View Full Version : [Thread Ufficiale] Foobar2000
una guida di base
https://diyaudioheaven.wordpress.com/digital/pc-software/foobar-2000-for-dummies/
Roberto7627
02-12-2017, 17:36
.
robertospeed
02-12-2017, 17:45
io ne ho creato una versione portatile di foobar2000 darkone v4
cliccare l'immagine per ingrandirla
https://thumb.ibb.co/mLe5Cw/Immagine.png (https://ibb.co/mLe5Cw)
Roberto7627
03-12-2017, 07:34
Ciao a tutti,dopo diversi anni sono tornato ad usare foobar come player musicale ma rispetto itunes/audirvana risconto alcuni problemi , spero possiate darmi qualche consiglio , ne ho bisogno :-) .
In pratica Foobar mi spezzetta alcuni dischi, soprattutto quelli con vari compositori, c'è modo di farglieli leggere come un unico disco?
Roberto7627
03-12-2017, 08:11
@Roberto7627 Non ho capito niente! :) Spiega meglio cosa intendi per "Foobar mi spezzetta alcuni dischi"...
Forse così si capisce meglio; divide i brani dello stesso disco in 3 come se fossero dischi diversi; 10 canzoni da una parte 2 da un'altra e 2 da un'altra ancora.
https://snag.gy/FsyNek.jpg
io ne ho creato una versione portatile di foobar2000 darkone v4
cliccare l'immagine per ingrandirla
https://thumb.ibb.co/mLe5Cw/Immagine.png (https://ibb.co/mLe5Cw)
Link?
Roberto7627
03-12-2017, 09:04
Ho sempre usato un mac , quindi Itunes e Audirvana , tutti i brani sono taggati per funzionare bene in quel ambiente ,infatti li non avevo album doppi o suddivisi in più parti. Provero' a vedere se trovo il modo di suddividere gli album per cartella . Intanto grazie per i consigli
Link?
basta cercare su google , è il lavoro di un utente su DeviantArt
basta cercare su google , è il lavoro di un utente su DeviantArt
Non mi piace quella skin ma voglio provare la sua versione protable, da come ha commentato pareva che avesse dimenticato di postare il link.
@Roberto7627, non capisco che motivo c'era di dire hai creato una versione portable senza aggiungere un link per testare, siete vivi su questo forum?
robertospeed
04-01-2018, 06:49
io ho creato una versione portatile di foobar2000 DarkOne v4 1.3.17
Attenzione: foobar2000 DarkOne v4 1.3.17 io lo uso con una tv con risoluzione di 1920x1080 , non so voi che tipo di schermo avete , ma con risoluzioni più piccole va anche bene , ammesso che non avete un monitor con risoluzione 800x600 che non va bene, be provatela..
cliccare per ingrandire l'immagine
https://thumb.ibb.co/mLe5Cw/Immagine.png (https://ibb.co/mLe5Cw)
Link per tutti foobar2000 DarkOne v4 1.3.17 Download: http://www.mediafire.com/file/0894dmo41tgut5a/foobar2000+DarkOne+v4+v1.3.17+Portable.rar
:ATTENZIONE:
Nella mia versione non esiste la library ma: Explorer Tree Panel , che legge la musica solamente dagli hard disck interni ed esterni.
cliccare per ingrandire l'immagine
https://thumb.ibb.co/cO7Xan/Explorer_Tree_Panel.png (https://ibb.co/cO7Xan)
Grazie la provo sono curioso, uso foobar da 18 anni ma non ho mai avuto voglia di moddarlo :D
io ho creato una versione portatile di foobar2000 DarkOne v4 1.3.17
Attenzione: foobar2000 DarkOne v4 1.3.17 io lo uso con una tv con risoluzione di 1920x1080 , non so voi che tipo di schermo avete , ma con risoluzioni più piccole va anche bene , ammesso che non avete un monitor con risoluzione 800x600 che non va bene, be provatela..
cliccare l'immagine per ingrandirla
https://thumb.ibb.co/mLe5Cw/Immagine.png (https://ibb.co/mLe5Cw)
Comunque il link ve lo potevo dare anche in privato bastava chiederlo, non so se il link lo posso condividire qua con tutti , ma comunque lo posto e se non va bene il moderatore può eliminare il mio messaggio .
Link per tutti Download: http://www.mediafire.com/file/0894dmo41tgut5a/foobar2000+DarkOne+v4+v1.3.17+Portable.rar
Quella non e' portable ma standalone, portable ha bisogno del file "portable_mode_enabled" dentro la prima cartella, dov'e' foobar2000.exe.
Grazie la provo sono curioso, uso foobar da 18 anni ma non ho mai avuto voglia di moddarlo :D
Ma infatti, mai usato una skin, ho sempre detto e pensato che se hai bisogno di una skin stai usando il player sbagliato.
robertospeed
05-01-2018, 15:30
eahm ,la mia versione di foobar2000 DarkOne v4 1.3.17 funziona senza installazione.
E non ha nemmeno bisogno di portable_mode_enabled, basta farlo partire da foobar2000.exe e funziona.
Gli si può anche fare l'installazione sopra volendo.
clicca per ingrandire l'immagine
https://thumb.ibb.co/hWsh1b/Cattura.png (https://ibb.co/hWsh1b)
Certo non ha bisogno ma crea la cartella di configurazione su %localappdata%.
robertospeed
08-01-2018, 10:37
Certo non ha bisogno ma crea la cartella di configurazione su %localappdata%.
mi sa che neanche la crea , ho controllato poco fa
Ah ok strano, dopo controllo/riprovo.
robertospeed
08-01-2018, 16:23
Ah ok strano, dopo controllo/riprovo.
foobar2000 crea tutto qui: C:\Program Files (x86)\foobar2000
foobar2000 crea tutto qui: C:\Program Files (x86)\foobar2000
No, quella cartella e' soltanto dell'installazione. Hai controllato su %appdata% o %localappdata%, la cartella di configurazione e' in una di quelle due, io uso sempre portable ma se quel file manca foobar2000 ricrea le sue configurazioni li dentro.
robertospeed
09-01-2018, 12:49
No, quella cartella e' soltanto dell'installazione. Hai controllato su %appdata% o %localappdata%, la cartella di configurazione e' in una di quelle due, io uso sempre portable ma se quel file manca foobar2000 ricrea le sue configurazioni li dentro.
Certo che ho controllato , ma di foobar non cè alcuna traccia
ti metto alcuni screenshot
Clicca per ingrandire le immagini
https://thumb.ibb.co/dwsfu6/AppData.png (https://ibb.co/dwsfu6) https://thumb.ibb.co/jMptE6/lacallow.png (https://ibb.co/jMptE6) https://thumb.ibb.co/nra0u6/local.png (https://ibb.co/nra0u6)
Te lo detto il mio foobar2000 crea tutto qui: C:\Program Files (x86)\foobar2000
robertospeed
20-01-2018, 11:00
foobar2000 v1.3.17 DarkOne v4 Portable , Risoluzione massima a 1920x1080. Non cè bisogno di installarlo , basta farlo partire da foobar2000.exe , nel video spiego anche come far vedere tutti gli hard disk.
VIDEO:
https://youtu.be/Fe0GIiiiiFA
Link Download:
http://www.mediafire.com/file/0894dmo41tgut5a/foobar2000+DarkOne+v4+v1.3.17+Portable.rar
grazie roberto
ho scaricato la tua portable e ho visto che hai personalizzato la Darkone
mi piace :)
senti , come mai se aggiungo in library la mia cartella di file musicali , nell'interfaccia non compare nulla quando clicco il tasto Musica?
robertospeed
12-02-2018, 08:55
grazie roberto
ho scaricato la tua portable e ho visto che hai personalizzato la Darkone
mi piace :)
senti , come mai se aggiungo in library la mia cartella di file musicali , nell'interfaccia non compare nulla quando clicco il tasto Musica?
Nella mia versione non esiste la library , ma Explorer Tree Panel , che legge la musica solamente dagli hard disck interni ed esterni , Ti spiego come fare per visualizzare tutti gli hard disk , ti posto uno screenshot. e fai come da immagine
https://image.ibb.co/gb2b1S/Explorer_Tree_Panel.png
robertospeed
12-02-2018, 08:56
io ho creato una versione portatile di foobar2000 DarkOne v4 1.3.17
Attenzione: foobar2000 DarkOne v4 1.3.17 io lo uso con una tv con risoluzione di 1920x1080 , non so voi che tipo di schermo avete , ma con risoluzioni più piccole va anche bene , ammesso che non avete un monitor con risoluzione 800x600 che non va bene, be provatela..
cliccare per ingrandire l'immagine
https://thumb.ibb.co/mLe5Cw/Immagine.png (https://ibb.co/mLe5Cw)
Link per tutti foobar2000 DarkOne v4 1.3.17 Download: http://www.mediafire.com/file/0894dmo41tgut5a/foobar2000+DarkOne+v4+v1.3.17+Portable.rar
:ATTENZIONE:
Nella mia versione non esiste la library ma: Explorer Tree Panel , che legge la musica solamente dagli hard disck interni ed esterni.
cliccare per ingrandire l'immagine
https://thumb.ibb.co/cO7Xan/Explorer_Tree_Panel.png (https://ibb.co/cO7Xan)
E Questo è il mio Windows 10 Pro 1709 RS3 X64Bit con thema Modificato e giustamente anche con foobar2000 DarkOne v4
cliccare per ingrandire l'immagine
https://thumb.ibb.co/jAaPi7/Win_10_PRO_1709_Foobar_Dark_One.png (https://ibb.co/jAaPi7)
una guida di base
https://diyaudioheaven.wordpress.com/digital/pc-software/foobar-2000-for-dummies/
Ho seguito la guida 1 come da link (le pagine a seguire parlano di argomenti più tecnici).
Mi sono limitato ad installare la portable ed inserire i plugin seguenti che potrebbe tornare utili: ASIO e WASAPI, Monkey APE, Dynamic Range Meter, HDCD, De-emph, AC3, DTS, SACD all'interno delle rispettiva cartella "user-component"(non so se ne mancano altri, in caso fatemi sapere)
nb. installati quelli in grassetto
Sta di fatto che non riesco a riprodurre i WAVE, oltre a far leggere i file .cue che restituiscono il seguente errore: "Unable to open item for playback (Error parsing cuesheet: invalid index list (line..))". Controllando non mi risultano errori all'interno del file .cue, ottenuto spesso con CueTools
Dopo aver risolto i problemi più comuni penserò a personalizzarlo!
robertospeed
15-03-2018, 12:55
controlla qua , se è configurato come il mio e fammi sapere
https://image.ibb.co/cTW4pc/foobar.png
Non è cambiato nulla! Tutto come prima. Alcuni .cue riescono a mettere in lista le tracce audio, altri no (?-?)
Con un altro player (MusicBee) non ho alcun problema nel riconoscimento dei file .cue
robertospeed
15-03-2018, 13:20
capisco il problema , il problema sta nel file cue , hai detto che alcuni cue ti funzionano giusto ? allora devi modificare il cue , tasto destro e lo apri con il blocco note , e quindi vai a modificare cosi se hai un file flac .
anche il titolo del file deve essere scritto come nel file flac, ape , wave , ecc....
https://image.ibb.co/bFdHQH/foobar_cue.png
https://image.ibb.co/bzJRkH/foobar_wav.png
robertospeed
15-03-2018, 13:29
in tal caso scaricati la mia versione portatile di foobar2000 e prova se funziona con i tuoi file , non succede nulla se provi la mia versione non va ad intaccare il tuo foobar2000 che hai installato.
il file cue è indispensabile se vuoi masterizzare correttamente su CD
meglio non buttarlo
già , senza il CUE non hai i gap
per avere una copia 1:1 fedele all'originale è indispensabile
Segui i consigli di robertospeed per correggere i file cue errati (capitato anche a me di trovarne) ma tieni presente che una volta ripristinate le tracce originali dell'album (p.e. da un iso e/o da un album le cui tracce sono state salvate temporaneamente su un unico file) il file cue lo puoi buttare, non serve più, inoltre Foobar li esclude di default dai tipi di file.
Già fatto! C'è qualcosa che non quadra, nonostante sia riportato tutto correttamente.
Che poi una volta rippato ed estratto il CD ottieni il file .cue, accurip, log ecc...
Li conservi che sono sempre utili.
Anche perché volendo il file .cue funge da .m3u.
Solitamente tengo le tracce estratte in Flac.
Si può sempre ritornare ad avere img+cue (ad es. CDImage.wav + CDImage.cue) per poi rimasterizzarlo su CD.
Sicuramente ci sarà una piccola variazione nel .cue - del tipo suppongo la perdita delle diciture ISRC ecc - ma non credo che ciò intacchi la correttezza del file audio stesso.
il file cue è indispensabile se vuoi masterizzare correttamente su CD
meglio non buttarlo
Infatti, ma Foobar non li legge tutti anzi, molti non li riconosce proprio... Fate una prova pure voi e mi dite! Non credo sia solo il mio Foobar a fare dispetti :)
robertospeed
16-03-2018, 10:49
Non so voi che problemi avete e con cosa rippate i vostri cd originali , ma io non ho avuto mai problemi con i file cue , la musica la rippo con Exact Audio Copy e la scarico anche da internt e alcuni file cue corrotti li modifico e mi funzionano sempre, comunque la musica ce lo tutta cosi , potete vederlo dallo screenshot
https://image.ibb.co/djhJZc/2018_03_16_114532.png
Per curiosità: Il file m3u come viene ri-creato? Mi è capitato di rimuoverne alcuni.
Ho modificato alcuni file .cue per farli coincidere con i rispettivi flac ma mi da errore in qualche linea, non so a cosa si riferisca di preciso; forse Foobar tende ad avere una sua scaletta, un ordine di stringhe del tipo (per fare un es. qui sotto):
Valido, OK!
FILE "01. Track01.flac" WAVE
TRACK 01 AUDIO
TITLE "Track01"
PERFORMER "Artist"
INDEX 01 00:00:00
NON Corretto
TRACK 02 AUDIO
TITLE "Track02"
PERFORMER "Artist"
INDEX 00 00:00:00
FILE "02. Track02" WAVE
INDEX 01 00:00:00
Questions:
1. Cioè, potrebbe essere un difetto di forma o cos'altro a mettere in errore Foobar?
2. Io nella cartella salvo come cover solo la "front/folder" (che dimensione è preferibile?), in modo da averla durante la riproduzione dell'album. Inoltre, quali tag inserite all'album in sé (artist, catalog, label, lyrics... )?
3. Mi aiutate a personalizzare Foobar? Sia nella funzioni che nell'interfaccia, in modo avere scaletta, cover, lyrics... Una sorta di catalogo/libreria (@ robertospeed > proverò la tua DarkOne ma prima sistemo la mia :))
bveh ovvio che non è corretto
FILE "02. Track02" WAVE
li ci deve essere il nome del file con estensione (come nel primo) , altrimenti come fa a capire quale file riprodurre
bveh ovvio che non è corretto
FILE "02. Track02" WAVE
li ci deve essere il nome del file con estensione (come nel primo) , altrimenti come fa a capire quale file riprodurre
Nell'originale c'è, scusate ma è riportato errato nell'esempio :p
L'estensione corretta è FILE "02. Track02.flac" WAVE
Il log non può che essere esatto perché ricavato direttamente da EAC o CueTools e da successiva mia verifica, ma se Foobar non lo digerisce vuol dire che c'è una qualche particolarità da sistemare (magari nelle impostazioni del player).
