View Full Version : SCELTA HDD MEDIA PLAYER
headroom
07-03-2013, 14:36
prima era obbligatorio l'abbonamento a vodafone, ora no con il nuovo firmware
arcibaldterzo
07-03-2013, 14:47
Quando puoi dare le tue impressioni sul ricevitore digitale terrestre.
Grazie.
Io mi accodo alla richiesta, vorrei anche sapere se e' fluido con gli MKV e le iso DVD full HD 1080p.
totoro1822
07-03-2013, 18:02
Quando puoi dare le tue impressioni sul ricevitore digitale terrestre.
Grazie.
cosa ti interessa di preciso?
la ricezione mi sembra ok, i menu invece mi sembrano un po lenti
Io mi accodo alla richiesta, vorrei anche sapere se e' fluido con gli MKV e le iso DVD full HD 1080p.
ho provato degli mkv 1080p in DLNA WiFi dal NAS e fila tutto liscio, di iso complete purtroppo non ne ho
Ciao a tutti, spero sia il posto giusto per postare la mia domanda. Sono in procinto di acquistare un nuovo HTPC e precisamente il Plunk Mega. Mi interessa questo HTPC perchè funziona come NAS sia come server ftp. Ed inoltre monta un doppio sistema operativo con linux e android ed ha un doppio dual tuner integrato (mi interessa perchè così posso registrare canali in tv).
Che ve ne pare?
zulutown
12-03-2013, 10:15
Ciao Samsung ha qualcosa?
è per i miei genitori che hanno una tv samsung e vorrei dargli qualcosa che anche banalmente come telecomando non sia una rivoluzione... visto che già fanno fatica a usare la tv.
Io sono tentato per ora dal WD media center da 1tb..
Ciao Samsung ha qualcosa?
è per i miei genitori che hanno una tv samsung e vorrei dargli qualcosa che anche banalmente come telecomando non sia una rivoluzione... visto che già fanno fatica a usare la tv.
Io sono tentato per ora dal WD media center da 1tb..
Samsung ha in commercio dei DVD recorder con hard disk.
Siccome l'utilizzo base è simile ma, di fronte ad una facilità d'uso maggiore, il DVD recorder ha degli svantaggi, in particolare sulla compatibilità con i formati multimediali e il trasferimento dei file, occorre specificare meglio le loro esigenze.
optimista
12-03-2013, 10:34
Salve, mi servirebbe un hdd multimediale senza grosse pretese che però abbia una funzione indispensabile, dal momento che devo installarlo per mia nonna che vive con noi ma è poco avvezza alla tecnologia: la completa e totale programmabilità e accessibilità da remoto, poiché spesso sono fuori casa e ho la necessità di programmarle dallo smartphone o da un altro pc la playlist di film precaricati che desidera vedere al momento.
Grazie in anticipo per le risposte
zulutown
12-03-2013, 10:42
Samsung ha in commercio dei DVD recorder con hard disk.
Siccome l'utilizzo base è simile ma, di fronte ad una facilità d'uso maggiore, il DVD recorder ha degli svantaggi, in particolare sulla compatibilità con i formati multimediali e il trasferimento dei file, occorre specificare meglio le loro esigenze.
Ciao, no in realtà ho un DVD recorder da 6 anni.. mai usato.
Le esigenze sono
- vedere foto e filmati
- poter guardare youtube dalla tv
WD media center da 1tb mi sembra una buona soluzione
lucifero83
13-03-2013, 08:13
Ho acquistato anch'io la vodafone tv solution.
Dovrebbe arrivare martedì.
britt-one
13-03-2013, 08:39
Salve, mi servirebbe un hdd multimediale senza grosse pretese che però abbia una funzione indispensabile, dal momento che devo installarlo per mia nonna che vive con noi ma è poco avvezza alla tecnologia: la completa e totale programmabilità e accessibilità da remoto, poiché spesso sono fuori casa e ho la necessità di programmarle dallo smartphone o da un altro pc la playlist di film precaricati che desidera vedere al momento.
Grazie in anticipo per le risposte
My sky, gli altri danno spesso problemi e non sono molto intuitivi.
Ciao a tutti, spero sia il posto giusto per postare la mia domanda. Sono in procinto di acquistare un nuovo HTPC e precisamente il Plunk Mega. Mi interessa questo HTPC perchè funziona come NAS sia come server ftp. Ed inoltre monta un doppio sistema operativo con linux e android ed ha un doppio dual tuner integrato (mi interessa perchè così posso registrare canali in tv).
Che ve ne pare?
Questo non lo conosco, ma ho acquistato da poco l'acer revo l100 è una bomba agli un'occhio, fa tutto quello che chiedi e mantiene win7.
Ha anche il lettore BD.
optimista
13-03-2013, 08:52
My sky, gli altri danno spesso problemi e non sono molto intuitivi
dimenticavo di dire che mia nonna possiede circa 500 titoli di suo gradimento su un HD da 1Tb che gira in modalità "random" ma spesso mi chiede di vedere uno specifico film ed io vorrei farglielo partire da remoto anche quando sono in ufficio.
dici che con "my sky" risolverei questo problema? posso prenderlo anche se non sono cliente sky? grazie ancora e scusami per il disturbo
britt-one
13-03-2013, 09:48
dimenticavo di dire che mia nonna possiede circa 500 titoli di suo gradimento su un HD da 1Tb che gira in modalità "random" ma spesso mi chiede di vedere uno specifico film ed io vorrei farglielo partire da remoto anche quando sono in ufficio.
dici che con "my sky" risolverei questo problema? posso prenderlo anche se non sono cliente sky? grazie ancora e scusami per il disturbo
assolutamente no, my sky devi essere abbonato sky.
a questo punto un'htpc tipo quello che ho postato prima, mi sembra la soluzione piu' veloce, intalli xbmc, e per il resto puoi prendere il controllo del pc da remoto con teamviwer o remote desktop, o similari.
Inoltre quel pc ha anche il tuner dgt terrestre, quindi lo usi anche come dvr.
DjDiabolik
16-03-2013, 00:47
Ragazzi......... l'Asus Oplay.... qualcuno lo ha ? Sa dirmi come va con i file MKV/x264 ?
Altrimenti per cortesia mi indicate un buon lettore anche senza HD (ma che abbia le porte usb almeno) che supporti xvid... x264 in modo decente ??
Io vengo da un mediacom che è una porcheria pagato 60€ e non vorrei buttare altri soldi......
britt-one
16-03-2013, 08:24
Ragazzi......... l'Asus Oplay.... qualcuno lo ha ? Sa dirmi come va con i file MKV/x264 ?
Altrimenti per cortesia mi indicate un buon lettore anche senza HD (ma che abbia le porte usb almeno) che supporti xvid... x264 in modo decente ??
Io vengo da un mediacom che è una porcheria pagato 60€ e non vorrei buttare altri soldi......
Asus o play quale? Sono tantissimi modelli.
E poi per piacere indicate quanto volete spendere, e leggetevi almeno 3 pagine di 3d.
DjDiabolik
16-03-2013, 16:12
Asus o play quale? Sono tantissimi modelli.
E poi per piacere indicate quanto volete spendere, e leggetevi almeno 3 pagine di 3d.
e che ne so qual'è........ mi leggo 3 pagine di un thread aperto almeno 3 anni fà ?? Per tirarne cosa fuori scusa ?
Per tornare all'asus o!play... in che senso che modello ? Anche la Asus fa diversi modelli con lo stesso nome ?
Se vi posto un link di amazon è consentito da regolamento ? Senno come faccio a farvi capire che modello o visto e quale pensavo di prendere....
*EDIT*
Cmq sia visto che su Amazon quell'Asus veniva sulle 70€ pensavo di stare sotto le 100€....... di per conto sempre su Amazon ci sono i WD Live TV e ieri sera poco dopo aver postato qua ho messo in prenotazione un WD Live Play che dovrebbe essere un nuovo lettore multimediale ma da quello che ho visto non è ancora stato rilasciato sul mercato e li sfioro i 60€.
Con i WD Live Streaming ce ne sono parecchi e la spesa sale a circa 80€..........
Ciao a tutti, avevo uno Iomega Screenplay Director HD con il quale mi ci trovavo strabene, ma ho deciso di aggiornarlo a qualcosa di più performante.
Ho letto qualche discussione e mi sono orientato sul PopcornHour, ma ho ancora qualche dubbio.
Inanzitutto che differenza c'è (a parte processore) tra a300 e a400?
Non mi interessa al momento la parte 3D.
Avendo un iPad mi consigliate a400 o anche l'a300 permette qualcosa di simile?
Inoltre al momento non possiedo un sistema per codificare i DTS, mentre sul Iomega mi dà direttamente muto, il Popcorn come si comporta con le traccie audio DTS?
Ragazzi......... l'Asus Oplay.... qualcuno lo ha ? Sa dirmi come va con i file MKV/x264 ?
Si comporta benissimo. Ottimo upscaling tanto che a volte non sembra esserci differenza tra un divx normale o un dvd ed un mkv a 480p, 720p o 1080p.
Phenomenale
18-03-2013, 13:57
Ottimo upscaling tanto che a volte non sembra esserci differenza tra un divx normale o un dvd ed un mkv a 480p, 720p o 1080p.
Se non ti fà vedere differenze fra un divx ed un mkv 1080p IMHO è la riproduzione degli mkv che fa potentemente cagare.
lucifero83
19-03-2013, 06:18
ieri è arrivata la vodafone connect, all'interno della confezione c'era tutto.
per ora l'ho provata come digitale terrestre e l'ho trovato più lento e meno potente del dtt incluso nella tv samsung serie 5 del 2009!
appena ho l'occasione provo le altre funzioni.
belushi65
20-03-2013, 16:32
me ne ero dimenticato :doh:
Allora, mi pare di aver capito questo:
chipset RTD1283 (Bluetimes BT3549HD, Nexus HMR3000): supporto AV in, no 3D
chipset RTD1185 (Nexus HMR4000): no AV in, usb 3.0, no 3D
chipset RTD1186 (Xtreamer Prodigy): no AV in, usb 3.0, supporto 3D
Ho riassunto più o meno giusto? :confused:
CaRscusami,stavo cercando anch'io un HDD multimedia con le tue stesse richieste, ma osservando il pannello posteriore del HMR4000 mi sembra di notare che sia identico negli ingressi in/out....x cui e' corrispondente al BT3549HD..!
caramel78
20-03-2013, 17:42
scusami,stavo cercando anch'io un HDD multimedia con le tue stesse richieste, ma osservando il pannello posteriore del HMR4000 mi sembra di notare che sia identico negli ingressi in/out....x cui e' corrispondente al BT3549HD..!
HMR4000 non ha AV In ma solo AV out (Realtek 1185 non ha AV In).
BT3549HD ha AV in ed usa il chpset Realtek 1283. A guardare può sembrare uguale, ma nei contenuti cambia :)
Comunque non ho ancora deciso cosa acquistare e mio padre preme :muro:
Premesso che trovare qualcuno d'accordo da i vari siti è utopistico (chiunque ha da dire qualcosa contro su qualsiasi modello) ed inoltre devo capire una cosa:
prendere un prodotto con AV In (tipo con chipset RTD1283) rinunciando al 3D oppure prendere un prodotto sicuramente più recente che supporta il 3D rinunciando all'AV In? :confused:
Qualcuno sa se esistano dei box diciamo economici che registrano direttamente su usb da sorgenti AV In?
CaR
lollapalooza
21-03-2013, 13:45
Qualcuno ha l'LG ST600 (Smarty)?
http://www.lg.com/it/accessori-home-entertainment/lg-ST600
Cosa ne pensate? Punti di forza o debolezze?
belushi65
21-03-2013, 14:38
HMR4000 non ha AV In ma solo AV out (Realtek 1185 non ha AV In).
BT3549HD ha AV in ed usa il chpset Realtek 1283. A guardare può sembrare uguale, ma nei contenuti cambia :)
CaR
si, hai ragione....ho scaricato il manuale uso dell'HMR4000 ed ha solo AV out....:muro: niente ingressi compositi...in questo caso meglio il BT3549HD....!
caramel78
21-03-2013, 15:15
Qualcuno ha l'LG ST600 (Smarty)?
http://www.lg.com/it/accessori-home-entertainment/lg-ST600
Cosa ne pensate? Punti di forza o debolezze?
Sinceramente non capisco la sua utilità :mbe:
si, hai ragione....ho scaricato il manuale uso dell'HMR4000 ed ha solo AV out....:muro: niente ingressi compositi...in questo caso meglio il BT3549HD....!
Eh ma rimane sempre il dubbio...lettore "vecchio" con AV in oppure lettore "nuovo" col 3D? :muro:
CaR
lollapalooza
21-03-2013, 15:22
Sinceramente non capisco la sua utilità :mbe:
Ha l'USB, la rete cablata e wireless, il DLNA, e legge diversi formati video, oltre ad avere un po' di applicazioni (che lasciano il tempo che trovano, secondo me).
Se qualcuno ce l'aveva mi dava un parere...
BIODANCERO-10
24-03-2013, 07:46
Sinceramente non capisco la sua utilità :mbe:
Eh ma rimane sempre il dubbio...lettore "vecchio" con AV in oppure lettore "nuovo" col 3D? :muro:
CaR Dipende da cosa vuoi . Se ti interessa copiare da fonti analogiche o fare copie A/V in e' essenziale. Io per esempio ho necessita' di fare copie da un dvdì/r finche' non trovo un altro espediente per mandare files su un hd e non amo affatto il 3d, pero' sono posizioni personali L'EMTEC S900H e' ottimo con un tera incluso da Pixmania lo paghi 239 euro . Vedi un po' tu.
BIODANCERO-10
24-03-2013, 07:55
si, hai ragione....ho scaricato il manuale uso dell'HMR4000 ed ha solo AV out....:muro: niente ingressi compositi...in questo caso meglio il BT3549HD....!il BT 3549 ha la funzione pausa durante la regstrazione ? Sto notando che molti apparecchi ( es DEVO ) hanno introdotto la funzione time shift di cui non vedo affatto l'utilita' a scapito della pausa durante la registrazione. Roba da matti, almeno per me !
caramel78
24-03-2013, 12:29
Dipende da cosa vuoi . Se ti interessa copiare da fonti analogiche o fare copie A/V in e' essenziale. Io per esempio ho necessita' di fare copie da un dvdì/r finche' non trovo un altro espediente per mandare files su un hd e non amo affatto il 3d, pero' sono posizioni personali L'EMTEC S900H e' ottimo con un tera incluso da Pixmania lo paghi 239 euro . Vedi un po' tu.
Io in realtà cercavo un sostituto al mio S850H che è praticamente identico al S900H dopo che sembrava morto e in assistenza mi avevano detto che era morta la mobo e non c'era più nulla da fare (si è rotto un mese dopo la fine della garanzia).
Beh un paio di giorni fa l'ho portato a casa. Ieri lo collego e si accende :eek: Metto l'hdd interno e non va :mbe: Lo tolgo, aggiorno bootloader, aggiorno firmware..e funziona tutto :eek:
Quindi per ora aspetto a cercare altro. Comunque anche a me serviva un AV In per tirar dentro quello che è registrato sul dvd recorder con hdd che però non masterizza più e non ha altri modi per esportare le immagini se non tramite AV :muro:
CaR
Lacie LaCinema Classic HD?
pareri?
io ho un 2Big NAS della Lacie e mi sembrano ottimi prodotti.
Buona sera a tutti, volevo prendermi un HD Multimediale da affiancare alla mia TV.
Le funzioni che principalmente cerco sono:
*Possibilità di inserire un HD estreno, dato che in casa non ho NAS e HD esterno da poter spostare a piacimento;
*Buona compatibilità con i vari formati HD;
*Uscite Digitali (HDMI) e Analogiche (Scart o Composito\S-Video) per adattarlo sia a TV recenti che meno recenti dovessi portarmelo dietro da qualche parte (una cosa in stile Popcorn A-400 ma meno costosa);
*Non serve che abbia un Tuner TV, cerco un box multimediale non un decoder DVB-T.
Come budget non ho una vera e propria idea di spesa, consigliatemi voi qualcosa e in base ai prezzi vedrò il dafarsi!
Grazie molte a tutti quanti :) :)
lucifero83
25-03-2013, 06:41
hai dato un'occhiata alla vodafone tv xone edition?
è un box multimediale molto valido.
sul sito vodafone è in promo a 29 euro.
io l'ho acquistata e mi trovo molto bene.
hai dato un'occhiata alla vodafone tv xone edition?
è un box multimediale molto valido.
sul sito vodafone è in promo a 29 euro.
io l'ho acquistata e mi trovo molto bene.
Si esatto cerco un box come quello ma con la possibilità di metterci dentro un HD, perché non ho voglia tutte le volte di copiare i fil su pendrive o HD autoalimentato.
DjDiabolik
26-03-2013, 19:25
Allora ragazzi......... vi confermo che ho messo sul carrello e hanno dato la DISPONIBILITA' alla consegna dei WD TV Play.
