PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Supporto Sitecom Italia


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36

Sitecom Italia
05-08-2010, 10:40
volevo acquistare un router modem sitecom anche con wireless N, e volevo sapere se i modem router sitecom possono gestire un account ddns no-ip
questo qui (http://www.no-ip.com/)
e come fare, grazie

Salve,

i nostir modem supportano normali account DDns ( http://www.dyndns.com )

non saprei se gestiscono quello da lei indicato, al momento purtroppo tra ferie e altro non ho la possibilità di provarlo.

Sitecom Italia
05-08-2010, 10:42
Vi comunico che per il periodo di ferie saremo assenti dal forum dal 9/08/2010 al 29/08/2010

rgigante
05-08-2010, 14:57
Buongiorno,

sono possessore da qualche settimana del player multimediale MD-270. Nonostante l'ultimo aggiornamento del firmware alla rev 3.00.14 ho problemi sia nello streaming di contenuti da youtube (ovvero, mi permette di selezionare il file dal browser, ma la riproduzione non parte mai, rimanendo sempre con la clessidra di caricamento attiva) e soprattutto quando mi collego al mio server DLNA (windows 7 pro 64 - Windows Media Player 12) per i contenuti musicali, non si rende disponibile alcun contenuto mostrando il seguente messaggio "nessun contenuto disponibile". Per completezza di informazioni i contenuti musicali dello stesso server sono perfettamente visibili e frubili dal mio televisore sempre tramite protocollo DLNA.

Avete notizie di incompatibilità tra Windows 7 /wmp12 e l'MD-270?
Ho visto sul changelog che la rev 3.00.12 avrebbe dovuto risolvere i problemi riguardanti youtube, avete avuto altri riscontri in merito?

Grazie, Riccardo.

izio75
05-08-2010, 15:28
Ciao,

intanto grazie della disponibilità.

Possiedo un WL-357 che sto usando con modem 3G.

Purtroppo riscontro notevoli difficoltà nella stabilità della connessione 3G.
La connessione si avvia regolarmente ma dopo poco tempo di utilizzo si disconnette mostrando nella schermata Internet Status alla voce SIM Status la dicitura Not Ready o SIM card need PIN code (la SIM non ha PIN impostato).

A questo punto è necessario diconettere la chiavetta USB e ripristinare il collegamento.

La durata della connessione è variabile a volte pochi minuti a volte qualche decina di minuti.

Le chiavette da me utilizzate sono le seguenti:
Telsey EVERYWEB 72
ONDA MT503HS.

Volevo sapere se ci sono dei suggerimenti utili alla risoluzione del mio problema.

Le stesse pennine e la stessa SIM utilizzate per la connessione direttamente connesse al PC non presentano problemi di utilizzo.

Grazie
Fabrizio

PS il router ha installato l'ultimo firmware segnalato su questo post.

Coach68
07-08-2010, 22:10
Salve,
ho acquistato il wl-326 per usarlo con una chiavetta Vodafone K3765Z (ZTE).

Nella lista di compatibilità compare (come ZTE) la "K3765-Z" ma non compare esplicitamente "Vodafone K3765-Z".

E' supportata?
Dopo averla configurata, non effettua la connessione.

Suggerimenti?

Grazie
Corrado

motard_64
09-08-2010, 09:02
Ciao a tutti. Un amico ha acquistato il range extender 330 ed ho provato a farlo funzionare senza successo… Ho seguito le istruzioni del grande poster e tutto funziona come deve fino a quando disabilito il DCHP server come descritto. Dopo aver effettuato tale operazione, dato l’ultimo applica ed atteso i secondi per il riavvio dell’apparecchio, se rimango connesso con il cavo di rete non riesco più a vedere il menù di configurazione e se provo a ridare l’indirizzo 192.168.0.234 non è più possibile accedere al menù dell’apparecchio. In ogni caso se provo a connettermi via wireless al range extender (dopo aver staccato il cavo di rete…) con un qualsiasi pc questo non è possibile… Ho notato che dopo quella configurazione l’indirizzo dell’apparecchio cambia e diventa 169.254… (non ricordo gli ultimi numeri). Se resetto il range ext. con il tasto posteriore è poi di nuovo possibile accedere con il suo indirizzo corretto al menù. Con un primo apparecchio però dopo un po’ di reset, non è stato più possibile accedere al menù ed è appena stato sostituito. Anche con il nuovo però è tutto uguale a prima. Ho provato a non disabilitare il server DCHP e a questo punto i pc si connettono correttamente ad esso, ma l’accesso ad internet non funziona! Preciso che il mio amico ha il router wireless di telecom Italia che serve anche da voip (mi pare si chiami Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi) . Qualcuno ha la soluzione a questo problema? Grazie mille per l’aiuto…

giuliano1975
09-08-2010, 18:23
quando entro nella pagina 192.168.01 del modem mi da
error
it seems you have turned off javascript support in you browser
please turn on javascript because it is needed
for tis user interface
to funtion properly come lo risolvo grazie

pegasolabs
09-08-2010, 18:31
Prova con un altro browser. ;)

giuliano1975
09-08-2010, 19:26
non ho la conessione e non so con cosa scaricarlo

pegasolabs
09-08-2010, 19:32
non ho la conessione e non so con cosa scaricarlo
Che browser stai usando ora?
Controllato nelle impostazioni di sicurezza che effettivamente non hai impostato il blocco degli javascript?
Provato a pulire tutta la cache del browser e riprovare?
:)

giuliano1975
09-08-2010, 22:02
sto usando ie 8 dove trovo le impostazioni per vedere se ho rimosso il javascript

Fenrjr
10-08-2010, 10:32
buon giorno sono nuovo ho cercato di capirci qualcosa leggendo i vari post ma non sono molto pratico... il problema è questo:
ho comprato un modem wl 612 funziona correttamente ; mi connetto con alice 20 mega
uso il programma per to per u - torrent e volevo sapere come configurare il modem in modo da sfruttare la velocità di connessione al massimo.....
in particolare credo che dovrei aprire le porte.....ma come si fa e ci sono rischi per la protezione del pc....
data la mia inesperienza avrei bisogno di essere guidato passo passo nella procedura ....
graziee

Farsopoli
10-08-2010, 16:32
Allora nessuno può aiutare con il WL-589? Ho fatto tutte le impostazioni manuali come indicato ma non funziona! :(

loko1976
11-08-2010, 13:50
salve quando provo ad entrare nel link http//192.168.0.1 inserisco usarname e password mi compare la seguente scritta
The web access function has be disabled temporarily.

You will be able to login again later.
ho cercato la risoluzione del problema e mi dice che non trova il DSN quindi non posso collegarmi wirelless riesco solo tramite LAN come posso fare per risolvere il problema? grazie
a proposito il mio è un sitecom 150N wl-346

ingeniere
12-08-2010, 15:08
Ciao a tutti

Un mio amico mi ha chiesto aiuto per "estendere" la sua rete in tutto l'appartamento, dato che attualmente non ci arriva... Lui ha un router Sitecom 54g turbo e - dato che la soluzione con l'antenna artigianale in domopack sembra non convincerlo - ho pensato di chiedere consiglio qui su un prodotto che andrebbe bene per sistemare la cosa (un dettaglio: non si possono usare cavi ethernet perché l'impianto dell'appartamento non lo consente).

Grazie mille!

Kuroyuki
13-08-2010, 15:56
Ho un AP wl-331

Salve,
purtroppo è un problema noto, è un errore di stampa del Manuale, non supporta il Mac Filter Address.

Non era abbastanza vergognoso di per se il fatto che non supporta il MAC filtering? Bisognava pure mentire a riguardo?

E' una funzione fondamentale per un AP.
Sapete se c'è la possibilità che venga implementato in un futuro firmware?

<<hacker>>
13-08-2010, 16:47
dopo + di 10 giorni che ce l'ho confermo la bonta del WL 309:D
scusate non ho resistito:Prrr:

ziosante73
15-08-2010, 08:04
dopo + di 10 giorni che ce l'ho confermo la bonta del WL 309:D
scusate non ho resistito:Prrr:

Quindi ne consigli l'acquisto?

rambb
17-08-2010, 12:47
io ho un sitecom WL-174, qualsiasi indirizzo faccia il tracert il 2° hop e anche il 3° spesso restituiscono un "Richiesta scaduta", il primo invece 1-2ms.

E' colpa del router/modem (ormai ha 3-4 anni) o della linea?

Gianluca1312
17-08-2010, 20:44
Salve, oggi ho trovato in offerta il modem/router sitecom dc-227, e visto che ho un modem adsl che fà le bizze, ho deciso di acquistarlo.
Arrivato a casa monto il tutto, vado per configurare il router digitando l'indirizzo http://10.0.0.1, come descritto nel manuale, ma non riesco ad aprire la pagina, mi esce errore caricamento pagina, come quando inserisci un indirizzo inesistente.
Per sicurezza ho scaricato e aggiornato i driver della scheda di rete, sembra tutto ok, quando inserisco il cavetto si accende il led giallo sulla scheda, e il led blu sul router.
Come posso risolvere.
Grazie.

erfinestra
17-08-2010, 22:33
Salve, oggi ho trovato in offerta il modem/router sitecom dc-227, e visto che ho un modem adsl che fà le bizze, ho deciso di acquistarlo.
Arrivato a casa monto il tutto, vado per configurare il router digitando l'indirizzo http://10.0.0.1, come descritto nel manuale, ma non riesco ad aprire la pagina, mi esce errore caricamento pagina, come quando inserisci un indirizzo inesistente.
Per sicurezza ho scaricato e aggiornato i driver della scheda di rete, sembra tutto ok, quando inserisco il cavetto si accende il led giallo sulla scheda, e il led blu sul router.
Come posso risolvere.
Grazie.
Hai provato con 192.168.0.1 come descritto in prima pagina?

Gianluca1312
17-08-2010, 23:01
si, ho provato ma stessa storia.
però come scritto in altro post, mi è sorto un dubbio.
Nella guida c'è scritto che prima devo andare sull'icona connessione lan all'interno della cartella connessioni, per impostazzioni tcp/ip ma io questa icona non l'ho più, ricordo tempo fà di averla cancellata per sbaglio.

32vincent82
18-08-2010, 09:01
Io ho un problema stranissimo con un 150N...o per lo meno che non mi era mai capitato.

iMac collegato con LAN,tutto ok
ps3 collegata via wireless,tutto ok
notebook collegata via wireless,tutto ok
con gli smartphone non c'è invece modo di farlo collegare...provato sia un Htc Magic che con un BlackBerry 9700,non riescono a collegarsi

che può essere? allego una schermata che non so se può essere d'aiuto
non ho attiva nessuna protezione

http://img59.imageshack.us/img59/4272/schermata20100818a09593.png

schumy79
22-08-2010, 11:16
Io ho un problema stranissimo con un 150N...o per lo meno che non mi era mai capitato.

iMac collegato con LAN,tutto ok
ps3 collegata via wireless,tutto ok
notebook collegata via wireless,tutto ok
con gli smartphone non c'è invece modo di farlo collegare...provato sia un Htc Magic che con un BlackBerry 9700,non riescono a collegarsi

che può essere? allego una schermata che non so se può essere d'aiuto
non ho attiva nessuna protezione


Stesso problema che ho io con l'n97.... ip manuale o automatico nada... non vuole saperne.. ho messo anche la rete wireless su 11G poi 11N, poi mix ma non vuole funzionare... :muro: :muro: :muro: :muro:

cammalleri
24-08-2010, 11:30
dovendo ampliare il segnale del router wl577 ho comprato il wl331 ma non riesco a farlo funzionare pur avendo proceduto alla configurazione come da istruzioni ( non molto chiare).
se qualcuno può darmi una mano lo ringrazio.

Sitecom Italia
24-08-2010, 11:34
Buongiorno,

sono possessore da qualche settimana del player multimediale MD-270. Nonostante l'ultimo aggiornamento del firmware alla rev 3.00.14 ho problemi sia nello streaming di contenuti da youtube (ovvero, mi permette di selezionare il file dal browser, ma la riproduzione non parte mai, rimanendo sempre con la clessidra di caricamento attiva) e soprattutto quando mi collego al mio server DLNA (windows 7 pro 64 - Windows Media Player 12) per i contenuti musicali, non si rende disponibile alcun contenuto mostrando il seguente messaggio "nessun contenuto disponibile". Per completezza di informazioni i contenuti musicali dello stesso server sono perfettamente visibili e frubili dal mio televisore sempre tramite protocollo DLNA.

Avete notizie di incompatibilità tra Windows 7 /wmp12 e l'MD-270?
Ho visto sul changelog che la rev 3.00.12 avrebbe dovuto risolvere i problemi riguardanti youtube, avete avuto altri riscontri in merito?

Grazie, Riccardo.

Salve,

Per quanto riguarda Youtube, i problemi sono sorti con l' ultimo aggiornamento del loro sito internet, uscirà un nuovo aggiornamento a breve per risolvere questo problema.
Per quanto riguarda i contenuti musicali, sarà sufficiente contidividere le sue cartelle nella rete domestica per visualizzarle sul Tv Media Player.

Sitecom Italia
24-08-2010, 11:35
Ciao,

intanto grazie della disponibilità.

Possiedo un WL-357 che sto usando con modem 3G.

Purtroppo riscontro notevoli difficoltà nella stabilità della connessione 3G.
La connessione si avvia regolarmente ma dopo poco tempo di utilizzo si disconnette mostrando nella schermata Internet Status alla voce SIM Status la dicitura Not Ready o SIM card need PIN code (la SIM non ha PIN impostato).

A questo punto è necessario diconettere la chiavetta USB e ripristinare il collegamento.

La durata della connessione è variabile a volte pochi minuti a volte qualche decina di minuti.

Le chiavette da me utilizzate sono le seguenti:
Telsey EVERYWEB 72
ONDA MT503HS.

Volevo sapere se ci sono dei suggerimenti utili alla risoluzione del mio problema.

Le stesse pennine e la stessa SIM utilizzate per la connessione direttamente connesse al PC non presentano problemi di utilizzo.

Grazie
Fabrizio

PS il router ha installato l'ultimo firmware segnalato su questo post.

Salve,

mi spiace ma nessuna delle sue 2 Internet Key è compatibile con il nostro Router, trova l' elenco di quelle compatibili in prima pagina.

Sitecom Italia
24-08-2010, 11:37
Salve,
ho acquistato il wl-326 per usarlo con una chiavetta Vodafone K3765Z (ZTE).

Nella lista di compatibilità compare (come ZTE) la "K3765-Z" ma non compare esplicitamente "Vodafone K3765-Z".

E' supportata?
Dopo averla configurata, non effettua la connessione.

Suggerimenti?

Grazie
Corrado

Salve,

Dovrebbe essere la stessa Internet Key, ma non posso confermaglielo al 100%. entri nella pagina di configurazione del router e vada su Status -> Log -> e verifichi se viene riconosciuta la Internet Key con Marca e modello.

Sitecom Italia
24-08-2010, 11:38
Ciao a tutti. Un amico ha acquistato il range extender 330 ed ho provato a farlo funzionare senza successo… Ho seguito le istruzioni del grande poster e tutto funziona come deve fino a quando disabilito il DCHP server come descritto. Dopo aver effettuato tale operazione, dato l’ultimo applica ed atteso i secondi per il riavvio dell’apparecchio, se rimango connesso con il cavo di rete non riesco più a vedere il menù di configurazione e se provo a ridare l’indirizzo 192.168.0.234 non è più possibile accedere al menù dell’apparecchio. In ogni caso se provo a connettermi via wireless al range extender (dopo aver staccato il cavo di rete…) con un qualsiasi pc questo non è possibile… Ho notato che dopo quella configurazione l’indirizzo dell’apparecchio cambia e diventa 169.254… (non ricordo gli ultimi numeri). Se resetto il range ext. con il tasto posteriore è poi di nuovo possibile accedere con il suo indirizzo corretto al menù. Con un primo apparecchio però dopo un po’ di reset, non è stato più possibile accedere al menù ed è appena stato sostituito. Anche con il nuovo però è tutto uguale a prima. Ho provato a non disabilitare il server DCHP e a questo punto i pc si connettono correttamente ad esso, ma l’accesso ad internet non funziona! Preciso che il mio amico ha il router wireless di telecom Italia che serve anche da voip (mi pare si chiami Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi) . Qualcuno ha la soluzione a questo problema? Grazie mille per l’aiuto…


Salve
Spenga e riaccenda il RAnge Extender e lo resetti tenendo premuto il tasto di reset sul retro per 15 secondi.

Lo colleghi direttamente al computer ed entri nella pagina http://192.168.0.234 per configurarlo.

Fatto questo vada su Basic Settings
Su Mode selezioni: universal repeater
Poi prema il tasto Site Survay, le aprirà una schermata dove selezionare la rete Wireless del suo modem Alice, la selezioni e prema DONE.
Fatto questo si sposti su Advanced Setting -> Security e selezioni lo stesso tipo di protezione e password attiva sul suo modem di Alice.

Infine vada su Toobox -> System e imposti

IP Address: 192.168.1.234
Subnet MAsk: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
Dhcp Server: Disable

Adesso configure la rete Wireless del suo computer come di seguito
Vada su: Start -> pannello di controllo -> Connessione Di rete -> Selezioni "connessione alla rete Senza Fili" e dia Tasto Destro Proprietà -> Selezioni "protocollo internet (TCP/IP)" e Clicki su Proprietà -> Selezioni "utilizza Il seguente Indirizzo IP" e inserisca i seguenti Dati:

Indirizzo IP: 192.168.1.110
SubNet Mask: 255.255.255.0
Gateway Predefinito: 192.168.1.1

Server Dns:

Principale: 151.99.125.1
Secondario: 151.99.250.2

E prema Apply.

Adesso scolleghi il Sitecom dal computer, si colleghi alla rete Wireless Sitecom e dovrebbe riuscire a Navigare.

Sitecom Italia
24-08-2010, 11:43
quando entro nella pagina 192.168.01 del modem mi da
error
it seems you have turned off javascript support in you browser
please turn on javascript because it is needed
for tis user interface
to funtion properly come lo risolvo grazie

Prova con un altro browser. ;)

non ho la conessione e non so con cosa scaricarlo

Che browser stai usando ora?
Controllato nelle impostazioni di sicurezza che effettivamente non hai impostato il blocco degli javascript?
Provato a pulire tutta la cache del browser e riprovare?
:)

sto usando ie 8 dove trovo le impostazioni per vedere se ho rimosso il javascript


Salve,

come ti è già stato suggerito è un problema del Browser in uso.
Vada su Internet Explorer -> Strumenti -> Opzioni Internet -> Avanzate -> Reimposta Internet Explorer.

se non funziona o deve reinstallare il Browser o il java da www.sun.com

Sitecom Italia
24-08-2010, 11:45
buon giorno sono nuovo ho cercato di capirci qualcosa leggendo i vari post ma non sono molto pratico... il problema è questo:
ho comprato un modem wl 612 funziona correttamente ; mi connetto con alice 20 mega
uso il programma per to per u - torrent e volevo sapere come configurare il modem in modo da sfruttare la velocità di connessione al massimo.....
in particolare credo che dovrei aprire le porte.....ma come si fa e ci sono rischi per la protezione del pc....
data la mia inesperienza avrei bisogno di essere guidato passo passo nella procedura ....
graziee


Salve,

Per prima cosa deve impostare un Indirizzo IP statico sul suo Pc


Vada su: Start -> pannello di controllo -> Connessione Di rete -> Selezioni "connessione alla rete locale LAN" ( o connessione alla rete Senza Fili se connesso via Wireless ) e dia Tasto Destro Proprietà -> Selezioni "protocollo internet (TCP/IP)" e Click su Proprietà -> Selezioni "utilizza Il seguente Indirizzo IP" e inserisca i seguenti Dati:

Indirizzo IP: 192.168.0.110
SubNet Mask: 255.255.255.0
Gateway Predefinito: 192.168.0.1

Server Dns:

Principale: 151.99.125.1
Secondario: 151.99.250.2

Adesso entri nella pagina di configurazione del modem e si sposti su Advanced Setting -> Virtual Server e imposti

Local IP: 192.168.0.110
Local Port: il numero di porta che deve aprire
Type: il tipo se TCP o UDP
Public Port: ripeta lo stesso numero di porta di Local Port
Enable: Metta il segno di spunta

Ripeta questa operazione per tutti i numeri di porta che deve aprire.

Sitecom Italia
24-08-2010, 11:46
Allora nessuno può aiutare con il WL-589? Ho fatto tutte le impostazioni manuali come indicato ma non funziona! :(

Salve,

per favore mi rinfreschi la memoria :)

Sitecom Italia
24-08-2010, 11:47
salve quando provo ad entrare nel link http//192.168.0.1 inserisco usarname e password mi compare la seguente scritta
The web access function has be disabled temporarily.

You will be able to login again later.
ho cercato la risoluzione del problema e mi dice che non trova il DSN quindi non posso collegarmi wirelless riesco solo tramite LAN come posso fare per risolvere il problema? grazie
a proposito il mio è un sitecom 150N wl-346


Salve,
spenga e riaccenda il modem, fatto questo lo resetti tenendo premuto il tasto di reset sul retro per 15 secondi in modo da riportarlo alle impostazioni di fabbrica.
Adesso provi ad accedere alla pagina http://192.168.0.1 con username e password: admin

Sitecom Italia
24-08-2010, 11:49
Ciao a tutti

Un mio amico mi ha chiesto aiuto per "estendere" la sua rete in tutto l'appartamento, dato che attualmente non ci arriva... Lui ha un router Sitecom 54g turbo e - dato che la soluzione con l'antenna artigianale in domopack sembra non convincerlo - ho pensato di chiedere consiglio qui su un prodotto che andrebbe bene per sistemare la cosa (un dettaglio: non si possono usare cavi ethernet perché l'impianto dell'appartamento non lo consente).

Grazie mille!

Salve,

l' unico prodotto che abbiamo per estendere la sua rete Wireless è il Range Extender WL-330
oppure può provare con un antenna di maggiori db, come la WL-031

Sitecom Italia
24-08-2010, 11:52
io ho un sitecom WL-174, qualsiasi indirizzo faccia il tracert il 2° hop e anche il 3° spesso restituiscono un "Richiesta scaduta", il primo invece 1-2ms.

E' colpa del router/modem (ormai ha 3-4 anni) o della linea?

Salve,

non posso saperlo con certezza. normalmente il secondo e terzo Op sono già sulla centrale del suo gestore telefonico, provi a contattarli.

Sitecom Italia
24-08-2010, 11:53
Salve, oggi ho trovato in offerta il modem/router sitecom dc-227, e visto che ho un modem adsl che fà le bizze, ho deciso di acquistarlo.
Arrivato a casa monto il tutto, vado per configurare il router digitando l'indirizzo http://10.0.0.1, come descritto nel manuale, ma non riesco ad aprire la pagina, mi esce errore caricamento pagina, come quando inserisci un indirizzo inesistente.
Per sicurezza ho scaricato e aggiornato i driver della scheda di rete, sembra tutto ok, quando inserisco il cavetto si accende il led giallo sulla scheda, e il led blu sul router.
Come posso risolvere.
Grazie.

Hai provato con 192.168.0.1 come descritto in prima pagina?

si, ho provato ma stessa storia.
però come scritto in altro post, mi è sorto un dubbio.
Nella guida c'è scritto che prima devo andare sull'icona connessione lan all'interno della cartella connessioni, per impostazzioni tcp/ip ma io questa icona non l'ho più, ricordo tempo fà di averla cancellata per sbaglio.


