13-01-2011, 08:34
Salve, possiedo un un modem SITECOM dc 227, ed un router SITECOM gaming wl 309 seconda generazione, entrambi aggiornati all'ultimo Firmware in circolazione. Il mio problema è che il modem dc-227 si disconette molto spesso, perdendo la connessione ad internet e dopo circa 20 secondi ritorna attivo. Ho chiesto aiuta, ed in una risposta mi è stato detto di fare:
http://10.0.0.1 e lanciare il Wizard e selezionare
Country: Italy
Service: Manual configuration
E prema Avanti e Imposti
VPI: 8
VCI: 35
Encapsulation: LLC
Channel Mode: PPPoE ---- unico problema che non ho la voce Service tra le possibili opzioni, ho solo la possibilità di scegliere l'operatore. Potreste dirmi da dove posso fare la configurazione manuale? GRAZIE
Prova con
Country: Other
ciao Stefano, so che vuoi risposte da sitecom, ma se non erro abbiamo già discusso del tuo che è cmq anche un mio problema; hai per caso provato a cambiare modulazione? (G.DMT?) a quanto ti allinei con il 227 up/down? mi posti il log dove vedi la disconnessione PPP? vorrei paragonarlo al mio, maschera gli IP; grazie fra
il problema è stato risolto in altra sede, aveva un problema di visualizzazione della pagina Web.
Sitecom Italia
13-01-2011, 08:38
Qualche notizia dell' "ambasciatore" di Sitecom??
Vorrei infatti sapere se hanno intenzione di aggiornare il fw dei loro router 3G rendendoli compatibili con le chiavette attualmente in vendita da parte dei gestori telefonici, visto che per il momento NESSUNA o quasi (salvo mie sviste) lo è... e la cosa non ha senso!!
E' come segare le gambe ai loro prodotti, visto che la compatibilità chiavette/router è premessa essenziale.
In particolar modo la Huawei E173 viene offerta da più gestori a prezzi stracciati (19€ con 3) e quindi si sta diffondendo molto velocemente, per cui sarebbe il caso di tenerne conto...
Grazie e resto in attesa di news!!
:D
E' appena uscito un nuovo aggiornamento firmware ma mi spiace la E-173 non è stata implementata.
Sitecom Italia
13-01-2011, 08:40
Ciao, per quanto riguarda la lista dei log te la mando domani mattina che rientro. Premesso che ho la linea 20 Mega, ma siccome uso la connessione più che altro per giocare online ho chiesto di essere messo nella fascia 10 Mega Gaming per abbassare il ping. Se non ricordo male allineo (se così si dice :-) nn son pratico!) sui 8.6 Mb/s su 10 in download e 0,88 Mb/s su 1 Mega in upload. Ho chiamato il gestore che da circa 15 giorni mi sta monitorando la linea per capire da cosa dipenda il fatto che mi cade la linea, io a mio modesto parere penso che dipenda dal dc 227 visto che con il modem datomi in dal gestore la linea non è MAI caduta, poi questo Natale per togliermi questo dubbio ho acquistato un altro modem della Dlink e la connessione non cade, unico problema che quel modem oltre ad alzarmi un pò il ping non ha la modatità DMZ fondamentale se voglio sfruttare completamente il router Gaming wl-309 della Sitecom (prodotto spettacolare veramente) con i giochi, diversamente dal dc-227 (a parer mio pieno di problemi ancora non risolti), infatti andando su altri forum in molti hanno lo stesso problema che gli cade la connessione, allora mi chiedo come mai non hanno ancora risolto questi problemi!!!
un modem senza DMZ? quindi il WL_309 funziona bene... vorrei approfondire, ma non qui per non andare off topic; ti scrivo a parte;cmq mi confermi che è il 227 che manda il PPP terminante... solo che se tu hai il problema solo con il 227 la cosa mi impensierisce; onestamente chiederei a sitecom un feedback (che non arriverà mai temo) e soprattutto se non è possibile aumentare dettaglio log e statistiche linea; per me è assurdo che un modem permetta solo il conto celle ATM, velocità ed attenuazione; gli errori? nessuno? :mad:
se i cliente invece di postare esclusivamente sui forum contattassero anche i centri assistenza, i problemi verrebbero sicuramente risolti, non tutte le case produttrici seguono i forum sparsi per la rete purtroppo.
cmq mi pare che avevamo risolto tramite il supporto Sitecom il tuo problema, se non ricordo male era un problema di modem difettoso o qualcosa del genere :)
Sitecom Italia
13-01-2011, 08:43
Buongiorno.
Ho acquistato il range extender per la mia casa a 3 piani, ma non riesco a navigare. Ho seguito alla lettera le istruzioni del manuale ma pur vedendo un "eccellente" segnale sitecom se mi connetto non riesco ad accedere ad internet.
Ho letto vari forum ma nessuna soluzione pare fare al caso mio.
Deduco che il problema sia la trasmissione dal r.e. ad Alice, ma che parametri dovrei settare? non dovrebbe essere tutto automatico?
Grazie a chi vorrà aiutarmi.
E' un problema già affrontato diverse volte ecco la configurazione corretta:
Lo colleghi direttamente al computer ed entri nella pagina http://192.168.0.234 per configurarlo.
Fatto questo vada su Basic Settings
Su Mode selezioni: universal repeater
Poi prema il tasto Site Survay, le aprirà una schermata dove selezionare la rete Wireless del suo modem Alice, la selezioni e prema DONE.
Fatto questo si sposti su Advanced Setting -> Security e selezioni lo stesso tipo di protezione e password attiva sul suo modem di Alice.
Infine vada su Toobox -> System e imposti
IP Address: 192.168.1.234
Subnet MAsk: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
Dhcp Server: Disable
Adesso configure la rete Wireless del suo computer come di seguito
Vada su: Start -> pannello di controllo -> Connessione Di rete -> Selezioni "connessione alla rete Senza Fili" e dia Tasto Destro Proprietà -> Selezioni "protocollo internet (TCP/IP)" e Clicki su Proprietà -> Selezioni "utilizza Il seguente Indirizzo IP" e inserisca i seguenti Dati:
Indirizzo IP: 192.168.1.110
SubNet Mask: 255.255.255.0
Gateway Predefinito: 192.168.1.1
Server Dns:
Principale: 151.99.125.1
Secondario: 151.99.250.2
E prema Apply.
Adesso scolleghi il Sitecom dal computer, si colleghi alla rete Wireless Sitecom e dovrebbe riuscire a Navigare.
Sitecom Italia
13-01-2011, 08:45
Salve.
Tempo fa ho acquistato il router 300n x2 modello wl-347 con relativa chiavetta proprio per viaggiare a 300n.
Peccato il 300 manco lo vede, al massimo la velocità tocca i 135.0/150 mbps.
Nella pagina del router alla voce impostazione wireless-base le impostazioni sono le seguenti:
banda : 2,4 ghz (b+g+n)
canale :11
canale a banda larga : 20/40 mhz
estensione canale: 7
Il firmware è ancora quello originale (è uscito un aggiornamento?) e la distanza del notebook con la chiavetta e il router è di 3 metri senza ostacoli.
Cosa può essere?
Provi a cambiare il Canale cercando quello che va meglio per la sua abitazione.
Sitecom Italia
13-01-2011, 08:47
Salve ho acquistato un range extender 300n ho windows 7 e non riesco ad entrare nella pagina di configurazione ho bloccato la scheda wi fi e con exploer dopo aver collegato l'extender al portatile con il cavo da explorer non carica la pagina di configurazione che sbaglio?!
grazie
Controlli di non aver disabilitato anche la scheda di rete LAN da Centro connessione di rete e condivisione -> Modifica impostazioni Scheda e controlli che sia configurata per ottenere automaticamente gli indirizzi IP.
ora su Internet Explorer provi ad aprire il sito http://192.168.0.234
silvioslim
13-01-2011, 08:51
[COLOR="Red"]
Lasciatemi qualche Feedback se avete tempo :)
bentornato mr sitecom
allora wl-326 aggiornato e funzioonante correttamente...sarà tuttavia stato un caso ma proprio dopo aver aggiornato la velocità di navigazione era leggermente al di sotto della media...però si sa com'è con le connessioni 3g. le farò comunque sapere
"vi devo bacchettare" tuttavia per una grave mancanza...era ormai logico (e secondo me quasi inutile) mettere la compatibilità con la k4505, ma lasciare fuori le più nuove huawei e173 ed e352 è stato un pò azzardato.
tuttavia sarebbe curioso se qualche possessore di codeste key potesse provarne l'effettiva non-compatibilità...perchè in ogni caso mi sembra strano.
lei può interpellare i colleghi di sitecom per verificarne l'effettiva situazione?
Sitecom Italia
13-01-2011, 09:02
Prova a collegare l'extender al router, POI digiti l'ip dell'extender sul notebook.. Verifica che la subnet del router e dell'extender siano la stessa..
ti confermo che non sono mai arrivate richieste di supporto dal tuo indirizzo Email
Sitecom Italia
13-01-2011, 09:03
vorrei sapere se potete fornirmi il firmware per sistemi linux del adattatore in oggetto. ho provato copiando il fw del 8192SE nella cartella /lib/firmware/8192SU ma non riesco a collegarlo a un vostro wl-600. grazie
purtroppo Sitecom non fornisce Driver per linux per i propi adattatori USb
Sitecom Italia
13-01-2011, 09:05
Buongiorno,
volevo solo sapere se è previsto un aggiornamento del firmware del router 3G WL-326, che aggiunga la compatibilità con la chiavetta Vodafone k4505.
Giusto per mettermi il cuore in pace, altrimenti trovo un'altra soluzione.
Grazie
salve con il nuovo firmware la sua Internet KEy è compatibile.
Sitecom Italia
13-01-2011, 09:06
Ok grazie per la risposta.
- Ok ma quindi a cosa servirebbero esattamente le regole di priorità dello streamengine?
- Quindi tutte le altre regole impostabili, vanno a modificare le priorità di tutto il resto del traffico ad esclusione dei giochi online che hanno sempre e comunque la priorità giusto?
Però non mi è stato risposto alla domanda se è possibile limitare la banda in base agli ip dei dispositivi connessi oppure no.
Grazie ancora
Job
servono appunto a modificarne le priorità ma in questo caso non serve in quanto è già configurato per dare il massimo alle funzionalità Gaming e lasciare banda sufficiente agli altri computer per navigare e per lo streaming tipo Youtube :)
Sitecom Italia
13-01-2011, 09:07
Ho appena acquistato un netbook della acer con windows 7 come sistema operativo ma nn mi si connette a internet.
Si connette al modem ma nn mi da accesso alla rete, questo modem è già connesso via wireless ad un pc fisso tramite chiavetta wi.fi sitecom.
Ho provato a cambiare le impostazioni di indirizzo ip ma senza risultato.Potete aiutarmi? Grazie Gaia
Controlla di aver impostato la rete in Domestica dal Centro connesisone di rete e condivisione, e riporta il computer su Ottieni automaticamente gli Indirizzi Ip
Sitecom Italia
13-01-2011, 09:12
Salve.
Ho provato a cercare, ma questo 3d è veramente immenso.
Possiedo un NAS MD-253 che mi sta dando un po troppi problemi.
Almeno una volta al giorno (a volte pure di più) il NAS si blocca, si accendono le due lui rosse sul frontale (ed ho un solo disco) e non risponde in nessun modo.
Tocca di spegnerlo e riavviarlo per uscirne.
L'unica cosa che ha collegato è praticamente un portatile in rete (cavo) su con ul client torrent.
La cosa è piuttosto fastidiosa e questa inaffidabilità è davvero preoccupante.
Altri hanno questo problema ?
C'è qualche soluzione ?
Peraltro, Sitecom ha intenzione di aggiornare il firmware (che contiene tra le altre cose un bug sull'aggiornamento online) ?
Grazie
:help:
se si accendono le luci rosse, vi è qualche problema hardware sul prodotto. le consiglio di effettuare un backup dei suoi dati e provveda alla sostituzione del NAs presso il rivenditore.
Sitecom Italia
13-01-2011, 09:13
bentornato mr sitecom
allora wl-326 aggiornato e funzioonante correttamente...sarà tuttavia stato un caso ma proprio dopo aver aggiornato la velocità di navigazione era leggermente al di sotto della media...però si sa com'è con le connessioni 3g. le farò comunque sapere
"vi devo bacchettare" tuttavia per una grave mancanza...era ormai logico (e secondo me quasi inutile) mettere la compatibilità con la k4505, ma lasciare fuori le più nuove huawei e173 ed e352 è stato un pò azzardato.
tuttavia sarebbe curioso se qualche possessore di codeste key potesse provarne l'effettiva non-compatibilità...perchè in ogni caso mi sembra strano.
lei può interpellare i colleghi di sitecom per verificarne l'effettiva situazione?
Provate e fatemi sapere :)
frahugras
13-01-2011, 09:32
se i cliente invece di postare esclusivamente sui forum contattassero anche i centri assistenza, i problemi verrebbero sicuramente risolti, non tutte le case produttrici seguono i forum sparsi per la rete purtroppo.
cmq mi pare che avevamo risolto tramite il supporto Sitecom il tuo problema, se non ricordo male era un problema di modem difettoso o qualcosa del genere :)
gentile ambasciatore,
in occasione della tua risposta e domando scusa se avessi già segnalato la cosa, potresti dirmi e/o chiedere al tuo R&D se è previsto un nuovo FW per il DC-227? mille grazie. fra
El_Danto
13-01-2011, 10:57
salve con il nuovo firmware la sua Internet KEy è compatibile.
Mi era già stato segnalato da un utente, funziona tutto che è un meraviglia!
Appena ho tempo farò una sessione di navigazione lunga e riporterò eventuali problemi.
Grazie
franco_68
13-01-2011, 11:01
E' appena uscito un nuovo aggiornamento firmware ma mi spiace la E-173 non è stata implementata.
Intanto grazie per le risposte!
E cmq poco male, ho acquistato la K3765 che è compatibile (e l'ho pagata pure meno), anche se a saperlo prima mi sarei risparmiato anche quella, visto che in casa avevo già una K4505... vabbè, pazienza.
Ieri ho fatto l'aggiornamento del FW alla versione 1.8 (sperando di risolvere il problema che ogni tanto la rete wireless si interrompe e il router non è più raggiungibile e, quindi, nemmeno la connessione internet) e adesso non si collega più, dicendomi che è richiesto il PIN (che sulla sim è stato disabilitato)... che fare?
Torno a qualche versione precedente del FW sperando che il problema non si ripresenti?
O provo ad abilitare il PIN e a inserirlo nella schermata di configurazione??
silvioslim
13-01-2011, 15:19
è richiesto il PIN (che sulla sim è stato disabilitato)... che fare?
Torno a qualche versione precedente del FW sperando che il problema non si ripresenti?
O provo ad abilitare il PIN e a inserirlo nella schermata di configurazione??
anche altri user hanno lo stesso problema...infatti ho chiesto di fornire quanti più dati possibili così che possiamo dare la possibilità a mr sitecom di aprire una segnalazione...
a questo punto mi preoccupa che la "diminuzione di connessione" di ieri sera dopo l'upgrade, non sia imputabile ad esso...stasera faccio qualche prova
franco_68
13-01-2011, 16:35
anche altri user hanno lo stesso problema...infatti ho chiesto di fornire quanti più dati possibili così che possiamo dare la possibilità a mr sitecom di aprire una segnalazione...
a questo punto mi preoccupa che la "diminuzione di connessione" di ieri sera dopo l'upgrade, non sia imputabile ad esso...stasera faccio qualche prova
Ho fatto un reset da 15 secondi del router e ora pare funzionare.
Per quanto riguarda la banda, non saprei dire, è sempre molto variabile, per cui...
Tu che FW avevi prima di upgradare all'1.8?
silvioslim
13-01-2011, 16:48
Ho fatto un reset da 15 secondi del router e ora pare funzionare.
Per quanto riguarda la banda, non saprei dire, è sempre molto variabile, per cui...
Tu che FW avevi prima di upgradare all'1.8?
avevo la 1.5...la 1.7 mi diede problemi di stabilita connessione...saltava e si disconnetteva da solo...ormai mi vengono solo dubbi a me :(
stefanor1980
13-01-2011, 19:06
il problema è stato risolto in altra sede, aveva un problema di visualizzazione della pagina Web.
il problema non è stato affatto risolto, neppure con la configurazione manuale, la connessione continua a cadere! Non è un problema di linea visto che ho provato con ben altri due modem di marche diverse e la connessione non cade! è un problema del modem dc-227
stefanor1980
13-01-2011, 19:10
se i cliente invece di postare esclusivamente sui forum contattassero anche i centri assistenza, i problemi verrebbero sicuramente risolti, non tutte le case produttrici seguono i forum sparsi per la rete purtroppo.
cmq mi pare che avevamo risolto tramite il supporto Sitecom il tuo problema, se non ricordo male era un problema di modem difettoso o qualcosa del genere :)
il modem è stato cambiato, niente da fare, sia con le impostazioni standar che con quelle manuali, mi da le stesse scritte dell'altro apparecchio sostituito. Domanda: che fare?
