View Full Version : SCELTA HDD MEDIA PLAYER
drhouse_4
29-07-2008, 14:10
Tutto dipende dalle esigenze che hai.Ti faccio un esempio:
devo rifare il pc e lo devo rifare anche tenendo presente che ho una telecamera canon che registra in hd.Ora quando vado ad acquisire un filmato mi può occupare anche un bel po' di giga,ergo dovrei prendere un masterizzatore blu ray,un lettore da tavolo blu ray e non sottovalutare il costo dei supporti bd.
Invece
- acquisisco da camera
- condivido con il pch
- lo vedo in tv
Ti ripeto molto dipende dalle esigenze che si hanno.Non sottovulare il formato mkv,io ancora non ho avuto il piacere ma sembra che ci siano differenze enormi rispetto ad un dvx...
In effetti avere un tv lcd,magari full hd,e poi vederci sopra un dvx non mi sembra il massimo...e' come se non sfruttassi la tua tv,capisci cosa intendo?
se può interessarvi...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23461951#post23461951
havanalocobandicoot
29-07-2008, 15:37
I vostri riscaldano tanto? Io ho provato box piuttosto scarsetti (del tutto esteticamente simile al Raidsonic Icy Box per intenderci), e riscaldano molto (troppo direi) mentre se lascio il lato della ventola aperto tutto ok.
Nei vostri è possibile selezionare la lingua dei DivX multilingua? Non mi pare che in quelli che ho provato io si possa fare.
up
Evvai! finalmente mi sono rimesso in pari con tutta la discussione.
Mi piacerebbe avere un vostro parere e nello stesso tempo fare una segnalazione..
Ho appena visto che è in offerta all'Ip...op l'Emtec Movie Cube R700 con harddisk da 500GB.
A Parma l'offerta inizia il 4 agosto e il prezzo è 189 euro (scontato da 229,90)
A Foggia invece lo si trova in offerta da giovedì 31 lug a 169 euro!
La domanda è...
E' da prendere al volo????
Ovviamente a Foggia????
se può interessarvi...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23461951#post23461951
Per curiosita' cosa prendi?
_*S7EVIN*_
29-07-2008, 18:52
Tutto dipende dalle esigenze che hai.Ti faccio un esempio:
devo rifare il pc e lo devo rifare anche tenendo presente che ho una telecamera canon che registra in hd.Ora quando vado ad acquisire un filmato mi può occupare anche un bel po' di giga,ergo dovrei prendere un masterizzatore blu ray,un lettore da tavolo blu ray e non sottovalutare il costo dei supporti bd.
Invece
- acquisisco da camera
- condivido con il pch
- lo vedo in tv
Ti ripeto molto dipende dalle esigenze che si hanno.Non sottovulare il formato mkv,io ancora non ho avuto il piacere ma sembra che ci siano differenze enormi rispetto ad un dvx...
In effetti avere un tv lcd,magari full hd,e poi vederci sopra un dvx non mi sembra il massimo...e' come se non sfruttassi la tua tv,capisci cosa intendo?
Allora mo ti spiego le mie esigenze cosi magari puoi consigliari mglio ^^.
La cosa principale e che non voglio più vedere interi tubi di DVD con sopra i DivX ne ho una marea quindi, vorrei eliminare il fatto di fare un dvd per ogni 4/5 film che voglio conservare.
Non ho una televisione HD quindi la qualità penso sia l'ultimo problema.
Non ho nessun sistema Wireless,in compenso ho la porta ethernet :D
Vorrei che avesse delle uscite USB per collegarci qualche pendrive e magari se non chiedo troppo qualche uscita da CARD READER per inserire le memorie esterne delle macchine fotografiche ecc...
Mi raccomando sul prezzo ;) economicissimo
Un altra cosa potete spiegarmi meglio cosa si può fare collegando il pc con questo media Box
havanalocobandicoot
29-07-2008, 19:54
La cosa principale e che non voglio più vedere interi tubi di DVD con sopra i DivX ne ho una marea quindi, vorrei eliminare il fatto di fare un dvd per ogni 4/5 film che voglio conservare.
E allora io che faccio un CD o un DVD per ciascun film sono da legare? :D
Come fai a raccapezzarti quando su un DVD ci sono svariati titoli?
_*S7EVIN*_
29-07-2008, 22:11
E allora io che faccio un CD o un DVD per ciascun film sono da legare? :D
Come fai a raccapezzarti quando su un DVD ci sono svariati titoli?
Questa è una domanda un pò sciocchina però eh...Io semplicemente con un pennarello indelebile di media misura scrivo i titoli sopra al DVD , sulla parte dove di solito c'è la marca del dvd e raramente anche gli appositi spazi per scriverci sopra:cool:
havanalocobandicoot
29-07-2008, 22:18
Questa è una domanda un pò sciocchina però eh...Io semplicemente con un pennarello indelebile di media misura scrivo i titoli sopra al DVD , sulla parte dove di solito c'è la marca del dvd e raramente anche gli appositi spazi per scriverci sopra:cool:
Non è sciocchina, dato che se hai centinaia di DVD con 5-6 film in ciascuno, quando cerchi un film fai una fatica immane a trovarlo.
Mettere un solo film in un supporto ti consente invece di fare per esempio una catalogazione in ordine alfabetico, e quando cerchi un film lo trovi in pochi secondi. :sborone:
Non è sciocchina, dato che se hai centinaia di DVD con 5-6 film in ciascuno, quando cerchi un film fai una fatica immane a trovarlo.
Mettere un solo film in un supporto ti consente invece di fare per esempio una catalogazione in ordine alfabetico, e quando cerchi un film lo trovi in pochi secondi. :sborone:
beh io dò un codice ad ogni dvd, poi tengo in un catalogo/rubrica la lista dei film in ordine alfabetico con accanto il codice del dvd dove trovarlo.
Io sull'ellion ho fatto una cartella con tutte le trame, prima guardo là così x scegliere...è anche più immediato...una volta scelto vado sul film,anche i film li catalogo uno x ogni cartella così non ho il problema dell'anteprima che mi rallenta la navigazione:D
Per curiosita' cosa prendi?
In che senso scusa?
qualcuno sa come vanno questi aggeggini? il fatto che siano così piccoli e che si possano dunque portare con se anche in vacanza mi sta solleticando:D
ma non vorrei spendere 130/140 euro (il modello da 160 Gb) per poi accorgermi che danno parecchi problemi...scopo principale è quello di portarsi un bel po' di film e cartoni per il marmocchio, praticamente tutti o quasi divx, ma anche vari files di musica....che ne pensate?
si tratta di questo (http://www.packardbell.it/products/storage/store-and-play/Store+%26+Play+2500+-+160GB/productsheet-C050400000-477.html)
Nessuno sa rispondermi? Se mi dite un SI lo prendo al volo. Grazie a priori!
Evvai! finalmente mi sono rimesso in pari con tutta la discussione.
Mi piacerebbe avere un vostro parere e nello stesso tempo fare una segnalazione..
Ho appena visto che è in offerta all'Ip...op l'Emtec Movie Cube R700 con harddisk da 500GB.
A Parma l'offerta inizia il 4 agosto e il prezzo è 189 euro (scontato da 229,90)
A Foggia invece lo si trova in offerta da giovedì 31 lug a 169 euro!
La domanda è...
E' da prendere al volo????
Ovviamente a Foggia????
Io sull'ellion ho fatto una cartella con tutte le trame, prima guardo là così x scegliere...è anche più immediato...una volta scelto vado sul film,anche i film li catalogo uno x ogni cartella così non ho il problema dell'anteprima che mi rallenta la navigazione:D
spiega spiega.... :D cioè hai inserito le trame in files formato txt? :mbe: spiegami cosa hai fatto che questa è interessante.... ;)
Salve a tutti, vorrei acquistare 1 di questi due cosa consigliate??
MYMOVIE HD T37 prezzo €199,00 (senza HD) o €299,00 (500G)
- Chipset : Sigma Design EM8623 - ultima release H264
- Funzione NDAS
- Streaming & Trasferimenti multimediali di files via LAN direttamente da PC a TV
- Riproduce i files multimediali (foto/Audio/Filamti) presenti su dispositivi USB esterni (Digital Camera, HDD USB esterni, USB flash drive o USB flash card reader, etc.)
- Supporta formato video H.264 e Connessione HDMI avanzata
- Supporta file HD (High Definition) con estensioni "M2TS",".TP"," .TRP"," .TS" fino a 1920 x 1080
- Formati file supportati : WMV9 and WMV9 HD, MKV, WMV, AVI, ISO, IFO, VOB, MPG, ASF, DAT
- USB2.0 - 2 Porte Host
- Firmware upgradabile
Dvico Tvix Hd M6500A €299,00 (senza HD e Senza WiFi)
Che presenta Chipset piu' nuovo Sigma Design SMP8635 (Sigma Design EM8623 per il Mediacom)
Nessuno sa rispondermi? Se mi dite un SI lo prendo al volo. Grazie a priori!
Allora su pix....a si trova a 126€ la versione senza hd. Contando che un hd da 500gb costa sui 50€. Quindi 126+50= 176€ senza contare spedizioni pero. Quindi quella di foggia mi sembra un ottima offerta. Certo nn potrai scegliere l'hd però penso sia cmq decente quello venduto insieme. Su un sito tedesco ho trovato la versione 500gb a 159 ma sempre nn contando la spedizione quindi mi sembra un ottima offerta contnado anche che te lo porti subito a casa e ti levi i problemi di spedizioni garanzie ecc
Allora su pix....a si trova a 126€ la versione senza hd. Contando che un hd da 500gb costa sui 50€. Quindi 126+50= 176€ senza contare spedizioni pero. Quindi quella di foggia mi sembra un ottima offerta. Certo nn potrai scegliere l'hd però penso sia cmq decente quello venduto insieme. Su un sito tedesco ho trovato la versione 500gb a 159 ma sempre nn contando la spedizione quindi mi sembra un ottima offerta contnado anche che te lo porti subito a casa e ti levi i problemi di spedizioni garanzie ecc
Era proprio quello che volevo sentirmi dire.
Domani mando qualcuno all'ip..op a foggia e me lo faccio prendere... sperando che ci sia.
Grazie infinite per il consiglio!
Salve a tutti, vorrei acquistare 1 di questi due cosa consigliate??
MYMOVIE HD T37 prezzo €199,00 (senza HD) o €299,00 (500G)
- Chipset : Sigma Design EM8623 - ultima release H264
- Funzione NDAS
- Streaming & Trasferimenti multimediali di files via LAN direttamente da PC a TV
- Riproduce i files multimediali (foto/Audio/Filamti) presenti su dispositivi USB esterni (Digital Camera, HDD USB esterni, USB flash drive o USB flash card reader, etc.)
- Supporta formato video H.264 e Connessione HDMI avanzata
- Supporta file HD (High Definition) con estensioni "M2TS",".TP"," .TRP"," .TS" fino a 1920 x 1080
- Formati file supportati : WMV9 and WMV9 HD, MKV, WMV, AVI, ISO, IFO, VOB, MPG, ASF, DAT
- USB2.0 - 2 Porte Host
- Firmware upgradabile
Dvico Tvix Hd M6500A €299,00 (senza HD e Senza WiFi)
Che presenta Chipset piu' nuovo Sigma Design SMP8635 (Sigma Design EM8623 per il Mediacom)
il prezzo del dvico è a dir poco ottimo,cosa che non si può dire dell'altro,inoltre 100€ per un hard disk da 500gb è pura follia
differenze tra divco tvix 6500 e 7000??grazie
evitare di intasare forum con domande che trovano risposta semplicemente con google ;)
drhouse_4
31-07-2008, 12:26
ragazzi che ne pensate dell'histor hd?
A me sembra una copia del pch ma con dei miglioramenti...su esprimetevi please!:D
Ho visto un offerta alla coop per l'EMTEC R700 HDMI sulle 170 euro. Ho letto dell'uscita HDMI. Ma se non legge gli MKV come potrei sfruttarla appieno? Vi sono alternative migliori (su ebay si trova anche a 140\150 con s.s. incluse)? Registra anche il digitale terrestre?
Qualcuno sa se con l' "Ellion HMR350H" c'è la possibilità di programmare le registrazioni tramite timer? Sul sito c'è un aggiornamento che si chiama "NDAS-Wireless-TimerRec", quindi penso ci sia, però vorrei esserne sicuro prima di acquistarlo.
Grazie!
Ho visto un offerta alla coop per l'EMTEC R700 HDMI sulle 170 euro. Ho letto dell'uscita HDMI. Ma se non legge gli MKV come potrei sfruttarla appieno? Vi sono alternative migliori (su ebay si trova anche a 140\150 con s.s. incluse)? Registra anche il digitale terrestre?
Beh, anche se non legge gli MKV c'è da dire che la connessione HDMI è sensibilmente migliore dei vari composito, svideo, RGB e, anche se in misura minore, del component. Tra l'altro a quel prezzo R700 mi sembra davvero un'affare. Da quanti Gbyte è?
Per quanto riguarda la registrazione ti faccio presente che R700 non ha un suo sintonizzatore e quindi per registrare devi collegarlo all'uscita di un dispositivo provvisto di tale accessorio. Se lo colleghi ad un semplice video registratore, VHS o DVD recorder che sia, con sintonizzatore analogico registrerai in analogico se lo colleghi ad un DDT registrerai in digitale e cosi' via... ;)
Ciao
Qualcuno sa se con l' "Ellion HMR350H" c'è la possibilità di programmare le registrazioni tramite timer? Sul sito c'è un aggiornamento che si chiama "NDAS-Wireless-TimerRec", quindi penso ci sia, però vorrei esserne sicuro prima di acquistarlo.
Grazie!
sì ci sta
Pasqualino
01-08-2008, 10:08
Beh, anche se non legge gli MKV c'è da dire che la connessione HDMI è sensibilmente migliore dei vari composito, svideo, RGB e, anche se in misura minore, del component. Tra l'altro a quel prezzo R700 mi sembra davvero un'affare. Da quanti Gbyte è?
Per quanto riguarda la registrazione ti faccio presente che R700 non ha un suo sintonizzatore e quindi per registrare devi collegarlo all'uscita di un dispositivo provvisto di tale accessorio. Se lo colleghi ad un semplice video registratore, VHS o DVD recorder che sia, con sintonizzatore analogico registrerai in analogico se lo colleghi ad un DDT registrerai in digitale e cosi' via... ;)
Ciao
ma gli mkv non li legge neanche via ethernet?
da 500gb.... S convertissi un mkv in mpeg ad alta risoluzione
riuscirebbe a riprodurlo?
Io l'ho preso ieri all'ipe...op a 169euro con hd da 500GB, ma non ho ancora avuto modo di provarlo.
Almeno ho evitato spedizioni, trasporti, pagamenti via web, ecc...
Spero che almeno funzioni... :rolleyes:
Certo devo ringraziare tutti voi di questo thread.
I vostri consigli e le vostre esperienze mi sono stati di grande aiuto. ;)
galassim
01-08-2008, 13:44
Io l'ho preso ieri all'ipe...op a 169euro con hd da 500GB, ma non ho ancora avuto modo di provarlo.
Almeno ho evitato spedizioni, trasporti, pagamenti via web, ecc...
Spero che almeno funzioni... :rolleyes:
Certo devo ringraziare tutti voi di questo thread.
I vostri consigli e le vostre esperienze mi sono stati di grande aiuto. ;)
Facci sapere come và
e se legge gli mkv via rete o wf
Ciao Michele
havanalocobandicoot
01-08-2008, 17:38
I vostri riscaldano tanto? Io ho provato box piuttosto scarsetti (del tutto esteticamente simile al Raidsonic Icy Box per intenderci), e riscaldano molto (troppo direi) mentre se lascio il lato della ventola aperto tutto ok.
Nei vostri è possibile selezionare la lingua dei DivX multilingua? Non mi pare che in quelli che ho provato io si possa fare.
up
Don Chisciotte
01-08-2008, 17:39
Ho visto anch'io in offerta l'Emtec R700 con Hd da 500 Gb all'Ipe...op a 159€, essendo ignorante in fatto di lettori multimediali, avrei una domanda stupida da farvi, se un domani volessi mettere un hd di dimensioni maggiori è possibile farlo?
Poi un consiglio, posseggo già un lettore DVD-DivX LG e un DVD Recorder Pioneer con hd da 160Gb, mi conviene comprare uno di questi lettori ?
grazie
da 500gb.... S convertissi un mkv in mpeg ad alta risoluzione
riuscirebbe a riprodurlo?
ciao anch'io sono alla ricerca ma su ebay a quel prezzo non ha l'hard disk
almeno quello che ho visto io :muro:
.... essendo ignorante in fatto di lettori multimediali, avrei una domanda stupida da farvi, se un domani volessi mettere un hd di dimensioni maggiori è possibile farlo?
...
Si, è possibile cambiare HD con un SATA-2 maggiore (o minore :D ) perchè sul manuale se ne parla e sul sito c'è il sw per ricaricare ex novo il sistema operativo. Indipendentemente dalla dimensione, poco meno di metà dello spazio comunque non è utilizzabile per storage da pc (anche via rete) perchè serve al sistema operativo per gestire il time shift.
drhouse_4
01-08-2008, 20:49
ragazzi che ne pensate dell'histor hd?
A me sembra una copia del pch ma con dei miglioramenti...su esprimetevi please!:D
:confused:
ciao ., mi consigliate un buon hd esterno che sia possibile collegarlo alla tv con una buona qualita video possibilmente con uscita hdmi?spesa max 150 euro circa per 500 gb, in modo da non dover ogni volta passare il tutto sui dvd
ps. essendo lettori esterni a me servirebbe per passaare tutti i film che ho sul pc in cameretta sulla tv in sala , percui per vedere i film in sala devo stasccarlo dal pc , è possibile oppure per farlo funzionare deve cmq essere sempre attaccato al pc?
ho trovato questo:
IOMEGA - ScreenPlay HD Multimedia Drive 500GB USB 2.0
prezzo molto buono 150 euro , secondo voi com'è?
la qualita video puo essere paragonata a quella di un dvd ?
dovrebbe avere l'uschita hdmi giusto?
Don Chisciotte
02-08-2008, 14:15
Ripropongo il quesito:
avendo già un lettore DVD-Divx e un Recorder DVD da 160Gb mi consigliate ugualmente l'acquisto dell'EMTEC R700 da 500Gb ?
juston80
04-08-2008, 14:38
Raga anch'io ho preso l'emtec r700 e funzia bene, l'unica cosa che non riesco a digerire sono le anteprime dei divx che rallentano lo scorrimento della lista veramente tanto e a volte si riavvia da solo.
Possibile che non esista un fw che elimini questo problema?
differenze tra divco tvix 6500 e 7000??grazie
la forma: uno è a parallelepipedo l'altro è un "cassonetto" :D
DartBizu
04-08-2008, 17:47
Ciao :D
Allora visto che il lettore DivX che avevo ha deciso di rompersi stavo valutando uno di questi HD multimediali!!
Non ho molte pretese tipo FullHD o uscite HDMI, lo dovrei collegare ad una televisione normale tramite SCART, quindi alla fine mi potete consigliare un buon entry level che vada bene e che non costi troppo.
Grazie :)
SpaCeOne
04-08-2008, 17:56
edit
mastercaf
04-08-2008, 20:08
Ciao a tutti, ho da poco comprato un Emtec Movie Cube R700 da 500GB, devo dire che è un bellissimo gioiellino dalle ottime funzionalità, volevo chiedere a chi ne possiede già uno come ha fatto a capire la versione del firmware che si scarica dal sito della Emtec.
Io ho provato ma non si riesce a capire di che versione di firmware si tratta, è del tutto anonima.
Ciao :D
Allora visto che il lettore DivX che avevo ha deciso di rompersi stavo valutando uno di questi HD multimediali!!
Non ho molte pretese tipo FullHD o uscite HDMI, lo dovrei collegare ad una televisione normale tramite SCART, quindi alla fine mi potete consigliare un buon entry level che vada bene e che non costi troppo.
Grazie :)
anch'io sono alla ricerca di un oggettino simile visto che ho ancora la tv con li tubo
poi non conviene spendere troppi soldi visto l'avanzata della tecnologia
http://www.vplug.it/images/imgvarie/cassonetto.jpg
Cosi' ? :D
uhm no più un cestino:
http://www.cybertheater.com/wp-content/uploads/2007/05/tvix-m5100sh-trashcan-hd-player.jpg
E' gradevole e i materiali sono ottimi: alluminio satinato.
grampasso2
05-08-2008, 12:43
Raga anch'io ho preso l'emtec r700 e funzia bene, l'unica cosa che non riesco a digerire sono le anteprime dei divx che rallentano lo scorrimento della lista veramente tanto e a volte si riavvia da solo.
Possibile che non esista un fw che elimini questo problema?
Basta creare una cartella per divx ed il gioco è fatto!!!
juston80
05-08-2008, 12:56
Basta creare una cartella per divx ed il gioco è fatto!!!
Cioè? Scusa la mia ignoranza, ma così l'anteprima non partirebbe lo stesso?
grampasso2
05-08-2008, 16:51
Cioè? Scusa la mia ignoranza, ma così l'anteprima non partirebbe lo stesso?
Si parte, ma sei sicuro che è il film che hai selezionato. Io per esempio ho fatto una cartella dvix sotto cui ho messo tante cartelle quanti sono i film in modo che lo scorrimento delle cartelle è veloce (non essendoci film da fare l'anteprima). Quando seleziono la cartella di un film tipo "Batman Begins" dentro ci sarà solo il file "BatmanBegins.avi" di cui parte l'anteprima ma appena finita seleziono il film e così il tempo perso per l'anteprima è ridotto al minimo.
juston80
05-08-2008, 23:00
Si parte, ma sei sicuro che è il film che hai selezionato. Io per esempio ho fatto una cartella dvix sotto cui ho messo tante cartelle quanti sono i film in modo che lo scorrimento delle cartelle è veloce (non essendoci film da fare l'anteprima). Quando seleziono la cartella di un film tipo "Batman Begins" dentro ci sarà solo il file "BatmanBegins.avi" di cui parte l'anteprima ma appena finita seleziono il film e così il tempo perso per l'anteprima è ridotto al minimo.