Ecco un es. con Foobar che non riesce a leggere il file .cue dell'album indicato, restituendo un errore che dovrebbe riguardare la linea 24, mah.. Dov'è questo errore? :mbe:
nb. Le tracce flac in cartella sono rinominate nella stessa maniera del .cue
Unable to open item for playback (Error parsing cuesheet: invalid index list (line 24)):
"E:\Music\Albums\Chris Rea\On The Beach\On The Beach.cue"
REM DATE 1986
REM DISCID B30E0E0D
CATALOG 0022924237522
PERFORMER "Chris Rea"
TITLE "On the Beach"
REM DISCNUMBER 1
REM TOTALDISCS 1
FILE "01. On the Beach.flac" WAVE
TRACK 01 AUDIO
TITLE "On the Beach"
PERFORMER "Chris Rea"
INDEX 01 00:00:00
FILE "02. Little Blonde Plaits.flac" WAVE
TRACK 02 AUDIO
TITLE "Little Blonde Plaits"
PERFORMER "Chris Rea"
INDEX 01 00:00:00
TRACK 03 AUDIO
TITLE "Giverny"
PERFORMER "Chris Rea"
INDEX 00 04:17:33
FILE "03. Giverny.flac" WAVE
INDEX 01 00:00:00
TRACK 04 AUDIO ----------------> (linea #24)
TITLE "Lucky Day"
PERFORMER "Chris Rea"
INDEX 00 05:38:27
FILE "04. Lucky Day.flac" WAVE
INDEX 01 00:00:00
TRACK 05 AUDIO
TITLE "Just Passing Through"
PERFORMER "Chris Rea"
INDEX 00 03:56:45
FILE "05. Just Passing Through.flac" WAVE
INDEX 01 00:00:00
TRACK 06 AUDIO
TITLE "It's All Gone"
PERFORMER "Chris Rea"
INDEX 00 05:19:00
FILE "06. It's All Gone.flac" WAVE
INDEX 01 00:00:00
TRACK 07 AUDIO
TITLE "Hello Friend"
PERFORMER "Chris Rea"
INDEX 00 07:27:07
FILE "07. Hello Friend.flac" WAVE
INDEX 01 00:00:00
TRACK 08 AUDIO
TITLE "Two Roads"
PERFORMER "Chris Rea"
INDEX 00 04:18:20
FILE "08. Two Roads.flac" WAVE
INDEX 01 00:00:00
TRACK 09 AUDIO
TITLE "Light of Hope"
PERFORMER "Chris Rea"
INDEX 00 03:43:12
FILE "09. Light of Hope.flac" WAVE
INDEX 01 00:00:00
TRACK 10 AUDIO
TITLE "Auf immer und ewig"
PERFORMER "Chris Rea"
INDEX 00 04:33:30
FILE "10. Auf immer und ewig.flac" WAVE
INDEX 01 00:00:00
TRACK 11 AUDIO
TITLE "Freeway"
PERFORMER "Chris Rea"
INDEX 00 04:10:40
FILE "11. Freeway.flac" WAVE
INDEX 01 00:00:00
TRACK 12 AUDIO
TITLE "Bless Them All"
PERFORMER "Chris Rea"
INDEX 00 04:11:45
FILE "12. Bless Them All.flac" WAVE
INDEX 01 00:00:00
TRACK 13 AUDIO
TITLE "Crack That Mould"
PERFORMER "Chris Rea"
INDEX 00 02:27:68
FILE "13. Crack That Mould.flac" WAVE
INDEX 01 00:00:00
robertospeed
16-03-2018, 12:57
sotto TITLE devi scrivere FILE e il nome del file lo devi scrivere esatto , altrimenti mi fai entrare nel tuo pc con TeamViewer e ti faccio vedere come sistemare un file cue .
tipo una cosa cosi
TITLE "Black Sabbath (1986, Castle Communications, NELCD 6002)"
FILE "Black Sabbath - Black Sabbath (1986, Castle Communications, NELCD 6002).flac" WAVE
come nel tuo caso potresti scrivere questo se hai un file wav
TITLE "On the Beach"
FILE "Chris Rea - On the Beach.wav" WAVE
o se hai un file flac cosi , ma ti ripeto il file lo devi scrivere nel nome giusto del file
TITLE "On the Beach"
FILE "Chris Rea - On the Beach.flac" WAVE
@ robertospeed
TITLE "On the Beach"
FILE "01. On the Beach.flac" WAVE
È corretto così come ho indicato in quanto c'è coincidenza...
Sai dov'è l'inghippo: nell'INDEX 00/01 :read:
Esempio:
INDEX 01 00:03:56 > Error
INDEX 01 00:00:00 > OK!
Ecco un es. con Foobar che non riesce a leggere il file .cue dell'album indicato, restituendo un errore che dovrebbe riguardare la linea 24, mah.. Dov'è questo errore? :mbe:
nb. Le tracce flac in cartella sono rinominate nella stessa maniera del .cue
Unable to open item for playback (Error parsing cuesheet: invalid index list (line 24)):
"E:\Music\Albums\Chris Rea\On The Beach\On The Beach.cue"
REM DATE 1986
REM DISCID B30E0E0D
CATALOG 0022924237522
PERFORMER "Chris Rea"
TITLE "On the Beach"
REM DISCNUMBER 1
REM TOTALDISCS 1
FILE "01. On the Beach.flac" WAVE
TRACK 01 AUDIO
TITLE "On the Beach"
PERFORMER "Chris Rea"
INDEX 01 00:00:00
FILE "02. Little Blonde Plaits.flac" WAVE
TRACK 02 AUDIO
TITLE "Little Blonde Plaits"
PERFORMER "Chris Rea"
INDEX 01 00:00:00
TRACK 03 AUDIO
TITLE "Giverny"
PERFORMER "Chris Rea"
INDEX 00 04:17:33
FILE "03. Giverny.flac" WAVE
INDEX 01 00:00:00
TRACK 04 AUDIO ----------------> (linea #24)
TITLE "Lucky Day"
PERFORMER "Chris Rea"
INDEX 00 05:38:27
FILE "04. Lucky Day.flac" WAVE
INDEX 01 00:00:00
TRACK 05 AUDIO
TITLE "Just Passing Through"
PERFORMER "Chris Rea"
INDEX 00 03:56:45
FILE "05. Just Passing Through.flac" WAVE
INDEX 01 00:00:00
TRACK 06 AUDIO
TITLE "It's All Gone"
PERFORMER "Chris Rea"
INDEX 00 05:19:00
FILE "06. It's All Gone.flac" WAVE
INDEX 01 00:00:00
TRACK 07 AUDIO
TITLE "Hello Friend"
PERFORMER "Chris Rea"
INDEX 00 07:27:07
FILE "07. Hello Friend.flac" WAVE
INDEX 01 00:00:00
TRACK 08 AUDIO
TITLE "Two Roads"
PERFORMER "Chris Rea"
INDEX 00 04:18:20
FILE "08. Two Roads.flac" WAVE
INDEX 01 00:00:00
TRACK 09 AUDIO
TITLE "Light of Hope"
PERFORMER "Chris Rea"
INDEX 00 03:43:12
FILE "09. Light of Hope.flac" WAVE
INDEX 01 00:00:00
TRACK 10 AUDIO
TITLE "Auf immer und ewig"
PERFORMER "Chris Rea"
INDEX 00 04:33:30
FILE "10. Auf immer und ewig.flac" WAVE
INDEX 01 00:00:00
TRACK 11 AUDIO
TITLE "Freeway"
PERFORMER "Chris Rea"
INDEX 00 04:10:40
FILE "11. Freeway.flac" WAVE
INDEX 01 00:00:00
TRACK 12 AUDIO
TITLE "Bless Them All"
PERFORMER "Chris Rea"
INDEX 00 04:11:45
FILE "12. Bless Them All.flac" WAVE
INDEX 01 00:00:00
TRACK 13 AUDIO
TITLE "Crack That Mould"
PERFORMER "Chris Rea"
INDEX 00 02:27:68
FILE "13. Crack That Mould.flac" WAVE
INDEX 01 00:00:00
devi mettere FILE "03. Giverny.flac" WAVE sopra a TRACK 03 AUDIO. questo per tutti i restanti file. gli unici messi bene sono l'1 e il 2
poi devi togliere anche tutti gli INDEX 00
la sintassi deve essere per tutti i file come è per il file1 e per il file2. questo quando si hanno dei file diversi per ogni traccia
se hai un'unica traccia da splittare col .cue servono anche gli index 00
probabile siano stati creati con la funzione "non compliant" di EAC
non tutti i player digeriscono i CUE scritti così
robertospeed
16-03-2018, 14:32
@ robertospeed
TITLE "On the Beach"
FILE "01. On the Beach.flac" WAVE
È corretto così come ho indicato in quanto c'è coincidenza...
Sai dov'è l'inghippo: nell'INDEX 00/01 :read:
Esempio:
INDEX 01 00:03:56 > Error
INDEX 01 00:00:00 > OK!
Non hai ancora capito , ma comunque i file flac sono tutti divisi a singolo brano , o il file è uno solo ?
e poi io ti ho detto di scrivere sotto TITLE CHE MANCA FILE scritto in questo modo
TITLE "On the Beach"
FILE "Chris Rea - On the Beach.flac" WAVE
robertospeed
16-03-2018, 14:35
cosi in questo modo
REM DATE 1986
REM DISCID B30E0E0D
CATALOG 0022924237522
PERFORMER "Chris Rea"
TITLE "On the Beach"
FILE "Chris Rea - On the Beach.flac" WAVE
REM DISCNUMBER 1
REM TOTALDISCS 1
FILE "01. On the Beach.flac" WAVE
TRACK 01 AUDIO
TITLE "On the Beach"
PERFORMER "Chris Rea"
INDEX 01 00:00:00
FILE "02. Little Blonde Plaits.flac" WAVE
TRACK 02 AUDIO
TITLE "Little Blonde Plaits"
PERFORMER "Chris Rea"
INDEX 01 00:00:00
TRACK 03 AUDIO
TITLE "Giverny"
PERFORMER "Chris Rea"
INDEX 00 04:17:33
FILE "03. Giverny.flac" WAVE
INDEX 01 00:00:00
TRACK 04 AUDIO ----------------> (linea #24)
TITLE "Lucky Day"
PERFORMER "Chris Rea"
INDEX 00 05:38:27
FILE "04. Lucky Day.flac" WAVE
INDEX 01 00:00:00
TRACK 05 AUDIO
TITLE "Just Passing Through"
PERFORMER "Chris Rea"
INDEX 00 03:56:45
FILE "05. Just Passing Through.flac" WAVE
INDEX 01 00:00:00
TRACK 06 AUDIO
TITLE "It's All Gone"
PERFORMER "Chris Rea"
INDEX 00 05:19:00
FILE "06. It's All Gone.flac" WAVE
INDEX 01 00:00:00
TRACK 07 AUDIO
TITLE "Hello Friend"
PERFORMER "Chris Rea"
INDEX 00 07:27:07
FILE "07. Hello Friend.flac" WAVE
INDEX 01 00:00:00
TRACK 08 AUDIO
TITLE "Two Roads"
PERFORMER "Chris Rea"
INDEX 00 04:18:20
FILE "08. Two Roads.flac" WAVE
INDEX 01 00:00:00
TRACK 09 AUDIO
TITLE "Light of Hope"
PERFORMER "Chris Rea"
INDEX 00 03:43:12
FILE "09. Light of Hope.flac" WAVE
INDEX 01 00:00:00
TRACK 10 AUDIO
TITLE "Auf immer und ewig"
PERFORMER "Chris Rea"
INDEX 00 04:33:30
FILE "10. Auf immer und ewig.flac" WAVE
INDEX 01 00:00:00
TRACK 11 AUDIO
TITLE "Freeway"
PERFORMER "Chris Rea"
INDEX 00 04:10:40
FILE "11. Freeway.flac" WAVE
INDEX 01 00:00:00
TRACK 12 AUDIO
TITLE "Bless Them All"
PERFORMER "Chris Rea"
INDEX 00 04:11:45
FILE "12. Bless Them All.flac" WAVE
INDEX 01 00:00:00
TRACK 13 AUDIO
TITLE "Crack That Mould"
PERFORMER "Chris Rea"
INDEX 00 02:27:68
FILE "13. Crack That Mould.flac" WAVE
INDEX 01 00:00:00
robertospeed
16-03-2018, 14:43
se vuoi fare un altro esperimento elimina tutto quello che ce dentro al tuo cue e copia questo e salvi e cosi mi fai sapere se il mio cue ti funziona
REM GENRE "Pop Rock"
REM DATE 1986
REM DISCID A40E0C0D
REM COMMENT "ExactAudioCopy v1.0b3"
PERFORMER "Chris Rea"
TITLE "On The Beach"
FILE "Chris Rea - On The Beach.flac" WAVE
TRACK 01 AUDIO
TITLE "On The Beach"
PERFORMER "Chris Rea"
INDEX 00 00:00:00
INDEX 01 00:00:37
TRACK 02 AUDIO
TITLE "Little Blonde Plaits"
PERFORMER "Chris Rea"
INDEX 01 05:05:37
TRACK 03 AUDIO
TITLE "Giverny"
PERFORMER "Chris Rea"
INDEX 00 09:23:02
INDEX 01 09:24:70
TRACK 04 AUDIO
TITLE "Lucky Day"
PERFORMER "Chris Rea"
INDEX 00 15:04:04
INDEX 01 15:04:52
TRACK 05 AUDIO
TITLE "Bless Them All"
PERFORMER "Chris Rea"
INDEX 00 19:02:46
INDEX 01 19:02:47
TRACK 06 AUDIO
TITLE "Just Passing Through"
PERFORMER "Chris Rea"
INDEX 00 21:31:22
INDEX 01 21:31:47
TRACK 07 AUDIO
TITLE "It's All Gone"
PERFORMER "Chris Rea"
INDEX 00 26:50:44
INDEX 01 26:50:45
TRACK 08 AUDIO
TITLE "Hello Friend"
PERFORMER "Chris Rea"
INDEX 00 34:16:29
INDEX 01 34:16:70
TRACK 09 AUDIO
TITLE "Two Roads"
PERFORMER "Chris Rea"
INDEX 00 38:35:67
INDEX 01 38:36:57
TRACK 10 AUDIO
TITLE "Light Of Hope"
PERFORMER "Chris Rea"
INDEX 00 42:20:24
INDEX 01 42:20:45
TRACK 11 AUDIO
TITLE "Auf Immer Und Ewig"
PERFORMER "Chris Rea"
INDEX 00 46:54:64
INDEX 01 46:54:65
TRACK 12 AUDIO
TITLE "Freeway"
PERFORMER "Chris Rea"
INDEX 00 51:06:09
INDEX 01 51:06:30
TRACK 13 AUDIO
TITLE "Crack That Mould"
PERFORMER "Chris Rea"
INDEX 00 55:18:49
INDEX 01 55:19:52
devi mettere FILE "03. Giverny.flac" WAVE sopra a TRACK 03 AUDIO. questo per tutti i restanti file. gli unici messi bene sono l'1 e il 2
poi devi togliere anche tutti gli INDEX 00
la sintassi deve essere per tutti i file come è per il file1 e per il file2. questo quando si hanno dei file diversi per ogni traccia
se hai un'unica traccia da splittare col .cue servono anche gli index 00
Appunto, ma avendoli già splittati posso rimuovere il file INDEX 00 (però potrebbe tornarmi utile se volessi ritornare ad avere file img+cue!?)
E in alcuni il risultato non cambia (come spiego a seguire)
Questa è la stringa esatta come esempio:
FILE "01. Track 01.flac" WAVE
TRACK 01 AUDIO
PERFORMER "Artist"
TITLE "Track 01"
INDEX 01 00:00:00
Ti dirò di più... avevo fatto già la prova mettendo in ordine ma, solo dopo aver tolto l'INDEX 00 ho avuto un file .cue leggibile da Foobar :)
Inoltre
INDEX 00 03:05:62 (numeri =/≠ zero)
INDEX 01 00:00:00 (numeri = zero)
Volendo puoi anche invertire qualche scritta (in alcuni casi il risultato non cambia). La migliore soluzione è come da quote/esempio.
CueTools viene in aiuto creando "CUETools generated dummy CUE sheet" che funziona senza problemi (al suo interno infatti non compare l'INDEX 00)
probabile siano stati creati con la funzione "non compliant" di EAC
non tutti i player digeriscono i CUE scritti così
Solitamente si creano "non compliant" con EAC. Penso anche sia proprio quello il discorso in quanto MusicBee digerisce meglio i file .cue
Non hai ancora capito , ma comunque i file flac sono tutti divisi a singolo brano , o il file è uno solo ?
e poi io ti ho detto di scrivere sotto TITLE CHE MANCA FILE scritto in questo modo
TITLE "On the Beach"
FILE "Chris Rea - On the Beach.flac" WAVE
Ho capito! Che poi facendo più riconversioni in img WAVE <> split FLAC, si perde l'INDEX 00 e tutto fila liscio; oppure ricreare un .cue senza l'INDEX 00 e risistemare le altre stringe come es. sopra.
Ma bisogna pure installare un'estensione per riprodurre i file WAVE :mbe: ?
I file .cue cerco di sistemarli tutti (I wanna cry)
robertospeed
16-03-2018, 22:40
per i file wave non bisogna installare nessuna estensione
Questo è un album che ho io in wav e funziona
https://image.ibb.co/mr8o0H/foobar_wav.png
per i file wave non bisogna installare nessuna estensione...
