PDA

View Full Version : SCELTA HDD MEDIA PLAYER


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35

ingwye
22-09-2009, 09:23
Ciao bene sono contento :)
Per il thread sai che ci avevo pensato però non ho trovato il tempo / voglia di farlo. Se hai voglia è sicuramente una grande cosa, anche perchè in effetti qui ormai ne stiamo parlando fin troppo.

Ho contattato il Moderatore di sezione, vediamo un pò cosa mi risponde;)

drhouse_4
22-09-2009, 10:32
No!

Tranquillo comunque, lo shop è fidato;)


Intendi lo shop del sito stesso?Quanti giorni dovrò attendere all'incirca dall'ordine?

ingwye
22-09-2009, 11:15
Intendi lo shop del sito stesso?Quanti giorni dovrò attendere all'incirca dall'ordine?

Si intendo quello, io l'ho ordinato il 15/09 arrivato ieri;)

madama
22-09-2009, 14:52
Scusate, ma qualcuno sa se il BaloccoBox o il PCH riescono a leggere h.264 con la risoluzione di 1920x1080p a 30 o 60 frame/s progressivi della videocamera Sanyo HD.2000?

Video esempio della succitata videocamera: http://www.megaupload.com/?d=0M0MM5MW

Ne sarei immensamente grato se qualche possessore potesse provare. Grazie.

Danitop
24-09-2009, 10:01
Quanti giorni dovrò attendere all'incirca dall'ordine?

Io ho ordinato l'Xtreamer lunedì 21/9, mi è arrivata una mail promettendomi consegna il 2/10, invece mi è arrivato il 23/9!! :eek: Servizio ultrarapido,non c'è che da dire!

Lo scatolotto funge benissimo, finora mi ha letto tutti i formati file che ho provato. Stasera faccio il firmware upgrade.

drhouse_4
24-09-2009, 13:00
Per lo streaming, non ho ancora provato.
Per l'Hd interno, ed il passaggio di file via Lan: NET Share folder for NAS, Share folder for PC.;)


con vista risulta facile mettere in rete l'extreamer?

bunk3r
24-09-2009, 14:35
Scusate, ma qualcuno sa se il BaloccoBox o il PCH riescono a leggere h.264 con la risoluzione di 1920x1080p a 30 o 60 frame/s progressivi della videocamera Sanyo HD.2000?

Video esempio della succitata videocamera: http://www.megaupload.com/?d=0M0MM5MW

Ne sarei immensamente grato se qualche possessore potesse provare. Grazie.

Stasera provo e ti faccio sapere ;)

chargundam
24-09-2009, 14:39
mi consigliate un hhd che mi permetta di leggere tutti i formati video (compreso mkv)? possibilmente con hard disk già incorporato.
Grazie

dadinho81
24-09-2009, 15:10
mi consigliate un hhd che mi permetta di leggere tutti i formati video (compreso mkv)? possibilmente con hard disk già incorporato.
Grazie

ciao, io cercavo la stessa cosa, poi ho deciso per l' Xtreamer che monta un hd interno da 2.5"". 99 euro più una 50ina di euro per l' hd da montare. Ho deciso così perchè guardando un po gli altri prodotti in circolazione con tutto all' interno avevano prezzi troppo alti.

dell' Xtreamer ne stiamo parlando molto in queste ultime pagine. Se invece sei orientato per altri prodotti lascio la parola a chi ne sa più di me..

ingwye
24-09-2009, 16:18
con vista risulta facile mettere in rete l'extreamer?
Certo nessun problema;)
ciao, io cercavo la stessa cosa, poi ho deciso per l' Xtreamer che monta un hd interno da 2.5"". 99 euro più una 50ina di euro per l' hd da montare. Ho deciso così perchè guardando un po gli altri prodotti in circolazione con tutto all' interno avevano prezzi troppo alti.

dell' Xtreamer ne stiamo parlando molto in queste ultime pagine. Se invece sei orientato per altri prodotti lascio la parola a chi ne sa più di me..

Quoto!

Identica spesa, Xtreamer + HD 500GB 2.5":)

generals
25-09-2009, 08:48
Scusate, ma qualcuno sa se il BaloccoBox o il PCH riescono a leggere h.264 con la risoluzione di 1920x1080p a 30 o 60 frame/s progressivi della videocamera Sanyo HD.2000?

Video esempio della succitata videocamera: http://www.megaupload.com/?d=0M0MM5MW

Ne sarei immensamente grato se qualche possessore potesse provare. Grazie.

senti ho provato con il PCH il file grosso e ogni tanto scatta :rolleyes: . Quello piccolo si vede tipo moviola, non so se è un effetto voluto :D

tyla
25-09-2009, 09:40
Sbaglio ho avevi detto che con egreat M34A non posso montargli l'Hd dentro?



Salve a tutti.
Non sono un asso in questo mondo, mi sto affacciando solo ora...
Una conferma: secondo voi un'indicazione tipo questa, riferita all'M34A

"Support Internal SATA I/II hard disk up to 1TB " (da http://egreathd.com)

significa che supporta un hard disk interno o mi sfugge qualcosa?
Grazie a chi mi vorrà chiarire.

(in caso affermativo, un consiglio per un hard disk decente da inserire, che non scaldi ecc.?)

generals
25-09-2009, 10:32
Salve a tutti.
Non sono un asso in questo mondo, mi sto affacciando solo ora...
Una conferma: secondo voi un'indicazione tipo questa, riferita all'M34A

"Support Internal SATA I/II hard disk up to 1TB " (da http://egreathd.com)

significa che supporta un hard disk interno o mi sfugge qualcosa?
Grazie a chi mi vorrà chiarire.

(in caso affermativo, un consiglio per un hard disk decente da inserire, che non scaldi ecc.?)

Allora da un punto di vista "estetico" l'hard disk è esterno e lo metti sopra o accanto all'egreat. Da un punto di vista "funzionale" è interno sia per collegamento (sata) che per funzione (ci installi gli applicativi, ecc.).
quì ci sono le foto:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139692

Gli hard disk dovrebbero essere gli stessi del PCH (quelli compatibili):
http://www.networkedmediatank.com/wiki/index.php/HDD_Compatibility
Io ti consiglio il mio (vedi sign) cioè la serie Green Power della Western digital che è silenzioso e non scalda. ciao

enola75
25-09-2009, 10:36
Buongiorno a tutti, sono un po confusa e disorientata, sto cercando un Hd Mediaplayer recorder HD , quindi con funzione PVR, per registrare da fonti esterne e precisamente la PPV mediaset tramite decoder esterno. C'e qualcuno che ha provato l'HMR 600W e sa dirmi se effettua registrazioni da decoder esterno con mediasetpremium? ci sono blocchi? possibilita' di evitarli....basta solo confermare se c'e' una possibilità.....altrimenti valuto soluzioni alternative all'HMR 600W, vi prego illuminatemi :help:

generals
25-09-2009, 11:07
Buongiorno a tutti, sono un po confusa e disorientata, sto cercando un Hd Mediaplayer recorder HD , quindi con funzione PVR, per registrare da fonti esterne e precisamente la PPV mediaset tramite decoder esterno. C'e qualcuno che ha provato l'HMR 600W e sa dirmi se effettua registrazioni da decoder esterno con mediasetpremium? ci sono blocchi? possibilita' di evitarli....basta solo confermare se c'e' una possibilità.....altrimenti valuto soluzioni alternative all'HMR 600W, vi prego illuminatemi :help:

che io sappia (ma potrei sbagliare) nessun mediaplayer può registrare da mediaset premium, per una questione di diritti. Il modello da te citato inoltre non sembra supportare tessere ma ha decoder solo zapper, comunque quì se ne parla se ti interessa:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=144263

chargundam
25-09-2009, 11:08
Certo nessun problema;)


Quoto!

Identica spesa, Xtreamer + HD 500GB 2.5":)

ma con l'xtreamer posso vedere tutti i formati sul mio televisore?

dadinho81
25-09-2009, 11:27
ma con l'xtreamer posso vedere tutti i formati sul mio televisore?

si, è uno dei più completi:

Media files supported

Video containers:
* MPEG1/2/4 Elementary (M1V, M2V, M4V)
* MPEG1/2 PS (M2P, MPG)
* MPEG2 Transport Stream (TS, TP, TRP, M2T, M2TS, MTS)VOB,AVI, ASF, WMV,Matroska
* MKV
* AVC HD
* MOV (H.264), MP4, RMP4
* FLV - Flash Video

non so come si comporti con i file .wmv

Qui c'è il topic ufficiale aperto gentilmente da ingwye
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2053881

tyla
25-09-2009, 11:32
Allora da un punto di vista "estetico" l'hard disk è esterno e lo metti sopra o accanto all'egreat. Da un punto di vista "funzionale" è interno sia per collegamento (sata) che per funzione (ci installi gli applicativi, ecc.).

Gli hard disk dovrebbero essere gli stessi del PCH (quelli compatibili):
http://www.networkedmediatank.com/wiki/index.php/HDD_Compatibility
Io ti consiglio il mio (vedi sign) cioè la serie Green Power della Western digital che è silenzioso e non scalda. ciao

Grazie.
Mi stavo rispondendo da solo, in effetti l'hd è più grande del tank.
Appro, immagino che il cavo sata comprenda anche l'alimentazione, vero?
(in alternativa, ci sono sempre gli esterni autoalimentati)
Ciao

generals
25-09-2009, 11:39
Grazie.
Mi stavo rispondendo da solo, in effetti l'hd è più grande del tank.
Appro, immagino che il cavo sata comprenda anche l'alimentazione, vero?
(in alternativa, ci sono sempre gli esterni autoalimentati)
Ciao

si il cavo esce nella confezione e comprende anche l'alimentazione (unico cavo). Poi ci puoi sempre collegare alle porte usb hard disk portatili e pennette ovviamente. Ma un Hd usb non diventa un hard disk di rete (nas), questa è la principale differenza funzionale tra le due forme di collegamento, inoltre l'hd con Sata (pseudo interno) è più comodo per le applicazioni (torrent, servizi, ecc.) Ciao

chargundam
25-09-2009, 13:30
si, è uno dei più completi:

Media files supported

Video containers:
* MPEG1/2/4 Elementary (M1V, M2V, M4V)
* MPEG1/2 PS (M2P, MPG)
* MPEG2 Transport Stream (TS, TP, TRP, M2T, M2TS, MTS)VOB,AVI, ASF, WMV,Matroska
* MKV
* AVC HD
* MOV (H.264), MP4, RMP4
* FLV - Flash Video

non so come si comporti con i file .wmv

Qui c'è il topic ufficiale aperto gentilmente da ingwye
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2053881

ma si compra solo on line?

bubunet
25-09-2009, 13:33
che io sappia (ma potrei sbagliare) nessun mediaplayer può registrare da mediaset premium, per una questione di diritti. Il modello da te citato inoltre non sembra supportare tessere ma ha decoder solo zapper, comunque quì se ne parla se ti interessa:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=144263

Io con loScreenPlay Pro HD registro tranquillamente i programmi mediaset premium (partite, film e telefilm su joy mya steel). Ho un decoder esterno collegato al televisore ed allo ScreenPlay Pro HD. Pago mediaset, come pago la rai, quindi registro i programmi che non posso vedere "in diretta" o che mi va di registrare.

dadinho81
25-09-2009, 13:45
ma si compra solo on line?

si, la consegna avviene in 2 o 3 giorni. Non preoccuparti perchè sono affidabili, senza contare che comprandolo in italia (se ce ne fosse la possibilità) lo pagheremmo molto di più.

ingwye
25-09-2009, 13:47
si, la consegna avviene in 2 o 3 giorni. Non preoccuparti perchè sono affidabili, senza contare che comprandolo in italia (se ce ne fosse la possibilità) lo pagheremmo molto di più.

Quoto!

A me è arrivato in 6 giorni, senza alcun problema:)

generals
25-09-2009, 14:28
Io con loScreenPlay Pro HD registro tranquillamente i programmi mediaset premium (partite, film e telefilm su joy mya steel). Ho un decoder esterno collegato al televisore ed allo ScreenPlay Pro HD. Pago mediaset, come pago la rai, quindi registro i programmi che non posso vedere "in diretta" o che mi va di registrare.

si ma parliamo di un collegamento analogico se ho capito bene (che non può essere bloccato). La stessa cosa che avviene ad esempio con i registratori dvd.
Nel caso del mediaplayer con decoder integrato e scheda mediaset vi sarebbe una registrazione diretta e digitale (di migliore qualità) e questo non è consentito dai firmware dei mediaplayer per la questione diritti.

madama
25-09-2009, 16:50
senti ho provato con il PCH il file grosso e ogni tanto scatta :rolleyes: . Quello piccolo si vede tipo moviola, non so se è un effetto voluto :D

Scatta? :(

Che peccato! Non regge i 30 fotogrammi al secondo.

Grazie tante per aver provato.

AKJ
26-09-2009, 11:19
che io sappia (ma potrei sbagliare) nessun mediaplayer può registrare da mediaset premium, per una questione di diritti. Il modello da te citato inoltre non sembra supportare tessere ma ha decoder solo zapper, comunque quì se ne parla se ti interessa:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=144263

ciao .
secondo me, ma non ho ancora un mediaplayer, un mediaplayer può registrare. dipende da che ingresso si usa. In teoria potrebbe registrare anche il full hd se in out son hdmi (per sky esiste il ricevitore hd).
Del resto, quando avevo il Videoregistratore e Sky potevo registrare i programmi colllegando il tutto con le scart, non vedo perchè ora non si possa fare con l'hdmi.
Altro discorso sono i diritti: ovviamente l'uso deve essere personale e non può essere distribuito e/o visto in compagnia (la legge sul diritto d'autore considera utilizzo pubblico quando si supera il numero di 8 persone :muro: fate un po' voi!!!!)

EMTEC: ho visto che qualcuno chiedeva info sull'emtec. Che io sappia non legge estensioni mkv e ci sono forum con persone molto alterate in quanto pare che non ci saranno nemmeno aggiornamenti futuri .....

generals
26-09-2009, 11:43
ciao .
secondo me, ma non ho ancora un mediaplayer, un mediaplayer può registrare. dipende da che ingresso si usa. In teoria potrebbe registrare anche il full hd se in out son hdmi (per sky esiste il ricevitore hd).
Del resto, quando avevo il Videoregistratore e Sky potevo registrare i programmi colllegando il tutto con le scart, non vedo perchè ora non si possa fare con l'hdmi.
Altro discorso sono i diritti: ovviamente l'uso deve essere personale e non può essere distribuito e/o visto in compagnia (la legge sul diritto d'autore considera utilizzo pubblico quando si supera il numero di 8 persone :muro: fate un po' voi!!!!)

EMTEC: ho visto che qualcuno chiedeva info sull'emtec. Che io sappia non legge estensioni mkv e ci sono forum con persone molto alterate in quanto pare che non ci saranno nemmeno aggiornamenti futuri .....

Guarda io in realtà non sono entrato nel merito della normativa, quindi sulla possibilità di violare o meno i diritti nel caso mediaset registrando i programmi della pp. Ma ho essenzialmente riportato una informazione che avevo sulla questione, da un punto di vista tecnico, ovvero che i firmware dei mediaplayer non consentono di registrare la PP in digitale, come si può fare per gli zapper ad esempio. Se poi ci sono informazioni sull'esistenza di mediaplayer che registrano in digitale con tessera inclusa nella cam ben venga.
Se pensi che il PCH 200 solo per "leggere" i BR, originali e quindi regolarmente acquistati, ha dovuto pagare dei diritti per prevederlo nel firmware. Inoltre, se colleghi un dvd esterno al Pch a-110 non leggerà i dvd (originali) sempre per lo stesso motivo. Giusto per dire che la questione è quindi molto complessa. Ciao

AKJ
26-09-2009, 11:45
ciao .
secondo me, ma non ho ancora un mediaplayer, un mediaplayer può registrare. dipende da che ingresso si usa. In teoria potrebbe registrare anche il full hd se in out son hdmi (per sky esiste il ricevitore hd).
Del resto, quando avevo il Videoregistratore e Sky potevo registrare i programmi colllegando il tutto con le scart, non vedo perchè ora non si possa fare con l'hdmi.
Altro discorso sono i diritti: ovviamente l'uso deve essere personale e non può essere distribuito e/o visto in compagnia (la legge sul diritto d'autore considera utilizzo pubblico quando si supera il numero di 8 persone :muro: fate un po' voi!!!!)

EMTEC: ho visto che qualcuno chiedeva info sull'emtec. Che io sappia non legge estensioni mkv e ci sono forum con persone molto alterate in quanto pare che non ci saranno nemmeno aggiornamenti futuri .....

MI correggo:
leggendo del medley 500hd ho letto questa frase :

"...insomma, puoi collegarlo e registrare da qualsiasi fonte Audio/Video, grazie alle numerose connessioni di cui dispone (Attenzione, non è possibile registrare contenuti protetti da copyright)....."

Credo, che come scriveva Generals, ci siano dei codici in uscita dalla porta hdmi che non permettano la registrazione: Così chi ha sky deve prendere il my sky, chi ha mediaset non so.
Ovviamente la registrazione scart non ha problemi.
C'è sicuramente il modo di ovviare, ma se nn conoscete tecnici del servizio sky o mediaset (non i rivenditori) non si può fa......

AKJ
26-09-2009, 11:48
Guarda io in realtà non sono entrato nel merito della normativa, quindi sulla possibilità di violare o meno i diritti nel caso mediaset registrando i programmi della pp. Ma ho essenzialmente riportato una informazione che avevo sulla questione, da un punto di vista tecnico, ovvero che i firmware dei mediaplayer non consentono di registrare la PP in digitale, come si può fare per gli zapper ad esempio. Se poi ci sono informazioni sull'esistenza di mediaplayer che registrano in digitale con tessera inclusa nella cam ben venga.
Se pensi che il PCH 200 solo per "leggere" i BR, originali e quindi regolarmente acquistati, ha dovuto pagare dei diritti per prevederlo nel firmware. Inoltre, se colleghi un dvd esterno al Pch a-110 non leggerà i dvd (originali) sempre per lo stesso motivo. Giusto per dire che la questione è quindi molto complessa. Ciao

si, lo so ... la questione normativa l'ho aggiunta per info generale ....

credo di aver capito dopo cosa intendevi, tant'è che mi stavo aggiornando .... e corretto !

ciao ;)

ambarabese
26-09-2009, 20:05
ciao .
EMTEC: ho visto che qualcuno chiedeva info sull'emtec. Che io sappia non legge estensioni mkv e ci sono forum con persone molto alterate in quanto pare che non ci saranno nemmeno aggiornamenti futuri .....

S120H legge mkv 1080i e p

bubunet
28-09-2009, 15:51
si ma parliamo di un collegamento analogico se ho capito bene (che non può essere bloccato). La stessa cosa che avviene ad esempio con i registratori dvd.
Nel caso del mediaplayer con decoder integrato e scheda mediaset vi sarebbe una registrazione diretta e digitale (di migliore qualità) e questo non è consentito dai firmware dei mediaplayer per la questione diritti.
Premetto che non sono un esperto: per registrare ho semplicemente collegato con il cavo video composito il decoder digitale terrestre allo iomega (ha un'entrata apposita), a quel punto posso registrare scegliendo sia i canali free (rai, la 7) che i canali mediaset premium (ho l'abbonamento) ed ho la possibilità di programmare la registrazione (facendo accendere al momento giusto anche il decoder digitale terrestre). Non posso registrare con il cavo hdmi perchè è solo in uscita.

Drakenest
04-10-2009, 09:19
Vi rivolgo a voi per illuminarvi per la retta via dell'acquisto del NAS.
Il nas di cui necessito dovrebbe avere :
HDMI
Leggere i file MKV e i vari file audio
Ethernet cosi uso l'hd che voglio mettere al router
Wi-fi

La mia scelta è ricaduta tra l'xtreamer che promette molto e sembra superiore anche al wdtv 2 io aspettavo il 2 per il fatto dell'ethernet etc.