Sembra un buon compromesso anche se un pò laborioso, lo attuerò in attesa che qualche geniaccio metta le mani sul firmware originale per sistemarlo un pò meglio.
Grazie x la dritta, ciao.
alphacygni
05-08-2008, 23:07
ma poi si e' capito se questo R700 legge gli mkv?:confused:
alphacygni
06-08-2008, 08:44
Comunque... io cercherei un player con le seguenti caratteristiche (in ordine di importanza):
- Ingresso LAN per playare direttamente dai dischi di rete (condicio sine qua non)
- Supporto mkv
- Uscita HDMI (o DVI, almeno)
- Possibilita' di videoregistrare (magari connettendo un disco dedicato su una USB)
- Eventualmente pure un lettore DVD per leggere i DVD che ho e pensionare l'attuale lettore (ma e' un plus, posso benissimo farne a meno)
da notare che NON mi interessa che abbia una memoria di massa interna... ovviamente perche' playerei il tutto dalla rete, ovvio che la cosa dovrebbe essere accompagnata dalla possibilita' di leggere/scrivere dischi esterni su USB, in piu' questo magari mi farebbe risparmiare qualcosa (anche perche' come e' noto, lo storage di massa su dispositivi del genere e' soggetto alla tassa SIAE :rolleyes: )
esiste qualcosa di simile, che possibilmente non costi un rene?
Sembra un buon compromesso anche se un pò laborioso, lo attuerò in attesa che qualche geniaccio metta le mani sul firmware originale per sistemarlo un pò meglio.
Grazie x la dritta, ciao.
Anche io ho appena comprato l' R700, ed ho notato la stessa cosa, cioè che l'anteprima del divx rallenta molto la navigazione; ho cercato nel menù la disattivazione dell'anteprima ma senza trovarla; rimane il trucco delle directory, laborioso ma sicuramente efficace.
Esiste già qualche sito di smanettoni che propongono fw alternativi o che discutono delle sue caratteristiche ? per adesso non ne ho trovati. Apriamo un 3D dedicato ?
grampasso2
06-08-2008, 12:43
Anche io ho appena comprato l' R700, ed ho notato la stessa cosa, cioè che l'anteprima del divx rallenta molto la navigazione; ho cercato nel menù la disattivazione dell'anteprima ma senza trovarla; rimane il trucco delle directory, laborioso ma sicuramente efficace.
Esiste già qualche sito di smanettoni che propongono fw alternativi o che discutono delle sue caratteristiche ? per adesso non ne ho trovati. Apriamo un 3D dedicato ?
:cry: Tutte le cose che puoi fare sono qui
http://rtd1261.wikidot.com/tweaking-the-official-firmware
e qui
http://www.mhdworld.com/modules/newbb/index.php?cat=1
juston80
06-08-2008, 16:18
:cry: Tutte le cose che puoi fare sono qui
http://rtd1261.wikidot.com/tweaking-the-official-firmware
e qui
http://www.mhdworld.com/modules/newbb/index.php?cat=1
Grande grampasso2 :yeah:
Adeso magari sarebbe opportuno aprire un 3d dedicato come suggerito da itc044.
mastercaf
06-08-2008, 19:38
ma poi si e' capito se questo R700 legge gli mkv?:confused:
No non li legge.
Ragà che mi dite per quanto riguarda il firmware,
quello che si scarica sul sito della Emtec, del tutto anonimo, qualcuno l'ha provato.
juston80
06-08-2008, 20:12
No non li legge.
Ragà che mi dite per quanto riguarda il firmware,
quello che si scarica sul sito della Emtec, del tutto anonimo, qualcuno l'ha provato.
Si vai tranquillo.
mastercaf
06-08-2008, 21:27
Si vai tranquillo.
Ok ma che migliorie a apportato?
juston80
06-08-2008, 21:51
Ok ma che migliorie a apportato?
Ah questo non te lo so proprio dire xchè appena l'ho preso l'ho aggiornato subito.
:confused:
da qualche giorno oramai mi è arrivato il mio hmr 700, e devo dire che per il momento mi lascia un po l amaro in bocca, queste sono le mie prime impressioni
1.come da precedenti pareri il telecomando lascia un po a desiderare in quanto a tempi di reazione oltre ad essere alquanto cervellotico, vi ritroverete a premere bottoni a caso sperando succeda qualcosa, decisamente non user friendly.
2.interfaccia, un po macchinosa, non molto reattiva, ma oltre a queste impressioni, anche il fatto di scegliere dove sta il vostro film non è molto immediato, ma la parte peggiore è il dover spostare i file dal pc al dispositivo, se lo si fa via usb vedrete le varie partizioni normalmente, se invece lo si fa via rete, il dispositivo vede gli altri pc collegati, ma non il contrario rendendo il tutto assai difficoltoso in quanto ha un cervellotico sistema di posizionamento dei file e delle cartelle, decisamente non user friendly.
3. si la ventolina sul retro genera un po di rumore, ventolina economica, forse sostituendola con una papst ma chi lo sa.
non ho ancora provato la registrazione ma prima vorrei cercare di sistemare il resto.
Qualcuno mi dice dove reperire l ultimo firmware io ho la versione sistem revision 95694 kernel #23 , per il caricamento ho visto che si carica via usb.
Esiste una guida dettagliata su come accedere all ellion come un normale hd di rete?
:D
[Ciao ragazzi.Ho un problema a fare riconoscere il Cube R700 alla Ps3 tramite usb.Qualcuno di voi ha provato?
Don Chisciotte
07-08-2008, 21:30
:confused:
da qualche giorno oramai mi è arrivato il mio hmr 700, e devo dire che per il momento mi lascia un po l amaro in bocca, queste sono le mie prime impressioni
1.come da precedenti pareri il telecomando lascia un po a desiderare in quanto a tempi di reazione oltre ad essere alquanto cervellotico, vi ritroverete a premere bottoni a caso sperando succeda qualcosa, decisamente non user friendly.
2.interfaccia, un po macchinosa, non molto reattiva, ma oltre a queste impressioni, anche il fatto di scegliere dove sta il vostro film non è molto immediato, ma la parte peggiore è il dover spostare i file dal pc al dispositivo, se lo si fa via usb vedrete le varie partizioni normalmente, se invece lo si fa via rete, il dispositivo vede gli altri pc collegati, ma non il contrario rendendo il tutto assai difficoltoso in quanto ha un cervellotico sistema di posizionamento dei file e delle cartelle, decisamente non user friendly.
3. si la ventolina sul retro genera un po di rumore, ventolina economica, forse sostituendola con una papst ma chi lo sa.
non ho ancora provato la registrazione ma prima vorrei cercare di sistemare il resto.
Qualcuno mi dice dove reperire l ultimo firmware io ho la versione sistem revision 95694 kernel #23 , per il caricamento ho visto che si carica via usb.
Esiste una guida dettagliata su come accedere all ellion come un normale hd di rete?
:DGrazie ToroXp, mi hai fatto risparmiare 159€ :mano:
Avevo una mezza intenzione di comprarlo ma dopo quello che hai detto mi tengo stretti il lettore Divx e il DVD Recorder che ho ....
medolake
08-08-2008, 08:29
:confused:
da qualche giorno oramai mi è arrivato il mio hmr 700, e devo dire che per il momento mi lascia un po l amaro in bocca, queste sono le mie prime impressioni ....:D
io ce l'ho da un paio di mesi e sono soddisfatto invece, il telecomando concordo che non è eccezionale, occorre premere i tasti in modo deciso ma direi che non è un grosso limite
se monti l'ultimo firmware dal sito della Ellion avrai anche la possibilità di utilizzarlo come disco di rete, ti siedi al PC e vedi le partizione del hmr700 come dischi aggiuntivi, quindi cartelle e posizioni dei file le decidi tu
la rumorosità dipende a cosa la si paragona, io ho un dvd recorder che pare un aereo in decollo e l' hmr700 in confronto mi pare silenzioso, alla rumorosità contribuisce anche il disco con le sue vibrazioni, consiglio di sistemare dei feltrini o della gommapiuma sotto il case e di scegliere un hard disk silenzioso
(io ho il WD green power 500 GB e mi trovo bene)
il browsing delle cartelle è sicuramente migliorabile, per chi non lo conosce funziona così:
sulla sinistra appaiono le due partizioni,
si clicca sulla partizione interessata ed appaiono le cartelle
si clicca sulla cartella interessata e si passa alle sottocartelle o ai file
quando si arriva ai file in basso appare una fila di quadrati che rappresentano i nostri film mentre in alto a destra c'è la finestra di anteprima
l'anteprima non è disattivabile e quindi ogni volta che si passa su un un film scatta l'anteprima che rallenta un po'
inoltre sotto i quadrati si vede solo una porzione del nome del film
c'è da dire che si può passare direttamente al film x premendo il numero corrispondete sul telecomando oppure usare il tasto >> che si sposta di 7-8 film alla volta
una soluzione già proposta da altri è quella di mettere un film solo per cartella e quindi non ci sono questi problemi, ci si crea le proprie cartelle tipo
\FILM\FANTASTICO\BATMAN\BATMAN.AVI e il gioco è fatto
concludendo è sicuramente un prodotto migliorabile ma ne sono soddisfatto
C'è qualcuno che possiede uno di questi mediaplayer? Vorrei conoscerne soprattutto i difetti.
Grazie mille a chi vorrà contribuire.
Grazie ToroXp, mi hai fatto risparmiare 159€ :mano:
Avevo una mezza intenzione di comprarlo ma dopo quello che hai detto mi tengo stretti il lettore Divx e il DVD Recorder che ho ....
:)
se sei gia equipaggiato cosi perche cambiare? io l ho preso perche non avevo nulla del genere, e siccome mi interessa poter registrare ho scelto questo.
I difetti che ha sono tutti sormontabili basterebbe che qualche smanettone rifacesse tutto da zero, interfaccia .
Ieri sera ho provato a registrare da sky un film che non potevo vedere perche ero via, e alla qualità quasi migliore, SP credo, si vedeva qualche artefatto di troppo, poi potrebbe dipendere dal fatto che nel mentre c era un temporale e forse questo ha disturbato.
Faro altri esperimenti alla qualità massima, certo è che su lcd, anche se di ultima generazione, la visione di dvx lascia un po a desiderare, ma questo non credo che sia affatto un problema dell ellion ma del formato in se, staremo a vedere se anche con le registrazioni la qualità perde, non dico di avere un full hd ma perlomento di registrarlo pari pari a come si vede da decoder.
Per il rumore io sento maggiormente la ventolina, in quanto l hd un F1 Samsung devo dire che è molto silenzioso,quasi non si sente.
Al momento non sono proprio scontento del coso, solo che mi aspettavo qualcosa di piu user friendly, sia sotto le varie funzioni che come interfaccia ecc ecc , la mia impressione è che abbiano via via implementato meglio che potevano, arrivando a generare una interfaccia che non è il massimo per usabilità e immediatezza.
Vedremo col nuovo firmware ma non mi aspetto stravolgimenti sostanziali, a meno che qualcuno come gia detto non rifaccia tutto da capo una bella mod come ai tempi del nokia 9500, rivoltandolo come un calzino.
juston80
08-08-2008, 16:58
:cry: Tutte le cose che puoi fare sono qui
http://rtd1261.wikidot.com/tweaking-the-official-firmware
e qui
http://www.mhdworld.com/modules/newbb/index.php?cat=1
Qualcuno ci ha capito qualcosa su cosa fare?
Qualcuno ci ha capito qualcosa su cosa fare?
:D
beh che ce da capire, qualcuno ha smanacciato in C e ha fatto un programmino che fa tutto in automatico e ti sistema l emteq, piu semplice di cosi.
Aggiornamento:
Ho fatto l upgrade del firmware all ultimo che si trova sul sito ellion, adesso ce il time rec e pure la funzione ndas.
l unica cosa che si sceglie sotto ndas è se mettere hd oppure una porta usb, e fin qua è ovvio ma... e dopo? come le vedo quelle partizioni in rete?
juston80
08-08-2008, 21:34
:D
beh che ce da capire, qualcuno ha smanacciato in C e ha fatto un programmino che fa tutto in automatico e ti sistema l emteq, piu semplice di cosi.
A me sembra invece che allo stato attuale si possa solo modificare il desktop e boot picture etc... ma di fw alternativi nemmeno l'ombra.
copper80
08-08-2008, 22:21
:) Innanzitutto un saluto a tutti (è il mio primo post).
Ho acquistato anch'io da qualche giorno l'EMTEC R700, ma dalle caratteristiche non avrei potuto immaginare che... l'unico ingresso video è il peggiore mai inventato... un VIDEOCOMPOSITO !!! :muro: :muro:
altro che "registra da analogico, digitale, satellitare..." :mc:
meglio un videoregistratore a cassette con ingresso s-video !!!
che pacco... :doh:
davvero una delusione, non l'ho nemmeno acceso...
ma come si fa' nel 2008 a inserire SOLO un cvbs
juston80
08-08-2008, 22:39
:) Innanzitutto un saluto a tutti (è il mio primo post).
Ho acquistato anch'io da qualche giorno l'EMTEC R700, ma dalle caratteristiche non avrei potuto immaginare che... l'unico ingresso video è il peggiore mai inventato... un VIDEOCOMPOSITO !!! :muro: :muro:
altro che "registra da analogico, digitale, satellitare..." :mc:
meglio un videoregistratore a cassette con ingresso s-video !!!
che pacco... :doh:
davvero una delusione, non l'ho nemmeno acceso...
ma come si fa' nel 2008 a inserire SOLO un cvbs
Benvenuto nei trombati! :D
Scherzo ovvio xò capisco la tua delusione peraltro condivisa.
Cmq per quanto mi riguarda aspetto ancora un mesetto per vedere se riescono a fare un firmware decente, dopodichè lo vendo sulla baia.
copper80
08-08-2008, 22:42
Benvenuto nei trombati! :D
Cmq per quanto mi riguarda aspetto ancora un mesetto per vedere se riescono a fare un firmware decente, dopodichè lo vendo sulla baia.
prima di accenderlo e scoprire altre cosette voglio prima smaltire...
:D
uhm...quasi sono contento che non ho preso l emtec ma alla fine per praticità di reperimento ho preso l ellion.... :Prrr:
:fagiano: scherzi a parte, perlomeno nell ellion si entra da scart o da rca.
ma nessuno mi dice come vedere da pc questo fantomatico ndas?
su questo punto voglio dire che trovo alquanto scandalosa questa cosa, cioè di questi tempi fare un prodotto alla carlona, senza offesa per carlona, con queste funzioni ndas e bla bla bla e poi bisogna perdere tempo e leggersi 1000mila forum e discussioni per riuscire a raccapezzarsi?
semplicemente assurdo :muro:
copper80
08-08-2008, 23:47
:D
:fagiano: scherzi a parte, perlomeno nell ellion si entra da scart o da rca.
non vorrei disilluderti, ma la RCA è appunto una CVBS o video composito ovvero un singolo cavo che trasporta informazioni di sincronismo, colore e luminanza...
nella scart, se non sono collegati i pin s-video oppure RGB (molto difficile), non cambia nulla...
siamo nella stessa barca... :cincin:
SpaCeOne
08-08-2008, 23:51
non vorrei disilluderti, ma la RCA è appunto una CVBS o video composito ovvero un singolo cavo che trasporta informazioni di sincronismo, colore e luminanza...
nella scart, se non sono collegati i pin s-video oppure RGB (molto difficile), non cambia nulla...
siamo nella stessa barca... :cincin:
Niente stessa barca. L'Ellion registra dalla scart con l'RGB e infatti la qualita' ne beneficia rispetto al composito. Basta fare alcune prove....
copper80
09-08-2008, 00:13
;)
ok allora ognuno sulla sua...
:asd:
eccolo è tornato....pensavo fossi in ferie space...
visto che sei qua....mi potresti dire come vedere le partizioni? il ndas dovrebbe essere attivo...
SpaCeOne
09-08-2008, 08:48
:asd:
eccolo è tornato....pensavo fossi in ferie space...
visto che sei qua....mi potresti dire come vedere le partizioni? il ndas dovrebbe essere attivo...
Non ditemi nulla che Lunedì ritorno al lavoro :cry:
Cmq vai nell'icona in basso a dx e fai "mount rw" aspetti un pochino e dovresti trovare le partizioni in esplora risorse (con NDAS attivo ovviamente).
maciomacio
09-08-2008, 09:18
con l'RGB infatti la qualita' ne beneficia rispetto al composito
sono poco d'accordo...c'è sempre di mezzo una quantità di cose:
-qualità/interferenze cavo scart
-qualità uscita rgb (alcuni tv o stb sono terribili)
-qualità generale segnale rgb (vedi sopra)
-il fatto che il recorder deve comunque codificare e comprimere
il segnale ricevuto (ad esempio: scene RGB troppo bianche o nere incasinano l'encoder)
Questi fattori annullano ed anzi spesso "ribaltano"
la differenza fra CVBS e RGB.
per copper80:
registrare da CVBS è la cosa più compatibile con tutto
e meno costosa in assoluto con un rapporto costi(di ogni genere
anche sbattimenti ecc)/prestazioni assolutamente ineguagliabile
poi:
-non si può (salvo casi "estremi") registrare da HDMI
(in ogni caso l'Hdmi -per i miei gusti- genera colori troppo saturi
e poco reali su tutti i tv che ho avuto modo di confrontare)
-per il "video a componenti"...mi sembra che ci siano pochissimi
apparecchi "consumer" registrarlo...
cioè la possibilità registrazione è data ad apparecchi più
costosi dell'Emtec o Ellion et similia di cui si parla qui...
eppoi:
-questi apparecchi hanno una qualità di registrazione "DVD"
(come descritto nelle loro caratteristiche) che,
alla fine della fiera, non si avvantaggia più di tanto da
"ingressi" hi-tec...
Considerazione ancora più personale è il fatto che
questi oggettini hanno processori già molto
carichi che non risponderebbero bene a "sollecitazioni"
maggiori....sarebbe come far trasportare
50kg ad un bambino di prima elementare!
(chissà perché penso ai miei figli, ai loro immensi zaini,
e la montagna di libri trasportati ogni giorno, dei
quali l'effettiva necessità è ridotta ad un paio....mah!)
ciao
MM
:D
NDAS for dummies, con l aiuto avuto da SpaCeOne sono riuscito a installare l ndas sull ellion riporto la procedura cosi che altri la possano fare passo passo,bisognare fare un distinguo fra quelli che hanno Ellion con i codici necessari gia in loro possesso, sono in una piccola etichetta nel lato inferiore, e chi non li ha.
per tutti:
1. scaricare il driver e poi installare
http://www.ximeta.com/web/support/download/windows/index.php
Se avete gia i codici ximeta e cioè la ndas id e write key andate al punto 7
Se non avete i codici:
2. scaricare http://www.benf.org/other/rapsody/index.html e installare
3. in C create una serie di cartelle fino ad avere questo albero C:\program files\ndas\system dentro system ci copiate tutto il contenuto dei files che vi vengono installati con ndas management, oltre a questi ci dovete mettere ndasscan.exe, lo dovete scaricare.
4. Aprire Prompt MSDOS (start –> Esegui –> cmd) e digitare:
cd C:\Program Files\NDAS\System premete invio
5. ndasscan.exe premere Invio
6. se tutto procede come previsto alla fine otterrete i codici che state cercando per attivare l ndas nello specifico MAC, NDAS ID, WRITE KEY prendete nota di tutto.
7. Tasto destro del Mouse sull’icona della task Bar “NDAS Device Management”, e cliccate su “Register a New Device”
8. Digitare un nome per identificare l ellion e andate avanti
9. Digitare l’NDAS ID e la WRITE KEY e andare avanti
10. Seleziona “Yes, I want to mount this NDAS device as Read/Write Mode”, andare avanti ancora, NDAS Device Management mostrerà “Mounting the requested NDAS device, please wait…” ad un certo punto windows avrà individuato l ellion e cerchera i driver, Clicca “Install the software automatically (Recommended)” e andate avanti.
Alla fine di tutta la procedura automatizzata gli Hard Disk interni dell ellion saranno montati e li potrete navigare su esplora risorse.
:sofico:
fatto.
copper80
10-08-2008, 01:31
1.
Questi fattori annullano ed anzi spesso "ribaltano"
la differenza fra CVBS e RGB.
2.
per copper80:
registrare da CVBS è la cosa più compatibile con tutto
e meno costosa in assoluto con un rapporto costi(di ogni genere
anche sbattimenti ecc)/prestazioni assolutamente ineguagliabile
3.
poi:
-non si può (salvo casi "estremi") registrare da HDMI
(in ogni caso l'Hdmi -per i miei gusti- genera colori troppo saturi
e poco reali su tutti i tv che ho avuto modo di confrontare)
-per il "video a componenti"...mi sembra che ci siano pochissimi
apparecchi "consumer" registrarlo...
cioè la possibilità registrazione è data ad apparecchi più
costosi dell'Emtec o Ellion et similia di cui si parla qui...
4.
eppoi:
-questi apparecchi hanno una qualità di registrazione "DVD"
(come descritto nelle loro caratteristiche) che,
alla fine della fiera, non si avvantaggia più di tanto da
"ingressi" hi-tec...