Sarà la stanchezza, ma mi sono impallato pure io... Ovviamente legge i WAVE sembra problemi :)
Non so voi che problemi avete e con cosa rippate i vostri cd originali , ma io non ho avuto mai problemi con i file cue , la musica la rippo con Exact Audio Copy e la scarico anche da internt e alcuni file cue corrotti li modifico e mi funzionano sempre, comunque la musica ce lo tutta cosi , potete vederlo dallo screenshot
https://image.ibb.co/djhJZc/2018_03_16_114532.png
Approfitto della discussione inaugurata sui cue per confrontarmi con voi 'for fun' e sapere come archiviate la vostra musica preferita.
Personalmente rippo tutto in formato flac lossless con EAC in modalita' non compliant con files cue, log, copertina in jpg (800x800), checksum di verifica sha.
Successivamente zippo il tutto in un container zero compression per avere un unico file per album.
Questo e' il mio layout tipico di un disco a caso :
https://s17.postimg.org/l4rmkq9y7/Untitled.jpg
Baci AoE.
Io li sto salvando con files FLAC/APE, cue, log, accurip, jpg (front), foo-dr...
Per il cue lascio l'originale - volendo con CueTools posso ricavarne uno leggibile con tutti i player - che può essere utile in caso di masterizzazione su CD (anche se impropabile)
Alcuni albums hanno anche il file "HTOA" che metto da parte togliendo però l'estensione in modo da non avere problemi con vari lettori e player
Io li sto salvando con files FLAC/APE, cue, log, accurip, jpg (front), foo-dr...
Per il cue lascio l'originale - volendo con CueTools posso ricavarne uno leggibile con tutti i player - che può essere utile in caso di masterizzazione su CD (anche se impropabile)
Alcuni albums hanno anche il file "HTOA" che metto da parte togliendo però l'estensione in modo da non avere problemi con vari lettori e player
Ciao Bluv...
la HTOA e' una delle poche condizioni dove prediligo l' intero album in un unico file con cue allegato.
Credo di averne uno solo con HTOA (Kamelot - Black Halo).
Il secondo vantaggio e' la transcodifica ad una versione piu' recente del codec lossless : con un solo file e' molto piu' pratico riconvertire rapidamente senza perdere tags ed info (di fatto sono tutti all' interno del cue).
Ed anche in caso di rinomina (magari una canzone ha il nome sbagliato perche' preso rapidamente dal freeDB senza verificare) il contenitore lossless non viene toccato.
Infatti io sto lasciando tutto in cartella, ma come tracce FLAC splittate in quanto vorrei poter ascoltare un singolo pezzo, inserire un singolo brano in playlist o sul lettore; tanto ci vuole un attimo con CueTools a ricreare la iso :)
Inserire il tag direttamente sul FLAC singolo è errato? Vedo che alla fine è lo stesso, eccetto forse per la lyrics e qualche altro info.
Qualcuno ha aggiornato l'encorder FLAC o altri all'nterno dei programmi che utilizzano le loro librerie (vedi Foobar, CueTools, EAC ecc)?
Infatti io sto lasciando tutto in cartella, ma come tracce FLAC splittate in quanto vorrei poter ascoltare un singolo pezzo, inserire un singolo brano in playlist o sul lettore; tanto ci vuole un attimo con CueTools a ricreare la iso :)
Inserire il tag direttamente sul FLAC singolo è errato? Vedo che alla fine è lo stesso, eccetto forse per la lyrics e qualche altro info.
Qualcuno ha aggiornato l'encorder FLAC o altri all'nterno dei programmi che utilizzano le loro librerie (vedi Foobar, CueTools, EAC ecc)?
Se hai files dell' album splittati l' unico modo per identificarli e' usare i tag quindi assolutamente no problem (io pero' non aggiungo i lyrics ma solo le info essenziali). In passato pero' ho letto di gente che ha riscontrato problemi nell' esportare tutti i tags durante transcodifica (alcuni campi non venivano scritti).
Ho aggiornato l' encoder flac nella cartella di EAC (uso solo quello per rippare lossless, foobar invece per gli mp3 da passare in macchina).
L' ultima build ufficiale flac e' la 1.3.2 di gennaio 2017, io preferisco pero' quelle create da Netranger (un utente di hydrogenaudio che collabora attivamente al progetto) perche' comprendono gli ultimi fix/features sugli exe e vengono aggiornate periodicamente.
Funziona tutto come dovrebbe quindi nessun problema.
Se ti serve il link della build la posto qui.
Saluti AoE.
robertospeed
18-03-2018, 13:53
Be comunque io porto un esempio qui , questo è l'ambum di laura pausini con i file flac tutti separati per ogni singolo brano e ce anche un file cue e funziona con foobar2000
https://image.ibb.co/eY6nxx/foobar1.png
file cue
REM GENRE "Pop"
REM DATE 2018
TITLE "Fatti sentire"
FILE "1. Non è detto.flac" WAVE
TRACK 01 AUDIO
PERFORMER "Laura Pausini"
TITLE "Non è detto"
INDEX 01 00:00:00
FILE "2. Nuevo.flac" WAVE
TRACK 02 AUDIO
PERFORMER "Laura Pausini"
TITLE "Nuevo"
INDEX 01 00:00:00
FILE "3. La soluzione.flac" WAVE
TRACK 03 AUDIO
PERFORMER "Laura Pausini"
TITLE "La soluzione"
INDEX 01 00:00:00
FILE "4. E.STA.A.TE.flac" WAVE
TRACK 04 AUDIO
PERFORMER "Laura Pausini"
TITLE "E.STA.A.TE"
INDEX 01 00:00:00
FILE "5. Frasi a metà.flac" WAVE
TRACK 05 AUDIO
PERFORMER "Laura Pausini"
TITLE "Frasi a metà"
INDEX 01 00:00:00
FILE "6. Le due finestre.flac" WAVE
TRACK 06 AUDIO
PERFORMER "Laura Pausini"
TITLE "Le due finestre"
INDEX 01 00:00:00
FILE "7. Fantastico (Fai quello che sei).flac" WAVE
TRACK 07 AUDIO
PERFORMER "Laura Pausini"
TITLE "Fantastico (Fai quello che sei)"
INDEX 01 00:00:00
FILE "8. No River is Wilder.flac" WAVE
TRACK 08 AUDIO
PERFORMER "Laura Pausini"
TITLE "No River is Wilder"
INDEX 01 00:00:00
FILE "9. L'ultima cosa che ti devo.flac" WAVE
TRACK 09 AUDIO
PERFORMER "Laura Pausini"
TITLE "L'ultima cosa che ti devo"
INDEX 01 00:00:00
FILE "10. Un progetto di vita in comune.flac" WAVE
TRACK 10 AUDIO
PERFORMER "Laura Pausini"
TITLE "Un progetto di vita in comune"
INDEX 01 00:00:00
FILE "11. Il caso è chiuso.flac" WAVE
TRACK 11 AUDIO
PERFORMER "Laura Pausini"
TITLE "Il caso è chiuso"
INDEX 01 00:00:00
FILE "12. Zona d'ombra.flac" WAVE
TRACK 12 AUDIO
PERFORMER "Laura Pausini"
TITLE "Zona d'ombra"
INDEX 01 00:00:00
FILE "13. Francesca (Piccola aliena).flac" WAVE
TRACK 13 AUDIO
PERFORMER "Laura Pausini"
TITLE "Francesca (Piccola aliena)"
INDEX 01 00:00:00
FILE "14. Il coraggio di andare.flac" WAVE
TRACK 14 AUDIO
PERFORMER "Laura Pausini"
TITLE "Il coraggio di andare"
INDEX 01 00:00:00
Conoscete il convertitore xrecode II ? con questo non avete problemi a convertire il file cue
Se hai files dell' album splittati l' unico modo per identificarli e' usare i tag quindi assolutamente no problem...
Ho aggiornato l' encoder flac nella cartella di EAC...
L' ultima build ufficiale flac e' la 1.3.2 di gennaio 2017, io preferisco pero' quelle create da Netranger...
I file se reggono i tag bene, altrimenti c'è sempre il modo di correggere.
Sì, anch'io in EAC ho alla 1.3.2; ho trovato anche l'utente che distribuisce il flac aggiornato.
Sei riuscito ad inserirlo in CueTools? Lì trovo le dll non gli exe. Che poi all'atto pratico - qualità del suono, velocità di codifica ecc... - quali migliorie apporta la versione aggiornata (spero non problemi in più)?!
Be comunque io porto un esempio qui.... i file flac tutti separati per ogni singolo brano e ce anche un file cue e funziona con foobar2000
Ovvio che funziona! Il file .cue una volta corretto va liscio pure su Foobar
Conoscete il convertitore xrecode II ? con questo non avete problemi a convertire il file cue
Sì, l'ho usato in passato per convertire la musica (supporta molti formati), ma attualmente non ne uso di convertitori; perché non usi direttamente Foobar o fre:ac?
Qualcuno sa come ricreare o recuperare un .log andato perduto (ad es. cancellato per errore)?
una un software di recupero
ma va bene solo se l'hai cancellato da poco
E se volessi riottenerlo dai files audio?
I file se reggono i tag bene, altrimenti c'è sempre il modo di correggere.
Sì, anch'io in EAC ho alla 1.3.2; ho trovato anche l'utente che distribuisce il flac aggiornato.
Sei riuscito ad inserirlo in CueTools? Lì trovo le dll non gli exe. Che poi all'atto pratico - qualità del suono, velocità di codifica ecc... - quali migliorie apporta la versione aggiornata (spero non problemi in più)?!
Uso solo gli exe sorry, Cuetools per me e' solo di supporto per controllare la qualita' dei rip e creare iso da cue non compliant.
E se volessi riottenerlo dai files audio?
Parli del log generato da EAC ??
Se si non credo sia possibile ottenerlo identico, EAC a fine rip aggiunge un checksum di autenticita' che non riesci a riprodurre senza un rerip completo del disco.
Puoi pero' inserire il file match di Cuetools che indica la qualita' del rip (quante volte e' stato rippato il disco, la correzione, eventuali errori/desync), ma per me non ha la stessa validita'.
Saluti AoE.
Uso solo gli exe sorry, Cuetools per me e' solo di supporto per controllare la qualita' dei rip e creare iso da cue non compliant.
CueTools utilizza le dll che poi sono tali e quali agli exe una volta operativi (suppongo).
Parli del log generato da EAC ??...
Puoi pero' inserire il file match di Cuetools che indica la qualita' del rip...[/QUOTE]
Sì, EAC! CueTools lo uso per il re-tag, non per il rip.
Per il match intendi Accurip? Non so leggerlo, però c'è una guida su Hydrogen o Wiki che spiega le varie stringhe
Nella mia versione non esiste la library , ma Explorer Tree Panel , che legge la musica solamente dagli hard disck interni ed esterni , Ti spiego come fare per visualizzare tutti gli hard disk , ti posto uno screenshot. e fai come da immagine
https://image.ibb.co/gb2b1S/Explorer_Tree_Panel.png
perdonami Roberto , mi ero perso il tuo post
grazie per l'informazione , applicata , tutto ok :)
quel che stavo valutando è cosa è meglio tra library e Explorer Tree Panel
ho album misti tra cue+unico flac e album a tracce separate
ed è un bel casino gestirli entrambi
con library se escludo i CUE non posso scegliere le tracce
ma se li includo succede un casino perché anche gli album a tracce singole hanno il cue e saltano fuori doppioni
per cortesia , non ditemi che si risolve cancellando i CUE , perché non esiste :D
Rinomina i cue o meglio togli il punto o l'estensione :)
Io li la lascio così come sono, non li tocco più
Vorrei però adesso una guida per la personalizzazione estetica oltre che dare un'aggiustata alle "preferences" (ctrl+p)
Io odio il sistema a cue, personalmente ho optato per passare tutto a tracce singole.
Comunque quando avevo i cue, l'unico sistema che trovavo accettabile era usare una "doppia estensione" che puoi escludere.
Per esempio, se hai un album cue+flac, nomini il file audio .cue.flac ed escludi tutti i file .cue.flac; così lui legge la musica solo tramite il .cue.
Se invece hai un album con solo .flac lui te lo legge normalmente perché non è escluso.
elgabro.
22-04-2018, 09:10
foobar2000 v1.3.17 DarkOne v4 Portable , Risoluzione massima a 1920x1080. Non cè bisogno di installarlo , basta farlo partire da foobar2000.exe , nel video spiego anche come far vedere tutti gli hard disk.
VIDEO:
https://youtu.be/Fe0GIiiiiFA
Link Download:
http://www.mediafire.com/file/0894dmo41tgut5a/foobar2000+DarkOne+v4+v1.3.17+Portable.rar
ma per gli schermi 4K?
robertospeed
23-04-2018, 05:25
per gli schermi 4k non saprei , non è uscita ancora nessuna versione di DarkOne v4 per 4k , e forse non uscirà mai , bo
e comunque a me i file cue non mi interessano nelle singole tracce , perchè non masterizzo i cd , di questi tempi chi li usa più i cd ?
elgabro.
02-05-2018, 10:24
per gli schermi 4k non saprei , non è uscita ancora nessuna versione di DarkOne v4 per 4k , e forse non uscirà mai , bo
e comunque a me i file cue non mi interessano nelle singole tracce , perchè non masterizzo i cd , di questi tempi chi li usa più i cd ?
Grazie, abbasso la risoluzione dello schermo in attesa che esca qualcosa.
i file cue io li utilizzo per dividere le tracce dei file flac.
robertospeed
02-05-2018, 19:35
Be i miei file io ce li ho cosi , alcuni in un modo e altri in un altro modo .
clicca per ingrandire
https://thumb.ibb.co/eo8xR7/musica1.png (https://ibb.co/eo8xR7)
clicca per ingrandire
https://thumb.ibb.co/cYaYzS/musica2.png (https://ibb.co/cYaYzS)
idro_stasi
18-07-2018, 13:13
Ciao a tutti,
sto usando foobar2000 da molto tempo ormai con la darkone4mod e lo trovo eccezionale in tutto.
Volevo però farvi alcune domande pratiche su alcuni aspetti che fino adesso non ho seguito molto:
- per l'utilizzo su windows, volevo sapere se il consiglio sui driver asio scritti in prima pagina è l'unico accorgimento da seguire o se ce ne sono altri.
Su altri forum ad esempio ho letto che alcuni consigliano di utilizzare il driver wasapi oppure mi sto perdendo qualcosa?
- se qualcuno ha in mente la possibilità di costruire una macchina/htpc dedicato a foobar come interfaccia (con windows che gira sotto) un po come succede con Kodi o MediaPortal installati sugli htpc.
Io avevo pensato anche alle board tipo LattePanda ma è una soluzione che non riesce a convincermi fino in fondo, anche se forse è una delle poche per avere un HTPC dedicato solo a foobar e dalle dimensioni contenute.
- dato che foobar lo vorrei utilizzare per la musica liquida l'idea è di interfacciarlo con l'amplificatore di casa.
In tal caso conviene utilizzare un dac esterno (non credo che una board come LattePanda ne abbia uno on board) e se si quali sono i modelli più accreditati non esageratamente costosi?
robertospeed
18-07-2018, 13:19
io uso wasapi e un dac dsd esterno
idro_stasi
18-07-2018, 14:17
Che modello di dac?
robertospeed
18-07-2018, 14:39
Ne ho uno cinese il douk audio dsd 1796 mi è costato poco 80 euro e si sente abbastanza bene , non spendo molti soldi io per queste cose.
Salve, il file foobar nel link http://www.mediafire.com/file/0894dm...7+Portable.rar
risulta non funzionante
gentilmente dove posso reperirlo?
robertospeed
19-07-2018, 15:48
Salve, il file foobar nel link http://www.mediafire.com/file/0894dm...7+Portable.rar
risulta non funzionante
gentilmente dove posso reperirlo?
Eccolo qua foobar2000 DarkOne v4 v1.3.17 + youtube portatile , forse per far funzionare youtube vuole essere aggiornato il plugin .
DOWNLOAD:
http://www.mediafire.com/file/k2ltxvpaxq9n3a9/foobar2000+DarkOne+v4+v1.3.17+Portable+%2BYouTube+Auto+Lib.rar
robertospeed
19-07-2018, 15:50
Vi presento il mio Desktop che si vede anche la tv con foobar2000 :)
cliccare per ingrandire immagine
https://thumb.ibb.co/nhU1pJ/desktop_foobar.png (https://ibb.co/nhU1pJ)
Eccolo qua foobar2000 DarkOne v4 v1.3.17 + youtube portatile , forse per far funzionare youtube vuole essere aggiornato il plugin .
