PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Foobar2000


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

Fireboy
24-10-2011, 14:32
Raga cosa devo fare per far si che foobar mi resetti la playlist ad ogni riavvio? Ogni volta che lo chiudo e lo riapro escono sempre le song che stavo ascoltando precedentemente, cosa devo impostare o cambiare. Grazie per l'aiuto

Il Castiglio
24-10-2011, 19:31
Cancelli tutte le tracce prima di chiuderlo, quando lo riapri ti ritrovi la lista vuota :D

dinfrado
25-10-2011, 23:36
scusate, c'è un modo per rendere compatibile foobar2000 v1.1.8 con lo scrobbling di last.fm? :fagiano:
(credo che il plugin non sia stato ancora rilasciato)

mi aggiungo alla richiesta, il plugin per lo scrobbling di lastfm sembra non funzionare più ed è un vero peccato. nessuno lo usa e sa qualcosa al riguardo?

clk2000
29-10-2011, 07:09
Fino a poco tempo fa, quando avviavo foobar, mi apparivano tutte le info del file in esecuzione (titolo del brano, cantante ecc.) sul display del mio Antec Fusion Remote Max grazie al software iMon che gestisce il telecomando.

Non so da quando, ma all'improvviso ciò non succede più.

Naturalmente ho dato subito la colpa all'iMon Manager, ma dopo viarie disinstallazioni e reinstallazioni, nonchè richiesta di aiuto sul sito della Soundgraph, mi sono dovuto ricredere, anche perchè gli altri player musicali, WMC e iMediam HD, funzionano perfettamente.

Ho quindi disinstallato foobar e reinstallato nella versione liscia, senza DarkOne o component vari, ma ancora non funziona.

Qualcuno saprebbe spiegarmi 'sta cosa strana?

clk2000
31-10-2011, 06:27
Se a qualcuno interessa, ho risolto installando un component, foo_winamp_spam, che emula le API di winamp.:)

AldusFoo
31-10-2011, 18:57
Salve,
sono nuovo all'utilizzo di Foo, ho avuto modo di girare vedere e installare un po' di skin... ma non riesco a trovare una skin pensata per touchscreen da installare su un netbook (fullscreen). Intendiamoci, ce ne sono di veramente splendide, ma se non si usa un mouse o equivalenti non c'e' verso di dare comandi. Consigli?*

BTW, ho trovato molto interessante la feature di Flex e Shine con i tastini di ricerca per lettera. Idea ottima x collection abbondanti.


*Ho provato AlbumPlayer, e sarebbe anche una alternativa simpatica a F2k ma se gli dai in pasto un tera di flac si schianta al suolo. F2k non fa una piega.

serpet66
02-11-2011, 11:13
Salve,
sono nuovo all'utilizzo di Foo, ho avuto modo di girare vedere e installare un po' di skin... ma non riesco a trovare una skin pensata per touchscreen da installare su un netbook (fullscreen). Intendiamoci, ce ne sono di veramente splendide, ma se non si usa un mouse o equivalenti non c'e' verso di dare comandi. Consigli?*

BTW, ho trovato molto interessante la feature di Flex e Shine con i tastini di ricerca per lettera. Idea ottima x collection abbondanti.


*Ho provato AlbumPlayer, e sarebbe anche una alternativa simpatica a F2k ma se gli dai in pasto un tera di flac si schianta al suolo. F2k non fa una piega.

Stessa situazione.
Nessuna soluzione. :(

pantapei
02-11-2011, 11:29
Stessa situazione.
Nessuna soluzione. :(

Jriver 16...modalita' teatro

serpet66
02-11-2011, 11:37
Jriver 16...modalita' teatro

Mi pareva di averlo provato ma non andava bene.
:stordita:

kiwivda
05-11-2011, 23:53
Iscritto adoro foobar!:D

Suhadi_Sadono
06-11-2011, 17:00
A qualcuno funzionano i lyrics?
Se li cerco con Lyrics Show 2 non mi trova niente. :(

serpet66
07-11-2011, 10:55
Per quanto riguarda il plugin dei testi, questo è quanto dicono da hydrogenaudio


Quote:
you are not getting results because most of the databases are down (it's no the component's fault)
Quote:
I guess this is due to copyright issues on lyrics, which are claimed much harder than ever before these days, so many lyrics providers shut down their services.
I tried, but it's almost impossible to get good and free APIs for lyrics downloading anymore.


A quanto pare però si stanno già attivando per trovare altre fonti.

se ne parlava un paio di post indietro :rolleyes:

Suhadi_Sadono
07-11-2011, 10:57
A qualcuno funzionano i lyrics?
Se li cerco con Lyrics Show 2 non mi trova niente. :(
Risolto con minilyrics

DooM1
14-11-2011, 16:59
A proposito di lyrics è uscito il lyrics 3, anche se è in beta, è basato sul 2.

Inoltre volevo segnalare che la nuova versione di foobar2000 (1.1.9) supporta i tag per i file WAV.
Lo dico perché un utente qualche pagina fa chiedeva se e come li supportava.

Volumex
14-11-2011, 20:54
come mai foobar di una traccia audio da 44 minuti me ne legge solo 27 ?

viper-the-best
14-11-2011, 22:19
ma aggiornando foobar le skin tipo la darkone rimangono o bisogna rimetterle da capo??

come mai foobar di una traccia audio da 44 minuti me ne legge solo 27 ?

non saprei...che tipo è la traccia? mp3 flac wav...

Volumex
15-11-2011, 22:28
ma aggiornando foobar le skin tipo la darkone rimangono o bisogna rimetterle da capo??



non saprei...che tipo è la traccia? mp3 flac wav...

mp3

redkiller
17-11-2011, 08:49
Ciao a tutti avrei bisogno di una mano, tre giorni fa sono passato a win7 formattando tutto, ho bekuppato l'impossibile tranne la cartella di foobar con una skin che usavo da anni. Ora la grafica non è un problema, ma vorrei riprodurla almeno nelle funzionalità, era più o meno cosi:

-a destra lista album+mini_cover+track dei relativi album.
-al centro solo cover degli album
-a sinistra: lo spettro in alto, invce giu il player con info rating durata, pannello lyrics(con il tasto destro cercavo il testo online e lo metteva in automatico)

Non sono una cima, ma questo scarabocchio rende un PO' l'idea

http://img831.imageshack.us/img831/45/fooskin.jpg

Si puo rifare in qualche modo? ripeto la grafica non importa help

:cry: :cry:

Xfree
17-11-2011, 10:14
Ma non è che usavi DarkOne (http://tedgo.deviantart.com/art/DarkOne-v3-0-1-187628705)?

redkiller
17-11-2011, 11:43
incredibile dopo 3 ore di smanettamento ho ricreato tramite il column-ui solo il layout, banalmente le tre colonne, ora devo capire quali sono i compnenti da mettere voi avete un'idea per realizzae l'immagine di rima?

redkiller
17-11-2011, 13:26
Ecco il risultato , non riesco a capire come mettere le cover degli album nella colonna centrale, e rendere piu piccole quelle di destra..HELP

http://img585.imageshack.us/img585/6799/fobarmodd.gif

clk2000
17-11-2011, 17:22
Scusa ma, come ti ha consigliato anche Xfree, perchè non usi Darkone?

Qui trovi una bella guida: http://www.nexthardware.com/forum/computer-audio-hi-fi/66734-skin-dark-one-per-foobar-guida.html

redkiller
17-11-2011, 17:48
grazie per i consigli ho messo la slkin foonate vedo come mi trovo ciao:D

Denny21
18-11-2011, 12:06
scusate, sarò diventato cieco..., ma come faccio a far ripartire da capo una playlist che ho fatto?
Ho 5 canzoni che devo mandare in loop per fare il rodaggio alle cuffie, ma non trovo l'opzione per farle ripartire da capo una volta eseguite.

DooM1
18-11-2011, 12:25
scusate, sarò diventato cieco..., ma come faccio a far ripartire da capo una playlist che ho fatto?
Ho 5 canzoni che devo mandare in loop per fare il rodaggio alle cuffie, ma non trovo l'opzione per farle ripartire da capo una volta eseguite.
Devi usare la barra degli strumenti "Playback Order".

Denny21
18-11-2011, 12:43
Grazie, trovato.
Era soltanto un pochino più nascosto del normale.
Mi serviva ancora tempo per vedere bene tutte le opzioni :)

viper-the-best
22-11-2011, 16:03
ma aggiornando foobar (es. da 1.1.7 a 1.1.9) le skin tipo la darkone rimangono o bisogna rimetterle da capo??

ripropongo il quesito :stordita:

DooM1
22-11-2011, 17:20
ripropongo il quesito :stordita:
Boh controlla se è supportata la 1.1.9 dal darkone.
Ogni volta che ho aggiornato foobar non mi ha scombinato nulla, però ho sempre usato l'interfaccia default.

L'unica volta che mi ha scombinato è stata per il passaggio dalla 0.9 alla 1.0, ma era chiaramente specificato.

Magari potresti, prima dell'update, fare un backup della cartella del programma.
Devi salvare però anche la cartella nel profilo utente, ma ora sinceramente non ricordo dov'è.

Galend
25-11-2011, 14:14
Ciao a tutti non riesco a trovare un tema che mi soddisfi ma ne ho trovato uno che con una piccola modifica può fare al caso mio.
Questo è il tema: http://fanco86.deviantart.com/art/Shuyo-for-Foobar2000-113400038?q=boost%3Apopular%20in%3Acustomization%2Fskins%2Fmedia%2Ffoobar2000&qo=11

e questo è come lo vorrei: http://i36.tinypic.com/oup303.png
Mi basterebbe solamente la lista degli artisti e il tasto search tutto il resto non mi interessa.
Se è una cosa veloce sapreste dirmi come fare o aiutarmi direttamente voi?
conoscete altrimenti qualche tema con quelle caratteristiche?

