PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Foobar2000


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

meddu
27-09-2009, 09:28
buongiorno a tutti....
qualcuno puo gentilmente dirmi come installare il codec lame mp3 ?
ho provato in tutti i modi,:mc: ho scompattato la cartella del lame lame-398-2 nella cartella principale di foobar 2000 ma niente... mi chiede sempre dove andare a pescare il file exe...:muro: :muro:
aiuto...:cry:

Xfree
27-09-2009, 10:09
buongiorno a tutti....
qualcuno puo gentilmente dirmi come installare il codec lame mp3 ?
ho provato in tutti i modi,:mc: ho scompattato la cartella del lame lame-398-2 nella cartella principale di foobar 2000 ma niente... mi chiede sempre dove andare a pescare il file exe...:muro: :muro:
aiuto...:cry:

:mbe: E' sufficiente copiare il file lame.exe nella cartella radice di foobar2000.

mccarver
27-09-2009, 10:10
buongiorno a tutti....
qualcuno puo gentilmente dirmi come installare il codec lame mp3 ?
ho provato in tutti i modi,:mc: ho scompattato la cartella del lame lame-398-2 nella cartella principale di foobar 2000 ma niente... mi chiede sempre dove andare a pescare il file exe...:muro: :muro:
aiuto...:cry:

Scarichi da QUI (http://www.free-codecs.com/Lame_Encoder_download.htm) la versione che preferisci. Poi scompatti solo lame.exe dentro a C:\Programmi\foobar2000 (se l'hai installato lì).

meddu
27-09-2009, 11:37
:muro: il fatto è che ho scaricato il file compresso "lame 398-2.tar.gz" dove all'interno è presente un'ulteriore file compresso "lame 398-2.tar" che scompattandolo viene fuori di tutto tranne che il file lame.exe:muro:

mccarver
27-09-2009, 11:39
:muro: il fatto è che ho scaricato il file compresso "lame 398-2.tar.gz" dove all'interno è presente un'ulteriore file compresso "lame 398-2.tar" che scompattandolo viene fuori di tutto tranne che il file lame.exe:muro:

Come ho scritto prima, devi scaricare da qui:

http://www.free-codecs.com/Lame_Encoder_download.htm

meddu
27-09-2009, 11:48
fatto... :doh: sbagliavo dove scaricare....
grazie...

meddu
27-09-2009, 22:48
ciao a tutti...:) lo so che non ho iniziato bene, in questo forum...:O
ma dato che siete stati gentilissimi a rispondermi precedentemente, vorrei ancora la vostra consulenza....
ho scaricato foobar 2000 e dopo aver installato il lame e l'mp4 di nero, sono andato nella prima pagina di questa discussione per personalizzare il mio foobar...
dopo aver scaricato tutto l'occorrente e aver salvato alla lettera riavvio il mio foobar e mi appare la seguente scritta:

The following components are incompatible with this foobar2000 version and will function partially or incorrectly:
- foo_custominfo.dll : foo_custominfo
Please update these components to their latest versions if possible.:banned:

può essere? :confused:

vabbè... sicuramente le spiegazioni in prima pagina erano relative ad un'altra versione di foobar....

allora vi chiedo..... ci sono già configurazioni pronte...
o bisogna rischiare di trovare degli errori dopo ore e ore di settaggi?
grazie...

andreatop76
28-09-2009, 06:57
Vai quache post indietro (le indicazioni in prima pagina sono superate, almeno per alcuni elementi) ho linkato qualche sito con configurazioni (quasi) pronte e che funzionano per le ultime versioni :)

luis fernandez
28-09-2009, 12:56
Ciao,non potendo regolare alti e bassi,esiste qualche funzione che mi permetta di impostare le casse? Ad esempio se metto un sistema di casse 5.1 viene riconosciuto automaticamente oppure devo settare qualcosa(uso wasapi su win vista)

Pegli
30-09-2009, 10:31
Io avevo una vecchia versione di Foobar per poter usare FooAVA. Poi cominciava a darmi qualche problemino, e ho pensato di passare all'ultima release, insieme alla skin Xchange v3.5.

Non l'avessi mai fatto!
:-(

Nonostante l'avessi intallata in una directory diversa, mi ha sballato completamente la vecchia installazione, che ho dovuto disinstallare (e vabbè, me l'aspettavo).

Ma anche la nuova non ne vuole sapere, e appena provo a lanciare la skin, mi dà "errore irreparabile". Uff.

In ogni caso ho letto che leggerebbe le cover solo con dato nome (di default mi pare "folder"). Con FooAVA invece bastava cliccare sull'immagine del CD per ruotare tutte le jpg della cartella in uso.

Che voi sappiate, esiste una skin con questa funzione, oppure è proprio un problema di ColumnsUI?

Thanks!! :)

andreatop76
30-09-2009, 16:30
Io avevo una vecchia versione di Foobar per poter usare FooAVA. Poi cominciava a darmi qualche problemino, e ho pensato di passare all'ultima release, insieme alla skin Xchange v3.5.

Non l'avessi mai fatto!
:-(

Nonostante l'avessi intallata in una directory diversa, mi ha sballato completamente la vecchia installazione, che ho dovuto disinstallare (e vabbè, me l'aspettavo).

Ma anche la nuova non ne vuole sapere, e appena provo a lanciare la skin, mi dà "errore irreparabile". Uff.

In ogni caso ho letto che leggerebbe le cover solo con dato nome (di default mi pare "folder"). Con FooAVA invece bastava cliccare sull'immagine del CD per ruotare tutte le jpg della cartella in uso.

Che voi sappiate, esiste una skin con questa funzione, oppure è proprio un problema di ColumnsUI?

Thanks!! :)

Mi viene un dubbio...hai scaricato anche le dll e i font? Nel pacchetto di download ci sono solo le immagini. Comunque non è un limite di Columns UI, ma è la skin che è stata impostata così

Pegli
30-09-2009, 16:52
Mi viene un dubbio...hai scaricato anche le dll e i font?
Si, si.. i font in windows/fonts e le dll nella directory componetnts.

Mah, adesso ho provato con la Skin kameleon e questa va meglio (mi rimane in vista la barra "Menu" in stile windows in alto, e quella di stato in basso. Ma non è un gran problema!
:)

andreatop76
01-10-2009, 11:55
Si, si.. i font in windows/fonts e le dll nella directory componetnts.

Mah, adesso ho provato con la Skin kameleon e questa va meglio (mi rimane in vista la barra "Menu" in stile windows in alto, e quella di stato in basso. Ma non è un gran problema!
:)

Vai su View dei comandi di Kamaelon e clicca su Toggle Toolbars e poi su Toggle status bar ;)

Pegli
01-10-2009, 14:01
Vai su View dei comandi di Kamaelon e clicca su Toggle Toolbars e poi su Toggle status bar ;)

Ma grazie!!! :) :)

FRT
07-10-2009, 15:40
non trovo un procedimento passo a passo in ilaliano che mi spieghi cosa devo fare per visualizzare le copertine dell'album che sto ascoltando... o comunque un immagine presente nella stessa cartella dei file che sto ascoltando.... so che è possibile ma ho semrpe trovato spiegazioni a metà... qualcuno mi saprebbe aiutare senza rindirizzarmi a una pagina poco comprensibile?

mccarver
07-10-2009, 16:38
non trovo un procedimento passo a passo in ilaliano che mi spieghi cosa devo fare per visualizzare le copertine dell'album che sto ascoltando... o comunque un immagine presente nella stessa cartella dei file che sto ascoltando.... so che è possibile ma ho semrpe trovato spiegazioni a metà... qualcuno mi saprebbe aiutare senza rindirizzarmi a una pagina poco comprensibile?

Foobar2000 è già predisposto per le copertine. Quello che devi fare, in una configurazione abbastanza classica, è:

- piazzare un file chiamato folder.jpg o front.jpg (ma ci sono tanti altri nomi possibili) nella cartella di ogni album
- inserire nella UI un 'album art viewer' o, nel caso di Columns UI, un 'album art panel'.

andreatop76
07-10-2009, 22:58
non trovo un procedimento passo a passo in ilaliano che mi spieghi cosa devo fare per visualizzare le copertine dell'album che sto ascoltando... o comunque un immagine presente nella stessa cartella dei file che sto ascoltando.... so che è possibile ma ho semrpe trovato spiegazioni a metà... qualcuno mi saprebbe aiutare senza rindirizzarmi a una pagina poco comprensibile?

Più semplicemente devi andare su View - Layout - Quick setup - e scegli la configurazione "Visualisation + Cover Art + Tabs" e ti si visualizza l'immagine che si chiama "folder" o "cover" presente nella cartella di file audio.

Scusa se mi sono permesso mccarver, ma mi sembra più semplice così che stando a spiegare con nomi di dll esterne e interfacce alternative (Colunms UI)

mccarver
08-10-2009, 08:31
Più semplicemente devi andare su View - Layout - Quick setup - e scegli la configurazione "Visualisation + Cover Art + Tabs" e ti si visualizza l'immagine che si chiama "folder" o "cover" presente nella cartella di file audio.

Scusa se mi sono permesso mccarver, ma mi sembra più semplice così che stando a spiegare con nomi di dll esterne e interfacce alternative (Colunms UI)

Figurati, un modo sicuramente più rapido per fare la stessa cosa! ;)

luis fernandez
08-10-2009, 16:18
Ciao,non potendo regolare alti e bassi,esiste qualche funzione che mi permetta di impostare le casse? Ad esempio se metto un sistema di casse 5.1 viene riconosciuto automaticamente oppure devo settare qualcosa(uso wasapi su win vista)

niente?

andreatop76
08-10-2009, 18:19
niente?

Mai settato nulla per il 5.1!
Dovrebbe fare tutto automaticamente (uno dei motivi per cui sono passato da winamp a foobar) anche se ammetto di non usare wasapi.

Ma perchè non riesci a regolare i basso e gli alti? Almeno con l'equalizzatore di foobar dovresti farlo.

luis fernandez
08-10-2009, 19:45
Mai settato nulla per il 5.1!
Dovrebbe fare tutto automaticamente (uno dei motivi per cui sono passato da winamp a foobar) anche se ammetto di non usare wasapi.

Ma perchè non riesci a regolare i basso e gli alti? Almeno con l'equalizzatore di foobar dovresti farlo.

ciao andrea ;)....a quale equalizzatore ti riferisci?

andreatop76
08-10-2009, 19:59
ciao andrea ;)....a quale equalizzatore ti riferisci?

Vai su View - Equalizer.
Li si trova quello di foobar.

Se non sai come impostarlo, nel web ci sono dei file .feq che lo preimpostano.

luis fernandez
08-10-2009, 20:09
Vai su View - Equalizer.
Li si trova quello di foobar.

Se non sai come impostarlo, nel web ci sono dei file .feq che lo preimpostano.

ti ringrazio Andrea ;)
volevo anche chiederti se esiste un sito dove scaricare le skin e anche visualizzarle..
ci sono skin che danno un'aspetto 3d?

andreatop76
08-10-2009, 20:47
ti ringrazio Andrea ;)
volevo anche chiederti se esiste un sito dove scaricare le skin e anche visualizzarle..
ci sono skin che danno un'aspetto 3d?

Per 3D intendi una cosa del genere?
http://doobu.deviantart.com/art/eeeFoo-1-1-99469825

(attenzione questa è una skin basata su Panels UI, che non va bene per le ultime versioni)

luis fernandez
08-10-2009, 21:08
Per 3D intendi una cosa del genere?
http://doobu.deviantart.com/art/eeeFoo-1-1-99469825

(attenzione questa è una skin basata su Panels UI, che non va bene per le ultime versioni)

Siiiii proprio questa intendo.....davvero bellissima
ma io ho l'ultima versione quindi non posso metterla:muro:

andreatop76
08-10-2009, 22:03
Siiiii proprio questa intendo.....davvero bellissima
ma io ho l'ultima versione quindi non posso metterla:muro:

Bazzica per devinatart che ce ne sono di skin fighe. ;)

Ti consiglio di assicurarti che nel pacchetto ci sia tutto l'occorrente (dll, font, immagini, file .fcl ecc...)
Spesso si rilasciano skin che ti dicono che ci servono tot dll e poi tocca trovare le versioni che vanno per foobar che si ha (...'na palla...:grrr: )

luis fernandez
08-10-2009, 22:36
Bazzica per devinatart che ce ne sono di skin fighe. ;)

Ti consiglio di assicurarti che nel pacchetto ci sia tutto l'occorrente (dll, font, immagini, file .fcl ecc...)
Spesso si rilasciano skin che ti dicono che ci servono tot dll e poi tocca trovare le versioni che vanno per foobar che si ha (...'na palla...:grrr: )

Infatti, io una volta provai a mettere la skin camaleont ma mi restituiva un messaggio d'errore...e ho dovuto abbandonare e quindi lasciare foobar di default

sotto che voce dovrei cercare su foobar?

andreatop76
08-10-2009, 22:43
Infatti, io una volta provai a mettere la skin camaleont ma mi restituiva un messaggio d'errore...e ho dovuto abbandonare e quindi lasciare foobar di default

sotto che voce dovrei cercare su foobar?