MM
Innanzitutto una premessa, sono ai primi post e non vorrei innescare una polemica... ma... (tra parentesi l'Emtec l'ho rimesso nel suo imballaggio e non so quando lo riapriro')
Per la 1:
non saprei cosa rispondere... mi viene in mente un paragone...
sarebbe come dire che una nave arriva prima di un aereo semplicemente perchè l'aereo potrebbe cadere...
Per la 2:
dico solo che nel 1980 i miei genitori comprarono un videoregistratore a "cassette" con ingresso COMPOSITO, RGB e S-Video !!!
sono passati 28 anni... e cosa hanno tolto? vedi tu...
per quanto riguarda il "meno costosa in assoluto..." questo aggeggino non è il meno costoso in assoluto...
Per la 3:
nessuno pretende una HDMI-IN
MA DIAMINE !!! UN VIDEOCOMPOSITO !?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!
è un pò come dire che vuoi portare da un tuo amico una mela, una banana, un'arancia e un piatto di lasagne, allora fai un frullato, poi vedi che tutto il frullato non ci sta nel contenitopre che hai, allora ne butti un pò; poi per strada (siccome il contenitore è bucato) ne perdi ancora; all'arrivo cominci a separare il frullato per ricomporre i pezzi... chissa cosa viene fuori...
una schifezza...
l'RGB e il S-Video almeno veicolano i segnali (seppur ancora mischiati) su più vettori, quindi lo stesso apparecchio, tramite queste uscite eroga un segnale sicuramente migliore
io non pretendo la luna, solo poter registrare una sorgente in modo dignitoso
e questo aggeggio NON LO FA'
non avevo notato questa cosa dell ingresso sull emtec, è una limitazione alquanto fastidiosa, in quanto al prezzo, si non è economico ma non costa neppure uno sproposito se ti fai un giretto scopri che i dvico che sono solo dei lettori, anche se + sofisticati e si spera con componentistica migliore, costano anche 500 euro.
Il mio ellion l ho pagato 110 euro, hd a parte, e non mi sembra poi questa spesona visto che un buon lettore dvd da tavolo lo si paga quella cifra.
Certo che se ti aspettavi come me il non plus ultra della tecnogia, allora ne rimani deluso in parte in quanto ha delle evidenti limitazioni solo in parti migliorabili con il firmware.
Se ne sei tanto scontento riportalo al negozio, ti inventi na scusa e ci prendi qualcosa altro, dove sta il tuo problema? se lo hai preso per posta ancora meglio.
Leggevo da qualche parte che questa è la prima generazione di questi prodotti e gia è in cantiere la seconda, come tutte le cose ha bisogno di tempo per maturare.
Chi si accontenta gode, dice un vecchio adagio. :stordita:
copper80
10-08-2008, 14:09
questo è il consiglio migliore
allo fine credo proprio che lo riporterò in negozio
l'avevo preso per registrare qualcosa da sky... ma in cvbs...
grazie
ArtHur_KiNG
11-08-2008, 15:23
ragazzi gentilmente mi suggerite qualche buon hdd media player??
(max 200-300 euro.)
davvero grazie
copper80
11-08-2008, 21:38
se è un mediaplayer che cerchi... ti posso dare il mio...
Emtec R700
(come sopra descritto, la registrazione avviene solo tramite CVBS, mentre le uscite sono all'altezza della situazione: Component/HDMI)
Don Chisciotte
11-08-2008, 22:00
ragazzi gentilmente mi suggerite qualche buon hdd media player??
(max 200-300 euro.)
davvero grazieDa quel che leggo è meglio se ti prendi un DVD Recorder ...:read:
ArtHur_KiNG
11-08-2008, 22:07
Da quel che leggo è meglio se ti prendi un DVD Recorder ...:read:
posso chiederti perchè?cosa hai letto?
comunque già ho un dvd recorder nel salotto, in più vorrei comprare un hdd media player da utilizzare in camera da letto.
ciao, grazie per le risposte :)
daniele_ferraresi
12-08-2008, 22:02
per me i hdd player servono a chi vuole avere un box per immagizanare registrazioni e poi trasferile via lan o usb al pc senza sprecare dvd e cd vari
se qualcuno a suggerimenti aggiuntivi
nn che critico ma io adesso che e trasformato in ndas le registrazioni del dvdrecoder le sposto nel pc via lan, e se ho un film nel pc (maggiorparte in hd) li vedo alla tele via lan col mitico ellion hmr350
collegato via rca video e ottico audio al dvdrecoder e quello via hdmi al lcd
e con solo 100mbit di lan nessuno problema
ciao a tutti ma l internet point al mare costa ciao
uno che legge i video anche in formato MKV magari solo box e senza hard disk ?
marKolino
13-08-2008, 19:23
c'è qualche anima pia che mi manda in pvt dei link dove acquistare a buon prezzo l'ellion o l'egreat?
bisogna passare per forza da ebay?
havanalocobandicoot
14-08-2008, 06:37
I vostri lettori hanno la funzione per cambiare la lingua in un DivX a doppio audio?
Riscaldano molto?
alphacygni
14-08-2008, 11:09
uno che legge i video anche in formato MKV magari solo box e senza hard disk ?
egreat, pch...
alphacygni
14-08-2008, 11:10
c'è qualche anima pia che mi manda in pvt dei link dove acquistare a buon prezzo l'ellion o l'egreat?
bisogna passare per forza da ebay?
ho paura di si...
nenepilot
14-08-2008, 14:33
7) Vero, ma potete fare come ha fatto fabrizio saleccir(scrivete il nome al contrario per cercarlo),l'ellion predispone di un attacco per infrarossi per potenziare appunto il raggio d'azione del telecomando)
:) Salve a tutti! E' il mio primo messaggio e spero di ricevere aiuto, così come di essere d'aiuto....:D
Possiedo un Ellion hmr350-h che a conti fatti fa quello che promette, almeno per ora.... Il difetto che più mi disturba è appunto il range del telecomando: non supera i 2,2mt!!! :muro: Ma chi ha un salotto con meno di 3mt dalla TV?
Sentito il fornitore, l'ho rispedito e mi hanno cambiato il telecomando... tutto come prima.
Contattata Ellion direttamente mi arriva uno schema di una "prolunga" infrarossi, ma il msg è incomprensibile...:read: Possibile che debba mettere una prolunga in salotto?:help:
Che voi sappiate, Ellion, Hyunday, 4Geek e similari (copie Ellion) hanno tutte lo stesso problema?
Stavo pensando di passare a Emtec R700, ma non sono sicuro di ottenere un risultato migliore. Funziona il telecomando? Ma le caratteristiche, anche stando al forum, sono inferiori all'ellion?
Qualcuno mi può dire la sua esperienza con il telecomando dei succitati modelli, e fare un paragone sulle capacità di registrazione???
Mi risulta che Ellion registri in Mpeg2 mentre Emtec in Mpeg4.... Qual è meglio?
Grazie fin d'ora a chi vorrà dare il suo parere!:)
daniele_ferraresi
15-08-2008, 06:46
allora il mio ellionhmr350-h si ha il problema del telecomando che nn riceve bene, ma riccorendo alla prolunga risolvi ,ma nel mio caso e specialmente perchee lo voglio io cablero tutti i telecomandi in un ricevitore unico (se si potra fare ) e poi con un telecomando universale li pilitero tutti.
ma mcon la logitech ho chiuso.
e in attesa ma so che esistono in internet delle centraline irda artigianali e bi marca.
in ferie ho portato lellion come harddisk per vedere film quando piove (visto che qua in croazia la tv e tutta tralla) e collegato al dvdplayer portatile, ma io avevo molti mkv (e colpa della fretta nn li ho convertiti) ma con lellion via rca nn si vedono(e si sapeva), ma collegadolo alla porta usb del player e mettendo come sorgente lhdd minchia si vedono ( per forza il video dentro all mkv era in divx, ma pero in profilo hd , ma sul lcd da 7" cosa te ne fai).
(scusate errori di scrittura ma qua in croazia linternet point del hotel ha la tastiera tralla)
ciao a tutti
nenepilot
15-08-2008, 14:59
:D Grazie a Daniele per la tempestività e l'idea della centralina anche se per ora in internet non sono riuscito a trovare nulla. Mi "consola" sapere che non sono l'unico a soffrire per il telecomando... :cry:
Per essere più chiaro possibile riassumo, anche se duplico, i miei dubbi ::)
1. La portata del mio telecomando (ellion 350h) è di 2,2mt, qualcuno può confermare il suo raggio d'azione specifico?:sofico:
2. Secondo voi si tratta di problema di telecomando o di sensore infrarosso del box?:help:
3. Se si tratta del telecomando si potrebbe ovviare al problema comprandone uno universale, sapendo i codici di Ellion.... ma chi li sa???:cry: Ma se così fosse perchè Ellion stessa mi ha mandato lo schema della prolunga? :muro:
4. La prolunga va messa in mezzo alla stanza?, o esiste qulche aggeggio che potenzia il segnale e magari amplia l'angolo dello spettro infrarosso? Se non si punta il telecomando perfettamente in linea non prende il segnale...:doh:
5. Ellion, Hyunday, 4Geek e similari (copie Ellion) hanno problemi di telecomando?:confused:
6. Emtec r700 ha problemi di telecomando?:eek:
7. Qualcuno sa confrontare Emtec r700 e ellion 350 o 700? Le caratteristiche tecniche le conosco....:read: Vorrei un parere magari da chi li ha provati entrambi....:rolleyes:
8. E' vero, come sostiene qualcuno, che l'ingresso Scart di ellion è meglio dell'RCA di Emtec per segnali in più che arrivano dalla SCART completamente cablata?
9. Meglio la registrazione Mpeg2 di ellion o Mpeg4 di Emtec R700?
Grazie ancora a quanti vorranno aiutarmi, perchè non so veramente cosa fare... sono in dubbio se rispedire il box al fornitore (gentilissimo) e comprare un Emtec, oppure tenermi ellion tentando di risolvere i problemi....:mc:
:D Grazie a Daniele per la tempestività e l'idea della centralina anche se per ora in internet non sono riuscito a trovare nulla. Mi "consola" sapere che non sono l'unico a soffrire per il telecomando... :cry:
Per essere più chiaro possibile riassumo, anche se duplico, i miei dubbi ::)
1. La portata del mio telecomando (ellion 350h) è di 2,2mt, qualcuno può confermare il suo raggio d'azione specifico?:sofico:
2. Secondo voi si tratta di problema di telecomando o di sensore infrarosso del box?:help:
3. Se si tratta del telecomando si potrebbe ovviare al problema comprandone uno universale, sapendo i codici di Ellion.... ma chi li sa???:cry: Ma se così fosse perchè Ellion stessa mi ha mandato lo schema della prolunga? :muro:
4. La prolunga va messa in mezzo alla stanza?, o esiste qulche aggeggio che potenzia il segnale e magari amplia l'angolo dello spettro infrarosso? Se non si punta il telecomando perfettamente in linea non prende il segnale...:doh:
5. Ellion, Hyunday, 4Geek e similari (copie Ellion) hanno problemi di telecomando?:confused:
6. Emtec r700 ha problemi di telecomando?:eek:
7. Qualcuno sa confrontare Emtec r700 e ellion 350 o 700? Le caratteristiche tecniche le conosco....:read: Vorrei un parere magari da chi li ha provati entrambi....:rolleyes:
8. E' vero, come sostiene qualcuno, che l'ingresso Scart di ellion è meglio dell'RCA di Emtec per segnali in più che arrivano dalla SCART completamente cablata?
9. Meglio la registrazione Mpeg2 di ellion o Mpeg4 di Emtec R700?
Grazie ancora a quanti vorranno aiutarmi, perchè non so veramente cosa fare... sono in dubbio se rispedire il box al fornitore (gentilissimo) e comprare un Emtec, oppure tenermi ellion tentando di risolvere i problemi....:mc:
1 sul mio ellion io uso il telecomando da + di 3 metri senza problemi basta puntare verso l apparecchio un po duro d orecchi forse
5 leggevo che è sempre lo stesso apparecchio
9 io registro alla massima qualita possibile e poi con programmino apposito trasformo in dvx non ho notato problemi e anche l audio è sincronizzato
presumo che al momento non si possa chiedere di piu a questi cosi.
nenepilot
15-08-2008, 20:40
1 sul mio ellion io uso il telecomando da + di 3 metri senza problemi basta puntare verso l apparecchio un po duro d orecchi forse
Grazie a ToroXp...:)
In attesa di altre conferme forse il mio ha un problema, perchè al max. arriva a 2,2Mt.
Potrei avere delle interferenze? Mi pare di aver letto che le lampadine a basso consumo interagiscono con gli infrarossi... Ma tutti gli altri telecomandi funzionano (Tv, Dvd, Stereo) e anzi interferiscono con l'ellion!:(
Sempre grazie per l'aiuto a tutti!;)
danilomastro82
16-08-2008, 10:58
Sto valutando di prendere un ellion come HDD player da mettere sotto il plasma HD-Ready della panasonic :)
Volevo sapere quale modello è il migliore da prendere tra HMR-700A, HMR-350H, HMR350V e HMR350T.
il modello HMR-700A dato che sta in verticale lo escliuderei mentre volevo sapere quale prendere tra i 3 modelli 350 e il motivo. :rolleyes:
Consiglio Consiglio :confused:
SpaCeOne
16-08-2008, 11:54
La soluzione per il problema telecomando e' questo :
http://i35.tinypic.com/s2rybo.jpg
Harmony 555
E' un telecomando universale configurabile tramite PC che ha una portata molto superiore ai telecomandi normali. Da quando ce l'ho non ho piu' problemi di portata.
copper80
16-08-2008, 18:09
ciao, vorrei sapere se qualcuno è riuscito sul Emtec R700 a visualizzare gli M2TS dei Blu-Ray
oppure se occorre qualche conversione
grazie
nenepilot
17-08-2008, 09:45
La soluzione per il problema telecomando e' questo :
http://i35.tinypic.com/s2rybo.jpg
Harmony 555
E' un telecomando universale configurabile tramite PC che ha una portata molto superiore ai telecomandi normali. Da quando ce l'ho non ho piu' problemi di portata.
Ciao, grazie.
1.Il problema è quindi il telecomando e non il sensore IR del box Ellion?
2.Il tuo telecomando originale a che distanza arrivava, perchè a 2,2Mt non vorrei avere il doppio problema, sia sul telecomdo che sul box...
Grazie ancora a tutti!
SpaCeOne
17-08-2008, 11:18
Ciao, grazie.
1.Il problema è quindi il telecomando e non il sensore IR del box Ellion?
2.Il tuo telecomando originale a che distanza arrivava, perchè a 2,2Mt non vorrei avere il doppio problema, sia sul telecomdo che sul box...
Grazie ancora a tutti!
Esatto e' il sensore del telecomando. Non lavoro per la logitech ma un telecomando come e' quello e' da comprare sempre e cmq :D
sembra bellino quel telecomando, e sembra anche impostato meglio di quello cervellotico dell ellion.
Io che mi ritrovo col telecomando della tv del decoder dello stereo e dell ellion forse potrei risolvere per le cose piu basilari con un telecomando solo...
l ho trovato in giro a 59 euro... tu quanto lo hai pagato Space?
Altra questione, voi come vi regolate con gli mpg2 che registrate dall ellion? io voglio convertirli in divx che prendono meno posto, in fin dei conti parliamo di qualità svhs se non sbaglio, ho provato alcuni programmi fra i quali mi hanno consigliato il converter della xilisoft, il quale ha deluso sgrana e lascia artefatti qua e la, poi ho provato il Divx converter quello proprio del sito Divx, e sono rimasto sorpreso dal vedere che converte molto bene non sgrana e i file sono di dimensioni piu che accettabili, per capirci da 450Mb in mpg a 63 in divx, inoltre è semplicissimo imposti solo la qualità desiderata e drag e drop del file e lui fa tutto quanto il resto, piu semplice di cosi.
Volevo sapere cosa usate voi e se il formato .divx è compatibile con tutto.
:asd:
danilomastro82
17-08-2008, 12:10
Sto valutando di prendere un ellion come HDD player da mettere sotto il plasma HD-Ready della panasonic :)
Volevo sapere quale modello è il migliore da prendere tra HMR-700A, HMR-350H, HMR350V e HMR350T.
il modello HMR-700A dato che sta in verticale lo escliuderei mentre volevo sapere quale prendere tra i 3 modelli 350 e il motivo. :rolleyes:
Consiglio Consiglio :confused:
Nessuno che mi sa dire perchè avete preso tutti la versione 350H?
Danilo
Nessuno che mi sa dire perchè avete preso tutti la versione 350H?
Danilo
non vorrei dire fesserie ma credo che sostanzialmente la differenza sta solo nella scatola fuori, è orizzontale e il modello superiore ha pure un piccolo display, per il resto credo che siano uguali difatti anche i firmware sono gli stessi. La stessa minestra insomma.
:stordita:
sbaglio?
danilomastro82
17-08-2008, 14:54
Ah ok! quindi al dilà dell'estetica o display sono uguali :)
Toroxp ma tu ce l'hai questo 350h?
A me piacerebbe avere un modello simile a questo però che abbia almeno un lettore dvd e ancora meglio un masterizzatore dvd. :)
Eventualmente lo si potrebbe collegare ad un dvd recorder semplice senza HDD? Cosi avrei sia un media player sia un dvd recorder...
Fatemi sapere
Danilo
Ah ok! quindi al dilà dell'estetica o display sono uguali :)
Toroxp ma tu ce l'hai questo 350h?
A me piacerebbe avere un modello simile a questo però che abbia almeno un lettore dvd e ancora meglio un masterizzatore dvd. :)
Eventualmente lo si potrebbe collegare ad un dvd recorder semplice senza HDD? Cosi avrei sia un media player sia un dvd recorder...
Fatemi sapere
Danilo
io ho il 700, perche era quello piu semplicemente reperibile e a buon mercato, se cominci ad aggiungerci lettori e masterizzatori tu non vuoi piu un hd media ma un mediacenter, che è gia qualcosa altro.
Qui la comodità sta nell avere un facente funzione di videoregistratore oltre al fatto di poter mettere sull hd filmati e quanto altro per poter essere visionati con un paio di click del telecomando.Il tutto nella dimensione di 4 lattine di coca cola impilate 2 a 2.
:fagiano:
nenepilot
17-08-2008, 21:23
io ho il 700, perche era quello piu semplicemente reperibile e a buon mercato, se cominci ad aggiungerci lettori e masterizzatori tu non vuoi piu un hd media ma un mediacenter, che è gia qualcosa altro.
:fagiano:
Per danilomastro82, il motivo per cui ho scelto ellion hmr-350h è che, come hai citato, è orizzontale, ha un display che è comodo per gli mp3 (se lo colleghi a uno stereo e poi spegni la tv) e in ultimo è forse più elegante del modello 700 o del 4geek, anche se non ha le porte frontali usb. :cool:
E' pur vero che il display non sopperisce l'uso della tv e che si può guastare... però.... fa anche un pò scena.... per i tre modelli orizzontali la differenza credo sia nell'estetica e display lcd... controlla sul sito le specifiche, ma non so dove puoi trovarli in vendita, io ho trovato solo il 350h.
I fw sono validi per tutti, almeno credo, compreso hyunday, 4geek e copie similari.
Ok, ToroXp, hai quindi un ellion 700...;) So che rompo... La tua portata di + di 3 metri era con il telecomando originale Ellion??
Per SpaCeOne, grazie. Proprio non mi sai dire la portata del tuo telecomando originale ellion?;)
Avevo problemi con gli mp3 che si stoppano, il fw alla versione 080516a me li ha risolti. Se non lo trovate (Ellion ogni tanto li toglie) fatemi sapere, ve lo mando.:eek:
Per la conversione da mpeg2 non saprei.... sto provando extravideoconverter e formatfactory...:confused:
Aspetto notizie da qualcuno che usa Emtec r700...:stordita:
Grazie a tutti di nuovo.:D
danilomastro82
17-08-2008, 22:33
Grazie per la risposta!
Se me lo compro poi vi posto le mie impressioni e ti dico quanto raggio ha il telecomando...:D
Buona serata e grazie a tutti
Danilo
marKolino
18-08-2008, 10:00
Grazie per la risposta!
Se me lo compro poi vi posto le mie impressioni e ti dico quanto raggio ha il telecomando...:D
Buona serata e grazie a tutti
Danilo
ciao...visto che anche io sono interessato... mi fai sapere dove lo acquisti??
danilomastro82
18-08-2008, 10:25
X markolino
Quasi sicuramente lo prendo tramite Ebay me lo faccio spedire dalla germania :)
I prezzi mi sembrano buoni.
Danilo
ArtHur_KiNG
18-08-2008, 12:13
X markolino
Quasi sicuramente lo prendo tramite Ebay me lo faccio spedire dalla germania :)
I prezzi mi sembrano buoni.
Danilo
e per la garanzia come fai?
danilomastro82
18-08-2008, 13:08
Ah vero la garanzia..hmmm certo che per come funziona qui in italia non è che ci andrei a perdere tanto :)
Cmq sempre meglio averla che non averla la garanzia....però a questo punto dove comprarlo?
Chi ha comprato l'Ellion 350H e si è trovato bene può darci dei riferimenti per capire dove comprarlo con la garanzia?
Danilo
Salve a tutti, sono nuovo del forum, ho appena installato la nuova versione del fimware ellion 700a sul mio HD ho seguito le istruzioni qui riportate per farlo funzionare come nas, ma mi blocco quando eseguo ndasscan:
Mi dice no interface found,e non mi restituisce gli indirizzi da immettere nell'NDAS serice.
Qualcuno può aiutarmi, Grazie !!