_Nico1588_
25-11-2011, 17:12
Raga a me non fungono le lyrics ciè non mi trova mai una ceppa di quello che cerco, voi cosa usate? come lo cambio il lyricsfly che ce di default??
Ho cambiato skin e mo non trovo piu nulla:D ehhe

Suhadi_Sadono
25-11-2011, 18:04
Raga a me non fungono le lyrics ciè non mi trova mai una ceppa di quello che cerco, voi cosa usate? come lo cambio il lyricsfly che ce di default??
Ho cambiato skin e mo non trovo piu nulla:D ehhe
Usa minilyrics.

_Nico1588_
25-11-2011, 18:23
ok grazie, mi spieghi solo come faccio ad impostarlo di preciso? son riuscito a trovare il pannello di controllo dopo mezz'ora ora che faccio?

Suhadi_Sadono
25-11-2011, 20:34
ok grazie, mi spieghi solo come faccio ad impostarlo di preciso? son riuscito a trovare il pannello di controllo dopo mezz'ora ora che faccio?
Quando hai associato minilyrics al player si dovrebbe apre il programmino. Se non ti trova i testi clicca sulla lente di ingrandimento e li cerchi. Questo procedimento lo fai una volta sola a canzone perchè poi li memorizza in un file txt. Quando non li trova probabilmente sono memorizzate male le info (come il nome dell'artista ecc...)

_Nico1588_
26-11-2011, 10:19
ok pefetto, Grazie mille;)

efewfew
16-12-2011, 13:52
probabilmente molti di voi lo sapevano già, ma mi sono accorto che usando l'interfaccia a filtri (stile itunes) se nel campo artista del tag si mettono più artisti separati dal punto e virgola vengono catalogati singolarmente (utile nel caso di album composto da più artisti) così un album appare sotto la singola voce di entrambi... forte! peccato che me ne sono accorto dopo due anni che lo uso!

GekoPlay
24-12-2011, 15:28
Qualcuno sa che script devo usare con columns UI, per far sì che NG playlist con album composti da vari artisti, cataloghi i brani per album e non li sparga in giro catalogandoli per nome dell'artista (a me con lo script di default le mette in disordine)?

_BlackTornado_
27-12-2011, 20:03
Allora...

È un bel pò ormai che uso foobar come player, ma onestamente non mi sono mai preoccupato dell'aspetto e ho sempre tenuto l'interfaccia "default".

Ora però vorrei iniziare un pochino a personalizzarmi anche l'aspetto, viste le grandi potenzialità che ha.

Ora, mi è sembrato di capire che per customizzarlo "pesantemente", devo utilizzare l'interfaccia columns UI. Esatto?

Ora, io ho provato a scaricarmi la column_ui, che "liscia" funziona senza problemi.
I problemi sorgono quando vado a scaricarmi le varie skin da deviantart: per un motivo o per un altro, ne avessi trovata una che funziona!
A volte manca qualcosa, altre volte sembra che bisogni installare in portable mode, altre volte ancora non ho capito nemmeno io il motivo per cui non funziona.

Al che sono tornato alla Default UI, e ho scoperto che posso modificarla semplicemente mettendo la spunta a "Enable layout editing mode".
Anche così però le possibilità di personalizzazione mi sembrano un pò pochine...

Ora, a me non servono skin troppo complicate... Però mi serve una barra di "quicksearch" per la playlist.
Mi piacerebbe anche imparare un minimo a modificarmi delle skin... Niente di trascendentale, giusto aggiungere o togliere qualche funzionalità.

Ora, mi sapreste consigliare una skin che funzioni SICURAMENTE con Foobar 1.1.10? E, in caso, anche come modificarla un minimo?

efewfew
28-12-2011, 11:28
Allora...

È un bel pò ormai che uso foobar come player, ma onestamente non mi sono mai preoccupato dell'aspetto e ho sempre tenuto l'interfaccia "default".

Ora però vorrei iniziare un pochino a personalizzarmi anche l'aspetto, viste le grandi potenzialità che ha.

Ora, mi è sembrato di capire che per customizzarlo "pesantemente", devo utilizzare l'interfaccia columns UI. Esatto?

Ora, io ho provato a scaricarmi la column_ui, che "liscia" funziona senza problemi.
I problemi sorgono quando vado a scaricarmi le varie skin da deviantart: per un motivo o per un altro, ne avessi trovata una che funziona!
A volte manca qualcosa, altre volte sembra che bisogni installare in portable mode, altre volte ancora non ho capito nemmeno io il motivo per cui non funziona.

Al che sono tornato alla Default UI, e ho scoperto che posso modificarla semplicemente mettendo la spunta a "Enable layout editing mode".
Anche così però le possibilità di personalizzazione mi sembrano un pò pochine...

Ora, a me non servono skin troppo complicate... Però mi serve una barra di "quicksearch" per la playlist.
Mi piacerebbe anche imparare un minimo a modificarmi delle skin... Niente di trascendentale, giusto aggiungere o togliere qualche funzionalità.

Ora, mi sapreste consigliare una skin che funzioni SICURAMENTE con Foobar 1.1.10? E, in caso, anche come modificarla un minimo?
Personalmente non ho mai usato le skin perché credo che foobar non sia nato per essere bello ma per essere funzionale; se poi si riesce a renderlo bello meglio ancora, ma in ogni caso si nota che le skin sono un compromesso e non qualcosa di nativo, sopratutto dalle cornici delle finestre che restano quelle di default del sistema. Per mè la sua bellezza è proprio lo stile "ante" 2000 profondamente customizzabile. Se perdo del tempo nella personalizzazione lo faccio con il layout e gli script, e per questo è quasi mandatorio avere columns ui, e anche il suo plugin album list panel è necessario per certi layout che altrimenti richiederebbero l'interfaccia di default. Da li si possono creare infiniti layout from scratch che è possibile salvare e switchare a caldo.

Qualcuno sa che script devo usare con columns UI, per far sì che NG playlist con album composti da vari artisti, cataloghi i brani per album e non li sparga in giro catalogandoli per nome dell'artista (a me con lo script di default le mette in disordine)? Credo di avere qualcosa di simile, dopo la pausa guardo se ce l'ho ancora

_BlackTornado_
28-12-2011, 14:10
Personalmente non ho mai usato le skin perché credo che foobar non sia nato per essere bello ma per essere funzionale; se poi si riesce a renderlo bello meglio ancora, ma in ogni caso si nota che le skin sono un compromesso e non qualcosa di nativo, sopratutto dalle cornici delle finestre che restano quelle di default del sistema. Per mè la sua bellezza è proprio lo stile "ante" 2000 profondamente customizzabile. Se perdo del tempo nella personalizzazione lo faccio con il layout e gli script, e per questo è quasi mandatorio avere columns ui, e anche il suo plugin album list panel è necessario per certi layout che altrimenti richiederebbero l'interfaccia di default. Da li si possono creare infiniti layout from scratch che è possibile salvare e switchare a caldo.

Guarda, in linea di massima sono daccordo con te. Il fatto è che poi crearsi i layout non è che sia una cosa proprio facilissima, specialmente quando entrano in gioco plugins su plugins e ognuno funziona a modo suo.
Per questo optavo per le skin, dove buona parte del lavoro è già stata fatta. Ad esempio, la skin Darkone (che finalmente sono riuscito a installare!) ha praticamente TUTTO quello che può servire, in maniera più o meno organizzata.

In ogni caso, sto finalmente cominciando a capirci qualcosa...

efewfew
30-12-2011, 13:21
Uso la visualizzazione classica (senza skin) e ho notato che nella "Album list" il doppio click è inattivo, non fa nulla, a me piacerebbe utilizzarlo per riprodurre un brano senza dover tutte le volte: <selezionare il brano, fare click con il tasto destro del mouse e dal menu contestuale selezionare Play>, è possibile fare ciò?
se usi columns ui si può fare, se usi la default credo proprio ce nn si riesca a fare

efewfew
31-12-2011, 12:07
..e per questo è quasi mandatorio avere columns ui, e anche il suo plugin album list panel è necessario per certi layout che altrimenti richiederebbero l'interfaccia di default..

:confused:

Ho provato il plugin columns ma in quella interfaccia la Album List (con sottocartelle ecc..) non esiste proprio! E' sparita anche la possibilità di commutare la visualizzazione delle cartelle by folder structure, year ecc.. :mad:

bacchettata sulle mani, non hai letto i post precedenti :D columns ui di solito si usa in accoppiata ad album list panel che trovi da scaricare nella stessa pagina dove scarichi columns, poco più in basso. con quello tra le opzioni nella composizione del layout di compare quello che cerchi, che si può configurare come vista ad albero cartelle etc..

efewfew
31-12-2011, 13:49
Qualcuno sa che script devo usare con columns UI, per far sì che NG playlist con album composti da vari artisti, cataloghi i brani per album e non li sparga in giro catalogandoli per nome dell'artista (a me con lo script di default le mette in disordine)?
avevo capito male la domanda avevo capito un'altra cosa, invece quello che chiedi che io sappia non si riesce a fare; è uno dei pochi problemi che con foobar non ho mai risolto (itunes lo gestisce aggiungendo un campo personalizzato (compilation=1|0) al tag in modo da riuscire a catalogare gli album con artisti differenti in una sezione dedicata Compilation appunto
L'unico modo per venirne a capo è di compilare il campo %album artist% con un valore a scelta, chessò "Compilation" o "A.V." oppure "AAVV"

Ci vorrebbe un plugin in grado di risolvere la cosa; io non lo sò scrivere, ma tecnicamente si potrebbe realizzare

un'altro compromesso prova ad usare $if2(%album%,[<no album>])