Che messaggio?
Anch'io uso attualmente kameleon ma il pacchetto che rilascia il programmatore è completo (tra le più semplici skin da mettere, almeno secondo me)

luis fernandez
08-10-2009, 22:49
Che messaggio?
Anch'io uso attualmente kameleon ma il pacchetto che rilascia il programmatore è completo (tra le più semplici da mettere, almeno secondo me)

Non ricordo con precisione perchè è passato qualche mese...ricordo che provai sia kamaleon che Xchange che proprio tu gentilmente mi consigliasti:D
comunque domani posso riprovare cosi te lo dico ;)

ilguercio
09-10-2009, 22:37
Dove posso trovare dei preset per l'equalizzatore?
Grassssie:)

andreatop76
10-10-2009, 10:14
Dove posso trovare dei preset per l'equalizzatore?
Grassssie:)

Ecco un pacchetto che ho trovato...

http://sjeng.org/ftp/fb2k/eq_presets.zip

andreatop76
10-10-2009, 10:16
Dove posso trovare dei preset per l'equalizzatore?
Grassssie:)

Ecco un pacchetto che ho trovato...

http://sjeng.org/ftp/fb2k/eq_presets.zip

Per luis: ho trovato il modo di attivare i comandi di google, google art e wikipedia di kameleon (quelli in alto a destra). Di conseguenza trovare copertine di album, info e foto di artisti è davvero facile e veloce. Quando riprovi a mettere la skin, ti dico (se non hai già trovato anche tu il metodo)

signo3d
10-10-2009, 12:01
Ecco un pacchetto che ho trovato...

http://sjeng.org/ftp/fb2k/eq_presets.zip

Grazie, scaricato. Dove lo metto nella cartella del programma con la sua cartella?
non so se si è capito :p


EDIT
ho capito, ho inserito la cartella nel programma poi dall'equalizzatore carico i vari preset, minchia quanti ce ne sono, pensavo che fosse uno con le singole voci da caricare :eek:

ArtX
10-10-2009, 12:06
ciao
ho visto che foobar ormai può fare tutto, dal ripping all'encoding, fino anche alla scrittura di cd-audio.
Io lo uso solo per ascoltare musica, ma come ripping & encoding è meglio di EAC? e come scrittura come si comporta?

andreatop76
10-10-2009, 12:15
ciao
ho visto che foobar ormai può fare tutto, dal ripping all'encoding, fino anche alla scrittura di cd-audio.
Io lo uso solo per ascoltare musica, ma come ripping & encoding è meglio di EAC? e come scrittura come si comporta?

Foobar è sempre stato un buon rippatore, ma ovviamente non fa tutte le cose di EAC (rilascio di log, eliminare errori del CD ecc...)

Proprio nei giorni scorsi dal sito ufficiale è stata rilasciata una dll ufficiale (foo_verifier) che sembra verificare un rippaggio fatto bene. Non ho avuto occasione di verificarlo, però penso che possa al massimo uguagliare EAC (migliore non credo...).

ilguercio
10-10-2009, 15:44
Grazie andreatop76,mica hai qualche risorsa per le skin?
E' decisamente piatto Foobar così come esce dall'installer.
Grazie ancora;)

andreatop76
10-10-2009, 15:49
Grazie andreatop76,mica hai qualche risorsa per le skin?
E' decisamente piatto Foobar così come esce dall'installer.
Grazie ancora;)

Nelle ultime 10 pagine della discussione ne abbiamo parlato, consigliato e istruito ampiamente. ;)

P.S: cito un'altra skin davvero notevole: Darkone

http://tedgo.deviantart.com/art/DarkOne-v1-5-2-121964250

luis fernandez
18-10-2009, 11:16
Come posso fare x far vedere la cover, in foobar kamaleon, di questi mp3 gia taggati con l'immagine?
http://img26.imageshack.us/img26/3295/yt6.th.jpg (http://img26.imageshack.us/i/yt6.jpg/)

mentre se lancio foobar in modalità default mi fa vedere la cover anche se è taggata nel filemp3:
http://img197.imageshack.us/img197/9624/g77r.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/g77r.jpg/)

luis fernandez
18-10-2009, 11:39
doppio post

Euterpe
18-10-2009, 16:51
Foobar è sempre stato un buon rippatore, ma ovviamente non fa tutte le cose di EAC (rilascio di log, eliminare errori del CD ecc...)

Proprio nei giorni scorsi dal sito ufficiale è stata rilasciata una dll ufficiale (foo_verifier) che sembra verificare un rippaggio fatto bene. Non ho avuto occasione di verificarlo, però penso che possa al massimo uguagliare EAC (migliore non credo...).

Concordo. EAC è ancora insuperato per quanto riguarda il ripping e la masterizzazione se si hanno i relativi file *.cue. Per tutto il resto (codifica nei vari formali lossy o lossless) Foobar è già il meglio. In fondo con due software si coprono tutte le esigenze di gestione audio del proprio pc.

Colgo l'occasione per fare una domanda: attivando la configurazione base di Foobar mi si era creata una Playlist molto comoda che mi si "riempiva" dei file audio di un disco o di un autore quando cliccavo sul nome dell'autore o del disco sulla finestra della libreria musicale. Ora, reinstallando il programma non mi appare più. Mica sapete come si riattiva?

Inoltre un altro quesito. Sto trasferendo in flac tutti i miei cd per ascoltarli nel pc con Foobar, che ho inserito sotto una cartella Audio/Flac/Autore/Disco. Ora vorrei creare una struttura parallela ma che inizia per Audio/Mp3/... convertendo tutti i file flac in mp3 in modo da copiarli di volta in volta nel lettore portatile. Sapete se è possibile creare una finestra in Foobar della libreria musicale che punta solo alla cartella flac e a tutte le sotto cartelle, e un'altra finestra he punta invece alla cartella mp3 e alle sottocartelle? Per farlo (se possibile) bisogna attivare il plugin Columns UI?

Xfree
18-10-2009, 19:00
Concordo. EAC è ancora insuperato per quanto riguarda il ripping e la masterizzazione se si hanno i relativi file *.cue. Per tutto il resto (codifica nei vari formali lossy o lossless) Foobar è già il meglio. In fondo con due software si coprono tutte le esigenze di gestione audio del proprio pc.

Colgo l'occasione per fare una domanda: attivando la configurazione base di Foobar mi si era creata una Playlist molto comoda che mi si "riempiva" dei file audio di un disco o di un autore quando cliccavo sul nome dell'autore o del disco sulla finestra della libreria musicale. Ora, reinstallando il programma non mi appare più. Mica sapete come si riattiva?

Inoltre un altro quesito. Sto trasferendo in flac tutti i miei cd per ascoltarli nel pc con Foobar, che ho inserito sotto una cartella Audio/Flac/Autore/Disco. Ora vorrei creare una struttura parallela ma che inizia per Audio/Mp3/... convertendo tutti i file flac in mp3 in modo da copiarli di volta in volta nel lettore portatile. Sapete se è possibile creare una finestra in Foobar della libreria musicale che punta solo alla cartella flac e a tutte le sotto cartelle, e un'altra finestra he punta invece alla cartella mp3 e alle sottocartelle? Per farlo (se possibile) bisogna attivare il plugin Columns UI?

Dovresti creare un autoplaylist dove il query pattern sia qualcosa di simile a questo

%path% HAS "F:\Musica Musica\Musica Trance & C\Release Complete (Vinili-CDM-CDR)"

luis fernandez
19-10-2009, 23:03
Oggi volevo ascoltare dei file musicali con foobar ma mi da questo errore mentre WMP li apre...cosa può essere?
http://img24.imageshack.us/img24/7042/errordo.jpg

mentalrey
20-10-2009, 01:08
invece che una codifica a 44.1Khz a 16bit standard
e' un 32Khz a 24bit che d.
Puo' darsi che le opzioni di uscita che hai in questo momento
sul programma non supportino quel campionamento.

luis fernandez
20-10-2009, 09:13
invece che una codifica a 44.1Khz a 16bit standard
e' un 32Khz a 24bit che d.
Puo' darsi che le opzioni di uscita che hai in questo momento
sul programma non supportino quel campionamento.

ma posso convertire quei file in modo che me li legga?

andreatop76
20-10-2009, 13:41
ma posso convertire quei file in modo che me li legga?

Uhm...prova ad installare foobar in versione portabile (così ti rimane il foobar normale che hai), liscio senza skin o altri plugin e prova a vedere se ti si aprono quei file

mccarver
20-10-2009, 16:21
ma posso convertire quei file in modo che me li legga?

Prova anche a inserire tra i DSP un resampler a 44,1 KHz.

luis fernandez
20-10-2009, 16:49
Prova anche a inserire tra i DSP un resampler a 44,1 KHz.

come si fa:confused:

edit:sarebbe resampler(PPHS)?

Xfree
20-10-2009, 17:38
come si fa:confused:

edit:sarebbe resampler(PPHS)?

Si esatto!

Come si fa a configurare la gestione dei file cue all'interno delle playlist? Mi spiego meglio : ho una playlist dinamica per gli album lossless, alcuni di questi sono splittati altri invece sono un file unico che leggo attraverso il cue, nella playlist ho sia l'album diviso che l'album come unico file della durata totale.
Sapete come si fa a sistemare questa cosa?

RyoX
21-10-2009, 10:51
ragazzi ma dove le trovo le skin compatibili con foobar 0.9.6.9, le skin nel primo post sono tutte incompatibili

edit

sono incompatibili quelle .exe, le altre vanno solo che sono un casinoooooooooo :D
ho provato elgance, faccio prima a spararmi ahahah mannaia

luis fernandez
21-10-2009, 13:07
Prova anche a inserire tra i DSP un resampler a 44,1 KHz.
provato...funziona!!! Grazie mille;)

p.s. x curiosità che funzione ha quel resampler?

ragazzi ma dove le trovo le skin compatibili con foobar 0.9.6.9, le skin nel primo post sono tutte incompatibili

edit

sono incompatibili quelle .exe, le altre vanno solo che sono un casinoooooooooo :D
ho provato elgance, faccio prima a spararmi ahahah mannaia

prova kamaleon
http://br3tt.online.fr/html/K/index.htm

luis fernandez
21-10-2009, 14:51
ciao, premetto che uso la skin Kamaleon
quando carico una raccolta suddivisa in 2 cd ho questo problema:
http://img32.imageshack.us/img32/3464/fbbe.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/fbbe.jpg/)
cioè non visualizzo i titoli del primo tutti assieme e quelli del secondo separati....ma mischiati 1-1,2-2,ecc.
devo cambiare qualche impostazione nei settaggi di foobar?

mccarver
21-10-2009, 16:33
provato...funziona!!! Grazie mille;)

p.s. x curiosità che funzione ha quel resampler?

In maniera molto poco tecnica posso dirti che ricampiona il suono, variando appunto la frequenza di campionamento. Può capitare che l'output sonoro (la scheda sonora piuttosto che il driver ad essa collegato) richieda una determinata frequenza, che nel 99% dei casi è 44,1 KHz.

Demon Requiem
21-10-2009, 16:51
Se dovete usare un resampler provate il SoX (http://www.hydrogenaudio.org/forums/index.php?act=attach&type=post&id=5269)

luis fernandez
21-10-2009, 16:55
In maniera molto poco tecnica posso dirti che ricampiona il suono, variando appunto la frequenza di campionamento. Può capitare che l'output sonoro (la scheda sonora piuttosto che il driver ad essa collegato) richieda una determinata frequenza, che nel 99% dei casi è 44,1 KHz.

ma avendo messo ora questo resampler x poter ascoltare quei file che prima non potevo ascoltare,...i file che invece gia riuscivo ad ascoltare anche prima li ascolto sempre alla frequenza di 44?

luis fernandez
21-10-2009, 16:56
Se dovete usare un resampler provate il SoX (http://www.hydrogenaudio.org/forums/index.php?act=attach&type=post&id=5269)

io ho provato quello che gia stava di default in foobar
questo che hai postato in che differisce?

mccarver
21-10-2009, 16:58
ma avendo messo ora questo resampler x poter ascoltare quei file che prima non potevo ascoltare,...i file che invece gia riuscivo ad ascoltare anche prima li ascolto sempre alla frequenza di 44?

In linea teorica, di sicuro vero per il resampler integrato in foobar2000, se un file è alla medesima frequenza del resampler esso NON viene ricampionato.

Demon Requiem
21-10-2009, 17:14
io ho provato quello che gia stava di default in foobar
questo che hai postato in che differisce?
Attualmente ha il miglior algoritmo di resampling, come si puo vedere da questo sito (http://src.infinitewave.ca/)

Xfree
21-10-2009, 22:34
Se dovete usare un resampler provate il SoX (http://www.hydrogenaudio.org/forums/index.php?act=attach&type=post&id=5269)

Attualmente ha il miglior algoritmo di resampling, come si puo vedere da questo sito (http://src.infinitewave.ca/)

Mitico! :D Prima di scorrere la pagina fino alla fine avrei voluto chiedertise conoscessi il sito dove facevano le comparative tra algoritmi di resample. :D
Io fino ad ora ho usato il PPHS. Con il SOX che impostazioni consigli?

Demon Requiem
21-10-2009, 23:06
Mitico! :D Prima di scorrere la pagina fino alla fine avrei voluto chiedertise conoscessi il sito dove facevano le comparative tra algoritmi di resample. :D
Io fino ad ora ho usato il PPHS. Con il SOX che impostazioni consigli?
Io uso queste

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091022000542_SOX%20Setting.png

Xfree
22-10-2009, 10:31
Tu hai una Xonar Essence, io avendo una Audigy 2 ZS ho messo a 96KHz. :p
Devo dire che come occupazione della cpu non noto grandi differenze con il PPHS Ultra.

luis fernandez
22-10-2009, 10:38
Tu hai una Xonar Essence, io avendo una Audigy 2 ZS ho messo a 96KHz. :p
Devo dire che come occupazione della cpu non noto grandi differenze con il PPHS Ultra.

e io avendo una integrata nel portatile che dovrei mettere?:D
Ciao

Demon Requiem
22-10-2009, 11:12
Il resampler se possibile andrebbe impostato a multipli di 44.1KHz

luis fernandez
22-10-2009, 11:26
Il resampler se possibile andrebbe impostato a multipli di 44.1KHz

ma bisogna avere dell'hardware particolare x metterlo sopra i 44.1 oppure chiunque lo puo mettere?

Xfree
22-10-2009, 11:36
Puoi attivarlo con qualunque scheda audio. Ormai la maggior parte delle schede consumer supportano un sample rate maggiore di 44.1KHz.

