View Full Version : [Thread Ufficiale] Foobar2000
andrea.ippo
28-05-2009, 20:19
Qualcuno mi sa indicare un plugin per ascoltare internet radio?
Possibilmente che elenchi le stazioni disponibili e mi faccia scegliere (non vorrei dovermi tipo salvare i file della playlist della stazione, anche perché ho voglia di curiosare e provare stazioni diverse...)
Grazie
Demon Requiem
28-05-2009, 22:02
Qualcuno mi sa indicare un plugin per ascoltare internet radio?
Possibilmente che elenchi le stazioni disponibili e mi faccia scegliere (non vorrei dovermi tipo salvare i file della playlist della stazione, anche perché ho voglia di curiosare e provare stazioni diverse...)
Grazie
Ho trovato questi post su hydrogen audio, spero possano esserti utili.
Streaming Internet Radio with Foobar, How to properly setup foobar to stream (http://www.hydrogenaudio.org/forums/index.php?showtopic=41755)
internet radio w/ fb2k, friend leaving winamp (http://www.hydrogenaudio.org/forums/index.php?showtopic=33726)
andrea.ippo
29-05-2009, 14:47
Ho trovato questi post su hydrogen audio, spero possano esserti utili.
Streaming Internet Radio with Foobar, How to properly setup foobar to stream (http://www.hydrogenaudio.org/forums/index.php?showtopic=41755)
internet radio w/ fb2k, friend leaving winamp (http://www.hydrogenaudio.org/forums/index.php?showtopic=33726)
Ti ringrazio, ma cercavo un plugin che mi permettesse la scelta della stazione da un elenco, tipo Songbird (e presumo anche iTunes, mediamonkey & Co)
Anch'io avevo fatto qualche ricerca su google prima di chiedere quà, ma non ho trovato nulla di utile.
A questo punto inizio a sospettare che un simile plugin non esiste :(
Ciao
Romagnolo1973
31-05-2009, 17:28
Ti ringrazio, ma cercavo un plugin che mi permettesse la scelta della stazione da un elenco, tipo Songbird (e presumo anche iTunes, mediamonkey & Co)
Anch'io avevo fatto qualche ricerca su google prima di chiedere quà, ma non ho trovato nulla di utile.
A questo punto inizio a sospettare che un simile plugin non esiste :(
Ciao
Non so se puo esserti utile ma penso che prima devi avere un software per avere un elenco si radio e poi poterle associare a queste
Usando Zararadio si ottiene forse qualcosa di simile a quello che vuoi tu
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=315061
andrea.ippo
31-05-2009, 18:23
Non so se puo esserti utile ma penso che prima devi avere un software per avere un elenco si radio e poi poterle associare a queste
Usando Zararadio si ottiene forse qualcosa di simile a quello che vuoi tu
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=315061
Grazie Romagnolo, ma non funziona con la mia versione di foobar (uso l'ultima) :(
Ciao caro
sagitter79
02-06-2009, 22:56
Questo è il mio stile del foobar, semplice semplice:D
http://img5.imageshack.us/img5/575/senzatitolo1eld.jpg (http://img5.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1eld.jpg)
fico!
dove hai preso questo skin?
mccarver
03-06-2009, 18:10
Ti ringrazio, ma cercavo un plugin che mi permettesse la scelta della stazione da un elenco, tipo Songbird (e presumo anche iTunes, mediamonkey & Co)
Anch'io avevo fatto qualche ricerca su google prima di chiedere quà, ma non ho trovato nulla di utile.
A questo punto inizio a sospettare che un simile plugin non esiste :(
Ciao
Purtroppo non mi sono ancora imbattuto in un plugin per foobar2000 che tenga aggiornato una playlist di web radio.
Penso che dovrai accontentarti di trovare qualche sito che offra elenconi di streaming per poi aprirli con foobar, tipo www.shoutcast.com. Una volta associati i file dovrebbe essere abbastanza comodo..
Si può poi creare una playlist con le radio 'preferite'.
andrea.ippo
03-06-2009, 18:12
Purtroppo non mi sono ancora imbattuto in un plugin per foobar2000 che tenga aggiornato una playlist di web radio.
Penso che dovrai accontentarti di trovare qualche sito che offra elenconi di streaming per poi aprirli con foobar, tipo www.shoutcast.com. Una volta associati i file dovrebbe essere abbastanza comodo..
Si può poi creare una playlist con le radio 'preferite'.
Ah ecco alla PL delle radio preferite non c'avevo pensato, grazie :)
andreatop76
06-06-2009, 12:11
Vabbè può darsi che il progetto PanelsUI non si riprenda più (a chi importa, importa...)
Ma l'interfaccia "Kamaleon" sembra una buona alternativa per le versioni recenti (ma non mi chiedete come si usa...)
Comunque qualcuno sa come cambiare i pulsanti su interfaccia basata con ColumnsUI?
Uso questo procedimento: http://img30.imageshack.us/img30/4831/clipboard01eil.jpg
ma i pulsanti mi scompaiono....
Dove sbaglio?
Nessuno mi sa dare una mano? :help:
mccarver
06-06-2009, 13:18
Uppo la richiesta di andreatop a tutti gli esperti di 'interfacce' di foobar2000 e approfitto per farvi una domanda:
qualcuno di voi usa un rating per le proprie canzoni? Al di là dell'implementazione, che mi è piuttosto chiara, vorrei capire se ha qualche utilità specifica? Ovvero, consente di produrre qualche effetto al di là della mera visualizzazione delle stelline di valutazione? Sto valutando l'opportunità di introdurre il rating nella mia collezione, però sono piuttosto spaventato dal fatto che dovrei partire completamente da zero, e la musica è tanta..
andrea.ippo
06-06-2009, 14:47
Uppo la richiesta di andreatop a tutti gli esperti di 'interfacce' di foobar2000 e approfitto per farvi una domanda:
qualcuno di voi usa un rating per le proprie canzoni? Al di là dell'implementazione, che mi è piuttosto chiara, vorrei capire se ha qualche utilità specifica? Ovvero, consente di produrre qualche effetto al di là della mera visualizzazione delle stelline di valutazione? Sto valutando l'opportunità di introdurre il rating nella mia collezione, però sono piuttosto spaventato dal fatto che dovrei partire completamente da zero, e la musica è tanta..
L'aspetto più positivo IMHO è quello di poter creare, in seguito, delle playlist dinamiche che contengano solo i brani con tot stelle.
Altrimenti, secondo me, è pressoché inutile
mccarver
06-06-2009, 17:41
L'aspetto più positivo IMHO è quello di poter creare, in seguito, delle playlist dinamiche che contengano solo i brani con tot stelle.
Altrimenti, secondo me, è pressoché inutile
Capito. Allora non mi ci metto.. non mi piace ascoltare tracce sfuse quanto album completi. Grazie ;)
mccarver
07-06-2009, 17:50
0.9.6.8 (http://www.foobar2000.org/?page=Download) :fiufiu:
Fixed WavPack playback over HTTP.
Fixed weird shell extension behaviors with the “folder context menus” option active.
Fixed weird behaviors of the “stop after current” option.
sagitter79
07-06-2009, 20:40
Questo è il mio stile del foobar, semplice semplice:D
http://img5.imageshack.us/img5/575/senzatitolo1eld.jpg (http://img5.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1eld.jpg)
fico!
dove hai preso questo skin?
Aquilegia
08-06-2009, 16:56
fico!
dove hai preso questo skin?
ecco qui la skin: http://customize.org/foobar/skins/59779 :)
ddove posso trovare questi 3 file:
ElPlaylist
BrowserPanel
PlaylistDropdown
Ho gia provato da i link in una altro forum ma non funzionano
McGlovin
10-06-2009, 15:52
Salve, ho foobar v. 0.9.6, windows xp e scheda audio Realtek AC97, ma siccome voglio ascoltare sull'impianto hi-fi uso un dac esterno, il superpro 707, collegato in usb al pc.Ho saputo che per bypassare il kmixer di xp c'erano due modi: o utilizzare il kernel streaming o installare asio4all.Ho provato entrambi.
Per il kernel streaming ho copiato la sua dll (foo_out_ks.dll) nella cartella component
sono andato in preferences>playback>output>output device e mi si presentava cosi':
http://img7.imageshack.us/img7/7881/screenoax.png (http://img7.imageshack.us/my.php?image=screenoax.png)
(quello selezionato in blu -"DS : C-Media USB Headphone Set"- sarebbe il mio dac superpro 707)
c'erano due voci con la "KS": "KS : Realtek AC97 Audio", che è la mia scheda audio, e "KS : USB Speakers" che penso si riferisse al dac, e ho scelto quest'ultima, e 24bit sotto.
sono andato a premere play per riprodurre una traccia lossless e mi è uscito quest'avviso (Playback error, "Unrecoverable playback error: KS output error: error opening device")
http://img197.imageshack.us/img197/1249/errorl.png (http://img197.imageshack.us/my.php?image=errorl.png)
ho provato varie combinazioni, scegliendo anche "KS : Realtek AC97 Audio" o variando i bit, ma mi esce quell'avviso sopra..
__________________________________________________
Ho provato allora con i driver Asio4all.Ho inserito la dll "foo_out_asio.dll" nella cartella component di foobar.Ho installato l'ASIO4ALL 2.9 sono andato in foobar>preferences>output>output device e ho scelto "ASIO : ASIO4ALL v2", (la casella sotto, della selezione bit, era disabilitata) poi in output>ASIO Virtual Devices>click su Add New>click ok e nella finestra si è caricato "ASIO4ALL v2", selezionato, click su edit>configure, selezionato la periferica usb e sulla barra vicino l'orologio mi è comparso il quadratino blu col rettangolino verde sopra (appunto ASIO4ALL -Foobar2000)
ma all'atto di riprodurre la traccia mi esce questa finestra (anche qui un playback error come col kernel) :(
http://img25.imageshack.us/img25/8607/erroreasio.png (http://img25.imageshack.us/my.php?image=erroreasio.png)
Spero che potete aiutarti..grazie!
:sob:
McGlovin
10-06-2009, 22:31
riprovato la procedura per gli asio, adesso funziona sara' stato che dopo la configurazione dovevo chiudere foobar e riavviarlo da capo...
(devo solo tarare bene il pannello asio4all, perche' sento molti clip nell'audio, sto smanettando coi parametri ma persistono :(
riprovato la procedura per gli asio, adesso funziona sara' stato che dopo la configurazione dovevo chiudere foobar e riavviarlo da capo...
(devo solo tarare bene il pannello asio4all, perche' sento molti clip nell'audio, sto smanettando coi parametri ma persistono :(
Quello credo sia un problema di latenza più che altro.
McGlovin
11-06-2009, 11:40
la latenza l'ho messa anche al max (l'offset del buffer a 20) o sopra, aumentando l'out della compnsazione latenza...ma continuano a persistere i continui clip :muro:
Children of Bodom
11-06-2009, 11:43
ecco qui la skin: http://customize.org/foobar/skins/59779 :)su windows 64 bit dice che non è compatibile con la versione in uso.c è anche per 64 bit?
mccarver
11-06-2009, 12:56
la latenza l'ho messa anche al max (l'offset del buffer a 20) o sopra, aumentando l'out della compnsazione latenza...ma continuano a persistere i continui clip :muro:
Comincio a pensare che la scheda in questione abbia un supporto driver un po' limitato (del resto è USB quindi esula un po' dalla norma) dal momento che non funziona correttamente ASIO e nemmeno Kernel Streaming, che per quanto ne so non ha dei requisiti particolari di funzionamento. :fagiano:
Anzi. Per quanto riguarda il kernel streaming... tra i DSP aggiungi un bel resampler configurato a 44,100 o comunque alla frequenza di campionamento della tua scheda, chissà che non ti sia d'aiuto...
Aquilegia
11-06-2009, 13:32
su windows 64 bit dice che non è compatibile con la versione in uso.c è anche per 64 bit?
nn lo so,io ho la 32bit, cmq questa skin è valida solo con la versione di foobar fino alla 0.9.5.2, praticamente sono rimasta l'unica a usarla:D e nn l'aggiorno!!!
mccarver
11-06-2009, 15:03
nn lo so,io ho la 32bit, cmq questa skin è valida solo con la versione di foobar fino alla 0.9.5.2, praticamente sono rimasta l'unica a usarla:D e nn l'aggiorno!!!
Parecchio strano che una skin abbia preferenze sull'architettura del sistema operativo.. :eek:
Mi piacerebbe vedere il messaggio di errore che dà a Children of Bodom... Detto tra noi penso che con 'versione' intenda la versione di foobar piuttosto che di Windows.