Ci sono altri NAS buoni a quel prezzo?
Visto che io essendo fastweb non posso usare i torrent, non si possono usare altri programmi? :D

generals
04-10-2009, 09:44
Vi rivolgo a voi per illuminarvi per la retta via dell'acquisto del NAS.
Il nas di cui necessito dovrebbe avere :
HDMI
Leggere i file MKV e i vari file audio
Ethernet cosi uso l'hd che voglio mettere al router
Wi-fi

La mia scelta è ricaduta tra l'xtreamer che promette molto e sembra superiore anche al wdtv 2 io aspettavo il 2 per il fatto dell'ethernet etc.

Ci sono altri NAS buoni a quel prezzo?
Visto che io essendo fastweb non posso usare i torrent, non si possono usare altri programmi? :D

Scusa come fai a dire che l'Xtreamer è superiore al WDTV2 se di quest'ultimo non si conosce ancora nulla, in particolare neanche il chipset che monta? :O
Comunque ci sarebbe anche l'asus o!Play, sembra di buona qualità, ho letto già alcune recensioni, monta il chipset RTD.
Ma veramente con Fastweb non si possono scaricare i torrent? :eek:

http://www.youtube.comwatch?v=bb4TL9rMpA8 (http://www.youtube.com/watch?v=bb4TL9rMpA8)

http://www.youtube.com/watch?v=pKIYFjB7a0U

Video Review
http://www.tweaktown.com/reviews/2911/asus_o_play_hdp_r1_1080p_hd_media_player_video_review/index.html

Drakenest
04-10-2009, 10:04
Si fastweb non ha la possibilità di usare i torrent...

cionci
04-10-2009, 10:14
Si fastweb non ha la possibilità di usare i torrent...
C'è Adunanza per fastweb.

Comunque tu hai chiesto di un NAS e poi hai parlato di un mediaplayer. Le due cose non vanno molto d'accordo ;)

Drakenest
04-10-2009, 10:17
Si lo sò adunanza è una bomba umana anche se ultimamente mi trovo bene anche usando jdownloader :P.
Si è vero ho sbagliato i termini.
Ma che cambia tra l'asus o!Play e l'xtreamer? Non ci capisco molto devo farmi una cultura :D.

ingwye
04-10-2009, 10:20
Ma che cambia tra l'asus o!Play e l'xtreamer? Non ci capisco molto devo farmi una cultura :D.

Hai già letto la 1^ pagina del Thread Xtreamer?:Prrr:

footstep11
05-10-2009, 15:52
Si fastweb non ha la possibilità di usare i torrent...

Utilizzando il client vuze (ex azureus) e' possibile mascherare il proprio indirizzo IP (Configurazione -> Client) ed utilizzarlo con fastweb.

Ciao, Mauro

MrEnrich
05-10-2009, 15:55
Utilizzando il client vuze (ex azureus) e' possibile mascherare il proprio indirizzo IP (Configurazione -> Client) ed utilizzarlo con fastweb.

Ciao, Mauro

interessante.. qualche info in più? a quanto viaggia mediamente?

footstep11
06-10-2009, 08:46
interessante.. qualche info in più? a quanto viaggia mediamente?

Dipende...;) Io ho una 6MB ed in media scarico sui 100 KB.

Una volta noto il proprio IP in uscita (che cambia ogni volta che ti connetti. Lo puoi trovare, ad esempio, su http://www.webyield.net/domainquery.html), lo si pone nella schermata di configurazione di Azureus (modalita' avanzata)

Strumenti -> Opzioni -> Tracker -> Client ->
Sovrascrivi l'indirizzo IP per l'annuncio al tracker

Il tutto funziona bene, con download ed upload attivi.

Ciao, Mauro

tavano10
07-10-2009, 13:11
ciao a tutti...dovrei fare un regalo, avevo pensato ad un hd multimediale con capienza di un tera... budget sui 100-120 euro indicativi.

Secondo voi per acquistare un prodotto decente cosa dovrei prendere?

le esigenze presumo saranno guardare qualche divx, immagazzinare qualche filmato da telecamera elaborato con pinnacle...
la persona in questione non e' appassionata di hd...

MrEnrich
07-10-2009, 15:12
Dipende...;) Io ho una 6MB ed in media scarico sui 100 KB.

Una volta noto il proprio IP in uscita (che cambia ogni volta che ti connetti. Lo puoi trovare, ad esempio, su http://www.webyield.net/domainquery.html), lo si pone nella schermata di configurazione di Azureus (modalita' avanzata)

Strumenti -> Opzioni -> Tracker -> Client ->
Sovrascrivi l'indirizzo IP per l'annuncio al tracker

Il tutto funziona bene, con download ed upload attivi.

Ciao, Mauro

grazie.. appena posso provo :)

SGResu
08-10-2009, 11:19
Ciao a tutti, ho scoperto solo ora questa discussione e sono sconvolto dal dover leggere 200 e passa pagine...
:cry:

qualcuno potrebbe indicarmi qualcosa di semplice adatto a genitori poco informatici?
qualcosa che abbia pochi tasti, magari un menu intuitivo e sia rapido per i miei vedere foto o film.
non mi interessa che abbia la lan ma se facesse il play delle iso sarebbe fico.

danilo
08-10-2009, 12:54
Vado controcorrente.
Sulla baia ho preso un "TECHNAXX hd motion" e non mi ha dato grossi problemi con i divx e xdiv. Un 40-50 € senza disco.


Non permette di vedere i sottotitoli (a differenza di quel che dice) e se il nome del file e' troppo lungo (20-30 caratteri) il filmato non si vede.

Per quello che mi serve e' piu' che buono.


PS: la formattazione del disco e la copia dei files DEVE essere fatta da windows: linux non riesce ancora a seguire bene le specifiche ntfs.

ciaomiao
10-10-2009, 09:11
Ciao ragazzi,
pure io ho cominciato solo di recente ad informarmi su questi dispositivi e ho letto buona parte di tutte le pagine..ma sono un po' in pallone!
Le mie esigenze sono abbastanza basilari:

- riproduzione di video (quanti più formati possibile...i più diffusi)
- possibilità di visualizzazione di filmati con sottotitoli esterni (formato .srt)
- uscita HDMI
- HD abbastanza capiente


Cosa mi consigliereste?
Grazie!

Ciao a tutti, ho scoperto solo ora questa discussione e sono sconvolto dal dover leggere 200 e passa pagine...
:cry:

qualcuno potrebbe indicarmi qualcosa di semplice adatto a genitori poco informatici?
qualcosa che abbia pochi tasti, magari un menu intuitivo e sia rapido per i miei vedere foto o film.
non mi interessa che abbia la lan ma se facesse il play delle iso sarebbe fico.

generals
10-10-2009, 09:18
Ciao ragazzi,
pure io ho cominciato solo di recente ad informarmi su questi dispositivi e ho letto buona parte di tutte le pagine..ma sono un po' in pallone!
Le mie esigenze sono abbastanza basilari:

- riproduzione di video (quanti più formati possibile...i più diffusi)
- possibilità di visualizzazione di filmati con sottotitoli esterni (formato .srt)
- uscita HDMI
- HD abbastanza capiente
- registrazione se c'è bene, altrimenti non è importante (lo utilizzerei per la riproduzione e basta...nelle mie intenzioni)

Cosa mi consigliereste?
Grazie!

Per scelte di tipo economico ma con possibilità di leggere tutti i formati mi orienterei verso il WDTV o Egreat m34a (con supporto di rete).
Se si può aspettare un pò verso il WDTV2 o l'Asus o!Play che hanno anche supporto di rete, parliamo di spesa intorno ai 100 euro (140 l'egreat) e un aggeggio silenzioso e affidabile (come materiali). Ciao

ingwye
10-10-2009, 09:26
Ciao ragazzi,
pure io ho cominciato solo di recente ad informarmi su questi dispositivi e ho letto buona parte di tutte le pagine..ma sono un po' in pallone!
Le mie esigenze sono abbastanza basilari:

- riproduzione di video (quanti più formati possibile...i più diffusi)
- possibilità di visualizzazione di filmati con sottotitoli esterni (formato .srt)
- uscita HDMI
- HD abbastanza capiente


Cosa mi consigliereste?
Grazie!

c'è anche l'ottimo Xtreamer, dai un occhio nel Thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2053881);)

danilc82
10-10-2009, 09:27
Ecco la risposta dei produttori dell' xtreamer sulla superiorità rispetto all' Asus o!Play...direi che la cosa più importante è il chip realtek più nuovo.

Io aspettavo il wdtv2, ma stanco dell'attesa ho preso l'Xtreamer, che pare soddisfare pienamente i possessori...e tra un po' lo sarò anch'io :)

http://shop.xtreamer.net/Support/questions/145/Why+Should+I+buy+Xtreamer+and+not+an+Asus+O%7CPlay+%3F

ciaomiao
10-10-2009, 09:33
Grazie mille gentilissimo!!

Per scelte di tipo economico ma con possibilità di leggere tutti i formati mi orienterei verso il WDTV o Egreat m34a (con supporto di rete).
Se si può aspettare un pò verso il WDTV2 o l'Asus o!Play che hanno anche supporto di rete, parliamo di spesa intorno ai 100 euro (140 l'egreat) e un aggeggio silenzioso e affidabile (come materiali). Ciao

ciaomiao
10-10-2009, 09:34
Grazie!
c'è anche l'ottimo Xtreamer, dai un occhio nel Thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2053881);)

ingwye
10-10-2009, 10:07
Grazie!

Figurati;)

generals
10-10-2009, 11:13
Ecco la risposta dei produttori dell' xtreamer sulla superiorità rispetto all' Asus o!Play...direi che la cosa più importante è il chip realtek più nuovo.

Io aspettavo il wdtv2, ma stanco dell'attesa ho preso l'Xtreamer, che pare soddisfare pienamente i possessori...e tra un po' lo sarò anch'io :)

http://shop.xtreamer.net/Support/questions/145/Why+Should+I+buy+Xtreamer+and+not+an+Asus+O%7CPlay+%3F

superiorità in calore e rumore perchè poi il chip, anche il 1073 dell'asus legge i file hd allo stesso modo ;)
Qundo ho consigliato ho specificato: silenzioso, che per me è fondamentale se ascolto film o musica...

ingwye
10-10-2009, 11:20
superiorità in calore e rumore perchè poi il chip, anche il 1073 dell'asus legge i file hd allo stesso modo ;)
Qundo ho consigliato ho specificato: silenzioso, che per me è fondamentale se ascolto film o musica...

Non credo che tu sia riuscito a misurare il calore di + Box, o mi sbaglio?
Per il rumore son d'accordo, l'importante e che Xtreamer ci stia lavorando sù!

generals
10-10-2009, 11:37
Non credo che tu sia riuscito a misurare il calore di + Box, o mi sbaglio?
Per il rumore son d'accordo, l'importante e che Xtreamer ci stia lavorando sù!

ehm se non ci fosse più calore (per la frequenza leggermente superiore) oltre che per l'architettura dell'assemblaggio non ci sarebbe un problema di ventola. Come già dissi l'asus o il play on hanno fatto una scelta diversa, usare il 1073 ma mantenere esclusivamente dissipazione passiva. Xtreamer ha preferito usare il 1083 ma con il compromesso della ventola. Alla fine l'importante è che i file hd (col 1073) si leggano allo stesso modo. Indubbiamente anche io spero che l'xtreamer adotterà una soluzione totalmente passiva, e magari materiali migliori (vedi telecomando), in quel caso lo consiglierò anche io ;)

ingwye
10-10-2009, 11:49
ehm se non ci fosse più calore (per la frequenza leggermente superiore) oltre che per l'architettura dell'assemblaggio non ci sarebbe un problema di ventola. Come già dissi l'asus o il play on hanno fatto una scelta diversa, usare il 1073 ma mantenere esclusivamente dissipazione passiva. Xtreamer ha preferito usare il 1083 ma con il compromesso della ventola. Alla fine l'importante è che i file hd (col 1073) si leggano allo stesso modo. Indubbiamente anche io spero che l'xtreamer adotterà una soluzione totalmente passiva, e magari materiali migliori (vedi telecomando), in quel caso lo consiglierò anche io ;)

Sono d'accordo, ma sconsigliarlo proprio no, poi ovvio finchè c'è di meglio...;)

generals
10-10-2009, 12:19
Sono d'accordo, ma sconsigliarlo proprio no, poi ovvio finchè c'è di meglio...;)

Sconsigliarlo no, infatti mi sono limitato a consigliare altri prodotti che prima nella fascia di prezzo 100 euro non erano ancora sul mercato come l'asus o imminenti ormai come il wdtv2 che però per me hanno qualcosa in più quali la silenziosità. Per il resto l'xtremer come lettore fa bene il suo lavoro e non l'ho mai messo in dubbio. :)

ingwye
10-10-2009, 12:21
Sconsigliarlo no, infatti mi sono limitato a consigliare altri prodotti che prima nella fascia di prezzo 100 euro non erano ancora sul mercato come l'asus o imminenti ormai come il wdtv2 che però per me hanno qualcosa in più quali la silenziosità. Per il resto l'xtremer come lettore fa bene il suo lavoro e non l'ho mai messo in dubbio. :)
Sai se in giro ci sono già review sul wdtv2?

Grazie:)

generals
10-10-2009, 16:59
Sai se in giro ci sono già review sul wdtv2?

Grazie:)

non mi risultano review, ma si tratta del wdtv1 + dts e rete quindi sicuramente sarà migliore del già ottimo 1
http://incautoacquisto.com/2009/08/16/anteprima-wd-tv-2-ethernet-e-dts/
qualcuno l'ha già preso negli usa, sembra abbia chipset realtek e interfaccia molto più veloce. E dissipazione passiva (questo lo davo per scontato).


edit: sembra che realtek sia il chip per la rete non quello video.
RTL8201EL
97V99S3
G932 TAIWAN

L'ipotesi più accreditata, visto che ha anche l'interfaccia del wdtv1 ma più veloce è che si tratti del chipset sigma 8655 che è utilizzato in un prodotto simile da Eminent in europa (che faceva modelli simili all'egreat).
http://www.eminent-online.com/producten_stap2.php?dt=4&ps=00907075&pg=14&sg=23

Quindi più veloce del sigma 8635 (del wdtv1) ma non superiore all'8643 (del popcorn c-200)...

ingwye
10-10-2009, 17:07
non mi risultano review, ma si tratta del wdtv1 + dts e rete quindi sicuramente sarà migliore del già ottimo 1
http://incautoacquisto.com/2009/08/16/anteprima-wd-tv-2-ethernet-e-dts/

Grazie mi leggo questa intanto;)

generals
11-10-2009, 11:49
Alcuni video del nuovo WD TV live:
Unboxing:
http://www.youtube.com/watch?v=vzcvQqP0buk

GUI:
http://www.youtube.com/watch?v=NQdSLOhrVMc

Ne parlano bene quelli che lo hanno, gui veloce, streaming da network veloce.
Ragazzi visualizza senza problemi planet earth o casinò royale :eek:

generals
12-10-2009, 10:43
ragazzi poichè l'ho postata in altro forum posto anche quì sperando sia utile una mia personale e breve sintetica comparativa sui mediaplayer basata sulle specifiche/funzionalità (sulla carta) e relativa alle specifiche discussioni:

Sintetica comparativa* tra Media player** basata sulle specifiche/funzionalità (sulla carta) e notizie derivanti dalle specifiche discussioni:


A.C. RYAN
- Playon!
Chipset Realtek 1073
pro: hdd interno 3,5'' - hdmi 1.3, lettore memory card - funzionalità nas -client torrent - supporto wireless usb
contro: ventola (non molto rumorosa) - no dts (per il momento) - poco personalizzabile - fascia 200 euro

ASUS
- Asus o!play:
Realtek 1073
pro: gui veloce ma semplice - no ventole - hdmi 1.3 - supporto di rete e dts – porta esata - fascia 100 euro;
contro: no supporto wireless usb***, no hd interno

- Asus O!Play AIR HDP-R3:
Realtek 1073
pro gui veloce ma semplice - no ventole - hdmi 1.3 - supporto di rete e dts – porta esata - wireless integrato - lettore memory card - fascia 100 euro (da confermare);
contro: no hd interno


DIGITEK
- HDX 1000
Chipset sigma 8635
pro: hdd interno 2,5'' e 3,5'' - hdmi 1.3 - no ventole - case in alluminio che fa anche da dissipatore - lettore memory card - Jukebox - client torrent - molto personalizzabile con applicativi - supporto wireless usb
contro: fascia 250 euro

- HDX bd1
Chipset sigma 8642
pro: hdd interno 3,5'' - hdmi 1.3 - no ventole - case in alluminio che fa anche da dissipatore - lettore Blue Ray opzionale - porta eSATA - rete Gigabit - client torrent - supporto wireless usb ??
contro: fascia 250 euro


EGREAT
-Egreat m31b / Balocco 31b
Chipset sigma 8635
pro: hdd interno, hdmi 1.3 - raffreddamento passivo - Funzionalità nas – Jukebox - client torrent - molto personalizzabile con applicativi - supporto wireless usb
contro: leggermente + costoso degli altri egreat

-Egreat m31c/Balocco 31c
Chipset sigma 8635
pro: hdd interno - no ventole - Funzionalità nas - Jukebox - molto personalizzabile con applicativi - supporto wireless usb
contro: hdmi 1.1, leggermente + costoso

-Egreat m34a/Balocco 34a
Chipset sigma 8635
pro: nuovo ed economico (fascia 100 euro) - hdmi 1.3 - no ventole - Funzionalità nas - Jukebox-client torrent - molto personalizzabile con applicativi - supporto wireless usb
contro: no hdd interno (esterno solo da un punto di vista estetico non funzionale)****

-Egreat R1/Balocco R1
ChipsetRealtek 1073
pro: nuovo ed economico (fascia sotto 100 euro) - hdmi 1.3 - no ventole - Funzionalità nas - porta esata - supporto wireless usb
contro: no hdd interno (esterno solo da un punto di vista estetico non funzionale)****

EMTEC
- Emtec n200
Chipset Realtek 1073
pro: gui veloce ma semplice - no ventole - hdmi 1.3 - supporto di rete - supporto wireless usb - fascia 100 euro.
contro: no hd interno - poco personalizzabile

FANTEC
- FANTEC R2650 + WiFi DVB-T Recorder
Chipset Realtek 1283
pro: hdd interno 3,5'' - hdmi 1.3 - Funzionalità nas - client torrent - DVB-T tuner HD - presa scart - registra dtt - supporto wireless usb
contro: ventola (grande non molto rumorosa)- poco personalizzabile - fascia 270 euro

LACIE
- Lacie Mini HD Connect
Chipset sigma 8655
pro: gui veloce (simile a PS3) - no ventole - hdmi 1.3, supporto di rete e dts - supporto wireless usb - fascia meno di 100 euro
contro: no hd interno

Mede8er
- MED500X
Chipset Realtek 1073
pro: hdd interno 3,5'' - hdmi 1.3 - Funzionalità nas - supporto wireless usb - lettore memory card - fascia 150 euro
contro: ventola (grande non molto rumorosa) - poco personalizzabile

POPCORN HOUR
- Popcorn a-100
Chipset sigma 8635
pro: hdd interno 2,5'' e 3,5'' EIDE - no ventole - Funzionalità nas - Jukebox- client torrent - molto personalizzabile con applicativi
contro: Hard disk non SATA ma EIDE, - hdmi 1.1 – no supporto wireless usb*** - difficile da trovare in vendita nuovo

- Popcorn a-110
Chipset sigma 8635
pro: hdd interno 2,5'' e 3,5'' - hdmi 1.3 - no ventole - Funzionalità nas - Jukebox- client torrent - molto personalizzabile con applicativi - supporto wireless usb
contro: fascia 200 euro

- Popcorn a-200
Chipset sigma 8643
pro: hdd interno 2,5'' e 3,5'' - hdmi 1.3 - Funzionalità nas - Jukebox- client torrent - molto personalizzabile con applicativi - supporto wireless usb - fascia 200 euro.
contro: ventola (silenziosa da confermare)

- Popcorn a-210
Chipset sigma 8643
pro: hdd interno 2,5'' e 3,5'' - hdmi 1.3a - no ventole - Gigabit lan - Funzionalità nas - Jukebox- client torrent - molto personalizzabile con applicativi - supporto wireless usb - fascia 200 euro.

