PDA

View Full Version : SCELTA HDD MEDIA PLAYER


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 [33] 34 35

Gorham
15-01-2014, 09:22
effettivamente non ho tolto la compressione. ma come faccio a vedere se c'è??

La maggior parte degli mkv che si trovano in giro, sopratutto se si tratta di contenuti in FHD, ce l'hanno. Sinceramente non so come fare per verificarlo in anticipo io li passo preventivamente con mkv toolnix per non avere problemi con il mio media player.

enzo82
15-01-2014, 09:49
La maggior parte degli mkv che si trovano in giro, sopratutto se si tratta di contenuti in FHD, ce l'hanno. Sinceramente non so come fare per verificarlo in anticipo io li passo preventivamente con mkv toolnix per non avere problemi con il mio media player.

Mi dici cosa dovrei fare con mkv toolnix?

Gorham
16-01-2014, 08:32
Mi dici cosa dovrei fare con mkv toolnix?

Una volta lanciato il programma clikki sul bottone "add" e carichi il file mkv che vuoi remuxare. Nella finestra "Traks, Chapter and Tags" ti comparirà l'elenco di tutti gli elementi che compongono il suddetto file. Devi selezionarli uno alla volta (per i capitoli non serve), cliccare sul bottone "extra options" e alla voce "compression" mettere "none". Quando hai finito clikki sul bottone "Start Muxing" in basso e fai lavorare il programma. Una volta terminato il processo dovresti trovare, in genere nella stessa directory dove risiede il file originale, una copia del tuo file mkv priva della compressione.

Coyote74
16-01-2014, 11:34
Salve, cerco un box multimediale con hd interno da 2,5 di dimensioni ridotte che possa leggere gli mkv e output 1080P come questo:

http://it.aliexpress.com/item/2-5-inch-HDD-Media-Player-with-Remote-Control-Support-to-built-in-SATA-Hard-Disk/828814312.html

Ne esistono in commercio?
Grazie

Ti straconsiglio il Dune 303D, è favoloso. Piccolo, fanless, legge veramente di tutto, stabilissimo, con una grande comunity, ha funzione di server, compatibile con tutti i protocolli di rete esistenti enha il bay interno per hdd da 2.5
Credo che in commercio non si possa trovare di meglio.

Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2

enzo82
16-01-2014, 13:30
Una volta lanciato il programma clikki sul bottone "add" e carichi il file mkv che vuoi remuxare. Nella finestra "Traks, Chapter and Tags" ti comparirà l'elenco di tutti gli elementi che compongono il suddetto file. Devi selezionarli uno alla volta (per i capitoli non serve), cliccare sul bottone "extra options" e alla voce "compression" mettere "none". Quando hai finito clikki sul bottone "Start Muxing" in basso e fai lavorare il programma. Una volta terminato il processo dovresti trovare, in genere nella stessa directory dove risiede il file originale, una copia del tuo file mkv priva della compressione.

Grazie. Devo provare a farlo con i file che non partono. Tu lo fai con tutti gli mkv

Cap_it
16-01-2014, 13:58
Ti straconsiglio il Dune 303D, è favoloso. Piccolo, fanless, legge veramente di tutto, stabilissimo, con una grande comunity, ha funzione di server, compatibile con tutti i protocolli di rete esistenti enha il bay interno per hdd da 2.5
Credo che in commercio non si possa trovare di meglio.

Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2

Ma costa un botto?!?:cry:

Gorham
17-01-2014, 10:11
Grazie. Devo provare a farlo con i file che non partono. Tu lo fai con tutti gli mkv

Si, con tutti a prescindere, anche perchè se do in pasto al mio WD un mkv compresso mi va in tilt, per farlo rifunzionare devo riportarlo alle condizioni di fabbrica e rimpostare tutti i parametri.

lomaxi72
17-01-2014, 11:35
Si, con tutti a prescindere, anche perchè se do in pasto al mio WD un mkv compresso mi va in tilt, per farlo rifunzionare devo riportarlo alle condizioni di fabbrica e rimpostare tutti i parametri.

In teoria dovrebbe bastare staccare l'alimentazione per qualche secondo e poi ricollegarlo.
E così facendo non si resettano le impostazioni

enzo82
22-01-2014, 19:11
esiste un player dal costo simile al wd tv che supporti il dts-hd e dts master audio anche solo in pass trough??

Cap_it
22-01-2014, 19:18
Che ne pensate di questo:

http://usb.brando.com/mini-1080-full-hd-media-player_p02342c035d15.html

Brand noti che producono un apparecchio simile non ci sono?
Grazie

Coyote74
23-01-2014, 09:13
esiste un player dal costo simile al wd tv che supporti il dts-hd e dts master audio anche solo in pass trough??

Ma guarda che in pass trough tutti i player supportano quelle codifiche audio, compreso il wd tv. Se non devono decodificare non vedo dove possano creare problemi. Il discorso vero però da fare è se gestiscono o meno le iso, perché i formati audio hd, credo possano essere gestiti solo con questo contenitore.

Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2

enzo82
23-01-2014, 09:58
Ma guarda che in pass trough tutti i player supportano quelle codifiche audio, compreso il wd tv. Se non devono decodificare non vedo dove possano creare problemi. Il discorso vero però da fare è se gestiscono o meno le iso, perché i formati audio hd, credo possano essere gestiti solo con questo contenitore.

Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2

ne sei sicuro? forse passano il dts liscio? io dico il dts hd o master audio:mc:

Coyote74
23-01-2014, 10:40
ne sei sicuro? forse passano il dts liscio? io dico il dts hd o master audio:mc:

Ma guarda che in pass trough non devono codificare, quindi passano lo stream audio all'eventuale amplificatore direttamente nella sua forma digitale codificata, quindi non ci sono possibilità che non lo faccia. Sono solo una serie di 1 e 0 che lui non deve interpretare, quindi che contemgano dati dts, dd, dtshd o quant'altro, a lui non fa differenza, li prende e li spedisce al decoder esterno presente su un ipotetico av reciver

Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2

enzo82
23-01-2014, 11:45
Ma guarda che in pass trough non devono codificare, quindi passano lo stream audio all'eventuale amplificatore direttamente nella sua forma digitale codificata, quindi non ci sono possibilità che non lo faccia. Sono solo una serie di 1 e 0 che lui non deve interpretare, quindi che contemgano dati dts, dd, dtshd o quant'altro, a lui non fa differenza, li prende e li spedisce al decoder esterno presente su un ipotetico av reciver

Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2

ho chiesto conferma sul 3d del wd tv live 3 gen ma nessuno mi risponde

Axer
24-01-2014, 22:28
Allora il mio decoder è morto( defunto, andato, r.i.p., crepato ecc) ora è duopo cambiarlo.
Il decoder in questione era un telesystem dual tuner hd 7***, una vera patacca in ogni senso.
Considerando che il dual tuner hd resta una priorita esistono di player, con tale caratteristica, validi?
Se si quali?
Meglio costruirsi un htpc da zero?

Grazie

P.S.
il budget è compreso tra i 150 e i 250 euro.

Bik
24-01-2014, 22:55
...
Considerando che il dual tuner hd resta una priorita esistono di player, con tale caratteristica, validi?
...

I mediaplayer dual tuner bene o male hanno qualche difetto, comunque sui dual tuner i modelli che conosco sono:

- Plunk mega: sembra quello che ha meno difetti, ma ha una assistenza penosa.
- Bluetimes BT3549 - BT3550
- Xtreamer prodigy black
- Humax digimax recorder: quest'ultimo, pur non esente da difetti, è l'unico con un assistenza capillare sul territorio e in vendita anche nelle catene di grande distribuzione.

Comunque, da possessore di un 4Geek dual tuner, considerando i problemi del mio ma anche di tutti i dual tuner sulle registrazioni sovrapposte e dei firmware e menù decisamente poco curati, penso che la scelta migliore sia due HDD multimediali single tuner, come HDD-M principale un Asus o!play TV pro, che è decisamente più curato come costruzione e ha molti meno problemi, da affiancare a un media player più compatto ed economico.

Cap_it
25-01-2014, 09:35
Che ne pensate di questo:

http://usb.brando.com/mini-1080-full-hd-media-player_p02342c035d15.html

Brand noti che producono un apparecchio simile non ci sono?
Grazie

Nessuno sa consigliarmi qualcosa?

Allora il mio decoder è morto( defunto, andato, r.i.p., crepato ecc) ora è duopo cambiarlo.
Il decoder in questione era un telesystem dual tuner hd 7***, una vera patacca in ogni senso.
Considerando che il dual tuner hd resta una priorita esistono di player, con tale caratteristica, validi?
Se si quali?
Meglio costruirsi un htpc da zero?

Grazie

P.S.
il budget è compreso tra i 150 e i 250 euro.

Vedi anche i decoder con enigma 2 , come VU+ per intenderci, fanno tutto quello che chiedi e molto altro ancora...

andr1ea
26-01-2014, 18:18
Io posso solo sconsigliarti con tutto il cuore il bluetimes

Cap_it
27-01-2014, 07:40
Secondo me superati i 100€ , conviene prende un decoder con linux che fa di tutto di più...;)

P.S.. Ripeto la domanda:
Nessuno lo ha mai preso?

http://usb.brando.com/mini-1080-full-hd-media-player_p02342c035d15.html

Grazie

enrydgl
27-01-2014, 10:19
I mediaplayer dual tuner bene o male hanno qualche difetto, comunque sui dual tuner i modelli che conosco sono:

- Plunk mega: sembra quello che ha meno difetti, ma ha una assistenza penosa.
- Bluetimes BT3549 - BT3550
- Xtreamer prodigy black
- Humax digimax recorder: quest'ultimo, pur non esente da difetti, è l'unico con un assistenza capillare sul territorio e in vendita anche nelle catene di grande distribuzione.

Comunque, da possessore di un 4Geek dual tuner, considerando i problemi del mio ma anche di tutti i dual tuner sulle registrazioni sovrapposte e dei firmware e menù decisamente poco curati, penso che la scelta migliore sia due HDD multimediali single tuner, come HDD-M principale un Asus o!play TV pro, che è decisamente più curato come costruzione e ha molti meno problemi, da affiancare a un media player più compatto ed economico.

Eh si... io lo dico sempre, meglio 2 prodotti staccati. Uno come decoder (magari SAT+DVB-T HD) per registrare e l'altro come puro mediaplayer.
Se il budget è basso direi usando in HDD usb esterno : Decoder Ferguson Ariva 150 HD (oppure il clone Alma o un bel Amiko Alien 2) e il Wd Live Streaming (oppure un bel Med8er).
Se il budget è maggiore allora come decoder, subito un bel Decoder Linux Vu+ o un bel Sunray e come media un bel Popcorn.

Axer
27-01-2014, 14:18
Nessuno sa consigliarmi qualcosa?



Vedi anche i decoder con enigma 2 , come VU+ per intenderci, fanno tutto quello che chiedi e molto altro ancora...

Ma ne esistono con il doppio tuner digitale terrestre?

fradilor
27-01-2014, 14:20
Si....in teoria il Vu+ Duo2 ha come opzione il doppio tuner DVBT.....poi riuscire a capire dove comprarlo con tale opzione è un mistero!! :D

Axer
27-01-2014, 14:26
Eh si... io lo dico sempre, meglio 2 prodotti staccati. Uno come decoder (magari SAT+DVB-T HD) per registrare e l'altro come puro mediaplayer.
Se il budget è basso direi usando in HDD usb esterno : Decoder Ferguson Ariva 150 HD (oppure il clone Alma o un bel Amiko Alien 2) e il Wd Live Streaming (oppure un bel Med8er).
Se il budget è maggiore allora come decoder, subito un bel Decoder Linux Vu+ o un bel Sunray e come media un bel Popcorn.
A me interessa il solo il doppio tuner digitale terrestre, non mi interessa il satellitare.

fradilor
27-01-2014, 14:43
Anch'io sto cercando lo stesso con doppio tuner DVBT...ero propenso al Xtreamer Prodigy Black...poi mi hanno fatto notare che il doppio tuner non è HD (dovrebbe essere DVBT2) e mi sono bloccato nell'attesa che esca qualcosa di nuovo......i modelli Vu+ sembrano la scelta ottima, ma costano!

enrydgl
27-01-2014, 15:57
A me interessa il solo il doppio tuner digitale terrestre, non mi interessa il satellitare.

Bhe se hai un buon budget i decoder Linux tipo Dream, Vu, AzBox o Sunray puoi acquistare a parte le schede tuner ed inserirle.
Guarda questo Vu :
http://www.satshop.tv/VU-ULTIMO-Triple-Linux-HDTV-Receiver-PVR-ready

Axer
27-01-2014, 16:39
Bhe se hai un buon budget i decoder Linux tipo Dream, Vu, AzBox o Sunray puoi acquistare a parte le schede tuner ed inserirle.
Guarda questo Vu :
http://www.satshop.tv/VU-ULTIMO-Triple-Linux-HDTV-Receiver-PVR-ready
Bello è bello ma come prezzo finale mi esce 380 euro :eek: un po fuori budget.

enrydgl
27-01-2014, 17:02
Si infatti. Purtroppo i decoder Linux o di fw proprietari sono solitamente tutti SAT. E' difficile trovare un decoder doppio Terrestre. Nei Combo trovi sempre SAT+DVB-T ma il SAT c'è sempre. I decoder che danno la possibilità di smontare e montare i tuner costano parecchio.

Cap_it
27-01-2014, 19:33
Bello è bello ma come prezzo finale mi esce 380 euro :eek: un po fuori budget.

Ti consiglio il Solo2 costa meno ed è molto più potente!
Ci aggiungi una Nova TD così hai 4 sintonizzatori (due Sat e due terrestre) registri quello che vuoi e ti guardi tutti i formati video!;)

enzo82
29-01-2014, 18:43
tra un Mede8er 600x3d e il wd tv live (3 gen) cosa prendereste?

anche sul mede8 ci vedono copertine e trame dei film?

enrydgl
29-01-2014, 20:20
Med8er tutta la vita. Anche se stiamo paragonando 2 prodotti totalmente differenti. Il med8er segnalato è un 3d nativo (realteck nuovo) mentre il wd no (sigma vecchio). Forse intendevi il Med400x2s?

enzo82
02-02-2014, 15:57
sapete se sul fantec 3dfhdl si possono vedere copertine e trame dei film?

ltc044
18-02-2014, 20:30
Ho preso un Mede8er 600 per sostituire il mio glorioso WDTvLive streaming che dava problemi (audio muto ???).

Ma come mai nessuno (a dire il vero quasi nessuno :D guarda 2 post sopra) ne parla qui ?

La mia prima impressione da superniubbo però è negativa.... forse ero troppo abituato a spremere il WDTv che quel poco che faceva lo faceva bene ed in modo lineare :D Qui il tutto mi sembra più ostico (anche il telecomando non mi piace come forma e disposizione dei tasti).


La cosa che più mi lascia perplesso è il dover mettere ogni film in una sua directory ... Che pizza, ho tutta la galleria fatta per il WDTV SMP divisa in 5 directory, ne devo fare mille ?? :confused:

E poi che cavolo di nome hanno dato alla marca ? Come cavolo si pronuncia Mede8er ? Erano ubriachi ?

Consigli ?

enrydgl
18-02-2014, 21:56
Forse non sai usarlo... tutto qui. Se il med8er ragiona per cartelle devi farti delle cartelle. Non è che c'è una regola universale per gestire il catalogo multimediale ed è quella adottata dalla wd. Chiedi info su avmagazine per questo lettore.

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2

ltc044
19-02-2014, 21:14
Che io non sappia usarlo è sicuro ! Però le singole directory mi sembra impediscano un utilizzo lineare dei film da parte di altri applicativi (per esempio io li ho tutti su nas synology e adesso li vedo da vari devices quali ipad ed iphone usando ds-video...)