DOWNLOAD:
http://www.mediafire.com/file/k2ltxvpaxq9n3a9/foobar2000+DarkOne+v4+v1.3.17+Portable+%2BYouTube+Auto+Lib.rar
grazie mille!!
Eccolo qua foobar2000 DarkOne v4 v1.3.17 + youtube portatile , forse per far funzionare youtube vuole essere aggiornato il plugin .
DOWNLOAD:
http://www.mediafire.com/file/k2ltxvpaxq9n3a9/foobar2000+DarkOne+v4+v1.3.17+Portable+%2BYouTube+Auto+Lib.rar
Purtroppo mi da errore anche questo file:(
robertospeed
20-07-2018, 12:27
@yunof che errore ti da? Per prova ho scaricato e scompattato l'archivio RAR "foobar2000 DarkOne v4 v1.3.17 Portable +YouTube Auto Lib.rar" senza nessun errore, però non l'ho installato (vedi sotto).
Per curiosità, ma 143 MB di file solo per un'interfaccia grafica, quando l'intero Foobar2000 ne occupa 12?! :eek:
E già purtroppo con il darkone e varie cosette plugin , vumeter ecc... occupa un po di spazio, solo i vumeter sono 34 mb , comunque lo puoi far partire , tanto non va ad intaccare nulla , e poi se vuoi elimini la cartella e fai una bella pulizia con ccleaner.
robertospeed
20-07-2018, 12:33
Purtroppo mi da errore anche questo file:(
che errore ti da ? parli di foobar2000 o dell'archivio ?
l'archivio è perfettamente funzionante e anche foobar2000 , per farlo funzionare devi avere installato windows 7 a salire , directx 9 , java , e i vari framework 4.0 , microsoft visual c++ dal 2012 in poi mi sembra . Prova
@yunof che errore ti da? Per prova ho scaricato e scompattato l'archivio RAR "foobar2000 DarkOne v4 v1.3.17 Portable +YouTube Auto Lib.rar" senza nessun errore, però non l'ho installato (vedi sotto).
Per curiosità, ma 143 MB di file solo per un'interfaccia grafica, quando l'intero Foobar2000 ne occupa 12?! :eek:
era il mio winrar che mi dava errore, con una versione più recente l'ho scompattato.
grazie
che errore ti da ? parli di foobar2000 o dell'archivio ?
l'archivio è perfettamente funzionante e anche foobar2000 , per farlo funzionare devi avere installato windows 7 a salire , directx 9 , java , e i vari framework 4.0 , microsoft visual c++ dal 2012 in poi mi sembra . Prova
Come ho scritto era winrar che mi dava errore sia su un pc win7 che su un'altro con win10, ora è scompattato ma devo ancora provarlo.
Giacchè ci sono, qualche dritta per i settaggi avendo un DAC Douk Audio USB PCM5102 XMOS 384K/32bit
grazie
Su Win10 di recente installazione e aggiornata mi da questi messaggi all'avvio:
Failed to load DLL: foo_midi.dll
Reason: This component is missing a required dependency, or was made for different version of foobar2000.
Failed to load DLL: foo_prettypop.dll
Reason: Routine di inizializzazione della libreria di collegamento dinamico (DLL) non riuscita.
Su Win 7 OK
Salve ragazzi volevo condividere la versione di foobar che uso da un po' di tempo, si tratta della darkest one, la trovate su youtube, la faccio girare sul pipo x10 collegato ad un dac usb che va direttamente all' ampli.
https://thumb.ibb.co/hgX0od/IMG_20180721_175225.jpg (https://ibb.co/hgX0od) https://thumb.ibb.co/nb6bTd/IMG_20180721_175128_HDR.jpg (https://ibb.co/nb6bTd) https://thumb.ibb.co/jd3jEJ/IMG_20180721_175030.jpg (https://ibb.co/jd3jEJ) https://thumb.ibb.co/kraaMy/IMG_20180721_174903.jpg (https://ibb.co/kraaMy) https://thumb.ibb.co/e5yUgy/IMG_20180721_174841.jpg (https://ibb.co/e5yUgy)
Salve ragazzi volevo condividere la versione di foobar che uso da un po' di tempo, si tratta della darkest one, la trovate su youtube, la faccio girare sul pipo x10 collegato ad un dac usb che va direttamente all' ampli.
sembra simile alla dark one, ci sono differenze, peculiarità?
sembra simile alla dark one, ci sono differenze, peculiarità?
È una darkone più sviluppata, ha youtube, milkdrop, piu' vari pannelli, secondo me è la darkone definitiva, appena posso aggiungo altre immagini.
mamma mia , quel cd di Clapton deve essere un obbrobrio per le orecchie
dalle immagini che vedo è iper compresso in dinamica
confermato anche dal Dynamic range database
https://s33.postimg.cc/5rq37czi7/dynamic.png
robertospeed
22-07-2018, 15:46
Come ho scritto era winrar che mi dava errore sia su un pc win7 che su un'altro con win10, ora è scompattato ma devo ancora provarlo.
Giacchè ci sono, qualche dritta per i settaggi avendo un DAC Douk Audio USB PCM5102 XMOS 384K/32bit
grazie
il mio è un douk audio dsd 1796 e lo uso con windows 10 enterprise ltsb 1607 x64bit e con foobar2000 darkone v4 funziona benissimo
clicca per ingrandire per vedere i settaggi
https://thumb.ibb.co/j3X0pJ/output.png (https://ibb.co/j3X0pJ)
douk audio dsd 1796: clicca per ingrandire
https://thumb.ibb.co/nzx3by/s_l1600.jpg (https://ibb.co/nzx3by)
mamma mia , quel cd di Clapton deve essere un obbrobrio per le orecchie
dalle immagini che vedo è iper compresso in dinamica
confermato anche dal Dynamic range database
https://s33.postimg.cc/5rq37czi7/dynamic.png
Meglio questo del cd
https://thumb.ibb.co/b0pV6y/IMG_20180722_172615.jpg (https://ibb.co/b0pV6y)
il mio è un douk audio dsd 1796 e lo uso con windows 10 enterprise ltsb 1607 x64bit e con foobar2000 darkone v4 funziona benissimo
clicca per ingrandire per vedere i settaggi
[url=https://ibb.co/j3X0pJ]https://thumb.ibb.co/j3X0pJ/output.png
perfetto!
ottimi DAC i DOUK :)
cicquetto
27-07-2018, 15:49
software di correzione acustica ambientale usate qualcosa?
io uso mathaudio room eq e mi trovo bene e mi chiedevo se ci fosse di meglio.
cicquetto
27-07-2018, 15:50
mamma mia , quel cd di Clapton deve essere un obbrobrio per le orecchie
dalle immagini che vedo è iper compresso in dinamica
confermato anche dal Dynamic range database
https://s33.postimg.cc/5rq37czi7/dynamic.png
quale sito da queste informazioni sulla dinamica?
appunto Dynamic range database (http://dr.loudness-war.info/)
Un saluto a tutti, vorrei aggiornare il componente Wasapi all'ultima versione https://www.foobar2000.org/components/view/foo_out_wasapi ma non so come fare, ci sono due file exe (32 e 64 bit) e una dll, i file exe non si installano e la dll non so dove metterla, qualcuno mi sa aiutare?Ho Foobar 1.4
Grazie
:mbe:
vedi che il link fa scaricare il classico foobar component
WASAPI.fb2k-component
se non ce l'hai associata come estensione basta andare in Preferenze -> Components e scegli installa
ma c'è il comodo bottne "get update" quindi non serve scaricare nulla
Get update non posso farlo perchè il pc che uso con Foobar non è collegato a internet, se faccio come hai detto, cioè installa, non trova nulla in quanto sia la dll che i file exe non li vede......
Grazie
devi scaricare questo -> CLICK (https://www.foobar2000.org/getcomponent/0db74e427a9da7d9477e3a6ef8864d99/5a1eecbad9eb762ce0cd0bb96a92d291/WASAPI.fb2k-component)
ma senza scompattarlo con nulla (7z e company)
se vedi gli exe e le dll lo hai decompresso
altrimenti prendi quei 3 file , mettili in un cartella che chiamerai foo_out_wasapi
e la piazzi in user-components sovrascrivendo i vecchi
Grazie, risolto.....infatti sbagliavo perchè scompattavo il file....
passavodiqua
19-08-2018, 20:41
Salve ragazzi volevo condividere la versione di foobar che uso da un po' di tempo, si tratta della darkest one, la trovate su youtube, la faccio girare sul pipo x10 collegato ad un dac usb che va direttamente all' ampli.
dal linkYoutube non riesco a scaricarlo.
Alternative?
grazie
robertospeed
30-08-2018, 08:39
passavodiqua se vuoi puoi scaricare questa versione che ho creato io : Link YouTube : https://youtu.be/NzCmkSEZMb8
rizzotti91
30-08-2018, 08:48
io invece ho creato questa versione portatile: foobar2000 DarkOne v4 v1.3.17 Portable + YouTube Auto Libreria.
Andate sul mio canale youtube , guardate il video e scaricate la mia versione.
link youtube: https://www.youtube.com/watch?v=NzCmkSEZMb8&t=266s
Complimenti e grazie, la provo volentieri :)
robertospeed
30-08-2018, 09:31
io invece ho creato questa versione portatile: foobar2000 DarkOne v4 v1.3.17 Portable + YouTube Auto Libreria.
Andate sul mio canale youtube , guardate il video e scaricate la mia versione.
link youtube: https://youtu.be/NzCmkSEZMb8
Dovrei convertire dei file .wv, che il mio lettore portatile non legge, in flac
con foobar.
Seleziono il brano con il tasto dx e faccio convert,
poi Quick Convert e qui seleziono flac.
L'encoder è settato su 5 e volevo sapere,
per non perdere qualità rispetto all'originale, se va bene come valore
5, oppure lo devo aumentare o diminuire.
Grazie
Dovrei convertire dei file .wv, che il mio lettore portatile non legge, in flac
con foobar.
Seleziono il brano con il tasto dx e faccio convert,
poi Quick Convert e qui seleziono flac.
L'encoder è settato su 5 e volevo sapere,
per non perdere qualità rispetto all'originale, se va bene come valore
5, oppure lo devo aumentare o diminuire.
Grazie
In FLAC il valore è semplicemente un indicatore fra velocità di compressione, dimensione del file e facilità di decodifica, la qualità finale è sempre la stessa. Se il tuo lettore non ha problemi a leggere file fatti con il valore 5 e la dimensione dei file non è un problema, puoi continuare a usare quel parametro senza problemi. 0 è la compressione minima e più rapida, 8 la più pesante e con dimensione del file minore.
Dovrei convertire dei file .wv, che il mio lettore portatile non legge, in flac
con foobar.
Seleziono il brano con il tasto dx e faccio convert,
poi Quick Convert e qui seleziono flac.
L'encoder è settato su 5 e volevo sapere,
per non perdere qualità rispetto all'originale, se va bene come valore
5, oppure lo devo aumentare o diminuire.
Grazie
il flac e lossless quiendi non è molto rilevante ma per sicurezza se hai spazio riduci la compressione.
Domanda, esiste un modo per far passare da foobar l'audio che proviene dal giradischi attraverso il dac mentre si ascolta in cuffia?
io uso un NAD PP4 collegato ad un Lyr3, entrambe collegati in usb e nel pc ho una asus xonar stx.
Perché non ridurre la compressione? Tanto vale il valore 8 che mantiene la quaità ma riduce lo spazio occupato.
A proposito - ormai che ci sono inizio a fare qualche domanda - la scheda audio integrata riesce a riprodurre correttamente anche audio HD (es. 24bit/192kHz)?
Ho la H77 e a breve vorrei prendere delle Edifier da scrivania (e più in là una scheda audio discreta se il risultato migliora di molto)
So che per foobar dovrebbero esserci dei componenti ma, non so invece se il lettore adeguerebbe in automatico la riproduzione corretta dei files audio, con uno swith automatico (es. da FLAC 16bit a 24bit o mp3 ecc...)
Ho letto le pagine addietro, ma fanno riferimento a vecchi particolari delle versioni precedenti.
Intanto ho scaricato la v 1.4.1
Quindi, correggetemi se sbaglio, quel valore che trovo nell'encoder è solo per determinare la grandezza del file, visto che le informazioni restano tutte.
Il file FLAC resta lossless a qualsiasi livello di compressione. Io prediligo il livello 8. Ci vuole più tempo ma ottieni un file di dimensioni di poco più contenute.
Ma domandina, visto che passo di qui :D.
In genere in questo tipo di codec/compressore è lento a comprimere e veloce a decomprimere.
Se comprimo un FLAC a 8, sto appesantendo in modo rilevante il lavoro del compressore, ma anche del player?
Perché non ridurre la compressione? Tanto vale il valore 8 che mantiene la quaità ma riduce lo spazio occupato.
Dipende dal tipo di musica (vedi link (https://sound.stackexchange.com/questions/41964/flac-compression-level-comparison-efficiency-analysis/41965) e link2 (https://z-issue.com/wp/flac-compression-level-comparison/)), può comprimere di più o di meno, tempo fa avevo fatto varie prove e la differenza di dimensioni usando i diversi profili è risultata minima, io consiglio di lasciare il default, e cioè 5 o addirittura 4 (vedi link sopra).
Quoto, e non so appunto se tutti i lettori recenti supportino flac in maniera completa, ma mi ricordo anni fa che c'erano lettori che non riuscivano a decomprimere real time i file fatti con impostazioni elevate, perché oltre a più potenza in codifica, ne richiedono anche di più in decodifica. Ovvio che un lettore software su PC non avrà mai problemi.
@ BrandyCapp
Sono d'accordo. La migliore scelta è FLAC level compression 3
Io acsolto qualsiasi genere
Mi sono concentrato più sul re-rip
Ad es. avendo già una traccia audio FLAC in, precedentemente estratta supponiamo alla -5, in seguito ripassando con CueTools per il tag, scegliendo in questo caso il livello -8, ho a sua volta una traccia audio più snella, prendendo solo pochi secondi in più
Poi con hard disk sempre più capienti e PC più potenti, ci si può sbizzarire come si vuole :)
Foobar riproduce tranquillamente qualsiasi formato, nessun errore!
Mi riferivo all' uscita audio in sé, se risulta modificata e non fedele nell'ascolto. La mobo ha audio Realtek ALC892.
Il formato audio predefinto è impostato su 24bit/48kHz (massimo valore accetto 24/192).
Quindi devo impostarlo io se voglio ascoltare un file audio da 192kHz, non cambia in automatico (o sbaglio)?! Saprai di cosa parlo, ma se una discreta mi fa salire di livello, la prenderò in seguito (anche usata)
Nel carrello ho le Edifier (best buy)
Ma infatti... pensa che a volte con i CD che mi piacciono particolarmente rippo direttamente in wav.
Scarica dal sito di Foobar2000 (http://www.foobar2000.org/components) il componente aggiuntivo "WASAPI output support" e installalo (doppio click sopra ecc.). Una volta installato il componente vai in Preferences, nella lista a sinistra seleziona Playback>Output, nella sezione di destra in "Device" seleziona "Wasapi (event)" per la periferica audio desiderata (se usi la Realtek seleziona "Wasapi (event) : Altoparlanti (Realtek High Definition Audio)), sotto in "Output format" seleziona 24 bit e dai l'ok.
Oltre ai vantaggi del bitperfect, usando il componente WASAPI la frequenza di campionamento e la profondità di bit in uscita viene modificata automaticamente, in modo che corrisponda al formato del file in riproduzione.
Nota che con WASAPI non potrai ascoltare due output audio contemporaneamente, cioè se stai ascoltando musica con foobar e apri una pagina web con del suono (p.e. un canale youtube), questo non viene riprodotto (continua a suonare foobar), per alcuni questo è un altro vantaggio! ;)
bella non la sapevo, appena il mio pc torna in salute ci do un'occhiata.
@ BrandyCapp
Avevo messo da parte il componente WASAPI - si vede che lo scaricai ma poi mi dimenticai di settarlo nel pannello Preferenze - e quindi adesso l'ho aggiunto
Allora, anche se ascolto un FLAC a 16bit, ed avendo impostato l'uscita audio a 24bit - che dovrebbe essere il valore max. riproducibile ( è presente pure il 32bit) - in automatico la riproduzione si adeguerà al bitrate per via del bitperfect?!