McGlovin
11-06-2009, 17:23
grazie per le risposte.Disattivando l'in da questa finestra, (l'ingresso microfonico del mio dac superpro 707) come suggeritomi da un'altro forum
http://img37.imageshack.us/img37/7805/pannello.png (http://img37.imageshack.us/i/pannello.png/)
il suono scorre liscio adesso, senza nessuna interruzione, ma quei clip...permangono ancora :confused:
Children of Bodom
11-06-2009, 18:42
Parecchio strano che una skin abbia preferenze sull'architettura del sistema operativo.. :eek:
Mi piacerebbe vedere il messaggio di errore che dà a Children of Bodom... Detto tra noi penso che con 'versione' intenda la versione di foobar piuttosto che di Windows.sarà quello,infatti io ho l ultima,forse funziona solo fino alla 0.9.5.2
McGlovin
12-06-2009, 20:36
per la cronaca vi aggiorno sull'esito dei problemi di sopra: disattivando il buffer hardware (dal pannello asio4all) i clip sono spariti, sento bene adesso adesso!
McGlovin
13-06-2009, 14:04
aprendo il task managere ho notato che durante la riproduzione di una traccia (con foobar a tutto schermo) l'utilizzo cpu si attesta intorno al 40-50% :mbe:
se lo riduco ad icona l'utilizzo cpr crolla allo 0-2-3-4%...rasenta' lo 0 cmq...
Ho escluso possa dipendere da altro, perche' se chiudo foobar l'utilizzo cpu scende a 0%.
come mai mi fa questo? :wtf:
andrea.ippo
13-06-2009, 14:59
aprendo il task managere ho notato che durante la riproduzione di una traccia (con foobar a tutto schermo) l'utilizzo cpu si attesta intorno al 40-50% :mbe:
se lo riduco ad icona l'utilizzo cpr crolla allo 0-2-3-4%...rasenta' lo 0 cmq...
Ho escluso possa dipendere da altro, perche' se chiudo foobar l'utilizzo cpr scende a 0%.
come mai mi fa questo? :wtf:
Hai effetti di riproduzione attivi? tipo quelli di wmp o winamp per intenderci
McGlovin
13-06-2009, 17:36
credo di si...ho lo spectrum e in basso mi scorre quel grafico a istogramma, tipo grafico per i terremoti...
screenshot (http://img26.imageshack.us/i/screenshotvol.png/)
grazie dell'aiuto!
andrea.ippo
13-06-2009, 19:08
credo di si...ho lo spectrum e in basso mi scorre quel grafico a istogramma, tipo grafico per i terremoti...
screenshot (http://img26.imageshack.us/i/screenshotvol.png/)
grazie dell'aiuto!
Ho il sospetto che sia quello in basso...cancella momentaneamente il pannello (usi ColumnsUI giusto?) e vedi se anche a questo punto foobar occupa tutta quella cpu da massimizzato...
Ciao :)
McGlovin
13-06-2009, 22:21
grazie per l'aiuto andrea
cancella momentaneamente il pannello (usi ColumnsUI giusto?)...
no, non uso ColumnsUI,
ho eliminato quel pannello andando in:
View>Layout>Quick Setup
scegliendo semplicemente il layout piu' minimale,
vedi (http://img14.imageshack.us/i/screenmin.png/)
poi ho tolto anche lo spectrum..
personalmente mi interessa un'interfaccia chiara e semplice, alleggerendo il piu' possibile foobar.Con l'interfaccia di sopra credo di stare al minimo di leggerezza :stordita:
Ora la cpu è scesa, ma sta in media sul 10% pero', mentre l'uso memoria sta sui 13-14mb
che ne pensi? :confused:
andrea.ippo
14-06-2009, 09:38
grazie per l'aiuto andrea
no, non uso ColumnsUI,
ho eliminato quel pannello andando in:
View>Layout>Quick Setup
scegliendo semplicemente il layout piu' minimale,
vedi (http://img14.imageshack.us/i/screenmin.png/)
poi ho tolto anche lo spectrum..
personalmente mi interessa un'interfaccia chiara e semplice, alleggerendo il piu' possibile foobar.Con l'interfaccia di sopra credo di stare al minimo di leggerezza :stordita:
Ora la cpu è scesa, ma sta in media sul 10% pero', mentre l'uso memoria sta sui 13-14mb
che ne pensi? :confused:
Ah usi l'interfaccia di default allora, mi sono confuso...
10% in media mi sembra ancora un po' alto, ma può dipendere dall'hardware che usi, da eventuali elaborazioni dell'audio (usi effetti DSP per il miglioramento della qualità?), e forse anche dal codec dei brani che ascolti (in questo non ho molta esperienza, ma alcuni codec video stressano di più la cpu, quindi suppongo che lo stesso accada con i codec audio...non ti so dire però perché uso praticamente solo MP3)
Comunque penso che se riducendo foobar a icona ancora hai un uso medio del 10%, allora non ci sono ulteriori margini di miglioramento, mentre se l'uso di cpu scende parecchio, tipo al 2-3%, allora forse c'è ancora qualcosa nell'interfaccia di foobar che assorbe risorse solo quando è massimizzato. Non te lo auguro, perché visto l'aspetto attuale del tuo foobar, non saprei proprio cos'altro potresti togliere.
Per quanto riguarda la RAM, l'utilizzo mi sembra nella norma :)
Ciao
McGlovin
14-06-2009, 12:57
ti ringrazio molto per l'aiuto andrea!
di effetti DSP non ne uso,
per i codec..si..ascolto ape, flac e wavpack
ma ho notato infatti che riproducendo mp3 l'utilizzo cpu scende al minimo..
dipendera' dai codec....mah :boh:
mccarver
14-06-2009, 13:01
ti ringrazio per l'aiuto andrea!
di effetti DSP non ne uso,
per i codec, be' ascolto ape, flac e wavpack
mah :boh:
FLAC e WavPack sono computazionalmente assai più leggeri rispetto ai Monkey.
Quando ascolto flac, l'uso della CPU riferito al solo foobar2000 rimane fisso sullo 0, ma non uso né effetti di visualizzazione né dsp pesanti come ad esempio quelli di resampling.
theboss121192
15-06-2009, 15:42
Ragazzi, ma questo foobar2000 è migliore di windows media player?
mccarver
15-06-2009, 15:52
Ragazzi, ma questo foobar2000 è migliore di windows media player?
Lol, in che senso?
Dipende da quello che devi farci..
dado1979
18-06-2009, 16:16
Oddio... ho provato x sfizio questo player sul mio sistema col plugin wasapi... è successo un miracolo... suona enormemente meglio di windows media player!!!:eek: :eek:
Dopo un iniziale smarrimento devo dire che sto apprezzando la flessibilità e la personalizzazione di columns ui rispetto all'interfaccia di default.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090618213151_Senzanome.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090618213151_Senzanome.jpg)
Nulla di particolare la mia configurazione, però rispetto a quella che usavo prima con l'interfaccia di default mi trovo meglio.
Ora vorrei studiarmi come personalizzare al meglio l'interfaccia.
Ragazzi, vi prego di aiutarmi perchè sono disperato.
Da 2 giorni sto combattendo con Foobar 2000 + driver asio4all. Fino a pochi minuti fa, credevo di aver risolto tutto e di stare utilizzando correttamente il player con i driver asio.
Poi mi sono accorto che nel tray non compare nessuna icona di asio e in file--->preferences---->playback---->output---->output devices, se provo a selezionare Asio: Asio4all V2 non riesco a riprodurre alcun file (anche se la canzone parte, i secondi scorrono, e nel tray appare l'icona). Se invece seleziono DS: usb Audio DAC (il mio DAC Trends Audio), tutto fila.
Dove sbaglio? :cry:
Dopo un iniziale smarrimento devo dire che sto apprezzando la flessibilità e la personalizzazione di columns ui rispetto all'interfaccia di default.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090618213151_Senzanome.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090618213151_Senzanome.jpg)
Nulla di particolare la mia configurazione, però rispetto a quella che usavo prima con l'interfaccia di default mi trovo meglio.
Ora vorrei studiarmi come personalizzare al meglio l'interfaccia.
Ciao Xfree, dove hai preso quell'equalizzatore??
Il fatto che visualizzi i 20 hz mi ingrippa..:D
Ciao Xfree, dove hai preso quell'equalizzatore??
Il fatto che visualizzi i 20 hz mi ingrippa..:D
Ciao!
L'ho preso da qui http://www.hydrogenaudio.org/forums/index.php?showtopic=61145&st=0&p=546448&#entry546448
;)
Ciao!
L'ho preso da qui http://www.hydrogenaudio.org/forums/index.php?showtopic=61145&st=0&p=546448&#entry546448
;)
Grazei anche qui, ora scarico la versione di colore blu..ma per metterlo in funzione che debbo fare??
Scusa se la domanda puà essere niubba..:D
Grazei anche qui, ora scarico la versione di colore blu..ma per metterlo in funzione che debbo fare??
Scusa se la domanda puà essere niubba..:D
Devi aggiungerlo ad uno splitter. ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090619134344_peakmeter.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090619134344_peakmeter.jpg)
Devi aggiungerlo ad uno splitter. ;)
Uhm...io però non mi trovo le tue stesse voci...:fagiano:
http://i41.tinypic.com/nfmfdc.jpg
:mc: Non hai linkato la versione grande dell'immagine.
:mc: Non hai linkato la versione grande dell'immagine.
Fatto!:D
Ma tu non stai usando colums ui, o sbaglio? :stordita:
Ma tu non stai usando colums ui, o sbaglio? :stordita:
e no...non sò neanche cosa sia!:D
Con windows 7 funziona??:p
e no...non sò neanche cosa sia!:D
Con windows 7 funziona??:p
Sinceramente non so, sul sito riporta la compatibilità con XP o Vista, puoi sempre provare.
Colums UI (http://yuo.be/columns.php) ;)
Non avevo visto che siamo concittadini.
Acid Queen
22-06-2009, 10:01
sto usando foobar su windows7 con tutti i plugin, posso dire che funziona tutto alla grande
mccarver
22-06-2009, 10:19
sto usando foobar su windows7 con tutti i plugin, posso dire che funziona tutto alla grande
Tra l'altro faccio notare che già usa le API di Windows 7, siccome è splendidamente integrato con la thumbnail che appare soffermandosi sulla sua icona nella taskbar: oltre alla thumb infatti appaiono i comandi principali per gestire le tracce, quali play, stop, next, previous e avanti random.
Dunque mi aspetto una integerrima compatibilità. :O
andreatop76
22-06-2009, 14:12
Ragazzi ho bisogno di un aiuto (spero che questo sia esaudito)
Sto utilizzando la skin Kameleon (http://br3tt.online.fr/html/K/index.htm)
e non riesco a visualizzare tutte le cover perchè certe sono nominate "folder" (che il Kameleon mi visualizza) e altre "front" (che non mi visualizza)
Vorrei evitare di rinominare tutto (anche nel Coverflow gli ho impostato sia "folder" che "front").
Su quale stringa gli posso far accettare entrambi i nomi?
Spero che qualcuno mi risponda:help:
Ho portato la mia configurazione di foobar2000 su Windows 7 cambiando l'output su Wasapi, però il volume di uscita è molto più basso rispetto a Windows XP. Che abbiano cambiato qualcosa?
Ovviamente lo dico a parità di livello volume sul controllo delle casse, tra l'altro aprendo un mp3 con mediaplayer ottengo lo stesso risultato, quindo non credo che sia un problema di foobar2000.
Francesco ma stai usando la default ui?
Comunque so risponderti solo alla domanda della durata, io ho questa impostazione [%_time_elapsed% / ]%_length%.
Windows 7 lo sto usando a volte in alternativa a XP e devo dire che è molto reattivo, considerando che XP è su un WD6400AAKS e 7 su un Barracuda 7200.7, dire che se mettessi 7 sul primo volerebbe. :sofico: Per il resto per i programmi che uso nessun problema di compatibilità, mi sembra molto reattivo, come Vista X64 SP1 del resto, anche se quest'ultimo faceva lavorare in background di più l'hard disk. Comunque non appena esce l'SP2 ufficiale per Vista vorrei provarlo, Vista X64 non l'ho provato in maniera approfondita.
sagitter79
01-07-2009, 11:15
su win 7 io uso la versione 0.9.5.2 con foo ava 1.05 ma ho un problema.
non posso muovere su e giù il volume e neppure posso andare avanti e indietro con la canzone.
http://img44.imageshack.us/img44/6678/foobarl.th.jpg (http://img44.imageshack.us/i/foobarl.jpg/)
mccarver
01-07-2009, 18:20
Ho portato la mia configurazione di foobar2000 su Windows 7 cambiando l'output su Wasapi, però il volume di uscita è molto più basso rispetto a Windows XP. Che abbiano cambiato qualcosa?
Ovviamente lo dico a parità di livello volume sul controllo delle casse, tra l'altro aprendo un mp3 con mediaplayer ottengo lo stesso risultato, quindo non credo che sia un problema di foobar2000.