Salve,

su connessione di rete, ha l' icona "connessione rete locale Lan" ?

Skyline72
25-08-2010, 00:10
Salve,
avendo la necessità di avere un collegamento wired in un'altra stanza di casa ho pensato di utilizzare un Sitecom WL-527 come bridge estendendo quindi il segnale wireless del modem router Linksys che mi fornisce la connessione ad internet. Dopo diversi tentativi però non sono riuscito a configurare il sitecom a dovere molto probabilmente a causa di qualche settaggio errato.
In pratica la configurazione è la seguente :

Settaggi Linksys

IP : 192.168.1.254
Channel : 11
Protezione : nessuna

Settaggi Sitecom WL-527
IP : 192.168.1.100
Mode : AP - Bridge point to point
Channel : 11
Mac Address 1 : mac address del router Linksys
Protezione : nessuna

Settaggi PC
IP : 192.168.1.33
Gateway : 192.168.1.100
DNS : opendns

con questa configurazione in pratica collegandomi via ethernet dal pc al sitecom , riesco ad entrare nei settaggi (browsando 192.168.1.100) , ma il pc non ne vuole sapere di andare su internet , cioè sembra che il segnale wireless proveniente dal router linksys non venga replicato sul sitecom. Sbaglio qualche passaggio ?

Grazie
Saluti

Giacomo

dukati
25-08-2010, 11:54
Salve, vorrei un chiarimento, in un'altro forum c'è un utente che afferma di usare il router sitecom wl 326 in accoppiata con la HUAWEI E122 dicendo che funziona dopo l'aggiornamento del firmware del router alla versione 1.5.Me lo confermate o quello che dice non è vero?Sono interessato perchè vorrei acquistare quest'accoppiata.Grazie

MauroBon
25-08-2010, 14:34
Gentile Cliente

la sua Internet Key è perfettamente compatibile con il nostro router aggiornato alla versione 1.3.2.5

Gentile cliente

Entri nella pagina di configurazione del Router all' indirizzo http://192.168.0.1 e lanci il Wizard, su Country selezioni "3G Modem" e
dia Avanti.

Adesso lo configuri come segue:

PIN: inserisca il PIN se presente sulla Sim Card
APN: inserisca l' APN del gestore telefonico della SIM
Phone Numer: *99#
Username e password li lasci vuoti e prema su Apply.

Adesso si sposti su Status -> Internet Status e prema sul tasto connect.
le dovrebbe spuntare un Indirizzo IP e dovrebe riuscire a navigare.
--------------------------------------------------------------------------
Gentile Supporto Sitecom,

dopo aver visitato il vostro sito ho scoperto che siete registrati su questo forum, cosa che mi fa molto piacere...

Scrivo per segnalare il mio problema che è molto simile a quanto evideenziato dall'utente precedente e sopo aver inserito tutti i parametri da voi indicati.

In sintesi ho acquistato un router WL-326 e possiedo in MacBook Pro Unibody con chiavetta internet Vodafone K3715 (che dovrebbe corrispondere alla E180 compatibile con il router).

Ho effettuato l'aggiornamento al firmware 1.5 ma il problem che ho continua a presentarsi ovvero:

- inserisco la chiave USD, connetto con il cavo lan al mac il router;

- vado in Wizard, seleziono Mobile 3G ed in seguito immetto i parametri relativi a Vodafone (web.vodafone.it - *99#);

- fino al punto sopra tutto bene ma quando vado nella scheda Internet e verifico che il segnale è OK (69%) clicco 'Connetti' ma passati i 19 secondi il router non si connette.

- a seguito di questa azione il segnale sparisce di colpo e devo rientrare nel Wizard per farlo ricomparire;

Ho ripetuto l'operazione più volte ma...dove sbaglio??

Grazie del supporto!!

cammalleri
25-08-2010, 15:15
buon giorno,
ho installato un wireless moden router 300n wl-322 che funziona bene ma il segnale wireless arriva debole al piano superiore e ho deciso di installare un wireless access point wl-331 per ampliare il raggio del segnale ma non riesco a farlo funzionare o meglio il computers vede il range estender segnale ottimo utilizzo solo locale per cui non mi connetto con internet alice
forse il settaggio non lo configuro adeguatamente
potete dirmi esattamente come configurare sia il wl-322 sia il wl-331

ringrazio anticipatamente

motard_64
25-08-2010, 18:05
Salve
Spenga e riaccenda il RAnge Extender e lo resetti tenendo premuto il tasto di reset sul retro per 15 secondi.

Lo colleghi direttamente al computer ed entri nella pagina http://192.168.0.234 per configurarlo.

Fatto questo vada su Basic Settings
Su Mode selezioni: universal repeater
Poi prema il tasto Site Survay, le aprirà una schermata dove selezionare la rete Wireless del suo modem Alice, la selezioni e prema DONE.
Fatto questo si sposti su Advanced Setting -> Security e selezioni lo stesso tipo di protezione e password attiva sul suo modem di Alice.

Infine vada su Toobox -> System e imposti

IP Address: 192.168.1.234
Subnet MAsk: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
Dhcp Server: Disable

Adesso configure la rete Wireless del suo computer come di seguito
Vada su: Start -> pannello di controllo -> Connessione Di rete -> Selezioni "connessione alla rete Senza Fili" e dia Tasto Destro Proprietà -> Selezioni "protocollo internet (TCP/IP)" e Clicki su Proprietà -> Selezioni "utilizza Il seguente Indirizzo IP" e inserisca i seguenti Dati:

Indirizzo IP: 192.168.1.110
SubNet Mask: 255.255.255.0
Gateway Predefinito: 192.168.1.1

Server Dns:

Principale: 151.99.125.1
Secondario: 151.99.250.2

E prema Apply.

Adesso scolleghi il Sitecom dal computer, si colleghi alla rete Wireless Sitecom e dovrebbe riuscire a Navigare.

Grazie per la risposta...
Purtroppo ho effettuato esattamente le operazioni sopra descritte ed ho provato a connettermi con due pc differenti ai quali ho assegnato gli indirizzi 192.168.1.110 e 192.168.1.111 ma non riesco a navigare internet. Dal pc con windows XP mi dice che la connessione a sitecom è ok ma non si naviga mentre dall'altro con windows 7 pur rilevando il range extender, quando tento di accedere mi dice che è "impossibile connettersi a sitecom_883900". Non riesco a capire dove sia il problema. Spero che mi possiate aiutare altrimenti ho un apparecchiatura che non mi serve a nulla.... Grazie.

schumy79
26-08-2010, 12:42
Qualcuno riesce ad aiutarmi con un WL346 che non funziona con gli smarphone?

hurricaneRS
26-08-2010, 23:19
Buongiorno,

ho acquistato un router WL-326 ed una chiavetta Onda MT503HSA (della TIM). Quest' ultima, sul sito della Sitecom, nella sezione FAQ viene segnalata come compatibile. Ho aggiornato il firmware del router alla versione 1.5, ma la chiavetta continua a non essere riconosciuta.

Ringrazio anticipatamente.

Paolo

Myloch
27-08-2010, 10:49
Router Sitecom Wl950 + ricevitore wifi Atheros...velocità dimezzata!

Ho questo problema: premetto che ho una adsl con velocità effettiva sui 4mbps...

Se connetto qualsiasi pc di casa a internet tramite cavo ethernet ho velocità piena, così pure da un portatile hp pavilion collegato al sitecom tramite wifi (il portatile monta scheda wifi intel link 5100 agn). Le magagne arrivano dal pc fisso che monta una scheda pci wifi della atheros e dal netbook (un toshiba nb100) che monta anche lui una atheros (differente modello). Ebbene questi ultimi collegandoli a internet tramite wifi vanno a velocità dimezzata (sui 2mbps). Qualcuno ha avuto questo problema ed è riuscito a risolvere?

Nota1: i pc sono tutti praticamente attaccati alla sorgente wifi e segnale eccellente 100%

non fidandomi troppo dei vari speedtest e siti simili, ho provato a fare test di velocità scaricando file medio-grandi dal medesimo sito con i diversi pc:
in pratica con l'ethernet oppure con il portatile che monta l'intel 5100 scarico
ad una vel sui 500kbps, come previsto con gli altri pc scarico (dallo stesso sito) più o meno a 250kbps.

Nota2: ho provato anche ad usare sui pc che vanno "a wifi dimezzata" la chiavetta di ricezione wifi che era inclusa nella confezione del router sitecom, ed in effetti con quella anche quei pc vanno a 4mbps! Siccome quel sitecom stando alla confezione supporta una tanto decantata 54g turbo, mi domando se magari le schede atheros non siano compatibili al 100% e quindi vanno a velocità strozzata, mi domando se dipenda dal supporto o meno del 802.11n ma sulla confezione e manuali del router non viene menzionato nulla riguardo lo standard wifi utilizzato (che sia 802.11 b g oppure n).

Euterpe
28-08-2010, 09:55
Salve,

il WL-348 non ha la funzione WDS, le serve propio il WL-330 Range Extender che subentra a questa mancanza dei modem ed estende il segnale Wireless.

Grazie del chiarimento. Il WL-331 raggiunge lo stesso risultato del WL-330 (estendere il segnale wireless di un modem router Sitecom senza WDS)?

Chiedo questo perché il WL-331 potendo fungere anche da access point wireless mi tornerebbe più comodo del solo WL-330.

32vincent82
29-08-2010, 12:38
Io ho un problema stranissimo con un 150N...o per lo meno che non mi era mai capitato.

iMac collegato con LAN,tutto ok
ps3 collegata via wireless,tutto ok
notebook collegata via wireless,tutto ok
con gli smartphone non c'è invece modo di farlo collegare...provato sia un Htc Magic che con un BlackBerry 9700,non riescono a collegarsi

che può essere? allego una schermata che non so se può essere d'aiuto
non ho attiva nessuna protezione

http://img59.imageshack.us/img59/4272/schermata20100818a09593.png

ripropongo il mio problema in quanto non mi sembra sia stata data risposta
grazie

PolpoPaul
29-08-2010, 22:35
ricevitore wifi Atheros...velocità dimezzata! [...] mi domando se magari le schede atheros non siano compatibili al 100% e quindi vanno a velocità strozzataDipende da quale chipset Atheros hanno a bordo. Se è AR9285 allora sì è dimezzata come dici tu, non può fare di più: http://www.atheros.com/pt/AR9285.htm, può connettersi come massimo a 150 Mbps, anche se è in standard N.

Myloch
30-08-2010, 12:57
Dipende da quale chipset Atheros hanno a bordo. Se è AR9285 allora sì è dimezzata come dici tu, non può fare di più: http://www.atheros.com/pt/AR9285.htm, può connettersi come massimo a 150 Mbps, anche se è in standard N.

Ovviamente per velocità intendo velocità max di download reale (che sulla mia linea adsl da circa 4 megabits è sui 500KB/s). Con i due pc muniti di atheros la velocità della linea si dimezza. Nel dettaglio le schede sono le seguenti: una scheda wifi pci atheros AR5005GS (clone Tenda TWL108P) e una atheros AR5007EG. Da cosa dipende il fatto che il pc che monda la Intel Link 5100 riesca a scaricare a piena velocità?

PolpoPaul
30-08-2010, 15:13
Nel dettaglio le schede sono le seguenti: una scheda wifi pci atheros AR5005GS (clone Tenda TWL108P) e una atheros AR5007EG. Da cosa dipende il fatto che il pc che monda la Intel Link 5100 riesca a scaricare a piena velocità?Beh, un po' di googling si poteva fare, eh? Ovviamente sei messo peggio di quanto avessi prospettato io con la AR9285 (che è in standard N150)... Guardati un po' qua:

http://www.atheros.com/pt/AR5005GS.htm
http://www.atheros.com/pt/AR5007EG.htm

La prima è una Super G-mode, fino a 108 Mbps con prodotti compatibili con questa estensione non standard del 802.11g. La seconda è una semplice G-mode, cioè ti connetti massimo a 54 Mbps.
Ovvio che scarichi a metà velocità o meno. Non sono in standard N, supportato invece dalla Intel 5100AGN che dovrebbe connettersi a 300 Mbps.

Myloch
30-08-2010, 20:16
Beh, un po' di googling si poteva fare, eh?

ma infatti ti chiedo scusa: avevo visto qualcosa a tal proposito ma ero confuso (non sono tanto esperto) e in più mi incasino spesso e volentieri tra MB e mb. Oltretutto sapevo che 56mbps e compagnia bella non sono da prendere troppo sul serio visto che sono velocità teoriche ma pensavo di riuscir comunque a scaricare a 500Kilobytes/s (4megabits al secondo) anche senza bisogno dello standard 300n, pensavo che un semplice 802.11g da 56megabits/s con segnale pieno fosse sufficiente. :stordita: tra l'altro il router sitecom che uso (Wl950, come da messaggio precedente) neanche lo supporta lo standard N ma utilizza un 54g turbo che immagino sia un altra estensione non standard, che a questo punto immagino la scheda 5100 della intel riesca a riconoscere.

Mirabello
30-08-2010, 22:59
Buonasera, ho acquistato da poco un WL-612 con Alice ADSL e fino ad ora ero soddisfatto... dico fino ad ora perchè non c'è verso di collegarmi con la Wii! Ho prvato varie configurazioni, a cambiare canale (1 e 11), senza sicurezza (e sicurezza WEP), nessun filtro MAC, etc etc, quando faccio il test ricevo sempre "Codice errore: 51330" :muro:

Qualcuno sa come uscirne? Prima avevo uno switch D-Link e non ho mai avuto nessun problema! :confused:

Grazie in anticipo!

vale 91
31-08-2010, 00:10
Ciao Ragazzi!
Ho acquistato solo pochi giorni fa il mitico IPhone 4.Tutto ok se non fosse per il fatto che non riesco a navigare in wifi..Il segnale di copertura è al massimo, ho inserito la pswd del router, ma oltre la homepage di Google non và. In connessione con la Sim invece navigo velocissimo. La connessione wifi che ho in casa è Alice e il router è un SITECOM wireless 54G modello wl-613.. Ho provato anche a connettermi wifi appoggiandomi ad un altro IPhone e si connette.Evidentemente è proprio un problema di router...Qualcuno può aiutarmi???Con il pc ovviamente la connessione e' perfetta!

Sitecom Italia
31-08-2010, 09:25
Salve, vorrei un chiarimento, in un'altro forum c'è un utente che afferma di usare il router sitecom wl 326 in accoppiata con la HUAWEI E122 dicendo che funziona dopo l'aggiornamento del firmware del router alla versione 1.5.Me lo confermate o quello che dice non è vero?Sono interessato perchè vorrei acquistare quest'accoppiata.Grazie

Salve,

la E122 non è compatibile con il nostro router.

Sitecom Italia
31-08-2010, 09:26
Salve,
avendo la necessità di avere un collegamento wired in un'altra stanza di casa ho pensato di utilizzare un Sitecom WL-527 come bridge estendendo quindi il segnale wireless del modem router Linksys che mi fornisce la connessione ad internet. Dopo diversi tentativi però non sono riuscito a configurare il sitecom a dovere molto probabilmente a causa di qualche settaggio errato.
In pratica la configurazione è la seguente :

Settaggi Linksys

IP : 192.168.1.254
Channel : 11
Protezione : nessuna

Settaggi Sitecom WL-527
IP : 192.168.1.100
Mode : AP - Bridge point to point
Channel : 11
Mac Address 1 : mac address del router Linksys
Protezione : nessuna

Settaggi PC
IP : 192.168.1.33
Gateway : 192.168.1.100
DNS : opendns

con questa configurazione in pratica collegandomi via ethernet dal pc al sitecom , riesco ad entrare nei settaggi (browsando 192.168.1.100) , ma il pc non ne vuole sapere di andare su internet , cioè sembra che il segnale wireless proveniente dal router linksys non venga replicato sul sitecom. Sbaglio qualche passaggio ?

Grazie
Saluti

Giacomo

Salve,

come Gateway sul computer provi ad impostare l' indirizzo Ip del Modem e non del Router.

Sitecom Italia
31-08-2010, 09:27
--------------------------------------------------------------------------
Gentile Supporto Sitecom,

dopo aver visitato il vostro sito ho scoperto che siete registrati su questo forum, cosa che mi fa molto piacere...

Scrivo per segnalare il mio problema che è molto simile a quanto evideenziato dall'utente precedente e sopo aver inserito tutti i parametri da voi indicati.

In sintesi ho acquistato un router WL-326 e possiedo in MacBook Pro Unibody con chiavetta internet Vodafone K3715 (che dovrebbe corrispondere alla E180 compatibile con il router).

Ho effettuato l'aggiornamento al firmware 1.5 ma il problem che ho continua a presentarsi ovvero:

- inserisco la chiave USD, connetto con il cavo lan al mac il router;

- vado in Wizard, seleziono Mobile 3G ed in seguito immetto i parametri relativi a Vodafone (web.vodafone.it - *99#);

- fino al punto sopra tutto bene ma quando vado nella scheda Internet e verifico che il segnale è OK (69%) clicco 'Connetti' ma passati i 19 secondi il router non si connette.

- a seguito di questa azione il segnale sparisce di colpo e devo rientrare nel Wizard per farlo ricomparire;

Ho ripetuto l'operazione più volte ma...dove sbaglio??

Grazie del supporto!!

Salve,

la K3715 non è compatibile con il nostro Router, onestamente non saprei se corrisponde o meno ad un altra Internet Key, ma non essendo nella lista di compatibilità è probabilmente per questo che non funziona correttamente.

Sitecom Italia
31-08-2010, 09:29
Grazie per la risposta...
Purtroppo ho effettuato esattamente le operazioni sopra descritte ed ho provato a connettermi con due pc differenti ai quali ho assegnato gli indirizzi 192.168.1.110 e 192.168.1.111 ma non riesco a navigare internet. Dal pc con windows XP mi dice che la connessione a sitecom è ok ma non si naviga mentre dall'altro con windows 7 pur rilevando il range extender, quando tento di accedere mi dice che è "impossibile connettersi a sitecom_883900". Non riesco a capire dove sia il problema. Spero che mi possiate aiutare altrimenti ho un apparecchiatura che non mi serve a nulla.... Grazie.

Salve,

che modem Wireless utilizza in casa?

Sitecom Italia
31-08-2010, 09:30
buon giorno,
ho installato un wireless moden router 300n wl-322 che funziona bene ma il segnale wireless arriva debole al piano superiore e ho deciso di installare un wireless access point wl-331 per ampliare il raggio del segnale ma non riesco a farlo funzionare o meglio il computers vede il range estender segnale ottimo utilizzo solo locale per cui non mi connetto con internet alice
forse il settaggio non lo configuro adeguatamente
potete dirmi esattamente come configurare sia il wl-322 sia il wl-331

ringrazio anticipatamente

Colleghi via cavo Ethernet i PC al WL-331:

Fatto questo vada su Basic Settings
Su Mode selezioni: universal repeater
Poi prema il tasto Site Survay, le aprirà una schermata dove selezionare la rete Wireless del suo modem, la selezioni e prema DONE.
Fatto questo si sposti su Advanced Setting -> Security e selezioni lo stesso tipo di protezione e password attiva sul suo modem e prema Apply.

Fatto questo dovrebbe riuscire a navigare.

Sitecom Italia
31-08-2010, 09:31
Qualcuno riesce ad aiutarmi con un WL346 che non funziona con gli smarphone?

Salve,

che problema riscontra?

Sitecom Italia
31-08-2010, 09:31
Buongiorno,

ho acquistato un router WL-326 ed una chiavetta Onda MT503HSA (della TIM). Quest' ultima, sul sito della Sitecom, nella sezione FAQ viene segnalata come compatibile. Ho aggiornato il firmware del router alla versione 1.5, ma la chiavetta continua a non essere riconosciuta.

Ringrazio anticipatamente.

Paolo


Salve,

all' interno del file di aggiornamento firmware scaricato dal nostro sito internet, trova 2 file. ha aggiornato il router con entrambi?

Sitecom Italia
31-08-2010, 09:36
Router Sitecom Wl950 + ricevitore wifi Atheros...velocità dimezzata!

Ho questo problema: premetto che ho una adsl con velocità effettiva sui 4mbps...

Se connetto qualsiasi pc di casa a internet tramite cavo ethernet ho velocità piena, così pure da un portatile hp pavilion collegato al sitecom tramite wifi (il portatile monta scheda wifi intel link 5100 agn). Le magagne arrivano dal pc fisso che monta una scheda pci wifi della atheros e dal netbook (un toshiba nb100) che monta anche lui una atheros (differente modello). Ebbene questi ultimi collegandoli a internet tramite wifi vanno a velocità dimezzata (sui 2mbps). Qualcuno ha avuto questo problema ed è riuscito a risolvere?

Nota1: i pc sono tutti praticamente attaccati alla sorgente wifi e segnale eccellente 100%

non fidandomi troppo dei vari speedtest e siti simili, ho provato a fare test di velocità scaricando file medio-grandi dal medesimo sito con i diversi pc:
in pratica con l'ethernet oppure con il portatile che monta l'intel 5100 scarico
ad una vel sui 500kbps, come previsto con gli altri pc scarico (dallo stesso sito) più o meno a 250kbps.

Nota2: ho provato anche ad usare sui pc che vanno "a wifi dimezzata" la chiavetta di ricezione wifi che era inclusa nella confezione del router sitecom, ed in effetti con quella anche quei pc vanno a 4mbps! Siccome quel sitecom stando alla confezione supporta una tanto decantata 54g turbo, mi domando se magari le schede atheros non siano compatibili al 100% e quindi vanno a velocità strozzata, mi domando se dipenda dal supporto o meno del 802.11n ma sulla confezione e manuali del router non viene menzionato nulla riguardo lo standard wifi utilizzato (che sia 802.11 b g oppure n).

Salve,

Non ci risultano problemi di incompatibilità con le sue schede Wireless, controlli se non vi è un Firewall installato che possa rallentare i computer, e provi anche ad aggiornare i Driver delle relative Schede Wireless.

Sitecom Italia
31-08-2010, 09:38
Grazie del chiarimento. Il WL-331 raggiunge lo stesso risultato del WL-330 (estendere il segnale wireless di un modem router Sitecom senza WDS)?

Chiedo questo perché il WL-331 potendo fungere anche da access point wireless mi tornerebbe più comodo del solo WL-330.

SAlve,

hanno entrambi le stesse funzioni di configurazione pertanto vanno bene entrambi.

Sitecom Italia
31-08-2010, 09:39
ripropongo il mio problema in quanto non mi sembra sia stata data risposta
grazie

Salve,

che modello Sitecom ha acquistato esattamente? i telefoni sono configurati per ottenere automanticamente gli indirizzi Ip? viene riscontrato qualche errore in particolare?

schumy79
31-08-2010, 09:41
Salve,

che problema riscontra?

