PDA

View Full Version : SCELTA HDD MEDIA PLAYER


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35

Paul.m
16-02-2009, 09:01
Se può interessare su Euronics on line c'è l'Emtec S800 da 1T a 273 Euro.
Penso che ne approfitterò.

lycenhol
16-02-2009, 10:00
Domanda da un milione di talleri: secondo voi è meglio l'Emtec S800 o il Conceptronic Media Giant Pro/Plus? O c'è qualcosa di ancora meglio (con ricezione DBT)?

Sapete se nel forum c'è eventualmente un thread stickato con consigli per farsi un HDPC in casa con tutte quelle caratteristiche?

Grazie

ceccoggi
16-02-2009, 11:56
TROVATO MA KE SKIFO..........

Nortek NDVX HD 5000

http://www.nortekonline.com/cms/resources/images/ndvx-5000-hi.jpg

Opzioni di registrazione Registrazione bidirezionale Hard-Disk e USB, live, programmata con timer

NDVX HD 5000 offre la possibilità di registrare direttamente in formato Mpeg4

L'ingresso DV-IN permette di collegare direttamente la videocamera digitale e riversare direttamente i video sull'hard disk, convertendoli immediatamente in formato MPEG4.

NON SO SE HA L HDMI :muro: :muro: :muro: :muro:

perchè "che schifo"?! attenzione soltanto perchè non registra su dvd e non ha hdmi

00Luca
16-02-2009, 15:59
Cosa ne pensate dello Iomega Screenplay Pro HD?

Ethernet
Hdmi
500Gb
Usb 2.0
1080i

Prezzo 179 Euro

http://www.iomega-europe.com/section?SID=8ea2db86308e1bbc4c3f7975cc69af661ba:4730&secid=40361


ScreenPlay™ Pro HD Multimedia Drive

Lettore multimediale più unità di archiviazione di rete, con funzione di riproduzione video one-touch inclusa

Descrizione
Sarà un vero piacere vivere un'esperienza home-theatre ad alta definizione con la nuova unità multimediale Iomega® ScreenPlay™ Pro HD Multimedia Drive USB 2.0/AV/Ethernet da 500 GB e 1 TB. Il nuovo lettore multimediale, infatti, si collega facilmente alla rete domestica consentendo l'archiviazione e l'accesso a video, musica e raccolte di foto. È semplicissimo esplorare le risorse della rete e selezionare i video archiviati per poi visualizzarli sul sistema di home theatre. L'unità consente di riprodurre video da videocamere, ricevitori via cavo o videoregistratori con un pulsante one-touch. Caratterizzata da un'elegante finitura nera, l'unità ScreenPlay Pro Multimedia Drive supporta i file HD nativi ed è compatibile con i più recenti formati multimediali come MP3, AC3 (codifica Dolby® Digital), WAV, WMA, MPEG-1, MPEG-2 (AVI/VOB), MPEG-4 (AVI/DiVX 3.11, 4.x, 5.x, 6.x/XViD) e JPEG; supporta inoltre gli adattatori USB Wi-Fi per l'accesso wireless (in vendita separatamente). Disponibile con capacità da 1 TB, include gratuitamente il software di backup EMC® Retrospect® e il servizio di backup online MozyHome™ – 2 GB gratis (tramite download). L'unità Iomega ScreenPlay Pro HD Multimedia è alimentata da un adattatore certificato Energy Star®, per un ambiente migliore. L'unità ScreenPlay Pro HD Multimedia Drive offre le seguenti caratteristiche d'eccezione:

* Cavo di connessione HDMI
* Riproduzione file HD nativi (720p e 1080i)
* Archiviazione e condivisione file di rete
* Riproduzione video one-touch da videocamere, ricevitori via cavo e videoregistratori
* Backup su unità Iomega Multimedia con il software EMC® Retrospect® oppure con il servizio di backup online MozyHome™ (2 GB gratis!)
* Supporto Wi-Fi integrato per l'accesso wireless (adattatore venduto separatamente)
* Formati supporti:
o Video MPEG-1; MPEG-2 (AVI/VOB); MPEG-4 (AVI/DiVX 3.11, 4.x, 5.x , 6.x/XViD)
o Audio MP3, AC3 (codifica Dolby® Digital), WAV, OGG, WMA
o Foto JPEG


Contenuto

* Unità ScreenPlay Pro HD Multimedia Drive
* Telecomando
* Alimentatore
* Cavo USB
* Cavo video composito
* Cavo HDMI
* Guida introduttiva e CD Soluzioni


Collegamenti AV supportati

* HDMI (High-Definition Multimedia Interface) - supporta 480p, 576p, 720p 50/60 Hz e 1080i 50/60 Hz
* Video composito e audio R/L
* Video componente: Y, Pb, Pr - supporta 480i/480p, 576p, 720p e 1080i
* Uscita S/PDIF coassiale


Formati multimediali supportati

Audio

* AAC
* AIFF
* MP3
* OGG Vorbis
* WAV



* AC3 (codifica Dolby Digital)
* DTS
* M4A
* PCM
* WMA

Video*

* MPEG-1
* MPEG-2 - AVI, VOB
* MPEG-4 - AVI, DivX 3.11, 4.x, 5.x, XviD
* DivX HD
* DVD

Foto

* BMP
* JPG
* JPEG



Peso

* 0.98 kg


Dimensioni (L x l x A)
Dimensioni

* Lunghezza: 14.5 cm
* Larghezza: 7.6 cm
* Altezza: 18.4 cm


Velocità di trasferimento (max)
* USB 2.0 — 480 MB/s

Formato

* File system supportati: NTFS (predefinito), FAT32

Alimentatore esterno

Come player non sembra male, ma non fa da Nas...

Ovvero? :stordita:

Come prezzo a 179 Euro c'è di meglio? Com'è il rapporto prestazioni/prezzo?

Posso procedere all'acquisto? E' il top per qualità/prezzo o sbaglio?

Figlio84
17-02-2009, 14:58
Ciao a tutti,
è da un pò che seguo il forum e volevo un consiglio su un hdd player da collegare al 46pz85.

Scontato dire che vorrei un lettore che riproducesse a 1080p, e ho letto che non sono in molti ad avere questa caratteristica ad un prezzo contenuto.
Ho visto che molti di voi parlano bene di questo Popcorn A110, è veramente il migliore in circolazione? Dove è possibile acquistarlo?
L'unica pecca è il fatto che non sia recorder, o ha qualche altro difettuccio??!

Grazie a chiunque mi risponderà

Diego

luxotto
17-02-2009, 15:17
STOREX AIVX 380 O 385 ?


ciao

ceccoggi
17-02-2009, 16:47
STOREX AIVX 380 O 385 ?


ciao

sembrano cloni dell'ellion 350h..

lycenhol
17-02-2009, 17:10
Ma sbaglio o apparecchi come gli Emtec S800 Movie Cube e il Conceptronic Media Giant Plus, all'estero non sono molto diffusi (perlomeno non trovo molti negozi online).

Sapete di negozi online dove posso reperirli?
Mi servirebbe anche sapere se posso trovare la chiavetta WiFi dell'Emtec S800...

top3b
18-02-2009, 09:30
Scusate, ho trovato un venditore ebay che sull'inserzione per il suo ellion 351h asserisce che tra le sue caratteristiche è presente anche il client bit torrent, ma tale indicazione non ha riscontri da nessuna altra fonte, sia altri rivenditori che il sito ufficiale, qualcuno sa se forse una modifica al firmware tramite linux sia possibile?o è una fesseria per vendere d+???:muro: :muro: :)

Ed inoltre sapete che chipset monta su sto ellion 351h?

Grazie a tutti

fox1983
18-02-2009, 10:22
sono indeciso tra tre modelli

-dvico 6500a v2
-popcorn a110
-conceptronic media giant plus

sarei interessato soprattutto alla silenziosità, qualcuno che ha uno di questi modelli potrebbe dirmi come si comportano?

ceccoggi
18-02-2009, 10:48
Scusate, ho trovato un venditore ebay che sull'inserzione per il suo ellion 351h asserisce che tra le sue caratteristiche è presente anche il client bit torrent, ma tale indicazione non ha riscontri da nessuna altra fonte, sia altri rivenditori che il sito ufficiale, qualcuno sa se forse una modifica al firmware tramite linux sia possibile?o è una fesseria per vendere d+???:muro: :muro: :)

Ed inoltre sapete che chipset monta su sto ellion 351h?

Grazie a tutti

Ora non so se ce l'avrà integrato nel firmware o meno, ma sicuramente si può installare..io nel mio 350h ce l'ho ;) e funziona..

fedek9001
18-02-2009, 11:28
sono indeciso tra tre modelli

-dvico 6500a v2
-popcorn a110
-conceptronic media giant plus

sarei interessato soprattutto alla silenziosità, qualcuno che ha uno di questi modelli potrebbe dirmi come si comportano?

io ho il popcorn ed è inudibile, ovviamente si sente solo un leggero sibilo del disco ma non ci sono ventole.
ciao.

cionci
18-02-2009, 11:52
sono indeciso tra tre modelli

-dvico 6500a v2
-popcorn a110
-conceptronic media giant plus

sarei interessato soprattutto alla silenziosità, qualcuno che ha uno di questi modelli potrebbe dirmi come si comportano?
Il popcorn hour è virtualmente muto...non ha ventole che io sappia. Per questo è bene accoppiarci hard disk che stiano molto freddi e siano silenziosi. Come la serie WD Green o addirittura dischi da 2.5"

zatoichi77
18-02-2009, 12:46
sono indeciso tra tre modelli

-dvico 6500a v2
-popcorn a110
-conceptronic media giant plus

sarei interessato soprattutto alla silenziosità, qualcuno che ha uno di questi modelli potrebbe dirmi come si comportano?

io ho un 5100 della dvico ma penso che le funzioni siano simile al 6500 (che e' anche piu' recente).
Nelle opzioni c'e' la possibilita' di settare la velocita' della ventola. Anche non settando la velocità al minimo e' un prodotto molto silenzioso :)

top3b
18-02-2009, 12:49
Ora non so se ce l'avrà integrato nel firmware o meno, ma sicuramente si può installare..io nel mio 350h ce l'ho ;) e funziona..

è stato difficile installarlo?lo usi spesso?con quanti file contemporaneamente hai scaricato?
Dicono che la ram non è tale per un tale servizio, potresti inviarmi delle schermate del servizio?

ceccoggi
18-02-2009, 13:25
è stato difficile installarlo?lo usi spesso?con quanti file contemporaneamente hai scaricato?
Dicono che la ram non è tale per un tale servizio, potresti inviarmi delle schermate del servizio?


Un cut & paste dal forum unofficial.
Una semplice guida per installare su questo apparecchio un client torrent.

Comandi da PC:
1) Scaricate il pacchetto ctorrent_dctcs_package da http://rapidshare.com/files/118621056/ctorrent_dctcs_package.rar.html

2) Estraetelo con winrar (o altro programma).

3) Attraverso il server Samba (ESEGUI >> \\indirizzo_ip_vostro_hmr) copiate la cartella ctorrent_dctcs_package nella vostra partizione FAT32

(\\indirizzo_ip_vostro_hmr\hdd\HDD1[FAT32] ).

4) Dal vostro windows andate su START, quindi ESEGUI e digitate “cmd”,si aprirà una finestra di MS-DOS, digitate “telnet indirizzo_ip_vostro_hmr”. Quindi

loggatevi digitando “root”. A questo punto siete dentro il vostro HMR e non vi resta che installare il pacchetto.

Comandi da HMR:
5) echo ‘echo nameserver 208.67.222.222 >> /etc/resolv.conf’ >> /etc/profile

6) echo export LD_LIBRARY_PATH=$LD_LIBRARY_PATH:/tmp/hdd/volumes/HDD1[FAT32]/ctorrent_dctcs_package/lib >> etc/profile

7) mkdir /tmp/hdd/volumes/HDD1[FAT32]/TORRENT

8 ) mkdir /tmp/hdd/volumes/HDD1[FAT32]/DOWNLOADS

9) chmod +x /tmp/hdd/volumes/HDD1[FAT32]/ctorrent_dctcs_package/bin/dctcs

10) chmod 777 /tmp/hdd/volumes/HDD1[FAT32]/ctorrent_dctcs_package/etc/dctcs.conf
Adesso non dovete far altro che lanciare il programma(prima spegnete e riaccendete l’HMR da telecomando):

11) cd /tmp/hdd/volumes/HDD1[FAT32]/ctorrent_dctcs_package/bin

12) ./dctcs -c /tmp/hdd/volumes/HDD1[FAT32]/ctorrent_dctcs_package/etc/dctcs.conf

Vi darà un messaggio di errore che non ha trovato il file di conf,ignoratelo,tutto è andato a buon fine!Se digitate “ps -ef” vedrete una riga del tipo “./dctcs -c /tmp/hdd/volumes/HDD1[FAT32]/ctorrent_dctcs_package/etc/dctcs.conf”, questo vuol dire che il processo è attivo!


***

luxotto
18-02-2009, 14:03
sembrano cloni dell'ellion 350h..

si in effetti ho dato un occhiata , ma tu sai le differenze tra i vari modelli ? mi sembrano tutti uguali a parte la forma ...

cmq a me interessa un modello simile che abbia il "dv in" in modo da collegare la videocamera e scaricare i video .
io ho una 1080i sony , non so però se riuscirei a non perdere qualità durante il rip ...

ceccoggi
18-02-2009, 14:26
si in effetti ho dato un occhiata , ma tu sai le differenze tra i vari modelli ? mi sembrano tutti uguali a parte la forma ...

cmq a me interessa un modello simile che abbia il "dv in" in modo da collegare la videocamera e scaricare i video .
io ho una 1080i sony , non so però se riuscirei a non perdere qualità durante il rip ...

non conosco le differenze, ma per quanto riguarda i cloni, essendo tali sono uguali, anche a livello di firmware generalmente. Attenzione che l'ellion mi pare non registri da dv in hd, quindi dall'ingresso dv-in può solo registrare in qualità standard..di più non saprei dirti dato che non l'ho mai provata tale feature.

cionci
18-02-2009, 14:29
Mi servirebbe anche sapere se posso trovare la chiavetta WiFi dell'Emtec S800...
La chiavetta si trova/trovava all'Euronics. In ogni caso tutti gli S800 che ho visto in vendita l'avevano già inclusa.

luxotto
18-02-2009, 14:34
non conosco le differenze, ma per quanto riguarda i cloni, essendo tali sono uguali, anche a livello di firmware generalmente. Attenzione che l'ellion mi pare non registri da dv in hd, quindi dall'ingresso dv-in può solo registrare in qualità standard..di più non saprei dirti dato che non l'ho mai provata tale feature.


mi sa che devo aspettare i modelli futuri per avere questa funzione ... :muro:

luxotto
18-02-2009, 15:01
mi sa che devo aspettare i modelli futuri per avere questa funzione ... :muro:

nelle specifiche dei modelli 500 e 600 c'è scritto "720p recording" ...

kratos0
18-02-2009, 18:44
Ciao Ragazzi,
vi spiego il mio problema...
Posseggo 2 Ellion HMR 350H, entrambi collegati al Pc tramite cavo Lan.

ELLION 1 : HARD DISK INTERNO, NDAS ABILITATO E FUNZIONANTE
ELLION 2 : SENZA HARD DISK, NDAS DISABILITATO

So perfettamente che i sistemi ndas funzionano uno alla volta e solo verso il Pc ( a differenza dei Nas ),cosa per cui non posso sharare files tra i 2 ellion senza l'ausilio di un Pc. Allora ho pensato di scavalcare questo problema nel modo seguente:

I lan mediaplayers,nel caso in questione il mio Ellion, per vedere files presenti nel Pc non necessitano di una configurazione Ndas. La configurazione Ndas con l'apposito firmware serve (in questo caso)a vedere i Files presenti nel mediaplayer tramite Pc.
Allora ho pensato bene di togliere l'inutile hard disk e disabilitare l'Ndas sull' Ellion n.2 e utilizzarlo solo per vedere i files in streaming presenti nel Pc e nell' Ellion n.1 per i quali,ripeto,non serve l'Ndas.

N.B. : Per vedere l'Ellion n.1 ho semplicemente condiviso le cartelle di rete dell'Ellion n.1 sul Pc


RISULTATO:
nell' Ellion n.2 vedo tutte le cartelle,sia quelle presenti nel Pc,sia quelle presenti nell'Ellion n.1.
Posso scorrere la lista dei miei file presenti nelle cartelle dell'Ellion n.1 e del Pc senza problemi,ma riesco realmente a vedere in streaming solo i files presenti nel Pc. Quando,di fatto, faccio partire lo streaming di un file presente nell'Ellion n.1 si blocca e non succede nulla.
Ho pensato fosse un problema di Ip, nel senso che L'ellion n.2 comunica col Pc,il quale ha un Ip diverso dall'Ellion n.1,e di conseguenza i files dell'Ellion n.1 non dovrebbero rispondere a questo requisito, ma allora perchè le cartelle e i files li vede e lo streaming non lo fa? A questo punto non dovebbe vedere proprio le cartelle stesse dico male? Inoltre c'è un piccolo ma importantissimo fatto che avvalora la mia tesi: lo streaming dei dvd ( precisamente del file VIDEO_TS.IFO ) inizialmente parte per poi bloccarsi dopo qualche secondo.

Ditemi qualcosa,avanzate qualche ipotesi, sto impazzendo da una settimana con questo problema. Non posso credere che non si possa fare nulla,proprio perchè credo di aver scavalcato il problema NDAS/NAS.

:mc: Up:mc:

Мир
18-02-2009, 21:06
Saluti a tutti,
come molti sono indeciso su quale modello di HDD media player prendere...
L'Emtec S800 non mi ispira molto, e sarei piu' propenso per un ellion. Ma sul sito vi sono molti modelli... che ne dite del 700A?

Sto cercando un modello che abbia le seguenti caratteristiche:
possibilita' di registrare da DVB-T, videocamera DV.
Sulla possibilita' 1080i o 1080p non ho ancora ben chiaro cosa pensare, ma ritengo che 1080p per me non sia indispensabile, anche in previsione di acquistare una nuova TV.
Mi serve che possa funzionare in rete, e abbia un attacco USB 2.0 (veda un HD esterno USB da cui riprodurre).
Il WiFi non e' indispensabile (anche se con il DIR-655 potrei provare il 802.11n).
Ritengo inoltre importantissimo il supporto e la possibilita' di aggiornare il firmware, cosa che mi pare ci sia sul sito Ellion.
Qualcuno ha un Ellion 700A?
Edit: dimenticavo: mi serve un uscita audio digitale ottica e coax....

top3b
19-02-2009, 11:58
il popcorn hour a110 è programmabile come un videoregistratore?

cionci
19-02-2009, 12:02
il popcorn hour a110 è programmabile come un videoregistratore?
Non registra.

il.principino
19-02-2009, 12:24
Intanto sia emtec S800 che Q800 tramite una stringa editabile via pc è COPY FREE ;)

Paul.m
19-02-2009, 14:17
Intanto sia emtec S800 che Q800 tramite una stringa editabile via pc è COPY FREE ;)

ci spieghi cosa significa esattamente?

il.principino
19-02-2009, 16:10
ci spieghi cosa significa esattamente?