- Popcorn a-300
Chipset sigma 8647 con 800Mhz e cache di secondo livello (256kb)
pro: hdd interno 2,5'' e 3,5'' - hdmi 1.3a - no ventole - Gigabit lan - Funzionalità nas - Jukebox- client torrent - molto personalizzabile con applicativi - supporto wireless usb - fascia 200 euro.

- Popbox V8
Chipset sigma 8670 (CPU a 700mhz con floating point coprocessor)
pro: gui veloce - no ventole - hdmi 1.3, supporto di rete e dts - - supporto wireless usb- Gigabit lan - Funzionalità nas - Jukebox- client torrent - sevizi internet movie (Viewster) - fascia 100 euro
contro: no hd interno

- Popcorn c-200
Chipset sigma 8643
pro: hdd interno 2,5'' e 3,5''/lettore Blue Ray - hdmi 1.3, no ventole, - Funzionalità nas - Gigabit Ethernet - Jukebox-client torrent - supporto wireless (miniPCI) - gui veloce - molto personalizzabile con applicativi
contro: fascia 300 euro

QNAP
- NMP-1000
Chipset sigma 8635
pro: hdd interno 3,5'' - hdmi 1.3 - Funzionalità nas - client torrent - Gigabit Ethernet - porta esata –
contro: no supporto wireless usb – ventola (si vede nella foto) - poco personalizzabile - fascia 350 euro

DVICO
- TVIX M6600
Chipset realtek 1283
pro: hdd interno 3,5'' - hdmi 1.3 - Funzionalità nas - client torrent - DVB-T tuner (opzionale) - supporto wireless (integrato)
contro: ventola (grande non molto rumorosa)- poco personalizzabile - fascia 300 euro

- TVIX N1
Chipset realtek 1073
pro: gui veloce ma semplice - no ventole - hdmi 1.3 - supporto di rete - supporto wireless usb - fascia 130 euro.
contro: no hd interno - poco personalizzabile

WESTERN DIGITAL
- WDTV 1
Chipset sigma 8635
pro: no ventole - hdmi 1.3 - fascia 100 euro
contro: no hd interno - no menù dvd iso - no supporto wireless usb - no supporto di rete - no dts

- WDTV 1 (Gen2)
Chipset sigma 8655
pro: gui veloce - no ventole - hdmi 1.3 - fascia 100 euro
contro: no hd interno - no menù dvd iso - no supporto wireless usb - no supporto di rete

- WDTV 2 (live)
Chipset sigma 8655
pro: gui veloce - no ventole - hdmi 1.3, supporto di rete e dts - supporto wireless usb - fascia 100 euro
contro: no hd interno - no menù dvd iso

- WDTV 3 (live)
Chipset sigma 8670
pro: gui veloce - no ventole - hdmi 1.3, supporto di rete e dts - fascia 100 euro - supporto wireless integrato
contro: no hd interno

XTREAMER
-Xtreamer
Chipset Realtek 1283
pro: gui veloce ma semplice - hdd interno (2,5") - hdmi 1.3 - supporto wireless usb - fascia 100 euro
contro: poco personalizzabile - nessun jukebox (solo applicativo per pc) - ventola rumorosa

-XtreamerPro
Chipset Realtek 1283
pro: gui veloce ma semplice - 2 baie hdd interno (2X3,5" SATA) - hdmi 1.3 - supporto wireless usb - fascia 150 euro
contro: poco personalizzabile - nessun jukebox (solo applicativo per pc) - ventola (silenziosa da verificare)

4GEEK
- Playo 4Geek
Chipset Realtek 1283
pro: gui veloce ma semplice - no ventole - hdmi 1.3 - supporto wireless usb - lettore memory card - fascia 100 euro
contro: poco personalizzabile - no hd interno


--------------------------------------
Confronto tra le caratteristiche dei chipset Sigma:
http://www.sigmadesigns.com/Products...ion_guide.html

Confronto tra le caratteristiche dei chipset Realtek:
http://www.realtek.com.tw/products/productsView.aspx?Langid=1&PNid=9&PFid=26&Level=3& Conn=2
---------------------------------------

* La comparativa ha lo scopo di fornire un primo orientamento nella scelta del media player, pertanto si consiglia, prima dell’acquisto, di approfondire la conoscenza del prodotto leggendo la discussione specifica dove potranno emergere pro e contro legati ad altri aspetti e relativi all’uso quotidiano quali la varietà di formati letti, qualità dei materiali del prodotto, assistenza in caso di guasti, reperibilità/tempi di spedizione, ecc.

** Tutti i Media Player citati leggono filmati FULLHD 1080p

*** In teoria è sempre possibile collegare un Access point tramite il cavo di rete e collegare in wireless il Media Player

**** L'hard disk è interno a tutti gli effetti da un punto di vista funzionale e quale nas ma "solo esteticamente" l'hard disk è posizionato all'esterno del media player. Foto:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139692

uniposcar
12-10-2009, 10:44
Ciao a tutti...
Qualcuno mi conferma che ad oggi se dovessi scegliere un lettore multimediale con il wireless e senza problemi di prezzo che sia molto potente (quindi che abbia la capacità di vedere in maniera fluidissima i filmati in FULL 1920*1080 con varie estensioni fra cui l'ormai famosa mkv) la scelta migliore ricadrebbe sullo Xtreamer?

generals
12-10-2009, 18:31
Ho edittato la parte relativa al supporto wireless del wdtv 2, ecco infatti, secondo un tizio che lavora alla wd le pennette usb supportate:

Here are the USB Adapters that we've tested: Ralink based

Manufacturer Model # Device Name
Belkin F5D8055 N1 Wireless USB adapter
Belkin F5D8051 N1 Wireless USB adapter
Buffalo WLI-UC-G300HP Wireless N compact USB 2.0 Adapter
Buffalo WLI-UC-G300N Wireless N compact USB 2.0 Adapter
Buffalo WLI-UC-GN Mini
D-Link DWA-140 Rangebooster N USB Adapter
EnGenius EUB-9701 Wireless N adapter
Linksys WUSB100 Rangeplus wireless network usb adapter
Linksys WUSB600N Wireless-N USB network adapter with dual-band
Trendnet TEW-644UB Wireless N USB adapter
Trendnet TEW-645UB Wireless N USB adapter
Trendnet TEW-664UB 300Mbps Dual Band WirelessN USB Adapter
Sitecom WL-329 Wireless Dualband USB Adapter

ingwye
12-10-2009, 20:41
Planet earth + Xtreamer= Fluidissimoooo!!:eek:

Provato sia da Hd interno che esterno su Usb:Perfido:

ckingpin
12-10-2009, 22:57
poichè il mio QNAP TS-101 è usato come muletto, è strapieno di film e telefilm....ora li vorrei vedere sulla TV...quindi mi serve un box multimediale che:

- possa essere collegato al QNAP, mi viene in mente via LAN passando per il router, ma andrebbe bene anche wifi o usb se la banda è sufficiente a vedere i telefilm
- legga molti formati, ho in prevalenza DivX o Xvid ma non si sà mai...in futuro potrei scaricare i migliori mkv
- si colleghi alla TV (scart o cavo video giallo)
- si colleghi tramite cavo coassiale a questo vecchio 5.1 (http://www.hardware-one.com/print_review.asp?reviews=115) (ma non capisco la differenza tra audio coax, spdif, ottico e se e quali si possono convertire tra loro..)
- accetti in ingresso anche una penna usb
- non è necessario che abbia un suo hdd interno
- costi sotto a 150 euro

avevo visto il WD TV HD Media Player (codice WDAVN00 ) ma non ha nè lan nè coax....però ho sentito che uscirà la versione 2...boh!

Cemb
12-10-2009, 22:58
Grazie generals, il tuo riassunto mi è stato utilissimo!
Mi sono anche informato sugli egreats, che non conoscevo.
In particolare mi attira questo
http://www.egreathd.com/index.php?option=com_content&view=article&id=53&Itemid=61
Ma non ho capito.. in che senso non supporta l'hd interno?

Cemb
12-10-2009, 22:58
Grazie generals, il tuo riassunto mi è stato utilissimo!
Mi sono anche informato sugli egreats, che non conoscevo.
In particolare mi attira questo
http://www.egreathd.com/index.php?option=com_content&view=article&id=53&Itemid=61
Ma non ho capito.. in che senso non supporta l'hd interno?

generals
13-10-2009, 09:33
Grazie generals, il tuo riassunto mi è stato utilissimo!
Mi sono anche informato sugli egreats, che non conoscevo.
In particolare mi attira questo
http://www.egreathd.com/index.php?option=com_content&view=article&id=53&Itemid=61
Ma non ho capito.. in che senso non supporta l'hd interno?

lo supporta come hard disk interno a tutti gli effetti ma "solo esteticamente" l'hard disk è posizionato all'esterno del media player, ora ci metto una nota esplicativa per rendere la cosa più chiara. guarda la foto:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139692

generals
13-10-2009, 09:51
Planet earth + Xtreamer= Fluidissimoooo!!:eek:

Provato sia da Hd interno che esterno su Usb:Perfido:

e' questo con 16 reframes, sicuro?:

http://files.getdropbox.com/u/132004/Planet_Earth_From%20Pole_to_Pole_1080p_sample_16ref.mkv

ingwye
13-10-2009, 09:57
e' questo con 16 reframes, sicuro?:


Tranquillo mi provo anche questo ok?:D

Le info del file in mio possesso:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091013123946_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091013123946_Immagine.JPG)

ciaomiao
13-10-2009, 14:51
Molto molto utile questa guida!!
Grazie!
Ero oramai pronto per l'Xtreamer...ma la questione della rumorosità della ventola mi blocca...è un bel problema vedere un film col ronzio...!!
Oltre a questo..la guida mi ha reso dubbioso..sono molti i dispositivi competitivi..mi piaceva dell'Xtreamer la sua grande completezza ad un costo molto accessibile!
Se non erro chi somiglia come caratteristiche all'Xtreamer sono l'ASUS O'PLAY ed il WD TV2...ma devono ancora uscire sul mercato..o sbaglio?
Ma poi sta ventola poi fa così tanto rumore??
Grazie!

ragazzi poichè l'ho postata in altro forum posto anche quì sperando sia utile una mia personale e breve sintetica comparativa sui mediaplayer basata sulle specifiche/funzionalità (sulla carta) e relativa alle specifiche discussioni:

Sintetica comparativa* tra Media player** basata sulle specifiche/funzionalità (sulla carta) e notizie derivanti dalle specifiche discussioni:


A.C. RYAN
- Playon!
Chipset Realtek 1073
pro: hdd interno 3,5'' - hdmi 1.3, lettore memory card - funzionalità nas -client torrent - supporto wireless usb
contro: ventola (non molto rumorosa) - no dts (per il momento) - poco personalizzabile - fascia 200 euro

ASUS
- Asus o!play:
Realtek 1073
pro: gui veloce ma semplice - no ventole - hdmi 1.3 - supporto di rete e dts – porta esata - fascia 100 euro;
contro: no supporto wireless usb***, no hd interno

DIGITEK
- HDX 1000
Chipset sigma 8635
pro: hdd interno 2,5'' e 3,5'' - hdmi 1.3 - no ventole - case in alluminio che fa anche da dissipatore - lettore memory card - Jukebox - client torrent - molto personalizzabile con applicativi - supporto wireless usb
contro: fascia 250 euro

EGREAT
-Egreat m31b / Balocco 31b
Chipset sigma 8635
pro: hdd interno, hdmi 1.3 - raffreddamento passivo - Funzionalità nas – Jukebox - client torrent - molto personalizzabile con applicativi - supporto wireless usb
contro: leggermente + costoso degli altri egreat

-Egreat m31c/Balocco 31c
Chipset sigma 8635
pro: hdd interno - no ventole - Funzionalità nas - Jukebox - molto personalizzabile con applicativi - supporto wireless usb
contro: hdmi 1.1, leggermente + costoso

-Egreat m34a/Balocco 34a
Chipset sigma 8635
pro: nuovo ed economico (fascia 100 euro) - hdmi 1.3 - no ventole - Funzionalità nas - Jukebox-client torrent - molto personalizzabile con applicativi - supporto wireless usb
contro: no hdd interno (esterno solo da un punto di vista estetico non funzionale)****

EMTEC
- Emtec n200
Chipset Realtek 1073
pro: gui veloce ma semplice - no ventole - hdmi 1.3 - supporto di rete - supporto wireless usb - fascia 100 euro.
contro: no hd interno - poco personalizzabile

POPCORN HOUR
- Popcorn a-100
Chipset sigma 8635
pro: hdd interno 2,5'' e 3,5'' EIDE - no ventole - Funzionalità nas - Jukebox- client torrent - molto personalizzabile con applicativi
contro: Hard disk non SATA ma EIDE, - hdmi 1.1 – no supporto wireless usb*** - difficile da trovare in vendita nuovo

- Popcorn a-110
Chipset sigma 8635
pro: hdd interno 2,5'' e 3,5'' - hdmi 1.3 - no ventole - Funzionalità nas - Jukebox- client torrent - molto personalizzabile con applicativi - supporto wireless usb
contro: fascia 200 euro

- Popcorn c-200
Chipset sigma 8643
pro: hdd interno 2,5'' e 3,5''/lettore Blue Ray - hdmi 1.3, no ventole, - Funzionalità nas - Gigabit Ethernet - Jukebox-client torrent - supporto wireless (miniPCI) - gui veloce - molto personalizzabile con applicativi
contro: fascia 350 euro

QNAP
- NMP-1000
Chipset sigma 8635
pro: hdd interno 3,5'' - hdmi 1.3 - Funzionalità nas - client torrent - Gigabit Ethernet - porta esata –
contro: no supporto wireless usb – ventola (si vede nella foto) - poco personalizzabile - fascia 350 euro

WESTERN DIGITAL
- WDTV 1
Chipset sigma 8635
pro: no ventole - hdmi 1.3 - fascia 100 euro
contro: no hd interno - no menù dvd iso - no supporto wireless usb*** - no supporto di rete - no dts

- WDTV 2 (live)
Chipset sigma 8655
pro: gui veloce - no ventole - hdmi 1.3, supporto di rete e dts - supporto wireless usb - fascia 100 euro
contro: no hd interno - no menù dvd iso

XTREAMER
-Xtreamer
Chipset Realtek 1283
pro: gui veloce ma semplice - hdd interno (2,5") - hdmi 1.3 - supporto wireless usb - fascia 100 euro
contro: poco personalizzabile - nessun jukebox (solo applicativo per pc) - ventola rumorosa


---------------------------------------

* La comparativa ha lo scopo di fornire un primo orientamento nella scelta del media player, pertanto si consiglia, prima dell’acquisto, di approfondire la conoscenza del prodotto leggendo la discussione specifica dove potranno emergere pro e contro legati ad altri aspetti e relativi all’uso quotidiano quali la varietà di formati letti, qualità dei materiali del prodotto, assistenza in caso di guasti, reperibilità/tempi di spedizione, ecc.

** Tutti i Media Player citati leggono filmati FULLHD 1080p

*** In teoria è sempre possibile collegare un Access point tramite il cavo di rete e collegare in wireless il Media Player

**** L'hard disk è interno a tutti gli effetti da un punto di vista funzionale e quale nas ma "solo esteticamente" l'hard disk è posizionato all'esterno del media player. Foto:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139692

generals
13-10-2009, 15:39
Molto molto utile questa guida!!
Grazie!
Ero oramai pronto per l'Xtreamer...ma la questione della rumorosità della ventola mi blocca...è un bel problema vedere un film col ronzio...!!
Oltre a questo..la guida mi ha reso dubbioso..sono molti i dispositivi competitivi..mi piaceva dell'Xtreamer la sua grande completezza ad un costo molto accessibile!
Se non erro chi somiglia come caratteristiche all'Xtreamer sono l'ASUS O'PLAY ed il WD TV2...ma devono ancora uscire sul mercato..o sbaglio?
Ma poi sta ventola poi fa così tanto rumore??
Grazie!

Grazie a te per l'apprezzamento.
L'asus e il wdtv sono già sul mercato (estero) in europa penso sia ormai imminente la loro commercializzazione.
Sulla questione ventola dell'xtreamer, nella discussione specifica, ma anche in questa, chi lo possiede non fa mistero che la ventola sia rumorosa e/o fastidiosa. Io mi auguro che trovino una soluzione passiva al più presto, la scelta della ventola per un media player proprio non la capisco. Nel frattempo per la fascia 100 euro io consiglierei di aspettare almeno l'asus e soprattutto il wdtv 2 che promette veramente bene.

ciaomiao
13-10-2009, 15:48
Rinnovo i miei ringraziamenti!
Effettivamente la questione ventola è spinosa!!
Dato che non ho fretta...aspetterò l'ASUS o il WDTV 2...fatto 30...facciamo 31!!
Ma sbaglio o entrambi non avranno supporto a HDD interno?Quindi o si usa la rete o si attacca un HD esterno?
Grazie a te per l'apprezzamento.
L'asus e il wdtv sono già sul mercato (estero) in europa penso sia ormai imminente la loro commercializzazione.
Sulla questione ventola dell'xtreamer, nella discussione specifica, ma anche in questa, chi lo possiede non fa mistero che la ventola sia rumorosa e/o fastidiosa. Io mi auguro che trovino una soluzione passiva al più presto, la scelta della ventola per un media player proprio non la capisco. Nel frattempo per la fascia 100 euro io consiglierei di aspettare almeno l'asus e soprattutto il wdtv 2 che promette veramente bene.

generals
13-10-2009, 16:16
Rinnovo i miei ringraziamenti!
Effettivamente la questione ventola è spinosa!!
Dato che non ho fretta...aspetterò l'ASUS o il WDTV 2...fatto 30...facciamo 31!!
Ma sbaglio o entrambi non avranno supporto a HDD interno?Quindi o si usa la rete o si attacca un HD esterno?

si

ckingpin
13-10-2009, 16:19
Grazie a te per l'apprezzamento.
L'asus e il wdtv sono già sul mercato (estero) in europa penso sia ormai imminente la loro commercializzazione.
Sulla questione ventola dell'xtreamer, nella discussione specifica, ma anche in questa, chi lo possiede non fa mistero che la ventola sia rumorosa e/o fastidiosa. Io mi auguro che trovino una soluzione passiva al più presto, la scelta della ventola per un media player proprio non la capisco. Nel frattempo per la fascia 100 euro io consiglierei di aspettare almeno l'asus e soprattutto il wdtv 2 che promette veramente bene.

forse farebbero al caso mio quei 2, ma quando escono in ita? o si possono già comprare all'estero? le mie esigenze sono

- possa essere collegato al QNAP ts-101, mi viene in mente via LAN passando per il router, ma andrebbe bene anche wifi o usb se la banda è sufficiente a vedere i telefilm
- legga molti formati, ho in prevalenza DivX o Xvid ma non si sà mai...in futuro potrei scaricare i migliori mkv
- si colleghi alla TV (scart o cavo video giallo)
- si colleghi tramite cavo coassiale a questo vecchio 5.1 (http://www.hardware-one.com/print_review.asp?reviews=115) (ma non capisco la differenza tra audio coax, spdif, ottico e se e quali si possono convertire tra loro..)
- accetti in ingresso anche una penna usb
- non è necessario che abbia un suo hdd interno
- costi sotto a 150 euro

generals
13-10-2009, 16:24
forse farebbero al caso mio quei 2, ma quando escono in ita? o si possono già comprare all'estero? le mie esigenze sono

- possa essere collegato al QNAP ts-101, mi viene in mente via LAN passando per il router, ma andrebbe bene anche wifi o usb se la banda è sufficiente a vedere i telefilm
- legga molti formati, ho in prevalenza DivX o Xvid ma non si sà mai...in futuro potrei scaricare i migliori mkv
- si colleghi alla TV (scart o cavo video giallo)
- si colleghi tramite cavo coassiale a questo vecchio 5.1 (http://www.hardware-one.com/print_review.asp?reviews=115) (ma non capisco la differenza tra audio coax, spdif, ottico e se e quali si possono convertire tra loro..)
- accetti in ingresso anche una penna usb
- non è necessario che abbia un suo hdd interno
- costi sotto a 150 euro

bhè in effetti rispondono a tutte le tue esigenze, quì segnalo il tutorial sul wdtv 2:
http://www.wdtvlive.com/tutorials/view/5/WD_TV_Live_In_Action

Ho letto che lo vendono Bestbuy e Amazon.co.uk non so però se poi spediscano in Italia.

ckingpin
13-10-2009, 16:41
bhè in effetti rispondono a tutte le tue esigenze, quì segnalo il tutorial sul wdtv 2:
http://www.wdtvlive.com/tutorials/view/5/WD_TV_Live_In_Action

Ho letto che lo vendono Bestbuy e Amazon.co.uk non so però se poi spediscano in Italia.

dai per ora aspetto un pò, sperando che saranno venduti in ita
senti ma, riguardo all'audio, mi spiegate la differenza tra quei 3 standard e se e come convertire il segnale? perchè per esemio ho visto che Egreat m34a ha l'uscita "SPDIF Digital audio output", si può convertire in coax?

albasnake
13-10-2009, 17:43
ragazzi poichè l'ho postata in altro forum posto anche quì sperando sia utile una mia personale e breve sintetica comparativa sui mediaplayer basata sulle specifiche/funzionalità (sulla carta) e relativa alle specifiche discussioni:

Sintetica comparativa* tra Media player** basata sulle specifiche/funzionalità (sulla carta) e notizie derivanti dalle specifiche discussioni:

....cut....

