PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Supporto Sitecom Italia


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 [34] 35 36

Sitecom Italia
28-10-2014, 16:42
beh a me interessa collegare la stampante in rete, e come gia detto ho provato tutte le soluzioni già suggerite e scritte nel post prima di questo.

la stampante è stata collegata direttamente al modem senza hub.

Ok, provi entrambi i metodi precedenti inserendo l'indirizzo ip senza il \\.

Salve,
ho acquistato da pochi giorni il Wi-Fi Modem Router X6 N900 (WLM-6600), riscontrando il già noto problema dell'impossibilità di accedere al wifi dopo un riavvio del router.

Purtroppo al momento non risulta possibile effettuare il download dei firmware dal sito della SITECOM; c'è un altro modo per ottenere il firmware?

Grazie

Se mi fa avere un indirizzo mail le posso spedire l'ultima versione.

Oddox
29-10-2014, 09:52
collegata solo la chiavetta usb,
unità: K
cartella: \\192.168.0.1

errore di rete impossibile accedere a \\192.168.0.1

me la vede solo come dispositivo multimediale in esplora risorse

salve,
ho esattamente lo stesso problema con un WLM-4600 con driver v1.22
PC con sistema operativo Windows 7 sp1

collego l'hard disk al router (ho provato anche con chiavetta USB) ma non lo legge. Come si risolve?

Tra l'altro è vero che lo vede come dispositivo multimediale ma quando vai avanti con la configurazione alla fine dice "Dispositivo non riconosciuto"

grazie

Sitecom Italia
29-10-2014, 16:23
salve,
ho esattamente lo stesso problema con un WLM-4600 con driver v1.22
PC con sistema operativo Windows 7 sp1

collego l'hard disk al router (ho provato anche con chiavetta USB) ma non lo legge. Come si risolve?

Tra l'altro è vero che lo vede come dispositivo multimediale ma quando vai avanti con la configurazione alla fine dice "Dispositivo non riconosciuto"

grazie

Con quale file system è formattato il disco? Di che dimensioni è?
Provi da una finestra di windows qualsiasi: nella parte in alto con il percorso del file, scriva \\192.168.0.1 e prema invio. Se chiede nome e password inserisca quelli del router. Una volta entrato dovrebbe vedere una cartella chiamata usb_1 o simile. Ci faccia clic destro > connetti unità di rete > metta la spunta su Riconnetti all'avvio e prema Ok.

gigirex
30-10-2014, 20:45
Salve
per favore, dov'è possibile controllare se esiste un firmware aggiornato per il WLM-4600? Sembra che il sito ufficiale non funzioni più...

gepyilfolle
31-10-2014, 11:04
Per prima cosa imposti il router in server mode. Il modo più semplice è collegare la stampante prima via usb al pc, installare i driver e verificare il funzionamento. Una volta accertato vada in start > dispositivi e stampanti > clic destro sulla stampante > proprietà stampante (non proprietà) > vada nella scheda Porta, disattivi la porta che ora è selezionata e attivi una porta TCP/IP. Quindi colleghi la stampante al modem e dovrebbe funzionare.

Provi da start > dispositivi e stampanti > aggiungi stampante > aggiungi stampante di rete > la stampante non è nell'elenco > aggiungi in base a indirizzo TCP/IP > inserisca \\192.168.0.1 su indirizzo ip, dia ok e verifichi se viene rilevata.

niente da fare, ho provato in tutti i modi ma la stampante che è una HP laserjet 1010 non la trova sul router.
è connessa direttamente senza hub.
quando vado a configurare le porte TCP/IP mi dice sempre "impossibile trovare il dispositivo sulla rete".
mi sa che è proprio un bug del modem.

Sitecom Italia
31-10-2014, 16:30
Salve
per favore, dov'è possibile controllare se esiste un firmware aggiornato per il WLM-4600? Sembra che il sito ufficiale non funzioni più...

Se mi fa avere un indirizzo mail le mando l'ultima versione uscita.

niente da fare, ho provato in tutti i modi ma la stampante che è una HP laserjet 1010 non la trova sul router.
è connessa direttamente senza hub.
quando vado a configurare le porte TCP/IP mi dice sempre "impossibile trovare il dispositivo sulla rete".
mi sa che è proprio un bug del modem.

Riprovi il secondo metodo, usando 192.168.0.1 senza \\ come indirizzo ip. Si assicuri inoltre che in pannello di controllo > centro connessioni di rete e condivisione la rete sia impostata come Privata.

gepyilfolle
31-10-2014, 20:06
Riprovi il secondo metodo, usando 192.168.0.1 senza \\ come indirizzo ip. Si assicuri inoltre che in pannello di controllo > centro connessioni di rete e condivisione la rete sia impostata come Privata.
si la rete è impostata su privata ma la risposta è sempre la stessa,
mi sa che le idee sono finite.

Sitecom Italia
03-11-2014, 16:21
si la rete è impostata su privata ma la risposta è sempre la stessa,
mi sa che le idee sono finite.

Di per sè lo sharing della stampante non ha problemi, non mi risultano neanche problemi particolari (ma nemmeno conferme di compatibilità) con questo modello di stampante. Quale versione firmware è installata sul modem?

Giapa
04-11-2014, 12:32
Buongiorno a tutti. Spero di trovare qui una soluzione al mio problema visto che c'è proprio un "reparto" di specialisti Sitecom....:) Ho un Sitecom ADSL2+ Modem/Router 54G Turbo WL-174 da parecchi anni e devo dire che fino a pochi giorni fa, ha fatto il suo dovere. Dal pc, a parte la lentezza, ancora riesco a collegarmi, ma il vero problema è con l'iphone. Fino ad ora si connetteva bene ma da qualche giorno è connesso col wifi ma se provo ad aprire Safari o Google non mi fa connettere e dice di controllare la connessione di rete. Secondo voi è defunto? Grazie in anticipo per il supporto che riuscite a dare a persone un po' imbranatelle come me.:help:

gepyilfolle
04-11-2014, 16:00
Di per sè lo sharing della stampante non ha problemi, non mi risultano neanche problemi particolari (ma nemmeno conferme di compatibilità) con questo modello di stampante. Quale versione firmware è installata sul modem?
versione software 1.23

Manufacturer: Sitecom Europe Bv
ProductClass: WLM-5600/v1001
SerialNumber: 64d1a316e761
IP: 192.168.0.1
HWVer: WLM-5600
SWVer: 1.23
e poi ho ancora un altro problema, il wi-fi 5G non viene rilevato nella rete con samsung s5 e neanche da altri.

Sitecom Italia
04-11-2014, 16:27
Buongiorno a tutti. Spero di trovare qui una soluzione al mio problema visto che c'è proprio un "reparto" di specialisti Sitecom....:) Ho un Sitecom ADSL2+ Modem/Router 54G Turbo WL-174 da parecchi anni e devo dire che fino a pochi giorni fa, ha fatto il suo dovere. Dal pc, a parte la lentezza, ancora riesco a collegarmi, ma il vero problema è con l'iphone. Fino ad ora si connetteva bene ma da qualche giorno è connesso col wifi ma se provo ad aprire Safari o Google non mi fa connettere e dice di controllare la connessione di rete. Secondo voi è defunto? Grazie in anticipo per il supporto che riuscite a dare a persone un po' imbranatelle come me.:help:

Provi ad entrare sull'iphone in impostazioni > wifi > clic sulla freccia o "i" vicino al nome della rete > selezioni Statico e imposti:
indirizzo ip: 192.168.0.10
maschera di sottorete: 255.255.255.0
router: 192.168.0.1
dns: 208.67.220.220 oppure 8.8.8.8

Giapa
04-11-2014, 17:55
Provi ad entrare sull'iphone in impostazioni > wifi > clic sulla freccia o "i" vicino al nome della rete > selezioni Statico e imposti:
indirizzo ip: 192.168.0.10
maschera di sottorete: 255.255.255.0
router: 192.168.0.1
dns: 208.67.220.220 oppure 8.8.8.8

Perfetto, risolto! Con la prima serie di numeri per il dns continuava a fare ricerca rete ma con i quattro 8 si è connesso. Grazie mille!!! ;) :winner:

gabrielemazz
04-11-2014, 21:19
Salve
ho bisogno di aiuto, ho cambiato router Fastweb con quello nuovo per la fibra. Ho cambiato i parametri e password per l'expander 300 nx2 sitecom ;
Ora riesco a navigare coni cellulari ma non con il pc a cui mi collego tramite un adattatore wirelessnetwork usb adapter Sitecom. Ho Windows XP, il riquadro della connessione mi dice che sono connesso con ottimo segnale ma quando apro il browser, tutti i browser, non navigo.
Cosa accade? dove sbaglio? Poichè si tratta di attività commerciale vi prego di darmi una mano.
Grazie

Sitecom Italia
05-11-2014, 16:40
Salve
ho bisogno di aiuto, ho cambiato router Fastweb con quello nuovo per la fibra. Ho cambiato i parametri e password per l'expander 300 nx2 sitecom ;
Ora riesco a navigare coni cellulari ma non con il pc a cui mi collego tramite un adattatore wirelessnetwork usb adapter Sitecom. Ho Windows XP, il riquadro della connessione mi dice che sono connesso con ottimo segnale ma quando apro il browser, tutti i browser, non navigo.
Cosa accade? dove sbaglio? Poichè si tratta di attività commerciale vi prego di darmi una mano.
Grazie

Buongiorno, mi può riportare il modello esatto dell'extender e della chiavetta? Iniziano per WL.
Intanto molto probabilmente si tratta di un problema di interferenza, consiglio di cambiare il canale di trasmissione sul router.

gepyilfolle
06-11-2014, 10:08
versione software 1.23

Manufacturer: Sitecom Europe Bv
ProductClass: WLM-5600/v1001
SerialNumber: 64d1a316e761
IP: 192.168.0.1
HWVer: WLM-5600
SWVer: 1.23
e poi ho ancora un altro problema, il wi-fi 5G non viene rilevato nella rete con samsung s5 e neanche da altri.
non mi risponde più?

Anie
06-11-2014, 13:04
Salve! Spero possa aiutarmi nel risolvere un problema che mi sta dando non pochi fastidi.
Ho installato un router Sitecom x5 N600 e, seguendo il manuale e la configurazione guidata sono riuscita ad installare correttamente la connessione wireless. Tuttavia, al momento non riesco a connettermi da un pc fisso che abbiamo provato a collegare al router tramite il cavo di rete in dotazione.
Il pc fisso ha windows 7 ed una scheda di rete SiS 900-based PCI Fast ethernet adapter, rilevata come funzionante. Può aiutarmi a capire cosa fare? Grazie!

Sitecom Italia
06-11-2014, 16:44
versione software 1.23

Manufacturer: Sitecom Europe Bv
ProductClass: WLM-5600/v1001
SerialNumber: 64d1a316e761
IP: 192.168.0.1
HWVer: WLM-5600
SWVer: 1.23
e poi ho ancora un altro problema, il wi-fi 5G non viene rilevato nella rete con samsung s5 e neanche da altri.

Chiedo scusa non ho visto il messaggio.
Verifico se c'è una versione più recente disponibile e le faccio sapere.
Per il wifi, l'S5 supporta la frequenza ed è strano che non la rilevi, gli altri dispositivi la supportano? Può provare da 5G wifi > Wireless settings > Channel a modificare il canale, salvare e attendere un minuto, più volte fino a quando il telefono non la rileva.

Salve! Spero possa aiutarmi nel risolvere un problema che mi sta dando non pochi fastidi.
Ho installato un router Sitecom x5 N600 e, seguendo il manuale e la configurazione guidata sono riuscita ad installare correttamente la connessione wireless. Tuttavia, al momento non riesco a connettermi da un pc fisso che abbiamo provato a collegare al router tramite il cavo di rete in dotazione.
Il pc fisso ha windows 7 ed una scheda di rete SiS 900-based PCI Fast ethernet adapter, rilevata come funzionante. Può aiutarmi a capire cosa fare? Grazie!

Il pc rileva la connessione ma dice accesso limitato, oppure dice cavo di rete scollegato?
Nel primo caso entri in pannello di controllo > centro connessioni di rete e condivisione > modifica impostazioni scheda > clic destro sulla connessione alla rete locale LAN> proprietà > protocollo internet versione 4 > proprietà e si assicuri che sia tutto in automatico.
Se invece dice cavo di rete scollegato, provi a sostituire il cavo e/o provare una porta diversa del router. Se non risolve vada nel menu start e nella ricerca scriva "devmgmt.msc" quindi prema invio. Dovrebbe aprirsi Gestione Dispositivi. Qui faccia clic destro sulla scheda di rete > proprietà > avanzate.
Nella lista dovrebbe esserci un'impostazione (il nome può essere leggermente diverso) chiamata Speed/Duplex settings oppure Auto MDX. Qui dentro provi a impostare 1000 full duplex e se non funziona 1000 half duplex, quindi verifichi se funziona correttamente.

Anie
08-11-2014, 11:51
Se invece dice cavo di rete scollegato, provi a sostituire il cavo e/o provare una porta diversa del router. Se non risolve vada nel menu start e nella ricerca scriva "devmgmt.msc" quindi prema invio. Dovrebbe aprirsi Gestione Dispositivi. Qui faccia clic destro sulla scheda di rete > proprietà > avanzate.
Nella lista dovrebbe esserci un'impostazione (il nome può essere leggermente diverso) chiamata Speed/Duplex settings oppure Auto MDX. Qui dentro provi a impostare 1000 full duplex e se non funziona 1000 half duplex, quindi verifichi se funziona correttamente.

Intanto la ringrazio per la gentilezza. Il problema, che era il secondo da lei ipotizzato, non si è risolto. Provando tutte le porte del router e provando con più di un cavo ethernet, la situazione non cambia, continua ad essere rilevato un cavo di rete danneggiato. Le impostazioni da lei nominate tra le proprietà avanzate della scheda di rete non ci sono. Le uniche presenti sono: delay time, media type e network Address.
Il mio dubbio ulteriore, a questo punto, è questo: dato che la necessità di cambiare router è nata in seguito alla caduta di un fulmine che ha causato danni apparentemente solo al router stesso, è possibile che la scheda di rete sia stata danneggiata, magari si sia rotta la porta, e che questo non venga rilevato?

dr.diabolicus
08-11-2014, 13:23
I download sul sito purtroppo temporaneamente non sono disponibili.

Non riesco a reperire il firmware per il mio WLM-2600 v1 001|N300.
Il sito Sitecom mi dice che non c'è nessun firmware disponibile per questo prodotto, ma recentemente il router ha effettuato un aggiornamento automatico (la versione del software attualmente installata è la 1.22).
Il problema è che avrei la necessità di tentare un downgrade del firmware, da un po' di tempo stò sperimentando grossi problemi di navigazione: ho un ADSL Infostrada da 7 mega, e speedtest.net con un ping da 15msec con il server Infostrada di Roma mi dà una velocità di download di 6,78. Ci sarebbe da essere soddisfatti, ma in realtà sempre speedtest mi dà una velocità di upload tra 0,05 e 0,10 Mbit/sec!!! Capisco che il 1/2 mega in upload è una velocità massima non garantita, ma viaggiare 10 volte più lento è inaccettabile (e si sente, nonostante il download performante).
L'assistenza di Infostrada mi ha chiesto di controllare la pagina di status del router, che mi dà una velocità di downstreaming di 7996 e una di downstream di 509: per loro quindi non c'è problema, l'intoppo è dal mio capo del filo...
Volevo appunto provare a ripristinare la precedente versione del firmware per vedere se il problema sussiste, ma non riesco a reperirla.
Altre soluzioni?
--
Mario

an_apple_a_day
08-11-2014, 20:34
Tempo fa scrissi:

Salve a tutti,

Mi appello all'ambasciatore della Sitecom per un problema semplicissimo.

La mia configurazione è la seguente:

- Notebook Toshiba Satellite con XP
- Ipad 3gen con iOS 6.x (non ancora lo aggiorno)
- Stampante HP Photosmart 7520 compatibile con AirPrint
- modem router Sitecom WLM-4600/v1001

La domanda è: il router è compatibile con AirPrint? Sotto la stessa rete nè il Pc nè l'Ipad riescono a vedere la stampante!!! devo aprire qualche porta/dare qualche permesso alla rete?
La cosa bella è che nella lista DHCP la stampante figura! Suggerimenti/consigli?

Grazie a tutti!

EDIT:
Ho impostato l'ip fisso alla stampante. Ho impostato la DMZ con l'ip della stampante. Inoltre, nel "port triggering" ho impostato l'apertura delle porte del servizio BonJour e stampante come riporta questa pagina direttam sul sito Apple. http://support.apple.com/kb/ts1629?v...T&locale=it_IT (porte 1900/5350/5351/5353)

Risultato: la stampante sull'ipad compare a tratti. Al riavvio del router certe volte la stampante su airprint compare..il più delle volte no.

Signor Sitecom?! :help: Mi avevate risposto che il firmware era in aggiornamento. Io sono rimasto alla versione 1.20. News?

biagiomaf
08-11-2014, 22:26
Salve a tutti, prima di inviare questo messaggio ho disperatamente provato a trovare il firmware del mio WL-359 v2001
Il link sotto indicato per il download che ho trovato in un post di 2 anni fa non funziona più.
http://www.sitecom.com/download/4949/WL-359v2_v1.05a.bin

Ma purtroppo il nuovo sito mostra che nessun firmware è disponibile per il prodotto:
http://www.sitecomlearningcentre.com/it/products/wl-359v2001/300n-modem-router-x2-4-port/downloads

C'è un altro link per questo firmware?
Ne ho veramente bisogno.

Grazie,
Biagio

Filo90
09-11-2014, 11:33
da qualche giorno il mio router stiecom x4 300N non riesce più a mantenere una connessione wirless costante, ogni tot minuti si scollega per poi ricollegarsi qualche minuto dopo e via dicendo......

Sitecom Italia
10-11-2014, 16:30
Intanto la ringrazio per la gentilezza. Il problema, che era il secondo da lei ipotizzato, non si è risolto. Provando tutte le porte del router e provando con più di un cavo ethernet, la situazione non cambia, continua ad essere rilevato un cavo di rete danneggiato. Le impostazioni da lei nominate tra le proprietà avanzate della scheda di rete non ci sono. Le uniche presenti sono: delay time, media type e network Address.
Il mio dubbio ulteriore, a questo punto, è questo: dato che la necessità di cambiare router è nata in seguito alla caduta di un fulmine che ha causato danni apparentemente solo al router stesso, è possibile che la scheda di rete sia stata danneggiata, magari si sia rotta la porta, e che questo non venga rilevato?

È possibile, ha provato con un altro router o mettendo uno switch di mezzo tra pc e router?

Non riesco a reperire il firmware per il mio WLM-2600 v1 001|N300.
Il sito Sitecom mi dice che non c'è nessun firmware disponibile per questo prodotto, ma recentemente il router ha effettuato un aggiornamento automatico (la versione del software attualmente installata è la 1.22).
Il problema è che avrei la necessità di tentare un downgrade del firmware, da un po' di tempo stò sperimentando grossi problemi di navigazione: ho un ADSL Infostrada da 7 mega, e speedtest.net con un ping da 15msec con il server Infostrada di Roma mi dà una velocità di download di 6,78. Ci sarebbe da essere soddisfatti, ma in realtà sempre speedtest mi dà una velocità di upload tra 0,05 e 0,10 Mbit/sec!!! Capisco che il 1/2 mega in upload è una velocità massima non garantita, ma viaggiare 10 volte più lento è inaccettabile (e si sente, nonostante il download performante).
L'assistenza di Infostrada mi ha chiesto di controllare la pagina di status del router, che mi dà una velocità di downstreaming di 7996 e una di downstream di 509: per loro quindi non c'è problema, l'intoppo è dal mio capo del filo...
Volevo appunto provare a ripristinare la precedente versione del firmware per vedere se il problema sussiste, ma non riesco a reperirla.
Altre soluzioni?
--
Mario

Se mi fa avere un indirizzo mail posso spedirle la versione che le serve.

Tempo fa scrissi:



Signor Sitecom?! :help: Mi avevate risposto che il firmware era in aggiornamento. Io sono rimasto alla versione 1.20. News?

Nel frattempo sì, è stato aggiornato. Mi faccia avere un indirizzo mail e glielo spedisco. :)

Salve a tutti, prima di inviare questo messaggio ho disperatamente provato a trovare il firmware del mio WL-359 v2001
Il link sotto indicato per il download che ho trovato in un post di 2 anni fa non funziona più.
http://www.sitecom.com/download/4949/WL-359v2_v1.05a.bin

Ma purtroppo il nuovo sito mostra che nessun firmware è disponibile per il prodotto:
http://www.sitecomlearningcentre.com/it/products/wl-359v2001/300n-modem-router-x2-4-port/downloads

C'è un altro link per questo firmware?
Ne ho veramente bisogno.

Grazie,
Biagio
Mi faccia avere un indirizzo mail e glielo spedisco.

da qualche giorno il mio router stiecom x4 300N non riesce più a mantenere una connessione wirless costante, ogni tot minuti si scollega per poi ricollegarsi qualche minuto dopo e via dicendo......


Può essere dovuto a interferenze sulla banda di frequenza usata dal wifi.
Da pc connesso via cavo acceda alla pagina http://192.168.0.1/ con username e password riportati sotto il router.
Nel menu 2.4G Wifi > Wireless Settings, alla voce Channel selezioni il canale 6 e salvi. Attenda un minuto, e verifichi quindi se i dispositivi si connettono correttamente. Se la situazione non dovesse migliorare, provi anche gli altri canali, è importante provarli tutti.

mildiego
10-11-2014, 19:49
buonasera, ho un problema con il modem router Sitecom modello X6 N900, preso a dicembre scorso.

nella mia vecchia casa andava perfettamente, ma poi l'ho sostituito perchè sono passato a fastweb.

ora mi serve nella casa nuova, ma non riesco a reimpostarlo.
infatti mi compare ancora il nome e la pass della linea che avevo prima (e non è un problema) ma il problema che riscontro è che il segnale è debolissimo.
col pc a distanza di 2 metri (liberi) prende 4 tacchette su 5 dell'icona tipica del wifi in basso a destra del pc, mentre a distanza di 3 metri un altro pc non rileva proprio il segnale.

ho letto le istruzioni, ho tenuto per più di 20 secondi premuto uno dei due tasti in alto ma non è cambiato niente.

come posso fare per risolvere?
grazie anticipatamente

mildiego
10-11-2014, 19:50
edit: doppio (scusate)

biagiomaf
10-11-2014, 23:44
Nel frattempo sì, è stato aggiornato. Mi faccia avere un indirizzo mail e glielo spedisco. :)




Ho mandato via messaggio privato, Il mio indirizzo email dove potete spedire il firmware aggiornato del
wl-359 v2001 o il suo link

Grazie!

Bovirus
11-11-2014, 05:47
Meglio inviare la email per messaggio privato e non lasciarla visbile a tutti.

Sitecom Italia
11-11-2014, 16:10
versione software 1.23

Manufacturer: Sitecom Europe Bv
ProductClass: WLM-5600/v1001
SerialNumber: 64d1a316e761
IP: 192.168.0.1
HWVer: WLM-5600
SWVer: 1.23
e poi ho ancora un altro problema, il wi-fi 5G non viene rilevato nella rete con samsung s5 e neanche da altri.

Ha risolto cambiando i canali?

buonasera, ho un problema con il modem router Sitecom modello X6 N900, preso a dicembre scorso.

nella mia vecchia casa andava perfettamente, ma poi l'ho sostituito perchè sono passato a fastweb.

ora mi serve nella casa nuova, ma non riesco a reimpostarlo.
infatti mi compare ancora il nome e la pass della linea che avevo prima (e non è un problema) ma il problema che riscontro è che il segnale è debolissimo.
col pc a distanza di 2 metri (liberi) prende 4 tacchette su 5 dell'icona tipica del wifi in basso a destra del pc, mentre a distanza di 3 metri un altro pc non rileva proprio il segnale.

ho letto le istruzioni, ho tenuto per più di 20 secondi premuto uno dei due tasti in alto ma non è cambiato niente.

come posso fare per risolvere?
grazie anticipatamente

Mi mandi via messaggio privato il suo indirizzo mail, le spedisco un aggiornamento firmware.

