PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Supporto Sitecom Italia


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36

syfer82
23-02-2012, 16:40
ciao a tutti.

avrei bisogno di un consiglio esperto.

premessa: i miei suoceri per anni hanno usato in una casa su due piani una combinazione di modem aethera+router wireless digicom michelangelo wave(era il mio vecchio modem ma quando un fulmine ha bruciato la parte modem l'ho dato a loro come router)..insomma configurati per bene riuscivano a navigare in wifi su entrambi i piani.
Un giorno mi è stato chiesto di acquistare un modem router wireless, non avendo avuto tempo di fare ricerche presi in un grande magazzino un netgear(confindando sul fatto che il mio funziona benissimo da anni e comprendo una zona molto ampia)..purtroppo ho beccato uno dei peggiori modelli prodotti..le esperienze nei forum riportano che non c'è nulla da fare con quel modello.
Pazienza.
ora mi hanno chiesto di prenderne un altro e non vorrei assolutamente far buttar loro altri soldi.
C'è un modello sitecom su cui puntare per andare sul sicuro?magari con il wireless che copra i due piani?

Sitecom Italia
24-02-2012, 08:13
e senza scontrino ?:muro:

purtroppo senza scontrino il rivenditore non te lo cambia mi spiace

Sitecom Italia
24-02-2012, 08:20
Salve,
in casa ho un modem/router WL-347 da circa un anno. Mi sono sempre collegato wi-fi sia con pc che smartphone senza problemi.
Ho una connessione Alice 10Mb Flat.
Da qualche giorno facendo il Ping test ho un packet loss di circa 96% (ping 10ms, jitter 0) con tutti i disagi che ne seguono.
Ho contattato telecom e mi hanno detto non essere un loro problema.
Ho letto che avrebbe potuto essere il firewall che ho attivo sul modem e l'ho disattivato (premetto che l'ho sempre avuto attivato ma senza problemi).
Magicamente il packetloss è andato a 0%.

Ora: se tengo disattivato il firewall posso correre dei rischi? O esiste un sistema per settare il firewall in modo da lasciarlo e avere comunque lo 0% di packet loss (come del resto prima avevo)?
Ho attivo comunque il NAT che da come leggo offre protezione firewall.
Grazie.


Disattivando il Firewall del modem non corri particolari rischi.

Sitecom Italia
24-02-2012, 08:24
ciao a tutti.

avrei bisogno di un consiglio esperto.

premessa: i miei suoceri per anni hanno usato in una casa su due piani una combinazione di modem aethera+router wireless digicom michelangelo wave(era il mio vecchio modem ma quando un fulmine ha bruciato la parte modem l'ho dato a loro come router)..insomma configurati per bene riuscivano a navigare in wifi su entrambi i piani.
Un giorno mi è stato chiesto di acquistare un modem router wireless, non avendo avuto tempo di fare ricerche presi in un grande magazzino un netgear(confindando sul fatto che il mio funziona benissimo da anni e comprendo una zona molto ampia)..purtroppo ho beccato uno dei peggiori modelli prodotti..le esperienze nei forum riportano che non c'è nulla da fare con quel modello.
Pazienza.
ora mi hanno chiesto di prenderne un altro e non vorrei assolutamente far buttar loro altri soldi.
C'è un modello sitecom su cui puntare per andare sul sicuro?magari con il wireless che copra i due piani?


Puoi prendere in considerazione i WLM-2501/4550 con 2 antenne esterne, o i 3500v2/4500 con 3 antenne interne sono tutti buoni prodotti

monicamonica
24-02-2012, 08:33
purtroppo senza scontrino il rivenditore non te lo cambia mi spiace

Buongiorno, ho letto che ci sono seri problemi con i vostri modem router e che non funzionano in modalità wi fi con gli smartphone.
E' vero che , anche se non funzionanti, vi rifiutate di sostituirli e di far valere la garanzia? Può rispondermi? Grazie

m85
24-02-2012, 14:34
Ed eccomi qui a parlare del bellissimo WLM-4550 :D prodotto veramente bello e funzionale, aggiornato all'ultimo firmware ma forse con qualche bug o mia mal configurazione che potreste segnalare (nel caso di bug) o aiutarmi a risolvere (nel caso di mia mal configurazione).


Per accedere al router, dopo aver cambiato la password di default, devo ogni volta (anche dopo che la password è stata memorizzata) cancellare la cronologia e i cookie del mio browser altrimenti da errore come se non riconoscesse la password. E questo lo fa sia con IE che con Chrome, da computer diversi sia con windows 7 che XP.



Salve! Vorrei sapere la la sitecom ha risolto questo problema rilasciando un nuovo firmware..grazie mille!

casellante
26-02-2012, 16:14
purtroppo senza scontrino il rivenditore non te lo cambia mi spiace

Ma allora perchè sulla scatola c'è scritto "10 years warranty",
non mi dica che devo tenere lo scontrino per tutto questo tempo!!?:doh:

e che tipo di garanzia è? :rolleyes:

ligeiro
26-02-2012, 16:49
salve a tutti... ma può dipendere dal router, il fatto che solo facebook mi và lentissimo?quasi non si carica? tutto il resto emule e crome vanno una scheggia...

Sitecom Italia
27-02-2012, 08:10
Salve! Vorrei sapere la la sitecom ha risolto questo problema rilasciando un nuovo firmware..grazie mille!

Non ancora, il WLM-4550 ha l' aggiornamento automatico del Firmware, quando verrà rilasciato ti avviserà con un Pop-up sul browser

Sitecom Italia
27-02-2012, 08:13
Ma allora perchè sulla scatola c'è scritto "10 years warranty",
non mi dica che devo tenere lo scontrino per tutto questo tempo!!?:doh:

e che tipo di garanzia è? :rolleyes:

Sono espressamente indicate sul nostro sito internet. Non mi sembra molto chiedere di conservare lo scontrino di acquisto se in compenso per qualsiasi problema il modem ti viene sostituito per 10 anni no?

Sitecom Italia
27-02-2012, 08:13
salve a tutti... ma può dipendere dal router, il fatto che solo facebook mi và lentissimo?quasi non si carica? tutto il resto emule e crome vanno una scheggia...

Hai provato a cambiare DNS sulla scheda di rete del tuo computer?

Sitecom Italia
27-02-2012, 08:14
Buongiorno, ho letto che ci sono seri problemi con i vostri modem router e che non funzionano in modalità wi fi con gli smartphone.
E' vero che , anche se non funzionanti, vi rifiutate di sostituirli e di far valere la garanzia? Può rispondermi? Grazie

Non c'è bisogno che posti lo stesso messaggio 1 volta al giorno.
Al momento ancora non mi posso pronunciare a riguardo abbiate pazienza.

bike70
27-02-2012, 10:56
Buongiorno, ho già contattato il vostro helpdesk per mail ma non ho risolto il problema. Io posseggo da una settimana un sitecom 1500 e non riesco a navigare in wireless. on il cavo ethernet tutto ok, ma in wireless si painta in "acquisizione indirizzo di rete",cambiando i dns si connettev ma non apriva le pagine internet.
Ho windows xp e aggiornato i service pack 3.
in attesa vi ringrazio per l'attenzione, saluti

ligeiro
27-02-2012, 17:31
Hai provato a cambiare DNS sulla scheda di rete del tuo computer?

veramente no...come si fà??

monicamonica
27-02-2012, 20:51
Non c'è bisogno che posti lo stesso messaggio 1 volta al giorno.
Al momento ancora non mi posso pronunciare a riguardo abbiate pazienza.

Abbiate pazienza?

Ci sono dei vostri prodotti che non riescono a funzionare con il wifi ed ovviamente chi ne è in possesso pretende che la famosa garanzia sitecom venga rispettata.Non mi pare serio far passare il tempo e nel frattempo far decadere garanzie , come non mi pare serio rispondere dei problemi dei vostri prodotti.
Insomma non state facendo bella figura, se poi il vostro problema è leggere le lamentele invece che risolvere i problemi ........................ :rolleyes:
sapete, i nostri soldi erano buoni, i vostri prodotti invece hanno problemi a cui non date soluzione.

pegasolabs
27-02-2012, 21:38
Abbiate pazienza?

Ci sono dei vostri prodotti che non riescono a funzionare con il wifi ed ovviamente chi ne è in possesso pretende che la famosa garanzia sitecom venga rispettata.Non mi pare serio far passare il tempo e nel frattempo far decadere garanzie , come non mi pare serio rispondere dei problemi dei vostri prodotti.
Insomma non state facendo bella figura, se poi il vostro problema è leggere le lamentele invece che risolvere i problemi ........................ :rolleyes:
sapete, i nostri soldi erano buoni, i vostri prodotti invece hanno problemi a cui non date soluzione.
Clonarsi per riprendere con il solito tono non è una buona idea.
Ti ho fatto esporre i tuoi dubbi.
Hai avuto risposta.
La tua lamentela sarà stata sicuramente riportata per feedback.
Questa ultima tua risposta dimostra che invece che la domanda era retorica e fatta solo per ripartire come avevi finito.
Ci sono altre vie per dar seguito alle tue lamentele esposte con questo tenore e se sei convinto/a perseguile. Ma questo non è il posto adatto. :banned:

josel
28-02-2012, 00:52
Ho acquistato una stampante AirPrint hp 5510 e non riesco a trovarla con ilmio ipad nella rete attraverso il router sitecom 300n x3 (wl-351) che ho da alcuni mesi e che va benissimo per internet e come rete per il pc.
Dopo una serie di tentativi andati a vuoto ho cambiato router ed ho usato il vecchio mio router il sitecom wl-607 e la stampante viene trovata subito dal mio iPad.
Come posso risolvere il problema per usare il 300N X3?
Devo usare qualche impostazione particolare?
Grazie

il Dav
28-02-2012, 23:46
Ho acquistato oggi per "errore" un modem-router WLN 2500. Dico per "errore" perché io ho Fastweb e il mio HAG non mi permette di collegare il WLN 2500 con il cavo ADSL.

L'ho dunque connesso collegandolo all'HAG di fastweb tramite cavo ethernet, ho disabilitato il server DHCP e ho tentato di impostare l'IP statico.

Evidentemente però in uno di questi passaggi devo aver commesso qualche errore, perché ora riesco sì a connettermi a internet (con 2 computer contemporaneamente soltanto però, altri dispostivi non si connettono) e non mi lascia più accedere alla pagina di configurazione del router (192.168.0.1).

Riuscireste a spiegarmi come fare a configurarlo perché sia funzionale come AP per Fastweb o mi conviene portarlo indietro e sperare che me lo cambino?

Sitecom Italia
29-02-2012, 08:04
Buongiorno, ho già contattato il vostro helpdesk per mail ma non ho risolto il problema. Io posseggo da una settimana un sitecom 1500 e non riesco a navigare in wireless. on il cavo ethernet tutto ok, ma in wireless si painta in "acquisizione indirizzo di rete",cambiando i dns si connettev ma non apriva le pagine internet.
Ho windows xp e aggiornato i service pack 3.
in attesa vi ringrazio per l'attenzione, saluti

Probabilmente il tuo computer non è compatible con il tipo di protezione WPA2. Prova ad aggiornare i driver della tua scheda Wireless o a cambiare il tipo di protezione utilizzata sul modem dalla http://192.168.0.1 -> Basic Settings -> Security Settings -> impostando il tipo di protezione WEP

Sitecom Italia
29-02-2012, 08:05
veramente no...come si fà??

Start -> Pannello Di Controllo -> Connessione Di Rete -> Selezioni "Connessione Alla Rete Locale LAN" ( o Connessione Rete Senza Fili se connesso via Wi-Fi ) e dia tasto destro Proprietà -> Selezioni "Protocollo Internet (TCP/IP)" e Click su Proprietà -> Selezioni " Utilizza il seguente Server DNS"

e sul principale metti 8.8.8.8

Sitecom Italia
29-02-2012, 08:06
Ho acquistato una stampante AirPrint hp 5510 e non riesco a trovarla con ilmio ipad nella rete attraverso il router sitecom 300n x3 (wl-351) che ho da alcuni mesi e che va benissimo per internet e come rete per il pc.
Dopo una serie di tentativi andati a vuoto ho cambiato router ed ho usato il vecchio mio router il sitecom wl-607 e la stampante viene trovata subito dal mio iPad.
Come posso risolvere il problema per usare il 300N X3?
Devo usare qualche impostazione particolare?
Grazie

i Nostri router 300N al momento non sono compatibili con il protocollo Bonjour di Apple, verrà implementato con un prossimo aggiornamento firmware

Sitecom Italia
29-02-2012, 08:07
Ho acquistato oggi per "errore" un modem-router WLN 2500. Dico per "errore" perché io ho Fastweb e il mio HAG non mi permette di collegare il WLN 2500 con il cavo ADSL.

L'ho dunque connesso collegandolo all'HAG di fastweb tramite cavo ethernet, ho disabilitato il server DHCP e ho tentato di impostare l'IP statico.

Evidentemente però in uno di questi passaggi devo aver commesso qualche errore, perché ora riesco sì a connettermi a internet (con 2 computer contemporaneamente soltanto però, altri dispostivi non si connettono) e non mi lascia più accedere alla pagina di configurazione del router (192.168.0.1).

Riuscireste a spiegarmi come fare a configurarlo perché sia funzionale come AP per Fastweb o mi conviene portarlo indietro e sperare che me lo cambino?

L unica soluzione è disattivare il DHCP Server da BAsic Settings -> DHCP Settings.
Ma così facendo disabiliti tutte le funzioni del modem Sitecom e perdi anche la possibilità di aumentare il numero di Pc collegabili a Fastweb.
La soluzione migliore è riportarlo indietro e farselo sostituire con un Router, E.s WLR-2000/3000

ligeiro
01-03-2012, 10:12
cara sitecom
vorrei attivare il firewall di seven, come faccio ad aprire porte e con che numeri, per non avere id basso su emule?
devo fare qualcosa a seven o al wlm-2500?
grazie

Sitecom Italia
01-03-2012, 14:30
cara sitecom
vorrei attivare il firewall di seven, come faccio ad aprire porte e con che numeri, per non avere id basso su emule?
devo fare qualcosa a seven o al wlm-2500?
grazie

Gentile Cliente

Per prima cosa deve impostare un Indirizzo IP statico sul suo Pc:

Vada su: Start -> Pannello Di Controllo -> Centro Connessione Di Rete e Condivisione -> Modifica Impostazioni Scheda -> Connessione Rete Locale LAN ( o Connessione Rete Wireless se connesso via Wi-Fi ) -> tasto destro -> Proprietà -> Selezioni "Protocollo Internet Versione 4" -> Proprietà -> Selezioni "Utilizza il seguente Indirizzo IP" e inserisca i seguenti valori:

Indirizzo IP: 192.168.0.110
SubNet Mask: 255.255.255.0
Gateway Predefinito: 192.168.0.1

Server Dns:

Principale: 151.99.125.1
Secondario: 151.99.250.2

Fatto questo deve andare nella pagina http://192.168.0.1 e spostarsi su Firewall -> Port Forwarding ed impostarlo su Enable e compilare il modulo come segue

Protocol: il tipo di porta se TCP o UDP
Comment: può lasciarlo vuoto o scrivere un commento a sua scelta.
Local IP Address: l' indirizzo Ip del computer in questo caso 192.168.0.110
Remote IP Address: ripeta di nuovo 192.168.0.110
Local Port: ripeta in entrambi gli spazi il numero di porta che vuole aprire
Remote Port: ripeta come su Local Port
Interface: Any

E prema Add

Ripeta questa procedura per ogni numero di porta che vuole aprire.

ligeiro
02-03-2012, 15:24
ma come server dns non devo mettere quelli di tiscali?

Dylanet
02-03-2012, 19:47
Salve gentile SITECOM,
sono un nuovo cliente.
Ho appena comprato un pc nuovo(windows 7) ed un modem nuovo,ma non riesco a configurarlo nonostante abbia provato in tutti i modi possibili;in poche parole sono un dilettante e ho seguito le istruzioni alla lettera,ma niente:potreste darmi una mano??
Ringrazio anticipatamente :-)

bike70
02-03-2012, 22:50
Probabilmente il tuo computer non è compatible con il tipo di protezione WPA2. Prova ad aggiornare i driver della tua scheda Wireless o a cambiare il tipo di protezione utilizzata sul modem dalla http://192.168.0.1 -> Basic Settings -> Security Settings -> impostando il tipo di protezione WEP

Ti ringrazio, ho eseguito alla lettera e funziona perfettamente...

Simona85
03-03-2012, 10:38
caro sitecom :)
mia sorella ha preso ieri un modem router 300n x3 ( modello con dentro anche una chiavetta usb)
essendo lei inesperta ha chiamato me per le impostazioni :cool: :eek:

premetto che sotto il modem c'è user: admin e pasword c'è un'etichettina incollata con una serie di numeri e lettere
ok apro firefox..solito //192.168.0.1 ok esce il login..inserisco i dati ed entro nelle impostazioni del modem..tutto ok fin qui

poi ho cambiato alcuni parametri ( chiaramente non ho cambiato pasword di accesso..) salvo..esco..

qualche minuto dopo ho voluto rientrare nelle impostazioni..ma caspitase rimetto admin e la pasword niente da fare, me le richiedeva

ho anche provato tasto a fare reset di 15 secondi..riavviato il modem..ma niente da fare, non riesco + a rientrare nelle impostazioni, non capisco adesso come posso fare a risolvere per rientrare :muro:
un aiutino sitcom? :)

nb: ho visto che viene consigliato sempre come ip del computer fisso 192.168.0.110
perchè non il primo progressivo? ovvero 192.168.0.2?

paolo.ma
03-03-2012, 10:45
Buongiorno, ho un modem sitecom wl354 150n che uso da circa un anno e funziona perfettamente, uso il ricevitore wireless in dotazione su un pc fisso.

Ho appena acquistato un portatile asus 1215p con s.o. Ubuntu 10, da questo non riesco ad accedere alla rete wireless.

Il portatile rileva la rete ma non accetta la password, ho provato a cambiare il wps da wpa a wep ma senza successo.

Potrebbe darmi qualche dritta su come potrei risolvere?
Grazie in anticipo e complimenti per il servizio.

Saluti

Ho temporaneamente risolto disabilitando Il Filtro dell'indirizzo MAC del router WIFI,che crea un elenco di indirizzi MAC delle schede di rete che sono autorizzate a connettersi alla rete.
Dalla pagina 192.168.0.1 -Firewall-Accesso
Successivamente dovrò abilitare la scheda di rete del portatile.
:doh:
Un saluto a tutti

francio86
03-03-2012, 13:03
salve ho acquistato un modem router 54g della sitecom per poterlo utilizzare come router con fastweb ma non riesco in nessuna maniera a farlo funzionare, esce sempre la solita iconcina "nessun collegamento ad internet", mentre il collegamento wifi funziona.
grazie

bmw320d150cv
04-03-2012, 21:23
salve a tutti
ho un problema
non riesco a far funzionare bene la mia piccola rete domestica
ho comprato oggi un modem sitecom dc 227,ho visto che è piuttosto schizzofrenico per quanto riguarda le impostazioni...praticamente la mia situazione è questa.ho sto dc 227 e un d-link di 614+ che uso come router wireless
il problema e che non riesco a configurare i 2 modem,in modo che il d-link funzioni perfettamente....come posso fare?
su d-link,tramite wan è collegato al 227, ho provato a fare ppoe inserendo gli stessi dati del 227,ma non parte la connessione e il d link tenta continuamente a connettersi...
su 227 ho fatto la wizzard e ho messo libero infostrada,cioe il mio provider....
se collego il pc al 227 va abbastanza bene,ma se collego il 227 al d-link e il pc al d-link non carica un bel niente....
fatemi sapere,che in caso lo vado a cambiare di pome all euro...cs.in caso cosa consigliate per la mia situazione?

bmw320d150cv
05-03-2012, 18:16
salve a tutti
ho un problema
non riesco a far funzionare bene la mia piccola rete domestica
ho comprato oggi un modem sitecom dc 227,ho visto che è piuttosto schizzofrenico per quanto riguarda le impostazioni...praticamente la mia situazione è questa.ho sto dc 227 e un d-link di 614+ che uso come router wireless
il problema e che non riesco a configurare i 2 modem,in modo che il d-link funzioni perfettamente....come posso fare?
su d-link,tramite wan è collegato al 227, ho provato a fare ppoe inserendo gli stessi dati del 227,ma non parte la connessione e il d link tenta continuamente a connettersi...
su 227 ho fatto la wizzard e ho messo libero infostrada,cioe il mio provider....
se collego il pc al 227 va abbastanza bene,ma se collego il 227 al d-link e il pc al d-link non carica un bel niente....
fatemi sapere,che in caso lo vado a cambiare di pome all euro...cs.in caso cosa consigliate per la mia situazione?
ragazzi cercando ho trovato come impostare in bridging,basta mettere other country in wizzard e selezionare bridging
poi nel d-link messo ppoe,con i dns di libero e tutto funziona perfettamente ;)

frahugras
06-03-2012, 07:49
ragazzi cercando ho trovato come impostare in bridging,basta mettere other country in wizzard e selezionare bridging
poi nel d-link messo ppoe,con i dns di libero e tutto funziona perfettamente ;)

in teoria sono due bridging diversi... uno per autenticazione l'altro, ma ho letto al volo i vostri commenti, per configurare la br0 dell'apparato, ma l'importante è che funzioni e questo vuol dire che la logica del FW è diversa dalle attese... ;)

Sitecom Italia
06-03-2012, 12:06
ma come server dns non devo mettere quelli di tiscali?

è indifferente puoi mettere quelli che preferisci

Sitecom Italia
06-03-2012, 12:07
Salve gentile SITECOM,
sono un nuovo cliente.
Ho appena comprato un pc nuovo(windows 7) ed un modem nuovo,ma non riesco a configurarlo nonostante abbia provato in tutti i modi possibili;in poche parole sono un dilettante e ho seguito le istruzioni alla lettera,ma niente:potreste darmi una mano??
Ringrazio anticipatamente :-)

Con che Gestore telefonico hai l' ADSL?

