PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Supporto Sitecom Italia


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 [24] 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36

Obrigado
17-07-2012, 20:04
Niente da fare, anche dopo resettati rimangono i led il primo verde e il terzo rosso accesi e il secondo di mezzo spento. In centro connessioni di rete e condivisione mi da sempre Rete non identificata / Rete pubblica, mentre è una rete domestica.

http://img707.imageshack.us/img707/3140/capture1mo.jpg

prova a mettere gli ip fissi sul pc.

tipo:

192.168.0.150
255.255.255.0
192.168.0.1
192.168.0.1

DerRichter
17-07-2012, 20:13
Mettendo da parte il problema con gli Smartphone Android che è un problema già affrontato e purtroppo trattandosi di una incompatibilità con questo vecchio modem non è possibile farci nulla, gli altri dispositivi dovrebbero funzionare normalmente.

Potrebbe trattarsi di una interferenza sul segnale Wireless del Modem. Entri nella pagina di configurazione http://192.168.0.1 e si sposti su Wireless Settings -> Basic -> Quì troverà il comando Channel "11" cambi questo valore carcando il canale che le dà le maggiori prestazioni e stabilità di segnale.

Continua a restituirmi lo stesso errore, ho provato tutti i canali disponibili.

Sitecom Italia
18-07-2012, 08:06
La rete wireless scompare per un attimo su tutti i computer e trascorre un minuto o più prima di ricollegarsi.(impossibile navigare, non si pinga il router)
Si resetta anche la DHCP client list.

Se scompare la rete Wireless da tutti i dispositivi, probabilmente è guasto. Se hai lo scontrino ed è coperto dalla garanzia dei 2 anni contatta il tuo rivenditore per la sostituzione.

Sitecom Italia
18-07-2012, 08:07
Niente da fare, anche dopo resettati rimangono i led il primo verde e il terzo rosso accesi e il secondo di mezzo spento. In centro connessioni di rete e condivisione mi da sempre Rete non identificata / Rete pubblica, mentre è una rete domestica.

http://img707.imageshack.us/img707/3140/capture1mo.jpg

Quanto sono distanti? sono collegati a prese a muro o dietro ciabatte multiprese?

Sitecom Italia
18-07-2012, 08:08
Continua a restituirmi lo stesso errore, ho provato tutti i canali disponibili.

Prova a resettare il modem tenendo premuto il tasto di reset sul retro per 15 secondi in modo da riportarlo alle impostazioni di fabbrica.
Prova adesso a collegarti via Wireless

dadario83
18-07-2012, 08:38
Salve da diversi giorni sto cercando di configurare il mio sitecom 300n x3 ed ho un problema sia per il wireless sia per la connessione ethernet praticamente sul wizard metto la lingua del menu in italiano e ok, metto il paese italia e ok, metto il mio gestore (alice appunto) applico il tutto nella schermata successiva mi da il protocollo con il nome utente e la password. Chiamo telecom e mi faccio dare il nome utente e la password e mi dicono che il protocollo da utilizzare è PPPoE ma il modem mi da solo il protocollo PPPoA:muro: l'operatore mi dice che è un problema del modem che è datato e non ha questo protocollo e che se non c'è il protocollo PPPoE non potro mai navigare in quanto è quello il protocollo che utilizza telecom per la mia zona:muro: io gli risp. che è impossibile in quanto il modem l'ho appena comprato.:cry: Help me Please.Grazie. ah dimenticavo il modem infatti non accende la spia internet si connette con la pennetta in dotazione ma da il triangolo e il mess (Nessun Accesso ad Internet).

Heisenberg0z
18-07-2012, 08:56
prova a mettere gli ip fissi sul pc.

tipo:

192.168.0.150
255.255.255.0
192.168.0.1
192.168.0.1

Ho provato, ma mi da sempre rete non identificata. Ma per farli funzionare è necessario quindi settare un ip statico?



Quanto sono distanti? sono collegati a prese a muro o dietro ciabatte multiprese?

Li sto provando quindi sono distanti solo pochi metri l'uno dall'altro, non credevo influisse la distanza, non usano la rete elettrica di tutta la casa? Comunque quello attaccato al router è in una ciabatta mentre quello al pc è attaccato direttamente ad una presa al muro. Purtroppo non ho modo di collegare quello del router direttamente al muro, può essere questa la causa del perchè non funziona completamente?

dadario83
18-07-2012, 10:30
aiutoooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!! NESSUNO MI RISPONDE VI PREGOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

pegasolabs
18-07-2012, 14:12
E pretendi una risposta due ore dopo la tua richiesta? :mbe:
E' consentito l'up solo dopo 24 ore dal precedente.
Per il resto devi attendere.

Condor1970
18-07-2012, 20:57
Salve, ho bisogno di aiuto.
Mi trovo nelle stessa problematica di "Heinseberg0z", ho provato anch'io le varie soluzioni ma il problema persiste....
Sono tutti attaccati a prese al muro e addirittura dopo averli levati tutti dalle prese e aver aspettato qualche minuto prima di rimetterli alle prese, ho premuto il reset su tutti partendo dal primo fino al terzo per oltre 20 secondi, il risultato rimane uguale, l'unico cambiamento e che adesso il secondo rimane acceso solo con il led rosso e gli altri sempre con il led rosso e il verde.
Non so piu' come muovermi ............:mc: :help:

Condor1970
18-07-2012, 21:01
Dimenticavo, mi servono per attacchi a decoder e quindi non e' possibile immettere indirizzi ....:muro:

gionnix
18-07-2012, 22:41
Salve a tutti. Ho acquistato il modem sitecom Wl-357. Vorrei connettermi con una pennetta usb huawei e169 con scheda tim 3g. Dopo aver fatto la configurazione guidata. Nn riesco a connettermi ad Internet. Preciso che le luci sul sitecom sono accese. Singolarmente la pennetta collegata direttamente al pc funziona e riesco a navigare. Il problema si ha quando connetto la pennetta al modem sitecom e il mio pc nn riesce a collegarsi in wifi cn il modem sitecom. Inoltre visualizzando il valore della connessione in basso a destra di windows mi risulta ke il pc sia connesso apparentemente alla linea sitecom cn il massimo della linea, ma in realtà internet nn si apre. Ho resettato più volte il sitecom ma nnt da fare. Come posso risolvere qst problema? grazie anticipatamente e saluti a tutti

Sitecom Italia
19-07-2012, 08:13
Salve da diversi giorni sto cercando di configurare il mio sitecom 300n x3 ed ho un problema sia per il wireless sia per la connessione ethernet praticamente sul wizard metto la lingua del menu in italiano e ok, metto il paese italia e ok, metto il mio gestore (alice appunto) applico il tutto nella schermata successiva mi da il protocollo con il nome utente e la password. Chiamo telecom e mi faccio dare il nome utente e la password e mi dicono che il protocollo da utilizzare è PPPoE ma il modem mi da solo il protocollo PPPoA:muro: l'operatore mi dice che è un problema del modem che è datato e non ha questo protocollo e che se non c'è il protocollo PPPoE non potro mai navigare in quanto è quello il protocollo che utilizza telecom per la mia zona:muro: io gli risp. che è impossibile in quanto il modem l'ho appena comprato.:cry: Help me Please.Grazie. ah dimenticavo il modem infatti non accende la spia internet si connette con la pennetta in dotazione ma da il triangolo e il mess (Nessun Accesso ad Internet).


configura il modem manualmente come indicato in prima pagina

Sitecom Italia
19-07-2012, 08:16
Li sto provando quindi sono distanti solo pochi metri l'uno dall'altro, non credevo influisse la distanza, non usano la rete elettrica di tutta la casa? Comunque quello attaccato al router è in una ciabatta mentre quello al pc è attaccato direttamente ad una presa al muro. Purtroppo non ho modo di collegare quello del router direttamente al muro, può essere questa la causa del perchè non funziona completamente?

Le Homeplug coprono circa 30/40 Metri di Cavo elettrico, vi sono clienti che pretendono di collegare appartamenti a 4 piani di distanza, per questo chiediamo sempre quanto siano distanti.

Devi provare collegandoli direttamente alla prese a muro, alcuni tipi di ciabatte multiprese possono interferire con il funzionamento degli Homeplug.

Sitecom Italia
19-07-2012, 08:17
Salve, ho bisogno di aiuto.
Mi trovo nelle stessa problematica di "Heinseberg0z", ho provato anch'io le varie soluzioni ma il problema persiste....
Sono tutti attaccati a prese al muro e addirittura dopo averli levati tutti dalle prese e aver aspettato qualche minuto prima di rimetterli alle prese, ho premuto il reset su tutti partendo dal primo fino al terzo per oltre 20 secondi, il risultato rimane uguale, l'unico cambiamento e che adesso il secondo rimane acceso solo con il led rosso e gli altri sempre con il led rosso e il verde.
Non so piu' come muovermi ............:mc: :help:

Se hai lo scontrino contatta il rivenditore per la sostituzione in garanzia, probabilmente uno degli Homeplug è guasto.

Sitecom Italia
19-07-2012, 08:19
Salve a tutti. Ho acquistato il modem sitecom Wl-357. Vorrei connettermi con una pennetta usb huawei e169 con scheda tim 3g. Dopo aver fatto la configurazione guidata. Nn riesco a connettermi ad Internet. Preciso che le luci sul sitecom sono accese. Singolarmente la pennetta collegata direttamente al pc funziona e riesco a navigare. Il problema si ha quando connetto la pennetta al modem sitecom e il mio pc nn riesce a collegarsi in wifi cn il modem sitecom. Inoltre visualizzando il valore della connessione in basso a destra di windows mi risulta ke il pc sia connesso apparentemente alla linea sitecom cn il massimo della linea, ma in realtà internet nn si apre. Ho resettato più volte il sitecom ma nnt da fare. Come posso risolvere qst problema? grazie anticipatamente e saluti a tutti


Hai aggiornato il firmware del Router? Come lo hai configurato?

DerRichter
19-07-2012, 10:19
Prova a resettare il modem tenendo premuto il tasto di reset sul retro per 15 secondi in modo da riportarlo alle impostazioni di fabbrica.
Prova adesso a collegarti via Wireless

Purtroppo continuo ad avere lo stesso errore.

mirco.campanella
19-07-2012, 11:55
Ho acquistato da poco il modem in oggetto
e mi sono accorto che disabilitando il NAT non riesco ad accedere ad internet.
Potete aiutarmi?

Vi ringrazio

Sitecom Italia
19-07-2012, 13:46
Aggiornamento Firmware WLM-3500 V2.001

A questo indirizzo potete scaricare il nuovo Firmware per il WLM-3500 V2.001 che dovrebbe risolvere il problema del riconoscimento della Password quando si cerca di accedere alla pagina http://192.168.0.1

Se qualcuno che ha riscontrato questo problema volesse provare il firmware e rilasciare qualche Feedback ve ne saremmo grati.

Firmware 1.05 WLM-3500 V2.001 (https://www.dropbox.com/s/7itiw9n3yzj8hva/Sitecom_WLM-3500_1.05_upg.bin)

Sitecom Italia
19-07-2012, 13:48
Ho acquistato da poco il modem in oggetto
e mi sono accorto che disabilitando il NAT non riesco ad accedere ad internet.
Potete aiutarmi?

Vi ringrazio


E' normale se disattivi il NAT smette di navigare, perchè vorresti disabilitarlo?

Sitecom Italia
19-07-2012, 13:49
Purtroppo continuo ad avere lo stesso errore.

Fai un ultimo tentativo, spegni e riaccendi il modem, fatto questo resettalo tramite il tasto di reset sul retro premendolo per 15 secondi.
Adesso senza configurare nulla prova a ricollegarti alla rete Wifi

frahugras
19-07-2012, 15:07
aiutoooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!! NESSUNO MI RISPONDE VI PREGOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Telecom Italia lavora in PPPoE o PPPoA in tutta italia; l'operatrice temo si sbagli
(ma una remota possibilità c'è);
prova tutte le combinazioni, PPPx con LLC o VCMUX e vedrai che funzionerà;
a questo punto probabilmente avrai già risolto;

il triangolino di vista o windows e la spia internet off, OVVIAMENTE vogliono dire
che il modem non si autentica sul NAS e non ottiene l'indirizzamento di WAN (quanto vorrei microsoft non avesse implementato questa segnaletica... )

gionnix
19-07-2012, 15:40
Hai aggiornato il firmware del Router? Come lo hai configurato?
Allora stasera provo a fare l'aggiornamento. Per quanto riguarda la configurazione ho soltanto trovato la linea del modem sitecom e ho fatto connetti, ma nn va. Come posso fare a configurarlo?

Fonz1993
19-07-2012, 15:51
Salve, posseggo un sitecom N600 X5 WLM-5501, volevo sapere come mettere il profilo g.dmt, il modem mi mette automaticamente adsl2+ ma io voglio g.dmt perchè in adsl2+ la portante è troppo alta e ho frequenti disconnessioni, so che adsl1 è chiamata g992.1 ma ho girato tutte le opzioni e non trovo il modo per cambiare impostazione

Emilstyle
19-07-2012, 20:39
Telecom Italia lavora in PPPoE o PPPoA in tutta italia; l'operatrice temo si sbagli
(ma una remota possibilità c'è);
prova tutte le combinazioni, PPPx con LLC o VCMUX e vedrai che funzionerà;
a questo punto probabilmente avrai già risolto;

il triangolino di vista o windows e la spia internet off, OVVIAMENTE vogliono dire
che il modem non si autentica sul NAS e non ottiene l'indirizzamento di WAN (quanto vorrei microsoft non avesse implementato questa segnaletica... )

Quoto, devi provarle tutte che prima o poi una va !

DjC206cc
19-07-2012, 22:40
ciao ho comprato il router 300 n x3 e ho una linea fastweb joy.... non riesco pero ad avere gli ip pubblici ho sempre lo stesso ip da almeno una settimana e quelli di fastweb mi hanno detto che devo semplicemente impostare il router per avere ip pubblico illimitato.. mi hanno detto di impostare il map .. non essendo esperto su questo campo non so che devo fare... chiedo aiuto a voi.. grazie

DerRichter
20-07-2012, 00:57
Fai un ultimo tentativo, spegni e riaccendi il modem, fatto questo resettalo tramite il tasto di reset sul retro premendolo per 15 secondi.
Adesso senza configurare nulla prova a ricollegarti alla rete Wifi

Niente, sempre errore. Anzi, adesso dopo il reset ha preso a non andare troppo bene nemmeno la linea wired, alcuni siti web funzionano a tratti (fra cui questo e Facebook).

Sitecom Italia
20-07-2012, 08:38
Allora stasera provo a fare l'aggiornamento. Per quanto riguarda la configurazione ho soltanto trovato la linea del modem sitecom e ho fatto connetti, ma nn va. Come posso fare a configurarlo?

Devi configurare il router in Mobile 3G, ed impostare

Pin: se presente sulla Sim Card
APN: quello del gestore della Sim Card
Phone Number: *99#

Successivamente ti dovri spostare sulla scheda Status -> internet Status e premere il tasto connetti.

Sitecom Italia
20-07-2012, 08:44
Salve, posseggo un sitecom N600 X5 WLM-5501, volevo sapere come mettere il profilo g.dmt, il modem mi mette automaticamente adsl2+ ma io voglio g.dmt perchè in adsl2+ la portante è troppo alta e ho frequenti disconnessioni, so che adsl1 è chiamata g992.1 ma ho girato tutte le opzioni e non trovo il modo per cambiare impostazione

Mi spiace ma su questo modello non è possibile modificarlo.
Chiama il gestore telefonico così ti abbassano un pò la portante rimanendo sempre in ADSL2+ dovresti trovare stabilità di rete.

Sitecom Italia
20-07-2012, 08:53
ciao ho comprato il router 300 n x3 e ho una linea fastweb joy.... non riesco pero ad avere gli ip pubblici ho sempre lo stesso ip da almeno una settimana e quelli di fastweb mi hanno detto che devo semplicemente impostare il router per avere ip pubblico illimitato.. mi hanno detto di impostare il map .. non essendo esperto su questo campo non so che devo fare... chiedo aiuto a voi.. grazie

per ip pubblici forse intendi Ip Dinamico ( cambia ogni giorno ) ?
Il modem li prende in automatico da Fastweb, se non ti viene aggiornato in centrale c'è poco da agire sul modem. hai provato a spegnere e riaccenderlo?

Sitecom Italia
20-07-2012, 08:53
Niente, sempre errore. Anzi, adesso dopo il reset ha preso a non andare troppo bene nemmeno la linea wired, alcuni siti web funzionano a tratti (fra cui questo e Facebook).

Non ho altre prove da farti fare, se hai lo scontrino ed è coperto dalla garanzia contatta il tuo rivenditore per la sostituzione

DerRichter
20-07-2012, 14:26
Non ho altre prove da farti fare, se hai lo scontrino ed è coperto dalla garanzia contatta il tuo rivenditore per la sostituzione

Grazie comunque dell'aiuto ;)

gionnix
20-07-2012, 16:29
Devi configurare il router in Mobile 3G, ed impostare

Pin: se presente sulla Sim Card
APN: quello del gestore della Sim Card
Phone Number: *99#

Successivamente ti dovri spostare sulla scheda Status -> internet Status e premere il tasto connetti.
Ottimo ho RISOLTO il problema. Soltanto ke le prime 2 volte si è connesso a internet cn il cavo ethernet attaccato al sitecom poi la terza volta è andato senza cavo. é normale? Grazie Portavoce della Sitecom

DjC206cc
20-07-2012, 18:56
per ip pubblici forse intendi Ip Dinamico ( cambia ogni giorno ) ?
Il modem li prende in automatico da Fastweb, se non ti viene aggiornato in centrale c'è poco da agire sul modem. hai provato a spegnere e riaccenderlo?

ho provato a spegnere e riaccendere e ho chiamato fastweb per segnalare questa e mi hanno detto che devo intervenire sul router per settare qualcosa sull' ip per avere ogni volta un ip diverso ma non so dove devo intervenire

jumpjack
21-07-2012, 13:04
Come faccio a scoprire se, cosa e quando spedisce il mio WL-613 al sito DynDns.org per aggiornare l'associazione tra il mio ip dinamico e il mio hostname?
Non riesco a capire cosa'e' che non va: vedo iil router in locale e tramite IP pubblico, ma non tramite hostname, eppure configurando a mano dyndns ottengo un messaggio di avvenuto aggiornamento IP!

Altra cosa: come mai questo router si collega ad alcuni dispositivi android e ad altri no, senza che io cambi nessuna impostazione?Coi dispositivi scansiono le reti, scelgo la mia, mi connetto, mi dicono "connesso"... ma non riesco a navigare! Mi succede con due dispositivi android su 3!!!

Daniel71178
21-07-2012, 18:03
Hi I have a Sitecom 300 n WLAN- Router and a 3f wifi Stick. Ondo mw875up-k why does not the internet? there is a firmware for it?

I speak only englisch and German.

bonfoalb
22-07-2012, 10:20
Buongiorno,
ho un problema che mi assilla da tempo e vi chiedo aiuto se possibile.
Ho una rete di casa con diversi dispositivi collegati e vorrei semplicemente assegnare ad ogni indirizzo MAC sempre lo stesso IP.
mi pareva una cosa facile: in impostazioni di base --> impostazioni DHCP --> MAC-base assignment c'è proprio quello che fa al caso mio.
se vado ad inserire un indirizzo MAC e l'IP che voglio mi dice che la modifica è andata a buon fine, clicco OK per tornare alla pagina precedente, ma nella lista non compare nessun MAC address associato al relativo IP.
utilizzo l'ultimo FW disponibile dal sito sitecom (WL-359v2_v1.05a) e ho anche provato ad inserire un IP esterno all'intervallo pool IP come letto su alcune guide, ma non ho risolto il problema.
qualcuno saprebbe aiutarmi? grazie molte in anticipo

gionnix
22-07-2012, 13:08
Ottimo ho RISOLTO il problema. Soltanto ke le prime 2 volte si è connesso a internet cn il cavo ethernet attaccato al sitecom poi la terza volta è andato senza cavo. é normale? Grazie Portavoce della Sitecom
Sembravo ke l'avevo risolto il problema invece ora mi capita ke il pc quando si connette al router sitecom riesco a navigare solo x poko tempo circa 3 4 minuti e poi s disconnette. Da cose è causato questo problema? Forse xk il segnale è basso dato ke è 25 ? O dv disattivare qlc nel menu del router? Aspetto un vostro aiuto. Grazie

rollers
22-07-2012, 19:37
Ho da pochi giorni acquistato un access point modello WL-331 e funziona bene.

Magari sono un pò troppo pignolo ma ho visitato il sito ufficiale per controllare nel caso ci fossero aggiornamenti firmware per il dispositivo.
Trovo però solo i fimware per il modello WL-331 v1 001 o v2 001 mentre il mio dispositivo riporta in etichetta WL-331 v1 003.

Volevo solo sapere se devo considerare il dispositivo come aggiornato ( non vorrei lasciare buchi nella mia LAN dovuti ad una non applicazione di un aggiornamento)?

Spero non mi consideriate paranoico :D e grazie per la vostra risposta!