Apparte la piccola fregatura perchè me l'hanno fatto pagare 10€ in + di quando l'avevo messo in carrello (amazon di eMMe) non sarebbe ora di aprire un thread dedicato a questo Player multimediale ?
grigione
27-03-2013, 16:28
qualche hdd multimediale con browser integrato per poter navigare su internet e vedere altri video oltre quelli di youtube economico?
non parlo di android 4.1 tv però
grazie
Cosa ne pensate di questo media player (http://www.ebay.it/itm/MEDIAPLAYER-BOX-HDD-MULTIMEDIALE-ANDROID-TV-WIFI-FULL-HD-3D-SAMBA-HDMI-PVR-DIVX-/180745956280?pt=Lettori_e_registratori_DVD&hash=item2a154c6bb8)??
Parnas72
27-03-2013, 21:22
Il link alla pagina di vendita sarebbe vietato. ;)
Comunque è interessante sulla carta, poi si tratta di capire quanto è maturo/ottimizzato il software Android per quella piattaforma hardware; sarebbe anche da capire quanto è reattivo il produttore nel rilasciare fix / aggiornamenti.
Cosa ne pensate di questo media player??
Mah! non è che allo stato attuale Android sia l'ideale per i mediaplayer, le applicazioni di Android compatibili sono pochissime:
http://www.1e2.it/forum/bluetimes-vtek-chipset-rtd1186-famiglia-prodotti-bt-xxxxb-android-136/bt3550b-incompatibilita-con-market-android-problemi-dlna-rete-lan-3344.html
Comunque il modello postato è il Bluetimes BT3550B, c'è anche una mini recensione in rete:
http://www.avforums.com/forums/streamers-network-media-players/1562942-bluetimes-bt3550b-review-3d-bluray-android-media-streamer.html
LeOnIdA1987
28-03-2013, 12:51
Ciao ragazzi,
vorrei acquistare un lettore multimediale e sono indeciso tra il WD TV Live Hub e il WD TV Live, quale mi consigliate?
Potete spiegarmi le differenze sostanziali e gli aspetti positivi e negativi (se ce ne sono) di questi due prodotti?
Grazie.
Ciao ragazzi,
vorrei acquistare un lettore multimediale e sono indeciso tra il WD TV Live Hub e il WD TV Live, quale mi consigliate?
Potete spiegarmi le differenze sostanziali e gli aspetti positivi e negativi (se ce ne sono) di questi due prodotti?
Grazie.
sono in pratica uguali se non che il modello Hub (che costa di più) contiene anche un HD, che può condividere in rete.
Io personalmente ho un WD Tv live streaming (quindi senza HD) collegato in rete rame (anche wifi funzia bene) e nella mia rete un NAS Synology (a parte il costo poi però sistemi la casa in modo incredibile, ogni nuovo pc basta che abbia il sistema operativo e basta problemi su HD usb vari...)
optimista
01-04-2013, 15:23
Salve, chiedo scusa se ripeto una richiesta fatta qualche settimana fa.
Mi servirebbe un hdd multimediale senza grosse pretese che però abbia una funzione indispensabile, dal momento che devo installarlo per mia nonna che vive a casa con noi ma è poco avvezza alla tecnologia: la completa e totale programmabilità e accessibilità da remoto, poiché spesso sono fuori casa e ho la necessità di programmarle dallo smartphone o da un altro pc la playlist di film precaricati che desidera vedere al momento. Ricapitolando: mia nonna possiede circa 500 titoli di suo gradimento che le ho precaricato su un HDD multimediale da 1Tb che gira in modalità random, spesso però lei chiede di poter vedere uno specifico film senza però saper utilizzare il telecomando del lettore (sa soltanto accendere la televisione e, premendo il tasto AV del telecomando, si posiziona sul canale AV2 a cui è collegato l'HDD multimediale) ed io vorrei farglielo partire da remoto anche quando sono in ufficio.
Sto anche valutando di prendere un htpc, ma in tal caso sarebbe fondamentale per me la funzione "AC power loss restart" nel BIOS, perchè, in caso di mancanza di corrente, ho necessità che il pc riparta non appena torna la corrente. Grazie in anticipo
Abbiamo un WD live Hub che, nei fatti non fa quello promette: NON legge wmv, flv e nemmeno alcuni avi :muro: !
Dice di guardare il manuale di istruzioni dove è scritto che, ovviamente, li legge :confused:
Dopo l'ultimo tentativo (aggiornamento firmware che non è servito a nulla!) vi chiedo esiste un lettore che legga tutto o l'unica soluzione per leggere tutto è ancora l'HTPC :cry: ?
Nei fatti ormai siamo alla stessa situazione del lettore Divx Pioneer: debbo riconvertire tutto in MKV... a quel punto mi tenevo quello :doh:
Parnas72
02-04-2013, 11:15
Abbiamo un WD live Hub che, nei fatti non fa quello promette: NON legge wmv, flv e nemmeno alcuni avi :muro: !wmv, flv e avi sono container, e sono supportati; ciò non vuol dire che il file possa essere riprodotto, perchè il codec usato per il flusso video all'interno del container potrebbe non essere supportato.
Non conta tanto l'estensione del file, quanto il modo in cui è stato codificato il video.
Dice di guardare il manuale di istruzioni dove è scritto che, ovviamente, li legge :confused: Infatti li legge. :D
Dopo l'ultimo tentativo (aggiornamento firmware che non è servito a nulla!) vi chiedo esiste un lettore che legga tutto o l'unica soluzione per leggere tutto è ancora l'HTPC :cry: ?Per leggere tutto, l'unica soluzione è il PC. I media-box avranno sempre qualche limitazione, vuoi per motivi di hardware oppure di licenza sui codec (non tutti sono gratuiti).
atariboy
02-04-2013, 13:40
Ciao ragazzi mi serve un consiglio.
sto cercando due lettori multimediali buoni e senza stuprare il portafoglio.
- principalmente mi servono Wifi così che possano accedere entrambi al mio nas (synology).
- Che non abbiano solo uscite hdmi ma anche rca per intenderci.
-uno dei due deve essere ingrado anche di registrare su un hd interno o su un supporto esterno.
..e magari dal suo digitale terrestre.
ho una wdtv che però mi ha lasciato abbastanza deluso in quanto il software di gestione sembra preistorico e poco intuitivo (devo farli usare anche ai miei genitori).
grazie
il.principino
10-04-2013, 18:25
ma esiste qualcosa che riproduca contenuti streaming ?
Parnas72
10-04-2013, 19:17
Certo, ad esempio il wdtv live integra l'applicativo AceTrax, che permette di visionare film in streaming (ovviamente a pagamento).
Più o meno tutti i lettori poi hanno un app per accedere a youtube. Altri contenuti gratuiti (es. CNN) possono essere acceduti via DLNA mediante app esterne, tipo iMediashare.
Questo se ho bene interpretato la tua domanda, perchè "streaming" è un po' generico.
il.principino
10-04-2013, 20:54
Certo, ad esempio il wdtv live integra l'applicativo AceTrax, che permette di visionare film in streaming (ovviamente a pagamento).
Più o meno tutti i lettori poi hanno un app per accedere a youtube. Altri contenuti gratuiti (es. CNN) possono essere acceduti via DLNA mediante app esterne, tipo iMediashare.
Questo se ho bene interpretato la tua domanda, perchè "streaming" è un po' generico.
Si in effetti la domanda era scarna , intendevo riprodurre qualsiasi cosa da siti esterni ( non credo di poterli menzionare ) dove si trovano film recenti e non , serie tv etc... direttamente da uno di questi box
troppo complicato vero ? chiedo troppo :sofico:
Parnas72
10-04-2013, 23:05
Il modo più semplice e affidabile di fare quello che vuoi tu è collegare l'uscita HDMI del PC alla tv . Poi ci sono altri modi per far vedere quei contenuti ad un comune player DLNA, ma esulano da questa discussione (googla UMSPX).
DjDiabolik
11-04-2013, 01:33
Io mi chiedo solamente quant'è che in questo forum si darà il giusto interesse ai nuovi WD TV Play visto che ormai sono ufficialmente sul mercato italiano ?
Sono l'unico ad averne già acquistato uno ?
Preso a poco + di 65€ da un famoso store....... quant'è che si potra discutere di questa serie in un suo thread dedicato ?
Parnas72
11-04-2013, 11:36
Preso a poco + di 65€ da un famoso store....... quant'è che si potra discutere di questa serie in un suo thread dedicato ?
Ti svelo un segreto... il thread lo puoi aprire anche tu, non devi aspettare che lo faccia qualcun altro. :ciapet:
DjDiabolik
11-04-2013, 12:29
Ti svelo un segreto... il thread lo puoi aprire anche tu, non devi aspettare che lo faccia qualcun altro. :ciapet:
Azz va bè.....pensavo ed avevo capito che ci fossero utenti + adeguati (e autorizzati) per fare queste cose come lo stesso Bovarius che praticamente li ha aperti tutti postando inoltre parecchie info e tenendo poi aggiornato il thread di volta in volta nel primo post.
Magari si aspetti che questo lettore prenda un pò piede nel mercato perchè, ripeto, non ho ancora letto, nei forum che frequento, qualcuno che mi dice tipo "l'ho comprato pure io" :)
Io mi chiedo solamente quant'è che in questo forum si darà il giusto interesse ai nuovi WD TV Play visto che ormai sono ufficialmente sul mercato italiano ?
Sono l'unico ad averne già acquistato uno ?
Preso a poco + di 65€ da un famoso store....... quant'è che si potra discutere di questa serie in un suo thread dedicato ?
Sono interessato anche io, quali sono le tue prime impressioni d'uso ?
ho letto qualche recensione per capire soprattutto le differenze con il WD live streaming, se ho capito bene ha migliori funzionalità/app per lo streaming online ma supporta meno formati (no ISo, no DTS) oltre ad avere una sola porta USB. non ho capito se dal punto di vista hardware è più o meno performante.
ultima curiosità, mi sai dire se gestisce le locandine come il WD live streaming?
DjDiabolik
11-04-2013, 18:42
Sono interessato anche io, quali sono le tue prime impressioni d'uso ?
ho letto qualche recensione per capire soprattutto le differenze con il WD live streaming, se ho capito bene ha migliori funzionalità/app per lo streaming online ma supporta meno formati (no ISo, no DTS) oltre ad avere una sola porta USB. non ho capito se dal punto di vista hardware è più o meno performante.
ultima curiosità, mi sai dire se gestisce le locandine come il WD live streaming?
Allora io l'ho provato, la prima sera, con un x264 (non 720p ma in SD) di 3ore e 50 minuti continuative eseguito da una pen drive usb..... nessun esitazione e fluidità assoluta senza il minimo problema per tutta la visione.
Poi dalla stessa pen drive ho provato qualche xvid ma con questi non avevo dubbi che non avesse problemi di sorta.
Non ho provato la funzionalità dello streaming.... so che supporta il DLNA (se cosi si scrive) ma non ho ben capito cos'è e come sfruttarlo quindi non ho provato, poi i vari servizi quali youtube ho provato dalla wifi integrata ma ho il router fastweb (che tralaltro credo non sia un wifi n ma un banale bg) dall'altra parte della casa quindi i video bufferizzano un pò malino.
In quando agli ISO ne ho discusso nel forum della comunity della WDC... il manuale dice che li supporta ma ho letto che supporta solo gli MPEG-TS e io ho provato un file ISO che conteneva un'immagine di un DVD-VIDEO (quindi le due AUDIO_TS e VIDEO_TS) e i .vob sono in MPEG-PS ed infatti non li riproduce.
Ho provato anche ad aprire la stessa cartella VIDEO_TS fuori dal file ISO e stesso risultato ed obbiettivamente non capisco perchè supportare gli MPEG-TS e non i PS.... magari in futuri firmware perchè se non sbaglio anche gli attuali Live appena uscita non supportavano gli mpeg, forse è problemi di license ??
In quando all'audio DTS... anche qua non mi è chiaro, se ho ben capito l'audio DTS è supportato ma solo dall'uscita ottica quindi si necessità poi di un amplificatore Dolby esterno e quindi non fa il downmix nelle uscite RCA in stereo cosi come non lo trasporta tramite il cavo HDMI ma non ho riscontri quindi prendete queste affermazioni con le pinze (anche perchè al momento non ho televisori hd in casa e sono forse l'unico in italia ad avere ancora tutto in SD).
Che dire........ io vengo da un vecchio MEDIACOM che per come la vedo io posso anche fallire e per quello che posso vedere ho fatto un bel salto in avanti comunque.
Riguardo all'hardware mi sembra di aver letto una review prima dell'acquisto dove hanno smontato il lettore e verificato che l'hardware è sulla carta nettamente + potente rispetto ai + "vecchi" TV Live infatti anche per questo non capisco perchè sul sito WD questa serie Play viene considerata inferiore rispetto ai "vecchi" TV Live e alla serie "HUB" che sono prodotti da + anni sul commercio.
Io credo che il supporto dei file mpeg sia solo disattivato tramite firmware (magari per un problema di licenze ?)..... e magari qualche custom firmware in futuro posso sfruttare a pieno questo lettore se è vero che l'hardware è superiore rispetto alla serie TV Live.
*EDIT*
Riguardo alla prova del file ISO devo però dire che il formato non era proprio .ISO ma bensi in .MDS e due file rispettivamente .I00 e .I01 perchè la pen drive è formattata in FAT32 e appunto l'archivio viene visto ma non si apre.
Poi ho provato a mettere la cartella VIDEO_TS ma non viene letta come se fosse un dvd e i vob non si aprono........ devo fare prove + affondite in merito.
BIODANCERO-10
12-04-2013, 13:15
Sto cercando un Videoregistratore digitale con HD, che faccia anche da player per file mkv avi ecc.
il mio principale utilizzo sarebbe collegarlo alla tv fullhd e poter registrare i programmi televisivi mentre li sto guardando(o anche mentre il televisore è spento). con la possibilità di riguardarli direttamente da HD interno e anche volendo trasferirli in un pc per poi masterizzarli. praticamente come si faceva una volta con i videoregistratori a cassette.
ho una grande confusione in testa e non so cosa e dove cercare. mi date qualche indizio, qualche modello buono. grazie. Ti vengo incontro consigliandoti un ottimo hd recorder della EMTEC S 900 h, con hd 1 0 2 terabyte. Puoi copiare il materiale colla usb sul pc e poi lo masterizzi, dopo aver tagliato i pezzi inutili colla funzione editing. Io " sono un po' somarello " registro su un dvd e poi copio su hd , tagliando i pezzi inutili. Alla fine col copia e incolla tramite pc lo riverso direttamente su un hd di storage. Tu se preferisci masterizzare lo riversi sul pc. editi e masterizzi. L'apparecchio e' hd con presa relativa, anche la tv, il problema e' che la rai non trasmette in hd e noi paghiamo il canone. Comunque ad essere sinceri anche se la trasmissione e' sd con apparecchi hd la visione e' molto migliore. Ciao e buon week end.
atariboy
19-04-2013, 19:53
Hdd multimediale capace di registrare su suo hd e che via wifi mi legga i file dal synology.
Consigli?
optimista
21-04-2013, 14:26
Cari, non abbiatene a male se insisto.
Qualcuno può aiutarmi in merito alla mia richiesta nr 7799? Grazie in anticipo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39275918&postcount=7799
Cari, non abbiatene a male se insisto.
Qualcuno può aiutarmi in merito alla mia richiesta nr 7799? Grazie in anticipo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39275918&postcount=7799
Per la tua necessità ti consiglio indubbiamente un HTPC con XBMC e TeamViewer. Io ho un Asrock Visio 3D, ma magari è anche troppo per le tue esigenze, sempre della Asrock ci sono altri modelli simili ma molto meno costosi (ES: ION 330). In ogni caso è piccolo ed elegante.
Qui la lista per farti un'idea:
http://www.asrock.com/nettop/index.it.asp
optimista
21-04-2013, 15:35
Grazie mille, sto vedendo i tuoi suggerimenti
DjDiabolik
21-04-2013, 23:05
Allora ragazzi... riguardo al WD TV Play visto che, chi più esperto di me magari e sa argomentarlo meglio, non ha ancora il thread dedicato forse ho fatto una scoperta importante.
Il firmware sembra sia basato su OpenSource GPLa (o qualcosa del genere) e sembra, a differenza degli ultimi wd tv live 3rd gen, non siano criptati quindi c'è la possibilità che escano dei custom firmware interessanti...............
Ragazzi, spero sia il topic giusto
allo stato attuale, qual'è un buon ricevitore DTT con funzione registrazione programmata (PVR) e mediaplayer ??
caratteristiche richieste:
- possibilità di selezionare la modalità di compressione della registrazione (in modo da non sprecare 1 gb per ogni ora di registrazione)
- possibilità di registrare su HD USB anzichè solo penna usb (quindi potenza di uscita porta USB degna per pilotare un HD)
- tasto per cambiare la lingua di ascolto (questo penso ce l'abbiano tutti)
- collegamento HDMI
- possibilità di leggere formati mkv
Mesi fa ero rimasto all'emtec N150H , ad oggi non so se ci sono alternative migliori/convenienti.
Grazie
@ flashe:
Mi risulta che tutti gli HD multimediali con ricevitore DTT registrino lo streaming diretto, se vuoi un prodotto che effettui la recompressione devi andare su un DVD recorder con HD, che ha i suoi vantaggi e svantaggi, IMHO, visto che un HD da 2Tb viene meno di 100€ non credo che convenga economicamente un DVD recorder.
