View Full Version : SCELTA HDD MEDIA PLAYER
q3aquaking
23-01-2010, 17:45
mi servirebbe un lettore mkv full hd collegabile in rete
il wdtv live gia andrebbe bene in teoria
ma essendo smanettone preferirei avere un qualcosa che m ipermetta di essere flessibile (in pratica installare l'hdd, bittorrent e emule), e penso che quindi mi devo orientare sui nmt....
inoltre vorrei la gigabit.....
il c200 costa troppo
l'a200 quanto dovrebbe costare?
alternative?
ps: ma come mai il wdtvlive ha un chipset(8655) + nuovo del c200/a200(8643) ma nn ha la lan a 1 gbit?
mi servirebbe un òettore mkv full hd collegabile in rete
il wdtv live gia andrebbe bene in teoria
ma essendo smanettone preferirei avere un qualcosa che m ipermetta di essere flessibile (in pratica installare bitttorrent e emule), e penso che quindi mi devo orientare sui nmt....
Sul WDTV Live con il firmware modded puoi installare torrent e qualsiasi altro software che ti interessi. Infatti puoi installarci sopra addirittura una distribuzione debian completa ;)
http://b-rad.cc/wdlxtv-live/
aiuto, ho bisogno di consigli esperti,
vorrei prendere il mio primo HD player,
lo userei in lan collegato al pc (cavo ethernet) quindi devo potervi accedere dal pc per spostare e maneggiare i files
deve leggere "bene" i files .avi e mp3, con un'interfaccia nn troppo lenta, sopratutto quando ci saranno centinaia di cartelle audio temo rallenti troppo,
sara' collegato ad un tv hd ready NON full hd, per i film (niente registrazione ecc)
e collegato ad uno stereo ben amplificato per la musica mp3,
inoltre ho gia' un Hd da 1,5 tera seagate libero e vorrei montarci quello,
navigazione web, visione youtube, torrent, internet radio ecc
sarebbero gradite ma fanno lievitare troppo il prezzo,
quindi vorrei attenermi alle poche cose sopra,
consigliatemi qualcosa per favore
q3aquaking
23-01-2010, 18:08
Sul WDTV Live con il firmware modded puoi installare torrent e qualsiasi altro software che ti interessi. Infatti puoi installarci sopra addirittura una distribuzione debian completa ;)
http://b-rad.cc/wdlxtv-live/
allora quale sarebbe la differenza tra wdtv live e a200? :
ram uguale
chipset quasi uguale
vantaggi a200 rispetto al wdtv:
si può mettere l'hdd interno
ha la gigabit
firmware migliori e + aggiornati
e basta? LA DIFF DI PREZZO è PIU DI 100 EURO!
a livello di prestazioni, velocità, e smanettamento(inteso come nmt) stiamo li?
voi quale mi consigliate visto che cmq lo utilizzerei al 90% per vedere films e al 10% x smanettare
firmware migliori e + aggiornati
E questo chi l'ha detto ?
Per il popcorn hour non ci sono firmware modded, per il WDTV Live sì. Questo garantisce la possibilità di installare sul WDTV (tramite optware o tramite deb se usi Debian) qualsiasi programma disponibile per linux e che funzioni in maniera testuale.
Il Popcorn ha maggiori funzionalità alla nascita ed ha la possibilità di integrare in maniera migliore i programmi aggiuntivo con la grafica (non è detto che questo un giorno non avvenga anche per il WDTV Live, degli sviluppatori esterni ci stanno già lavorando).
Il WDTV Live non supporta i menu dei dvd. Il PCH C200 legge anche DVD o Blue-ray protetti, il WDTV no. Per il resto credo che a livello di compatibilità con i file multimediali siano abbastanza simili.
Riguardo alle applicazioni per PCH non ti so aiutare.
franciulla
24-01-2010, 14:37
ciao a tutti,
non volevo tediarvi con domande che vi son state fatte 100 volte ma, dopo aver letto qualche pagina del topic per cercare di capire da sola cosa comprare... ho le idee più confuse di prima!
Vi scrivo cosa mi servirebbe, sperando che qualcuno di voi abbia la pazienza per rispondermi:
- un player che legga i files sul mio pc: per la maggior parte si tratta di avi e mp3 ma vorrei un prodotto il più versatile possibile, che possa andarmi bene se in futuro vorrò potergli far leggere un po' di tutto.
- certezza nel fatto che possa leggere anche i sottotitoli da files a parte rispetto al file video
- possibilità di connessione wifi (ho 1 adsl fastweb, lo scrivo nel caso si comporti diversamente)
- possibiltà di vedere anche video di youtube etc
- eventualmente, possibilità di inserire un hard disc, anche se non in dotazione (un po' come per lo streamy, che però ho letto che ha deluso molte persone)
- presenza di uscite scart, hdmi, uscite audio per collegarlo ad un impianto hifi, in generale: più sono le possibilità di connessione con vari apparecchi, meglio è!
- buona possibilità di aggiornamenti (è possibile anche aggiungere pacchetti di codec a questi apparecchi?)
- possibilità di essere collegato tramite cavo a 3 pinjack ad un selettore da cui smistiamo una serie di apparecchi collegati (xbox e mediaplayer in ingresso; tv, proiettore e hifi x l'audio in uscita)
- che sia silenzioso!
- che non superi i 250 euro (esiste????)
non sono importanti:
- decoder digitale terrestre
- possibilità di registrare da sky o da qualsiasi altra fonte.
grazie a chiunque mi risponda!
SALVE
Questo Forum è ricco di spunti suggerimenti.
Dopo i doverosi elogi, a persone che usano il proprio prezioso tempo ad aiutare, i niubbi di turno, espongo i miei quesiti.
Premetto che per le mie esigenze sia di budget che di funzionalità ero orientato ad acquistare il "VERBATIM MEDIASTATION HD DVR". Aveva proprio quello che cercavo:
- leggere i file presenti su un alto computer della mia rete
- poter vedere il digitale terrestre su quei tv che non l'hanno integrato
- ha un Hd integrato (varie pezzature in base ala modello)
- per me di secondaria importatnza è quello di registrare le trasmissioni da digitale terrestre, ma lo fa pure, tanto vale
l'unico dubbio che avevo era se potevo leggere i file .iso (i dvd in questo formato sono molto frequenti)
Cmq il tutto è espresso al passato.
Leggendo il post a lui dedicato, tutti lo sconsigliano ed addirittura si parla di una lenta agonia che porta il nostro sventurato acquirente a riportarlo indietro.
Quindi ora sarei orientato per un Medley 3. Prezzo un po alto, tra l'altro HD da comprare a parte i commenti sono mediamente buoni, ma non eccelsi.
Per la verità ho adocchiato anche il "Conceptronic - CM3GD" il prezzo è ottimo ed il Plextor MX1000L
(il Plextor sembra simile al Medley, ed entrambi hanno Hd integrato).
P.S. non sono milto interessato al Wireless, preferisco una buona e vecchia connessione ethernet :-)
Qualche suggerimento prima dell'acquisto sarebbe gradito.
CIAO e complimenti di nuovo.
generals
24-01-2010, 15:59
@ franciulla e marcala
Io mi orienteri verso il nuovo popcorn a-200 ;)
In seconda battuta se si vuole spendere qualcosa in meno: xtreamer (se si vuole hard disk interno) o wdtv live se si vuole farne a meno :O
franciulla
24-01-2010, 17:01
@ franciulla e marcala
Io mi orienteri verso il nuovo popcorn a-200 ;)
In seconda battuta se si vuole spendere qualcosa in meno: xtreamer (se si vuole hard disk interno) o wdtv live se si vuole farne a meno :O
innanzitutto grazie per la risposta!
se mi consigli questi 3 modelli, immagino che evidentemente tutti e 3 abbiano TUTTE le caratteristiche da me richieste (a parte le differenze relative all'hard disk).
In tal caso, prezzo a parte, in cosa differiscono per cui dovrei sceglierne uno piuttosto che 1 altro?
insomma.... posso chiederti un rapido elenco di "pro" e "contro" per questi 3 modelli?
grazie di nuovo
Io mi orienteri verso il nuovo popcorn a-200 ;)
In seconda battuta se si vuole spendere qualcosa in meno: xtreamer (se si vuole hard disk interno) o wdtv live se si vuole farne a meno :O
mmm...
se non mi sbaglio, nessuno di questi modelli ha un tuner digitale terrestre.
Corregimi pure.
Ad ogni modo grazie per la risposta velocissima.:)
No nessuno possiede il tuner DVB .
Ma mi sembra che nel caso dell'Xtreamer si stia pensando ad una chiave usb che svolga quel compito.Tra le peculiarità del Realtek 1283 c'è anche la possibilità di registrare da fonti esterne, tutto sta ai programmatori.
Certo se vuoi tutto devi spendere!
Non ricordo chi ha fatto paragone tra popcorn a-200 e wd live.
Non hanno lo stesso chip. il pop monta la serie 864. che è stata creata per il supporto migliore ai blurey!
generals
24-01-2010, 21:00
mmm...
se non mi sbaglio, nessuno di questi modelli ha un tuner digitale terrestre.
Corregimi pure.
Ad ogni modo grazie per la risposta velocissima.:)
il tuner significa escludere dalla scelta i modelli di mediaplayer che sono anche i migliori o pagare cifre dai 250 euro in su come minimo e accettare comunque un compromesso. Per il digitale basta un decoder, trovare un mediaplayer che legga bene e tutto è molto più difficile ;)
q3aquaking
25-01-2010, 00:10
E questo chi l'ha detto ?
Per il popcorn hour non ci sono firmware modded, per il WDTV Live sì. Questo garantisce la possibilità di installare sul WDTV (tramite optware o tramite deb se usi Debian) qualsiasi programma disponibile per linux e che funzioni in maniera testuale.
Il Popcorn ha maggiori funzionalità alla nascita ed ha la possibilità di integrare in maniera migliore i programmi aggiuntivo con la grafica (non è detto che questo un giorno non avvenga anche per il WDTV Live, degli sviluppatori esterni ci stanno già lavorando).
Il WDTV Live non supporta i menu dei dvd. Il PCH C200 legge anche DVD o Blue-ray protetti, il WDTV no. Per il resto credo che a livello di compatibilità con i file multimediali siano abbastanza simili.
Riguardo alle applicazioni per PCH non ti so aiutare.
allora
stilando un resoconto:
popcorn a200 chip a 667mhz e chipset potenziato x leggere i blueray e possibilità di installare un hdd interno..è un NMT di serie
wdtv live chip a 500mhz....ma fa tutto lo stesso:se si modda, diventa un NMT
confermate?
avrei preferito il gigabit sul wdtv ma senza hdd interno(sata)non si sfrutterebbe a dovere.
oltretutto il muletto lo devo tenere sempre acceso visto che cmq è poco flessibile mettere emule su sti cosi.
per decidere m iservirebbe conoscere: quando si troverà nel mercato italiano(anche online) l'a200? e a che prezzo?
NMT sono solo quelli che hanno il firmware della Syabas.
Il muletto non lo devi tenere comunque acceso. Quando hai messo i file a scaricare lui va avanti da solo.
No nessuno possiede il tuner DVB
...
Non ricordo chi ha fatto paragone tra popcorn a-200 e wd live.
Non hanno lo stesso chip. il pop monta la serie 864. che è stata creata per il supporto migliore ai blurey!
Scusate se ho usato un termine impropri. Avevo pensato al Medley3 e prodotti similari perchè volevo vedere e registrare i programmi dai canali "free to air" del Digitale Terrestre. Forse avrei dovuto parlare di DVB-T Integrato.
Penso che in questa categoria rientrino i mediaplayer
Emtec s800h
Conceptronic CM3GD
Torno a dire sempre OTTIMO FORUM di discussione.
Charlie90
25-01-2010, 18:31
Che ne dite del Popcorn Hour C-200?
generals
26-01-2010, 09:27
Che ne dite del Popcorn Hour C-200?
se hai intenzione di usare anche il Blue ray o iso BD è l'ideale. Ora è calato anche di prezzo anche se comunque siamo intorno alle 300 euro. Ci sono ancora alcuni problemini di firmware ma da quello che ho letto è quasi tutto risolto.
crackman80
26-01-2010, 10:16
salve a tutti....
volevo un consiglio, sono il possessore di un PACKARD BELL Studio DA 1TB.. mi trovo benino dai a parte (il conosciuto) il telecomando un pò fragilino , ma x ora tiene botta :D, ma ho conosciuto i suoi "difetti" e vorrei evitarli
http://img.kijiji.it/2f/4d/2f4dc3c57472846baf847e519aecd37b_big.jpg
ora ne devo acquistare un'altro di HD MULTIMEDIALE.. ho letto un pò di pagine, ma non è facilissimo districarsi in un 3d di 250 pagine :D
dunque vi chiedo consiglio elencandovi le mie necessità:
- hd interno (anche 500gb mi bastano)
- comandabile anche senza telecomando (in caso di rottura lo butterei come lo Studio)
- che abbia sia uscita AV composita che HDMI
- funzione CERCA dei file (con lo Studio devo scorrere 2 ore x trovare quello che voglio)
se poi mi legge anche gli ISO dei dvd tanto meglio, ma non è essenziale
qual'è una buona scelta per vedere decentemente i filmati mkv?
ah possiedo anche un hd sata da 200gb che non uso, esiste qualche docking station che mi permetta di utilizzare questo hd?
salve a tutti....
ora ne devo acquistare un'altro di HD MULTIMEDIALE.. ho letto un pò di pagine, ma non è facilissimo districarsi in un 3d di 250 pagine :D
dunque vi chiedo consiglio elencandovi le mie necessità:
- hd interno (anche 500gb mi bastano)
- comandabile anche senza telecomando (in caso di rottura lo butterei come lo Studio)
- che abbia sia uscita AV composita che HDMI
- funzione CERCA dei file (con lo Studio devo scorrere 2 ore x trovare quello che voglio)
se poi mi legge anche gli ISO dei dvd tanto meglio, ma non è essenziale
Dipende da cosa devi leggere, se solo FILE AVI hai un'ampia scelta, se invece vuoi anche mkv , o vai su popcorn c-200 oppure dune base 3.0,altrimenti aspetti il pop a-200 oppure hdx-bd1 tra i primi che mi ricordo.Tutto dipende dal budget che hai!!
Ma C200 e A200 si possono usare senza telecomando ?
Invece ti consiglio WDTV Live o il WDTV Gen2. Non si può usare senza telecomando, ma i telecomandi programmabili Logitech hanno i preset per il WDTV ;) Quindi se ti si rompe puoi prendere uno di quei telecomandi.
Ha la ricerca. Legge le iso dvd, ma non i menu (lingua e sottotitoli si cambiano dal menu on screen del WDTV). Non ha l'hard disk interno, ma puoi prenderne uno esterno usb.
ciao.vedo che quasi sempre consigliate questi hd player dai 100-150 in sù.secondo voi quelli da 50€ come sono?a me serve qualcosa di economico non mi interessano cose particolari,basta che legge bene senza scatti film in formato avi(no dvd,vob,hd etc. ).avete qualcosa da consigliarmi?
ciao.vedo che quasi sempre consigliate questi hd player dai 100-150 in sù.
Solo per chi è interessato alla riproduzione di filmati HD.
crackman80
27-01-2010, 08:10
Dipende da cosa devi leggere, se solo FILE AVI hai un'ampia scelta, se invece vuoi anche mkv , o vai su popcorn c-200 oppure dune base 3.0,altrimenti aspetti il pop a-200 oppure hdx-bd1 tra i primi che mi ricordo.Tutto dipende dal budget che hai!!
gli MKV non li uso mai neanche adesso... tutti i dvd che ho (x problemi di spazio fisico) li sto convertendo tutti in DIVX, che occupano meno e la qualità di un film da 1.4Gb mi basta.... certo fare l'ISO ci metto meno x quello lo chiedevo, ma mi dispiace anche occupare 5Gb a film
Invece ti consiglio WDTV Live o il WDTV Gen2. Non si può usare senza telecomando, ma i telecomandi programmabili Logitech hanno i preset per il WDTV ;) Quindi se ti si rompe puoi prendere uno di quei telecomandi.
