PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Supporto Sitecom Italia


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36

Sundown
18-05-2010, 15:15
Buongiorno,
vorrei segnalarvi il mio problema...ieri all'improvviso il mio modem router wl-613 ha smesso di funzionare...connesso ma nessun accesso alla rete.
I parametri mi sembrano corretti ma led adsl lampeggiante e led connessione internet spento...
ho provato sia il reset che la reinstallazione (anche con ripristino del pc) ma niente...

Buongiorno,
ho risoltato ripristinando nuovamente e cambiando sulla pagina di configurazione del Sitecom http://192.168.0.1 la modalità operativa da automatico a G.992.9 (G.DMT)...
era il consiglio che aveva dato ad un utente che ma sembrava lamentasse un problema simile al mio (spia adsl lampeggiante)... ho fatto la cosa giusta?
Grazie

Deskmat
18-05-2010, 17:10
Salve,

Tenga premuto il tasto di reset sul retro per 15 secondi a modem acceso per portarlo alle impostazioni di fabbrica.

ok, grazie mille :)

pirella
18-05-2010, 17:44
Salve,
ho intenzione di acquistare un "Wireless 3G Ready Router WL-326".
Posseggo una chiavetta/modem "OLIVETTI Olicard 100" che non è nella lista dei modem supportati dal wl-326: ci sarà una remota possibilità che invece la riconosca?
Se no, ci sarà mai un aggiornamento in grado di supportarla?

Grazie mille

fabio-net
18-05-2010, 17:54
Salve,

Provi anche lei ad impostarlo manualmente in G.DMT: apra la pagina di configurazione del Sitecom http://192.168.0.1 e vada su
Status -> ADSL Status -> su Operation Mode Selezioni al posto di Automatic “G.DMT” e prema Apply. Adesso veda a quanto si collega sulla portante ADSL

Dopo averlo settato come da lei detto, ora va sicuramente meglio.
Da 1,1Mbps siamo passati a 4,3Mbps, sempre sotto i 5,6Mbps del vecchio modem, ma decisamente meglio.
Ora è possibile fare qualche altra configurazione di fino, o siamo al massimo?
Vedetela come uno stimolo alla vostra reputazione.;)
Mi scoccerebbe aver preso un modem all'ultimo grido, che si riveli peggio di uno ormai anzianotto.
Forse Alice 7 Mega crea problemi?

Sitecom Italia
19-05-2010, 09:41
Rinnovo la richiesta

Salve,

non vi sono particolari problemi, può anche lasciarlo disabilitato.

Sitecom Italia
19-05-2010, 10:21
Ho provato la procedura indicata, ma il LED ADSL permane lampeggiante.

Lyane.

Salve,

provi a contattare il suo gestore telefonico per un controllo sulla linea ADSL

Sitecom Italia
19-05-2010, 10:22
Salve,
ho intenzione di acquistare un "Wireless 3G Ready Router WL-326".
Posseggo una chiavetta/modem "OLIVETTI Olicard 100" che non è nella lista dei modem supportati dal wl-326: ci sarà una remota possibilità che invece la riconosca?
Se no, ci sarà mai un aggiornamento in grado di supportarla?

Grazie mille

Salve,

mi spiace ma non sono previsti aggiornamenti per implementare le Internet Key della Olivetti.

Sitecom Italia
19-05-2010, 10:25
Dopo averlo settato come da lei detto, ora va sicuramente meglio.
Da 1,1Mbps siamo passati a 4,3Mbps, sempre sotto i 5,6Mbps del vecchio modem, ma decisamente meglio.
Ora è possibile fare qualche altra configurazione di fino, o siamo al massimo?
Vedetela come uno stimolo alla vostra reputazione.;)
Mi scoccerebbe aver preso un modem all'ultimo grido, che si riveli peggio di uno ormai anzianotto.
Forse Alice 7 Mega crea problemi?

Salve,

non vi è altro da configurare, possibile che abbia subito un rallentamento adesso la sua ADSL?

rеpne scasb
19-05-2010, 11:45

garfield02
19-05-2010, 13:00
Ho un WL-347 aggiornato con l'ultimo fw 1.0b.
Mi sapete dire dove trovo l'opzione per modificare il protocollo da PPPOE a PPPOA?

fabio-net
19-05-2010, 17:38
Salve,

non vi è altro da configurare, possibile che abbia subito un rallentamento adesso la sua ADSL?

No, la mia è una considerazione basata su un confronto tra modem fatto a distanza di 5 min l'uno dall'altro.

Prove su Speedtest.net
Ore 18,19 - Modem D-Link DSL-302T
Download 5,54 Mbps
Upload 0,37 Mbps
Ping 65 ms

Ore 18,24 - Modem Sitecom WL-322
Download 4,47 Mbps
Upload 0,39 Mbps
Ping 65 ms

Tra l'altro, il segnale sembra andare ad intermittenza, mentre con il primo sembra essere più fluido, ma può essere una mia impressione.

Per caso l'ADSL Alice 7 Mega crea dei problemi particolari?

nugone
20-05-2010, 15:08
Volendo usare il wl331 con la funzione Universal repeater non riesco a configurarlo per navigare in Internet.
Mi spiego meglio: Devo estendere il segnale wifi di un Router Dlink 2640b in modalità wpa. Come devo configurare il Sitecom wl331?
Posso usarlo con la modalità wpa o devo usare quella wep?
In alternativa cosa posso usare delle varie possibiltà del wl331 per estendere il segnale?
Grazie.
p.s. Sul router ho disattivato il dhcp.

CarletX
20-05-2010, 16:58
Salve, a seguito dell'installazione dell'HAG fastweb Pirelli con WI-FI integrato, ho problemi di potenza di segnale all'interno dell'abitazione, nello specifico dovrei collegare alla rete WI-FI 2 Notebook entrambi provvisti di scheda WI-FI e un pc desktop non provvisto di scheda di rete WI-FI.
Come scheda di rete per il computer fisso ho optato per questa Wireless USB Adapter 300N WL-356, ricevendo poco segnale nella stanza più lontana dall'HAG.
Mentre come Access Point l'unica alternativa è rappresentata dal Wireless Network Access Point 300N WL-331.
Mi date una conferma sulla corretta scelta dei componenti.
Grazie 1000

lmarconi
23-05-2010, 17:23
Buonasera, ho un problema con la connessione wireless usando la chiavetta USB in dotazione con il modem-router in oggetto. Ogni volta spengo il pc, sembra sparire la configurazione wireless dato che quando riaccendo il pc per attivare la connessione wireless devo andare manualmente in Sitecom Wireless Utility, sezione Network, selezionare la voce che ho all'interno, ossia Sitecom4FC743 e premere il tasto Connetti. A questo punto, dato che ho impostato la password di sicurezza, la devo inserire ancora e solo dopo sono connesso. Come si fa per rendere il tutto fisso e automatico in maniera che ogni volta che apro il pc la connessione mi parta automaticamente ? Grazie infinite per la vostra cortese risposta. Leonardo

rixxardo1
25-05-2010, 06:54
Salve, la Sitecom tramite assistenza fa anche permute ?, mi spiego non volendo + usare il WL-612 che ci mette 4o5 minuti per allinearsi (mentre modem + vecchi e scadenti impiegano 1 minuto) e prima di spendere altri soldi, si potrebbe cambiare con un altro prodotto + veloce nell'allineamento con l'adsl ?.

Grazie

fabio-net
27-05-2010, 10:26
No, la mia è una considerazione basata su un confronto tra modem fatto a distanza di 5 min l'uno dall'altro.

Prove su Speedtest.net
Ore 18,19 - Modem D-Link DSL-302T
Download 5,54 Mbps
Upload 0,37 Mbps
Ping 65 ms

Ore 18,24 - Modem Sitecom WL-322
Download 4,47 Mbps
Upload 0,39 Mbps
Ping 65 ms

Tra l'altro, il segnale sembra andare ad intermittenza, mentre con il primo sembra essere più fluido, ma può essere una mia impressione.

Per caso l'ADSL Alice 7 Mega crea dei problemi particolari?

Nessuno ha qualche idea su come migliorare le prestazioni?

Sitecom Italia
28-05-2010, 09:19
edit

silvioslim
28-05-2010, 09:21
buongiorno a tutti...da tempo seguo il forum senza mai scrivere e accolgo a pieni voti l'ambasciata di sitecom in terra nostrana :)

i miei problemi riguardano il router 3g ready wl-326.
dopo averne cambiato uno per funzionalità corrotta (prontamente sostituito) mi ritrovo oggi con un prodotto che a volte non ne vuole sapere di funzionare.
premetto che utilizzo la internet key huawei k3765 bloccata volutamente alla sola rete wcdma (compatibile grazie all'ultimo firmware) e che direttamente sul pc non si presenta i problemi che sto per elencare:

1) connessione attiva; la navigazione dura solamente qualche minuto, oltre il quale nessun dispositivo si connette alla rete (pc/ps3) nonostante il led blu fisso sulla internet key

2) il più delle volte la internet key non vuole saperne di connettersi dandomi un doppio led verde (ovvero rete gprs presente e impossibilità di connettersi in wcdma) mentre nello stesso punto con la stessa internet key tramite pc non presenta il problema

3) ho 2 huawei k3765 e con entrambe presenta il problema anche con sim (dello stesos operatore) diverse

4) sul primo router una volta attivata la connessione, il tempo di attesa era di appena 7secondi circa mentre negli ultimi giorni di vita (prima di sostituirlo) e sul router attuale l'attesa è di 20 secondi. perchè?

grazie per le info

PS: si risolve qualche problema disabilitando il dhcp? oppure altre impostazioni simili?

Sitecom Italia
28-05-2010, 09:23
Ho un WL-347 aggiornato con l'ultimo fw 1.0b.
Mi sapete dire dove trovo l'opzione per modificare il protocollo da PPPOE a PPPOA?

Salve,

lanci il Wizard e selezioni

Coutry: Others
Service: Manual configuration

e potrà configurarlo manualmente in PPPoA

Sitecom Italia
28-05-2010, 09:29
No, la mia è una considerazione basata su un confronto tra modem fatto a distanza di 5 min l'uno dall'altro.

Prove su Speedtest.net
Ore 18,19 - Modem D-Link DSL-302T
Download 5,54 Mbps
Upload 0,37 Mbps
Ping 65 ms

Ore 18,24 - Modem Sitecom WL-322
Download 4,47 Mbps
Upload 0,39 Mbps
Ping 65 ms

Tra l'altro, il segnale sembra andare ad intermittenza, mentre con il primo sembra essere più fluido, ma può essere una mia impressione.

Per caso l'ADSL Alice 7 Mega crea dei problemi particolari?

Salve,
non vi è altro da provare sul modem, a questo punto potrebbe soltanto essere un problema del modem stesso, provveda alla sostituzione del prodotto presso il punto vendita.

Sitecom Italia
28-05-2010, 09:30
Volendo usare il wl331 con la funzione Universal repeater non riesco a configurarlo per navigare in Internet.
Mi spiego meglio: Devo estendere il segnale wifi di un Router Dlink 2640b in modalità wpa. Come devo configurare il Sitecom wl331?
Posso usarlo con la modalità wpa o devo usare quella wep?
In alternativa cosa posso usare delle varie possibiltà del wl331 per estendere il segnale?
Grazie.
p.s. Sul router ho disattivato il dhcp.

Salve,

Lo colleghi direttamente al computer ed entri nella pagina http://192.168.0.234 per configurarlo.

Fatto questo vada su Basic Settings
Su Mode selezioni: universal repeater
Poi prema il tasto Site Survay, le aprirà una schermata dove selezionare la rete Wireless del suo modem, la selezioni e prema DONE.
Fatto questo si sposti su Advanced Setting -> Security e selezioni lo stesso tipo di protezione e password attiva sul suo modem.

Infine vada su Toobox -> System e imposti

IP Address: 192.168.1.234
Subnet MAsk: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
Dhcp Server: Disable

Adesso configure la rete Wireless del suo computer come di seguito
Vada su: Start -> pannello di controllo -> Connessione Di rete -> Selezioni "connessione alla rete Senza Fili" e dia Tasto Destro Proprietà -> Selezioni "protocollo internet (TCP/IP)" e Clicki su Proprietà -> Selezioni "utilizza Il seguente Indirizzo IP" e inserisca i seguenti Dati:

Indirizzo IP: 192.168.1.110
SubNet Mask: 255.255.255.0
Gateway Predefinito: 192.168.1.1

Server Dns:

Principale: 151.99.125.1
Secondario: 151.99.250.2

E prema Apply.

Adesso scolleghi il Sitecom dal computer, si colleghi alla rete Wireless Sitecom e dovrebbe riuscire a Navigare.

Sitecom Italia
28-05-2010, 09:32
Salve, a seguito dell'installazione dell'HAG fastweb Pirelli con WI-FI integrato, ho problemi di potenza di segnale all'interno dell'abitazione, nello specifico dovrei collegare alla rete WI-FI 2 Notebook entrambi provvisti di scheda WI-FI e un pc desktop non provvisto di scheda di rete WI-FI.
Come scheda di rete per il computer fisso ho optato per questa Wireless USB Adapter 300N WL-356, ricevendo poco segnale nella stanza più lontana dall'HAG.
Mentre come Access Point l'unica alternativa è rappresentata dal Wireless Network Access Point 300N WL-331.
Mi date una conferma sulla corretta scelta dei componenti.
Grazie 1000

Salve,

entrambi i prodotti vanno bene, sarà sufficiente collegare il WL-331 alla sua centralina di Fastweb.

Sitecom Italia
28-05-2010, 09:35
Buonasera, ho un problema con la connessione wireless usando la chiavetta USB in dotazione con il modem-router in oggetto. Ogni volta spengo il pc, sembra sparire la configurazione wireless dato che quando riaccendo il pc per attivare la connessione wireless devo andare manualmente in Sitecom Wireless Utility, sezione Network, selezionare la voce che ho all'interno, ossia Sitecom4FC743 e premere il tasto Connetti. A questo punto, dato che ho impostato la password di sicurezza, la devo inserire ancora e solo dopo sono connesso. Come si fa per rendere il tutto fisso e automatico in maniera che ogni volta che apro il pc la connessione mi parta automaticamente ? Grazie infinite per la vostra cortese risposta. Leonardo

Gentile cliente

sempre dal software Sitecom deve creare un Profilo e li associrvi la sua rete Wireless.

Sitecom Italia
28-05-2010, 09:39
Salve, la Sitecom tramite assistenza fa anche permute ?, mi spiego non volendo + usare il WL-612 che ci mette 4o5 minuti per allinearsi (mentre modem + vecchi e scadenti impiegano 1 minuto) e prima di spendere altri soldi, si potrebbe cambiare con un altro prodotto + veloce nell'allineamento con l'adsl ?.

Grazie

Salve,

mi spiace ma non forniamo di questi servizi

r34p3r
29-05-2010, 17:30
Salve, ho acquistato la settimana scorsa un modem router wifi modello wl 346 x sostituire un vecchio modem usb che avevo, ho una linea adsl con tele2. ecco adesso configurato il problema che mi da è la bassa velocità di linea praticamente la metà di quella che mi da col modem usb attacondolo alla stessa presa (quindi escludo problemi di linea).
L'ho configurato sia dal wizard con i parametri offerti scegliendo l'isp tele2 (quindi ppoe llc vpi 8 vci 35) che provando l'isp others e provando a mettere PPPOA vcmux VPI 8, VCI 35 e modalità operativa sempre connesso e poi i miei dati nome utente ecc.
Ho provato anche a cambiare la modalità operativa g.dmt 10 o 10+ ma resta sempre uguale.
Credo che forse il modem si agganci ad una portante adsl diversa più lenta di quella che prende il modem usb non saprei che altro pensare. Da speedtest col modem usb mi da un download che supera i 2 megabits con quest modem appena raggiunge 1 megabits (dati che del resto mi mette anche il modem su adsl stato). Ansì inoltre ho anche aggiornato il firmware all'ultimo che c'era sul vostro sito ma niente.
Avete qualche suggerimento?

ringrazio in anticipo per la disponibilità

riky126
01-06-2010, 19:29
Salve,
approfitto anche io della disponibilità di un referente Sitecom.
Utilizzo un router WL-612 a cui mi collego regolarmente tramite Wi-Fi, ho però dei problemi con l'utilizzo di eMule.
Ho regolarmente aperto le porte nella sezione "Inoltro porta" del router ma nonostante questo continuo ad avere le porte "firewalled". Ho provato anche a disattivare il firewall di Windows 7 ma niente.
http://img692.imageshack.us/img692/5743/wl612.jpg
By riky126 (http://profile.imageshack.us/user/riky126) at 2010-06-01
http://img696.imageshack.us/img696/3791/emule.jpg
By riky126 (http://profile.imageshack.us/user/riky126) at 2010-06-01

Non penso sia un problema di impostazioni di Windows in quanto ho provato a collegarmi ad un altro router su altra connessione (sempre Tiscali) e le porte risultano aperte.
Qualche suggerimento?

Grazie

valeris
02-06-2010, 15:06
Ciao,
ho acquistato un sitecom wl 607 ma non riesco a configurarlo. Mi spiego: l'ho collegato al modem (uno speedtouch fornitomi da teledue) e in effettil pc si connette alle rete wireless, però poi non mi fa andare su internet. Che fare? Spiegatemelo come se fossi un bambino delle elementari, please :)

paribas
04-06-2010, 08:48
Salve,

Lo colleghi direttamente al computer ed entri nella pagina http://192.168.0.234 per configurarlo.

Fatto questo vada su Basic Settings
Su Mode selezioni: universal repeater
Poi prema il tasto Site Survay, le aprirà una schermata dove selezionare la rete Wireless del suo modem, la selezioni e prema DONE.
Fatto questo si sposti su Advanced Setting -> Security e selezioni lo stesso tipo di protezione e password attiva sul suo modem.

Infine vada su Toobox -> System e imposti

IP Address: 192.168.1.234
Subnet MAsk: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
Dhcp Server: Disable

Adesso configure la rete Wireless del suo computer come di seguito
Vada su: Start -> pannello di controllo -> Connessione Di rete -> Selezioni "connessione alla rete Senza Fili" e dia Tasto Destro Proprietà -> Selezioni "protocollo internet (TCP/IP)" e Clicki su Proprietà -> Selezioni "utilizza Il seguente Indirizzo IP" e inserisca i seguenti Dati:

Indirizzo IP: 192.168.1.110
SubNet Mask: 255.255.255.0
Gateway Predefinito: 192.168.1.1

Server Dns:

Principale: 151.99.125.1
Secondario: 151.99.250.2

E prema Apply.

Adesso scolleghi il Sitecom dal computer, si colleghi alla rete Wireless Sitecom e dovrebbe riuscire a Navigare.



salve ho il wl 330 associato ad un Alice Gate W2+il router è collegato tramite cavo eternet al desktop. che IP e server Dns devo impostare nella connessione? per far si che rilevi un'unica connessione devo rinominare la rete con lo stesso nome di Alice giusto?
grazie

marcodesimone
04-06-2010, 15:48
Salve , Ho un problema e penso sia facilmente risolvibile . . .colv ostro aiuto però! ;)
LA mia linea e da poco fastweb (offerta parla e naviga) e naturalmente ho il tanto "amato" Hag (modem) sempre della fastweb (Non vedo un modello identificativo,saranno tutti uguali forse. . . o altrimenti se vi serve il modello ditemi dove andare a guardare) e un sitecom http://www.sitecom.com/Wireless-Modem-Router-300N/WL-348/p/749

>Ora è vero che l'hag non può essere completamente sostituito ?
Se non può essere sostituito devo trovare un modo per allargare il raggio del wifi , perchè è esageratamente corto e volevo utilizzare il sitecom come ponte. . .
Ho provato ad alimentarlo e collegarlo via lan al fastmodem , e dal portatile ho provato a collegarmi al sitecom che però mi riportava "nessun accesso a internet" .. .(portatile asus k50in con win 7)
Il sitecom va configurato in qualche modo?

manta72
05-06-2010, 15:37
salve, ho da poco acquistato un modem router wl 348 300N e dopo le prime difficoltà sono riuscito ad effettuare il collegamento tra notebook e modem, ma non riesco a connettermi ad internet. da premettere che ho effettuato anche tutta la procedura sulla pagina192.168.0.1 ma senza successo. ho anche resettato ed effettuato manualmente la configurazione come descritto nel forum, ma anche in questo caso niente da fare. dopo qualche secondo mi rimandava alla pagina iniziale e senza aver nessun collegamento adsl. potete aiutarmi a capire se e dove sbaglio oppure non va il modem? grazie :muro:

GianMarco20
05-06-2010, 18:54
Salve.
Io ho un problema relativo al NAT... mi spiego meglio, utilizzando un gioco dove il NAT dovrebbe essere "aperto" a me viene visualizzato "ristretto", quindi visto ciò mi sono messo a cercare su internet una soluzione al problema.. che sarebbe quella "aprire la porta 28960 udp".
E da qui iniziano i miei problemi, il procedimento che ho fatto è stato il seguente:
-andare su "impostazioni avanzate" -> "virt.serv." , e mettendo nelle caselle porta locale e porta pubblica il codice selezionando "UDP" come richiesto , mentre nella casella dell'ip ho provato sia a metterne uno che a non mettercene nessuno ma il risultato è stato negativo in entrambi i modi...
Dopo di chè ho provato ad andare su "Spec.App." e nella porta trigger e porta pubblica ho risctitto il codice spuntanto abilitato e il valore UDP.. ma anche qui esito negativo..
Ora io mi rivolgo a Lei sperando che mi sappia spiegare come risolvere questo inconveniente.. distinti saluti.
P.S. il ruoter che utilizzo è il WL346

Sitecom Italia
07-06-2010, 10:13
Salve, ho acquistato la settimana scorsa un modem router wifi modello wl 346 x sostituire un vecchio modem usb che avevo, ho una linea adsl con tele2. ecco adesso configurato il problema che mi da è la bassa velocità di linea praticamente la metà di quella che mi da col modem usb attacondolo alla stessa presa (quindi escludo problemi di linea).
L'ho configurato sia dal wizard con i parametri offerti scegliendo l'isp tele2 (quindi ppoe llc vpi 8 vci 35) che provando l'isp others e provando a mettere PPPOA vcmux VPI 8, VCI 35 e modalità operativa sempre connesso e poi i miei dati nome utente ecc.
Ho provato anche a cambiare la modalità operativa g.dmt 10 o 10+ ma resta sempre uguale.
Credo che forse il modem si agganci ad una portante adsl diversa più lenta di quella che prende il modem usb non saprei che altro pensare. Da speedtest col modem usb mi da un download che supera i 2 megabits con quest modem appena raggiunge 1 megabits (dati che del resto mi mette anche il modem su adsl stato). Ansì inoltre ho anche aggiornato il firmware all'ultimo che c'era sul vostro sito ma niente.
Avete qualche suggerimento?

ringrazio in anticipo per la disponibilità

Salve,

credo di averle già risposto per email.

Sitecom Italia
07-06-2010, 10:16
Salve,
approfitto anche io della disponibilità di un referente Sitecom.
Utilizzo un router WL-612 a cui mi collego regolarmente tramite Wi-Fi, ho però dei problemi con l'utilizzo di eMule.
Ho regolarmente aperto le porte nella sezione "Inoltro porta" del router ma nonostante questo continuo ad avere le porte "firewalled". Ho provato anche a disattivare il firewall di Windows 7 ma niente.

Non penso sia un problema di impostazioni di Windows in quanto ho provato a collegarmi ad un altro router su altra connessione (sempre Tiscali) e le porte risultano aperte.
Qualche suggerimento?

Grazie

Salve,

Cancelli le regole create da Inoltro porta e le crei su Server virtuale, così facendo dovrebbe risolvere.

Sitecom Italia
07-06-2010, 10:18
salve ho il wl 330 associato ad un Alice Gate W2+il router è collegato tramite cavo eternet al desktop. che IP e server Dns devo impostare nella connessione? per far si che rilevi un'unica connessione devo rinominare la rete con lo stesso nome di Alice giusto?
grazie

Salve,

deve fare esattamente quanto riportato nella descrizione. al termine non troverà una sola rete ma 2, quella del suo modem e quella dell Extender, e dovrà collegarsi a quest' ultima.