GekoPlay
05-01-2012, 17:17
avevo capito male la domanda avevo capito un'altra cosa, invece quello che chiedi che io sappia non si riesce a fare; è uno dei pochi problemi che con foobar non ho mai risolto (itunes lo gestisce aggiungendo un campo personalizzato (compilation=1|0) al tag in modo da riuscire a catalogare gli album con artisti differenti in una sezione dedicata Compilation appunto
L'unico modo per venirne a capo è di compilare il campo %album artist% con un valore a scelta, chessò "Compilation" o "A.V." oppure "AAVV"

Ci vorrebbe un plugin in grado di risolvere la cosa; io non lo sò scrivere, ma tecnicamente si potrebbe realizzare

un'altro compromesso prova ad usare $if2(%album%,[<no album>])


Grazie per l'aiuto, ma anche con il tuo script non funziona.
Fino ad ora avevo risolto mettendo various artist nel campo artista, ma così facendo poi non so chi è il vero autore del brano e lyriscs panel non mi trova i testi delle canzoni.

efewfew
07-01-2012, 11:02
Grazie per l'aiuto, ma anche con il tuo script non funziona.
Fino ad ora avevo risolto mettendo various artist nel campo artista, ma così facendo poi non so chi è il vero autore del brano e lyriscs panel non mi trova i testi delle canzoni.
Strano, avevo fatto una prova in una macchina virtuale con un paio di album e una compilation a caso e funziona lo script, si nota che il campo album è corretto anche per la compilation e la canzone singola pure dato che viene omesso il campo album non compilato

http://img35.imageshack.us/img35/928/sshot13j.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/35/sshot13j.png/)

Ho visto (è poco più in alto :) cmq ho messo "album list panel" ma funziona in modo assai diverso dall'originale, inoltre l'accoppiata column e list panel rallenta moltissimo (almeno nel mio caso) l'avvio del programma e quando commuto la visualizzazione da folder a years ogni tanto si pianta, alla fine mi sa che ci rinuncio :(
Strano anche questo, nella macchina fisica uso questi plugin e ho una libreria di quasi 200 giga misti mp3/flac e non ho questi malfunzionamenti... certo nello switch non è un fulmine a volte ma tempi ragionevoli, non si è mai bloccato

L'unica cosa che rimpiango dell'interfaccia di default che in columns non mi risulta ci sia è il playlist manager, lo trovo di una comodità impagabile per certe operazioni

http://img265.imageshack.us/img265/3886/sshot14l.png

andreatop76
13-01-2012, 00:03
Volevo segnalare per chi utilizza la skin kameleon (per me ancora la migliore nella media delle skin anche con la versione di foobar2000 v1.1.10), che sono riuscito a modificare i pulsanti superiori, levando quello di Scaicha (che non utilizzo) e mettendo quello per la ricerca su Youtube del brano che si ascolta.

Allego immagine per chiarimento:

http://img543.imageshack.us/img543/9867/clipboard02gx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/clipboard02gx.jpg/)



Se siete interessati, vi spiego come fare.

Saluti

iotelodico
14-01-2012, 16:56
Ciao a tutti, mi scuso in anticipo per la banalità della richiesta ma non riesco a risolvere...volevo provare a sentire qualche radio in streaming con foobar2000.

Ho letto dappertutto che bisogna copiare l'indirizzo della radio, andare in "File", "Add location" e poi incollare...poi con Play dovrei iniziare a sentire ma invece mi esce questo messaggio di errore:

Unable to open item for playback (Unsupported format or corrupted file):
"http://it.delicast.com/radio/Italia/Radio_xxx"

Devo installare qualche component particolare?

Grazie in anticipo a chi mi aiuterà:)

TeLePaTiC
16-01-2012, 21:07
Esiste un component per leggere e convertire i .flv in mp3?

andreatop76
16-01-2012, 22:02
Esiste un component per leggere e convertire i .flv in mp3?

Con il solito lame.exe da impostare nella finestra del convertitore. Dovrebbe convertire qualsiasi formato leggibile da foobar in mp3.

kiwivda
17-01-2012, 08:50
Con il solito lame.exe da impostare nella finestra del convertitore. Dovrebbe convertire qualsiasi formato leggibile da foobar in mp3.

Si con il buon lame funziona tutto, tra l'altro io mi ero intrippato con il lame per riuscire a cavare la migliore qualità e alla fine avevo messo questi parametri per la conversione nella riga delle opzioni. Te li lascio quì di seguito, si sa mai che per qualcuno possano essere un buon punto di partenza per migliorare ancora.

VBR OLD (Audiophile Settings) Crea file più piccoli rispetto al nuovo algoritmo ma è più lento. Inoltre ripartisce meglio le frequenze.

-V0 --vbr-old -q0 -Y --replaygain-accurate --clipdetect --verbose - %d

VBR New (Audiophile Settings) Crea file più grandi ma in tempi decisamente più rapidi. La qualità è sempre ottima.

-V0 -q0 -Y --replaygain-accurate --clipdetect --verbose - %d

CBR 320Kbps (Il classico senza tempo)

-S --noreplaygain -b 320 - %d

Inoltre quì (http://lame.cvs.sourceforge.net/viewvc/lame/lame/USAGE)trovi la descrizione di tutti i comandi.

ezio
17-01-2012, 10:29
Volevo segnalare per chi utilizza la skin kameleon (per me ancora la migliore nella media delle skin anche con la versione di foobar2000 v1.1.10), che sono riuscito a modificare i pulsanti superiori, levando quello di Scaicha (che non utilizzo) e mettendo quello per la ricerca su Youtube del brano che si ascolta.

Allego immagine per chiarimento:

http://img543.imageshack.us/img543/9867/clipboard02gx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/clipboard02gx.jpg/)



Se siete interessati, vi spiego come fare.

Saluti
Quello della ricerca su Youtube sarebbe comodo :fagiano:

efewfew
17-01-2012, 16:35
CBR 320Kbps (Il classico senza tempo)

Il top, quando li converto io gli mp3 (da cd o flac) li converto sempre in cbr320 44100 ma stò anche attento a selezionare l'opzione stereo piuttosto che joint stereo e disabilito evenyuali automatismi sui filtri low/high pass. Coaì ho la massima qualità ottenibile assieme a buona compatibilità con la maggior parte dei lettori (vorrei dire tutti ma ho sentito di vecchi lettori che non digerivano i 320 ma si fermavano a 256 :eek:)

andreatop76
17-01-2012, 18:10
Quello della ricerca su Youtube sarebbe comodo :fagiano:


Allora Ezio è più lungo scriverlo che farlo.
La prima cosa che devi fare è dare il servizio Youtube a foobar come hai fatto per Wiki e google per le ricerche di copertine e immagini di artisti:

File - Preference - Run Service, aggiungi su Service propieter: "Youtube" e poi su Path il seguente codice:
http://www.youtube.com/results?search_query=$replace(%artist%+%title%, ,+)&aq=f

Ok e riavvia

A questo punto verifica se riesce a trovare su Youtube la canzone che selezioni cliccando destro Run Service e se appare alla fine Youtube e clicchi li e vedi se va.

allego immagine per chiarezza:

http://img856.imageshack.us/img856/6862/clipboard02to.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/clipboard02to.jpg/)

A questo punto devi trovarti due piccole immagini in png di dimensioni 20x20 (al massimo lo riduci tu con un programmino di grafica), da utlizzare come bottoni.
Al massimo usa Google cercando immagini di Youtube cliccando "Icone" e vedi cosa ti esce e scegli qualcosa alla stregua di quello che ti ho fatto vedere.
Ricorda che un'immagine deve essere abbastanza chiara, mentre l'altra (che appare quando ci passi il cursore sopra) deve essere più scura dal lato superiore e laterale sinistro per essere simile ai pulsanti accanto. (Io ho usato il paint semplicemente, ma se hai altri programmi come photoshop ben vengano)

A questo punto rinomina i due png come vuoi (io gli ho messo nome "bt_yt.png" per il bottone chiaro e "bt_yt_on.png" per il bottone più scuro) e incollali dentro a C:\Programmi\foobar2000\images\kameleon\bt

Chiudi tutto e riavvia foobar. Clicca destro vicino ai pulsanti e vai su Splitter Setting.
Allego immagine del pannello.

http://img27.imageshack.us/img27/5214/clipboard01gpx.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/27/clipboard01gpx.jpg/)

Ogni riga dopo "per Track" corrisponde ad un bottone. I primi numeri corrispondono alla posizione e alla dimensione, poi c'è il percorso delle immagini che deve andare a prendere (sia il pulsante chiaro che quello scuro). Alla fine il nome Label del servizio che si vuole aggiungere.

In pratica ho utilizzato il seguente codice:

$drawrect(0,0,%_width%,%_height%,brushcolor-000-000-000 pencolor-null)

$puts(config_name,'kameleon')
$puts(foo_path,%FOOBAR_PATH%)

// PerTrack

$button(01,0,0,0,20,20,$get(foo_path)'images/'$get(config_name)'/bt/bt_google_artist.png',$get(foo_path)'images/'$get(config_name)'/bt/bt_google_artist_on.png','Google Artist Photo',)

$button(21,0,0,0,20,20,$get(foo_path)'images/'$get(config_name)'/bt/bt_google_album.png',$get(foo_path)'images/'$get(config_name)'/bt/bt_google_album_on.png','Google Album Cover',)

$button(41,0,0,0,20,20,$get(foo_path)'images/'$get(config_name)'/bt/bt_as.png',$get(foo_path)'images/'$get(config_name)'/bt/bt_as_on.png','A custom Last.fm station.',)

$button(61,0,0,0,20,20,$get(foo_path)'images/'$get(config_name)'/bt/bt_wiki.png',$get(foo_path)'images/'$get(config_name)'/bt/bt_wiki_on.png','Wiki',)

$button(81,0,0,0,20,20,$get(foo_path)'images/'$get(config_name)'/bt/bt_yt.png',$get(foo_path)'images/'$get(config_name)'/bt/bt_yt_on.png','Youtube',)

// Global



Considera che se capisci come è funziona il codice di ogni bottone puoi personalizzarlo di più, scambiando le posizioni, cambiando dimensione dell'immagine ecc...


Se hai dubbi fammi sapere

Saluti

winstrol80
18-01-2012, 15:02
Ciao come gestisco i file APE unici con foobar?

DooM1
18-01-2012, 15:53
Ciao come gestisco i file APE unici con foobar?
Beh se non hai il CUE rimane un file audio unico tutto unito.

ezio
19-01-2012, 09:01
Allora Ezio è più lungo scriverlo che farlo.
La prima cosa che devi fare è dare il servizio Youtube a foobar come hai fatto per Wiki e google per le ricerche di copertine e immagini di artisti:

cut
Chiarissimo, provo stasera a casa.
Grazie mille ;)

Bias_89
19-01-2012, 14:45
Raga ho installato da poco foobar2000 ma è possibile far veder le cover delle canzoni su questo player?
se si, come?
se no, c'è qualche plugin per gfare ciò?

garzie :D

Technology11
19-01-2012, 22:29
Sapete per caso come mettere i vu meter analogici su foobar anzichè quelli digitali?

winstrol80
20-01-2012, 07:35
Beh se non hai il CUE rimane un file audio unico tutto unito.

E per trasformarli in wav?

Xfree
20-01-2012, 09:49
E per trasformarli in wav?

Tasto destro sul file, Convert, dalle opzioni scegli Wav.

winstrol80
20-01-2012, 09:51
Tasto destro sul file, Convert, dalle opzioni scegli Wav.

Non me lo fa fare.... forse mi serve qualche plugin?
Ho installato la versione standard cosi come scaricata dal sito...

DooM1
20-01-2012, 12:23
Non me lo fa fare.... forse mi serve qualche plugin?
Ho installato la versione standard cosi come scaricata dal sito...
Si hai ragione... chissà perché non ricordavo che andava installato a parte :D
Installa questo: http://www.foobar2000.org/components/view/foo_input_monkey

nickdc
20-01-2012, 12:45
C'è un modo rapido per modificare bassi e alti in modo rapido senza passare per l'equalizzatore di default? Magari qualche plugin...

Bias_89
20-01-2012, 16:48
raga ho scaricato wasapi per l'audio a 16 bit ho eseguito tutto alla lettera però quando setto il volume dal mixer di windows funziona... non dovrebbe essre al contrario? cosa sbaglio?

1.messo il file foo_out_wasapi.dll in components dentro la cartella di installazione di foobar
2. apro foobar preference-> playback-> output-> wasapi altoparlanti (realtek hight definiton audio)
3. setto 16bit (posso selezionare anche 32bit)... Buffer lenght 360ms...applico
3- riavviato foobar pero il mixer di windows funziona.

dove sbaglio?

dimenticavo uso win seven x64 :) grazie

DooM1
20-01-2012, 16:53
Il volume di windows funziona perché è collegato direttamente al volume che genera il DAC della scheda audio, è tutto giusto.
Semmai non vedi per esempio le barre del livello dell'audio, o non applica nessun effetto.
Ma il volume funziona.

Bias_89
20-01-2012, 17:01
Il volume di windows funziona perché è collegato direttamente al volume che genera il DAC della scheda audio, è tutto giusto.
Semmai non vedi per esempio le barre del livello dell'audio, o non applica nessun effetto.
Ma il volume funziona.

Si in effetti dal pannelo dei driver non viene applicato nessu effetto... quindi ho fatto tutto giusto. bene :D

Un'altra cosa, mettendo 32bit si ha una maggiore qualita audio?

DooM1
20-01-2012, 17:05
Si in effetti dal pannelo dei driver non viene applicato nessu effetto... quindi ho fatto tutto giusto. bene :D

Un'altra cosa, mettendo 32bit si ha una maggiore qualita audio?
Se hai la scheda audio a 32 bit in teoria si.

Bias_89
20-01-2012, 17:29
cmq ho sbagliato scusami volevo dire a 24-bit. a 32 non me lo fa settare. La scheda audio è integrata Realtek ALC892. cmq grazie :)

winstrol80
21-01-2012, 09:31
Si hai ragione... chissà perché non ricordavo che andava installato a parte :D
Installa questo: http://www.foobar2000.org/components/view/foo_input_monkey

Grande funziona!!!
C'è qualche altro plugin interessante da scaricare o che mi consigli?

Bias_89
21-01-2012, 11:02
Raga visto che mi garba moltissimo l' interfaccia di default, era possibile far visualizzare le cover senza installare skin aggiuntive? thx :)

Bias_89
21-01-2012, 11:40
Raga visto che mi garba moltissimo l' interfaccia di default, era possibile far visualizzare le cover senza installare skin aggiuntive? thx :)


edit mi è sorto un problema.. come mai qunndo setto wasapi non si sente l'audio su youtube? :muro:

DooM1
21-01-2012, 13:38
edit mi è sorto un problema.. come mai qunndo setto wasapi non si sente l'audio su youtube? :muro:
Perché è fatto apposta.
WASAPI è un sistema di audio esclusivo, è fatto apposta in modo che tu ascolti musica e tutto il resto venga escluso.
Che l'hai messo a fare allora? :D

DooM1
21-01-2012, 13:44
Grande funziona!!!
C'è qualche altro plugin interessante da scaricare o che mi consigli?
Boh no, se non ti servono altri formati da aggiungere, o altre funzioni/effetti, no :D

Bias_89
21-01-2012, 17:43
Perché è fatto apposta.
WASAPI è un sistema di audio esclusivo, è fatto apposta in modo che tu ascolti musica e tutto il resto venga escluso.
Che l'hai messo a fare allora? :D

hai ragione :D

Ma su windows seven non è la stessa cosa attivarlo dalle proprieta della scheda di rete settando 24bit 192000 Hz ??? non si ha la stessa qualita audio?

winstrol80
21-01-2012, 18:05
Boh no, se non ti servono altri formati da aggiungere, o altre funzioni/effetti, no :D

non c'è quello che ti mette in automatico i nomi delle tracce?

DooM1
21-01-2012, 18:06
hai ragione :D

Ma su windows seven non è la stessa cosa attivarlo dalle proprieta della scheda di rete settando 24bit 192000 Hz ??? non si ha la stessa qualita audio?
Ok si è vero, il WASAPI si installa anche perché in teoria migliora la qualità :D
Ma quello è un effetto collaterale di quello che è realmente il WASAPI.

Il WASAPI è un interfaccia audio esclusiva, e permette di interfacciare un applicazione audio alla scheda audio in modo esclusivo, cioè una sola applicazione alla volta può interfacciarsi alla scheda audio.
Questo permette di poter bypassare il kernel di windows, che per lo più serve a mixare l'audio dei vari programmi.
Questo mixing implica che ogni applicazione deve riprodurre audio dello stesso formato (sennò non può essere mixato); se però le applicazioni non riproducono con lo stesso formato audio windows deve fare il resampling.
Il resampling viene fatto in accordo con l'impostazione del pannello di controllo di windows; e comporta per forza di cose una perdità di qualità.

Allora in teoria, se tu esegui l'audio di una sola applicazione, di un formato audio identico a quello selezionato nel pannello di controllo di windows, il kernel di windows non deve fare il resampling; quindi usare l'WASAPI o meno non dovrebbe fare differenza.

DooM1
21-01-2012, 18:11
non c'è quello che ti mette in automatico i nomi delle tracce?
Il freedb è supportato nativamente, ma naturalmente funziona solo se ha una playlist che corrisponde a un CD audio originale.

Bias_89
21-01-2012, 18:53
Ok si è vero, il WASAPI si installa anche perché in teoria migliora la qualità :D
Ma quello è un effetto collaterale di quello che è realmente il WASAPI.

Il WASAPI è un interfaccia audio esclusiva, e permette di interfacciare un applicazione audio alla scheda audio in modo esclusivo, cioè una sola applicazione alla volta può interfacciarsi alla scheda audio.
Questo permette di poter bypassare il kernel di windows, che per lo più serve a mixare l'audio dei vari programmi.
Questo mixing implica che ogni applicazione deve riprodurre audio dello stesso formato (sennò non può essere mixato); se però le applicazioni non riproducono con lo stesso formato audio windows deve fare il resampling.
Il resampling viene fatto in accordo con l'impostazione del pannello di controllo di windows; e comporta per forza di cose una perdità di qualità.

Allora in teoria, se tu esegui l'audio di una sola applicazione, di un formato audio identico a quello selezionato nel pannello di controllo di windows, il kernel di windows non deve fare il resampling; quindi usare l'WASAPI o meno non dovrebbe fare differenza.

Che spiegazione! :D
Quindi mi stai dicendo che settando da wndows il 24-bit 192000 hz è la stessa identica cosa settadolo da foobar con la .dll?

DooM1
21-01-2012, 19:03
Che spiegazione! :D
Quindi mi stai dicendo che settando da wndows il 24-bit 192000 hz è la stessa identica cosa settadolo da foobar con la .dll?
Ehm... no, cioè non è così semplice :D
Se tu ascolti una cosa che è nello stesso formato settato nel pannello di windows, in teoria è come se usassi l'WASAPI.

Quindi se da windows setti 24-bit 192000 hz ed ascolti un file dello stesso formato, windows non ha bisogno di fare resampling ed è come se usassi WASAPI (in teoria, e sempre che usi una applicazione per volta).

Dico in teoria perché di fatto non si capisce bene come funziona il kernel di windows, per questo molti lo vogliono bypassare, perché il modo in cui funziona non è ben documentato... magari fa il resampling anche quando non servirebbe per motivi sconosciuti.

Bias_89
21-01-2012, 22:00
...e quindi si usa wasapi per fare sempre il resamplig e per godere la musica a piena qualita. giusto? :D

DooM1
21-01-2012, 23:28
...e quindi si usa wasapi per fare sempre il resamplig e per godere la musica a piena qualita. giusto? :D
No, si usa il WASAPI per NON fare il resampling.