Risposta: ho cambiato marca del modem, ora il problema è risolto
franco_68
13-01-2011, 22:18
avevo la 1.5...la 1.7 mi diede problemi di stabilita connessione...saltava e si disconnetteva da solo...ormai mi vengono solo dubbi a me :(
Matteux (sull'altro forum) usa la versione 1.5 e, pare, con soddisfazione.
Quasi quasi...:rolleyes:
silvioslim
14-01-2011, 08:46
Matteux (sull'altro forum) usa la versione 1.5 e, pare, con soddisfazione.
Quasi quasi...:rolleyes:
come anche lui io utilizzavo appunto la 1.5 solo che gli aggiornamenti bisogna comunque provarli...non è mai detto che non portino delle migliorie sensate, anche se nel nostro caso è già il secondo probabile firmware fallato...
in ogni caso io torno al 1.5
franco_68
14-01-2011, 10:05
in ogni caso io torno al 1.5
Ti seguo!! :D
ps: bisogna sempre fare la modifica ai nomi file per installare il FW 1.5??
silvioslim
14-01-2011, 10:31
Ti seguo!! :D
ps: bisogna sempre fare la modifica ai nomi file per installare il FW 1.5??
installato 3 volte senza rinominare nessun file :)
Sitecom Italia
14-01-2011, 11:01
gentile ambasciatore,
in occasione della tua risposta e domando scusa se avessi già segnalato la cosa, potresti dirmi e/o chiedere al tuo R&D se è previsto un nuovo FW per il DC-227? mille grazie. fra
Al momento non è previsto alcun Aggiornamento Firmware.
Sitecom Italia
14-01-2011, 11:02
Intanto grazie per le risposte!
E cmq poco male, ho acquistato la K3765 che è compatibile (e l'ho pagata pure meno), anche se a saperlo prima mi sarei risparmiato anche quella, visto che in casa avevo già una K4505... vabbè, pazienza.
Ieri ho fatto l'aggiornamento del FW alla versione 1.8 (sperando di risolvere il problema che ogni tanto la rete wireless si interrompe e il router non è più raggiungibile e, quindi, nemmeno la connessione internet) e adesso non si collega più, dicendomi che è richiesto il PIN (che sulla sim è stato disabilitato)... che fare?
Torno a qualche versione precedente del FW sperando che il problema non si ripresenti?
O provo ad abilitare il PIN e a inserirlo nella schermata di configurazione??
controlli se effettivamente il PIN sulla sim è disattivato, e successivamente riconfiguri il Wizard lasciando il campo PIN vuoto.
Sitecom Italia
14-01-2011, 11:03
il problema non è stato affatto risolto, neppure con la configurazione manuale, la connessione continua a cadere! Non è un problema di linea visto che ho provato con ben altri due modem di marche diverse e la connessione non cade! è un problema del modem dc-227
il modem è stato cambiato, niente da fare, sia con le impostazioni standar che con quelle manuali, mi da le stesse scritte dell'altro apparecchio sostituito. Domanda: che fare?
Risposta: ho cambiato marca del modem, ora il problema è risolto
Strano che abbia avuto problemi con 2 modem diversi. mi spiace
Sitecom Italia
14-01-2011, 11:05
Ti seguo!! :D
ps: bisogna sempre fare la modifica ai nomi file per installare il FW 1.5??
installato 3 volte senza rinominare nessun file :)
se avete la voglia e la possibilità lasciate qualche feedback più dettagliato, così da poter risolvere eventuali problemi.
Ricontrolleremo e in caso segnaliamo il problema.
lo spero vivamente. Ad oggi non ho ancora risolto. Non so se l'altro che ha risposto invece abbia risolto.
lo spero vivamente. Ad oggi non ho ancora risolto. Non so se l'altro che ha risposto invece abbia risolto.
Assolutamente no sul WL-359 firmware 1.00.03 non funziona correttamente il port forward nel log compare la segnalazione di inoltro con la scritta blocked
[PORT FORWARD] Fri 2011-01-14 16:12:19 TCP From 58.218.204.110 port:4058 To 192.168.0.199 port:8888 blocked
e questo indipendentemente dal fatto che le credenziali di accesso richieste siano state inserite correttamente o meno.
E' prevista l'uscita di qualche nuovo firmware ? in caso contrario devo cambiare modem-router (c'è la sostituzione in garanzia per un problema di questo tipo ?)
grazie per l'attenzione
posto che se il TV prende IP, GW e DNS la connettività ci dev'essere...
com'è possibile che se pingi l'IP del PC dal PC stesso
non funzioni?? hai qualche settaggio/firewall? che OS usi?
Ciao, grazie per la risposta dopo aver :muro: per quasi un giorno
alla fine ho risolto usando Serviio e in un attimo ero collegato al TV.....spettacolare!!!! :D :D :D
frahugras
14-01-2011, 18:59
Assolutamente no sul WL-359 firmware 1.00.03 non funziona correttamente il port forward nel log compare la segnalazione di inoltro con la scritta blocked
[PORT FORWARD] Fri 2011-01-14 16:12:19 TCP From 58.218.204.110 port:4058 To 192.168.0.199 port:8888 blocked
e questo indipendentemente dal fatto che le credenziali di accesso richieste siano state inserite correttamente o meno.
E' prevista l'uscita di qualche nuovo firmware ? in caso contrario devo cambiare modem-router (c'è la sostituzione in garanzia per un problema di questo tipo ?)
grazie per l'attenzione
il router per caso ha due sezioni? firewall e routing? avete provato a disabilitare tutto il FW ed i checks SPI verificando il problema? cmq se vi conforta, il 227 con il FW attivo impedisce il remote managing nonostante la chiara regola di enabling... manca un pezzo di config automatica sicuro...
mirko2289
15-01-2011, 02:13
Salve vorrei farle una domanda. io ho un WL-363 e come connessione Infostrada. vorrei sapere quali sono i paramentri da modificare per far andare al meglio la connessione (tramite cavo non wireless), perchè molte volte vedo che è molto lento nel caricare i video, cosa che prima non accadeva con un altro modem. la ringrazio in anticipo per la riposta a presto
stefanor1980
15-01-2011, 07:59
il router per caso ha due sezioni? firewall e routing? avete provato a disabilitare tutto il FW ed i checks SPI verificando il problema? cmq se vi conforta, il 227 con il FW attivo impedisce il remote managing nonostante la chiara regola di enabling... manca un pezzo di config automatica sicuro...
Nonostante abbia cambiato il modem, ed ora non mi cade più la connessione, continuo a sperare che arrivi al più presto un aggiornamento del dc-227 perchè, sembra una fesseria ma abbassa il ping rispetto ai modem tradizionali. :-|
ribarion
15-01-2011, 22:13
Salve ho un modem-router wl-906 che mi sta dando un pò di rogne...
Vorrei sapere il perchè è lento a collegarsi alla linea adsl(quando si collega), mi capita spesso che appena apro certi programmi, perdo la connessione.
Ho una adsl Alice 7 mega, e ho questi problemi sia impostandolo pppoe che pppoa; con un altro modem nessun problema di collegamento per cui escludo problemi di linea. Non so più che fare... anche perchè mi tocca reimpostarlo ogni volta che accendo il pc...
Grazie in anticipo dei consigli
Tamagnun
15-01-2011, 22:24
Ciao a tutti, mi sono iscritto dopo aver carpito tanti suggerimenti in passato, essendo ora caduto anch'io nel famigerato mondo dei router wifi con capacità 3G.
Ho scelto un router Sitecom per l'elevata lista di chiavette compatibili, o almeno dichiarate tali!!, che include anche la Onda MT825UP già in mio possesso e di cui sono soddisfattissimo.
Non sono il primo ad avere questo problema, da quanto ho letto, ma pur leggendo decine di post non ho capito se alla fine la chiavetta in oggetto funziona con il router WL-326 (oppure il WL-357, visto che c'ho sbattuto la testa due gg anche su quello!!).
In sintesi:
- router WL-326 con sw (kernel e apps) aggiornato alla versione 1.8.1.5 del 17/12/2010
- Onda MT825UP che funziona alla grande con il sw TIM MT825UP.TIM.W.B11
- nel wizard ho inserito solo l'APN web.omnitel.it (con web.vodafone.it non cambia nulla) ed il num.telefono (*99#)
- modem 3G regolarmente riconosciuto dal router durante l'init di quest'ultimo
- SIM ready (PIN non richiesto e non inserito nel wizard del router, come ho letto da qualche parte)
- all'avvio del router la spia della chiavetta diventa rossa, poi blu a luce fissa (l'UMTS arriva forte a casa mia)
- tento la connessione (qualsiasi "keep" o "manuale") dal router, ma non c'è verso di farla partire (la spia della Onda resta fissa, mentre quand'è connessa lampeggia)
- nella videata "Internet Status" sono riportati:
*Attain IP protocol: Mobile 3G
*3G USB Modem status: Ready
*SIM status: Ready
*Signal: No signal, oppure la barra blu con il livello segnale, senza una logica precisa
*IP address: ---
*Subnet Mask: ---
*Default gateway: ---
*MAC address: 00:0C:xx:xx:xx:xx (le ho messe io le xx!!!)
*Primary DNS: ---
Quello che mi fa imbestialire è che in rete ho trovato un post di agosto 2010 di un tizio che, utilizzando Ubuntu (notoriamente incompatibile con la MT825UP) è tutto contento di averne distributa la connessione via WiFi con il WL-326, ma come fa!!!!!!!!! :-(((
Allego il log tirato giù con copia/incolla dal router, dopo INIT e tentativo di connessione, spero che l'assistenza Sitecom mi sappia aiutare.
Grazie
Saluti
day 1 00:04:07 [SYSTEM]: WAN, Mobile3G mode Connect
day 1 00:00:37 [SYSTEM]: WAN, Mobile 3G, SIM Card is ready
day 1 00:00:22 [SYSTEM]: WAN, Identify USB device 'ONDA MW823UP/ONDA MT825UP'
day 1 00:00:22 [SYSTEM]: WAN, USB device caps (0x29) GSM
day 1 00:00:08 [SYSTEM]: DHCP Server, Sending ACK of 192.168.0.100
day 1 00:00:08 [SYSTEM]: DHCP Server, Sending OFFER of 192.168.0.100
day 1 00:00:06 [SYSTEM]: WAN, Detect USB device vid:0x1ee8 pid:0x0009
day 1 00:00:06 [SYSTEM]: WAN, start Mobile 3G mode
day 1 00:00:06 [SYSTEM]: WAN, stop Mobile 3G mode
day 1 00:00:04 [SYSTEM]: WLAN, start LLTD
day 1 00:00:04 [SYSTEM]: HTTP, start
day 1 00:00:03 [SYSTEM]: NET, start Firewall
day 1 00:00:03 [SYSTEM]: NET, start NAT
day 1 00:00:03 [SYSTEM]: NTP, start NTP Client
day 1 00:00:03 [SYSTEM]: DHCP, start DHCP Server
day 1 00:00:03 [SYSTEM]: DNS, start DNS Proxy
day 1 00:00:03 [SYSTEM]: WAN, start Mobile 3G mode
day 1 00:00:01 [SYSTEM]: LAN, IP address=192.168.0.1
day 1 00:00:01 [SYSTEM]: LAN, start
day 1 00:00:01 [SYSTEM]: BR, start
day 1 00:00:01 [SYSTEM]: SYS, Kernel Version: 1.8.1
day 1 00:00:01 [SYSTEM]: SYS, Application Version: 1.8.1
day 1 00:00:01 [SYSTEM]: Start Log Message Service!
tittolo64
15-01-2011, 23:43
Ricontrolleremo e in caso segnaliamo il problema.
Acquistato 10 gg fa WL-359 ,stesso problema : apro le porte e ho ID ALTO ,ma al primo riavvio del Pc di nuovo ID BASSO
si può risolvere questo inconveniente? in alternativa gradirei restituire il prodotto e sostituirlo con uno analogo senza questo problema,è possibile ? come devo fare??
Grazie
casper_09122
16-01-2011, 14:39
[QUOTE=gprsman;34071546]
Lanci il WIzard e selezioni:
Country: Mobile 3G
Next
ora imposti
PIN: se prensente sulla SIM
APN: web.ominitel.it
Phone Number: *99#
e dia Apply.
adesso vada su Status -> Internet Status e prema il tasto Connect.
grazie della sua attenzione e collaborazione. premetto che ho cambiato il router, lo portato ne negozio dove l ho comprato, lo anno controllato, non andava neanche con loro e me lo anno cambiato con uno identico wl 326 nuovo ed ora funziona benissimo (almeno per il momento, sono connesso solo da cinque minuti) comunque confido nel prodotto
grazie ancora
franco_68
16-01-2011, 21:32
Vorrei abilitare il filtraggio con indirizzi MAC per consentire l'accesso alla rete solo ai miei pc e volevo chiedervi se sapevate dove andavano inseriti gli indirizzi, visto che nel programma del router (WL-326) ci sono due "posti" dove si possono inserire:
1. Wireless Setting -> ACL
2. Wireless -> Access
In quale dei due bisogna inserire gli indirizzi MAC?? :help:
Grazie!! :D
Vorrei abilitare il filtraggio con indirizzi MAC per consentire l'accesso alla rete solo ai miei pc e volevo chiedervi se sapevate dove andavano inseriti gli indirizzi, visto che nel programma del router (WL-326) ci sono due "posti" dove si possono inserire:
1. Wireless Setting -> ACL
2. Wireless -> Access
In quale dei due bisogna inserire gli indirizzi MAC?? :help:
Grazie!! :D
Su Wireless Setting -> ACL
Ricordati i : tra una coppia e l'altra ;-)
franco_68
16-01-2011, 22:44
Su Wireless Setting -> ACL
Ricordati i : tra una coppia e l'altra ;-)
Grazie!
Cmq i ":" non me li fa mettere, nel senso che bisogna scrivere tutto di fila e poi quando gli dici di aggiungerlo all'elenco, lui lo inserisce con i ":" dove servono!!
frahugras
17-01-2011, 09:41
Grazie!
Cmq i ":" non me li fa mettere, nel senso che bisogna scrivere tutto di fila e poi quando gli dici di aggiungerlo all'elenco, lui lo inserisce con i ":" dove servono!!
stessa "modalità" di inserimento sul DC-227
casper_09122
17-01-2011, 15:58
ciao a tutti ho un router wl 326 che da poco sono riuscito a farlo funzionare con un pennino vodafone.
ora questo router e connesso ad un laptop con vista e sta funzionando bene
però ho la necessita di conneterlo ad un laptop con windows xp,
quando provo a fare la ricerca wireless delle reti la trova si connette ma neanche un minuto che si disconnette e non si connette più in automatico
ma mia domanda è per quale motivo non tiene la connessione con il pc con windows xp :muro: :muro: :muro:
vi ringrazio fin da ora per la vostra attenzione
frahugras
17-01-2011, 17:18
ciao a tutti ho un router wl 326 che da poco sono riuscito a farlo funzionare con un pennino vodafone.
ora questo router e connesso ad un laptop con vista e sta funzionando bene
però ho la necessita di conneterlo ad un laptop con windows xp,
quando provo a fare la ricerca wireless delle reti la trova si connette ma neanche un minuto che si disconnette e non si connette più in automatico
ma mia domanda è per quale motivo non tiene la connessione con il pc con windows xp :muro: :muro: :muro:
vi ringrazio fin da ora per la vostra attenzione
protezione wifi attiva? wpa? modello scheda wireless pc?
Sitecom Italia
Salve
Io ho acquistato un Sitecom WL-173 che vorrei connettere via LAN ad un TV philips, per poter connettere il TV ad internet sfruttando la connessione WIFI generata da un modem router USR9111 che supporta la connessione WDS
E' possibile ?
help
frahugras
17-01-2011, 22:18
help
ciao, hai controllato il manuale sel sitecom? li trovi tutti on line; così controlli se supporta wds... poi lo colleghi al tv via cavo?
Sitecom Italia
18-01-2011, 08:14
lo spero vivamente. Ad oggi non ho ancora risolto. Non so se l'altro che ha risposto invece abbia risolto.
Assolutamente no sul WL-359 firmware 1.00.03 non funziona correttamente il port forward nel log compare la segnalazione di inoltro con la scritta blocked
[PORT FORWARD] Fri 2011-01-14 16:12:19 TCP From 58.218.204.110 port:4058 To 192.168.0.199 port:8888 blocked
e questo indipendentemente dal fatto che le credenziali di accesso richieste siano state inserite correttamente o meno.
E' prevista l'uscita di qualche nuovo firmware ? in caso contrario devo cambiare modem-router (c'è la sostituzione in garanzia per un problema di questo tipo ?)
grazie per l'attenzione
Ho segnalato la questione e attendo risposta, vi farò sapere appena me la danno.