Sent from my iPhone using Tapatalk

Grisha52
19-02-2014, 22:15
- Humax digimax recorder: quest'ultimo, pur non esente da difetti, è l'unico con un assistenza capillare sul territoriobeh, insomma...... chiamarlo mediaplayer è un eufemismo... :asd:

in quanto all'assistenza, lasciamo stare... fatta solo di centri di raccolta che spediscono altrove; te lo dice uno
che ha aspettato la restituzione per più di due mesi, per la sostituzione della board (porta ethernet partita...) :read:

Grisha52
19-02-2014, 22:37
Che io non sappia usarlo è sicuro ! Però le singole directory mi sembra impediscano un utilizzo lineare dei film da parte di altri applicativi (per esempio io li ho tutti su nas synology e adesso li vedo da vari devices quali ipad ed iphone usando ds-video...)...sì, di certo hai da fare un po' di apprendimento: il fatto di avere i media in cartelle non è un problema,
anch'io li avevo in poche dir per i precedenti mediaplayer, ma non esiste uno standard;

ad es. Mede8er, Dune e Popcorn recenti ragionano tutti (preferibilmente) in cartelle singole,
ci sono utility apposta per creare le dir con lo stesso nome dei film, ad es. "Files 2 Folder";
anch'io ho tutto su NAS Synology e non è stato certo un problema quando ho preso il Med600...

come mai nessuno ne parla qui? ... beh, non vedi quanti s'incaponiscono a cercare un mediaplayer che
faccia anche (bene) da decoder DTT e pure dual-tuner???.... o, viceversa, un decoder dual-tuner che
faccia anche da mediaplayer???... :asd: senza pensare che con 4 soldi ti prendi uno zapper PVR cinese
dual-tuner, abbastanza buono ma SEPARATO da un bel mediaplayer con le p@@... :)

enrydgl
20-02-2014, 08:25
...sì, di certo hai da fare un po' di apprendimento: il fatto di avere i media in cartelle non è un problema,
anch'io li avevo in poche dir per i precedenti mediaplayer, ma non esiste uno standard;

ad es. Mede8er, Dune e Popcorn recenti ragionano tutti (preferibilmente) in cartelle singole,
ci sono utility apposta per creare le dir con lo stesso nome dei film, ad es. "Files 2 Folder";
anch'io ho tutto su NAS Synology e non è stato certo un problema quando ho preso il Med600...

come mai nessuno ne parla qui? ... beh, non vedi quanti s'incaponiscono a cercare un mediaplayer che
faccia anche (bene) da decoder DTT e pure dual-tuner???.... o, viceversa, un decoder dual-tuner che
faccia anche da mediaplayer???... :asd: senza pensare che con 4 soldi ti prendi uno zapper PVR cinese
dual-tuner, abbastanza buono ma SEPARATO da un bel mediaplayer con le p@@... :)

Si, a parte che prima di acquistare un prodotto, uno si deve informare! Se un vincolo per l'acquisto è avere un catalogo multimediale in una unica cartella, bhe Med8er e altri vanno scartati. Cmq se AvMagazine c'è una discussione sul Med600x3d : qui (http://www.avmagazine.it/forum/40-bd-player-e-altre-sorgenti-hd/225283-mede8er-med600x3d-high-definition-multimedia-player) molto seguita e molto aggiornata. Probabilmente qui su hwup nessuno lo acquista o prende in considerazione altri prodotti per il 3d.

frangi99
06-03-2014, 11:38
Salve a tutti,
mi sono avvicinato al mondo dei Mediaplayer in considerazione del fatto che si sta avvicinando il mio compleanno e che vorrei farmi (fare) un regalo.
Giuro che dopo aver letto le discussioni dal 2012 ad oggi, nella speranza di fare chiarezza, in questo momento ho una gran confusione in testa.
Premetto che non sono un esperto.
Attualmente ho un decoder con hdd integrato a doppio tuner (comprato 5 anni fa della i-can mod. adb 5100tx) che uso per registrarmi i programmi che non riesco a vedere in diretta e che mi consente di seguire contemporaneamente un'altro programma (o di registrarlo contemporaneamente).
Da un po' di tempo la programmazione della registrazione differita non funziona più e quindi avvio in manuale. Il risultato è lo stesso, salvo la rottura di dover aspettare l'inizio del programma.
Cercavo un box con hdd integrato (o comunque installabile) dove poter tenere il mio archivio di film 1080p da poter vedere sul tv di casa dotato di hdmi. Poi ho letto che esistevano anche i box col sintonizzatore e mi sono ingolosito per sostituire il mio.
Fino ad oggi ho usato banalmente il pc portatile dotato di hdmi che collegavo al TV ed all'impianto stereo 5.1 che ho che dava un risultato tutto sommato buono.
Non mi interessa 3d, ho wifi in casa.
La domanda è:
- Tengo quello che ho?
- prendo un MP solo da archiviazione e riproduzione tipo mede8er, Dune, Popcorn?
- prendo un MP con DTV tipo Emtec s900h?
Posso budgettizzare sui 200/250 euro per il tutto.
Grazie :ave: per l'aiuto che potrete darmi.:help:

gianluca84
11-03-2014, 14:54
Un consiglio:

ho intenzione di prendere il WD TV Live.
E ovviamente ci dovrei affiiancare un HD Esterno che abbia uscita USB 3.0

cosa mi consigliate? sta vedendo il WD My Book da 3TB

il principale utilizzo sarà quello di vedere film caricati sull'HD esterno, collegando il WD TV Live all'Home Theatre per avere audio 5.1

Gorham
12-03-2014, 08:56
Non sono sicuro al 100% che il WD Live supporti dischi da 3Gb, informati bene prima. ;)

net83it
20-03-2014, 20:50
salve a tutti

mi consigliate un discreto media player con uscita hdmi? vorrei spendere meno di 50 euro.

PC_Maniac
26-03-2014, 09:18
Io posso solo sconsigliarti con tutto il cuore il bluetimes

Io ho acquistato il Prodigy Black ieri e sono propenso già a restituirlo...
Scatta con alcuni files MKV e M2TS letti via rete gigabit dalla mia Nas che il WDtv Live mangia senza battere ciglio....
Peccato pechè se non avesse questo difetto sarebbe perfetto.
Sono seriamente sconcertato... un decoder e registratore digitale che legga qualunque formato via rete esente da difetti proprio non esiste....

dogma55
30-03-2014, 22:53
su un noto sito ho trovato il WD TV Live - Media Player (credo sia lo streaming) a 80 euro.
supporta anche il 3D ?
posso trovare di meglio per quella cifra ?

se supporta il 3D e non c'è di meglio, lo prendo al volo

Gorham
31-03-2014, 09:53
Il 3D lo supporta anche il mio WD 2°gen che è un modello precedente a quello quindi vai tranquillo, se puoi trovare di meglio a quel prezzo non so. ;)

claudioita
31-03-2014, 14:04
ciao guarda io ero un fiero possessore di un med500x, venduto un anno fa, ho comprato e arrivato oggi un med600x3d (versione mini del med500x) e devo dire che sono soddisfattissimo comprato 155 euro su amazon compresa spedizione sn ben spesi, legge anche i sassi e a qualsiasi risoluzione per me è il meglio in assoluto

Ciao, cosa ha di piu'/meglio il 600 dal 500x. Anche io ho quest'ultimo.

Una cosa che mi da fastidio del 500x e' il rumore delle ventole. Il 600?

Grisha52
31-03-2014, 15:13
cosa ha di piu'/meglio il 600 dal 500x
Il 600X3D supporta il 3D, al contrario del 500X2. Inoltre il 600 non monta dischi interni, solo esterni o streaming via LAN. Pertanto è fanless.
Il 500X2 casomai dovresti confrontarlo con il MED800X3D.


Il 3D lo supporta anche il mio WD 2°gen che è un modello precedente a quello quindi vai tranquilloTranquillo mica tanto, i WD non supportano tutte le modalità 3D (es. frame-by-frame) ma solo la SBS left&right.

dogma55
31-03-2014, 20:00
ah ok, buono a sapersi.
uno che supporta tutti i tipi di 3D, con caratteristiche simili a quelle del wd ?

claudioita
31-03-2014, 20:19
Il 600X3D supporta il 3D, al contrario del 500X2. Inoltre il 600 non monta dischi interni, solo esterni o streaming via LAN. Pertanto è fanless.
Il 500X2 casomai dovresti confrontarlo con il MED800X3D.


Tranquillo mica tanto, i WD non supportano tutte le modalità 3D (es. frame-by-frame) ma solo la SBS left&right.

Ah ok. In realta' io ho il 500X (non il 500X2). A parte il 3D (non ho nessun titolo in 3d) e il fanless (ma gia' solo il fanless mi piace molto) che altre differenze ci stanno?

Grisha52
01-04-2014, 06:24
Puoi confrontare le caratteristiche dal sito Mede8er:

http://www.mede8er.eu/en/index.php?d=500x (MED500X)
http://www.mede8er.eu/en/index.php?d=600x3d (MED600X3D & MED600X3D-WP)

In sintesi (parziale):

disco interno fino a 2TB + fan (500) vs. dischi USB fino a 4TB + fanless (600)
CPU Realtek RTD1073 meno performante (500) vs. RTD1186 (600)
128MB di RAM DDR2 (500) vs. 512MB DDR3 (600)
Ethernet 10/100 Mbps (500) vs. gigabit (600)
mancanza dell'uscita SPDIF coassiale nel 600
HDMI 1.3 (500) vs. HDMI 1.4 (600) - ovvio, visto che...:
pieno supporto al 3D (600): Full 3D/3D BD ISO/Side By Side/Top & Bottom/Frame Sequential/Frame Packing MAX 1920x1080 - del tutto assente nel 500
scraper interno (600) con scarico automatico da internet di locandine, trame, fanart, sottotitoli... anche in italiano
la questione licenze sui codec è un attimo più complessa, le schede non dicono tutta la verità, anche per non incorrere in problemi con Dolby e DTS... (nel 600, allo stato attuale dei firmware, viene ancora fatto il downmix dei formati audio HD, anche se non dichiarato... mentre manca il supporto out-of-the box ai video DivX, che si risolve in 2 secondi con un qualunque FourCC changer); non mi è chiara invece (non ho mai provato) la mancanza apparente di supporto ad APE nel 600 - La situazione codec sta diventando un po' spinosa a livello mondiale, vedere ad es. quanto già successo ai Popcorn...

Grisha52
01-04-2014, 06:27
uno che supporta tutti i tipi di 3D, con caratteristiche simili a quelle del wd ?MED600X3D-WP, vedi post precedente a questo.

dynax
01-04-2014, 10:57
Mi sono immerso nella giungla dei media players ma è veramente difficile fare una scelta. Non riesco a trovare un prodotto con tutte le caratteristiche che mi interessano. Sapreste aiutarmi?

Ecco le caratteristiche che cerco:

- 3D
- Miracast
- DLNA (anche come Render)
- HDD da 3.5"
- WLAN e GBit LAN
- possibilmente fanless
- interfaccia grafica accattivante con supporto locandine, trame etc...
- possibilmente anche con un buon player musicale
- lettore SD card integrato
- possibilmente con client BitTorrent
- compatibile XBMC ?
- buon supporto e sviluppo da parte del produttore
- USB 2.0 o 3.0 indifferente

Esiste? :)

Quello che più ci si avvicina potrebbe essere l'HiMedia Q10-II ma la UI non è proprio delle migliori...

Quali sono gli ultimi player disponibili sul mercato?
Consigli?

Vi ringrazio anticipatamente per l'effort :)

emerson120
01-04-2014, 17:07
Fatti un htpc

Coyote74
01-04-2014, 18:07
Mi sono immerso nella giungla dei media players ma è veramente difficile fare una scelta. Non riesco a trovare un prodotto con tutte le caratteristiche che mi interessano. Sapreste aiutarmi?

Ecco le caratteristiche che cerco:

- 3D
- Miracast
- DLNA (anche come Render)
- HDD da 3.5"
- WLAN e GBit LAN
- possibilmente fanless
- interfaccia grafica accattivante con supporto locandine, trame etc...
- possibilmente anche con un buon player musicale
- lettore SD card integrato
- possibilmente con client BitTorrent
- compatibile XBMC ?
- buon supporto e sviluppo da parte del produttore
- USB 2.0 o 3.0 indifferente

Esiste? :)

Quello che più ci si avvicina potrebbe essere l'HiMedia Q10-II ma la UI non è proprio delle migliori...

Quali sono gli ultimi player disponibili sul mercato?
Consigli?

Vi ringrazio anticipatamente per l'effort :)

Un lettore simile, che oltre anquelle caratteristiche abbia anche qualità non esiste, che io sappia. L' unica soluzione è farti un HTPC. Se invece cerchi un mediaplayer che legga di tutto sia in 2d, che in 3d e sia una roccia, beh... col Dune 303d avresti trovato quello che fa per te.
Legge di tutto senza esitazioni, 2d, 3d, audio, fanless, hdd hotswap, lettore sd card, copertine, funzione di media server, gigalan, app per android e ios. Insomma quasi tutto quello che cerchi ad eccezione dei miracast (o almeno credo) e di xbmc.

Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2

Grisha52
01-04-2014, 21:09
Ecco le caratteristiche che cerco:

- 3D
- Miracast
- DLNA (anche come Render)
- HDD da 3.5"
- WLAN e GBit LAN
- possibilmente fanless
- interfaccia grafica accattivante con supporto locandine, trame etc...
- possibilmente anche con un buon player musicale
- lettore SD card integrato
- possibilmente con client BitTorrent
- compatibile XBMC ?
- buon supporto e sviluppo da parte del produttore
- USB 2.0 o 3.0 indifferente
Tranne Miracast e XBMC, il resto ce l'ha tutto il Mede8er MED1000X3D-WP :

http://www.mede8er.eu/en/index.php?d=1000x3d

dynax
01-04-2014, 21:23
Un lettore simile, che oltre anquelle caratteristiche abbia anche qualità non esiste, che io sappia. L' unica soluzione è farti un HTPC. Se invece cerchi un mediaplayer che legga di tutto sia in 2d, che in 3d e sia una roccia, beh... col Dune 303d avresti trovato quello che fa per te.
Legge di tutto senza esitazioni, 2d, 3d, audio, fanless, hdd hotswap, lettore sd card, copertine, funzione di media server, gigalan, app per android e ios. Insomma quasi tutto quello che cerchi ad eccezione dei miracast (o almeno credo) e di xbmc.

Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2

Il Dune credo supporti solo Hdd da 2.5" e la GUI purtroppo non è un granché...
L'Xtreamer Prodigy invece com'è?
HTPC li eviterei... :-)

cioccolatino1
02-04-2014, 06:06
Confermo quel che ha scritto Coyote sul Dune, ma anche quel che pensi della GUI, anch'io la trovo poco "professionale".
Ma... come detto più volte, il Dune dietro di sè ha una community molto attiva, prima o poi uscirà qualche interfaccia decente.
Già con Yadis le cose cambiano...

Grisha52
02-04-2014, 07:11
a parte che oltre al 303D di Dune c'è anche il Base3D per dischi da 3.5"...
a parte che non capisco cosa avrebbe di meno il Med1000...
a parte che sul Dune c'è anche Zappiti, e sui Mede8er si possono cambiare sia la skin di sistema sia quella del jukebox...: built-in, Yadis, YAMJ, e una miriade con Thumbgen...

Wikkle
02-04-2014, 09:13
Collegando un hard disk in USB al media player, non si ha perdita di qualità rispetto ad un media player che utilizza un hard disk interno?

Wikkle
02-04-2014, 12:52
Che modelli consigliate per:

1) registrare programmi del digitale terrestre in chiaro, tramite programmazione
2) leggere files video nei più vari formati compreso il mkv e 3D
3) il wi-fi non interessa
4) si possa aggiornare firmware e codec nel tempo
5) che si colleghi al TV tramite HDMI

Bik
02-04-2014, 13:09
Collegando un hard disk in USB al media player, non si ha perdita di qualità rispetto ad un media player che utilizza un hard disk interno?

No, alla fine la qualità è la stessa, con il disco USB solitamente la navigazione tra le cartelle è più lenta, ma dipende molto dall' hard disk.

Che modelli consigliate per:

1) registrare programmi del digitale terrestre in chiaro, tramite programmazione
2) leggere files video nei più vari formati compreso il mkv e 3D
3) il wi-fi non interessa
4) si possa aggiornare firmware e codec nel tempo
5) che si colleghi al TV tramite HDMI

Per la registrazione DTT penso che il migliore sia l' Asus o!play TV pro, ma sui 3D non è il massimo, per il resto l'ho acquistato per mio figlio e non ha problemi, diversamente dal mio Medley e dai suoi simili a doppio tuner.

Wikkle
02-04-2014, 14:20
No, alla fine la qualità è la stessa, con il disco USB solitamente la navigazione tra le cartelle è più lenta, ma dipende molto dall' hard disk.

Sai che non ne sono sicuro?? Come è possibile se i data rate sono:
USB 2.0 35 MB/s
HDMI 10,2 Gb/s




Per la registrazione DTT penso che il migliore sia l' Asus o!play TV pro, ma sui 3D non è il massimo, per il resto l'ho acquistato per mio figlio e non ha problemi, diversamente dal mio Medley e dai suoi simili a doppio tuner.

Grazie :)

Bik
02-04-2014, 14:42
Sai che non ne sono sicuro?? Come è possibile se i data rate sono:
USB 2.0 35 MB/s
HDMI 10,2 Gb/s...

L' USB 2.0 ha un data rate teorico di 480 Mbit/s, ovvero 60MB/s, se parliamo di hard disk tradizionali il data rate dell' hard disk non arriva a 100 MB/s nei dischi 3.5" più veloci, e solo sui settori esterni.

Considerando che un file MKV HD solitamente lo riesci a vedere in streaming con un wi-fi N300, che ha un data rate di 300 Mbit/s (37.5 MB/s) non credo che la USB2 sia un problema.

Coyote74
02-04-2014, 14:58
a parte che oltre al 303D di Dune c'è anche il Base3D per dischi da 3.5"...
a parte che non capisco cosa avrebbe di meno il Med1000...
a parte che sul Dune c'è anche Zappiti, e sui Mede8er si possono cambiare sia la skin di sistema sia quella del jukebox...: built-in, Yadis, YAMJ, e una miriade con Thumbgen...

Quoto, anche il Med1000 andrebbe bene. Poi si può preferire l' uno o l' altro in base ai gusti delle interfacce e per la qualità dei processori, ma sono quisquiglie.

Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2

Grisha52
02-04-2014, 22:22
Sai che non ne sono sicuro?? Come è possibile se i data rate sono:
USB 2.0 35 MB/s
HDMI 10,2 Gb/sNon c'entra assolutamente nulla! sono due grandezze completamente diverse...:

http://en.wikipedia.org/wiki/HDMI#Version_comparison
http://en.wikipedia.org/wiki/Transition-minimized_differential_signaling

Wikkle
03-04-2014, 14:15
Che modelli consigliate oltre a Asus o!play TV pro per:

1) registrare programmi del digitale terrestre in chiaro, tramite programmazione
2) leggere files video nei più vari formati compreso il mkv e 3D
3) il wi-fi non interessa
4) si possa aggiornare firmware e codec nel tempo
5) che si colleghi al TV tramite HDMI

dynax
03-04-2014, 15:20
Tranne Miracast e XBMC, il resto ce l'ha tutto il Mede8er MED1000X3D-WP :

http://www.mede8er.eu/en/index.php?d=1000x3d


La GUI non è il massimo, ma decisamente migliore di quella del Dune.
Ho letto però che non supporta i DivX... forse hanno aggiunto il supporto con gli ultimi aggiornamenti?
In più mi risulta che non supporti il DLNA... dunque non lo posso usare ne come server DLAN (Render) ne come client.

dynax
03-04-2014, 15:23
Visto che la PS4 ha una architettura x86...
sarebbe grandioso se facessero una versione di XBMC per PS4!
Altro che media player Dune, Mede8er, Xtreamer etc... ;)

gio2003
03-04-2014, 19:24
ho letto una decina di pagine e più leggo più capisco che ognuno ha esigenze e aspettative diverse.
Perdonatemi se la risposta alla mia domanda è già scritta in qualche post precedente ma non ho visto.