Fonz1993
22-07-2012, 20:38
Mi spiace ma su questo modello non è possibile modificarlo.
Chiama il gestore telefonico così ti abbassano un pò la portante rimanendo sempre in ADSL2+ dovresti trovare stabilità di rete.

Non c'è un modo? non è possibile un router da 90 euro non permette di cambiare l'adsl mode...non posso chiamare la telecom quelli mi fanno fuori la linea e da 7 mega mi mettono a 4 solo per farmi stare buono.

Sitecom Italia
23-07-2012, 08:25
ho provato a spegnere e riaccendere e ho chiamato fastweb per segnalare questa e mi hanno detto che devo intervenire sul router per settare qualcosa sull' ip per avere ogni volta un ip diverso ma non so dove devo intervenire

Mi spiace ma non funziona così, il modem Sitecom prende in automatico gli indirizzi Ip da Fastweb non vi è nulla da configurare.

Sitecom Italia
23-07-2012, 08:31
Come faccio a scoprire se, cosa e quando spedisce il mio WL-613 al sito DynDns.org per aggiornare l'associazione tra il mio ip dinamico e il mio hostname?
Non riesco a capire cosa'e' che non va: vedo iil router in locale e tramite IP pubblico, ma non tramite hostname, eppure configurando a mano dyndns ottengo un messaggio di avvenuto aggiornamento IP!

Altra cosa: come mai questo router si collega ad alcuni dispositivi android e ad altri no, senza che io cambi nessuna impostazione?Coi dispositivi scansiono le reti, scelgo la mia, mi connetto, mi dicono "connesso"... ma non riesco a navigare! Mi succede con due dispositivi android su 3!!!


Purtroppo il WL-613 è un modello vecchio, DynDns.org da un anno a questa parte ha cambiato le sue specifiche rendendo impossibile collegarsi al suo sistema con questo modello.
Purtroppo non vi sono aggiornamenti disponibili che risolvano il problema.
Lo stesso vale per gli Smartphone Android, molti nuovi modelli di ultima generazione non sono compatibili con questo modello, mi spiace

Sitecom Italia
23-07-2012, 08:33
Hi I have a Sitecom 300 n WLAN- Router and a 3f wifi Stick. Ondo mw875up-k why does not the internet? there is a firmware for it?

I speak only englisch and German.

Please contact the German Support on Sitecom Website www.sitecom.com by choosing "Germany" on the country select.

Sitecom Italia
23-07-2012, 08:34
Buongiorno,
ho un problema che mi assilla da tempo e vi chiedo aiuto se possibile.
Ho una rete di casa con diversi dispositivi collegati e vorrei semplicemente assegnare ad ogni indirizzo MAC sempre lo stesso IP.
mi pareva una cosa facile: in impostazioni di base --> impostazioni DHCP --> MAC-base assignment c'è proprio quello che fa al caso mio.
se vado ad inserire un indirizzo MAC e l'IP che voglio mi dice che la modifica è andata a buon fine, clicco OK per tornare alla pagina precedente, ma nella lista non compare nessun MAC address associato al relativo IP.
utilizzo l'ultimo FW disponibile dal sito sitecom (WL-359v2_v1.05a) e ho anche provato ad inserire un IP esterno all'intervallo pool IP come letto su alcune guide, ma non ho risolto il problema.
qualcuno saprebbe aiutarmi? grazie molte in anticipo

Sotto il modem è indicata la versione WLM-359 V1 o V2 ?

Sitecom Italia
23-07-2012, 08:35
Sembravo ke l'avevo risolto il problema invece ora mi capita ke il pc quando si connette al router sitecom riesco a navigare solo x poko tempo circa 3 4 minuti e poi s disconnette. Da cose è causato questo problema? Forse xk il segnale è basso dato ke è 25 ? O dv disattivare qlc nel menu del router? Aspetto un vostro aiuto. Grazie

Probabilmente è solo un problema di segnale basso, provi a spostarlo in una zona della casa con maggiore ricezione UMTS

Sitecom Italia
23-07-2012, 08:36
Ho da pochi giorni acquistato un access point modello WL-331 e funziona bene.

Magari sono un pò troppo pignolo ma ho visitato il sito ufficiale per controllare nel caso ci fossero aggiornamenti firmware per il dispositivo.
Trovo però solo i fimware per il modello WL-331 v1 001 o v2 001 mentre il mio dispositivo riporta in etichetta WL-331 v1 003.

Volevo solo sapere se devo considerare il dispositivo come aggiornato ( non vorrei lasciare buchi nella mia LAN dovuti ad una non applicazione di un aggiornamento)?

Spero non mi consideriate paranoico :D e grazie per la vostra risposta!

Può stare tranquillo, è l' ultima versione disponibile :)

Sitecom Italia
23-07-2012, 08:36
Non c'è un modo? non è possibile un router da 90 euro non permette di cambiare l'adsl mode...non posso chiamare la telecom quelli mi fanno fuori la linea e da 7 mega mi mettono a 4 solo per farmi stare buono.

Mi spiace ma non c'è modo su questo modello.

hd83
23-07-2012, 09:44
Ciao, scrivo per un problema che avevo già segnalato in passato, che sembrava essere scomparso ma che si è ripresentato (ho quotato sotto i miei messaggi relativi al problema per riprenderne le fila). Sono riuscito però ora a isolarne la causa. Ho scoperto che il wl-331 "impazzisce" quando mio fratello si collega alla sua rete con l'iphone (funziona per un po' e poi salta). Mentre se si collega con l'iphone alla rete direttamente dal wlr-4000 nessun problema.
Sapete dirmi eventualmente come risolvere? Grazie

Ciao, torno su questo forum, dopo essere stato uno dei primi a beneficiarne un paio di anni fa. Ho questo problemino:
Preambolo: a casa ho avuto per diverso tempo una rete composta dal router wl-183, accoppiato con il wl-331, con funzione di Universal Repeater, per ampliare il segnale e ha sempre funzionato alla grande. Purtroppo pochi giorni fa il router è "andato" e ho dovuto sostituirlo. Ho scelto sempre un sitecom, il router WLR-4000. Dopo averlo settato e configurato secondo le mie necessità, sono passato a configurare il wl-331, per sistemarlo col nuovo router. E fin qui nessun problema: il range extender ha iniziato subito la sua vecchia funzione egregiamente.
Problema: dopo qualche giorno è iniziato a succedere che i pc connessi al wl-331 a un certo punto si disconnettevano da internet e non riuscivano più a ristabilire la connessione, pur restando connessi al wl-331 (classica icona con triangolo giallo della connettività limitata), mentre quelli connessi direttamente al wlr-4000 funzionavano tranquillamente. Per questo motivo ho pensato subito a un errore nel wl-331 e ho iniziato a verificarne le opzioni. Ho notato che nella schermata home del wl-331, quando non funziona, alla voce Mode segue la scritta "Universal Repeater (Wainting for keys)" (che tra l'altro credo sia un refuso di Waiting), al posto di "Universal Repeater (Connected)".
Dopo varie prove, quello che ho scoperto è che il problema si risolveva (non definitivamente) quando spegnevo il router wlr-4000 e lo riaccendevo, lasciando il wl-331 acceso che riprendeva a funzionare correttamente.
Quindi il problema è sul nuovo router e non sul wl-331: volevo chiedere se sapete da dove arriva questo problema e se c'è qalche opzione che devo settare particolarmente sul wlr-4000 per far si che si accoppi col range extender senza problemi. Grazie, ciao

Si, infatti, credo non ci sia un problema di quel tipo. E' decisamente un mistero.
Per quanto riguarda i fw il wlr-4000 è aggiornato all'ultimo (2.2), mentre il wl-331 è il v1-002 quindi non necessita aggiornamento.

Guarda, è una settimana ormai, che non da problemi, quindi per ora lascio così. Se si ripresentasse provo subito a togliere la password e vedere cosa succede; poi vi farò sapere.

jumpjack
23-07-2012, 11:47
Purtroppo il WL-613 è un modello vecchio, DynDns.org da un anno a questa parte ha cambiato le sue specifiche rendendo impossibile collegarsi al suo sistema con questo modello.
Purtroppo non vi sono aggiornamenti disponibili che risolvano il problema.
Lo stesso vale per gli Smartphone Android, molti nuovi modelli di ultima generazione non sono compatibili con questo modello, mi spiace
Informazioni molto interessanti,grazie. Sarebbe possibile avere dettagli tecnici, in modo da capire quali caratteristiche tecniche deve avere o non avere il prossimo router che comprero'?

frahugras
23-07-2012, 16:10
Informazioni molto interessanti,grazie. Sarebbe possibile avere dettagli tecnici, in modo da capire quali caratteristiche tecniche deve avere o non avere il prossimo router che comprero'?


dyndns è diventato a pagamento, ci sono altri servizi ddns;
il pacchetto inviato a rete non è snoopabile velocemente
su modem commerciali, dovresti mirrorare la wan;
cmq era, almeno, una primitiva HTTP in cui si inseriva login, pwd,
nuovo IP e mandata al server ddns;

bonfoalb
23-07-2012, 22:35
Sotto il modem è indicata la versione WLM-359 V1 o V2 ?

La versione è la V2!
grazie

Sitecom Italia
24-07-2012, 08:09
Ciao, scrivo per un problema che avevo già segnalato in passato, che sembrava essere scomparso ma che si è ripresentato (ho quotato sotto i miei messaggi relativi al problema per riprenderne le fila). Sono riuscito però ora a isolarne la causa. Ho scoperto che il wl-331 "impazzisce" quando mio fratello si collega alla sua rete con l'iphone (funziona per un po' e poi salta). Mentre se si collega con l'iphone alla rete direttamente dal wlr-4000 nessun problema.
Sapete dirmi eventualmente come risolvere? Grazie

Non ci risulta nessun problema con gli Iphone, controlla che sia configurato per ottenere automaticamente gli indirizzi Ip

Sitecom Italia
24-07-2012, 08:11
Informazioni molto interessanti,grazie. Sarebbe possibile avere dettagli tecnici, in modo da capire quali caratteristiche tecniche deve avere o non avere il prossimo router che comprero'?

Dettagli tecnici non te ne posso dare, ma posso dirti che avendo trasformato il loro sistema a pagamento hanno modificato dei parametri e non è stato possibile aggiornare i vecchi modelli.
I nuovi Sitecom invece funzionano regolarmente ( WLM-3500/4501/5501/6501 etc)

Sitecom Italia
24-07-2012, 08:11
La versione è la V2!
grazie

farò qualche prova e ti faccio sapere

jumpjack
24-07-2012, 08:22
dyndns è diventato a pagamento, ci sono altri servizi ddns;
il pacchetto inviato a rete non è snoopabile velocemente
su modem commerciali, dovresti mirrorare la wan;
cmq era, almeno, una primitiva HTTP in cui si inseriva login, pwd,
nuovo IP e mandata al server ddns;
L'ho sentito dire anch'io piu' volte... ma non e' vero, io sono ancora iscritto gratis, e con la ipcam funziona benissimo! E' col router che non va! E sicconme il router non va nemmeno con android, vorrei sapere tecnicamente perche'.
Quanto a cosa dovrebbe inviare il router lo so, l'url e' spiegato in certe pagine di dyndns, ma non so quale sia effettivamente l'url inviato dal router.

fume
24-07-2012, 16:42
io ho un problema col wl-613.... col cavo ethernet nessun problema...ma in wifi non posso navigare... mi collego alla lan ma nessun accesso a internet.... provider infostrada(libero)... soluzioni? purtroppo questo modem/router non ha molti settaggi...come posso risolvere?

bonfoalb
24-07-2012, 18:02
farò qualche prova e ti faccio sapere

perfetto grazie tante!
se ti servono altre info chiedi pure.. io sinceramente ho provato diverse volte ma senza risultati!
grazie ancora

frahugras
24-07-2012, 19:06
L'ho sentito dire anch'io piu' volte... ma non e' vero, io sono ancora iscritto gratis, e con la ipcam funziona benissimo! E' col router che non va! E sicconme il router non va nemmeno con android, vorrei sapere tecnicamente perche'.
Quanto a cosa dovrebbe inviare il router lo so, l'url e' spiegato in certe pagine di dyndns, ma non so quale sia effettivamente l'url inviato dal router.

DYNDNS è a pagamento per le nuove utenze...; per sniffare non puoi... non con strumentazione casalinga;

Sitecom Italia
25-07-2012, 08:03
io ho un problema col wl-613.... col cavo ethernet nessun problema...ma in wifi non posso navigare... mi collego alla lan ma nessun accesso a internet.... provider infostrada(libero)... soluzioni? purtroppo questo modem/router non ha molti settaggi...come posso risolvere?

il computer si collega alla rete Wifi ma non naviga? Che sistema operativo utilizzi? è configurato per ottenere automaticamente gli indirizzi IP? Qualche antivirus o firewall che possa bloccare la connessione?

jumpjack
25-07-2012, 08:23
il computer si collega alla rete Wifi ma non naviga? Che sistema operativo utilizzi? è configurato per ottenere automaticamente gli indirizzi IP? Qualche antivirus o firewall che possa bloccare la connessione?
Non il pc, lo smartphone sonyericsson xperia mini pro

Sitecom Italia
25-07-2012, 08:38
Buongiorno,
ho un problema che mi assilla da tempo e vi chiedo aiuto se possibile.
Ho una rete di casa con diversi dispositivi collegati e vorrei semplicemente assegnare ad ogni indirizzo MAC sempre lo stesso IP.
mi pareva una cosa facile: in impostazioni di base --> impostazioni DHCP --> MAC-base assignment c'è proprio quello che fa al caso mio.
se vado ad inserire un indirizzo MAC e l'IP che voglio mi dice che la modifica è andata a buon fine, clicco OK per tornare alla pagina precedente, ma nella lista non compare nessun MAC address associato al relativo IP.
utilizzo l'ultimo FW disponibile dal sito sitecom (WL-359v2_v1.05a) e ho anche provato ad inserire un IP esterno all'intervallo pool IP come letto su alcune guide, ma non ho risolto il problema.
qualcuno saprebbe aiutarmi? grazie molte in anticipo

Ciao ho fatto una prova e funziona regolarmente: assicurati che il Mac address sia corretto con Maiuscole/minuscole e ogni 2 cifre separate dal -
Assicurati che l' indirizzo Ip sia compreso nel Pool del DHCP Server, di defoult tra .100 e .200

http://img266.imageshack.us/img266/2069/mac1v.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/266/mac1v.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img15.imageshack.us/img15/6360/mac2z.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/15/mac2z.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img600.imageshack.us/img600/5558/mac3o.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/mac3o.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

spedax
25-07-2012, 09:19
Configurazione Generale Per i Modem della serie Pure Emotion 54g-150N-300N modelli WL-612-613-354-346-347-348

Si colleghi il Computer al Modem via Cavo Ethernet o via Wireless, fatto questo si acceda alla pagina di configurazione tramite Internet Explorer all' indirizzo http://192.168.0.1

Cliccate in alto a sinistra su Wizard e configuratelo come di seguito:

Paese: Altri/Others
Service: Manual Configuration
Next

Login Method: PPPoE
VPI: 8
VCI: 35
Encapsulation: LLC
Username: Username della sua connessione ADSL
Password: Password della sua connessione ADSL
Connection Type: Allways Connected

E completi il Wizard premendo su Apply
Una volta tornati automaticamente alla pagina iniziale dovreste riuscire a navigare.

P.s.
Per Alice Username e password sono: aliceadsl
Per Infostrada Username e password sono: benvenuto, e come password ospite




----------------------------

Aggiornamenti Firmware 19/07/2011:


Risolve il problema del Port Forwarding, e aggiorna l' ISP Selector con i dati dei gestori telefonici.

WL-358 V1
http://www.sitecom.com/download/4902/WL-358_v1005.img

WL-359 V1
http://www.sitecom.com/download/4903/WL-359_v1005.img

WL-363 V1
http://www.sitecom.com/download/4904/WL-363_v2004.img

E' consigliato eseguire un Hard Reset per applicare correttamente le modifiche del nuovo firmware.


buon giorno,
ho un modem-router WL-359 v01, aggiornato con il fw 01.00.05 come consigliato, ma nonostante ciò, non posso configurare manualmente il DNS, il che non mi permette di navigare in internet. utilizzando il wizard per il provider Libero o inserendo i parametri (quelli consigliati) manualmente non cambia nulla. il collegamento ADSL è buono, infatti posso usare Skype senza problemi. se controllo con ipconfig il DNS usato, mi da l'indirizzo del modem 192.168.0.1, se poi controllo quale DNS è impostato nel modem il campo risulta vuoto.
come posso risolvere il problema? cambiando le impostazioni di iexplorer (uso DNS fissi al posto di quelli automatici) ovviamente riesco a navigare, ma vorrei vivamente evitare questta soluzione di backup. non posso dire a tutti di cambiare manualmente le impostazioni dei loro disposititvi wifi....poco user friendly :)
nessun problema per configurazione wifi e sue performance, molto buone.
grazie per l'aiuto.

spedax

Bovirus
25-07-2012, 10:43
@spedax

Sarebbe possibile un "rinfresco" del primo post aggiungendo i link dei firmware più recenti e dei manuali per la maggior parte dei prodotti Sitecom?

Attualmente ci sono veramente pochi prodotti nel primo post.

federicasanta
25-07-2012, 14:17
Salve,

per prima cosa non deve configurare il modem in Pure Bridge LLC, cancelli quindi la sua connessione ADSL, e colleghi il modem alla presa telefonica e della corrente.
Apra Internet Explorer ed entri nella pagina http://10.0.0.1 e lanci il Wizard e configuri come di seguito:

Country:Others
Service:Manual Configuration
Next

Encapsulation: PPPoE LLC
VPI: 8
VCI: 35
Username: aliceadsl
Password: aliceadsl
Connection: Always On
Apply

Poi vada su Toolbox -> Save e salvi la configurazione.

Fatto questo dovrebbe navigare.
Adesso colleghi il modem al Router Wl-183 tramite cavo ethernet sulla porta Wan del Router, e il computer su una delle porta libere sempre del Router, entri nella pagina di configurazione del router wireless all’indirizzo http://192.168.0.1 e selezioni il menù Wizard. Setti ora i seguenti parametri :
Country: Other
Service: Manual configuration
Login method: Dynamic IP Address
Host Name: (lasciare vuota)
MAC Address: (premere il pulsante Clone MAC)
Apply.

Adesso dovrebbe riuscire a navigare tramite il Router.

Buongiorno,
ho all'incirca la stessa situazione con modem Sitecom DC-227 V1 001 e router N300 Wl-183. Non ho problemi di navigazione con il modem ma non riesco a navigare con il router. Ha altre indicazioni? Grazie!

bonfoalb
25-07-2012, 17:45
[QUOTE=Sitecom Italia;37853387]Ciao ho fatto una prova e funziona regolarmente: assicurati che il Mac address sia corretto con Maiuscole/minuscole e ogni 2 cifre separate dal -
Assicurati che l' indirizzo Ip sia compreso nel Pool del DHCP Server, di defoult tra .100 e .200
/QUOTE]

grazie mille, funziona! avevo provato mille volte ma facevo un errore di battitura.. avevo messo 192.168.1.110 invece di .0.
stranamente non mi diceva che c'era un errore nell'ip ma mi diceva che tutto era andato a buon fine.. e quindi non capivo!
grazie ancora!

fabio-net
25-07-2012, 19:11
Salve,
ho un modem-router WL-322 ed un collegamento internet Alice-ADSL.
Vorrei eseguire una configurazione che mi permetta di collegarmi via wireless da un pc laptop con sistema operativo Windows 7 tramite l'inserimento di una password a mia scelta.
Quando faccio la ricerca delle reti wireless mi vengono elencate diverse reti, a cui per accedere mi viene richiesta una password.
Quando selezione la mia (SITECOM 58....) mi collego senza che mi venga richiesto nulla.
Non vorrei che qualche altro pc si collegasse alla mia rete, poichè non richiede password.

Mi potete aiutare?
Ciao e grazie.

Bovirus
25-07-2012, 20:58
Accedi all'interfaccia web del router e imposta la password della tua rete Wifi.
E' sempre meglio dare un'occhiata al manuale utente...

Sitecom Italia
26-07-2012, 09:03
buon giorno,
ho un modem-router WL-359 v01, aggiornato con il fw 01.00.05 come consigliato, ma nonostante ciò, non posso configurare manualmente il DNS, il che non mi permette di navigare in internet. utilizzando il wizard per il provider Libero o inserendo i parametri (quelli consigliati) manualmente non cambia nulla. il collegamento ADSL è buono, infatti posso usare Skype senza problemi. se controllo con ipconfig il DNS usato, mi da l'indirizzo del modem 192.168.0.1, se poi controllo quale DNS è impostato nel modem il campo risulta vuoto.
come posso risolvere il problema? cambiando le impostazioni di iexplorer (uso DNS fissi al posto di quelli automatici) ovviamente riesco a navigare, ma vorrei vivamente evitare questta soluzione di backup. non posso dire a tutti di cambiare manualmente le impostazioni dei loro disposititvi wifi....poco user friendly :)
nessun problema per configurazione wifi e sue performance, molto buone.
grazie per l'aiuto.

spedax

Su questo modello non è possibile impostare manualmente dei DNS, l' unica soluzione è farlo dalle impostazioni della scheda di rete del Pc

Sitecom Italia
26-07-2012, 09:03
@spedax

Sarebbe possibile un "rinfresco" del primo post aggiungendo i link dei firmware più recenti e dei manuali per la maggior parte dei prodotti Sitecom?

