View Full Version : SCELTA HDD MEDIA PLAYER
greywall
05-09-2012, 13:44
Se è lo stesso shop che ho visto io...non ne ha piu.
E poi scusa, perchè mi fai questa domanda ?
Non sono rivenditore, lavoro nel settore e ti dico che gestire la garanzia per questo brand non è una cosa semplice...poi è chiaro che ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede.
Ho visto che è stato annunciato il Dune HD Connet, piccolo ma sembra potente. Non sono stati comunicati prezzo e data ufficiale di uscita.
Ciao, potete consigliarmi un lettore multimediale che riesca a leggere tutti i codec e che abbia l'uscita hdmi, che possa leggere il formato AVCHD della telecamera ?
Ho visto il Asus OPlay Mini Lettore Multimediale Full HD HDMI e' valido oppure e' meglio il Western digital Live TV??
Grazie
Nessuno c'e' l'ha??
Ciao
Ciao a tutti, ho da poco acquistato una TV Panasonic DT50 42" e vorrei poterlo sfruttare al massimo con i miei contenuti in HD, visto che riproducendoli da un HDD collegato in USB alla tv, la qualità non è il massimo ed soffre di microscatti.
Principalmente uso due dispositivi, un portatile Macbook pro 13" early 2011 ed uno smartphone Android..al momento un Galaxy Nexus.
Vorrei poter:
- Vedere i contenuti anche in 1080p (senza scatti) sulla TV.
Opzionale:
- Fare il mirroring dal mio macbook in wireless
- Fare il mirroring dal mio smartphone android wireless
Sono disposto anche a sistemi ibridi fai da te, tipo HDD multimediali collegati ad hub appositi, insomma suggeritemi qualcosa, perchè tramite dlna o il sistema viera connect i contenuti in full hd viaggiano lenti e la riproduzione fa tanti scatti, cosi come se li passo su hdd esterno e lo collego in usb alla tv...troppo scattoso un film in mkv per poterlo godere come dio comanda!
jungleland72
14-09-2012, 16:48
Salve a tutti.......
prima di tutto mi complimento x l'ottimo servizio che ognuno di voi offre mandando i propri commenti.....:) :) :)
detto ciò mi permetto di chiedervi un parere a riguardo di questo articolo
MEDIAPLAYER LETTORE MULTIMEDIALE ANDROID 2.2 FULL HD FILM 3D GOOGLE CHROME WIFI LAN
qualcuno ne sa qualcosa?????
Grazie in anticipo x i vostri commenti
pegasolabs
15-09-2012, 18:16
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.
jungleland72
15-09-2012, 18:48
chiedo venia.......
Comunque nessuno sa niente dell'aggeggio??????
jungleland72
17-09-2012, 12:39
UP!
greywall
17-09-2012, 14:19
chiedo venia.......
Comunque nessuno sa niente dell'aggeggio??????
Uno dei tanti cloni cinesi con chipset Realtek 1186.
A meno di quella cifra c'è l'HiMedia 900B oppure se vuoi fare un salto di qualità, per lo stesso prezzo del clone trovi il Mede8er MED1000X3D.
ciao
jungleland72
17-09-2012, 15:04
Scusa la mia ignoranza........
ma quando dici "Uno dei tanti cloni cinesi con chipset Realtek 1186"
è da intendersi in modo negativo a riguardo del chipset???
greywall
17-09-2012, 15:30
Scusa la mia ignoranza........
ma quando dici "Uno dei tanti cloni cinesi con chipset Realtek 1186"
è da intendersi in modo negativo a riguardo del chipset???
I mediaplayer (con chipset Realtek) in commercio, capaci di leggere le iso e le cartelle BD in 3D, montano tutti il chip 1186...ma l'aspetto negativo dei cloni cinesi sta nel fatto che sono poco assistiti a livello di aggiornamenti software, a differenza dei brand piu conosciuti.
Per il resto, se ti accontenti di far leggere le iso o le cartelle BD senza menu e senza contenuti speciali, allora il chipset Realtek va bene. ;)
Ciao a tutti, ho da poco acquistato una TV Panasonic DT50 42" e vorrei poterlo sfruttare al massimo con i miei contenuti in HD, visto che riproducendoli da un HDD collegato in USB alla tv, la qualità non è il massimo ed soffre di microscatti.
Principalmente uso due dispositivi, un portatile Macbook pro 13" early 2011 ed uno smartphone Android..al momento un Galaxy Nexus.
Vorrei poter:
- Vedere i contenuti anche in 1080p (senza scatti) sulla TV.
Opzionale:
- Fare il mirroring dal mio macbook in wireless
- Fare il mirroring dal mio smartphone android wireless
Sono disposto anche a sistemi ibridi fai da te, tipo HDD multimediali collegati ad hub appositi, insomma suggeritemi qualcosa, perchè tramite dlna o il sistema viera connect i contenuti in full hd viaggiano lenti e la riproduzione fa tanti scatti, cosi come se li passo su hdd esterno e lo collego in usb alla tv...troppo scattoso un film in mkv per poterlo godere come dio comanda!
sto valutando il sinologi ds213 o il ds213+ anche se non so quanta differenza ci sia per le funzioni di cui ho bisogno, qualche consiglio per orientarmi e non spendere una fortuna???
potete consigliarmi un hhd multimediale simile al vecchio playo che ho per intenterci per riprodurre senza microscatti file sbs mkv 1080p, grazie
Salve, vorrei un “consiglio per gli acquisti” e alcune informazioni…
Premetto che non sono molto informato su queste cose tecnologiche quindi mi serve una mano a capire se la cosa che ho in mente si puo fare.:mc:
Allora… Sono in mio possesso: un HD esterno pieno di film, un vecchio televisore con solo ingresso scart, un monitor piatto da pc e un camper con antenna tv. :read:
Le cose che vorrei fare sono 2:
1_Collegare la vecchia tv con presa scart all’HD e vedermi i film.
2_Collegare il monitor PC con HD esterno e antenna tv del camper per vedere sia i film che la tv.
Esiste un modo con un MEDIA PLAYER per collegare TV, MONITOR, ANTENNA TV e HD esterno o mi serve altro oltre il MP?
Grazie mille a chi mi volesse rispondere. :D
Salve, vorrei un “consiglio per gli acquisti” e alcune informazioni…
Premetto che non sono molto informato su queste cose tecnologiche quindi mi serve una mano a capire se la cosa che ho in mente si puo fare.:mc:
Allora… Sono in mio possesso: un HD esterno pieno di film, un vecchio televisore con solo ingresso scart, un monitor piatto da pc e un camper con antenna tv. :read:
Le cose che vorrei fare sono 2:
1_Collegare la vecchia tv con presa scart all’HD e vedermi i film.
2_Collegare il monitor PC con HD esterno e antenna tv del camper per vedere sia i film che la tv.
Esiste un modo con un MEDIA PLAYER per collegare TV, MONITOR, ANTENNA TV e HD esterno o mi serve altro oltre il MP?
Grazie mille a chi mi volesse rispondere. :D
Sicuramente il 4geek medley 3 evo. Poi ci sono altri prodotti simili ma non mi vengono in mente.
Aggiungo... ma che HDD hai? Che Monitor hai? Che formati di film dei leggere nell'HDD? Che budget hai?
salve gente, vorrei qualche consiglio per un lettore multimediale (a dire il vero ho un wd tv live e un hdd da 3 tb verbatim ma vorrei cambiare per avere qualcosa di piu funzionale), che supporti hdd da 3 tb e che abbia una connessione usb 3.0..
grazie a tutti
Ciao a tutti,
vista l'esperienza negativa con il WD TV Media Player sono alla ricerca di un Hard Disk multimediale con HD integrato o da inserire facilmente, quindi sarebbe l'ideale un dispositivo con un sistema di raffreddamento. Un altro requisito è la compatibilità con sistema operativo Mac OS.
Non vorrei superare i 350€.
Grazie :)
Ciao a tutti,
vista l'esperienza negativa con il WD TV Media Player sono alla ricerca di un Hard Disk multimediale con HD integrato o da inserire facilmente, quindi sarebbe l'ideale un dispositivo con un sistema di raffreddamento. Un altro requisito è la compatibilità con sistema operativo Mac OS.
Non vorrei superare i 350€.
Grazie :)
come mai negativa?
come mai negativa?
Sinceramente non è stato un acquisto molto ragionato, ma quello che per me è un difetto è rappresentato principalmente dalla scarsa visibilità dei sottotitoli e dall'esasperante ritardo degli stessi. Inoltre qualche volta ho incontrato problemi nella lettura di mkv.
Quello che però gradisco di più in questo dispositivo (e che ricerco nel suo erede) sono le sue ridotte dimensioni e il semplice utilizzo.
Sinceramente non è stato un acquisto molto ragionato, ma quello che per me è un difetto è rappresentato principalmente dalla scarsa visibilità dei sottotitoli e dall'esasperante ritardo degli stessi. Inoltre qualche volta ho incontrato problemi nella lettura di mkv.
Quello che però gradisco di più in questo dispositivo (e che ricerco nel suo erede) sono le sue ridotte dimensioni e il semplice utilizzo.
sai che questo è in assoluto il primo commento negativo sul wd tv live?
Ciao ragazzi,
devo sostituire il mio TviX XroiD (mai più lettori Dvico!!!). Visto che sto acquistando la TV 3D, ho identificato 3 modelli su cui puntare per la lettura di SBS e ISO BD 3D (più naturalmente tutti gli altri formati comuni).
I modelli su cui sto puntando sono:
Xtreamer Ultra 2 (con XBMC)
Dune HD Base 3D
Popcorn Hour A-400
Quello che non riesco a capire, sono i pro e i contro di un HTPC e un all in one come il popcorn e Dune. In attesa che escano questi ultimi due modelli (con relative recensioni) vorrei capire a quale sistema rivolgermi!!
Devo dire che XBMC mi intriga non poco, ma ci sono contro per la scelta HTPC rispetto all'all in one?
Voi che dite?
lomaxi72
23-09-2012, 13:15
Sinceramente non è stato un acquisto molto ragionato, ma quello che per me è un difetto è rappresentato principalmente dalla scarsa visibilità dei sottotitoli e dall'esasperante ritardo degli stessi. Inoltre qualche volta ho incontrato problemi nella lettura di mkv.
Quello che però gradisco di più in questo dispositivo (e che ricerco nel suo erede) sono le sue ridotte dimensioni e il semplice utilizzo.
Bah. C'ho visto e ci sto vedendo di tutto con un WD HD TV Live.
Mai un problema nemmeno con vari mkv e sottotitoli sincronizzati bene col filmato.
Insomma i problemi che riscontri te non li ho mai avuti e nemmeno li avevo mai sentiti lamentare da nessuno
Parnas72
23-09-2012, 15:18
Sinceramente non è stato un acquisto molto ragionato, ma quello che per me è un difetto è rappresentato principalmente dalla scarsa visibilità dei sottotitoli e dall'esasperante ritardo degli stessi.Sulla visibilità non saprei che dire, è probabilmente soggettivo. Quindi presumo che tu cerchi un lettore che ti permetta di configurare colore e dimensione dei sottotitoli, già questo restringe parecchio la scelta.
Sul ritardo, puoi usare le frecce del telecomando per aumentare / diminuire il delay dei sub rispetto al film, quindi non capisco il problema.
Inoltre qualche volta ho incontrato problemi nella lettura di mkv.Se il filmato è codificato e muxato correttamente, il wdtv live lo legge senza problemi, ammesso che il codec sia supportato; roba che è stata codificata male, al contrario, ti può dare problemi con qualsiasi media player.
Solo da PC si riesce a leggere e riprodurre (quasi) tutto.
Sulla visibilità non saprei che dire, è probabilmente soggettivo. Quindi presumo che tu cerchi un lettore che ti permetta di configurare colore e dimensione dei sottotitoli, già questo restringe parecchio la scelta.
Sul ritardo, puoi usare le frecce del telecomando per aumentare / diminuire il delay dei sub rispetto al film, quindi non capisco il problema.
Se il filmato è codificato e muxato correttamente, il wdtv live lo legge senza problemi, ammesso che il codec sia supportato; roba che è stata codificata male, al contrario, ti può dare problemi con qualsiasi media player.
Solo da PC si riesce a leggere e riprodurre (quasi) tutto.
Evidentemente voi vi riferite ad un altro prodotto e non al wd tv media player... io so che il wd live ha un software abbastanza diverso
Comunque bando alle polemiche, i sottotitoli li trovo davvero piccoli e non possedendo un hdd esterno degno di nota sono alla ricerca di un hdd multimediale con possibilità di aggiungere una capacità interna...
Ho visto che in rete sono molto apprezzati i Dune HD Smart, sono compatibili con Mac OS e qual' è la differenza tra i modelli H1 e D1?
Me li consigliate?
Parnas72
23-09-2012, 22:57
Evidentemente voi vi riferite ad un altro prodotto e non al wd tv media playerPersonalmente mi riferisco al wdtv live che ho in firma.
Comunque bando alle polemiche, i sottotitoli li trovo davvero piccoliMa la dimensione dei sottotitoli è impostabile da menu... :confused:
Comunque non c'è nessuna polemica da parte mia, si tratta solo di capire cosa non ti è piaciuto del Live per consigliarti al meglio.
e non possedendo un hdd esterno degno di nota sono alla ricerca di un hdd multimediale con possibilità di aggiungere una capacità interna, potreste indicarmi tra i migliori e non eccessivamente cari?
Con hard-disk interno mi vengono in mente il Med500X2 e il PCH A-300, però non è il genere di apparati che conosco meglio, avendo io tutti i miei file su un NAS in rete.
Visti i prezzi di un accessorio con le funzioni che mi servono pensavo di ripieegare su un LG ST600 o qualcosa di simile... Per la stessa cifra c'è qualcosa di migliore?
Solo che non ci posso collegare una tv con ingresso solo analogico (scart o rca) vero?
Cosa posso comprare per collegare un HD da 1TB a una tv con scart da non spendere più di 100€?
Grazie
Con hard-disk interno mi vengono in mente il Med500X2 e il PCH A-300, però non è il genere di apparati che conosco meglio, avendo io tutti i miei file su un NAS in rete.
Quali sono le differenze tra PCH A-300 e il C-300?
Visti i prezzi di un accessorio con le funzioni che mi servono pensavo di ripieegare su un LG ST600 o qualcosa di simile... Per la stessa cifra c'è qualcosa di migliore?
Solo che non ci posso collegare una tv con ingresso solo analogico (scart o rca) vero?
Cosa posso comprare per collegare un HD da 1TB a una tv con scart da non spendere più di 100€?
Grazie
Alla fine se devi guardare qualche film di piccolo calibro e risoluzione?
L'hdd è un 2,5" autoalimentato o un 3,5" con alimentazione sua?
Parnas72
24-09-2012, 22:04
Quali sono le differenze tra PCH A-300 e il C-300?
http://www.anandtech.com/show/5195/syabas-launches-popcorn-hour-c300
Merlinx1
25-09-2012, 16:24
Ciao ragazzi,
devo sostituire il mio TviX XroiD (mai più lettori Dvico!!!). Visto che sto acquistando la TV 3D, ho identificato 3 modelli su cui puntare per la lettura di SBS e ISO BD 3D (più naturalmente tutti gli altri formati comuni).
I modelli su cui sto puntando sono:
Xtreamer Ultra 2 (con XBMC)
Dune HD Base 3D
Popcorn Hour A-400
Quello che non riesco a capire, sono i pro e i contro di un HTPC e un all in one come il popcorn e Dune. In attesa che escano questi ultimi due modelli (con relative recensioni) vorrei capire a quale sistema rivolgermi!!
Devo dire che XBMC mi intriga non poco, ma ci sono contro per la scelta HTPC rispetto all'all in one?
Voi che dite?
Mi aggiungo anche io alla sua domanda in quanto pensavo proprio a questi modelli...
io aggiungo però anche l'xtreamer prodigy...
Mi aggiungo anche io alla sua domanda in quanto pensavo proprio a questi modelli...
io aggiungo però anche l'xtreamer prodigy...
L'HTPC è sicuramente migliore, perchè solo un pc può permetterti di leggere correttamente tutti o quasi i formati in video in modo corretto.
Cmq tra quelli messi in lista prenderei il PopCorn al 100% per il processore Sigma che utilizza.
Parnas72
25-09-2012, 17:07
L'HTPC è sicuramente migliore, perchè solo un pc può permetterti di leggere correttamente tutti o quasi i formati in video in modo corretto.
Ma peggiore dal punto di vista di ingombro e consumi...
qualcuno ha una esperienza diretta di qualche stickTV con Android ?
Ma peggiore dal punto di vista di ingombro e consumi...
Giusta osservazione.
Merlinx1
25-09-2012, 22:16
Ma peggiore dal punto di vista di ingombro e consumi...
Si tratta comunque di dispositivi dalle dimensioni compatte e anche gli alimentatori non sono di chissà quali wattaggi...
Ad ogni modo pensavo anche ad assemblare un pc su base mini itx...
Sono proprio confuso!!
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
jungleland72
26-09-2012, 10:27
Domandona
a parità di HDD da 1Tb
cosa scegliereste tra
http://www.xtreamer.net/xtreamer-prodigy-upgraded/
e
http://www.asus.it/Multimedia/Digital_Media_Player/OPlay_TV_Pro/
grazie in anticipo x i vostri pareri;)
Io prenderei ASUS.
Cmq Xtreamer ha il DVB-T opzionale, mentre nell'ASUS è già integrato.
jungleland72
26-09-2012, 11:25
ma al di là del DVB-T funzione non fondamentale x le mie esigenze
ma x XTREAMER il fatto di montare android può essere considerato come un punto a suo favore??????
se non ho capito male avendo android si riesce a "navigare" in maniera quasi similie ad un normale computer??????
Merlinx1
26-09-2012, 12:14
Mi aggiungo anche io alla sua domanda in quanto pensavo proprio a questi modelli...
io aggiungo però anche l'xtreamer prodigy...
Ah volevo chiedere anche un'altra cosa.è possibile navigare su internet normalmente collegando tastiera e mouse con questi apparecchi?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
http://www.pixmania.com/it/it/7976561/art/xtreamer/i-xtreamer-icecube-1-tbyt.html
Qualcuno lo possiede o lo conosce? Mi intriga soprattutto per il dock ipad
È affidabile come marca e sistema operativo?
jungleland72
27-09-2012, 08:27
UP:)
ilnardo_
29-09-2012, 10:51
Buongiorno a tutto il forum!
premessa1: la richiesta del titolo è alquanto vasta ma spero riusciate a darmi comunque una mano con la scelta;
premessa2: lurko da qualche settimana ma è la prima volta che scrivo su questo forum quindi perdonatemi se dovessi commettere qualche errore;
premessa3: sono quasi del tutto a digiuno sull'argomento ma me la cavo discretamente con il mondo hardware strettamente legato ai PC.
Situazione: PC workstation collegato a Router WiFi con accesso internet + 2 TV (1 cucina + 1 studio LG 42 LD575 full HD con integrato DVBT e satellitare tivusat)
Esigenza: avere un HD multimediale da collegare a un TV con possibilità di essere collegato in rete al PC workstation per raccogliere tutti i contenuti multimediali (eventualmente possibilità di collegare il secondo TV con dispositivo wifi aggiuntivo); nessun problema di spazio; budget 300/500€ (ma se mi fate spendere meno anche meglio ;) )
Collegamenti necessari:
- HDMI x TV + in out segnali analogici x lettore DVD,
- USB host (anche solo 2.0) per collegamenti immediati KeyHD o HD esterni,
- Collegamento LAN (meglio se Gigabit) con possibilità wLAN (va bene anche su disp.USB aggiuntivo),
Storage: HD minimo 2T (meglio se sostituibile e con slot estraibile),
DVBT x registrazione programmi (il max sarebbe avere anche il decoder sat ma so di chiedere troppo :Prrr: ), con in e out su coassiale
Formati video: compatibile con i più diffusi (se avesse la possibilità di leggere anche le immagino ISO sarebbe gradito),
Formati audio: compatibile con i più diffusi,
Foto: compatibile con i più diffusi,
Servizi web: non indispensabili ma graditi se ci fossero,
Client Bit Torrent non indispensabile ma gradito se ci fosse,
Funzioni NAS,
Telecomando funzionale e completo,
Possibilità di collegare Key+Mouse in usb.
Mi pare di aver scritto tutto.
Ho dato uno sguardo a Asus (O!play), Emtec (Movie Cube S850H, D850H, S800H), Fantec, Lacie, LG, Western Digital ma sono indeciso soprattutto sulla qualità costruttiva, affidabilità, aggiornamento del prodotto, versatilità... quindi vorrei una vs. opinione ed esperienze in merito.
Ringrazio anticipatamente e a risentirci.
Buongiorno a tutti ,
volevo porre ai più esperti in questo campo un quesito sulla scelta di un prossimo lettore multimediale. Sono indeciso tra il Dune HD Max e il Popcorn c-300. Ho letto i vari commenti e cercato i vari confronti in rete e sostanzialmente (a parte quasi 100 € in più di differenza a favore del Dune) mi sembra che le caratteristiche tecniche pendano a favore del Dune che però non è predisposto per il 3D mentre il Popcorn già lo integra sul formato MKV.
Ci sono altri motivi per considerare l'uno a l'altro ? Conviene l'acquisto già integrato di Hard disk e lettore Blu Ray oppure conviene aggiungerli successivamente ?
Grazie per il vostro aiuto.