A me serve vedere su tv più formati video possibile 3d iso compreso, ho necessita di archiviare i file, connessione con pc anche con cavo di rete per trasferirli,un prodotto che abbia aggiornamenti e magari una community che lo supporti in modo che non sia superato in breve tempo.
Non necessito di sintonizzatori ddt o sat.


cosa consigliate con miglior rapporto qualità prezzo?

dynax
04-04-2014, 08:50
ho letto una decina di pagine e più leggo più capisco che ognuno ha esigenze e aspettative diverse.
Perdonatemi se la risposta alla mia domanda è già scritta in qualche post precedente ma non ho visto.

A me serve vedere su tv più formati video possibile 3d iso compreso, ho necessita di archiviare i file, connessione con pc anche con cavo di rete per trasferirli,un prodotto che abbia aggiornamenti e magari una community che lo supporti in modo che non sia superato in breve tempo.
Non necessito di sintonizzatori ddt o sat.


cosa consigliate con miglior rapporto qualità prezzo?

Se non ti interessa il wi-fi, potresti prendere in considerazione i Popcorn A300, A400, A410. Mi sembrano dei buoni prodotti, sopratutto l'integrazione sui tablet.

Wikkle
04-04-2014, 09:40
Con un MediaPlayer in che modo è possibile farlo diventare anche un Recorder per registrare il Digitale Terrestre?

Wikkle
07-04-2014, 07:14
Con un MediaPlayer in che modo è possibile farlo diventare anche un Recorder per registrare il Digitale Terrestre?

:help:

lollapalooza
07-04-2014, 08:07
:help:
Se non supporta la registrazione, l'unico modo e' comprando un recorder...

megajuventino
07-04-2014, 09:07
tempo fa mi e' rotto il mio ici box non piu' giovane ormai visto i prezzi spropositati ho lasciato perdere i media player
me ne e' rimasto uno da 2.5 con hd interno da 1 tb poi ha anche la presa usb e quella sd per aggiungere hd esterni
per registrare dal digitale ho 2 dvr station gen5 e gen6 ma bisogna avere prodotti archos per usarle

sarese
08-04-2014, 09:31
Ciao a tutti,
sto cercando un media player con 2 dvb-t e la possibilità di registrare non su disco interno, ma su nas.
Avete qualche consiglio?

Sniper wolf
08-04-2014, 10:11
Salve a tutti. Nel mare di media player presenti ormai pensavo di trovare piuttosto facilmente qualcosa che andasse bene per le mie esigenze, ma più leggo e più c'è sempre qualcosa che non mi torna , per questo chiedo il vostro consiglio.

Originariamente usavo una Apple time capsule collegata ad un portatile, a sua volta collegata all'intero sistema audio/video. Ma, visto la morte del portatile, volevo eliminare qualsiasi tipo di seccatura derivante da questo collegamento, ovvero, sia dover alzarmi dal divano per usare il pc, che avere a che fare con lo storage Apple (il quale non ne ha voluto sapere di configurarsi con la ps3 che posseggo in salotto).

Le mie esigenze sono queste:

-Possibilità di accedere ai file in rete da qualsiasi dispositivo (Pc, mac, tablet), quindi presenza di porta ethernet.
-Lettura principalmente di film full hd in mkw (3d non obbligatorio ma ben accetto)
-Supporto audio sia DTS che Dolby (ho visto che molti come ad esempio il Dune HD TV-303D non mi danno questa possibilità)
-Supporto a sottotitoli principalmente in srt
-Preferisco un sistema con HD integrato (incluso o da comprare separatamente?) ad un sistema di mediaplayer+hd esterno del tipo wd live tv.
-Scraping per le informazioni dei film
-Wifi si o wifi no?


Il sistema a cui si collega il tutto è questo:

Sony VPL-VW60
TV Philips Aurea Full Hd
Tutto passante tramite switcher Atlona
Ampli Denon AVR-1802

Infine mi chiedevo se a questo punto, a parità di prezzo convenisse comprare un media player "già fatto", o crearsi un htpc comprando i singoli componenti ed installando xbmc.

Avendo visto modelli top che non superavano al massimo i 200/250 euro, il budget non è un problema.

Grazie a tutti

Bik
08-04-2014, 10:33
Ciao a tutti,
sto cercando un media player con 2 dvb-t e la possibilità di registrare non su disco interno, ma su nas.
Avete qualche consiglio?

Registrare su NAS, ovvero inviare le registrazioni in tempo reale ad un disco collegato in rete, non ne conosco, e penso che non ne esistono.

Esistono dei mediaplayer che registrano su un disco, interno SATA o esterno USB, che hanno la possibilità di essere collegati ad una rete, ma non hanno le funzioni di un NAS vero e proprio.

Di mediaplayer con il dual tuner collegabili in rete ce ne sono diversi, ma nessuno è esente da bug, il Plunk mega è quello con meno problemi ma ha una assistenza meno che mediocre, viceversa lo Humax Digimax recorder ha una assistenza più capillare ma ha diversi problemi,

Io valuterei anche delle alternative simili, ovvero, l'Asus o!play tv pro, che ha un singolo tuner ma meno problemi ed una costuzione decisamente più curata, oppure un CGV etimo 2t che non ha l'interfaccia di reta ma è dual tuner con registrazione su HDD esterno, pochi problemi ed un prezzo più basso dei precedenti.

Sniper wolf
09-04-2014, 21:37
up

dynax
10-04-2014, 13:38
Buttate un occhio all'Xtreamer Prodigy, ci si può installare un modulo DUAL DVB-T, ma non l'ho mai provato...

Coyote74
10-04-2014, 18:31
Salve a tutti. Nel mare di media player presenti ormai pensavo di trovare piuttosto facilmente qualcosa che andasse bene per le mie esigenze, ma più leggo e più c'è sempre qualcosa che non mi torna , per questo chiedo il vostro consiglio.

Originariamente usavo una Apple time capsule collegata ad un portatile, a sua volta collegata all'intero sistema audio/video. Ma, visto la morte del portatile, volevo eliminare qualsiasi tipo di seccatura derivante da questo collegamento, ovvero, sia dover alzarmi dal divano per usare il pc, che avere a che fare con lo storage Apple (il quale non ne ha voluto sapere di configurarsi con la ps3 che posseggo in salotto).

Le mie esigenze sono queste:

-Possibilità di accedere ai file in rete da qualsiasi dispositivo (Pc, mac, tablet), quindi presenza di porta ethernet.
-Lettura principalmente di film full hd in mkw (3d non obbligatorio ma ben accetto)
-Supporto audio sia DTS che Dolby (ho visto che molti come ad esempio il Dune HD TV-303D non mi danno questa possibilità)
-Supporto a sottotitoli principalmente in srt
-Preferisco un sistema con HD integrato (incluso o da comprare separatamente?) ad un sistema di mediaplayer+hd esterno del tipo wd live tv.
-Scraping per le informazioni dei film
-Wifi si o wifi no?


Il sistema a cui si collega il tutto è questo:

Sony VPL-VW60
TV Philips Aurea Full Hd
Tutto passante tramite switcher Atlona
Ampli Denon AVR-1802

Infine mi chiedevo se a questo punto, a parità di prezzo convenisse comprare un media player "già fatto", o crearsi un htpc comprando i singoli componenti ed installando xbmc.

Avendo visto modelli top che non superavano al massimo i 200/250 euro, il budget non è un problema.

Grazie a tutti

Ma cosa stai dicendo? Guarda che il Dune 303D decoda tranquillamente sia il DD, che il DTS, anche nei formati HD E Looseless. Come ti è venuta in mente una cosa simile? Te lo dico per certo, visto che ne ho uno da un anno.

Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2

gcerasari
13-04-2014, 10:33
Salve,
stavo cercando un prodotto semplice e compatibile con gran parte dei formati .avi divx xvid mkv etc. senza troppe pretese.
Dovrei collegarlo ad una tv samsung 40" LCD in HDMI e magari avere la possibilità di fare streaming wi-fi direttamente dal mio pc fisso che sta in un'altra stanza, visto che non so se riesco a far arrivare il cavo ethernet. (magari che abbia sia ethernet che wi-fi).
Per il resto non mi serve altro, basta che i film si vedano e si sentano discretamente, non mi serve 3D o altre ultime tecnologie audio particolari.
Pensavo di prendere l'ultima versione del WD TV Live Streaming Media player che su amazon sta a €75 spedizione gratuita, ma leggo pareri molto positivi ed allo stesso tempo negativi.
Per quel poco che ci devo fare io va bene? Grazie

quizface
13-04-2014, 12:25
A mio parere il WD TV Live Streaming Media player è perfetto per te.
se la stanza col router e' attigua, non dovresti avere problemi, ma in caso che la wifi non arrivi bene prova con dei powerline Amazon ne ha una vasta gamma

Disagiato
14-04-2014, 17:08
Ciao a tutti...
1 anno fa il mio caro wd tv live ( il primo) è morto..
Per errore, per la solita fretta comprai il minix mini x5.. E feci una cavolata gigantesca... Gli mkv vengono gestiti malissimo, sia con installato archos media player che xbmc...

Visto che non ne posso più volevo acquistarne uno nuovo: deve leggere praticamente ogni divx e ogni mkv, deve leggere tutte le tracce audio.. Il mediaplayer verrà collegato alla tv, e al router via wifi/lan (questo non è un problema), e deve leggere i file in un nas..

Quello che chiedo è:
1) che scarichi locandine dei film da solo, senza che le debba creare io dal pc (come facevo una volta col wd).. Ad esempio xbmc lo trovavo molto comodo...

2) che gli mkv vengano gestiti bene, senza scatti etc.. Di solito gestisco mkv a 720/1080 dai 4 agli 8 gb.

3) si richiede di non usare il pc, e che il mediaplayer sia autonomo, aggiornamento o altro.. (Nel wd ero costretto a fare le locandine, e nel minix il pc serviva per aggiornarlo).

4) che sia un prodotto valido, che mi duri, e che gestisca Netflix, sperablndo che nel giro di 1 anno arrivi anche in Italia.

Elenco dei prodotti a cui ho dato un'occhiata.

1) wd tv live, scelto puramente perchè l'ho avuto, di buono ha il prezzo,,e ha netflix, di contro non gestisce le locandine prezzo sugli 80 euro circa

2) dune 303d, non conosco bene il mediaplayer, ma trovo dei pareri positivi. Sò che fa quello che voglio, ma netflix rimane un mistero se gira o no. Prezzo 190 euro.

3) popcorn a 410, questo dovrebbe aver tutto quello che chiedo, hanno anche uno store con le app, tra l'altro dovrebbe andare molto bene, sia come velocità, che come qualità del video. Prezzo 300 euro spero con l'hd integrato... Gestione del dispositivo con app su smartphone e su tablet..

In soldoni sceglierei il wd per il prezzo e per quello che devo fare, ma mi intriga molto il popcorn per la fama che ha, e per il sistema che sembra gestito alla grande..

Consigli? Opinioni? Grazie ragazzi!

tasto2023
14-04-2014, 18:18
Ciao a tutti ragazzi! Allora sono intenzionato all'aquisto di un Mede8er ma non so decidermi!!Secondo me è il MEDIAPLAYER PERFETTO!!!;)
Io vorrei un Mede8er che abbia anche un hard disk interno già incluso, cioè non estraibile, ma incluso.
Non ho ben capito se il MED800X3D ha l'hard disk interno di 3 Tera o 2 tera??Poi questo player è silenzioso come il MED600X3D??Cioè la ventola del 600 leggo qui sul forum che è silenziosissima a differenza del MED500 che invece fa un casino di rumore!!
E infine il MED800X3D ha il wi fi integrato ?Perché sulle specifivhe in inglese non è riportato!!
Altrimenti prenderei il MED600X3D macon il WP finale che sono sicuro abbia già il wi fi integrato!!E poi anche se non ha l'hard disk interno, ha la ventola silenziosissima!!L'ho tetto su questo thread!!
I prezzi sono su amazon rispettivamente di circa 199 euro per l'800 (pero' certo li vale 200 euro se ha un hard disk da 3 TERA incorporato!!) e di 169 euro per il MED600X3D-WP.
Allora? QUale mi consigliate???
Poi ci sarebbe il MED1000X3D ma mi pare che questo non abbia l'hard disk incorporato!!!E non capisco cosa abbia di speciale, rispetto agli altri!
Mi suggerite un Mede8er??????

antonio2010
14-04-2014, 18:39
A mio parere il WD TV Live Streaming Media player è perfetto per te.
se la stanza col router e' attigua, non dovresti avere problemi, ma in caso che la wifi non arrivi bene prova con dei powerline Amazon ne ha una vasta gamma

Riscalda molto e in estate con il caldo va in protezione e si blocca. Bisogna spegnerlo e lasciarlo raffreddare un po'.

generals
14-04-2014, 19:34
Ciao a tutti...
1 anno fa il mio caro wd tv live ( il primo) è morto..
Per errore, per la solita fretta comprai il minix mini x5.. E feci una cavolata gigantesca... Gli mkv vengono gestiti malissimo, sia con installato archos media player che xbmc...

Visto che non ne posso più volevo acquistarne uno nuovo: deve leggere praticamente ogni divx e ogni mkv, deve leggere tutte le tracce audio.. Il mediaplayer verrà collegato alla tv, e al router via wifi/lan (questo non è un problema), e deve leggere i file in un nas..

Quello che chiedo è:
1) che scarichi locandine dei film da solo, senza che le debba creare io dal pc (come facevo una volta col wd).. Ad esempio xbmc lo trovavo molto comodo...


2) che gli mkv vengano gestiti bene, senza scatti etc.. Di solito gestisco mkv a 720/1080 dai 4 agli 8 gb.

3) si richiede di non usare il pc, e che il mediaplayer sia autonomo, aggiornamento o altro.. (Nel wd ero costretto a fare le locandine, e nel minix il pc serviva per aggiornarlo).

4) che sia un prodotto valido, che mi duri, e che gestisca Netflix, sperablndo che nel giro di 1 anno arrivi anche in Italia.

Elenco dei prodotti a cui ho dato un'occhiata.

1) wd tv live, scelto puramente perchè l'ho avuto, di buono ha il prezzo,,e ha netflix, di contro non gestisce le locandine prezzo sugli 80 euro circa

2) dune 303d, non conosco bene il mediaplayer, ma trovo dei pareri positivi. Sò che fa quello che voglio, ma netflix rimane un mistero se gira o no. Prezzo 190 euro.

3) popcorn a 410, questo dovrebbe aver tutto quello che chiedo, hanno anche uno store con le app, tra l'altro dovrebbe andare molto bene, sia come velocità, che come qualità del video. Prezzo 300 euro spero con l'hd integrato... Gestione del dispositivo con app su smartphone e su tablet..

In soldoni sceglierei il wd per il prezzo e per quello che devo fare, ma mi intriga molto il popcorn per la fama che ha, e per il sistema che sembra gestito alla grande..

Consigli? Opinioni? Grazie ragazzi!

Per una totale autonomia dal pc, con torrent inclusi, sicuramente popcorn, anche per il discorso locandine.
Io sono molto tentato da qualcosa come l'amazon fire tv semmai si troverà in italia per il discorso netflix ma anche amazon video, non legge bene i file locali se non con plex però. A proposito lo sto provando (plex) su mac ed è molto valido trova davvero tutto in poco tempo locandine e trame e fa streaming a tutti i dispositivi che hanno l'app plex.

falcy
14-04-2014, 19:57
Ciao a tutti ragazzi! Allora sono intenzionato all'aquisto di un Mede8er ma non so decidermi!!Secondo me è il MEDIAPLAYER PERFETTO!!!;)
Io vorrei un Mede8er che abbia anche un hard disk interno già incluso, cioè non estraibile, ma incluso.
Non ho ben capito se il MED800X3D ha l'hard disk interno di 3 Tera o 2 tera??Poi questo player è silenzioso come il MED600X3D??Cioè la ventola del 600 leggo qui sul forum che è silenziosissima a differenza del MED500 che invece fa un casino di rumore!!
E infine il MED800X3D ha il wi fi integrato ?Perché sulle specifivhe in inglese non è riportato!!
Altrimenti prenderei il MED600X3D macon il WP finale che sono sicuro abbia già il wi fi integrato!!E poi anche se non ha l'hard disk interno, ha la ventola silenziosissima!!L'ho tetto su questo thread!!
I prezzi sono su amazon rispettivamente di circa 199 euro per l'800 (pero' certo li vale 200 euro se ha un hard disk da 3 TERA incorporato!!) e di 169 euro per il MED600X3D-WP.
Allora? QUale mi consigliate???
Poi ci sarebbe il MED1000X3D ma mi pare che questo non abbia l'hard disk incorporato!!!E non capisco cosa abbia di speciale, rispetto agli altri!
Mi suggerite un Mede8er??????

Il MED600X3D non ha ventola, te lo assicuro perchè ho rispedito ad amazon il WD e ho preso questo e ne sono veramente soddisfatto, aggiornamenti frequenti e legge tutto senza rallentamenti, il MED800 naturalmente te lo vendono senza HD, lo devi prendere a parte.

tasto2023
14-04-2014, 20:24
Il MED600X3D non ha ventola, te lo assicuro perchè ho rispedito ad amazon il WD e ho preso questo e ne sono veramente soddisfatto, aggiornamenti frequenti e legge tutto senza rallentamenti, il MED800 naturalmente te lo vendono senza HD, lo devi prendere a parte.