Ho mandato via messaggio privato, Il mio indirizzo email dove potete spedire il firmware aggiornato del
wl-359 v2001 o il suo link

Grazie!

Spedisco.

Oddox
13-11-2014, 12:01
salve
da giorni sto cercando di far funzionare emule con il sitecom WLM-4600 senza successo, ho sempre ID basso e KAD firewalled... per chi non lo sapesse, questo vuol dire che emule funziona male
Ho fatto tutto quello che si fa "di norma" si fa in questi casi: apertura porte router, creazione regole firewall di windows, disattivazione antivirus... con l'aiuto del forum di emule-project.
Per l'apertura delle porte ho usato QUESTO (http://www.emuleitalian.altervista.org/index.php/router/357-stu/sitecom/2295-sitecom-wlm-4600) link ma vedo che lì la versione del firmware è 1.00. Forse nel frattempo è cambiato qualcosa...

Il mio sistema è Windows 7 SP1, ADSL Infostrada flat 20Mega

La domanda è... come si fa ad aprire le porte sul router in oggetto (firmware v1.23)? Si deve creare la regola in virtual server o in port forwarding del menu firewall? Potrei sapere la procedura esatta?

grazie

Bovirus
13-11-2014, 12:54
Il modem ha l'UPnP?
Se si attivalo nel modem e nell'applicazione.

Oddox
13-11-2014, 13:09
Il modem ha l'UPnP?
Se si attivalo nel modem e nell'applicazione.

sì c'è l'opzione upnp
l'ho già fatto ma senza risultati :(

grazie

Bovirus
13-11-2014, 13:50
Se hai già abilitato l'UPnp (sia nel router che nell'applicazione) il problema al 99% è il tuo client (es. antivirus/firewall/etc).

Oddox
13-11-2014, 16:05
Se hai già abilitato l'UPnp (sia nel router che nell'applicazione) il problema al 99% è il tuo client (es. antivirus/firewall/etc).

ho già provato a installare emule in 3 pc diversi. Uno addirittura con il sistema operativo appena installato quindi senza antivirus (Firewall disattivato)
Il risultato è sempre ID basso e kad FW

Inoltre quando faccio questi tentativi quasi sempre disabilito antivirus e firewall

gepyilfolle
13-11-2014, 17:51
Originariamente inviato da gepyilfolle Guarda i messaggi
versione software 1.23

Codice:

Manufacturer: Sitecom Europe Bv
ProductClass: WLM-5600/v1001
SerialNumber: 64d1a316e761
IP: 192.168.0.1
HWVer: WLM-5600
SWVer: 1.23

e poi ho ancora un altro problema, il wi-fi 5G non viene rilevato nella rete con samsung s5 e neanche da altri.






Ha risolto cambiando i canali?




no ho provato con tutti i canali...:muro:

lanus
13-11-2014, 23:35
Ciao amici della SITECOM...

Ho un problema con una stampante in rete..quando accendo il WIFI.

Mi dimezza il segnale di TX da 300 a 150 sulla USB N300.

Come ovviare al problema ?

:::

Inoltre la APP MyWifi...sarà compatibile anche con gli altri Modem ?

il mio:

Modem Router N750 WLM-6501 X6


Grazie

alucard86
14-11-2014, 14:50
Salve, ho un modem/router Sitecom e da qualche giorno si sconnette ogni due-tre minuti. Ho riscontrato questo problema sia dal PC fisso che da tablet, portatile e console.

I dati del modello sono:

Hardware Version : WLM-3600
Software Version : 1.20
Model Name : WLM-3600/v1001

preziosa
14-11-2014, 15:02
Vorrei ripristinare di fabbrica il mio modem sitecom w2600 n300 ma non sono in possesso dell user e password che poi dovrei inserire di default, sul retro del modem non c'è niente e non sono più in possesso del manuale utente..come posso fare? Una volta ripristinato premendo il tasto ops non ho più la possibilità di collegarmi alle impostazioni web del mio router x configurarlo in quanto li richiede e io non li ho come posso fare per poter accedere? non sono più user admin e pass admin dove posso reperirli???

Grazie

Sitecom Italia
14-11-2014, 16:41
ho già provato a installare emule in 3 pc diversi. Uno addirittura con il sistema operativo appena installato quindi senza antivirus (Firewall disattivato)
Il risultato è sempre ID basso e kad FW

Inoltre quando faccio questi tentativi quasi sempre disabilito antivirus e firewall

È un problema conosciuto; stiamo lavorando per risolverlo, ma purtroppo per il momento non è possibile aggirarlo.

Originariamente inviato da gepyilfolle Guarda i messaggi
versione software 1.23

Codice:

Manufacturer: Sitecom Europe Bv
ProductClass: WLM-5600/v1001
SerialNumber: 64d1a316e761
IP: 192.168.0.1
HWVer: WLM-5600
SWVer: 1.23

e poi ho ancora un altro problema, il wi-fi 5G non viene rilevato nella rete con samsung s5 e neanche da altri.



no ho provato con tutti i canali...:muro:

A questo punto penso sia difettoso ,consiglio di contattare il rivnditore per una sostituzione in garanzia.

Ciao amici della SITECOM...

Ho un problema con una stampante in rete..quando accendo il WIFI.

Mi dimezza il segnale di TX da 300 a 150 sulla USB N300.

Come ovviare al problema ?

:::

Inoltre la APP MyWifi...sarà compatibile anche con gli altri Modem ?

il mio:

Modem Router N750 WLM-6501 X6


Grazie

Quanti dispositivi sono connessi alla rete? L'app purtroppo non è compatibile con questo modello.

Salve, ho un modem/router Sitecom e da qualche giorno si sconnette ogni due-tre minuti. Ho riscontrato questo problema sia dal PC fisso che da tablet, portatile e console.

I dati del modello sono:

Hardware Version : WLM-3600
Software Version : 1.20
Model Name : WLM-3600/v1001

Succede via cavo o via wifi? Ha provato a sentire l'operatore telefonico?

Vorrei ripristinare di fabbrica il mio modem sitecom w2600 n300 ma non sono in possesso dell user e password che poi dovrei inserire di default, sul retro del modem non c'è niente e non sono più in possesso del manuale utente..come posso fare? Una volta ripristinato premendo il tasto ops non ho più la possibilità di collegarmi alle impostazioni web del mio router x configurarlo in quanto li richiede e io non li ho come posso fare per poter accedere? non sono più user admin e pass admin dove posso reperirli???

Grazie

Se stacca il piedistallo premendo le due linguette di plastica dovrebbe trovare la password. Il nome da inserire invece è admin.

alucard86
14-11-2014, 19:15
Succede in Wifi (non uso il cavo).

lanus
15-11-2014, 10:12
Quanti dispositivi sono connessi alla rete? L'app purtroppo non è compatibile con questo modello.






Dispositivi connessi sono 4... 2 pc e 2 cell.

Succede quando attivo il WiFI della Stampante ( HP ) la velocità da 300 passa a 150.

biagiomaf
17-11-2014, 07:12
Salve,
ho 2 WL-539 e volevo attivare il WDS tra di loro, ma ho scoperto di aver comprato 2 versioni del WL-539 differenti. Il WL-539 v1 ha la modalità WDS, mentre inaspettatamente l'altro WL-539 v2 (che mi aspettavo essere più avanzato rispetto al v1) ha solo la modalità "AP", la versione firmware è la WL-359v2_v1.05a. Esiste una versione del firmware che abiliti anche il WL-539 v2 al WDS? Potrei averla? O magari c'è un trucco nel menù di configurazione per attivare il WDS sulla v2?
Grazie, Biagio

Sitecom Italia
17-11-2014, 16:49
Succede in Wifi (non uso il cavo).


Può essere dovuto a interferenze sulla banda di frequenza usata dal wifi.
Acceda alla pagina http://192.168.0.1/ con username e password riportati sotto il router.
Nel menu 2.4G Wifi > Wireless Settings, alla voce Channel selezioni il canale 6 e salvi. Attenda un minuto, e verifichi quindi se i dispositivi si connettono correttamente. Se la situazione non dovesse migliorare, provi anche gli altri canali, è importante provarli tutti.
Se non risolve provi a collegarsi via cavo e verifichi se migliora.


Dispositivi connessi sono 4... 2 pc e 2 cell.

Succede quando attivo il WiFI della Stampante ( HP ) la velocità da 300 passa a 150.

Tutti connessi alla 2.4ghz o anche alle 5ghz? Questo modello ha 3 antenne per la 5ghz e 2 per la 2.4ghz; la velocità massima della rete non è assoluta ma viene divisa tra i dispositivi, per cui collegandone di più le prestazioni calano.
Detto questo, quel valore è solo nominale e ha poco significato reale; consiglio di eseguire un test di trasferimento locale con strumenti come iperf o jperf per assicurarsi della velocità effettiva di trasferimento.
La differenza dovrebbe comunque essere negligibile, a maggior ragione considerato che il collo di bottiglia sono le connessioni adsl a 7 o 20 mega, non certo una connessione wifi che vada a 50, 150 o 300.

Salve,
ho 2 WL-539 e volevo attivare il WDS tra di loro, ma ho scoperto di aver comprato 2 versioni del WL-539 differenti. Il WL-539 v1 ha la modalità WDS, mentre inaspettatamente l'altro WL-539 v2 (che mi aspettavo essere più avanzato rispetto al v1) ha solo la modalità "AP", la versione firmware è la WL-359v2_v1.05a. Esiste una versione del firmware che abiliti anche il WL-539 v2 al WDS? Potrei averla? O magari c'è un trucco nel menù di configurazione per attivare il WDS sulla v2?
Grazie, Biagio

Purtroppo no, il chipset nella v2 non lo supporta.

lanus
19-11-2014, 22:44
Tutti connessi alla 2.4ghz o anche alle 5ghz? Questo modello ha 3 antenne per la 5ghz e 2 per la 2.4ghz; la velocità massima della rete non è assoluta ma viene divisa tra i dispositivi, per cui collegandone di più le prestazioni calano.
Detto questo, quel valore è solo nominale e ha poco significato reale; consiglio di eseguire un test di trasferimento locale con strumenti come iperf o jperf per assicurarsi della velocità effettiva di trasferimento.
La differenza dovrebbe comunque essere negligibile, a maggior ragione considerato che il collo di bottiglia sono le connessioni adsl a 7 o 20 mega, non certo una connessione wifi che vada a 50, 150 o 300.






Risolto il problema con la stampante HP aveva lo stesso canale del Router...

Però mi succende un problema con il 5 GHZ...ho abilitato identico al 2.4 ma non ce connessione.

Allego screen

http://thumbnails110.imagebam.com/36551/67690d365506360.jpg (http://www.imagebam.com/image/67690d365506360)

gepyilfolle
21-11-2014, 10:09
Risolto il problema con la stampante HP aveva lo stesso canale del Router...

Però mi succende un problema con il 5 GHZ...ho abilitato identico al 2.4 ma non ce connessione.

Allego screen

http://thumbnails110.imagebam.com/36551/67690d365506360.jpg (http://www.imagebam.com/image/67690d365506360)

adesso ti dice di provare tutti i canali e roba varia poi finiti gli argomenti non ti risponde più, conclusione abbiamo fatto male a prendere il loro prodotto perchè funziona il 30% di quello che promette, in altre parole fa esattamente quello che fa un modem a basso prezzo, il prezzo cosi alto non è giustificato dalle prestazioni.

Sitecom Italia
21-11-2014, 15:21
Risolto il problema con la stampante HP aveva lo stesso canale del Router...

Però mi succende un problema con il 5 GHZ...ho abilitato identico al 2.4 ma non ce connessione.

Allego screen

http://thumbnails110.imagebam.com/36551/67690d365506360.jpg (http://www.imagebam.com/image/67690d365506360)

Provi a dare OK e verificare quale indirizzo IP riceve il telefono. Lo fa solo questo telefono?

Sitecom Italia
21-11-2014, 15:21
adesso ti dice di provare tutti i canali e roba varia poi finiti gli argomenti non ti risponde più, conclusione abbiamo fatto male a prendere il loro prodotto perchè funziona il 30% di quello che promette, in altre parole fa esattamente quello che fa un modem a basso prezzo, il prezzo cosi alto non è giustificato dalle prestazioni.

Le ho risposto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41782506&postcount=8309

redheart
22-11-2014, 10:52
ho già provato a installare emule in 3 pc diversi. Uno addirittura con il sistema operativo appena installato quindi senza antivirus (Firewall disattivato)
Il risultato è sempre ID basso e kad FW

Inoltre quando faccio questi tentativi quasi sempre disabilito antivirus e firewall


ciao anch'io ho il tuo stesso problema ma è casuale! cioè ho sì l'upnp attivato sia in emule che nel router (ho un sitecom x4) ma alcuni giorni ho id alto e nessun kad FW, mentre in altri l'opposto :mbe:

lanus
22-11-2014, 19:48
Provi a dare OK e verificare quale indirizzo IP riceve il telefono. Lo fa solo questo telefono?

::

Ho solo questo cell. che riceve il 5Ghz...

per IP e configurato sul Router con il MAC.

::

redheart
23-11-2014, 10:37
Salve ieri mi sono fatto sostituire in garanzia un extender WLX 2003 (con cui avevo problemi di stabilità della connessione) con un extender WLX 2006 nella speranza di risolvere i problemi... invece me ne sono creati di nuovi! Ovvero non riesco a configurarlo :rolleyes:

Seguo scrupolosamente anche la videoguida uffciìale (https://www.youtube.com/watch?v=azcqH9FtHuc) sia col tasto OPS (ho un router X4) e sia con il WLX connesso via ethernet al portatile ma il risultato non cambia, non si aggancia alla rete :(

Dopo aver atteso che il led dell'OPS smetta di lampeggiare dovrebbe accendersi l'ultimo led a destra del wi-fi? perchè non accade :muro:

tuccio81
23-11-2014, 12:33
Caro Ambasciatore Sitecom,
potrei avere notizie in merito alla mia pratica di assistenza??
è la seguente SIT-20141016-0042
Vi ho spedito il router in garanzia decennale a metà ottobre (arrivato a voi il 24 ottobre) e, dopo vostra verifica, mi era stata assicurata la consegna del nuovo router entro la settimana del 10/14 novembre. Alla mia richiesta di informazioni in merito alla spedizione tramite l'apposito form di assistenza non mi è più stata data risposta.
Cordiali saluti

Atenanosaint
24-11-2014, 15:16
Da qualche giorno ho modificato provider telefonico, passando a Tiscali da Telecom. Una volta attivata la rete sul mio numero ho avuto necessità di entrare nella impostazioni del router per modificare i settaggi, in quanto era necessario inserire utente e pass Tiscali. Una volta fatto ciò, inizialmente la connessione pareva funzionare correttamente, salvo poi cadere inspiegabilmente e randomicamente.. Nonostante fossi collegato alla linea, non potevo accedere a internet. L'operatore del Call Center mi consiglió di modificare i Dns sul mio PC. Una volta fatto questo sul PC non ho più avuto problemi di sorta, ma, avendo necessità di connettere anche altri apparecchi via wireless (a differenza del pc via ethernet) ho ben pensato di ente nelle impostazioni del router per modificare anche lì alcuni parametri..ed arriviamo al problema!! Pure inserendo admin e password corretti, riportati sotto l'apparecchio, non mi fa accedere alla pagina del router. Ho provato numerosi reset altre impostazioni di fabbrica ma nulla. Come posso accedere?? Il mio é un vecchio WLM 3500 v2 001

Sitecom Italia
24-11-2014, 16:01
::

Ho solo questo cell. che riceve il 5Ghz...

per IP e configurato sul Router con il MAC.

::

Controllando dalle impostazioni del cellulare, risulta che abbia ricevuto l'ip che gli ha assegnato sul router, oppure ne ha uno che inizia in 169.254?

Salve ieri mi sono fatto sostituire in garanzia un extender WLX 2003 (con cui avevo problemi di stabilità della connessione) con un extender WLX 2006 nella speranza di risolvere i problemi... invece me ne sono creati di nuovi! Ovvero non riesco a configurarlo :rolleyes:

Seguo scrupolosamente anche la videoguida uffciìale (https://www.youtube.com/watch?v=azcqH9FtHuc) sia col tasto OPS (ho un router X4) e sia con il WLX connesso via ethernet al portatile ma il risultato non cambia, non si aggancia alla rete :(

Dopo aver atteso che il led dell'OPS smetta di lampeggiare dovrebbe accendersi l'ultimo led a destra del wi-fi? perchè non accade :muro:

Consiglio per prima cosa di resettare l'extender tenendo premuto OPS per 20 secondi, quindi riprovare con la procedura manuale; il led sulla destra dovrebbe accendersi fisso/lampeggiante a seconda della qualità del segnale in ricezione.
In caso può provare a cambiare il canale wifi sul router perché potrebbe essere un problema di interferenza: da pc connesso via cavo acceda alla pagina http://192.168.0.1/ con username e password riportati sotto il router.
Nel menu 2.4G Wifi > Wireless Settings, alla voce Channel selezioni il canale 6 e salvi. Attenda un minuto, e verifichi quindi se il led sull'extender si accende e tramite la connessione riesce a navigare.


Caro Ambasciatore Sitecom,
potrei avere notizie in merito alla mia pratica di assistenza??
è la seguente SIT-20141016-0042
Vi ho spedito il router in garanzia decennale a metà ottobre (arrivato a voi il 24 ottobre) e, dopo vostra verifica, mi era stata assicurata la consegna del nuovo router entro la settimana del 10/14 novembre. Alla mia richiesta di informazioni in merito alla spedizione tramite l'apposito form di assistenza non mi è più stata data risposta.
Cordiali saluti

Buongiorno, ci risulta che il corriere sia passato da lei ma non l'abbia trovata in casa. Verrà contattato dal corriere per un appuntamento.

Da qualche giorno ho modificato provider telefonico, passando a Tiscali da Telecom. Una volta attivata la rete sul mio numero ho avuto necessità di entrare nella impostazioni del router per modificare i settaggi, in quanto era necessario inserire utente e pass Tiscali. Una volta fatto ciò, inizialmente la connessione pareva funzionare correttamente, salvo poi cadere inspiegabilmente e randomicamente.. Nonostante fossi collegato alla linea, non potevo accedere a internet. L'operatore del Call Center mi consiglió di modificare i Dns sul mio PC. Una volta fatto questo sul PC non ho più avuto problemi di sorta, ma, avendo necessità di connettere anche altri apparecchi via wireless (a differenza del pc via ethernet) ho ben pensato di ente nelle impostazioni del router per modificare anche lì alcuni parametri..ed arriviamo al problema!! Pure inserendo admin e password corretti, riportati sotto l'apparecchio, non mi fa accedere alla pagina del router. Ho provato numerosi reset altre impostazioni di fabbrica ma nulla. Come posso accedere?? Il mio é un vecchio WLM 3500 v2 001

Si tratta probabilmente di un problema di cache: esegua una pulizia di cookies, cache e cronologia oppure attivi la modalità del suo browser e provi di nuovo.

Pinzo™
25-11-2014, 10:35
Buongiorno a tutti...

Ho acquistato un modem wireless Sitecom modello X3 N300.

L'accesso wireless funziona correttamente sui cellulari e sul portatile di mio figlio.

Il problema è sul mio PC FISSO; non supportando il wireless ho pensato di sfruttare una delle quattro porte ehternet del modem Sitecom, ma il pc non si collega alla rete e dunque non posso nemmeno entrare sulla pagina di configurazione 192.168.0.1

Come gestore telefonico utilizzo Telecom Italia - ADSL Alice 7 mega.

Sicuramente sto sbagliando qualcosa, forse perchè pensavo erroneamente che sarebbe bastato scollegare il vecchio modem, collegare il nuovo Sitecom e stop...nulla da fare, la rete non viene rilevata!!!

Specifico, se può servire, che sfrutto la rete elettrica per far passare il segnale adsl, attraverso l'utilizzo della "Power Line", in quanto la presa del telefono è troppo distante dalla mia postazione, e non ho mai avuto problemi.

Sarei grato se mi potreste spiegare passo/passo come si procede, grazie mille.

Massimo

Risurigami
25-11-2014, 14:18
Salve, siccome mio figlio scarica davvero troppo e vorrei limitarlo in quanto padre, vorrei fare il servizio di Quality of Service.
A casa mia si usano tali dispositivi:
Un note 3 mio
Un Note 3 di mio figlio
Un iPhone 3GS di mia moglie
iPad usato da mia moglie/mia figlia
Un computer collegato via ethernet (il mio)
ed uno collegato via Wi-Fi
Vorrei gestire la linea in questo modo:
60% il mio computer con ethernet
20% il computer via WI-FI
10% il resto dei dispositivi.
Se non si può, vorrei semplicemente dare una priorità molto alta al mio computer usando il 60% della connessione.
So che è possibile ma il menù qos è complicatissimo.

Atenanosaint
25-11-2014, 15:20
Si tratta probabilmente di un problema di cache: esegua una pulizia di cookies, cache e cronologia oppure attivi la modalità del suo browser e provi di nuovo.

Ho effettivamente risolto per l'accesso al router, ma non il mio problema principale..
Ho provato a settare sia l'ipad che il pc via ethernet con i dns google (8.8.8.8 e 8.8.4.4), ed entrambi gli strumenti funzionano senza problemi. Lasciando la ricerca dns automatica invece non c'è verso di far collegare i dispositivi. Però ho la necessità di correggere "lato router", non dispositivo, visto che devo poteri connettere anche con un cellulare wp (nel quale non posso modificare i dns) e in generale con console per vg o altri apparecchi...

redheart
25-11-2014, 16:32
Consiglio per prima cosa di resettare l'extender tenendo premuto OPS per 20 secondi, quindi riprovare con la procedura manuale; il led sulla destra dovrebbe accendersi fisso/lampeggiante a seconda della qualità del segnale in ricezione.
In caso può provare a cambiare il canale wifi sul router perché potrebbe essere un problema di interferenza: da pc connesso via cavo acceda alla pagina http://192.168.0.1/ con username e password riportati sotto il router.
Nel menu 2.4G Wifi > Wireless Settings, alla voce Channel selezioni il canale 6 e salvi. Attenda un minuto, e verifichi quindi se il led sull'extender si accende e tramite la connessione riesce a navigare.

ha funzionato grazie!! chissà poi perchè tramite l'OPS non va... :confused:

solo un appunto/critica: perchè è stato eliminato il tastino on/off che sul vecchio 2003 era presente?
si parla tanto di risparmio energetico... x me era molto comodo!

Sitecom Italia
25-11-2014, 16:34
Buongiorno a tutti...

Ho acquistato un modem wireless Sitecom modello X3 N300.

L'accesso wireless funziona correttamente sui cellulari e sul portatile di mio figlio.

Il problema è sul mio PC FISSO; non supportando il wireless ho pensato di sfruttare una delle quattro porte ehternet del modem Sitecom, ma il pc non si collega alla rete e dunque non posso nemmeno entrare sulla pagina di configurazione 192.168.0.1

Come gestore telefonico utilizzo Telecom Italia - ADSL Alice 7 mega.

Sicuramente sto sbagliando qualcosa, forse perchè pensavo erroneamente che sarebbe bastato scollegare il vecchio modem, collegare il nuovo Sitecom e stop...nulla da fare, la rete non viene rilevata!!!

Specifico, se può servire, che sfrutto la rete elettrica per far passare il segnale adsl, attraverso l'utilizzo della "Power Line", in quanto la presa del telefono è troppo distante dalla mia postazione, e non ho mai avuto problemi.

Sarei grato se mi potreste spiegare passo/passo come si procede, grazie mille.

Massimo

Buonasera, apra il Pannello di controllo > Centro connessioni di rete e condivisione > Modifica impostazioni scheda> Clic destro sulla scheda di rete attiva > Proprietà > Protocollo Internet versione 4 > Proprietà e verifichi che sia tutto impostato su Automaticamente.