Althotas
02-10-2012, 12:44
Buongiorno a tutti ,
volevo porre ai più esperti in questo campo un quesito sulla scelta di un prossimo lettore multimediale. Sono indeciso tra il Dune HD Max e il Popcorn c-300. Ho letto i vari commenti e cercato i vari confronti in rete e sostanzialmente (a parte quasi 100 € in più di differenza a favore del Dune) mi sembra che le caratteristiche tecniche pendano a favore del Dune che però non è predisposto per il 3D mentre il Popcorn già lo integra sul formato MKV.
Ci sono altri motivi per considerare l'uno a l'altro ? Conviene l'acquisto già integrato di Hard disk e lettore Blu Ray oppure conviene aggiungerli successivamente ?
Grazie per il vostro aiuto.
Io comprerei 2 prodotti separati: 1 lettore BD (per esempio l'asus BDS-500 o il BDS-700, oppure il sony BDP-S790 o il BDP-S590), + un mediaplayer di ultima generazione tipo il popcorn A-400 o uno dei nuovi Dune, i quali utilizzano chip Sigma di ultima generazione. Il prezzo non è molto diverso (dipende dal lettore BD che sceglierai), e se per caso si rompesse qualcosa non resti completamente senza niente. Inoltre, l'uso di HD esterni (o simili), prolungherà la vita delle elettronica e degli stessi HD, perchè avere tutto integrato in un unico box genera più calore.
Guardati attentamente i vari modelli che ti ho indicato, nelle loro categorie sono i più interessanti al momento.
Io sono ancora in stallo tra il Dune smart d1\b1\h1 e il popcorn a-300....
Il problema è che non si schiodano di prezzo neanche a morire...e spendere 230€ per un prodotto del 2010 (Dune smart) e lo stesso prezzo per l'altro (popcorn A-300) ,che sta per essere accantonato a favore del A-400, mi scoccia non poco.
Addirittura anche l'A-210 è venduto ancora a 200€ e passa....
Il fatto è che il 3d non mi interessa e in ogni caso i 280\270€ dell' A-400 sono troppi per un lettore multimediale.
Ho letto invece che Il nuovo DUNE BASE 3D dovrebbe uscire a metà ottobre, mi sembra strano però che lo facciano uscire ad un prezzo (si è detto 200€ circa) addirittura inferiore rispetto al prezzo attuale dei vari Dune Smart H1\B1\D1.
Anche se il Dune Base 3D costasse uguale (230€) a quel punto varrebbe ovviamente la pena prenderlo dato che saremmo di fronte ad un prodotto di quasi 2 anni più giovane. (oltre alla feature 3d che non mi interessa)
Io comprerei 2 prodotti separati: 1 lettore BD (per esempio l'asus BDS-500 o il BDS-700, oppure il sony BDP-S790 o il BDP-S590), + un mediaplayer di ultima generazione tipo il popcorn A-400 o uno dei nuovi Dune, i quali utilizzano chip Sigma di ultima generazione. Il prezzo non è molto diverso (dipende dal lettore BD che sceglierai), e se per caso si rompesse qualcosa non resti completamente senza niente. Inoltre, l'uso di HD esterni (o simili), prolungherà la vita delle elettronica e degli stessi HD, perchè avere tutto integrato in un unico box genera più calore.
Guardati attentamente i vari modelli che ti ho indicato, nelle loro categorie sono i più interessanti al momento.
Sono daccordo con quello che dici e verifico i prodotti che mi hai segnalato , ma il problema è anche di ordine pratico. Lo spazio e i cavi di 3 dispositivi diversi pesano sulla scelta finale.
Grazie
Ciao
Althotas
03-10-2012, 07:51
Sono daccordo con quello che dici e verifico i prodotti che mi hai segnalato , ma il problema è anche di ordine pratico. Lo spazio e i cavi di 3 dispositivi diversi pesano sulla scelta finale.
Grazie
Ciao
Se vuoi ottenere le massime prestazioni con qualunque tipo di supporto, devi orientarti su prodotti separati. Capisco il tuo punto di vista, ma per quel tipo di prodotti per adesso la situazione è quella.
sia per popcorn hour che per dune - entrambi top di gamma sul mercato e con chip sigma 87xx o 89xx e non cinesate Realtek - si parla di fine ottobre prima metà novembre...si promette però grande battaglia :D
Ciao a tutti,
spero di non aver sbagliato sezione.
E' da un po' di tempo che cerco di documentarmi su un Media Player valido che mi possa leggere anche iso dvd e bd nella rete domestica attingendo dal Nas o da altri supporti di archiviazione comunque condivisi.
La mia scelta stava per ricadere su un prodotto tipo Dune HD Smart poi documentandomi su internet ho cominciato a vedere l'apparizione di questi nuovi prodotti tipo chiavetta HDMI che sulla carta sembrano essere in grado di fare la maggior parte delle cose che a me interessano del Dune, forse le immagini iso non le leggono per ora e questo sarebbe l'unico neo
Dall'altra parte sembrano però tanti i pro, ovvero le dimensioni contenute, alcuni addirittura attingono alimentazione via usb tanto che sembra basti quella della TV eccetera...
Anche il costo sembrerebbe decisamente più competitivo rispetto ad un Dune
....ma qua viene il dubbio.... sono effettivamente 2 prodotti tra loro paragonabili?? qualcuno ha fatto un paragone sulla qualità della riproduzione, dell'audio, fluidità, ecc per capire se ne vale la pena?
Grazie a tutti, ciao
Salve ragazzi,
Sono alla disperata ricerca di una soluzione per registrare...
Sono ex.possessore del dvd recorder philips 5570, sulla carta straordinario,ma poi pieno di difetti, poi sono passato al decoder majestic 551 e mi fa impazzire perchè le registrazioni squadrettano...
Chiedo a voi consiglio su come muovermi per trovare una soluzione definitiva...
A me interesserebbe fondamentalmente un prodotto con:
1) tuner digitale terrestre (possibilmente doppio ed hd)
2)possibilità di esportare le registrazioni tv su computer così da togliere pubblicitá e riversare su dvd
3)registrare da fonti esterne (tipo dal vcr).
Poi se c'è altro non puòche far piacere...ma questi 3 punti sono fondamentali...
...avevo pensato il medley 3 evo ma mi sembra che l'azienda si sia data alla macchia, allora ho visto (che credo faccia al caso mio) l'o2media hmr-3000 (...ma anche l'hmr-4000 e l'mr-6000 di cui non ho capito bene le differenze)...
Voi che ne pensate?
Avete anche qualcos'altro da consigliarmi?
Grazie
@ andr1ea:
Di mediaplayer con il doppio sinto, oltre al medley che è fuori produzione, conosco il Dvico TVIX slim duo, che sembrerebbe avere problemi al sintonizzatore, il Bluetimes bt3549 e l' Emtec s850h.
Se non è necessario il doppio sinto punterei sull' Asus o!play TV pro, più moderno come hardware e più supportato dalla casa.
@ andr1ea:
Di mediaplayer con il doppio sinto, oltre al medley che è fuori produzione, conosco il Dvico TVIX slim duo, che sembrerebbe avere problemi al sintonizzatore, il Bluetimes bt3549 e l' Emtec s850h.
Se non è necessario il doppio sinto punterei sull' Asus o!play TV pro, più moderno come hardware e più supportato dalla casa.
Grazie per la risposta;)
...invece di quelli menzionati da me non ne conosci nessuno?
ilnardo_
18-10-2012, 22:10
Buongiorno,
alla fine avrei optato per il Dune HD max (dopo una estrenua lotta con il popcorn hour :) )...
veniamo al dunque quindi: che HDD associare al Dune?
Qualche consiglio?
Grazie per la collaborazione...
a.
Io avrei optato per il poppy, unico infallibile e molto piu' supportato a livello di rilasci firmware e community...
Io ne ho cambiati 3 nel tempo e mai un problema !
Ciao a tutti, con il Dune HD Smart D1 riesco a riprodurre un .mkv con 20.000 di bitrate da un hd portatile (in questo caso WD My Passport) con il massimo della fluidità?
Non avendo prese libere, sarei costretto a virare su un HD autoalimentato, per cui volevo sapere se ci potevano essere problemi di sorta con la riproduzione tramite USB.
* :)
Ciao a tutti, con il Dune HD Smart D1 riesco a riprodurre un .mkv con 20.000 di bitrate da un hd portatile (in questo caso WD My Passport) con il massimo della fluidità?
Non avendo prese libere, sarei costretto a virare su un HD autoalimentato, per cui volevo sapere se ci potevano essere problemi di sorta con la riproduzione tramite USB.
Ho trovato la risposta da solo spulciando un po' il sito di Dune HD. E' consigliato usare HD esterni non auto-alimentati per evitare problemi. Letto ciò ho pensato che per il mio uso potrei virare sul Dune HD Smart H1, in quanto mi permetterebbe l'installazione di un HDD da 3,5 pollici in modo molto comodo e veloce. E sfruttando il connettore sata esterno del mio case potrei trasferire musica e film con la stessa comodità di un HD esterno connesso tramite USB. Ho anche letto che viene consigliato un HDD con un basso numero di RPM e con un basso consumo. Viene quindi consigliato la gamma Green Power della WD.
Arrivato a questo punto mi sono posto tre domande:
1) Riguardo all'HDD: è meglio un WD Green da 2 TB o un WD AV-GP da 2 TB? Qual'è il più raccomandato per il mio utilizzo? Riguardo al disco WD AV-GP ho letto sul sito che alcuni dispositivi potrebbero avere problemi utilizzando dischi superiori a 2,19 TB, prendendo il modello da 2 TB dovrei stare al sicuro giusto?
2) Tempo fa ho letto che la Dune HD avrebbe messo sul mercato tre nuovi prodotti. Ho adocchiato in particolare il Dune HD Base 3D. A me la visualizzazione in 3D non mi interessa, però volevo sapere: mi conviene aspettare l'uscita di quest'ultimo, oppure, tenendo sempre conto dell'uso che farei del dispositivo, posso procedere all'acquisto del Dune HD Smart H1?
3) A livello firmware il Dune HD Smart H1 è supportato decentemente? Ho visto diversi firmware sul sito, però non ho trovato la data dell'ultimo uscito.
Spero di essere stato chiaro. :)
Ho trovato la risposta da solo spulciando un po' il sito di Dune HD. E' consigliato usare HD esterni non auto-alimentati per evitare problemi. Letto ciò ho pensato che per il mio uso potrei virare sul Dune HD Smart H1, in quanto mi permetterebbe l'installazione di un HDD da 3,5 pollici in modo molto comodo e veloce. E sfruttando il connettore sata esterno del mio case potrei trasferire musica e film con la stessa comodità di un HD esterno connesso tramite USB. Ho anche letto che viene consigliato un HDD con un basso numero di RPM e con un basso consumo. Viene quindi consigliato la gamma Green Power della WD.
Arrivato a questo punto mi sono posto tre domande:
1) Riguardo all'HDD: è meglio un WD Green da 2 TB o un WD AV-GP da 2 TB? Qual'è il più raccomandato per il mio utilizzo? Riguardo al disco WD AV-GP ho letto sul sito che alcuni dispositivi potrebbero avere problemi utilizzando dischi superiori a 2,19 TB, prendendo il modello da 2 TB dovrei stare al sicuro giusto?
2) Tempo fa ho letto che la Dune HD avrebbe messo sul mercato tre nuovi prodotti. Ho adocchiato in particolare il Dune HD Base 3D. A me la visualizzazione in 3D non mi interessa, però volevo sapere: mi conviene aspettare l'uscita di quest'ultimo, oppure, tenendo sempre conto dell'uso che farei del dispositivo, posso procedere all'acquisto del Dune HD Smart H1?
3) A livello firmware il Dune HD Smart H1 è supportato decentemente? Ho visto diversi firmware sul sito, però non ho trovato la data dell'ultimo uscito.
Spero di essere stato chiaro. :)
Nessuno può aiutarmi? :(
Althotas
25-10-2012, 17:45
Nessuno può aiutarmi? :(
Per gli HD, se compri un classico modello dichiarato 2 TB non dovresti avere alcun problema. Per eventuali maggiori info in generale, puoi consultare il thread sui dune nell'apposita sezione del forum di avmagazine. E' molto lungo e di solito lo trovi in prima pagina, al massimo nella seconda (il titolo è "HDI - Dune HD Max - HD Smart B1-D1").
Per gli HD, se compri un classico modello dichiarato 2 TB non dovresti avere alcun problema. Per eventuali maggiori info in generale, puoi consultare il thread sui dune nell'apposita sezione del forum di avmagazine. E' molto lungo e di solito lo trovi in prima pagina, al massimo nella seconda (il titolo è "HDI - Dune HD Max - HD Smart B1-D1").
ti ringrazio :)
marcofirenze
27-10-2012, 16:01
Salve gente
vorrei un consiglio per l'acquisto di un box multimediale con dvb-t con telecomando.
Allora quello che a me serve sicuramente è:
1. Abbia il DVB-T (non voglio abbinare un ulteriore device per il digitale terrestre.
2. PVR la possibilià di registare su pennetta (meglio se anche su HD da 500gb)
3. USB 2.0 la possibilità di leggere una pennetta e HD i file multimediali e sicuramente gli AVI, DiVX, JPEG e Foto, insomma i films, e foto. Per la musica me ne frego tanto l'ascolto da un altra parte.
4. Uscita HDMI, devo collegarlo ad un videoproiettore che ha solo quest'ingresso (in realtà no ma a me serve poter vedere con la stessa qualità HD su di uno schermo grande altrimenti perde di efficacia per me)
5. Uscita audio Analogica da connettori RCA o SCART che funzioni contemporaneamente all'HDMI, si perchè il mio bel proiettorino non esce in audio sterio ma solo sull'altoparlantino da 1 watt che fa caga...re. non voglio smontarlo per tirarci fuori un cavetto e jack audio.
6. TIME SHIFT per pausa...
Se ha anche questi è meglio:
7. LAN per collegarlo in rete
8. WiFi per collegarlo al mio router wireless e quindi pescare anche la roba da pc di un altra stanza... DLNA da Tablet...
9. Se ha hd interno meglio ma non indispensabile
10. Meglio se di marca nota e non ciofeghe cinesi...
11. Meglio se il costo è inferiore alle 100€
Avrei trovato un VERBATIM 47541 Box Multimediale (http://it.bestshopping.com/prezzi/Verbatim-47541-DVR-MediaStation-dvb-t-Nuovo-1-TB-hd.sku=47541|.html#scheda-tecnica) Nas Senza Hd Ethernet Hdmi Usb
VIDEO YOUTUBE (http://www.youtube.com/watch?v=OLS8TkV2vPs)
Sono bellissimi i box della INVERTO tipo VOLKSBOX Tedeschi (http://www.inverto.tv/products/product.php?section=2&id=212)ce ne sono anche WLAN ma ho visto che è solo DVB-S Satellitare...peccato
VIDEO YOUTUBE (http://www.youtube.com/watch?v=qQLfck3J67U&feature=player_embedded)
Non so se fa al caso mio anche perchè costicchia un po'. Secondo voi cosa c'e' di device similari o che comunque faccia quello che chiedo sopra?
PS. Ultima cosa, cosa ne pensate invece di un bel MAC MINI? (http://www.engadget.com/2010/06/18/mac-mini-mid-2010-review/) Usato di qualche anno fa, ce l'avrà l'uscita hdmi? o ci va messo l'adattatore DVI-HDMI e perderò in risoluzione? si trovano sotto i 200 € e farebba anche da computer silenzioso in camera da letto collegato al proiettore via hdmi e avrebbe anche il lettore DVD. Bisognerebbe però che ci andasse su una porta usb un adattatore DVB-T altrimenti nisba. A me la TV serve... mi viene un dubbio ma con il mac mini non è che devo far passare tutti i miei film...da itunes maledetto?
Foto connessioni retro MAC MINI
http://www.saggiamente.com/wp-content/uploads/2010/07/retro-mac-mini.jpg
Bisognerà scegliere quello giusto, ma quale? perchè negli anni è cambiato e l'ultimo non ha il lettore DVD che potrebbe essere anche comodo. (http://www.saggiamente.com/2010/07/08/mi-e-arrivato-il-nuovo-mac-mini-aluminium/)
http://www.saggiamente.com/wp-content/uploads/2010/07/macmini-confronto.jpg
PS. Ultimissima cosa: cosa ne pensate invece dei BOX ANDROID FULL HD con varie uscite pure TV HDMI abbastanza economici perchè sotto 100€ con possibilità di navigare su Internet con browser tipo Android mediaplayer X11 (cod.HDX11) (http://www.global-import.it/media-player-dvb-android-google-tv-23-wifi-mediaplayer-full-hd-lettore-multimediale-hdmi-p-189.html) Forse meglio dei vecchi ed usati MAC MINI (per avere qualcosa di valido si dovrebbe spendere almeno 500 € per i MAC MINI con uscita HDMI integrata dopo il 2011 quindi troppo recenti e cari infatti).
Foto Android Mediaplayer X11
http://www.global-import.it/images/20120226120046-android%203.jpg
Peccato che questi ultimi due (Mac Mini e Android X11 non hanno il DVB-T integrato e non so nemmeno se potranno essere connessi ad una penna USB DVB-T per avere anche il digitale terrestre, alla fine dovrò scegliere tra DVB-T o Browser Internet.
Saluti e grazie anticipatamente per un consiglio anche in pvt.
Marco
Il bluetimes bt3549hd e ha pure il doppio tuner hd
marcofirenze
28-10-2012, 00:21
Il bluetimes bt3549hd e ha pure il doppio tuner hd
ha il dlna?
marcofirenze
28-10-2012, 10:19
Il bluetimes bt3549hd e ha pure il doppio tuner hd
è bello anche se non di marca credo (forse mi sbaglio). Il doppio tuner lo vedo bene per il Satellite e non per il digitale terrestre.
è bello anche se non di marca credo (forse mi sbaglio). Il doppio tuner lo vedo bene per il Satellite e non per il digitale terrestre.
Il doppio tuner è comodissimo se non si ha il tuner DVT nel televisore, in altri casi può essere utile se permette due registrazioni.
Oltre al Bluetimes valuterei l'Asus o!play tv pro.
marcofirenze
29-10-2012, 09:55
Peccato
avrei trovato sulle 100 euro questo che ci si può mettere un disco fisso SATA dentro da 2.5" o 3.5" ma credo se non sbaglio che non abbia il decoder integrato DVB-T
Comunque come solo multiplayer è bello e si può navigare su internet...
http://cdn.chv.me/images/JpqnGXlJ.jpg (http://www.geniatech.com/pa/android-tv.asp)
Sembra che abbia anche il TV Tuner integrato (http://www.geniatech.com/pa/atv4000.asp)
perlomeno il modello TV Box ATV4000 with TV tuner and HDD bay inside
Marco
marcofirenze
29-10-2012, 10:09
Il doppio tuner è comodissimo se non si ha il tuner DVT nel televisore, in altri casi può essere utile se permette due registrazioni.
Oltre al Bluetimes valuterei l'Asus o!play tv pro.
Ho visto le caratteristiche dell'Asus che non è male.
Ha tutti collegamenti che servono.
Se non sbaglio può equipaggiare un disco fisso, non so solo se è full hd 1080p visto che è uscito qualche tempo fa.
http://www.asus.de/websites/global/products/Zzqn9fIECyQa6P4X/scenario.jpg (http://www.asus.de/Multimedia/Digital_Media_Player/OPlay_TV_Pro/)
Vorrei vedere se lo trovo usato da qualche parte.
Ciao
Marco
Parnas72
29-10-2012, 23:09
Sembra che abbia anche il TV Tuner integrato (http://www.geniatech.com/pa/atv4000.asp)
perlomeno il modello TV Box ATV4000 with TV tuner and HDD bay insideIntegrato non penso, dal momento che non si vede l'ingresso dell'antenna da nessuna parte. Probabilmente è possibile collegarci uno stick DVB-T su porta USB.
marcofirenze
30-10-2012, 07:35
Integrato non penso, dal momento che non si vede l'ingresso dell'antenna da nessuna parte. Probabilmente è possibile collegarci uno stick DVB-T su porta USB.
Si quello sicuramente no ma cliccandoci sopra o sull'indirizzo http://www.geniatech.com/pa/android-tv.asp della geniatech c'e' l'elenco dei modelli e tra quelli ci sono anche delle versioni con DVB-T e addirittura DVB-S
"Enjoy TV Premium ATV4000 is an Android TV box with TV Tuner and HDD bay" (http://www.geniatech.com/pa/atv4000.asp)
http://www.geniatech.com/images/atv4000_3.jpg (http://www.geniatech.com/pa/atv4000.asp)
E' strano, anche questo che loro dicono con tv tuner integrato, non ha un ingresso antenna....boooh
Ho letto solo: Digital TV support,including ISDB-T/ATSC/DVB-T2/DVB-S/DVB-S2/DMB-TH
Non so se DVB-T2 cosa significhi.
Ho mandato un email alla geniatech per sapere quali sono i modelli con DVB-T integrato. Del satellite me ne frego perchè ho SKY e non posso certo utilizzarlo con la mia scheda dalla sala alla camera a meno che non abbia un altro decoder ma farebbe solo quello.
Non mi sembrano costosi questi piccoli box Android che fanno tutto, in pratica sembrerebbe la soluzione ideale a quello che voglio e cioè avere un oggetto mediaplayer con tv tuner hd interno fino a browser ed internet da collegare al mio piccolo ma grande proiettorino ACER K11 con il quale mi sto levando molte soddisfazioni. Ho la parete, completamente usata per vederci i film...foto...internet... (per adesso con il tablet).
Questo box Android ha anche il DLNA e Wireless per condividere i contenuti multimediali dal PC e quindi lo vedrei come unità di memorizzazione di file multimediali per la rete domestica. Ci si può attaccare tutto pennine hd...