Ciao e grazie x la risposta!!
Ma ad ogni modo, se dovessi utilizzare l'800 senza hd interno ma con 1 hd autoalimentato da 1 tb della Western Digital con porta 3.0, potrei collegarlo all'800 (alla presa USB 3.0 mi sembra che ce l'abbia o no???:confused: e vedere gli mkv a 1080p del WD??

Disagiato
14-04-2014, 22:33
Per una totale autonomia dal pc, con torrent inclusi, sicuramente popcorn, anche per il discorso locandine.
Io sono molto tentato da qualcosa come l'amazon fire tv semmai si troverà in italia per il discorso netflix ma anche amazon video, non legge bene i file locali se non con plex però. A proposito lo sto provando (plex) su mac ed è molto valido trova davvero tutto in poco tempo locandine e trame e fa streaming a tutti i dispositivi che hanno l'app plex.

Proverò anche plex... Non si sà mai..

Coyote74
16-04-2014, 14:33
Ciao a tutti...
1 anno fa il mio caro wd tv live ( il primo) è morto..
Per errore, per la solita fretta comprai il minix mini x5.. E feci una cavolata gigantesca... Gli mkv vengono gestiti malissimo, sia con installato archos media player che xbmc...

Visto che non ne posso più volevo acquistarne uno nuovo: deve leggere praticamente ogni divx e ogni mkv, deve leggere tutte le tracce audio.. Il mediaplayer verrà collegato alla tv, e al router via wifi/lan (questo non è un problema), e deve leggere i file in un nas..

Quello che chiedo è:
1) che scarichi locandine dei film da solo, senza che le debba creare io dal pc (come facevo una volta col wd).. Ad esempio xbmc lo trovavo molto comodo...

2) che gli mkv vengano gestiti bene, senza scatti etc.. Di solito gestisco mkv a 720/1080 dai 4 agli 8 gb.

3) si richiede di non usare il pc, e che il mediaplayer sia autonomo, aggiornamento o altro.. (Nel wd ero costretto a fare le locandine, e nel minix il pc serviva per aggiornarlo).

4) che sia un prodotto valido, che mi duri, e che gestisca Netflix, sperablndo che nel giro di 1 anno arrivi anche in Italia.

Elenco dei prodotti a cui ho dato un'occhiata.

1) wd tv live, scelto puramente perchè l'ho avuto, di buono ha il prezzo,,e ha netflix, di contro non gestisce le locandine prezzo sugli 80 euro circa

2) dune 303d, non conosco bene il mediaplayer, ma trovo dei pareri positivi. Sò che fa quello che voglio, ma netflix rimane un mistero se gira o no. Prezzo 190 euro.

3) popcorn a 410, questo dovrebbe aver tutto quello che chiedo, hanno anche uno store con le app, tra l'altro dovrebbe andare molto bene, sia come velocità, che come qualità del video. Prezzo 300 euro spero con l'hd integrato... Gestione del dispositivo con app su smartphone e su tablet..

In soldoni sceglierei il wd per il prezzo e per quello che devo fare, ma mi intriga molto il popcorn per la fama che ha, e per il sistema che sembra gestito alla grande..

Consigli? Opinioni? Grazie ragazzi!

Purtroppo il Pop 410 costa 300€ senza HDD. È un prodotto nuovo e non lo conosco, ma se è come il 400 lascialo perdere, perché è solo un rincorrersi di problemi.

Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2

Alessandro1970
20-04-2014, 19:52
Voglio togliermi sto chiodo de WD live hub TV. Sarebbe perfetto per me se non:
- lag mostruoso sui comandi, tempo di selezionare un film mi passa la voglia di vederlo.
- connessione internet ridicola
- lentezza mosturosa in accensione e generalmente in tutto

Vorrei una cosa piu' veloce, non mi interessa niente il menu di design, niente info da internet sui film o scaricamento locandine, niente di niente.
Mentre dell WD live Hub dovrebbe mantenere assolutamente:
- ovviamente lettura fluida filmati MKV HD e immagini ISO dei dvd
- almeno 1 USB libera se l'altra occupata da chiavetta wi fi
- supporto formati piu' diffusi (assolutamente aac dts ) e possibilità di aggiornamento ai nuovi
- wireless, nativo o aggiuntivo che almeno mi permetta di accedere da PC nelle cartelle
- gradito accesso fruibile a youtube
- uscita HDMI e audio ottica
- ultimo ma non ultimo hard disk interno di almeno 1 tb

ora forse mi dimentico qualcosa...leggevo del Dune e del popcornhour, quale dei due?

Coyote74
21-04-2014, 08:31
Voglio togliermi sto chiodo de WD live hub TV. Sarebbe perfetto per me se non:
- lag mostruoso sui comandi, tempo di selezionare un film mi passa la voglia di vederlo.
- connessione internet ridicola
- lentezza mosturosa in accensione e generalmente in tutto

Vorrei una cosa piu' veloce, non mi interessa niente il menu di design, niente info da internet sui film o scaricamento locandine, niente di niente.
Mentre dell WD live Hub dovrebbe mantenere assolutamente:
- ovviamente lettura fluida filmati MKV HD e immagini ISO dei dvd
- almeno 1 USB libera se l'altra occupata da chiavetta wi fi
- supporto formati piu' diffusi (assolutamente aac dts ) e possibilità di aggiornamento ai nuovi
- wireless, nativo o aggiuntivo che almeno mi permetta di accedere da PC nelle cartelle
- gradito accesso fruibile a youtube
- uscita HDMI e audio ottica
- ultimo ma non ultimo hard disk interno di almeno 1 tb

ora forse mi dimentico qualcosa...leggevo del Dune e del popcornhour, quale dei due?

Vai dritto sul Dune 303d senza pensarci sopra mezzo secondo.

Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2

antonio2010
21-04-2014, 09:08
Dune 303D... certo che a leggere le opinioni negative...

Alessandro1970
21-04-2014, 10:34
sembra quello che mi serve, penso che riuscirei a metterci l' hard disk interno dell WD live Hub. sapete mica se gestisce ritardo-anticipo dei sub srt? E youtube?
Grazie

Coyote74
22-04-2014, 08:02
Dune 303D... certo che a leggere le opinioni negative...

Su cosa? Sul 303d? Credo sia impossibile avere un' opinione negativa su tale prodotto se lo si è usato veramente, perché non ha al momento nessun difetto o mancanza rispetto a quello che deve fare.

Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2

Coyote74
22-04-2014, 08:04
sembra quello che mi serve, penso che riuscirei a metterci l' hard disk interno dell WD live Hub. sapete mica se gestisce ritardo-anticipo dei sub srt? E youtube?
Grazie

Gestisce tutti i ritardi e gli anticipi che vuoi, ma youtube non c'è o almeno credo, non ho più controllato se hanno implementato o meno l' app.

Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2

Alessandro1970
22-04-2014, 10:07
ok dai, ho quasi deciso per il 303d allora. Ma per esempio il popcornhour 300a e in genere tutti i popcorn sono piu' lenti nell'interfaccia? Sembra una stupidaggine, ma per me il lag da telecomando è insopportabile.
E per youtube, se ci arrivo dal browser non va?

Skywalker85
22-04-2014, 10:55
Un saluto a tutti....diversi mesi fa chiesi quali erano i parametri per capire come e perchè un lettore è migliore di un altro, parlando da un punto di vista della qualità della riproduzione, nessuno mi seppe rispondere.

Ora mi ritrovo ad avere un samsung es8000 con lettore integrato, un wd tv live e tra i due ad occhio e croce a volte sembrano uguali a volte meglio il wd....ora come ora sono in procinto di acquistare un nas e sto valutando se prenderlo con un uscita hdmi (asustor 302t) o senza uscita hdmi (synology ds214play) solo che non riuscendo a capire cosa vedere in un lettore non so se mi conviene prendere l'asutor che con la sua uscita hdmi collegato al sintoamplificatore bypasserebbe tutto (permettendomi anche di vendere il wd tv live) o prendere il synology (di base migliore dell'asustor) che però necessiterebbe di passare dal wd tv live o dalla tv.

Che ne pensate?
Grazie

generals
22-04-2014, 11:26
ok dai, ho quasi deciso per il 303d allora. Ma per esempio il popcornhour 300a e in genere tutti i popcorn sono piu' lenti nell'interfaccia? Sembra una stupidaggine, ma per me il lag da telecomando è insopportabile.
E per youtube, se ci arrivo dal browser non va?

Su youtube ci sono decine di video su come va l'interfaccia. Mi sembra molo fluida in generale ma vedi tu.

http://youtu.be/Mbff5e5N9mw
http://youtu.be/E9A8uDRoNaw

antonio2010
22-04-2014, 11:38
Su cosa? Sul 303d? Credo sia impossibile avere un' opinione negativa su tale prodotto se lo si è usato veramente, perché non ha al momento nessun difetto o mancanza rispetto a quello che deve fare.

Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Eppure su amazzonia alcuni di quelli che lo hanno acquistato danno dei difetti.

generals
22-04-2014, 11:41
Un saluto a tutti....diversi mesi fa chiesi quali erano i parametri per capire come e perchè un lettore è migliore di un altro, parlando da un punto di vista della qualità della riproduzione, nessuno mi seppe rispondere.

Ora mi ritrovo ad avere un samsung es8000 con lettore integrato, un wd tv live e tra i due ad occhio e croce a volte sembrano uguali a volte meglio il wd....ora come ora sono in procinto di acquistare un nas e sto valutando se prenderlo con un uscita hdmi (asustor 302t) o senza uscita hdmi (synology ds214play) solo che non riuscendo a capire cosa vedere in un lettore non so se mi conviene prendere l'asutor che con la sua uscita hdmi collegato al sintoamplificatore bypasserebbe tutto (permettendomi anche di vendere il wd tv live) o prendere il synology (di base migliore dell'asustor) che però necessiterebbe di passare dal wd tv live o dalla tv.

Che ne pensate?
Grazie
Un problema da valutare se prendi un NAS+ mediaplayer è la vicinanza o collegabilità con cavo per avere buon performance su file grossi mkv. Con un NAS tipo asus eviteresti questo problema ma da valutare la silenziositá essendo vicino al TV. Certo avendo altre stanze e col diffondersi di vari streamer l'asus potendo fare conversione al volo è una buona soluzione. Bisogna vedere il prezzo che non è basso e software alla lunga come va. con i NAS tradizionali tipo synology o vai bene e tranquillo come NAS ma di funzioni di streaming avanzate niente e comunque c'è il problema dei collegamenti wifi o cavo e i costi non proprio bassi. In alternativa potresti vedere tra i vari mediaplayer con ahrd disk interno, difatti los tesso popcorn è come un nas, può a sua volta fare streamer, ospitare diversi tera di spazio al suo interno.

Skywalker85
22-04-2014, 12:10
Un problema da valutare se prendi un NAS+ mediaplayer è la vicinanza o collegabilità con cavo per avere buon performance su file grossi mkv. Con un NAS tipo asus eviteresti questo problema ma da valutare la silenziositá essendo vicino al TV. Certo avendo altre stanze e col diffondersi di vari streamer l'asus potendo fare conversione al volo è una buona soluzione. Bisogna vedere il prezzo che non è basso e software alla lunga come va. con i NAS tradizionali tipo synology o vai bene e tranquillo come NAS ma di funzioni di streaming avanzate niente e comunque c'è il problema dei collegamenti wifi o cavo e i costi non proprio bassi. In alternativa potresti vedere tra i vari mediaplayer con ahrd disk interno, difatti los tesso popcorn è come un nas, può a sua volta fare streamer, ospitare diversi tera di spazio al suo interno.

Grazie per la risposta :) .....tutto sarebbe a portata di cavo, tv, sinto, router, nas sarebbero ad un metro l'uno dall'altro lungo la stessa parete, quindi potrei collegare tutto via cavo, sono in procinto di prendere anche un router di alto livello così da non avere alcun tipo di collo di bottiglia.
Sulla rumorosità, secondo i siti ufficiali, 20db il synology, 24 l'asustor

Ps. il nas sarebbe comodo anche per avere un cloud personale e poter fare download a pc spento, non credo che il popcorn hour faccia anche questo...o mi sbaglio?

generals
22-04-2014, 12:22
Grazie per la risposta :) .....tutto sarebbe a portata di cavo, tv, sinto, router, nas sarebbero ad un metro l'uno dall'altro lungo la stessa parete, quindi potrei collegare tutto via cavo, sono in procinto di prendere anche un router di alto livello così da non avere alcun tipo di collo di bottiglia.
Sulla rumorosità, secondo i siti ufficiali, 20db il synology, 24 l'asustor

Ps. il nas sarebbe comodo anche per avere un cloud personale e poter fare download a pc spento, non credo che il popcorn hour faccia anche questo...o mi sbaglio?
si lo fa, in particolare io uso il torrent dal modello a110. poi con i modelli successivi ci sono varie app installabili che fanno un pò di tutto. A me interessa avere Plex ad esempio nella prossima soluzione che sceglierò.

Skywalker85
22-04-2014, 12:24
si lo fa, in particolare io uso il torrent dal modello a110. poi con i mdoelli scucessivi ci sono varie app installabili ceh fanno un pò di tutto. A me interessa avere Plex ad esempio nella prossima soluzione che sceglierò.

Ok....di che spazio parliamo? io avrei bisogno di 8tera di hd di cui la metà o più già riempiti

generals
22-04-2014, 12:29
Ok....di che spazio parliamo? io avrei bisogno di 8tera di hd di cui la metà o più già riempiti
no infatti il limite è quello dell'hard disk interno (3/4 giga penso oggigiorno) e poi espandibile con hard disk esterni in usb (anche di diverse dimensioni e baie). Però a quel punto è meglio un nas con 2 o 4 baie e streamer più economici per la casa.
Ad esempio per espansione con usb io avevo aperto questa discussione in passato:

http://tecnologiaxte.blogspot.it/2011/10/storage-per-media-player-alternativa.html
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2123932

Skywalker85
22-04-2014, 12:33
no infatti il limite è quello dell'hard disk interno (3/4 giga penso oggigiorno) e poi espandibile con hard disk esterni in usb (anche di diverse dimensioni e baie). Però a quel punto è meglio un nas con 2 o 4 baie e streamer più economici per la casa.
Ad esempio per espansione con usb io avevo aperto questa discussione in passato:

http://tecnologiaxte.blogspot.it/2011/10/storage-per-media-player-alternativa.html
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2123932

Eh immaginavo, quello era il collo di bottoglia, per questo avevo pensato ad un nas....precisamente 2 bay con 2 hd da 4tb in raid 0 (per il backup userei hd esterni) quindi sostanzialmente si torna al mio dilemma....asustor con hdmi o synology senza hdmi e passando per wd tv live?

generals
22-04-2014, 12:36
Eh immaginavo, quello era il collo di bottoglia, per questo avevo pensato ad un nas....precisamente 2 bay con 2 hd da 4tb in raid 0 (per il backup userei hd esterni) quindi sostanzialmente si torna al mio dilemma....asustor con hdmi o synology senza hdmi e passando per wd tv live?

l'asustor come specifiche, potenza (ha un atom) ma anche prezzo converrebbe, il problema è che ho visto che lo hanno in pochi soprattutto in italia. mentre dei synology si sa tutto. Dovresti fare un pò da cavia con l'asustor :D però forse ne varrebbe al pena.

Coyote74
22-04-2014, 17:35
Eppure su amazzonia alcuni di quelli che lo hanno acquistato danno dei difetti.

Semplicemente non lo sapranno usare. I firmware sono rocksolid e l'apparato non ha difetti hw, non ho ancora trovato qualcosa che non mi abbia letto alla perfezione, se non dei vecchissimi divx, ma è bastato installare una patch e ho risolto pure quel problema. Se poi la gente non sa impostare una connessione smb o nfs come si deve, il problema non è del player, ma loro.

Tra l'altro sono andato a guardare le opinioni sull'amazzone per curiosità e l'unico commento negativo letto è di un tale che sostiene la scarsa qualità di immagine rispetto a Med800 e udite udite WD... certo, molto credibile... ahahah!!!

Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2

banaz
24-04-2014, 21:19
ragazzi sono un po' indeciso sul da fare...sto scegliendo un mediaplayer da collegare alla tv per vedere film in vari formati [principalmente mkv] attualmente su un synology a sua volta attaccato ad un dsl n55 ...
sto cercando quindi un media player o con wifi 300mbps (sarebbe utile magari avesse il 5ghz) pero' probabilmente riesco a tirare un filo quindi dovrei avere il cablaggio in gigavite :D

ho visto 3 valide alternative per quello che penso sia lo scatolo più adatto alle mie esigenze:

- wd tv live: attualmente a 75 € (che pero' potrei portare tranquillamente a 25 per vari buoni che ho su amazon)
- roku 3: 105€ ( effettivi di meno, anche qua -55€ buono amazon)
-amazon fire tv

questi ultimi due posso anche prenderli a breve direttamente in america, e verrebbero circa 70 euro ...
non mi piace molto smanettare, non mi interessano particolarmente le locandine/trame, cerco solo qlcs che stia dietro alla tv senza una miriade di cavi e che me li faccia vedere fluidi [i sottotitoli potrebbe essere buona cosa, ma si possono facilmente inserire con mkvmerge]

consigliate di non pensarci troppo e spendere quei 25 euro per la wd tv live e al massimo la rimando indietro ??

antonio2010
25-04-2014, 08:54
Vorrei comprare l'ASUS O!Play mini che costa mi pare 67 euro spedito. Ho qualche esitazione perché ho letto che ha qualche difficoltà a gestire i files mkv (riesce a fatica a andare avanti o indietro sul file).
Qualcuno di voi ce l'ha e me lo consiglia?
Sto leggendo qualche cosa sui multimediali android. A quanto ho capito leggono un po' di tutto ma sono un po' complicati come gestione.

exidor
28-04-2014, 09:09
Vorrei comprare l'ASUS O!Play mini che costa mi pare 67 euro spedito. Ho qualche esitazione perché ho letto che ha qualche difficoltà a gestire i files mkv (riesce a fatica a andare avanti o indietro sul file).
Qualcuno di voi ce l'ha e me lo consiglia?
Sto leggendo qualche cosa sui multimediali android. A quanto ho capito leggono un po' di tutto ma sono un po' complicati come gestione.