Salve
lo stesso problema riscontrato da 32vincent82, e cioè che con un WL346 non è possibile navigare dagli smartphone.
Ho personalmente provato a mettere canale 6 sul wireless e solo 11N come banda. L'ip viene assegnato ma non si riesce a naviagre (usando un browser, facebook, skype... non rileva la connessione internet).
Mi pare che 32vincent82 abbia problemi con smartphone HTC e blackberry, io possiedo un N97mini. Preciso che il router l'ho acquistato il 16 agosto e prima possedevo un altro router (di produttore diverso) con cui non ho mai rilevato questo problema.
Grazie :)

32vincent82
31-08-2010, 10:22
Salve
lo stesso problema riscontrato da 32vincent82, e cioè che con un WL346 non è possibile navigare dagli smartphone.
Ho personalmente provato a mettere canale 6 sul wireless e solo 11N come banda. L'ip viene assegnato ma non si riesce a naviagre (usando un browser, facebook, skype... non rileva la connessione internet).
Mi pare che 32vincent82 abbia problemi con smartphone HTC e blackberry, io possiedo un N97mini. Preciso che il router l'ho acquistato il 16 agosto e prima possedevo un altro router (di produttore diverso) con cui non ho mai rilevato questo problema.
Grazie :)

esatto
ora controllerò a casa il mio modello preciso,comunque anche io ho lo stesso problema
non cambiando alcun settaggio riesco a collegarmi con altri router wifi (da amici e in ufficio per esempio)

Magonza18
31-08-2010, 10:45
la stessa cosa succede a me,nè con il samsung wave nè con l'ipod touch riesco a navigare in wifi con il router sitecom,mentre la navigazione pc va bene.
mah

motard_64
31-08-2010, 10:50
Salve,

che modem Wireless utilizza in casa?

E' il Router fornito in comodato d'uso da Alice. Ricordo che sto parlando a nome di un amico che al momento è in ferie e quindi non posso essere certo ma dovrebbe essere l'Alice Gate 2 Plus WIFI.

32vincent82
31-08-2010, 12:08
Salve
lo stesso problema riscontrato da 32vincent82, e cioè che con un WL346 non è possibile navigare dagli smartphone.


Riquoto per dire che anche il mio modello è un WL346
se due indizi fanno un sospetto :(

Myloch
31-08-2010, 15:34
Salve,

Non ci risultano problemi di incompatibilità con le sue schede Wireless, controlli se non vi è un Firewall installato che possa rallentare i computer, e provi anche ad aggiornare i Driver delle relative Schede Wireless.

è stato già fatto. oltretutto utilizzando la chiave wifi in dotazione con il router sopra detto, mi riesco a connettere a piena velocità anche dai pc che montano le atheros. posso sempre ovviare al problema in questo modo ma preferivo non dover star sempre ad usare la chiave usb. qualcuno mi ha anche detto che dipende dal fatto che le mie atheros (una AR5005GS [clone Tenda TWL108P] e una atheros AR5007EG) non supportano lo standard "N" ma solo il precedente "g" da 56mbps teorici ma trovo comunque strano che non riescano a reggere neanche una linea adsl da 4mbps reali!

vale 91
31-08-2010, 15:37
Riquoto per dire che anche il mio modello è un WL346
se due indizi fanno un sospetto :(

Siamo a tre indizi...vincent anche io ho il vostro problema, pero' con l'iphone 4... non riesco a navigare...mi apre solo alcuni blog e la homepage di google...poi mi dice che il server non risponde..anche se il mio e' un wl-316

ioniko
31-08-2010, 16:15
buongiorno,
ho un piccolo problemino ho acquistato un router mobile wi-fi wl-357 sitecom 300N x2, NON RIESCO A CONNETTERLO A INTER COME MAI???il pc vede e si connette al router ma nn va in internet... il router viene usato con una penna 3g vodafone172 ma dentro c'e una scheda tim ?? mi sapete dire il problema dov'e?? grazie mille

fobiac
31-08-2010, 16:29
Buongiorno a tutti.
:help:
Avrei la seguente domanda. Volevo sapere se è possibile utilizzare il modem Sitecom wl-322 del kit 300N connesso al modem/router Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi con l'abbonamento TuttoIncluso a 7Mbps.
Premetto che dopo avere aggiornato il firmware alla version 2.07b del Wl-322 ho potuto configurare e utilizzare l'apparato connesso direttamente ad Alice ma in questo modo mi è impossibile utilizzare il telefono VoIP Aladino di Telecon Italia. Per questo avevo pensato di lasciare connesso Alice Gate VoIP 2 Plus e collegarvi tramite cavo LAN il modem wl-322 da usare solo come router e AP wireless.
Ho fatto vari tentativi senza successo:

con due ESSID distinti, uno per apparato (anche disabilitando il DHCP Server sul Wl-322);


con lo stesso ESSID, lo stesso metodo di autenticazione e con la stessa frequenza radio


Che cosa secondo voi sto sbagliando ?

O forse non è possibile utilizzare assieme questi due modem/router ? In questo caso di quale dispositivo ho bisogno e come posso usarlo (es. SOLO router e AP Wireless ?)

Aggiungo che anche un mio amico che ha l'abbonamento con FastWeb (e quindi ha l'HUG anzichè il modem Alice), mi sembra abbia un problema simile perchè anche lui non può usare solo il wl-322 dato che in questo caso non può utilizzare il servizio di telefonia di Fastweb...

Grazie per le risposte che vorrete darmi.

:D

Mirabello
31-08-2010, 22:00
Buonasera, ho acquistato da poco un WL-612 con Alice ADSL e fino ad ora ero soddisfatto... dico fino ad ora perchè non c'è verso di collegarmi con la Wii! Ho prvato varie configurazioni, a cambiare canale (1 e 11), senza sicurezza (e sicurezza WEP), nessun filtro MAC, etc etc, quando faccio il test ricevo sempre "Codice errore: 51330" :muro:

Qualcuno sa come uscirne? Prima avevo uno switch D-Link e non ho mai avuto nessun problema! :confused:

Grazie in anticipo!

Mi auto quoto, girando in rete ho visto che altri possessori del WL-612 hanno lo stesso problema...
Vorrei sapere se la Sitecom intende risolvere il problema oppure devo semplicemente prendere un router di un'altra marca?

Grazie

paolo812
31-08-2010, 22:11
Buonasera

ho appena acquistato il modem/router in oggetto ma non c'è verso di farlo connettere a internet. Adesso sto navigando con un vecchio D-link G624T e va bene, ma volevo passare alla tecnologia wireless 802.11n e così ho deciso di acquistare il Sitecom.

Ho seguito scrupolosamente tutte le guide ma nisba... Come ISP ho Alice ADSL 20 Mega, è possibile che con il mio operatore non sia configurabile?? Magari devo solamente scaricare un nuovo firmware?

Ringrazio anticipatamente

Paolo

Nnmipiacisitecom
31-08-2010, 22:20
Che thread interessante e molto utile.

Ecco la mia pessima situazione:cry:

Due anni fa mi sono comprato un modello sitecom WL-547. Velocissimo wi-fi a distanza notevoli si connette ugualmente, e qui finiscono gli elogi.:mad:

Il router è aggiornato al firmware 0,91b

Utilizzo questo modem router sopratutto per giocare online con la ps3.
Ma quando faccio verifica connessione con la ps3 ecco cosa mi viene:

Reperisci indirizzo IP: Operazione riuscita
Connessione Internet: Operazione riuscita
PlaiStation Network: Operazione riuscita
UpnP: Disponibile
Nat: tipo 2

e poi questa scritta mi dice

è possibile che il router utilizzato non supporti i frammenti IP e che la funzionalità di alcuni giochi sia limitata. Per i particolari, rivolgersi al fabbricante del router.

è da due anni che navigo in questa situazione, ero intenzione di cambiare router ma da qualche minuto ho trovato questo thread di salvezza(?)

Spero in sitecom che ci sia una soluzione sennò mi tocca comprarmi un nuovo router modem :mad:

sbranzo
01-09-2010, 12:51
ciao a tutti,
(sposto qui dalla sez.wireless)
ho un problema con la mia rete casalinga:
ho appena cambiato modem/router: quello nuovo è un sitecom 150N annex A.
sono collegati un PC via cavo ethernet, e altri 2 PC via wireless.
non ci sono problemi quando il primo PC (quello collegato col cavo) è acceso, ma quando è spento ho notato che le connessioni wireless non funzionano (o funzionano a singhiozzo, per pochi minuti). è possible che il router invii segnale wireless solo quando anche il pc connesso via ethernet è acceso???
penso di dover smanettare in qualche impostazione del router, ma non ne vengo a capo, avete suggerimenti?

fenderstd
01-09-2010, 17:16
Salve, ho acquistato il suddetto modem router e ho problemi ad impostarlo...oltre al wizard non ho il permesso di modificare nessuna impostazione internet e non riesco a trovare il modo di farlo!

Nei modelli precedenti questa operazione era possibile...ora come si fa?

Sitecom Italia
02-09-2010, 08:21
Salve
lo stesso problema riscontrato da 32vincent82, e cioè che con un WL346 non è possibile navigare dagli smartphone.
Ho personalmente provato a mettere canale 6 sul wireless e solo 11N come banda. L'ip viene assegnato ma non si riesce a naviagre (usando un browser, facebook, skype... non rileva la connessione internet).
Mi pare che 32vincent82 abbia problemi con smartphone HTC e blackberry, io possiedo un N97mini. Preciso che il router l'ho acquistato il 16 agosto e prima possedevo un altro router (di produttore diverso) con cui non ho mai rilevato questo problema.
Grazie :)

esatto
ora controllerò a casa il mio modello preciso,comunque anche io ho lo stesso problema
non cambiando alcun settaggio riesco a collegarmi con altri router wifi (da amici e in ufficio per esempio)

la stessa cosa succede a me,nè con il samsung wave nè con l'ipod touch riesco a navigare in wifi con il router sitecom,mentre la navigazione pc va bene.
mah


Salve,

non riesco a capire dove possa essere il vostro problema, ho provato diversi nostri modem ( praticamente tutta la linea ) e diversi Smartphone ( iphone 3G/3GS , Nokia 5800, Htc Desire e con WinMobile 6 ) e non ho avuto nessun tipo di problema, connesso con 2 click.

I vostri smartphone sono aggiornati? sono configurati per ottenere automaticamente gli indirizzi Ip?


p.s. ho provato anche con una Nintendo WII senza riscontrare nessun problema, visto che era stato segnalato da qualche utente.

Sitecom Italia
02-09-2010, 08:25
E' il Router fornito in comodato d'uso da Alice. Ricordo che sto parlando a nome di un amico che al momento è in ferie e quindi non posso essere certo ma dovrebbe essere l'Alice Gate 2 Plus WIFI.

Salve,

se ha il modem Alice Gate 2 Plus la configurazione che le avevo dato è corretta, controlli di aver impostato gli Indirizzi Ip sul computer in maniera corretta e di aver impostato sul RAnge extender lo stesso tipo di protezione e password attiva sul suo modem di Alice.

Sitecom Italia
02-09-2010, 08:29
Siamo a tre indizi...vincent anche io ho il vostro problema, pero' con l'iphone 4... non riesco a navigare...mi apre solo alcuni blog e la homepage di google...poi mi dice che il server non risponde..anche se il mio e' un wl-316

Salve,

il WL-316 non esiste controlli il modello del Modem. Problemi di navigazione glieli da soltanto con l' Iphone?

motard_64
02-09-2010, 08:29
Salve,

se ha il modem Alice Gate 2 Plus la configurazione che le avevo dato è corretta, controlli di aver impostato gli Indirizzi Ip sul computer in maniera corretta e di aver impostato sul RAnge extender lo stesso tipo di protezione e password attiva sul suo modem di Alice.

Grazie. Come detto il mio amico è in ferie... L'unica cosa che devo controllare è il modello di modem router di Alice, anche se sono quasi sicuro che sia quello... Gli indirizzi ip statici e la protezione/password li ho ricontrollati più volte e sono certo che siano corretti... Una domanda: ma gli indirizzi server DNS a cosa servono? Potrei provare ad eliminarli?

Sitecom Italia
02-09-2010, 08:29
è stato già fatto. oltretutto utilizzando la chiave wifi in dotazione con il router sopra detto, mi riesco a connettere a piena velocità anche dai pc che montano le atheros. posso sempre ovviare al problema in questo modo ma preferivo non dover star sempre ad usare la chiave usb. qualcuno mi ha anche detto che dipende dal fatto che le mie atheros (una AR5005GS [clone Tenda TWL108P] e una atheros AR5007EG) non supportano lo standard "N" ma solo il precedente "g" da 56mbps teorici ma trovo comunque strano che non riescano a reggere neanche una linea adsl da 4mbps reali!

Salve,

si ho letto solo ora i suggerimenti dell' utente, a questo punto non è altro che un problema della scheda Wireless del suo computer e non del modem.

Sitecom Italia
02-09-2010, 08:35
buongiorno,
ho un piccolo problemino ho acquistato un router mobile wi-fi wl-357 sitecom 300N x2, NON RIESCO A CONNETTERLO A INTER COME MAI???il pc vede e si connette al router ma nn va in internet... il router viene usato con una penna 3g vodafone172 ma dentro c'e una scheda tim ?? mi sapete dire il problema dov'e?? grazie mille

SAlve,

ha aggiornato il firmware del router all' ultima versione disponibile?
ha configurato il Router tramite Wizard? inserendo:

APN dell gestore della Sim
Pin della Sim
Phone Number: *99#

Sitecom Italia
02-09-2010, 08:45
Buongiorno a tutti.
:help:
Avrei la seguente domanda. Volevo sapere se è possibile utilizzare il modem Sitecom wl-322 del kit 300N connesso al modem/router Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi con l'abbonamento TuttoIncluso a 7Mbps.
Premetto che dopo avere aggiornato il firmware alla version 2.07b del Wl-322 ho potuto configurare e utilizzare l'apparato connesso direttamente ad Alice ma in questo modo mi è impossibile utilizzare il telefono VoIP Aladino di Telecon Italia. Per questo avevo pensato di lasciare connesso Alice Gate VoIP 2 Plus e collegarvi tramite cavo LAN il modem wl-322 da usare solo come router e AP wireless.
Ho fatto vari tentativi senza successo:

con due ESSID distinti, uno per apparato (anche disabilitando il DHCP Server sul Wl-322);


con lo stesso ESSID, lo stesso metodo di autenticazione e con la stessa frequenza radio


Che cosa secondo voi sto sbagliando ?

O forse non è possibile utilizzare assieme questi due modem/router ? In questo caso di quale dispositivo ho bisogno e come posso usarlo (es. SOLO router e AP Wireless ?)

Aggiungo che anche un mio amico che ha l'abbonamento con FastWeb (e quindi ha l'HUG anzichè il modem Alice), mi sembra abbia un problema simile perchè anche lui non può usare solo il wl-322 dato che in questo caso non può utilizzare il servizio di telefonia di Fastweb...

Grazie per le risposte che vorrete darmi.

:D


Salve,

non può utilizzare il WL-322 in cascata dietro un altro modem, ma può fare questa prova. lo colleghi via cavo Ethernet al computer e lo resetti tenendo premuto il tasto di reset sul retro per 15 secondi. fatto questo entri nella pagina http://192.168.0.1 e vada su STATUS -> DHCP SERVER - E imposti DHCP SERVER su Disable ( se le serve imposti prima una password Wireless )

fatto questo lo scolleghi dal computer, lo colleghi via cavo ethernet al suo modem e dovrebbe poterlo utilizzare come semplice AP

Sitecom Italia
02-09-2010, 08:45
Mi auto quoto, girando in rete ho visto che altri possessori del WL-612 hanno lo stesso problema...
Vorrei sapere se la Sitecom intende risolvere il problema oppure devo semplicemente prendere un router di un'altra marca?

Grazie

Salve,

come indicato qualche post fa, l' ho collegato ad una Wii senza nessun problema, che cosa indica quell errore Nintendo?

Sitecom Italia
02-09-2010, 08:47
Buonasera

ho appena acquistato il modem/router in oggetto ma non c'è verso di farlo connettere a internet. Adesso sto navigando con un vecchio D-link G624T e va bene, ma volevo passare alla tecnologia wireless 802.11n e così ho deciso di acquistare il Sitecom.

Ho seguito scrupolosamente tutte le guide ma nisba... Come ISP ho Alice ADSL 20 Mega, è possibile che con il mio operatore non sia configurabile?? Magari devo solamente scaricare un nuovo firmware?

Ringrazio anticipatamente

Paolo


Salve,

funziona perfettamente con la sua connessione ADSL.
ha seguito le guide in prima pagina? ha controllato se il LED ADSL lampeggia?

Sitecom Italia
02-09-2010, 08:48
Che thread interessante e molto utile.

Ecco la mia pessima situazione:cry:

Due anni fa mi sono comprato un modello sitecom WL-547. Velocissimo wi-fi a distanza notevoli si connette ugualmente, e qui finiscono gli elogi.:mad:

Il router è aggiornato al firmware 0,91b

Utilizzo questo modem router sopratutto per giocare online con la ps3.
Ma quando faccio verifica connessione con la ps3 ecco cosa mi viene:

Reperisci indirizzo IP: Operazione riuscita
Connessione Internet: Operazione riuscita
PlaiStation Network: Operazione riuscita
UpnP: Disponibile
Nat: tipo 2

e poi questa scritta mi dice

è possibile che il router utilizzato non supporti i frammenti IP e che la funzionalità di alcuni giochi sia limitata. Per i particolari, rivolgersi al fabbricante del router.

è da due anni che navigo in questa situazione, ero intenzione di cambiare router ma da qualche minuto ho trovato questo thread di salvezza(?)

Spero in sitecom che ci sia una soluzione sennò mi tocca comprarmi un nuovo router modem :mad:

Salve,

ha provato ad abilitare l' UPNP su modem? o ad aprire le porte del servizio Sony ?

Sitecom Italia
02-09-2010, 08:50
ciao a tutti,
(sposto qui dalla sez.wireless)
ho un problema con la mia rete casalinga:
ho appena cambiato modem/router: quello nuovo è un sitecom 150N annex A.
sono collegati un PC via cavo ethernet, e altri 2 PC via wireless.
non ci sono problemi quando il primo PC (quello collegato col cavo) è acceso, ma quando è spento ho notato che le connessioni wireless non funzionano (o funzionano a singhiozzo, per pochi minuti). è possible che il router invii segnale wireless solo quando anche il pc connesso via ethernet è acceso???
penso di dover smanettare in qualche impostazione del router, ma non ne vengo a capo, avete suggerimenti?

Salve,

ovviamente il modem funziona senza l' ausilio del pc via cavo acceso. provi a resettare il modem tenendo premuto il tasto sul retro per 15 secondi, fatto questo configuri il Wizard come indicato in prima pagina e provi a navigare.

schumy79
02-09-2010, 09:07
Salve,

non riesco a capire dove possa essere il vostro problema, ho provato diversi nostri modem ( praticamente tutta la linea ) e diversi Smartphone ( iphone 3G/3GS , Nokia 5800, Htc Desire e con WinMobile 6 ) e non ho avuto nessun tipo di problema, connesso con 2 click.

I vostri smartphone sono aggiornati? sono configurati per ottenere automaticamente gli indirizzi Ip?


p.s. ho provato anche con una Nintendo WII senza riscontrare nessun problema, visto che era stato segnalato da qualche utente.

Personalmente ho provato a:

Lasciare IP e DNS in DHCP
Mettere IP manuale e DNS automatico
Mettere IP automatico e DNS manuale
Tutto Manuale
Mettere chiave WPA2 Aes e Mixed
Connessione sempre attiva
Cambiare la modatilità di trasmissione (11G, 11N, 11B, mixed tra 2, tra tutte e 3, etc etc)


Il risultato è lo stesso... IP e DNS ok (il log del router vede lo smartphone). Navigazione non se ne parla.O meglio alle volte mi scarica la posta ma è una cosa veramente saltuaria.
Ieri sera ho provato a ricollegare il vecchio router dlink (dal quale ho copiato le configurazioni visto che andava) e non ho avuto problemi. Navigazione e account email funzionanti senza problemi.
I pc funzionano senza problemi e lavorano tutti in DHCP.
Il mio smartphone, nokia n97 mini, ha l'ultimo aggiornamento software e non ho alcun problema su altre reti che utilizzo.
Il router ha il penultimo aggiornamento software disponibile.

Rog
02-09-2010, 09:33
Mi auto quoto, girando in rete ho visto che altri possessori del WL-612 hanno lo stesso problema...
Vorrei sapere se la Sitecom intende risolvere il problema oppure devo semplicemente prendere un router di un'altra marca?

Grazie
Salve,

come indicato qualche post fa, l' ho collegato ad una Wii senza nessun problema, che cosa indica quell errore Nintendo?

Quindi posso fidarmi ad acquistare il Sitecom WL-612 per collegarlo via cavo al pc e in wireless alla Wii (motivo principale dell'acquisto), senza rischiare di buttare via i miei soldi?
Come mai in tanti hanno problemi a collegarlo alla Wii? Può essere che gli utenti si trovino in condizioni ambientali particolari oppure applichino impostazioni così sbagliate da non riuscire assolutamente a connettere il WL-612 alla Wii? Quali potrebbero essere le cause di tanti problemi? Grazie.

vale 91
02-09-2010, 09:52
Salve,

il WL-316 non esiste controlli il modello del Modem. Problemi di navigazione glieli da soltanto con l' Iphone?

Scusi, si tratta del WL-613...comunque si...i problemi li ho solo con l'iphone....playstation 3 e pc vanno bene...

32vincent82
02-09-2010, 10:34
Salve,

non riesco a capire dove possa essere il vostro problema, ho provato diversi nostri modem ( praticamente tutta la linea ) e diversi Smartphone ( iphone 3G/3GS , Nokia 5800, Htc Desire e con WinMobile 6 ) e non ho avuto nessun tipo di problema, connesso con 2 click.

I vostri smartphone sono aggiornati? sono configurati per ottenere automaticamente gli indirizzi Ip?


p.s. ho provato anche con una Nintendo WII senza riscontrare nessun problema, visto che era stato segnalato da qualche utente.

con altri router non ho nessun problema

se anche lei non sa cosa può essere mi devo arrendere e cambiare marca

tra l'altro il problema non è solo mio,quindi presumo non sia un difetto isolato del mio router

LucaCorra
02-09-2010, 12:22
Salve, ho acquistato un Sitecom WL-612 e dovrei utilizzarlo con alice adsl...
Dopo ore e ore non ci riesco!!! Mi spiego meglio:
Ho provato a tenere i parametri della configurazione wizard... nulla,
ho provato a mettere configurazione manuale PPoE 8/35 LLC... nulla,
ho provato a modificare il parametro ADSL da MultiMode a ADSL2+ a ADSL... nulla,
disperato ho provato PPoA ho provato a cambiare incapsulamento... nulla,
resettato impostazioni di fabbrica ripartito da 0... nulla,
ho telefonato due volte al 187 mi hanno confermato che è tutto attivo,
non so più cosa fare, mi è rimasto solamente da provare ad aggiornare il firmware, cosa che avrei voluto tenere come ultima spiaggia.
Come utente e password uso aliceadsl aliceadsl.
Chiedo aiutooo, non so nemmeno cosa mi indicano i led perchè il manuale non lo specifica io mi trovo da sinistra uno giallo uno spazio uno rosso uno blu uno blu (con uno dei tentativi era acceso ora non più) uno blu lampeggiante uno verde.

Spero di aver dato parametri a sufficienza per essere aiutato
Grazie

ecter
02-09-2010, 16:55
anchi ho lo stesso problema , ho acquistato un modem router wl 612 ,
ma non riesco a connetermi all adsl, ho anche aggiornato il firmware alla versione 1009 ma nulla,
sul router sono presenti solo un led blu, uno rosso e uno bianco (o giallo), sempre accesi , quando collego o scollego il doppino telefonico non cambia nulla.
ho una connessione adsl alice 7 mega, finora mi sono connesso con un modem eb1070 modificato in router.

fenderstd
02-09-2010, 17:54
Salve, ho acquistato il suddetto modem router e ho problemi ad impostarlo...oltre al wizard non ho il permesso di modificare nessuna impostazione internet e non riesco a trovare il modo di farlo!