Ho pensato anche al fatto che forse forse potrei anche vedere SKY, se ha il sistema operativo Android 4.0 credo di poterci installare SKYGO come ho fatto sul mio tablet ma a differenza del tablet che non mi fa uscire il segnale su adattatore hdmi all'esterno (l'ho visto skygo su proiettore solo per due settimane e poi fine della festa perchè sky ha fatto qualcosina per bloccarcelo, accidenti a loro...), forse con questo box lo posso fare via VGA non essendo un uscita controllata.
Devo trovare il modello adatto e prenderlo.
Se qualcuno ce l'ha già, anche la versione senza tuner e vuole farmi una piccola recenzione ben venga, sarebbe utile
Marco
marcofirenze
30-10-2012, 08:57
Ma che bravi questi della geniatech, mi hanno subito risposto alla mia domanda:
You can buy it form our Belgium distributor for this kind of products, ATV1100T.
The following is the contact.
Best Regards,
Grace
Add:18th F, GDC Building,No.9 ,Gaoxin Central Avenue 3rd , Nanshan District, Shenzhen, P.R.China 518057
深圳南山区高新中三道9号环球数码大夏18F
Skype: graceli5580
MSN: Grace@geniatech.com
Mobile: +86 135 5480 4085
Tel: +86 0755 8658 7294
Credo che si tratti di questo prodotto, il modello ATV1100B simile all'ATV1100T:
http://www.geniatech.com/pa/atv1100.asp
http://www.geniatech.com/images/atv1100-4.jpg (http://www.geniatech.com/pa/atv1100.asp)
Infatti si vede nella foto anche la presa d'antenna e di lato ci sono i collegamenti USB addirittura 3.
Non credo che ci si possa mettere un disco all'interno ma va bene uguale se si può collegare un Lacie esterno. Anzi meglio, il disco esterno lo posso utilizzare per altre cose oltre che per questo, così lo porto in giro, scambio files e lo riattacco alla stazione multimediale...
La cosa che rimarrebbe da capire se questi oggettini sono dei gran troiaini cinesi oppure sono validi... banda passante, qualità audio e video... bisognerebbe provarne uno.
Beh io inserisco un link di prove fatte sui prodotti Geniatech:
http://androidforums.com/google-tv/442783-video-guides-tests-previews-geniatech-devices.html
bah...io non mi addentrerei in acquisti oltreoceano di - tutto sommato - cinesate con chip RT1186 bacati...per risparmiare 50 euro ed avere 1000 problemi....se interessati ad ISO 3D aspettate fine mese i nuovi prodotti sigma (popcorn hour in primis), altrimenti piuttosto prendete o'play tv pro asus, almeno un minimo di supporto c'è :O
Furetto1982
30-10-2012, 11:04
Ciao ragazzi, ho bisogno di chiedervi un consiglio. Io sulla mia tv ho collegamenti per attaccare l'hd esterno, ma se faccio partire un file che non è in 1080p, non mi setta i 24p(ci sono file in 720p a 24 per esempio).
Come posso risolvere? Sono costretto a comprarmi uno di questi box multimediali? Se sì, quello che costa meno di tutti e che abbia l'opzione per impostare 24p(anche senza hard disk, dlna o digitale ecc. Non mi interessa)? A me serve SOLO per questo scopo, il tearing mi dà troppo fastidio :(
r34lg3n1u5
31-10-2012, 16:33
Buongiorno,
sono nuovo del mondo hdd multimediali ma vorrei acquistarne 1 per poter evitare di tenere acceso il pc tutti i giorni per il p2p di film...ci sono diverse opinioni su quale siano i migliori ( brand e prestazioni ) ma credo che ad ognuno si accosti un prodotto in base alle proprie esigenze....
Beh le mie sono avere un programma torrent installato...diverso spazio in GB per poter contenere i miei dati...poi non so che altro possono fare questi dispositivi :confused:
Inoltre avendo 2 TV ( in diverse stanze ) è possibile condividere i dati del dispositivo con entrambe?!
Se mi dareste delucidazioni in merito ve ne sarei grato....e magari indirizzandomi già verso una linea di prodotti...
Il budget disponibile è intorno ai 200€
Grazie in anticipo
Inviato dal mio GT-I9003
GianluigiB75
01-11-2012, 12:53
Ciao a tutti,
chiedo aiuto qui perché mi sembra il thread corretto.
Ho una richiesta d'aiuto da fare.
In pratica devo decidere il mio regalo di compleanno e ho optato per un mediaplayer in sostituzione di un vecchio WD TV.
Solo che sono un po' fuori dal mercato e non saprei cosa comprarmi.
L'idea sarebbe quella di avere un mediaplayer da utilizzare in rete per connettermi al Mac e navigare nelle cartelle dove tengo i file multimediali.
Inoltre mi piacerebbe poterci usare Hulu, che, per chi non lo conosce, è un servizio che permette la visione di film e telefilm gratis in inglese. Ha delle restrizioni di zona, ma credo di poterle bypassare.
Io avevo visto l'xtreamer prodigy black, ma poi ho letto del medi8er, del popcorn hour e del Dune e mi sono perso.
Chi può aiutarmi?
Se servono altre informazioni chiedete pure.
Grazie
....
Io avevo visto l'xtreamer prodigy black, ma poi ho letto del medi8er, del popcorn hour e del Dune e mi sono perso.
Chi può aiutarmi?
Se servono altre informazioni chiedete pure.
Grazie
budget ?
se vuoi qualità popcorn o dune, con chip sigma, gli altri sono tutti cloni cinesi con realtek a bordo e qualche baco di troppo :)
GianluigiB75
01-11-2012, 15:13
budget ?
se vuoi qualità popcorn o dune, con chip sigma, gli altri sono tutti cloni cinesi con realtek a bordo e qualche baco di troppo :)
Io pensavo di stare sui 350 euro.
Ho letto un po' in giro e mi pare di capire però che non ci sono mediaplayer che mi permettano di installare xbmc (elemento che sembra essenziale per vedere hulu).
no infatti ed in tal caso usciamo dalla mie competenze....
consiglio vivamente popcorn hour comunque :)
ciao ragazzi,
anche io mi son deciso a comprare un media player perchè ho sempre più filmati in mkv e mp4 che vorrei vedere sul televisore.
ho letto la guida in prima pagina ma il numero di modelli è aumentato notevolmente.
cosa mi consigliate che:
legga molti formati ma in particolare mp4 e mkv
abbia la possibilità di installare internamente un hdd (preferirei da 2,5")
abbia l'uscita hdmi
favorisca almeno la risoluzione 720p perchè è il massimo che il mio tv attuale supporta ma 1080p è ottimo per il futuro.
abbia un client torrent (sarebbe perfetto)
registri dalla tv (opzionale)
i Fantec come sono? perchè mi piace il design e sono economici. io non vorrei andare oltre i 100 euro visto che intendo metterci un mio HDD.
GianluigiB75
02-11-2012, 08:10
no infatti ed in tal caso usciamo dalla mie competenze....
consiglio vivamente popcorn hour comunque :)
Come minimo allora vado a leggermi le schede del popcorn per vedere quello che sa fare e capire se mi basta.
Parnas72
02-11-2012, 14:03
Io pensavo di stare sui 350 euro.
Con 350 euro ci compri un signor mediaplayer. :)
Ho letto un po' in giro e mi pare di capire però che non ci sono mediaplayer che mi permettano di installare xbmc (elemento che sembra essenziale per vedere hulu).Ma hulu non è visibile solo su territorio americano ? Comunque con quel budget magari riesci a farti un piccolo HTPC (ad esempio partendo da un netbook come hardware) e installarci XBMC o quant'altro.
radiodays
02-11-2012, 20:32
Ciao,
Vorrei acquistare un media player e sono indeciso tra qualche modello di base (ma che faccia molto molto bene il minimo) o un popcorn 300 con wifi (in modo da avere qualità e versatilità maggiore)
Le principali esigenze sono:
-Avere una buona uscita composita (dovrò utilizzare una scart)
-Per motivi di silenziosità e calore preferisco utilizzarlo con una normale chiavetta
-Riproduzione Divx e altri formati compressi, non mi occorre HD, non mi occorre il blue ray.
Molto graditi:
-Wifi (deve essere affidabile nella visualizzazione youtube)
-Decoder digitale terrestre
Opzionale:
Aggiunta HD interno da 2.5
Come opzione più povera pensavo all'ASUS O Play Mini, ma non ha wi-fi e decoder terrestre.. :rolleyes:
lollapalooza
03-11-2012, 01:10
Io pensavo di stare sui 350 euro.
Ho letto un po' in giro e mi pare di capire però che non ci sono mediaplayer che mi permettano di installare xbmc (elemento che sembra essenziale per vedere hulu).
Se devi installare XBMC ti consiglierei di prendere un PC... potresti prendere un HP Proliant Microserver N40L o simile: lo trovi intorno ai 200€ ed è un serverino vero e proprio.
Ci puoi mettere fino a 5 dispositivi SATA (e quindi fino a 5 HD, anche da 2 TB), e supporta vari livelli di RAID hardware; altrimenti puoi installare un vero SO (Windows 2008 Server/Home server, Windows 7/8, Linux) e farci quello che vuoi.
Puoi aggiungere una economica scheda audio ed una economica scheda video e puoi usarlo contemporaneamente come NAS e come Media Center.
Puoi installarci un OS tipo FreeNAS o OpenELEC e quindi usarlo (appunto) come NAS (con tutti i livelli di RAID che supporta) o come HTPC...
Insomma, è un computer vero e proprio, che costa meno di 200 euro, e che ti permette tutta la flessibilità di questo mondo...
Se devi installare XBMC ti consiglierei di prendere un PC... potresti prendere un HP Proliant Microserver N40L o simile: lo trovi intorno ai 200€ ed è un serverino vero e proprio.
Ci puoi mettere fino a 5 dispositivi SATA (e quindi fino a 5 HD, anche da 2 TB), e supporta vari livelli di RAID hardware; altrimenti puoi installare un vero SO (Windows 2008 Server/Home server, Windows 7/8, Linux) e farci quello che vuoi.
Puoi aggiungere una economica scheda audio ed una economica scheda video e puoi usarlo contemporaneamente come NAS e come Media Center.
Puoi installarci un OS tipo FreeNAS o OpenELEC e quindi usarlo (appunto) come NAS (con tutti i livelli di RAID che supporta) o come HTPC...
Insomma, è un computer vero e proprio, che costa meno di 200 euro, e che ti permette tutta la flessibilità di questo mondo...
Quando leggo post del genere che mi fanno scoprire cose sconosciute si frantumano tutte le opzioni che lentamente stavo costruendo nella mia testa e urge studio per cui mi mancano basi e tempo :)
Rimpiango il me stesso di 15/20 anni fa, quando studiavo, apprendevo e assorbivo :)
Io ho 3 esigenze di fondo (non so se è meglio scrivere in questo topic o in quello dei NAS ma visto questo tuo intervento mi accodo qui) da soddisfare con un prodotto unico o con una combinazione di due prodotti:
- avere un oggetto che mi riproduca qualunque tipo di file multimediale
- fare storage di foto/video personali
- avere un backup dei pc di casa semplice e sicuro (vorrei metterci 2 hd da 2 tera in raid). Per il backup privilegerei la comodità alla velocità e quindi vorrei farlo in wifi senza dover ogni volta collegare il pc al nas con cavo ethernet (oggi il mio pc di lavoro ad ogni backup -incrementale- aggiorna circa 20 giga di dati in una ventina di minuti su hd 2,5 usb, non importa se ci metto un po' di piu').
Mi chiedevo se accoppiare un NAS basico (es. un Dlink DNS-320) con un Media player multimediale (es. WD live mi basta e avanza per le mie esigenze: sostanzialmente vedere serie tv in lingua originale mp4 o avi con sottotitoli) potesse permettermi di fare quanto sopra.
Il mio router (a breve dovrei recuperarne uno wifi-n) è vicino al tv e a dove mettero' NAS e MEdia Player.
Visto l'intervento di Loolapalooza mi chiedo pero' se sia meglio prendere un oggetto unico tipo l'HP suddetto: ma è wifi? o forse potrei comunque collegarlo all'usb del router e accederci così. Ed è facile da usare? Ci sono altri prodotti del genere da valutare?
lollapalooza
04-11-2012, 09:06
Visto l'intervento di Loolapalooza mi chiedo pero' se sia meglio prendere un oggetto unico tipo l'HP suddetto: ma è wifi? o forse potrei comunque collegarlo all'usb del router e accederci così. Ed è facile da usare? Ci sono altri prodotti del genere da valutare?
Non è WiFi, ma con una pennetta USB lo diventa...
Facile da usare? E' un PC... puoi installarci quello che ti pare (un sistema operativo client o server, FreeNAS, OpenELEC, ecc.), e puoi usarlo come ti pare.
emerson120
04-11-2012, 09:33
...se ti piace smanettare un pochino prendi il serverino dell'HP, se invece vuoi restare pantofolaio :D ..vai su un Nas gia' pronto all'uso( Qnap o Synology)
Facile da usare? E' un PC... puoi installarci quello che ti pare (un sistema operativo client o server, FreeNAS, OpenELEC, ecc.), e puoi usarlo come ti pare.
Gia' queste 2 righe implicano che devo studiare piu' del tempo che abbia a disposizione :(
Per il resto, se superassi questo scoglio, mi sembra che sarebbe un oggetto unico (buona cosa) che sostituirebbe una coppia NAS+Mediaplayer.
Altro dubbio: i consumi. Essendo un PC immagino che i consumi siano multipli rispetto a un oggetto nato per fare il semplice NAS, sbaglio?
...se ti piace smanettare un pochino prendi il serverino dell'HP, se invece vuoi restare pantofolaio :D ..vai su un Nas gia' pronto all'uso( Qnap o Synology)
Pero' devo abbinarci sempre un mediaplayer a parte, corretto?
O esistono NAS consumer già "cotti e mangiati", con 2 baie per hard disk e con porta HDMI e funzionalità multimediali, senza spenderci piu' di 400 euro (hard disk compresi)?
Una roba così: https://www.google.it/search?q=NAS+DS-212J&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&channel=rcs
potrebbe anche fare al caso mio, ma mi par di capire che non ha nè wifi nè porta hdmi: come faccio a riprodurre file video sul tv (un plasma panasonic NON connesso)??
marcofirenze
04-11-2012, 15:39
Poi mi sbaglierò ma l'Hp miniserver credo che faccia un po' di rumore se utilizzato per scopi che credo sia anche il mio ovvero di condividere risorse multimediali ...
Io comunque per la cronaca ho preso l'Android Enjoy TV che vi dicevo nei precedenti post. Ebbene si, voglio avere anche Internet e provare a vedere se riesco a far andare SkyGo sull'oggettino che anche se cinese (poi anche tutti gli altri provengono da quel paese anche se fatti meglio e di qualità) è di marca Geniatech che alle mie richieste hanno risposto prontamente con un email e che hanno un sito vero e proprio con tanto di download di aggiornamenti, manuali...
Ha la possibilità di collegarci un hd esterno via porta USB e questo per me è meglio perchè lo posso scollegare e portare al lavoro o da amici per memorizzare files... ed è sfruttabile anche per altre cose e non bloccato all'interno del dispositivo per lo scopo unico di registre o tenere i file multimediali e pure il DLNA molto comodo.
Vi faccio sapere come funziona una volta che mi è arrivato. Può anche darsi che faccia schifo.
Marco
Bulz rulez
04-11-2012, 18:51
Ragazzi mi potete consigliare un box multimediale per sata con compatibilità almeno per hhd da 1tb?
sto cercando qualcosa che abbia a
- alta compatibilità con i formati audio/video per la riproduzione
- che mi permetta di vedere e registrare dal digitale terrestre (canali free) con funzione di programmazione anticipata di canale e registrazioni (altrimenti mi servirebbe a poco se dovessi necessariamente essere presente alla registrazione o se fossi vincolato a guardare il canale x mentre lo registro...) e magari scelta dei codec e del container per il file registrato
- che sia in grado di riprodurre in HD (mkv, vmw, mp4)
Purtroppo non ho molte conoscenze in questo ambito, il solo che ho trovato e che potrebbe essere compatibile con le mie esigenze è questo: Icy Box IB-MP3012DVB-T ma aspetterei di sentire pareri di persone più competenti relativamente a questi dispositivi.
Un fondamentale requisito è la semplicità di utilizzo, sarebbe il regalo di Natale per i miei genitori, totalmente a digiuno in ambito tecnologico. Non mi importerebbe la possibilità di applicare filtri, postprocessing ecc
Inizialmente avevo pensato a un media-pc come quelli proposti da artic ma se ho ben capito si appoggiano a windows e quindi non sarebbero un prodotto così "plug&play"...o sbaglio?
Parnas72
04-11-2012, 19:36
Io comunque per la cronaca ho preso l'Android Enjoy TV che vi dicevo nei precedenti post. Ebbene si, voglio avere anche Internet e provare a vedere se riesco a far andare SkyGo sull'oggettino
Skygo se non sbaglio funziona solo su specifici modelli Samsung (per la versione Android) e su iPhone/iPad, tutti rigorosamente non rootati.
Comunque anche io avrei voglia di provare uno di questi scatolotti cinesi con Android, più per curiosità che altro. Attendo di sentire le tue impressioni.
Se monta una CPU Cortex tieni presente che ci hanno fatto il porting di XBMC per Android con l'accelerazione hardware funzionante, senz'altro da provare (anche se è una beta, quindi avrà i suoi difetti).
Parnas72
04-11-2012, 19:40
Un fondamentale requisito è la semplicità di utilizzo, sarebbe il regalo di Natale per i miei genitori, totalmente a digiuno in ambito tecnologico. Non mi importerebbe la possibilità di applicare filtri, postprocessing ecc
Inizialmente avevo pensato a un media-pc come quelli proposti da artic ma se ho ben capito si appoggiano a windows e quindi non sarebbero un prodotto così "plug&play"...o sbaglio?
Su un PC ci puoi installare XBMC, che è abbastanza intuitivo da usare anche per chi non ha familiarità con Windows.
Il problema può essere il budget: per farti un mini-pc con telecomando, hard disk un po' capiente e doppio tuner tv siamo senz'altro sopra i 300 euro di spesa.
lollapalooza
04-11-2012, 20:18
[QUOTE=Parnas72;38420874]Su un PC ci puoi installare XBMC, che è abbastanza intuitivo da usare anche per chi non ha familiarità con Windows./QUOTE]
OpenELEC è appunto la versione "stand alone" di XBMC... non ha bisogno di un sistema operativo installato "sotto". Ci pensa lui stesso ad installarsi un Linux adatto allo scopo.
marcofirenze
04-11-2012, 20:29
Skygo se non sbaglio funziona solo su specifici modelli Samsung (per la versione Android) e su iPhone/iPad, tutti rigorosamente non rootati.
Comunque anche io avrei voglia di provare uno di questi scatolotti cinesi con Android, più per curiosità che altro. Attendo di sentire le tue impressioni.
Se monta una CPU Cortex tieni presente che ci hanno fatto il porting di XBMC per Android con l'accelerazione hardware funzionante, senz'altro da provare (anche se è una beta, quindi avrà i suoi difetti).
Io ho un P7500 Tablet 10.1 rootato e funge bene lo stesso. Mi hanno detto su un forum credo Xda Developers... che per far andare Skygo su un tablet o device diverso basta cambiare il density... insomma qualcosina...
Peccato che il dispositivo che ho preso non ha uscita VGA altrimenti dirottavo l'uscita sul VGA ma per farlo andare mi sa che devo usare il component. Non so dell'XBMC credo che non mi interessi, ho cosi' tante cose da vedere che basta e avanza, bisogna accontentarsi un po', non ho tutto questo tempo per vedere SKY, TV Normale, qualche film ogni tanto e le foto ...
Ciao ti faccio sapere la mia esperienza quando mi arriva.
Marco
Gia' queste 2 righe implicano che devo studiare piu' del tempo che abbia a disposizione :(
Per il resto, se superassi questo scoglio, mi sembra che sarebbe un oggetto unico (buona cosa) che sostituirebbe una coppia NAS+Mediaplayer.
Altro dubbio: i consumi. Essendo un PC immagino che i consumi siano multipli rispetto a un oggetto nato per fare il semplice NAS, sbaglio?
Pero' devo abbinarci sempre un mediaplayer a parte, corretto?
O esistono NAS consumer già "cotti e mangiati", con 2 baie per hard disk e con porta HDMI e funzionalità multimediali, senza spenderci piu' di 400 euro (hard disk compresi)?
Una roba così: https://www.google.it/search?q=NAS+DS-212J&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&channel=rcs
potrebbe anche fare al caso mio, ma mi par di capire che non ha nè wifi nè porta hdmi: come faccio a riprodurre file video sul tv (un plasma panasonic NON connesso)??
Cercando in merito alla parte sottolineata in grassetto avrei trovato l'Xtreamer PRO: media player completo con 2 baie, a 149 euro. Ora mi cerco qualche recensione, ma puo' fare al caso mio (ripeto le esigenze: media player per riprodurre video+subs, storage e backup)?
Senno' mi incuriosiva l'alternativa citata qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2123932 di prendere un media player come il WD Live e usarne le funzioni NAS accoppiandolo a un box a 2 baie da 30 euro (es. ICY BOX IB-3218StU-B)
Velocità a parte, mi chiedevo cosa ci perdo rispetto a un nas serio
emerson120
04-11-2012, 21:48
C'e la versione NAS + media player di qnap. Ma scusa ma non avevi detto che hai un wdtv?