Euterpe
22-10-2009, 15:07
Dovresti creare un autoplaylist dove il query pattern sia qualcosa di simile a questo

%path% HAS "F:\Musica Musica\Musica Trance & C\Release Complete (Vinili-CDM-CDR)"


Allora, ti ringrazio per la pronta risposta.
Per quanto riguarda la Playlist che si aggiorna automaticamente con quanto cliccato nella Media Libray, basta andare nelle Preferences di Foobar, Media Library e spuntare l'opzione "Library Viewer Selection Playlist" su Enabled. Tra le Playlist ne compare una "Library Viewer Selection" che viene alimentata da ciò che si clicca nella Media Library.

Per quanto riguarda il tuo suggerimento specifico non mi è riuscito di capire come si faccia a creare una autoplsylist... :confused:

Xfree
22-10-2009, 15:28
Allora, ti ringrazio per la pronta risposta.
Per quanto riguarda la Playlist che si aggiorna automaticamente con quanto cliccato nella Media Libray, basta andare nelle Preferences di Foobar, Media Library e spuntare l'opzione "Library Viewer Selection Playlist" su Enabled. Tra le Playlist ne compare una "Library Viewer Selection" che viene alimentata da ciò che si clicca nella Media Library.

Per quanto riguarda il tuo suggerimento specifico non mi è riuscito di capire come si faccia a creare una autoplsylist... :confused:

Dato per scontato che tu abbia inserito delle directory da monitorare
http://img32.imageshack.us/img32/6966/20091022161214.th.png (http://img32.imageshack.us/img32/6966/20091022161214.png)

Vai poi a Library->Album List
http://img63.imageshack.us/img63/2290/20091022161620.th.png (http://img63.imageshack.us/img63/2290/20091022161620.png)

Metti come filtro quello da me suggerito debitamente modificato in base al path che vuoi controllare
http://img24.imageshack.us/img24/7315/20091022162027.th.png (http://img24.imageshack.us/img24/7315/20091022162027.png)

Clicca poi con il tasto destro e clicca su Create AutoPlaylist
http://img40.imageshack.us/img40/6602/20091022162038.th.png (http://img40.imageshack.us/img40/6602/20091022162038.png)

L'AutoPlaylist appena creata ti comparirà tra le altre playlist

http://img40.imageshack.us/img40/3916/20091022162109.th.png (http://img40.imageshack.us/img40/3916/20091022162109.png)

http://img40.imageshack.us/img40/7250/20091022162105.th.png (http://img40.imageshack.us/img40/7250/20091022162105.png)

Io non ho foobar liscio liscio, ho fatto qualche leggera personalizzazione, mi sta venendo il dubbio che nella configurazione di default non si crei così un autoplaylist. Vedi tu... :stordita:

mccarver
22-10-2009, 15:55
Puoi attivarlo con qualunque scheda audio. Ormai la maggior parte delle schede consumer supportano un sample rate maggiore di 44.1KHz.

Resta fermo il fatto che non ha alcun senso impostare una frequenza superiore a quella del file di origine, se non si hanno problemi di output con foobar2000. Anzi, siccome nessuna scheda integrata di fatto lavora effettivamente a più di 44,1 KHz, si rischia di far subire al flusso audio un nuovo campionamento hardware, di qualità assolutamente più scadente rispetto alle soluzioni software disponibili. Diverso il discorso con le schede più serie, a cui però probabilmente si può affidare il ricampionamento senza troppi rischi. Dunque la soluzione sarebbe, IMHO, non usare nulla su schede valide, e impostarne uno a 44,1 per le integrate.

L'ipotesi implicitamente avanzata è che l'audio sorgente sia nativamente a 44,1 o meno naturalmente.

rizzotti91
22-10-2009, 16:10
Ma avendo una Xonar DX, il resampling a 192 Khz se impostato dal pannello dei driver, non dovrebbe farlo la scheda via hardware? O devo utilizzare qualche plugin di foobar2000?

mccarver
22-10-2009, 16:24
Ma avendo una Xonar DX, il resampling a 192 Khz se impostato dal pannello dei driver, non dovrebbe farlo la scheda via hardware? O devo utilizzare qualche plugin di foobar2000?

È appunto quello che scrivevo nel post precedente.. Del resampling eventualmente se ne occupa la scheda. Se il suo hardware è decente non c'è motivo di utilizzare un ulteriore resampler software. Almeno per quanto ne so io.

rizzotti91
22-10-2009, 16:25
È appunto quello che scrivevo nel post precedente.. Del resampling eventualmente se ne occupa la scheda. Se il suo hardware è decente non c'è motivo di utilizzare un ulteriore resampler software. Almeno per quanto ne so io.

Io ne so praticamente 0 :asd:
Però il resampling software tramite plugin con foobar2000 lo usavo quando non avevo la xonar... ora con la xonar ho impostato dal suo software 192 khz, quindi in TEORIA dovrebbe farlo da solo il resampling via hardware... poi non saprei... :D

Euterpe
23-10-2009, 10:51
Io non ho foobar liscio liscio, ho fatto qualche leggera personalizzazione, mi sta venendo il dubbio che nella configurazione di default non si crei così un autoplaylist. Vedi tu... :stordita:

Grazie mille, funziona funziona anche su Foobar liscio! :ave:
La stranezza è che funziona solo impostando il "Path" con la sintassi da te suggerita nella finestrina "Filter" e poi cliccando con il tasto destro su "Allmusic" dell'album list viewer opportunamente filtrato.

Ti disturbo ancora per un paio di quesiti:

1) Con questa procedura la playlist dinamica mi si aggiorna automaticamente solo se la cartella monitorata è inserita nella Media Library? Chiedo questo perché io in realtà non vorrei inserire la cartella Mp3 nella Media Library, perché altrimenti avrei un doppione di ogni album, visto che ce li ho in versione Lossless e ne voglio creare una copia speculare Lossy da trasferire via via e aggiornare nel lettore portatile. In pratica vorrei che nella Media Library fosse monitorata solo la cartella Lossless, mentre nella auto playlist vorrei monitorare dinamicamente un'altra cartella, Lossy. Mi andrebbe bene anche come hai fatto, avere una playlist Lossless e un'altra Lossy. Sono playlist dinamiche e puntano a due cartelle entrambe presenti nella Media Library?

2) Mi piace molto come visualizzi le playlist, suddivise per album e artista e con le cover a sinistra. Hai impostato tale visualizzazione con ColumUI?

Grazie ancora per l'aiuto. :cincin:

Xfree
23-10-2009, 16:57
Grazie mille, funziona funziona anche su Foobar liscio! :ave:
La stranezza è che funziona solo impostando il "Path" con la sintassi da te suggerita nella finestrina "Filter" e poi cliccando con il tasto destro su "Allmusic" dell'album list viewer opportunamente filtrato.

Ti disturbo ancora per un paio di quesiti:

1) Con questa procedura la playlist dinamica mi si aggiorna automaticamente solo se la cartella monitorata è inserita nella Media Library? Chiedo questo perché io in realtà non vorrei inserire la cartella Mp3 nella Media Library, perché altrimenti avrei un doppione di ogni album, visto che ce li ho in versione Lossless e ne voglio creare una copia speculare Lossy da trasferire via via e aggiornare nel lettore portatile. In pratica vorrei che nella Media Library fosse monitorata solo la cartella Lossless, mentre nella auto playlist vorrei monitorare dinamicamente un'altra cartella, Lossy. Mi andrebbe bene anche come hai fatto, avere una playlist Lossless e un'altra Lossy. Sono playlist dinamiche e puntano a due cartelle entrambe presenti nella Media Library?

2) Mi piace molto come visualizzi le playlist, suddivise per album e artista e con le cover a sinistra. Hai impostato tale visualizzazione con ColumUI?

Grazie ancora per l'aiuto. :cincin:

Sai, mi era venuto il dubbio che non si creasse così un autoplaylist perché ricordavo che la procedura fosse leggermente diversa. In effetti le prime autoplaylist me le porto dietro da non mi ricordo quale versione di foobar ed andando a vedere le FAQ ho scoperto che

In foobar2000 0.9.5 or newer, you can create autoplaylists by right-clicking an Album List branch. In order to create a query-based autoplaylist using Album List, use the 'filter' box to enter a query and create an autoplaylist from the 'All Music' item.

Quindi va bene per tutti.

1)Una autoplaylist viene creata a partire da un percorso monitorato dalla media library, quindi anche la cartella mp3 dovresti inserire nel percorso. Puoi fare che aggiungi un altra condizione al filtro e crei una playlist lossless ed una lossy. Non mi vengono in mente altre strade, forse qualcuno che ne sa di più di foobar potrebbe aiutarti. :fagiano:

2)Si è columnsUi, tra l'altro uno dei setup predefiniti. Io poi l'ho modificato con il pannello a sinistra che è un album list mentre quello sotto è il peakmeter spectrum.

Xfree
23-10-2009, 17:08
Mi sono ricordato l'altro modo per creare autoplaylist : vai a Library -> Search.
Nella casella di ricerca puoi usare gli stessi operatori per le query e le variabili dell'Album List.

http://img132.imageshack.us/img132/7443/20091023180042.th.png (http://img132.imageshack.us/img132/7443/20091023180042.png)

Clicca sui tre punti in alto a destra sotto il pulsante di chiusura della finestra [...] e scegli Create Autoplaylist.

La differenza tra i due modi di creare autoplaylist sta nel fatto che in questo caso puoi scegliere un ordinamento personalizzato nella casella Sort Pattern.
http://img194.imageshack.us/img194/664/20091023180625.th.png (http://img194.imageshack.us/img194/664/20091023180625.png)

luis fernandez
23-10-2009, 17:33
ciao, premetto che uso la skin Kamaleon
quando carico una raccolta suddivisa in 2 cd ho questo problema:
http://img32.imageshack.us/img32/3464/fbbe.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/fbbe.jpg/)
cioè non visualizzo i titoli del primo tutti assieme e quelli del secondo separati....ma mischiati 1-1,2-2,ecc.
devo cambiare qualche impostazione nei settaggi di foobar?

conoscete una soluzione x ovviare a questo problem?;)

Xfree
23-10-2009, 17:44
conoscete una soluzione x ovviare a questo problem?;)

Credo che dipenda dai tag e dai criteri di ordinamento.

luis fernandez
23-10-2009, 18:48
Credo che dipenda dai tag e dai criteri di ordinamento.

esiste un modo x ovviare a questo problema?
come devo taggarla quando come in questo caso ho 2 cd della stessa raccolta?

andreatop76
23-10-2009, 20:24
esiste un modo x ovviare a questo problema?
come devo taggarla quando come in questo caso ho 2 cd della stessa raccolta?

Quando ti succede? Quando trascini la cartella dentro foobar?
Se è così forse è meglio che gli fai gestire tutta la tua libreria musicale. Kamaleon è nato quasi per coordinare più facilmente (e come vuoi) una libreria di file audio, senza dover pescare ogni volta da una cartella.

luis fernandez
23-10-2009, 20:54
Quando ti succede? Quando trascini la cartella dentro foobar?
Se è così forse è meglio che gli fai gestire tutta la tua libreria musicale. Kamaleon è nato quasi per coordinare più facilmente (e come vuoi) una libreria di file audio, senza dover pescare ogni volta da una cartella.
ciao andrea,
mi succede quando carico + di una raccolta...all'inizio viene visualizzata correttamente,ma se passo a un'altra raccolta (selezionando a destra la cover corrispondente) e poi ritorno di nuovo su di essa,mi viene visualizzata cosi

mccarver
23-10-2009, 22:08
ciao andrea,
mi succede quando carico + di una raccolta...all'inizio viene visualizzata correttamente,ma se passo a un'altra raccolta (selezionando a destra la cover corrispondente) e poi ritorno di nuovo su di essa,mi viene visualizzata cosi

Mah pare che abbia la precedenza nel grouping il %tracknumber% piuttosto che il %discnumber% che invece dovrebbe essere prioritario... Prova a buttarci un occhio se riesci. :boh:

luis fernandez
23-10-2009, 22:17
Mah pare che abbia la precedenza nel grouping il %tracknumber% piuttosto che il %discnumber% che invece dovrebbe essere prioritario... Prova a buttarci un occhio se riesci. :boh:

infatti è strano che ha la precedenza il %tracknumber%
x l'occhio c'è lo butterei anche se sapessi dove :asd:

mccarver
23-10-2009, 22:49
infatti è strano che ha la precedenza il %tracknumber%
x l'occhio c'è lo butterei anche se sapessi dove :asd:

Purtroppo non m'intendo per niente di interfacce strane... Attendiamo l'eventuale aiuto di più esperti. :D

luis fernandez
23-10-2009, 22:56
ho fatto delle prove e ho notato che se scelgo l'album da ascoltare dalla barra di destra(quella che ho rinominato 1) me li mette in ordine....
se invece seleziono l'album da ascoltare dal chronflow(rinominato 2) me li da in quel modo disordinato.
http://img25.imageshack.us/img25/7149/fdgum.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/fdgum.jpg/)

andreatop76
24-10-2009, 12:12
ho fatto delle prove e ho notato che se scelgo l'album da ascoltare dalla barra di destra(quella che ho rinominato 1) me li mette in ordine....
se invece seleziono l'album da ascoltare dal chronflow(rinominato 2) me li da in quel modo disordinato.
http://img25.imageshack.us/img25/7149/fdgum.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/fdgum.jpg/)


Strano... vedi se hai i codici e le spuntate del Chronflow come qui (da File - Preferences - Chronflow):

http://img39.imageshack.us/img39/1346/clipboard01hc.jpg

Gian460
24-10-2009, 12:35
Ciao a tutti, ho installato DarkOne 1.6, ma non riesco a capire come posso fare per visualizzare la Cover in sottofondo sulla playlist. inoltre se non mi sbaglio, si dovrebbero poter visualizzare i testi delle canzoni. Come?
Vi ringrazio d'anticipo per il vostro prezioso aiuto

luis fernandez
24-10-2009, 12:37
Strano... vedi se hai i codici e le spuntate del Chronflow come qui (da File - Preferences - Chronflow):

ecco come è il mio:
http://img132.imageshack.us/img132/3349/ojihuh.th.jpg (http://img132.imageshack.us/i/ojihuh.jpg/)

andreatop76
24-10-2009, 13:08
ecco come è il mio:
http://img132.imageshack.us/img132/3349/ojihuh.th.jpg (http://img132.imageshack.us/i/ojihuh.jpg/)