Nei modelli precedenti questa operazione era possibile...ora come si fa?

Annullo la mia domanda...con una ricerchina ho scoperto che bisogna selezionare configurazione manuale dal wizard!
mi era proprio sfuggito!
Scusi il disturbo e grazie mille ugualmente!

MauroBon
02-09-2010, 21:02
Salve,

la K3715 non è compatibile con il nostro Router, onestamente non saprei se corrisponde o meno ad un altra Internet Key, ma non essendo nella lista di compatibilità è probabilmente per questo che non funziona correttamente.

Grazie della risposta e prendo atto della non compatibilita' (che mi sarebbe piaciuta pero' saperla all'atto dell'acquisto visto che adesso sono scaduti i 7 gg. e devo tenermi il router).

In ogni caso, ho deciso di dare fiducia al router e sono andato a comprarmi una chiavetta Vodafone K3765 (preciso K3765 e basta quindi compatibile con il router).

Inserisco la chiavetta nel router, il log mi dice che la riconosce come K3765, quindi penso OK....ma...

- sulla scheda Internet Status mi dice 'No signal'...strano perche' la chiavetta ha il led sul blu quindi prende la HDSPA;

- prendo in mano il router e lo muovo in un'altra direzione e d'incanto prende un segnale a 69%, bene dico..ma...

- clicco Connetti e passati i fatidici secondi di attesa la videata ritorna sulla videata e dice 'No signal'....

Sinceramente se gia' ero xxxxx per aver scoperto dopo l'acqusito che la mia chiavetta non era compatibile adesso lo sono ancora di piu'...

Mirabello
02-09-2010, 21:15
Salve,

p.s. ho provato anche con una Nintendo WII senza riscontrare nessun problema, visto che era stato segnalato da qualche utente.

Uhm, per favore potrei avere i settaggi da usare? La WII come l'ha configurata? Io fin'ora non ci sono riuscito... e non sono il solo:

http://www.google.it/#hl=it&source=hp&q=wl-612+wii&aq=f&aqi=&aql=&oq=&gs_rfai=&fp=3d5f71c200d95a8c

Ho anche fatto l'upgrade al nuovo FW ma senza successo.
Grazie

hurricaneRS
02-09-2010, 23:19
Salve,

all' interno del file di aggiornamento firmware scaricato dal nostro sito internet, trova 2 file. ha aggiornato il router con entrambi?

Sono riuscito a risolvere: il router non gradiva l'aggiornamento della parte Applicativa dalla versione 1.1 alla 1.5. Quando selezionavo il file da importare per l'aggiornamento, apparivano i messaggi di avviso in avvio della procedura ma poi il browser andava fuori rete. Non appariva il messaggio "aggiornamento firmware in corso". Quindi si era aggiornata solo la parte del kernel (come dimostrava il log).
Anche provando ad importare l'aggiornamento della parte applicativa alla versione 1.3, questo non andava a buon fine.

Per risolvere ho portato il kernel alla versione 1.3, così mi ha anche importato la parte applicativa della stessa versione. Poi mi ha accettato la parte applicativa v 1.5 e successivamente il kernel. Ora navigo perfettamente.

Grazie, spero che questa mia descrizione possa esser d'aiuto anche a qualcun altro.

giagy80
03-09-2010, 09:11
salve,
esiste un firmware recente per il mio WL-108 in grado di portare il menù di configurazione dall'attuale lingua inglese in lingua italiana!?

grazie!

LucaCorra
03-09-2010, 11:07
Salve, ho acquistato un Sitecom WL-612 e dovrei utilizzarlo con alice adsl...
Dopo ore e ore non ci riesco!!! Mi spiego meglio:
Ho provato a tenere i parametri della configurazione wizard... nulla,
ho provato a mettere configurazione manuale PPoE 8/35 LLC... nulla,
ho provato a modificare il parametro ADSL da MultiMode a ADSL2+ a ADSL... nulla,
disperato ho provato PPoA ho provato a cambiare incapsulamento... nulla,
resettato impostazioni di fabbrica ripartito da 0... nulla,
ho telefonato due volte al 187 mi hanno confermato che è tutto attivo,
non so più cosa fare, mi è rimasto solamente da provare ad aggiornare il firmware, cosa che avrei voluto tenere come ultima spiaggia.
Come utente e password uso aliceadsl aliceadsl.
Chiedo aiutooo, non so nemmeno cosa mi indicano i led perchè il manuale non lo specifica io mi trovo da sinistra uno giallo uno spazio uno rosso uno blu uno blu (con uno dei tentativi era acceso ora non più) uno blu lampeggiante uno verde.

Spero di aver dato parametri a sufficienza per essere aiutato
Grazie

Mi quoto e aggiungo che oggi sono tornato alla carica, mi sono letto tutto il forum ho provato anche a cambiare in G.dmt anzichè Multimode e scoprendo il significato dei led posso dire che l'ultimo a destra (Internet) rimane sempre verde fisso mentre quello alla sua sinistra (ADSL) lampeggia non di continuo ma non rimane mai fisso.
Dopo ogni modifica ho aspettato sempre 5 - 6 minuti di orologio ma ancora :muro: HELPPPP

peas81
03-09-2010, 12:45
salve ragazzi,
sono ormai parecchi mesi :cry: che provo a collegarmi online tramite chiavetta 3 modello E122 e xboxlive con un portatile asus 1001px WINDOWS STARTER ma la condivisione nn è possibile pertanto giusto qualche giorno fa ho comprato un router della sitecom mod.300 N 3G ready wireless ho collegato i cavi ethernet alla lan e tutto il resto ma l xbox non va online.
Mi potete dare una mano :( grazie

ioniko
03-09-2010, 13:23
SAlve,

ha aggiornato il firmware del router all' ultima versione disponibile?
ha configurato il Router tramite Wizard? inserendo:

APN dell gestore della Sim
Pin della Sim
Phone Number: *99#

grazie x la risposta,ma io ho da farti altre domande se scarico i driver dove vanno messi in quale cartella?? cmq l'istallazzione e stata fatta ma niente aspetto tue notizie

Nnmipiacisitecom
03-09-2010, 21:09
Salve,

ha provato ad abilitare l' UPNP su modem? o ad aprire le porte del servizio Sony ?

Si è attivato e ho aperto anche le porte sony inoltre ho messo IP che utilizza la ps3 nel DMZ.

Amera
04-09-2010, 18:05
ciao a tutti! ;)

ho un sitecom wl 612 v1

ci connetto 2 portatili:
- un dell di ultima generazione con Vista che funziona perfettamente via wireless :cool:
- un vaio di 3 anni fa con XP che va lentissimo col wireless e funziona solo per pochi secondi :cry: :cry: :cry: :help: :help: :help:

secondo voi da cosa può dipendere? :confused:
..sto impazzendo!!! :muro: :muro: :muro:

grazie in anticipo ;)

Rog
05-09-2010, 10:19
ho un sitecom wl 612 v1
E' da un po' che vorrei comprare questo router per la Wii, ma non ho ancora letto da nessuna parte di un solo utente che sia riuscito a farlo andare. Allora: o scrivono sui forum solo quelli che hanno problemi, mentre alla maggior parte funziona bene e quindi non scrivono niente, oppure il WL 612 ha solo problemi ed è realmente incompatibile con la Wii, e allora sarebbe meglio che la Nintendo lo inserisse in una lista di router sicuramente incompatibili, in modo che la gente eviti di buttare via dei soldi. :muro:
Signor Sitecom Italia ci può dare qualche delucidazione maggiore e definitiva, che non si limiti a dire "non capisco come facciate ad avere problemi"? Se in automatico la Wii non si connette e ci sono da inserire parametri ben precisi sia nella Wii che nel router, forse sarebbe il caso indicare una procedura dettagliata!
Altrimenti abbandono l'idea e mi cerco un'altra soluzione che non sia Sitecom.

onionskin
05-09-2010, 15:21
salve a tutti, ho appena acquistato un modem-router wifi sitecom modello WL-346 (150N)

per ora tutto ok, ma qualcuno mi potrebbe spiegare a cosa serve la voce:
802.11g protection

si trova nelle impostazioni avanzate del wireless
il manuale non ne parla

ps. Alice ADSL va settata in PPPoA (tramite wizard) o PPPoE (manualmente)? a me funziona in entrambi i modi...

grazie

32vincent82
05-09-2010, 16:09
io alla fine ho risolto

ho preso un netgear e improvvisamente non ho più problemi :D

cor277
06-09-2010, 10:22
Buongiorno, ho acquistato da qualche giorno un WL-357 a cui aggancio la chiavetta USB per navigare da casa (la mia zona non è raggiunta da ADSL).

Ho due chiavette, una classica vodafone da 7.2 mbps, che funziona discretamente ed una Vodafone k4505-z (ZTE). Purtroppo il router è incompatibile con tale chiavetta (l'unica in commercio predisposta per l'antenna esterna a me necessaria per avere un segnale accettabile). Dato prodotti di altre marche sono compatibili con la k4505, è pensabile che effettuiate un upgrade del firmware o ci sono delle incompatibilità dell'hw?

Volevo anche suggerire di inserire un "blocco" di navigazione configurabile all'arrivo di un sms (magari consultabile via html) oppure di inserire un blocco al raggiungimento di una soglia in MB di traffico sulla key. Questo richiesta nasce per evitare che la chiavetta "ciucci via" tutto il credito... es: ieri avevo 18€ con l'opzione voda da 300mb ad 1€ ... voda mi ha mandato l'sms che la soglia era raggiunta, ma non avendolo letto perchè era nel router, ho finito di navigare quando è finito il credito :(

Saluti

fobiac
06-09-2010, 12:13
Salve,

non può utilizzare il WL-322 in cascata dietro un altro modem, ma può fare questa prova. lo colleghi via cavo Ethernet al computer e lo resetti tenendo premuto il tasto di reset sul retro per 15 secondi. fatto questo entri nella pagina http://192.168.0.1 e vada su STATUS -> DHCP SERVER - E imposti DHCP SERVER su Disable ( se le serve imposti prima una password Wireless )

fatto questo lo scolleghi dal computer, lo colleghi via cavo ethernet al suo modem e dovrebbe poterlo utilizzare come semplice AP


Ho fatto la prova utilizzando l'abbonamento Telecom Italia con il modem/Router di Alice. Ho così attivato due ESSID (uno di Alice e uno del WL-322) entrambi funzionanti, ciascuno con chiavi di sicurezza WPA-PSK:D . Per evitare di riconfigurare i PC, telefoni etc, vorrei sapere se sul WL-322 posso impostare lo stesso ESSID e password di Alice senza disattivare la rete Wireless di Alice.

Conto di ripetere la prova anche con Fastweb.

Grazie mille!

garlo
06-09-2010, 15:05
Salve,
ho comprato un sitecom wl-612 e dopo averlo configurato correttamente mi ritrovo che la connessione wireless è esageratamente lenta ( un file di 1.4 mb impiega 25 minuti a scaricarlo) mentre se uso cavo di rete è decisamente più veloce. Come posso risolvere questo problema? grazie

Rog
06-09-2010, 15:28
Salve,
ho comprato un sitecom wl-612... Come posso risolvere questo problema? grazie
Buttando nella pattumiera il router :D
Scusa l'ironia, io non ho esperienza diretta ma leggendo qui e in giro sembra che questi router abbiano solo problemi!

garlo
06-09-2010, 16:34
Magari Sitecom mi può fornire informazioni ke possano farmi avere un pò più speranza :P (spero).

copper80
06-09-2010, 17:12
Configurazione Generale Per i Modem della serie Pure Emotion 54g-150N-300N modelli WL-612-613-354-346-347-348

Si colleghi il Computer al Modem via Cavo Ethernet o via Wireless, fatto questo si acceda alla pagina di configurazione tramite Internet Explorer all' indirizzo http://192.168.0.1

Cliccate in alto a sinistra su Wizard e configuratelo come di seguito:

Paese: Altri/Others
Service: Manual Configuration
Next

Login Method: PPPoE
VPI: 8
VCI: 35
Encapsulation: LLC
Username: Username della sua connessione ADSL
Password: Password della sua connessione ADSL
Connection Type: Allways Connected

E completi il Wizard premendo su Apply
Una volta tornati automaticamente alla pagina iniziale dovreste riuscire a navigare.

P.s.
Per Alice Username e password sono: aliceadsl
Per Infostrada Username e password sono: benvenuto, e come password ospite

Per altre connessioni ADSL come Tiscali o TeleTu vengono fornite dal gestore.


----------------------------


Router 3G WL-326 e WL-357

Gli ultimi Firmware rilasciati per questi prodotti estendono la compatibilità con diverse Internet Key. Potete scaricare i firmware direttamente a questi indirizzi:

WL-326: Firmware 1.5 (http://www.sitecom.com/download/4683/WL326-v1.5.zip)

WL-357: Firmware 1.3.1.5 (http://www.sitecom.com/download/4684/WL-357-v1.3.1.5_20100701.zip)


La Lista completa dei Modem 3G compatibili con i nostri router la trovate a questo indirizzo:

Compatible List WL-326 WL-357 (http://www.sitecom.com/download/4472/3G-supported-list-20100608.pdf)




Salve ho acquistato il router WL 357, l'ho aggiornato alla versione 1.3.1.5 e ho provato con diverse key usb.
Tralascio di riportare gli esiti di quelle incerte per sigle finali tipo E169 (le compatibili segnalate solo la E169G e E169U)

Per quanto riguarda la Huawei E156G (presunta compatibile): riconosce il modem e "a volte mi da anche il segnale", quando provo a connettere perde il segnale e non lo riprende finchè non scollego il router dalla spina e lo riaccendo

Ho solo un dubbio prima di riportare l'acrocchio al negoziante,
nel "REGISTRO" o "LOG" leggo le versioni del firmware che sono:
-SYS, Kernel Version: 1.3.1
-SYS, Application Version: 1.3.1

Il dubbio è che dovrebbe riportare 1.3.1.5, GIUSTO?!?!?!?


-------------------------------------------------------------------------
Aggiornato il 10-09-10

:confused:
Davvero un bel supporto ufficiale, non sanno nemmeno chiarire un dubbio sulla visualizzazione della versione del firmware!!!

:)
Comunque, ho voluto dare fiducia a questo "gioiellino" e ho comprato una Huawei E1820 (supportata) :read:

:mbe: :mbe: L'esito???? :mbe: :mbe:

:doh:
NO SIGNAL !!!!

:mad:
Oggi lo riporto al negoziante

izio75
06-09-2010, 17:53
Salve,

mi spiace ma nessuna delle sue 2 Internet Key è compatibile con il nostro Router, trova l' elenco di quelle compatibili in prima pagina.


Grazie,
xò tra le vostre FAQ è indicato quanto segue:
Il Router 3G funziona con le Internet Key della ONDA ?

A

Il router 3G, aggiornato con l'ultima versione di firmware disponibile sul nostro sito web, supporta le seguenti Internet Key della ONDA :

- ML 100 HS

- MT 503 HSA

- MT 825 UP

- MW 823 UP

- MDC 525 UPA

- MW 100 HS.

http://www.sitecom.com/support-product/productid/777#manuals

propio nessun tipo di suggerimento?
Grazie di nuovo

pegasolabs
06-09-2010, 20:47
Buttando nella pattumiera il router :D
Scusa l'ironia, io non ho esperienza diretta ma leggendo qui e in giro sembra che questi router abbiano solo problemi!E secondo te in un thread di supporto chi ci posta, chi non ha problemi? :rolleyes:
Evitiamo questo genere di commenti, grazie.

Rog
06-09-2010, 21:19
E secondo te in un thread di supporto chi ci posta, chi non ha problemi? :rolleyes:
Evitiamo questo genere di commenti, grazie.
Hai perfettamente ragione ma ai problemi dovrebbero seguire delle soluzioni, ammesso che ci siano, altrimenti una voce autorevole dovrebbe dire una volta per tutte "quell'apparecchio non funziona, o non è compatibile".
Mentre non ho mai letto né in questo forum né in qualsiasi altro sito di come risolvere in modo pratico certi problemi relativi ai Sitecom (nel mio caso specifico sono interessato al WL-612), come se fossero irrisolvibili! E non parlo di problemi banali relativi a funzioni superflue, ma di grosse difficoltà a svolgere la funzione principale di un modem router wi-fi.

LucaCorra
06-09-2010, 22:16
Hai perfettamente ragione ma ai problemi dovrebbero seguire delle soluzioni, ammesso che ci siano, altrimenti una voce autorevole dovrebbe dire una volta per tutte "quell'apparecchio non funziona, o non è compatibile".
Mentre non ho mai letto né in questo forum né in qualsiasi altro sito di come risolvere in modo pratico certi problemi relativi ai Sitecom (nel mio caso specifico sono interessato al WL-612), come se fossero irrisolvibili! E non parlo di problemi banali relativi a funzioni superflue, ma di grosse difficoltà a svolgere la funzione principale di un modem router wi-fi.

Sono d'accordo con te e visto che non riesco nemmeno a connettermi con alice e il wl-612 gli dò fuoco e domani vado a comprare un prodotto serio

pegasolabs
07-09-2010, 06:49
Hai perfettamente ragione ma ai problemi dovrebbero seguire delle soluzioni, ammesso che ci siano, altrimenti una voce autorevole dovrebbe dire una volta per tutte "quell'apparecchio non funziona, o non è compatibile".
Mentre non ho mai letto né in questo forum né in qualsiasi altro sito di come risolvere in modo pratico certi problemi relativi ai Sitecom (nel mio caso specifico sono interessato al WL-612), come se fossero irrisolvibili! E non parlo di problemi banali relativi a funzioni superflue, ma di grosse difficoltà a svolgere la funzione principale di un modem router wi-fi.
In ogni caso almeno questa casa ha avuto il coraggio di aprire un thread di supporto in un forum così grande.
Sono d'accordo con te e visto che non riesco nemmeno a connettermi con alice e il wl-612 gli dò fuoco e domani vado a comprare un prodotto serioSe il supporto ottenuto non ti è stato sufficiente, trai le tue conclusioni e fai ciò che credi giusto. ;)

Sia ben chiaro è ovviamente lecito esprimere in questo thread lamentele sui prodotti, ma commenti da crociata mediatica non sono ben accetti, altrimenti il thread va in vacca. Quindi stop a questa polemica.

Derapatapro
07-09-2010, 17:29
Salve, possiedo un router Sitecom mimo XR WL-154, in seguito a ripetute disconnessioni a differenti ore del giorno volevo provare ad aggiornare il firmware, visto che gli svariati interventi dei tecnici Telecom non hanno migliorato la situazione.

Ma non so da dove può essere scaricato, in questo momento ho il 2.7.0.28(RUE0.C2)3.5.18.0

Ho letto che le disconnessioni spesso vengono originate da bassi valori di SNR, io con l'SNR non scendo mai sotto a 6-6.5 e avvolte raggiungo anche i 15db in downstream.
Per quanto riguarda l'upstream lo ho fisso a 20-21db, con una attenuazione di 43db in down e 26db in up.
La banda in ricezione non supera mai i 7600kbps, infatti in genere si ferma sempre sui 7200kbps e in trasmissione i 480kbps fissi. (ho Alice 7Mb)

Mi sono dimenticato di dire che la disconnessione viene registrata da diversi pc, tutti connessi in LAN, per la precisione 4 PC.
Ho verificato che il problema si manifesta anche usando il Wi-Fi.

Dove sta il problema?:help:

EmaXOC
07-09-2010, 19:44
Salve PortavoceUfficiale,

le scrivo per avere una delucidazione in merito agli homeplug LN515 che ho acquistato; premetto che ho una connessione fastweb quindi per utilizzare gli homeplug faccio così:

primo homeplug collegato all'uscita LineOut dell'HUG fastweb ( per capirci la centralina/modem classica a muro) ovviamente collegato alla presa 220v poi secondo homeplug collagto tramite cavo di rete alla presa LAN del PC.

Il problema sta nel fatto che il pc pur "sentendo" la connessione non ha accesso ad internet.

è corretto cosi' configurato?

Grazie dell'aiuto a chiunque sia in grado di rispondere.

Emanuele

ClaireDW
07-09-2010, 20:30
Firmware V1.0.0.9 per WL-612

Risolve i problemi di lentezza di connessione del modem, è ancora in beta ma sembra funzionare correttamente, se vi va lasciateci qualche feedback.

potete scaricarlo a questo indirizzo:

http://www.sitecom.com/download/4676/WL-612-1009.img
sarà una domanda banale... ma una volta scaricato come lo apro/masterizzo? XD

jarod__1983
07-09-2010, 23:02
Salve,

ho acquistato da poco un router Wi-Fi sitecom, il modello esatto è il WL-607; l'appartamento in cui mi trovo mi permette di connettermi ad internet utilizzando un cavo ethernet, ad ogni appartamento è assegnato un IP (nel mio caso dovrebbe essere 192.168.1.106)...ho collegato dunque il cavo ethernet al router e subito il wl607 mi ha fatto funzionare correttamente internet, tuttavia quando mi sono apprestato a verificare l'IP che la porta wan si è preso ho scoperto il seguente:

Configurazione WAN
Ottieni protocollo IP: DHCP
Indirizzo IP: 192.168.1.17
Maschera di sottorete: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.1.1

Ho provato a verificare la possibilità di poterlo cambiare, ma non ho trovato nessun modo...mi sapreste indicare come si fa?

In attesa di un vostro riscontro vi ringrazio per la cortese attenzione.

Alfeo67
08-09-2010, 07:34
Buongiorno, vi sottopongo questo problema:
lunedì scorso ho acquistato il modem router N150 WL-354.
Premetto che ho un pc fisso con XP home SP3 e ISp tele2, col qual navigo egregiamente con un modem adls d-link da 3 anni. Ho anche un portatile con windows 7.

Alla prima installazione sul pc fisso, seguendo il wizard e solo dopo un riavvio del pc, mi sono connesso a internet, Anche con portatile è andata bene e ho navigato in wireless.
Ieri però, al riavvio di tutto il modem router non mi ha permesso di andare in internet ne in LAN ne in WAN ed il problema persiste. Ho porvato a resettare il tutto, a rifare sia con wizard scegliendo l'ISP che in manule con i dati di tele2.
Premetto anche che sul pc fisso ho lasciato il dhcp attivato come richiesto.
Mi potete aiutare a configurare il tutto?
grazie

erfinestra
08-09-2010, 11:50
sarà una domanda banale... ma una volta scaricato come lo apro/masterizzo? XD
Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30929550&postcount=7

Mirabello
08-09-2010, 14:04
Salve,

come indicato qualche post fa, l' ho collegato ad una Wii senza nessun problema, che cosa indica quell errore Nintendo?

L'errore che io ho e che anche altri utenti riscontrano si riferiscono a problemi con la sicurezza:

http://www.nintendo.com/consumer/wfc/en_na/ds/results.jsp?error_code=51330&system=Wii&locale=en_US

Ovviamente ho fatto tutto ciò che è indicato sul sito della Nintendo
(anche disabilitando WEP, WPA, etc) ma ad oggi non ho risolto la situazione, e tantomeno non ho ancora trovato un utente che ha fatto funzionare il 612 e la WII (a parte lei).