Io ho l'Asus O!Play Mini da quando fu citato nel forum e da allora non mi ha mai dato problemi sugli mkv sia a 720p che a 1080p. Sì, forse quando si tratta di andare avanti veloce non va poi così avanti veloce (molto dipende anched da come è stato creato l'mkv) ma c'è una comoda funzione nel menù "Vai a..." che porta al minutaggio desiderato.
Una stranezza: ho sempre aggiornato il firmware e, mi sembra, che fino alla penultima versione, i bluray full li riproducesse - senza i menù - tranquillamente. Poi con l'ultima i bluray full non me li riproduce se sono "aperti" ma solo in iso.
Forse dovrei tornare alla precedente ma non so come fare...

generals
28-04-2014, 21:14
ragazzi sono un po' indeciso sul da fare...sto scegliendo un mediaplayer da collegare alla tv per vedere film in vari formati [principalmente mkv] attualmente su un synology a sua volta attaccato ad un dsl n55 ...
sto cercando quindi un media player o con wifi 300mbps (sarebbe utile magari avesse il 5ghz) pero' probabilmente riesco a tirare un filo quindi dovrei avere il cablaggio in gigavite :D

ho visto 3 valide alternative per quello che penso sia lo scatolo più adatto alle mie esigenze:

- wd tv live: attualmente a 75 € (che pero' potrei portare tranquillamente a 25 per vari buoni che ho su amazon)
- roku 3: 105€ ( effettivi di meno, anche qua -55€ buono amazon)
-amazon fire tv

questi ultimi due posso anche prenderli a breve direttamente in america, e verrebbero circa 70 euro ...
non mi piace molto smanettare, non mi interessano particolarmente le locandine/trame, cerco solo qlcs che stia dietro alla tv senza una miriade di cavi e che me li faccia vedere fluidi [i sottotitoli potrebbe essere buona cosa, ma si possono facilmente inserire con mkvmerge]

consigliate di non pensarci troppo e spendere quei 25 euro per la wd tv live e al massimo la rimando indietro ??

si per quello che ti serve forse il wd tv è la scelta migliore e anche poco costosa.
Se invece in prospettiva dovessero mettere in italia servizi quali netflix e amazon allora la 2 e la 3 acquisterebbero sicuramente rilievo. purtroppo al momento non si vede la luce in fondo al tunnel su questi servizi.
Ci sarebbe anche la possibilità di usare il fire come mediaplayer installando xbmc ma bisogna smanettare non so se ti interessa questa possibilità e comunque tutto per leggere file locali più o meno come già fa il wdtv.

antonio2010
29-04-2014, 09:19
Io ho l'Asus O!Play Mini da quando fu citato nel forum e da allora non mi ha mai dato problemi sugli mkv sia a 720p che a 1080p.

Ci sono problemi ad interfacciare un Toshiba 1T USB3? Nel senso, legge tranquillamente i contenuti di tutte le cartelle create?

banaz
29-04-2014, 10:09
si per quello che ti serve forse il wd tv è la scelta migliore e anche poco costosa.
Se invece in prospettiva dovessero mettere in italia servizi quali netflix e amazon allora la 2 e la 3 acquisterebbero sicuramente rilievo. purtroppo al momento non si vede la luce in fondo al tunnel su questi servizi.
Ci sarebbe anche la possibilità di usare il fire come mediaplayer installando xbmc ma bisogna smanettare non so se ti interessa questa possibilità e comunque tutto per leggere file locali più o meno come già fa il wdtv.

boh il fatto di netflix o amazon no non credo mi interesseranno ... ho continuato a cercare alternative e ovviamente son spuntate una miriade di altre :P

ora si sono aggiunti anche i due lettori della asus, mini plus e il Media Pro, e anche il dune 301 (non mi interessa il 303d, ha funzionalità che non userei) ..

il wdtv live e il mini plus sono semplici lettori, il mini+ ha attacco gigavite cosa che non è una cosa indispensabile visti i bitrate dei miei file, ma può sempre essere una buona cosa...il wd non so se sia cambiato qlcs, ma molti lamentano tempi molto lunghi quando si collega un hard disk esterno con molti file interni ...

il media pro e il dune sono sicuramente su un altro livello, possono alloggiare hd e registrare etc etc ... non credo mi possa interessare questa opzione per cui tenderei a scartarli ...

uuuufff che brutto scegliereee :P, certo con amazon potrei sempre prenderli entrambi e fare prove nei primi 20 giorni e decidere quale dei due sia meglio xD, ma che sbattaa :sofico:

nicolson82
04-05-2014, 09:53
Ciao a tutti.
Volevo sapere, dato che il mio digiquest dg 3600 hd è andato, su quale dvb recorder dovrei orientarmi.
Non vorrei spendere molto, mi basta che sia affidabile e disponga di un uscita hdmi.
:)

Bik
04-05-2014, 10:08
Ciao a tutti.
Volevo sapere, dato che il mio digiquest dg 3600 hd è andato, su quale dvb recorder dovrei orientarmi.
Non vorrei spendere molto, mi basta che sia affidabile e disponga di un uscita hdmi.
:)

Penso che tra i PVR su DVB economici quello più affidabile sia il CGV etimo 2t, pochi fronzoli ma pochi problemi, oltretutto e dual tuner e si trova a poco più di 70€ su Amazon, al quale aggiungi il prezzo del HDD esterno USB.

nicolson82
04-05-2014, 10:25
Penso che tra i PVR su DVB economici quello più affidabile sia il CGV etimo 2t, pochi fronzoli ma pochi problemi, oltretutto e dual tuner e si trova a poco più di 70€ su Amazon, al quale aggiungi il prezzo del HDD esterno USB.
Grazie per la celere risposta. Tuttavia non ho potuto non notare la discrepanza di prezzo tra il digiquest -comprato circa due anni fa a meno di cinquanta euro- e questo CGV etimo 2t. Per cui mi chiedo: questo CGV vale più del mio vecchio digiquest ? In cosa è migliore ? E poi, ci sono dvb recorder affidabili che costano più o meno quanto il mio vecchio digiquest ? Scusandomi anticipatamente per le troppe domande, ringrazio tutti coloro che mi risponderanno. :)

Bik
04-05-2014, 10:31
Grazie per la celere risposta. Tuttavia non ho potuto non notare la discrepanza di prezzo tra il digiquest -comprato circa due anni fa a meno di cinquanta euro- e questo CGV etimo 2t. Per cui mi chiedo: questo CGV vale più del mio vecchio digiquest ? In cosa è migliore ? E poi, ci sono dvb recorder affidabili che costano più o meno quanto il mio vecchio digiquest ? Scusandomi anticipatamente per le troppe domande, ringrazio tutti coloro che mi risponderanno. :)

Ha in più il dual tuner, ovvero la possibilità di registrare due programmi in contemporanea, e due prese USB, con i componenti di alimentazione dimensionati per i due utilizzi.

Come altenative penso che ce ne siano diverse su una fascia di prezzo inferiore, ma non si hanno molti riscontri, tra quelli che si trovano in negozio ci sono diversi modelli Telesystem, eventualmente vai sul Digital forum e vedi le opinioni degli utilizzatori.

exidor
05-05-2014, 08:27
Ci sono problemi ad interfacciare un Toshiba 1T USB3? Nel senso, legge tranquillamente i contenuti di tutte le cartelle create?

In linea di massima legge tranquillamente i dischi fissi esterni autoalimentati in tutto quel che è contenuto, (sul sito dell'asus nella sezione download dell' O!Play mini c'è un pdf non aggiornatissimo con un elenco di dischi fissi compatibili certificati) mettendo in atto però alcune precauzioni per non danneggiarlo (come è capitato a me):
Non mettere in pausa o fermoimmagine.
Se manca la corrente di frequente allora è meglio munirsi di un gruppo di continuità.
Non stressarlo andando di frequente indietro o avanti a velocità massima.
Non togliere il disco fisso quando il mediaplayer è acceso (luce blu).

Personalmente, dopo aver danneggiato il mio Packardbell da 500gb, ho ovviato con alcune pendrive da 32gb (formattate in NTFS) su un hub collegato all'Asus.

Una curiosità che ho notato con l'ultimo firmware: ha un limite di 200 files quando voglio vedere l'anteprima, invece andando per cartelle non c'è problema.

lollapalooza
01-06-2014, 12:00
Avrei trovato un WD TV Live (nuovo) a 30 euro, in offerta da un negozio che sta facendo il fuori tutto... dite che ne vale la pena?

banaz
01-06-2014, 12:31
Avrei trovato un WD TV Live (nuovo) a 30 euro, in offerta da un negozio che sta facendo il fuori tutto... dite che ne vale la pena?

Lol in pm dove sta qst negozio :D!!!

tapatalk tapatalked tapatalked =)

Parnas72
01-06-2014, 13:48
Avrei trovato un WD TV Live (nuovo) a 30 euro, in offerta da un negozio che sta facendo il fuori tutto... dite che ne vale la pena?
Se il wdtv ti serve sì, altrimenti sono 30 € buttati via. :D
Verifica comunque che sia il live e non il play.

lollapalooza
01-06-2014, 15:22
E' il Live: modello bgxt0000nbk
Onestamente non è che mi serva a granché, ma il pensiero di prenderlo lo stavo facendo.

quizface
01-06-2014, 16:54
E' il Live: modello bgxt0000nbk
Onestamente non è che mi serva a granché, ma il pensiero di prenderlo lo stavo facendo.
Se e' nuovo, a 30 € e' regalato prendilo subito, se non ti serve lo rivendi a 45/50€ :D :D

mspecos
16-06-2014, 11:20
Buongiorno a tutti, ho letto un bel pò di pagine e informazioni ma non ho le idee molto chiare: ho utilizzato finora PS3 media server per vedere film e serie in streaming dal mio pc..ma ora la PS3 non ce la fa piu, e mi sono deciso a prendere un player. in sostanza mi serve che, ugualmente, mi faccia fare streaming da pc..e se possibile, cercavo qualcosa che mi permettesse anche lo streaming da web..(per capirsi se mi vien voglia di vedere una puntata di qualcosa che non ho ancora scaricato e la cerco su web): se poi mi fa, tipo il chromecast e posso collegare anche il tablet/smartphone e vedere i contenuti su Tv..ancora meglio! Il WDTV Live potrebbe fare al caso mio? alternative..rimanendo entro i 100 euro circa? Grazie in anticipo,
Marco

ps2torrent
17-06-2014, 14:08
Dovendo passare ad un lcd 50" 3D, mi sa che dovrò abbandonare il mio fido Playo in quanto non gestisce i file in 3D (sbs...).
Sapete consigliarmi una valida alternativa ? Quel che mi serve è poter collegare un hard disk esterno e che riproduca senza problemi i vari formati presenti (avi, mkv, iso, bluray iso....), soprattutto in HD/FHD ed anche in formato 3D

albasnake
17-06-2014, 14:32
Dovendo passare ad un lcd 50" 3D, mi sa che dovrò abbandonare il mio fido Playo in quanto non gestisce i file in 3D (sbs...).
Sapete consigliarmi una valida alternativa ? Quel che mi serve è poter collegare un hard disk esterno e che riproduca senza problemi i vari formati presenti (avi, mkv, iso, bluray iso....), soprattutto in HD/FHD ed anche in formato 3D

Da quanto ho potuto verificare con la mia esperienza, le attuali TV di un certo livello hanno un lettore più "compatibile" di windows media player. Paradossalmente le attuali TV dano più problemi con vecchi avi (tipicamente divx o xvid in bassa risoluzione) piuttosto che con i recenti mkv (mpeg4 ecc in hd).
Secondo me aspetta un po' prima di comprare un nuovo media player, probabilmente preferirai usare quello del televisore.

Il 3D non è sicuramente un problema, unica cosa temo che le iso non le legga.

ps2torrent
17-06-2014, 14:38
Da quanto ho potuto verificare con la mia esperienza, le attuali TV di un certo livello hanno un lettore più "compatibile" di windows media player. Paradossalmente le attuali TV dano più problemi con vecchi avi (tipicamente divx o xvid in bassa risoluzione) piuttosto che con i recenti mkv (mpeg4 ecc in hd).
Secondo me aspetta un po' prima di comprare un nuovo media player, probabilmente preferirai usare quello del televisore.

Il 3D non è sicuramente un problema, unica cosa temo che le iso non le legga.

Ma ti è mai capitato di provare filmati 3d (presumo .mkv) in h.sbs o h.ou su questi televisori senza l'ausilio di player esterni ?

albasnake
17-06-2014, 14:47
Ma ti è mai capitato di provare filmati 3d (presumo .mkv) in h.sbs o h.ou su questi televisori senza l'ausilio di player esterni ?

La sigla h.ou mi mette in difficoltà, per h.sbs nessun problema su Samsung e Panasonic, penso sia un standard ormai consolidato.

Invece mi verrebbe da chiederti se sei proprio sicuro di voler prendere un 50" LCD, se vuoi il top per il cinema l'opzione plasma (Panasonic) sarebbe preferibile.

ps2torrent
17-06-2014, 14:51
La sigla h.ou mi mette in difficoltà, per h.sbs nessun problema su Samsung e Panasonic, penso sia un standard ormai consolidato.

Invece mi verrebbe da chiederti se sei proprio sicuro di voler prendere un 50" LCD, se vuoi il top per il cinema l'opzione plasma (Panasonic) sarebbe preferibile.
La sigla h.ou sta per half over half under, in pratica il video viene sdoppiato orizzontalmente e non verticalmente come nell' h.sbs.

Riguardo il 50", questa è la dimensione max che posso "infilare" nell'attuale mobile.
Riguardo LCD o Plasma, il mio budget non va oltre i 1.000 € e nelle catene commerciali non è che si trovino tanti Plasma. Inoltre questi ultimi sbaglio o consumano/riscaldano un bel po' rispetto agli LCD ?
Inoltre vorrei anche approfittare delle 20 rate a tasso 0 che partiranno giovedi alla Mediaworld

albasnake
17-06-2014, 15:18
La sigla h.ou sta per half over half under, in pratica il video viene sdoppiato orizzontalmente e non verticalmente come nell' h.sbs.

Riguardo il 50", questa è la dimensione max che posso "infilare" nell'attuale mobile.
Riguardo LCD o Plasma, il mio budget non va oltre i 1.000 € e nelle catene commerciali non è che si trovino tanti Plasma. Inoltre questi ultimi sbaglio o consumano/riscaldano un bel po' rispetto agli LCD ?
Inoltre vorrei anche approfittare delle 20 rate a tasso 0 che partiranno giovedi alla Mediaworld

Allora presumo che leggano tranquillamente anche gli h.ou, che però credo siano davvero rarissimi.

Quanto al 50", ok a quel prezzo e condizioni non ci sono Plasma migliori delle controparti LCD, ormai ce ne vogliono almeno 1500.

mspecos
18-06-2014, 14:11
Buongiorno a tutti, ho letto un bel pò di pagine e informazioni ma non ho le idee molto chiare: ho utilizzato finora PS3 media server per vedere film e serie in streaming dal mio pc..ma ora la PS3 non ce la fa piu, e mi sono deciso a prendere un player. in sostanza mi serve che, ugualmente, mi faccia fare streaming da pc..e se possibile, cercavo qualcosa che mi permettesse anche lo streaming da web..(per capirsi se mi vien voglia di vedere una puntata di qualcosa che non ho ancora scaricato e la cerco su web): se poi mi fa, tipo il chromecast e posso collegare anche il tablet/smartphone e vedere i contenuti su Tv..ancora meglio! Il WDTV Live potrebbe fare al caso mio? alternative..rimanendo entro i 100 euro circa? Grazie in anticipo,
Marco

Nessuno che può darmi un consiglio? se non è la sezione corretta sposto..

amd-novello
19-06-2014, 17:18
Un amico due anni fa mi aveva regalato il wd tv che non usava. Era del 2010 credo. È andato benissimo ma ora vorrei fare un salto in avanti con qualcosa che legga anche le iso bd.
So che gli ultimi lo fanno ma non capisco quali sono gli ultimi modelli visto che sono tutti uguali da fuori.
Sul loro sito vedo un wd tv personal edition. È lo stesso di amazon?

Meglio un live o un tv? Vorrei stare sotto i 100 come prezzo

Grazie

dema86
26-06-2014, 11:53
Ragazzi, ho bisogno di un suggerimento per l'acquisto:
mi serve un prodotto che faccia principalmente da recorder e media player, meglio se supporta un hard disk interno, ma al limite va bene anche solo esterno.
La caratteristica fondamentale è che abbia un tuner dvb-t hd (se è dual tuner meglio ancora, ma non è fondamentale) e che abbia la possibilità di registrare da rca (o scart). Ideale sarebbe che abbia anche una porta ethernet o la wifi, dato che ho un NAS da cui attingere. Lo utilizzerei in pratica per:
- registrazione di qualche evento dal decoder sky via scart (non ho il mysky e anche quando ce l'avevo c'era comunque il problema del disco fisso pieno)
- registrazioni digitale terrestre possibilmente in hd
- visualizzazione di film da mkv / avi / simili

Ho un tablet che uso come mediaplayer hdmi al momento, la soluzione va più che bene per quanto riguarda la visione di film etc. il vero problema è l'impossibilità di registrare.

Avrei trovato un 4geek medley 3 evo usato, ma non so se dato lo scarso supporto (credo che la 4geek sia fallita), vale la pena prenderlo.
Esistono prodotti simili?