Ha la ricerca. Legge le iso dvd, ma non i menu (lingua e sottotitoli si cambiano dal menu on screen del WDTV). Non ha l'hard disk interno, ma puoi prenderne uno esterno usb.
il WDTV Live l'ho cosiderato attentamente, a MW costa poco poi ( il WD TV viene 70€.. il live con anche la LAN però costa quasi come lo IOMEGA Screenplay da 1T:rolleyes: )
Avrei già anche un HD esterno da 250Gb (proprio WESTER DIGITAL poi).. mi blocca il fatto di avere due scatolette e non una unica... e il fatto che cmq senza telecomando sono fregato e costa cmq tanto x non avere l'HD
dj_andrea
27-01-2010, 08:13
salve qualche hd recorder poco costoso???
Avrei già anche un HD esterno da 250Gb (proprio WESTER DIGITAL poi).. mi blocca il fatto di avere due scatolette e non una unica... e il fatto che cmq senza telecomando sono fregato e costa cmq tanto x non avere l'HD
Per 70€ credo che sia il WDTV mini, non è questo il modello a cui faccio riferimento. Il WDTV gen2 costa 99€ ed il Live intorno ai 129€.
Come ti dicevo, non sei fregato perché i telecomandi programmabili Logitech non hanno problemi a comandare il WDTV.
Costano tanto perché supportando i video full hd. Magari ora non avendo una TV full hd non noti la differenza fra un MKV H.264 e un AVI da 1.4 GB, ma ti assicuro che già a parità di dimensione la differenza è notevole (pari ad un DVD).
crackman80
27-01-2010, 13:18
eh...costosetto...129€ è la cifra che costa lo IOMEGA con dentro il sata 1Tb... okok è diverso..
ma alla fine, non ha il comando manuale (come il WD), se si rompe il telecomando te lo vendono a parte (diciamo come il WD quasi)...insomma allora ripiego su qualcosa che mi da già il disco...
eh...costosetto...129€ è la cifra che costa lo IOMEGA con dentro il sata 1Tb... okok è diverso..
ma alla fine, non ha il comando manuale (come il WD), se si rompe il telecomando te lo vendono a parte (diciamo come il WD quasi)...insomma allora ripiego su qualcosa che mi da già il disco...
Hai mai visto un film in mkv?
Stai attento o poi te ne pentirai!Se prendi il WD o Xtreamer riesci sicuramente a piazzarli , non credo tanto facilmente l'IOmega!
Anch'io ero molto frenato dal discorso disco interno,ma alla fine ho preferito prendere un player di transito (che considero ottimo WD LIVE) un classico avi lo vedo da key usb i dvd ed mkv da rete!Aspettando le nuove uscite.
E poi è talmente piccolo che portalo a spossa è una cavolata!
VILLO1988
27-01-2010, 20:47
Ciao spero possiate aiutarmi..
Ho un pc troppo vecchio che non riesce a leggere gli mkv a 1080p e, cambiare pc,penso che mi costi troppo e sarebbero un po' sprecati, considerando che lo uso per attività domestiche e d'ufficio,e non più per giocarci(w la 360).
Mi stavo intessando a questi hd media player però vedo che molti hanno un costo notevole,e devo tenere in considerazione la possibilità di un continuo aggiornamento per nuovi formati;per evitare di cambiarlo tra qualche anno..
Quello che cerco io è dunque un lettore aggiornabile, che si colleghi tramite hdmi,con usb o hd interno e che raggiunga senza compromessi i 1080p.
Mi piacerebbe inoltre restare al massimo su d'una spesa di 200e, considerando anche l'eventuale hd..
P.s= anche se costa di più vi prego di segnalarmi qualcosa a riguardo, perché sarà cmq un acquisto futuro,e magari calerà di prezzo e poi devo ancora decidere tra l'hd media player ed il rinnovare il pc...
Grazie dell'aiuto!
Ciao spero possiate aiutarmi..
Ho un pc troppo vecchio che non riesce a leggere gli mkv a 1080p e, cambiare pc,penso che mi costi troppo e sarebbero un po' sprecati, considerando che lo uso per attività domestiche e d'ufficio,e non più per giocarci(w la 360).
Mi stavo intessando a questi hd media player però vedo che molti hanno un costo notevole,e devo tenere in considerazione la possibilità di un continuo aggiornamento per nuovi formati;per evitare di cambiarlo tra qualche anno..
Quello che cerco io è dunque un lettore aggiornabile, che si colleghi tramite hdmi,con usb o hd interno e che raggiunga senza compromessi i 1080p.
Mi piacerebbe inoltre restare al massimo su d'una spesa di 200e, considerando anche l'eventuale hd..
P.s= anche se costa di più vi prego di segnalarmi qualcosa a riguardo, perché sarà cmq un acquisto futuro,e magari calerà di prezzo e poi devo ancora decidere tra l'hd media player ed il rinnovare il pc...
Grazie dell'aiuto!
A costo di essere ripetitivo, WD HDTV (2 gen) con HD esterno da 1Tbyte. Costo complessivo, 180,00 Euro circa. Compatibilità con filmati mkv 1080p, pressochè perfetta. ;)
Ciao
Nostradamus
28-01-2010, 10:21
Vi espongo la mia richiesta per il mediaplayer :D
1- Lettura di tutti i formati video in circolazione (se non tutti, i più importanti)
2- Lettura di tutti i formati audio (ogg, loseless vari ecc) e delle playlist.
3- uscita hdmi
4- uscita ottica
5- uscita stereo (classici rca bianco e rosso)
6- internet radio - quindi connessione WIFI se possibile se no anche rj45
7- possibilità di utilizzarlo senza accendere la tv, quindi che abbia un monitorino e un pratico-ottimo telecomando. Di questo posso anche in caso farne a meno, accendo la tv sintonizzo e poi la speingo, quindi potrebbe essere un'assenza marginale.
Altre cose non mi interessano, quindi meglio che non ci siano, ma se ci sono amen.
Importante tutte queste caratteristiche.
Speriamo che esista eheh
Saluti Luca
Dopo una lunga lettura di vari forum. Oggi ho deciso di acquistare il Movie Cube V800H Emtec. Da Me...world al prezzo di 269€ da 1T. Speriamo che sia stato un buon acquisto. E' un media player con DVB-T Integrato. Sul sito Emtec è dato come nuovo. Come caratteristiche sembra simile al S800H, credo che di diverso oltre alla carcassa esterna abbia il supporto delle Memory card reader SD/SD-HC/MMC/MS Pro. Aperta la scatola la carcassa esterna estecicamente non è male, ed al tatto a la sensazione di compattezza. Il parco cavetti è molto completo. Certo a questo prezzo potevano sforzarzi di dotarlo anche di un cavo HDMI. Al momento altro non so dire. Vi darò delle impressioni (da neofita) prossimamente.
P.S.
Cosa ne pensate del prezzo? Ovviamente Per un mediaplayer con queste caratteristiche.
Ciao spero possiate aiutarmi..
Ho un pc troppo vecchio che non riesce a leggere gli mkv a 1080p e, cambiare pc,penso che mi costi troppo e sarebbero un po' sprecati, considerando che lo uso per attività domestiche e d'ufficio,e non più per giocarci(w la 360).
Mi stavo intessando a questi hd media player però vedo che molti hanno un costo notevole,e devo tenere in considerazione la possibilità di un continuo aggiornamento per nuovi formati;per evitare di cambiarlo tra qualche anno..
Quello che cerco io è dunque un lettore aggiornabile, che si colleghi tramite hdmi,con usb o hd interno e che raggiunga senza compromessi i 1080p.
Mi piacerebbe inoltre restare al massimo su d'una spesa di 200e, considerando anche l'eventuale hd..
P.s= anche se costa di più vi prego di segnalarmi qualcosa a riguardo, perché sarà cmq un acquisto futuro,e magari calerà di prezzo e poi devo ancora decidere tra l'hd media player ed il rinnovare il pc...
Grazie dell'aiuto!
Visto che reputi importante la possibilità di molti aggiornamenti , il mio consiglio , se devi prendere adesso WD oppure Xtreamer . Se hai tempo aspetta le varie novità con chip Sigma 864.. Infatti se i vari HDX-BD1 popcorn A-200/popbox e conceptronic si riveleranno affidabili e ben supportati avrai un'ampia scelta. Ed in più i prezzi degli attuali caleranno , e magari ci sarà ancora un'implementazione sui Chip (chissà veramente quanto gli sfruttiamo-basti pensare che sul WD con firmware moddato son riusciti ad installare una versione di linux!!)
Non una versione di Linux. Linux c'è già su praticamente tutti i media player. Sono riusciti ad installare una intera distribuzione.
Salve a tutti!!! So che ci sono molte richieste di consigli che vi sarete già rotti, pèrò vi chiedo un grosso favore visto che vorrei acquistare un mp come regalo di compleanno ENTRO DOMENICA!!!:muro: :doh: Sono disperato in quanto non me ne intendo praticamente niente di formati video ecc:confused: :mbe: , vi chiedo quindi di consigliarmi un box multimediale che abbia:
_ hd interno
_che legga i principali formati
_scart e hdmi se possibile
_recorder tv(se possibile)
_telecomando
_costo intorno ai 100€
Per adesso mi sono venute in mente queste caratteristiche, spero siano sufficienti per un consiglio...
GRAZIE A TUTTI IN ANTICIPO!!!:help: :help:
Per quel prezzo con HD incluso e che legga anche gli MKV in alta definizione (io sinceramente li includo fra i principali formati) non c'è niente.
Non una versione di Linux. Linux c'è già su praticamente tutti i media player. Sono riusciti ad installare una intera distribuzione.
Me lo immaginavo che dicevo una cavolata!!:muro:
Per fortuna mi hai corretto!
Per quel prezzo con HD incluso e che legga anche gli MKV in alta definizione (io sinceramente li includo fra i principali formati) non c'è niente.
Intanto grazie per la risposta, e per quello che cerco a che prezzo vado incontro?
Se magari è senza troppe robe per l'alta definizione?Insomma per "stockare" i film e riprodurli su una tv normale e che sia in grado anche di registrare dalla tv?
Intanto grazie per la risposta, e per quello che cerco a che prezzo vado incontro?
Se magari è senza troppe robe per l'alta definizione?Insomma per "stockare" i film e riprodurli su una tv normale e che sia in grado anche di registrare dalla tv?
Dai un'occhiata al Fantec r 2650.C'è una discussione sul forum!
Dai un'occhiata al Fantec r 2650.C'è una discussione sul forum!
Si però non mi sembra che costi sui 100€ per quello che ho visto io...:(
Si però non mi sembra che costi sui 100€ per quello che ho visto io...:(
Se cerchi anche la registrazione e la riproduzione di filmati in alta definizione il Fantec è anche uno dei meno costosi.
Se rinunci alla registrazione:
- WDTV Gen2 + hard disk esterno usb (non ha la rete)
- Xtreamer + hd da 2.5 pollici interno
- WDTV Live + hard disk esterno usb
Nostradamus
29-01-2010, 08:26
Leggendo in giro ho trovato questo: http://www.mede8er.eu/
È veramente ottimo, fa di tutto e di più, una velocità e una stabilità che lo xtreamer si sogna :D
Mi sa che prenderò proprio questo :)
Processor: Realtek RTD1073 - 16M SPI Flash - 128MB DDR2 SDRAM
Video Codec Supported: MKV, H264, DVD (VOB - IFO - ISO), DIVX, XVID, DAT, AVI, MPEG, HD MPEG-2, TS, HD MPEG-4, SP, ASP, AVCD (H.264), MTS, M2ts, WMV9, FLV, VC-1, Real Networks (RM/RMVB) 8/9/10, up to 720p
Audio Codec Supported: MP3, MP2, OGG Vorbis, PCM, LPCM, AAC, RA, Dolby AC3 Passthrough, Dolby AC3 Downmix, DTS Passthrough, DTS Downmix, FLAC, WAV,
WMA Standard (DRM, & Advanced Profile not supported)
HD Audio support
Dolby digital - support decode & bypass
Dolby TrueHD - under development
Dolby digital Plus - support decode - bypass is in testing
Dolby digital EX - support - compatible up to 5.1
Dolby digital Pulse - not supported
DTS digital Surround - support decode & bypass
DTS-HD Master Audio - not supported - under development
DTS-ES - not supported
Photo format Supported: JPEG, BMP
File System Supported: FAT32, NTFS - UI Format Feature
Input / Output
� HDMI 1.3, Component video, Composite Video
� Stereo RCA audio for analog audio connection
� SD / Sony Pro Duo Card Slot
� S/PDIF optical Output / Coaxial Digital RCA Output
� Video output resolution - NTSC, PAL, 480p, 576p, 720p, 1080i, 1080p, 1080p24hz
� USB - 2.0 HOST port x 2 (compatible to USB 1.1)
� USB - 2.0 SLAVE port
General
� 3.5" SATA Internal Hard Drive Bay up to 2TB compatible
� Built in 40mm cooling fan - TPE mounts for low noise
� Playlist creation from remote
� Built in NFS Client
� Screensaver � Selectable in GUI setup
� In folder JPEG preview feature
� Easy navigation button use (excl DVD files)
� Time Bar FF/FR and Time Bar jump
� Media Library Jump To file number feature
� Resume playback feature
� Photo slide show with background music
� Network - Ethernet 10/100 Mbps - Streaming MAX Samba 26Mbps / NFS 36Mbps
� Optional Wi-Fi (802.11b/g/n)
Achievable Streaming G router - Samba 12Mbps - NFS 18 Mbps @ 1m - unprotected
Achievable Streaming N router - Samba 14Mbps - NFS 22 Mbps @ 1m - unprotected
(Typical MKV 720p Play 10Mbps max FF/RW 15Mbps)
� Samba server - NAS storage
� A/V streaming via UPnP Media Server (CNN - YouTube etc via optional program such as PlayOn, Tversity etc)
� Internet Radio (SHOUTcast)
� File Copying - Card, USB, HDD and Network
� Subtitle: SRT, SSA, SUB, SMI format
A costo di essere ripetitivo, WD HDTV (2 gen)
Il 2 gen non e' proprio facile da trovare a prezzi opportuni, oltre ad esserci tante furbizie da parte di tanti venditori (baia inclusa): per esempio prodotti inseriti in catalogo ad inizio/meta' 2009 ma con numero modello WDBABG...(il che non e' possibile), poi non possibilità di visionare la scatola nel punto dove dovrebbe esserci scritto dts, ecc., insomma, piu' facile a dirsi che a farsi :(
Una cosa: che voi sappiate com'e' il supporto ai sottotitoli nel wd tv 2 gen? Evoluto come nei vari NMT (dimensione font, tempistica, posizione sullo schermo, colore foreground e colore background, ecc.) o inferiore?
VILLO1988
29-01-2010, 13:12
Visto che reputi importante la possibilità di molti aggiornamenti , il mio consiglio , se devi prendere adesso WD oppure Xtreamer . Se hai tempo aspetta le varie novità con chip Sigma 864.. Infatti se i vari HDX-BD1 popcorn A-200/popbox e conceptronic si riveleranno affidabili e ben supportati avrai un'ampia scelta. Ed in più i prezzi degli attuali caleranno , e magari ci sarà ancora un'implementazione sui Chip (chissà veramente quanto gli sfruttiamo-basti pensare che sul WD con firmware moddato son riusciti ad installare una versione di linux!!)
si l'idea è cmq quella di aspettare; il mio compleanno è ancora distante(novembre)..
Ora inizio a farmi un idea,anche perchè cambiare pc con quel prezzo non mi conviene,e sarebbe quasi buttarli. Invece, un lettorino esterno sarebbe ideale però spesso questo tipo d'oggetti non restano al pari con i formati..