Sembra ok. Prova a fare quello che ti ho scritto per pm;)

andreatop76
24-10-2009, 13:23
Ciao a tutti, ho installato DarkOne 1.6, ma non riesco a capire come posso fare per visualizzare la Cover in sottofondo sulla playlist. inoltre se non mi sbaglio, si dovrebbero poter visualizzare i testi delle canzoni. Come?
Vi ringrazio d'anticipo per il vostro prezioso aiuto


Conosco Darkone fino alla versione 1.5.2 però dovrebbe essere simile.
L'immagine che si chiama "front", "folder" o "cover" presente nella cartella di file audio, se cel'hai, ti si vede in basso a sinistra (di solito la copertina del disco) . In sfondo alla Playlist centrale ti si vede l'immagine che si chiama "artist", sempre presente nella cartella suddetta, se cel'hai, (di solito l'immagine dell'artista)

Questo è un esempio:

http://img34.imageshack.us/img34/9217/clipboard01fj.jpg

Per visualizzare i testi di ciò che ascolti:

view - Lyric show - Search online - carichi il testo e clicchi in basso a destra "LYR".

viemme52
25-10-2009, 11:32
Ragazzi mi date una mano per cortesia?. uso Foobar v.0.9.6.9 seleziono un brano, tasto destro e _Write audio cd..._ clicco e mi si apre una pagina in internet "Supporto tecnico Microsoft" , in pratica non si collega più a nero che ho istallato, ho provato a ricare foobar diverse volte ma nulla di fatto.Ho installato i vari file di foobar Burninate dll ma nulla...cosa mi suggerite? grazie

mccarver
25-10-2009, 12:14
Ragazzi mi date una mano per cortesia?. uso Foobar v.0.9.6.9 seleziono un brano, tasto destro e _Write audio cd..._ clicco e mi si apre una pagina in internet "Supporto tecnico Microsoft" , in pratica non si collega più a nero che ho istallato, ho provato a ricare foobar diverse volte ma nulla di fatto.Ho installato i vari file di foobar Burninate dll ma nulla...cosa mi suggerite? grazie

L'ultima versione di burninate non ha più bisogno di Nero, masterizza in maniera del tutto indipendente. Mi pare si tratti della versione 3.0.1. Hai proprio quella? Il problema non ha molto senso....

viemme52
25-10-2009, 12:51
L'ultima versione di burninate non ha più bisogno di Nero, masterizza in maniera del tutto indipendente. Mi pare si tratti della versione 3.0.1. Hai proprio quella? Il problema non ha molto senso....

cosa vuol dire il problema nn ha molto senso? ho scritto che quando clicco mi si apre una pagina internet, nessun programma di masterizzazione, la pagina è questa http://support.microsoft.com/kb/952011, devo scaricare qualcosa?.Dove trovo tutti Burminate che usano nero?....

mccarver
25-10-2009, 13:43
cosa vuol dire il problema nn ha molto senso? ho scritto che quando clicco mi si apre una pagina internet, nessun programma di masterizzazione, la pagina è questa http://support.microsoft.com/kb/952011, devo scaricare qualcosa?.Dove trovo tutti Burminate che usano nero?....

Intendevo dire che il problema è molto strano.. La cosa ideale è utilizzare sempre l'ultima versione dei componenti, quindi, accertato che tu abbia la 3.0.1, penserei a scaricare e a installare quel 'Windows Feature Pack for Storage 1.0' che contiene le API per masterizzare.
Probabilmente non tieni aggiornato Windows con WindowsUpdate?

Facci sapere! :)

viemme52
25-10-2009, 14:30
installato "IMAPI_XP_SRV2003_x86.exeCD" e come vedi di seguito lanciando ancora il Write audio mi da_ burning initialization failed: Unknown error code (0xC0AA020C)_..:muro: , al limite installo una versione vecchia di foobar ma dove trovo i vecchi burninate?

-Aragorn-
25-10-2009, 19:57
Non so se è un problema di cui si è già discusso, la funzione cerca non mi è stata di aiuto, quindi invoco la vostra pazienza e il vostro aiuto!!


Perchè alcuni album me li divide canzone per canzone, riconoscendo come un cd ogni brano, mentre altir li raggruppa come dovrebbe? Apparentement emi sembrano tutti taggati allo stesso modo, eppure a foobar questo non sembra.

I tag inseriti sono:
Track, Title, Artist, Album, Year, Disc number, Total disc

Una racoclta su due dischi la ordina come dovrebbe, la'altra raccolta su tre dischi mi fa un disco ogni brano, invece che raggrupparli.


In entrambi i casi, Artist, Album, Year, Total disc sono tag che ho assegnato selezionando tutti i file interessati in una volta sola, per essere sicuro che fossero tutti uguali, mentre ovviamente Track, Title e Disc number li ho assegnati singolarmente a ogni brano

luis fernandez
25-10-2009, 20:14
Non so se è un problema di cui si è già discusso, la funzione cerca non mi è stata di aiuto, quindi invoco la vostra pazienza e il vostro aiuto!!


Perchè alcuni album me li divide canzone per canzone, riconoscendo come un cd ogni brano, mentre altir li raggruppa come dovrebbe? Apparentement emi sembrano tutti taggati allo stesso modo, eppure a foobar questo non sembra.

I tag inseriti sono:
Track, Title, Artist, Album, Year, Disc number, Total disc

Una racoclta su due dischi la ordina come dovrebbe, la'altra raccolta su tre dischi mi fa un disco ogni brano, invece che raggrupparli.


In entrambi i casi, Artist, Album, Year, Total disc sono tag che ho assegnato selezionando tutti i file interessati in una volta sola, per essere sicuro che fossero tutti uguali, mentre ovviamente Track, Title e Disc number li ho assegnati singolarmente a ogni brano

+ o - quello che capita a me

andreatop76
26-10-2009, 12:07
+ o - quello che capita a me


Penso che questo inconviente non dipende da foobar, ma dalle impostazioni di windows (almeno credo) visto che se carico un miscuglio di mp3 di 2 album della stessa cartella, si comporta così con ogni player. (Ho provato con il mio player video e succede la stessa cosa).

Per Aragorn: se utilizzi l'interfaccia di default clicca su sopra le righe dell'elenco su "Artist/Album".
http://img35.imageshack.us/img35/8312/clipboard01jx.jpg

Tutto qui

Per Luis: Vai sulla L'elenco clicca destro e vai qui:

http://img27.imageshack.us/img27/9563/clipboard02gj.jpg

viemme52
26-10-2009, 12:08
sembra proprio che la versione 0.9.6.9 non ne voglia sapere di masterizzare, continua a rimandarmi alla pagina Microsoft Download Center, ma quello che mi fa scaricare è un supporto per blu_ray, che cavolo c'entra....ma possibile che nessuno abbia installato la nuova versione di foobar?....a tutti funziona bene?:muro:

Demon Requiem
26-10-2009, 12:18
sembra proprio che la versione 0.9.6.9 non ne voglia sapere di masterizzare, continua a rimandarmi alla pagina Microsoft Download Center, ma quello che mi fa scaricare è un supporto per blu_ray, che cavolo c'entra....ma possibile che nessuno abbia installato la nuova versione di foobar?....a tutti funziona bene?:muro:
Nessun problema con Windows 7 e foobar2000 v0.9.6.9.

viemme52
26-10-2009, 12:26
Nessun problema con Windows 7 e foobar2000 v0.9.6.9.
dimenticavo ho xp professional sp3 provato su due pc

luis fernandez
27-10-2009, 12:21
Per Luis: Vai sulla L'elenco clicca destro e vai qui:

http://img27.imageshack.us/img27/9563/clipboard02gj.jpg

facendo cosi me li riordina;)....pero dopo selezionando di nuovo l'album dal chonflow quelli su 2 cd me li mischia di nuovo...
Non capisco se dipenda da qualche impostazione oppure sbaglio io a taggare questi album:)

p.s. se vuoi ti uppo l'album "incriminato" cosi vedi se anche nel tuo foobar si comporta cosi;)

ciao

signo3d
27-10-2009, 12:56
Curiosità: che skin usate voi? Io sono con la base ancora, ma qualcosa di piuu carino non mi dispiacerebbe :p

Demon Requiem
27-10-2009, 14:01
Curiosità: che skin usate voi? Io sono con la base ancora, ma qualcosa di piuu carino non mi dispiacerebbe :p
http://uptiki.com/images/8hup5pxk6nvpxkcapyyl_thumb.png (http://uptiki.com/viewer.php?file=8hup5pxk6nvpxkcapyyl.png)

signo3d
27-10-2009, 16:45
Non male. Bisogna che un gg mi metto giu a cercarne una decente e soprattutto a capire come si mette (mi ricordo che quando avevo guardato di sfuggita c'era un mezzo parto da fare)

Pugaciov
29-10-2009, 12:25
Ragazzi una curiosità, ma non c'è nessuno che usa la Default User Interface invece di Colomn UI?
So che quest'ultima è molto più personalizzabile, ma io uso foobar solo da poco più di un anno e non ho mai avuto voglia di smanettarci troppo, ultimamente ho scoperto il component Facets e mi ci trovo bene, ecco come l'ho configurato:

http://img682.imageshack.us/img682/9898/foobar.th.gif (http://img682.imageshack.us/i/foobar.gif/)

Crimsom
29-10-2009, 17:26
skin darkone appena provata: semplicemente pazzesca! purtroppo però la cosa fondamentale non funziona! la ricerca delle canzoni nella mia libreria multimediale! scrivo la canzone ma è coem se non trovasse nulla!

altra cosa: con la visualizzazione di default, mi mette alcune canzoni sotto artisti che non c'entrano nulla! se passo alla visualizzazione a lista, le canzoni vengono catalogate invece nella maniera opportuna!

per il resto è da orgasmo....cioè mi trova la storia pure di gruppi scogniti....ha informazioni pure sui cantanti di maria de filippi!! mi viene da piangere!!

Demon Requiem
29-10-2009, 17:38
skin darkone appena provata: semplicemente pazzesca! purtroppo però la cosa fondamentale non funziona! la ricerca delle canzoni nella mia libreria multimediale! scrivo la canzone ma è coem se non trovasse nulla!

altra cosa: con la visualizzazione di default, mi mette alcune canzoni sotto artisti che non c'entrano nulla! se passo alla visualizzazione a lista, le canzoni vengono catalogate invece nella maniera opportuna!

per il resto è da orgasmo....cioè mi trova la storia pure di gruppi scogniti....ha informazioni pure sui cantanti di maria de filippi!! mi viene da piangere!!
Il fatto che ti trova informazioni sui quasi tutti gli artisti non dipende certo dalla skin ma dalla .dll che si occupa della ricerca di informazioni...

Crimsom
29-10-2009, 17:48
chi ha mai parlato di meriti della skin?

per il resto ho combinato un casino: visto che ho visto che la skin è altamente personalizzabile volevo mettere la copertina a sinistra in alto, in basso a sinistra i testi, e destra la "storia". il punto è che improvvisamente non riesco più a visualizzare correttamente i contenuti nella parte sinistra del lettore. se metto artwork in alto a sinistra si annerisce tutto, se lo metto in basso a destra, la copertina mi appare gigantesca che prende tutto il lettore! c'è modo di far tornare tutto come prima?:mad:

andreatop76
29-10-2009, 17:54
skin darkone appena provata: semplicemente pazzesca! purtroppo però la cosa fondamentale non funziona! la ricerca delle canzoni nella mia libreria multimediale! scrivo la canzone ma è coem se non trovasse nulla!

altra cosa: con la visualizzazione di default, mi mette alcune canzoni sotto artisti che non c'entrano nulla! se passo alla visualizzazione a lista, le canzoni vengono catalogate invece nella maniera opportuna!

per il resto è da orgasmo....cioè mi trova la storia pure di gruppi scogniti....ha informazioni pure sui cantanti di maria de filippi!! mi viene da piangere!!

La ricerca non funziona?Strano... Ti sei assicurato di aver caricato la libreria da dare in pasto a foobar?

Facendo così...

http://img300.imageshack.us/img300/4381/clipboard01af.jpg

Per l'errata visualizzazione tutto dipende dai tag. Se un gruppo di mp3 hanno nelle proprietà come artista "DomenicoModugno", per esempio, e altri come "Domenico Modugno" te lo considererà come di 2 artisti differenti..

Se vuoi posta un'immagine del problema che hai per chiarezza

andreatop76
29-10-2009, 17:57
chi ha mai parlato di meriti della skin?

per il resto ho combinato un casino: visto che ho visto che la skin è altamente personalizzabile volevo mettere la copertina a sinistra in alto, in basso a sinistra i testi, e destra la "storia". il punto è che improvvisamente non riesco più a visualizzare correttamente i contenuti nella parte sinistra del lettore. se metto artwork in alto a sinistra si annerisce tutto, se lo metto in basso a destra, la copertina mi appare gigantesca che prende tutto il lettore! c'è modo di far tornare tutto come prima?:mad:


Attenzione!!! Queste skin così complesse meglio non toccarle! Solo gli espertissimi riescono a modificarle senza far casini!

La soluzione? Disinstalla e reinstalla foobar e rimetti la skin, tanto ci metti poco...

Crimsom
29-10-2009, 18:05
addirittura! non pensavo fosse così grave! quindi me la devo tenere per forza impostata in quel modo? io volevo sia la storia del gruppo che i testi!

per quanto riguarda i tag, sono perfetti!

aggiornamento: disinstallato e reinstallato foobar e skin, e cliccato su add folder...in questo momento è su "monitoring" che devo fare?