Ho windows vista installato:muro:
morpheusxx86
19-08-2008, 10:56
Ciao a tutti, sn tornato dalle vacanze con il nuovo acquisto, ho preso in Sapagna un INVES I-Recorder 500 HDMI che in pratica è identico in tutto e per tutto ad un HMR-350V, che è identico come è già stato detto al HMR-350H solo che il frontalino anteriore non ha i pulsanti "fisici" ma quando lo si accende compaiono dei pulsanti luminosi sensibili al tocco, (un po' più da sboroni insomma:D ), volevo dare un'occhiata alle versoni firmware per vedere se è il caso di aggiornare o meno, e ho visto che sul sito ellion non ci sono firmware per il HMR-350V ma solo per HMR-350H, ma sono uguali per caso?
spero di essere nella sezione giusta..allora salve :D...a casa ho un po di film su dvd, slo che stò notando che a volte alcuni film danno dei piccoli roblemi (film ce ho su dvd da più di 2 anni o meno). Tutti i dvd sono conservati bene. Cosi ero deciso a comprare uno di questi hard disk multimediali che si collegano direttamente alla tv per assarci tutti i film sopra. Secodo voi è una buona idea e resiste di più??
Inoltre vorrei avere un consiglio su qualche buon modello da acquistare...non mi serve che registri anche dalla tv, però non mi dispiace vedere qualche modello
grazie
nenepilot
21-08-2008, 11:53
spero di essere nella sezione giusta..allora salve :D...a casa ho un po di film su dvd, slo che stò notando che a volte alcuni film danno dei piccoli roblemi (film ce ho su dvd da più di 2 anni o meno). Tutti i dvd sono conservati bene. Cosi ero deciso a comprare uno di questi hard disk multimediali che si collegano direttamente alla tv per assarci tutti i film sopra. Secodo voi è una buona idea e resiste di più??
Inoltre vorrei avere un consiglio su qualche buon modello da acquistare...non mi serve che registri anche dalla tv, però non mi dispiace vedere qualche modello
grazie
Ciao, se solo player ci sono Dvico, popcornhour, Ziova e anche nei centri commerciali i Packard bell o i lacie.... la scelta è tua in funzione delle uscite audio/video e della spesa.
Se vuoi i recorder, per quel che ne so, Ellion in mpeg-2, emtec in Mpeg-4 entrambi con HDMI out. Emtec lo trovi nei centri commerciali e iperstore oltre che nella baia, ellion solo nella baia.
Cercando in internet ne trovi di tutti i modelli pe tutte le tasche ma non l conosco nel dettaglio.... Attenzione che mi pare che ognuno abbia qualche difetto.... vedi miei post.:muro:
Per il fatto che resista di più.... è opinabile, una copia di backup la terrei sempre. Certo che se passi tutto su hd fai prima a fare la copia...:D
Buona ricerca!:)
nenepilot
21-08-2008, 11:56
Salve a tutti, sono nuovo del forum, ho appena installato la nuova versione del fimware ellion 700a sul mio HD ho seguito le istruzioni qui riportate per farlo funzionare come nas, ma mi blocco quando eseguo ndasscan:
Mi dice no interface found,e non mi restituisce gli indirizzi da immettere nell'NDAS serice.
Qualcuno può aiutarmi, Grazie !!
Ho windows vista installato:muro:
Sarò un ingenuo.... ma non sono sicuro che tutti i modelli possano funzionare come NDAS. Forse accettano il fw ma poi non vanno... Che mi risulti è uscito un modello ellion apposta con scritto sulla scatola NDAS!
Boh?:confused:
ragazzi io sono ancora in vacanza però vi dico che se leggete i miei interventi e quelli di space (interventi che vanno da pag.50 circa mi pare) anzichè fare domande e basta troverete più risposte di quante ne cerchiate.
Space forse il telecomando logitech è talmente potente che non fa notare la scarsità del sensore ir, dato che fabrizio saleccir ha risolto il problema mettendo un filo ir e non un telecomando, boh:mbe: :mbe:
X nenepilot: sì, è uscito un modello ndas,è il 350n...cmq puoi fare l'ndas anche con il 350h, segui le istruzioni riportate da space.
Scusate ma potreste spiegarmi cos'è un NDAS, perchè è tanto ricercato e qual'è la differenza con un semplice NAS? :confused: :confused: :confused:
Ciao a tutti.. ho letto una trentina di pagine ma non sono riuscito a trovare la risposta a questa domanda...
Ma questi HD multimediali, LEGGONO FILE (IN PARTICOLARE DIVX) AD ALTA RISOLUZIONE?
Lo chiedo perche' invece normalmente i lettori dvd/divx anche se hanno l'uscita hdmi non leggono file ad alta risoluzione.
Qual'e' un modello che legge divx HD, ha la possibilita' di fare streaming da rete e di farsi vedere come HD in rete senza troppi sbattimenti?
Grazie
Kart
nenepilot
22-08-2008, 14:22
ragazzi io sono ancora in vacanza però vi dico che se leggete i miei interventi e quelli di space (interventi che vanno da pag.50 circa mi pare) anzichè fare domande e basta troverete più risposte di quante ne cerchiate.
Space forse il telecomando logitech è talmente potente che non fa notare la scarsità del sensore ir, dato che fabrizio saleccir ha risolto il problema mettendo un filo ir e non un telecomando, boh:mbe: :mbe:
X nenepilot: sì, è uscito un modello ndas,è il 350n...cmq puoi fare l'ndas anche con il 350h, segui le istruzioni riportate da space.
Vero!:D Hai ragione e mi scuso per non aver letto tutto, ma dopo 3 hrs di lettura non ce la facevo più...:rolleyes:
Il forum è davvero gigantesco... io poi ho dato qualche risposta che mi pareva potesse essere d'aiuto, consapevole che la maggior parte delle persone erano e sono tutt'ora in ferie...:stordita:
Comunque io ancora non sono arrivato a pormi problemi di ndas e compagnia, ma sono ancora fermo al mio telecomando...:muro: e non ho ancora la soluzione, perchè non ho capito se è il sensore del telecomando o del box o tutti e due!!!
Se è il telecomando trovo ridicolo che Ellion non ne fornisca uno decente, viceversa se è il sensore del box non voglio spendere 70e più EURI(!) per un aggeggio inutile.... Anche se a logica il sensore IR del box è solo un ricevitore che prende il segnale dal telecomando...
Ergo, più potente il telecomando maggiore è la portata... ma magari mi sbaglio!
E poi non capisco come mai, almeno nei post che ho letto qui e su altri forum, quasi nessuno se ne lamenta... magari il mio box è difettoso oppure le funzioni che ellion svolge fanno dimenticare questo piccolo difetto?
Porterò il telecomando in un centro che conosco per farne analizzare i codici (i miei tlc universali non hanno funzionato) e la portata reale poi vedrò cosa fare...
A questo punto, visto che credo tu sia uno dei più aggiornati, per quanto riguarda la registrazione in mpeg-2 ho una domanda:
-volendo riversare le registrazioni di vecchie videocassette, i sistemi di acquisizione di pinnacle, o altri simili, per intenderci quei dispositivi usb o schede interne con ingresso rca sono equivalenti alla registrazione con ellion?
Non so se con i sistemi dedicati si possono impostare bitrate o fps o quant'altro ed effettuare registrazioni migliori piuttosto che con ellion...:fagiano:
Inoltre per Mpeg-4 c'è chi sostiene che è addirittura meglio del Mpeg-2, poichè è un formato ancora non standardizzato, e, opportunamente implemetato, rende meglio e comprime di più, tanto che su alcune videocamere Full-hd, vedi canon, è utilizzato...
Spero di non essere il solo ad avere questi dubbi... E' che quasi ci vuole una laurea per districarsi...;)
Grazie e perdonatemi tutti... a me bastano anche solo delle dritte per sapere dove cercare!:D
morpheusxx86
22-08-2008, 15:38
Ho letto un bel po' della discussione ma è davvero lunga, e non ho ancora capito se per il HMR-350V vi è un firmware apposito o se è lo stesso del HMR-350H, in ogni caso vorrei fare un altra domanda, magari è già stato detto ma non ho trovato nulla, chiedo scusa in caso...ma questo box è compatibile solo con le sue pennette WiFi?o è possibile configurarci anche una penna d-link ad esempio...perchè ne ho a casa una che non uso più e se si potesse far funzionare sul box mi tornerebbe utile:D grazie
Io dopo un sacco di letture e ricerche non sono ancora riuscito a capire...
quali di questi hd legge video ad alta definizione (in particolare divx e xvid)???
e soprattutto li legge senza problemi, scatti o altro???
Qualche possessore mi puo' dare feedback...
THX
Kart
Samuel19
22-08-2008, 23:06
....per file ad alta risoluzione intendi .mkv?? al momento non sò se c'è un lettore che li legge tramite il suo chip integrato. Sò di lettori tipo il 4geek hmr500 che hanno la possibilita di leggerli, ma solo attraverso la rete (lan o wireless)... quindi dal pc.
daniele_ferraresi
23-08-2008, 09:38
....per file ad alta risoluzione intendi .mkv?? al momento non sò se c'è un lettore che li legge tramite il suo chip integrato. Sò di lettori tipo il 4geek hmr500 che hanno la possibilita di leggerli, ma solo attraverso la rete (lan o wireless)... quindi dal pc.Ciao a tutti.. ho letto una trentina di pagine ma non sono riuscito a trovare la risposta a questa domanda...
Ma questi HD multimediali, LEGGONO FILE (IN PARTICOLARE DIVX) AD ALTA RISOLUZIONE?
Lo chiedo perche' invece normalmente i lettori dvd/divx anche se hanno l'uscita hdmi non leggono file ad alta risoluzione.
Qual'e' un modello che legge divx HD, ha la possibilita' di fare streaming da rete e di farsi vedere come HD in rete senza troppi sbattimenti?
Grazie
Kart
ellion 350h
allora adesso ho fatto un test
dvd rippato in divx con profilo hd 720p (con codec divx6.8regolarmente acquistato da divx.com)
riprodotto da ellion in hdd si vede bene
e ripeto i mkv via hdd nn si vedono con l'ellion ma solo col pch
o come mi è andaa di.. a me in ferie vedi
in ferie ho portato lellion come harddisk per vedere film quando piove (visto che qua in croazia la tv e tutta tralla) e collegato al dvdplayer portatile, ma io avevo molti mkv (e colpa della fretta nn li ho convertiti) ma con lellion via rca nn si vedono(e si sapeva), ma collegadolo alla porta usb del player e mettendo come sorgente lhdd minchia si vedono ( per forza il video dentro all mkv era in divx, ma pero in profilo hd , ma sul lcd da 7" cosa te ne fai).
col ellion si vedono in streaming dal pc con il prg transserver attivato
ma che senso ha di spendere 220 e rotti euro per un prodotto che legge i mkv e filmati vari da internet e poi ho dato un occhiata al topic del pch molti si lamentano dei numerosi problemi a trasformarlo in ndas,
mentre io con solo 3 operazioni :D ho fatto tutto
e il pch col telecomando come va' :confused:
ellion 350h
e ripeto i mkv via hdd nn si vedono con l'ellion ma solo col pch
o come mi è andaa di.. a me in ferie vedi
In questo forum ho visto spesso confondere mkv con alta definizione...
mkv e' solo un formato contenitore diverso dall'avi.
Questo puo' contenere vari tipi di video, audio e sottotitoli, alla fine nella maggior parte dei mkv ci sono dei divx o xvid... come negli avi.. ed e' un attimo convertirli in avi. La risoluzione puo' esere alta o bassa non c'entra con avi o mkv.
La mia domanda quindi era se questi hd multimediali leggono correttamente i divx o xvid in alta definizione senza scatti o problemi, e quindi mi confermi che l'ellion 350h LO FA.
col ellion si vedono in streaming dal pc con il prg transserver attivato
ma che senso ha di spendere 220 e rotti euro per un prodotto che legge i mkv e filmati vari da internet e poi ho dato un occhiata al topic del pch molti si lamentano dei numerosi problemi a trasformarlo in ndas,
mentre io con solo 3 operazioni :D ho fatto tutto
e il pch col telecomando come va' :confused:
Ho capito che ellion con transserver sul pc legge qualsiasi video via lan.
Non ho capito niente dei collegamenti che hai fatto nella tua vacanza sinceramente... :D
Comunque per quanto riguarda il popcorn hour, non e' niente male, il problema e' che non ha l'uscita audio ottica, che mi serve per collegarlo al mio impiantino home theatre... ce l'ha il nuovo modello a-110 ma che ancora non e' in vendita...
Kart
ave,
dunque faccio il punto, a tutt oggi io ho problemi di qualità video, nel senso che decoder sky se visto direttamente alla tv ha una qualità, se lo vedo attraverso il canale in/out ellion ce un certo degrado sia nei colori che nella qualità dell immagine.Soluzioni a questa cosa ancora non ne ho trovato, perdendo ore sbirciando da un forum all altro pare e dico pare che la soluzione potrebbe stare nel rimuovere il pin 19 della presa scart.
Ora questa cosa mi lascia assai perplesso, ma farò una prova.
punto numero due, altra cosa assai fastidiosa, quando entro ad esempio in una cartella di dvx lo skermo diventa nero per qualche secondo e poi compaiono tutte le icone, come stesse caricando, stessa cosa se ad esempio voglio lanciare un film, prima diventa nero e poi compare il film.Se accendo ellion e mi sintonizzo sulla hdmi del samsung ci mette un po per beccare l immagine,schermo nero naturalmente, stessa cosa se cambio sorgente , ad esempio abilito la scart per sky, e poi torno sul canale ellion rimane impappinato per un po.
punto numero 3, e questi sono bachi del firmware per me, a volte schiacciando bottoni qua e la del telecomando tipo quello per le info sui file ellion si blocca arrivando perfino a crashare resettandosi.
Punto 4, stavo provando a registrare col bottone direttamente senza timer, ao non si spegneva piu ho dovuto togliere l alimentazione.
Si sono un po scontento del trabiccolo, sto cominciando a pensare che se lo lasciavo dove stava forse era meglio.Un coso del genere in cui bisogna perdere tempo e scervellarsi per farlo funzionare come dovrebbe senza il fatto che è l utente che si deve impuntare per ottenere un certo risultato.
Fortuna che almeno l ndas l ho sistemato e gia è piu comodo, ma leggendo anche su altri forum sconsiglio vivamente di tenerci altro a parte delle copie dei programmi che volete visualizzare, in quanto pare che se si inchioda in qualche modo , tocca riformattarlo perdendo sistematicamente tutti i dati.
In giro non si trovano firmware piu aggiornati di quelli reperibile sul sito ellion,gli ho mandato una mail con tutti questi problemi sono alquanto ansioso di vedere cosa mai mi potranno rispondere.
:help:
daniele_ferraresi
24-08-2008, 07:47
La mia domanda quindi era se questi hd multimediali leggono correttamente i divx o xvid in alta definizione senza scatti o problemi, e quindi mi confermi che l'ellion 350h LO FA.
io ho tutti mkv scaricati da mulo e vedendo le specifiche con gspot mi assicura che sono in h264 e poi in base al test che ho fatto (dvd rip con codec divx6.8 profilo hd720p posso chiarirti tutto
Non ho capito niente dei collegamenti che hai fatto nella tua vacanza sinceramente... :D
Kart
i mkv nn si leggo direttamente ok
con un dvdplyer portatile semplice mi sembra anche di marca cinese,
collegando l'ellion via usb si riusciva a vedere i mkv
capito
altra domanda
su digitalhome c'e lo spot del mediacom mymovie hdt37
ripportano che legge tutto e fa upscaling in 1080p full hd
sara' vero :confused:
e per giunta ha l'hdmi
ma quanto costera' :confused:
e leggera' mkv :confused:
e wireless gia cablato
ciao
Perché non si aggiorna la prima pagina con modelli attuali ed info sugli stessi? ;)
Può iniziare chi ne ha uno di ultima generazione e poi chiediamo ad un moderatore di inserirlo.
Chi inizia? :)
Gilles72
27-08-2008, 03:56
Ciao a tutti: l'ultima volta che mi sono addentrato in questo thread erano una quindicina di pagine... :stordita:
Arrivo al dunuque, cerco solo un "indirizzamento": dopo aver rotto l'ennesimo lettore dvd, vorrei comprarmi qualcosa di serio da collegare al mio televisore che faccia un pò di tutto, precisamente:
- Leggere qualunque tipo di file da un HD interno (intercambiabile)
- Idem via wi-fi collegandosi al mio Pc
- Idem da un lettore ottico (facciamo DVD per ora)
- Idem da una porta USB
- Idem da un lettore multi card
- Registrare dalla Tv o da una sorgente televisiva (tipo decoder)
- Uscite audio-video digitali (HDMI)
- E magari con un decoder Digitale terrestre o satellitare integrato?
Insomma, esiste una cosa del genere? :sofico:
Ma sopratutto, sono nel thread giusto? :mbe: :oink:
Grazie
sciarmato
27-08-2008, 23:52
Salve ragazzi, sono arrivato a pag 70 in lettura, ma dato che a breve avrò bisogno di uno strumento di questi chiedo direttamente a voi.
Sono indeciso tra:
ELLION HMR700a
e
4GEEK HR-500
e
EMTEC CUBE r700.
I primi due sembrano identici, nelle specifiche c'è scritto che registramo solo mpeg II, ma ho letto nel 3d che supportano anche l'mpeg4 solo che i produttori non l'hanno inserito nelle specifiche, è vero?
Mi dite se ci sono altre differenze fra i primi due modelli?
Mi interessa soprattutto stabilità e user friendly.
Si può scegliere lla grandezza delle partizioni? es se volessi lasciare 50gb in udf posso?
Impressioni sull'emtec?
Grazie ragazzi,
sciarmato
27-08-2008, 23:55
................magari è già stato detto ma non ho trovato nulla, chiedo scusa in caso...ma questo box è compatibile solo con le sue pennette WiFi?o è possibile configurarci anche una penna d-link ad esempio...perchè ne ho a casa una che non uso più e se si potesse far funzionare sul box mi tornerebbe utile:D grazie
nelle pagine iniziali hanno provato a far digerire all'emtec una penna con cip uguale a quella originale, ma mi pare che non ci siano riusciti.
Se vuoi ricontrollare dovrebbe essere intorno a pag 50
medolake
28-08-2008, 08:10
Sono indeciso tra:
ELLION HMR700a
e
4GEEK HR-500
e
EMTEC CUBE r700.
Mi dite se ci sono altre differenze fra i primi due modelli?
sono identici, il 4geek è venduto con la chiavetta e qualche cavo mentre l'ellion puoi trovarlo "nudo" su ebay
DYLAN6667
28-08-2008, 22:24
....per file ad alta risoluzione intendi .mkv?? al momento non sò se c'è un lettore che li legge tramite il suo chip integrato. Sò di lettori tipo il 4geek hmr500 che hanno la possibilita di leggerli, ma solo attraverso la rete (lan o wireless)... quindi dal pc.
:D questo http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=180244839804&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=008
:D questo http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=180244839804&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=008
bah... io di queste marche non mi fido
molto meglio il Popcorn Hour A-100 o i nuovi A-110 e B-110 (formato mini-itx e puoi sceglieri il case che vuoi: 2 SATA, 1 IDE, USB, RETE, WIRELESS)
oppure i prodotti DVICO TVIX.
Delle altre marche non mi fido. Anche il Tomacro LimHD sulla carta doveva leggere gli MKV ma: il supporto firmware è penoso e legge neanche la metà dei formati.
Ciao, ho letto gran parte della discussione ma oramai è diventata davvero troppo corposa...
Vorrei chiedervi, se qualcuno lo sa, se il Lacie Lacinema premium legge i mkv e gli h249(?, non ricordo il numero ma ci siam capiti..:D ).
Inoltre tra Iomega, Trekstor e Lacie quale mi consigliereste.
So che è una domanda trita e ritrita ma nelle prime 60 pag nessuno ha risposto a domande analoghe..
Grazie per eventuali consigli o indicazioni..
ceccoggi
29-08-2008, 16:26
ho visto che l'ellion 350h ha un ingresso dvin, si può dunque registrare direttamente da una videocamera dv tramite quell'ingresso?
Qualcuno l'ha già fatto? QUalità delle registrazioni?
Tnx
Si purtroppo bisogna installare il software. Era molto piu' comodo prima con il demone samba in effetti.
Cmq installa il driver in questa pagina:
http://www.ximeta.com/support/download/windows_xp/drivers/v3x/index.php
poi bisogna installare wincap e seguire la guida in questo indirizzo per avere i codici NDAS :
http://www.benf.org/other/rapsody/index.html
devi mettere ndasscan.exe in C:\program files\ndas\system e poi lanciarlo da un shell (cmd) assicurati di avere la connessione ethernet verso l'ellion funzionante in modo che il programma ti possa restituire i cocidi che poi servono nella registrazione del dispositivo del software XIMETA NDAS.
E' tutto.
SpaceOne un bel quote di megaringraziamenti se li merita!
Qui ho installato e funziona tutto, anche col wireless.
Mi restano un po' di dubbi:
1.Secondo voi, cambiando canale wireless (ora sono sul canale 1) miglioro la velocità di trasferimento?
2.Come mai, da quando ho reinstallato il firmware non riesco + a spegnere l'ellion dal telecomando, ma solo brutalmente dallo switch posteriore?
3. In realtà sono costretto anche a reinserire i dati della rete wireless ogni volta che accendo l'ellion, altrimenti non va in rete, ma questo penso sia conseguenza del punto2.
Grazie e un saluto a voi tutti!
nelle pagine iniziali hanno provato a far digerire all'emtec una penna con cip uguale a quella originale, ma mi pare che non ci siano riusciti.