Bias_89
22-01-2012, 09:05
No, si usa il WASAPI per NON fare il resampling.

ah ok capito :D grazie per la pazienza

Bias_89
22-01-2012, 09:20
Domandina: so che il formato flac è un formato lossless (di qualita) ma partendo da un file .mp3 e convertendolo in .flac si migliora la qualità sonora?

Bias_89
22-01-2012, 09:38
edit

JohnBytes
22-01-2012, 10:48
Domandina: so che il formato flac è un formato lossless (di qualita) ma partendo da un file .mp3 e convertendolo in .flac si migliora la qualità sonora?

No...
Un mp3 è un file che ha meno informazioni di uno in flac, è per questo che "occupa meno spazio" sull'hard disk.
Una volta convertito in mp3, quelle informazioni sono perse per sempre, riconvertirlo in flac è assolutamente inutile.
Non farlo mai :D

Bias_89
22-01-2012, 12:00
ma un file .flac non ha una maggiore qualità audio rispetto al .mp3 oltre ad avere piu info?

ALIEN3
22-01-2012, 12:15
Nell' mp3 e tutti i formati lossy mancano proprio delle frequenze quindi la conversione in flac (lossless) non avrebbe senso (quello assente non è che ricompare quindi la qualità resterà quella dell'mp3).

Byezzzzzzzzzzzzzzzz

Bias_89
22-01-2012, 12:46
Nell' mp3 e tutti i formati lossy mancano proprio delle frequenze quindi la conversione in flac (lossless) non avrebbe senso (quello assente non è che ricompare quindi la qualità resterà quella dell'mp3).

Byezzzzzzzzzzzzzzzz


capito tutto :D gracias

winstrol80
22-01-2012, 17:26
Grande funziona!!!
C'è qualche altro plugin interessante da scaricare o che mi consigli?

Perchè se ho sia il file APE sia il CUE mi dà errrore nonostante vedo la lista delle tracce??

1 out of 1 tracks converted with major problems.

Source: "D:\Download\_Da sistemare\Dream.theater.-.The.number.of.the.beast\Dream theater - The number of the beast (2005).cue" / index: 3
Unable to open source file: Object not found
Conversion failed: Object not found


E già sul secondo disco che ho questo problema :)

DooM1
22-01-2012, 17:37
Perchè se ho sia il file APE sia il CUE mi dà errrore nonostante vedo la lista delle tracce??

1 out of 1 tracks converted with major problems.

Source: "D:\Download\_Da sistemare\Dream.theater.-.The.number.of.the.beast\Dream theater - The number of the beast (2005).cue" / index: 3
Unable to open source file: Object not found
Conversion failed: Object not found


E già sul secondo disco che ho questo problema :)
Sicuramente il CUE è configurato sui file WAV e non sugli APE.
O riconverti l'APE in WAV, oppure editi il CUE puntandolo al file APE.

Ti consiglio la seconda opzione. Apri il CUE con il notepad, e in una delle prime righe, quando vedi il nome del file, cambia l'estensione da .WAV a .APE.

winstrol80
22-01-2012, 18:27
Sicuramente il CUE è configurato sui file WAV e non sugli APE.
O riconverti l'APE in WAV, oppure editi il CUE puntandolo al file APE.

Ti consiglio la seconda opzione. Apri il CUE con il notepad, e in una delle prime righe, quando vedi il nome del file, cambia l'estensione da .WAV a .APE.

Grazie Doom..... a posto..!!

Alla prossima difficoltà:D

Bias_89
23-01-2012, 19:05
ragazzi ho installato la skin darkone ma sinceramente non mi son trovato bene...troppo confiusione. Quale altra skin potrei mettere?
Quale mi consigliate? :)

DooM1
23-01-2012, 19:59
ragazzi ho installato la skin darkone ma sinceramente non mi son trovato bene...troppo confiusione. Quale altra skin potrei mettere?
Quale mi consigliate? :)
La standard customizzata :D

Bias_89
24-01-2012, 09:39
La standard customizzata :D

si però è molto limitata la personalizzazione ... in quella di default non si possono aggiungere le biografie e altre cose come nella darkone?

DooM1
24-01-2012, 13:21
si però è molto limitata la personalizzazione ... in quella di default non si possono aggiungere le biografie e altre cose come nella darkone?
Mh... biografie di cosa? :D
Degli artisti?

Bias_89
24-01-2012, 16:18
Mh... biografie di cosa? :D
Degli artisti?
...si :D ma cmq parlo di tutto cioè wuella di default ha 3 sezioni: in alto a sinistra la folder structure, in basso a sinistra ho la visualizzazione delle bande e al centro ho un'interna schermata vuota che dovrebbe essere quella delle playlist... non si potrebbe organizzare le varie finestre senza agire dalla perferenze?

DooM1
24-01-2012, 16:54
...si :D ma cmq parlo di tutto cioè wuella di default ha 3 sezioni: in alto a sinistra la folder structure, in basso a sinistra ho la visualizzazione delle bande e al centro ho un'interna schermata vuota che dovrebbe essere quella delle playlist... non si potrebbe organizzare le varie finestre senza agire dalla perferenze?
Non ho capito.
L'interfaccia di default è totalmente personalizzabile, puoi suddividerla come ti pare, con tutte le sezioni che vuoi.
Puoi mettere la playlist su, giù, all'angolo, toglierla... puoi mettere l'albumart dove ti pare, creandoti il riquadro dove vuoi ecc..
Poi semmai sei limitato nel tipo di pannelli che puoi aggiungere.
Le altre interfacce supportano script che quella di default non supporta.

La biografia personalmente preferisco cercarla a mano su internet, e su varie fonti (wikipedia, sito ufficiale, siti fans ecc.); ma naturalmente è una personale preferenza ;)
Poi comunque non escludo nemmeno che esista un plugin per aggiungere la biografia, non lo so.

Però per personalizzare le varie "finestre", devi entrare nella modalità editing.
Che intendi per "agire sulle preferenze" ?

Bias_89
24-01-2012, 17:47
allora per personalizzare la disposizione dei riquadri vado su file->preerences->display->default user interface->quick setup da qui posso solamente optare a 9 disposizioni dei riquadri e nessuna delle 9 mi garbano. Volevo sapere se c'era un modo di posizionare i riquadri come voglio io, a libera scelta ? se si, come si fa? :D

nickdc
24-01-2012, 17:55
allora per personalizzare la disposizione dei riquadri vado su file->preerences->display->default user interface->quick setup da qui posso solamente optare a 9 disposizioni dei riquadri e nessuna delle 9 mi garbano. Volevo sapere se c'era un modo di posizionare i riquadri come voglio io, a libera scelta ? se si, come si fa? :D

Se usi default ui, spunta "enable layout editing mode"
Se usi columns ui (che ti consiglio), fai tutto dalla scheda layout.

DooM1
24-01-2012, 20:19
allora per personalizzare la disposizione dei riquadri vado su file->preerences->display->default user interface->quick setup da qui posso solamente optare a 9 disposizioni dei riquadri e nessuna delle 9 mi garbano. Volevo sapere se c'era un modo di posizionare i riquadri come voglio io, a libera scelta ? se si, come si fa? :D
Aah si certo che fa, quelle 9 sono solo 9 preimpostazioni, ma puoi personalizzare come vuoi l'interfaccia come ti ha detto nickdc.

Sinceramente se non ti occorrono funzioni particolari, ti consiglierei di restare con l'interfaccia standard (personalizzata come vuoi).

Ovviamente se ti trovi limitato passa a columns ui; per la verità non mi ispira perché tempo fa la provai ma la trovai molto instabile (ma parlo di qualche anno fa), e con quella alcuni pannelli che nella standard sono inclusi, lì non li trovavo almeno senza dover installare plugin su plugin.

Comunque per personalizzare l'interfaccia standard, hai 2 opzioni.
1) modifichi quella preesistente con View - Layout - Enable layout editing mode; in questo modo attivi la modalità di edit, se fai click destro sugli elementi per esempio non vedi il solito menù contestuale, ma vedi opzioni per cambiare l'interfaccia.

2) puoi creare una interfaccia da zero, avendo una finestra vuota. Basta che vai su View - Layout - create Scratchbox; ti darà una finestra grigia (vuota) su cui inserire colonne e righe che intersecandosi formano i pannelli. Questo scratchbox potrai poi esportarlo su un file, per poterlo importare poi come interfaccia dalle preferenze.

Bias_89
24-01-2012, 22:13
woow fantastic! :D

inntanto vi ringrazio... se sorgono altri dubbi vi "chiamo" :D

;)

DooM1
24-01-2012, 22:21
woow fantastic! :D

inntanto vi ringrazio... se sorgono altri dubbi vi "chiamo" :D

;)
Click destro su uno spazio/pannello, Replace UI element, e tra i primi elementi da scegliere hai gli splice orizzontali o verticali.

Bias_89
24-01-2012, 22:25
Click destro su uno spazio/pannello, Replace UI element, e tra i primi elementi da scegliere hai gli splice orizzontali o verticali.

azz che figata :D superpersonalizzabile :sofico:

Bias_89
24-01-2012, 22:59
È possibile aumentare le bande dello spectrum?

DooM1
24-01-2012, 23:24
È possibile aumentare le bande dello spectrum?
Si certo, ci fai click destro e scegli quante bande vuoi.
EDIT: ovviamente devi uscire dalla modalità layout editing, sennò ti esce il menù del layout e non quello dello spectrum

Bias_89
25-01-2012, 08:55
Si certo, ci fai click destro e scegli quante bande vuoi.
EDIT: ovviamente devi uscire dalla modalità layout editing, sennò ti esce il menù del layout e non quello dello spectrum

no dico per impostarle oltre i 160... Visto che l'ho posizionato sopra in orizzontale volevo avere quell' effetto simile al darkone ...