Grazie

riporto
08-09-2010, 14:07
Buongiorno,
da abbastanza soddisfatto possessore di un model/router WL-322 volevo chiederLe se non è possibile, ora o in futuro, tramite il tasto WEP attivare o disattivare in modo hardware il wireless.
Modem/router di altre marche posseggono già questa funzione e mi farebbe molto comodo poterlo fare anche con il WL-322, senza dover per forza ogni volta entrare nel menu di configurazione.

Grazie.

antonio81Le
08-09-2010, 16:24
Salve a tutti!
Inizio precisando che in realtà il problema non è il mio ma quello della mia ragaza che cerco di risolvere "a distanza" visto che lei è del tutto incapace di mettere mani in queste cose..quindi segue passo passo ciò che io le dico!!
Dunque, ha acquistato il modem router WL346 150N e ha una connessione ALICE FLAT! Il modem vecchio di alice è il Telindus ND220b USB che non utilizza in alcun modo..cioè la sua connessione è data solo dal modem della Sitecom!Ha Windows 7 sul suo pc

Ha chiamato un tecnico per farlo impostare e inizialmente tuto andava bene!Dopo un po la wireless ha iniziato a dare problemi!a giorni non si connette,o ci vogliono anche ore per connettersi, a volte è come se si collegasse ma in realtà non accede ad internet! In più quando riesce a connettersi e usiamo msn per parlare va tutto più o meno bene (alle volte è caduta la connesisone) ma se rimane inattiva per qualche minuto la connessione cade e spesso non ritorna più!!!

L'ho fatta connettere su http://192.168.0.1 (molto spesso però nenache si collega) e le ho fatto mettere le impostazioni che voi avete descritto per ALICE FLAT!! Ossia, dal WIZARD

Paese: Altri/Others
Service: Manual Configuration
Next

Login Method: PPPoE
VPI: 8
VCI: 35
Encapsulation: LLC
Username: Username della sua connessione ADSL
Password: Password della sua connessione ADSL
Connection Type: Allways Connected <=====in realtà questo dato era diverso...le ho fatto mettere AUTOMATIC CONNECTION poichè ALLways COnnected non c'era

ma a quanto pare non sembra cambiato molto!!

Le ultime possibilità rimaste sono:
1- provare a cambiare i canali della wireless per eventuali interferenze;
2- effettuare un aggiornaento del firmware.

Il problema però è che se sbaglia qualcosa e la wireless non si collega più non ha praticamente più internet!Alchè ho pensato chiaramente all'Ethernet..che però non ha mai provato..e qui mi chiedevo anche se, per collegarsi con l'Ethernet, ci vuole una connessione creata sul pc?non ha più il dischetto di alice ma se le faccio creare una connessione nuova e la imposto e poi clicco su connetti dopo aver collegato il cavo la connesisone dovrebbe andare..giusto?!..perchè in quel caso almeno potremmo provare poi a resettare e fare i vari tentativi!

Spero al più presto in una risposta,e che mi dica se il settaggio del modem è giusto e se per l'ethernet sia giusto creare una connessione nuova, o in caso comunque alternative valide per la risoluzione del problema!

Non vorrei fare danno altrimenti non ha più possibilità di connettersi..e sarebbe un guaio!Dimenticavo che con il precedente modem collegato al vecchio pc non ha mai avuto problemi di connessione!!

Grazie mille dell'attenzione

unkle
09-09-2010, 10:40
Buongiorno,
sono interessato all'acquisto di un modem/router wireless, per la precisione il modello 300N (WL-348).
Vorrei sapere se è compatibile con i prodotti Apple, dato che a me serve per connettere un MacBook Pro, un iMac, una stampante ed eventualmente anche la Xbox.
Grazie.

airfly
09-09-2010, 18:24
Salve vorrei sapere se il WL-527 supporta la modalità client, ed in tal caso come fare per attivarla.
In altre parole lo devo installare sul tetto di casa per ricevere una rete wi-fi comunale aperta che dal piano terra dove abito non è ricevibile, e collegare il Grazie e cordiali saluti

Giovanni

EmaXOC
09-09-2010, 19:44
Salve PortavoceUfficiale,

le scrivo per avere una delucidazione in merito agli homeplug LN515 che ho acquistato; premetto che ho una connessione fastweb quindi per utilizzare gli homeplug faccio così:

primo homeplug collegato all'uscita LineOut dell'HUG fastweb ( per capirci la centralina/modem classica a muro) ovviamente collegato alla presa 220v poi secondo homeplug collagto tramite cavo di rete alla presa LAN del PC.

Il problema sta nel fatto che il pc pur "sentendo" la connessione non ha accesso ad internet.

è corretto cosi' configurato?

Grazie dell'aiuto a chiunque sia in grado di rispondere.

Emanuele

Nessuno che conosca gli Homeplug può aiutarmi?

Emanuele

unkle
10-09-2010, 08:28
Per la Xbox, deve aprire le porte sul modem del servizio Live:
prima di tutto deve impostare un indirizzo Ip statico alla sua xbox, per esempio:

Indirizzo IP: 192.168.0.110
SubNet Mask: 255.255.255.0
Gateway Predefinito: 192.168.0.1

Adesso entri nella pagina di configurazione del modem e si sposti su Advanced Setting -> Virtual Server e imposti

Local IP: 192.168.0.110
Local Port: il numero di porta che deve aprire
Type: il tipo se TCP o UDP
Public Port: ripeta lo stesso numero di porta di Local Port
Enable: Metta il segno di spunta

Ripeta questa operazione per tutti i numeri di porta che deve aprire.

Le posso chiedere se è meglio mettere TCP o UDP?
Quale è la scelta migliore per utilizzare la XBOX?

schumy79
10-09-2010, 09:21
Le posso chiedere se è meglio mettere TCP o UDP?
Quale è la scelta migliore per utilizzare la XBOX?

Considera che hai altre 2 possibilità:
1. Non attivare il firewall sul router (io ho fatto così e il live funziona bene)
2. Attivi il firewall e l'ip statico della XBOX la metti in DMZ.

unkle
10-09-2010, 10:10
Considera che hai altre 2 possibilità:
1. Non attivare il firewall sul router (io ho fatto così e il live funziona bene)
2. Attivi il firewall e l'ip statico della XBOX la metti in DMZ.

1. intendi disabilitare la voce "SPI and Anti-DoS firewall protection" nel sottomenù DoS della sez. firewall?
oppure disabilitare del tutto il firewall?
Non è rischioso?

schumy79
10-09-2010, 10:20
1. intendi disabilitare la voce "SPI and Anti-DoS firewall protection" nel sottomenù DoS della sez. firewall?

No proprio firewall disabled.
Cmq la soluzione migliore è la seconda IMHO... attivi il firewall, assegni all'xbox un ip statico come suggerito da "Sitecom Italia" e poi l'ip della xbox la metti in DMZ.
Non so se stiamo andando OT, eventualmente un MOD può dirci se possiamo discuterne qui oppure su un altro 3d? :)
Grazie.

Rog
10-09-2010, 10:32
Siccome è da un mese che cerco su internet informazioni per chiarirmi le idee se il Sitecom WL-612 sia compatibile con la Nintendo Wii, ma ho letto solo di problemi (apparentemente irrisolti), ho ripiegato su un modem router wireless di altra marca, che ho acquistato ieri e che in pochi secondi si è connesso alla Wii.
Mi dispiace perché avrei preferito comprare il Sitecom (mi sarebbe costato meno), ma purtroppo neanche questo forum mi ha aiutato per decidere di acquistarlo in tranquillità.
In realtà anche del router che ho comprato avevo letto su internet di qualcuno che sostiene che sia incompatibile, ma ho avuto la fortuna di farmelo prima prestare e ho visto che in tre secondi si è connesso. Allora mi domando: in generale sono i router (Sitecom o di qualsiasi altra marca) che hanno problemi, o sono alcuni utenti che riescono a complicarsi la vita facendo delle cavolate bestiali e quindi non riescono a farli funzionare correttamente? Mi rimane questo dubbio, visto che a me è bastato accendere il router, inserire 2 parametri del provider, la password per il Wi-fi, accendere la Wii e farle fare la ricerca automatica, nonostante avessi letto di una presunta incompatibilità. Magari se avessi preso il Sitecom sarebbe stato altrettanto semplice?

unkle
10-09-2010, 10:43
No proprio firewall disabled.
Cmq la soluzione migliore è la seconda IMHO... attivi il firewall, assegni all'xbox un ip statico come suggerito da "Sitecom Italia" e poi l'ip della xbox la metti in DMZ.
Non so se stiamo andando OT, eventualmente un MOD può dirci se possiamo discuterne qui oppure su un altro 3d? :)
Grazie.

Non credo siamo in OT, dato che sto configurando un modem/router Sitecom :D
Comunque la seconda soluzione che mi consigli è tenere attivato il firewall, e poi nel setting del router abilitare la funzione DMZ e quindi aggiungere l'IP statico della XBOX (es. 192.168.0.110), giusto?

schumy79
10-09-2010, 10:55
Non credo siamo in OT, dato che sto configuranto un modem/router Sitecom :D
Comunque la seconda soluzione che mi consigli è tenere attivato il firewall, e poi nel setting del router abilitare la funzione DMZ e quindi aggiungere l'IP statico della XBOX (es. 192.168.0.110), giusto?

Giusto :)

spadiz
10-09-2010, 11:15
Buongiorno dopo un attenta lettura di tutte le varie questioni pongo il mio problema, visto che non ho torvato nessuna deiscussione vagamente simile. Premetto che ho sostituito il vecchio router Netgear VPN824 in quanto danneggiato da una scarica atomosferica con il router in oggetto.

La connessione ad internet avviene attraverso un antenna con un provider che fornisce la connettività wireless (la zona interessata non è coperta dal'ADSL tradizionale con doppino telefonico) con IP statico e DNS propri; le prestazioni sono sempre state più che soddisfacenti e la configurazione del modem è stata semplice e lineare.

Non succede questo però con il modem in oggetto, in quanto quando imposto la connessione su Paesi->Altri e tipo di connessione IP Statico, dopo aver dato l'IP xxx.xxx.xxx.xxx subnet 255.255.255.0 ed il DNS primario yyy.yyy.yyy.yyy quando clicco su "applica" ottengo il seguente messaggio d'errore: "Host IP error: host IP should not be broadcast address nor net address" e non mi accetta le impostazioni. Chiaramente da questa situazione non riesco ad uscirne. Se imposto come Paese->Italia e do Modem Ethernet mi da lui di default dei valori di IP subnet e DNS che non funzionano (ovviamente).
Any suggestion??? :D

Aidomike
10-09-2010, 11:21
Salve,

ho riprovato personalmente il modem a casa, senza riscontrare nessun problema sul Virtual Server, non vorrei che le fosse capitato prodotto difettoso a questo punto.
La invito ad aggiornare il firmware del modem appena uscito alla versione 1.1 che risolve diversi problemi di connessione.

Ho aggiornato il firmware:
http://www.sitecom.com/download/4676/WL-612-1009.img

Il funzionamento è sempre lo stesso, per far funzionare correttamente emule devo utilizzare trigger port, non c'è modo di utilizzare virtual server o port forward (questi ultimi funzionano per qualche secondo, ma in seguito impediscono ulteriori connessioni)
Per me poco male, visto che il problema l'ho risolto con le trigger port, tuttavia rimane comunque un malfunzionamento (limite di connessioni) di port forward e virtual server.
Utilizzando tali funzioni il log riporta infatti messaggi del tipo:
[PORT FORWARD] Fri 2010-09-10 11:18:00 TCP From xxx.xxx.xxx.xxx port:xxxxx To xxx.xxx.xxx.xxx port:xxxx blocked

franc30
10-09-2010, 13:01
ciao, ho un problema con il mio siteocm wl-606. Non so se posso aprire qui la discussione ma servirebbe assistenza.
Nel Manuale viene riportato:"Make wireless AP and Bridge mode simultaneously as a wireless repeater" tra le caratteristiche.
Io ho la necessità di utilizzarlo come appunto repeater (credo).
Nel senso l'apparechcio si dovrebbe connettere ad una rete wifi già esistente e di libero accesso e "ripeterla" amplificandomela in casa.
Coem devo configurarlo?
Grazie

Francesco

Mirabello
10-09-2010, 14:48
Ho aggiornato il firmware:
http://www.sitecom.com/download/4676/WL-612-1009.img

Il funzionamento è sempre lo stesso, per far funzionare correttamente emule devo utilizzare trigger port, non c'è modo di utilizzare virtual server o port forward (questi ultimi funzionano per qualche secondo, ma in seguito impediscono ulteriori connessioni)
Per me poco male, visto che il problema l'ho risolto con le trigger port, tuttavia rimane comunque un malfunzionamento (limite di connessioni) di port forward e virtual server.
Utilizzando tali funzioni il log riporta infatti messaggi del tipo:
[PORT FORWARD] Fri 2010-09-10 11:18:00 TCP From xxx.xxx.xxx.xxx port:xxxxx To xxx.xxx.xxx.xxx port:xxxx blocked

Oltre al problema con la WII, ho esattamente lo stesso problema con eMule: nonostante le porte siano aperte, KAD mi risulta sempre "firewalled", mentre aprendo le porte in Virtual Server funziona solo collegandosi ai server.

Ciao

Mirabello
10-09-2010, 14:52
Siccome è da un mese che cerco su internet informazioni per chiarirmi le idee se il Sitecom WL-612 sia compatibile con la Nintendo Wii, ma ho letto solo di problemi (apparentemente irrisolti), ho ripiegato su un modem router wireless di altra marca, che ho acquistato ieri e che in pochi secondi si è connesso alla Wii.
Mi dispiace perché avrei preferito comprare il Sitecom (mi sarebbe costato meno), ma purtroppo neanche questo forum mi ha aiutato per decidere di acquistarlo in tranquillità.
In realtà anche del router che ho comprato avevo letto su internet di qualcuno che sostiene che sia incompatibile, ma ho avuto la fortuna di farmelo prima prestare e ho visto che in tre secondi si è connesso. Allora mi domando: in generale sono i router (Sitecom o di qualsiasi altra marca) che hanno problemi, o sono alcuni utenti che riescono a complicarsi la vita facendo delle cavolate bestiali e quindi non riescono a farli funzionare correttamente? Mi rimane questo dubbio, visto che a me è bastato accendere il router, inserire 2 parametri del provider, la password per il Wi-fi, accendere la Wii e farle fare la ricerca automatica, nonostante avessi letto di una presunta incompatibilità. Magari se avessi preso il Sitecom sarebbe stato altrettanto semplice?

Certo, la colpa è sempre dell'uomo: in questo caso di chi produce il Sitecom o di chi lo usa :D
Nel mio caso posso dirti che a casa ho un D-Link ed è andato tutto come descrivi tu, casa in campagna ma con Sitecom niente da fare: che la WII soffra l'altitudine? ;)

Io ci scherzo, ma se la Sitecom non mi aiuta temo che dovrò spendere altri soldi per un altro Modem Router.

Ciao

unkle
10-09-2010, 15:14
Sul manuale di questo modem/router leggo:

"default IP range 192.168.0.100 <--> 192.168.0.199. If you want your PC(s) to have a static/fixed IP address, then you'll have to choose an IP address outside this IP address pool".

Quindi se devo scegliere un IP statico devo partire da 192.168.0.200 in poi, giusto?

ab5000
10-09-2010, 15:47
Ho un problema con il mio WL606. Ho bisogno di impostare l'MTU ma non mi sembra che ci sia un opzione per farlo. Come faccio?

spadiz
10-09-2010, 18:23
Ehi, signor Sitecom...ci hai abbandonato??? Non posti da più di una settimana...

pitx
10-09-2010, 18:31
Ciao... oggi ho acquistato un WL-612 come rimpiazzo del mio vecchio D-Link DSL-G624T (router wifi 54mbps) visto che è morto dopo 5 anni di onorato servizio (prima sono morte le porte lan, qualche giorno fa è partito pure il modulo wifi), da usare prevalentemente in wifi col pacchetto tuttoincluso di infostrada. Devo dire che ho smanettato un pò... e sto cercando di settarlo minuziosamente al meglio per rendere più stabile e veloce la rete.
Ho anche aggiornato il firmware presente (1.00.08) col WL-612-1009 (1.00.09) scaricato dal vostro sito. La versione hardware dell'apparato è la V1.0.
Ho due domande da porti:

1 - Per quanto riguarda la modulazione ho provato G.mdt/ADSL2/ADSL2+
In G.dmt mi riporta qualche errore di HEC e CRC in Near End Indicator, mentre se imposto ADSL2/ADSL2+ li riporta in Far End Indicator? Potrsti spiegarmi la differenza tra il Near e il Far End Indicator?
Quale delle tre opzioni in essere risulta essere la più stabile?

2 - Le impostazioni del wireless:
Fragment Threshold : 2346 (256-2346)
RTS Threshold : 2347 (0-2347)
Beacon Interval : 100 (20-1024 ms)
DTIM Period : 10 (1-10)
Data rate : => Questa la imposto direttamente a 54mbps
Broadcast ESSID :
Preamble Type : Long Preamble Short Preamble
Tx Power : 100%
WMM :
E' possibile spiegare i vari parametri e valori ottimali?

Grazie

pitx
11-09-2010, 00:51
Chiedo a tutti i possessori/utenti/utilizzatori del WL-612...
chi nota problemi di connessione in wifi, per caso ha una scheda wifi intel 3945ABG?

I problemi di disconnessione sono nulli se alimentato alla presa, invece alimentato da batteria... dopo un pò inizia a rallentare la navigazione...
Anche intel da una soluzione a questo problema: QUI (http://www.intel.com/support/wireless/wlan/pro3945abg/sb/CS-031631.htm)

COn Vista/7
Changing the power management setting with Windows Vista and Windows 7:

1. Go to the Control Panel
2. Select Power Options
3. Select Change plan settings next to the plan that is highlighted
4. Select Change advanced power settings
5. Select the + by Wireless Adapter settings to view the Power Saving Mode
6. Select the + by Power Saving Mode
7. Select the power setting next to On battery and set it to Maximum Performance
8. Select the power setting next to Plugged in and set it to Maximum Performance
9. Select OK to save the settings
10. Your settings should match those in figure 3.

http://www.intel.com/support/wireless/wlan/pro3945abg/sb/img/3945issuesolutionvistawin8.jpg


Aggiornamento delle 13.51 dell'11/09/2010
Con le impostazioni di cui sopra, dopo 5 ore e mezza che è connesso in wifi alternando l'utilizzo batteria, corrente, batteria, corrente, tutto fila liscio :D

annucciat
11-09-2010, 15:45
Buongiorno,

qualche anno fa ho acquistato un modem router Sitecom 54g TURBO WL-173, e l'ho utilizzato senza problemi finora con provider Tele2 tradizionale.

Ora ho fatto il contratto con Alice (quello solo in VoIP, senza linea analogica tradizionale), che mi ha fornito il suo router Alice WiFi Gate2+.

Volevo utilizzare comunque il router Sitecom come ripetitore del segnale (access point) per il piano superiore della mia casa. La struttura è la seguente:

PIANO TERRA: Router Alice, collegato alla linea base telefonica e ad un cavo ethernet che, grazie ad un elettricista, abbiamo fatto arrivare al piano superiore. Tramite questo primo router collego via wifi due/tre pc, e il collegamento funziona bene.

PIANO SUPERIORE: Router Sitecom, collegato alla nuova presa ethernet citata sopra (perfettamente funzionante, ho fatto delle prove collegandola direttamente al pc con cavo ethernet).

Ora, in apparenza tutto funziona perfettamente. In realtà, ci sono dei conflitti per l'assegnazione degli indirizzi IP, e quando viene utilizzato il segnale del piano superiore, salta quello del piano inferiore. Ho provato a modificare delle impostazioni nel router sitecom (tipo disabilitare il DHCP e assegnargli un indirizzo statico), ma senza risultati (ANZI, non funzionava più neanche la LAN cablata e ho dovuto resettare il tutto).

Mi potreste gentilmente indicare i passaggi da fare per "inibire la funzione router" e poterlo così utilizzare solo come access point e switch? So che un router è sprecato così, ma piuttosto di buttarlo per comprare un access point preferisco cercare una soluzione di questo tipo.

Grazie!

Sitecom Italia
13-09-2010, 08:47
Personalmente ho provato a:

Lasciare IP e DNS in DHCP
Mettere IP manuale e DNS automatico
Mettere IP automatico e DNS manuale
Tutto Manuale
Mettere chiave WPA2 Aes e Mixed
Connessione sempre attiva
Cambiare la modatilità di trasmissione (11G, 11N, 11B, mixed tra 2, tra tutte e 3, etc etc)


Il risultato è lo stesso... IP e DNS ok (il log del router vede lo smartphone). Navigazione non se ne parla.O meglio alle volte mi scarica la posta ma è una cosa veramente saltuaria.
Ieri sera ho provato a ricollegare il vecchio router dlink (dal quale ho copiato le configurazioni visto che andava) e non ho avuto problemi. Navigazione e account email funzionanti senza problemi.
I pc funzionano senza problemi e lavorano tutti in DHCP.
Il mio smartphone, nokia n97 mini, ha l'ultimo aggiornamento software e non ho alcun problema su altre reti che utilizzo.
Il router ha il penultimo aggiornamento software disponibile.

Provi ad aggiornare il Firmware del modem all' ultima versione disponibile e mi faccia sapere.

Sitecom Italia
13-09-2010, 08:48
Quindi posso fidarmi ad acquistare il Sitecom WL-612 per collegarlo via cavo al pc e in wireless alla Wii (motivo principale dell'acquisto), senza rischiare di buttare via i miei soldi?
Come mai in tanti hanno problemi a collegarlo alla Wii? Può essere che gli utenti si trovino in condizioni ambientali particolari oppure applichino impostazioni così sbagliate da non riuscire assolutamente a connettere il WL-612 alla Wii? Quali potrebbero essere le cause di tanti problemi? Grazie.

Salve,

ho provato la Wii personalmente con diversi nostri modelli ( tra cui il WL-612 ) senza riscontrare nessun tipo di problema. Quindi non so dove possano sbagliare a questo punto i clienti visto che non vi sono particolari configurazioni da effettuare.

Sitecom Italia
13-09-2010, 08:59
Scusi, si tratta del WL-613...comunque si...i problemi li ho solo con l'iphone....playstation 3 e pc vanno bene...

con altri router non ho nessun problema

se anche lei non sa cosa può essere mi devo arrendere e cambiare marca

tra l'altro il problema non è solo mio,quindi presumo non sia un difetto isolato del mio router


Salve,

purtroppo non vi è altro che vi posso dire, provate a farvi sostituire il prodotto in modo da verificare che non sia un problema del vostro modem.

Sitecom Italia
13-09-2010, 09:03
Salve, ho acquistato un Sitecom WL-612 e dovrei utilizzarlo con alice adsl...
Dopo ore e ore non ci riesco!!! Mi spiego meglio:
Ho provato a tenere i parametri della configurazione wizard... nulla,
ho provato a mettere configurazione manuale PPoE 8/35 LLC... nulla,
ho provato a modificare il parametro ADSL da MultiMode a ADSL2+ a ADSL... nulla,
disperato ho provato PPoA ho provato a cambiare incapsulamento... nulla,
resettato impostazioni di fabbrica ripartito da 0... nulla,
ho telefonato due volte al 187 mi hanno confermato che è tutto attivo,
non so più cosa fare, mi è rimasto solamente da provare ad aggiornare il firmware, cosa che avrei voluto tenere come ultima spiaggia.
Come utente e password uso aliceadsl aliceadsl.
Chiedo aiutooo, non so nemmeno cosa mi indicano i led perchè il manuale non lo specifica io mi trovo da sinistra uno giallo uno spazio uno rosso uno blu uno blu (con uno dei tentativi era acceso ora non più) uno blu lampeggiante uno verde.