Attualmente ci sono veramente pochi prodotti nel primo post.

Appena ho un pò di tempo vedrò di aggiornare il tutto

Sitecom Italia
26-07-2012, 09:07
Buongiorno,
ho all'incirca la stessa situazione con modem Sitecom DC-227 V1 001 e router N300 Wl-183. Non ho problemi di navigazione con il modem ma non riesco a navigare con il router. Ha altre indicazioni? Grazie!

Prima di tutto colleghi il modem DC-227 alla porta WAN del suo router WL-183 . Successivamente entri nella pagina di configurazione del router wireless all’indirizzo http://192.168.0.1 e selezioni il menù Wizard. Setti ora i seguenti parametri :
- Country : Other
- Service : Manual configuration
- Login method : Dynamic IP Address
- Host Name : (lasciare vuota)
- MAC Address : (premere il pulsante Clone MAC)
- Cliccare il pulsante Apply

adesso provi a navigare

Sitecom Italia
26-07-2012, 09:10
Salve,
ho un modem-router WL-322 ed un collegamento internet Alice-ADSL.
Vorrei eseguire una configurazione che mi permetta di collegarmi via wireless da un pc laptop con sistema operativo Windows 7 tramite l'inserimento di una password a mia scelta.
Quando faccio la ricerca delle reti wireless mi vengono elencate diverse reti, a cui per accedere mi viene richiesta una password.
Quando selezione la mia (SITECOM 58....) mi collego senza che mi venga richiesto nulla.
Non vorrei che qualche altro pc si collegasse alla mia rete, poichè non richiede password.

Mi potete aiutare?
Ciao e grazie.


Entri nella pagina di configurazione del modem

Si sposti in Wireless Settings -> Security e lo imposti come di seguito

Encryption: WPA - Pre-shared Key
WPA Type: WPA-TKIP
Pre-Shared Key Type: Passphrase
Pre-Shared Key: inserisca una password di almeno 8 caratteri

E prema su Apply

Quando si collegherà le verrà richiesta la password appena inserita.

jumpjack
26-07-2012, 09:20
Su questo modello non è possibile impostare manualmente dei DNS, l' unica soluzione è farlo dalle impostazioni della scheda di rete del Pc

Ho letto che per usare un router con dyndns.it invece che dyndns.org bisogna indicare nel router dei dns specifici... Quali sono i modelli piu' economici che permettono d farlo?

sex
26-07-2012, 09:27
ho cambiato provider e adesso ho una vodafone station 2 (VS2) vorrei ampliare il segnale wireless, potrei usare il mio modem WLM-1500 come bridge o ripetitore di segnale (mi attacco con un cavo di rete al VS2 e il WLM-1500 mi ripete il segnale ) ? oppure deve prendere un range extendere wl-330 o wl-331 (che differenza c'è tra i 2)?

grazie

jumpjack
26-07-2012, 09:32
[Mannaggia ai doppi post]

marcuccetto
26-07-2012, 10:22
Buongiorno. Ho acquistato qualche giorno fa um modem router sitecom 150n e, dopo averlo configurato come da voi indicato nella pagine iniziale, funzionava perfettamente. Senonchè oggi, per cercare di configurare un wifi extender netgear, ho tenuto inavvertitamente premuto per circa 20 secondi il tasto ops e che quindi credo abbia riportato il modem alle impostazioni di fabbrica. Ho cercato quindi di reimpostarlo come avevo fatto inzialmente. Digito htpp//192.168.0.1 ma dopo che mi compare la schermata con il nome utente:admin inserisco poi la password admin che invece non mi prende. Reinserisco due tre volte la password admin finchè sembra accettarla e collegarsi al modem ed invece mi compare il messaggio:401 Unauthorized
Your client does not have permission to get URL / from this server.
Naturalmente ho collegato il cavo ethernet la pc e al modem, ho collegato la linea adsl e acceso il modem.
Ho provato ad riportare nuovamente il router alle impostazioni di fabbrica e a ripetere le operazioni ma niente da fare.
Mi può aiutare?
Grazie

marcuccetto
26-07-2012, 13:31
Mi sono accorto che naturalmente sbagliavo la password per accedere alla configurazione del modem router, quindi non prenda in considerazione la precedente richiesta.
Grazie lo stesso.

federicasanta
26-07-2012, 14:29
Prima di tutto colleghi il modem DC-227 alla porta WAN del suo router WL-183 . Successivamente entri nella pagina di configurazione del router wireless all’indirizzo http://192.168.0.1 e selezioni il menù Wizard. Setti ora i seguenti parametri :
- Country : Other
- Service : Manual configuration
- Login method : Dynamic IP Address
- Host Name : (lasciare vuota)
- MAC Address : (premere il pulsante Clone MAC)
- Cliccare il pulsante Apply

adesso provi a navigare

Buongiorno,
la ringrazio, ho risolto. In realtà il problema era la il firmware del router, ho aggiornato ed è andato tutto a posto.
Ho un altro problema: i pc in wifi non hanno problemi, con due telefoni android riesco solo a collegarmi con skype, per il resto non navigano.

Ha qualche suggerimento? Ho provato anche a mettere il mac address ma nulla... GRAZIE!!

spedax
26-07-2012, 15:00
Su questo modello non è possibile impostare manualmente dei DNS, l' unica soluzione è farlo dalle impostazioni della scheda di rete del Pc

grazie per la conferma. speravo vivamente che con un update fw si potesse risolvere tutto. mi fa veramente strano che un parametro importante come il DNS non si possa modificare su un modem-router comprato un mese fa.

tra l'altro posso impostare il DNS sulla scheda di rete dei miei 2 PC, ma è impensabile ed improponibile che dica a tutti i soci del circolo di mettere mano ai loro smartphone e ammennicoli vari per poter navigare.

non vorrei arrivare come al solito a dover cambiare modello ed usare i soliti nomi....netgear, zyxel e via dicendo..... anche se da come ho capito, sembra essere l'unica via possibile.

non c'è proprio soluzione a navigare con ADSL Infostrada e il wl-359?

grazie ancora
spedax

Gifo93
26-07-2012, 15:02
ho acquistato il modem router 300n l'ho collegato alla corrente ed al cavo telefonico, correttamente configurato x l'isp ecc...
ora risulto correttamente allineato a telecom italia....ma la schermata 192.168.0.1 mi dice che la wan è disconnessa e quindi non mi posso connettere a internet...come mi devo comportare?? grazie

Erox
26-07-2012, 20:32
Buonasera, mi sono appena iscritto a questo forum...anche se lo seguo da un pò!
Sono in possesso di un :
Wireless modem router 300N
Art. code WLM-2500 v1 001
Numero di serie WLM250013801110
ISP : Tiscali
Firmware: WLM-2500_v1.04a
Tipo contratto ADSL: 7mega.

Premesso che il router non è sempre collegato, il mio problema è questo il router si allinea quanto va bene a 4 mega, ma il più delle volte si allinea a velocità più basse.
Ho chiamato il provider Tiscali per farmi controllare la linea e per loro non ci sono problemi.MI hanno detto che il problema sicuramente risiede nel modem che non riesce a stabilire un allineamento a 7mega e di provvedere a fare un aggiornamento firmware. Visto che il firmware montato sul router è l'ultimo come posso risolvere il problema?
Il modem è collegato direttamente sulla linea e non dietro ad un filtro.
Mi sono accorto che dopo un 10 minuti di funzionamento il router si scalda parecchio. Chiedo gentilmente al portavoce Sitecom se può darmi una mano per risolvere il problema.
Premetto che le impostazioni descritte alla pagina 1 di questa discussione le ho provate e l'unica configurazione funzionante con la mia linea è VC-MUX ppoa.
Sicuro di un riscontro attendo notizie, Grazie!

Sitecom Italia
27-07-2012, 09:14
Ho letto che per usare un router con dyndns.it invece che dyndns.org bisogna indicare nel router dei dns specifici... Quali sono i modelli piu' economici che permettono d farlo?

Il DNS con il DDNS non c' entra nulla, sui nostri modelli puoi utilizzare dyndns.it ma solo il .org non si possono inserire manualmente DDNS differenti da quelli selezionabili.

Sitecom Italia
27-07-2012, 09:17
ho cambiato provider e adesso ho una vodafone station 2 (VS2) vorrei ampliare il segnale wireless, potrei usare il mio modem WLM-1500 come bridge o ripetitore di segnale (mi attacco con un cavo di rete al VS2 e il WLM-1500 mi ripete il segnale ) ? oppure deve prendere un range extendere wl-330 o wl-331 (che differenza c'è tra i 2)?

grazie

Non è possibile utilizzare il WLM-1500 come ripetitore, devi prendere il WL-330/331 che sono lo stesso prodotto ma escono di fabbrica configurati in maniera diversa.

Sitecom Italia
27-07-2012, 09:26
Buongiorno. Ho acquistato qualche giorno fa um modem router sitecom 150n e, dopo averlo configurato come da voi indicato nella pagine iniziale, funzionava perfettamente. Senonchè oggi, per cercare di configurare un wifi extender netgear, ho tenuto inavvertitamente premuto per circa 20 secondi il tasto ops e che quindi credo abbia riportato il modem alle impostazioni di fabbrica. Ho cercato quindi di reimpostarlo come avevo fatto inzialmente. Digito htpp//192.168.0.1 ma dopo che mi compare la schermata con il nome utente:admin inserisco poi la password admin che invece non mi prende. Reinserisco due tre volte la password admin finchè sembra accettarla e collegarsi al modem ed invece mi compare il messaggio:401 Unauthorized
Your client does not have permission to get URL / from this server.
Naturalmente ho collegato il cavo ethernet la pc e al modem, ho collegato la linea adsl e acceso il modem.
Ho provato ad riportare nuovamente il router alle impostazioni di fabbrica e a ripetere le operazioni ma niente da fare.
Mi può aiutare?
Grazie

Che modello ha di modem esattamente? probabilmente la password non è admin ma è stampata sotto il modem.

Sitecom Italia
27-07-2012, 09:30
Buongiorno,
la ringrazio, ho risolto. In realtà il problema era la il firmware del router, ho aggiornato ed è andato tutto a posto.
Ho un altro problema: i pc in wifi non hanno problemi, con due telefoni android riesco solo a collegarmi con skype, per il resto non navigano.

Ha qualche suggerimento? Ho provato anche a mettere il mac address ma nulla... GRAZIE!!

E' un prodotto molto vecchio ma non ci risultano problemi con Smartphone, anche se non lo ho mai personalmente provato.
Disattiva il controllo Mac Address e prova a cambiare il Canale dalle impostazioni Wireless del Router

Sitecom Italia
27-07-2012, 09:31
grazie per la conferma. speravo vivamente che con un update fw si potesse risolvere tutto. mi fa veramente strano che un parametro importante come il DNS non si possa modificare su un modem-router comprato un mese fa.

tra l'altro posso impostare il DNS sulla scheda di rete dei miei 2 PC, ma è impensabile ed improponibile che dica a tutti i soci del circolo di mettere mano ai loro smartphone e ammennicoli vari per poter navigare.

non vorrei arrivare come al solito a dover cambiare modello ed usare i soliti nomi....netgear, zyxel e via dicendo..... anche se da come ho capito, sembra essere l'unica via possibile.

non c'è proprio soluzione a navigare con ADSL Infostrada e il wl-359?

grazie ancora
spedax


Ma guarda che non dovrebbe esserci nessun problema, il modem naviga tranquillamente con i DNS assegnati automaticamente da Infostrada.
Se poi per qualche motivo ( problema di linea ADSL? ) ti assegnano un DNS non funzionante ( onestamente mi sembra strano ) questo è un problema che devi risolvere con loro

Sitecom Italia
27-07-2012, 09:32
ho acquistato il modem router 300n l'ho collegato alla corrente ed al cavo telefonico, correttamente configurato x l'isp ecc...
ora risulto correttamente allineato a telecom italia....ma la schermata 192.168.0.1 mi dice che la wan è disconnessa e quindi non mi posso connettere a internet...come mi devo comportare?? grazie

Che modello è esattamente il modem?

Gifo93
27-07-2012, 09:33
il modello del modem router è wlk-3500

Sitecom Italia
27-07-2012, 09:35
Buonasera, mi sono appena iscritto a questo forum...anche se lo seguo da un pò!
Sono in possesso di un :
Wireless modem router 300N
Art. code WLM-2500 v1 001
Numero di serie WLM250013801110
ISP : Tiscali
Firmware: WLM-2500_v1.04a
Tipo contratto ADSL: 7mega.

Premesso che il router non è sempre collegato, il mio problema è questo il router si allinea quanto va bene a 4 mega, ma il più delle volte si allinea a velocità più basse.
Ho chiamato il provider Tiscali per farmi controllare la linea e per loro non ci sono problemi.MI hanno detto che il problema sicuramente risiede nel modem che non riesce a stabilire un allineamento a 7mega e di provvedere a fare un aggiornamento firmware. Visto che il firmware montato sul router è l'ultimo come posso risolvere il problema?
Il modem è collegato direttamente sulla linea e non dietro ad un filtro.
Mi sono accorto che dopo un 10 minuti di funzionamento il router si scalda parecchio. Chiedo gentilmente al portavoce Sitecom se può darmi una mano per risolvere il problema.
Premetto che le impostazioni descritte alla pagina 1 di questa discussione le ho provate e l'unica configurazione funzionante con la mia linea è VC-MUX ppoa.
Sicuro di un riscontro attendo notizie, Grazie!

Con Tiscali è normale che funzioni in PPPoA VC-Mux, detto questo la velocità dela portante dipende solo dalla qualità della sua linea ADSL, evidentemente non regge portanti superiori a quei 4 mega.
L' unica prova che può fare per essere certo di questo è provare un modem differente e vedere a quanto si allinea.

Sitecom Italia
27-07-2012, 09:36
il modello del modem router è wlk-3500

gestore telefonico? Hai configurato il modem tramite la pagina http://192.168.0.1 seguendo la Configurazione Guidata?

Gifo93
27-07-2012, 09:37
Che modello è esattamente il modem?

il modello del modem router è WLK 3500

Gifo93
27-07-2012, 09:38
gestore telefonico? Hai configurato il modem tramite la pagina http://192.168.0.1 seguendo la Configurazione Guidata?

si conf.guidata alice default aliceadsl come username e password...

Erox
27-07-2012, 10:42
Con Tiscali è normale che funzioni in PPPoA VC-Mux, detto questo la velocità dela portante dipende solo dalla qualità della sua linea ADSL, evidentemente non regge portanti superiori a quei 4 mega.
L' unica prova che può fare per essere certo di questo è provare un modem differente e vedere a quanto si allinea.

Provvedo a fare un'ulteriore prova. Per quanto riguarda il surriscaldamento è una cosa normale?

jumpjack
27-07-2012, 11:22
Il DNS con il DDNS non c' entra nulla, sui nostri modelli puoi utilizzare dyndns.it ma solo il .org non si possono inserire manualmente DDNS differenti da quelli selezionabili.

Su DDNS.IT spiegano che un router che non supporti il loro sito puo' essere "adattato" modificando gli indirizzi DNS del router, che sul mio pero' non sono modificabili.
Quindi la domanda è: esistono router Sitecom "di fascia bassa" che permettono di modificare gli indirizzi DNS? A me basta che abbia almeno tre ingressi LAN e una portata wifi di una decina di metri.

Erox
27-07-2012, 20:54
Con Tiscali è normale che funzioni in PPPoA VC-Mux, detto questo la velocità dela portante dipende solo dalla qualità della sua linea ADSL, evidentemente non regge portanti superiori a quei 4 mega.
L' unica prova che può fare per essere certo di questo è provare un modem differente e vedere a quanto si allinea.

Ho provato a collegare il router sulla linea di un mio amico che ha anche lui una 7mbit e la velocità di allineamento rimane ferma a 4mbit dove il suo router si allinea a 7 mbit.
Ho provato il router del mio amico a casa mia e si allinea a 7mbit... Forse per una volta devo dare ragione al ragazzo che mi ha risposto dal call center? Devo mandarlo in riparazione? Oppure devo optare a cambiare modello di router?
Grazie in anticipo per la risposta!!

fume
28-07-2012, 01:40
il computer si collega alla rete Wifi ma non naviga? Che sistema operativo utilizzi? è configurato per ottenere automaticamente gli indirizzi IP? Qualche antivirus o firewall che possa bloccare la connessione?
risolto il problema su pc(senza alcuna spiegazione logica)...il problema persiste su iphone 4s iOS 5.1.1 ...premetto che in altre reti suddetto device naviga regolarmente... sulla mia invece il cell si connette alla LAN ma non posso accedere ad internet...

Antony82
28-07-2012, 20:44
salve

ho il modem/router Sitecom 150n abbinato ad un abbonamento alice.
il problema riscontrato è inerente all'upload: non riesco a caricare nessun file in internet (allegare fotografie ad un'email per esempio, o pubblicare un annuncio che preveda l'inserzione di fotografie..etc etc)

qualche soluzione ?

Bovirus
28-07-2012, 21:29
Se volete che qualcuno abbia qualche possibilità di rispondervi è sempre meglio indicare tutti i dettagli possibili (le spiegazioni senza dettagli tecnici sono inutili) e indicando SEMPRE le versioni firmware di router o altro.

Esempio: Anthony82

Modello prodotto sitecom? Versione firmware prodotto Sitecom?
Altri dettagli?

Come pensi che senza questi due elementi minimi fondamentali possa essere fornita una risposta?

Antony82
28-07-2012, 21:46
il modello è scritto Sitecom 150N (fai attenzione)
il firmware è alla versione 1.01

Superdm83
29-07-2012, 17:05
Salve a tutti ... sono in possesso di un router/modem WLM-5501 v1 001 (sitecom n600 x5) firmware: 1.15.

Configurato per la connessione alice, ha come indirizzo interno il 10.0.0.1 e maschera 255.255.255.0. Funziona tutto regolarmente salvo il processo di condivisione di file che presenta delle anomalie.


PC1 (windows 7 & condivisione classica oppure linux & samba) connesso attraverso il cavo al router con indirizzo 10.0.0.5/255.255.255.0 assegnati dal DHCP con ip riservato
PC2 ( windows 7 ) connesso attraverso la wireless con chiave wpa2 10.0.0.6/255.255.255.0 assegnati dal DHCP con ip riservato


Si verifica una cosa del genere : l'apertura delle cartelle condivise funziona, quando seleziono i file che voglio condividere ( cartella mista immagini/filmati ) seleziono tutto copio (solitamente) dal PC1 e incollo nel PC2.

Durante la copia in principio non ci sono problemi e la velocita di connessione varia tra 8~10 MB/s . Dopo un pò di tempo e qualche file spostato ricevo l'errore di windows(dal PC2):

"Problema durante l'accesso a \\<nome-pc>\<cartella> (oppure \\<indirizzo-pc>\cartellla )
Verificare di essere connessi alla rete e riprovare. "

Attenzione, nessuno dei due pc si disconnette dalla rete!!
Una volta che si verifica l'errore mi avvisa che il file che stava spostando non è stato trovato e mi da le tre possibilita : riprova, ignora, annulla. Fino a che non viene annullato lo spostamento il PC2 risulta connesso alla wireless ma risulta incapace di fare qualsiasi cosa. Ad esempio non naviga, non riesce ad aprire la pagina di configurazione del router e non pinga ne il router ne l'altro pc. Ovviamente la condivisione dei file non finisce di sincronizzare le due cartelle. Una volta annullata la copia in corso il tutto ricomincia a lavorare correttamente per il PC2, ovvero ricomincia a navigare e pingare.
Lo stesso problema si ha se si tentano di scrivere dei file nella cartella condivisa da PC2 a PC1.

La condivisione di file funziona correttamente solo se la connessione risulta avvenire via LAN per entrambi i pc, in quel caso il tutto procede senza errori.

Da che cosa può dipendere ? E' forse un problema di configurazione oppure cos'altro?