È quasi sicuramente una differenza nei drivers. Se stai usando quelli di Windows Update ti suggerisco invece di scaricare quelli ufficiali e usare quelli. Magari non risolve, ma male non farà..
È quasi sicuramente una differenza nei drivers. Se stai usando quelli di Windows Update ti suggerisco invece di scaricare quelli ufficiali e usare quelli. Magari non risolve, ma male non farà..
Ho fatto così alla fine ed ho risolto : ho utilizzato i driver per Vista dato che la Creative ancora non ne ha rilasciati nemmeno in versione beta per 7.
mccarver
01-07-2009, 22:29
Ho fatto così alla fine ed ho risolto : ho utilizzato i driver per Vista dato che la Creative ancora non ne ha rilasciati nemmeno in versione beta per 7.
Ottimo, anche io con la X-Fi uso i drivers per Vista; del resto la compatibilità tra drivers per Vista e 7 è molto elevata.
Sono tuttavia scioccato dalla scadente qualità di quelli rilasciati tramite Windows Update: con quelli in cuffia avevo un fruscio di sottofondo, la scheda era praticamente inutilizzabile.
Salve a tutti, sono nuovo di questo 3d e mi sto avvicinando a foobar2000.
Intanto, volevo dire ke il link del repack in primo post non funziona.
Secondo volevo sapere se qualcuno mi poteva dire come taggare e file con foobar e fare in modo che automaticamente trovi cover e sostituisca nomi numero ecc ecc.
Grazie.
sagitter79
07-07-2009, 09:17
su win 7 io uso la versione 0.9.5.2 con foo ava 1.05 ma ho un problema.
non posso muovere su e giù il volume e neppure posso andare avanti e indietro con la traccia della canzone.
http://img44.imageshack.us/img44/6678/foobarl.th.jpg (http://img44.imageshack.us/i/foobarl.jpg/)
:(
ciao a tutti
ho appena installato la skin fooava 1.05. a questo punto la situazione è la seguente:
http://img11.imageshack.us/img11/6294/immagineold.th.png (http://img11.imageshack.us/i/immagineold.png/)
2 richieste:
come faccio a togliere le stelle di gradimento a sinistra sopra il nome del brano?
e come faccio per poter vedere la copertina dell'album anche se l'immagine non è nominata "cover"?
Se si applica un Replaygain alto, tipo 100db si rovina la traccia o si alza semplicemente il volume?
Oltre a poter taggare con foobar si può anke rinominare i file mentre si tagga? un po' come con mediamonkey.
Come si fa inoltre a vedere la cover dell'album? basta che sia presente nella cartella o deve essere integrata con i file musicali?
mccarver
08-07-2009, 17:27
Se si applica un Replaygain alto, tipo 100db si rovina la traccia o si alza semplicemente il volume?
Replaygain agisce a livello di tag dunque non modifica il file sorgente. Piazzando a 100 dB tuttavia clipperà praticamente qualsiasi disco registrato a partire dagli anni 80 :D
Oltre a poter taggare con foobar si può anke rinominare i file mentre si tagga? un po' come con mediamonkey.
Il plugin è foo_fileops.dll, incluso nel programma di installazione. Clicchi con il tasto destro sulle tracce e sotto 'File operations' trovi tutto.
Come si fa inoltre a vedere la cover dell'album? basta che sia presente nella cartella o deve essere integrata con i file musicali?
È sufficiente che sia nella stessa cartella, con nome tipicamente 'folder.jpg' o 'front.jpg'. Comunque è un comportamento che dipende dal componente che visualizza la cover.. alcuni danno precedenza alle copertine embedded.
Nota: foobar2000 non è in grado di aggiungere o rimuovere le copertine ai/dai tag.
È sufficiente che sia nella stessa cartella, con nome tipicamente 'folder.jpg' o 'front.jpg'. Comunque è un comportamento che dipende dal componente che visualizza la cover.. alcuni danno precedenza alle copertine embedded.
Nota: foobar2000 non è in grado di aggiungere o rimuovere le copertine ai/dai tag.
scusa, ma in precedenza avevo una versione più vecchia di foobar e bastava che ci fosse una qualsiasi immagine nella cartella, quindi la caricava in automatico.
caratteristica che con le versioni seguenti mi pare sia stata eliminata. o sbaglio?
mccarver
08-07-2009, 18:40
scusa, ma in precedenza avevo una versione più vecchia di foobar e bastava che ci fosse una qualsiasi immagine nella cartella, quindi la caricava in automatico.
caratteristica che con le versioni seguenti mi pare sia stata eliminata. o sbaglio?
Come dicevo queste sono caratteristiche estremamente personalizzabili. Di default se il nome del file non rispetta un certo pattern non lo usa. ColumnsUI però consente di personalizzare questo comportamento, indicando dove andare a prelevare i files immagine e quale nome devono avere. Se usi CUI prova a buttare un occhio in Preferences -> Display -> ColumnsUI -> Tab 'Artwork'.
Come dicevo queste sono caratteristiche estremamente personalizzabili. Di default se il nome del file non rispetta un certo pattern non lo usa. ColumnsUI però consente di personalizzare questo comportamento, indicando dove andare a prelevare i files immagine e quale nome devono avere. Se usi CUI prova a buttare un occhio in Preferences -> Display -> ColumnsUI -> Tab 'Artwork'.
ok grazie.
quindi da quanto ho capito il file non può avere un nome qualsiasi come era in precedenza, ma ora deve rispettare un determinato pattern
per farti capire, con la versione che avevo in precedenza non solo mi caricava le immagini al di là del nome, ma in più se cliccavo nello spazio della copertina mi sostituiva anche il file con gli altri presenti nella cartella.
ora ho installato la skin kamaleon e per forza di cose il file deve essere nominato folder.jpg
Mi sapreste consigliare una skin facile da usare, bella con effetti carini tipo lo spectrum e che indichi le info riguardanti la canzone come estensione, filepath, bitrate ecc ecc
andreatop76
09-07-2009, 09:46
Mi sapreste consigliare una skin facile da usare, bella con effetti carini tipo lo spectrum e che indichi le info riguardanti la canzone come estensione, filepath, bitrate ecc ecc
Scegliti quella che ti piace di più....
http://br3tt.online.fr/index.htm
C'è anche un video dimostrativo per ogni skin e poi una guida per l'istallazione e le impostazioni
Poi che sono altre decine, ma queste sicuramente funzionano per le ultime versioni di foobar
Scegliti quella che ti piace di più....
http://br3tt.online.fr/index.htm
C'è anche un video dimostrativo per ogni skin e poi una guida per l'istallazione e le impostazioni
Poi che sono altre decine, ma queste sicuramente funzionano per le ultime versioni di foobar
La miseria è stradifficile da usare sto programma in più non so perchè ma non mi si vedono i pulsanti play pause ecc in più la guida non è semplicissima e non so ke cavolo sia sto kameleon archive che non c'è neanke.
andreatop76
09-07-2009, 16:54
Che problema hai di preciso?
Se hai scelto Kameleon, ti posso dare una mano.
Scarichi il file zippato: http://br3tt.online.fr/files/K/foobar-kameleon-1.2.2.7z
e tutto lo estrai nella cartella C - Programmi - foobar2000.
All'apertura di foobar scegli Columsn UI e scegli un'interfaccia qualsiasi di base (visto che poi cambierà)
Carichi il file .fcl che si trova tra le varie cartelle estratte.
E dovresti avere la skin caricata
Fin qui hai avuto problemi?
Che problema hai di preciso?
Se hai scelto Kameleon, ti posso dare una mano.
Scarichi il file zippato: http://br3tt.online.fr/files/K/foobar-kameleon-1.2.2.7z
e tutto lo estrai nella cartella C - Programmi - foobar2000.
All'apertura di foobar scegli Columsn UI e scegli un'interfaccia qualsiasi di base (visto che poi cambierà)
Carichi il file .fcl che si trova tra le varie cartelle estratte.
E dovresti avere la skin caricata
Fin qui hai avuto problemi?
Allora fin qui dovrebbe essere tutto apposto anke se non vedo nessuna canzone o tasto.
andreatop76
09-07-2009, 17:23
Per le canzoni è normale se non hai predefinito la cartella ove è presente la musica che foobar deve gestire (da caricare in File - Preference - Media Library). L'hai fatto?
Strano che non ti appaiono i pulsanti....
Riesci a postare un'immagine del tuo kameleon?
Per le canzoni è normale se non hai predefinito la cartella ove è presente la musica che foobar deve gestire (da caricare in File - Preference - Media Library). L'hai fatto?
Strano che non ti appaiono i pulsanti....
Riesci a postare un'immagine del tuo kameleon?
Le canzoni le ho messe e la prima volta che ho provato si vedevano. I pulsanti credo non si vedano xkè è tutto nero, se clicco nella zona dove dovrebbero essere metto in pausa ecc.
EDIT:
rettifico, oltre ad aver aggiunto la media library ho fatto anche add folders e adesso ho tutte le canzoni.
Mancano le immagini degli album che devo scaricare. Magia, si vedono anche i pulsanti.
andreatop76
09-07-2009, 17:49
La tua libreria musicale dovrebbe stare nella playlist *browser* che puoi vedere cliccando in basso su PL.
Per le immagini:
in ogni cartella devi avere la copertina con lo stesso nome (di default Kameleon accetta il nome folder, ma puoi cambiarlo, l'importante che tutte le cover abbiamo lo stesso nome) e una foto dell'artista con il nome "artist" (idem come sopra).
La tua libreria musicale dovrebbe stare nella playlist *browser* che puoi vedere cliccando in basso su PL.
Per le immagini:
in ogni cartella devi avere la copertina con lo stesso nome (di default Kameleon accetta il nome folder, ma puoi cambiarlo, l'importante che tutte le cover abbiamo lo stesso nome) e una foto dell'artista con il nome "artist" (idem come sopra).
sempre usando la skin kamaleon, per caso sai come cambiare lo sfondo?
andreatop76
09-07-2009, 19:25
sempre usando la skin kamaleon, per caso sai come cambiare lo sfondo?
Se nella cartella di un album è presente l'immagine "artist" ti si visualizza quella.
Per cambiare lo sfondo di default uso un mio metodo (ma non so se è il migliore). Vado su programmi - foobar2000 - images - kameleon - wallpapers. Incollo l'immagine che vogliono mettere e la rinomino wp1.
Se nella cartella di un album è presente l'immagine "artist" ti si visualizza quella.
Per cambiare lo sfondo di default uso un mio metodo (ma non so se è il migliore). Vado su programmi - foobar2000 - images - kameleon - wallpapers. Incollo l'immagine che vogliono mettere e la rinomino wp1.
ottimo metodo.
non so se ce ne siano altri più ortodossi ma l'importante è che funzioni. :D
grazie
Con la skin kamaleon è possibile mettere uno spettro che indichi sulla barra orizzontale la frequenza e quella verticale i db?
Ansem_93
09-07-2009, 21:18
raga secondo voi è meglio foobar o winamp? In base a cosa secondo voi l'uno è migliore dell'altro?non m'importa il peso del programma,solo il migliore.(in alternativa se ci sono programmi migliori di entrambi ditemelo ;) )
raga secondo voi è meglio foobar o winamp? In base a cosa secondo voi l'uno è migliore dell'altro?non m'importa il peso del programma,solo il migliore.(in alternativa se ci sono programmi migliori di entrambi ditemelo ;) )
foobar2000 migliore di WMP? In base a tutto! Sufficientemente leggero, personalizzabile all'inverosimile,dall'interfaccia alle funzionalità vere e proprie,legge tutti i formati audio possibili, lo puoi usare come tagger, media converter. Io non potrei usare nessun altro programma! :D
Ansem_93
09-07-2009, 21:42
io in genere usa itunes visto che ci creo le playlist per l'ipod.A livello di qualità audio,a parità di canzone,suonano uguali o è meglio foobar?
kolzig12
09-07-2009, 22:46
Io ho seguito le istruzioni e l'interfacciaxchange funziona davvero bene e fa la sua "SPORCA" figura ... altro che interfacce del mediaplayer!
Saluti
klzg12
andreatop76
10-07-2009, 07:35
Con la skin kamaleon è possibile mettere uno spettro che indichi sulla barra orizzontale la frequenza e quella verticale i db?
In generale, Kameleon è una skin con una struttura così complessa che consiglio solo ai megaesperti di modificare. Comunque tutte le info sulle tracce che si ascoltano si vedono in tanti (forse anche troppi) pannelli. Sia nel pannello sotto la playlist che cliccando "info" sul pannello a sinistra.
io in genere usa itunes visto che ci creo le playlist per l'ipod.A livello di qualità audio,a parità di canzone,suonano uguali o è meglio foobar?
Con foobar puoi gestire l'ipod con il suo ipod manager: http://yuo.be/ipod.php
A da allora ho dato un calcio in c--o anche a Itunes.
