PDA

View Full Version : SCELTA HDD MEDIA PLAYER


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35

svcglobal
16-06-2008, 19:53
Si infatti me l'hanno appena sostituito.
Tuttavia sarebbe interessante sapere se realmente il fw viene salvato nell'hd, teoricamente in caso di problemi basterebbe poi montarlo su una box esterna e formattarlo, quindi rimetterlo nell'emtec x farlo partizionare, teoricamente però.

Beh, meno male! Si sarebbe interessante, ma vacci a capire come funzionano stí scatolotti.
Nemmeno il software che dovrebbe essere aperto (Open Source) sfortunatamente non ci dicono niente, vedrai se ci danno lo schema...

Sergio

svcglobal
16-06-2008, 20:03
Ciao a tutti sono un infelice possessore del Medley Hmr-500 alias Ellion hmr-700A, ho già installato samba...

Ciao ninodv, auguri perché, nemmeno abitando in Brasile, il mio della Samba non ne vuole sapere. Comincio a pensare che qualche differenza ce tra il 350H ed il 700A. Dopo lo start, il processo si vede col ps però puntando il browser sul indirizzo IP del Ellion apparisce solo quella infelice tela di fare le somme.

Saluti,

Sergio

Shida
16-06-2008, 21:51
Ciao a tutti

Leggo da tempo questa discussione e oggi sono diventato anchio un possesore del hmr-350h. Allora siccome volevo provarlo oggi appena arrivato ma nn avevo hd a portatq di mano ho provato solo lo streaming via lan. Ho provato foto e ok file audio le vede ma nn sento nulla :( Ho collegato alimentatore cavo ethernet e scart allla tv. Ma metto play parte la riproduzione del file mp3 ma nada suono. Qualche suggerimento? tnx

juston80
16-06-2008, 22:01
Qualcuno sa come diavolo si configura il MAC con airport express x vedere i dischi del emtec?

ninodv
16-06-2008, 22:07
Ciao ninodv, auguri perché, nemmeno abitando in Brasile, il mio della Samba non ne vuole sapere. Comincio a pensare che qualche differenza ce tra il 350H ed il 700A. Dopo lo start, il processo si vede col ps però puntando il browser sul indirizzo IP del Ellion apparisce solo quella infelice tela di fare le somme.

Saluti,

Sergio

Ciao Sergio, per usare il browser devi installare il webserver, la pagina delle somme (è venuta anche a me) penso sia dovuta ad una configurazione sbagliata, io poi ho risolto. Samba a me funziona sicuro di aver fatto bene tutti i passaggi?

Cmq ho trovato questa guida http://emprex-me1.blogspot.com/2008/03/setup-me1-as-bt-downloader.html su come far funzionare una sorta di emule per l'Emprex ME1. Pensate possa essere compatibile anche con l'Ellion 700A? (nn ne so molto di linux e debian)

svcglobal
16-06-2008, 22:55
Ciao a tutti

Leggo da tempo questa discussione e oggi sono diventato anchio un possesore del hmr-350h. Allora siccome volevo provarlo oggi appena arrivato ma nn avevo hd a portatq di mano ho provato solo lo streaming via lan. Ho provato foto e ok file audio le vede ma nn sento nulla :( Ho collegato alimentatore cavo ethernet e scart allla tv. Ma metto play parte la riproduzione del file mp3 ma nada suono. Qualche suggerimento? tnx

Solo se leghi il Ellion alla TV attraverso un cavo HDMI l'audio passa assieme al video.
Se no, per forza devi anche collegare una uscita del audio stereo del Ellion a una presa input TV oppure via link Toslink in un amplificatore.
Il cavo SCART solo permette il passaggio del video.

Shida
17-06-2008, 11:31
Il cavo SCART solo permette il passaggio del video.

Ma da quando questo? Io ho sempre collegato parecchi apparecchi solo con la scart e l'audio viene trasmesso. Vedi videoregistrtatori, dvd anche console.. Mi sembra strano.

daysleeper15
17-06-2008, 11:33
ciao a tutti, ritorno dopo qualche tempo di assenza forzata causa impegni diversi.

prima domanda: aggiornamento del MC-R 100 al fw 2.0.9, qualcuno l'ha fatto? durante l'operazione eseguita via PC per non intaccare i contenuti memorizzati sull'hdd ho ricevuto messaggi di errore durante la procedura come se l'operazione non riuscisse a completarsi.
collegando l'apparecchio al TV non ho notato alcuna procedura di aggiornamento e nella sezione info mi indica ancora il vecchio fw 2.0.7.
ricollegando il box al PC ho controllato sulla partizione del s.o. del box e i file memorizzati sono quelli scaricati per l'upgrade al 2.0.9.
secondo voi si è comunque aggiornato ed è solo un problema di visualizzazione dei riferimenti del fw? :confused: :confused: :confused:


seconda domanda: da qualche giorno mi succede con alcuni video (ma solo con alcuni) che dopo alcune decine di minuti di visione la riproduzione si inchioda, va al rallentatore, scatta, si ferma. a volte riesco ad uscire dalla riproduzione e ripartire, a volte devo proprio resettare il box togliendo corrente.
devo preoccuparmi o potrebbe dipendere dal tipo di file che riproduco?

p.s.
ho qualche mp non risposto, spero di farcela al più presto, chiedo scusa ai mittenti.:)

svcglobal
17-06-2008, 12:27
Ma da quando questo? Io ho sempre collegato parecchi apparecchi solo con la scart e l'audio viene trasmesso. Vedi videoregistrtatori, dvd anche console.. Mi sembra strano.

Scusami, hai ragione e deve essere la mia età.
Quello che volevo dire è di non avere fiducia nella connessione e provare con un altro mezzo di trasferire l'audio, sia per RCA o per coaxial/Toslink.
Siccome ci sono quasi sempre due connettori SCART, uno dei quali sarebbe di uscita e non di input allora può pure darsi che stia nel zoccolo sbagliato. Oppure ci mancano (o sono rotti) i fili del audio nel cavo.

svcglobal
17-06-2008, 12:34
Thank you for email.

Please check the bottom of HMR.
If the HMR support NDAS, you can find a piece of paper with number.

If not, the unit can"t support NDAS.

Regard

ellion support

Ci dice di vedere al di sotto del HMR: se non trovi, come dicono loro, un pezzetto di carta con un numero (credo che sia la chiave Ximeta), allora non è possibile avere il NDAS operativo.

Guerriero67
18-06-2008, 10:05
Ci dice Guerriero67 che non funziona (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22208533#post22208533). Peccato, vado a vedere adesso nel asta se trovo stò tedesco e spero che sia più in gamba del inglese...

Di ogni modo stai sicurò che ci proverò. Ma siccome il master chip di questi nostri "cosi" è Realtek solo la chiavetta USB col chip Realtek deve funzionare. Invece, il DWL-122G usa chipset Ralink RT2500USB. Scoperte fatte 15 minuti fà.

Ho trovato una per il MEDLEY HMR-500 a venti euro + spedizione. Potrebbe servire sul Ellion?

Scusate se rispondo in ritardo, ma per problemi di lavoro sono stato fuori.
Allora vi faccio un breve riassunto, il mio box è un Mele HMC-3902, e leggendo sia su questo forum che su altri per la parte wifi funziona solo con la chiavetta usb che monta il chipset Realtek RTL8187B che ho regolarmente acquistato su ebay da un venditore tedesco per circa 21 euro. Regolarmente arrivata e testata prima su PC (funziona a meraviglia anche se riscalda parecchio) e poi aprendola per appurare che realmente il chipset fosse quello, sul box non ne vuole proprio sapere di funzionare. Deluso ed incazzato, mi appresto a contattare per email l'assistenza della Mele, che cordialmente e tempestivamente mi risponde, i quali mi confermano che quel chipset va bene, precisandomi però che se il cover posteriore era in plastica (il mio lo è) e non in metallo come nei nuovi modelli, per un problema di magnetismo dovevo usare una prolunga usb e connettere a quella la penna. Fatta la prova ma nulla di fatto, ho provato persino a togliere il coperchio e farla andare senza ma il tutto sempre morto. Li ricontatto nuovamente per farmi inviare la loro ultima versione di firmware (registrarsi sul loro sito è un'impresa) la 2.0.9up (166), ma nessuna novità pure usando l'ultimo dell'Emtec 2.0.9up (240) presumo più aggiornato. Forte del fatto che sul pc la chiavetta riscaldava e qui invece continuava a restare fredda, mi sorge il dubbio sull'efficenza delle porte USB del box e faccio quindi la prova prima con un hd esterno da 2,5" non alimentato (unico in mio possesso, purtroppo non ho l'alimentatore ma sulle usb dell pc funziona benissimo) e non me lo legge, mi faccio poi prestare un hd esterno da 3,5" alimentato e lo riconosce su entrambe le porte :doh: . Arrivato a questo punto mi sorge il dubbio che sia un problema di alimentazione delle porte usb del box e vorrei fare la prova, se trovo qualcuno che ce l'ha a metterci un hub usb alimentato e poi collegare la chiavetta. Comunque ad oggi la chiavetta wifi non mi funziona :cry: mentre la connessione LAN va benissimo e per il momento uso il portatile come bridge di rete per trasferire i files.

Saluti

kratos0
18-06-2008, 17:10
Precisazione(credo corretta) per tutti coloro che vogliono acquistare un ellion hmr 350h ed usarlo anche come nas:

compratevi l'hmr 350n che a differenza del modello H ha il nas incorporato evitando capocciate varie :muro: :muro: :muro: per installare il server samba:D

rusudanion
18-06-2008, 17:28
Thank you for email.

Please check the bottom of HMR.
If the HMR support NDAS, you can find a piece of paper with number.

If not, the unit can"t support NDAS.

Regard

ellion support

Ci dice di vedere al di sotto del HMR: se non trovi, come dicono loro, un pezzetto di carta con un numero (credo che sia la chiave Ximeta), allora non è possibile avere il NDAS operativo.

ci sono vari tools su internet per estrare la chiave per attivare il programma.

daniele_ferraresi
18-06-2008, 19:07
sul hmr350h
ci vogliono i hdd sata o sata2
li sto acquistando ma che modello poi 3.5 o 2.5 grazie

Shida
18-06-2008, 19:44
sul hmr350h
ci vogliono i hdd sata o sata2
li sto acquistando ma che modello poi 3.5 o 2.5 grazie

sata 3.5 fino a 1tb

SpaCeOne
18-06-2008, 20:17
ci sono vari tools su internet per estrare la chiave per attivare il programma.

Scusate edit. Ho trovato dal forum inglese:

first update ellion firmware from here "http://translate.google.co.uk/translate?hl=en&sl=sv&u=http://www.digilive.se/&sa=X&oi=translate&resnum=1&ct=result&prev=/search%3Fq%3Ddigilive.se%26hl%3Den"

install the driver from here "http://www.ximeta.com/support/download/windows_xp/drivers/v3x/index.php"

for the codes go here "http://www.benf.org/other/rapsody/index.html"
you need to install winpcap from this page also and then download the binary file "ndasscan"


put the ndasscan.exe into C\program files\ndas\system" and then run it from "cmd" make sure your have ethernet connection to the ellion HMR the program should pick it up and return the codes you need.

Dopo ci provo.

SpaCeOne
18-06-2008, 20:19
Precisazione(credo corretta) per tutti coloro che vogliono acquistare un ellion hmr 350h ed usarlo anche come nas:

compratevi l'hmr 350n che a differenza del modello H ha il nas incorporato evitando capocciate varie :muro: :muro: :muro: per installare il server samba:D

Pare proprio di no invece il firmware e' uscito e i codici si estraggono...

OizirbafRiccAles
18-06-2008, 21:36
Digilive.se ha reso disponibile il firmware per HMR350 con NDAS incorporato il link e' :

http://www.digilive.se/support/downloads/Ellion/NDASfw/AS_0805_058(258HP_S110011_080526a).zip

chi si offre volontario ? :fiufiu:

Io l'ho installato senza problemi, e nel menu configurazione lan compare il comando : "NDSA device setup", ti fa scegliere una partizione sempre in FAT32 (io ho anche un hard disk esterno formattato in FAT32), faccio la scelta della partizione, a quel punto da il messaggio "testing", sembra essere andato tutto bene, pero dal computer io ancora non lo vedo, chi ne sa di più ci faccia sapere (sopratutto a noi che non sappiamo l'inglese e non possiamo leggere i forum in quella lingua). Che cos'è la chiave ximeta ?

Ciao a tuuti

ninodv
18-06-2008, 21:43
Oggi ho travato una nuova versione dell'Ellion HMR-700N, in cui sembra essere supportato il NDAS... Ecco un link di un sito in cui sono presenti entrambi i modelli... http://www.drivix.de/ Cosa ne pensate? Saranno diversi a livello hardware? :confused: Hanno caratteristiche identiche...

SpaCeOne
18-06-2008, 21:44
Io l'ho installato senza problemi, e nel menu configurazione lan compare il comando : "NDSA device setup", ti fa scegliere una partizione sempre in FAT32 (io ho anche un hard disk esterno formattato in FAT32), faccio la scelta della partizione, a quel punto da il messaggio "testing", sembra essere andato tutto bene, pero dal computer io ancora non lo vedo, chi ne sa di più ci faccia sapere (sopratutto a noi che non sappiamo l'inglese e non possiamo leggere i forum in quella lingua). Che cos'è la chiave ximeta ?

Ciao a tuuti

Fammi una cortesia. Vedi le registrazioni gia' fatte? Ti permette di farne altre ? Se non le vede e' da riformattare tutto (provando a registrare su usb esterno tutto ok) :muro:

OizirbafRiccAles
18-06-2008, 22:05
Fammi una cortesia. Vedi le registrazioni gia' fatte? Ti permette di farne altre ? Se non le vede e' da riformattare tutto (provando a registrare su usb esterno tutto ok) :muro:

Ti sembrera strano ma ancora non ho avuto mai il tempo di adoperarlo per reggistrare (anche se l'ho comprato apposta per reggistrare filmati privati, vecchi ricordi ecc.), al momento lo adopero solo in lettura, direttamente da hard disk interno, esterno e soprattutto tramite LAN, secondo te che cosa dovrebbe fare questa tecnologia NDSA ? che cos'è la chiave ximeta ?

Ciao

SpaCeOne
18-06-2008, 22:07
Ti sembrera strano ma ancora non ho avuto mai il tempo di adoperarlo per reggistrare (anche se l'ho comprato apposta per reggistrare filmati privati, vecchi ricordi ecc.), al momento lo adopero solo in lettura, direttamente da hard disk interno, esterno e soprattutto tramite LAN, secondo te che cosa dovrebbe fare questa tecnologia NDSA ? che cos'è la chiave ximeta ?

Ciao

Diventa un vero e proprio Hard Disk di rete (quindi scrittura in rete anche sulla partizione NTFS). Ho appena finito la procedura e funziona perfettamente ma continuo ad avere problemi con le registrazioni su Hard Disk interno. Se qualcuno potesse controllare...

OizirbafRiccAles
18-06-2008, 22:17
Diventa un vero e proprio Hard Disk di rete (quindi scrittura in rete anche sulla partizione NTFS). Ho appena finito la procedura e funziona perfettamente ma continuo ad avere problemi con le registrazioni su Hard Disk interno. Se qualcuno potesse controllare...

Quindi hai installato il firmware e hai rilevato sul computer tramite LAN l'HMR ?
hai fatto quache configurazione sul computer ? quale partizioni vede tramite lan RI-CIAO

svcglobal
18-06-2008, 23:50
Finalmente, dopo avere rotto la testa col firmware di digilive.se e col Samba (e chi lo vuole più?), sono riuscito a inserire il firmware NDAS nel mio 350H.
Dovuto fare un sacco di tentativi con 5 penne USB e solo nell'ultima mi è andata bene. Per forza ho dovuto fare il format della penna USB in FAT. Così impariamo che ci sono penne e penne!

E il NDAS funziona benissimo, scrive su NTFS senza problemi.

L'unica cosa da chiarire sarebbe forzare il ndasscan.exe informando il mac-address del Ellion (00:FF:FF:FF:FF) nella linea di comando, perché, nel mio caso non lo trovava.

Saluti,

Sergio

ps. Il computer (Windows XP) vede il Ellion e anche lui vede il computer. Prossimo tentativo sarà usare un altro computer con Windows Vista.

SpaCeOne
19-06-2008, 00:35
Finalmente, dopo avere rotto la testa col firmware di digilive.se e col Samba (e chi lo vuole più?), sono riuscito a inserire il firmware NDAS nel mio 350H.
Dovuto fare un sacco di tentativi con 5 penne USB e solo nell'ultima mi è andata bene. Per forza ho dovuto fare il format della penna USB in FAT. Così impariamo che ci sono penne e penne!

E il NDAS funziona benissimo, scrive su NTFS senza problemi.

L'unica cosa da chiarire sarebbe forzare il ndasscan.exe informando il mac-address del Ellion (00:FF:FF:FF:FF) nella linea di comando, perché, nel mio caso non lo trovava.

Saluti,

Sergio

ps. Il computer (Windows XP) vede il Ellion e anche lui vede il computer. Prossimo tentativo sarà usare un altro computer con Windows Vista.

Anche io tutto ok ho dovuto formattate tutto l'hard disk perche' per qualche motivo nell'operazione di update del firmware si era corrotta la partizione UDF. Non mi piace molto che si deve usare il software per farlo vedere a windows ma forse ci sono altre soluzioni (di NDAS ne capisco nulla).

OizirbafRiccAles
19-06-2008, 06:04
Finalmente, dopo avere rotto la testa col firmware di digilive.se e col Samba (e chi lo vuole più?), sono riuscito a inserire il firmware NDAS nel mio 350H.
Dovuto fare un sacco di tentativi con 5 penne USB e solo nell'ultima mi è andata bene. Per forza ho dovuto fare il format della penna USB in FAT. Così impariamo che ci sono penne e penne!

E il NDAS funziona benissimo, scrive su NTFS senza problemi.

L'unica cosa da chiarire sarebbe forzare il ndasscan.exe informando il mac-address del Ellion (00:FF:FF:FF:FF) nella linea di comando, perché, nel mio caso non lo trovava.

Saluti,

Sergio

ps. Il computer (Windows XP) vede il Ellion e anche lui vede il computer. Prossimo tentativo sarà usare un altro computer con Windows Vista.

Potresti spiegarmi se per far vedere l'ellion al computer hai fatto qualche altra configurazione, o hai soltanto installato il firmware ?
Io ho installato il firmware senza problemi, pero il computer (Windows XP) non lo rileva, (l'ellion rileva il computer, ma questo avveniva già prima), c'entra qualcosa il fatto che ho il computer sotto una rete ? devo fare qualche configurazione ?

Ti ringrazio anticipatamente CIAO

SpaCeOne
19-06-2008, 07:27
Potresti spiegarmi se per far vedere l'ellion al computer hai fatto qualche altra configurazione, o hai soltanto installato il firmware ?
Io ho installato il firmware senza problemi, pero il computer (Windows XP) non lo rileva, (l'ellion rileva il computer, ma questo avveniva già prima), c'entra qualcosa il fatto che ho il computer sotto una rete ? devo fare qualche configurazione ?

Ti ringrazio anticipatamente CIAO

Si purtroppo bisogna installare il software. Era molto piu' comodo prima con il demone samba in effetti.

Cmq installa il driver in questa pagina:

http://www.ximeta.com/support/download/windows_xp/drivers/v3x/index.php

poi bisogna installare wincap e seguire la guida in questo indirizzo per avere i codici NDAS :

http://www.benf.org/other/rapsody/index.html


devi mettere ndasscan.exe in C:\program files\ndas\system e poi lanciarlo da un shell (cmd) assicurati di avere la connessione ethernet verso l'ellion funzionante in modo che il programma ti possa restituire i cocidi che poi servono nella registrazione del dispositivo del software XIMETA NDAS.

E' tutto.

juston80
19-06-2008, 09:48
Ciao, sono finalmente riuscito a far digerire al mac la connessione con emtec r700 tramite connessione nas Infrastrutt. (AP) in pratica ora dal mac vedo le due partizioni una fat32 e l'altra ntfs (only read) ora però vorrei riuscire a vedere dal R700 la cartella/e condivise nel mac perchè quando mi collego dal r700 tramite l'opzione nas vedo solo le due partizioni dello stesso hd r700 + una cartella mshome chè xò è vuota, sapete come devo procedere?

xalt
19-06-2008, 10:49
salve..dopo aver letto buona parte della discussione ho deciso di prendere l'ellion hmr-350h..però non trovo dove prenderlo...avrei trovato sul sito d'aste in germania ma non so se poi ho problemi con la lingua del menù (ma immagino che si possa cambiare) e con il manuale...altrimenti l'avrei trovato però della marca O2 che immagino sia lo stesso..o no?
Qualcuno mi può consigliare?
Grazie

Shida
19-06-2008, 12:43
salve..dopo aver letto buona parte della discussione ho deciso di prendere l'ellion hmr-350h..però non trovo dove prenderlo...avrei trovato sul sito d'aste in germania ma non so se poi ho problemi con la lingua del menù (ma immagino che si possa cambiare) e con il manuale...altrimenti l'avrei trovato però della marca O2 che immagino sia lo stesso..o no?
Qualcuno mi può consigliare?
Grazie

Molti qua l'hanno preso sulla baia dalla Germania. L'interfaccia si puo mettere in italiano e il manuale ti viene dato anche in italiano. Io sono molto soddisfatto dia verlo preso da quel venditore..

svcglobal
19-06-2008, 13:50
Anche io tutto ok ho dovuto formattate tutto l'hard disk perche' per qualche motivo nell'operazione di update del firmware si era corrotta la partizione UDF. Non mi piace molto che si deve usare il software per farlo vedere a windows ma forse ci sono altre soluzioni (di NDAS ne capisco nulla).

Hai ragione nel senso che, nel mio caso e dopo del setup NDAS , solo vecchie file si vedono dal software.
Sembra che ci ciano problemi di "owner" nel momento del primo riconoscimento del NDAS.
Per esempio, come detto di sopra, le file antiche si vedono però se faccio una nuova copia di un file attraverso rete, questo stesso file non lo vedo più (sembra che ci manca una permissione) ma si vede benissimo col proprio browser del Ellion.
Allora credo che mi tocca a fare un back-up di tutto ciò che ho già registrato, riformattare il HD di Ellion e puoi ritornare a registrarli di nuovo attraverso rete. Vediamo un può cosa mi succederà perché data la strema lentezza di Ellion in rete (col cavo, non mi è arrivata ancora la penna wi-fi), ci metterà di sicuro tutto un giorno (oppure di più) per il trasferimento dei 100GB tuttora esistenti in NTFS...

svcglobal
19-06-2008, 14:01
Potresti spiegarmi se per far vedere l'ellion al computer hai fatto qualche altra configurazione, o hai soltanto installato il firmware ?
Io ho installato il firmware senza problemi, pero il computer (Windows XP) non lo rileva, (l'ellion rileva il computer, ma questo avveniva già prima), c'entra qualcosa il fatto che ho il computer sotto una rete ? devo fare qualche configurazione ?

Ti ringrazio anticipatamente CIAO

Dimmi un può, lai fatta tutta la procedura? Mi sembra che, per lo meno il firmware di digilive.se sia stato installato, no?

Allora, check list essenziale:

Hai installato il driver di Ximeta in Windows?
Hai installato in Winpcap in Windows?
Hai messo dentro la cartella Windows C:\Program Files\NDAS\system il file Ndasscan.exe?
Hai fatto la chiamata in finestra DOS del file ndasscan 00:FF:FF:FF:FF:FF
Hai annotato i 20 + 5 caratteri informati dal programma ndasscan?
Hai trasferito in Ximeta le due chiavi (i 20 + 5 di sopra)?

OizirbafRiccAles
19-06-2008, 19:17
Dimmi un può, lai fatta tutta la procedura? Mi sembra che, per lo meno il firmware di digilive.se sia stato installato, no?

Allora, check list essenziale:

Hai installato il driver di Ximeta in Windows?
Hai installato in Winpcap in Windows?
Hai messo dentro la cartella Windows C:\Program Files\NDAS\system il file Ndasscan.exe?
Hai fatto la chiamata in finestra DOS del file ndasscan 00:FF:FF:FF:FF:FF
Hai annotato i 20 + 5 caratteri informati dal programma ndasscan?
Hai trasferito in Ximeta le due chiavi (i 20 + 5 di sopra)?

Ciao Sergio, intanto ringrazio sia te che SpaCeOne per i suggerimenti, ho fatto tutti i procedimenti, trovo difficolta a lanciare ndasscan da DOS, faccio questo procedimento : esegui \ cmd , si apre la finestra DOS e poi :

Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.

C:\Documents and Settings\utente>C:\Programmi\NDAS\System\ndasscan 00:FF:FF:FF:FF:FF
Failed to load NDASUSER dll from c:\program files\ndas\system\ndasuser.dll
Error code was 126
C:\Documents and Settings\utente>C:\Programmi\NDAS\System\ndasscan.exe
Failed to load NDASUSER dll from c:\program files\ndas\system\ndasuser.dll
Error code was 126
C:\Documents and Settings\utente>

questq è la procedura che eseguo e il messaggio di errore cosa sbaglio ?

CIAO

OizirbafRiccAles
19-06-2008, 19:17
Dimmi un può, lai fatta tutta la procedura? Mi sembra che, per lo meno il firmware di digilive.se sia stato installato, no?

Allora, check list essenziale:

Hai installato il driver di Ximeta in Windows?
Hai installato in Winpcap in Windows?
Hai messo dentro la cartella Windows C:\Program Files\NDAS\system il file Ndasscan.exe?
Hai fatto la chiamata in finestra DOS del file ndasscan 00:FF:FF:FF:FF:FF
Hai annotato i 20 + 5 caratteri informati dal programma ndasscan?
Hai trasferito in Ximeta le due chiavi (i 20 + 5 di sopra)?

Ciao Sergio, intanto ringrazio sia te che SpaCeOne per i suggerimenti, ho fatto tutti i procedimenti, trovo difficolta a lanciare ndasscan da DOS, faccio questo procedimento : esegui \ cmd , si apre la finestra DOS e poi :

Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.

C:\Documents and Settings\utente>C:\Programmi\NDAS\System\ndasscan 00:FF:FF:FF:FF:FF
Failed to load NDASUSER dll from c:\program files\ndas\system\ndasuser.dll
Error code was 126
C:\Documents and Settings\utente>C:\Programmi\NDAS\System\ndasscan.exe
Failed to load NDASUSER dll from c:\program files\ndas\system\ndasuser.dll
Error code was 126
C:\Documents and Settings\utente>

questa è la procedura che eseguo e il messaggio di errore cosa sbaglio ?

CIAO

SpaCeOne
19-06-2008, 19:22
Ciao Sergio, intanto ringrazio sia te che SpaCeOne per i suggerimenti, ho fatto tutti i procedimenti, trovo difficolta a lanciare ndasscan da DOS, faccio questo procedimento : esegui \ cmd , si apre la finestra DOS e poi :

Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.

C:\Documents and Settings\utente>C:\Programmi\NDAS\System\ndasscan 00:FF:FF:FF:FF:FF
Failed to load NDASUSER dll from c:\program files\ndas\system\ndasuser.dll
Error code was 126
C:\Documents and Settings\utente>C:\Programmi\NDAS\System\ndasscan.exe
Failed to load NDASUSER dll from c:\program files\ndas\system\ndasuser.dll
Error code was 126
C:\Documents and Settings\utente>

questa è la procedura che eseguo e il messaggio di errore cosa sbaglio ?

CIAO

Devi spostare la directory NDAS che il computer ti installa in c:\programmi in c:\program files\ (creandola prima ovviamente)

OizirbafRiccAles
19-06-2008, 22:08
Devi spostare la directory NDAS che il computer ti installa in c:\programmi in c:\program files\ (creandola prima ovviamente)

Ora non mi crederai, dopo aver provato 10 volte con il sisema che ti ho descritto sopra, ho provato con : C\program files\ecc. , DOS mi diceva che non èra un comando eseguibile ne interno ne esterno, a questo punto scoraggiato e in procinto di abbandonare tutto ho riprovato con la procedura fatta prima : C\programmi\ndas\ecc. , eeee miracolo ha funzionato, ho estratto la chiave ximeta, mi sono reggistrato, ed ho montato l'ellion come 2 hard disk esterni, vede il FAT32 e il NTFS (l'UDF non lo vede comunque è normale ?).
A questo punto cosa posso dire ? sono soddisfattissimo di aver comprato l'ellion HMR-350H, non l'ho mai adoperato per reggistrare, ma per i soldi spesi (€ 153), anche se lo adoperassi solo come media center sarebbero soldi spesi MOLTO BENE.

Ti saluto e ti ringrazio CIAO

ninodv
19-06-2008, 22:25
Ma è possibile sfruttare ximeta anche con l'Ellion 700A? Io ho provato, ho trovato la chieve e installato il software ma non riesce a collegarsi...

SpaCeOne
19-06-2008, 22:29
Ma è possibile sfruttare ximeta anche con l'Ellion 700A? Io ho provato, ho trovato la chieve e installato il software ma non riesce a collegarsi...

Tecnicamente dovrebbero essere identici. Che problemi riscontri ?

SpaCeOne
19-06-2008, 22:32
Ora non mi crederai, dopo aver provato 10 volte con il sisema che ti ho descritto sopra, ho provato con : C\program files\ecc. , DOS mi diceva che non èra un comando eseguibile ne interno ne esterno, a questo punto scoraggiato e in procinto di abbandonare tutto ho riprovato con la procedura fatta prima : C\programmi\ndas\ecc. , eeee miracolo ha funzionato, ho estratto la chiave ximeta, mi sono reggistrato, ed ho montato l'ellion come 2 hard disk esterni, vede il FAT32 e il NTFS (l'UDF non lo vede comunque è normale ?).
A questo punto cosa posso dire ? sono soddisfattissimo di aver comprato l'ellion HMR-350H, non l'ho mai adoperato per reggistrare, ma per i soldi spesi (€ 153), anche se lo adoperassi solo come media center sarebbero soldi spesi MOLTO BENE.

Ti saluto e ti ringrazio CIAO

Ottimo che ora sia tutto ok. E' normale che Windows non veda UDF. Anche io sono molto soddisfatto pian piano stanno risolvendo tutti i problemi. Il prezzo poi e' decisamente allettante per le tante funzioni che possiede.

ninodv
19-06-2008, 22:33
Il problema è che il NDAS Device Managment non riconosce attivo l'Ellion e mi dice disconnectd... Io non ho installato il firmware della digilive.se poichè era per la versione hmr-350 dipende da quello?

SpaCeOne
19-06-2008, 22:36
Il problema è che il NDAS Device Managment non riconosce attivo l'Ellion e mi dice disconnectd... Io non ho installato il firmware della digilive.se poichè era per la versione hmr-350 dipende da quello?

:eek: Tu che dici ? Non mi assumo la responsabilita' ma secondo me puoi metterlo.

ninodv
19-06-2008, 22:38
E allora perchè fin'ora ne hanno creati 2 diversi ogni volta...?

SpaCeOne
19-06-2008, 22:48
E allora perchè fin'ora ne hanno creati 2 diversi ogni volta...?

Il 350 ha il display che il 700 non ha.

ninodv
19-06-2008, 22:54
Intendevo di firmware ;) le so bene le differenze fra i modelli... il fatto che mi frena è che per esempio sul sito della ellion sono presenti 2 firmware distinti per i 2 modelli (datati lo stesso giorno) stessa cosa per il sito digilive.se in cui altrimenti avrebbero fatto anche il fw ndas per il 700A... :muro:

svcglobal
19-06-2008, 23:00
Ora non mi crederai, dopo aver provato 10 volte con il sisema che ti ho descritto sopra, ho provato con : C\program files\ecc. , DOS mi diceva che non èra un comando eseguibile ne interno ne esterno, a questo punto scoraggiato e in procinto di abbandonare tutto ho riprovato con la procedura fatta prima : C\programmi\ndas\ecc. , eeee miracolo ha funzionato, ho estratto la chiave ximeta, mi sono reggistrato, ed ho montato l'ellion come 2 hard disk esterni, vede il FAT32 e il NTFS (l'UDF non lo vede comunque è normale ?).
A questo punto cosa posso dire ? sono soddisfattissimo di aver comprato l'ellion HMR-350H, non l'ho mai adoperato per reggistrare, ma per i soldi spesi (€ 153), anche se lo adoperassi solo come media center sarebbero soldi spesi MOLTO BENE.

Ti saluto e ti ringrazio CIAO


Meno male che ci sei riuscito.
Per me la NDAS è andata molto meglio che la Samba che adesso non mi interessa proprio per niente. Solo l'incidente di aver provato 5 penne prima di trovare quella che è servita.
E la UDF non si vede perché non sarebbe una partizione valida per Windows.

Dopo 9 ore :eek: sono riuscito a fare un back-up di 50 GB di film. Ora ci proverò a riformattare il HD del Ellion per vedere se sparisce il problema che ho già descritto.

svcglobal
19-06-2008, 23:04
Intendevo di firmware ;) le so bene le differenze fra i modelli... il fatto che mi frena è che per esempio sul sito della ellion sono presenti 2 firmware distinti per i 2 modelli (datati lo stesso giorno) stessa cosa per il sito digilive.se in cui altrimenti avrebbero fatto anche il fw ndas per il 700A... :muro:

Caro ninodv, e provaci anche tu, no? Tanto non si rompe niente e credo meglio farlo subito prima che sparisce il file per download...
E io ho visto, aprendo il Ellion (ti ricordi che già lo fatto?), nella motherboard ce scritto proprio HMR-700A ossia, sono tutte e due la stessa cosa col la cassa differente.

Ti saluto,

Sergio

ninodv
19-06-2008, 23:11
Caro ninodv, e provaci anche tu, no? Tanto non si rompe niente e credo meglio farlo subito prima che sparisce il file per download...
E io ho visto, aprendo il Ellion (ti ricordi che già lo fatto?), nella motherboard ce scritto proprio HMR-700A ossia, sono tutte e due la stessa cosa col la cassa differente.

Ti saluto,

Sergio

OK... Ora provo speriamo bene :)

SpaCeOne
19-06-2008, 23:12
Dopo 9 ore :eek: sono riuscito a fare un back-up di 50 GB di film. Ora ci proverò a riformattare il HD del Ellion per vedere se sparisce il problema che ho già descritto.

Quale problema ?

SpaCeOne
19-06-2008, 23:12
Caro ninodv, e provaci anche tu, no? Tanto non si rompe niente e credo meglio farlo subito prima che sparisce il file per download...
E io ho visto, aprendo il Ellion (ti ricordi che già lo fatto?), nella motherboard ce scritto proprio HMR-700A ossia, sono tutte e due la stessa cosa col la cassa differente.

Ti saluto,

Sergio

Si e poi sul forum inglese c'e' qualcuno che l'ha gia' fatto.

svcglobal
19-06-2008, 23:28
Quale problema ?

Un file trasferito sulla NTFS del Ellion attraverso copia che, dopo trasferito non si vedeva più dal computer pero perfettamente visibile col browser del Ellion.

Novità triste dopo il back-up: L'Ellion non riconosce un drive USB da 120GB che ho usato. Avevo un altro da 40GB che lo gestisce benissimo ma i 50GB erano troppi per lui.
Dovuto ritornare il back-up attraverso rete, molto più lento che la copia in se stesso USB -> HDD[FAT32].
Ci ho provato solo con un .avi da 900MB e adesso succede il contrario, ossia il computer lo vede ma il Ellion no. Tutto tempo perduto. Ci manca per forza qualche setup di owner, ora ci proverò in telnet per vedere sotto di quale padrone (si dice così?) è stato registrato il file.

SpaCeOne
19-06-2008, 23:36
Un file trasferito sulla NTFS del Ellion attraverso copia che, dopo trasferito non si vedeva più dal computer pero perfettamente visibile col browser del Ellion.

Novità triste dopo il back-up: L'Ellion non riconosce un drive USB da 120GB che ho usato. Avevo un altro da 40GB che lo gestisce benissimo ma i 50GB erano troppi per lui.
Dovuto ritornare il back-up attraverso rete, molto più lento che la copia in se stesso USB -> HDD[FAT32].
Ci ho provato solo con un .avi da 900MB e adesso succede il contrario, ossia il computer lo vede ma il Ellion no. Tutto tempo perduto. Ci manca per forza qualche setup di owner, ora ci proverò in telnet per vedere sotto di quale padrone (si dice così?) è stato registrato il file.

Io per ora tutto ok ma ho riformattato l'hard disk interno dell'Ellion da capo perche' a me non vedeva le registrazioni dentro la partizione UDF.

Ho provato anche un Hd esterno USB da 160GB NON alimentato e funziona bene.

ninodv
19-06-2008, 23:40
Ok l'installazione è andata a buon fine :D però continuo a non riuscire a collegarmi...:confused: eppure credo di aver fatto.
Installato firmware digilive.se
Installato wincap
installato software ximeta (l'ultima versione, la beta)
installato ndasscan.exe e spostato nella cartella C:\Program Files\NDAS\System
Recuperata la key per l'attivazione di ximeta 20 cifre lettura + 5 scrittura
Poi? C'è altro da fare?
Continua a non funzionare...

SpaCeOne
19-06-2008, 23:41
Ok l'installazione è andata a buon fine :D però continuo a non riuscire a collegarmi...:confused: eppure credo di aver fatto.
Installato firmware digilive.se
Installato wincap
installato software ximeta (l'ultima versione, la beta)
installato ndasscan.exe e spostato nella cartella C:\Program Files\NDAS\System
Recuperata la key per l'attivazione di ximeta 20 cifre lettura + 5 scrittura
Poi? C'è altro da fare?
Continua a non funzionare...

Riesci ad aprire una sessione Telnet ? Hai registrato il dispositivo nel software XIMETA ?

ninodv
19-06-2008, 23:42
Si, si collega con telnet ed ho già registrato il dispositivo. L'unica cosa che mi viene in mente è la versione di ximeta.. tu quale hai installato?

SpaCeOne
19-06-2008, 23:45
Si, si collega con telnet ed ho già registrato il dispositivo. L'unica cosa che mi viene in mente è la versione di ximeta.. tu quale hai installato?

NDAS Software v 3.11.1327-x86-ENU

svcglobal
19-06-2008, 23:46
Io per ora tutto ok ma ho riformattato l'hard disk interno dell'Ellion da capo perche' a me non vedeva le registrazioni dentro la partizione UDF.

Ho provato anche un Hd esterno USB da 160GB NON alimentato e funziona bene.

In Telnet, quando faccio ls sulla cartella NTFS del Ellion per vedere il file scaricato 10 minuti fà, mi viene fuori un input/output error... Che cavolo sarebbe?

/tmp/hdd/volumes/HDD2[NTFS] # ls
ls: ./Startrek: input/output error

ninodv
19-06-2008, 23:48
NDAS Software v 3.11.1327-x86-ENU
Già, anche io... ho anche provato a riregistrare l'ellion ma niente... non va. :muro:
Non so proprio che fare

svcglobal
19-06-2008, 23:50
Si, si collega con telnet ed ho già registrato il dispositivo. L'unica cosa che mi viene in mente è la versione di ximeta.. tu quale hai installato?
Hai fatto reboot?
Apparisce la icona del Ximeta, un quadratino grigio vicino al orologio di Windows?
Clicca destra sul icona e scrivici cosa dice.

SpaCeOne
19-06-2008, 23:50
In Telnet, quando faccio ls sulla cartella NTFS del Ellion per vedere il file scaricato 10 minuti fà, mi viene fuori un input/output error... Che cavolo sarebbe?

/tmp/hdd/volumes/HDD2[NTFS] # ls
ls: ./Startrek: input/output error


Ahia hai qualcosa che non va con l'hard disk, partizione corrotta o simile.

ninodv
19-06-2008, 23:54
Hai fatto reboot?
Apparisce la icona del Ximeta, un quadratino grigio vicino al orologio di Windows?
Clicca destra sul icona e scrivici cosa dice.

Già fatto il reboot...il quadratino grigio c'è se e ci clicco sopra, andando sul nome della presunta unità di rete mi dice Disconnected :cry:

svcglobal
19-06-2008, 23:57
In Telnet, quando faccio ls sulla cartella NTFS del Ellion per vedere il file scaricato 10 minuti fà, mi viene fuori un input/output error... Che cavolo sarebbe?

/tmp/hdd/volumes/HDD2[NTFS] # ls
ls: ./Startrek: input/output error


Ecco, risolto e rispondo a me stesso. Le cartelle non possono essere fatte col Windows. Bisogna farle per forza col Telnet prima di scaricare qualsiasi file dentro.

ps. e non si può fare in Telnet perché il NTFS è in read-only... Insomma...

svcglobal
19-06-2008, 23:58
Già fatto il reboot...il quadratino grigio c'è se e ci clicco sopra, andando sul nome della presunta unità di rete mi dice Disconnected :cry:
Prova a registrare uno nuovo, clicca sopra a "Register a New Device".

Ivan 26
19-06-2008, 23:59
Salve a tutti, scusate l'intrusione.

Io vorrei acquistare uno di questi gioiellini, premetto che non bado a spese e vorrei subito fare un acquisto di qualità senza trascurare il minimo dettaglio o opzione.

le mie esigenze sono:

Registrazione da satellite o TV
riproduzione (principalmente DVD (vob)
Wireless
HDMI

per concludere cosa mi consigliate..?

Grazie :)

ninodv
20-06-2008, 00:03
Niente, non cambia nulla... l'ellion l'ho lasciato sul menu principale, l'unica cosa che non ho fatto è il format dopo l'aggiornamento del firmware. ma non credo c'entri anche perchè non è obbligatorio...
Non so che altro fare, io sono collegato all'ellion tramite LAN con dhcp attivato e passante tramite il router di fastweb e uso vista.

svcglobal
20-06-2008, 00:17
Niente, non cambia nulla... l'ellion l'ho lasciato sul menu principale, l'unica cosa che non ho fatto è il format dopo l'aggiornamento del firmware. ma non credo c'entri anche perchè non è obbligatorio...
Non so che altro fare, io sono collegato all'ellion tramite LAN con dhcp attivato e passante tramite il router di fastweb e uso vista.


Windows VISTA? Stai scherzando, no? Ho due computer sul tavolo, uno col Vista e l'altro con XP SP3. Indovina sul quale "quasi" tutto funziona in rete e il quale "niente" va bene?

ninodv
20-06-2008, 00:21
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: vedo di provare al più presto anche con xp ma a me serve assolutamente con vista...

svcglobal
20-06-2008, 00:36
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: vedo di provare al più presto anche con xp ma a me serve assolutamente con vista...

Ma se leggi sul site Ximeta dove hai scaricato i driver, dicono ben chiaro che è compatibile col XP. Alle volte funziona anche col Vista ma, se fosse vero, lo scrivevano...
Prova prima col XP e se dopo tutto è risolto, provaci col Vista.

svcglobal
20-06-2008, 00:39
Ahia hai qualcosa che non va con l'hard disk, partizione corrotta o simile.
Non credo perché quando va bene per uno l'altro non lo legge e vice-versa.
E non è soltanto sulle cartelle. Da capo ritorno a avere problemi col NTFS perché in FAT32 tutto va bene.
Ma a me mi serve solo NTFS dove solo in questo tipo di file-system si accomodano i .ISO di più di 4GB...

ninodv
20-06-2008, 00:41
E' proprio quello a cui ho pensato quando mi hai detto dei problemi di vista così sono andato a controllare sul sito e la versione di ximeta che ho scaricato è compatibile solo con XP! QUESTA! (http://www.ximeta.com/web/support/download/windows/drivers/ximeta_ndas_3.20.1528_x86_us_20071128.zip) è compatibile con VISTA la versione 3.20 la sto installando, speriamo bene.

Edit:
Niente da fare.. l'unico cambiamento è stato nella scritta da disconnected ad offline... :cry:
Redit:
In effetti leggendo meglio dice supportati solo 2000/Xp ma prima dice Platform: Windows 2000/XP/2003/Vista...

svcglobal
20-06-2008, 00:53
E' proprio quello a cui ho pensato quando mi hai detto dei problemi di vista così sono andato a controllare sul sito e la versione di ximeta che ho scaricato è compatibile solo con XP! QUESTA! (http://www.ximeta.com/web/support/download/windows/drivers/ximeta_ndas_3.20.1528_x86_us_20071128.zip) è compatibile con VISTA la versione 3.20 la sto installando, speriamo bene.

Edit:
Niente da fare.. l'unico cambiamento è stato nella scritta da disconnected ad offline... :cry:

Il problema del Vista sono le permissioni, il firewall e altre cretinate che ci anno messo per la sicurezza. Insomma tutto bello sicuro e completamente staccato dal mondo. Sicuro che ci riesci però ci devi mettere un sacco di ore sopra.

Questo interessa anche a SpaCeOne. Dopo di sparpagliare a destra e a sinistra le permissioni di lettura su tutto quello che vedevo davanti, finalmente il NTFS è visibile da tutte e due al di sotto di cartelle se no diventerebbe un casino 300GB pieni di film.
Ossia, anche il XP è complesso da maneggiare, figurati il Vista.

ninodv
20-06-2008, 09:48
Ho appena provato con XP e non funziona lo stesso...non so cosa pensare, dopo provo con il cavo diretto al medley magari è un problema di rete, però l'ip lo aggancia bene...

ninodv
20-06-2008, 10:55
Ci sono riuscito!!! non era Vista ma la chiave per ximeta che era sbagliata, perchè era sbagliato il comando!!
Copiare il file ndasscan.exe nella directory C:\Program Files\NDAS\System (o C:\Programmi\NDAS\System). Aprire Prompt MSDOS (start --> Esegui --> cmd) e digitare:
cd C:\Program Files\NDAS\System (o cd C:\Programmi\NDAS\System) premere Invio
ndasscan.exe premere Invio
Vi compariranno una serie di scritte. Prendete nota (scrivetevele da qualche parte) delle ultime tre: MAC, NDAS ID, WRITE KEY.
Preso da http://medleyhmr500.puntoforum.it/medleyhmr500-post-1470.html#1470 :D

Shida
20-06-2008, 12:10
Ma questa procedura a chi ha partizionatpo tutto in fat32 nn serve vero?

Ah come si fa a prelevare le cose registrate? Cioè a copiarle da un aprtizione all'altra o altro? nn l'ho ancora capito -_-

daniele_ferraresi
20-06-2008, 17:22
dopo tantissimi vostri tentativi
qualcuno pubblichera' una guida per installare sto' benedetto ndas
che poi io nn capisco cosa migliorera'
ciao

kratos0
20-06-2008, 18:29
non migliorerà...implementerà...che è diverso...
In sintesi sarà un hard disk di rete

SpaCeOne
20-06-2008, 18:34
dopo tantissimi vostri tentativi
qualcuno pubblichera' una guida per installare sto' benedetto ndas
che poi io nn capisco cosa migliorera'
ciao

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22960701&postcount=1778

OizirbafRiccAles
20-06-2008, 22:38
Salve ragazzi, se c'è una cosa che puo andare male stai sicuro che ci andra, ieri sera èro tutto contento per aver installato il NDAS , vedevo e scrivevo senza problemi su tutte e due le partizioni dell'ELLION, pero avendo anche collegato un hard disk formattato in fat32 tramite usb all'HMR, ho cercato tramite la funzione
"NDAS device setup di farlo rilevare al computer, e ci sono pure riuscito, pero per qualche motivo non funzionava bene, èra tutto molto poco funzionale al contrario di come funzionava sulle partizioni dell'ellion, allora ho ripristinato il NDAS sull'ellion, tutto sembrava essere a posto quando all'improvviso è successo il miracolo, questa volta in negativo pero, nella partizione fat32 erano scomparsi tutti i file e le cartelle, dopo vari tentativi ho deciso di collegare l'ellion al computer tramite usb, salvare i file su un altro HD e formattare di nuovo l'ellion, altra sorpresa neanche windows vedeva niente dentro la partizione, rileva che ci sono 108 GB di dati ma non li vede, che puo essere successo ? qualcuno puo darmi una dritta su come fare a recuperare questi dati ?

La fortuna è cieca , ma la sfiga ci vede bene.

CIAO

kratos0
20-06-2008, 23:48
La fortuna è cieca , ma la sfiga ci vede bene.

CIAO

Lopuoi dire forte:D

daniele_ferraresi
21-06-2008, 14:03
non migliorerà...implementerà...che è diverso...
In sintesi sarà un hard disk di rete

vantaggi?????
per evitare di tritarmi il cervello coi nas e capire il topic
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1054561&highlight=synology

sto costruendo il muletto per emule
ma se l'ellion risolvera' tutto da solo conviene sfruttarlo

ma secca tenerlo sempre acceso ma consuma meno di un mulo

ah novita'

l'altra sera stavo vedendo un mkv in streaming dall'ellion collegato alla tele e tramite lo switch collegato al pc molto volte dovevo fare pause per fare il buffering
il file era 6gb in qualita 720p codec credo divx6.8 audio ac3
se ellion aveva la porta gigabit credo che nn ci siano "colli di bottiglia"

barabin
22-06-2008, 23:20
Ha anche la rete wireless e devo dire che manca solo la registrazione da TV (per quello che può servire).
In compenso funziona molto bene ed è sufficientemente silenzioso; al momento sono soddisfatto dell'acquisto.
Il prezzo non mi pare troppo alto, anche se non lo regalano.
Fra le tante uscite audio e video è interessante quella HDMI con risoluzione fino al FULL HD 1080.
Valido anche il telecomando; facili consultazioni sul TV.
Configurazione molto semplice.
Utilizzabile con Windows e Mac.

alfamatrix
23-06-2008, 10:49
Ha anche la rete wireless e devo dire che manca solo la registrazione da TV (per quello che può servire).
In compenso funziona molto bene ed è sufficientemente silenzioso; al momento sono soddisfatto dell'acquisto.
Il prezzo non mi pare troppo alto, anche se non lo regalano.
Fra le tante uscite audio e video è interessante quella HDMI con risoluzione fino al FULL HD 1080.
Valido anche il telecomando; facili consultazioni sul TV.
Configurazione molto semplice.
Utilizzabile con Windows e Mac.

Sono interessato anche io a questo modello, come ti trovi nelle riproduzione di file hd? Il telecomando fa così pena come si legge in rete (a volte non prende)?

Sp4rr0W
26-06-2008, 15:49
Ha anche la rete wireless e devo dire che manca solo la registrazione da TV (per quello che può servire).
In compenso funziona molto bene ed è sufficientemente silenzioso; al momento sono soddisfatto dell'acquisto.
Il prezzo non mi pare troppo alto, anche se non lo regalano.
Fra le tante uscite audio e video è interessante quella HDMI con risoluzione fino al FULL HD 1080.
Valido anche il telecomando; facili consultazioni sul TV.
Configurazione molto semplice.
Utilizzabile con Windows e Mac.

ci sono alternative come i prodotti TVIX oppure il Popcorn Hour che funzionano molto bene.

xalt
27-06-2008, 07:05
da 2 giorni sono un felice possessore dell'ellion hmr-350h...ci ho aggiunto un bel sata2 da 500gb..ora però ho un dubbio,c'è la possibiltà di programmare una registrazione?
Ad esempio,so che alle 16 su canale 5 fanno una trasmissione che mi interessa...posso programmare l'inizio della registrazione alle 15:55 ?(ovviamente lasciando acceso il decoder e l'ellion sul canale giusto)

kratos0
27-06-2008, 09:52
Sì certo, ma devi necessariamente aggiornare il firmware prendendolo dal sito dell'ellion.

xalt
27-06-2008, 10:46
ok,grazie...stasera aggiorno allora :)

thinkpositivebr
29-06-2008, 15:33
Avrei bisogno di due aiuti .

Ho un Iomega Screenpaly 500gb che ieri sera ha inziato a fare le bizze ( durante la visione dei file dava dei messaggi ci File corrotto e la visione si interrompeva ) e oggi il Pc non lo legge piú , si puó resettare in qualche modo ?

Oltre a ció , anche in previsione della morte prematura dell´amato Iomega, sapete indicarmi qual´é il migliore lettore multimediale ? Non ho bisogno di registrare ma solo di vedere i file video sulla televisione. Esiste qualche sito dove possa trovare tutti i modelli presenti sul mercato con la comparazione ?
Grazie e ciao

thinkpositivebr
29-06-2008, 15:35
Dimenticavo , lo Iomega adesso quando lo collego alla tele mi da un segnale di assenza HD ( ? )

xalt
30-06-2008, 06:51
ho un paio di problemi...ieri con l'ellion ho registrato un programma tv ma dopo mezz'ora si è bloccato....poi ho riprovato ed è andato tutto ok invece..cosa può essere successo?
inoltre collegando un HD esterno di un mio amico,a parte tutti i file mkv,tutti gli altri mi dava "invalid file" e non si potevano aprire.
sabato ho provato ad aggiornare ma non ci sono riuscito...ho scompattato i file dell'aggiornamento su una chivetta usb,l'ho inserita sull'hmr spento,ho premuto il tasto guide e poi ho acceso il pulsante (quello dietro il lettore) ma niente...non so se per caso ho sbagliato qualcosa oppure i file dell'aggiornamento devono essere copiati sulla chiavetta direttamente e non in sottodirectory come ho fatto io.

helios66
01-07-2008, 16:03
Avrei bisogno di due aiuti .

Ho un Iomega Screenpaly 500gb che ieri sera ha inziato a fare le bizze ( durante la visione dei file dava dei messaggi ci File corrotto e la visione si interrompeva ) e oggi il Pc non lo legge piú , si puó resettare in qualche modo ?

Oltre a ció , anche in previsione della morte prematura dell´amato Iomega, sapete indicarmi qual´é il migliore lettore multimediale ? Non ho bisogno di registrare ma solo di vedere i file video sulla televisione. Esiste qualche sito dove possa trovare tutti i modelli presenti sul mercato con la comparazione ?
Grazie e ciao

Ciao, sono nuovo di questo Forum e cercavo proprio info sul
IOMEGA Screenplay 500GB 33907
da MW lo vendono a 139€ in offerta fino al 6/7
quello che dici certo non depone a suo favore
anche io cerco un lettore multimediale solo da TV

in alternativa ci sarebbe anche
LaCie LaCinema Premier (320Gb)

attendo info da altri che lo/li possiedono da tempo

V

Pasqualino
03-07-2008, 15:30
per uno che è proprio alle prime armi qual'è il player migliore che consigliereste?

Crazy rider89
03-07-2008, 18:40
per uno che è proprio alle prime armi qual'è il player migliore che consigliereste?

mi accodo alla richiesta :)

kratos0
04-07-2008, 20:56
Dovreste prima indicare i vostri requisiti essenziali e quelli non

andre85
04-07-2008, 21:20
Salve a tutti, mi iscrivo al thread poichè sono interessato all'acquisto di uno di questi oggetti che farebbe al caso mio.

Ho letto del famigerato ELLION, solo che ci sono veramente un sacco di modelli e vorrei un parere da chi ne è già in possesso.

L'oggetti un questione al caso mio dovrebbe:

- Riprodurre in streaming i film, foto, ecc che ho su pc tramite connessione LAN (ho tutta casa cablata);
- Registrare su HDD;
poi ovviamente tutte le funzioni di base...

Ho letto però che ci sono modelli con Digitale Terrestre integrato in uscita lo scorso giugno (HMR-350*), solo che non capisco se possa sostituirsi ad un decoder DVB-T oppure no (chiaramente senza smart card).

Grazie.

kratos0
05-07-2008, 09:42
Salve a tutti, mi iscrivo al thread poichè sono interessato all'acquisto di uno di questi oggetti che farebbe al caso mio.

Ho letto del famigerato ELLION, solo che ci sono veramente un sacco di modelli e vorrei un parere da chi ne è già in possesso.

L'oggetti un questione al caso mio dovrebbe:

- Riprodurre in streaming i film, foto, ecc che ho su pc tramite connessione LAN (ho tutta casa cablata);
- Registrare su HDD;
poi ovviamente tutte le funzioni di base...

Ho letto però che ci sono modelli con Digitale Terrestre integrato in uscita lo scorso giugno (HMR-350*), solo che non capisco se possa sostituirsi ad un decoder DVB-T oppure no (chiaramente senza smart card).

Grazie.


Con L'Ellion vedo benissimo film in streaming e registro su hard disk,del modello con dvb-t non so dirti ma sicuramente se così fosse è chiaro che eliminerebbe il tuo vecchio decoder per i canali in chiaro.

Pasqualino
05-07-2008, 12:02
Dovreste prima indicare i vostri requisiti essenziali e quelli non


bhè...sicuramente quello della riproduzione dei formati in alta definizione.
Sono veramente ignorante in materia ma sento spesso parlare di riproduzione in streaming via lan o via altre vie tramite questi player multimediali.
Mi potete spiegare che cosa significa?

Io credevo che questi player multimediali funzionassero come dei lettori divx con hard disk....un pò più evoluti però...
Io sono veramente novizio della materia, e credevo che questi player multimediale, alla fin fine, fossero come dei lettori divx.
Con la differenza che vi si poteva associare un hard disk e che leggessero tutti i formati, compresi quelli in hd.
A me come idea stuzzicherebbe il fatto che lo attaccherei direttamente alla tv lcd, ma perchè sento parlare di streaming via pc e via player?
Di che cosa si tratta?

Sto pensando a un player multimediale proprio perchè ho provato a collegare il mio pc alla tv lcd via VGA, però l'audio non è un granchè, insomma non lo sento chiaro e definito come con le cuffie attaccate al pc...sarà colpa della mia scheda audio integrata alla scheda madre di 8 anni ormai?

kratos0
05-07-2008, 22:25
Questi players soddisfano tutto ciò che chiedi ed inoltre alcuni modelli sono dotati di cavo di rete,il quale,se attaccato al tuo modem/router condivide ciò che hai sul pc e quindi questi lettori possono trasmettere i file multimediali quali film musica foto etc. presenti nel tuo computer senza metterl ix forza nell'hard disk del lettore

daniele_ferraresi
06-07-2008, 10:50
scuate se vado offtopic

chi mi consiglia una guida affidabile per convertire un dvd a mkv riproducibile col ellion
che lo converte con codec divx6 o h264 ma comprensivo si sottotitoli e varie lingue audio
grazie

RoBy46
06-07-2008, 11:01
Mi sa tanto che il tuo messaggio verrà spostato,sai di non essere nel posto giusto e posti ugualmente :confused: c'è la sezione editing e codec video...

Pasqualino
06-07-2008, 11:44
Questi players soddisfano tutto ciò che chiedi ed inoltre alcuni modelli sono dotati di cavo di rete,il quale,se attaccato al tuo modem/router condivide ciò che hai sul pc e quindi questi lettori possono trasmettere i file multimediali quali film musica foto etc. presenti nel tuo computer senza metterl ix forza nell'hard disk del lettore

allora allora...vediamo un pò...

in giro ho sentito che il migliore sembra essere il Egreat-EG-M31A...vero?

kratos0
06-07-2008, 12:23
Mai sentito parlare di nessun egreat, in 90 pagine di forum mi pare non venga nenahce mai menzionato,però gli ho dato un'occhiata e non mi sembra affatto il migliore,anzi direi che è al di sotto della media.

kratos0
06-07-2008, 12:25
scuate se vado offtopic

chi mi consiglia una guida affidabile per convertire un dvd a mkv riproducibile col ellion
che lo converte con codec divx6 o h264 ma comprensivo si sottotitoli e varie lingue audio
grazie


Scusate se rispondo all'offtopic... ma la risoluzione nativa del dvd non è inferiore a quella dell'mkv? Forse mi sto sbagliando,ma se così fosse che senso ha convertirlo?

Pasqualino
06-07-2008, 18:20
Mai sentito parlare di nessun egreat, in 90 pagine di forum mi pare non venga nenahce mai menzionato,però gli ho dato un'occhiata e non mi sembra affatto il migliore,anzi direi che è al di sotto della media.

ah ok...bene...

mi fido allora...

quale consiglieresti tu invece?

domanda...ma perchè se uno ha il tv vicino al pc deve per forza fare lo streaming da pc con il player multimediale per vedere il filmato?
Non può direttamente collegare pc a tv?
Qual'è l'utilità dello streaming?
Oppure se fa streaming via rete, si cabla tutta la casa con prese di rete dove ha il pc e poi dove ha il tv?

kratos0
07-07-2008, 19:26
Scusa ma a che ti serve sto prodotto se hai il pc vicino alla tv? E' chiaro che lo streaming serve a quelli che hanno il pc lontano dalla tv...non ti consiglio di comprarti nulla se puoi attaccare vga a tv

Pasqualino
07-07-2008, 23:58
Scusa ma a che ti serve sto prodotto se hai il pc vicino alla tv? E' chiaro che lo streaming serve a quelli che hanno il pc lontano dalla tv...non ti consiglio di comprarti nulla se puoi attaccare vga a tv

il problema è che ho provato ad attaccare il pc alla tv lcd via vga.
Per la parte video tutto ok, è quella audio che lascia un po' a desiderare.
Nel senso che il classico collegamento con cavo jack tra la tv e l'uscita audio della mia scheda madre (l'audio è integrato alla scheda madre) non rende tanto bene.
Sento l'audio lontano e le voci pure, sono veramente una ciofeca.
Ora la mia scheda madre è vecchia di circa 7 anni e mi hanno detto che probabilmente il problema può essere quello.
Per questo non è cosi efficente.

Allora per questo motivo avevo pensato ad un player multimediale, che svolgesse le classiche funzioni di un lettore dvd/divx ma con in più la possibilità di leggere anche i formati in alta definizione.E che con l'audio si sarebbe comportato come un normale lettore collegato alla tv.
Cosi...

Solo che leggendo le vostre pagine sui player multimediali, ho avuto come l'impressione che i miei pensieri sui player siano alquanto riduttivi.nel senso che ci sono mille altri usi e considerazioni da fare.

Cioè...cosa cavolo potrebbe fare al caso mio?

kratos0
08-07-2008, 14:11
allora...innanzitutto se il problema è davvero derivante dalla scheda audio integrata...ti basta comprarti una qualsiasi scheda audio pci creative a 16bit e montarla sul tuo pc(usate se ne trovano una miriade,io l'ho pagata 10 € e va una favola,cmq entro i 15 € ne trovi quante ne vuoi,forse trovi anche qlc a 24bit ma è inutile), per quanto riguarda i players,se non hai il desiderio/la necessità di:

- registrare dalla tv,dal pc o da qls fonte
- passare i file dal pc al lettore via lan o via wifi
- vedere i file multimediali presenti nel pc tramite streaming
- vedere dvd ( dato che non tutti leggono i dvd in formato .iso o vob. o .ifo )
- vedere file in hd

allora puoi buttarti su quelli più a buon mercato.

Il che vuol dire che hai diverse possibilità:

- comprarti un lettore mediaplayer vuoto ,senza hard disk(poi ce lo metti tu,in modo che risparmi qualcosina), sulla baia di quelli non dico scadenti ma essenziali

- comprarti uno di questi che vendono con già tutto fatto tipo lacie silverscreen ,hp etc. con di solito una capienza che varia dai 160 ai 500gb.

Mi ricordo che tempo fa vidi ad esempio un hp player con 500gb a 160€ da panorama.

Calcola che l'ellion ,il medley e via dicendo costano sui 150€ vuoti se ti dice bene.


Con questi players più essenziali spesso hai solamente la presa scart per l'audio il che vuol dire che ti attacchi al..... se vuoi attaccarlo all'amplificatore.

Spero possa esserti stato d'aiuto, comunque prova a fare una ricerca sulla baia e su google,magari trovi informazioni più dettagliate che possono aiutarti ancor meglio per il tuo acquisto.

Ciao ciao

daniele_ferraresi
08-07-2008, 20:14
Mi sa tanto che il tuo messaggio verrà spostato,sai di non essere nel posto giusto e posti ugualmente :confused: c'è la sezione editing e codec video...
lo so ma se vedi l'creato anche li ma nessuna risposta allora siccome qui si parla di mkv credevo che qualcuno sappesse qualcosa in più

per kraatos
dal ellion esco in video col componet e col audio esco in ottico si puo'
col hdmi nn posso (la tele nn ha l'ingresso) solo dvi pero' è hdready.

o se no esco in scart o rca e l'audio sempre ottico

capisci
audio solo uscita ottico o massimo rca
video tutti tranne hdmi (col l'adattatore hdmi/dvi nn funziona gia' provato)

kratos0
08-07-2008, 21:00
veramente no...non ti capisco...ma 6 italiano?:mbe: :mbe: :mbe:

loller.atx
09-07-2008, 07:37
ciao a tutti,

avevo intenzione di acquistare un Hdd multimediale per video storage e streaming anche per filmati in HD;
ho notato questo prodotto appena uscito: Emtec R700 (http://www.emtec-international.com/it/produit.php?categorie=STMOB&gamme=DISQUES%20DURS&ss_gamme=R700) cosa ne pensate??

Inoltre leggendo la discussione ho notato che il top per gli Hdd è l' Ellion HMR-700, cosa ha di così speciale?
E confrontato con l' Emtec cosa ha in + o -

Grazie :D

kratos0
09-07-2008, 12:32
Mi sa che nn l'hai letta bene la discussione:D :D , prova a rileggerla più attentamente e cerchiamo di evitare domande facilmente risolvibili con una ricerchina su google o sui siti delle case produttrici...

Sp4rr0W
09-07-2008, 13:32
ciao a tutti,

avevo intenzione di acquistare un Hdd multimediale per video storage e streaming anche per filmati in HD;
ho notato questo prodotto appena uscito: Emtec R700 (http://www.emtec-international.com/it/produit.php?categorie=STMOB&gamme=DISQUES%20DURS&ss_gamme=R700) cosa ne pensate??

Inoltre leggendo la discussione ho notato che il top per gli Hdd è l' Ellion HMR-700, cosa ha di così speciale?
E confrontato con l' Emtec cosa ha in + o -

Grazie :D

streaming o riproduzione diretta di filmati HD?

loller.atx
09-07-2008, 14:46
streaming o riproduzione diretta di filmati HD?

principalmente riproduzione diretta
grazie e ciao

javiersousa
10-07-2008, 11:01
Salve ragazzi, vorrei un consiglio sul box multimediale d'acquistare, conviene prenderlo che registri anche da tv (o la qualità non convince)? capienza indifferente e che legga divx, foto etc......ciao e grazie da un pivellino in materia.....

Sp4rr0W
10-07-2008, 11:18
principalmente riproduzione diretta
grazie e ciao

e allora l'Ellion non ti serve a niente :D meglio puntare su prodotti navigati come TVIX e Popcorn Hour.

Login
10-07-2008, 22:45
Stanco dei lettorini dvd/divx mi sono quasi convinto a costruirmi un htpc, il caso però ha voluto che poco tempo fa scoprissi questi aggeggini :D
Ora, a me interessa che legga qualsiasi formato video sia SD che HD (almeno fino a 720p), essere completo delle varie uscite audio/video e che faccia tutto senza dipendere dal pc (quindi non che per vedere il formato X il pc mi deve fare da tramite). Di wireless & funzionalità varie in più non me ne frega niente.
Il punto è che cercando un pò in rete vengo a scoprire che per soddisfare le mie richieste devo andare su modelli attorno ai 400€.
Ora, o c'è qualcosa che comunque soddisfa le mie esigenze o mi sa che con poco di più conviene farsi un HTPC.

Che dite?

Login
10-07-2008, 23:05
per quanto riguarda i players,se non hai il desiderio/la necessità di:

- registrare dalla tv,dal pc o da qls fonte
- passare i file dal pc al lettore via lan o via wifi
- vedere i file multimediali presenti nel pc tramite streaming
- vedere dvd ( dato che non tutti leggono i dvd in formato .iso o vob. o .ifo )
- vedere file in hd

allora puoi buttarti su quelli più a buon mercato.

[cut]

Ciao ciao

Approfitto del messaggio per spiegarmi meglio:
registrare dalla tv,dal pc o da qls fonte
Mi può interessare se c'è la possibilità di registrare dal decoder sky

vedere file in hd
Il motivo principale per cui lo comprerei

Delle altre funzioni che hai elencato non me ne frega nulla.

sempre tenedo presente che:

Ora, a me interessa che legga qualsiasi formato video sia SD che HD (almeno fino a 720p), essere completo delle varie uscite audio/video e che faccia tutto senza dipendere dal pc (quindi non che per vedere il formato X il pc mi deve fare da tramite).

javiersousa
10-07-2008, 23:21
Salve ragazzi, vorrei un consiglio sul box multimediale d'acquistare, conviene prenderlo che registri anche da tv (o la qualità non convince)? capienza indifferente e che legga divx, foto etc......ciao e grazie da un pivellino in materia.....

uppino, vorrei ordinare al più presto !!!! grazie.

loller.atx
11-07-2008, 14:11
e allora l'Ellion non ti serve a niente :D meglio puntare su prodotti navigati come TVIX e Popcorn Hour.

l'ellion nn è in grado di riprodurre direttamente in Alta Definizione dall'Hard Disk?

Misternv
11-07-2008, 23:55
Ciao a tutti chi mi può postare un link con il firmware ellion hmr350 080526a funzionante?
Grazie in anticipo!!;)

DYLAN6667
12-07-2008, 17:52
Approfitto del messaggio per spiegarmi meglio:
registrare dalla tv,dal pc o da qls fonte
Mi può interessare se c'è la possibilità di registrare dal decoder sky

vedere file in hd
Il motivo principale per cui lo comprerei

Delle altre funzioni che hai elencato non me ne frega nulla.

sempre tenedo presente che:


c'e' questo http://cgi.ebay.it/IAMM-NTD-37HD-Multimedia-Player-H-264-MKV-500-Gb_W0QQitemZ160242514924QQihZ006QQcategoryZ129257QQcmdZViewItemQQ_trksidZp1742.m153.l1262 che legge gli mkv senza streaming, pero' non registra, speriamo esca al piu' presto

Login
12-07-2008, 20:30
c'e' questo http://cgi.ebay.it/IAMM-NTD-37HD-Multimedia-Player-H-264-MKV-500-Gb_W0QQitemZ160242514924QQihZ006QQcategoryZ129257QQcmdZViewItemQQ_trksidZp1742.m153.l1262 che legge gli mkv senza streaming, pero' non registra, speriamo esca al piu' presto

A sto punto mi conviene il popcorn, tral l'altro ho un 250gb pata che prende la polvere da mesi...

Vedder
13-07-2008, 17:25
qualcosa sotto le 100€ si trova, già compreso di hard disk?
mi servirebbe giusto per vedere i divx e foto, e sentire mp3
perchè mi si è scassato il lettore divx, e quindi stavo decidendo se prenderne un altro a poco o se spendere un pò di più e prendermi un hard disk, così evito ogni volta di dover masterizzare i dvd

ciao

kratos0
14-07-2008, 13:31
comprati qualche cineseria sulla baia e mettici un hard disk tu dalla capienza che vuoi...vuoto ti ci vorranno dai 40€ agli 80€..a te la scelta

javiersousa
14-07-2008, 13:53
Salve ragazzi, vorrei un consiglio sul box multimediale d'acquistare, conviene prenderlo che registri anche da tv (o la qualità non convince)? capienza indifferente e che legga divx, foto etc......ciao e grazie da un pivellino in materia.....

ma un consiglio niente......azz

kratos0
14-07-2008, 14:07
ellion o medley. Io posseggo ellion 350h,mi trovo benissimo

daniele_ferraresi
14-07-2008, 18:09
minchia hdd 500 pata western digital per il mulo
100 euro tondi tondi:cry: :cry:
per chi ha il pophuor dolori
il 160gb maxtor sata x ellion solo 36euro:mad:

:yeah: chi ha il dlink dsl524t ha avuto problemi a collegare l'ellion
ieri problemi :ncomment: :ncomment: col 2 pc spero di nn averli a collegare il ellion
grazie

SpaCeOne
14-07-2008, 18:31
minchia hdd 500 pata western digital per il mulo
100 euro tondi tondi:cry: :cry:
per chi ha il pophuor dolori
il 160gb maxtor sata x ellion solo 36euro:mad:

:yeah: chi ha il dlink dsl524t ha avuto problemi a collegare l'ellion
ieri problemi :ncomment: :ncomment: col 2 pc spero di nn averli a collegare il ellion
grazie

Ma che lingua e' ? :cry:

Cmq anche io consiglio l'Ellion. Non ha la lettura degli mkv direttamente ma per il resto e' ottimo.

DYLAN6667
14-07-2008, 21:14
Ma che lingua e' ? :cry:

Cmq anche io consiglio l'Ellion. Non ha la lettura degli mkv direttamente ma per il resto e' ottimo.

:rolleyes: e purtroppo gli mkv stanno prendendo sempre piu' piede, chi non lo ha conviene aspettare che scenda di prezzo il popcorn o che esca qualcosa di simile e valido,:D

daniele_ferraresi
14-07-2008, 21:30
traduzione

minchia :D

preso hdd 500gb pata marca western digital per il mulo 2°pc)
speso 100 euro tondi tondi
per chi ha il pophuor visto che supporta i pata ,sono dolori
poi x il mio ellion ho preso un maxtor diamond 160gb sata speso solo 36euro e viaggia di più


domanda:confused:
per chi ha il euoter dlink dsl524t
ha avuto problemi a collegare l'ellion

ieri ho problemi solo a collegare un pc spero di nn averli a collegare il ellion
grazie


spero di avermi fatto capire

Shida
15-07-2008, 08:14
spero di avermi fatto capire

si ti essiamo capiti :D

Vedder
15-07-2008, 08:40
qualcuno conosce questi due prodotti?

Lacie lacinema premier 500Gb, sulle 140€
http://www.lacie.com/IT/products/product.htm?pid=11002

Extreme alluminium video lux2 500Gb sata western digital, 99€
http://www.extremetechnology.it/mostraScheda_dinam.asp?w_Codart=HDD500VIDEO_LUX2
che però non so neanche che porte abbia (anche se mi sembr tale e quale a questo http://www.dmlinformatica.it/product_info.php?products_id=907)

ci devo vedere solo divx e foto

ciao

kratos0
15-07-2008, 10:06
se ti serve solo a ciò...prendi quello che cosa di meno,per quell'utilizzo vanno bn tt

Vedder
15-07-2008, 10:15
thanks
ultima domanda poi non stresso più
tra i vari packard bell, extreme, lacie e trekstor (che sono quelli più economici che ho trovato nei vari negozi) ce ne è qualcuno che può funzionare meglio di altri a livello di compatibilità,o qualcuno con problematiche note da evitare?

kratos0
15-07-2008, 15:06
che io sappia no... cmq mettiti in testa che per l'uso che ne devi fare te vanno bene tutti, uno può avere il telecomando più o meno veloce,uno il software più o meno essenziale,l'altro la garanzia più o meno efficace... ma cmq tutti rispondono perfettamente alle tue priorità!

Vedder
15-07-2008, 15:11
ok, grazie per le info e la pazienza

kratos0
16-07-2008, 13:07
Di niente...i forum servono a questo:D

javiersousa
16-07-2008, 13:51
raga, avevo chiesto anche io un consiglio agli esperti in questo campo, cmq ci riprovo: vorrei un HDD multimediale per guardare i divx e le foto alla tv da salotto e se conviene prenderlo anche che registri dalla Tv (sempre se la qualità è buona) e, come ultima cosa, anche un 2,5'' va bene? grazie della cortese attenzione !!!!!!

matt22222
16-07-2008, 17:40
qualcuno conosce questi due prodotti?

Lacie lacinema premier 500Gb, sulle 140€
http://www.lacie.com/IT/products/product.htm?pid=11002

Extreme alluminium video lux2 500Gb sata western digital, 99€
http://www.extremetechnology.it/mostraScheda_dinam.asp?w_Codart=HDD500VIDEO_LUX2
che però non so neanche che porte abbia (anche se mi sembr tale e quale a questo http://www.dmlinformatica.it/product_info.php?products_id=907)

ci devo vedere solo divx e foto

ciao


ocio che legga pure i .mkv

la maggior parte dei contenuti video in hd che si trovano sul web sono ormai codificati con questo codec.:)

havanalocobandicoot
16-07-2008, 18:02
Ragazzi, avrei un problemuccio!
Vedo alcune cose in bianco e nero e altre a colori. Praticamente tutte le foto, il menu e ALCUNI film sono in b/n, mentre altri film li vedo a colori. Cosa può essere?
Ho una tv con presa scart, e un box con uscite VGA, S-Video ed RCA giallo.
Sia tramite S-Video che tramite RCA è la stessa cose, mentre collegandolo tramite VGA al monitor del pc vedo tutto a colori!
Che posso fare? Non è mai capitato a nessuno? :help:

Ho anche creato una discussione in cui spiego bene tutto, per chi ha la pazienza di leggere un po', ma ancora non ho risolto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1781442

ocio che legga pure i .mkv

la maggior parte dei contenuti video in hd che si trovano sul web sono ormai codificati con questo codec.:)
Quelli mi sa che non li legge nessuno, solo il pc.

kratos0
16-07-2008, 19:49
raga, avevo chiesto anche io un consiglio agli esperti in questo campo, cmq ci riprovo: vorrei un HDD multimediale per guardare i divx e le foto alla tv da salotto e se conviene prenderlo anche che registri dalla Tv (sempre se la qualità è buona) e, come ultima cosa, anche un 2,5'' va bene? grazie della cortese attenzione !!!!!!

Ellion hmr 350h o medley...

kratos0
16-07-2008, 21:16
ocio che legga pure i .mkv

la maggior parte dei contenuti video in hd che si trovano sul web sono ormai codificati con questo codec.:)

ma se gli serve per divx e foto ...perchè fargli buttare i soldi?

matt22222
16-07-2008, 22:36
Quelli mi sa che non li legge nessuno, solo il pc.

ma se gli serve per divx e foto ...perchè fargli buttare i soldi?


io penso che per divx intenda film rippati in generale.:)

per questo gli ho suggerito di prenderne uno che legga pure i .mkv, così se si piglia qualcosa a 720p o 1080p se li può leggere

a quanto leggo su internet il popcorn hour li legge:mbe: :mbe:


ovviamente se deve vedersi i classici divx il mio consiglio decade ed è meglio puntare su qualcosadi - costoso

Pasqualino
16-07-2008, 23:07
io penso che per divx intenda film rippati in generale.:)

per questo gli ho suggerito di prenderne uno che legga pure i .mkv, così se si piglia qualcosa a 720p o 1080p se li può leggere

a quanto leggo su internet il popcorn hour li legge:mbe: :mbe:


ovviamente se deve vedersi i classici divx il mio consiglio decade ed è meglio puntare su qualcosadi - costoso

si ma il popcorn hour è davveero il meglio?

drhouse_4
16-07-2008, 23:19
Ma che bell'oggetino...solo oggi ne sono venuto a conoscenza!
Ovviamente ho delle perplessità:
La funzione principale è quello di collegarlo al pc e di vedere su tv tramite il popcorn ciò che vi risiede giusto?
E allora l'hd interno a che mi serve?Mi spiego;cioò che voglio dire è come trasferisco i dati all'interno del suo hd ma soprattutto perchè devo usare l'hdd del pop se ho quello del pc?

Thanks...

havanalocobandicoot
17-07-2008, 00:10
a quanto leggo su internet il popcorn hour li legge:mbe: :mbe:
Ok, hai ragione. Ero rimasto a quando non esistevano lettori DVD che leggessero il Matroska.
Certo che 230 euro per un box multimediale sono un pochino tanti... :mbe:

La funzione principale è quello di collegarlo al pc e di vedere su tv tramite il popcorn ciò che vi risiede giusto?
E allora l'hd interno a che mi serve?Mi spiego;cioò che voglio dire è come trasferisco i dati all'interno del suo hd ma soprattutto perchè devo usare l'hdd del pop se ho quello del pc?
Non ho capito le tue perplessità. A me pare ovvio: colleghi il box al pc tramite usb, copi il file all'interno dell'hard disk (che sta dentro al box... quindi l'hd interno serve) e lo guardi sulla tv.

havanalocobandicoot
17-07-2008, 00:13
In teoria, l'uscita S-Video è migliore della RCA composita. Nella pratica è realmente così? La differenza si nota?
E passando all'RGB le cose migliorano a vista d'occhio oppure non tanto?
Che altri collegamenti ci sono?

havanalocobandicoot
17-07-2008, 04:33
Scusate se scrivo sempre io... ma mi sa che di notte c'è poca gente... :D
Esistono anche box che permettono di scegliere la lingua dell'audio nei divx multilingua (cioè con più tracce mp3 per esempio)?

Perché nei normali lettori divx c'è la comodissima presa scart mentre in questi box vedo solo video composito, s-video, rgb, ecc..?

I box migliori riscaldano come quelli cinesi o hanno una migliore ventilazione?
Per esempio, il Raidsonic Icy Box (quello multimediale)...

http://img515.imageshack.us/img515/6739/16952108ah6.jpg

...che almeno nella forma è uguale ai box cinesi senza marca, riscalda come le cineserie? Io ne ho uno di questi, con dentro un Maxtor leggermente vecchiotto, e se lo chiudo è un ferro da stiro :D, mentre aperto non si mantiene male (ad occhio sui 40-45 gradi).

daysleeper15
17-07-2008, 11:10
A sto punto mi conviene il popcorn, tral l'altro ho un 250gb pata che prende la polvere da mesi...

sul sito ufficiale in preordine a 179$ (al cambio di oggi 113 euro circa).
direi non male, quasi quasi...

Shida
17-07-2008, 11:20
sul sito ufficiale in preordine a 179$ (al cambio di oggi 113 euro circa).
direi non male, quasi quasi...

si + spese di spedizioni + spese di sdoganamento +altre tasse che nn mi ricordo arrivi facile a 200€ e sto anche stretto. Cmq il popcorn hour si trov a 250€ in italia presso qualche negozio.

kratos0
17-07-2008, 11:33
si + spese di spedizioni + spese di sdoganamento +altre tasse che nn mi ricordo arrivi facile a 200€ e sto anche stretto. Cmq il popcorn hour si trov a 250€ in italia presso qualche negozio.


e con garanzia americana...

drhouse_4
17-07-2008, 13:04
Non ho capito le tue perplessità. A me pare ovvio: colleghi il box al pc tramite usb, copi il file all'interno dell'hard disk (che sta dentro al box... quindi l'hd interno serve) e lo guardi sulla tv.


Io invece avevo capito che si collegava il box al pc pe leggere stesso dal box,senza copiare nulla sulla hd del popcorn,il materiaòe audio e videp,magari sfogliando le cartelle dal pop stesso.Non si fa così?:confused:

Vedder
17-07-2008, 13:08
sull' hdd che monti all'interno del popcorn ci copi semplicemente i vari film, mp3 e foto che ti interessa guardare sulla tv
una volta passati i dati dal pc al popcorn, lo stacchi dal pc e lo colleghi alla tv

drhouse_4
17-07-2008, 13:09
A ecco quindi non posso guiardare ciò ch ho su pc senza averlo prima copiato sul popcorn?

Vedder
17-07-2008, 13:13
esatto, a meno che il popcorn non abbia qualche connessione wireless per collegarlo direttamente al pc senza cavi

drhouse_4
17-07-2008, 13:14
non capisco ora che c'entra il wireless?

Vedder
17-07-2008, 13:32
non vorrei dire una scemata (ma mi sa che la sto dicendo), però se uno di questi prodotti avesse la possibilità di collegarsi al pc tramite wireless uno potrebbe passare un file senza doverlo collegare fisicamente
mettiamo caso, hai il pc in camera e la tv con con collegato l'hdd multimediale in sala
esegui il film sul pc che te lo passa via wireless all'hd e te lo guardi sulla tv

drhouse_4
17-07-2008, 13:47
guarda sec me in questa maniera il popcorn non farebbe praticamente nulla se non portare il segnale a/v alla tv,quindi lo ridurremmo ad un semplice riceviotre trasmettitore av.

Quello che invce non capisco io è se il collegamento al pc serve per copiare che so un film sull'hdd del popcorn per poi visualizzarlo sulla tv
oppure se il popcorn può visualizzare direttamente il contenuto dell'hdd del pc senza bisogno di copiarlo sul suo hdd.

Spero di essermi spiegato...

Shida
17-07-2008, 13:56
guarda sec me in questa maniera il popcorn non farebbe praticamente nulla se non portare il segnale a/v alla tv,quindi lo ridurremmo ad un semplice riceviotre trasmettitore av.

Quello che invce non capisco io è se il collegamento al pc serve per copiare che so un film sull'hdd del popcorn per poi visualizzarlo sulla tv
oppure se il popcorn può visualizzare direttamente il contenuto dell'hdd del pc senza bisogno di copiarlo sul suo hdd.

Spero di essermi spiegato...

Certo che lo fa. Vede la cartella condivisa e da quella puoi vedere i vari file multimediali in streaming appunto senza bisogno si alcun hd nel popcorn. Questo lo fa anche l'ellion eh

drhouse_4
17-07-2008, 13:58
Certo che lo fa. Vede la cartella condivisa e da quella puoi vedere i vari file multimediali in streaming appunto senza bisogno si alcun hd nel popcorn. Questo lo fa anche l'ellion eh

Ma la comodità non è proprio questa allora?Cioè voglio dire,cosa ne fa un accessorio così comodo?

Vedder
17-07-2008, 13:59
quindi si possono sia copiare i film sull'hd interno del popcorn, sia passarli in wireless?

Shida
17-07-2008, 14:47
Non li copia i file li vede, cioè ti permette di riprodurre i file multimediali video canzoni foto direttamente dal pc collegandolo con un cavo ethernet. Puo anche eesere fatto via wireless se il player lo prevede e hai la chiavetta compatibile. E' certamente una funzione utile che ti permette di non essere obbligato a transferire i file nell'hd del popcorn o qeullo che è.

drhouse_4
17-07-2008, 15:06
allora a questo punto l'hd del popcorn diverta superfluo?
Posso leggere i dati sul pc con wireless?!

havanalocobandicoot
17-07-2008, 15:33
In teoria, l'uscita S-Video è migliore della RCA composita. Nella pratica è realmente così? La differenza si nota?
E passando all'RGB le cose migliorano a vista d'occhio oppure non tanto?
Che altri collegamenti ci sono?
Perché nei normali lettori divx c'è la comodissima presa scart mentre in questi box vedo solo video composito, s-video, rgb, ecc..?

Esistono anche box che permettono di scegliere la lingua dell'audio nei divx multilingua (cioè con più tracce mp3 per esempio)?

I box migliori riscaldano come quelli cinesi o hanno una migliore ventilazione?
Per esempio, il Raidsonic Icy Box (quello multimediale)...

http://img515.imageshack.us/img515/6739/16952108ah6.jpg

...che almeno nella forma è uguale ai box cinesi senza marca, riscalda come le cineserie?

daniele_ferraresi
17-07-2008, 16:29
Certo che lo fa. Vede la cartella condivisa e da quella puoi vedere i vari file multimediali in streaming appunto senza bisogno si alcun hd nel popcorn. Questo lo fa anche l'ellion eh
allora a questo punto l'hd del popcorn diverta superfluo?
Posso leggere i dati sul pc con wireless?!

aspetta anchio dicevo cosi dopo l'acquisto dell'ellion
i file dvix rippati li leggi direttamente in lan
ma i mkv col ellion se sono compressi in 720p e 1080 devi usare un programma alegato(transserver) per vederli in tv
e specialmente quelli con tanti sottotitoli e lingue audio e codec x264 nn sempre riesci a vederli, o se non sorgono problemi di buffering (credo che siano i cosidetti colli di bottiglia)

col pophuor invece (sentito dire) sia in lan che salvati nel'hardidsk del player
senza programmi aggiuntivi capito

Leon 70
17-07-2008, 16:31
Esiste un mediacenter che legga i file MKV e al tempo stesso permetta di registrare?

ToroXp
17-07-2008, 16:42
:D

ao non finiva piu!! 96 pagine da ieri sera...

certo che pero a inizio thread un riassunto globale della situazione ci starebbe eh? mi sono letto tutto per vedere se alla fine c era un sunto della situazione ma non vedo granchè...

alla fine ho capito che esistono 2 varianti plausibili

1. ellion e compagnia bella
2. Emtec, che poi l r700 era la mia idea di partenza

ora mi chiedo a distanza di mesi come siamo messi? esistono ancora tutti i problemi che ho letto strada facendo?

I vari twaek che si vedono sui vari siti risolvono tutto questo o stiamo ancora aspettando che mettano le cose un po a posto?

i prezzi calano almeno per ellion, questo +Neu+ Ellion HMR-700A mit NDAS, HDTV, WiFi, HDMI, Scart lo vedo proprio adesso essere assegnato a 80 euro qui su ibai, che non sono una morte d uomo, anzi ne sarei quasi tentato ma forse meglio spendere quei 200 in piu e passare a un r700?

e pensare che io volevo solo un registratore per registrare sky che non ho mai tempo di guardare e al limite vedere qualche dvx sul mio nuovo pannello lcd, che è assai gratificante rispetto al monitor.


:fagiano:

SpaCeOne
17-07-2008, 16:53
Esiste un mediacenter che legga i file MKV e al tempo stesso permetta di registrare?

TVIX M-4100SH con modulo DTT aggiuntivo ma saliamo a prezzi proibitivi.

drhouse_4
17-07-2008, 17:06
...col pophuor invece (sentito dire) sia in lan che salvati nel'hardidsk del player
senza programmi aggiuntivi capito


Quindi il pop hour sarebbe superiore a questo ellion?



Emtec, che poi l r700 era la mia idea di partenza


E' diverso da un popcorn hour,come mai la tua scelta?

ToroXp
17-07-2008, 18:20
Quindi il pop hour sarebbe superiore a questo ellion?




E' diverso da un popcorn hour,come mai la tua scelta?


1: il popcorn è solo lettore, fa solo quello e sulla carta dovrebbe essere migliore.

2.Emtec registra, a differenza del popcorn, ma come dice qualcuno, arrivano tutti dalla stessa madre e hanno lo stesso padre. Emtec, alias ex-Basf, mi sembra un po piu affidabile come marchio, anche se a loro volta non producono il loro movie R ma lo prendono gia fatto da un altro produttore, cosi come ellion da il suo prodotto ad altri, tipo hunday.

A proposito una domanda ce l ho anche io, si parlava di un futuro nuovo chip che dovrebbe rimediare a tutte le problematiche fino ad ora incontrate, se ne sa nulla? data di rilascio?

kratos0
17-07-2008, 20:44
Io posseggo un ellion hmr 350h e tutt i sti dubbi e perplessità non ce l'ho,
mi trovo a meraviglia. legge tutto su hard disk tranne mkv(che li legge solo in streaming via lan o wifi),registra benissimo tranne le partite(ma chi le registra quelle?), costa 150/160€ compresa sped! Non vale la pena il popcorn che avrà sì un'interfaccia migliore ma a che serve? solo x leggere mkv dall'hard disk...dato che manco registra... e costa 100 € in più... secondo me è una spesa inutile...per non parlare del tvix...che vi devo dire...i oci faccio tutto con l'ellion...ho registarto film e convertiti in dvd,ho passato da vhs a dvd,passo continuamente file via lan senza problemi,non ho mai incontrato un problema di codec sui divx/dvd..tutto benissimo...boh!!!!!!!!!!

se volete spendere 100€ in più per un prodotto con un'interfaccia più gradevole che legga mkv dall'hard disk,che non registri,che sfrutti ancora hard disk p-ata e abbia un telecomando più preciso fate pure...per me buttate i soldi...

Cmq tanto per rimanere in tema l'emtec copia tutto dal comet labs credo...

SpaCeOne
17-07-2008, 20:50
Io posseggo un ellion hmr 350h e tutt i sti dubbi e perplessità non ce l'ho,
mi trovo a meraviglia. legge tutto su hard disk tranne mkv(che li legge solo in streaming via lan o wifi),registra benissimo tranne le partite(ma chi le registra quelle?), costa 150/160€ compresa sped! Non vale la pena il popcorn che avrà sì un'interfaccia migliore ma a che serve? solo x leggere mkv dall'hard disk...dato che manco registra... e costa 100 € in più... secondo me è una spesa inutile...per non parlare del tvix...che vi devo dire...i oci faccio tutto con l'ellion...ho registarto film e convertiti in dvd,ho passato da vhs a dvd,non ho mai incontrato un problema di codec sui divx/dvd..tutto benissimo...boh!!!!!!!!!!
se volete spendere 100€ in più per un prodotto con un'interfaccia più gradevole che legga mkv dall'hard disk,che non registri,che sfrutti ancora hard disk p-ata e abbia un telecomando più preciso fate pure...per me buttate i soldi...

Quoto in pieno. Tra l'altro da quando c'e' la funzionalita' NDAS, essendo collegato via rete, gestisco il tutto da PC fungendo anche magnificamente da hard disk di rete. Le registrazioni poi tramite samba le vedo sul PC tramite VLC. In definitiva una macchina molto versatile con cui ci si puo' fare praticamente tutto.

OizirbafRiccAles
17-07-2008, 22:19
Quoto in pieno. Tra l'altro da quando c'e' la funzionalita' NDAS, essendo collegato via rete, gestisco il tutto da PC fungendo anche magnificamente da hard disk di rete. Le registrazioni poi tramite samba le vedo sul PC tramite VLC. In definitiva una macchina molto versatile con cui ci si puo' fare praticamente tutto.

Non sono d'accordo, potrebbe fare ancora di più, difatti ancora non ha imparato a fare il caffè, a cucinare ed a mettere in ordine la casa, a dimenticavo, ha qualche problema a passare in streaming tramite lan file MKV di 10 GB ????
Ma dai, non lo batte nessuno

Vedder
18-07-2008, 09:07
mica male sto ellion, non costa neanche tanto ed offre parecchio
però ho dubbio in merito
siccome io non avrei la possibilità di collegarlo tramite ethernet, per passare via wireless i file mkv dovrei avere un pc potente per riprodurli, o il lavoro di riproduzione lo fa l'ellion e il pc si limita semplicemente a inviare il file? via wireless potrebbe esserci qualche problemino rispetto all'ethernet?

grassie

daniele_ferraresi
18-07-2008, 17:26
Io posseggo un ellion hmr 350h e tutt i sti dubbi e perplessità non ce l'ho,
mi trovo a meraviglia. legge tutto su hard disk tranne mkv(che li legge solo in streaming via lan o wifi),registra benissimo tranne le partite(ma chi le registra quelle?), costa 150/160€ compresa sped! Non vale la pena il popcorn che avrà sì un'interfaccia migliore ma a che serve? solo x leggere mkv dall'hard disk...dato che manco registra... e costa 100 € in più... secondo me è una spesa inutile...per non parlare del tvix...che vi devo dire...i oci faccio tutto con l'ellion...ho registarto film e convertiti in dvd,ho passato da vhs a dvd,passo continuamente file via lan senza problemi,non ho mai incontrato un problema di codec sui divx/dvd..tutto benissimo...boh!!!!!!!!!!

se volete spendere 100€ in più per un prodotto con un'interfaccia più gradevole che legga mkv dall'hard disk,che non registri,che sfrutti ancora hard disk p-ata e abbia un telecomando più preciso fate pure...per me buttate i soldi...

Cmq tanto per rimanere in tema l'emtec copia tutto dal comet labs credo...

ottimo discorso kratos
noi che abbiamo il 350 nn ci lamentiamo poi i mkv basta convertili in iso o dvd o divxhd e nn ci sono problemi

Non sono d'accordo, potrebbe fare ancora di più, difatti ancora non ha imparato a fare il caffè, a cucinare ed a mettere in ordine la casa, a dimenticavo, ha qualche problema a passare in streaming tramite lan file MKV di 10 GB ????
Ma dai, non lo batte nessuno

basterebbe che avesse la porta lan gigabit e nn ci sarebbero colli di bottiglia
(natulmente dovreste avere tutta la rete gigabit )

Quoto in pieno. Tra l'altro da quando c'e' la funzionalita' NDAS, essendo collegato via rete,
quando pubblicherai una guida dettagliata per trasformarlo in ndas
(anche ai meno negati di linux e aggegi vari)


ciao

SpaCeOne
18-07-2008, 19:50
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22923383&postcount=1748

e

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22960701&postcount=1778

drhouse_4
18-07-2008, 19:51
ragazzi sto facendo delle ricerche,oltre al popcorn mi hanno anche consigliato il dvico tvix m-6500.Che ne dite?:confused:

SpaCeOne
18-07-2008, 19:58
ragazzi sto facendo delle ricerche,oltre al popcorn mi hanno anche consigliato il dvico tvix m-6500.Che ne dite?:confused:

400 euro senza hard disk? Cerca meglio! Con quella cifra ti compri un Mac Mini.

drhouse_4
18-07-2008, 20:00
come mai costa così tanto?tu cosa consigli,da quello che ho letto nemmeno il popcorn ti gusta molto...

SpaCeOne
18-07-2008, 20:12
come mai costa così tanto?tu cosa consigli,da quello che ho letto nemmeno il popcorn ti gusta molto...

Mai detto nulla contro il popcorn. La scelta giusta dipende molto dalle esigenze del singolo. Di base non serve spendere molto poiche' l'evoluzione di tali apparecchi e' molto veloce e il rischio di trovarsi con una macchina obsoleta e' molto alto. Se non hai esigenze di lettura diretta degli mkv il mio consiglio e' di rivolgerti verso l'Ellion che fa un po' di tutto e abbastanza bene.

drhouse_4
18-07-2008, 20:25
Ti spiego quali sono le mie esigenze,praticamente devo comprare un nuovo pc,ed un utente del forum mi sta aiutando tantissimo in questo.

Ora io ho una telecamera che registra in hd;di preciso non so quanto possa occupare un filmato acquisito dalla camera ma credo comunque che superi i 4,7 gb e probabilmente anche la capienza data da un dvd dl.
Ecco che sorgerebbe quindi l'esigenza di prendere un masterizzatore blu ray ed un lettore blu ray da tavolo.
Tutto questo,mi hanno fatto però notare che con un "media tank",collegato in ethernet al pc,potrei condividere cioò che ho sull'hdd del pc sul,ad es.,popcorn hour e leggerlo con questo.
Inoltre solo oggi mi sono reso conto che in p2p girano i file mkv,cioè da come ho capito contenitori per l'alta definizione,o che almeno si avvicinano.I file infatti sono abbastanza grandi.

Date queste esigenze che mi consigli?

ToroXp
18-07-2008, 22:27
Mai detto nulla contro il popcorn. La scelta giusta dipende molto dalle esigenze del singolo. Di base non serve spendere molto poiche' l'evoluzione di tali apparecchi e' molto veloce e il rischio di trovarsi con una macchina obsoleta e' molto alto. Se non hai esigenze di lettura diretta degli mkv il mio consiglio e' di rivolgerti verso l'Ellion che fa un po' di tutto e abbastanza bene.

:ave:


sono piu che d accordo su quanto dici, difatti sebbene di fondo sarei tentato di puntare al meglio alla fine penso che come in tutte le cose elettroniche la loro vita è alquanto limitata.

In elettronica non esiste il prodotto definitivo, e sebbene sono tentato dall emtec piu che dall ellion, ho pero notato che si riesce a reperirlo sui 100E circa,quindi pensando a quanto ci devo fare, perche spendere di piu? sicuramente fra un anno a quest ora ci sara qualcosa di meglio agli stessi prezzi.

xxxfiloxxx
19-07-2008, 10:21
Ciao a tutti sono nuovo del forum, spero di non aver sbagliato nell' inserire questa discussione....
Premetto che devo spendere il meno possibile con il massimo del rendimento.... e già è una bella impresa.....
sto cercando dei multimedia HD con uscita HDMI per la TV. Me ne servono 5 per lavoro.....
lì offerta più conveniente che ho trovato è il Sigmatek H-Bay 1530 S senza HD a 60€. l' unico problema che ho è che devo inserire l' HD IDE. io non ci capisco molto ed è per questo che chiedo a voi.....
ho trovato diversi HD ma pochi IDE, diciamo che dovrei stare dagli 80 ai 200 GB come capacità, e come prezzo il meno possibile.....
l' unica cosa che non capisco è: posso connettere un HD EIDE a questa periferica?? quali connessioni sono compatibili con l' IDE senza mettere adattatori o altra roba??
praticamente sto cercando degli HD multimediali con l' HDMI a 100 euro o poco più.....
Grazie a tutti

daniele_ferraresi
19-07-2008, 14:36
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22923383&postcount=1748

e

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22960701&postcount=1778

grazie mille testato e funzionante tutto
domanda
ora il programma WinPcap posso dinsistallarlo o lo devo lasciare

e poi devo rifare tutta la procedura per cedere l'ellion anche sul 2àpc
ciao

grazie ancora

juston80
20-07-2008, 11:06
Qualcuno sa se è possibile eliminare quella maledetta anteprima dei divx dal R700?

Scorrendo la lista diventa veramente lento, salvo poi impaccarsi se si va troppo veloce a pigiare il tasto sul telecomando. :D

Ciao

nicodocet
20-07-2008, 13:48
Mi sapete dire se questo player o2media HMR350H:
http://www.o2media.es/hmr-350h
corrisponde all'Ellion 350H?
... magari i fw sono identici...

SpaCeOne
20-07-2008, 17:29
Mi sapete dire se questo player o2media HMR350H:
http://www.o2media.es/hmr-350h
corrisponde all'Ellion 350H?
... magari i fw sono identici...

Si e' un Ellion rimarchiato. I fw sono identici.

SpaCeOne
20-07-2008, 17:30
grazie mille testato e funzionante tutto
domanda
ora il programma WinPcap posso dinsistallarlo o lo devo lasciare

e poi devo rifare tutta la procedura per cedere l'ellion anche sul 2àpc
ciao

grazie ancora

Si devi fare la procedura su ogni computer della rete.

nicodocet
20-07-2008, 18:15
Si e' un Ellion rimarchiato.
Innanzitutto grazie per la risposta.
Secondo Te a €120,00 s.s. comprese è un buon prezzo o si può trovare di meglio?

SpaCeOne
20-07-2008, 18:28
Innanzitutto grazie per la risposta.
Secondo Te a €120,00 s.s. comprese è un buon prezzo o si può trovare di meglio?

:sbavvv: Prezzo ottimo.

Franz.
20-07-2008, 19:43
Ragazzi scusate, ma tra un 4geek medley base a 180€ e quello pseudo ellion citato da nicodocet a 120€ (a prop. nicodocet, mi manderesti in pm il link dello shop? thx ;) ), quale mi consigliereste d'acquistare? (ma non solo per il prezzo, ovviamente... ;) )

Vedder
20-07-2008, 19:46
Innanzitutto grazie per la risposta.
Secondo Te a €120,00 s.s. comprese è un buon prezzo o si può trovare di meglio?

ma usato o nuovo? dove l'hai trovato a questo prezzo?

Vedder
20-07-2008, 19:47
mica male sto ellion, non costa neanche tanto ed offre parecchio
però ho dubbio in merito
siccome io non avrei la possibilità di collegarlo tramite ethernet, per passare via wireless i file mkv dovrei avere un pc potente per riprodurli, o il lavoro di riproduzione lo fa l'ellion e il pc si limita semplicemente a inviare il file? via wireless potrebbe esserci qualche problemino rispetto all'ethernet?

grassie

qualcuno mi toglierebbe questi dubbi, soprattutto quello relativo alla potenza del pc?

thanks

DYLAN6667
20-07-2008, 21:31
:D questo? http://nilaraja.com/Product.aspx?WebProductId=766625

drhouse_4
20-07-2008, 23:10
@ Spaceone:
Ti spiego quali sono le mie esigenze,praticamente devo comprare un nuovo pc,ed un utente del forum mi sta aiutando tantissimo in questo.

Ora io ho una telecamera che registra in hd;di preciso non so quanto possa occupare un filmato acquisito dalla camera ma credo comunque che superi i 4,7 gb e probabilmente anche la capienza data da un dvd dl.
Ecco che sorgerebbe quindi l'esigenza di prendere un masterizzatore blu ray ed un lettore blu ray da tavolo.
Tutto questo,mi hanno fatto però notare che con un "media tank",collegato in ethernet al pc,potrei condividere cioò che ho sull'hdd del pc sul,ad es.,popcorn hour e leggerlo con questo.
Inoltre solo oggi mi sono reso conto che in p2p girano i file mkv,cioè da come ho capito contenitori per l'alta definizione,o che almeno si avvicinano.I file infatti sono abbastanza grandi.

Date queste esigenze che mi consigli?

SpaCeOne
20-07-2008, 23:13
Che file crea la telecamera ?

drhouse_4
20-07-2008, 23:19
Purtroppo non lo so perchè avendo ora un pc datato che devo cambiare a breve non ho mai provato.
So solo che la risolzuzione è 1920 x 1080

ToroXp
20-07-2008, 23:32
effettivamente lo vorrei sapere anche io dove sta a 120 euro, a parte che quello linkato sono 120 sterline, pari a 184.67Euro.

Ma questo modello è come un 700A ? solo che ha un estetica diciamo migliore e lo schermo?

ma la differenza fra i vari 350? ho visto che v e t sembrano touch, ma sulla baia sono praticamente introvabili a dei prezzi accettabili, visto che il 700 lo si trova comodamente a meno di 120, senza disco of course.

kratos0
21-07-2008, 10:17
Ma questo modello è come un 700A ? solo che ha un estetica diciamo migliore e lo schermo?

dovrebbe essere anche meno rumoroso,stando ai commenti degli acquirenti del 700a,per il resto è uguale

nicodocet
21-07-2008, 14:22
effettivamente lo vorrei sapere anche io dove sta a 120 euro
Francamente non so, me lo ha proposto un amico.
Magari sento da lui dove è a quel prezzo.

portiere
22-07-2008, 08:56
Finalmente ho installato il moviecube...
ma non c'è verso di visualizzarlo a "colori", sì avete capito bene, collegato coi dovuti cavi RCA e seguendo rigorosamente le istruzioni lo schermo è in bianco e nero :( , non chiedetemi se la tv la vedo così, metto un canale tv ed è tutto a posto, sono andato nel setup per vedere se fosse un problema di impostazioni ma era impostato su pal (l'alternativa era NTSC), qualcuno può aiutarmi?
Altrimenti mi vedrò costretto a restituire l'oggetto...
Grazie

Saluti

kratos0
22-07-2008, 09:43
La maggior parte delle volte che vi capita una cosa del genere è per 2 motivi:

- avete attaccato i cavi male

- gli attacchi della tv fanno schifo

portiere
22-07-2008, 10:07
La maggior parte delle volte che vi capita una cosa del genere è per 2 motivi:

- avete attaccato i cavi male

- gli attacchi della tv fanno schifo

Ringranziandoti per la velocissima risposta posso dirti che gli attacchi della tv funzionano bene (prima di acquistare il moviecube usavo il lacie silverscreen, che peraltro è silenziosissimo rispetto al moviecube, e con questo gli attacchi funzionano bene) avrò attaccato i cavi male, ma ormai ho provato tutte le combinazioni, non vorrei che dipendesse dal fatto che il prodotto venendo dalla Francia sia adattato al sistema SECAM (i cui segnali i nostri televisori riproducono in bianco e nero, solo i tv multistandard sono in grado di riprodurli a colori)
Grazie ancora Kratos, approfitto della discussione aperta per fare una domanda (forse)banale: siccome ho configurato (almeno questo pare correttamente) il mc nella mia rete domestica questo riproduce i file video direttamente da una cartella condivisa in rete o conviene copiare il file che voglio vedere nel tv incollandolo nell'hd del m-c, ma in quale cartella?

Saluti

SpaCeOne
22-07-2008, 10:15
Ringranziandoti per la velocissima risposta posso dirti che gli attacchi della tv funzionano bene (prima di acquistare il moviecube usavo il lacie silverscreen, che peraltro è silenziosissimo rispetto al moviecube, e con questo gli attacchi funzionano bene) avrò attaccato i cavi male, ma ormai ho provato tutte le combinazioni, non vorrei che dipendesse dal fatto che il prodotto venendo dalla Francia sia adattato al sistema SECAM (i cui segnali i nostri televisori riproducono in bianco e nero, solo i tv multistandard sono in grado di riprodurli a colori)
Grazie ancora Kratos, approfitto della discussione aperta per fare una domanda (forse)banale: siccome ho configurato (almeno questo pare correttamente) il mc nella mia rete domestica questo riproduce i file video direttamente da una cartella condivisa in rete o conviene copiare il file che voglio vedere nel tv incollandolo nell'hd del m-c, ma in quale cartella?

Saluti

Prova a collegarlo in component se disponi di tale ingresso. Puoi riprodurre file in rete o da hard disk interno. Se la rete e' abbastanza veloce li puoi leggere direttamente dalla rete senza trasferirli.

ToroXp
22-07-2008, 10:33
:D

oggi ho comprato il 700a a 110 eurozzi.In un paio di giorni mi arriverà di sicuro, sono curioso di provarlo e vediamo cosa sa fare questo trespolo.

portiere
22-07-2008, 10:56
Prova a collegarlo in component se disponi di tale ingresso. Puoi riprodurre file in rete o da hard disk interno. Se la rete e' abbastanza veloce li puoi leggere direttamente dalla rete senza trasferirli.

scusa puoi spiegarmi meglio cosa intendi "in component"?
Grazie

SpaCeOne
22-07-2008, 11:28
scusa puoi spiegarmi meglio cosa intendi "in component"?
Grazie

http://i38.tinypic.com/eueept.jpg

kratos0
22-07-2008, 13:04
Scusa se stavolta nn sono stat altrettanto veloce ma ci ha pensato cmq space a dire ciò che ti avrei detto :D . Per quanto riguarda il secam...ma gli ultimi lcd non sono in grado di riprodurli? Mi pare strano...

portiere
22-07-2008, 15:13
Scusa se stavolta nn sono stat altrettanto veloce ma ci ha pensato cmq space a dire ciò che ti avrei detto :D . Per quanto riguarda il secam...ma gli ultimi lcd non sono in grado di riprodurli? Mi pare strano...

figurati sei stato anche troppo veloce, così tante risposte in un giorno solo...
io , ahimè, non ho (ancora) un lcd di ultima generazione, comunque, a prescindere proverò col component, ho un philips match line (eh sì quei baracconi col tubo catodico) di 6 anni fa...
grazie, poi sarei curioso di provare a caricargli un video, sono un collezionista di telefilm e dovrebbe via LAN caricarmi in pochi minuti un video...no?

daysleeper15
22-07-2008, 15:14
:D

oggi ho comprato il 700a a 110 eurozzi.In un paio di giorni mi arriverà di sicuro, sono curioso di provarlo e vediamo cosa sa fare questo trespolo.

mi posti il link? grazie.

devo comprare un altro riproduttore che non necessariamente registri ma che consenta un buono storage (> 500GB), gestione in lan, riproduzione del maggior numero di formati oggi in uso.
a quella cifra credo che il 700a abbia il solo difetto sull'incompatibilità con mkv. in più registra il che non guasta.

con il movie-cube ultimamente ho grossi problemi in riproduzione di video in vari formati, accusando blocchi e scattosità.
potrebbe però essere un guasto, con un nuovo riproduttore su cui monterei il disco attualmente in uso potrei verificare utilizzando un nuovo disco sul movie-cube.

kratos0
22-07-2008, 17:03
figurati sei stato anche troppo veloce, così tante risposte in un giorno solo...
io , ahimè, non ho (ancora) un lcd di ultima generazione, comunque, a prescindere proverò col component, ho un philips match line (eh sì quei baracconi col tubo catodico) di 6 anni fa...
grazie, poi sarei curioso di provare a caricargli un video, sono un collezionista di telefilm e dovrebbe via LAN caricarmi in pochi minuti un video...no?

Guarda...io ho un sony trinitron 32 pollici a tubo catodico e lo adoro,con l'ellion nn mi dà nessun problema, se vuo iun consiglio,tienitelo stretto il tuo bel tubo catodico che non esiste tecnologia migliore. Inoltre i divx sul tubo catodico si vedono nettamente meglio. Però se non ricordo male i vari philips a tubo catodico avevavno un sacco di problemi con le scart,tipo che si vedevano in bianco e nero oppure cambiavano modalità andando su zoom,4:3 etc automaticamente,boh,vedi te...cmq fidati... il tubo catodico ancora nn lo batte nessuno,anche perchè l' lcd full hd è bello ma lo è se ci vedi blu ray,ps3 etc.... quando vedi la tv via cavo o digitale terrestre o divx sgrana avendo la tv hd una risoluzione troppo alta

kratos0
22-07-2008, 17:04
mi posti il link? grazie.

devo comprare un altro riproduttore che non necessariamente registri ma che consenta un buono storage (> 500GB), gestione in lan, riproduzione del maggior numero di formati oggi in uso.
a quella cifra credo che il 700a abbia il solo difetto sull'incompatibilità con mkv. in più registra il che non guasta.

con il movie-cube ultimamente ho grossi problemi in riproduzione di video in vari formati, accusando blocchi e scattosità.
potrebbe però essere un guasto, con un nuovo riproduttore su cui monterei il disco attualmente in uso potrei verificare utilizzando un nuovo disco sul movie-cube.

Popcorn se 6 disposto a spendere un po di più

ToroXp
22-07-2008, 21:48
:D

ok ho tutto, hd, cavi e sto aspettando il mio nuovo giocattolo 700a.

In via preventiva, per essere subito pronto dove scarico l ultimo firmwre?

che altro mi serve per collegarlo in rete e per sistemare l hd?

Potete farmi un riassunto delle cose da fare o dove andare a vedere?

ah...io e linux non andiamo d accordo :D

SpaCeOne
22-07-2008, 21:57
Guarda...io ho un sony trinitron 32 pollici a tubo catodico e lo adoro,con l'ellion nn mi dà nessun problema, se vuo iun consiglio,tienitelo stretto il tuo bel tubo catodico che non esiste tecnologia migliore. Inoltre i divx sul tubo catodico si vedono nettamente meglio. Però se non ricordo male i vari philips a tubo catodico avevavno un sacco di problemi con le scart,tipo che si vedevano in bianco e nero oppure cambiavano modalità andando su zoom,4:3 etc automaticamente,boh,vedi te...cmq fidati... il tubo catodico ancora nn lo batte nessuno,anche perchè l' lcd full hd è bello ma lo è se ci vedi blu ray,ps3 etc.... quando vedi la tv via cavo o digitale terrestre o divx sgrana avendo la tv hd una risoluzione troppo alta

Quoto anche se in OT. I CRT sulle sorgenti SD sono imbattibili. Ho un LCD da 26" che troppo troppo si difende ma dal 32" in su sgranano troppo.

Gorham
23-07-2008, 08:35
:D

oggi ho comprato il 700a a 110 eurozzi.In un paio di giorni mi arriverà di sicuro, sono curioso di provarlo e vediamo cosa sa fare questo trespolo.


Facci sapere dove l'hai preso a quel prezzo!! ;)

ToroXp
23-07-2008, 08:54
:)

dato che sto ricevendo molti messaggi lo scrivo qui, sperando che non si incazzino :asd:

su ibai cercate +Neu+ Ellion HMR-700A mit NDAS, HDTV, WiFi, HDMI, Scart

il venditore è tedesco.


:ahahah:

Franz.
23-07-2008, 09:14
Ma io me ne sto accorgendo solamente ora..... ma l'ellion 700a, non è uguale al 4geek medley??? :eek:

ToroXp
23-07-2008, 18:09
:D

avete visto che tom ha recensito 4geek Medley HR-500 e Freecom Mediaplayer WLAN 450

http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20080626


non è che ne esca tanto bene :cry:

la cosa migliore sarebbe che qualche buon uomo reversasse il firmware e rifacesse tutto da capo.

gigio28
23-07-2008, 21:16
ciao a tutti,premetto che ho letto tante pagine non tutte ma abbstanza e mi aggiungo dicendo le mie necessità...

ho una tv sony 32 tubo catodico trinitron e vorrei collegarci un sistema per vedere divx direttamente in quanto mi sono stancato di masterizzare dvd anche perche nel mio lettore spesso saltano e poi la sera dopo il lavoro mentre cerco un film nell'hd lo scelgo lo masterizzo mi sono adormentato dalla stanchezza.
ho un hd esterno da 500gb la mia piccola videoteca...ne seguirà un altro in futuro.

Vorrei con il vostro aiuto vedere i divx scegliendoli dalla tv come una videoteca virtuale senza farli partire.cosa mi consigliate??anche perche ho letto che molti sistemi scattano e non sono fluidi...


avevo visto questo ma accetto vstri consigli in merito.grazie tante

Egreat EG-M31A

kratos0
23-07-2008, 21:42
Ellion hmr 350h

gigio28
23-07-2008, 22:02
grazie ma quello che dico io non è buono??
quello che dici tu è con hd..quindi costa di piu

ecco cosa ho trovato in rete ma sarà tutto vero??
Ellion hmr-350H

pro:
presa output HDMI, componet, scart, 2 USB praticamente completo come porte di ingresso e uscita!
registrazione in mpeg2, 720x576 qualit… buona senza nessuno scatto
estetica decisamente bella e accattivante
display chiaro e luminoso con dicidure scorrevoli
supporta i formati .mkv e h.264

contro:
un pò rumoroso dipende dalle vostre orecchie
firmware scadende (interfaccia grafica scarsa)
non gestisce bene il cambio sorgenti in uotput
partizione hard disk in 3 parti: UDF per file fi registrazione FAT32 e NTFS, scomodo
non legge i file wmv
non c'e' la possibilita' di programmare le registrazione(solo con agg. firmware)!
il telecomando ha poco raggio d'azione!!!
da PC non si possa vedere l'ellion in rete come un normalissimo HD di rete
Le uscite usb 2.0 a bassa corrente non alimentano hard disk portatile da 2.5
Il supporto lascia a desiderare!
NON funziona correttamente la visualizzazione degli standard in progrrssive scan 480p 720p e 1080i

Franz.
24-07-2008, 06:47
Domanda rivolta a chi possiede un ellion o un 4geek medley o simili:
1 - Ma quando si scorre i menu con i titoli, c'è anche l'anteprima visualizzata? E' possibile disattivarla?
2 - Il titolo dei film, viene visualizzato per intero anche se molto lungo?
3 - E' veloce lo scorrere dei titoli nel caso si voglia andare a selezionare ad esempio l'ultimo della lista?
4 - E' possibile creare delle cartelle in modo da dividere i film per genere? (ad es. avventura, azione, drammatico ecc.)

Lo chiedo perchè attualmente sto usando un icy box (poco più di un giocattolino...) che con questa maledettissima anteprima (non disattivabile) mi rallenta moltissimo lo scorrere dei film per arrivare a quello che mi interessa. Inoltre il titolo è troncato, perchè visualizzerà al massimo solamente i primi 15 caratteri..... :rolleyes: molto fastidioso devo dire....

Infine, più in generale, ma sempre riferendomi agli ellion o 4geek medley e simili, se doveste citare un difetto od un problema di questo apparecchio, quale vi sentireste di dover segnalare?

3nric0
24-07-2008, 10:51
io possiedo un coso simile all ICY in ppiu pero ha l'hdmi
non fa anteprime ( a sto punto meno male) il menu è veramente triste e stesso problema con i titoli troncati, nn ho poi capito come ordina i file all'interno dell'hd, mi sa in funzione di come sono caricati e nn del mome, bella stronzata, tutte le serie televisive le metto in formato stagione+ep e lui mischia tutto

kratos0
24-07-2008, 11:42
Domanda rivolta a chi possiede un ellion o un 4geek medley o simili:
1 - Ma quando si scorre i menu con i titoli, c'è anche l'anteprima visualizzata? E' possibile disattivarla?
2 - Il titolo dei film, viene visualizzato per intero anche se molto lungo?
3 - E' veloce lo scorrere dei titoli nel caso si voglia andare a selezionare ad esempio l'ultimo della lista?
4 - E' possibile creare delle cartelle in modo da dividere i film per genere? (ad es. avventura, azione, drammatico ecc.)

Lo chiedo perchè attualmente sto usando un icy box (poco più di un giocattolino...) che con questa maledettissima anteprima (non disattivabile) mi rallenta moltissimo lo scorrere dei film per arrivare a quello che mi interessa. Inoltre il titolo è troncato, perchè visualizzerà al massimo solamente i primi 15 caratteri..... :rolleyes: molto fastidioso devo dire....

Infine, più in generale, ma sempre riferendomi agli ellion o 4geek medley e simili, se doveste citare un difetto od un problema di questo apparecchio, quale vi sentireste di dover segnalare?

Il difetto dell'anteprima è superabile facilmente... basta mettere ogni film in una singola cartella,magari per farlo ci mettete un po'...però poi dopo va da paura!

1 Sì
2 NO
3 Sì
4 Sì

iL DIFETTO CHE MI SENTO DI DIRE è CHE IL TELECOMANDO NON è MOLTO POTENTE MA è FACILMENTE SUPERABILE ANCHE QUELLO,AVENDO IL MEDIAPLAYER UN ATTACCO INFRAROSSI PER POTENZIARE IL SEGNALE

Franz.
24-07-2008, 12:34
Il difetto dell'anteprima è superabile facilmente... basta mettere ogni film in una singola cartella,magari per farlo ci mettete un po'...però poi dopo va da paura!

1 Sì
2 NO
3 Sì
4 Sì

iL DIFETTO CHE MI SENTO DI DIRE è CHE IL TELECOMANDO NON è MOLTO POTENTE MA è FACILMENTE SUPERABILE ANCHE QUELLO,AVENDO IL MEDIAPLAYER UN ATTACCO INFRAROSSI PER POTENZIARE IL SEGNALE

Ti ringrazio Kratos0 ;)
Senti, ma i titoli dei film sono troncati "corti" come nel mio icy box (una quindicina di caratteri) oppure sono più lunghi? Cioè un titolo di 3 o 4 parole, lo visualizza?

kratos0
24-07-2008, 13:26
No , purtroppo attualmente è ancora così, però col display sul lettore,il titolo scorre tutto quanto...ma nel dubbio i titoli li capisci,poi quelli che non capisci basta che usi un certo criterio logico per ovviare a questa difficoltà..non mi vorrei sbagliare ma ad esempio il signo re degli anelli lo legge fino a degli! E allora ho creato una cartella "signore degli anelli" e dentro 3 cartelle per ogni singolo episodio in modo tale da saltare l'anteprima,in alcuni casi il cervello umano è superiore al computer lol

kratos0
24-07-2008, 13:47
ecco cosa ho trovato in rete ma sarà tutto vero??
Ellion hmr-350H


contro:
un pò rumoroso dipende dalle vostre orecchie
firmware scadende (interfaccia grafica scarsa)
non gestisce bene il cambio sorgenti in uotput
partizione hard disk in 3 parti: UDF per file fi registrazione FAT32 e NTFS, scomodo
non legge i file wmv
non c'e' la possibilita' di programmare le registrazione(solo con agg. firmware)!
il telecomando ha poco raggio d'azione!!!
da PC non si possa vedere l'ellion in rete come un normalissimo HD di rete
Le uscite usb 2.0 a bassa corrente non alimentano hard disk portatile da 2.5
Il supporto lascia a desiderare!
NON funziona correttamente la visualizzazione degli standard in progrrssive scan 480p 720p e 1080i

1) rumorosità praticamente inesistente,magari un po di oculatezza quando comprate l'hard disk,l'apparecchio è silenziosissimo,io ho comprato un green power che è il + silenzioso sul mercato nel dubbio,magari leggermente più lento,ma il più silenzioso,è chiaro che se uno compra quello che gli capita sotto mano non è che poi può incolpare l'ellion,poi essendo orizzontale l'hard disk è ancora più silenzioso

2) ampiamente migliorabile, ma con un po di accorgimenti fai tutto, (leggere i miei interventi e ciò che dice l'utente "space" riguardo ai firmware

3) Assolutamente falso

4) Falso, non c'è assolutamente bisogno di installare la partizione ntfs a meno che nn ne facciate un utilizzo un po particolare dato che gli mkv li legge solo via streaming e non dall'hard disk

5) può darsi che non legga i wmv, non mi è mai capitato di utilizzarli, a voi interessano così tanto? Nel dubbio in rete è pieno di converter wmv

6) ti 6 risposto da solo,l'aggiornamento firmware mica è un suicidio

7) Vero, ma potete fare come ha fatto fabrizio saleccir(scrivete il nome al contrario per cercarlo),l'ellion predispone di un attacco per infrarossi per potenziare appunto il raggio d'azione del telecomando)

8) Falso! Cercate gli interventi di "space" che ha faticato molto per aiutare tutti coloro che volevano utilizzare l'ellion e il medley come nas e ha dimostrato che si può fare

9) probabilmente sì, è necessario un hard disk che abbia l'alimentazione indipendente, cioè l'ellion dovrebbe alimentarvi pure gli hard disk????

10) A me hanno risposto subito un paio di volte, poi se si presenta un guasto non so che dirvi..incorciando le dita ancora no nmi è capitato

11) Non lo so,anzi invito coloro che ne fanno un largo utilizzo a dire la loro riguardo a questo punto

SpaCeOne
24-07-2008, 14:03
9) probabilmente sì, è necessario un hard disk che abbia l'alimentazione indipendente, cioè l'ellion dovrebbe alimentarvi pure gli hard disk????


...... e invece alimenta anche gli hard disk da 2,5". :doh:

marmo83
24-07-2008, 14:09
Comè l'Egreat?

http://www.egreat.nl/index.php

gigio28
24-07-2008, 15:02
i pro e i contro non erano miei ma trovati inrete.grazie comunque per le risposte.
quindi tra hellion ed egreat???oltre mkv non riproducibili
grazie



p.s. ma differezne tra hellion 350 e 700??grazir

kratos0
24-07-2008, 20:54
posseggo un altro ellion hmr 350h,nuovo imballato

Chi fosse interessato, mi contatti in pvt o vada sul mercatino di hwupgrade per conoscere i dettagli a questo link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23461951#post23461951.



Grazie

Shida
24-07-2008, 22:09
posseggo un altro ellion hmr 350h,nuovo imballato

Chi fosse interessato, mi contatti in pvt o vada sul mercatino di hwupgrade per conoscere i dettagli a questo link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23461951#post23461951.



Grazie

Una chicca anche il prezzo :D

kratos0
25-07-2008, 08:03
il mio era solo un link,le risposte di là o in pvt. Grazie

drhouse_4
25-07-2008, 23:03
ma questo elion di cui parlate tutti legge i .mkv?

ToroXp
25-07-2008, 23:13
ma questo elion di cui parlate tutti legge i .mkv?

:O

no!

non direttamente almeno solo via pc.

:asd:

drhouse_4
26-07-2008, 14:31
e tra popcorn e tvix quale consigliate?:confused: :confused:

ToroXp
26-07-2008, 16:37
e tra popcorn e tvix quale consigliate?:confused: :confused:

come dire meglio merceds o bmw?

:stordita:

De gustibus

tepuzzo
26-07-2008, 17:51
Buonasera a tutti. :)
Vorrei anch'io acquistare un HDD Media player\recorder. Il mio problema è che ho la necessità che sia piccolo e "orizzontale". Mi potreste dare qualche dritta. Grazie infinite!

ILBUSTO
27-07-2008, 09:35
Salve a tutti.
Anche io sto morendo dalla voglia di prendere un HDPLAYER da collegare al mio nuovo PANASONIC PLASMA 37xp80e.
Ovviamente deve avere uscita HDMI :)

Quale mi consigliate? :D

Franz.
27-07-2008, 11:33
Ragazzi, dopo che ieri sera s'è arrabbiata pure mia moglie, ed alla quale gli "ho fatto pure pena", mi ha detto che me lo regala lei un media player buono! :D

Adesso però vi dico prima come stanno le cose: attualmente possiedo un icy box IB-MP302S-B, un apparecchio che pagai poco meno di 70 euro, e che ultimamente mi sta dando dei problemi strani. Vi cito il più grave: prendo due dvd originali, e mi creo due file avi, utilizzando un codec XviD 1.1.2 final e per l'audio un semplice mp3 stereo a 128Kbs. Flusso costante di 1000kbps. Il problema è che non capisco per quale motivo uno lo legge e l'altro no, saltandolo proprio e slittando al successivo nella lista. Suppongo quindi che possa trattarsi di problemi hardware interni dell'apparecchio.

Comunque, a questo punto, vi chiedo un consiglio su quale prodotto acquistare; non mi interessa che sia wifi (anzi se non lo è forse è pure meglio, potrebbe costare qualcosa in meno ;) ), il parco connessioni ovviamente più è completo è meglio è, ma soprattutto vorrei che fosse dotato di un chip video che non mi crei problemi simili a quelli che sto riscontrando con questo icy box.

Considerate poi, che l'harddisk se non c'è ce lo metterei io dopo, tanto per ora ho un seagate da 500GB da sfruttare, e poi passerei direttamente al TB.
Quale mi consigliereste? :confused:

3nric0
27-07-2008, 13:50
Stessa tua situazione franz.
Preso un simil icy, delusissimo su tutti i fronti oltre al fatto che ha diversi problemi, a volte l'hd nn lo vede a volte per lo stesso file nn c'è audio, a volte nn ci sono menu. Ora lo rimando indietro al venditore e chiedo il recesso sia xche è difettoso sia xche fa cag... in tutto, è poco intuitivo il menu e penoso. Abiutato al mediacenter di XBOX è come fare un salto indiatro a windows 3.1

cosa posso prendere per avere qualcosa che si avvicini ad un vero mediacenter?
ovviamente sono disposto a spendere piu ( ma nn esageriamo diciamo 150 ) nn mi interessa registrare ma mi interessa un menu serio e completocon il nome dei file nn troncato

Yin
27-07-2008, 15:13
ciao,anche io vorrei acquistare un hd player in quanto ho appena preso un full hd da 40". La funzione principale che vorrei è che leggesse i file avi in hd e che abbia un uscita hdmi, consigli?
Che ne dite dell'ellion hmr 700a ? Non ho capito se lo vendono con l'hd, mi pare di capire di si giusto?
http://www.divxplayer.nl/product_info.php?manufacturers_id=71&products_id=1502


Grazie

Franz.
27-07-2008, 19:29
Personalmente ritengo inaffidabile un apparecchio (mi riferisco al mio) che un file avi ottenuto con il medesimo processo di un altro non viene letto mentre l'altro invece viene regolarmente letto.
Ci troviamo di fronte al primissimo caso di "lunaticismo hardware" evidentemente.... :D :D :D

L'esperienza mi insegna comunque che se si vuole un buon apparecchio bisogna spenderci quello che serve, quindi.... :( sono pronto! ;)

e poi se dovessi spendere dei soldi per levarmi una ciofega e prendermi un macinacaffè tanto vale che mi tengo la ciofega che già c'ho.... :D :D ;)

Penso che comunque alla fine in una fascia di prezzo accettabile si partirà dai popcorn, ellion e cloni vari ecc. però attendo i consigli di chi ne sa più di me: stavolta se sbaglio rischio veramente grosso :eek: (visto che paga la mogliettina... :D :D :D )

drhouse_4
27-07-2008, 20:41
Non so se qualcuno già lo ha segnalato ma aggiungo l'istar hd,sembra che abbia lo stesso chip e firmware del popcron ma che a differenza di questo usi gli hd SATA ed abbia il bottoncino per metterlo in standby!

drhouse_4
27-07-2008, 21:33
Edit:ho sbagliato 3Ad :)

ToroXp
27-07-2008, 22:39
Non so se qualcuno già lo ha segnalato ma aggiungo l'istar hd,sembra che abbia lo stesso chip e firmware del popcron ma che a differenza di questo usi gli hd SATA ed abbia il bottoncino per metterlo in standby!

devo dire che ha una forma carina anche il case esterno, al contrario del popcorn che devo dire è bruttino per essere un hd multy, difatti è uguale al mio hd esterno, un icy box in alu.

:mbe:

3nric0
28-07-2008, 08:40
Non so se qualcuno già lo ha segnalato ma aggiungo l'istar hd,sembra che abbia lo stesso chip e firmware del popcron ma che a differenza di questo usi gli hd SATA ed abbia il bottoncino per metterlo in standby!
ma vedendo le foto di questo l'hd lo devi mettere esterno, lo scatole decodifica e basta, nel pCorn mi sembra stia all'interno ( o sbaglio ?)

drhouse_4
28-07-2008, 13:45
si,si giustissimo!

_*S7EVIN*_
29-07-2008, 13:29
Leggendo questo topic mi è ritornata la volglia di vedere FILM.
Però mi chiedevo che differenza c'è tra un HDD Media Player e un comune lettore DVD/Divx ? ( Apparte l'Hardisk..ovviamnete :D ).
Ah mi date anche qualche info su quasle scegliere e come scegliere

drhouse_4
29-07-2008, 13:43
Ciao ti spiego quello che ho capito io,essendo un novizio dell'argomento:
in pratica questi media tank tanto per incominciare leggono di tutto,in particolare alcuni leggono il formato .mkv,fai una ricerca e capirai l'importanza :D

Ti danno poi la possibilità di collegarlo al pc tramite ethernet;in questa maniera puoi o copiare il contenuto del hdd del pc su quello dell'hdd del nmt oppure ancora più comodamente,tramite dei software appositi (ad es. myihome) puoi condividere,che so un filmato,che hai sull'hdd del pc e vederlo sul nmt.

In pratica lo legge in streaming
;precisamente non ti so dire cos'è ma in pratica non copi il film sull'hdd del nmt ma lo leggi in tempo reale.

Quelli sui quali si è fermata la mia attenzione sono 3:

- popcorn hour
- istar hd
- tvix 6500

I primi due sono molto simili,listar però è più completo ma si può montare un hdd solo esterno tramite sata o usb,nel pch invece lo si può montare internamente.Il tvix sembra essere ancora più completo ma costa molto di più e sinceramente dopo giorni di ricerca non riesco a giustificare questo sovrapprezzo.

Spero di esserti stato d'aiuto...:)

havanalocobandicoot
29-07-2008, 13:44
I vostri riscaldano tanto? Io ho provato box piuttosto scarsetti (del tutto esteticamente simile al Raidsonic Icy Box per intenderci), e riscaldano molto (troppo direi) mentre se lascio il lato della ventola aperto tutto ok.

Nei vostri è possibile selezionare la lingua dei DivX multilingua? Non mi pare che in quelli che ho provato io si possa fare.

_*S7EVIN*_
29-07-2008, 14:01
QUOTO

Ora ho le idee un pò più chiare,poi questo formato MVK da quello che ho capito è un formato innovativo che ha una qualità notevole,ben venga...
Per il fatto dell'Hardisk bhè non mi attira molto perchè se volevo un HD esterno me ne compravo uno apposito Quindi mi è inutile...Per il fatto dellom streaming da quello che ho capito collegano PC E HDD MP tramite ethernet posso vedere i film in "streaming" sulla televisione senza che vado ad occupare spazio sull'HD del lettore,o sbaglio?
Tutte queste cose sono molto innovative però mi sembrano un pò superflue..Alla fine hanno creato anche i lettori Divx con USB quindi metto un filmino sulla penna USB lo collego all'lettore e mi vedo il film..tutto questo pen driver inclusa penso a 50 euro.Tenendo conto per chi ha già un HD esterno che lo può sfruttare come HD esterno sia per i film che per altri file solo che c'è l'immenso fastidio che bisogna staccarlo dal PC e metterlo al DVD.
Si potrebbe girare intorno a questo argomento per ore cosa che io non faccio però mi aspettavo un qualcosia in più...
Ovviamente voglio un commento a quello che ho detto per vedere se dico stupidagini