Grazie
Daniele Mazzi

frahugras
29-07-2012, 17:29
salve

ho il modem/router Sitecom 150n abbinato ad un abbonamento alice.
il problema riscontrato è inerente all'upload: non riesco a caricare nessun file in internet (allegare fotografie ad un'email per esempio, o pubblicare un annuncio che preveda l'inserzione di fotografie..etc etc)

qualche soluzione ?

firewall modem?

frahugras
29-07-2012, 17:35
Su DDNS.IT spiegano che un router che non supporti il loro sito puo' essere "adattato" modificando gli indirizzi DNS del router, che sul mio pero' non sono modificabili.
Quindi la domanda è: esistono router Sitecom "di fascia bassa" che permettono di modificare gli indirizzi DNS? A me basta che abbia almeno tre ingressi LAN e una portata wifi di una decina di metri.

interessante, non sapevo; usi i DNS custom perchè così il sito IT aggiorna l'IP di provenienza risoluzione DNS senza necessità primitiva http dell'ORG
;)

peccato molti sitecom non possano impostare i DNS... se lo fai dalla tua
scheda di rete? o DVR? dovrebbe essere più o meno la stessa cosa
dall'esterno della WAN

frahugras
29-07-2012, 17:37
Ho provato a collegare il router sulla linea di un mio amico che ha anche lui una 7mbit e la velocità di allineamento rimane ferma a 4mbit dove il suo router si allinea a 7 mbit.
Ho provato il router del mio amico a casa mia e si allinea a 7mbit... Forse per una volta devo dare ragione al ragazzo che mi ha risposto dal call center? Devo mandarlo in riparazione? Oppure devo optare a cambiare modello di router?
Grazie in anticipo per la risposta!!

modulazione ADSL del sitecom e dell'altro?

pthebest
29-07-2012, 18:07
Salve,
ho comprato il router 3G mobile router 300N circa 6 mesi fa. Lo usavo come sempre, e ogni tanto faccio un reset sulla interfaccia di configurazione. Ma oggi, subito dopo il reset, è comparsa una finestra "aggiuntiva" del browser all'indirizzo "http://sitecomwl357/autoupgrade.htm" che mi proponeva di scaricare una nuova versione di firmware (non ricordo quale). Passati circa 2 minuti ha completato il download e poi ha scritto qualcosa tipo "upgrade in corso". Poi sul browser errore di timeout. Da un'altro browser risultava cambiata la versione del firmware ma un errore sulla SIM (needs PIN code). Siccome spesso l'errore è fasullo ho fatto quello che faccio sempre: spengo e riaccendo. Da allora nulla. WiFi morta, se lo collego con il cavo Ethernet rimango al mio IP 169.254.178.30(Provvisorio) e.. sul modem lampeggia laconicamente la luce del power.. Provato a tenere premuto il bottone 11, 16, 21, 60 secondi, dopo un rapido test ritorna, morto a lampeggiare. Ho provato a mettere i due file del firmware su una chiave USB e fare il reset ma non li legge. Suggerimenti?

Antony82
29-07-2012, 18:35
firewall modem?

il firewall è disabilitato

Antony82
29-07-2012, 22:19
up

pegasolabs
30-07-2012, 05:40
Antony82 devono trascorrere almeno 24 ore prima di fare un up. :mbe:

Antony82
30-07-2012, 08:05
ah non lo sapevo.. :p

Sitecom Italia
30-07-2012, 08:13
Provvedo a fare un'ulteriore prova. Per quanto riguarda il surriscaldamento è una cosa normale?

dipende da cosa intendi per surriscaldamento, che sia caldo al tatto ( 40/50° ) è normale.

Sitecom Italia
30-07-2012, 08:14
si conf.guidata alice default aliceadsl come username e password...

Sulla schermata Home -> DSL vi sono i valori Upstream e Downstream, che valori visualizza?

Sitecom Italia
30-07-2012, 08:15
Su DDNS.IT spiegano che un router che non supporti il loro sito puo' essere "adattato" modificando gli indirizzi DNS del router, che sul mio pero' non sono modificabili.
Quindi la domanda è: esistono router Sitecom "di fascia bassa" che permettono di modificare gli indirizzi DNS? A me basta che abbia almeno tre ingressi LAN e una portata wifi di una decina di metri.

WLM-1500 o 2500

Ma non credo persosalmente che risolvi il problema del DDNS

Sitecom Italia
30-07-2012, 08:16
Ho provato a collegare il router sulla linea di un mio amico che ha anche lui una 7mbit e la velocità di allineamento rimane ferma a 4mbit dove il suo router si allinea a 7 mbit.
Ho provato il router del mio amico a casa mia e si allinea a 7mbit... Forse per una volta devo dare ragione al ragazzo che mi ha risposto dal call center? Devo mandarlo in riparazione? Oppure devo optare a cambiare modello di router?
Grazie in anticipo per la risposta!!

se hai già parlato con i ragazzi del Call center, provvedi alla sostituzione in garanzia

Sitecom Italia
30-07-2012, 08:18
risolto il problema su pc(senza alcuna spiegazione logica)...il problema persiste su iphone 4s iOS 5.1.1 ...premetto che in altre reti suddetto device naviga regolarmente... sulla mia invece il cell si connette alla LAN ma non posso accedere ad internet...

E' un problema di compatibilità già noto e discusso su questo forum tra alcuni vecchi modelli Sitecom come il tuo WL-613 e smartphone di ultima generazione.
Purtroppo non ce modo di risolvere mi spiace

Sitecom Italia
30-07-2012, 08:19
salve

ho il modem/router Sitecom 150n abbinato ad un abbonamento alice.
il problema riscontrato è inerente all'upload: non riesco a caricare nessun file in internet (allegare fotografie ad un'email per esempio, o pubblicare un annuncio che preveda l'inserzione di fotografie..etc etc)

qualche soluzione ?

devi indicare il modello che trovi stampato sotto il modem e non soltanto la serie "150N"
Che sistema operativo utilizzi? con che gestore hai l' adsl?

Sitecom Italia
30-07-2012, 08:24
Salve,
ho comprato il router 3G mobile router 300N circa 6 mesi fa. Lo usavo come sempre, e ogni tanto faccio un reset sulla interfaccia di configurazione. Ma oggi, subito dopo il reset, è comparsa una finestra "aggiuntiva" del browser all'indirizzo "http://sitecomwl357/autoupgrade.htm" che mi proponeva di scaricare una nuova versione di firmware (non ricordo quale). Passati circa 2 minuti ha completato il download e poi ha scritto qualcosa tipo "upgrade in corso". Poi sul browser errore di timeout. Da un'altro browser risultava cambiata la versione del firmware ma un errore sulla SIM (needs PIN code). Siccome spesso l'errore è fasullo ho fatto quello che faccio sempre: spengo e riaccendo. Da allora nulla. WiFi morta, se lo collego con il cavo Ethernet rimango al mio IP 169.254.178.30(Provvisorio) e.. sul modem lampeggia laconicamente la luce del power.. Provato a tenere premuto il bottone 11, 16, 21, 60 secondi, dopo un rapido test ritorna, morto a lampeggiare. Ho provato a mettere i due file del firmware su una chiave USB e fare il reset ma non li legge. Suggerimenti?

Evidentemente è andato qualcosa storto durante l' aggiornamento del firmware, che probabilmente avete tentato di effettare via Wifi.
Purtroppo non è possibile recuperare il router.
Se hai lo scontrino ed è coperto dalla garanzia dei 2 anni contatta il tuo rivenditore per la sostituzione in garanzia.

Antony82
30-07-2012, 09:34
devi indicare il modello che trovi stampato sotto il modem e non soltanto la serie "150N"
Che sistema operativo utilizzi? con che gestore hai l' adsl?

WLK-1500 v1 001
SO: MacOS e Windows Vista
ADSL: Alice 10 Mega

Sitecom Italia
31-07-2012, 08:11
WLK-1500 v1 001
SO: MacOS e Windows Vista
ADSL: Alice 10 Mega

Che problema riscontri esattamente? Se provi ad uploadare un immagine su imageshack per esempio si blocca? ti da timeout? succede su più computer?
la normale navigazione non riscontra problemi?^

Antony82
31-07-2012, 08:23
Che problema riscontri esattamente? Se provi ad uploadare un immagine su imageshack per esempio si blocca? ti da timeout? succede su più computer?
la normale navigazione non riscontra problemi?^

per esempio se voglio pubblicare una foto su facebook rimane in caricamento a vita, lo stesso succede su altri siti, per esempio su un sito nel quale dovevo pubblicare un annuncio con delle foto..dopo 1 minuto mi da timeout!
su imageshack non ho provato a dire il vero..
succede su piú computer, e la navigazione funziona normalmente, idem il download.

Lupepy
31-07-2012, 11:53
E' da qualche giorno che sbatto, senza nessun risultato, ho un router della teledue collegato ad un access point Sitecom 300n WL-585.
Non avendo nessuna protezione o chiave d'accesso per la mia rete, ho deciso di provvedere, tentando di collegarmi al Ip segnalato dietro l'access point, soltanto che non mi carica la pagina..
Non sono un esperto nel campo e su navigando non ho trovato nessuna soluzione e per questo che mi rivolgo a voi.
Grazie in anticipo

Superdm83
01-08-2012, 17:47
Salve a tutti ... sono in possesso di un router/modem WLM-5501 v1 001 (sitecom n600 x5) firmware: 1.15.

Configurato per la connessione alice, ha come indirizzo interno il 10.0.0.1 e maschera 255.255.255.0. Funziona tutto regolarmente salvo il processo di condivisione di file che presenta delle anomalie.


PC1 (windows 7 & condivisione classica oppure linux & samba) connesso attraverso il cavo al router con indirizzo 10.0.0.5/255.255.255.0 assegnati dal DHCP con ip riservato
PC2 ( windows 7 ) connesso attraverso la wireless con chiave wpa2 10.0.0.6/255.255.255.0 assegnati dal DHCP con ip riservato


Si verifica una cosa del genere : l'apertura delle cartelle condivise funziona, quando seleziono i file che voglio condividere ( cartella mista immagini/filmati ) seleziono tutto copio (solitamente) dal PC1 e incollo nel PC2.

Durante la copia in principio non ci sono problemi e la velocita di connessione varia tra 8~10 MB/s . Dopo un pò di tempo e qualche file spostato ricevo l'errore di windows(dal PC2):

"Problema durante l'accesso a \\<nome-pc>\<cartella> (oppure \\<indirizzo-pc>\cartellla )
Verificare di essere connessi alla rete e riprovare. "

Attenzione, nessuno dei due pc si disconnette dalla rete!!
Una volta che si verifica l'errore mi avvisa che il file che stava spostando non è stato trovato e mi da le tre possibilita : riprova, ignora, annulla. Fino a che non viene annullato lo spostamento il PC2 risulta connesso alla wireless ma risulta incapace di fare qualsiasi cosa. Ad esempio non naviga, non riesce ad aprire la pagina di configurazione del router e non pinga ne il router ne l'altro pc. Ovviamente la condivisione dei file non finisce di sincronizzare le due cartelle. Una volta annullata la copia in corso il tutto ricomincia a lavorare correttamente per il PC2, ovvero ricomincia a navigare e pingare.
Lo stesso problema si ha se si tentano di scrivere dei file nella cartella condivisa da PC2 a PC1.

La condivisione di file funziona correttamente solo se la connessione risulta avvenire via LAN per entrambi i pc, in quel caso il tutto procede senza errori.

Da che cosa può dipendere ? E' forse un problema di configurazione oppure cos'altro?

Grazie
Daniele Mazzi

Una risposta per me non c'è ??? :cry:

Sitecom Italia
02-08-2012, 10:36
per esempio se voglio pubblicare una foto su facebook rimane in caricamento a vita, lo stesso succede su altri siti, per esempio su un sito nel quale dovevo pubblicare un annuncio con delle foto..dopo 1 minuto mi da timeout!
su imageshack non ho provato a dire il vero..
succede su piú computer, e la navigazione funziona normalmente, idem il download.

Qualche Firewall installato sul computer? hai provato a contattare il tuo gestore telefonico per un controllo? sul modem non vi è nulla da configurare a riguardo, specie se hai disattivato il suo Firewall

Sitecom Italia
02-08-2012, 10:37
E' da qualche giorno che sbatto, senza nessun risultato, ho un router della teledue collegato ad un access point Sitecom 300n WL-585.
Non avendo nessuna protezione o chiave d'accesso per la mia rete, ho deciso di provvedere, tentando di collegarmi al Ip segnalato dietro l'access point, soltanto che non mi carica la pagina..
Non sono un esperto nel campo e su navigando non ho trovato nessuna soluzione e per questo che mi rivolgo a voi.
Grazie in anticipo

il 585 è un modem non un accesspoint, per poterlo collegare al modem di teletu probabilmente avrai disattivato il suo DHCP Server per questo non puoi più accedere alla pagina di configurazione.
Devi scollegarlo dal modem di teletu e resettarlo tramite il tasto sul retro per 15 secondi. Fatto questo potri riconfigurarlo.

Sitecom Italia
02-08-2012, 10:39
Una risposta per me non c'è ??? :cry:

Controlla la configurazione della condivisione dei File su entrambi i computer ed i permessi di lettura/scrittura degli Utenti, non è un problema relativo al modem.

Antony82
02-08-2012, 12:05
Qualche Firewall installato sul computer? hai provato a contattare il tuo gestore telefonico per un controllo? sul modem non vi è nulla da configurare a riguardo, specie se hai disattivato il suo Firewall


nessun firewall, e comunque ho provato su più computer.
ho contattato il 187 e mi hanno detto che per loro è tutto regolare

Sitecom Italia
03-08-2012, 14:09
nessun firewall, e comunque ho provato su più computer.
ho contattato il 187 e mi hanno detto che per loro è tutto regolare

Hai la possibilità di provare un altro modem o provare il Sitecom su un altra linea? non abbiamo mai sentito un problema del genere

Sitecom Italia
03-08-2012, 14:11
Vi comunichiamo che saremo chiusi per ferie da Luned' 6 Agosto a Venerdì 17 Agosto leggeremo i vostri messaggi al nostro rientro

antonio19800
03-08-2012, 15:51
salve a tutti

come prima cosa vorrei rigraziare tutti coloro che contribuiscono allo sviluppo di questo forum......

ho un problema (speriamo che sia gestibile) sul mio home storage md-253...
stavo aggiornando il firmware alla versione 2.4.17 ha iniziato a caricare, ma la procedura di installazione dopo 2 ore non si era conclusa, c'era sempre il simbolo del caricamento che girava.... ho tolto la corrente e quando l'ho riacceso i 3 pallini rossi si sono accesi e non funziona piu' niente adesso.....

c'e qualche metodo per ripistinare il firmware?

grazie a tutti

checa
04-08-2012, 18:45
Salve, vorrei estendere il segnale wifi del linksys WRT610N in altre stanze, dove il segnale non arriva o arriva debolmente, con il WL-331. Sto facendo una scelta corretta? Se si, il dispositivo è compatibile?
Grazie

vanbosco
07-08-2012, 18:51
Buongiorno,

ho recentemente acquistato un Wireless Modem Router 300N X3 WLK-3500 per sostituire un modem wireless G belkin sperando di ottenere una copertura wireless su tutta la mia abitazione.
Purtroppo la copertura ottenuta è insoddisfacente, praticamente identica a quella ottenuta con il vecchio belkin: vicino al modem segnale al 75%, cambiando stanza (tre scalini in basso e porta aperta) segnale intorno al 15% e connessione lenta, in altre stanze pressapoco lo stesso risultato, riesco a connettermi con un basso segnale solo se vicino alla porta aperta.
Ho provato vari settaggi e cambiato il canale testandolo con inssider e il risultato non cambia.
Premetto che la mia abitazione è una vecchia casa con muri molto spessi, se questo può avere una qualche importanza.

E' possibile che il modem sia difettoso?

Grazie.

PaRRoT
08-08-2012, 14:32
Gentile assistenza,

ho acquistato circa 9 mesi fa un modem sitecom modello WLM-3501 che ha funzionato discretamente negli ultimi 8 mesi. Recentemente registravo disconnessioni occasionali (a volte ogni 3-4 ore, a volte più rare) fino a constatare una situazione insostenibile: disconnessioni continue anche ogni 5-10 minuti.

Ho contattato il mio provider (Telecom Italia) che dopo alcune verifiche mi ha consigliato di cambiare i filtri ADSL in quanto alcuni potevano essersi guastati. Prima di procedere ho però staccato tutti i telefoni e i filtri dalle linea telefonica lasciando collegato soltanto il modem: ho avuto un uptime massimo di 10-12 ore ma le disconnessioni sono tornate variando tra frequenti (più volte in un'ora) a momenti di stabilità (10-12 ore).

In alcune occasioni, tra l'altro, non osservo esclusivamente una disconnessione dalla rete (ovvero con la possibilità di accedere al router collegandomi all'IP 192.168.0.1 e verificando la linea ADSL disconnessa) ma il router di riavvia del tutto (Wi-Fi assente e circa un minuto di tempo prima che la linea torni funzionante).

Ho visto che non sono presenti aggiornamenti del firmware per questo dispositivo e volevo sapere come comportarmi per l'eventuale sostituzione in garanzia del prodotto: viene sostituito immediatamente? Quanto dovrei attendere? Aver aderito alla vostra garanzia di 10 anni ma scoprire che per i primi due devo comunque rivolgermi al venditore, considerati i tempi tradizionali, a occhio significa costringermi ad acquistare un altro modem per sopperire alle settimane/mesi necessarie alla riparazione.

Come devo comportarmi?

PS: ho provato a ripristinare più volte il router alle impostazioni di fabbrica ma il risultato non cambia. Combatto con questo problema da un mese e le ho provate proprio tutte.

carlobrd
09-08-2012, 12:09
Dopo aver aggiornato il Nas all' ultima versione disponibile lo hai resettato tramite il tasto di reset posto sul retro per 15 secondi? altrimenti non vengono attivate tutte le modifiche dell' ultimo firmware

Non ho provato, questa sera procedo e vi aggiorno. Grazie

fasosa
11-08-2012, 08:34
salve vorrei porre il mio problema o un sitecom 150n model wl358v2001 neanche 1 anno di vita e da un mese che lo sto utilizzando in wifi e qui sono iniziati i problemi : continue disconessioni ,fuori intervallo ,lentezza eccessiva , o provato con diversi disposivi (tablet,galaxy s2, galaxy s1) le prove effettuate sono state varie distanze dal router niente,aggiornamento firmware del router niente cambio canele wifi niente, con un programma per analizzare reti wifi o notato che il segnale e molto ballerino e a volte scompare ,cosa posso fare ? e difettoso il router. grazie

alfasud59
11-08-2012, 18:12
Buongiorno,

Sono l’ ambasciatore ufficiale di Sitecom Italia. Abbiamo deciso di iscriverci su questo forum per venire maggiormente incontro agli utenti, in modo da poterli aiutare nelle normali procedure di installazione e configurazione dei nostri prodotti.

Saremo lieti di rispondere alle vostre domande sui nostri prodotti direttamente in questo Thread.

Possiedo un router wl-577, uguale a wl-322 aggiornato al firmware 2,07 ma non riesco a farlo connettere alla chiavetta wi-fi in dotazione in nessuna maniera. Sul sito ho visto che esiste un firmware 2,07b, dovrei provare con questo aggiornamento? Grazie per la disponibilità - PS: (ho impostato IP statico e SO Vista)

Ch3f
13-08-2012, 21:05
salve, è possibile modificare il valore di SNR usando telnet su un WLM-4550?

grazie:)

Springfield03
14-08-2012, 11:27
Salve, ho da poco acquistato un Sitecom WLK-2500 (firmware v. 1.01) da utilizzare con una linea Fastweb (solo adsl), ho impostato i valori per la connessione (VPI/VCI ecc.) manualmente data l'assensa dello ISP nel setup automatizzato, ma quando collego il router alla linea telefonica la spia "internet" non si accende (quella che indica la linea ADSL invece si accede e rimane fissa, nella pagine di gestione del router lo stato della WAN è down ma vengono rilevate le velocita di up/downstream) e il PC risulta connesso alla rete LAN ma senza accesso ad internet; ho già provato a sostituire il cavo che collega il router alla presa del telefono, il cavo ethernet e la stessa presa del telefono, ma senza risolvere il problema. Ho già contattato Fastweb per le verifiche del caso sulla linea e volevo la conferma che questo router è compatibile con Fastweb. Grazie in anticipo.

Nikon.82
16-08-2012, 15:05
l'account DDNS serve per conoscere l'IP della WAN del router, non dell'IP di origine che è richiesto in maschera;
la maschera seleziona l'abilitazione dell'apertura alla richiesta di connessione
in ingresso, la porta TCP in listening ed eventualmente l'IP autorizzato ad entrare
(campo FROM di snoopata wireshark); il DDNS popola il campo TO dell'header del pacchetto in ingresso;

non so quale sia la routing table standard dei sitecom, sul 227 avevo
semplicemente verificato che il browser impedisce di inserire lo 0.0.0.0/0
ovvero entrano tutti, ma il FW è cmq aperto... ovvero seleziona solo la porta TCP;
ovvero: ENTRANO TUTTI !!! è solo la porta che seleziona

il DDNS è l'altra sponda della connessione

dopo quasi 1 anno, ce l'ho fatta ! finalmente ho trovato un pò di tempo, a beneficio di tutti vi dico la soluzione per il sitecom ed il remote management , quando il firmware blocca sul controllo dell'ip (il mio è il wl-363)

allora
1) abilitare servizio remote management, ip qualsiasi, porta 8080
2) abilitare port forward, porta 80, su ip router (default 192.168.0.1)

FUNZIONA like a charm ! ... http:\\ippubblico

mi sono anche avventurato con la configurazione wds ... dopo un pò di capocciate al muro ... adesso ho

1 router
3 repeater in catena ... praticamente ho coperto un isolato :-) ... e devo dire va benissimo !

peccato la documentazione a supporto sia scarsa, questi apparecchietti sono economici e se configurati correttamente danno anche delle piccole soddisfazioni :-)

:cincin:

Nikon.82
16-08-2012, 15:06
salve, è possibile modificare il valore di SNR usando telnet su un WLM-4550?

grazie:)

mica lo puoi modificare... magari ! :-)

SNR dipende dal provider e dalla qualità della tua linea

Nikon.82
16-08-2012, 15:08
Gentile assistenza,

ho acquistato circa 9 mesi fa un modem sitecom modello WLM-3501 che ha funzionato discretamente negli ultimi 8 mesi. Recentemente registravo disconnessioni occasionali (a volte ogni 3-4 ore, a volte più rare) fino a constatare una situazione insostenibile: disconnessioni continue anche ogni 5-10 minuti.