Sitecom Italia
18-01-2011, 08:15
Salve vorrei farle una domanda. io ho un WL-363 e come connessione Infostrada. vorrei sapere quali sono i paramentri da modificare per far andare al meglio la connessione (tramite cavo non wireless), perchè molte volte vedo che è molto lento nel caricare i video, cosa che prima non accadeva con un altro modem. la ringrazio in anticipo per la riposta a presto
sul WL-363 il Wizard è aggiornato con la configurazione ottimale per Libero/infostrada. se la connessione è lenta dipende soltanto dalla linea.
Sitecom Italia
18-01-2011, 08:16
Nonostante abbia cambiato il modem, ed ora non mi cade più la connessione, continuo a sperare che arrivi al più presto un aggiornamento del dc-227 perchè, sembra una fesseria ma abbassa il ping rispetto ai modem tradizionali. :-|
lo abbassa ed è un problema? :D
ciao, hai controllato il manuale sel sitecom? li trovi tutti on line; così controlli se supporta wds... poi lo colleghi al tv via cavo?
si, ma i modem sono diversi, iersera ho scricato il manuale, l'ho letto ma non ho capito che tipo di ap devo settare, poi ho messo lo stesso SSID, la stassa protezione WPA2 / AES ma non si vedono
Uno è il sitecom Wl173 (connesso al tv via LAN), l'altro è lo USR9111 connesso all'adsl
Sitecom Italia
18-01-2011, 08:22
Salve ho un modem-router wl-906 che mi sta dando un pò di rogne...
Vorrei sapere il perchè è lento a collegarsi alla linea adsl(quando si collega), mi capita spesso che appena apro certi programmi, perdo la connessione.
Ho una adsl Alice 7 mega, e ho questi problemi sia impostandolo pppoe che pppoa; con un altro modem nessun problema di collegamento per cui escludo problemi di linea. Non so più che fare... anche perchè mi tocca reimpostarlo ogni volta che accendo il pc...
Grazie in anticipo dei consigli
Gentile cliente
provi ad impostarlo manualmente come segue, apra la pagina http://192.168.0.1 e si sposti su Interface Setup -> Internet.
ora partendo dall' alto deve impostare
PVCO
ISP: PPPoA/PPPoE
Username: aliceadsl
Password: aliceadsl
Encapsulation: PPPoE LLC
Connection: Allways On
e prema il tasto SAVE
mi faccia sapere se ha ancora problemi.
Sitecom Italia
18-01-2011, 08:31
Ciao a tutti, mi sono iscritto dopo aver carpito tanti suggerimenti in passato, essendo ora caduto anch'io nel famigerato mondo dei router wifi con capacità 3G.
Ho scelto un router Sitecom per l'elevata lista di chiavette compatibili, o almeno dichiarate tali!!, che include anche la Onda MT825UP già in mio possesso e di cui sono soddisfattissimo.
Non sono il primo ad avere questo problema, da quanto ho letto, ma pur leggendo decine di post non ho capito se alla fine la chiavetta in oggetto funziona con il router WL-326 (oppure il WL-357, visto che c'ho sbattuto la testa due gg anche su quello!!).
In sintesi:
- router WL-326 con sw (kernel e apps) aggiornato alla versione 1.8.1.5 del 17/12/2010
- Onda MT825UP che funziona alla grande con il sw TIM MT825UP.TIM.W.B11
- nel wizard ho inserito solo l'APN web.omnitel.it (con web.vodafone.it non cambia nulla) ed il num.telefono (*99#)
- modem 3G regolarmente riconosciuto dal router durante l'init di quest'ultimo
- SIM ready (PIN non richiesto e non inserito nel wizard del router, come ho letto da qualche parte)
- all'avvio del router la spia della chiavetta diventa rossa, poi blu a luce fissa (l'UMTS arriva forte a casa mia)
- tento la connessione (qualsiasi "keep" o "manuale") dal router, ma non c'è verso di farla partire (la spia della Onda resta fissa, mentre quand'è connessa lampeggia)
- nella videata "Internet Status" sono riportati:
*Attain IP protocol: Mobile 3G
*3G USB Modem status: Ready
*SIM status: Ready
*Signal: No signal, oppure la barra blu con il livello segnale, senza una logica precisa
*IP address: ---
*Subnet Mask: ---
*Default gateway: ---
*MAC address: 00:0C:xx:xx:xx:xx (le ho messe io le xx!!!)
*Primary DNS: ---
Quello che mi fa imbestialire è che in rete ho trovato un post di agosto 2010 di un tizio che, utilizzando Ubuntu (notoriamente incompatibile con la MT825UP) è tutto contento di averne distributa la connessione via WiFi con il WL-326, ma come fa!!!!!!!!! :-(((
Allego il log tirato giù con copia/incolla dal router, dopo INIT e tentativo di connessione, spero che l'assistenza Sitecom mi sappia aiutare.
Grazie
Saluti
day 1 00:04:07 [SYSTEM]: WAN, Mobile3G mode Connect
day 1 00:00:37 [SYSTEM]: WAN, Mobile 3G, SIM Card is ready
day 1 00:00:22 [SYSTEM]: WAN, Identify USB device 'ONDA MW823UP/ONDA MT825UP'
day 1 00:00:22 [SYSTEM]: WAN, USB device caps (0x29) GSM
day 1 00:00:08 [SYSTEM]: DHCP Server, Sending ACK of 192.168.0.100
day 1 00:00:08 [SYSTEM]: DHCP Server, Sending OFFER of 192.168.0.100
day 1 00:00:06 [SYSTEM]: WAN, Detect USB device vid:0x1ee8 pid:0x0009
day 1 00:00:06 [SYSTEM]: WAN, start Mobile 3G mode
day 1 00:00:06 [SYSTEM]: WAN, stop Mobile 3G mode
day 1 00:00:04 [SYSTEM]: WLAN, start LLTD
day 1 00:00:04 [SYSTEM]: HTTP, start
day 1 00:00:03 [SYSTEM]: NET, start Firewall
day 1 00:00:03 [SYSTEM]: NET, start NAT
day 1 00:00:03 [SYSTEM]: NTP, start NTP Client
day 1 00:00:03 [SYSTEM]: DHCP, start DHCP Server
day 1 00:00:03 [SYSTEM]: DNS, start DNS Proxy
day 1 00:00:03 [SYSTEM]: WAN, start Mobile 3G mode
day 1 00:00:01 [SYSTEM]: LAN, IP address=192.168.0.1
day 1 00:00:01 [SYSTEM]: LAN, start
day 1 00:00:01 [SYSTEM]: BR, start
day 1 00:00:01 [SYSTEM]: SYS, Kernel Version: 1.8.1
day 1 00:00:01 [SYSTEM]: SYS, Application Version: 1.8.1
day 1 00:00:01 [SYSTEM]: Start Log Message Service!
Provi il firmware 1.5 sempre disponibile sul nostro sito e mi faccia sapere se con quella versione funziona.
Sitecom Italia
18-01-2011, 08:37
Vorrei abilitare il filtraggio con indirizzi MAC per consentire l'accesso alla rete solo ai miei pc e volevo chiedervi se sapevate dove andavano inseriti gli indirizzi, visto che nel programma del router (WL-326) ci sono due "posti" dove si possono inserire:
1. Wireless Setting -> ACL
2. Wireless -> Access
In quale dei due bisogna inserire gli indirizzi MAC?? :help:
Grazie!! :D
Su Wireless Setting -> ACL
Ricordati i : tra una coppia e l'altra ;-)
esatto su Wireless Settings -> ACL
Sitecom Italia
18-01-2011, 08:38
ciao a tutti ho un router wl 326 che da poco sono riuscito a farlo funzionare con un pennino vodafone.
ora questo router e connesso ad un laptop con vista e sta funzionando bene
però ho la necessita di conneterlo ad un laptop con windows xp,
quando provo a fare la ricerca wireless delle reti la trova si connette ma neanche un minuto che si disconnette e non si connette più in automatico
ma mia domanda è per quale motivo non tiene la connessione con il pc con windows xp :muro: :muro: :muro:
vi ringrazio fin da ora per la vostra attenzione
controlla che Windows Xp sia aggiornato al Service Pack 3 e abbia tutti gli aggiornamenti successivi altrimenti non riconosce la protezione WPA2 attiva sul router e non si collega.
Sitecom Italia
18-01-2011, 08:43
si, ma i modem sono diversi, iersera ho scricato il manuale, l'ho letto ma non ho capito che tipo di ap devo settare, poi ho messo lo stesso SSID, la stassa protezione WPA2 / AES ma non si vedono
Uno è il sitecom Wl173 (connesso al tv via LAN), l'altro è lo USR9111 connesso all'adsl
allora devi impostare il WL-173 come WDS, ma ti serve a monte un modem/router che supporti anche lui la stessa funzione. una volta che lo imposti come WDS, dovrebbe esserci il tasto per associarlo alla connessione Wireless sorgente. e dovri impostare gli indirizzi Mac ( ma dovrebbe prenderli in automatico ) e dovrai impostare il WL-173 con un indirizzo Ip della stessa sottorete del modem sorgente. Purtroppo non ne ho uno a disposizione quindi vado un pò a memoria.
controlla che Windows Xp sia aggiornato al Service Pack 3 e abbia tutti gli aggiornamenti successivi altrimenti non riconosce la protezione WPA2 attiva sul router e non si collega.
Oppure basta installare:
Aggiornamento per Windows XP KB893357 (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=662bb74d-e7c1-48d6-95ee-1459234f4483&displayLang=it)
Questo aggiornamento per Windows XP fornisce supporto per WPA2 (Wi-Fi Protected Access 2), la soluzione per la protezione senza fili più attuale derivante dallo standard IEEE 802.11i.
Aggiornamento per Windows XP KB917021 (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=2726F32F-D52B-4F84-ACE8-F7FC20195769&displayLang=it)
Installare questo aggiornamento per migliorare il supporto delle opzioni di Wi-Fi Protected Access 2 (WPA2) disponibili in Criteri gruppo rete senza fili di Windows XP e impedire che il client senza fili di Windows includa le reti senza fili nell'elenco delle reti preferite.
allora devi impostare il WL-173 come WDS, ma ti serve a monte un modem/router che supporti anche lui la stessa funzione. una volta che lo imposti come WDS, dovrebbe esserci il tasto per associarlo alla connessione Wireless sorgente. e dovri impostare gli indirizzi Mac ( ma dovrebbe prenderli in automatico ) e dovrai impostare il WL-173 con un indirizzo Ip della stessa sottorete del modem sorgente. Purtroppo non ne ho uno a disposizione quindi vado un pò a memoria.
si, lo usr9111 supporta la funzione WDS, poi una volta selezionata mi chiede il MAC del WL173 (e nel WL173 il mac dello USR9111), ma ho notato che ci sono diversi mac, uno per la LAN, uno per la WAN e uno per il WIRELESS. Quale ci va ?
Inoltre : l'indirizzo IP è 192.168.0.1 per il sitecom e 192.168.2.1 per lo USR, da quello che mi scrivi quindi nel sitecom l'indirizzo IP da mettere quale sarebbe ?
frahugras
18-01-2011, 09:37
si, lo usr9111 supporta la funzione WDS, poi una volta selezionata mi chiede il MAC del WL173 (e nel WL173 il mac dello USR9111), ma ho notato che ci sono diversi mac, uno per la LAN, uno per la WAN e uno per il WIRELESS. Quale ci va ?
Inoltre : l'indirizzo IP è 192.168.0.1 per il sitecom e 192.168.2.1 per lo USR, da quello che mi scrivi quindi nel sitecom l'indirizzo IP da mettere quale sarebbe ?
i mac d'interesse sono quelli della wireless; se i due apparati devono stare nella stessa sottorete: 192.168.0.0/24, se lo USR è sulla -2.1, metti il sitecom come -2.2 per esempio... sempre mask 255.255.255.0
Fulviofly
18-01-2011, 10:43
Ripartendo da quì: :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34155585&postcount=1763
Siccome,ho qualche problema e non riesco da solo,posso postare una schermata delle impostazioni del mio router(con tanto di IP,DNS..) o sono dati sensibili per qualche Cracker ?? :rolleyes:
Grazie
frahugras
18-01-2011, 11:41
Ripartendo da quì: :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34155585&postcount=1763
Siccome,ho qualche problema e non riesco da solo,posso postare una schermata delle impostazioni del mio router(con tanto di IP,DNS..) o sono dati sensibili per qualche Cracker ?? :rolleyes:
Grazie
maschera IP pubblico che ricevi se è associato a data/ora.. che cmq non ha molto valore... gli IP privati sono innocui... dns e gateway di rete sono gli stessi per tutti;
per correttezza lo edvo proprio dire: ho portato il modem non funzionante dove l'ho comprato. hanno appurato che non andava e l'hanno quindi inviato in assistenza. dopo 2 settimane, oggi mi han chiamato per dirmi che è stato sostituito con un nuovo modem, superiore a quello che io avevo comprato. vi farò sapere se funziona. incrocio le dita!
Salve,
per avere una risposta in questo supporto occore una raccomandata AR? :D
comunque ho un WL-546 300N con chiavetta N300 ,aggiornato al firmware 0.91 ed è sparita la stringa dei valori SNR ma cosa fanno alla sitecom dormono?nella 0.81 c'era,certo che hanno dei programmatori alla sitecom di basso livello :muro:
questi valori sono fondamentali per vedere se si può supportare una 20 mega o la stabilità della connessione :confused:
c'è un modo per controllare il margine di rumore in altro modo?a meno di un mese al limite è possibile fare un downgrade alla 0.81?
insomma io lo porto in assistenza non è possibile avere un router senza questi valori importanti.
saluti :mad:
per chi avesse problemi a collegare la Wii e smartphone provi questo passaggio:
Andate su Wireless Settings -> Avanzate e su
VELOCITA' Dati al posto di auto selezionate 54M e date apply.
lasciatemi qualche feedback.
Ho provato questi settaggi sul WL-354 ma col mio iPhone non è servito a niente :muro:
stefanor1980
18-01-2011, 23:39
lo abbassa ed è un problema? :D
Che abbassi il ping non è affatto un problema, ma il fatto che ogni ora mi cada la connessione lo rende praticamente inutile, ed è per questo che spero che al più presto facciano un aggiornamento del prodotto. se può lo faccia presente perchè a quanto leggo sia su questo forum che su altri non è un problema insolito per il dc-227 di perdere la connessione!!!!!!! :mc:
Sitecom Italia
19-01-2011, 09:10
si, lo usr9111 supporta la funzione WDS, poi una volta selezionata mi chiede il MAC del WL173 (e nel WL173 il mac dello USR9111), ma ho notato che ci sono diversi mac, uno per la LAN, uno per la WAN e uno per il WIRELESS. Quale ci va ?
Inoltre : l'indirizzo IP è 192.168.0.1 per il sitecom e 192.168.2.1 per lo USR, da quello che mi scrivi quindi nel sitecom l'indirizzo IP da mettere quale sarebbe ?
Come Mac Address deve inserire quello della rete Wireless.
lasci l' USR con 192.168.2.1 e imposti il Sitecom come 192.168.2.2
Sitecom Italia
19-01-2011, 09:13
Salve,
per avere una risposta in questo supporto occore una raccomandata AR? :D
comunque ho un WL-546 300N con chiavetta N300 ,aggiornato al firmware 0.91 ed è sparita la stringa dei valori SNR ma cosa fanno alla sitecom dormono?nella 0.81 c'era,certo che hanno dei programmatori alla sitecom di basso livello :muro:
questi valori sono fondamentali per vedere se si può supportare una 20 mega o la stabilità della connessione :confused:
c'è un modo per controllare il margine di rumore in altro modo?a meno di un mese al limite è possibile fare un downgrade alla 0.81?
insomma io lo porto in assistenza non è possibile avere un router senza questi valori importanti.
saluti :mad:
Non so perchè facciano queste modifiche senza senso ogni tanto :(
la 0.81 non è più reperibile, quì trovi la 0.88 prova a fare il Downgrade.
http://www.sitecom.com/download/3911/ar7505qw_1_a_lf_scm_fwui_v0_88_0415.bin
Sitecom Italia
19-01-2011, 09:15
Ho provato questi settaggi sul WL-354 ma col mio iPhone non è servito a niente :muro:
Eppure Iphone 3gs e 4g li utilizziamo costantemente anche in ufficio senza nessun problema...non riusciamo a riprodurre questi vostri problemi, pertanto ci è davvero difficile capire dove possa essere il problema.
Sitecom Italia
19-01-2011, 09:16
Che abbassi il ping non è affatto un problema, ma il fatto che ogni ora mi cada la connessione lo rende praticamente inutile, ed è per questo che spero che al più presto facciano un aggiornamento del prodotto. se può lo faccia presente perchè a quanto leggo sia su questo forum che su altri non è un problema insolito per il dc-227 di perdere la connessione!!!!!!! :mc:
Possiedi il dc-227v1 o v2 ? il dc-227 in realtà è un ottimo modem infatti abbiamo veramente bassissime segnalazioni di problemi.
buongiorno a tutti,
volevo sapere se i possessori del Sitecom WL-612 54g, hanno riscontrato problemi con la Flat 8 mega di infostrada. :help:
Lo chiedo perchè sto per effettuare il cambio operatore e volevo essere sicuro che con il mio attuale modem non ci siano problemi di incompatibilità.