Xfree
29-10-2009, 18:32
Niente..è già pronta!

Crimsom
29-10-2009, 18:43
il punto è che nn mi visualizza nulla....adesso il search funziona, difatti scrivo una canzone e improvvisamente me la visualizza....ma se io volessi vedere tutto l'elenco??? com'è che prima andava e ora no???:(

Xfree
29-10-2009, 18:51
Se hai usato la skin mi spiace ma non so come aiutarti perché non l'ho mai installata.

Crimsom
29-10-2009, 18:52
grazie lo stesso...aspetto il guru andrea allora!:)

mentalrey
29-10-2009, 19:32
per la ricerca gia' ti hanno detto e per i tag album idem,
per le cover, basta che nella cartella dell'album in questione
ci sia una .jpg che si chiama front
e il programma te la visualizza correttamente in basso a sinistra.
Devo capire casomai buttando svariati album a casaccio
nella stessa cartella come puo' fare il programma a disquisire tra un
artwork e l'altro senza mettere il primo che capita.
http://www.mentalrey.it/immagini/foobar_mod2.jpg

Aggiungere il pannello artwork a quella skin, vuol dire praticamente aggiungere
uno sfondo grosso come il programma.

Crimsom
29-10-2009, 20:24
scusa ma tu l'hai provata la skin? perchè di default viene visualizzata correttamente la copertina di ogni traccia...adesso pur avendo disinstallato e reinstallato non ci riesco più: la copertina mi prende praticamente tutto lo schermo..

Poppy_93
29-10-2009, 20:50
Ragazzi, ho appena installato questo programma dopo aver saputo della sua immensa moddabilità.
Leggendo il primo post però non ho capito bene alcune cose:
Il programma per cambiare le skin non ha dei file da eseguire che apportano immediatamente le modifiche giusto?
Quindi bisogna modificare i file del programma, però ho letto riguardo le versioni semplificate: come funzionano? Hanno meno funzioni di altre?
Se qualcuno ha una skin che mi piace si potrebbe upgradare i file che determinano quella skin, e po iandarli a sostituire nella cartella di sistema? Sempre che il proprietario voglia?

andreatop76
29-10-2009, 20:51
scusa ma tu l'hai provata la skin? perchè di default viene visualizzata correttamente la copertina di ogni traccia...adesso pur avendo disinstallato e reinstallato non ci riesco più: la copertina mi prende praticamente tutto lo schermo..


Puoi postare un'immagine?

Ammetto di non avere la versione 1.6 perchè si installa con un .exe e preferisco che una skin non mi sporchi i file di registro di windows e poi attualmente ho la versione 1.5.2 in un foobar portabile (giusto per provare, visto che la mia skin "ufficiale" è kameleon), ma penso che non sia diversissimo.

andreatop76
29-10-2009, 21:14
Ragazzi, ho appena installato questo programma dopo aver saputo della sua immensa moddabilità.
Leggendo il primo post però non ho capito bene alcune cose:
Il programma per cambiare le skin non ha dei file da eseguire che apportano immediatamente le modifiche giusto?
Quindi bisogna modificare i file del programma, però ho letto riguardo le versioni semplificate: come funzionano? Hanno meno funzioni di altre?
Se qualcuno ha una skin che mi piace si potrebbe upgradare i file che determinano quella skin, e po iandarli a sostituire nella cartella di sistema? Sempre che il proprietario voglia?

I metodi di modifica del primo post hanno delle dll superate (ne è passata di acqua sotto i ponti dalla nascita di questa discussione). Per avere tutti i componenti di una skin, chi crea le suddette rilascia i pacchetti o al massimo i link che rimandano a quelle componenti (per scrupolo di proprietà). Basta bazzicare tra deviantart e Hidrogenaudio (ma spesso basta googlare il nome della skin con il nome "foobar").
Nelle skin più complesse, per semplificare le cose, rilasciano un file .fcl che è un file di testo che memorizza le impostazioni. Si carica quello e l'interfaccia cambia. Al massimo bisogna cambiare o aggiugere qualche impostazione per renderlo ancora più compatibile alle proprie esigenze.

Poppy_93
29-10-2009, 21:40
I metodi di modifica del primo post hanno delle dll superate (ne è passata di acqua sotto i ponti dalla nascita di questa discussione). Per avere tutti i componenti di una skin, chi crea le suddette rilascia i pacchetti o al massimo i link che rimandano a quelle componenti (per scrupolo di proprietà). Basta bazzicare tra deviantart e Hidrogenaudio (ma spesso basta googlare il nome della skin con il nome "foobar").
Nelle skin più complesse, per semplificare le cose, rilasciano un file .fcl che è un file di testo che memorizza le impostazioni. Si carica quello e l'interfaccia cambia. Al massimo bisogna cambiare o aggiugere qualche impostazione per renderlo ancora più compatibile alle proprie esigenze.

Capito, quindi si scaricano egli exe che si fann opartire e da soli applicano la skin...

Sapete se esiste anche una traduzione del programma in italiano?

Demon Requiem
29-10-2009, 21:47
Capito, quindi si scaricano egli exe che si fann opartire e da soli applicano la skin...

Sapete se esiste anche una traduzione del programma in italiano?
Nessuna skin complessa ha l'.exe che installa la skin, basta copiare le .dll appropriate e la crtella contenente le immagini nella directory di foobar e importare l'.fcl

Crimsom
29-10-2009, 21:48
Puoi postare un'immagine?

Ammetto di non avere la versione 1.6 perchè si installa con un .exe e preferisco che una skin non mi sporchi i file di registro di windows e poi attualmente ho la versione 1.5.2 in un foobar portabile (giusto per provare, visto che la mia skin "ufficiale" è kameleon), ma penso che non sia diversissimo.

la prima volta che l'ho installata, veniva visualizzata correttamente ovvero come dal sito del creatore:

http://fc01.deviantart.com/fs50/i/2009/297/d/b/DarkOne_v1_6_by_tedgo.jpg

ovvero con le copertine in basso a destra, la storia a destra e le canzoni al centro

adesso la visualizzo così:

http://img245.imageshack.us/img245/8072/immaginedzb.jpg (http://img245.imageshack.us/i/immaginedzb.jpg/)

e non ho neanche in lista le canzoni, pur avendole aggiunte!

Poppy_93
29-10-2009, 21:51
Nessuna skin complessa ha l'.exe che installa la skin, basta copiare le .dll appropriate e la crtella contenente le immagini nella directory di foobar e importare l'.fcl

Com'è che faccio ad importare l'.flc? E le dll le devo copiare nella cartella di foobar?

Per poi levare una skin come faccio? Esistono anche traduzioni in italiano?

andreatop76
29-10-2009, 21:53
Capito, quindi si scaricano egli exe che si fann opartire e da soli applicano la skin...

Sapete se esiste anche una traduzione del programma in italiano?

No gli exe non ci sono quasi mai! Darkone 1.6 è un'eccezione! Si scaricano dei pacchetti zippati conteneti i vari file (immagini png dei pulsanti, font, immagini jpg che formano la skin, le dll ecc...) e tra questi c'è il suddetto file .fcl che cambia l'interfaccia. Per esempio: scarico il file . rar lo estraggio nella cartella "foobar" presente nei file "programmi". Riavvio foobar in modalità Columns UI (interfaccia alternativa a quella base) e carico il file fcl.

Caricati la skin che ti piace e vedi come va...:p

Demon Requiem
29-10-2009, 21:55
Com'è che faccio ad importare l'.flc? E le dll le devo copiare nella cartella di foobar?

Per poi levare una skin come faccio? Esistono anche traduzioni in italiano?
Da foobar c'e l'opzione per importare l'.fcl, le .dll vanno copiate nella cartella components.
Basta cancellare la cartella delle immagini e le .dll corrispondenti alla skin. Puoi tradurre la skin manualmente agendo sul codice della stessa.

andreatop76
29-10-2009, 21:56
la prima volta che l'ho installata, veniva visualizzata correttamente ovvero come dal sito del creatore:

http://fc01.deviantart.com/fs50/i/2009/297/d/b/DarkOne_v1_6_by_tedgo.jpg

ovvero con le copertine in basso a destra, la storia a destra e le canzoni al centro

adesso la visualizzo così:

http://img245.imageshack.us/img245/8072/immaginedzb.jpg (http://img245.imageshack.us/i/immaginedzb.jpg/)

e non ho neanche in lista le canzoni, pur avendole aggiunte!

Clicca su FIL in basso a destra...

Xfree
29-10-2009, 22:04
:cry:
Ragazzi, ma non postate le immagini a risoluzione piena e non quotatele. Scazza tutto il layout...

Crimsom
29-10-2009, 22:06
ho in parte risolto: pur avendo caricato la cartella musica, l'ho ricaricata col pulsante in alto "add folder" e stavolta ha caricato tutto senza problemi! adesso anche il campo ricerca funziona. adesso la skin è esattamente come nella schermata del sito...solo che vorrei invertire la collocazione delle finestre...possibile mai che appena si tocca qualcosa si incasian tutto???

andreatop76
29-10-2009, 22:31
ho in parte risolto: pur avendo caricato la cartella musica, l'ho ricaricata col pulsante in alto "add folder" e stavolta ha caricato tutto senza problemi! adesso anche il campo ricerca funziona. adesso la skin è esattamente come nella schermata del sito...solo che vorrei invertire la collocazione delle finestre...possibile mai che appena si tocca qualcosa si incasian tutto???

Per farti capire la complessità della struttura di Darkone...

Clicca Preferences - Columns UI e vai su Layout. In un riquadro vedi "l'albero" dei pannelli e come sono collegati (orizzontalmente, verticalmente, a scomparsa ecc..) puoi aggiungere e togliere i pannelli ma rischi di far cadere tutto il castello. Pensa a quanta fatica c'era nel post iniziale per modificare foobar leggeremente. Ora le skin sono quasi pronte e sono bellissime. Accontentiamoci (si fa per dire visto che chi crea queste interfacce ci passa sicuramente ore) di come ci vengono date. A parte gli scherzi inizia con piccoli tentativi da quella finestra che ti dicevo, assicurandoti di ricordare quale pannello hai aggiunto e dove, per poterlo togliere e tornare allo stato precedente;)

P.S: Xfree scusami!

Crimsom
29-10-2009, 23:48
io vorrei solo spostarle di posizione, tutto qua!

mentalrey
30-10-2009, 00:42
Editate i post e
togliete il TAG [ img ] da tutte quelle foto
ci pensiamo noi a clikkarci sopra
non si legge piu' un caspio effettivamente.

P.S. crimson le immagini che postavo erano del mio player
che chiaramente e' installato con quella skin.

Crimsom
30-10-2009, 08:46
beh allora perchè mi dici che con quella skin l'artwork prende chiaramente tutto lo sfondo visto che non è così? comunque ho un altro problema: se cerco una canzone dalla barra di ricerca, lui me la trova e fin qui ok. ma come faccio a riavere nuovamente tutta la lista delle canzoni e non solo quella che mi serve?

andreatop76
30-10-2009, 11:00
beh allora perchè mi dici che con quella skin l'artwork prende chiaramente tutto lo sfondo visto che non è così? comunque ho un altro problema: se cerco una canzone dalla barra di ricerca, lui me la trova e fin qui ok. ma come faccio a riavere nuovamente tutta la lista delle canzoni e non solo quella che mi serve?

Basta andare su FIL e cliccare su "All" nel riquadro "Genre" o anche in "artist"

Per tornare alla ricerca che hai effettuato foobar ti salva una playlist a parte da vedere in PL. Più comodo di così...:)

Crimsom
30-10-2009, 12:18
non capisco cosa ci sia di comodo nel salvare la ricerca...c'è modo di disabilitare sta funzione in modo tale che non debba cliccare ogni volta fil, poi all per rivedere tutto?

andreatop76
30-10-2009, 12:30
non capisco cosa ci sia di comodo nel salvare la ricerca...c'è modo di disabilitare sta funzione in modo tale che non debba cliccare ogni volta fil, poi all per rivedere tutto?

Sono 2 click alla fine... tutti i player che conosco che gestiscono con tag (che è la cosa migliore) fanno così. La versione 1.5.2 salva le ultime 2 ricerche poi ti si autoelimina la playlist e sovrasta la ricerca successiva che fai (l'artista o l'album che hai selezionato la successiva ricerca per nome che fai) così non hai troppe playlist diverse da dover eliminare a mano.

Crimsom
30-10-2009, 13:04
andiamoci al contrario....io utilizzo il player in questo modo:

mi viene in mente una canzone? scrivo le prime lettere, mi trova la canzone clicco giù con la freccetta e invio...mi parte la canzone desiderata. clicco su clear e torno a visualizzare tutta la lista delle canzoni. questo lo faccio con winamp.

con foobar mi sembra molto più "difficile" fare un'operazione così semplice! cliccare qua poi la poi ricliccare la...a me non interessa che immagazzini alcun dato foobar. voglio solo che legga la musica che io dico di leggere stop.

per il resto sarebbe il massimo se riuscissi a mettere la copertina in alto a sinistra anzicchè in basso

i testi scorrevoli in basso a sinistra e la storia del gruppo a destra

ma inizio a pensare che sia tutto quasi impossibile...e dire che mi sembra una cosa banale!

p.s inizio a infastidirmi....dopo due tre volte che faccio la "procedura" di andrea, una volta ricliccato su bio, non mi visualizza più nulla...

Crimsom
30-10-2009, 18:45
ultima cosa....
http://img94.imageshack.us/i/immaginenxw.jpg/

mi spiagate perchè la canzone di Mia Martini Diamante, venga messa sotto Zucchero? (anche se la canzone è di Zucchero)? Eppure nei tag l'artista è Mia Martini!

altra cosa: perchè vari Zucchero e non uno con tutte le canzoni sue sotto?

andreatop76
31-10-2009, 00:12
ultima cosa....
http://img94.imageshack.us/i/immaginenxw.jpg/

mi spiagate perchè la canzone di Mia Martini Diamante, venga messa sotto Zucchero? (anche se la canzone è di Zucchero)? Eppure nei tag l'artista è Mia Martini!

altra cosa: perchè vari Zucchero e non uno con tutte le canzoni sue sotto?