Che è possibile copiare qualsiasi cosa bypassando qualunque protezione compresa l'ostica MACROVISION

pegasolabs
19-02-2009, 17:25
Che è possibile copiare qualsiasi cosa bypassando qualunque protezione compresa l'ostica MACROVISION
:mbe:
Sarebbe possibile...raga ricordiamo il regolamento del forum.

MaxT
19-02-2009, 17:34
REcorder per registrazione e player
DA quello che ho letto qui, il pop è fra i migliori come player , nel REC ci sono alternative al medley-ellion700?
Dal thread:
a) con l'ellion(ma credo con tutti) è possibile registrare in mpeg2 in 4 qualità differenti , La qualità della registrazione è 720x576 a qualità massima, direi accettabile
b) sole entarte scart ed video composito

ask ;)
- ci sono recorder a maggiore risoluzione. COsa accade a registrare trasmissioni da fonti a maggiore risoluzione?
- recorder che hanno altre entrate ( es component, svideo o latre ect)

cionci
19-02-2009, 17:37
Come recorder c'è anche l'Emtec S800 e Q800. Imho migliore del Medley/Ellion come NAS (ricordo che Medley e Ellion sono solo NDAS).

MaxT
19-02-2009, 17:49
grazie cionci, vado a cercare

ceccoggi
19-02-2009, 17:50
ragazzi volevo informarvi che dietro all'ellion/medley c'è un'enorme community che si sta mobilitando a modificare il firmware pur non avendo i sorgenti grazie a un po' di sana reverse engineering.
Inoltre pare che grazie i numerosi pressing a breve verranno rilasciati i sorgenti direttamente dalla casa madre :D speriamo!! in ogni caso comincio a essere soddisfatto dell'acquisto e sperare in un giorno in cui non solo funzionerà alla perfezione ma potrò mettere mano direttamente sul fw!!

cionci
19-02-2009, 17:53
Dell'Emtec praticamente si sa tutto. L'unica cosa che manca è il sorgente del software che fa da player/record. Il resto è tutto modificabile. C'è stato messo sopra server web, scrittura dei file su NTFS, torrent, un'interfaccia web per controllarlo...bene o male tutto quello che serve di più.

ceccoggi
19-02-2009, 18:15
Dell'Emtec praticamente si sa tutto. L'unica cosa che manca è il sorgente del software che fa da player/record. Il resto è tutto modificabile. C'è stato messo sopra server web, scrittura dei file su NTFS, torrent, un'interfaccia web per controllarlo...bene o male tutto quello che serve di più.

stessa identica cosa x l'ellion/medley :D

zatoichi77
19-02-2009, 19:31
Come recorder c'è anche l'Emtec S800 e Q800. Imho migliore del Medley/Ellion come NAS (ricordo che Medley e Ellion sono solo NDAS).

io ci aggiungerei anche lo dvico HDR3300 o PVR3300.
Sembra che come tutta la gamma di prodotti della stessa casa sia piu' stabile di ellion od emtec. Inoltre solo il marchio e' una garanzia. :)
Chi l'ha provato,anche su questo forum,si ritiene soddisfatto.
Da quello che ho capito e' qualitativamente migliore degli altri ma probabilmente meno personalizzabile(e' solo una mia constatazione,felice di essere smentito).

fragg93
19-02-2009, 21:54
Ciao a tutti,
dopo aver passato un bel pò di tempo a leggere il forum ho ridotto la scelta a due oggetti:
-Emtec S 800
-Ellion H351
Ora ho provato a cercare sul web ma non riesco a trovare dei link convenienti per acquistare. Purtroppo ho mancato l'offerta Emtec Ipercoop, ora è introvabile.
Chi mi saprebbe dare qualche link interessante?
Grazie

Мир
19-02-2009, 22:29
Sbaglio o l'Emtec S800 è afflitto da una serie di problemi? Ho letto qualcosa sul thread del Q800 in cui si parla pure del S800 in maniera non del tutto lusinghiera...blocchi nella registrazione DVB-T, aggiornamnto firmware problematico, ecc...
E' per questo che mi sono "raffreddato" sul S800.
Da come ho letto in giro l'Ellion va bene, ma pare che i Dvico vadano pure meglio (ma costano di piu'...)
Illuminatemi...

cionci
20-02-2009, 07:15
I blocchi sulle registrazioni si aggirano senza problemi mettendo mano ad un file sul dispositivo a quanto sembra ;)
Sicuramente è un prodotto di qualità inferiore ai vari NMT, ma con i vari tweak credo che si possa riportare a buone funzionalità. Poi Emtec sembra che sia abbastanza propensa ad ascoltare il feedback degli utenti e non è detto che un giorno non rilasci anche i sorgenti del player/recorder.
Sinceramente io sono ancora indeciso fra quello e un Popcorn Hour. La registrazione per me non è fondamentale, ma è fondamentale la funzionalità NAS. Con dei tweak è possibile abilitarla di default sull'Emtec, ma non ho ancora capito se è debitamente stabile in wifi.

zatoichi77
20-02-2009, 07:42
I blocchi sulle registrazioni si aggirano senza problemi mettendo mano ad un file sul dispositivo a quanto sembra ;)
Sicuramente è un prodotto di qualità inferiore ai vari NMT, ma con i vari tweak credo che si possa riportare a buone funzionalità. Poi Emtec sembra che sia abbastanza propensa ad ascoltare il feedback degli utenti e non è detto che un giorno non rilasci anche i sorgenti del player/recorder.
Sinceramente io sono ancora indeciso fra quello e un Popcorn Hour. La registrazione per me non è fondamentale, ma è fondamentale la funzionalità NAS. Con dei tweak è possibile abilitarla di default sull'Emtec, ma non ho ancora capito se è debitamente stabile in wifi.

una curiosità,cos'e' che ti spinge a scegliere emtec al posto di ph se non ti interessa la registrazione? Se non e' un fattore di prezzo non capisco dove sia superiore

Primolo
20-02-2009, 08:40
Secondo me cionci ha la sindrome del surfista....:) :) :)

Aspetta sempre l'onda perfetta.. e intanto si perde tutte le onde buone che arrivano...:D :D :D :D :D

Sorry...:sofico:

lycenhol
20-02-2009, 10:30
Secondo me cionci ha la sindrome del surfista....:) :) :)

Aspetta sempre l'onda perfetta.. e intanto si perde tutte le onde buone che arrivano...:D :D :D :D :D

Sorry...:sofico:

Allora lo capisco... mio stesso problema!
Vedo una cosa che mi entusiasma, poi la studio, trovo le magagnette che mi smontano e non la prendo più!
Anche io sto studiando il media center perfetto (che faccia da recorder, cuocia le uova, e prepari il popcorno... :D )

il.principino
20-02-2009, 11:08
I blocchi sulle registrazioni si aggirano senza problemi mettendo mano ad un file sul dispositivo a quanto sembra ;)
Sicuramente è un prodotto di qualità inferiore ai vari NMT, ma con i vari tweak credo che si possa riportare a buone funzionalità. Poi Emtec sembra che sia abbastanza propensa ad ascoltare il feedback degli utenti e non è detto che un giorno non rilasci anche i sorgenti del player/recorder.
Sinceramente io sono ancora indeciso fra quello e un Popcorn Hour. La registrazione per me non è fondamentale, ma è fondamentale la funzionalità NAS. Con dei tweak è possibile abilitarla di default sull'Emtec, ma non ho ancora capito se è debitamente stabile in wifi.

Dal DVB-T non c'è verso , darà sempre problemi anche con tale modifica .

cionci
20-02-2009, 13:58
una curiosità,cos'e' che ti spinge a scegliere emtec al posto di ph se non ti interessa la registrazione? Se non e' un fattore di prezzo non capisco dove sia superiore
Prezzo ;) Infatti non è superiore...è quello che mi blocca...

Comunque gli S800 sono disponibili da Euronics, per chi interessa.

lycenhol
20-02-2009, 17:08
Vorrei capire: ma i problemi di blocco di questo S800 sul DVB-T ci sono o no, di che entità sono? Ne inficiano la fruibilità?
Perché alcuni ne parlano un gran bene, altri lo criticano aspramente... :stordita:

Мир
20-02-2009, 20:11
Vorrei capire: ma i problemi di blocco di questo S800 sul DVB-T ci sono o no, di che entità sono? Ne inficiano la fruibilità?
Perché alcuni ne parlano un gran bene, altri lo criticano aspramente... :stordita:

Da quello che ho capito io (ma mi posso sbagliare) sono una serie di problemini fra cui un processore non troppo performante con soli 64K di RAM... (come il mio vecchio Apple ][ :-) accanto ad un surriscaldamento dovuto al DVB-T. Alcuni dicono che in analog è anche peggio...

Insomma, leggendo sul forum del Q800 i problemi del S800 (si parla di entrambi i modelli), ho perso l'entusiasmo per acquistarlo...

top3b
20-02-2009, 20:44
invece il 351h che problemi dovrebbe avere, escludendo il fatto che non è un nas, ma un ndas????????:D :cool: :cool: :muro: :muro: :muro:
A me servirebbe un NAS-Bitttorrent-Video Media recorder (e se possibile internet browser, anche se se so che chiedo troppo)speravo che il popcorn potesse soddisfarmi, ma non è un media recorder:muro: :muro: troverò qualcosa???

Мир
20-02-2009, 20:54
invece il 351h che problemi dovrebbe avere, escludendo il fatto che non è un nas, ma un ndas????????:D :cool: :cool: :muro: :muro: :muro:
A me servirebbe un NAS-Bitttorrent-Video Media recorder (e se possibile internet browser, anche se se so che chiedo troppo)speravo che il popcorn potesse soddisfarmi, ma non è un media recorder:muro: :muro: troverò qualcosa???

Il Dvico HD M 7000A mi sembra soddisfare a tutte le tue richieste, con un DVB-T opzionale. Purtroppo costa una cifra...

top3b
20-02-2009, 22:26
scusa ma quali sono le differenze con il 6500, solo la forma?

Мир
20-02-2009, 22:57
scusa ma quali sono le differenze con il 6500, solo la forma?

Non sono sicurissimo, ma dal sito pare che il 7000 funzioni da NAS, mentre nulla è detto sul 6500

top3b
21-02-2009, 13:34
ma il bittorrent client è presente su entrambi o su nessuno?nel sito non è indicato nulla a riguardo, è installabile after market?:confused: :confused:

Mauro :-D
21-02-2009, 17:35
salve a tutti..ho da poco preso in rete un MEDIA RECORDER della MELE praticamente identico al modello della COMET LABS HMR300 uguale anche questo a EMTEC R100...
Ho inserito un HDD Maxtor Sata da 360Gb ma alla TV non funzionava niente, così ho guardato in internet e ho scoperto che c'era da installare il firmware prima del tutto..e cosi tentai di fare ,ma non ci sono riuscito con la chiavetta usb che mi spiegavano di fare..insomma adesso non va piu niente! io attacco la spina e si accende ma non vede HDD nemmeno in usb dal pc!
..premetto che prima di tutto avevo trasferito i film dal box al pc, perchè una volta installato il firmW chiedeva di formattare il disco...cosi ho fatto ma quando ho staccato la spina usb era uscito una finestra sotto tutto che mi chiedeva di riavviare il pc io ho spento tutto, e dopo il riavvio non ha più dato segni di vita!!:help:
..in conclusione non ho installato niente ,ma in compenso credo di avere cancellato il suo BIOS interno...è possibile? come devo fare per farlo tornare in vita?? ..non ho nemmeno visto come funzionava!!
..AIUTATEMI VI PREGO.. è già il secondo che prendo per niente!!!:muro:

Мир
22-02-2009, 07:54
ma il bittorrent client è presente su entrambi o su nessuno?nel sito non è indicato nulla a riguardo, è installabile after market?:confused: :confused:

Ci vorrebbe uno che lo possiede per rispondere bene...

marco_ws
24-02-2009, 18:11
Ciao a tutti
scusate se mi intrometto in questo ormai lunghissimo ed intererssantissimo thread che mi ha anche danneggiato la vista solo per leggerne una (gran) parte:

Dopo una cocente delusione da Medley+ acquistato in maniera un pò troppo comulsiva dopo il decesso per cause sconosciute e fuori garanzia del mio vecchio e fino a quel giorno fedele pinnacle showcenter 200g sto nuovamente cercando il suo degno sostituto.

Grazie a Voi erano rimasti solo 2 soli papabili: il Popcorn 110A ed il Icy Box

Oggi ho scoperto che l'italica Jepssen ha in catalogo il MEDIALAN JML-2 HD che sembra avere le medesime caratteristiche dei due sopra citati ed un prezzo leggermente più basso ( 207 € )

qualcuno l'ha provato o sa qualche cosa in merito?

premetto che dalla funzione ricerca di questo forum non è emerso niente.

thanks
Marco

cionci
24-02-2009, 18:58
Grazie a Voi erano rimasti solo 2 soli papabili: il Popcorn 110A ed il Icy Box

Oggi ho scoperto che l'italica Jepssen ha in catalogo il MEDIALAN JML-2 HD che sembra avere le medesime caratteristiche dei due sopra citati ed un prezzo leggermente più basso ( 207 € )
Dovrebbe essere un Popcorn Hour A100 rimarchiato con l'aggiunta del wireless N e di un adattatore PATA->SATA.

Мир
24-02-2009, 20:40
Ciao a tutti
Oggi ho scoperto che l'italica Jepssen ha in catalogo il MEDIALAN JML-2 HD che sembra avere le medesime caratteristiche dei due sopra citati ed un prezzo leggermente più basso ( 207 € )

qualcuno l'ha provato o sa qualche cosa in merito?

premetto che dalla funzione ricerca di questo forum non è emerso niente.

thanks
Marco

Ottima segnalazione. Mi ero scordato del marchio Jepssen. Le caratteristiche sembrano di tutto rispetto ed assai interessanti. Anch'io sono interessato a conoscere le impressioni di chi lo sta usando...

Edit: aggiungo che pero' mi piace poco l'assistenza ed i downloads presenti (o non presenti) sul sito...

Mauro :-D
25-02-2009, 08:01
..NESSUNO DI VOI SAPREBBE DIRMI COME INSTALLARE UN FIRMWARE SUL MELE CITATO SOPRA??
non so che fare..è li fermo su un angolino!:mbe:

rspinato
26-02-2009, 13:54
Ciao a tutti,
dopo aver passato un bel pò di tempo a leggere il forum ho ridotto la scelta a due oggetti:
-Emtec S 800
-Ellion H351
Ora ho provato a cercare sul web ma non riesco a trovare dei link convenienti per acquistare. Purtroppo ho mancato l'offerta Emtec Ipercoop, ora è introvabile.
Chi mi saprebbe dare qualche link interessante?
Grazie


Provo a dare un consiglio da semplice utilizzatore sui due prodotti qui sopra (il primo l'ho tenuto una settimana il secondo ce l'ho a casa):
- come qualità costruttiva l'Ellion è decisamente fatto meglio, è meno rumoroso (è quasi impercettibile mentre l'Emtec si sente) e consente una possibilità di cablaggio molto migliore (se devo dare un voto 8 a 5);
- come sezione ricevitore TV l'Emtec ha sia il terrestre che il digitale terrestre mentre l'Ellion ha solo il digitale terrestre: per contro il ricevitore Ellion è molto più potente (abito in una zona del piffero e con l'emtec non prendevo nulla a parte la7 e sat2000 mentre con l'altro prendo una decina di canali);
- come telecomando diciamo 9 a 3 per l'Ellion; quello dell'Emtec è veramente una vergogna....;
- come riproduzione, registrazione e utilizzo generale l'Ellion è un pò più pratico.
In buona sostanza per me Ellion costa un pò di più ma non è neanche paragonabile per un utilizzo "da salotto" con l'S 800; è di un altro pianeta.
Per l'acquisto di Ellion dopo aver girovagato per vari siti stranieri mi sono fermato a quello più vicino che trovi su Ebay (è il più conveniente è veloce nello spedire e serio!)

luxotto
26-02-2009, 18:06
qualcuno è in possesso dell'ellion 350/351 ?

se si in quale cavolo di formato registra da fonti esterne ?

a me serve sempre un recorder che mi registra fino a 1080i come la mia videocamera...

ceccoggi
26-02-2009, 19:14
qualcuno è in possesso dell'ellion 350/351 ?

se si in quale cavolo di formato registra da fonti esterne ?

a me serve sempre un recorder che mi registra fino a 1080i come la mia videocamera...

io ho il 350, registra a 720x576 in mpeg2 come il 99% dei recorder sul mercato :D...mi sa che devi passare dal pc(decisamente meglio cmq, vuoi mettere a fare due tagli e aggiustamenti col pc rispetto a farli con un recorder?!)

Gorham
27-02-2009, 08:52
Avete visto il nuovo EMTEC P800 modulare? Interessante, anche se purtroppo neanche questo supporta gli MKV... :rolleyes:

Ciao

lycenhol
27-02-2009, 14:41
Quando parlate genericamente di Ellion, intendete il 350 o il 700a?

ceccoggi
27-02-2009, 17:30
Quando parlate genericamente di Ellion, intendete il 350 o il 700a?

sono pressochè identici come firmware, dunque sistema operativo (ergo pregi e difetti..)

luxotto
27-02-2009, 18:27
io ho il 350, registra a 720x576 in mpeg2 come il 99% dei recorder sul mercato :D...mi sa che devi passare dal pc(decisamente meglio cmq, vuoi mettere a fare due tagli e aggiustamenti col pc rispetto a farli con un recorder?!)

ok , ma il formato recording mpeg2 hd ts cos'è ?

HD_Sata
27-02-2009, 22:01
comprato e aggiornato :D

lycenhol
28-02-2009, 09:01
comprato e aggiornato :D

Ellion 700a o 350?
In un negozio online, offline o sulla Baia?

marco_ws
28-02-2009, 09:19
Ellion 700a o 350?
In un negozio online, offline o sulla Baia?

Non voglio romperti :-)

Non fare l'impulsivo come me . prenditi un pò di tempo e fatti un giro sui forum Ellion/Medley

Vedrai che allo stato non esiste ancora un firmware che gli fa fare + della metà di quanto promesso nella sua pubblicità e spesso comunque male.

(Con l'ultima release qualcosa è migliorato e sembra che ne stia arrivando uno valido ......... sembra)

Se al termine rimani della tua attuale decisione fallo ma ..... consapevolmente
Marco

lycenhol
28-02-2009, 09:23
Non voglio romperti :-)

Non fare l'impulsivo come me . prenditi un pò di tempo e fatti un giro sui forum Ellion/Medley

Vedrai che allo stato non esiste ancora un firmware che gli fa fare + della metà di quanto promesso nella sua pubblicità e spesso comunque male.

(Con l'ultima release qualcosa è migliorato e sembra che ne stia arrivando uno valido ......... sembra)

Se al termine rimani della tua attuale decisione fallo ma ..... consapevolmente
Marco

Sei molto gentile per questo avvertimento. E penso che lo seguirò.
Comunque è nella mia natura non comprare nulla se prima non sono convinto al 110%.
Grazie ancora.