Ho contattato il mio provider (Telecom Italia) che dopo alcune verifiche mi ha consigliato di cambiare i filtri ADSL in quanto alcuni potevano essersi guastati. Prima di procedere ho però staccato tutti i telefoni e i filtri dalle linea telefonica lasciando collegato soltanto il modem: ho avuto un uptime massimo di 10-12 ore ma le disconnessioni sono tornate variando tra frequenti (più volte in un'ora) a momenti di stabilità (10-12 ore).

In alcune occasioni, tra l'altro, non osservo esclusivamente una disconnessione dalla rete (ovvero con la possibilità di accedere al router collegandomi all'IP 192.168.0.1 e verificando la linea ADSL disconnessa) ma il router di riavvia del tutto (Wi-Fi assente e circa un minuto di tempo prima che la linea torni funzionante).

Ho visto che non sono presenti aggiornamenti del firmware per questo dispositivo e volevo sapere come comportarmi per l'eventuale sostituzione in garanzia del prodotto: viene sostituito immediatamente? Quanto dovrei attendere? Aver aderito alla vostra garanzia di 10 anni ma scoprire che per i primi due devo comunque rivolgermi al venditore, considerati i tempi tradizionali, a occhio significa costringermi ad acquistare un altro modem per sopperire alle settimane/mesi necessarie alla riparazione.

Come devo comportarmi?

PS: ho provato a ripristinare più volte il router alle impostazioni di fabbrica ma il risultato non cambia. Combatto con questo problema da un mese e le ho provate proprio tutte.


prova a modificare il protocollo dell'adsl da MULTIMODE A G.DMT ... in multimode spesso il router fa casino (si disconnette)

Ch3f
16-08-2012, 18:54
mica lo puoi modificare... magari ! :-)

SNR dipende dal provider e dalla qualità della tua linea


https://www.google.it/search?q=snr+telnet&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-beta

Nikon.82
17-08-2012, 07:14
https://www.google.it/search?q=snr+telnet&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-beta

prima di vedere qualche risultato tangibile, ce ne vuole.... :sofico:

lacunaseca
17-08-2012, 15:49
Buonasera,
vorrei configurare il mio Sitecom WL 607 come access point.
La mia rete internet è lavorata da un modem router wifi Tiscali e vorrei che il Wl-607 catturi la connessione internet e la ripeta.

Mi sapete aiutare?

Grazie mille,
Alessandro

johnmup
17-08-2012, 18:26
Salve. Ho un problema strano. Ho acquistato ieri al MW un 300N, l'ho connesso ed ho aperto l'applicazione web alla 192.168.0.1, utente admin pwd quella sotto al modem.
Poi ho navigato ed attivato l'autoconfigurazione per navigare con provider Infostrada. Ho attivato l'accesso e mi sono connesso ad internet. Fin qui tutto bene.
Oggi ho provato a rientrare sull'applicativo web, non riuscendo più in quanto mi chiede utente e pwd, ma mi blocca richiedendo sempre pwd senza mai entrare sulla home. Come mai? La cosa più strana è che accedendo via wifi dal tablet funziona perfettamente. Ho provato a resettare, ma niente.
Stamane ho provato a cancellare l'history del browser, e sono riuscito ad entrare. Tutte le volte che richiamo l'autoconfigurazione wizard, poi non riesco ad entrare se non cancello l'history. Boh ...

Ch3f
18-08-2012, 11:32
Salve. Ho un problema strano. Ho acquistato ieri al MW un 300N, l'ho connesso ed ho aperto l'applicazione web alla 192.168.0.1, utente admin pwd quella sotto al modem.
Poi ho navigato ed attivato l'autoconfigurazione per navigare con provider Infostrada. Ho attivato l'accesso e mi sono connesso ad internet. Fin qui tutto bene.
Oggi ho provato a rientrare sull'applicativo web, non riuscendo più in quanto mi chiede utente e pwd, ma mi blocca richiedendo sempre pwd senza mai entrare sulla home. Come mai? La cosa più strana è che accedendo via wifi dal tablet funziona perfettamente. Ho provato a resettare, ma niente.
Stamane ho provato a cancellare l'history del browser, e sono riuscito ad entrare. Tutte le volte che richiamo l'autoconfigurazione wizard, poi non riesco ad entrare se non cancello l'history. Boh ...


lo fa anche a me...basta non cambiare la lingua e lasciarlo in inglese:)

gianfer07
20-08-2012, 10:45
HO IPHONE 4S E ROUTER SITECOM 54G MODELLO WL592 VERSIONE 1 001,HO UN PROBLEMA DI CONNESSIONE WIFI CON IL DISPOSITIVO APPLE.
RIESCO A NAVIGARE CON SAFARI MA NON POSSO ENTRARE SU APPLE STORE,NON POSSO USARE IMESSAGE E WHATSAPP...
QUALCUNO PUO DARMI UNA SOLUZIONE???GRAZIE

sergio.paganelli
20-08-2012, 12:04
Spett.le Assistenza SITECOM,
ho da una settimana un vs. Wireless Gigabit Modem Router N750 WLM-6501 v1 001 per godere anche all'aperto nel giardino di casa del segnale wifi vista la descrizione del prodotto che, grazie alla doppia frequenza e wifi di tipo N, dichiara copertura "optimized for 3 floors & large Gardens"!

in pratica anche cercando di resettarlo ai dati di fabbrica il segnale wifi del router a 15metri -in linea retta visiva e senza ostacoli frappposti- ha un'attenuazione di -65DB uscendo appena fuori casa (attraversamento di una 1 parete e distanza di 20 metri dal router) il segnale e' a -80DB: wi fi praticamente inutilizzabile con PC (MS & Ubuntu), tablet/smartphones (iOs & Android)

il manuale disponibile in linea sul Vs. sito ufficiale non e' di aiuto perche' le schermate e le descrizioni sono relative al modello N300.

Chiedo vostro supporto perche' sono deluso dalle prestazioni che ottengo con il suddetto router e vorrei capire se sostiuirlo perche' guasto o da ottimizzare (come?) o devo rivolgermi verso altre marche/modelli!

Spero in una vs. cortese risposta prima che terminino le mie ferie (-1wk) momento pricipale di utilizzo del router.
Grazie

johnmup
20-08-2012, 18:33
lo fa anche a me...basta non cambiare la lingua e lasciarlo in inglese:)

In realtà basta pulire la cache e la cronologia di explorer, e tutto si risolve. Mi hanno risposto cortesemente al contatto. Gentilissimi.
Non so come fai tu a verificare il problema, una volta fuori non entravo più neanche con reset totale. CMQ grazie del suggerimento. Bye!

andreone1969
20-08-2012, 19:23
Buongiorno,

Sono l’ ambasciatore ufficiale di Sitecom Italia. Abbiamo deciso di iscriverci su questo forum per venire maggiormente incontro agli utenti, in modo da poterli aiutare nelle normali procedure di installazione e configurazione dei nostri prodotti.

Saremo lieti di rispondere alle vostre domande sui nostri prodotti direttamente in questo Thread.

Buongiorno,
da poco ho acquistato sia il router che la ps3, che da soli funzionano egregiamente, mentre cercando di "accoppiarli" sono saltati fuori vari problemi che non riesco a capire.

Primo fra tutti il segnale del router, che a distanza di 10 mt la ps3 riceve il 35% con tuti i disagi che ne conseguono.

Benchè sulla confezione sia riportato che il router dovrebbe essere ottimizzato per almeno due piani, la play riceve un segnale davvero basso, per assurdo sintonizza meglio il router di un vicino tre piani più giù...

Non riesco a fare nulla, vorrei usare il DLNA ma non riesco in nessun modo.

Per cortesia potrei avere una mano a risolvere?

Grazie, Andrea.

PaRRoT
20-08-2012, 23:21
prova a modificare il protocollo dell'adsl da MULTIMODE A G.DMT ... in multimode spesso il router fa casino (si disconnette)

Ti ringrazio per la risposta ma... nelle impostazioni del router non ho nessuna opzione che mi consenta di modificare il protocollo dell'ADSL e, come segnalato, il router si riavvia del tutto (non è soltanto la linea a cadere...).

Le disconnessioni sono continue ma, avendo bisogno della rete in casa, attendo ancora con ansia la risposta di Sitecom (che doveva rientrare il 17...) per sapere se dovrò acquistare un altro modem per continuare a usare Internet o se il loro supporto prevede la sostituzione immediata del dispositivo guasto. Nel primo caso sicuramente mai più Sitecom visto che dei 10 anni di garanzia non me ne faccio nulla se devo restare senza Internet per settimane.

Grazie comunque.

Il Dottore88
21-08-2012, 09:59
Dopo anni di disservizio ho deciso di abbandonare l' adsl telecom ed optare per una connessione wifi. Quì nella mia zona, alla distanza di 2-3 km ho scoperto esserci un antenna della linkem e quindi copertura. ho fatto il contratto, mi hanno installato sul tetto una mini antenna per ricevere il segnale ed in casa uno "scatolotto" nero che dovrebbe essere un modem specifico loro. il tecnico poi mi ha detto che questo coso potevo attaccarlo direttamente al pc o farlo passare attraverso un qualunque AP. io avendo necessità di connettere anche la ps3 ed il portatile ho optato per un sitecom WLR-3000 V2 001 di tipo N300 X3 + un ricevitore USB sempre X3. Con le impostazioni di defult riesco a connettermi con tutti i dispositivi ma torrent ed emule non vogliono funzionare. seguendo delle guide in rete ho cercato di aprire le porte manualmete nel router (anche disattivando il firewall, o usando upnp come consigliavano) ma anche se crea le eccezzioni sembra che non vadano lo stesso. Ho notato poi che l' AP non mantiene certe impostazioni tipo la scelta della lingua e sembra propio che quella delle porte sia una di queste. Ho adirittura visto un video guida dove il tizio che l'ha creata usava un router di poco diverso dal mio e tutto gli funzionava correttamente. Altre guide cartacee per modelli simili al mio riportavano le stesse cose ma alla fine il mio AP non mi fa usare i p2p. Io da neofita non posso esserne certo ma comincio a pensare che l AP sia difettoso o abbia qualcosa che non va. spero qualcuno mi possa aiutare senno proverò a sostiuirlo con un tp link.

Il Dottore88
22-08-2012, 07:48
Nessuno mi può aiutare? ho provato anche ad assegnare un ip statico alla connessione wireless ma non è cambiato niente. ho provato ad inseriere le porte standard 4662/4672 e ada inserirel nel ap sia come unico indirizzo ovvero selezionando both/ entrambe sia inserendole separatamente come tdp e udp. anche così niente. Poi mi è venuto un dubbio: i numeri delle porte devono essere inseriti nella sezione virtual server o nella sezione port forwading? io ho provato alternativamente entrambi e non è cambiato niente. non so più che fare a questo punto credo propio che l' ap sia rotto.

Sitecom Italia
22-08-2012, 08:54
salve a tutti

come prima cosa vorrei rigraziare tutti coloro che contribuiscono allo sviluppo di questo forum......

ho un problema (speriamo che sia gestibile) sul mio home storage md-253...
stavo aggiornando il firmware alla versione 2.4.17 ha iniziato a caricare, ma la procedura di installazione dopo 2 ore non si era conclusa, c'era sempre il simbolo del caricamento che girava.... ho tolto la corrente e quando l'ho riacceso i 3 pallini rossi si sono accesi e non funziona piu' niente adesso.....

c'e qualche metodo per ripistinare il firmware?

grazie a tutti

Purtroppo non c'è modo di recuperarlo, se è ancora coperto da garanzia contatta il tuo rivenditore per la sostituzione

Sitecom Italia
22-08-2012, 08:54
Salve, vorrei estendere il segnale wifi del linksys WRT610N in altre stanze, dove il segnale non arriva o arriva debolmente, con il WL-331. Sto facendo una scelta corretta? Se si, il dispositivo è compatibile?
Grazie

Si non vi sono problemi, ma se non hai fretta, a settembre arrivano i nuovi modelli di Access Point e Range Extender :)

Sitecom Italia
22-08-2012, 08:58
Buongiorno,

ho recentemente acquistato un Wireless Modem Router 300N X3 WLK-3500 per sostituire un modem wireless G belkin sperando di ottenere una copertura wireless su tutta la mia abitazione.
Purtroppo la copertura ottenuta è insoddisfacente, praticamente identica a quella ottenuta con il vecchio belkin: vicino al modem segnale al 75%, cambiando stanza (tre scalini in basso e porta aperta) segnale intorno al 15% e connessione lenta, in altre stanze pressapoco lo stesso risultato, riesco a connettermi con un basso segnale solo se vicino alla porta aperta.
Ho provato vari settaggi e cambiato il canale testandolo con inssider e il risultato non cambia.
Premetto che la mia abitazione è una vecchia casa con muri molto spessi, se questo può avere una qualche importanza.

E' possibile che il modem sia difettoso?

Grazie.

il modem non è difettoso, la portata del segnale dipende molto da come è strutturata casa, essendo una casa vecchia con muri spessi e magari angoli a 90° qualsiasi modem ti darà problemi di ricezione

Sitecom Italia
22-08-2012, 09:00
Gentile assistenza,

ho acquistato circa 9 mesi fa un modem sitecom modello WLM-3501 che ha funzionato discretamente negli ultimi 8 mesi. Recentemente registravo disconnessioni occasionali (a volte ogni 3-4 ore, a volte più rare) fino a constatare una situazione insostenibile: disconnessioni continue anche ogni 5-10 minuti.

Ho contattato il mio provider (Telecom Italia) che dopo alcune verifiche mi ha consigliato di cambiare i filtri ADSL in quanto alcuni potevano essersi guastati. Prima di procedere ho però staccato tutti i telefoni e i filtri dalle linea telefonica lasciando collegato soltanto il modem: ho avuto un uptime massimo di 10-12 ore ma le disconnessioni sono tornate variando tra frequenti (più volte in un'ora) a momenti di stabilità (10-12 ore).

In alcune occasioni, tra l'altro, non osservo esclusivamente una disconnessione dalla rete (ovvero con la possibilità di accedere al router collegandomi all'IP 192.168.0.1 e verificando la linea ADSL disconnessa) ma il router di riavvia del tutto (Wi-Fi assente e circa un minuto di tempo prima che la linea torni funzionante).

Ho visto che non sono presenti aggiornamenti del firmware per questo dispositivo e volevo sapere come comportarmi per l'eventuale sostituzione in garanzia del prodotto: viene sostituito immediatamente? Quanto dovrei attendere? Aver aderito alla vostra garanzia di 10 anni ma scoprire che per i primi due devo comunque rivolgermi al venditore, considerati i tempi tradizionali, a occhio significa costringermi ad acquistare un altro modem per sopperire alle settimane/mesi necessarie alla riparazione.

Come devo comportarmi?

PS: ho provato a ripristinare più volte il router alle impostazioni di fabbrica ma il risultato non cambia. Combatto con questo problema da un mese e le ho provate proprio tutte.

Si probabilmente il modem è guasto, normalmente se è disponibile in negozio lo sostituiscono subito, ma per le tempistiche non ti posso aiutare dipende solo dal tuo negoziante

Sitecom Italia
22-08-2012, 09:01
Possiedo un router wl-577, uguale a wl-322 aggiornato al firmware 2,07 ma non riesco a farlo connettere alla chiavetta wi-fi in dotazione in nessuna maniera. Sul sito ho visto che esiste un firmware 2,07b, dovrei provare con questo aggiornamento? Grazie per la disponibilità - PS: (ho impostato IP statico e SO Vista)

Che problema hai esattamente?

Sitecom Italia
22-08-2012, 09:02
salve vorrei porre il mio problema o un sitecom 150n model wl358v2001 neanche 1 anno di vita e da un mese che lo sto utilizzando in wifi e qui sono iniziati i problemi : continue disconessioni ,fuori intervallo ,lentezza eccessiva , o provato con diversi disposivi (tablet,galaxy s2, galaxy s1) le prove effettuate sono state varie distanze dal router niente,aggiornamento firmware del router niente cambio canele wifi niente, con un programma per analizzare reti wifi o notato che il segnale e molto ballerino e a volte scompare ,cosa posso fare ? e difettoso il router. grazie

Hai provato un pò tutti i canali per la rete Wifi? probabilmente è solo un problema di interferenze

Sitecom Italia
22-08-2012, 09:02
salve, è possibile modificare il valore di SNR usando telnet su un WLM-4550?

grazie:)

No mi spiace essendo prodotti ad uso domestico non hanno accesso telenet

Sitecom Italia
22-08-2012, 09:04
Salve, ho da poco acquistato un Sitecom WLK-2500 (firmware v. 1.01) da utilizzare con una linea Fastweb (solo adsl), ho impostato i valori per la connessione (VPI/VCI ecc.) manualmente data l'assensa dello ISP nel setup automatizzato, ma quando collego il router alla linea telefonica la spia "internet" non si accende (quella che indica la linea ADSL invece si accede e rimane fissa, nella pagine di gestione del router lo stato della WAN è down ma vengono rilevate le velocita di up/downstream) e il PC risulta connesso alla rete LAN ma senza accesso ad internet; ho già provato a sostituire il cavo che collega il router alla presa del telefono, il cavo ethernet e la stessa presa del telefono, ma senza risolvere il problema. Ho già contattato Fastweb per le verifiche del caso sulla linea e volevo la conferma che questo router è compatibile con Fastweb. Grazie in anticipo.

Segui questa guida:

https://www.dropbox.com/s/o43wmiyzvcccnqd/Manuale_Sitecom_WLM-2500-DIC11.pdf

Sitecom Italia
22-08-2012, 09:05
Buonasera,
vorrei configurare il mio Sitecom WL 607 come access point.
La mia rete internet è lavorata da un modem router wifi Tiscali e vorrei che il Wl-607 catturi la connessione internet e la ripeta.

Mi sapete aiutare?

Grazie mille,
Alessandro

quindi vuoi configurarlo come Ripetitore universale e non come access point?

Sitecom Italia
22-08-2012, 09:06
Salve. Ho un problema strano. Ho acquistato ieri al MW un 300N, l'ho connesso ed ho aperto l'applicazione web alla 192.168.0.1, utente admin pwd quella sotto al modem.
Poi ho navigato ed attivato l'autoconfigurazione per navigare con provider Infostrada. Ho attivato l'accesso e mi sono connesso ad internet. Fin qui tutto bene.
Oggi ho provato a rientrare sull'applicativo web, non riuscendo più in quanto mi chiede utente e pwd, ma mi blocca richiedendo sempre pwd senza mai entrare sulla home. Come mai? La cosa più strana è che accedendo via wifi dal tablet funziona perfettamente. Ho provato a resettare, ma niente.
Stamane ho provato a cancellare l'history del browser, e sono riuscito ad entrare. Tutte le volte che richiamo l'autoconfigurazione wizard, poi non riesco ad entrare se non cancello l'history. Boh ...

si è un bug noto ( già discusso sul forum ) stanno lavorando ad un aggiornamento Firmware

Sitecom Italia
22-08-2012, 09:07
HO IPHONE 4S E ROUTER SITECOM 54G MODELLO WL592 VERSIONE 1 001,HO UN PROBLEMA DI CONNESSIONE WIFI CON IL DISPOSITIVO APPLE.
RIESCO A NAVIGARE CON SAFARI MA NON POSSO ENTRARE SU APPLE STORE,NON POSSO USARE IMESSAGE E WHATSAPP...
QUALCUNO PUO DARMI UNA SOLUZIONE???GRAZIE

E' un problema noto di incompatibilità tra il vecchio Sitecom e l' Iphone, non c'è soluzione mi spiace

Sitecom Italia
22-08-2012, 09:10
Spett.le Assistenza SITECOM,
ho da una settimana un vs. Wireless Gigabit Modem Router N750 WLM-6501 v1 001 per godere anche all'aperto nel giardino di casa del segnale wifi vista la descrizione del prodotto che, grazie alla doppia frequenza e wifi di tipo N, dichiara copertura "optimized for 3 floors & large Gardens"!

in pratica anche cercando di resettarlo ai dati di fabbrica il segnale wifi del router a 15metri -in linea retta visiva e senza ostacoli frappposti- ha un'attenuazione di -65DB uscendo appena fuori casa (attraversamento di una 1 parete e distanza di 20 metri dal router) il segnale e' a -80DB: wi fi praticamente inutilizzabile con PC (MS & Ubuntu), tablet/smartphones (iOs & Android)

il manuale disponibile in linea sul Vs. sito ufficiale non e' di aiuto perche' le schermate e le descrizioni sono relative al modello N300.

Chiedo vostro supporto perche' sono deluso dalle prestazioni che ottengo con il suddetto router e vorrei capire se sostiuirlo perche' guasto o da ottimizzare (come?) o devo rivolgermi verso altre marche/modelli!