Perciò grazie per l'info del chip sigma 864 ora mi faccio una ricerca online e cerco qualcosa che mi torni utile;mi pare poi che alcuni non abbiano l'hd interno e quasi quasi preferisco, così mi prendo un hd esterno che così uso anche per altri scopi..
P.s= Per il conceptronic che modelli intendi?
generals
29-01-2010, 13:48
Il 2 gen non e' proprio facile da trovare a prezzi opportuni, oltre ad esserci tante furbizie da parte di tanti venditori (baia inclusa): per esempio prodotti inseriti in catalogo ad inizio/meta' 2009 ma con numero modello WDBABG...(il che non e' possibile), poi non possibilità di visionare la scatola nel punto dove dovrebbe esserci scritto dts, ecc., insomma, piu' facile a dirsi che a farsi :(
Una cosa: che voi sappiate com'e' il supporto ai sottotitoli nel wd tv 2 gen? Evoluto come nei vari NMT (dimensione font, tempistica, posizione sullo schermo, colore foreground e colore background, ecc.) o inferiore?
l'ho visto su un noto sito è sui 100 euro scarsi. Si specifica il codice e il supporto dts. Però sullo stesso sito il wdtv live è a 110 euro....
ps: se vi interessa vi mando il pm
ho trovato questo che poteva fare al caso mio, della emtec, il modello dovrebbe essere questo: Movie Cube multimedia player K120
http://www.emtec-international.com/it/produit.php?categorie=STMOB&gamme=DISQUES%20DURS&ss_gamme=K120
cosa ne dite? l'ho trovato a 129€....
Il 2 gen non e' proprio facile da trovare a prezzi opportuni, oltre ad esserci tante furbizie da parte di tanti venditori (baia inclusa): per esempio prodotti inseriti in catalogo ad inizio/meta' 2009 ma con numero modello WDBABG...(il che non e' possibile), poi non possibilità di visionare la scatola nel punto dove dovrebbe esserci scritto dts, ecc., insomma, piu' facile a dirsi che a farsi :(
Nelle grandi catene si trova benissimo a 99€.
ho trovato questo che poteva fare al caso mio, della emtec, il modello dovrebbe essere questo: Movie Cube multimedia player K120
http://www.emtec-international.com/it/produit.php?categorie=STMOB&gamme=DISQUES%20DURS&ss_gamme=K120
cosa ne dite? l'ho trovato a 129€....
E' un modello vecchio, non legge filmati HD e MKV, è un Emtec...
Nelle grandi catene si trova benissimo a 99€.
Quoto, e dubito che che si mettano a contraffare il codice sulle confezioni... ;)
Ciao
E' un modello vecchio, non legge filmati HD e MKV, è un Emtec...
vabbè però dato che il budget è quello e l'hd non mi interessa più di tanto potrebbe andare, a meno che non mi dici che la emtec fa proprio schifo o è famosa per dare dei problemi... però mi sono fatto un giro e ne ho visti parecchi degli emtec anche a prezzi alti, poi il sito mi sembra abbastanza ben fatto...
In alternativa altre marche?considerando sempre i 100€?
L'importante è che tu sia conscio che stai prendendo un prodotto che ha molto di hard disk esterno e poco di player multimediale.
Riguardo alla marca: è fra quelle che crea più rogne.
@ cionci
mi vuoi dire che emtec è una marca mediocre?
quali rogne ha dato?
grazie ciao
Salve, avrei bisogno di un consiglio per un lettore multimediale che non costi un esagerazione ma che possieda le seguenti caratteristiche:
• Possibilità di leggere il formato ISO ed MKV;
• Collegamento Ethernet;
• Hardisk interno. Esterno qualora possa essere letto in rete attraverso la condivisione del pc a cui è effettivamente attaccato.
Grazie.
@ cionci
mi vuoi dire che emtec è una marca mediocre?
quali rogne ha dato?
grazie ciao
Ha sempre dato rogne sui player multimediali e sui recorder. Telecomandi che funzionano male, feature che effettivamente non funzionano (in particolare nei prodotti che registrano).
Leggendo in giro ho trovato questo: http://www.mede8er.eu/
È veramente ottimo, fa di tutto e di più, una velocità e una stabilità che lo xtreamer si sogna Mi sa che prenderò proprio questo
Hai letto anche quì?
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2106663&postcount=2
Comunque bravo non l'avevo visto!grazie!!
Hai letto anche quì?
EDIT
Comunque bravo non l'avevo visto!grazie!!
Sapete se per caso legge anche le immagini dei dvd formato ISO?
Ciao,
vorrei dotarmi anch'io di un HD multimediale senza troppe pretese per sostituire il lettore DVD che comincia a fare le bizze.
Dovrebbe leggere il formato DV per vedere i miei filmati che trasferirei dal PC al lettore senza compressioni; i file TS e naturalmente le foto JPEG.
Sarebbe il massimo se ci fosse anche il DVB, così quando arriverà il digitale terrestre potrei utilizzarlo (poco) come registratore, ma sopratutto dovrebbe essere mooolto affidabile.
Ho letto molte pagine di questo kilometrico trhead ma sinceramente ho molti dubbi, sopratutto per il DV che non viene mai citato.
Qualche consiglio?
Grazie.
PS. Quì non viene mai citato lo IAMM NTR83 di cui ho letto buone recensioni durante il mio navigare... Ma si sa, per l'oste il vino è sempre buono. Qualcuno lo possiede?
Alla fine ho preso LaCie cinema classic da 1T a 150€, è questo
http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=11075
Cosa ne pensate? Ho fatto male?
oppure c'era un toshiba ma non so che modello perchè sul sito non l'ho trovato, però era praticamente uguale non leggeva i divx ma i vob e altri che non ricordo...
Altra scelta che forse mi direte che era quella giusta poteva essere quella di prendere un wd TV (http://www.wdc.com/it/products/Products.asp?DriveID=734) a 100€ con però un'hd da 250G usb di non so che marca(mi sa una di quelle scarse) a 54€, ed il prezzo sarebbe stato sempre quello ma avrei letto più formati...
Sapete dirmi se mi cinviene tenere il LaCie o combiarlo con il WD ma con l'hd più piccolo e "cesso"??:help:
Sapete dirmi se mi cinviene tenere il LaCie o combiarlo con il WD ma con l'hd più piccolo e "cesso"??:help:
Non necessariamente cesso. I WD MyPassport 250 GB vengono intorno ai 60€.
Oppure intorno ai 60€ trovi anche HD da 3.5" da 500 o 640 GB.
La mia opinione tanto già la sai :D
Non necessariamente cesso. I WD MyPassport 250 GB vengono intorno ai 60€.
Oppure intorno ai 60€ trovi anche HD da 3.5" da 500 o 640 GB.
La mia opinione tanto già la sai :D
non intendevo cesso l'hd della wd ma l'hd esterno che avevo trovato io di non so che marca.... Ma secondo te com'è LaCie che ho preso?
non intendevo cesso l'hd della wd ma l'hd esterno che avevo trovato io di non so che marca.... Ma secondo te com'è LaCie che ho preso?
Io dicevo che non trovi solo HD cesso a quel prezzo. Se cerchi trovi anche HD decenti ;) Intorno ai 50€ si trovano anche altre marche decenti per hard disk esterni, sia da 2.5" che da 3.5".
Il Cinema Classic è un semplice player in bassa definizione. Sinceramente costa anche troppo per quello che offre. Se il K120 aveva l'economicità dalla sua parte, questo proprio non ha niente.
Poi l'hai detto anche te: se allo stesso prezzo trovi WDTV Gen2 + hard disk USB da 500/640 GB...
Io dicevo che non trovi solo HD cesso a quel prezzo. Se cerchi trovi anche HD decenti ;) Intorno ai 50€ si trovano anche altre marche decenti per hard disk esterni, sia da 2.5" che da 3.5".
Il Cinema Classic è un semplice player in bassa definizione. Sinceramente costa anche troppo per quello che offre. Se il K120 aveva l'economicità dalla sua parte, questo proprio non ha niente.
Poi l'hai detto anche te: se allo stesso prezzo trovi WDTV Gen2 + hard disk USB da 500/640 GB...
Ma è possibile che il WD non legga i divx? Sulla lista non c'è, o è compreso in altre sigle?
Ma è possibile che il WD non legga i divx? Sulla lista non c'è, o è compreso in altre sigle?
Li legge. Supporta XviD che è la versione open di DivX. Di fatto il codec XviD è quello di tutti quei file che vengono chiamati DivX dalle persone.
mariokart1950
30-01-2010, 15:46
ciao a tutti grande forum
io cerco un hdd nas da collegare con il mio decoder sat dreambox
cosa mi consigliate deve essere almeno samba server
grazie a chi mi consigliera'
ciao a tutti grande forum
io cerco un hdd nas da collegare con il mio decoder sat dreambox
cosa mi consigliate deve essere almeno samba server
grazie a chi mi consigliera'
Non ti sei spiegato bene, cerchi solo un disco esterno nas, o vuoi un mediaplayer per registrare dal sat?
Il primo che mi viene è il Fantec r2650 oppure cerca mediarecorder!
blues 66
31-01-2010, 21:05
sera a tutti , dunque come dà buon aquirente , ho il vizio di ficcare il naso un pò dapper-tutto ,:) poi con google :D Huauuu !! se ne senton vedon delle belle .
...Bene veniamo a Noi :
siccome , son intenzionato ad aquistare un player Multimediale stavo approfondendo , sui Vari chipset Sigma Vs/Realtek ...per veder chi celà Più Duro :D
e vedendo in rete che ne parlan bene del Realtek mi stavo fidando ...ad aquistare Xtreamer ... bene dopo aver messo "Xtreamer in Google mi è parso Xtreamer oh Xtreamer ... sul sito MPC Club ...
http://www.mpcclub.com/forum/showthread.php?t=22491&highlight=xtreamer
mettendo il link della pagina in Google traslate... ( mi spice mà non sò l'inglese ... aveva ragione Mamma :O )... mi son reso conto , leggendo di lasciarlo perdere ...
addocchiando
Il MEDE8ER ... tanto di cappello sembra proprio un Buon Player :O ;)
reecensione MPC Club
http://www.mpcclub.com/forum/showthread.php?t=21336&highlight=mede8er
e in ITA sù AV Magazine
EDIT
strano che qui su HARDWARE UP NON se ne , sia parrlato o non ci sia un forum ufficiale ...
chè nè dite del MEDE8ER
Sbaglio qualkosa , a prenderlo ??
grazie
generals
01-02-2010, 12:58
grazie
Il fatto che un prodotto sia poco diffuso e non ci siano tante discussioni significa avere poco supporto dalla community in caso di problemi. Con la presenza di prodotti recenti e largamente supportati, di cui si conoscono pro e contro forse e meglio orientarsi verso questi ultimi.
Io mi orienterei verso il Wdtv live e il nuovo popcorn a-200
Se vuoi restare sui realtek c'è anche il playo (con discussione ufficiale quì sul forum).
PS: sull'altro forum c'è comunque una discussione:
EDIT
asterikus
01-02-2010, 15:18
Ciao ragazzi, non sò se è la sezione giusta,
comunque avendo già 2 HDD esterni (di cui uno autoalimentato),
stavo pensando di prendere uno di quei multimedia player senza HDD fisino dentro,ossia collegabile via usb ad HDD o pennetta.
Ho adocchiato questo:
http://www.argosy.com.tw/product-detial.php?prod_id=152
Come prezzo siamo intorno ai 65 euro (primestore), ha uscita hdmi,component e composite,
vorrei prenderlo anche perchè non costa molto.
Conviene prendere questi aggeggi che si colleganoa gli hard disk oppure
meglio optare per quelli con HDD integrato?
Grazie in anticipo!
blade9722
01-02-2010, 16:58
Li legge. Supporta XviD che è la versione open di DivX. Di fatto il codec XviD è quello di tutti quei file che vengono chiamati DivX dalle persone.
Comunque, legge anche i DivX. Dalla tua risposta sembri lasciare intendere che non li supporti....(Il filtro dshow di XviD non sempre é in grado di leggere i filmati codificati con DivX con il supporto generico mpeg4)
blues 66
01-02-2010, 17:52
[QUOTE=generals;30697479]Il fatto che un prodotto sia poco diffuso e non ci siano tante discussioni significa avere poco supporto dalla community in caso di problemi. Con la presenza di prodotti recenti e largamente supportati, di cui si conoscono pro e contro forse e meglio orientarsi verso questi ultimi.
Io mi orienterei verso il Wdtv live e il nuovo popcorn a-200
Se vuoi restare sui realtek c'è anche il playo (con discussione ufficiale quì sul forum).
PS: sull'altro forum c'è comunque una discussione:
EDIT
ciao generals ...e grazie per la risposta .. nella tua risposta intendi ... riguardo la mancanza di assistenza dell' Xtreamer ?
oppure del Mede8er
P.s.
Mi hai linkato il thread di av-magazine ( lò messo anche io nel mio , poco sopra :) ti sei sbagliato ?? )
comunque un'altro Link dove, non se-ne parla bene dell' Xtreamer ...sempre sù MPC club TITOLO
"Bad video quality: realtek or xtreamer fault? "
edit... (comunque quella di non mettere il link per mè è sbagliato !! )
pegasolabs
01-02-2010, 20:47
Cortesemente evitate i link massivi agli altri forum. La discussione deve svilupparsi qui. Non costringeteci a ricorrere alle sospensioni. Grazie.
Sono, meglio ero, possessore da almeno 2 anni di Ellion 351, configurato con Ndas e wifi con hd da 1T, andavo bene, con qualche pecca che riepilogo:
Non sono mai stato capace di configurare server torrent
interfaccia veramente scarsa
telecomando pessimo
impossibile fale playlist
riproduzione audio solo sequenziale (non casuale, ecc.)
lento nelle preview
ecc.
Visto che si e' rotto (qualcuno sa' dove ripararlo?) volevo affrontare una sostituzione con uno dei seguenti modelli.[
popcorn c200
Dune hd base o prime
Zoltar tv
Ellion 600
Xtreamer Media player
Io oltre a cercare un buon prodotto, do un valore (da 1 (inutile) a 10 (indispensabile)) alle seguenti funzionalita':
Hdmi (5)
uscita Component (10)
Scart (8)
rete Wifi (10)
web service (9)
interfaccia (9)
ndas (10)
samba o fpt (7)
hd Sata da 5" (5)
prezzo buono (4)
esistenza di community e di firmware molto aggiornati (9)
torrent ecc. (9)
DVTB (6)
Blue Ray (3)
Per ora sono orientato a questa classifica:
popcorn c200 (forse il piu' completo - costa un po')
Dune hd base o prime (idem come popcorn)
Xtreamer Media player (buon prezzo, manca qualcosa component e sata solo 2,5")
Zoltar tv (buon prezzo, bel telecomando manca qualcosa component e web service ndas ecc.)
Ellion 600 (forse e' il peggiore ma rispetto al 351 che avevo e' migliorato)
Vi chiedevo se mi sono perso qualche modello per strada e se qualcuno ha ulteriori suggerimenti.
Chiedo ancora se qualcuno sa' dove riparare Ellion 351.
Grazie :sofico:
M.
popcorn c200 (forse il piu' completo - costa un po')
scusate l'intromissione...seguo un po' il treahd ma non sono un esperto di questi "player".
Volevo chiedere se ha senso prendere un hdplayer da più di 200€ a fronte di una PS3 che ha già il lettore bluray e varie funzioni incluse.
Mi sapete dire il motivo per cui si prende l'uno invece dell'altra? grazie!
La PS3 non supporta gli MKV se non sbaglio.
generals
03-02-2010, 09:55
La PS3 non supporta gli MKV se non sbaglio.
inoltre non legge file da ntfs collegato in usb quindi col limite della dimensione inferiore a 4 gb. Insomma come mediaplayer è molto castrato. Se si usano Blue -ray allora forse vale la pena, ma gli mkv che leggono i mediaplayer sono nati proprio per non usare i Blue-ray :D
generals
03-02-2010, 09:59
ciao generals ...e grazie per la risposta .. nella tua risposta intendi ... riguardo la mancanza di assistenza dell' Xtreamer ?
oppure del Mede8er
P.s.