Se vuoi ricontrollare dovrebbe essere intorno a pag 50
Se può essere utile, ho provato in tutti i modi con una netgear, ma non parte per nessuna cosa al mondo. Eppure ste chiavette sono nulla di particolare, ma hanno un firmware realtech che è compatibile con i box. Pensa che ho provato ad attaccarla al pc e windows xp che ha in se molti driver non la vede automaticamente, vuole cercare i driver. E' un dazio (io ho speso 50€) che devi pagare se vuoi il wireless, almeno per ora....
Spero di essere stato utile
DYLAN6667
30-08-2008, 12:23
bah... io di queste marche non mi fido
molto meglio il Popcorn Hour A-100 o i nuovi A-110 e B-110 (formato mini-itx e puoi sceglieri il case che vuoi: 2 SATA, 1 IDE, USB, RETE, WIRELESS)
oppure i prodotti DVICO TVIX.
Delle altre marche non mi fido. Anche il Tomacro LimHD sulla carta doveva leggere gli MKV ma: il supporto firmware è penoso e legge neanche la metà dei formati.
:D bho oggi l'ho comprato, come arriva ve lo recensisco :cool: speriamo bene :ciapet:
ceccoggi
30-08-2008, 12:48
ho visto che l'ellion 350h ha un ingresso dvin, si può dunque registrare direttamente da una videocamera dv tramite quell'ingresso?
Qualcuno l'ha già fatto? QUalità delle registrazioni?
Tnx
fra 3 ore mi scade l'asta qualcuno riesce a rispondermi please!?
Per la storia dei webserver è possibile applicarla anche al 350h otre che al medley?
ave,
dunque faccio il punto, a tutt oggi io ho problemi di qualità video, nel senso che decoder sky se visto direttamente alla tv ha una qualità, se lo vedo attraverso il canale in/out ellion ce un certo degrado sia nei colori che nella qualità dell immagine.Soluzioni a questa cosa ancora non ne ho trovato, perdendo ore sbirciando da un forum all altro pare e dico pare che la soluzione potrebbe stare nel rimuovere il pin 19 della presa scart.
Ora questa cosa mi lascia assai perplesso, ma farò una prova.
allora, sta cosa mi sta facendo perdere il sonno :mbe: non riesco a venirne a capo o semplicemnte non si puo.
Io ho un lcd samsung cosi combinato:
decoder sky collegato all lcd tramite scart 21pin est2
ellion collegato alla tv tramite hdmi
decoder collegato tramite scart all ellion
il problema è questo, sky visto sulla tv è ok, sky visto sul canale av in/out dell ellion ha una qualità inferiore, sia nell immagine leggermente sgranata che nei colori un po troppo saturi, la combinazione di questi due fattori non rende proprio piacevolissimo la visione di qualcosa di registrato.
Mi chiedo perche non si possa ottenere la stessa qualità su entrambi.
Leggendo qua e là dicevano che il problema poteva essere il pin 19 della scart, allora ne ho presa 1 e ho tolto il suddetto pin...
beh effettivamente ora l immagine non sgrana piu :D
si sente solo l audio :muro:
esistono soluzioni? a parte rimettere il pin 19 dico...
:help:
Forse la perdita di qualità è fisiologica e una soluzione non c'è...purtroppo a volte è così..hai modo di provare su altre tv tanto per capire dove sta il problema...
Ho una domanda per i più esperti, mi interessa un prodotto della conceptronic che legge questi formato:
Video Formati supportati: XviD, MPEG1/2/4, JPEG, MP3 (VBR), AVI, SVCD, CD & VCD (3.0/2.0/1.0), VOB*
Siccome non me ne intendo volevo sapere se legge anche gli iso (che magari qua sopra hanno un altro nome) oppure no...
...Dai non ci credo che uno non possa rispondermi...
SpaCeOne
31-08-2008, 15:04
Ciao, ho letto gran parte della discussione ma oramai è diventata davvero troppo corposa...
Vorrei chiedervi, se qualcuno lo sa, se il Lacie Lacinema premium legge i mkv e gli h249(?, non ricordo il numero ma ci siam capiti..:D ).
Inoltre tra Iomega, Trekstor e Lacie quale mi consigliereste.
So che è una domanda trita e ritrita ma nelle prime 60 pag nessuno ha risposto a domande analoghe..
Grazie per eventuali consigli o indicazioni..
Niente MKV e H264 (si dice cosi' :Prrr: ) . Se ti servono faresti bene a rivolgerti altrove.
Gilles72
31-08-2008, 15:37
Nessuna risposta per me? :stordita:
SpaCeOne
31-08-2008, 15:48
Ciao a tutti: l'ultima volta che mi sono addentrato in questo thread erano una quindicina di pagine... :stordita:
Arrivo al dunuque, cerco solo un "indirizzamento": dopo aver rotto l'ennesimo lettore dvd, vorrei comprarmi qualcosa di serio da collegare al mio televisore che faccia un pò di tutto, precisamente:
- Leggere qualunque tipo di file da un HD interno (intercambiabile)
- Idem via wi-fi collegandosi al mio Pc
- Idem da un lettore ottico (facciamo DVD per ora)
- Idem da una porta USB
- Idem da un lettore multi card
- Registrare dalla Tv o da una sorgente televisiva (tipo decoder)
- Uscite audio-video digitali (HDMI)
- E magari con un decoder Digitale terrestre o satellitare integrato?
Insomma, esiste una cosa del genere? :sofico:
Ma sopratutto, sono nel thread giusto? :mbe: :oink:
Grazie
Un bel TVIX M-4100SH (http://www.tvix.co.kr/Eng/products/4100sh.aspx) con tuner opzionale. Non ha lettore di DVD ma non si puo' avere tutto dalla vita.
DartBizu
31-08-2008, 16:20
Un bel TVIX M-4100SH (http://www.tvix.co.kr/Eng/products/4100sh.aspx) con tuner opzionale. Non ha lettore di DVD ma non si puo' avere tutto dalla vita.
Domanda stupida :stordita: ma non si può collegare un lettore DVD esterno alla porta USB !?
Gilles72
01-09-2008, 08:29
Un bel TVIX M-4100SH (http://www.tvix.co.kr/Eng/products/4100sh.aspx) con tuner opzionale. Non ha lettore di DVD ma non si puo' avere tutto dalla vita.
Intanto grazie per la risposta.
Presumo anche modelli superiori, almeno guardandone le caratteristiche. Ma i Tvix sono i migliori? (il prezzo m'interessa poco se di qualità).
Non ho capito come funziona la visione virtuale di un dvd, cioè il dvd dove dovrei metterlo?
Possibile che queste scatolette leggono di tutto e non si preveda la lettura dei supporti ottici?
Altra cosa che notavo e che ho dimenticato è la presenza di un tuner radio FM.
Insomma, mi piacerebbe un apparecchio UNICO in grado di ricevere e leggere qualunque tipo di media audio-video oggi esistente. Devo collegarlo ad un Samsung Hd Ready (per ora) ed a un impiantino audio 2+1. Mi sà che non è possibile, dico bene?
Ultima domanda: che differenze sostanziali ci sarebbero con un MediaCenter invece? Ho le idee un pò confuse...
Intanto grazie per la risposta.
Presumo anche modelli superiori, almeno guardandone le caratteristiche. Ma i Tvix sono i migliori? (il prezzo m'interessa poco se di qualità).
Non ho capito come funziona la visione virtuale di un dvd, cioè il dvd dove dovrei metterlo?
Possibile che queste scatolette leggono di tutto e non si preveda la lettura dei supporti ottici?
Altra cosa che notavo e che ho dimenticato è la presenza di un tuner radio FM.
Insomma, mi piacerebbe un apparecchio UNICO in grado di ricevere e leggere qualunque tipo di media audio-video oggi esistente. Devo collegarlo ad un Samsung Hd Ready (per ora) ed a un impiantino audio 2+1. Mi sà che non è possibile, dico bene?
Ultima domanda: che differenze sostanziali ci sarebbero con un MediaCenter invece? Ho le idee un pò confuse...
c'è anche il TVIX51000 oppure il nuovo TIVX 6500.
Ci sono anche i Popcorn Hour (ad esempio il nuovo A-110)
I TivX in più hanno la possibilità di mettere il tuner il Popcorn no.
PEr quanto riguarda i DVD: o lo rippi e lo metti in una cartella oppure lo rippi direttamente creando una ISO che poi metterai sull'HD interno dove vuoi tu.
Gilles72
01-09-2008, 10:02
PEr quanto riguarda i DVD: o lo rippi e lo metti in una cartella oppure lo rippi direttamente creando una ISO che poi metterai sull'HD interno dove vuoi tu.
Grazie!
Rippare? Cioè devo complicarmi la vita invece di semplificarla? :mbe:
Ho capito, devo per forza comprarmi anche un lettore DVD, porca paletta...
Scusa, un Pc-mediacenter di quelli che si collegano al TV non è superiore ad un HHD MP?
Grazie!
Rippare? Cioè devo complicarmi la vita invece di semplificarla? :mbe:
Ho capito, devo per forza comprarmi anche un lettore DVD, porca paletta...
Scusa, un Pc-mediacenter di quelli che si collegano al TV non è superiore ad un HHD MP?
Ma complicarti la vita di cosa??? Devi solamente copiare le cartelle audio_ts e video_ts sull'hard disk all'interno della cartella col nome del tuo dvd, fai partire l'.ifo ed il gioco è fatto.
Ma complicarti la vita di cosa??? Devi solamente copiare le cartelle audio_ts e video_ts sull'hard disk all'interno della cartella col nome del tuo dvd, fai partire l'.ifo ed il gioco è fatto.
si ma devi ripparlo il DVD prima
SpaCeOne
01-09-2008, 12:23
Intanto grazie per la risposta.
Presumo anche modelli superiori, almeno guardandone le caratteristiche. Ma i Tvix sono i migliori? (il prezzo m'interessa poco se di qualità).
Non ho capito come funziona la visione virtuale di un dvd, cioè il dvd dove dovrei metterlo?
Possibile che queste scatolette leggono di tutto e non si preveda la lettura dei supporti ottici?
Altra cosa che notavo e che ho dimenticato è la presenza di un tuner radio FM.
Insomma, mi piacerebbe un apparecchio UNICO in grado di ricevere e leggere qualunque tipo di media audio-video oggi esistente. Devo collegarlo ad un Samsung Hd Ready (per ora) ed a un impiantino audio 2+1. Mi sà che non è possibile, dico bene?
Ultima domanda: che differenze sostanziali ci sarebbero con un MediaCenter invece? Ho le idee un pò confuse...
Possibilissimo.
http://i36.tinypic.com/2w3nd7b.jpg
Scusate la domanda ma i file H264 e MKV sono i Film in alta definizione??
Perchè ci son dei hdd multimediali che non leggono questi file però han l'uscita hdmi, è chiaro che non ho capito qualcosa io.
Scusate la domanda ma i file H264 e MKV sono i Film in alta definizione??
Perchè ci son dei hdd multimediali che non leggono questi file però han l'uscita hdmi, è chiaro che non ho capito qualcosa io.
si sono i film in alta definizione. se il lettore ha l'uscita HDMI però non è detto che li supporti. Di sicuro un lettore da 80 euro non lo supporta :D
Gilles72
01-09-2008, 17:36
Possibilissimo.
Ti ringrazio del suggerimento ma "odio" (si può dire?) tutto quello che ha quel marchio. ;)
ragazzi qualcuno ha il file ndasscan.exe per trovare l'id dell'ndas? In rete non riesco a reperirlo il sito pare sia offline, se qualche anima pia ce l'ha me lo mailerebbe a ichinose@interfree.it? Grazie
si ma devi ripparlo il DVD prima
Cosa intendi per ripparlo? guarda che puoi mettere anche dvd double layer al100%
ceccoggi
01-09-2008, 19:42
guarda, "ai miei tempi" fare il copia incolla da dvd a hd non era possibile.
La procedura di "ripping" consisteva appunto a copiare il dvd su hd evitando il blocco..
Ora non so come siano le cose, magari è possibile semplicemente copiare o trascinare il contenuto di un dvd video su hd..
SpaCeOne
01-09-2008, 20:11
Ti ringrazio del suggerimento ma "odio" (si può dire?) tutto quello che ha quel marchio. ;)
E sbagli, io mi ci sono fatto un media center coi fiocchi. :cool:
Suicide Commando
02-09-2008, 08:10
Non servirà a niente e a nessuno ma vi informo che ieri, a 100 €uro, ho comprato questo:
Dane Elec - SoSpeaky (http://pics.mediaplazza.com/mobilostore/produits/high_res/sospeaky_daneelec_500go.JPG)
Mi serviva principalmente un hard-disk esterno ma visto che bene o male questo veniva pochi euro in più di un comunissimo disco USB di pari capienza allora mi son fatto tentare.
Stando a dove l'ho comprato il prezzo pieno era di 170 €uro ma in rete l'ho trovato a meno. Non a 100 €uro però :oink:
Collegato alla TV in cucina ho provato un album (mp3), una foto (jpg) e un film (avi).
Per funzionare come mediaplayer funziona... di più, al momento, non posso dirvi.
Gilles72
02-09-2008, 08:51
E sbagli, io mi ci sono fatto un media center coi fiocchi. :cool:
Avresti voglia di elencarmi la "combinazione" vincente? (anche in privato)
Scopro (mio malgrado troppo tardi) ora gli HTPC, chiamiamoli quindi media center, e presumo spero siano la stessa cosa di quello che hai fatto tu con i prodotti della mela, giusto?
l'HTPC è la cosa che più si avvicina alle mie pretese, mentre gli HDD MP sono comunque limitati in qualcosa. Correggetemi se sbaglio, sto scoprendo ora questo mondo sommerso. Per esempio mi sono imbatutto in questi http://www.pguerra.it/ht/c_ht_main.html
Certo, un HTPC costa, e su questo credo non ci sono dubbi, però ora mi chiedo: ma per vedere un film o ascoltare musica, serve un pc di media potenza sotto? (e quindi costoso)
Ci vorrebe una giusta via di mezzo tra qualità e risorse necessarie per il SOLO aspetto multimediale, altrimenti faccio prima a prendermi una Ps3... :mbe:
Edit: facciamo un esempio in perfetta economia. Se mi prendo questo http://www.nortekonline.com/EMEA/IT/dvd-ndvt-3000.asp e ci collego un HD Usb (supporta fino ad 1T) e tiro le somme, con una modica cifra ho quasi tutto a parte la radio ed il Wi-Fi. Costo dell'operazione, 90 euro per il lettore e altri 100 per un bell'HD Usb.
Mah, qui c'è troppa carne al fuoco e tantissimo fumo negli occhi ancora... :help:
guarda, "ai miei tempi" fare il copia incolla da dvd a hd non era possibile.
La procedura di "ripping" consisteva appunto a copiare il dvd su hd evitando il blocco..
Ora non so come siano le cose, magari è possibile semplicemente copiare o trascinare il contenuto di un dvd video su hd..
Guarda...shrink te lo "sprotegge"(si dice così?:mbe: ),e ti crea audio ts e video ts,poifai copia incolla,mica è difficile
ceccoggi
02-09-2008, 19:47
Guarda...shrink te lo "sprotegge"(si dice così?:mbe: ),e ti crea audio ts e video ts,poifai copia incolla,mica è difficile
beh, allora vedi che è come dicevo io? :p
by default tu non puoi fare copia-incolla, senza usare software di terze parti!
shrink mi dici che sprotegge i dvd, il ripping non è nulla + di questo processo, se non per l'operazione di copia automatica.. ;)
ciauz
mastercaf
02-09-2008, 21:46
Il mio Emtec R700 si accende quando uso un qualsiasi altro telecomando.
E un difetto comune o è solo il mio?
Chi ne possiede uno può dirmi se ha lo stesso problema.
Il mio Emtec R700 si accende quando uso un qualsiasi altro telecomando.
E un difetto comune o è solo il mio?
Chi ne possiede uno può dirmi se ha lo stesso problema.
Il mio no, se ne sta bello tranquillo spento (ma in stand-by of course, con la lucina rossa accesa...) quando uso il telecomando del tv (Mitsubishi) oppure del decoder digitale terrestre,.....
maciomacio
03-09-2008, 11:59
...ma questo box è compatibile solo con le sue pennette WiFi?o è possibile configurarci anche una penna d-link ad esempio...:D grazie
nelle pagine iniziali hanno provato a far digerire all'emtec una penna con cip uguale a quella originale, ma mi pare che non ci siano riusciti.
Se può essere utile, ho provato in tutti i modi con una netgear, ma non parte per nessuna cosa al mondo. Eppure ste chiavette sono nulla di particolare, ma hanno un firmware realtech che è compatibile con i box.
Io ho 3 chiavette netgear diverse (WG111 V1 e V2 ed anche la WN111)
e NON funzionano con l'Emtec R700...
le WG dovrebbero avere il chip Realtek 8187
MA per l'EMTEC R700 ci vuole il chip Realtek 8187b ("b" mi raccomando)
Ho anche due chiavette USB una con il Realtek 8187 puro e NON
funziona con l' EMTEC R700
l'altra -invece- ha il chipset Realtek 8187b e FUNZIONA benissimo
con l'EMTEC R700
Quest'ultima l'ho comprata apposta su ebay.de e l'ho pagata 7 euro
(ho 'condiviso' le spese postali con altri oggetti dello stesso
venditore che mi servivano).
Quindi posso dire che ALMENO nella mia configurazione (leggi sotto)
una QUALSIASI chiavetta USB che ABBIA il chipset Realtek 8187b
funziona BENE con l'EMTEC R700.
Configurazione:
Router NETGEAR DG834PN,
Dhcp Disattivato
tutti IP Fissi
Criptazione di qualsiasi genere disattivata (niente WPA,
WEP ecc..)
SSID nascosto
protezione solo su mac:address
4 chiavette usb contemporaneamente attive
(3 notebook più l'Emtec)
sempre tutto OK
spero di esservi stato utile
ciao
MM
maciomacio
03-09-2008, 12:05
Il mio Emtec R700 si accende quando uso un qualsiasi altro telecomando.
E un difetto comune o è solo il mio?
Chi ne possiede uno può dirmi se ha lo stesso problema.
Il mio Emtec R700 si accende solo con il suo telecomando
ed io ne uso almeno tre: SkyHd, Samsung, R700, Philips, one4all ecc...
Ho notato che con il tele di sky si 'eccita' qualche volta anche
l'EMtec (lampeggia il led) ma non succede nulla,
con il tele dell'Emtec a sua volta si 'eccitano' saltuariamente
sia il plasma Samsung che il decoder SkyHd ma non succede
nient'altro...
Anzi...il mio EMTEC è abbastanza 'sordo' al tasto accensione,
mentre è troppo veloce con le altre funzioni del telecomando
(le frecce... "volano" :D )
mastercaf
03-09-2008, 20:10
ltc044 è maciomacio, grazie per la risposta, vorrà dire che attaccherò la spina a una ciabatta con interruttore e lo accenderò quando mi serve.
Volevo chiedervi, avete aggiornato il firmware alla versione V2.0.7 che è quella che si scarica dal sito Emtec, se si che modifiche ha apportato?
Cosa ne pensate dell'AB IPBox 9000HD (http://www.abipbox.com/Default.aspx?CatID=7&productId=1019)?
E' un decoder ma non capisco se, all'occorrenza, può anche fungere da hard disk multimediale.
maciomacio
04-09-2008, 06:40
Volevo chiedervi, avete aggiornato il firmware alla versione V2.0.7 che è quella che si scarica dal sito Emtec, se si che modifiche ha apportato?
Non ti posso aiutare perché il mio Emtec, appena comprato ed installato,
non si avviava ed allora ho dovuto re-installare il firmware,
dato che ormai c'ero, ho installato, ex-novo, direttamente
il firmware 2.0.7, quindi non ti so dire le eventuali differenze,
con firmware precedenti, dato che io sono partito: "from scratch".
Salve gente, :)
Mi rendo conto di essere un pò OT, ma visto il suo prezzo di lancio (249€ da euronics e expert) direi che una eccezione spero ci si possa fare.
Avete visto le caratteristiche dell'asus eeeBox B202 ?
Oltretutto ha una "mensolina" che si attacca all'aggancio VESA dei televisori rendendo il tutto invisibile...
Non siamo di fronte ad un salto generazionale di quello che questo thread si propone di cercare, seppure mantenendoci su un prezzo accettabile?
Segnalo inoltre un link dove si trova una prova video del B202.
http://www.hothardware.com/Articles/Asus-Eee-Box-B202-Desktop-System--Video-Spotlight/
Sembra che i filmati in HDready li regga bene, mentre abbia problemi con quelli in fullHD.
Per chi avesse un LCD HDReady come lo vedreste questo acquisto?
SpaCeOne
04-09-2008, 11:44
Salve gente, :)
Mi rendo conto di essere un pò OT, ma visto il suo prezzo di lancio (249€ da euronics e expert) direi che una eccezione spero ci si possa fare.
Avete visto le caratteristiche dell'asus eeeBox B202 ?
Oltretutto ha una "mensolina" che si attacca all'aggancio VESA dei televisori rendendo il tutto invisibile...
Non siamo di fronte ad un salto generazionale di quello che questo thread si propone di cercare, seppure mantenendoci su un prezzo accettabile?
Segnalo inoltre un link dove si trova una prova video del B202.
http://www.hothardware.com/Articles/Asus-Eee-Box-B202-Desktop-System--Video-Spotlight/
Sembra che i filmati in HDready li regga bene, mentre abbia problemi con quelli in fullHD.
Per chi avesse un LCD HDReady come lo vedreste questo acquisto?
L'Intel Atom N270 non e' adatto a riprodurre contenuti in HD. Non riesce a far andare fluidamente nemmeno filmati in 720p. Quindi e' un acquisto da escludere per queste finalita'. Si ottengono le stesse prestazioni con un lettore di divx da 50 euro. Secondo me da scartare.