Per la qualità audio alla fine tutto dipende dal file che carichi.
Spesso per mettere le canzoni nell'ipod le converto in mp3 (da un formato superiore in qualità, visto che l'mp3 non lo amo tantissimo) e decido io la qualità da dargli (sempre con foobar)
andrea.ippo
10-07-2009, 08:49
foobar2000 migliore di WMP? In base a tutto! Sufficientemente leggero, personalizzabile all'inverosimile,dall'interfaccia alle funzionalità vere e proprie,legge tutti i formati audio possibili, lo puoi usare come tagger, media converter. Io non potrei usare nessun altro programma! :D
Chiedeva di winamp, non di windows media player (almeno io per WMP intendo questo...)
Ansem_93
10-07-2009, 09:24
In generale, Kameleon è una skin con una struttura così complessa che consiglio solo ai megaesperti di modificare. Comunque tutte le info sulle tracce che si ascoltano si vedono in tanti (forse anche troppi) pannelli. Sia nel pannello sotto la playlist che cliccando "info" sul pannello a sinistra.
Con foobar puoi gestire l'ipod con il suo ipod manager: http://yuo.be/ipod.php
A da allora ho dato un calcio in c--o anche a Itunes.
Per la qualità audio alla fine tutto dipende dal file che carichi.
Spesso per mettere le canzoni nell'ipod le converto in mp3 (da un formato superiore in qualità, visto che l'mp3 non lo amo tantissimo) e decido io la qualità da dargli (sempre con foobar)
LA cosa mi piace molto :D ma posso anche metterci le cover dei CD giusto? :D
P.S. intendevo Winamp, WMP non l'ho mai usato ne mai lo userò :D
andreatop76
10-07-2009, 09:31
LA cosa mi piace molto :D ma posso anche metterci le cover dei CD giusto? :D
P.S. intendevo Winamp, WMP non l'ho mai usato ne mai lo userò :D
Si, se la cover è presente nella cartella con il nome "folder" o "front" la carica in automatico.
Ansem_93
10-07-2009, 13:20
capito,invece con winamp non si può? anche winamp ha molti plug in e skin mi pare
andreatop76
10-07-2009, 13:57
capito,invece con winamp non si può? anche winamp ha molti plug in e skin mi pare
Con il senno di poi (visto che non sono aggiornato con winamp da anni), considera che a priori foobar è più leggero. Le skin servono anche a gestire più facilmente la propria libreria musicale e non solo per una questione di estetica. Non penso che con winamp puoi personalizzarti i comandi e non so se legge di default tutti i formati che foobar legge (forse se lo carichi di plugins, ma sento dire che spesso bisticcia con i file cue dei formati lossless). Ha il replaygain e non mi pare che winamp cel'abbia. Poi non so quanto altro...
Se poi nel forum più importante di audiofili su PC (Hydrogenaudio) ci sono delle discussioni apposta SOLO per foobar e per nessun altro player ci sarà un motivo.
Ho tutte le copertine rinominate come cover.jpg come faccio a fare in modo ke foobar le veda?
andreatop76
11-07-2009, 17:44
Vai nel pannello centrale. Cliacca destro - Setting -
e rinomini "cover" solo qui (che io no rinominato "front"):
http://img200.imageshack.us/img200/1509/clipboard01eiv.jpg
Vai nel pannello sinistro. Cliacca destro - Setting -
e rinomini "cover" solo qui:
http://img8.imageshack.us/img8/1681/clipboard02jqc.jpg
Vai nel pannello destro. Cliacca destro - Setting -
e rinomini "cover" solo qui:
http://img196.imageshack.us/img196/2883/clipboard03i.jpg
Il Pirata
12-07-2009, 18:50
iscritto
Vai nel pannello centrale. Cliacca destro - Setting -
e rinomini "cover" solo qui (che io no rinominato "front"):
http://img200.imageshack.us/img200/1509/clipboard01eiv.jpg
Vai nel pannello sinistro. Cliacca destro - Setting -
e rinomini "cover" solo qui:
http://img8.imageshack.us/img8/1681/clipboard02jqc.jpg
Vai nel pannello destro. Cliacca destro - Setting -
e rinomini "cover" solo qui:
http://img196.imageshack.us/img196/2883/clipboard03i.jpg
Grandioso, grazie millissimo.
Come faccio a vedere le cover anke con cronflow?
andreatop76
12-07-2009, 20:02
Come faccio a vedere le cover anke con cronflow?
File - Preference - Chronflow - e scrivi qui:
http://img198.imageshack.us/img198/7931/clipboard01dxl.jpg
Ma le cose in prima pagina ( come la guida rapida ) sono ancora valide?
Ho provato a seguirla, con successo, ma alcune cose sono cambiate, poi c'è un'immagine che non si vede più...
Mi piacerebbe avvicinarmi a questo player per riuscire a capire bene come funziona, riuscire a creare una skin con le mie mani... Attualmente mi sento molto confuso a riguardo, sarà che ho appena iniziato, ma speriamo vada meglio :D
andreatop76
13-07-2009, 18:01
Considera che le interfacce basate con Columns UI sono aggiornate, mentre le interfacce basate con Panels UI sono vecchie e non più aggiornate
Inizia con questa piccola guida....
http://www.teqnilogik.com/tutorials/foobar2000_itunes.shtml
Anche se in inglese si capisce benissimo dalle immagini.
.
Considera che le interfacce basate con Columns UI sono aggiornate, mentre le interfacce basate con Panels UI sono vecchie e non più aggiornate
Inizia con questa piccola guida....
http://www.teqnilogik.com/tutorials/foobar2000_itunes.shtml
Anche se in inglese si capisce benissimo dalle immagini.
.
Ti ringrazio. Questa guida porta ad un risultato simile a quello che avevo in Winamp ( che non ho più rimesso dopo il formattone vista la pesantezza ;) ): A sinistra colonna inutile, centrata la libreria e a destra la playlist... Vediamo se riesco a creare qualcosa di simile :)
Ma guarda che se passi a columsui c'è il wizard che ti sistema l'interfaccia secondo alcuni stili predefiniti. Puoi iniziare da quelli ed eventualmente, se il risultato non dovesse soddisfarti, intervenire manualmente.
Ma guarda che se passi a columsui c'è il wizard che ti sistema l'interfaccia secondo alcuni stili predefiniti. Puoi iniziare da quelli ed eventualmente, se il risultato non dovesse soddisfarti, intervenire manualmente.
Quello che volevo fare io era imparare a personalizzare FooBar secondo le mie esigenze e coi plugin più comunemente utilizzati ( in particolare quelli di lassekongo83 di DeviantArt, a cui mi affidavo e mi sono sempre affidato per i desktop modding XP ).
Fantastico, con quella guida sono riuscito ad ottenere il risultato che desideravo tanto. Ora mi manca di capire come si personalizza dal punto di vista dei colori e delle icone e sono felice come una pasqua :D
Scusate l'incapacità ma non mi ricordo più come si faccia a cambiare il nome del file partendo dal tag su foobar.
Seleziono i file, clic destro, file operations, rename to...e poi?:confused:
Quando ascolto le radio vedo i titoli e gli autori. Però non posso copiarli. Per esempio se voglio cercare notizie con Google su una canzone che sto ascoltando devo riscriverne a mano i dati perché non posso copiarli.
Non è proprio possibile mettere i titoli della radio in streaming nella clipboard?
Scusate l'incapacità ma non mi ricordo più come si faccia a cambiare il nome del file partendo dal tag su foobar.
Seleziono i file, clic destro, file operations, rename to...e poi?:confused:
File Name Pattern per indicare la maschera di modifica del nome del file, puoi aiutarti con la guida Title Formatting Help o cominciare a giocare con i preset predefiniti. ;)
Salve,
volevo sapere se esiste un modo per salvare le impostazioni di Foobar in vista di una formattazione... Nel tempo ho cambiato l'aspetto e varie altre cose, se formatto il pc, mi tocca rifare tutto d'accapo o c'è un modo di salvare la configurazione attuale ?
grazie :)
marco
Salve,
volevo sapere se esiste un modo per salvare le impostazioni di Foobar in vista di una formattazione... Nel tempo ho cambiato l'aspetto e varie altre cose, se formatto il pc, mi tocca rifare tutto d'accapo o c'è un modo di salvare la configurazione attuale ?
grazie :)
marco
durante l'installazione puoi decidere se farlo "portable" o no, se non ricordo male, rifacendo l'installazione sopra a quello che hai già ti da la stessa possibilità.
in questo caso poi basta che ti copi per interno la cartella Foobar.
mccarver
18-07-2009, 17:59
Salve,
volevo sapere se esiste un modo per salvare le impostazioni di Foobar in vista di una formattazione... Nel tempo ho cambiato l'aspetto e varie altre cose, se formatto il pc, mi tocca rifare tutto d'accapo o c'è un modo di salvare la configurazione attuale ?
grazie :)
marco
Se hai fatto l'installazione 'normale' di foobar2000 la configurazione è registrata in:
C:\Users\[nomeutente]\AppData\Roaming\foobar2000
Basta copiare la cartella nella nuova installazione. Ho ipotizzato tu stia usando Windows Vista, altrimenti la cartella è leggermente differente.
... grazie per le risposte !
sono su Windows Xp pro...
Phantom II
18-07-2009, 23:49
Come modifico un layout predefinito?
Mi spiego meglio: abitualmente uso la visualizzazione Album List + Proprieties (tabbed), a questa vorrei aggiungere la Cover Art ma non so dove mettere le mani.
Marco.27
19-07-2009, 15:54
Scusate, non riesco a convertire i file wav che possiedo in aac perchè non la trovo nelle opzioni disponibili come output.
Devo per caso usare l'estensione MP4? Oppure mi manca qualche plugin?
Scusate, non riesco a convertire i file wav che possiedo in aac perchè non la trovo nelle opzioni disponibili come output.
Devo per caso usare l'estensione MP4? Oppure mi manca qualche plugin?
Sì, devi usare MP4(Nero). Ovviamente ti serve l'encoder a parte.
Qualcuno conosce una skin di foobar ke sia simile a quella di itunes, magari un po' più bellina?
Marco.27
19-07-2009, 16:49
Sì, devi usare MP4(Nero). Ovviamente ti serve l'encoder a parte.
Grazie, ho risolto.
Come bitrate ho impostato 325kbps su un totale di 400kbps.
E' un buon compromesso? Oppure c'è un limite più alto per mantenere una ottima qualità?
Grazie, ho risolto.
Come bitrate ho impostato 325kbps su un totale di 400kbps.
E' un buon compromesso? Oppure c'è un limite più alto per mantenere una ottima qualità?
Per me è un esagerazione usare bitrate così alti su formati lossy, io uso con soddisfazione 260kbps, questo anche perché il mio nano ha solo 2gb di spazio, quindi devo stringere dove posso. Ovviamente in alternativa è meglio usare un formato lossless per questo ti dico che, se parti da un formato non compresso, il lame con preset v0 o l'aac con q0.67 vanno più che bene; il tutto ovviamente IMHO!! :D
Marco.27
19-07-2009, 20:30
Per me è un esagerazione usare bitrate così alti su formati lossy, io uso con soddisfazione 260kbps, questo anche perché il mio nano ha solo 2gb di spazio, quindi devo stringere dove posso. Ovviamente in alternativa è meglio usare un formato lossless per questo ti dico che, se parti da un formato non compresso, il lame con preset v0 o l'aac con q0.67 vanno più che bene; il tutto ovviamente IMHO!! :D
Quindi uso 250-260kps come riferimento?
Quindi uso 250-260kps come riferimento?
Per uso portatile, secondo me, va più che bene.
pantapei
21-07-2009, 11:32
Qualcuno conosce una skin di foobar ke sia simile a quella di itunes, magari un po' più bellina?
http://nrossow.deviantart.com/art/iTunes-for-foobar2000-114611164
http://nrossow.deviantart.com/art/iTunes-for-foobar2000-114611164
Proprio identica. E con la divisione sempre in tre colonne ma l'aggiunta di cose quali lo spettro e altro?
Mi servirebbe anke una guida per installarla, adesso ho kameleon.
Proprio identica. E con la divisione sempre in tre colonne ma l'aggiunta di cose quali lo spettro e altro?
Mi servirebbe anke una guida per installarla, adesso ho kameleon.
:mbe:
//INSTALLATION
-----------------------------------------------
unzip the file to the directory of your choice
Move the folders/files 'components' and 'leopard' and 'iTunes.fcl' to your foobar20000 directory.
Open foobar2000 and open up the preferences.
Go to Display > Columns UI > 'Main' > 'FCL importng and exporting' and click 'Import...'
Navigate to your foobar2000 directory and choose 'iTunes.fcl'
:mbe:
Ma si quella l'avevo letta era per le skin ke mi avresti indicato successivamente.