Salve, siccome mio figlio scarica davvero troppo e vorrei limitarlo in quanto padre, vorrei fare il servizio di Quality of Service.
A casa mia si usano tali dispositivi:
Un note 3 mio
Un Note 3 di mio figlio
Un iPhone 3GS di mia moglie
iPad usato da mia moglie/mia figlia
Un computer collegato via ethernet (il mio)
ed uno collegato via Wi-Fi
Vorrei gestire la linea in questo modo:
60% il mio computer con ethernet
20% il computer via WI-FI
10% il resto dei dispositivi.
Se non si può, vorrei semplicemente dare una priorità molto alta al mio computer usando il 60% della connessione.
So che è possibile ma il menù qos è complicatissimo.

Buonasera, mi può riportare il modello esatto? Lo trova sull'etichetta sotto, inizia per WL.

Ho effettivamente risolto per l'accesso al router, ma non il mio problema principale..
Ho provato a settare sia l'ipad che il pc via ethernet con i dns google (8.8.8.8 e 8.8.4.4), ed entrambi gli strumenti funzionano senza problemi. Lasciando la ricerca dns automatica invece non c'è verso di far collegare i dispositivi. Però ho la necessità di correggere "lato router", non dispositivo, visto che devo poteri connettere anche con un cellulare wp (nel quale non posso modificare i dns) e in generale con console per vg o altri apparecchi...

Dal menu Basic Settings > DHCP Settings, alla voce DNS Relay selezioni Manually e inserisca sotto i DNS che intende usare.

Pinzo™
25-11-2014, 16:51
Buonasera, apra il Pannello di controllo > Centro connessioni di rete e condivisione > Modifica impostazioni scheda> Clic destro sulla scheda di rete attiva > Proprietà > Protocollo Internet versione 4 > Proprietà e verifichi che sia tutto impostato su Automaticamente.


Si è tutto in automatico, IP e DNS, ma rete non viene riconosciuta!!

Aggiungo screenshot
http://s20.postimg.org/4qg9zj63h/rete.jpg

Atenanosaint
26-11-2014, 11:58
Risolto con i dns!
Però avrei un'altra necessità, ovvero configurare correttamente utorrent in modo da aprire le porte, perchè il risultato della pagina test è "porta non aperta"

Sitecom Italia
26-11-2014, 15:55
Si è tutto in automatico, IP e DNS, ma rete non viene riconosciuta!!

Aggiungo screenshot
http://s20.postimg.org/4qg9zj63h/rete.jpg

Molto probabilmente il problema è al livello dei powerline.
Provi a inserire:
indirizzo ip: 192.168.0.10
subnet mask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1
dns: 208.67.222.222 e 8.8.8.8

Dia ok e ok anche nella finestra precedente, quindi riprovi se la connessione funziona.

Risolto con i dns!
Però avrei un'altra necessità, ovvero configurare correttamente utorrent in modo da aprire le porte, perchè il risultato della pagina test è "porta non aperta"

In questo caso può utilizzare il menu Advanced Settings > UPNP e abilitarlo se presente, oppure Firewall > Virtual Server per aprire manualmente le porte.

Atenanosaint
26-11-2014, 16:13
In questo caso può utilizzare il menu Advanced Settings > UPNP e abilitarlo se presente, oppure Firewall > Virtual Server per aprire manualmente le porte.

"Risultato: porta non aperta"
La porta utilizzata dal programma tra () è la 20824. Ho provato ad abilitare l'upnp e anche ad inserire manualmente nella scheda virtual server i seguenti parametri, ma non cambia nulla

Rule Start Port End port Local IP Address
0 20824 20825 192.168.0.1

Sitecom Italia
26-11-2014, 16:43
Local IP Address
192.168.0.1

Questo è il problema: deve inserire l'ip del computer non quello del router.
Lo può trovare da start > scriva CMD e prema invio > nel prompt dei comandi scriva IPCONFIG/ALL e prema invio > lo trova alla voce Indirizzo Ipv4.

Atenanosaint
26-11-2014, 16:59
edit

Atenanosaint
26-11-2014, 17:03
Questo è il problema: deve inserire l'ip del computer non quello del router.
Lo può trovare da start > scriva CMD e prema invio > nel prompt dei comandi scriva IPCONFIG/ALL e prema invio > lo trova alla voce Indirizzo Ipv4.

Ovvero 192.168.0.101

Possibile? Perchè non mi cambia nulla..ho inserito e cliccato su apply ma continua a darmi la porta chiusa..

http://i62.tinypic.com/a0i886.png

redheart
26-11-2014, 17:43
ha funzionato grazie!! chissà poi perchè tramite l'OPS non va... :confused:


Purtroppo ho cantato vittoria troppo presto, anche con l'extender nuovo la connessione cade dopo un po' e in modo random :rolleyes:

Eppure il segnale è arrivato costante sempre in quella stanza per quasi 2 anni.

Sitecom Italia
27-11-2014, 16:46
Ovvero 192.168.0.101

Possibile? Perchè non mi cambia nulla..ho inserito e cliccato su apply ma continua a darmi la porta chiusa..


In questo caso probabilmente è un problema sul client utorrent o sulle impostazioni del firewall di windows.

Purtroppo ho cantato vittoria troppo presto, anche con l'extender nuovo la connessione cade dopo un po' e in modo random :rolleyes:

Eppure il segnale è arrivato costante sempre in quella stanza per quasi 2 anni.

Penso che la problematica rientri sempre nei sintomi delle interferenze, ha provato anche gli altri canali? Il led sull'extender è fisso, lampeggia lento o veloce?

Atenanosaint
27-11-2014, 17:49
In questo caso probabilmente è un problema sul client utorrent o sulle impostazioni del firewall di windows.

Come potrei risolvere?

Namor1
27-11-2014, 19:13
gentile Sitecom

non riesco ad attivare correttamente il wifi 5ghz su un X6 N900 wlm 6600.
Si abilita necessariamente l'SSID Sitecom 124 CAF che non vorrei (e non funziona). Modifico il secondo SSID per come vorrei, configurando password per wpa2 e controllo mac ma funziona a tratti e spesso sparisce. Può darmi un consiglio?.

Il wifi 2.4 funziona perfettamente

Grazie
Marco

ATArino
28-11-2014, 12:49
Come potrei risolvere?

torrent non ha bisogna a differenza di altri di nessuna configurazione particolare fA TUTTO IN AUTOMATICO.
disinstalla e reinstalla ultima versione,
segui le istruzioni a video
http://i60.tinypic.com/2wm3ofk.jpg
ciao

Bovirus
28-11-2014, 12:56
Per essere precisi torrent (come qualsiasi altro programma che ha l'UPnP) fa tutto in automatico solo se si abilita l'UPnP nel programma e il modem ha l'UPnP attivato.

redheart
28-11-2014, 14:44
Penso che la problematica rientri sempre nei sintomi delle interferenze, ha provato anche gli altri canali? Il led sull'extender è fisso, lampeggia lento o veloce?

il cambio canale non l'ho ancora testato ma ho provato a cambiare la presa elettrica: con l'exterder a 2 metri dal router il led è fisso, mentre a 7 metri lampeggia (tipo semaforo come cadenza) significherebbe che c'è scarso segnale?

Atenanosaint
28-11-2014, 16:46
Per essere precisi torrent (come qualsiasi altro programma che ha l'UPnP) fa tutto in automatico solo se si abilita l'UPnP nel programma e il modem ha l'UPnP attivato.
ho disinstallato e reinstallato, problema risolto!!

Sitecom Italia
28-11-2014, 16:49
Come potrei risolvere?

Provi ad aggiungere un'eccezione nel firewall di windows per utorrent.

gentile Sitecom

non riesco ad attivare correttamente il wifi 5ghz su un X6 N900 wlm 6600.
Si abilita necessariamente l'SSID Sitecom 124 CAF che non vorrei (e non funziona). Modifico il secondo SSID per come vorrei, configurando password per wpa2 e controllo mac ma funziona a tratti e spesso sparisce. Può darmi un consiglio?.

Il wifi 2.4 funziona perfettamente

Grazie
Marco

Provi a impostare la trasmissione su un canale diverso dal menu 5g wifi > wireless settings > channel e verifichi se migliora.

il cambio canale non l'ho ancora testato ma ho provato a cambiare la presa elettrica: con l'exterder a 2 metri dal router il led è fisso, mentre a 7 metri lampeggia (tipo semaforo come cadenza) significherebbe che c'è scarso segnale?

Se è 1 secondo on 1 secondo off vuol dire medio (dal 50% in su). Di per sè è solo un'indicazione: se poi la connessione in quel punto funziona bene, funziona bene.

redheart
28-11-2014, 17:12
Se è 1 secondo on 1 secondo off vuol dire medio (dal 50% in su). Di per sè è solo un'indicazione: se poi la connessione in quel punto funziona bene, funziona bene.

scusa non ho capito il led del wifi per avere un segnale ottimale dovrebbe essere fisso?

aleforumista
29-11-2014, 12:32
Buongiorno a tutti
sto tentando di resettare un WLM-4600 di un amico
ho tenuto premuto il pulsante OPS per 20 secondi e tutte le luci hanno lampeggiato ma adesso tentando di entrare su 192.168.0.1 non riesco ad entrare
Quali sono gli user e pass standard?

Bovirus
29-11-2014, 16:16
Hai provato a guardare le info sul fondo del prodotto?

aleforumista
29-11-2014, 16:18
Hai provato a guardare le info sul fondo del prodotto?

ho solo il nome della wifi, la chiave wifi, seriale e mac address

AdrianSkynet
30-11-2014, 05:58
Salve,
Ho acquistato un wifi router, x8 ac 1750 connesso al modem tiscali della thompson. Con le 2 connessioni Wi-Fi da 5 e 2 ghz la navigazione é tutto ok, ma quando collego una qualsiasi periferica di rete ad una delle 4 porte lan, non risulta connessa, nonostante il rispettivo led della porta occupata si accende sul router. Con la app my wifi ho controllato e sembra tutto ok , il firmware ha l'aggiornamento automatico é già impostato ed é la versione 2.1

Sitecom Italia
01-12-2014, 16:45
scusa non ho capito il led del wifi per avere un segnale ottimale dovrebbe essere fisso?

Esatto

Buongiorno a tutti
sto tentando di resettare un WLM-4600 di un amico
ho tenuto premuto il pulsante OPS per 20 secondi e tutte le luci hanno lampeggiato ma adesso tentando di entrare su 192.168.0.1 non riesco ad entrare
Quali sono gli user e pass standard?

user: admin
password: chiave del wifi tutta maiuscola

Salve,
Ho acquistato un wifi router, x8 ac 1750 connesso al modem tiscali della thompson. Con le 2 connessioni Wi-Fi da 5 e 2 ghz la navigazione é tutto ok, ma quando collego una qualsiasi periferica di rete ad una delle 4 porte lan, non risulta connessa, nonostante il rispettivo led della porta occupata si accende sul router. Con la app my wifi ho controllato e sembra tutto ok , il firmware ha l'aggiornamento automatico é già impostato ed é la versione 2.1

I client connessi via cavo hanno un indirizzo fisso impostato?
Entri in pannello di controllo > centro connessioni di rete e condivisione > modifica impostazioni scheda > clic destro sulla connessione alla rete locale LAN> proprietà > protocollo internet versione 4 > proprietà e si assicuri che sia tutto impostato in automatico.

redheart
01-12-2014, 17:38
Esatto



grazie e anche provando a cambiare canale il risultato non cambia anzi va ancora peggio :(

a sto punto arrivo ad una decisione definitiva e risolutiva: faccio posare un cavo ethernet e bon :)

cmq per "riutilizzare" l'extender anche in futuro... se io lo collegherò nella stanza dove farò arrivare il doppino, potrà funzionare via wi-fi con il portatile?

Dr Jackall
01-12-2014, 18:13
Buongiorno, ho un modem Sitecom 300N modello WLM-3550 v1 001, firmware di base.

Vorrei settare il QoS ma dalle impostazioni non capisco davvero nulla.. la situazione è la seguente:

Ci sono vari devices in casa tutti collegati in wireless, purtroppo non ho la possibilità di collegarmi con la rete ethernet, non so se questo sia un problema.

Vorrei semplicemente che un singolo device, un computer fisso connesso tramite scheda di rete wireless, abbia la precedenza su tutti gli altri, poichè ci gioco online e vorrei un ping decente anche quando gli altri utilizzano la rete.

Vi posto le immagini della configurazione:

http://imageshack.com/a/img911/3695/sgC8zH.png
http://imageshack.com/a/img913/8163/mz5OXe.png

Sitecom Italia
02-12-2014, 16:12
grazie e anche provando a cambiare canale il risultato non cambia anzi va ancora peggio :(

a sto punto arrivo ad una decisione definitiva e risolutiva: faccio posare un cavo ethernet e bon :)

cmq per "riutilizzare" l'extender anche in futuro... se io lo collegherò nella stanza dove farò arrivare il doppino, potrà funzionare via wi-fi con il portatile?

Sì può funzionare anche da collegato al cavo

Buongiorno, ho un modem Sitecom 300N modello WLM-3550 v1 001, firmware di base.

Vorrei settare il QoS ma dalle impostazioni non capisco davvero nulla.. la situazione è la seguente:

Ci sono vari devices in casa tutti collegati in wireless, purtroppo non ho la possibilità di collegarmi con la rete ethernet, non so se questo sia un problema.

Vorrei semplicemente che un singolo device, un computer fisso connesso tramite scheda di rete wireless, abbia la precedenza su tutti gli altri, poichè ci gioco online e vorrei un ping decente anche quando gli altri utilizzano la rete.

Vi posto le immagini della configurazione:

http://imageshack.com/a/img911/3695/sgC8zH.png
http://imageshack.com/a/img913/8163/mz5OXe.png


Buonasera,
Come prima cosa è necessario settare un indirizzo IP fisso a tutti i client.
- Apra il Pannello di controllo > Centro connessioni di rete e condivisione > Modifica impostazioni scheda> Clic destro sulla scheda di rete attiva > Proprietà > Protocollo Internet versione 4 > Proprietà.
- Selezioni "Utilizza il seguente indirizzo IP" e inserisca un ip

Vada quindi in Advanced settings > QoS.
Selezioni QoS Enable e Strict Priority.

Su Rule Index metta 0.
Active : Enable

Source
Ip address: Indirizzo del pc da prioritizzare
Subnet Mask: 255.255.255.255
Port range: 1 - 65535

Destination
Ip address: vuoto
Subnet Mask: vuoto
Port range: 1 - 65535

Protocol: TCP/UDP
IPP/DS Field: DSCP

Sotto Actions:
IPP/DS Field: DSCP
Queue #: Highest

Gli altri campi li lasci vuoti; volendo può mettere l'indirizzo MAC del computer al posto dell'IP, se vuole mantenere un IP dinamico.

Prema quindi Add.

Selezioni poi Rule Index 1 e metta gli stessi settaggi, lasciando però vuoti Source ip e subnet mask ma compilandoli nella sezione Destination sempre con l'indirizzo del pc e subnet mask 255.255.255.255

e in Queue # metta Highest. Prema quindi Add e salvi.

Di per sè dovrebbe bastare, altrimenti dovrà creare due regole per ogni altro device utilizzando le modalità indicate, scegliendo un Queue# più basso.

AdrianSkynet
02-12-2014, 22:37
Si ho guardato il l'internet protocol version 4 ed é tutto su automatico...
Sono andato a vedere nel menù del modem ed effettivamente alla lan 4 ( dove sta attaccato in router ) scrive periferica sconosciuta e poi vicino ce ne sta un'altra sconosciuta e penso che sia il wd mycloud attaccato alla 4 porta del router...ma nella risorse di rete non si vede nulla... Ne il router e tantomeno l'hdd

AdrianSkynet
03-12-2014, 07:03
Ho installato la app apposita della wd sullo smartphone, è da lì tramite wifi riesco ad accedere all'hdd mi sa che il problema sta nel condividere le porte tra il modem è il router perché il segnale internet wifi dai due canali 2/5ghz va, come pure l'hdd collegato alla 4 porta del router. Il problema sta a vedere dalle periferiche collegate alle 4 porte lan del modem le periferiche collegate alla lan del router e viceversa :confused:

Risurigami
03-12-2014, 14:13
Primo post:

Salve, siccome mio figlio scarica davvero troppo e vorrei limitarlo in quanto padre, vorrei fare il servizio di Quality of Service.
A casa mia si usano tali dispositivi:
Un note 3 mio
Un Note 3 di mio figlio
Un iPhone 3GS di mia moglie
iPad usato da mia moglie/mia figlia
Un computer collegato via ethernet (il mio)
ed uno collegato via Wi-Fi
Vorrei gestire la linea in questo modo:
60% il mio computer con ethernet
20% il computer via WI-FI
10% il resto dei dispositivi.
Se non si può, vorrei semplicemente dare una priorità molto alta al mio computer usando il 60% della connessione.
So che è possibile ma il menù qos è complicatissimo.

Il modello è un WLM-3600 v1 001 X3 N300

Sitecom Italia
03-12-2014, 16:37
Si ho guardato il l'internet protocol version 4 ed é tutto su automatico...
Sono andato a vedere nel menù del modem ed effettivamente alla lan 4 ( dove sta attaccato in router ) scrive periferica sconosciuta e poi vicino ce ne sta un'altra sconosciuta e penso che sia il wd mycloud attaccato alla 4 porta del router...ma nella risorse di rete non si vede nulla... Ne il router e tantomeno l'hdd

Ho installato la app apposita della wd sullo smartphone, è da lì tramite wifi riesco ad accedere all'hdd mi sa che il problema sta nel condividere le porte tra il modem è il router perché il segnale internet wifi dai due canali 2/5ghz va, come pure l'hdd collegato alla 4 porta del router. Il problema sta a vedere dalle periferiche collegate alle 4 porte lan del modem le periferiche collegate alla lan del router e viceversa :confused:

Nelle risorse di rete raramente appare tutto; se cerca di accedere da computer > connetti unità di rete > \\IP del mycloud, funziona?
Consiglierei un reset di fabbrica del router, è sempre meglio farlo dopo gli aggiornamenti firmware. Può eseguirlo tenendo premuto il tasto OPS per 20 secondi.

Primo post:



Il modello è un WLM-3600 v1 001 X3 N300

Salve, può controllare anche la versione firmware attualmente installata? la trova su home > status > software version

Risurigami
03-12-2014, 16:46
1.00

AdrianSkynet
04-12-2014, 11:15
Quello non l'ho provato, ho solo provato col software di installazione del mycloud che dopo mi dice di accendere la periferica che la cerca automaticamente. La accendoma non la trova. Proverò a resettare

Risurigami
04-12-2014, 13:48
Nelle risorse di rete raramente appare tutto; se cerca di accedere da computer > connetti unità di rete > \\IP del mycloud, funziona?
Consiglierei un reset di fabbrica del router, è sempre meglio farlo dopo gli aggiornamenti firmware. Può eseguirlo tenendo premuto il tasto OPS per 20 secondi.



Salve, può controllare anche la versione firmware attualmente installata? la trova su home > status > software version

1.00 è il firmware

Sitecom Italia
04-12-2014, 17:00
1.00 è il firmware

Per prima cosa selezioni QOS enable, su direction metta Downstream e queue Enable.
Su bandwidth inserisca la velocità effettiva della sua connessione in kb, sottraendone 200-400. Il modo più veloce è verificare la voce DATA RATE nel menu Home > status.
Imposti quindi:
Discipline: WRR
WRR weight: qui può impostare i livelli di qualità. È necessario che la somma delle varie voci sia 100, per cui può per esempio impostare Highest a 60, high 30, medium 10 e low 0.
Lasci le altre due voci senza spunta. Salvi e in fondo prema Add Rule.


Classify type: downstream classify
active: enable
application:not match


Destination mac address: indirizzo mac del dispositivo interessato
Ip address: vuoto
Subnet Mask: 255.255.255.255
Port range: 1 - 65535

Source mac address: vuoto
Ip address: vuoto
Subnet Mask: vuoto
Port range: 1 - 65535

Protocol: tcp/udp
VLAN id: vuoto
Il resto Not match.
Infine su Queue# selezioni uno dei livelli di qualità per decidere la banda assegnata al dispositivo in base ai numeri che ha impostato prima su WRR weight.
Salvi la regola, e ripeta tutto con gli indirizzi mac degli altri dispositivi e un Queue# a sua discrezione.

lanus
04-12-2014, 18:09
Controllando dalle impostazioni del cellulare, risulta che abbia ricevuto l'ip che gli ha assegnato sul router, oppure ne ha uno che inizia in 169.254?

Si certo ho quello assegnato dal Router 192.168.0.14

Risurigami
05-12-2014, 14:41
Per prima cosa selezioni QOS enable, su direction metta Downstream e queue Enable.
Su bandwidth inserisca la velocità effettiva della sua connessione in kb, sottraendone 200-400. Il modo più veloce è verificare la voce DATA RATE nel menu Home > status.
Imposti quindi:
Discipline: WRR
WRR weight: qui può impostare i livelli di qualità. È necessario che la somma delle varie voci sia 100, per cui può per esempio impostare Highest a 60, high 30, medium 10 e low 0.
Lasci le altre due voci senza spunta. Salvi e in fondo prema Add Rule.


Classify type: downstream classify
active: enable
application:not match


Destination mac address: indirizzo mac del dispositivo interessato
Ip address: vuoto
Subnet Mask: 255.255.255.255
Port range: 1 - 65535

Source mac address: vuoto
Ip address: vuoto
Subnet Mask: vuoto
Port range: 1 - 65535

Protocol: tcp/udp
VLAN id: vuoto
Il resto Not match.
Infine su Queue# selezioni uno dei livelli di qualità per decidere la banda assegnata al dispositivo in base ai numeri che ha impostato prima su WRR weight.
Salvi la regola, e ripeta tutto con gli indirizzi mac degli altri dispositivi e un Queue# a sua discrezione.

Stranamente qualsiasi valore io metta dopo aver premuto save mi ritorna su up stream.

Sitecom Italia
05-12-2014, 16:08
Si certo ho quello assegnato dal Router 192.168.0.14

Prende anche dei dns? Se sì quali?
Dal telefono riesce ad accedere alla UI del router?

Stranamente qualsiasi valore io metta dopo aver premuto save mi ritorna su up stream.

È normale, non è un valore da settare ma uno "switch" per selezionare le impostazioni relative all'upstream o downstream.

Risurigami
05-12-2014, 17:25
Non credo di averla capita. La mia schermata è così: http://puu.sh/dibaj/8ec4312381.png
Quando seleziono downstream e faccio save, esso torna a Uplink. Inoltre su data rate ho due valori. http://puu.sh/dibds/ae855eaf30.png Quale dei due metto?
Ultima cosa, in caso io abbia dimenticato un dispositivo o magari si collega un dispositivo non registrato, quando internet prende?
Il QoS non sembra funzionare al momento.. ho i soliti problemi di ping.
Come potrei inoltre verificare che il QoS funzioni una volta fatto?

AdrianSkynet
05-12-2014, 17:28
Sinceramente il tasto ops non l'ho trovato, ci stanno solo quell delle 2 frequenze 2/5ghz sopra, ma dietro non ci sta nulla :confused:

redheart
06-12-2014, 15:27
grazie e anche provando a cambiare canale il risultato non cambia anzi va ancora peggio :(

a sto punto arrivo ad una decisione definitiva e risolutiva: faccio posare un cavo ethernet e bon :)

cmq per "riutilizzare" l'extender anche in futuro... se io lo collegherò nella stanza dove farò arrivare il doppino, potrà funzionare via wi-fi con il portatile?

nell'attesa dell'elettricista ho riprovato l'exteder e ora non mi si accende la luce del wifi nemmeno a 2 metri di distanza!

riprovato il reset e la configurazione manuale ma fallisce :muro:

Sitecom Italia
10-12-2014, 16:41
Non credo di averla capita. La mia schermata è così: http://puu.sh/dibaj/8ec4312381.png
Quando seleziono downstream e faccio save, esso torna a Uplink. Inoltre su data rate ho due valori. http://puu.sh/dibds/ae855eaf30.png Quale dei due metto?
Ultima cosa, in caso io abbia dimenticato un dispositivo o magari si collega un dispositivo non registrato, quando internet prende?
Il QoS non sembra funzionare al momento.. ho i soliti problemi di ping.
Come potrei inoltre verificare che il QoS funzioni una volta fatto?