Sitecom Italia
07-06-2010, 10:20
Salve , Ho un problema e penso sia facilmente risolvibile . . .colv ostro aiuto però! ;)
LA mia linea e da poco fastweb (offerta parla e naviga) e naturalmente ho il tanto "amato" Hag (modem) sempre della fastweb (Non vedo un modello identificativo,saranno tutti uguali forse. . . o altrimenti se vi serve il modello ditemi dove andare a guardare) e un sitecom http://www.sitecom.com/Wireless-Modem-Router-300N/WL-348/p/749

>Ora è vero che l'hag non può essere completamente sostituito ?
Se non può essere sostituito devo trovare un modo per allargare il raggio del wifi , perchè è esageratamente corto e volevo utilizzare il sitecom come ponte. . .
Ho provato ad alimentarlo e collegarlo via lan al fastmodem , e dal portatile ho provato a collegarmi al sitecom che però mi riportava "nessun accesso a internet" .. .(portatile asus k50in con win 7)
Il sitecom va configurato in qualche modo?

Salve,

mi spiace ma non può utilizzare il WL.-348 come ponte per estendere il segnale Wireless di fastweb, nè può collegarlo via cavo e utilizzare il suo segnale Wireless.
deve prendere un prodotto che sia soltanto Router e non Modem per utilizzarlo con la centralina di fastweb. ( non prenda il Range Extender Sitecom poichè non funziona con l' Hug Wireless di Fastweb )

Sitecom Italia
07-06-2010, 10:22
salve, ho da poco acquistato un modem router wl 348 300N e dopo le prime difficoltà sono riuscito ad effettuare il collegamento tra notebook e modem, ma non riesco a connettermi ad internet. da premettere che ho effettuato anche tutta la procedura sulla pagina192.168.0.1 ma senza successo. ho anche resettato ed effettuato manualmente la configurazione come descritto nel forum, ma anche in questo caso niente da fare. dopo qualche secondo mi rimandava alla pagina iniziale e senza aver nessun collegamento adsl. potete aiutarmi a capire se e dove sbaglio oppure non va il modem? grazie :muro:

Salve,
che connessione ADSL possiede?
Ha seguito la guida postata nelle pagine precedenti per inserire il PPPoE al posto del PPPoA ? il LED ADSL sul modem è acceso fisso o lampeggia?

Sitecom Italia
07-06-2010, 10:24
Salve.
Io ho un problema relativo al NAT... mi spiego meglio, utilizzando un gioco dove il NAT dovrebbe essere "aperto" a me viene visualizzato "ristretto", quindi visto ciò mi sono messo a cercare su internet una soluzione al problema.. che sarebbe quella "aprire la porta 28960 udp".
E da qui iniziano i miei problemi, il procedimento che ho fatto è stato il seguente:
-andare su "impostazioni avanzate" -> "virt.serv." , e mettendo nelle caselle porta locale e porta pubblica il codice selezionando "UDP" come richiesto , mentre nella casella dell'ip ho provato sia a metterne uno che a non mettercene nessuno ma il risultato è stato negativo in entrambi i modi...
Dopo di chè ho provato ad andare su "Spec.App." e nella porta trigger e porta pubblica ho risctitto il codice spuntanto abilitato e il valore UDP.. ma anche qui esito negativo..
Ora io mi rivolgo a Lei sperando che mi sappia spiegare come risolvere questo inconveniente.. distinti saluti.
P.S. il ruoter che utilizzo è il WL346

Salve,

di che gioco si tratta? console o PC? provi semplicemente ad abilitare l' upnp da Advanced Settings

buothz
07-06-2010, 11:19
Assurdo... WL-613
devo settare manualmente il DNS primario e secondario altrimenti non si connette, ho attivato il DHCP, ho smanettato ma niente... la cosa è noiosa perché tutte le volte che vado su un altra wi-fi o lan devo metterli "ottieni dalla rete" e quando torno a casa devo risettarli...

manta72
07-06-2010, 12:20
Salve,
che connessione ADSL possiede?
Ha seguito la guida postata nelle pagine precedenti per inserire il PPPoE al posto del PPPoA ? il LED ADSL sul modem è acceso fisso o lampeggia?

1. connessione: alice 7 mega.
2. ho seguito le varie procedure in manuale per inserire PPPoE AL posto del PPPoA e cioè selezionare altro nel paese d'origine e di seguito configurazione manuale.
3. Il led sul modem continua a lampeggiare.

ho cambiato il modem dal rivenditore con uno uguale e ho ricominciato la procedura.
questa volta però mi sono fermato alla richiesta del PIN, che la volta precedente ho evitato effettuando la connessione wireless senza configurazione del modem.
domanda:dove trovo il PIN? sull'etichetta del modem non se ne parla. se metto il codice stampato non lo accetta. come procedo? chiedo scusa per la mia inesperienza ma piuttosto che far danni preferisco chiedere spiegazioni come un bambino delle elementari.
grazie infinite per l'aiuto

manta72
07-06-2010, 12:49
P.S. dimenticavo di dire che ho contattato anche il tecnico TELECOM che è venuto a casa e ha controllato la linea con un altro modem. risultato nessun problema con TELECOM.

numbhead
07-06-2010, 13:09
Salve, approfitto di questo spazio.
Ho un WL-577 al quale sono collegati 3 pc via lan e vari altri apparecchi via wireless ma solo occasionalmente. Il problema è che di tanto in tanto (ma in qualsiasi occasione e con qualsiasi apparecchio) mentre navigo la connessione rimane impallata per alcune pagine web... ad esempio: sito della gazzetta... navigo 5 minuti e poi si impalla, cambio sito e torna tutto ok (tranne il sito della gazzetta, ma anche quello del corriere della sera visto che, penso, si trovino sullo stesso server). Poi la cosa si ripete su altri siti... c'è qualcosa da configurare?

I pc hanno tutti win xp sp3, la wireless non la uso quasi mai quindi quando è attiva ho solo la chiave WEP da inserire, inoltre il wl-577 sostituisce l'altro ottimo sitecom che avevo fino a poco tempo fa (wl-539) che acceso 24/24h 365g/anno per 4 anni non ha mai dato un problema...

non è la linea perchè ho provato altri modem router...

riky126
07-06-2010, 19:51
Salve,

Cancelli le regole create da Inoltro porta e le crei su Server virtuale, così facendo dovrebbe risolvere.

Niente ho provato come suggerito disabilitando l'inoltro porta e creando le stesse regole su Server Virtuale ma niente.
Ho scoperto però che se abilito la DMZ risolvo il problema, le porte vengono viste aperte, però così non ho nessun tipo di filtro.....

mauromena
08-06-2010, 13:34
Salve, ho da poco acquistato il router wl 341, mi sembra un ottimo prodotto soprattutto come rapporto qualità prezzo. Ho un prolema per quanto riguarda la configurazione. Il router si occupa di dare gli indirizzi ai computer collegati tramite wireless della stessa classe di quelli della rete fisica. Attualmente il router è collegato alla rete fisica tramite la porta wan, da cui riceve un indirizzo dal nostro server dhcp. Il mio problema è che non riesco a far comunicare i pc collegati alla wireless con i pc della rete fisica. Ho provato anche a collegare il cavo di rete ad un porta lan del router ma non funziona. Devo aggiungere qualche regola su static routes?

Grazie in anticipo

saruzzo
08-06-2010, 16:50
Salve, ho appena acquistato questo modello e purtroppo non riesco a configurarlo con Fastweb.
Le connessioni le ho effettuate come da manuale, quando inserisco 192.168.0.1 vado anche sul sito della configurazione, entro nella sezione WIZARD e seleziono in Countries ---- Altri, poi mi si apre un altro menù dove seleziono IP dinamico,LLC, i valori metto 8,35.
Alla fine salvo,ma quando riavvio l'icona in basso a destra dello schermo mi indica che non vi è alcun segnale per internet...
Esiste una soluzione?
Ho provato tutte le soluzioni possibili...
Grazie:muro:

Raizen
08-06-2010, 18:25
salve, ho un modem router wl 118.

spiego in breve il mio problema: ho due pc, uno con ubuntu e uno con windows xp, entrambi si connettono perfettamente alla rete;
il problema è che entrambi non riscono più ad entrare nella pagina 192.168.0.1 da qualche giorno..non viene caricata proprio.

Connessione non riuscita

Firefox non può stabilire una connessione con il server 192.168.0.1

* Il sito potrebbe non essere disponibile o sovraccarico. Riprovare fra qualche momento.

* Se non è possibile caricare alcuna pagina, controllare la connessione di rete del computer.

* Se il computer o la rete sono protetti da un firewall o un proxy, assicurarsi che Firefox abbia i permessi per accedere al web.

potete aiutarmi?
grazie mille

Sitecom Italia
09-06-2010, 10:30
1. connessione: alice 7 mega.
2. ho seguito le varie procedure in manuale per inserire PPPoE AL posto del PPPoA e cioè selezionare altro nel paese d'origine e di seguito configurazione manuale.
3. Il led sul modem continua a lampeggiare.

ho cambiato il modem dal rivenditore con uno uguale e ho ricominciato la procedura.
questa volta però mi sono fermato alla richiesta del PIN, che la volta precedente ho evitato effettuando la connessione wireless senza configurazione del modem.
domanda:dove trovo il PIN? sull'etichetta del modem non se ne parla. se metto il codice stampato non lo accetta. come procedo? chiedo scusa per la mia inesperienza ma piuttosto che far danni preferisco chiedere spiegazioni come un bambino delle elementari.
grazie infinite per l'aiuto

Salve,

Se le chiede il PIN è perché stato premuto il tasto WPS sul modem.
Il tasto WPS va premuto soltanto se si utilizza una chiavetta USB della Sitecom dotata della stessa funzione o un Wireless integrato sempre compatibile con la funzione WPS.

Colleghi via cavo Ethernet il PC al modem e apra la pagina di configurazione http://192.168.0.1 e si sposti su Wireless Settings -> WPS e levi il segno di spunta su Enable, adesso vada su Security e prema Apply.
Fatto questo si ricolleghi alla sua rete Wireless Sitecom e le verrà richiesta la password stampata sotto il modem alla dicitura WPA2 Code.

Sitecom Italia
09-06-2010, 10:32
Salve, approfitto di questo spazio.
Ho un WL-577 al quale sono collegati 3 pc via lan e vari altri apparecchi via wireless ma solo occasionalmente. Il problema è che di tanto in tanto (ma in qualsiasi occasione e con qualsiasi apparecchio) mentre navigo la connessione rimane impallata per alcune pagine web... ad esempio: sito della gazzetta... navigo 5 minuti e poi si impalla, cambio sito e torna tutto ok (tranne il sito della gazzetta, ma anche quello del corriere della sera visto che, penso, si trovino sullo stesso server). Poi la cosa si ripete su altri siti... c'è qualcosa da configurare?

I pc hanno tutti win xp sp3, la wireless non la uso quasi mai quindi quando è attiva ho solo la chiave WEP da inserire, inoltre il wl-577 sostituisce l'altro ottimo sitecom che avevo fino a poco tempo fa (wl-539) che acceso 24/24h 365g/anno per 4 anni non ha mai dato un problema...

non è la linea perchè ho provato altri modem router...

Provi a disabilitare il Firewall del WL-577 e verifichi se si ripete il problema.

Sitecom Italia
09-06-2010, 10:34
Assurdo... WL-613
devo settare manualmente il DNS primario e secondario altrimenti non si connette, ho attivato il DHCP, ho smanettato ma niente... la cosa è noiosa perché tutte le volte che vado su un altra wi-fi o lan devo metterli "ottieni dalla rete" e quando torno a casa devo risettarli...

Salve,

strano come problema, anche perchè se immette manualmente sulla scheda di rete del suo computer i DNS, questi di solito vanno bene per tutte le connessioni ADSL quindi anche cambiando rete Wireless dovrebbe poterli lasciare senza bisogno di impostarli ogni volta.
provi a inserire quelli di Alice che dovrebbero andare bene un pò per tutte le connessioni

151.99.125.1
151.99.250.2

Sitecom Italia
09-06-2010, 10:41
Salve, ho da poco acquistato il router wl 341, mi sembra un ottimo prodotto soprattutto come rapporto qualità prezzo. Ho un prolema per quanto riguarda la configurazione. Il router si occupa di dare gli indirizzi ai computer collegati tramite wireless della stessa classe di quelli della rete fisica. Attualmente il router è collegato alla rete fisica tramite la porta wan, da cui riceve un indirizzo dal nostro server dhcp. Il mio problema è che non riesco a far comunicare i pc collegati alla wireless con i pc della rete fisica. Ho provato anche a collegare il cavo di rete ad un porta lan del router ma non funziona. Devo aggiungere qualche regola su static routes?

Grazie in anticipo


Salve,

è normale in quanto essendo un router crea una sua sottorete, può però risolvere in questo modo, entri nella pagina di configurazione del router all' indirizzo http://192.168.0.1 e si sposti su Status -> DHCP Server e imposti propio DHCP Server su Disable.
in questo modo il router funzionerà soltanto da Access Point e i computer prenderanno gli indirizzi Ip dal vostro server DHCP

Sitecom Italia
09-06-2010, 10:43
Salve, ho appena acquistato questo modello e purtroppo non riesco a configurarlo con Fastweb.
Le connessioni le ho effettuate come da manuale, quando inserisco 192.168.0.1 vado anche sul sito della configurazione, entro nella sezione WIZARD e seleziono in Countries ---- Altri, poi mi si apre un altro menù dove seleziono IP dinamico,LLC, i valori metto 8,35.
Alla fine salvo,ma quando riavvio l'icona in basso a destra dello schermo mi indica che non vi è alcun segnale per internet...
Esiste una soluzione?
Ho provato tutte le soluzioni possibili...
Grazie:muro:

Salve,

il WL-612 è un semplice modem ed è fatto per essere collegato sulle normali ADSL su presa telefonica, con fastweb che utilizza la sua centralina non va bene, le serve un prodotto che sia soltanto Router e non modem.

grind
09-06-2010, 11:20
Salve, ho acquistato da poco il router WL-347, ma la connessione cade ogni circa 2 minuti. Come posso risolvere?

Raizen
09-06-2010, 15:15
salve, ho un modem router wl 118.

spiego in breve il mio problema: ho due pc, uno con ubuntu e uno con windows xp, entrambi si connettono perfettamente alla rete;
il problema è che entrambi non riscono più ad entrare nella pagina 192.168.0.1 da qualche giorno..non viene caricata proprio.

Connessione non riuscita

Firefox non può stabilire una connessione con il server 192.168.0.1

* Il sito potrebbe non essere disponibile o sovraccarico. Riprovare fra qualche momento.

* Se non è possibile caricare alcuna pagina, controllare la connessione di rete del computer.

* Se il computer o la rete sono protetti da un firewall o un proxy, assicurarsi che Firefox abbia i permessi per accedere al web.

potete aiutarmi?
grazie mille

marcogiu
09-06-2010, 18:38
Ho acquistato recentemente il modem router sitecom wl-348 per farlo funzionare sul mio notebook con SO windows 7. Ho seguito la procedura indicata dalle istruzioni in scatola e non sono riuscito ad avere la connessione ad internet. Successivamente consultando il vostro forum ho trovoto la risposta ad un utente di questo forum (Icpreben) che aveva il mio stesso problema e al quale avete indicato di seguire la procedura manuale nel topic del 18/02/10. Ho anche scaricato dal sito della Sitecom il firmware ma anche seguendo tali indicazioni non riesco a connettermi ad internet. Cosa devo fare?

manta72
09-06-2010, 19:21
Salve,

Se le chiede il PIN è perché stato premuto il tasto WPS sul modem.
Il tasto WPS va premuto soltanto se si utilizza una chiavetta USB della Sitecom dotata della stessa funzione o un Wireless integrato sempre compatibile con la funzione WPS.

Colleghi via cavo Ethernet il PC al modem e apra la pagina di configurazione http://192.168.0.1 e si sposti su Wireless Settings -> WPS e levi il segno di spunta su Enable, adesso vada su Security e prema Apply.
Fatto questo si ricolleghi alla sua rete Wireless Sitecom e le verrà richiesta la password stampata sotto il modem alla dicitura WPA2 Code.


ok. bene per il PIN, ma sono al punto di partenza per la connessione.
i passaggi che io eseguo in wireless sono:
pagina di configurazione http://192.168.0.1 e vado su wizard;
clicco su avanti e seleziono others per avere la configurazione manuale;
clicco su avanti e seleziono PPPoE VPI 8, VCI 35, encapsulation LLC, connection type sempre connesso, aliceadsl sia come username che come passsword e clicco su apply e aspetto il salvataggio dei dati.
Domanda: dovrebbe dirmi che i dati sono stati salvati, oppure va alla pagina iniziale e basta?
dopo di che il led adsl rimane per qualche secondo fisso e poi ricomincia a lampeggiare come prima. :help:
grazie ancora per l'importante aiuto

GianMarco20
09-06-2010, 23:01
Salve,

di che gioco si tratta? console o PC? provi semplicemente ad abilitare l' upnp da Advanced Settings

Il gioco è per Pc, l' upnp è già attivo

pes2008
09-06-2010, 23:18
Salve. E' possibile sapere se qualche router sitecom ha il pulsante on/off per il wireless? ho cercato ma non ho trovato molte info.. grazie!

grind
11-06-2010, 09:09
Come si aprono le porte sul wl-347?

manta72
11-06-2010, 18:47
ok. bene per il PIN, ma sono al punto di partenza per la connessione.
i passaggi che io eseguo in wireless sono:
pagina di configurazione http://192.168.0.1 e vado su wizard;
clicco su avanti e seleziono others per avere la configurazione manuale;
clicco su avanti e seleziono PPPoE VPI 8, VCI 35, encapsulation LLC, connection type sempre connesso, aliceadsl sia come username che come passsword e clicco su apply e aspetto il salvataggio dei dati.
Domanda: dovrebbe dirmi che i dati sono stati salvati, oppure va alla pagina iniziale e basta?
dopo di che il led adsl rimane per qualche secondo fisso e poi ricomincia a lampeggiare come prima. :help:
grazie ancora per l'importante aiuto


ho risolto il problema.:D
nella pagina http://192.168.0.1, sezione status dovevo andare su adsl status e cambiare la selezione di operation mode: passare da automatic a "G.992.1(G.DMT)".
TUTTO RISOLTO. funziona alla grande. grazie ancora:)

alexmai66
13-06-2010, 18:41
Il precedente account che avevo creato deve essere imploso, quindi rieccomi con questo nuovo...

Il problema che ho è il seguente: circa 3 anni fa comprai il Sitecom MIMO-XR, fino a una settimana fa è andato tutto bene, col portatile Packard Bell EasyNote da cui scrivo ora e dal desktop collegato via LAN.
Appunto una settimana fa, dopo che la sera andava bene, il portatile al mattino non trovava più la rete wireless... ho addirittura reinstallato il mirror di serie (quindi XP ripartito da zero, ho dovuto reinstallare tutto il resto) per rendere la situazione più pulita, ma niente. Lasciando la rete senza ip fisso, continuava ad apparire "Acquisizione di ip in corso". Mettendo l'ip fisso come da istruzioni di questo forum, il modem di Alice (quello nero con le luci rosse chiamato "disco volante") non mi mandava su internet ("Connessione a WAN" e poi non accadeva nulla). Attaccando il cavo LAN funzionava, naturalmente. Alla fine ho tolto WEP/WPA e funziona, ma ovviamente devo rimetterli quanto prima...
Che soluzione mi suggerite? :)
Grazie infinite e anticipate!

PS Già che ci sono: non riesco a far vedere il Sitecom alla Wii, neanche ora che non ha WEP... che devo fare? :muro:

Sitecom Italia
14-06-2010, 09:55
Salve, ho acquistato da poco il router WL-347, ma la connessione cade ogni circa 2 minuti. Come posso risolvere?

Come si aprono le porte sul wl-347?

Salve,

trova la soluzione ad entrambi i suoi problemi qualche pagina indietro, appena avrò 10 minuti di tempo lascerò delle indicazioni Standard in prima pagina

Sitecom Italia
14-06-2010, 09:56
salve, ho un modem router wl 118.

spiego in breve il mio problema: ho due pc, uno con ubuntu e uno con windows xp, entrambi si connettono perfettamente alla rete;
il problema è che entrambi non riscono più ad entrare nella pagina 192.168.0.1 da qualche giorno..non viene caricata proprio.



potete aiutarmi?
grazie mille

Salve,

i computer navigano regolarmente? sono collegati via cavo o via Wireless? ha provato con Internet Explorer ?

Sitecom Italia
14-06-2010, 09:56
Ho acquistato recentemente il modem router sitecom wl-348 per farlo funzionare sul mio notebook con SO windows 7. Ho seguito la procedura indicata dalle istruzioni in scatola e non sono riuscito ad avere la connessione ad internet. Successivamente consultando il vostro forum ho trovoto la risposta ad un utente di questo forum (Icpreben) che aveva il mio stesso problema e al quale avete indicato di seguire la procedura manuale nel topic del 18/02/10. Ho anche scaricato dal sito della Sitecom il firmware ma anche seguendo tali indicazioni non riesco a connettermi ad internet. Cosa devo fare?

Salve,

il LED ADSL sul modem è acceso fisso o lampeggia?

Sitecom Italia
14-06-2010, 10:00
Il gioco è per Pc, l' upnp è già attivo

Salve,

ma di che gioco stiamo parlando? magari non supporta l' upnp e bisogna aprire determinate porte sul modem.

Sitecom Italia
14-06-2010, 10:03
Salve. E' possibile sapere se qualche router sitecom ha il pulsante on/off per il wireless? ho cercato ma non ho trovato molte info.. grazie!

Sui nostri modem non vi è il tasto per spegnere il Wireless, ma potrà farlo dalla pagina di configurazione.

Sitecom Italia
14-06-2010, 10:08
Il precedente account che avevo creato deve essere imploso, quindi rieccomi con questo nuovo...

Il problema che ho è il seguente: circa 3 anni fa comprai il Sitecom MIMO-XR, fino a una settimana fa è andato tutto bene, col portatile Packard Bell EasyNote da cui scrivo ora e dal desktop collegato via LAN.
Appunto una settimana fa, dopo che la sera andava bene, il portatile al mattino non trovava più la rete wireless... ho addirittura reinstallato il mirror di serie (quindi XP ripartito da zero, ho dovuto reinstallare tutto il resto) per rendere la situazione più pulita, ma niente. Lasciando la rete senza ip fisso, continuava ad apparire "Acquisizione di ip in corso". Mettendo l'ip fisso come da istruzioni di questo forum, il modem di Alice (quello nero con le luci rosse chiamato "disco volante") non mi mandava su internet ("Connessione a WAN" e poi non accadeva nulla). Attaccando il cavo LAN funzionava, naturalmente. Alla fine ho tolto WEP/WPA e funziona, ma ovviamente devo rimetterli quanto prima...
Che soluzione mi suggerite? :)
Grazie infinite e anticipate!

PS Già che ci sono: non riesco a far vedere il Sitecom alla Wii, neanche ora che non ha WEP... che devo fare? :muro:


Salve,

provi a resettare il modem tenendo premuto il tasto di reset sul retro per 15 secondi in modo da riportarlo alle impostazioni di fabbrica. fatto questo lo riconfiguri e veda se riprende a funzionare regolarmente.
per la Wii non vi sono particolari configurazioni, deve soltanto collegarla alla rete Wireless.

alexmai66
14-06-2010, 10:56
Ho già provato a resettare, riprovo di nuovo... seguo pedissequamente le istruzioni del pieghevole, o su quelle approfondite sul CD ci sono suggerimenti ulteriori?

La Wii ho provato a usarla mettendo il codice WPA quando funzionava oppure nulla ora che non c'è WPA, ma continua a non andare... provo a contattare loro, forse bisogna aggiornare qualcosa nella console :D

marcogiu
14-06-2010, 17:46
Salve,

il LED ADSL sul modem è acceso fisso o lampeggia?
router wl348
Salve, accendendo il router ho notato l'accensione fissa del power, mentre il led adsl lampeggia e poche volte rimane fisso, il wlan lampeggia, ma l'unico problema è il led internet perchè è sempre spento.

Raizen
15-06-2010, 10:54
Salve,

i computer navigano regolarmente? sono collegati via cavo o via Wireless? ha provato con Internet Explorer ?

sì, i computer navigano entrambi regolarmente, via wireless.
la situazione è la stessa con tutti i browser, anche via cavo: non riesco ad accedere a 192.168.0.1

resetterei il modem, ma la mia paura è che anche dopo non riesca più ad accedere, essendo così impossibilitato a navigare.

Rosmarinho
15-06-2010, 11:05
Salve... sono nuovo del forum... vi spiego il mio problema...

Io ho un router wi fi sitecom WL606, la rete wireless del router è abbastanza potente mi copre bene il primo piano di casa solo che vorrei portare la adsl anche al secondo piano quindi ho comprato un access point sempre della sitecom 300N, x ora l'ho collegato al router tramite ethernet, risultato: wireless potenziata e mi copre tutto il perimetro interessato. Però vorrei riuscire a configurare il collegamento tra i due apparecchi tramite wireless in modo da piazzare l'access point al secondo piano eliminando il cavo ethernet (più che altro x comodità).

Si può fare?

Se si mi potete spiegare brevemente come?

Grazie Mille

Simo1276
15-06-2010, 11:30
Buongiorno a tutti! Innanzitutto complimenti perchè sembrate essere tutti super informati e aggiornati. Io non ci capisco nulla e proprio per questo ieri sono andato in un grande negozio di elettronica e ho chiesto un modem/router wireless semplicissimo da installare.

Senza esitazione il venditore mi propone il SITECOM Wireless Modem Router 150N WL-346 e mi dice che in 5 minuti si naviga in internet.

Tranquillo e felice vado a casa, stacco un vecchissimo modem adsl (che si collegava al pc tramite porta USB, dalla quale si alimentava) faccio tutti i collegamenti, seguo la guida riportata sul poster delle istruzioni e.............non c'è l'accesso a internet.

Sembrava troppo semplice e in effetti non funziona! Chiamo TELE2 e loro mi dicono che la linea funziona perfettamente, leggo tutta la guida in inglese SITECOM (scaricata da un altro pc e accesso internet) e scopro di aver fatto tutto giusto.

Ma allora perchè riesco a collegarmi al router, sia via wireless che via lan, ma non riesco ad accedere a internet? Qualcuno può aiutarmi?

Grazie mille!!!! Ciao!!!!

energy1959
15-06-2010, 11:35
Buongiorno a tutti! Innanzitutto complimenti perchè sembrate essere tutti super informati e aggiornati. Io non ci capisco nulla e proprio per questo ieri sono andato in un grande negozio di elettronica e ho chiesto un modem/router wireless semplicissimo da installare.

Senza esitazione il venditore mi propone il SITECOM Wireless Modem Router 150N WL-346 e mi dice che in 5 minuti si naviga in internet.

Tranquillo e felice vado a casa, stacco un vecchissimo modem adsl (che si collegava al pc tramite porta USB, dalla quale si alimentava) faccio tutti i collegamenti, seguo la guida riportata sul poster delle istruzioni e.............non c'è l'accesso a internet.

Sembrava troppo semplice e in effetti non funziona! Chiamo TELE2 e loro mi dicono che la linea funziona perfettamente, leggo tutta la guida in inglese SITECOM (scaricata da un altro pc e accesso internet) e scopro di aver fatto tutto giusto.

Ma allora perchè riesco a collegarmi al router, sia via wireless che via lan, ma non riesco ad accedere a internet? Qualcuno può aiutarmi?

Grazie mille!!!! Ciao!!!!

certo ! non basta arrivare a casa e attaccare il router ma bisogna configuralo tramite l'interfaccia web, oppure con un cd fornito dal produttore, che ti permette di inserire i parametri forniti dal Isp, in questo caso Tele2, per poter accedere alle proprie apparecchiature di rete dslam e server.
Incapsulamento e protocollo da utilizzare e circuito VPI e VCI

Se noi fai questo, hai voglia di aspettare...la connessione..

COMUNQUE PER LA PAGINA WEB

192.168.0.1
admin
admin

TELE2.IT
Protocollo di connessione: PPPoE
Incapsulamento: LLC
Protocollo di autenticazione: PAP o CHAP
VPI: 8
VCI: 35


oppure

Configurazione Router Ethernet
Protocollo di connessione: PPPoA (1483 RFC Bridged)
Incapsulamento: VCMUX
Protocollo di autenticazione: PAP o CHAP
VPI: 8
VCI: 35




lascio al tecnico della Sitecom, in quanto lui ti spieghera' meglio.

Ciao

Simo1276
15-06-2010, 13:07
grazie mille Energy per le info.......dopo provo ad inserire i parametrei da te forniti. Ma poi posso utilizzare un pc connesso tramite ethernet e un altro pc via wireless?

energy1959
15-06-2010, 13:52
si attacca il pc al router con un cavo, in una porta qualsiasi, anche un cavo incrociato va bene, tanto e' autosense, vai a impostare i parametri.
dopo averlo connesso e naturalmente acceso, aspetta circa un minuto che avvenga l'allineamento poi:

scrivi su internet explorer

192.168.0.1

ti si presenta la maschera:

scrivi sopra admin
e sotto admin

metti il router in lingua italiana, puoi farlo dal menu' in alto a destra, SELECT LANGUAGE

e poi configuri con i parametri che ti ho fornito.



Come account puoi scrivere qualsiasi cosa es. pippo - pippo , il controllo viene fatto sul numero di telefono e non sulla password

la cosa diventa lunga... se ti spiego anche come devi configurare e come proteggere il wireless (Attento che se non lo proteggi altri si possono connnettere alla tua rete), leggiti il manuale, te lo consiglio.
e' una cosa comunque da pochissimi click e secondi e semplicissima

ciao

Simo1276
15-06-2010, 15:38
Grazie mille Energy, per l'impostazione della chiave di sicurezza lascio quella WEP2 che c'è già! Quella che è scritta sotto il modem, va bene come protezione?

Dr. X
16-06-2010, 01:14
Salve, volevo avere un paio di informazioni.

1) Non è specificato da nessuna parte il significato dei vari led, sul manuale non c'è niente in proposito tranne l'indicazione di leggere l'etichetta inferiore, ma non c'è la descrizione come indicato.

2) Come detto anche da altri utenti, questo modello è veramente lento nella procedura di connessione ADSL.

C'è la possibilità che la casa madre prenda in considerazione degli aggiornamenti?

Ho comprato questo modem perché in offerta in una grande catena di negozi di elettronica ed elettrodomestici, e penso che anche molti altri lo faranno.
Adesso ho capito perché costava così poco! :D

buothz
16-06-2010, 01:24
Salve,

strano come problema, anche perchè se immette manualmente sulla scheda di rete del suo computer i DNS, questi di solito vanno bene per tutte le connessioni ADSL quindi anche cambiando rete Wireless dovrebbe poterli lasciare senza bisogno di impostarli ogni volta.
provi a inserire quelli di Alice che dovrebbero andare bene un pò per tutte le connessioni

151.99.125.1
151.99.250.2
risolto, l'ho resettato 7 volte (da modem acceso 10 secondi un oggetto piccolo e non appuntito che tiene premuto il tasto reset nella parte posteriore vicino al tasto di alimentazione) finché non si è resettato definitivamente e sono tornato a prenderne il controllo, pare che sia un problema del router dato che ho trovato lo stesso identico problema su un altro forum ;)
Praticamente il modem non si resetta nonostante si accendono tutte le luci dopo aver rilasciato il tasto di reset (che tenevo premuto 10 secondi), poi casualmente dopo un certo periodo di tempo (a me 2 orette) si è resettato, miracoli dell'elettronica...

buothz
16-06-2010, 01:26
Salve, volevo avere un paio di informazioni.

1) Non è specificato da nessuna parte il significato dei vari led, sul manuale non c'è niente in proposito tranne l'indicazione di leggere l'etichetta inferiore, ma non c'è la descrizione come indicato.

2) Come detto anche da altri utenti, questo modello è veramente lento nella procedura di connessione ADSL.

C'è la possibilità che la casa madre prenda in considerazione degli aggiornamenti?

Ho comprato questo modem perché in offerta in una grande catena di negozi di elettronica ed elettrodomestici, e penso che anche molti altri lo faranno.
Adesso ho capito perché costava così poco! :D
sicuro che non ci sia? Dalla parte posteriore (per intenderci quella che va a contatto con il mobile-pavimento) vedrai un'etichetta grigia, in piccolo dovrebbero esserci le posizioni dei led (ovviamente in bianco e nero)
Cmq generalmente sono il primo accensione, secondo adsl, terzo internet, quarto wi-fi / se non hai il wi-fi dal quarto in poi sono le lan se no dal quinto led.


Grazie mille Energy, per l'impostazione della chiave di sicurezza lascio quella WEP2 che c'è già! Quella che è scritta sotto il modem, va bene come protezione?
Sicuro che sia WEP2? Dovrebbe essere la WPA2, se è quest'ultima è la migliore che ci sia, purtroppo qualche device potrebbe non riconoscerla (come il browser del Nintendo DS Lite...) e quindi devi passare ad un protocollo compatibile.

@sitecom ho aiutato abbastanza :read:? mi assumete? :ciapet:

alexmai66
16-06-2010, 09:05
Il problema che ho è il seguente: circa 3 anni fa comprai il Sitecom MIMO-XR, fino a una settimana fa è andato tutto bene, col portatile Packard Bell EasyNote da cui scrivo ora e dal desktop collegato via LAN.
Appunto una settimana fa, dopo che la sera andava bene, il portatile al mattino non trovava più la rete wireless... ho addirittura reinstallato il mirror di serie (quindi XP ripartito da zero, ho dovuto reinstallare tutto il resto) per rendere la situazione più pulita, ma niente. Lasciando la rete senza ip fisso, continuava ad apparire "Acquisizione di ip in corso". Mettendo l'ip fisso come da istruzioni di questo forum, il modem di Alice (quello nero con le luci rosse chiamato "disco volante") non mi mandava su internet ("Connessione a WAN" e poi non accadeva nulla). Attaccando il cavo LAN funzionava, naturalmente. Alla fine ho tolto WEP/WPA e funziona, ma ovviamente devo rimetterli quanto prima...
Che soluzione mi suggerite? :)
Grazie infinite e anticipate!


Ho resettato e non è cambiato nulla, ho provato a rimettere WPA e alla fine è riuscito ad acquisire l'IP da solo, ma poi niente accesso a internet... sprotetto, ci va ma è lento perchè credo di avere ospiti indesiderati sulla banda :muro:

Dr. X
16-06-2010, 13:43
sicuro che non ci sia?Secondo te?

http://img29.imageshack.us/img29/8402/hwupgrade.jpg

Si, sono sicuro che non c'è, altrimenti non l'avrei scritto.
Le tue indicazioni non corrispondono per niente a quelle di questo modello.
Anche nel manuale c'è scritta tutt'altra cosa, probabilmente per un copia/incolla di un modello diverso.
Comunque grazie.

In realtà è facile intuire quale sia il significato dei vari LED, il fatto è che ci si aspetterebbe quantomeno che SITECOM, come costruttore o rivenditore che sia, sappia cosa cavolo vende!
E magari che sia anche in grado di fare uno schifo di manuale.
E' un comportamento da dilettanti.

I LED sono nell'ordine:
1) bianco = wireless (acceso = wireless abilitato // spento = wireless disabilitato... sempre che si spenga!)
2) arancione = power (lampeggiante = boot // fisso = operativo)
3) blu = LAN (acceso = LAN presente // spento = LAN assente)
4) blu = client wireless (acceso = client connesso // spento = nessuno connesso tramite wireless)
5) blu (lampeggiante) = ADSL (acceso = connessione con parametri giusti // lampeggiante = traffico ADSL // spento = impostazioni sbagliate)
6) verde /arancione/rosso = segnale ADSL (verde = segnale presente // spento = segnale assente // arancione o rosso = ???)

Non era difficile.

Rimane il fatto che dall'accensione fino alla connessione, passano 4 minuti e 37 secondi! :Prrr:

Sitecom Italia
17-06-2010, 09:43
Ho già provato a resettare, riprovo di nuovo... seguo pedissequamente le istruzioni del pieghevole, o su quelle approfondite sul CD ci sono suggerimenti ulteriori?

La Wii ho provato a usarla mettendo il codice WPA quando funzionava oppure nulla ora che non c'è WPA, ma continua a non andare... provo a contattare loro, forse bisogna aggiornare qualcosa nella console :D

Salve,

mi faccia sapere perchè non ci risultano problemi di collegamento con la Wii

Sitecom Italia
17-06-2010, 09:47
sì, i computer navigano entrambi regolarmente, via wireless.
la situazione è la stessa con tutti i browser, anche via cavo: non riesco ad accedere a 192.168.0.1

resetterei il modem, ma la mia paura è che anche dopo non riesca più ad accedere, essendo così impossibilitato a navigare.

Salve,

Strano come problema, i computer sono configurati per ottenere automaticamente un Indirizzo IP? altrimenti l' unica soluzione è resettarlo e provvedere a riconfigurarlo.

Sitecom Italia
17-06-2010, 09:51
Salve... sono nuovo del forum... vi spiego il mio problema...

Io ho un router wi fi sitecom WL606, la rete wireless del router è abbastanza potente mi copre bene il primo piano di casa solo che vorrei portare la adsl anche al secondo piano quindi ho comprato un access point sempre della sitecom 300N, x ora l'ho collegato al router tramite ethernet, risultato: wireless potenziata e mi copre tutto il perimetro interessato. Però vorrei riuscire a configurare il collegamento tra i due apparecchi tramite wireless in modo da piazzare l'access point al secondo piano eliminando il cavo ethernet (più che altro x comodità).

Si può fare?

Se si mi potete spiegare brevemente come?

Grazie Mille

Salve,

può anche lasciarlo così, altrimenti deve configurarlo come Universal Repeater:

Colleghi via cavo Ethernet i PC al WL-331:

vada in Start -> pannello di controllo -> centro connessione di rete e condivisione -> Gestisci connessione di rete -> selezioni "connessione alla rete locale (LAN)" tasto destro propietà -> Selezioni Protocollo internet Ver.4, propietà -> Utilizzi il seguente indirizzo IP:

Indirizzo IP: 192.168.0.2
SubNet Mask: 255.255.255.0

E dia OK

entri nella pagina http://192.168.0.234 per configurarlo.

Fatto questo vada su Basic Settings
Su Mode selezioni: universal repeater
Poi prema il tasto Site Survay, le aprirà una schermata dove selezionare la rete Wireless del suo modem WL-606, la selezioni e prema DONE. Dia Apply e poi nuovamente Apply.
Fatto questo si sposti su Advanced Setting -> Security e selezioni lo stesso tipo di protezione e password attiva sul suo modem.Dia Apply e poi nuovamente Apply.

Adesso lo scolleghi dal computer e provi a collegarsi alla rete Wireless del WL-331 e dovrebbe riuscire a navigare

energy1959
17-06-2010, 09:52
Salve,

Strano come problema, i computer sono configurati per ottenere automaticamente un Indirizzo IP? altrimenti l' unica soluzione è resettarlo e provvedere a riconfigurarlo.

potrebbe essere che l'utente Raizen,
precedentemente aveva impostato nel pc un indirizzo statico.. percui sarebbe meglio controllare i parametri del pc, della rete, sotto protocollo/tcpip, settando ottieni automaticamente un indirizzo ip..
oppure ha installato altre configurazioni di rete tipo VPN, Remote Access. ecc. ecc., sarebbe meglio di dire, di non usare mai quelle connnessioni

:D

Sitecom Italia
17-06-2010, 09:53
Grazie mille Energy, per l'impostazione della chiave di sicurezza lascio quella WEP2 che c'è già! Quella che è scritta sotto il modem, va bene come protezione?

Salve,

intanto ringrazion energy1959 per l' aiuto ;)

per venire alla sua domanda si la protezione WPA2 ( non Wep ) è già attiva e trova la password sotto il modem, è il tipo di protezione migliore al momento disponibile sul mercato

Sitecom Italia
17-06-2010, 09:58
Salve, volevo avere un paio di informazioni.

1) Non è specificato da nessuna parte il significato dei vari led, sul manuale non c'è niente in proposito tranne l'indicazione di leggere l'etichetta inferiore, ma non c'è la descrizione come indicato.

2) Come detto anche da altri utenti, questo modello è veramente lento nella procedura di connessione ADSL.

C'è la possibilità che la casa madre prenda in considerazione degli aggiornamenti?

Ho comprato questo modem perché in offerta in una grande catena di negozi di elettronica ed elettrodomestici, e penso che anche molti altri lo faranno.
Adesso ho capito perché costava così poco! :D


Salve,

per quanto riguarda i Led ecco la descrizione:
LEggendo la scritta Sitecom sul modem partendo da sinistra abbiamo:

WPS-Giallo
Power-Rosso
LAN-BLU
Wireless-BLU
ADSL-BLU
Internet-BLU

per quanto riguarda la lentezza nel collegarsi, stiamo già prendendo provvedimenti.

Sitecom Italia
17-06-2010, 10:07
sicuro che non ci sia? Dalla parte posteriore (per intenderci quella che va a contatto con il mobile-pavimento) vedrai un'etichetta grigia, in piccolo dovrebbero esserci le posizioni dei led (ovviamente in bianco e nero)
Cmq generalmente sono il primo accensione, secondo adsl, terzo internet, quarto wi-fi / se non hai il wi-fi dal quarto in poi sono le lan se no dal quinto led.



Sicuro che sia WEP2? Dovrebbe essere la WPA2, se è quest'ultima è la migliore che ci sia, purtroppo qualche device potrebbe non riconoscerla (come il browser del Nintendo DS Lite...) e quindi devi passare ad un protocollo compatibile.

@sitecom ho aiutato abbastanza :read:? mi assumete? :ciapet:

Purtroppo sul WL-612 non hanno inserito per qualche motivo sconoscito la descrizione dei LED.
La WPA2 è la migliore tipologia di protezione per le Reti Wireless, ma alcuni Device non recenti potrebbero non essere compatibili.

Sitecom Italia
17-06-2010, 10:25
risolto, l'ho resettato 7 volte (da modem acceso 10 secondi un oggetto piccolo e non appuntito che tiene premuto il tasto reset nella parte posteriore vicino al tasto di alimentazione) finché non si è resettato definitivamente e sono tornato a prenderne il controllo, pare che sia un problema del router dato che ho trovato lo stesso identico problema su un altro forum ;)
Praticamente il modem non si resetta nonostante si accendono tutte le luci dopo aver rilasciato il tasto di reset (che tenevo premuto 10 secondi), poi casualmente dopo un certo periodo di tempo (a me 2 orette) si è resettato, miracoli dell'elettronica...


Per riportarlo alle impostazioni di fabbrica deve premerlo per 15 secondi, con 10 riavvia soltanto il modem.

rixxardo1
17-06-2010, 10:33
[Rimane il fatto che dall'accensione fino alla connessione, passano 4 minuti e 37 secondi!

Ciao, imposta manualmente, invece di auto, GMT...ci mette un minuto a connetersi..


Saluti

Sitecom Italia
17-06-2010, 11:28
aggiornata la prima pagina con la configurazione standard valida per tutti i nostri modem più recente e una prima FAQ, se vi viene in mente qualche domanda "standard" da aggiungere alla FAQ chiedete pure

giulio
17-06-2010, 13:38
Gentile portavoce desidero chiederle come mai anche su router wl-348 non è possibile personalizzare i DNS, considerando che nella generaltà dei router cio' è possibile con notevole beneficio nella navigazione in rete.

Grazie e buon lavoro.
Giulio:mc:

marcogiu
17-06-2010, 14:48
Ho acquistato recentemente il modem router sitecom wl-348 per farlo funzionare sul mio notebook con SO windows 7. Ho seguito la procedura indicata dalle istruzioni in scatola e non sono riuscito ad avere la connessione ad internet. Successivamente consultando il vostro forum ho trovoto la risposta ad un utente di questo forum (Icpreben) che aveva il mio stesso problema e al quale avete indicato di seguire la procedura manuale nel topic del 18/02/10. Ho anche scaricato dal sito della Sitecom il firmware ma anche seguendo tali indicazioni non riesco a connettermi ad internet. Cosa devo fare?

router wl348
Salve, accendendo il router ho notato l'accensione fissa del power, mentre il led adsl lampeggia e poche volte rimane fisso, il wlan lampeggia, ma l'unico problema è il led internet perchè è sempre spento.

Raizen
17-06-2010, 18:48
Salve,

Strano come problema, i computer sono configurati per ottenere automaticamente un Indirizzo IP? altrimenti l' unica soluzione è resettarlo e provvedere a riconfigurarlo.

immaginavo, la mia paura era di non riuscire a connettermi al modem nemmeno dopo averlo resettato..

Rosmarinho
18-06-2010, 15:05
Salve,

può anche lasciarlo così, altrimenti deve configurarlo come Universal Repeater:

Colleghi via cavo Ethernet i PC al WL-331:

vada in Start -> pannello di controllo -> centro connessione di rete e condivisione -> Gestisci connessione di rete -> selezioni "connessione alla rete locale (LAN)" tasto destro propietà -> Selezioni Protocollo internet Ver.4, propietà -> Utilizzi il seguente indirizzo IP:

Indirizzo IP: 192.168.0.2
SubNet Mask: 255.255.255.0

E dia OK

entri nella pagina http://192.168.0.234 per configurarlo.

Fatto questo vada su Basic Settings
Su Mode selezioni: universal repeater
Poi prema il tasto Site Survay, le aprirà una schermata dove selezionare la rete Wireless del suo modem WL-606, la selezioni e prema DONE. Dia Apply e poi nuovamente Apply.
Fatto questo si sposti su Advanced Setting -> Security e selezioni lo stesso tipo di protezione e password attiva sul suo modem.Dia Apply e poi nuovamente Apply.

Adesso lo scolleghi dal computer e provi a collegarsi alla rete Wireless del WL-331 e dovrebbe riuscire a navigare



In questo modo però devo obbligatoriamente lasciare un pc collegato al router (avendo tutti portali 3 sotto e 2 al primo piano)... a questo punto mi conviene forse tirare un cavo ethernet da sotto a sopra e lasciarlo così...

Non esiste un modo per far si che l'ap si colleghhi wireless al router facendolo diventare come il router stesso?

zelig22
18-06-2010, 23:48
Gentile Cliente

Per prima cosa deve impostare un Indirizzo IP statico sul suo Pc


vada in Start -> Pannello di controllo -> centro connessione di rete e condivisione -> Modifica impostazioni Scheda -> selezioni "connessione alla rete locale (LAN)"(o Connessione Wireless se collegato appunto in Wireless ) tasto destro propietà -> Selezioni Protocollo internet Ver.4, propietà -> Utilizzi il seguente indirizzo IP:

Indirizzo IP: 192.168.0.110
SubNet Mask: 255.255.255.0
Gateway Predefinito: 192.168.0.1

Server Dns:

Principale: 151.99.125.1
Secondario: 151.99.250.2


Adesso entri nella pagina di configurazione del modem e si sposti su Advanced Setting -> Virtual Server:

Metta il segno di spunta su Enable Virtual Server,

Local IP: 192.168.0.110
Local Port: il numero di porta che deve aprire
Type: il tipo se TCP o UDP
Public Port: ripeta lo stesso numero di porta di Local Port
Prema sul tasto ADD
Ripeta questa operazione per tutti i numeri di porta che deve aprire.

i numeri di porta da aprire li trova sulle impostazioni di connessione di Emule

Salve, ho acquistato un modem router sitecom wl 585 e sono faticosamente riuscito a configurarlo (grazie al Suo intervento su questo sito).
Mi resta un problema con Pes 2010 per pc. In pratica, pur seguendo scrupolosamente le sue istruzuini (disattivo firewall .- virtual server ecc.) la fatidica porta 5139 non riesco ad aprirla.
Il mio S.O è windows 7 connessione alce adsl 20 mega.