Sugli HD multimediali se non ti serve il doppio tuner punterei sull' Asus o!play TV pro.
ciao sto per procedere all'acquisto di un decoder multimediale con tuner digitale terrestre e funzione di registrazione
dopo aver letto vagonate di messaggi su questo forum e su altri (avmagazine, 1e2) la scrematura dei candidati ha portato all'eliminazione tra gli altri di:
O2Media Nexus HMR-4000 (bug realtek)
4geek Medley 3 ("stoppate attività di assistenza e vendita")
Emtec Movie Cube S850H (Wireless: No)
Asus O!play TV PRO (lentissimo nel cambio canali, per cui fare zapping è impossibile, cattiva ricezione telecomando, vari probblemi con le registrazioni)
sono rimasti in 2 a contendersi la vittoria:
Bluetimes BT-3549-HD (256 MB RAM) e Xtreamer Prodigy Black (512MB DDR3 Memory)
da profano del settore i 2 mi sembrano equivalersi come funzioni tranne che per le ram...il Bluetimes mi sembra inoltre più vecchio di un anno..
detto questo c'è un motivo valido per cui dovrei preferire l'xtreamer, che in tutta sincerità non mi piace esteticamente?
Se scarti l'asus o'play per lo zapping non puoi che scartare anche il bluetimes dato che credo ci metta quasi 5 secondi per il cambio dei canali...in assoluto il dispositivo più lento che abbia mai provato....fortinatamente io non faccio mai zapping quindi per me non è un grande difetto...
in effetti quella lentezza non sarebbe un problema dato che non ci farei zapping...
tralasciando questo problema come ti sei trovato con il bluetime?
nel frattempo ho visto che è appena nato il Plunk Mega...
Guarda nel complesso non è un'esperienza negativa, ma ha una mancanza che ritengo molto grave: non ha il timer di spegnimento, e la cosa strana è che quando imposto una registrazione serale se non lo tocco proprio si accende e si spegne da solo, ma basta che tocco solo il volume e lo spegnimento automatico non funziona (e non c'è modo di settarlo)...e dato che la ventola si sente ed il led è una specie di riflettore nella notte mi è capitato più volte di svegliarmi alle 3 o 4 di notte per doverlo spegnere....
Stasera per esempio registro le iene by night, ora o mi rassegno a non vederle mentre mi addormento oppure mi rassegno a dovermi svegliare nella nottata per spegnere il bluetimes...
Per il resto sono peccati veniali su cui uno può soprassedere considerando il prezzo esiguo pagato, ma il timer non, lo ha anche un decoderino majestic che ho di 25€
sembra uno di quei "difetti voluti" lasciati apposta per continuare ad alimentare il mercato degli HDD multimediali "economici"
della serie, per quel prezzo ci si deve accontentare :D
sull'onda di questi pensieri stavo pensando di buttarmi su uno dei nuovi nati o Plunk Extreme (processore cortex, android migliore, 1 tuner dtt ) o Plunk Mega (processore realtek 1186, 2 tuner, supporto 3 d)
peccato trovare poche esperienze sul web da parte di utenti che li hanno acquistati :(
Io continuo a non credere a come sia possibile che nel 2013 non esista un dispositivo "perfetto"...l'unica spiegazione è che non hanno molto mercato e quindi le aziende non ci perdono tempo....
....dopotutto ad esempio il decoder con hdd di gran lunga più diffuso, my sky hd, quel (poco) che fa lo fa egregiamente
Salve a tutti, purtroppo il mio fido wd tv hd media player ha definitivamente abbandonato questa valle di lacrime per passare a miglior vita :( e ora devo trovare un sostituto.
Considerando un budget compreso tra i 50-100 euro voi cosa consigliereste?
Grazie
Parnas72
30-04-2013, 23:01
Se ti sei trovato bene con il wdtv live valuta il suo successore, il wdtv live streaming. Io l'ho preso l'anno scorso e non me ne sono pentito.
Se ti sei trovato bene con il wdtv live valuta il suo successore, il wdtv live streaming. Io l'ho preso l'anno scorso e non me ne sono pentito.
Il mio era proprio il primissimo modello, ma oltr i prodotti wd ci sono altre marche con prodotti validi nella stessa fascia di prezzo che ho indicato prima?
Parnas72
01-05-2013, 15:25
Se non ti interessa che abbia funzionalità di rete puoi vedere l'asus o!play mini, costa anche qualcosa in meno.
Altrimenti il mini plus è più o meno equivalente al wdtv live streaming.
Se non ti interessa che abbia funzionalità di rete puoi vedere l'asus o!play mini, costa anche qualcosa in meno.
Altrimenti il mini plus è più o meno equivalente al wdtv live streaming.
Grazie mille della disponibilita. :)
ciao a tutti ragazzi!
mi serve un consiglio in quanto intendo comprare un hdd multimediale ma la scelta è così ampia che non so orientarmi..
ho bisogno di un dispositivo che sia in grado di riprodurre tutti i formati vari di video anche hd (quindi che abbia un'uscita hdmi per il 1080p), che abbia un attacco lan per prendere i video direttamente dai pc della rete (e per poter vedere video in streaming da internet), e soprattutto che sia un recoder (e che quindi abbia un hdd interno o che abbia la possibilità di inserirne uno).
mi serve che sia in grado di registrare sia dal digitale (possibilmente con funzione timeshifting) e che possa registrare anche da un ingresso video analogico (quindi o dalla scart o dal video composito).
qualcuno può consigliarmi qualcosa? :D
Parnas72
12-05-2013, 15:31
Il 4geek Medley 3 evo faceva tutto quello che chiedi, ma è fuori produzione e non penso tu riesca a trovarlo ancora in vendita, se non nei mercatini dell'usato.
Ti posso suggerire di cercare tra i media-center evoluti se trovi qualcosa che ti vada bene (balocco box, blob box, ecc.).
@ Klomar:
Bluetimes BT3549HD
Odosmedia HMR3000
Emtec S850H.
grazie per le risposte!
anche io avevo visto l'odosmedia hmr3000 però ho anche letto delle recensioni che dicevano che aveva dei problemi nel firmware ma non ho capito di che genere..
per quanto riguarda il bluetimes lo escluderei a priori in quanto dicono che quando si registra dal video composito analogico viene una leggera sgranatura dell'immagine e che il software in generale sia un pò poco reattivo.
quello dell'emtec invece sembra quello che mi convince di più.. tuttavia ho notato che è uscita la versione nuova (s900h) ma non trovo da nessuna parte recensioni o simili..
qualcuno di voi sa come si comporta questo box? :D
Ciao a tutti! Mentre continuo a informarmi, chiedo a voi, visto che c'è il thread apposito... :D
Cerco un lettore multimediale con HDD integrato... A parte il WD Live HUB, che sembra vecchiotto e si fa addirittura fatica a trovarlo in commercio, c'è qualcosa di meglio in circolazione?
E' un regalo per una persona che non vuole sbattimenti con hdd esterni, cavi, alimentatori, ecc...
Ciao e grazie!
Parnas72
16-05-2013, 19:34
Dacci qualche info in più.
Budget ? Tipo di file da visionare ? Serve che supporti il 3D?
I file li caricheresti via LAN ? Via USB ? Via wifi ?
Nel campo audio/video non c'è problema a trovare "di meglio", il problema di solito è quanto puoi spendere. :D
Ciao Parnas72, hai ragione...
Allora: è per un tizio che non vuole sbattimenti, quindi risponderei a "no" a quasi tutte le tue domande... :D
Mi ha parlato, in particolare, di ascolto musica e del desiderio di avere un HDD interno... Non vuole hdd "volanti" in giro, "100" alimentatori esterni, e non gli interessa di sicuro il 3D.
Quanto a formati, direi i classici DivX, ma soprattutto le iso dei DVD e, magari, BD! Vuole fare pulizia di dischi e cd e concentrare tutto in un unico "scatolotto"...
Il caricamento dei file può andare benissimo anche solo via USB... Magari la possibilità di gestire anche il wi-fi non guasterebbe...
Diciamo che il WD Live Hub sembrerebbe l'ideale... Ma è sorpassato?
Quanto al budget, direi fino a 250€!
Ciao e grazie!
Alessandro1970
21-05-2013, 13:02
vai di WD Live HUB tv.
Grazie Alessandro! Cercando in giro, ho visto che ci sono apparecchi multimediali da più di 500€, fino a oltre 1000!!! Oppo, mi pare...
Direi, pertanto, che al mio amico andrà benissimo il WD Hub da meno di 200€! :p
Ciao e grazie a tutti!
Ciao. Mi sono appena iscritto.
A casa ho un Ellion 351H che ormai mi sta un po' stretto e sto cercando una valida alternativa.
Ma ci capisco poco o meglio, la scelta è relativamente vasta che ci si perde.
A me serve che sia compatibile con Linux visto che a casa il pc è windowsfree. E quindi devo poter trasferire i film dal pc al media senza sclerare.
La connessione deve essere wifi (non posso tirar cavi). Gradirei che supporti un fs ext3 che reputo migliore di NTFS.
Ovviamente che abbia un decoder digitale terrestre e supporti quanti più formati possibile.
Altre cose non mi vengono in mente (come necessarie). Poi con la lista dei desideri... non si finirebbe mai.
Grazie per i consigli.
Ciao
Kyvan128
02-07-2013, 10:17
Buongiorno
sono vecchissimo iscritto che non ritrova più la password e quindi mi sono loggato con un nick nuovo (che richiama il vecchio)
Cerco un media player HD che riproduca i files m2ts con una certa fluidità, ma che nel contempo possa essere collegato (anche) a video che non dispongono della connessione HDMI (classica scart quindi o cmq con segnale analogico).
La possibilità di navigare su internet sarebbe gradita, ma non essenziale.
Grazie a chi mi vorrà aiutare (non ho tempo di leggermi le 392 pagine precedenti, chiedo scusa)
Paolo
britt-one
02-07-2013, 14:50
Grazie Alessandro! Cercando in giro, ho visto che ci sono apparecchi multimediali da più di 500€, fino a oltre 1000!!! Oppo, mi pare...
Direi, pertanto, che al mio amico andrà benissimo il WD Hub da meno di 200€! :p
Ciao e grazie a tutti!
occhio che l'oppo non è media player ma un lettore BD con funzionalità di Mp notoriamente chiamati universal mediaplayer.
Se posso consigliarti dai un occhio al Dune HD TV-303D
Grazie della dritta britt-one! Lo terrò sicuramente in considerazione anche per me! Appena ho un attimo mi documento, ma già mi piace... Può ospitare un HDD sata e non dovrebbe costare "troppo" (intorno ai 200€)...
Se possiedi il Dune HD TV-303D, e conosci il WD Hub, sentiti libero di fare un veloce confronto tra i due! Può giovare ai lettori del thread!
Nel frattempo, per il regalo al mio amico siamo in standby...
Ciao e grazie!
Alessandro1970
03-07-2013, 07:35
Si, è na buona idea confrontanto pro e contro. Soprattutto la velocità dei comandi, il rewind e Fast Forward che sono punti dolenti nel WD live Hub.
britt-one
03-07-2013, 12:29
beh ragazzi non ho il wd e sorry ma non ho molto tempo per studiarlo, quello che vi posso dire è che parliamo di 2 prodotti completamente differenti, il dune è la versione ridotta (ma praticamente identica) al dune base 3d, che si monta solitamente su sitemi di alto livello.
Ha la possibilità tramite programma installato su pc di scaricare locandine etc
Il wd è un giocattolino,
il dune ha :
3D
legge le iso BD e BD 3D
ha funzionalità NAS
Tanto per dirne qualcuna.
Non faccio il confronto perchè non c'è confronto, il chipset e tutto sono un'altro mondo.
;)
Io per 250€ prenderei il popcorn a400 ma non ve lo consiglio ancora, perchè stanno ancora risolvendo beghe sul firmware.
Se non vi interessa il 3D andate allora sul popcorn a300 che costa anche meno, ma le funzionalità del popcorn solo allucinanti, collegato ad internet vi schianta anche i sottotitoli su un un'episodio di serie tv senza accendere il pc.
Coyote74
04-07-2013, 15:41
Grazie della dritta britt-one! Lo terrò sicuramente in considerazione anche per me! Appena ho un attimo mi documento, ma già mi piace... Può ospitare un HDD sata e non dovrebbe costare "troppo" (intorno ai 200€)...
Se possiedi il Dune HD TV-303D, e conosci il WD Hub, sentiti libero di fare un veloce confronto tra i due! Può giovare ai lettori del thread!
Nel frattempo, per il regalo al mio amico siamo in standby...
Ciao e grazie!
Io ho da qualche mese il Dune 303D e... posso dirvi che è una bomba. Mai un'incertezza, ciuccia i film dal nas a velocità assurde (ho toccato superato i 60 MB/s nel trasferimento dati), legge di tutto e soprattutto non ha bachi hardware o software. Insomma una roccia sia in 2D, che in 3D. E' in pratica la stessa identica macchina del Dune Base 3D, con in più il vantaggio di essere fanless, piccolino, facilmente occultabile (tra l'altro ha anche il ripetitore di segnale per il telecomando) e costare un centone in meno, per contro perde l'uscita digitale coassiale e lo chassis tipo rack, che può piacere o meno.
Insomma non posso che consigliarlo caldamente. Rispetto al WD poi non c'è proprio neppure da fare paragoni, visto che il Dune monta un chipset Sigma, che garantisce una qualità d'immagine nettamente superiore.
Coyote74
04-07-2013, 15:45
beh ragazzi non ho il wd e sorry ma non ho molto tempo per studiarlo, quello che vi posso dire è che parliamo di 2 prodotti completamente differenti, il dune è la versione ridotta (ma praticamente identica) al dune base 3d, che si monta solitamente su sitemi di alto livello.
Ha la possibilità tramite programma installato su pc di scaricare locandine etc
Il wd è un giocattolino,
il dune ha :
3D
legge le iso BD e BD 3D
ha funzionalità NAS
Tanto per dirne qualcuna.
Non faccio il confronto perchè non c'è confronto, il chipset e tutto sono un'altro mondo.
;)
Io per 250€ prenderei il popcorn a400 ma non ve lo consiglio ancora, perchè stanno ancora risolvendo beghe sul firmware.
Se non vi interessa il 3D andate allora sul popcorn a300 che costa anche meno, ma le funzionalità del popcorn solo allucinanti, collegato ad internet vi schianta anche i sottotitoli su un un'episodio di serie tv senza accendere il pc.
Il Pop400 sarebbe una macchina magnifica, se non fosse che è spacciato a causa di una evidente falla a livello hardware. Pare infatti che si siano accorti troppo tardi che la quantità di memoria non è sufficiente per garantirne il corretto funzionamento in tutti gli ambiti. Non per nulla a oltre 7 mesi dalla commercializzazione ancora naviga nel limbo pieno di bachi e funzioni mancanti. Onestamente arrivati a questo punto dubito fortemente che riescano a risolvere i problemi, nonostante la buona volontà dimostrata e i tanti firmware sfornati. Sarà sempre una coperta troppo corta. Confermo quindi che non è un acquisto da ponderare, a meno di non essere masochisti.
Io ho da qualche mese il Dune 303D e... posso dirvi che è una bomba. Mai un'incertezza, ciuccia i film dal nas a velocità assurde (ho toccato superato i 60 MB/s nel trasferimento dati), legge di tutto e soprattutto non ha bachi hardware o software. Insomma una roccia sia in 2D, che in 3D. E' in pratica la stessa identica macchina del Dune Base 3D, con in più il vantaggio di essere fanless, piccolino, facilmente occultabile (tra l'altro ha anche il ripetitore di segnale per il telecomando) e costare un centone in meno, per contro perde l'uscita digitale coassiale e lo chassis tipo rack, che può piacere o meno.
Insomma non posso che consigliarlo caldamente. Rispetto al WD poi non c'è proprio neppure da fare paragoni, visto che il Dune monta un chipset Sigma, che garantisce una qualità d'immagine nettamente superiore.
Dove lo compro al miglior prezzo possibile???
Parnas72
08-07-2013, 12:28
Rispetto al WD poi non c'è proprio neppure da fare paragoni, visto che il Dune monta un chipset Sigma, che garantisce una qualità d'immagine nettamente superiore.
Guarda che anche tutte le versioni di WD TV montano chipset sigma.
ragazzi me ne consigliate uno che sia veramente una bomba!
Grazie!
oppure.............
utilizzare il notebook come riproduttore coadiuvato da un hdmi wifi???
Ma quale modello prendere????
Grazie a tutti!
checco1971
09-07-2013, 11:25
Buongiorno a tutti
vorrei un consiglio per l'acquisto di un Hdd multimediale con queste caratteristiche:
1) sintonizzatore digitale terrestre
2) possibilità di programmare le registrazioni
3) riproduzione di files video tipo: AVI, DAT, IFO, ISO, MKV, MOV, MPG, MP4, RM, RMVB, TS, VOB, WMV
4) visualizzazioni foto
5) Formati Audio: OGG, MP3, WAV, WMA
Grazie
Francesco
Coyote74
12-07-2013, 14:18
Guarda che anche tutte le versioni di WD TV montano chipset sigma.