L'Intel Atom N270 non e' adatto a riprodurre contenuti in HD. Non riesce a far andare fluidamente nemmeno filmati in 720p. Quindi e' un acquisto da escludere per queste finalita'. Si ottengono le stesse prestazioni con un lettore di divx da 50 euro. Secondo me da scartare.
Ovviamente ti riferisci a filmati "compressi" quali DivX, XviD, Matroska, ecc.. che richiedono un maggior impegno alla CPU (sopratutto l'ultimo formato), non è vero?
Perché il filmato mostra un video a 720p dove non si verificano problemi, immagino allora sia una codifica non troppo "pesante".
mastercaf
04-09-2008, 20:47
Non ti posso aiutare perché il mio Emtec, appena comprato ed installato,
non si avviava ed allora ho dovuto re-installare il firmware,
dato che ormai c'ero, ho installato, ex-novo, direttamente
il firmware 2.0.7, quindi non ti so dire le eventuali differenze,
con firmware precedenti, dato che io sono partito: "from scratch".
Ok grazie proverò lo stesso a mettere il nuovo firmware.:)
Il mio Emtec R700 si accende solo con il suo telecomando
ed io ne uso almeno tre: SkyHd, Samsung, R700, Philips, one4all ecc...
Ho notato che con il tele di sky si 'eccita' qualche volta anche
l'EMtec (lampeggia il led) ma non succede nulla,
con il tele dell'Emtec a sua volta si 'eccitano' saltuariamente
sia il plasma Samsung che il decoder SkyHd ma non succede
nient'altro...
Anzi...il mio EMTEC è abbastanza 'sordo' al tasto accensione,
mentre è troppo veloce con le altre funzioni del telecomando
(le frecce... "volano" :D )
Il mio a volte si accende quando viene acceso l'lcd samsung o quando cambio sorgente della tv. A volte anche quando accendo il decoder sky.
Sembra che piccoli segnali esterni lo facciano "risvegliare".
La mia ragazza si sveglia sempre prima di me la mattina ed accende solo la tv mentre fa colazione. Poi spegne ed esce.
Beh trovo quasi sempre acceso l'Emtec, anche se la sera prima l'avevo spento... :confused:
nenepilot
05-09-2008, 10:38
allora, sta cosa mi sta facendo perdere il sonno :mbe: non riesco a venirne a capo o semplicemnte non si puo.
Io ho un lcd samsung cosi combinato:
decoder sky collegato all lcd tramite scart 21pin est2
ellion collegato alla tv tramite hdmi
decoder collegato tramite scart all ellion
il problema è questo, sky visto sulla tv è ok, sky visto sul canale av in/out dell ellion ha una qualità inferiore, sia nell immagine leggermente sgranata che nei colori un po troppo saturi, la combinazione di questi due fattori non rende proprio piacevolissimo la visione di qualcosa di registrato.
Mi chiedo perche non si possa ottenere la stessa qualità su entrambi.
Leggendo qua e là dicevano che il problema poteva essere il pin 19 della scart, allora ne ho presa 1 e ho tolto il suddetto pin...
beh effettivamente ora l immagine non sgrana piu :D
si sente solo l audio :muro:
esistono soluzioni? a parte rimettere il pin 19 dico...
:help:
Ciao ToroXp,:cool:
-decoder sky alla scart in/out dell'ellion 350h
-ellion con HDMI all' lcd (sharp acquos full hd xl2e 42")
non ho notato nulla di così eclatante come differenza... però ho notato che si vede diversamente a seconda del canale che scelgo.
proverò a fare caso con delle prove ad hoc...
Credo però che un minimo di perdita di segnale ci può stare per via dei collegamenti.:(
Hai provato a cambiare scart? Io con due scart identiche ho ottenuto risultati differenti...:stordita:
In compenso ho provato a registrare da decoder sky e tutto sommato va bene, tranne che per alcune immagini d'azione in cui la registrazione è a scatti... Capita anche a te?:muro:
Ho provato a registrare da uscita scart del tv lcd una trasmissione digitale terrestre.... Aiuto! E' inguardabile, traballa tutto il quadro!!
Le trasmissioni analogiche invece le registra bene...!!! (???)
Qualcuno sa il motivo?:help: :help:
nenepilot
05-09-2008, 10:45
Il mio a volte si accende quando viene acceso l'lcd samsung o quando cambio sorgente della tv. A volte anche quando accendo il decoder sky.
Sembra che piccoli segnali esterni lo facciano "risvegliare".
La mia ragazza si sveglia sempre prima di me la mattina ed accende solo la tv mentre fa colazione. Poi spegne ed esce.
Beh trovo quasi sempre acceso l'Emtec, anche se la sera prima l'avevo spento... :confused:
Allora qualcuno con Emtec esiste!!!:D
Pare che sia un problema comune a tutti questi giocattoli. Alcuni segnali, non meglio identificati di alcuni telecomandi li eccitano... Non c'è soluzione temo, se non di spegnerli completamente oppure schermare con un oggetto il ricevitore ir....:stordita:
Please, siccome non so se comprarlo... Il telecomando ha lo stesso range di Ellion? Il mio non va oltre i 2,5 mt.
La registrazione è in mpeg4, come viene?
Grazie a quanti vorranno aiutarmi.... Ho postato un sacco di domande ma...:D
per non essere pesante, provate per favore a veder i miei post, se avete per me povero tapino delle risposte... Grazie.:D :D
Ciao ragazzi, ieri in una nota catena ho visto un Emtec Q120 da 250Mb a 149 Euro, non sembra malccio considerato che ha anche un'uscita HDMI, certo non può registrare come fa l'R700 ma almeno è molto più bello esteticamente e poi il prezzo mi sembra abbastanza buono anche se, effettivamente 250Mb non sono tantissimi (la versione da 750Mb costava 249 euro mentre mancava quella da 500Mb). Qualcuno per caso ne ha sentito parlare?
Grazie
nenepilot
05-09-2008, 19:13
Ciao ragazzi, ieri in una nota catena ho visto un Emtec Q120 da 250Mb a 149 Euro, non sembra malccio considerato che ha anche un'uscita HDMI, certo non può registrare come fa l'R700 ma almeno è molto più bello esteticamente e poi il prezzo mi sembra abbastanza buono anche se, effettivamente 250Mb non sono tantissimi (la versione da 750Mb costava 249 euro mentre mancava quella da 500Mb). Qualcuno per caso ne ha sentito parlare?
Grazie
Sì. E' il prezzo corrente... Trovi su internet l'r700 con 250gb a 179€... Vedi tu.
Non lo conosco, ma credo sia onesto, come tutti questi giocattolini non pretendere miracoli. La scheda tecnica la trovi sul sito del produttore.
A 229€ sul sito online della stessa catena (e...cs)(?) trovi r700 con 500Gb e FORSE con già la chiavetta wi-fi....
Ciao.
alexander toind
05-09-2008, 20:19
Ragazzi,
avrei una domandina, forse un po' ripetuta in questo thread, ma essendo lunghino e iniziato circa un anno fa spero possiate capirmi e rispondermi...
Stavo cercando un hdd multimediale da usare sia come memoria esterna per il pc, sia per riprodurre filmati e foto alla televisione. Cercando un po' ho visto che alcuni modelli consentono anche di registrare programmi dalla tele o addirittura dal decoder, cosa che sarebbe gradita per qualche manciata di euro in più, l'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è la risoluzione perché la migliore che ho trovato è questa: 4.945Mbps, 720*576@30fps. non male certo, ma da rivedere in tv non gran che no?
volevo sapere a che livelli di risoluzione siamo arrivati e con quali modelli :)
grazie anticipatamente a chi mi risponda :D
mastercaf
05-09-2008, 20:25
Allora qualcuno con Emtec esiste!!!:D
Pare che sia un problema comune a tutti questi giocattoli. Alcuni segnali, non meglio identificati di alcuni telecomandi li eccitano... Non c'è soluzione temo, se non di spegnerli completamente oppure schermare con un oggetto il ricevitore ir....:stordita:
Please, siccome non so se comprarlo... Il telecomando ha lo stesso range di Ellion? Il mio non va oltre i 2,5 mt.
La registrazione è in mpeg4, come viene?
Grazie a quanti vorranno aiutarmi.... Ho postato un sacco di domande ma...:D
per non essere pesante, provate per favore a veder i miei post, se avete per me povero tapino delle risposte... Grazie.:D :D
Io ho l'Emtec R700 da un paio di mesi l'ho comprato per vedermi i DivX
(che fra l'altro vedo anche da un disco esterno, formattato in NTFS, collegato con l'usb)
e registrare dal digitale terrestre (registra con la stessa qualità della fonte).
Un acquisto che io consiglio se gli si chiede solo questo.
Un prodotto senza lode e nè infamia.
shinji_85
05-09-2008, 22:11
Mi pare di aver visto (catena EXP**T) il LaCie LaCinema Premier in offerta (119 € per 500 GB)...
E' buono come lettore? Ho visto che ha molte uscite (anche una HD), supporta i sottotitoli (che mi servirebbero)...
Qualcuno di voi ce l'ha / l'ha provato? Non c'è un thread dedicato, vero?
alexander toind
06-09-2008, 10:35
Ragazzi,
avrei una domandina, forse un po' ripetuta in questo thread, ma essendo lunghino e iniziato circa un anno fa spero possiate capirmi e rispondermi...
Stavo cercando un hdd multimediale da usare sia come memoria esterna per il pc, sia per riprodurre filmati e foto alla televisione. Cercando un po' ho visto che alcuni modelli consentono anche di registrare programmi dalla tele o addirittura dal decoder, cosa che sarebbe gradita per qualche manciata di euro in più, l'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è la risoluzione perché la migliore che ho trovato è questa: 4.945Mbps, 720*576@30fps. non male certo, ma da rivedere in tv non gran che no?
volevo sapere a che livelli di risoluzione siamo arrivati e con quali modelli :)
grazie anticipatamente a chi mi risponda :D
Formulo meglio la domanda :)
Ho visto che esistono DVD con hdd interno che registrano con una risoluzione fino a 1080p, ma io del lettore dvd non me ne faccio di niente :D
Volevo sapere se esistono hdd multimediali che registrano a 1080p e se non esistono, basta che superino i 576p che ho trovato io :rolleyes:
Ciao ToroXp,:cool:
-decoder sky alla scart in/out dell'ellion 350h
-ellion con HDMI all' lcd (sharp acquos full hd xl2e 42")
non ho notato nulla di così eclatante come differenza... però ho notato che si vede diversamente a seconda del canale che scelgo.
proverò a fare caso con delle prove ad hoc...
Credo però che un minimo di perdita di segnale ci può stare per via dei collegamenti.:(
Hai provato a cambiare scart? Io con due scart identiche ho ottenuto risultati differenti...:stordita:
In compenso ho provato a registrare da decoder sky e tutto sommato va bene, tranne che per alcune immagini d'azione in cui la registrazione è a scatti... Capita anche a te?:muro:
Ho provato a registrare da uscita scart del tv lcd una trasmissione digitale terrestre.... Aiuto! E' inguardabile, traballa tutto il quadro!!
Le trasmissioni analogiche invece le registra bene...!!! (???)
Qualcuno sa il motivo?:help: :help:
:muro:
mal comune mezzo gaudio dicevano...
ho cambiato scart ho comprato un cavo nuovo di zecca di quelli dedicati, mi è costato la bellezza di 35 euro, ho provato a collegare l uscita vcr del decoder sky all ellion, rispetto a prima la situazione è migliorata un po i colori sono piu fedeli ma comunque l immagine è un po degradata, l effetto videoregistratore insomma.
ellion con HDMI all' lcd, mi da qualche problema, il mio samsung fa fatica appena acceso a prendere il segnale e quando navigo sull ellion ad esempio da una cartella all altra o quando deve caricare la schermata con le anteprime del film per qualche frazione ho lo schermo nero, cosa che non mi succede affatto con il composito. A questo punto penso che alla samsung abbiano fatto qualche cappella con il loro hdmi 1.3 oppure l ellion si dimostra ancora una cineseria.
per quanto riguarda la registrazione, proprio l altro ieri stavo registrando e non ho capito se è colpa del sat perche c'era un po di vento, ma di fatto delle 3 ore di registrazione qua e la mi son comparsi i quadratoni tale da rovinare cmq la registrazione.
comincio a pensare che a questa cosa non vi sia soluzione, e forse è il caso di abbandonare l idea di avere delle buone registrazioni da mettere da parte relegando il tutto a registrare qualche evento solo nel caso in cui non sei a video per vederlo in differita.
:rolleyes:
Ciao qualcuno sa dirmi la differenza tra il firmware 2.07 dell'emtec r700 e quello installato di default (1.qualcosa)?
PS: anche a me ogni tanto si accende quando utilizzo il telecomando tv
Gilles72
07-09-2008, 07:48
Avresti voglia di elencarmi la "combinazione" vincente? (anche in privato)
Scopro (mio malgrado troppo tardi) ora gli HTPC, chiamiamoli quindi media center, e presumo spero siano la stessa cosa di quello che hai fatto tu con i prodotti della mela, giusto?
l'HTPC è la cosa che più si avvicina alle mie pretese, mentre gli HDD MP sono comunque limitati in qualcosa. Correggetemi se sbaglio, sto scoprendo ora questo mondo sommerso. Per esempio mi sono imbatutto in questi http://www.pguerra.it/ht/c_ht_main.html
Certo, un HTPC costa, e su questo credo non ci sono dubbi, però ora mi chiedo: ma per vedere un film o ascoltare musica, serve un pc di media potenza sotto? (e quindi costoso)
Ci vorrebe una giusta via di mezzo tra qualità e risorse necessarie per il SOLO aspetto multimediale, altrimenti faccio prima a prendermi una Ps3... :mbe:
Edit: facciamo un esempio in perfetta economia. Se mi prendo questo http://www.nortekonline.com/EMEA/IT/dvd-ndvt-3000.asp e ci collego un HD Usb (supporta fino ad 1T) e tiro le somme, con una modica cifra ho quasi tutto a parte la radio ed il Wi-Fi. Costo dell'operazione, 90 euro per il lettore e altri 100 per un bell'HD Usb.
Mah, qui c'è troppa carne al fuoco e tantissimo fumo negli occhi ancora... :help:
SpaceOne hai un PM :p :ave:
misterazz
07-09-2008, 07:52
la butto li anche se non spero in molte risposte visto il thread enorme : vorrei prendere un player mkv quindi dotato di uscita component o meglio hdmi da usare con il mio tv lcd , dato che il mio pc non e' in grado di far andare al meglio i file mkv ne preferirei uno che gestisse tutto da solo e avesse un hd inseribile. Cosa mi consigliate ...dove potrei comprarlo??
grazie
Giankyno
07-09-2008, 10:02
Io ho l'Emtec R700 da un paio di mesi l'ho comprato per vedermi i DivX
(che fra l'altro vedo anche da un disco esterno, formattato in NTFS, collegato con l'usb)
e registrare dal digitale terrestre (registra con la stessa qualità della fonte).
Un acquisto che io consiglio se gli si chiede solo questo.
Un prodotto senza lode e nè infamia.
Buongiorno a tutti, approfitto del tuo acquisto:
1) ha problemi anche l'emtec con il telecomando, come l'ellion?
2) Come hai collegato il digitale terrestre all'emtec?
3) Si possono mettere i dvd propri sull'emtec? Ossia: posso copiare il mio dvd in qualche modo sull'emtec e rivedermelo con tutti i menu'?
Grazie!
redonfox
07-09-2008, 16:24
Buongiorno a tutti, approfitto del tuo acquisto:
1) ha problemi anche l'emtec con il telecomando, come l'ellion?
2) Come hai collegato il digitale terrestre all'emtec?
3) Si possono mettere i dvd propri sull'emtec? Ossia: posso copiare il mio dvd in qualche modo sull'emtec e rivedermelo con tutti i menu'?
Grazie!
io l'ho comperato ieri e nessun problema con il telecomando il mio salotto è di 3.5 mt
tramite scart e spinotti rca in dotazione verso emtec ho 43 ore disponibili in HQ ,mi stò registrando la regata storica veneziana;) ;)
ho già spostato 10 dvd rippati e li vedo benissimo ho però un grosso problema :muro: :muro: :muro: non riesco ad agg il firmware dalla usb ho fatto le prove anche collegando il mio eee pc niente nulla il mio emtec mi dà :
SW 4.2.1262 UO(90)
BIOS :1102.029P
come son messo????:cry: :cry: :cry:
non riesco a vedere mp4 ne i file .mov anche voi ??
per favore aiutatemi
mastercaf
07-09-2008, 16:28
Buongiorno a tutti, approfitto del tuo acquisto:
1) ha problemi anche l'emtec con il telecomando, come l'ellion?
2) Come hai collegato il digitale terrestre all'emtec?
3) Si possono mettere i dvd propri sull'emtec? Ossia: posso copiare il mio dvd in qualche modo sull'emtec e rivedermelo con tutti i menu'?
Grazie!
Allora:
1) Non ho problemi con il telecomando dell'Emitec ma bensì con gli altri
telecomandi, alcune volte si accende quando uso il telecomando del
televisore piuttosto che quello del lettore DVD.
2) Collegato con l'uscita audio/video all'Emtec e scart al televisore, lo so non
è il massimo ma si vede e registra come si vede senza perdita di "qualità".
3) Non ho mai provato, li masterizzo nei riscrivibili e li vedo nel lettore.
Piuttosto sarei curioso anche io di sapere le novità apportate dal firmware 2.07 rispetto a quello installato di default, visto che sul sito oltre il download non c'è nient'altro.
mastercaf
07-09-2008, 16:31
io l'ho comperato ieri e nessun problema con il telecomando il mio salotto è di 3.5 mt
tramite scart e spinotti rca in dotazione verso emtec ho 43 ore disponibili in HQ ,mi stò registrando la regata storica veneziana;) ;)
ho già spostato 10 dvd rippati e li vedo benissimo ho però un grosso problema :muro: :muro: :muro: non riesco ad agg il firmware dalla usb ho fatto le prove anche collegando il mio eee pc niente nulla il mio emtec mi dà :
SW 4.2.1262 UO(90)
BIOS :1102.029P
come son messo????:cry: :cry: :cry:
non riesco a vedere mp4 ne i file .mov anche voi ??
per favore aiutatemi
Hai seguito la procedura come descritta nelle istruzioni e nel sito?
Giankyno
07-09-2008, 16:40
Allora:
1) Non ho problemi con il telecomando dell'Emitec ma bensì con gli altri
telecomandi, alcune volte si accende quando uso il telecomando del
televisore piuttosto che quello del lettore DVD.
2) Collegato con l'uscita audio/video all'Emtec e scart al televisore, lo so non
è il massimo ma si vede e registra come si vede senza perdita di "qualità".
3) Non ho mai provato, li masterizzo nei riscrivibili e li vedo nel lettore.
Piuttosto sarei curioso anche io di sapere le novità apportate dal firmware 2.07 rispetto a quello installato di default, visto che sul sito oltre il download non c'è nient'altro.
bisogna per forza rippare il dvd per vederlo sull'emtec?
Non cin sono altri metodi?
redonfox
07-09-2008, 17:11
Hai seguito la procedura come descritta nelle istruzioni e nel sito?
purteoppo si ho seguito la guida per i famosi 6 file sulla usb ma l'unica cosa che son riuscito a far è aumetare o diminuire le due partizioni e basta .quando inserisco la chiavetta con il nuovo firmware e riaccendo emtec la apia del rec si accende e rimane fissa ma aspetto anche 20/25 minuti non succede nulla per cui spengoil tutto e nn ho aggiornato il firmware :muro: :muro: :muro:
redonfox
07-09-2008, 17:15
bisogna per forza rippare il dvd per vederlo sull'emtec?
Non cin sono altri metodi?
secondo me è l' unico modo visto che nn c è il lettore dvd incorporato ,allora vi aggiorno sulla mia registrazione della regata dopo 1.22 H in qualità HQ mi ha mangiato già 6 Gb di disco :sofico:
Giankyno
07-09-2008, 18:37
secondo me è l' unico modo visto che nn c è il lettore dvd incorporato ,allora vi aggiorno sulla mia registrazione della regata dopo 1.22 H in qualità HQ mi ha mangiato già 6 Gb di disco :sofico:
io continuò a non sapere ché fare: vorrei un box che registri dal satellite legga i dvd abbia un' uscita hdmi e una audio ottica, infine dovrebbe poter leggere i files dèi miei dvd ovviamente dopo averli copiati su hd
SpaCeOne
07-09-2008, 19:21
io continuò a non sapere ché fare: vorrei un box che registri dal satellite legga i dvd abbia un' uscita hdmi e una audio ottica, infine dovrebbe poter leggere i files dèi miei dvd ovviamente dopo averli copiati su hd
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1558816
redonfox
07-09-2008, 19:26
ho finito di registrare la regata 2 h per 8 Gb di file hoeseguito lo split e ricopiato il tutto nella prima fat32 cosi' ho due file da 4 gb:D
sorpresa mi son collegato al emtec via indirizzo IP e cosa trovo nella cartella rec 4 file da 2 gb :help: :doh: aiuto
Giankyno
07-09-2008, 20:38
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1558816
Non voglio un lettore dvd con HD. Voglio un HD che faccia tutto, ossia voglio mettere tutti i miei dvd in cantina, dopo averli messi sull'hd.
SpaCeOne
07-09-2008, 20:42
Non voglio un lettore dvd con HD. Voglio un HD che faccia tutto, ossia voglio mettere tutti i miei dvd in cantina, dopo averli messi sull'hd.
Se avessi letto attentamente le caratteristiche di quel modello ti saresti accorto che quello che chiedi e' perfettamente possibile. Anzi li trasforma anche in DIVX mentre li copia su HD.
redonfox
08-09-2008, 10:45
Se avessi letto attentamente le caratteristiche di quel modello ti saresti accorto che quello che chiedi e' perfettamente possibile. Anzi li trasforma anche in DIVX mentre li copia su HD.