Sent from my iPhone
C'e la versione NAS + media player di qnap. Ma scusa ma non avevi detto che hai un wdtv?
Sent from my iPhone
no no, ho detto che l'avevo adocchiato per acquistarlo, e il dubbio è se prendere quello e abbinarlo a un box o NAS o prendere un aggeggio unico che faccia da mediaplayer e NAS (ma che abbia due baie perchè io non mi fido a concentrare tutti i miei dati in un hd unico che sta acceso 24 ore su 24 365 giorni all'anno...)
Bulz rulez
04-11-2012, 22:06
Su un PC ci puoi installare XBMC, che è abbastanza intuitivo da usare anche per chi non ha familiarità con Windows.
Il problema può essere il budget: per farti un mini-pc con telecomando, hard disk un po' capiente e doppio tuner tv siamo senz'altro sopra i 300 euro di spesa.
OpenELEC è appunto la versione "stand alone" di XBMC... non ha bisogno di un sistema operativo installato "sotto". Ci pensa lui stesso ad installarsi un Linux adatto allo scopo.
avevo addocchiato il barebone MC001-BD con D525 by artic e OpenELEC sarebbe ottimo...mi viene dubbi solamente per il dvb-t integrato, che si riesca a usarlo con Linux!
A livello di mediaplayer e basta invece cosa mi potete consigliare?
Cercando in merito alla parte sottolineata in grassetto avrei trovato l'Xtreamer PRO: media player completo con 2 baie, a 149 euro. Ora mi cerco qualche recensione, ma puo' fare al caso mio (ripeto le esigenze: media player per riprodurre video+subs, storage e backup)?
Mi rispondo da solo: NO. Pur avendo due baie a quanto leggo l'Xtreamer PRO NON gestisce il Raid
lollapalooza
05-11-2012, 12:16
o prendere un aggeggio unico che faccia da mediaplayer e NAS (ma che abbia due baie perchè io non mi fido a concentrare tutti i miei dati in un hd unico che sta acceso 24 ore su 24 365 giorni all'anno...)
E allora rifletti sulla soluzione "serverino HP", ci puoi mettere fino a 4 (o forse addirittura 5) HD, da BIOS supporta il RAID 1, ma se installi Windows 7 Professional puoi anche fare il RAID 5.
Ci monti una scheda video e una scheda audio (devono essere a mezza altezza), una pennetta USB WIFI, ed hai fatto l'HTPC con NAS (condivisione file).
emerson120
05-11-2012, 13:00
allora le cose sono due:
..Se ti interessa di fare backup e non raid di quello che hai nell'hd principale...mettere un secondo hd esterno e' piu' economico per i consumi .
Ti dico la mia configurazione ad oggi:
Nas 1 baia+Hd esterno per il backup+ lettore wdtv live via wifi in stremaing nel Nas
costi= 100 nas+70wdtv live+ 2hd
..se invece vuoi qualcosa di piu' performante e con i codec sempre aggiornati , ma che consuma di piu' allora vai sul serverino HP come dice
lollapalooza
costi= 170 HP+2 hd
..dipende sempre dalle tue esigenze;)
allora le cose sono due:
..Se ti interessa di fare backup e non raid di quello che hai nell'hd principale...mettere un secondo hd esterno e' piu' economico per i consumi .
Ti dico la mia configurazione ad oggi:
Nas 1 baia+Hd esterno per il backup+ lettore wdtv live via wifi in stremaing nel Nas
costi= 100 nas+70wdtv live+ 2hd
Interessante (come anche la soluzione di Loolapalooza che pero' mi obbliga a studiare un bel po') In realta' parlavo di raid1 per esigenze di backup. Ma l'hd esterno per il backup non è scomodo? Come si fa a concretamente a sincronizzare il NAS con l'hd esterno?
La copia di dati dai pc al NAS la fai via wifi o ethernet?
emerson120
06-11-2012, 04:08
Puoi affiancare hd esterno al NAS con collegamento via esata (70MB/s). Accendere l' hd esterno quando vuoi , se vuoi risparmiare , e settare i vari tipi di sincronizzazione sul NAS
Sent from my iPhone
Puoi affiancare hd esterno al NAS con collegamento via esata (70MB/s). Accendere l' hd esterno quando vuoi , se vuoi risparmiare , e settare i vari tipi di sincronizzazione sul NAS
Sent from my iPhone
Questo non lo sapevo, in effetti cosi' mi basterebbe. unico neo avrei 3 oggetti per casa: HD Live (o simile), nas 1 baia, HD esterno (che immagino sia preferibile prendere da 3,5 e con alimentazione propria per avere qualcosa di robusto, vero?)
VincMara
07-11-2012, 14:18
Ciao a tutti :)
E' un pò che seguo il thread e finalmente mi sono deciso ad acquistare un mediaplayer :)
Ho un NAS QNAP collegato nella mia rete domestica e vorrei poter leggere da lì i film (principalmente .iso e BR 1:1).
La casa è cablata per la gigabit quindi, anche se non ho capito se è necessario realmente, vorrei un player che la supporti. Non ho grande interesse nel 3D e in altri fronzoli...mi interessa solo che possa farmi riprodurre nella maniera più fluida possibile via LAN i miei film. Per il momento non vorrei installarci alcun hd...ma se avesse la predisposizione per accoglierlo sarebbe meglio :)
I prodotti che stavo tenendo sott'occhio sono i seguenti:
- Popcorn hour A300
- Dune HD Smart D1
- Mede8er MED500x2
- Xtreamer prodigy silver
So che sia Popcorn che Dune stanno per far uscire prodotti nuovi...ma sinceramente non volevo spendere i circa 300 euro che costeranno. Il mio budget dovrebbe aggirarsi sui 200 euro circa :)
Secondo voi quale tra questi mediaplayer potrebbe fare al caso mio?
Grazie mille per il prezioso aiuto :)
emerson120
07-11-2012, 14:37
Questo non lo sapevo, in effetti cosi' mi basterebbe. unico neo avrei 3 oggetti per casa: HD Live (o simile), nas 1 baia, HD esterno (che immagino sia preferibile prendere da 3,5 e con alimentazione propria per avere qualcosa di robusto, vero?)
Esiste il qnap-1000 che fa ,oltre che da nas, anche da mediaplayer, dacci un occhiata.
Piu' che per la robusteszza, per la velocita' di trasferimento per questo ti avevo consigliato un e-sata piuttosto che un usb
emerson120
07-11-2012, 14:40
Ciao a tutti :)
E' un pò che seguo il thread e finalmente mi sono deciso ad acquistare un mediaplayer :)
Ho un NAS QNAP collegato nella mia rete domestica e vorrei poter leggere da lì i film (principalmente .iso e BR 1:1).
La casa è cablata per la gigabit quindi, anche se non ho capito se è necessario realmente, vorrei un player che la supporti. Non ho grande interesse nel 3D e in altri fronzoli...mi interessa solo che possa farmi riprodurre nella maniera più fluida possibile via LAN i miei film. Per il momento non vorrei installarci alcun hd...ma se avesse la predisposizione per accoglierlo sarebbe meglio :)
I prodotti che stavo tenendo sott'occhio sono i seguenti:
- Popcorn hour A300
- Dune HD Smart D1
- Mede8er MED500x2
- Xtreamer prodigy silver
So che sia Popcorn che Dune stanno per far uscire prodotti nuovi...ma sinceramente non volevo spendere i circa 300 euro che costeranno. Il mio budget dovrebbe aggirarsi sui 200 euro circa :)
Secondo voi quale tra questi mediaplayer potrebbe fare al caso mio?
Grazie mille per il prezioso aiuto :)
...se le tue esigenze sono solo queste, credo che ti basti un apparecchio tipo WDTV live streaming. Quin nel forum , stessa sezione, c'e' un apposito thread.
Li potrai leggere se ti soddisfa.
Per quanto ne so io legge tutto anche gli m2ts , non so' se anche le iso dei BD.
VincMara
07-11-2012, 14:43
Intanto grazie per la risposta :)
Ho letto sui vari forum che in generale i WD non riescono a leggere i BR 1:1...per questo li avevo scartati.
Rispetto a quelli che ho selezionato quale potrebbe essere il migliore secondo te?
emerson120
07-11-2012, 14:50
..non avendoli e solo per sentito dire, bada bene , i primi due ne ho sentito parlare bene.
pERO' VISTO CHE QUI in questa sezione ci sono 2 thread , dacci un'occhiata ...mezza giornata di attesa in piu' ti portera' ad avere un prodotto adatto alle tue esigenze ;)
..in merito al nuovo wdtv live streaming ecco cosa riportano :
Every file in our suite played without hesitation or error. What we thought would be the most challenging – our Blu-ray ISO files with menus - played too.
VincMara
07-11-2012, 16:19
Emerson non è che mi puoi dare i link ai thread che mi hai indicato? Con il cerca mi esce fuori un gran casino :(
emerson120
07-11-2012, 18:43
Lo trovi in questa sezione.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2401854
Ciao a tutti,
Aprrofitto per chiedere a voi esperti ed aggiornatissimi utenti :D una semplice domanda:
:help: avete notizie di una prossima uscita di un nuovo modello del "Western Digital TV Live, terza generazione" attualmente in vendita?
un saluto
Ne approfitto pure io :D
Attualmente in casa ho il mio server (che ovviamente fa anche da nas) con Debian.
Vorrei regalare al resto della famiglia un wdtv da mettersi sulla tv in salotto e guardarsi i film.
Ora i film hanno mille formati diversi, non sono tutti con lo stesso "standard", mi chiedevo cosa devo cercare per non avere problemi e avere qualcosa di facilmente utilizzabile.
Sulla tv bella(40" full hd) pensavo ad un wdtv, ma non so quale, non riesco a comprendere le differenze.
Mentre sul vecchio catodico pensavo a qualcosa di scarso e veramente a bassissimo costo.
Entrambi con wifi. ;-)
Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2
Ciao a tutti
avrei bisogno un consiglio per un mediaplayer secondario in attesa dell'acquisto del Popcorn A-400 e che utilizzerò dapprima sull'impianto principale e poi in seguito sull'impianto secondario\casa in montagna.
La scelta era ricaduta su questi 4 (due realtek e due sigma)
-Xtreamer sidewinder 3.....130€ RTD 1186 - 256 Ram - 256 Flash
-MED8ER 400X2...............110€ RTD 1185 - 256 Ram - 256 Flash
-WD TV Live 3..................80€ SMP 8671 - 256 Ram - 256 Flash
-PopBox V8.....................120€ SMP 8670 - 512 Ram - 256 Flash
Avrei preso volentieri l'NTV 550 HD ma ormai non si trova più se non a prezzi osceni.
Non ho esigenze particolari di rete\wifi\gestione jukebox locandine o quant'altro,
gli unici paletti sono :
- versatilità su qualsiasi formato dal divx\mp4 all' mkv L.5\ untouched senza tentennamenti
- possibilità di intervenire sul ritardo\anticipo della traccia audio (lipsync)
- lettura fluida di iso bd (2d)
- qualità d'immagine
- caricamenti di grossi file in tempi decenti
SuperBubbleBobble
27-11-2012, 21:29
La scelta era ricaduta su questi 4 (due realtek e due sigma)
-Xtreamer sidewinder 3.....130€ RTD 1186 - 256 Ram - 256 Flash
-MED8ER 400X2...............110€ RTD 1185 - 256 Ram - 256 Flash
-WD TV Live 3..................80€ SMP 8671 - 256 Ram - 256 Flash
-PopBox V8.....................120€ SMP 8670 - 512 Ram - 256 Flash
come mai non consideri il Dune HD TV-101 ? (non è rimprovero è curiosità!) :)
Parnas72
27-11-2012, 21:41
- versatilità su qualsiasi formato dal divx\mp4 all' mkv L.5\ untouched senza tentennamenti
- possibilità di intervenire sul ritardo\anticipo della traccia audio (lipsync)
- lettura fluida di iso bd (2d)
- qualità d'immagine
- caricamenti di grossi file in tempi decentiSe le esigenze sono quelle, il wdtv live streaming soddisfa tutti i punti ed è il più economico dei 4 citati. Tieni presente che, come tutti i sigma, non legge i video hi10p, che sono invece gestiti dai realtek. I realtek, per contro, mi diceva un altro utente (io non ne ho mai avuto uno) che hanno qualche difficoltà a gestire via LAN bit-rate troppo pesanti, come quelli di una iso untouched.
come mai non consideri il Dune HD TV-101 ? (non è rimprovero è curiosità!) :)
Figurati :D
Beh, il marchio si commenta da sè, e il chipset è un sigma 8670. Però
-non ce l'ha quasi nessuno e si trova solo su ebay
-ha 128Mb di memoria flash che sono un po' pochini (è vero che si possono espandere, ma ha 1 sola porta usb e nessuna memory card, ragion per cui non so come si possa espandere.Non credo si possa aprire come gli Smart D1 e H1)
-Nelle specifiche se non sbaglio non è menzionata la voce ISO. (non ho appurato poi se effettivamente le legge senza difficoltà )
Se le esigenze sono quelle, il wdtv live streaming soddisfa tutti i punti ed è il più economico dei 4 citati. Tieni presente che, come tutti i sigma, non legge i video hi10p, che sono invece gestiti dai realtek. I realtek, per contro, mi diceva un altro utente (io non ne ho mai avuto uno) che hanno qualche difficoltà a gestire via LAN bit-rate troppo pesanti, come quelli di una iso untouched.
Ignoranza mia, i video hi10p sono i video .mp4? Se fosse così più che altro mi scoccerebbe per gli anime giapponesi e qualche altro sporadico materiale....Strano però che i Sigma non riescano a fare un'operazione così semplice.
Per il discorso Lan invece non sussiste il problema dato che, con questo mediaplayer secondario (quello principale ricordo che sarà l'a-300\a-400 in relazione al prezzo che avrà il primo dopo natale,e alle tempistiche di risoluzioni bug iniziali\stabilità fw del secondo ) guarderò film solo tramite collegamento usb diretto (pendrive\hdd)
A questo punto mi sentirei di escludere l'xtreamer sidewinder (l'alloggio hdd interno da 2,5" non mi interessa)
Il popbox v8 non mi sembra stato molto seguito da Syabas a livello di fw (come invece accade per i popcorn) e poi anche qui, sono in pochi ad averlo.
Rimarrebbe il mede8er 400x2 che si trova a 110€ (120 s.s. incluse) e il WD TV Live che invece lo si può portare a casa a circa 30€ in meno.
Parnas72
28-11-2012, 14:01
Ignoranza mia, i video hi10p sono i video .mp4?
E' uno dei possibili profili di codifica video dello standard H.264. Ovviamente non tutti gli Mpeg-4 sono Hi10p, altrimenti il wdtv non se lo piglierebbe nessuno. :D
Dipende da chi ha fatto l'encoding.
Strano però che i Sigma non riescano a fare un'operazione così semplice.Non è questione di semplice o difficile, l'hardware non supporta più di 8 bit nella codifica del colore. Ogni hardware ha i propri limiti.
Rimarrebbe il mede8er 400x2 che si trova a 110€ (120 s.s. incluse) e il WD TV Live che invece lo si può portare a casa a circa 30€ in meno.
C'è il nuovo med 400x2s che è a 99€ sullo shop ufficiale.
Ho capito...
Ho visto il 400x2s....Però,se non ho letto male le specifiche differisce dal 400x2 solo per il telecomando che è un po' differente (esteticamente ed ergonomicamente migliore) e ha il tasto per l'illuminazione.
E' vero, il prezzo è 99€ ma se poi ci metti 20€ di s.s. andresti a spendere come per il 400x2, con vantaggio di avere in telecomando migliore.
(Bisogna vedere poi che tempistiche hanno le spedizioni europee della mede8er perchè se mi fanno aspettare 20 giorni...
La sede del sito dello shop EU è in Netherlands, non so poi se lo spediscono da sedi più vicine in base il paese del compratore...Qualcuno di voi ha avuto qualche esperienza?)
Vabbè, sono quasi deciso per questo mede8er, non ho capito però se anche questo mediaplayer ha la possibilità di regolare il ritardo\anticipo dell'audio in tempo reale...
Che mi dite di questo:
http://www.technomediashop.com/ok_0000c3.htm
(non sono riuscito a capire chi è il produttore se qualcuno lo conosce rimuovo questo link e metto quello del produttore)
A me servirebbe di potere:
1) registrare la tv dvb-t sia a tempo che con time shifting
2) vedere filmati registrati nei più vari formati compreso il mkv
3) condividere in rete wifi l'hdd interno
4) avere un client bit-torrent
5) navigare in rete dal televisore eventualmente con la mia tastiera senza fili logitech k400
6) visualizzare filmati flash (youtube) dalla tv
7) registrare da fonti esterne (decoder dvb-t con scheda, videocamere, registratori vhs etc)
Se ci sono altri modelli che fanno queste cose, vi prego di consigliarmeli.
Grazie,
Xwang
digio1996
02-12-2012, 12:44
Ciao a tutti, visto che siamo sotto natale ho deciso anche io di comprarmi un bel media player. Purtroppo il vedere i film su un piccolo monitor o il dover convertire i film per visualizzarli su ps3 mi ha stancato!
Ora... anche io cerco:
- versatilità su qualsiasi formato dal divx\mp4 all' mkv L.5\ untouched senza tentennamenti
- possibilità di intervenire sul ritardo\anticipo della traccia audio (lipsync)
- lettura fluida di iso bd (2d)
- qualità d'immagine
- caricamenti di grossi file in tempi decenti
- HDMI 1.4 3D
- smart content management per le cover dei film
E... se possibile:
- registrazione TV
- registrazione dispositivi esterni
- vano HDD da 3.5 per mettere il mio hard disk
Budget di 200€. Grazie in anticipo!
phantom85
03-12-2012, 13:26
Ciao a tutti, vorrei regalare un hdd multimediale che faccia anche da recorder (che è la funzionalità che più mi interessa).
Ecco le specifiche minime:
- hdmi
- hard disk interno
- recorder
So che molti dei dispositivi in commercio hanno solo un tuner e quindi durante la registrazione non ci danno la possibilità di cambiare canale (o forse solo sullo stesso MUX).
Ora vi chiedo, da non aggiornato in materia: se prendo un con un solo tuner, avvio una registrazione, posso dalla tv cambiare sorgente video (quindi passare da HDMI a TV standard) e cambiare canale sfruttando il tuner interno della TV vero? So che può essere una domanda banale...ma vorrei togliermi il dubbio :D
Il budget è piuttosto limitato, vorrei non superare le 150 euro. Avete consigli??
Andreathebig
03-12-2012, 17:32
Salve ragazzi,da tempo seguo questa discussione riguardo agli hdd multimediali in quanto sono in possesso di un Medley 3 da più di 3 anni ormai e devo dire che mi trovo molto bene,soprattutto dopo averlo aggiornato all'ultimo firmware,in quanto a funzionalità e facilità di uso(l'unica pecca è che è rumoroso,ma utilizzando con impianto 5.1 e proiettore full hd riesco a sovrastare il bordello che fa )
Ora che siamo nelle vicinanze del natale,ho pensato di regalare un hdd multimediale a mia sorella(max spesa 200 €) che abbia l'hard disk interno compreso,che mi permetta di leggere tutti i formati video,soprattutto quelli in alta definizione quali .mkv etc. e che abbia uscita audio ottica e coassiale,un modo da rendere al meglio.
E volevo sapere quale tra quelli disponibili è il migliore? Rapporto qualità-prezzo
Grazie in anticipo
Andreathebig
05-12-2012, 16:35
Nessuno può consigliarmi?
Salve volevo regalare un hard disk multimediale alla mia ragazza per natale, ne avete uno da consigliare?
Ovviamente non deve essere il top, mi basta che legga tutti i normali codec video (mkv compresi) gli audio (AAC e ac3 mp3) e che abbia 300-500gb di spazio!
Qualcuno conosce qualche rivenditore italiano dove posso comprare popcorn hour a-400?
@acacia
Il meder non ha la gestione della sincronizzazione audio. E' un prodotto ottimo da quel che leggo, te lo consiglio.
Per la regolazione audio io conosco solo NeoTv550 (che è EOL) e WD Live Streaming (ottimo come rapporto prezzo/qualità).
@xwang
Sconsiglio il prodotto del link. Non ho idea di dove potresti trovare un forum per i bug eventuali e sicuri e specialmente per gli aggiornamenti. Evitate prodotti sconosciuti e totalmente non seguiti.
Per Registrare e mediaplayer mi viene in mente solo Medley o Asus TV pro.
Io consiglio sempre 2 prodotti per DVB-T o DVB-S recorder (esempio Sunray, AzBox ecc) e per il Mediaplayer (popcorn, dune, wd Live ecc).
Consiglio : Med8er 500x2 o Popcorn c-300 come mediaplayer e Sunray Sr-4 come Decoder.
@digio1996
Stessa cosa come per xwang.
Per il 3d non saprei che dire. Penso HiMedia HD910B oppure il Med8er nuovo per il 3d il 1000x3d. Per l'aggiustamento dell'audio come ho già scritto solo Neotv550 e wd Live streaming lo fanno. Ma sono entrambi 2d e senza vano hdd.
@phantom85
La risposta alla tua domanda è si. Puoi cambiare canale con il singolo Tuner.
Il prodotto potrebbe essere Asus TV Pro oppure Medley 3 Evo.