HD_Sata
28-02-2009, 13:13
ragazzi ho sbagliato discussione :doh:

mi riferivo al wd tv hd

cionci
28-02-2009, 17:07
comprato e aggiornato :D
Potresti modificare la tua firma togliendo quei "----" ? Sballa tutto il layout del forum (tu non lo vedi perché probabilmente hai una risoluzione molto alta).

HD_Sata
28-02-2009, 17:17
Potresti modificare la tua firma togliendo quei "----" ? Sballa tutto il layout del forum (tu non lo vedi perché probabilmente hai una risoluzione molto alta).

ok fatto :)

Mr_K2
28-02-2009, 20:56
Ciao a tutti, spero di non essere OT.
Ho comprato di recente un Emtec R700 ma non riesco a montare la partizione di root e quella ntfs come scrivibili. Quando in telnet do il comando "mount -o remount,rw /" mi risponde con:
"mount: /dev/root is write-protected, mounting read-only"

dando il comando "mount" mi risponde con:
/dev/root on / type squashfs (ro)
none on /dev type devfs (rw)
none on /proc type proc (rw,nodiratime)
devpts on /dev/pts type devpts (rw)
none on /sys type sysfs (rw)
/dev/mtdblock/3 on /usr/local/etc type jffs2 (rw,noatime)
none on /tmp type ramfs (rw)
/dev/rd/0 on /mnt/rd type vfat (rw,nodiratime,fmask=0022,dmask=0022,codepage=cp437,iocharset=iso8859-1)
/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part1 on /tmp/hdd/volumes/HDD1 type vfat (rw,nodiratime,fmask=0000,dmask=0000,codepage=cp437,iocharset=iso8859-1,shortname=winnt,utf8)
/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part3 on /tmp/hdd/dvdvr type udf (rw,recovery)
/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part6 on /tmp/hdd/root type ext3 (rw)
/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part7 on /tmp/hdd/volumes/HDD2 type ntfs (ro,uid=0,gid=0,umask=00,nls=utf8,errors=continue,mft_zone_multiplier=1)
/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part2 on /tmp/hdd/livepause type udf (rw)

cosa posso fare? ho come SW "4.2.1262(213)" e BOIS "0000.1108.013P"
GRAZIE IN ANTICIPO!!!!

q3aquaking
28-02-2009, 21:35
avrei 2 domande semplici semplici di carattere MOLTO generale:

1
tutti i media center (almeno il medley) sono spacciati che supportano hdd fino a 1tb....

ma volendo si puo metterne uno da 10,20, 30 o + tb quando usciranno(a patto di lasciare la stessa interfaccia che credo che per ora sia per tutti sataII) oppure sono bloccati via hw a leggere solo il primo tb??

.parlo in generale e nn mi riferisco al medley..

2

ho trovato il medley+ a 140 euro circa....
ma , visto cio' che dite non mi sembra un buon acquisto.

ora uso la xbo1 x vedere i divx, ma nn ce la fa a reggere i divx in hd

io vorrei un media center che:
legge TUTTO (dai asf,wmv,mkv,x264 ecc ecc, molto scalabile)....tipo l'xbmc su xbox1

costi meno di 150 euro senza hdd

supporta il NAS GIGABIT

sia SILENZIOSO

non mi interessa la registrazione....

alla fine mi serve + che un media center un lettore hd che legge tutti i formati da hdd e via rete e parla facilmente con i pc in rete....

a dir la verità l'hdd nn mi interessa tanto poiche posso pure streamarli i film via rete....

quindi? consigli? quando devo aspettare per qualkosa del genere?

io ero a favore del medley però ho letto delle lamentele.....
considerando ke uso xbmc su xbox1.....vorrei passare a qualkosa di ancora + scalabile....
cioè supporti i sottotitoli ecc ecc..abbia almeno quanto l'xbmc insomma (a livello sw) e l'hw sufficiente a scorrere(significa fare lo scrolling di un film da 2 ore in 2 minuti) facilmente un film da 1080p allo stesso modo di come fa la xbox1 lo fa sui dvdrip dell'ordine di 640x250....piu o meno....


quindi?

io sono dell'idea di un bel pc....a sto punto uso il pc che gia ho....ma un aggeggio usb+ telecomando che supporti parecchi programmi(media player classic o zoomplayer o bsplayer pro o windows media player) esiste?

cosi compro solo l'aggeggio + telecomando......e uso il pc e buonanotte.

Мир
01-03-2009, 09:19
Ciao a tutti, spero di non essere OT.
Ho comprato di recente un Emtec R700 ma non riesco a montare la partizione di root e quella ntfs come scrivibili. Quando in telnet do il comando "mount -o remount,rw /" mi risponde con:
"mount: /dev/root is write-protected, mounting read-only"

dando il comando "mount" mi risponde con:
/dev/root on / type squashfs (ro)
none on /dev type devfs (rw)
none on /proc type proc (rw,nodiratime)
devpts on /dev/pts type devpts (rw)
none on /sys type sysfs (rw)
/dev/mtdblock/3 on /usr/local/etc type jffs2 (rw,noatime)
none on /tmp type ramfs (rw)
/dev/rd/0 on /mnt/rd type vfat (rw,nodiratime,fmask=0022,dmask=0022,codepage=cp437,iocharset=iso8859-1)
/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part1 on /tmp/hdd/volumes/HDD1 type vfat (rw,nodiratime,fmask=0000,dmask=0000,codepage=cp437,iocharset=iso8859-1,shortname=winnt,utf8)
/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part3 on /tmp/hdd/dvdvr type udf (rw,recovery)
/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part6 on /tmp/hdd/root type ext3 (rw)
/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part7 on /tmp/hdd/volumes/HDD2 type ntfs (ro,uid=0,gid=0,umask=00,nls=utf8,errors=continue,mft_zone_multiplier=1)
/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part2 on /tmp/hdd/livepause type udf (rw)

cosa posso fare? ho come SW "4.2.1262(213)" e BOIS "0000.1108.013P"
GRAZIE IN ANTICIPO!!!!
Uhmm... non so nulla sull'Emtec, ma sotto unix prova a vedere il file /etc/fstab. Li' dovresti trovare tutti i file system montati di default. Non so cosa intendi con "telnet", ma penso sia il vecchio telnet client (ora di usa ssh). Questo implica che comunque il server (l'Emtec) deve essere partito, almeno con il demone telnet.
Considera che se il verver è running, / deve essere montato.... a volte hai solo poca roba, ed i dati veri e propri li trovi sotto altri dev e/o partizioni (per es in unix /home).

Hope this helps...

Mr_K2
01-03-2009, 14:59
Ho risolto mettendo su firmware modificato! ;)
Non conosco bene le regole del forum, se è possibile metto il link del forum dove ho trovato la soluzione al mio problema... Ditemi voi...

marco_ws
01-03-2009, 17:45
avrei 2 domande semplici semplici di carattere MOLTO generale:

1
tutti i media center (almeno il medley) sono spacciati che supportano hdd fino a 1tb....

ma volendo si puo metterne uno da 10,20, 30 o + tb quando usciranno(a patto di lasciare la stessa interfaccia che credo che per ora sia per tutti sataII) oppure sono bloccati via hw a leggere solo il primo tb??

.parlo in generale e nn mi riferisco al medley..

2

ho trovato il medley+ a 140 euro circa....
ma , visto cio' che dite non mi sembra un buon acquisto.

ora uso la xbo1 x vedere i divx, ma nn ce la fa a reggere i divx in hd

io vorrei un media center che:
legge TUTTO (dai asf,wmv,mkv,x264 ecc ecc, molto scalabile)....tipo l'xbmc su xbox1

costi meno di 150 euro senza hdd

supporta il NAS GIGABIT

sia SILENZIOSO

non mi interessa la registrazione....

alla fine mi serve + che un media center un lettore hd che legge tutti i formati da hdd e via rete e parla facilmente con i pc in rete....

a dir la verità l'hdd nn mi interessa tanto poiche posso pure streamarli i film via rete....

quindi? consigli? quando devo aspettare per qualkosa del genere?

io ero a favore del medley però ho letto delle lamentele.....
considerando ke uso xbmc su xbox1.....vorrei passare a qualkosa di ancora + scalabile....
cioè supporti i sottotitoli ecc ecc..abbia almeno quanto l'xbmc insomma (a livello sw) e l'hw sufficiente a scorrere(significa fare lo scrolling di un film da 2 ore in 2 minuti) facilmente un film da 1080p allo stesso modo di come fa la xbox1 lo fa sui dvdrip dell'ordine di 640x250....piu o meno....


quindi?

io sono dell'idea di un bel pc....a sto punto uso il pc che gia ho....ma un aggeggio usb+ telecomando che supporti parecchi programmi(media player classic o zoomplayer o bsplayer pro o windows media player) esiste?

cosi compro solo l'aggeggio + telecomando......e uso il pc e buonanotte.

In merito all'ultimo punto dovresti valutare un "extender hdmi" come il modello 38001 della lindy che costa piùo meno quei soldi e che ti permette di sfruttare tutte le potenzialità del tuo computer tramite un hdmi-rj45-hdmi. Per i comandi puoi usare tastiera x mediacenter oppure ad una scheda TV (tipo pinnacle che trovi anche usate a pochi euri) da sfruttare con il suo telecomando

aquilasalva
01-03-2009, 23:05
Ciao a tutti :D
Ho appena collegato il medley2+ e mi appresto a testarlo anche se dopo aver letto tutti i messaggi del forum ,non molto incoraggianti ,ho dovuto prendere una decisione e ho deciso di comprarlo.
prima impressione dopo collegato:

piccolissimo ma molto meglio della versione verticale che non mi piace

utilissimo il dvt-b integrato

mancanza delle connessioni frontali (peccato)

posizione delle scart scomoda, bastava posizionarle al contrario per non interferire con altri cavi

il primo problema che ho riscontrato riguarda la scansione canali che non riusciva a trovare i canali rai ma subito risolto infatti il cavo antenna passava per il decoder telesistem 7700 e poi entrava nel medlye e non riusciva a trovare le reti rai poi ho fatto entrare l'antenna prima nel medley e poi nel decoder e tutto va .

Per ora tutto qua! vi terro informati sulle prossime prove .

p.s. ho anche preso in ups su cui collegare il dvt-b telesistem ed il medley
per evitere che: un calo o aumento di tensione/ black out ,danneggino i due prodotti.Cosa ne pensate?

Accetto consigli e suggerimenti Ciao:sperem:

Project_Z
02-03-2009, 09:44
Facci sapere come funziona questo nuovo medley, e pensare che ho acquistato da poco la versione precedente se sapevo aspettavo :cry:

aquilasalva
02-03-2009, 12:31
Facci sapere come funziona questo nuovo medley, e pensare che ho acquistato da poco la versione precedente se sapevo aspettavo :cry:

Ciao mi dici i pro e contro della versione che hai tu ?
Non penso che ci sia molta differenza, apparte la forma!
Ciao:)

ceccoggi
02-03-2009, 13:03
Facci sapere come funziona questo nuovo medley, e pensare che ho acquistato da poco la versione precedente se sapevo aspettavo :cry:

è decisamente un clone dell'ellion hmr351n che è sul mercato già da un po ;)

Sniesk
02-03-2009, 17:45
Allora.. posto pure qui visto che sembra che il mio post sia stato ignorato :D
In pratica, ho bisogno di un consiglio sulla scelta di un HDD media player. Premetto che non me ne intendo molto e non so se sto chiedendo troppo o troppo poco.
In pratica cerco qualcosa che mi faccia sia da Hard Disk collegabile in rete (ethernet o wireless) con una discreta capacità (almeno 500gb) sia da riproduttore multimediale, che possa collegare al televisore di casa per riprodurre file video, audio etc in qualcunque formato. In pratica cerco qualcosa che abbia sia le funziuoni di NAS che di lettore multimediale.
Il prezzo, purchè si resti nei limiti della ragione non è un problema... mi basta trovare quello che cerco

Bruzzo84
02-03-2009, 17:59
Salve a tutti, avrei bisogno del vostro consiglio per l'acquisto di un hard disk multimediale "economico":

- Non mi interessa l'HD
- Non mi interessano il wi-fi o cose simili
- Non è importante che registri
- Mi servirebbe semplimente poterlo collegare al pc, trasferirci sopra ad esempio alcune puntate di un telefilm e poi collegarlo alla tv tramite scart e riprodurre i filmati
- Possibilmente con telecomando
- Per la capacità mi basterebbero anche 50GB ma non credo esistano così piccoli

Potete indicarmi qualche prodotto con queste caratteristiche?
Grazie

ceccoggi
02-03-2009, 19:21
Salve a tutti, avrei bisogno del vostro consiglio per l'acquisto di un hard disk multimediale "economico":

- Non mi interessa l'HD
- Non mi interessano il wi-fi o cose simili
- Non è importante che registri
- Mi servirebbe semplimente poterlo collegare al pc, trasferirci sopra ad esempio alcune puntate di un telefilm e poi collegarlo alla tv tramite scart e riprodurre i filmati
- Possibilmente con telecomando
- Per la capacità mi basterebbero anche 50GB ma non credo esistano così piccoli

Potete indicarmi qualche prodotto con queste caratteristiche?
Grazie

http://www.wdc.com/it/products/products.asp?DriveID=572

Мир
02-03-2009, 20:33
Allora.. posto pure qui visto che sembra che il mio post sia stato ignorato :D
In pratica, ho bisogno di un consiglio sulla scelta di un HDD media player. Premetto che non me ne intendo molto e non so se sto chiedendo troppo o troppo poco.
In pratica cerco qualcosa che mi faccia sia da Hard Disk collegabile in rete (ethernet o wireless) con una discreta capacità (almeno 500gb) sia da riproduttore multimediale, che possa collegare al televisore di casa per riprodurre file video, audio etc in qualcunque formato. In pratica cerco qualcosa che abbia sia le funziuoni di NAS che di lettore multimediale.
Il prezzo, purchè si resti nei limiti della ragione non è un problema... mi basta trovare quello che cerco

Praticamente quasi tutti i mediaplayer menzionati corrispondono alle caratteristiche richieste.... consiglio di leggere questo thread (specialmente la prima pagina) e cominciare a rendersi conto di cosa offre il mercato (e' quello che ho fatto io).
Ho trovato i Dvico molto interessanti, ma hanno un certo costo...

Bruzzo84
03-03-2009, 07:20
http://www.wdc.com/it/products/products.asp?DriveID=572

Grazie della risposta!
Ma non ci sarebbe qualcosa con disco interno integrato?

rustegon
03-03-2009, 10:31
Ciao belli
la nostra regione stà svicciando su digitale le trasmissioni tv e dovendo sostituire (purtroppo) i miei 2 fidi vhs che mi hanno assistito per anni, avevo notato emtec s800 che perè bistrattano nei vari forum ma soprattutto questo conceptronics media titan. A me interessa la solidità :muro: e la semplicità dello strumento, ma purtroppo non trovo recensioni al riguardo. Vorrei sapre se esiste un recensione e se secondo voi il prodotto è valido........ciao

ommadawn
03-03-2009, 10:38
Ciao,
Qui c'è una recensione molto completa (in Inglese) del Conceptronics:
http://mpcclub.com/modules.php?name=News&file=article&sid=732
http://www.mpcclub.com/modules/Reviews/reviews/review_conceptronic_titan.pdf
In sostanza è un prodotto molto promettente, anche se soffre di qualche "problemino" di gioventù...
Spero di esserti stato utile.

Ciao,

Alex

Project_Z
03-03-2009, 10:48
Ciao mi dici i pro e contro della versione che hai tu ?
Non penso che ci sia molta differenza, apparte la forma!
Ciao:)

La tua versione ha il tuner integrato mentre io sono obbligato a registrare collegandolo ad una fonte esterna (tv o videoregistratore nel mio caso)
Il tuo dovrebbe avere pure il display che non fa mai male e poi non ho guardato quali altri cambiamenti abbiano effettuato

rustegon
03-03-2009, 11:03
Ciao,
Qui c'è una recensione molto completa (in Inglese) del Conceptronics:
http://mpcclub.com/modules.php?name=News&file=article&sid=732
http://www.mpcclub.com/modules/Reviews/reviews/review_conceptronic_titan.pdf
In sostanza è un prodotto molto promettente, anche se soffre di qualche "problemino" di gioventù...
Spero di esserti stato utile.

Ciao,

Alex
Ok mi fiondo subito.......ti ringrazio molto.......ho visto anche questo gioiellino (DViCO R-2230: Home Entertainement portatile), forse però ancora troppo acerbo.......grazie

4815162342
03-03-2009, 13:35
Ho visto il MEDLEY 2 +DMPR 500, e sembra un ottimo prodotto.
A me interessava che avesse l'uscita hdmi, che potesse registrare in pratica da qualsiasi fonte esterna, che si potesse collegare al pc tramite lan per spostare da pc al hd recorder i file da vedere, e che leggesse mkv.
Questo hdrecorder è un nas o un ndas? Permette lo streaming da pc? Legge davvero i file mkv?
Grazie

rustegon
03-03-2009, 16:33
Ho visto il MEDLEY 2 +DMPR 500, e sembra un ottimo prodotto.
A me interessava che avesse l'uscita hdmi, che potesse registrare in pratica da qualsiasi fonte esterna, che si potesse collegare al pc tramite lan per spostare da pc al hd recorder i file da vedere, e che leggesse mkv.
Questo hdrecorder è un nas o un ndas? Permette lo streaming da pc? Legge davvero i file mkv?
Grazie

sembra un prodotto completo....ho letto da tutte le parti che è ndas....mi piacerebbe vedere qualche recensione:banned:

rustegon
03-03-2009, 16:38
Ho visto il MEDLEY 2 +DMPR 500, e sembra un ottimo prodotto.
A me interessava che avesse l'uscita hdmi, che potesse registrare in pratica da qualsiasi fonte esterna, che si potesse collegare al pc tramite lan per spostare da pc al hd recorder i file da vedere, e che leggesse mkv.
Questo hdrecorder è un nas o un ndas? Permette lo streaming da pc? Legge davvero i file mkv?
Grazie

non so se hai gia visto questo test
http://www.tuttodigitale.it/news3357_il_test_del_medley_hmr_500.html

cionci
03-03-2009, 16:56
sembra un prodotto completo....ho letto da tutte le parti che è ndas....mi piacerebbe vedere qualche recensione:banned:
Leggete un po' il forum del produttore...

rustegon
03-03-2009, 17:12
Leggete un po' il forum del produttore...

letto grazie......un disastro

4815162342
03-03-2009, 18:57
Bene:doh: quindi quale prodotto potrebbe rispondere alle mie richieste?

_Matte_
04-03-2009, 15:02
Ho letto tutte le pagine di questo thread, e sono giunto alla conclusione che gli HD multimediali che possono fare al caso mio sono:

- Conceptronic Media Titan CMT2D
- Ellion/O2media HMR-351H

Secondo voi come rapporto qualità prezzo e prestazioni quale dei due dovrei prender? Vi ringrazio per l'aiuto...è proprio un dilemma la scelta!!!! :D

V3rcingetorige
04-03-2009, 16:06
L'oggetto e' molto interessante.
Al momento e' accoppiato con un disco da 750G marca "Cacio cavallo" (NS348-s) su USB.