Bik
26-06-2014, 13:35
.....
Avrei trovato un 4geek medley 3 evo usato, ma non so se dato lo scarso supporto (credo che la 4geek sia fallita), vale la pena prenderlo.
Esistono prodotti simili?

Da possessore sconsiglio il medley3, per il supporto inesistente e diversi problemi di registrazione.

Ti consiglierei l'Asus o!play tv pro, ma non mi sembra abbia degli ingressi per la registrazione.

Ti consiglio di valutare il Plunk mega o i prodotti Bluetimes, pur non essendo privi di difetti sono quelli meno problematici con quelle caratteristiche.

dema86
26-06-2014, 21:09
Da possessore sconsiglio il medley3, per il supporto inesistente e diversi problemi di registrazione.

Ti consiglierei l'Asus o!play tv pro, ma non mi sembra abbia degli ingressi per la registrazione.

Ti consiglio di valutare il Plunk mega o i prodotti Bluetimes, pur non essendo privi di difetti sono quelli meno problematici con quelle caratteristiche.
Ok ti ringrazio molto del parere ;-)

lukelm
01-07-2014, 08:47
Ciao a tutti!!
Mi sposto in questa sezione, consigliato da pincO, sperando di aver scelto la giusta discussione!!
Sto cercando un hard disk multimediale classico, per poter memorizzare video, film, foto, file vari, etc. etc. e da poter collegare alla TV ...
Navigando su vari siti, mi sono "imbattuto" nel lettore multimediale STOREX D540, ma non ho ben capito la differenza con un HDD multimediale classico.
Cosa permette di fare??
Lo chiamano anche: "media center", con un sintonizzatore incorporato ma con hard disk in opzione...
Boh, non so...
:confused:

aramis6
05-07-2014, 06:16
Mi servirebbe un buon lettore multimediale, ma che sia fornito di un equalizzatore audio..conoscete qualche modello?

Grazie

superpaolina
24-07-2014, 21:33
Qualcuno ha preso il wd tv?
Vale la pena?

flori2
22-08-2014, 09:45
Tranne Miracast e XBMC, il resto ce l'ha tutto il Mede8er MED1000X3D-WP :

http://www.mede8er.eu/en/index.php?d=1000x3d

L'ho appena provato con l'ultimo firmware. Il wifi non serve a nulla in questi lettori, troppo lento. La rete gigabit va al massimo a 70Mbit. Il client bittorrent è gestito malissimo. Ogni volta che spegni ed accendi deve avviare manualmente il bittorrent!!! Poi va in crash molto facilmente, non tollera velocià di download alte. Puo andare in crisi con download da 1,5MByte/s. Si blocca con più di 240peers. Spesso se si blocca torrent si blocca anche il player, bisogna staccare la spina. Se tutto va bene e state scaricando, ma avviate un film allora bittorrent si ferma! La cpu non gestisce il mutitasking. Alla faccia dei 750MHz. Il mio vecchio HDX1000 del 2009 va tranquillo con bittorent.
Poi sulla qualità video ho notato che l'immagine è più bianca rispetto ai vecchi lettori WDTV e HDX1000. Sarà SigmaDesigne contro Realtek?
CMQ impachettato e spedito indietro in amazzonia.

flori2
22-08-2014, 09:47
Qualcuno ha preso il wd tv?
Vale la pena?

Si lamentano della lentezza del telecomando e caricare le locandine dalla rete. Una volta avviato il film va tutto bene.

amd-novello
22-08-2014, 11:24
Si lamentano della lentezza del telecomando e caricare le locandine dalla rete. Una volta avviato il film va tutto bene.

quoto

legolas119
23-08-2014, 14:11
ciao,
sto cercando un buon lettore multimediale ho capito che un WD copre tutte le mie esigenze (permette anche di abbinarmi copertine a cartelle di qualunque serial io abbia salvato sull' hd tramite wdtvhubgen) ad un prezzo contenuto.

So che il WD TV Live Streaming Media Player 3a gen è moltoo buono e anche se è del 2011, è comunque mantenuto aggiornato.
Però ho letto che dovrebbe essere uscito un modello molto più recente (luglio 2014), di cui però non so nome e codici esatti per cercarlo in rete e capire le differenze con il WD TV Live Streaming Media Player 3a gen.

Sapreste aiutarmi? Già che devo comprarlo, preferire il modello più nuovo e recente, anche se dovesse costare un pochino di più..

Può essere quello citato in questo articolo?
http://www.macitynet.it/wd-tv-media-player-riproduce-in-tv-qualsiasi-tipo-file/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=wd-tv-media-player-riproduce-in-tv-qualsiasi-tipo-file

Il suo codice potrebbe essere WDBPUF0000NBK (trovato su inserzione di amazon, e coincide con codice PAL del modello attualmente in vendita su sito ufficiale WD). Qualcuno per caso lo ha?
grazie!

amd-novello
23-08-2014, 18:36
Numero modello articolo WDBPUF0000NBK-EESN

Questo

Sul sito il penultimo non c'è nemmeno più

legolas119
23-08-2014, 22:38
grazie si ho visto quello sul sito della WD dev'essere quello appena uscito.

Allora credo cercherò quello, anche se qui sul forum non esiste ancora un topic ufficiale per questo, spero ne venga aperto uno presto:)

Ultime 2 domande:

1) ho provato ad avviare il programma WDTV Live Hub per le copertine. Immagino che si debba collegare l'hard disk su cui ho le mie varie cartelle, selezionare la cartella a cui voglio abbinare la copertina e poi selezionare (tramite pulsante USER IMAGE)la copertina che mi sono scelto e infine premere SAVE THIS ONE. E poi se collegassi l'hd al WD TV, selezionando quella cartella dovrei vedere l'immagine, giusto? Inoltre, ci sono specifiche raccomandate per l'immagine da scegliere (risoluzione migliore, formato, ecc)?

2) cavo HDMI: posso prendere un normalissimo cavo magari HMDM 1.3 o 1.4 e con contatti in oro,ma non uno di quelli particolarmente costosi. Oppure devo prenderne uno che costa di più perchè fa la differenza?

grazie

mikymouse1770
24-08-2014, 11:32
Salve a tutti, ho letto parecchi thread ma ho le idee confuse.

La mia situazione hardware è questa: Nas Qnap ts212 2Tb in Raid 1, collegato ad uno switch gigalan che a sua volta e collegato ad un modem router anch' esso gigalan.

Attualmente i file mkv anche quelli 3D li vedo tramite un Dm800HD senza hdd "con tutti i suoi limiti ma ha assolto il suo dovere discretamente bene", visto che la mia tv non ha scheda di rete.

Il nas e pieno a tappo occupato x 60% da file mkv, 30% file personali tra cui foto, video e documenti ed infine il 10% tra giochi xbox360 e varie, x evitare di comprare hdd più capienti x il nas stavo optando x una situazione economica, cioè un mediaplayer.

La situazione + economica e un hhd esterno "che già possiedo", ma subentra il problema di attacca e stacca dal nas alla tv, sia per trasferire che per leggere i file, cosa molto fastidiosa.

Per questo motivo sono in cerca di un mediaplayer che abbia uno slot x hdd minimo da 2TB e scheda di rete , che legga tutti i tipi di formati anche iso sia video che audio dts, sia + fluido del DM800HD, che carichi le copertine anche manualmente, abbia un buon supporto e possibilmente ma non fondamentale x la scelta, che si possa navigare su internet e x ultimo visto la crisi che sia abbastanza economico.

Cambiare la capacità del nas verrebbe a costare con hdd economici da 4tb ciascuno all'incirca 260 euro, questa soluzione mi permetterebbe di recuperare gli altri 2 HDD da 2TB ciscuno dal nas, cosa di non poco conto, in questo caso sfrutterei per la lettura dei file mkv il DM800HD.

Ho letto diverse recenzioni, tra le quali i WD TV o il mini neo x7 ma entrambi hanno dei limiti, non hanno slot per hdd interno.

A questo punto chiedo a voi un'aiuto per la scelta da fare cambiare gli Hdd del nas ho acquistare un mediaplayer e quale?

In attesa di una vostra risposta, ringrazio anticipatamente e vi auguro una buona giornata.

generals
03-09-2014, 10:31
avete visto questo nuovo popcorn open hour?
http://www.cloudmedia.com/openhour/

Cloud Media is pleased to announce our new product line, the Open Hour - Chameleon 4K Ultra HD Open OS media player. It is powered by the RockChip RK3288, the most powerful SoC yet!

Dorelli
23-09-2014, 21:05
Carissimi,

sono stato già confortato nella mia idea da dei gentilissimi utenti nel topic del device, ma avendo per correttezza scrivo anche nel topic comparativo.

Con un budget non superiore ai 100 Euro, ritenete che il WD TV Live Streaming Media Player (WD TV Live 3 generazione) - che ho già brevemente provato - sia la scelta ideale?

Non ho nessuna necessità particolare, se non quella essenziale della lettura del maggior numero possibile dei file e l'accesso a youtube (che con il WD mi hanno già confermato essere molto semplice)

Grazie in anticipo.

flori2
24-09-2014, 07:13
Certo, con quel budget hai la scelta obbligata e il prodotto non è male.

amd-novello
24-09-2014, 13:10
vero. il wd live per il prezzo che ha è una bomba

hai per caso anche un ipad?

te lo chiedo perchè con ipad sulla app youtube appare la voce wdtv live e si può interfacciare alla app sul wdtv così da poter far le ricerche e spostarsi nel video dall'ipad vedendolo poi sulla tv.
te lo dico perchè una cosa fastidiosa è la lentezza dello scrivere con il telecomando wdtv e andare avanti e indietro in video lunghi è una scocciatura mica da ridere.

dico ipad perchè ho quello ma credo vadano anche i tablet android

lollapalooza
24-09-2014, 13:25
dico ipad perchè ho quello ma credo vadano anche i tablet android

Confermo: si puo' fare anche con Android.
Va accoppiato il device: https://www.youtube.com/pair

Dorelli
24-09-2014, 14:33
vero. il wd live per il prezzo che ha è una bomba

hai per caso anche un ipad?

te lo chiedo perchè con ipad sulla app youtube appare la voce wdtv live e si può interfacciare alla app sul wdtv così da poter far le ricerche e spostarsi nel video dall'ipad vedendolo poi sulla tv.
te lo dico perchè una cosa fastidiosa è la lentezza dello scrivere con il telecomando wdtv e andare avanti e indietro in video lunghi è una scocciatura mica da ridere.

dico ipad perchè ho quello ma credo vadano anche i tablet android

Grazie a tutti per le risposte! :)

Non vi avevo anticipato che il WD TV non è per me, ma per i miei.

Hanno comunque entrambi uno smartphone Android, con cui - in un periodo brevissimo di prova - sono riusciti a comandare il dispositivo abbastanza agevolmente (anche se con un po' più di fatica rispetto ad un tablet); il problema ora è collegare tutto al loro modem Fastweb, ma questa è una storia per un altro topic :D

exidor
13-10-2014, 13:59
Ho appena scoperto che l'Asus O!Play mini non gestisce il codec h265. Sapreste indicarmi un mediaplayer che lo legge? Senza spendere uno sproposito però.

g.adragna
13-10-2014, 14:41
salve,
sono nuovo del forum, ero possessore di un 4geek medley 3 evo, ieri riaccendendolo si rivvia di continuo e non riparte più.

Ho deciso di valutare l'acquisto di un altro lettore e ho individuato questo "SideWinder4" che sembra avere le carateristiche da me ricercate: sintonizzatore DVB-T2, registrazione programmabile, lettore multimediale da supporti di rete (NAS).

Non so se posso allegare l'url del produttore ma evenualemnte chiedetela e ve l mndo.

Il prezzo è interessante, 89 Euro dal sito del produttore Xtreamer.

Qualcuno di voi lo conosce, sa dirmi se funziona bene e se ne vale la pena?

Grazie,
Girolamo

Bik
13-10-2014, 14:50
salve,
sono nuovo del forum, ero possessore di un 4geek medley 3 evo, ieri riaccendendolo si rivvia di continuo e non riparte più.

Ho deciso di valutare l'acquisto di un altro lettore e ho individuato questo "SideWinder4" che sembra avere le carateristiche da me ricercate: sintonizzatore DVB-T2, registrazione programmabile, lettore multimediale da supporti di rete (NAS).

Non so se posso allegare l'url del produttore ma evenualemnte chiedetela e ve l mndo.

Il prezzo è interessante, 89 Euro dal sito del produttore Xtreamer.

Qualcuno di voi lo conosce, sa dirmi se funziona bene e se ne vale la pena?

Grazie,
Girolamo

Ma registra da DVB-T? Nelle specifiche non ne trovo menzione.

flori2
13-10-2014, 15:46
Ho appena scoperto che l'Asus O!Play mini non gestisce il codec h265. Sapreste indicarmi un mediaplayer che lo legge? Senza spendere uno sproposito però.

E cosa te fai? Quali video vuoi guardare, quelli fatti col telefonino?

g.adragna
13-10-2014, 16:32
Ma registra da DVB-T? Nelle specifiche non ne trovo menzione.

ho scaricato il manuale dal sito del produttore e alla pagina 36 ci sta scritto:
"DVB-T Player – accessible from the Main Menu or the XBMC – will allow you to view and record DVB-T2 broadcasts."

g.adragna
13-10-2014, 16:35
ho individuato ache questo:

MINIX NEO X8-H

ma non ha il DVB-T2 e sto cercando di capire se si può aggiungere un Tune DVB-T2 USB che sia compatibile con android in esso installato, il prezzo sale ma ha specifiche tecniche da paura...

exidor
13-10-2014, 20:13
E cosa te fai? Quali video vuoi guardare, quelli fatti col telefonino?

In rete già circolano dei video con questo codec dove invce di occupare circa un giga e 700mb con il h264 ne occupa circa 300mb con l'h265 a parità di risoluzione.

Bulz rulez
13-10-2014, 21:32
Mi servirebbe un lettore multimediale ESSENZIALE (= poterci montare un drive 3.5"/attaccare un HDD usb) ma che garantisca buona compatibilità con i più vari formati/codec.
Non ho necessità di app, wifi, streaming da rete, upscaling ecc, difficilmente dovrebbe riprodurre flussi 1080p.
Assolutamente necessario è avere un output compatibile scart (jack giallo per il video + bianco e rosso per l'audio per intenderci) e un telecomando in dotazione.

Per esempio, l'Asus O!play mini v2 potrebbe essere conforme alle mie necessità? alternativamente avrei visto anche una controparte Philips, HMP4000

exidor
14-10-2014, 07:33
Mi servirebbe un lettore multimediale ESSENZIALE (= poterci montare un drive 3.5"/attaccare un HDD usb) ma che garantisca buona compatibilità con i più vari formati/codec.
Non ho necessità di app, wifi, streaming da rete, upscaling ecc, difficilmente dovrebbe riprodurre flussi 1080p.
Assolutamente necessario è avere un output compatibile scart (jack giallo per il video + bianco e rosso per l'audio per intenderci) e un telecomando in dotazione.

Per esempio, l'Asus O!play mini v2 potrebbe essere conforme alle mie necessità? alternativamente avrei visto anche una controparte Philips, HMP4000

Ambedue se non sbaglio hanno lo stesso chipset, il Philips non lo trovo sul sito (probabilmente l'hanno abbandonato). Io ho il mini normale e legge di tutto iso dvd compreso ma non i bluray (le iso bd sì ma parte solo il film) e i filmati in h265.

Bulz rulez
14-10-2014, 08:29
Ambedue se non sbaglio hanno lo stesso chipset, il Philips non lo trovo sul sito (probabilmente l'hanno abbandonato). Io ho il mini normale e legge di tutto iso dvd compreso ma non i bluray (le iso bd sì ma parte solo il film) e i filmati in h265.

grazie mille per la risposta, eventualmente avrei trovato anche un Ac Ryan Playon!HD2 usato a prezzo congruo, dalla sua ha sicuramente il bonus di poter contenere un HDD.
dalle specifiche sembrerebbe che nemmeno questo supporti H265 ma non mi pare una grande limitazione per files non recentissimi...o sbaglio?

exidor
14-10-2014, 12:08
grazie mille per la risposta, eventualmente avrei trovato anche un Ac Ryan Playon!HD2 usato a prezzo congruo, dalla sua ha sicuramente il bonus di poter contenere un HDD.
dalle specifiche sembrerebbe che nemmeno questo supporti H265 ma non mi pare una grande limitazione per files non recentissimi...o sbaglio?

Dipende... l'H265 è il formato "del futuro" a detta di molti per l'ovvio rapporto minor peso in mb per la qualità video offerta. Forse il Playon in un qualche aggiornamento firmware potrebbe avere la codifica, chipset permettendo.
Al momento fino ad ora solo due filmati "girano" per la rete in tale codifica.