Piccolo problema con la skin di itunes, non trovo le finestre a scorrimento, preferences settings ecc ecc. Come faccio a tornare indietro?
Siccome hai detto installarla, credevo ti riferissi alla skin di iTunes.
Comunque le modifche ai layout di columsui si fanno da qui
http://img189.imageshack.us/img189/4724/foobar2000x.th.png (http://img189.imageshack.us/i/foobar2000x.png/)
configurazione che nel mio caso corrisponde a questo tipo di layout
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090721131015_foobar2000_layout.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090721131015_foobar2000_layout.JPG)
Nulla di complicato come puoi vedere! :p
bello l'analizzatore di spettro sotto, lo vorrei pure io, come lo metto?? :fagiano:
è perfetta, lo voglio ankio la skin così.:D
bello l'analizzatore di spettro sotto, lo vorrei pure io, come lo metto?? :fagiano:
Ne abbiamo parlato un paio di pagine indietro, esattamente qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27900813#post27900813). ;)
Ne abbiamo parlato un paio di pagine indietro, esattamente qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27900813#post27900813). ;)
Caspita proprio non mi ritrovo con sto player. Non è ke mi puoi linkare da dove hai preso anke la tua interfaccia e dove si mette il file per quello spettro?
Grazie anticipate.
Caspita proprio non mi ritrovo con sto player. Non è ke mi puoi linkare da dove hai preso anke la tua interfaccia e dove si mette il file per quello spettro?
Grazie anticipate.
La mia interfaccia l'ho costruita prima con il wizard di columsui e poi l'ho modificata un pò aggiungendo la barra di ricerca in alto e cambiando il componente sulla sinistra per avere la visualizzazione delle cartelle ad albero. foobar2000 non è per chi vuole la pappa pronta e ci si deve sbattere un pochino per personalizzarlo, ho linkato dove ne parlavamo dello spettro e dove spiego come aggiungerlo a columnsui e tra l'altro al link della documentazione del peak meter spectrum (http://wiki.hydrogenaudio.org/index.php?title=Foobar2000:Components_0.9/Peakmeter_Spectrum_%28foo_uie_vis_peakmeter_spectrum%29) c'è anche spiegato come fare tutto.
1. Extract the downloaded archive and place foo_uie_vis_peakmeter_spectrum.dll in your foobar2000 "components" folder (normally located at %ProgramFiles%\foobar2000\components\).
2. Start foobar2000.
3. Open up File/Preferences, navigate to Display -> Columns UI, and select the Layout tab.
4. Right-click on a splitter and select Insert Panel -> Visualisations -> Peakmeter Spectrum
5. Click Apply to make the panel appear.
Non mi pare così difficile.
La mia interfaccia l'ho costruita prima con il wizard di columsui e poi l'ho modificata un pò aggiungendo la barra di ricerca in alto e cambiando il componente sulla sinistra per avere la visualizzazione delle cartelle ad albero. foobar2000 non è per chi vuole la pappa pronta e ci si deve sbattere un pochino per personalizzarlo, ho linkato dove ne parlavamo dello spettro e dove spiego come aggiungerlo a columnsui e tra l'altro al link della documentazione del peak meter spectrum (http://wiki.hydrogenaudio.org/index.php?title=Foobar2000:Components_0.9/Peakmeter_Spectrum_%28foo_uie_vis_peakmeter_spectrum%29) c'è anche spiegato come fare tutto.
Non mi pare così difficile.
A ok chiedo scusa per la seccatura, non mi ero premurato di leggere tutto. Di nuovo grazie per la risposta all'oziosa domanda.
Phantom II
22-07-2009, 07:23
Come modifico un layout predefinito?
Mi spiego meglio: abitualmente uso la visualizzazione Album List + Proprieties (tabbed), a questa vorrei aggiungere la Cover Art ma non so dove mettere le mani.
Nessuno sa dirmi qualcosa?
andreatop76
22-07-2009, 08:51
Nessuno sa dirmi qualcosa?
Mi sa che i layout predefiniti non si possono modificare.
Caricati l'interfaccia Columns UI e così la puoi modificare come ti pare
(ho postato una guida base, qualche post indietro;) )
mccarver
22-07-2009, 09:04
Mi sa che i layout predefiniti non si possono modificare.
Caricati l'interfaccia Columns UI e così la puoi modificare come ti pare
(ho postato una guida base, qualche post indietro;) )
Ma come??? :cry:
Preferences -> Display -> Default User Interface
Si attiva 'Enable layout editing mode'.
Dopodichè si clicca con il tasto destro sui vari frame della finestra principale per sostituirli e modificarli... Con la DUI è estremamente più semplice personalizzare rispetto alla CUI!
Phantom II
22-07-2009, 09:19
Mi sa che i layout predefiniti non si possono modificare.
Caricati l'interfaccia Columns UI e così la puoi modificare come ti pare
(ho postato una guida base, qualche post indietro;) )
L'ho letta, ma sinceramente ci ho capito poco.
Appena ho un po' di tempo mi applico meglio ed eventualmente ti domando qualcosa ;)
andreatop76
22-07-2009, 09:44
Ma come??? :cry:
Preferences -> Display -> Default User Interface
Si attiva 'Enable layout editing mode'.
Dopodichè si clicca con il tasto destro sui vari frame della finestra principale per sostituirli e modificarli... Con la DUI è estremamente più semplice personalizzare rispetto alla CUI!
Ammetto di non aver capito...(da troppo tempo non uso più l'interfaccia base)
Ma quale problema hai? Non sai caricare l'interfaccia Columns UI? Oppure non sai modificarla?
mccarver
22-07-2009, 09:47
Ammetto di non aver capito...(da troppo tempo non uso più l'interfaccia base)
Ma quale problema hai? Non sai caricare l'interfaccia Columns UI? Oppure non sai modificarla?
Da quel che avevi scritto avevo capito che intendessi che non fosse possibile modificare il layout del Default User Interface, al che avevo spiegato come fare..
andreatop76
22-07-2009, 10:04
Da quel che avevi scritto avevo capito che intendessi che non fosse possibile modificare il layout del Default User Interface, al che avevo spiegato come fare..
Ok, ho capito. Ho dato una piccola occhiata al volo alle possibili modifiche dell'interfaccia base (credevo che fossero possibili solo i layout predefiniti). Si, si può modificare...ma mi pare (mi pare!) fino ad un certo punto (ecco perchè ti consiglio Columns UI, ove puoi mettere un'infinità di pannelli di vario tipo).
mccarver
22-07-2009, 10:09
Ok, ho capito. Ho dato una piccola occhiata al volo alle possibili modifiche dell'interfaccia base (credevo che fossero possibili solo i layout predefiniti). Si, si può modificare...ma mi pare (mi pare!) fino ad un certo punto (ecco perchè ti consiglio Columns UI, ove puoi mettere un'infinità di pannelli).
Io già uso Columns UI ;)
Quel che c'è da notare della DUI è che non si può integrare lo spettrogramma e non c'è possibilità di mettere le cover art all'interno della playlist.
andreatop76
22-07-2009, 10:13
Io già uso Columns UI ;)
Quel che c'è da notare della DUI è che non si può integrare lo spettrogramma e non c'è possibilità di mettere le cover art all'interno della playlist.
Scusa l'ignoranza, cos'è la DUI?Default User Interface?
mccarver
22-07-2009, 10:20
Scusa l'ignoranza, cos'è la DUI?Default User Interface?
Yup, per brevità..
Problemino con foobar e le cover degli album.
Ho installato ColumnI , solo che le cover non mi vengono visualizzate.
Come mai?
Devo spuntare qualcosa tra le preferenze?
Grazie mille
Saluti :)
andreatop76
26-07-2009, 23:40
Problemino con foobar e le cover degli album.
Ho installato ColumnI , solo che le cover non mi vengono visualizzate.
Come mai?
Devo spuntare qualcosa tra le preferenze?
Grazie mille
Saluti :)
Ti si vede la copertina con l'interfaccia base?
Ti si vede la copertina con l'interfaccia base?
Si , selezionando il tipo di playlist con CoverArt.
Devo farlo anche per la ColumnUI?
E se si , dove?
Grazie mille , saluti :)
andreatop76
27-07-2009, 10:32
Si , selezionando il tipo di playlist con CoverArt.
Devo farlo anche per la ColumnUI?
E se si , dove?
Grazie mille , saluti :)
File - Preferences - Columns UI - Main - Quick Setup, e ti scegli un layout predefinito con visualizzazione delle cover.
File - Preferences - Columns UI - Main - Quick Setup, e ti scegli un layout predefinito con visualizzazione delle cover.
Grazie mille ;)
sapete come configurare replaygain in modo che ogni mp3 mantenga sempre lo stesso volume?
mccarver
29-07-2009, 19:36
sapete come configurare replaygain in modo che ogni mp3 mantenga sempre lo stesso volume?
Preferences -> Playback ->
Source mode -> track
Processing -> apply gain (opzionale 'and prevent clipping')
Non è l'ascolto consigliato per gli album ovviamente, ma è ottimo per una serie di mp3 sfusi.
Preferences -> Playback ->
Source mode -> track
Processing -> apply gain (opzionale 'and prevent clipping')
Non è l'ascolto consigliato per gli album ovviamente, ma è ottimo per una serie di mp3 sfusi.
cavolo grazie.... era praticamente introvabile come opzione!
Esiste un plug-in per regitrare "quel che si sente" nel computer?
mccarver
29-07-2009, 21:25
cavolo grazie.... era praticamente introvabile come opzione!
Esiste un plug-in per regitrare "quel che si sente" nel computer?
Non ho idea se foobar2000 possa registrare. Sono sicuro che la possibilità di registrare 'ciò che si ascolta' sia fortemente dipendente dai drivers e quindi dalla scheda audio.. Di più non so :fagiano:
Salve a tutti
Vorrei che nei tre riquadri che si vedono in alto nella foto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090804165716_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090804165716_Immagine.jpg)
Appaiano i vari artisti , generi ecc.. presi dalla mia folder , in modo che possa vedermi selezionati sotto tutti i brani di un determinato artista , genere ecc..
Utilizzo ColumnI , come potrei fare per raggiungere il mio scopo?
Grazie mille
Saluti :)
mccarver
04-08-2009, 16:12
Salve a tutti
Vorrei che nei tre riquadri che si vedono in alto nella foto:
Appaiano i vari artisti , generi ecc.. presi dalla mia folder , in modo che possa vedermi selezionati sotto tutti i brani di un determinato artista , genere ecc..
Utilizzo ColumnI , come potrei fare per raggiungere il mio scopo?
Grazie mille
Saluti :)
Pare che tu non abbia configurato una media library.
Preferences -> Media Library -> Add
e selezioni le cartelle con la musica. I vari filters dovrebbero quindi riempirsi.
Dammi il nome della skin perf ke m'intriga parecchio.
Dammi il nome della skin perf ke m'intriga parecchio.
Non uso nessuna skin modificata.
Semplicemente quella di foobar con sfondo nero e colore del testo verde :)
Grazie per i suggerimenti ;)
Pare che tu non abbia configurato una media library.
Preferences -> Media Library -> Add
e selezioni le cartelle con la musica. I vari filters dovrebbero quindi riempirsi.
Funziona , grazie mille :)
Non riesco a leggere i file .flac.
Ho provato a scaricare un plugin, ma non funziona, forse perchè era relativo alla versione 0.8.3 ed io possiedo la versione 0.9.6.
Qualcuno ha qualche plugin x tale scopo?
Grazie.
Risolto. Mi è bastata una reinstallazione del programma dato che di default foobar dovrebbe leggere i flac. Forse c'era qualche conflitto...boh.
Grazie lo stesso.
Forse ho capito male ma mi era sembrato che ci fosse un qualche plugin che fosse in grado di normalizzare le tracce audio, sbaglio?
ho un problema particolare ... ciclando le modalita di play..defalut repeat repeat p shuffle...dopo shuffle nn torna a default....
a qualcuno è successo qualcosa di simile?
Forse ho capito male ma mi era sembrato che ci fosse un qualche plugin che fosse in grado di normalizzare le tracce audio, sbaglio?
Forse ti riferisci al VLevel?