@Andreathebig
Direi Wd Live Hub oppure Med8er 500x2 (con HDD compreso sei sopra il tuo budget) per 200 euro di budget. La differenza è che nel Wd Live Hub non puoi rimuovere l'hdd con un vano apposta. Oppure consiglio di prendere un bel HDD da 2 Tb (alimentato 70 euro) o 1 Tb autoalimentato (70 euro circa) e un media senza hdd come il Wd live streaming (prezzo 90 euro). Risparmi ed è più comodo come spostamento file MKV.
@Azt
300-500 gb... troppo pochi. Prendi un HDD esterno da 2 tb o 1 tb + Wd Live Streaming o Med400x2s.
@$tef90
Risposto in privato.
@Tutti
Prima di procedere ad un acquisto, chiedete nei singoli topic del prodotto i pro e i contro ed i vari bug. Chiedete se hanno tutte le funzionalità richieste.
A integrazione delle risposte di energydl, come possessore di 4geek medley 3 evo volevo solo avvisarvi che la 4geek ha stoppato tutte le attività di vendita/assistenza.
A questo punto, se è necessario un recorder simile con doppio turner, consiglio di orientarsi su altri prodotti, come il Bluetimes BT-3549HD o l'Emtec S850H, in questa discussione, con la ricerca, si trovano ulteriori precisazioni.
@Bik
Ottimo, non sapevo. Anche se oggi sono "energy" in realtà sono "enry" :D
Per lo stesso motivo non consiglio più il neotv550.
A integrazione delle risposte di energydl, come possessore di 4geek medley 3 evo volevo solo avvisarvi che la 4geek ha stoppato tutte le attività di vendita/assistenza.
A questo punto, se è necessario un recorder simile con doppio turner, consiglio di orientarsi su altri prodotti, come il Bluetimes BT-3549HD o l'Emtec S850H, in questa discussione, con la ricerca, si trovano ulteriori precisazioni.
Salve sono anch'io alla ricerca di un lettore multi9mediale.
Mi pare di capire che la 4geek ha chiuso i battenti?
Grazie
Salve sono anch'io alla ricerca di un lettore multi9mediale.
Mi pare di capire che la 4geek ha chiuso i battenti?
Grazie
Così sembra, ne parliamo sul forum del Medley:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2242616&page=129
Le alternative sono quelle sopramenzionate, oppure, se non ti interessa il doppio decoder ma un prodotto più supportato, l'Asus o!play TV pro.
adrianocaprio
20-12-2012, 18:21
Salve,
non so se è il luogo giusto e se in qualche pagina prima il tema è già stato affrontato, ma mi pare di no, perciò mi scuso in anticipo in caso di errore.
Mi dareste un consiglio su quale Smartkey Android acquistare?
La mia esigenza è di:
- avere un piccolo sistema operativo da poter attaccare alla tv così potendo vedere in streaming i film HD (sia da internet che da NAS) e per connettermi da casa di amici al computer di casa mia (desktop e Nas) riproducendo film e foto in HD
- poter visualizzare sul televisore il desktop (e ciò che viene svolto sul desktop) in wifi proprio come avviene tra un portatile apple e una appletv (mi pare che questa tecnologia si chiami Airplay)
- poter comandare da remoto il desktop (cioè visualizzare e comandare dal televisore il desktop)
- poter eventualmente installare un OS Linux come Ubuntu et simila
Ho adocchiato questi gioiellini a basso costo:
MK808 oppure il nuovo 809
UG007
entrambi con processore RK3066 1.6dual core ma non so se:
il processore è abbastanza potente per l'utilizzo che intendo farne;
il wifi sia stabile e efficiente
possono essere rootate o formattate per installarvi un altro OS
Ho pensato a queste penne per le dimensioni minute che permettono di portarle ovunque senza ingombro e il prezzo.
Aspetto vostre notizie
Salve,
non so se è il luogo giusto e se in qualche pagina prima il tema è già stato affrontato, ma mi pare di no, perciò mi scuso in anticipo in caso di errore.
Mi dareste un consiglio su quale Smartkey Android acquistare?
La mia esigenza è di:
- avere un piccolo sistema operativo da poter attaccare alla tv così potendo vedere in streaming i film HD (sia da internet che da NAS) e per connettermi da casa di amici al computer di casa mia (desktop e Nas) riproducendo film e foto in HD
- poter visualizzare sul televisore il desktop (e ciò che viene svolto sul desktop) in wifi proprio come avviene tra un portatile apple e una appletv (mi pare che questa tecnologia si chiami Airplay)
- poter comandare da remoto il desktop (cioè visualizzare e comandare dal televisore il desktop)
- poter eventualmente installare un OS Linux come Ubuntu et simila
Ho adocchiato questi gioiellini a basso costo:
MK808 oppure il nuovo 809
UG007
entrambi con processore RK3066 1.6dual core ma non so se:
il processore è abbastanza potente per l'utilizzo che intendo farne;
il wifi sia stabile e efficiente
possono essere rootate o formattate per installarvi un altro OS
Ho pensato a queste penne per le dimensioni minute che permettono di portarle ovunque senza ingombro e il prezzo.
Aspetto vostre notizie
Anche io stavo valutando qualcosa del genere per avere internet sulla tv senza alcuna limitazione (presente invece tipicamente negli hard disk multimediali), client bittorrent e skype (con webcam usb).
Poi potrei affiancare un hdd di rete con funzioni di registrazione video da usare come pvr (che a questo punto non interessa che abbia funzionalità internet).
Chi mi suggerisce qualcosa che stia complessivamente intorno ai 200€ con 1TB di hdd e che permetta anche di registrare (digitalizzare) da fonti video esterne oltre che dal dvb-t integrato?
Xwang
Che mi dite di questo:
http://www.technomediashop.com/ok_0000c3.htm
(non sono riuscito a capire chi è il produttore se qualcuno lo conosce rimuovo questo link e metto quello del produttore)
A me servirebbe di potere:
1) registrare la tv dvb-t sia a tempo che con time shifting
2) vedere filmati registrati nei più vari formati compreso il mkv
3) condividere in rete wifi l'hdd interno
4) avere un client bit-torrent
5) navigare in rete dal televisore eventualmente con la mia tastiera senza fili logitech k400
6) visualizzare filmati flash (youtube) dalla tv
7) registrare da fonti esterne (decoder dvb-t con scheda, videocamere, registratori vhs etc)
Se ci sono altri modelli che fanno queste cose, vi prego di consigliarmeli.
Grazie,
Xwang
@acacia
@xwang
Sconsiglio il prodotto del link. Non ho idea di dove potresti trovare un forum per i bug eventuali e sicuri e specialmente per gli aggiornamenti. Evitate prodotti sconosciuti e totalmente non seguiti.
Per Registrare e mediaplayer mi viene in mente solo Medley o Asus TV pro.
Io consiglio sempre 2 prodotti per DVB-T o DVB-S recorder (esempio Sunray, AzBox ecc) e per il Mediaplayer (popcorn, dune, wd Live ecc).
Consiglio : Med8er 500x2 o Popcorn c-300 come mediaplayer e Sunray Sr-4 come Decoder.
Mi hai convinto! Mi conviene suddividere il problema in due.
Per l'internet su tv ho pensato ad un mini-pc android tipo mk802 o mk808 (che per una 50ina di € dovrebbe permettermi di vedere internet (siti flash compresi), usare skype con la webcam e la tastiera wireless e vedere i filmati presenti sull'hdd di rete.
Poi avrei bisogno di un hdd wifi con dvb-t incluso e capacità di registrazione da fonti esterne. Ho visto ll bt3549 che dovrebbe andare bene. Altri prodotti ce ne sono?
Grazie,
Xwang
PS Con questa "sistemazione" dovrei poter registrare programmando l'accensione solo sull'hdd fin tanto che (e se ) non comprerò anche un decoder per la pay tv che però al momento non mi interessa).
MaxiHori
22-12-2012, 11:58
A me servirebbe di potere:
1) registrare la tv dvb-t sia a tempo che con time shifting
2) vedere filmati registrati nei più vari formati compreso il mkv
3) condividere in rete wifi l'hdd interno
4) avere un client bit-torrent
5) navigare in rete dal televisore eventualmente con la mia tastiera senza fili logitech k400
6) visualizzare filmati flash (youtube) dalla tv
7) registrare da fonti esterne (decoder dvb-t con scheda, videocamere, registratori vhs etc)
anche io ho le stesse necessità, l'unica differenza è che per me è d'obbligo il dvb-t interno e vorrei un vero e proprio browser utilizzabile dalla tv(non solo qualche app ad-hoc tipo youtube, facebook, ecc)
in pratica vorrei un prodotto unico, eliminando anche il mio NAS e il mio decoder, quindi un prodotto acceso 24/24h con un client bittorrent sempre attivo, che si comporti come un hard disk di rete e che tramite telecomando si possa vedere il digitale terrestre sulla tv(oltre ad aprire i file sul HD) e tramite tastiera/mouse si possa navigare in internet.
a quanto ho visto Xtreamer black prodigy è esattamente quello che cerco, tuttavia non ho mai visto cosi' review negative in cui si lamentano problemi di ogni sorta(file che spariscono, lettore che si riavvia, file che si bloccano in lettura, telecomando pessimo, ecc..)
ho dato un'occhiata anche al dune HD smart D1 ma, sebbene sembri un goiello, il browser sembra di una lentezza mostruosa(3-4 secondi a pagina!!!)
non è che sapreste indicarmi un modello adatto alle mie necessità?
Non sono sicuro che l'xstreamer black permetta la registrazioni da fonti esterne analogiche.
Xwang
MaxiHori
24-12-2012, 06:49
Non sono sicuro che l'xstreamer black permetta la registrazioni da fonti esterne analogiche.
Xwang
"This model also has an internal Dual Tuner for DVB-T coupled with a full PVR function allowing you to record digital TV while watching your favorite DVB-T TV channels"
a me interessa solo registrare da digitale terrestre quindi sn a posto ^^
r34lg3n1u5
25-12-2012, 23:53
Buonasera a tutti...mi collego anche io alla discussione...a me interessa un media player che abbia le seguenti caratteristiche :
- bit torrent integrato ( deve rimanere acceso 24 h a scaricare)
- possibilità di espandere/cambiare gli hdd interni ( dovranno essere anche abb capienti...2 tb ciascuno..dovrà fungere come da NAS ...il contenuto degli HDD sarà identico )
- lettore BD integrato
- riprodurre tutti i formati video...specialmente .mkv
Grazie in anticipo
MaxiHori
26-12-2012, 09:24
mi sa che ho trovato la soluzione!
QNAP TS-269L http://www.qnap.com/en/index.php?lang=en&sn=822&c=351&sc=513&t=521&n=13443
con USB TV tuner e un mouse e tastiera, lo posiziono di fianco alla TV e compro un telecomando QNAP.
con i plugin trovabili qui: http://www.qnap.com/en/index.php?lang=en&sn=859
uso XBMC per vedere video/registrare video, Chrome per navigare in internet, TV station per vedere la tv e HD station per utilizzarli tutti dalla TV.
lollapalooza
26-12-2012, 10:45
mi sa che ho trovato la soluzione!
A questo punto ti propongo un'altra soluzione...
Un piccolo serverino HP Proliant Micro Server (costano intorno ai 250 €), ci aggiungi una scheda audio ed una scheda video, e poi ci installi Windows con XBMC oppure direttamente OpenElec...
MaxiHori
26-12-2012, 17:32
A questo punto ti propongo un'altra soluzione...
Un piccolo serverino HP Proliant Micro Server (costano intorno ai 250 €), ci aggiungi una scheda audio ed una scheda video, e poi ci installi Windows con XBMC oppure direttamente OpenElec...
non sono esattamente un esperto ma aggiungendo scheda audio e video non arrivo piu' o meno ai 400 euro del TS-269L ?
sono sicuramente un sacco di soldi, TROPPI soldi, ma purtroppo sembra l'unico prodotto in grado di soddisfare tutti i miei bisogni....
lollapalooza
26-12-2012, 18:42
Non saprei... ma una scheda audio penso che possa costare anche solo una decina di euro. Invece una scheda video costa meno di 50€...
Fatti due conti e decidi tu.
MaxiHori
26-12-2012, 19:48
Non saprei... ma una scheda audio penso che possa costare anche solo una decina di euro. Invece una scheda video costa meno di 50€...
Fatti due conti e decidi tu.
grazie, al momento sto ancora valutando bene questo prodotto QNAP, ho un ts-110 di cui sono molto soddisfatto e quindi sarei disposto anche a spendere qualcosina in piu' per i loro prodotti.. tuttavia ho appena scoperto che non funziona proprio tutto cosi' cristallinamente come sembra...
in pratica l'applicazione HD station permette ad altre applicazioni di essere visualizzate sulla TV via cavo HDMI.
l'HD station supporta l'applicazione XBMC per i contenuti multimediali del NAS e l'applicazione Crome da utilizzare come browser.
mentre l'applicazione TV Station che permette di vedere/registrare i canali del digitale terrestre non è supportata direttamente da HD Station ma permette di vedere questi canali dal browser.
quindi per vedere il digitale dovrei aprire HD Station, aprire Crome, andare all'indirizzo http//:......./tvstation e finalmente vedere il digitale terrestre.
oltretutto pare ci siano dei problemi coi telecomandi in quanto il loro telecomando ufficiale non è in grado di cambiare i canali della TVStation sebbene dovrebbe cmq funzionare su Crome(misteri mah).
il loro consiglio è stato di utilizzare il telecomando della penna USB dvb-t per cambiare il canale sotto l'applicazione TV Station ma non mi spiego come cavolo sia possibile che funzioni!!!
cioè... come fa il telecomando di una penna USB esterna a interagire con un'applicazione del nas facendogli cambiare canale?!?!?!?!
MaxiHori
28-12-2012, 19:16
qualcuno si intende di telecomandi universali??
pensavo.... se mi comprassi un normale decoder per il digitale terrestre e poi un HDD multimediale... potrei usare lo stesso telecomando per entrambi?
Project_Z
28-12-2012, 20:04
qualcuno si intende di telecomandi universali??
pensavo.... se mi comprassi un normale decoder per il digitale terrestre e poi un HDD multimediale... potrei usare lo stesso telecomando per entrambi?
Io ti posso portare la mia esperienza:
Ho un telecomando universale "Fully8" che ha un sito dedicato con i codici però per esempio non sono riuscito a far comandare il mio mediaplayer medley e nemmeno quello emtec. A dire il vero può fare anche la ricerca graduale da solo ma non mi ricordo se ho provato o no.
Comunque va molto bene per tv e decoder che sono ben supportati.
Magari prima di prendere il telecomando dai un'occhiata ai relativi siti se ci sono i codici per comandare gli apparecchi in tuo possesso o che intendi comprare.
Generalmente i mediaplayer usano codici di programmazione proprietari che non sempre vengono distribuiti.
Spero di esserti stato utile.
Ciao
Project_Z
28-12-2012, 20:16
anche io ho le stesse necessità, l'unica differenza è che per me è d'obbligo il dvb-t interno e vorrei un vero e proprio browser utilizzabile dalla tv(non solo qualche app ad-hoc tipo youtube, facebook, ecc)
in pratica vorrei un prodotto unico, eliminando anche il mio NAS e il mio decoder, quindi un prodotto acceso 24/24h con un client bittorrent sempre attivo, che si comporti come un hard disk di rete e che tramite telecomando si possa vedere il digitale terrestre sulla tv(oltre ad aprire i file sul HD) e tramite tastiera/mouse si possa navigare in internet.
a quanto ho visto Xtreamer black prodigy è esattamente quello che cerco, tuttavia non ho mai visto cosi' review negative in cui si lamentano problemi di ogni sorta(file che spariscono, lettore che si riavvia, file che si bloccano in lettura, telecomando pessimo, ecc..)
ho dato un'occhiata anche al dune HD smart D1 ma, sebbene sembri un goiello, il browser sembra di una lentezza mostruosa(3-4 secondi a pagina!!!)
non è che sapreste indicarmi un modello adatto alle mie necessità?
Purtroppo questi mediaplayer hanno tutti più o meno i loro difetti: mi spiego meglio
O non hanno tutto questo (per esempio il mio emtec v850h non può navigare) o hanno problemi di blocchi, perdite di impostazioni o altro
Io ho parzialmente risolto mettendo un mini pc itx dietro alla tv in salotto e ci ho montato un hdd da 2tb (ci ho speso poco più di 100€ senza hdd prendendolo usato qui sul mercatino). Da li vedo anche i miei file Mkv e altro e navigo. Mi mancherebbe solo una scheda tv per registrare e sarebbe completo ma per ora mi arrangio con il media player per quel poco che registro.
MaxiHori
28-12-2012, 20:26
Io ti posso portare la mia esperienza:
Ho un telecomando universale "Fully8" che ha un sito dedicato con i codici però per esempio non sono riuscito a far comandare il mio mediaplayer medley e nemmeno quello emtec. A dire il vero può fare anche la ricerca graduale da solo ma non mi ricordo se ho provato o no.
Comunque va molto bene per tv e decoder che sono ben supportati.
Magari prima di prendere il telecomando dai un'occhiata ai relativi siti se ci sono i codici per comandare gli apparecchi in tuo possesso o che intendi comprare.
Generalmente i mediaplayer usano codici di programmazione proprietari che non sempre vengono distribuiti.
il fatto è che il QNAP NAS che vorrei comprare ha addirittura un proprio telecomando: http://shop.qnap.com/index.php?route=product/product&path=35_191&product_id=103
ci sono anche dei codici scritti:
EAN: 4712511124118
UPC: 885022004072
ma anche potessi utilizzare un telecomando universale non sono poi sicuro che ad ogni tasto corrisponderebbero poi le funzioni corrette, e non credo che ne il NAS ne un qualsiasi decoder digitale dia la possibilità di riassegnare tasti->funzioni come uno voglia...
provando invece ad eliminare il browser accontentandosi di applicazioni ad hoc tipo youtube...
a questo punto mi servirebbe solo una scheda dvb-t integrata con possibilità di registrare con time shifting, una applicazione youtube e la possibilità di leggere i file video dal mio NAS.
cosi' avrei un solo telecomando per tutto..
ma anche cosi' finisco sempre sull' Xtreamer black prodigy che vorrei evitare... magari qualcuno conosce qualche prodotto affidabile? mi interessava la serie smart di Dune HD ma non c'è il digitale terrestre :(
Project_Z
28-12-2012, 20:59
il fatto è che il QNAP NAS che vorrei comprare ha addirittura un proprio telecomando: http://shop.qnap.com/index.php?route=product/product&path=35_191&product_id=103
ci sono anche dei codici scritti:
EAN: 4712511124118
UPC: 885022004072
ma anche potessi utilizzare un telecomando universale non sono poi sicuro che ad ogni tasto corrisponderebbero poi le funzioni corrette, e non credo che ne il NAS ne un qualsiasi decoder digitale dia la possibilità di riassegnare tasti->funzioni come uno voglia...
provando invece ad eliminare il browser accontentandosi di applicazioni ad hoc tipo youtube...
a questo punto mi servirebbe solo una scheda dvb-t integrata con possibilità di registrare con time shifting, una applicazione youtube e la possibilità di leggere i file video dal mio NAS.
cosi' avrei un solo telecomando per tutto..
ma anche cosi' finisco sempre sull' Xtreamer black prodigy che vorrei evitare... magari qualcuno conosce qualche prodotto affidabile? mi interessava la serie smart di Dune HD ma non c'è il digitale terrestre :(
Per farti un esempio il mio emtec v850h ha tutto quello che scrivi sopra: doppio tuner digitale con possibilità di registrazione mentre si guarda un'altro canale, hdd interno, fa da nas (o meglio ndas), ha youtube, flicker e altri, ha ingressi vari per registrazione da fonti esterne.
Di contro non ha lettore dvd o bd, la rete è lenta (non è gigabit), a volte si "dimentica" di registrare qualcosa anche se l'ho usato veramente poco in quel senso ma trovi discussioni in rete a riguardo.
Purtroppo il prodotto perfetto non esiste bisogna o rinunciare a qualcosa o spedere una fortuna e anche in quel caso non si hanno garanzie.
Certo se uno si accontenta un conpromesso lo trovi
MaxiHori
28-12-2012, 21:11
Per farti un esempio il mio emtec v850h ha tutto quello che scrivi sopra: doppio tuner digitale con possibilità di registrazione mentre si guarda un'altro canale, hdd interno, fa da nas (o meglio ndas), ha youtube, flicker e altri, ha ingressi vari per registrazione da fonti esterne.
Di contro non ha lettore dvd o bd, la rete è lenta (non è gigabit), a volte si "dimentica" di registrare qualcosa anche se l'ho usato veramente poco in quel senso ma trovi discussioni in rete a riguardo.
Purtroppo il prodotto perfetto non esiste bisogna o rinunciare a qualcosa o spedere una fortuna e anche in quel caso non si hanno garanzie.
Certo se uno si accontenta un conpromesso lo trovi
mm magari qualche firmware aggiornato risolve il problema...
io ho un NAS QNAP TS-110 che tengo sempre acceso con un client bittorrent e lo utilizzo per vedere film da 3 pc diversi in casa(io, mio fratello e mia madre spesso contemporaneamente).
credi che potrei vendere il mio NAS e sostituirlo con l'emtec v850h?
non so quanto costi ma se potessi vendere il mio NAS potrei recuperare ulteriormente la spesa...(oltre a non dover comprare un altro hard disk)
quizface
28-12-2012, 21:42
qualcuno si intende di telecomandi universali??
pensavo.... se mi comprassi un normale decoder per il digitale terrestre e poi un HDD multimediale... potrei usare lo stesso telecomando per entrambi?