Ah si? Montano il Sigma 8673?
Se si chiedo scusa.
Coyote74
12-07-2013, 14:20
Buongiorno a tutti
vorrei un consiglio per l'acquisto di un Hdd multimediale con queste caratteristiche:
1) sintonizzatore digitale terrestre
2) possibilità di programmare le registrazioni
3) riproduzione di files video tipo: AVI, DAT, IFO, ISO, MKV, MOV, MPG, MP4, RM, RMVB, TS, VOB, WMV
4) visualizzazioni foto
5) Formati Audio: OGG, MP3, WAV, WMA
Grazie
Francesco
Io ti consiglierei un Dune a cui aggiungere il tuner TV USB della Dune.
ragazzi me ne consigliate uno che sia veramente una bomba!
Grazie!
Questo consiglio arriva o non arriva.................
:)
Coyote74
12-07-2013, 16:11
Questo consiglio arriva o non arriva.................
:)
Dune HD Base 3... a mio avviso è al momento il meglio che il mercato possa proporre per qualità e stabilità.
Come qualità video viene superato unicamente dal Popcorn A400, che però ha la stabilità di una boccia poggiata sulla punta di una piramide... non so se mi sono spiegato:D
lanciafiamme84
14-07-2013, 13:19
ragazzi un HDD multimediale che funzioni alla perfezione pure senza qualita HD, anche senza hard disk basta che funzioni senza bloccarsi... in passato ho comprato un di una marca strana appena caricavo 100 gb di film non si vedeva piu niente andava tutto a scatti e la maggiorparte dei film manco si vedevano..
Consigliatemi :D
Dune HD Base 3... a mio avviso è al momento il meglio che il mercato possa proporre per qualità e stabilità.
Come qualità video viene superato unicamente dal Popcorn A400, che però ha la stabilità di una boccia poggiata sulla punta di una piramide... non so se mi sono spiegato:D
Grazie infinite per l'info!
:)
Che ne pensate del dreambox ragazzi?
britt-one
19-07-2013, 00:13
Ragazzi, come detto primo e come confermato anche da coyote, se arrivate a 200€ non ci sono paragoni dune 303. Sta sbarcando e sbaragliando il mercato.
Se avete altre esigenze di prezzo più alto o più basso, chiedete pure ma con la cortesia e la pazienza che si addice da sempre a questo forum.
pariantes
19-07-2013, 14:15
:muro: Ciao Ragazzi,
sono giorni che m'informo sui vari lettori multimediali, HDD media player etc, ma non sono riuscito a trovare ciò che fa per me. Chi per un motivo, chi per un altro, mi lascia sempre dubbi.
Sarò molto sintetico al fine di facilitarvi nei consgli da darmi.
Premessa:
1. Non ho una TV HD, ma una vecchia CRT quindi connessioni RCA AV oppure scart.
2. Non ho un Nas o qualcosa di simile, quindi utilizzerei una semplice chiavetta usb per vedere i film.
3. Non avendo una TV HD non ho nemmeno necessità di blue-ray, 4k, 3D e cose varie.
4. Non ho grosse disponibilità economiche (forse lo si era capito già da sopra).
Detto ciò adesso vi elenco cosa mi servirebbe, ma non so se esiste.
1. Premetto che non so se è possibile, ma vorrei vedere (senza scatti) film in streaming sulla TV dal web ed i video di youtube o siti simili. Non m'interessa la risoluzione HD, li vedrei in risoluzione standard avendo appunto un vecchio CRT. E' possibile? Esiste un qualcosa che mi permetta di fare queste cose?
2. Ho bisogno che l'aggeggio in questione abbia una porta usb dove poter collegare una chiavetta usb oppure un lettore dvd esterno dove ci sono memorizzati film. Qui apro una piccola parentesi, se collego il lettore dvd esterno, poi il player è in grado di leggere il contenuto sia in formato video-dvd che semplicemente se contenesse file dvix, avi, wmv etc???
3. Ho bisogno che il lettore riproduca tutti i formati audio-video-immagini-sottotitoli conosciuti o almeno quanti più possibili, perchè ho tantissimi film però che partono dal 1994 fino ad oggi quindi ci sono i formati più diversi. Leggendo le recensioni di vari aggeggi, ho capito che molti non leggono formati vecchi, anche se l'estensione del file magari è la stessa es. un avi del 1994 potrebbe non essere letto rispetto ad un avi del 2013, stessa cosa per i sottotitoli etc.
4. Non m'interessa che abbia un HDD interno perchè io ne ho 3000 di esterni. Non mi interessa che sia fanless perchè dovrò metterlo in un posto dove passa poca aria, quindi meglio se ha la ventola o che cmq non soffrisse di surriscaldamento.
5. Non m'interessano telecomandi illuminati, display, nè la provenienza. Può essere cinese, pakistano, australiano, islandese etc non m'importa, m'interessa solo che svolga le funzioni richieste.
6. Non mi sparate Popcorn A400-Mede8er 1000 - Dune etc perchè oltre a non avere 200 e passa euro da spendere, alcuni di questi player non hanno l'uscita RCA AV quindi non potrei collegarli al mio televisore. Diciamo che non vorrei spendere più di 120€, ma se esiste qualcosa di 19€ cinese che fa quello che mi serve e non da problemi, per me va bene lo stesso.
Spero possiate aiutarmi, grazie.:muro:
Ciao pariantes,purtroppo non ti so aiutare perchè anche io inesperto nel campo..abbastanza stabili e che costano un po' di meno di quelli da te citati ci sono i western digital..prova a informarti su questi...E se mi sbagliassi e in realtà non risultassero affidabili puoi sempre spostarti sull'usato
Coyote74
31-07-2013, 18:50
:muro: Ciao Ragazzi,
sono giorni che m'informo sui vari lettori multimediali, HDD media player etc, ma non sono riuscito a trovare ciò che fa per me. Chi per un motivo, chi per un altro, mi lascia sempre dubbi.
Sarò molto sintetico al fine di facilitarvi nei consgli da darmi.
Premessa:
1. Non ho una TV HD, ma una vecchia CRT quindi connessioni RCA AV oppure scart.
2. Non ho un Nas o qualcosa di simile, quindi utilizzerei una semplice chiavetta usb per vedere i film.
3. Non avendo una TV HD non ho nemmeno necessità di blue-ray, 4k, 3D e cose varie.
4. Non ho grosse disponibilità economiche (forse lo si era capito già da sopra).
Detto ciò adesso vi elenco cosa mi servirebbe, ma non so se esiste.
1. Premetto che non so se è possibile, ma vorrei vedere (senza scatti) film in streaming sulla TV dal web ed i video di youtube o siti simili. Non m'interessa la risoluzione HD, li vedrei in risoluzione standard avendo appunto un vecchio CRT. E' possibile? Esiste un qualcosa che mi permetta di fare queste cose?
2. Ho bisogno che l'aggeggio in questione abbia una porta usb dove poter collegare una chiavetta usb oppure un lettore dvd esterno dove ci sono memorizzati film. Qui apro una piccola parentesi, se collego il lettore dvd esterno, poi il player è in grado di leggere il contenuto sia in formato video-dvd che semplicemente se contenesse file dvix, avi, wmv etc???
3. Ho bisogno che il lettore riproduca tutti i formati audio-video-immagini-sottotitoli conosciuti o almeno quanti più possibili, perchè ho tantissimi film però che partono dal 1994 fino ad oggi quindi ci sono i formati più diversi. Leggendo le recensioni di vari aggeggi, ho capito che molti non leggono formati vecchi, anche se l'estensione del file magari è la stessa es. un avi del 1994 potrebbe non essere letto rispetto ad un avi del 2013, stessa cosa per i sottotitoli etc.
4. Non m'interessa che abbia un HDD interno perchè io ne ho 3000 di esterni. Non mi interessa che sia fanless perchè dovrò metterlo in un posto dove passa poca aria, quindi meglio se ha la ventola o che cmq non soffrisse di surriscaldamento.
5. Non m'interessano telecomandi illuminati, display, nè la provenienza. Può essere cinese, pakistano, australiano, islandese etc non m'importa, m'interessa solo che svolga le funzioni richieste.
6. Non mi sparate Popcorn A400-Mede8er 1000 - Dune etc perchè oltre a non avere 200 e passa euro da spendere, alcuni di questi player non hanno l'uscita RCA AV quindi non potrei collegarli al mio televisore. Diciamo che non vorrei spendere più di 120€, ma se esiste qualcosa di 19€ cinese che fa quello che mi serve e non da problemi, per me va bene lo stesso.
Spero possiate aiutarmi, grazie.:muro:
Direi che trovi praticamente tutto quello che cerchi nel Vodafone Tv Connect Xone Edition, che tra l'altro registra pure i canali TV... io l'ho pagato 29 euro e devo dire che va benone. Vai a darci un'occhiata sul sito, che poi è anche l'unico posto dove puoi acquistarlo. Non serve essere clienti vodafone, se ti venisse in mente di chiederlo.
Che HD interno potrei abbinare ad un Asus OPlay HD2?? Avevo una mezza intenzione di prenderlo.
Qualche alro suggerimento meno dispendioso??
Lo chiedo anche qui (non avevo visto questo thread prima...): :-)
Era mia intenzione di acquistare un cosiddetto "box multimediale", o quale che si il suo nome, da poter attaccare alla tv per vedere film ed anche foto.
Cercando in giro ho notato che gli all-in-one sono molto costosi e nella maggioranza dei casi hanno un hdd molto piccolo, per cui era mia intenzione comprare un box vuoto e poi riempirlo con un hdd da 2 TB sata da 3.5 pollici.
Il budget a disposizione per il solo box e' sui 60 euro; avrei bisogno che il box possa gestire tutti i file video principali (avi, mpeg, mkv, mov), cosi' come i file immagine e audio, e che abbia anche il telecomando. Sarebbe gradita anche l'uscita hdmi, ma e' necessaria la possibilita' di utilizzare il box (una volta completato con l'hdd) anche come disco di "backup" copiando dal mio pc alcuni file e documenti importanti (con un semplice copia incolla...)
Qualche consiglio...?
caramel78
19-08-2013, 21:40
Dopo qualche mese ritorno perchè S850H è definitivamente passato a miglior vita. Ogni tanto ha qualche scatto ma ormai è defunto :cry:
C'è stata qualche novità sul fronte box multimediali?
Io ero rimasto a questa situazione:
chipset RTD1283 (Bluetimes BT3549HD, Nexus HMR3000): supporto AV in, no 3D
chipset RTD1185 (Nexus HMR4000): no AV in, usb 3.0, no 3D
chipset RTD1186 (Xtreamer Prodigy): no AV in, usb 3.0, supporto 3D
Asus o!play tv pro
Dell'asus ho letto un po' di commenti di chi ha acquistato sulla amazzonia e ho letto parecchie critiche. c'è qualcuno che può confermare o smentire?
Diciamo che non ho capito cosa cambia tra il doppio tuner HD (esempio xtreamer prodigy) o il single tuner che però ha RF In e Out come quello dell'asus :mbe:
Sono propenso a scartare i chip RTD1283 perchè avendo uno smart tv 3D mi sembra assurdo non prendere un box che supporti il 3D. :stordita:
I prezzi sono lì.. Xtreamer Prodigy Black (doppio tuner HD di serie) sulle 190€ e l'asus 170-180€. Altre alternative o consigli? :)
CaR
massi47911
23-08-2013, 23:35
ciao a tutti chiedo un consiglio prima di buttare via i miei quattrini :D
stavo pensando di comprarmi un nuovo media player, con queste caratteristiche:
-50/100€ di prezzo
-no hdd interno
-alta compatibilità formati
-buona reattività (e magari una interfaccia decente)
-wifi su nas casalingo samba (no credenziali)
-opzionali ma non necessari streaming tipo youtube o registrazione
-inutili 3d/time shifting
mi ero orientato sul WD TV Live Streaming Media Player, viste le pagine precedenti/la rilevanza che ha su questo fantastico forum/recensioni varie.
Eventualmente, modelli come l'asus oplay mini plus o altri possono essere concorrenziali? Ne avete da consigliare per le mie esigenze?
Infine - se non vado troppo OT, già che ci siamo - con il WD TV Live Streaming è possibile copiare da telecomando file/cartelle presenti sul nas all'hdd esterno che collegherò alla presa usb? In poche parole, effettuare basilari operazioni di "file manager" oltre alla riproduzione?
grazie mille per il tempo dedicatomi!
Ragazzi quali sono le differenze sostanziali tra questi due media player
Dune HD base 3 e HD tv 303D?
Quelle è, a vostro insindacabile giudizio, il migliore?
lizz1183
30-08-2013, 09:48
Ciao a tutti, ho letto varie discussioni del forum per cercare di capire quale lettore multimediale comprare ma non ho preso una decisione, quindi vorrei un vostro consiglio.
Ho bisogno di un player con queste caratteristiche:
- hdd capiente 2/3 tb
- dvb integrato con possibilità di registrazione
- connessione internet wifi
- ampia compatibilità formati (indispensabile visione fluida mkv)
- visualizzazione 3d non indispensabile
Ho scartato i dune e il wd tv live hub perchè non hanno il dvb integrato, mi rimangono xtreamer tv, xtreamer prodigy black e il popcorn hour a400. Cosa mi consigliate? Ce ne sono altri che meritano?
Grazie mille!!
Avrei bisogno di un consiglio su un HD multimediale "portatile" ,che possa essere staccato e trasportato facilmente.
Ovviamente dotato o dotabile di HD incorporato.
Dovrebbe sostituire un Lacie,che praticamente ha le dimensioni di un HD da 2,5" portatile
La caratteristica importante è la compattezza oltre ovviamente alla disponibilità a leggere il maggior numero di formati.
Avevo guardato il Dune 303d ma mi sembra grande.
Grazie
Inviato dal mio dispositivo mobile con Tapatalk
PukkaNaraku
11-10-2013, 00:55
Salve ragazzi, avrei un piccolo dilemma da porvi.
Devo fare un regalo imminente ad un amico che chiede a gran voce un lettore multimediale per svariati tipi di file, principalmente per i famosi mkv.
Cercando su Amazon, tra i prodotti al di sotto dei 100 euro (mio budget massimo) ho trovato questi due esponenti che dalla descrizione sembrano favolosi (soprattutto il secondo), ma nel leggere i commenti ne escono di tutti i colori (soprattutto per il secondo), tra i voti negativi.
Asus o!play mini
WD TV Live Streaming
Ecco. I due prodotti sono abbastanza simili, solo che il secondo permette anche di connettersi in rete, visualizzare FB, Youtube, Streaming vari e bla bla bla.
Il punto e' che tra i pareri negativi, soprattutto per il secondo, leggo cose allucinanti, come "i video in FullHD iniziano vedendosi bene e poi iniziano a scattare e non serve a niente" oppure "i fori di ventilazione sono posti sotto l'apparecchio che, dovendo stare appoggiato su se stesso, si surriscalda facilmente divenendo bollente e freezando" o ancora "gli streaming in HD scattano" e cose del genere.
Per il primo, i pareri negativi sembrano essere piu' concentrati nel telecomando e nella risposta ai comandi che non e' sempre pronta e scattante, ma anche qui talvolta si leggono cose come "i video in HD pesanti a volte scattano".
Ora, sono entrambi prodotti vecchiotti (un paio d'anni ciascuno) e son sicuro che a breve usciranno prodotti nuovi e piu' performanti, ma il regalo mi necessita ORA, quindi, dato che il costo per entrambi non sembra essere eccessivo (69 il primo e 79 il secondo), fa nulla. Il punto e' che vorrei sapere, magari, se con qualche aggiornamento son state fixate alcune cose, se i prodotti son validi (per entrambi i casi i pareri negativi sulla pagina di Amazon sono in netta minoranza, pero' fan sempre paura oltre che far pensare "ma li sto spendendo bene sti soldi?") e cose del genere.
Avendone lette di tutti i colori tra i negativi di WD, sarei tentato piu' all'acquisto dell'Asus, anche perche' le funzionalita' di Internet son ghiotte, ma non necessarie (insomma, se mi da' in piu' internet, ma fa peggio il resto, mi accontento del resto fatto bene)!
Voi che mi dite? Brevemente PRO e CONTRO di entrambe le macchine? Quale mi consigliate?
Grazie in anticipo! ^_^
P.S. ovviamente, se avete altri prodotti da portare alla mia attenzione che rientrino nel budget dei 100 euro (al max una 10 euro in piu'), non esitate a farmeli presente! ;)
Parnas72
11-10-2013, 13:59
E' vietato dal regolamento mettere link diretti agli shop, edita il post. ;)
Per il resto, entrambi imho sono buoni prodotti. Il WD usa un SoC Sigma, l'ASUS Realtek, quindi l'ASUS dovrebbe essere un po' più flessibile come codec gestiti.
Il WD è vero che scalda, ma è sufficiente tenerlo posizionato in verticale su un lato (ci sono gli appositi piedini), ed il calore si dissipa senza problemi.
Sull'usabilità delle UI non mi esprimo, non avendo mai avuto modo di provare l'ASUS.