Gneppy
15-10-2014, 10:38
Ciao ragazzi,
scusate se mi intrometto ma vorrei anche io acquistare un mediaplayer in sostituzione del mio attuale.
Alla fine sarei orientato sul WD TV, però ho notato che ci sono varie versioni, Live Streaming, Live Hub, Live TV e sinceramente sono un po' in difficoltà.
Il modello WDBPUF0000NBK, che dovrebbe essere un WD TV, è valido o meglio puntare sul WDBGXT0000NBK, che dovrebbe essere un WD TV Live Streaming?
Help please :)

fedex89
27-10-2014, 15:07
Volevo chiedere un consiglio di acquisto di un mediaplayer. Come funzioni mi basta che abbia la presa HDMI,legga tutti i formati ( mkv sopratutto) e che abbia una presa USB per chiavette

flori2
27-10-2014, 15:47
Volevo chiedere un consiglio di acquisto di un mediaplayer. Come funzioni mi basta che abbia la presa HDMI,legga tutti i formati ( mkv sopratutto) e che abbia una presa USB per chiavette

WDTV

PiaceDiDivertire
30-10-2014, 17:00
Salve a tutti,
mi servirebbe un'informazione/consiglio. Devo acquistare un media player, la cui funzione principale è riprodurre le partite Nba grazie l'app Nba League Pass. Non so se qualcuno abbia familiarità con l'app in questione, in ogni caso che io sappia è compatibile solo con Apple Tv e Roku 3 (non con WD TV che era la mia prima scelta e nemmeno con google chromecast). Questa diciamo che è la funzione essenziale, senza la quale non mi interessa il media player, poi ovviamente lo utilizzerei anche per altro. Così ad occhio, viste le caratteristiche sarei più orientato per il Roku 3, però ho letto che in Italia non è supportato. Dalla lettura non ho ben capito se si intendesse che il prodotto non è ufficialmente in vendita in Italia, per cui le sue app e programmi vari siano solo per un pubblico americano, o se proprio sia inutilizzabile, della serie che lo compro e nemmeno la app di cui sopra, pur essendo americana, è utilizzabile.
Qualcuno sa dirmi qualcosa in più in merito? Eventualmente qualcuno conosce l'app e sa consigliarmi altri lettori che siano compatibili?
Grazie.

quizface
30-10-2014, 19:27
il problema e' che quando vai su internet con detta applicazione, vieni riconosciuto che sei dall' Italia tramite il tuo IP. Quindi a monte dovresti nascondereil tuo ip o avere un ip statunitense

iaki
30-10-2014, 20:39
Questo dovrebbe leggere anche gli h265, ha xbmc, sembra interessante ma non è ancora in vendita però
http://www.popcornhour.it/chameleon.aspx

TopoRatto
31-10-2014, 10:05
Questo dovrebbe leggere anche gli h265, ha xbmc, sembra interessante ma non è ancora in vendita però
http://www.popcornhour.it/chameleon.aspx

Questo sembra estremamente interessante, ci pensavo in abbinamento al DS214SE arrivato da poco (dove starebbero i filmati).

Mi chiedo solo se la cloudmedia è un'azienda seria o meno (la mia paura, con quei prodotti li, è di prendere qualcosa che poi non viene più aggiornato/supportato dall'azienda)...

HSH
04-11-2014, 15:06
ragazzi qualcuno mi sa dire le differenze tra i vari WD? sul sito vedo il live, il mini, lHD ce ne sono molti e non si capisce in cosa differiscono

Blade 666
10-11-2014, 11:09
Questo sembra estremamente interessante, ci pensavo in abbinamento al DS214SE arrivato da poco (dove starebbero i filmati).



Mi chiedo solo se la cloudmedia è un'azienda seria o meno (la mia paura, con quei prodotti li, è di prendere qualcosa che poi non viene più aggiornato/supportato dall'azienda)...


Cloud media = ex Syabas !
Il produttore degli popcornhour

Diciamo che i problemi maggiori sono stati sul A-400 , che hanno risolto con difficoltà. Io di loro mi fido , perché sono sempre presenti , per quanto riguarda i firmware . Bisogna capire se questa nuova scelta , verso Android è assente da Bug .
Ho forti dubbi, perché ritengo che questo nuovo MP è di fascia bassa, e non come il popcornhour a-410 . Speriamo che fanno un nuovo a-500 , senza abbandonare Sigma , perché come qualità video non hanno rivali , per quella fascia di prezzo .

Coyote74
10-11-2014, 11:18
Cloud media = ex Syabas !
Il produttore degli popcornhour

Diciamo che i problemi maggiori sono stati sul A-400 , che hanno risolto con difficoltà. Io di loro mi fido , perché sono sempre presenti , per quanto riguarda i firmware . Bisogna capire se questa nuova scelta , verso Android è assente da Bug .
Ho forti dubbi, perché ritengo che questo nuovo MP è di fascia bassa, e non come il popcornhour a-410 . Speriamo che fanno un nuovo a-500 , senza abbandonare Sigma , perché come qualità video non hanno rivali , per quella fascia di prezzo .


Quoto, questo nuovo prodotto si posiziona nella fascia bassa, quindi anche la qualità video sarà ovviamente inferiore agli altri loro prodotti che si affidavano a chipset Sigma. Però mai dire mai, conviene aspettare qualche review, magari ci stupiscono, anche se credo poco ai miracoli.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

wasa
17-11-2014, 14:51
sono un felice possessore del Lacie LaCinema Mini HD Bridge (https://www.lacie.com/it/support/support_manifest.htm?id=10521) che ho equipaggiato con un hard disk WD red da 1TB.

Lo tengo collegato alla TV via HDMI e alla rete locale tramite cavo ethernet.

È configurato come unità di rete sul mio PC di casa, e questo mi permette di scaricarvi i video direttamente e, attraverso synctoy, di farvi il backup delle cartelle dei documenti, come fosse un NAS (e di fatto, per l'utilizzo che ne faccio, è un NAS collegato alla tv).

La pecca è che non supporta il gigabit ethernet e quindi i trasferimenti da pc sono piuttosto lenti (circa 10MB/s). Vorrei quindi rimpiazzarlo con un altro prodotto che non abbia niente di meno ma che mi permetta di sfruttare la velocità della rete domestica.

i requisiti sono appunto:

-connessione hdmi
-alloggio per hard disk sata
-gigabit ethernet
-possibilità di configurarlo come unità di rete sul pc
-stabilità e velocità

non mi interessano TV tuner né servizi di noleggio film e non vorrei spendere più di 150€. ho notato l'ASUS O'Play TV Pro, ma ho letto recensioni piuttosto negative, soprattutto riguardanti problemi proprio alla velocità della connessione gigabit ethernet. vi risulta? inoltre ha molte funzioni che a me non interessano e non ho capito se è configurabile come unità di rete sul pc.

ho trovato anche questo Popcornohour a-410 (http://www.popcornhour.it/A_410.aspx), che sembra fare esattamente quello di cui ho bisogno e anche qualcosa in più, ma che costa decisamente troppo, e questo Dune HD TV-303D (http://dune-hd.com/eng/products/full_hd_media_players/36), che ho trovato a circa 170€.

qualcuno li conosce? prestazioni? mi permettono di fare quello che faccio con il Lacie? bug? limitazioni?

Blade 666
17-11-2014, 21:24
Io ho il popcornhour a-400
Posso dire che il A-410 è un ottimo prodotto come qualità video e audio . Ha anche il DAC
Visto che non vuoi spendere tanto, il dune 303D va bene come scelta . Montano Sigma entrambi


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

wasa
18-11-2014, 11:26
il dune può essere utilizzato come unità di rete da pc?

xxx_IlPablo_xxx
19-11-2014, 21:51
Buona sera a tutti, considerato che il mio WD Live sta diventando un po' vecchiotto (ad esempio con i video a 4K), stavo pensando di cambiarlo.

Dopo una breve ricerca la mia idea era quella di sostituirlo con un MINIX Neo X7 (http:// http://www.minix.com.hk/Products/MINIX-NEOX7.html).

Le mie esigenze, oltre ad avere un prodotto che "digerisca" un buon numero di formati, mi dia la possibilità di trasformare il televisore in una smartv.

Che ne pensate? Oppure, in una fascia di prezzo simile, vi sono prodotti migliori?
Grazie mille a chi mi vorrà consigliare. :help:

flori2
20-11-2014, 07:20
Buona sera a tutti, considerato che il mio WD Live sta diventando un po' vecchiotto (ad esempio con i video a 4K), stavo pensando di cambiarlo.

Dopo una breve ricerca la mia idea era quella di sostituirlo con un MINIX Neo X7 (http:// http://www.minix.com.hk/Products/MINIX-NEOX7.html).

Le mie esigenze, oltre ad avere un prodotto che "digerisca" un buon numero di formati, mi dia la possibilità di trasformare il televisore in una smartv.

Che ne pensate? Oppure, in una fascia di prezzo simile, vi sono prodotti migliori?
Grazie mille a chi mi vorrà consigliare. :help:

Non leggo supporto 4K per il minix 7 (minix 8 casomai), poi è ancora troppo presto per questo formato. Non c'è quasi nulla in giro.

xxx_IlPablo_xxx
20-11-2014, 12:56
A flori2
hai ragione, solo che il player del Nas si (vlc), e quindi mi basterebbe soltanto collegarmi alla sua pagina web e avrei risolto per i 4K.
Riproponendo la questione, è un lettore valido oppure è meglio orientarsi altrove?
Grazie.

flori2
20-11-2014, 13:18
A flori2
hai ragione, solo che il player del Nas si (vlc), e quindi mi basterebbe soltanto collegarmi alla sua pagina web e avrei risolto per i 4K.
Riproponendo la questione, è un lettore valido oppure è meglio orientarsi altrove?
Grazie.

C'è un topic dedicato su quel prodotto. Leggilo per avere un'idea. Io non lo comprerei.

Coyote74
20-11-2014, 13:22
il dune può essere utilizzato come unità di rete da pc?


Ovviamente si, ma non come server.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AlexvsPredator
10-12-2014, 15:10
Salve a tutti, è arrivato il tempo di pensionare il WD TV Live (che avrà nuova vita in camera) e di sostituirlo con un nuovo, più performante, media player.

La parte video dovrà essere veicolata via hdmi e switch al tv Samsung ES7000 e al vpr Sony VPL-HW10 mentre quella audio tramite uscita ottica al sinto (per l'audio al vpr) e tramite hdmi al tv (collegato poi con cavo ottico alla soundbar).
Infine dovrà essere collegato alla rete tramite ethernet gigabit.

Budget intorno ai 250€.

Ovviamente cercherei il top possibile per quella fascia di prezzo sia in termini di qualità audio/video che di features: ad esempio la gestione delle copertine e dei dati sui film.
E' "obbligatoria" poi la possibilità di condivisione dei file dal media player a tutta la rete domestica (l'idea era di poter vedere i film presenti nel nuovo media player anche dal vecchio WD e dai vari dispositivi android connessi) e quindi creare una sorta di miniNAS.
Queste sono le caratteristiche che in linea di massima descrivono il mio mediaplayer ideale .

Passando oltre mi vorrei soffermare sui file che il dispositivo dovrà "mangiare": mkv da 10 ai 30gb, il resto sono tutti BluRay su disco con lettore BD dedicato e quindi nessuna ISO 1:1.
Quello che chiedo è se si potranno avere grandi benefici anche su questi mkv più o meno compressi oppure a quel punto è inutile puntare su dei player top di gamma e risparmiare qualcosa? Eventualmente potrei considerare di prendere un mediaplayer con lettore BD incluso se facesse al caso mio.
Grazie in anticipo!!!!

flori2
10-12-2014, 15:26
Mede8er.
E' potente, fa da NAS, gestisce le copertine. L'unica pecca va spesso in crash con torrent.

La porta gigabit te lo puoi scordare con qualunque mediaplayer. Se c'è non supera i 70-80Mbit.



p.s. i files da 10-30GB anche il WDTV li mangia e digerisce

AlexvsPredator
10-12-2014, 15:47
Mede8er.
E' potente, fa da NAS, gestisce le copertine. L'unica pecca va spesso in crash con torrent.

La porta gigabit te lo puoi scordare con qualunque mediaplayer. Se c'è non supera i 70-80Mbit.



p.s. i files da 10-30GB anche il WDTV li mangia e digerisce

Infatti con il WDTV non ho mai avuto problemi, solo che prima di comprare un nuovo player per la camera preferisco comprarne uno più performante per il salotto.
Con il mede8er avrò vantaggi a livello qualitativo? Come si colloca rispetto ai Popcorn hour e ai Dune?

Coyote74
10-12-2014, 17:05
La porta gigabit te lo puoi scordare con qualunque mediaplayer. Se c'è non supera i 70-80Mbit.



p.s. i files da 10-30GB anche il WDTV li mangia e digerisce


Forse il Med non supera i 70 Mbit, io col Dune collegato al NAS tramite Gigabit vedo senza tentennamenti anche video a 120 Mbit, sopra di quello non ho potuto provare perché non trovo nulla sul web.

Comunque qualitativamente Dune e Pop sono un gradino sopra al Med, il quale dalla sua ha invece che può funzionare da server multimediale.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flori2
10-12-2014, 17:20
Sinceramente anche a me Piace Popcornhour. Il processore Sigma è meglio di Realtek. Solo che ho letto su troppi bug su PCH 400

iaki
10-12-2014, 17:48
Il Popcornhour a-400 non si puo vedere.
Ma ci vuoleva molto a fargli un case esteticamente più gradevole.
Anche l'occhio vuolela sua parte

AlexvsPredator
10-12-2014, 18:11
Fra Popcorn e Dune quale mi sentite di consigliare? Il PCH 410 è fuori budget, quindi consideri il 400, del Dune invece che modelli potrei considerare?

flori2
10-12-2014, 18:28
Fra Popcorn e Dune quale mi sentite di consigliare? Il PCH 410 è fuori budget, quindi consideri il 400, del Dune invece che modelli potrei considerare?

Il PCH A-400 è pieno di bug! A questo punto rimane solo DUNE, cpu Sigma.

AlexvsPredator
10-12-2014, 18:53
Il PCH A-400 è pieno di bug! A questo punto rimane solo DUNE, cpu Sigma.

Quindi confermi che la situazione non è mai migliorata del tutto neanche con gli ultimi firmware?
Fra i Dune quale conviene valutare?

flori2
10-12-2014, 19:35
Quindi confermi che la situazione non è mai migliorata del tutto neanche con gli ultimi firmware?
Fra i Dune quale conviene valutare?

Se leggi i forum noterai molte lamentele.
Su dune c'è il piccolino 3dhd e base che è grande. Controlla bene le specifiche. Quello piccolo monta solo HD da 2.5

Blade 666
10-12-2014, 19:56
Il PCH A-400 è pieno di bug! A questo punto rimane solo DUNE, cpu Sigma.


Quali bug?
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/10/428ebd175277f7478d7094a07f8a424a.jpg😎

Solo il primo anno c'erano problemi!
Adesso ė il miglior player 1080p , su tutto . Solo un htpc può fare meglio

AlexvsPredator
11-12-2014, 09:02
Quali bug?
😎

Solo il primo anno c'erano problemi!
Adesso ė il miglior player 1080p , su tutto . Solo un htpc può fare meglio

Ragazzi così mi condondete :D :D :D .
I bug sono stati risolti allora?

Blade 666
11-12-2014, 13:56
Ragazzi così mi condondete :D :D :D .

I bug sono stati risolti allora?


Io sono possessore del a-400 , non riscontro nessun problema o bug . Qualità video eccellente e gestione locandine facilissima, non si può chiedere di più da un media player. Lettura file via rete e hdd interno fluida , anche con file a 120 Mbps . Problemi firm ci sono stati , ma adesso non più .


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

AlexvsPredator
12-12-2014, 08:48
Io sono possessore del a-400 , non riscontro nessun problema o bug . Qualità video eccellente e gestione locandine facilissima, non si può chiedere di più da un media player. Lettura file via rete e hdd interno fluida , anche con file a 120 Mbps . Problemi firm ci sono stati , ma adesso non più .


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

Sei già il secondo che me ne parla così bene, molto probabilmente punterò su quello :D

Blade 666
12-12-2014, 19:49
Per quella fascia di prezzo è il migliore
Devi prendere un htpc per ottenere di più , oppure prendere un OPPO che come qualità video ha pochi rivali.


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

san80d
13-12-2014, 00:07
edit

wasa
13-12-2014, 12:34
Ovviamente si, ma non come server.

che significa?

Originariamente inviato da flori2 Guarda i messaggi

La porta gigabit te lo puoi scordare con qualunque mediaplayer. Se c'è non supera i 70-80Mbit.



veramente la porta gigabit va meno di una fast ethernet?? perché vorrei cambiare il lacinema quasi esclusivamente per l'assenza della porta gigabit.

Coyote74
14-12-2014, 11:55
che significa?







veramente la porta gigabit va meno di una fast ethernet?? perché vorrei cambiare il lacinema quasi esclusivamente per l'assenza della porta gigabit.


Vuol dire che se carichi contenuti sulla sua memoria di massa, non potrai streammarli verso altri lettori multimediali o comandare il mediaplayer da un NAS.

Per quanto riguarda la velocità riportata dall'altro utente, ti assicuro che non sta ne in cielo ne in terra. Con un Dune 303D dotato di porta Gigalan streammo da NAS filmati da 120 Mb/s. Oltre non ho provato solo perché non ne trovo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

seb87
15-12-2014, 08:54
domanda , un amico ha bisogno di un lettore multimediale per la sua tv sony ( soprattuto per leggere gli mkv )

vorrebbe una soluzione unica con disco , ma andrebbe bene anche un sistema separato di lettore + hdd

gli faccio prendere l'ultima wd tv ( con o senza disco ? cambia qualcosa oltre alla presenza o meno di un disco ? ) oppure altro tipo roku , chromecast ecc ?

hwutente
15-12-2014, 10:47
la chiavetta chromecast si può considerare un media player?

lollapalooza
15-12-2014, 11:02
Chromecast fa streaming anche da un eventuale NAS?
Anche di MKV in HD?

Coyote74
15-12-2014, 11:16
Chromecast fa streaming anche da un eventuale NAS?

Anche di MKV in HD?