Sitecom Italia
06-03-2012, 12:08
caro sitecom :)
mia sorella ha preso ieri un modem router 300n x3 ( modello con dentro anche una chiavetta usb)
essendo lei inesperta ha chiamato me per le impostazioni :cool: :eek:

premetto che sotto il modem c'è user: admin e pasword c'è un'etichettina incollata con una serie di numeri e lettere
ok apro firefox..solito //192.168.0.1 ok esce il login..inserisco i dati ed entro nelle impostazioni del modem..tutto ok fin qui

poi ho cambiato alcuni parametri ( chiaramente non ho cambiato pasword di accesso..) salvo..esco..

qualche minuto dopo ho voluto rientrare nelle impostazioni..ma caspitase rimetto admin e la pasword niente da fare, me le richiedeva

ho anche provato tasto a fare reset di 15 secondi..riavviato il modem..ma niente da fare, non riesco + a rientrare nelle impostazioni, non capisco adesso come posso fare a risolvere per rientrare :muro:
un aiutino sitcom? :)

nb: ho visto che viene consigliato sempre come ip del computer fisso 192.168.0.110
perchè non il primo progressivo? ovvero 192.168.0.2?


Spenga e riaccenda il modem, fatto questo lo resetti tenendo premuto il tasto OPS per 15 secondi in modo da riportarlo alle impostazioni di fabbrica. Adesso vada sul Pannello di Controllo -> Opzioni Internet -> Elimina -> e selezioni Cookie e Password Salvate e prema di nuovo il tasto Elimina.
Provi adesso ad accedere alla pagina http://192.168.0.1 con username e password che trova stampate sotto il modem.

Sitecom Italia
06-03-2012, 12:09
Ho temporaneamente risolto disabilitando Il Filtro dell'indirizzo MAC del router WIFI,che crea un elenco di indirizzi MAC delle schede di rete che sono autorizzate a connettersi alla rete.
Dalla pagina 192.168.0.1 -Firewall-Accesso
Successivamente dovrò abilitare la scheda di rete del portatile.
:doh:
Un saluto a tutti

Se utilizzi il Mac Address Filter, ovviamente devi inserire il Mac Address della scheda di rete Wireless del nuovo computer, altrimenti è normale che non funziona..

Sitecom Italia
06-03-2012, 12:09
salve ho acquistato un modem router 54g della sitecom per poterlo utilizzare come router con fastweb ma non riesco in nessuna maniera a farlo funzionare, esce sempre la solita iconcina "nessun collegamento ad internet", mentre il collegamento wifi funziona.
grazie

Non puoi utilizzarlo, con Fastweb devi prendere un modello soltanto Router e non Modem.

Essen
06-03-2012, 12:32
salve,
ho uno strano problema con un modem/router Sitecom WLM-1500.
In pratica, dopo averlo configurato per una normalissima ADSL Alice di Telecom, la connessione non sembra essere attiva eppure la spia di internet sul router stesso è accesa e fissa. La cosa strana è che invece la spia della DSL risulta "lampeggiante". Non so di preciso se questo sia un comportamento standard per questo router, ma normalmente con altre marche ho sempre notato la spia DSL fissa nel caso in cui la linea sia attiva sulla presa.
Sono piuttosto sicuro che la configurazione sia fatta in maniera corretta, ma non posso escludere nulla sinceramente.
Qualche consiglio?


Endy.

Simona85
06-03-2012, 13:25
Spenga e riaccenda il modem, fatto questo lo resetti tenendo premuto il tasto OPS per 15 secondi in modo da riportarlo alle impostazioni di fabbrica. Adesso vada sul Pannello di Controllo -> Opzioni Internet -> Elimina -> e selezioni Cookie e Password Salvate e prema di nuovo il tasto Elimina.
Provi adesso ad accedere alla pagina http://192.168.0.1 con username e password che trova stampate sotto il modem.

diciamo che l'alktro giorno poi in qualche modo sono riuscita a rientrare e configurare con il wizzard x alice defaut, e via lan ok funziona.

poi ho provato però a levare il cavo lan...ho abilitato la wireless del portatile e ok rileva il modem sitecom e altre wireless dei vicini di casa..

ma ho selezionato appunto il nostro modem, connetti..mi ha chiesto una parola chiave, ho inserito il codice sotto il modem ( wap2 o qualcosa del genere)..ma non navigava e diceva connessione limitata..
dove sbaglio?
saluti grazie
Simona

Sitecom Italia
06-03-2012, 13:49
salve,
ho uno strano problema con un modem/router Sitecom WLM-1500.
In pratica, dopo averlo configurato per una normalissima ADSL Alice di Telecom, la connessione non sembra essere attiva eppure la spia di internet sul router stesso è accesa e fissa. La cosa strana è che invece la spia della DSL risulta "lampeggiante". Non so di preciso se questo sia un comportamento standard per questo router, ma normalmente con altre marche ho sempre notato la spia DSL fissa nel caso in cui la linea sia attiva sulla presa.
Sono piuttosto sicuro che la configurazione sia fatta in maniera corretta, ma non posso escludere nulla sinceramente.
Qualche consiglio?


Endy.

Entri nella pagina di configurazione del modem http://192.168.0.1 e lanci il Wizard, selezionando

Paesi: Italy
Service: Manual configuration
Prema adesso su Next.

Nella schermata successiva in basso a destra vi è l' icona di un cestino, ci clicki sopra e cancelli la configurazione eseguita precedentemente.

Adesso partendo dall' alto inserisca:

VPI: 8
VCO: 35
Encapsulation: LLc
Channel Mode: PPPOE

Username e password: quelli che le ha dato il suo gestore.

Prema adesso il tasto ADD in basso a destra, e poi Finisced in basso a sinistra, ed infine sulla schermata successiva prema il tasto Applica e Riavvia. Attenda la fine del conto alla rovescia e dovrebbe riuscire a navigare.

Sitecom Italia
06-03-2012, 13:51
diciamo che l'alktro giorno poi in qualche modo sono riuscita a rientrare e configurare con il wizzard x alice defaut, e via lan ok funziona.

poi ho provato però a levare il cavo lan...ho abilitato la wireless del portatile e ok rileva il modem sitecom e altre wireless dei vicini di casa..

ma ho selezionato appunto il nostro modem, connetti..mi ha chiesto una parola chiave, ho inserito il codice sotto il modem ( wap2 o qualcosa del genere)..ma non navigava e diceva connessione limitata..
dove sbaglio?
saluti grazie
Simona

Con che sistema Operativo? Hai inserito la password controllando maiuscole e minuscole? controlla di non avere qualche Firewall installato che possa bloccare la connessione Wireless.

frahugras
06-03-2012, 15:09
salve,
ho uno strano problema con un modem/router Sitecom WLM-1500.
In pratica, dopo averlo configurato per una normalissima ADSL Alice di Telecom, la connessione non sembra essere attiva eppure la spia di internet sul router stesso è accesa e fissa. La cosa strana è che invece la spia della DSL risulta "lampeggiante". Non so di preciso se questo sia un comportamento standard per questo router, ma normalmente con altre marche ho sempre notato la spia DSL fissa nel caso in cui la linea sia attiva sulla presa.
Sono piuttosto sicuro che la configurazione sia fatta in maniera corretta, ma non posso escludere nulla sinceramente.
Qualche consiglio?


Endy.

posta log, schermate adsl ed internet; DSL deve rimanere fissa altrimenti il modem non si allinea al DSLAM
la spia internet conta poco

Simona85
06-03-2012, 16:38
Con che sistema Operativo? Hai inserito la password controllando maiuscole e minuscole? controlla di non avere qualche Firewall installato che possa bloccare la connessione Wireless.

con windows 7 64bit
si la password era giusta

ho installato COMODO come firewall..che infatti ha rilevato la rete lan..ma per wireless non ha chiesto nulla..quindi non credo sia lui a bloccare
saluti

Dylanet
06-03-2012, 20:05
Gentile SITECOM,
il mio gestore è Telecom...ho la linea adsl telecom...
il modem router,le ripeto,è un wlm/wlk 1500....sto provando in tutti i modi e non ci riesco;è possibile che debba cambiare anche qualche impostazione anche sul pc,essendo esso nuovo?

distinti saluti

Sitecom Italia
07-03-2012, 09:56
con windows 7 64bit
si la password era giusta

ho installato COMODO come firewall..che infatti ha rilevato la rete lan..ma per wireless non ha chiesto nulla..quindi non credo sia lui a bloccare
saluti

Controlli allora le impostazioni del Firewall probabilmente ha sbloccato la connessione LAN ma non quella Wireless :)

Sitecom Italia
07-03-2012, 09:57
Gentile SITECOM,
il mio gestore è Telecom...ho la linea adsl telecom...
il modem router,le ripeto,è un wlm/wlk 1500....sto provando in tutti i modi e non ci riesco;è possibile che debba cambiare anche qualche impostazione anche sul pc,essendo esso nuovo?

distinti saluti

Entri nella pagina di configurazione del modem http://192.168.0.1 e lanci il Wizard, selezionando

Paesi: Italy
Service: Manual configuration
Prema adesso su Next.

Nella schermata successiva in basso a destra vi è l' icona di un cestino, ci clicki sopra e cancelli la configurazione eseguita precedentemente.

Adesso partendo dall' alto inserisca:

VPI: 8
VCO: 35
Encapsulation: LLc
Channel Mode: PPPOE

Username e password: aliceadsl

Prema adesso il tasto ADD in basso a destra, e poi Finisced in basso a sinistra, ed infine sulla schermata successiva prema il tasto Applica e Riavvia. Attenda la fine del conto alla rovescia e dovrebbe riuscire a navigare.

null.pointer
07-03-2012, 10:43
Gentile Cliente
....
Remote Port: ripeta come su Local Port
....


E' corretto mettere come remote IP lo stesso IP locale ?

Se voglio accettare connessioni da qualsiasi IP remoto, non devo lasciare la casellina vuota?

Grazie.

pitx
07-03-2012, 11:10
mi posti qualche screenshoot delle impostazioni del Pc, di emule e del modem?

Il problema persiste :muro:
http://img140.imageshack.us/img140/7659/testmule.png

poco dopo le porte si chiudono da sole :muro: :muro: :muro:
(con Alice)

null.pointer
07-03-2012, 11:13
Il test non è attendibile. Devi guardare il colore delle freccette disegnate sul mappamondo, o le informazioni contenute nella finestra Server, a destra nel box "le mie informazioni". ;)

Dylanet
08-03-2012, 20:14
Gentile SITECOM,
ho provato come da lei scritto,ma niente.
Fra l'altro ho provato prima con l'admin e la password suggeritemi da lei,e dopo con quelle date dalla Sitecom stesso inserite nelle spiegazioni per la configurazioni,ma il risultato è sempre lo stesso.
Nell'ultimo tentativo ho notato però che sia la spia che indica INTERNET che quella che indica l'ADSL,lampeggiano allo stesso modo;che io sappia,se non ricordo male,la spia dell'ADSL,dovrebbe essere accesa FISSA.
Lei crede che mi debba rivolgere alla TELECOM per eventuali accertamenti prima di riprovare di nuovo???

DISTINTI SALUTI

Sitecom Italia
09-03-2012, 08:12
Il problema persiste :muro:
http://img140.imageshack.us/img140/7659/testmule.png

poco dopo le porte si chiudono da sole :muro: :muro: :muro:
(con Alice)

Che modem era? Che versione del Firmware è installata? puoi farmi qualche schermata del modem?

Sitecom Italia
09-03-2012, 08:15
Gentile SITECOM,
ho provato come da lei scritto,ma niente.
Fra l'altro ho provato prima con l'admin e la password suggeritemi da lei,e dopo con quelle date dalla Sitecom stesso inserite nelle spiegazioni per la configurazioni,ma il risultato è sempre lo stesso.
Nell'ultimo tentativo ho notato però che sia la spia che indica INTERNET che quella che indica l'ADSL,lampeggiano allo stesso modo;che io sappia,se non ricordo male,la spia dell'ADSL,dovrebbe essere accesa FISSA.
Lei crede che mi debba rivolgere alla TELECOM per eventuali accertamenti prima di riprovare di nuovo???

DISTINTI SALUTI

Prova a cambiare i parametri

Encapsulation : VC-MUX
Channel Mode: PPPoA

e vedi se funziona, altrimenti si devi contattare Telecom

pitx
09-03-2012, 10:18
Che modem era? Che versione del Firmware è installata? puoi farmi qualche schermata del modem?

WL-612, firmware 0009
ho seguito quanto mi avevi scritto tempo fa, ovvero aprire le porte solo su PORT FORWANDING e non Virtual Server. Provato anche con Virtual Server attivo, PortForwanding disabilitato, e PortForwarding+Virtual Server.
Provato con ip statico e dinamico, dhcp attivo e non...

P.S. adesso sto provando con Emule "esegui come amministratore" e Emule "esegui come Vista SP2 compatibile" e sembra rimanga l'id alto...

gialex
09-03-2012, 11:06
Buongiorno Sitecom :D

ho acquistato un modem 300N WLM-2500 v1 001
ho problemi di stabilità di linea con una infostrada 20 mega , arrivo a 13/15 mega ma spesso nella giornata mi perde la connessione sia in ethernet che in wifi ...
richiesto un intervento tecnico mi hanno misurato la linea , addirittura 16,5 mega, e non riscontrato disconnessioni al momento se non dallo storico della linea stessa. hanno quindi dato la responsabilità al modem Sitecom e suggerito di provare con un modello di marca diversa ... io rimango perplesso però pensando di provare con l'aggiornamento del firmware ho riscontrato un problema:
scaricato il file della versione 1.04a ho provato ad aggiornare l'apperecchio fermo alla 1.01, ma ogni volta che ricerco il file nella corretta posizione e clicco su upload mi compare a video "The connection was reset" ! la connessione in realtà rimane attiva ma non inizia alcun processo di upgrade ... chiaramente uso una connessione ethernet
suggerimenti ?

grazie per la cortesia
:)

decio88
09-03-2012, 11:09
Buongiorno Sitecom,

Volevo sapere se e quando intendete aggiornare il firmware del WL 326 affinchè supporti la Huawei K4605h.

Grazie

spaces69
09-03-2012, 15:39
Salve, ho acquistato 4 WL330 perchè devo espandere il segnale wifi ad una distanza di 400 mt circa, volevo sapere come configurarli poichè li deve mettere ad una distanza uno dall'altro di 80mt quindi dovrebbero funzionare come ripetitori uno dell'altro.
poi desideravo sapere se uno lo posso configurare come router, in sostanza mi arriva il cavo lan nel primo WL330 e poi tramite gli altri 3 lo dovrei trasportare in wireless a 400 mt.
Grazie.

vulcano
09-03-2012, 22:17
Salve ragazzi ho acquistato oggi il modem DC 227 V2 da sostituire al mio vecchio router e affiancare al mio router Linksys e4200 ma non c'è modo di farli comunicare. Come dico fare. Idue apparati funzionano perfettamente me non comunico tra di loro.
possibile che questo modem non abbia la funzione di bridge?????

dolcechecco
11-03-2012, 07:56
Salve.Ho comprato un router sitecom wlm-2501.L'ho configurato e non si connetteva il portatile con il wi-fi.Allora ho deciso di farla manualmente la configurazione e si connette sia il pc fisso con il cavo,sia il portatile con il-wi-fi.Ho staccato il router per circa 5.-10 minuti l'ho riacceso e il portatile non si connette più,non individua neanche più la rete.

Aliaksandr Hleb
12-03-2012, 02:55
Salve!

Io ho un modem Sitecom WL 577. Mi collego con il mio iphone attraverso wireless e mi sono accorto che tramite wifi non funziona l'applicazione Forfone. Forfone è un'applicazione che serve per poter comunicare utilizzando il VoIp. Ho cambiato modem e con il vecchio AliceGate riesco ad utilizzare il voip di Forfone tramite wifi sul mio iphone. Quindi sembra proprio che il modem sitecom non vada con quell'applicazione. Come mai? Grazie.

giagio1919
12-03-2012, 11:43
Salve a tutti, sono ormai 4 mesi che sono disperato io e questo router/modem maledetto , acquistato perchè diceva il volantino trony 10 anni garanzia, perciò io avevo pensato che era buono per offrire tutta questa garanzia!
Purtroppo per me mi sbagliavo ed ancora oggi ne pago le conseguenze visto che la Sitecom non è in grado di fare un firmware stabile che non faccia incantare il Wlm 1500 per circa 30 secondi per poi riprendere a funzionare normalmente, durante questi secondi il wlm 1500 sembra morto, visto che neanche alla pagina di configurazione 192.168.0.1 si riesce ad accedere, qualsiasi browser da errore di ping timeout (IE9,FF10,Chrome) la mia richiesta a voi di sitecom è se è possibile avere un firmware decente, mi basta anche che fa solo da modem, ma lo voglio che funzioni, non è possibile che mentre gioco online mi si incanta il wlm 1500 e perdere la partita! Questo avviene regolarmente almeno 1 volta al giorno, come risolvo?
Grazie

PS dimenticavo di dire che ho anche reinstallato l' ultimo firmware: http://www.sitecom.com/download/4950/WLM-1500_v1.04a.bin
ma non è cambiato nulla!

spaces69
12-03-2012, 20:18
Salve, ho acquistato 4 WL330 perchè devo espandere il segnale wifi ad una distanza di 400 mt circa, volevo sapere come configurarli poichè li deve mettere ad una distanza uno dall'altro di 80mt quindi dovrebbero funzionare come ripetitori uno dell'altro.
poi desideravo sapere se uno lo posso configurare come router, in sostanza mi arriva il cavo lan nel primo WL330 e poi tramite gli altri 3 lo dovrei trasportare in wireless a 400 mt.
Grazie.

Salve, volevo "RINGRAZIARE" tutto lo staff della SITICOM per L'OTTIMO servizio che dedicate ai Vs clienti.....

Avevo chiesto un chiarimento, non mi avete proprio considerato GRAZIE, GRAZIE veramente... fortunatamente (per Voi...) l'apparecchiatura è ottima, ma l'assistenza E' RIDICOLA.... forse perchè quella telefonica è a pagamento con tariffazione di 0,66 € al minuto !!!! :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

comunque non Vi affrettate a rispondere perchè ho risolto da solo...

pitx
12-03-2012, 20:28
Salve, vorrei usare questo apparecchio come access point ma non so come fare, vi spiego meglio:
Ho un abbonamento Alice con router "Alice Gate VoiP 2 plus WiFi" dove ho collegato un PC, vorrei portare la linea ADSL in un'altra stanza dove non mi è possibile passare cavo, avevo pensato di collegare l'altro PC con il Michelangelo (tramite cavo patch) e di far comunicare i due apparati via wireless, so che è possibile, ma non so come... potete aiutarmi?

Grazie.

Devi andare nella sezione Networking. Questo è il topic dedicato al supporto tecnico dei prodotti Sitecom

Salve, volevo "RINGRAZIARE" tutto lo staff della SITICOM per L'OTTIMO servizio che dedicate ai Vs clienti.....

Avevo chiesto un chiarimento, non mi avete proprio considerato GRAZIE, GRAZIE veramente... fortunatamente (per Voi...) l'apparecchiatura è ottima, ma l'assistenza E' RIDICOLA.... forse perchè quella telefonica è a pagamento con tariffazione di 0,66 € al minuto !!!! :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

comunque non Vi affrettate a rispondere perchè ho risolto da solo...

Canale ufficiale sitecom su youtube (http://www.youtube.com/user/SitecomChannel)
Come installare il WL-330 Range Extender 300N? (http://www.youtube.com/watch?v=4vLWSHMHLxg) Guida passo passo

Sitecom Italia
13-03-2012, 08:11
WL-612, firmware 0009
ho seguito quanto mi avevi scritto tempo fa, ovvero aprire le porte solo su PORT FORWANDING e non Virtual Server. Provato anche con Virtual Server attivo, PortForwanding disabilitato, e PortForwarding+Virtual Server.
Provato con ip statico e dinamico, dhcp attivo e non...

P.S. adesso sto provando con Emule "esegui come amministratore" e Emule "esegui come Vista SP2 compatibile" e sembra rimanga l'id alto...

mi sembrava strano, visto che il WL-612 non ha di questi problemi. controlla anche il Firewall di Windows se magari blocca a sua volta le porte

Sitecom Italia
13-03-2012, 08:13
Buongiorno Sitecom :D

ho acquistato un modem 300N WLM-2500 v1 001
ho problemi di stabilità di linea con una infostrada 20 mega , arrivo a 13/15 mega ma spesso nella giornata mi perde la connessione sia in ethernet che in wifi ...
richiesto un intervento tecnico mi hanno misurato la linea , addirittura 16,5 mega, e non riscontrato disconnessioni al momento se non dallo storico della linea stessa. hanno quindi dato la responsabilità al modem Sitecom e suggerito di provare con un modello di marca diversa ... io rimango perplesso però pensando di provare con l'aggiornamento del firmware ho riscontrato un problema:
scaricato il file della versione 1.04a ho provato ad aggiornare l'apperecchio fermo alla 1.01, ma ogni volta che ricerco il file nella corretta posizione e clicco su upload mi compare a video "The connection was reset" ! la connessione in realtà rimane attiva ma non inizia alcun processo di upgrade ... chiaramente uso una connessione ethernet
suggerimenti ?

grazie per la cortesia
:)

Prova a riscaricare il file a questo indirizzo:

http://www.sitecom.com/download/4951/WLM-2500_v1.04a.bin

resetta il modem tramite il tasto OPS tenendolo premuto per 15 secondi, fatto questo prova ad aggiornarlo.

Sitecom Italia
13-03-2012, 08:14
Buongiorno Sitecom,

Volevo sapere se e quando intendete aggiornare il firmware del WL 326 affinchè supporti la Huawei K4605h.

Grazie

mi spiace ma non sono previsti nuovi aggiornamenti per i router 3G

pitx
13-03-2012, 08:15
mi sembrava strano, visto che il WL-612 non ha di questi problemi. controlla anche il Firewall di Windows se magari blocca a sua volta le porte

già fatto.
Ti faccio una domanda.... per il WL-612 c'è la possibilità di fare downgrade alla 0008?

Sitecom Italia
13-03-2012, 08:17
Salve, ho acquistato 4 WL330 perchè devo espandere il segnale wifi ad una distanza di 400 mt circa, volevo sapere come configurarli poichè li deve mettere ad una distanza uno dall'altro di 80mt quindi dovrebbero funzionare come ripetitori uno dell'altro.
poi desideravo sapere se uno lo posso configurare come router, in sostanza mi arriva il cavo lan nel primo WL330 e poi tramite gli altri 3 lo dovrei trasportare in wireless a 400 mt.
Grazie.