Sarebbe così gentile da spegarmi come aprire le porte? sembra una cosa complicatissima e con il procedimento da Lei indicato (compresa l'abilitazione dell'upnp sia dalle impostazioni del router che dal setting del gioco non mi fa accedere.

Grazie anticipatamente :muro:

mikesru
20-06-2010, 11:03
Salve,

Si, sembra che abbia qualche problema legato alla riconnessione, purtroppo essendo un prodotto datato non sono previsti nuovi firmware. provvederò comunque a segnalare la questione .

Ho acquistato nel c.m. un DC-224 e solo oggi scopro che si tratta di un router datato. Il mio in particolare che ha un firmware 1.35 bloccato, non riesce a gestire da solo il DHCP, costringendomi a spegnerlo e a riaccenderlo ogni volta che alla rete si connette un nuovo PC. Inoltre ho notato che con un solo PC funziona egregiamente, con 2 la velocità della ADSL scende notevolmente, con 3 PC sembra un vecchio modem a 56 Kbs, se attacco un 4 PC non naviga più. Mi sono registrato al sito della Sitecom ed ho fatto una richiesta di assistenza in garanzia ma non ho mai ricevuto alcuna risposta. Sul sito poi non vi è alcun altro firmware più aggiornato. A questo punto posso richiedere al rivenditore AUCHAN di sostituirmelo con un altro modello?

alexmai66
20-06-2010, 17:02
Stamattina ho passato tre ore circa a provare tutte le combinazioni che ho trovato, con ip fisso e non, mettendolo solo su Connessioni/Wireless o anche su Connessioni/Alice, con o senza dns, con o senza dhcp, ho resettato due volte il MIMO-XR... poi ho messo WPA, WEP a entrambe le modalità... sono da capo con la connessione non protetta. Ah, sono riuscito pure a far uscire un inedito errore 753, poi superato... che provo a fare oltre a quello che ho fatto già? :muro:

matti157
20-06-2010, 22:15
salve, ho un router wl-174, dopo un brutto temporale si è fulminata la parte che gestisce le interfacce ethernet (nessuna delle 4 porte rileva i computer collegati) ma la parte di collegamento wireless e il modem adsl integrato funzionano ancora. Volevo sapere se c'è la possibilità di usarlo per estendere il segnale wi-fi proveniente da un altro router.

Sitecom Italia
22-06-2010, 08:29
Gentile portavoce desidero chiederle come mai anche su router wl-348 non è possibile personalizzare i DNS, considerando che nella generaltà dei router cio' è possibile con notevole beneficio nella navigazione in rete.

Grazie e buon lavoro.
Giulio:mc:

Salve,

il come mai questo non glielo so dire, sono scelte di chi programma i firmware sui nostri modem, dalla prossima generazione di modem, sarà possibile impostare i DNS e associare un Indirizzo Ip prestabilito a un Mac Address.

Sitecom Italia
22-06-2010, 08:30
immaginavo, la mia paura era di non riuscire a connettermi al modem nemmeno dopo averlo resettato..

Purtroppo non vi è altro modo per saperlo

Sitecom Italia
22-06-2010, 08:32
In questo modo però devo obbligatoriamente lasciare un pc collegato al router (avendo tutti portali 3 sotto e 2 al primo piano)... a questo punto mi conviene forse tirare un cavo ethernet da sotto a sopra e lasciarlo così...

Non esiste un modo per far si che l'ap si colleghhi wireless al router facendolo diventare come il router stesso?

Salve

e perchè mai dovrebbe lasciare collegato un PC via cavo? in questo modo il suo access point diventa un Range Extender, ovvero prende il segnale Wireless del suo modem e lo amplifica il tutto senza cavo Ethernet, il cavo serve soltanto la prima volta per configurarlo.

Sitecom Italia
22-06-2010, 08:34
Ho acquistato nel c.m. un DC-224 e solo oggi scopro che si tratta di un router datato. Il mio in particolare che ha un firmware 1.35 bloccato, non riesce a gestire da solo il DHCP, costringendomi a spegnerlo e a riaccenderlo ogni volta che alla rete si connette un nuovo PC. Inoltre ho notato che con un solo PC funziona egregiamente, con 2 la velocità della ADSL scende notevolmente, con 3 PC sembra un vecchio modem a 56 Kbs, se attacco un 4 PC non naviga più. Mi sono registrato al sito della Sitecom ed ho fatto una richiesta di assistenza in garanzia ma non ho mai ricevuto alcuna risposta. Sul sito poi non vi è alcun altro firmware più aggiornato. A questo punto posso richiedere al rivenditore AUCHAN di sostituirmelo con un altro modello?

Salve,

sicuramente il modem ha qualche problema non è normale questo comportamento. se ha lo scontrino ed è coperto dalla garanzia dei 2 anni contatti direttamente il suo rivenditore per la sostituzione del prodotto, dovrà semplicemente riconsegnarlo completo dei suoi manuali e accessori.

Sitecom Italia
22-06-2010, 08:35
Salve, ho acquistato un modem router sitecom wl 585 e sono faticosamente riuscito a configurarlo (grazie al Suo intervento su questo sito).
Mi resta un problema con Pes 2010 per pc. In pratica, pur seguendo scrupolosamente le sue istruzuini (disattivo firewall .- virtual server ecc.) la fatidica porta 5139 non riesco ad aprirla.
Il mio S.O è windows 7 connessione alce adsl 20 mega.

Sarebbe così gentile da spegarmi come aprire le porte? sembra una cosa complicatissima e con il procedimento da Lei indicato (compresa l'abilitazione dell'upnp sia dalle impostazioni del router che dal setting del gioco non mi fa accedere.

Grazie anticipatamente :muro:

Salve

la procedura da lei riportata è quella corretta dovrà soltanto inserire l' indirizzo IP che lei fornirà al suo computer e il numero di porta che PEs necessita.

Sitecom Italia
22-06-2010, 08:37
Stamattina ho passato tre ore circa a provare tutte le combinazioni che ho trovato, con ip fisso e non, mettendolo solo su Connessioni/Wireless o anche su Connessioni/Alice, con o senza dns, con o senza dhcp, ho resettato due volte il MIMO-XR... poi ho messo WPA, WEP a entrambe le modalità... sono da capo con la connessione non protetta. Ah, sono riuscito pure a far uscire un inedito errore 753, poi superato... che provo a fare oltre a quello che ho fatto già? :muro:


Salve,

mi può indicare la versione del firmware installata sul modem? la trova su Status nella pagina http://192.168.0.1

Sitecom Italia
22-06-2010, 08:38
salve, ho un router wl-174, dopo un brutto temporale si è fulminata la parte che gestisce le interfacce ethernet (nessuna delle 4 porte rileva i computer collegati) ma la parte di collegamento wireless e il modem adsl integrato funzionano ancora. Volevo sapere se c'è la possibilità di usarlo per estendere il segnale wi-fi proveniente da un altro router.

Salve,

mi spiace ma il WL-174 non ha questa funzione.

zelig22
22-06-2010, 15:21
Salve

la procedura da lei riportata è quella corretta dovrà soltanto inserire l' indirizzo IP che lei fornirà al suo computer e il numero di porta che PEs necessita.

Tutto eseguito, ma pes mi da ancora problemi :muro:

zelig22
24-06-2010, 07:54
Salve,

mi può indicare la versione del firmware installata sul modem? la trova su Status nella pagina http://192.168.0.1

il mio firmware è classificato v1.00 ce ne sono di successivi? :read:

giulio
24-06-2010, 22:05
Che delusione..... per quello che mi è costato il wl-348 con rete mista wifi B/G/N con due AP G ed un macbook N, la navigazione si pianta spesso ho provato tutti i canali, ho spento tutti gli AP ma nulla dopo un po si pianta, con il netgear DG834GT va tutto na meraviglia, domanda puo' essere una questione di FIRMWARE? o cosa?

grazie per l'attenzione.

Giulio:muro:

luxury of tears
24-06-2010, 22:40
Salve, ho un WL-612 utilizzato da due portatili in wireless. Vorrei limitare la banda utilizzabile dai due nello scaricamento di torrent tramite programma BitTorrent.
Un portatile ha ip 192.168.0.101, l'altro .102. Uno, come da impostazioni nel client torrent, utilizza la porta 27274, l'altro 48305. Come devo impostare i parametri nella sezione QoS? Ho fatto qualche prova ma non mi riesce.

Grisus
26-06-2010, 09:58
ho da poco acquistato un Router Sitecom WL-326 3G ready, non riesco a connettere la internet key Nokia CS 15 (compatibile con il router).
Per sicurezza ho aggiornato pure il firmware con quello a disposizione sul sito ma niente.
Ho seguito alla lettera tutti i passaggi del manuale per la configurazione.. wizard---3G Mobile--- APN: ibox.tim.it--Username: blank--Password: blank---Telephone nr.: *99#--- Pin: blank.
Ma ogni volta che vado su internet status ottengo questa schermata:
Attain IP Protocol : Mobile 3G
3G USB Modem Status : Ready
SIM Status : Not Ready
Signal : No Signal
IP Address : ---
Subnet Mask : ---
Default Gateway : ---
MAC Address : 00:0C:F6:67:91:A8
Primary DNS : ---

Come posso risolvere questo problema?

leo.Dis
26-06-2010, 21:44
Ho comprato questo modem il 21 giugno presso il supermercato Auchan di Vimodrone.
Dopo una settimana di combattimento infruttuoso ero ormai rassegnato a riportarlo in negozio entro i 15 giorni, ma ho trovato questo forum.
Mi è impossibile connettermi ad Emule con ID alto, le frecce restano costantemente gialle.
Ho provato a configurarlo come scritto al num. #76 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31369628&postcount=76), ma niente mi resta tutto giallo.
Ho win XP sp3 e il pannello di controllo non ho "centro connessione di rete e condivisione -> Modifica impostazioni Scheda".
Ho "Connessioni di rete\Connessione rete senza fili\proprietà"
Dentro non ho "Protocollo internet Ver.4" ma "Protocollo Internet(TCP/IP)".
Manca qualcosa?
Quando provo il test delle porte del mulo, il test viene fatto su questo: Test IP: 93.147.155.155 (93.147.155.155), che ovviamente fallisce sempre.
Ho provato a mettere anche l'indirizzo http://192.168.0.234 col cavo come al num. #279 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32192277&postcount=279) ma neanche apre la pagina.
Sono sempre andato come una freccia e a vedere queste prestazioni orribili mi viene la rabbia.
Se collego il vecchio modem usb va tutto OK.
A me va bene anche se riuscite a farmi aprire tutte le porte totalmente e per sempre, così da non avere alcun filtro, tanto io ho già antivirus, firewall, antispyware. antimalware ecc., non me ne servono altri.
Entro il 6/7 se lo riporto mi ridanno i soldi, se me lo fate funzionare me lo tengo.
:muro: :muro: :grrr: :confused:

nugone
27-06-2010, 17:59
Salve,

Lo colleghi direttamente al computer ed entri nella pagina http://192.168.0.234 per configurarlo.

Fatto questo vada su Basic Settings
Su Mode selezioni: universal repeater
Poi prema il tasto Site Survay, le aprirà una schermata dove selezionare la rete Wireless del suo modem, la selezioni e prema DONE.
Fatto questo si sposti su Advanced Setting -> Security e selezioni lo stesso tipo di protezione e password attiva sul suo modem.

Infine vada su Toobox -> System e imposti

IP Address: 192.168.1.234
Subnet MAsk: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
Dhcp Server: Disable

Adesso configure la rete Wireless del suo computer come di seguito
Vada su: Start -> pannello di controllo -> Connessione Di rete -> Selezioni "connessione alla rete Senza Fili" e dia Tasto Destro Proprietà -> Selezioni "protocollo internet (TCP/IP)" e Clicki su Proprietà -> Selezioni "utilizza Il seguente Indirizzo IP" e inserisca i seguenti Dati:

Indirizzo IP: 192.168.1.110
SubNet Mask: 255.255.255.0
Gateway Predefinito: 192.168.1.1

Server Dns:

Principale: 151.99.125.1
Secondario: 151.99.250.2

E prema Apply.

Adesso scolleghi il Sitecom dal computer, si colleghi alla rete Wireless Sitecom e dovrebbe riuscire a Navigare.

Anche se in ritardo grazie per la risposta.
Ho seguito le sue indicazioni punto per punto ed il sitecom è regolarmente connesso come universal repeater ( si vede nella pagina della configurazione), ma putroppo non mi consente la navigazione in internet.
Cosa posso fare?
Grazie

Sitecom Italia
28-06-2010, 08:43
Che delusione..... per quello che mi è costato il wl-348 con rete mista wifi B/G/N con due AP G ed un macbook N, la navigazione si pianta spesso ho provato tutti i canali, ho spento tutti gli AP ma nulla dopo un po si pianta, con il netgear DG834GT va tutto na meraviglia, domanda puo' essere una questione di FIRMWARE? o cosa?

grazie per l'attenzione.

Giulio:muro:

Salve,

sia più specifico, che intende con "si pianta" ?
sul sito trova il firmware aggiornato provi intanto ad installarlo.

Sitecom Italia
28-06-2010, 08:51
Ho comprato questo modem il 21 giugno presso il supermercato Auchan di Vimodrone.
Dopo una settimana di combattimento infruttuoso ero ormai rassegnato a riportarlo in negozio entro gli 8 giorni, ma ho trovato questo forum.
Mi è impossibile connettermi ad Emule con ID alto, le frecce restano costantemente gialle.
Ho provato a configurarlo come scritto al num. #76 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31369628&postcount=76), ma niente mi resta tutto giallo.
Ho win XP sp3 e il pannello di controllo non ho "centro connessione di rete e condivisione -> Modifica impostazioni Scheda".
Ho "Connessioni di rete\Connessione rete senza fili\proprietà"
Dentro non ho "Protocollo internet Ver.4" ma "Protocollo Internet(TCP/IP)".
Manca qualcosa?
Quando provo il test delle porte del mulo, il test viene fatto su questo: Test IP: 93.147.155.155 (93.147.155.155), che ovviamente fallisce sempre.
Ho provato a mettere anche l'indirizzo http://192.168.0.234 col cavo come al num. #279 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32192277&postcount=279) ma neanche apre la pagina.
Sono sempre andato come una freccia e a vedere queste prestazioni orribili mi viene la rabbia.
Se collego il vecchio modem usb va tutto OK.
Entro il 29/6 se lo riporto mi ridanno i soldi, se me lo fate funzionare me lo tengo.
:muro: :muro: :grrr: :confused:


La guida #76 che ha seguito è quella corretta, controlli di aver impostato l' indirizzo IP statico a computer e di aver inserito i numeri di porta corretti in uso su emule.

Sitecom Italia
28-06-2010, 08:52
Anche se in ritardo grazie per la risposta.
Ho seguito le sue indicazioni punto per punto ed il sitecom è regolarmente connesso come universal repeater ( si vede nella pagina della configurazione), ma putroppo non mi consente la navigazione in internet.
Cosa posso fare?
Grazie

Salve,

che modem utilizza in casa?

Sitecom Italia
28-06-2010, 08:55
Tutto eseguito, ma pes mi da ancora problemi :muro:

il mio firmware è classificato v1.00 ce ne sono di successivi? :read:


Salve,

sul sito trova la versione 1.00b ma aggiorna soltanto la lista degli ISP.
Provi altrimenti ad abilitare l' UPNP sul modem da Advanced Settings.

nugone
28-06-2010, 09:50
Salve,

che modem utilizza in casa?

Utilizzo un Dlink 2740b C2 (quello con tre antenne).
E' connesso ad un pc fisso tramite porta ethernet e comunque in wireless mi consente di navigare su altri dispositivi (Iphone e netbook).
L'ho settato in protezione wpa ( che è l'unica che consente la navigazione N), potrebbe essere questo il problema?
Ho preso il wl331 perchè supportava la funzione universal repeater per estendere il segnale (ho casa abbastanza grande ed il segnale principale non mi arriva dappertutto), nel caso potrei usare qualche altra funzione del sitecom per ottenere lo stesso risultato?
Grazie

Grisus
28-06-2010, 11:27
ho da poco acquistato un Router Sitecom WL-326 3G ready, non riesco a connettere la internet key Nokia CS 15 (compatibile con il router).
Per sicurezza ho aggiornato pure il firmware con quello a disposizione sul sito ma niente.
Ho seguito alla lettera tutti i passaggi del manuale per la configurazione.. wizard---3G Mobile--- APN: ibox.tim.it--Username: blank--Password: blank---Telephone nr.: *99#--- Pin: blank.
Ma ogni volta che vado su internet status ottengo questa schermata:
Attain IP Protocol : Mobile 3G
3G USB Modem Status : Ready
SIM Status : Not Ready
Signal : No Signal
IP Address : ---
Subnet Mask : ---
Default Gateway : ---
MAC Address : 00:0C:F6:67:91:A8
Primary DNS : ---

Come posso risolvere questo problema?

leo.Dis
28-06-2010, 15:14
La guida #76 che ha seguito è quella corretta, controlli di aver impostato l' indirizzo IP statico a computer e di aver inserito i numeri di porta corretti in uso su emule.

Mica vero, ho fatto quello che avete detto e comunque le frecce continuano a essere gialle, non so cos'altro potrei fare.
Comunque ho sbagliato a dire che avevo 8 giorni per riportarlo, sono 15, quindi fino al 6/7, tempo ce ne dovrebbe essere.
A me va bene anche se mi fate aprire tutte le porte, per qualsiasi cosa, per sempre, dato che ho già antivirus, firewall, antispyware, antimalware ecc. e non mi serve altro.

Server TCP-IP (http://img689.imageshack.us/img689/891/servertcpip.png)
Server Virtuale (http://img249.imageshack.us/img249/8639/servervirtuale.jpg)
Opzioni Emule (http://img18.imageshack.us/img18/9581/opzioniemule.jpg)

Vi mando queste immagini della configurazione perchè possiate giudicare.
Il mio vecchio modem Michelangelo va come un treno.

chiapperin3
29-06-2010, 11:14
salve sono all'ultima spiaggia con la configurazione del router/modem sitecom wl-613 con connessione alice adsl
ho eseguito nell'ordine le seguenti operazioni:

1. inserito tutti i possibili dns (trovati in rete)
2. rifatto la configurazione (con il wizard) diverse volte

nonostante tutto il router mi fa aprire lentissimamente solo un paio di siti ovvero google e libero (altri non ne ho provati), ma per il resto ... il nulla.
cosa mi consigliate di fare?

damicil
29-06-2010, 14:34
Salve, ho acquistato (ahimé, anch'io incautamente) il suddetto router nella speranza di poter condividere la mia connessione internet che avviene tramite chiavetta 3 modello MD-@ PLUS (dovrebbe essere una ZTE), HDSPA/HSUPA. Anch'io ho scoperto solo dopo (attratto dalle caratteristiche del prodotto e pensando che non ci fossero problemi di compatibilità) che di questo router posso al massimo usufruirne come "soprammobile"...
Mi chiedo tuttavia se posso almeno "sperare" in un aggiornamento firmware che non renda inutile la spesa sostenuta o se posso renderlo "compatibile" in altro modo, grazie.:muro: :muro: :muro: :muro: :doh: :doh: :doh:

chiapperin3
29-06-2010, 15:07
Male che vada ci affianco un modem e lo uso solo per condividere la connessione certo che è un pò sprecato ......

leo.Dis
30-06-2010, 22:14
Aggiungo alla mia più sopra, che scaricando un programmino free upnp.zip e aprendo una finestra di internet explorer, ero riuscito ad aprire le porte.
Però dopo un po' si sono richiuse (firewalled).

trevi1410
01-07-2010, 00:45
Ho acquistato i due powerline LN-514, facendo attraversare il segnale tramite due salvavita, ma non sono riuscito a farli comunicare per niente. Non si vedono proprio.

Ho un analogo problema con una coppia di LN-514 appena comprati , ma nel mio caso il segnala passa attraverso l'impianto elettrico (recente) dell'apparamento in cui vi è 1 solo interruttore generale ed 1 slo salvavita (come obbligo di legge).
Se il problema fosse nel salvavita vuol dire allora che i prodotti sitecom LN - 514 sono destinati solo ad appartamenti "vecchi"?
Spero di no.
Grazie per la risposta!!!

ambramia
02-07-2010, 10:25
Ciao a tutti,
mi aggiungo alla lista delle richieste.
Ho bisogno di poter accedere al modem-router da remoto, si tratta di un Sitecom WL-612, tutto funziona correttamente tranne appunto il Remote Access in pratica quando vado nel menu Toolbox -> Remote non mi accetta l'indirizzo IP 0.0.0.0 che come spiegato nel manuale in inglese serve per poter accedere da qualsiasi indrizzo IP pubblico ma mi accetta solo IP fissi che per me è un problema (non ne ho :D ) mi dice : IP address Invalid value ! You should set a value between 1.0.0.1-223.255.255.254 come posso fare? Per la cronaca ho provato da un IP fisso pubblico è funziona. Aspetto vostre notizie
Saluti Antonio

delsim
02-07-2010, 13:41
Ho un analogo problema con una coppia di LN-514 appena comprati , ma nel mio caso il segnala passa attraverso l'impianto elettrico (recente) dell'apparamento in cui vi è 1 solo interruttore generale ed 1 slo salvavita (come obbligo di legge).
Se il problema fosse nel salvavita vuol dire allora che i prodotti sitecom LN - 514 sono destinati solo ad appartamenti "vecchi"?
Spero di no.
Grazie per la risposta!!!:


Ciao, la mia esperienza è la seguente:
-ho comprato i due sitecom LN 514;
-li ho collegati a valle di due salvavita e sotto lo stesso contatore enel (impianto con fili vecchi), senza riuscire a farli vedere;
-non convinto, successivamente, li ho collegati, tramite due salvavita, in un appartamento con impianto nuovo dove hanno funzionato;
-li ho ricollegati al vecchio impianto, posizionandoli il più possibile vicino ai salvavita, accorciando quindi la distanza e sono riuscito a farli funzionare con un segnale altalenante/assente (sembra che siano sensibili ad interferenze varie, radiofrequenze, multiprese filtrate, triplo spina, UPS, fili rigidi di impianti vecchi, etc.).

Neobius
02-07-2010, 14:03
Salve,
ho comprato il modem router 300n con chiavetta inclusa (Wl-347), sono riusc ito a configurare, per due giorni ho navigato, da oggi le trasmissioni tra il router e la chiavetta si sono misteriosamente interrotte.

Nel software della chiavetta, alla voce network, in Ap list il router sitecom lo vede, riesce pure a connettersi tanto che l'icona accanto all'orologio diventa blu al massimo delle stanghette.

Quando apro firefox (o Ie) mi dice che non sono connesso. Anche se voglio entrare nella pagina del router (192.168.0.1) non si connette. E' come se la chiavetta e il router non interagissero.

Tutto questo di colpo.

Ho a casa anche un netbokk con wireless incorporato e questo riesce a "vedere" il router e navigare in iternet.

Il problema è della chiavetta? c'è qualkche soluzione?

Tutto questo capita se metto ip statico, se lascio scegliere l'ip al router mi dice sempre "connettività limitata o assente".

Col netbook con wireless integrata e s.o. windows 7 starter il router funziona perfettamente.

Dati:
modem router 300n x2
windows xp sp3

fabix87
02-07-2010, 22:45
Salve ho un modemrouter sitecom 150N configurato con teletu, il fatto è che il terzo led a partire da sinistra lampeggia continuamente, sotto al modem c'è un immagine e mi dice che il terzo led è internet, è normale ?? anche perche si collega, anche se a volte la connessione salta e poi subito riprende.. grazie in anticipo

Sirbock
03-07-2010, 10:21
Salve a tutti.
Ho comprato ieri il router in oggetto.
Al momento funziona abbastanza bene, unico difetto che riscontro è l'impossibilità di impostare i DNS che voglio io.

Unico grosso punto di domanda:
ho installato la chiavetta usb sul mio portatile, si connette al router senza problemi anche in con WPS ma la velocità della connessione wifi è sempre fissa ai "vecchi" 54Mb.

Che fine hanno fatto i 300 ?? :nono:

Attendo qualche lume.
Buon week end.

silvioslim
03-07-2010, 10:55
Buongiorno...dopo esser stato letteralmente "snobbato" per la mia problematica (risolta dopo varie peripezie in via del tutto autonoma) chiedo al rappresentante sitecom (sperando in una sua risposta) se è in previsione un rilascio di un nuovo firmware per il modello 3g wl-326 che incrementi la compatibilità delle internet key (specialmente verso produttori come alcatel e onda visti i giorni odierni) e/o inserisca nuove funzionalità.

poi un mistero irrisolto (almeno per me): perchè in fase di connessione 3g, prima c'era un tempo di latenza di soli 9secondi, e adesso sono sempre 19secondi???

grazie in anticipo

Narkotic_Pulse___
04-07-2010, 14:06
colgo l' occasione per farvi i complimenti. posseggo due hub usb della vostra marca e sono sempre perfettamente funzionanti.

leo.Dis
04-07-2010, 22:08
Non essendo riuscito a far funzionare il modem Modem Router 54g WL-612 acquistato all'auchan in alcun modo con id alto per la navigazione con emule, l'ho riportato in negozio e mi sono fatto ridare i soldi.
Al momento sono passato a provare un altra marca

fabix87
05-07-2010, 01:39
[QUOTE=Sitecom Italia;30885825]FAQ





D: Dopo aver configurato il mio Modem Sitecom non riesco a collegarmi e ho notato che il LED ADSL continua a Lampeggiare.

R: Apra la pagina di configurazione del modem all' indirizzohttp://192.168.0.1 e si sposti su Status -> ADSL Status -> su Operation Mode selezioni al posto di Automatic, “G.DMT” e prema Apply. Fatto questo controlli se il LED ADSL diventa acceso fisso. Se anche eseguendo questa operazione il LED ADSL continua a lampeggiare, potrebbe trattarsi di un problema sulla linea ADSL pertanto provi a contattare il suo gestore telefonico



io ho configurato il modem 150N con teletu e il led di internet, il terzo da sinistra lampeggia sempre come mai?? quello adsl mo è fisso eppure sono connesso, anche se a volte la connessione salta e poi riprende subito

Sitecom Italia
05-07-2010, 10:15
Utilizzo un Dlink 2740b C2 (quello con tre antenne).
E' connesso ad un pc fisso tramite porta ethernet e comunque in wireless mi consente di navigare su altri dispositivi (Iphone e netbook).
L'ho settato in protezione wpa ( che è l'unica che consente la navigazione N), potrebbe essere questo il problema?
Ho preso il wl331 perchè supportava la funzione universal repeater per estendere il segnale (ho casa abbastanza grande ed il segnale principale non mi arriva dappertutto), nel caso potrei usare qualche altra funzione del sitecom per ottenere lo stesso risultato?
Grazie

controlli di aver eseguito tutti i passaggi, la configurazione che le ho inviato è corretta, controlli di aver inserito sul WL-331 lo stesso tipo di protezione e stessa password attiva sul suo modem Wireless.

Sitecom Italia
05-07-2010, 10:17
ho da poco acquistato un Router Sitecom WL-326 3G ready, non riesco a connettere la internet key Nokia CS 15 (compatibile con il router).
Per sicurezza ho aggiornato pure il firmware con quello a disposizione sul sito ma niente.
Ho seguito alla lettera tutti i passaggi del manuale per la configurazione.. wizard---3G Mobile--- APN: ibox.tim.it--Username: blank--Password: blank---Telephone nr.: *99#--- Pin: blank.
Ma ogni volta che vado su internet status ottengo questa schermata:
Attain IP Protocol : Mobile 3G
3G USB Modem Status : Ready
SIM Status : Not Ready
Signal : No Signal
IP Address : ---
Subnet Mask : ---
Default Gateway : ---
MAC Address : 00:0C:F6:67:91:A8
Primary DNS : ---

Come posso risolvere questo problema?

Salve,

ha aggiornato il firmware alla 1.3 o alla 1.3.2.5 ? controlli poichè soltanto quest' ultima versione rende compatibile la sua Internet Key.

Sitecom Italia
05-07-2010, 10:19
Mica vero, ho fatto quello che avete detto e comunque le frecce continuano a essere gialle, non so cos'altro potrei fare.
Comunque ho sbagliato a dire che avevo 8 giorni per riportarlo, sono 15, quindi fino al 6/7, tempo ce ne dovrebbe essere.
A me va bene anche se mi fate aprire tutte le porte, per qualsiasi cosa, per sempre, dato che ho già antivirus, firewall, antispyware, antimalware ecc. e non mi serve altro.

Server TCP-IP (http://img689.imageshack.us/img689/891/servertcpip.png)
Server Virtuale (http://img249.imageshack.us/img249/8639/servervirtuale.jpg)
Opzioni Emule (http://img18.imageshack.us/img18/9581/opzioniemule.jpg)

Vi mando queste immagini della configurazione perchè possiate giudicare.
Il mio vecchio modem Michelangelo va come un treno.

Salve,

cancelli tutte le regole che ha creato, e ne crei 1 soltanto per la porta
25121 TCP e 25122 UDP

Sitecom Italia
05-07-2010, 10:21
Salve, ho acquistato (ahimé, anch'io incautamente) il suddetto router nella speranza di poter condividere la mia connessione internet che avviene tramite chiavetta 3 modello MD-@ PLUS (dovrebbe essere una ZTE), HDSPA/HSUPA. Anch'io ho scoperto solo dopo (attratto dalle caratteristiche del prodotto e pensando che non ci fossero problemi di compatibilità) che di questo router posso al massimo usufruirne come "soprammobile"...
Mi chiedo tuttavia se posso almeno "sperare" in un aggiornamento firmware che non renda inutile la spesa sostenuta o se posso renderlo "compatibile" in altro modo, grazie.:muro: :muro: :muro: :muro: :doh: :doh: :doh:

Salve,

purtroppo la sua Internet Key non è compatibile con il nostro router, e non abbiamo informazione se verrà implementata in futuro, consulti la lista di compatibilità sul nostro sito per comprarne una compatibile.

Sitecom Italia
05-07-2010, 10:22
Male che vada ci affianco un modem e lo uso solo per condividere la connessione certo che è un pò sprecato ......

Salve,

ha provato a configurarlo manualmente come indicato in prima pagina?

Sitecom Italia
05-07-2010, 10:25
Ho un analogo problema con una coppia di LN-514 appena comprati , ma nel mio caso il segnala passa attraverso l'impianto elettrico (recente) dell'apparamento in cui vi è 1 solo interruttore generale ed 1 slo salvavita (come obbligo di legge).
Se il problema fosse nel salvavita vuol dire allora che i prodotti sitecom LN - 514 sono destinati solo ad appartamenti "vecchi"?
Spero di no.
Grazie per la risposta!!!

Salve,

per funzionare gli Homeplug devono essere collegati alla stessa linea elettrica, se questa è divisa da un salvavita o da un contatore generale, potrebbero non funzionare, inoltre anche ciabatte multiprese potrebbero interrompere il segnale, pertanto vanno collegati direttamente alla presa elettrica.

Sitecom Italia
05-07-2010, 10:27
Salve,
ho comprato il modem router 300n con chiavetta inclusa (Wl-347), sono riusc ito a configurare, per due giorni ho navigato, da oggi le trasmissioni tra il router e la chiavetta si sono misteriosamente interrotte.

Nel software della chiavetta, alla voce network, in Ap list il router sitecom lo vede, riesce pure a connettersi tanto che l'icona accanto all'orologio diventa blu al massimo delle stanghette.

Quando apro firefox (o Ie) mi dice che non sono connesso. Anche se voglio entrare nella pagina del router (192.168.0.1) non si connette. E' come se la chiavetta e il router non interagissero.

Tutto questo di colpo.

Ho a casa anche un netbokk con wireless incorporato e questo riesce a "vedere" il router e navigare in iternet.

Il problema è della chiavetta? c'è qualkche soluzione?

Tutto questo capita se metto ip statico, se lascio scegliere l'ip al router mi dice sempre "connettività limitata o assente".

Col netbook con wireless integrata e s.o. windows 7 starter il router funziona perfettamente.

Dati:
modem router 300n x2
windows xp sp3


Salve,

provi a disinstallare l' adattatore USb e reinstallarlo con i driver aggiornati a questo indirizzo:

http://www.sitecom.com/download/4536/Sitecom-Wireless-WL-182_302_315_321_323_324_343_344_345_329_608_V2.0.3.exe

Sitecom Italia
05-07-2010, 10:28
Salve ho un modemrouter sitecom 150N configurato con teletu, il fatto è che il terzo led a partire da sinistra lampeggia continuamente, sotto al modem c'è un immagine e mi dice che il terzo led è internet, è normale ?? anche perche si collega, anche se a volte la connessione salta e poi subito riprende.. grazie in anticipo

Salve,

è perfettamente normale che lampeggi

Sitecom Italia
05-07-2010, 10:29
Salve a tutti.
Ho comprato ieri il router in oggetto.
Al momento funziona abbastanza bene, unico difetto che riscontro è l'impossibilità di impostare i DNS che voglio io.

Unico grosso punto di domanda:
ho installato la chiavetta usb sul mio portatile, si connette al router senza problemi anche in con WPS ma la velocità della connessione wifi è sempre fissa ai "vecchi" 54Mb.

Che fine hanno fatto i 300 ?? :nono:

Attendo qualche lume.
Buon week end.

salve,

che modelli ha acquistato esattamente?

Sitecom Italia
05-07-2010, 10:31
Buongiorno...dopo esser stato letteralmente "snobbato" per la mia problematica (risolta dopo varie peripezie in via del tutto autonoma) chiedo al rappresentante sitecom (sperando in una sua risposta) se è in previsione un rilascio di un nuovo firmware per il modello 3g wl-326 che incrementi la compatibilità delle internet key (specialmente verso produttori come alcatel e onda visti i giorni odierni) e/o inserisca nuove funzionalità.

poi un mistero irrisolto (almeno per me): perchè in fase di connessione 3g, prima c'era un tempo di latenza di soli 9secondi, e adesso sono sempre 19secondi???

grazie in anticipo

Salve,

per la alcatel non sono previsti ulteriori aggiornamenti, mentre per la onda con l' ultimo firmware sono stati resi compatibili le seguenti Internet Key:
- ML 100 HS

- MT 503 HSA

- MT 825 UP

- MW 823 UP

- MDC 525 UPA

- MW 100 HS

Per i tempi di latenza, questi dipendono eslusivamente dal segnale UMts.

Sitecom Italia
05-07-2010, 10:32
[QUOTE=Sitecom Italia;30885825]FAQ





D: Dopo aver configurato il mio Modem Sitecom non riesco a collegarmi e ho notato che il LED ADSL continua a Lampeggiare.

R: Apra la pagina di configurazione del modem all' indirizzohttp://192.168.0.1 e si sposti su Status -> ADSL Status -> su Operation Mode selezioni al posto di Automatic, “G.DMT” e prema Apply. Fatto questo controlli se il LED ADSL diventa acceso fisso. Se anche eseguendo questa operazione il LED ADSL continua a lampeggiare, potrebbe trattarsi di un problema sulla linea ADSL pertanto provi a contattare il suo gestore telefonico



io ho configurato il modem 150N con teletu e il led di internet, il terzo da sinistra lampeggia sempre come mai?? quello adsl mo è fisso eppure sono connesso, anche se a volte la connessione salta e poi riprende subito


come le ho già risposto è normale che il LED Internet Lampeggi

ambramia
05-07-2010, 11:51
Mi autoquoto visto che non ho ancora avuto risposta.
Grazie

Ciao a tutti,
mi aggiungo alla lista delle richieste.
Ho bisogno di poter accedere al modem-router da remoto, si tratta di un Sitecom WL-612, tutto funziona correttamente tranne appunto il Remote Access in pratica quando vado nel menu Toolbox -> Remote non mi accetta l'indirizzo IP 0.0.0.0 che come spiegato nel manuale in inglese serve per poter accedere da qualsiasi indrizzo IP pubblico ma mi accetta solo IP fissi che per me è un problema (non ne ho :D ) mi dice : IP address Invalid value ! You should set a value between 1.0.0.1-223.255.255.254 come posso fare? Per la cronaca ho provato da un IP fisso pubblico è funziona. Aspetto vostre notizie
Saluti Antonio

Sitecom Italia
05-07-2010, 13:58
Mi autoquoto visto che non ho ancora avuto risposta.
Grazie

salve,

ho provato adesso e da anche a me lo stesso errore, le farò sapere nei prossimi giorni maggiori informazioni.

Neobius
05-07-2010, 15:06
Salve,

provi a disinstallare l' adattatore USb e reinstallarlo con i driver aggiornati a questo indirizzo:

http://www.sitecom.com/download/4536/Sitecom-Wireless-WL-182_302_315_321_323_324_343_344_345_329_608_V2.0.3.exe

Salve.

Avevo risolto il problema attivando il WPS.
Ho tenuto premuto il tasto sul router per due secondi, successivamente il tasto sulla chiavetta...dopo circa 10 secondi la scritta "connessione limitata o assente" è andata via e chiavetta/router hanno iniziato ad interagire.

Il problema è che questa procedura mi dura solo due giorni. Un'oretta fa, mentre navigavo tranquillamente, mi è riapparsa di nuovo la scritta "connessione limitata o assente" così ho dovuto premere di nuovo i due pulsanti.

Ho notato che nella pagina di configurazione del router, alla voce
stato-->server DHCP-->Lan ip-->Durata licenza c'è la scelta Two Days

C'entra qualcosa?

p.s. senza premere i tasti WPS continua ancora a non andare.

Sirbock
05-07-2010, 20:28
salve,

che modelli ha acquistato esattamente?

Buonasera,
il codice articolo è WL-585 v1001

La velocità della WiFi l'ho risolta settando su WPA2 il sistema di protezione, da niubbo ero rimasto, per non mettere mano a tutti i portatili di casa, alla più semplice WEP.
Certo che i manuali allegati non aiutano per niente visto che non dicono nulla sul fatto che il 300N è utilizzabile solo con WPA. :muro:
La portata speravo fosse migliore, ma immagino non possa pretendere di più su tre piani di casa.
Che modello di ripetitore mi consiglia per estendere il range ?

Resta l'impossibilità, almeno finora, di settare dei DNS che non siano quelli "passati" dall'ISP. Se esiste un modo la prego di farmelo sapere.

Grazie dell'attenzione e a presto.

claudio.b
05-07-2010, 20:30
Ho scoperto solo ieri questo thread sui prodotti Sitecom, e mi permetto di segnalare il mio problema, sperando in una qualche soluzione da parte di Sitecom.

Fino a dicembre ho navigato senza problemi su rete tele2 con il loro modem USB Thomson. A Natale 2009, complice un portatile regalato a mia figlia dotato di wifi, decido di comprare un router, e consigliato dal commesso di una grossa catena ("vai tranquillo che questo con tele2 non ha problemi!"), ho comprato un wl-606, l'ho configurato ed ha subito funzionato.
Dopo qualche giorno sono inziati i problemi: disconnessioni random, da 1 a più volte al giorno, sia da pc su rete lan sia da wifi. Contattata l'assistenza Sitecom, mi consigliano di cambiare alcuni parametri (settando come paese "other" ed impostando in manuale le varie voci), ma nulla da fare.
Alla seconda mail mi consigliano di far controllare la linea da Tele2, ma loro la prima volta mi inviano la diagnostica per "connessioni lente", la seconda non mi rispondono neanche.:muro:
Deduco però che se prima col vecchio modem navigavo senza problemi, non dovrei aver problemi di linea......
Analizzando il log (inviato anche all'assistenza Sitecom), si notano alcune linee che riporto sotto:

08/01/2003 00:00:55 If(PPPoE1) send PADI
08/01/2003 00:00:55 If(PPPoE1) receive PADO
08/01/2003 00:00:55 If(PPPoE1) send PADR
08/01/2003 00:00:55 If(PPPoE1) receive PADS
08/01/2003 00:00:55 If(PPPoE1) start PPP
08/01/2003 00:01:42 If(PPPoE1) PPPoE stop
08/01/2003 00:01:42 If(PPPoE1) PPP-LCP negotiation timeout
08/01/2003 00:01:43 If(PPPoE1) PPP fail : Timeout in LCP negotiation
08/01/2003 00:01:48 If(PPPoE1) send PADI
08/01/2003 00:01:48 If(PPPoE1) receive PADO
08/01/2003 00:01:48 If(PPPoE1) send PADR
08/01/2003 00:01:48 If(PPPoE1) receive PADS
08/01/2003 00:01:48 If(PPPoE1) start PPP
08/01/2003 00:01:49 If(PPPoE1) get IP:93.148.10.166
08/01/2003 00:01:49 If(PPPoE1) get primary DNS IP:91.80.36.137
08/01/2003 00:01:49 If(PPPoE1) get secondary DNS IP:91.80.37.101
08/01/2003 00:01:50 If(PPPoE1) PPP connection ok !
04/26/2010 21:12:44 NTP Date/Time updated.
04/26/2010 23:29:30 If(PPPoE1) stop PPP
04/26/2010 23:29:30 If(PPPoE1) PPPoE stop
04/26/2010 23:29:35 If(PPPoE1) send PADI
04/26/2010 23:29:40 If(PPPoE1) send PADI
04/26/2010 23:29:45 If(PPPoE1) send PADI
04/26/2010 23:29:50 If(PPPoE1) send PADI

e da qui parte una serie infinita di "send padi" a volte senza fine ( e devo spegnere e riaccendere il router), a volte riagganciando la rete dopo alcuni minuti (nel frattempo il led edsl è acceso e il led internet è spento.
Dati che possono essere utili:
VPI: 8
VCI: 35
Login Method: PPPoE
Encapsulation: LLC
margine rumore: up 27db dw 28db
attenuazione: up 26db dw 18db


Non so più che fare, sto pensando se tenerlo così o cambiare router....
Spero in una risposta da Sitecom:help: :help: :help:

Momcilo
06-07-2010, 09:53
Buongiorno, ho acquistato un WL-546 (WL-304).
Non sembra sia possibile intervenire sul valore MTU e neppure impostare i DNS all'interno del pannello di configurazione dell'unità.
E' corretto oppure sbaglio io qualcosa?
Grazie.

Sitecom Italia
06-07-2010, 11:15
Mi autoquoto visto che non ho ancora avuto risposta.
Grazie

salve,

ho provato adesso e da anche a me lo stesso errore, le farò sapere nei prossimi giorni maggiori informazioni.


La possibilità di inserire come indirizzo Ip 0.0.0.0 è stata disattivata per impedire accessi non autorizzati. per poter accedere in remoto alla pagina di configurazione del modem dovete utilizzare un Account DDNS configurabile sempre da Toolbox

Sitecom Italia
06-07-2010, 11:17
Salve.

Avevo risolto il problema attivando il WPS.
Ho tenuto premuto il tasto sul router per due secondi, successivamente il tasto sulla chiavetta...dopo circa 10 secondi la scritta "connessione limitata o assente" è andata via e chiavetta/router hanno iniziato ad interagire.

Il problema è che questa procedura mi dura solo due giorni. Un'oretta fa, mentre navigavo tranquillamente, mi è riapparsa di nuovo la scritta "connessione limitata o assente" così ho dovuto premere di nuovo i due pulsanti.

Ho notato che nella pagina di configurazione del router, alla voce
stato-->server DHCP-->Lan ip-->Durata licenza c'è la scelta Two Days

C'entra qualcosa?

p.s. senza premere i tasti WPS continua ancora a non andare.


Salve,

esattamente, dopo 2 giorni il server DHCP rinnova la licenza degli indirizzi Ip e non la fa più collegare ( strnamente, dovrebbe rinnovarla automaticamete ) al posto di Two Days lo imposti che non scade e dovrebbe risolvere.

Sitecom Italia
06-07-2010, 11:20
Buonasera,
il codice articolo è WL-585 v1001

La velocità della WiFi l'ho risolta settando su WPA2 il sistema di protezione, da niubbo ero rimasto, per non mettere mano a tutti i portatili di casa, alla più semplice WEP.
Certo che i manuali allegati non aiutano per niente visto che non dicono nulla sul fatto che il 300N è utilizzabile solo con WPA. :muro:
La portata speravo fosse migliore, ma immagino non possa pretendere di più su tre piani di casa.
Che modello di ripetitore mi consiglia per estendere il range ?

Resta l'impossibilità, almeno finora, di settare dei DNS che non siano quelli "passati" dall'ISP. Se esiste un modo la prego di farmelo sapere.

Grazie dell'attenzione e a presto.

Esattamente la velocità N funziona solo con protezione WPA2, come Range Extender può acquistare il WL-330. sul WL-585 non è possibile impostare un DNS manualmente purtroppo.

Sitecom Italia
06-07-2010, 11:23
Ho scoperto solo ieri questo thread sui prodotti Sitecom, e mi permetto di segnalare il mio problema, sperando in una qualche soluzione da parte di Sitecom.

Fino a dicembre ho navigato senza problemi su rete tele2 con il loro modem USB Thomson. A Natale 2009, complice un portatile regalato a mia figlia dotato di wifi, decido di comprare un router, e consigliato dal commesso di una grossa catena ("vai tranquillo che questo con tele2 non ha problemi!"), ho comprato un wl-606, l'ho configurato ed ha subito funzionato.
Dopo qualche giorno sono inziati i problemi: disconnessioni random, da 1 a più volte al giorno, sia da pc su rete lan sia da wifi. Contattata l'assistenza Sitecom, mi consigliano di cambiare alcuni parametri (settando come paese "other" ed impostando in manuale le varie voci), ma nulla da fare.
Alla seconda mail mi consigliano di far controllare la linea da Tele2, ma loro la prima volta mi inviano la diagnostica per "connessioni lente", la seconda non mi rispondono neanche.:muro:
Deduco però che se prima col vecchio modem navigavo senza problemi, non dovrei aver problemi di linea......
Analizzando il log (inviato anche all'assistenza Sitecom), si notano alcune linee che riporto sotto:

08/01/2003 00:00:55 If(PPPoE1) send PADI
08/01/2003 00:00:55 If(PPPoE1) receive PADO
08/01/2003 00:00:55 If(PPPoE1) send PADR
08/01/2003 00:00:55 If(PPPoE1) receive PADS
08/01/2003 00:00:55 If(PPPoE1) start PPP
08/01/2003 00:01:42 If(PPPoE1) PPPoE stop
08/01/2003 00:01:42 If(PPPoE1) PPP-LCP negotiation timeout
08/01/2003 00:01:43 If(PPPoE1) PPP fail : Timeout in LCP negotiation
08/01/2003 00:01:48 If(PPPoE1) send PADI
08/01/2003 00:01:48 If(PPPoE1) receive PADO
08/01/2003 00:01:48 If(PPPoE1) send PADR
08/01/2003 00:01:48 If(PPPoE1) receive PADS
08/01/2003 00:01:48 If(PPPoE1) start PPP
08/01/2003 00:01:49 If(PPPoE1) get IP:93.148.10.166
08/01/2003 00:01:49 If(PPPoE1) get primary DNS IP:91.80.36.137
08/01/2003 00:01:49 If(PPPoE1) get secondary DNS IP:91.80.37.101
08/01/2003 00:01:50 If(PPPoE1) PPP connection ok !
04/26/2010 21:12:44 NTP Date/Time updated.
04/26/2010 23:29:30 If(PPPoE1) stop PPP
04/26/2010 23:29:30 If(PPPoE1) PPPoE stop
04/26/2010 23:29:35 If(PPPoE1) send PADI
04/26/2010 23:29:40 If(PPPoE1) send PADI
04/26/2010 23:29:45 If(PPPoE1) send PADI
04/26/2010 23:29:50 If(PPPoE1) send PADI

e da qui parte una serie infinita di "send padi" a volte senza fine ( e devo spegnere e riaccendere il router), a volte riagganciando la rete dopo alcuni minuti (nel frattempo il led edsl è acceso e il led internet è spento.
Dati che possono essere utili:
VPI: 8
VCI: 35
Login Method: PPPoE
Encapsulation: LLC
margine rumore: up 27db dw 28db
attenuazione: up 26db dw 18db


Non so più che fare, sto pensando se tenerlo così o cambiare router....
Spero in una risposta da Sitecom:help: :help: :help:

Salve,

il modem è configurato correttamante, se il led ADSL rimane acceso fisso ma Internet non si accende può solo essere un problema di linea. l' unico modo per esserne certi è avere la possibilità di provare nuovamente un altro modem e verificare la linea ADSL

Sitecom Italia
06-07-2010, 11:24
Buongiorno, ho acquistato un WL-546 (WL-304).
Non sembra sia possibile intervenire sul valore MTU e neppure impostare i DNS all'interno del pannello di configurazione dell'unità.
E' corretto oppure sbaglio io qualcosa?
Grazie.

Salve,

non è possibile configurare questi valori manualmente.
per quanto riguarda l' MTU non vi è alcuna necessità va benissimo quello preimpostato. per i DNS deve impostarli manualmente sulla scheda di rete del suo computer.

ziosante73
06-07-2010, 19:05
Quale modem adsl 2+ abbinare al vostro router wl 309, per non avere problemi di compatibilità?

Franco Nicolini
06-07-2010, 21:57
Buongiorno e grazie per l'opportunità, desidero sottoporre il mio problema:
Ho appena acquistato il modem in oggetto e mi sono collegato regolamente a internet tramite la chiavetta USB Wi-Fi. Non riesco però a farlo tramite il cavo Ethernet, ovvero non riesco a collegarmi al sito: http://192.168.0.1 . Ho una sheda di rete "1394 Net Adapter" che si connette. Ho l'impressione che il mio PC non veda proprio il modem (via Ethernet). Ho provato anche a disabilitare la scheda di rete "1394 Net Adapter" ma il risultato non cambia.
La mia ADSL è Alice Telecom.
Grazie
Cordiali saluti.
Franco Nicolini

EDIT

Sitecom Italia
07-07-2010, 10:09
Quale modem adsl 2+ abbinare al vostro router wl 309, per non avere problemi di compatibilità?

Salve,

basta un qualsiasi modem Ethernet come per esempio il nostro DC-227

Sitecom Italia
07-07-2010, 10:10
[QUOTE=Franco Nicolini;32537522]Buongiorno e grazie per l'opportunità, desidero sottoporre il mio problema:
Ho appena acquistato il modem in oggetto e mi sono collegato regolamente a internet tramite la chiavetta USB Wi-Fi. Non riesco però a farlo tramite il cavo Ethernet, ovvero non riesco a collegarmi al sito: http://192.168.0.1 . Ho una sheda di rete "1394 Net Adapter" che si connette. Ho l'impressione che il mio PC non veda proprio il modem (via Ethernet). Ho provato anche a disabilitare la scheda di rete "1394 Net Adapter" ma il risultato non cambia.
La mia ADSL è Alice Telecom.
Grazie
Cordiali saluti.
Franco Nicolini
EDIT

Salve,

la "1394 Net Adapter" non è una connessione di rete, ma si riferisce alla porta Firewire del PC, tra le connessioni di rete dovrebbe trovare "connessione rete Locale LAN" se non la trova o non ha una scheda di rete il computer o non ha installato i driver, per questo non riesce ad utilzzarlo.

ziosante73
07-07-2010, 11:31
Salve,

basta un qualsiasi modem Ethernet come per esempio il nostro DC-227

Grazie

ambramia
07-07-2010, 12:20
La possibilità di inserire come indirizzo Ip 0.0.0.0 è stata disattivata per impedire accessi non autorizzati. per poter accedere in remoto alla pagina di configurazione del modem dovete utilizzare un Account DDNS configurabile sempre da Toolbox

Io lo ho già configurato il DDNS in Toolbox rimane il fatto che in remote quale indirizzo ip metto?
Devo vedere sul sito DDNS l'IP e poi digitarlo nel browser?
Grazie

asmoposer
07-07-2010, 16:57
Allora, premetto che la mia totale ignoranza in ambito informatico si paleserà tutta in questo thread. Spero comunque che riuscirete a capire qual è il mio problema, io cercherò di esprimermi al meglio che posso

Dunque:

Un paio di settimane fa si è rotto il modem che utilizzavo di solito (quello fornito dalla Telecom).
Avendo anche cambiato gestore (ora sono Infostrada) ho deciso di acquistare un nuovo modem di quelli privati e senza marchio.

Recatomi a Mediaworld ho notato che vi erano praticamente solo router, così ho preso quello che il commesso mi ha consigliato.
Si tratta di un router (ho la scatola in mano)

ADSL 2+ Modem Router DC-224 della Sitecom

Altro non c'è scritto che possa dare idea del modello o robe simili.
Fatto sta che da quando ho installato questo router [seguendo adeguatamente le istruzioni] ho dei problemi con la connettività e più precisamente con msn ed amsn.

In sostanza molto spesso accade che non mi arrivino dei messaggi che mi sono stati scritti dai contatti, ma a loro non compare il classico messaggio che dice "è stato impossibile inviare il messaggio al seguente contatto".
Semplicemente mi ritrovo a dover chiedere in continuo se mi hanno scritto a coloro con cui sto parlando e farmi incollare i pezzi mancanti.

Potete aiutarmi?
Utilizzo un s.o. Windows Vista e aggiungo che non ho nessun altro tipo di problema di connessione. Né in download, né nella navigazione. Solo con i programmi succitati.

Sitecom Italia
08-07-2010, 09:32
Io lo ho già configurato il DDNS in Toolbox rimane il fatto che in remote quale indirizzo ip metto?
Devo vedere sul sito DDNS l'IP e poi digitarlo nel browser?
Grazie

Salve

dovresti soltanto mettere sul browser il tuo indirizzo ddns ( remote lo dovresti lasciar bianco ) seguito dalla porta 8080 o 80.
Es:

mionome.dydns.net:8080

Sitecom Italia
08-07-2010, 09:37
Allora, premetto che la mia totale ignoranza in ambito informatico si paleserà tutta in questo thread. Spero comunque che riuscirete a capire qual è il mio problema, io cercherò di esprimermi al meglio che posso

Dunque:

Un paio di settimane fa si è rotto il modem che utilizzavo di solito (quello fornito dalla Telecom).
Avendo anche cambiato gestore (ora sono Infostrada) ho deciso di acquistare un nuovo modem di quelli privati e senza marchio.

Recatomi a Mediaworld ho notato che vi erano praticamente solo router, così ho preso quello che il commesso mi ha consigliato.
Si tratta di un router (ho la scatola in mano)

ADSL 2+ Modem Router DC-224 della Sitecom

Altro non c'è scritto che possa dare idea del modello o robe simili.
Fatto sta che da quando ho installato questo router [seguendo adeguatamente le istruzioni] ho dei problemi con la connettività e più precisamente con msn ed amsn.

In sostanza molto spesso accade che non mi arrivino dei messaggi che mi sono stati scritti dai contatti, ma a loro non compare il classico messaggio che dice "è stato impossibile inviare il messaggio al seguente contatto".
Semplicemente mi ritrovo a dover chiedere in continuo se mi hanno scritto a coloro con cui sto parlando e farmi incollare i pezzi mancanti.

Potete aiutarmi?
Utilizzo un s.o. Windows Vista e aggiungo che non ho nessun altro tipo di problema di connessione. Né in download, né nella navigazione. Solo con i programmi succitati.

Salve,

non è possibile che il modem blocchi la ricezione dei messaggi su MSN, provi a disabilitare il firewall del modem e verifichi se prende a funzionare normalmente.

ambramia
08-07-2010, 09:59
Salve

dovresti soltanto mettere sul browser il tuo indirizzo ddns ( remote lo dovresti lasciar bianco ) seguito dalla porta 8080 o 80.
Es:

mionome.dydns.net:8080

Fatto proprio come dici, anche con porta 8080, purtroppo non va.
Ribadisco che se metto un IP fisso funziona, si può risolvere?
Grazie

asmoposer
08-07-2010, 12:30
Salve,

non è possibile che il modem blocchi la ricezione dei messaggi su MSN, provi a disabilitare il firewall del modem e verifichi se prende a funzionare normalmente.

Come devo fare per disattivare il Firewall?

[allego screenshot: http://img413.imageshack.us/img413/7803/scr9952203.jpg

bilu
09-07-2010, 09:03
Buongiorno, ho acquistato il suddetto router circa 8 mesi fa e fino a 2 mesi fa nessun problema..ho due pc uno collegato con la lan e l'altro via wifi..da circa due mesetti mi si disconnette di frequente il router, anche ogni 5 minuti ultimamente, ho settato i valori come dalla vs prima pagina per aliceadsl 7 mega..ho aggiornato il firmware ma non e cambiato niente..non che inavvertitamente ho cambiato alcuni parametri? quali parametri devo controllare? con telecom ci ho gia parlato hanno fatto tutti i controlli sulla linea a va tutto bene..difatti con il vecchio modem dlink funziona tutto.

grazie mille

bebo1985
10-07-2010, 09:45
Buongiorno, ho aquistato da due giorni il modem sitecom wl-348 per ampliare la portata della rete wi-fi, però quando lo collego alla linea adsl di telecom ottengo una velocità di navigazione inferiore a 1 Mb/s mentre la velocità di upload è corretta a 0,4 Mb/s. Se collego il modem fornitomi da Telecom le velocità di navigazione tornano ai valori corretti (6 Mb/s Down-0,4Mb/s Up), ho controllato i parametri di collegamento alla linea e risultano corretti.
Cosa devo fare??

:cry:

Grazie Alberto

ziosante73
10-07-2010, 20:12
Salve, oggi ho acquistato questo modem adsl2, per vedere se i problemi di lag del mio router hamlet con win 7 erano dovuti a quest'ultimo, prima di cambiarlo definitivamente. Il modem funziona perfettamente, e nessun lag in seven, ora ho provato a collegarlo al router tramite lo switch di rete, visto che il router ha il modem integrato, ho settato il modem col wizard e funziona perfettamente, però ora non mi funziona più il router, potrebbe aiutarmi nella configurazione del modem in modo da poterli usare entrambi? spero di essermi spiegato.
grazie

bilu
11-07-2010, 09:58
Buongiorno, ho acquistato il suddetto router circa 8 mesi fa e fino a 2 mesi fa nessun problema..ho due pc uno collegato con la lan e l'altro via wifi..da circa due mesetti mi si disconnette di frequente il router, anche ogni 5 minuti ultimamente, ho settato i valori come dalla vs prima pagina per aliceadsl 7 mega..ho aggiornato il firmware ma non e cambiato niente..non che inavvertitamente ho cambiato alcuni parametri? quali parametri devo controllare? con telecom ci ho gia parlato hanno fatto tutti i controlli sulla linea a va tutto bene..difatti con il vecchio modem dlink funziona tutto.

grazie mille
mi autoquoto xchè ho risolto tutto leggendo i consigli nel forum!! grazie

seifer2k
11-07-2010, 16:21
Gentile Supporto,
ho acquistato venerdi 9/7 il wl-326. Premetto che è stato aggiornato alla versione 1.3.2.5 grazie ad una macchina virtuale con IE causa errore su qualsiasi altro Browser MAC/PC a causa di un Header Error....
In sostanza una volta connessa la k3765 debrand, o cmq anche una con sim vodafone, il router non ne vuole sapere di connettersi ad internet dando una volta no signal e altre il segnale ma senza nessuna sorta di connessione avvenuta nonostante i settaggi corretti nella sezione mobile 3g del wizard... Siete a conoscenza di un possibile motivo per il quale non effettui la connessione? sicuro di una VS risposta porgo i miei migliori saluti.

TexTornado
12-07-2010, 08:19
Salve, ho acquistato una chiavetta wireless (Sitecom nanoadapter 150N) e ho eseguito l'installazione dei driver e della utility su un pc con sistema operativo windows XP.
Il dispositivo viene rilevato, così come viene rilevato il router al quale dovrebbe connettersi, ma se si tenta di effettuare la connessione essa risulta impossibile, sia che si provi con l'utility della sitecom o con quella di windows.
Ho altri due computer che riescono a connettersi perfettamente al router, dunque il problema è solo nella configurazione del pc in questione o della chiavetta.

batchman
13-07-2010, 10:06
Salve,
Dopo varie lotte all'ultimo coltello con mamma Telecom (ADSL7Mega) :Prrr: :Prrr: che mi voleva appioppare uno dei suoi modem sono riuscito a far "accettare" alla mia sottostazione il mio WL174. Premetto che ho gia' altri prodotti SITECOM e mi sono trovato bene. Ho navigato felicemente fino a due giorni fa quando mamma ENEL:doh: ha creduto bene di "giocare" con i suoi sezionatori e, in meno di un'ora, la tensione e' andata-venuta-andata una ventina di volte tra le 22 e le 23.
La mattina, il buon 174 era offline. Ho dovuto reimpostare tutti i parametri perche' era tornato alle origini. Ora tutto e' OK TRANNE UN PARTICOLARE: la porta che adoperavo per il P2p con mutorrent non e' piu' aperta e nonostante i settaggi cosi' come consigliato sul sito mutorrent per il prodotto specifico (NAS/virtual server ecc.) niente da fare. Non ho piu' la spunta verde sulla videata di Mutorrent.
Any Help?
grz
:muro: :mc:

Sitecom Italia
14-07-2010, 10:10
Come devo fare per disattivare il Firewall?

[allego screenshot: http://img413.imageshack.us/img413/7803/scr9952203.jpg

Salve,
Controlli che sia Hacker che WAN sia impostato su Disable.

Sitecom Italia
14-07-2010, 10:12
Buongiorno, ho acquistato il suddetto router circa 8 mesi fa e fino a 2 mesi fa nessun problema..ho due pc uno collegato con la lan e l'altro via wifi..da circa due mesetti mi si disconnette di frequente il router, anche ogni 5 minuti ultimamente, ho settato i valori come dalla vs prima pagina per aliceadsl 7 mega..ho aggiornato il firmware ma non e cambiato niente..non che inavvertitamente ho cambiato alcuni parametri? quali parametri devo controllare? con telecom ci ho gia parlato hanno fatto tutti i controlli sulla linea a va tutto bene..difatti con il vecchio modem dlink funziona tutto.

grazie mille


Salve,

si disconnette dalla rete Wireless o smette di navigare? provi a resettare completamente il modem tenendo premuto il tasto di reset posto sul retro per 15 secondi in modo da riportarlo alle impostazioni di fabbrica e lo riconfiguri come da prima pagina.

Sitecom Italia
14-07-2010, 10:13
Buongiorno, ho aquistato da due giorni il modem sitecom wl-348 per ampliare la portata della rete wi-fi, però quando lo collego alla linea adsl di telecom ottengo una velocità di navigazione inferiore a 1 Mb/s mentre la velocità di upload è corretta a 0,4 Mb/s. Se collego il modem fornitomi da Telecom le velocità di navigazione tornano ai valori corretti (6 Mb/s Down-0,4Mb/s Up), ho controllato i parametri di collegamento alla linea e risultano corretti.
Cosa devo fare??

:cry:

Grazie Alberto

Salve,

Apra la pagina di configurazione del modem all' indirizzohttp://192.168.0.1 e si sposti su Status -> ADSL Status -> su Operation Mode selezioni al posto di Automatic, “G.DMT” e prema Apply. controlli adesso i valori della connessione.
altrimenti provi anche a disabilitare il Firewall del modem.

Sitecom Italia
14-07-2010, 10:14
Salve, oggi ho acquistato questo modem adsl2, per vedere se i problemi di lag del mio router hamlet con win 7 erano dovuti a quest'ultimo, prima di cambiarlo definitivamente. Il modem funziona perfettamente, e nessun lag in seven, ora ho provato a collegarlo al router tramite lo switch di rete, visto che il router ha il modem integrato, ho settato il modem col wizard e funziona perfettamente, però ora non mi funziona più il router, potrebbe aiutarmi nella configurazione del modem in modo da poterli usare entrambi? spero di essermi spiegato.
grazie

Salve,

ricapitolando, lei ha il modem DC-227 collegato alla presa telefonica e e via cavo ethernet al Router WL-309 giusto?

Sitecom Italia
14-07-2010, 10:19
Gentile Supporto,
ho acquistato venerdi 9/7 il wl-326. Premetto che è stato aggiornato alla versione 1.3.2.5 grazie ad una macchina virtuale con IE causa errore su qualsiasi altro Browser MAC/PC a causa di un Header Error....
In sostanza una volta connessa la k3765 debrand, o cmq anche una con sim vodafone, il router non ne vuole sapere di connettersi ad internet dando una volta no signal e altre il segnale ma senza nessuna sorta di connessione avvenuta nonostante i settaggi corretti nella sezione mobile 3g del wizard... Siete a conoscenza di un possibile motivo per il quale non effettui la connessione? sicuro di una VS risposta porgo i miei migliori saluti.

Gentile Cliente

la sua Internet Key è perfettamente compatibile con il nostro router aggiornato alla versione 1.3.2.5

Gentile cliente

Entri nella pagina di configurazione del Router all' indirizzo http://192.168.0.1 e lanci il Wizard, su Country selezioni "3G Modem" e
dia Avanti.

Adesso lo configuri come segue:

PIN: inserisca il PIN se presente sulla Sim Card
APN: inserisca l' APN del gestore telefonico della SIM
Phone Numer: *99#
Username e password li lasci vuoti e prema su Apply.

Adesso si sposti su Status -> Internet Status e prema sul tasto connect.
le dovrebbe spuntare un Indirizzo IP e dovrebe riuscire a navigare.

Sitecom Italia
14-07-2010, 10:19
Salve, ho acquistato una chiavetta wireless (Sitecom nanoadapter 150N) e ho eseguito l'installazione dei driver e della utility su un pc con sistema operativo windows XP.
Il dispositivo viene rilevato, così come viene rilevato il router al quale dovrebbe connettersi, ma se si tenta di effettuare la connessione essa risulta impossibile, sia che si provi con l'utility della sitecom o con quella di windows.
Ho altri due computer che riescono a connettersi perfettamente al router, dunque il problema è solo nella configurazione del pc in questione o della chiavetta.

Salve,

che tipo di protezione e password è utilizzata sul suo Router?

Sitecom Italia
14-07-2010, 10:23
Salve,
Dopo varie lotte all'ultimo coltello con mamma Telecom (ADSL7Mega) :Prrr: :Prrr: che mi voleva appioppare uno dei suoi modem sono riuscito a far "accettare" alla mia sottostazione il mio WL174. Premetto che ho gia' altri prodotti SITECOM e mi sono trovato bene. Ho navigato felicemente fino a due giorni fa quando mamma ENEL:doh: ha creduto bene di "giocare" con i suoi sezionatori e, in meno di un'ora, la tensione e' andata-venuta-andata una ventina di volte tra le 22 e le 23.
La mattina, il buon 174 era offline. Ho dovuto reimpostare tutti i parametri perche' era tornato alle origini. Ora tutto e' OK TRANNE UN PARTICOLARE: la porta che adoperavo per il P2p con mutorrent non e' piu' aperta e nonostante i settaggi cosi' come consigliato sul sito mutorrent per il prodotto specifico (NAS/virtual server ecc.) niente da fare. Non ho piu' la spunta verde sulla videata di Mutorrent.
Any Help?
grz
:muro: :mc:

Salve,

per prima cosa deve impostare un indirizzo IP statico al Computer ( probabilmente è già inserito )

Vada su: Start -> pannello di controllo -> Connessione Di rete -> Selezioni "connessione alla rete locale LAN" ( o connessione alla

rete Senza Fili se connessio via Wireless ) e dia Tasto Destro Proprietà -> Selezioni "protocollo internet (TCP/IP)" e Clicki su

Proprietà -> Selezioni "utilizza Il seguente Indirizzo IP" e inserisca i seguenti Dati:

Indirizzo IP: 192.168.0.101
SubNet Mask: 255.255.255.0
Gateway Predefinito: 192.168.0.1

Server Dns:

Principale: 151.99.125.1
Secondario: 151.99.250.2

in seguinto si colleghi alla pagina di configurazione del modem, vada su Advanced Setup -> Nat -> Virtual Server -> inserisca lo stesso
numero di porta su Start Port Number che su End Port Number, e l' indirizzo ip del suo computer (192.168.0.101 )in Local Ip Address e prema su Save.

I numeri di porta da aprire normalmente li trova nelle impostazioni di connessione del programma Torrent.

ziosante73
14-07-2010, 17:16
Salve,

ricapitolando, lei ha il modem DC-227 collegato alla presa telefonica e e via cavo ethernet al Router WL-309 giusto?

Mi scuso per il ritardo, no ancora il router wl 309 non lo ho ancora acquistato, ma credo di farlo presto, il modem è collegato ad un modem router hamlet hrdsl300nw tramite cavo ethernet, il modem funziona, ma non riesco più ad entrare nel menu di configurazione del router!
Comunque grazie dell'interessamento, ma penso proprio di sostituirlo a breve con il vostro wl-309!

Sitecom Italia
15-07-2010, 11:53
Mi scuso per il ritardo, no ancora il router wl 309 non lo ho ancora acquistato, ma credo di farlo presto, il modem è collegato ad un modem router hamlet hrdsl300nw tramite cavo ethernet, il modem funziona, ma non riesco più ad entrare nel menu di configurazione del router!
Comunque grazie dell'interessamento, ma penso proprio di sostituirlo a breve con il vostro wl-309!

Salve,

il DC-227 è un semplice modem deve collegarlo direttamente alla presa telefonica e al computer non in cascata ad un altro modem.

ziosante73
15-07-2010, 19:33
Salve,

il DC-227 è un semplice modem deve collegarlo direttamente alla presa telefonica e al computer non in cascata ad un altro modem.

Quindi, collego il modem al computer, per es alla lan1 e il router alla lan2? ho capito bene?

energy1959
16-07-2010, 09:00
Ho acquistato, un router 300N XR Gigabit Gaming Router II WL-309, ma ho qualche problema nel configurarlo.
Ho gia' un modem adsl wireless, al quale naturalmente ho disabilitato la parte wireless per non avere una doppia rete, ma non riesco a capire come impostare la sottorete.
Avendo una classe ip 192.168.1.1, come devo impostare il WL-309?, devo impostarlo come bridged?

Ringrazio anticipatamente..

ho risolto.. BRIDGED o ACCESS POINT , la classe e' 192.168.0.1


apposto!

ziosante73
16-07-2010, 17:20
Ho acquistato, un router 300N XR Gigabit Gaming Router II WL-309, ma ho qualche problema nel configurarlo.
Ho gia' un modem adsl wireless, al quale naturalmente ho disabilitato la parte wireless per non avere una doppia rete, ma non riesco a capire come impostare la sottorete.
Avendo una classe ip 192.168.1.1, come devo impostare il WL-309?, devo impostarlo come bridged?

Ringrazio anticipatamente..

ho risolto.. BRIDGED o ACCESS POINT , la classe e' 192.168.0.1


apposto!

Come lo hai impostato? visto che anche io ne prevedo l'acquisto please

batchman
16-07-2010, 17:21
Salve,

per prima cosa deve impostare un indirizzo IP statico al Computer ( probabilmente è già inserito )

Vada su: Start -> pannello di controllo -> Connessione Di rete -> Selezioni "connessione alla rete locale LAN" ( o connessione alla

rete Senza Fili se connessio via Wireless ) e dia Tasto Destro Proprietà -> Selezioni "protocollo internet (TCP/IP)" e Clicki su

Proprietà -> Selezioni "utilizza Il seguente Indirizzo IP" e inserisca i seguenti Dati:

Indirizzo IP: 192.168.0.101
SubNet Mask: 255.255.255.0
Gateway Predefinito: 192.168.0.1

Server Dns:

Principale: 151.99.125.1
Secondario: 151.99.250.2

in seguinto si colleghi alla pagina di configurazione del modem, vada su Advanced Setup -> Nat -> Virtual Server -> inserisca lo stesso
numero di porta su Start Port Number che su End Port Number, e l' indirizzo ip del suo computer (192.168.0.101 )in Local Ip Address e prema su Save.

I numeri di porta da aprire normalmente li trova nelle impostazioni di connessione del programma Torrent.

Grazie infinite: la vs disponibilita' e gentilezza e' pari alla qualita' dei prodotti.
Ho un'ultima domanda:
dovrei mettere in rete un secondo pc : le impostazioni sono le stesse?
E se si', valgono anche per computer occasionalmente ospiti wireless?
Grazie ancora una volta
bibi

Aidomike
17-07-2010, 06:20
Salve,

Cancelli le regole create da Inoltro porta e le crei su Server virtuale, così facendo dovrebbe risolvere.

Io ho lo stesso problema, ma anche disabilitando il port foward e abilitando il virtual server la situazione non cambia: dopo qualche secondo le porte di emule (che inizialmente sono viste correttamente come aperte) risultano chiuse con conseguente id che da alto passa a basso e kad firewalled.
Direi che è un problema della gestione delle connessioni da parte del router: la sitecom è intenzionata a porre rimedio (magari con un firmware aggiornato)?

Aidomike
17-07-2010, 06:24
Salve,
approfitto anche io della disponibilità di un referente Sitecom.
Utilizzo un router WL-612 a cui mi collego regolarmente tramite Wi-Fi, ho però dei problemi con l'utilizzo di eMule.
Ho regolarmente aperto le porte nella sezione "Inoltro porta" del router ma nonostante questo continuo ad avere le porte "firewalled". Ho provato anche a disattivare il firewall di Windows 7 ma niente.
http://img692.imageshack.us/img692/5743/wl612.jpg
By riky126 (http://profile.imageshack.us/user/riky126) at 2010-06-01
http://img696.imageshack.us/img696/3791/emule.jpg
By riky126 (http://profile.imageshack.us/user/riky126) at 2010-06-01

Non penso sia un problema di impostazioni di Windows in quanto ho provato a collegarmi ad un altro router su altra connessione (sempre Tiscali) e le porte risultano aperte.
Qualche suggerimento?

Grazie


Facevo riferimento a questo problema ....

Aidomike
18-07-2010, 20:35
Io ho lo stesso problema, ma anche disabilitando il port foward e abilitando il virtual server la situazione non cambia: dopo qualche secondo le porte di emule (che inizialmente sono viste correttamente come aperte) risultano chiuse con conseguente id che da alto passa a basso e kad firewalled.
Direi che è un problema della gestione delle connessioni da parte del router: la sitecom è intenzionata a porre rimedio (magari con un firmware aggiornato)?

Ho trovato la soluzione, che a quanto pare è sconosciuta anche a sitecom...
Fatemi sapere se qualcuno è interessato

ale84ndro
18-07-2010, 20:50
Salve, spero possiate aiutarmi nella configurazione di questa rete.
Ho necessità di coprire un ampia zona con ADSL in Wireless.
Per questo ho comprato 2 Sitecom Range Extender 300N.
Nelle prime prove fatte la copertura di segnale è ottima configurandoli come
Universal Repeater di un router Alice Gate 2 plus Wi-Fi.
Il problema e che se manca la corrente al router Alice i Range Extender non si
riconnettono più ad esso e quindi i PC non vanno in Internet.
Ho un router Alice Gate 2 plus Wi-Fi in modalità (bridged + routed).
A circa 100mt devo collegare un Range Extender(1), al quale si connetteranno 3PC.
A circa 150mt o più devo collegare al primo Range Extender(1) un altro Range
Extender(2) al quale si connetteranno altri 3PC.
Come configurare i 2 Range Extender??? (WDS?-Universal Repeater?-Bridge?)
Se potete entrare nel dettaglio delle impostazioni ve ne sarei grato.
GRAZIE IN ANTICIPO

Farsopoli
19-07-2010, 00:40
Configurazione Generale Per i Modem della serie Pure Emotion 54g-150N-300N modelli WL-612-613-354-346-347-348

Si colleghi il Computer al Modem via Cavo Ethernet o via Wireless, fatto questo si acceda alla pagina di configurazione tramite Internet Explorer all' indirizzo http://192.168.0.1

Cliccate in alto a sinistra su Wizard e configuratelo come di seguito:

Paese: Altri/Others
Service: Manual Configuration
Next

Login Method: PPPoE
VPI: 8
VCI: 35
Encapsulation: LLC
Username: Username della sua connessione ADSL
Password: Password della sua connessione ADSL
Connection Type: Allways Connected

E completi il Wizard premendo su Apply
Una volta tornati automaticamente alla pagina iniziale dovreste riuscire a navigare.

P.s.
Per Alice Username e password sono: aliceadsl
Per Infostrada Username e password sono: benvenuto, e come password ospite

Per altre connessioni ADSL come Tiscali o TeleTu vengono fornite dal gestore.

Salve, questa configurazione va bene anche con il 150N WL-589? Ho eseguito il wizard ma non carica le pagine. Su windows XP con libero. Non va proprio ci ho perso 3 giorni... :confused:

marione1970
19-07-2010, 18:26
Salve,

sono un felice possessore dei seguenti apparati sitecom:

Home Storage Center MD-253 - Firmware v2.3.27
TV Media Player MD-270 - Firmware v3.00.13
Wireless Media Router 300N WL-350 V1 001 - Firmware v1.2

Collegati tra loro in questo modo:

NAS e Media player in ethernet sul router.
PC, Mac e iPhone wireless sul router.
Router connesso all' hag di Fastweb.

Tutto funziona come deve:

- accedo ai contenuti multimediali del NAS tramite tv :)
- accedo ai documenti del NAS sia da PC che da MAC :)
- connessione a server itunes da PC, da MAC e da iPhone :)
- accesso ai contenuti multimediali tramite UpnP server :muro:

Ci sono però alcune cose che devono essere migliorate:

Router:

- Il manuale è carente di contenuti e non aggiornato.

Per carente di contenuti intendo che potrebbe essere utile spiegare come e in quali occasioni
utilizzare alcune opzioni. es. come usare il wish al meglio, come e perché configurare lo stream engine.
Non aggiornato intendo ad es. che non sono riportate alcune opzioni es. Led
Inoltre sul manuale è indicata la tab Bandwidth ma non è presente sul tool di amministrazione web.

- la configurazione dell'orario non funziona via NTP

NAS:

- Il NAS ogni tanto si ferma e bisogna riavviarlo

Mi è successo tre volte e sul manuale non ho trovato come fare, alla fine ho tenuto premuto il tasto di accensione per 10 secondi
e si è spento ma altre volte ho dovuto staccare l'alimentazione.


- Dopo un reboot il servizio server itunes è disabilitato

- Il server UpnP funziona piuttosto male

Succede che l'accesso ai cataloghi multimediali con windows media player funzioni ogni tanto e devo rifare ogni volta la scansione delle directory.
Se mi collego al server sia con il mac (usando) sia con il PC (usando windows media player) non funziona più nulla e devo riavviare il server.

A questo punto, visto l'imminenza della commercializzazione del digital media set mi auspico almeno le seguenti migliorie:

- Upgrade del server UnpN all'ultima versione
- Modifica dei manuali in modo che siano conformi ad eventuali upgrade del firmware

Grazie

Sitecom Italia
20-07-2010, 09:30
Quindi, collego il modem al computer, per es alla lan1 e il router alla lan2? ho capito bene?

Salve,

il Dc-227 ha una sola porta LAN quindi deve collegare

Dc-227 -> Router -> PC

Sitecom Italia
20-07-2010, 09:35
Grazie infinite: la vs disponibilita' e gentilezza e' pari alla qualita' dei prodotti.
Ho un'ultima domanda:
dovrei mettere in rete un secondo pc : le impostazioni sono le stesse?
E se si', valgono anche per computer occasionalmente ospiti wireless?
Grazie ancora una volta
bibi


Salve,

no quelle indicazioni servono per aprire le porte sul modem, non vi è bisogno di impostarle su altri computer

Sitecom Italia
20-07-2010, 09:36
Io ho lo stesso problema, ma anche disabilitando il port foward e abilitando il virtual server la situazione non cambia: dopo qualche secondo le porte di emule (che inizialmente sono viste correttamente come aperte) risultano chiuse con conseguente id che da alto passa a basso e kad firewalled.
Direi che è un problema della gestione delle connessioni da parte del router: la sitecom è intenzionata a porre rimedio (magari con un firmware aggiornato)?

Facevo riferimento a questo problema ....

faremo qualche prova per verificare il corretto funzionamento del Virtual Server.

sbavi
20-07-2010, 09:36
Salve, sono previsti aggiornamenti di firmware del WL-326 per integrare la chiavetta Huawei E122?

Sitecom Italia
20-07-2010, 09:38
Salve, questa configurazione va bene anche con il 150N WL-589? Ho eseguito il wizard ma non carica le pagine. Su windows XP con libero. Non va proprio ci ho perso 3 giorni... :confused:

Salve
si va bene anche per il WL-589 troverà però PPPoverEthernet al posto di PPPoE

Sitecom Italia
20-07-2010, 09:39
Salve, spero possiate aiutarmi nella configurazione di questa rete.
Ho necessità di coprire un ampia zona con ADSL in Wireless.
Per questo ho comprato 2 Sitecom Range Extender 300N.
Nelle prime prove fatte la copertura di segnale è ottima configurandoli come
Universal Repeater di un router Alice Gate 2 plus Wi-Fi.
Il problema e che se manca la corrente al router Alice i Range Extender non si
riconnettono più ad esso e quindi i PC non vanno in Internet.
Ho un router Alice Gate 2 plus Wi-Fi in modalità (bridged + routed).
A circa 100mt devo collegare un Range Extender(1), al quale si connetteranno 3PC.
A circa 150mt o più devo collegare al primo Range Extender(1) un altro Range
Extender(2) al quale si connetteranno altri 3PC.
Come configurare i 2 Range Extender??? (WDS?-Universal Repeater?-Bridge?)
Se potete entrare nel dettaglio delle impostazioni ve ne sarei grato.
GRAZIE IN ANTICIPO

Salve,

100 e 150 metri sono comunque molti per i 2 Range Extender. ma se li ha già acquistati può provare a configurare il primo come extender del segnale del modem di alice e il secondo come extender del primo WL-330 dovrà ovviamente cambiare sul secondo indirizzo Ip.

Farsopoli
20-07-2010, 09:43
Salve
si va bene anche per il WL-589 troverà però PPPoverEthernet al posto di PPPoE

Sì e l'ho impostato, risulta connesso e all'inizio dà connessione limitata o assente. Non è un problema di linea visto che con l'altro mi connetto in 2 secondi... Ho provato anche a fare il reset tenendo premuto il tasto per 15 secondi e a disabilitare il firewall ma niente.

Sitecom Italia
20-07-2010, 09:44
Salve, sono previsti aggiornamenti di firmware del WL-326 per integrare la chiavetta Huawei E122?

salve,

mi spiace ma la chiavetta E122 non è compatibile con il nostro router.

Sitecom Italia
20-07-2010, 09:51
Salve,

sono un felice possessore dei seguenti apparati sitecom:

Home Storage Center MD-253 - Firmware v2.3.27
TV Media Player MD-270 - Firmware v3.00.13
Wireless Media Router 300N WL-350 V1 001 - Firmware v1.2

Collegati tra loro in questo modo:

NAS e Media player in ethernet sul router.
PC, Mac e iPhone wireless sul router.
Router connesso all' hag di Fastweb.

Tutto funziona come deve:

- accedo ai contenuti multimediali del NAS tramite tv :)
- accedo ai documenti del NAS sia da PC che da MAC :)
- connessione a server itunes da PC, da MAC e da iPhone :)
- accesso ai contenuti multimediali tramite UpnP server :muro:

Ci sono però alcune cose che devono essere migliorate:

Router:

- Il manuale è carente di contenuti e non aggiornato.

Per carente di contenuti intendo che potrebbe essere utile spiegare come e in quali occasioni
utilizzare alcune opzioni. es. come usare il wish al meglio, come e perché configurare lo stream engine.
Non aggiornato intendo ad es. che non sono riportate alcune opzioni es. Led
Inoltre sul manuale è indicata la tab Bandwidth ma non è presente sul tool di amministrazione web.

- la configurazione dell'orario non funziona via NTP

NAS:

- Il NAS ogni tanto si ferma e bisogna riavviarlo

Mi è successo tre volte e sul manuale non ho trovato come fare, alla fine ho tenuto premuto il tasto di accensione per 10 secondi
e si è spento ma altre volte ho dovuto staccare l'alimentazione.


- Dopo un reboot il servizio server itunes è disabilitato

- Il server UpnP funziona piuttosto male

Succede che l'accesso ai cataloghi multimediali con windows media player funzioni ogni tanto e devo rifare ogni volta la scansione delle directory.
Se mi collego al server sia con il mac (usando) sia con il PC (usando windows media player) non funziona più nulla e devo riavviare il server.

A questo punto, visto l'imminenza della commercializzazione del digital media set mi auspico almeno le seguenti migliorie:

- Upgrade del server UnpN all'ultima versione
- Modifica dei manuali in modo che siano conformi ad eventuali upgrade del firmware

Grazie

Salve,

sappiamo che deve uscire un aggiornamento firmware per il NAs che risovelve qualche bug, ma non abbiamo ancora il changelog.

per i manuali non credo verranno aggiornati, non a breve almeno.

energy1959
20-07-2010, 09:54
Facevo riferimento a questo problema ....

al software peer to peer, gli hai detto le porte quali sono da aprire?

usa il protocollo upnp(universal plug and play), abilitalo all'interno di emule, vedrai che fa' tutto da solo e le prorte si aprono magicamente..

naturalmente deve essere abilitato anche nel router...


ciao:D

ale84ndro
20-07-2010, 10:03
Salve,

100 e 150 metri sono comunque molti per i 2 Range Extender. ma se li ha già acquistati può provare a configurare il primo come extender del segnale del modem di alice e il secondo come extender del primo WL-330 dovrà ovviamente cambiare sul secondo indirizzo Ip.

Grazie per la risposta.
Cmq le distanze indicate non sono effettive. Ho già provato a configurarli come Universal Repeater, ed il segnale è sufficiente. Il problema è che nel caso manchi la corrente al router alice il primo Range Extender WL-330 non riesce a riconnettersi e devo resettarlo. C'è qualche cofigurazione che permetta di non resettare ogni qual volta il modem va in black-out?
WDS? Bridge? Se è possibile può entrare nel dettaglio delle configurazioni?
Grazie

Farsopoli
20-07-2010, 10:09
Qualcuno sa aiutarmi o mi tocca per la prima volta chiamare un tecnico e buttare altri 50 euro? Pensavo che il modem telecom fosse il peggio però almeno andava... :D

Aidomike
20-07-2010, 12:52
al software peer to peer, gli hai detto le porte quali sono da aprire?

usa il protocollo upnp(universal plug and play), abilitalo all'interno di emule, vedrai che fa' tutto da solo e le prorte si aprono magicamente..

naturalmente deve essere abilitato anche nel router...


ciao:D

Ti ringrazio, ma il problema non riguardava le porte, ma il numero di connessioni, infatti non ho bisogno di utilizzare upnp perchè ho impostato un ip statico sul pc e inoltro correttamente le porte pubbliche verso quelle private sul pc attraverso la funzionalità virtual server (se porte pubbliche diverse da quelle private) oppure attraverso port forward (se uguali, come nel caso del p2p; in realtà ho provato anche ad usare il virtual server per porte uguali, che funziona bene per altri servizi).
Per il p2p il discorso è diverso a causa (presumo) del numero di connessioni.
Infatti inizialmente funziona, ma poi è come se si saturasse e le porte risultano chiuse!
Come ho già detto ho comunque trovato un modo per far funzionare il p2p, attraverso una funzionalità documentata in modo pessimo nel manuale (ma del resto tutto il manuale è abbastanza inadeguato a mio parere).
Questa funzionalità è trigger port, nella sezione special application.

lrsmare
20-07-2010, 13:55
Buongiorno, ho un problema con il mio modem-router wl546 300N. Da domenica non si connette più ad internet. Il led verde 'online' non si accende più. Ho provato a rifare le impostazioni di alice, ma non va. Ho provato allora col mio vecchio modem digicom e la connessione funziona perfettamente. Il modem ha circa 1 anno e fino ad oggi ha sempre funzionato bene. Cosa posso fare?

Grazie

freshead
20-07-2010, 19:06
Salve,
ho appena acquistato il sitecom wl 612,ho seguito il wizard e impostato con successo i parametri che mi ha suggerito per la connessione di un fisso via ethernet ad alice.
Ora vorrei poter connettere un laptop via wireless ,nonstante molto tentativi il windows 7 installato sul laptop mi segnala una connettività limitata.
il problema penso è che mi vengono assegnati nuovi ip e il tutto va in tilt
Che fare?

ClaireDW
22-07-2010, 23:37
Questa funzionalità è trigger port, nella sezione special application.
ANche io mi ritrovo con questo problema... avevo già provato con la trigger port ma a me il risultato non cambia.. mi puoi aiutare?

Gigetto123
23-07-2010, 12:09
Spett.le Sitecom

Ho acquistato LN-401 - Wireless Network Internet Security Camera da 2 anni, non mi ha dato mai problemi, fino ad oggi, dopo un ripristino totale tramite il tasto reset, non è più possibile accedere al web serve, nonostante l'IP della telecamera è visibile sia dal modem e sia tramite il Vs. Wizard dato a corredo con la telecamera.
Ho provato ad effettuare più reset sia parziali che totali, sempre dal tasto reset,ma nulla.
Tramite il Setup wizard clicco su wizard e la prima finestra che visualizzo è la seguente: Your camera's ip address maybe invalid.
Please change your camera's ip address to match your network setting,
or you will be unable to connect to the camera.
Would yuo like to change the ip address now, se spingo ok mi chiede se voglio inserire id e pasword e poi,mi permette di cambiare l'indirizzo IP, il subnet mask eil Gateway.
Ho anche provato a cambiare diversi ip, vengono cambiati ma continuo a non vedere il web server.
Non vorrei fosse un problema di porte, dopo il reset dovrebbe usare la porta 80??.
Vi scrivo per chiedervi come poter risolvere il problema.

Vi ringrazio in anticipo

Gigetto123

Mindworx
23-07-2010, 15:23
Ciao a tutti..

cortesemente avrei bisogno di una mano per capire se ho configurato bene
il suddetto extender.. ho forti dubbi in merito... :-)

1)ho seguito passo passo, il mega fogliettone di istruzioni contenuto
nella confezione (praticamente l'ho collegato al notebook ,selezionato
la rete esistente (netgear) disattivato il dhcp,scollegato dal notebook
e posizionato nel dead spot... il fatto e' che non mi sembra che sia
cambiato nulla.. nel senso il segnale della ps3 e' rimasto uguale,e sinceramente non mi sembra che neanche i portatili abbiano ricevuto
dei benefici... la cosa che non mi torna e' che sul extender rimane accesa
solo la luce del power on ... ma devo fare altro ?nel senso devo farlo riconoscere anche dal netgear ??? o e' l'extender che si collega al netgear e ritrasmette il segnale.. ??? Sono un po'nel pallone non sono pratico di reti wifi....

Ciao e grazie...!!

asmoposer
26-07-2010, 10:07
Salve.
Possiedo un modem router DC-224 e precedentemente, a seguito di alcuni problemi, mi è stato consigliato di disattivare il firewall.

Come si fa dunque per disattivarlo? Sapreste indicarmi l'esatta procedura da seguire?


Grazie.

Aidomike
26-07-2010, 10:22
ANche io mi ritrovo con questo problema... avevo già provato con la trigger port ma a me il risultato non cambia.. mi puoi aiutare?

Per le trigger port sembra (non sono sicuro ma almeno funziona :D ) che si debba impostare sotto la voce "trigger port" la porta della macchina remota che si connette a te (quindi diciamo i peer della condivizione). Siccome non li puoi conoscere a priori visto che ognuno usa un po' la porta che gli pare, io ho impostato tutte le porte, quindi 1-65535. Sotto "trigger type" usa naturalmente "tcp" o "udp" a seconda di quale delle due porte di emule stai configurando". Come "public port" devi impostare la porta di emule (ad es. se è la 4672, imposterai l'intervallo "4672-4672"). Come commento scrivi naturalmente qualcosa che ti faccia ricordare lo scopo della regola (es. emule tcp).
Ignora la parte "popular applications" e subito sotto clicca su "add" per aggiungere la regola (o "reset" per riscriverla se hai sbagliato qualcosa).
Ripeti l'operazione per tutte le porte che devi aprire.
A questo punto assicurati di aver messo il flag su "enable trigger port" e clicca su apply in basso a destra.
Aspetta qualche secondo (la prima volta anche qualcosa in più) e finalmente vedrai le frecce verdi nel mappamondo di emule).
Spero di essere stato utile.

<<hacker>>
26-07-2010, 14:31
la scorsa settimana mi è partito il WL 308 il gaming router vechio:(
ho trovato il router spento e non si è piu riaceso !
ho anche collegato (sempre alla medesima "jabata" di prese) il modello WL 342 ed anche lui dopo un po l'ho trovavo spento ! bha:stordita: riacendere si riacende
quest'ultimo mentre il 308 è propio partito.
ora ho ordinato il modello WL 309 e spero di non aver sorprese dopotutto quel che costa:p

ClaireDW
26-07-2010, 19:49
Per le trigger port sembra (non sono sicuro ma almeno funziona :D ) che si debba impostare sotto la voce "trigger port" la porta della macchina remota che si connette a te (quindi diciamo i peer della condivizione). Siccome non li puoi conoscere a priori visto che ognuno usa un po' la porta che gli pare, io ho impostato tutte le porte, quindi 1-65535. Sotto "trigger type" usa naturalmente "tcp" o "udp" a seconda di quale delle due porte di emule stai configurando". Come "public port" devi impostare la porta di emule (ad es. se è la 4672, imposterai l'intervallo "4672-4672"). Come commento scrivi naturalmente qualcosa che ti faccia ricordare lo scopo della regola (es. emule tcp).
Ignora la parte "popular applications" e subito sotto clicca su "add" per aggiungere la regola (o "reset" per riscriverla se hai sbagliato qualcosa).
Ripeti l'operazione per tutte le porte che devi aprire.
A questo punto assicurati di aver messo il flag su "enable trigger port" e clicca su apply in basso a destra.
Aspetta qualche secondo (la prima volta anche qualcosa in più) e finalmente vedrai le frecce verdi nel mappamondo di emule).
Spero di essere stato utile.
Ho fatto come da te descritto ma non mi cambia... oltre a queste porte trigger, che altre impostazioni hai messo? Inoltro porte o server virtuali?
Grazie per la pazienza :)

Aidomike
27-07-2010, 09:12
Ho fatto come da te descritto ma non mi cambia... oltre a queste porte trigger, che altre impostazioni hai messo? Inoltro porte o server virtuali?
Grazie per la pazienza :)

Nessuna, anzi ho dovuto proprio rimuovere le regole che avevo messo per le porte di emule su server virtuale (che evidentemente prendevano priorità maggiore).
Le uniche regole riguardanti le porte di emule devono essere in trigger port.

Questo ovviamente è solo un workaround, si spera che sitecom risolva con un nuovo firmware (anche perchè con questo sistema apri le porte non solo verso un pc, ma verso tutta la rete privata)

Fammi sapere.

Euterpe
27-07-2010, 09:50
Salve,
a casa ho un modem router WL-348. Poiché ho la necessità di estendere la portata della rete wireless anche al piano superiore della casa ho guardato tra le impostazioni del suddetto apparecchio, ma non ho trovato nessun campo dove poter impostare la modalità WDS per poterlo agganciare ad un altro router wireless come repeater.

Poiché infatti in ufficio ho un router WL-368, l'idea era quella di portarlo a casa il fine settimana e configurarlo come repeater del WL-348 e utilizzarlo al piano superiore della casa. E' possibile?

Se non è possibile, devo quindi per forza procurarmi un Range Extender WL-330? Se sì, per curiosità, come faccio a collegare il WL-330 come repeater al WL-348 se nel primo non c'è nessuna modalità di configurazione per il WDS?

Grazie in anticipo per il supporto

RUSCOMAN
27-07-2010, 19:37
Salve,
ho acquistato un wl-347 e gli ho collegato via lan, tv sony (kdl-40w5500) e ps3.
Se collego il notebook (win7) via lan riesco ad utilizzarlo come server tramite wmplayer 12, mentre se collego il notebook tramite wi-fi sia la ps3 sia la tv non lo vedono. Qualcuno riesce ad aiutarmi a configurare il modem in modo da poterlo utilizzare wi-fi??

Grazie :muro: :cry:

<<hacker>>
28-07-2010, 13:44
mi è arrivato oggi il WL 309 e gia da subito mi fa storcere il naso...
come fa a non memorizare la data e ora ed ad ogni login nel router devo reimpostare tutto dacapo:(
bha sembra un buon prodotto !
comq. gia salvato le impostazioni di conf. del router e spero propio non faccia come altri modelli che ognitanto li trovavo spenti porca ****:mad:

ARMADUK
28-07-2010, 14:50
Salve io ho un Sitecom dc 227 e un pc con Window 7, mi hanno appena attivato l'adsl libero tuttoincluso, come devo fare x far funzionare il modem, si deve aggiornare anche il firmware, se si come?

Grazie

Sitecom Italia
29-07-2010, 08:35
Grazie per la risposta.
Cmq le distanze indicate non sono effettive. Ho già provato a configurarli come Universal Repeater, ed il segnale è sufficiente. Il problema è che nel caso manchi la corrente al router alice il primo Range Extender WL-330 non riesce a riconnettersi e devo resettarlo. C'è qualche cofigurazione che permetta di non resettare ogni qual volta il modem va in black-out?
WDS? Bridge? Se è possibile può entrare nel dettaglio delle configurazioni?
Grazie

Salve,

l' impostazione è quella corretta, evidentemente saltando il modem, il range extender non lo trova più e non si ricollega. provi soltanto a spegnerlo e riaccenderlo senza resettarlo e dovrebbe ricollegarsi.

Sitecom Italia
29-07-2010, 08:39
Ti ringrazio, ma il problema non riguardava le porte, ma il numero di connessioni, infatti non ho bisogno di utilizzare upnp perchè ho impostato un ip statico sul pc e inoltro correttamente le porte pubbliche verso quelle private sul pc attraverso la funzionalità virtual server (se porte pubbliche diverse da quelle private) oppure attraverso port forward (se uguali, come nel caso del p2p; in realtà ho provato anche ad usare il virtual server per porte uguali, che funziona bene per altri servizi).
Per il p2p il discorso è diverso a causa (presumo) del numero di connessioni.
Infatti inizialmente funziona, ma poi è come se si saturasse e le porte risultano chiuse!
Come ho già detto ho comunque trovato un modo per far funzionare il p2p, attraverso una funzionalità documentata in modo pessimo nel manuale (ma del resto tutto il manuale è abbastanza inadeguato a mio parere).
Questa funzionalità è trigger port, nella sezione special application.

Salve,

ho riprovato personalmente il modem a casa, senza riscontrare nessun problema sul Virtual Server, non vorrei che le fosse capitato prodotto difettoso a questo punto.
La invito ad aggiornare il firmware del modem appena uscito alla versione 1.1 che risolve diversi problemi di connessione.

Sitecom Italia
29-07-2010, 08:40
Buongiorno, ho un problema con il mio modem-router wl546 300N. Da domenica non si connette più ad internet. Il led verde 'online' non si accende più. Ho provato a rifare le impostazioni di alice, ma non va. Ho provato allora col mio vecchio modem digicom e la connessione funziona perfettamente. Il modem ha circa 1 anno e fino ad oggi ha sempre funzionato bene. Cosa posso fare?

Grazie

Salve,

provi a resettarlo tenendo premuto il tasto di reset sul retro per 15 secondi in modo da riportarlo alle impostazioni di fabbrica. e adesso provi a riconfigurarlo seguendo la procedura manuale indicata in prima pagina.

Sitecom Italia
29-07-2010, 08:42
Salve,
ho appena acquistato il sitecom wl 612,ho seguito il wizard e impostato con successo i parametri che mi ha suggerito per la connessione di un fisso via ethernet ad alice.
Ora vorrei poter connettere un laptop via wireless ,nonstante molto tentativi il windows 7 installato sul laptop mi segnala una connettività limitata.
il problema penso è che mi vengono assegnati nuovi ip e il tutto va in tilt
Che fare?

Salve,

il primo computer, funziona e naviga normalmente?
controlli se su questo Win7 vi sia qualche Firewall o antivirus che le possa bloccare la corretta connessione col modem.

Sitecom Italia
29-07-2010, 08:44
Spett.le Sitecom

Ho acquistato LN-401 - Wireless Network Internet Security Camera da 2 anni, non mi ha dato mai problemi, fino ad oggi, dopo un ripristino totale tramite il tasto reset, non è più possibile accedere al web serve, nonostante l'IP della telecamera è visibile sia dal modem e sia tramite il Vs. Wizard dato a corredo con la telecamera.
Ho provato ad effettuare più reset sia parziali che totali, sempre dal tasto reset,ma nulla.
Tramite il Setup wizard clicco su wizard e la prima finestra che visualizzo è la seguente: Your camera's ip address maybe invalid.
Please change your camera's ip address to match your network setting,
or you will be unable to connect to the camera.
Would yuo like to change the ip address now, se spingo ok mi chiede se voglio inserire id e pasword e poi,mi permette di cambiare l'indirizzo IP, il subnet mask eil Gateway.
Ho anche provato a cambiare diversi ip, vengono cambiati ma continuo a non vedere il web server.
Non vorrei fosse un problema di porte, dopo il reset dovrebbe usare la porta 80??.
Vi scrivo per chiedervi come poter risolvere il problema.

Vi ringrazio in anticipo

Gigetto123

Salve,

su che indirizzi Ip lavora il suo modem/router in casa? configura un indirizzo Ip compatibile con il suo modem/router? dopo il reset la Ip Camera torna sulla porta 80

Sitecom Italia
29-07-2010, 08:45
Ciao a tutti..

cortesemente avrei bisogno di una mano per capire se ho configurato bene
il suddetto extender.. ho forti dubbi in merito... :-)

1)ho seguito passo passo, il mega fogliettone di istruzioni contenuto
nella confezione (praticamente l'ho collegato al notebook ,selezionato
la rete esistente (netgear) disattivato il dhcp,scollegato dal notebook
e posizionato nel dead spot... il fatto e' che non mi sembra che sia
cambiato nulla.. nel senso il segnale della ps3 e' rimasto uguale,e sinceramente non mi sembra che neanche i portatili abbiano ricevuto
dei benefici... la cosa che non mi torna e' che sul extender rimane accesa
solo la luce del power on ... ma devo fare altro ?nel senso devo farlo riconoscere anche dal netgear ??? o e' l'extender che si collega al netgear e ritrasmette il segnale.. ??? Sono un po'nel pallone non sono pratico di reti wifi....

Ciao e grazie...!!

Salve,

dopo averlo configurato, ha collegato i computer alla rete Wireless del Sitecom Range Extender?

Sitecom Italia
29-07-2010, 08:48
Salve.
Possiedo un modem router DC-224 e precedentemente, a seguito di alcuni problemi, mi è stato consigliato di disattivare il firewall.

Come si fa dunque per disattivarlo? Sapreste indicarmi l'esatta procedura da seguire?


Grazie.

Salve,

entri nella pagina di configurazione del modem all' indirizzo http://10.0.0.1 e si sposti su Firewall. quì imposti le schermate Hacker e WAN su Disabled.

Sitecom Italia
29-07-2010, 08:50
Salve,
a casa ho un modem router WL-348. Poiché ho la necessità di estendere la portata della rete wireless anche al piano superiore della casa ho guardato tra le impostazioni del suddetto apparecchio, ma non ho trovato nessun campo dove poter impostare la modalità WDS per poterlo agganciare ad un altro router wireless come repeater.

Poiché infatti in ufficio ho un router WL-368, l'idea era quella di portarlo a casa il fine settimana e configurarlo come repeater del WL-348 e utilizzarlo al piano superiore della casa. E' possibile?

Se non è possibile, devo quindi per forza procurarmi un Range Extender WL-330? Se sì, per curiosità, come faccio a collegare il WL-330 come repeater al WL-348 se nel primo non c'è nessuna modalità di configurazione per il WDS?

Grazie in anticipo per il supporto

Salve,

il WL-348 non ha la funzione WDS, le serve propio il WL-330 Range Extender che subentra a questa mancanza dei modem ed estende il segnale Wireless.

Sitecom Italia
29-07-2010, 08:51
Salve,
ho acquistato un wl-347 e gli ho collegato via lan, tv sony (kdl-40w5500) e ps3.
Se collego il notebook (win7) via lan riesco ad utilizzarlo come server tramite wmplayer 12, mentre se collego il notebook tramite wi-fi sia la ps3 sia la tv non lo vedono. Qualcuno riesce ad aiutarmi a configurare il modem in modo da poterlo utilizzare wi-fi??

Grazie :muro: :cry:

Salve,

controlli le impostazioni di condivisione dei file del neetbook con Windows 7
in questo caso il modem non c' entra nulla :D

Sitecom Italia
29-07-2010, 08:53
mi è arrivato oggi il WL 309 e gia da subito mi fa storcere il naso...
come fa a non memorizare la data e ora ed ad ogni login nel router devo reimpostare tutto dacapo:(
bha sembra un buon prodotto !
comq. gia salvato le impostazioni di conf. del router e spero propio non faccia come altri modelli che ognitanto li trovavo spenti porca ****:mad:

Salve,

non ci ho mai fatto caso se non salva la data e l' ora, controllero e in caso faremo in modo di sistemarlo per il prossimo firmare.
Le consiglio di controllare la ciabatta o la presa a cui collega i router, non è nornale che le abbiano dato problemi già 2 prodotti completamente diversi.

Sitecom Italia
29-07-2010, 08:54
Salve io ho un Sitecom dc 227 e un pc con Window 7, mi hanno appena attivato l'adsl libero tuttoincluso, come devo fare x far funzionare il modem, si deve aggiornare anche il firmware, se si come?

Grazie

salve,

deve soltanto collegarlo alla presa telefonica, della corrente, e al computer via cavo ethernet, e configurarlo tramite il Wizard alla pagina http://10.0.0.1

Sitecom Italia
29-07-2010, 08:59
Firmware V1.0.0.9 per WL-612

Risolve i problemi di lentezza di connessione del modem, è ancora in beta ma sembra funzionare correttamente, se vi va lasciateci qualche feedback.

potete scaricarlo a questo indirizzo:

http://www.sitecom.com/download/4676/WL-612-1009.img

Sitecom Italia
29-07-2010, 09:00
Vi comunico che nel mese di Agosto a causa delle ferie potremmo non essere molto presenti sul forum, non vi preoccupate torneremo a pieno regime a Settembre.

tac155
29-07-2010, 09:59
Ho un unico PC con XP SP3 collegato con cavo LAN al router indicato, che fino ad ieri avevo utilizzato con DCHP attivato e nella configurazione della rete LAN avevo inserito ottieni automaticamente indirizzo IP etc. Ho provato a disabilitare il DCHP nel router, e ovviamente a configurare la rete LAn con indirizzo IP del PC 192.168.0.10 e del gateway 192.168.0.1 inserito i DNS di tiscali, ma sorpresa delle sorprese quando uscivo dalla configurazione della rete LAN windows restituiva conflitto di indirizzi IP e mi metteva un bel triangolo giallo sull'icona di rete, ma perchè se ho un unico PC ed un unica scheda di rete per di più integrata con la scheda madre?
Bisognerà resettare il protocollo TCP/IP? o cos'altro?
Per di più in questa situazione non riuscivo più ad entrare nel router digitando l'indirizzo 192.168.0.1 e ho dovuto resettare il router alle configurazioni di fabbrica per riuscirci. Chi mi può dare una illuminazione?
Vi ringrazio in anticipo

<<hacker>>
29-07-2010, 12:34
Salve,

non ci ho mai fatto caso se non salva la data e l' ora, controllero e in caso faremo in modo di sistemarlo per il prossimo firmare.
Le consiglio di controllare la ciabatta o la presa a cui collega i router, non è nornale che le abbiano dato problemi già 2 prodotti completamente diversi.ciao Sitecom :O ho una buona notizia!
+ di 16 ore che il router è collegato mai una disconessione e mai trovato spento !
ho cambiato tutte le ciabate ed il router che uso ora è il WL 309:O
molto sodisfatto finalmente:)

4ndr34s
29-07-2010, 15:59
wireless modem router sitecom 54g wl 613
Salve a tutti ho appena comprato il router modem indicato nel titolo, stamane ero riuscito a sbloccare le porte per emule, ed inizialmente funzionava, ma dopo un riavvio erano di nuovo bloccate, ma nella pagina del router c'erano scritte , non riesco più a sbloccarle nonostante le porte siano sempre le stesse :-S sapreste dirmi come posso risolvere? ne ho veramente bisogno , o se c'è un metodo per sbloccare tutto grazie.

<<hacker>>
29-07-2010, 16:16
wireless modem router sitecom 54g wl 613
Salve a tutti ho appena comprato il router modem indicato nel titolo, stamane ero riuscito a sbloccare le porte per emule, ed inizialmente funzionava, ma dopo un riavvio erano di nuovo bloccate, ma nella pagina del router c'erano scritte , non riesco più a sbloccarle nonostante le porte siano sempre le stesse :-S sapreste dirmi come posso risolvere? ne ho veramente bisogno , o se c'è un metodo per sbloccare tutto grazie.puoi provare col port fowarding oppure col "DMZ" se è presente nel tuo wl 613:)

4ndr34s
29-07-2010, 17:08
è ciò che ho fatto! ma ha funzionato solo una volta! ora non funziona più e non so il perchè >.<

vs0587
29-07-2010, 17:24
SITECOM WL-348

Ok, è un bel router.. Ma quanto è castrato come configurazioni rispetto al mio ottimo vecchio WL-174..? Come mai avete tolto tutto...?

-DNS rimossi, va beh, li configuro su ogni PC manualmente.

-Pagina di configurazione ADSL inesistente a parte quattro impostazioni manuali nel wizard.

-300N non è che porti grandi miglioramenti, le prestazioni sono uguali al 54G.

-Firewall non funziona perchè blocca tutto quello che non deve bloccare, ad esempio ho problemi con le immagini, non le carica e se ci reisce le carica dopo 10 minuti, sono costretto a disattivare il firewall..
Ma perchè fa così?? Non è un comportamento corretto.



Mi sembra un router "telecom alica gate 2" che non puoi cambiare nulla perchè blindato dall'operatore.. :muro:

Sitecom Italia
30-07-2010, 08:23
Ho un unico PC con XP SP3 collegato con cavo LAN al router indicato, che fino ad ieri avevo utilizzato con DCHP attivato e nella configurazione della rete LAN avevo inserito ottieni automaticamente indirizzo IP etc. Ho provato a disabilitare il DCHP nel router, e ovviamente a configurare la rete LAn con indirizzo IP del PC 192.168.0.10 e del gateway 192.168.0.1 inserito i DNS di tiscali, ma sorpresa delle sorprese quando uscivo dalla configurazione della rete LAN windows restituiva conflitto di indirizzi IP e mi metteva un bel triangolo giallo sull'icona di rete, ma perchè se ho un unico PC ed un unica scheda di rete per di più integrata con la scheda madre?
Bisognerà resettare il protocollo TCP/IP? o cos'altro?
Per di più in questa situazione non riuscivo più ad entrare nel router digitando l'indirizzo 192.168.0.1 e ho dovuto resettare il router alle configurazioni di fabbrica per riuscirci. Chi mi può dare una illuminazione?
Vi ringrazio in anticipo

Salve,

le possibilità sono 2, o ha sbagliato a inserire gli Indirizzi Ip o vi è qualche vicino che si connetteva al suo modem con quell' Indirizzo Ip.

Sitecom Italia
30-07-2010, 08:24
ciao Sitecom :O ho una buona notizia!
+ di 16 ore che il router è collegato mai una disconessione e mai trovato spento !
ho cambiato tutte le ciabate ed il router che uso ora è il WL 309:O
molto sodisfatto finalmente:)

Mi fa piacere :)

Sitecom Italia
30-07-2010, 08:36
wireless modem router sitecom 54g wl 613
Salve a tutti ho appena comprato il router modem indicato nel titolo, stamane ero riuscito a sbloccare le porte per emule, ed inizialmente funzionava, ma dopo un riavvio erano di nuovo bloccate, ma nella pagina del router c'erano scritte , non riesco più a sbloccarle nonostante le porte siano sempre le stesse :-S sapreste dirmi come posso risolvere? ne ho veramente bisogno , o se c'è un metodo per sbloccare tutto grazie.

puoi provare col port fowarding oppure col "DMZ" se è presente nel tuo wl 613:)

è ciò che ho fatto! ma ha funzionato solo una volta! ora non funziona più e non so il perchè >.<

Salve,

Intanto aggiorni il firmware del modem con l' ultima versione disponibile sul sito. fatto questo resetti il modem tenendo premuto il tasto di reset sul retro per 15 secondi. Adesso riprovi ad impostare le porte sul Virtual Server.
Aveva già impostato il computer con un indirizzo Ip Statico?

Sitecom Italia
30-07-2010, 08:45
SITECOM WL-348

Ok, è un bel router.. Ma quanto è castrato come configurazioni rispetto al mio ottimo vecchio WL-174..? Come mai avete tolto tutto...?

-DNS rimossi, va beh, li configuro su ogni PC manualmente.

-Pagina di configurazione ADSL inesistente a parte quattro impostazioni manuali nel wizard.

-300N non è che porti grandi miglioramenti, le prestazioni sono uguali al 54G.

-Firewall non funziona perchè blocca tutto quello che non deve bloccare, ad esempio ho problemi con le immagini, non le carica e se ci reisce le carica dopo 10 minuti, sono costretto a disattivare il firewall..
Ma perchè fa così?? Non è un comportamento corretto.



Mi sembra un router "telecom alica gate 2" che non puoi cambiare nulla perchè blindato dall'operatore.. :muro:


salve,

sicuramente Sitecom si sta impegnando per rendere i suoi prodotti sempre più semplici e per un bacino di utenti maggiore.

Per quanto riguarda il DNS verrà reinserito nei nuovi Modem inquanto è un Opzione molto richiesta.

Il Wizard contiene tutto il necessario per far funzionare il modem con qualsiasi connessione ADSL.

Mi sembra strano che il 300N le dia le stesse prestazioni del WL-174

Per quanto riguarda il Firewall, è un problema riscontrato sporadicamente con qualche cliente, ma non siamo mai riusciti a replicarlo in laboratorio, avviene soltanto con qualche ADSL. Per risolvere non è necessario disabilitare completamente il firewall. Vada su Firewall -> Dos -> e levi il segno di spunta dalla prima opzione "SPI - Anti Dos Protection"

tac155
30-07-2010, 09:45
Salve,

le possibilità sono 2, o ha sbagliato a inserire gli Indirizzi Ip o vi è qualche vicino che si connetteva al suo modem con quell' Indirizzo Ip.

Grazie per la risposta, ma il wireless è disabilitato, come ho scritto ho un unico pc collegato con cavo ethernet al router in oggetto. Ribadisco che gli ip che ho inserito in config. di rete sono mio PC 192.168.0.10 gateway 192.168.0.1
ed i DNS di tiscali, ovviamente ho disabilitato il DCHP nel router.
E' veramente strano che XP restituisca IP replicato, perche la scheda di rete è unica ed integrata alla scheda madre, come fa a restituire un errore del genere?
Qualcuno di Voi conosce una procedura specifica, ad esempio può servire resettare il protocollo TCP IP? oppure c'è un'altra strada? Inoltre non capisco perchè non riesco più ad entrare nel router digitando l'indirizzo 192.168.0.1
ma solo resttando alle configurazioni di fabbrica! Tra l'altro comincio a sopsettare che il router non c'entri nulla e forse sono io diventato tonto ad effettuare una procedura che ho praticato in decine di altri PC!
grazie a chi si impietosisce e mi darà una mano
ciao a tutti

4ndr34s
30-07-2010, 14:15
Ho risolto, reinstallando xp, PER ORA sembra funzionare, comunque il firmware lo avevo già aggiornato , grazie per l'aiuto ^^

vs0587
30-07-2010, 16:36
salve,

sicuramente Sitecom si sta impegnando per rendere i suoi prodotti sempre più semplici e per un bacino di utenti maggiore.

Per quanto riguarda il DNS verrà reinserito nei nuovi Modem inquanto è un Opzione molto richiesta.


Quindi non nei nuovi firmware..?
In poche parole se voglio i dns su router devo spendere altri 100€ per un nuovo router..


Il Wizard contiene tutto il necessario per far funzionare il modem con qualsiasi connessione ADSL.

Mi sembra strano che il 300N le dia le stesse prestazioni del WL-174

Per quanto riguarda il Firewall, è un problema riscontrato sporadicamente con qualche cliente, ma non siamo mai riusciti a replicarlo in laboratorio, avviene soltanto con qualche ADSL. Per risolvere non è necessario disabilitare completamente il firewall. Vada su Firewall -> Dos -> e levi il segno di spunta dalla prima opzione "SPI - Anti Dos Protection"

giuliano1975
01-08-2010, 18:33
ho un modem wl 348 volevo sapere se si puo istallare la conessione Wireless senza il cd uso windows 7
volevo sapere se esite il manuale in italiano

procustex
03-08-2010, 09:22
volevo acquistare un router modem sitecom anche con wireless N, e volevo sapere se i modem router sitecom possono gestire un account ddns no-ip
questo qui (http://www.no-ip.com/)
e come fare, grazie

Typys
04-08-2010, 15:32
Ho da poco acquistato un router Sitecom DC-227, ma completata la configurazione non ne vuole sapere di collegarsi a internet..

Per l'installazione ho seguito questa procedura:

- Collegato il router al pc
- Tramite il Wizard, selezionando "Others" e "Manual Configuration" ho impostato questi parametri:

USERNAME: aliceadsl
PASSWORD: aliceadsl
PROTOCOLLO: PPPoE
INCAPSULAMENTO: LLC
VPI: 8
VCI: 35

- Dopo aver salvato i dati sono andato su Status, Adsl Status, Operation Mode e settato “G.DMT”

- Riavviato il modem.

Ma...

Niente!! L'accesso rimane bloccato su locale e non riesce a collegarsi..

Come ADSL ho Alice Flat 7 mega e sicuramente non è la causa di tutto ciò visto che la sto usando per scrivere adesso..

Tutti i Led sono accesi e fissi..

Ora, dato che non so proprio dove girarmi.. mi sapete dire cosa posso fare?

Ringrazio anticipatamente.

Typys
04-08-2010, 15:57
Tutto risolto ;-)

Sitecom Italia
05-08-2010, 10:36
Grazie per la risposta, ma il wireless è disabilitato, come ho scritto ho un unico pc collegato con cavo ethernet al router in oggetto. Ribadisco che gli ip che ho inserito in config. di rete sono mio PC 192.168.0.10 gateway 192.168.0.1
ed i DNS di tiscali, ovviamente ho disabilitato il DCHP nel router.
E' veramente strano che XP restituisca IP replicato, perche la scheda di rete è unica ed integrata alla scheda madre, come fa a restituire un errore del genere?
Qualcuno di Voi conosce una procedura specifica, ad esempio può servire resettare il protocollo TCP IP? oppure c'è un'altra strada? Inoltre non capisco perchè non riesco più ad entrare nel router digitando l'indirizzo 192.168.0.1
ma solo resttando alle configurazioni di fabbrica! Tra l'altro comincio a sopsettare che il router non c'entri nulla e forse sono io diventato tonto ad effettuare una procedura che ho praticato in decine di altri PC!
grazie a chi si impietosisce e mi darà una mano
ciao a tutti

salve,

provi a seguire la procedura quì indicata:

http://support.microsoft.com/kb/299357

Sitecom Italia
05-08-2010, 10:38
ho un modem wl 348 volevo sapere se si puo istallare la conessione Wireless senza il cd uso windows 7
volevo sapere se esite il manuale in italiano

Salve,

il Cd contiente soltanto i manuali, che al momento non sono disponibili in italiano. la rete Wireless è già attiva deve soltanto collegarsi col suo computer con la password che trova stampata sotto alla dicitura WPA2 Code.