Chromecast non decoda i filmati, quindi credo non sia possibile.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

hwutente
15-12-2014, 11:24
Chromecast non decoda i filmati, quindi credo non sia possibile.

quindi di fatto non e' un media player, giusto?

amd-novello
15-12-2014, 11:59
No solo un client per streaming. Troppo,poco potente

Tiger00
15-12-2014, 23:58
salve, qualcuno potrebbe consigliarmi per favore un media player che supporti un WD elements da 4tb. A quanto pare il mio xtreamer prodigy silver mi da qualche problema di compatibilità ( i film scattano.. e anche molto...:mad: :cry: )

seb87
16-12-2014, 07:00
e del roku..in italia , che si dice ? meglio il popcorn hour chameleon della wdtv ?

emicad
17-12-2014, 07:49
non trovo un topic dedicato a Chromecast, possibile? :rolleyes:
ho un paio di domande da fare, posso chiedere qui in caso?

amd-novello
17-12-2014, 09:09
salve, qualcuno potrebbe consigliarmi per favore un media player che supporti un WD elements da 4tb. A quanto pare il mio xtreamer prodigy silver mi da qualche problema di compatibilità ( i film scattano.. e anche molto...:mad: :cry: )


http://dev.xtreamer.net/xtreamer-prodigy-silver.aspx

Qua parla solo di 3tb. Ma lo vuoi mettere interno? Prova esterno magari funziona meglio. A volte succede

Defcon.07
17-12-2014, 10:15
ciao ragazzi! sto cercando un player per gestire i miei film (specialmente in MKV HD) con trame,locandine etc. Con telecomando e supporto 24p ! il popcorn è un prodotto valido per le mie esigenze ?

amd-novello
17-12-2014, 10:32
È molto buono

Defcon.07
17-12-2014, 10:34
È molto buono

Grazie ! Anche se per le mie esigenze avrei visto l'xtreamer wonder..molto economico e con XBMC che mi piace molto. Che ne pensate ?

emicad
17-12-2014, 11:05
non trovo un topic dedicato a Chromecast, possibile? :rolleyes:
ho un paio di domande da fare, posso chiedere qui in caso?

sapete aiutarmi?

Bik
17-12-2014, 11:13
sapete aiutarmi?

Secondo il mi parere è meglio se apri un nuovo thread con il titolo appropriato, oppure, se vuoi valutare alternative, puoi postare in questo thread:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2634362&highlight=chromecast

emicad
17-12-2014, 11:27
grazie. a questo punto apro un nuovo topic, mi sembrava strano il fatto di non trovarlo gia'.

Coyote74
17-12-2014, 16:38
Grazie ! Anche se per le mie esigenze avrei visto l'xtreamer wonder..molto economico e con XBMC che mi piace molto. Che ne pensate ?


Molto meno buono.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

amd-novello
17-12-2014, 19:02
il popcorn si paga è vero.
ma ci puoi fare + cose. ha una comunità sconfinata e firmware modificati da poter mettere.
secondo me wd tv e popcorn sono i migliori.

Coyote74
17-12-2014, 21:54
WD tv non c'entra nulla col popcorn. Al massimo sono i prodotti Dune a giocarsela con i Pop, anche perché montano serie Sigma similari e in più hanno firmware sviluppati molto meglio sul lato stabilità.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Blade 666
17-12-2014, 22:12
WD tv non c'entra nulla col popcorn. Al massimo sono i prodotti Dune a giocarsela con i Pop, anche perché montano serie Sigma similari e in più hanno firmware sviluppati molto meglio sul lato stabilità.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Quoto!
Qualcosa in più va a favore del pch , anche con il confronto con il dune . Visto la grandezza media delle televisioni di adesso , sceglierei il pch . La qualità video è impressionante, se guardiamo BD o iso 3D .
Se questo è un fattore trascurabile, allora uno vale l'altro.


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

amd-novello
17-12-2014, 22:19
Si intendo nelle proprie categorie di prezzo.

Defcon.07
18-12-2014, 09:57
grazie a tutti per le risposte :) alla fine ho optato per un med600x3d. è vero monta un realtek che è inferiore al sigma però ha un buon prezzo e comunque ho letto su altri forum che per il mio utilizzo va più che bene (con l'ultimo fw mastica senza problemi tutti gli mkv).

GDP73
25-12-2014, 23:38
Salve e Buon Natale.
In tema natalizio vorrei farmi un regalo e vi chiedo consiglio.
Cerco un prodotto mediante il quale:
1. registrare canali TV digitale terrestre SD e HD su Hard Disk (quindi dotato di sintonizzatore)
2. trasferire i contenuti salvati a PC (mediante pen drive USB o rete)
3. se possibile (so che è difficile) ingresso e uscita HDMI.

Avete indicazioni da darmi? anche indicando altri articoli, l'importante è l'affidabilità.

Magari indicatemi anche dove è possibile acquistare i prodotti segnalati.

Grazie!

PESFAN
26-12-2014, 10:07
Salve e Buon Natale.
In tema natalizio vorrei farmi un regalo e vi chiedo consiglio.
Cerco un prodotto mediante il quale:
1. registrare canali TV digitale terrestre SD e HD su Hard Disk (quindi dotato di sintonizzatore)
2. trasferire i contenuti salvati a PC (mediante pen drive USB o rete)
3. se possibile (so che è difficile) ingresso e uscita HDMI.

Avete indicazioni da darmi? anche indicando altri articoli, l'importante è l'affidabilità.

Magari indicatemi anche dove è possibile acquistare i prodotti segnalati.

Grazie!

Fossi in te, aspetterei qualche mese per avere qualcosa che supporti anche i file H265.
Multi dispositivi con la codifica HEVC dovrebbero uscire nei primi mesi del 2015

fabietto76
30-12-2014, 12:11
State attenti se intendete acquistate il mede8er med600x3d o simili .. ho dovuto rispedirlo in amazzonia perchè il chipset Realtek che monta fa a cazzotti con il mio amplificatore Anthem e da quello che ho capito anche con altri ampli (mi pare alcuni Onkyo), più frequentemente se sono di livello medio/alto.
Per chi fosse interessato ad approfondire guardi qui (http://www.mede8erforum.com/index.php/topic,13053.0.html)

amd-novello
30-12-2014, 14:05
Che super sfiga!

fabietto76
30-12-2014, 17:27
Che super sfiga!
Puoi dirlo forte, anche perchè avevo già risistemato trame e locandine per una libreria di circa 700 film in mkv visto che non mi ero accorto subito del problema :muro:
Ad ogni modo per quel poco che ho visto se non fosse che non veicola il dts master il mio vecchio wd tv live (moddato con firmware b-rad) farebbe ancora il suo dovere alla stragrande :rolleyes:
Da qui l'enorme indecisione .. provo il dune 303d? .. provo il popcorn a-400? .. me ne batto la ciolla del dts master? :D

emerson120
30-12-2014, 18:13
...dipende sempre dalle tue esigenze.
per quanto riguarda gli altri due prodotti, prova ad acquistarne uno, tanto con l'amazzonia puoi al max ritornarlo indietro....;)

Blade 666
30-12-2014, 18:17
Visto che vuoi collegare il MP al Anthem , io prenderei il popcornhour a-410 . Non mi sembra di aver letto che ci sono problemi con sintoamplificatori di fascia medio-alta .


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

willi78
23-01-2015, 09:13
Ho letto svariate pagine di questo topic e anziché chiarirmi le idee sono ancora più confuso :doh:

Vorrei piazzare nel mio studio, nella sala d'attesa, un monitor full hd che proietti a rotazione svariati video (principalmente mp4 h264) durante la giornata. Pertanto:

1) deve lavorare fino a 8 ore al giorno no-stop
2) user friendly: carico la roba su un hdd/chiavetta usb/scheda sd lo faccio partire e lui va da solo fino a fine giornata
3) ovviamente deve essere performante e non impallarsi o avere difficoltà nella lettura.

budget fino a 200€ ma se posso risparmiare è meglio ;)

Tra i vari lettori multimediali ero orientato sul MED600X3D ma ho letto che è macchinoso da gestire perchè ogni file andrebbe in una cartella :muro:

Consigli?
Grazie :help:

Blade 666
23-01-2015, 22:55
http://www.cloudmedia.com/products/popcornhour/vten

Arriva qualcosa di interessante per chi è ancora indeciso!



Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

willi78
25-01-2015, 12:57
Sembra bellissimo questo Vten però ancora è presto per dirlo. :rolleyes:
Chissà se sarà stabile, se non avrà qualche bug come alcuni suoi predecessori. Io cercavo qualcosa di già rodato, sicuro, anche perché al momento le funzioni del vten non le sfrutterei neanche. :p

Blade 666
25-01-2015, 20:23
Sembra bellissimo questo Vten però ancora è presto per dirlo. :rolleyes:

Chissà se sarà stabile, se non avrà qualche bug come alcuni suoi predecessori. Io cercavo qualcosa di già rodato, sicuro, anche perché al momento le funzioni del vten non le sfrutterei neanche. :p


Lo speriamo in tanti!
Purtroppo l'hdmi è solo 1.4 per ciò 30 fps invece che 60 fps del 2.0 . Almeno per la qualità video dovrebbe essere il migliore,
Non c'è la possibilità di inserire hdd interno , come su PCH a-410 . Serve a poco visto che gran parte di quelli che comprano MP , hanno anche nas . Vedremo!!!


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

emicad
26-01-2015, 08:14
qualcuno di voi ha provato il Roku 3?
e' paragonabile all'ultimo WD TV Live o e' migliore?

sono indeciso tra i due, non avrei problemi a prendere il Roku 3, ma avendo gia' un WD TV Live seconda generazione so per certo che la condivisione di rete via LAN funziona bene, del Roku 3 so poco o niente e qui non trovo info.

generals
26-01-2015, 11:42
qualcuno di voi ha provato il Roku 3?
e' paragonabile all'ultimo WD TV Live o e' migliore?

sono indeciso tra i due, non avrei problemi a prendere il Roku 3, ma avendo gia' un WD TV Live seconda generazione so per certo che la condivisione di rete via LAN funziona bene, del Roku 3 so poco o niente e qui non trovo info.

i roku sono prodotti castrati in italia non potendo accedere ai vari servizi che offrono. non a caso in italia non sono venduti, vedi amazon

emicad
26-01-2015, 12:53
al di la' della castrazione e l'inaccessibilita' di alcuni servizi, che va comunque tenuta in considerazione, il limite dei Roku (e di molti altri media player) e' piu' che altro la mancanza di compatibilita' con alcuni formati audio e video, che rende indispensabile l'utilizzo di media server come Plex che effettuano il transcoding ove non sia possibile riprodurli nativamente.
per chi come me ha necessita' di un media player per riprodurre contenuti in locale, e' molto piu' adatto un oggetto come il WD TV.

batti38
26-01-2015, 15:00
Mi piace molto questo mediaplayer.

Devo pensionare la vodafone Tv Solution ed era un po' che aspettavo un prodotto valido che legga H265.
ll vano HD per le mie esigenze è meglio che non ci sia, visto che leggo dal NAS via rete, così costa meno.

L'importante è la porta Gigabit ed il Soc sigma.

Credo che diventerà mio:D , a meno che Dune 204 non mi faccia cambiare idea...

Il programmatore
26-01-2015, 18:40
Ciao ragazzi chiedo il vostro aiuto per la ricerca del mediaplayer adatto a me :)
premetto che ho una tv HD Ready e che nel breve periodo non ho in programma di cambiarla quindi funzioni come il supporto 3D o 4K non hanno particolare rilevanza..
Budget 100-150€ circa :D
Importante è che legga gran parte dei formati audio video e abbia un buon firmare stabile.
Preferibilmente poi connettività wifi, usb 3.0 magari, possibilità di registrare la tv, streaming..
Lo utilizzerei con un HD esterno quindi che abbia o meno un alloggiamento di memoria interno non è importante ai fini della scelta..

Voi che dite?? :)

Guardano un po' in giro, ho visto:
http://www.mede8er.com/mede8er_product_med250x.htm
http://www.mede8er.com/mede8er_product_med400x2s.htm
http://www.mede8er.com/mede8er_product_med450x2s.htm
http://www.mede8er.com/mede8er_product_med600x3d.htm
un po' fuori budget ma mooolto interessante
http://dune-hd.com/eng/products/full_hd_media_players/36
infine da budget molto contenuto rispetto alle funzioni che ha (che ora come ora non mi servirebbero ma chissà in futuro..)
http://www.himediatech.com/q5iv.html

Blade 666
26-01-2015, 18:47
A quelli elencati sicuramente il dune è il migliore . Se non hai intenzione di cambiare Tv , meno costa meglio è . Visto che è 720p
Puoi guardare anche in casa WD , non costano molto e fanno egregiamente il loro lavoro . Invece se hai intenzione di prendere Tv migliore , anche 3D bisogna fare altre valutazioni, anche per il futuro. Visto che c'è in atto il cambiamento, e c'è molta confusione sul 4k e hevc (h265)


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

Il programmatore
26-01-2015, 19:06
A quelli elencati sicuramente il dune è il migliore . Se non hai intenzione di cambiare Tv , meno costa meglio è . Visto che è 720p
Puoi guardare anche in casa WD , non costano molto e fanno egregiamente il loro lavoro . Invece se hai intenzione di prendere Tv migliore , anche 3D bisogna fare altre valutazioni, anche per il futuro. Visto che c'è in atto il cambiamento, e c'è molta confusione sul 4k e hevc (h265)


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

Ora come ora non ho in programma di cambiarla, quindi come dici te pensavo di andare semplicemente verso il prodotto più economico.
Forse il MED400X2S potrebbe fare al caso mio

Blade 666
26-01-2015, 19:24
Va bene anche quello , ma puoi valutare anche questo
http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=1270


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

terremoto76
20-02-2015, 10:41
Ragazzi mi sto addentrando sempre maggiormente tra le info-forum alla ricerca di un media player da spostare di volta in volta tra le TV di casa "obsolete", in questo momento sarei orientato o per prendermi un media player da associare ad un hdd autoalimentato capiente (che dovrei comprare) e lo utilizzerei per mettere tutto la mia videoteca personale, oppure non mi dispiacerebbe un player che possa ospitare al suo interno un hdd (non sarebbe male se ne esistono che ospitano i 2.5"), mi riuscite a dare qualche consiglio per un buon prodotto?
Grazie

fabioBS
20-02-2015, 10:50
Sembra bellissimo questo Vten però ancora è presto per dirlo. :rolleyes:
Chissà se sarà stabile, se non avrà qualche bug come alcuni suoi predecessori. Io cercavo qualcosa di già rodato, sicuro, anche perché al momento le funzioni del vten non le sfrutterei neanche. :p

al momento è buggattissimo sto seguento la discussione sul forum ufficiale. diventerà "usabile" tra circa 6 mesi (come al solito dei prodotti cloud media). ma comunque è un buon prodotto a livello HW.

mspecos
25-02-2015, 10:11
Buongiorno a tutti, al momento guardo i miei film e serie in streaming tramite Ps3 Media Server, ma dato che non legge proprio tutti i formati e non riesco a visualizzare i sottotitoli, vorrei passare ad un vero lettore multimediale.
Calcolando che il muo utilizzo sarebbe esclusivamente il guardare appunto serie e film condivisi dall'hd del pc, piu video e foto personali (quindi parlo solo di .avi, .mkv, .mov. e foto in jpg, niente di piu) in wi-fi, perchè lo stesso si trova su un soppalco..mi consigliate il Wd Tv (non ho capito se l'ultimo modello si chiama solo cosi o Live)?
Non ho pretese di 3d, ne di hd incorporato..budget sui 100-110 al massimo!
Grazie in anticipo

EDIT: Volendo, se il wifi non ce la facesse, per visualizzare gli mkv un pò piu pesanti, è possibile copiarli su pennina usb e vederli da li tramite il WD?

Defcon.07
25-02-2015, 10:15
Buongiorno a tutti, al momento guardo i miei film e serie in streaming tramite Ps3 Media Server, ma dato che non legge proprio tutti i formati e non riesco a visualizzare i sottotitoli, vorrei passare ad un vero lettore multimediale.
Calcolando che il muo utilizzo sarebbe esclusivamente il guardare appunto serie e film condivisi dall'hd del pc, piu video e foto personali (quindi parlo solo di .avi, .mkv, .mov. e foto in jpg, niente di piu) in wi-fi, perchè lo stesso si trova su un soppalco..mi consigliate il Wd Tv (non ho capito se l'ultimo modello si chiama solo cosi o Live)?
Non ho pretese di 3d, ne di hd incorporato..budget sui 100-110 al massimo!
Grazie in anticipo

EDIT: Volendo, se il wifi non ce la facesse, per visualizzare gli mkv un pò piu pesanti, è possibile copiarli su pennina usb e vederli da li tramite il WD?

io ti consiglio il lettore mede8er. io ce l'ho ed è una bomba.

mspecos
25-02-2015, 10:21
io ti consiglio il lettore mede8er. io ce l'ho ed è una bomba.

Ma funziona anche in wi-fi? perchè dalle caratteristiche, su amazon, non mi è parso..

Defcon.07
25-02-2015, 11:03
Ma funziona anche in wi-fi? perchè dalle caratteristiche, su amazon, non mi è parso..

sì c'è un modulo aggiuntivo.

flori2
25-02-2015, 11:39
Ma funziona anche in wi-fi? perchè dalle caratteristiche, su amazon, non mi è parso..

Il WIFI con film a bitrate elevato non va molto d'accordo.
La parte tcp/ip è limitata a 60-70Mbit. Cioèì hai la porta 1Gbit, ma va a 70Mbit!

Defcon.07
25-02-2015, 11:42
Il WIFI con film a bitrate elevato non va molto d'accordo.
La parte tcp/ip è limitata a 60-70Mbit. Cioèì hai la porta 1Gbit, ma va a 70Mbit!

Nessun problema di scatti et simila. Leggo i file da NAS e da PC tramite protocollo NFS. Funziona tutto alla grande.

flori2
25-02-2015, 12:38
Nessun problema di scatti et simila. Leggo i file da NAS e da PC tramite protocollo NFS. Funziona tutto alla grande.

WiFi film da 40Mbit/s?

Defcon.07
25-02-2015, 12:59
WiFi film da 40Mbit/s?

io l'ho collegato solo in LAN. in wifi non saprei dirti

mspecos
25-02-2015, 13:42
Ok..intanto grazie..cerco di capire in primis se il modulo aggiuntivo è acquistabile o è già incluso nella confezione.
E aspetto qualche info anche sui Wd Tv..
:ave: