View Full Version : [Thread Ufficiale] Foobar2000
Demon Requiem
23-09-2008, 18:44
Devi assicurarti che la sorgente (il file audio) abbia le stesse caratteristiche dell'output (non me ne vogliate per la semplicità e le imprecisioni tecniche). Ad esempio se cerchi di ascoltare un file campionato a 22050 Hz o magari mono non riuscirai a far partire il playback con WASAPI. Devi quindi aggiungere alla catena dei DSP qualcosa come un resampler alla frequenza di uscita (solitamente 44,1 KHz a meno di schede audio particolari) e un 'Convert mono to stereo'.
Ho provato come mi hai detto però ottengo sempre questo errore:
Unrecoverable playback error: Could not open device: unsupported data format: 88200 Hz / 24-bit / 6 channels
Ascolto MP3 a 44.1KHz con questi DSP:
Convolver
Noise Sharpening
Convert Mono to Stereo
Convert 5.1 to Stereo
Convert LPCM to delta-PCM (differentiate)
Convert delta-PCM to LPCM (integrate)
Resampler (PPHS)
Crossover
Equalizer
mccarver
23-09-2008, 19:03
Ho provato come mi hai detto però ottengo sempre questo errore:
CUT!
A giudicare dalla firma (M-Audio Delta Audiophile 24/96) ritengo sia necessario ricampionare a 96 KHz, e non a 88,2....
Ho provato come mi hai detto però ottengo sempre questo errore:
Unrecoverable playback error: Could not open device: unsupported data format: 88200 Hz / 24-bit / 6 channels
Ascolto MP3 a 44.1KHz con questi DSP:
Convolver
Noise Sharpening
Convert Mono to Stereo
Convert 5.1 to Stereo
Convert LPCM to delta-PCM (differentiate)
Convert delta-PCM to LPCM (integrate)
Resampler (PPHS)
Crossover
Equalizer
A che servono i due in grassetto?
Non ho ben capito ma sembra interessante. Puoi spiegarti meglio? :fagiano:
All' interno di equalizer c'e' l' opzione autolevel.
In pratica modifica il guadagno (gain).
Poi crei la curva equalizzante migliore ed infine effettui ancora l' autolevel.
In questo modo eviti il clipping.
(Se attivi le 2 bande grafiche puoi vederlo).
Joy!
mccarver
23-09-2008, 19:42
All' interno di equalizer c'e' l' opzione autolevel.
In pratica modifica il guadagno (gain).
Poi crei la curva equalizzante migliore ed infine effettui ancora l' autolevel.
In questo modo eviti il clipping.
(Se attivi le 2 bande grafiche puoi vederlo).
Joy!
Si si, chiaro. È un'operazione fondamentale quando si tocca l'equalizzatore. A me però non piace introdurlo nei DSP perchè preferisco le sonorità 'originali'..
Sui forum di Hydrogenaudio dicevano però che il Kernel Streaming funziona esclusivamente su XP (ovvero funziona anche su Vista ma non garantisce uno streaming diretto). Per avere un playback 'bit-exact' sotto Vista è necessario a. ricorrere al WASAPI e b. impostare la scheda audio in modo che conceda priorità esclusiva (opzione di default) alle applicazioni (e infatti quando funziona foobar2000 da me non arriva audio da altre applicazioni :D ).
ho provato KS e wasapi, nessuna differenza audio su Vista 64, od almeno io non riesco a percepirne la differenza.
Demon Requiem
23-09-2008, 21:14
Doppio Post
Demon Requiem
23-09-2008, 21:23
A giudicare dalla firma (M-Audio Delta Audiophile 24/96) ritengo sia necessario ricampionare a 96 KHz, e non a 88,2....
Solito errore:
Unrecoverable playback error: Could not open device: unsupported data format: 96000 Hz / 24-bit / 6 channels
All' interno di equalizer c'e' l' opzione autolevel.
In pratica modifica il guadagno (gain).
Poi crei la curva equalizzante migliore ed infine effettui ancora l' autolevel.
In questo modo eviti il clipping.
(Se attivi le 2 bande grafiche puoi vederlo).
Joy!
In che modo scegli la curva dell'equalizzatore migliore?
In che modo scegli la curva dell'equalizzatore migliore?
Semplicemente ad orecchio! ;)
Ti passo una dritta...
Utilizzo come strumento comparativo di riferimento, le armoniche dei pianoforti (per es.: George Winston, album Plains brano 11)
Ci vuole tempo e pazienza, pero' in questo modo ottengo i risultati migliori per le mie orecchie.
Procedura:
1) Alzo i livelli banda per banda partendo dai bassi cercando di ridurre quanto piu', le distorsioni.
2) intorno agli 880hz fino a 5000hz sto molto attento a non alzare troppo le bande per evitare gli effetti di ringing dei tweeter (risonanze meccaniche) e di clipping.
3) trovo il bilanciamento ottimale per linearizzare la risposta in freq.
4) impostata la curva, ottengo un volume d' ascolto ( % di volume su pannello di controllo che mi ricordero' ) per quel determinato gain.
Di curve equalizzate in funzione del gain, ne ho realizzate 3:
basso volume di ascolto -> gain alto -> con % volume es. 20
medio volume di ascolto -> gain medio -> con % volume es. 50
alto volume di ascolto -> gain basso -> con % volume es. 80
Per commutare tra una e l' altra, utilizzo comodamente i presets di Foobar.
Spero di essermi spiegato... :ciapet:
Cmq gente provate, provate, provate ...
Joy!
Demon Requiem
24-09-2008, 08:46
Semplicemente ad orecchio! ;)
Ti passo una dritta...
Utilizzo come strumento comparativo di riferimento, le armoniche dei pianoforti (per es.: George Winston, album Plains brano 11)
Ci vuole tempo e pazienza, pero' in questo modo ottengo i risultati migliori per le mie orecchie.
Procedura:
1) Alzo i livelli banda per banda partendo dai bassi cercando di ridurre quanto piu', le distorsioni.
2) intorno agli 880hz fino a 5000hz sto molto attento a non alzare troppo le bande per evitare gli effetti di ringing dei tweeter (risonanze meccaniche) e di clipping.
3) trovo il bilanciamento ottimale per linearizzare la risposta in freq.
4) impostata la curva, ottengo un volume d' ascolto ( % di volume su pannello di controllo che mi ricordero' ) per quel determinato gain.
Di curve equalizzate in funzione del gain, ne ho realizzate 3:
basso volume di ascolto -> gain alto -> con % volume es. 20
medio volume di ascolto -> gain medio -> con % volume es. 50
alto volume di ascolto -> gain basso -> con % volume es. 80
Per commutare tra una e l' altra, utilizzo comodamente i presets di Foobar.
Spero di essermi spiegato... :ciapet:
Cmq gente provate, provate, provate ...
Joy!
E' possibile farlo usando il grafico di risposta in frequenza della cuffia?
E' possibile farlo usando il grafico di risposta in frequenza della cuffia?
Eviterei, se vuoi usalo per compensare piccole carenze/eccessi su particolari frequenze.
Invece, qualcuno mi spiega come funziona il crossover??:help:
Pare faccia miracoli ma ci sono troppe cose tecniche :doh: Non sono del tutto ignorante ma il tipo di crossover e il filter in base a cosa vanno scelti? :stordita:
mccarver
24-09-2008, 13:48
Solito errore:
Unrecoverable playback error: Could not open device: unsupported data format: 96000 Hz / 24-bit / 6 channels
Sono quei 6 canali che non mi convincono per niente.. Certo che hai tra i DSP un 5.1 to stereo... Non ti so aiutare temo. :boh:
PS: Nel programma di 'configurazione' della scheda audio sei sicuro di aver effettivamente impostato come frequenza di lavoro i 96KHz? Se per caso la scheda fosse configurata sui 44,1 o sui 48 anche il resampler andrebbe di conseguenza.
Demon Requiem
24-09-2008, 14:02
Sono quei 6 canali che non mi convincono per niente.. Certo che hai tra i DSP un 5.1 to stereo... Non ti so aiutare temo. :boh:
PS: Nel programma di 'configurazione' della scheda audio sei sicuro di aver effettivamente impostato come frequenza di lavoro i 96KHz? Se per caso la scheda fosse configurata sui 44,1 o sui 48 anche il resampler andrebbe di conseguenza.
La mia M-Audio e' settata a 88.2KHz e il Resampler alla stessa frequenza.
http://www.pctunerup.com/up//results/_200809/20080924150145_Immagine.png
Beltra.it
24-09-2008, 20:35
forse sono io impedito con il dsp xover... oppure non va con vista64....
però non trovo modo di configurarlo a mio piacimento... oppure, è causa delle mie casse.. essendo un Z-5500 e quindi è amplificato...
qualcuno che possa postare la sua configurazione del crossover? gli sarei molto grato ^^
E' possibile farlo usando il grafico di risposta in frequenza della cuffia?
Suppongo di si.
Ma a quel punto e' piu' semplice percepire il clipping con la cuffia... :D
Per monitorare i potenziali rischi di distorsione, attiva il Peak meter di Foobar, e magari aggiungici anche il Vu meter per completare l' opera.
Joy!
A cosa servono i seguenti DSP?
Convert LPCM to delta-PCM (differentiate)
Convert delta-PCM to LPCM (integrate)
forse sono io impedito con il dsp xover... oppure non va con vista64....
però non trovo modo di configurarlo a mio piacimento... oppure, è causa delle mie casse.. essendo un Z-5500 e quindi è amplificato...
qualcuno che possa postare la sua configurazione del crossover? gli sarei molto grato ^^
mi accodo, uso principalmente cuffie, vorrei almeno capire un po' come configurarlo e a cosa servono alcune cose :)
up
intanto linko questo sito se qualcuno non lo coscesse, sperano possa essere utile http://www.fooblog2000.com/
:)
andrea.ippo
26-09-2008, 16:50
Sapete come fare per caricare i tag da CDDB come inizio la riproduzione di un cd audio?
Mi è già capitato più d'una volta che compare una barra di avanzamento per una frazione di secondo (come se li cercasse), ma poi non associa nulla.
A quel punto cerco manualmente dal menu contestuale (Tagging->Get Tags from freedb) e li trova.
Perché?
Forse la prima ricerca viene fatta in una cache locale?
E se così fosse, perché non avviare automaticamente la ricerca remota in caso di fallimento della prima?
Succede anche a voi?
Grazie
EDIT: mi correggo, quella barra di avanzamento mostra lo stato della fase di "processing". A cosa serva non lo so (ricerca di cd-text?)
linko pure questo http://pelit.koillismaa.fi/plugins/dsp.php
@andrea.ippo: a me tagga tutto senza problemi
andrea.ippo
27-09-2008, 14:11
linko pure questo http://pelit.koillismaa.fi/plugins/dsp.php
@andrea.ippo: a me tagga tutto senza problemi
Grazie, ma ti posso chiedere se tagga in automatico (cioè senza che tu dica nulla, solo appena infilato il cd e avviata la riproduzione)?
E poi te lo fa anche con CD che non hai mai usato prima?
Perché a me la seconda volta che metto lo stesso cd audio mi carica i tag in automatico, è la prima che mi tocca fare la procedura a mano...
Grazie :)
Grazie, ma ti posso chiedere se tagga in automatico (cioè senza che tu dica nulla, solo appena infilato il cd e avviata la riproduzione)?
E poi te lo fa anche con CD che non hai mai usato prima?
Perché a me la seconda volta che metto lo stesso cd audio mi carica i tag in automatico, è la prima che mi tocca fare la procedura a mano...
Grazie :)
metto cd, faccio open cd e poi lookup, li cerca sul db di foobar e dopo update tags, così tagga tutto in automatico :)
andrea.ippo
27-09-2008, 14:19
Grazie per la risposta, speravo di poter evitare il lookup e l'update tags
Grazie per la risposta, speravo di poter evitare il lookup e l'update tags
no, quello penso sia obbligatorio, non mi pare una gran fatica, sono 2-3 click :D
Spippolando un po' con i vari plug in, ho constatato che stasera ho potuto rivalutare le qualita' del convolver anche se "gracchia leggermente" con volume molto basso:
inserito un DAC esterno 24/96 tramite:
Spid/if (esente da loop di massa con il PC)
cavi segnale da L=40cm "PIANO 1 by TNT" al diffusore attivo.
convolver +2dB mix adjust 100% abbinato ad impulso Studer__1dB_w_NoiseReduction_Updated.wav (plugin OPZIONALE)
resampler PPHS 24/96 ULTRA
equalizer ottimizzato (e gain level ottimizzato)
Advanced limiter -6db
Ho ottenuto un ottimo improvement sonoro in nearfield su 2 minimalisti, ma incredibili diffusori attivi RT1000 EMPIRE.
Joy!
Foobar do it better with no money...
Salve a tutti sono nuovo del 3d e vorrei cominciare ad usare questo lettore.Lo conosco per le sue enormi potenziolità ma sono totalmente ignorante su come domare questa bestia di lettore.Prima di tutto mi potreste consigliare una versione specifica e qualche plug in che mi permetta di personalizzarlo senza però essere un esperto di C++ e java? :D
Ringrazio in anticipo
Demon Requiem
30-09-2008, 15:21
Salve a tutti sono nuovo del 3d e vorrei cominciare ad usare questo lettore.Lo conosco per le sue enormi potenziolità ma sono totalmente ignorante su come domare questa bestia di lettore.Prima di tutto mi potreste consigliare una versione specifica e qualche plug in che mi permetta di personalizzarlo senza però essere un esperto di C++ e java? :D
Ringrazio in anticipo
L'unica versione esistente è quella che si scarica dal sito ufficiale e nello stesso sito trovi i DSP con la descrizione.
Beltra.it
30-09-2008, 15:57
mi sorge il grande dubbio... sulla creative.. perchè, utilizzando il loro asio... la qualità è a dir poco vomitevole... praticamente nemmeno si sente la musica.. solo distorsioni totali... uso un programma come asio4all e funziona bene,... solo il fatto che non cambia nulla tra utilizzare l'asio e l'audio normale... e con l'asio in riproduzione non posso sentire i segnali di windows... che cosa strana:rolleyes:
Demon Requiem
30-09-2008, 16:06
mi sorge il grande dubbio... sulla creative.. perchè, utilizzando il loro asio... la qualità è a dir poco vomitevole... praticamente nemmeno si sente la musica.. solo distorsioni totali... uso un programma come asio4all e funziona bene,... solo il fatto che non cambia nulla tra utilizzare l'asio e l'audio normale... e con l'asio in riproduzione non posso sentire i segnali di windows... che cosa strana:rolleyes:
L'ASIO blocca tutti gli altri suoni di windows.
Faccio questa domanda perchè nel primo post si parla di un panelUI che permette di modificare foobar + facilmente ma nella nuova versione non viene + supportato.
Altre domande:
Dove posso trovare una translation di foobar in italiano?esiste una guida italiana su come modificarlo o solo su forum in inglese?Grazie in anticipo
Beltra.it
30-09-2008, 17:08
L'ASIO blocca tutti gli altri suoni di windows.
però con asio creative.. non lo fa XD però in compenso la musica non la ascolti... compresi tutti i suoni... una cosa terribile.. come sentire una sega che taglia delle lastre di metallo
mi sorge il grande dubbio... sulla creative.. perchè, utilizzando il loro asio... la qualità è a dir poco vomitevole... praticamente nemmeno si sente la musica.. solo distorsioni totali... uso un programma come asio4all e funziona bene,... solo il fatto che non cambia nulla tra utilizzare l'asio e l'audio normale... e con l'asio in riproduzione non posso sentire i segnali di windows... che cosa strana:rolleyes:
Quando usi gli ASIO di creative prova a togliere il resampler e vedi che succede.
A me con gli ASIO e la modalità creazione audio mi da questo errore: Unrecoverable playback error: Device has 18 output channels, expected 2
Beltra.it
02-10-2008, 15:52
Quando usi gli ASIO di creative prova a togliere il resampler e vedi che succede.
A me con gli ASIO e la modalità creazione audio mi da questo errore: Unrecoverable playback error: Device has 18 output channels, expected 2
perchè devi configurare quando crei l'asio su foobar :p
perchè devi configurare quando crei l'asio su foobar :p
Potresti spiegarti ?
Potresti piegarti ?
:eek: ahia
:eek: ahia
:asd: corretto...
Beltra.it
02-10-2008, 23:07
Potresti spiegarti ?
XD quando crei l'asio, devi dargli i canali, tutti e 5.... partendo da left, right, surround left, // right
center, sub (lfv mi sembra) e poi andrà
scusate ma io non riesco a fare l'update dei tag. Cioè me li riecrca ma quando gli dico di applicarli mi da l'errore. Cosa sbaglio?
mccarver
09-10-2008, 12:01
scusate ma io non riesco a fare l'update dei tag. Cioè me li riecrca ma quando gli dico di applicarli mi da l'errore. Cosa sbaglio?
Forse gli MP3 sono in sola lettura? :wtf:
sagitter79
13-10-2008, 15:26
scusate l'ignoranza...
che differenza c'è tra asio e wasapi?
il mio os è vista home a 32 bit e ho sul mio acer 5930 una scheda audio realtek hd audio + subwoofer.
stupendo sto player,all'inizio mi aveva lasciato indifferente poi ho messo su il pacchetto "ibiza2 e adesso è veramente unico.:D
Beltra.it
13-10-2008, 17:29
scusate l'ignoranza...
che differenza c'è tra asio e wasapi?
il mio os è vista home a 32 bit e ho sul mio acer 5930 una scheda audio realtek hd audio + subwoofer.
non saprei dirti sorry...
Puppybarf
16-10-2008, 14:01
Ragazzi, sono un po' a digiuno di foobar2000 e vorrei innanzitutto capire come fare a collegarlo a qualche DataBase online, in modo da fargli riconoscere e taggare automaticamente i CD che inserisco. Grazie.
mccarver
16-10-2008, 18:37
Ragazzi, sono un po' a digiuno di foobar2000 e vorrei innanzitutto capire come fare a collegarlo a qualche DataBase online, in modo da fargli riconoscere e taggare automaticamente i CD che inserisco. Grazie.
C'è il componente per il freedb, penso incluso nel programma di installazione.
Selezioni l'elenco delle tracce dell'album, clicchi con il destro, Tagging -> Get tags from freedb. ;)
È un sistema automatico molto efficiente, ma un pò rimpiango la possibilità di fare ricerche manuali (ora non ricordo in quali versioni di foobar era ancora consentito), nel caso la ricerca automatica dia qualche problema (capita di rado, ma capita).
mccarver
16-10-2008, 18:39
scusate l'ignoranza...
che differenza c'è tra asio e wasapi?
il mio os è vista home a 32 bit e ho sul mio acer 5930 una scheda audio realtek hd audio + subwoofer.
ASIO per quanto ne so è un driver audio molto più orientato ai professionisti, che richiedono basse latenze in riproduzione e in registrazione, oltreché ovviamente una riproduzione bit-exact direttamente sulla scheda audio.
Per l'utenza domestica WASAPI funziona più che egregiamente (salvo incompatibilità hardware....).
ciao a tutti! è da poco che sto usando questo bellissimo player!
Volevo farmi una domanda che probabilmente sarà già stata posta ma non riesco a trovare risposta..
è possibile far riconoscere al player la cover dell'album presente nell'etichetta id3v2 del brano ?? senza dover creare file immagini separate.
Grazie
andrea.ippo
17-10-2008, 12:53
ciao a tutti! è da poco che sto usando questo bellissimo player!
Volevo farmi una domanda che probabilmente sarà già stata posta ma non riesco a trovare risposta..
è possibile far riconoscere al player la cover dell'album presente nell'etichetta id3v2 del brano ?? senza dover creare file immagini separate.
Grazie
Prova a mettere album art panel (foo_uie_albumart)
Prova a mettere album art panel (foo_uie_albumart)
grazie, effettivamente funziona se si usa Columns UI.
Io sto usando questa skin http://doobu.deviantart.com/art/eeeFoo-1-1-99469825
che usa Panels UI... scusate la domanda da ignorante ma è possibile modificare tale skin per poter avere la cover diretamnte da id3v2 ??
Romagnolo1973
19-10-2008, 12:08
Solo per dire che i driver Asio4all presenti sul sito (http://www.asio4all.com/) in beta vanno benissimo, le impostazioni da mettere sono sempre le stesse del post in pagina 1 relativo a Asio, cambia solo un po' l'aspetto della finestra di impostazione e qualche ulteriore aggiustamento, consiglio di utilizzare questi in beta quindi.
Io uso solo Asio + VLevel che trovo fantastico per il tipo di musica che ascolto e in accordo con la mia patetica scheda audio onboard, raggiungendo comunque ottimi livelli di qualità audio a detta delle mie orecchie
Altri plugin invece non mi sono piaciuti come per esempio crossfeed, i vari dolby ... IMHO
Puppybarf
19-10-2008, 13:54
C'è il componente per il freedb, penso incluso nel programma di installazione.
Selezioni l'elenco delle tracce dell'album, clicchi con il destro, Tagging -> Get tags from freedb. ;)
Perfetto, me l'ero perso. Grazie assai :cool: !
scusate tutti, vorrei sapere come mai la versione beta di foobar 0.9.6 non mi riconosce nessun plugin:confused:
Un aiuto sarebbe gradito
Grazie saluti
DeeP BlacK
11-11-2008, 12:44
scusate tutti, vorrei sapere come mai la versione beta di foobar 0.9.6 non mi riconosce nessun plugin:confused:
Un aiuto sarebbe gradito
Grazie saluti
Perchè è BETA appunto :sofico:
Scherzi a parte, non li riconosce neanche a me, in più quando clicco su un file associato a foobar succede che si apre ma il file musicale non viene riprodotto,una volta in esecuzione poi riproduce regolarmente.
Demon Requiem
11-11-2008, 12:52
Quando esce una nuova versione, a volte il codice non e' compatibile con i vecchi plugin (vedi PanelsUI), l'unico modo e' ricompilarli con l'SDK per la nuova versione.
Quando esce una nuova versione, a volte il codice non e' compatibile con i vecchi plugin (vedi PanelsUI), l'unico modo e' ricompilarli con l'SDK per la nuova versione.
e come si fa? :D
Demon Requiem
11-11-2008, 17:08
e come si fa? :D
Qui (http://www.hydrogenaudio.org/forums/index.php?showtopic=42886) c'e un guida.
Draven94
12-11-2008, 17:10
Scusate, ma a quanto vi si attesta la memoria ? Ovunque viene descritto come un software molto leggero e questo mi ha spinto ad usarlo però la memoria che mi "consuma"...
PS: nel mio caso siamo intorno ai 30MB. E' normale? :confused:
Demon Requiem
12-11-2008, 17:31
Scusate, ma a quanto vi si attesta la memoria ? Ovunque viene descritto come un software molto leggero e questo mi ha spinto ad usarlo però la memoria che mi "consuma"...
PS: nel mio caso siamo intorno ai 30MB. E' normale? :confused:
Il mio consuma 26 senza skin, ma ho attivato molti DSP esosi di risorse.
mccarver
12-11-2008, 17:40
Il mio consuma 26 senza skin, ma ho attivato molti DSP esosi di risorse.
Il mio 24 senza skin, con una media library molto ricca e un paio di DSP. Direi che più che consumare poca memoria Foobar2000 sia da considerare veloce, nel caricamento e nell'esecuzione... Comunque tutto sommato direi che 30 MB di ram siano ancora una quantità piuttosto contenuta.
Draven94
12-11-2008, 18:11
Io è da poco che lo utilizzo, quindi per ora ancora nessuna modifica. L'unica cosa esosa è forse la "library" (la mia cartella "musica" da 5GB: sarà questo che fa pesare 30 mb senza alcuna modifica?)
Io è da poco che lo utilizzo, quindi per ora ancora nessuna modifica. L'unica cosa esosa è forse la "library" (la mia cartella "musica" da 5GB: sarà questo che fa pesare 30 mb senza alcuna modifica?)
non penso, io ho una libreria da 30GB e ridotto a icona sto sui 5-6mb e 15% al max di utilizzo cpu
DeeP BlacK
12-11-2008, 22:05
Su Xp,versione 0.9.6 beta3,skin default,ridotto a icona usa 3,5Mb...con la finestra aperta 15Mb...in streaming da web radio con mp3 a 128Kbs.
Da quando ho abbandonato winamp mi sembra tutto un altro mondo di leggerezza.Comunque questa beta la trovo un pò meno fluida dell'ultima versione stabile.
dariox am2
13-11-2008, 18:01
ragazzi ma perche dovrei preferire un programma come questo a per esempio windows media player? oppure winamp? che ce di differenza?
ragazzi ma perche dovrei preferire un programma come questo a per esempio windows media player? oppure winamp? che ce di differenza?
Fondamentalmente perché ha una qualità audio in riproduzione maggiore, oltre a poter, grazie a componenti aggiuntivi, riprodurre praticamente qualsiasi formato.
Inoltre è la gioia della gente esperta, perché può essere modificato a piacimento, anche e soprattutto a livello di interfaccia, personalizzandoselo come si vuole.
Ovviamente a patto che ci si sappia fare con la programmazione... :D
Per la gente normale ci sono già le skin prefatte, quindi non ci sono problemi.
Demon Requiem
13-11-2008, 18:27
ragazzi ma perche dovrei preferire un programma come questo a per esempio windows media player? oppure winamp? che ce di differenza?
La qualita' audio e la leggerezza sono su un altro pianeta.
dariox am2
13-11-2008, 21:56
ragazzi ho installato foobar2000..molto carino niente da dire....premetto che no ho ancora installato ASIO, pero a default, l ho comparato con wmp, prima uno e poi l altro per sentire il suono, e a me sembrano esattamente identici come qualita....:confused:
Demon Requiem
14-11-2008, 10:37
ragazzi ho installato foobar2000..molto carino niente da dire....premetto che no ho ancora installato ASIO, pero a default, l ho comparato con wmp, prima uno e poi l altro per sentire il suono, e a me sembrano esattamente identici come qualita....:confused:
DSP
mccarver
14-11-2008, 11:11
La qualita' audio e la leggerezza sono su un altro pianeta.
Ragazzi son sciocchezze.... Rispetto a Windows Media Player niente da dire, praticamente wmp non permette di fare niente... Ma un player qualunque come Winamp consente di ottimizzare l'audio allo stesso modo e per il 99% degli utenti non ci sarà mai alcuna differenza di suono. Sono altri i motivi per usare Foobar2000!
Cito dalle FAQ di Foobar, auspicabilmente battute da Peter Pawlowski in persona:
Does foobar2000 sound better than other players?
No. Most of “sound quality differences” people “hear” are placebo effect (at least with real music), as actual differences in produced sound data are below their noise floor (1 or 2 last bits in 16bit samples). foobar2000 has sound processing features such as software resampling or 24bit output on new high-end soundcards, but most of the other mainstream players are capable of doing the same by now.
PS: Non me ne vogliate, io AMO foobar2000!!
DeeP BlacK
14-11-2008, 13:52
Non so wmp ma winamp ultimamente mi andava spesso in crash,era diventato troppo pesante...per cui Foobar è il degno sostituto,faccio tutto quello che facevo con winamp, radio shoutcast compresa che era il motivo che mi legava più a winamp.
Romagnolo1973
15-11-2008, 13:43
Ragazzi son sciocchezze.... Rispetto a Windows Media Player niente da dire, praticamente wmp non permette di fare niente... Ma un player qualunque come Winamp consente di ottimizzare l'audio allo stesso modo e per il 99% degli utenti non ci sarà mai alcuna differenza di suono. Sono altri i motivi per usare Foobar2000!
Cito dalle FAQ di Foobar, auspicabilmente battute da Peter Pawlowski in persona:
PS: Non me ne vogliate, io AMO foobar2000!!
la stragrande maggioranza dei plugin si applicano anche su winamp ma Winamp è pesantissimo , comunque applicando asio e qualche altra aggiunta il suono migliora e di molto e non è effetto placebo
Dopo aver cercato per ore su internet qualcosa a riguardo mi sono rassegnato e ho pensato di chiedere su un forum a gente più esperta di me:D
Ho scaricato foobar2000 ultima versione,foo_ui_columns,foo_uie_albumlist,foo_scheduler(lo uso come sveglia:) )e foo_uie_vis_channel_spectrum.dll(giusto per aver un effetto un po più carino e configurabile,anche se a dire il vero consiglio a tutti r4 dell rabidhamster,non è un plugin però è straordinario).
Con uicolumns ho impostato un background nero con text arancione e ora vorrei 'semplicemente' cambiare anche il colore/la skin della toolbar.Per capirci dove c'è scritto file , edit , view , playback ,ecc e anche dove c'è il volume ,la seekbar,i buttons, ecc.
In realtà il mio desiderio è di avere un unico pulsante con dentro tutti i menu(file , edit , view , playback,ecc) e affianco il volume, i buttons,la seekbar ecc su sfondo nero...
Immagino invece che non c sia modo di cambiare la finestra di windows;in particolare l'intestazione della finestra,dove compare il titolo della canzone,è su sfondo blu e io lo vorrei nero.
Spero di non avervi annoiato troppo.:stordita:
Ciao a tutti
Edit:Uso windows xp e ho anche come componenti foo_run che mi permette di cercare le copertine tramite album art downloader
andrea.ippo
15-11-2008, 21:40
Dopo aver cercato per ore su internet qualcosa a riguardo mi sono rassegnato e ho pensato di chiedere su un forum a gente più esperta di me:D
Ho scaricato foobar2000 ultima versione,foo_ui_columns,foo_uie_albumlist,foo_scheduler(lo uso come sveglia:) )e foo_uie_vis_channel_spectrum.dll(giusto per aver un effetto un po più carino e configurabile,anche se a dire il vero consiglio a tutti r4 dell rabidhamster,non è un plugin però è straordinario).
Con uicolumns ho impostato un background nero con text arancione e ora vorrei 'semplicemente' cambiare anche il colore/la skin della toolbar.Per capirci dove c'è scritto file , edit , view , playback ,ecc e anche dove c'è il volume ,la seekbar,i buttons, ecc.
In realtà il mio desiderio è di avere un unico pulsante con dentro tutti i menu(file , edit , view , playback,ecc) e affianco il volume, i buttons,la seekbar ecc su sfondo nero...
Immagino invece che non c sia modo di cambiare la finestra di windows;in particolare l'intestazione della finestra,dove compare il titolo della canzone,è su sfondo blu e io lo vorrei nero.
Spero di non avervi annoiato troppo.:stordita:
Ciao a tutti
Edit:Uso windows xp e ho anche come componenti foo_run che mi permette di cercare le copertine tramite album art downloader
Anche a me interesserebbe cambiare l'aspetto della barra dei menu...
Mi accodo alla richiesta
DeeP BlacK
16-11-2008, 16:36
Succede anche a voi che con le versioni beta il player non si apra se clicco sui file associati?
Con la beta 3 dovevo prima aprire foobar e poi se aprivo un mp3 partiva, adesso con la beta4 neanche se lo apro prima... le associazione sono corrette e ed è tutto ok... non capisco veramente.
Adesso provo con l'ultima versione stabile...
andrea.ippo
18-11-2008, 21:44
Qualcuno mi sa dire come posso ottenere questo comportamento?
Vorrei poter navigare per album (e per questo ho già l'Album List panel) e con click singolo poter vedere i brani dell'album selezionato senza riprodurli o accodarli, con click doppio (sull'album) riprodurlo in una nuova playlist, e con click centrale aggiungere l'album selezionato alla playlist IN ESECUZIONE.
Al momento, se clicco col centrale (a cui ho associato "add to playlist") l'album mi viene aggiunto alla playlist che sto visualizzando, che non è necessariamente quella in riproduzione.
P.es, ho dei brani che sto ascoltando, mi accorgo che sta per finire l'ultimo e voglio accodare qualcosa, navigo per album vedendo un'anteprima dei brani che contiene, se mi sta bene clicco col centrale e me li aggiunge alla playlist in esecuzione, e non a quella corrente (che in questo caso sarebbe quella in cui mi viene mostrata l'anteprima, quindi proprio l'ultima cosa che voglio)
Grazie :)
andrea.ippo
19-11-2008, 19:41
UP Nessuno?
mccarver
19-11-2008, 20:10
UP Nessuno?
Siccome quel che vuoi tu esattamente non penso esista, suggerirei di dare un'occhiata al componente 'facets' (http://foobar2000.audiohq.de/foo_facets/).
Demon Requiem
20-11-2008, 08:20
A chi interessa e' stato rilasciato un nuovo resampler che usa l'algoritmo SoX 14.2.0.
Lo scaricate qui (http://www.hydrogenaudio.org/forums/index.php?act=Attach&type=post&id=4745)
andrea.ippo
20-11-2008, 08:59
Siccome quel che vuoi tu esattamente non penso esista, suggerirei di dare un'occhiata al componente 'facets' (http://foobar2000.audiohq.de/foo_facets/).
Scusa, mi sono dimenticato di precisare che uso Columns UI
Grazie :)
Ciao, potreste consigliarmi un plugin per gestire 5/8 canali in modo indipendente l'uno dall'altro con crossover, time-shifter e quant'altro (sempre che esista! :D ) ?
pietromena
24-11-2008, 17:24
salve a tutti.
Scrivo per sapere se esiste un plugin che mi permette di visualizzare su un display alphacool i dati delle canzoni riprodotte tramite foobar 2000.
Grazie per le eventuali risposte
Romagnolo1973
30-11-2008, 18:07
è uscita la versione 0.9.6 stabile, vedere qui (http://www.foobar2000.org/?page=Download)
Io per ora tengo la versione precedente poichè i componenti aggiuntivi è da vedere se vanno bene
è uscita la versione 0.9.6 stabile, vedere qui (http://www.foobar2000.org/?page=Download)
Io per ora tengo la versione precedente poichè i componenti aggiuntivi è da vedere se vanno bene
l'ho appena installato, pare che mi abbia riconosciuto tutti i plugin installati sul precendente foobar
Hanno apportato interessanti migliorie, aggiornerò non appena userò il computer su cui è installato Windows non prima di aver eseguito un backup :p
Hanno apportato interessanti migliorie, aggiornerò non appena userò il computer su cui è installato Windows non prima di aver eseguito un backup :p
Dicci dicci io ancora non l'ho provato.
OT: qualche esperto di programmazione C sa come compilarlo per linux? :D
Dicci dicci io ancora non l'ho provato.
OT: qualche esperto di programmazione C sa come compilarlo per linux? :D
Domani lo proverò! :p
Non puoi usarlo su Wine?
Domani lo proverò! :p
Non puoi usarlo su Wine?
Sì ma non mi piace come viene emulato :stordita:
Proverò a farmi dare una mano da qualcuno che conosco e farne una versione per linux :fagiano:
Non penso che sia così semplice il porting...
Non penso che sia così semplice il porting...
Beh bisogna saper programmare un po' :D
Siccome studio info sono cose che dovrei comunque imparare prima o poi :fagiano: Da quello che mi hanno detto colleghi miei più esperti mi è sembrato fattibile.
Beh bisogna saper programmare un po' :D
Siccome studio info sono cose che dovrei comunque imparare prima o poi :fagiano: Da quello che mi hanno detto colleghi miei più esperti mi è sembrato fattibile.
Beh..direi un bel pò. :p Ma tra il dire e il fare cambia parecchio anche perché foobar2000 non è nato per essere multipiattaforma, tra l'altro sbaglio o non è disponibile il codice sorgente?
Beh..direi un bel pò. :p Ma tra il dire e il fare cambia parecchio anche perché foobar2000 non è nato per essere multipiattaforma, tra l'altro sbaglio o non è disponibile il codice sorgente?
Sì mi pare, è open source e sul sito stesso c'è.
C'è l'SDK, ma il source code di foobar2000 non mi pare sia disponibile.
Ho aggiornato alla nuova versione, è cambiato il font ed al primo avvio ha caricato la media library dalle cartelle che tiene sotto controllo; unica cosa strana è che mi ha resettato le impostazioni ASIO e non ho capito perché.
Per ora quindi nessun problema, vedrò eventualmente con le operazioni mass tagging. :)
kolzig12
01-12-2008, 18:10
Io uso il foobar, ma la mia domanda era inerente ad un problema capitato ad un amico dopo l'aggiornamento al mediaplayer 11 sul pc con win xp pro Spck3:
tutti i file .wma risultano essere protetti e quindi è diventato impossibile riprodurli, mentre gli .mp3 no! Sapete di qualcosa simile capitato ad altri? Esiste una soluzione? Se potete rispondete anche in pvt.
Grazie
Klzg12
Therinai
01-12-2008, 21:36
allora, in pratica la nuova release si rifiuta di caricare la library dall'hdd di rete!!! sono disperato :sofico: Con la precedente versione funzionava senza problemi ora non vuole saperne di caricare le cartelle in rete! Boh sto provando a spulciare il forum ufficiale ma niente... qualche idea???
ps: reinstallata versione precedente e funziona... deve essere un bug
Jabberwock
02-12-2008, 01:27
Scopro ora questo thread e, a proposito della gida in prima pagina, ho una domanda su Asio, ovvero: serve solo per le schede integrate o migliora qualcosa anche con quelel dedicate (SB Audigy)? :confused:
Scopro ora questo thread e, a proposito della gida in prima pagina, ho una domanda su Asio, ovvero: serve solo per le schede integrate o migliora qualcosa anche con quelel dedicate (SB Audigy)? :confused:
No, avresti vantaggi anche con la Audigy a patto di usare i driver ASIO nativi. ;)
Jabberwock
02-12-2008, 12:04
No, avresti vantaggi anche con la Audigy a patto di usare i driver ASIO nativi. ;)
Ovvero? Mi pare di capire che quelli ufficiali siano a pagamento, no?
Ovvero? Mi pare di capire che quelli ufficiali siano a pagamento, no?
Che intendi a pagamento? Che io mi ricordi, i driver creative non sono a pagamento. Volevo dire che se la scheda ha i suoi driver ASIO nativi, è meglio utilizzare questio piuttosto che gli ASIO4ALL che forniscono un supporto generico per tutte le schede audio, anche per quelle che non li hanno come le Realtek ad esempio.
P.S. Nel nuovo foobar 0.9.6 è cambiato anche il corverter :p
Jabberwock
06-12-2008, 11:42
Che intendi a pagamento? Che io mi ricordi, i driver creative non sono a pagamento. Volevo dire che se la scheda ha i suoi driver ASIO nativi, è meglio utilizzare questio piuttosto che gli ASIO4ALL che forniscono un supporto generico per tutte le schede audio, anche per quelle che non li hanno come le Realtek ad esempio.
I driver per la scheda ovviamente no, ma mi pare di aver letto da qualche parte che gli ASIO lo siano! Ricordo male? :stordita:
I driver per la scheda ovviamente no, ma mi pare di aver letto da qualche parte che gli ASIO lo siano! Ricordo male? :stordita:
Forse si :stordita: Mi pare strano che venga fornito il supporto ASIO a pagamento, ma se così fosse mi scuso anticipatamente per la mia imprecisione.
Demon Requiem
06-12-2008, 12:04
Forse si :stordita: Mi pare strano che venga fornito il supporto ASIO a pagamento, ma se così fosse mi scuso anticipatamente per la mia imprecisione.
Le schede audio prosumer hanno i driver ASIO nativi che vengono installati con i driver.
Le schede audio prosumer hanno i driver ASIO nativi che vengono installati con i driver.
Si, questo lo sapevo. Mi riferivo al fatto che mi risultava strano che i driver ASIO potessero essere a pagamento.
andrea.ippo
07-12-2008, 17:07
@francesco 257: hai l'ultima versione di columns ui?
vai nelle preferenze di columns ui, scheda artwork e in "built-in artwork reader mode" scegli "embedded and external..."
poi nel pannello designato per mostrare la copertina, scegli di visualizzare il front artwork (che è il più usato, io per gli album che ce l'hanno, ho cmq solo la copertina frontale)
E ora faccio io una richiesta:
è normale che con la quick search toolbar, quando passo dalla ricerca nella playlist a quella nel database e poi ritorno a quella nella playlist, mi venga disabilitato l'"inline search"?
il motivo per cui si disattiva nella ricerca nella library è evidente, però speravo che il plugin ricordasse la preferenza relativa all'inline search per la ricerca nella playlist corrente
grazie
PS: ho l'ultima versione del plugin, la 2.8l, che tra l'altro è un po' vecchiotta e mi fa temere che non sia più sviluppata
andrea.ippo
09-12-2008, 19:37
Eh sì, ma intendo dire: come faccio che me le cerchi automaticamente?
Ah scusa ho letto male.
No, che io sappia un plugin non esiste, ho trovato un qlcs tipo cover downloader, ma è un programma a parte (anche se probabilmente pensato per foobar, ma non è un plugin vero e proprio, o almeno non mi sono sforzato di capire se e come si integra)
A questo punto tanto vale usare mp3tag o tagscanner
Come faccio ad ordinare gli album per anno e per nome dell'album?
a me con la nuova versione non funge più il foo_pod:(
Conoscete qualche altro plugin per trasferire le canzoni sull'ipod??
Demon Requiem
12-12-2008, 14:42
a me con la nuova versione non funge più il foo_pod:(
Conoscete qualche altro plugin per trasferire le canzoni sull'ipod??
Controlla se e' stato ricompilato.
scusa la mia ignoranza ma dove posso controllare?:stordita:
Demon Requiem
12-12-2008, 14:51
scusa la mia ignoranza ma dove posso controllare? :stordita:
Prova questo (http://yuo.be/download/BE53AD22-3A9E-4c48-BF9D-EB83F0CFD00C/foo_dop-0.6.3.0.7z)
[Kal-El]
18-12-2008, 10:02
esiste qualche plug in che mi trova le copertine degli mp3?
andrea.ippo
18-12-2008, 10:05
;25492199']esiste qualche plug in che mi trova le copertine degli mp3?
discogs ti permette di taggare e scaricare le copertine, ma solo come folder.jpeg, non integrate come tag del file :(
Io vorrei un bel tagger per foobar per poter pensionare mp3tag
ragazzi ho una unica traccia in formato FLAC ed il relativo file cue.
c'è un modo per masterizzarla come un cd audio ..facendo in modo chefoobar tagli esattamente le tracce audio ?
grazie
apri con foobar il file cue (quello di minore estensione) dovrebbero apparire le singole tracce.
mi da questo errore:
INFO (CORE) : startup time: 844 ms
ERROR (foo_input_std) : referenced file doesn't exist
ERROR (foo_input_std) : referenced file doesn't exist
ERROR (foo_input_std) : referenced file doesn't exist
ERROR (foo_input_std) : referenced file doesn't exist
ERROR (foo_input_std) : referenced file doesn't exist
ERROR (foo_input_std) : referenced file doesn't exist
ERROR (foo_input_std) : referenced file doesn't exist
ERROR (foo_input_std) : referenced file doesn't exist
ERROR (foo_input_std) : referenced file doesn't exist
ERROR (foo_input_std) : referenced file doesn't exist
ERROR (foo_input_std) : referenced file doesn't exist
ERROR (foo_input_std) : referenced file doesn't exist
ERROR (foo_input_std) : referenced file doesn't exist
INFO (CORE) : opening file for playback :
INFO (CORE) : location: "file:/....eccetera... Disk 1.cue" (1)
ERROR (foo_input_std) : referenced file doesn't exist
ERROR (CORE) : error opening file for playback :
INFO (CORE) : location: "file:/.. eccetera...- Disk 1.cue" (1)
Leggi qua.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11253686&postcount=45
...ho risolto grazie per il link.
il problema era proprio quello !:D
dr.gazza
21-12-2008, 13:31
ciao a tutti...
sapete se esite un plugin che consenta di caricare direttamente un iso??
Perchè se lo monto come unità virtuale non riesco a playarlo...
Anticipatamente ringrazio.
Ciao a tutti, ho un problema.
Prima di formattare il pc, quando chiudevo foobar mi memorizzava la canzone e il momento e quando riaprivo ripartiva automaticamente.
Adesso mi visualizza solo le canzoni senza eseguire niente, come faccio a dirgli di farmi ripartire la canzone?
Demon Requiem
22-12-2008, 20:41
Ciao a tutti, ho un problema.
Prima di formattare il pc, quando chiudevo foobar mi memorizzava la canzone e il momento e quando riaprivo ripartiva automaticamente.
Adesso mi visualizza solo le canzoni senza eseguire niente, come faccio a dirgli di farmi ripartire la canzone?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081222214026_Senza-titolo-1.png
Grazie mille, stavo impazzendo.
Salve a tutti, mi sono appena iscritto per farvi una domanda su foobar che utilizzo da pochi giorni.
Winamp, che usavo fino a pochi giorni fà, aveva la comodissima funzione che riconosceva i tasti multimediali del mio notebook (quelli appostiti per play, pausa ecc ecc) anche se non era selezioato e mentre lavorava in background...
Foobar invece li riconocse solo se è selezionato...mentre se sto lavorando con un'altro programma no... :mad:
Esiste un modo per far si che foobar si comporti come winamp?
Grazie!
Demon Requiem
23-12-2008, 18:39
Salve a tutti, mi sono appena iscritto per farvi una domanda su foobar che utilizzo da pochi giorni.
Winamp, che usavo fino a pochi giorni fà, aveva la comodissima funzione che riconosceva i tasti multimediali del mio notebook (quelli appostiti per play, pausa ecc ecc) anche se non era selezioato e mentre lavorava in background...
Foobar invece li riconocse solo se è selezionato...mentre se sto lavorando con un'altro programma no... :mad:
Esiste un modo per far si che foobar si comporti come winamp?
Grazie!
Puoi mappare i tasti e renderli globali in modo che funzionino anche in background.
Grazie 1000 Demon !! :D
Ci sono riuscito con il play, pause e stop, peò non riesco a trovare nell'elenco dei comandi di foobar per dare una funzione ad un tasto i comanti "traccia sucessiva" e "traccia precedente"...Sai illuminarmi?
Grazie
Demon Requiem
23-12-2008, 18:55
Grazie 1000 Demon !! :D
Ci sono riuscito con il play, pause e stop, peò non riesco a trovare nell'elenco dei comandi di foobar per dare una funzione ad un tasto i comanti "traccia sucessiva" e "traccia precedente"...Sai illuminarmi?
Grazie
Playback -> Next
Playback -> Previous
ooops...li ho visti adesso :stordita: :doh:
Grazie 1000...tutto risolto...
Ciao
ciao a tutti di nuovo!
Volevo porvi un'altra domanda:
ho associato i file mp3 a foobar, quindi se faccio due clic su un mp3 parte foobar, se invece ne seleziono più di 15 e premo invio parte windows media player...:confused:
Come mai?
Grazie
Demon Requiem
24-12-2008, 19:01
ciao a tutti di nuovo!
Volevo porvi un'altra domanda:
ho associato i file mp3 a foobar, quindi se faccio due clic su un mp3 parte foobar, se invece ne seleziono più di 15 e premo invio parte windows media player...:confused:
Come mai?
Grazie
Se hai l'ultima versione non dovrebbe accadere.
la ho scaricata l'altro giorno, la versione è la 0.9.6... è l'ultima vero?
Demon Requiem
24-12-2008, 19:31
la ho scaricata l'altro giorno, la versione è la 0.9.6... è l'ultima vero?
Si a parte la 0.9.6.1 Beta 2.
Quindi? secondo te qual'è il motivo? :confused:
Demon Requiem
24-12-2008, 19:54
Quindi? secondo te qual'è il motivo? :confused:
Sinceramente non lo so avevo letto che nella 0.9.6 avevano risolto il bug dei 15 file...
kolzig12
24-12-2008, 21:45
BUON NATALE
klzg12
Ciao Ragazzi,
allora vediamo se riuscite ad aiutarmi:
come nelle vecchie versioni di foobar vorrei fare in modo che quando all'interno di una playlist si riproducono brani (anche in random) la selezione segua la canzone riprodotta; come si fa?
c'è qualche opzione particolare o qualche plugin?
A voi non da "fastidio" che la canzone in riproduzione non sia evidenziata?
....grazie a chi mi aiuta
..............tanti auguri ancora:)
Demon Requiem
26-12-2008, 12:17
Ciao Ragazzi,
allora vediamo se riuscite ad aiutarmi:
come nelle vecchie versioni di foobar vorrei fare in modo che quando all'interno di una playlist si riproducono brani (anche in random) la selezione segua la canzone riprodotta; come si fa?
c'è qualche opzione particolare o qualche plugin?
A voi non da "fastidio" che la canzone in riproduzione non sia evidenziata?
....grazie a chi mi aiuta
..............tanti auguri ancora:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081226131733_Senza-titolo-3.png
ciao ragazzi..
ho la versione 8.3 di foobar ma non riesco a caricarci il driver per usare ASIO.
mi da l'errore :
: Failed to load DLL: foo_out_asio.dll, reason: Unable to load DLL.
mi sto rincoglionendo a furia di leggere forum...chi ha un problema chi un altro..la guida da ASIO mi rimanda solo alle impostazioni del programma di riproduzione ...
le istruziioni le ho seguite alla lettera.
ho la necessità di "testare" se effettivamente ci sono differenze prima di acquistare un DAC esterno per il mio pc...
in effetti ho convertito dei file da CD a Flac e le mie orecchie devono sapere...udire...gustare!!!!
grazie
Demon Requiem
26-12-2008, 13:21
ciao ragazzi..
ho la versione 8.3 di foobar ma non riesco a caricarci il driver per usare ASIO.
mi da l'errore :
: Failed to load DLL: foo_out_asio.dll, reason: Unable to load DLL.
mi sto rincoglionendo a furia di leggere forum...chi ha un problema chi un altro..la guida da ASIO mi rimanda solo alle impostazioni del programma di riproduzione ...
le istruziioni le ho seguite alla lettera.
ho la necessità di "testare" se effettivamente ci sono differenze prima di acquistare un DAC esterno per il mio pc...
in effetti ho convertito dei file da CD a Flac e le mie orecchie devono sapere...udire...gustare!!!!
grazie
Aggiorna all'ultima versione inoltre se non hai una scheda audio che supporta ASIO devi usare gli ASIO4All.
dr.gazza
26-12-2008, 13:27
a proposito di ASIO,
Aggiorna all'ultima versione inoltre se non hai una scheda audio che supporta ASIO devi usare gli ASIO4All.
esite un elenco ufficiale delle schede che lo supportano ??
Per capire se la mia sa supporta o meno ASIO ??
Grazie
Phantom II
26-12-2008, 13:59
Si a parte la 0.9.6.1 Beta 2.
Alla faccia, ero rimasto alla 0.9.5.2.
a proposito di ASIO,
esite un elenco ufficiale delle schede che lo supportano ??
Per capire se la mia sa supporta o meno ASIO ??
Grazie
Il supporto dipende dal produttore, quindi puoi verificare sul sito del produttore stesso se la tua scheda supporta ASIO oppure no, gli ASIO4ALL vanno bene per tutte invece.
radiodays
27-12-2008, 13:39
Il supporto dipende dal produttore, quindi puoi verificare sul sito del produttore stesso se la tua scheda supporta ASIO oppure no, gli ASIO4ALL vanno bene per tutte invece.
...ho avuto proprio adesso il problema indicato, di libreria ASIO non caricata correttamente per Foobar. Ho paura che sui sistemi Windows 2000 non e' possibile caricare foobar + asio + asio4all.
Ho installato la versione 0.9.4.5 di Foobar, l'ultima che supporta Win2000 dovrebbe...........:muro: :cry:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081226131733_Senza-titolo-3.png
ops:D :fagiano: :ciapet:
Grazie 1000 perche non l'avevo proprio vista!!!
radiodays
27-12-2008, 17:48
Ciao,
Ho installato l'ultima versione di foobar per Win2K 0.9.4.5.
Per questa versione e' possibile attivare il supporto ASIO?
Ho provato a configurare WinAmp + ASIO ma è davvero troppo pesante, non so se il driver o il Winamp, mi sa che è il secondo..
Romagnolo1973
29-12-2008, 17:38
La beta 2 ha un grave problema, non so se affligge anche la versione stabile, se vai in una cartella e gli dici di accodare o di metere in playlist si apre foobar ma la lista non si aggorna , anche se è un solo file o 100 occoore cancellare la lista e andare a portare il file dentro la finestra di foobar
A voi succede uguale?
Per il resto Asio, Vlevel e Noise Sharpening che uso vanno bene anche sulla versione nuova
Romagnolo1973
29-12-2008, 17:40
Ciao,
Ho installato l'ultima versione di foobar per Win2K 0.9.4.5.
Per questa versione e' possibile attivare il supporto ASIO?
Ho provato a configurare WinAmp + ASIO ma è davvero troppo pesante, non so se il driver o il Winamp, mi sa che è il secondo..
Sì gli asio4all vanno dalla versione 9.1 quindi tutto ok devi configurarlo, scaricare la dll e poi configurare Asio4All in Playback Output
DeeP BlacK
29-12-2008, 18:49
La beta 2 ha un grave problema, non so se affligge anche la versione stabile, se vai in una cartella e gli dici di accodare o di metere in playlist si apre foobar ma la lista non si aggorna , anche se è un solo file o 100 occoore cancellare la lista e andare a portare il file dentro la finestra di foobar
A voi succede uguale?
Per il resto Asio, Vlevel e Noise Sharpening che uso vanno bene anche sulla versione nuova
Mi da questo problema con la versione 0.9.6 beta4
radiodays
29-12-2008, 22:13
Sì gli asio4all vanno dalla versione 9.1 quindi tutto ok devi configurarlo, scaricare la dll e poi configurare Asio4All in Playback Output
Per fortuna con foobar si riesce a fare tutto anche con le versioni vecchie!:D Ho dovuto fare un pò di ricerche in rete per trovare la versione 1.2.5 della dll asio ma ha subito funzionato.
Adesso quindi ho
- foobar 0.9.4.5
- driver asio 1.25
- asio4all v 2.8
- soundblaster live (uscita spdif verso il dac)
Ascolto dei rip da cd di ottima qualità.
La riproduzione con Asio mi sembra più morbida, con più dettagli e decisamente meno metallica. Per il resto non ho notato differenze grandissime sui toni o sui volumi. Non vorrei che le differenze riscontrate siano solo il frutto di suggestione, ho provato a togliere e mettere la dll asio un paio di volte, non credo però che le mie orecchie mi ingannino, o spero:D
scusate, anche io uso questo programma da un po ( è eccelso ); cosa sono gli asio!?
ho la versione 9.5.5
Romagnolo1973
30-12-2008, 13:19
scusate, anche io uso questo programma da un po ( è eccelso ); cosa sono gli asio!?
ho la versione 9.5.5
Vai a pagina 1 di questa discussione e alla fine del post 1 vedi un riamndo agli Asio
Qui invece una spiegazione su cosa sono
http://en.wikipedia.org/wiki/Audio_Stream_Input/Output
Romagnolo1973
30-12-2008, 13:24
Per fortuna con foobar si riesce a fare tutto anche con le versioni vecchie!:D Ho dovuto fare un pò di ricerche in rete per trovare la versione 1.2.5 della dll asio ma ha subito funzionato.
Adesso quindi ho
- foobar 0.9.4.5
- driver asio 1.25
- asio4all v 2.8
- soundblaster live (uscita spdif verso il dac)
Ascolto dei rip da cd di ottima qualità.
La riproduzione con Asio mi sembra più morbida, con più dettagli e decisamente meno metallica. Per il resto non ho notato differenze grandissime sui toni o sui volumi. Non vorrei che le differenze riscontrate siano solo il frutto di suggestione, ho provato a togliere e mettere la dll asio un paio di volte, non credo però che le mie orecchie mi ingannino, o spero:D
il driver asio si trova qui http://www.asio4all.com/, la dll per fare funzionare Foobar si trova qui http://www.foobar2000.org/?page=Download scrolando verso il fondo è la 1.2.6 ma comunque la 1.25 va bene uguale..ti consiglierei di passare a un foobar più recente ma comunque le migliorie sono poche e l'ultima non mette in lista le canzoni con tasto destro sulla canzone o sulla cartella mannaggia :muro: qualcuno ha risolto?
A me il suono è cambiato molto e in meglio, non direi che è un effetto placebo; poi mettendo altre dll in foobar come Vlevel e Noise Sharpening e giocandoci un po' coi settaggi la situazione migliora ulteriormente
Edit: Foobar mette in coda o riproduce i file mettendo in lista solo quando foobar è aperto mentre se non lo è non solo windows ci mette molto ad aprire l'applciazione foobar ma il file o la cartella scelte non vengono messe in lista fino a quando questa non viene cancellata dalla precedente canzone
In una catena di DSP così composta: Resampler(PPHS) -> Channel Mixer -> Noise Sharpening -> Advanced Limiter dove dovrei inserire il VLevel?
Stewie82
31-12-2008, 13:07
EDIT: risolto..non so perchè ma non mi aveva aperto le ultime pagine della discussione in cui ho trovato la risposta :D
DeeP BlacK
31-12-2008, 14:02
Edit: Foobar mette in coda o riproduce i file mettendo in lista solo quando foobar è aperto mentre se non lo è non solo windows ci mette molto ad aprire l'applciazione foobar ma il file o la cartella scelte non vengono messe in lista fino a quando questa non viene cancellata dalla precedente canzone
Esattamente il problema che avevo con Foobar 0.9.6 beta4
Ho vinto la pigrizia e ho disinstallato tutto,comprese le cartelle dei settaggi,pulito il registro e messo la 0.9.6 finale.
EDIT:il problema permane..bòòòòòò
Romagnolo1973
31-12-2008, 15:54
In una catena di DSP così composta: Resampler(PPHS) -> Channel Mixer -> Noise Sharpening -> Advanced Limiter dove dovrei inserire il VLevel?
io uso solo Noise Sharpening e Vlevel per non appesantire troppo il pc in riproduzione, l'unica è provare, io ho messo Vlevel sotto a Noise Sharpening
In linea di principio come tu giustamente hai fatto il Resampler va messo all'inizio della catena, gli altri DSP Out nel mezzo e Advanced Limiter in fondo
Romagnolo1973
31-12-2008, 16:05
Esattamente il problema che avevo con Foobar 0.9.6 beta4
Ho vinto la pigrizia e ho disinstallato tutto,comprese le cartelle dei settaggi,pulito il registro e messo la 0.9.6 finale.
EDIT:il problema permane..bòòòòòò
Penso sia un problema di tutte le 9.6 strano che neppure sul forum di foobar a parte un paio di utenti nessuno si sia lamentato del baco, evidentemente tutti aprono prima foobar e poi mettono le canzoni, io invece voglio che parta quando clicco sul file e che cancelli da solo la lista precedente, cosa che non fa:muro: l'unica è tornare alla 9.5 per ora
io uso solo Noise Sharpening e Vlevel per non appesantire troppo il pc in riproduzione, l'unica è provare, io ho messo Vlevel sotto a Noise Sharpening
In linea di principio come tu giustamente hai fatto il Resampler va messo all'inizio della catena, gli altri DSP Out nel mezzo e Advanced Limiter in fondo
Mmmmm...ora provo a metterlo prima dell'Advanced Limiter...
Tu che versione hai? Io ho scaricato la 20080302.0..
mccarver
31-12-2008, 17:23
Penso sia un problema di tutte le 9.6 strano che neppure sul forum di foobar a parte un paio di utenti nessuno si sia lamentato del baco, evidentemente tutti aprono prima foobar e poi mettono le canzoni, io invece voglio che parta quando clicco sul file e che cancelli da solo la lista precedente, cosa che non fa:muro: l'unica è tornare alla 9.5 per ora
Io uso la 0.9.6 ufficiale, non sono un tifoso delle versioni beta..
A foobar2000 chiuso:
se doppioclicco su un file questo prende il posto di tutto il resto nella playlist e inizia ad essere riprodotto;
se lo destroclicco e seleziono 'enqueue' allora finisce in fondo alla playlist ma non viene riprodotto istantaneamente.
Sotto file types, verifica 'Set enqueue as the default action'... magari è quello che crea qualche problema!
Romagnolo1973
31-12-2008, 18:17
Mmmmm...ora provo a metterlo prima dell'Advanced Limiter...
Tu che versione hai? Io ho scaricato la 20080302.0..
Sì quella è la più recente
Romagnolo1973
31-12-2008, 18:22
Io uso la 0.9.6 ufficiale, non sono un tifoso delle versioni beta..
A foobar2000 chiuso:
se doppioclicco su un file questo prende il posto di tutto il resto nella playlist e inizia ad essere riprodotto;
se lo destroclicco e seleziono 'enqueue' allora finisce in fondo alla playlist ma non viene riprodotto istantaneamente.
Sotto file types, verifica 'Set enqueue as the default action'... magari è quello che crea qualche problema!
Provato anche la 9.6.0 e a me su XP Sp3 fa come la beta della 9.6.1 cioè non mette in coda nè fa partire la canzone
Ho rimesso la 9.5.6 trovata su Filehippo che per fortuna hosta tutte le versioni e non ho problemi, tutto tornato normale, se clicco sul file me lo riproduce così anche le cartelle contenenti mp3 a foobar chiuso..quindi è un baco della versione nuova, avevo già provato il possibile selezionando e deselezionando varie opzioni ma la 9.6 non azzera la lista almeno a me
Grazie per l'interessamento e buon anno a tutti
Ahh oggi foobar 9.6.1 è diventato la versione stabile abbandonando la fase beta ma secondo me .... non hanno visto questo problemino
A me foobar2000 0.9.6 ha lo stesso comportamento descritto da mccarver..
Therinai
01-01-2009, 15:24
gente ma nessuno ha problemi a usare le risorse di rete con l'ultima versione di foobar? a me non mi vuole caricare i file dall'hdd di rete e ho dovuto rimettere la 9.5.6
Io non ho riscontrato alcun problema importando musica da rete locale.
Comunque e' disponibile la nuova release V0.9.6.1, provate con questa.
Changelog dalla V0.9.6 :
- Autocompletion of values in the Properties dialog.
- Support for chapters in Musepack SV8 files.
- New “Split values” command in the Properties dialog.
- Simple search queries: any latin characters are now matched regardless of their accents.
http://www.foobar2000.org/files/c60058015d500da940a69e02ba8f65b0/foobar2000_0.9.6.1.exe
DeeP BlacK
02-01-2009, 15:31
Provata la 0.9.6.1 finale
Il bug permane, cliccando sul file non mette in coda nè fa partire la canzone.
Adesso si apre Foobar e rimane vuoto(e ci mette il doppio del tempo di una apertura normale), prima neanche si apriva più col doppioclick sulla canzone.
Con aprire file di rete ho avuto problemi con qualche beta,adesso almeno sulle versioni stabili non li ho.
p.s. XP sp3
metal123
03-01-2009, 03:08
scusate ma dove posso trovare delle configurazioni base gia' fatte?
intendo skin e varie cose,attualmente sto impazzendo...
ma posso navigare tra hd e cartelle in foobar?
se si come si fa?
andrea.ippo
16-01-2009, 13:10
ma posso navigare tra hd e cartelle in foobar?
se si come si fa?
ti ci vuole il plugin explorer (foo_uie_explorer mi pare si chiami, è per Columns UI)
ciao
Ciao a tutti! :D
Ho incominciato da poco ad utilizzare questo fantastico player audio! Vi volevo chiedere se sapete percaso come utilizzare questa (http://customize.org/foobar/skins/61669) skin con con foobar2000.
Grazie! :p
ti ci vuole il plugin explorer (foo_uie_explorer mi pare si chiami, è per Columns UI)
ciao
grazie, ho visto, ma perchè per vedere che canzone sta andando devo ogni volta cliccare su "activate now playing"? E non me la mantiene sempre tale funzione?
Inoltre non ho capito come impostare un colore decente per evidenziare quello in riproduzione...:fagiano:
andrea.ippo
18-01-2009, 15:11
grazie, ho visto, ma perchè per vedere che canzone sta andando devo ogni volta cliccare su "activate now playing"? E non me la mantiene sempre tale funzione?
Inoltre non ho capito come impostare un colore decente per evidenziare quello in riproduzione...:fagiano:
Per seguire la riproduzione man mano che le tracce cambiano, spunta Playback (menu) -> Cursor follows playback
per cambiare il colore di quello in esecuzione:
preferenze -> display -> columns ui -> playlist view -> tab "Columns"
ora per ogni colonna (track #, artista, ...) vai nella tab scripts e all'interno di questa nella tab style:
io ho questo script di stile:
$if(%isplaying%,
$set_style(back,$rgb(0,255,0),$rgb(255,255,0))$set_style(text,$rgb(0,0,0),$rgb(0,0,0)),
schema colori per condizione falsa)
la sintassi è
$if(CONDIZIONE,AZIONE condizione VERA,AZIONE condizione FALSA)
(nel tag CODE sono andato a capo per evidenziare questa struttura, cmq non è necessario...io lo lascio cmq così anche in foobar per capire al volo com'è fatta la if)
nella parte condizione falsa puoi copia-incollare quella condizione vera, cambiando i colori che vuoi per testo e sfondo della riga in caso di canzone non in riproduzione
ciao :)
giallone
24-01-2009, 09:59
Ciao, non sono ancora riuscito a capire come fare (e se si può) attivare la riproduzione casuale tra playlist, cioè non confinata a una sola playlist... :muro:
Ho cercato un po' fra le pagine del thread e in alcuni link ma non ho trovato ancora risposta.... :confused:
giallone
24-01-2009, 16:34
La versione è 0.8.3, su Vista...
scassermps
27-01-2009, 14:46
Ciao ragazzi son nuovo del 3d, e sono un foobar2000 user da quando ho un atom based.