Sì, sapevo che viene data priorità all'uscita audio del PC rispetto a fonti esterne o altri programmi (es. browser con Youtube)
Grazie per le dritte :)
Allora, anche se ascolto un FLAC a 16bit, ed avendo impostato l'uscita audio a 24bit - che dovrebbe essere il valore max. riproducibile
Non è il massimo, è l'uscita.
Non ti so dire esattamente come, ma da quello che so esiste un modo per fare passare un segnale ad esempio di 16 bit in un interfaccia a bit-depth maggiore senza avere degradazione di qualità. Forse puoi perdere qualche bit di volume massimo.
Se qualcuno volesse precisare mi farebbe piacere.
Quando si riproduce audio con un bit depth di 16 bit su Foobar impostato per un output a 24 bit, gli 8 bit rimanenti vengono aggiunti ai 16 per ottenere 24 bit (zero-padding) ma con nessun impatto sulla qualità del suono.
quoto
Nota che ho anche modificato in tal senso il mio precedente messaggio.
Ho visto, ho capito ora :) , si, è il massimo che foobar2000 può inviare all'uscita audio. Quindi gli stai dicendo che di più non vuoi o non è possibile.
Volevo specificare che se tu imposti 24 bit ed esegui audio a 16 bit, sempre 24 bit vengono inviati al driver.
...Quando si riproduce audio con un bit depth di 16 bit su Foobar impostato per un output a 24 bit, gli 8 bit rimanenti vengono aggiunti ai 16 per ottenere 24 bit (zero-padding) ma con nessun impatto sulla qualità del suono. ...
Infatti, così sembra leggendo questo articolo su Foobar e WASAPI (https://informaticabrutta.it/audio-bit-perfect-in-windows/)
Vengono aggiunti i bit mancanti per colmare il gap
Questo link l'ho scovato qui sul thread, pagine addietro
Detto questo passo avanti, anzi indietro alla guida, per vedere se c'è qualche altro info utile :)
Inotre c'è un'altra particolarità che non ho approfondito, da vedere su Preferences > Advanced > Playback > WASAPI
Alessandro1970
11-01-2019, 10:03
Ogni volta che clicco un file audio nel PC ecco che si sovrappone all'ultima playlist aperta cancellandola. E' una cosa scomodissima, non c'è possibilità che suoni e basta?
Ogni volta che clicco un file audio nel PC ecco che si sovrappone all'ultima playlist aperta cancellandola. E' una cosa scomodissima, non c'è possibilità che suoni e basta?
Crea una playlist apposita, poi vai su File -> Preferences -> Shell Integration e spunta: "always send new files to playlist:" e inserisci il nome della playlist dedicata. Così le altre ti rimangono intatte :)
Ovviamente ricordati che ogni doppio click resetterà quella playlist lì, io per esempio l'ho messa in fondo alle mie così non mi reca disturbo :)
Alessandro1970
11-01-2019, 10:45
:ave: :ave: :ave: grande!!!! Graziee proprio quello che cercavo, era una vera schifezza sta cosa.
Grazie
robertospeed
03-02-2019, 04:06
Ho modificato foobar2000 v1.4.2 DarkOne4Mod per adattarlo ad uno schermo 4k (Risoluzione 3480 x 2160) , La playlist e il cerca non ce perchè a me non piace , ma ce Explorer Tree Panel per cercare la musica , da come potete vedere nel video, Potete scaricarlo da questo link: http://www.mediafire.com/file/911azjacab30m0a/foobar2000+v1.4.2+DarkOne4Mod+Portable+4K.zip
Video youtube: https://youtu.be/UEM73GyFMPQ
Ma infatti... pensa che a volte con i CD che mi piacciono particolarmente rippo direttamente in wav.
Scarica dal sito di Foobar2000 (http://www.foobar2000.org/components) il componente aggiuntivo "WASAPI output support" e installalo (doppio click sopra ecc.). Una volta installato il componente vai in Preferences, nella lista a sinistra seleziona Playback>Output, nella sezione di destra in "Device" seleziona "Wasapi (event)" per la periferica audio desiderata (se usi la Realtek seleziona "Wasapi (event) : Altoparlanti (Realtek High Definition Audio)), sotto in "Output format" lascia il default 16 bit seleziona 24 bit (usa un valore più alto solo se supportato dal tuo hardware audio) e dai l'ok.
Oltre ai vantaggi del bitperfect, usando il componente WASAPI la frequenza di campionamento e la profondità di bit in uscita viene modificata automaticamente, in modo che corrisponda al formato del file in riproduzione.
Nota che con WASAPI non potrai ascoltare due output audio contemporaneamente, cioè se stai ascoltando musica con foobar e apri una pagina web con del suono (p.e. un canale youtube), questo non viene riprodotto (continua a suonare foobar), per alcuni questo è un altro vantaggio! ;)
Aggiungo che, data la formazione di più canali audio, si può eventualmente sopperire alla cosa dando a Foobar 2000 un'uscita audio mentre per il resto un'altra selezionandola dall'icona audio nella barra delle applicazioni.
Inoltre Foobar ha anche dei plug in che permettono l'ascolto di diversi formati presenti nei videogiochi così da non fargli passare troppe codifiche e conversioni =)
ApacheReal
09-02-2019, 07:38
Ciao a tutti.
Volevo condividere con Voi, la mia versione di foobar2000 modificata.
La potete visionare qui: https://www.youtube.com/watch?v=RYiBJHAQzRM
robertospeed
09-02-2019, 13:25
Ciao a tutti.
Volevo condividere con Voi, la mia versione di foobar2000 modificata.
La potete visionare qui: https://www.youtube.com/watch?v=RYiBJHAQzRM
che fai rubi le miei versioni di foobar ? ho visto un tuo video di youtube dove fai vedere una versione che ho creato io , ma comunque non fa niente , puoi condividere tutto quello che ti pare , anzi mi piacciono le persone che smanettano su foobar e fanno vedere le loro modifiche. E comunque anche io ho preso una versione di foobar e lo modificata a piacere mio , quindi siamo due rubacchioni.
ApacheReal
09-02-2019, 13:36
che fai rubi le miei versioni di foobar ? ho visto un tuo video di youtube dove fai vedere una versione che ho creato io , ma comunque non fa niente , puoi condividere tutto quello che ti pare , anzi mi piacciono le persone che smanettano su foobar e fanno vedere le loro modifiche. E comunque anche io ho preso una versione di foobar e lo modificata a piacere mio , quindi siamo due rubacchioni.
Ma veramente l'ultima che ho postato, sempre in base DarkOne v.4 è una mia modifica è ci lavoro da 3 settimane sull'ultima beta di foobar disponibile.
Comunque il primo video è stato eliminato. Davo per scontato che si trattava di una DarkOne "pura" e non modificata.
Modifiche da me apportate:
I VuMeter sono laterali. Al centro si trova il PeekMeter Spectrum.
I Font che utilizzo sono diversi.
Il primo pannello di sinistra è più stretto (volutamente) è ha due opzioni diverse rispetto alla DarkOne v.4, che sono la playlist Organizer, e YTS (youtube search).
Il pannello centrale più ampio (anche questo per mia scelta) ha la prima playlist che è la playlist View (la mia preferita e di lavoro) con script e colonne diversi, un CoverFlow View differente e l'opzione Video.
La seekbar è posta in alto (levata totalmente quella della DarKone).
Il pannello di destra anche questo più stretto, ha una CoverFlow View e sotto il panello Lyrics.
Tolto anche la funzione search dalla skin immagine. La funzione search è stata sostituita dalla funzione ''Find''.
La funzione ''Now'' è stata adattata all'ultima versione di foobar2000 v1.4.2.
E' stato aggiunto nella sezione DSP il Kjaerhus-Audio-VSTs
Aggiungo infine che il tutto è stato adattato all'ultimo ColumsUI (qui è stata la fatica maggiore) differente da quello ''vecchio'' della DarkOne v.4
Altre modifiche seguiranno.
Alessandro1970
09-02-2019, 14:30
è scaricabile?
ApacheReal
09-02-2019, 14:38
è scaricabile?
Si Tratta di una beta. Ci sto ancora lavorando. Questa modifica usa 'ultima versione di foobar2000 e ci sono molte cosette da testare.
robertospeed
09-02-2019, 16:20
Ma veramente l'ultima che ho postato, sempre in base DarkOne v.4 è una mia modifica è ci lavoro da 3 settimane sull'ultima beta di foobar disponibile.
Comunque il primo video è stato eliminato. Davo per scontato che si trattava di una DarkOne "pura" e non modificata.
Modifiche da me apportate:
I VuMeter sono laterali. Al centro si trova il PeekMeter Spectrum.
I Font che utilizzo sono diversi.
Il primo pannello di sinistra è più stretto (volutamente) è ha due opzioni diverse rispetto alla DarkOne v.4, che sono la playlist Organizer, e YTS (youtube search).
Il pannello centrale più ampio (anche questo per mia scelta) ha la prima playlist che è la playlist View (la mia preferita e di lavoro) con script e colonne diversi, un CoverFlow View differente e l'opzione Video.
La seekbar è posta in alto (levata totalmente quella della DarKone).
Il pannello di destra anche questo più stretto, ha una CoverFlow View e sotto il panello Lyrics.
Tolto anche la funzione search dalla skin immagine. La funzione search è stata sostituita dalla funzione ''Find''.
La funzione ''Now'' è stata adattata all'ultima versione di foobar2000 v1.4.2.
E' stato aggiunto nella sezione DSP il Kjaerhus-Audio-VSTs
Aggiungo infine che il tutto è stato adattato all'ultimo ColumsUI (qui è stata la fatica maggiore) differente da quello ''vecchio'' della DarkOne v.4
Altre modifiche seguiranno.
il video che hai eliminato da youtube , be quella versione era la mia :)
l'ultimo ColumsUI a me non fa funzionare una cosa , cioè non funziona il tasto Now
ApacheReal
09-02-2019, 16:59
il video che hai eliminato da youtube , be quella versione era la mia :)
l'ultimo ColumsUI a me non fa funzionare una cosa , cioè non funziona il tasto Now
Devi cambiare il percorso. L'ultimo ColumsUI è differente. Nello script devi eliminare la riga dove vedi Now è sostituirla con:
$textbutton($sub($get(sub.x),$mul($get(div.w),3)),$get(btn.y),$get(div.w),24,Now,Now,COMMAND:View/Playlist view/Activate now playing;REFRESH,fontcolor:$get(col2),fontcolor:$get(col1))
robertospeed
09-02-2019, 17:07
Devi cambiare il percorso. L'ultimo ColumsUI è differente. Nello script devi eliminare la riga dove vedi Now è sostituirla con:
$textbutton($sub($get(sub.x),$mul($get(div.w),3)),$get(btn.y),$get(div.w),24,Now,Now,COMMAND:View/Playlist view/Activate now playing;REFRESH,fontcolor:$get(col2),fontcolor:$get(col1))
grazie ci provo
robertospeed
09-02-2019, 17:43
Devi cambiare il percorso. L'ultimo ColumsUI è differente. Nello script devi eliminare la riga dove vedi Now è sostituirla con:
$textbutton($sub($get(sub.x),$mul($get(div.w),3)),$get(btn.y),$get(div.w),24,Now,Now,COMMAND:View/Playlist view/Activate now playing;REFRESH,fontcolor:$get(col2),fontcolor:$get(col1))
Ti ringrazio tanto , ha funzionato , a parte questo problema credo che columns non dia altri problemi con la mia versione di foobar 4k.
E comunque sei più pratico di me con foobar.
ApacheReal
09-02-2019, 21:51
Risolto il problema di visualizzazione del codec con il Display Digitale, presente sulla DarkOne.
Con alcuni codec il display tronca il nome per esempio DSD128, vorbis etc.
Modificato pertanto il VSH Panel relativo al Digital Clock.
https://ibb.co/SX25sZf
https://ibb.co/tBhHRsT
https://ibb.co/v4xxvBq
https://ibb.co/6DMWxDJ
Centrato e rimpicciolito orologio.
https://ibb.co/cYNdWr1
Risolto la corretta assegnazione del "Rating" con la Playlist Wiev.
https://ibb.co/HgT9tZW
Nella sottosezione "Columns" del "Playlist View una volta creata la voce "Rating" in Display script inserire:
$rgb(160,160,160,194,153,12)
//$rgb(180,132,7,194,153,12)
$repeat($char(9733),%rating%)$rgb(64,64,64,180,132,7)$repeat($char(9734),$sub(5,%rating%))
ApacheReal
11-02-2019, 09:05
Progressi. Da versione beta a Release Candidate v.1
Aggiunta e ridristibuzione Bottoni.
Cambio fonts e configurazioni varie.
https://ibb.co/YBbDm0v
https://ibb.co/9wvhsFN
https://ibb.co/CVB1WwG
https://ibb.co/ZdW39nm
cadeidavide
11-02-2019, 22:15
Scusate se mi intrometto nella discussione . ho alcune domande e al fine di migliorare il player e la qualità dell’audio del mio sistema volevo alcuni consigli; io uso come player aimp 4.51 e vorrei provare footbar 2000 ma ho paura che mi sputtani il sistema. Ho visto che a inizio thread si consiglia di installare i driver asio e nelle ultime pagine il WASAPI output , non vorrei sbagliare mi spiegate che differenze ci sono tra i due driver e che problemi mi possono dare? Quale versione consigliate di footbar e con quali driver? Wasapi o asio? Il pc lo uso ad ascoltare ore di musica (hard rock e metal) possibilmente in alta qualità ma lo uso anche a giocare e vedere film(uso cavo hdmi per formati hd audio tipo bluray ecc). Ho il pc in firma per precisare provo a spiegare tutta la mia configurazione dell’audio :ho come scheda audio integrata alla scheda madre asrock z97 extreme 4 la Realtek ALC892 , collegata via cavo hdmi ad un sitoamplificatore yamaha HTR-4069 CHE è UGUALE AL RX-V481 le casse sono il pacchetto yamaha NS-P40. Come driver ho installato gli amd high definition audio device versione 10.0.17 del 14/09/2018 oltre ai realtek(versione 6.01.65.70 ufficiali da sito asrock) che credo che il sistema non usi in quanto uso il cavo hdmi dalla scheda video radeon hd7950 e credo usi il driver amd. premetto che l’audio una volta che ho capito di settare gli autoparlanti /il sistema su 5.1 va da dio e si sente molto bene, di solito metto il sintoamplificatore su modalità direct . grazie a chi aiuta e w la musica:) :)
robertospeed
12-02-2019, 06:55
Scusate se mi intrometto nella discussione . ho alcune domande e al fine di migliorare il player e la qualità dell’audio del mio sistema volevo alcuni consigli; io uso come player aimp 4.51 e vorrei provare footbar 2000 ma ho paura che mi sputtani il sistema. Ho visto che a inizio thread si consiglia di installare i driver asio e nelle ultime pagine il WASAPI output , non vorrei sbagliare mi spiegate che differenze ci sono tra i due driver e che problemi mi possono dare? Quale versione consigliate di footbar e con quali driver? Wasapi o asio? Il pc lo uso ad ascoltare ore di musica (hard rock e metal) possibilmente in alta qualità ma lo uso anche a giocare e vedere film(uso cavo hdmi per formati hd audio tipo bluray ecc). Ho il pc in firma per precisare provo a spiegare tutta la mia configurazione dell’audio :ho come scheda audio integrata alla scheda madre asrock z97 extreme 4 la Realtek ALC892 , collegata via cavo hdmi ad un sitoamplificatore yamaha HTR-4069 CHE è UGUALE AL RX-V481 le casse sono il pacchetto yamaha NS-P40. Come driver ho installato gli amd high definition audio device versione 10.0.17 del 14/09/2018 oltre ai realtek(versione 6.01.65.70 ufficiali da sito asrock) che credo che il sistema non usi in quanto uso il cavo hdmi dalla scheda video radeon hd7950 e credo usi il driver amd. premetto che l’audio una volta che ho capito di settare gli autoparlanti /il sistema su 5.1 va da dio e si sente molto bene, di solito metto il sintoamplificatore su modalità direct . grazie a chi aiuta e w la musica:) :)
usa WASAPI e con foobar2000 devi usare l'audio della tua scheda video , cioè Wasapi + Driver Audio ATI
cadeidavide
12-02-2019, 19:28
usa WASAPI e con foobar2000 devi usare l'audio della tua scheda video , cioè Wasapi + Driver Audio ATI
grazie per la risposta, ho provato a scaricare la tua versione portable di qualche pagina prima, adesso vediamo le mie orecchie cosa provano..
usa WASAPI e con foobar2000 devi usare l'audio della tua scheda video , cioè Wasapi + Driver Audio ATI
Ma se l'uscita audio è dalla motherboard con i driver Realtek, a cosa servono i driver audio della scheda video?