PukkaNaraku
11-10-2013, 14:44
E' vietato dal regolamento mettere link diretti agli shop, edita il post. ;)
Per il resto, entrambi imho sono buoni prodotti. Il WD usa un SoC Sigma, l'ASUS Realtek, quindi l'ASUS dovrebbe essere un po' più flessibile come codec gestiti.
Il WD è vero che scalda, ma è sufficiente tenerlo posizionato in verticale su un lato (ci sono gli appositi piedini), ed il calore si dissipa senza problemi.
Sull'usabilità delle UI non mi esprimo, non avendo mai avuto modo di provare l'ASUS.
Scusate, non sapevo non si potesse linkare. Editato.
Grazie mille per il tuo consiglio, già un altro utente di un altro forum mi aveva detto che l'Asus si comportava meglio con i codec. ;)
GilCamorra
11-10-2013, 21:55
Ho già postato, infelicemente, ma replio qui.
Quale dei tre?
Vorrei un decoder hd in un lettore di qualsiasi formato!
Grazie!
il.principino
11-10-2013, 22:30
Qualcuno ha testato qualche prodotto che registri da fonti esterne senza problemi ?
PukkaNaraku
12-10-2013, 00:53
Qualcuno sa se il lettore multimediale Mede8er com'è?
In relazione, ad esempio, al Minix Neo X7 già consigliatomi in un altro thread!
Ho già postato, infelicemente, ma replio qui.
Quale dei tre?
Vorrei un decoder hd in un lettore di qualsiasi formato!
Grazie!
Non ho capito se ti serve il decoder DTT, del quale è sprovvisto il Dune, o no.
Comunque dei tre escluderei il Medley 3 evo perchè di difficile reperibilità ed assistenza.
Se non ti serve un lettore perfettamente compatibile con la TV 3D io ti consiglierei l'Asus o!play TV pro.
Qualcuno ha testato qualche prodotto che registri da fonti esterne senza problemi ?
Domanda un pò vaga. quali sono le tue necessità?
GilCamorra
12-10-2013, 13:23
Non ho capito se ti serve il decoder DTT, del quale è sprovvisto il Dune, o no.
Comunque dei tre escluderei il Medley 3 evo perchè di difficile reperibilità ed assistenza.
Mi serve il DDT e mi pare di aver capito che come lo Xtreamer Prodigy Black non ce n'è!
Grazie!
Nel caso che si preferisca acquistare nei negozi fisici, nei negozi della catena mediaword è possibile acquistare il recorder dual tuner Humax Digimax recorder a 200€
http://www.humaxdigital.com/it/products/product.php?gid=416
On line si trova anche la versione per registrare dal satellite, sempre dual tuner, chiamata Humax Tivumax recorder.
http://www.humaxdigital.com/it/products/product.php?gid=417
il.principino
15-10-2013, 15:07
Un recorder che registra da decoder esterni , che riproduca la maggior parte dei formati attuali , anche mkv preferibilmente , senza sintonizzatori interni
Che abbia un sistema e un telecomando decente a differenza dell'attuale emtec q800 che sono in possesso
RamsesA.R.
15-10-2013, 21:29
Ciao a tutti, dveo prendere un box recorder, per me è fondamentale che abbia il sintonizzatore integrato e registri su hdd , meglio se interno, ma ch emi dia la psosibilità di spostare su hdd esterno o chiavetta per vedere il registrato anche su altre tv collegando la chiavetta all'usb della tv, lo fanno tutti?
attualmente registro direttamente dalla tv, ma la samsung se metto la chiavetta in altra tv non me lo fa vedere..
mi date qualche consiglio ? :-)
altra domanda, come mai nei negozi questi non si trovano ? io per ora li ho visti solo online, pensate che da euronics, chiedendo di questi box mi hanno detto che non esiste nulla del genere, esistono solo idvd recorder da 300 euro .. complimenti.,.
grazie mille
Ciao a tutti, dveo prendere un box recorder, per me è fondamentale che abbia il sintonizzatore integrato e registri su hdd , meglio se interno, ma ch emi dia la psosibilità di spostare su hdd esterno o chiavetta per vedere il registrato anche su altre tv collegando la chiavetta all'usb della tv, lo fanno tutti?....
Io ti consiglio l' Asus o!play TV pro, l'ho appena comprato per mio figlio, attendo che mi arrivi per vedere il funzionamento ma, vedendo le valutazioni, è quello con meno problemi.
Per l'esportazione sull'Asus occorre aggiornare il firmware con una versione che permetta la copia, quelli venduti per l'Europa non lo fanno ma basta aggiornarlo (i firmware sono ufficiali Asus e scaricabili dal sito).
Unico limite: è a singolo sintonizzatore.
altra domanda, come mai nei negozi questi non si trovano ? io per ora li ho visti solo online, pensate che da euronics, chiedendo di questi box mi hanno detto che non esiste nulla del genere, esistono solo idvd recorder da 300 euro .. complimenti.,.
grazie mille
Se guardi due post prima nelle catene Mediaword puoi trovare il recorder dual tuner Humax Digimax recorder a 200€, ha qualche pecca in più dell'Asus dal lato firmware ma la possibilità di vedere i canali pay, visto che ha lo slot per smart card, oltre ad avere un assistenza più capillare.
Con questo prodotto non ricordo se è possibile l'esportazione delle registrazioni, dovresti trovare la risposta nel thread del forum digital forum.
In alternativa ci sono prodotti dual tuner in vendita online, in ordine di qualità Xtreamer prodigy black, Plunk mega, Emtec S850H e Bluetimes bt3549 hd, con questi la copia è possibile.
RamsesA.R.
16-10-2013, 11:24
grazie mille della risposta, ci ho dato un occhio, vedo che costa sui 150 euro e non ha un hdd integrato, corretto ? ma non esiste nulla costi così, o anche un po meno non mi schiferebbe con hdd integrato ? magari con meno funzioni, a me principalmente interessa che abbia ingresso antenna x registrare la tv e poi poter spostare la registrazione su chiavetta per vederla anche negli altri tv di casa..
tutto il resto quindi hd, uscite audio, schede di memoria etc non mi interessano.. al limite potrebbe far comodo il doppio tuner, ed il wi fi che magari uso quello per mandar ele immagini alle altre tv, sarebbe fattibile ?
altra cosa, in che formato registrano questi box? cioè poi qualsiasi tv mi leggerà le sue registrazioni o devo cercare alcune specifice particolari ?
grazie mille della risposta...
Con HDD integrato ci sono pochi modelli, ma costano troppo per colpa dell'equo compenso, che penalizza a livello fiscale gli HDD inseriti in periferiche multimediali rispetto all'accoppiata Media player + HDD.
Per spendere meno, oltre a rinunciare a qualche funzione, occorre scegliere dei Mediaplayer/DVT con porta USB e collegargli un HD esterno.
Quello che potrebbe fare al tuo caso è l'Asus o!play mini+:
http://www.asus.com/it/Multimedia/OPlay_Mini_Plus/
Considera solo che è un single tuner ed ha l'ingresso antenna in formato mini, quindi serve un adattatore.
In alternativa, se ti serve il doppio sinto, potresti prendere un box con LAN, tipo il Telesystem TS6600HD, e collegarlo ad un access point, anche in questo caso la registrazione è su periferica USB.
Le registrazioni, solitamente, sono uno streaming diretto (.ts o .tp), quindi leggibili da PC con i codec adatti e Tv multimediale.
RamsesA.R.
16-10-2013, 12:44
io nell'altra casa ho dei decoder, uno onda e l'altro autovox doppio tuner, li registro alla grande, ma quando poi sposto la chiavetta altrove spesso non me li riconosce, o me vede il filmato ma senza audio, altre volte invece va bene.. per quello mi ponevo il problema della compatibilità
ho visto anche in rete dei dispositivi analoghi basati su android, quelli come sono ? io ho il cell android e mi ci trovo davvero molto bene
io nell'altra casa ho dei decoder, uno onda e l'altro autovox doppio tuner, li registro alla grande, ma quando poi sposto la chiavetta altrove spesso non me li riconosce, o me vede il filmato ma senza audio, altre volte invece va bene.. per quello mi ponevo il problema della compatibilità
Per la mia esperienza le registrazioni del mio Medley e del Dvico le posso leggere in ambedue, nella Tv LG della sala, sul PC e sul tablet senza problemi, solo sul tablet ha qualche difficoltà sul resume ma si vede perfettamente.
Per essere sicuro dovresti puntare su un apparecchio specifico e leggere o chiedere nell'eventuale forum a riguardo.
il.principino
16-10-2013, 14:25
Un recorder che registra da decoder esterni , che riproduca la maggior parte dei formati attuali , anche mkv preferibilmente , senza sintonizzatori interni
Che abbia un sistema e un telecomando decente a differenza dell'attuale emtec q800 che sono in possesso
Bik non ti dimenticar di me :D
Bik non ti dimenticar di me :D
Spiacente, purtroppo le mie esigenze sono diverse, io sono interessato ai recorder da DTT, e mi sono documentato su questi, la compatibilità tra diversi formati non è nelle mie esigenze, non te ne avere a male ma non posso darti buoni consigli su questo ambito, dovrai aspettare utenti più preparati su questo ;)
markuzzo80
17-10-2013, 06:40
Ciao a tutti ragazzi,
chiedo aiuto a voi esperti visto che sono ignorante in materia. Mi servirebbe un media center (o chiamatelo come volete) per riprodurre film (avi,mkx,xvid,mpeg,ecc) e volendo foto su un tv tubo catodico (tv destinato solo a quello), quindi con possibilità di collegarlo con cavo av alla tv.
Ho visto nei negozi il WD TV Live Stremaing Media Player (3 generazione).
Può andare bene per le mie esigenze o a breve uscirà qualcosa di nuovo (visto che questo è un po vecchiotto) ?
Grazie
Skywalker85
17-10-2013, 16:06
Un saluto a tutti!
Purtroppo il mio Wd Tv Live, dopo 5 anni, è praticamente spirato ed avrei bisogno di acquistare un nuovo media player!
Ho fatto un giro su vari forum e sono rimasto impressionato dal numero di lettori esistenti, quindi avrei bisogno di una mano nella scelta!
Come budget ho circa 150euro, andando su un famoso sito online entro questa fascia avrei individuato questi lettori:
- WD TV Live (credo sia la versione dopo la mia) 84euro
-Fantec P2700 + WiFi Media Player 147euro
-Fantec 3DAluPlay 151euro
-HDI Dune TV-301 139euro
-HiMedia 910B 140euro
-Mede8er MED600X3D 150euro
Ora non so le reali differenze tra questi lettori, non so nemmeno se c’è ne sono altri che potrei considerare….questa è una mini lista basata sui prezzi, sulle prestazioni e qualità chiedo a voi! Dalle caratteristiche che ho letto il Mede8er sembra il più interessante.
Per quanto riguarda il mio utilizzo sono abituato a mettere tutto su usb o hd ed attaccarlo al lettore per poi vedere quel che devo vedere, vorrei fare un upgrade della mia situazione attuale e vorrei che lo fosse soprattutto nell’ambito della qualità della riproduzione audio e video, tutte le altre features sono gradite ma le reputo secondarie.
In tutto questo quindi mi chiedo se ci sono reali differenze di qualità tra il prodotto che costa meno, cioè il Wd tv live, e quelli che invece si avvicinano ai 150euro.
Un grazie di cuore a chiunque mi sarà di aiuto!!!
P.s. per curiosità, quanta differenza c'è tra questi lettori ed il lettore integrato della mia tv samsung es8000?
Skywalker85
20-10-2013, 10:59
Se nessuno vuole/può rispondere alla mia domanda....vorrei sapere almeno un vostro parere se è meglio aspettare che escano lettori in grado di leggere il nuovo standard h.265 o meno!
Se dovessi optare per il mede8er, essendo una bella batosta da 150 euro (o 170 euro con wifi) vorrei non mi diventasse obsoleto dopo un anno di utilizzo!
Su questo nuovo formato le cose mi sono poco chiare visto che ci sarebbe anche il discorso tv (spero che con un evolution kit il mio es8000 possa supportare in futuro il nuovo formato), in pratica mi chiedo se optare ora per qualcosa che costi meno, come il wd tv live, ed aspettare il nuovo formato, oppure se il mio ragionamento è evitabile in quanto per il nuovo standard ci vorranno anni affinchè soppianti l'h.264....in tutto questo considerando che la tv la cambierò tra minimo 3 anni aspettando prezzi e sviluppo decenti del 4k. Che ne pensate?
nickbock
21-10-2013, 14:56
Cosa ne pensate del Popcorn Hour Popbox v8? Sembra ottimo, no?
caramel78
22-10-2013, 11:19
Asus o!play tv pro o xtreamer prodigy black? :confused:
Sono arrivato al dover decidere tra questi due ma non so quale prendere :(
@Bik cosa intendi con questa frase?
Se non ti serve un lettore perfettamente compatibile con la TV 3D
Perchè io dovrei collegare il box ad uno smart tv 3D Samsung (serie 8000) sfruttando il fatto di poter vedere i le iso-bd in 3D quando capitano.
Una cosa: del prodigy ho letto che non c'è modo ne dall'esterno (led) ne dalla tv di capire dopo poco se si è avviata una registrazione e se sta ancora registrando. Sull'asus è diverso o funziona anche lì così?
L'asus usufruisce dei centri assistenza italiani o è solo europea quindi finisce nei centri assistenza all'estero?
CaR
Asus o!play tv pro o xtreamer prodigy black? :confused:
Sono arrivato al dover decidere tra questi due ma non so quale prendere :(
...
Lo Xtreamer prodigy black sembrerebbe avere qualche problema:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38872834&postcount=67
Io ho appena acquistato un Asus o!play tv pro, non l'ho ancora installato e provato, quindi non posso darvi le mie impressioni.
Riguardo alle ISO 3D ho letto sui vari forum l' o!play TV proche non riesce a leggere tutte le ISO 3D correttamente, quindi, per questo, ci sono prodotti più consigliabili, non ho approfondito perchè e un aspetto che non mi interessa ma nei forum in rete (AV magazine, digital forum...) se ne parla.
caramel78
22-10-2013, 20:44
Lo Xtreamer prodigy black sembrerebbe avere qualche problema:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38872834&postcount=67
Io ho appena acquistato un Asus o!play tv pro, non l'ho ancora installato e provato, quindi non posso darvi le mie impressioni.
Riguardo alle ISO 3D ho letto sui vari forum l' o!play TV proche non riesce a leggere tutte le ISO 3D correttamente, quindi, per questo, ci sono prodotti più consigliabili, non ho approfondito perchè e un aspetto che non mi interessa ma nei forum in rete (AV magazine, digital forum...) se ne parla.
Anche l'asus ho letto che ha qualche bug. diciamo che si assomigliano molto e ciò rende la decisione più ardua.
Girovagando per caso in rete mi sono imbattuto in due prodotti interessanti:
http://www.iconbit.com/catalog/players/iconbit_xds1003d_t2/
http://www.iconbit.com/catalog/players/iconbit_movie3d_pro_deluxe/
Non ho trovato molto al riguardo come recensioni o pareri, ma sualla carta si presentano come due bei dispositivi.
Doppio sinto dvb-t e dvb-t2, chipset rtl1186DD, 3D (anche se sul xds1003d c'è da vedere se legge .iso o no), etc etc.
Prezzo: 160€ circa il primo, 220€ circa il secondo.
Saranno valide alternative o prodotti ancor di più di nicchia poco sperimentati e aggiornati? :confused:
CaR
Skywalker85
23-10-2013, 14:47
Ho la vaga impressione che nessuno risponderà mai al mio post....
Mi sono convinto ad aspettare i lettori h.265 in quanto mi sono informato che non riguarda solo il 4k ma è importante anche per il 1080p, detto questo come lettore "tampone" cosa mi consigliate?
Vorrei tenermi attorno i 100euro, ho letto un pò di recensioni su ama..n riguardo il wd tv live di terza generazione e ci sono molte critiche, che prodotti ci sono attorno alla mia fascia di prezzo che possono considerarsi migliori del wd? L'ideale sarebbe con wifi integrato o renderlo wifi con una normale chiavetta usb wifi!
Grazie, spero di essere entrato in un campo più consono a voi, che conoscete di più, così da potermi aiutare....
supertopix
23-10-2013, 15:00
...ho letto un pò di recensioni su ama..n riguardo il wd tv live di terza generazione e ci sono molte critiche, ...
Beh, qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2401854&page=201 è pieno di utilizzatori finali :D per niente scontenti. Io ti consiglio un giro.
Skywalker85
23-10-2013, 16:45
Beh, qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2401854&page=201 è pieno di utilizzatori finali :D per niente scontenti. Io ti consiglio un giro.
Si lo so alla fine non è che lo boccio come lettore, io vengo dal wd di seconda generazione, ai tempi si conosceva quasi esclusivamente wd oggi invece andando in giro si trovano bilioni di lettori!