Scusa ma mi spieghi la procedura per fare questo sul mio emtec r700 :"Anzi li trasforma anche in DIVX mentre li copia su HD" .:help:
nessuno mi aiuta per il mio firmaware post 2195:help: :help: :help:
BlackWalker
08-09-2008, 11:26
Avresti voglia di elencarmi la "combinazione" vincente? (anche in privato)
Scopro (mio malgrado troppo tardi) ora gli HTPC, chiamiamoli quindi media center, e presumo spero siano la stessa cosa di quello che hai fatto tu con i prodotti della mela, giusto?
l'HTPC è la cosa che più si avvicina alle mie pretese, mentre gli HDD MP sono comunque limitati in qualcosa. Correggetemi se sbaglio, sto scoprendo ora questo mondo sommerso. Per esempio mi sono imbatutto in questi http://www.pguerra.it/ht/c_ht_main.html
Certo, un HTPC costa, e su questo credo non ci sono dubbi, però ora mi chiedo: ma per vedere un film o ascoltare musica, serve un pc di media potenza sotto? (e quindi costoso)
Ci vorrebe una giusta via di mezzo tra qualità e risorse necessarie per il SOLO aspetto multimediale, altrimenti faccio prima a prendermi una Ps3... :mbe:
Edit: facciamo un esempio in perfetta economia. Se mi prendo questo http://www.nortekonline.com/EMEA/IT/dvd-ndvt-3000.asp e ci collego un HD Usb (supporta fino ad 1T) e tiro le somme, con una modica cifra ho quasi tutto a parte la radio ed il Wi-Fi. Costo dell'operazione, 90 euro per il lettore e altri 100 per un bell'HD Usb.
Mah, qui c'è troppa carne al fuoco e tantissimo fumo negli occhi ancora... :help:
non male come idea!
intendo questa:
facciamo un esempio in perfetta economia. Se mi prendo questo http://www.nortekonline.com/EMEA/IT/dvd-ndvt-3000.asp e ci collego un HD Usb (supporta fino ad 1T) e tiro le somme, con una modica cifra ho quasi tutto a parte la radio ed il Wi-Fi. Costo dell'operazione, 90 euro per il lettore e altri 100 per un bell'HD Usb.
come mai nessuno ne ha parlato?
secondo me è un'accoppiata vincente!!!!
Nostradamus
08-09-2008, 13:32
Ma quel Nortek registra solo da DVB-T? :cry:
BlackWalker
08-09-2008, 15:18
Ma quel Nortek registra solo da DVB-T? :cry:
penso di si.
Comunque credo che il ricevitore digitale terrestre sia incluso!!
arminius
09-09-2008, 23:11
Salve a tutti.
Vorrei comprare un hdd multimediale e sono indeciso tra tre prodotti:
A)PACKARD BELL Store&Play 3500 500GB
B)Philips 500GB SPE9025CC
C)LACIE LaCinema Premier 500GB
Da quanto mi pare di aver capito nessuno di questi riesce a leggere i file .mkv, sebbene questo dispiaccia un po non è un requisito stringente.
Riformatterei direttamente la partizione in ntfs in modo da non avere problemi con i file di grosse dimensioni.
Gli userei soprattutto per leggere dvd, dopo averli rippati, in formato iso.
Avete consigli o informazioni riguardo ad eventuali problemi che avete avuto per vostra esperienza?Ogni suggerimento è ben accetto.
Grazie 1000
Mi pare di aver visto (catena EXP**T) il LaCie LaCinema Premier in offerta (119 € per 500 GB)...
E' buono come lettore? Ho visto che ha molte uscite (anche una HD), supporta i sottotitoli (che mi servirebbero)...
Qualcuno di voi ce l'ha / l'ha provato? Non c'è un thread dedicato, vero?
rilancio la domanda di shinji_85
BlackWalker
10-09-2008, 12:01
LaCie LaCinema è un prodotto ok per tutti i vari formati video/audio ma
per quanto riguarda l'HD, lascia perdere.
che ne dite di questi due:
1) MYMOVIE HD T37
http://www.mediacomeurope.it/Prodotto.asp?pid=417
2) MYMOVIE HD V38
http://www.mediacomeurope.it/Prodotto.asp?pid=418
sembrano ok!
il processore sigma non è il 8635...purtroppo....ma ha questo qui: "EM8623", però ho letto
che il suo porco lavoro, anche sui filmati full hd, lo fa bene!
che ne dite?
ciao! :D
ceccoggi
10-09-2008, 15:55
...... e invece alimenta anche gli hard disk da 2,5". :doh:
ciao, posseggo un hmr350, ho provato a fargli leggere 2 hdd da 2,5", con 2 box diversi e in nessuno dei due casi riesce a leggermeli..probabilmente "li alimenta" nel senso che corrente ne passa vedendo le lucine di entrambi i box accese, ma di leggerli proprio nada..
sono l'unico? dovrei adottare qualche particolare accorgimento? dovrei farmelo sostituire?
grazie
SpaCeOne
10-09-2008, 18:12
ciao, posseggo un hmr350, ho provato a fargli leggere 2 hdd da 2,5", con 2 box diversi e in nessuno dei due casi riesce a leggermeli..probabilmente "li alimenta" nel senso che corrente ne passa vedendo le lucine di entrambi i box accese, ma di leggerli proprio nada..
sono l'unico? dovrei adottare qualche particolare accorgimento? dovrei farmelo sostituire?
grazie
Formattati con FAT32?
ceccoggi
10-09-2008, 20:39
si, hdd da 30 gb fat32... (ha anche una partizione ext3 x linux, ma non penso rompa + di tanto..)
SpaCeOne
10-09-2008, 20:43
si, hdd da 30 gb fat32... (ha anche una partizione ext3 x linux, ma non penso rompa + di tanto..)
Alimentandoli invece ?
BlackWalker
11-09-2008, 12:06
letto in giro ed ora la scelta cade su:
"egreat-m31b" o "HDX 1000 NMT Player"
hdx 1000 è disponibile ma devo aspettare intorno i 15gg lavorativi
prima che arrivi, ma ha l'hdmi 1.3a con:
- "1.3a which supports pass through of high definition digital audio such as DTS HD-HR, DTS HD-MA, Dolby Digital Plus and Dolby TrueHD"
il che non è male!!! :cool:
oppure l'egreat è gia disponibile, ha l'hdmi 1.3 (e non l'1.3a),
ma non so se supporta lo stesso i flussi audio in hd!!!
qualcuno ne sa niente?
intanto provo a scrivere alla casa produttrice e vedo che mi risponde!
BlackWalker
11-09-2008, 12:30
letto in giro ed ora la scelta cade su:
"egreat-m31b" o "HDX 1000 NMT Player"
hdx 1000 è disponibile ma devo aspettare intorno i 15gg lavorativi
prima che arrivi, ma ha l'hdmi 1.3a con:
- "1.3a which supports pass through of high definition digital audio such as DTS HD-HR, DTS HD-MA, Dolby Digital Plus and Dolby TrueHD"
il che non è male!!! :cool:
oppure l'egreat è gia disponibile, ha l'hdmi 1.3 (e non l'1.3a),
ma non so se supporta lo stesso i flussi audio in hd!!!
qualcuno ne sa niente?
intanto provo a scrivere alla casa produttrice e vedo che mi risponde!
l'egreat-m31b supporta "Audio pass through: DTS, AC3, DTS-HD MA, DTS-HD HR, Dolby True HD, Dolby Digital Plus"
una cosa...ho letto che non ha il "DTS decoding enabled" come il popcorn, questo non significa che
non posso sentire l'audio in dts, ma che devo usare il mio bel processore AV, usando
l'uscita digitale audio, per la decodifica.....(lo stesso vale per gli altri formati audio HD).....esatto???
Gilles72
12-09-2008, 09:11
Sono ancora fermo al bivio, riprovo a chiedervi aiuto rivedendo l'impostazione della domanda.
Premessa
Ho un SAMSUNG LE26R72B HD Ready che stò piazzando in cucina, al quale dovrei abbinare delle buone casse.
Ho una parabola sul tetto e mi stò liberando del mio vecchio TV CRT, lettore dvd economico già bruciato da tempo...
In camera ho un Pc al quale a breve aggiungerò un MONITOR 24-27 pollici FullHD (forse un Dell).
Le periferiche audio-video in camera le vorrei sfruttare per RICEVERE dalla cucina tutto quello che riuscirò a riprodurre dal "sistema" che ho intenzione di mettere in piedi. Mi seguite fin quà?
Finalità
Riproduzione di tutti i media audio-video digitali oggi disponibili, da ogni fonte possibile, quindi:
- Supporti ottici escluso BR (per ora)
- Multimedia Card tipo SD
- USB, quindi chiavette ed HDD autoalimentati
- HDD interno al sistema stesso (eventuale)
- FM Radio
- Ricezione DVB-T
- Ricezione TV Satellitare (con eventuale possibilità per Sky)
In più
- Registrare su HD e/o Supporto ottico (DVD)
- Trasmettere via radio il segnale a/v in camera di tutto ciò che viene visionato dalla postazione principale
- Avere connessioni possibilmente e sempre HDMI dal/dalle varie sorgenti.
- Avere una connessione Bluetooth per collegarci un PMP in entrata o delle cuffie in uscita
- Connessione Wi-Fi per condivizione in piccola rete domestica e fruizione di contenuti via Web (tipo You Tube)
Tutte queste funzioni le vorrei incorporare nel minor numero possibile di sorgenti-apparecchi (quindi più di uno sicuramente, presumo).
Budget
Cerco sempre un pò di qualità, senza spendere capitali. Tetto massimo previsto per ora 500€, ma se esiste una o più soluzioni di qualità e "quantità" (intesa come feature) posso eccedere un pò, anche fino a 7-800...
Tra sorgenti e sistemi, è una giungla, davvero. C'è chi è strafelice con lettorini da 50€ e chi và di HTPC da 1000 e passa, passando per popcorn vari o sistemi Denon o Pioneer dedicati...
Chi infine dedica per ogni funzione un apparecchio diverso, ma con la tecnologia di oggi mi convinco sempre più all'aggregazione, con vantaggi sul fronte cablaggi, interfaccie e spazio. Spero di non aver detto baggianate...
Insomma, cerco la scatoletta delle meraviglie...
Ringrazio anticipatamente quanti potranno almeno "indirizzarmi". :help: :ave:
BlackWalker
12-09-2008, 10:47
PresoooOOooooOO! :D
l'Egreat-M31B è mio!
altro che il popcorn...:oink:
Preso e spedito ieri....ora aspetto con
ansia il mio "bambino"!!! hehe
Appena arriva faccio un po di prove e magari una bele rece! :cool:
Byez! ;)
DartBizu
12-09-2008, 11:49
PresoooOOooooOO! :D
l'Egreat-M31B è mio!
altro che il popcorn...:oink:
Preso e spedito ieri....ora aspetto con
ansia il mio "bambino"!!! hehe
Appena arriva faccio un po di prove e magari una bele rece! :cool:
Byez! ;)
Come mai hai abbandonato i rodotti mediacom che avevi postato poco prima?? :)
BlackWalker
12-09-2008, 12:00
Come mai hai abbandonato i rodotti mediacom che avevi postato poco prima?? :)
perche fanno pena "per quello che costano"? :D
be', sono stato ore ed ore a leggere varie rece e prove, ed ho scelto LUI!!!
non vedo l'ora che arrivi!
prometto che gli vorro' bene...:yeah: :eek: :D
raga anche io sono andato in fissa per sti maledetti hd multimediali .... :cry:
sto cercando in giro uno che si addica alle mie possibilità economiche ma faccio fatica a trovarne... per ora ho intravisto i prodotti della emtec e mi sembrano buonissimi, r100 e r700, di cui ancora nn ho capito la differenza, hanno un pò di tutto anche la registrazione da una sorgente tipo tv sky etc.... porta di rete e wi-fi opzionale....
ne cerco uno con rete lan (per lasciarlo in salotto ed attaccarlo al router), se poi il wifi cè bene se non cè è uguale l'importante è che tramite cavo o tramite onde radio riesco a metterlo in rete....
per ora solo emtec r100 ed r600 ma non li trovo in nessun posto conosciuto, soprattutto l'r100 che mi pare costi un pochino meno.... :p
ceccoggi
12-09-2008, 15:59
Alimentandoli invece ?
con questi da 2,5 alimentati da usb niente da fare, magari con quello da 3,5 alimentato via trasformatore la situazione cambia..fattostà che gli hdd portatili da 2,5 non me li legge..
Spaceone, sai se abbiamo la possibilità di installare qualche webservice per vedere youtube in streaming?
nicodocet
12-09-2008, 18:39
PresoooOOooooOO! :D
l'Egreat-M31B è mio!
Non è che puoi dire (anche in PM) dove l'hai preso e cosa hai speso?
Io sto peregrinando ovunque per cercare il pop A-110 in vendita (scartando l'importazione diretta), ma questo mi sembra un valido sostituto.
BlackWalker
12-09-2008, 20:19
Non è che puoi dire (anche in PM) dove l'hai preso e cosa hai speso?
Io sto peregrinando ovunque per cercare il pop A-110 in vendita (scartando l'importazione diretta), ma questo mi sembra un valido sostituto.
be' da quanto ho letto in giro, dovrebbe essere superiore al A-110.
Comunque, l'ho preso su un "noto" sito di aste online :D e pagato sui 250 Eurini spedizione compresa, ma li vale tutti, almeno per me e per quello che mi serve!
Ha talmente tante di quelle funzioni che mi ci vorrà un eternità per provarle tutte!!
comunue, prima di pronunciarmi, aspetto ovviamente che arrivi e che faccia qualche prova su strada. :cool:
Ho letto ovunque che sia l'audio HD (in tutti i suoi formati) che i video full-hd
sono fluidissimi e si vedono benissimo!
Ha moltissime funzioni, tante!
Basta fare qualche ricerca e si trovano già molte prove,info,etc...
byez!
BlackWalker
12-09-2008, 20:32
ecco alcune specifiche:
Two USB 2.0 Host Ports and One USB 2.0 Slave Port (You can connect USB devices such as external HDD and card reader to EG-M31B or connect EG-M31B to a PC as an external HDD.)
One eSATA Host Port and One eSATA Slave Port (You can connect an external eSATA HDD to EG-M31B or connect EG-M31B to a PC as an external HDD. eSATA is much faster than USB.)
HDMI v1.3 Output (for DTS-HD MA, DTS-HD HR, Dolby True HD and Dolby Digital Plus pass through)
MCU Power Control + Power Button (You can now completely switch off the player via Remote Control)
Secure Media processor - SIGMA DESIGNS SMP8635
(The same CPU used in DViCO TViX M-6500A and M-7000A)
-256MB DDR SDRAM - 4 x Hynix 512Mb
-32MB Flash - Spansion 256Mb
Video output:
-HDMI v1.3 (up to 1080p) - SILICON IMAGE SIL9134
-Components/YPbPr (up to 1080p)
-Composite (PAL, NTSC)
Audio output:
-Stereo Analog Audio Output
(192KHz 24-bit Stereo DAC - AKM AK4420)
-S/PDIF Optical Digital Audio Output
Networking:
-Ethernet 10/100 Base-T RJ-45 port - REATEK RTL8201CP
-802.11n 2x2 MIMO 300Mbps Wi-Fi USB Dongle (optional) - ATHEROS AR9001U-2NG
USB:
-Two USB 2.0 Host ports - GENESYS GL850A
(Support external USB devices such as USB HDD, CD/DVD ROM Drive, Flash Drive, Card Reader, etc. )
-One USB 2.0 Slave port - JMICRON JM20335P
(Work as an external HDD when connecting to a PC or Notebook)
ESATA:
-One ESATA Host port - SUNPLUS SPIF225
-One ESATA Slave port - 3.0Gb/s
HDD:
-3.5” SATA I/II HDD (Optional)
-Formats - EXT2, EXT3, NTFS, FAT32
Power:
-Power Adapter - Input: AC100~240V.50/60Hz, Output: DC 12V
-Power Button on the Player - Don't need to unplug the power cord like Popcorn Hour
-MCU Power Control - Switch to standby mode using remote control
User Interface:
-Handheld Remote Control
-USB Keyboard (optional)!!!!
-Custom UI Skin
-File Delete/Copy/Paste
-Online firmware update and Recovery from failed update
Connectivity:
-Bonjour
-UPnP SSDP and UPnP AV NMPR v2.1
-DLNA
-Windows Media Connect, Windows Media Player NSS, Windows Media Service
-RTSP
-SMB
-NFS
-HTTP servers: myiHome, WizD, SwissCenter, MSP Portal, Llink, GB-PVR
-BitTorrent P2P
-NAS access: SMB, NFS, FTP
Web services:
-Video: YouTube, Veoh, Videocast, DLTV, Cranky Geeks, Bliptv, PodfinderUK, Vuze, Break Podcast, Revision 3, CNN The Larry King Podcast, CNN Anderson Cooper 360, The CNN Daily, CNN In Case You Missed It , NBC Meet The Press, NBC Today, CBS Face the Nation, NBC Nightly News, Mevio
-Audio:Live365 Radio, iPodcast, Radiobox, ABC News, BBC Podcast, CNN News , Indiefeed, Jamendo
-Foto: Flickr, Picasa
-RSS feed: Bloglines, Yahoo! Weather, Yahoo Traffic Alerts, Traffic Condition, Cinecast, Yahoo! News, MSNBC News
-Peer-to-peer TV: SayaTV
-Internet Radio:Shoutcast
Media Content Services:
-MSP Media Service Portal
-MyiHome Media Server
-Saya TV
Supported file types:
Video Formats:
MPEG1/2/4 Elementary (M1V, M2V, M4V)
MPEG1/2 PS (PS, M2P, MPG, MPE, MPEG)
MPEG2 Transport Stream (TS, TP, TRP, M2T, M2TS, MTS)
VOB, VRO
AVI, DIVX, ASF, WMV
Matroska (MKV)
MOV (H.264), MP4, RMP4
Video Codecs:
XVID SD/HD
MPEG-1
MPEG-2:
MP@HL
MPEG-4.2:
ASP@L5, 720p, 1-point GMC
WMV9:
MP@HL
H.264:
BP@L3
MP@L4.0
HP@L4.0
HP@L4.1
VC-1:
MP@HL
AP@L3
Audio Formats:
AAC, M4A
MPEG audio (MP1, MP2, MP3, MPA)
WAV, PCM
OGG
ASF, WMA
FLAC
Audio Codecs:
WMA, WMA Pro
AAC
MP1, MP2, MP3
LPCM
AC3
FLAC
Vorbis
n DTS (Optional) - Downmix to Stereo Analog using DTS Decoder Board
Audio pass through: DTS, AC3, DTS-HD MA, DTS-HD HR, Dolby True HD, Dolby Digital Plus
Photo file types: JPEG, BMP, PNG, GIF
Other file types: ISO, IFO
Subtitle file types: SRT, SMI, SUB, SSA
Browser support:
HTML 3.2 compliant and partial HTML 4.0 support
Partial Javascript 1.5 support
Partial CSS2 support
Proprietary Consumer HTML support to ease navigation using a remote control
Partial Cascading Style Sheet (CSS1)
Partial Netscape and IE extensions including exception handling
Cookies function support
Full graphical frames
Local file system implemented as disk on RAM and/or flash memory
Fast HTML page and downloaded files caching in RAM disk
Automatic local time synchronization with server time
GIF87, Animated GIF89a, JPEG, and progressive JPEG image files support
Portable Network Graphics (PNG) image files support
Ability to support double byte character sets for internationalization effort.
Current supported character sets
English
Chinese
Simplified (GB2312)
Chinese Traditional (Big5)
Japanese (ISO-2022JP, Shift-JIS, EUC-JP)
Korean (EUC-KR)
Hebrew (no right to left alignment)
Secure Sockets Layer 2.0/3.0, TLSv1 40-bit and 128-bit encryption for secure online transaction
Javascript/ECMAScript (ECMA-262) support
Playback feature support:
Photo Album (JPEG) with the entire supported audio format as background music
Internet Radio supporting Shoutcast server MP3 Internet Radio stream
Playback control
Play/Pause,
Go to (seeking)
Fast Forward/Rewind
Slow Motion (MPEG-1 and MPEG-2 only)
Audio and Video Play List supported
MP3 playback with album art support
Proprietary server (e.g. myiHome Lite), allows playback on multiple platform (Windows XP, Mac OS and Pocket PC) via an Internet browser
Package content:
EG-M31B Player (DTS decoder board, HDD and 802.11n Wi-Fi USB dongle are not included)
Power adaptor: Input: AC 100~240V 50/60Hz, Output: DC 12V
AC Power Cord (We can supply AUS or EU power cord)
HDMI Cable
USB Cable + USB Extension Cable
ESATA Cable
l Remote Control
l CD
l Screws Pack
nicodocet
12-09-2008, 21:28
Vista la Tua disponibilità, Ti faccio qualche altra domanda....
be' da quanto ho letto in giro, dovrebbe essere superiore al A-110.
A parte le porte eSATA host/slave e l'interruttore on/off, in cosa hai letto essere superiore rispetto al pop? E a livello di aggiornamenti fw, c'è supporto stabile?
BlackWalker
13-09-2008, 06:50
Vista la Tua disponibilità, Ti faccio qualche altra domanda....
A parte le porte eSATA host/slave e l'interruttore on/off, in cosa hai letto essere superiore rispetto al pop? E a livello di aggiornamenti fw, c'è supporto stabile?
a livello di aggiornamenti fw il supporto c'e' ed è possibile anche fare
l'aggiornamento direttamente dal mediaplayer (ovviamente collegato con internet)
superiore rispetto al pop?