Ho provato pure il FW non originale che si intalla in parte in ram.
E' interessante l'aggiunta del supporto agli adattatori USB-Ethernet :-)
Un modo per mettere in rete un oggettino che non arriva ai 100 eurini...

Bye!

cionci
04-03-2009, 16:11
Hai un link a questo firmware ?

zatoichi77
04-03-2009, 16:59
Hai un link a questo firmware ?

Penso sia questo
h**p://root.unknown.sk/wdtv/wiki/doku.php ;)

rustegon
04-03-2009, 17:01
Ho letto tutte le pagine di questo thread, e sono giunto alla conclusione che gli HD multimediali che possono fare al caso mio sono:

- Conceptronic Media Titan CMT2D
- Ellion/O2media HMR-351H

Secondo voi come rapporto qualità prezzo e prestazioni quale dei due dovrei prender? Vi ringrazio per l'aiuto...è proprio un dilemma la scelta!!!! :D

del conceptronics fino ad ora ho letto bene qui ti lascio un link...purtroppo in spagnolo
http://carlos3dx.wordpress.com/2009/02/ soprattutto perchè "dovrebbe" essere di facile utlizzo
.............................................................
tieni presente anche questa novità...... sembra un gioiellino, non ho trovato esperienze in rete per quanto riguarda l'utlizzo o il funzionamento
http://www.tvix.co.kr/eng/products/PVRR-2230.aspx

_Matte_
04-03-2009, 17:34
Grazie mille rustegon per le info!

Effettivamente anch'io ho sentito sempre parlare bene del Titan CMT2D
ma che differenze ci sono tra il Conceptronic Media Titan CMT2D
e Ellion/O2media HMR-351H...a parte le prese scart ( e il costo ) ?

Vado subito a vedere il link dvico che mi hai passato, sembra proprio interessante! Grazie mille!

massimo78
04-03-2009, 18:29
Scusate dopo un attenta riflessione ho scelto di non comprare un recorder.

avete capito mica quale sia il migliore player attualmente in vendita ? (che legga tutto e abbia meno bugs possibili) :stordita:

cionci
04-03-2009, 18:32
avete capito mica quale sia il migliore player attualmente in vendita ? (che legga tutto e abbia meno bugs possibili) :stordita:
Imho Popcorn Hour A110

massimo78
04-03-2009, 20:22
Imho Popcorn Hour A110

ma la marca imho non la trovo :eek:
















:sofico: scherzo ! :D thanks! ho visto la scheda sembra favoloso

cionci
05-03-2009, 00:11
:sofico: scherzo ! :D thanks! ho visto la scheda sembra favoloso
Mamma mia stavo per cadere dalla sedia :asd:

massimo78
05-03-2009, 10:15
Mamma mia stavo per cadere dalla sedia :asd:

ho parlato oggi con un ragazzo di un forum, mi ha detto che secondo lui per le mie esigenze forse il popcorn è sprecato (nel senso che costa molto perchè ha delle funzionalità che io non sfrutterei).

Mi ha consigliato il WD TV HD che però conosco gia e non mi ispira siccome ho letto che ha dei grossi problemi con i sottotitoli, e io amando le serie televisive quelle in lingua originale, ho quasi l'obbligo di comprare qualcosa che li supporti a pieno.

Quindi sono ancora qui nel più profondo della ricerca :stordita: possibilmente con qualcosa sui 100-150 euro e ricapitolando meglio non è indispensabile che abbia :
- hdmi
- wifi
- p2p o torrent vari
- recorder

avete qualcosa in mente che non abbia queste caratteristiche ma che sia un ottimo player, e con meno bugs possibili riscontrati?

ceccoggi
05-03-2009, 10:44
beh per un recorder su quella cifra e con quelle caratteristiche c'è poco da girarci intorno..ellion, 4geek o emtec.

I bugs ahimè li hanno, ma per quella cifra non ci sono valide o migliori alternative.

Io ho l'ellion hmr350h e i sottotitoli li gestisce bene ;)

cionci
05-03-2009, 11:04
Mi hai chiesto il migliore :D
Oltre ad essere un ottimo player, il Popcorn Hour fa anche egregiamente da NAS, ha la possibilità di montare un HD, scaricare con bittorrent, internet media player e tante altre cose.
Ovviamente se ti serve solo il player....non so, fai prima a dire le caratteristiche che ti servono che quelle che non ti servono.
Mi pare di capire che ti serve:
- ethernet
- anche senza HD (streaming da Ethernet quindi)
- ottimo supporto ai sottotitoli

Poi ? Compatibilità con quali formati ?

cionci
05-03-2009, 11:05
beh per un recorder su quella cifra e con quelle caratteristiche c'è poco da girarci intorno..ellion, 4geek o emtec.

I bugs ahimè li hanno, ma per quella cifra non ci sono valide o migliori alternative.

Io ho l'ellion hmr350h e i sottotitoli li gestisce bene ;)
Lui ha detto che non è importante che sia anche recorder :read: La lista che ha fatto è delle caratteristiche che non gli servono.

ceccoggi
05-03-2009, 11:38
Lui ha detto che non è importante che sia anche recorder :read: La lista che ha fatto è delle caratteristiche che non gli servono.

ops..ho saltato il "non" :D

massimo78
05-03-2009, 11:49
beh per un recorder su quella cifra e con quelle caratteristiche c'è poco da girarci intorno..ellion, 4geek o emtec.

I bugs ahimè li hanno, ma per quella cifra non ci sono valide o migliori alternative.

Io ho l'ellion hmr350h e i sottotitoli li gestisce bene ;)

anche se non usassi il recorder prenderei lo stesso l'ellion 350 ma purtroppo ho letto che ha dei bugs proprio riguardanti i sottotitoli (sono desincronizzati e non c'è modo di sincronizzarli) oppure quando il testo contiene + di 2 linee si sovrappongono.. insomma mi ha un tantino rattristito leggere queste cose :stordita:

cmq se non c'è altra scelta... mi orienterò su questi

sidvizioso
05-03-2009, 12:11
che ne dite di questo?
http://www.novasystem.it/shop/index.php?main_page=product_info&cPath=10&products_id=1086


il case è ottimo non riscalda per niente ed ha molte uscite e registra anche da rete oltre che tv e altri dispositivi

http://www.novasystem.it/shop/images/Hard%20Disk%20Esterni/LC-POWER%20RECORDER%20PRO-35MPR-HDMI.jpg

cionci
05-03-2009, 12:18
cmq se non c'è altra scelta... mi orienterò su questi
Al contrario, se non cerchi funzionalità di NAS, HDMI e compatibilità MKV !!!
Ci sono prodotti Conceptronics, Dlink, Iomega e molti altri.

massimo78
05-03-2009, 12:18
che ne dite di questo?
http://www.novasystem.it/shop/index.php?main_page=product_info&cPath=10&products_id=1086


il case è ottimo non riscalda per niente ed ha molte uscite e registra anche da rete oltre che tv e altri dispositivi

http://www.novasystem.it/shop/images/Hard%20Disk%20Esterni/LC-POWER%20RECORDER%20PRO-35MPR-HDMI.jpg
cavolo a 150 euro sembra ottimo!
tocca cercare se esistono vari bugs o simili! :D

massimo78
05-03-2009, 12:19
Al contrario, se non cerchi funzionalità di NAS e compatibilità MKV !!!
Ci sono prodotti Conceptronics, Dlink, Iomega e molti altri.

Gli mkv mi rode un pochetto... il NAS chisseneimporta... tanto il wireless trasferisce molto più lento del cavo lan, e di scaricare direttamente dal box non mi interessa piu di tanto, siccome uso emule.
Quindi direi che pure questo samsung qui non è male affatto ! :)

sidvizioso
05-03-2009, 12:23
cavolo a 150 euro sembra ottimo!
tocca cercare se esistono vari bugs o simili! :D

guarda io ce l'ho a casa ed è ottimo, ma l'unica cosa che vorrei fare e riprogrammare il suo sistema operativo per poter usare un masterizzatore slim esterno usb che ho, in questo modo sarebbe un media center a tutti gli effetti!!

ma non so se possibile...gli usb host che ha in dotazione servono solo ovviamente ad inserire archivi usb (flashpen ecc)..

ps: frontalmente ha anche un card reader.

cionci
05-03-2009, 12:30
cavolo a 150 euro sembra ottimo!
tocca cercare se esistono vari bugs o simili! :D
Non è un Samsung, l'hard disk è un Samsung. Registra anche, con funzionalità TimeShift :D
http://www.lc-power.com/htm/products_detail.php?lang=2&h_id=2&u_id=34&a_id=198
Ce n'è anche uno con la possibilità di mettere il wifi:
http://www.lc-power.com/htm/products_detail.php?lang=2&h_id=2&u_id=34&a_id=193

http://www.lc-power.com/htm/index.php?lang=2

Interessante, mi dovrei informare meglio. Magari se c'è Linux sopra ci si potrebbe "lavorare" un po' ;)

Edit: supporta anche il play di MKV tramite transcoder (ovviamente serve un PC acceso) !!! Figata :eek:

sidvizioso
05-03-2009, 12:35
*nix o winzozz che sia come si procede per trovare i file del so? dove trovo i sorgenti? non ha una seriale o che sia...non saprei come accedere a tali dati...

cionci
05-03-2009, 12:38
*nix o winzozz che sia come si procede per trovare i file del so? dove trovo i sorgenti? non ha una seriale o che sia...non saprei come accedere a tali dati...
Windows non può essere...è praticamente al 99% Linux.
Bisogno spacchettare il firmware, trovare la toolchain (cioè librerie, cross-compilatore) e ricompilare i sorgenti. Se ci fosse la collaborazione della casa sarebbe possibile, ma non mi sembra che siano molto "aperti".

sidvizioso
05-03-2009, 12:40
ora sono in ufficio non ho tempo.. però tra oggi e domani vedo una cosa, se non ricordo bene questo box si aggiorna automaticamente da rete.. quindi in caso potrei grabbare il firmware in fase di download...che dici?

cionci
05-03-2009, 13:13
Comunque non è tutto oro quel che luccica. Il secondo costa uno sproposito: 160€ senza hard disk.
Per il firmware del primo: http://www.lc-power.com/htm/main_03.php?lang=2

cionci
05-03-2009, 13:18
Il prezzo indicato dal sito linkato da sidvizioso è Iva esclusa ;)
Di fatto costa quanto un Emtec Q800 da 500 GB che nelle Ipercoop della Toscana viene 189€ (senza chiavetta USB), così ne approfitto per dirvi anche di questa offerta dal 5 al 18 marzo ;)

cionci
05-03-2009, 13:32
Va a finire che mi prendo questo:

Wetern Digital WD TV™HD Media Player

Formati di file supportati
Musica - MP3; WMA; OGG; WAV/PCM/LPCM; AAC; FLAC; Dolby Digital; AIF/AIFF; MKA
Foto - JPEG; GIF; TIF/TIFF; BMP; PNG
Video - MPEG1/2/4; WMV9; AVI (MPEG4; Xvid; AVC); H.264; MKV; MOV (MPEG4; H.264)
Playlist - PLS; M3U; WPL
Sottotitoli - SRT (UTF-8)
Nota:
- MPEG2/4, H.264 e WMV9 supporta risoluzioni fino a 1920x1080p 24fps, 1920x1080i 30fps, 1280x720p 60fps
- È necessario un ricevitore audio per un'uscita audio surround. AAC/Dolby Digital decodifica soltanto le uscite a 2 canali
- JPEG non supporta CMYK o lossless.
- BMP supporta soltanto formati non compressi.
- TIF/TIFF supporta soltanto single layer.

Formati di file non supportati
Non supporta contenuti protetti come filmati o brani musicali di iTunes® Store, Cinema Now, Movielink®, Amazon Unbox™ e Vongo®

Formato di unità esterne supportati
FAT32, NTFS, HFS+ (nessuna formattazione con journaling)

Specifiche delle prestazioni
Velocità di trasferimento seriale
USB 2.0
Velocità di trasferimento su bus seriale (USB 2.0) 480 Mb/s (Max)
Specifiche fisiche
Capacità N/D
Interfaccia HDMI; A/V Composito; USB 2.0

Niente rete (io non la potrei comunque usare perché la TV ce l'ho dove non posso arrivare con il cavo). Costo: intorno ai 110€.

Figlio84
05-03-2009, 13:44
Ciao a tutti,
ho provato a fare una ricerca nelle discussioni precedenti ma non ho trovato nulla... Si è già parlato di IAMM NTD37L ??
Com'è questo mediaplayer? qualcuno ha avuto la possibilità di testarlo?...

Non sembra niente male...


Specifiche
Modello IAMM NTD-37L
Chipset Sigma Designs EM8623L
Formato video AVI : MS-MPEG4v3 / DivX1-6 / XviD / WMV9
WMV : WMV9
ASF : WMV9
MP4 : MPEG4 Video
DAT : MPEG1
VOB : MPEG2 -ISO/IFO
MPG/MPEG : MPEG1 / MPEG2
TP/TS/TRP : HD-MPEG2 / SD-MPEG2
Supporta H.264: MP4, AVI, TS, TRP, MKV (matroska)
Formato audio MP3, OGG Vorbis, PCM, WMA, AC3, DTS pass through
Formato foto JPG, BMP, PNG
Uscita video Video composito
S-Video
Video con componenti ad alta definizione Y, Pb, Pr (480p, 720p, 1080i)
HDMI HDMI video e audio ad alta definizione (480p, 720p, 1080i, 1080p)
Uscita audio STEREO L-R
S/PDIF Digital Output (Coaxial and Optical)
DTS 5.1 (Subwoofer, centrale, anteriore e posteriore sinistra e destra)
Sottotitoli .SMI, . SYB, . SRT
Uscita TV NTSC / PAL
Tipo di HDD 3.5” SATA - Serial ATA HDD
Sistema di files NTFS / FAT32
USB Device 1 USB Device port, 480Mbps USB 2.0 (USB 1.1 compatible)
USB Host 2 USB Host ports, 480Mbps USB 2.0 (USB 1.1 compatible)
Supporta dispositivi USB esterni: USB HDD, dispari, Flash Drive, Card Reader, ecc
Wired LAN 1 10/100 Mbps LAN (RJ-45) port
100BaseTx:UTP/STP Cat. 5 cable
Wireless LAN Supporta IEEE 802.11g de 54Mbps , 5 dBi antenna, SMA connettore
Compatibile S.O USB Compatible: Windows 98SE/ME/2000/XP/Vista
USB Compatible: Mac OS 9.0 o superiore
USB Compatible: Linux 2.4 o superiore
NDAS Compatilbe: Windows 2000, XP
Adattadore corrente 12V / 3A
Dimensioni 75 mm (width) - 95 mm (larghezza di base) x 145 mm (lunghezza) x 190 mm (altezza) - 730 gr. (senza HDD)

RRR1
05-03-2009, 16:16
Ciao a tutti,
ho letto molte delle pagine del 3d e ho visto che il media player perfetto non esiste.
Magari potete indicarmi quale forse racchiude queste caratteristiche:

1 - 2 HD in raid 1 da 1 Tera (vorrei usarlo come storage video e di backup - raid 1 perchè sono un seguace dei dettati di Murphy :p )
2 - Wireless 802.11 n (enne :D )
3 - Hdmi 1.3
4 - DVB e anche analogico
5 - registrazione da TV

Esiste o sono un sognatore ?

Grazie
Rik

ceccoggi
05-03-2009, 17:02
anche se non usassi il recorder prenderei lo stesso l'ellion 350 ma purtroppo ho letto che ha dei bugs proprio riguardanti i sottotitoli (sono desincronizzati e non c'è modo di sincronizzarli) oppure quando il testo contiene + di 2 linee si sovrappongono.. insomma mi ha un tantino rattristito leggere queste cose :stordita:

cmq se non c'è altra scelta... mi orienterò su questi

ahahah, ma chi ha detto sta boiata?! se c'è un aspetto su cui non ho trovato bugs è quello dei sottotitoli :D Fai conto che anch'io utilizzo il box principalmente per guardare le serie&co., ed è ovvio che i loro relativi sottotitoli contengano + di 2 linee..beh, mai notata alcuna sovrapposizione ;) stessa cosa vale per la sincronizzazione, ti dirò di +, molte volte leggo i film persino in streaming, con i sottotitoli sempre in streaming e tutto rimane perfetto ;)

.. Registra anche, con funzionalità TimeShift :D
http://www.lc-power.com/htm/products_detail.php?lang=2&h_id=2&u_id=34&a_id=198
Ce n'è anche uno con la possibilità di mettere il wifi:
http://www.lc-power.com/htm/products_detail.php?lang=2&h_id=2&u_id=34&a_id=193

http://www.lc-power.com/htm/index.php?lang=2
...

Edit: supporta anche il play di MKV tramite transcoder (ovviamente serve un PC acceso) !!! Figata :eek:

Beh ma scusa lo streaming degli mkv è un po' una pezza per compensare l'impossibilità della loro lettura, a me pare poco una figata :D
In ogni caso non vedo perchè tanto stupore, l'ellion fa ste cose "dammò", ha il wireless e registra ;)

cionci
05-03-2009, 17:32
Beh ma scusa lo streaming degli mkv è un po' una pezza per compensare l'impossibilità della loro lettura, a me pare poco una figata :D
In ogni caso non vedo perchè tanto stupore, l'ellion fa ste cose "dammò", ha il wireless e registra ;)
Perché credevo che fosse il prezzo iva inclusa :D E 150€ iva inclusa non era male...

V3rcingetorige
05-03-2009, 19:14
Va a finire che mi prendo questo:

Wetern Digital WD TV™HD Media Player

Formati di file supportati
Musica - MP3; WMA; OGG; WAV/PCM/LPCM; AAC; FLAC; Dolby Digital; AIF/AIFF; MKA
Foto - JPEG; GIF; TIF/TIFF; BMP; PNG
Video - MPEG1/2/4; WMV9; AVI (MPEG4; Xvid; AVC); H.264; MKV; MOV (MPEG4; H.264)
Playlist - PLS; M3U; WPL
Sottotitoli - SRT (UTF-8)
Nota:
- MPEG2/4, H.264 e WMV9 supporta risoluzioni fino a 1920x1080p 24fps, 1920x1080i 30fps, 1280x720p 60fps
- È necessario un ricevitore audio per un'uscita audio surround. AAC/Dolby Digital decodifica soltanto le uscite a 2 canali
- JPEG non supporta CMYK o lossless.
- BMP supporta soltanto formati non compressi.
- TIF/TIFF supporta soltanto single layer.

Formati di file non supportati
Non supporta contenuti protetti come filmati o brani musicali di iTunes® Store, Cinema Now, Movielink®, Amazon Unbox™ e Vongo®

Formato di unità esterne supportati
FAT32, NTFS, HFS+ (nessuna formattazione con journaling)

Specifiche delle prestazioni
Velocità di trasferimento seriale
USB 2.0
Velocità di trasferimento su bus seriale (USB 2.0) 480 Mb/s (Max)
Specifiche fisiche
Capacità N/D
Interfaccia HDMI; A/V Composito; USB 2.0

Niente rete (io non la potrei comunque usare perché la TV ce l'ho dove non posso arrivare con il cavo). Costo: intorno ai 110€.