Ho perso qualche passaggio :mbe: ?!
Ma se l'uscita audio è dalla motherboard con i driver Realtek, a cosa servono i driver audio della scheda video?
Ho perso qualche passaggio :mbe: ?!
EDIT :D
No è che lui ha scritto di aver collegato tutto col cavo HDMI, quindi sembra che stia usando la scheda video.
No, hai scritto tu stesso che hai collegato col cavo HDMI, quindi stai usando la scheda video.
No, ho commentato il post di risposta di robertospeed a cadeidavide
robertospeed
12-02-2019, 21:31
Forse cosi vi fate convinti , io in questo caso ho una scheda video nvidia , anche le schede video hanno l'audio , e fanno sia di uscita video che di uscita audio tramite hdmi, ho anche un dac topping d50 , e giustamente io uso il dac , il nostro amico cadeidavide invece non ha un dac , ma una scheda video e un sintoamplificatore home theater e quindi vi mostro il mio screenshot
clicca per ingrandire l'immagine
https://i.ibb.co/s9BvMfx/2019-02-12-222653.png (https://ibb.co/s9BvMfx)
robertospeed
12-02-2019, 21:50
cadeidavide fammi capire , tu hai un sintoamplificatore con entrate e uscita hdmi giusto ? i collegamenti sono i seguenti ? dalla scheda video del pc colleghi il cavo hdmi al sintoamplificatore e dal sintoamplificatore un altro cavo hdmi che va alla tv o monitor che sia giusto ? se è cosi è tutto giusto.
No, ho commentato il post di risposta di robertospeed a cadeidavide
Ehm si certo giusto, è vero :D , l'ha scritto lui :)
Ho editato il mio post :D
Comunque a prescindere da chi, se usi il collegamento HDMI stai usando il chip audio della scheda video, altrimenti stai usando la "scheda audio".
Poi se chi ha configurato il PC ha fatto le cose per bene, non c'è nessun driver aggiuntivo da installare per configurare Foobar2000, quindi non vedo il pericolo di "sputtanare il sistema" ;).
venom666
13-02-2019, 10:14
Progressi. Da versione beta a Release Candidate v.1
Aggiunta e ridristibuzione Bottoni.
Cambio fonts e configurazioni varie.
https://ibb.co/YBbDm0v
https://ibb.co/9wvhsFN
https://ibb.co/CVB1WwG
https://ibb.co/ZdW39nm
Molto bella... aspettiamo il primo rilascio :D
ApacheReal
13-02-2019, 11:09
Molto bella... aspettiamo il primo rilascio
:D
E' un attimoferma sto lavorando direttamente sul DarkOne v.4
ApacheReal
13-02-2019, 11:14
Non capisco quando riproduco un DSD128 a 1 bit 5644800 Hz, se è normale a livello grafico e non audio, la commutazione "grafica" a 24 bit 44,100 Hz.
Ne approfitto per postare anche il nuovo dispaly modificato + redistributione e aggiunta di pulsanti vari.
https://ibb.co/FwXpfst
https://ibb.co/6FQp3B0
https://ibb.co/hBwWFTL
Risolto con questa modifica:
https://ibb.co/Cbf4mzg
robertospeed
13-02-2019, 17:11
Non capisco quando riproduco un DSD128 a 1 bit 5644800 Hz, se è normale a livello grafico e non audio, la commutazione "grafica" a 24 bit 44,100 Hz.
Ne approfitto per postare anche il nuovo dispaly modificato + redistributione e aggiunta di pulsanti vari.
https://ibb.co/FwXpfst
https://ibb.co/6FQp3B0
https://ibb.co/hBwWFTL
Risolto con questa modifica:
https://ibb.co/Cbf4mzg
Ma almeno hai un dac dsd ? perchè a me foobar mi da le frequenze giuste quando ascoldo un sacd iso , comunque 24 bit è normale , ma 44,100 Hz non è normale
scusami ho letto dopo che hai risolto e comunque il mio è settato cosi
https://i.ibb.co/Pr28MM3/Cattura.png
ApacheReal
13-02-2019, 22:23
Ma almeno hai un dac dsd ? perchè a me foobar mi da le frequenze giuste quando ascoldo un sacd iso , comunque 24 bit è normale , ma 44,100 Hz non è normale
scusami ho letto dopo che hai risolto e comunque il mio è settato cosi
https://i.ibb.co/Pr28MM3/Cattura.png
Il mio dac è questo:
https://www.cambridgeaudio.com/en/products/hifi-and-home-cinema/dacmagic-plus
Non è DSD. Arriva al massimo fino a 192 kHz.
ApacheReal
13-02-2019, 22:25
Versione alternativa modificata con LED Centrali:
https://www.youtube.com/watch?v=TpTlPL2V5dc&t=19s
Bene, mi fa piacere che usi i miei vu meter :D
robertospeed
14-02-2019, 06:15
Il mio dac è questo:
https://www.cambridgeaudio.com/en/products/hifi-and-home-cinema/dacmagic-plus
Non è DSD. Arriva al massimo fino a 192 kHz.
Allora i DSD non li puoi ascoltare in DSD ma in pcm :cry:
il mio invece è questo: http://en.tpdz.net/products_detail/productId=37.html
cadeidavide
15-02-2019, 18:20
cadeidavide fammi capire , tu hai un sintoamplificatore con entrate e uscita hdmi giusto ? i collegamenti sono i seguenti ? dalla scheda video del pc colleghi il cavo hdmi al sintoamplificatore e dal sintoamplificatore un altro cavo hdmi che va alla tv o monitor che sia giusto ? se è cosi è tutto giusto.
si confermo i collegamenti,e ringrazio tutti per la conferma.prima lo collegavo con cavo ottico, in quel caso credo usavo i driver della scheda audio integrata; con il sintoamplificatore che ho mi conviene prendere una scheda audio dedicata?
comunque Footbar mi piace , con la skin è molto figo. per chi è abituato con il media player resta basito.:D
robertospeed
15-02-2019, 19:17
si confermo i collegamenti,e ringrazio tutti per la conferma.prima lo collegavo con cavo ottico, in quel caso credo usavo i driver della scheda audio integrata; con il sintoamplificatore che ho mi conviene prendere una scheda audio dedicata?
comunque Footbar mi piace , con la skin è molto figo. per chi è abituato con il media player resta basito.:D
Non si chiama Footbar , ma foobar2000 , non ti conviene prendere una scheda audio dedicata , semmai puoi prendere un dac dsd se nel tuo sintoamplificatore hai entrate analociche rca , e comunque siccome tu hai un sintoamplificatore home theater con attacci hdmi i collegamenti sono giustissimi, quindi tutto in hdmi.
ApacheReal
16-02-2019, 17:57
Nuove modifiche.
https://www.youtube.com/watch?v=hETyMPK5ftY&feature=youtu.be
Nuove modifiche.
https://www.youtube.com/watch?v=hETyMPK5ftY&feature=youtu.be
Magari ti puo' dare qualche spunto questa versione, a mio parere la dark one definitiva
https://www.youtube.com/watch?v=cJ4EADboVDs&t=522s
ApacheReal
16-02-2019, 21:22
Magari ti puo' dare qualche spunto questa versione, a mio parere la dark one definitiva
https://www.youtube.com/watch?v=cJ4EADboVDs&t=522s
La DarkestOne la conosco, è nel mio pc. E' totalmente bacata, si blocca è pesantissma a tre divers layout, un accozzaglia di tutto il possibile e immagginabile.
La mia funziona perfettamente, senza nessun blocco.
Sulle DarkOne che girano, ci sono piccoli problemi e nell'ordine:
NOW non funziona con il nuovo panelUI
NGP è stato soppiantato dalla nuova playlist switcher.
Il VHS panel Clock ha un problema con la visualizzazione di alcuni codec.
SCROLL va tolto crea problemi di visualizzazione nel VHS panel right.
Il VUMETER nel panel right non interagisce correttamente.
Tutti questi problemi ed altri sono stati fixasati nella mia versione.
ApacheReal
18-02-2019, 09:31
Alcuni cambiamneti:
Biografia a destra
https://ibb.co/Cm7kJ19
Codec centrato es. DSD128
https://ibb.co/SPdd2z5
Codec centrato es. FLAC + Vu Meter Full a destra
https://ibb.co/H4HFW61
Cover Flow TYpe 1 + Vu Meter orrizzontali a sinistra
https://ibb.co/GMX6Ts0
Testi a destra
https://ibb.co/0ctLQfT
Nuovo Sub Menu 10 Voci per Playlist e Cover Flow 2 Tipi a destra
https://ibb.co/K9wgykt
Sub-Menu Solo Visualizzazioni Modificato
https://ibb.co/Jph7hX1
Aggiunta di una decima scelta a sinistra e riorganizzaione scelte.
Alcuni cambiamneti:
Biografia a destra
https://ibb.co/Cm7kJ19
Codec centrato es. DSD128
https://ibb.co/SPdd2z5
Codec centrato es. FLAC + Vu Meter Full a destra
https://ibb.co/H4HFW61
Cover Flow TYpe 1 + Vu Meter orrizzontali a sinistra
https://ibb.co/GMX6Ts0
Testi a destra
https://ibb.co/0ctLQfT
Nuovo Sub Menu 10 Voci per Playlist e Cover Flow 2 Tipi a destra
https://ibb.co/K9wgykt
Sub-Menu Solo Visualizzazioni Modificato
https://ibb.co/Jph7hX1
Aggiunta di una decima scelta a sinistra e riorganizzaione scelte.
Metterai anche effetti tipo milkdrop?
ApacheReal
18-02-2019, 11:33
Metterai anche effetti tipo milkdrop?
Questo?:
https://ibb.co/2gFmhdn
Gia ci sono.
Questo?:
https://ibb.co/2gFmhdn
Gia ci sono.
Bene
ApacheReal
18-02-2019, 15:16
Aggiornato il milkdrop. La versione che si trova in giro ha il menù in cirillico.
Installa versione aggiornata ed in inglese.
Aggiornati i preset. Ora sono 47981.
https://ibb.co/HrG8LCD
ApacheReal
18-02-2019, 20:41
Trovato lo script che gestisce l'effetto cover in trasparenza nelle playlist ELP e ESP. Non è più necessario avere un artist.jpg , ma vanno bene anche folder.jpg, cover.jpg e front.jpg.
https://ibb.co/5Lmb27R
https://ibb.co/GR3qvr9
ApacheReal
23-02-2019, 09:42
Integrazione con lista radio con playlist switch, ELP, EST con TAG autoaggiornanti:
https://www.youtube.com/watch?v=SwBhRqEeA6A&t=3s
Bene, io per le web radio mi sono fatto un file .pls, te come hai fatto soprattutto a far visualizzare le immagini?
Suggerisco di aggiungere RMC2, ha un ottimo bitrate.
dinfrado
23-02-2019, 13:08
domanda da profano, avendo foobar v. 1.4.2 standard dove posso trovare il component biography server da aggiungere a tools? l'ho cercato nelle components ma non l'ho trovato, forse ha un'altro nome oppure devo cercarlo altrove?
ApacheReal
23-02-2019, 14:01
Bene, io per le web radio mi sono fatto un file .pls, te come hai fatto soprattutto a far visualizzare le immagini?
Suggerisco di aggiungere RMC2, ha un ottimo bitrate.
Ti devi scaricare questo plugin m-TAGS:
https://www.foobar2000.org/components/view/foo_tags
Poi prendi uno un file m3u , m3u8 , pls e lo butti su una playlist vuota.
Tasto destro del mouse, TAGGIN, CREATE a M-TAGS file.
Ti crea un file ext .tags
Es:
Nella directory di foobar2000 crea una cartella Radio Logos.
Crea una cartella e rinominala "Smooth Jazz Florida"
allinterno della cartella devi avere 3 file
Smooth Jazz Florida.m3u (internamente avrai)
http://us4.internet-radio.com:8266/stream
Smooth Jazz Florida.tags (internamente avrai)
[
{
"@" : "http://us4.internet-radio.com:8266/stream",
"BITRATE" : "128",
"GENRE" : "Smooth Jazz",
"SAMPLERATE" : "44100",
"URL" : "http://www.SmoothJazzFlorida.com"
}
]
Smooth Jazz Florida.png
Il png serve per l'immagine fa da cover.
Adesso nella playlist vuota basta buttare il file .tags.
Finito
Iniziamo bene mi da errore:
Failed to load DLL: foo_tags.dll
Reason: Wrong version number; this component appears to have been built with a newer version of the foobar2000 SDK, please download latest version of foobar2000 in order to use it.
ApacheReal
24-02-2019, 09:37
Iniziamo bene mi da errore:
Failed to load DLL: foo_tags.dll
Reason: Wrong version number; this component appears to have been built with a newer version of the foobar2000 SDK, please download latest version of foobar2000 in order to use it.
Devi aggiornare foobar2000.
Già, non mi va di perdere impostazioni e varie…
ApacheReal
24-02-2019, 09:39
E dopo le Radio...........
https://ibb.co/grP0F4S
https://ibb.co/9mPWZ5F
Ti devi scaricare questo plugin m-TAGS:
https://www.foobar2000.org/components/view/foo_tags
Poi prendi uno un file m3u , m3u8 , pls e lo butti su una playlist vuota.
Tasto destro del mouse, TAGGIN, CREATE a M-TAGS file.
Ti crea un file ext .tags
Es:
Nella directory di foobar2000 crea una cartella Radio Logos.
Crea una cartella e rinominala "Smooth Jazz Florida"
allinterno della cartella devi avere 3 file
Smooth Jazz Florida.m3u (internamente avrai)
http://us4.internet-radio.com:8266/stream
Smooth Jazz Florida.tags (internamente avrai)
[
{
"@" : "http://us4.internet-radio.com:8266/stream",
"BITRATE" : "128",
"GENRE" : "Smooth Jazz",
"SAMPLERATE" : "44100",
"URL" : "http://www.SmoothJazzFlorida.com"
}
]
Smooth Jazz Florida.png
Il png serve per l'immagine fa da cover.
Adesso nella playlist vuota basta buttare il file .tags.
Finito
Ascolto ma non vedo immagini..
Poi meglio questo indirizzo, ha più qualità: https://vip2.fastcast4u.com/proxy/wsjfhd?mp=/1
ApacheReal
26-02-2019, 06:42
Ascolto ma non vedo immagini..
Poi meglio questo indirizzo, ha più qualità: https://vip2.fastcast4u.com/proxy/wsjfhd?mp=/1
Per le immagini in formato PNG:
COVER PANEL I vanno nella cartella Radio Logos
COVER PANEL II vanno nella cartella Radio Logos e nella cartella dedicata alla Radio Smooth Jazz Florida
Per le immagini icona con le playlist:
Playlist Switch, nessun settaaggio particolare
ELP Tasto destro del mouse Group by DARKONEMOD
ELP Tasto destro del mouse Script Radio logo v1 o Radio Logo v2
ESP Tasto destro del mouse Groupin DEFAULT
ESP Tasto destro del mouse Option - VIEW STYLE - FLAT WIEW (fixed)
Infine per le radio in streaming:
http://fmstream.org/index.php?s=smooth+jazz+florida&cm=0
Ummm, non ci siamo, io non uso la tua skin..
Riusciamo a farlo funzionare?
ApacheReal
28-02-2019, 15:52
Riusciamo a farlo funzionare?
Per avere l'cone nelle playlist devi usare il plugin m-TAGS e creare una cartella per ogni radio.
Directory principale: Radio Logos
https://ibb.co/bLZFBt1
Singole Cartelle per Radio
https://ibb.co/GvJmdpZ
Png nella Directory Radio Logos
https://ibb.co/Yy7VVdB
File all'interno della Cartella Smooth Jazz Florida
https://ibb.co/RgPqcT2
Prorietà del File tags. Il campo ""Track Title" deve essere vuoto
https://ibb.co/ggVk3p1
m-TAGS installato.
Cartelle create, png idem…. nulla da fare.
https://ibb.co/pPFmjpQ
ApacheReal
28-02-2019, 18:17
m-TAGS installato.
Cartelle create, png idem…. nulla da fare.
https://ibb.co/pPFmjpQ
Lo stesso png rinominato allo stesso modo va sia nella cartella Radio Logos e anche nella cartella Smooth Jazz Florida.