Io uso un Logitech Harmony® 300 costa poco e funziona molto bene, facile da programmare on line. Pultroppo non credo sia piu' disponibile, però sulla baya c'è ancora.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2333372
Ciao a tutti
Vorrei acquistare un mediaplayer in modo da poter vedere tutti i miei film che ho in un HDD esterno,e volevo spendere al max 130€. All'inizio volevo prendere il Philips hmp3000 poi ho visto il popcorn hour box v8 che mi ha colpito soprattutto perche permette di scaricare le copertine dei film,ed infine Su questo sito http://www.kingshopitalia.com/lettori-multimediali-c-8.html?osCsid=fdqrnb7fab7eif66tgsolm6qv3. Ho trovato dei mediaplayer con android, e sinceramente non so se é un bene o no
Qualcuno per favore potrebbe chiarirmi e consigliarmi nell'acquisto?
Grazie mille
MaxiHori
29-12-2012, 17:33
Io uso un Logitech Harmony® 300 costa poco e funziona molto bene, facile da programmare on line. Pultroppo non credo sia piu' disponibile, però sulla baya c'è ancora.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2333372
BELLISSIMO, il mio nas non è supportato ma posso programmarlo no?
cioè immagino ci sia una specie di procedura dove vedo tutti i segnali cosa fanno e li riassegno in modo da poterlo poi utilizzare anche col mio NAS anche se nn supportato giusto?
stratovarcticas
01-01-2013, 21:18
Salve a tutti, è da qualche giorno che mi sono messo alla ricerca di un HDD per il mio Panasonic Viera WT50, per imbattermi in questa "nuova" realtà che sno gli HDD multimediali. La mia TV legge da USB moltissimi formati (solo un paio di volte non mi ha letto alcuni video), quindi a dirvela tutta ero alla ricerca di HDD normale su cui mettere i files da leggere. Però pensandoci sarebbe interessante scaricare files direttamente sull'HDD, senza passare da PC, e forse i video 1080p o 3D sarebbero anche meglio riprodotti. Mi consigliate un HDD(possibilmente WIFI perchè non ho prese telefoniche in prossimità del televisore) che riproduca tutti i filmati e che si connetta ad internet senza cavo Ethernet? Se il budget è troppo elevato mi consigliate un semplice HDD?
Mi sono accorto che rispondere a tutti i miei requisisti con un solo apparecchio è impossibile o comunque troppo costoso.
Ritengo sia meglio, quindi, concentrarmi su un qualcosa che permetta di:
1) registrare anche con programmazione a tempo e time shift la televisione digitale terrestre (possibilmente senza spezzare i file o salvandoli in formati facilmente "aggiuntabili" senza ricodifica per vedere le registrazioni anche su pc con vlc)
2) registrare da ingressi analogici
3) condividere l'hard disk interno in rete tramite wifi
4) vedere il maggior numero possibile di tipi di file video (inclusi gli mkv)
5) avere eventualmente un client bit torrent
Per tutte le altre funzionalità relative alla navigazione internet, ho pensato che potrei comprae un mini pc android mk802 che usando l'hdd di rete potrebbe anche avere il client bittorrent nel caso l'altro apparecchio non lo avesse.
Che mi consigliate?
Il budget massimo è meno di 200€ hdd escluso.
Grazie,
Xwang
@ xwang:
Asus o!play TV pro.
http://www.asus.it/Multimedia/Digital_Media_Player/OPlay_TV_Pro/#specifications
Ciao, in base alla vostra esperienza, a parità di capienza del relativo HDD, è meglio optare sul modello S800 o sul V800-V850. Datemi un consiglio!
Grazie mille in anticipo!!
@ xwang:
Asus o!play TV pro.
http://www.asus.it/Multimedia/Digital_Media_Player/OPlay_TV_Pro/#specifications
Non permette di registrare da fonti esterne (non ha neanche gli ingressi video).
Xwang
Non permette di registrare da fonti esterne (non ha neanche gli ingressi video).
Xwang
Oppss! mi era sfuggito.
Allora gli unici che conosco sono il Bluetimes bt3549 e l' Emtec s850h.
Ci sarebbe anche il Medley3evo, che possiedo, ma la 4geek, che lo commercializzava, ha chiuso.
salve ero indeciso tra due HDD per registrare dalla tv. Uno è l Hybrid Blobbox Telesystem, e l'altro è l'emtec v-850H. Ho visto le varie caratteristiche e sembrano quasi uguali, solo che l'emtec costa il doppio dell'altro, intorno ai 300 euro. Ho già avuto un emtec, il S-800h, che poi ho rivenduto perchè si soddisfaceva le mie richieste ma era troppo macchinoso e lento nel funzionamento.
Quello che volevo sapere e non riesco a capire è questo: con l'emtec potevo usare la tv come se l'hdd non esistesse, cioè accendevo il mio samsung Led e col suo telecomando mi guardavo la tv liberamente, se non dovevo registrare nulla. il telesystem si comporta allo stesso modo o sostituisce il decoder interno del tv e quindi sono anche OBBLIGATO a usare il telecomando dell'HDD in ogni caso? Grazie
@giovy75:
Ti serve a doppio decoder?
Premesso che 300e per l'Emtec v-850h mi sembra un furto, salvo che il prezzo si riferisca alla versione con HD da 2Gb, la differenza è che il v-850 ha l'HD interno ed il blobbox no.
Il blobbox era concepito per un uso più ampio, con delle applicazioni multimediali,che attualmente sono sospese e, probabilmente, non più fruibili.
Oltre al v-850, se lo trovi ad un prezzo umano, ci sono il Bluetimes bt3549 e l' Emtec s850h, sempre a doppio sinto, e l'Asus o!play tv pro a singolo sinto, che, per me, è la scelta migliore.
Oltre a questi c'è anche l'Eminent EM7282, fornibile anche con HD montato, ma non ho feedback su questo.
Riguardo all'uso il TV ed il decoder sono indipendenti, puoi guardare la TV mentre l' HDD registra.
Salve ragazzi, ho letto con attenzione le ultime 80-90 pagine prendendo spunto nei vari post e cercando di addentrarmi in questo mondo per me tutto da scoprire tra HDD multimediali, NAS, server, etc..
Ho due HDD da 3,5” SATA 640gb e 250gb che vorrei usare (di sicuro il più grande, volendo anche il secondo).
Il mio budget è intorno ai 100euro, non tassativi....
Cerco un hdd multimediale che gestisca i miei file audio e video, da collegare alla tv con HDMI ed all’Home Theatre; che sia wireless in modo da condividere sia il contenuto dell’HD interno o di entrambi (se riesco a collegarli tutti e due) sia audio/video che si trovano in PC o altre periferiche connesse alla rete wireless della casa.
Molti chiedono che faccia veramente di tutto…ma ogni modello sacrifica qualche funzione, mi sembra di aver capito……
le funzioni per me sacrificabili (se ci sono non ci sputo sopra!!!) sono:
- La presenza di un sintonizzatore DVB-T che permetta anche di registrare
- Possibilità di navigare in internet;
Avevo pensato uno di questi:
Asus O!Play TV Pro, Xtreamer Prodigy, WD tv Live 3 e avevo letto della presenza di adattatori tipo ICY BOX IB-3218StU che ospitano due HD….
ma sono molto confuso…….qualcuno mi può dare qualche consiglio…….
Grazie mille
Armando
Borghese
03-01-2013, 22:59
Ciao a tutti,
vi scrivo per avere un consiglio e/o un suggerimento, su cosa acquistare, viste le mie necessità :
Premesso che ho come Tv un Samsung ue46es5500
Come Home Theatre ho uno Yamaha Yht 196
I miei dati multimediali (mp3, mov, foto...) risiedono tutti su un Nas Synology Ds212j
Ho la casa cablata con cavo di rete e una lan interna
A me servirebbe un apparecchio che :
1) Prima di tutto legga qualsiasi tipo di formato audio/video/foto tramite rete, preferibilmente cablata (non wifi), meglio se gigabit.
2) Non guasterebbe se avesse uno slot per inserire un suo hard disk, preferibilmente da 3,5" in questo modo almento i film li "sposterei" su questo apparecchio alleggerendo un pò il lavoro del Nas.
3) Deve supportare quanto meno il Dlna, l'airplay sarebbe un surplus, non è fondamentale. Dlna sicuramente si.
4) Lo devo poter collegare, tramite hdmi, al sinto ampli yamaha, che a sua volta è collegato alla tv.
5) Del Blueray non me ne frega nulla, non ne ho, e non credo ne comprerò mai. Però non mi dispiacerebbe se avesse cmq un lettore cd/dvd, qualche film vecchiotto su dvd lo ho e non mi dispiacerebbe rivederlo. Idem per la musica.
Direi che ho detto tutto, sapete consigliarmi un prodotto che possa fare al caso mio ?!?
Stavo guardano qualcosa in casa Popcorn Hour, l'A-300 per esattezza, ma prima volevo chiedere parere a voi.
Purtroppo vi dico subito che gli Oppo non me li posso permettere. Magari... ma rimarranno un sogno...
grazie a tutti anticipatamente !
Sent from my iPhone using Tapatalk
MaxiHori
04-01-2013, 14:03
non riesco a trovare un media player decente con dual DVB-T per registrare(anche in time shift) mentre vedo altri canali.
mi basterebbe solo il supporto DLNA per leggere i file dal mio nas e magari qualche app per vedere i video su youtube.
qualche suggerimento?
emerson120
04-01-2013, 15:47
Scusami se mi permetto: Ciao a tutti,
vi scrivo per avere un consiglio e/o un suggerimento, su cosa acquistare, viste le mie necessità :
Premesso che ho come Tv un Samsung ue46es5500
Come Home Theatre ho uno Yamaha Yht 196
I miei dati multimediali (mp3, mov, foto...) risiedono tutti su un Nas Synology Ds212j
Ho la casa cablata con cavo di rete e una lan interna
A me servirebbe un apparecchio che :
1) Prima di tutto legga qualsiasi tipo di formato audio/video/foto tramite rete, preferibilmente cablata (non wifi), meglio se gigabit.
..la tv non legge mkv?? mi pare di si e quindi tramite il synology ti vedi i film
2) Non guasterebbe se avesse uno slot per inserire un suo hard disk, preferibilmente da 3,5" in questo modo almento i film li "sposterei" su questo apparecchio alleggerendo un pò il lavoro del Nas.
..E' proprio il lavoro del nas avere dati al suo interno ;) [quote]
Borghese
04-01-2013, 22:36
Scusami se mi permetto:
..la tv non legge mkv?? mi pare di si e quindi tramite il synology ti vedi i film
..E' proprio il lavoro del nas avere dati al suo interno ;) [quote]
Ciao e anzitutto ti ringrazio per la risposta, ti spiego!
1) il client dlna della tv e quanto di più inutile e minimalista poss esistere. Si gli mkv li legge ok, ma non supporta per es i flac, non ha gestione trame, copertine, insomma, rispetto a un client serio, manco a paragone!
2) so benissimo che il NAS e fatto apposta per contenere dati, sopratutto dati importanti
Ecco perché volevo differenziare le due cose, ovvero documenti, foto e dati importanti sul NAS, canzoni e film da un altra parte, però sempre in rete, e possibilmente gigabit. Così evito che per es ogni volta che accendi la tv mi risvegli il NAS dallo stand by, per es...
Sent from my iPhone using Tapatalk
emerson120
04-01-2013, 22:46
OK, allora vedi se il nuovo wdtv streaming , che ha la gigabite puo' fare al tuo caso. Gli attacchi un hd esterno e sposti i file magari dal nas all'hd esterno via lan e poi ti vedi i film dalla tua tv.Tutto cio' se proprio vuoi far riposare il nas, che continuo a ripetere che sia spento , stand-by o acceso non gli cambia tanto la vita del tuo hd
Io personalmente ho un nas dove ho tutto e poi via wifi mi vedo tramite il mio wdtv live ( 2° generazione) i filmati in hd
Questo e' il mio consiglio dopo aver interpretato le tue esigenze..poi spetta a te cosa voler fare e magari qualcun altro potra' darti altre dritte ;)
Parnas72
04-01-2013, 23:42
so benissimo che il NAS e fatto apposta per contenere dati, sopratutto dati importanti
Ecco perché volevo differenziare le due cose, ovvero documenti, foto e dati importanti sul NAS, canzoni e film da un altra parte, però sempre in rete, e possibilmente gigabit.
Giusto, ma i dati importanti comunque vanno backuppati altrove, perchè il disco prima o poi si può guastare.
Io tengo tutto su di un unico disco, e per i dati "importanti" ho una schedulazione sul NAS che una volta a settimana fa il backup nottetempo su Google Drive. Ovviamente non posso backuppare in questo modo Giga e Giga di materiale multimediale, ma quello se anche lo perdo pazienza. :D
OK, allora vedi se il nuovo wdtv streaming , che ha la gigabite puo' fare al tuo caso. Gli attacchi un hd esterno e sposti i file magari dal nas all'hd esterno via lan e poi ti vedi i film dalla tua tv.
Il wdtv live streaming (che possiedo) non è gigabit. Il throughput che ho misurato da wdtv al mio NAS in firma è di 85 Mbit/s via NFS e 60 Mbit/s via SAMBA (è limitato dalla CPU del wdtv, e dubito che farebbe di più anche se avesse una porta gigabit). Se lo scopo è copiare parecchi GB via LAN allora è senz'altro meglio un apparecchio di fascia superiore, come un PCH o un Dune (per sfruttare la gigabit serve una CPU adeguata), meglio se con slot SATA interno. Ovviamente si sale di prezzo.
Borghese
05-01-2013, 07:24
Giusto, ma i dati importanti comunque vanno backuppati altrove, perchè il disco prima o poi si può guastare.
Io tengo tutto su di un unico disco, e per i dati "importanti" ho una schedulazione sul NAS che una volta a settimana fa il backup nottetempo su Google Drive. Ovviamente non posso backuppare in questo modo Giga e Giga di materiale multimediale, ma quello se anche lo perdo pazienza. :D
Il wdtv live streaming (che possiedo) non è gigabit. Il throughput che ho misurato da wdtv al mio NAS in firma è di 85 Mbit/s via NFS e 60 Mbit/s via SAMBA (è limitato dalla CPU del wdtv, e dubito che farebbe di più anche se avesse una porta gigabit). Se lo scopo è copiare parecchi GB via LAN allora è senz'altro meglio un apparecchio di fascia superiore, come un PCH o un Dune (per sfruttare la gigabit serve una CPU adeguata), meglio se con slot SATA interno. Ovviamente si sale di prezzo.
Allora, mi sono dimenticato di dirvi che un wd tv live 3 gen già lo possiedo, e un apparecchio sicuramente interessante, anche se le manca qualche feature per essere proprio al top.
Questo lo vorrei portare in camera da letto e usarlo come client appunto, ma in salotto vorrei qualcosa di meglio, magari con un disco interno, e gigabit. Del wd tv hub che ne pensate?
Perché sennò ho visto che bisogna andare su popcorn ma si sale abb di prezzi, per non parlare di oppo...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Scusate qualcuno mi da un consiglio tra il western digital tv live terza generazione e il popcorn hour box v8?
Una cosa importante e la possibilità di visualizzare le copertine dei film che metterò nell' HDD esterno. Il popcorn lo fa anche se non ho capito se scarica le copertine in automatico il wd tv live non lo so.
Per favore aiutatemi
Grazie mille
Master.Jimmy
07-01-2013, 12:57
magari la mia richiesta è banale... mi servirebbe un hdd multimediale che abbia
- hdmi (ovviamente anche presa scart...)
- hard disk interno
- 500GB sono piu che sufficienti (qualora li producessero ancora)
Magari anche una porta usb al quale attaccare una usb key per importarci i film senza dover staccare tutto l'HD e portarlo al pc. Ovviamente che possa leggere il maggior numero di formati video in modo efficiente. Non ci sono richieste di audio o configurazioni particolari...
Grazie
Salve a tutti, ho letto un pò di questo thread e ho cercato d'informarmi un pò in giro... sono obbligato però a chiedervi gentilmente un aiuto per non fare cappellate :)
Ho un tv Sony 40hx855 e necessito di attaccarci:
- un hard disk;
- un dispositivo che mi permetta di leggere file video su pendrive al volo;
- massima compatibilità con tutti i file per sopperire alle mancanze del tv (non legge ad esempio gli mkv);
- se possibile compatibilità coi filmati 3D.
Ho visto ad esempio il WD TV Live Hub 1 TB (trovato in rete a 236€, spedizione inclusa). Mi pare gli manchi solo eventualmente il dvd player, che però uso poco o niente e quindi eventualmente posso compare successivamente qualcos'altro da aggiungervi.
Domanda: registra anche?
Che ne dite?
O mi consigliate altro?
Grazie in anticipo!
Kev Jack
08-01-2013, 14:26
Provo a metterlo anche qua anche se dubito in qualche risposta visto le richieste.
Ciao a tutti. Dunque ho già un tivx della dvico con cui mi trovo discretamente bene. Adoro il fatto di poter avere le copertine, trama e cast di ogni singolo film. Ad oggi però vedo che gli hd multimediali si sono evuluti parecchio, con possibilità di scaricare direttamente dagli stessi via torrent, comunicare in wifi con computer oltre alle amate copertine.
Cerco un hd multimediale più evoluto del mio con la possibilità di poter inserire copertine cast ecc ecc come il mio attuale tivx, non fondamentale ma MEGLIO se posso farlo direttamente dall'hd multimediale senza doverlo attaccare al pc ogni volta.
Riassumendo vorrei queste caratteristiche:
1) locandine, trama regia e cas
2) possibilità di poter aggiungere nuovi film dal pc via wirless, senza quindi doverloogni volta attaccare al pc
3) Deve leggere tutto, mkv inclusi i film in 3D
4) interfaccia bella custumizzabile e magari applicazioni aggiuntive
il massimo sarebbe se fosse anche Android. Cosa consigliate? Avevo adocchiato l'extreamer pro ma vedo che sta diventando vecchiotto anche lui. Spero in un vostro intervento per acquisto imminente. Sono nelle vostre mani.
Qualcuno può consigliarmi per favore? :)
Salve a tutti, ho letto un pò di questo thread e ho cercato d'informarmi un pò in giro... sono obbligato però a chiedervi gentilmente un aiuto per non fare cappellate :)
Ho un tv Sony 40hx855 e necessito di attaccarci:
- un hard disk;
- un dispositivo che mi permetta di leggere file video su pendrive al volo;
- massima compatibilità con tutti i file per sopperire alle mancanze del tv (non legge ad esempio gli mkv);
- se possibile compatibilità coi filmati 3D.
Ho visto ad esempio il WD TV Live Hub 1 TB (trovato in rete a 236€, spedizione inclusa) oppure il Live terza generazione, cui invece aggiungere un wd my passport da 1-2tb via usb.
Che ne dite, o mi consigliate altro? Gli android?
Grazie in anticipo!
o, che possiedo, ma la 4geek, che lo commercializzava, ha chiuso.
Davvero? e i nostri famosi tre anni di garanzia?
Il Dvico TVIX Slim S1 DUO lo fanno ancora?
lollapalooza
10-01-2013, 15:14
Davvero? e i nostri famosi tre anni di garanzia?
Resta la garanzia legale: 2 anni presso il venditore.
Davvero? e i nostri famosi tre anni di garanzia?
Mi sa che ... :ciapet:
Resta la garanzia legale: 2 anni presso il venditore.
Già, peccato che le promesse 4Geek (3 anni di garanzia con i primi due on-site) erano tra i motivi di scelta.
Il Dvico TVIX Slim S1 DUO lo fanno ancora?
Non so se lo fanno ancora, anche perchè erano giunte voci della chiusura, non ho capito se dell'importatore, dell'assistenza o del fabbricante, comunque aveva dei problemi al sintonizzatore digitale.
comunque aveva dei problemi al sintonizzatore digitale.
Te pareva :fagiano:
Tu hai comprato qualcos'altro di simile al medley 3 evo? cosa potrei prendere con doppio tuner hd e registrazione simultanea con possibilità di inserire all'interno un'hard disk che ho già? non mi servono altre caratteristiche, solo queste due.
Anzi un'altra si, che non mi faccia venir voglia di prenderlo a cazzotti ogni due ore ;)
Grazie ;)
Te pareva :fagiano:
Tu hai comprato qualcos'altro di simile al medley 3 evo? cosa potrei prendere con doppio tuner hd e registrazione simultanea con possibilità di inserire all'interno un'hard disk che ho già? non mi servono altre caratteristiche, solo queste due.
Anzi un'altra si, che non mi faccia venir voglia di prenderlo a cazzotti ogni due ore ;)
Grazie ;)
Probabilmente, come dual sinto, mi orienterei sul bluetime a doppio sinto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2418371
Comunque la mia prima scelta di acquisto sarebbe l'Asus o!play TV pro, ha un unico sinto ma è seguito decisamente meglio.
Salve ragazzi, ho letto con attenzione le ultime 80-90 pagine prendendo spunto nei vari post e cercando di addentrarmi in questo mondo per me tutto da scoprire tra HDD multimediali, NAS, server, etc..
Ho due HDD da 3,5” SATA 640gb e 250gb che vorrei usare (di sicuro il più grande, volendo anche il secondo).
Il mio budget è intorno ai 100euro, non tassativi....
Cerco un hdd multimediale che gestisca i miei file audio e video, da collegare alla tv con HDMI ed all’Home Theatre; che sia wireless in modo da condividere sia il contenuto dell’HD interno o di entrambi (se riesco a collegarli tutti e due) sia audio/video che si trovano in PC o altre periferiche connesse alla rete wireless della casa.