Ringrazio per gli eventuali consigli. :)
frahugras
19-01-2011, 10:06
Possiedi il dc-227v1 o v2 ? il dc-227 in realtà è un ottimo modem infatti abbiamo veramente bassissime segnalazioni di problemi.
ciao Sitecom Italia; Stefano, come me, possiede il dc-227_v2... il V1 se esiste ancora fatemi sapere dove posso acquistarlo: ho visto menù e recensioni, sembra un'altra macchina;
a onor del vero sto provando il 227_v2 da 2 mesi ormai... ho problemi fisici di linea, quindi ogni tanto il DSLAM di centrale (verificato con router di ben altra caratura) mi abbatte il fisico ed il PPP restarta;
a parte questo, ho provato ad metterlo online per più di 6 giorni, quasi 8Gb RX/TX dalla rete; nessuna anomalia;
risegnalo cmq che il DDNS è bacato... fallisce allo startup il 50% delle procedure, e nel caso di ADSLdown/PPPdown, il 227 non ripete l'aggiornamento DDNS; questo se lo sistemate fate un piacere... ho dovuto sopperire con un relè via GSM sulla 220V di alimentazione;
se mi permettete mi associo alle lamentele di altri: un modem non può avere solo "attenuazione & velocità allineamento"; vabbè tutto, ma SNR, potenza,correzione errore ed altro... sono parametri che qualunque modem deve avere; se è stata una svista consiglio di rimediare; se non lo è stata non capisco cosa si voglia nascondere;
grazie in anticipo;
fra
Fulviofly
19-01-2011, 10:23
maschera IP pubblico che ricevi se è associato a data/ora.. che cmq non ha molto valore... gli IP privati sono innocui... dns e gateway di rete sono gli stessi per tutti;
Mi dimentico sempre che quì non si possono postare schermate per via del limite dei 24kb(ma perchè?! :cry: ).
Per trovarmi i dati,va bene quelli che vedo in "stato/internet stato" ?
Il cell,impostando manualmente mi chiede in:
Impostazioni IPv4: IP telefono; maschera di sottorete; Gateway predefinito; Indirizzi DNS
Impostazioni IPv6: Indirizzo DNS primario; indirizzo DNS secondario.
Indirizzo server proxy
Numero porta proxy
Il problema è che non mi sembra di trovarli tutti questi parametri nell'interfaccia del router.
Grazie
Fulvio
p.s. il notebook,invece con i vostri consigli,finalmente va benone!!!:D :D :D
buongiorno a tutti,
volevo sapere se i possessori del Sitecom WL-612 54g, hanno riscontrato problemi con la Flat 8 mega di infostrada. :help:
Lo chiedo perchè sto per effettuare il cambio operatore e volevo essere sicuro che con il mio attuale modem non ci siano problemi di incompatibilità.
Ringrazio per gli eventuali consigli. :)
Nessun problema... ho acquistato il WL-612 in questione a inizio settembre :D
Ne tantomeno problemi con l'adsl 8mega di infostrada :D
Nessun problema... ho acquistato il WL-612 in questione a inizio settembre :D
Ne tantomeno problemi con l'adsl 8mega di infostrada :D
Mercì!! :D
allora procedo senza indugi a levarmi dalle scatole l'attuale operatore :ciapet:
Mercì!! :D
allora procedo senza indugi a levarmi dalle scatole l'attuale operatore :ciapet:
Muoviti! Potevi chiedere di là!
sheva_70
19-01-2011, 12:05
Buongiorno a tutti!
Scrivo per chiedere consiglio su quali parametri adottare nella configurazione del modem-router Sitecom WL-347 che utilizzo connesso ad Alice 7 Mega connesso Wi-fi con Tv Philips 9705.
Ho analizzato con oppurtuni programmi i canali disponibili e notando che il canale 11 di default era coperto dal segnale della rete del vicino ben più potente del mio, ho spostato il channel number del mio router in range canali non usato (1-6).
Chiedo se serve lasciare la doppia banda 20/40 Mhz attiva, in modo da usare anche il canale opzionale oppure lasciare attiva solo la banda a 20 Mhz?
Facendo così guadagnerei qualcosa come potenza o velocità?
Mi sembra che per guadagnare in potenza di segnale (la tv dista dal router circa 5 metri e due locali da attraversare) si possa diminuire la velocità dei dati trasmessi ma non trovo il menù idoneo: in wireless/advanced c'è solo la grandezza del fragment mentre non ho la possibilità di provare diverse velocità (128-54Mbs ecc)
La tv "naviga" con Opera discretamente (3-5 sec per caricare le pagine testo come gazzetta e corriere per esempio)...mentre è inaccettabile per il play di video youtube o net-tv (spezzoni di concerti o anteprime film), praticmente carica il buffer poi esegue il play per una decina di secondi, poi si pianta, ricarica il buffer e va avanti cos' per spezzoni di 10 sec di play, 2 min di attesa, altri 10 sec di play, ecc...
Qualcuno usa Sitecom connesso a tv Philips? quale parametro consigliate??
La Wi-fi della Tv, come quella del wl-347 supporta il protocollo "n".
Quello che è strano è che la tv si connette correttamente se lascio impostato 2.4 GHz (b+g+n)...mentre se metto solo 2.4GHz (n) non si connette!!??
Grazie per l'attenzione!
Buongiorno,
Sono l’ ambasciatore ufficiale di Sitecom Italia. Abbiamo deciso di iscriverci su questo forum per venire maggiormente incontro agli utenti, in modo da poterli aiutare nelle normali procedure di installazione e configurazione dei nostri prodotti.
Saremo lieti di rispondere alle vostre domande sui nostri prodotti direttamente in questo Thread.
Buongiorno,
ne approfitto per chiedere quali sono le principali differenze tra questi modelli di Vostri Router/Modem wireless: WL-347, WL-359 e WL-367. Grazie
frahugras
19-01-2011, 13:28
Mi dimentico sempre che quì non si possono postare schermate per via del limite dei 24kb(ma perchè?! :cry: ).
Per trovarmi i dati,va bene quelli che vedo in "stato/internet stato" ?
Il cell,impostando manualmente mi chiede in:
Impostazioni IPv4: IP telefono; maschera di sottorete; Gateway predefinito; Indirizzi DNS
Impostazioni IPv6: Indirizzo DNS primario; indirizzo DNS secondario.
Indirizzo server proxy
Numero porta proxy
Il problema è che non mi sembra di trovarli tutti questi parametri nell'interfaccia del router.
Grazie
Fulvio
p.s. il notebook,invece con i vostri consigli,finalmente va benone!!!:D :D :D
allora: per navigare un qualunque dispo IPV4 necessità:
IP: sceglilo sulla stessa rete sitecom, es: 192.168.0.5
mask: /24, ovvero 255.255.255.0
gateway/router: l'IP del sitecom, es: 192.168.0.1
dns: 192.168.0.1, perchè il sitecom fa relay
proxy NON è necessario..
quando l'hai impostato prova a pingare l'IP ...5 dal tuo PC... dovresti ottenere reply; prova a navigare così...
frahugras
19-01-2011, 13:32
Buongiorno a tutti!
Scrivo per chiedere consiglio su quali parametri adottare nella configurazione del modem-router Sitecom WL-347 che utilizzo connesso ad Alice 7 Mega connesso Wi-fi con Tv Philips 9705.
Ho analizzato con oppurtuni programmi i canali disponibili e notando che il canale 11 di default era coperto dal segnale della rete del vicino ben più potente del mio, ho spostato il channel number del mio router in range canali non usato (1-6).
Chiedo se serve lasciare la doppia banda 20/40 Mhz attiva, in modo da usare anche il canale opzionale oppure lasciare attiva solo la banda a 20 Mhz?
Facendo così guadagnerei qualcosa come potenza o velocità?
Mi sembra che per guadagnare in potenza di segnale (la tv dista dal router circa 5 metri e due locali da attraversare) si possa diminuire la velocità dei dati trasmessi ma non trovo il menù idoneo: in wireless/advanced c'è solo la grandezza del fragment mentre non ho la possibilità di provare diverse velocità (128-54Mbs ecc)
La tv "naviga" con Opera discretamente (3-5 sec per caricare le pagine testo come gazzetta e corriere per esempio)...mentre è inaccettabile per il play di video youtube o net-tv (spezzoni di concerti o anteprime film), praticmente carica il buffer poi esegue il play per una decina di secondi, poi si pianta, ricarica il buffer e va avanti cos' per spezzoni di 10 sec di play, 2 min di attesa, altri 10 sec di play, ecc...
Qualcuno usa Sitecom connesso a tv Philips? quale parametro consigliate??
La Wi-fi della Tv, come quella del wl-347 supporta il protocollo "n".
Quello che è strano è che la tv si connette correttamente se lascio impostato 2.4 GHz (b+g+n)...mentre se metto solo 2.4GHz (n) non si connette!!??
Grazie per l'attenzione!
ciao, che sniffer hai usato per verificare lo spettro? io non toccherei i parametri wifi... non ora almeno; la potenza in TX è settabile se il router ammette il parametro; abbassare la velocità della wifi NON significa assolutamente aumentare la potenza; viceversa windows ed il router adattano la velocità se il link radio deteriora; anche se setti il B+G dovresti avere streaming fluidi... hai attivato opzioni sul router di FW o SPI?
casper_09122
19-01-2011, 14:59
protezione wifi attiva? wpa? modello scheda wireless pc?
wifi è attiva wpa attiva scheda wireless atheros AR5B95
Il problema è che si disconette dopo 10 20 secondi (il router e il wl 326) e mi dice un messaggio che è impossibile connettersi a quella rete.
non so cosa fare :muro: :muro: :muro:
casper_09122
19-01-2011, 15:18
controlla che Windows Xp sia aggiornato al Service Pack 3 e abbia tutti gli aggiornamenti successivi altrimenti non riconosce la protezione WPA2 attiva sul router e non si collega.
ho controllato windows xp e aggiornato al service pack 3, per gli aggiornamenti non c'erano da fare altri consigli??? :muro: :muro:
frahugras
19-01-2011, 15:25
wifi è attiva wpa attiva scheda wireless atheros AR5B95
Il problema è che si disconette dopo 10 20 secondi (il router e il wl 326) e mi dice un messaggio che è impossibile connettersi a quella rete.
non so cosa fare :muro: :muro: :muro:
atheros? e magari monnti vista o seven? xp sp3? ... temo tu abbia un problema di drivers... prova a togliere la protezione wpa o mettere wep... se migliora cerca drivers aggiornati per la tua scheda di rete; o patch correttive della atheros
P:S: visto ora il tuo post.. prova cmq a togliere la protezione e vedi se si connette; se funziona ... come sopra; driver / patch o sw... è l'atheros;
casper_09122
19-01-2011, 15:30
atheros? e magari monnti vista o seven? xp sp3? ... temo tu abbia un problema di drivers... prova a togliere la protezione wpa o mettere wep... se migliora cerca drivers aggiornati per la tua scheda di rete; o patch correttive della atheros
xp service pack 3 ora provo cambiando la wpa in wep poi vi dico
casper_09122
19-01-2011, 22:08
atheros? e magari monnti vista o seven? xp sp3? ... temo tu abbia un problema di drivers... prova a togliere la protezione wpa o mettere wep... se migliora cerca drivers aggiornati per la tua scheda di rete; o patch correttive della atheros
P:S: visto ora il tuo post.. prova cmq a togliere la protezione e vedi se si connette; se funziona ... come sopra; driver / patch o sw... è l'atheros;
niente da fare neanche disabilitando la protezione :muro: :muro:
Non so perchè facciano queste modifiche senza senso ogni tanto :(
la 0.81 non è più reperibile, quì trovi la 0.88 prova a fare il Downgrade.
http://www.sitecom.com/download/3911/ar7505qw_1_a_lf_scm_fwui_v0_88_0415.bin
Grazie,molto gentile :)
Cordiali Saluti
stefanor1980
20-01-2011, 06:18
Possiedi il dc-227v1 o v2 ? il dc-227 in realtà è un ottimo modem infatti abbiamo veramente bassissime segnalazioni di problemi.
possiedo il v2
stefanor1980
20-01-2011, 06:21
ciao Sitecom Italia; Stefano, come me, possiede il dc-227_v2... il V1 se esiste ancora fatemi sapere dove posso acquistarlo: ho visto menù e recensioni, sembra un'altra macchina;
a onor del vero sto provando il 227_v2 da 2 mesi ormai... ho problemi fisici di linea, quindi ogni tanto il DSLAM di centrale (verificato con router di ben altra caratura) mi abbatte il fisico ed il PPP restarta;
a parte questo, ho provato ad metterlo online per più di 6 giorni, quasi 8Gb RX/TX dalla rete; nessuna anomalia;
risegnalo cmq che il DDNS è bacato... fallisce allo startup il 50% delle procedure, e nel caso di ADSLdown/PPPdown, il 227 non ripete l'aggiornamento DDNS; questo se lo sistemate fate un piacere... ho dovuto sopperire con un relè via GSM sulla 220V di alimentazione;
se mi permettete mi associo alle lamentele di altri: un modem non può avere solo "attenuazione & velocità allineamento"; vabbè tutto, ma SNR, potenza,correzione errore ed altro... sono parametri che qualunque modem deve avere; se è stata una svista consiglio di rimediare; se non lo è stata non capisco cosa si voglia nascondere;
grazie in anticipo;
fra
BELLAAAAAAAAAA!!!!! :eek:
Sitecom Italia
20-01-2011, 09:31
Peroblema del Virtua Server / Port Forwarding
Ho avuto risposta dalla sede centrale, al momento non gli risultava alcun problema a riguardo avendo testato il prodotto per diverso tempo. Quindi per venirne a capo mi serve qualche informazione.
chi ha di questi problemi può postare il modello del modem, il gestore telefonico, e se possibile il LOG ?
Grazie ;)
Sitecom Italia
20-01-2011, 09:32
buongiorno a tutti,
volevo sapere se i possessori del Sitecom WL-612 54g, hanno riscontrato problemi con la Flat 8 mega di infostrada. :help:
Lo chiedo perchè sto per effettuare il cambio operatore e volevo essere sicuro che con il mio attuale modem non ci siano problemi di incompatibilità.
Ringrazio per gli eventuali consigli. :)
Nessun problema :)
Sitecom Italia
20-01-2011, 09:34
ciao Sitecom Italia; Stefano, come me, possiede il dc-227_v2... il V1 se esiste ancora fatemi sapere dove posso acquistarlo: ho visto menù e recensioni, sembra un'altra macchina;
a onor del vero sto provando il 227_v2 da 2 mesi ormai... ho problemi fisici di linea, quindi ogni tanto il DSLAM di centrale (verificato con router di ben altra caratura) mi abbatte il fisico ed il PPP restarta;
a parte questo, ho provato ad metterlo online per più di 6 giorni, quasi 8Gb RX/TX dalla rete; nessuna anomalia;
risegnalo cmq che il DDNS è bacato... fallisce allo startup il 50% delle procedure, e nel caso di ADSLdown/PPPdown, il 227 non ripete l'aggiornamento DDNS; questo se lo sistemate fate un piacere... ho dovuto sopperire con un relè via GSM sulla 220V di alimentazione;
se mi permettete mi associo alle lamentele di altri: un modem non può avere solo "attenuazione & velocità allineamento"; vabbè tutto, ma SNR, potenza,correzione errore ed altro... sono parametri che qualunque modem deve avere; se è stata una svista consiglio di rimediare; se non lo è stata non capisco cosa si voglia nascondere;
grazie in anticipo;
fra
è un problema segnalato anche da altri utenti, e al supporto stiamo provvedendo per risolverlo.
frahugras
20-01-2011, 09:36
niente da fare neanche disabilitando la protezione :muro: :muro:
ricordami: con altri pc e dispositivi e con la wpa funziona vero?
Sitecom Italia
20-01-2011, 09:41
Buongiorno a tutti!
Scrivo per chiedere consiglio su quali parametri adottare nella configurazione del modem-router Sitecom WL-347 che utilizzo connesso ad Alice 7 Mega connesso Wi-fi con Tv Philips 9705.
Ho analizzato con oppurtuni programmi i canali disponibili e notando che il canale 11 di default era coperto dal segnale della rete del vicino ben più potente del mio, ho spostato il channel number del mio router in range canali non usato (1-6).
Chiedo se serve lasciare la doppia banda 20/40 Mhz attiva, in modo da usare anche il canale opzionale oppure lasciare attiva solo la banda a 20 Mhz?
Facendo così guadagnerei qualcosa come potenza o velocità?