Visto tutte queste novità, mi chiedevo se nel frattempo fosse uscito qualcosa di meglio, rimanendo attorno ai 100euro ho un buono sconto di 20 euro su un sito dove hanno tre lettori interessanti:
Il wd di cui stiamo parlando a 85
Asus Oplay Mini a 70
Poi avrei trovato questi prodotti di cui ho trovato scarissiame informazioni su internet ma che sembrano bei prodotti:
FANTEC - 3dxhds a 122 (col buono rientro nel budget)
D-LINK - Boxee Box 111euro
Io mi sono soffermato su questo sito dove ho il buono ma naturalmente se conoscete altro ditemi pure, basta che non sforiamo eccessivamente il mio budget
quizface
23-10-2013, 18:03
@Skywalker85
Se ti sei trovato bene col WD TV Live, perché non continuare con questo?
In oltre la versione nuova ha anche il wifi, io onestamente non credo che a quel prezzo trovi di meglio.
Skywalker85
24-10-2013, 10:02
@Skywalker85
Se ti sei trovato bene col WD TV Live, perché non continuare con questo?
In oltre la versione nuova ha anche il wifi, io onestamente non credo che a quel prezzo trovi di meglio.
Perchè spendere per riavere praticamente la stessa cosa è un'idea che non è che mi faccia impazzire, se posso fare un lieve upgrade senza dissanguarmi non sarebbe male!
Che HD abbastanza capiente potrei metterci dentro ad un Asus OPlay HD2??
nickbock
28-10-2013, 15:08
Cosa ne pensate del Popcorn Hour Popbox v8? Sembra ottimo, no?
Lo conosce nessuno??? :confused:
ragazzi secondo voi, quale è lo strmento che legge meglio i file .mkv, sia per quanto riguarda la fluidità anche per le risoluzioni più elevate, sia per la compatibilità dei vari formati?
luigi1985
15-11-2013, 16:29
ragazzi secondo voi, quale è lo strmento che legge meglio i file .mkv, sia per quanto riguarda la fluidità anche per le risoluzioni più elevate, sia per la compatibilità dei vari formati?
ciao guarda io ero un fiero possessore di un med500x, venduto un anno fa, ho comprato e arrivato oggi un med600x3d (versione mini del med500x) e devo dire che sono soddisfattissimo comprato 155 euro su amazon compresa spedizione sn ben spesi, legge anche i sassi e a qualsiasi risoluzione per me è il meglio in assoluto
Purtroppo dopo un paio d'anni di onorato servizio il "WD tv live hub" di casa mi ha abbandonato.
Adesso mi occorre un hdd/lettore multimediale con una interfaccia molto semplice, compatibilità con gli mkv (no 3d), avi, flv etc. Non mi interessa registrare, mi occorre solo come player. Poichè ho diversi hdd da 2.5 usb se possibile vorrei acquistare un lettore multimediale senza hd interno, dotato soltanto di presa usb 2.0 (magari 3.0) in grado di leggere e far partire file audio o video direttamente da chiavetta o hdd esterno
giacomo_uncino
18-11-2013, 13:17
Purtroppo dopo un paio d'anni di onorato servizio il "WD tv live hub" di casa mi ha abbandonato.
Adesso mi occorre un hdd/lettore multimediale con una interfaccia molto semplice, compatibilità con gli mkv (no 3d), avi, flv etc. Non mi interessa registrare, mi occorre solo come player. Poichè ho diversi hdd da 2.5 usb se possibile vorrei acquistare un lettore multimediale senza hd interno, dotato soltanto di presa usb 2.0 (magari 3.0) in grado di leggere e far partire file audio o video direttamente da chiavetta o hdd esterno
a 15€ spedita c'è la Vodafone TV Solution xone edition, prezzo stracciato in quanto il progetto ormai è abbandonato. Ma giocattolino interessante per le funzioni di base
a 15€ spedita c'è la Vodafone TV Solution xone edition, prezzo stracciato in quanto il progetto ormai è abbandonato. Ma giocattolino interessante per le funzioni di base
Premetto che non ho problemi di budget, dici che questo xone è affidabile quanto un Asus O!Play HDP-R1, di cui si decantano le performance?
giacomo_uncino
19-11-2013, 12:55
Premetto che non ho problemi di budget, dici che questo xone è affidabile quanto un Asus O!Play HDP-R1, di cui si decantano le performance?
questo è il tread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2556727 e qui il tread da vodafone http://lab.vodafone.it/forum/viewtopic.php?f=10071&t=33684&sid=d425d019fab54a9b7881a6ff53e3a8f7
era partita come offerta a 29€ a marzo, ora il progetto è stato abbandonato da vodafone con la svendita dei pezzi rimasti a 15€ e il rilascio dell' ultimo firmware che svincola la scatoletta dal router proprietario, in più sono stati rilasciati anche i sorgenti.
Leggendo in giro le opinioni generali sono positive, naturalmente con qualche bug
compresi nei 15€ oltre al mediaplayer-decoder hd ci sono cavo hdmi, penna wifi, penna usb da 16 giga, cavi rca e alimentatore :fagiano:
Alla faccia :eek:
Allora prendo questa vodafone tv e provo com'è :D
lollapalooza
21-11-2013, 11:08
Io l'ho ordinato 2 giorni fa, la consegna e' prevista per domani, ma l'ordine e' ancora in fase di "verifica", e non hanno ancora prelevato l'importo dalla carta di credito.
giacomo_uncino
21-11-2013, 11:56
Io l'ho ordinato 2 giorni fa, la consegna e' prevista per domani, ma l'ordine e' ancora in fase di "verifica", e non hanno ancora prelevato l'importo dalla carta di credito.
idem
saranno sommersi dalle richieste...... come minimo troveremo su ebay decine di one solution in "offerta" :fagiano:
lollapalooza
21-11-2013, 13:12
Mi hanno chiamato oggi e mi hanno detto che per il momento gli ordini sono sospesi, perche' hanno finito le scorte in magazzino.
Comunque mi diceva che dovrebbero riuscire ad evadere gli ordini entro 10-15 giorni.
freddyso
21-11-2013, 14:49
Mi hanno chiamato oggi e mi hanno detto che per il momento gli ordini sono sospesi, perche' hanno finito le scorte in magazzino.
Comunque mi diceva che dovrebbero riuscire ad evadere gli ordini entro 10-15 giorni.
io l'ho ordinato il 19 ma non mi ha chiamato nessuno ...
tu quando lo ha i ordinato ?
lollapalooza
21-11-2013, 15:53
Ordinato il 19 pure io... pero' sono andato sul sito ed ho inserito il mio numero per essere richiamato per chiedere info.
Ordinato anch'io ieri ma anche il mio ordine è in fase di verifica! Però io non avendo un numero di cellulare vodafone ho inserito il mio numero che è di tim...credete che ci saranno problemi per questo? Bisogna assolutamente avere un servizio vodafone?
Io ho provato ad ordinare oggi ma diceva che c'erano problemi al server...
lollapalooza
22-11-2013, 07:22
Ho messo il mio numero Wind, non credo che ci saranno problemi.
freddyso
22-11-2013, 11:36
mi hanno addebitato i 15€ ...
la devo interpretare come una cosa buona ? :rolleyes:
lollapalooza
22-11-2013, 12:01
Hanno addebitato l'importo anche a me...
Lo status sul sito e' passato in "Preparazione alla spedizione" (o qualcosa del genere).
Ho messo il mio numero Wind, non credo che ci saranno problemi.
Sull'email di conferma sta scritto che chi non è cliente vodafone deve inserite al più presto il documento d'identitá!!
Per me è assurdo....a che gli serve?!?
Siceramente mi secca mandare senza motivo la mia carta d'identitá in giro....
lollapalooza
23-11-2013, 09:46
chi non è cliente vodafone deve inserite al più presto il documento d'identitá!!
Non hai letto bene, ricontrolla.
giacomo_uncino
23-11-2013, 10:47
Sull'email di conferma sta scritto che chi non è cliente vodafone deve inserite al più presto il documento d'identitá!!
Per me è assurdo....a che gli serve?!?
Siceramente mi secca mandare senza motivo la mia carta d'identitá in giro....
non mi è stato richiesto nulla, l'email conteneva l'indicazone del codice di tracking e i dati per la consegna
lollapalooza
23-11-2013, 12:11
Infatti la CI non è richiesta.
http://img.tapatalk.com/d/13/11/24/hasesu3u.jpg
...ecco la parte dell'email in cui sta scritto del documento....tra laltro riporta ad una pagina in cui sta scritto che in caso di mancato inserimento va consegnato al corriere a mano
http://img.tapatalk.com/d/13/11/24/upe5ujah.jpg
Ecco qua....(e tra l'altro citano pure un D.L.....mah)
lollapalooza
23-11-2013, 23:14
A me l'email dice un'altra cosa:
http://s23.postimg.org/ob1bklap7/Cattura.jpg
Visto che non ho preso una SIM, la CI non è necessaria.
A me l'email dice un'altra cosa:
http://s23.postimg.org/ob1bklap7/Cattura.jpg
Visto che non ho preso una SIM, la CI non è necessaria.
Uh madonna è un mistero!!!
Io nemmeno ho preso la sim, eppure l'email è diversa dalla tua!:-o
@andr1ea: se vai nella pagina del tracking vodafone ti appare la scritta che ha citato l'utente lollapalooza, quindi il documento di identità è inutile :)
Adesso spero che arrivi presto il giocattolo, approposito se c'è qualcuno armato di buona volontà si potrebbe creare anche il thread ufficiale
raga io ho bisogno di un altro apparecchio da affiancare al wd tv live hub che ho regalato ai miei e hanno messo in salotto, per la mia mansarda dove ho un plasma stavo ordinando proprio ora sintoampli yamaha e diffusori jbl 5.1 e un wd tv live 3 per contenuti su hdd, ma a sto punto aspetto e ordino questa vodafone TV! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
lollapalooza
24-11-2013, 21:20
se c'è qualcuno armato di buona volontà si potrebbe creare anche il thread ufficiale
Ti sei appena candidato ;-)
Presi due, uno per me e uno per mio zio. Consegna prevista per il 2 Dicembre
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
raga io ho bisogno di un altro apparecchio da affiancare al wd tv live hub che ho regalato ai miei e hanno messo in salotto, per la mia mansarda dove ho un plasma stavo ordinando proprio ora sintoampli yamaha e diffusori jbl 5.1 e un wd tv live 3 per contenuti su hdd, ma a sto punto aspetto e ordino questa vodafone TV! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Qualche pagina dietro parlavano benone anche dell'Asus o!play TV pro, ma è su tutt'altro prezzo
Io odio il wd tv live hub, mi ha abbandonato qualche giorno fa!
Ti sei appena candidato ;-)
Non saprei da dove iniziare :asd:
Poi i media player non sono proprio il mio settore
giacomo_uncino
25-11-2013, 06:59
un tread per la scatoletta vodafone c'è http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2556727 ;)
Da possessore della VF Tv .....
non esaltatevi troppo, secondo me e' tutto tranne che un buon prodotto nel suo insieme..... L'unica cosa vincente e' il prezzo, soprattutto adesso.
(io l'ho pagata ancora 29E).
Prima di cambiare TV la usavo anche come player, adesso la accendo solo quando devo registrare qualcosa dato che la TV nuova (un semplice LG da 32" di fascia media) la surclassa in tutto come funzionalita' media player
sia USB sia DLNA.
freddyso
25-11-2013, 16:48
[QUOTE=makka;40332395]adesso la accendo solo quando devo registrare qualcosa/QUOTE]
proprio quello che serve a me :)
almeno le fa bene?
mi confermi che si può iniziare a vedere le registrazioni mentre sono in corso?
A me basta che legga mkv in 1080p senza scatti, e riconosca tracce audio DTS.. Poi il resto non mi serve..
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Registrare ok, ricordati di non usare la EPG per inserire una registrazione
ma metti il programma "manualmente".
Mentre registra puoi vedere quello che registri.... a volte ci sono dei microscatti
ma direi che sono solo a livello di visualizzazione perche' nel video registrato non li trovi. Ha un formato di registrazione "tutto suo" con nmila pezzetti da pochi minuti ma poi trovi dei tools che ti permettono la conversione.
Quando registra trasmissioni in HD diventa iperlenta a fare qualsiasi cosa, meglio lasciarla in pace.
Il DTS non e' supportato, dicono che lo faccia "passare" se colleghi un sistema home theater con il decoder, ma non posso confermarlo/smentirlo dato che non ho niente del genere.
Per non andare troppo OT se volete c'e' il topic dedicato alla VF, molte cose sono gia' scritte li.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2556727
lollapalooza
02-12-2013, 10:38
Io l'ho ordinato 2 giorni fa, la consegna e' prevista per domani, ma l'ordine e' ancora in fase di "verifica", e non hanno ancora prelevato l'importo dalla carta di credito.
Il corriere era venuto il 29/11, ma ha trovato chiuso perche' eravamo in pausa pranzo. Ha consegnato stamattina... :-)
Alessandro1970
02-12-2013, 11:15
Io ho un WD live HUB tv, potrebbe essere l'oggetto perfetto per me tranne:
- lag nei comandi da telecomando
- lentezza esasperante accesso e scorrimento video avanti indietro
- lentezza in avvio
- lentezza wifi
insomma è lento in tutto.
Nessuna lamentela invece sui formati riprodotti. Quale alternativa con HD interno, stessa capacità di lettura di formati diversi, possibilità di aggiornamenti a formati nuovi e piu' veloce in tutto?? Capisco che le maggiori funzioni pregiudichino la velocità di avvio ed altro, ma vorrei una cosa che si avvicinassa di piu' ad "accendo e vedo" non "accendo aspetto il check, se riconosce l' USB forse vedo sperando di non dover scorrere velocemente un file se no faccio notte".
Ragazzi sapete dirmi se l'Oplay della Asus supporta omeno gli HDD da 2.5" non autoalimentati? Sulla descrizione che ho trovato si fa riferimento a pendrive e HDD in generale senza specificare se autoalimentati o meno, dato che so che alcuni media player mal digeriscono gli HDD non autoalimentati vorrei averne conferma prima di procederne all'acquisto. Grazie! ;)
lollapalooza
02-12-2013, 13:04
E' il contrario... quelli con alimentazione esterna non hanno mai problemi.
Quelli alimentati da USB possono avere problemi.
Si, mi sono spiegato male, mi riferivo proprio agli HDD che si alimentano tramite usb. Ho un Packard Bell Store & Play 2500 che utilizzavo in viaggio, purtroppo si è bruciato il trasformatore e non c'è più verso di farlo andare come media player anche utilizzando trasformatori di terze parti con le stesse caratteristiche tecniche (i trasformatori originali non si trovano più in commercio), dato che come hdd puro ancora funziona pensavo di sfruttarlo ancora accoppiandolo con un mp che fosse facilmente trasportabile e costasse poco come, appunto, l'oplay della asus ma se mi dici che ci sono problemi vedrò di trovare un'altra soluzione. Grazie.
lollapalooza
02-12-2013, 14:17
Non ho detto che ci sono... ho detto che ci possono essere.
Ah ok, allora magari attendo info da chi ha esperienze dirette con il mp in questione. Grazie comunque. ;)
Ragazzi sapete dirmi se l'Oplay della Asus supporta omeno gli HDD da 2.5" non autoalimentati? Sulla descrizione che ho trovato si fa riferimento a pendrive e HDD in generale senza specificare se autoalimentati o meno, dato che so che alcuni media player mal digeriscono gli HDD non autoalimentati vorrei averne conferma prima di procederne all'acquisto. Grazie! ;)
Parli dell' Asus o!play mini vero?
Dovresti specificarlo visto che ci sono anche altri modelli, in primis l'o!play TV pro, con caratteristiche differenti.
Parli dell' Asus o!play mini vero?
Si, mi riferivo al "mini". Grazie.
Tanto per curiosità, che voi sappiate si trovano ancora in commercio media player con uscita in composito/scart oltre che HDMI?
lollapalooza
03-12-2013, 09:23
La Vodafone TV Solution ha anche l'uscita in CVBS.
Inviato dal mio LG-P920 utilizzando Tapatalk
Si, mi sono spiegato male, mi riferivo proprio agli HDD che si alimentano tramite usb. Ho un Packard Bell Store & Play 2500 che utilizzavo in viaggio, purtroppo si è bruciato il trasformatore e non c'è più verso di farlo andare come media player anche utilizzando trasformatori di terze parti con le stesse caratteristiche tecniche (i trasformatori originali non si trovano più in commercio), dato che come hdd puro ancora funziona pensavo di sfruttarlo ancora accoppiandolo con un mp che fosse facilmente trasportabile e costasse poco come, appunto, l'oplay della asus ma se mi dici che ci sono problemi vedrò di trovare un'altra soluzione. Grazie.
In linea di massima gli hd autoalimentati li legge, ho anche io un PB da 500gb e ne legge il contenuto senza problemi però facendo mooolta attenzione perchè mettere in pausa o qualsivoglia azione che lo metta in "sofferenza", disconnetterlo senza prima aver spento l'Oplay può danneggiare l'hd.
Sul sito ufficiale nella sezione Driver & Utilità c'è un pdf in un file rar "OPlay_Mini_Device_QVL" dove c'è un elenco di device supportati.
Salve a tutti,
sto cercando un mediaplayer "aggiornato" non necessariamente equipaggiato di HDD, per poter riprodurre principalmente file mkv dalla rete casalinga e mi sono imbattuto nei prodotti Fantec (es.FANTEC 3DS4600 Media Player)...qualcuno li conosce?
In linea di massima gli hd autoalimentati li legge, ho anche io un PB da 500gb e ne legge il contenuto senza problemi però facendo mooolta attenzione perchè mettere in pausa o qualsivoglia azione che lo metta in "sofferenza", disconnetterlo senza prima aver spento l'Oplay può danneggiare l'hd.
Sul sito ufficiale nella sezione Driver & Utilità c'è un pdf in un file rar "OPlay_Mini_Device_QVL" dove c'è un elenco di device supportati.
Ok, grazie ma cosi' mi sembra un pò troppo limitante, va bene non poter utilizzare opzioni tipo l'avanzamento veloce o altre operazioni simili ma non poter nemmeno mettere in pausa un filmato mi sembra un pò troppo eccessivo. Vorrà dire che manderò in pensione come media player il mio Play&Store 2500 e cercherò una soluzione alternativa. Grazie.
Ciao a tutti, avrei bisogno di una mano per la scelta di un lettore multimediale.
Vi spiego le mie necessità, forse un po' particolari :)
1) non è necessario che sia un HDD multimediale, mi posso accontentare anche di un lettore a cui attaccare una pendrive usb, una scheda SD o un HDD USA esterno... anzi forse è MEGLIO che non sia un HDD multimediale così è più leggero e più comodo/robusto da portare in giro!
2) deve leggere più file compressi possibili (il massimo sarebbe se riuscisse a leggere gli mkv con h264 10bit) e tutti gli audio possibili, compresi i DTS dei bluray, ecc
3) dev'essere abbastanza potente da leggere file video con altissimo bitrate (tipo 1MB al secondo o più)
4) deve supportare i sottotitoli (sia interni al contenitore mp4 o mkv, sia esterni, in formato srt o ass)
5) deve avere sia un'uscita HDMI, sia una compatibile coi televisori Scart (per esempio un AV Out) perché spesso lo userò su televisori CRT acquistati quando HDMI non eissteva ancora...
Esiste qualcosa che faccia al caso mio?
Ciao a tutti,
sono alla disperata ricerca di un dispositivo affidabile che sia in grado di registrare il digitale terrestre, meglio se dual tuner. E riesca ad upscalare fino a 1080P con una qualità buona. Non so proprio dove sbattere la testa, ogni prodotto ha problemi inaccettabili con funzione PVR... :muro:
Meglio se facile da usare rapido e reattivo.
Vorrei evitare di dover fare l'abbonamento a Sky per avere il prodotto che cerco. :(
Grazie,
Carlo
Ciao a tutti,
sono alla disperata ricerca di un dispositivo affidabile che sia in grado di registrare il digitale terrestre, meglio se dual tuner. E riesca ad upscalare fino a 1080P con una qualità buona. Non so proprio dove sbattere la testa, ogni prodotto ha problemi inaccettabili con funzione PVR... :muro:
Meglio se facile da usare rapido e reattivo.
Vorrei evitare di dover fare l'abbonamento a Sky per avere il prodotto che cerco. :(
Grazie,
Carlo
Sul dual tuner ogni prodotto ha i suoi problemi, io sceglierei l'Humax digimax recorder per l'assistenza e la possibilità di acquistarlo anche in negozio, altrimenti uno dei meno problematici sembra essere il Plunk Mega.
Se ti accontenti del single tuner ti consiglio l'Asus o!play TV pro.
Sul dual tuner ogni prodotto ha i suoi problemi, io sceglierei l'Humax digimax recorder per l'assistenza e la possibilità di acquistarlo anche in negozio, altrimenti uno dei meno problematici sembra essere il Plunk Mega.
Se ti accontenti del single tuner ti consiglio l'Asus o!play TV pro.
Grazie per i consigli...
mi sono informato un po' sull'Humax (purtroppo anche lui hai alcuni problemi :(), nel complesso però sembra buono.
Un aspetto però che non sono riuscito a cogliere riguarda la bontà dell'upscaling, vorrei che sia almeno meglio del mio Panasonic 50V20... Tu ne sai qualcosa (che si avvicini alle moderne TV)?
Ti ringrazio per la disponibilità,
Carlo
Dune HD Base 3... a mio avviso è al momento il meglio che il mercato possa proporre per qualità e stabilità.
Come qualità video viene superato unicamente dal Popcorn A400, che però ha la stabilità di una boccia poggiata sulla punta di una piramide... non so se mi sono spiegato:D
Supera anche il mede8er 600 ?
A me interessava il fatto di poter avere locandine e trame in Ita senza x forza tenere il pc acceso ma collegando il player a internet.
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
..Un aspetto però che non sono riuscito a cogliere riguarda la bontà dell'upscaling, vorrei che sia almeno meglio del mio Panasonic 50V20... Tu ne sai qualcosa (che si avvicini alle moderne TV)?
....
Non l'ho mai provato, dovresti cercare nei forum più tematici, come Av magazine o Digital forum, se trovi qualcuno che lo ha provato.
Non l'ho mai provato, dovresti cercare nei forum più tematici, come Av magazine o Digital forum, se trovi qualcuno che lo ha provato.
Mi informerò meglio, grazie comunque. :)
fradilor
14-12-2013, 23:47
Sul dual tuner ogni prodotto ha i suoi problemi, io sceglierei l'Humax digimax recorder per l'assistenza e la possibilità di acquistarlo anche in negozio, altrimenti uno dei meno problematici sembra essere il Plunk Mega.
Se ti accontenti del single tuner ti consiglio l'Asus o!play TV pro.
Ciao a tutti!
Mi era sfuggito il plunk mega.....sembra davvero una bomba! Qualcuno di voi lo ha già usato? Magari affiancato ad un nas vero? Avete dei feedback da condividere?
Grazie!
Ciao a tutti sono alla ricerca di un media player con le seguenti funzioni e mi chiedevo se esistesse qualcosa che facesse al caso mio. In particolare cerco un mediaplayer con una ottima compatibilità che all'occorrenza legga sia dischi blu ray che normali dvd con filmati autoprodotti divx/mkv. Il 3d non mi interessa ma mi interesserebbe la possibilità di leggere oltre che da supporto ottico anche da chiavetta usb. Possibilmente con wifi!
C'è qualcosa che fa al caso mio? Grazie
lollapalooza
15-12-2013, 16:09
Un qualunque lettore BluRay con porta USB e Wi-Fi fa al caso tuo.
Inviato dal mio LG-P920 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti sono alla ricerca di un media player con le seguenti funzioni e mi chiedevo se esistesse qualcosa che facesse al caso mio. In particolare cerco un mediaplayer con una ottima compatibilità che all'occorrenza legga sia dischi blu ray che normali dvd con filmati autoprodotti divx/mkv. Il 3d non mi interessa ma mi interesserebbe la possibilità di leggere oltre che da supporto ottico anche da chiavetta usb. Possibilmente con wifi!
C'è qualcosa che fa al caso mio? Grazie
Ci sono gli Asus o!play BDS 500 e BDS 700.
Buongiorno a tutti,
uso da anni con soddisfazione un WD HD TV 2nd gen ma siccome mi è venuta una mezza idea di spostarlo in camera stavo guardando cosa era uscito di nuovo in questo lungo tempo.... e mi accorgo di non riuscire ad orientarmi.
Vorrei che avesse in primis più di due collegamenti USB, per attaccarci tre o più HDD ed ovviamente che avesse la massima compatibilità con i formati recenti.
Potreste indicarmi qualche modello economico ma affidabile?
Grazie.
gianluca84
15-12-2013, 21:06
Salve a tutti,
cerco anche io un lettore multimediale, con caratteristiche basilari:
Connessione hdmi, che legga audio 5.1 perchè l'ho collegherò all'HT
HD integrato
lettura di molti formati, MKV ecc.
possibilmente che abbia presa USB 3.0, ma vedo che non cè ne sono
praticmente l'ho metterò sotto la TV, e col notebook gli passo i file video tramite cavo USB
Grazie
Leggi qui (#1280) e preoccupati:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1889991&page=64
Cribatty
16-12-2013, 18:55
Buonasera a tutti,
Mi accodo alle richieste degli altri utenti per avere un consiglio sul prossimo imminente acquisto. Con il passaggio dal semplice decoder Sky a MySky il mio DVD Recorder Samsung con HDD interno (DVD-HR737) è andato ovviamente in pensione. L’idea che avevo per tenere copia dei miei programmi preferiti era quella di passare le registrazioni sul DVD Recorder tramite scart e da li masterizzarle in DVD, poi portarle sul Mac (?), editarle togliendo la pubblicità, archiviarle e tenere copia di backup nell’HDD esterno. Tutto ció l'ho pensato ma non ho mai avuto il coraggio di farlo perché mi viene il mal di testa solo al pensiero.
Con l’occasione che da gennaio uno dei miei canali Sky preferiti (Leonardo TV) esce da Sky e passa al digitale terrestre ho pensato di prendere la palla al balzo e comprare un dispositivo che:
- Registri i canali del digitale terrestre in qualità migliore possibile (720p?). Se supporta anche TIVUsat va bene visto che LeonardoTV sarà anche su quella piattaforma, ma è una cosa in più, non necessaria.
- Registri da una sorgente (MySky) con la qualità migliore possibile in modo tale da poter passare le registrazioni dall'HDD del MySky.
- Mi dia la possibilità di “pescare”i file registrati per poterli archiviare nel Mac. Mi sembra di aver capito che ci sono dispositivi che lo fanno in WiFi, a me va benissimo via cavo LAN, tramite chiavetta, via HDD esterno… No Problem!
Non serve che questo dispositivo abbia capacità di memorizzazione astronomiche, tanto quello che registro lo prendo e lo archivio nel Mac con backup su HDD esterno.
Budget: più basso possibile, ovviamente, ma se c’è da spendere per un buon motivo lo si fa'.
Confido molto nei vostri consigli, spero di avere presto qualche dritta.
Grazie in anticipo..
Come chipset meglio realtek o sigma ?!?
Cribatty
23-12-2013, 21:13
Nessuno può darmi almeno qualche modello da considerare? Ve ne sarei grato...
antonio2010
25-12-2013, 23:09
Salve e auguroni a tutti!
Da diversi anni ho un playon HD con HD interno da 1T Barracuda Green che non mi ha mai abbandonato.
Se lo volessi cambiare con qualche cosa di più performante, sempre con HD SATA da acquistare a parte, cosa mi consigliereste? L'ultimo firmware del playon HD è uscito nel 2010 e non è granchè. Credo che ormai non ne faranno più dato che adesso sono tutti presi dal nuovo modello.
Grazie
Antonio
Adriano Castaldini
28-12-2013, 17:50
Dopo essermi letto tutto la discussione, mi restano parecchi dubbi:
cerco Decoder DIGITALE TERRESTRE che:
1. riceva il segnale DTT con miglior qualità possibile e senza “buchi”
2. registri lo stream .TS in modo NON-CRIPTATO (leggibile/editabile da pc)
3. lo registri su HardDisk sia interno (RIMOVIBILE) che esterno (via USB ma in modo AFFIDABILE)
4. legga fluidamente file MP4, H264, DIVX, ecc. via HardDisk-USB ESTERNO (immagino che se i file fossero 1080p, debbano necessariamente essere caricati nell'HardDisk interno per essere letti senza scatti, o sbaglio???)
5. se possibile doppio ricevitore (per vedere e registrare programmi diversi)
6. se possibile (e solo se possibile) sia dotato di video-composito in entrata.
Leggendo la discussione mi sono saltati all'occhio alcuni tipi:
-Asus o!play BDS700 / TV pro / mini+
-Plunk Mega
-Popcorn A400
-Dune HD base 3 / HD TV 303D (TV USB della Dune)
-Xtreamer prodigy black
-Telesystem TS6600HD
-Emtec movie cube s900h
-Bluetimes BT3549HD
Quale tra questi segue tutte le specifiche richieste?
1. Io mi risponderei da solo: l'Emtec S900H, ma la casa produttrice mi ha scritto che NON è DOTATO DI RAM... Quindi mi domando come possa essere affidabile in registrazione senza un minimo di buffer???
2. Qualcuno decanta l'Xtreamer Prodigy Black, ma non ho capito se registri lo stream .TS in modo criptato o non-criptato (può essere letto da qualsiasi PC?)
3. Qualcuno preferisce il Dune HD TV 303D rispetto all'Xtreamer, perché??? (Sulla carta pare meglio l'Xtreamer...)
Insomma ragazzi, datemi una mano caritatevole.
Grazie.
Tra i dual tuner quello che, stando ai feedback, da meno problemi è il Plunk Mega, sui single tuner consiglierei l'Asus o!play TV pro, a parte un manuale cartaceo infimo e qualche traduzione del menù fatta con i piedi è di un altra fattura rispetto alla concorrenza, Dune escluso che non conosco ma sembra faccia ottimi prodotti.
P.S: non credo che l'Emtec S900H sia senza RAM, ma, secondo me, non è superiore ai concorrenti meno blasonati.
Adriano Castaldini
30-12-2013, 00:03
Che l'Emtec S900H sia senza RAM (per quanto suoni strano anche a me) mi è stato scritto per email direttamente dall'Assistenza Emtec Point... mah...
Buongiorno,sono possessore di un Apple TV2 con il software della firecore aTV e di un wdtv live,sono alla ricerca di un qualcosa che unisca i pregi dei due MP , vale a dire a livello di un wdtv ,uscita a 1080,con dentro un aTV che ad esempio per le trame e locandine visualizza direttamente senza riempirti l'hd di quei fastidiosissimi micro file e da la possibilità di ordinare per data di aggiunta senza dover per forza impostare il catalogo multimediale ,verso cosa dovrei orientarmi?
Questo HD (http://www.wdc.com/global/products/specs/?driveID=1087&language=1) secondo voi va bene x l'Asus O!Play HD2??
Li supporterà da 3TB?
andreagiusti
31-12-2013, 16:18
Dopo essermi letto tutto la discussione, mi restano parecchi dubbi:
cerco Decoder DIGITALE TERRESTRE che:
1. riceva il segnale DTT con miglior qualità possibile e senza “buchi”
2. registri lo stream .TS in modo NON-CRIPTATO (leggibile/editabile da pc)
3. lo registri su HardDisk sia interno (RIMOVIBILE) che esterno (via USB ma in modo AFFIDABILE)
4. legga fluidamente file MP4, H264, DIVX, ecc. via HardDisk-USB ESTERNO (immagino che se i file fossero 1080p, debbano necessariamente essere caricati nell'HardDisk interno per essere letti senza scatti, o sbaglio???)
5. se possibile doppio ricevitore (per vedere e registrare programmi diversi)
6. se possibile (e solo se possibile) sia dotato di video-composito in entrata.
Leggendo la discussione mi sono saltati all'occhio alcuni tipi:
-Asus o!play BDS700 / TV pro / mini+
-Plunk Mega
-Popcorn A400
-Dune HD base 3 / HD TV 303D (TV USB della Dune)
-Xtreamer prodigy black
-Telesystem TS6600HD
-Emtec movie cube s900h
-Bluetimes BT3549HD
Quale tra questi segue tutte le specifiche richieste?
1. Io mi risponderei da solo: l'Emtec S900H, ma la casa produttrice mi ha scritto che NON è DOTATO DI RAM... Quindi mi domando come possa essere affidabile in registrazione senza un minimo di buffer???
2. Qualcuno decanta l'Xtreamer Prodigy Black, ma non ho capito se registri lo stream .TS in modo criptato o non-criptato (può essere letto da qualsiasi PC?)
3. Qualcuno preferisce il Dune HD TV 303D rispetto all'Xtreamer, perché??? (Sulla carta pare meglio l'Xtreamer...)
Insomma ragazzi, datemi una mano caritatevole.
Grazie.
SI ANCH'IO sono alla ricerca di un decoder (meglio doppio) che registri in un HDD interno removibile (3.5 perché in una scatola ne ho 3....) e che possa travasare i film registrati in una chiavetta usb per poi editarli al pc.
Fra i miei "viaggi" nei forum ho scelto questi:
- MEDIACOM MYMOVIE I60t
- XTREAMER PRODIGY BLACK
- POPCORN HOUR C300
Sinceramente sono abbastanza fuso a leggere le recensioni!
Voi che dite???
ciuchino66
01-01-2014, 10:54
Buongiorno.
Cerco anche io un Decoder DIGITALE TERRESTRE che
1. funzioni bene come DTT bene e consenta di vedere anche i canali criptati
2. legga fluidamente tutti i file video via HardDisk-USB esterno
Consigli?
Grazie mille e buon anno a tutti
antonio2010
01-01-2014, 14:59
Come mai il plunk mega non viene minimamente preso in considerazione?
A me come rapporto prezzo/prestazioni sembra un ottimo player.
Quali sono i suoi problemi?
Come mai il plunk mega non viene minimamente preso in considerazione? ....
??????
hai letto il mio post, poco più in alto?
antonio2010
01-01-2014, 18:40
Si e ne vorrei sapere di più. Se c'è qualcuno che ce l'ha potrebbe intervenire descrivendo i pregi e i difetti.
andreagiusti
03-01-2014, 15:09
Si e ne vorrei sapere di più. Se c'è qualcuno che ce l'ha potrebbe intervenire descrivendo i pregi e i difetti.
Il Plunk non l'ho considerato xche non si trova in rete...
Mentre ieri ero in un forum straniero che guardavo l'xtreamer e ho trovato diversi giudizi negativi... :muro:
Insomma, non sono ancora riuscito a trovare un dvb-t con hdd interno al verso!
Piccolo aggiornamento, girando ho trovato anche lo Humax Digimax recorder, sembra che abbia problemi solo per la registrazione con il timer, per il resto è perfetto!
Anche io consiglio Asus TV Pro.
L'unica cosa è sulla registrazione dei canali criptati. Non puoi mettere una tessera e nemmeno far altro in questo lettore.
Io consiglio sempre un mediaplayer e un decoder a parte.
Cetto La Qualunque
06-01-2014, 15:58
Ciao a tutti! Vi chiedo gentilmente un aiuto per un prossimo acquisto.
Al momento ho collegato al mio TV Sony una chiavetta USB dove carico i video avi copiati dal pc e anche un vecchio hd da 250gb in un box hdd che accendo quando devo registrare qualche programma, col limite che devo vedere cosa registro oppure spegnere la tv.
Volevo passare ad un lettore che leggesse vari formati (avi, mkv, mp4 per lo più ma tendenzialmente che non abbia problemi di codec vari).
Poi sono passato qui sul forum per capire meglio e "ho scoperto" che esistono lettori con parecchie funzioni che nemmeno immaginavo.
Ho letto le ultime 10/15 pagine di questa discussione per rendermi meglio conto di a che punto sono arrivati i lettori ma ad essere sinceri oltre ad essermi aggiornato sono andato un pò in confusione.
All'inizio volevo solo un banale lettore DVD con ingresso USB, poi ho scoperto i WD TV Live (http://wdc.com/it/products/products.aspx?id=330) e infine dal forum ho scoperto Media Player tipo Dune HD (http://dune-hd.com/eng/products/full_hd_media_players/36), Plunk Mega (http://www.plunk.it/tvbox/mega/funzioni.php), Asus O!Play TV Pro (https://www.asus.com/Multimedia/OPlay_TV_Pro/) oppure Humax Digimax Recorder (http://www.humaxdigital.com/it/products/product.php?gid=416&pid=1) che hanno anche le funzioni di registratori e collegamento al pc.
Vorrei quindi un parere su quali modelli considerare in base alle mie esigenze:
- che non ci siano problemi di lettura di formati/codec o sottotitoli
- HD capiente dove caricare tutti i vecchi file video
- possibilità di collegare una chiavetta o un hd portatile e spostare i file all'HD interno
- possibilità di collegarlo al pc fisso o tramite cavo o wifi (meglio) per leggere e vedere i file video che ho sul pc fisso
- che si possa registrare un canale tv anche guardando contemporaneamente un altro canale
- mettere in pausa la registrazione del programma in modo da poter andare avanti o indietro
- programmare le registrazioni
- telecomando per gestire tutte le funzioni
- non ho il 3D quindi non mi serve ma il Full HD e ingressi HDMI
Voi su quale modello mi consigliate di orientarmi? :help:
A quanto ho capito l'Asus è single tuner quindi registrare una cosa e vederne un'altra lo esclude.
Forse l'Humax o il Plunk Mega...ovviamente con l'acquisto di un HD esterno da acquistare.
Oppure un modello Dune ma mi sono un pò perso tra i modelli.
gianluca84
06-01-2014, 16:25
dovrei acquistare un media player molto base, caratteristiche:
-leggere molti formati, mkv, 1080p ecc.
-HD integrato o che abbia lo spazio per inserirlo, meglio da 3.5"
-presa HDMI
-lo collegherò al sintomplificatore dell'HT
-telecomando
-possibilmente USB 3.0 per trasferire velocemente i file dal notebook
Non mi interessa wifi, nas, ecc. lo collego all'HT che poi me lo riproduce sul TV e con audio 5.1
Grazie
________
Io direi il Mede8er MED800X3D.
Legge tutti i formati compreso il 3D anche con framerate pesantissimi.
Ottimo supporto dalla casa madre con frequenti aggiornamenti.
Ciauz®;)
Ciao a tutti, mi servirebbe un media player economico quasi esclusivamente per leggere hd esterni tramite usb. Nella mia ignoranza, sono indeciso tra un WD TV PLAY (43€) o un lettore dvd economico con ingresso usb. Purtroppo la tv non ha tale ingresso.
C'è altro ?:)
Ps: dev'essere di facile utilizzo perchè destinato ai miei vecchi :D
Salve a tutti,
dovendo acquistare un mediaplayer volevo sapere se qualcuno aveva acquistato da DNL TRADING e sapere come si era trovato.
Velocità della spedizione ?!? Serietà dell'azienda ?!?
C'è da fidarsi ?!?
Grazie.
Cetto La Qualunque
07-01-2014, 16:26
Ciao a tutti! Vi chiedo gentilmente un aiuto per un prossimo acquisto.
Al momento ho collegato al mio TV Sony una chiavetta USB dove carico i video avi copiati dal pc e anche un vecchio hd da 250gb in un box hdd che accendo quando devo registrare qualche programma, col limite che devo vedere cosa registro oppure spegnere la tv.
Volevo passare ad un lettore che leggesse vari formati (avi, mkv, mp4 per lo più ma tendenzialmente che non abbia problemi di codec vari).
Poi sono passato qui sul forum per capire meglio e "ho scoperto" che esistono lettori con parecchie funzioni che nemmeno immaginavo.
Ho letto le ultime 10/15 pagine di questa discussione per rendermi meglio conto di a che punto sono arrivati i lettori ma ad essere sinceri oltre ad essermi aggiornato sono andato un pò in confusione.
All'inizio volevo solo un banale lettore DVD con ingresso USB, poi ho scoperto i WD TV Live (http://wdc.com/it/products/products.aspx?id=330) e infine dal forum ho scoperto Media Player tipo Dune HD (http://dune-hd.com/eng/products/full_hd_media_players/36), Plunk Mega (http://www.plunk.it/tvbox/mega/funzioni.php), Asus O!Play TV Pro (https://www.asus.com/Multimedia/OPlay_TV_Pro/) oppure Humax Digimax Recorder (http://www.humaxdigital.com/it/products/product.php?gid=416&pid=1) che hanno anche le funzioni di registratori e collegamento al pc.
Vorrei quindi un parere su quali modelli considerare in base alle mie esigenze:
- che non ci siano problemi di lettura di formati/codec o sottotitoli
- HD capiente dove caricare tutti i vecchi file video
- possibilità di collegare una chiavetta o un hd portatile e spostare i file all'HD interno
- possibilità di collegarlo al pc fisso o tramite cavo o wifi (meglio) per leggere e vedere i file video che ho sul pc fisso
- che si possa registrare un canale tv anche guardando contemporaneamente un altro canale
- mettere in pausa la registrazione del programma in modo da poter andare avanti o indietro
- programmare le registrazioni
- telecomando per gestire tutte le funzioni
- non ho il 3D quindi non mi serve ma il Full HD e ingressi HDMI
Voi su quale modello mi consigliate di orientarmi? :help:
A quanto ho capito l'Asus è single tuner quindi registrare una cosa e vederne un'altra lo esclude.
Forse l'Humax o il Plunk Mega...ovviamente con l'acquisto di un HD esterno da acquistare.
Oppure un modello Dune ma mi sono un pò perso tra i modelli.
Ho fatto un giro sui vari siti e queste sono le conclusioni:
WD TV Live Hub: non registra i programmi.
Dune HD TV-301: hd opzionale da 2,5" quindi max 1tb.
Plunk Mega: buono ma al momento non in vendita e non diffuso. Ho anche letto recensioni negative, soprattutto sotto l'aspetto dell'assistenza.
Humax DIGIMAX Recorder: costa 200€ a cui aggiungere una "cartuccia di memoria" ossia un hd personalizzato da 320gb o 500gb ossia altri 70/85 €.
Asus O!Play TV Pro: single tuner, ossia quello che registro lo devo vedere. Ossia la stessa funzione che ha attualmente il mio Sony Bravia + box hdd esterno
fradilor
07-01-2014, 16:35
Ciao,
nelle mie analisi ho visto anche:
xtreamer prodigy black (ho letto qualche recensione negativa...anche se sulla carta mi sembra molto valido) http://dev.xtreamer.net/xtreamer-prodigy-black.aspx
avete qualche esperienza diretta??
allanon87
07-01-2014, 20:10
stavo cercando sul sito della WD che mi sembra buona un possibile HD multimediale ed ho trovato il WD Elements Play che però ha solo USB 2.0 ed è difficile da trovare. nella discussione ho letto del Med8er che sembra buono ma di alternative nulla, il WD My Book AV-TV mi sembra di aver capito che si collega alla TV solo con USB quindi serve una smart TV.
quali sono le alternative per un HD di storage che può essere collegato alla TV con HDMI?
...
Humax DIGIMAX Recorder: costa 200€ a cui aggiungere una "cartuccia di memoria" ossia un hd personalizzato da 320gb o 500gb ossia altri 70/85 €.
...
La "cartuccia di memoria" è un semplice HD 2.5", non è necessario installare l'originale:
http://www.dday.it/redazione/9853/Humax-Digimax-Recorder-in-prova-PVR-versatile-e-con-due-tuner-.html
....Con la macchina ci è stato fornito un Seagate Video 2.5 HDD da 500GB, ma abbiamo comunque provato con un paio di altri dischi Western Digital e Samsung di capienze diverse rispetto a quelle indicate da Humax e non ci sono stati problemi nell’utilizzo....
Sui dual tuner ci sono anche i recoredr Bluetimes:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2418371
Comunque penso che nessun recorder sia esente da pecche, sopratutto i dual tuner, che richiederebbero una ottimizzazione del firmware che, finora, nessuno ha fatto.
Proposta. : Cgv etimo 2t. Poca spesa tanta resa imho,eh!
Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
ragazzi cosa consigliate di prendere stando sui 100 euro? a me serve che legga file mkv, iso, iso 3d, 3d sbs e supporti l'audio multicanale anche se ho un sintoamplificatore.
conviene ancora prendere il wd tv live o su questa cifra si trova di meglio?
in ogni caso questi player sono migliori di quelli delle tv?
antonio2010
10-01-2014, 06:13
Insomma seguendo questo 3D sto capendo che la scelta di un mediaplayer è veramente difficile...meglio restare con il vecchio Playon!HD.
ragazzi cosa consigliate di prendere stando sui 100 euro? a me serve che legga file mkv, iso, iso 3d, 3d sbs e supporti l'audio multicanale anche se ho un sintoamplificatore.
conviene ancora prendere il wd tv live o su questa cifra si trova di meglio?
in ogni caso questi player sono migliori di quelli delle tv?
Secondo me a quel prezzo la scelta migliore rimane ancora il WD, per quanto mi riguarda gli manca solo la lettura dei menu in formato iso (un problema se hai in un unico file iso la versione 2D e 3D dello stesso film ad esempio) ma per il resto, se non cerchi cose particolari, rimane ancora un ottimo media player.
Ma ha senso prenderlo? Devo prendere un panasonic St60 a breve.ora il mio TV LG del 2011 legge i file mkv però alcuni non li legge, però sul PC si vedono
antonio2010
12-01-2014, 05:19
Scusate, ma adesso che le nuove TV Smart leggono e scrivono tramite USB, a che serve un player esterno?
Ma ha senso prenderlo? Devo prendere un panasonic St60 a breve.ora il mio TV LG del 2011 legge i file mkv però alcuni non li legge, però sul PC si vedono
E allora tu leggi meglio il manuale del TV/ e fai bene attenzione a non confondere i "contenitori" con i "contenuti" detti codec.
E allora tu leggi meglio il manuale del TV/ e fai bene attenzione a non confondere i "contenitori" con i "contenuti" detti codec.
La mia tv legge file mkv, non tutti ma.li legge. Avrei migliorie con un player multimediale?
emerson120
12-01-2014, 08:01
Attendi. Prendi prima il pana e poi vedi. Tieni presente che i box multimediali non sono pc e che quindi qualche formato ad oggi o in futuro non potrebbero leggere.
Tutto cio' perche' nei pc i codec puoi aggiornarli almcontrario dei box/tv
Salve, cerco un box multimediale con hd interno da 2,5 di dimensioni ridotte che possa leggere gli mkv e output 1080P come questo:
http://it.aliexpress.com/item/2-5-inch-HDD-Media-Player-with-Remote-Control-Support-to-built-in-SATA-Hard-Disk/828814312.html
Ne esistono in commercio?
Grazie
Attendi. Prendi prima il pana e poi vedi. Tieni presente che i box multimediali non sono pc e che quindi qualche formato ad oggi o in futuro non potrebbero leggere.
Tutto cio' perche' nei pc i codec puoi aggiornarli almcontrario dei box/tv
vero. lo prenderei solo per poter avere le copertine/trame dei film e cmq un numero maggiore di file letti
Enzo82, i player sono sempre stati fonte di battaglie, e qualsiasi buon intenditore ti dirà che sono anche misteriosi.
Uno dei miei, preso un dvd originale che funziona, dopo averlo masterizzato non funziona più, ovviamente mi sono preoccupato di controllare che siano perfettamente uguali, ecco il mistero poco gaudioso.
Parlando con un tecnico, del ramo, che fa assistenza ne ho avuto conferma, player anche costosi nuovi di zecca leggono quasi tutto l'originale ma con il masterizzato la percentuale scende al 60% anche meno torna su solo se si masterizza con il classico DVD video.
E continua... davanti a me ha sostituito un laser "nuovo" e il risultato è stato uguale uguale, il dvd di prova per quel LG era indigesto, morale non c'è nulla da fare se non guardare bene come esce questo dvd masterizzato con GSpot, perché molto spesso si pensa di averlo masterizzato, ad esempio in AVI, ma il codec non lo è.
Enzo82, i player sono sempre stati fonte di battaglie, e qualsiasi buon intenditore ti dirà che sono anche misteriosi.
Uno dei miei, preso un dvd originale che funziona, dopo averlo masterizzato non funziona più, ovviamente mi sono preoccupato di controllare che siano perfettamente uguali, ecco il mistero poco gaudioso.
Parlando con un tecnico, del ramo, che fa assistenza ne ho avuto conferma, player anche costosi nuovi di zecca leggono quasi tutto l'originale ma con il masterizzato la percentuale scende al 60% anche meno torna su solo se si masterizza con il classico DVD video.
E continua... davanti a me ha sostituito un laser "nuovo" e il risultato è stato uguale uguale, il dvd di prova per quel LG era indigesto, morale non c'è nulla da fare se non guardare bene come esce questo dvd masterizzato con GSpot, perché molto spesso si pensa di averlo masterizzato, ad esempio in AVI, ma il codec non lo è.
Scusami, ma forse hai sbagliato discussione.
Io parlavo di file mkv
La mia tv legge file mkv, non tutti ma.li legge. Avrei migliorie con un player multimediale?
E' difficile dirlo con certezza, i player inseriti nelle TV notoriamente non sono proprio il massimo della compatibilità per quanto riguarda i formati supportati ma, naturalmente, la situazione può differire notevolmente a seconda del modello di TV e della sua qualità. Quello che posso dirti con certezza assoluta è che con il mio WD 2° gen non ho mai avuto problemi con nessun mkv da almeno tre anni a questa parte, naturalmente ci sono accorgimenti "basilari" da prendere prima di dare in pasto il filmato al WD come quello, ad esempio, di togliere l'eventuale compressione della codifica video tramite l'utilizzo di programmi come "mkv toolnix", cosa che probabilmente dovresti fare anche quando utilizzi il player interno della TV, potrebbe essere quello uno dei motivi per cui non riesci a vedere alcuni files mkv.
emerson120
13-01-2014, 10:45
vero. lo prenderei solo per poter avere le copertine/trame dei film e cmq un numero maggiore di file letti
Vai qua che e' il thread specifico del wdtv live 2° generazione :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270205
Troverai molto supporto e tanta ma tanta educazione;)
Scusami, ma forse hai sbagliato discussione.
Io parlavo di file mkv
Scusa te, io parlavo di scelta media player di qualsiasi tipo, e della loro capacità di leggere...
indi anche quelli che leggono o dovrebbero leggere i file con estensione MKV.
Insomma la sostanza non cambia.
E' difficile dirlo con certezza, i player inseriti nelle TV notoriamente non sono proprio il massimo della compatibilità per quanto riguarda i formati supportati ma, naturalmente, la situazione può differire notevolmente a seconda del modello di TV e della sua qualità. Quello che posso dirti con certezza assoluta è che con il mio WD 2° gen non ho mai avuto problemi con nessun mkv da almeno tre anni a questa parte, naturalmente ci sono accorgimenti "basilari" da prendere prima di dare in pasto il filmato al WD come quello, ad esempio, di togliere l'eventuale compressione della codifica video tramite l'utilizzo di programmi come "mkv toolnix", cosa che probabilmente dovresti fare anche quando utilizzi il player interno della TV, potrebbe essere quello uno dei motivi per cui non riesci a vedere alcuni files mkv.
effettivamente non ho tolto la compressione. ma come faccio a vedere se c'è??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.