Preso Iper 99 eurini.
Funzia bene..
Ora sto' "Spippolando" sulla connessione su LAN (tramte USB to ehternet adapter :-)
FW non originali esistono... Vediamo...

cionci
05-03-2009, 19:17
Preso Iper 99 eurini.
Funzia bene..
Ora sto' "Spippolando" sulla connessione su LAN (tramte USB to ehternet adapter :-)
FW non originali esistono... Vediamo...
Tienici aggiornati ;)

Condor19
05-03-2009, 23:45
ragazzi scusatemi ho bisogno di un consiglio urgente. Secondo voi faccio bene a prendere un Medley hmr 500hd full con hard disk 500gb sata a 160 euro in vendita qui sul mercatino pari al nuovo con 2 mesi di vita? A me serve soprattutto per riportare le vecchie vhs in dvd. Cosa faccio lo prendo o aspetto visto l'uscita del modello nuovo (anche se dovrò spendere almeno 80 euro in più?) dilemma aiutatemi!!!

marco_ws
06-03-2009, 09:49
ragazzi scusatemi ho bisogno di un consiglio urgente. Secondo voi faccio bene a prendere un Medley hmr 500hd full con hard disk 500gb sata a 160 euro in vendita qui sul mercatino pari al nuovo con 2 mesi di vita? A me serve soprattutto per riportare le vecchie vhs in dvd. Cosa faccio lo prendo o aspetto visto l'uscita del modello nuovo (anche se dovrò spendere almeno 80 euro in più?) dilemma aiutatemi!!!

Magari se lo vendono a quel prezzo ci sarà pure un perchè :D :D :


Io non ho avuto quel coraggio
ho preferito regalarlo ad un amico
:D :D :D :D :D :D


PS
era data per oggi l'uscita del nuovo firmware RISOLUTIVO ....

fino a questo momento NIENTE .......... magari nel pomeriggio :D :D


ps2
se devi solo passare VHS in DVD compra un DVD recorder da tavolo li trovi a quei soldi anche con HD
Io ho cominciato con le schede di acquisizione per computer poi, dopo vari crash, bassa qualità ed incazzature varie ho finito per comprarmelo
Qualità migliore - nessuna perdita di tempo - schiacci 2 bottoni e te ne dimentichi e quando ritorni il DVD è pronto.

Condor19
06-03-2009, 10:57
quindi cosa faccio? lo prendo o lascio stare?

cionci
06-03-2009, 12:10
Preso Iper 99 eurini.
Funzia bene..
Ora sto' "Spippolando" sulla connessione su LAN (tramte USB to ehternet adapter :-)
FW non originali esistono... Vediamo...
Alla fine l'ho preso e buona notte :D

zatoichi77
06-03-2009, 12:48
Alla fine l'ho preso e buona notte :D
vai..,ora non ti resta che spremerlo per bene e postarci le tue opinioni :D


Come player si potrebbe prendere in considerazione anche l'asus B206 anche se di fatto sarebbe un pc.

mnovait
06-03-2009, 13:16
vai..,ora non ti resta che spremerlo per bene e postarci le tue opinioni :D


Come player si potrebbe prendere in considerazione anche l'asus B206 anche se di fatto sarebbe un pc.

ma se non mi interessano le funzionalità avanzate di rete(nas) ma piuttosto la registrazione,dite che faccio male a puntare su un dvico pvr3330?

zatoichi77
06-03-2009, 13:26
ma se non mi interessano le funzionalità avanzate di rete(nas) ma piuttosto la registrazione,dite che faccio male a puntare su un dvico pvr3330?

Da quello che ho capito dalle poche recensioni (io possiedo solo il player) dovrebbe essere una spanna sopra gli altri,soprattutto come stabilità e qualità costruttiva. Come qualità di registrazione sono invece tutti sulla stessa fascia.Chiaramente il prezzo (come tutti i prodotti della stessa casa) non gioca a suo favore. ;)

mnovait
06-03-2009, 13:34
Da quello che ho capito dalle poche recensioni (io possiedo solo il player) dovrebbe essere una spanna sopra gli altri,soprattutto come stabilità e qualità costruttiva. Come qualità di registrazione sono invece tutti sulla stessa fascia.Chiaramente il prezzo (come tutti i prodotti della stessa casa) non gioca a suo favore. ;)

io ho trovato la versione con hd 320gb a 260€:)


edit:
rettifico.è 260€ iva escl:)

dptge25
06-03-2009, 14:09
:confused: mamma mia che thread luuuuuungoooo !!!
ho letto l'inizio e alcune pagine della fine, ma sono confuso

vi chiedo un aiuto: mi servirebbe un media player
che abbia la possibilità di copiare da pc o hd esterni tramite porta usb e viceversa (non mi interessa la wifi, va bene anche il caro e vecchio cavo usb)
che possa copiare da una telecamera esterna (di tipo analogico, devo riversare su hd diverse cassette hi8)
che legga al meglio i file con i sottotitoli (sono un appassionato delle serie tv in lingua originale :cool: )
che possa interfacciarsi con un dvd recorder tramite presa scart (e questo penso lo possano fare tutti)
se ha il digitale terrestre tutto sommato male non fa
ma soprattutto requisito dei requisiti che sia USER FRIENDLY (si scrive così.....? boh)
perchè è assolutamente necessario che mia moglie, che a malapena sa mandare un sms :D , possa gestirlo in piena autonomia

chiedo troppo ?? :rolleyes: :confused:

tepuzzo
06-03-2009, 14:36
Alla fine l'ho preso e buona notte :D

Ciao CIONCI. Ci eravamo incrociati qui qualche tempo fa.
Alla fine ho optato per l'ELLION 351, quello col Digitale terrestre onboard.
La mia scelta è caduta su questo perchè:
-ho una TV HD Ready e non FULL-HD (quindi questo va benone)
-è vero che non supporta MKV, ma ho visto che in un ora e mezzo li converto facilmente i AVI (che supporta)
-ha il DVB-T che mi permette di registrare dalla TV senza tenere accesa la televisione oppure SKY. Registra anche da tutto il resto, come fonti esterne ovviamente.
-E' wireless (con chiavetta che avevo già)


Ho però un problema che ho letto su internet è capitato ad altri: i miei PC non riescono a vederlo come HD esterno (mi da periferica sconosciuta) ma non conosco soluzione al problema. Per me è un guaio perchè i files oltre i 4Gb li posso solo trasferire nella partizione NTFS che è vista solamente se messo come HD esterno, appunto........
Sai come posso fare?
Per il resto sono molto soddisfatto dell'acquisto. Ho provato un po' tutto, tranne l'NDAS. Fra l'altro devo anche documentarmi in merito perchè manco so a che serva.....:D


Un saluto

Primolo
06-03-2009, 14:47
@Cionci

madooooooooo:D :D :D

Sono mesi che spippoli il forum e poi finisci sul wd??

per carità è un buon prodotto (testato personalmente) però pensavo tirassi fuori dal cilindro qualcosa di più strambo :D :D :D :D

cionci
06-03-2009, 15:59
@Cionci

madooooooooo:D :D :D

Sono mesi che spippoli il forum e poi finisci sul wd??

per carità è un buon prodotto (testato personalmente) però pensavo tirassi fuori dal cilindro qualcosa di più strambo :D :D :D :D
Mi ero rotto le scatole di spippolare :sofico:
Visto che mi ero già dovuto comprare un HD esterno perché non avevo più spazio...ne ho approfittato.
Tanto potevo usare solo prodotti wireless...lo streaming wireless non va bene...a trasferire i file ci vuole una vita...alla fine così ho optato per questa soluzione.

tepuzzo
06-03-2009, 16:10
Ciao CIONCI. Hai soluzioni per il mio problema sopra? :(

cionci
06-03-2009, 16:12
Ciao CIONCI. Hai soluzioni per il mio problema sopra? :(
Non ne ho idea :boh:

aquilasalva
06-03-2009, 22:54
Ciao mi dici i pro e contro della versione che hai tu ?
Non penso che ci sia molta differenza, apparte la forma!
Ciao:)

Ciao ......
Allora stasera sono riuscito a connettere il mio medley 2+ sulla mia rete wi-fi ed ho testato la riproduzione dal pc .

Fino ad ora tutto ok riproduce i divx e mp3 senza blocchi (anche da usb) ma forse e un pò presto per confermarlo.

Registrato da rete 4 :"intervista col vampiro " risultato soddisfacente.
:D
Comunque il test continua e vi terro informati .
Penso che in settimana provero la velocità di trasferimento e se avete prove da propormi accetto volentieri ciao e buona notte.:banned:

mnovait
07-03-2009, 08:24
Da quello che ho capito dalle poche recensioni (io possiedo solo il player) dovrebbe essere una spanna sopra gli altri,soprattutto come stabilità e qualità costruttiva. Come qualità di registrazione sono invece tutti sulla stessa fascia.Chiaramente il prezzo (come tutti i prodotti della stessa casa) non gioca a suo favore. ;)

potresti mandarmi qualche link di recensioni?:)

Condor19
07-03-2009, 13:21
ragazzi scusatemi ho bisogno di un consiglio urgente. Secondo voi faccio bene a prendere un Medley hmr 500hd full con hard disk 500gb sata a 160 euro in vendita qui sul mercatino pari al nuovo con 2 mesi di vita? A me serve soprattutto per riportare le vecchie vhs in dvd. Cosa faccio lo prendo o aspetto visto l'uscita del modello nuovo (anche se dovrò spendere almeno 80 euro in più?) dilemma aiutatemi!!!

Nessuno mi ha risposto..comq alla fine l'ho preso e sembra un buon prodotto

wolf24
07-03-2009, 15:03
Nessuno mi ha risposto..comq alla fine l'ho preso e sembra un buon prodotto

secondo me si.... è un ottimo prodotto....
io mi sto vendendo il mio causa inutilizzo.... eccolo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1942409):D

Papero63
07-03-2009, 23:09
Va a finire che mi prendo questo:

Wetern Digital WD TV™HD Media Player

Formati di file supportati
Musica - MP3; WMA; OGG; WAV/PCM/LPCM; AAC; FLAC; Dolby Digital; AIF/AIFF; MKA
Foto - JPEG; GIF; TIF/TIFF; BMP; PNG
Video - MPEG1/2/4; WMV9; AVI (MPEG4; Xvid; AVC); H.264; MKV; MOV (MPEG4; H.264)
Playlist - PLS; M3U; WPL
Sottotitoli - SRT (UTF-8)
Nota:
- MPEG2/4, H.264 e WMV9 supporta risoluzioni fino a 1920x1080p 24fps, 1920x1080i 30fps, 1280x720p 60fps
- È necessario un ricevitore audio per un'uscita audio surround. AAC/Dolby Digital decodifica soltanto le uscite a 2 canali
- JPEG non supporta CMYK o lossless.
- BMP supporta soltanto formati non compressi.
- TIF/TIFF supporta soltanto single layer.

Formati di file non supportati
Non supporta contenuti protetti come filmati o brani musicali di iTunes® Store, Cinema Now, Movielink®, Amazon Unbox™ e Vongo®

Formato di unità esterne supportati
FAT32, NTFS, HFS+ (nessuna formattazione con journaling)

Specifiche delle prestazioni
Velocità di trasferimento seriale
USB 2.0
Velocità di trasferimento su bus seriale (USB 2.0) 480 Mb/s (Max)
Specifiche fisiche
Capacità N/D
Interfaccia HDMI; A/V Composito; USB 2.0

Niente rete (io non la potrei comunque usare perché la TV ce l'ho dove non posso arrivare con il cavo). Costo: intorno ai 110€.

Anch'io dopo tanto peregrinare un mese fa l'ho preso e sono pienamente soddisfatto ;-)

dagobar69
08-03-2009, 14:39
Ciao, allora, i DVD in file iso non li legge devi copiarli così come sono in una cartella, praticamente li legge così come sono, non so se mi sono spiegato...
Puoi collegarci quello che vuoi, se colleghi un 2,5" l'alimntazione la prende dalla presa USB direttamente.
Ti mando le istruzioni per l'aggiornamento del firmware:

Conceptronic CMEDHOST Istruzioni per l'aggiornamento del firmware:
Per la versione del firmware: OMP05HT060107B (1 giugno 2007)
A. Adatto versioni del firmware
Nota: Questo aggiornamento del firmware per il CMEDHOST è adatto solo per i dispositivi con il seguente firmware
Versioni:
OMP05HT060806A (8 giugno 2006)
OMP05HT070706A (7 luglio 2006)
B. Aggiornamento informazioni
Il Conceptronic CMEDHOST è equipaggiata con un chip di firmware aggiornabile. Questa funzione rende
Possibile per migliorare il dispositivo e per aggiungere nuove funzionalità.
Nota: La procedura di aggiornamento del firmware è a vostro rischio e pericolo. Anche se un aggiornamento del firmware in grado di
Migliorare il dispositivo e aggiungere nuove funzionalità, c'è anche la possibilità di un aggiornamento che il fallimento
Rende inutilizzabile la periferica. Conceptronic non è responsabile per questo e questo invalida la garanzia.
Copyright ® 2007 by Conceptronic - Tutti i diritti riservati
Www.conceptronic.net
Pagina 2 di 4
C. procedura di aggiornamento da una chiavetta USB o scheda di memoria
1. Verifica della versione del firmware corrente
1,1 Assicurarsi che il CMEDHOST è collegato a un televisore o di un monitor.
1,2 Seleziona una cartella utilizzando i pulsanti di navigazione sul telecomando.
Premere il 1,3 'FUNC' tasto sul telecomando, selezionare 'PROPRIETA' e premere 'Enter'
Pulsante.
1,4 ora premere il 'Pause' il pulsante (II), cinque (5) volte in una riga.
1,5 Lascia la schermata corrente premendo il tasto 'FUNC'.
1,6 Quando il 'Fast Forward' il pulsante (>>) viene premuto, l'attuale versione del firmware verranno visualizzati.
Per esempio: 32-O MP05HT060806A-2L.
1,7 Scrivere questa versione del firmware, dal momento che ti serviranno in seguito.
1,8 Se la versione non è dimostrato abbastanza a lungo, è necessario premere il 'Fast Forward' pulsante nuovamente.
2. Copia il file del firmware ad una chiavetta USB o una scheda di memoria
2,1 Se avete scaricato l'aggiornamento del firmware da www.conceptronic.net, i file saranno
Estratto e 'C: \ Conceptronic \ CMEDHOST \'. In questa cartella è un'altra cartella denominata 'FW', che
Contiene tutti i file del firmware.
2,2 Cercate il file del firmware corrispondente alla vostra attuale versione di firmware.
Se la vostra attuale versione del firmware è, per esempio «32-O MP05HT060806A-2L ', allora avete bisogno di
Utilizzare il 'OMP05HT060806A.rom' file.
2,3 Collegare la chiavetta USB o dalla scheda di memoria al computer.
2,4 Creare una cartella sulla chiavetta USB o scheda di memoria denominata 'FW'.
2,5 Copiare il file che hai cercato 2,2 a punto la 'FW' cartella sulla chiavetta USB o memoria
Carta di credito.
2,6 Rimuovere la chiavetta USB o scheda di memoria dal tuo computer con la 'rimozione sicura hardware'
Opzione.
Copyright ® 2007 by Conceptronic - Tutti i diritti riservati
Www.conceptronic.net
Pagina 3 di 4
3. Aggiornamento del firmware
3,1 Assicurarsi che il CMEDHOST è collegato a un televisore o di un monitor.
3,2 Accendere il CMEDHOST con il telecomando.
3,3 Collegare la chiavetta USB per la CMEDHOST diapositiva o la scheda di memoria e il diritto di slot della scheda
CMEDHOST.
3,4 Seleziona l ' "FW' cartella utilizzando i pulsanti di navigazione sul telecomando.
Il processo di aggiornamento verrà avviato. Questo sarà visibile in alto a sinistra con i termini
'ERASE' e 'WRITE'.
Nota: Il CMEDHOST non deve essere spento durante il processo di aggiornamento. In questo modo risulterà
Inutilizzabile in un prodotto che non è coperto dalla garanzia. Lo stesso vale per
La rimozione della chiavetta USB o scheda di memoria.
3,5 Non appena il processo di aggiornamento è terminato, lo schermo sarà nero.
3,6 Rimuovere la chiavetta USB o scheda di memoria dal dispositivo.
Nota: Non fare mai questo quando il dispositivo è acceso e che il processo di aggiornamento è occupato. Ciò
Risultato in un prodotto inutilizzabile.
4. Verifica della versione del firmware
4,1 Per garantire l'aggiornamento te è successo, è possibile controllare la versione del firmware, come descritto in
Punto 1 del capitolo C.
La nuova versione che dovrebbe essere visualizzato sullo schermo è il seguente: 32-VER O MP05HT060107B-2L.
4,2 Se la versione visualizzata non è la stessa della versione descritto al punto 4,1, allora avete bisogno di
Ripetere la procedura di aggiornamento dal punto 2 della parte C.
Copyright ® 2007 by Conceptronic - Tutti i diritti riservati
Www.conceptronic.net
Pagina 4 di 4
D. Note
OMP05HT060107B (1 giugno 2007):
-- Fixed: "Locked Device" errore su alcuni modelli.
OMP05HT070706A (7 luglio 2006):
Fisso:
-- L'impostazione di equalizzatore non è stato mantenuto nella memoria.
-- Parti di lingua tedesca non sono state corrette.
-- Il cursore non ha restituito al file che è stato selezionato prima riproduzione.
OMP05HT060806A (8 giugno 2006):
-- Initial release.

Se ti serve di sapere qualcos'altro basta che me lo chiedi
Come ti trovi con questo dispositivo?

Ciao Alessandro,

provo a sfruttare la tua confidenza su questo prodotto per capire dove sbaglio nel tentare l'upgrade del firmware.

Sono andato a scaricare i file dal sito della casa.
Ho acceso il lettore colleegsto alla tv
sono andato su una directory caso.
o premuto func...selezionato properties...e poi premuto 5 volte il pulsante di pause
suno uscito dalla schermata con func
premendi il ff ">>" , invece della manina per tasto disabilitato,
mi appare "#" ma non la versione del firmeware presente.

Riesci a dirmi il mmotivo, o dove sbaglio nella procedura?

ps: ho provato comunque a passare una directory con uno dei file di firmeware, ma nsembra non vederlo.



pps: mi sono appena iscritto e sasluto tutti......ora faccio un giretto per un a soluzione nas.

...help me ob one...


graziee...cciao

_Matte_
09-03-2009, 09:04
[...]che differenze ci sono tra il Conceptronic Media Titan CMT2D
e Ellion/O2media HMR-351H...a parte le prese scart ( e il costo ) ?