Rocco Felici
11-08-2009, 17:45
Scusate ma ho un problema: devo rippare un cd audio in flac e sto cercando di usare foobar. ho guardato una decina di tutorial e ho notato che solo a me si crea un problema eattamente dopo aver selezionato la cartella di destinazione, ovvero, mi si apre una finestra "Please locate Flac.exe" che mi chiede "cerca in" e "nome file" tutti campi vuoti e se schiaccio apri non succede niente. nei vari tutorial ho notato che appena scegli la cartella di destinazione foobar comincia a rippare. Avete idea di cosa possa essere? ho installato la versione full
Scusate ma ho un problema: devo rippare un cd audio in flac e sto cercando di usare foobar. ho guardato una decina di tutorial e ho notato che solo a me si crea un problema eattamente dopo aver selezionato la cartella di destinazione, ovvero, mi si apre una finestra "Please locate Flac.exe" che mi chiede "cerca in" e "nome file" tutti campi vuoti e se schiaccio apri non succede niente. nei vari tutorial ho notato che appena scegli la cartella di destinazione foobar comincia a rippare. Avete idea di cosa possa essere? ho installato la versione full
Ti serve l'encoder FLAC. E' sufficiente posizionare il file eseguibile nella stessa cartella di installazione di foobar ed il gioco è fatto. ;)
Rocco Felici
11-08-2009, 20:27
Ti serve l'encoder FLAC. E' sufficiente posizionare il file eseguibile nella stessa cartella di installazione di foobar ed il gioco è fatto. ;)
ti ringrazio, lo sapevo solo che avevo letto che installando la versione full era già compresa ed invece no!!:mad: Grazie mille!:)
ho un problema particolare ... ciclando le modalita di play..defalut repeat repeat p shuffle...dopo shuffle nn torna a default....
a qualcuno è successo qualcosa di simile?
niente eh?
andreatop76
12-08-2009, 15:01
niente eh?
Cosa intendi di preciso?
Se scegli shuffle rimane così finchè non cambi tu. Tutto qui, dov'è il problema?
luis fernandez
13-08-2009, 20:27
Buonasera ragazzi...ma a Foobar si puo selezionare la lingua italiana oppure è solo in inglese?
andreatop76
14-08-2009, 19:09
Buonasera ragazzi...ma a Foobar si puo selezionare la lingua italiana oppure è solo in inglese?
Esiste solo in inglese....
luis fernandez
14-08-2009, 19:10
Esiste solo in inglese....
Ti ringrazio;)
margalax
15-08-2009, 13:22
... gli archivi zip, rar. Foobar v0.9.6.8
L'ho appena reinstallato su un computer nuovo. Durante l'installazione ho selezionato l'opzione ma su questo computer non ne vuole sapere di leggere gli archivi.
Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie
M
... gli archivi zip, rar. Foobar v0.9.6.8
L'ho appena reinstallato su un computer nuovo. Durante l'installazione ho selezionato l'opzione ma su questo computer non ne vuole sapere di leggere gli archivi.
Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie
M
mi pare esista un plugin per fargli leggere i .rar :)
margalax
16-08-2009, 21:39
mi pare esista un plugin per fargli leggere i .rar :)
foo_unpack.dll naturalmente è già installato! ;-) Se potete darmi qualche consiglio è il benvenuto.
grazie
andreatop76
17-08-2009, 00:14
... gli archivi zip, rar. Foobar v0.9.6.8
L'ho appena reinstallato su un computer nuovo. Durante l'installazione ho selezionato l'opzione ma su questo computer non ne vuole sapere di leggere gli archivi.
Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie
M
Prova a reinstallare foobar e quando ti chiede se vuoi l'installazione "Normal", tu seleziona "Full".
luis fernandez
17-08-2009, 00:17
Salve, ho installato l'ultima versione di Foobar2000, potreste spiegarmi come cambiare l'interfaccia o mettere qualche skin?
Esiste un sito dove si trovino?
Ciao e grazie
andreatop76
17-08-2009, 08:11
Salve, ho installato l'ultima versione di Foobar2000, potreste spiegarmi come cambiare l'interfaccia o mettere qualche skin?
Esiste un sito dove si trovino?
Ciao e grazie
Le skin si trovano sopratutto su Hydrogenaudio (forum internazionale per audiofili) e su Deviantart.
Qualche post indietro abbiamo discusso su come si mettono alcune skin e postata qualche guida...;)
Forse ti riferisci al VLevel?
Uhm... Sembra di si, da quel che si legge dalla descrizione...
EDIT: Ho provato a scaricare il plugin VLevel ma quando faccio partire foobar mi dice:
Failed to load DLL: foo_dsp_vlevel.dll
Reason: This component is missing a required dependency, or was made for different version of foobar2000.
È l'ultima versione disponibile del plugin.
EDIT2: Ho scaricato un'altra versione e ora va, però succede una cosa strana, alcune parti delle canzoni si alzano e altre si abbassano... L'inizio parte allo stesso volume per tutte, come fare per normalizzarle?
margalax
17-08-2009, 11:47
Prova a reinstallare foobar e quando ti chiede se vuoi l'installazione "Normal", tu seleziona "Full".
Avevo già effettuato l'installazione "Full". A scanso di ogni l'ho ripetuta, anche disinstallando foobar ma... nulla, purtroppo.
Qualche altro suggerimento?
Grazie
Mario
luis fernandez
17-08-2009, 16:22
Le skin si trovano sopratutto su Hydrogenaudio (forum internazionale per audiofili) e su Deviantart.
Qualche post indietro abbiamo discusso su come si mettono alcune skin e postata qualche guida...;)
Ho visto qualche pagina dietro la tua configurazione....davvero bellissima, è complicata da fare?
andreatop76
17-08-2009, 18:34
Ho visto qualche pagina dietro la tua configurazione....davvero bellissima, è complicata da fare?
Quella stile Itunes con coverflow? Nooo, basta capire il meccanismo.
Nei post precedenti ho postato una guida per avere un'interfaccia simile.
(la linko di nuovo: http://www.teqnilogik.com/tutorials/foobar2000_itunes.shtml)
Una volta compreso basta trovare la dll per il coverflow (basta google) e il gioco è fatto
Una domanda
La storia dell'output con ASIO.
Io ho una creative x-fi music e ho creato un profilo per l'output ASIO creative,è equiparabile qualitativamente al plugin e driver citati in prima pagina o meglio metteresu ASIO4ALLV2?
C'è così tanta differenza qualitativa rispetto all'output normale?grazie.
mccarver
17-08-2009, 19:11
Una domanda
La storia dell'output con ASIO.
Io ho una creative x-fi music e ho creato un profilo per l'output ASIO creative,è equiparabile qualitativamente al plugin e driver citati in prima pagina o meglio metteresu ASIO4ALLV2?
C'è così tanta differenza qualitativa rispetto all'output normale?grazie.
Asio4all serve solo a fornire supporto ASIO a quelle schede i cui driver non ne offrono uno nativo. Dunque, nel caso delle Creative, è meglio usare ASIO senza installare Asio4all.
Quanto alla seconda domanda ti rispondo come ti risponderebbero sul forum di foobar2000: *fino a prova contraria* non c'è nessuna differenza in termini di qualità sonora con un buon Directsound. Lo stesso valga per WASAPI. A ognuno sta fare le sue prove e usare il plugin che ritiene più comodo.
Per concludere aggiungo che ASIO nasce esclusivamente con il compito di ridurre la latenza della scheda, soprattutto con impieghi in fase di registrazione; ASIO non si prefigge nessun obiettivo in fatto di qualità del suono.
a ok,sei stato abbastanza esaustivo!...
La latenza buffer ASIo,se cerco di modificarla tramite foobar è impostata a 50ms,va da 1 a 300,immagino vada lasciata così.
Cmq adesso faccio delle prove ,non mi sembrava ci fosse chissà quale differenza in effetti
Personalmente sentivo più differenza con la integrata (fra DirectSound e ASIO/Wasapi) che non con la X-Fi Titanium, che anzi viene forse anche aiutata dai driver DirectSound (premettendo che tengo disattivate le funzioni tipo Crystallizer, CMSS 3D etc. che funzionano solo via driver se non erro).
luis fernandez
17-08-2009, 21:11
Quella stile Itunes con coverflow? Nooo, basta capire il meccanismo.
Nei post precedenti ho postato una guida per avere un'interfaccia simile.
(la linko di nuovo: http://www.teqnilogik.com/tutorials/foobar2000_itunes.shtml)
Una volta compreso basta trovare la dll per il coverflow (basta google) e il gioco è fatto
questa:)
http://img8.imageshack.us/img8/1681/clipboard02jqc.jpg
Comunque io sono all'abc :asd:
Scusate se dico una ***:D:le copertine degli album le trova il programma oppure devo trovarle manualmente?
mccarver
17-08-2009, 22:24
Personalmente sentivo più differenza con la integrata (fra DirectSound e ASIO/Wasapi) che non con la X-Fi Titanium, che anzi viene forse anche aiutata dai driver DirectSound (premettendo che tengo disattivate le funzioni tipo Crystallizer, CMSS 3D etc. che funzionano solo via driver se non erro).
Anch'io ho una X-FI. Posso solo sperare che i driver siano di buona fattura... anch'io tengo rigorosamente spento ogni altro intervento sul suono tipo CMSS, Crystallizer e sciocchezze varie ;)
a ok,sei stato abbastanza esaustivo!...
La latenza buffer ASIo,se cerco di modificarla tramite foobar è impostata a 50ms,va da 1 a 300,immagino vada lasciata così.
Cmq adesso faccio delle prove ,non mi sembrava ci fosse chissà quale differenza in effetti
Io lascio tipicamente a 50 ms quando uso ASIO... non saprei a quale scopo cambiare tale valore :boh:
EDIT2: Ho scaricato un'altra versione e ora va, però succede una cosa strana, alcune parti delle canzoni si alzano e altre si abbassano... L'inizio parte allo stesso volume per tutte, come fare per normalizzarle?
Up
andreatop76
18-08-2009, 18:01
questa:)
http://img8.imageshack.us/img8/1681/clipboard02jqc.jpg
Comunque io sono all'abc :asd:
Scusate se dico una ***:D:le copertine degli album le trova il programma oppure devo trovarle manualmente?
Io avevo già le copertine prima di mettere la skin (che si chiama Kameleon) però mi sa ti tocca googlare per trovarle (alla fine ci metti 5 secondi a copertina..)
Rilinko dove ho trovato la skin: http://br3tt.online.fr/html/K/index.htm
con tanto di video e guida per l'istallazione
PS: se hai anche un'immagine dell'artista che ascolti con il nome "artist" la skin cambia ad ogni artista :D
luis fernandez
19-08-2009, 00:03
Io avevo già le copertine prima di mettere la skin (che si chiama Kameleon) però mi sa ti tocca googlare per trovarle (alla fine ci metti 5 secondi a copertina..)
Rilinko dove ho trovato la skin: http://br3tt.online.fr/html/K/index.htm
con tanto di video e guida per l'istallazione
PS: se hai anche un'immagine dell'artista che ascolti con il nome "artist" la skin cambia ad ogni artista :D
Grazie mille:D
le copertine le devo trovare di un formato e dimensione particolare oppure è ininfluente?
ciao
andreatop76
19-08-2009, 09:56
Grazie mille:D
le copertine le devo trovare di un formato e dimensione particolare oppure è ininfluente?
ciao
La dimensione è inifluente (salvo se è proprio microscopica!). Il formato deve essere identico per tutte le copertine
Rocco Felici
19-08-2009, 10:14
Scusate, ma quando converto i miei file da FLAC in Mp3 e scelgo la qualità non mi va oltre i 245 kbps, come mai? vorrei almeno 320 kbps, è normale questa cosa?
Scusate, ma quando converto i miei file da FLAC in Mp3 e scelgo la qualità non mi va oltre i 245 kbps, come mai? vorrei almeno 320 kbps, è normale questa cosa?
Si, è normale se usi il preset lame già presente in foobar. Per ottenere i 320kbps dovresti creare un preset custom e cambiare la riga dei parametri con -b 320.
Romagnolo1973
19-08-2009, 13:53
Una domanda
La storia dell'output con ASIO.
Io ho una creative x-fi music e ho creato un profilo per l'output ASIO creative,è equiparabile qualitativamente al plugin e driver citati in prima pagina o meglio metteresu ASIO4ALLV2?
C'è così tanta differenza qualitativa rispetto all'output normale?grazie.
Personalmente sentivo più differenza con la integrata (fra DirectSound e ASIO/Wasapi) che non con la X-Fi Titanium, che anzi viene forse anche aiutata dai driver DirectSound (premettendo che tengo disattivate le funzioni tipo Crystallizer, CMSS 3D etc. che funzionano solo via driver se non erro).
Asio, Kernelstreaming o Wasapi vengono in aiuto tantissimo in caso di scheda integrata, molto meno si notano differenze audio con una scheda dedicata di buona fattura. Sono programmini capaci di rendere una integrata a livello di schede da 70 euro, il che comunque non è poco, ma i miracoli non possono farli e trasformarla in una Onkio :D
Rocco Felici
19-08-2009, 16:01
Si, è normale se usi il preset lame già presente in foobar. Per ottenere i 320kbps dovresti creare un preset custom e cambiare la riga dei parametri con -b 320.
:mbe: e come faccio a creare un preset e cambiare la riga dei parametri?