Mi sembra che per guadagnare in potenza di segnale (la tv dista dal router circa 5 metri e due locali da attraversare) si possa diminuire la velocità dei dati trasmessi ma non trovo il menù idoneo: in wireless/advanced c'è solo la grandezza del fragment mentre non ho la possibilità di provare diverse velocità (128-54Mbs ecc)
La tv "naviga" con Opera discretamente (3-5 sec per caricare le pagine testo come gazzetta e corriere per esempio)...mentre è inaccettabile per il play di video youtube o net-tv (spezzoni di concerti o anteprime film), praticmente carica il buffer poi esegue il play per una decina di secondi, poi si pianta, ricarica il buffer e va avanti cos' per spezzoni di 10 sec di play, 2 min di attesa, altri 10 sec di play, ecc...
Qualcuno usa Sitecom connesso a tv Philips? quale parametro consigliate??
La Wi-fi della Tv, come quella del wl-347 supporta il protocollo "n".
Quello che è strano è che la tv si connette correttamente se lascio impostato 2.4 GHz (b+g+n)...mentre se metto solo 2.4GHz (n) non si connette!!??
Grazie per l'attenzione!
Purtroppo non ho mai avuto la possibilità di provarlo via Wireless con una tv.
il problema del buffer si ha soltanto con Youtube? altri computer bufferizzano regolarmente? A parte il canale non cambi altre impostazioni, va benissimo così come è configurato il modem.
Sitecom Italia
20-01-2011, 09:42
Buongiorno,
ne approfitto per chiedere quali sono le principali differenze tra questi modelli di Vostri Router/Modem wireless: WL-347, WL-359 e WL-367. Grazie
i primi due hanno medesime caratteristiche, il WL-359 è la versione più aggiornata del precedente WL-347, mentre il WL-367 non è un modem per il mercato italiano.
casper_09122
20-01-2011, 13:06
ricordami: con altri pc e dispositivi e con la wpa funziona vero?
si ho due computer uno si collega quello con windows vista l'altro no (windows Xp):muro: :muro:
siriodelsud
20-01-2011, 13:08
Salve, mi sono iscritto a questo forum perchè da un paio di giorni ho acquistato un wl-326 per potermi collegare con la mia chiavetta onda. Il problema è a monte, in quanto, dopo aver alimentatore il router, mi lampeggia la luce arancione della connessione wireless ma il router non viene visto dal notebook (ne ho provato diversi per togliermi ogni dubbio) ho anche impostato una connessione manuale per identificare il router, mettendo il nome e il codice di sicurezza ma, agli occhi di tutti i portatili provati, il router continua a non essere "visto"....ho tentato anche di resettare il dispositivo, tenendo premuto il pulsante per 15 secondi,il risultato è:tutte le luci accese e poi torna a lampeggiare l'arancione come se nulle fosse successo...ho provato a collegarlo anche col cablato,mi da la connessione LAN ma non riesco ad entrare all'indirizzo richiesto 192.168.0.1 che devo fare?
casper_09122
20-01-2011, 13:18
Salve, mi sono iscritto a questo forum perchè da un paio di giorni ho acquistato un wl-326 per potermi collegare con la mia chiavetta onda. Il problema è a monte, in quanto, dopo aver alimentatore il router, mi lampeggia la luce arancione della connessione wireless ma il router non viene visto dal notebook (ne ho provato diversi per togliermi ogni dubbio) ho anche impostato una connessione manuale per identificare il router, mettendo il nome e il codice di sicurezza ma, agli occhi di tutti i portatili provati, il router continua a non essere "visto"....ho tentato anche di resettare il dispositivo, tenendo premuto il pulsante per 15 secondi,il risultato è:tutte le luci accese e poi torna a lampeggiare l'arancione come se nulle fosse successo...ho provato a collegarlo anche col cablato,mi da la connessione LAN ma non riesco ad entrare all'indirizzo richiesto 192.168.0.1 che devo fare?
ciao anche io come te ho il wl326 e non riesco neanche io connettermi al router in wireless ma solamente con un pc con gli altri si. comunque ci sono tre ingressi lan hai provato ad usare quelli gialli?
sheva_70
20-01-2011, 16:03
ciao, che sniffer hai usato per verificare lo spettro? io non toccherei i parametri wifi... non ora almeno; la potenza in TX è settabile se il router ammette il parametro; abbassare la velocità della wifi NON significa assolutamente aumentare la potenza; viceversa windows ed il router adattano la velocità se il link radio deteriora; anche se setti il B+G dovresti avere streaming fluidi... hai attivato opzioni sul router di FW o SPI?
Grazie per l'aiuto!! :-)
Ecco qualche altro dato:
.per lanalisi dei canali delle reti sentite all'interno dell'appartamento ho usato InSSider, da lì ho capito che il canali 11 di default era super utilizzato da altre 4 reti tra qui una fastweb al 80% (??) non mia! mentre il mio tv vede un misero 40% (dista 2 locali circa 6 metri linea d'aria dal router), quindi mi sono spostato sul range 1-6 libero a 2.4GHz
.attualmente "libero" il firewall per i mac della tv e del pc e apro le porte 80 e 443 type TCP per la tv (consiglio Philips)
. così facendo in wifi la navigazione è poco meglio di come descritto prima, quasi accettabile per siti testuali ma non accettabili per streaming video.
. spostando tutto nello stesso locale naturalmente funziona tutto alla perfezione: segnale wifi a palla, streaming fluido, ascolto brani musicali dalla tv condivisi sul pc ecc....però purtroppo questa soluzione non mi è possibile per ragioni "logistiche" e di arredo del locale dove sta la tv (es: non ho prese telefoniche/lan/220 vicino alla tv da poter spostare tutto lì vicino)
. SPI ...se ho capito bene....nel router c'è una parte di configurazione del firewall, cartella DoS, dove posso settare qualcosa a proposito di SPI
SPI and Anti-Dos firewall protection dovrebbe essere FALSE, RIP defect FALSE, mentre tutti gli altri possibili Discrard Ping to Wan interface, Packet Fragmentation, TCP connection, UDP session, FTP service, H323 Service, TFTP service tutti a TRUE (vado a memoria perchè non sono vicino al router ora)
Non so perchè facciano queste modifiche senza senso ogni tanto :(
la 0.81 non è più reperibile, quì trovi la 0.88 prova a fare il Downgrade.
http://www.sitecom.com/download/3911/ar7505qw_1_a_lf_scm_fwui_v0_88_0415.bin
Il WL-546 che intendo io è quello tutto nero con 2 antenne esterne con scritta ben evidente N300 bianca con chiavetta nera N300 con chip ralink ottima davvero :) sicuro sia questo il firmware perchè nel pannello del router c'è scritto WL-304 forse sarebbe quello senza chiavetta inclusa?
Saluti
frahugras
20-01-2011, 18:12
si ho due computer uno si collega quello con windows vista l'altro no (windows Xp):muro: :muro:
il problema delle atheros è sulla WPA.. idem per XP SP3 e relative patches... chiederti di bootare il tuo pc con linux e provare mi sembra esagerato... l'ultimo test che mi viene in mente è collegare un altro pc con winxp sp3 e vedere se funzia.. non ti risolve il problema ma alla fine lo circoscrive: o è XP o la scheda di rete (HW/FW/driver)
frahugras
20-01-2011, 18:17
Salve, mi sono iscritto a questo forum perchè da un paio di giorni ho acquistato un wl-326 per potermi collegare con la mia chiavetta onda. Il problema è a monte, in quanto, dopo aver alimentatore il router, mi lampeggia la luce arancione della connessione wireless ma il router non viene visto dal notebook (ne ho provato diversi per togliermi ogni dubbio) ho anche impostato una connessione manuale per identificare il router, mettendo il nome e il codice di sicurezza ma, agli occhi di tutti i portatili provati, il router continua a non essere "visto"....ho tentato anche di resettare il dispositivo, tenendo premuto il pulsante per 15 secondi,il risultato è:tutte le luci accese e poi torna a lampeggiare l'arancione come se nulle fosse successo...ho provato a collegarlo anche col cablato,mi da la connessione LAN ma non riesco ad entrare all'indirizzo richiesto 192.168.0.1 che devo fare?
un problema per volta.. potresti avere un problema sulla wifi, ma la ethernet col cavo deve andare; che ip prende il tuo pc con il cavo? pinghi l'indirizzo del router? utilizzi proxy? per la wifi, se non hai l'SSID nascosto lo devi vedere; potrebbe essere difettosa; il led della wifi dicevi si accende?
frahugras
20-01-2011, 18:22
Grazie per l'aiuto!! :-)
Ecco qualche altro dato:
.per lanalisi dei canali delle reti sentite all'interno dell'appartamento ho usato InSSider, da lì ho capito che il canali 11 di default era super utilizzato da altre 4 reti tra qui una fastweb al 80% (??) non mia! mentre il mio tv vede un misero 40% (dista 2 locali circa 6 metri linea d'aria dal router), quindi mi sono spostato sul range 1-6 libero a 2.4GHz
.attualmente "libero" il firewall per i mac della tv e del pc e apro le porte 80 e 443 type TCP per la tv (consiglio Philips)
. così facendo in wifi la navigazione è poco meglio di come descritto prima, quasi accettabile per siti testuali ma non accettabili per streaming video.
. spostando tutto nello stesso locale naturalmente funziona tutto alla perfezione: segnale wifi a palla, streaming fluido, ascolto brani musicali dalla tv condivisi sul pc ecc....però purtroppo questa soluzione non mi è possibile per ragioni "logistiche" e di arredo del locale dove sta la tv (es: non ho prese telefoniche/lan/220 vicino alla tv da poter spostare tutto lì vicino)
. SPI ...se ho capito bene....nel router c'è una parte di configurazione del firewall, cartella DoS, dove posso settare qualcosa a proposito di SPI
SPI and Anti-Dos firewall protection dovrebbe essere FALSE, RIP defect FALSE, mentre tutti gli altri possibili Discrard Ping to Wan interface, Packet Fragmentation, TCP connection, UDP session, FTP service, H323 Service, TFTP service tutti a TRUE (vado a memoria perchè non sono vicino al router ora)
le tue impostazioni non mi sembrano male.. ed il fatto che nella stessa stanza funziona tutto e BENE elimina molti dubbi; però su apparati così commerciali la parte RF è quasi intoccabile... se è l'interfaccia radio che non ce la fa non c'è soluzione; altrimenti tira un cavo ethernet o compra un repeater.. ma sembra un po' assurdo; non riesci proprio a far passare un cavo? hai fatto prove simulando il TV con un PC? sniffando con programmi dedicati le statistiche di rete?
Peroblema del Virtua Server / Port Forwarding
Ho avuto risposta dalla sede centrale, al momento non gli risultava alcun problema a riguardo avendo testato il prodotto per diverso tempo. Quindi per venirne a capo mi serve qualche informazione.
chi ha di questi problemi può postare il modello del modem, il gestore telefonico, e se possibile il LOG ?
Grazie ;)
Ho sostituito un wl-153 perchè guasto con il wl-359.
Prima funzionava tutto regolarmente.
Il gestore telefonico è Alice.
Da qualsiasi PC collegato in internet riuscivo ad accedere alla mia ip-cam collegata wireless alla rete così composta
wl-359 + extender wl-130 (la ip-cam si collega normalmente all'extender più vicino,
ma anche tenendo spento quest'ultimo e collegandola wi-fi al modem-router il comportamento non cambia).
Modem wl-359 ip 192.168.0.1 firmware 1.00.03
Extender wl-130 ip 192.168.0.254 Rev. A runcode 1.19
IP-cam ip statico 192.168.0.99
range DHCP 100-199
------------------------------------------------
Current Virtual Server Table :
NO. Local IP Local Port Type Public Port Comment
0 192.168.0.99 80 both 80 webcam
1 192.168.0.99 8888 both 8888 webcam
------------------------------------------------
ma sul log trovo sempre segnalazioni del seguente tipo in corrispondenza dei miei tentativi di accesso
[PORT FORWARD] Sun 2011-01-16 22:02:40 TCP From xxx.xxx.xxx.xxx port:xxxx To 192.168.0.99 port:8888 blocked
la ip-cam è protetta da password, che viene regolarmente chiesta e digitata
se provo ad accedere dall'interno della rete sull'ip 192.168.0.99 dopo la password riesco a vedere le immagini, dall'esterno no. Faccio notare che anche disabilitando il firewall, o mettendo l'ip 192.168.0.99 in DMZ non funziona, il comportamento non cambia.
sheva_70
20-01-2011, 22:19
Purtroppo non ho mai avuto la possibilità di provarlo via Wireless con una tv.
il problema del buffer si ha soltanto con Youtube? altri computer bufferizzano regolarmente? A parte il canale non cambi altre impostazioni, va benissimo così come è configurato il modem.
...solita fortuna....mannaggia!
Come avrà visto dal mio post precedente le prove fatte mettendo tutto "in modo volante" nello stesso locale dimostrano che il modem/router è settato bene: funziona tutto perfettamente, sia tv che pc, sia lan che wi-fi..
Visto che non posso tirare un filo lan nelle canaline e visto che non posso mettere il modem/router vicino alla tv e visto che sono condizionato dalla soluzione attuale (modem/router in camera e tv in soggiorno, distanza come se fosse una Z di 6 metri di lunghezza: due locali uniti da un corridoio) volevo capire se c'è qualche settaggio che possa migliorare la gestione della wireless.
Un pc notebook posto al posto della tv naviga bene e nella visione di video (youtube o film.tv o altro) "lagga" molto meno della tv (il pc è più fluido per più secondi rispetto alla tv) anche se non è perfetto.
Quindi credo di avere due problemi:
1.calo di segnale wi-fi,cosa che mi lascia un pochino perplesso visto le prestazioni sulla carta del WL-347!
2. differenza hardware (qualità antenna??) tra scheda wi-fi della tv e scheda del pc (sulla carta sono entrambe protocollo "n")
Grazie per l'interessamento e per il servizio che svolge questo forum! :-)
sheva_70
20-01-2011, 22:29
le tue impostazioni non mi sembrano male.. ed il fatto che nella stessa stanza funziona tutto e BENE elimina molti dubbi; però su apparati così commerciali la parte RF è quasi intoccabile... se è l'interfaccia radio che non ce la fa non c'è soluzione; altrimenti tira un cavo ethernet o compra un repeater.. ma sembra un po' assurdo; non riesci proprio a far passare un cavo? hai fatto prove simulando il TV con un PC? sniffando con programmi dedicati le statistiche di rete?
...chiedo scusa mi è scappato l'errore sul multiquote....
leggi il post in risposta al sig "sitecom italia", il pc al posto della tv va meglio ma ancora non è fluido....leggi anche le mie due considerazioni su dove sta il problema (antenna wi-fi tv e/o potenza segnale)
Purtroppo tirare un cavo lan nelle canaline la vedo dura......mobile da spostare, pannello da forare, intasamento canalina attuale, ecc ecc.....idem per portare il doppino telefonico alla tv per spostare il modem più vicino....
Posso guadagnare qualcosa a settare l'ip fisso? e forzare la priorità alla tv quando connessa?
Per le statistiche di rete che programma consigli?
Oppure provo a interessarmi per dotarmi di adattatori powerlane?
Oppure, con tutto il rispetto per Sitecom, passare a modem/ruoter che nel mio ambiente potrebbero garantirmi segnale più potente?
...chiedo scusa mi è scappato l'errore sul multiquote....
leggi il post in risposta al sig "sitecom italia", il pc al posto della tv va meglio ma ancora non è fluido....leggi anche le mie due considerazioni su dove sta il problema (antenna wi-fi tv e/o potenza segnale)
Domandina... se il portatile lo porti in altre stanze, youtube lo vedi fluido?
Oppure per caso come provider del servizio adsl, hai una certa teletu?
Se l'ultima risposta è si, lascia perdere tutte le prove... youtube viene filtrato, lo fanno per limitare la banda.
sheva_70
20-01-2011, 22:45
Domandina... se il portatile lo porti in altre stanze, youtube lo vedi fluido?
Oppure per caso come provider del servizio adsl, hai una certa teletu?
Se l'ultima risposta è si, lascia perdere tutte le prove... youtube viene filtrato, lo fanno per limitare la banda.
Il portatile funziona e visualizza benissimo qualsiasi tipo di video (youtube compreso) da internet ALice 7 Mega, quando connesso wi-fi al sitecom nello stesso locale.....ma dalle prove fatte anche la tv se resta nello stesso locale del sitecom funge benissimo (internet e visualizzazione video senza lag) sia con connesione lan che wi-fi
Purtroppo non posso mantenere quest'ultima soluzione per ragioni che non sto più a descrivere e difficilmente superabili.
Sono convinto delle due ipotesi che ho fatto nell'altro mio post, vorrei capire se il sitecom si può configurare in modo da avere un segnale wi-fi più "profondo" e potente, altrimenti devo veramente orientarmi verso adatt powerlane o apparecchi più prestazionali.
.ma dalle prove fatte anche la tv se resta nello stesso locale del sitecom funge benissimo (internet e visualizzazione video senza lag) sia con connesione lan che wi-fi
Purtroppo non posso mantenere quest'ultima soluzione per ragioni che non sto più a descrivere e difficilmente superabili.