Nessuno ha idea? Eppure mi pare che il Titan sia veramente un mostro!? Possibile che nessuno di voi ce l'abbia ::stordita: :mbe:

redkiller
09-03-2009, 18:08
non mi rikordo, ma dei mille citati nel topic, quali sono quelli che connessi al router sono visibili da pc e files transfer compatibili????????:help:

quartaumentata
09-03-2009, 20:53
Salve a tutti,

mi sono letto gran parte di questa estenuante discussione, ma la quantità di post è tale che dopo un po' ho perso la bussola e chiedo un aiuto.

Avrei deciso per l'acquisto di un prodotto Tvix e, per ipotesi, potrei restringere la scelta tra due modelli: HD M-6500A oppure HD M-7000A.

Se si leggono le specifiche dei due prodotti (rispettivamente qui (http://www.tvix.co.kr/Eng/products/HDM6500A.aspx) per il 6500 e qui (http://www.tvix.co.kr/eng/products/HDM7000A.aspx) per il 7000, sono in fondo alla pagina in tutti e due i casi), si vede che sono estremamente simili: chipset, formati audio video supportati, risoluzione, connessioni ecc.

Per farla breve, a parte le scontate differenze di peso, dimensioni e forma, mi pare che il 7000 in più del 6500 abbia:
- la possibilità di gestire il formato audio wavpack
- HDMI 1.3a anziché 1.3

Non sono esperto al punto da poter valutare se questo valga la differenza di prezzo che si riscontra tra i due modelli.

Mi chiarite le idee?

Grazie

ommadawn
10-03-2009, 10:59
Guarda, a me risulta non che siano "estremamente simili", ma proprio identici! Infatti se vedi la descrizione delle funzionalità nella parte superiore delle due pagine che hai postato, anche per il 6500 si fa riferimento alla presenza dell'HDMI 1.3a e al supporto del WAVE PACK. Infatti anche il firmware, se vai nella pagina dei download, è LO STESSO FILE per entrambi i prodotti. Quella che cambia è solo la forma; riguardo a questo, la prima versione del 6500 soffriva di un grosso problema di surriscaldamento dovuto ad una non corretta disposizione della componentistica interna che impediva lo smaltimento di calore nel caso in cui NON c'era un disco montato all'interno del dispositivo, tanto che consigliavano di inserire una sagoma di cartone o altro per rimediare. So che poi hanno corretto la cosa e la seconda versione non ha più questo problema, però potrebbero esserci ancora dei pezzi della prima versione in giro (soprattutto se venduti di seconda mano...).
Gli unici aspetti su cui ti devi basare per la scelta sono le dimensioni, la forma ed il prezzo (spesso il 7000 costa un po' di più del 6500, penso anche perché quest'ultimo ne ha risentito come immagine a causa del problema che ho citato sopra). Devi anche considerare che, se prevedi di aggiungere il Tuner (che è opzionale), per i 2 modelli ci sono 2 tuner diversi; quello del 6500 si inserisce all'interno mentre quello del 7000 si aggancia sotto per cui l'altezza aumenta un po'. Anche i prezzi dei Tuner sono un po' diversi; tieni presente che parecchi utenti hanno avuto problemi per la sintonizzazione dei canali DVB-T in Italia (pare che ci siano dei "buchi" nei range di frequenze che vengono scansionati dai Tuner). Comunque anche qui mi pare che i tuner siano identici dal punto di vista funzionale, cambia solo la forma.
Spero di esserti stato utile; per ulteriori info ti consiglio di consultare i forum di AV Magazine (spero che sia lecito citare questo Sito, in caso contrario fatemelo sapere) dove vengono trattati entrambi i modelli in maniera molto esauriente.
Ciao,
Alex

cionci
10-03-2009, 11:06
Spero di esserti stato utile; per ulteriori info ti consiglio di consultare i forum di AV Magazine (spero che sia lecito citare questo Sito, in caso contrario fatemelo sapere) dove vengono trattati entrambi i modelli in maniera molto esauriente.
Certo che puoi...AV Magazine e HwUpgrade si sono fusi già diversi anni fa. Puoi anche linkare senza problemi se vuoi.

magicreal
10-03-2009, 11:24
ciao ragazzi, io ero interessato a prendere un hd multimediale, il mio budget è sui 120 euro...quale mi consigliate?

quartaumentata
10-03-2009, 12:55
@ommadawn

grazie infinite per la risposta.

Se è come dici (e non ci sono motivi per dubitarne) allora, per quello che mi riguarda, la scelta è il 6500: a parità di macchina costa meno, il tuner opzionale costa meno, e se anche i problemi che lo affliggevano sono stati risolti...

La differenza di prezzo sarebbe solo lo "sfizio" di avere il design cilindrico (per carità, niente di male, se uno proprio ci tiene...)

Insomma, grazie ancora

ommadawn
10-03-2009, 13:36
Figurati! Solo un consiglio: se prevedi di acquistare anche il Tuner ti conviene prendere il bundle Player+Tuner perché il Tuner acquistato separatamente costa un bel po' in più. Riguardo all'Hard Disk invece non c'è un grosso vantaggio per cui puoi prendere il Player "liscio" e poi installare l'Hard Disk che preferisci; molta gente si è trovata bene con i Samsung Spinpoint F1 (anche se sono appena usciti gli F2) oppure i WD Caviar Green Power -- insomma, ti conviene un modello "green" che consuma e soprattutto riscalda poco.
Ciao,
Alex

Мир
10-03-2009, 19:42
@ommadawn

grazie infinite per la risposta.

Se è come dici (e non ci sono motivi per dubitarne) allora, per quello che mi riguarda, la scelta è il 6500: a parità di macchina costa meno, il tuner opzionale costa meno, e se anche i problemi che lo affliggevano sono stati risolti...

La differenza di prezzo sarebbe solo lo "sfizio" di avere il design cilindrico (per carità, niente di male, se uno proprio ci tiene...)

Insomma, grazie ancora

..ma (dati presi dal sito)... la differenza fra i due modelli non risiede anche nel fatto che uno e' NAS e l'altro no?

wolf24
10-03-2009, 20:28
ciao ragazzi, io ero interessato a prendere un hd multimediale, il mio budget è sui 120 euro...quale mi consigliate?

ti consiglierei il mio hmr 500 sul mercatino.... :D

JACK83
10-03-2009, 23:14
salve gente vorrei un consiglio, vorrei un player multimediale da collegare alla TV CRT vecchie o ai nuovi LCD fullHD anche senza hard disk interno perchè collegherei il mio esterno, magari anche con wi-fi insomma un prodotto completo e affidabile, cosa mi consigliate? il player della WD è buono?

dagobar69
12-03-2009, 15:39
tra emtec q800 e ELLION 351 ?

sembrano entrambe conosciuti tra i guru del forum.
nei loro limiti sembrano avere caratteristiche e prezzii simili?

quale e' meglio? quale base e migliore ?

io mi sono impegnato di mio nella ricerca leggendomi un bel po' dei precedenti

...ora pero' per scegliere ho bisogno del vostro aiuto :mc:

:ave:

RRR1
15-03-2009, 09:53
A chi possa servire, posto il link ad una pagina (secondo me molto ben fatta) con le differenze tra il Medley 2+ e il Medley 500+.

http://images.youbuy.it/land/medley/?gclid=CPrGrIHTpJkCFQ6vQwodMyWWpQ

Rik

RRR1
16-03-2009, 14:08
Una domanda ai possessori di Nas/Ndas Wifi:
quanto tempo si impiega per trasferire tramite Wifi un file di 700 o 1000 Mb ?

Grazie
Rik

cico78
16-03-2009, 15:04
dipende che NAS...ma da circa 8-13 minuti

RRR1
16-03-2009, 15:13
dipende che NAS...ma da circa 8-13 minuti

Era proprio il "dipende" che mi interessava......
Ellion - Emtec - Medley.......

Rik

Primolo
16-03-2009, 17:23
io ho un emtec q800 e ci mette 10-12 minuti per un file da 700MB... guarda.. il mio parere personale è che sì è utile avere la possibilità di trasferire i file via wifi però in pratica il q800 non si usa come nas (al massimo qualche foto o mp3 ma non film) è una cosa snervante aspettare e si finisce col trasferire i film via chiavetta usb (se non si vuole scollegare il q800 per attaccarlo direttamente al pc).
In definitiva se posso darti un parere con un minimo di esperienza... Se ti interessa davvero la funzione nas, porta un cavo ethernet... lo so è una scocciatura.. però una volta fatto non te ne pentirai..

Certo si può tentare con lo standard N però per quello che mi riguarda non credo cambi molto la situazione.. infatti più che un problema di banda è un problema di stabilità del collegamento.. con il segnale che deve attraversare quasi due piani...

hoxna_07
19-03-2009, 08:50
Ciao a tutti, ho acquistato, ad un ottimo prezzo, un box Techmade BT-3546HR.
Qualcuno ha notizie di questo prodotto? E' diverso dal Mele 3902 che già ho:

1) Sembra non supporti l'USB dongle: il manuale è ambiguo... l'assistenza tecnica sostiene che il WiFi è disponibile collegando un access point alla porta LAN... a mio parere la cosa è opinabile, dato che il box non da nessun supporto!!!

2) Non ha la partizione per la registrazione: crea solo 2 partizioni, una FAT32 e una NTFS, e le registrazioni vanno in una directory della FAT32 (ottimo!)

3) Dal box vedo la rete, ma non viceversa: non riesco a visualizzare il contenuto dell'HD del box da PC. Invece funzionano il ping e il telnet... Temo non sia installato il server samba.

4) Credo il firmware risieda su flash... navigando ho visto che l'aspetto grafico dell'interfaccia è assai simile a quella dell'EMPREX (eccetto il supporto wifi)

Qualcuno ne sa di più su questo dispositivo?

Sarebbe interessante sapere se è possibile sostituire il firmware, visto il costo sotto i 70 euro!!!

Ciao

hoxna_07
19-03-2009, 15:02
... ho appena saputo che il box techmade usa il chipset realtek RTD1262

Features
HD MPEG1/2/4 & HD JPEG Decoder
MPEG2/4 Encoder
AV-in/NTSC/PAL/SECAM Recording & Timeshifting
DVB-T/ATSC Recording & Timeshifting
AV Streaming/Transmission via Ethernet & WiFi
3D Video Decoder with CVBS in
TV Encoder with CVBS/S-Video/YPbPr/SCART out
I2S, SPDIF out
Audio Codec
TS-in
HDMI Transmitter and PHY
USB2.0 Host & PHY
IEEE1394a AVLink & PHY
ATAPI
Fast Ethernet MAC and PHY

Quindi virtualmente... digitale terrestre, encoding MPEG4, firewire... decisamente notevole, se adeguatamente supportato da software e firmware.

Ciao

Gianpi62
19-03-2009, 18:04
... ho appena saputo che il box techmade usa il chipset realtek RTD1262

Features
HD MPEG1/2/4 & HD JPEG Decoder
MPEG2/4 Encoder
AV-in/NTSC/PAL/SECAM Recording & Timeshifting
DVB-T/ATSC Recording & Timeshifting
AV Streaming/Transmission via Ethernet & WiFi
3D Video Decoder with CVBS in
TV Encoder with CVBS/S-Video/YPbPr/SCART out
I2S, SPDIF out
Audio Codec
TS-in
HDMI Transmitter and PHY
USB2.0 Host & PHY
IEEE1394a AVLink & PHY
ATAPI
Fast Ethernet MAC and PHY

Quindi virtualmente... digitale terrestre, encoding MPEG4, firewire... decisamente notevole, se adeguatamente supportato da software e firmware.

Ciao

Ciao, posso sapere dove hai trovato l'oggetto a questo interessante prezzo?
sorry, trovato su you...
Ma funziona bene?
Ho avuto brutte esperienze con apparecchi di questa dimensione , tipo lentezza esasperante nella selezione dei filmati o foto nel menù e sordità al telecomando.
Altra domanda: è abbastanza silenzioso?
Ciao, grazie

RRR1
20-03-2009, 07:11
... ho appena saputo che il box techmade usa il chipset realtek RTD1262

Potresti dirmi dove hai trovato queste info ?
Io ho cercato sul sito del produttore, ma quel prodotto non si trova da nessuna parte (sembra un fantasma) e quindi nemmeno il manuale che sarebbe importantissimo da leggere prima dell'acquisto.


Quindi virtualmente... digitale terrestre, encoding MPEG4, firewire... decisamente notevole, se adeguatamente supportato da software e firmware.


Infatti. Virtualmente...... Nella descrizione nel sito del venditore non si parla ne di DVB, ne di firewire. Secondo me, mi ripeterò, ma serve il manuale.

Inoltre aggiungerei che sul sito del produttore, si parla ancora di catalogo 2008 e l'ultima news risale ad ottobre 2007 (presenza allo Smau 2007)..... non sembra molto aggiornato.

Sempre IMHO
Rik

jei59
20-03-2009, 09:33
leggendo (e rileggendo) questo lunghissimo 3d sono andato in confusione; ho capito che ancora nn esiste lo scatolotto ideale, a tutti manca qualcosa che però ha l'altro modello però non c'è quell'altra cosa che ha l'altro......nooooooooooo!
Una cosa però l'ho capita: il chip ideale è il SIGMA DESIGNS SMP8635!

Allora chiedo aiuto a chi ha già UNO di questi favolosi apparecchi, descrivendo le mie (piccole) esigenze:
1) non posseggo un tv lcd full hd ma un onesto Sony Trinitron CRT
2) non mi interessa registrare i programmi tv sull'HDD multimediale
3) le prese più evolute che ho a disposizione sul TV sono SCART e S-VHS (al che mi tocca scartare quello che smbrava incontrare i miei gusti, vale a dire il WD HD TV Media Player, in quanto dovrei usare la non certo performante uscita VIDEO COMPOSITO, anche se, su quest'ultimo punto, non mi dispiacerebbe avere la possibilità di leggere i file MKV, si sa mai che il mio budget mi permetta di cambiare il mio sony crt)
4) cosa intendo guardare sul TV? iso di DVD5 e 9 (NO divx, xvid e matroska, non possedendo ancora un LCD)
5) ultima cosa: se possibile mi piacerebbe potere navigare tra i menu della iso del DVD (cosa assolutamente non possibile, ad es., col sopracitato WD HD TV).

Aspetto fiducioso VS contributi alla causa ;-)

raccoss
20-03-2009, 09:37
Qualche suggerimento sul mediastation della Verbatim? Mi pare che fosse il rebranding di un altro prodotto, qualcuno ricorda?

E' uscita la versione PRO con il wireless, non mi sembrerebbe male:

http://www.verbatim.it/it_10/product_mediastation-pro-wireless-network-multimedia-hard-drive_13342.html

SANTIAGO_N
22-03-2009, 09:34
Mi sono letto i vostri post e devo dire che sono piu' confuso di quanto lo fossi prima di entrare. Vi soffermate su aspetti secondari senza invece parlare delle caratteristiche principali che un media player dovrebbe avere, generando confusione a chi come me cerca solamente un scatola da attaccare alla tv per vedere i film caricati dal pc. Poi non capisco perchè si continui a parlare di ellion (mi pare si chiami così) senza dire assolutamente nulla su marche molto piu' facilemnte reperibili nei centri commerciali come iomega e trkstore? fanno tanto schifo???

cionci
22-03-2009, 09:43
Se cerchi qualcosa da attaccare alla TV senza troppi fronzoli allora ti consiglio il WD TV mettendoci un hard disk esterno USB da 2.5". Costa 99€. Ha lo stesso hardware del Popcorn Hour, l'unico neo è la riproduzione dei menu delle immagini DVD. Riproduce MKV anche a 1080p.
Stanno lavorando su firmware modded per collegarci un adattatore wired e wireless USB, con la possibilità di farci anche girare un client torrent o edk da riga di comando.

SANTIAGO_N
22-03-2009, 09:55
Se cerchi qualcosa da attaccare alla TV senza troppi fronzoli allora ti consiglio il WD TV mettendoci un hard disk esterno USB da 2.5". Costa 99€. Ha lo stesso hardware del Popcorn Hour, l'unico neo è la riproduzione dei menu delle immagini DVD. Riproduce MKV anche a 1080p.
Stanno lavorando su firmware modded per collegarci un adattatore wired e wireless USB, con la possibilità di farci anche girare un client torrent o edk da riga di comando.

Grazie per la rapida risposta e per aver capito il caos che regna nella mia testa dopo essermi imbattuto nella lettura di molti post letti in questa sezione! per quanto riguarda l'acquisto a me ne interessava uno con hd interno. Ne stavo valutando uno fra lo iomega e il trekstore, ma da quello che ho capito hanno lo svantaggio di non leggere gli mkv che nel giro di poco tempo dovrebbe soppiantare quello degli avi...è così? provo a vedere a quanto si trova un wd tv con hw popcorn hour che da quello che ho capito pare il piu' completo...

cionci
22-03-2009, 10:08
Il Western Digital TV non ha hard disk interno in ogni caso, supporta solo dispositivi USB. Il prezzo del WD TV è 99€ un po' ovunque. Un HD esterno USB da 160 o 250 GB si trova fra 49 e 59€. Ma volendo puoi anche usare una scheda di memoria con un lettore udb per metterci volta volta i film che puoi vedere ;)

kilopiko
22-03-2009, 10:24
forum molto interessante , fortuna che vi ho scoperto prima di passare all'acquisto,
vi chiedo un consiglio , come del resto fan tutti
sull'acquisto su misura
io vorrei qualcosa che abbia le seguenti caratteristiche oltre ovviamente alle caratteristiche solite
-tuner digitale integrato
- video audio in
- hd interno
- rete lan
- telecomando

cosa mi consigliate?

bartagnan
23-03-2009, 07:42
Ciao a tutti,
io posseggo già due sistemi mm, un Treckstor Moviestation maxi tu da 400 Gb e un Freecom Network MediaPlayer HDMI a cui ho inserito un disco da 500 Gb.
Con entrambi ho avuto problemi: il Treckstor ogni tanto, durante la visione dei film si blocca. Il Freecom invece ho dovuto collegarlo con il cavo video normale perchè con l'Hdmi spesso bisognava accenderlo sei o sette volte prima che inviasse il segnale al tv.
Detto questo, ho comunque un problema più importante, per le mie esigenze. Ho una telecamera in alta definizione che mi salva i file in H.264. Se scarico i file su entrambi gli HD, nessuno dei due poi me li legge. Il video è nero, l'audio si sente per 2 o 3 secondi, poi il nulla.
Esistono dei sistemi che mi permettono di leggere questi file? Ho visto prima il nuovo verbatim Mediastation Pro Wireless, però legge gli Mpeg4 e non gli H.264.
Grazie a chi mi dà qualche dritta!
Ciao

cionci
23-03-2009, 07:58
Se vuoi che faccia una prova con il mio WD TV, butta uno spezzone di filmato su un qualche servizio di hosting ;) Che ci sia anch eun po' di movimento della telecamera, perché altrimenti non si capisce bene il rendimento.
Sono curioso anche io di provare H.264 ;)

Comunque come player per l'H.264: tutti i NMT come il Popcorn Hour A110, poi il WD TV appunto e se non sbaglio anche alcuni prodotti della Conceptronics

h franz
23-03-2009, 11:09
Saluto tutti i naviganti e passo al dunque.
Confesso di non aver letto tutti gli oltre 3000 interventi di questa discussione e delle altre decine di questa sezione, il tempo mi manca, ma inoltre temo di non avere le competenze per interpretare correttamente le specifiche tecniche in cui potrei imbattermi.
Gli oggetti di cui si parla qui come in altri forum sono molto interessanti, ma sembra non esistere attualmente, e forse non esisterà mai, vista la velocità nell'introduzione di standard nuovi o implementazioni di precedenti o di cambiamenti della tecnologia che consentono nuove funzioni, un apparecchio che riunisca in se tutte le funzioni che sono invece presenti singolarmente su piu' apprecchiature.
Dopo questa inutile e lunga premessa, vorrei rivolgere invece una breve domanda: ma questi oggetti consentono o no di poter navigare sul web direttamente dallo schermo TV?
E' possibile, ad esempio, vedere sullo schermo televisivo, che so', una vecchia puntata di una trasmissione RAI rintracciabile nel sito dell'emittente?
Questi oggetti consentono anche queste cose?

selenico
26-03-2009, 23:59
Secondo voi potrei usare come mediaplayer un netbook per vedere principalmente film su una tv lcd37 pollici?
Ho visto l'acer aspire one 110l e mi sembra interessante anche perchè con meno di 200 euro lo porterei a casa.
Vantaggi: portabilità,nessun problema con praticamente qualsiasi tipo di file,wireless.
Niente hdmi ma non mi importerebbe più di tanto.Con la risoluzione però ci sarebbero problemi?

daemon
27-03-2009, 20:36
ho letto un po di pagine e qualcosa in giro
uno di sti cosetti non mi disipacerebbero
in pratica lo userei come lettore audio da collegare ad un ampli
e lettore e pvr collegato alla tv
lo piazzerei in una lan con altri 2 pc e un router

sulla carta da qual poco che ho letto il medley2 ( o i suoi fratelli)dovrebbere rispondere alle mie esigenze (ma temo si aun po instabile o ostico da usare)
esistono alternative migliori ?



consigli?