Mi hai linkato il thread di av-magazine ( lò messo anche io nel mio , poco sopra :) ti sei sbagliato ?? )
comunque un'altro Link dove, non se-ne parla bene dell' Xtreamer ...sempre sù MPC club TITOLO
"Bad video quality: realtek or xtreamer fault? "
no il link riguarda la discussione sul mede8er. Dell'xtreamer già sapevo ed è uno dei motivi per cui all'epoca ho preso il popcorn.
generals
03-02-2010, 10:01
Per ora sono orientato a questa classifica:
popcorn c200 (forse il piu' completo - costa un po')
Dune hd base o prime (idem come popcorn)
Xtreamer Media player (buon prezzo, manca qualcosa component e sata solo 2,5")
Zoltar tv (buon prezzo, bel telecomando manca qualcosa component e web service ndas ecc.)
Ellion 600 (forse e' il peggiore ma rispetto al 351 che avevo e' migliorato)
Vi chiedevo se mi sono perso qualche modello per strada e se qualcuno ha ulteriori suggerimenti.
Chiedo ancora se qualcuno sa' dove riparare Ellion 351.
Grazie :sofico:
M.
Bhè c'è il nuovo popcorn a-200 da prendere in considerazione ;)
ciao a tutti,
qualcuno sa se esiste qualche mediaplayer che legga 1080p o i anche senza lan o hd interno intorno ai 50 euro?
qualcuno sa se esiste qualche mediaplayer che legga 1080p o i anche senza lan o hd interno intorno ai 50 euro?
Che legga MKV H.264 non ce ne sono a quel prezzo.
inoltre non legge file da ntfs collegato in usb quindi col limite della dimensione inferiore a 4 gb. Insomma come mediaplayer è molto castrato.
grazie mille! io davo per scontato che leggesse gli MKV, ecc
Se si usano Blue -ray allora forse vale la pena, ma gli mkv che leggono i mediaplayer sono nati proprio per non usare i Blue-ray :D
:cool: non credo però che in futuro sarò immune all'acquisto di qualche blueray quindi meglio pensarci già da subito :)
Che legga MKV H.264 non ce ne sono a quel prezzo.
non vorrei spendere troppo, vorrei avere semplicemente qualcosa per vedere i mkv fullHD,
percio' da che prezzo si parte e quali modelli per avere mkv e 1080p :help:
GRAZIE!!! :)
John
99€ per il WDTV Gen 2. Se trovi in offerta il WDTV prima generazione è probabile che possa arrivare anche ad 80€.
blues 66
03-02-2010, 12:13
no il link riguarda la discussione sul mede8er. Dell'xtreamer già sapevo ed è uno dei motivi per cui all'epoca ho preso il popcorn.
Ciao generals .. mà non mi pare , che abbia problemi sia il forum che il Prodotto del Mede :)
oppure ho saltato , qualche Info ??
generals
03-02-2010, 12:31
Ciao generals .. mà non mi pare , che abbia problemi sia il forum che il Prodotto del Mede :)
oppure ho saltato , qualche Info ??
Pensavo non ci fosse nessuna discussione, infatti poi quando mi è tornata in mente ho segnalato la discussione e ho scritto edit :D . Ovviamente non siamo ai livelli delle community di Popcorn e WD ma hai comunque un riferimento per orientarti. ciao
ciao a tutti
volevo dei consigli sulla seguente configurazione:
case: NOX Media2 71€
mobo: ASUS P7H55D-M EVO 115€
cpu: INTEL Core i3 530 97€
psu: Enermax Liberty ECO 400W 68€
vga: ??
ram: ??
grazie a tutti anticipatamente :)
blade9722
03-02-2010, 12:51
99€ per il WDTV Gen 2. Se trovi in offerta il WDTV prima generazione è probabile che possa arrivare anche ad 80€.
Per completezza, piú o meno a quel prezzo si trovano anche:
Xtreamer
4Geek Playo
4Geek Juice
Bhè c'è il nuovo popcorn a-200 da prendere in considerazione ;)
Si poi ho scoperto anche AzBox che non e' male, ma in definitiva sono aggeggi un po' costosi, a me per ora non interessa il blue ray.. prenderei un popcorn c200 per i servizi torrent, internet e samba o ndas (che non so' se ha, il mio ellion rotto lo aveva)
Qualcuno sa' dove posso ripararlo o tentare??
grazie
ndas (che non so' se ha, il mio ellion rotto lo aveva)
ndas non ti serve a niente se hai samba.
Nostradamus
04-02-2010, 09:14
Scusate perchè non consigliate mai i nuovi lettori BLURAY della SAMSUNG o della LG che oltre ad avere il disco blu ray, svolgono un ottimo upscaling e fungono tutte le funzioni di mediaplayer LAN WLAN leggendo praticamente qulasiasi formato e pure via NTFS.
E come semplicità di utilizzo non c'è paragone in rapporto ad un POPCORN (ovvio questo fa molte più funzioni, ma sono veramente utili?)
Io consiglio l'ottimo LG bd-390 :O
Saluti Luca
Scusate perchè non consigliate mai i nuovi lettori BLURAY della SAMSUNG o della LG che oltre ad avere il disco blu ray, svolgono un ottimo upscaling e fungono tutte le funzioni di mediaplayer LAN WLAN leggendo praticamente qulasiasi formato e pure via NTFS.
Riproducono anche gli MKV ?
dr-omega
04-02-2010, 09:25
Ciao a tutti, io sono indeciso tra il WDTV HD gen2 e XXXX dove XXXX sta per "ho molti dubbi".:D
Intanto sapete se esiste una "classifica" dei migliori chipset? Meglio i Realtek, i Sigma, altro?
Non mi dispiacerebbe rivolgermi ad un dispositivo con DTT HD, capace di leggere tutti i contenitori anche a bitrate sostenuti e da ntfs, in grado di registrare dal tuner interno e da scart senza ricodificare il segnale, munito di connessione ethernet e wireless 802.11n, gradevole all'aspetto e ben supportato dalla casa madre.
So che una cosa del genere non esiste, tranne forse il Medley 3 Mkv, ma a quanto sembra dal forum di 4geek deve avere diversi problemi.
Tra l'altro il Medley 3 è pure un clone di un altro prodotto semi-sconosciuto...
Non so se accontentarmi e investire ste 90/100euro per il WD ed aspettare questo "oggetto misterioso" in futuro o cosa...:mbe:
ma a quanto sembra dal forum di 4geek deve avere diversi problemi.
Come sempre, mi sembra.
generals
04-02-2010, 09:52
Scusate perchè non consigliate mai i nuovi lettori BLURAY della SAMSUNG o della LG che oltre ad avere il disco blu ray, svolgono un ottimo upscaling e fungono tutte le funzioni di mediaplayer LAN WLAN leggendo praticamente qulasiasi formato e pure via NTFS.
E come semplicità di utilizzo non c'è paragone in rapporto ad un POPCORN (ovvio questo fa molte più funzioni, ma sono veramente utili?)
Io consiglio l'ottimo LG bd-390 :O
Saluti Luca
Sicuramente è da considerare come opzione però se non sbaglio il modello citato costa sui 240 euro ma non supporta hard disk interni che molti invece chiedono ad un mediaplayer per evitare di avere altre periferiche accese. Mentre avrebbe il vantaggio del lettore BD. Ma a compatibilità con file avi e mkv come siamo? C'è chi ha lasciato il modello precedente per un c-200 per questo motivo.
Nostradamus
04-02-2010, 10:38
Direttamente dal sito LG
LG BD390 Video
Network Blu-ray player
Rompe tutti gli schemi questo nuovo lettore Multimediale di LG. Compatibilità con tutti i formati Video in HD ( Bluray, MKV e DivXHD), Audio o Immagine anche se archiviati su HDD esterno via USB 2.0. Grazie alla connessione LAN Wireless autoconfigurante, compatibile con lo standard DNLA, potrà essere il valido completamento della rete domestica tramite il quale riprodurre tutti i file Multimediali presenti nell'HDD del computer. Ma per aprire definitivamente qualsiasi frontiera alla nostra immaginazione basterà premere il tasto YOUTUBE, per proiettarsi così tra migliaia di contenuti sempre aggiornati fruibili comodamente dal proprio divano.
sono prossimo all'acquisto di un medley3, è consigliabile?
blade9722
04-02-2010, 15:17
Riproducono anche gli MKV ?
Piú che altro, riproducono MKV con sottotitoli testuali integrati? Perché, per esempio, i player delle TV Samsung ignorano i sottotitoli.
blade9722
04-02-2010, 15:22
sono prossimo all'acquisto di un medley3, è consigliabile?
Dico la mia: io starei lontano dai prodotti 4geek. Un mio amico ha acquistato un Medley2, e mi é sembrato macchinoso da utilizzare. Inoltre, ha piallato la partition table di un mio hdd USB, ed é la prima voltoa che mi é accaduto qualcosa del genere in quasi 30 anni di esperienza informatica.
Il WD TV Live, seppur con qualche difettuccio (le tracce audio AAC multicanale tendono a gracchiare, ed una volta ho dovuto effettuare il reset perche' la barra delle informazioni non visualizzava piú niente), nonché i video recorder LG sono decisamente piú immediati e affidabili.
Dico la mia: io starei lontano dai prodotti 4geek. Un mio amico ha acquistato un Medley2, e mi é sembrato macchinoso da utilizzare. Inoltre, ha piallato la partition table di un mio hdd USB, ed é la prima voltoa che mi é accaduto qualcosa del genere in quasi 30 anni di esperienza informatica.
Il WD TV Live, seppur con qualche difettuccio (le tracce audio AAC multicanale tendono a gracchiare, ed una volta ho dovuto effettuare il reset perche' la barra delle informazioni non visualizzava piú niente), nonché i video recorder LG sono decisamente piú immediati e affidabili.
però dovrei anche comprarmi un hard disk esterno :(
blade9722
04-02-2010, 16:22
però dovrei anche comprarmi un hard disk esterno :(
Anche con il medley, l'hdd é a parte. Il mio non era un confronto di features, l'equivalente del Live della 4Geek é il Juice, non il Medley3. Era solo una valutazione generale.
Io ho avuto per 2 anni ellion 350 che ha un pari modello Medley, non mi sono trovato male ma aveva alcuni difetti di costruzione, primo fra tutti il telecomando scarissimo e ho perso molto tempo a fare andare le cose come meglio volevo wifi, ndas, ecc.
Adesso oltre ai modelli gia' considerati nel precedente post sto' valutando Popcorn A200 un po' plasticoso ma fa' le cose che mi servono. Qualcuno ha dei report?
grazie
Adesso oltre ai modelli gia' considerati nel precedente post sto' valutando Popcorn A200 un po' plasticoso ma fa' le cose che mi servono. Qualcuno ha dei report?
Sui PCH puoi andare tranquillo. In realtà non so niente di quello specifico modello, ma l'A110 è stato sicuramente uno dei migliori player in circolazione.
blade9722
05-02-2010, 09:33
Io ho avuto per 2 anni ellion 350 che ha un pari modello Medley, non mi sono trovato male ma aveva alcuni difetti di costruzione, primo fra tutti il telecomando scarissimo e ho perso molto tempo a fare andare le cose come meglio volevo wifi, ndas, ecc.
Adesso oltre ai modelli gia' considerati nel precedente post sto' valutando Popcorn A200 un po' plasticoso ma fa' le cose che mi servono. Qualcuno ha dei report?
grazie
Ma infatti, la debolezza del Medley non credo sia nell'hardware, ma nel firmware, e quello dell'Ellion potrebbe essere migliore.
generals
05-02-2010, 09:39
Io ho avuto per 2 anni ellion 350 che ha un pari modello Medley, non mi sono trovato male ma aveva alcuni difetti di costruzione, primo fra tutti il telecomando scarissimo e ho perso molto tempo a fare andare le cose come meglio volevo wifi, ndas, ecc.
Adesso oltre ai modelli gia' considerati nel precedente post sto' valutando Popcorn A200 un po' plasticoso ma fa' le cose che mi servono. Qualcuno ha dei report?
grazie
sul forum "nmt" ci sono le prime impressioni se mastichi un pò di inglese.
Si conferma l'aspetto plasticoso e la ventola "udibile" ma silenziosa. La parte hardware e le funzioni sono invece più che valide.
Salve, mi sono appena iscritto a questo forum, sono anche io interessato all'acquisto di un hdd multimediale. Ho cercato su internet e la scelta stà diventando sempre più ampia. Oltre alle numerose funzioni che il prodotto offre (e di cui chiederò in seguito) a me interessa interessa sapere se collegando un masterizzatore esterno con alimentazione indipendente riesco a leggere i dvd che mi sono masterizzato (sono uno che si masterizza i film che poi archivia in custodie con relativa copertina). Qulacuno può darmi delle risposte al proposito?
generals
05-02-2010, 10:09
Salve, mi sono appena iscritto a questo forum, sono anche io interessato all'acquisto di un hdd multimediale. Ho cercato su internet e la scelta stà diventando sempre più ampia. Oltre alle numerose funzioni che il prodotto offre (e di cui chiederò in seguito) a me interessa interessa sapere se collegando un masterizzatore esterno con alimentazione indipendente riesco a leggere i dvd che mi sono masterizzato (sono uno che si masterizza i film che poi archivia in custodie con relativa copertina). Qulacuno può darmi delle risposte al proposito?
si quelli masterizzati si leggono, va verificato a limite la compatibilità con la marca di lettore, questo con popcorn e xtreamer sono sicuro. I dvd originali invece li legge solo il c-200 per un fatto di licenze.
Solo che uno dei vantaggi principali dei mediaplayer è finalmente di liberarsi di tutti i dvd e avere a limite copertine e un vero jukebox (tipo come ho sul pch a-110) sul mp :O
Ma ho letto, in precedenti interventi nel forum, che entrambi (popcorn e xtreamer) hanno presentato problemi. Sia qualcosa dello Yashi movie Pro? ne ho sentito parlare bene, ma non ho avuto ancora modo di verificare
ragazzi sono intenzionato ad acquistare un mediaplayer senza hd
i file li prendo dal nas di rete...
all'inizio ero intenzionato a prendere il wd live, solo che solo ora mi sono accorto che non posso far passare il cavo di rete, quindi me ne servirebbe uno uguale come caratteristiche al wd live, ma che abbia la wi-fi!!
quale mi consigliate?
grazie a tutti!!
EDIT: naturalmente sempre piccolo come il wd live o se ancora più piccolo meglio!!!
generals
05-02-2010, 16:34
ragazzi sono intenzionato ad acquistare un mediaplayer senza hd
i file li prendo dal nas di rete...
all'inizio ero intenzionato a prendere il wd live, solo che solo ora mi sono accorto che non posso far passare il cavo di rete, quindi me ne servirebbe uno uguale come caratteristiche al wd live, ma che abbia la wi-fi!!
quale mi consigliate?
grazie a tutti!!
EDIT: naturalmente sempre piccolo come il wd live o se ancora più piccolo meglio!!!
ma la wd live ci puoi aggiungere la pennetta wi-fi (quelle compatibili)
Col WDTV Live puoi anche avere il wifi, basta comprare una chiavetta compatibile.
:D Quale box multimediale mi consigliate per poter vedere .mkv .iso principalmente?
Compresi menù, senza limitazioni varie, firmware stabile e seguito da competenti, con lan o wifi...
Mi garva il WD Live, ma ha problemi con i menù mi pare di aver letto....
Oggi ho visto che uscirà il Asus O!Play Air HDP-R3 Wi-Fi con anche una bella porta e-sata giusta per il mio HD esterno :D
Altarnative con ottime qualità video?
blues 66
05-02-2010, 20:43
io stò valutando il "Mede8er" ;)
l'unica pecca è la mancanza dell' E -sata ( non son sicuro )
io vorrei prendere il hmr-600w
http://www.o2media.es/it/hmr-600w
mi serve una soluzione che permetta di registrare lat v su hdd e che mi faccia vedere i video presenti sul mio pc in streaming
sapete se esiste qualche alternativa + economica che faccia le stesse cose ? io questo lettore l'ho trovato a 230 euri hdd escluso....