Sì è normale: immagini le due opzioni (downstream e uplink) come due menu separati. Quando è selezionato downstream, le modifiche alle voci sottostanti verranno applicate solo alle regole create per il download. Viceversa per l'upload. Se collega un nuovo dispositivo prende tutta la banda che viene lasciata inutilizzata nel momento in cui si connette, quindi se un client con priorità Highest richiede il 90% della banda il nuovo dispositivo avrà solo il 10%, però se non c'è nessun altro dispositivo connesso potrà usarla al 100%.
Invece i client con priorità bassa ad es. 30% non potranno comunque usare più del 30% anche se sono connessi da soli.
Come valore di data rate usi quello di downstream.

Sinceramente il tasto ops non l'ho trovato, ci stanno solo quell delle 2 frequenze 2/5ghz sopra, ma dietro non ci sta nulla :confused:

Chiedo scusa, su questo modello vanno premuti entrambi contemporeaneamente per 20 secondi.

nell'attesa dell'elettricista ho riprovato l'exteder e ora non mi si accende la luce del wifi nemmeno a 2 metri di distanza!

riprovato il reset e la configurazione manuale ma fallisce :muro:

Che messaggio d'errore dà? Ha provato a cambiare di nuovo il canale?

Risurigami
10-12-2014, 17:15
La ringrazio. Che impostazioni metto in upstream?

redheart
10-12-2014, 17:16
Che messaggio d'errore dà? Ha provato a cambiare di nuovo il canale?


in pratica arrivo alla finestra dove inserire la pass di rete: la metto, "ci pensa un po" e impossibile contattare il server :rolleyes:

ancora cambio di canale? a 1 metro di distanza? :mbe:

cmq domani viene l'elettricista e dovrei risolvere alla radice...

Pinzo™
10-12-2014, 20:00
Molto probabilmente il problema è al livello dei powerline.


Confermo il problema era la Power Line, ho dunque installato una scheda wireless sul mio pc fisso ed ora navigo tranquillamente.
Adesso però ho un altro problema...

Quando ci colleghiamo a internet sia io (col pc fisso) che mio figlio col suo portatile, succede che dopo X tempo lui naviga senza problemi, mentre io non navigo più. Specifico che la connessione wireless non cade, il segnale arriva ed è anche eccellente, ma proprio non riesco a navigare da nessuna parte. In questi casi sono costretto a spegnere il modem e riaccenderlo, peccato che dopo un po' il problema si ripresenta!!

Il modem è un X3 N300
Versione hardware : WLM-3600
Versione software : 1.30
Nome modello : WLM-3600/v1001

Potete cortesemente consigliarmi quali verifiche effettuare e dove?
Grazie mille.

Sitecom Italia
11-12-2014, 16:44
La ringrazio. Che impostazioni metto in upstream?

In upstream tutto uguale salvo alcuni accorgimenti:

Su bandwidth metta il valore che ha come data rate in upstream, sempre sottraendo 100-200.
Classify type: upstream flow classify

Destination mac address etc: vuoti
Source mac: quelli del dispositivo interessato


in pratica arrivo alla finestra dove inserire la pass di rete: la metto, "ci pensa un po" e impossibile contattare il server :rolleyes:

ancora cambio di canale? a 1 metro di distanza? :mbe:

cmq domani viene l'elettricista e dovrei risolvere alla radice...

A 1 metro di distanza il canale diventa ancora più critico visto che il segnale è molto più forte. Mi faccia sapere.

Confermo il problema era la Power Line, ho dunque installato una scheda wireless sul mio pc fisso ed ora navigo tranquillamente.
Adesso però ho un altro problema...

Quando ci colleghiamo a internet sia io (col pc fisso) che mio figlio col suo portatile, succede che dopo X tempo lui naviga senza problemi, mentre io non navigo più. Specifico che la connessione wireless non cade, il segnale arriva ed è anche eccellente, ma proprio non riesco a navigare da nessuna parte. In questi casi sono costretto a spegnere il modem e riaccenderlo, peccato che dopo un po' il problema si ripresenta!!

Il modem è un X3 N300
Versione hardware : WLM-3600
Versione software : 1.30
Nome modello : WLM-3600/v1001

Potete cortesemente consigliarmi quali verifiche effettuare e dove?
Grazie mille.

Se disconnette/riconnette il pc la connessione riprende? Dopo che è caduta, riesce ad entrare nella pagina di configurazione del router? Dopo che è caduta, prima di riavviare il modem o riconnettersi, entri in start > scriva CMD nella ricerca e prema invio > scriva IPCONFIG/ALL e cortesemente mi riporti tutto (consiglio di omettere la voce indirizzo fisico).

Risurigami
11-12-2014, 17:01
E' normale mettere in upsteam source e in downstream destination? :O
Comunque nessun segno, non funziona.. Non capisco davvero perché deve essere così difficile.. altri router hanno la cosa più facile di questo mondo.
Domani posto screenshot.

redheart
11-12-2014, 18:00
A 1 metro di distanza il canale diventa ancora più critico visto che il segnale è molto più forte. Mi faccia sapere.



ad ogni modo oggi mi hanno fatto l'impiantino ethernet e ovviamente il pc al piano sopra ora viaggia che è una bellezza.

con calma farò altri test con l'extender...

Sitecom Italia
12-12-2014, 16:31
E' normale mettere in upsteam source e in downstream destination? :O
Comunque nessun segno, non funziona.. Non capisco davvero perché deve essere così difficile.. altri router hanno la cosa più facile di questo mondo.
Domani posto screenshot.

Ok aspetto gli screen.

Oddox
16-12-2014, 00:21
salve,
ho un hard disk esterno da 4 TB. Ho provato a connetterlo alla porta USB del Sitecom WLM-4600 ma il PC non riesce a trovarlo. Un altro hard disk da 1 TB formattato NTSC viene visto senza problemi (\\192.168.0.1\usb1_1)

Ci sono per caso delle limitazioni riguardo la grandezza dell'hard disk o il tipo di formattazione?

grazie

Sitecom Italia
16-12-2014, 08:30
salve,
ho un hard disk esterno da 4 TB. Ho provato a connetterlo alla porta USB del Sitecom WLM-4600 ma il PC non riesce a trovarlo. Un altro hard disk da 1 TB formattato NTSC viene visto senza problemi (\\192.168.0.1\usb1_1)

Ci sono per caso delle limitazioni riguardo la grandezza dell'hard disk o il tipo di formattazione?

grazie

Sì, le partizioni superiori a 2TB richiedono una tabella di partizione GPT, non supportata dal router. È necessario usare partizioni in tabella MBR inferiori a 2TB. Come file system sono supportati fat32 e ntfs.

angelillos
19-12-2014, 12:58
Un saluto a tutti gli utenti e admin del forum da nuovo iscritto.
Ho il modem/router del titolo con firmware versione: 2.9.5.0 (RUE.C2) 3.5.18.9
Dopo circa 5 anni che ho questo router ed anche l'ADSL ora l'antivirus free di Avast mi trova un problema sulla rete e mi dice di aggiornare il FW del router in modo che aumenti la sicurezza contro gli hacker. Googlando non trovo nulla in merito all'aggiornamento FW di questo modello. Chiedo gentilmente se c'è qualcosa o se devo cambiare router. Grazie

Sitecom Italia
19-12-2014, 16:05
Un saluto a tutti gli utenti e admin del forum da nuovo iscritto.
Ho il modem/router del titolo con firmware versione: 2.9.5.0 (RUE.C2) 3.5.18.9
Dopo circa 5 anni che ho questo router ed anche l'ADSL ora l'antivirus free di Avast mi trova un problema sulla rete e mi dice di aggiornare il FW del router in modo che aumenti la sicurezza contro gli hacker. Googlando non trovo nulla in merito all'aggiornamento FW di questo modello. Chiedo gentilmente se c'è qualcosa o se devo cambiare router. Grazie

Buongiorno, no purtroppo questa è l'ultima versione FW del router.

Sitecom Italia
19-12-2014, 16:06
Gentile cliente,
Il nostro servizio di supporto tecnico è sospeso da sabato 20 dicembre e tornerà in funzione mercoledì 7 gennaio 2015.
Cogliamo l’occasione per augurarvi Buone Feste.

g_toni_70
28-12-2014, 08:41
buongiorno
ho acquistato un modello sitecom-router X5
tutto funziona meravigliosamente bene ma la PS4 non ne vuole sapere di funzionare :cry: :cry: :cry:
Mi spiego meglio: funziona la connessione di rete, i download ma non mi connette al servizio PlayStationNetwork - PSN -, mentre prima con il vecchio N300 mai avuto problemi
Da come ho capito dovrei aprire la porta del servizio sul modem ma non ho capito come fare
qualcuno potrebbe cortesemente aiutarmi?
un grazie in anticipo
Antonio

Carlitos91
30-12-2014, 11:40
Buongiorno a tutti...come da titolo scrivo per richiedere assistenza per il mio Modem/router Sitecom WLM-4550, il quale alla connessione del 5° dispositivo in modalità Wi-Fi si autoriavvia. Quindi il dispositivo non riesce a mantenere connessi più di 4 dispositivi in modalità Wi-Fi!!! Di rado è stato riscontrato anche qualche riavvio ingiustificato indipendentemente dalle connessioni Wi-Fi.

La situazione mi sembra alquanto anomala e chiedo se è possibile risolverla con una configurazione o se è un guasto fisico del dispositivo. Grazie anticipatamente. Cordiali Saluti

franzkb77
04-01-2015, 10:45
Ho comprato il modem in oggetto il 27/12/2014. Fino a ieri sera tutto bene anche se la rete 5GHz era un po' meno potente di quel che mi aspettavo ma da sta mattina è completamente sparita.
Ho più di un device che è abilitato a questa frequenza e nessuno la vede nonostante la luce verde sul dispositivo.
Ho fatto i seguenti passi senza alcun successo:
-Spento/Acceso il modem;
-Hard reset del modem (tasto OPS premuto x 20 sec.);
-Settaggio manuale del canale di trasmissione (tutti i canali);
-Aggiornamento del firmware.

Nessuno di questi passi ha risolto il problema e ora mi ritroverò alle prese con la "garanzia" legale di MediaWorld.
Sono al travaso di bile solo a pensarci. C'è qualche altro passo che posso fare prima di andare dal mio amico avvocato ed iniziare a spedire raccomandate a tutti i servizi clienti (MediaWorld e Sitecom)?

grazie,

F.

lorenzo_mac
05-01-2015, 19:31
Buongiorno a tutti...come da titolo scrivo per richiedere assistenza per il mio Modem/router Sitecom WLM-4550, il quale alla connessione del 5° dispositivo in modalità Wi-Fi si autoriavvia. Quindi il dispositivo non riesce a mantenere connessi più di 4 dispositivi in modalità Wi-Fi!!! Di rado è stato riscontrato anche qualche riavvio ingiustificato indipendentemente dalle connessioni Wi-Fi.

La situazione mi sembra alquanto anomala e chiedo se è possibile risolverla con una configurazione o se è un guasto fisico del dispositivo. Grazie anticipatamente. Cordiali Saluti


salve, riporto un problema simile con il dispositivo Modem/router Sitecom WLM-4550 v1 001. al collegamento del terzo pc il modem/router si scollega e si riavvia mantenendo il led lampeggiante. premetto che il led non rimane mai a luce fissa (come credo che dovrebbe rimanere). vorrei capire se è un problema del router o che i pc richiedano più di quello che il modem trasmetta.
(i computer sono 2 portatili e un fisso con una chiavetta Wi-Fi)

Oddox
05-01-2015, 20:57
Sì, le partizioni superiori a 2TB richiedono una tabella di partizione GPT, non supportata dal router. È necessario usare partizioni in tabella MBR inferiori a 2TB. Come file system sono supportati fat32 e ntfs.

ok, adesso ho connesso un hard disk usb NTFS che viene visto correttamente... ma c'è un altro problema. Se mappo l'hd in un pc della rete questo lo vede come FAT32, non NTFS e quindi non mi fa copiare file più grandi di 2 GB (da notare che nell'hard disk ci sono già file più grandi di 2 Gb)

E' un problema conosciuto? Come si risolve?

koi
06-01-2015, 18:17
Salve,
ho comprato il modem router 4 giorni fa e dopo aver fatto l'aggiornamento al nuovo firmware ver. 1.23 (come da indicazione dell'app SITECOM My wifi), la connessione wifi a 5 GHz è diventata così lenta e problematica tanto da non riuscire ad aprire più le pagine web persino quella di settaggio del router.

Il tentativo di connessione tra il computer e la rete a 5 Ghz è diventato ilm più delle volte impossibile.

La situazione non cambia nonostante l'hard reset (ops x 20 sec).

Funziona, ma non nello stesso modo con il precedente firmware, il wifi a 2,4 Ghz.

Gentilmente vorrei sapere come risolvere questo problema o dove poter trovare la versione precedente del firmware (1.22) visto che sulla pagina dedicata al router non trovo nulla, nemmeno il manuale.

Grazie

albireo8
07-01-2015, 00:37
Salve a tutti. Possiedo un router X5 N600 a cui ho collegato un hard disk LaCie tramite server Samba. Dal pc riesco ad accedere all'hard disk in rete senza problemi, ma la Smart TV (Samsung TV LED) riporta solamente un certo "Sitecom Digital Media Server" fra le sources, mentre l'hard disk non appare. È normale?
Il Sitecom Digital Media Server, tra l'altro, elenca solo una minima parte dei file presenti sull'hard disk. Sul pc appare fra i dispositivi multimediali della rete ma non è possibile modificare gli elenchi di fle multimediali (si apre con Windows Media Player). C'è una qualche soluzione? Grazie in anticipo per la risposta.

albireo8
08-01-2015, 12:51
Buona sera.

Posseggo un Sitecom X5 N600: è possibile sapere come fare a far vedere all'interno della rete un HDD collegato al router tramite USB?

Ho provato ad attivare il server samba, ma non c'è verso che sia visibile nella rete. Ho formattato anche in exFat, pensando che il router non supportasse l'NTFS... qualche idea?

dovrebbe funzionare anche come DLNA e la mia tv è DLNA ma non c'è verso di accedere ai dati del disco né tanto meno vederlo... cosa devo fare?

grazie mille :D

Stesso router, stesso problema. Con la differenza che il mio HD (LaCie HDNP 2TB, NTFS) appare normalmente quando accedo alla rete dal computer (\\SITECOMMODEM\usb2_1), mentre risulta invisibile dalla TV.

Sitecom Italia
08-01-2015, 16:17
buongiorno
ho acquistato un modello sitecom-router X5
tutto funziona meravigliosamente bene ma la PS4 non ne vuole sapere di funzionare :cry: :cry: :cry:
Mi spiego meglio: funziona la connessione di rete, i download ma non mi connette al servizio PlayStationNetwork - PSN -, mentre prima con il vecchio N300 mai avuto problemi
Da come ho capito dovrei aprire la porta del servizio sul modem ma non ho capito come fare
qualcuno potrebbe cortesemente aiutarmi?
un grazie in anticipo
Antonio

Acceda alla pagina http://192.168.0.1/ con username e password riportati sotto il router. Entri nel menu Advanced Settings > UPNP, abiliti la voce presente, salvi e verifichi se risolve.

Buongiorno a tutti...come da titolo scrivo per richiedere assistenza per il mio Modem/router Sitecom WLM-4550, il quale alla connessione del 5° dispositivo in modalità Wi-Fi si autoriavvia. Quindi il dispositivo non riesce a mantenere connessi più di 4 dispositivi in modalità Wi-Fi!!! Di rado è stato riscontrato anche qualche riavvio ingiustificato indipendentemente dalle connessioni Wi-Fi.

La situazione mi sembra alquanto anomala e chiedo se è possibile risolverla con una configurazione o se è un guasto fisico del dispositivo. Grazie anticipatamente. Cordiali Saluti

Se mi comunica un indirizzo email le posso spedire un firmware per provare un aggiornamento, altrimenti ci contatti da qui http://www.sitecomlearningcentre.com/it/products/wlm-4550v1001/wireless-gigabit-modem-router-n300/contact

Ho comprato il modem in oggetto il 27/12/2014. Fino a ieri sera tutto bene anche se la rete 5GHz era un po' meno potente di quel che mi aspettavo ma da sta mattina è completamente sparita.
Ho più di un device che è abilitato a questa frequenza e nessuno la vede nonostante la luce verde sul dispositivo.
Ho fatto i seguenti passi senza alcun successo:
-Spento/Acceso il modem;
-Hard reset del modem (tasto OPS premuto x 20 sec.);
-Settaggio manuale del canale di trasmissione (tutti i canali);
-Aggiornamento del firmware.

Nessuno di questi passi ha risolto il problema e ora mi ritroverò alle prese con la "garanzia" legale di MediaWorld.
Sono al travaso di bile solo a pensarci. C'è qualche altro passo che posso fare prima di andare dal mio amico avvocato ed iniziare a spedire raccomandate a tutti i servizi clienti (MediaWorld e Sitecom)?

grazie,

F.

Quale versione firmware ha provato? Ha tentato nuovamente l'hard reset dopo aver fatto l'aggiornamento?
Ho visto che ci ha scritto questa problematica anche tramite il sistema di supporto, se non risolve ci faccia sapere e le mandiamo una conferma scritta da presentare a MW.

salve, riporto un problema simile con il dispositivo Modem/router Sitecom WLM-4550 v1 001. al collegamento del terzo pc il modem/router si scollega e si riavvia mantenendo il led lampeggiante. premetto che il led non rimane mai a luce fissa (come credo che dovrebbe rimanere). vorrei capire se è un problema del router o che i pc richiedano più di quello che il modem trasmetta.
(i computer sono 2 portatili e un fisso con una chiavetta Wi-Fi)

Ci contatti pure da qui http://www.sitecomlearningcentre.com/it/products/wlm-4550v1001/wireless-gigabit-modem-router-n300/contact

ok, adesso ho connesso un hard disk usb NTFS che viene visto correttamente... ma c'è un altro problema. Se mappo l'hd in un pc della rete questo lo vede come FAT32, non NTFS e quindi non mi fa copiare file più grandi di 2 GB (da notare che nell'hard disk ci sono già file più grandi di 2 Gb)

E' un problema conosciuto? Come si risolve?

Strano, quale versione firmware è installata sul modem? Quale sistema operativo usa il pc? È sicuro che blocchi i file oltre i 2Gb e non 4Gb? Il limite del FAT32 è di 4Gb. I file più grandi di 2GB già presenti sono leggibili? È possibile spostarli, modificare il nome, etc?

Salve,
ho comprato il modem router 4 giorni fa e dopo aver fatto l'aggiornamento al nuovo firmware ver. 1.23 (come da indicazione dell'app SITECOM My wifi), la connessione wifi a 5 GHz è diventata così lenta e problematica tanto da non riuscire ad aprire più le pagine web persino quella di settaggio del router.

Il tentativo di connessione tra il computer e la rete a 5 Ghz è diventato ilm più delle volte impossibile.

La situazione non cambia nonostante l'hard reset (ops x 20 sec).

Funziona, ma non nello stesso modo con il precedente firmware, il wifi a 2,4 Ghz.

Gentilmente vorrei sapere come risolvere questo problema o dove poter trovare la versione precedente del firmware (1.22) visto che sulla pagina dedicata al router non trovo nulla, nemmeno il manuale.

Grazie

Buongiorno, ci contatti da qui: http://www.sitecomlearningcentre.com/it/products/wlm-5600v1001/wireless-gigabit-modem-router-n300/contact

Salve a tutti. Possiedo un router X5 N600 a cui ho collegato un hard disk LaCie tramite server Samba. Dal pc riesco ad accedere all'hard disk in rete senza problemi, ma la Smart TV (Samsung TV LED) riporta solamente un certo "Sitecom Digital Media Server" fra le sources, mentre l'hard disk non appare. È normale?
Il Sitecom Digital Media Server, tra l'altro, elenca solo una minima parte dei file presenti sull'hard disk. Sul pc appare fra i dispositivi multimediali della rete ma non è possibile modificare gli elenchi di fle multimediali (si apre con Windows Media Player). C'è una qualche soluzione? Grazie in anticipo per la risposta.

La tv lo sta vedendo come server DLNA, può darsi che l'indicizzazione non sia completata oppure che alcuni file non siano compatibili. La tv supporta samba/smb?
Anche il pc lo vede tramite DLNA; provi ad andare in computer > connetti unità di rete > inserisca \\192.168.0.1 e dia ok. Dovrebbe visualizzarlo come se fosse fisicamente collegato al pc.

Stesso router, stesso problema. Con la differenza che il mio HD (LaCie HDNP 2TB, NTFS) appare normalmente quando accedo alla rete dal computer (\\SITECOMMODEM\usb2_1), mentre risulta invisibile dalla TV.

La tv supporta il DLNA? Provi ad abilitare l'UPNP dal menu Advanced Settings > UPNP del router.

Carlitos91
08-01-2015, 17:53
Gentile Sitecom Italia avevo chiesto assistenza anche sul sito madre che mi ha risposto tramite e-mail inviandomi il firmware aggiornato. Dopo aver installato ho risolto il problema e il router non si riavvia più. Sarebbe però stato più opportuno avere la disponibilità dei firmware aggiornati direttamente sul sito dell' azienda senza dover ricorrere all'assistenza, è un monito che andrebbe fatto; comunque ringrazio pe la repentina risposta e auguro a tutti di risolvere quanto prima ogni difetto :D :D

albireo8
08-01-2015, 19:12
La tv lo sta vedendo come server DLNA, può darsi che l'indicizzazione non sia completata oppure che alcuni file non siano compatibili. La tv supporta samba/smb?
Anche il pc lo vede tramite DLNA; provi ad andare in computer > connetti unità di rete > inserisca \\192.168.0.1 e dia ok. Dovrebbe visualizzarlo come se fosse fisicamente collegato al pc.

La tv supporta il DLNA? Provi ad abilitare l'UPNP dal menu Advanced Settings > UPNP del router.

Grazie per il suggerimento. Ho attivato l'UPnP ma per la tv (Samsung UE46H6203, supporta il DLNA) ho lo stesso problema: appare nuovamente "Sitecom Digital Media Server". Una cosa non mi è chiara: dalla tv dovrei essere in grado di accedere fisicamente al disco (come vorrei) o il Media Server è l'unica possibilità di accedere ai file dell'HDD connesso al router? Il problema con il Media Server è che di fatto è un catalogo multimediale remoto di WMP, con tutti i problemi ad esso connessi (ad es. mancata lettura di *.mkv o file di sottotitoli, impossibilità di impostazioni ecc.).

Per quanto riguarda invece il pc, l'indirizzo \\192.168.0.1 non rileva nessuna unità di rete (anche inserendo le credenziali del router manualmente), mentre all'indirizzo \\SITECOMMODEM\usb1_1 trovo l'HDD senza problemi.

Oddox
10-01-2015, 09:33
Strano, quale versione firmware è installata sul modem? Quale sistema operativo usa il pc? È sicuro che blocchi i file oltre i 2Gb e non 4Gb? Il limite del FAT32 è di 4Gb. I file più grandi di 2GB già presenti sono leggibili? È possibile spostarli, modificare il nome, etc?


Versione dell'N300: 1.22
Windows 7 Pro SP1

Ho fatto qualche test per rispondere più precisamente:
- in effetti i problemi sono con i file più grandi di 4 Gb non 2 Gb
- la copia e il rename dei file >4Gb funziona
- ciò che non funziona è quando scarico un file >4 Gb con uTorrent e setto come cartella di destinazione una sul hd. Tra l'altro se apro le proprietà del hd mappato vedo FAT32 come file system come si vede da questa immagine (http://s7.postimg.org/b8hh2q6ej/net_hd.jpg)

DRAGO.NET
11-01-2015, 10:03
Salve,

Ho da poco messo sotto il Sitecom WLM-4600 (che avevo acquistato un anno fà) al posto del linksys WAG320N.

l'ho configurato con fastweb e al momento non ho problemi, (sono passati solo tre giorni).