Ceccobeppe
28-03-2009, 14:19
Aiuto... sono nel marasma piu' completo!

Vorrei acquistare uno di questi scatolotti ma l'indecisione e' totale.

Ho letto commenti molto positivi sul popcorn hour, ma non si trova molto facilmente in questo periodo e costicchia.

A qualcosa meno si troverebbero gli ICY BOX, sono altrettanto affidabili?
E' meglio il 309 o il 3010?

- La funzione recorder NON mi pare al momento determinante ma se c'e' non la butto via.
- Indispensabile la connessione ethernet
- Gradita la possibilita' di riprodurre direttamente il contenuto dell'HD del PC
- wifi... mah... serve davvero se hai il cavetto ethernet comodo comodo?
- possibilita' di fargli leggere i dvd via rete?

La cosa piu' importante per questo genere di apparecchi penso sia anche quanto e' diffuso e che tipo di supporto ufficiale e NON ufficiale c'e' disponibile. (es firmware non ufficiali con caratteristiche aggiuntive).

Avrei scartato il WD Tv perche non ha la possibilita' dell'hard disk interno... forse pero' sto sbagliando... mah.

Ultimo ma non meno importante il prezzo... vorrei rimanere entro i 250... al limite sono disposto ad acquistarlo senza hard disk inizialmente e poi fare l'upgrade in un secondo momento.

first_myrnet
01-04-2009, 15:46
Ciao a tutti, e complimenti per le risposte ed il supporto che fornite.

devo dire che ho provato a leggere quanto più possibile, ma ci sono 175 pagine e mi saranno sfuggiti gli eventuali commenti su iomega ScreenPlay™ Pro HD, qulcuno sa dirmi come va, sapete in che formato registra?
A me servirebbe un HD che registri dalla TV o da un decoder, che possa essere programmato, prima avevo un conceptronic, si è rotto e mediaworld mi ha fatto un buono dell'importo pagato, oggi ho visto lo screenplay ma prima di prenderlo mi vorrei avere qualche informazione sul prodotto.

Grazie

gepeppe
05-04-2009, 12:10
tra emtec q800 e ELLION 351 ?

sembrano entrambe conosciuti tra i guru del forum.
nei loro limiti sembrano avere caratteristiche e prezzii simili?

quale e' meglio? quale base e migliore ?

io mi sono impegnato di mio nella ricerca leggendomi un bel po' dei precedenti

...ora pero' per scegliere ho bisogno del vostro aiuto :mc:

:ave:

ecco interessa anche a me...i prezzi sono per entrambi intorno a 280 €

dertx
05-04-2009, 14:19
ciao a tutti
ragazzi ho letto e riletto, ma alla fine mi gira la testa e non so' sciegliere????
io cerco un hd multimediale con i seguenti requisiti:
1. abbia un hd da 1tb
2. posso scaricare file torrent ecc senza accendere il pc
3. uscita hdmi
4. uscita lan
5. uscita 5.1
6. supporti il massimo di estenzioni x video e musica
7. che si possa aggiornare il firmware
ringrazio tutti

kilopiko
05-04-2009, 22:33
ho fatto alcune considerazioni. visto che cercavo un prodotto per ricevere il digitale terrestre, e un imput audio video e una lan, e un hd interno,
sono giorni che mi sto sbattendo, ogni volta che trovo l'oggetto ideale, trovo puntulamente critche piuttosto preoccupanti su internet,

alla fine della ricerca optero per il famoso scatolotto a basso costo
oppure per un vero e proprio pc seminuovo da inserire sotto la tv
perche tutti gli hd che ho analizzato sono in corso di aggiornamento e hanno dei problemi , chi per una cosa chi per un altra in oltre un oggetto abbastanza serio con buona memorio video imput ecc va intorno le € 300,00
se prendo un pc semiusato e ci metto su una scheda per il terrestre digitale, e qualche software ottengo quello che voglio al solito prezzo e magari arrivandoci piano piano

dimenticavo un fatto che solo i prodotti a basso costo vengono smanettti molto piu spesso
quindi migliori aggiornamenti e frequenti notizie sui forum
vedi forum dello scatolotto !!!!


riepilogano scatolotto o pc questo è il proplema
il resto sono solo promesse!!! :muro: :muro: :read:

che ne pensate?

cionci
06-04-2009, 00:05
ciao a tutti
ragazzi ho letto e riletto, ma alla fine mi gira la testa e non so' sciegliere????
io cerco un hd multimediale con i seguenti requisiti:
1. abbia un hd da 1tb
2. posso scaricare file torrent ecc senza accendere il pc
3. uscita hdmi
4. uscita lan
5. uscita 5.1
6. supporti il massimo di estenzioni x video e musica
7. che si possa aggiornare il firmware
ringrazio tutti
Popcorn Hour ;)

lycenhol
06-04-2009, 09:38
ho fatto alcune considerazioni. visto che cercavo un prodotto per ricevere il digitale terrestre, e un imput audio video e una lan, e un hd interno,
sono giorni che mi sto sbattendo, ogni volta che trovo l'oggetto ideale, trovo puntulamente critche piuttosto preoccupanti su internet,

alla fine della ricerca optero per il famoso scatolotto a basso costo
oppure per un vero e proprio pc seminuovo da inserire sotto la tv
perche tutti gli hd che ho analizzato sono in corso di aggiornamento e hanno dei problemi , chi per una cosa chi per un altra in oltre un oggetto abbastanza serio con buona memorio video imput ecc va intorno le € 300,00
se prendo un pc semiusato e ci metto su una scheda per il terrestre digitale, e qualche software ottengo quello che voglio al solito prezzo e magari arrivandoci piano piano

dimenticavo un fatto che solo i prodotti a basso costo vengono smanettti molto piu spesso
quindi migliori aggiornamenti e frequenti notizie sui forum
vedi forum dello scatolotto !!!!


riepilogano scatolotto o pc questo è il proplema
il resto sono solo promesse!!! :muro: :muro: :read:

che ne pensate?

Complimenti "socio": mio stesso dilemma! Quando arrivi alla soluzione comunicamela! :D

daemon
06-04-2009, 21:05
trlasciando il tvix
io sto pensando ai conceptronic
o il media Giant Plus DVB-T Tuner CM3GD
oppure il Media Titan with dual Digital Tuner CMT2D


nessuno dei due costa poco
il primo ha un bel parco connessioni e dovrebbe fare piu cose
il secondo ha il telecomando semplificato mi ispira e un chip che supporta mkv per contro le connessioni sono pochine..

io userei sto coso anche come player audio collegato ad un ampli

in giro non ho trovato molto :danno rogne ?

first_myrnet
06-04-2009, 22:03
Ciao a tutti, e complimenti per le risposte ed il supporto che fornite.

devo dire che ho provato a leggere quanto più possibile, ma ci sono 175 pagine e mi saranno sfuggiti gli eventuali commenti su iomega ScreenPlay™ Pro HD, qulcuno sa dirmi come va, sapete in che formato registra?
A me servirebbe un HD che registri dalla TV o da un decoder, che possa essere programmato, prima avevo un conceptronic, si è rotto e mediaworld mi ha fatto un buono dell'importo pagato, oggi ho visto lo screenplay ma prima di prenderlo mi vorrei avere qualche informazione sul prodotto.

Grazie

Nessuno che mi può aiutare???

dottormale
08-04-2009, 10:16
e questo qui mi sembra abbastanza completo , c'e qualcuno che l'ha comprato ?

http://raidsonic.de/de/pages/products/external_cases.php?we_objectID=5522

fabioxp
08-04-2009, 13:23
ciao a tutti, a livello di caratteristiche il PCH A-110 e i simili basati su piastra B-110 che integrano anche lettore dvd, sono la stessa cosa?
Se ne trovano sul noto sito francese pix....a: NMT-533 da 359 euro hard disk escluso, NMT-534 da 399 euro hard disk escluso, salendo di prezzo con i dischi inclusi.
Ne vorrei prendere uno e poichè uso ancora il vecchio metodo di backup su dvd, lo prenderei con il lettore, oppure conviene prendere il PCH A-110 e dotarlo di un grosso hard disk su cui copiarsi i film?
Grazie.

first_myrnet
08-04-2009, 22:23
Le risposte fioccano...

fabioxp
09-04-2009, 07:17
Le risposte fioccano...

se ti accontenti di qualche informazione in inglese, qui c'è qualcosa ma non ho letto perchè non ho tanto tempo e sono orientato su altri prodotti, se può esserti utile...

Iomega su AVS.forum (http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1082760)

gepeppe
09-04-2009, 08:30
ciao a tutti
ragazzi ho letto e riletto, ma alla fine mi gira la testa e non so' sciegliere????
io cerco un hd multimediale con i seguenti requisiti:
1. abbia un hd da 1tb
2. posso scaricare file torrent ecc senza accendere il pc
3. uscita hdmi
4. uscita lan
5. uscita 5.1
6. supporti il massimo di estenzioni x video e musica
7. che si possa aggiornare il firmware
ringrazio tutti

LA richiesta è simile, ma vorrei aggiungere la possibilità di poter registrare da una sorgente esterna (tipo sky oppure tv). LA funzione per scaricare i torrent alla fine non mi interessa molto..quindi se c'è bene, altrimenti non fa nulla...Popcorn Hour non permette di registrare....

grazie

first_myrnet
09-04-2009, 15:12
se ti accontenti di qualche informazione in inglese, qui c'è qualcosa ma non ho letto perchè non ho tanto tempo e sono orientato su altri prodotti, se può esserti utile...

Iomega su AVS.forum (http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1082760)

Grazie gli daro' un'occhiata.
Mi sarebbe piaciuto un commento da chi lo ha, ma credo che non siano in molti.
Ciao

fabioxp
09-04-2009, 15:53
LA richiesta è simile, ma vorrei aggiungere la possibilità di poter registrare da una sorgente esterna (tipo sky oppure tv). LA funzione per scaricare i torrent alla fine non mi interessa molto..quindi se c'è bene, altrimenti non fa nulla...Popcorn Hour non permette di registrare....

grazie

ah col popcorn hour nn si può registrare? buono a sapersi...a questo punto mi orienterei sui modelli Tvix, per esempio un mio cugino alla lontana ha il modello cilindrico con il modulo per il digitale terrestre, se nn erro ha lo stesso chip per la lettura dei divx del popcorn e per il resto è completo, l'nica cosa è un po' lento da usare visto che gestisce tante cose, ma se è completo può andar bene così...
dovrebbe essere questo

TVIX HD M-7000A (https://www.tvix.co.kr/eng/products/HDM7000A.aspx)

cosa ne dite?

neoxxx
10-04-2009, 02:09
ciao a tutti...avrei bisogno di un buon hard disk multimediale.,..principalmente mi interessi che si possa connettere in rete,che riproduca di tutto e che legga da hd e pendrive...se ha un lettore dvd...è perfetto...la registrazione mi interesa poco...sapete consigliarmi qualcosa di buono?capacità sui 500/640 gb...spesa sulle 200€

un grazie a tutti...ciaooo

daemon
10-04-2009, 06:01
trlasciando il tvix
io sto pensando ai conceptronic
o il media Giant Plus DVB-T Tuner CM3GD
oppure il Media Titan with dual Digital Tuner CMT2D


nessuno dei due costa poco
il primo ha un bel parco connessioni e dovrebbe fare piu cose
il secondo ha il telecomando semplificato mi ispira e un chip che supporta mkv per contro le connessioni sono pochine..

io userei sto coso anche come player audio collegato ad un ampli

in giro non ho trovato molto :danno rogne ?

up

cionci
10-04-2009, 08:56
ciao a tutti...avrei bisogno di un buon hard disk multimediale.,..principalmente mi interessi che si possa connettere in rete,che riproduca di tutto e che legga da hd e pendrive...se ha un lettore dvd...è perfetto...la registrazione mi interesa poco...sapete consigliarmi qualcosa di buono?capacità sui 500/640 gb...spesa sulle 200€
A quella cifra che riproduca di tutto non trovi niente. Tutti i lettori che supportano MKV 1080p e che hanno supportano l'HD interno costano già oltre 200€ senza HD. Imho il miglior prodotto è il Popcorn Hour A110. Esce dalla casa già come torrent machine e supporta ha il miglior chip sulla piazza. Senza contare la possibilità di streaming di contenuti web sulla TV e la possiiblità di installare tante applicazioni già pronte. Fa da NAS wired e wifi.
Costa 239€ senza hdd, 39€ per la pen wifi N.

Paolinhos
10-04-2009, 13:05
Ciao a tutti, premetto che ho un pò spulciato il thread ma o sono io che non capisco troppo bene o forse nn c'è la cosa che cerco.
Allora avevo visto un mediacom (lo so la marca fa ridere) con uscita HDMI e interfaccia wireless lan e hdd da 1 tera: http://www.mediacomeurope.it/Prodotti/Scheda.aspx?XRI=1562.
Mi piacerebbe anche x il fatto che se nn legge i vob cmq legge gli iso.
Che ne pensate?
Siamo sicuri che legga gli iso? C'è qualcuno che ce l'ha? Oppure qualcosa di simile?
Grazie.

zosma
10-04-2009, 23:22
Allora lo capisco... mio stesso problema!
Vedo una cosa che mi entusiasma, poi la studio, trovo le magagnette che mi smontano e non la prendo più!
Anche io sto studiando il media center perfetto (che faccia da recorder, cuocia le uova, e prepari il popcorno... :D )

Anch'io vi assomiglio :cry:

neoxxx
11-04-2009, 01:33
A quella cifra che riproduca di tutto non trovi niente. Tutti i lettori che supportano MKV 1080p e che hanno supportano l'HD interno costano già oltre 200€ senza HD. Imho il miglior prodotto è il Popcorn Hour A110. Esce dalla casa già come torrent machine e supporta ha il miglior chip sulla piazza. Senza contare la possibilità di streaming di contenuti web sulla TV e la possiiblità di installare tante applicazioni già pronte. Fa da NAS wired e wifi.
Costa 239€ senza hdd, 39€ per la pen wifi N.

come hd condiviso in rete è veloce?

ne avevo visto uno con anche il lettore integrato..parlo de Transgear DVX-700 Type II..ma credo sia piuttosto vecchio...

Paolinhos
11-04-2009, 08:39
Del mediacom che vi ho detto io sa nulla nessuno?

cionci
11-04-2009, 08:54
Del mediacom che vi ho detto io sa nulla nessuno?
Io sinceramente mi fiderei poco di quella marca. Il problema è che a volte il prodotto può essere anche buono, ma viene poco e male sviluppato. Sicuramente poi è un prodotto rimarchiato di qualche produttore cinese. Imho fai prima a cercare il prodotto cinese corrispondente.

Paolinhos
11-04-2009, 10:22
E cosa mi consgliate allora?
Ho visto quello della verbatim di qualche post avanti mi sembra molto simile.
Ho un pò letto in giro che cmq il firmware essendo un t37 può essere cmq aggiornato con quello di altre marche.

gepeppe
13-04-2009, 11:15
Sapete dirmi un buon hard disk multimediale, usato come player, che abbia un hd da almeno 1Tb e un ingresso anche per usb??? Qualcosa intorno ai 150 €

ingresso ethernet non guasterebbe, e che riproduca i formati più utilizzati (divx, xvid et simili)...se si possono vedere anche i film in HD non sarebbe male....

grazie

cionci
13-04-2009, 23:56
Sapete dirmi un buon hard disk multimediale, usato come player, che abbia un hd da almeno 1Tb e un ingresso anche per usb??? Qualcosa intorno ai 150 €
Come fai a trovare qualcosa da 150€ con HD da 1 TB incluso ?

zosma
14-04-2009, 10:05
Non mi è chiaro se i DviCO TViX M-6500A e M-7000A, oltre a registrare da tuner DTT, hanno anche la funzione Timeshift.
Qualcuno lo sa?

gepeppe
14-04-2009, 11:00
Come fai a trovare qualcosa da 150€ con HD da 1 TB incluso ?

effettivamente...e lasciando stare il prezzo, cosa si potrebbe trovare che non costi moltissimo??

_Matte_
14-04-2009, 13:31
trlasciando il tvix
io sto pensando ai conceptronic
o il media Giant Plus DVB-T Tuner CM3GD
oppure il Media Titan with dual Digital Tuner CMT2D



Anch'io sarei interessato ad uno di questi due modelli, qualcuno che gli ha può darci qualche informazione al riguardo? Come qualità di registrazione e riproduzione come siamo messi ?

Thx :Prrr:

tiglat
14-04-2009, 14:18
:confused: ciao a tutti
vorrei da voi un consiglio su quale hd multimediale comprare, ho già letto una ventina di pagine, la prima e le ultime... ma sono in confusione. Vi lenco le caratteristiche che mi servono:

INDISPENSABILI
lettura foto jpg,...
lettura cartelle di dvd (video_ts,..)
lettura avi, mpeg3, mp3 (in modo fluido..)

hd interno >= 500 GB formattabile in ntfs
comodo trasferimento file da e verso un pc in rete

connessione scart
connessione lan 10/100
connessione ottica
connessione hdmi

PREFERIBILI ma non necessarie:
-che tutto quanto riportato nella sezione INDISPENSABILI\lettura sia fattibile anche su cartelle remote (poste su un pc con Vista e media center)
-lettura di iso, magari anche via rete
-lettura dei formati HD
-registrazione programmi (quindi immagino che il tuner digitale sia orma lo standard)
-lettore DVD
- avendo la casa cablata il wi-fi non mi interessa

Avete idea di quale pezzo mi conviene comprare?:confused: :confused:

grazieeeee

simonsan
15-04-2009, 09:02
Del mediacom che vi ho detto io sa nulla nessuno?