:doh: Ciao a tutti, mi e' passato sotto mano questo prodotto Conceptronic YuiXX che e' in uscita in questi giorni, pare avere tutto cio che serve ed essere ben fatto...
http://www.yuixx.com/site/desktopdefault.aspx?tabindex=0&tabid=1
se ne parla anche qui http://www.1e2.it/2009/09/hardware/recensione-conceptronic-yuixx-media-player-intel-inside.html
Forse un poì caro ma allineato ad AzBox ecc..
Che ne dite?
Grazie
blues 66
07-02-2010, 09:30
:doh: Ciao a tutti, mi e' passato sotto mano questo prodotto Conceptronic YuiXX che e' in uscita in questi giorni, pare avere tutto cio che serve ed essere ben fatto...
http://www.yuixx.com/site/desktopdefault.aspx?tabindex=0&tabid=1
se ne parla anche qui http://www.1e2.it/2009/09/hardware/recensione-conceptronic-yuixx-media-player-intel-inside.html
Forse un poì caro ma allineato ad AzBox ecc..
Che ne dite?
Grazie
axxo è dà 6 mesi che deve uscire :rolleyes:
e non è ancora uscito ??
oramai il processore è dà cambiare :sofico:
ed ha avuto drei ritardi per problemi al chipset , se non erro
scherzo ... sembra prometter bene ,sulla carta ha 2 tuner integrati ( possibilità di vedere 1 canale , e reg. un'altro )...
mhà Ti consiglio aspettare un po di più, per non avere un / prodotto immaturo e instabile !!
blues 66
07-02-2010, 09:36
Mà del Asus O'Play 'Air HDP-R3 ora Wi-Fi ... anche questo è nuovo nuovo , e di notizie in giro ben poche
sembra che il mercato si stia muovendo adesso confronto a 2/3 mesi fà ...
bene se i prezzi stanno dai 100 ai 140 , possiamo avere un confronto come best price con il ... Piccolo mà grande WD Tv Live
chipset realtek :ciapet:
generals
07-02-2010, 09:53
Mà del Asus O'Play 'Air HDP-R3 ora Wi-Fi ... anche questo è nuovo nuovo , e di notizie in giro ben poche
sembra che il mercato si stia muovendo adesso confronto a 2/3 mesi fà ...
bene se i prezzi stanno dai 100 ai 140 , possiamo avere un confronto come best price con il ... Piccolo mà grande WD Tv Live
chipset realtek :ciapet:
eè lo stesso del modello già uscito da un pò (asus o'play) ma con in più il wi-fi integrato. Solo che in italia, complice forse anche la distribuzione se ne sono visti ben pochi.
Il WD TV Live monta il chipset Realtec?
E l'Asus cosa monta?
Ho aperto questo topic http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2138642
perchè sono interessato all'acquisto di uno dei 2 giocattolini :D
Il WD TV Live monta il chipset Realtec?
E l'Asus cosa monta?
Il WD Live monta un sigma 8655 che è superiore al sigma precedente del WD 1 e cioè l'8635.
L'Asus monta il realtek 1073 he è di gran lunga inferiore per prestazioni al Sigma 8655, se vuoi puntare sul superiore del sigma 8655 devi andare su mediplayer che montino il Realtek 1283.
Grazie per la precisazione!
Quindi il nuovo Asus più ricco di funzioni rispetto al WD, monta il chip 1073? :mbe:
Se avessero upgradato al 1283 allora non ci sarebbe storia....
Se avessero upgradato al 1283 allora non ci sarebbe storia....
Non ne sono sicuro sinceramente.
In ogni caso cosa ha in più il nuovo O'Play rispetto al Live ?
WiFi incluso nel prezzo, porta e-sata, lettore di schede memorie integrato..
E poi legge le .iso (spero con i menù....)
blues 66
07-02-2010, 15:36
guardate che i chipset ...:rolleyes: ostrega non ricordo piu' chi melo ha detto ...
comunque non c'entra niente se il chipset è più nuovo , o meno ... o abbia + ram flash o meno
conta il supporto sui firmware :O
e quindi chi ci stà dietro , basta vedere il Mede8er (realtek 1073 ) o Wd Tv Live (sigma ...- ? ?
i quali hanno un buon supporto
ciao
Spero non mi "cazziate".
E' da un po' di tempo che cerco un semplice player che si interfacci via lan ( meglio ancora via wireless N ) al muletto che sta perennemente acceso.
Ogni volta che penso di aver trovato un modello che mi va bene ne salta fuori un' altro e rincomincio daccapo la ricerca.
In poche parole cerco un player FULL-HD da collegare al mio lcd ( samsung 40B650 ).
Tramite wireless devo poter vedere la cartella che sta nel mio muletto ( dove ci metterò tutti i film ).
Il muletto è collegato ad un D-Link DIR-855
Per l' audio non ha molta importanza visto che utilizzerò le "fantastiche" :doh: casse integrate col televisore.
Deve esserci la possibilità di collegare internamente o esternamente un disco, per poter, eventualmente un domani, spostare il contenuto multimediale direttamente nel player.
La lettura del menù non mi interessa molto, ma il player deve poter visualizzare i filmati in modo fluido e deve poter leggere i file iso e mkv e i vob magari.
Ora come ora ero indirizzato al WD live, ma oggi ho scoperto dell' uscita del Popcorn Hour A-200.
Cribbio, qualcuno saprebbe districarmi in questo marasma di lettori ?
Grazie
Ciauz®;)
dr-omega
08-02-2010, 07:44
Il WD Live monta un sigma 8655 che è superiore al sigma precedente del WD 1 e cioè l'8635.
L'Asus monta il realtek 1073 he è di gran lunga inferiore per prestazioni al Sigma 8655, se vuoi puntare sul superiore del sigma 8655 devi andare su mediplayer che montino il Realtek 1283.
Sai se esiste una "classifica" dei migliori chipset? "Meglio" i Realtek, i Sigma, altro?:confused:
Ovviamente so che il chipset è solo un anello della catena....;)
Ciao,
qualcuno conosce un media player che faccia questa funzione che spiego sotto?
Siccome lo devo mettere in una vetrina, vorrei un media player che facendo una playlist o una cartella contenente avi e jpg qusti riesca a riprodurmi tutto, magari con loop infinito, tutti i dispositivi che ho chiesto fino ad ora fanno solamente o video o immagini, a me, ne serve uno che possa riprodurre dei contenuti misti
Grazie
Nostradamus
08-02-2010, 09:45
Certo, della ROKU si chiama BRIGHTSIGN
Ci sono anche con LAN per aggiornamenti in remoto ;)
Quello che cerchi tu sono apparecchi per il DIGITAL SIGNAGE
Saluti Luca
io vorrei prendere il hmr-600w
http://www.o2media.es/it/hmr-600w
mi serve una soluzione che permetta di registrare i programmi tv su hdd e che mi faccia vedere i video presenti sul mio pc in streaming
sapete se esiste qualche alternativa + economica che faccia le stesse cose ? io questo lettore l'ho trovato a 230 euri hdd escluso....
nessuno ? :confused:
Certo, della ROKU si chiama BRIGHTSIGN
Ci sono anche con LAN per aggiornamenti in remoto ;)
Quello che cerchi tu sono apparecchi per il DIGITAL SIGNAGE
Saluti Luca
Grazie, come fai a saperlo?
Spero non mi "cazziate".
E' da un po' di tempo che cerco un semplice player che si interfacci via lan ( meglio ancora via wireless N ) al muletto che sta perennemente acceso.
Ogni volta che penso di aver trovato un modello che mi va bene ne salta fuori un' altro e rincomincio daccapo la ricerca.
In poche parole cerco un player FULL-HD da collegare al mio lcd ( samsung 40B650 ).
Tramite wireless devo poter vedere la cartella che sta nel mio muletto ( dove ci metterò tutti i film ).
Il muletto è collegato ad un D-Link DIR-855
Per l' audio non ha molta importanza visto che utilizzerò le "fantastiche" :doh: casse integrate col televisore.
Deve esserci la possibilità di collegare internamente o esternamente un disco, per poter, eventualmente un domani, spostare il contenuto multimediale direttamente nel player.
La lettura del menù non mi interessa molto, ma il player deve poter visualizzare i filmati in modo fluido e deve poter leggere i file iso e mkv e i vob magari.
Ora come ora ero indirizzato al WD live, ma oggi ho scoperto dell' uscita del Popcorn Hour A-200.
Cribbio, qualcuno saprebbe districarmi in questo marasma di lettori ?
Grazie
Ciauz®;)
Uppolo :)
Ciauz®;)
Nostradamus
08-02-2010, 12:27
Ne ho montati 2 nella mia farmacia, ed ho fatto un sacco di ricerche :p
Orangina
09-02-2010, 17:11
Ragazzi potete aiutarmi. Sto cercando un media player, possibilmente con HD interno (indifferente se 2.5 o 3.5 pollici) con scheda di rete lan per connetterlo via cavo. Deve cercare di leggere tutto, da MKV a film in HD. Il disco interno deve essere raggiungibile dal computer per caricarci su i contenuti (con un trasferate decente) e al tempo stesso deve essere in grado di leggere le cartelle condivise dal computer.
Per quanto riguarda il prezzo vorrei restare sui 150/200 + disco da aggiungere, ma se ne vale la pena sono disposto a spendere di più.
Grazie
Uauu intendi spendere!
Bhè allora ti direi di aspettare il popcorn A-200.Speriamo sia un bel oggetto.
Ciao.
P.S. ti dico aspetta perchè doveva uscire a gennaio ma non ho + sentito niente , magari mi sbaglio e qualcuno lo sta già testando!
Orangina
09-02-2010, 17:53
Uauu intendi spendere!
Bhè allora ti direi di aspettare il popcorn A-200.Speriamo sia un bel oggetto.
Ciao.
P.S. ti dico aspetta perchè doveva uscire a gennaio ma non ho + sentito niente , magari mi sbaglio e qualcuno lo sta già testando!
Se vale i soldi che costa sì....altrimenti NO....un discorso è spenderli un discorso è buttarli....:sofico:
differenze tra A-200 e C-200????????????
Orangina
09-02-2010, 18:03
Mi rispondo da solo:
http://www.popcornhour.com/onlinestore/index.php?pluginoption=productcompare
Cmq in Italia è gia in vendita
A-200 249€
C-200 349€
Data la differenza conviene mille volte A-200
Che ne pensate????
blues 66
09-02-2010, 20:24
ti rispondo ... 170 euro Mede8er :D
Orangina
09-02-2010, 21:38
ti rispondo ... 170 euro Mede8er :D
Cioè? Magari in PVT
credo si riferisca a questo http://www.mede8er.eu/
Non sembra male, qualcuno ce l'ha? comunque sono sempre più propenso a prendere l'xtreamer.
ti rispondo ... 170 euro Mede8er :D
Ma il Realtek RTD1073 non ha capacità di calcolo nettamente inferiori a quella dei nuovi Sigma ? Non dovrebbe creare limitazioni in caso di MKV con alta bandwidth ?
Spero non mi "cazziate".
E' da un po' di tempo che cerco un semplice player che si interfacci via lan ( meglio ancora via wireless N ) al muletto che sta perennemente acceso.
Ogni volta che penso di aver trovato un modello che mi va bene ne salta fuori un' altro e rincomincio daccapo la ricerca.
In poche parole cerco un player FULL-HD da collegare al mio lcd ( samsung 40B650 ).
Tramite wireless devo poter vedere la cartella che sta nel mio muletto ( dove ci metterò tutti i film ).
Il muletto è collegato ad un D-Link DIR-855
Per l' audio non ha molta importanza visto che utilizzerò le "fantastiche" :doh: casse integrate col televisore.
Deve esserci la possibilità di collegare internamente o esternamente un disco, per poter, eventualmente un domani, spostare il contenuto multimediale direttamente nel player.
La lettura del menù non mi interessa molto, ma il player deve poter visualizzare i filmati in modo fluido e deve poter leggere i file iso e mkv e i vob magari.
Ora come ora ero indirizzato al WD live, ma oggi ho scoperto dell' uscita del Popcorn Hour A-200.
Cribbio, qualcuno saprebbe districarmi in questo marasma di lettori ?
Grazie
Ciauz®;)
riUP :)
Ciauz®;)
Ma il Realtek RTD1073 non ha capacità di calcolo nettamente inferiori a quella dei nuovi Sigma ? Non dovrebbe creare limitazioni in caso di MKV con alta bandwidth ?
Ti quoto, effettivamente il 1073 e nettamente inferiore sia al 1283 sempre di realtek e inferiore anche ai sigma 8655, però (letto in rete) così dicono e al pari col sigma 8635, e comunque il più importante (in attesa di quelli di intel) in questo momento sempre leggendo in rete e il sigma 8643.:)
A proposito di chip se ho ben capito il WDTVlive monta il Sigma 8655, è superiore al Ralink RT3070 dell' XT?
Grazie.
blues 66
10-02-2010, 12:49
A proposito di chip se ho ben capito il WDTVlive monta il Sigma 8655, è superiore al Ralink RT3070 dell' XT?
Grazie.
il ralink che dici serve x la connessione rete ... Non confonderti ... il chipset è il realtek 1073
Ma il Realtek RTD1073 non ha capacità di calcolo nettamente inferiori a quella dei nuovi Sigma ? Non dovrebbe creare limitazioni in caso di MKV con alta bandwidth ?
ciao cionci ;)
non sò se intendi ciò :
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2268599&postcount=196
effettivamente sembra comunque che il sigma sia + promettente del realtek ..leggendo in rete (tenete in considerazione chi ci stà dietro SUPPORTO DEL CHIPSET & compagnia bella :) ),
in più però cè da tenere in considerazione il realtek 1073 , dimostrato che sul mede8er fà ciò che dice ....,( vedi Gli altri che hanno chipset + blasonati enon mantengon ciò che propongono ) ed è qui che , secondo mè ...una persona , dovrebbe ben valutare l'aquisto
meglio un chipset stracollaudato ce uno nuovo mà immaturo ...
!!!
sbaglio ..cioao
il ralink che dici serve x la connessione rete ... Non confonderti ... il chipset è il realtek 1073
ehmm... sorry non avevo capito. In effetti sul sito segna nell'xt il RTD128X.
A questo punto tra il sigma e il realtek qual'è meglio?
effettivamente sembra comunque che il sigma sia + promettente del realtek ..leggendo in rete (tenete in considerazione chi ci stà dietro SUPPORTO DEL CHIPSET & compagnia bella :) ),
in più però cè da tenere in considerazione il realtek 1073 , dimostrato che sul mede8er fà ciò che dice ....,( vedi Gli altri che hanno chipset + blasonati enon mantengon ciò che propongono ) ed è qui che , secondo mè ...una persona , dovrebbe ben valutare l'aquisto
meglio un chipset stracollaudato ce uno nuovo mà immaturo ...
!!!
sbaglio ..cioao
E in effetti io non posso che essere daccordo con te...
Infatti il mio Egreat m34a monta il "vecchio" sigma 8635 e nemmeno con il volo d'uccelli di planete hearth produce scatti equi si evince che l'ottmizazzione firmware/software la dice lunga sulla potenza dei processori che se non sono sfuttati a dovere poi sullo schermo i risultati si vedono...
mentre sul WDTV 1 che monta sempre l'8635 scatta impietosamente, va meglio sul 8655 del WDTV 2 ma scatta sempre lo stesso anche se di meno e questo la dice lunga sui firmware e sul supporto che western digital da ai suoi prodotti.