Marco.27
22-08-2009, 18:30
E' possibile ottenere un'interfaccia simile a quella di winamp per la riproduzione dei file musicali?
Una sorta di skin...
mccarver
22-08-2009, 19:53
Sorry, non mi intendo assolutamente di skin...
Comunque: :cool:
0.9.6.9 (http://www.foobar2000.org/download)
Multiple stability/security fixes.
Corrected various user interface glitches.
“Help” button in Converter Setup dialog.
ABX Comparator component no longer included with the installer - now available for download separately.
luis fernandez
22-08-2009, 20:01
Sorry, non mi intendo assolutamente di skin...
Comunque: :cool:
0.9.6.9 (http://www.foobar2000.org/download)
Multiple stability/security fixes.
Corrected various user interface glitches.
“Help” button in Converter Setup dialog.
ABX Comparator component no longer included with the installer - now available for download separately.
come si aggiorna?di deve disinstallare e reistallare?
mccarver
22-08-2009, 20:03
come si aggiorna?di deve disinstallare e reistallare?
No, chiudi foobar e lanci l'installer. Ti proporrà le opzioni della tua attuale configurazione e sovrascriverà ciò che deve.. Molto semplice.
luis fernandez
22-08-2009, 20:35
No, chiudi foobar e lanci l'installer. Ti proporrà le opzioni della tua attuale configurazione e sovrascriverà ciò che deve.. Molto semplice.
x istaller intendi quello che hai linkato?
mccarver
22-08-2009, 23:49
x istaller intendi quello che hai linkato?
Esatto.
luis fernandez
23-08-2009, 17:20
Ciao...sapete se esiste una skins che da un effetto a foobar come l'estensione cooloris da a FF?
havanalocobandicoot
27-08-2009, 17:58
C'è un modo per ascoltare qualche radio gratuita?
mentalrey
27-08-2009, 18:44
pixelradio.it
nella parte destra in basso della pagina ha prorpio
il download delle playlist che funzionano anche con foobar.
Ma sono parecchie quelle che propongono l'ascolto online con delle play
o dei plug-in
mccarver
27-08-2009, 18:46
C'è un modo per ascoltare qualche radio gratuita?
Anche http://www.shoutcast.com/..
Una domanda un po' OT per la skin Kamaleon... per le cover come al solito il formato immagine 1:1 (quadrato) è perfetto, per le foto degli artisti, cercando di non avere tagli, quale è la migliore? Per ora a me sembra circa un 4:3, tipo 600 (larghezza) x 450 (altezza), 480x360 etc.
Qualcuno ha trovato di meglio? :D
qualcuno puo passarmi il plugin foo_unpack per leggere i rar?
ho messo il foobar ultimo che permetteva l'uso di fooAVA ma nn c'è -.-' , ricodavo ci fosse.
andreatop76
03-09-2009, 00:25
Una domanda un po' OT per la skin Kamaleon... per le cover come al solito il formato immagine 1:1 (quadrato) è perfetto, per le foto degli artisti, cercando di non avere tagli, quale è la migliore? Per ora a me sembra circa un 4:3, tipo 600 (larghezza) x 450 (altezza), 480x360 etc.
Qualcuno ha trovato di meglio? :D
La grandezza all'incirca dovrebbe essere come quella dei wallpapers predefiniti di kamelon: 800(larghezza)x600(altezza)
Qualcuno sa spiegarmi come configurare al meglio il plugin VLevel per normalizzare tutte le tracce allo stesso volume?
La grandezza all'incirca dovrebbe essere come quella dei wallpapers predefiniti di kamelon: 800(larghezza)x600(altezza)
Ok quindi sempre 4:3, grazie :)
Romagnolo1973
04-09-2009, 19:09
Qualcuno sa spiegarmi come configurare al meglio il plugin VLevel per normalizzare tutte le tracce allo stesso volume?
dipende da gusti, orecchio e impianto
Io con una modesta integralona e ascolto solo in cuffie uso questi sett:
Strenght 0.8 (lo consiglia anche l'autore del plugin)
Max Multiplier 25 (l'autore dice da 10 a 20)
Buffer lenght 1.5 (l'autore parla di esempio a 2)
a VLEVEL però associo anche Noise Sharpening e ascolto musica jazz, bossa nova e live prettamente
Ciao
dipende da gusti, orecchio e impianto
Io con una modesta integralona e ascolto solo in cuffie uso questi sett:
Strenght 0.8 (lo consiglia anche l'autore del plugin)
Max Multiplier 25 (l'autore dice da 10 a 20)
Buffer lenght 1.5 (l'autore parla di esempio a 2)
a VLEVEL però associo anche Noise Sharpening e ascolto musica jazz, bossa nova e live prettamente
Ciao
No no scusa, ho messo sti settaggi ma mi succede sempre che alcune canzoni in certe parti si abbassano d'improvviso. A me basta avere tutte le canzoni allo stesso volume....
Ho un piccolo problema,come mai i tasti multimediali della tastiera per andare avanti,indietro con la traccia funzionano solo quando c'è il player in primo piano?
havanalocobandicoot
04-09-2009, 22:53
Ho un piccolo problema,come mai i tasti multimediali della tastiera per andare avanti,indietro con la traccia funzionano solo quando c'è il player in primo piano?
Perché non hai spuntato la casella "Global Hotkey" per i tasti che ti interessano.
Perché non hai spuntato la casella "Global Hotkey" per i tasti che ti interessano.
Ok grazie ;)
Ciao a tutti, avrei un piccolo problema con Foobar. Sono con l'ultima versione e con Columns UI installato.
Ecco qua:
http://i28.tinypic.com/qzrwa8.jpg
Il mio obbiettivo sarebbe quello di creare una schermata quasi completamente nera, il problema sono quegli splitter (ho usato i Panel Stack Splitter in modo tale da rendere i bordi neri). Lateralmente non si vedono i bordi degli splitter ma si vedono quelli superiori e inferiori.
L'altro "problema" riguarda le scrollbar, non c'è un modo per cambiargli il colore?
L'ultimo riguarda il pannello Finder, non è possibile nascondere la scritta sopra (per intenderci le scritte Genre, Artist e Album)?
Grazie per le risposte^^
Ciao a tutti, avrei un piccolo problema con Foobar. Sono con l'ultima versione e con Columns UI installato.
Ecco qua:
http://i28.tinypic.com/qzrwa8.jpg
Il mio obbiettivo sarebbe quello di creare una schermata quasi completamente nera, il problema sono quegli splitter (ho usato i Panel Stack Splitter in modo tale da rendere i bordi neri). Lateralmente non si vedono i bordi degli splitter ma si vedono quelli superiori e inferiori.
L'altro "problema" riguarda le scrollbar, non c'è un modo per cambiargli il colore?
L'ultimo riguarda il pannello Finder, non è possibile nascondere la scritta sopra (per intenderci le scritte Genre, Artist e Album)?
Grazie per le risposte^^
bellissimo, mi piace un sacco :p
è possibile disattivare l'aggiornamento dei tags dei file musicali?
usando spesso dei file rar foobar tenta fallendo di aggiornare i tag dei file...
vorrei disattivarlo.
mccarver
07-09-2009, 17:08
è possibile disattivare l'aggiornamento dei tags dei file musicali?
usando spesso dei file rar foobar tenta fallendo di aggiornare i tag dei file...
vorrei disattivarlo.
Non esiste un aggiornamento automatico dei tag dei files. Per politica foobar2000 non scrive su disco a meno che non sia l'utente a chiederlo. Probabilmente dovresti spiegare un po' più precisamente di che si tratta, magari con uno screenshot. :)
havanalocobandicoot
07-09-2009, 17:43
Non esiste un aggiornamento automatico dei tag dei files. Per politica foobar2000 non scrive su disco [...]
...a differenza di Windows Merdia Player che di default lo fa automaticamente. :D
bluefrog
08-09-2009, 22:28
Qualcuno gentilmente potrebbe spiegarmi i pro nell'usare il plugin wasapi? Migliora la qualità? Non c'ho capito granchè :stordita:
mccarver
09-09-2009, 20:54
Qualcuno gentilmente potrebbe spiegarmi i pro nell'usare il plugin wasapi? Migliora la qualità? Non c'ho capito granchè :stordita:
Wasapi consente di saltare il mixer di Vista, generando uno streaming teoricamente bit-perfect a livello di scheda sonora.
Se la scheda è almeno decente non ci dovrebbero essere evidenti differenze con il Directsound; probabilmente con le integrate ha un impatto più sensibile.
Per quanto riguarda me, lo uso solo perchè ha la caratteristica di mutare il resto del sistema, così quando ascolto musica ascolto solo quella. :)
bluefrog
09-09-2009, 20:57
Wasapi consente di saltare il mixer di Vista, generando uno streaming teoricamente bit-perfect a livello di scheda sonora.
Se la scheda è almeno decente non ci dovrebbero essere evidenti differenze con il Directsound; probabilmente con le integrate ha un impatto più sensibile.
Per quanto riguarda me, lo uso solo perchè ha la caratteristica di mutare il resto del sistema, così quando ascolto musica ascolto solo quella. :)
Perfetto, grazie della spiegazione :)
havanalocobandicoot
09-09-2009, 23:23
Per quanto riguarda me, lo uso solo perchè ha la caratteristica di mutare il resto del sistema, così quando ascolto musica ascolto solo quella. :)
Cioè... installi sto plugin, e automaticamente mentre ascolti la musica di foobar non senti tutto il resto dei suoni del sistema operativo e degli altri programmi?
mccarver
10-09-2009, 17:56
Cioè... installi sto plugin, e automaticamente mentre ascolti la musica di foobar non senti tutto il resto dei suoni del sistema operativo e degli altri programmi?
Questa è una caratteristica di Vista. Mi pare infatti di aver letto sui forum di fb2k che la nuova struttura driver di Vista impone che un software che accede alla scheda sonora per ottenere il bit-perfect debba accedere alla periferica anche in maniera esclusiva. Questo non succedeva con il kernel streaming di Windows XP e non succede con Asio (da cui penso si possa dedurre che non è bit-perfect).
havanalocobandicoot
10-09-2009, 22:55
Ti seguo ma non molto, poiché mi mancano concetti quali bit-perfect e kernel streaming. Inoltre gli ASIO so che sono dei driver utilizzati per lo più da chi fa musica col pc, e che gli ASIO4ALL (non so se sono la stessa cosa) abbassano la latenza dell'interfaccia midi, o qualcosa del genere, ma non ne so molto.
Salve, mi iscrivo al 3d in quando utilizzatore (pochissimo a dir la verità :doh: ) di foobar.
Ora, tempo fa su suggerimento di un utente provai 2 dll per foobar, tali wasapi (di cui si è parlato anche poco sopra) e dsp:delta. Inserite al tempo di xp e tutto ok.
ora ho reinstallato foobar su 7, ma la ddl dsp che avevo (e che al momento non ho trovato aggiornata) non è compatibile con seven, come da avviso del programma quanso si avvia. Avete novità?
Mi do una letta alle ultime pagine del 3d nel frattempo
Grassie :)
andrea.ippo
11-09-2009, 14:54
Salve, mi iscrivo al 3d in quando utilizzatore (pochissimo a dir la verità :doh: ) di foobar.
Ora, tempo fa su suggerimento di un utente provai 2 dll per foobar, tali wasapi (di cui si è parlato anche poco sopra) e dsp:delta. Inserite al tempo di xp e tutto ok.
ora ho reinstallato foobar su 7, ma la ddl dsp che avevo (e che al momento non ho trovato aggiornata) non è compatibile con seven, come da avviso del programma quanso si avvia. Avete novità?
Mi do una letta alle ultime pagine del 3d nel frattempo
Grassie :)
Metti foobar in modalità compatibile per XP SP3.
A me davano problemi certi plugin che usavo per il layout, col risultato che l'aspetto era completamente sballato.
Attivando la mod. compatibilità invece tutto ok, forse funzionerà anche nel tuo caso
Ciao :)
Grande, l'avviso è sparito :ave:
Ci avevo pensato alla compatibilità, ma l'avevo messa x vista sp2 :asd:
Ora riesco anche ad accedere al noise sharpening che prima non era visualizzato,ottimo
mi servirebbero due aiuti.
ogni volta che esegue un brano foobar tenta di modificare il tag del file..è possibile disabilitare questa opzione?
mi servirebbe un plugin per eseguirei mitici e olderrimi file mod.
Segnalo questo plugin molto carino per foobar su win7:
http://wintense.com/plugins/foo_w7shell
:)
mccarver
19-09-2009, 07:11
Segnalo questo plugin molto carino per foobar su win7:
http://wintense.com/plugins/foo_w7shell
:)
La finestrella con i pulsanti c'è anche con foobar2000 liscio su Windows 7, quando dagli screenshot pare che sia il plugin ad aggiungerla! Siccome ho sentito parlare parecchio di questo plugin, si può sapere esattamente cosa permette di fare? :D
Non ho 7 quindi non posso provarlo direttamente.. Grazie
mccarver
19-09-2009, 07:18
mi servirebbero due aiuti.
ogni volta che esegue un brano foobar tenta di modificare il tag del file..è possibile disabilitare questa opzione?