Hai provato anche diversi canali radio? Ed eventualmente a cambiare le impostazioni wifi? Da B+G+N, a solo N, B+G, etc?
ho acquistato oggi il modello LN-514.
Collegato il cavo di rete dall'hug di fastweb al primo adattatore ed attacato alla presa elettrica si accende un LED verde...attacco il secondo adattatore alla presa di sala con relativo cavo di rete che attacco poi al decoder di sky, e qua domando se la cosa sia fattibile...perché nel farlo e provando a fare l'acquisto di un film non mi trovava nessuna connessione.
Leggo quel poco che c'è di istruzioni e vedo che sul cd c'è una utility...la installo e mi rileva gli adattatori..chiudo l'utility.
riavvio il pc, e l'adattatore in camerina dove ho il pc e l'hub di FW mi da sempre la luce verde fissa mentre l'altro qualsiasi presa lo attacchi si accende il led (il secondo led) per un secondo e poi si spenge :muro:
leggevo in qualche post che sul modello LN 515 si può resettare gli adattatori, mentre nel mio modello non vedo nessun tasto.
In poche parole vorrei capire perché il secondo adattatore non si accende piu e non riceve piu il segnale
Grazie
Caro Ambasciatore SITECOM,
o chiunque riesca a darmi un aiuto, ho comprato il WL-348, per sostituire il Modem Alice Gate 2 Plus Wi-Fi.
Riesco a connettermi al modem sia con la ethernet che con il wifi,
il problema si verifica quando lo lancio in internet e mi dice che non trova il server pppoe.
il computer in uso è un iMac 27", ho provato tutte le configurazioni manuali da voi suggerite, ma niente da fare....
Anticipatamente ringrazio tutti.
Sitecom Italia
21-01-2011, 08:58
Salve, mi sono iscritto a questo forum perchè da un paio di giorni ho acquistato un wl-326 per potermi collegare con la mia chiavetta onda. Il problema è a monte, in quanto, dopo aver alimentatore il router, mi lampeggia la luce arancione della connessione wireless ma il router non viene visto dal notebook (ne ho provato diversi per togliermi ogni dubbio) ho anche impostato una connessione manuale per identificare il router, mettendo il nome e il codice di sicurezza ma, agli occhi di tutti i portatili provati, il router continua a non essere "visto"....ho tentato anche di resettare il dispositivo, tenendo premuto il pulsante per 15 secondi,il risultato è:tutte le luci accese e poi torna a lampeggiare l'arancione come se nulle fosse successo...ho provato a collegarlo anche col cablato,mi da la connessione LAN ma non riesco ad entrare all'indirizzo richiesto 192.168.0.1 che devo fare?
ma si accende un solo LED arancione lampeggiante? gli altri rimangono spenti?
ciao anche io come te ho il wl326 e non riesco neanche io connettermi al router in wireless ma solamente con un pc con gli altri si. comunque ci sono tre ingressi lan hai provato ad usare quelli gialli?
che sistema operativo sono questi Pc ?
Sitecom Italia
21-01-2011, 08:59
Il WL-546 che intendo io è quello tutto nero con 2 antenne esterne con scritta ben evidente N300 bianca con chiavetta nera N300 con chip ralink ottima davvero :) sicuro sia questo il firmware perchè nel pannello del router c'è scritto WL-304 forse sarebbe quello senza chiavetta inclusa?
Saluti
Si è lo stesso prodotto, il WL-546 è il codice del WL-304 + Usb
Sitecom Italia
21-01-2011, 09:01
Ho sostituito un wl-153 perchè guasto con il wl-359.
Prima funzionava tutto regolarmente.
Il gestore telefonico è Alice.
Da qualsiasi PC collegato in internet riuscivo ad accedere alla mia ip-cam collegata wireless alla rete così composta
wl-359 + extender wl-130 (la ip-cam si collega normalmente all'extender più vicino,
ma anche tenendo spento quest'ultimo e collegandola wi-fi al modem-router il comportamento non cambia).
Modem wl-359 ip 192.168.0.1 firmware 1.00.03
Extender wl-130 ip 192.168.0.254 Rev. A runcode 1.19
IP-cam ip statico 192.168.0.99
range DHCP 100-199
------------------------------------------------
Current Virtual Server Table :
NO. Local IP Local Port Type Public Port Comment
0 192.168.0.99 80 both 80 webcam
1 192.168.0.99 8888 both 8888 webcam
------------------------------------------------
ma sul log trovo sempre segnalazioni del seguente tipo in corrispondenza dei miei tentativi di accesso
[PORT FORWARD] Sun 2011-01-16 22:02:40 TCP From xxx.xxx.xxx.xxx port:xxxx To 192.168.0.99 port:8888 blocked
la ip-cam è protetta da password, che viene regolarmente chiesta e digitata
se provo ad accedere dall'interno della rete sull'ip 192.168.0.99 dopo la password riesco a vedere le immagini, dall'esterno no. Faccio notare che anche disabilitando il firewall, o mettendo l'ip 192.168.0.99 in DMZ non funziona, il comportamento non cambia.
Grazie Inizio a girare queste info
Sitecom Italia
21-01-2011, 09:02
...solita fortuna....mannaggia!
Come avrà visto dal mio post precedente le prove fatte mettendo tutto "in modo volante" nello stesso locale dimostrano che il modem/router è settato bene: funziona tutto perfettamente, sia tv che pc, sia lan che wi-fi..
Visto che non posso tirare un filo lan nelle canaline e visto che non posso mettere il modem/router vicino alla tv e visto che sono condizionato dalla soluzione attuale (modem/router in camera e tv in soggiorno, distanza come se fosse una Z di 6 metri di lunghezza: due locali uniti da un corridoio) volevo capire se c'è qualche settaggio che possa migliorare la gestione della wireless.
Un pc notebook posto al posto della tv naviga bene e nella visione di video (youtube o film.tv o altro) "lagga" molto meno della tv (il pc è più fluido per più secondi rispetto alla tv) anche se non è perfetto.
Quindi credo di avere due problemi:
1.calo di segnale wi-fi,cosa che mi lascia un pochino perplesso visto le prestazioni sulla carta del WL-347!
2. differenza hardware (qualità antenna??) tra scheda wi-fi della tv e scheda del pc (sulla carta sono entrambe protocollo "n")
Grazie per l'interessamento e per il servizio che svolge questo forum! :-)
Provi a disabilitare la funzione "SPI & ANti Doss Attack" dalle impostazioni Firewall del modem e mi dica se migliora la situazione.
in ADSL Status che valori ha di Upstrem e Downstrem?
Sitecom Italia
21-01-2011, 09:13
ho acquistato oggi il modello LN-514.
Collegato il cavo di rete dall'hug di fastweb al primo adattatore ed attacato alla presa elettrica si accende un LED verde...attacco il secondo adattatore alla presa di sala con relativo cavo di rete che attacco poi al decoder di sky, e qua domando se la cosa sia fattibile...perché nel farlo e provando a fare l'acquisto di un film non mi trovava nessuna connessione.
Leggo quel poco che c'è di istruzioni e vedo che sul cd c'è una utility...la installo e mi rileva gli adattatori..chiudo l'utility.
riavvio il pc, e l'adattatore in camerina dove ho il pc e l'hub di FW mi da sempre la luce verde fissa mentre l'altro qualsiasi presa lo attacchi si accende il led (il secondo led) per un secondo e poi si spenge :muro:
leggevo in qualche post che sul modello LN 515 si può resettare gli adattatori, mentre nel mio modello non vedo nessun tasto.
In poche parole vorrei capire perché il secondo adattatore non si accende piu e non riceve piu il segnale
Grazie
Gli Homeplug quanto sono distanti? sono collegati direttamente alla presa eletterica o dietro ciabatte multiprese? alcuni tipi di ciabatte possono interferire sul loro funzionamento.
Gli Homeplug quanto sono distanti? sono collegati direttamente alla presa eletterica o dietro ciabatte multiprese? alcuni tipi di ciabatte possono interferire sul loro funzionamento.
bah saranno distanti una decina di metri forse meno...all'inizio misi il primo adattatore quello collegato all'hub nella ciabatta e l'altro alla presa del muro. Poi siccome cosi non mi piaceva allora il primo l'ho attaccato anch'esso alla presa del muro.
Ma comunque anche nella stessa stanza se il 2° adattatore lo attacco ad una presa al muro il LED si accende tipo 1, 2 secondi e poi si spenge
frahugras
21-01-2011, 14:02
Caro Ambasciatore SITECOM,
o chiunque riesca a darmi un aiuto, ho comprato il WL-348, per sostituire il Modem Alice Gate 2 Plus Wi-Fi.
Riesco a connettermi al modem sia con la ethernet che con il wifi,
il problema si verifica quando lo lancio in internet e mi dice che non trova il server pppoe.
il computer in uso è un iMac 27", ho provato tutte le configurazioni manuali da voi suggerite, ma niente da fare....
Anticipatamente ringrazio tutti.
chi ti dice che non trova il server PPPoE? il router? dove? posta il log... quindi non navighi? non si accende il led della WAN?
meglioqui
21-01-2011, 14:25
ragazzi come faccio ad aprire le porte nat del mio modem sitecom wl 583??? grazie
ho seguito la procedura dal sito sitecom ma nulla... o almeno non ci riesco io :(((
mi basta aprire anche solo 1 porta, e per giocara alla console xbox 360
grazie
frahugras
21-01-2011, 16:23
ragazzi come faccio ad aprire le porte nat del mio modem sitecom wl 583??? grazie
ho seguito la procedura dal sito sitecom ma nulla... o almeno non ci riesco io :(((
mi basta aprire anche solo 1 porta, e per giocara alla console xbox 360
grazie
che porta devi aprire? non funziona/basta il DMZ o il virtual server?
meglioqui
21-01-2011, 16:28
che porta devi aprire? non funziona/basta il DMZ o il virtual server?
... boh, mi serve il nat aperto per giocare con la console xbox 360... credo mi basti anchge solo per 1 porta lan
PS: per info, io collego la console con cavo lan
frahugras
21-01-2011, 17:23
... boh, mi serve il nat aperto per giocare con la console xbox 360... credo mi basti anchge solo per 1 porta lan
PS: per info, io collego la console con cavo lan
sì, ma abbi pazienza.. qual'è il prerequisito? porte TCP nattate? trigger set di porte? se metti l'IP dell'XBOX in DMZ perdi la protezione SPI/FW ma hai la consolle direttamente connessa ad internet...
MODDED: usa il virtual server
================================================================
http://support.microsoft.com/kb/908874/it
Porta 88 (UDP)
Porta 3074 (UDP e TCP)
Porta 53 (UDP e TCP)
Porta 80 (TCP)
Video Kinect porta 1863 (UDP e TCP)
================================================================
whiteshot
21-01-2011, 17:39
Salve a tutti.
Vorrei esporre il mio problema.
Ho attivato l'ADSL 7 Mega e comprato il modem 150N che riesco a vedere sul pc sia tramite cavo ethernet sia via Wireless con una penna Zyxel G-202.
Il problema è che non riesco a connettermi ad internet.
Potreste aiutarmi urgentemente????
Mia moglie ed io usiamo la connessione per lavoro e non possiamo farne a meno neanche il weekend.
Aggiungo che dovremo connetterci con un PC desktop (o la PS3) e un portatile contemporaneamente e che i sistemi operativi sono Windows XP (il PC desktop col SP3)
HELP ME PLEASE!!!!!!!!!
meglioqui
21-01-2011, 17:58
sì, ma abbi pazienza.. qual'è il prerequisito? porte TCP nattate? trigger set di porte? se metti l'IP dell'XBOX in DMZ perdi la protezione SPI/FW ma hai la consolle direttamente connessa ad internet...
MODDED: usa il virtual server
================================================================
http://support.microsoft.com/kb/908874/it
Porta 88 (UDP)
Porta 3074 (UDP e TCP)
Porta 53 (UDP e TCP)
Porta 80 (TCP)
Video Kinect porta 1863 (UDP e TCP)
================================================================
non e che ci capisco molto... ho inserito i dati che mi hai dato tu nelle 4 porta nelle ispostazioni del router... poi un amico mi ha detto di inserire determinati dati nella console... ma a questo punto la console non si connette e mi dice che ho un ip statico
frahugras
21-01-2011, 17:59
Salve a tutti.
Vorrei esporre il mio problema.
Ho attivato l'ADSL 7 Mega e comprato il modem 150N che riesco a vedere sul pc sia tramite cavo ethernet sia via Wireless con una penna Zyxel G-202.
Il problema è che non riesco a connettermi ad internet.
Potreste aiutarmi urgentemente????
Mia moglie ed io usiamo la connessione per lavoro e non possiamo farne a meno neanche il weekend.
Aggiungo che dovremo connetterci con un PC desktop (o la PS3) e un portatile contemporaneamente e che i sistemi operativi sono Windows XP (il PC desktop col SP3)
HELP ME PLEASE!!!!!!!!!
hai seguito il wizard? la configurazione/sezione ADSL del modem è riempita con IP, gateway etc? il led internet del modem è acceso? il led di linea del modem è acceso? il tuo PC ha inserito il gateway che è l'IP del router? posti il log pls?
chi ti dice che non trova il server PPPoE? il router? dove? posta il log... quindi non navighi? non si accende il led della WAN?
il messaggio di errore me lo dà il computer, il modem è ok ha tutti led accesi giusti,
dopo aver creato la nuova posizione in pppoe con tutti i dati del caso, il computer comunica tranquillamente con il modem, ma non và in internet.
frahugras
21-01-2011, 18:12
non e che ci capisco molto... ho inserito i dati che mi hai dato tu nelle 4 porta nelle ispostazioni del router... poi un amico mi ha detto di inserire determinati dati nella console... ma a questo punto la console non si connette e mi dice che ho un ip statico
beh, a questo punto, posta l'immagine della configurazione di virtual server che hai fatto; inoltre se vuoi una mano dovresti dirmi quali CERTI DATI l'amico ti ha fatto inserire; l'IP statico sulla consolle in presenza di NAT/virtual server è una procedura corretta... ma devono essere coerenti; se posti un po' di shots/info ne parliamo
frahugras
21-01-2011, 18:16
il messaggio di errore me lo dà il computer, il modem è ok ha tutti led accesi giusti,
dopo aver creato la nuova posizione in pppoe con tutti i dati del caso, il computer comunica tranquillamente con il modem, ma non và in internet.
quale messaggio? assumiamo sia tutto ok: escludi proxy del browser; dal pc "pinga" il router, ovvero è il gateway della tua scheda di rete dato che sei sotto DHCP; se il ping è ok, escludi FW, SPI del router; prova a pingare google: 74.125.232.112
casper_09122
21-01-2011, 20:19
che sistema operativo sono questi Pc ?
il pc che non riesce a collegarsi e un emachine, atheros come scheda wireless, SO xp service pack 3 l'altro quello con cui riesco a connettermi e un acer con vista
frahugras
21-01-2011, 20:33
il messaggio di errore me lo dà il computer, il modem è ok ha tutti led accesi giusti,
dopo aver creato la nuova posizione in pppoe con tutti i dati del caso, il computer comunica tranquillamente con il modem, ma non và in internet.
se non sbaglio usi un MAC.. non li conosco ma non capisco chi gli dica ed a che pro che usi una PPPoE; è affare del router.. il PC è nattato; anche in questo caso, dato che dici di poterti connettere senza problemi: il menù ADSL è popolato? riporta IP GW e DNS? se provi un ping verso "www.google.it" che succede? il log del router dice q.sa di strano? il MAC è configurato a dovere? ovvero: recupera tutti i dati dal router con il DHCP? non hai proxy settati? il router ha il NAT abilitato? FW, SPI e DOS protections?
il pc che non riesce a collegarsi e un emachine, atheros come scheda wireless, SO xp service pack 3 l'altro quello con cui riesco a connettermi e un acer con vista
su xp sp3 usi wpa, wap2 o wep come protezione?
hai provato ad aggiornare i driver del wifi atheros?
casper_09122
21-01-2011, 21:15
su xp sp3 usi wpa, wap2 o wep come protezione?
hai provato ad aggiornare i driver del wifi atheros?
ciao di fabbrica ha wpa2 ed io ho provato sia con la wep che senza protezione
per quanto riguarda l'aggiornamento non saprei da dove devo iniziare
tu mi puoi dare una mano?:muro: :muro:
sheva_70
21-01-2011, 21:51
Hai provato anche diversi canali radio? Ed eventualmente a cambiare le impostazioni wifi? Da B+G+N, a solo N, B+G, etc?
Il canale l'avevo già spostato prima in campo "Libero": un po' è migliorata la cosa, almeno le pagine testuali si caricano in tempi accettabili, resta solo il problema video
Con solo N stranamente non si connette nemmeno, tra B+G+N e B+G non apprezzo differenze.