Io l'ho comprato sabato, da 650GB, e devo dire che, malgrado sia un prodotto poco stimato, funziona.
Con un pò di smanettamento l'ho messo in rete con tutti i pc (acquistato anche un d-link wi-fi).
Il tutto per la modica cifra di euro 157,00.
Vedere anche Emtec come equivalente o questa discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1855591
Saluti.

Paolinhos
15-04-2009, 11:49
Io l'ho comprato sabato, da 650GB, e devo dire che, malgrado sia un prodotto poco stimato, funziona.
Con un pò di smanettamento l'ho messo in rete con tutti i pc (acquistato anche un d-link wi-fi).
Il tutto per la modica cifra di euro 157,00.
Vedere anche Emtec come equivalente o questa discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1855591
Saluti.

Accidenti,ma quello che dico io?
157,00 mi sembrano pochini.

cionci
15-04-2009, 11:57
Accidenti,ma quello che dico io?
157,00 mi sembrano pochini.
Quello che hai linkato tu non viene 157€, ma 300€ con hd da 500 GB.
Leggi qui: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=101308

Per 300€ si trova di molto meglio: Popcorn Hour A110 + HD 1TB stiamo intorno ai 329€. Poi se serve il wifi, si può comprare con altri 39€.

simonsan
15-04-2009, 12:07
Accidenti,ma quello che dico io?
157,00 mi sembrano pochini.

Pardon... questo è quello che ho comprato io... http://www.mediacomeurope.it/Prodotti/Scheda.aspx?XRI=1606

+ questo... http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=Product_C&childpagename=DLinkEurope-IT%2FDLProductCarousel&cid=1197319180974&p=1197318958684&packedargs=ParentPageID%3D1197318958651%26TopLevelPageProduct%3DConsumer%26locale%3D1195806717957%26packedargs%3DProductParentID%253D1197318476103&pagename=DLinkEurope-IT%2FDLWrapper

Paolinhos
16-04-2009, 07:59
Pardon... questo è quello che ho comprato io... http://www.mediacomeurope.it/Prodotti/Scheda.aspx?XRI=1606

+ questo... http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=Product_C&childpagename=DLinkEurope-IT%2FDLProductCarousel&cid=1197319180974&p=1197318958684&packedargs=ParentPageID%3D1197318958651%26TopLevelPageProduct%3DConsumer%26locale%3D1195806717957%26packedargs%3DProductParentID%253D1197318476103&pagename=DLinkEurope-IT%2FDLWrapper

ah ecco,ora mi torna,praticamente hai comprato l'hdd + l'access point e l'hdd l'hai collegato col cavo di rete all'access point giusto?
Mi pare una buona soluzione,legge acnhe gli iso ed i vob?
Grazie.

fabioxp
16-04-2009, 09:36
Quello che hai linkato tu non viene 157€, ma 300€ con hd da 500 GB.
Leggi qui: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=101308

Per 300€ si trova di molto meglio: Popcorn Hour A110 + HD 1TB stiamo intorno ai 329€. Poi se serve il wifi, si può comprare con altri 39€.

chiedo a te cionci che sembri ferrato sul popcorn:

1-il wi-fi va bene anche una qualunque altra chiavetta che si possiede? - per esempio io ne ho una della zyxel...

2-mi pare ci sia 1 accessorio che aggiunge il tuner dtt e da quello si possa poi registrare, tipo il Tvix 7000 che ha un mio amico;

alla fine questi 2 prodotti, a parte l'estetica, mi sembrano molto simili ma non ho preso il tempo per confrontarli a fondo.

cionci
16-04-2009, 11:07
1 - no devi prendere la loro chiavetta (è una wireless N, quindi ha anche un prezzo onesto) o una con lo stesso chipset che non so quale sia.
2 - non ne ho idea, ma credo sia difficile.
I Tvix e i NMT come il PCH A110 hanno software completamente diversi, pur condividendo lo stesso chipset (lo stesso chipset è montato anche da altri prodotti come il Western Digital TV HD).

Stigmata
16-04-2009, 12:14
Un saluto a tutti da neo-possessore di PopCornHour B-110 :D
Se servono informazioni chiedete pure, sarò lieto di rispondere per quanto possibile.

simonsan
16-04-2009, 23:37
ah ecco,ora mi torna,praticamente hai comprato l'hdd + l'access point e l'hdd l'hai collegato col cavo di rete all'access point giusto?
Giusto!

Mi pare una buona soluzione,legge acnhe gli iso ed i vob?
i .vob si, per gli .iso non saprei, dovrei verificare ma non ho file con quella estensione o meglio, li ho ma non sono film...

crashver
18-04-2009, 12:07
salve a tutti vorrei un consiglio su un box multimediale. è da 4 giorni che leggo tutti i post mi sono letto qusi 100 pagine. ho visto che tutti presentano dei problemi quindi ho deciso di spendere poco dato che non esiste 1 completo di tutto:cry: , penso che fra 1 al massimo 2 anni ne faranno uno ipertecnologico.
io momentaneamente sto guardando MEDLEY2+ DMPR-550HD non sò come sia è uguale a ellion

x me deve registrare (da qualsiasi fonte) a tv spento e leggere i normali file video x il momento non ho un tv lcd o meglio non nella mia stanzetta.
per registrare a tv spento deve avere il tv tuner e quindi anche il digitale terrestre o non cè bisogno

grazie

marco_ws
18-04-2009, 13:20
Ciao crashver
in merito al tuo quesito il mio umile parere è questo:

Siccome dici che vuoi spendere poco, di non avere un televisore full HD e non fai cenno ad impianti Dolby o DTS o reti wired o wireless, non complicarti la vita oppure se proprio vuoi complicartela vai su altri prodotti :D :D :D :D :D :D :D

Visto che dici che devi solo registrare (in attesa del "ipertecnologico) valuta gli HDD recorder da tavolo in primis.
Ora ne fanno con masterizzatore DVD - HD 250 e più GB - sintonizzatore digitale terreste che registrano sia in formato DVD che DiVX alla metà del prezzo di un media center ( visto c/o Carrefour x 159 €)

Fatti anche un giro sul sito dell'italica Jepssen (anche solo per schiarirti le idee) che il catalogo più completo che ho trovato finora su internet in quanto trovi rappresentate TUTTE le categorie multimediali esistenti fino ad oggi
(computer mediacenter, mediabox , networked media tank, ricevitori satellitari con HD ed altro ancora )
Se poi trovi qualche cosa che corrisponde alle tue esigenze amplia la ricerca con google per trovare altri prodotti similli.

Non avere le idee chiare costa. Non informarsi costa.
Non fare il mio errore
Io, ad esempio, in seguito al precoce decesso per cause imprecisate del mio pinnacle showcenter a gennaio ancora sull'onda della commozione :D :D :D ho acquistato in maniera troppo impulsiva un Medley+ fidandomi ciecamente delle caratteristiche tanto enunciate in pubblicità.
Mi sono ritrovato in mano un prodotto che NON faceva nemmeno che il 20% di quello che prometteva. In meno di 30 gg a furia di cambiare firmware cercando di quello RISOLUTIVO l'ho mandato in crash ritrovandomi tra le mani un prodotto inutilizzabile senza possibità di usufruire della garanzia (come è successo a molti)

Siccome a me l'aspetto della registrazione non interessava ( posseggo MYSKY HD ) sono felicemente passato ( questa dopo aver lurkato per settimane tutti i forum italiani e stranieri che trovavo mano a mano, fidandomi esclusivamente del feedback degli utilizzatori ) su un NMT. Precisamente l'HDX1000 con un WD da 1T che è quasi perfetto.
Gli manca solo la possibilità di navigare in Internet ........

ma tra un paio d'anni............. arriverà sicuramente anche l' "ipertecnologico" dei miei sogni
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

good luck

crashver
18-04-2009, 15:27
Ciao crashver
in merito al tuo quesito il mio umile parere è questo:

Siccome dici che vuoi spendere poco, di non avere un televisore full HD e non fai cenno ad impianti Dolby o DTS o reti wired o wireless, non complicarti la vita oppure se proprio vuoi complicartela vai su altri prodotti :D :D :D :D :D :D :D

Visto che dici che devi solo registrare (in attesa del "ipertecnologico) valuta gli HDD recorder da tavolo in primis.
Ora ne fanno con masterizzatore DVD - HD 250 e più GB - sintonizzatore digitale terreste che registrano sia in formato DVD che DiVX alla metà del prezzo di un media center ( visto c/o Carrefour x 159 €)

Fatti anche un giro sul sito dell'italica Jepssen (anche solo per schiarirti le idee) che il catalogo più completo che ho trovato finora su internet in quanto trovi rappresentate TUTTE le categorie multimediali esistenti fino ad oggi
(computer mediacenter, mediabox , networked media tank, ricevitori satellitari con HD ed altro ancora )
Se poi trovi qualche cosa che corrisponde alle tue esigenze amplia la ricerca con google per trovare altri prodotti similli.

Non avere le idee chiare costa. Non informarsi costa.
Non fare il mio errore
Io, ad esempio, in seguito al precoce decesso per cause imprecisate del mio pinnacle showcenter a gennaio ancora sull'onda della commozione :D :D :D ho acquistato in maniera troppo impulsiva un Medley+ fidandomi ciecamente delle caratteristiche tanto enunciate in pubblicità.
Mi sono ritrovato in mano un prodotto che NON faceva nemmeno che il 20% di quello che prometteva. In meno di 30 gg a furia di cambiare firmware cercando di quello RISOLUTIVO l'ho mandato in crash ritrovandomi tra le mani un prodotto inutilizzabile senza possibità di usufruire della garanzia (come è successo a molti)

Siccome a me l'aspetto della registrazione non interessava ( posseggo MYSKY HD ) sono felicemente passato ( questa dopo aver lurkato per settimane tutti i forum italiani e stranieri che trovavo mano a mano, fidandomi esclusivamente del feedback degli utilizzatori ) su un NMT. Precisamente l'HDX1000 con un WD da 1T che è quasi perfetto.
Gli manca solo la possibilità di navigare in Internet ........

ma tra un paio d'anni............. arriverà sicuramente anche l' "ipertecnologico" dei miei sogni
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

good luck


ma hd recorder che dici tu funzionano a tv spento?
a me ne serve uno che legge dvix xvid ecc e regisra a tv spento e da qualsiasi fonte anche senza digitale terrestre

marco_ws
18-04-2009, 19:25
Con un recorder da tavolo non serve che il televisore sia acceso.
Se vuoi registrare un canale televisivo usi il suo sintonizzatore (con la sola eccezione dei canali DT criptati a pagamento se la scheda e la relativa cam è già nel televisore tipica degli LCD di ultima generazione )
se vuoi registrare da una sorgente esterna ( digitale terrestre - camcorder - VRC - SKY ) basta selezionare la sorgente d'ingresso.

Io ne ho comprato uno senza grandi pretese (mustek con hd da 80 GB x 150€) circa 5 anni fa allo scopo di trasformare tutte le mie videocassette in DVD dopo deludenti esperienze con le schede di acquisizione ( qualità - tempo di acquisizione- rendering etc).
La qualità del prodotti finale, a parità di costo, è nettamente in favore dei recorder . mentre x semplicità di uso quest'ultimo è insuperabile.
Selezioni la sorgente, premi i pulsanti play nell'origine Rec nel recorder e te ne dimentichi.
Quando torni hai il DVD fatto o il file sull'HD a seconda delle necessità

Ora lo uso per acquisire i filmati dalla videocamera digitale in formato DVD che poi passo al computer per il montaggio risparmiandomi così le ore di rendering successive per il passaggio da AVI a VOB ed il relativi crash ( chi usa pinnacle studio sa cosa intendo)

Se sei interessato anche all'alta definizione il discorso cambia completamente, come i soldi da mettere in ballo.

ciao

cionci
18-04-2009, 19:28
Se sei interessato anche all'alta definizione il discorso cambia , come i soldi da mettere in ballo.
Nemmeno tanto...come solo player il Western Digital TV HD costa 99€, basta collegargli un HD eserno e legge veramente tutto.

marco_ws
18-04-2009, 19:34
Un mediaplayer HD senza un televisore HD lo devi attaccare al computer
altrimenti :
tot euro x il televisore HD che non ha :D :D :D :D :D :D :D
tot euro x un impiantino dolby che con l'HD si sposa proprio bene :D :D :D :D :D

cionci
18-04-2009, 19:42
Un mediaplayer HD senza un televisore HD lo devi attaccare al computer
Lo puoi usare anche sulla TV normale eh :D

marco_ws
19-04-2009, 12:30
si ma non registra :D

cionci
19-04-2009, 12:49
si ma non registra :D
Certo, ma infatti appoggiavo la tua soluzione con il DVD recorder...poi in aggiunta come player HD prenderei appunto il WD TV...trasformandolo poi in torrent machine :D

crashver
19-04-2009, 13:26
Con un recorder da tavolo non serve che il televisore sia acceso.
Se vuoi registrare un canale televisivo usi il suo sintonizzatore (con la sola eccezione dei canali DT criptati a pagamento se la scheda e la relativa cam è già nel televisore tipica degli LCD di ultima generazione )
se vuoi registrare da una sorgente esterna ( digitale terrestre - camcorder - VRC - SKY ) basta selezionare la sorgente d'ingresso.



a me servirebbe un gingillo che mi permetta pure di guardare film (no alta definizione) senza masterizzarli e magari con un ingresso usb

crashver
19-04-2009, 13:43
dimeticavo i film sono solitamente divx xivd ecc

MisterJack
19-04-2009, 14:36
Che voi sappiate l'emtec Q800 registra anche da una fonte esterna che non sia l'antenna?


MJ

DiPancrazio82
19-04-2009, 22:17
Ciao a tutti spero sia il thread giusto per il mio problema......devo trovare un lettore multimediale , registratore , con hdd e usb .....se avesse anche DVD sarebbe il top ma sono vincolato dal prezzo......avevo visto su un volantino il NORTEK R1.....come è?rischio brutte sorprese?

daemon
19-04-2009, 22:26
alla fine ho rotto il salvadanaio è ho preso un tvix 6500 col tuner su cui motero un wd green da 1tb
vi faro sapere:sperem:

Gorham
20-04-2009, 09:04
Scusate ragazzi, una piccola declucidazione, ieri in un noto centro commerciale mi è caduto l'occhio su degli Emtec Q800 da 500Gb venduti a 219,00 Euro. Sulla scatola ho letto che è presente anche un sinto TV digitale, ero molto tentato dall'acquisto ma poi, vedendo la foto del retro dell'apparecchio, ho notato solo un'ingresso antenna ma non un'uscita. A questo punto, nella mia immensa ignoranza, do per scontato che per vedere la TV sul televisore sia necessario tenere acceso anche il Media Player, giusto?

o297000
20-04-2009, 19:23
@Gorham
Il q800 ha solo un ingresso per il segnale tv ma ha in dotazione una T per collegare anche la televisione, cosi da poterla vedere anche con il Q800 spento, alcuni hanno sostituito la T in dotazione con altre piu' performanti perche dicono abbassi il segnale verso la televisione.

gattone_16
20-04-2009, 20:47
salve a tutti volevo chiedere ai possesori del tvix 6500 come si aggiorna il
firmware senza commettere errori, poi quale il migliore da installare che
non abbia problemi con MKV ecc...
penso che domani mi arrivi.grazie

barflyy
20-04-2009, 22:14
CIAO TUTTI!!!UNA CURIOSITA'.....VORREI COMPRARE UN DEVO FREEWIRE H...SE IO volessi trasferire sul hard disk dei film con formato mkv POSSO VEDERLI TRANQUILLAMENTE NEL MIO LCD_....PERCHE NELLE SPECIFICHE VIENE RIFERITO CHE SI VEDE IN STREAMING....MA NON SO CHE SIGNIFICA!!!MI CONSIGLIATE TALE ACQUISTO!!!!grazie mille!!!!

scusate per maiuscolo...

Stigmata
20-04-2009, 22:23
CIAO TUTTI!!!

...............

grazie mille!!!!

1. scrivere in maiuscolo equivale ad urlare.
2. meglio evitare certi argomenti (torrent, film...) ;)

edita che è meglio ;)

barflyy
20-04-2009, 22:27
scusate, ho modificato il mio post...

Gorham
21-04-2009, 09:05
@Gorham
Il q800 ha solo un ingresso per il segnale tv ma ha in dotazione una T per collegare anche la televisione, cosi da poterla vedere anche con il Q800 spento, alcuni hanno sostituito la T in dotazione con altre piu' performanti perche dicono abbassi il segnale verso la televisione.

Grazie per il chiarimento! ;)


Ciao

zatoichi77
21-04-2009, 12:48
salve a tutti volevo chiedere ai possesori del tvix 6500 come si aggiorna il
firmware senza commettere errori, poi quale il migliore da installare che
non abbia problemi con MKV ecc...
penso che domani mi arrivi.grazie

Per aggiornare scarichi il FW dal sito e lo metti nel HDD dello Dvico (nel ramo principale senza fare cartelle). Lo colleghi alla Tv e lanci il file.
Esiste anche una procedura SafeMode in caso vada male l'aggiornamento.
Trovi tutto sul sito. La prima procedura nel manuale che puoi scaricare,la procedura safe mode nella Faq.

gattone_16
21-04-2009, 12:52
grazie per la risposta:)

lycenhol
21-04-2009, 12:59
Col search non ho trovato niente sul Medley2 Plus: sapete dirmi qualcosa?

fybpeppe
21-04-2009, 16:00
ragazzi ho bisogno di 1 consiglio:

mi serve un media player per vedere i film sul televisore...se ha la porta ethernet per metterlo in rete...tanto meglio...
ma non vorrei spendere 200€...

cosa mi consigliate?

MisterJack
21-04-2009, 18:45
Che ne dite del Lacie Black Max in alternativa all'emtec q800?

http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=11223


MJ

daemon
21-04-2009, 21:44
arrivato oggi
bellino ho aggiornato il firmware all 'ultimo disponibile e per ora è collegato ad un tv crt via composito..

per ora non riesco a copiare i file sull hd formattato
via lan per ora non ci ho provato via usb
i file ci sono ma non li legge cosa che fa benissimo da hd esterno...

MaRaUdEr!!!
23-04-2009, 08:30
Ciao Raga,
avevo intenzione di acquistare una "media station", fondamentalmente voglio avere la possibilità di fargli leggere principalmente file video (ma voglio davvero che legga tutto!!!).

Ho un HD esterno da 500gb pieno zeppo di file...dato che mi serve avere una periferica esterna, stavo pensando ad una soluzione senza hd.

Ho pensato alla WESTERN DIGITAL TV.

Che ne pensate?! Commenti di chi ce l'ha?

Grazie