;)

Bias_89
25-01-2012, 21:07
no dico per impostarle oltre i 160... Visto che l'ho posizionato sopra in orizzontale volevo avere quell' effetto simile al darkone ...

;)

non c'è modo?

DooM1
25-01-2012, 21:21
non c'è modo?
Io non lo conosco.
Credo che ti serva qualche plugin si visualizzazione più avanzato, se esiste.
Comunque tieni conto che esiste un plugin tramite il quale puoi caricare i plugin di visualizzazione di winamp.

Bias_89
26-01-2012, 08:42
Io non lo conosco.
Credo che ti serva qualche plugin si visualizzazione più avanzato, se esiste.
Comunque tieni conto che esiste un plugin tramite il quale puoi caricare i plugin di visualizzazione di winamp.

sai dove posso scaricalo?

DooM1
26-01-2012, 14:02
sai dove posso scaricalo?

http://www.foobar2000.org/components/view/foo_vis_shpeck

Il Castiglio
26-01-2012, 22:09
http://www.foobar2000.org/components/view/foo_vis_shpeck
Io lo usavo per utilizzare Milkdrop con Foobar ... funziona egregiamente ;)

Meteor356
27-01-2012, 09:44
ragazzi esiste un modo, non so ad esempio plugin, per avere le funzionalità trubass e WOW di windows media player su foobar? Sembrano molto utili per dare rotondità e un tocco di profondità al suono.

Bias_89
27-01-2012, 10:17
http://www.foobar2000.org/components/view/foo_vis_shpeck

lho installato pero non succede nulla nonostante averlo messo nell'interfaccia principale. Che si deve afre per farlo funzionare?

grazie per la pazienza :)

Meteor356
27-01-2012, 21:49
ragazzi esiste un modo, non so ad esempio plugin, per avere le funzionalità trubass e WOW di windows media player su foobar? Sembrano molto utili per dare rotondità e un tocco di profondità al suono.

nessuno può aiutarmi?
volevo chiedervi anche se è possibile usuare la scheda audio esterna con foobar così da sentire la musica con le casse e invece usare quella integrata del portatile per sentire i suoni di windows. fatemi sapere grazie

winstrol80
28-01-2012, 15:08
Ciao Doom... volevo chiederti, c'è un opzione per mettere la prima lettera maiuscola di ogni parola nei tag delle canzoni? Per non farle una per una...

grz ciao

DooM1
28-01-2012, 15:31
Ciao Doom... volevo chiederti, c'è un opzione per mettere la prima lettera maiuscola di ogni parola nei tag delle canzoni? Per non farle una per una...

grz ciao
Mmmh sinceramente non lo so, non ho mai visto nessun modo per farlo.
Io i tag preferisco sempre farli a mano.
Anche perché per esempio, metti che hai un album chiamato "Ride the lightning", ora come l'ho scritto prima va pure bene ma molti preferiscono "Ride the Lightening".
Il fatto è che gli articoli o le preposizioni (the, a, an, of) in genere non si mettono in maiuscolo, servirebbe un sistema che li riconoscesse e non li metta in maiuscolo...
Mai visto niente del genere... ormai sono abituato a farlo a mano, ho la mano veloce però :)

nessuno può aiutarmi?
volevo chiedervi anche se è possibile usuare la scheda audio esterna con foobar così da sentire la musica con le casse e invece usare quella integrata del portatile per sentire i suoni di windows. fatemi sapere grazie
Si certo puoi impostare l'uscita audio che vuoi dalle opzioni.

Meteor356
28-01-2012, 15:56
Si certo puoi impostare l'uscita audio che vuoi dalle opzioni.

E lasciare gli speaker del portatile per le altre operazioni di windows?
Un'altra cosa: è sufficiente asio4all per bypassare il mixer della scheda e di windows o devo disattivare il mapping dal pannello di controllo?

_BlackTornado_
28-01-2012, 16:09
Ciao Doom... volevo chiederti, c'è un opzione per mettere la prima lettera maiuscola di ogni parola nei tag delle canzoni? Per non farle una per una...

grz ciao

Per quanto ne so io, il plugin che usa foobar per taggare i file dovrebbe avere la stessa sintassi usata da mp3tag.

Quindi, dovrebbe avere anche funzioni tipo $caps3(), che dovrebbe servire appunto a mettere in uppercase il primo carattere di ogni parola.

Usando le funzioni descritte qui (http://help.mp3tag.de/main_scripting.html) dovresti essere in grado di creare uno script che ti cambia i caratteri come vuoi tu, inserendo anche eccezioni per i vari articoli.

winstrol80
28-01-2012, 22:57
E i file ISO come estraggo le tracce?

DooM1
29-01-2012, 00:46
E lasciare gli speaker del portatile per le altre operazioni di windows?
Se usi una scheda audio separata si.

Solo con quella integrata del portatile non credo proprio che puoi.
Praticamente tutti i portatili non hanno una uscita line-out, hanno una uscita cuffie, il che significa, a parte varie differenze di segnale, che se colleghi qualcosa all'uscita cuffia si esclude l'audio del portatile.

Mentre se usi una scheda audio separata/esterna, puoi benissimo settarla su foobar, mentre puoi lasciare settato, su windows, la scheda integrata.

Un'altra cosa: è sufficiente asio4all per bypassare il mixer della scheda e di windows o devo disattivare il mapping dal pannello di controllo?
L'ASIO non è fatto solo per bypassare il kernel di windows, per quanto faccia anche questo.
Inoltre non credo proprio che ASIO4all lo faccia; anzi ne sono sicuro.
Per bypassare il kernel di windows usa WASAPI.

L'ASIO lascialo per chi vuole comporre musica, o se proprio vuoi usarlo, usa quello hardware delle schede audio. Quella roba asio4all è solo un emulazione per avere meno latenza possibile, ma non bypassa nulla ANZI fa passaggi in più.

luis fernandez
29-01-2012, 10:29
Ciao,
c'è un modo per settare minilyrics in modo da farlo integrare nel layout della skin che si utilizza oppure è destinato a restare un corpo a se stante?

Meteor356
29-01-2012, 11:37
Se usi una scheda audio separata si.

Solo con quella integrata del portatile non credo proprio che puoi.
Praticamente tutti i portatili non hanno una uscita line-out, hanno una uscita cuffie, il che significa, a parte varie differenze di segnale, che se colleghi qualcosa all'uscita cuffia si esclude l'audio del portatile.

Mentre se usi una scheda audio separata/esterna, puoi benissimo settarla su foobar, mentre puoi lasciare settato, su windows, la scheda integrata.


L'ASIO non è fatto solo per bypassare il kernel di windows, per quanto faccia anche questo.
Inoltre non credo proprio che ASIO4all lo faccia; anzi ne sono sicuro.
Per bypassare il kernel di windows usa WASAPI.

L'ASIO lascialo per chi vuole comporre musica, o se proprio vuoi usarlo, usa quello hardware delle schede audio. Quella roba asio4all è solo un emulazione per avere meno latenza possibile, ma non bypassa nulla ANZI fa passaggi in più.

Grazie mille. Ma ASIO funziona su XP? E WASAPI?
Ho letto che per XP bisogna usare kernel stream? Cos'è?
La scheda audio è una creative audigy 2 NX (usb). Grazie

DooM1
29-01-2012, 13:31
Grazie mille. Ma ASIO funziona su XP? E WASAPI?
Ho letto che per XP bisogna usare kernel stream? Cos'è?
La scheda audio è una creative audigy 2 NX (usb). Grazie
ASIO e XP vanno d'accordo non c'è nessun problema, è un driver supportato via hardware dalla scheda audio, non è tanto un bypass del kernel di windows, l'audio prende direttamente un'altra "strada".

Invece si è vero, per XP il WASAPI non c'è, ma c'è il KS (Kernel Streaming).
È praticamente la stessa cosa, non so esattamente cosa cambi.
So solo che il passaggio da KS a WASAPI, è derivato dalla grossa differenza che c'è tra il kernel di windows XP e quello di vista/7.

andreatop76
29-01-2012, 14:14
Ciao,
c'è un modo per settare minilyrics in modo da farlo integrare nel layout della skin che si utilizza oppure è destinato a restare un corpo a se stante?

Luis, per le liriche, siccome so che usi Kameleon come skin (come la uso ancora io), la suddetta skin è formata dalla dll della prima versione di Lyric Show Panel (che ormai non trova più nulla on line) mentre la nuova versione funziona :

http://www.foobar2000.org/components/view/foo_uie_lyrics3

Scaricati la dll e mettila nella cartella components

A questo punto vai su File - preferences - Columns UI - Layout e sostituisci "Lyric Show" con "Lyric Show 3"

Clicca destro sulla barra ove ci sono "ART - PHOT - LYR - INFO ecc...

Vai su Splitter Setting e su Panel List seleziona LYR

http://img337.imageshack.us/img337/6696/clipboard01pb.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/337/clipboard01pb.jpg/)

vai su configure e aggiungi 3 su questa riga:

http://img835.imageshack.us/img835/3079/clipboard02xe.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/835/clipboard02xe.jpg/)

Poi per evitare lo sfondo bianco di default clicca destro sul pannello dei testi vai su Panel preferences e seleziona Trasparent su Background:

http://img811.imageshack.us/img811/363/clipboard03f.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/clipboard03f.jpg/)

Dovrebbe andare bene.

Poi devi settare i font e il salvataggio dei testi come meglio credi

Meteor356
29-01-2012, 14:57
ASIO e XP vanno d'accordo non c'è nessun problema, è un driver supportato via hardware dalla scheda audio, non è tanto un bypass del kernel di windows, l'audio prende direttamente un'altra "strada".

Invece si è vero, per XP il WASAPI non c'è, ma c'è il KS (Kernel Streaming).
È praticamente la stessa cosa, non so esattamente cosa cambi.
So solo che il passaggio da KS a WASAPI, è derivato dalla grossa differenza che c'è tra il kernel di windows XP e quello di vista/7.

Io ho installato asio4all, dove trovo invece i driver ASIO per la mia scheda audio?
e il KS invece?
grazie

DooM1
29-01-2012, 15:06
Io ho installato asio4all, dove trovo invece i driver ASIO per la mia scheda audio?
e il KS invece?
grazie
Il driver ASIO non è che lo scarichi.
Se la scheda audio ha l'ASIO, il supporto ASIO si installa insieme al driver normale.
Il KS è un sistema che ha già windows, tu devi solo installare il plugin su foobar per poterlo usare.

Meteor356
29-01-2012, 19:00
Il driver ASIO non è che lo scarichi.
Se la scheda audio ha l'ASIO, il supporto ASIO si installa insieme al driver normale.
Il KS è un sistema che ha già windows, tu devi solo installare il plugin su foobar per poterlo usare.

La mia scheda potrebbe averlo? Non ne ho idea.. intanto cerco per il plugin sul sito di foobar

DooM1
29-01-2012, 19:02
La mia scheda potrebbe averlo? Non ne ho idea.. intanto cerco per il plugin sul sito di foobar
Non ho idea, che scheda audio hai ?

Meteor356
30-01-2012, 09:06
creative audigy 2 nx

luis fernandez
30-01-2012, 11:19
Luis, per le liriche, siccome so che usi Kameleon come skin (come la uso ancora io), la suddetta skin è formata dalla dll della prima versione di Lyric Show Panel (che ormai non trova più nulla on line) mentre la nuova versione funziona :

http://www.foobar2000.org/components/view/foo_uie_lyrics3

Scaricati la dll e mettila nella cartella components

A questo punto vai su File - preferences - Columns UI - Layout e sostituisci "Lyric Show" con "Lyric Show 3"

Clicca destro sulla barra ove ci sono "ART - PHOT - LYR - INFO ecc...

Vai su Splitter Setting e su Panel List seleziona LYR

http://img337.imageshack.us/img337/6696/clipboard01pb.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/337/clipboard01pb.jpg/)

vai su configure e aggiungi 3 su questa riga:

http://img835.imageshack.us/img835/3079/clipboard02xe.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/835/clipboard02xe.jpg/)

Poi per evitare lo sfondo bianco di default clicca destro sul pannello dei testi vai su Panel preferences e seleziona Trasparent su Background:

http://img811.imageshack.us/img811/363/clipboard03f.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/clipboard03f.jpg/)

Dovrebbe andare bene.

Poi devi settare i font e il salvataggio dei testi come meglio credi

Fatto! Funziona alla grande

Grazie Andrea :)

andreatop76
01-02-2012, 22:59
Segnalo una skin che funziona ed è molto semplice:

http://anonymousgrafix.deviantart.com/art/Vetro-281945845?q=sort%3Atime%20foobar2000&qo=3

Non gestisce la libreria musicale, ma forse per qualcuno è un vantaggio...

http://img96.imageshack.us/img96/7966/clipboard01aoz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/96/clipboard01aoz.jpg/)

Inoltre consiglio uno sfondo scuro

Il Pirata
03-02-2012, 09:36
salve, vorre convertire la mia libreria di album di vari formati lossless tutta in flac, senza ovviamente avere perdite di qualità, sapete se con foobar è possibile farlo e se esiste una guida per passare dagli altri formati (es. APE, Wv) al flac ?

Xfree
03-02-2012, 10:42
salve, vorre convertire la mia libreria di album di vari formati lossless tutta in flac, senza ovviamente avere perdite di qualità, sapete se con foobar è possibile farlo e se esiste una guida per passare dagli altri formati (es. APE, Wv) al flac ?

Ti serve come prima cosa il codec flac che puoi scaricare da qui (http://flac.sourceforge.net/).
Se vuoi rendere più semplice l'operazione, dopo l'installazione, copia il file eseguibile dell'encoder, nella directory di installazione di foobar, altrimenti, quando dovrai convertire, foobar aprirà una finestra di dialogo dove ti chiederà di indicare il percorso di installazione del codec.
Su foobar, suppongo che tu abbia una playlist con tutti e soli i file lossless che non siano flac.
Se non ce l'hai, puoi crearla dinamicamente da Library->Album List ed inserire un filtro tipo


NOT %codec% IS flac


Se hai la libreria mista con file lossless e lossy, puoi provare il seguente filtro


NOT %codec% IS flac AND NOT %__encoding% IS lossy


che selezionerà tutti i file che non sono flac e che non sono lossy.

Sulla radice dell'albero All Music, clicca con il tasto destro e poi Send to New Playlist.

http://i.imgur.com/BWi8S.jpg

Ti ritroverai un playlist, con il nome del filtro precedentemente specificato.
Clicchi con il tasto destro sull'intestazione della playlist, Items->Convert->...

http://i.imgur.com/cIzX5.jpg

A questo punto si aprirà la finestra di configurazione del converter.

http://i.imgur.com/ng25C.jpg

Ad Output Format scegli FLAC ed il livello di compressione che ritieni opportuno, a Destination devi indicare la directory di destinazione e la struttura del nome dei file, potendo inoltre cambiarla, utilizzando i Generic Fields tipo %title%, %artist% e così via.
Per la lista completa puoi consultare Help->Title Formatting Help.
Comparirà anche un'anteprima del risultato finale.

http://i.imgur.com/zc4I5.jpg

Una volta configurato tutto, clicca su Back, nella finestra di impostazione del converter clicca su Convert ed attendi la fine del processo di conversione.

Meteor356
03-02-2012, 13:32
a parità di qualità ci sono formati migliori del flac(occupano meno spazio).
comunque volevo chiedervi se è possibile mandare foobar nella task piuttosto che tenerlo nella barra delle applicazioni e come si fa a vedere la copertina della canzone (che windows mi da come preview). Ho la versione 1.1.10

DooM1
03-02-2012, 14:39
a parità di qualità ci sono formati migliori del flac(occupano meno spazio).
A quali ti riferisci?
APE ?

signo3d
03-02-2012, 15:26
Luis, per le liriche, siccome so che usi Kameleon come skin (come la uso ancora io), la suddetta skin è formata dalla dll della prima versione di Lyric Show Panel (che ormai non trova più nulla on line) mentre la nuova versione funziona :

http://www.foobar2000.org/components/view/foo_uie_lyrics3

Scaricati la dll e mettila nella cartella components

A questo punto vai su File - preferences - Columns UI - Layout e sostituisci "Lyric Show" con "Lyric Show 3"

Clicca destro sulla barra ove ci sono "ART - PHOT - LYR - INFO ecc...

Vai su Splitter Setting e su Panel List seleziona LYR

http://img337.imageshack.us/img337/6696/clipboard01pb.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/337/clipboard01pb.jpg/)

vai su configure e aggiungi 3 su questa riga:

http://img835.imageshack.us/img835/3079/clipboard02xe.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/835/clipboard02xe.jpg/)

Poi per evitare lo sfondo bianco di default clicca destro sul pannello dei testi vai su Panel preferences e seleziona Trasparent su Background:

http://img811.imageshack.us/img811/363/clipboard03f.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/clipboard03f.jpg/)

Dovrebbe andare bene.

Poi devi settare i font e il salvataggio dei testi come meglio credi

Ho formattato da poco e ho rimesso foobar, ero con una skin minimale prima, ora ne vorrei provare una di decente.
Ero partito con questa kamaleon (dato che ne avete parlato, ma se conoscete altre buone ditemi pure :D ), l'ho cercaa su deviantart e scaricata, il problmea è che non trovo le istruzioni, ci sono dei link ma mi riportano sempre all'inizio del sito dell'autore :mbe:

Mi date una mano?

Ps. Da qualche parte tra le info della skin l'autore scrive:
"ColumnsUI Config using Panel Stack Splitter gives Foobar2000 a kick ass look, but these configs are not recommended for newbies to Foobar2000, DefaultUI is a better choice if you don't know how to configure a component and if you don't know a little bit about titleformatting script used in Foobar
--- use at your own risk and matching your foobar capacities -"

Che diavolo di UI dovrei utilizzare? Foobar l'ho sempre usato ma sempre poco personalizzato :p

Meteor356
03-02-2012, 15:30
http://www.programmifree.com/categorie/confronto_formati_audio.htm

andreatop76
03-02-2012, 15:53
Ho formattato da poco e ho rimesso foobar, ero con una skin minimale prima, ora ne vorrei provare una di decente.
Ero partito con questa kamaleon (dato che ne avete parlato, ma se conoscete altre buone ditemi pure :D ), l'ho cercaa su deviantart e scaricata, il problmea è che non trovo le istruzioni, ci sono dei link ma mi riportano sempre all'inizio del sito dell'autore :mbe:

Mi date una mano?

Ps. Da qualche parte tra le info della skin l'autore scrive:
"ColumnsUI Config using Panel Stack Splitter gives Foobar2000 a kick ass look, but these configs are not recommended for newbies to Foobar2000, DefaultUI is a better choice if you don't know how to configure a component and if you don't know a little bit about titleformatting script used in Foobar
--- use at your own risk and matching your foobar capacities -"

Che diavolo di UI dovrei utilizzare? Foobar l'ho sempre usato ma sempre poco personalizzato :p

Una volta scaricato il pacchetto, lo estrai sulla cartella C - Programmi - foobar2000 direttamente

Riapri foobar scegliento "Columns UI". Accetti la prima configurazione che hai (tanto si modificherà). Carichi la libreria musicale su File - Preference - Media LIbrary

Poi vai su File - Preference - Columns UI - Main e clicchi su Import...
importando il file .fcl che si trova tra i file che hai estratto.

A questo punto ti da qualche errore perchè la skin non è più nuovissima, ma passo passo puoi impostartela aggiornando i plugin che sono datati, ma sono giusto un paio.