Crei una playlist vuota e fai drag and drop della cartella Smooth Jazz Florida (con all’interno i tre file png, m3u, tags.
In questo modo sia che hai il cover panel I che il cover panel II hai la cover radio grande.
Per l’icona piccola. Dipende dalla playlist che usi.
Io le ho tutte e tre sia la play list switch nativa di foobar, sia la ELP, sia ESP.
Chiaramente bisogna avere il foobar2000 aggiornato.
Tutte le versioni che girano in rete della darkone sono obsolete.
Bisogna aggiornare i vhs panel, i coverpanel, il biography whs panel, l’info vhs panel etc....
Si avevo fatto tutto quello che dici tranne aggiornare: vhs panel, i coverpanel, il biography whs panel, l’info vhs panel etc.…
Come procedo?
Grazie
Alessandro1970
07-03-2019, 15:40
" Originariamente inviato da Alessandro1970 Guarda i messaggi
Ogni volta che clicco un file audio nel PC ecco che si sovrappone all'ultima playlist aperta cancellandola. E' una cosa scomodissima, non c'è possibilità che suoni e basta?"
Crea una playlist apposita, poi vai su File -> Preferences -> Shell Integration e spunta: "always send new files to playlist:" e inserisci il nome della playlist dedicata. Così le altre ti rimangono intatte :)
Ovviamente ricordati che ogni doppio click resetterà quella playlist lì, io per esempio l'ho messa in fondo alle mie così non mi reca disturbo :)
Accidenti!! ho fatto un ripristino del PC e non avevo ancora modificatola Shell Integration, l'ho fatto adesso manon funziona, il file cliccato va nella playlist aperta come faceva prima. Forse c'è qualche altra spunta su cosa fare del file cliccato...add to queue...add to playlist... etc.
Aiuto.
Accidenti!! ho fatto un ripristino del PC e non avevo ancora modificatola Shell Integration, l'ho fatto adesso manon funziona, il file cliccato va nella playlist aperta come faceva prima. Forse c'è qualche altra spunta su cosa fare del file cliccato...add to queue...add to playlist... etc.
Aiuto.
Non ricordo di avere mai modificato altro, attento ad eventuali maiuscole-minuscole e di avere creato la playlist prima di impostare il resto. Se poi mi ricordassi altro, scriverò!
Alessandro1970
07-03-2019, 17:55
Ti ringrazio, ma niente, disinstallato Foobar, reinstallato e non funziona piu'. Mistero. Quanto mi fa inc***are pero'!!
Lo stesso png rinominato allo stesso modo va sia nella cartella Radio Logos e anche nella cartella Smooth Jazz Florida.
Crei una playlist vuota e fai drag and drop della cartella Smooth Jazz Florida (con all’interno i tre file png, m3u, tags.
In questo modo sia che hai il cover panel I che il cover panel II hai la cover radio grande.
Per l’icona piccola. Dipende dalla playlist che usi.
Io le ho tutte e tre sia la play list switch nativa di foobar, sia la ELP, sia ESP.
Chiaramente bisogna avere il foobar2000 aggiornato.
Tutte le versioni che girano in rete della darkone sono obsolete.
Bisogna aggiornare i vhs panel, i coverpanel, il biography whs panel, l’info vhs panel etc....
Non uso la tua skin, pensi che possiamo fare qualcosa?
Alessandro1970
13-03-2019, 16:48
...ma l'auto tagging con freedb non funziona piu'?
Alessandro1970
14-03-2019, 08:13
Così?
https://i.imgur.com/3dD31JS.png
Ci sono novita' con questa skin?
Ares7170
26-03-2019, 13:09
Ci sono novita' con questa skin?
Mi associo alla richiesta ;)
@ ApacheReal
alla fine nulla?
Ciao, per favore sapreste dirmi perchè col "Explorer tree panel" non mi vede il NAS (disco di rete domesica) ma solo i dischi che ho sul pc? Mentre invece usando la libreria impostando da prefernce/add music me lo vede tranquillamente il NAS.
Grazie.
Ciao, Simone.
robertospeed
09-05-2019, 17:54
Ciao, per favore sapreste dirmi perchè col "Explorer tree panel" non mi vede il NAS (disco di rete domesica) ma solo i dischi che ho sul pc? Mentre invece usando la libreria impostando da prefernce/add music me lo vede tranquillamente il NAS.
Grazie.
Ciao, Simone.
Explorer tree panel non vede il nas ma solo gli hard disk interni ed esterni , per vedere il nas devi usare la funzione lib da foobar , o collegare il nas al tuo pc con porta usb.
clicca link per vedere immagine
https://i.ytimg.com/vi/6NdLGRCPYsY/maxresdefault.jpg
Peccato che non vede i percorsi di rete.
Utilizzero' la libreria.
Grazie mille.
Ciao.
Io aggiungo la cartella da Media Library e funziona, non conosco Explorer tree panel
robertospeed
27-05-2019, 19:43
ApacheReal ma che fine ha fatto la tua versione di foobar2000 ? io ancora aspetto , fatti sentire
ApacheReal
07-06-2019, 13:00
foobar2000 (portable) + display digitale + video (Apache v5.0 New Refer Definitive Edition)
La versione di foobar2000 è la portable v1.4.5 beta 1 del 06-06-2019.
VU Meter Centrali + RADIO TAGS Playlist (non cambiate nome alla cartella)
RADIO CAPITAL TV + RADIO ZETA TV + RADIO DEEJAY TV + RADIO FRECCIA TV + RADIO ITALIA TV + RTL 102.5 TV + Mo2 TV tramite plugin Youtube (non cambiate nome alla cartella)
Cartella shpeck- (se volete gli effetti gestiti da WINAMP rinominare la cartella in shpeck) - di 20mb
All'interno della cartella encoders trovate CLD2FFMPEG + CLD2LSFFMPEG (questi servono per le TV RADIO attraverso il plugin youtube) sono circa 132mb
Trovate una cartella ffmpeg (i files all'interno servono per le TV RADIO) circa 206mb
La cartella foo_vis_vumeter contiene i VUMETER circa 183mb
Trovate una playlist chiamata RADIO TAGS qui trovate le Radio. Se cancellate la playlist RADIO TAGS, dovete fare il DRAG and DROP della cartella RADIO LOGOS in una playlist vuota.
foobar2000 (portable) + display digitale + video (Apache v5.0 New Refer Definitive Edition).7z.001 140Mb
foobar2000 (portable) + display digitale + video (Apache v5.0 New Refer Definitive Edition).7z.002 140Mb
foobar2000 (portable) + display digitale + video (Apache v5.0 New Refer Definitive Edition).7z.003 125.8Mb
Totale di circa 405mb con compressione 7.zip.
Spazio totale richiesto in HD + 832mb per 4.753 files in 506 cartelle.
https://www.sendspace.com/file/8wlu0x
https://www.sendspace.com/file/dfeed3
https://www.sendspace.com/file/iwle39
Il limite giornaliero di download di sendspace è 300mb. C'è la fate a scaricarli in un unica volta.
Non mi assumo responsabilità per erronee installazioni, per script e plugin di terzi. Le cartelle e tutti i suoi files sono stati scansionati con Kaspersky Internet Security (suite a pagamento) e Windows Defender.
E' buona norma una volta scaricati i files fare una scansione con il vostro Antivirus.
Il tutto è stato testato su Windows 10 Versione 1903 build 18362.145 (may 2019).
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Fix Panel Digital Clock per nomi di codec lunghi tipo Monkey's Audio. Fare copia e incolla aprendo Splitter Setting nella voce CLOCK e poi Configure. Fare Apply 2 volte.
https://www.sendspace.com/file/zrlcvg
https://ibb.co/31zh9qL
robertospeed
08-06-2019, 16:54
Ma non potevi uppare su mediafire ? Comunque grazie.
Ares7170
08-06-2019, 20:11
Ma non potevi uppare su mediafire ? Comunque grazie.
Grazie anche da parte mia ;)
malaccio
09-06-2019, 00:56
foobar2000 (portable) + display digitale + video (Apache v5.0 New Refer Definitive Edition)
La versione di foobar2000 è la portable v1.4.5 beta 1 del 06-06-2019.
Grazie mille, ma per il download dei testi cosa si può fare?
Il top sarebbe avere angolotesti o musicxmatch come database.
ApacheReal
09-06-2019, 05:12
Grazie mille, ma per il download dei testi cosa si può fare?
Il top sarebbe avere angolotesti o musicxmatch come database.
I testi si trovano nella cartella lyrics. Hanno estensione lrc o txt.
ApacheReal
09-06-2019, 05:18
Ma non potevi uppare su mediafire ? Comunque grazie.
Sendspace mi permette di cancellare il link. Mediafire lo fa solo se registri un account. Pertanto utilizzerò Sendspace.
Io ho scaricato fino al 20mbit/sec da Sendspace.
Già ho fatto delle variazioni / aggiornamenti.
I prossimi update saranno più leggeri, pochi mb.
Inserirò solo i cambiamenti di files e cartelle di configurazione che nel frattempo sono stati modificati, dall'ultimo mio rilascio..
Basterà solo fare una sovrascrittura.
ApacheReal
09-06-2019, 06:25
Nuova Versione di Digital Clock
https://www.sendspace.com/file/u9b1b6
Fix Panel Digital Clock per nomi di codec lunghi tipo Monkey's Audio. Fare copia e incolla aprendo Splitter Setting nella voce CLOCK e poi Configure. Fare Apply 2 volte.
Qualcuno sta avendo problemi di download (archivio corrotto) di questa versione di foobar...
ApacheReal
13-06-2019, 07:22
Qualcuno sta avendo problemi di download (archivio corrotto) di questa versione di foobar...
Non c'è nessun problema di archivio corrotto.
Consiglio di estrarre gli archivi con 7.zip
https://www.7-zip.org/
Posizionandosi sul primo archivio, tasto destro del mouse, estrai......
Non c'è nessun problema di archivio corrotto.
Consiglio di estrarre gli archivi con 7.zip
https://www.7-zip.org/
Posizionandosi sul primo archivio, tasto destro del mouse, estrai......
Ok funziona, quando apro foobar mi compare questo errore
Failed to load DLL: foo_prettypop.dll
inoltre ho rinominato la cartella shpeck ma non partono gli effetti grafici, mi rimane la finestra nera...
ApacheReal
14-06-2019, 10:46
Ok funziona, quando apro foobar mi compare questo errore
Failed to load DLL: foo_prettypop.dll
inoltre ho rinominato la cartella shpeck ma non partono gli effetti grafici, mi rimane la finestra nera...
Per Attivare shpeck.
Tasto pref.
Visualisations / shpeck
Winamp directory (la directory corretta)
Preme Start/Stop.
Per l'errore Failed to load DLL: foo_prettypop.dll
non carica il plugin
Prova a reinstallarlo:
https://hydrogenaud.io/index.php/topic,33236.625.html
Per Attivare shpeck.
Tasto pref.
Visualisations / shpeck
Winamp directory (la directory corretta)
Preme Start/Stop.
Per l'errore Failed to load DLL: foo_prettypop.dll
non carica il plugin
Prova a reinstallarlo:
https://hydrogenaud.io/index.php/topic,33236.625.html
Ok grazie, shpeck funziona, foo_prettypop mi da' ancora errore, me lo faceva anche su un' altra skin, eliminando il plugin chiaramente l' errore scompare...
foobar2000 (portable) + display digitale + video (Apache v5.0 New Refer Definitive Edition)
La versione di foobar2000 è la portable v1.4.5 beta 1 del 06-06-2019.
VU Meter Centrali + RADIO TAGS Playlist (non cambiate nome alla cartella)
RADIO CAPITAL TV + RADIO ZETA TV + RADIO DEEJAY TV + RADIO FRECCIA TV + RADIO ITALIA TV + RTL 102.5 TV + Mo2 TV tramite plugin Youtube (non cambiate nome alla cartella)
Cartella shpeck- (se volete gli effetti gestiti da WINAMP rinominare la cartella in shpeck) - di 20mb
All'interno della cartella encoders trovate CLD2FFMPEG + CLD2LSFFMPEG (questi servono per le TV RADIO attraverso il plugin youtube) sono circa 132mb
Trovate una cartella ffmpeg (i files all'interno servono per le TV RADIO) circa 206mb
La cartella foo_vis_vumeter contiene i VUMETER circa 183mb
Trovate una playlist chiamata RADIO TAGS qui trovate le Radio. Se cancellate la playlist RADIO TAGS, dovete fare il DRAG and DROP della cartella RADIO LOGOS in una playlist vuota.
foobar2000 (portable) + display digitale + video (Apache v5.0 New Refer Definitive Edition).7z.001 140Mb
foobar2000 (portable) + display digitale + video (Apache v5.0 New Refer Definitive Edition).7z.002 140Mb
foobar2000 (portable) + display digitale + video (Apache v5.0 New Refer Definitive Edition).7z.003 125.8Mb
Totale di circa 405mb con compressione 7.zip.
Spazio totale richiesto in HD + 832mb per 4.753 files in 506 cartelle.
https://www.sendspace.com/file/8wlu0x
https://www.sendspace.com/file/dfeed3
https://www.sendspace.com/file/iwle39
Il limite giornaliero di download di sendspace è 300mb. C'è la fate a scaricarli in un unica volta.
Non mi assumo responsabilità per erronee installazioni, per script e plugin di terzi. Le cartelle e tutti i suoi files sono stati scansionati con Kaspersky Internet Security (suite a pagamento) e Windows Defender.
E' buona norma una volta scaricati i files fare una scansione con il vostro Antivirus.
Il tutto è stato testato su Windows 10 Versione 1903 build 18362.145 (may 2019).
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Fix Panel Digital Clock per nomi di codec lunghi tipo Monkey's Audio. Fare copia e incolla aprendo Splitter Setting nella voce CLOCK e poi Configure. Fare Apply 2 volte.
https://www.sendspace.com/file/u9b1b6
https://ibb.co/31zh9qL
Lo sto usando con la risoluzione 1366X768, vedo che l' indicazione del codec suonato (vicino alla data) compare parzialmente, se metto 1920X1080 e' ok, quale sarebbe la risoluzione corretta? Grazie
ApacheReal
17-06-2019, 05:10
Lo sto usando con la risoluzione 1366X768, vedo che l' indicazione del codec suonato (vicino alla data) compare parzialmente, se metto 1920X1080 e' ok, quale sarebbe la risoluzione corretta? Grazie
La risoluzione corretta è 1920X1080.
La risoluzione corretta è 1920X1080.
Ok, grazie, ultima cosa i tag delle radio vanno lasciati nella playlist?
ApacheReal
18-06-2019, 11:10
Ok, grazie, ultima cosa i tag delle radio vanno lasciati nella playlist?
Se vuoi le Radio con i logo e l'auto aggiornamento delle tracce si.
A tal proposito consiglio di scaricare la nuova versione di foobar2000
https://www.foobar2000.org/changelog
che fixa alcuni problemi streaming delle Radio.
Aggiornate anche i plugin, perchè se non ricordo male, c'è un aggiornamento anche per gli external tags importante, sempre per le radio/tv.
ApacheReal
19-06-2019, 09:20
Nuovo fix per il Digital Clock.
https://www.sendspace.com/file/zrlcvg
La risoluzione corretta è 1920X1080.
Preferisco usare la 1366X768, i pulsanti sono piu' grandi, rimane il problema della visualizzazione del codec suonato, per centrarlo e' complicato?
ApacheReal
20-06-2019, 15:25
Preferisco usare la 1366X768, i pulsanti sono piu' grandi, rimane il problema della visualizzazione del codec suonato, per centrarlo e' complicato?
Non puoi utilizzare la 1366x768.
La risoluzione corretta è 1920X1080.
L'immagine nasce di suo 1920x1080.
Tu noti solo il problema del modulo Digital Clock relativo al codec.
Ma a 1366x768 c'è ne sono tanti altri di problemi.
Per utilizzare la risoluzione a 1366x768 andrebbe rifatta in toto la skin.
ApacheReal
23-06-2019, 07:54
https://ibb.co/zVLHKVK
Ulteriore FIX per il modulo Digital Clock:
1) fix nome codec lungo
2) fix nome giorno lungo
3) fix nome mese lungo
4) fix language "italian" in "Italian"
5) fix altre lingue per nome giorno/mese
6) accorpamento anno/giorno numerico
7) translazione a sinista anno + giorno + orologio + nome giorno + nome mese + codec, per consentire la corretta visualizzazione con nomi lunghi. Questo comporta il non centramento dell'orologio digitale.