Molti chiedono che faccia veramente di tutto…ma ogni modello sacrifica qualche funzione, mi sembra di aver capito……
le funzioni per me sacrificabili (se ci sono non ci sputo sopra!!!) sono:
- La presenza di un sintonizzatore DVB-T che permetta anche di registrare
- Possibilità di navigare in internet;
Avevo pensato uno di questi:
Asus O!Play TV Pro, Xtreamer Prodigy, WD tv Live 3 e avevo letto della presenza di adattatori tipo ICY BOX IB-3218StU che ospitano due HD….
ma sono molto confuso…….qualcuno mi può dare qualche consiglio…….
Grazie mille
Armando
...ma nessuno mi aiuta :cry:
Master.Jimmy
11-01-2013, 13:12
magari la mia richiesta è banale... mi servirebbe un hdd multimediale che abbia
- hdmi (ovviamente anche presa scart...)
- hard disk interno
- 500GB sono piu che sufficienti (qualora li producessero ancora)
Magari anche una porta usb al quale attaccare una usb key per importarci i film senza dover staccare tutto l'HD e portarlo al pc. Ovviamente che possa leggere il maggior numero di formati video in modo efficiente. Non ci sono richieste di audio o configurazioni particolari...
Grazie
Dai raga, non è una richiesta esigente per chi se ne intende un minimo :(
Technology11
11-01-2013, 20:20
Ciao, che ne pensate del wd tive live hub?
(cercavo un qualcosa per riprodurre con alta qualità audio e video con prezzi contenuti)
Doctor Frozen
13-01-2013, 14:45
Buongiorno,
vi chiedo di suggerirmi un buon Media-player perchè, tra Pc, videocamera, fotocamera, tablet
smartphone, youtube, ecc ormai mi trovo a gestire una marea di file e formati audio-video.... e ogni
volta è un casino per visualizzarli correttamente!! :muro: :grrr:
per cui mi servirebbe proprio un riproduttore "universale" che mi semplifichi la vita :D
I requisiti che chiedo sono essenzialmente 3:
1- Buona qualità audio-video
2- Compatibilità con il maggior numero possibile di formati e/o codec
3- Prezzo abbastanza economico (possibilmente entro i 100E)
Tutte le altre features come connettività internet, wi-fi, sintonizzatore tv, ecc.... personalmente
non mi interessano.
Mi consigliereste dunque qualche buon prodotto che soddisfi i requisiti espressi??...
Eventualmente come vi sembrano i modelli Emtec e i modelli Asus della linea O!Play?
Attendo fiducioso vostri consigli in merito.
Buongiorno,
vi chiedo di suggerirmi un buon Media-player .....
I requisiti che chiedo sono essenzialmente 3:
1- Buona qualità audio-video
2- Compatibilità con il maggior numero possibile di formati e/o codec
3- Prezzo abbastanza economico (possibilmente entro i 100E)
Tutte le altre features come connettività internet, wi-fi, sintonizzatore tv, ecc.... personalmente
non mi interessano.
Attendo fiducioso vostri consigli in merito.
Mi accodo alla richiesta.
Attualmente uso un Xtreamer (mk1) di cui sono molto soddisfatto. L'uso principale è la riproduzione audio (Flac) e qualche film ogni tanto.
Vorrei cambiare con qualcosa di più recente.
Le possibili scelte sono:
- Xtreamer Sidewinder 3 ES
- Xtreamer Prodigy (silver o black)
- Mede8er MED600X3D
A parte il prodigy (199€) siamo intorno ai 130-150€
Premesso che di avere il sintonozzatore TV o registrare i programmi me ne puo' fregare di meno :)
- Qualcuno li conosce o li ha provati?
- Come sono rispetto all'Asus Asus o!play?
Grazie a chi ci aiuta ;)
qualcuno ha già visto questo nuovo box: BBK BitTorrent Certified Box, sembra molto interessante, in sintesi dal sito: è basato su Android, legge tutti i principali formati, wifi,ethernet, Hdmi, USB 2,DLNA, supporta Airplay ed è un client bittorrent...
sarà affidabile ?
http://www.bittorrentcertifiedbox.com/index.html
Master.Jimmy
16-01-2013, 12:48
ragazzi penso sia inutile scrivere... qui non risponde piu nessuno da tempo immemore
ragazzi penso sia inutile scrivere... qui non risponde piu nessuno da tempo immemore
Guarda, se qualcuno ha esigenze simili alle mie gli rispondo perchè mi sono informato.
Se le esigenze sono diverse non ho elementi per consigliare qualcosa su cui non sono documentato.
Nello specifico della tua richiesta l'unica cosa che posso dirti è che dei mediaplayer con la scart ne conosco pochi, prova a vedere se c'è qualcosa della Emtec, altrimenti dovrai attrezzarti con un adattatore.
Master.Jimmy
16-01-2013, 14:05
Guarda, se qualcuno ha esigenze simili alle mie gli rispondo perchè mi sono informato.
Se le esigenze sono diverse non ho elementi per consigliare qualcosa su cui non sono documentato.
Nello specifico della tua richiesta l'unica cosa che posso dirti è che dei mediaplayer con la scart ne conosco pochi, prova a vedere se c'è qualcosa della Emtec, altrimenti dovrai attrezzarti con un adattatore.
ti ringrazio! cmq, non era una critica verso te eh, era in generale :)
molto interessante il MED600X3D, vorrei prenderlo anch'io ma dopo aver visto il BBK, se scopro quale processore, ci faccio un pensierino
Doctor Frozen
17-01-2013, 18:26
ragazzi penso sia inutile scrivere... qui non risponde piu nessuno da tempo immemore
Vero!!.... :muro: l'ho notato anch'io!
I veri esperti in materia come il grande Althotas ormai non si vedono piu :( tanto vale
che il thread venga chiuso....
virgolav
23-01-2013, 18:32
Ciao a tutti mi sono incanalato in questa discussione cercando anch'io un player però con internet e mi sono orientato verso quelli piccoli ed economici con android ora cercherò una app che mi permetta di gestire i vari titoli che ho in rete poi ne comprerò uno.Per rispondere alla richiesta di un buon player devo dire che a suo tempo 2009 circa ho preso un emetec n200 a 99 euro ora costa sempre in media 99 euro quindi una spesa che non si è svalutata, penso che perciò sia un prodotto ottimo ma spartano (ci metti dentro vari firmware assortiti) non mi ha mai tradito, però come altri non ha una bella gestione dei filmati sulla rete di casa (devi cercarti il file) ora per mia moglie cerco qualcosa più gestibile e penso che con android montato ci siano più possibilità.Il mio consiglio è se vi serve solo leggere file N200 va bene se volete altre caratterische e spendere poco cercate in rete e vi farete una vostra opinione
Ciao,
io non prenderei oggi un prodotto solo Android come mediaplayer. Secondo me non sono ancora del tutto affidabili al 100%.
Semmai prendi un prodotto con doppio boot RealTek + Android. Oppure prenditi un nuovo mediaplayer Sigma.
Emtec non li considero nemmeno.
@kemal
Per il nuovo med 3d ci sono delle discussioni su AvMagazine. Chiedi li.
Doctor Frozen
25-01-2013, 20:48
...Emtec non li considero nemmeno...
....e allora perchè non dici anche a noi comuni mortali, quali sono i prodotti da considerare???.... :rolleyes:
britt-one
04-02-2013, 15:44
Ciao a tutti, sono ormai mesi che leggo in giro per decidere il mp.
partiamo da un presupposto, la scelta deve essere fatta tenendo presente il rapporto costo/desiderata.
Non è possibile assolutamente avere il tanto a poco.
Cerco di non entrare troppo nello specifico e nel tecnico dei vari processori, e cercherò di dare un piccolo spunto sulle varie fasce di prezzo :
Inutile dire che quando parliamo di file, contenitori etc, do per scontato che come me avete il bd/dvd originale.
solitamente le specifiche richieste sono :
Qualità Video
compatibilità di lettura dei vari formati
funzioni Nas
Funzioni Play from lan
Qualità audio
Funzioni Juke-box (locandine etc)
3D
fino ad oggi raggiungendo anche gli 800€ di spesa non ho ancora trovato qualcosa che abbia tutto.
Se avete bisogno di qualcosa che legga di tutto e che sia aggiornabile personalmente vi consiglio Popcornhour e Dune, mede8er si attesta subito dopo ma non ha nessuna funzionalità di rete, in compenso costa quasi 100€ di meno.
quì parliamo come fascia di prezzo 300€ ca
Dune è un prodotto piu' stabile e piu' da impianto HT anche come bellezza.
Popcorn è piu' da smanettoni, ma permette di fare quasi tutto, funzioni jukebox direct (lo colleghi ad internet e scarica tutte le info locandine etc).
In questi due casi è presente anche una buona componente hw come processore, ma non hanno le due uscite hdmi per separare l'audio HD dal video.
Hanno funzioni NAS, e leggono dai nas anche in hd se collegati in RJ45.
se ci spostiamo verso l'alto, il passo per arrivari ai 700€ è molto breve e quì troviamo OPPO (103) a mio parere il re incontrastato.
Lo so che il prezzo sembra assurdo, ma tenete presente che integra anche un lettore BLuray ed uno scaler video che solitamente richiede aleno 400€ da solo.
Offre funzionalità di lettura da nas ma non fa da nas.
Non ha funzionalità jukebox, ma ha 2 uscite hdmi ed un ingresso HDmi per poter appunto upscalare dispositivi esterni es. SKY.
La arte audio è ottima ma non raggiunge nemmeno lontanamente il fratello maggiore 105, che incopora dac ed un comparto audio(stereo) praticamente HI-end. Ma parliamo di 1300€ca e quì si entra in competizione con Cambridge Audio-
Morale della favola,
se avete qualcosa da investire andate su OPPO, altrimenti fate uno sforzo in più e andate su popcorn o Dune, se proprio non potete dalla mia modesta esperienza vi posso consigliare med8ber divico fascia alta, e comunque emtec fa il suo io ho il 120h ed ancora mi legge tutto.
Non fatevi ingannare da costi che includono l'harddisk, fate sempre il confronto tenendo conto del costo di qest'ultimo.
Tenete sempre presente che il vostro impianto deve essere bilanciato es non acquisterete mai un sinto da 1200€ se avete le casse ricevute in regalo con sky.
Quindi tente sempre presente questa condizione, per la scelta dei vostri apparati.
Avrò fatto mille errori di battitura ma ho poco tempo.
Un saluto a tutti spero di essere stato di aiuto a qualcuno.
Raffaele
emerson120
04-02-2013, 16:06
..tutto interessante e quindi tutto giusto, mi fido della tua conoscenza .
L'unica cosa inesatta e' la parola NAS su questi giocattoli.
Il NAS e' un'altra cosa.
britt-one
04-02-2013, 16:12
..tutto interessante e quindi tutto giusto, mi fido della tua conoscenza .
L'unica cosa inesatta e' la parola NAS su questi giocattoli.
Il NAS e' un'altra cosa.
Invece è usata di proposito,
i modelli che lo consentono hanno la possibilità di permettere di essere raggiunti da fonti e apparati esterni.
;)
se leggi nei manuali del pch a400 e del dune base 3d, ma anche del mio vecchio emtec s120h hanno tutti questa funzione.
Network Attached Storage
ovvero dispositivi (quasi sempre dischi) che sono raggiungibili da fonti esterne(ovviamente sulla stessa rete).
Parnas72
04-02-2013, 18:20
@britt-one: anche il router Netgear che ho in firma permette di collegare un disco USB e condividerlo in rete, ma da qui a chiamarlo NAS ce ne passa. ;)
E' questo che intendeva Emerson.
britt-one
04-02-2013, 19:19
@britt-one: anche il router Netgear che ho in firma permette di collegare un disco USB e condividerlo in rete, ma da qui a chiamarlo NAS ce ne passa. ;)
E' questo che intendeva Emerson.
Ed io continuo a ripetere, che prodotti che supportano samba nfs smb ftp etc e che nel loro manuale di utilizzo specificano NAS o funzionalita NAS sono dei nas.
Che poi non siano paragonabili a prodotti qnap etc non vuol dire nulla, allo stesso modo questi prodotti a confronto di mcquadro ibm in fibra etc, fanno la stessa figura.
;D
Parnas72
04-02-2013, 19:47
Basta capirsi, un NAS per quanto mi riguarda è un apparecchio progettato con un connubio hardware/software ottimizzato per gestire lo storage in modo efficiente, affidabile e con consumi ridotti. Secondo questi parametri un media-player non è un NAS, così come non lo è un PC, anche se entrambi possono pubblicare un disco in rete.
Poi se vogliamo dire che un certo apparecchio ha "funzioni di NAS" per spiegare quello che fa, va bene, al limite mettiamo "NAS" tra virgolette. :Prrr:
britt-one
04-02-2013, 20:25
Basta capirsi, un NAS per quanto mi riguarda è un apparecchio progettato con un connubio hardware/software ottimizzato per gestire lo storage in modo efficiente, affidabile e con consumi ridotti. Secondo questi parametri un media-player non è un NAS, così come non lo è un PC, anche se entrambi possono pubblicare un disco in rete.
Poi se vogliamo dire che un certo apparecchio ha "funzioni di NAS" per spiegare quello che fa, va bene, al limite mettiamo "NAS" tra virgolette. :Prrr:
A parte il fatto che fa piacere vedere come un 3d rimane morto per mesi, e come qualcuno si sbatte per aiutare, ecco che arrivano i flame per le definizioni.
Tu lo puoi intendere come vuoi ma l'acronimo nas ha una sua definizione ben precisa e non e' quella che stai proponendo tu per tue opinioni.
E comunque chi ti dice che un dune non sia affidabile e dai consumi ridotti?
Forse lo è meno di un qnap o synology che sono nati per fare quello, ma come detto prima, questi prodotti sono ridicoli di fronte a degli emcquadro
Comunque siamo totalmente ot.
Se avete qualcosa di utile da dire in merito ai media player fate pure:D
emerson120
04-02-2013, 20:57
Se c'è qualcuno che trolleggia e da notizie fantasiose sei te che parla di NAS non sapendo realmente cosa siano. Contento te contenti tutti. Buon acquisto
britt-one
05-02-2013, 22:37
Se c'è qualcuno che trolleggia e da notizie fantasiose sei te che parla di NAS non sapendo realmente cosa siano. Contento te contenti tutti. Buon acquisto
Non vedo trolleggiamenti nei miei post, ne tantomeno frasi offensive come le tue. Io ho riportato definizioni e acronimi tu solo impressioni... lavoro nel settore, secondo te chi sta lavorando di fantasi. Googola nas e vedi che cosa esce.
Ritorno in Topic e non commentero' oltre.
Oggi ho preso l oppo103.
Che dire allucinante uno scaler video da far spavento i bd sono da urlo.
Ho collegato il mio eminent al suo hdmi in e lo ha stravolto in bene.
Non e' un vero e proprio media p e non nasce per quello ma si difende.
e' da un po di tempo che vedo spuntare alcuni hdd multimediali con android sopra e vorrei prenderne uno per lasciarlo acceso con hubi o torrent e in rari casi per skype e mail ma quelli che ho visto su ebay montano tutti un single core
qualcuno ne ha visto in giro con dualcore? anche un rk3066 va benissimo
preferirei hd da 3.5 ma anche 2.5 vanno bene
britt-one
06-02-2013, 13:00
su questo non ti posso aiutare, ma oggi ho preso un popcornhour a400 processore doppio core, vi terro' aggiornati.
:D
Oggi ho preso l oppo103.
Che dire allucinante uno scaler video da far spavento i bd sono da urlo.
Da quanto sapevo io riproducendo da BD un video 1080p su uno schermo FullHD gli scaler non intervengono per nulla (ne quello del player ne quello del televisore), in quanto non c'è da upscalare nulla, viaggia tutto in 1080p. Per questo coi BD non ci sono grosse differenze di prestazioni tra macchine di fascia bassa ed alta.
Diverso il discorso se riproduci DVD o file video a risoluzione inferiore al 720p e magari deinterlacciati, oppure se da BD/1080p "scali" a 4K (ma non penso sia questo il caso) ...
Coyote74
06-02-2013, 13:37
Da quanto sapevo io riproducendo da BD un video 1080p su uno schermo FullHD gli scaler non intervengono per nulla (ne quello del player ne quello del televisore), in quanto non c'è da upscalare nulla, viaggia tutto in 1080p. Per questo coi BD non ci sono grosse differenze di prestazioni tra macchine di fascia bassa ed alta.
Diverso il discorso se riproduci DVD o file video a risoluzione inferiore al 720p e magari deinterlacciati, oppure se da BD/1080p "scali" a 4K (ma non penso sia questo il caso) ...
Hai ragione, ma credo che Britt-one non si riferisse solamente allo scaler dell'Oppo, ma al processore video che incorpora, che fa veramente paura. Processa le immagini in maniera divina.
britt-one
06-02-2013, 15:34
Confermo che il Marvell Qdeo, è mostruoso.
Se fosse vero al 100% il discorso del BD non ci sarebbe differenza tra lettori bd da 50€ e lettori da 900€, e non parlo di oppo, cambridge ed altri che hanno anche un comparto audio hi-end.
Diciamo per farla semplice, che esiste comunque un flusso dati che deve essere gestito e trasferito ad una destinazione di proiezione, vpr lcd plasma etc.
La gestione ed interpretazione di questo flusso non è proprio cosa da poco.
io ti dico che tra il mio samsung d5500/ play3 c'è un'abisso rispetto all' oppo.
Brittone : di che tv stiamo parlando per le tue prove se posso chiedere ? L'oppo da quello che so non legge bd-iso se non con workaround orribili e non supporta nessun tipo di jukebox..certo il resto è favoloso ma se una persona usa iso l'80% del suo tempo è un acquisto insensato.
Aspetto con ansia le tue impressioni sul popcorn 400,in particolare mi piacerebbe sapere se la qualità dell'immagine di una bd-iso è equiparabile a quella dello stesso bluray letto dalla ps3 ad esempio.
Mi stavo documentando anche io,e devo dire che al momento non leggo che difetti su questo popcorn,mentre invece leggo un gran bene del nuovo dune 3d
britt-one
07-02-2013, 11:30
Confermo tutto.
l'oppo non nasce per fare il mediaplayer, per le iso bd, devono essere scompattate, dentro determinate cartelle, e no funzioni jukebox... avevo scritto diversamente?:stordita:
i test sono stati fatti su :
pt at 6000 proiettato a 125"
e su samsung 55d8000
denon 1911
Il pop l'ho provato 15 minuti ieri e ti posso dire che in usb nessuno dei problemi denunciati si presenta.
i problemi si verificano in Lan ma quì non ho provato, anche perchè non ho un nas e non ho ancora messo mano alla condivisione di file tramite win7.
se qualcuno conosce una guida o un redirect ad un post del forum, dove viene spiegato faccio anche quei test.
su questo non ti posso aiutare, ma oggi ho preso un popcornhour a400 processore doppio core, vi terro' aggiornati.
:D
Puoi dirmi dove l'hai acquistato? Hai messo anche l'hdd interno? E come funziona il discorso wifi?
e' da un po di tempo che vedo spuntare alcuni hdd multimediali con android sopra e vorrei prenderne uno per lasciarlo acceso con hubi o torrent e in rari casi per skype e mail ma quelli che ho visto su ebay montano tutti un single core
qualcuno ne ha visto in giro con dualcore? anche un rk3066 va benissimo
preferirei hd da 3.5 ma anche 2.5 vanno bene
Riallacciandomi alla tua considerazione, sono nella posizione di voler acquistare un media player, ma non so minimamente su cosa orientarmi: pensavo al WD TV Live, ampiamente diffuso e, nonostante il firmware proprietario, ricco di firmware moddati.
Però Android è forse più flessibile (forse ancora un po' acerbo) e potrebbe durare più a lungo (vedi smartphone con nuove ROM disponibili anche dopo anni).
Sono veramente indeciso sul da farsi, anche perché non conosco marche e modelli, per cui non saprei da dove cominciare...
:confused:
britt-one
11-02-2013, 15:10
Puoi dirmi dove l'hai acquistato? Hai messo anche l'hdd interno? E come funziona il discorso wifi?
Ciao Io l'ho comprato usato nel mercatino di av. pagato 200€
vi posso dire che al momento ha un fw mooolto instabile, a differenza del dune base 3d.
ha dalla sua pero' un team quasi senza eguali, e si spera che risolvano i problemi in tempi brevi.
Nessun problem nella modalità attacca il disco e riproduci.
I problemi iniziano a verificarsi con le funzioni rete.
E' ancora acerbo.
COnsiglio.
se lo torvate usato alla mia cifra è un'ottimo investimento pagarlo a prezzo pieno con i problemi sopracitati imho non ne vale la pena.
;)
ciao a tutti,
avrei una domanda... se collego il media player al proiettore con hdmi, posso connetterlo con cavo ottico o rca ad una soundbar?
In pratica volevo capire se utilizzando le uscite audio il cavo hdmi andrà a trasmettere solo il video?
Grazie.
britt-one
12-02-2013, 13:36
ciao a tutti,
avrei una domanda... se collego il media player al proiettore con hdmi, posso connetterlo con cavo ottico o rca ad una soundbar?
In pratica volevo capire se utilizzando le uscite audio il cavo hdmi andrà a trasmettere solo il video?
Grazie.
La risposta è si puoi farlo.
a quel punto è il mp a decidere se continuare o meno a mandare audio sull'HDMI.
Di sicuro ti perdi le codifiche hd master audio ma non credo ti importi molto avendo una soundbar.