Aggiunta in prima pagina.

generals
13-10-2009, 17:50
Aggiunta in prima pagina.

ottimo, grazie :)

ciaomiao
13-10-2009, 19:43
In teoria amazon.co.uk spedisce in Italia!

bhè in effetti rispondono a tutte le tue esigenze, quì segnalo il tutorial sul wdtv 2:
http://www.wdtvlive.com/tutorials/view/5/WD_TV_Live_In_Action

Ho letto che lo vendono Bestbuy e Amazon.co.uk non so però se poi spediscano in Italia.

ciaomiao
13-10-2009, 20:18
Il WDTV 2 (live) è davvero una bomba...stando ai video almeno!
Sembra fenomenale!!

In teoria amazon.co.uk spedisce in Italia!

Cemb
13-10-2009, 21:32
lo supporta come hard disk interno a tutti gli effetti ma "solo esteticamente" l'hard disk è posizionato all'esterno del media player, ora ci metto una nota esplicativa per rendere la cosa più chiara. guarda la foto:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139692

Ti ringrazio, ho capito. Io devo metterlo nella libreria in salotto, esiste qualche "guscio" per hard-disk compatibile come estetica che tu sappia?
Ciao e ancora grazie!

ckingpin
13-10-2009, 23:51
forse farebbero al caso mio quei 2, ma quando escono in ita? o si possono già comprare all'estero? le mie esigenze sono

- possa essere collegato al QNAP ts-101, mi viene in mente via LAN passando per il router, ma andrebbe bene anche wifi o usb se la banda è sufficiente a vedere i telefilm
- legga molti formati, ho in prevalenza DivX o Xvid ma non si sà mai...in futuro potrei scaricare i migliori mkv
- si colleghi alla TV (scart o cavo video giallo)
- si colleghi tramite cavo coassiale a questo vecchio 5.1 (http://www.hardware-one.com/print_review.asp?reviews=115) (ma non capisco la differenza tra audio coax, spdif, ottico e se e quali si possono convertire tra loro..)
- accetti in ingresso anche una penna usb
- non è necessario che abbia un suo hdd interno
- costi sotto a 150 euro

uhm guardandoli meglio però....mi sa che non va bene

il wd2 ha uscita audio optical, il mio 5.1 ha ingresso coax

esistono convertitori? non credo...

forse dovrei scegliere altro:

Asus o!play ha uscita audio optical (giusto?)
Egreat m34a ha uscita audio coax (giusto?)

cionci
14-10-2009, 07:03
Il WDTV Live ha l'uscita video composito.
http://www.wdc.com/it/products/Products.asp?DriveID=735

ciaomiao
14-10-2009, 08:03
Teoricamente ragazzi sarebbe già acquistabile sullo store on line (USA) di Western Digital!Bisogna però vedere se spediscono in Italia e quanto costa!
Forse conviene aspettare l'arrivo ufficiale in Europa...speriamo presto!!

Il WDTV Live ha l'uscita video composito.
http://www.wdc.com/it/products/Products.asp?DriveID=735

generals
14-10-2009, 09:11
uhm guardandoli meglio però....mi sa che non va bene

il wd2 ha uscita audio optical, il mio 5.1 ha ingresso coax
il wd2 ha uscita video hdmi, il mio tv ha ingresso scart o composito (jack giallo)

esistono convertitori? non credo...

forse dovrei scegliere altro:

Asus o!play ha uscita audio optical e video composito (giusto?)
Egreat m34a ha uscita audio coax e video composito (giusto?)

Come ha detto cionci sul composito ci siamo, per il coassiale no ma in genere questi aggeggi hanno solo l'ottica. sugli adattatori vedi su ebay se trovi qualcosa.

ckingpin
14-10-2009, 09:58
Il WDTV Live ha l'uscita video composito.
http://www.wdc.com/it/products/Products.asp?DriveID=735
vero, ho modificato il post!!!

uniposcar
14-10-2009, 13:52
Ma il WDTV non ha il wireless?

generals
14-10-2009, 14:02
Ma il WDTV non ha il wireless?

ma c'è il mio post di comparativa delle caratteristiche poco più sopra e in prima pagina a questa discussione :muro: :D

darkdragonseven
14-10-2009, 14:29
Salve. Sto cercando un mediacenter per il mio sony bravia 40'': le mie richieste sono qualità hd 1080p e possibilità di registrare contenuti multimediali ad alta definizione (ad esempio su sky hd oppure su xbox 360..). Esistono dei modelli che mi permettono di avere ciò ?

uniposcar
14-10-2009, 16:39
ma c'è il mio post di comparativa delle caratteristiche poco più sopra e in prima pagina a questa discussione :muro: :D

Non farti venire il mal di testa... è un prodotto appena uscito (non in Italia).
Magari esisteva un adattatore su usb... qualcosa del genere... come per l' Xtreamer.


:P

generals
14-10-2009, 17:02
Non farti venire il mal di testa... è un prodotto appena uscito (non in Italia).
Magari esisteva un adattatore su usb... qualcosa del genere... come per l' Xtreamer.


:P

e infatti, come indicato nella comparativa il wdtv 2 supporta il wireless usb......ma evidentemente non hai intenzione di leggere oltre l'ultimo post...:rolleyes:

uniposcar
14-10-2009, 18:53
e infatti, come indicato nella comparativa il wdtv 2 supporta il wireless usb......ma evidentemente non hai intenzione di leggere oltre l'ultimo post...:rolleyes:

Ascolta fenomeno alla prima l'ho buttata sul ridere, ma visto che non cogli te lo scrivo chiaro e tondo: mi è sfuggito, l ho riletto anche quando mi hai risposto e mi è risfuggito. Sono giorni che seguo questa discussione e quella dell' Xtreamer. Ho letto i tuoi post utilissimi e non solo su questo forum. Oggi ho visto anche il sito della WD l ho letto tutto ma non l ho trovato. Avrò guardato male anche lì.
Se al posto di fare tutta sta scena rispondevi tranquillamente "Si, ce l ha, l ho anche scritto" forse evitavamo 4 post inutili e il messaggio "stordito leggi meglio" passava lo stesso.

cionci
14-10-2009, 21:19
http://www.wdc.com/it/products/Products.asp?DriveID=735
Poi clicka su Overview...

Compatibile con WiFi - Supporta la connessione con network wireless tramite adattatore USB wireless opzionale. Per una lista di adattatori USB wireless compatibili guardate qui.[link a file pdf]

danilc82
15-10-2009, 00:26
e' questo con 16 reframes, sicuro?:

http://files.getdropbox.com/u/132004/Planet_Earth_From%20Pole_to_Pole_1080p_sample_16ref.mkv

So che farò brutta figura, ma....:

chi mi spiega cosa è il reframe? :what: Che differenza c'è con l' fps che disolito è 23,97 o 25 o altro, e invece questo è 4 o 8 o in questo caso 16?

Mi sapete indicare qualche link ad un buona guida sul video digitale?

Thanks

generals
15-10-2009, 08:35
Ascolta fenomeno alla prima l'ho buttata sul ridere, ma visto che non cogli te lo scrivo chiaro e tondo: mi è sfuggito, l ho riletto anche quando mi hai risposto e mi è risfuggito. Sono giorni che seguo questa discussione e quella dell' Xtreamer. Ho letto i tuoi post utilissimi e non solo su questo forum. Oggi ho visto anche il sito della WD l ho letto tutto ma non l ho trovato. Avrò guardato male anche lì.
Se al posto di fare tutta sta scena rispondevi tranquillamente "Si, ce l ha, l ho anche scritto" forse evitavamo 4 post inutili e il messaggio "stordito leggi meglio" passava lo stesso.

stai calmo ;) . Se vedi bene io dal primo post ho messo la faccina del ridere accanto a quella del muro, non mi è piaciuta la tua risposta dove invece non c'erano faccine del ridere ma una diversa, forse ho interpretato male, comunque ci siamo capiti. ;)

generals
15-10-2009, 08:38
So che farò brutta figura, ma....:

chi mi spiega cosa è il reframe? :what: Che differenza c'è con l' fps che disolito è 23,97 o 25 o altro, e invece questo è 4 o 8 o in questo caso 16?

Mi sapete indicare qualche link ad un buona guida sul video digitale?

Thanks

onestamente neanche io, però come hardware questi media hanno limiti anche in base ai reframes, ad esempio 6-9 per i vari popcorn, xtreamer, ecc. Da dire che il file planet earth con 16 reframes è da molti considerato un encoding inutile tant'è che è definito "infame" :D però è un punto di riferimento per vedere il limite di stress dell'hardware.

ps: quell postato da Ingwye stando alla schermata era a 4 reframe perciò l'ha letto, l'originale e "Infame" è invece a 16 reframes.

uniposcar
15-10-2009, 08:51
qualcuno ha per caso contattato la WD o è a conoscenza di una data prevista di uscita in Italia visto che su sito cè gia???

danilc82
15-10-2009, 09:30
onestamente neanche io, però come hardware questi media hanno limiti anche in base ai reframes, ad esempio 6-9 per i vari popcorn, xtreamer, ecc. Da dire che il file planet earth con 16 reframes è da molti considerato un encoding inutile tant'è che è definito "infame" :D però è un punto di riferimento per vedere il limite di stress dell'hardware.

ps: quell postato da Ingwye stando alla schermata era a 4 reframe perciò l'ha letto, l'originale e "Infame" è invece a 16 reframes.

Ho trovato questo:

http://en.wikipedia.org/wiki/Reference_frame_(video)

mi pare siano i frame di riferimento precedenti ( quindi ref frames) per costruire quello successivo..più sono, più memoria serve, e supppongo anche processore più veloce..e 16 è il max per l' H.264

ingwye
15-10-2009, 09:34
ps: quell postato da Ingwye stando alla schermata era a 4 reframe perciò l'ha letto, l'originale e "Infame" è invece a 16 reframes.

Ho capito devo procurarmi l'"Infame":D

ciaomiao
15-10-2009, 11:12
Mi accodo alla richiesta...c'è una data di uscita europea?
qualcuno ha per caso contattato la WD o è a conoscenza di una data prevista di uscita in Italia visto che su sito cè gia???

generals
15-10-2009, 13:46
Ho trovato questo:

http://en.wikipedia.org/wiki/Reference_frame_(video)

mi pare siano i frame di riferimento precedenti ( quindi ref frames) per costruire quello successivo..più sono, più memoria serve, e supppongo anche processore più veloce..e 16 è il max per l' H.264

infatti sembrerebbe che ci riesca il WDtv2 anche perchè ha 512mb di ram anzichè i tradizionali 256.

generals
15-10-2009, 13:58
per chi è interessato segnalo che è disponibile su eprice a 130 euro ;)

uniposcar
15-10-2009, 14:26
http://www.wdc.com/it/products/Products.asp?DriveID=735
Poi clicka su Overview...

Compatibile con WiFi - Supporta la connessione con network wireless tramite adattatore USB wireless opzionale. Per una lista di adattatori USB wireless compatibili guardate qui.[link a file pdf]


grazie...
ma sbaglio o il pdf non cè? qualcuno conosce un adattatore compatibile???

ciaomiao
15-10-2009, 16:10
Grazie!!!
per chi è interessato segnalo che è disponibile su eprice a 130 euro ;)

AKJ
15-10-2009, 21:19
Ciao,
siccome a me serve un mediaplayer wifi eventualmente anche per registrare da antenna digitale terrestre a da decoder in scart sono indeciso tra due prodotti:
il VERBATIM M.M.PLAYER REC. 1TB WI-FI
oppure il MEDLEY 2 DMPR-500 4Geek (in questo caso accetterei anche un consiglio per il disco fisso da 1TB da abbinare).

visto la vostra esperienza :ave: e il fatto che dovrò comprare on line vi chiedo un consiglio.
grazie mille


Aky

p.s. mi sembrava interessante il conceptronics ma non ha il wifi.

q3aquaking
15-10-2009, 23:21
domande:
1.quando esce il popcorn hour c200 nei negozi?
2.cè una alternativa all popcorn hour c200 che abbia sempre gigabit, hdd da 3,5'' predisposto e dts/dolby pass-thought?
3.dove si possono prendere gli applicativi x nmt popcorn hour ?
3a. e per altri nmt (tipo egreat m34a o hdx 1000)?

grazie dell'attenzione.

ciaomiao
16-10-2009, 07:31
Che voi sappiate, sul WDTV2 se volessi collegare un HD esterno tramite USB,vanno bene gli autoalimentati o è necessario un HD con alimentazione?
Grazie!

infatti sembrerebbe che ci riesca il WDtv2 anche perchè ha 512mb di ram anzichè i tradizionali 256.

generals
16-10-2009, 10:05
domande:
1.quando esce il popcorn hour c200 nei negozi?
2.cè una alternativa all popcorn hour c200 che abbia sempre gigabit, hdd da 3,5'' predisposto e dts/dolby pass-thought?
3.dove si possono prendere gli applicativi x nmt popcorn hour ?
3a. e per altri nmt (tipo egreat m34a o hdx 1000)?

grazie dell'attenzione.

1. Il pch c200 è stato disponibile nei negozi per un pò, adesso non saprei, fai un salto su bow e 3wshop

2. La gigabit ce l'ha anche il qnap ma l'hardware non è quello del c200 ma quello del pch mentre il prezzo è quello del c-200 :D

3. Quì trovi il programma che da pc ti installa i software che vuoi sul PCH o gli altri nmt:
http://www.networkedmediatank.com/showthread.php?tid=13161

Quì la discussione:
http://www.networkedmediatank.com/forumdisplay.php?fid=33

generals
16-10-2009, 10:07
Che voi sappiate, sul WDTV2 se volessi collegare un HD esterno tramite USB,vanno bene gli autoalimentati o è necessario un HD con alimentazione?
Grazie!

in generale puoi collegare a questi media player anche gli autoalimentati, presumo che anche per il wdtv2 non ci siano problemi se non a limite con marche specifiche.

generals
16-10-2009, 10:14
grazie...
ma sbaglio o il pdf non cè? qualcuno conosce un adattatore compatibile???

dai uno sguardo quì:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29299009&postcount=8

ciaomiao
16-10-2009, 10:54
Grazie mille!!

in generale puoi collegare a questi media player anche gli autoalimentati, presumo che anche per il wdtv2 non ci siano problemi se non a limite con marche specifiche.

Berrota
18-10-2009, 08:58
ho visto che di media player se ne parlato parecchio, ma mi sembra strano che questo Asus O!Play? articolo (http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/asus-oplay-hdp-r1-hd-media-player_4475.html), foto (http://www.avmagazine.it/immagini/asus_04_06_09.JPG), video (http://www.youtube.com/watch?v=SFbpN88oAhA)

HSH
19-10-2009, 13:55
CIAO A TUTTI!
vi chiedo uin consiglio siccome sto iniziando a valutare un media box pure io

i requisiti non sono molti
registri e riproduca molti formati, Lan gigabit, anche no wireless (con o senza disco che poi lo prendo io in fiera questo weekend) e magari con supporto DNLA che forse prendo una televisione che ha già questo formato.
che ne dite?

fabioferrero
19-10-2009, 18:19
CIAO A TUTTI!
vi chiedo uin consiglio siccome sto iniziando a valutare un media box pure io

i requisiti non sono molti
registri e riproduca molti formati, Lan gigabit, anche no wireless (con o senza disco che poi lo prendo io in fiera questo weekend) e magari con supporto DNLA che forse prendo una televisione che ha già questo formato.
che ne dite?

Anche io sono in valutazione...

Quello che mi serve:
- legga senza problemi file audio e video
- sia facilmente gestibile in rete (tipo sia possibile copiare i file da pc a mbox)
- abbia il wifi
- abbia hd interno
- possibilita' di leggere file da pendrive o hd esterno
- connessione scart (al momento non ho una tv hd)

Quello che potrebbe interessarmi:
- visualizzazione di video da internet (youtube e simili)
- decoder dtt
- supporto full hd (in prospettiva)

Quello che non mi serve:
- registratore e/o tuner interno

Soprattutto pero' vorrei un prodotto ragionevolmente stabile, non obsoleto e magari seguito come aggiornamenti.

Al momento sono in ballo:
- popcorn hour a110 (prezzo intorno ai 200 euro senza wifi)
- 4geek streamy (si trova a circa 180 euro)
- xtreamer (99 euro senza wifi)

Come solidita' mi sembra di capire che il popcorn sia il massimo, ovviamente e' anche quello che costa di piu'. Lo streamy sembra andare bene, ho un amico che ha il medley ed e' contento, il supporto pero' sembra un po' carente. Pareri invece sull'xtreamer?

ckingpin
19-10-2009, 19:19
- visualizzazione di video da internet (youtube e simili)

interessante :) vediamo i consigli dei piu esperti ;)


io per ora mi limito a segnalarti il WD TV Live:

......The WD TV Live media player also allows users to stream rich content from YouTube™, Flickr® and Pandora®. The HD onscreen menu brings together all of the users’ available media in an elegant and simple-to-navigate interface

......WD TV Live consente anche l'accesso a Internet per alcuni siti prdefiniti grazie all'interfaccia Ethernet integrata. I contenuti Internet supportati comprendono i video da YouTube, le foto su Flickr e le radio online da Live365 (per gli USA Pandora).

Berrota
19-10-2009, 21:17
interessante :) vediamo i consigli dei piu esperti ;)


io per ora mi limito a segnalarti il WD TV Live:

......WD TV Live consente anche l'accesso a Internet per alcuni siti prdefiniti grazie all'interfaccia Ethernet integrata. I contenuti Internet supportati comprendono i video da YouTube, le foto su Flickr e le radio online da Live365 (per gli USA Pandora).

ma la radio online Live365 siamo sicuri che corrisponde esattamente alla Pandora americana?

fabioferrero
20-10-2009, 11:43
interessante :) vediamo i consigli dei piu esperti ;)


io per ora mi limito a segnalarti il WD TV Live:

......The WD TV Live media player also allows users to stream rich content from YouTube™, Flickr® and Pandora®. The HD onscreen menu brings together all of the users’ available media in an elegant and simple-to-navigate interface

......WD TV Live consente anche l'accesso a Internet per alcuni siti prdefiniti grazie all'interfaccia Ethernet integrata. I contenuti Internet supportati comprendono i video da YouTube, le foto su Flickr e le radio online da Live365 (per gli USA Pandora).