Provato anche l'Emtec v800h che (anch'esso con le sue pecche non indifferenti) monta il nuovo realtek 1283 e anche su questo il test del volo degli uccelli dove si raggiungono quasi 40 mb al secondo non si piega e va via fluido fluido, e suppongo dunque che sia merito del chipset ma anche dell'ottimizazzazione del software.
ciao cionci ;)
non sò se intendi ciò :
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2268599&postcount=196
No, mi riferisco alla bandwidth massima di un video compresso in H.264 che può essere riprodotta.
blues 66
10-02-2010, 16:41
No, mi riferisco alla bandwidth massima di un video compresso in H.264 che può essere riprodotta.
ciao ... quimdi dimmi se sbaglio , intendi sè il MEDE8ER è capace di far vedere, sul TV ( ti chiedo ?? normalmente dà usb -HDD -oppure tramite WI_FI ?? )
credo che intendi WI FI larghezza di banda giusto ?
un filmato H.264 tipo quello di planet earth , quello degli uccelli ! :)
oppure , ha delle limitazioni ?!!
siccome in questi discorsi son un bel pò niubbo ...L'ho chiesto pure qui :
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=2364083#post2364083 POST N° 320
EDIT ULTIMOMINUTO
forse l'ho trovato
@CIONCI ( spero intendi ciò ) http://www.mpcclub.com/forum/showthread.php?t=21987&highlight=bandwith+mede8er
ciao
.......e comunque il più importante (in attesa di quelli di intel)........)
Cribbio, non sapevo che la intel volesse scendere in campo :stordita:
Hai qualche link in proposito ?
Ciauz®;)
blues 66: non puoi fare cross posting selvaggio così...
In ogni caso banda di un video si intende la quantità di dati media e massima che è necessaria per la riproduzione di un video.
Metti un MKV H.264 da 20 GB che dura due ore. La bandwidth media è 22.75 Mbit/s. Quella di picco è sconosciuta (dipende da filmato a filmato). Il chipset del player deve essere capace di gestire non solo quella media, ma anche quella di picco per evitare che interrompa la riproduzione in quei momenti.
E non sto parlando del trasferimento via rete, ma della banda video massima che la CPU (anche se non è una CPU) è capace di riprodurre.
blues 66
10-02-2010, 19:24
scusami x il crossposting :stordita:
dici allora ;:O che il chipset 1073 realtek non è capace di lavorare , ai N° sopracitati ?
grazie
scusami x il crossposting :stordita:
dici allora ;:O che il chipset 1073 realtek non è capace di lavorare , ai N° sopracitati ?
Non so quale sia il suo limite, ma sicuramente questo limite è imposto dalle specifiche del chip di decodifica (anche in base alla frequenza). Non conosco le specifiche del 1073 sinceramente, ma vedendo le frequenze in gioco dovrebbe essere inferiore anche al Sigma 8655.
blues 66
10-02-2010, 20:03
riproduce film 1080p a 24 Hz... non centra niente vero ?? :stordita:
ciao cionci , avresti dei link cosicchè mì/cì istruiamo
comunque sembra strano ? chi lò possiede dice che fà miracoli... ( vabbè lo dico io :D ) comunque sè fai una ricerca ;metti in google ;
" Mede8er Vs/ WD Tv live "
o chipset " Realtek 1073 Vs/ Sigma 8655- o 8635 " sembra , comportarsi meglio il mede8er ... vedendo i post e le prove Ultimi tempi --- vedi mese e anno fine 09 inizio 2010 :)
Purtroppo sto cercando, ma non si trovano i datasheet di quei chipset.
Rispetto al Sigma 8635 è sicuramente meglio, rispetto al Sigma 8655 non lo so.
La quantità di formati supportati non dipende necessariamente dalle capacità di decodifica del chipset.
Edit: ho trovato solo queste informazioni: http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?p=17665116#post17665116
blues 66
10-02-2010, 21:59
Ho letto... ho letto
grazie ... se troviamo qualche datashet lo postiamo và :)
ciao
blues 66
12-02-2010, 19:57
questo come vi sembra ?
Dune HD center http://dune-hd.com/fullhd_players/67-dune_hd_center.html
sembra un mangia tutto ;)
chipset sigma , possibilità HD audio ;)
EDIT non lo fanno più Sigh !!
Cribbio, non sapevo che la intel volesse scendere in campo :stordita:
Hai qualche link in proposito ?
Ciauz®;)
Certo che c'e eccolo http://www.yuixx.com/site/DesktopDefault.aspx?tabindex=0&tabid=1..
Peccato che non sia gia' disponibile e che non sia ancora testato dalla comunita' di utenti, per ora grandi promesse!!
questo come vi sembra ?
Dune HD center http://dune-hd.com/fullhd_players/67-dune_hd_center.html
sembra un mangia tutto ;)
chipset sigma , possibilità HD audio ;)
EDIT non lo fanno più Sigh !!
E chi la detto scusa ?
E' stato premiato sia nel 2009 che quest' anno..........
Ciauz®;)
blues 66
12-02-2010, 22:22
E chi la detto scusa ?
E' stato premiato sia nel 2009 che quest' anno..........
Ciauz®;)
Appunto non riesco proprio a capirci + niente una volta tanto che ne trovo 1 che fà tutto ..mannaggia
comunque la notizia me-là data , un utente di un'altro forum , il quale lo aveva in vendita , mà purtroppo l'aveva già venduto ...
comunque
se vai sul sito Dune vedi che ci son solo i DUNE HD BASE 3.0 & DUNE HD PRIME 3.0
del DUNE HD VCENTER
se noti nel link che ti dò a DX cè scritto Discontinued products .. e sotto cè DUNE HD CENTER ... quà http://dune-hd.com/index.php?do=players
guarda se riesci a trovarlo ti offro una birra ;)
Appunto non riesco proprio a capirci + niente una volta tanto che ne trovo 1 che fà tutto ..mannaggia
comunque la notizia me-là data , un utente di un'altro forum , il quale lo aveva in vendita , mà purtroppo l'aveva già venduto ...
comunque
se vai sul sito Dune vedi che ci son solo i DUNE HD BASE 3.0 & DUNE HD PRIME 3.0
del DUNE HD VCENTER
se noti nel link che ti dò a DX cè scritto Discontinued products .. e sotto cè DUNE HD CENTER ... quà http://dune-hd.com/index.php?do=players
guarda se riesci a trovarlo ti offro una birra ;)
Purtroppo hai ragione.
Più in la, da quel che ho capito, dovrebbe uscire la versione aggiornata con il chipset della sigma...
A questo punto potresti puntare sull C-200....
Ciauz®;)
questo come vi sembra ?
Dune HD center http://dune-hd.com/fullhd_players/67-dune_hd_center.html
sembra un mangia tutto ;)
chipset sigma , possibilità HD audio ;)
EDIT non lo fanno più Sigh !!
Strano però che con un Sigma 8634 riescano a leggere senza problemi i BD.
Allora che senso aveva creare la linea Dune base hd 3 con il Sigma 8643?
Bò!!!!!:muro:
Ricordatevi che se un procio non è attimizzato a dovere può essere veloce quanto vuole ma poi sui filmati più pesanti avrà sempre problemi...
Se un prodotto va meglio dell'altro anche se con un chipset inferiore vuol dire che chi ha creato il software di gestione è riuscito a sfruttarlo a dovere...
Basta guardare la PS3 potente quanto volete ma molto difficile da programmare e se non ottimizzata al meglio i risultati poi si vedono...
I mediplayer sono la stessa cosa e io che ne ho provato diversi vi posso assicurare che mediaplayer con lo stesso chipset (Sigma 8635) si comportavano completamente in modo diverso e con prestazioni diverse ma con il medesimo filmato.
Strano perché il decoding viene fatto via hardware. Semmai i problemi di performance possono essere legati al buffering ed alla velocità di lettura dal disco. Solitamente la parte di lettura è affidata grava in gran parte sul sistema operativo. Essendo tutti basati su linux alla fine le performance in lettura dovrebbero essere abbastanza simili.
Solitamente le differenze si vedono sulla sincronizzazione fra audio, video e sottotitoli.
eppure l'egreat M34A e il WDTV 1 anche se basati a grandi linee sulla stesso sis. operativo hanno performance molto diverse e te lo posso assicurare.
eppure l'egreat M34A e il WDTV 1 anche se basati a grandi linee sulla stesso sis. operativo hanno performance molto diverse e te lo posso assicurare.
Qualche sempio ?
Certo ecco alcuni esempi, il volo degli uccelli di planet heart, ti dico subito che l'egreat mi dice in tempo reale sul display delle info il bitrate del filmato che nel caso del volo arriva a punte istantanee di 2/3 secondi a 38/40 mega al secondo, ebbene l'egreat riproduce tutto fluidamente e senza tentennamenti il WDTV 1 è quasi inguardabile e non credere che sul WDTV 2 vada meglio perchè scatta di meno ma i fotogrammi persi si vedono bene.
Altra esempio, il cavaliere oscuro, le scene riprese in IMAX anche qui l'egreat le riproduce molto fluidamente mentre WDTV 1 e 2 sono in difficoltà, il WDTV 2 però a parte qualche scattino va già decisamente meglio però degli scattini li fa...
E come saprai il cavaliere oscuro 1080P non raggiunge i picchi di planet heart e dunque mi vien da pensare che sia proprio il firmware a non essere ottimizzato.
E dimenticavo una cosa estremamente importante, nel cavaliere oscuro 1080p da 15GB come tanti sapranno che sul WDTV1 l'audio va fuori sincrono, ebbene questa cosa succede anche con il WDTV 2, tanti dicevano che questo filmato era difettoso ma non è così e il WDTV che non è in grado di gestirlo, e dico questo perchè con l'egreat e l'emtec l'audio non va mai fuori sincrono.
La riproduzione avviene dallo stesso storage ?
Allora, ho provato sia il 500 GB da 2,5 pollici che un 3,5 pollici della western digital d 1 TB e anche qui in fase di lettura ci sono delle differenze.
L'egreat con il 2 pollici autoalimentato se la cava bene però ogni tanto qualche scattino lo fa mentre i WDTV entrambi sono in crisi.
Con il 3 pollici l'egreat non fa una piega mentre per quanto riguarda i WDTV sai già come vanno.
da possessore del tvix 6500 e del wd live (che non va affatto male )posso dire che ho notato differenze anche io con lo stesso file e tutte a favore del 6500
(in questo caso pero' lo storage era differente appena ho un attimo di tempo provo con il medesimo hd)
blues 66
13-02-2010, 23:05
quoto meckoi riguardo al discorso Chipset ... dipende dà chi ci stà dietro
chi ha creato il software di gestione è riuscito a sfruttarlo a dovere
comunque :
Io OPTO x un OPPO ... :sofico:
@ gwwmas
scherzo andrò di chipset realtek costa meno ed è piu immediato nell'uso rispetto a popcorn A-200 et similia...
Però sulla qualità di riproduzione sembra che i realtek producano colori molto più slavati rispetto ai Sigma, o sbaglio ?
io personalmente ho uno sharp con retroilluminazione a led e mi fai una domanda che a dire il vero non ho prestato molta attenzione forse perchè non ho notato delle differenze, ieri sera ho visto District 9 e ti posso assicuare che con l'emtec 800 (a parte la marea di problemi che ha anche questo) mi è sembrato perfetto sia nella colorimetria che nelle tonalità che non mi sono sembrate slavate.
Comunque se c'è qualcosa da aggiustare si può sempre toccare il setup del TV.
Parlo dei RTD1073 e RTD1273.
Ma c'è anche il 1273??? :confused:
Perchè se ti riferivi al 1283 era proprio di quello che stavo parlando nel mio post precedente.:)
Ma c'è anche il 1273??? :confused:
Perchè se ti riferivi al 1283 era proprio di quello che stavo parlando nel mio post precedente.:)
83 sorry
Come fa l'Emtec S800 ad avere l'RTD1283 ? Non è un player/recorder non HD ?
blues 66
14-02-2010, 09:52
Però sulla qualità di riproduzione sembra che i realtek producano colori molto più slavati rispetto ai Sigma, o sbaglio ?
ciao Cionci ... (IMHO)... preferisco colori un pò slavati , comunque sempre regloabili dalla TV , che dai problemucci che ha il Sigma ultimamente :)
ciao
ciao Cionci ... (IMHO)... preferisco colori un pò slavati , comunque sempre regloabili dalla TV , che dai problemucci che ha il Sigma ultimamente :)
Quali ?
83 sorry
Come fa l'Emtec S800 ad avere l'RTD1283 ? Non è un player/recorder non HD ?
No no, il V800H registra anche in HD (sempre che il canale sia free), infatti la sintonizzazione capta anche i mediaset HD e RAI HD...
Ti dico perchè l'ho già smontato e sulla board c'è la dicitura RTD 1283.
blues 66
14-02-2010, 12:43
Quali ?
WDt v Live Bug You tube ?:)
e iso BD...
poi Cionci ripeto ... magari sono gli utenti che hanno problemi con la macchina
WDt v Live Bug You tube ?:)
e iso BD...
poi Cionci ripeto ... magari sono gli utenti che hanno problemi con la macchina
Tu hai parlato di problemi dei Sigma, non di bug su una implementazione particolare. Le cose sono ben diverse.
Cosa c'entra il chipset con YouTube ?
Riguardo alle ISO BD, non sono supportate. Anche qui non è un problema del chipset.
Un saluto a tutti. Dopo essermi letto le ultime 10 pagine non riesco a focalizzare quello che sto cercando, non sono interessato ad un apparecchio super completo,ma ad un semplice DVR; vorrei fosse dotato almeno di ricevitore DT e HD , che sia in grado di leggere gli MKV, quindi che gestisca il formato NTFS.
Leggendo in vari forum noto spesso che questi sistemi vantano parecchie anomalie, come mai?
Non sento mai parlare dei LaCie, tranne un caso qualche post indietro ma senza DT integrato, c'è un motivo particolare?
http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=11223
Qualcuno ha notizie in merito all'affidabilità del prodotto linkato? Anche se sarebbe un pò fuori budget per me, resterei ben al di sotto dei 300€.
Alternative senza anomalie?
Aggiungo; l'eventuale apparecchio consigliato non deve perdere settaggi e memoria scollegandolo dalla rete elettrica, non ho letto nulla a riguardo fino ad ora per questa caratteristica.
Non sento mai parlare dei LaCie, tranne un caso qualche post indietro ma senza DT integrato, c'è un motivo particolare?
Riguardo al modello preciso non ti so dire niente, ma i player sono abbastanza scarsi.
Un saluto a tutti. Dopo essermi letto le ultime 10 pagine non riesco a focalizzare quello che sto cercando, non sono interessato ad un apparecchio super completo,ma ad un semplice DVR; vorrei fosse dotato almeno di ricevitore DT e HD , che sia in grado di leggere gli MKV, quindi che gestisca il formato NTFS.
Leggendo in vari forum noto spesso che questi sistemi vantano parecchie anomalie, come mai?
Non sento mai parlare dei LaCie, tranne un caso qualche post indietro ma senza DT integrato, c'è un motivo particolare?
http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=11223
Qualcuno ha notizie in merito all'affidabilità del prodotto linkato? Anche se sarebbe un pò fuori budget per me, resterei ben al di sotto dei 300€.
Alternative senza anomalie?
Aggiungo; l'eventuale apparecchio consigliato non deve perdere settaggi e memoria scollegandolo dalla rete elettrica, non ho letto nulla a riguardo fino ad ora per questa caratteristica.
Io ho avuto per qualche ora il Lacie Cinema Black, ti dico qualche ora perchè nel pomeriggio lo riportato inidetro al MW e mi sono fatto fare un buono di pari valore.
Allora per ordine, si accendeva e quando si spegneva l'hard disk continuava a girare, nella riproduzione dei file di quello che prometteva mi ricordo che si e no ne leggeva meno della metà, il sintonizzatore era pieno di problemi e ogni volta che andavo su rai HD lo dovevo spegnere, non riproduceva 1080P ma solo 1080i, ora magari qualche difetto lo hanno anche tolto certo è che vendere un media player in quelle condizioni e da Lacie e proprio un disastro...e poi costava anche un botto, ora però stranemente lo si trova a metà prezzo e anche meno.