Ovviamente adesso lo uso su qualsiasi PC :D
ma un problemino ... non conosco benissimo l'inglese, e volevo sapere se è possibile convertirlo in italiano
mccarver
31-01-2009, 09:43
2009-01-30
Final version of foobar2000 v0.9.6.2 has been released. :ave:
http://www.foobar2000.org/?page=Download
Il changelog è il medesimo delle beta:
- Media Library is now aware of newly installed decoder components and will re-check your folders for files that could not be indexed before.
- New options to control tag fields searched by simple search queries, in Advanced Preferences.
- Various bug fixes and cosmetic changes.
andrea.ippo
31-01-2009, 10:38
2009-01-30
Final version of foobar2000 v0.9.6.2 has been released. :ave:
http://www.foobar2000.org/?page=Download
Il changelog è il medesimo delle beta:
- Media Library is now aware of newly installed decoder components and will re-check your folders for files that could not be indexed before.
- New options to control tag fields searched by simple search queries, in Advanced Preferences.
- Various bug fixes and cosmetic changes.
Grazie per la segnalazione ;)
Avevo messo giusto ieri la beta 3...:D
ho installato la Ibiza skin, ma non riesco a visualizzare ne i lyrics delle canzoni, ne tantomeno le cover degli album. Chi mi aiuta per favore?:(
Per seguire la riproduzione man mano che le tracce cambiano, spunta Playback (menu) -> Cursor follows playback
per cambiare il colore di quello in esecuzione:
preferenze -> display -> columns ui -> playlist view -> tab "Columns"
ora per ogni colonna (track #, artista, ...) vai nella tab scripts e all'interno di questa nella tab style:
io ho questo script di stile:
$if(%isplaying%,
$set_style(back,$rgb(0,255,0),$rgb(255,255,0))$set_style(text,$rgb(0,0,0),$rgb(0,0,0)),
schema colori per condizione falsa)
la sintassi è
$if(CONDIZIONE,AZIONE condizione VERA,AZIONE condizione FALSA)
(nel tag CODE sono andato a capo per evidenziare questa struttura, cmq non è necessario...io lo lascio cmq così anche in foobar per capire al volo com'è fatta la if)
nella parte condizione falsa puoi copia-incollare quella condizione vera, cambiando i colori che vuoi per testo e sfondo della riga in caso di canzone non in riproduzione
ciao :)
Grazie, cmq imho è assurdo che una cosa cosi basilare non sia attivata di default mah...:fagiano:
andrea.ippo
31-01-2009, 15:03
Grazie, cmq imho è assurdo che una cosa cosi basilare non sia attivata di default mah...:fagiano:
Per me il difetto di foobar è anche uno dei suoi maggiori pregi: bisogna smanettare parecchio per cambiare aspetto e comportamento.
Però una volta che ci hai fatto l'abitudine, se usi un altro player cominci a sentirne la mancanza. Io se mi rompo di avere la tab delle lyrics sempre nello stesso posto e realizzo che da un'altra parte farebbe più comodo, cambio il layout in due minuti, con nessun altro programma puoi fare una cosa del genere. E ho fatto un esempio piuttosto banale (perché più di tanto non ci so proprio fare).
Chi ha voglia di starci un po' può fare una marea di cose, e la skin Ibiza per cui lo user prima di te chiedeteva aiuto prima (ho fatto una ricerchina con G per curiosità) lo dimostra...Praticamente è irriconoscibile
Per me il difetto di foobar è anche uno dei suoi maggiori pregi: bisogna smanettare parecchio per cambiare aspetto e comportamento.
Però una volta che ci hai fatto l'abitudine, se usi un altro player cominci a sentirne la mancanza. Io se mi rompo di avere la tab delle lyrics sempre nello stesso posto e realizzo che da un'altra parte farebbe più comodo, cambio il layout in due minuti, con nessun altro programma puoi fare una cosa del genere. E ho fatto un esempio piuttosto banale (perché più di tanto non ci so proprio fare).
Chi ha voglia di starci un po' può fare una marea di cose, e la skin Ibiza per cui lo user prima di te chiedeteva aiuto prima (ho fatto una ricerchina con G per curiosità) lo dimostra...Praticamente è irriconoscibile
infatti è quasi del tutto diverso, l'unico problema è che non riesco a configurare le coverflow:help:
Per me il difetto di foobar è anche uno dei suoi maggiori pregi: bisogna smanettare parecchio per cambiare aspetto e comportamento.
Però una volta che ci hai fatto l'abitudine, se usi un altro player cominci a sentirne la mancanza. Io se mi rompo di avere la tab delle lyrics sempre nello stesso posto e realizzo che da un'altra parte farebbe più comodo, cambio il layout in due minuti, con nessun altro programma puoi fare una cosa del genere. E ho fatto un esempio piuttosto banale (perché più di tanto non ci so proprio fare).
Chi ha voglia di starci un po' può fare una marea di cose, e la skin Ibiza per cui lo user prima di te chiedeteva aiuto prima (ho fatto una ricerchina con G per curiosità) lo dimostra...Praticamente è irriconoscibile
idem...
ma la tab dei testi si può avere anche nella versione "liscia" ? io non ci sono riuscito :confused: ho anche provato con la dll di fooava ma niente...:fagiano:
andrea.ippo
31-01-2009, 15:27
idem...
ma la tab dei testi si può avere anche nella versione "liscia" ? io non ci sono riuscito :confused: ho anche provato con la dll di fooava ma niente...:fagiano:
Sono quasi certo che ci voglia Columns UI.
Per usarlo con Panels UI, devi aggiungere un plugin che ti dà la possibilità di creare una finestrella che resta sospesa SOPRA a foobar. Il che significa che quando ridimensioni foobar la finestrella resta dove stava, non è solidale (perché non è proprio integrata) col resto dell'interfaccia.
Insomma, una vera mer*a :D
Penso che non hai alternative all'uso di Columns UI
:)
Sono quasi certo che ci voglia Columns UI.
Per usarlo con Panels UI, devi aggiungere un plugin che ti dà la possibilità di creare una finestrella che resta sospesa SOPRA a foobar. Il che significa che quando ridimensioni foobar la finestrella resta dove stava, non è solidale (perché non è proprio integrata) col resto dell'interfaccia.
Insomma, una vera mer*a :D
Penso che non hai alternative all'uso di Columns UI
:)
uhm...dovrei cercare qualcosa...ma non so da dove iniziarci :muro:
Stewie82
31-01-2009, 15:42
Non capisco come osso fare per editare i tag di un file..ho trovato solo l'opzione per cercare il tag su freedb (che poi è sempre cannato) ma nulla per editarlo..sia per MP3 che WMA
andrea.ippo
31-01-2009, 15:42
uhm...dovrei cercare qualcosa...ma non so da dove iniziarci :muro:
Columns UI ti permette di definire un layout molto modulare.
Puoi creare in pratica delle sezioni al cui interno mettere dei componenti che ti forniscono altri plugin (tipo il pannello per esplora risorse, quello per le lyrics, le playlist, ecc...)
Non è molto difficile da configurare, il modo migliore per capirlo secondo me è provarlo ;)
PS: link:
http://yuo.be/columns.php
mccarver
31-01-2009, 17:03
Non capisco come osso fare per editare i tag di un file..ho trovato solo l'opzione per cercare il tag su freedb (che poi è sempre cannato) ma nulla per editarlo..sia per MP3 che WMA
Tasto destro -> Properties
Per me il difetto di foobar è anche uno dei suoi maggiori pregi: bisogna smanettare parecchio per cambiare aspetto e comportamento.
Però una volta che ci hai fatto l'abitudine, se usi un altro player cominci a sentirne la mancanza. Io se mi rompo di avere la tab delle lyrics sempre nello stesso posto e realizzo che da un'altra parte farebbe più comodo, cambio il layout in due minuti, con nessun altro programma puoi fare una cosa del genere. E ho fatto un esempio piuttosto banale (perché più di tanto non ci so proprio fare).
Chi ha voglia di starci un po' può fare una marea di cose, e la skin Ibiza per cui lo user prima di te chiedeteva aiuto prima (ho fatto una ricerchina con G per curiosità) lo dimostra...Praticamente è irriconoscibile
Sinceramente non mi sembra un pregio un player che di default manca di impostazioni imho basilari non si tratta di scegliere, e poi sarebbe molto più semplice fare una versione già configurata e una per chi vuol perderci tempo...per esempio a me delle skin non me ne frega na mazza bado alla praticità d'uso..
andrea.ippo
31-01-2009, 18:20
Sinceramente non mi sembra un pregio un player che di default manca di impostazioni imho basilari non si tratta di scegliere, e poi sarebbe molto più semplice fare una versione già configurata e una per chi vuol perderci tempo...per esempio a me delle skin non me ne frega na mazza bado alla praticità d'uso..
Non sto dicendo che sia il miglior player in assoluto, ma probabilmente lo è per chi ama personalizzare i software che usa. Io vedo una forte somiglianza con Firefox.
Le versioni già configurate ci sono (per Default UI): il risultato non sarà all'altezza di iTunes o simili, ma del resto foobar già si orienta parecchio a chi è disposto a smanettare un po'.
Chi cerca un player già confezionato sicuramente si trova meglio con altro
pablomoreno
04-02-2009, 15:01
Vista la piega presa dalla discussione circa la possibilità di personalizzazione dell'applicativo, posso permettermi di suggerire di cominciare ad utilizzare Linux (io uso UBUNTU), con cui è possibile configurare tutto il sistema operativo e non solo Foobar (che io utilizzavo fin quando rimasto su windows) e per cui esistono applicativi anche superiori (vedasi l'eccelso Amarok recentemente è uscita la nuova versione). Per chi non lo sapesse inoltre non è vera la leggenda che Linux è solo per gli informatici,io per esempio di informatica non ne capisco un'acca (semmai lo sono alcune distribuzioni ma non tutte), basta provare ad utilizzare Ubuntu (attualmente uscita la versione 8.10) ma usandolo ci renderà conto che è anche più facile di win, tutti i programmi che utilizziamo hanno un corrispettivo in linux, di solito anche migliore (ovviamente non sempre).
Lì si può configurare tutto ciò che si vuole e si può anche passare la vita senza utilizzare nemmeno una volta il temuto terminale (che poi si impara invece ad apprezzare). Non esistono virus e quasi tutto è gratis.
Chiedo scusa, mi rendo conto di essere andato fuon TOPIC, ma dal momento che ho letto che qualcuno era interessato alla possibilità di personalizzazione non ho saputo resistere.
:)
Ciao ragazzi ho appena installato Foobar2000 in quanto vorrei estrarre le canzoni di un file ".ape". Insieme al file ".ape" c'è anche un file ".cue".
Quando apro il file ".cue" dentro FB vedo tutta la playlist.
Fatto ciò clicco con il destro su una traccia e dopo clicco su "converter". Quando mi si apre la finestra di "converter setup" (vedi allegato) lascio le impostazioni tutte come sono senza toccare nulla e clicco su "ok" cercando di far partire la conversione ma dopo pochi secondi una finetsra mi avvisa con questo messaggio:
"1 out of 1 tracks converted with major problems.
Source: "G:\Louis Armstrong and King Oliver (1923-24 Milestone)[APE Full Scans]\Various - Louis Armstrong and King Oliver.wav.cue" / index: 1
Unable to open source file: Object not found
Conversion failed: Object not found"
Navigano in rete ho visto che mi servirebbe un diskwriter per fare ciò ma non sono ne anche sicuro che il probelma sia questo.
Ora la cosa più importante e questa:
Quando provo anche a scegliere come output del file "MP3 (LAME) 190 Kbps" (vedi allegato) e clicco su ok prima foobar mi avvisa che il mio file perderà di qualità e dopo mi si apre ua cartella windows che mi chiede di aprire un file di tipo "CommandLine Encoder".
Qualcuno potrebbe con pazienza potermi chiarire questi grandi bui.
Ho letto anche il thread ufficile su Foobar2000 ma i punti da me esposti non vengono affrontati.
Dove sto sbagliando?
illuminatemi vi prego!
Grazie 1000
Blasto.
Prova ad aprire il file .cue e vedi nelle prime righe (la terza o la quarta) se il percorso del file .ape è corretto... perchè trovo spesso compilation con ancora l'estensione .wav nel file .cue e non funziona... cambi, salvi e apre tutto normalmente :)
scassermps
10-02-2009, 11:28
Ciao ragazzi son nuovo del 3d, e sono un foobar2000 user da quando ho un atom based.
Ovviamente adesso lo uso su qualsiasi PC :D
ma un problemino ... non conosco benissimo l'inglese, e volevo sapere se è possibile convertirlo in italiano
ed inoltre come si installa la libreria Now Playing foobar per msn messenger
andrea.ippo
10-02-2009, 14:36
ed inoltre come si installa la libreria Now Playing foobar per msn messenger
Il componente si chiama foo_msnalt (però io non l'ho mai installato a mano, quindi presumo che sia un componente di default dell'installazione).
Nelle preferenze, sezione Display, l'ultima categoria che ho io è proprio MSN Now Playing...tu non ce l'hai?
Per la traduzione non ho idea...
mccarver
10-02-2009, 16:15
Ciao ragazzi ho appena installato Foobar2000 in quanto vorrei estrarre le canzoni di un file ".ape". Insieme al file ".ape" c'è anche un file ".cue".