Non credo che questi prodotti possano fare al caso suo inquanto 400MT in linea d aria sono troppi, i wL-330 sono semplici Extender casalinghi e non sono fatti per coprire queste distanze nè sono fatti per essere lasciati all' esterno.

provi comunque ad impostarli come segue

il primo WL-330 dovrà essere configurato come Access Point

i successivi dovranno essere configurati appunto come Range Extender ed associati ognugno alla rete Wireless del precedente WL-330.
Ogni apparato dovrà avere infine unindirizzo IP diverso

Es
1) 192.168.0.234
2) 192.168.0.235
3) 192.168.0.236
4) 192.168.0.237

Sitecom Italia
13-03-2012, 08:27
Salve ragazzi ho acquistato oggi il modem DC 227 V2 da sostituire al mio vecchio router e affiancare al mio router Linksys e4200 ma non c'è modo di farli comunicare. Come dico fare. Idue apparati funzionano perfettamente me non comunico tra di loro.
possibile che questo modem non abbia la funzione di bridge?????

Puoi configurarlo come bridge tramite il Wizard selezionando:

Paese: Altri ( others )
Service: Manual Configuration
Next

e successivamente configurandolo come preferisci

Sitecom Italia
13-03-2012, 08:28
Salve.Ho comprato un router sitecom wlm-2501.L'ho configurato e non si connetteva il portatile con il wi-fi.Allora ho deciso di farla manualmente la configurazione e si connette sia il pc fisso con il cavo,sia il portatile con il-wi-fi.Ho staccato il router per circa 5.-10 minuti l'ho riacceso e il portatile non si connette più,non individua neanche più la rete.

Prova a spegnere e riaccendere il router, fatto questo resettalo tramite il tasto OPS per 15 secondi in modo da riportarlo alle impostazioni di fabbrica.

Sitecom Italia
13-03-2012, 08:29
Salve!

Io ho un modem Sitecom WL 577. Mi collego con il mio iphone attraverso wireless e mi sono accorto che tramite wifi non funziona l'applicazione Forfone. Forfone è un'applicazione che serve per poter comunicare utilizzando il VoIp. Ho cambiato modem e con il vecchio AliceGate riesco ad utilizzare il voip di Forfone tramite wifi sul mio iphone. Quindi sembra proprio che il modem sitecom non vada con quell'applicazione. Come mai? Grazie.

mi spiace non ti so dire non conosco l' apps

Sitecom Italia
13-03-2012, 08:32
Salve a tutti, sono ormai 4 mesi che sono disperato io e questo router/modem maledetto , acquistato perchè diceva il volantino trony 10 anni garanzia, perciò io avevo pensato che era buono per offrire tutta questa garanzia!
Purtroppo per me mi sbagliavo ed ancora oggi ne pago le conseguenze visto che la Sitecom non è in grado di fare un firmware stabile che non faccia incantare il Wlm 1500 per circa 30 secondi per poi riprendere a funzionare normalmente, durante questi secondi il wlm 1500 sembra morto, visto che neanche alla pagina di configurazione 192.168.0.1 si riesce ad accedere, qualsiasi browser da errore di ping timeout (IE9,FF10,Chrome) la mia richiesta a voi di sitecom è se è possibile avere un firmware decente, mi basta anche che fa solo da modem, ma lo voglio che funzioni, non è possibile che mentre gioco online mi si incanta il wlm 1500 e perdere la partita! Questo avviene regolarmente almeno 1 volta al giorno, come risolvo?
Grazie

PS dimenticavo di dire che ho anche reinstallato l' ultimo firmware: http://www.sitecom.com/download/4950/WLM-1500_v1.04a.bin
ma non è cambiato nulla!

Non è un problema di firmware, i nostri modem non hanno di questi problemi, probabilmente si tratta solo di un modem guasto.
provvedi alla sostituzione in garanzia presso il tuo rivenditore con lo scontrino

Sitecom Italia
13-03-2012, 08:35
Salve, volevo "RINGRAZIARE" tutto lo staff della SITICOM per L'OTTIMO servizio che dedicate ai Vs clienti.....

Avevo chiesto un chiarimento, non mi avete proprio considerato GRAZIE, GRAZIE veramente... fortunatamente (per Voi...) l'apparecchiatura è ottima, ma l'assistenza E' RIDICOLA.... forse perchè quella telefonica è a pagamento con tariffazione di 0,66 € al minuto !!!! :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

comunque non Vi affrettate a rispondere perchè ho risolto da solo...


Questo è un forum non possiamo essere presenti 24h/24h, se avete necessità impellenti di supporto vi sono altri canali, come l' assistenza via email, i video di configurazione del WL-330 sul nostro sito e per ultimo l assistenza telefonica che costa 0.15cc e non 0.66 da telefonia fissa.

gialex
13-03-2012, 09:23
Prova a riscaricare il file a questo indirizzo:

http://www.sitecom.com/download/4951/WLM-2500_v1.04a.bin

resetta il modem tramite il tasto OPS tenendolo premuto per 15 secondi, fatto questo prova ad aggiornarlo.

provato adesso ma purtroppo mi da lo stesso tipo di errore ! mentre il backup l'ha uplodato subito :mbe:

posso fare la prova da un altro pc oppure ci sono altri suggerimenti ?
grazie ;)

Willy80
13-03-2012, 12:46
Buongiorno,
ho un adsl alice 7Mb e sono in procinto di disdire l'abbonamento al modem/router alice gate wi-fi per prendermi un modem/router che supporti correttamente l'upnp e l'ftp del mio nas, con il telecom non c'è verso di farlo andare..

volevo sapere se si può avere una scheda tecnica più dettagliata riguardo a questo prodotto (WLM-4550):
http://www.sitecom.com/wireless-gigabit-modem-router-300n/p/866

l'ho addocchiato in quanto mi interessa molto la possibilità di rete gigabit, dato che sia il nas che i pc supportano la rete gigabit...

Mi interesserebbe inoltre sapere se si conoscono eventuali bug o problemi, dato che in giro non riesco a trovare nessuna recensione completa che indichi anche magari il tipo di chip montato a bordo...

Grazie mille delle risposte, attendo fiducioso!
Saluti.

enricof
13-03-2012, 19:02
Buonasera,

ho un modem-router Sitecom wlm-2500 v1 001 e sto riscontrando alcuni problemi con la connessione (sia wireless che non).
Solitamente riesco a essere connesso per un tempo alquanto variabile, che può andare da qualche minuto a qualche ora, e poi la connessione cade. I laptop (ho provato con due diversi) non riescono più a vedere il dispositivo tra le reti disponibili.
Spegnendo e riaccedendo il modem si ripresenta la stessa situazione: rimango connesso per un tempo variabile e poi la connessione cade di nuovo.
Anche connetendo il cavo la situazione non migliora: a volte si connette, altre volte dà solo l'accesso locale e altre ancora nemmeno quello.
Ho chiamato l'operatore (Infostrada) e da parte loro la linea funziona perfettamente,non registrano disconnesioni e dicono che dipende dal modem.

Potete aiutarmi? Grazie mille!

paribas
13-03-2012, 21:50
Salve,

Lo colleghi direttamente al computer ed entri nella pagina http://192.168.0.234 per configurarlo.

Fatto questo vada su Basic Settings
Su Mode selezioni: universal repeater
Poi prema il tasto Site Survay, le aprirà una schermata dove selezionare la rete Wireless del suo modem, la selezioni e prema DONE.
Fatto questo si sposti su Advanced Setting -> Security e selezioni lo stesso tipo di protezione e password attiva sul suo modem.

Infine vada su Toobox -> System e imposti

IP Address: 192.168.1.234
Subnet MAsk: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
Dhcp Server: Disable

Adesso configure la rete Wireless del suo computer come di seguito
Vada su: Start -> pannello di controllo -> Connessione Di rete -> Selezioni "connessione alla rete Senza Fili" e dia Tasto Destro Proprietà -> Selezioni "protocollo internet (TCP/IP)" e Clicki su Proprietà -> Selezioni "utilizza Il seguente Indirizzo IP" e inserisca i seguenti Dati:

Indirizzo IP: 192.168.1.110
SubNet Mask: 255.255.255.0
Gateway Predefinito: 192.168.1.1

Server Dns:

Principale: 151.99.125.1
Secondario: 151.99.250.2

E prema Apply.

Adesso scolleghi il Sitecom dal computer, si colleghi alla rete Wireless Sitecom e dovrebbe riuscire a Navigare.

ho un wl330. queste impostazioni x un po vanno poi mi vien fuori accesso limitato, rete nn identificata e nessun accesso a internet.:muro:
ho win 7 il Modem Telecom Wi-Fi
:help: :help: :help:

gialex
14-03-2012, 08:21
provato adesso ma purtroppo mi da lo stesso tipo di errore ! mentre il backup l'ha uplodato subito :mbe:

posso fare la prova da un altro pc oppure ci sono altri suggerimenti ?
grazie ;)

Come pensavo sono riuscito ad aggiornare il firmware da un altro pc ... Adesso testerò bene il modem per vedere che non si ripresentino più le continue disconnessioni ...

Grazie ;)

Sitecom Italia
14-03-2012, 10:10
provato adesso ma purtroppo mi da lo stesso tipo di errore ! mentre il backup l'ha uplodato subito :mbe:

posso fare la prova da un altro pc oppure ci sono altri suggerimenti ?
grazie ;)

prova da un altro pc, perchè il firmware funziona perfettamente

Sitecom Italia
14-03-2012, 10:11
Buongiorno,
ho un adsl alice 7Mb e sono in procinto di disdire l'abbonamento al modem/router alice gate wi-fi per prendermi un modem/router che supporti correttamente l'upnp e l'ftp del mio nas, con il telecom non c'è verso di farlo andare..

volevo sapere se si può avere una scheda tecnica più dettagliata riguardo a questo prodotto (WLM-4550):
http://www.sitecom.com/wireless-gigabit-modem-router-300n/p/866

l'ho addocchiato in quanto mi interessa molto la possibilità di rete gigabit, dato che sia il nas che i pc supportano la rete gigabit...

Mi interesserebbe inoltre sapere se si conoscono eventuali bug o problemi, dato che in giro non riesco a trovare nessuna recensione completa che indichi anche magari il tipo di chip montato a bordo...

Grazie mille delle risposte, attendo fiducioso!
Saluti.

L unico bug che ha questo modello è che a volte non accetta più la password stampata sotto il modem per l' accesso e bisogna cancellare i Cookie del browser, ma dovrebbe venire risolto a breve tramite aggiornamento. per il resto è un ottimo prodotto.

Sitecom Italia
14-03-2012, 10:12
Buonasera,

ho un modem-router Sitecom wlm-2500 v1 001 e sto riscontrando alcuni problemi con la connessione (sia wireless che non).
Solitamente riesco a essere connesso per un tempo alquanto variabile, che può andare da qualche minuto a qualche ora, e poi la connessione cade. I laptop (ho provato con due diversi) non riescono più a vedere il dispositivo tra le reti disponibili.
Spegnendo e riaccedendo il modem si ripresenta la stessa situazione: rimango connesso per un tempo variabile e poi la connessione cade di nuovo.
Anche connetendo il cavo la situazione non migliora: a volte si connette, altre volte dà solo l'accesso locale e altre ancora nemmeno quello.
Ho chiamato l'operatore (Infostrada) e da parte loro la linea funziona perfettamente,non registrano disconnesioni e dicono che dipende dal modem.

Potete aiutarmi? Grazie mille!


Per caso ha notato dei comportamenti anomali sulle luci del modem?
Via cavo appare la dicitura "cavo di rete scollegato" ? la rete Wireless scompare completamente o semplicemente il computer rimane connesso a Sitecom ma smette di navigare?

Sitecom Italia
14-03-2012, 10:13
ho un wl330. queste impostazioni x un po vanno poi mi vien fuori accesso limitato, rete nn identificata e nessun accesso a internet.:muro:
ho win 7 il Modem Telecom Wi-Fi
:help: :help: :help:

Prova a resettarlo tramite il tasto sul retro premendolo per 15 secondi, se anche dopo hai lo stesso problema probabilmente è guasto il WL-330.

paribas
14-03-2012, 10:19
Prova a resettarlo tramite il tasto sul retro premendolo per 15 secondi, se anche dopo hai lo stesso problema probabilmente è guasto il WL-330.

già fatto.
quindi mi devo rassegnare?
la cosa che mi fa strano è che fino a qualche giorno fà avevo il modem pirelli telecom quello a "vela" x interderci e andava bene poi me l'hanno sostituito e sono cominciati i problemi....

Willy80
14-03-2012, 10:30
L unico bug che ha questo modello è che a volte non accetta più la password stampata sotto il modem per l' accesso e bisogna cancellare i Cookie del browser, ma dovrebbe venire risolto a breve tramite aggiornamento. per il resto è un ottimo prodotto.

Grazie mille della tempestiva risposta!;)

enricof
14-03-2012, 18:12
Per caso ha notato dei comportamenti anomali sulle luci del modem?
Via cavo appare la dicitura "cavo di rete scollegato" ? la rete Wireless scompare completamente o semplicemente il computer rimane connesso a Sitecom ma smette di navigare?

Per quanto riguarda le luci:
-quelle "lan" (con cavo attaccato) sono accese senza anomalie
-quella "wlan" lampeggia
-quella "adsl" rimane accesa fissa
-quella "internet" in certi momenti è accesa fissa e in altri è un pò instabile, ossia lampeggia leggermente (riesco comunque a navigare)

La rete wireless scompare completamente.

Via cavo non appare la dicitura "cavo di rete scollegato". Semplicemente non si connete o mi dà solamente l'accesso locale (sono rare le volte che riesce andare online).

Qualche suggerimento? Grazie mille!

josesp
14-03-2012, 18:29
Salve a tutti, non so se questa è la sezione giusta ma avrei un problema con un modem router Sitecom Wl-174 che dovrebbe essere Annex A ma stranamente mi ritrovo nella configurazione del modem solo l'opzione annex B. Ho comprato questo router usato ho chiesto a Sitecom aprendo un ticket assistenza che mi ha suggerito di tentare di rimettere l'ultimo firmware o di rivolgermi al venditore, fatto l'upgrade ma non è cambiato nulla. Qualcuno ha suggerimenti ?

pitx
14-03-2012, 18:53
Salve a tutti, non so se questa è la sezione giusta ma avrei un problema con un modem router Sitecom Wl-174 che dovrebbe essere Annex A ma stranamente mi ritrovo nella configurazione del modem solo l'opzione annex B. Ho comprato questo router usato ho chiesto a Sitecom aprendo un ticket assistenza che mi ha suggerito di tentare di rimettere l'ultimo firmware o di rivolgermi al venditore, fatto l'upgrade ma non è cambiato nulla. Qualcuno ha suggerimenti ?

Ti spiego l'arcano... Allora Annex A utilizzata in Italia, Spagna... ovvero l'adsl viaggia in analogico non in digitale, Annex B utilizzata in Germania, Austria e Francia ovvero l'adsl viaggia in digitale su linee isdn.
La differenza tra un Annex A e un Annex B sta soprattutto nell'hardware, dubito che con un normale flash del firmware ti ritrovi da un Annex A a B e viceversa

Sitecom Italia
15-03-2012, 08:24
già fatto.
quindi mi devo rassegnare?
la cosa che mi fa strano è che fino a qualche giorno fà avevo il modem pirelli telecom quello a "vela" x interderci e andava bene poi me l'hanno sostituito e sono cominciati i problemi....

modem a "vela"? ci sarà il modello scritto da qualche parte, fammi sapere

Sitecom Italia
15-03-2012, 08:27
Per quanto riguarda le luci:
-quelle "lan" (con cavo attaccato) sono accese senza anomalie
-quella "wlan" lampeggia
-quella "adsl" rimane accesa fissa
-quella "internet" in certi momenti è accesa fissa e in altri è un pò instabile, ossia lampeggia leggermente (riesco comunque a navigare)

La rete wireless scompare completamente.

Via cavo non appare la dicitura "cavo di rete scollegato". Semplicemente non si connete o mi dà solamente l'accesso locale (sono rare le volte che riesce andare online).

Qualche suggerimento? Grazie mille!

se scompare il Wifi riportalo presso il rivenditore per la sostituzuone in garanzia

Sitecom Italia
15-03-2012, 08:32
Salve a tutti, non so se questa è la sezione giusta ma avrei un problema con un modem router Sitecom Wl-174 che dovrebbe essere Annex A ma stranamente mi ritrovo nella configurazione del modem solo l'opzione annex B. Ho comprato questo router usato ho chiesto a Sitecom aprendo un ticket assistenza che mi ha suggerito di tentare di rimettere l'ultimo firmware o di rivolgermi al venditore, fatto l'upgrade ma non è cambiato nulla. Qualcuno ha suggerimenti ?

Ho letto il ticket, come ti hanno spiegato in italia la Annex B non viene venduta.

Normalmente abbiamo

WL-174 Annex A
WL-175 Annex B

ora non so se all' estero hanno venduto una versione di WL-174 Annex B.
Ma non è possibile modificarlo inquanto dipende dall' Hardware del modem non del firmware. Pertanto non puoi utilizzarlo, rivolgiti a chi te lo ha venduto

decio88
15-03-2012, 10:09
mi spiace ma non sono previsti nuovi aggiornamenti per i router 3G

Interessante che si trovino ancora sugli scaffali prodotti che non aggiornate da un anno e che non intendete nemmeno aggiornare in futuro, cosa in questo caso necessaria per permettere il funzionamento di uno strumento altrimenti inutile...

Molto professionali

josesp
15-03-2012, 17:03
Ho letto il ticket, come ti hanno spiegato in italia la Annex B non viene venduta.

Normalmente abbiamo

WL-174 Annex A
WL-175 Annex B

ora non so se all' estero hanno venduto una versione di WL-174 Annex B.
Ma non è possibile modificarlo inquanto dipende dall' Hardware del modem non del firmware. Pertanto non puoi utilizzarlo, rivolgiti a chi te lo ha venduto

Ho già parlato con il venditore che mi dice di averlo comprato ad un negozio di Arezzo e che non ha mai fatto aggiornamenti, la cosa strana è che dentro è fuori riporta WL-174 ma nelle opzioni non vi è l'opzione Annex A ci sono tutte tranne la A, risultato viste le risposte non mi rimane altro che buttarlo ! Grazie !

franziski
16-03-2012, 19:32
Ho installato un ap WL 331 come repetear: stesso canale del modem router wireless root, e come SSID ho lasciato quello di fabbrica: Sitecom...ecc.

Domanda: posso impostare come SSID del repetear lo stesso del modem router wireless root, in modo da non avere due reti diverse da configurare?

Grazie

Sitecom Italia
19-03-2012, 08:01
Ho installato un ap WL 331 come repetear: stesso canale del modem router wireless root, e come SSID ho lasciato quello di fabbrica: Sitecom...ecc.

Domanda: posso impostare come SSID del repetear lo stesso del modem router wireless root, in modo da non avere due reti diverse da configurare?

Grazie

il WL-331 non clona il segnale Wireless, ma ne crea uno nuovo a cui collegarti dove non arriva il Wifi del Modem pertanto avrai sempre 2 reti Wireless diverse

zachi
20-03-2012, 10:03
buongiorno, ho acquistato il NAS in oggetto da pochi giorni, ho montato all'interno un disco da 500 gb della western digital, ho notato che la velocità di trasferimento dei file è molto bassa sia tramite wifi che tramite cavo, non va oltre 700kb è possibile? La cosa strana è che se trasferisco i file da hd a pc la velocità arriva anche a 22 mb.
ho provato sia con il fw 2.4.15 che con quello nuovo 2.4.17. possibili soluzioni?


grazie

nbv
21-03-2012, 07:46
Buongiorno,
ho un modem mod. wl-363. Ho il seguente problema in wi fi da ieri sera all’improvviso. In pratica il modem sembra funzionare bene (le spie WLAN, ADSL e Internet sono accese regolarmente), il pc rileva e vede il modem in wi fi ma non riesce più a stabilire una connessione internet. Ho provato con un altro pc, stesso problema. Ho chiamato il mio operatore (infostrada) che mi ha assicurato nessun problema sulla linea e anzi mi ha detto che secondo loro io ero regolarmente connesso.
Cosa posso fare? Grazie.

Sitecom Italia
21-03-2012, 09:12
buongiorno, ho acquistato il NAS in oggetto da pochi giorni, ho montato all'interno un disco da 500 gb della western digital, ho notato che la velocità di trasferimento dei file è molto bassa sia tramite wifi che tramite cavo, non va oltre 700kb è possibile? La cosa strana è che se trasferisco i file da hd a pc la velocità arriva anche a 22 mb.
ho provato sia con il fw 2.4.15 che con quello nuovo 2.4.17. possibili soluzioni?


grazie

Dal Nas al Pc va a 22MB/s e da PC a NAs va a 700Kb ?
Strano controlla di non avere antivirus o firewall che possano bloccare o rallentare il traffico in uscita dal pc.

Sitecom Italia
21-03-2012, 09:13
Buongiorno,
ho un modem mod. wl-363. Ho il seguente problema in wi fi da ieri sera all’improvviso. In pratica il modem sembra funzionare bene (le spie WLAN, ADSL e Internet sono accese regolarmente), il pc rileva e vede il modem in wi fi ma non riesce più a stabilire una connessione internet. Ho provato con un altro pc, stesso problema. Ho chiamato il mio operatore (infostrada) che mi ha assicurato nessun problema sulla linea e anzi mi ha detto che secondo loro io ero regolarmente connesso.
Cosa posso fare? Grazie.

hai già provato a riconfigurare il modem? prova a seguire le indicazioni in prima pagina

nbv
21-03-2012, 11:38
hai già provato a riconfigurare il modem? prova a seguire le indicazioni in prima pagina

Grazie per la risposta. Per riconfigurare il modem (wl-363) come procedo? Devo fare un reset prima o apro la pagina di configurazione (dove ci sono i valori attuali) e procedo con il wizard?
Grazie ancora

nbv
22-03-2012, 07:09
hai già provato a riconfigurare il modem? prova a seguire le indicazioni in prima pagina

Buongiorno,
ieri sera ho riconfigurato il modem secondo le indicazioni date e purtroppo non è cambiato nulla. Non capisco quale possa essere il problema, il pc vede il modem in wi fi ma non si connette con il modem stesso. Quando riesce a connettersi al modem (rare volte), appena avvio la navigazione internet si scollega subito. Con il cavo, invece, nessun problema. A questo punto cosa posso fare? Grazie.

Sitecom Italia
22-03-2012, 08:28
quindi via cavo ethernet riesci a navigare?

nbv
22-03-2012, 08:58
quindi via cavo ethernet riesci a navigare?

Si, navigo solo con il cavo ethernet. Però a me serve in wi fi e non so più che fare... Grazie.

gospeedgo
22-03-2012, 20:10
Salve, ho bisogno del vostro aiuto, ho acquistato un sitecom wl300 range extender , sono riuscito a farlo funzionare in modalita' repeater collegandomi ad una rete wifi ed utilizzando una connessione ad internet, quindi su questo nessun problema, ma vorrei utlizzarlo tramite cavo ethernet collegandolo ad un decoder digitale terrestre per vedere i programmi on demand, so che devo impostare la modalita' station, ma quando vado nelle impostazioni ethernet del decoder e faccio la ricerca automatica degli indirizzi ip, non mi trova nulla, dovrei inserirli manualmente ma non so cosa inserire , c'e' qualche impostazione nel wl300 che devo cambiare? non c'e' modo di far comunicare il wl300 con il decoder, spero in un vostro aiuto. Grazie

pakito84
23-03-2012, 19:01
Salve a tutti, ho in mio possesso una coppia di Homeplug 200 Mbps dual pack LN-515 e visto che funzionano bene vorrei comprarne altri. In giro ho trovato gli Homeplug 500 Mbps plus socket dual pack LN-518 e vorrei capire se sono compatibili. Inoltre vorrei capire se anche un Homeplug 200 Mbps LN-505 può essere aggiunto alla mia attuale rete.

Grazie

ka1980
24-03-2012, 08:37
Salve,da qualche giorno ho acquistato questo Modem (il WL-359) per collegarmi con infostrada....dopo aver seguito tutta la guida,avere impostato tutti i parametri sia wizard che manuali il risultato è sempre lo stesso NON NAVIGO....
Non si accendono nemmelo le luci dell'ADSL e di Internet......

Come posso fare!??!?
Facendo da DOS Ping 8.8.8.8, non si collega ad internet ma al router (192.168.0.1)


Help!:mc:

pitx
24-03-2012, 10:09
Salve,da qualche giorno ho acquistato questo Modem (il WL-359) per collegarmi con infostrada....dopo aver seguito tutta la guida,avere impostato tutti i parametri sia wizard che manuali il risultato è sempre lo stesso NON NAVIGO....
Non si accendono nemmelo le luci dell'ADSL e di Internet......

Come posso fare!??!?
Facendo da DOS Ping 8.8.8.8, non si collega ad internet ma al router (192.168.0.1)


Help!:mc:

L'hai configurato in automatico o manualmente?
Prova con le impostazioni in manuale

http://img585.imageshack.us/img585/1362/libero.png

jhonsilver_mma
24-03-2012, 11:31
Buongiorno a tutti,
un amico ha comprato una IP Camera Sitecom WL-405 da installare nel suo studio, la sua intenzione è quella di collegarsi anche dall'esterno e qui entro in gioco io.

Dall'interno della rete visualizzo normalmente la telecamera ed accedo senza problemi al pannello di configurazione e qui riscontro un problema, non c'è verso di modificare la web port. Quando provo a modificarla e clicco su "Applica" una pagina mi dice che il sistema si sta riavviando ma una volta riavviato la porta è di nuovo la stessa di prima.

Il router in studio, nella configurazione del port forwarding non consente di scegliere la porta interna su cui ridirezionare il traffico ma consente di impostare un range di porte e ridireziona sulle stesse porte dell'indirizzo IP impostato quindi non poso usare la porta 80. Il firmware è aggiornato e non so dove sbattere la testa.

Ringrazio anticipatamente.

Jacopo

paco11it
24-03-2012, 12:01
Buongiorno,
posseggo da diverso tempo un kit homeplug a 85 mbps (LN-514 v1 001) e ne sono soddisfatto. Mi e' sorta ora l'esigenza di aggiungere un nuovo collegamento in un altro punto dell'appartamento. Vorrei sapere se e' possibile aggiungere un altro LN-514 v1 001 e gestire i due PC collegati contemporaneamente e in modo autonomo. In pratica vorrei avere un LN-514 v1 001 collegato al router e altri 2 LN-514 v1 001 in due prese elettriche differenti e tutti e due collegati a internet contemporaneamente. E' possibile fare una rete di questo tipo? Mi scuso anticipatamente se sono stato prolisso e se avete gia' risposto a una domanda simile ma il thread e molto lungo e non e' semplice trovare le risposte.
Grazie mille

ka1980
24-03-2012, 13:10
L'hai configurato in automatico o manualmente?
Prova con le impostazioni in manuale

http://img585.imageshack.us/img585/1362/libero.png

Ho fatto esattamente così,ma niente!!!!
Help!!!!

nbv
24-03-2012, 15:41
Si, navigo solo con il cavo ethernet. Però a me serve in wi fi e non so più che fare... Grazie.

Alla fine sono tornato dal negoziante che mi ha sostituito il modem. Ora ho il wlm-2500 v1 001. Ho seguito la procedura per la configurazione (sia automatica, sia manuale), ma niente non riesco a navigare in internet in wifi. Riesco solo col cavo ethernet. Ho richiamato infostrada, mi assicurano che nella linea non c'è alcun problema e anche loro non si spiegano il perchè del mio problema. Non so che fare, c'è qualcosa che sbaglio nelle impostazioni? Ho solo modificato i parametri base per infostrada e la protezione (WPA2-AES personal). E anche con la protezione impostata di default non funziona in wifi.. Che faccio?
Grazie

pitx
24-03-2012, 16:38
Ho fatto esattamente così,ma niente!!!!
Help!!!!

Hai provato eventualmente a modificare da PPPoE a PPPoA
Sicuro che la linea adsl sia già attiva?

ka1980
24-03-2012, 18:23
Hai provato eventualmente a modificare da PPPoE a PPPoA
Sicuro che la linea adsl sia già attiva?

Certo che è attiva!!!!
E ho provato qualsiasi modifica PPPoE a PPPoA!!!
Manuale e automatico....ma niente!!

Con la VS sbloccata mi connetto e navigo!!!!!

skylineandrea
26-03-2012, 06:59
Buongiorno
ho acquistato un WL 330 Range Extender(devo potenziare il segnale emesso dal router fastweb) mi hanno assicurato che era compatibile con iMac.

- Ho attaccato il modem via ethernet al Mac
- Assicurato che era settato su universal repeter
- scelto la mia rete wi fi
- messo la stessa WPA del modem Fastweb
- disabilitato dhcp
- configurazione salvata perfettamente

Stacco cavo ethernet, riavvio il Mac, cerco segnale del repeter (SITECOM) aggancia..ma non si connette

Vado nelle impostazioni generale vedo che il repeter ha un indirizzo IP diverso dal iMac e mi dice, che potrebbe non essere possibilie collegarsi ad internet....di fatti non si collega.
Se metto lo stesso indirizzo IP.....si collega alla rete....ma non naviga.


Help Me please !!!!:doh:

Sitecom Italia
26-03-2012, 08:13
Si, navigo solo con il cavo ethernet. Però a me serve in wi fi e non so più che fare... Grazie.

il computer trova la rete Wireless? si collega alla rete ma non naviga? o non riesce a collegarsi alla rete? se via cavo funziona non dovrebbe avere problemi via cavo. controlli di non avere qualche antivirus o qualche firewall che possa bloccare la rete Wireless.

Sitecom Italia
26-03-2012, 08:15
Salve a tutti, ho in mio possesso una coppia di Homeplug 200 Mbps dual pack LN-515 e visto che funzionano bene vorrei comprarne altri. In giro ho trovato gli Homeplug 500 Mbps plus socket dual pack LN-518 e vorrei capire se sono compatibili. Inoltre vorrei capire se anche un Homeplug 200 Mbps LN-505 può essere aggiunto alla mia attuale rete.

Grazie

si sono tutti perfettamente compatibili tra loro.

Sitecom Italia
26-03-2012, 08:16
Salve, ho bisogno del vostro aiuto, ho acquistato un sitecom wl300 range extender , sono riuscito a farlo funzionare in modalita' repeater collegandomi ad una rete wifi ed utilizzando una connessione ad internet, quindi su questo nessun problema, ma vorrei utlizzarlo tramite cavo ethernet collegandolo ad un decoder digitale terrestre per vedere i programmi on demand, so che devo impostare la modalita' station, ma quando vado nelle impostazioni ethernet del decoder e faccio la ricerca automatica degli indirizzi ip, non mi trova nulla, dovrei inserirli manualmente ma non so cosa inserire , c'e' qualche impostazione nel wl300 che devo cambiare? non c'e' modo di far comunicare il wl300 con il decoder, spero in un vostro aiuto. Grazie

hai disattivato il dhcp server sul WL-330?

Sitecom Italia
26-03-2012, 08:18
Salve,da qualche giorno ho acquistato questo Modem (il WL-359) per collegarmi con infostrada....dopo aver seguito tutta la guida,avere impostato tutti i parametri sia wizard che manuali il risultato è sempre lo stesso NON NAVIGO....
Non si accendono nemmelo le luci dell'ADSL e di Internet......

Come posso fare!??!?
Facendo da DOS Ping 8.8.8.8, non si collega ad internet ma al router (192.168.0.1)


Help!:mc:

L'hai configurato in automatico o manualmente?
Prova con le impostazioni in manuale

http://img585.imageshack.us/img585/1362/libero.png

Ho fatto esattamente così,ma niente!!!!
Help!!!!

sotto il modem è indicata la versione V1-001 o V2-001?

Sitecom Italia
26-03-2012, 08:22
Buongiorno,
posseggo da diverso tempo un kit homeplug a 85 mbps (LN-514 v1 001) e ne sono soddisfatto. Mi e' sorta ora l'esigenza di aggiungere un nuovo collegamento in un altro punto dell'appartamento. Vorrei sapere se e' possibile aggiungere un altro LN-514 v1 001 e gestire i due PC collegati contemporaneamente e in modo autonomo. In pratica vorrei avere un LN-514 v1 001 collegato al router e altri 2 LN-514 v1 001 in due prese elettriche differenti e tutti e due collegati a internet contemporaneamente. E' possibile fare una rete di questo tipo? Mi scuso anticipatamente se sono stato prolisso e se avete gia' risposto a una domanda simile ma il thread e molto lungo e non e' semplice trovare le risposte.
Grazie mille

si non c'è nessun problema, acquisti però un Homeplug da 85Mbps LN-504/514 poichè quelli da 200 o 500 Mbps non sono compatibili con quelli da 85

Sitecom Italia
26-03-2012, 08:22
Alla fine sono tornato dal negoziante che mi ha sostituito il modem. Ora ho il wlm-2500 v1 001. Ho seguito la procedura per la configurazione (sia automatica, sia manuale), ma niente non riesco a navigare in internet in wifi. Riesco solo col cavo ethernet. Ho richiamato infostrada, mi assicurano che nella linea non c'è alcun problema e anche loro non si spiegano il perchè del mio problema. Non so che fare, c'è qualcosa che sbaglio nelle impostazioni? Ho solo modificato i parametri base per infostrada e la protezione (WPA2-AES personal). E anche con la protezione impostata di default non funziona in wifi.. Che faccio?
Grazie

non è nè un problema di modem nè di Infostrada. probabilmente hai qualche problema al Pc

Sitecom Italia
26-03-2012, 08:23
Buongiorno
ho acquistato un WL 330 Range Extender(devo potenziare il segnale emesso dal router fastweb) mi hanno assicurato che era compatibile con iMac.

- Ho attaccato il modem via ethernet al Mac
- Assicurato che era settato su universal repeter
- scelto la mia rete wi fi
- messo la stessa WPA del modem Fastweb
- disabilitato dhcp
- configurazione salvata perfettamente

Stacco cavo ethernet, riavvio il Mac, cerco segnale del repeter (SITECOM) aggancia..ma non si connette

Vado nelle impostazioni generale vedo che il repeter ha un indirizzo IP diverso dal iMac e mi dice, che potrebbe non essere possibilie collegarsi ad internet....di fatti non si collega.
Se metto lo stesso indirizzo IP.....si collega alla rete....ma non naviga.


Help Me please !!!!:doh:



Se hai il modem Wireless di Fastweb il nostro WL-330 non funziona, puoi solo riportarlo indietro e fartelo cambiare

Sitecom Italia
26-03-2012, 08:27
Buongiorno a tutti,
un amico ha comprato una IP Camera Sitecom WL-405 da installare nel suo studio, la sua intenzione è quella di collegarsi anche dall'esterno e qui entro in gioco io.

Dall'interno della rete visualizzo normalmente la telecamera ed accedo senza problemi al pannello di configurazione e qui riscontro un problema, non c'è verso di modificare la web port. Quando provo a modificarla e clicco su "Applica" una pagina mi dice che il sistema si sta riavviando ma una volta riavviato la porta è di nuovo la stessa di prima.

Il router in studio, nella configurazione del port forwarding non consente di scegliere la porta interna su cui ridirezionare il traffico ma consente di impostare un range di porte e ridireziona sulle stesse porte dell'indirizzo IP impostato quindi non poso usare la porta 80. Il firmware è aggiornato e non so dove sbattere la testa.

Ringrazio anticipatamente.

Jacopo


Su Network Setup -> Lan -> Cambi Web Port? ne abbiamo diverse in ufficio montate e abbiamo impostato delle porte diverse dalla 80 senza problemi.

nbv
26-03-2012, 09:00
non è nè un problema di modem nè di Infostrada. probabilmente hai qualche problema al Pc

Il PC con win xp si collega al modem ma non naviga. Nello stato mi dice che è connesso. Io penso che ci sia qualcosa nelle impostazioni non ho firewall e come antivirus ho avast.

jhonsilver_mma
26-03-2012, 14:05
Su Network Setup -> Lan -> Cambi Web Port? ne abbiamo diverse in ufficio montate e abbiamo impostato delle porte diverse dalla 80 senza problemi.

È la prima cosa che ho provato a fare ma una volta fatta la modifica e cliccato "Applica" un messaggio mi avvisa del riavvio in corso e mi dice di attendere 40 secondi, teminati quelli mi riconnetto e mi ritrovo nuovamente la porta 80 impostata.

skylineandrea
26-03-2012, 16:08
Se hai il modem Wireless di Fastweb il nostro WL-330 non funziona, puoi solo riportarlo indietro e fartelo cambiare

Che apparato mi consigliate?
Ho bisogno di potenziare il segnale.

Sitecom Italia
27-03-2012, 08:53
Il PC con win xp si collega al modem ma non naviga. Nello stato mi dice che è connesso. Io penso che ci sia qualcosa nelle impostazioni non ho firewall e come antivirus ho avast.

Controlla se è configurato per ottenere automaticamente gli indirizzi Ip, da pannello di controllo -> connessione di rete -> Connessione Senza Fili

Sitecom Italia
27-03-2012, 08:54
È la prima cosa che ho provato a fare ma una volta fatta la modifica e cliccato "Applica" un messaggio mi avvisa del riavvio in corso e mi dice di attendere 40 secondi, teminati quelli mi riconnetto e mi ritrovo nuovamente la porta 80 impostata.

Strano, ho provato e funziona perfettamente.
Prova a resettare la Ip Camera con il tasto di reset sul retro per 15 secondi in modo da riportarlo alle impostazioni di fabbrica, e verifica se adesso riesci a modificarla.

Sitecom Italia
27-03-2012, 08:55
Che apparato mi consigliate?
Ho bisogno di potenziare il segnale.

Mi spiace ma noi non abbiamo altri modelli

ka1980
27-03-2012, 15:33
sotto il modem è indicata la versione V1-001 o V2-001?

la versione V1-001!!!!
Ma mi sa che lo butto.....non è possibile

hd83
27-03-2012, 20:00
Ciao, torno su questo forum, dopo essere stato uno dei primi a beneficiarne un paio di anni fa. Ho questo problemino:
Preambolo: a casa ho avuto per diverso tempo una rete composta dal router wl-183, accoppiato con il wl-331, con funzione di Universal Repeater, per ampliare il segnale e ha sempre funzionato alla grande. Purtroppo pochi giorni fa il router è "andato" e ho dovuto sostituirlo. Ho scelto sempre un sitecom, il router WLR-4000. Dopo averlo settato e configurato secondo le mie necessità, sono passato a configurare il wl-331, per sistemarlo col nuovo router. E fin qui nessun problema: il range extender ha iniziato subito la sua vecchia funzione egregiamente.
Problema: dopo qualche giorno è iniziato a succedere che i pc connessi al wl-331 a un certo punto si disconnettevano da internet e non riuscivano più a ristabilire la connessione, pur restando connessi al wl-331 (classica icona con triangolo giallo della connettività limitata), mentre quelli connessi direttamente al wlr-4000 funzionavano tranquillamente. Per questo motivo ho pensato subito a un errore nel wl-331 e ho iniziato a verificarne le opzioni. Ho notato che nella schermata home del wl-331, quando non funziona, alla voce Mode segue la scritta "Universal Repeater (Wainting for keys)" (che tra l'altro credo sia un refuso di Waiting), al posto di "Universal Repeater (Connected)".
Dopo varie prove, quello che ho scoperto è che il problema si risolveva (non definitivamente) quando spegnevo il router wlr-4000 e lo riaccendevo, lasciando il wl-331 acceso che riprendeva a funzionare correttamente.
Quindi il problema è sul nuovo router e non sul wl-331: volevo chiedere se sapete da dove arriva questo problema e se c'è qalche opzione che devo settare particolarmente sul wlr-4000 per far si che si accoppi col range extender senza problemi. Grazie, ciao

Lord_Dark
28-03-2012, 08:52
la versione V1-001!!!!
Ma mi sa che lo butto.....non è possibile

Hai provato ad impostare il G.dmt come indicato in prima pagina?
Se non si accende il LED ADSL o manca la linea in casa o vi è un guasto sul modem

Lord_Dark
28-03-2012, 08:55
Ciao, torno su questo forum, dopo essere stato uno dei primi a beneficiarne un paio di anni fa. Ho questo problemino:
Preambolo: a casa ho avuto per diverso tempo una rete composta dal router wl-183, accoppiato con il wl-331, con funzione di Universal Repeater, per ampliare il segnale e ha sempre funzionato alla grande. Purtroppo pochi giorni fa il router è "andato" e ho dovuto sostituirlo. Ho scelto sempre un sitecom, il router WLR-4000. Dopo averlo settato e configurato secondo le mie necessità, sono passato a configurare il wl-331, per sistemarlo col nuovo router. E fin qui nessun problema: il range extender ha iniziato subito la sua vecchia funzione egregiamente.
Problema: dopo qualche giorno è iniziato a succedere che i pc connessi al wl-331 a un certo punto si disconnettevano da internet e non riuscivano più a ristabilire la connessione, pur restando connessi al wl-331 (classica icona con triangolo giallo della connettività limitata), mentre quelli connessi direttamente al wlr-4000 funzionavano tranquillamente. Per questo motivo ho pensato subito a un errore nel wl-331 e ho iniziato a verificarne le opzioni. Ho notato che nella schermata home del wl-331, quando non funziona, alla voce Mode segue la scritta "Universal Repeater (Wainting for keys)" (che tra l'altro credo sia un refuso di Waiting), al posto di "Universal Repeater (Connected)".
Dopo varie prove, quello che ho scoperto è che il problema si risolveva (non definitivamente) quando spegnevo il router wlr-4000 e lo riaccendevo, lasciando il wl-331 acceso che riprendeva a funzionare correttamente.
Quindi il problema è sul nuovo router e non sul wl-331: volevo chiedere se sapete da dove arriva questo problema e se c'è qalche opzione che devo settare particolarmente sul wlr-4000 per far si che si accoppi col range extender senza problemi. Grazie, ciao



Strano come problema, se effettivamente il WLr-4000 cambiasse password o tipo di protezione, anche i Pc collegati direttamente a lui dovrebbero disconnettersi.
Che versione del Firmware è installata sul WLR-4000? il WL-331 è il V1.001 o V1-002?

hd83
28-03-2012, 11:18
Strano come problema, se effettivamente il WLr-4000 cambiasse password o tipo di protezione, anche i Pc collegati direttamente a lui dovrebbero disconnettersi.
Che versione del Firmware è installata sul WLR-4000? il WL-331 è il V1.001 o V1-002?

Si, infatti, credo non ci sia un problema di quel tipo. E' decisamente un mistero.
Per quanto riguarda i fw il wlr-4000 è aggiornato all'ultimo (2.2), mentre il wl-331 è il v1-002 quindi non necessita aggiornamento.

ka1980
28-03-2012, 15:07
Hai provato ad impostare il G.dmt come indicato in prima pagina?
Se non si accende il LED ADSL o manca la linea in casa o vi è un guasto sul modem

Il led adsl non si accende....se non appena avvio il modem!!!!!
Ma poi niente....la linea c'è con altro modem navigo tranquillamente!!!!!
Posso fare qualche cosa???
Posso farmelo cambiare ex novo....l'ho comprato un mesetto fa!!!!

Sitecom Italia
29-03-2012, 08:35
Si, infatti, credo non ci sia un problema di quel tipo. E' decisamente un mistero.
Per quanto riguarda i fw il wlr-4000 è aggiornato all'ultimo (2.2), mentre il wl-331 è il v1-002 quindi non necessita aggiornamento.

Puoi provare a disattivare la protezione Wifi sul WLR-4000 in modo da verificare se il WL-331 si disconnette comunque?

Sitecom Italia
29-03-2012, 08:35
Il led adsl non si accende....se non appena avvio il modem!!!!!
Ma poi niente....la linea c'è con altro modem navigo tranquillamente!!!!!
Posso fare qualche cosa???
Posso farmelo cambiare ex novo....l'ho comprato un mesetto fa!!!!

Si probabilmente è guasto, se hai lo scontrino contatta il tuo rivenditore per la sostituzione.

hd83
31-03-2012, 19:24
Puoi provare a disattivare la protezione Wifi sul WLR-4000 in modo da verificare se il WL-331 si disconnette comunque?
Guarda, è una settimana ormai, che non da problemi, quindi per ora lascio così. Se si ripresentasse provo subito a togliere la password e vedere cosa succede; poi vi farò sapere.

mela90
31-03-2012, 20:23
Sitecom Wireless Modem Router 300N X3: problemi di connessione...

--------------------------------------------------------------------------------

Sono completamente a digiuno di qualsiasi nozione inerente le reti, ho acquistato questo modem/router per sostituire il vecchio Alice Gate W2+ pirelli per 3 ragioni:
- essendo transitata ad infostrada per accedere ad internet dovevo usare la maschera tipo connesione remota e i cellulari non la supportavano
- la presa ethernet era off,
- non riuscivo a connettere 2 portatili contemporaneamente.
Detto ciò ho installato il modem con la procedura guidata, sia come ethernet che come wireless e poi sono cominciati i problemi :
1: ogni 10 minuti la connessione salta, da qualsiasi apparecchio, e rimane off almeno 30 secondi,
2: emule non va!


Ringrazio chiunque sarà tanto cortese da aiutarmi a risolvere questo problema.

PS: ho pensato anche ad un'altra soluzione che però non risolverebbe nulla: quella di mantenere attivi entrambi i modem, però non so quanto sia realizzabile e gli apparecchi connessi al sitecom continuerebbero a saltare!

Grazie ancora...

Kuriku
01-04-2012, 09:56
Sitecom Wireless Gigabit Modem Router 300N WLM-4550 problemi di connessione:
----------------------------------------------------------------------------
Ho acquistato da poco questo router e devo dire che si comporta in maniera anomala.
La copertura Wireless è ottima ma nonostante in ogni stanza prenda almeno "3 linee" la connessione risulta sempre difficoltosa e instabile.
Ho provato a cambiare i canali, ho aggiornato all'ultimo firmware esistente, ho portato il router in casa di amici e si comporta allo stesso modo. Via ethernet funziona tutto alla meraviglia, devo aspettare qualche altro aggiornamento firmware? O mi consigliate di portarlo in assistenza?
Cordiali saluti.

Sitecom Italia
02-04-2012, 10:17
Guarda, è una settimana ormai, che non da problemi, quindi per ora lascio così. Se si ripresentasse provo subito a togliere la password e vedere cosa succede; poi vi farò sapere.

ok :)

Sitecom Italia
02-04-2012, 10:18
Sitecom Wireless Modem Router 300N X3: problemi di connessione...

--------------------------------------------------------------------------------

Sono completamente a digiuno di qualsiasi nozione inerente le reti, ho acquistato questo modem/router per sostituire il vecchio Alice Gate W2+ pirelli per 3 ragioni:
- essendo transitata ad infostrada per accedere ad internet dovevo usare la maschera tipo connesione remota e i cellulari non la supportavano
- la presa ethernet era off,
- non riuscivo a connettere 2 portatili contemporaneamente.
Detto ciò ho installato il modem con la procedura guidata, sia come ethernet che come wireless e poi sono cominciati i problemi :
1: ogni 10 minuti la connessione salta, da qualsiasi apparecchio, e rimane off almeno 30 secondi,
2: emule non va!


Ringrazio chiunque sarà tanto cortese da aiutarmi a risolvere questo problema.

PS: ho pensato anche ad un'altra soluzione che però non risolverebbe nulla: quella di mantenere attivi entrambi i modem, però non so quanto sia realizzabile e gli apparecchi connessi al sitecom continuerebbero a saltare!

Grazie ancora...

Non puoi utilizzare 2 modem contemporaneamente.
Che intendi con "connessione salta" si scollegano dalla rete wireless? o rimanenso connessi smettono di navigare?

Sitecom Italia
02-04-2012, 10:20
Sitecom Wireless Gigabit Modem Router 300N WLM-4550 problemi di connessione:
----------------------------------------------------------------------------
Ho acquistato da poco questo router e devo dire che si comporta in maniera anomala.
La copertura Wireless è ottima ma nonostante in ogni stanza prenda almeno "3 linee" la connessione risulta sempre difficoltosa e instabile.
Ho provato a cambiare i canali, ho aggiornato all'ultimo firmware esistente, ho portato il router in casa di amici e si comporta allo stesso modo. Via ethernet funziona tutto alla meraviglia, devo aspettare qualche altro aggiornamento firmware? O mi consigliate di portarlo in assistenza?
Cordiali saluti.

probabilmente è una interferenza sulla rete Wireless, hai già provato tutti i canali o solo qualcuno?

doGmaI
02-04-2012, 19:50
Buonasera

da qualche giorno, a causa della morte prematura del mio precedente modem ADSL, mi trovo a giocare/litigare con questo modem, Sitecom ADSL2+ DC-227v2 (guardando la pagina dei manuali qui http://www.sitecom.com/support-product/productid/725#manuals il mio ha l'interfaccia come quella riportata nel documento DC-227v2 Full Manual )

Fino ad oggi, con il vecchio modem riuscivo tranquillamente a collegarmi in VPN verso la mia rete da qualsiasi parte mi trovassi, mentre da quando ho questo nuovo modem non sono più in grado.

La mia "rete" attualmente è composta così


Qualcuno mi sa illuminare?
Grazie
Modem Sitecom ADSL DC-227
|
USR8200 --- Switch NetGear 8porte/1GB --- pc+console vari
|
Access Point USR5454 --- Smartphone e tablet

Il modedm ADSL è configurato con IP 192.168.0.254 e con DHCP disabilitato

Il router USR8200 è configurato con indirizzo IP 192.168.0.2, gateway predefinito 192.168.0.254. Il DHCP è abilitato sul router e distribuisce indirizzi 192.168.1.0/24

L'access point USR5454 non ha il DHCP abilitato.

Per quanto riguarda lo switch NetGear non c'è nulla da configurare perchè è uno switch pure (niente funzioni di router/NAT/altrediavolerieassortite))

Adesso non riesco a configurare correttamente il Modem Sitecom per poter continuare ad usare la VPN.
Ho provato, sul modem, a disabilitare la funzione NAT, ma nel momento in cui tolgo la spunta alla voce NAT non riesco + a navigare in alcun modo

Sitecom Italia
03-04-2012, 08:38
hai controllato se la VPN che utilizzi necessita l' apertura di determinate porte sul modem?

doGmaI
03-04-2012, 10:29
hai controllato se la VPN che utilizzi necessita l' apertura di determinate porte sul modem?

La VPN è fatta tramite PPTP (almeno quella configurata al momento).
Se non ricordo male servono aperte queste due porte
- TCP: 1723
- UDP: 500
(per la cronaca ho provato a configurarle nella sezione virtual server del modem, per vedere se riuscivo in qualche modo a sanare, almeno temporaneamente, la situazione, ma non funziona molto :( )

Se fosse possibile vorrei evitare un ulteriore configurazione di porte, visto che già sul mio router ne ho configurate diverse (diversi server che forniscono servizi) e non mi va molto l'idea di dover replicare tutta la configurazione anche sul modem.:help:

C'è modo di far si che il modem funzioni solo da modem senza NAT o simili?

Intanto grazie comunque ;)

silvioslim
03-04-2012, 14:19
Buongiorno. Possiedo il Gaming router wl309 ma ho bisogno di assistenza.

Operatore: fastweb
router sitecom collegato quindi in cascata al modem/router originale fastweb

il problema è che il modem mi stronca letteralmente la connessione. ho provato a disabilitare il wish ma non cambia nulla. il router sitecom è impostato come router (appunto) e non come bridge

avete qualche consiglio da darmi per configurarlo al meglio in modo che non effettui troppi controlli?

ho provato anche a mettere l'ip del notebook fisso e ad inserirlo in DMZ ma il problema persiste.

grazie

superelio
03-04-2012, 19:31
Salve, ho un router W-174 v1 001
avevo dei seri problemi di lan, pingando (esegui cmd ) vari pc mi perdeva 1-2 pakketti su 4.

Ho effettuato l'aggiornamento firmware (prendendolo dal sito) tramite cavo LAN, mi ha dato il messaggio aggiornamento ultimato correttamente ho cliccato ok.

Adesso una volta collegato il router al cavo lan mi da connettività limitata o assente se provo ad accedere al router inserendo 192.168.0.1 non mi fa fare l'accesso di fatto il router è diventato inutilizzabile. C'è una procedura per poter installare il firmware in maniera forzata o per ripristinarlo???

Se controllo la configurazione della scheda di rete non vede completamente l'ip del gataway come se non fosse connesso.

La luce di accensione resta lampeggiante ed il cavo lan è come se venga collegato e scollegato in continuazione. Ho provato a fare il reset tenendo 30 secondi schiacciato con una penna il pulsante ma niente....

help

mhimhi
03-04-2012, 20:37
Ciao a tutti.
Ho il wl330 range extender e fastweb con tp-link DI-524UP. Se mi connetto al d-link tutto ok, ma dove non arriva il segnale e mi connetto al wl330 si connette via wi-fii ma dice che non è connesso ad internet. Premettendo che ho fatto tutto da manuale, cosa altro devo fare per vedere se riesco a farlo funzionare? :mc: grazie mille


ok, ho risolto. in pratica, quando ho messo tutti i parametri sul wl330, win7, mi ha chiesto che tipo di rete era.ho selezionato domestica e da quel momento ha funzionato....(prima avevo messo pubblica e non funzionava...boh...?? )

Muradin001
03-04-2012, 22:50
ho router wl-359 e ho abbonamento 7mb con telecom praticamente quando accendo il modem non si connette e devo riavviarlo più volte per riuscire a farlo collegare(dopo 2-3 riavvii si collega).. c'è qualche modo per risolvere?magari l'ho configurato male. ho già provato cambiando modalità ma niente.grazie

silvioslim
04-04-2012, 14:13
Buongiorno. Possiedo il Gaming router wl309 ma ho bisogno di assistenza.

Operatore: fastweb
router sitecom collegato quindi in cascata al modem/router originale fastweb

il problema è che il modem mi stronca letteralmente la connessione. ho provato a disabilitare il wish ma non cambia nulla. il router sitecom è impostato come router (appunto) e non come bridge

avete qualche consiglio da darmi per configurarlo al meglio in modo che non effettui troppi controlli?

ho provato anche a mettere l'ip del notebook fisso e ad inserirlo in DMZ ma il problema persiste.

grazie

aspetto risposta dall'ambasciatore sitecom dicendo però:
sono riuscito a risolvere in uqanto il problema si presentava con la sola rete wifi, mentre con la lan era tutto ok.
Quindi provavo a pingare il router tramite wifi e i risultati erano osceni (23ms, 170ms, 20ms...etc...) ed altalenanti. Così ho cambiato il canale di trasmissione dal n.11 al n.1 e adesso il ping è pari o inferiore a 1ms (ottimo) e la connessione ad internet stabile.

Vorrei quindi chiedere all'ambasciatore sitecom: devo ritenere il prodotto in ottimo stato oppure è da mandare in garanzia??? attendo risposte

Sitecom Italia
05-04-2012, 08:23
La VPN è fatta tramite PPTP (almeno quella configurata al momento).
Se non ricordo male servono aperte queste due porte
- TCP: 1723
- UDP: 500
(per la cronaca ho provato a configurarle nella sezione virtual server del modem, per vedere se riuscivo in qualche modo a sanare, almeno temporaneamente, la situazione, ma non funziona molto :( )

Se fosse possibile vorrei evitare un ulteriore configurazione di porte, visto che già sul mio router ne ho configurate diverse (diversi server che forniscono servizi) e non mi va molto l'idea di dover replicare tutta la configurazione anche sul modem.:help:

C'è modo di far si che il modem funzioni solo da modem senza NAT o simili?

Intanto grazie comunque ;)

Per risolvere ed aprire correttamente le porte, ha 2 possibilità.
O apre sulRouter le porte necessarie alla VPN con l' indirizzo del suo PC, e poi successivamente apre le porte sul Modem Sitecom ma inserendo l' indirizzo IP del Router.

Oppure, utilizza la funzione DMZ sul Modem Sitecom inserendo l' Indirizzo Ip del Router, in questo modo dovrà aprire le porte soltanto su quest' ultimo.

Sitecom Italia
05-04-2012, 08:25
Buongiorno. Possiedo il Gaming router wl309 ma ho bisogno di assistenza.

Operatore: fastweb
router sitecom collegato quindi in cascata al modem/router originale fastweb

il problema è che il modem mi stronca letteralmente la connessione. ho provato a disabilitare il wish ma non cambia nulla. il router sitecom è impostato come router (appunto) e non come bridge

avete qualche consiglio da darmi per configurarlo al meglio in modo che non effettui troppi controlli?

ho provato anche a mettere l'ip del notebook fisso e ad inserirlo in DMZ ma il problema persiste.

grazie
colleghi il modem di Fastweb alla porta WAN ( blu ) del suo router wireless. Successivamente entri nella pagina di configurazione del router wireless all’indirizzo http://192.168.0.1 e selezioni il menù Wizard. Setti ora i seguenti parametri :
- Country : Other
- Service : Manual configuration
- Login method : Dynamic IP Address
- Host Name : (lasciare vuota)
- MAC Address : (premere il pulsante Clone MAC)
- Cliccare il pulsante Apply


fatto questo non dovrebbe avere più problemi.

Sitecom Italia
05-04-2012, 08:26
Salve, ho un router W-174 v1 001
avevo dei seri problemi di lan, pingando (esegui cmd ) vari pc mi perdeva 1-2 pakketti su 4.

Ho effettuato l'aggiornamento firmware (prendendolo dal sito) tramite cavo LAN, mi ha dato il messaggio aggiornamento ultimato correttamente ho cliccato ok.

Adesso una volta collegato il router al cavo lan mi da connettività limitata o assente se provo ad accedere al router inserendo 192.168.0.1 non mi fa fare l'accesso di fatto il router è diventato inutilizzabile. C'è una procedura per poter installare il firmware in maniera forzata o per ripristinarlo???

Se controllo la configurazione della scheda di rete non vede completamente l'ip del gataway come se non fosse connesso.

La luce di accensione resta lampeggiante ed il cavo lan è come se venga collegato e scollegato in continuazione. Ho provato a fare il reset tenendo 30 secondi schiacciato con una penna il pulsante ma niente....

help



Purtroppo se la luce Power rimane lampeggiante il modem non è più utilizzabile, probabilmente non si è installato correttamente il Firmware e purtroppo non è possibile ripristinarlo, se hai lo scontrino ed avevi registrato il prodotto per la garanzia decennale, contatta il supporto Sitecom per la sostituzione in garanzia.

Sitecom Italia
05-04-2012, 08:27
ho router wl-359 e ho abbonamento 7mb con telecom praticamente quando accendo il modem non si connette e devo riavviarlo più volte per riuscire a farlo collegare(dopo 2-3 riavvii si collega).. c'è qualche modo per risolvere?magari l'ho configurato male. ho già provato cambiando modalità ma niente.grazie

sotto il modem è indicata la versione WL-359 V1 o V2?

Sitecom Italia
05-04-2012, 08:28
aspetto risposta dall'ambasciatore sitecom dicendo però:
sono riuscito a risolvere in uqanto il problema si presentava con la sola rete wifi, mentre con la lan era tutto ok.
Quindi provavo a pingare il router tramite wifi e i risultati erano osceni (23ms, 170ms, 20ms...etc...) ed altalenanti. Così ho cambiato il canale di trasmissione dal n.11 al n.1 e adesso il ping è pari o inferiore a 1ms (ottimo) e la connessione ad internet stabile.

Vorrei quindi chiedere all'ambasciatore sitecom: devo ritenere il prodotto in ottimo stato oppure è da mandare in garanzia??? attendo risposte

il router è perfettamente funzionante, probabilmente era solo configurato sul canale 11 che risulta affollato da altre reti Wireless dei vicini

Muradin001
05-04-2012, 13:31
sotto il modem è indicata la versione WL-359 V1 o V2?
v1

grizzly72
05-04-2012, 18:18
Quindi in poche parole dal dc 227 devo per forza fare PPPoE ?
cmq se disabilito il NAT del dc 227 non riesco a navigare ne col pc ne col linksys.

Guarda, io ho appena acquistato un sitecom dc-227 che sto utilizzando in bridging con un router linksys e-4200 (provider infostrada) e funziona perfettamente.
Dai al sitecom un ip nel dominio del router (ad esempio io uso 192.168.1.253 sul sitecom e 192.168.1.254 sul router)
disabilita sul sitecom il dhcp, in nat, il firewall
Usa il wizard per la wan e seleziona:

Country:Others
Service:Manual Configuration
Next

Encapsulation: Bridging
Management IP Address: io ho messo lo stesso ip del modem ma onestamente non ho capito cos'è sto parametro!!!! ho verificato che funziona comunque anche con un altro indirizzo!!!
VPI: 8
VCI: 35

Apply

Sul router seleziona la connessione PPPoE e indica il tuo username e password

grizzly72
05-04-2012, 18:20
Cosa significa il parametro "Management IP Address" da impostare sul DC-227 configurato in Bridging?

doGmaI
06-04-2012, 17:22
Per risolvere ed aprire correttamente le porte, ha 2 possibilità.
O apre sulRouter le porte necessarie alla VPN con l' indirizzo del suo PC, e poi successivamente apre le porte sul Modem Sitecom ma inserendo l' indirizzo IP del Router.

Oppure, utilizza la funzione DMZ sul Modem Sitecom inserendo l' Indirizzo Ip del Router, in questo modo dovrà aprire le porte soltanto su quest' ultimo.


DMZ possibile solo con il firewall del modem abilitato vero?

silvioslim
07-04-2012, 14:15
risolto il problema internet ne viene fuori un altro: configurato il port forwarding per l'utilizzo di emule (tra l'altro già presente tra le applicazioni da inserire nel router e quindi con già le porte designate da emule per la connessione) sull'indirizzo ip del mio pc (che ha indirizzo ip fisso assegnato da me) ma, nonostante la configurazione, il test tcp/udp sulle porte del mio pc fallisce sempre...quindi le porte non comunicano con l'esterno.

premetto che nel pc non vi è alcun firewall attivo...cosa manca da fare oltre al port forwarding (che si trova appunto nella sezione firewall)???

EDIT: ho anche attivato l'UPnP sia su emule che sul router ma la funziona sembra non effettuare alcuna modifica

tirreno
08-04-2012, 10:15
salve sto cercando di disabilitare il nat del router wlm-2500 con alice ma come passo da connessione wizard a manuale non si connette piu..molto probabilmente sbaglio qualcosa ma non riesco proprio a capire cosa...

queste le impostazioni che ho messo:

vpi: 8
vci: 35
encapsulation: LLC
modalita' canale: PPPoE
abilita napt: qua tolgo la spunta
Stato amministratore: abilita
abilita QoS: lascio vuoto
Nome utente : la mia
Password : come sopra
Tipo : Continua
Tempo di inattività (min.) :vuoto

Tipo : IP fisso DHCP qua mi da in automatico ip fisso che pero' io non ho..
Nome host : vuoto
Indirizzo IP locale : vuoto
Indirizzo IP remoto : vuoto
Subnet Mask : vuoto
Route predefinita : abilita

dimenticavo il firmware e' 1.04a

Marco_torino
09-04-2012, 22:41
Buon giorno, anzi direi notte :)

Io ho comprato un router Sitecom Wireless 300N 3G ..... proprio perche' era un 3G.

Con la vecchia chiavetta moden (Huwai 220) funziona benissimo....sono riuscito ad installarlo in pochi minuti...e per un profano come il sottoscritto... e' un successo :D :D :D :D

Nel frattemòo Wind mi ha fornito una nuova chiavetta moden ..... ONDA MW875UP ..... che purtroppo non riesco ad installare..... leggendo questa discussione vedo che tale router ancora non ha i driver aggiornati per gestire tale chiavetta.......

Secondo te (ambasciatore Sitecom)/voi (utenti forum) c'e' speranza che vengano forniti tali driver? e con che tempi ? :help: :help: :help:

Grazie :)

Sitecom Italia
10-04-2012, 08:55
v1

Provi a resettarlo tenendo premuto il tasto OPS per 15 secondi in modo da riportarlo alle impostazioni di fabbrica.
Fatto questo entri nella pagina di configurazione del modem all' indirizzo http://192.168.0.1 e lanci il Wizard configurandolo come di seguito:

Paese: Altri ( others )
Service: Manual Configuration
Next

VPI: 8
VCI: 35
Login Method: PPPoverEthernet
Encapsulation: LLC
Username: Username della sua connessione ADSL
Password: Password della sua connessione ADSL
Connection Type: Keep Connected

E completi il wizard premendo su Apply

vada su Status -> ADSL Status -> su Operation Mode Selezioni al posto di Multimode -> “G.DMT” e prema Apply.

Fatto questo dovrebbe riuscire a navigare.

Sitecom Italia
10-04-2012, 08:57
Cosa significa il parametro "Management IP Address" da impostare sul DC-227 configurato in Bridging?

indica un indirizzo Ip di un computer abilitato per configurare il Modem.

Sitecom Italia
10-04-2012, 08:58
DMZ possibile solo con il firewall del modem abilitato vero?

si

Sitecom Italia
10-04-2012, 09:00
risolto il problema internet ne viene fuori un altro: configurato il port forwarding per l'utilizzo di emule (tra l'altro già presente tra le applicazioni da inserire nel router e quindi con già le porte designate da emule per la connessione) sull'indirizzo ip del mio pc (che ha indirizzo ip fisso assegnato da me) ma, nonostante la configurazione, il test tcp/udp sulle porte del mio pc fallisce sempre...quindi le porte non comunicano con l'esterno.

premetto che nel pc non vi è alcun firewall attivo...cosa manca da fare oltre al port forwarding (che si trova appunto nella sezione firewall)???

EDIT: ho anche attivato l'UPnP sia su emule che sul router ma la funziona sembra non effettuare alcuna modifica

Che Modem di Fastweb hai? gli ultimi modelli hanno anche loro il Port Forwarding da abilitare altrimenti bloccano le porte.

Sitecom Italia
10-04-2012, 09:02
salve sto cercando di disabilitare il nat del router wlm-2500 con alice ma come passo da connessione wizard a manuale non si connette piu..molto probabilmente sbaglio qualcosa ma non riesco proprio a capire cosa...

queste le impostazioni che ho messo:

vpi: 8
vci: 35
encapsulation: LLC
modalita' canale: PPPoE
abilita napt: qua tolgo la spunta
Stato amministratore: abilita
abilita QoS: lascio vuoto
Nome utente : la mia
Password : come sopra
Tipo : Continua
Tempo di inattività (min.) :vuoto

Tipo : IP fisso DHCP qua mi da in automatico ip fisso che pero' io non ho..
Nome host : vuoto
Indirizzo IP locale : vuoto
Indirizzo IP remoto : vuoto
Subnet Mask : vuoto
Route predefinita : abilita

dimenticavo il firmware e' 1.04a

non devi levare il segno di spunta da Napt, e come username e password devi mettere: aliceadsl

Sitecom Italia
10-04-2012, 09:03
Buon giorno, anzi direi notte :)

Io ho comprato un router Sitecom Wireless 300N 3G ..... proprio perche' era un 3G.

Con la vecchia chiavetta moden (Huwai 220) funziona benissimo....sono riuscito ad installarlo in pochi minuti...e per un profano come il sottoscritto... e' un successo :D :D :D :D

Nel frattemòo Wind mi ha fornito una nuova chiavetta moden ..... ONDA MW875UP ..... che purtroppo non riesco ad installare..... leggendo questa discussione vedo che tale router ancora non ha i driver aggiornati per gestire tale chiavetta.......

Secondo te (ambasciatore Sitecom)/voi (utenti forum) c'e' speranza che vengano forniti tali driver? e con che tempi ? :help: :help: :help:

Grazie :)


la tua nuova Internet KEy non è compatibile mi spiace. Al momento non sono più previsti aggiornamenti firmware per i nostri router 3G

tirreno
10-04-2012, 10:54
Quote:




Originariamente inviato da tirreno

salve sto cercando di disabilitare il nat del router wlm-2500 con alice ma come passo da connessione wizard a manuale non si connette piu..molto probabilmente sbaglio qualcosa ma non riesco proprio a capire cosa...

queste le impostazioni che ho messo:

vpi: 8
vci: 35
encapsulation: LLC
modalita' canale: PPPoE
abilita napt: qua tolgo la spunta
Stato amministratore: abilita
abilita QoS: lascio vuoto
Nome utente : la mia
Password : come sopra
Tipo : Continua
Tempo di inattività (min.) :vuoto

Tipo : IP fisso DHCP qua mi da in automatico ip fisso che pero' io non ho..
Nome host : vuoto
Indirizzo IP locale : vuoto
Indirizzo IP remoto : vuoto
Subnet Mask : vuoto
Route predefinita : abilita

dimenticavo il firmware e' 1.04a

non devi levare il segno di spunta da Napt, e come username e password devi mettere: aliceadsl
__________________
purtroppo la configurazione manuale continua a no dare segni di vita mentre la connessione con il wizard non ha problemi...quello che sto cercando di fare e' di avere un nat aperto per giocare a call of duty mw3 che invece pur aprendo le porte mi rimane moderato, posso riuscire in qualche modo a raggiungere il mio obbiettivo o devo rassegnarmi? premetto che ho gia fatto giorni di prove disabilitando tutti i firewall sia di windows che programmi privati..
grazie per la risposta celere gia data.

silvioslim
10-04-2012, 11:38
Che Modem di Fastweb hai? gli ultimi modelli hanno anche loro il Port Forwarding da abilitare altrimenti bloccano le porte.

ha ragione adesso sono riuscito. grazie mille.

un'altra piccola domanda: è meglio collegare il prodotto sitecom in modalità router o bridge? in quanto non vorrei che, nonostante io assegni indirizzi ip statici ai computer connessi al sitecom, il modem fastweb (se pur vedendo i pc connessi con altri ip) cambi gli indirizzi ip delle macchine. mi perdoni se non mi sono spiegato bene

Sitecom Italia
11-04-2012, 08:08
ha ragione adesso sono riuscito. grazie mille.

un'altra piccola domanda: è meglio collegare il prodotto sitecom in modalità router o bridge? in quanto non vorrei che, nonostante io assegni indirizzi ip statici ai computer connessi al sitecom, il modem fastweb (se pur vedendo i pc connessi con altri ip) cambi gli indirizzi ip delle macchine. mi perdoni se non mi sono spiegato bene


Puoi spiegarti meglio?

frahugras
11-04-2012, 09:48
indica un indirizzo Ip di un computer abilitato per configurare il Modem.

indirizzo IP meramente indicativo e non integrato nelle ACL inbound TCP del 227; entra chiunque (e per fortuna, altrimenti dovresti avere in IP SRC remoto fixed); l'unica cosa che si è dimostrata selettiva è la porta di listening; parlo del FW originale + primo update;

silvioslim
11-04-2012, 11:32
Puoi spiegarti meglio?
Ha ragione comunque risolto; mi chiedevo se era megloo usare il router sitecom in modalità router o bridge comunque risolto.

A me comunque signor sitecom mi sorge sempre il dubbio che il mio prodotto sia difettato perchè:
Ho abilitato il wifi del modem fastweb e qualsiasi sia il canale la risposta è immediata in caso di un ping test, a differenza del router sitecom che solo sul canale 1 funziona a dovere ANCHE SE in ping test a volte la risposta non è performante o a volte non c'è proprio risposta da parte del router. Via LAN tutto questo non succede. Ho provato anche a disabilitare la rete 5MHz e a disabilitare il wifi di fastweb per evitare interferenze ma niente da fare. Il wifi a 2.4MHz funziona così così

Per me è guasto; Lei/Voi cosa ne pensa/te??? Se volessi mandarlo a riparare devo rivolgermi direttamente a sitecom o dove l'ho comprato (euronics)? Sitecom si comporta come dlink? Ovvero che ritira il mio lasciandomene uno o lo trattiene per la riparazione??? Ho bisogno di risposte (prodotto acquistato a gennaio)

sTefAnOsTe13
11-04-2012, 13:01
Salve,
sono un neo possessore del WLM-4550 che ad un primo impatto sembra un ottimo prodotto con tutte le funzioni necessarie ad un avanzato uso casalingo tranne una, la possibilità di impostare manualmente i DNS (vi prego di considerare questa come una feature request).

Ho riscontrato solo un piccolo problema: il router risponde su due ip, 192.168.0.1 e l'alias 192.168.2.1. Il login all'interfaccia web, però, va a buon fine solo sul secondo. è un comportamento normale o almeno noto?

Grazie per l'attenzione.

frahugras
11-04-2012, 15:33
Salve,
sono un neo possessore del WLM-4550 che ad un primo impatto sembra un ottimo prodotto con tutte le funzioni necessarie ad un avanzato uso casalingo tranne una, la possibilità di impostare manualmente i DNS (vi prego di considerare questa come una feature request).

Ho riscontrato solo un piccolo problema: il router risponde su due ip, 192.168.0.1 e l'alias 192.168.2.1. Il login all'interfaccia web, però, va a buon fine solo sul secondo. è un comportamento normale o almeno noto?

Grazie per l'attenzione.

CR con sitecom la vedo dura... dicevano che avrebbero implementato nei nuovi modelli;
domanda: ma risponde lo stesso MAC del sitecom sul 2.1 o un altro apparato sul 2.1?

sTefAnOsTe13
11-04-2012, 15:47
CR con sitecom la vedo dura... dicevano che avrebbero implementato nei nuovi modelli;
domanda: ma risponde lo stesso MAC del sitecom sul 2.1 o un altro apparato sul 2.1?

Chiarisco meglio: sul 2.1 accedo all'interfaccia web del modem router sitecom, sul 0.1 non riesco, ma è quest'ultimo l'ip che uso come gateway e si, l'apparato e uno solo.

Riguardo la possibilità di impostare manualmente i DNS, speriamo l'ambasciatore manifesti l'intenzione di implementare questa utilissima funzionalità nei prossimi firmware, altrimenti da questo punto di vista gli apparati rimarrebbero inferiori ai concorrenti sul mercato.

frahugras
11-04-2012, 15:52
Chiarisco meglio: sul 2.1 accedo all'interfaccia web del modem router sitecom, sul 0.1 non riesco, ma è quest'ultimo l'ip che uso come gateway e si, l'apparato e uno solo.

Riguardo la possibilità di impostare manualmente i DNS, speriamo l'ambasciatore manifesti l'intenzione di implementare questa utilissima funzionalità nei prossimi firmware, altrimenti da questo punto di vista gli apparati rimarrebbero inferiori ai concorrenti sul mercato.

interessante, potrebbero essere VLAN diverse, ma a che pro? e nn sulla stessa
interfaccia fisica; puoi sniffare i MAC? corrispondono allo stesso vendor?

Vanilla Bear
11-04-2012, 18:59
Ciao a tutti.
La settimana scorsa ho acquistato un Router Modem Sitecom 300N X3.
Nulla da dire sulla qualità della connessione e la copertura wifi che ritengo essere ottime.
Ho riscontrato però dei problemi nel connettermi dal mio desktop con una chiavetta wifi TP-LINK TL-WN321G. In pratica, non è possibile connettersi inserendo la chiave di rete (WPA2 AES) in quanto mi viene detto essere errata. L'unico modo per connettersi al router è attraverso il tasto OPS posto sopra al router. Fatto ciò, spunta un messaggio recante la scritta "Impossibile connettersi alla rete", ma dopo aver cliccato annulla la connessione sembra essere stata effettuata e si può navigare tranquillamente.
Peraltro, la seccatura è che questa procedura deve essere ripetuta a ogni avvio del computer.
Ho provato con altre chiavette (supponendo fosse questo il problema) 802.11 b/g ma il problema si ripresenta puntuale.
Aggiungo che le chiavette che ho testato hanno sempre funzionato alla perfezione con il mio precedente router D-Link DSL-G624T.

Qualcuno sa dirmi qualcosa in merito?

EDIT: Risolto. E' stato sufficiente disabilitare l'opzione WPS. Adesso tutto funziona a dovere.

Sitecom Italia
12-04-2012, 09:13
Ha ragione comunque risolto; mi chiedevo se era megloo usare il router sitecom in modalità router o bridge comunque risolto.

A me comunque signor sitecom mi sorge sempre il dubbio che il mio prodotto sia difettato perchè:
Ho abilitato il wifi del modem fastweb e qualsiasi sia il canale la risposta è immediata in caso di un ping test, a differenza del router sitecom che solo sul canale 1 funziona a dovere ANCHE SE in ping test a volte la risposta non è performante o a volte non c'è proprio risposta da parte del router. Via LAN tutto questo non succede. Ho provato anche a disabilitare la rete 5MHz e a disabilitare il wifi di fastweb per evitare interferenze ma niente da fare. Il wifi a 2.4MHz funziona così così

Per me è guasto; Lei/Voi cosa ne pensa/te??? Se volessi mandarlo a riparare devo rivolgermi direttamente a sitecom o dove l'ho comprato (euronics)? Sitecom si comporta come dlink? Ovvero che ritira il mio lasciandomene uno o lo trattiene per la riparazione??? Ho bisogno di risposte (prodotto acquistato a gennaio)


Sicuramente non è normale, nessun canale sulla 2,4 o sulla 5 ti funziona regolarmente?

Sitecom Italia
12-04-2012, 09:17
Salve,
sono un neo possessore del WLM-4550 che ad un primo impatto sembra un ottimo prodotto con tutte le funzioni necessarie ad un avanzato uso casalingo tranne una, la possibilità di impostare manualmente i DNS (vi prego di considerare questa come una feature request).

Ho riscontrato solo un piccolo problema: il router risponde su due ip, 192.168.0.1 e l'alias 192.168.2.1. Il login all'interfaccia web, però, va a buon fine solo sul secondo. è un comportamento normale o almeno noto?

Grazie per l'attenzione.


Purtroppo hai ragione non è possibile modificare il DNS, lo farò presente.

Per quanto riguarda il Login è un problema noto spero venga risolto via Firmware

silvioslim
12-04-2012, 15:50
Sicuramente non è normale, nessun canale sulla 2,4 o sulla 5 ti funziona regolarmente?

2.4MHz nessuno tranne l'uno (che presenta comunque problemi)
5MHz non ho provato a causa della mancanza di apparati che lo supportino
adesso sto usando un banale (si fa per dire) sitecom wl326 che usavo con internet key...lo uso come router e la risposta su ogni canale è ECCELLENTE infatti mi sa che tengo questo montato finche non avrò dispositivi a 5MHz

tuttavia ho già contattato euronics che dice, speriamo sia vero, che me lo sostituisce direttamente con un prodotto nuovo (un pò come fa dlink che invia a casa il modem nuovo ritirando quello guasto)

frahugras
12-04-2012, 16:06
Ciao a tutti.
La settimana scorsa ho acquistato un Router Modem Sitecom 300N X3.
Nulla da dire sulla qualità della connessione e la copertura wifi che ritengo essere ottime.
Ho riscontrato però dei problemi nel connettermi dal mio desktop con una chiavetta wifi TP-LINK TL-WN321G. In pratica, non è possibile connettersi inserendo la chiave di rete (WPA2 AES) in quanto mi viene detto essere errata. L'unico modo per connettersi al router è attraverso il tasto OPS posto sopra al router. Fatto ciò, spunta un messaggio recante la scritta "Impossibile connettersi alla rete", ma dopo aver cliccato annulla la connessione sembra essere stata effettuata e si può navigare tranquillamente.
Peraltro, la seccatura è che questa procedura deve essere ripetuta a ogni avvio del computer.
Ho provato con altre chiavette (supponendo fosse questo il problema) 802.11 b/g ma il problema si ripresenta puntuale.
Aggiungo che le chiavette che ho testato hanno sempre funzionato alla perfezione con il mio precedente router D-Link DSL-G624T.

Qualcuno sa dirmi qualcosa in merito?

EDIT: Risolto. E' stato sufficiente disabilitare l'opzione WPS. Adesso tutto funziona a dovere.

D-Link DSL-G624T.

router morto?

Sitecom Italia
13-04-2012, 07:57
2.4MHz nessuno tranne l'uno (che presenta comunque problemi)
5MHz non ho provato a causa della mancanza di apparati che lo supportino
adesso sto usando un banale (si fa per dire) sitecom wl326 che usavo con internet key...lo uso come router e la risposta su ogni canale è ECCELLENTE infatti mi sa che tengo questo montato finche non avrò dispositivi a 5MHz

tuttavia ho già contattato euronics che dice, speriamo sia vero, che me lo sostituisce direttamente con un prodotto nuovo (un pò come fa dlink che invia a casa il modem nuovo ritirando quello guasto)

Sicuramente non è normale deve avere qualche problema il router, provvedi alla sostituzione presso Euronics.

7Diabolik7
18-04-2012, 13:18
Buongiorno,

gentile sitecom volevo un consiglio su come risolvere un problema che mi sta angustiando.

Ho acquistato una chiavetta sitecom 150N x1 usb, ho installato il software WIRELESS LAN UTILITY e i driver usando windows 7.

Tutto ok.

Dopo qualche periodo ha iniziato a darmi dei problemi, ovvero mentre navigo si disconnette e si riconette il software dicendomi wireless lan utility è scollegato, come se perdesse la connessione e la riprendesse dopo alcuni minuti.

A volte lo accendo e non si collega proprio, se vado nella gestione del software sotto reti disponibili trova la mia wireless ma dopo poco mi ridà ricerca in corso. E continua così.

Non è un problema di router perchè il notebook non mi ha mai dato alcun problema.

Se fosse il software come faccio a disabilitarlo e usare solo il wireless utility di windows? Lo chiedo perchè chiudendo il software cmq non mi fa collegare alla rete dicendomi che ci sono dei problemi.

Grazie.

maximino70
18-04-2012, 22:33
Gentile sitecom sono in possesso di un WLM 2500 v1001 ed un Mac.
Vorrei configurare una rete per avere accesso tramite il mio smartphone alla centralina che gestisce il mio sistema di video sorveglianza.

Sitecom Italia
19-04-2012, 08:32
Buongiorno,

gentile sitecom volevo un consiglio su come risolvere un problema che mi sta angustiando.

Ho acquistato una chiavetta sitecom 150N x1 usb, ho installato il software WIRELESS LAN UTILITY e i driver usando windows 7.

Tutto ok.

Dopo qualche periodo ha iniziato a darmi dei problemi, ovvero mentre navigo si disconnette e si riconette il software dicendomi wireless lan utility è scollegato, come se perdesse la connessione e la riprendesse dopo alcuni minuti.

A volte lo accendo e non si collega proprio, se vado nella gestione del software sotto reti disponibili trova la mia wireless ma dopo poco mi ridà ricerca in corso. E continua così.

Non è un problema di router perchè il notebook non mi ha mai dato alcun problema.

Se fosse il software come faccio a disabilitarlo e usare solo il wireless utility di windows? Lo chiedo perchè chiudendo il software cmq non mi fa collegare alla rete dicendomi che ci sono dei problemi.

Grazie.


Se da quel messaggio di errore, il computer non rileva più l' adattatore come se venisse scollegato dal PC.
Hai provato a cambiare porta USB? puoi provarlo su un altro Pc?

Sitecom Italia
19-04-2012, 08:35
Gentile sitecom sono in possesso di un WLM 2500 v1001 ed un Mac.
Vorrei configurare una rete per avere accesso tramite il mio smartphone alla centralina che gestisce il mio sistema di video sorveglianza.

Sul modem non vi è nulla da configurare, devi vedere se puoi installare qualche Apps sul tuo Smartphone per visualizzare le Video camere.

Al massimo potrai configurare un account DDNS sul modem per visualizzare le Video Camere dall' esterno della propria rete

maximino70
19-04-2012, 08:53
L'applicazione e' stata istallata e funziona in wifi!!! Ho dovuto mettere l'iP della centralina e la stessa collegarla via LAN al modem.

Marco_torino
19-04-2012, 18:18
Buon giorno, anzi direi notte :)

Io ho comprato un router Sitecom Wireless 300N 3G ..... proprio perche' era un 3G.

Con la vecchia chiavetta moden (Huwai 220) funziona benissimo....sono riuscito ad installarlo in pochi minuti...e per un profano come il sottoscritto... e' un successo :D :D :D :D

Nel frattemòo Wind mi ha fornito una nuova chiavetta moden ..... ONDA MW875UP ..... che purtroppo non riesco ad installare..... leggendo questa discussione vedo che tale router ancora non ha i driver aggiornati per gestire tale chiavetta.......

Secondo te (ambasciatore Sitecom)/voi (utenti forum) c'e' speranza che vengano forniti tali driver? e con che tempi ? :help: :help: :help:

Grazie :)

Ok a questo mi hai risposto ....vedremo e speriamo per il futuro.

Adesso e' sorto un altro problema.....

Ieri il pc continuava a disconnettersi dal router (si collegava e appena provava ad entrare in internet teneva la linea pochi secondi e poi cadeva tutto ... perdevo anche il segnale e non riuscivo nemmeno ad entrare nella schermata di gestione)....e dopo varie prove (spegni pc....spegni router o altro) ho deciso di resettare il tutto.....tanto mi sono detto ...non e' complicato rinstallarlo....resetto tenendo premuto 15 secondi e mi appresto a rifare tutto da capo.

Sorpresa ? quando gli chiedo di collegarsi a SirtecomAC190 ....mi cheide la password e non mi da la possibilita' di collegarmi premendo il tastino due secondi.

Cosa succede?
Quale e' la password di sistema? Se la password di sistema e' quella scritta nel retro dell router (abbastanza lunga alfa numerica) non funziona cmq.

Grazie dei consigli.

ClaudiaT87
20-04-2012, 09:58
Ciao a tutti,
ho acquistato un Wireless Gigabit Modem Router 300N WLM-4550, col pc portatile ho fatto subito la configurazione e si collega sempre, invece collegandolo al pc fisso non riesco ad accedere alla configurazione, ho collegato tutti fili al mio pc ma digitando l'indirizzo 192.168.0.1 nel browser appare "Impossibile visualizzare la pagina" e in basso a destra i 2 computerini appaiono sempre col triangolino giallo...
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie!

hucciu
20-04-2012, 20:49
Salve a tutti,
ho un pc fisso che prende la wifi con un antenna esterna. A questo vorrei collegare un wl-183 per poi avere la wifi nel resto della casa.
Come devo configurare il wl-183?
ap, ap point to point, ap point to multi point, wds?
Grazie dell'aiuto!

silvioslim
22-04-2012, 22:34
buongiorno sig sitecom.

ho fatto sostituire il router in quanto difettoso come appurato da entrambi. adesso mi chiedo:
a chi devo scrivere e cosa scrivere circa la garanzia di 10 anni che è legata al vecchio seriale del modem??? presumo dovrò comunicare il nuovo seriale. c'è un indirizzo email???

Mi illumini

Sitecom Italia
23-04-2012, 08:18
Ok a questo mi hai risposto ....vedremo e speriamo per il futuro.

Adesso e' sorto un altro problema.....

Ieri il pc continuava a disconnettersi dal router (si collegava e appena provava ad entrare in internet teneva la linea pochi secondi e poi cadeva tutto ... perdevo anche il segnale e non riuscivo nemmeno ad entrare nella schermata di gestione)....e dopo varie prove (spegni pc....spegni router o altro) ho deciso di resettare il tutto.....tanto mi sono detto ...non e' complicato rinstallarlo....resetto tenendo premuto 15 secondi e mi appresto a rifare tutto da capo.

Sorpresa ? quando gli chiedo di collegarsi a SirtecomAC190 ....mi cheide la password e non mi da la possibilita' di collegarmi premendo il tastino due secondi.

Cosa succede?
Quale e' la password di sistema? Se la password di sistema e' quella scritta nel retro dell router (abbastanza lunga alfa numerica) non funziona cmq.

Grazie dei consigli.

La password è stampata sotto il router alla dicitura WPA2 Code, spenga e riaccenda dopo qualche secondo il router. Fatto questo lo resetti nuovamente tenendo premuto il tasto OPS per 15 secondi abbondanti. Adesso provi a ricollegarsi via Wireless.

Sitecom Italia
23-04-2012, 08:20
Ciao a tutti,
ho acquistato un Wireless Gigabit Modem Router 300N WLM-4550, col pc portatile ho fatto subito la configurazione e si collega sempre, invece collegandolo al pc fisso non riesco ad accedere alla configurazione, ho collegato tutti fili al mio pc ma digitando l'indirizzo 192.168.0.1 nel browser appare "Impossibile visualizzare la pagina" e in basso a destra i 2 computerini appaiono sempre col triangolino giallo...
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie!

Controlla che sia configurato per ottenere automaticamente gli indirizzi Ip.
Come è collegato via cavo o via Wireless? che sistema operativo utilizza?

Sitecom Italia
23-04-2012, 08:21
Salve a tutti,
ho un pc fisso che prende la wifi con un antenna esterna. A questo vorrei collegare un wl-183 per poi avere la wifi nel resto della casa.
Come devo configurare il wl-183?
ap, ap point to point, ap point to multi point, wds?
Grazie dell'aiuto!

il WL-183 deve lasciarlo su AP per quanto riguarda la parte Wifi.
Deve collegarlo via cavo ethernet alla sua Antenna, sulla porta WAN, e configurarlo in base ai dati che le fornisce il suo gestore.

Che tipo di configurazione le hanno lasciato?

Sitecom Italia
23-04-2012, 08:22
buongiorno sig sitecom.

ho fatto sostituire il router in quanto difettoso come appurato da entrambi. adesso mi chiedo:
a chi devo scrivere e cosa scrivere circa la garanzia di 10 anni che è legata al vecchio seriale del modem??? presumo dovrò comunicare il nuovo seriale. c'è un indirizzo email???

Mi illumini

Deve registrarlo nuovamente inserendo come data di acquisto quella di ricezione del nuovo Router e conservando tutta la documentazione del router precedente ( scontrino, email scambiate col supporto etc )

silvioslim
23-04-2012, 08:47
Deve registrarlo nuovamente inserendo come data di acquisto quella di ricezione del nuovo Router e conservando tutta la documentazione del router precedente ( scontrino, email scambiate col supporto etc )

bhe ma io ho sempre lo scontrino del primo prodotto acquistato a gennaio. se registro il nuovo seriale con quella ricevuta è oltre i 30 giorni richiesti da sitecom per la registrazione dei 10 anni. siamo sicuri che mi accetta la registrazione???

ClaudiaT87
23-04-2012, 09:40
Controlla che sia configurato per ottenere automaticamente gli indirizzi Ip.
Come è collegato via cavo o via Wireless? che sistema operativo utilizza?

Si, è collegato via cavo, e il sistema operativo utilizzato è XP, e il pc fisso l'ho pure formattato da pochi giorni.
Per controllare che sia configurato per ottenere automaticamente gli indirizzi Ip, cosa devo fare?

alfred1234
23-04-2012, 13:20
Gentile Sitecom,
da qualche giorno ho acquistato il kit della sitecom homeplug 200 Mbps powerline e sempre qualche giorno fa ho provato a collegare un computer posto in una stanza con il router posto nell'altra e tutto era ok. Poi il router si è rotto e ho dovuto sostituirlo con un altro però ho notato (ora è un modem sempre della sitecom dc-227)...cmq fatto sta che il computer non vede + il modem. Ho provato a portare i due homeplug nella stessa stanza ma nulla non si vedono (neanche facendo un ping al modem)) (mi dice rete non identificata), mentre se lo attacco direttamente al modem la rete va tranquillamente. Ho provato pure ad attaccare direttamente un router della dlink DIR-655 all'homeplug ma non va, mi dice sempre rete non identificata e non mi da nemmeno l'indirizzo ip.
Sull'homeplug ci sono 3 led, il primo in alto è rosso, e penso che sia l'alimentazione, e poi c'è il terzo in basso che al router/modem sta fisso mentre al pc lampeggia, mentre il secondo (quello centrale) è spento. Ho provato a premere il pulsante reset sui due homeplug facendo in modo che le luci dei led si spegnessero e poi si riaccendessero ma niente. Ho provato infine in un'altra abitazione sempre nella stessa stanza ma non vanno. (ho testato l'utility della sitecom che si chiama homplug utility 2000, per vedere se riesce a vedere il dispositivo attaccato ma niente, con windows xp non rileva l'homeplug, il mac della scheda di rete viene riconosciuto ma il dispositivo powerline no, dice 0 dispositivi trovati)

Cosa devo fare per resettarli e fare in modo che si vedano?

Grazie mille

IAmZak
23-04-2012, 18:53
Ciao a tutti, ho un sitecom wl-127 e ho appena attivato fastweb j@y. Ma non riesco a configurarlo. Vado qua www.fastweb.it/modem e cerco di sguire le istruzioni, ma non navigo! Non ditemi che devo prenderne un'altro.. Se si quale di grazia? Thanks

Sitecom Italia
24-04-2012, 10:15
bhe ma io ho sempre lo scontrino del primo prodotto acquistato a gennaio. se registro il nuovo seriale con quella ricevuta è oltre i 30 giorni richiesti da sitecom per la registrazione dei 10 anni. siamo sicuri che mi accetta la registrazione???

come le ho già detto deve registrarlo con la data di ricezione del modem sostitutivo.

Sitecom Italia
24-04-2012, 10:16
Si, è collegato via cavo, e il sistema operativo utilizzato è XP, e il pc fisso l'ho pure formattato da pochi giorni.
Per controllare che sia configurato per ottenere automaticamente gli indirizzi Ip, cosa devo fare?

Pannello di controllo -> Connessione di rete -> connessione rete locale Lan -> Protocollo Internet TCP/IP -> Proprietà

Sitecom Italia
24-04-2012, 10:17
Gentile Sitecom,
da qualche giorno ho acquistato il kit della sitecom homeplug 200 Mbps powerline e sempre qualche giorno fa ho provato a collegare un computer posto in una stanza con il router posto nell'altra e tutto era ok. Poi il router si è rotto e ho dovuto sostituirlo con un altro però ho notato (ora è un modem sempre della sitecom dc-227)...cmq fatto sta che il computer non vede + il modem. Ho provato a portare i due homeplug nella stessa stanza ma nulla non si vedono (neanche facendo un ping al modem)) (mi dice rete non identificata), mentre se lo attacco direttamente al modem la rete va tranquillamente. Ho provato pure ad attaccare direttamente un router della dlink DIR-655 all'homeplug ma non va, mi dice sempre rete non identificata e non mi da nemmeno l'indirizzo ip.
Sull'homeplug ci sono 3 led, il primo in alto è rosso, e penso che sia l'alimentazione, e poi c'è il terzo in basso che al router/modem sta fisso mentre al pc lampeggia, mentre il secondo (quello centrale) è spento. Ho provato a premere il pulsante reset sui due homeplug facendo in modo che le luci dei led si spegnessero e poi si riaccendessero ma niente. Ho provato infine in un'altra abitazione sempre nella stessa stanza ma non vanno. (ho testato l'utility della sitecom che si chiama homplug utility 2000, per vedere se riesce a vedere il dispositivo attaccato ma niente, con windows xp non rileva l'homeplug, il mac della scheda di rete viene riconosciuto ma il dispositivo powerline no, dice 0 dispositivi trovati)

Cosa devo fare per resettarli e fare in modo che si vedano?

Grazie mille

Se il Led Centrale se non si accende i 2 Homeplug non si trovano.

Quanto sono distanti gli Homeplug ? sono sotto lo stesso contatore elettrico? Sono collegati direttamente alla presa a muro o dietro ciabatte multi prese? Alcuni tipi di ciabatte possono interferire sul corretto funzionamento degli Homeplug.

Provi così:
Li scolleghi dalla presa elettrica, aspetti qualche secondo e li ricolleghi. Fatto questo li resetti tenendo premuto il tasto di reset sul lato per 15 secondi prima su uno e poi sull' altro Homeplug. Fatto questo dovrebbero riprendere a funzionare.

Sitecom Italia
24-04-2012, 10:19
Ciao a tutti, ho un sitecom wl-127 e ho appena attivato fastweb j@y. Ma non riesco a configurarlo. Vado qua www.fastweb.it/modem e cerco di sguire le istruzioni, ma non navigo! Non ditemi che devo prenderne un'altro.. Se si quale di grazia? Thanks

mi spiace ma il WL-127 è un modello molto vecchio e non è certificato nè testato con Fastweb.

Prenda uno dei nuovi modelli WLM-3501 o 4501 perfettamente compatibili e funzionanti con Fastweb Joy

IAmZak
24-04-2012, 10:36
mi spiace ma il WL-127 è un modello molto vecchio e non è certificato nè testato con Fastweb.

Prenda uno dei nuovi modelli WLM-3501 o 4501 perfettamente compatibili e funzionanti con Fastweb Joy

ok grazie.
ci sarà poi una guida di configurazione per i due modelli? per fare una configurazione perfetta con J@y intendo.
o può indicarmelo lei?

Sitecom Italia
24-04-2012, 11:39
ok grazie.
ci sarà poi una guida di configurazione per i due modelli? per fare una configurazione perfetta con J@y intendo.
o può indicarmelo lei?


Questi modelli hanno la configurazione automatica per Fastweb, basta selezionarla dalla pagin http://192.168.0.1 e si configurano automaticamente.

IAmZak
24-04-2012, 12:25
Questi modelli hanno la configurazione automatica per Fastweb, basta selezionarla dalla pagin http://192.168.0.1 e si configurano automaticamente.

ma quindi mi assicura che il mio attuale, se ben configurato, non va comunque?
Non vorrei prendere un nuovo modem inutilmente.

silvioslim
24-04-2012, 14:11
come le ho già detto deve registrarlo con la data di ricezione del modem sostitutivo.

ho appena effettuato la registrazione ma la mail ricevuta da sitecom è in bianco (senza testo e senza codice di garanzia per 10 anni).
cosa faccio??? ripeto la registrazione???

hucciu
24-04-2012, 18:44
il WL-183 deve lasciarlo su AP per quanto riguarda la parte Wifi.
Deve collegarlo via cavo ethernet alla sua Antenna, sulla porta WAN, e configurarlo in base ai dati che le fornisce il suo gestore.

Che tipo di configurazione le hanno lasciato?

posso collegare il router wl-183 solo a questo pc fisso con antenna esterna (rp-sma)

alfred1234
24-04-2012, 19:43
Se il Led Centrale se non si accende i 2 Homeplug non si trovano.

Quanto sono distanti gli Homeplug ? sono sotto lo stesso contatore elettrico? Sono collegati direttamente alla presa a muro o dietro ciabatte multi prese? Alcuni tipi di ciabatte possono interferire sul corretto funzionamento degli Homeplug.

Provi così:
Li scolleghi dalla presa elettrica, aspetti qualche secondo e li ricolleghi. Fatto questo li resetti tenendo premuto il tasto di reset sul lato per 15 secondi prima su uno e poi sull' altro Homeplug. Fatto questo dovrebbero riprendere a funzionare.


Innanzitutto grazie per la celere risposta, ho fatto ciò che mi ha detto ma nulla, non vanno...ho allegato la foto della prova che ho fatto
Inserito i due homeplug sulla stessa spina

http://www.salentoserviziweb.it/public/IMAG0037.jpg

come si vede non si accende la seconda spia

e infine ho provato a resettare i due homeplug (prima uno e poi l'altro) ma niente
http://www.salentoserviziweb.it/public/IMAG0040.jpg

a volte tenendo premuto il tasto reset non si spengono le luci...a volte si ma sempre e solo la prima e l'ultima...

L'utility mi segnala quanto nella foto...
http://www.salentoserviziweb.it/public/1.jpg
quindi non vede proprio gli homeplug.

Cosa dovrei fare? Portarli in garanzia per una sostituzione?

Grazie mille

silvioslim
24-04-2012, 20:38
ho appena effettuato la registrazione ma la mail ricevuta da sitecom è in bianco (senza testo e senza codice di garanzia per 10 anni).
cosa faccio??? ripeto la registrazione???

ho provato altre 2 volte ricevendo sempre la solita email senza contentuto. a questo punto attendo chiarimenti

salpai
26-04-2012, 08:20
Buongiorno; non riesco più ad entrare nel router per cambiare le password. Ho pigiato per 15 secondi il tasto OPS per ritornare alle impostazioni di fabbrica, ma quando vado a mettere lo username e la password non mi fa entrare.... Cosa devo fare? Grazie

Sitecom Italia
26-04-2012, 08:20
ho appena effettuato la registrazione ma la mail ricevuta da sitecom è in bianco (senza testo e senza codice di garanzia per 10 anni).
cosa faccio??? ripeto la registrazione???

inserisci la tua email a questo indirizzo:

http://www.sitecom.com/support/warranty-claim-lost-code/

e dovrebbe arrivarti il codice di registrazione.

Sitecom Italia
26-04-2012, 08:23
posso collegare il router wl-183 solo a questo pc fisso con antenna esterna (rp-sma)

si spieghi meglio

Sitecom Italia
26-04-2012, 08:24
Innanzitutto grazie per la celere risposta, ho fatto ciò che mi ha detto ma nulla, non vanno...ho allegato la foto della prova che ho fatto
Inserito i due homeplug sulla stessa spina

http://www.salentoserviziweb.it/public/IMAG0037.jpg

come si vede non si accende la seconda spia

e infine ho provato a resettare i due homeplug (prima uno e poi l'altro) ma niente
http://www.salentoserviziweb.it/public/IMAG0040.jpg

a volte tenendo premuto il tasto reset non si spengono le luci...a volte si ma sempre e solo la prima e l'ultima...

L'utility mi segnala quanto nella foto...
http://www.salentoserviziweb.it/public/1.jpg
quindi non vede proprio gli homeplug.

Cosa dovrei fare? Portarli in garanzia per una sostituzione?

Grazie mille

evidentemente è guasto, contatti il suo rivenditore per la sostituzione

Sitecom Italia
26-04-2012, 08:24
Buongiorno; non riesco più ad entrare nel router per cambiare le password. Ho pigiato per 15 secondi il tasto OPS per ritornare alle impostazioni di fabbrica, ma quando vado a mettere lo username e la password non mi fa entrare.... Cosa devo fare? Grazie

che modello è esattamente? lo trovate stampato sotto il modem Model n° WL

salpai
26-04-2012, 08:26
che modello è esattamente? lo trovate stampato sotto il modem Model n° WL

Sotto c'è scritto WLM-3500 v2 001

salpai
26-04-2012, 09:16
Sotto c'è scritto WLM-3500 v2 001

Salve; solo per farvi sapere che ho risolto: molto banalmente, sono rientrato nel router dopo aver aliminato i cookies dal browser. Grazie per l'interesse. Saluti

hucciu
26-04-2012, 11:48
si spieghi meglio

allora la rete è cosi composta: nella prima casa cè il modem-router, nella seconda casa un computer fisso con un antenna da 9dbi.

Ora vorrei inserire il wl-183 nella seconda casa, pero sono obbligato a collegarlo al computer fisso perche è l unico che riesce a prendere il segnale vista la distanza tra le case.

Sitecom Italia
26-04-2012, 15:35
allora la rete è cosi composta: nella prima casa cè il modem-router, nella seconda casa un computer fisso con un antenna da 9dbi.

Ora vorrei inserire il wl-183 nella seconda casa, pero sono obbligato a collegarlo al computer fisso perche è l unico che riesce a prendere il segnale vista la distanza tra le case.

No mi spiace non è possibile fare qualcosa del genere

hipehihe
27-04-2012, 10:13
Salve Sitecom Italia,
in data 30/11/2010 ho acquistato un Wireless Network ADSL2+ Modem Router 54g Model No.: WL 537 v1 002 (router + wireless network usb adapter 54g); due settimana fa il wireless network adapter 54g Model No.: WL-168 ha smesso di funzionare all'improvviso (led spento), non dando più alcun "cenno di vita".
Premetto che circa un annetto fa mi recai al punto vendita (che tra l'altro qualche mese ha chiuso definitivamente :() per richiedere assistenza per tale usb adapter perchè si surriscaldava tantissimo ma l'addetto mi disse che loro garantiscono/sostituiscono il prodotto solo per 1 settimana dall'acquisto e che successivamente mi dovevo rivolgere alla casa madre (politica che adottano per tutti i marchi)... quindi ho lasciato perdere sia perché lo utilizzavo sporadicamente sia perché non ho trovato centri assistenza nella mia città.

In questi giorni ho provato a richiedere assistenza tramite il Vostro sito (anche se sono ancora nei 2 anni di garanzia) ma ho smarrito il codice registrazione ed anche se tento il recupero non mi viene inviata alcuna mail (eppure sono sicuro di aver registrato il prodotto visto che ricevo vostre newsletter o questionari).

Come posso risolvere?

Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione :)

pippoqua
28-04-2012, 09:24
Salve Sitecom ho acquistato un modem router WLM 3500, in sostituzione di un modem router. Avevo altri dispositivi collegati alle porte del router che col vecchio dispositivo funzionavano correttamente. Sono riuscito a collegare un printserver ed un nas, dopo avere aggiunto il mac e un indirizzo riservato, però quando collega alla porta il cavo del powerline spesso non riesco a connettermi ad internet. Grazie dell'attenzione

kezza
28-04-2012, 09:37
Buon giorno ho comprato di recente un modem/router Sitecom 300n x2 modello WL-359. Ho seguito le istruzioni x la configurazione.. seguendo anche quanto scritto al primo post.

Questa è la schermata che mi si presenta (link (http://tinypic.com/r/2pq10mc/6))

Il procedimento creda vada a buon fine in quanto come si vede da QUI (http://tinypic.com/r/2ise252/6) e QUI (http://tinypic.com/r/2nk5pjl/6) il pc risulta connesso al router ma quest'ultimo non riesce a connettersi alla rete. Quindi il mio problema è che non riesco proprio ad accedere a internet.

Ho provato anche disattivando antivirus, firewall di windows e router, ma non è cambiato nulla.
Ho testato anche su xp pensando che la scheda di rete potesse avere qualche problema. Ma anche cambiando os non è cambiato nulla.

Il problema non credo proprio che possa essere il cavo di connessione internet fornitomi dal ISP in quanto lo uso da diverso tempo e pure in questo momento.. ma connesso ad un altro router che però non ha il wireless integrato.

Ho notato però che tra i vari LED presenti sul router ce n'è uno di color arancione che continua a lampeggiare, mentre gli altri rimanghi fissi. Potrebbe essere un problema dovuto al non riconoscimento del cavo internet ? o il prodotto potrebbe essere difettoso e quindi devo andare a sostituirlo ?

galex31785
28-04-2012, 14:31
Ciao a tutti, vi scrivo per riportare la mia esperienza PENOSA con due router Sitecom serie X3...
Il primo è stato acquistato a novembre 2011 ed è tornato in negozio a febbraio 2012 per la sostituzione.
Il secondo, quindi, è in mio possesso da febbraio e tra poche ore tornerà nuovamente in negozio.
Entrambi i router erano stati da me aggiornati all'ultima versione disponibile del firmware e, nonostante ciò, soffrono di una serie di problemi che ne rendono l'utilizzo veramente penoso.
Con il primo (del quale avevo anche scritto in questo stesso topic) avevo una serie di problemi alle porte LAN ed un serie di riavvii random...
Con il secondo i riavvii si sono ripresentati, le porte LAN erano molto meno ballerine ma si è presentato un altro problema veramente pensantissimo... La rete WIFI semplicemente spariva...
L'ultimo episodio si è presentato ieri sera mentre navigavo dall'iPhone. Da un momento all'altro la rete è sparita e finchè non ho forzatamente spento e riacceso (per due volte) il router non è tornata visibile...
L'unico aspetto positivo riscontrato in questi due router è la parte modem. A differenza del 3com che utilizzo ora (e che non ha perso nemmeno un colpo dal lontano 2005) la connessione internet è più veloce (in termini di pura velocità di connessione, in termini di utilizzo la differenza è minima visto che il wifi dei router Sitecom era molto ballerino rispetto a quello del 3Com)...

lukxx
29-04-2012, 00:27
scusate non so se sia la procedura esatta per porre un quesito a sitecom, comunque volevo chiedere chiarimenti in merito ad un modem router vlm 2500 acquistato circa 20 gg fa che da ulteriori test effettuati sulla mia linea adsl alice 7mb risulta molto lento rispetto ad altro router che ho dovuto sostituire per problemi al wifi. infatti il vecchio router dakota mi viagga intorno a 4 mb mentre il nuovo sitecom solo a 2 - 2,5 mega. volevo quindi sapere se vi fossero altri settaggi da fare per stabilizzare la connessione. grazie.

Av8or
30-04-2012, 21:12
Salve a tutti, sono Francesco, posto da Città di Castello. Ho un problema con il WLM-4550, firmware 1.03, connesso con Alice ADSL. Il settaggio della WAN è ok, effettuato con i parametri del wizard e corrispondono con quelli del provider, quindi non dovrebbero esserci problemi da quel lato della connessione. La lan di casa è tutta wifi e comprende i seguenti dispositivi, connessi saltuariamente a seconda delle necessità:
- TV lcd Samsung UE45D6500 wifi (dovrebbe essere un Android...)
- Apple TV
- Stampante HP Deskjet 3070A
- Mac Mini OS X Lion
- iPad 2 IOS 5.1
- iPad 1 IOS 5.1
- iPhone 3 JB IOS 3
- iPhone 4 IOS 5.1
- MacBook OS X Lion
- notebook Acer AspireOne Win XP
- laptop Samsung P 500 Win XP
- laptop HP Pavillon g series Win 7

Il mix connesso più spesso è TV, AppleTV, Stampante, iPad 1, iPad 2, Mac Mini, iPhone 3, i due laptop.
Il WLM resetta randomicamente e vedo che la DHCP list non corrisponde alla configurazione della lan del momento ed in alcuni casi vedo hostname duplicati come nel seguente esempio
Hostname IP Address MAC Address Exp Time
iPad 192.168.0.102 00:00:00:00:00:00 0 days 0:54:30
iPad 192.168.0.103 D3:30:62:6C:C2:BE 2 days 23:54:30

Certe volte il MAC 00:00:... viene attribuito al TV, altre volte ad un laptop, mentre alcuni dispositivi sono mancanti nella DHCP List pur essendo fisicamente connessi. Assegnando DCHP manuali forse risolverebbe il problema... oppure é forse qualche dispositivo incompatibile con il WLM?

Grazie per il supporto che mi darete.

Ciao,
Francesco

spapparo82
01-05-2012, 21:28
Salve a tutti, sono Francesco, posto da Città di Castello. Ho un problema con il WLM-4550, firmware 1.03, connesso con Alice ADSL. Il settaggio della WAN è ok, effettuato con i parametri del wizard e corrispondono con quelli del provider, quindi non dovrebbero esserci problemi da quel lato della connessione. La lan di casa è tutta wifi e comprende i seguenti dispositivi, connessi saltuariamente a seconda delle necessità:
- TV lcd Samsung UE45D6500 wifi (dovrebbe essere un Android...)
- Apple TV
- Stampante HP Deskjet 3070A
- Mac Mini OS X Lion
- iPad 2 IOS 5.1
- iPad 1 IOS 5.1
- iPhone 3 JB IOS 3
- iPhone 4 IOS 5.1
- MacBook OS X Lion
- notebook Acer AspireOne Win XP
- laptop Samsung P 500 Win XP
- laptop HP Pavillon g series Win 7

Il mix connesso più spesso è TV, AppleTV, Stampante, iPad 1, iPad 2, Mac Mini, iPhone 3, i due laptop.
Il WLM resetta randomicamente e vedo che la DHCP list non corrisponde alla configurazione della lan del momento ed in alcuni casi vedo hostname duplicati come nel seguente esempio
Hostname IP Address MAC Address Exp Time
iPad 192.168.0.102 00:00:00:00:00:00 0 days 0:54:30
iPad 192.168.0.103 D3:30:62:6C:C2:BE 2 days 23:54:30

Certe volte il MAC 00:00:... viene attribuito al TV, altre volte ad un laptop, mentre alcuni dispositivi sono mancanti nella DHCP List pur essendo fisicamente connessi. Assegnando DCHP manuali forse risolverebbe il problema... oppure é forse qualche dispositivo incompatibile con il WLM?

Grazie per il supporto che mi darete.

Ciao,
Francesco

io ho tutt'altro genere di dispositivi , due pc classici, ma pare che a volte rimane incagliato nella navigazione o non carica i banner pubblicitari, e nonostante sono diciamo al max ad un km dalla centrale telecon con speed test non riesco ad andare oltre i 2 mb di navigazione media (collegando il pc in questione via cavo :eek: )?

Sitecom Italia
02-05-2012, 08:22
Salve Sitecom Italia,
in data 30/11/2010 ho acquistato un Wireless Network ADSL2+ Modem Router 54g Model No.: WL 537 v1 002 (router + wireless network usb adapter 54g); due settimana fa il wireless network adapter 54g Model No.: WL-168 ha smesso di funzionare all'improvviso (led spento), non dando più alcun "cenno di vita".
Premetto che circa un annetto fa mi recai al punto vendita (che tra l'altro qualche mese ha chiuso definitivamente :() per richiedere assistenza per tale usb adapter perchè si surriscaldava tantissimo ma l'addetto mi disse che loro garantiscono/sostituiscono il prodotto solo per 1 settimana dall'acquisto e che successivamente mi dovevo rivolgere alla casa madre (politica che adottano per tutti i marchi)... quindi ho lasciato perdere sia perché lo utilizzavo sporadicamente sia perché non ho trovato centri assistenza nella mia città.

In questi giorni ho provato a richiedere assistenza tramite il Vostro sito (anche se sono ancora nei 2 anni di garanzia) ma ho smarrito il codice registrazione ed anche se tento il recupero non mi viene inviata alcuna mail (eppure sono sicuro di aver registrato il prodotto visto che ricevo vostre newsletter o questionari).

Come posso risolvere?

Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione :)

Se non riceve l email con il codice, o il prodotto non è stato registrato o non è quella l' email con il quale aveva registrato il prodotto. in questi casi non possiamo fare nulla per aiutarla, se dovesse ritrovare sia lo scontrino che il codice di registrazione contatti direttamente l' assistenza Sitecom tramite il sito.

Sitecom Italia
02-05-2012, 08:23
Salve Sitecom ho acquistato un modem router WLM 3500, in sostituzione di un modem router. Avevo altri dispositivi collegati alle porte del router che col vecchio dispositivo funzionavano correttamente. Sono riuscito a collegare un printserver ed un nas, dopo avere aggiunto il mac e un indirizzo riservato, però quando collega alla porta il cavo del powerline spesso non riesco a connettermi ad internet. Grazie dell'attenzione

che indirizzo ha impostato manualmente sul Mac?

Sitecom Italia
02-05-2012, 08:25
Buon giorno ho comprato di recente un modem/router Sitecom 300n x2 modello WL-359. Ho seguito le istruzioni x la configurazione.. seguendo anche quanto scritto al primo post.

Questa è la schermata che mi si presenta (link (http://tinypic.com/r/2pq10mc/6))

Il procedimento creda vada a buon fine in quanto come si vede da QUI (http://tinypic.com/r/2ise252/6) e QUI (http://tinypic.com/r/2nk5pjl/6) il pc risulta connesso al router ma quest'ultimo non riesce a connettersi alla rete. Quindi il mio problema è che non riesco proprio ad accedere a internet.

Ho provato anche disattivando antivirus, firewall di windows e router, ma non è cambiato nulla.
Ho testato anche su xp pensando che la scheda di rete potesse avere qualche problema. Ma anche cambiando os non è cambiato nulla.

Il problema non credo proprio che possa essere il cavo di connessione internet fornitomi dal ISP in quanto lo uso da diverso tempo e pure in questo momento.. ma connesso ad un altro router che però non ha il wireless integrato.

Ho notato però che tra i vari LED presenti sul router ce n'è uno di color arancione che continua a lampeggiare, mentre gli altri rimanghi fissi. Potrebbe essere un problema dovuto al non riconoscimento del cavo internet ? o il prodotto potrebbe essere difettoso e quindi devo andare a sostituirlo ?


entri nella pagina di configurazione del modem all' indirizzo http://192.168.0.1 e lanci il Wizard configurandolo come di seguito:

Paese: Altri ( others )
Service: Manual Configuration
Next

VPI: 8
VCI: 35
Login Method: PPPoverATM
Encapsulation: Vc-MUX
Username: Username della sua connessione ADSL
Password: Password della sua connessione ADSL
Connection Type: Keep Connected

E completi il wizard premendo su Apply

Fatto questo dovrebbe riuscire a navigare.

Sitecom Italia
02-05-2012, 08:31
Ciao a tutti, vi scrivo per riportare la mia esperienza PENOSA con due router Sitecom serie X3...
Il primo è stato acquistato a novembre 2011 ed è tornato in negozio a febbraio 2012 per la sostituzione.
Il secondo, quindi, è in mio possesso da febbraio e tra poche ore tornerà nuovamente in negozio.
Entrambi i router erano stati da me aggiornati all'ultima versione disponibile del firmware e, nonostante ciò, soffrono di una serie di problemi che ne rendono l'utilizzo veramente penoso.
Con il primo (del quale avevo anche scritto in questo stesso topic) avevo una serie di problemi alle porte LAN ed un serie di riavvii random...
Con il secondo i riavvii si sono ripresentati, le porte LAN erano molto meno ballerine ma si è presentato un altro problema veramente pensantissimo... La rete WIFI semplicemente spariva...
L'ultimo episodio si è presentato ieri sera mentre navigavo dall'iPhone. Da un momento all'altro la rete è sparita e finchè non ho forzatamente spento e riacceso (per due volte) il router non è tornata visibile...
L'unico aspetto positivo riscontrato in questi due router è la parte modem. A differenza del 3com che utilizzo ora (e che non ha perso nemmeno un colpo dal lontano 2005) la connessione internet è più veloce (in termini di pura velocità di connessione, in termini di utilizzo la differenza è minima visto che il wifi dei router Sitecom era molto ballerino rispetto a quello del 3Com)...



Mi spiace che abbia avuto tutti questi problemi, che modelli sono esattamente i modem da lei comprati?

Sitecom Italia
02-05-2012, 08:32
scusate non so se sia la procedura esatta per porre un quesito a sitecom, comunque volevo chiedere chiarimenti in merito ad un modem router vlm 2500 acquistato circa 20 gg fa che da ulteriori test effettuati sulla mia linea adsl alice 7mb risulta molto lento rispetto ad altro router che ho dovuto sostituire per problemi al wifi. infatti il vecchio router dakota mi viagga intorno a 4 mb mentre il nuovo sitecom solo a 2 - 2,5 mega. volevo quindi sapere se vi fossero altri settaggi da fare per stabilizzare la connessione. grazie.

Il modem acquisisce automaticamente la velocità della linea, hai provato entrambi i settaggi Alice Default e Optional?

Sitecom Italia
02-05-2012, 08:35
Salve a tutti, sono Francesco, posto da Città di Castello. Ho un problema con il WLM-4550, firmware 1.03, connesso con Alice ADSL. Il settaggio della WAN è ok, effettuato con i parametri del wizard e corrispondono con quelli del provider, quindi non dovrebbero esserci problemi da quel lato della connessione. La lan di casa è tutta wifi e comprende i seguenti dispositivi, connessi saltuariamente a seconda delle necessità:
- TV lcd Samsung UE45D6500 wifi (dovrebbe essere un Android...)
- Apple TV
- Stampante HP Deskjet 3070A
- Mac Mini OS X Lion
- iPad 2 IOS 5.1
- iPad 1 IOS 5.1
- iPhone 3 JB IOS 3
- iPhone 4 IOS 5.1
- MacBook OS X Lion
- notebook Acer AspireOne Win XP
- laptop Samsung P 500 Win XP
- laptop HP Pavillon g series Win 7

Il mix connesso più spesso è TV, AppleTV, Stampante, iPad 1, iPad 2, Mac Mini, iPhone 3, i due laptop.
Il WLM resetta randomicamente e vedo che la DHCP list non corrisponde alla configurazione della lan del momento ed in alcuni casi vedo hostname duplicati come nel seguente esempio
Hostname IP Address MAC Address Exp Time
iPad 192.168.0.102 00:00:00:00:00:00 0 days 0:54:30
iPad 192.168.0.103 D3:30:62:6C:C2:BE 2 days 23:54:30

Certe volte il MAC 00:00:... viene attribuito al TV, altre volte ad un laptop, mentre alcuni dispositivi sono mancanti nella DHCP List pur essendo fisicamente connessi. Assegnando DCHP manuali forse risolverebbe il problema... oppure é forse qualche dispositivo incompatibile con il WLM?

Grazie per il supporto che mi darete.

Ciao,
Francesco

Per resetta cosa intende? che si spegne e si riavvia come se fosse appena acceso?

Av8or
02-05-2012, 16:34
Per resetta cosa intende? che si spegne e si riavvia come se fosse appena acceso?

Non sono in grado di verificare se fisicamente si spegne e si riaccende, ma il comportamento è quello. Si riavvia, rifà l'intera sequenza di test ed avvio della rete, poi ripristina l'accesso ad internet.

eroska
02-05-2012, 21:25
Salve, volevo chiederle se il modello WL-331 è compatibile con il WLM-4550 in mio possesso per estendere la rete wireless di casa mia. Ovviamente senza collegarlo con il cavo ethernet al router. Faccio questa domanda, che può sembrare stupida, perché nella descrizione fatta sul sito si parla solo di estendere reti con fili:
"Il 300N Wireless Access Point aggiungerà capacità wireless a una rete con fili secondo la tecnologia più rapida disponibile, con velocità massime di 300 Mbps, con connessione a un router o switch con fili. Grazie al pulsante fisico integrato WPS è possibile creare una connessione wireless sicura con la semplice pressione di un pulsante.".
Mentre per il WL-330 c'è scritto così:
"Estendi la portata wireless della rete tramite il Wireless Range Extender (extender di portata di rete wireless). Il Wireless Range Extender garantisce una copertura estesa ottimale, riducendo i "dead spots", per assicurarti una connessione di rete stabile al piano terra e in mansarda, o altre stanze della casa, compreso il giardino e l'ufficio di casa.".

Grazie, in anticipo, per la risposta.

Sitecom Italia
03-05-2012, 08:12
Non sono in grado di verificare se fisicamente si spegne e si riaccende, ma il comportamento è quello. Si riavvia, rifà l'intera sequenza di test ed avvio della rete, poi ripristina l'accesso ad internet.

si probabilmente è guasto, provveda alla sostituzione presso il rivenditore

Sitecom Italia
03-05-2012, 08:13
Salve, volevo chiederle se il modello WL-331 è compatibile con il WLM-4550 in mio possesso per estendere la rete wireless di casa mia. Ovviamente senza collegarlo con il cavo ethernet al router. Faccio questa domanda, che può sembrare stupida, perché nella descrizione fatta sul sito si parla solo di estendere reti con fili:
"Il 300N Wireless Access Point aggiungerà capacità wireless a una rete con fili secondo la tecnologia più rapida disponibile, con velocità massime di 300 Mbps, con connessione a un router o switch con fili. Grazie al pulsante fisico integrato WPS è possibile creare una connessione wireless sicura con la semplice pressione di un pulsante.".
Mentre per il WL-330 c'è scritto così:
"Estendi la portata wireless della rete tramite il Wireless Range Extender (extender di portata di rete wireless). Il Wireless Range Extender garantisce una copertura estesa ottimale, riducendo i "dead spots", per assicurarti una connessione di rete stabile al piano terra e in mansarda, o altre stanze della casa, compreso il giardino e l'ufficio di casa.".

Grazie, in anticipo, per la risposta.

si il WL-331 può estendere il segnale Wireless del suo modem senza collegarlo fisicamente via cavo

Av8or
03-05-2012, 09:59
si probabilmente è guasto, provveda alla sostituzione presso il rivenditore

Grazie, provvedo e riporterò i risultati.

ClaudiaT87
03-05-2012, 12:27
Pannello di controllo -> Connessione di rete -> connessione rete locale Lan -> Protocollo Internet TCP/IP -> Proprietà

Ho controllato, e il pc è configurato per ottenere automaticamente gli indirizzi Ip. Non riesco a collegarmi e i computerini in basso a destra sono sempre con il triangolo giallo...cosa devo fare???

lukxx
03-05-2012, 21:45
Il modem acquisisce automaticamente la velocità della linea, hai provato entrambi i settaggi Alice Default e Optional?

si ma la velocita e' sempre inferiore di oltre 1 mb rispetto all' altro modem e pertanto avevo pensato di lasciare in primario il vecchio modem router disabilitando il wifi e di utilizzare il sitecom wlm 2500 come solo router wifi; se gentilmente mi indichi i settaggi da applicare per fare questo.

hipehihe
06-05-2012, 17:11
Se non riceve l email con il codice, o il prodotto non è stato registrato o non è quella l' email con il quale aveva registrato il prodotto. in questi casi non possiamo fare nulla per aiutarla, se dovesse ritrovare sia lo scontrino che il codice di registrazione contatti direttamente l' assistenza Sitecom tramite il sito.

Lo scontrino ce l'ho (data acquisto 30/11/2010). Il problema è che non riesco a recuperare il codice registrazione (senza il quale è impossibile contattare l'assistenza Sitecom). Ho provato il recupero codice registrazione dal vostro sito e dopo l'inserimento dell'email mi compare il messaggio: "Your warranty code has been sent to your e-mailaddress.", ma non mi viene inviata nessuna email (ho provato svariate volte a distanza di tempo...).
Ho tentato anche a registrare nuovamente il prodotto nel caso fosse andato storto qualcosa o non avessi effettuato la regisrazione a suo tempo (cosa che escludo ricevendo comunque vostre newsletters o questionari), ma mi compare una schermata bianca dopo l'inserimento dei dati.

Siete l'unico tramite con l'azienda visto che sul vostro sito non c'è (o non riesco a trovare) una email o numero di telefono per ricevere supporto anche solo per problemi di registrazione o di recupero codice.

Grazie per l'attenzione

Sitecom Italia
07-05-2012, 08:09
Ho controllato, e il pc è configurato per ottenere automaticamente gli indirizzi Ip. Non riesco a collegarmi e i computerini in basso a destra sono sempre con il triangolo giallo...cosa devo fare???

Mi spiace ma non ho altri suggerimenti da poterle dare, se il computer fisso funziona regolarmente faccia controllare il computer portatile

Sitecom Italia
07-05-2012, 08:11
si ma la velocita e' sempre inferiore di oltre 1 mb rispetto all' altro modem e pertanto avevo pensato di lasciare in primario il vecchio modem router disabilitando il wifi e di utilizzare il sitecom wlm 2500 come solo router wifi; se gentilmente mi indichi i settaggi da applicare per fare questo.

Riporti il modem alle impostazioni di fabbrica tenendo premuto il tasto OPS per 15 secondi, adesso dalle impostazioni di base disabiliti il DHCP Server e lo disabiliti. Adesso colleghi il modem via cavo ethernet al suo primo modem e funzionerà da access point

Sitecom Italia
07-05-2012, 08:13
Lo scontrino ce l'ho (data acquisto 30/11/2010). Il problema è che non riesco a recuperare il codice registrazione (senza il quale è impossibile contattare l'assistenza Sitecom). Ho provato il recupero codice registrazione dal vostro sito e dopo l'inserimento dell'email mi compare il messaggio: "Your warranty code has been sent to your e-mailaddress.", ma non mi viene inviata nessuna email (ho provato svariate volte a distanza di tempo...).
Ho tentato anche a registrare nuovamente il prodotto nel caso fosse andato storto qualcosa o non avessi effettuato la regisrazione a suo tempo (cosa che escludo ricevendo comunque vostre newsletters o questionari), ma mi compare una schermata bianca dopo l'inserimento dei dati.

Siete l'unico tramite con l'azienda visto che sul vostro sito non c'è (o non riesco a trovare) una email o numero di telefono per ricevere supporto anche solo per problemi di registrazione o di recupero codice.

Grazie per l'attenzione

il prodotto non può più registrarlo poichè è una procedura da eseguire entro 3 settimane dalla data di acquisto. Se non le arriva l' email con il codice vuol dire che l' email da lei indicata non è quella corretta, in questo caso non posso aiutarla.

Comunque essendo stato acquistato il 30/11/2010 è ancora coperto dalla garanzia dei 2 anni pertanto contatti direttamente il suo rivenditore per la sostituzione in garanzia.

orlanbrun
07-05-2012, 10:41
Buongiorno,
possiedo una coppia di adattatori sitecom powerline LN-515 che collegava una porta di un router adsl ad un pc in una stanza non raggiunta dal wifi.
La configurazione così costituita recentemente ha smesso di funzionare.
Ho eseguito un reset di entrambi gli adattatori ln-515 ( tasto reset) con riallineamento (tasto nero premuto per circa 15 secondi) e collegando entrambi gli LN-515 su una multipresa 220 i due adattatori comunicano, ma basta che colleghi uno dei due adatattatori in una presa a muro e non riescono più a comunicare.
La cosa strana è che un adattatore presenta tutti i led accessi ( rosso, rosso lampeggiante, verde ) mentre il secondo adattatore ha solo due led accesi su tre ( rosso, spento, verde).
Forse è guasto un adattatore ? Come posso verificarlo ?

Grazie.

ClaudiaT87
07-05-2012, 11:22
Mi spiace ma non ho altri suggerimenti da poterle dare, se il computer fisso funziona regolarmente faccia controllare il computer portatile

Mi scusi, ma è il pc fisso che non si connette!!!
Le ripeto di nuovo il problema, col Wireless Gigabit Modem Router 300N WLM-4550, il pc portatile facendo la configurazione si è collegato subito, invece collegandolo al pc fisso non riesco ad accedere alla configurazione, ho collegato tutti fili al mio pc ma digitando l'indirizzo 192.168.0.1 nel browser appare "Impossibile visualizzare la pagina" e in basso a destra i 2 computerini appaiono sempre col triangolino giallo; il pc fisso è collegato via cavo, è stato appena formattato e il sistema operativo utilizzato è XP, ed è configurato per ottenere automaticamente gli indirizzi Ip.
Per favore aiutatemi!!!

franco3
07-05-2012, 21:07
Salve Sitecom, ho da voi appena acquistato Wireless PConTV Md-300.
Lo collego con un Mac tramite un modem-router Technicolor TG582n.
All'atto dell'installazione del tutorial che dovrebbe creare in automatico il collegamento e successivamente alla scelta tra le risorse wifi di quella "targata" PConTV, mi viene segnalato che "Impossibile stabilire una connessione con il dispositivo del sistema.Impostare il proprio firewall per consentire l'accesso all'applicazione del sistema" e non permette passi ulteriori.
La risorse wifi PConTV è ben visibile (altrimenti non si spiega come il mac la potrebbe individuare), il firewall del modem router è disabilitato e di conseguenza non dovrebbe porre alcun ostacolo al reciproco riconoscimento tra risorse.
Idee? Soluzioni?

Sitecom Italia
08-05-2012, 09:23
Buongiorno,
possiedo una coppia di adattatori sitecom powerline LN-515 che collegava una porta di un router adsl ad un pc in una stanza non raggiunta dal wifi.
La configurazione così costituita recentemente ha smesso di funzionare.
Ho eseguito un reset di entrambi gli adattatori ln-515 ( tasto reset) con riallineamento (tasto nero premuto per circa 15 secondi) e collegando entrambi gli LN-515 su una multipresa 220 i due adattatori comunicano, ma basta che colleghi uno dei due adatattatori in una presa a muro e non riescono più a comunicare.
La cosa strana è che un adattatore presenta tutti i led accessi ( rosso, rosso lampeggiante, verde ) mentre il secondo adattatore ha solo due led accesi su tre ( rosso, spento, verde).
Forse è guasto un adattatore ? Come posso verificarlo ?

Grazie.


Il secondo Homeplug è probabilmente guasto, contatti il suo rivenditore per la sostituzione in garanzia del prodotto

Sitecom Italia
08-05-2012, 09:24
Mi scusi, ma è il pc fisso che non si connette!!!
Le ripeto di nuovo il problema, col Wireless Gigabit Modem Router 300N WLM-4550, il pc portatile facendo la configurazione si è collegato subito, invece collegandolo al pc fisso non riesco ad accedere alla configurazione, ho collegato tutti fili al mio pc ma digitando l'indirizzo 192.168.0.1 nel browser appare "Impossibile visualizzare la pagina" e in basso a destra i 2 computerini appaiono sempre col triangolino giallo; il pc fisso è collegato via cavo, è stato appena formattato e il sistema operativo utilizzato è XP, ed è configurato per ottenere automaticamente gli indirizzi Ip.
Per favore aiutatemi!!!

Purtroppo non ho altri suggerimenti da poterle dare, provi a far controllare il computer

Sitecom Italia
08-05-2012, 09:26
Salve Sitecom, ho da voi appena acquistato Wireless PConTV Md-300.
Lo collego con un Mac tramite un modem-router Technicolor TG582n.
All'atto dell'installazione del tutorial che dovrebbe creare in automatico il collegamento e successivamente alla scelta tra le risorse wifi di quella "targata" PConTV, mi viene segnalato che "Impossibile stabilire una connessione con il dispositivo del sistema.Impostare il proprio firewall per consentire l'accesso all'applicazione del sistema" e non permette passi ulteriori.
La risorse wifi PConTV è ben visibile (altrimenti non si spiega come il mac la potrebbe individuare), il firewall del modem router è disabilitato e di conseguenza non dovrebbe porre alcun ostacolo al reciproco riconoscimento tra risorse.
Idee? Soluzioni?

Controlli di dare i permessi al software dell' MD-300 di potersi installare sul sistema altrimenti del dà quel messaggio di errore, purtroppo non ho un MAC sotto mano quindi non posso darti i passaggi esatti

franco3
08-05-2012, 13:44
Controlli di dare i permessi al software dell' MD-300 di potersi installare sul sistema altrimenti del dà quel messaggio di errore, purtroppo non ho un MAC sotto mano quindi non posso darti i passaggi esatti

Accidenti! E dove li do questi permessi! Dal sw sitecom o dalle preferenze Mac?
Aggiungo che il sw sitecom sembra funzionare correttamente. Mi rendo conto che di deve trattare di un ostacolo banale ma non è molto chiaro. Grazie