Caspita... ce ne sono troppi!! :-)
In effetti il wd tv live e' molto appetibile...

generals
20-10-2009, 11:48
Caspita... ce ne sono troppi!! :-)
In effetti il wd tv live e' molto appetibile...

Se elimini il decoder (poco diffuso sugli mp e che ne aumenta di molto il costo) c'è ampia scelta.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29243390&postcount=4312

ps:
Aggiornato con Tvix 6600 che ha il decoder (opzionale)

generals
21-10-2009, 11:49
Segnalo il nuovo egreat R1 con chipset realtek (lo stesso dell'asus e del Playon):

http://www.egreatworld.com/en/ProductShow.asp?ID=173

aggiornata anche la comparativa:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29243390&postcount=4312

Cap_it
21-10-2009, 21:52
Salve cerco un HDD che abbia anche un lettore DVD, mi sapete consigliare qualche modello?
Grazie

fabioferrero
22-10-2009, 09:46
Salve cerco un HDD che abbia anche un lettore DVD, mi sapete consigliare qualche modello?
Grazie

Che io sappia uno dei pochi e' il Radiogears iTab 36 HD, sempre che tu stia cercando un mediaplayer, altrimenti un qualsiasi lettore dvd con hard disk interno.

R@is
22-10-2009, 09:59
Anche io sono alla ricerca di un gingillo del genere, senza tante pretese, una delle cose che m'interessano maggiormente è che la visualizzazione dei titoli dei film avvenga per intero.
Mi spiego meglio, avevo un HHD multimediale (una cinesata) che quando visualizzava i titoli dei film me li faceva vedere mozzati e non c'era verso di modificare quest'impostazione.
Tutto questo mi dava ai nervi in quanto se avevi una serie tv che aveva varie puntate non riuscivi a capire quale stavi selezionando appunto perchè il titolo mostrava solo i primi caratteri.
Bene, mi bastano 500GB, ovviamente che vengano letti i formati video più diffusi e che sia possibile visualizzare i sottotitoli.
Vi risulta che IOMEGA abbia un software che mostra per intero i titoli?
Oppure i vostri HHD li mostrano per intero?
Grazie

meckoi
22-10-2009, 10:40
...i vostri HHD li mostrano per intero?
Grazie

Io personalmente ho un WD-TV e da qualche giorno sto provando anche l'Egreat M34A che rispetto al WD-TV sta su un'altro pianeta nonostante sembrino simili (chipset 8635) e dunque il WD TV mi accingo a venderlo (a dire il vero è già praticamente venduto).
E se ti può aiutare nella scelta tutti e due per esempio mostrano il titolo per intero qualsiasi sia la loro lunghezza.

R@is
22-10-2009, 10:50
Io personalmente ho un WD-TV e da qualche giorno sto provando anche l'Egreat M34A che rispetto al WD-TV sta su un'altro pianeta nonostante sembrino simili (chipset 8635) e dunque il WD TV mi accingo a venderlo (a dire il vero è già praticamente venduto).
E se ti può aiutare nella scelta tutti e due per esempio mostrano il titolo per intero qualsiasi sia la loro lunghezza.

Grazie dell'informazione, spero che qualcun'altro mi illumini anche su Iomega

Cap_it
22-10-2009, 13:23
Avendo l'HDD in rete è possibile condividre il DVD del pc?
Così potrei prendrelo senza dvd ho visto che la scelta è notevolmente maggiore.
Grazie

generals
22-10-2009, 13:44
Avendo l'HDD in rete è possibile condividre il DVD del pc?
Così potrei prendrelo senza dvd ho visto che la scelta è notevolmente maggiore.
Grazie

ma parli sempre di media player (non di nas)? Comunque con il MP che io sappia puoi condividere il lettore del pc (anche se io non ho mai provato), anzi devo provare :D

Cap_it
22-10-2009, 13:54
ma parli sempre di media player (non di nas)? Comunque con il MP che io sappia puoi condividere il lettore del pc (anche se io non ho mai provato), anzi devo provare :D

Si, ovviamente mi sono espresso male, parlo di Media player.

ezk
23-10-2009, 12:24
Ciao a tutti, ho letto molto di questo 3d ma come al solito quando diventano troppo lunghi si perde di vista "l'essenziale."
Vorrei proporre una scelta:
4geek medley3 mkv e verbatim mediastation hd dvr con wifi
ho la necessità di sostituire il videoregiatratore analogico e non voglio impelagarmi con i registratori dvd, in più visto che ho molti divx.....
cosa mi consigliate?
grazie

bubunet
23-10-2009, 14:46
Grazie dell'informazione, spero che qualcun'altro mi illumini anche su Iomega

Lo iomega visualizza tutto il titolo, se è tropppo lungo "scorre" e lo puoi leggere. Io ho lo iomega screeplay pro hd. ;)

dellat
24-10-2009, 20:45
salve , ho letto un po questo 3d , pero non sono riuscito ad individuare , o meglio non ho trovato una risposta alla mia domanda....

praticamente vorrei acquistare un hdd multimediale , perche trovo che sia estremamente comodo salvere tutti i file di qualsiesi genere , avi , mp3 ecc ecc , per poi poterli riprodurli su un televisore , senza bisogno dell'ausilio di un lettore dvd..

quindi quello che serve a me è un buon hdd multimediale , non mi interessa che abbia ne la lan ne il wi fi , quello che mi interessa è l uscita hdmi ,e che sia predisposto per la presa scart , se poi ha la predisposizione anche per essere collegate a un sistemai home teater sarebbe meglio... , e cosa ultima ma non meno importante è che sia di 1Tb , cosa mi consigliateeee???? di una marca possibilmente buonaaa...

io avevo visto un qualcosa del genere Lacie cinema player 1tb che nn sembra male.... poi non so...ditemi voi...

fabioferrero
25-10-2009, 08:31
quindi quello che serve a me è un buon hdd multimediale , non mi interessa che abbia ne la lan ne il wi fi , quello che mi interessa è l uscita hdmi ,e che sia predisposto per la presa scart , se poi ha la predisposizione anche per essere collegate a un sistemai home teater sarebbe meglio... , e cosa ultima ma non meno importante è che sia di 1Tb , cosa mi consigliateeee???? di una marca possibilmente buonaaa...

io avevo visto un qualcosa del genere Lacie cinema player 1tb che nn sembra male.... poi non so...ditemi voi...

Quanto vuoi spendere?

In giro, da quel poco che ho cercato, non e' che ne parlano benissimo del Lacie... Io ho fatto la scelta di dividere il player dall'archivio vero e proprio e ho preso quindi il wd tv live al quale affianchero' inizialmente un hd esterno e in seguito un nas in rete.

dellat
25-10-2009, 12:31
Quanto vuoi spendere?

In giro, da quel poco che ho cercato, non e' che ne parlano benissimo del Lacie... Io ho fatto la scelta di dividere il player dall'archivio vero e proprio e ho preso quindi il wd tv live al quale affianchero' inizialmente un hd esterno e in seguito un nas in rete.

bhe non vorrei spendere piu di 150€ , ho dato un occhiata al wd tv live , non è male , perchè intanto offre diverse possibilità collegamento tramite hdmi , scart , uscite audio video , ethernet , pero non mi piace molto il fatto che devo avere due dispositivi , wd tv live , e l hdd esterno , preferirei qualcosa di all inclusive

fabioferrero
25-10-2009, 12:55
bhe non vorrei spendere piu di 150€ , ho dato un occhiata al wd tv live , non è male , perchè intanto offre diverse possibilità collegamento tramite hdmi , scart , uscite audio video , ethernet , pero non mi piace molto il fatto che devo avere due dispositivi , wd tv live , e l hdd esterno , preferirei qualcosa di all inclusive

Se dovessi scegliere un prodotto all inclusive probabilmente starei o sul popcorn hour (che pero' costa un po' di piu') o sull'xstreamer (che costa un po' di meno). Entrambi permetto l'aggiunta di un hd interno.

dellat
25-10-2009, 13:00
Se dovessi scegliere un prodotto all inclusive probabilmente starei o sul popcorn hour (che pero' costa un po' di piu') o sull'xstreamer (che costa un po' di meno). Entrambi permetto l'aggiunta di un hd interno.

a questi due pero si deve aggiungere sempre un hdd , interno ovviamente , e quindi il costo sale ulteriormente , quindi già siamo fuori strada , c'e ne vuole uno con hdd integrato....

pinco333
25-10-2009, 21:46
Salve a tutti ,
mi sono spappolato quasi tutte le pagine , ma non ho intravisto l'attrezzo che potrebbe fare per me , ossia :

- Supporto video 1080p,MKV,DTS , musica , foto
- HD interno, NAS (LAN)
- Funzionalità recorder (da AVin,SCARTin)
- Tuner DTT integrato (PVR+EPG)
- Supporto firmware continuo

Altre funzioni apprezzate :
- Tuner SAT
- Lettore DVD/BD
- CI Card DTT

Chiedo troppo ?
L'unico che sembra avere alcune di queste caratteristiche è HMR-600W della O2Media , che ne dite ?
Grazie
Fabio

fabioferrero
26-10-2009, 06:47
Salve a tutti ,
mi sono spappolato quasi tutte le pagine , ma non ho intravisto l'attrezzo che potrebbe fare per me , ossia :
- Supporto video 1080p,MKV,DTS , musica , foto
- HD interno, NAS (LAN)
- Funzionalità recorder (da AVin,SCARTin)
- Tuner DTT integrato (PVR+EPG)
- Supporto firmware continuo
Altre funzioni apprezzate :
- Tuner SAT
- Lettore DVD/BD
- CI Card DTT
Chiedo troppo ?


Un po' si :-) Se ti fermi alle funzioni richieste potrebbe andare bene anche il 4geek medley 3 mkv.

MisterJack
26-10-2009, 09:00
Salve a tutti ,
mi sono spappolato quasi tutte le pagine , ma non ho intravisto l'attrezzo che potrebbe fare per me , ossia :

- Supporto video 1080p,MKV,DTS , musica , foto
- HD interno, NAS (LAN)
- Funzionalità recorder (da AVin,SCARTin)
- Tuner DTT integrato (PVR+EPG)
- Supporto firmware continuo

Altre funzioni apprezzate :
- Tuner SAT
- Lettore DVD/BD
- CI Card DTT

Chiedo troppo ?
L'unico che sembra avere alcune di queste caratteristiche è HMR-600W della O2Media , che ne dite ?
Grazie
Fabio

C'è anche iTab 48R.


MJ

Cap_it
26-10-2009, 09:10
Salve a tutti ,
mi sono spappolato quasi tutte le pagine , ma non ho intravisto l'attrezzo che potrebbe fare per me , ossia :

- Supporto video 1080p,MKV,DTS , musica , foto
- HD interno, NAS (LAN)
- Funzionalità recorder (da AVin,SCARTin)
- Tuner DTT integrato (PVR+EPG)
- Supporto firmware continuo

Altre funzioni apprezzate :
- Tuner SAT
- Lettore DVD/BD
- CI Card DTT

Chiedo troppo ?
L'unico che sembra avere alcune di queste caratteristiche è HMR-600W della O2Media , che ne dite ?
Grazie
Fabio

Non chiedi troppo esiste e non costa neanche tanto.
Si chiama AzBox!;)

meckoi
26-10-2009, 12:55
Non chiedi troppo esiste e non costa neanche tanto.
Si chiama AzBox!;)

Riguardo questo fantomatico AzBox ci sono delle impressioni di utilizzo da qualche parte?

generals
26-10-2009, 13:40
Riguardo questo fantomatico AzBox ci sono delle impressioni di utilizzo da qualche parte?


http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=140204

meckoi
26-10-2009, 13:46
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=140204

grazie,troppo gentile. :)

Cap_it
26-10-2009, 13:53
Io vorrei un apparecchio con queste caratteristiche:
Supporto video 1080p,MKV,DTS , musica , foto
- HD interno, NAS (LAN)
- Funzionalità recorder (da AVin,SCARTin)
- Tuner DTT integrato (PVR+EPG)
- CI Card DTT (possibilmente C+)

Opzional:
- Lettore DVD/BD

Sono in cerca, ma fino ad ora nulla!
Grazie

fabioferrero
26-10-2009, 14:01
Io vorrei un apparecchio con queste caratteristiche:
Supporto video 1080p,MKV,DTS , musica , foto
- HD interno, NAS (LAN)
- Funzionalità recorder (da AVin,SCARTin)
- Tuner DTT integrato (PVR+EPG)
- CI Card DTT (possibilmente C+)
Opzional:
- Lettore DVD/BD
Grazie

Il blobbox potrebbe fare al caso tuo, oppure l'iTab di radiogears. Resta inteso che andare su prodotti "troppo" all-in-one comporta necessariamente dei compromessi (o molti soldi da spendere).

Cap_it
27-10-2009, 13:53
Il blobbox potrebbe fare al caso tuo, oppure l'iTab di radiogears. Resta inteso che andare su prodotti "troppo" all-in-one comporta necessariamente dei compromessi (o molti soldi da spendere).

Nessuno dei due ha la possibilità di inserire la SmartCard!

goblin_va
27-10-2009, 21:19
ciao bubunet,
vorrei chiederti un piccolo aiuto.....

Da poco ho acquistato uno IOMEGA ScreenPlay Pro con chiavetta TRENDnet ma non riesco a configurarla con il router (D-Link 624T).

pf saresti così gentile da darmi qualche dritta??

ciao e grazie
goblin
andproCHIOCCIOLAlibero.it


Io ho comprato la versione da 1 tera a 209 euro e sono molto soddisfatto, fa il suo lavoro bene, non è particolarmente rumoroso, puoi collegarlo in wi fi con una chiavetta da 18 euro, io utilizzo una trendnet. La cosa più bella però e che permette di registrare da digitale terrestre e da sky e puoi programmare la partenza della registrazione. Puoi collegare un disco esterno (funzionano solo i dischi alimentati) e le chiavette usb. Io l'ho comprato dopo aver letto l'unica recensione che ho trovato cercando su google, l'ho consigliato anche a due miei amici che l'hanno comprato e si trovano molto bene.

pinco333
27-10-2009, 21:33
Il blobbox potrebbe fare al caso tuo, oppure l'iTab di radiogears. Resta inteso che andare su prodotti "troppo" all-in-one comporta necessariamente dei compromessi (o molti soldi da spendere).

Il problema è che l'AZBOX non registri da fonti AV ed è un po acerbo ancora , anche se di grandissime potenzialità.
Per funzionare con DTT PPV , ha bisogno di una DiabloCam.
Il blobbox non registra da AV e non ha possibilità di cardreader DTT.
L'unico (che anche se non ha la CI DTT card) è l'iTAB48 o l'HMR600W che sono praticamente la stessa cosa.
Ho studiato molto !

ezk
28-10-2009, 12:43
Ciao a tutti, ho letto molto di questo 3d ma come al solito quando diventano troppo lunghi si perde di vista "l'essenziale."
Vorrei proporre una scelta:
4geek medley3 mkv e verbatim mediastation hd dvr con wifi
ho la necessità di sostituire il videoregiatratore analogico e non voglio impelagarmi con i registratori dvd, in più visto che ho molti divx.....
cosa mi consigliate?
grazie

un piccolo up

meckoi
29-10-2009, 15:42
Nessuno qui è in grado di confrontare i due chipset dei rispettivi WD TV nuovo e "vecchio" ?
Ho letto la tabella comparativa tra il "vecchio" 8635 ed il nuovo della serie 8650, a me sembra che a parte la velocità superiore di clock del 8650 per il resto l'8635 sembra superiore in tutto o meglio sembrerebbe fare molte più cose.
Perchè se e come vedo io il nuovo wd TV Live sembrerebbe inferiore.

http://www.sigmadesigns.com/Products/selection_guide/selection_guide.html

cionci
29-10-2009, 15:53
In effetti, a vedere le caratteristiche, il chipset superiore sarebbe la serie 8640...

paolozz
29-10-2009, 16:00
mannaggia a me, non riesco a ritrovare qul forum "angolofono" dove ho letto che un utilizzatore rispetto al WDTV1 ha riscontrato un "netto miglioramento" nella riproduzione di filmati standard, e un "leggero miglioramento" nella riproduzione di materiale MKV

:confused:

meckoi
29-10-2009, 16:06
mannaggia a me, non riesco a ritrovare qul forum "angolofono" dove ho letto che un utilizzatore rispetto al WDTV1 ha riscontrato un "netto miglioramento" ...
:confused:

Sarebbe interessante...
Comunque se si guarda bene la tabbella ci sono delle contrariazioni...
Tipo l'uscita digitale che nel 8635 viene indicata con un "2" mentre con l'8650 c'è solo una "V".
Saranno sufficienti una maggiore frequenza sia del processore e delle DDR 2 rispetto alla normali DDR per una maggiore fluidità degli MKV?? :confused:

cionci
29-10-2009, 16:14
Tipo l'uscita digitale che nel 8635 viene indicata con un "2" mentre con l'8650 c'è solo una "V".
Significa che uno ne ha due, mentre l'altro una.
Comunque il fatto di avere anche il solo DSP a frequenze più alte è manna dal cielo per poter processare video a bitrate più alti rispetto a quelli del 8635.

generals
30-10-2009, 08:42
Nessuno qui è in grado di confrontare i due chipset dei rispettivi WD TV nuovo e "vecchio" ?
Ho letto la tabella comparativa tra il "vecchio" 8635 ed il nuovo della serie 8650, a me sembra che a parte la velocità superiore di clock del 8650 per il resto l'8635 sembra superiore in tutto o meglio sembrerebbe fare molte più cose.
Perchè se e come vedo io il nuovo wd TV Live sembrerebbe inferiore.

http://www.sigmadesigns.com/Products/selection_guide/selection_guide.html

si certo, l'8635 fa più cose. L'8655 fa meno cose, ma quelle le fa meglio per maggiore velocità. Poi l'evoluzione dell'8635 è l'8643.

Ravoldi
02-11-2009, 19:52
Salve, sono interessato all'acquisto di un mediaplayer, più che altro per la comodità d'utilizzo! Ero intenzionato ad acquistare il LaCie LACINEMA CLASSIC BRIDGE ed affiancargli un HD da 1TB!
So che non è un prodotto al top, xò a me interessa solo che riproduca bene i dvix, nient'altro! Qualcuno mi sa dire qualcosa a riguardo? Inoltre volevo sapere se è compatibile con tutti gli hd esterni!

Oltre a questo avevo pensato al Verbatim media station pro da 500gb! Come funziona questo prodotto? C'è la possibilità di collegarci altri hd esterni via usb? Tutti quest'ultimi sono compatibili?


Grazie e scusate per il papiro! :D

aletaba
03-11-2009, 01:51
Dal mio negozio di fiducia ho visto a listino un MSI Movie Station HD500. Non riesco a trovare in rete nessun tipo di notizia sul suo conto.
Qualcuno lo conosce? Non sembra supportare gli mkv nonostante la scritta hd...

cionci
03-11-2009, 07:14
Salve, sono interessato all'acquisto di un mediaplayer, più che altro per la comodità d'utilizzo! Ero intenzionato ad acquistare il LaCie LACINEMA CLASSIC BRIDGE ed affiancargli un HD da 1TB!
Secondo me è molto meglio un WD TV affiancato da un disco USB.

chicca7474
08-11-2009, 11:53
Ciao a tutti,
sto cercando un HDD Recorder per un uso "di base" con le seguenti caratteristiche:
- DTT integrato;
- registrazione tramite AV IN (es. skybox);
- USB 2.0 per trasferire le registrazioni;
- funzionalità di editing "di base" dei titoli registrati sia da AV IN che da DTT integrato (non voglio utilizzare il pc): possibilià di tagliare un titolo in due o più parti e di eliminare una parte (pubblicità).
- altre funzioni evolute tipo il WI-FI, il supporto dell'alta definizione o cose simili non mi interessano.
- EDIT: non mi interessa neanche registrare da DTT pay tv tipo Mediaset Premium.