Quando apro il file ".cue" dentro FB vedo tutta la playlist.
Fatto ciò clicco con il destro su una traccia e dopo clicco su "converter". Quando mi si apre la finestra di "converter setup" (vedi allegato) lascio le impostazioni tutte come sono senza toccare nulla e clicco su "ok" cercando di far partire la conversione ma dopo pochi secondi una finetsra mi avvisa con questo messaggio:
"1 out of 1 tracks converted with major problems.
Source: "G:\Louis Armstrong and King Oliver (1923-24 Milestone)[APE Full Scans]\Various - Louis Armstrong and King Oliver.wav.cue" / index: 1
Unable to open source file: Object not found
Conversion failed: Object not found"
Navigano in rete ho visto che mi servirebbe un diskwriter per fare ciò ma non sono ne anche sicuro che il probelma sia questo.
Ora la cosa più importante e questa:
Quando provo anche a scegliere come output del file "MP3 (LAME) 190 Kbps" (vedi allegato) e clicco su ok prima foobar mi avvisa che il mio file perderà di qualità e dopo mi si apre ua cartella windows che mi chiede di aprire un file di tipo "CommandLine Encoder".
Qualcuno potrebbe con pazienza potermi chiarire questi grandi bui.
Ho letto anche il thread ufficile su Foobar2000 ma i punti da me esposti non vengono affrontati.
Dove sto sbagliando?
illuminatemi vi prego!
Grazie 1000
Blasto.
Ti suggerirei di aprire il cue con un editor di testi e verificare se il nome del file a cui fa riferimento è corretto, in particolare spesso è l'estensione a essere '.wav' piuttosto che '.ape'. Correggi lì e sei a posto ;)
Se ti manca l'encoder scarichi lame.exe e lo schiaffi semplicemente nella cartella di foobar... lo userà in maniera automatica.
Poi per fare le cose veramente bene embeddi il cue nell'ape tramite foobar e non hai più bisogno di due files per avere la playlist..
mccarver
10-02-2009, 16:16
Il componente si chiama foo_msnalt (però io non l'ho mai installato a mano, quindi presumo che sia un componente di default dell'installazione).
Nelle preferenze, sezione Display, l'ultima categoria che ho io è proprio MSN Now Playing...tu non ce l'hai?
Per la traduzione non ho idea...
Si, il componente è assolutamente esterno, ma temo non sia stato ricompilato con la nuova sdk quindi non penso sia compatibile con la 0.9.6 di foobar2000.
La traduzione invece è impossibile, come dichiarato nelle FAQ di foobar stesso.
andrea.ippo
10-02-2009, 16:24
Si, il componente è assolutamente esterno, ma temo non sia stato ricompilato con la nuova sdk quindi non penso sia compatibile con la 0.9.6 di foobar2000.
La traduzione invece è impossibile, come dichiarato nelle FAQ di foobar stesso.
Io sulla 0.9.6.2 ce l'ho...
e ripeto, non credo di averlo aggiunto a mano, imho viene con l'installer stesso di fb2k
mccarver
10-02-2009, 16:37
Io sulla 0.9.6.2 ce l'ho...
e ripeto, non credo di averlo aggiunto a mano, imho viene con l'installer stesso di fb2k
Nono, giuro che foo_msnalt è un componente esterno! Quando aggiorni versioni i componenti rimangono nella loro cartella quindi può essere che ti sia rimasto lì da tempo...
mccarver
10-02-2009, 16:40
Confermo inoltre che l'ultima versione di foo_msnalt NON è compatibile con le ultime versioni di foobar2000 perchè non è stato compilato con la SDK necessaria. Ci sarà da aspettare.
Ti suggerirei di aprire il cue con un editor di testi e verificare se il nome del file a cui fa riferimento è corretto, in particolare spesso è l'estensione a essere '.wav' piuttosto che '.ape'. Correggi lì e sei a posto ;)
Se ti manca l'encoder scarichi lame.exe e lo schiaffi semplicemente nella cartella di foobar... lo userà in maniera automatica.
Poi per fare le cose veramente bene embeddi il cue nell'ape tramite foobar e non hai più bisogno di due files per avere la playlist..
Come si fa? :D
Confermo inoltre che l'ultima versione di foo_msnalt NON è compatibile con le ultime versioni di foobar2000 perchè non è stato compilato con la SDK necessaria. Ci sarà da aspettare.
C'è amip che dovrebbe essere compatibile.
Avevo il vostro stesso problema che ho risolto l'altro giorno... esiste un'altra versione di dll per msn.. ora cerco la pagina e ve la linko
edit eccolo: http://www.hydrogenaudio.org/forums/index.php?showtopic=66346
andrea.ippo
10-02-2009, 16:50
Nono, giuro che foo_msnalt è un componente esterno! Quando aggiorni versioni i componenti rimangono nella loro cartella quindi può essere che ti sia rimasto lì da tempo...
Confermo inoltre che l'ultima versione di foo_msnalt NON è compatibile con le ultime versioni di foobar2000 perchè non è stato compilato con la SDK necessaria. Ci sarà da aspettare.
ok, probabilmente è rimasto nella cartella dei plugin quando ho aggiornato fb2k...
Però non mi spiego perché funziona cmq correttamente (ho fb2k 0.9.6.2 e msn_alt 2.4)
mccarver
10-02-2009, 16:59
ok, probabilmente è rimasto nella cartella dei plugin quando ho aggiornato fb2k...
Però non mi spiego perché funziona cmq correttamente (ho fb2k 0.9.6.2 e msn_alt 2.4)
Mi sa che non è dello stesso plugin di cui stiamo parlando.. ho appena fatto le prove con foo_msnalt (non trovo numeri di versione da nessuna parte) e foobar si lamenta della SDK con cui è stato compilato :stordita:
Comunque hanno già indicato delle valide alternative nel thread!
Esiste un modo o un component per bypassare temporaneamente la catena di dsp?
mccarver
10-02-2009, 18:31
Come si fa? :D
Aggiungi alla playlist il file ape, clicchi con il destro -> Utils -> Edit cuesheet.
Nella finestra attivi 'embed cuesheet' e selezioni il cue di riferimento (funziona anche quando il cue punta a un wav piuttosto che a un ape). Dopodichè ogni volta che aggiungi alla playlist il file .ape lui ti aggiunge le sue stesse tracce. Ottimo lavoro foobar2000 :oink:
Naturalmente nessun altro programma al mondo che io conosca è in grado di interpretare un cuesheet embedded.... (ma sicuramente esagero :D )
DeeP BlacK
17-02-2009, 14:30
Io continuo ancora ad avere problemi per l'apertura dei file..se non apro prima foobar e ci trascino dentro la canzone proprio non ne vuol sapere di partire col doppio click sul brano interessato... possibile che devo tornare alla 0.95.x??
Aggiungi alla playlist il file ape, clicchi con il destro -> Utils -> Edit cuesheet.
Nella finestra attivi 'embed cuesheet' e selezioni il cue di riferimento (funziona anche quando il cue punta a un wav piuttosto che a un ape). Dopodichè ogni volta che aggiungi alla playlist il file .ape lui ti aggiunge le sue stesse tracce. Ottimo lavoro foobar2000 :oink:
Naturalmente nessun altro programma al mondo che io conosca è in grado di interpretare un cuesheet embedded.... (ma sicuramente esagero :D )
Non mi era arrivata la notifica della risposta. :mbe: Grazie! :)
andrea.ippo
18-02-2009, 21:18
Scusate qualcuno mi sa dire come si chiama quella skin ficherrima :D con il display dot matrix stile car hifi?
Tnx
Romagnolo1973
24-02-2009, 16:39
Io continuo ancora ad avere problemi per l'apertura dei file..se non apro prima foobar e ci trascino dentro la canzone proprio non ne vuol sapere di partire col doppio click sul brano interessato... possibile che devo tornare alla 0.95.x??
io infatti sono tornato alla 0.95 e pace all'anima sua
mccarver
26-02-2009, 10:00
Foobar2000 0.9.6.3 è uscito dalla fase beta. ;)
- Fixed multiple security vulnerabilities in AAC and Musepack decoders.
- Improved compatibility of Media Library with certain dodgy NAS devices.
- Media Library no longer ignores files/folders flagged as system.
- Improved shell integration behaviors when foobar2000 is taking very long to start.
Quelli che avevano problemi con il doppioclick sui file ci sappiano dire! :O
Download (http://www.foobar2000.org/?page=Download)
Saluti
DeeP BlacK
26-02-2009, 10:47
Provata, finalmente è tornato tutto ok.Doppioclick e apertura quasi istantanea adesso:)
Acid Queen
27-02-2009, 16:03
ciao a tutti amici, vorrei qualche consiglio per ultimare la mia config:
1) sto cercando di mettere una colonna con le stellette interattive, ma senza risultati; ho provato anche foo_rating ma funge solo la tray. Qualche idea?
2) è possibile visualizzare nella playlist solo le copertine dei cd senza le tracce accanto? senza stravolgere troppo l'interfaccia?
3) come si crea un bottone che apre il menu principale?
ecco il mio foobar, semplice e completo :D
uso columns_ui
http://img9.imageshack.us/img9/7420/immagineydq.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=immagineydq.jpg)
ciao a tutti amici, vorrei qualche consiglio per ultimare la mia config:
1) sto cercando di mettere una colonna con le stellette interattive, ma senza risultati; ho provato anche foo_rating ma funge solo la tray. Qualche idea?
2) è possibile visualizzare nella playlist solo le copertine dei cd senza le tracce accanto? senza stravolgere troppo l'interfaccia?
3) come si crea un bottone che apre il menu principale?
ecco il mio foobar, semplice e completo :D
uso columns_ui
http://img9.imageshack.us/img9/7420/immagineydq.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=immagineydq.jpg)
Bello mi piace :D Mi dici un po' come hai fatto? :)
Acid Queen
27-02-2009, 16:34
dunque, questi sono i plugin che uso!
foo_abx.dll ABX Comparator 1.3.3
foo_albumlist.dll Album List 4.3
foo_audioscrobbler.dll Audioscrobbler 1.3.16
foo_cdda.dll CD Audio Decoder 2.1.4
foo_converter.dll Converter 1.2
foo_dop.dll iPod manager 0.6.4.0
foo_dsp_std.dll Standard DSP Array 1.0
foo_fileops.dll File Operations 2.1.1
foo_freedb2.dll freedb Tagger 0.6.1
foo_input_monkey.dll Monkey's Audio Decoder 2.1.3
foo_input_mslive.dll mslive 0.4.9 (SSE)
foo_input_std.dll Standard Input Array 1.0
foo_lastfm_radio.dll Last.fm Radio 0.5.4
foo_msnalt.dll MSN Now Playing (alt) 2.4
foo_navigator.dll Navigator 0.63
foo_prettypop.dll Pretty Popup 1.2.4
foo_rgscan.dll ReplayGain Scanner 2.0.8
foo_ui_columns.dll Columns UI 0.3.6.4
foo_ui_std.dll Default User Interface 0.9.5
foo_uie_albumart.dll Album Art Panel 0.2.7.1
foo_uie_lyrics.dll Lyric Show Panel 0.3.3.9
foo_uie_panel_splitter.dll Panel Stack Splitter 0.3.6.2(alpha)
foo_uie_quicksearch.dll Quick Search Toolbar 2.8l
foo_uie_trackinfo.dll Track info panel 0.8
foo_unpack.dll RAR reader 1.2 ZIP/GZIP reader 1.0
per l'interfaccia quelli principali sono columnsui, panel stack splitter, lyric show, albumart panel, trackinfo. Nn ho fatto cose particolari, ho solo sistemato per bene i vari pannelli e smanettato coi colori!
Se vuoi ti mando il mio foobar cosi ci smanetti direttamente :D
rizzotti91
27-02-2009, 17:06
dunque, questi sono i plugin che uso!
foo_abx.dll ABX Comparator 1.3.3
foo_albumlist.dll Album List 4.3
foo_audioscrobbler.dll Audioscrobbler 1.3.16
foo_cdda.dll CD Audio Decoder 2.1.4
foo_converter.dll Converter 1.2
foo_dop.dll iPod manager 0.6.4.0
foo_dsp_std.dll Standard DSP Array 1.0
foo_fileops.dll File Operations 2.1.1
foo_freedb2.dll freedb Tagger 0.6.1
foo_input_monkey.dll Monkey's Audio Decoder 2.1.3
foo_input_mslive.dll mslive 0.4.9 (SSE)
foo_input_std.dll Standard Input Array 1.0
foo_lastfm_radio.dll Last.fm Radio 0.5.4
foo_msnalt.dll MSN Now Playing (alt) 2.4
foo_navigator.dll Navigator 0.63
foo_prettypop.dll Pretty Popup 1.2.4
foo_rgscan.dll ReplayGain Scanner 2.0.8
foo_ui_columns.dll Columns UI 0.3.6.4
foo_ui_std.dll Default User Interface 0.9.5
foo_uie_albumart.dll Album Art Panel 0.2.7.1
foo_uie_lyrics.dll Lyric Show Panel 0.3.3.9
foo_uie_panel_splitter.dll Panel Stack Splitter 0.3.6.2(alpha)
foo_uie_quicksearch.dll Quick Search Toolbar 2.8l
foo_uie_trackinfo.dll Track info panel 0.8
foo_unpack.dll RAR reader 1.2 ZIP/GZIP reader 1.0
per l'interfaccia quelli principali sono columnsui, panel stack splitter, lyric show, albumart panel, trackinfo. Nn ho fatto cose particolari, ho solo sistemato per bene i vari pannelli e smanettato coi colori!