Controlla le proprietà della canzoni e mettile a paragone (seleziona la traccia , clicca destro e vai su Properties). Forse Il campo "composer" o "performer" è diverso? Per avere 2 file nello stesso album i tag devono essere uguali (ovviamente per avere la stessa copertina devono essere nella stessa cartella con l'immagine jpg della copertina) salvo track number e track title.

Crimsom
31-10-2009, 01:05
io la musica ce l'ho tutta in un'unica cartella....non ho varie sottocartelle!

luis fernandez
31-10-2009, 10:55
quale è il formato x convertire mp3 in cd da ascoltare nell'auto?

kwb
31-10-2009, 11:18
quale è il formato x convertire mp3 in cd da ascoltare nell'auto?
*.wav

Xfree
31-10-2009, 11:29
*.wav

Ma diciamo che non è strettamente necessario in quanto ormai tutti i programmi di masterizzazione più diffusi supportano direttamente gli mp3.

luis fernandez
31-10-2009, 11:45
in poche parole io ho molti mp3 e vorrei metterli su cd x ascoltarli nel letore dell'auto...che dovrei fare?
Ciao e grazie ;)

Xfree
31-10-2009, 12:34
in poche parole io ho molti mp3 e vorrei metterli su cd x ascoltarli nel letore dell'auto...che dovrei fare?
Ciao e grazie ;)

A seconda che la tua autoradio supporti o meno i cd mp3, puoi masterizzare un cd audio oppure un cd dati con dentro gli mp3. Ad esempio, se usi CDBurnerXP e vuoi masterizzare un cd audio, devi scegliere la seconda opzione nel menù contestuale che si presenta all'avvio del programma e trascinare all'interno del progetto i file mp3 che vuoi che compongano il tuo cd audio. Se hai ancora dubbi però ti conviene aprire un thread apposito perché qui stiamo andando off topic.

kwb
31-10-2009, 12:40
Ma diciamo che non è strettamente necessario in quanto ormai tutti i programmi di masterizzazione più diffusi supportano direttamente gli mp3.
I programmi di masterizzazione ora non centrano nulla... Lui sta chiedendo in che formato deve convertire i suoi mp3 perchè il lettore della sua macchina li possa leggere. Se il suo lettore non è MP3 allora deve metterli in formato WAV.

in poche parole io ho molti mp3 e vorrei metterli su cd x ascoltarli nel letore dell'auto...che dovrei fare?
Ciao e grazie ;)Converti gli mp3 in wav e poi masterizzi il cd con le canzoni che ti interessano. :)

luis fernandez
31-10-2009, 13:23
I programmi di masterizzazione ora non centrano nulla... Lui sta chiedendo in che formato deve convertire i suoi mp3 perchè il lettore della sua macchina li possa leggere. Se il suo lettore non è MP3 allora deve metterli in formato WAV.

Converti gli mp3 in wav e poi masterizzi il cd con le canzoni che ti interessano. :)

Grazie kwb...hai capito perfettamente quello che intendo;)
il mio lettore non legge mp3 per questo volevo sapere il formato in cui convertirli....ed essendo foobar il mio lettore ed inoltre è anche un convertitore...credo che sia attinente postare in questo 3d.
Ancora grazie x avermi chiarito il dubbio;)

mccarver
31-10-2009, 13:35
Grazie kwb...hai capito perfettamente quello che intendo;)
il mio lettore non legge mp3 per questo volevo sapere il formato in cui convertirli....ed essendo foobar il mio lettore ed inoltre è anche un convertitore...credo che sia attinente postare in questo 3d.
Ancora grazie x avermi chiarito il dubbio;)

Occhio!

Quello che serve a te NON è un CD di dati, ma un CD Audio, dunque la conversione manuale in WAV è del tutto inutile..

Ergo scarica Burrrn, trascina gli MP3 e lascia che sia lui a fare le sue conversioni!!

Xfree
31-10-2009, 14:23
I programmi di masterizzazione ora non centrano nulla... Lui sta chiedendo in che formato deve convertire i suoi mp3 perchè il lettore della sua macchina li possa leggere. Se il suo lettore non è MP3 allora deve metterli in formato WAV.

Converti gli mp3 in wav e poi masterizzi il cd con le canzoni che ti interessano. :)

Il formato è wav e ti do ragione, ma la conversione manuale è ormai del tutto inutile. E' sufficiente trascinare gli mp3 all'interno del progetto di un cd audio di un qualsivoglia programma di masterizzazione.

Gian460
31-10-2009, 16:07
Ciao a tutti, sono in possesso di un software mediacenter (MediaLab) con relativo telecomando. Dopo la sua installazione ne sono restato deluso a tutti i livelli specialmente nella riproduzione audio. Vorrei sapere da voi se esiste un modo per poter utilizzare un telecomando per la gestione di Foobar, e se si come? Vi ringrazio per il vostro prezioso aiuto

kwb
31-10-2009, 19:39
Occhio!

Quello che serve a te NON è un CD di dati, ma un CD Audio, dunque la conversione manuale in WAV è del tutto inutile..

Ergo scarica Burrrn, trascina gli MP3 e lascia che sia lui a fare le sue conversioni!!

Il formato è wav e ti do ragione, ma la conversione manuale è ormai del tutto inutile. E' sufficiente trascinare gli mp3 all'interno del progetto di un cd audio di un qualsivoglia programma di masterizzazione.

Personalmente non faccio più un cd audio da una vita, quindi non so se questa cosa funzioni realmente. Per non speracare cd io convertire in wav per poi masterizzare, così sto sicuro che va.

ShadowMan
01-11-2009, 09:43
Che bello, mezz'ora per trovare tutte le dll aggiuntive necessarie ed alla fine quando lancio foobar mi compare

Failed to load DLL: foo_uie_trackinfo.dll
Reason: This component is not compatible with this version of Windows and needs to be recompiled with a newer version of the foobar2000 SDK; please contact the author of this component to obtain an updated version of this component.

Ho win7 x86.
La soluzione mi sa che cambiare skin... :muro:

E D I T
Ho trovato una versione che funziona :O
Sto provando FooSune v 1.2

FRT
01-11-2009, 10:02
Personalmente non faccio più un cd audio da una vita, quindi non so se questa cosa funzioni realmente. Per non speracare cd io convertire in wav per poi masterizzare, così sto sicuro che va.

basta fare un cd audio e non di dati e va sicuro comunque fa tutto in automatico il software usato

Gian460
01-11-2009, 11:19
nessuno mi sa aiutare...?

felixmarra
01-11-2009, 11:33
nessuno mi sa aiutare...?
Ti ho scritto in privato, qui sei ot.

Miki90
01-11-2009, 12:58
ma asio4all funziona davvero? cioè incrementa la qualità di ascolto???

sulla guida c'è scritto di configurarlo come nell'immagine del link soprastante ma nn vedo nulla... aiutatemi :)

eppoi ho una sceda audio HD della realtek e dal menù di foobar riesco a mettere come output data format 32 bit
mi conviene usare quella virtuale di asio4all e fargliela fare a 16 ???

Buteo doriano
03-11-2009, 00:01
Si esatto!

Come si fa a configurare la gestione dei file cue all'interno delle playlist? Mi spiego meglio : ho una playlist dinamica per gli album lossless, alcuni di questi sono splittati altri invece sono un file unico che leggo attraverso il cue, nella playlist ho sia l'album diviso che l'album come unico file della durata totale.
Sapete come si fa a sistemare questa cosa?

Pongo anch'io questo quesito... C'è una soluzione?

Ciccioformaggio11
03-11-2009, 11:50
Salve, ho istallato foobar2000,non ho capito se le copertine dei cd le trova da solo.

andreatop76
03-11-2009, 13:56
Salve, ho istallato foobar2000,non ho capito se le copertine dei cd le trova da solo.

Di base no, ma con dei plugins di certe skin si può quasi automatizzare. Tra queste skin c'è kameleon che lo fa. Forse ci sono dei plugin che lo fanno proprio in automatico, ma non mi sono interessato.

Ciccioformaggio11
03-11-2009, 19:14
Di base no, ma con dei plugins di certe skin si può quasi automatizzare. Tra queste skin c'è kameleon che lo fa. Forse ci sono dei plugin che lo fanno proprio in automatico, ma non mi sono interessato.

Ho acquistato un pc da poco tempo, da 2 giorni ho istallato foobar e ho messo un pò di musica. Stamattina ascoltandola ho notato che mi associava al brano un'immagine che io non avevo messo e tra l'altro anche errata:muro:
sono andato nella cartella musica e la sottocartella presenta un'immagine,ma se la apro al suo interno non c'è nessun jpg

mccarver
03-11-2009, 19:36
Ho acquistato un pc da poco tempo, da 2 giorni ho istallato foobar e ho messo un pò di musica. Stamattina ascoltandola ho notato che mi associava al brano un'immagine che io non avevo messo e tra l'altro anche errata:muro:
sono andato nella cartella musica e la sottocartella presenta un'immagine,ma se la apro al suo interno non c'è nessun jpg

È possibile che sia integrata nell'mp3?
Devi usare mp3tag per rimuoverla eventualmente.

Ciccioformaggio11
04-11-2009, 10:26
È possibile che sia integrata nell'mp3?
Devi usare mp3tag per rimuoverla eventualmente.

No, non è integrata perchè ho taggato io stesso i file.
Non se se dipenda da foobar oppure da WMP

mccarver
04-11-2009, 11:58
No, non è integrata perchè ho taggato io stesso i file.
Non se se dipenda da foobar oppure da WMP

Se hai creato i tag (caso di un rip fatto da te) allora è da escludere l'ipotesi, ma se li hai solo modificati (caso mp3 da internet) non è detto che non possa esserci integrata la copertina. Perchè altrimenti, se non c'è nessun file immagine nella cartella dell'mp3, è un vero mistero.

Xetry
04-11-2009, 19:15
Salve ragazzi, da sempre ho utilizzato foobar 2000 sia per ascoltare musica sia per convertire file ape o flac in waw in modo da poterli convertire poi con nero in traccie audio. ora siccome ho messo win seven ho aggiornato pure la versione di foobar alla v.0.9.6.4 (che tra l'altro è mooooolto meglio) però con mio grande dispiacere mi sono accorto che non legge più i file ape, ma solo quelli flac.
Ora mi chiedevo se esistesse qualche aggiornamento (plugin) al foobar per permettere sia di leggere gli ape e sia di convertirli.
In alternativa sarebbe grandito il nome di un software free che facesse questa operazione....
Grazie in anticipo.

mccarver
04-11-2009, 19:40
Salve ragazzi, da sempre ho utilizzato foobar 2000 sia per ascoltare musica sia per convertire file ape o flac in waw in modo da poterli convertire poi con nero in traccie audio. ora siccome ho messo win seven ho aggiornato pure la versione di foobar alla v.0.9.6.4 (che tra l'altro è mooooolto meglio) però con mio grande dispiacere mi sono accorto che non legge più i file ape, ma solo quelli flac.
Ora mi chiedevo se esistesse qualche aggiornamento (plugin) al foobar per permettere sia di leggere gli ape e sia di convertirli.
In alternativa sarebbe grandito il nome di un software free che facesse questa operazione....
Grazie in anticipo.

Si, alla pagina dei componenti aggiuntivi (http://www.foobar2000.org/components) di foobar2000
trovi l'apposito plugin Monkey Audio.

Xetry
04-11-2009, 19:53
Si, alla pagina dei componenti aggiuntivi (http://www.foobar2000.org/components) di foobar2000
trovi l'apposito plugin Monkey Audio.
grazie infinite :)

spz
05-11-2009, 22:40
Per caso sapete per caso se esiste un plugin che mi permetta di fare come su last.fm, ovvero mentre sento un pezzo tra i miei mp3 di metterlo in una categoria tipo favorities, in modo da avere poi automaticamente sempre la playlist solo con le canzoni preferite

internet
06-11-2009, 12:40
Ciao.
Ho sempre utilizzato Windows Media Player e Winamp.
Sono incuriosito da foobar2000 ed ho visto che ci sono delle skin davvero belle e funzionali tipo la darkone.
Qualcuno che lo utilizza e lo conosce bene può dirmi se la qualità audio è migliore rispetto a Winamp e Windows Media Player?
Insomma, sarebbe interessante sapere anche cinque motivi per preferire foobar2000 a winamp in modo da decidermi :P
Grazie a chi risponderà :)

Xfree
06-11-2009, 13:03
Ciao.
Ho sempre utilizzato Windows Media Player e Winamp.
Sono incuriosito da foobar2000 ed ho visto che ci sono delle skin davvero belle e funzionali tipo la darkone.
Qualcuno che lo utilizza e lo conosce bene può dirmi se la qualità audio è migliore rispetto a Winamp e Windows Media Player?
Insomma, sarebbe interessante sapere anche cinque motivi per preferire foobar2000 a winamp in modo da decidermi :P
Grazie a chi risponderà :)

Does foobar2000 sound better than other players? (http://www.foobar2000.org/FAQ#other_questions)

No. Most of “sound quality differences” people “hear” are placebo effect (at least with real music), as actual differences in produced sound data are below their noise floor (1 or 2 last bits in 16bit samples). foobar2000 has sound processing features such as software resampling or 24bit output on new high-end soundcards, but most of the other mainstream players are capable of doing the same by now.

La differenza la possono fare eventuali DSP.
Per il resto Media Player non l'ho mai usato, prima di foobar2000 usavo Winamp ma dopo essere passato a foobar2000 non sono più tornato indietro, lo trovo molto più funzionale per la gestione della mia libreria musicale ed è pienamente personalizzabile.

Xfree
07-11-2009, 20:13
Pongo anch'io questo quesito... C'è una soluzione?