Spero di aver dato parametri a sufficienza per essere aiutato
Grazie


Salve,

Potrebbe essere un prodotto difettoso, provi ad aggiornare il firmware se anche così facendo non funziona, contatti il suo rivenditore per la sostituzione del prodotto.

Sitecom Italia
13-09-2010, 09:05
anchi ho lo stesso problema , ho acquistato un modem router wl 612 ,
ma non riesco a connetermi all adsl, ho anche aggiornato il firmware alla versione 1009 ma nulla,
sul router sono presenti solo un led blu, uno rosso e uno bianco (o giallo), sempre accesi , quando collego o scollego il doppino telefonico non cambia nulla.
ho una connessione adsl alice 7 mega, finora mi sono connesso con un modem eb1070 modificato in router.

Salve,

segua i suggerimenti in prima pagina, sia per la configurazione del Wizard che per il cambio del settaggio in G.dmt e dovrebbe risolvere.

Sitecom Italia
13-09-2010, 09:07
Grazie della risposta e prendo atto della non compatibilita' (che mi sarebbe piaciuta pero' saperla all'atto dell'acquisto visto che adesso sono scaduti i 7 gg. e devo tenermi il router).

In ogni caso, ho deciso di dare fiducia al router e sono andato a comprarmi una chiavetta Vodafone K3765 (preciso K3765 e basta quindi compatibile con il router).

Inserisco la chiavetta nel router, il log mi dice che la riconosce come K3765, quindi penso OK....ma...

- sulla scheda Internet Status mi dice 'No signal'...strano perche' la chiavetta ha il led sul blu quindi prende la HDSPA;

- prendo in mano il router e lo muovo in un'altra direzione e d'incanto prende un segnale a 69%, bene dico..ma...

- clicco Connetti e passati i fatidici secondi di attesa la videata ritorna sulla videata e dice 'No signal'....

Sinceramente se gia' ero xxxxx per aver scoperto dopo l'acqusito che la mia chiavetta non era compatibile adesso lo sono ancora di piu'...

Salve,

strano. ha configurato correttamente il Wizard inserendo APN del gestore della Sim, PIN e n° di telefono *99# ?

ha aggiornato il router alla versione 1.5 ?

Sitecom Italia
13-09-2010, 09:07
Uhm, per favore potrei avere i settaggi da usare? La WII come l'ha configurata? Io fin'ora non ci sono riuscito... e non sono il solo:

http://www.google.it/#hl=it&source=hp&q=wl-612+wii&aq=f&aqi=&aql=&oq=&gs_rfai=&fp=3d5f71c200d95a8c

Ho anche fatto l'upgrade al nuovo FW ma senza successo.
Grazie

Salve,

nessuna configuraizone in particolare. Modem con impostazioni di fabbrica e WII in DHCP

Sitecom Italia
13-09-2010, 09:09
salve,
esiste un firmware recente per il mio WL-108 in grado di portare il menù di configurazione dall'attuale lingua inglese in lingua italiana!?

grazie!

Salve,

no mi spiace non vi sono ulteriori aggiornamenti per questo modello.

Sitecom Italia
13-09-2010, 09:10
salve ragazzi,
sono ormai parecchi mesi :cry: che provo a collegarmi online tramite chiavetta 3 modello E122 e xboxlive con un portatile asus 1001px WINDOWS STARTER ma la condivisione nn è possibile pertanto giusto qualche giorno fa ho comprato un router della sitecom mod.300 N 3G ready wireless ho collegato i cavi ethernet alla lan e tutto il resto ma l xbox non va online.
Mi potete dare una mano :( grazie


Salve,

mi spiace ma la E122 non è compatibile con il nostro router. trova la lista delle Internet Key compatibili in prima pagina.

Sitecom Italia
13-09-2010, 09:13
grazie x la risposta,ma io ho da farti altre domande se scarico i driver dove vanno messi in quale cartella?? cmq l'istallazzione e stata fatta ma niente aspetto tue notizie

Salve,

deve scaricare il file che trova sul nostro sito. una volta scaricato lo scompatta sul desktop. Apra la pagina di configurazione del router http://192.168.0.1 e si sposti su Toolbox -> Firmware. da quì tramite il tasto sfoglia vada a selezionare il primo dei 2 file ( quello che si chiama Upgrade First ) e dia Apply, attenda la fine del processo senza spegnere nè scollegare il router o il Pc. ripeta l' operazione per il secondo file.

Sitecom Italia
13-09-2010, 09:14
ciao a tutti! ;)

ho un sitecom wl 612 v1

ci connetto 2 portatili:
- un dell di ultima generazione con Vista che funziona perfettamente via wireless :cool:
- un vaio di 3 anni fa con XP che va lentissimo col wireless e funziona solo per pochi secondi :cry: :cry: :cry: :help: :help: :help:

secondo voi da cosa può dipendere? :confused:
..sto impazzendo!!! :muro: :muro: :muro:

grazie in anticipo ;)

Salve,

aggiorni Windows Xp al Service Pack 3 altrimenti non si collega correttamente con la protezione WPA2

Sitecom Italia
13-09-2010, 09:16
E' da un po' che vorrei comprare questo router per la Wii, ma non ho ancora letto da nessuna parte di un solo utente che sia riuscito a farlo andare. Allora: o scrivono sui forum solo quelli che hanno problemi, mentre alla maggior parte funziona bene e quindi non scrivono niente, oppure il WL 612 ha solo problemi ed è realmente incompatibile con la Wii, e allora sarebbe meglio che la Nintendo lo inserisse in una lista di router sicuramente incompatibili, in modo che la gente eviti di buttare via dei soldi. :muro:
Signor Sitecom Italia ci può dare qualche delucidazione maggiore e definitiva, che non si limiti a dire "non capisco come facciate ad avere problemi"? Se in automatico la Wii non si connette e ci sono da inserire parametri ben precisi sia nella Wii che nel router, forse sarebbe il caso indicare una procedura dettagliata!
Altrimenti abbandono l'idea e mi cerco un'altra soluzione che non sia Sitecom.


Come ho già risposto, funziona perfettamente con le impostazioni di defoult e la Wii in DHCP

Sitecom Italia
13-09-2010, 09:20
Buongiorno, ho acquistato da qualche giorno un WL-357 a cui aggancio la chiavetta USB per navigare da casa (la mia zona non è raggiunta da ADSL).

Ho due chiavette, una classica vodafone da 7.2 mbps, che funziona discretamente ed una Vodafone k4505-z (ZTE). Purtroppo il router è incompatibile con tale chiavetta (l'unica in commercio predisposta per l'antenna esterna a me necessaria per avere un segnale accettabile). Dato prodotti di altre marche sono compatibili con la k4505, è pensabile che effettuiate un upgrade del firmware o ci sono delle incompatibilità dell'hw?

Volevo anche suggerire di inserire un "blocco" di navigazione configurabile all'arrivo di un sms (magari consultabile via html) oppure di inserire un blocco al raggiungimento di una soglia in MB di traffico sulla key. Questo richiesta nasce per evitare che la chiavetta "ciucci via" tutto il credito... es: ieri avevo 18€ con l'opzione voda da 300mb ad 1€ ... voda mi ha mandato l'sms che la soglia era raggiunta, ma non avendolo letto perchè era nel router, ho finito di navigare quando è finito il credito :(

Saluti

Salve,

il firmware dei router 3g, è in costante aggiornamento a breve dovrebbe uscirne un nuovo che ne aumenti la compatibilità ma al momento non abbiamo ulteriori dettagli.

Sitecom Italia
13-09-2010, 09:23
Salve,
ho comprato un sitecom wl-612 e dopo averlo configurato correttamente mi ritrovo che la connessione wireless è esageratamente lenta ( un file di 1.4 mb impiega 25 minuti a scaricarlo) mentre se uso cavo di rete è decisamente più veloce. Come posso risolvere questo problema? grazie

Salve,

quanto è distante dal computer il modem? a che velocità è collegato il Wireless del computer?

Sitecom Italia
13-09-2010, 09:26
Grazie,
xò tra le vostre FAQ è indicato quanto segue:
Il Router 3G funziona con le Internet Key della ONDA ?

A

Il router 3G, aggiornato con l'ultima versione di firmware disponibile sul nostro sito web, supporta le seguenti Internet Key della ONDA :

- ML 100 HS

- MT 503 HSA

- MT 825 UP

- MW 823 UP

- MDC 525 UPA

- MW 100 HS.

http://www.sitecom.com/support-product/productid/777#manuals

propio nessun tipo di suggerimento?
Grazie di nuovo

Salve,

la sua è una MT503HS e non una MT503HSA.
Sono 2 internet Key diverse e purtroppo la sua non è compatibile.

Sitecom Italia
13-09-2010, 09:29
Salve, possiedo un router Sitecom mimo XR WL-154, in seguito a ripetute disconnessioni a differenti ore del giorno volevo provare ad aggiornare il firmware, visto che gli svariati interventi dei tecnici Telecom non hanno migliorato la situazione.

Ma non so da dove può essere scaricato, in questo momento ho il 2.7.0.28(RUE0.C2)3.5.18.0

Ho letto che le disconnessioni spesso vengono originate da bassi valori di SNR, io con l'SNR non scendo mai sotto a 6-6.5 e avvolte raggiungo anche i 15db in downstream.
Per quanto riguarda l'upstream lo ho fisso a 20-21db, con una attenuazione di 43db in down e 26db in up.
La banda in ricezione non supera mai i 7600kbps, infatti in genere si ferma sempre sui 7200kbps e in trasmissione i 480kbps fissi. (ho Alice 7Mb)

Mi sono dimenticato di dire che la disconnessione viene registrata da diversi pc, tutti connessi in LAN, per la precisione 4 PC.
Ho verificato che il problema si manifesta anche usando il Wi-Fi.

Dove sta il problema?:help:

Salve,

scarichi l' ultima versione disponibile a questo indirizzo:

http://www.sitecom.com/download/3171/SitecomMG_A_2.9.5.0_P2_1.0_ras

aggiorni il firmware via cavo ethernet e non via Wireless. Ci faccia sapere se continua ad avere problemi.

Sitecom Italia
13-09-2010, 09:31
Salve PortavoceUfficiale,

le scrivo per avere una delucidazione in merito agli homeplug LN515 che ho acquistato; premetto che ho una connessione fastweb quindi per utilizzare gli homeplug faccio così:

primo homeplug collegato all'uscita LineOut dell'HUG fastweb ( per capirci la centralina/modem classica a muro) ovviamente collegato alla presa 220v poi secondo homeplug collagto tramite cavo di rete alla presa LAN del PC.

Il problema sta nel fatto che il pc pur "sentendo" la connessione non ha accesso ad internet.

è corretto cosi' configurato?

Grazie dell'aiuto a chiunque sia in grado di rispondere.

Emanuele

Salve,

deve collegare un Homeplug a una delle 3 porte ethernet dell Hug di Fastweb e il secondo al pc. deve collegarli direttamente alle prese a muro inquanto alcune ciabatte multiprese possono interferire con il corretto funzionamento del prodotto.

Sitecom Italia
13-09-2010, 09:33
sarà una domanda banale... ma una volta scaricato come lo apro/masterizzo? XD

Salve.

deve collegarsi alla pagina http://192.168.0.1 e spostarsi su Toolbox -> Firmware -> tramite il tasto Sfoglia selezioni il file scaricato e prema il tasto Apply. attenda la fine del processo. lo esegua collegato via cavo ethernet e non via Wireless.

Sitecom Italia
13-09-2010, 09:34
Salve,

ho acquistato da poco un router Wi-Fi sitecom, il modello esatto è il WL-607; l'appartamento in cui mi trovo mi permette di connettermi ad internet utilizzando un cavo ethernet, ad ogni appartamento è assegnato un IP (nel mio caso dovrebbe essere 192.168.1.106)...ho collegato dunque il cavo ethernet al router e subito il wl607 mi ha fatto funzionare correttamente internet, tuttavia quando mi sono apprestato a verificare l'IP che la porta wan si è preso ho scoperto il seguente:

Configurazione WAN
Ottieni protocollo IP: DHCP
Indirizzo IP: 192.168.1.17
Maschera di sottorete: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.1.1


Ho provato a verificare la possibilità di poterlo cambiare, ma non ho trovato nessun modo...mi sapreste indicare come si fa?

In attesa di un vostro riscontro vi ringrazio per la cortese attenzione.


Questi dati li ha trovati nella configurazione Wan del router giusto?
Sono gli indirizzi ip e gateway che ha assegnato il suo modem al router Sitecom

Sitecom Italia
13-09-2010, 09:35
Buongiorno, vi sottopongo questo problema:
lunedì scorso ho acquistato il modem router N150 WL-354.
Premetto che ho un pc fisso con XP home SP3 e ISp tele2, col qual navigo egregiamente con un modem adls d-link da 3 anni. Ho anche un portatile con windows 7.

Alla prima installazione sul pc fisso, seguendo il wizard e solo dopo un riavvio del pc, mi sono connesso a internet, Anche con portatile è andata bene e ho navigato in wireless.
Ieri però, al riavvio di tutto il modem router non mi ha permesso di andare in internet ne in LAN ne in WAN ed il problema persiste. Ho porvato a resettare il tutto, a rifare sia con wizard scegliendo l'ISP che in manule con i dati di tele2.
Premetto anche che sul pc fisso ho lasciato il dhcp attivato come richiesto.
Mi potete aiutare a configurare il tutto?
grazie


Salve,

provi a cambiare l' impostazione G.DMT come spiegato in prima pagina e dovrebbe risolvere.

Sitecom Italia
13-09-2010, 09:36
Buongiorno,
da abbastanza soddisfatto possessore di un model/router WL-322 volevo chiederLe se non è possibile, ora o in futuro, tramite il tasto WEP attivare o disattivare in modo hardware il wireless.
Modem/router di altre marche posseggono già questa funzione e mi farebbe molto comodo poterlo fare anche con il WL-322, senza dover per forza ogni volta entrare nel menu di configurazione.

Grazie.

Salve,

forse intende il tasto WPS, comunque non è possibile farlo mi spiace.

Sitecom Italia
13-09-2010, 09:39
Salve a tutti!
Inizio precisando che in realtà il problema non è il mio ma quello della mia ragaza che cerco di risolvere "a distanza" visto che lei è del tutto incapace di mettere mani in queste cose..quindi segue passo passo ciò che io le dico!!
Dunque, ha acquistato il modem router WL346 150N e ha una connessione ALICE FLAT! Il modem vecchio di alice è il Telindus ND220b USB che non utilizza in alcun modo..cioè la sua connessione è data solo dal modem della Sitecom!Ha Windows 7 sul suo pc

Ha chiamato un tecnico per farlo impostare e inizialmente tuto andava bene!Dopo un po la wireless ha iniziato a dare problemi!a giorni non si connette,o ci vogliono anche ore per connettersi, a volte è come se si collegasse ma in realtà non accede ad internet! In più quando riesce a connettersi e usiamo msn per parlare va tutto più o meno bene (alle volte è caduta la connesisone) ma se rimane inattiva per qualche minuto la connessione cade e spesso non ritorna più!!!

L'ho fatta connettere su http://192.168.0.1 (molto spesso però nenache si collega) e le ho fatto mettere le impostazioni che voi avete descritto per ALICE FLAT!! Ossia, dal WIZARD

Paese: Altri/Others
Service: Manual Configuration
Next

Login Method: PPPoE
VPI: 8
VCI: 35
Encapsulation: LLC
Username: Username della sua connessione ADSL
Password: Password della sua connessione ADSL
Connection Type: Allways Connected <=====in realtà questo dato era diverso...le ho fatto mettere AUTOMATIC CONNECTION poichè ALLways COnnected non c'era

ma a quanto pare non sembra cambiato molto!!

Le ultime possibilità rimaste sono:
1- provare a cambiare i canali della wireless per eventuali interferenze;
2- effettuare un aggiornaento del firmware.

Il problema però è che se sbaglia qualcosa e la wireless non si collega più non ha praticamente più internet!Alchè ho pensato chiaramente all'Ethernet..che però non ha mai provato..e qui mi chiedevo anche se, per collegarsi con l'Ethernet, ci vuole una connessione creata sul pc?non ha più il dischetto di alice ma se le faccio creare una connessione nuova e la imposto e poi clicco su connetti dopo aver collegato il cavo la connesisone dovrebbe andare..giusto?!..perchè in quel caso almeno potremmo provare poi a resettare e fare i vari tentativi!

Spero al più presto in una risposta,e che mi dica se il settaggio del modem è giusto e se per l'ethernet sia giusto creare una connessione nuova, o in caso comunque alternative valide per la risoluzione del problema!

Non vorrei fare danno altrimenti non ha più possibilità di connettersi..e sarebbe un guaio!Dimenticavo che con il precedente modem collegato al vecchio pc non ha mai avuto problemi di connessione!!

Grazie mille dell'attenzione

Salve,

per la connessione via cavo non deve installare nulla, deve soltanto collegare il cavo ethernet. controlli se in questo modo ha problemi o risolve.
per il Wireless, ha problemi a collegarsi alla rete Wireless? o si collega ma non naviga?

Sitecom Italia
13-09-2010, 09:39
Buongiorno,
sono interessato all'acquisto di un modem/router wireless, per la precisione il modello 300N (WL-348).
Vorrei sapere se è compatibile con i prodotti Apple, dato che a me serve per connettere un MacBook Pro, un iMac, una stampante ed eventualmente anche la Xbox.
Grazie.

Salve,

ovviamente non ci sono problemi con i prodotti Apple.

Sitecom Italia
13-09-2010, 09:43
Salve vorrei sapere se il WL-527 supporta la modalità client, ed in tal caso come fare per attivarla.
In altre parole lo devo installare sul tetto di casa per ricevere una rete wi-fi comunale aperta che dal piano terra dove abito non è ricevibile, e collegare il Grazie e cordiali saluti

Giovanni

Salve,

il WL-527 ha la funzione WDS ma per poterlo configurare le servierebbero le informazioni del router di partenza, come il Mac address. Quindi non credo che lo possa configurare.

Sitecom Italia
13-09-2010, 09:44
Le posso chiedere se è meglio mettere TCP o UDP?
Quale è la scelta migliore per utilizzare la XBOX?

Salve,

non è che una sia meglio dell' altra, deve impostare quella corretta che normalmente viene indicata insieme al numero di porta da aprire.

Sitecom Italia
13-09-2010, 09:50
Buongiorno dopo un attenta lettura di tutte le varie questioni pongo il mio problema, visto che non ho torvato nessuna deiscussione vagamente simile. Premetto che ho sostituito il vecchio router Netgear VPN824 in quanto danneggiato da una scarica atomosferica con il router in oggetto.

La connessione ad internet avviene attraverso un antenna con un provider che fornisce la connettività wireless (la zona interessata non è coperta dal'ADSL tradizionale con doppino telefonico) con IP statico e DNS propri; le prestazioni sono sempre state più che soddisfacenti e la configurazione del modem è stata semplice e lineare.

Non succede questo però con il modem in oggetto, in quanto quando imposto la connessione su Paesi->Altri e tipo di connessione IP Statico, dopo aver dato l'IP xxx.xxx.xxx.xxx subnet 255.255.255.0 ed il DNS primario yyy.yyy.yyy.yyy quando clicco su "applica" ottengo il seguente messaggio d'errore: "Host IP error: host IP should not be broadcast address nor net address" e non mi accetta le impostazioni. Chiaramente da questa situazione non riesco ad uscirne. Se imposto come Paese->Italia e do Modem Ethernet mi da lui di default dei valori di IP subnet e DNS che non funzionano (ovviamente).
Any suggestion??? :D


Salve,

se le da quel messaggio, inserisce gli indirizzi sbagliati, controlli di inserirli correttamente o chiami il gestore telefonico per verificarli.

Sitecom Italia
13-09-2010, 09:51
Ho aggiornato il firmware:
http://www.sitecom.com/download/4676/WL-612-1009.img

Il funzionamento è sempre lo stesso, per far funzionare correttamente emule devo utilizzare trigger port, non c'è modo di utilizzare virtual server o port forward (questi ultimi funzionano per qualche secondo, ma in seguito impediscono ulteriori connessioni)
Per me poco male, visto che il problema l'ho risolto con le trigger port, tuttavia rimane comunque un malfunzionamento (limite di connessioni) di port forward e virtual server.
Utilizzando tali funzioni il log riporta infatti messaggi del tipo:
[PORT FORWARD] Fri 2010-09-10 11:18:00 TCP From xxx.xxx.xxx.xxx port:xxxxx To xxx.xxx.xxx.xxx port:xxxx blocked


Salve,

provvederemo a una verifica del firmware e se necessario lo aggiorneremo.

pitx
13-09-2010, 09:52
P.S. Dimenticavo una cosa sul WL-612, col firmware 1.00.09

Se configuro la connessione adsl come ADSL2 o ADSL2+
Mi ritrovo che Noise Margin e Attenuation in upstream hanno lo stesso valore...

Operation Data / Defect Indication :
Operation Data Upstream Downsteam
Noise Margin 27.5 db 22.1 db
Attenuation 27.5 db 27.6 db
Indicator Name Near End Indicator Far End Indicator
HEC Error 12 759
CRC Error 4 6

Qui invece col vecchio router
http://img295.imageshack.us/img295/4780/iunetadsl.png

Mentre se configuro come G.dmt, i valori coincidono con quelli vecchio router
C'è la possibilità di reinstallare il vecchio firmware 1.00.08?

Sitecom Italia
13-09-2010, 09:52
ciao, ho un problema con il mio siteocm wl-606. Non so se posso aprire qui la discussione ma servirebbe assistenza.
Nel Manuale viene riportato:"Make wireless AP and Bridge mode simultaneously as a wireless repeater" tra le caratteristiche.
Io ho la necessità di utilizzarlo come appunto repeater (credo).
Nel senso l'apparechcio si dovrebbe connettere ad una rete wifi già esistente e di libero accesso e "ripeterla" amplificandomela in casa.
Coem devo configurarlo?
Grazie

Francesco



Salve,

come specificato in qualche post addietro, è un errore di stampa del manuale, il WL-606 non possiede questa funzione.

Sitecom Italia
13-09-2010, 09:54
Sul manuale di questo modem/router leggo:

"default IP range 192.168.0.100 <--> 192.168.0.199. If you want your PC(s) to have a static/fixed IP address, then you'll have to choose an IP address outside this IP address pool".

Quindi se devo scegliere un IP statico devo partire da 192.168.0.200 in poi, giusto?

Salve,

esatto ma anche da .99 in giù per esempio 192.168.0.10

antonio81Le
13-09-2010, 09:54
Salve,

per la connessione via cavo non deve installare nulla, deve soltanto collegare il cavo ethernet. controlli se in questo modo ha problemi o risolve.
per il Wireless, ha problemi a collegarsi alla rete Wireless? o si collega ma non naviga?

a quanto pare wireless ed ethernet hanno lo stesso problema!!le luci sono accese,qundi come se il collegamento ci fosse, ma non vanno!!la wireless si collega ma poi non naviga..ed ethernet non funziona sempre, anzi pure lui va a stento!!!il sabato poi non funziona nè l'una nè l'altra!!!Col pc vecchio e il modem vecchio invece si collega SEMPRE e tranquillamente..quindi non penso ci siano problemi sulla linea di casa

Sitecom Italia
13-09-2010, 09:54
Ho un problema con il mio WL606. Ho bisogno di impostare l'MTU ma non mi sembra che ci sia un opzione per farlo. Come faccio?