Il problema che ho è che in continuazione, sulla parte alta del Browser mi viene fuori la richiesta di aggiornare il firmware del router. Però tale aggiornamento non avviene in automatico.

Ho provato l'aggiornamento manuale ma nella pagina del download della Sitecom del mio modello non c'è nessuna versione del firmware.

E' un bug, oppure sbaglio link?

ervinq
12-01-2015, 13:05
Salve. Presento il mio problema. Ho il wlm 5600 x5 firmware 1.23. mi succede spesso che la rete wifi 2,4 si impalla. Cioe da tutti i dispositivi la vedo ma non riesco a connettermi. Non arriva neanche a chiedere l'autenticazione. Invece con la 5 ghz in contemporanea non ho problemi. Devo ressetare il router per far tornare tutto a posto. Mi e venuto il dubbio che il 5 ghz è la causa, ma non sono sicuro. Adesso ho disabilitato il 5 ghz e vedo come va. Ma comunque anche se fosse quello, il problema non deve esistere. Suggerimenti? Grazie.

Sitecom Italia
12-01-2015, 16:44
Grazie per il suggerimento. Ho attivato l'UPnP ma per la tv (Samsung UE46H6203, supporta il DLNA) ho lo stesso problema: appare nuovamente "Sitecom Digital Media Server". Una cosa non mi è chiara: dalla tv dovrei essere in grado di accedere fisicamente al disco (come vorrei) o il Media Server è l'unica possibilità di accedere ai file dell'HDD connesso al router? Il problema con il Media Server è che di fatto è un catalogo multimediale remoto di WMP, con tutti i problemi ad esso connessi (ad es. mancata lettura di *.mkv o file di sottotitoli, impossibilità di impostazioni ecc.).

Per quanto riguarda invece il pc, l'indirizzo \\192.168.0.1 non rileva nessuna unità di rete (anche inserendo le credenziali del router manualmente), mentre all'indirizzo \\SITECOMMODEM\usb1_1 trovo l'HDD senza problemi.

È normale che lo veda sempre come media server, se la tv supporta solo il DLNA. È un problema di protocolli supportati dalla tv, non del router.

Versione dell'N300: 1.22
Windows 7 Pro SP1

Ho fatto qualche test per rispondere più precisamente:
- in effetti i problemi sono con i file più grandi di 4 Gb non 2 Gb
- la copia e il rename dei file >4Gb funziona
- ciò che non funziona è quando scarico un file >4 Gb con uTorrent e setto come cartella di destinazione una sul hd. Tra l'altro se apro le proprietà del hd mappato vedo FAT32 come file system come si vede da questa immagine (http://s7.postimg.org/b8hh2q6ej/net_hd.jpg)

Quindi può copiare normalmente file maggiori di 4gb, ma il problema c'è solo con utorrent?

Salve,

Ho da poco messo sotto il Sitecom WLM-4600 (che avevo acquistato un anno fà) al posto del linksys WAG320N.

l'ho configurato con fastweb e al momento non ho problemi, (sono passati solo tre giorni).

Il problema che ho è che in continuazione, sulla parte alta del Browser mi viene fuori la richiesta di aggiornare il firmware del router. Però tale aggiornamento non avviene in automatico.

Ho provato l'aggiornamento manuale ma nella pagina del download della Sitecom del mio modello non c'è nessuna versione del firmware.

E' un bug, oppure sbaglio link?

Ci può contattare da qui per avere un aggiornamento: http://www.sitecomlearningcentre.com/it/products/wlm-4600v1001/wi-fi-modem-router-x4-n300/contact
Per la richiesta, può usare il menu Toolbox > Firmware > Automatic firmware upgrade per disattivarla.

Salve. Presento il mio problema. Ho il wlm 5600 x5 firmware 1.23. mi succede spesso che la rete wifi 2,4 si impalla. Cioe da tutti i dispositivi la vedo ma non riesco a connettermi. Non arriva neanche a chiedere l'autenticazione. Invece con la 5 ghz in contemporanea non ho problemi. Devo ressetare il router per far tornare tutto a posto. Mi e venuto il dubbio che il 5 ghz è la causa, ma non sono sicuro. Adesso ho disabilitato il 5 ghz e vedo come va. Ma comunque anche se fosse quello, il problema non deve esistere. Suggerimenti? Grazie.

Quasi sicuramente un problema di interferenza. Da 2.4g wifi > Wireless settings, modifichi la voce Channel con un valore diverso e riprovi. Se non risolve provi almeno 4-5 canali diversi.

ervinq
13-01-2015, 03:42
Niente ritorno qui di nuovo. Il wlm5600 morto. Cioè il wifi 2.4 e sparito completamente. In più il router si riavvia da solo . Ho provato prima a resettare ma non ho risolto. Poi ho fatto un downgrade da 1.23 a 1.22 ma niente. Per me è un problema hardware. Se trovo il scontrino vado in negozio. se no mi tocca aspettare che finisce la garanzia del negozio di 2 anni per passare direttamente su Rma sitecom.

Sitecom Italia
13-01-2015, 08:02
Niente ritorno qui di nuovo. Il wlm5600 morto. Cioè il wifi 2.4 e sparito completamente. In più il router si riavvia da solo . Ho provato prima a resettare ma non ho risolto. Poi ho fatto un downgrade da 1.23 a 1.22 ma niente. Per me è un problema hardware. Se trovo il scontrino vado in negozio. se no mi tocca aspettare che finisce la garanzia del negozio di 2 anni per passare direttamente su Rma sitecom.

Concordo anch'io, a questo punto sicuramente è hardware. Ha fatto la registrazione sul sito?

ervinq
13-01-2015, 13:31
La registrazione l'ho fatto, ma si come sono ancora sotto i 2 anni il sito sitecom non accetta la Rma diretta. Per ciò vado al negozio con il scontrino che fortunatamente l'ho trovato. Spero che non facciano delle storie. Una domanda. Ma in negozio me la devono cambiare subito o lo devono portare in assistenza?
Il negozio era marcopolo adesso diventato unieuro.

Sitecom Italia
13-01-2015, 16:25
La registrazione l'ho fatto, ma si come sono ancora sotto i 2 anni il sito sitecom non accetta la Rma diretta. Per ciò vado al negozio con il scontrino che fortunatamente l'ho trovato. Spero che non facciano delle storie. Una domanda. Ma in negozio me la devono cambiare subito o lo devono portare in assistenza?
Il negozio era marcopolo adesso diventato unieuro.

Non c'è una regola sul cambio diretto/assistenza e purtroppo non possiamo forzare i punti vendita a cambiarlo immediatamente, ma in genere richiediamo sempre che il cambio avvenga subito o in brevi tempi.

Se ha cambiato catena, non sono più responsabili dell'assistenza. Ci scriva tramite la normale sezione di supporto e le attiviamo la pratica per la sostituzione.

stefanomacca
13-01-2015, 20:24
Buon giorno,

ho appena acquistato il modem e si è subito aggiornato alla versione 1.22.

Quando vado a creare un virtual server per il port forwarding non accetta valori di broadcast tipo 192.168.0.255.

Tentando di fare il WOL dopo aver configurato il virtual server ed il pc su un indirizzo statico tipo 192.168.0.211, il WOL, funziona ma dopo un certo tempo che il pc è spento non si risveglia più.

Mi chiedo se c'è un modo per raggirare il problema.

Cordiali saluti

Stefano

DRAGO.NET
14-01-2015, 08:52
Salve,

Ho da poco messo sotto il Sitecom WLM-4600 (che avevo acquistato un anno fà) al posto del linksys WAG320N.

l'ho configurato con fastweb e al momento non ho problemi, (sono passati solo tre giorni).

Il problema che ho è che in continuazione, sulla parte alta del Browser mi viene fuori la richiesta di aggiornare il firmware del router. Però tale aggiornamento non avviene in automatico.

Ho provato l'aggiornamento manuale ma nella pagina del download della Sitecom del mio modello non c'è nessuna versione del firmware.

E' un bug, oppure sbaglio link?




Ci può contattare da qui per avere un aggiornamento: http://www.sitecomlearningcentre.com/it/products/wlm-4600v1001/wi-fi-modem-router-x4-n300/contact
Per la richiesta, può usare il menu Toolbox > Firmware > Automatic firmware upgrade per disattivarla.



Ho mandato un'email con questo testo:

Da pochi giorni ho installato il Router Sitecom wl6-4600 x4, il firmware è il "1.00".
Ogni giorno nella parte superiore del browser mi viene fuori una barra che mi chiede di aggiornare il firmware ad una versione più recente, ma anche se provo a farlo questo non avviene. Dato che non trovo sul vostro sito un firmware più recente da installare manualmente, sembra che debba disabilitare la funzione di aggiornamento automatico, a meno che non mi diciate come fare.
Inoltre, il mio provider è "Fastweb", ho potuto osservare che il router si impalla ogni tanto, rendendo necessario un reset della configurazione e un ripristino delle impostazioni.
Credo che ci siano problemi nella gestione dei DNS, perchè io uso i DNS di OPENDNS (per avere un minimo di web-porn-filter)e ad ogni riavvio del router non viene visto (oppure viene visto male) il "default gateway.
Fatemi sapere cosa fare per ovviare questi 2 problemi.

Considerata l'occasione, permettetemi di fare una richiesta che esula dall'assistenza:
in una futura versione del firmware, sarebbe possibile inserire uno scheduler del Wi-FI un modo da impostare un'orario ON/Off automatico del Wi-FI?
Grazie


Spero possa avere una soluzione ai due problemi, specialmente il secondo (che mi costringe a reimpostare il router dopo un riavvio) è particolarmente fastidioso.
Tengo a precisare che nel caso si utilizzino i DNS proposti di dafault da fastweb non c'è nessun problema.

Sitecom Italia
14-01-2015, 17:00
Buon giorno,

ho appena acquistato il modem e si è subito aggiornato alla versione 1.22.

Quando vado a creare un virtual server per il port forwarding non accetta valori di broadcast tipo 192.168.0.255.

Tentando di fare il WOL dopo aver configurato il virtual server ed il pc su un indirizzo statico tipo 192.168.0.211, il WOL, funziona ma dopo un certo tempo che il pc è spento non si risveglia più.

Mi chiedo se c'è un modo per raggirare il problema.

Cordiali saluti

Stefano

Purtroppo no, di fatto il wol non è supportato su questo modem.

Ho mandato un'email con questo testo:




Spero possa avere una soluzione ai due problemi, specialmente il secondo (che mi costringe a reimpostare il router dopo un riavvio) è particolarmente fastidioso.
Tengo a precisare che nel caso si utilizzino i DNS proposti di dafault da fastweb non c'è nessun problema.

Le risponderemo tramite il ticket.

Namor1
14-01-2015, 18:28
buongiorno Sitecom:
il browser mi informa spesso della disponibilità di un aggiornamento firmware, (ver. 1.14) ma cliccando sul pulsante offerto mi porta in una pagina inesistente. Non riesco a reperire il firmware sul v/s sito.
Può cortesemente aiutarmi?
Grazie

Namor1
14-01-2015, 18:33
Gentile SItecom,
ho installato la vostra app, ma pur avendo l'ipad ben connesso al v/s router (WLM-6600) la stessa mi dice che non trova alcun prodotto sitecom che supporti la configurazione mobile. Il WLM-6600 è indicato come compatibile con l'apps MyWifi.
Può aiutarmi? Devo configurare qualcosa nel router?

stefanomacca
14-01-2015, 20:22
Gentile Sitecom Italia,

ho appena comprato il modem router convinto che la funzione wol fosse sempre presente; che modello avrei dovuto comprare ?

Cordiali saluti.

Stefano

DRAGO.NET
15-01-2015, 07:48
Ho mandato un'email con questo testo:


...... il mio provider è "Fastweb", ho potuto osservare che il router si impalla ogni tanto, rendendo necessario un reset della configurazione e un ripristino delle impostazioni.
Credo che ci siano problemi nella gestione dei DNS, perchè io uso i DNS di OPENDNS (per avere un minimo di web-porn-filter)e ad ogni riavvio del router non viene visto (oppure viene visto male) il "default gateway.


Spero possa avere una soluzione ai due problemi, specialmente il secondo (che mi costringe a reimpostare il router dopo un riavvio) è particolarmente fastidioso.
Tengo a precisare che nel caso si utilizzino i DNS proposti di dafault da fastweb non c'è nessun problema.

Anche stamane stessi problemi, se non risolvo il router dovrà essere rimesso nell'imballo.

Al fine di rendere più facile l'aiuto che sto cercando vorrei specificare meglio il problema (visto che ogni giorno ne capisco qualcosa in più):

Quando il router è bloccato nella pagina:Home/Diagnostic ho

Local Network
Testing Ethernet LAN 1 Connection : PASS
Testing Ethernet LAN 2 Connection : PASS
Testing Ethernet LAN 3 Connection : PASS
Testing Ethernet LAN 4 Connection : PASS

DSL Service Provider
Testing ADSL Synchronization : PASS
Testing ATM OAM F5 Segment Loopback : FAIL
Testing ATM OAM F5 End to End Loopback :FAIL
Testing ATM OAM F4 Segment Loopback : FAIL
Testing ATM OAM F4 End to End Loopback :FAIL

Internet Service Provider
Ping Default Gateway : FAIL
Ping DHCP Primary DNS : FAIL

questo errore lo ho dopo diverse ore di funzionamento con questi parametri in Basic setting/DHCP setting:

This page is used to configure the DHCP Server and DHCP Relay Settings.
DHCP Mode : DHCP Server
Start IP Address : 192.168.0.2
End IP Address : 192.168.0.100
Max lease time : 86400
Domain Name : mio.net
DNS Relay : Disable
Primary DNS : 208.67.222.222
Secondary DNS : 208.67.220.220

Radvd
Radvd : Enable
Preferred Lifetime : 14400
Valid Lifetime : 86400

DHCPv6
DHCP6 Server : Enable
LAN Address Config Mode : Stateless
Interface ID :
Preferred Lifetime :
Valid Lifetime :
IPv6 DNS Relay Disable
Primary DNS :
Secondary DNS :
Prefix
Get Prefix Mode : From WAN
Prefix/Length :

mentre nella tabella Basic settin/wan setting ho:

WAN Settings
This page is used to configure basic WAN settings like ADSL and DNS Settings.
Status : Enable
VPI : 8
VCI : 36

QoS
ATM QoS : ubr
PCR :
SCR :
MBS :

IPv4/IPv6
IP Version : IPv4
Encapsulation
ISP : Dynamic IP Address

Dynamic IP
IP Common Options
Service Type : Internet
Encapsulation : 1483 Routed IP LLC
802.1Q VLAN ID : 0
Priority : 0
NAT : Enable
Dynamic Route : OFF
Direction
IGMP Proxy : Disable
Service Name :



Vorrei che mi diceste come configurare i DNS di OpenDns senza che il router vada in crash. E' molto importante per me avere il web-porn-filter, non posso rinunciare, anche perchè, con altri router, con lo stesso provider, questo problema non ce l'ho.
Spero in una vostra risposta al più presto.

Dimenticavo....
Il problema dell'aggiormanento del Firmware è sempre lì (e forse risolverebbe il problema del DNS)
http://i62.tinypic.com/2uy3mzn.jpg

Sitecom Italia
15-01-2015, 16:34
buongiorno Sitecom:
il browser mi informa spesso della disponibilità di un aggiornamento firmware, (ver. 1.14) ma cliccando sul pulsante offerto mi porta in una pagina inesistente. Non riesco a reperire il firmware sul v/s sito.
Può cortesemente aiutarmi?
Grazie

Gentile SItecom,
ho installato la vostra app, ma pur avendo l'ipad ben connesso al v/s router (WLM-6600) la stessa mi dice che non trova alcun prodotto sitecom che supporti la configurazione mobile. Il WLM-6600 è indicato come compatibile con l'apps MyWifi.
Può aiutarmi? Devo configurare qualcosa nel router?

Buonasera, ci contatti da qui http://www.sitecomlearningcentre.com/it/products/wlm-6600v1001/wi-fi-modem-router-x6-n900/contact e le invieremo il firmware più recente, che permette di utilizzare l'app.

Gentile Sitecom Italia,

ho appena comprato il modem router convinto che la funzione wol fosse sempre presente; che modello avrei dovuto comprare ?

Cordiali saluti.

Stefano

Purtroppo al momento nessuno dei modelli in catalogo supporta questa possibilità.

Anche stamane stessi problemi, se non risolvo il router dovrà essere rimesso nell'imballo.

Al fine di rendere più facile l'aiuto che sto cercando vorrei specificare meglio il problema (visto che ogni giorno ne capisco qualcosa in più):

Quando il router è bloccato nella pagina:Home/Diagnostic ho

Local Network
Testing Ethernet LAN 1 Connection : PASS
Testing Ethernet LAN 2 Connection : PASS
Testing Ethernet LAN 3 Connection : PASS
Testing Ethernet LAN 4 Connection : PASS

DSL Service Provider
Testing ADSL Synchronization : PASS
Testing ATM OAM F5 Segment Loopback : FAIL
Testing ATM OAM F5 End to End Loopback :FAIL
Testing ATM OAM F4 Segment Loopback : FAIL
Testing ATM OAM F4 End to End Loopback :FAIL

Internet Service Provider
Ping Default Gateway : FAIL
Ping DHCP Primary DNS : FAIL

questo errore lo ho dopo diverse ore di funzionamento con questi parametri in Basic setting/DHCP setting:

This page is used to configure the DHCP Server and DHCP Relay Settings.
DHCP Mode : DHCP Server
Start IP Address : 192.168.0.2
End IP Address : 192.168.0.100
Max lease time : 86400
Domain Name : mio.net
DNS Relay : Disable
Primary DNS : 208.67.222.222
Secondary DNS : 208.67.220.220

Radvd
Radvd : Enable
Preferred Lifetime : 14400
Valid Lifetime : 86400

DHCPv6
DHCP6 Server : Enable
LAN Address Config Mode : Stateless
Interface ID :
Preferred Lifetime :
Valid Lifetime :
IPv6 DNS Relay Disable
Primary DNS :
Secondary DNS :
Prefix
Get Prefix Mode : From WAN
Prefix/Length :

mentre nella tabella Basic settin/wan setting ho:

WAN Settings
This page is used to configure basic WAN settings like ADSL and DNS Settings.
Status : Enable
VPI : 8
VCI : 36

QoS
ATM QoS : ubr
PCR :
SCR :
MBS :

IPv4/IPv6
IP Version : IPv4
Encapsulation
ISP : Dynamic IP Address

Dynamic IP
IP Common Options
Service Type : Internet
Encapsulation : 1483 Routed IP LLC
802.1Q VLAN ID : 0
Priority : 0
NAT : Enable
Dynamic Route : OFF
Direction
IGMP Proxy : Disable
Service Name :



Vorrei che mi diceste come configurare i DNS di OpenDns senza che il router vada in crash. E' molto importante per me avere il web-porn-filter, non posso rinunciare, anche perchè, con altri router, con lo stesso provider, questo problema non ce l'ho.
Spero in una vostra risposta al più presto.

Dimenticavo....
Il problema dell'aggiormanento del Firmware è sempre lì (e forse risolverebbe il problema del DNS)
http://i62.tinypic.com/2uy3mzn.jpg

Le invieremo il firmware tramite il ticket, se mi fornisce il numero di pratica posso trovarlo subito e risponderle da lì.
È sicuro che sia legato ai dns? Non ci risultano problemi di questo tipo con il firmware 1.0. In alternativa può provare a riabilitare DNS relay e impostarli dal menu Advanced Settings > DNS.

DRAGO.NET
15-01-2015, 19:44
Le invieremo il firmware tramite il ticket, se mi fornisce il numero di pratica posso trovarlo subito e risponderle da lì.
È sicuro che sia legato ai dns? Non ci risultano problemi di questo tipo con il firmware 1.0. In alternativa può provare a riabilitare DNS relay e impostarli dal menu Advanced Settings > DNS.

Già provato.....
Comunque il numero di ticket dove lo trovo? Ho compilato il form on-line, ma non ho niente....una conferma o altro.
Dove trovo il ticket?

Sitecom Italia
16-01-2015, 08:57
Già provato.....
Comunque il numero di ticket dove lo trovo? Ho compilato il form on-line, ma non ho niente....una conferma o altro.
Dove trovo il ticket?

Dovrebbe aver ricevuto una mail di conferma da noreply@sitecom.com, ha provato a controllare nella cartella spam?
Se non le è arrivata in giornata, consiglio di rimandare la richiesta.

DRAGO.NET
16-01-2015, 10:18
ok rifatto.....

http://i62.tinypic.com/14mayxf.jpg

Sitecom Italia
16-01-2015, 11:40
ok rifatto.....

http://i62.tinypic.com/14mayxf.jpg
Ok, nel giro di un'ora la mail dovrebbe arrivare, in caso mi dà il suo nominativo via messaggio privato così vedo se è in lista?

DRAGO.NET
19-01-2015, 18:46
Mi è arrivato il nuovo firmware che ho già installato...


Spero che non dia problemi, nel caso sò che siete efficienti.

Grazie per la disponibilità mostrata....

tiamax
19-01-2015, 20:33
Buona sera, ho acquistato ieri una chiavetta usb Wi-Fi modello ac450 perché la scheda Wi-Fi del Mac si è rotta.
Ho installato i driver del ce, ma non si apre il wirelessutility, come faccio a gestire le reti Wi-Fi?
Il Mac ha come os 10.10.1.
Grazie mille

ervinq
20-01-2015, 09:58
Ho inviato ieri il mio wlm5600 al vostro indirizzo, secondo la pratica aperta sul sito. Vorrei capire se le spese della spedizione da me pagate verranno restituite? Questo perchè ho letto che le spese di spedizione da e per l'assistenza in Europa non ci sono. In più vorrei sapere se aggiungendo un extra si puo avere il wlm 6600?
Grazie.

Sitecom Italia
20-01-2015, 16:29
Buona sera, ho acquistato ieri una chiavetta usb Wi-Fi modello ac450 perché la scheda Wi-Fi del Mac si è rotta.
Ho installato i driver del ce, ma non si apre il wirelessutility, come faccio a gestire le reti Wi-Fi?
Il Mac ha come os 10.10.1.
Grazie mille

Ho inviato ieri il mio wlm5600 al vostro indirizzo, secondo la pratica aperta sul sito. Vorrei capire se le spese della spedizione da me pagate verranno restituite? Questo perchè ho letto che le spese di spedizione da e per l'assistenza in Europa non ci sono. In più vorrei sapere se aggiungendo un extra si puo avere il wlm 6600?
Grazie.

Purtroppo no, non è possibile cambiare prodotto.
Per quanto riguarda le spese di spedizione, prendiamo carico noi di quelle per il prodotto sostitutivo: https://www.sitecom.com/it/garanzia/355

tiamax
20-01-2015, 21:04
Non ho ben capito la risposta alla mia domanda.
Grazie

Sitecom Italia
21-01-2015, 12:03
Non ho ben capito la risposta alla mia domanda.
Grazie

Chiedo scusa errore mio. Purtroppo per questo modello i driver per osx 10.10 al momento non sono disponibili.

tiamax
21-01-2015, 16:11
Chiedo scusa errore mio. Purtroppo per questo modello i driver per osx 10.10 al momento non sono disponibili.

Data prevista per il rilascio?

Sitecom Italia
21-01-2015, 16:22
Data prevista per il rilascio?

Purtroppo non mi è possibile dare una data precisa. Comunque, dalla sua spiegazione mi sembra di capire che le serve un adapter "generico" o dual band per potersi connettere a qualsiasi rete, giusto? Questo modello supporta solo le reti in frequenza 5Ghz, quindi può connettersi solo a router dual band. Se le serve per un router non dual band consiglio di rendere il prodotto.

tiamax
22-01-2015, 08:32
Purtroppo non mi è possibile dare una data precisa. Comunque, dalla sua spiegazione mi sembra di capire che le serve un adapter "generico" o dual band per potersi connettere a qualsiasi rete, giusto? Questo modello supporta solo le reti in frequenza 5Ghz, quindi può connettersi solo a router dual band. Se le serve per un router non dual band consiglio di rendere il prodotto.

si esatto a me serve una normale chiavetta wifi per connettermi a qualsiasi rete wifi (personale e di clienti).
perfetto domani andrò a farmi cambiare il prodotto.

Bovirus
22-01-2015, 08:45
Proposta per Sitecom Italia

Aggiornare il primo post

- mettendo i link dei downlaod maggiormente in evidenza (es corsivo sottolineato)

- Rendendo diponibile come download i manuali utente e i firmware dei modelli più richiesti che non disponibili sul sito Sitecom (es.

WLM-3600 - N300 X3
WLM-4600 - N300 X4
WLM-5600 - N600 X5
WLM-6600 - N900 X5

Lo so che volendo scrivendo a Sitecom possono essere ricevuti ma rendendo disponibile si faciliterebbe l'utente e si eviterebbero lla gestione di una serie di
richeiste ripetetive.

Namor1
23-01-2015, 18:10
gentile sitecom,
ho installato il firmware ver. 1.14 da voi ricevuto. La wostra app MyWiFi però continua a non riconoscere alcun prodotto sitecom.
Potete aiutarmi?
Devo forse definire qualche settaggio nel router?
Grazie
Marco

DRAGO.NET
23-01-2015, 22:58
Volevo chiedere...

avendo in DDNS inserito nel router è possibile avere una funzionalità silmile a ddclient per aggiornare continuamente OpenDns-Web Filter?

ervinq
25-01-2015, 08:51
Buongiorno Sitecom Italia. Partendo dal fatto che il router è stato ricevuto da parte vostra, vorrei sapere i tempi per la sostituzione. Grazie.

odino77
25-01-2015, 15:14
salve.
ho comprato un router wireless sitecom WLM-3500 v2 001
Quando cerco di entrare nella pagina 192.168.0.1 con user e pass segnalati, mi da sempre password invalida, e sono sicuro di averli inseriti correttamente.
Ho letto che anche altri utenti hanno questo problema.
Esiste un fix o un firmware aggiornato che risolva il problema?

grazie

levoncito
25-01-2015, 20:59
Salve,

La mia configurazione:

Sitecom WLM-5600 v1001 Firmware: 1.30
Hard Disk esterno usb Maxtor Basics 1TB con alimentatore esterno
PC portatile ACER 5755G con Windows7 Home Premium 64 bit

Il mio problema:

Ho collegato il disco esterno al router. Poi sono andato in Computer->Connetti unità di rete->Sfoglia. Qui non mi trova la condivisione del disco. Ho scollegato il disco e l'ho sostituito con una pennetta usb ed ho ho fatto lo stesso percorso sul PC. Mi trova la condivisione e mi aggiunge il disco Z: senza alcun problema. Mi sono procurato altri due dischi esterni, uno con alimentazione esterna e l'altro senza, ed ho provato a condividere ma niente. Lo storage di rete funziona solo con la pennetta usb. Allora ho provato ad inserire manualmente l'indirizzo del server copiando quello che mi esce quando collego la pennatta. Niente da fare.

Avete dei suggerimenti da darmi?

Sitecom Italia
26-01-2015, 15:57
Proposta per Sitecom Italia

Aggiornare il primo post

- mettendo i link dei downlaod maggiormente in evidenza (es corsivo sottolineato)

- Rendendo diponibile come download i manuali utente e i firmware dei modelli più richiesti che non disponibili sul sito Sitecom (es.

WLM-3600 - N300 X3
WLM-4600 - N300 X4
WLM-5600 - N600 X5
WLM-6600 - N900 X5

Lo so che volendo scrivendo a Sitecom possono essere ricevuti ma rendendo disponibile si faciliterebbe l'utente e si eviterebbero lla gestione di una serie di
richeiste ripetetive.

Grazie per il suggerimento; è già nella lista to-do.

gentile sitecom,
ho installato il firmware ver. 1.14 da voi ricevuto. La wostra app MyWiFi però continua a non riconoscere alcun prodotto sitecom.
Potete aiutarmi?
Devo forse definire qualche settaggio nel router?
Grazie
Marco

Su che dispositivo succede? Provi anche a effettuare un reset di fabbrica tenendo premuto il tasto OPS per 20 secondi. La prova la esegue da connesso via wifi al router?

Volevo chiedere...

avendo in DDNS inserito nel router è possibile avere una funzionalità silmile a ddclient per aggiornare continuamente OpenDns-Web Filter?

Non mi è chiaro cosa intende; i dns Opendns possono essere impostati da Basic settings > DHCP settings > DHCP relay

Buongiorno Sitecom Italia. Partendo dal fatto che il router è stato ricevuto da parte vostra, vorrei sapere i tempi per la sostituzione. Grazie.

In media entro le due settimane.

salve.
ho comprato un router wireless sitecom WLM-3500 v2 001
Quando cerco di entrare nella pagina 192.168.0.1 con user e pass segnalati, mi da sempre password invalida, e sono sicuro di averli inseriti correttamente.
Ho letto che anche altri utenti hanno questo problema.
Esiste un fix o un firmware aggiornato che risolva il problema?

grazie

Consiglio di effettuare una pulizia di cookies, cache e cronologia del browser in uso, dovrebbe risolvere.

Salve,

La mia configurazione:

Sitecom WLM-5600 v1001 Firmware: 1.30
Hard Disk esterno usb Maxtor Basics 1TB con alimentatore esterno
PC portatile ACER 5755G con Windows7 Home Premium 64 bit

Il mio problema:

Ho collegato il disco esterno al router. Poi sono andato in Computer->Connetti unità di rete->Sfoglia. Qui non mi trova la condivisione del disco. Ho scollegato il disco e l'ho sostituito con una pennetta usb ed ho ho fatto lo stesso percorso sul PC. Mi trova la condivisione e mi aggiunge il disco Z: senza alcun problema. Mi sono procurato altri due dischi esterni, uno con alimentazione esterna e l'altro senza, ed ho provato a condividere ma niente. Lo storage di rete funziona solo con la pennetta usb. Allora ho provato ad inserire manualmente l'indirizzo del server copiando quello che mi esce quando collego la pennatta. Niente da fare.

Avete dei suggerimenti da darmi?


Di che capienza sono gli hard disk? Che file system sta utilizzando?

ervinq
26-01-2015, 16:13
Salve, ma sulla pagina garanzia https://www.sitecom.com/it/garanzia/355 dice entro 3 giorni per la sostituzione. se la media è di 2 settimane andiamo per le lunghe.

levoncito
26-01-2015, 19:23
Di che capienza sono gli hard disk? Che file system sta utilizzando?


Il primo disco è da 1TeraByte, ed è vuoto. La prima volta l'ho formattato NTFS, la seconda FAT32. Nessun risultato.

Il secondo disco è da 512GigaByte e non è vuoto. E' formattato NTFS e non funziona.

Il terzo disco è da 256GigaByte e non è vuoto. E' formattato NTFS e non funziona.

La pennetta usb è da 8GigaByte e non è vuota. E' formattata FAT32 e funziona.

Sitecom Italia
27-01-2015, 16:48
Salve, ma sulla pagina garanzia https://www.sitecom.com/it/garanzia/355 dice entro 3 giorni per la sostituzione. se la media è di 2 settimane andiamo per le lunghe.

La spedizione internazionale dal magazzino centrale purtroppo richiede circa una settimana tramite corriere.

Il primo disco è da 1TeraByte, ed è vuoto. La prima volta l'ho formattato NTFS, la seconda FAT32. Nessun risultato.

Il secondo disco è da 512GigaByte e non è vuoto. E' formattato NTFS e non funziona.

Il terzo disco è da 256GigaByte e non è vuoto. E' formattato NTFS e non funziona.

La pennetta usb è da 8GigaByte e non è vuota. E' formattata FAT32 e funziona.

Strano. Ha provato un reset di fabbrica? In caso mi mandi via messaggio privato il suo indirizzo mail e le faccio avere un aggiornamento firmware.

Jelena
27-01-2015, 17:55
Salve a tutti, ho un router X5 N600 e con alcuni siti ricevo l'errore "err_empty_response". Ho provato con vari browser ma non cambia nulla. Con i pc e smartphone collegati al router ho il problema, mentre se provo con lo smartphone in connessione dati riesco ad entrare. Cosa devo settare?
Grazie

Namor1
28-01-2015, 14:01
Su che dispositivo succede? Provi anche a effettuare un reset di fabbrica tenendo premuto il tasto OPS per 20 secondi. La prova la esegue da connesso via wifi al router?



Il router è il WLM-6600, la connessione è ovviamente wifi da ipad (per l'app MyWiFi) continua a dirmi che non trova alcun dispositivo Sitecom (firmware ver 1.14. E' possibile che bisogni variare qualche opzione interna?
Grazie

ervinq
29-01-2015, 13:01
Buongiorno Sitecom. Oggi mi è arrivato dalla Olanda il nuovo wlm 5600 in sostituzione del'altro. Ho visto che monta un nuovo firmware il 1.30.
Se possibile di inviarmi il nuovo firmware (da avere in caso di necessita ) su indirizzo mail che ti mando in pm oppure un link su questo forum da scaricare. Grazie.

Sitecom Italia
04-02-2015, 16:30
Salve a tutti, ho un router X5 N600 e con alcuni siti ricevo l'errore "err_empty_response". Ho provato con vari browser ma non cambia nulla. Con i pc e smartphone collegati al router ho il problema, mentre se provo con lo smartphone in connessione dati riesco ad entrare. Cosa devo settare?
Grazie


Acceda alla pagina di configurazione http://192.168.0.1/ con username "admin" e password riportata sotto al router. Entri nel menu Toolbox > Sitecom cloud security. Selezioni Disable e salvi. Verifichi quindi se le pagine caricano correttamente.



Il router è il WLM-6600, la connessione è ovviamente wifi da ipad (per l'app MyWiFi) continua a dirmi che non trova alcun dispositivo Sitecom (firmware ver 1.14. E' possibile che bisogni variare qualche opzione interna?
Grazie

Bisogna aggiornare il firmware, mi mandi il suo indirizzo email via messaggio privato e glielo farò avere.

Buongiorno Sitecom. Oggi mi è arrivato dalla Olanda il nuovo wlm 5600 in sostituzione del'altro. Ho visto che monta un nuovo firmware il 1.30.
Se possibile di inviarmi il nuovo firmware (da avere in caso di necessita ) su indirizzo mail che ti mando in pm oppure un link su questo forum da scaricare. Grazie.

Spedito

levoncito
04-02-2015, 20:41
Gentile Sitecom,

grazie per l'aggiornamento firmware che, purtroppo, non ha risolto il problema. Oggi ho provato a formattare il disco esterno in EXT4 ma niente da fare, non funziona neanche così.

Sitecom Italia
06-02-2015, 16:37
Gentile Sitecom,

grazie per l'aggiornamento firmware che, purtroppo, non ha risolto il problema. Oggi ho provato a formattare il disco esterno in EXT4 ma niente da fare, non funziona neanche così.

Provi anche un reset di fabbrica tenendo premuto il tasto OPS per 20 secondi. Se lo mette in modalità NET USB e installa l'applicazione riesce ad accedere?

levoncito
06-02-2015, 21:44
Provi anche un reset di fabbrica tenendo premuto il tasto OPS per 20 secondi. Se lo mette in modalità NET USB e installa l'applicazione riesce ad accedere?

Ho provato quanto mi avete suggerito: quando ho aperto il programma il disco è stato riconosciuto ma il modem non era più accessibile e la connessione lan si è bloccata. Poi mi sono accorto che la luce del disco lampeggiava e ho atteso che finisse. Alla fine, dopo un bel po' di tempo, è comparso il disco in risorse del computer, come se lo svessi collegato alla porta usb del pc. Ho creato un file di testo e l'ho salvato. Tutto funziona per bene. Deduco, quindi, che non ci sono problemi hardware ma solo software. In particolare non capisco questa lunghissima attività che viene eseguita sul disco, durante la quale la lan non è utilizzabile, poichè il disco è vuoto.

Ciò nonostante non riesco ad usare il server di storage per condividere il disco sulla lan con le altre postazioni.

strassada
06-02-2015, 22:46
a quando qualche info in più sul WLM-7600 (Wi-Fi Modem Router VDSL AC1600)? http://www.sitecomlearningcentre.com/it/products/wlm-7600v1001/wi-fi-modem-router-vdsl-ac1600

ReibeN
08-02-2015, 12:33
Gentile Sitecom,
a natale ho ricevuto in regalo un Wi-Fi Range Extender N300 WLX-2006 v1 001 che però mi ha dato sempre grossi problemi per la configurazione in coppia con il mio TP-Link TD-W8970.

Per qualche motivo l'extender non riesce a ripetere il segnale della mia reta wifi se questa è senza alcuna protezione password o impostata con WPA/WPA2.

Riesco a far funzionare l'apparecchio esclusivamente quando imposto il wifi con protezione WEP.

Ovviamente a me interessa avere una rete ben protetta su protocollo WPA e non mi va di scendere a compromessi solo perchè un extender fa i capricci.

Come posso risolvere questo problema?

achille-hwup
08-02-2015, 14:49
Buongiorno, potete cortesemente inviarmi l'aggiornamento all'ultimo firmware disponibile e la manualistica per il modem router WLM-6600.
Attualmente,la versione vecchia installata è la 1.13 di Gennaio 2014.
Grazie.

L0rdZym3th
09-02-2015, 15:27
Buongiorno Sitecom Italia,
ho acquistato da men di un anno il modem-router X4 N300 WLM 4600.
Da circa 10 giorni ho parecchi problemi di stabilità della connessione in quanto spesso si verifica una perdita di segnale (ho già verificato con il mio provider e per loro è tutto ok).
Inoltre, senza aver modificato alcun parametro, la mi xbox one collegata via gigabit lan presenta nat limitato anzichè aperto.
Siccome vorrei fare un tentativo aggiornando il firmware vi chiedo se sia possibile riceverlo via e-mail.
Se invece l'apparecchio fosse da sostituire come posso regolarmi?
Attendo vostre indicazioni, grazie

Sitecom Italia
09-02-2015, 16:59
Ho provato quanto mi avete suggerito: quando ho aperto il programma il disco è stato riconosciuto ma il modem non era più accessibile e la connessione lan si è bloccata. Poi mi sono accorto che la luce del disco lampeggiava e ho atteso che finisse. Alla fine, dopo un bel po' di tempo, è comparso il disco in risorse del computer, come se lo svessi collegato alla porta usb del pc. Ho creato un file di testo e l'ho salvato. Tutto funziona per bene. Deduco, quindi, che non ci sono problemi hardware ma solo software. In particolare non capisco questa lunghissima attività che viene eseguita sul disco, durante la quale la lan non è utilizzabile, poichè il disco è vuoto.

Ciò nonostante non riesco ad usare il server di storage per condividere il disco sulla lan con le altre postazioni.

A questo punto penso che si tratti di una porta USB difettosa. Consiglio di sostituire il modem in garanzia presso il rivenditore.

a quando qualche info in più sul WLM-7600 (Wi-Fi Modem Router VDSL AC1600)? http://www.sitecomlearningcentre.com/it/products/wlm-7600v1001/wi-fi-modem-router-vdsl-ac1600

Ne prevediamo il rilascio nel periodo/primavera estate.

Gentile Sitecom,
a natale ho ricevuto in regalo un Wi-Fi Range Extender N300 WLX-2006 v1 001 che però mi ha dato sempre grossi problemi per la configurazione in coppia con il mio TP-Link TD-W8970.

Per qualche motivo l'extender non riesce a ripetere il segnale della mia reta wifi se questa è senza alcuna protezione password o impostata con WPA/WPA2.

Riesco a far funzionare l'apparecchio esclusivamente quando imposto il wifi con protezione WEP.

Ovviamente a me interessa avere una rete ben protetta su protocollo WPA e non mi va di scendere a compromessi solo perchè un extender fa i capricci.

Come posso risolvere questo problema?

Probabilmente è un problema di interferenza, ha provato a cambiare il canale di trasmissione sul router?

Buongiorno, potete cortesemente inviarmi l'aggiornamento all'ultimo firmware disponibile e la manualistica per il modem router WLM-6600.
Attualmente,la versione vecchia installata è la 1.13 di Gennaio 2014.
Grazie.

Le ho risposto al messaggio privato

Sitecom Italia
10-02-2015, 08:09
Buongiorno Sitecom Italia,
ho acquistato da men di un anno il modem-router X4 N300 WLM 4600.
Da circa 10 giorni ho parecchi problemi di stabilità della connessione in quanto spesso si verifica una perdita di segnale (ho già verificato con il mio provider e per loro è tutto ok).
Inoltre, senza aver modificato alcun parametro, la mi xbox one collegata via gigabit lan presenta nat limitato anzichè aperto.
Siccome vorrei fare un tentativo aggiornando il firmware vi chiedo se sia possibile riceverlo via e-mail.
Se invece l'apparecchio fosse da sostituire come posso regolarmi?
Attendo vostre indicazioni, grazie

Buongiorno, qual è il provider? Nella pagina Home > Status del router può riportarmi i valori SNR margin, attenuation e data rate?
Per il firmware non c'è problema, mi invii pure il suo indirizzo mail via mp.

L0rdZym3th
10-02-2015, 10:46
Buongiorno,
inviato mp.
Comunque ieri ho provveduto ad effettuare un reset e a riconfigurare e fino a stamattina non si sono verificate disconnessioni (ieri sera in due ore 4 volte prima del reset).
Provvederò ad aggiornare il firmware e a monitorare la situazione.
Stasera ti fornisco i dati richiesti sullo status comunque il provider è intred spa con adsl 20mb/1mb.
Per l'xbox one, collegata via lan, ho provveduto ad assegnarle un ip interno statico e ad aprire le porte tramite port triggering ed il nat è moderato.
Ho provato anche ad usare dmz ma il nat diventa limitato; hai delle dritte per cercare di ottenere nat aperto?
Grazie del supporto

Sitecom Italia
10-02-2015, 16:06
Buongiorno,
inviato mp.
Comunque ieri ho provveduto ad effettuare un reset e a riconfigurare e fino a stamattina non si sono verificate disconnessioni (ieri sera in due ore 4 volte prima del reset).
Provvederò ad aggiornare il firmware e a monitorare la situazione.
Stasera ti fornisco i dati richiesti sullo status comunque il provider è intred spa con adsl 20mb/1mb.
Per l'xbox one, collegata via lan, ho provveduto ad assegnarle un ip interno statico e ad aprire le porte tramite port triggering ed il nat è moderato.
Ho provato anche ad usare dmz ma il nat diventa limitato; hai delle dritte per cercare di ottenere nat aperto?
Grazie del supporto

Prova con il virtual server invece che port triggering. Quest'ultimo disabilitalo anzi. Controlla anche che su Toolbox > Sitecom cloud security sia disabilitato.

L0rdZym3th
10-02-2015, 16:38
Ok, provo come da indicazioni.
Grazie della dritta

L0rdZym3th
10-02-2015, 19:10
aggiornato il firmware e configurato il virtual server. Nat aperto ull'xbox perfetto!!!
di seguito i dati di status richiesti

SNR Margin (dB) : 10.0 10.9
Attenuation (dB) : 19.6 11.2
Data Rate : 11160 1022
CRC Error : 0 0

edit: niente da fare speravo di aver risolto ma ieri sera ho avuto due disconnessioni.
Il problema è che ci mette 15 minuti a riprendere il segnale dopo il riavvio.
Succede soprattutto quando lo scambio di dati è intenso tipo film su infinity, soprattutto hd, sessioni di gioco online...con la normale navigazione web non capita.

barr0s
11-02-2015, 09:43
Salve,

sono possessore di un X5 N600 da circa un anno, acquistato on line. Vers fw 1.23.
Ho il seguente problema: la wireless a 5 Ghz non viene rilevata, o meglio è disponibile solo a una distanza di circa 15-20 cm dal router. Ho già provato a modificare le impostazioni come suggerito in qualche post passato, a togliere la password di autenticazione ma il risultato non cambia.
Avete qualche altro suggerimento o soluzione?

Inoltre ho provato a richiedere assistenza sul sito Sitecom ma l'unica opzione disponibile era di rivolgermi al negoziante, in quanto non ancora passati i 2 anni. Chiaramente non posso per un acquisto on line.
Grazie.

redheart
11-02-2015, 13:41
salve sbaglio o qualche tempo fa era stato detto che per un bug del firmware dei router sitecom ci sono problemi con l'UPnP di emule?

Sitecom Italia
11-02-2015, 16:28
aggiornato il firmware e configurato il virtual server. Nat aperto ull'xbox perfetto!!!
di seguito i dati di status richiesti

SNR Margin (dB) : 10.0 10.9
Attenuation (dB) : 19.6 11.2
Data Rate : 11160 1022
CRC Error : 0 0

edit: niente da fare speravo di aver risolto ma ieri sera ho avuto due disconnessioni.
Il problema è che ci mette 15 minuti a riprendere il segnale dopo il riavvio.
Succede soprattutto quando lo scambio di dati è intenso tipo film su infinity, soprattutto hd, sessioni di gioco online...con la normale navigazione web non capita.

Succede solo via wifi o anche via cavo?

Salve,

sono possessore di un X5 N600 da circa un anno, acquistato on line. Vers fw 1.23.
Ho il seguente problema: la wireless a 5 Ghz non viene rilevata, o meglio è disponibile solo a una distanza di circa 15-20 cm dal router. Ho già provato a modificare le impostazioni come suggerito in qualche post passato, a togliere la password di autenticazione ma il risultato non cambia.
Avete qualche altro suggerimento o soluzione?

Inoltre ho provato a richiedere assistenza sul sito Sitecom ma l'unica opzione disponibile era di rivolgermi al negoziante, in quanto non ancora passati i 2 anni. Chiaramente non posso per un acquisto on line.
Grazie.

Per gli acquisti online i rivenditori sono comunque tenuti a onorare la garanzia; solitamente si spedisce il prodotto guasto e la spedizione viene rimborsata. Consiglio di contattare il venditore per accertarsi sulle loro modalità.
Detto questo, ha provato a cambiare il canale, o effettuare un reset di fabrica?

salve sbaglio o qualche tempo fa era stato detto che per un bug del firmware dei router sitecom ci sono problemi con l'UPnP di emule?

C'era. :) Abbiamo risolto con l'ultima versione.

redheart
11-02-2015, 16:54
C'era. :) Abbiamo risolto con l'ultima versione.

anche per il mio Sitecom 300N-X4?

L0rdZym3th
11-02-2015, 17:26
[QUOTE=Sitecom Italia;42131858]Succede solo via wifi o anche via cavo?

Succede su tutti gli apparati collegati, sia via lan sia via wifi.
Di colpo l'accesso a internet viene interrotto, le spie internet ed adsl restano accese ma non esiste connessione.
Unica soluzione è spegnere il router oppure accedere al software e riavviare il firmware; il problema è che fino a 10 giorni fa, quelle rare volte che si verificavano blocchi, il segnale veniva riagganciato subito adesso invece la spia adsl viene stabilizzata subito ma prima che si accenda quella internet e torni utilizzabile la connessione ci mette circa 15-20 minuti.

Sitecom Italia
12-02-2015, 16:15
anche per il mio Sitecom 300N-X4?

Sì sono usciti per tutti i modelli attuali (da WLM-2600 a 6600)


Succede su tutti gli apparati collegati, sia via lan sia via wifi.
Di colpo l'accesso a internet viene interrotto, le spie internet ed adsl restano accese ma non esiste connessione.
Unica soluzione è spegnere il router oppure accedere al software e riavviare il firmware; il problema è che fino a 10 giorni fa, quelle rare volte che si verificavano blocchi, il segnale veniva riagganciato subito adesso invece la spia adsl viene stabilizzata subito ma prima che si accenda quella internet e torni utilizzabile la connessione ci mette circa 15-20 minuti.

Staccando/riattaccando il cavo telefonico riprende, oppure è necessario riavviarlo? Potrebbe essere un problema con l'ottenimento dell'ip pubblico dal DHCP del provider.

Bovirus
12-02-2015, 18:40
@Sitecom.
La versioen recente per WLM-3600 (n300 X4) è al 1.30?
Dove è possibile scaricare la versione più recente del firmware?

barr0s
13-02-2015, 11:38
Per gli acquisti online i rivenditori sono comunque tenuti a onorare la garanzia; solitamente si spedisce il prodotto guasto e la spedizione viene rimborsata. Consiglio di contattare il venditore per accertarsi sulle loro modalità.
Detto questo, ha provato a cambiare il canale, o effettuare un reset di fabrica?





L'acquisto è stato fatto sul sito di coupon Glamoo, dubito che abbiamo una post assistenza lunga 2 anni. Eventualmente ne potete rispondere direttamente voi della Sitecom? Ho esteso la garanzia a 10 anni. Tornando al problema del wifi su banda 5 GHz, ho provato a fare il reset di fabbrica e ha cambiare i vri canali di trasmissione ma senza risultati. La copertura wifi è limitata a pochi centimetri dal router. Ricordo però che subito dopo l'acquisto al primo utilizzo vedevo 2 SSID, è possibile che la funzionalità della rete a 5 GHz si sia persa durante i vari aggiornamenti di firmware? Dove posso trovare i firmware meno recenti? Potrei tentare di caricarli per provare se il problema si risolve.
Grazie.

L0rdZym3th
13-02-2015, 12:18
Staccando/riattaccando il cavo telefonico riprende, oppure è necessario riavviarlo? Potrebbe essere un problema con l'ottenimento dell'ip pubblico dal DHCP del provider.[/QUOTE]

Ho già provato e il problema persiste; devo per forza riavviare.
Comunque fino a 10 giorni fa non avevo problemi. Non vorrei fosse guasto.
Nel fine settimana provo con un netgear prestato per verificare se ci sono disconnessioni o meno.
Nel caso non riscontrassi problemi la garanzia è operante? A chi mi devo rivolgere? Direttamente a voi o al negoziante?

redheart
13-02-2015, 15:53
Sì sono usciti per tutti i modelli attuali (da WLM-2600 a 6600)




scusa il mio è il WLM-4600/v1001 e di firmware disponibili sul sito non ce ne sono.

Sitecom Italia
13-02-2015, 16:20
@Sitecom.
La versioen recente per WLM-3600 (n300 X4) è al 1.30?
Dove è possibile scaricare la versione più recente del firmware?

Inviata via mail

L'acquisto è stato fatto sul sito di coupon Glamoo, dubito che abbiamo una post assistenza lunga 2 anni. Eventualmente ne potete rispondere direttamente voi della Sitecom? Ho esteso la garanzia a 10 anni. Tornando al problema del wifi su banda 5 GHz, ho provato a fare il reset di fabbrica e ha cambiare i vri canali di trasmissione ma senza risultati. La copertura wifi è limitata a pochi centimetri dal router. Ricordo però che subito dopo l'acquisto al primo utilizzo vedevo 2 SSID, è possibile che la funzionalità della rete a 5 GHz si sia persa durante i vari aggiornamenti di firmware? Dove posso trovare i firmware meno recenti? Potrei tentare di caricarli per provare se il problema si risolve.
Grazie.

Anche i siti di coupon devono rispettare la legge. Consiglio di contattarli, la reindirizzeranno al negozio che effettivamente le ha venduto il prodotto.
Per il firmware, mi mandi il suo indirizzo mail via MP e le spedisco le vecchie versioni.


Ho già provato e il problema persiste; devo per forza riavviare.
Comunque fino a 10 giorni fa non avevo problemi. Non vorrei fosse guasto.
Nel fine settimana provo con un netgear prestato per verificare se ci sono disconnessioni o meno.
Nel caso non riscontrassi problemi la garanzia è operante? A chi mi devo rivolgere? Direttamente a voi o al negoziante?

A questo punto lo penso anch'io. Se è dentro i due anni di garanzia può contattare il rivenditore.

Sitecom Italia
13-02-2015, 16:25
scusa il mio è il WLM-4600/v1001 e di firmware disponibili sul sito non ce ne sono.

Per il momento purtroppo sul sito i download non sono disponibili; se mi mandi il tuo indirizzo mail via MP te lo spedisco io.

redheart
13-02-2015, 17:19
Per il momento purtroppo sul sito i download non sono disponibili; se mi mandi il tuo indirizzo mail via MP te lo spedisco io.

velocissimo grazie e già aggiornato ;)

provato subito con emule e id alto ;)
vedrò cmq in futuro perchè il problema era random... a volte id alto mentre altre mulo bendato.

ReibeN
14-02-2015, 14:28
Gentile Sitecom,
a natale ho ricevuto in regalo un Wi-Fi Range Extender N300 WLX-2006 v1 001 che però mi ha dato sempre grossi problemi per la configurazione in coppia con il mio TP-Link TD-W8970.

Per qualche motivo l'extender non riesce a ripetere il segnale della mia reta wifi se questa è senza alcuna protezione password o impostata con WPA/WPA2.

Riesco a far funzionare l'apparecchio esclusivamente quando imposto il wifi con protezione WEP.

Ovviamente a me interessa avere una rete ben protetta su protocollo WPA e non mi va di scendere a compromessi solo perchè un extender fa i capricci.

Come posso risolvere questo problema?Probabilmente è un problema di interferenza, ha provato a cambiare il canale di trasmissione sul router?

Ho provato a cambiare canale più e più volte senza successo. Su l'extender non si accende mai il led della linea e inoltre una volta configurato con la rete wifi di casa, non mi fa neanche più connettere all'extender stesso. Quando provo a connettermi, mi chiede la password di rete ma fallisce la connessione. Questo mi costringe ogni volta a fare un hard reset del dispositivo.

Comunque ho grossi dubbi sia un problema di interferenza perchè come detto l'extender funziona se imposto il router con WEP piuttosto che WPS.

egicar
14-02-2015, 16:44
Gent.mo Portavoce Sitecom,

da quando ho installato Windows 8.1 non riesco più in alcun modo a "vedere" l'HD USB collegato al modem/router X3 N300.
Ho provato a installare il software di controllo USB, ma neppure quello funziona, restituendo un avviso di errata installazione quando lo lancio.
E' possibile che sia un problema di FW del modem?
Potrebbe essere così gentile da farmi avere l'eventuale firmware aggiornato?

Mille grazie in anticipo.
Egidio

P.S.: le mando la mia e-mail in MP

redheart
16-02-2015, 11:06
velocissimo grazie e già aggiornato ;)

provato subito con emule e id alto ;)
vedrò cmq in futuro perchè il problema era random... a volte id alto mentre altre mulo bendato.

ho parlato troppo presto, le porte si aprono random: capita anche che spengo il pc e emule con id alto, poi lo riaccendo dopo mezz'ora e l'ip è basso.

Sitecom Italia
16-02-2015, 15:53
Ho provato a cambiare canale più e più volte senza successo. Su l'extender non si accende mai il led della linea e inoltre una volta configurato con la rete wifi di casa, non mi fa neanche più connettere all'extender stesso. Quando provo a connettermi, mi chiede la password di rete ma fallisce la connessione. Questo mi costringe ogni volta a fare un hard reset del dispositivo.

Comunque ho grossi dubbi sia un problema di interferenza perchè come detto l'extender funziona se imposto il router con WEP piuttosto che WPS.

L'extender di per sè non ha problemi con la WPA. Ha provato anche a impostare la trasmissione su 20M invece che 40M?

Gent.mo Portavoce Sitecom,

da quando ho installato Windows 8.1 non riesco più in alcun modo a "vedere" l'HD USB collegato al modem/router X3 N300.
Ho provato a installare il software di controllo USB, ma neppure quello funziona, restituendo un avviso di errata installazione quando lo lancio.
E' possibile che sia un problema di FW del modem?
Potrebbe essere così gentile da farmi avere l'eventuale firmware aggiornato?

Mille grazie in anticipo.
Egidio

P.S.: le mando la mia e-mail in MP

Proviamo con l'aggiornamento, anche se probabilmente è un problema di impostazioni di windows: controlli in Centro connessioni di rete e condivisione che la rete sia impostata come domestica e che l'homegroup sia disattivato.

ho parlato troppo presto, le porte si aprono random: capita anche che spengo il pc e emule con id alto, poi lo riaccendo dopo mezz'ora e l'ip è basso.

Siamo sicuri che siano chiuse? Hai provato ad accedere dall'esterno con qualche tool come HFS (http://www.rejetto.com/hfs/) e vedere se reindirizza correttamente?

redheart
16-02-2015, 16:30
Siamo sicuri che siano chiuse? Hai provato ad accedere dall'esterno con qualche tool come HFS (http://www.rejetto.com/hfs/) e vedere se reindirizza correttamente?


me lo dice testualmente emule stesso: "L'UPnP non è riuscito ad aprire le porte, provare ad aprirle manualmente se necessario!".

egicar
16-02-2015, 17:34
Proviamo con l'aggiornamento, anche se probabilmente è un problema di impostazioni di windows: controlli in Centro connessioni di rete e condivisione che la rete sia impostata come domestica e che l'homegroup sia disattivato.

La rete è impostata come domestica e non sono in alcun gruppo home.

P.S.: non ho ricevuto il FW ...

Sitecom Italia
17-02-2015, 16:06
me lo dice testualmente emule stesso: "L'UPnP non è riuscito ad aprire le porte, provare ad aprirle manualmente se necessario!".

Prova ad aprirle da firewall > virtual server, l'upnp di fabbrica è disabilitato.

La rete è impostata come domestica e non sono in alcun gruppo home.

P.S.: non ho ricevuto il FW ...

Rispedisco.

redheart
17-02-2015, 16:18
Prova ad aprirle da firewall > virtual server, l'upnp di fabbrica è disabilitato.



scusa ma l'opzione per attivare/disattivare l'upnp a cosa servirebbe allora?

cmq quali sarebbero le porte da inserire nel firewall?

egicar
17-02-2015, 19:54
Prova ad aprirle da firewall > virtual server, l'upnp di fabbrica è disabilitato.



Rispedisco.
Gentilissimo!!!

Ho installato il nuovo firmware, spento il modem, riacceso e sembra che le cose si siano sistemate.

Mille grazie per la solerzia e la disponibilità.

Egidio

Edogawa
17-02-2015, 20:32
Buongiorno, ho collegato ,via cavo, una Smart tv Samsung ad un extender WL-330 impostato come universal repeater e impostando indirizzi ip statici.
Il problema è che la tv non si collega sempre , alcune volte si collega subito altre devo spegnere e riaccendere la tv o l'extender un paio di volte e a quel punto si collega.
Sbaglio qualche impostazione o il WL-330 non riesce a gestire ripetizone wifi e rete cablata contemporaneamente ?
A me serve che faccia sia da extender che via cavo , la tv non ha wifi.

P.S.: il router principale è un WLM-5501 v1 001 c'è da qualche parte una descrizione accurata di tutte le spie che ci sono sopra ? Alcune lampeggiano di blu , altre sono fisse in blu e altre ancora sono "smorte" di un colore che sembrerebbe verde (la luminosità è molto bassa) non ho trovato da nessuna parte il significato.

Grazie.

Sitecom Italia
18-02-2015, 16:17
scusa ma l'opzione per attivare/disattivare l'upnp a cosa servirebbe allora?

cmq quali sarebbero le porte da inserire nel firewall?

Attivandolo da quel menù ovviamente funziona. Tuttavia consiglio di tenerlo disabilitato, a livello di sicurezza è un buco non da poco.
Le porte da usare sono riportate nelle impostazioni di emule.

Buongiorno, ho collegato ,via cavo, una Smart tv Samsung ad un extender WL-330 impostato come universal repeater e impostando indirizzi ip statici.
Il problema è che la tv non si collega sempre , alcune volte si collega subito altre devo spegnere e riaccendere la tv o l'extender un paio di volte e a quel punto si collega.
Sbaglio qualche impostazione o il WL-330 non riesce a gestire ripetizone wifi e rete cablata contemporaneamente ?
A me serve che faccia sia da extender che via cavo , la tv non ha wifi.

P.S.: il router principale è un WLM-5501 v1 001 c'è da qualche parte una descrizione accurata di tutte le spie che ci sono sopra ? Alcune lampeggiano di blu , altre sono fisse in blu e altre ancora sono "smorte" di un colore che sembrerebbe verde (la luminosità è molto bassa) non ho trovato da nessuna parte il significato.

Grazie.

In questo caso potrebbe essere un problema di interferenza, consiglio di modificare il canale di trasmissione sul router: può farlo dal menu 2.4G wifi > Basic > Channel.
Per i led, sull'adesivo sul lato inferiore dovrebbe esserci una legenda con i riferimenti per ogni led.

Edogawa
18-02-2015, 18:13
O.K. provo subito.

Per i led , sull'adesivo sotto il router ci sono le password i seriali la descrizione delle porte (lan 1- lan 2 ecc.) ma niente led.

Bovirus
18-02-2015, 18:29
@Sitecom
Perchè consideri UPNP un buco di sicurezza (se ho capito bene)?

Sitecom Italia
19-02-2015, 16:31
O.K. provo subito.

Per i led , sull'adesivo sotto il router ci sono le password i seriali la descrizione delle porte (lan 1- lan 2 ecc.) ma niente led.

Ok, da sinistra a destra:
POWER OPS LAN 1 2 3 4 WLAN ADSL INTERNET

Wlan indica l'attività delle antenne wifi, adsl indica che il router ha agganciato la portante, internet indica che ha un ip pubblico.

@Sitecom
Perchè consideri UPNP un buco di sicurezza (se ho capito bene)?

Ti consiglio di leggere i risultati di questa ricerca: https://community.rapid7.com/docs/DOC-2150
Ps. non ho più ricevuto i dettagli del router di cui mi chiedevi un aggiornamento fw.

halored
23-02-2015, 21:26
C'è una guida che spieghi come impostare il qos sul router WL-359 v1? La guida che c'è nel post di apertura è completamente diversa.

EDIT: non ho più bisogno

aleforumista
03-03-2015, 07:07
L'ultima versione del firmware del wlm4600 qual'è? Io ho la 1.22

Inviato dal mio pied a terre :) utilizzando un rospo assassino

Edogawa
04-03-2015, 12:29
Buongiorno, ho ancora problemi con il repeater wl-330 dopo innumerevoli cambi di canale e altre impostazioni non mi si collega più al router, ho provato a resettarlo lo riconfiguro, sembra andare tutto, nella home page mi dice : universal repeater (connected) ,ma se mi collego al ripetitore con portatile o tablet si collega ,ma non navigo. ho provato al volo con un repeater prestatomi e funziona tutto ,ma lui no.
Mi sembra di aver impostato tutto come sempre e le stesse impostazioni le ho usate sull'altro ripetitore (di altra marca). perchè lui non funziona ?
Il fatto che con la smart tv si collegava (via cavo) 1 volta su 10 era il segnale che mi stava abbandonando ?

Grazie.

bASDardo
04-03-2015, 12:53
Salve, ho da poco installato un sitecom n300 wlm3600 v1 001 e ho riscontrato dei problemi nell'uso del wifi. La connessione col fisso via lan sembra funzionare normalmente ma se connetto 3 dispositivi in wi-fi crasha la rete wifi. Finchè sono collegati solo 2 smartphone sembra andare tutto bene ma, quando provo a collegare un portatile, accade il fattaccio. Potete aiutarmi?
Inoltre non sono esperto di configurazioni router, ho fatto eseguire la scansione automatica per configurare il router...c'è qualche settaggio particolare che mi consigliate? Il mio provider è libero infostrada con linea a 8mb (che a breve passerà a 20mb su mia richiesta).

Sitecom Italia
04-03-2015, 16:14
L'ultima versione del firmware del wlm4600 qual'è? Io ho la 1.22

Inviato dal mio pied a terre :) utilizzando un rospo assassino

L'ultima è la 1.40

Buongiorno, ho ancora problemi con il repeater wl-330 dopo innumerevoli cambi di canale e altre impostazioni non mi si collega più al router, ho provato a resettarlo lo riconfiguro, sembra andare tutto, nella home page mi dice : universal repeater (connected) ,ma se mi collego al ripetitore con portatile o tablet si collega ,ma non navigo. ho provato al volo con un repeater prestatomi e funziona tutto ,ma lui no.
Mi sembra di aver impostato tutto come sempre e le stesse impostazioni le ho usate sull'altro ripetitore (di altra marca). perchè lui non funziona ?
Il fatto che con la smart tv si collegava (via cavo) 1 volta su 10 era il segnale che mi stava abbandonando ?

Grazie.

Probabilmente è guasto; è ancora in garanzia di due anni? Altrimenti, lo ha registrato sul nostro sito?

Salve, ho da poco installato un sitecom n300 wlm3600 v1 001 e ho riscontrato dei problemi nell'uso del wifi. La connessione col fisso via lan sembra funzionare normalmente ma se connetto 3 dispositivi in wi-fi crasha la rete wifi. Finchè sono collegati solo 2 smartphone sembra andare tutto bene ma, quando provo a collegare un portatile, accade il fattaccio. Potete aiutarmi?
Inoltre non sono esperto di configurazioni router, ho fatto eseguire la scansione automatica per configurare il router...c'è qualche settaggio particolare che mi consigliate? Il mio provider è libero infostrada con linea a 8mb (che a breve passerà a 20mb su mia richiesta).


Può essere dovuto a interferenze sulla banda di frequenza usata dal wifi.
Da pc connesso via cavo acceda alla pagina http://192.168.0.1/ con username e password riportati sotto il router.
Nel menu 2.4G Wifi > Wireless Settings, alla voce Channel selezioni il canale 6 e salvi. Attenda un minuto, e verifichi quindi se i dispositivi si connettono correttamente. Se la situazione non dovesse migliorare, provi anche gli altri canali, è importante provarli tutti.

aleforumista
04-03-2015, 16:35
L'ultima è la 1.40


come posso fare per ottenerla visto che la procedura di upgrade automatica non rileva nulla di nuovo?

Edogawa
04-03-2015, 17:46
L'ultima è la 1.40



Probabilmente è guasto; è ancora in garanzia di due anni? Altrimenti, lo ha registrato sul nostro sito?




.

Forse è ancora in garanzia, ma vallo a trovare lo scontrino.
Comunque ,come letto da qualche parte nel forum, ho provato a passare da 40/20 a solo 20 e per magia si è riconnesso , non capisco perché visto che quell'impostazione non l'ho mai toccata. Comunque con la smart tv non va ancora.

bASDardo
04-03-2015, 19:07
Può essere dovuto a interferenze sulla banda di frequenza usata dal wifi.
Da pc connesso via cavo acceda alla pagina http://192.168.0.1/ con username e password riportati sotto il router.
Nel menu 2.4G Wifi > Wireless Settings, alla voce Channel selezioni il canale 6 e salvi. Attenda un minuto, e verifichi quindi se i dispositivi si connettono correttamente. Se la situazione non dovesse migliorare, provi anche gli altri canali, è importante provarli tutti.

Ho analizzato le frequenze nei paraggi tramite un software e in realtà l'unico canale utilizzato da un mio vicino è proprio il 6...ho provato ad impostare il 13...vediamo se regge...per quanto riguarda le impostazioni del router c'è qualche settaggio che dovrei sistemare o magari un firmware da aggiornare? sto provando questo router da 2 giorni e sembra andare più lento del mio vecchio router di 6 anni fa...

Sitecom Italia
05-03-2015, 15:49
come posso fare per ottenerla visto che la procedura di upgrade automatica non rileva nulla di nuovo?

Mi mandi un PM con il suo indirizzo mail e glielo spedisco

Forse è ancora in garanzia, ma vallo a trovare lo scontrino.
Comunque ,come letto da qualche parte nel forum, ho provato a passare da 40/20 a solo 20 e per magia si è riconnesso , non capisco perché visto che quell'impostazione non l'ho mai toccata. Comunque con la smart tv non va ancora.

Questo sul router? Provi nuovamente a cambiare i canali.

Ho analizzato le frequenze nei paraggi tramite un software e in realtà l'unico canale utilizzato da un mio vicino è proprio il 6...ho provato ad impostare il 13...vediamo se regge...per quanto riguarda le impostazioni del router c'è qualche settaggio che dovrei sistemare o magari un firmware da aggiornare? sto provando questo router da 2 giorni e sembra andare più lento del mio vecchio router di 6 anni fa...

Sì, mi mandi via messaggio privato il suo indirizzo email e le faccio avere un aggiornamento.

Marcofra89
07-03-2015, 01:11
Buonasera, possiedo il WLM-3600,firmware 1.21 il mio problema è il seguente:
tentando di connettermi all'Hdd esterno collegato alla porta usb del router tramite smb://192.168.0.1 su mac ottengo un errore come se il server non fosse disponibile. Mentre se collego alla porta usb una chiavetta funziona.
L'hdd esterno è il WD Elements 1 TB USB 2.0 formattato in NTFS, la chiavetta è in FAT32.

Saluti,Marco.

stefaevan
09-03-2015, 13:18
Buongiorno, possiedo un modem Sitecom 150N X1 - WLM-1500 v1 001 e sto riscontrando il seguente problema:
ogni volta che accendo il modem devo abilitare la rete wi-fi da impostazioni di base, impostazioni wireless in quanto non mi resta salvata la configurazione precedentemente salvata.
In altre parole, come posso mantenere attiva la rete wi-fi senza dover, ogni volta che lo accendo, entrare nel pannello di configurazione del modem?
Grazie

Sitecom Italia
09-03-2015, 16:07
Buonasera, possiedo il WLM-3600,firmware 1.21 il mio problema è il seguente:
tentando di connettermi all'Hdd esterno collegato alla porta usb del router tramite smb://192.168.0.1 su mac ottengo un errore come se il server non fosse disponibile. Mentre se collego alla porta usb una chiavetta funziona.
L'hdd esterno è il WD Elements 1 TB USB 2.0 formattato in NTFS, la chiavetta è in FAT32.

Saluti,Marco.

Buongiorno, la formattazione è in NTFS con tabella di partizione GPT o MBR?

Buongiorno, possiedo un modem Sitecom 150N X1 - WLM-1500 v1 001 e sto riscontrando il seguente problema:
ogni volta che accendo il modem devo abilitare la rete wi-fi da impostazioni di base, impostazioni wireless in quanto non mi resta salvata la configurazione precedentemente salvata.
In altre parole, come posso mantenere attiva la rete wi-fi senza dover, ogni volta che lo accendo, entrare nel pannello di configurazione del modem?
Grazie

Provi così: attivi la rete e salvi, quindi vada in toolbox > backup e salvi una copia di backup delle impostazioni. Resetti il router alle impostazioni di fabbrica tenendo premuto il tasto OPS per 20 secondi, quindi sempre da toolbox > backup le ripristini selezionando il file salvato prima. Dovrebbe mantenerle correttamente.

Marcofra89
09-03-2015, 17:00
Buongiorno, la formattazione è in NTFS con tabella di partizione GPT o MBR?

GPT

mar085
10-03-2015, 21:41
Buona sera,
premetto che vi scrivo proprio come ultimo tentativo per cercar di capire alcune cose sulla rete e sti dispositivi. Lungi da me l'idea di farvi perdere tempo, ma proprio non sopiu che fare.
Allora premetto:
Ho comprato un mese fa un notebook Aspire E15, messo la connessione satellitare (visto che abito in campagna con 0 linea di qualsiasi operatore) skydsl flat. Quindi ho comperato un router X5 N600 per sparare wifi in ogni luogo.
Ok, installo la parabola e tutto va magnificamente. Poi collego il router al modem satellitare e tutto funzia per 3 giorni.

Poi così dal nulla iniziano i problemi:
varie prove
1)attacco modem satellitare al notebook e tutto va a gonfie vele (quindi deduco che il servizio funziona)

2)attacco il modem satellitare al router, ed il router al notebook via ethernet: qui per un'oretta funzia, poi incomincia a darmi errori nel caricamento delle pagine (del tipo problemi con DNS, rete configurata scorrettamente...)non carica le pagine sul browser e per esempio non si connette a spotify... mentre se mando UTorrent quest'ultimo va tranquillamente.

3)per il wifi (che è dispensata unicamente dal router) soliti problemi: sul notebook dice che è presente una connessione wifi a cui è connesso senza problemi ma non carica pagine browsere spotify, mentre utorrent si...
Uguale per i dispositivi...per la prima ora tutto in regola, poi anche se prende segnale wifi pieno, non carica pagine browser....

In questi giorni ho smattato ampiamente per farmi una cultura sui DNS, ip, configurazioni manuali router, vari reset a impostazioni di fabbrica, ma niente di niente, solito errore.

La cosa strana e che non riesco a spiegarmi è com'è che utorrent gira e tutto il resto no?
Com'è che tutti i dispositivi son connessi,ma non riesco ad accedere a pagine browser...
Non so se puo' esser d'aiuto ma vi giro ipconfig lanciato da dos voi sicuramente ci capite piu di me...
(mentre l'ho fatta ero connesso wifi)
Configurazione IP di Windows
Scheda Ethernet Connessione di rete Bluetooth:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:

Scheda LAN wireless Connessione alla rete locale (LAN)* 5:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Scheda LAN wireless Connessione alla rete locale (LAN)* 3:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Scheda LAN wireless Wi-Fi:
Suffisso DNS specifico per connessione: sitecom.router
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::9875:95d0:72c7:a4b7%4
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.0.103
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Scheda Ethernet Ethernet:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:

Spero riusciate ad aiutarmi perchè non sò proprio dove sbattere piu il capo...
grazie mille
buona serata
mar0

DemonKnight
11-03-2015, 16:18
Salve assistenza Sitecom :) avrei un dubbio, non è chiaro se il WLM-1500 (senza chiavetta wireles in dotazione) abbia il WDS.
Grazie per l'attenzione. ;)

Sitecom Italia
11-03-2015, 16:36
GPT

Purtroppo non è supportata, deve essere MBR.

Buona sera,
premetto che vi scrivo proprio come ultimo tentativo per cercar di capire alcune cose sulla rete e sti dispositivi. Lungi da me l'idea di farvi perdere tempo, ma proprio non sopiu che fare.
Allora premetto:
Ho comprato un mese fa un notebook Aspire E15, messo la connessione satellitare (visto che abito in campagna con 0 linea di qualsiasi operatore) skydsl flat. Quindi ho comperato un router X5 N600 per sparare wifi in ogni luogo.
Ok, installo la parabola e tutto va magnificamente. Poi collego il router al modem satellitare e tutto funzia per 3 giorni.

Poi così dal nulla iniziano i problemi:
varie prove
1)attacco modem satellitare al notebook e tutto va a gonfie vele (quindi deduco che il servizio funziona)

2)attacco il modem satellitare al router, ed il router al notebook via ethernet: qui per un'oretta funzia, poi incomincia a darmi errori nel caricamento delle pagine (del tipo problemi con DNS, rete configurata scorrettamente...)non carica le pagine sul browser e per esempio non si connette a spotify... mentre se mando UTorrent quest'ultimo va tranquillamente.

3)per il wifi (che è dispensata unicamente dal router) soliti problemi: sul notebook dice che è presente una connessione wifi a cui è connesso senza problemi ma non carica pagine browsere spotify, mentre utorrent si...
Uguale per i dispositivi...per la prima ora tutto in regola, poi anche se prende segnale wifi pieno, non carica pagine browser....

In questi giorni ho smattato ampiamente per farmi una cultura sui DNS, ip, configurazioni manuali router, vari reset a impostazioni di fabbrica, ma niente di niente, solito errore.

La cosa strana e che non riesco a spiegarmi è com'è che utorrent gira e tutto il resto no?
Com'è che tutti i dispositivi son connessi,ma non riesco ad accedere a pagine browser...
Non so se puo' esser d'aiuto ma vi giro ipconfig lanciato da dos voi sicuramente ci capite piu di me...
(mentre l'ho fatta ero connesso wifi)

Spero riusciate ad aiutarmi perchè non sò proprio dove sbattere piu il capo...
grazie mille
buona serata
mar0

Sembra un problema con il cloud security: lo può disattivare dal menu del router Toolbox > Sitecom Cloud Security

Salve assistenza Sitecom :) avrei un dubbio, non è chiaro se il WLM-1500 (senza chiavetta wireles in dotazione) abbia il WDS.
Grazie per l'attenzione. ;)

Dipende, a quale versione si riferisce?

DemonKnight
12-03-2015, 10:50
Dipende, a quale versione si riferisce?
sitecom WLM-1500 Wireless Modem Router N150 X1

mar085
12-03-2015, 14:23
Sembra un problema con il cloud security: lo può disattivare dal menu del router Toolbox > Sitecom Cloud Security



Ok disattivato il Cloud Security...ma la situazione rimane la stessa...
quando la connessione si interrompe devo spengere il router, aspettare 10 sec e riaccenderlo.Allora rinfunziona per un altro po di minuti...eppoi risiam da capo....

Cosa potrei fare?
grazie

Sitecom Italia
12-03-2015, 16:04
sitecom WLM-1500 Wireless Modem Router N150 X1

Ci sono diverse versioni; se guarda sull'etichetta sotto, di fianco al codice prodotto è riportata anche la versione: es. WLM-1500 v2 001


Ok disattivato il Cloud Security...ma la situazione rimane la stessa...
quando la connessione si interrompe devo spengere il router, aspettare 10 sec e riaccenderlo.Allora rinfunziona per un altro po di minuti...eppoi risiam da capo....

Cosa potrei fare?
grazie

Mi diceva che ha provato con i DNS, ha provato a modificare quelli dell'operatore e utilizzare invece gli opendns o google dns?

DemonKnight
12-03-2015, 16:39
Sull'etichetta è riportata la versione WLM-1500 v1 001

mar085
12-03-2015, 19:45
[QUOTE=Sitecom Italia;42249357
Mi diceva che ha provato con i DNS, ha provato a modificare quelli dell'operatore e utilizzare invece gli opendns o google dns?[/QUOTE]

Si dns cambiati...l'errore che viene fuori è:
Codice di errore: DNS_PROBE_FINISHED_BAD_CONFIG

Sitecom Italia
13-03-2015, 16:06
Sull'etichetta è riportata la versione WLM-1500 v1 001

Purtroppo non ho la versione esatta qui disponibile per verificare perché è fuori produzione; se accede a 192.168.0.1, nel menu Basic Setttings dovrebbe trovare il sottomenù WDS. Altrimenti è sotto Basic > Wireless Settings. Se non c'è lì, non è supportato.

Si dns cambiati...l'errore che viene fuori è:
Codice di errore: DNS_PROBE_FINISHED_BAD_CONFIG

Quali DNS ha provato? L'errore esce sul browser? Ha provato anche con un altro browser?

Hiei
14-03-2015, 13:50
Salve ragazzi in pratica succede questo
Non so perché la scheda crea in gestione periferiche tante altre schede fittizie dello stesso genere con nomumeri diversi
Tipo wl-181 #1
Wl-181#2
Ecc

La connessione funziona. In quanto si aggangia all #17

Mi sono accorto di questa problematica dopo aver visionato gestione periferiche in quanto il pc dopo la modalità stanby non riattivava più la scheda di rete. L'unico modo per riattivarla era il riavvio

Ho pensato ci fosse un problema di driver e allora ho deciso di formattare (visto che era da un po che non lo facevo)
Non è cambiato nulla

Installa lo stesso tante schede fittizie,
Ne rileva 2 come funzionanti e si collega ad una.
Cosa può essere accaduto?
Dite sia la scheda?

Ho provato a disabilitare la sospensione della scheda da parte del pc quando il pc è sospeso e non va.

Questa è la situazione

http://i57.tinypic.com/33wqgj4.jpg

Sitecom Italia
16-03-2015, 16:27
Salve ragazzi in pratica succede questo
Non so perché la scheda crea in gestione periferiche tante altre schede fittizie dello stesso genere con nomumeri diversi
Tipo wl-181 #1
Wl-181#2
Ecc

La connessione funziona. In quanto si aggangia all #17

Mi sono accorto di questa problematica dopo aver visionato gestione periferiche in quanto il pc dopo la modalità stanby non riattivava più la scheda di rete. L'unico modo per riattivarla era il riavvio

Ho pensato ci fosse un problema di driver e allora ho deciso di formattare (visto che era da un po che non lo facevo)
Non è cambiato nulla

Installa lo stesso tante schede fittizie,
Ne rileva 2 come funzionanti e si collega ad una.
Cosa può essere accaduto?
Dite sia la scheda?

Ho provato a disabilitare la sospensione della scheda da parte del pc quando il pc è sospeso e non va.

Questa è la situazione

http://i57.tinypic.com/33wqgj4.jpg

Su che sistema operativo succede? Ha la possibilità di provarla su un'altro slot pci?

Hiei
17-03-2015, 12:31
Windows 7. Sinceramente non ho visto se ho altri pci liberi

Sitecom Italia
18-03-2015, 15:46
Windows 7. Sinceramente non ho visto se ho altri pci liberi

Diciamo che i casi sono due, o è un malfunzionamento dello slot pc oppure della scheda di per sè. Se può provarla su un altro slot o ancora meglio su un altro pc vediamo subito se è un problema della scheda o no. In caso, quanto tempo fa l'ha comprata? Ha effettuato la registrazione sul nostro sito?

Hiei
19-03-2015, 11:51
Diciamo che i casi sono due, o è un malfunzionamento dello slot pc oppure della scheda di per sè. Se può provarla su un altro slot o ancora meglio su un altro pc vediamo subito se è un problema della scheda o no. In caso, quanto tempo fa l'ha comprata? Ha effettuato la registrazione sul nostro sito?

Sono passati più di 2 anni dall' acquisto!

comunque cambiando porta sembra che per ora vada... Peccato aver lasciato i buchi dietro al case :D

Hiei
21-03-2015, 12:40
Credevo di aver risolto e purtroppo mi devo ricredere.
Il pc va lento, si blocca spesso e la connessione internet è lentissima
andando in lan va bene
credo sia da cambiare la scheda!

Sitecom Italia
23-03-2015, 16:15
Credevo di aver risolto e purtroppo mi devo ricredere.
Il pc va lento, si blocca spesso e la connessione internet è lentissima
andando in lan va bene
credo sia da cambiare la scheda!

A questo punto temo di sì.

fede976
28-03-2015, 09:32
salve, approfitto della gentilezza del supporto sitecom per esporre il mio problema: ho appena cambiato router per la mia adsl telecom, ho acquistato un tp link w8980, e ora non riesco più a far funzionare il range extender wlx 2006...le ho provate tutte, ho aggiornato il range con l'ultimo firmware(1.15) però non funziona, riesco a estendere la rete(2.4 ghz) però nessun dispositivo si connette; ho provato anche a disabilitare le password del router ma non funziona, sapete se per caso non è compatibile con questo router? grazie in anticipo.

gege81
29-03-2015, 20:10
salve io ho un problema e vorrei aggiornare il firmware del mio nas md-253 ma dal vostro sito di supporto non ci sono i download disponibili
potete linkarmeli ?

Sitecom Italia
30-03-2015, 16:51
salve, approfitto della gentilezza del supporto sitecom per esporre il mio problema: ho appena cambiato router per la mia adsl telecom, ho acquistato un tp link w8980, e ora non riesco più a far funzionare il range extender wlx 2006...le ho provate tutte, ho aggiornato il range con l'ultimo firmware(1.15) però non funziona, riesco a estendere la rete(2.4 ghz) però nessun dispositivo si connette; ho provato anche a disabilitare le password del router ma non funziona, sapete se per caso non è compatibile con questo router? grazie in anticipo.

Buongiorno, ha provato a cambiare il canale di trasmissione del router?

salve io ho un problema e vorrei aggiornare il firmware del mio nas md-253 ma dal vostro sito di supporto non ci sono i download disponibili
potete linkarmeli ?

Certo, ci scriva da qui e glieli invieremo http://www.sitecomlearningcentre.com/it/products/md-253v1001/home-storage-center/contact

Edogawa
06-04-2015, 18:11
Buongiorno, sto sempre litigando con l'extender in oggetto, non mi si collega via cavo alla smart tv Samsung , è settato come universal repeater e ho provato tutti i canali ,ma niente.
Mi sono fatto prestare un extender di altra marca e funziona benissimo, il WL330 l'ho provato attaccato via cavo ad una PS3 e va alla grande.
In conclusione il 330 e la smart tv non vanno d'accordo.
Esiste un aggiornamento per questo prodotto ? Magari risolvo.

Grazie.

fede976
07-04-2015, 14:37
[QUOTE=Sitecom Italia;42316713]Buongiorno, ha provato a cambiare il canale di trasmissione del router?

Si, penso di averle provate di tutte...può essere che il range non è compatibile col tp link w8980 600n?

Sitecom Italia
08-04-2015, 15:51
Buongiorno, sto sempre litigando con l'extender in oggetto, non mi si collega via cavo alla smart tv Samsung , è settato come universal repeater e ho provato tutti i canali ,ma niente.
Mi sono fatto prestare un extender di altra marca e funziona benissimo, il WL330 l'ho provato attaccato via cavo ad una PS3 e va alla grande.
In conclusione il 330 e la smart tv non vanno d'accordo.
Esiste un aggiornamento per questo prodotto ? Magari risolvo.

Grazie.

Dipende dalla versione, controlli se è un v1001 o v1002 dall'etichetta sul lato inferiore

Buongiorno, ha provato a cambiare il canale di trasmissione del router?

Si, penso di averle provate di tutte...può essere che il range non è compatibile col tp link w8980 600n?

Provato anche con la larghezza di banda a 20M?
Abbiamo già avuto un paio di segnalazioni di questo tipo su router tp-link, a questo punto iniziamo a indagare seriamente sulla questione.

fede976
08-04-2015, 16:06
Provato anche con la larghezza di banda a 20M?
Abbiamo già avuto un paio di segnalazioni di questo tipo su router tp-link, a questo punto iniziamo a indagare seriamente sulla questione.[/QUOTE]

Si, provato anche ad impostare la sola larghezza di banda a 20, anziché automatica 20/40. Io a sapere che risolvo sicuramente, sono anche disposto all'acquisto del range sitecom che supporta 600 n... Però non ho la sicurezza che funzioni giusto?

kimauri
08-04-2015, 23:39
Manufacturer: Sitecom Europe Bv
ProductClass: WLM-3600/v1001
SerialNumber: 64d1a31603f1
IP: 192.168.0.1
HWVer: WLM-3600
SWVer: 1.40

Saluti a tutti, ho appena acquistato questo modem/router e vorrei collegare la stampante epson bx305f alla presa usb per stampare in rete; è tutto il giorno che ci provo ma niente da fare. Posso avere un'aiuto? Grazie

Sitecom Italia
09-04-2015, 16:42
Provato anche con la larghezza di banda a 20M?
Si, provato anche ad impostare la sola larghezza di banda a 20, anziché automatica 20/40. Io a sapere che risolvo sicuramente, sono anche disposto all'acquisto del range sitecom che supporta 600 n... Però non ho la sicurezza che funzioni giusto?

Per ora no; appena possibile lo testiamo anche noi e le dò conferma.

Manufacturer: Sitecom Europe Bv
ProductClass: WLM-3600/v1001
SerialNumber: 64d1a31603f1
IP: 192.168.0.1
HWVer: WLM-3600
SWVer: 1.40

Saluti a tutti, ho appena acquistato questo modem/router e vorrei collegare la stampante epson bx305f alla presa usb per stampare in rete; è tutto il giorno che ci provo ma niente da fare. Posso avere un'aiuto? Grazie


Il modo più semplice è collegarla prima via usb al pc, installare i driver e verificare il funzionamento. Una volta accertato, la scolleghi quindi vada in start > dispositivi e stampanti > clic destro sulla stampante > proprietà stampante (non proprietà) > vada nella scheda Porta, disattivi la porta che ora è selezionata e attivi una porta TCP/IP con indirizzo 192.168.0.1 . Quindi colleghi la stampante al modem e dovrebbe funzionare.

kimauri
09-04-2015, 18:27
Grazie per la pronta risposta, purtroppo non funziona ancora. Probabile che sbagli io qualcosa. Ho fatto tutto quello che mi ha detto, poi ho provato ad inviare alla stampante un foglio ma non stampa. Ma quando entro nella rete dovrei vedere o no la stampante? Vedo gli altri computer ma non la stampante mentre se collego un hard disk non ci sono problemi. Devo per caso disinstallare i programmi di gestione colori ed utility? Grazie di nuovo per l'aiuto.

P.S. mi sono accorto che il modem/router non tiene la ADSL, quando riaccendo il pc mi trovo senza connessione ad internet. Questo sui vari portatili di casa mentre per la connessione al router non ci sono problemi. (ADSL teletu - con il vecchio modem/router Sitecom tra l'altro mai avuto problemi nei vari anni in cui è rimasto in funzione).

Edogawa
09-04-2015, 21:08
Dipende dalla versione, controlli se è un v1001 o v1002 dall'etichetta sul lato inferiore

E' WL-330 v1 002

andremales
12-04-2015, 23:12
Buonasera,
ho acquistato da qualche giorno il modem WLM4550 poichè avevo bisogno di un apparecchio all-in-one con porte Gigabit, e sebbene il prodotto non sia recentissimo, lo avevo trovato in offerta ad un MW e ne ho approfittato.
Purtroppo -testato su due ADSL diverse !- non aggancia la portante al massimo disponibile e soffre di disconnessioni (cosa che sulla mia linea casalinga e con il mio precedente modem non capitava mai).
Delle due l'una: o è il prodotto che non ha caratteristiche di gran qualità (cosa che mi suona strana, conoscendo l'affidabilità Sitecom), o mi è capitato un prodotto difettoso..... Nel frattempo ho provveduto a registrare il prodotto sul sito di supporto per usufruire della garanzia; avete consigli da darmi in casi come questo ?

Sitecom Italia
13-04-2015, 16:52
Grazie per la pronta risposta, purtroppo non funziona ancora. Probabile che sbagli io qualcosa. Ho fatto tutto quello che mi ha detto, poi ho provato ad inviare alla stampante un foglio ma non stampa. Ma quando entro nella rete dovrei vedere o no la stampante? Vedo gli altri computer ma non la stampante mentre se collego un hard disk non ci sono problemi. Devo per caso disinstallare i programmi di gestione colori ed utility? Grazie di nuovo per l'aiuto.

P.S. mi sono accorto che il modem/router non tiene la ADSL, quando riaccendo il pc mi trovo senza connessione ad internet. Questo sui vari portatili di casa mentre per la connessione al router non ci sono problemi. (ADSL teletu - con il vecchio modem/router Sitecom tra l'altro mai avuto problemi nei vari anni in cui è rimasto in funzione).

Provi così:vada in pannello di controllo > dispositivi e stampanti > aggiungi stampante > aggiungi stampante di rete > la stampante non si trova nell’elenco > aggiungi in base a nome host o indirizzo tcp/ip > inserisca 192.168.0.1 e proceda seguendo le istruzioni, a questo punto dovrebbe riuscire a stampare correttamente.



E' WL-330 v1 002

Controllo e le faccio sapere, intanto mi mandi il suo indirizzo email via messaggio privato così lo spedisco.

Buonasera,
ho acquistato da qualche giorno il modem WLM4550 poichè avevo bisogno di un apparecchio all-in-one con porte Gigabit, e sebbene il prodotto non sia recentissimo, lo avevo trovato in offerta ad un MW e ne ho approfittato.
Purtroppo -testato su due ADSL diverse !- non aggancia la portante al massimo disponibile e soffre di disconnessioni (cosa che sulla mia linea casalinga e con il mio precedente modem non capitava mai).
Delle due l'una: o è il prodotto che non ha caratteristiche di gran qualità (cosa che mi suona strana, conoscendo l'affidabilità Sitecom), o mi è capitato un prodotto difettoso..... Nel frattempo ho provveduto a registrare il prodotto sul sito di supporto per usufruire della garanzia; avete consigli da darmi in casi come questo ?

Dal menu Home > Status se scorre a fondo pagina ci sono i valori SNR margin, attenuation, data rate etc. me li può copincollare?

kimauri
13-04-2015, 17:26
Purtroppo niente neanche così, se collego la stampante al notebook via usb non ci sono problemi (ciò vuol dire che i driver ci sono). Ho cambiato anche la connessione della stampante da USB a TCP in proprietà stampante ma neanche così riesce a stampare. Invio il testo alla stampante ma si blocca in coda di stampa perchè non trova probabilmente la stampante. Se vado a vedere la rete, vedo il router ma non la stampante, che dipenda dalle impostazioni USB del router? Grazie per il disturbo.

andremales
14-04-2015, 17:26
Dal menu Home > Status se scorre a fondo pagina ci sono i valori SNR margin, attenuation, data rate etc. me li può copincollare?

ecco qua:

Downstream Upstream
SNR Margin (dB) : 6.0 db 10.7 db
Attenuation (dB) : 6.7 db 7.1 db
Data Rate : 19046 kbps 999 kbps

stanotte o oggi deve essersi disconnesso di nuovo poichè ieri la portante agganciata era a 18M. La linea qua è sempre stata di ottimo livello, siamo letteralmente a due passi dalla centrale.

Sitecom Italia
20-04-2015, 15:55
Purtroppo niente neanche così, se collego la stampante al notebook via usb non ci sono problemi (ciò vuol dire che i driver ci sono). Ho cambiato anche la connessione della stampante da USB a TCP in proprietà stampante ma neanche così riesce a stampare. Invio il testo alla stampante ma si blocca in coda di stampa perchè non trova probabilmente la stampante. Se vado a vedere la rete, vedo il router ma non la stampante, che dipenda dalle impostazioni USB del router? Grazie per il disturbo.

Buongiorno, ho controllato il modello della stampante; vedo che ha già la possibilità di connettersi autonomamente in rete, come mai la vuole usare tramite il router?

ecco qua:

Downstream Upstream
SNR Margin (dB) : 6.0 db 10.7 db
Attenuation (dB) : 6.7 db 7.1 db
Data Rate : 19046 kbps 999 kbps

stanotte o oggi deve essersi disconnesso di nuovo poichè ieri la portante agganciata era a 18M. La linea qua è sempre stata di ottimo livello, siamo letteralmente a due passi dalla centrale.

Infatti l'attenuazione è molto bassa. Ha provato a richiedere un profilo con target SNR a 12db e vedere se è più stabile?

kimauri
20-04-2015, 21:36
[QUOTE=Sitecom Italia;42392516]Buongiorno, ho controllato il modello della stampante; vedo che ha già la possibilità di connettersi autonomamente in rete, come mai la vuole usare tramite il router?

La stampante è una Epson bx305f multifunzione (non WIFI) e vorrei collegarla al router per utilizzarla con altri due notebook che si collegano alla rete wifi. Ho acquistato questo router apposta per fare questo, altrimenti continuavo ad utilizzare il vecchio Sitecom n300 senza porta usb che tra l'altro funziona in modo eccezionale.

Grazie

Sitecom Italia
21-04-2015, 16:29
La stampante è una Epson bx305f multifunzione (non WIFI) e vorrei collegarla al router per utilizzarla con altri due notebook che si collegano alla rete wifi. Ho acquistato questo router apposta per fare questo, altrimenti continuavo ad utilizzare il vecchio Sitecom n300 senza porta usb che tra l'altro funziona in modo eccezionale.

Grazie

Buongiorno,
Effettivamente ho sbagliato per quanto riguarda la connettività in rete autonoma: ho però notato che non supporta nè PCL nè Postscript, ovvero i linguaggi di descrizione pagina supportati dal router. Purtroppo non sono compatibili.