A quanto ho letto nel forum e su vari siti, gli HDD recorder con funzioni di editing dei titoli consentono l'editing solo per le registrazioni tramite AV, NON per quelle da DTT integrato.

Esiste qualche modello con queste caratteristiche?

C'è un motivo tecnico per cui non viene offerto il video editing sulle registrazioni da DTT integrato?

Grazie a chi mi risponderà!!

Ciao!! Chicca

mixmax52
14-11-2009, 10:12
Salve a tutti, ho letto "tutta" la discussione ed ero indeciso su cosa acquistare; volevo sostituire il vecchio vhs e quindi necessitavo di un recorder (quindi ellion o simili) però desideravo qualcosa di discretamente affidabile e completo (pch, wd tv ecc.) quando sul sito dove vendono il medley ho trovato un decoder con funzioni di registrazione su presa usb "scarty rec" sempre della 4geek.

Queste le specifiche tecniche:
Modello / Codice / Ean: 4geek Scartyrec / PVRDVBT / 8033501826147
Sistema: Digitale Terrestre DVB-T Canali “Free” (in Chiaro)
Chipset: Cheertek CT216T-T
Alimentazione: Ingresso : 100-240 V, 50/60 HzUscita : 12 V , 0.5 A
Sintonizzatore: Impedenza 75 Ohm RFFrequenze in ricezione Vhf 174-230 / MhzVhf 470-862 Mhz 950 / Canali Tv/Radio Programmabili
Demodulazione Largh. di banda : 6/7/8 Mhz Demodulazione
Formati Registrazione: Mpeg 2 (720×576 Ris. Massima)
Formati Video: Codifica : MPEG1 , MPEG 2, Dvb-t Compatibile , Pal/NTSC Interfaccia : Scart
Formati Audio: Codifica : MPEG1 , MPEG 2 , Layer 1/2
File Supportati: Video : Mpg/Dat/Vob/Avi - Audio : Mp3/Ogg/Wma - Immagini : Jpg/Gif/Bmp
Antenna TV: VHF – UHF
Telecomando: Distanza – 3-5 m
Uscita TV: NTSC / PAL
Aspect Ratio: 16/9 e 4/3
Struttura: Corpo snodabile a 90 °
Infrarossi: Ricevitore IR incluso nella confezione
Dimensioni: 119 x 66 x 23 mm

Qualcuno ne sa qualcosa? Non essendo un esperto, il fatto che siano assenti i formati hd (264 ecc.) dai codec potrebbe voler dire che il dispositivo non può essere usato per visualizzare tali formati riprodotti dal mediaplayer?Ovvero può essere la soluzione, od una soluzione, abbinandolo ad un mediaplayer come il pch o no?
Saluti vivissimi e scusate per gli errori eventualmente commessi

generals
18-11-2009, 15:42
Aggiornata comparativa (link in firma) con due nuovi modelli:

- Playo 4Geek
- Asus O!Play AIR HDP-R3

Cimi
19-11-2009, 14:28
tra il wdtv live e l'xtreamer, per la sola riproduzione via rete di fullHD (samba/cifs, volendo nfs) dato che non userei nessun hard disk interno, quale consigliate?

mi è parso di capire che il chipset del wdtv live sia potenzialmente superiore, ma come siamo messi a firmware? arriverà al livello dell'xtreamer?

Come quantità di codec supportati?

E poi, il fatto che il wdtv non sembri supportare NFS mi sembra un bel limite....

JaCkRuShAnTe
19-11-2009, 22:00
Ok sono confuso tra i tanti troppi hd multimediali che ci sono su ebay, e preferisco chiedere nel forum per fare un pò di chiarezza. Mi servirebbe un hd multimediale con queste caratteristiche :

Niente hd interno
Possibilità di collegare hd esterno tramite usb (con un box estern0 da 30€ che già ho)
possibilità di eseguire tramite wifi lan i film che sono sul pc (e che sia stabile)
uscita hdmi
compatibilità totale con tutti i formati compresi mkv h264 e formati dei sottotitoli
firmware aggiornabile
telecomando incluso
antenna wifi inclusa
prezzo diciamo attorno alla fascia dei 100€

Mi piace l'extreamer, ma qualcuno si lamenta della ventola e di altre piccole cose, e non ho capito se le usb presenti accettano i box esterni.
Se potrete aiutarmi ne sarà molto felice e vi ringrazio in anticipo :D

SaintTDI
19-11-2009, 23:12
ciao a tutti :)

vorrei prendere un HDD esterno multimediale per la mia ragazza... una cosa che semplice... magari con connessione sia HDMI (per una tv futura) che rgb o composito per usarlo sulla TV CRT che usa adesso.

Con la possibilità di leggere più tipi di file possibili, compresi anche i file .mkv se è possibile :)

c'è qualcosa del genere... senza andare su un qualcosa tipo HDD esterno + media player separato?

Insomma una cosa unica... e dal prezzo "tranquillo" :D magari con HDD da 1TB... e ovviamente se è possibile aggiornare i vari codec :)

grazie tantissime!

Akathistos
20-11-2009, 21:38
raga sono assolutamente indeciso tra il wdtv live l'xtreamer e l'hmr 600 della ellion (e vari cloni, tanti che non ci sto capendo più nulla), a tal proposito vorrei saperne qualcosa di più su quest'ultimo, non è che ci siano grandi info in giro, ad esempio per un supporto italiano qual'è il clone della 4geek???

li fa vedere in film in 1080p o solo in 1080i, mica si capisce dal sito loro...

che faccio??? :mc:

JaCkRuShAnTe
21-11-2009, 00:29
guarda siamo già in 3 a non capirci nulla, io direi prendiamoci tutti l'extreamer e buonanotte, gli esperti per il momento non si pronunziano..

fante
21-11-2009, 07:52
Sicuramente sto farneticando, ma la butto li:
Ho un harddisk multimediale il HMC-3902, clone di molti altri, mi chiedevo, non è possibile installarci qualche distribuzione di linux?
Sarebbe uno smanettonamento eccezionale e si riuscirebbe a trasformalo in un htpc. In fondo riescono ad intallare distro di linux su cd o pendrive.
Qualcuno di voi ne sa qualcosa?

generals
21-11-2009, 09:42
Ok sono confuso tra i tanti troppi hd multimediali che ci sono su ebay, e preferisco chiedere nel forum per fare un pò di chiarezza. Mi servirebbe un hd multimediale con queste caratteristiche :

Niente hd interno
Possibilità di collegare hd esterno tramite usb (con un box estern0 da 30€ che già ho)
possibilità di eseguire tramite wifi lan i film che sono sul pc (e che sia stabile)
uscita hdmi
compatibilità totale con tutti i formati compresi mkv h264 e formati dei sottotitoli
firmware aggiornabile
telecomando incluso
antenna wifi inclusa
prezzo diciamo attorno alla fascia dei 100€

Mi piace l'extreamer, ma qualcuno si lamenta della ventola e di altre piccole cose, e non ho capito se le usb presenti accettano i box esterni.
Se potrete aiutarmi ne sarà molto felice e vi ringrazio in anticipo :D

direi che il wdtv live va più che bene ;)

generals
21-11-2009, 09:46
raga sono assolutamente indeciso tra il wdtv live l'xtreamer e l'hmr 600 della ellion (e vari cloni, tanti che non ci sto capendo più nulla), a tal proposito vorrei saperne qualcosa di più su quest'ultimo, non è che ci siano grandi info in giro, ad esempio per un supporto italiano qual'è il clone della 4geek???

li fa vedere in film in 1080p o solo in 1080i, mica si capisce dal sito loro...

che faccio??? :mc:

devi capire bene le tue esigenze poichè i prodotti citati hanno caratteristiche differenti. sull'hmr 600 dai uno sguardo quì:
http://www.avmagazine.it/forum
/showthread.php?t=141933 (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=141933)

e

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=148700

Cimi
21-11-2009, 10:20
direi che il wdtv live va più che bene ;)

se gli interessa la LAN, al momento è meglio l'xtreamer

generals
21-11-2009, 10:24
se gli interessa la LAN, al momento è meglio l'xtreamer

perchè ?

Cimi
21-11-2009, 10:29
perchè ?

perchè l'xtreamer supporta NFS, mentre wdtv live solamente samba/windows shares. Non è una questione numerica (uno ne supporta uno in più), ma di prestazioni: samba è lento, con video fullhd dai 40Mbps in su si cominciano a vedere degli scatti, NFS è circa il doppio più veloce (niente scatti con nessun video in fullHD)

tutto spiegato qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29772276&postcount=358

generals
21-11-2009, 10:32
perchè l'xtreamer supporta NFS, mentre wdtv live solamente samba/windows shares. Non è una questione numerica (uno ne supporta uno in più), ma di prestazioni: samba è lento, con video fullhd dai 40Mbps in su si cominciano a vedere degli scatti, NFS è circa il doppio più veloce (niente scatti con nessun video in fullHD)

tutto spiegato qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29772276&postcount=358

si ma ti dico che quasi tutti usano samba alla fine, e va più che bene anche con file hd, io con il pch uso samba ad esempio. Nfs a limite è migliore su wi-fi ma siamo li alla fine poichè il wi-fi comunque è limitato per gli hd. Poi tu giustamente parli di file con 40mbps in su mentre per il resto samba va benissimo.

cionci
21-11-2009, 10:35
perchè l'xtreamer supporta NFS, mentre wdtv live solamente samba/windows shares. Non è una questione numerica (uno ne supporta uno in più), ma di prestazioni: samba è lento, con video fullhd dai 40Mbps in su si cominciano a vedere degli scatti, NFS è circa il doppio più veloce (niente scatti con nessun video in fullHD)
Secondo me è un problema solo per chi ha un NAS NFS.
Per il resto, se proprio si ha bisogno di NFS, si mette un firmware modded e passa la paura ;)

Cimi
21-11-2009, 10:38
si ma ti dico che quasi tutti usano samba alla fine, e va più che bene anche con file hd, io con il pch uso samba ad esempio. Nfs a limite è migliore su wi-fi ma siamo li alla fine poichè il wi-fi comunque è limitato per gli hd.

e che c'entra questo??
per chi vuole riprodurre film via LAN, Xtreamer è superiore al wdtv live. Punto e basta.
Ho chiesto sul topic ufficiale del wdtv live e mi hanno confermato tutti scatti con alcuni video fullhd ed ethernet. Scatti che ovviamente non affliggono l'xtreamer+nfs dova fila tutto liscio.

Anche io al momento uso samba sul pc per condividere degli xvid, ma nel momento in cui mi decidessi di comprare un riproduttore multimediale, installo anche NFS, visto che samba è lento.

PS: Non riesco a capire perchè NFS debba essere migliore su wifi (??) non ti sto dietro :mbe:

generals
21-11-2009, 11:36
Secondo me è un problema solo per chi ha un NAS NFS.
Per il resto, se proprio si ha bisogno di NFS, si mette un firmware modded e passa la paura ;)

quoto

Cimi
21-11-2009, 11:44
quoto

non per questo bisogna evitare di sottolineare che l'xtreamer è più performante in rete, oppure addirittura consigliare il wdtv live ad uno che vuole vedere in streaming dal pc :)

Soprattutto perchè NFS può essere installato su qualsiasi PC, quindi direi che il problema non è per chi ha un NAS nfs, bensì è un problema di tutti eccetto chi ha un NAS solo cifs!!!

generals
21-11-2009, 11:54
non per questo bisogna evitare di sottolineare che l'xtreamer è più performante in rete, oppure addirittura consigliare il wdtv live ad uno che vuole vedere in streaming dal pc :)

Soprattutto perchè NFS può essere installato su qualsiasi PC, quindi direi che il problema non è per chi ha un NAS nfs, bensì è un problema di tutti eccetto chi ha un NAS solo cifs!!!

scusa ma tu vuoi sindacare il mio consiglio? :confused:
Mi sembra tu voglia polemizzare a tutti i costi. Io ti ho detto che alla fine nessuno usa nfs ma samba quindi il fatto che l'xtreamer ce l'abbia non è determinante nè indispensabile (se non nei limitati casi citati). Inoltre io preferisco la dissipazione passiva (assenza di ventole) del wdtv rispetto all'xtreamer.
Quindi nel mio consiglio tengo conto di altri aspetti se permetti ;)
Se poi per l'utente era indispensabile l'hard disk interno era un altro discorso.
Tra l'altro l'utente parlava di uso tramite lan wi-fi quindi stai facendo una polemica anche su una modalità di uso non richiesta dall'utente...

cionci
21-11-2009, 11:54
Sinceramente a me pare inutile fare streaming da PC ad un player HD. L'unica utilità che trovo per fare streaming è per chi ha un NAS o una periferica UPnP-DLNA.
Invece di fare streaming da PC preferisco trasferire il tutto su una chiavetta (anche tramite rete, che è quello che faccio io) e poi vedermi ciò che voglio direttamente dalla chiavetta. E tenere il PC spento, anche perché a me piace non avere rumore di ventole in sottofondo, certo non è un problema per chi non ha il PC vicino alla TV (e per chi non ha un ventola nel player :D).

Cimi
21-11-2009, 12:02
scusa ma ti vuoi sindacare il mio consiglio? :confused:
Mi sembra tu voglia polemizzare a tutti i costi. Io ti ho detto che alla fine nessuno usa nfs ma samba quindi il fatto che l'xtreamer ce l'abbia non è determinante nè indispensabile (se non nei limitati casi citati). Inoltre io preferisco la dissipazione passiva (assenza di ventole) del wdtv rispetto all'xtreamer.
Quindi nel mio consiglio tengo conto di altri aspetti se permetti ;)
Se poi per l'utente era indispensabile l'hard disk interno era un altro discorso.
Tra l'altro l'utente parlava di uso tramite lan wi-fi quindi stai facendo una polemica anche su una modalità di uso non richiesta dall'utente...

Ma quando hai dato il tuo consiglio non sapevi di questa cosa :) Ora potresti anche cambiare idea ;)
La gente non usa NFS ma samba semplicemente perchè non sa, ma nel momento in cui tu spieghi loro che per vedere tutti i fullHD via rete senza scatti devi installare NFS, questi se non sono stupidi (o gli piace vedere a scatti) si installano NFS.

E' giusto invece dare informazioni corrette a chi fa una domanda, non tacitamente "gli evito di dire che è lento con samba tanto statisticamente farà parte di quelli che non sono in grado di installare nfs".

Ad esempio, se fossi stato io al posto suo e l'avessi comprato mi avresti dato un consiglio sbagliato e fatto spendere dei soldi per niente :)

Chiudendo il discorso, ho scritto prima una mail alla western digital chiedendo se è in lavorazione il supporto a NFS, così accontentiamo tutti: anche io sono ossessionato dal rumore delle ventoline, e vorrei un chipset come il sigma del wdtv live, ma a vedere a scatti anche solo qualche pezzo di fullHD non ci tengo proprio...

Ah per la cronaca, non capisco cosa possa c'entrare il discorso del wifi (tra l'altro l'xtreamer ha l'antenna wifi/n inclusa nel prezzo), ci sono i wifi/n che è costretto ad usare se vuole vedere in streaming dal pc fullHD.

Cimi
21-11-2009, 12:08
Sinceramente a me pare inutile fare streaming da PC ad un player HD. L'unica utilità che trovo per fare streaming è per chi ha un NAS o una periferica UPnP-DLNA.
Invece di fare streaming da PC preferisco trasferire il tutto su una chiavetta (anche tramite rete, che è quello che faccio io) e poi vedermi ciò che voglio direttamente dalla chiavetta. E tenere il PC spento, anche perché a me piace non avere rumore di ventole in sottofondo, certo non è un problema per chi non ha il PC vicino alla TV (e per chi non ha un ventola nel player :D).
Sai com'è, avere un archivio dei propri cd e dei propri film è molto comodo... :) Io ho un server silenzioso, senza monitor, che fornisce servizi in tutta la casa (i miei si guardano un film in mansarda, mentre io mi guardo un film in camera, senza dover litigare per avere la chiavetta o mettersi ad accendere o spegnere pc per trasferire o cambiare film).

generals
21-11-2009, 12:17
Ma quando hai dato il tuo consiglio non sapevi di questa cosa :) Ora potresti anche cambiare idea ;)
La gente non usa NFS ma samba semplicemente perchè non sa, ma nel momento in cui tu spieghi loro che per vedere tutti i fullHD via rete senza scatti devi installare NFS, questi se non sono stupidi (o gli piace vedere a scatti) si installano NFS.

E' giusto invece dare informazioni corrette a chi fa una domanda, non tacitamente "gli evito di dire che è lento con samba tanto statisticamente farà parte di quelli che non sono in grado di installare nfs".
.

Certo perchè tu avresti fornito informazioni corrette omettendo tutti i difetti dell'xtreamer :rolleyes:
ma poi sta storia che con samba vadano a scatti i fullhd la racconti solo tu, perchè sono anni che si usa samba per i fullhd su cavo di rete e nessuno si lamenta (basta leggere sul forum sugli nmt che sono da anni sul mercato).Il problema è sempre di rete, ovvero il wi-fi anzichè il cavo. Il problema al max si presenta su una limitata categoria di file codificati in un certo modo. Comunque tu alla fine che hai consigliato? non sei convinto neanche tu dell'xtreamer per il fattore ventola quindi, quale sarebbe il tuo consiglio?

Cimi
21-11-2009, 12:30
Certo perchè tu avresti fornito informazioni corrette omettendo tutti i difetti dell'xtreamer :rolleyes:
ma poi sta storia che con samba vadano a scatti i fullhd la racconti solo tu, perchè sono anni che si usa samba per i fullhd su cavo di rete e nessuno si lamenta (basta leggere sul forum sugli nmt che sono da anni sul mercato).Il problema è sempre di rete, ovvero il wi-fi anzichè il cavo. Il problema al max si presenta su una limitata categoria di file codificati in un certo modo. Comunque tu alla fine che hai consigliato? non sei convinto neanche tu dell'xtreamer per il fattore ventola quindi, quale sarebbe il tuo consiglio?

io ho cercato in google (rigorosamente in inglese) e ho letto più e più volte di questo problema con samba(stavo cercando "streaming wdtv samba" per tutt'altro motivo e ho trovato "non va non va! ci vuole nfs!"), e di come si risolvesse il problema mettendo NFS. per i video 720p o per i fullHD che si scaricano illegalmente su internet (per non fare file di dimensioni molto grosse) i casi di film a scatti su samba saranno di meno, visto che il bitrate totale audio/video non raggiunge spesso picchi di 40-50Mbps (valore critico, più o meno il limite medio dei nas casalinghi con samba), in caso di rip da qualche blueray o video di ottima qualità, nelle scene in cui il picco supera questi valori si verifica lo scattino.

per quanto riguarda il mio consiglio, dato che anche io ne devo prendere uno, sto aspettando proprio che la western digital mi risponda: io vorrei il wdtv live per il silenzio ed i 16 reframe che il chipset supporta (più potente dell'xtreamer), ma allo stesso tempo nel mio caso NFS è importante visto che riprodurrei solamente via rete. Quindi il wdtv *potenzialmente* sarebbe superiore, ma con il firmware attuale l'xtreamer dovrebbe fornire prestazioni superiori, almeno via rete. D'altro canto, l'xtreamer ha una ventolina che potrebbe dare fastidio, e con i mesi di utilizzo come tutte le ventoline aumentano di rumorosità, si può parzialmente risolvere con un dissipatore sostitutivo, ma dopo si verrebbe a spendere quanto il wdtv live.

SaintTDI
21-11-2009, 12:31
ciao a tutti :)

vorrei prendere un HDD esterno multimediale per la mia ragazza... una cosa che semplice... magari con connessione sia HDMI (per una tv futura) che rgb o composito per usarlo sulla TV CRT che usa adesso.

Con la possibilità di leggere più tipi di file possibili, compresi anche i file .mkv se è possibile :)

c'è qualcosa del genere... senza andare su un qualcosa tipo HDD esterno + media player separato?