Lacie fa ottimi prodotti, ma evidentemente il reparto firmware lo hanno dato a terze parti e i risultati poi si sono visti.
blues 66
14-02-2010, 18:34
Tu hai parlato di problemi dei Sigma, non di bug su una implementazione particolare. Le cose sono ben diverse.
Cosa c'entra il chipset con YouTube ?
Riguardo alle ISO BD, non sono supportate. Anche qui non è un problema del chipset.
scusa allora mi stò perdendo qualcosa :confused:
Mà non è come è progettato il chipset per poi far vedere l'ISO BD ?
oppure è un software ...;)
Mi rispondo dà solo
Opss !! è il firmware .. ogni tanto cappello pure io , chiedo Venia a Cionci scusate
ciao
quale è il lettore più economico aggiornabile che legga mkv e file ISO? L'emtec n200 (l'ho trovato a 79€)?
Riguardo al modello preciso non ti so dire niente, ma i player sono abbastanza scarsi.
Io ho avuto per qualche ora il Lacie Cinema Black, ti dico qualche ora perchè nel pomeriggio lo riportato inidetro al MW e mi sono fatto fare un buono di pari valore................Dalle vostre risposte deduco che attualmente su queste elettroniche c'è il caos completo.
Dalle vostre risposte deduco che attualmente su queste elettroniche c'è il caos completo.
anche con i modelli vecchi mi ricordo che c'erano utenti che segnalavano la mancanza completa di supporto e assistenza.
insomma, prodotti da evitare a occhi chiusi.
shalafy78
15-02-2010, 10:00
scusate, ma anche io sto cercando di capire quale lettore fa al caso mio..
il buio totale!
non riecso a capire quale effettivamente funziona come si deve, ogni player ha qualche difetto che alla fine ti fa storcere il naso.
Sto quindi cominciando a valutare l'acquisto di un pc mini (tipo asus revo) da installare dietro la tv. Leggo che questo pc dai costi abbastanza contenuti ha anche presa diretta hdmi e presa diretta hd sata esterno. qualcuno di voi ha provato tale soluzione? che ne pensate?
scusate, ma anche io sto cercando di capire quale lettore fa al caso mio..
il buio totale!
Io se non hai grosse pretese (e se non sei pignolo come me) ti consiglio di andare sul WDTV 2 liscio o la versione LIVE che ha in più la LAN.
shalafy78
15-02-2010, 10:35
Io se non hai grosse pretese (e se non sei pignolo come me) ti consiglio di andare sul WDTV 2 liscio o la versione LIVE che ha in più la LAN.
beh diciamo che mi era comodo poter avere a disposizione film (anche in mkv),foto, mp3 e poter registrare i programmi televisivi, visto che non ho un videoregistratore.
So che il WD non registra perchè non ha il tuner tv ed ha qlke intoppo sui file mp3 (correggimi se sbaglio)inoltre il costo tra media station e hd andiamo sui quasi 200€,mentre il pc che citavo prima dovrebbe essere nel range dei 200 -300€ e fa tutto (per la registrazione c'è da prendere una scheda a parte sulle 30€ tipo wintv)
A vederle nei vari siti sono belli, versatili, pieni di funzioni e ottimizzati al massimo, connettività wi-fi, usb e chi piu ne ha piu ne metta per poi risolversi tutto in un flop completo.
Ma come fanno a vendere se ci sono tutte queste pecche? :confused:
Quello che cerco io in poche parole non esiste. :rolleyes:
Quello che cerco io in poche parole non esiste. :rolleyes:
Magari dicci cosa cerchi ;)
Quoto.
.....non sono interessato ad un apparecchio super completo,ma ad un semplice DVR; vorrei fosse dotato almeno di ricevitore DT e HHD , che sia in grado di leggere gli MKV, quindi che gestisca il formato NTFS.
Aggiungo; l'eventuale apparecchio consigliato non deve perdere settaggi e memoria scollegandolo dalla rete elettrica, non ho letto nulla a riguardo fino ad ora per questa caratteristica.
beh diciamo che mi era comodo poter avere a disposizione film (anche in mkv),foto, mp3 e poter registrare i programmi televisivi, visto che non ho un videoregistratore.
So che il WD non registra perchè non ha il tuner tv ed ha qlke intoppo sui file mp3 (correggimi se sbaglio)inoltre il costo tra media station e hd andiamo sui quasi 200€,mentre il pc che citavo prima dovrebbe essere nel range dei 200 -300€ e fa tutto (per la registrazione c'è da prendere una scheda a parte sulle 30€ tipo wintv)
hdd che registrino (con tuner ce ne sono pochi) e se questa è un tua priorità se non erro hai 3 o 4 modelli fra cui scegliere (medley, tvix 6500/6600, popcorn c200 zoltar tv ) e sono tutti sopra i 200
il pc non lo considero per via del troppo casino il wd live e il divico li ho a casa e funzionano piu che bene (meglio il divico ma è un po piu lento nei cambi)
Salve a tutti, da un pò di tempo non aggiorno il firmware del mio ellion hmr-700, oggi volevo scaricarlo ma non sono riuscito a collegarmi con il sito della ellion, sapete se si può scaricare l'ultimo firmware ufficiale da qualche sito alternativo8con google non ho trovato niente...)?
Grazie in anticipo
Qualcuno ha sentito parlare di questo apparentemente gioiellino?
http://www.verbatim.it/it_10/product_mediastation-hd-dvr-wireless-network-multimedia-recorder-1tb_17139.html
Senza wi-fi lo trovo a 239€, forse girando un po anche meno. C'è anche la versione con HHD da 500 GB.
Qualcuno ha sentito parlare di questo apparentemente gioiellino?
http://www.verbatim.it/it_10/product_mediastation-hd-dvr-wireless-network-multimedia-recorder-1tb_17139.html
Senza wi-fi lo trovo a 239€, forse girando un po anche meno. C'è anche la versione con HHD da 500 GB.
occhio che per l'h264 ti serve il pc
<<# Riproduzione file H.264 tramite rete o wireless mediante l'utilizzo di un Transcode
# Server >>
occhio che per l'h264 ti serve il pc
<<# Riproduzione file H.264 tramite rete o wireless mediante l'utilizzo di un Transcode
# Server >>Potresti spiegarti meglio perfavore, non capisco cosa vuoi dire.
Potresti spiegarti meglio perfavore, non capisco cosa vuoi dire.
versione veloce: il chip è scrauso :sofico: :sofico: :sofico:
versione piu lenta : il chip del verbatim non è in grado di gestire il formato .h264 e si appoggia ad un pc per "digerirlo" (che deve essere collegato al verba)
probabilmente l'hardware della mediastation non è di ultima generazione
a onore della verbatim sono stati corretti a specificare la cosa ;)
shalafy78
15-02-2010, 14:22
attenzione,sempre su questo sito ho letto gente a dir poco adirata suui media station della verbatim, non so se è lo stesso,ma dicevan che funzionava per poco più di 20 minuti addirittura. Prova a far una piccola ricerca
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2041521&page=27
shalafy78
15-02-2010, 14:28
hdd che registrino (con tuner ce ne sono pochi) e se questa è un tua priorità se non erro hai 3 o 4 modelli fra cui scegliere (medley, tvix 6500/6600, popcorn c200 zoltar tv ) e sono tutti sopra i 200
il pc non lo considero per via del troppo casino il wd live e il divico li ho a casa e funzionano piu che bene (meglio il divico ma è un po piu lento nei cambi)
ok, quindi per spesa contenuta,mi oriento sul wd live, mentre a sto punto se voglio registrare...un bel decoder nella camera da letto con funzione registrazione su usb:D
Qualcuno ha sentito parlare di questo apparentemente gioiellino?
http://www.verbatim.it/it_10/product_mediastation-hd-dvr-wireless-network-multimedia-recorder-1tb_17139.html
Senza wi-fi lo trovo a 239€, forse girando un po anche meno. C'è anche la versione con HHD da 500 GB.
Leggi le sfortune degli altri al link che ti hanno mandato e poi eviti..
Come molti, dopo avere avuto 2 anni Ellon che si e' rotto, oggi ho la consapevolezza che il prodotto "ideale" non esiste, ogni prodotto va' bene a certi e male ad altri, trovo molto interessante questo documento (http://www.1e2.it/2010/02/recensioni/tabella-comparativa-2010-confronto-migliori-media-player-networked.html) che riepiloga i "migliori" mentre mi piacerebbe avere per le mani questo... http://www.yuixx.com/site/DesktopDefault.aspx Fine febbraio (ma pare che siano indietro).. Solo che !!! quando arrivera' avra' un firmware giovane ecc...
MHA!!!!!!!!!! Aiutateci
Ammazza che roba!!! :rolleyes:
Questo lo conosce qualcuno?
Devo Freewire H Hard Disk 1 Terabyte (1000gb) Player & Recorder 1080i, Hdmi, Wi-Fi, Lan, Usb
1080i, già questo significa che non ha un chipset recente e in grado di riprodurre tutti gli MKV.
Quindi tutti quelli che arrivano a 1080i sono da scartare?
Ma perchè ci sono anche piu versioni di MKV?
Quindi tutti quelli che arrivano a 1080i sono da scartare?
Ma perchè ci sono anche piu versioni di MKV?
mkv è un contenitore (come avi) di per se
in genere negli mkv ti becchi pero' i formati piu rognosi (.h264 per esempio) e solo i chip piu recenti li masticano (non dico garantiscono perchè il 100% non lo offre nessuno)
inoltre solo i chip piu recenti hanno l'uscita 1080P
per cui un chip che gestisce la 1080i è vecchio e molto probabilmente non supporta .h264 ;)
p.s. @SAT64 ma le peggio rumente le vai a cercare te ??? :asd:
Veramente ho chiesto qualche indicazioni in proposito, per il momento mi pare siano latitanti.
Di quanti frequentano questo thread non c'è nessuno con un DVR tipo quello che cerco e che ne sia soddisfatto?
Un saluto a tutti. Dopo essermi letto le ultime 10 pagine non riesco a focalizzare quello che sto cercando, non sono interessato ad un apparecchio super completo,ma ad un semplice DVR; vorrei fosse dotato almeno di ricevitore DT e HD , che sia in grado di leggere gli MKV, quindi che gestisca il formato NTFS.
Leggendo in vari forum noto spesso che questi sistemi vantano parecchie anomalie, come mai?
Non sento mai parlare dei LaCie, tranne un caso qualche post indietro ma senza DT integrato, c'è un motivo particolare?
http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=11223
Qualcuno ha notizie in merito all'affidabilità del prodotto linkato? Anche se sarebbe un pò fuori budget per me, resterei ben al di sotto dei 300€.
Alternative senza anomalie?
Aggiungo; l'eventuale apparecchio consigliato non deve perdere settaggi e memoria scollegandolo dalla rete elettrica, non ho letto nulla a riguardo fino ad ora per questa caratteristica.
Veramente ho chiesto qualche indicazioni in proposito, per il momento mi pare siano latitanti.
Di quanti frequentano questo thread non c'è nessuno con un DVR tipo quello che cerco e che ne sia soddisfatto?
la mia era una battuta :p :p
dunque
dacci un massimale sulla cifra
poi indica le caratteristihce che ti interessano (ad.es DT 1080p, lan, hd interno, ventola.......)
e poi vediamo
Non c'è problema, resto un pò stupito che nessun si sia esposto con un'indicazione.
Non sono interessato ad un apparecchio super completo,ma ad un semplice DVR; vorrei fosse dotato di almeno:
ricevitore DT
HHD integrato da 500 Gb o 1 Tb
Risoluzione 1080P
che sia in grado di leggere gli MKV, quindi che gestisca il formato NTFS.
WI-FI
Tutto quello in più è d'avanzo.
Aggiungo; l'eventuale apparecchio non deve perdere settaggi e memoria scollegandolo dalla rete elettrica, non ho letto nulla a riguardo fino ad ora per questa caratteristica.
Non lascio più nulla iun standby.
Possibilmente che si possa acquistare su negozio fisico, no online.
Sotto i 300€
Non c'è problema, resto un pò stupito che nessun si sia esposto con un'indicazione.
Non sono interessato ad un apparecchio super completo,ma ad un semplice DVR; vorrei fosse dotato di almeno:
ricevitore DT
HHD integrato da 500 Gb o 1 Tb
Risoluzione 1080P
che sia in grado di leggere gli MKV, quindi che gestisca il formato NTFS.
WI-FI
Tutto quello in più è d'avanzo.
Aggiungo; l'eventuale apparecchio non deve perdere settaggi e memoria scollegandolo dalla rete elettrica, non ho letto nulla a riguardo fino ad ora per questa caratteristica.
Non lascio più nulla iun standby.
Possibilmente che si possa acquistare su negozio fisico, no online.
Sotto i 300€
zoltar tv mi pare l'unico pvr da 5oogb sotto i 300
non so se tiene i settaggi pero'
ci sarebbe il medley ma non me la sento
altro sotto i 300 non conosco o ricordo
la vedo dura...
io proverei tvix m-6600 che costa con il sinto digitale poco più di 300 euro.
Di perfetto in questo momento io non vedo nulla e i problemini o problemoni più o meno li hanno tutti i media player in commercio e trovare il media player quasi perfetto secondo me è impossibile.:)
blues 66
15-02-2010, 21:36
la vedo dura
Di perfetto in questo momento io non vedo nulla e i problemini o problemoni più o meno li hanno tutti i media player in commercio e trovare il media player quasi perfetto secondo me è impossibile.:)
Cè ..Cè Meckoi ... saluti ...
scusa se lo chiedo ...tù stai cercando un MEDIAplayer ;) ?
e tutti voi cercate un Mediaplayer che faccia Solo dà riproduttore e che fà ciò che dice ...
eccolo http://www.mede8ershop.eu/
per poco più di 160 euro vi portate a casa un prodotto ... niente male
Ahh ..purtroppo non registra !!
ciao
shalafy78
15-02-2010, 22:03
Cè ..Cè Meckoi ... saluti ...
scusa se lo chiedo ...tù stai cercando un MEDIAplayer ;) ?
e tutti voi cercate un Mediaplayer che faccia Solo dà riproduttore e che fà ciò che dice ...
eccolo http://www.mede8ershop.eu/
per poco più di 160 euro vi portate a casa un prodotto ... niente male
Ahh ..purtroppo non registra !!
ciao
sembra buono..io però on line son restio all'acquisto, sai per caso chi lo distribuisce..fisicamente?dove eventualmente lo posso prendere?
la vedo dura...
io proverei tvix m-6600 che costa con il sinto digitale poco più di 300 euro.
Di perfetto in questo momento io non vedo nulla e i problemini o problemoni più o meno li hanno tutti i media player in commercio e trovare il media player quasi perfetto secondo me è impossibile.:)
E il c-200 non è un prodotto quasi perfetto ?
Ciauz®;)
Cè ..Cè Meckoi ... saluti ...
scusa se lo chiedo ...tù stai cercando un MEDIAplayer ;) ?
e tutti voi cercate un Mediaplayer che faccia Solo dà riproduttore e che fà ciò che dice ...
eccolo http://www.mede8ershop.eu/
per poco più di 160 euro vi portate a casa un prodotto ... niente male
Ahh ..purtroppo non registra !!
ciao
Lo hai provato?
Oppure qualcuno ha avuto modo di testarne l'affidabilità e la stabilità?
Che chip monta?
perchè questo si dovrebbe distinguere dagli altri?
E il c-200 non è un prodotto quasi perfetto ?
Ciauz®;)
vabbe ma costa una vargata :cry: :cry:
vabbe ma costa una vargata :cry: :cry:
Bé, ma teoricamente sostituisce un lettore stand-alone, qundi, facendo due conti non spendi tanto per le feature che porta rispetto a un lettore blue-ray da tavolo.
Ciauz®;)
Il Medley si presenta molto bene nel suo sito se non fosse per due piccoli dettagli.