Spero in una vs. cortese risposta prima che terminino le mie ferie (-1wk) momento pricipale di utilizzo del router.
Grazie


Come già spiegato, quelle sono indicazioni generiche. La copertura del segnale Wifi è soggetta a diverse interferenze ( muri spessi, elettrodomestici etc )

20M in linea d' aria sono tanttissimi Metri quadrati di copertura. il segnale Wifi non si espande in un unica direzione. Semplicemente la distanza che stai cercando di coprire è troppo grande.

Sitecom Italia
22-08-2012, 09:11
Buongiorno,
da poco ho acquistato sia il router che la ps3, che da soli funzionano egregiamente, mentre cercando di "accoppiarli" sono saltati fuori vari problemi che non riesco a capire.

Primo fra tutti il segnale del router, che a distanza di 10 mt la ps3 riceve il 35% con tuti i disagi che ne conseguono.

Benchè sulla confezione sia riportato che il router dovrebbe essere ottimizzato per almeno due piani, la play riceve un segnale davvero basso, per assurdo sintonizza meglio il router di un vicino tre piani più giù...

Non riesco a fare nulla, vorrei usare il DLNA ma non riesco in nessun modo.

Per cortesia potrei avere una mano a risolvere?

Grazie, Andrea.

Come sopra...Che modello del Router hai acquistato?

Sitecom Italia
22-08-2012, 09:18
Dopo anni di disservizio ho deciso di abbandonare l' adsl telecom ed optare per una connessione wifi. Quì nella mia zona, alla distanza di 2-3 km ho scoperto esserci un antenna della linkem e quindi copertura. ho fatto il contratto, mi hanno installato sul tetto una mini antenna per ricevere il segnale ed in casa uno "scatolotto" nero che dovrebbe essere un modem specifico loro. il tecnico poi mi ha detto che questo coso potevo attaccarlo direttamente al pc o farlo passare attraverso un qualunque AP. io avendo necessità di connettere anche la ps3 ed il portatile ho optato per un sitecom WLR-3000 V2 001 di tipo N300 X3 + un ricevitore USB sempre X3. Con le impostazioni di defult riesco a connettermi con tutti i dispositivi ma torrent ed emule non vogliono funzionare. seguendo delle guide in rete ho cercato di aprire le porte manualmete nel router (anche disattivando il firewall, o usando upnp come consigliavano) ma anche se crea le eccezzioni sembra che non vadano lo stesso. Ho notato poi che l' AP non mantiene certe impostazioni tipo la scelta della lingua e sembra propio che quella delle porte sia una di queste. Ho adirittura visto un video guida dove il tizio che l'ha creata usava un router di poco diverso dal mio e tutto gli funzionava correttamente. Altre guide cartacee per modelli simili al mio riportavano le stesse cose ma alla fine il mio AP non mi fa usare i p2p. Io da neofita non posso esserne certo ma comincio a pensare che l AP sia difettoso o abbia qualcosa che non va. spero qualcuno mi possa aiutare senno proverò a sostiuirlo con un tp link.


Non ci risultano problemi di apertura delle porte sul Router WLR-3000.
Controlla che non sia necessario aprire le porte anche sul Router Linkem, altrimenti risultano sempre bloccate.

Il Dottore88
22-08-2012, 14:22
Ho chiamto la linkem e mi hanno detto di collegare il loro modem al computer e di aprire le porte direttamente da li. io l' ho fatto ma dove bisognava inserire l' inderizzo ip non ero sicuro se dovevo mettere quello del AP (192.168.0.1 o almeno credo) o quello del pc (reperibile dal promp dei comandi). loro mi hanno detto che dovevo mettere quello dell ap ed io l' ho fatto ma non è cambiato niente. Credo di aver sbagliato io in quanto forse il numero da inserire è quello che si trova sotto la voce internet status - ip adress e non il classico 192.168.0.1 ma come ho già detto sono alle prime armi e non ne sono sicuro.
All interno del modem poi le porte vanno inserite nella sezione server virtuale e non nel port forwarding. E meglio poi creare 2 diverse eccezzioni o usare il metodo tcp+udp. grazie.

radeon_snorky
23-08-2012, 09:33
Espongo il mio problema sperando di capirne le cause:
Per collegarmi ad internet utilizzo un wl-326 con chiavetta huawei e169 e sim wind, i device collegati sono un pc fisso via ethernet, due tablet android, due smartphone android e due notebook.
Il fatto è che succede una cosa strana da quando ho acqustato un motorola razr e tento di collegarmi; il router e il cel "si vedono" ma appena parte l'acquisizione dell'indirizzo ip (sono tutti in dhcp) il router si riavvia facendo perdere il collegamento wifi.
L'anomalia si ripresenta svariate volte poi "stranamente" il collegamento avviene.
Il fatto che disturba è che devo colegare il razr per primo, tenendo disattivato il wifi sugli altri device.
Se non dovessi risolvere con sitecom "passo la palla" a motorola...
Grazie.

Sitecom Italia
23-08-2012, 09:39
Ho chiamto la linkem e mi hanno detto di collegare il loro modem al computer e di aprire le porte direttamente da li. io l' ho fatto ma dove bisognava inserire l' inderizzo ip non ero sicuro se dovevo mettere quello del AP (192.168.0.1 o almeno credo) o quello del pc (reperibile dal promp dei comandi). loro mi hanno detto che dovevo mettere quello dell ap ed io l' ho fatto ma non è cambiato niente. Credo di aver sbagliato io in quanto forse il numero da inserire è quello che si trova sotto la voce internet status - ip adress e non il classico 192.168.0.1 ma come ho già detto sono alle prime armi e non ne sono sicuro.
All interno del modem poi le porte vanno inserite nella sezione server virtuale e non nel port forwarding. E meglio poi creare 2 diverse eccezzioni o usare il metodo tcp+udp. grazie.

il tuo modem Linkem su che indirizzo Ip lavora?

Sitecom Italia
23-08-2012, 09:43
Espongo il mio problema sperando di capirne le cause:
Per collegarmi ad internet utilizzo un wl-326 con chiavetta huawei e169 e sim wind, i device collegati sono un pc fisso via ethernet, due tablet android, due smartphone android e due notebook.
Il fatto è che succede una cosa strana da quando ho acqustato un motorola razr e tento di collegarmi; il router e il cel "si vedono" ma appena parte l'acquisizione dell'indirizzo ip (sono tutti in dhcp) il router si riavvia facendo perdere il collegamento wifi.
L'anomalia si ripresenta svariate volte poi "stranamente" il collegamento avviene.
Il fatto che disturba è che devo colegare il razr per primo, tenendo disattivato il wifi sugli altri device.
Se non dovessi risolvere con sitecom "passo la palla" a motorola...
Grazie.


Strano come problema, lo fa soltanto con il Motorola? Prova ad impostaregli manualmente un indirizzo Ip.
Il Router è aggiornato all' ultima versione del firmware disponibile sul nostro sito?

radeon_snorky
23-08-2012, 18:21
Strano come problema, lo fa soltanto con il Motorola? Prova ad impostaregli manualmente un indirizzo Ip.
Il Router è aggiornato all' ultima versione del firmware disponibile sul nostro sito?fw 2.2 e lo fa anche con ip statico, non so cosa pensare...

Sitecom Italia
24-08-2012, 08:27
fw 2.2 e lo fa anche con ip statico, non so cosa pensare...

Se il problema sussiste solo con il motorola potrebbe trattarsi di un qualche tipo di incompatibilità, purtroppo non ne abbiamo a disposizione per poterli testare.
Controlla se il software del motorola ( android? ) sia aggiornato all' ultima versione disponibile.

radeon_snorky
24-08-2012, 16:44
Se il problema sussiste solo con il motorola potrebbe trattarsi di un qualche tipo di incompatibilità, purtroppo non ne abbiamo a disposizione per poterli testare.
Controlla se il software del motorola ( android? ) sia aggiornato all' ultima versione disponibile.

Sono in attesa dell'aggiornamento a ics, vedremo se cambierà qualcosa.
Nel caso mi rifarò vivo.
Grazie
Saluti

Swapgia
25-08-2012, 22:55
Salve, ho un router Sitecom WLR-2001 v1 001 la prima volta che l'ho collegato è andato tutto regolare, ho configurato tutto, connesso la mia chiavetta, era tutto perfetto fino a oggi pomeriggio quando appena connesso mi è apparso un messaggio nel cui mi diceva che vi erano aggiornamenti al firmware, roba del genere nn ricordo bene, ho accettato, ha scaricato l'aggiornamento a fine aggiornamento la pagina internet era scaduta e i led del modem si erano spenti, dopo alcuni secondi lampeggiava solo il led rosso.
Da quel puntpo ad ora nn mi da più segni di vita, ovvero c'è sempre questo led rosso che lampeggia, ho provato a premere il tasto "OPS" per 2 sec.= OPS MODE, per 10 sec. = RESET e infine per 15 sec.= FACTORY DEFAULT, come indicato sul retro ma niente non va più.
Dall' icona in basso relle reti wirless, mi appare la rete Sitecom ma quando clicco su connetti mi chiede la chiave di sicurezza rete, inserisco quella scritta sul retro del modem ma mi dice che non è valida, PER FAVORE POTETE AIUTARMI?
Grazie Gianni.

teibet
26-08-2012, 11:51
Buongiorno, volevo segnalare il mio caso: ho un WLM 4550 v1 001 preso poche settimane fa che continuamente perde la connessione. Pensavo fosse un problema del canale 11 ipercongestionato e ho provato a spostarmi sul un altro canale ma il problema è il medesimo. Succede anche 3/4 volte in 10 minuti, è impossibile utilizzarlo. Ho aperto anche una segnalazione al supporto Sitecom e sono in attesa di supporto. Se ci sono azioni/prove che posso fare nel frattempo, io sono disponibile.

teibet
26-08-2012, 14:01
Aggiungo che sono riuscito a capire che il problema non è solo il wifi ma anche la WAN. Infatti se mi collego all'interfaccia di amministrazione appena il wifi si ripristina noto che la connessione WAN si sta ristabilendo ne deduco che è caduta anch'essa.

jumpjack
26-08-2012, 14:17
l'altro giorno, cercando di collegare il WiFi extender WL330 al modem-router non compatibile con android, è successo qualcosa di misterioso per cui alla fine potevo collegarmi sia col tablet che col cellulare sia al wifi extender... che al router non compatibile! :mbe:
E' stata una congiunzione astrale durata poche ore, il giorno dopo non rifunzionava già più niente.
Com'e' possibile?
C'entra qualcosa la "forma" dell'IP della mia rete? Possibile che gli android si possano collegare a reti 192.168.0.x ma non a 192.168.1.x ? :confused: (*)
Oppure potrebbe essere un problema di porte? Di che porte ha bisogno Android per collegarsi di nascosto a tutti i server a cui deve mandare i miei dati personali? :rolleyes: Immagino che non si accontenti della 80, quindi forse se riesco ad aprire le porte giuste, riesce a collegarsi?

(*)Per collegare il wifi extender ho dovuto temporaneamente cambiare la mia rete da 192.168.1.x a 192.168.0.x ... in modo un po' misterioso, perchè non ci capisco quasi niente, non capisco come fa a ricordarsi l' "1" o lo "0" se poi subito dopo riattivo l'IP atomatico, boh... E se non attivo l'IP automatico non mi si collega all'ADSL! :muro:

Sitecom Italia
27-08-2012, 08:04
Sono in attesa dell'aggiornamento a ics, vedremo se cambierà qualcosa.
Nel caso mi rifarò vivo.
Grazie
Saluti

Conta che alcuni problemi di compatibilità con modem Vecchi su Samsung Galaxy li ho risolti passando dalle Rom ufficiali a Cyanomod

Sitecom Italia
27-08-2012, 08:05
Salve, ho un router Sitecom WLR-2001 v1 001 la prima volta che l'ho collegato è andato tutto regolare, ho configurato tutto, connesso la mia chiavetta, era tutto perfetto fino a oggi pomeriggio quando appena connesso mi è apparso un messaggio nel cui mi diceva che vi erano aggiornamenti al firmware, roba del genere nn ricordo bene, ho accettato, ha scaricato l'aggiornamento a fine aggiornamento la pagina internet era scaduta e i led del modem si erano spenti, dopo alcuni secondi lampeggiava solo il led rosso.
Da quel puntpo ad ora nn mi da più segni di vita, ovvero c'è sempre questo led rosso che lampeggia, ho provato a premere il tasto "OPS" per 2 sec.= OPS MODE, per 10 sec. = RESET e infine per 15 sec.= FACTORY DEFAULT, come indicato sul retro ma niente non va più.
Dall' icona in basso relle reti wirless, mi appare la rete Sitecom ma quando clicco su connetti mi chiede la chiave di sicurezza rete, inserisco quella scritta sul retro del modem ma mi dice che non è valida, PER FAVORE POTETE AIUTARMI?
Grazie Gianni.

Probabilmente non è andato a buon fine l' aggiornamento. In questi casi non vi è modo di recuperare il Router, se avete lo scontrino ed è coperto dalla garanzia contattate il rivenditore per la sostituzione in garanzia.

Sitecom Italia
27-08-2012, 08:06
Buongiorno, volevo segnalare il mio caso: ho un WLM 4550 v1 001 preso poche settimane fa che continuamente perde la connessione. Pensavo fosse un problema del canale 11 ipercongestionato e ho provato a spostarmi sul un altro canale ma il problema è il medesimo. Succede anche 3/4 volte in 10 minuti, è impossibile utilizzarlo. Ho aperto anche una segnalazione al supporto Sitecom e sono in attesa di supporto. Se ci sono azioni/prove che posso fare nel frattempo, io sono disponibile.

Per prima cosa prova diversi canali non uno soltanto.
Quando si blocca, scompare la rete Wireless? Noti un comportamento anomalo dei Led sul modem?

Sitecom Italia
27-08-2012, 08:09
l'altro giorno, cercando di collegare il WiFi extender WL330 al modem-router non compatibile con android, è successo qualcosa di misterioso per cui alla fine potevo collegarmi sia col tablet che col cellulare sia al wifi extender... che al router non compatibile! :mbe:
E' stata una congiunzione astrale durata poche ore, il giorno dopo non rifunzionava già più niente.
Com'e' possibile?
C'entra qualcosa la "forma" dell'IP della mia rete? Possibile che gli android si possano collegare a reti 192.168.0.x ma non a 192.168.1.x ? :confused: (*)
Oppure potrebbe essere un problema di porte? Di che porte ha bisogno Android per collegarsi di nascosto a tutti i server a cui deve mandare i miei dati personali? :rolleyes: Immagino che non si accontenti della 80, quindi forse se riesco ad aprire le porte giuste, riesce a collegarsi?

(*)Per collegare il wifi extender ho dovuto temporaneamente cambiare la mia rete da 192.168.1.x a 192.168.0.x ... in modo un po' misterioso, perchè non ci capisco quasi niente, non capisco come fa a ricordarsi l' "1" o lo "0" se poi subito dopo riattivo l'IP atomatico, boh... E se non attivo l'IP automatico non mi si collega all'ADSL! :muro:

Di che modem parli? tutti i nostri modem sono sull 0.1 quindi a meno che tu non l' avessi modificato in 1.1 cambiando magari anche qualche altra impostazione che possa aver compromesso il collegamento con gli Smartphone, non saprei cosa può essere accaduto

Swapgia
27-08-2012, 10:23
Quote:
Originariamente inviato da Swapgia Guarda i messaggi
Salve, ho un router Sitecom WLR-2001 v1 001 la prima volta che l'ho collegato è andato tutto regolare, ho configurato tutto, connesso la mia chiavetta, era tutto perfetto fino a oggi pomeriggio quando appena connesso mi è apparso un messaggio nel cui mi diceva che vi erano aggiornamenti al firmware, roba del genere nn ricordo bene, ho accettato, ha scaricato l'aggiornamento a fine aggiornamento la pagina internet era scaduta e i led del modem si erano spenti, dopo alcuni secondi lampeggiava solo il led rosso.
Da quel puntpo ad ora nn mi da più segni di vita, ovvero c'è sempre questo led rosso che lampeggia, ho provato a premere il tasto "OPS" per 2 sec.= OPS MODE, per 10 sec. = RESET e infine per 15 sec.= FACTORY DEFAULT, come indicato sul retro ma niente non va più.
Dall' icona in basso relle reti wirless, mi appare la rete Sitecom ma quando clicco su connetti mi chiede la chiave di sicurezza rete, inserisco quella scritta sul retro del modem ma mi dice che non è valida, PER FAVORE POTETE AIUTARMI?
Grazie Gianni.

Probabilmente non è andato a buon fine l' aggiornamento. In questi casi non vi è modo di recuperare il Router, se avete lo scontrino ed è coperto dalla garanzia contattate il rivenditore per la sostituzione in garanzia.


Non so se rientra in garanzia, altrimenti come si fa?

Superdm83
27-08-2012, 13:46
Salve a tutti ... sono in possesso di un router/modem WLM-5501 v1 001 (sitecom n600 x5) firmware: 1.15.

Configurato per la connessione alice, ha come indirizzo interno il 10.0.0.1 e maschera 255.255.255.0. Funziona tutto regolarmente salvo il processo di condivisione di file che presenta delle anomalie.


PC1 (windows 7 & condivisione classica oppure linux & samba) connesso attraverso il cavo al router con indirizzo 10.0.0.5/255.255.255.0 assegnati dal DHCP con ip riservato
PC2 ( windows 7 ) connesso attraverso la wireless con chiave wpa2 10.0.0.6/255.255.255.0 assegnati dal DHCP con ip riservato


Si verifica una cosa del genere : l'apertura delle cartelle condivise funziona, quando seleziono i file che voglio condividere ( cartella mista immagini/filmati ) seleziono tutto copio (solitamente) dal PC1 e incollo nel PC2.

Durante la copia in principio non ci sono problemi e la velocita di connessione varia tra 8~10 MB/s . Dopo un pò di tempo e qualche file spostato ricevo l'errore di windows(dal PC2):

"Problema durante l'accesso a \\<nome-pc>\<cartella> (oppure \\<indirizzo-pc>\cartellla )
Verificare di essere connessi alla rete e riprovare. "

Attenzione, nessuno dei due pc si disconnette dalla rete!!
Una volta che si verifica l'errore mi avvisa che il file che stava spostando non è stato trovato e mi da le tre possibilita : riprova, ignora, annulla. Fino a che non viene annullato lo spostamento il PC2 risulta connesso alla wireless ma risulta incapace di fare qualsiasi cosa. Ad esempio non naviga, non riesce ad aprire la pagina di configurazione del router e non pinga ne il router ne l'altro pc. Ovviamente la condivisione dei file non finisce di sincronizzare le due cartelle. Una volta annullata la copia in corso il tutto ricomincia a lavorare correttamente per il PC2, ovvero ricomincia a navigare e pingare.
Lo stesso problema si ha se si tentano di scrivere dei file nella cartella condivisa da PC2 a PC1.

La condivisione di file funziona correttamente solo se la connessione risulta avvenire via LAN per entrambi i pc, in quel caso il tutto procede senza errori.

Da che cosa può dipendere ? E' forse un problema di configurazione oppure cos'altro?

Grazie
Daniele Mazzi

Controlla la configurazione della condivisione dei File su entrambi i computer ed i permessi di lettura/scrittura degli Utenti, non è un problema relativo al modem.

Sono sicuro che non dipenda dalla configurazione di condivisione dei file. Infatti come le scrivevo ho verificato sia tramite una condivisione linux-samba che con la condivisione classica di windows.
Oltre a questo ho notato che i problemi sorgono nel momento in cui l'insieme di documenti da spostare ha dimensioni importanti (del Giga per intendersi).
Il problema dei permessi della condivisione lo escluderei visto che gli stessi file riesco a spostarli tranquillamente quando sono connesso tramite LAN. E ancora perchè deve smettere di funzionare l'ADSL quando sposto questi file via wireless???

jumpjack
27-08-2012, 21:23
Di che modem parli? tutti i nostri modem sono sull 0.1 quindi a meno che tu non l' avessi modificato in 1.1 cambiando magari anche qualche altra impostazione che possa aver compromesso il collegamento con gli Smartphone, non saprei cosa può essere accaduto

un modem router WL613, che mi avete detto non essere compatibile con android.

Ho impostato la mia rete su 1.1. perchè 0.1 è il default ed è troppo facile da indovinare per chi va in giro ficcanasando nelle reti wifi altrui... :rolleyes: Però magari dovrei scegliere invece 143.214, e non vedo perchè il tutto dovrebbe smettere di funzionare! :confused:

denny90210
27-08-2012, 22:27
salve ho acquistato un Router Sitecom WLR-2000..tutto ok con l'installazione però ora mi da continui problemi di disconnessione solamente dei dispositivi collegati tramite wi-fi (sia portatile che ipad e smartphone vari) cosa potrebbe dare questo problema? Ho già provato (come da voi consigliato) a cambiare canale diverse volte ma continua lo stesso problema..ad esempio con il canale 1 riesco a connettere il portatile ma non lo smartphone, con il canale 9 mi si connette l'Ipad ma non il portatile: una soluzione definitiva??? :help:
grazie

Sitecom Italia
28-08-2012, 08:13
Sono sicuro che non dipenda dalla configurazione di condivisione dei file. Infatti come le scrivevo ho verificato sia tramite una condivisione linux-samba che con la condivisione classica di windows.
Oltre a questo ho notato che i problemi sorgono nel momento in cui l'insieme di documenti da spostare ha dimensioni importanti (del Giga per intendersi).
Il problema dei permessi della condivisione lo escluderei visto che gli stessi file riesco a spostarli tranquillamente quando sono connesso tramite LAN. E ancora perchè deve smettere di funzionare l'ADSL quando sposto questi file via wireless???

Quando Si blocca il trasferimento dati, il secondo pc riesce a navigare o a entrare nel modem? Noti un comportamento anomalo sui led del modem?
A quale rete Wifi ti colleghi quella da 2,4 o 5Ghz? hai provato a cambiare il canale Wifi?

Sitecom Italia
28-08-2012, 08:14
un modem router WL613, che mi avete detto non essere compatibile con android.

Ho impostato la mia rete su 1.1. perchè 0.1 è il default ed è troppo facile da indovinare per chi va in giro ficcanasando nelle reti wifi altrui... :rolleyes: Però magari dovrei scegliere invece 143.214, e non vedo perchè il tutto dovrebbe smettere di funzionare! :confused:

Ho controllato e non da problemi nè in 1.1 nè in 0.1

Se è solo la paura a farti voler cambiare la sottorete puoi stare tranquillo che tra 1.1 e 0.1 non cambia nulla

Sitecom Italia
28-08-2012, 08:16
salve ho acquistato un Router Sitecom WLR-2000..tutto ok con l'installazione però ora mi da continui problemi di disconnessione solamente dei dispositivi collegati tramite wi-fi (sia portatile che ipad e smartphone vari) cosa potrebbe dare questo problema? Ho già provato (come da voi consigliato) a cambiare canale diverse volte ma continua lo stesso problema..ad esempio con il canale 1 riesco a connettere il portatile ma non lo smartphone, con il canale 9 mi si connette l'Ipad ma non il portatile: una soluzione definitiva??? :help:
grazie

Resetta il router tenendo premuto il tasto OPS per 15 secondi in modo da riportarlo alle impostazioni di fabbrica.
Fatto questo, senza configurare altro, prova a collegare entrambi i dispositivi.
Se hai ancora problemi scarica l' ultimo firmware sul nostro sito che risolve diversi problemi con dispositivi Apple.

jumpjack
28-08-2012, 08:23
Ho controllato e non da problemi nè in 1.1 nè in 0.1

Se è solo la paura a farti voler cambiare la sottorete puoi stare tranquillo che tra 1.1 e 0.1 non cambia nulla

Ottimo, quindi non è questo il problema.
Ora resta da capire come ha fatto un cell android a funzionare per 10 minuti con un router sitecom NON compatibile, e perche' poi ha smesso di funzionare. Idem per il wifi extender.
Cos'è che rende i vecchi sitecom incompatibili?

teibet
28-08-2012, 22:54
Per prima cosa prova diversi canali non uno soltanto.
Quando si blocca, scompare la rete Wireless? Noti un comportamento anomalo dei Led sul modem?

Ciao, grazie della risposta.
Ho già appurato che non è solo il wireless ad andare giù ma anche la connessione WAN. Quando torna il wireless se mi collego alla interfaccia di amministrazione vedo che sta rinegoziando la connessione con l'ISP. Sul comportamento anomalo dei lei non saprei dire nemmeno qual'è la condizione normale, ci farò caso ma sembra quasi che il router si riavvii.
Il log non dice nulla. Il bello è che le righe di log non hanno un timestamp quindi anche se dicessero qualcosa non saprei quando è successo :-)

Sitecom Italia
29-08-2012, 08:03
Ottimo, quindi non è questo il problema.
Ora resta da capire come ha fatto un cell android a funzionare per 10 minuti con un router sitecom NON compatibile, e perche' poi ha smesso di funzionare. Idem per il wifi extender.
Cos'è che rende i vecchi sitecom incompatibili?

nn saprei mi spiace

Sitecom Italia
29-08-2012, 08:04
Ciao, grazie della risposta.
Ho già appurato che non è solo il wireless ad andare giù ma anche la connessione WAN. Quando torna il wireless se mi collego alla interfaccia di amministrazione vedo che sta rinegoziando la connessione con l'ISP. Sul comportamento anomalo dei lei non saprei dire nemmeno qual'è la condizione normale, ci farò caso ma sembra quasi che il router si riavvii.
Il log non dice nulla. Il bello è che le righe di log non hanno un timestamp quindi anche se dicessero qualcosa non saprei quando è successo :-)

Controlla perchè se effettivamente si riavvia come penso, l' unica soluzione è la sostituzione in garanzia

Red`XIII
29-08-2012, 11:54
Ciao a tutti,

sono in possesso di un apparato WLM-4550, firmware aggiornato all'ultima versione disponibile (1.03a).
Ho notato che non è possibile, dall'interfaccia web di gestione, disabilitare il management remoto del dispositivo.
C'è qualcosa che mi sfugge o è effettivamente così? L'unica misura di sicurezza che ho impostato al momento è una password il più possibile sicura, ma la cosa non mi lascia comunque tranquillo.

Grazie!

Sitecom Italia
30-08-2012, 08:07
Ciao a tutti,

sono in possesso di un apparato WLM-4550, firmware aggiornato all'ultima versione disponibile (1.03a).
Ho notato che non è possibile, dall'interfaccia web di gestione, disabilitare il management remoto del dispositivo.
C'è qualcosa che mi sfugge o è effettivamente così? L'unica misura di sicurezza che ho impostato al momento è una password il più possibile sicura, ma la cosa non mi lascia comunque tranquillo.

Grazie!


l' accesso remoto da rete esterna è già bloccato di defoult, per abilitarlo bisogna aprire la porta 80 sull' ip 192.168.0.1 nella schermata Virtual Server

Red`XIII
30-08-2012, 09:20
l' accesso remoto da rete esterna è già bloccato di defoult, per abilitarlo bisogna aprire la porta 80 sull' ip 192.168.0.1 nella schermata Virtual Server

Sinceramente la mia esperienza prova il contrario.
Se, da fuori casa, punto all'ip pubblico della mia linea adsl con un browser, mi viene presentata la maschera di autenticazione del router.
Nella sezione Firewall -> Virtual Server non ho la porta 80 aperta esplicitamente verso alcun IP della mia LAN.

maurilio968
30-08-2012, 11:33
ho un router-modem sitecom wl-348 v1001 da due anni senza problemi.
ho solo una presa telefonica principale e nell'impianto non ho cambiato nulla.

fino a qualche giorno fa tutto ok.

Da qualche giorno ho continue disconnessioni dalla linea adsl alice 7 mega con opzione superinternet 10 mega attivata.
LA situazione è paradossale: magari per diverse ore navigo senza problemi con velocità adeguata (700kb in download 50kb in upload) mentre in altri momenti non si riesce nemmeno a navigare: frequenti disconnessioni al ritmo anche di diverse al minuto.

Il tecnico telecom sostiene che il problema sia il modem che magari si surriscalda: così ho posto il modem dietro ad un ventilatore e ovviamente non si scalda nemmeno e non è cambiato nulla, disconnessioni random come prima.

E' possibile che sia il router-modem che abbia un comportamento così aleatorio? Sulla scatola è riportato che la garanzia è 10 anni.
quindi il mio router è ancora in garanzia?

Purtroppo non ho un altro modem con cui fare delle prove.

Il mio dubbio perciò è: compro un nuovo modem oppure cambio provider e disdico alice?

allego speedtest fatto proprio adesso

http://www.speedtest.net/result/2149011820.png

niki89
30-08-2012, 21:14
Ciao prova a vedere questi due parametri a che valori stanno :


SNR Margin (dB) :

Attenuation (dB) :

Sono dei parametri molto importanti che potrebbe la stabilità della connessione.

Ps : Per la sitecom Italia io ho comprato wlm-5501 e volevo alcune informazioni a riguardo se è possibile ovviamente :

1 ) Tipo cpu - cpu - ram
2 ) Se si può usare anche d'access point.

Sitecom Italia
31-08-2012, 08:01
Sinceramente la mia esperienza prova il contrario.
Se, da fuori casa, punto all'ip pubblico della mia linea adsl con un browser, mi viene presentata la maschera di autenticazione del router.
Nella sezione Firewall -> Virtual Server non ho la porta 80 aperta esplicitamente verso alcun IP della mia LAN.

Strano non dovrebbe farò qualche tentativo appena possibile

Sitecom Italia
31-08-2012, 08:02
ho un router-modem sitecom wl-348 v1001 da due anni senza problemi.
ho solo una presa telefonica principale e nell'impianto non ho cambiato nulla.

fino a qualche giorno fa tutto ok.

Da qualche giorno ho continue disconnessioni dalla linea adsl alice 7 mega con opzione superinternet 10 mega attivata.
LA situazione è paradossale: magari per diverse ore navigo senza problemi con velocità adeguata (700kb in download 50kb in upload) mentre in altri momenti non si riesce nemmeno a navigare: frequenti disconnessioni al ritmo anche di diverse al minuto.

Il tecnico telecom sostiene che il problema sia il modem che magari si surriscalda: così ho posto il modem dietro ad un ventilatore e ovviamente non si scalda nemmeno e non è cambiato nulla, disconnessioni random come prima.

E' possibile che sia il router-modem che abbia un comportamento così aleatorio? Sulla scatola è riportato che la garanzia è 10 anni.
quindi il mio router è ancora in garanzia?

Purtroppo non ho un altro modem con cui fare delle prove.

Il mio dubbio perciò è: compro un nuovo modem oppure cambio provider e disdico alice?

allego speedtest fatto proprio adesso

http://www.speedtest.net/result/2149011820.png

Questi sono problemi di linea ADSL probabilmente la tua linea non regge i 10Mb e ti da di questi problemi, prova a richiamare telecom

Sitecom Italia
31-08-2012, 08:03
Ciao prova a vedere questi due parametri a che valori stanno :


SNR Margin (dB) :

Attenuation (dB) :

Sono dei parametri molto importanti che potrebbe la stabilità della connessione.

Ps : Per la sitecom Italia io ho comprato wlm-5501 e volevo alcune informazioni a riguardo se è possibile ovviamente :

1 ) Tipo cpu - cpu - ram
2 ) Se si può usare anche d'access point.


1) non ho ancora i dettagli
2) non "ufficialmente" se disabiliti il dhcp server del modem e lo attacchi via cavo ethernet ad un modem, funziona a mò di Ap

maurilio968
31-08-2012, 08:53
Ciao prova a vedere questi due parametri a che valori stanno :


SNR Margin (dB) :

Attenuation (dB) :

Sono dei parametri molto importanti che potrebbe la stabilità della connessione.


Dalla pagina di status adsl del modem leggo:



attenuazione upstream 10db attenuazione downstream 30db

non ci sono dati sul rapporto segnale ruomore SNR.

data rate upstream 961kbps downstream 11612 kbps.

Red`XIII
31-08-2012, 09:02
Strano non dovrebbe farò qualche tentativo appena possibile

Grazie mille :) aspetto news allora.

niki89
31-08-2012, 21:03
1) non ho ancora i dettagli
2) non "ufficialmente" se disabiliti il dhcp server del modem e lo attacchi via cavo ethernet ad un modem, funziona a mò di Ap

E' possibile accedere in via telnet al router?

teibet
01-09-2012, 14:17
Controlla perchè se effettivamente si riavvia come penso, l' unica soluzione è la sostituzione in garanzia

Si, ho verificato.
Si riavvia, i led si spengono e poi lampeggiano tutti insieme e poi ristabilisce le connessioni.

jesterhead
02-09-2012, 11:10
Salve volevo porre semplicemente una domanda riguardo gli Homeplug.
Possono essere utilizzati solo sulla stessa linea elettrica (in parole povere sullo stesso contatore)?
E in oltre volevo sapere se era più indicato un 500mps o un 200mps in quanto mi servirebbe principalmente per estendere la rete a una Xbox360, quindi l'utilizzo maggiore sarebbe x l'online gaming.
Grazie in anticipo per l'aiuto!:D

Jeremy01
02-09-2012, 18:15
sapreste dirmi come arrivare all'impostazione del mac address filter nelle pagine del router?

Sitecom Italia
03-09-2012, 08:10
Dalla pagina di status adsl del modem leggo:



attenuazione upstream 10db attenuazione downstream 30db

non ci sono dati sul rapporto segnale ruomore SNR.

data rate upstream 961kbps downstream 11612 kbps.

qunado hai problemi do connessione questi valori cambiano?

Sitecom Italia
03-09-2012, 08:10
E' possibile accedere in via telnet al router?

no mi spiace

Sitecom Italia
03-09-2012, 08:11
Si, ho verificato.
Si riavvia, i led si spengono e poi lampeggiano tutti insieme e poi ristabilisce le connessioni.

provvedi alla sostituzione in garanzia del prodotto presso il tuo rivenditore.

Sitecom Italia
03-09-2012, 08:16
Salve volevo porre semplicemente una domanda riguardo gli Homeplug.
Possono essere utilizzati solo sulla stessa linea elettrica (in parole povere sullo stesso contatore)?
E in oltre volevo sapere se era più indicato un 500mps o un 200mps in quanto mi servirebbe principalmente per estendere la rete a una Xbox360, quindi l'utilizzo maggiore sarebbe x l'online gaming.
Grazie in anticipo per l'aiuto!:D

Si stessa rete e stesso contatore, prendi direttamente i 500MBps

Sitecom Italia
03-09-2012, 08:17
sapreste dirmi come arrivare all'impostazione del mac address filter nelle pagine del router?

che modello?

maurilio968
03-09-2012, 09:05
qunado hai problemi do connessione questi valori cambiano?

a volte si.
Adesso per esempio mi ha disconnesso e riconnesso con valori

attenuazione upstream 12db attenuazione downstream 33db

peggiorati.

Difatti il data rate è diventato:

upstream 577 kbps
downstream 4985 kbps

ossia la metà di quanto dovrebbero essere e di quanto sono nei momenti in cui tutto funziona.



grazie comunque per le risposte.


ps.

interrogato un minuto dopo il sitecom riporta:

attenuazione upstream 12db attenuazione downstream 30db

e adesso il data rate è :

upstream 940 kbps
downstream 11614 kbps

infine controllando il mio numero telefonico sul sito alice mi da disponibile la linea a 20 mega.

Sono sempre più perplesso.

Sitecom Italia
03-09-2012, 14:25
Questi sono solo problemi di linea ADSL, hai una rete che non regge i 20mb quindi si disconnette e si riallinea a valori più bassi.
contatta il tuo gestore telefonico per un controllo.

Red`XIII
03-09-2012, 16:15
Ciao a tutti,

sono in possesso di un apparato WLM-4550, firmware aggiornato all'ultima versione disponibile (1.03a).
Ho notato che non è possibile, dall'interfaccia web di gestione, disabilitare il management remoto del dispositivo.
C'è qualcosa che mi sfugge o è effettivamente così? L'unica misura di sicurezza che ho impostato al momento è una password il più possibile sicura, ma la cosa non mi lascia comunque tranquillo.

Grazie!

Ciao, ci sono novità in merito?
Grazie

Sitecom Italia
04-09-2012, 08:23
purtroppo non ne ho più in ufficio, devo aspettare qualche giorno che mi arrivino un paio di samples

Red`XIII
04-09-2012, 08:31
purtroppo non ne ho più in ufficio, devo aspettare qualche giorno che mi arrivino un paio di samples

Perfetto, grazie!

gero206
04-09-2012, 15:05
Salve,nelle più di 100 pagine di questa discussione non ho trovato niente di simile,perciò espongo il mio problema:possiedo un router sitecom WL-127,del quale sono soddisfatto,ma da un paio di giorni mi crea dei problemi,e non riesco a capire se è colpa del router o ho sbagliato io a configurare qualcosa.Dunque capita che quando spengo e riaccendo il pc,collegato tramite cavo lan,con windows7,alla riaccensione mi vede 2 reti e le nomina unidentified network,una domestica(icona della casa) e una pubblica (icona panchina),e sebbene io sia collegato a entrambe,e quindi riesco ad entrare nel pannello del router,non mi da l'accesso a internet.La spia dell'allineamento adsl sul modem resta fissa,quindi la linea c'è...la soluzione che ho trovato è disabilitare la scheda di rete,aprire centro condiv. di rete e connessioni,far partire risoluzione problemi,e tac!mi dice che il problema era la scheda di rete disabilitata e tutto funziona di nuovo perfettamente!Questo lo fa anche col notebook in wi-fi.
Ho controllato le impostazioni per la connessione con alice e sono giuste...sbaglio qualcosa io?

Bovirus
04-09-2012, 15:24
Se non hai rifatto le impostazioni del modem è probabile che il problema sia nel pc (e non nel router).

Quando posti va indicata semrpe la versioen firmware dle router.

gero206
04-09-2012, 15:37
Se non hai rifatto le impostazioni del modem è probabile che il problema sia nel pc (e non nel router).

Quando posti va indicata semrpe la versioen firmware dle router.

Oops,pardon,mi è sfuggito...
Firmware version: 2.9.5.0(RUE.C2)3.5.18.9

Infatti è quello che pensavo anch'io,ma mi succede anche col portatile in wi-fi (sempre con win7),solo che su quello mi vede una connessione sola,col nome giusto,ma dice che il computer non ha le credenziali,anche se la password per la protezione wpa/psk2 è già memorizzata,quindi vado a cambiare l'encriptazione,la metto su tkip e va.La volta dopo che accendo il portatile stessa storia,solo che da tkip la metto sull'altro tipo,che non mi ricordo come si chiama e funziona.La volta successiva devo rimettere su tkip e così via...Tra parentesi col cellulare android mi prende la linea sempre e comunque,non da nessun problema.
Ah,altra cosa,sul pc fisso ho win7 enterprise,sul portatile home edition.

Bovirus
04-09-2012, 15:41
Se non hai cambiato nulla nel modem (criptazioneo password) il problema è da ricercarsi nella impostazioni dei pc (il cellulare funziona senza problemi).

gero206
04-09-2012, 16:05
Già,ma cosa?le ho provate tutte...e poi si è incasinato tutto così per magia?non ho mai toccato nessuna impostazione da quando ho configurato la rete per la prima volta...bah...rischio di andare off topic,ma magari l'assistenza sitecom può darmi qualche dritta...altrimenti grazie lo stesso...

Sitecom Italia
05-09-2012, 08:13
Salve,nelle più di 100 pagine di questa discussione non ho trovato niente di simile,perciò espongo il mio problema:possiedo un router sitecom WL-127,del quale sono soddisfatto,ma da un paio di giorni mi crea dei problemi,e non riesco a capire se è colpa del router o ho sbagliato io a configurare qualcosa.Dunque capita che quando spengo e riaccendo il pc,collegato tramite cavo lan,con windows7,alla riaccensione mi vede 2 reti e le nomina unidentified network,una domestica(icona della casa) e una pubblica (icona panchina),e sebbene io sia collegato a entrambe,e quindi riesco ad entrare nel pannello del router,non mi da l'accesso a internet.La spia dell'allineamento adsl sul modem resta fissa,quindi la linea c'è...la soluzione che ho trovato è disabilitare la scheda di rete,aprire centro condiv. di rete e connessioni,far partire risoluzione problemi,e tac!mi dice che il problema era la scheda di rete disabilitata e tutto funziona di nuovo perfettamente!Questo lo fa anche col notebook in wi-fi.
Ho controllato le impostazioni per la connessione con alice e sono giuste...sbaglio qualcosa io?

Se non hai rifatto le impostazioni del modem è probabile che il problema sia nel pc (e non nel router).

Quando posti va indicata semrpe la versioen firmware dle router.

Oops,pardon,mi è sfuggito...
Firmware version: 2.9.5.0(RUE.C2)3.5.18.9

Infatti è quello che pensavo anch'io,ma mi succede anche col portatile in wi-fi (sempre con win7),solo che su quello mi vede una connessione sola,col nome giusto,ma dice che il computer non ha le credenziali,anche se la password per la protezione wpa/psk2 è già memorizzata,quindi vado a cambiare l'encriptazione,la metto su tkip e va.La volta dopo che accendo il portatile stessa storia,solo che da tkip la metto sull'altro tipo,che non mi ricordo come si chiama e funziona.La volta successiva devo rimettere su tkip e così via...Tra parentesi col cellulare android mi prende la linea sempre e comunque,non da nessun problema.
Ah,altra cosa,sul pc fisso ho win7 enterprise,sul portatile home edition.

Se non hai cambiato nulla nel modem (criptazioneo password) il problema è da ricercarsi nella impostazioni dei pc (il cellulare funziona senza problemi).

Già,ma cosa?le ho provate tutte...e poi si è incasinato tutto così per magia?non ho mai toccato nessuna impostazione da quando ho configurato la rete per la prima volta...bah...rischio di andare off topic,ma magari l'assistenza sitecom può darmi qualche dritta...altrimenti grazie lo stesso...


Normalmente è un problema di Windows 7 che ogni tanto si impalla e inizia a dare questo fantomatico errore di "Rete non identificata" puoi provare a disabilitare Windows Defender o controllare le impostazioni del Firewall del Pc.