-qualità immagine e suono
-fluidità perfetta nella riproduzione dei flussi video HD
-il chip è il sigma 8635LF (dovrebbe essere superiore a quello del pop, credo
che sia la revision C del processore)
-256MB DDR SDRAM - 4 x Hynix 512Mb e 32MB Flash - Spansion 256Mb
-tanti servizi in piu' offerti (non so se hai letto l'elenco precedente)
comunque se ritrovo il thread di alcuni siti
che parlano del confronto tra i due player, posto i link.
byez! :D
Oggi in un negozio ho visto l'Emtec R700 (http://www.emtec-international.com/it/produit.php?categorie=STMOB&gamme=DISQUES%20DURS&ss_gamme=R700)a 149 euro, senza hardi disk, cosa ne pensate di questo prodotto?
spacejam67
13-09-2008, 15:39
Ciao ragazzi,
sono uno degli ultimi arrivi del forum, da poche settimane mi sono avvicinato con molto interesse al tema dei NMT e HD media player.
In questi ultimi giorni ho letto con frenesia tutti i vostri post in merito a questi apparati per farmi un idea più precisa in merito e mi sembra di aver capito, ma correggetemi se sbaglio, che gli NMT offrono rispetto ai HD media player una serie di servizi di rete in più...
Se così è, ho concluso che non mi serve un NMT con tutte le sue feature, mi basta un HD media player per vedermi i miei file video sul mio TV al plasma.
Mi è caduto l'occhio su questo apparato: RaidSonic Icy Box MP308HW-B (http://www.raidsonic.de/en/pages/products/external_cases.php?we_objectID=5298) (180€ senza disco)
Ora vi chiedo un consiglio, non sono un esperto e non vorrei trascurare qualche particolare che mi faccia poi pentire dell'acquisto, sono soldi ben spesi ? Visto che ho un hard disk da 250Gb che prende polvere sulla scrivania, mi pare un buon compromesso e comunque pare un valido apparato, anche se monta un chipset non nuovissimo.
Vi ringrazio anticipatamente per la vostra collaborazione.
P.S. non mi è chiaro se legge i DivX !!
;24093274']Oggi in un negozio ho visto l'Emtec R700 (http://www.emtec-international.com/it/produit.php?categorie=STMOB&gamme=DISQUES%20DURS&ss_gamme=R700)a 149 euro, senza hardi disk, cosa ne pensate di questo prodotto?
Io l'ho pagato 169 in offerta all'iper con hd da 500gb e alcuni l'hanno visto anche a 159euro, sempre all'ip**c**p.
Direi che 149 euro senza hd sono un po' tanti..
Cmq io mi ci trovo benissimo.
Per adesso uniche pecche sono il telecomando, che bisogna puntare bene altrimenti prende un tasto per un altro, e il fatto che a volte si accende da solo.
Ma quest'ultima cosa non ho ancora capito se dipenda dagli altri telecomandi (tv, sky,..). A me succede a volte quando cambio sorgente della tv.
Raramente si blocca e la qualità delle registrazioni non sarà il massimo, ma a me sta bene così. Se registro qualcosa, la vedo e poi la cancello.
Per il resto è ottimo. A me serve per vedere i film senza dover spostare il portatile ogni volta, e per registrare. Senza contare che ha il timeshift, anch'esso comodissimo.
Gilles72
13-09-2008, 22:46
Siccome non ricevo alcun suggerimento alle mie "esose" richieste, ti chiedo: il tuo Egreat-M31B potrebbe diventare la "base" per partire a comporre il mio sistema? (leggi una pag. indietro).
Posso eventualmente contattarti via PM? :p
Grazie
BlackWalker
14-09-2008, 05:03
Siccome non ricevo alcun suggerimento alle mie "esose" richieste, ti chiedo: il tuo Egreat-M31B potrebbe diventare la "base" per partire a comporre il mio sistema? (leggi una pag. indietro).
Posso eventualmente contattarti via PM? :p
Grazie
ciao!
Per il tuo sistema andrebbe benissssssimo, visto che hai intenzione
se non hai gia comperato, di vedere anche filmati in HD!
Puoi attaccare all'egreat una chiavetta usb-wifi ed il gioco è fatto!
per questo:
- Multimedia Card tipo SD
(l'egreat non ce l'ha, ma puoi puoi attaccare all'egreat un lettore card usb)
- FM Radio
(puoi sentire radio su internet o utilizzare il pc per lo streaming wifi della radio)
- Ricezione DVB-T
(l'egreat non ce l'ha, ma una bella chiavetta usb attaccata al pc ed il gioco è fatto)
- Ricezione TV Satellitare
(stessa cosa, l'egreat non ha attacchi sky o video/audio imput, per cui devi usare anche qui il pc)
- Connessione Wi-Fi per condivizione in piccola rete domestica e fruizione di contenuti via Web (tipo You Tube)
(questo l'egreat lo fa ed anche di piu!)
- Registrare su HD e/o Supporto ottico (DVD)
(qui devi usare il pc)
- Trasmettere via radio il segnale a/v in camera di tutto ciò che viene
(qui devi usare il pc)
ps: io a casa ho cablato le stanze con una connessione di rete
non sono cosi esperto e alle prime armi anche io
con sistemi home. spero di essere stato di aiuto.
se c'e' qualcuno piu esperto, ben venga :D
Un salutone,sono in possesso da pochi giorni del HMR-350H con a bordo già il fw AS_0805_058(258HP_S110011_080526a)connesso via lan tramite la funzione copia via net vedo tranquillamente le cartelle condivise provo con la connessione wifi che mi dice che è connesso con intensità di segnale al massimo ma quando vado nella funzione copia tramite net non vedo più le cartelle condivise,potete aiutarmi grazie
*
Ho parecchi hard disk IDE (inutilizzati) e vorrei usarli , mi consigliate (esiste) un modello media player in grado di attaccare sia hard disk IDE che SATA ?.
*
ceccoggi
14-09-2008, 14:35
ho i seguenti problemi con il suddetto mPlayer della Ellion:
1. quando spengo il box via telecomando, non riesco più a riaccenderlo sempre via telecomando o via pulsante sul frontalino dell'ellion, l'unica soluzione è spegnere totalmente il box dallo switch sul retro..
2. ho una cartella denominata MPEG dentro la cartella REC che non riesco + a eliminare in quando sono stati creati dei files con caratteri strani..come posso risolvere?
xicemanx
14-09-2008, 15:59
Scusate la piccola protesta ma sono intenzionato a comprare un mediaplayer anch'io e quindi come spesso faccio mi sono letto un pò di pagine del forum, però nn si capisce nulla... ognuno descrive i suoi problemi con i propri mediaplayer e qui le pagine diventano sempre di più... Ma il titolo del thred nn è mica "dite tutti i vostri problemi con i mediaplayer" !!!!!
Si chiama "SCELTA HHD MEDIA PLAYER" e uno come me che vorrebbe davvero capire qual'è il migliore va in confusione!
Ok detto questo: nn si può fare una piccola classifica con i migliori hhd mediaplayer così che tutti capiscano? immagino nn sia facile perchè ce ne sono di tutti i tipi e funzioni però i più completi quali sono? quelli che fanno praticamente tutto e sono i migliori come prestazioni?
Grazie mille a tutti in anticipo!
ceccoggi
14-09-2008, 16:14
Scusate la piccola protesta ma sono intenzionato a comprare un mediaplayer anch'io e quindi come spesso faccio mi sono letto un pò di pagine del forum, però nn si capisce nulla... ognuno descrive i suoi problemi con i propri mediaplayer e qui le pagine diventano sempre di più... Ma il titolo del thred nn è mica "dite tutti i vostri problemi con i mediaplayer" !!!!!
Si chiama "SCELTA HHD MEDIA PLAYER" e uno come me che vorrebbe davvero capire qual'è il migliore va in confusione!
Ok detto questo: nn si può fare una piccola classifica con i migliori hhd mediaplayer così che tutti capiscano? immagino nn sia facile perchè ce ne sono di tutti i tipi e funzioni però i più completi quali sono? quelli che fanno praticamente tutto e sono i migliori come prestazioni?
Grazie mille a tutti in anticipo!
:rolleyes: ..scusa eh, ma cosa ti aspettavi di leggere, un copia incolla delle caratteristiche che puoi trovare benissimo sui relativi siti internet? oppure un "è vero, legge anche gli xvid-hd" oppure "si, gli mkv me li legge solo in streaming"?!?! Io se fossi un potenziale acquirente e leggessi delle lamentele su eventuali problemi di un mediaplayer, non lo comprerei...se qualcuno si lamenta di problemi o di cose che smentiscono le caratteristiche, per menon è utile, ma utilissimo!
già che ci sono vi dico, il mio ellion hmr350 NON mi copia i files dalla rete..volendo posso guardarmi un film presente su uno dei vari pc della mia rete browsando sotto "net" senza problemi, MA se vado nella sezione copia della schermata principale, mi dice subito che non è stato possibile copiare il file:muro: ovviamente se lo passo da pc via ndas, quindi sempre via rete, tutto fila liscio..soluzioni?:help:
xicemanx
15-09-2008, 00:04
:rolleyes: ..scusa eh, ma cosa ti aspettavi di leggere, un copia incolla delle caratteristiche che puoi trovare benissimo sui relativi siti internet? oppure un "è vero, legge anche gli xvid-hd" oppure "si, gli mkv me li legge solo in streaming"?!?! Io se fossi un potenziale acquirente e leggessi delle lamentele su eventuali problemi di un mediaplayer, non lo comprerei...se qualcuno si lamenta di problemi o di cose che smentiscono le caratteristiche, per menon è utile, ma utilissimo!
già che ci sono vi dico, il mio ellion hmr350 NON mi copia i files dalla rete..volendo posso guardarmi un film presente su uno dei vari pc della mia rete browsando sotto "net" senza problemi, MA se vado nella sezione copia della schermata principale, mi dice subito che non è stato possibile copiare il file:muro: ovviamente se lo passo da pc via ndas, quindi sempre via rete, tutto fila liscio..soluzioni?:help:
Ma infatti! nessuno ha detto di volere un elenco di caratteristiche se no ovvio che vado sul sito del mediaplayer!! quello lo hai detto tu!
Come dici tu descrivere pregi e difetti (quindi anche mancanze e problemi), impressioni sull'utilizzo, velocità ecc ecc...
Se però poi tutti come te chiedono come risolvere un problema allora nn finiamo più... ti invito ancora a leggere il titolo del thread....:)
ceccoggi
15-09-2008, 00:23
beh, in effetti il titolo del player è fuorviante, è un dato di fatto che 112 pagine sono piene di tips&tricks per i vari media players..e di problemi derivati dall'uso dei tali..
In ogni caso, se leggi il mio problema vedrai che non è un "come si fa a fare...", bensì riporto anomalie venute fuori da un *normale* utilizzo del player..purtroppo vedo di essere l'unico ad avere sti problemi o magari per gli altri problemi non sono.
Tornando al tuo intervento, imho è utopia chiedere "qual'è il player migliore" in quanto è molto soggettivo..è dunque naturale evoluzione di un thread del genere parlare dei vari players, e soprattutto tirar fuori i problemi di ciascuno, e alla fine saranno i vari utenti a prendere le loro decisioni in base a ciò che han letto..
byez e buona scelta;)
(ovviamente se hai richieste da fare in merito all'ellion 350hmr chiedi pure, in 2 giorni l'ho usato all'inverosimile e l'ho testato su praticamente tutto ciò su cui si potesse testare..)
xicemanx
15-09-2008, 00:30
beh, in effetti il titolo del player è fuorviante, è un dato di fatto che 112 pagine sono piene di tips&tricks per i vari media players..e di problemi derivati dall'uso dei tali..
In ogni caso, se leggi il mio problema vedrai che non è un "come si fa a fare...", bensì riporto anomalie venute fuori da un *normale* utilizzo del player..purtroppo vedo di essere l'unico ad avere sti problemi o magari per gli altri problemi non sono.
Tornando al tuo intervento, imho è utopia chiedere "qual'è il player migliore" in quanto è molto soggettivo..è dunque naturale evoluzione di un thread del genere parlare dei vari players, e soprattutto tirar fuori i problemi di ciascuno, e alla fine saranno i vari utenti a prendere le loro decisioni in base a ciò che han letto..
byez e buona scelta;)
(ovviamente se hai richieste da fare in merito all'ellion 350hmr chiedi pure, in 2 giorni l'ho usato all'inverosimile e l'ho testato su praticamente tutto ciò su cui si potesse testare..)
In effetti è davvero un impresa... specie per uno come me che nn è molto esperto nel campo dei mediaplyaer... nn so nemmeno le marche che li producono... ad esempio la ellion è la prima volta che la sento... com'è valido?
e legge anche gli mkv? perchè sul sito nn c'è scritto mi sembra... io vorrei registrare dalla tv, ma sopratutto guardare film in alta def sia in streaming con internet (quindi con wireless) che con file in archivio... il resto grosso modo nn mi interessa... che mi consigli? e perchè i tvix costano così tanto? mah che mondo!
Gilles72
15-09-2008, 00:35
- FM Radio
(puoi sentire radio su internet o utilizzare il pc per lo streaming wifi della radio)
Grazie per l'interessamento! :)
La radio via Web non m'interessa, voglio un tuner FM... e quindi altro apparecchio.
- Ricezione DVB-T
(l'egreat non ce l'ha, ma una bella chiavetta usb attaccata al pc ed il gioco è fatto)
- Ricezione TV Satellitare
(stessa cosa, l'egreat non ha attacchi sky o video/audio imput, per cui devi usare anche qui il pc)
No, che c'entra il Pc? Devo DECOdificare indipendentemente dal Pc, stand-alone. E dunque altro apparecchio.
- Connessione Wi-Fi per condivizione in piccola rete domestica e fruizione di contenuti via Web (tipo You Tube)
(questo l'egreat lo fa ed anche di piu!)Ha un adattatore dedicato presumo, perchè allora mi parlavi di una chiavetta usb? Puoi attaccare all'egreat una chiavetta usb-wifi ed il gioco è fatto!
- Registrare su HD e/o Supporto ottico (DVD)
(qui devi usare il pc)Idem come sopra, il Pc non entra MAI in gioco salvo per accedere all'HD quando acceso, ma è l'eccezione. Quindi altro apparecchio.
- Trasmettere via radio il segnale a/v in camera di tutto ciò che viene
(qui devi usare il pc)
ps: io a casa ho cablato le stanze con una connessione di rete
Deduco serva un trasmettitore a/v, il pc non capisco come possa servire a fare questo.
Il problema del trasmettitore invece è rappresentato dalla sorgente multipla (assodato che non basta un HDD MP da solo nel mio caso), con i cablaggi dev'essere un vero macello...
Ringrazio ancora la tua disponibilità. ;)
xicemanx
15-09-2008, 11:09
che ne dite di questo: IAMM NTD-37HD ???
quali supportano meglio gli mkv??
mi consigliate un hd multimediale che abbia perlomeno la lan e la possibilità di funzionare da nas per inserire video foto etc. dal mio pc verso l'hd multimediale che rimarrebbe in sala...
per ora ho trovato R600 e l'HMR... diciamo che mi vorrei assestare intorno ai 150 compreso l'hard disk... ;)
guardando bene in giro mi pare che al pari dell'hmr non ce ne siano un gran che.... certo che cè da aggiungere il prezzo dell'hard disk, ma vale la pena visto anche che diventa nas con l'ultimo firmware....
Ciao a tutti,
ho comprato da poco un televisore che supporta FULL HD e vorrei tanto sfruttare il gioiellino appena acquistato.. le soluzioni che avevo pensato erano varie... cablaggio...mediastation (pc ad hoc)...lettore blue ray ecc. comportanti tutte quante una spesa abbastanza ingente...
Ho visto poi in giro che era possibile utilizzare gli hd media player per ovviare al problema..
Ora che modello mi consigliate ?
L'hd di cui ho bisogno deve avere una capacità di almeno 500 GB
Supportare la lettura dei filmati blueray e tutti i formati FULL HD (mkv ts ecc.)
Altra cosa.. il caricamento dei dati pc -> hd lo preferirei con collegamento Ethernet (così penso che sia anche un modo abbastanza veloce...perchè dopotutto il cavo è sempre il cavo...ed è anche più ECONOMICO)
Infine.. il tipo di collegamento hd->tv deve essere HDMI altrimenti perdo di qualità giusto ?
Beh questi diciamo sono i miei requisiti :)
Che ve ne pare del Mediacom MyMovie HD T37 ? costa in offerta 289 euro ed ha anche il wi-fi ..ecco io vorrei qualcosa di simile ma senza wi-fi in modo tale che risparmio un bel pò di soldini visto che il televisore m'è già costato un botto... ah proposito è un samsung 50 pollici full hd 1080p ..e poi il mio pc non ha il wi-fi !
Grazie mille in anticipo :D
Salve a tutti, qualcuno ha avuto modo di testare questo prodotto della philips? http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_SPE9025CC_10_IT_CONSUMER/Hard-disk-esterno+SPE9025CC-10
Grazie
hoxna_07
18-09-2008, 00:46
Ciao a tutti, ho appena acquistato un Shenzhen Mele 3907 (EMTEC CUBE R100 o R700... non sono sicuro) e funziona benissimo tutto, inclusa la wireless ed il NAS, se si tollera un funzionamento un po' "faticoso" del telecomando.
Un unico neo: non riesco a fargli leggere la schedina SD della mia macchina fotografica CANON.
Legge invece una vecchia Multimedia Card (stesso fattore di forma...).
Mi sono chiesto se fosse la formattazione della scheda, ma se la collego alla porta USB con un lettore di schede esterno funziona benissimo.
Qualcuno ha avuto esperienze in proposito?
Se già c'è stato un thread in proposito perdonateme (è difficile trovare in un thread così lungo).
Ciao a tutti
Salve a tutti, qualcuno ha avuto modo di testare questo prodotto della philips? http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_SPE9025CC_10_IT_CONSUMER/Hard-disk-esterno+SPE9025CC-10
Grazie
Mah guarda, non l'ho provato personalmente ma solo il fatto che come uscite video ha solo la S-Video ed il composito io lo lascerei tranquillamente sullo scaffale. Poi certo tutto dipende dal budged e dalle esigenze di ognuno.
Se posso darti un consiglio sullo stesso target c'è l'Emtec Q120 che mi sembra decisamente meglio... ;)
Ciao
Grazie per il consiglio, Gorham.
daniele_ferraresi
18-09-2008, 17:10
x spaceone
l'ultimo firmware disponibile è quello che consigliavi per rasformarlo in nas
e era della digit....(nn ricordo)
Cmq io mi ci trovo benissimo.
Per adesso uniche pecche sono il telecomando, che bisogna puntare bene altrimenti prende un tasto per un altro, e il fatto che a volte si accende da solo.
Ma quest'ultima cosa non ho ancora capito se dipenda dagli altri telecomandi (tv, sky,..). A me succede a volte quando cambio sorgente della tv.
Raramente si blocca e la qualità delle registrazioni non sarà il massimo, ma a me sta bene così. Se registro qualcosa, la vedo e poi la cancello.
Per il resto è ottimo. A me serve per vedere i film senza dover spostare il portatile ogni volta, e per registrare. Senza contare che ha il timeshift, anch'esso comodissimo.
Scusami se ne approfitto, ma sono vicino alla decisione e ti farei alcune domande visto che ce l'hai...
Tenendo conto che io lo userò fondamentalmente solo per riprodurre collegandolo via wireless al portatile o al fisso, posso riprodurre i file
che sono dentro i due pc o devo trasferirli nell'hd interno dell'emtec r700?
Posso collegarci, per lo stesso motivo, un hd esterno via usb?
Perchè altrimenti dell'hd interno non ne avrei nemmeno tutto questo gran bisogno immediato...
E a livello di aggiornamenti dei codec com'è messo?
per meno di 120 euro c'è qualcosa col wifi? o anche senza, cosa consigliate?
non mi importa che sia in hdmi..
Ciao a tutti,
ho comprato da poco un televisore che supporta FULL HD e vorrei tanto sfruttare il gioiellino appena acquistato.. le soluzioni che avevo pensato erano varie... cablaggio...mediastation (pc ad hoc)...lettore blue ray ecc. comportanti tutte quante una spesa abbastanza ingente...
Ho visto poi in giro che era possibile utilizzare gli hd media player per ovviare al problema..
Ora che modello mi consigliate ?
L'hd di cui ho bisogno deve avere una capacità di almeno 500 GB
Supportare la lettura dei filmati blueray e tutti i formati FULL HD (mkv ts ecc.)
Altra cosa.. il caricamento dei dati pc -> hd lo preferirei con collegamento Ethernet (così penso che sia anche un modo abbastanza veloce...perchè dopotutto il cavo è sempre il cavo...ed è anche più ECONOMICO)
Infine.. il tipo di collegamento hd->tv deve essere HDMI altrimenti perdo di qualità giusto ?
Beh questi diciamo sono i miei requisiti :)
Che ve ne pare del Mediacom MyMovie HD T37 ? costa in offerta 289 euro ed ha anche il wi-fi ..ecco io vorrei qualcosa di simile ma senza wi-fi in modo tale che risparmio un bel pò di soldini visto che il televisore m'è già costato un botto... ah proposito è un samsung 50 pollici full hd 1080p ..e poi il mio pc non ha il wi-fi !
Grazie mille in anticipo :D
Altrimenti cosa ne pensate del Popcorn Hour A-100 sembra essere il migliore al caso mio... qualche consiglio su dove potrei trovarlo a buon prezzo ;) ?
Edit : Ma è privo di Hard Disk o è incluso ? Dipende dal modello ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.