Soffre anche lui di alcune pecche, legate anche alla funzione DVR, se non registri la garanzia del Produttore entro 5 giorni non lo puoi piu fare. Però che serietà!! :rolleyes:
Inoltre non ci siamo nel modo di procedere in caso di guasto, scartato appena ho appreso queste notizie. Certo, sul suo sito si presenta bene ma come si suol dire; "non è l'abito che fa il monaco".
La dote principale che cerco è che nella registrazione dal DTT interno non ci siano pecche tipo blocchi durante la stessa altrimenti non mi serve a niente. E inutile che lancio una registrazione di un programma e a metà si blocca.
Il Medley si presenta molto bene nel suo sito se non fosse per due piccoli dettagli.
Soffre anche lui di alcune pecche, legate anche alla funzione DVR, se non registri la garanzia del Produttore entro 5 giorni non lo puoi piu fare. Però che serietà!! :rolleyes:
Inoltre non ci siamo nel modo di procedere in caso di guasto, scartato appena ho appreso queste notizie. Certo, sul suo sito si presenta bene ma come si suol dire; "non è l'abito che fa il monaco".
La dote principale che cerco è che nella registrazione dal DTT interno non ci siano pecche tipo blocchi durante la stessa altrimenti non mi serve a niente. E inutile che lancio una registrazione di un programma e a metà si blocca.
la mia esperienza personale mi dice che il tvix 6500 finora non ha mai ceffato una registrazione pero' sei fuori bubget e digerisce quasi ogni cosa
dai un occhio allo zoltar
shalafy78
16-02-2010, 07:59
la mia esperienza personale mi dice che il tvix 6500 finora non ha mai ceffato una registrazione pero' sei fuori bubget e digerisce quasi ogni cosa
dai un occhio allo zoltar
infatti..io a questo punto cercherò un registratore digitale terrestre,magari su usb e lo metto in camera, poi mi vedrò i programmi sul lettore dvd con porta usb e buonanotte al secchio
la mia esperienza personale mi dice che il tvix 6500 finora non ha mai ceffato una registrazione pero' sei fuori bubget e digerisce quasi ogni cosa
dai un occhio allo zoltar
povera grammatica...:rolleyes:
povera grammatica...:rolleyes:
ma tu da uno che si chiama daemon ti aspetti che scriva in Ita-GLI-ANO?????????????? :p :p :p
vabbe ma costa una vargata :cry: :cry:
E... cosa terribile..... in un aggeggio cosi costoso, non si registra da fonte esterna, solo da Iptv!!! e chi se la fuma:gluglu: :
se voglio copiare un filmato da videocamera NO,
se voglio copiare su files una videocassetta NO...
ma forse non e' cosi' perfetto, in termini di funzionalita'!!!!:muro:
eccolo http://www.mede8ershop.eu/
per poco più di 160 euro vi portate a casa un prodotto ... niente male
179€ e alla fine fa le stesse cose di un WDTV Live che costa 119-129€ ? Hard disk interno a parte. Con la ventola tra l'altro.
......il tvix 6500 finora non ha mai ceffato una registrazione pero' sei fuori bubget e digerisce quasi ogni cosa
dai un occhio allo zoltarHo dato un'occhiata allo ZoltarTv, bella macchinetta sopratutto sotto l'aspetto wi-fi, trasmissione 300Mb/s, 3 antenne interne, notevole!
Peccato per il parco connessioni, su un prodotto di questo livello è ai minimi termini, però mi pare sia acquistabile solo online, o sbaglio? Telecomando proprio misero, il costo non è proprio bassino.
Il Tvix HD M-6500A è notevole, però come hai precisato è un pò fuori budget.
Ciao ragazzi, ho bisogno di acquistare un HDD da 3,5" da almeno 1,5Tb da affiancare al mio WD HDTV. Sono andato a leggere la lista dei dispositivi compatibili sul sito WD e mi è sembrata piuttosto striminzita (addirittura secondo quella lista non tutti dischi di WD sembrerebbero compatibili). Attualmente uso un HDD da 2,5" da 160Gb della Packard Bell che funziona benissimo nonostante non sia presente nella famigerata lista.
Ora, però, visto che la spesa non è trascurabile vorrei essere sicuro al 100% di prendere un dispositivo compatibile, potete darmi una mano?
Ciao e grazie
Non puoi prendere un disco della WD ? A me sembra la cosa più logica. A me ad esempio un case USB della Packard Bell non si spenge con il WDTV. La lista di compatibilità è strimizzita, ma include solo i dischi la cui compatibilità è garantita, non certo tutti quelli che funzionano ;)
A me interesserebbero 3 cose da questi box multimediali:
1 Ingresso dvin (firewire) dal quale si possa registrare ciò che la telecamera inquadra (Utilizzo tipo per videosorveglianza)
2 La registrazione dalla sorgente dv deve potersi attivare senza bisogno della tv accesa magari con un tasto sul frontalino o al max da telecomando senza per questo dover collegare la tv per navigare nei menù.
3 Reggere il flusso dati dv senza crearmi dei file con perdita di frame (registrare in dv nativo o alla peggio in mpeg ma di qualità)
Qualcuno ha esperienze in merito da consigliarmi un box che faccia queste operazioni?
Il Medley ho letto che non riconosce le telecamere...e non mi serve che il box abbia l'hd.
179€ e alla fine fa le stesse cose di un WDTV Live che costa 119-129€ ? Hard disk interno a parte. Con la ventola tra l'altro.
secondo me è meglio spenderli questi 50 euro in più...
HD interno...
tasto per spegnere il tutto.
comandi sul frontale
maggiore portabilità(se metti un hd interno lo puoi portate ovunque)
possibilita di usarlo come server nas/samba.
un'altra storia credo...
poi i francesi hanno sempre fatto cose come si deve...
secondo me è meglio spenderli questi 50 euro in più...
HD interno...
tasto per spegnere il tutto.
comandi sul frontale
maggiore portabilità(se metti un hd interno lo puoi portate ovunque)
possibilita di usarlo come server nas/samba.
Però non conti le possibilità del WDTV Live con il firmware modded.
Torrent e download machine, funzionalità nas, ftp server, asterisk serer, web server, server SSH e speriamo in futuro anche la possibilità di inserire applicativi custom nell'interfaccia grafica.
Ad esempio ora come ora è possibile controllare lo stato dei torrent e aggiungerne altri tramite interfaccia web. Voelndo basta fare il port forwarding dal router e puoi controllare tutte queste cose da qualsiasi parte del mondo.
ah. tutte ste cose io mica le sapevo....
quindi le cose cambiano...
se questo WD avesse anche la possibilità di mettere un HD interno sarebbe perfetto.
Ma esiste un HDD media player dalle caratteristiche di questo WDTV live con HD interno???
anch'io sono alla ricerca, ma di uno che le lo posso portare dove voglio.
senza portare con me 2 alimentatori e 2 scatolotti...
voglio un tutto in uno...
e non prediligo il sintonizzatore tv... anzi non lo voglio...
ah. tutte ste cose io mica le sapevo....
quindi le cose cambiano...
se questo WD avesse anche la possibilità di mettere un HD interno sarebbe perfetto.
Ma esiste un HDD media player dalle caratteristiche di questo WDTV live con HD interno???
anch'io sono alla ricerca, ma di uno che le lo posso portare dove voglio.
senza portare con me 2 alimentatori e 2 scatolotti...
voglio un tutto in uno...
e non prediligo il sintonizzatore tv... anzi non lo voglio...
mi pare che il popcorn faccia tutto cio
Nostradamus
16-02-2010, 20:44
Domanda particolare.
Esiste un media player buono che dove lo spengo poi riparte?
Esempio per capire sto guardando l'episodio 10 della serie 4 di Lost. Spengo il player, lo riaccendo schiaccio play e lui mi riparte esattamente dove l'ho lasciato? O devo sempre io ricercare il file e una volta trovato lui mi riparte dal punto lasciato?
Mi piacerebbe che io non mi debba ricordare nulla, ma solo accendere e lui mi dice che stavo guardando una determinata cosa.
GOM player per pc lo fa, lo spengo, lo riapro faccio play e mi riparte nel punto lasciato, trovo comodissimo. Per chi come me magari la sera si guarda 2-3 episodi e poi cade nel sonno dimenticandosi il numero :D
Domanda particolare.
Esiste un media player buono che dove lo spengo poi riparte?
Esempio per capire sto guardando l'episodio 10 della serie 4 di Lost. Spengo il player, lo riaccendo schiaccio play e lui mi riparte esattamente dove l'ho lasciato? O devo sempre io ricercare il file e una volta trovato lui mi riparte dal punto lasciato?
Mi piacerebbe che io non mi debba ricordare nulla, ma solo accendere e lui mi dice che stavo guardando una determinata cosa.
GOM player per pc lo fa, lo spengo, lo riapro faccio play e mi riparte nel punto lasciato, trovo comodissimo. Per chi come me magari la sera si guarda 2-3 episodi e poi cade nel sonno dimenticandosi il numero :D
il divico si ricorda in automatico le ultime 8 posizione (le richiami tramite il tasto bookmark)
blues 66
16-02-2010, 21:25
sembra buono..io però on line son restio all'acquisto, sai per caso chi lo distribuisce..fisicamente?dove eventualmente lo posso prendere?
il link che ti ho dato ...lì puoi aquistarlo ;)
@cionci
179€ e alla fine fa le stesse cose di un WDTV Live che costa 119-129€ ? Hard disk interno a parte. Con la ventola tra l'altro.
guarda che se compri il WD TVlive , poi devi sempre comprare un cavo HDMI .. oh mi sbaglio diciamo 15 euro ? 130 +15 = 145 :D
poi come dice coges .. lo posso spegnere lo posso mettere in stand BY (senza problemi di accensioni o spegnimenti varii 11 vanta se non sbaglio di , un'alimentazione Dì 3 A.. quindi credo che problemi ad alimentare un HD esterno , auto alimentato non li abbia, e poi tutto il forum e il supporto dietro
@coges sii io preferisco spenderli 50 in più che poi se guardi bene sopra non son 50 :D ripeto , anche se il chipset che monta non è dei migliori , il 1073 però fà quello che dice ...senza problemi il Wd Tv Live è dietro hanni luce:sofico: scherzoo ;)
mi pare che il popcorn faccia tutto cio
si infatti... ma cavolo costano e l'interfaccia è un po scarsa...
ho notano anche l'xtreamer, al quale manca solo il client torrent...
Nostradamus
16-02-2010, 21:53
il divico si ricorda in automatico le ultime 8 posizione (le richiami tramite il tasto bookmark)
Se ho ben capito si ricorda gli ultimi 8 file interrotti giusto?
E me li fa vedere in una schermata di RESUME esatto?
blues 66
16-02-2010, 21:59
ciao Coges ... l'interfaccia scarsa ??
Occhio L'xtreamer , per mè è un giocattolino
1 ventola rumorosa
2 gli Hdd puoi metterci solo i 2,5 ( caldo + caldo ..) e magari qualke componente Flambèè... Vabbè non prprio così , però se si surriscalda , come credo il WD tv live , o altri aggeggini ...essendo piccoli , possono surriscaldare , quindi alla fine fanno come un processore , che come ben saprai quando scalda ... ha dei blocchi ;)
leggetevi un pò di forum... o 3D ufficiali in giro per la rete ..basta googlare un pò !! Nòò...
fra Xtreamer
Wd tv live
e Mede8er .. tanto x stare nei prezzi ..poi vediam chi ha i problemi :p
ciao
Disagiato
16-02-2010, 22:02
ah. tutte ste cose io mica le sapevo....
quindi le cose cambiano...
se questo WD avesse anche la possibilità di mettere un HD interno sarebbe perfetto.
Ma esiste un HDD media player dalle caratteristiche di questo WDTV live con HD interno???
anch'io sono alla ricerca, ma di uno che le lo posso portare dove voglio.
senza portare con me 2 alimentatori e 2 scatolotti...
voglio un tutto in uno...
e non prediligo il sintonizzatore tv... anzi non lo voglio...
......grazie ad un mio amico farò il case assomigliante al wd:D così risolverò tutti i problemi del wd:D
Secondo voi, in popcorn c-200 sostituisce al 101% un lettore blueray ?
Ciauz®;)
ChiHuaHua86
16-02-2010, 22:40
Secondo voi, in popcorn c-200 sostituisce al 101% un lettore blueray ?
Ciauz®;)
lo slot c'è, basta decidere cosa metterci
lo slot c'è, basta decidere cosa metterci
Ovvio che ci metto un lettore blueray e dentro dei dischi da 2.5" oppure uno esterno da 3.5"
Quello che sto cercando di capire, è se il c-200, con il lettore, è in grado di sostituire un lettore blueray standalone al 101 % oppure se arranca in qualche cosa.
Ciauz®;)
Se ho ben capito si ricorda gli ultimi 8 file interrotti giusto?
E me li fa vedere in una schermata di RESUME esatto?
si pigi il tasto bookmark e ti appare l'elenco degl ultimi 8 film visti
selezioni quello che vuoi e riprende dal punto fermato (poi piccola chicca: durante la riproduzione pigi la freccia in alto e torna indietro di 40 secondi ottimo per ricapitolare il punto )
Non puoi prendere un disco della WD ? A me sembra la cosa più logica. A me ad esempio un case USB della Packard Bell non si spenge con il WDTV. La lista di compatibilità è strimizzita, ma include solo i dischi la cui compatibilità è garantita, non certo tutti quelli che funzionano ;)
E' proprio quello che volevo fare, ma secondo la famosa lista neanche tutti i dischi della WD sono compatibili. Per esempio tra i WD "Essential" sono compatibili solo quelli che hanno un certo numero di serie, peccato che io in giro trovi esclusivamente dischi "Essential" con numero di serie diverso da quello indicato. L'unico disco compatibile al 100% che sono riuscito a trovare è il Book Home Edition da 1.5Tb, peccato costi quasi 180 euro mentre un' Essential di pari capacità si porta a casa con minimo 60 euro di meno... :muro:
Ciao e grazie
Ovvio che ci metto un lettore blueray e dentro dei dischi da 2.5" oppure uno esterno da 3.5"
Quello che sto cercando di capire, è se il c-200, con il lettore, è in grado di sostituire un lettore blueray standalone al 101 % oppure se arranca in qualche cosa.
Ciauz®;)
se non erro dovrebbe essere un lettore BR completo con la differenza che l'unita ottica la scegli tu e il firmware è aggiornabile
visto che è u prodotto nuovo avra qualche rognetta ma il cupporto della popcorn mi pare decente e la community buona
@Coges della popcorn non c'è solo il costoso c200 anche il 110 mi pare possa fare al caso tuo
sciabigotto
17-02-2010, 09:12
io voglio comprare un baloccobox r1 o 34a... ma a parte differenza del prezzo non capisco la fdifferenza tra chipset realtek e sigma
Nostradamus
17-02-2010, 13:10
si pigi il tasto bookmark e ti appare l'elenco degl ultimi 8 film visti
selezioni quello che vuoi e riprende dal punto fermato (poi piccola chicca: durante la riproduzione pigi la freccia in alto e torna indietro di 40 secondi ottimo per ricapitolare il punto )
Ottimo attendo il nuovo tvix che sta uscendo allora :)
generals
17-02-2010, 13:49
io voglio comprare un baloccobox r1 o 34a... ma a parte differenza del prezzo non capisco la fdifferenza tra chipset realtek e sigma
più che la differenza di chipset, che comunque supportano video fullhd, la differenza è nel firmware, quello del 34a è della syabas (lo stesso di popconr a-110, hdx 1000) e supporta anche il videojukebox (yamj) e il torrent.
Anche il WDTV fa riprendere dal punto in cui si è interrotta la riproduzione. Basta selezionare il file nuovamente e permette di scegliere.
Anche il WDTV fa riprendere dal punto in cui si è interrotta la riproduzione.
come si fa ??
come si fa ??
Mandi in play un file, interrompi la riproduzione, poi fai qualsiasi altra cosa e ti basta selezionare nuovamente il file e ti permette di scegliere se ricominciare da capo o continuare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.