Insomma una cosa unica... e dal prezzo "tranquillo" :D magari con HDD da 1TB... e ovviamente se è possibile aggiornare i vari codec :)

grazie tantissime!

qualcuno mi sà aiutare? :) grazie :)

cionci
21-11-2009, 12:50
Sai com'è, avere un archivio dei propri cd e dei propri film è molto comodo... :) Io ho un server silenzioso, senza monitor, che fornisce servizi in tutta la casa (i miei si guardano un film in mansarda, mentre io mi guardo un film in camera, senza dover litigare per avere la chiavetta o mettersi ad accendere o spegnere pc per trasferire o cambiare film).
Di fatto quello è un NAS, ma non è così tanto comune.
Infatti ho detto che non fa molta differenza a meno di avere una NAS ;)

cionci
21-11-2009, 12:59
ma poi sta storia che con samba vadano a scatti i fullhd la racconti solo tu, perchè sono anni che si usa samba per i fullhd su cavo di rete e nessuno si lamenta (basta leggere sul forum sugli nmt che sono da anni sul mercato).
No, purtroppo è assolutamente vero. Si vede benissimo dai test con i firmware modded per WDTV e adattatore Ethernet Gigabit. La velocità di trasferimento di un file tramite Samba/cifs su rete a 1 Gb/s raggiunge circa 20 Mbit/s, mentre con NFS si raggiungono i 50 Mbit/s.
Di fatto 20 Mbit/s sono al limite per MKV da oltre 10 GB. Il problema non è tanto la necessità di un transfer rate fisso necessario a mantenere il playback, ma le richieste di picco che hanno, anche se per pochi secondi, questi video che superano tranquillamente i 20 MBit/s.

Giuseppe Rossi
21-11-2009, 14:34
Ciao ragazzi, premetto che non me ne intendo molto di questi oggettini. Sto cercando consigli e consultando "tremila forum" per cercare il multimediaplayer più indicato per le mie esigenze e anche il più qualitativo possibile. Io praticamente voglio riprodurre tutti (o quasi) i miei DVX, AVI, MKV ecc... che ho nell'hardisk del mio PC per poter liberare un po' di spazio e potermeli godere sul TV senza dover per forza accendere il PC e anche per fruttare il TV in ful hd. Non mi frega niente del digitale terrestre o di registrare dal TV in quanto posseggo già un masterizzatore della sony con Digitale terrestre e 250Gb di hardisk interno quindi registro tv tranquillamente con quello. Sto cercando un Multimediaplayer che mi riproduca i files e che abbia la possibilità di trasferire i files via WI-FI dal Pc all'apparecchio visto che posseggo il PC in una stanza e l'apparecchio dovrei collocarlo in un'altra. In oltre ne vorrei uno che possa trasferire i files da chiavetta all'hardisk interno se ce l'ha oppure da chiavetta all'hardisk esterno se non ha la possibilità di inserirne uno interno. Spero che qualcuno si metta una mano sulla coscenza e mi aiuti a passare questo ostacolo della mia vita:eek:

JaCkRuShAnTe
21-11-2009, 16:25
Ok ragazzi smettiamo di litigare :D
Inoltre tralasciamo un'attimo il discorso della lan, ma concentriamoci sulla stabilità del wifi e del riconoscimento dei box usb2.0 esterni, come siamo messi? xtreamer o wdtv?

cicciocant
22-11-2009, 09:09
Ok ragazzi smettiamo di litigare :D
Inoltre tralasciamo un'attimo il discorso della lan, ma concentriamoci sulla stabilità del wifi e del riconoscimento dei box usb2.0 esterni, come siamo messi? xtreamer o wdtv?

Si anche io sono interessato al discorso dei box esterni.

Io ho un hd 2,5" su box passivo, quelli che prendono la corrente dalla porta usb.
Con quale dispositivo sarebbe compatibile?

E poi quanto rompe la ventola del xtreamer? io dovrei tenerlo in camera e vedere qualche film anche quando la mia signora dorme. Il PC acceso lo sopporta poco. l'Xtreamer lo sopporterebbe?

cionci
22-11-2009, 09:15
Il wdtv è messo benissimo. La quantità di dispositivi riconosciuti è veramente alta. Non so l'Xtreamer.

generals
22-11-2009, 10:12
Ciao ragazzi, premetto che non me ne intendo molto di questi oggettini. Sto cercando consigli e consultando "tremila forum" per cercare il multimediaplayer più indicato per le mie esigenze e anche il più qualitativo possibile. Io praticamente voglio riprodurre tutti (o quasi) i miei DVX, AVI, MKV ecc... che ho nell'hardisk del mio PC per poter liberare un po' di spazio e potermeli godere sul TV senza dover per forza accendere il PC e anche per fruttare il TV in ful hd. Non mi frega niente del digitale terrestre o di registrare dal TV in quanto posseggo già un masterizzatore della sony con Digitale terrestre e 250Gb di hardisk interno quindi registro tv tranquillamente con quello. Sto cercando un Multimediaplayer che mi riproduca i files e che abbia la possibilità di trasferire i files via WI-FI dal Pc all'apparecchio visto che posseggo il PC in una stanza e l'apparecchio dovrei collocarlo in un'altra. In oltre ne vorrei uno che possa trasferire i files da chiavetta all'hardisk interno se ce l'ha oppure da chiavetta all'hardisk esterno se non ha la possibilità di inserirne uno interno. Spero che qualcuno si metta una mano sulla coscenza e mi aiuti a passare questo ostacolo della mia vita:eek:

se ti serve l'hard disk interno c'è l'xtreamer o il popcorn a-110, sono in fascia di prezzo diverse ma hanno anche caratteristiche diverse (vedi link comparativa in sign) altrimenti ti puoi orientare sul wdtv live con hd esterno. Con tutti e tre trasferisci file con il wi-fi al pc e/o agli hd usb.

cicciocant
22-11-2009, 10:16
come mai non si parla dell'n200 emtec?

JaCkRuShAnTe
22-11-2009, 12:04
Si e sopratutto come mai nessuno mette in evidenza che il wd tv live non ha la wifi inclusa? :eek:

generals
22-11-2009, 12:16
Si e sopratutto come mai nessuno mette in evidenza che il wd tv live non ha la wifi inclusa? :eek:

quasi nessuno ha la wi-fi inclusa, è un accessorio. solo xtreamer in "promozione" aggiunge la pennetta wi-fi gratis altrimenti andrebbe ordinata come accessorio.
Dell'emtec se ne parla se fate una ricerca quì e/o nell'altro forum ovviamente il numero dei possessori è molto ridotto rispetto a quello dei modelli più diffusi.

gm54
23-11-2009, 11:34
salve ero intenzionato a compra il popcorn hour dall america C200.. pero leggendo in giro dicono che nn è poi cosi tanto buono...


Ho trovato lo STREAMY MKV della 4GEEK... sui 188 euro o 299 cn 1tb di hd...

Streaming perfetto e visione ottima dei MKV...(opioni in rete)

chi lo possiede ha opinioni al riguardo????

Cimi
23-11-2009, 11:37
salve ero intenzionato a compra il popcorn hour dall america C200.. pero leggendo in giro dicono che nn è poi cosi tanto buono...


Ho trovato lo STREAMY MKV della 4GEEK... sui 188 euro o 299 cn 1tb di hd...

Streaming perfetto e visione ottima dei MKV...(opioni in rete)

chi lo possiede ha opinioni al riguardo????

non avendo NFS come filesystem accessibile dalla rete, come tutti i player che non ce l'hanno (compreso il wdtv live) avrà problemi nel vedere i fullhd con alti bitrate dalla rete locale

cionci
23-11-2009, 14:24
salve ero intenzionato a compra il popcorn hour dall america C200.. pero leggendo in giro dicono che nn è poi cosi tanto buono...


Ho trovato lo STREAMY MKV della 4GEEK... sui 188 euro o 299 cn 1tb di hd...

Streaming perfetto e visione ottima dei MKV...(opioni in rete)

chi lo possiede ha opinioni al riguardo????
Perché spendere tutti quei soldi quando puoi prendere un HD da 1 TB esterno e un WDTV Live o un Xtreamer e ci fai esattamente le stesse cose.

porcyville
23-11-2009, 14:53
Un caro saluto a tutti, mi sono appena iscritto. Ho letto un mare di informazioni su hdd media player vari, fatico ad orientarmi.
Ho intenzione di comprare un media player che abbai principalmente queste caratteristiche:

REGISTRAZIONE da più fonti (esiste un player che registra con ingresso HDMI in? ho visto solo prodotti con registrazione tramite scart)

LETTURA MKV H264

1080P

HARD DISK INTERNO 3,5"

con queste caratteristiche ho trovato solo il Medley 3, esistono altri prodotti migliori? Il mio budget è intorno ai 250 Euro.
Grazie in anticipo a tutti.

Akathistos
23-11-2009, 14:58
Un caro saluto a tutti, mi sono appena iscritto. Ho letto un mare di informazioni su hdd media player vari, fatico ad orientarmi.
Ho intenzione di comprare un media player che abbai principalmente queste caratteristiche:

REGISTRAZIONE da più fonti (esiste un player che registra con ingresso HDMI in? ho visto solo prodotti con registrazione tramite scart)

LETTURA MKV H264

1080P

HARD DISK INTERNO 3,5"

con queste caratteristiche ho trovato solo il Medley 3, esistono altri prodotti migliori? Il mio budget è intorno ai 250 Euro.
Grazie in anticipo a tutti.

che io sappia nessuno registra da Hdmi (anzi mi chiedo addirittura se sia possibile, mica è previsto solo come collegamento di uscita???)

porcyville
23-11-2009, 15:17
che io sappia nessuno registra da Hdmi (anzi mi chiedo addirittura se sia possibile, mica è previsto solo come collegamento di uscita???)

No non mi risulta sia possibile infatti, penso si possa registrare solo tramite decoder hd ma magari ero male informato...;)

Art83
23-11-2009, 16:07
ciao a tutti ragazzi!
ho bisogno del vostro aiuto.....
un amico mi ha chiesto di comprargli un mediaplayer da attaccare ad un monitor/tv Lg M227WD (22" - fullhd)

le caratteristiche obbligatorie che deve avere sono:
1: spesa max 100 € comprese le spese di spedizione
2: hdd interno da almeno 500Gb
3: divx - foto - mp3

da qui in poi sono punti non obbligatori

4: hdmi
5: lan

che mi consigliate? io stavo dando un'occhiata in giro ed ho visto il verbatim mediastation (500Gb) a 100 € comprese le spese di spedizione....

c'è di meglio?
grazie a tutti!!

andrea'70
24-11-2009, 15:10
[QUOTE=porcyville;29800804]

io ti suggerisco EMTEC S120H (NOTA BENE l'H !)
> REGISTRAZIONE da più fonti (...ingresso HDMI in?) NO (MAI VISTO)
> LETTURA MKV H264: SI
>1080P: SI
> HARD DISK INTERNO 3,5": SI
> budget è intorno ai 250 Euro.: SI (199€ mediaworld..attenzione, non c'è ONLINE)

questo EMTEC è l'unico in giro che sia garantito come H.264 e non è da trascurare la cosa perchè quasi tutti i concorrenti (da 250/300€ in giù-mediaplayer o con HD) sono anche Bollati come 1080P
ma non significa nulla se tu hai un formato nativo 1920x1080, perchè è il formato di compressione che fa la differenza,NON l'output a video, (chiedo comunque conferma di ciò agli altri cervelloni che da tempo dimorano in questi forum!!:)
Ti faccio il mio esempio: ho una videocamera Canon HF-100, Full-HD 1920x1080 che registra in H.264, formato file .MTS e codesti files NON sono visibili su x es."Western Digital TV HD Media Player" anche se è bollato 1080P.:read: (confermate?!)
Attenzione dunque al formato di compressione!
Al momento questo EMTEC non l'ho ancora acquistato, ma manca poco..solo la conferma che:
-la visione Full-HD nativa sia fluida
-lo slide-show foto sia corredato di qualche effetto tipo stella a dissolvenza, piuttosto che la solita sfumata a dx/sx..
in attesa di vs.feedback..saluti!
Andrea'70

Art83
24-11-2009, 16:52
ciao a tutti ragazzi!
ho bisogno del vostro aiuto.....
un amico mi ha chiesto di comprargli un mediaplayer da attaccare ad un monitor/tv Lg M227WD (22" - fullhd)

le caratteristiche obbligatorie che deve avere sono:
1: spesa max 100 € comprese le spese di spedizione
2: hdd interno da almeno 500Gb
3: divx - foto - mp3

da qui in poi sono punti non obbligatori

4: hdmi
5: lan

che mi consigliate? io stavo dando un'occhiata in giro ed ho visto il verbatim mediastation (500Gb) a 100 € comprese le spese di spedizione....

c'è di meglio?
grazie a tutti!!

up

jamiropipi
24-11-2009, 18:05
come da titolo, e quindi espongo: Fino a pochi gg fa ero un "mediamente contento" possessore di un PB Store & Play 3500, finchè non è defunto improvvisamente (secondo il tecnico che lo ha visitato anche per colpa della mancanza di ventola dissipatrice!). Mi fu regalato ed in principio aveva funzione primaria di storage poi convertito in mediaplayer. Urge sostituto! Ma quanti ce ne sono! Girando ho scoperto che recentemente la Iomega ha prodotto il nuovo Screenplay Director (successore del PRO): ne avete conoscenza, qualcuno di Voi lo ha provato o visto? Se si, che ne pensate? Ripeto sono ignorante, Voi no... grazie, p.

andrea'70
25-11-2009, 07:27
EDIT

andrea'70
25-11-2009, 07:28
@Art83
ioi ti suggerisco l'EMTEC Movie Cube multimedia player K120
> spesa max 100 € comprese le spese di spedizione: 99€ (v.spese sped.)
marcop*losh*p.it
o
f*ac.it
> hdd interno da almeno 500Gb: 500 GB
> divx - foto - mp3: SI (anche con effetti slide-show)
>da qui in poi sono punti non obbligatori
> 4: hdmi: SI (1080i)
> 5: lan: NO
però ha il lettore di schede e 1 USB Host.
CONTRO: disco interno da 4200RPM e HDMI 1.1: la vera FULL-HD 1920x1080 (H.264 x capirci) non la vedrai, anche se riproduce a 1080i (lavora x interpolazione/upscaling credo)
..insomma: x 99€ è già tanto!

cionci
25-11-2009, 08:45
Andrea...usa il tasto quote per riportare i messaggi degli altri utenti, altrimenti non si capisce niente.

pegasolabs
25-11-2009, 08:55
Aggiungo a quanto già detto da Cionci di evitare di postare link ad eshop, in questo caso del tutto superfluo visto hai linkato l'home page (leggiamo il regolamento per cortesia, grazie.)
Per modificare i tuoi stessi post basta usare il tasto modifica.

porcyville
25-11-2009, 09:07
[QUOTE=porcyville;29800804]

io ti suggerisco EMTEC S120H (NOTA BENE l'H !)
> REGISTRAZIONE da più fonti (...ingresso HDMI in?) NO (MAI VISTO)
> LETTURA MKV H264: SI
>1080P: SI
> HARD DISK INTERNO 3,5": SI
> budget è intorno ai 250 Euro.: SI (199€ mediaworld..attenzione, non c'è ONLINE)

questo EMTEC è l'unico in giro che sia garantito come H.264 e non è da trascurare la cosa perchè quasi tutti i concorrenti (da 250/300€ in giù-mediaplayer o con HD) sono anche Bollati come 1080P
ma non significa nulla se tu hai un formato nativo 1920x1080, perchè è il formato di compressione che fa la differenza,NON l'output a video, (chiedo comunque conferma di ciò agli altri cervelloni che da tempo dimorano in questi forum!!:)
Ti faccio il mio esempio: ho una videocamera Canon HF-100, Full-HD 1920x1080 che registra in H.264, formato file .MTS e codesti files NON sono visibili su x es."Western Digital TV HD Media Player" anche se è bollato 1080P.:read: (confermate?!)
Attenzione dunque al formato di compressione!
Al momento questo EMTEC non l'ho ancora acquistato, ma manca poco..solo la conferma che:
-la visione Full-HD nativa sia fluida
-lo slide-show foto sia corredato di qualche effetto tipo stella a dissolvenza, piuttosto che la solita sfumata a dx/sx..
in attesa di vs.feedback..saluti!
Andrea'70

Grazie Andrea ma io ho bisogno di un player che sia anche recorder e l'EMTEC non lo è. So che il Medley 3 e i suoi cloni (hmr-600h ...) lo fanno...volevo solo sapere se c'era di meglio rispetto a questi prodotti.
A presto!

cionci
25-11-2009, 09:20
Conceptronic Media Titan CMT2DW
Dai uno sguardo a questo prodotto. Ha due ricevitori DVB-T, registra e dovrebbe riprodurre MKV 1080p. Però informati bene perché non ho esperienza diretta a riguardo.
Si dovrebbe poter trovare nelle grosse catene.

Edit: una recensione (http://www.mpcclub.com/download.php?f=review_conceptronic_titan.pdf), nota che leggendo a giro sembra che ora sia possibile, con un aggiornamento raggiungere 1080p. Leggi anche qui (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=112435) e magari chiedi se hai qualche dubbio.
Edit2: si trova male, ma il prezzo a giro è di 299€ con hard disk da 500 GB
Edit3: la versione senza il WiFi (CMT2D) è molto più accessibile e si trova intorno ai 220€
Ennesimo Edit: attenzione che sembra esistano due versioni, una con una sola USB e una con 3 USB, ma non so quali altre differenze

andrea'70
25-11-2009, 10:03
Grazie Cionci e Pegasolabs x le dritte..
-Rimarco in maniera (spero più chiara) la mia questione:help:

io ho un problema con i file originali della videocamera full-hd 1920x1080(estensione .MTS) H.264, perchè non conosco al momento altra via per vederli una volta che li ho scaricati dalla scheda SD sul PC (sul quale la riproduzione è scattosissima visto il formato full-HD).
pertanto ho individuato come soluzione (quasi economica 199€) l'EMTEC S120H che indica ben chiaro che supporta il formato H.264:
1) qualcuno di voi l'ha provato in formato nativo H.264 1920x1080? (non con upscale da formati minori intendo)
2) eventualmente, la visione è "fluida"?!
3) vede i file .MTS ? oppure i M2TS?
3.1) MTS e M2TS sono equivalenti?!
3) lo slide-show foto è corredato di qualche effetto tipo stella a dissolvenza ecc., piuttosto che la solita sfumata a dx/sx..
attendo vs.feedback!!

cionci
25-11-2009, 10:20
Visto che prima avevi affermato che quei file non si vedevano sul WDTV, non è che mi passi uno spezzone di filmato e ti dico se si vedono o no ?
Credo che mettendoli dentro ad un file MKV si vedano senza problemi. Magari il problema può essere l'audio.

andrea'70
25-11-2009, 11:37
grazie cionci x la disponibilità..ne cerco uno di dimensioni "decenti":sofico: per essere inviato e ti faccio sapere..
ciao!

porcyville
25-11-2009, 13:40
Conceptronic Media Titan CMT2DW
Dai uno sguardo a questo prodotto. Ha due ricevitori DVB-T, registra e dovrebbe riprodurre MKV 1080p. Però informati bene perché non ho esperienza diretta a riguardo.
Si dovrebbe poter trovare nelle grosse catene.

Edit: una recensione (http://www.mpcclub.com/download.php?f=review_conceptronic_titan.pdf), nota che leggendo a giro sembra che ora sia possibile, con un aggiornamento raggiungere 1080p. Leggi anche qui (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=112435) e magari chiedi se hai qualche dubbio.
Edit2: si trova male, ma il prezzo a giro è di 299€ con hard disk da 500 GB
Edit3: la versione senza il WiFi (CMT2D) è molto più accessibile e si trova intorno ai 220€
Ennesimo Edit: attenzione che sembra esistano due versioni, una con una sola USB e una con 3 USB, ma non so quali altre differenze

Grazie mille per la segnalazione. Un bel prodotto ma può registrare solo da DVT-B, non ha possibiltà di registrare via AV. In particolare non posso registrare da satellite, questo per me è un problema.

andrea'70
27-11-2009, 08:47
Visto che prima avevi affermato che quei file non si vedevano sul WDTV, non è che mi passi uno spezzone di filmato e ti dico se si vedono o no ?
Credo che mettendoli dentro ad un file MKV si vedano senza problemi. Magari il problema può essere l'audio.