Un saluto
Raffaele
ciao a tutti..
mi inserisco in questa interessante discussione per cercare di trovare insieme qualcosa che faccia a caso mio
ho un h2 da 2TB e 3,5" (samsung ecogreen). mi piacerebbe trovare un box con queste caratteristiche:
- connettività LAN (GLAN sarebbe un wow)
- connettività WIFI
- uscita HDMI
- telecomando
- formati supportati, non mi interessa "tutto", bastano mp3,avi con divx e xvid,h264 (se ci sono mkv e flac ancora meglio!)
Inizialmente la mia idea era prendere un piccolo pc tipo eeebox, zbox... ma a quanto pare non esiste uno che possa ospitare un hd da 3,5"
in sostanza mi piacerebbe la flessibilità di un pc (metterci per esempio XBMC) perchè avendo una collezione audio sterminata, se il front-end fa schifo diventa orribile cercare la musica.
Mi indirizzate... parliamone!
lollapalooza
16-02-2013, 09:23
Cerca con Google... HP Proliant Micro Server.
Non dovrebbero costare molto, ci metti una scheda video con uscita HDMI, ed hai un vero e proprio PC... e puoi installarci quello che vuoi.
caramel78
19-02-2013, 11:57
buongiorno a tutti. dopo 2 anni e un mese :muro: (utilizzato in concreto e neppure molto per praticamente un anno) il mio emtec s850h ha deciso di abbandonarmi visto che portato in assistenza mi è stato detto che la mobo è morta :doh:
Domanda: quali sono le alternative attuali sul mercato con caratteristiche simili (doppio tuner hd, possibilità di inserire hdd sata, registrazione su hdd interno e periferiche usb esterne, supporto mkv avi etc..)?
CaR
britt-one
19-02-2013, 12:02
buongiorno a tutti. dopo 2 anni e un mese :muro: (utilizzato in concreto e neppure molto per praticamente un anno) il mio emtec s850h ha deciso di abbandonarmi visto che portato in assistenza mi è stato detto che la mobo è morta :doh:
Domanda: quali sono le alternative attuali sul mercato con caratteristiche simili (doppio tuner hd, possibilità di inserire hdd sata, registrazione su hdd interno e periferiche usb esterne, supporto mkv avi etc..)?
CaR
alternative ce ne sono molte, il tuo budget?
il doppio tuner è essenziale?
te lo chiedo in quanto ormai tutti i tv hanno funzione pvr, e perchè escluderesti dai papabili una bella fetta di mp di un certo livello.
ciao
caramel78
19-02-2013, 12:10
alternative ce ne sono molte, il tuo budget?
il doppio tuner è essenziale?
te lo chiedo in quanto ormai tutti i tv hanno funzione pvr, e perchè escluderesti dai papabili una bella fetta di mp di un certo livello.
ciao
budget massimo 200€. ho un samsung smarttv che registra si su hdd esterno ma in un formato unicamente compatibile con i tv samsung quindi non posso "esportarlo" ovunque come ad esempio i .ts del s850h che potevo poi convertire sul pc come volevo. Col doppio tuner posso registrare una cosa sul box e guardare altro sulla tv.
Comunque posso valutare sia con singolo o doppio tuner hd, almeno vedo un po' tutto :)
CaR
Cerca con Google... HP Proliant Micro Server.
Non dovrebbero costare molto, ci metti una scheda video con uscita HDMI, ed hai un vero e proprio PC... e puoi installarci quello che vuoi.
Dune Smart h1?
Grazie dei consgigli (sempre se sono rivolti a me...)
ll microserver mi piace.. non sarebbe male riuscire a trovare un'offertona...
Il Dune, dall'altra parte, è un'altra cosa ma non male.... spendere meno?
Esiste qualche modello valido dei famosi WD TV live, non live...?
lollapalooza
19-02-2013, 13:23
Si si, il consiglio era per te :-)
Visto che volevi flessibilità, mi è sembrato il consiglio migliore.
Secondo me se cerchi un po' in giro (trovaprezzi, amazon, ecc.) trovi anche un buon prezzo...
budget massimo 200€. ho un samsung smarttv che registra si su hdd esterno ma in un formato unicamente compatibile con i tv samsung quindi non posso "esportarlo" ovunque come ad esempio i .ts del s850h che potevo poi convertire sul pc come volevo. Col doppio tuner posso registrare una cosa sul box e guardare altro sulla tv.
Comunque posso valutare sia con singolo o doppio tuner hd, almeno vedo un po' tutto :)
CaR
Se rinunci al doppio tuner ti consiglio l'Asus o!play tv pro, ha alle spalle una assistenza migliore rispetto agli altri mediatuner e non ha grossi problemi.
Se è necessario il doppio tuner o riprendi l'Emtec S850h, o il V850h, oppure ti consiglio il Bluetimes BT3549HD o il suo clone Odosmedia HMR3000.
caramel78
20-02-2013, 09:19
Se rinunci al doppio tuner ti consiglio l'Asus o!play tv pro, ha alle spalle una assistenza migliore rispetto agli altri mediatuner e non ha grossi problemi.
Se è necessario il doppio tuner o riprendi l'Emtec S850h, o il V850h, oppure ti consiglio il Bluetimes BT3549HD o il suo clone Odosmedia HMR3000.
s850h dopo l'esperienza che mi si è appena rotto dopo 2 anni e un mese di vita vorrei evitarlo (anche il centro assistenza me ne ha proposto uno nuovo a 190€ ma non mi fido più molto).
ero attirato dal medley 3 evo perchè mi sembrava avesse le stesse caratteristiche del s850h ma non lo trovo da nessuna parte. Proverò a cercare quelli che mi hai indicato ;)
CaR
...ero attirato dal medley 3 evo perchè mi sembrava avesse le stesse caratteristiche del s850h ma non lo trovo da nessuna parte. Proverò a cercare quelli che mi hai indicato ;)
CaR
Da possessore del Medley 3 evo te lo sconsiglio, l'importatore sta chiudendo e l'assistenza è, a dir poco, problematica.
caramel78
20-02-2013, 09:45
Come chipset è meglio RTD1283 o il RTD1185? perchè su odosmedia ho visto che è uscito HRM-4000 che monta il chipset 1185 e dicono che sia meglio (sul loro sito) del 1283 :mbe:
o ad esempio il Xtreamer Prodigy sempre della odosmedia che però monta il rtd1186 e col tuner passa oltre le 200€.
noto una cosa che mi fa sorgere un dubbio: sul prodigy scrivono che è il primo che supporta le iso 3D: quindi vuol dire che con gli altri chipset non si riescono a vedere i film in 3D? (avendo una tv led 3D la cosa potrebbe anche interessare).
CaR
noto una cosa che mi fa sorgere un dubbio: sul prodigy scrivono che è il primo che supporta le iso 3D
Popcorn Hour A-400, anche lui sopporta le ISO 3D.
Stavo leggendo del HMR-4000 che suggerivi, sembra una bella macchinetta a quella cifra, anche se l'hardware è meno-basso (uguale al Xtreamer Prodigy), il prezzo è invitante.
http://brain.pan.e-merchant.com/0/3/19081930/l_19081930.jpg
http://it.odosmedia.es/grabador-doble-tdt-hd-hmr4000
A vedere il sito, però sembra che una volta acquistato non si avrà assistenza o firmware futuri.
caramel78
20-02-2013, 13:25
Popcorn Hour A-400, anche lui sopporta le ISO 3D.
Stavo leggendo del HMR-4000 che suggerivi, sembra una bella macchinetta a quella cifra, anche se l'hardware è meno-basso (uguale al Xtreamer Prodigy), il prezzo è invitante.
A vedere il sito, però sembra che una volta acquistato non si avrà assistenza o firmware futuri.
Scopro ora che odosmedia non è il produttore ma un rivenditore :doh: :D
il popcorn A-400 costa troppo, in italia non lo trovo sotto le 240-260€.
il Nexus HRM-4000 e l' Xtreamer Prodigy non hanno lo stesso hardware. il primo è un chipset rtd1185, il secondo un chipset 1186, il primo ha 256mb di ram DDR mentre il prodigy ha 512mb di ram DDR3. le frequenze sono discordanti :mbe: su alcuni siti il prodigy viene dato a 500mhz sul sito del produttore dicono 750mhz..:confused:
il nexus effettivamente (forse perchè è appena uscito?) sul sito del produttore ha un solo firmware disponibile, mentre il prodigy ha più firmware.
Ho guardato l'Asus ma non capisco in che posizione si prospetta rispetto ai vari elencati.
i siti dei vari modelli:
http://www.nexus-hd.com/nexus-hmr4000
http://www.xtreamer.net/xtreamer-prodigy-silver.aspx
http://www.xtreamer.net/xtreamer-prodigy-black.aspx
(Sto cercando di capire cosa cambia tra il silver e il black)
http://www.asus.com/Multimedia/OPlay_TV_Pro/
CaR
Pardon, non sapevo che lo avevano migliorato, in effetti le specifiche era quelle che ti dicevo, poi sto notando che sono migliorare: http://www.xtreamer.net/xtreamer-prodigy-upgraded/
Gli Xtreamer sulla carta sono dei gran prodotti, ma chi lo ha avuto mi ha detto che non c'è niente da spartire con i Popcorn Hour, che io conosco bene.
caramel78
20-02-2013, 16:08
Non so se mi sbaglio, ma mi sono reso conto di una cosa..nessuno di quelli postati ha ingressi AV :muro: Solo uscite audio-video e ingressi usb..
Quel maledetto di s850h nella sua sfiga aveva le RCA in ingresso :cry:
CaR
Non so se mi sbaglio, ma mi sono reso conto di una cosa..nessuno di quelli postati ha ingressi AV :muro: Solo uscite audio-video e ingressi usb..
Quel maledetto di s850h nella sua sfiga aveva le RCA in ingresso :cry:
CaR
Il Bluetimes BT3549HD li ha.
se vuoi altre info:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2418371
caramel78
20-02-2013, 21:57
Il Bluetimes BT3549HD li ha.
se vuoi altre info:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2418371
me ne ero dimenticato :doh:
Allora, mi pare di aver capito questo:
chipset RTD1283 (Bluetimes BT3549HD, Nexus HMR3000): supporto AV in, no 3D
chipset RTD1185 (Nexus HMR4000): no AV in, usb 3.0, no 3D
chipset RTD1186 (Xtreamer Prodigy): no AV in, usb 3.0, supporto 3D
Ho riassunto più o meno giusto? :confused:
CaR
Qualcuno sa se esiste un media player che possa connettersi a internet e scaricare/salvare su hd (o altro supporto) film da siti tipo casacinema? Per poi vederli sulla tv?
Cosa ne pensate della Vodafone TV Solution come media player e ricevitore digitale terrestre in alta definizione?
Su Ultimoprezzo dicono che è a 29 euro incluso spese di spedizione e una pendrive da 16gb. Penso convenga e mi interessa sapere come riceve il segnale per usarlo in funzione di videoregistratore su pendrive.
Grazie.
Qualcuno sa se esiste un media player che possa connettersi a internet e scaricare/salvare su hd (o altro supporto) film da siti tipo casacinema? Per poi vederli sulla tv?
up
britt-one
03-03-2013, 00:28
up
non conosco questo sito, e spero vivamente che tu stia parlando di qualche web tv a pagamento, in quanto scaricare da siti pirata o p2p è illegale, spiegati meglio pls.
Sto parlando di siti tipo casacinema.eu da dove puoi vedere film in streaming era scaricare tramite realplayer.
Chiedevo se esiste un media player che si connetta a internet e salvare su hdd questi file, se passare dal computer
lestat129
04-03-2013, 18:13
Salve a tutti, ho letto i primi post ma risalendo al 2009 immagino che molto sia cambiato nel frattempo quindi, dato che leggere 388 mi risulta pressochè impossibile, mi rimetto alla vostra clemenza e vi chiedo un consiglio.
Mi serve un lettore multimediale (meglio se con HDD integrato) che legga più formati video possibile. Lo utilizzerò collegandolo via HDMI ad un televisore fullHD per vedere prevalentemente film e serie tv. Non mi interessa che si colleghi a internet per usare servizi tipo youtube o facebook ma sarebbe molto utile poterlo collegare alla rete wi-fi domestica per leggere i contenuti multimediali direttamente dal pc (senza che la cartella che sta nel pc si sincronizzi con il lettore in automatico).
Fondamentale che abbia il firmware aggiornabile per supportare i formati video che usciranno in futuro.
Ah, è per una persona che non ha molta confidenza con questo tipo di tecnologia quindi è importante che sia di semplice utilizzo.
Budget fino a 200€.
Grazie a tutti per la vagonata di consigli che, già so, mi darete.
lestat129
05-03-2013, 13:46
Nessuno che vuole darmi una mano?
britt-one
05-03-2013, 14:57
Nessuno che vuole darmi una mano?
200 compreso l'hard disk??
io ti posso consigliare se non hai bisogno di 3d :
Popcorn A-300 Special Edition con Chiavetta WiFi - Garanzia Italia 24 mesi
lo trovi su 3dm (distributore ita) 219€ in offerta
popcorn insieme a Dune sono i top per compatibilità sviluppo e prestazioni.
hanno anche prezzi onesti sugli hard disk.
Ha funzionalità NAS, quindi puoi vedere il contenuto dell'hardisk interno, da tutta la rete di casa, quindi smart tv etc.
inoltre ti scarica automaticamente le locandine di film e serie tv cerca yamj su google immagini per capire.
in alternativa puoi andare su med8er
prodotti veratili ed affidabili ma scordati il lavoro che fanno i programmatori di Sybas (popcorn) scordati le locandine e scordati le funzionalità nas.
lestat129
05-03-2013, 17:13
Prima di tutto grazie per la tua risposta.
In effetti il 3d non mi serve e nemmeno le funzionalità nas. Mi spiego, se c'è, e solo se c'è... utilizzerei la possibilità di vedere ciò che sta nel mio pc sul televisore attraverso il collegamento alla rete domestica. Quello che non mi serve per niente è che il contenuto del disco (integrato o meno) nel player sia visibile da smartphone, smarttv, computer o altro; spero di essermi espresso bene...
HD integrato? Si ma solo perchè penso di spendere di meno, se così non fosse mi va benissimo un player senza HD che poi me ne prendo uno esterno.
Cosa ne pensate dei vari Western Digital? Live, hub, o non so cos'altro? Sinceramente ne fanno talmente tanti che non sono riuscito ad individuare quale sia il prodotto più adatto alle mie esigenze.
britt-one
06-03-2013, 10:05
Prima di tutto grazie per la tua risposta.
In effetti il 3d non mi serve e nemmeno le funzionalità nas. Mi spiego, se c'è, e solo se c'è... utilizzerei la possibilità di vedere ciò che sta nel mio pc sul televisore attraverso il collegamento alla rete domestica. Quello che non mi serve per niente è che il contenuto del disco (integrato o meno) nel player sia visibile da smartphone, smarttv, computer o altro; spero di essermi espresso bene...
HD integrato? Si ma solo perchè penso di spendere di meno, se così non fosse mi va benissimo un player senza HD che poi me ne prendo uno esterno.
Cosa ne pensate dei vari Western Digital? Live, hub, o non so cos'altro? Sinceramente ne fanno talmente tanti che non sono riuscito ad individuare quale sia il prodotto più adatto alle mie esigenze.
Ciao allora, difficilmente spenderai di meno su un buon prodotto, prendendolo con hard disk integrato.
Il prezzo del che ti ho linkato è ovviamente senza hard disk.
WD non sono male, ma nemmeno lontanamente avvicinabili a sybas e dune, inoltre non hanno il supporto dei firmware che hanno gli ultimi 2.
Poi se vuoi qualcosa "da battaglia" che legga piu' o meno tutto, allora cambiamo completamente target.
per l'A300 credo che si trovi anche un buon usato.
Per l'hard disk dipende dalla dimensione.
Tieni presente che dovresti mettere un green, quindi un 2tb ti viene circa 90€ solo il disco.
totoro1822
06-03-2013, 10:36
Cosa ne pensate della Vodafone TV Solution come media player e ricevitore digitale terrestre in alta definizione?
Su Ultimoprezzo dicono che è a 29 euro incluso spese di spedizione e una pendrive da 16gb. Penso convenga e mi interessa sapere come riceve il segnale per usarlo in funzione di videoregistratore su pendrive.
Grazie.
io visto il prezzo nel dubbio l'ho presa :D
dovrebbe arrivare oggi o domani.
lestat129
06-03-2013, 11:02
Ciao allora, difficilmente spenderai di meno su un buon prodotto, prendendolo con hard disk integrato.
Il prezzo del che ti ho linkato è ovviamente senza hard disk.
WD non sono male, ma nemmeno lontanamente avvicinabili a sybas e dune, inoltre non hanno il supporto dei firmware che hanno gli ultimi 2.
Poi se vuoi qualcosa "da battaglia" che legga piu' o meno tutto, allora cambiamo completamente target.
per l'A300 credo che si trovi anche un buon usato.
Per l'hard disk dipende dalla dimensione.
Tieni presente che dovresti mettere un green, quindi un 2tb ti viene circa 90€ solo il disco.
Ceh intendi per "da battaglia"? Bruttino ersteticamente o poco funzionale? Per darti un idea ora sto andando avanti con un vecchio lettore dvd/divx dove attacco una chiavetta usb che "ricarico" dal pc. Fondamentalmente vorrei evitare 1000 trasbordi da pc a chiavetta e vorrei qualcosa che non diventi obsoleto in un paio d'anni a causa del cambiamento dei codec.
Aggiungo che, dato dovrò imparare io ad usare l'oggetto e poi insegnarlo a mia madre, necessariamente non deve essere complesso perchè se no ogni 10 minuti mi romperebbe le scatole per sapere come si fa la stessa cosa.
All'usato ci avevo pensato ma purtroppo mi è stato posto questo unico paletto, quindi niente...
Grazie ancora dei consigli.
Vegita.ssj
06-03-2013, 13:04
Alla ricerca di un lettore multimediale che mi permetta di:
- riprodurre tutti i tipi di file (audio/video)
- collegarlo alla tv
- interfaccia intuitiva e rapida
- prezzo contenuto
- buona qualità
sono arrivato alla conclusione che:
- asus O!Play mini
- asus O!Play mini plus
rispecchino le mie esigenze.
Qualcuno che mi può dare un parere su uno dei prodotti in questione in base alle esigenze da me segnalate ?
Premetto che fino ad ora ho posseduto:
- diversi decoder telesystem (sempre avuto problemi di codec etc...)
- lettore multimediale mediacom (stendiamo un velo pietoso)
britt-one
06-03-2013, 13:31
Ceh intendi per "da battaglia"? Bruttino ersteticamente o poco funzionale? Per darti un idea ora sto andando avanti con un vecchio lettore dvd/divx dove attacco una chiavetta usb che "ricarico" dal pc. Fondamentalmente vorrei evitare 1000 trasbordi da pc a chiavetta e vorrei qualcosa che non diventi obsoleto in un paio d'anni a causa del cambiamento dei codec.
Aggiungo che, dato dovrò imparare io ad usare l'oggetto e poi insegnarlo a mia madre, necessariamente non deve essere complesso perchè se no ogni 10 minuti mi romperebbe le scatole per sapere come si fa la stessa cosa.
All'usato ci avevo pensato ma purtroppo mi è stato posto questo unico paletto, quindi niente...
Grazie ancora dei consigli.
Da battaglia intendo che non abbia un comparto audio video particolarmente perfomante.
I chip installati nei modelli che ti ho citato e la gestione del loro sistema operativo sono il top(ovviamente per quel prezzo).
Questi modelli possono raggiungere il tuo pc (come anche gli altri), ma questo dipende da come tu lo configuri.
E' invece comodo, avere il disco interno(o un esterno collegato fisso) del mediaplayer, come disco di rete.
in questo caso dal pc invece travasare i dati sulla chiavetta dal pc, li travasi direttamente li dentro.
Puoi addirittura selezionarlo come disco per i download, in maniera tale che quando accendi il mediaplayer, troverai i files direttamente li.
headroom
06-03-2013, 18:13
cosa ne pensate della Vodafone Tv Solution a 29 Euro:
https://beta.vodafone.it/tvsolution/
l lettore multimediale TV Solution supporta tutti i principali formati video disponibili: MKV, MP4, XVID, AVI, WMV, MOV ed anche le ISO dei DVD. E’ sufficiente collegare un Hard Disk o una chiavetta alla porta USB del lettore.
lollapalooza
06-03-2013, 19:27
Sembra niente male... soprattutto per quello che costa.
Qualcuno l'ha provata? Chissà se è moddabile in qualche modo...
Alla ricerca di un lettore multimediale che mi permetta di:
- riprodurre tutti i tipi di file (audio/video)
- collegarlo alla tv
- interfaccia intuitiva e rapida
- prezzo contenuto
- buona qualità
sono arrivato alla conclusione che:
- asus O!Play mini
- asus O!Play mini plus
rispecchino le mie esigenze.
Qualcuno che mi può dare un parere su uno dei prodotti in questione in base alle esigenze da me segnalate ?
Premetto che fino ad ora ho posseduto:
- diversi decoder telesystem (sempre avuto problemi di codec etc...)
- lettore multimediale mediacom (stendiamo un velo pietoso)
Io ho il mini e devo dire che rispecchia le caratteristiche che cerchi. Ci vedo anche i video di youtube in alta risoluzione (tirati giù con jdownloader) o se solo a 480p ha un buon upscaling.
io visto il prezzo nel dubbio l'ho presa :D
dovrebbe arrivare oggi o domani.
Quando puoi dare le tue impressioni sul ricevitore digitale terrestre.
Grazie.
lucifero83
07-03-2013, 12:48
Non serve un abbonamento adsl vodafone?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.