Provi a disabilitare la funzione "SPI & ANti Doss Attack" dalle impostazioni Firewall del modem e mi dica se migliora la situazione.
in ADSL Status che valori ha di Upstrem e Downstrem?
la funzione "SPI & ANti Doss Attack" l'ho sempre avuta OFF
Up Stream 480 (Kbps.)
Down Stream 7616 (Kbps.)
ciao di fabbrica ha wpa2 ed io ho provato sia con la wep che senza protezione
per quanto riguarda l'aggiornamento non saprei da dove devo iniziare
tu mi puoi dare una mano?:muro: :muro:
Qui (http://partner.atheros.com/Drivers.aspx) trovi i driver ufficiali di Atheros
Qui (http://www.atheros.cz/atheros-wireless-drivers.php) trovi una lista dei vari driver...
casper_09122
21-01-2011, 22:24
Qui (http://partner.atheros.com/Drivers.aspx) trovi i driver ufficiali di Atheros
Qui (http://www.atheros.cz/atheros-wireless-drivers.php) trovi una lista dei vari driver...
grazie mi ero gia messo in moto e sto scaricando ora provo poi posto i risultati
ok ho aggiornato idriver della scheda wireless ma niente da fare mi dice che e impossibile connettermi alla rete
Il canale l'avevo già spostato prima in campo "Libero": un po' è migliorata la cosa, almeno le pagine testuali si caricano in tempi accettabili, resta solo il problema video
Con solo N stranamente non si connette nemmeno, tra B+G+N e B+G non apprezzo differenze.
Ma questa benedetta televisione che standard usa? Il G, o l'N?
Se l'hai provato in campo "Libero", per me dovresti iniziare a ottimizzarlo a distanza... trovare il canale migliore per avere più segnale...
Rilevi altre reti wifi nelle vicinanze per caso?
casper_09122
21-01-2011, 23:19
Qui (http://partner.atheros.com/Drivers.aspx) trovi i driver ufficiali di Atheros
Qui (http://www.atheros.cz/atheros-wireless-drivers.php) trovi una lista dei vari driver...
allora ho scaricato ed installato i driver della scheda wireless non mi fa connettere comunque, ma facendo il ripristino della connessione mi da questo messaggio di errore.
impossibile completare il ripristino. Impossibile completare la seguente azione: Rinnovo indirizzo IP
Per ottenere assistenza contattare il responsabile della gestione della rete ora chi misa dire dov'è il problema :muro: :muro: :muro: :muro:
allora ho scaricato ed installato i driver della scheda wireless non mi fa connettere comunque, ma facendo il ripristino della connessione mi da questo messaggio di errore.
impossibile completare il ripristino. Impossibile completare la seguente azione: Rinnovo indirizzo IP
Per ottenere assistenza contattare il responsabile della gestione della rete ora chi misa dire dov'è il problema :muro: :muro: :muro: :muro:
Usi zero configuration per configurare la rete wifi?
Hai provato da riga di comando ipconfig?
Esegui, cmd, ti apre il prompt dei comandi e scrivi ipconfig > wifi.txt
poi notepad wifi.txt e lo copi qui, che magari non sia il modulo wifi del portatile che abbia problemi...
casper_09122
21-01-2011, 23:48
Usi zero configuration per configurare la rete wifi?
Hai provato da riga di comando ipconfig?
Esegui, cmd, ti apre il prompt dei comandi e scrivi ipconfig > wifi.txt
poi notepad wifi.txt e lo copi qui, che magari non sia il modulo wifi del portatile che abbia problemi...
cosa ti interessa sapere della schermata che mi da
Configurazione IP di Windows
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Stato supporto . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Scheda Ethernet Connessione rete senza fili:
Stato supporto . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 3:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . :xxx.xxx.xxx.xx
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.240
Gateway predefinito . . . . . . . . . : xxx.xxx.xxx.xx
techsupportupgrade
22-01-2011, 00:03
@ casper
secondo me devi cambiare la subnet task della scheda del pc tramite connessione di rete>tasto dx>protocollo ip>ottieni automaticamente ip e metti la stessa subnet mask del router che probabilmente sarà 255.255.255.0 o altro (dovrebbe essere visibile nello sticker sotto il dispositivo)
casper_09122
22-01-2011, 00:08
@ casper
secondo me devi cambiare la subnet task della scheda del pc tramite connessione di rete>tasto dx>protocollo ip>ottieni automaticamente ip e metti la stessa subnet mask del router che probabilmente sarà 255.255.255.0 o altro.
ok ci provo io come router ho un wl326 secondo te che subnet mask ha?
ok ci provo io come router ho un wl326 secondo te che subnet mask ha?
subnet mask 255.255.255.0
Ma l'ip l'hai messo statico(fisso) sul notebook oppure dinamico tramite dhcp del WL-326?
casper_09122
22-01-2011, 00:20
me ne vergogno ma non lo so :cry: :cry:
frahugras
22-01-2011, 00:36
allora ho scaricato ed installato i driver della scheda wireless non mi fa connettere comunque, ma facendo il ripristino della connessione mi da questo messaggio di errore.
impossibile completare il ripristino. Impossibile completare la seguente azione: Rinnovo indirizzo IP
Per ottenere assistenza contattare il responsabile della gestione della rete ora chi misa dire dov'è il problema :muro: :muro: :muro: :muro:
dov'è il problema? semplice.. dato che la tua NIC, scheda, era in auto DHCP mode, e gli hai chiesto di rinnovare il suo IPv4, windows si lamenta perchè nn si connette al router, quindi non trova il DHCP quindi non può rinnovare; il tuo problema è alla base... non stabilisci il link radio di livello 1
techsupportupgrade
22-01-2011, 00:42
ottieni tutto automaticamente per tutte le schede di rete che usi per collegarti ma subnet mask 255.255.255.0 e se ti colleghi wireless la password (se non l'hai cambiata è sullo sticker.
frahugras
22-01-2011, 00:42
me ne vergogno ma non lo so :cry: :cry:
se hai una /28 (250) ti sei messo in manuale... i sitecom non permettono customizzazioni in questo senso... cmq la LAN non fa differenza, lì navighi... il fatto di mischiarle ti fa casino una volta stabilito il link... ma sistemare non nuoce; hai fatto la prova con un altro pc xp sp3 sul sitecom? o con una penna wifi usb esterna? più di così non saprei che altri tentativi pratici puoi fare
casper_09122
22-01-2011, 00:57
dov'è il problema? semplice.. dato che la tua NIC, scheda, era in auto DHCP mode, e gli hai chiesto di rinnovare il suo IPv4, windows si lamenta perchè nn si connette al router, quindi non trova il DHCP quindi non può rinnovare; il tuo problema è alla base... non stabilisci il link radio di livello 1
ok vaa bene sono una cacca. lo capito ma come posso risolvere il mio problema
techsupportupgrade
22-01-2011, 01:00
ok vaa bene sono una cacca. lo capito ma come posso risolvere il mio problema
segui mie indicazioni di prima
casper_09122
22-01-2011, 01:05
ottieni tutto automaticamente per tutte le schede di rete che usi per collegarti ma subnet mask 255.255.255.0 e se ti colleghi wireless la password (se non l'hai cambiata è sullo sticker.
come faccio ad ottenere tutto automaticamenete e impostare la subnet mask non sono molto ferrato in materia
frahugras
22-01-2011, 01:13
come faccio ad ottenere tutto automaticamenete e impostare la subnet mask non sono molto ferrato in materia
spiacente se sono stato un po' "tagliente"; se ti metti in auto ottieni anche la mask calcolata da windows xp per l'IP ed il GW; dx sull'icona della lan o wifi in connessioni rete, proprietà, prot tcp/ip, ottieni impo auto, per indirizzo e dns
casper_09122
22-01-2011, 01:14
dov'è il problema? semplice.. dato che la tua NIC, scheda, era in auto DHCP mode, e gli hai chiesto di rinnovare il suo IPv4, windows si lamenta perchè nn si connette al router, quindi non trova il DHCP quindi non può rinnovare; il tuo problema è alla base... non stabilisci il link radio di livello 1
come risolvo il problema :muro: :muro: sono da giorni che posto su questo forum :muro: :muro: aiutatemi please
techsupportupgrade
22-01-2011, 01:18
start>tutte le connessioni>tasto dx su ogni scheda di rete>proprietà>general>internet protocol tcp/ip>general>ottieni ip e dns automaticamente>alternate configuration>subnet mask 255.255.255.0 e premi ok poi vediamo.
casper_09122
22-01-2011, 01:19
spiacente se sono stato un po' "tagliente"; se ti metti in auto ottieni anche la mask calcolata da windows xp per l'IP ed il GW; dx sull'icona della lan o wifi in connessioni rete, proprietà, prot tcp/ip, ottieni impo auto, per indirizzo e dns
ho fatto tutto per filo e per segno ora cosa dovrei fare :muro: :muro:
casper_09122
22-01-2011, 01:24
start>tutte le connessioni>tasto dx su ogni scheda di rete>proprietà>general>internet protocol tcp/ip>general>ottieni ip e dns automaticamente>alternate configuration>subnet mask 255.255.255.0 e premi ok poi vediamo.
sono riuscito a fare tutto tranne che mettere il subnet mask manualmente
techsupportupgrade
22-01-2011, 01:27
lascia perdere vediamo in seguito. vedi messaggi strani in basso a dx? sei collegato via cavo o wireless?
clicca 192.168.0.1 e inserisci admin su utente e admin su password
casper_09122
22-01-2011, 01:31
lascia perdere vediamo in seguito. vedi messaggi strani in basso a dx? sei collegato via cavo o wireless?
mi vorrei collegare ma non fa wireless. messaggi strani nessuno
techsupportupgrade
22-01-2011, 01:38
per il wireless clicca sull'icona della schede wireless in basso a dx, si aprirà finestra che inizierà scansione delle reti presenti ne troverai una chiamata SitecomXXXXXX (che trovi anche sullo sticker) con la scritta protetta ci clicchi sopra e inserisci la password che trovi scritta sotto il prodotto sullo sticker.
casper_09122
22-01-2011, 01:48
per il wireless clicca sull'icona della schede wireless in basso a dx, si aprirà finestra che inizierà scansione delle reti presenti ne troverai una chiamata wl 326 con la scritta protetta ci clicchi sopra e inserisci la password che trovi scritta sotto il prodotto sullo sticker.
allora lan non c'è nessun problema mi sono collegato. wireless e li il problema non riesce a collegarsi comunque sono collegato all'che mi hai chiesto
techsupportupgrade
22-01-2011, 01:54
ti avevo scritto sbagliato la rete si chiama SitecomXXXXXX gli ultimi caraterri li trovi sotto il dispositivo dove trovi anche la default password.
casper_09122
22-01-2011, 01:56
ti avevo scritto sbagliato la rete si chiama SitecomXXXXXX gli ultimi caraterri li trovi sotto il dispositivo dove trovi anche la default password.
quel passo lo gia fatto. ma mi posso connettere solo lan wireless non fa ancora
techsupportupgrade
22-01-2011, 01:58
cliccando su icona wireless lan in basso a destra ti si apre la finestra delle reti wireless raggiungibili? tra quelle dovresti trovare la tue sitecomXXXXXX
casper_09122
22-01-2011, 02:00
cliccando su icona wireless lan in basso a destra ti si apre la finestra delle reti wireless raggiungibili? tra quelle dovresti trovare la tue sitecomXXXXXX
si trovata
fatto poi?
techsupportupgrade
22-01-2011, 02:06
scusa ma sto guardando cheaters, allora ci clicchi sopra e ti chiederà la password che trovi sullo sticker sotto al wl326.
casper_09122
22-01-2011, 02:09
scusa ma sto guardando cheaters, allora ci clicchi sopra e ti chiederà la password che trovi sullo sticker sotto al wl326.
quando tento la connessione alla rete non mi fa connetere di conseguenza non mi fa mettere nemmeno password
techsupportupgrade
22-01-2011, 02:17
la rete sitecomXXXXXX quella tua (assicurati che non sia di altri) è protetta? e quando ci clicchi sopra non si apre una finestrella con due maschere per inserire 2 volte la password? se sì allora seguimi passo passo: tasto start>connessioni di rete>proprietà>cerchi aggiungi rete e inserisci quella tua e nel campi password ci metti quella di default e il tipo wpa2 e aes e confermi
casper_09122
22-01-2011, 02:20
la rete sitecomXXXXXX quella tua (assicurati che non sia di altri) è protetta? e quando ci clicchi sopra non si apre una finestrella con due maschere per inserire 2 volte la password? se sì allora seguimi passo passo: tasto start>connessioni di rete>proprietà>cerchi aggiungi rete e inserisci quella tua e nel campi password ci metti quella di default e il tipo wpa2 e aes e confermi
no non la apre la finestrella dove mettere le pass word
ma facendo il ripristino della connessione mi da questo messaggio di errore.
impossibile completare il ripristino. Impossibile completare la seguente azione: Rinnovo indirizzo IP
Per ottenere assistenza contattare il responsabile della gestione della rete
techsupportupgrade
22-01-2011, 02:25
no non la apre la finestrella dove mettere le pass word
ma facendo il ripristino della connessione mi da questo messaggio di errore.
impossibile completare il ripristino. Impossibile completare la seguente azione: Rinnovo indirizzo IP
Per ottenere assistenza contattare il responsabile della gestione della rete
che password avevi inserito precedentemente. avevi cambiato la password di default nel router?
casper_09122
22-01-2011, 02:28
che password avevi inserito precedentemente. avevi cambiato la password di default nel router?
tutto originale non ho cambiato le password
e ho provato con e senza password
techsupportupgrade
22-01-2011, 02:32
allora nella finestra di scansione, sulla sinistra ci sono varie voci e scegli avanzate o proprietà rete. e cerci reti, ci aggiungi la tua sitecomxxxxxx verifichi che la password sia quella giusta, metti wpa2 e aes e confermi.
casper_09122
22-01-2011, 02:44
allora nella finestra di scansione, sulla sinistra ci sono varie voci e scegli avanzate o proprietà rete. e cerci reti, ci aggiungi la tua sitecomxxxxxx verifichi che la password sia quella giusta, metti wpa2 e aes e confermi.
fatto ma ancora niente dice che è impossibile connettersi
techsupportupgrade
22-01-2011, 02:49
mi dici qual è il protocollo della scheda wireless o il modello del computer? prova a portare via cavo il modem a b+g e riavvialo e vedi se si connette al router.
frahugras
22-01-2011, 09:01
mi dici qual è il protocollo della scheda wireless o il modello del computer? prova a portare via cavo il modem a b+g e riavvialo e vedi se si connette al router.
casper ha una atheros, winxp sp3, nessun problema (come diceva...) via cavo, la wireless non riesce a connettersi; con un altro pc invece funziona, latro pc ha vista/seven; per me è un problema o di windows o di driver wifi... non è secondo me un problema di routing puro... il fatto che non vada neanche senza pwd e non gliela chieda durante l''handshaking wpa vuol dire che la sua "radio" vede in passivo l'ssid sitecom ma non è in grado di scambiare pacchetti
fatto ma ancora niente dice che è impossibile connettersi
su proprietà della scheda di rete, hai inserito tu i numeri, oppure ottieni tramite dhcp?
frahugras
22-01-2011, 11:08
hai seguito il wizard? la configurazione/sezione ADSL del modem è riempita con IP, gateway etc? il led internet del modem è acceso? il led di linea del modem è acceso? il tuo PC ha inserito il gateway che è l'IP del router? posti il log pls?
@whiteshot
data la tua urgenza e data l'assenza di reply immagino tu abbia risolto...
whiteshot
22-01-2011, 11:35
hai seguito il wizard? la configurazione/sezione ADSL del modem è riempita con IP, gateway etc? il led internet del modem è acceso? il led di linea del modem è acceso? il tuo PC ha inserito il gateway che è l'IP del router? posti il log pls?
Ciao fra.
Devo solo navigare su internet. Non devo accendere una centrale atomica....... :eek: :eek: :eek:
A saperlo avrei comprato un altro modem.
L'assistenza Sitecom potrebbe rispondermi please?
I led accesi fissi sono POWER, ADSL, WLAN, mentre quello INTERNET lampeggia e a volte si stabilizza.
Ho provato l'impostazione Wizard di Alice ADSL ma niente.....
Che cosa dovrei riempire?????? IP?????? gateway??????? Ma dove siamo??????
Con i modem Sitecom ci possono navigare solo gli esperti in informatica???
Grazie comunque, ma se riuscite ad essere più chiari posso farcela.....:D
whiteshot
22-01-2011, 11:37
@whiteshot
data la tua urgenza e data l'assenza di reply immagino tu abbia risolto...
@ fra......
secondo te perchè non avrei risposto????????
forse perchè sono costrettom a connettermi altrove ;-)
frahugras
22-01-2011, 11:46
Ciao fra.
Devo solo navigare su internet. Non devo accendere una centrale atomica....... :eek: :eek: :eek:
A saperlo avrei comprato un altro modem.
L'assistenza Sitecom potrebbe rispondermi please?
I led accesi fissi sono POWER, ADSL, WLAN, mentre quello INTERNET lampeggia e a volte si stabilizza.