VALDA
05-09-2012, 10:35
Gentile SITECOM ITALIA,

avrei bisogno della vostra assistenza per installare il ricevitore Wireless USB modello WL-315. Il computer su cui devo installarlo è dotato di sistema operativo Windows XP (Service Pack 2). Si tratta di un vecchio modello.

Non dispongo dei driver di installazione della periferica. Dove posso scaricarli ?

Grazie per l'aiuto.

Valerio

Bovirus
05-09-2012, 10:42
Per usare correttamente tutte le opzioni del WiFi è indispensabile l'installazione del SP3 di XP.

djgiuan
05-09-2012, 11:49
Salve a tutti avrei un problema con il mio modem sitecom 300n wlm3500. Se collego i miei due pc portatili una via lan e l'altro in wifi non ho nessun problema, mentre se li collego entrambi in wifi non riesco a navigare, con il famoso triangolino giallo con il punto esclamativo in basso a destra sul desktop. Inoltre collego contemporaneamente in wireless anche un samsung tab s il quale riesce a navigare senza problemi in presenza del portatile collegato in wifi. Ho provato a inserire indirizzi statici per i 3 dispositivi con esiti negativi (non navigavano per niente), ho provato a limitare l'accesso ai soli 3 dispositivi inserendo gli indirizzi mac nell'apposita sezione sul router ma il risultato non cambia. Potete darmi una dritta? non so più che altro fare dato che le mie conoscenze sul campo sono ridotte...grazie a tutti anticipatamente! :muro: :muro: :)

Bovirus
05-09-2012, 12:02
Se come imamgino hai come sistema operativo Windows 7 il problema è il pc e le relative impostazioni (non è un problema di modem/router).

djgiuan
05-09-2012, 12:26
Se come imamgino hai come sistema operativo Windows 7 il problema è il pc e le relative impostazioni (non è un problema di modem/router).

Si ho windows 7 su entrambi...non sai come potrei intervenire? :help:

Bovirus
05-09-2012, 15:23
Ci sono troppe possibilità in meito alla sistemazione di Windows 7.

E comunque in merito all'oggetto del thread siamo OT.

VALDA
05-09-2012, 17:37
Per usare correttamente tutte le opzioni del WiFi è indispensabile l'installazione del SP3 di XP.

Grazie Bovirus. Ho installato il Service Pack 3 di Windows XP. Tuttavia, inserendo il ricevitore nella porta USB, non viene comunque installato. Ho bisogno dei driver? Mi sapete suggerire dove scaricarli?

Grazie.

Bovirus
05-09-2012, 17:53
Il SP3 è la base di partenza per l'instalalzioen dei driver della pennna USB Wifi.

Il WL-315 è fornitpo come parte del kit del modem WL-547.

Alla pagina

http://www.sitecom.com/support-product/productid/674#drivers

trovi i driver.

gero206
06-09-2012, 09:53
Normalmente è un problema di Windows 7 che ogni tanto si impalla e inizia a dare questo fantomatico errore di "Rete non identificata" puoi provare a disabilitare Windows Defender o controllare le impostazioni del Firewall del Pc.

Fatto,non funziona.e un ripristino col cd di installazione di win7 potrebbe risolvere?Domani provo anche con un altro router.

Inviato dal mio LG-P500 usando Tapatalk

djgiuan
06-09-2012, 11:12
Ci sono troppe possibilità in meito alla sistemazione di Windows 7.

E comunque in merito all'oggetto del thread siamo OT.

Secondo lei come mai con il mio vecchio modem (alice gate 2 wifi) non avevo nessun problema di navigazione? il mio dubbio è se devo impostare qualcosa direttamente sul sitecom tutto qui

Bovirus
06-09-2012, 11:14
Riattacchi il suo vecchio modem se disponibile. Provi a usarlo.
Verifiche inoltre se i parametri di conenessione ADSL (VPI / VCI / Encapsulation / MTU) sono gli stessio del suo vecchio modem.

Sick Boy
06-09-2012, 11:32
buongiorno,

ho recentemente acquistato un modem router wlm-3501 e volevo fare il port forwarding per alcune applicazioni, ma nella pagina del router non è presente questa possibilità.

cercando su internet ho trovato alcuni consigli, ma mai una procedura passo per passo, che eviti di creare problemi o malfunzionamenti del router.

questo thread mi sembra quindi l'ideale per risolvere una volta per tutte il mio dubbio: come si fa l'inoltro delle porte su questo router?

grazie

Bovirus
06-09-2012, 11:34
Per prima cosa è indispensabile che il client (PC) abbia un IP statico.
Per impostare un IP statico nel PC cerca in internet una guida "Impostazione IP statico"

Sick Boy
06-09-2012, 11:41
Per prima cosa è indispensabile che il client (PC) abbia un IP statico.
Per impostare un IP statico nel PC cerca in internet una guida "Impostazione IP statico"

il pc ha già un indirizzo IP statico

carschi
06-09-2012, 13:56
Buon pomeriggio, visto che lo spazio e' dedicato alle problematiche di prodotti SITECOM espongo il mio caso :
sono un felice (forse uno dei pochi a quanto pare) possessore dell'access point indicato nel titolo, recentemente ho acquistato un nuovo IPAD e sostituito la stampante con una HP Deskjet 3070A con funzioni di eprinter ed AirPrinter ed e' proprio qui che nascono i problemi!!!!!!!! non c'e' verso di far riconoscre all'IPAD la stampante, inizialmente pensavo che non fosse compatibile, ad un errore del sito che la proponeva ma poi ho rilevato che sia APPLE che HP la davano pienamente compatibile forse, diceva HP, con un aggiornamento firmware (non ancora presente). Ho controllato e ricontrollato il tutto ma niente da fare, poi leggo sul sito HP che, oltre la printer, anche il router deve essere compatibile con BONJOUR che e' l'applicazione insita nel nuovo sistema operativo di APPLE che permette di riconoscere in automatico la presenza della suddetta stampante. Ora chiedo, premesso, che nel sito SITECOM non si parla della mancata compatibilita' ma bando alle ciance a quando un firmware per il router WLM-3500 X3 che gli renda giustizia ??? o saro' costretto a sostiturlo con altro piu' adeguato....... d'altronde le vendite di IPAD/IPHONE vecchio o nuovo che sia impone un adeguamento o no ?????
Grazie
Carlo

gero206
06-09-2012, 17:56
Fatto,non funziona.e un ripristino col cd di installazione di win7 potrebbe risolvere?Domani provo anche con un altro router.

Inviato dal mio LG-P500 usando Tapatalk

Normalmente è un problema di Windows 7 che ogni tanto si impalla e inizia a dare questo fantomatico errore di "Rete non identificata" puoi provare a disabilitare Windows Defender o controllare le impostazioni del Firewall del Pc.

Allora,disabilitato firewall,windows defender e disinstallato e reinstallato i driver della scheda di rete X 4 VOLTE!!!Ok ora tutto funziona...grazie mille...

Ah,comunque io sono tuttora un felice possessore di un router SITECOM.

niki89
06-09-2012, 19:45
Ragazzi sono riuscito a scovare hardware del sitecom wlm-5501 :
CPU e wifi : The RT3662 SoC e Ralink RT5392L combines Ralink’s 802.11n 2T3R MAC, BB, 2.4/5GHz RF, a high performance 500MHZ MIPS74Kc CPU core, a USB Host and a USB OTG, two Gigabit Ethernet MAC, a PCIe Host/Device and a PCI Host/Device. The RT3662 employs Ralink’s OptiLinkTM technologies for longer range and better throughput. The embedded high performance CPU can process advanced applications such as routing, security and VoIP. The USB port can be configured to access external storage devices for Digital Home applications. In addition, the RT3662 includes rich hardware interfaces (SPI/PCM/I2S/I2C/UART/GDMA) to enable many possible applications.

Switch gigabit : Atheros ar8328
Supports GMII/RGMII with up to three ports
• Single SERDES/SGMII Interface
• 5 integrated 10/100/1000Base-T PHYs with integrated termination
for the MDI interface
• Supports IEEE 802.3az standard
• Atheros ETHOS-Designed Green Ethernet (EDGE™) power saving modes
• QoS support with four traffic classes based on port, IEE802.1p,
IPV4 TOS, IPV6 TC and MAC addresses
• Full VLAN support including QinQ and VLAN tag insertion
and removal, with IVL and SVL
• VLAN translation and mapping
• Line rate hardware NAT (AR8328N)
• Hardware IGMP V1/2/3 and MLD V1/2 snooping, join and fast leave
• 96 Custom ACLs and rule based counters
• Ingress and Egress rate limiting and bandwidth control
• Broadcast storm suppression


RAM : A3V56S40ETP-G6 SDR 256M

Il router come pensavo è molto limitato(a livello software) confronto al hardware :-)

Superdm83
06-09-2012, 20:55
Sono sicuro che non dipenda dalla configurazione di condivisione dei file. Infatti come le scrivevo ho verificato sia tramite una condivisione linux-samba che con la condivisione classica di windows.
Oltre a questo ho notato che i problemi sorgono nel momento in cui l'insieme di documenti da spostare ha dimensioni importanti (del Giga per intendersi).
Il problema dei permessi della condivisione lo escluderei visto che gli stessi file riesco a spostarli tranquillamente quando sono connesso tramite LAN. E ancora perchè deve smettere di funzionare l'ADSL quando sposto questi file via wireless???

Quando Si blocca il trasferimento dati, il secondo pc riesce a navigare o a entrare nel modem? Noti un comportamento anomalo sui led del modem?
A quale rete Wifi ti colleghi quella da 2,4 o 5Ghz? hai provato a cambiare il canale Wifi?
Quando si blocca .... il pc connesso con il cavo continua a navigare e a comportarsi normalmente.
I led del modem relativi alla rete lan/wireless lampeggiano continuamente.
La connessione dovrebbe essere a 2,4 visto che la 5 G è disattivata, la velocità di connessione è di 150 MB/s. Non ho provato a cambiare canale ma considerate che non ci sono altre wireless nell'arco del km, può servire cambiare il canale ? ( domani provo).

Sitecom Italia
07-09-2012, 08:03
Gentile SITECOM ITALIA,

avrei bisogno della vostra assistenza per installare il ricevitore Wireless USB modello WL-315. Il computer su cui devo installarlo è dotato di sistema operativo Windows XP (Service Pack 2). Si tratta di un vecchio modello.

Non dispongo dei driver di installazione della periferica. Dove posso scaricarli ?

Grazie per l'aiuto.

Valerio

Provi ad installare questi driver:

http://www.sitecom.com/download/3970/CombinedInstallation.html

Sitecom Italia
07-09-2012, 08:09
Salve a tutti avrei un problema con il mio modem sitecom 300n wlm3500. Se collego i miei due pc portatili una via lan e l'altro in wifi non ho nessun problema, mentre se li collego entrambi in wifi non riesco a navigare, con il famoso triangolino giallo con il punto esclamativo in basso a destra sul desktop. Inoltre collego contemporaneamente in wireless anche un samsung tab s il quale riesce a navigare senza problemi in presenza del portatile collegato in wifi. Ho provato a inserire indirizzi statici per i 3 dispositivi con esiti negativi (non navigavano per niente), ho provato a limitare l'accesso ai soli 3 dispositivi inserendo gli indirizzi mac nell'apposita sezione sul router ma il risultato non cambia. Potete darmi una dritta? non so più che altro fare dato che le mie conoscenze sul campo sono ridotte...grazie a tutti anticipatamente! :muro: :muro: :)

Se come imamgino hai come sistema operativo Windows 7 il problema è il pc e le relative impostazioni (non è un problema di modem/router).

Si ho windows 7 su entrambi...non sai come potrei intervenire? :help:

Ci sono troppe possibilità in meito alla sistemazione di Windows 7.

E comunque in merito all'oggetto del thread siamo OT.


Assicurati che tutti i computer siano configurati per ottenere automaticamente gli indirizzi IP, fatto questo resetta il modem tenendo premuto il tasto OPS per 15 secondi.
Adesso esegui soltanto la Configurazione Guidata con i dati del tuo gestore telefonico e senza configurare altro verifica che si colleghino tutti i Pc

Sitecom Italia
07-09-2012, 08:10
buongiorno,

ho recentemente acquistato un modem router wlm-3501 e volevo fare il port forwarding per alcune applicazioni, ma nella pagina del router non è presente questa possibilità.

cercando su internet ho trovato alcuni consigli, ma mai una procedura passo per passo, che eviti di creare problemi o malfunzionamenti del router.

questo thread mi sembra quindi l'ideale per risolvere una volta per tutte il mio dubbio: come si fa l'inoltro delle porte su questo router?

grazie


Per prima cosa deve impostare un Indirizzo IP statico sul suo Pc:

Vada su: Start -> Pannello Di Controllo -> Centro Connessione Di Rete e Condivisione -> Modifica Impostazioni Scheda -> Connessione Rete Locale LAN ( o Connessione Rete Wireless se connesso via Wi-Fi ) -> tasto destro -> Proprietà -> Selezioni "Protocollo Internet Versione 4" -> Proprietà -> Selezioni "Utilizza il seguente Indirizzo IP" e inserisca i seguenti valori:

Indirizzo IP: 192.168.0.110
SubNet Mask: 255.255.255.0
Gateway Predefinito: 192.168.0.1

Server Dns:

Principale: 8.8.8.8

Fatto questo deve andare nella pagina http://192.168.0.1 e spostarsi su Firewall -> Virtual Server ed impostarlo su Enable e compilare il modulo come segue:

Start Port: Il numero di porta che deve aprire
End Port: ripeta di nuovo il numero di porta
Local Ip Address: l' indirizzo ip del computer 192.168.0.110
Prema Apply.

Ripeta la procedura per tutte le porte che deve aprire.

Sitecom Italia
07-09-2012, 08:12
Buon pomeriggio, visto che lo spazio e' dedicato alle problematiche di prodotti SITECOM espongo il mio caso :
sono un felice (forse uno dei pochi a quanto pare) possessore dell'access point indicato nel titolo, recentemente ho acquistato un nuovo IPAD e sostituito la stampante con una HP Deskjet 3070A con funzioni di eprinter ed AirPrinter ed e' proprio qui che nascono i problemi!!!!!!!! non c'e' verso di far riconoscre all'IPAD la stampante, inizialmente pensavo che non fosse compatibile, ad un errore del sito che la proponeva ma poi ho rilevato che sia APPLE che HP la davano pienamente compatibile forse, diceva HP, con un aggiornamento firmware (non ancora presente). Ho controllato e ricontrollato il tutto ma niente da fare, poi leggo sul sito HP che, oltre la printer, anche il router deve essere compatibile con BONJOUR che e' l'applicazione insita nel nuovo sistema operativo di APPLE che permette di riconoscere in automatico la presenza della suddetta stampante. Ora chiedo, premesso, che nel sito SITECOM non si parla della mancata compatibilita' ma bando alle ciance a quando un firmware per il router WLM-3500 X3 che gli renda giustizia ??? o saro' costretto a sostiturlo con altro piu' adeguato....... d'altronde le vendite di IPAD/IPHONE vecchio o nuovo che sia impone un adeguamento o no ?????
Grazie
Carlo

Al momento stanno lavorando ad un aggiornamento firmware per diversi modelli di modem che includa la compatibilita Bonjour/Airprint, ma non ho altri dettagli al momento

Sitecom Italia
07-09-2012, 08:14
Quando si blocca .... il pc connesso con il cavo continua a navigare e a comportarsi normalmente.
I led del modem relativi alla rete lan/wireless lampeggiano continuamente.
La connessione dovrebbe essere a 2,4 visto che la 5 G è disattivata, la velocità di connessione è di 150 MB/s. Non ho provato a cambiare canale ma considerate che non ci sono altre wireless nell'arco del km, può servire cambiare il canale ? ( domani provo).

Si può servire se ha altri elettrodomestici nelle vicinanze ( E.s. telefoni cordless ) provi e mi faccia sapere

Giovaaa91
07-09-2012, 19:01
gentile sitecom italia,
ho acquistato di recente un wireless range extender 300n. sono un cliente fastweb e possiedo l'hag argo 95 che funziona anche da router e vorrei estendere la copertura della rete. ho provato ad istallarlo seguendo le istruzioni, ma al punto in cui mi si chiede di inserire l'indirizzo ip del dispositivo nel browser, dopo aver disattivato la scheda wifi, al posto di aprirsi la finestra nella quale inserire il nome utente e la password per poterlo configurare, mi esce la pagina "impossibile connettersi al web". è tutto il pomeriggio che cerco soluzioni su internet ed ho trovato come possibile soluzione quella di immettere un indirizzo ip statico, ma inserendo quello del range extender mi esce che ip e subnet mask non sono compatibili con il gateway...
spero che possa essermi d'aiuto...
grazie

Rikj
08-09-2012, 11:16
Buongiorno Sitecom Italia,

complimenti innanzitutto per l'iniziativa di offrire un dialogo diretto con i vestri clienti.

Ho un problema con il mio modem, un 300N X4, praticamente raggiunto un numero di 3/4 PC collegati in wireless, il modem "scompare" dalla ricerca WIFI con conseguente perdita di connessione per tutti i pc/iphone collegati.

Per farlo "rivedere" devo spegnerlo e riaccenderlo.

Questo problema mi ha costretto a compare l'extender, in modo da collegare "qualche" pc su di lui e non "caricare" troppo il 300N e quindi non farlo bloccare. Tuttavia nonostante questo qualche volta succede che si blocca ancora.

Con il modem precedente telecom italia potevo collegare anche 20 pc insieme e non succedeva niente, i modem Sitecom hanno per caso una limite massimo di utenti che si possono connettere?

Grazie mille e spero in suo aiuto.

Beppash90
08-09-2012, 11:25
Buongiorno,
avrei bisogno di una mano per la riparazione (o sostituzione?) di un prodotto in garanzia.

Qualche mese fa ho acquistato un router wireless (credo sia il wk1500, ma potrei sbagliare), che ha smesso di funzionare improvvisamente (non si accende più).
Il problema è che il rivenditore ha chiuso (il negozio Eldo a Bari, credo sia fallito) ed il prodotto non è stato registrato sul vostro sito e vorrei sapere quindi a chi rivolgermi per ricevere assistenza.

Vi ringrazio e vi auguro una buona giornata!

maurilio968
09-09-2012, 12:33
Questi sono solo problemi di linea ADSL, hai una rete che non regge i 20mb quindi si disconnette e si riallinea a valori più bassi.
contatta il tuo gestore telefonico per un controllo.

infatti alla fine erano problemi della telecom.

Ora sembra che abbiano risolto.

Grazie comunque per il supporto e la gentilezza nel rispondere alle mie domande.

mario3
09-09-2012, 22:57
buongiorno
ho appena comprato il modello WLM-3500 v2 001, non riesco a creare la regola NAT. Qualcuno mi può dare le istruzioni o segnalarmi un link dove trovarle? :D

grazie mille

Bovirus
09-09-2012, 23:15
LA regola NAT? Cosa vuol dire?
Ti riferisci alla regola di port forwarding?
Il client ha un IP statico? E' indispensabile.

Sitecom Italia
10-09-2012, 08:36
gentile sitecom italia,
ho acquistato di recente un wireless range extender 300n. sono un cliente fastweb e possiedo l'hag argo 95 che funziona anche da router e vorrei estendere la copertura della rete. ho provato ad istallarlo seguendo le istruzioni, ma al punto in cui mi si chiede di inserire l'indirizzo ip del dispositivo nel browser, dopo aver disattivato la scheda wifi, al posto di aprirsi la finestra nella quale inserire il nome utente e la password per poterlo configurare, mi esce la pagina "impossibile connettersi al web". è tutto il pomeriggio che cerco soluzioni su internet ed ho trovato come possibile soluzione quella di immettere un indirizzo ip statico, ma inserendo quello del range extender mi esce che ip e subnet mask non sono compatibili con il gateway...
spero che possa essermi d'aiuto...
grazie

Il tuo modem Wifi di Fastweb assegna ai computer indirizzi Ip 192.168.1.xxx o assegna direttamente gli indirizzi pubblici di Fastweb?
Per saperlo vai su Start -> Esegui -> scrivi CMD e premi invio, nella schermata nera digira: ipconfig /all e vedi che informazioni ti dà

Sitecom Italia
10-09-2012, 08:37
Buongiorno Sitecom Italia,

complimenti innanzitutto per l'iniziativa di offrire un dialogo diretto con i vestri clienti.

Ho un problema con il mio modem, un 300N X4, praticamente raggiunto un numero di 3/4 PC collegati in wireless, il modem "scompare" dalla ricerca WIFI con conseguente perdita di connessione per tutti i pc/iphone collegati.

Per farlo "rivedere" devo spegnerlo e riaccenderlo.

Questo problema mi ha costretto a compare l'extender, in modo da collegare "qualche" pc su di lui e non "caricare" troppo il 300N e quindi non farlo bloccare. Tuttavia nonostante questo qualche volta succede che si blocca ancora.

Con il modem precedente telecom italia potevo collegare anche 20 pc insieme e non succedeva niente, i modem Sitecom hanno per caso una limite massimo di utenti che si possono connettere?

Grazie mille e spero in suo aiuto.

Se scompare completamente il segnale Wifi del modem probabilmente si sta guastando, se hai lo scontrino provvedi alla sostituzione in garanzia del prodotto.