Ho trovato questo componente CUE Playlist Filter (http://wintense.com/plugins/foo_cuefilter), però devo dire che continuo ad avere i files duplicati. Magari a te funziona.

viemme52
08-11-2009, 14:58
Ragazzi nn mandatemi al quel paese, ho fatto la domanda anche qualche settimana fà,possibile che nessuno usi Foobar v0.9.6.9 x masterizzare? io ho un problema,quando voglio masterizzare seleziono Write Audio CD......ma mi da errore "CD burning initialization failed: Unknown error code (0xC0AA020C)" ho installato ,Audio CD Writer 3.0.1.Sulla vecchia versione Special tutto funziona, mi aiutate a capire?.:muro: ..ciao e grazie ;)

luis fernandez
10-11-2009, 16:32
Ragazzi nn mandatemi al quel paese, ho fatto la domanda anche qualche settimana fà,possibile che nessuno usi Foobar v0.9.6.9 x masterizzare?

Perchè con foobar si può masterizzare?:confused:

felixmarra
10-11-2009, 17:23
Perchè con foobar si può masterizzare?:confused:
sì, c'è una dll sul sito da scaricare che si appoggia a nero.

andreatop76
10-11-2009, 17:27
sì, c'è una dll sul sito da scaricare che si appoggia a nero.

LA dll di adesso sembra che non abbia più bisogno di Nero, però ha bisogno di certi aggiornamenti di windows (di cui viemme52 ha problemi)

mccarver
10-11-2009, 17:35
Se ho guglato correttamente il problema, penso che il problema sia di incompatibilità hardware piuttosto che software:


E_IMAPI_DF2RAW_RECORDER_NOT_SUPPORTED
(HRESULT)0xC0AA0610

This device does not support the operations required by this disc format.


Sul portatile ho anch'io l'errore, sul fisso masterizza perfettamente.

Crimsom
10-11-2009, 18:25
torno a chiedermi il perchè della catalogazione errata di alcuni miei mp3: due canzoni diverse dello stesso album dello stesso autore ecc che non vengono accomunate sotto lo steso album. ne ho prese due che non vengono accomunate, le ho aperte con mp3tag e l'unica differenza aldilà del nome della canzone, sta nella codifica. per il resto i due file hanno la stessa identica taggatura per album artista anno ecc....che mi dite??

mccarver
10-11-2009, 18:32
torno a chiedermi il perchè della catalogazione errata di alcuni miei mp3: due canzoni diverse dello stesso album dello stesso autore ecc che non vengono accomunate sotto lo steso album. ne ho prese due che non vengono accomunate, le ho aperte con mp3tag e l'unica differenza aldilà del nome della canzone, sta nella codifica. per il resto i due file hanno la stessa identica taggatura per album artista anno ecc....che mi dite??

In mancanza di idee.... Se vuoi puoi provare ad andare nelle proprietà del file, poi clicchi 'Tools' e 'Remove tags'. Poi ricompili i tag da capo e vedi come si comportano. Ho paura che ci sia qualche tag speciale che magari non hai visto con mp3tag... Pura ipotesi.

viemme52
10-11-2009, 18:47
LA dll di adesso sembra che non abbia più bisogno di Nero, però ha bisogno di certi aggiornamenti di windows (di cui viemme52 ha problemi)Ho aggiornato windows,(a parte che riguarda aggiornamenti Blu-Ray) ma dopo tali agg. al lancio di Foobar mi da errore quando lancio il Write Audio Cd....
Sul portatile ho anch'io l'errore, sul fisso masterizza perfettamente.Scusa ma hai la stessa versione? perchè il problema c'è solo sull'ultima...ma checcavolo hanno combinato sti programmatori?...azzz...si andava così bene, il fatto è con quelle vecchie manca qualche possibilità di convertire alcuni tipi di file. :muro: :muro:

Cmq grazie ragazzi, magari se riuscite a risolvere????..........;)

mccarver
10-11-2009, 19:21
Cmq grazie ragazzi, magari se riuscite a risolvere????..........;)

Il problema è stranoto sul forum ufficiale, quindi si tratta principalmente di sperare che si possa risolvere in qualche modo.
Le versioni precedenti richiedevano Nero installato, quindi di fatto il plugin è stato totalmente riscritto da zero. Aspettiamo qualche nuova release...

Ad ogni modo, per masterizzare con efficacia CD Audio, io continuerò ugualmente ad usare Burrrn (http://www.burrrn.net/?page_id=6), un software assai più specifico e potente (e comunque altrettanto freeware e leggero).

viemme52
10-11-2009, 21:02
Il problema è stranoto sul forum ufficiale, quindi si tratta principalmente di sperare che si possa risolvere in qualche modo.
Le versioni precedenti richiedevano Nero installato, quindi di fatto il plugin è stato totalmente riscritto da zero. Aspettiamo qualche nuova release...

Ad ogni modo, per masterizzare con efficacia CD Audio, io continuerò ugualmente ad usare Burrrn (http://www.burrrn.net/?page_id=6), un software assai più specifico e potente (e comunque altrettanto freeware e leggero).

Ok grazie 1000 ora mi è tutto charo.......;)

Ciccioformaggio11
11-11-2009, 09:23
Se hai creato i tag (caso di un rip fatto da te) allora è da escludere l'ipotesi, ma se li hai solo modificati (caso mp3 da internet) non è detto che non possa esserci integrata la copertina. Perchè altrimenti, se non c'è nessun file immagine nella cartella dell'mp3, è un vero mistero.

i tag li ho creati io dopo aver cancellato quello precedente.
Credo che sia windows media player che trova le copertine quando si ascolta quella musica e contemporaneamente si è connessi a internet:confused: perchè nelle opzioni di foobar non ho trovato nessuna opzione a riguardo

Buteo doriano
11-11-2009, 21:53
Ho trovato questo componente CUE Playlist Filter (http://wintense.com/plugins/foo_cuefilter), però devo dire che continuo ad avere i files duplicati. Magari a te funziona.

Questo componente non l'ho provato, ma ho già risolto.
Nella media library ho escluso tutti i tipi di file tranne i cue.
Ovviamente di ogni album devo avere il cue. Se non c'è già, lo creo io.
Molto terra terra come metodo, ma almeno ho gli album in ordine come volevo.

felixmarra
11-11-2009, 22:02
con i file unici lossless e cue integrato come si comporta?

Io li ho quasi tutti così e sinceramente non ho mai ordinato la library, però dovrò cominciare a fare ordine prima o poi :muro:

Buteo doriano
11-11-2009, 22:24
con i file unici lossless e cue integrato come si comporta?

Io li ho quasi tutti così e sinceramente non ho mai ordinato la library, però dovrò cominciare a fare ordine prima o poi :muro:

Se gli faccio leggere solo il cue, si comporta benissimo. Niente file duplicati.

felixmarra
11-11-2009, 22:40
Se gli faccio leggere solo il cue, si comporta benissimo. Niente file duplicati.


ho letto... ed infatti ho chiesto nel caso di cue integrato nel file audio, non con un file .cue a parte.

andreatop76
12-11-2009, 09:30
ho letto... ed infatti ho chiesto nel caso di cue integrato nel file audio, non con un file .cue a parte.

Con il CUE Playlist Filter va benissimo!!

Non ho file duplicati!! Senza bisogno di ritoccare nessun file.

HaWkO
13-11-2009, 19:01
ragazzi c'è modo di ridurre a icona foobar? intendo in basso a dx vicino all'orologio, come accade per vlc ect.

illuminatemi plz :D

mentalrey
13-11-2009, 19:12
io se uso il tasto per la riduzione della finestra mi trovo appunto
il programma nella tray bar invece che insieme alle finestre ridotte di windows.

rizzotti91
13-11-2009, 19:22
Trovate la voce nelle opzioni tipo di column ui se lo utilizzate... io che utilizzo il tema xchange ho l'opzione li...

andrea.ippo
13-11-2009, 20:41
Trovate la voce nelle opzioni tipo di column ui se lo utilizzate... io che utilizzo il tema xchange ho l'opzione li...

Confermo, più precisamente si trova nella scheda "Notification Area" delle preferenze generali di Columns UI

HaWkO
14-11-2009, 20:01
Ok messa la UI e funge a dovere. Grazie dell'info :)

SgAndrea
15-11-2009, 10:15
Come mai foobar non mi funziona con le casse 7.1 ? C'è qualcosa da impostare?

mccarver
15-11-2009, 11:00
Come mai foobar non mi funziona con le casse 7.1 ? C'è qualcosa da impostare?

Se la sorgente è puramente stereo, forse c'è da attivare il 'Convert stereo to 4 channels' tra i DSP ?

sassi
15-11-2009, 11:52
Iscritto.
Configurato, installato anche Asio, che dire stupendo.
Prima usavo DFX Enanhencer in Winamp facevo male? :stordita:

mccarver
15-11-2009, 11:55
Iscritto.
Configurato, installato anche Asio, che dire stupendo.
Prima usavo DFX Enanhencer in Winamp facevo male? :stordita:

Benvenuto! :O

Sentire 'meglio' o 'peggio' è questione principalmente di gusti. Se ti trovavi bene facevi bene ad usarlo; io personalmente sono per il suono più 'originale' possibile.

SgAndrea
15-11-2009, 12:03
Se la sorgente è puramente stereo, forse c'è da attivare il 'Convert stereo to 4 channels' tra i DSP ?

In italiano ? :p

sassi
15-11-2009, 12:13
Benvenuto! :O

Sentire 'meglio' o 'peggio' è questione principalmente di gusti. Se ti trovavi bene facevi bene ad usarlo; io personalmente sono per il suono più 'originale' possibile.

Infatti il DFX "lo interpretava a modo suo"

felixmarra
15-11-2009, 12:42
Configurato, installato anche Asio, che dire stupendo.


Puoi dire come visto che nel primo messaggio non ci sono più le immagini? Grazie

Xfree
15-11-2009, 12:48
Come mai foobar non mi funziona con le casse 7.1 ? C'è qualcosa da impostare?

Se la sorgente è puramente stereo, forse c'è da attivare il 'Convert stereo to 4 channels' tra i DSP ?

Per quello c'è il Channel Mixer :)

sassi
15-11-2009, 12:51
Puoi dire come visto che nel primo messaggio non ci sono più le immagini? Grazie

Ah? :confused:

mccarver
15-11-2009, 13:04
Per quello c'è il Channel Mixer :)

Ottimo, siccome non so di cosa parli è meglio se spieghi tu bene cosa deve fare... :D

felixmarra
15-11-2009, 13:34
Ah? :confused:

ero rimasto alla prima versione, c'era un'immagine per spiegare come settarlo, ora la procedura.
Vado ad eseguire :)

luis fernandez
15-11-2009, 14:02
Per quello c'è il Channel Mixer :)

il channel mixer funziona anche se si usa wasapi?

sassi
15-11-2009, 14:24
ero rimasto alla prima versione, c'era un'immagine per spiegare come settarlo, ora la procedura.
Vado ad eseguire :)

Si capisce lo stesso, poi per altre skin vai deviantart

Xfree
15-11-2009, 15:42
Ottimo, siccome non so di cosa parli è meglio se spieghi tu bene cosa deve fare... :D

E' un DSP che consente di effettuare l'upmix fino a 6 canali, separare l'uscita per subwoofer, configurare il delay sui canali ed altro.
Qui (http://pelit.koillismaa.fi/plugins/show.php?id=109) la pagina per scaricarlo e qui (http://www.hydrogenaudio.org/forums/index.php?showtopic=29985) la discussione ufficiale. Lo usavo quando avevo il 6.1 della Creative.

il channel mixer funziona anche se si usa wasapi?

Questo non te lo so dire. L'ultima volta che l'ho usato è stato con output ASIO e Windows XP. Dato che è un DSP suppongo che intervenga indipendentemente dalla periferica di output.

Dyd87
15-11-2009, 17:44
Salve a tutti
Sapreste dirmi che componente serve per visualizzare i testi delle canzoni , dove scaricarlo e come attivarlo?
Grazie mille

Saluti :)

Xfree
15-11-2009, 18:23
Lyrics Show Panel e ti serve ColumsUI, di più nin zò! :D

Xfree
15-11-2009, 18:36
Salve a tutti
Sapreste dirmi che componente serve per visualizzare i testi delle canzoni , dove scaricarlo e come attivarlo?
Grazie mille

Saluti :)

Lyrics Show Panel e ti serve ColumsUI, di più nin zò! :D

Appena provato. Sembra carino! :D
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200911/20091115193545_foobar2000.PNG)

Dyd87
15-11-2009, 18:41
Avevo trovato Lyrics Show Panel e così l'ho messo nei "components".
Nonostante ciò non so dove "attivare" la visione dei testi :confused:

Dyd87
15-11-2009, 18:47
Se vado su VIEW -> la voce LyricsShow è in grigio , non ci posso cliccare.

Xfree
15-11-2009, 18:51
Usi l'interfaccia di default o columsui?

Dyd87
15-11-2009, 19:43
Usi l'interfaccia di default o columsui?

ColumnsUI

mccarver
15-11-2009, 19:56
ColumnsUI

Chiaramente devi personalizzare il layout di Columns aggiungendo il Lyrics Panel.

Preferences -> Display -> Columns UI -> Tab "Layout"

Dyd87
15-11-2009, 20:04
Chiaramente devi personalizzare il layout di Columns aggiungendo il Lyrics Panel.

Preferences -> Display -> Columns UI -> Tab "Layout"

Funziona , grazie mille :D

Crimsom
16-11-2009, 16:28
qualcuno mi spiega il perchè di ciò?

http://img263.imageshack.us/img263/4123/immagineor.th.jpg (http://img263.imageshack.us/i/immagineor.jpg/)

canzoni taggate alla stessa identica maniera, facenti parte dello stesso album: e allora perchè non farle vedere tutte assieme?

sassi
16-11-2009, 20:28
qualche componente caruccio per l'audio (parlo di dsp)?

andreatop76
16-11-2009, 21:50
qualcuno mi spiega il perchè di ciò?

http://img263.imageshack.us/img263/4123/immagineor.th.jpg (http://img263.imageshack.us/i/immagineor.jpg/)

canzoni taggate alla stessa identica maniera, facenti parte dello stesso album: e allora perchè non farle vedere tutte assieme?