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28787817&postcount=1464) :mbe:
mi servirebbe un plugin per eseguirei mitici e olderrimi file mod.
Spero che questo possa aiutarti:
http://www.foobar2000.org/components/view/foo_dumb
(http://www.foobar2000.org/components/view/foo_dumb)
Mod se non ricordo male è un formato campionato vero?
andrea.ippo
19-09-2009, 09:09
Io ho un problema con foobar su win7:
non mi si aprono i file da esplora risorse se ci faccio doppio clic, penso possa dipendere dall'UAC, infatti ogni volta che avvio foobar mi compare la finestra dell'UAC che mi avvisa che il programma non ha una firma.
Che posso fare?
Preciso che la configurazione di foobar che uso su 7 è la stessa che usavo su XP, quindi forse sarebbe meglio rifare tutto da capo, a meno che qualcuno di voi non sia riuscito a far funzionare la stessa configurazione di xp su 7 senza problemi...
Grazie
Salve, mi iscrivo al 3d in quando utilizzatore (pochissimo a dir la verità :doh: ) di foobar.
Ora, tempo fa su suggerimento di un utente provai 2 dll per foobar, tali wasapi (di cui si è parlato anche poco sopra) e dsp:delta. Inserite al tempo di xp e tutto ok.
ora ho reinstallato foobar su 7, ma la ddl dsp che avevo (e che al momento non ho trovato aggiornata) non è compatibile con seven, come da avviso del programma quanso si avvia. Avete novità?
Mi do una letta alle ultime pagine del 3d nel frattempo
Grassie :)
Aggiorno, nel 3d di seven un utente ha postato la nuova dsp delta comptaibile, io nn l'avevo trovata. Ecco il link http://foosion.foobar2000.org/components/?id=delta
Tolta la compatibilità che avevo e tutto ok
La finestrella con i pulsanti c'è anche con foobar2000 liscio su Windows 7, quando dagli screenshot pare che sia il plugin ad aggiungerla! Siccome ho sentito parlare parecchio di questo plugin, si può sapere esattamente cosa permette di fare? :D
Non ho 7 quindi non posso provarlo direttamente.. Grazie
Magari sono io, ma non vedo nessuna finestrella con i controlli di foobar liscio su win7. :mbe:
Cmq fa esattamente quello, nella preview in barra mostra l'albumart, la trackbar e i pulsanti di controllo.
mccarver
19-09-2009, 11:03
Magari sono io, ma non vedo nessuna finestrella con i controlli di foobar liscio su win7. :mbe:
Cmq fa esattamente quello, nella preview in barra mostra l'albumart, la trackbar e i pulsanti di controllo.
Windows 7 genera le preview (se Aero è attivo) di ogni applicazione aperta, se ci si sofferma sull'icona della taskbar... A questo foobar2000 aggiunge, senza ulteriori plugins, i tasti con play/pause etc... :boh:
Qualcosa di particolare quel plugin dovrà pur farlo... probabilmente mette l'album art invece della thumb della finestra di foobar2000.
A me senza plugin non da i tasti play pause etc
mccarver
19-09-2009, 12:04
A me senza plugin non da i tasti play pause etc
Devo aver cannato qualcosa quando usavo la RC, eppure del plugin ne ho sentito parlare solo dopo... per il momento comunque il s.o. è Vista, quindi mi arrendo, non ho termini per difendere la mia posizione. :D
letiziamg
23-09-2009, 10:27
Wasapi consente di saltare il mixer di Vista, generando uno streaming teoricamente bit-perfect a livello di scheda sonora.
Se la scheda è almeno decente non ci dovrebbero essere evidenti differenze con il Directsound; probabilmente con le integrate ha un impatto più sensibile.
Per quanto riguarda me, lo uso solo perchè ha la caratteristica di mutare il resto del sistema, così quando ascolto musica ascolto solo quella. :)
Scusate l'intromissione, ma io mi trovo davanti a questo problema, che più avanti vi spiego, al quale mi è stato suggerito di risolverlo usando Foobar2000 + wasapi.
Ho un pc con scheda audio Xonar 1.3 deluxe ed alla sua uscita digitale coassiale ho collegato un DAC Yulonk Dah1 Mark; questo DAC ha come caratteristiche 24 bit e 192 Khz con auto riconoscimento (visibile al display).
Il mio problema è che settando (pannello Asus scheda audio) un uscita a 96 Khz in giù il DAC suona, se inserisco 192Khz, nel display appare correttamente 192 Khz, ma esce un rumore assordante.
Secondo voi riesco a risolvere il problema con Foobar e Wasapi in un modo che neanche io conosco?
Ci sono altri modi o ragioni perchè seccede questo?
P.S. Ho Vista 64 Bit e questo prblrma me lo da con qualsiasi lettore
Grazie mille
mccarver
23-09-2009, 10:36
Scusate l'intromissione, ma io mi trovo davanti a questo problema, che più avanti vi spiego, al quale mi è stato suggerito di risolverlo usando Foobar2000 + wasapi.
Ho un pc con scheda audio Xonar 1.3 deluxe ed alla sua uscita digitale coassiale ho collegato un DAC Yulonk Dah1 Mark; questo DAC ha come caratteristiche 24 bit e 192 Khz con auto riconoscimento (visibile al display).
Il mio problema è che settando (pannello Asus scheda audio) un uscita a 96 Khz in giù il DAC suona, se inserisco 192Khz, nel display appare correttamente 192 Khz, ma esce un rumore assordante.
Secondo voi riesco a risolvere il problema con Foobar e Wasapi in un modo che neanche io conosco?
Ci sono altri modi o ragioni perchè seccede questo?
P.S. Ho Vista 64 Bit e questo prblrma me lo da con qualsiasi lettore
Grazie mille
Penso che le speculazioni richiedano più tempo che una prova effettiva. :)
Scarichi foobar e il plugin WASAPI dal sito ufficiale;
File -> Preferences -> Playback -> Output -> qui selezioni come device di uscita WASAPI e il tuo DAC e come formato di uscita ovviamente 24 bit.
Sotto Playack trovi anche DSP Manager. Puoi provare a sperimentare con il resampler, impostandolo ad esempio a 192 kHz.
Far funzionare WASAPI può essere un po' complicato, ma i risultati solitamente sono molto soddisfacenti. Facci sapere.
luis fernandez
23-09-2009, 11:40
ciao...anche io uso wasapi con foobar e vorrei sapere se quando lo uso come faccio a regolare il suono nelle casse?
io ho il programma nativo del nb acer..Realteck...ma quando ascolto la musica con foobar da li non riesco a settare alti,bassi,ecc
letiziamg
23-09-2009, 14:25
Penso che le speculazioni richiedano più tempo che una prova effettiva. :)
Scarichi foobar e il plugin WASAPI dal sito ufficiale;
File -> Preferences -> Playback -> Output -> qui selezioni come device di uscita WASAPI e il tuo DAC e come formato di uscita ovviamente 24 bit.
Sotto Playack trovi anche DSP Manager. Puoi provare a sperimentare con il resampler, impostandolo ad esempio a 192 kHz.
Far funzionare WASAPI può essere un po' complicato, ma i risultati solitamente sono molto soddisfacenti. Facci sapere.
Grazie mille della precisa e semplice risposta:
ho fatto quello che mi hai detto, ma il resampler mi fa selezionare al massimo 96000Hz....Come mai?
Preciso di avere foobar2000 versione 0.9.6.9.
mccarver
23-09-2009, 16:11
Grazie mille della precisa e semplice risposta:
ho fatto quello che mi hai detto, ma il resampler mi fa selezionare al massimo 96000Hz....Come mai?
Preciso di avere foobar2000 versione 0.9.6.9.
È un limite del resampler integrato di foobar2000. Idealmente visto e considerato l'hardware di cui disponi è meglio lasciar ricampionare alla scheda sonora... Imposterei un resampler software solo se hai problemi di riproduzione. Nel caso ti servisse probabilmente dovresti cercare un plugin differente, qui non so aiutarti.
Hai ottenuto qualche risultato? :)
mccarver
23-09-2009, 16:12
ciao...anche io uso wasapi con foobar e vorrei sapere se quando lo uso come faccio a regolare il suono nelle casse?
io ho il programma nativo del nb acer..Realteck...ma quando ascolto la musica con foobar da li non riesco a settare alti,bassi,ecc
Come detto WASAPI salta il mixer di Windows e tutto ciò che sta in mezzo tra la scheda sonora e foobar2000. Pertanto tutto ciò che regola il suono viene ignorato completamente. Se ti serve il programma nativo del notebook, allora è meglio che rinunci a WASAPI, i cui intenti sono completamente diversi dai tuoi scopi. :p
luis fernandez
23-09-2009, 16:15
Come detto WASAPI salta il mixer di Windows e tutto ciò che sta in mezzo tra la scheda sonora e foobar2000. Pertanto tutto ciò che regola il suono viene ignorato completamente. Se ti serve il programma nativo del notebook, allora è meglio che rinunci a WASAPI, i cui intenti sono completamente diversi dai tuoi scopi. :p
ma usando wasapi come posso impostare le casse o il subwofer?
letiziamg
23-09-2009, 16:43
GRazie ancora del suggerimento...
mccarver
23-09-2009, 21:53
ma usando wasapi come posso impostare le casse o il subwofer?
In che senso? :stordita:
Intendi regolare il volume separatamente per subwoofer e satelliti? Se non hai una regolazione hardware (una manopola) non è proprio possibile.
mccarver
23-09-2009, 21:55
GRazie ancora del suggerimento...
Figurati! Ma sarei anche più felice sapendo che hai risolto.. :fagiano:
In che senso? :stordita:
Intendi regolare il volume separatamente per subwoofer e satelliti? Se non hai una regolazione hardware (una manopola) non è proprio possibile.
A meno di non usare un DSP come il channel mixer.
letiziamg
24-09-2009, 11:20
Figurati! Ma sarei anche più felice sapendo che hai risolto.. :fagiano:
Purtroppo non ho risolto: il software non mi permette di andare oltre i 96 Khz, cosi come il sistema operativo, a meno di non sentire rumori assordanti......
Mi rassegno a tenere i miei 96 Khz o cambiare il DAC ( che però suona molto bene)...
Ciao e grazie ancora
luis fernandez
24-09-2009, 13:14
A meno di non usare un DSP come il channel mixer.
io attualmente ho Vlevel e noise sharpening....il channel mixer sostituisce qualcuno di questi?
se si,è migliore?
Il problema è che io a volte attacco al pc un sistema di casse esterne con un subwoofer quindi vorrei settare diversamente rispetto alle casse interne del portatile....avete consigli?
ciao
io attualmente ho Vlevel e noise sharpening....il channel mixer sostituisce qualcuno di questi?
se si,è migliore?
Il problema è che io a volte attacco al pc un sistema di casse esterne con un subwoofer quindi vorrei settare diversamente rispetto alle casse interne del portatile....avete consigli?
ciao
No, si aggiunge nella catena a quelli che già hai.
mccarver
24-09-2009, 14:50
Purtroppo non ho risolto: il software non mi permette di andare oltre i 96 Khz, cosi come il sistema operativo, a meno di non sentire rumori assordanti......
Mi rassegno a tenere i miei 96 Khz o cambiare il DAC ( che però suona molto bene)...
Ciao e grazie ancora
Quindi quando hai a disposizione una sorgente a 192kHz nativi, senza attivare il resampler, il suono esce distorto?
luis fernandez
24-09-2009, 14:57
No, si aggiunge nella catena a quelli che già hai.
l'ho installata,ma i valori da settare non sono selezionabili...ma grigi
letiziamg
26-09-2009, 08:33
Quindi quando hai a disposizione una sorgente a 192kHz nativi, senza attivare il resampler, il suono esce distorto?
Esatto. Più che distorto esce un rumoraccio: preciso che il rumore esce a prescindere se avvio o meno la riproduzione di un file audio......
mccarver
26-09-2009, 10:51
Esatto. Più che distorto esce un rumoraccio: preciso che il rumore esce a prescindere se avvio o meno la riproduzione di un file audio......
Aaah, ma allora il problema non è del software usato per riprodurre musica..
Come hai collegato il dac? (usb, spdif..) Direi che sarebbe il caso di aggiornare tutti i driver, non ho idea se un dac usb ne abbia di dedicati.
EDIT:
Ho riletto ora che il collegamento è tramite coassiale alla Xonar. Aggiorna i driver della scheda sonora con gli ultimi che trovi su internet.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.