Ok..recuperato file .MTS @1920x1080 h.264 (~20MB)
ora..come te lo invio?!
----------------------
ci ho messo un pò xchè nel documentarmi ho scoperto che man-mano che mi informavo..ne capivo sempre meno! :muro:
mi spiego:
- si parla di 1080P come standard attuale di massima resa grazie alla scansione progressiva (1080i va altrett.bene ma è interlacciato)..ma questo riguarda la riproduzione del video.
-si parla anche di 1920x1080 come standard attuale di massima risoluzione in rif.ai televisori FULL-HD
-ora..vai sul web alla ricerca di FULL-HD e trovi di tutto:
premetto: un demo sul web 1920x1080 H.264 NON si trova (e poi parlano di standard..)
ES: http://www.h264info.com/clips.html
- The Bourne Ultimatum – 1080p Trailer Video Type: 1920×816 (1080p)
- The Simpsons Movie – 1080p Trailer Video Type: 1920×800 (1080p)
MA Full-HD 1080P (oppure i) non era 1920x1080? MAH
questo la dice tutta sull'anarchia che regna sulla nomenclatura..
come fanno a chiamare 1080P un file che di 1080 non ha nulla?!:mbe:
in generale, non specificano neanche il codec necessario..
QUINDI, giusto x fare un esempio di mediaplayer:
vendono il Western Digital a 1080P senza specificare risoluzione MAX e CODEC supportati...:read:
se me lo porto a casa e ci metto un 1080P @1920x1080 h.264 e non funzia, poi che me ne fo di un buono-spesa da 99€ ?!!
il negozio replicherebbe dicendo: "con dei demo 1080P funziona..il problema è il suo (mio)!"

vabbè..in attesa di un pò di chiarezza, saluti!

cionci
27-11-2009, 08:57
Metti il filmato su un sito di hosting, ad esempio rapidshare, depistfiles, magaupload.
Il fatto è che devi contare anche le bande nere. Il formato cinema non è 16:9, ma il rapporto fra larghezza e altezza è oltre i 2:1 (2.35-2.40 a 1 i più diffusi).
Quindi ci sono anche le bande nere in alto ed in basso che vengono generate per rispettare le proporzioni delle immagini.

Comunque i codec supportati sono scritti: http://www.wdc.com/it/products/Products.asp?DriveID=734

andrea'70
27-11-2009, 09:11
ok..sul sito c'è un buon dettaglio!
ma se vai in negozio e leggi sulla scatola "Full HD 1080p multimedia player" non significa "nulla"..anche perchè sul dettaglio della caratteristiche (scatola) non si fa chiarezza come sul sito.
però (il dettaglio web di WD) non mi conferma se il "mio" file .MTS formato H.264 1920x1080 è visibile..credi che sia sufficiente il codec?

in rif.alla distribuzione di file 1080P...la tua spiegazione è chiara ma non è la soluzione:
http://it.wikipedia.org/wiki/1080p
(x l'invio del file .MTS non riesci a darmi un email ?!)

cionci
27-11-2009, 09:15
Il problema è che le macchine fotografiche e le videocamere stravolgono spesso gli standard. Io credo che sicuramente si possano vedere, mentre i problemi potrebbero essere sull'audio.

PS: sulla scatola del WDTV ci sono scritte le stesse cose per i formati supportati. 1080p significa che riproduce e gestisce risoluzioni fino a 1920x1080 pixel. E questo fa. 1080p non identifica un formato di codec.

andrea'70
27-11-2009, 09:23
bah..credo invece che siano i produttori di file a stravolgere (personalizzando) gli standard di riproduzione:
insomma se 16:9 = 1,777777777777778
e 1920x1080 = 1,777777777777778
perchè mai devono personalizzarsi i formati?!!:muro:
non sarebbe + semplice se si basassero (almeno x l'home video) al formato del riproduttore (TV=16:9)..bah

eee..per l'invio del file? io potrei usare la jumbo mail di libero.

IFIX76
27-11-2009, 09:25
ciao ragazzi permettetemi di intromettermi perche sono anche io un po incasinato con i codec. premetto che non ne capisco molto e a riguardo vorrei farvi una domanda. Sarei interessato a prendere un hard disk multimediale ma se ha l'uscita HDMI significa che mi legge gli MKV e gli H-264?
grazie per le risposte ciao

cionci
27-11-2009, 09:28
Se vai al cinema il film non è in 16:9, ma in 2.35-2.40:1. Ecco perché mantengono quel formato.
eee..per l'invio del file? io potrei usare la jumbo mail di libero.
Mettilo su uno fra rapidshare, depositfiles o megaupload e poi mi dai il link.

cionci
27-11-2009, 09:28
ma se ha l'uscita HDMI significa che mi legge gli MKV e gli H-264?
Assolutamente no. Non è automatica la cosa. Anche se c'è scritto che legge gli MKV non è detto che supporti H.264, oppure non è detto che sia capace di riprodurre video H.264 ad alti bitrate. Ti devi basare sulle esperienze già fatte dagli altri, altrimenti è difficile scegliere a caso e prendere un buon prodotto.

andrea'70
27-11-2009, 09:32
PS: sulla scatola del WDTV ci sono scritte le stesse cose per i formati supportati. 1080p significa che riproduce e gestisce risoluzioni fino a 1920x1080 pixel. E questo fa. 1080p non identifica un formato di codec.

personalmente non ho letto tanta pappardella (tipo H.264) (presente invece su 2 prodotti Emtec) ..
e se scrivono 1080P dove P sta per pixel, fanno una bella furbata (intendevi questo?)

però se (all'atto pratico) tutto sommato fa ciò che dici..sembra compatibilissimo..
chissà se rinomino il mio .MTS in M2TS(dichiarato) ..funzia?
1 domanda(mi sembra di capire che nn segge schede SD ecc.):
se sulll'usb host uso un lettore di schede (SDHC..MMC...) legge e riproduce il contenuto?

IFIX76
27-11-2009, 09:53
grazie cionci per la risposta tempestiva quello è il mio secondo problema quello piu grosso la scelta del prodotto...gentilmente potresti darmi qualche dritta su un prodotto valido te ne sarei molto grato.

andrea'70
27-11-2009, 10:06
@IFIX76
sto anch'io valutando diversi mediaplayer (con/senzaHD)..
in ogni caso starei su EMTEC per la vastità di formati (CHIARAMENTE) dichiarati
(consiglio un giro sul sito)..in particolare con l'HD c'è l' S120H che sembra ben dotato, anche per il H.264.
in questo forum sto cercando di capire se c'è effettiva compatibilità con i formati/codec indicati, grazie all'esperienza di chi li sta usando.
io ad es. dalla mia telecamera salvo in .MTS H.264 e non ho ancora capito se basta H.264 per riprodurrre il video..questo x farti capire che è meglio che valuti a priori i formati / estensioni che userai.
(..grazie a Cionci dovrei arrivare a un dunque).
@Cionci
su megaupload nn si capisce come "uploadare" un file..:mbe:
mi sai dare 1 dritta?

footstep11
27-11-2009, 10:06
e se scrivono 1080P dove P sta per pixel, fanno una bella furbata (intendevi questo?)


No. P sta per Progressivo, che e' alternativo a I, che sta per Interlacciato.

Puoi vedere informazioni, ad esempio, all'indirizzo
http://it.wikipedia.org/wiki/Scansione_progressiva

Ciao, Mauro

andrea'70
27-11-2009, 10:36
No. P sta per Progressivo, che e' alternativo a I, che sta per Interlacciato.
Puoi vedere informazioni, ad esempio, all'indirizzo
http://it.wikipedia.org/wiki/Scansione_progressiva

ok..grazie ma il dubbio era solo x la dicitura sul WD mediaplayer!

intanto con megaupload ..risolto;) (a breve posto il link..) (non era assolut.intiutivo che dovevo andare sull'home page e non selez.il file dalla cartella creata nel mio profilo..bah..mah..):doh:

cionci
27-11-2009, 10:44
personalmente non ho letto tanta pappardella (tipo H.264) (presente invece su 2 prodotti Emtec) ..
e se scrivono 1080P dove P sta per pixel, fanno una bella furbata (intendevi questo?)
Nessuna furbata. 1080P indica solamente la risoluzione. Sulla scatola ci sono scritti tutti i formati supportati.
1 domanda(mi sembra di capire che nn segge schede SD ecc.):
se sulll'usb host uso un lettore di schede (SDHC..MMC...) legge e riproduce il contenuto?
Legge anche da lettori di schede, almeno dal mio, senza problemi.

andrea'70
27-11-2009, 11:19
@Cionci
WD mediaplayer..c'è scritto H.264 eccc.?!!vabbè!ritornerò dal negoziante x togliermi il dubbio dotato di occhiali e binocolo!!
cmq.(come player) mi sembra meglio l'emtec N200..che ne pensi?

x il test con file MTS:
http://www.megaupload.com/?d=1TBQ5Y3G
file: 00028.rar
se mi dai un email ti indico la password (è un mio filmato fatto al mare, si vede l'orizzonte ed i bagnanti, niente di personale, ma preferisco così)..

andrea'70
27-11-2009, 12:25
ciao ragazzi permettetemi di intromettermi perche sono anche io un po incasinato con i codec. premetto che non ne capisco molto e a riguardo vorrei farvi una domanda. Sarei interessato a prendere un hard disk multimediale ma se ha l'uscita HDMI significa che mi legge gli MKV e gli H-264?
grazie per le risposte ciao

attenzione a non farti ingannare dall'uscita HDMI..ci sono in giro mediaplayer l'HDMI la usano semplicemente x l'output dei dati:
esempio:Mediacom MyMovie Classic (senza disco):Risoluzione output su monitor esterno 800 x 600 (!!!)insomma..l'HDMI è sprecata...quindi bollarlo come dispositivo HD (HIGH Definition) è uno sproposito.

@cionci..
x la pass?

stella18
27-11-2009, 14:14
ciao a tutti posso chiedervi un consiglio ? vorrei acquistare un hd recorder ma non sò quale scegliere queste sarebbero le mie esigente:
- budget massimo 300 euro
- collegare e scaricare i miei filmati da telecamera su hd e poterli elaborare ( tagliare etc.. ) cosa che fa emtec( ma internamente non mi piace è molto rustico e ha parecchie pecche tipo non si ferma a fine filmato ma ricomincia e devi aspettare per fare le marcature) . Con conceptronic si può fare ?a me non risulta ma spererei di si!
-registrare da tv mentre guardo un altro programma quindi con doppio digital tuner
- passare registrazioni su usb che dovrebbero fare tutti spero ..
- un hd di almeno 500 gb
sarei orientata su dvico dvpvr 3330 500 gb che ne pensate ? non riesco a trovare il manuale delle istruzioni in italiano quindi non ne conosco le funzioni e la qualità però mi sembra il più completo .... grazie a tutti per l'aiuto !!!!!:help:

cionci
27-11-2009, 15:42
@cionci..
x la pass?
Inviamela tramite messaggio privato del forum...
@Cionci
WD mediaplayer..c'è scritto H.264 eccc.?!!vabbè!ritornerò dal negoziante x togliermi il dubbio dotato di occhiali e binocolo!!
cmq.(come player) mi sembra meglio l'emtec N200..che ne pensi?
Sicuro di non aver visto il WDTV Mini ? Sul lato sinistro della scatola c'è proprio il logo.
Sinceramente i prodotti Emtec sono sì pieni di funzionalità, ma anche molto, ma molto buggati. Sono stato vicino a prendere un prodotto Emtec, ma ho rinunciato proprio per questo. Però non conosco nei dettagli l'N200 ed eventuali problemi.
Ora il WDTV da prendere è la versione Live, costa fra 119 e 129€. Ha la scheda di rete e la possibilità di collegarlo tramite Wifi. Se non ti servono queste cose, il vecchio WDTV costa in offerta sulle 89€.

andrea'70
27-11-2009, 16:29
@Cionci
- Password x RAR..inviata a forum@hwupgrade.it

> Sicuro di non aver visto il WDTV Mini ?
molto probabilm.si...:doh:
approfondirò meglio i dettagli sul WD Live..mi sembra un buon prodotto, anche se x ~70€ in più trovo a 200€ anche già con l'HD da 500GB..valuterò..:mbe:
anche in funzione dei risultati deii tuoi test con il mio file .MTS (a prop.se non è riconosciuto, prova a rinominarlo in "m2ts": ho letto che dovrebbe funzionare x "ingannare" il player..
a stas.tardi..o al max a domani!
saluti!

cionci
27-11-2009, 16:45
@Cionci
- Password x RAR..inviata a forum@hwupgrade.it

Ti avevo detto di inviarmela tramite messaggio privato. Quella è la mail letta dagli amministratori... Comunque me l'hanno inoltrata :)

> Sicuro di non aver visto il WDTV Mini ?
molto probabilm.si...:doh:
approfondirò meglio i dettagli sul WD Live..mi sembra un buon prodotto, anche se x ~70€ in più trovo a 200€ anche già con l'HD da 500GB..valuterò..:mbe:
E cosa trovi a 200€ con hard disk da 500 GB ?
Un hard disk usb da 500 GB costa anche meno di 70€ comunque.

Akathistos
27-11-2009, 16:51
Ti avevo detto di inviarmela tramite messaggio privato. Quella è la mail letta dagli amministratori... Comunque me l'hanno inoltrata :)

E cosa trovi a 200€ con hard disk da 500 GB ?
Un hard disk usb da 500 GB costa anche meno di 70€ comunque.fatti un xtreamer e l'hd te lo compri a parte!!!

cionci
27-11-2009, 16:56
fatti un xtreamer e l'hd te lo compri a parte!!!
O un WDTV Live ;)

Art83
27-11-2009, 18:09
ciao a tutti ragazzi!
ho bisogno del vostro aiuto.....
un amico mi ha chiesto di comprargli un mediaplayer da attaccare ad un monitor/tv Lg M227WD (22" - fullhd)

le caratteristiche obbligatorie che deve avere sono:
1: spesa max 100 € comprese le spese di spedizione
2: hdd interno da almeno 500Gb
3: divx - foto - mp3

da qui in poi sono punti non obbligatori

4: hdmi
5: lan

che mi consigliate? io stavo dando un'occhiata in giro ed ho visto il verbatim mediastation (500Gb) a 100 € comprese le spese di spedizione....

c'è di meglio?
grazie a tutti!!

up... ragazzi avete dei pareri?? dato che non è per me ma per un mio carissimo amico, nn vorrei fare brutta figura e vorrei andare sul sicuro!:( :help:

bartdream
27-11-2009, 21:15
insomma..
vorrei regalarlo per natale alla mia ragazza..
mi butto sul wp live? lo userebbe principalmente per vedere i film in fhd (quindi mi servirebbe un lettore multimediale che legga i principali codec dei film a 1080)
che hd da almeno 500gb prendo?

grazie per le eventuali risposte

walter89
27-11-2009, 21:56
ma con il WD TV LIVE è possibile collegare una pennetta con gli mkv, e poi mandarli in output al tv?

ho sentito che la prima serie aveva problemi con l'audio in DTS. Sono stati risolti o è sempre necessaria la trafila del muxaggio/encoding in AC3 :) ?

cionci
27-11-2009, 23:55
ma con il WD TV LIVE è possibile collegare una pennetta con gli mkv, e poi mandarli in output al tv?
Sì, l'importante è che la pennetta regga il transfer rate richiesto dal filmato. Non è semplice stimarlo a priori, perché il transfer rate poi effettivo è nettamente più basso e dipende anche molto dal tipo di file system.
ho sentito che la prima serie aveva problemi con l'audio in DTS. Sono stati risolti o è sempre necessaria la trafila del muxaggio/encoding in AC3 :) ?
Il downmix a stereo dell'audio DTS viene fatto dal WDTV e non è più necessario un decoder DTS esterno collegato all'uscita ottica.

cionci
28-11-2009, 00:01
@Cionci
- Password x RAR..inviata
Funziona, almeno per quei 12 secondi senza scatti e l'audio si sente. Il video occupa l'intera porzione di schermo, quindi è 16:9.
Attenzione che con questo non posso escludere che ci siano scatti, il filmato era troppo corto.

bartdream
28-11-2009, 10:41
insomma..
vorrei regalarlo per natale alla mia ragazza..
mi butto sul wp live? lo userebbe principalmente per vedere i film in fhd (quindi mi servirebbe un lettore multimediale che legga i principali codec dei film a 1080)
che hd da almeno 500gb prendo?

grazie per le eventuali risposte


Scusatemi se insisto raga :D
ne sò poco..
allora il wp live sto leggendo che andrebbe molto bene per l'uso che ne devo fare.. non mi dovrebbe creare nessun tipo d problemi con i codec..
per l'hdd? un hdd che permette di non avere cali di rate durante la riproduzione quale potrebbe essere?

cionci
28-11-2009, 10:58
WD TV Live...
Per l'hard disk USB, io prenderei o un disco da 2.5" (più silenzioso) o un disco da 3.5" ma che sia un WD Caviar Green (quindi un disco esterno da 3.5" della Western Digital va bene).

bartdream
28-11-2009, 12:56
il WD che mi suggerivi è un hdd esterno come si potrebbe attaccare al WD live?

daemon
28-11-2009, 13:03
WD TV Live...
Per l'hard disk USB, io prenderei o un disco da 2.5" (più silenzioso) o un disco da 3.5" ma che sia un WD Caviar Green (quindi un disco esterno da 3.5" della Western Digital va bene).

propendo pure io per il disco da 2,5 (piccolo, leggero, silenzioso, non necessita di alimentazione separata ):cool:

cionci
28-11-2009, 13:07
il WD che mi suggerivi è un hdd esterno come si potrebbe attaccare al WD live?
Il WDTV Live accetta solo HD Usb.

bartdream
28-11-2009, 13:33
quindi nel caso scegliessi il wd green che è senza case dovrei comprare un case per quell'hdd?

focale
28-11-2009, 15:42
Ciao raga loggo il vs forum e non riesco a venirne a capo vorrei acquistare un aggeggio multimediale per collegarlo alla tv con porta hdmi e collegarlo alla rete con porta lan deve avere un hd per memorizzare film / musica , deve essere visto da pc come una unità ext. ( si parla di balocco ) dovrei avere la pessibilità di accedere alle radio via web e tramite tastiera wirless entrare se possibile in internet esiste? a un prezzo sui 300 grazie

Akathistos
28-11-2009, 15:45
Ciao raga loggo il vs forum e non riesco a venirne a capo vorrei acquistare un aggeggio multimediale per collegarlo alla tv con porta hdmi e collegarlo alla rete con porta lan deve avere un hd per memorizzare film / musica , deve essere visto da pc come una unità ext. ( si parla di balocco ) dovrei avere la pessibilità di accedere alle radio via web e tramite tastiera wirless entrare se possibile in internet esiste? a un prezzo sui 300 grazie

se ho ben capito quello che vuoi a 120 compresa la spedizione c'è l'xtreamer (rispetto alle tue richieste manca, che io sappia, solo il supporto alle tastiere "fisiche")

APOCALYPTICA
28-11-2009, 20:02
Salve
volevo se fosse possibile un vostro consiglio
su quale Hard Disk Mediaplayer da 500 GB o ancor meglio 1 TetraByt da Acquistare per poter Trasferire i film registrati dal modello MySkyHD novembre 09 che stanno dando con l’acquisto della tv …. su un Hard Disk che possa a sua volta riprodurli collegandolo ad un Notebook o TV… mi interesserebbe anche che questo HD possa Registrare e Soprattutto riprodurre la maggior parte di Formati Video tra cui MKV
Grazie

bartdream
28-11-2009, 22:12
Xtreamer ha problemi per quanto riguarda la compatibilità con i formati mkv?
Mi sembra molto valido come media player

Rispetto al WD live cosa ha di meno?