Strano... tutti i campi sono uguali? anche Performer, Composer, Track Number, Total Tracks, Disc Number, Comment ecc...?

Nfsse
17-11-2009, 15:07
ciao,volevo sapere se per inserire le immagini delle copertine negli mp3,invece di usare mp3tag, c'è un modo per farlo con anche foobar. grazie

Crimsom
17-11-2009, 15:53
Strano... tutti i campi sono uguali? anche Performer, Composer, Track Number, Total Tracks, Disc Number, Comment ecc...?

I-D-E-N-T-I-C-I

felixmarra
17-11-2009, 18:09
Ancora in fase "archiviazione", però ho optato per una skin molto semplice con tutto a portata di mano.
Ho fatto importare tutto usando il solo cue.

Devo ancora vedere come fare per gli mp3 "sfusi"...

Cmq il risultato è questo:

http://img693.imageshack.us/img693/7427/foobar.th.jpg (http://img693.imageshack.us/i/foobar.jpg/)

andreatop76
17-11-2009, 18:31
I-D-E-N-T-I-C-I

Si trovano in 2 cartelle diverse?

Comunque non sei l'unico con questo quesito per la skin Darkone:

http://www.hydrogenaudio.org/forums/index.php?showtopic=76227

Siccome è seguita da tegdo (creatore di Darkone) teniamola sott'occhio...

Crimsom
17-11-2009, 18:59
stessa cartella (musica)

felixmarra
18-11-2009, 18:55
http://wintense.com/plugins/foo_w7shell

Non riesco a capire perchè non mi fa vedere la thumbnail del cd... Eppure foobar la carica...

Idee?

EDIT: credo di aver capito perchè... ho installato la starter sul netbook e non ha Aereo. Provo dopo su uno dei PC con Aereo attivo.

Romagnolo1973
20-11-2009, 19:35
oggi uscita nuova beta di foobar: da notare che è a tempo..dopo 4 settimane si "suicida" :D

http://www.foobar2000.org/download

PS: se avete XP e usate Comodo Cis e il dsp Kernel Streaming, non aggiornate CIS alla ultima versione di ieri o siete condannati a Schermate blu
Penso lo faccia anche con Asio4All e Wasapi

mccarver
21-11-2009, 11:51
oggi uscita nuova beta di foobar: da notare che è a tempo..dopo 4 settimane si "suicida" :D

http://www.foobar2000.org/download

PS: se avete XP e usate Comodo Cis e il dsp Kernel Streaming, non aggiornate CIS alla ultima versione di ieri o siete condannati a Schermate blu
Penso lo faccia anche con Asio4All e Wasapi

Io personalmente non vedo l'ora che esca ufficiale, cito solo uno degli improvements di mio personale interesse:

* You can now change audio output or GUI without restarting foobar2000.

Comunque per gli amanti delle interfacce grafiche, che già erano in crisi con la 0.9.6.9, non oso immaginare quali plugins finiranno in blacklist con questa nuova versione.... :asd:

andreatop76
21-11-2009, 12:34
Io personalmente non vedo l'ora che esca ufficiale, cito solo uno degli improvements di mio personale interesse:

* You can now change audio output or GUI without restarting foobar2000.

Comunque per gli amanti delle interfacce grafiche, che già erano in crisi con la 0.9.6.9, non oso immaginare quali plugins finiranno in blacklist con questa nuova versione.... :asd:

Sicuramente molti plugins saranno superati. Ovviamente chi vorrà la versione 1.0 con delle skin dovrà aspettare le compatibilità tra i due elementi. Ricordiamo che anche le skin sono in via di sviluppo e hanno le loro versioni. Per chi è appassionato delle skin, basta saper aspettare ;)

andrea.ippo
21-11-2009, 13:02
oggi uscita nuova beta di foobar: da notare che è a tempo..dopo 4 settimane si "suicida" :D

http://www.foobar2000.org/download

PS: se avete XP e usate Comodo Cis e il dsp Kernel Streaming, non aggiornate CIS alla ultima versione di ieri o siete condannati a Schermate blu
Penso lo faccia anche con Asio4All e Wasapi

Ciao Romagnolo :)
In che senso dopo 4 settimane si suicida? Ha una "scadenza" :eek:

mccarver
21-11-2009, 13:22
Ciao Romagnolo :)
In che senso dopo 4 settimane si suicida? Ha una "scadenza" :eek:

Si le Beta cesserano di funzionare dopo 4 settimane dal rilascio.

DooM1
21-11-2009, 13:32
Io personalmente non vedo l'ora che esca ufficiale, cito solo uno degli improvements di mio personale interesse:

* You can now change audio output or GUI without restarting foobar2000.

Comunque per gli amanti delle interfacce grafiche, che già erano in crisi con la 0.9.6.9, non oso immaginare quali plugins finiranno in blacklist con questa nuova versione.... :asd:

È molto interessante :eek: , ma dove l'hai visto?

E finalmente un player che leggerà il CD-Text senza plugin vari e a pagamento. :cool:

mccarver
21-11-2009, 13:53
È molto interessante :eek: , ma dove l'hai visto?

E finalmente un player che leggerà il CD-Text senza plugin vari e a pagamento. :cool:

Il thread 'foobar2000 1.0 beta 1' su Hydrogenaudio è uno dei più popolati di sempre.. :D
Qui qualche moderatore è entrato vagamente più nello specifico della questione, suggerendo qualche miglioria che non è stata inserita nel 'changelog'. In realtà l'output sonoro già si poteva cambiare senza riavviare, mi auguro che ora si possa fare 'on-the-fly' senza dover interrompere l'ascolto.
Per il momento non installo la Beta, è mia abitudine aspettare le release definitive.

Nota importante: il file di configurazione cambia formato. Installando la Beta non si perde la configurazione, ma una volta installata la versione nuova non è più retrocompatibile, quindi reinstallando la 0.9.6.9 si perde la configurazione.

DooM1
21-11-2009, 14:51
Il thread 'foobar2000 1.0 beta 1' su Hydrogenaudio è uno dei più popolati di sempre.. :D
Qui qualche moderatore è entrato vagamente più nello specifico della questione, suggerendo qualche miglioria che non è stata inserita nel 'changelog'. In realtà l'output sonoro già si poteva cambiare senza riavviare, mi auguro che ora si possa fare 'on-the-fly' senza dover interrompere l'ascolto.
Per il momento non installo la Beta, è mia abitudine aspettare le release definitive.
Si è pure mia abitudine, soprattutto su software che uso regolarmente, e per me prioritari :D
Si è vero mettendo stop e poi di nuovo play applica la nuova impostazione dell'output. Io riavviavo sempre e comunque foobar per semplicità e sicurezza.
Però, non l'ho mai visto un player che cambia l'output on the fly... chissà... non sarebbe comunque una cosa inutile :D

Nota importante: il file di configurazione cambia formato. Installando la Beta non si perde la configurazione, ma una volta installata la versione nuova non è più retrocompatibile, quindi reinstallando la 0.9.6.9 si perde la configurazione.
Al diavolo se ne vale la pena, per quanto mi riguarda faccio il passaggio volentieri :)

dado1979
21-11-2009, 15:22
Sarà sicuramente una domanda banale x chi lo usa da tanto tempo: sareste così gentili da spiegarmi come fare per far riconoscere le canzoni da foobar? Grazie

Miki90
21-11-2009, 15:52
wow ho appena installato foobar 2000 con i driver Asio4all e devo dire che la differenza di qualità si sente alla grande :eek: nonostante venga da una
Sound Max HD che nn è prorpio il massimo della schifezza fra le schede audio seppur integrata.

luis fernandez
22-11-2009, 10:00
Sicuramente molti plugins saranno superati. Ovviamente chi vorrà la versione 1.0 con delle skin dovrà aspettare le compatibilità tra i due elementi. Ricordiamo che anche le skin sono in via di sviluppo e hanno le loro versioni. Per chi è appassionato delle skin, basta saper aspettare ;)
Chissà se la nostra skin sarà aggiornata :asd:



E finalmente un player che leggerà il CD-Text senza plugin vari e a pagamento. :cool:
Cosa sarebbero?

mccarver
22-11-2009, 16:47
Sarà sicuramente una domanda banale x chi lo usa da tanto tempo: sareste così gentili da spiegarmi come fare per far riconoscere le canzoni da foobar? Grazie

Installi foobar2000 assieme al plugin 'freedb tagger'. Dopodichè selezioni dentro foobar2000 le tracce dell'album da taggare, clicchi con il tasto destro, 'Tagging', 'Get tags from freedb'.

mccarver
22-11-2009, 16:49
Chissà se la nostra skin sarà aggiornata :asd:


Cosa sarebbero?

Alcuni CD Audio arrivano direttamente con le principali informazioni già incluse, come ad esempio il nome delle varie tracce. Normalmente tutti i lettori possono leggere tali informazioni, ma spesso il software non lo consente.

luis fernandez
22-11-2009, 17:16
Alcuni CD Audio arrivano direttamente con le principali informazioni già incluse, come ad esempio il nome delle varie tracce. Normalmente tutti i lettori possono leggere tali informazioni, ma spesso il software non lo consente.

ti ringrazio mc...certo che se aggiungono questa opzione in foobar è utilissima;)
ciaooo

zeok
22-11-2009, 17:53
scusate ma i plug in Kernel Streaming e Asio svolgono la medesima funzione?

Xfree
22-11-2009, 17:55
scusate ma i plug in Kernel Streaming e Asio svolgono la medesima funzione?

Ai fini di foobar2000 sostanzialmente si, bypassano il kmixer.

zeok
22-11-2009, 18:04
Ai fini di foobar2000 sostanzialmente si, bypassano il kmixer.

ah bene, grazie mille...la differenza si sente infatti

Aquilegia
22-11-2009, 19:21
Come posso far comparire la musica che ascolto con foobar in msn?

DooM1
22-11-2009, 19:30
Come posso far comparire la musica che ascolto con foobar in msn?
Non sò se ti sarò molto di aiuto :D ... ma ti posso dire che c'è un plugin apposito. Io l'ho usato, ma poi a un certo punto aggiornando foobar non era più risultato compatibile, e ho smesso di usarlo. Magari però c'è il plugin aggiornato...

Demon Requiem
22-11-2009, 20:02
Come posso far comparire la musica che ascolto con foobar in msn?
il plug-in e' foo_wlm (http://www.imyun.net/download/foo_wlm.zip) e' compatibilie anche con la 1.0 Beta 1 ma necessita di WMP installato per abilitare l'opzione su MSN

DooM1
22-11-2009, 20:36
il plug-in e' foo_wlm (http://www.imyun.net/download/foo_wlm.zip) e' compatibilie anche con la 1.0 Beta 1 ma necessita di WMP installato per abilitare l'opzione su MSN
Beh ma WMP è integrato in windows... come si fa a non averlo installato?

Loico84
22-11-2009, 22:26
Ciao a tutti, sono un vecchio utente di Foobar solo che prima di qualche settimana fa lo usavo nella sua forma più semplice; ora grazie alla guida in prima pagina sono riuscito a fare questo:

Cliccate sull'immagine per ingrandirla
http://www.mediafire.com/imgbnc.php/c1c5708e71b01720eeeb39cf47a9afe02g.jpg (http://www.mediafire.com/imageview.php?quickkey=jkmntnm52km&thumb=5)

La cosa che ora vorrei fare è modificare la barra del volume e la barra della lunghezza della canzone in esecuzione. Inoltre se possibile modificare proprio il colore di tutta la barra che è leggermente grigia mentre il resto è bianco.

Mi potete aiutare?

Grazie, ciao

dado1979
22-11-2009, 23:04
Installi foobar2000 assieme al plugin 'freedb tagger'. Dopodichè selezioni dentro foobar2000 le tracce dell'album da taggare, clicchi con il tasto destro, 'Tagging', 'Get tags from freedb'.
Ho provato... ma funziona??? A me non riconosce una che sia una canzone...

mccarver
23-11-2009, 15:04
Ho provato... ma funziona??? A me non riconosce una che sia una canzone...

Non esiste un sistema per riconoscere le singole canzoni (a parte su iphone :asd:). Il freedb tagger consente esclusivamente di trovare le informazioni riguardanti album interi. La ricerca viene effettuata prevalentemente in base alla durata delle tracce credo.

Demon Requiem
23-11-2009, 15:21
Beh ma WMP è integrato in windows... come si fa a non averlo installato?
Su windows 7 e' possibile rimuovere WMP

DooM1
23-11-2009, 16:38
Su windows 7 e' possibile rimuovere WMP

Ah ok ... quindi era riferito a questo... capisco ;)

dado1979
23-11-2009, 22:59
Non esiste un sistema per riconoscere le singole canzoni (a parte su iphone :asd:). Il freedb tagger consente esclusivamente di trovare le informazioni riguardanti album interi. La ricerca viene effettuata prevalentemente in base alla durata delle tracce credo.
Si è vero... grazie moltissime. :mano:

Demon Requiem
24-11-2009, 11:23
Non esiste un sistema per riconoscere le singole canzoni (a parte su iphone :asd:). Il freedb tagger consente esclusivamente di trovare le informazioni riguardanti album interi. La ricerca viene effettuata prevalentemente in base alla durata delle tracce credo.
In realta' esiste il sito midomi della samsung che usa il riconoscimento vocale per le canzoni

mccarver
24-11-2009, 12:01
In realta' esiste il sito midomi della samsung che usa il riconoscimento vocale per le canzoni

Si, citavo l'iphone scherzosamente, perchè non sono affatto aggiornato quanto a smartphone moderni... :)