Nota. Il modulo Digital Clock non supporta l'auto ridimensionamento.
Questo fix verrà rilasciato successivamente.
venom666
26-06-2019, 09:36
Se vuoi le Radio con i logo e l'auto aggiornamento delle tracce si.
A tal proposito consiglio di scaricare la nuova versione di foobar2000
https://www.foobar2000.org/changelog
che fixa alcuni problemi streaming delle Radio.
Aggiornate anche i plugin, perchè se non ricordo male, c'è un aggiornamento anche per gli external tags importante, sempre per le radio/tv.
Grazie per la tua versione.
Una domanda, ma se volessi aggiornare la versione di Foobar come si procede mantenedo il tutto così come è nella tua versione? GRazie
ApacheReal
26-06-2019, 11:17
Grazie per la tua versione.
Una domanda, ma se volessi aggiornare la versione di Foobar come si procede mantenedo il tutto così come è nella tua versione? GRazie
Una volta scaricata dal sito ufficiale una nuova versione di aggiornamento di foobar2000, basta che scegli l'opzione portable installation, dando il percorso corretto di dove hai installato la mia versione modificata.
venom666
26-06-2019, 12:09
Una volta scaricata dal sito ufficiale una nuova versione di aggiornamento di foobar2000, basta che scegli l'opzione portable installation, dando il percorso corretto di dove hai installato la mia versione modificata.
ok perfetto. Grazie mille.
barcar70
08-07-2019, 11:29
Ciao a tutti ragazzi e grazie ad Apache per questa versione di foobar…. una gentilezza: @ApacheReal ho per errore cliccato sul tab "clear" in basso a destra e mi è scomparsa la lista delle web radio….come faccio a ripristinarla ??? grazie
ApacheReal
08-07-2019, 16:56
Ciao a tutti ragazzi e grazie ad Apache per questa versione di foobar…. una gentilezza: @ApacheReal ho per errore cliccato sul tab "clear" in basso a destra e mi è scomparsa la lista delle web radio….come faccio a ripristinarla ??? grazie
Nella stessa playlist dove hai fatto CLEAR o su una playlist vuota o nuova, seleziona la cartella Radio Logos che si trova all'interno della cartella foobar2000 e trascinala sulla playlist vuota. Riavrai la playlist delle radio.
Puoi anche fare tutto all'interno della skin. Nel panello di destra crei una playlist vuota, nel panello di sinistra ti apri explorer (tasto EXP) vai nella cartella foobar2000, e poi Radio Logos e o la trascini nel pannello di destra (playlist vuota), o ancora più semplice in explorer selezioni la cartella Radio Logos e poi tasto destro fai Create New Playlist. Ti crea una playlist Radio Logos.
barcar70
11-07-2019, 07:40
Nella stessa playlist dove hai fatto CLEAR o su una playlist vuota o nuova, seleziona la cartella Radio Logos che si trova all'interno della cartella foobar2000 e trascinala sulla playlist vuota. Riavrai la playlist delle radio.
Puoi anche fare tutto all'interno della skin. Nel panello di destra crei una playlist vuota, nel panello di sinistra ti apri explorer (tasto EXP) vai nella cartella foobar2000, e poi Radio Logos e o la trascini nel pannello di destra (playlist vuota), o ancora più semplice in explorer selezioni la cartella Radio Logos e poi tasto destro fai Create New Playlist. Ti crea una playlist Radio Logos.Grazie Apache, appena rientro a casa ci provo e poi ti dico
Inviato dal mio SM-T825 utilizzando Tapatalk
barcar70
13-07-2019, 14:38
Fatto, Playlist radio ricomparsa, grazie ApacheReal
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, che programma mi consigliate per poter vedere i testi delle canzoni?
Io uso sempre foobar con il componente aggiuntivo foo_uie_lyrics3
Salve ragazzi, non riesco a riprodurre il multicanale con la skin di apache, i settaggi mi sembrano corretti ma l' audio esce in stereo, qualche suggerimento? Grazie.
Io uso sempre foobar con il componente aggiuntivo foo_uie_lyrics3
Ciao, sapevo che questo componente non riesci più ad autoricavarsi le lyrics dai portali. Sapete se sono stati fatti dei progressi? Grazie
Ciao, sapevo che questo componente non riesci più ad autoricavarsi le lyrics dai portali. Sapete se sono stati fatti dei progressi? Grazie
Allora e' per questo motivo che non si vedono praticamente piu' i testi, noto anche che le foto delle band non vengono scaricate
A me foo_uie_lyrics3 funziona, scarica in automatico i testi, sempre che ci siano nel database.
Per il resto non c'è nessuna funzione su foobar2000 per scaricare foto o cover in automatico.
A me foo_uie_lyrics3 funziona, scarica in automatico i testi, sempre che ci siano nel database.
Per il resto non c'è nessuna funzione su foobar2000 per scaricare foto o cover in automatico.
A me quasi sempre non trova niente, ne' testi ne' cover, ma nel lyric search cosa avete impostato? Inoltre chiedo se qualcuno nella skin di apache riesce a riprodurre il multicanale.
Non me ne ero accorto, anche a me non trovava più i testi, nel menu principale mi proponeva un update di lyrics 3, aggiornato e ha ripreso a funzionare.
Per le cover e le bio ho rinunciato...anche se inizialmente funzionavano..:mbe:
A me quasi sempre non trova niente, ne' testi ne' cover, ma nel lyric search cosa avete impostato?
Allora uso "Lyric Show Panel 3" versione 0.5.
Sotto "Search order:" ho:
- Local File search
- Tag Search
- Associations search
- Online DB: Timestamped 1
- Online DB: Timestamped 2a
- Online DB: lyrics.wikia.com
- Online DB: darklyrics.com
Comunque boh magari dipende anche dal genere musicale, nel senso che qualcuno nel database deve averlo messo il testo, e naturalmente da come sono taggati i file audio.
Salve ragazzi, dopo aver aggiornato foobar alla 1.5 e la column ui alla 1.3 non riesco piu' a modificare la grandezza del font ma solo il carattere dei vari pannelli, come si puo risolvere il problema? Chiedo inoltre come si puo' visualizzare l'effetto cover in trasparenza nelle playlist ELP e ESP, in certe skin lo vedo solo per le playlist delle radio e non per le varie folder, in altre skin succede esattamente all' incontrario, grazie.
Salve ragazzi, mi interesserebbe molto avere la versione di ApacheReal ma i link che aveva postato sono vuoti per favore qualcuno potrebbe postare tale versione in qualche modo?
Grazie mille in anticipo.
lombrico85
14-02-2020, 20:47
Salve a tutti...
Ho bisogno di un aiutino:
Utilizzo Foobar su di un televisore 55 pollici, necessariamente settato sulla risoluzione 4k, al 300% di zoom da windows 10.
Il problema è che i nomi delle canzoni e le cartelle vengono tagliati e risulta quasi del tutto illegibile.
Un consiglio?
Grazie
Probabilmente non ti saprò aiutare, ma per capire meglio, usi la skin originale?
Non un TV 4k per provare, potresti fare uno screenshot del problema?
robertospeed
15-02-2020, 10:15
foobar DarkOne V4 Mod
https://i.postimg.cc/MzHktC19/Cattura.png
blues 66
15-02-2020, 12:11
roberto ciao , perdona sai dovescaricare laV4mod :confused:
lombrico85
15-02-2020, 13:03
foobar DarkOne V4 Mod
https://i.postimg.cc/MzHktC19/Cattura.png
Ho proprio questa mod...ma nn riesco in nessun modo a sistemarne l'interfaccia
https://imagehost.com.au//uploads/Annotazione 2020-02-15 140543_5e47ecd9da78e.jpg (https://imagehost.com.au//rfkDz)
robertospeed
15-02-2020, 13:14
Lo modificata io per una risoluzione a 2560 x 1440
Eccolo qua foobar2000 v1.5.1 final DarkOne v4 Mod Portatile Link: http://www.mediafire.com/file/k8yyvoc4jf9qr0z/foobar2000_v1.5.1_final_DarkOne_v4_Mod_Portatile.zip/file
E queste sono le mie impostazioni schermo di windows 10 https://i.postimg.cc/Gc2FmzrH/schermo.png
il mio canale youtube: https://youtu.be/EISB9RVoYwk
lombrico85 se hai una tv 4k non devi settare a 300 , magari settalo a 150 e prova.
Lo modificata io per una risoluzione a 2560 x 1440
Eccolo qua foobar2000 v1.5.1 final DarkOne v4 Mod Portatile Link: http://www.mediafire.com/file/k8yyvoc4jf9qr0z/foobar2000_v1.5.1_final_DarkOne_v4_Mod_Portatile.zip/file
E queste sono le mie impostazioni schermo di windows 10 https://i.postimg.cc/Gc2FmzrH/schermo.png
il mio canale youtube: https://youtu.be/EISB9RVoYwk
lombrico85 se hai una tv 4k non devi settare a 300 , magari settalo a 150 e prova.
Salve ragazzi, ho delle stazioni radio nella playlist ma non riesco a visualizzare le miniature delle cover nella parte alta del pannello "01", inoltre chiedo se è possibile visualizzare le cover in trasparenza sullo sfondo sempre nel pannello "01", grazie.
robertospeed
30-03-2020, 21:31
foobar2000 v1.5.2 DarkOne4Mod v1.0 Portatile 2k Monitor
Anteprima Foto Reale: https://i.postimg.cc/ysYqGf4k/foobar.png
Link Download: http://www.mediafire.com/file/5qm325vy4oy176p/foobar2000_v1.5.2_DarkOne4Mod_v1.0_%2528RobyMetal%2529.zip/file
foobar2000 v1.5.2 DarkOne4Mod v1.0 Portatile 2k Monitor
Anteprima Foto Reale: https://i.postimg.cc/ysYqGf4k/foobar.png
Link Download: http://www.mediafire.com/file/5qm325vy4oy176p/foobar2000_v1.5.2_DarkOne4Mod_v1.0_%2528RobyMetal%2529.zip/file
Funziona anche a 1080p?
Ares7170
31-03-2020, 10:17
foobar2000 v1.5.2 DarkOne4Mod v1.0 Portatile 2k Monitor
Anteprima Foto Reale: https://i.postimg.cc/ysYqGf4k/foobar.png
Link Download: http://www.mediafire.com/file/5qm325vy4oy176p/foobar2000_v1.5.2_DarkOne4Mod_v1.0_%2528RobyMetal%2529.zip/file
Grazie e complimenti :mano:, la prendo subito perché ho la tua stessa risoluzione e non sono mai riuscito a sistemarla
foobar2000 v1.5.2 DarkOne4Mod v1.0 Portatile 2k Monitor
Anteprima Foto Reale: https://i.postimg.cc/ysYqGf4k/foobar.png
Link Download: http://www.mediafire.com/file/5qm325vy4oy176p/foobar2000_v1.5.2_DarkOne4Mod_v1.0_%2528RobyMetal%2529.zip/file
Ciao, stasera la provo ;). E' difficile fare un lavoro simile sulla 1.5.3 per 4K?
I tasti dell'oscilloscopio e lyrics non si vedono, o meglio i caratteri rimangono enormi e si vedono solo alcune lettere :(.
Sul portatile tutto ok invece.
grazie roberto , sempre graditi i tuoi upgrade alla Darkone :)
robertospeed
31-03-2020, 14:29
Be che vi posso dire, ora dovete essere voi a smanettare con foobar per adattarlo ai vostri monitor , io vi posso dare alcune spiegazioni solo alcune però, ma più di tanto non posso fare .
Ad esempio questa è la risoluzione del mio monitor
1) https://i.postimg.cc/9CTv0LqQ/monitor.png
Poi andate su preferences di foobar , Columns UI, Colours and fonts , Fonts e quindi potete cambiare tutti i tipi di caratteri , più grandi più piccoli e come volete voi insomma
2) https://i.postimg.cc/t4fnK9bh/Cattura1.png
3) https://i.postimg.cc/XNLSN8Jv/2020-03-31-143635.png
infine per cambiare il Peakmeter ed adattarlo al vostro schermo fate questo come da figura
4) https://i.postimg.cc/HpSpHZXZ/tasto-destro.png
Be che vi posso dire ora dovete essere voi a smanettare con foobar per adattarlo ai vostri monitor , io vi posso dare alcune spiegazioni solo alcune però, ma più di tanto non posso fare .
Ad esempio questa è la risoluzione del mio monitor
1) https://i.postimg.cc/9CTv0LqQ/monitor.png
Poi andate su preferences di foobar , Columns UI, Colours and fonts , Fonts e quindi potete cambiare tutti i tipi di caratteri , più grandi più piccoli e come volete voi insomma
2) https://i.postimg.cc/t4fnK9bh/Cattura1.png
3) https://i.postimg.cc/XNLSN8Jv/2020-03-31-143635.png
infine per cambiare il Peakmeter ed adattarlo al vostro schermo fate questo come da figura
4) https://i.postimg.cc/HpSpHZXZ/tasto-destro.png
Severo ma giusto :) (si scherza eh), grazie mille delle dritte, metto in pratica in serata e vi faccio sapere.
MaSteKing
02-04-2020, 15:29
@ApacheReal
apprezzo moltissimo il lavoro che hai svolto,
volevo passare , per provare , da un foobar completamente liscio ma correttamente da me configurato, nel testare il tuo pacchetto modificato,
volevo sapere dover poter prendere tutti i link necessari, o se puoi indicarli qui per me e per tutti quelli che si agganciano a questo post,
capisci che rileggere 277 pagine è un tantino impegnativo e il tempo aimè è tiranno.
grazie anticipatamente
packard75
17-04-2020, 09:26
foobar2000 v1.5.2 DarkOne4Mod v1.0 Portatile 2k Monitor
Anteprima Foto Reale: https://i.postimg.cc/ysYqGf4k/foobar.png
Link Download: http://www.mediafire.com/file/5qm325vy4oy176p/foobar2000_v1.5.2_DarkOne4Mod_v1.0_%2528RobyMetal%2529.zip/file
Ciao e grazie per la tua release. Ti seguo da un po' su youtube e mi piacciono molto le tue mod (ad ogni aggiornamento sempre migliori). Ho anche provato smanettando un po' (come tu suggerisci) a personalizzare ulteriormente l'interfaccia secondo le mie esigenze. Nell'ultima tua release ho notato, purtroppo, che non mi funziona più in nessun modo il plugin che uso per spotify (premium). Ho provato anche a smanettare con i vari decoder, ma nulla. Ovviamente in tutte le tue versioni precedenti e anche con altre versioni non tue, il plugin funziona (con qualsiasi versione di foobar 1.4, 1.5 etc.). Hai qualche suggerimento? Grazie ancora
alcar100
18-04-2020, 09:18
Ciao ragazzi, devo masterizzare un CD partendo da file ad alta risoluzione (24/88.2), devo utilizzare un resampler ma non so quale usare e come impostarlo. Ho cercato in rete ma non ho trovato quello che cercavo.
Sul mio foobar ci sono Resampler (PPHS), SRC, SoX, SoXmod e SoXmod2.
Quale utilizzare e come impostarlo per la massima qualità?
Grazie
robertospeed
27-04-2020, 09:38
Ciao ragazzi, devo masterizzare un CD partendo da file ad alta risoluzione (24/88.2), devo utilizzare un resampler ma non so quale usare e come impostarlo. Ho cercato in rete ma non ho trovato quello che cercavo.
Sul mio foobar ci sono Resampler (PPHS), SRC, SoX, SoXmod e SoXmod2.
Quale utilizzare e come impostarlo per la massima qualità?
Grazie
Che io sappia i cd non si possono masterizzare a 24bit e a 88.2 , semmai a 16bit e 44100hz , e poi se lo converti a 16bit e 44100hz , mica perdi la qualità del suono , se il cd è registrato bene lo sentirai sempre bene , dipende tutto dal master di registrazione , se invece vuoi tenere quei file per come sono devi masterizzare a cd dati , non so poi con che lettore vai a leggerlo , ma secondo me meglio dei cd audio non esiste nessuna cosa al mondo , hi-res , sacd , sono tutte cavolate e prese in giro e ripeto dipende tutto dal master di registrazione.
Con foobar2000 si possono masterizzare i file che dici tu , foobar fa tutto da solo te lo converte e te lo masterizza sempre a cd audio a 16bit e 44100hz , anche per i sacd è la stessa cosa . Tutto quello che suona su foobar lui te lo masterizza sempre a cd audio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.