Salve,

su questo modello non è possibile modificarlo. che problema riscontra?

jarod__1983
13-09-2010, 09:55
Questi dati li ha trovati nella configurazione Wan del router giusto?
Sono gli indirizzi ip e gateway che ha assegnato il suo modem al router Sitecom

Il modem del mio padrone di casa ha evidentemente il DHCP attivo ed ha assegnato l'IP indicato nel post precedente; il problema è che avrei la necessità di assegnare un IP differente alla porta WAN e non vi è traccia da nessuna parte nella gestione web del router per poterlo fare.

Ciò è un problema in quanto, come indicato dal padrone ogni appartamento deve avere un IP specifico; come posso modificare tale parametro?

Sitecom Italia
13-09-2010, 10:02
Buongiorno,

qualche anno fa ho acquistato un modem router Sitecom 54g TURBO WL-173, e l'ho utilizzato senza problemi finora con provider Tele2 tradizionale.

Ora ho fatto il contratto con Alice (quello solo in VoIP, senza linea analogica tradizionale), che mi ha fornito il suo router Alice WiFi Gate2+.

Volevo utilizzare comunque il router Sitecom come ripetitore del segnale (access point) per il piano superiore della mia casa. La struttura è la seguente:

PIANO TERRA: Router Alice, collegato alla linea base telefonica e ad un cavo ethernet che, grazie ad un elettricista, abbiamo fatto arrivare al piano superiore. Tramite questo primo router collego via wifi due/tre pc, e il collegamento funziona bene.

PIANO SUPERIORE: Router Sitecom, collegato alla nuova presa ethernet citata sopra (perfettamente funzionante, ho fatto delle prove collegandola direttamente al pc con cavo ethernet).

Ora, in apparenza tutto funziona perfettamente. In realtà, ci sono dei conflitti per l'assegnazione degli indirizzi IP, e quando viene utilizzato il segnale del piano superiore, salta quello del piano inferiore. Ho provato a modificare delle impostazioni nel router sitecom (tipo disabilitare il DHCP e assegnargli un indirizzo statico), ma senza risultati (ANZI, non funzionava più neanche la LAN cablata e ho dovuto resettare il tutto).

Mi potreste gentilmente indicare i passaggi da fare per "inibire la funzione router" e poterlo così utilizzare solo come access point e switch? So che un router è sprecato così, ma piuttosto di buttarlo per comprare un access point preferisco cercare una soluzione di questo tipo.

Grazie!

Salve,

per utilizzarlo soltanto come access point, deve disabilitare il DHCP del router da Home -> DHCP.
Così facendo però non potrà accedere più alla pagina di configurazione del router, pertanto prima configuri tutti gli altri parametri che necessita ( per esempio la password della rete Wireless ) e poi disabiliti il DHCP.

pitx
13-09-2010, 10:06
Il modem del mio padrone di casa ha evidentemente il DHCP attivo ed ha assegnato l'IP indicato nel post precedente; il problema è che avrei la necessità di assegnare un IP differente alla porta WAN e non vi è traccia da nessuna parte nella gestione web del router per poterlo fare.

Ciò è un problema in quanto, come indicato dal padrone ogni appartamento deve avere un IP specifico; come posso modificare tale parametro?

l'ip specifico è per il wifi o lan?
Cmq basta andare nelle impostazioni dhcp del router, inserendo il mac adress della macchina che vuoi, e poi gli dici di riservare il tale indirizzo per tale macchina!
Esempio per assurdo... il mac adress della scheda lan del tuo pc è 00:01:00:01:00:01, e vuoi che prenda l'indirizzo 192.168.0.25, clicki ADD e il gioco è fatto!

http://img811.imageshack.us/img811/3246/dhcpipreservation.th.png (http://img811.imageshack.us/i/dhcpipreservation.png/)

jarod__1983
13-09-2010, 10:18
l'ip specifico è per il wifi o lan?

Vedo di specificare meglio la mia problematica:

ogni appartamento ha un attacco a muro rj45, al quale io ho collegato un cavo di rete e collegato alla porta WAN; ovviamente poi il router ha attivo il NAT e dunque i PC collegati in wifi hanno una rete diversa da quella fornita dal proprietario dell'appartamento.

Il router del proprietario però avendo il DHCP attivo mi ha assegnato un IP non corretto in quanto io dovrei avere il .106 finale, mentre lui mi ha assegnato il .17 finale; a tal proposito io ho la necessità di modificare, l'IP assegnato dal DHCP del padrone, in modo da renderlo statico; come posso fare che c'è il modo di settarlo nell'interfaccia web?

pitx
13-09-2010, 10:23
Vedo di specificare meglio la mia problematica:

ogni appartamento ha un attacco a muro rj45, al quale io ho collegato un cavo di rete e collegato alla porta WAN; ovviamente poi il router ha attivo il NAT e dunque i PC collegati in wifi hanno una rete diversa da quella fornita dal proprietario dell'appartamento.

Il router del proprietario però avendo il DHCP attivo mi ha assegnato un IP non corretto in quanto io dovrei avere il .106 finale, mentre lui mi ha assegnato il .17 finale; a tal proposito io ho la necessità di modificare, l'IP assegnato dal DHCP del padrone, in modo da renderlo statico; come posso fare che c'è il modo di settarlo nell'interfaccia web?

Leggi sopra ;)
Valido sia wifi che ethernet ;)
Basta avere il mac adress del pc connesso via ethernet, oppure del repeater wifi, etc...

jarod__1983
13-09-2010, 10:43
Leggi sopra ;)
Valido sia wifi che ethernet ;)
Basta avere il mac adress del pc connesso via ethernet, oppure del repeater wifi, etc...

Ok, se avessi un solo PC collegato potrei utilizzare questo metodo; però ho la necessità di assegnare l'IP fornito dal proprietario alla porta WAN e poi con il NAT del router assegnare diversi IP ai vari notebook e smartphone....c'è un modo?

spadiz
13-09-2010, 10:48
Salve,

se le da quel messaggio, inserisce gli indirizzi sbagliati, controlli di inserirli correttamente o chiami il gestore telefonico per verificarli.

Non è possibile. Con la stessa configurazione di rete e gli stessi indirizzi con il Netgear funzionava tutto alla perfezione. Sono personalmente giunto alla conclusione che devo sostituire il router.

pitx
13-09-2010, 10:53
Ok, se avessi un solo PC collegato potrei utilizzare questo metodo; però ho la necessità di assegnare l'IP fornito dal proprietario alla porta WAN e poi con il NAT del router assegnare diversi IP ai vari notebook e smartphone....c'è un modo?

Leggi bene sopra...
una volta che hai il mac adress dell'appartamento 101, del 102 e via così li inserisci nel router e via ;)

jarod__1983
13-09-2010, 10:57
Leggi bene sopra...
una volta che hai il mac adress dell'appartamento 101, del 102 e via così li inserisci nel router e via ;)

Ehm...allora non ho capito, scusami ma stamattina sarò un pò tardo :D

Mi potresti spiegare dettagliatamente come fare?Grazie

EDIT: considera che il proprietario di casa deve vedere che utilizzo solo l'IP .106 finale e gli IP dei PC e smartphone debbono avere una rete differente da quello dell'appartamento.

arfire
13-09-2010, 14:42
salve go acquistato di recente un modem-router 54g ma non riesco ad accedere alla pagina di configurazione del modem router tramite l'indirizzo 192.168.0.2. Ho provato a spegnere e accendere, a riavviare e resettare il router.... nessun risultato. Per favore aiutatemi

Buongiorno,

Sono l’ ambasciatore ufficiale di Sitecom Italia. Abbiamo deciso di iscriverci su questo forum per venire maggiormente incontro agli utenti, in modo da poterli aiutare nelle normali procedure di installazione e configurazione dei nostri prodotti.

Saremo lieti di rispondere alle vostre domande sui nostri prodotti direttamente in questo Thread.

pitx
13-09-2010, 14:46
salve go acquistato di recente un modem-router 54g ma non riesco ad accedere alla pagina di configurazione del modem router tramite l'indirizzo 192.168.0.2. Ho provato a spegnere e accendere, a riavviare e resettare il router.... nessun risultato. Per favore aiutatemi

E' il WL-612?
Cmq l'indirizzo è http://192.168.0.1 :D

spadiz
13-09-2010, 16:46
Salve,

se le da quel messaggio, inserisce gli indirizzi sbagliati, controlli di inserirli correttamente o chiami il gestore telefonico per verificarli.

Risolto, con un nuovo Router D-Link.

vecchiosaggio
13-09-2010, 22:26
Salve, ho da poco acquistato il modem router Sitecom WL-354, e ho notato che non vi è il tasto accensione/spegnimento, ne debbo dedurre che rimane sempre acceso e connesso?

unkle
14-09-2010, 08:19
Alla fine devo dire che è stato tutto molto semplice, dopo aver acquistato il modem/router mod. WL-348 l'ho configurato con il wizard come da prima pagina del thread, e mi sono subito connesso in meno di un minuto. Poi nel settaggio avanzato ho semplicemente selezionato le voci per abilitare il NAT e l' UPNP et voilà, l'Xbox il macbook e l'iPod Touch sono tutti connessi senza problemi o conflitti. :D

Sitecom Italia
14-09-2010, 09:11
Vedo di specificare meglio la mia problematica:

ogni appartamento ha un attacco a muro rj45, al quale io ho collegato un cavo di rete e collegato alla porta WAN; ovviamente poi il router ha attivo il NAT e dunque i PC collegati in wifi hanno una rete diversa da quella fornita dal proprietario dell'appartamento.

Il router del proprietario però avendo il DHCP attivo mi ha assegnato un IP non corretto in quanto io dovrei avere il .106 finale, mentre lui mi ha assegnato il .17 finale; a tal proposito io ho la necessità di modificare, l'IP assegnato dal DHCP del padrone, in modo da renderlo statico; come posso fare che c'è il modo di settarlo nell'interfaccia web?

Salve,

mi sembra di capire che devi assegnar al Router Sitecom il .106 in modo da non aver problemi con il padrone di casa.
in questo caso lancia il Wizard e seleziona

Country: Others
Service: Manual Configuration

successivamente su Login Method seleziona: Static IP ADDRESS

in questo modo potrai inserire gli indirizzi Ip, Gateway e DNS che ti sono stati forniti.

Sitecom Italia
14-09-2010, 09:12
salve go acquistato di recente un modem-router 54g ma non riesco ad accedere alla pagina di configurazione del modem router tramite l'indirizzo 192.168.0.2. Ho provato a spegnere e accendere, a riavviare e resettare il router.... nessun risultato. Per favore aiutatemi

E' il WL-612?
Cmq l'indirizzo è http://192.168.0.1 :D

come scritto dall' utente l' indirizzo corretto è http://192.168.0.1

Sitecom Italia
14-09-2010, 09:13
Salve, ho da poco acquistato il modem router Sitecom WL-354, e ho notato che non vi è il tasto accensione/spegnimento, ne debbo dedurre che rimane sempre acceso e connesso?

Salve,

il WL-354 è fatto per rimanere acceso 24h/24h, altrimenti è sufficiente scollegarlo dalla presa elettrica.

arfire
14-09-2010, 09:16
E' il WL-612?
Cmq l'indirizzo è http://192.168.0.1 :D


Si, si ho scritto male l'indirizzo sul post. purtroppo non riesco ad accedere alla pagina di impostazioni del router.
Ho provato in tutti i modi, seguendo tutte le istruzioni del manuale. Il modem-router è un 54G Sitecom ed ho Vista su un pc e Xp sull'altro... Per favore datemi una mano, non sono molto pratico...

antonio81Le
14-09-2010, 09:43
a quanto pare wireless ed ethernet hanno lo stesso problema!!le luci sono accese,qundi come se il collegamento ci fosse, ma non vanno!!la wireless si collega ma poi non naviga..ed ethernet non funziona sempre, anzi pure lui va a stento!!!il sabato poi non funziona nè l'una nè l'altra!!!Col pc vecchio e il modem vecchio invece si collega SEMPRE e tranquillamente..quindi non penso ci siano problemi sulla linea di casa

beh??e proprio a me non ha risposto?!!? :mad:

unkle
14-09-2010, 09:45
Si, si ho scritto male l'indirizzo sul post. purtroppo non riesco ad accedere alla pagina di impostazioni del router.
Ho provato in tutti i modi, seguendo tutte le istruzioni del manuale. Il modem-router è un 54G Sitecom ed ho Vista su un pc e Xp sull'altro... Per favore datemi una mano, non sono molto pratico...

Configurazione Generale Per i Modem della serie Pure Emotion 54g-150N-300N modelli WL-612-613-354-346-347-348

Si colleghi il Computer al Modem via Cavo Ethernet o via Wireless, fatto questo si acceda alla pagina di configurazione tramite Internet Explorer all' indirizzo http://192.168.0.1


Bisogna collegare il modem al PC con il cavetto ethernet, una volta collegato e acceso il modem si accede all'indirizzo http://192.168.0.1

arfire
14-09-2010, 10:23
Bisogna collegare il modem al PC con il cavetto ethernet, una volta collegato e acceso il modem si accede all'indirizzo http://192.168.0.1

Ecco, fino a questo punto ci sono arrivato.... Basta seguire le istruzioni. Il problema è quando digito il benedetto 192.168.0.1 che mi appare "impossibile visualizzare la pagina"....

HELP ME

vecchiosaggio
14-09-2010, 10:46
Salve,

il WL-354 è fatto per rimanere acceso 24h/24h, altrimenti è sufficiente scollegarlo dalla presa elettrica.

Grazie per avermi risposto :)
Quindi se dovessi lasciarlo sempre acceso questo non comporterebbe nessun surriscaldamente che potrebbe danneggiare il prodotto? E se invece decidessi di staccarlo dalla presa elettrica, questo comporterebbe qualche danneggiamento a lungo andare?
Ancora grazie

jarod__1983
14-09-2010, 11:01
Salve,

mi sembra di capire che devi assegnar al Router Sitecom il .106 in modo da non aver problemi con il padrone di casa.
in questo caso lancia il Wizard e seleziona

Country: Others
Service: Manual Configuration

successivamente su Login Method seleziona: Static IP ADDRESS

in questo modo potrai inserire gli indirizzi Ip, Gateway e DNS che ti sono stati forniti.

Salve,

dunque in questo modo alla porta WAN viene assegnato l'IP con il .106?ma l'accesso web al router rimane sempre 192.168.0.1?e posso comunque utilizzare il NAT per nascondere gli IP dei notebook collegati?

knightriderz
14-09-2010, 12:14
Salve a tutti!

Avrei un problema con la rete wireless del mio router 150N X1 wl-346...In casa abbiamo due notebook: un Sony Vaio con sistema operativo Windows7 e un Asus con sistema operativo Windows XP Professional con SP3. Entrambi riconoscono la rete wireless del router ma l'Asus, a differenza del Vaio che una volta connesso rimane collegato ad una velocità accettabile, riesce a connettersi solo per un brevissimo lasso di tempo...In pratica, una volta connesso, la scheda di rete wireless indica che la potenza del segnale è al massimo ma, nel giro di 1 minuto o 2, la potenza del segnale si fa sempre più debole fino a far saltare la connessione e a fare apparire sullo schermo il fastidioso popup "Connettività limitata o assente", costringendomi a ripristinare la connessione...Una volta ripristinata il notebook si connette come prima ma sempre dopo pochissimo tempo la connessione diventa debolissima, si interrompe e deve essere ripristinata manualmente...
Preciso che questo avviene anche se posiziono l'Asus vicino al router stesso o al massimo a 2 metri di distanza. Ho provato a cambiare canale dalle impostazioni wireless del router ma gli altri canali danno risultati assai peggiori o addirittura nulli! Ho provato di tutto, non so quale potrebbe essere il problema...
Inoltre il Sony Vaio sembra avere una connessione wireless al router abbastanza stabile, indipendentemente dal canale wireless che scelgo dalle impostazioni, ma questo avviene solo nelle vicinanze del router mentre posto ad una distanza maggiore il Vaio non riesce a ricevere il segnale bene come prima...La copertura di rete sembra non arrivare nel resto della casa (si tratta di poco più di 10mq) e il segnale è debolissimo nelle altre camere...Cosa bisogna fare per ovviare al problema della wireless sul mio notebook e correggere la copertura di rete che di default dovrebbe essere di gran lunga superiore?

pitx
14-09-2010, 15:17
E' possibile una volta installata la versione 1.00.09 del firmware sul WL-612, tornare indietro alla 1.00.08?
Se si, dove potrei scaricarla?
Grazie

arfire
14-09-2010, 23:26
Ecco, fino a questo punto ci sono arrivato.... Basta seguire le istruzioni. Il problema è quando digito il benedetto 192.168.0.1 che mi appare "impossibile visualizzare la pagina"....

HELP ME

Ciao, x favore qualcuno mi da una risposta per questo 54g? Non riesco ad entrare nelle impostazioni del router
Ho controllato che:
c'è il riconoscimento automatico di ip nella scheda di re te ipv4
digitando ipconfig mi viene fuori l'indirizzo 192.168.0.1
se pingo il router sul 192.168.0.1 è tutto ok

IN TUTTO QUESTO SE DIGITO 192.158.0.1= IMPOSSIBILE VISUALIZZARE LA PAGINA.......

HELP HELP

CarmeloS1
15-09-2010, 07:54
Salve
sono un felice possessore del modem/router Sitecom WL-347 che, collegato in modalità wireless ad un desktop e un notebook, funziona perfettamente.
Ora ho comprato due homeplugs Sitecom LN-515 attraverso i quali vorrei accedere in Internet con un televisore LED Samsung UE32C6500UPXZT: come configurare il tutto?
Grazie

Sitecom Italia
15-09-2010, 08:25
Ecco, fino a questo punto ci sono arrivato.... Basta seguire le istruzioni. Il problema è quando digito il benedetto 192.168.0.1 che mi appare "impossibile visualizzare la pagina"....

HELP ME

Salve,

che sistema operativo utilizza? il computer è configurato per ottenere automaticamente gli indirizzi Ip? viene riscontrato qualche errore?

Sitecom Italia
15-09-2010, 08:28
beh??e proprio a me non ha risposto?!!? :mad:

Salve,

ha provato ad impostare su ADSL Status in G.dmt? se anche così facendo visto che con un altro modem non vi sono problemi, si potrebbe essere guastato, in questo caso contatti il suo rivenditore per la sostituzione del prodotto.

Sitecom Italia
15-09-2010, 08:30
Grazie per avermi risposto :)
Quindi se dovessi lasciarlo sempre acceso questo non comporterebbe nessun surriscaldamente che potrebbe danneggiare il prodotto? E se invece decidessi di staccarlo dalla presa elettrica, questo comporterebbe qualche danneggiamento a lungo andare?
Ancora grazie

Salve,

non vi dovrebbero essere problemi a riguardo.

Sitecom Italia
15-09-2010, 08:31
Salve,

dunque in questo modo alla porta WAN viene assegnato l'IP con il .106?ma l'accesso web al router rimane sempre 192.168.0.1?e posso comunque utilizzare il NAT per nascondere gli IP dei notebook collegati?

Esattamente,
in questo modo il router prende indirizzo .106, poi i suoi computer si troveranno nella sua sottorete con indirizzi 192.168.0.X

Sitecom Italia
15-09-2010, 08:34
Salve a tutti!

Avrei un problema con la rete wireless del mio router 150N X1 wl-346...In casa abbiamo due notebook: un Sony Vaio con sistema operativo Windows7 e un Asus con sistema operativo Windows XP Professional con SP3. Entrambi riconoscono la rete wireless del router ma l'Asus, a differenza del Vaio che una volta connesso rimane collegato ad una velocità accettabile, riesce a connettersi solo per un brevissimo lasso di tempo...In pratica, una volta connesso, la scheda di rete wireless indica che la potenza del segnale è al massimo ma, nel giro di 1 minuto o 2, la potenza del segnale si fa sempre più debole fino a far saltare la connessione e a fare apparire sullo schermo il fastidioso popup "Connettività limitata o assente", costringendomi a ripristinare la connessione...Una volta ripristinata il notebook si connette come prima ma sempre dopo pochissimo tempo la connessione diventa debolissima, si interrompe e deve essere ripristinata manualmente...
Preciso che questo avviene anche se posiziono l'Asus vicino al router stesso o al massimo a 2 metri di distanza. Ho provato a cambiare canale dalle impostazioni wireless del router ma gli altri canali danno risultati assai peggiori o addirittura nulli! Ho provato di tutto, non so quale potrebbe essere il problema...
Inoltre il Sony Vaio sembra avere una connessione wireless al router abbastanza stabile, indipendentemente dal canale wireless che scelgo dalle impostazioni, ma questo avviene solo nelle vicinanze del router mentre posto ad una distanza maggiore il Vaio non riesce a ricevere il segnale bene come prima...La copertura di rete sembra non arrivare nel resto della casa (si tratta di poco più di 10mq) e il segnale è debolissimo nelle altre camere...Cosa bisogna fare per ovviare al problema della wireless sul mio notebook e correggere la copertura di rete che di default dovrebbe essere di gran lunga superiore?

Salve,

questo problema di solito si ha quando vi è una interferenza sul segnale Wireless, dovuta per esempio a telefoni Cordeless. di solito basta cambiare il canale per risolvere il problema. li ha provati un pò tutti per cercare quello che non le da problemi?

Sitecom Italia
15-09-2010, 08:35
Salve
sono un felice possessore del modem/router Sitecom WL-347 che, collegato in modalità wireless ad un desktop e un notebook, funziona perfettamente.
Ora ho comprato due homeplugs Sitecom LN-515 attraverso i quali vorrei accedere in Internet con un televisore LED Samsung UE32C6500UPXZT: come configurare il tutto?
Grazie

Salve,

non vi è nulla da configurare, semplicemente li colleghi.

jarod__1983
15-09-2010, 09:38
Esattamente,
in questo modo il router prende indirizzo .106, poi i suoi computer si troveranno nella sua sottorete con indirizzi 192.168.0.X

Grazie mille per l'assistenza!ho finalmente sistemato l'IP e settato il router come desideravo ;)

antonio81Le
15-09-2010, 09:47
Salve,

ha provato ad impostare su ADSL Status in G.dmt? se anche così facendo visto che con un altro modem non vi sono problemi, si potrebbe essere guastato, in questo caso contatti il suo rivenditore per la sostituzione del prodotto.

e da dove lo si imposta!?!?sempre pagina 192.168.0.1??

se in caso per il prodotto è prevista la sostituzione istantanea o ai tempi del negoziante?

arfire
15-09-2010, 09:54
Salve,

che sistema operativo utilizza? il computer è configurato per ottenere automaticamente gli indirizzi Ip? viene riscontrato qualche errore?

Utlizzo windows vista sul portatile ed Xp sul fisso. Sono entrambi settati x ottenere automaticamente gli indirizzi xp. Non viene riscontrato nessun errore. L'unico problema è che non accedo al router. anche al ping 192.186.0.1 trasmetter regolarmente i pacchetti.

knightriderz
15-09-2010, 10:28
Salve,

questo problema di solito si ha quando vi è una interferenza sul segnale Wireless, dovuta per esempio a telefoni Cordeless. di solito basta cambiare il canale per risolvere il problema. li ha provati un pò tutti per cercare quello che non le da problemi?

Sisi, ho già provato...Attualmente le impostazioni della wireless sono settate sul canale 11...E sul canale 11 un minimo di segnale arriva...Ma con gli altri canali il segnale sembra ancora più debole e con altri ancora addirittura la rete wireless non viene rilevata anche se mi posiziono accanto al router...:(

sergioss83
15-09-2010, 20:29
salve
ho acquistato il router wl-326 per la mia chiavetta vodafone k 4505 da 28.8 ma non la legge:
sim : not ready
signal: no signal
ho installato il firmware 1.5 la prego di aiutarmi perche non funziona ugualmente.
grazie

Steapolo
15-09-2010, 22:33
Buongiorno, da due giorni lotto per navigare in internet con il mio nuovo WL-348. Uso un PC Dell piuttosto recente con XP Sp3. Il provider ADSL è Tiscali e il collegamento ha sempre funzionato perfettamente con un modem USB fornitomi anni fa da Tiscali stessa.
Come prima cosa ho provato la procedura standard del foglio di istruzioni contenuto nella confezione; PC e WL348 collegati con cavo ethernet e schermata di configurazione perfettamente accessibile, ma dopo aver fatto quanto richiestomi non riesco ad accedere ad internet. La spia ADSL è sempre accesa e quella internet lampeggia saltuariamente. Nella pagina di configurazione in STATUS > Internet Status vedo i seguenti dati:
Attain IP Protocol: PPPoE
IP Address: 0.0.0.0
Subnet Mask: 0.0.0.0
Default Gateway: 0.0.0.0
MAC Address: 00-0C-F6-79-5E-9A
Primary DNS: 0.0.0.0

mentre in ADSL Status vedo che che sono presenti i valori di Upload (circa 400) e Download (circa 6800) normali per la mia linea ADSL (Tiscali 7M)

Ho provato a seguire la procedura indicata nel post iniziale di questo thread, ma senza nessun cambiamento, ho provato a scaricare ed installare l'ultimo firmware (1.00b ?), ho provato a resettare (premendo per almeno 30 secondi per sicurezza), ho provato ad impostare manualmente gli indirizzi dei server DNS dalla tabella Proprietà della mia connessione LAN, ho provato ad impostare dalla scheda ADSL status il valore G.dmt, ho provato a togliere la spunta da "SPI-Anti DOS Protection" in FIREWALL>DoS, ho provato PPPoA anzichè PPPoE, ho provato a supplicare il WL-348 in ginocchio....
ma non è cambiato assolutamente niente, continuo a non connettermi ad internet.
Ci riesco perfettamente ed in pochi secondi quando riconnetto il mio vecchio modem USB, quindi non è un problema di linea...
Che altro devo fare???

cor277
15-09-2010, 23:17
Salve,

il firmware dei router 3g, è in costante aggiornamento a breve dovrebbe uscirne un nuovo che ne aumenti la compatibilità ma al momento non abbiamo ulteriori dettagli.

Vorrei integrare il messaggio con 2 issue sul wl-357 che ho riscontrato:

1 - il router continua a cambiare "canale" anche se l'ho impostato (e lavoro in modalità B-G, ma il difetto si presenta anche in B-G-N) il cambio è 2 canali al secondo tipo: 4-3-5-6-4-2-1-4-3-4-7-11-5-3-4 .... ecc..

2 - A volte non va più in internet (la chiavetta da segno di "connesso"), ma la cosa strana è l'accesso a 192.168.0.1 .. LENTISSIMO !!! A volte mi arrendo e stacco la spina .. si riprende per qualche minuto ma poi "rimuore".

Soluzioni?

a presto
CP

Nnmipiacisitecom
15-09-2010, 23:46
Si è attivato e ho aperto anche le porte sony inoltre ho messo IP che utilizza la ps3 nel DMZ.

up:D

Sitecom Italia
16-09-2010, 08:56
e da dove lo si imposta!?!?sempre pagina 192.168.0.1??

se in caso per il prodotto è prevista la sostituzione istantanea o ai tempi del negoziante?

Salve,

segua le indicazioni postate in prima pagina.

Per i tempi di sostituzione dipende soltanto dal negoziante.

Sitecom Italia
16-09-2010, 08:57
Utlizzo windows vista sul portatile ed Xp sul fisso. Sono entrambi settati x ottenere automaticamente gli indirizzi xp. Non viene riscontrato nessun errore. L'unico problema è che non accedo al router. anche al ping 192.186.0.1 trasmetter regolarmente i pacchetti.

Salve,

ha la possibilità di provare con un altro computer?

Sitecom Italia
16-09-2010, 08:58
Sisi, ho già provato...Attualmente le impostazioni della wireless sono settate sul canale 11...E sul canale 11 un minimo di segnale arriva...Ma con gli altri canali il segnale sembra ancora più debole e con altri ancora addirittura la rete wireless non viene rilevata anche se mi posiziono accanto al router...:(

Salve,

allora potrebbe essere un problema Hw del modem. se ha lo scontrino contatti direttamente il rivenditore per la sostituzione del prodotto.

Sitecom Italia
16-09-2010, 08:58
salve
ho acquistato il router wl-326 per la mia chiavetta vodafone k 4505 da 28.8 ma non la legge:
sim : not ready
signal: no signal
ho installato il firmware 1.5 la prego di aiutarmi perche non funziona ugualmente.
grazie

Salve,

mi spiace ma la sua Internet Key non è compatibile con il nostro Router, trova la lista delle compatibilità in prima pagina.

Sitecom Italia
16-09-2010, 09:00
Buongiorno, da due giorni lotto per navigare in internet con il mio nuovo WL-348. Uso un PC Dell piuttosto recente con XP Sp3. Il provider ADSL è Tiscali e il collegamento ha sempre funzionato perfettamente con un modem USB fornitomi anni fa da Tiscali stessa.
Come prima cosa ho provato la procedura standard del foglio di istruzioni contenuto nella confezione; PC e WL348 collegati con cavo ethernet e schermata di configurazione perfettamente accessibile, ma dopo aver fatto quanto richiestomi non riesco ad accedere ad internet. La spia ADSL è sempre accesa e quella internet lampeggia saltuariamente. Nella pagina di configurazione in STATUS > Internet Status vedo i seguenti dati:
Attain IP Protocol: PPPoE
IP Address: 0.0.0.0
Subnet Mask: 0.0.0.0
Default Gateway: 0.0.0.0
MAC Address: 00-0C-F6-79-5E-9A
Primary DNS: 0.0.0.0

mentre in ADSL Status vedo che che sono presenti i valori di Upload (circa 400) e Download (circa 6800) normali per la mia linea ADSL (Tiscali 7M)

Ho provato a seguire la procedura indicata nel post iniziale di questo thread, ma senza nessun cambiamento, ho provato a scaricare ed installare l'ultimo firmware (1.00b ?), ho provato a resettare (premendo per almeno 30 secondi per sicurezza), ho provato ad impostare manualmente gli indirizzi dei server DNS dalla tabella Proprietà della mia connessione LAN, ho provato ad impostare dalla scheda ADSL status il valore G.dmt, ho provato a togliere la spunta da "SPI-Anti DOS Protection" in FIREWALL>DoS, ho provato PPPoA anzichè PPPoE, ho provato a supplicare il WL-348 in ginocchio....
ma non è cambiato assolutamente niente, continuo a non connettermi ad internet.
Ci riesco perfettamente ed in pochi secondi quando riconnetto il mio vecchio modem USB, quindi non è un problema di linea...
Che altro devo fare???

Ha provato ad impostare il modem in G.dmt come descritto in prima pagina?

Sitecom Italia
16-09-2010, 09:02
Vorrei integrare il messaggio con 2 issue sul wl-357 che ho riscontrato:

1 - il router continua a cambiare "canale" anche se l'ho impostato (e lavoro in modalità B-G, ma il difetto si presenta anche in B-G-N) il cambio è 2 canali al secondo tipo: 4-3-5-6-4-2-1-4-3-4-7-11-5-3-4 .... ecc..

2 - A volte non va più in internet (la chiavetta da segno di "connesso"), ma la cosa strana è l'accesso a 192.168.0.1 .. LENTISSIMO !!! A volte mi arrendo e stacco la spina .. si riprende per qualche minuto ma poi "rimuore".

Soluzioni?

a presto
CP

Salve,

ma questi problemi li riscontra con l' ultimo firmware? non ci risultano problemi del genere, controlleremo.

Steapolo
16-09-2010, 09:11
Ha provato ad impostare il modem in G.dmt come descritto in prima pagina?

Si, ho provato anche quello.... :(

arfire
16-09-2010, 13:00
Salve,

ha la possibilità di provare con un altro computer?

Ho provato sia con il fisso che con il portatile con 2 sistemi operativi diversi ma niente. Prima erano in rete con un router corega via cavo. Può incedere qualcosa ?

L.a.d.y
16-09-2010, 16:48
Buonasera a tutti,
sono appena entrata in possesso di un WL-347 e posseggo una connessione alice adsl flat 7 Mega.

Ho fatto di tutto, controllato mille volte il Wizard, letto e riletto i vari consigli riportati su questo forum, ma niente.

Non ne posso più.

I parametri da me impostati sono i seguenti :

Login Method: PPPoE
VPI: 8
VCI: 35
Encapsulation: LLC
Username: *********
Password:*********
Connection Type: Allways Connected

Ovviamente, niente.

Il router si collega al notebook in locale, ma una volta fatta tutta la procedura, non riesce a connettersi a internet.

All'ennesimo tentativo, mi è venuta l'idea di cambiare qualche parametro, più precisamente quello relativo al protocollo, cambiando il "PPPoE LLC" in "PPPoA VC/Mux" (che poi mi risultano essere i paramentri automatici se al momento della scelta del Paese nel wizard, si sceglie ITALY e poi ALICE).

In quel modo, FUNZIONA.

Ora, il problema è uno : perchè devo mettere per forza PPPoA per farlo funzionare se i parametri di Alice sono in protocollo PPPoE?

Il fatto che funzioni solo in PPPoA comporta per caso qualche problema per quanto riguarda il flat? (non vorrei ritrovarmi in bolletta qualche sorpresa extra flat...)

Scusate per la poca dimestichezza da parte mia con questo tipo di operazioni, ma sarei davvero felice di poter ricevere un aiuto.

Ringraziando anticipatamente.

L.a.d.y

IlRomanista
16-09-2010, 19:30
Ho un problema di perdita del segnale wifi con il Router Sitecom WL-154, allora ho il router su un piano della casa però ho grosse difficoltà a far arrivare il segnale wifi al piano di sopra. Per ovviare a ciò ho settato Fonera come repeater per il piano superiore, nonostante ciò ogni tanto avvengono delle perdite di segnale wifi. Per prima cosa il segnale del repeater ''scompare'' e nello stesso tempo se provo a connettermi al router sitecom non riesco ad aprire le pagine... è come se ci fossero dei ''cali'' improvvisi del wifi del wl-154 e durante questi cali il segnale wifi va e viene ogni 2-3 minuti. Ho povato a cambiare le impostazioni, ho modificato canale ho disabilitato il dhcp e tutte le altre opzioni modificabili inerenti al wifi ma non cambia nulla...

Steapolo
16-09-2010, 20:07
All'ennesimo tentativo, mi è venuta l'idea di cambiare qualche parametro, più precisamente quello relativo al protocollo, cambiando il "PPPoE LLC" in "PPPoA VC/Mux" (che poi mi risultano essere i paramentri automatici se al momento della scelta del Paese nel wizard, si sceglie ITALY e poi ALICE).

In quel modo, FUNZIONA.


L.a.d.y

Che il cielo ti benedica! Io ho un WL-348 (provider Tiscali) e avevo il tuo identico problema; avevo provato veramente di tutto, tranne la combinazione di settaggi che hai trovato tu. Provata subito e... zac!
Funziona!
Consiglio caldamente all'assistenza di pubblicare in prima pagina i settaggi PPPoA - VC/Mux per tutti i possessori di WL-347 e WL-348 che vedono il led ADSL acceso ma non riescono a navigare.

Grazie ancora, L.a.d.y.!

pitx
16-09-2010, 20:14
Che il cielo ti benedica! Io ho un WL-348 (provider Tiscali) e avevo il tuo identico problema; avevo provato veramente di tutto, tranne la combinazione di settaggi che hai trovato tu. Provata subito e... zac!
Funziona!
Consiglio caldamente all'assistenza di pubblicare in prima pagina i settaggi PPPoA - VC/Mux per tutti i possessori di WL-347 e WL-348 che vedono il led ADSL acceso ma non riescono a navigare.

Grazie ancora, L.a.d.y.!

@Steapolo @L.a.d.y bene che funzioni, visto che fare una prova non vi costa nulla potete provare il PPPoE con VC-MUX?

cor277
16-09-2010, 20:56
Salve,

ma questi problemi li riscontra con l' ultimo firmware? non ci risultano problemi del genere, controlleremo.

Si ultimissimo firmware installato.

Ho riscontrato anche che a volte internet si "incanta", non si collega, ma nelle impostazioni risulta collegato.

Filippi_Christian
16-09-2010, 21:09
Buongiorno,
sono in possesso di 2 router modello: "Sitecom ADSL2+ Modem/Router 54G MIMO WL-154"
uno a casa e uno in ufficio.
Funzionano tutti e due benissimo.

Succede pero' che in ufficio ho fatto un cambio di contratto adsl e attualmente avrei a disposizione 6 ip fissi mentre per ora ne sto usando uno solo.
Ho scritto alla Vs assistenza tecnica ma dalla risposta temo che non abbiano capito bene la mia domanda che e':
questo router, e' in grado di gestire un pool di 8 ip oppure devo comprare un Vs modello superiore? ( o altro)

Esiste per caso una guida ai comandi telnet del router? Perche' ho notato che non mi da un menu ma una riga di comando.

Ringrazio in anticipo.

Mirabello
16-09-2010, 22:09
Salve,

nessuna configuraizone in particolare. Modem con impostazioni di fabbrica e WII in DHCP

Mi scusi, ma dopo decine di tentativi il WL-612 non ne vuole proprio sapere di far collegare la WII.

A riprova di ciò, ho messo un comunissimo AP D-Link al posto del WL-612 e la WII si è collegata con successo al primo tentativo!

A me sembra evidente che i problemi ci siano, peccato che per risolverli io abbia dovuto comprare un altro prodotto.

Buon lavoro

pitx
16-09-2010, 22:18
Mi scusi, ma dopo decine di tentativi il WL-612 non ne vuole proprio sapere di far collegare la WII.

A riprova di ciò, ho messo un comunissimo AP D-Link al posto del WL-612 e la WII si è collegata con successo al primo tentativo!

A me sembra evidente che i problemi ci siano, peccato che per risolverli io abbia dovuto comprare un altro prodotto.

Buon lavoro

Sicuro che la WII non fosse settata come 192.168.1.x?

Steapolo
16-09-2010, 22:42
@Steapolo @L.a.d.y bene che funzioni, visto che fare una prova non vi costa nulla potete provare il PPPoE con VC-MUX?

ho provato proprio adesso dopo aver navigato bene tutta la sera, ma con PPPoE e VC-MUX non funziona.
Ho rimesso PPPoA e VC-Mux e tutto è tornato a posto.
Spero possa servire a qualcun'altro :)

actaru$
17-09-2010, 01:04
Buonasera,

stasera ho acquistato il KIT Powerline LN-515.
Ad uno di essi ho collegato il modem Alice Gate, ed all'altro un router wireless. Ha funzionato tutto alla perfezione fin quando non ho tentato di impostare la criptazione dei dati tramite l'apposito pulsantino, presente sul fianco degli Homeplug. Non si vedevano più fra di loro :muro: . Il foglietto incluso nella confezione, almeno per me, non è chiaro nell'esplicitare la procedura da eseguire. Dopo diversi tentativi volti a resettare i dispositivi :mc: (anche qui non vi è cenno di procedura)... sono riuscito ad effettuare il ripristino delle impostazioni di fabbrica ed hanno ripreso a vedersi reciprocamente:) .
Adesso la rete funziona, ma senza crittografia lungo la rete elettrica :help: .

Gradirei, quindi, un'illustrazione dettagliata della:

- procedura da seguire per personalizzare la crittografia attraverso i pulsanti predisposti

- procedura da seguire per effettuare il reset di ogni "presa"

- sapere cosa significa il lampeggio della spia rossa di on/off

Grazie in anticipo.

MauroBon
17-09-2010, 08:28
Salve,

strano. ha configurato correttamente il Wizard inserendo APN del gestore della Sim, PIN e n° di telefono *99# ?

ha aggiornato il router alla versione 1.5 ?

si fatto tutto quanto da lei indicato:

-aggiornato il firmware al 1.5
-wizard configurato correttamente

ma purtroppo la situazione è invariata...

Filippi_Christian
17-09-2010, 10:07
A riprova di ciò, ho messo un comunissimo AP D-Link al posto del WL-612 e la WII si è collegata con successo al primo tentativo!



Perdonami, scrivo senza aver letto tutto il 3d, ma siccome ho notato che la wii e' un po strana... (se stai tentando di collegarla con il cavo fisico non considerare il mio post)
Per me non supporta wpa2, ora non ricordo se sono dovuto andare addirittura in wep...

Magari l'hai gia' testata, non so...

dantave
17-09-2010, 14:42
Salve sei mesi fà ho comprato un kit LN-515 per collegare il mio televisore alla rete...tutto bene anzi benissimo.....un mese fà ho aggiunto un LN-505 per collegare alla stessa rete un pc ......tutto ha funzionato benissimo......ieri un LN-515 ha smesso di funzionare si accende il 1° led rosso e l'ultimo verde lampeggia quando lo collego al pc, ma il pc dice rete non identificata, ho provato a collegarlo con L'utility fornita sul sito ma non trova l'adattatore........ho messo il LN-505 nella stessa presa del LN-515 "morto" e funziona tutto.......vorrei sapere se si può provare qualcosa con i tastini di reset e security prima di pensare alla garanzia.....grazie

IlRomanista
17-09-2010, 14:58
Ho scritto anche in un precedente post, aggiungo che la spia wlan del router non è fissa ma lampeggia.

ar1007
17-09-2010, 15:28
Ciao a tutti sono nuovo del forum e approfitto di esperti come voi per risolvere il mio problema: router wl326 (già sostituito con un secondo uguale nella prima settimana - fine agosto 2010) usato con modem 3G usb vodafone huawei tipo: K3565; si collega correttamente alla linea ma rimane tutto il tempo in modalità GPRS, niente switch automatico in UMTS / HSDPA. Usando la chiavetta vodafone con il PC tutto ok con segnale al 30% e switch auto. Anche forzando via software vodafone in connessione preferita "solo" UMTS niente da fare, anzi il router non permette alla chiave nemmeno di andare in linea. Il frmw del router è stato aggiornato correttamente con 1.5 e il modem usb è collegato direttamente sul router, no prolunga.
Help me, grazie in anticipo - PS=sarebbe bello anche sapere il significato dei led del wl326 sul manuale non c'è nulla

mikisit
17-09-2010, 18:24
Salve ho appena acquistato un modem router wl 589 della Sitecom con relativa chiavetta
Ho Win vista 32 bit e la connnessione alice flat 7 mega
Succede che una volta installato tutto, le connessione tra la chiavetta e il modem avviene regolarmente ma non riesco a collegarmi ad internet
l'icona del collegamente sulla barra di stato è attiva ma mi dà che la connessione è solo locale.
Ho provato anche a collegare il modem direttamente via cavo al computer però anche dopo aver eseguito tutti i passi descritti dal manuale comunque non ci riesce a collegarsi. Se invece collego di nuovo il modem di alice vado in internet tranquillamente

Vorrei sapere se sbaglio in qualcosa grazie

k3tto
17-09-2010, 18:39
Il problema che ho illustrato nel thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2249046 è dovuto ad un problema di comunicazione col protocollo 802.11n tra i due dispositivi. Per quale motivo?

schumy79
18-09-2010, 12:29
Provi ad aggiornare il Firmware del modem all' ultima versione disponibile e mi faccia sapere.

Salve, ho aggiornato come suggerito il modem all'ultima versione firmware disponibile sul sito (1.10) del modello WL-346. Il risultato però non è cambiato. Il mio smartphone non naviga ancora :mad: :muro:

auronit
18-09-2010, 17:53
so che forse ne avete parlato a sfare ma non ne ho visto nessuna traccia.

ho appena preso il modem sopra citato, funziona tutto e riesco a collegarlo alla 360 e ai pc e cellulari.
appena provo a collegarlo alla wii mi da problema di connessione.
la wii trova il modem senza problemi, metto il codice e dopo mi da il problema.
ho controllato sia con il supporto della nintendo e leggendo su vari siti ma nulla
nessuno sa come posso risolvere il problema?

vi ringrazio in anticipo

LeaderGL2
19-09-2010, 14:52
Salve,
esistono delle stime sulla copertura fornita dal dispositivo Sitecom WL-330 nelle varie modalità (b, g, n, b+g, b+g+n) ?

Inoltre se impostato in modalità "b+g+n", se un client si dovesse connettere utilizzando la modalità "g" poi tutti gli altri client saranno forzati ad utilizzare questa stessa modalità oppure ognuno può utilizzare la migliore che possiede?

Sitecom Italia
20-09-2010, 08:55
Buonasera a tutti,
sono appena entrata in possesso di un WL-347 e posseggo una connessione alice adsl flat 7 Mega.

Ho fatto di tutto, controllato mille volte il Wizard, letto e riletto i vari consigli riportati su questo forum, ma niente.

Non ne posso più.

I parametri da me impostati sono i seguenti :

Login Method: PPPoE
VPI: 8
VCI: 35
Encapsulation: LLC
Username: *********
Password:*********
Connection Type: Allways Connected

Ovviamente, niente.

Il router si collega al notebook in locale, ma una volta fatta tutta la procedura, non riesce a connettersi a internet.

All'ennesimo tentativo, mi è venuta l'idea di cambiare qualche parametro, più precisamente quello relativo al protocollo, cambiando il "PPPoE LLC" in "PPPoA VC/Mux" (che poi mi risultano essere i paramentri automatici se al momento della scelta del Paese nel wizard, si sceglie ITALY e poi ALICE).

In quel modo, FUNZIONA.

Ora, il problema è uno : perchè devo mettere per forza PPPoA per farlo funzionare se i parametri di Alice sono in protocollo PPPoE?

Il fatto che funzioni solo in PPPoA comporta per caso qualche problema per quanto riguarda il flat? (non vorrei ritrovarmi in bolletta qualche sorpresa extra flat...)

Scusate per la poca dimestichezza da parte mia con questo tipo di operazioni, ma sarei davvero felice di poter ricevere un aiuto.

Ringraziando anticipatamente.

L.a.d.y

Salve,

probabilmente lei è una dei pochi clienti ad essere rimasta in PPPoA ma questo non comporta nessun particolare problema.

Sitecom Italia
20-09-2010, 08:57
Si, ho provato anche quello.... :(

Salve,

allora potrebbe essere un problema del modem, semplicemente lo riporti dal suo rivenditore con lo scontrino e tutto il contenuto della confezione per la sostituzione.