Se vuoi ti mando il mio foobar cosi ci smanetti direttamente :D
Si lo gradirei anche io, lo uppi da qualche parte e metti il link? :D Grazie è bellissimo :D Il mio fa schifo :asd:
Romagnolo1973
27-02-2009, 19:05
Foobar2000 0.9.6.3 è uscito dalla fase beta. ;)
- Fixed multiple security vulnerabilities in AAC and Musepack decoders.
- Improved compatibility of Media Library with certain dodgy NAS devices.
- Media Library no longer ignores files/folders flagged as system.
- Improved shell integration behaviors when foobar2000 is taking very long to start.
Quelli che avevano problemi con il doppioclick sui file ci sappiano dire! :O
Download (http://www.foobar2000.org/?page=Download)
Saluti
Confermo, ora funziona benissimo, anche Asio4All tutto ok !!!
Grazie della segnalazione
Ma avete visto che configurazioni spettacolari crea Br3tt? :eek:
Demon Requiem
27-02-2009, 20:28
Ma avete visto che configurazioni spettacolari crea Br3tt? :eek:
Ora come ora sto usando la Kameleon 1.1a.
Acid Queen
27-02-2009, 20:28
x chi lo volesse, ecco il mio foobar
download (http://rapidshare.com/files/203328761/foobar2000.rar.html)
Acid Queen
27-02-2009, 20:31
ciao a tutti amici, vorrei qualche consiglio per ultimare la mia config:
1) sto cercando di mettere una colonna con le stellette interattive, ma senza risultati; ho provato anche foo_rating ma funge solo la tray. Qualche idea?
2) è possibile visualizzare nella playlist solo le copertine dei cd senza le tracce accanto? senza stravolgere troppo l'interfaccia?
3) come si crea un bottone che apre il menu principale?
ecco il mio foobar, semplice e completo :D
uso columns_ui
http://img9.imageshack.us/img9/7420/immagineydq.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=immagineydq.jpg)
Rinnovo le mie richieste...modders dove siete??
rizzotti91
27-02-2009, 20:53
x chi lo volesse, ecco il mio foobar
download (http://rapidshare.com/files/203328761/foobar2000.rar.html)
E' bellissimo grazie :D
Ora come ora sto usando la Kameleon 1.1a.
Avevo intenzione di usarlo anche io non appena avrò disponibile un pò di tempo per gli esperimenti.
Ora come ora sto usando la Kameleon 1.1a.
Ma una raccolta delle migliori skin dove si può trovare?:stordita:
x chi lo volesse, ecco il mio foobar
download (http://rapidshare.com/files/203328761/foobar2000.rar.html)
Grazie mille, sto scaricando.
Ma una raccolta delle migliori skin dove si può trovare?:stordita:
Grazie mille, sto scaricando.
A me è venuto in mente deviantART (http://www.deviantart.com/#catpath=customization/skins/media/foobar2000&order=9), probabilmente anche sul forum di HydrogenAudio si trova qualcosa.
A me è venuto in mente deviantART (http://www.deviantart.com/#catpath=customization/skins/media/foobar2000&order=9), probabilmente anche sul forum di HydrongenAudio si trova qualcosa.
Grazie adesso ci do un occhiata ;)
@Acid Queen: come mai non mi funziona il tuo foo? :stordita:
traffic90
28-02-2009, 12:02
x chi lo volesse, ecco il mio foobar
download (http://rapidshare.com/files/203328761/foobar2000.rar.html)
grazie :D
Acid Queen
28-02-2009, 14:13
@Acid Queen: come mai non mi funziona il tuo foo? :stordita:
nn saprei, ho fatto un foobar portatile dovrebbe andare! sarebbe utile sapere se a qualcun altro ha funzionato
che hai vista 64? io ho xp, forse è x questo?
nn saprei, ho fatto un foobar portatile dovrebbe andare! sarebbe utile sapere se a qualcun altro ha funzionato
che hai vista 64? io ho xp, forse è x questo?
A me ha funzionato, l'ho provato su macchina virtuale con Windows XP SP3, all'inizio ha sclerato solamente perché tentava di indicizzare tutto il disco C, ora dovrei fare una prova impostando la directory dove tengo gli album :P
nn saprei, ho fatto un foobar portatile dovrebbe andare! sarebbe utile sapere se a qualcun altro ha funzionato
che hai vista 64? io ho xp, forse è x questo?
Adesso funziona :fagiano:
Ma perché non riesco a modificare la dimensione dei pannelli??
Acid Queen
28-02-2009, 16:13
Adesso funziona :fagiano:
Ma perché non riesco a modificare la dimensione dei pannelli??
xche sono locked. devi andare in preferenze, cloumnsui, e nella scheda del layout poi togliere la spunta a locked x i pannelli che ti interessano
Children of Bodom
28-02-2009, 16:21
che plugin posso scaricare per sentire meglio l audio con foobar?
xche sono locked. devi andare in preferenze, cloumnsui, e nella scheda del layout poi togliere la spunta a locked x i pannelli che ti interessano
L'avevo già provato ma poi non riesco ad allargare quelli che mi interessano :fagiano:
Acid Queen
28-02-2009, 16:54
L'avevo già provato ma poi non riesco ad allargare quelli che mi interessano :fagiano:
allora credo sia il panel stack splitter che è buggato. Oltretutto l'ho usato ma potevo farne a meno e ottenere la stessa config senza. prova a toglierlo e ricostruire lo stesso layout, forse è x quello!
allora credo sia il panel stack splitter che è buggato. Oltretutto l'ho usato ma potevo farne a meno e ottenere la stessa config senza. prova a toglierlo e ricostruire lo stesso layout, forse è x quello!
peccato, perché come l'hai fatto tu va benissimo ma appena provo ad allargare un po' tutto si sballano tutte cose :muro:
Romagnolo1973
02-03-2009, 18:48
che plugin posso scaricare per sentire meglio l audio con foobar?
Asio4 all vedi questo post ci sono le indicazioni http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25636829&postcount=901
x chi lo volesse, ecco il mio foobar
download (http://rapidshare.com/files/203328761/foobar2000.rar.html)
Scusami, potresti postarlo da qualche altra parte?
Da rapidshare non permette più di scaricarlo.
Grazie
ciao
Scusami, potresti postarlo da qualche altra parte?
Da rapidshare non permette più di scaricarlo.
Grazie
ciao
up :(
Qualcuno mi sa spiegare come mai il mio foobar senza skin ma solo con alcuni dsp mi sta occupando 70-80MB di ram? Può essere colpa della scheda audio??:confused:
Mi pare assurdo, non me l'ha mai fatto prima di mettere questa scheda.
Demon Requiem
11-03-2009, 09:20
Qualcuno mi sa spiegare come mai il mio foobar senza skin ma solo con alcuni dsp mi sta occupando 70-80MB di ram? Può essere colpa della scheda audio??:confused:
Mi pare assurdo, non me l'ha mai fatto prima di mettere questa scheda.
E' colpa dei DSP.
E' colpa dei DSP.
Azzo :eek: Va bene la qualità ma non pensavo potessero influire così tanto, io ho messo:
Resampler PPHS
Noise Sharpening
Equalizer
Hard Limiter - 6dB
Le altre volte non avevo l'hard limiter, può essere anche che nelle impostazioni della periferica (da pannello di controllo cioè) ho messo la qualità a 24bit/96?
Cosa posso cambiare secondo te per evitare questo inutile appesantimento?
:)
Demon Requiem
11-03-2009, 10:36
Azzo :eek: Va bene la qualità ma non pensavo potessero influire così tanto, io ho messo:
Resampler PPHS
Noise Sharpening
Equalizer
Hard Limiter - 6dB
Le altre volte non avevo l'hard limiter, può essere anche che nelle impostazioni della periferica (da pannello di controllo cioè) ho messo la qualità a 24bit/96?
Cosa posso cambiare secondo te per evitare questo inutile appesantimento?
:)
Usa il Resampler di Sox.
Usa il Resampler di Sox.
Ok, adesso lo cerco. Un'ultima cosa, se uso il resampler ad una data freq di campionamento, nelle impostazioni della scheda devo mettere la medesima frequenza? Meglio freq alta o bit alti? (non potendoli mettere entrambi alti per esempio)
mccarver
11-03-2009, 17:53
Ok, adesso lo cerco. Un'ultima cosa, se uso il resampler ad una data freq di campionamento, nelle impostazioni della scheda devo mettere la medesima frequenza? Meglio freq alta o bit alti? (non potendoli mettere entrambi alti per esempio)
Per quanto ne so il resampling non influenza minimamente la qualità dell'audio, ma serve esclusivamente ad adattare file audio con determinati campionamenti alle uscite di foobar2000 sulla scheda audio, che potrebbe accettare solo segnali audio a determinati altri campionamenti (a seconda di come viene configurata). Se la scheda si aspetta audio a 96 khz ed esso entra a 'soli' 44,1 khz foobar2000 spara un bell'errore sul playback.
Per il numero di bit direi che si tratti più o meno della stessa cosa.. qualche parere più esperto potrà confermare o smentire.
andrea.ippo
12-03-2009, 18:06
Ma in foobar non c'è un modo per avere un volume costante all'interno della traccia SENZA dover modificare i tag con replay gain?
Cacchio, XMPlay aveva l'amplificazione dinamica che era fichissima, evidentemente analizzava lo spettro o come si chiama "in avanti" di qualche decimo di secondo per capire per tempo quando doveva alzare o abbassare il volume.
Il tutto senza fare scansioni preliminari e senza modificare il file (niente tag quindi).
Grazie
Demon Requiem
12-03-2009, 18:16
Ma in foobar non c'è un modo per avere un volume costante all'interno della traccia SENZA dover modificare i tag con replay gain?
Cacchio, XMPlay aveva l'amplificazione dinamica che era fichissima, evidentemente analizzava lo spettro o come si chiama "in avanti" di qualche decimo di secondo per capire per tempo quando doveva alzare o abbassare il volume.
Il tutto senza fare scansioni preliminari e senza modificare il file (niente tag quindi).
Grazie
Prova con il Vlevel.
andrea.ippo
12-03-2009, 18:17
Prova con il Vlevel.
Grazie :)
Qualcuno mi ricapitola i DSP migliori da inserire in foobar?
ps dove li scarico?
grazie
mccarver
14-03-2009, 19:55
Ma in foobar non c'è un modo per avere un volume costante all'interno della traccia SENZA dover modificare i tag con replay gain?
Cacchio, XMPlay aveva l'amplificazione dinamica che era fichissima, evidentemente analizzava lo spettro o come si chiama "in avanti" di qualche decimo di secondo per capire per tempo quando doveva alzare o abbassare il volume.
Il tutto senza fare scansioni preliminari e senza modificare il file (niente tag quindi).
Grazie
C'è da dire che Replaygain, anche nella modalità 'traccia', non adatta il volume dell'mp3 istantaneamente durante l'ascolto, ma lo varia inizialmente in maniera definitiva (beh, non tanto definitiva, non normalizza l'mp3 in alcun modo ^^) affinché mediamente suoni a 89 dB.
L'idea infatti è quella di alterare il minimo possibile le scelte acustiche che sono state fatte in fase di registrazione; un plugin che adatta il volume in modo da livellare i picchi invece è più 'invasivo' da questo punto di vista. Certo, invasivo ma anche comodo! Era solo per puntualizzare. :)
andrea.ippo
14-03-2009, 23:08
sbagliato, v. sotto :)
andrea.ippo
14-03-2009, 23:08
C'è da dire che Replaygain, anche nella modalità 'traccia', non adatta il volume dell'mp3 istantaneamente durante l'ascolto, ma lo varia inizialmente in maniera definitiva (beh, non tanto definitiva, non normalizza l'mp3 in alcun modo ^^) affinché mediamente suoni a 89 dB.
L'idea infatti è quella di alterare il minimo possibile le scelte acustiche che sono state fatte in fase di registrazione; un plugin che adatta il volume in modo da livellare i picchi invece è più 'invasivo' da questo punto di vista. Certo, invasivo ma anche comodo! Era solo per puntualizzare. :)
Sono perfettamente d'accordo, ci sono dei pezzi che se li livelli li "ammazzi" perché vivono di "alti e bassi" (tipo nella classica). Però su certi è proprio fastidioso e non indispensabile (imho) per godere cmq della bellezza di una canzone. Per questi ultimi un amplificatore dinamico mi mancava :)
ragazzi io nn ci capisco piu niente perche tanti dsp sembrano non andare con foobar 9.6
Mi indicate quelli che funzionano per cortesia?
ragazzi io nn ci capisco piu niente perche tanti dsp sembrano non andare con foobar 9.6
Mi indicate quelli che funzionano per cortesia?
Perché molti DSP funzionavano con versioni vecchie di foobar.
Perché molti DSP funzionavano con versioni vecchie di foobar.
quindi significa che adesso conviene ascoltare la musica con foobar @default senza dsp aggiuntivi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.