Ho provato l'impostazione Wizard di Alice ADSL ma niente.....
Che cosa dovrei riempire?????? IP?????? gateway??????? Ma dove siamo??????
Con i modem Sitecom ci possono navigare solo gli esperti in informatica???
Grazie comunque, ma se riuscite ad essere più chiari posso farcela.....:D
siamo in un forum dove si da una mano a configurare apparati che richiedono IP,GW e così via ;) capisco che non siano così semplici per tutti, ma abbiate pazienza: se usate internet ed un pc un minimo di conoscenze credo siano utili; non voglio fare stupidi paragoni... ma sono elettrodomestici in cui le istruzioni sono da leggere attentamente; e se non basta purtroppo c'è da cercare altrove; ad ogni modo i modem sono cambiati... non ci sono più le soluzioni USB inserisci, pigia e vai.. ormai la maggior parte sono router... dovrebbe essere chiaro a chi acquista; poi che in alcuni prodotti i menu e l'HW di autoconfigurazione siano migliorabili... è l'oggetto di questo forum ;)
frahugras
22-01-2011, 11:52
@ fra......
secondo te perchè non avrei risposto????????
forse perchè sono costrettom a connettermi altrove ;-)
yes... ti pingavo dato che comprendendo l'urgenza mi sembrava strano il silenzio; ad ogni modo, vediamo di accendere la centrale nucleare:
ti ho fatto tutte quelle domande perchè per dare assistenza da remoto
ho bisogno di tutto l'aiuto tuo; e se aspetti sitecom ti dirà di fare un reset
e riprovare con il manuale...
- i led dici che sono accesi ed ogni tanto internet blinka; vuol dire che il modem
è agganciato in centrale e che hai ottenuto i dati dalla centrale per connetterti
- tu riesci ad entrare nei menu dle modem, significa che sei agganciato al modem e che il pc lavora correttamente; mi puoi postare via start, esegui, cmd un "ipconfig /all" ?
- se non usi "proxy" nel tuo browser (sai cosa sono?) il pezzo mancante è
nel modem: per questo ti chiedo se hai abilitato il NAT (secondo o terzo menu) ed il firewall (secondo o terzo menu)
l'altra strada, assumendo sia colpa del modem sempre, è il reset: segui le indicazioni del manuale e ripeti tutto;
whiteshot
22-01-2011, 12:08
....mi puoi postare via start, esegui, cmd un "ipconfig /all" ?
;
Ecco a te. :confused:
http://ultrashare.net/hosting/fl/4ea5811ed6/cmd_mio
Sapresti dirmi qualcosa????? Io non ci capisco una fava...... :mc:
frahugras
22-01-2011, 12:29
Ecco a te. :confused:
http://ultrashare.net/hosting/fl/4ea5811ed6/cmd_mio
Sapresti dirmi qualcosa????? Io non ci capisco una fava...... :mc:
lato PC è corretto; la sezione che vedi ethernet è stata gestita dal sitecom che ha assegnato l'IP alla tua scheda e si è messo come gateway, portone d'uscita; la seconda parte PPP/SLIP è la tua scheda!? cell vodafone che stai usando per collegarti; deve sparire quando cerchi di usare il sitecom; assumoc che tu ora stacchi la vodafone, colleghi il cavo al sitecom; in questo caso con start esegui cmd ping 192.168.0.1 vedrai delle replies; e qui tutto bene; entra nei menu del sitecom; ricordami che modello hai; cmq in uno ci dovresti trovare firewall: disabilitalo; in un altro troverai NAT: abilitalo; in un'latra finestra ancora che magari si chiama ADSL status troverai segnato un IP, un gateway ed un DNS; per favore fai tutti questi controlli
mod: scusami, non ADSL status, INTERNET status
casper_09122
22-01-2011, 13:11
su proprietà della scheda di rete, hai inserito tu i numeri, oppure ottieni tramite dhcp?
EVVai sono riuscito a risolvere il problema, e ci sono riuscito da solo e per caso, il mio problema che avevo al wireless lo risolto disattivando il firewall del router ed ora funziona alla grande :D :D :D :D
ringrazio tutti quelle persone che ieri mi hanno dato una mano anche all'assistenza
frahugras
22-01-2011, 13:18
EVVai sono riuscito a risolvere il problema, e ci sono riuscito da solo e per caso, il mio problema che avevo al wireless lo risolto disattivando il firewall del router ed ora funziona alla grande :D :D :D :D
ringrazio tutti quelle persone che ieri mi hanno dato una mano anche all'assistenza
son contento per te, ma il firewall del router NON DOVREBBE impedirti di agganciarti con la wifi sperando che non sia un baco sitecom; ciao
EVVai sono riuscito a risolvere il problema, e ci sono riuscito da solo e per caso, il mio problema che avevo al wireless lo risolto disattivando il firewall del router ed ora funziona alla grande :D :D :D :D
ringrazio tutti quelle persone che ieri mi hanno dato una mano anche all'assistenza
http://www.langamers.it/lan_tutorial/winXP_image/05.jpg
Setti in dhcp, e sei a posto, poi fai una ricerca del wifi... e i giochi sono fatti...
basta che guardi le impostazioni del pc con vista, e tac tutto ok!!!
frahugras
22-01-2011, 13:50
http://www.langamers.it/lan_tutorial/winXP_image/05.jpg
Setti in dhcp, e sei a posto, poi fai una ricerca del wifi... e i giochi sono fatti...
basta che guardi le impostazioni del pc con vista, e tac tutto ok!!!
ha risolto.. ma me par strano... molto...
ha risolto.. ma me par strano... molto...
sempre che non abbia messo la subnet mask 255.255.255.254
in questo caso aveva solo un indirizzo disponibile! :D
frahugras
22-01-2011, 14:10
sempre che non abbia messo la subnet mask 255.255.255.254
in questo caso aveva solo un indirizzo disponibile! :D
che sarebbe cmq bastato; no, non mi torna; quando ti connetti ad una rete lavori a livello 2, mac ethernet; connesso negozi e tiri in piedi il lvello 3; ed il firewall lavora a livello 3, IP; se bloccava lo scambio chiavi è bacato; cmq il suo router funzionava con altri pc, quindi il fw non c'entra per nulla; pazienza; l'importante è il risultato e spero non sia il firmware bacato; cmq consiglio a chiunque abbia i sitecom di disabilitare i loro firewall; personalmente e leggendo sono più i problemi che danno della loro utilità
A MENO CHE.... non avesse impostato per sbaglio le ACL... in questo caso sbatterei la testa contro il muro... rifiutava il MAC della atheros
che sarebbe cmq bastato; no, non mi torna; quando ti connetti ad una rete lavori a livello 2, mac ethernet; connesso negozi e tiri in piedi il lvello 3; ed il firewall lavora a livello 3, IP; se bloccava lo scambio chiavi è bacato; cmq il suo router funzionava con altri pc, quindi il fw non c'entra per nulla; pazienza; l'importante è il risultato e spero non sia il firmware bacato; cmq consiglio a chiunque abbia i sitecom di disabilitare i loro firewall; personalmente e leggendo sono più i problemi che danno della loro utilità
A MENO CHE.... non avesse impostato per sbaglio le ACL... in questo caso sbatterei la testa contro il muro... rifiutava il MAC della atheros
sempre che non utilizzasse anche il wifi del pc con vista...
il primo che arriva meglio alloggia...
casper_09122
22-01-2011, 15:26
sempre che non utilizzasse anche il wifi del pc con vista...
il primo che arriva meglio alloggia...
eccomi di nuovo con lo stesso problema ora il problema di connettermi in wireless non c'e la più il pc con XP ma il pc con vista.
adesso usando la logica il problema dovrebbe essere il router, intendo che deve essere configurato bene. Sapessi dove mettere le mani non vi stresserei.
ora sono connesso al router wl326 con xp ma non riesco a connettermi con il pc con vista mi sapete aiutare? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
casper_09122
22-01-2011, 15:52
son contento per te, ma il firewall del router NON DOVREBBE impedirti di agganciarti con la wifi sperando che non sia un baco sitecom; ciao
infatti credo che non fosse il firewall. quando sono riuscito a fare la connessione con XP il pc con vista non era connesso
invece stamattina contento del buon esito ho provato a fare la connessione prima con XP poi con vista, ed XP si e connesso subito mentre invece vista non ne vuople sapere di connettersi
eccomi di nuovo con lo stesso problema ora il problema di connettermi in wireless non c'e la più il pc con XP ma il pc con vista.
adesso usando la logica il problema dovrebbe essere il router, intendo che deve essere configurato bene. Sapessi dove mettere le mani non vi stresserei.
ora sono connesso al router wl326 con xp ma non riesco a connettermi con il pc con vista mi sapete aiutare? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Non è il router.... allora fa così...
se vuoi usare il dhcp in modo che faccia tutto il router, sulla scheda wifi o lan imposta come segue
http://img218.imageshack.us/img218/6296/lan1.th.png (http://img218.imageshack.us/i/lan1.png/)
Altrimenti dovrai inserire tutto a manina:
per il pc1 http://img407.imageshack.us/img407/4112/lan2.th.png (http://img407.imageshack.us/i/lan2.png/) e per il pc2 http://img151.imageshack.us/img151/5268/lan3.th.png (http://img151.imageshack.us/i/lan3.png/)
casper_09122
22-01-2011, 16:12
Non è il router.... allora fa così...
se vuoi usare il dhcp in modo che faccia tutto il router, sulla scheda wifi o lan imposta come segue
http://img218.imageshack.us/img218/6296/lan1.th.png (http://img218.imageshack.us/i/lan1.png/)
Altrimenti dovrai inserire tutto a manina:
per il pc1 http://img407.imageshack.us/img407/4112/lan2.th.png (http://img407.imageshack.us/i/lan2.png/) e per il pc2 http://img151.imageshack.us/img151/5268/lan3.th.png (http://img151.imageshack.us/i/lan3.png/)
ho gia settato l' ipv4 per prendere ip automaticxo ma niente
frahugras
22-01-2011, 16:13
Non è il router.... allora fa così...
se vuoi usare il dhcp in modo che faccia tutto il router, sulla scheda wifi o lan imposta come segue
http://img218.imageshack.us/img218/6296/lan1.th.png (http://img218.imageshack.us/i/lan1.png/)
Altrimenti dovrai inserire tutto a manina:
per il pc1 http://img407.imageshack.us/img407/4112/lan2.th.png (http://img407.imageshack.us/i/lan2.png/) e per il pc2 http://img151.imageshack.us/img151/5268/lan3.th.png (http://img151.imageshack.us/i/lan3.png/)
sì ragazzi, bene... ma mica è normale!
@ casper: mettiti pure in manuale così sei stra sicuro.. ma se così ora la situazione è ribaltata, è il router che è difettoso! vabbè tutto... ma non è che funziona che il primo che arriva meglio s'accomoda; il AP wifi dev'essere in grado di gestire almeno 8 pc .. e dico almeno perchè che io sappia solo vodafone limita via FW la sua station, ma solo per motivi di prestazioni
sì ragazzi, bene... ma mica è normale!
@ casper: mettiti pure in manuale così sei stra sicuro.. ma se così ora la situazione è ribaltata, è il router che è difettoso! vabbè tutto... ma non è che funziona che il primo che arriva meglio s'accomoda; il AP wifi dev'essere in grado di gestire almeno 8 pc .. e dico almeno perchè che io sappia solo vodafone limita via FW la sua station, ma solo per motivi di prestazioni
Fra... se ha messo la subnet mask 255.255.255.254 risultava solo un ip libero...
casper_09122
22-01-2011, 16:27
Fra... se ha messo la subnet mask 255.255.255.254 risultava solo un ip libero...
ok sono connesso con entrambi i computer sia vista che XP ma non ho capito come bip ho fatto
ok sono connesso con entrambi i computer sia vista che XP ma non ho capito come bip ho fatto
se avevi messo la subnet mask 255.255.255.254 avevi solo un ip libero...
quindi solo uno dei due navigava... :D
Sono le basi del networking :D :D :D
frahugras
22-01-2011, 16:51
se avevi messo la subnet mask 255.255.255.254 avevi solo un ip libero...
quindi solo uno dei due navigava... :D
Sono le basi del networking :D :D :D
ok, ma ti dovevi cmq agganciare alla wifi; poi navigare è un altro discorso; inoltre la mask che ha impostato è sulla NIC del PC.. il problema è quando NON corrisponde alla MASK del router SITECOM; ribadisco che ti devi attaccare cmq alla wifi; al massimo non ottieni gli IP rilasciati da DHCP causa mismatch e mancato routing
ADD: ad ogni modo, l'importante è risolvere; con l'occasione consiglio a tutti gli amici di controllare sempre tutte le configurazioni riportandosi nei casi da manuale; in questo sitecom ha ragione... reset e riparti; certo che anche i PC e le loro schede devono
essere verificati;
sheva_70
22-01-2011, 21:55
Ma questa benedetta televisione che standard usa? Il G, o l'N?
Se l'hai provato in campo "Libero", per me dovresti iniziare a ottimizzarlo a distanza... trovare il canale migliore per avere più segnale...
Rilevi altre reti wifi nelle vicinanze per caso?
La tv è in "N"...infatti sto aspettando la risposta di philips perchè se forza solo N dal router non si connette.
La configurazione migliore l'ho trovata mettendo il canale primario a 1 ed il secondario a 4 così ho una banda possibile tra 1 e 6, tutti gli altri canali fino al 13-14 sono occupati da 4 reti tra cui la fastweb che va sempre oltre il 60% ovunque mi posizioni nel mio appartamento....ma la fastweb non è la mia!
Come si fa ad ottimizzare il sitecom a distanza?...oltre che a settare il canale più libero??
tk
ok, ma ti dovevi cmq agganciare alla wifi; poi navigare è un altro discorso; inoltre la mask che ha impostato è sulla NIC del PC.. il problema è quando NON corrisponde alla MASK del router SITECOM; ribadisco che ti devi attaccare cmq alla wifi; al massimo non ottieni gli IP rilasciati da DHCP causa mismatch e mancato routing
Vado un pò a naso... forse ha toccato qualcosa sul dhcp del router e cambiato la subnet da 255.255.255.0 a 255.255.255.254, oppure messo lo stesso ip sui due portatili... Ci fossero stati gli screenshot il problema si sarebbe risolto subito!
La tv è in "N"...infatti sto aspettando la risposta di philips perchè se forza solo N dal router non si connette.
Ma se lasci solo N sul router con schede G non riesci a connetterti...
La configurazione migliore l'ho trovata mettendo il canale primario a 1 ed il secondario a 4 così ho una banda possibile tra 1 e 6, tutti gli altri canali fino al 13-14 sono occupati da 4 reti tra cui la fastweb che va sempre oltre il 60% ovunque mi posizioni nel mio appartamento....ma la fastweb non è la mia!
Qui purtroppo va tutto in base alla fortuna... mi capitava a casa di un amico con un dlink... se settato sul canale 6 poco dopo perdeva il segnale perchè arrivavano interferenze da altri apparati vicini... ho contato qualcosa come 10-11 differenti reti wifi nei pressi... poi alla fine ho risolto mettendo il canale 11...
Come si fa ad ottimizzare il sitecom a distanza?...oltre che a settare il canale più libero??
Non capisco cosa intendi per ottimizzare a distanza. Intendi come fai a loggarti via wifi, o altro?
salve,
volevo sapere se il router wl-309 è compatibile con il modem-router fornito da fastweb.
sheva_70
23-01-2011, 09:48
Ma se lasci solo N sul router con schede G non riesci a connetterti...
Il sitecom wl-347 che uso è anche lui N....dal manuale leggo: 802.11b+g+n Wireless Standard Protocol; Wireless speeds up to 300 Mbps . Quindi ho tutto in "N": tv, pc, router.
Qui purtroppo va tutto in base alla fortuna... mi capitava a casa di un amico con un dlink... se settato sul canale 6 poco dopo perdeva il segnale perchè arrivavano interferenze da altri apparati vicini... ho contato qualcosa come 10-11 differenti reti wifi nei pressi... poi alla fine ho risolto mettendo il canale 11...
COnferma che la sitauzione migliore che ho è stare sul canale 1: nessun altra rete sovrapposta e qualche Mbps in più!
Non capisco cosa intendi per ottimizzare a distanza. Intendi come fai a loggarti via wifi, o altro?
Hai iniziato a parlare prima tu di "ottimizzare a distanza" in un tuo post precedente!?!?....ora penso di aver capito che intendi con questo "cambiare canale di trasmissione"...prima forse non avevo capito!
COnferma che la sitauzione migliore che ho è stare sul canale 1: nessun altra rete sovrapposta e qualche Mbps in più!
Se usi altri canali, invece? Dopo poco ti cade il collegamento?
sheva_70
23-01-2011, 21:15
Se usi altri canali, invece? Dopo poco ti cade il collegamento?
Su altri canali è molto più lenta la navigazione e nei casi limiti non apre le pagine di net-tv
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.