Vedi se a questo punto è andato tutto liscio e poi vediamo di aggiustare le ultime cose.

Se si vuole vedere la copertina, ci deve essere l'immagine jpg con lo stesso nome per ogni cartella. Nel caso si posso trovare le copertine e le immagini degli artisti attivando i pulsanti di ricerca di google.

Fai attenzione: la libreria musicale deve essere ben taggata e ordinata a livello di cartelle. Quasi tutte le skin sono predisposte per album interi e non file musicali mischiati

signo3d
03-02-2012, 16:05
Una volta scaricato il pacchetto, lo estrai sulla cartella C - Programmi - foobar2000 direttamente

Riapri foobar scegliento "Columns UI". Accetti la prima configurazione che hai (tanto si modificherà). Carichi la libreria musicale su File - Preference - Media LIbrary

Poi vai su File - Preference - Columns UI - Main e clicchi su Import...
importando il file .fcl che si trova tra i file che hai estratto.

A questo punto ti da qualche errore perchè la skin non è più nuovissima, ma passo passo puoi impostartela aggiornando i plugin che sono datati, ma sono giusto un paio.

Vedi se a questo punto è andato tutto liscio e poi vediamo di aggiustare le ultime cose.

Se si vuole vedere la copertina, ci deve essere l'immagine jpg con lo stesso nome per ogni cartella. Nel caso si posso trovare le copertine e le immagini degli artisti attivando i pulsanti di ricerca di google.

Fai attenzione: la libreria musicale deve essere ben taggata e ordinata a livello di cartelle. Quasi tutte le skin sono predisposte per album interi e non file musicali mischiati

Innanzitutto grazie mille!
Sono arrivato in fondo, con le uniche differenze che l'errore l'ho avuto all'inizio all'apertura di foobar (relativo al componente foo_lastfm_radio.dll obsoleto) e solo per quello, e che ho selezionato la cartella in cui ho la musica (abb. ordinata, ma qualcosa c'è ancora da fare :D ) ma non la vedo.

Però qui me lo sbrigo anche io, quindi aggiustiamo pure le ultime cose :D

Ps. Per le copertine quindi non fa una ricerca in auto on line ma vanno aggiunto le thumb o cmq l'immagine intera a mano?

EDIT
Risolto per la libreria che non visualizzavo, pensavo apparissero subito a sx stile itunes

andreatop76
03-02-2012, 16:24
Ps. Per le copertine quindi non fa una ricerca in auto on line ma vanno aggiunto le thumb o cmq l'immagine intera a mano?

Con i pulsanti di google che sono in alto a destra, azionandoli, ti fa un ricerca con il tuo browser di quello che stai ascoltando. Poi salvi le immagini normalmente nelle cartelle suddette utilizzando sempre lo stesso nome.

signo3d
03-02-2012, 16:40
Con i pulsanti di google che sono in alto a destra, azionandoli, ti fa un ricerca con il tuo browser di quello che stai ascoltando. Poi salvi le immagini normalmente nelle cartelle suddette utilizzando sempre lo stesso nome.

Ho visto i pulsanti ma se clicco non mi succede niente, sai come mai?

Ps. Non so se sto facendo il passo piu lungo della gamba ma stavo seguendo il tuo post (dal quale ero partito) con il plugin relativo ai text delle canzoni. Non capisco come cambiare da lyrics a lyrics3

Pps. Prima configuraro foobar seguendo questa guida minimale, è ancora valida o lascio perdere?

http://imageshack.us/photo/my-images/210/foobarb.jpg/

andreatop76
03-02-2012, 17:10
Ho visto i pulsanti ma se clicco non mi succede niente, sai come mai?

Ps. Non so se sto facendo il passo piu lungo della gamba ma stavo seguendo il tuo post (dal quale ero partito) con il plugin relativo ai text delle canzoni. Non capisco come cambiare da lyrics a lyrics3

Pps. Prima configuraro foobar seguendo questa guida minimale, è ancora valida o lascio perdere?

http://imageshack.us/photo/my-images/210/foobarb.jpg/

Quello che mi linki non è riferito all'interfaccia ma all'output del suono mi pare.

Non avendo Seven non so dirti, visto che uso Kernel Streaming

Per azionare i pulsanti vai su File - Preferences - Run service. Clicca su Add e su Label scrivi: Google Artist Photo
e su path immetti questo codice:

http://images.google.com/images?hl=en&q=$replace(%artist%,' ','+')&btnG=Recherche+d%27images&gbv=2

Fai di nuovo add e su Label scrivi: Google Album Cover

e su path immetti questo codice:

http://images.google.com/images?hl=en&q=$replace(%artist%,' ','+')+$replace(%album%,' ','+')&btnG=Recherche+d%27images&gbv=2


Di nuovo add:

Label: Wiki

path:

http://it.wikipedia.org/wiki/$replace(%artist%,' ','_')


E gia che ci sei aziona il servizio YouTube:

Add e su Label: Youtube

path:

http://www.youtube.com/results?search_query=$replace(%artist%+%title%, ,+)&aq=f


Adesso dovrebbe essere ok per i tre pulsanti. Se vuoi sostituire un pulsante mettendo quello di Youtube fai quello che ho scritto sul mio post che avevi già notato.

andreatop76
03-02-2012, 17:15
Per sostituire Lyric con Lyric3, uno volta scaricata la dll e messa nella cartella Components vai su File - Preferences - Columns UI - Layout e vedi "l'albero" di Layout dei vari pannelli. Selezioni Panel Stack Splitter immediatamente superiore alla scritta Lyric Show, clicchi destro e vai su Insert Panel e inserisci Lyric Show 3. Poi selezioni Lyric Show, clicchi destro e selezioni Remove Panel.

nickdc
03-02-2012, 19:04
Bello questo component run service, non lo conoscevo, finora avevo sempre usato wsh panel mod per aggiungere pulsanti con link ai vari siti...

Se vi interessa vi posto qualche script che ho fatto da me

http://www.rateyourmusic.com/artist/$lower($replace(%artist%,' ','_','&','and'))

http://it.wikipedia.org/wiki/$replace(%artist%,' ','_')

http://www.youtube.com/results?search_query=$replace(%artist%+%title%, ,+,'(',,')',,/,+,&,and)

http://www.last.fm/music/$replace(%artist%, ,+,/,'%'252F)/_/$replace(%title%, ,+,/,'%'252F)

http://www.allmusic.com/search/album/$lower($replace(%album%,' ','+'))

http://www.google.it/search?gcx=c&sourceid=chrome&ie=UTF-8&q=$lower($replace(%artist%+%album%,' ','+'))

http://grooveshark.com/#/search?q=$lower($replace(%album%,' ','+'))

ps, i link predefiniti ad allmusic non mi funzionano, a voi si?
quello che ho creato io invece va...

andreatop76
03-02-2012, 21:14
Ragazzi, ho scoperto una figata grafica con kameleon :D

Se andiamo su Preferences - Visualisation - Shpeck e impostiamo la Winamp directory su C- Programmi - foobar2000 azioniamo, appunto, lo Shpeck che cliccando su "VIS" nell'interfaccia vediamo un nuovo, chiamiamolo, spettrogramma simile a Milkdrop di Winamp, che notifica pure le traccie (già una figata!) poi se andiamo con il cursone li e facciamo "alt+D" abbiamo l'interospettrogramma come desktop!!:eek:

Poi ci sono altri comandi...chissà le sorprese!!

Solo adesso vedo le potenzialità della skin :muro:

Meglio tardi che mai....

signo3d
04-02-2012, 14:03
Quello che mi linki non è riferito all'interfaccia ma all'output del suono mi pare.

Non avendo Seven non so dirti, visto che uso Kernel Streaming

Per azionare i pulsanti vai su File - Preferences - Run service. Clicca su Add e su Label scrivi: Google Artist Photo
e su path immetti questo codice:

http://images.google.com/images?hl=en&q=$replace(%artist%,' ','+')&btnG=Recherche+d%27images&gbv=2

Fai di nuovo add e su Label scrivi: Google Album Cover

e su path immetti questo codice:

http://images.google.com/images?hl=en&q=$replace(%artist%,' ','+')+$replace(%album%,' ','+')&btnG=Recherche+d%27images&gbv=2


Di nuovo add:

Label: Wiki

path:

http://it.wikipedia.org/wiki/$replace(%artist%,' ','_')


E gia che ci sei aziona il servizio YouTube:

Add e su Label: Youtube

path:

http://www.youtube.com/results?search_query=$replace(%artist%+%title%, ,+)&aq=f


Adesso dovrebbe essere ok per i tre pulsanti. Se vuoi sostituire un pulsante mettendo quello di Youtube fai quello che ho scritto sul mio post che avevi già notato.

Per sostituire Lyric con Lyric3, uno volta scaricata la dll e messa nella cartella Components vai su File - Preferences - Columns UI - Layout e vedi "l'albero" di Layout dei vari pannelli. Selezioni Panel Stack Splitter immediatamente superiore alla scritta Lyric Show, clicchi destro e vai su Insert Panel e inserisci Lyric Show 3. Poi selezioni Lyric Show, clicchi destro e selezioni Remove Panel.

Grandioso grazie, ora tasti ok e lyric anche. :ave: A proposito di lyric, con alcuni file ho problemi di testi sbagliati. Può dipendere da un tag errato dei file? ovvero, ricercando le info su internet se c'è qualche dettaglio della canzone errato si "scazza" tutto..

signo3d
04-02-2012, 14:07
Bello questo component run service, non lo conoscevo, finora avevo sempre usato wsh panel mod per aggiungere pulsanti con link ai vari siti...

Se vi interessa vi posto qualche script che ho fatto da me

http://www.rateyourmusic.com/artist/$lower($replace(%artist%,' ','_','&','and'))

http://it.wikipedia.org/wiki/$replace(%artist%,' ','_')

http://www.youtube.com/results?search_query=$replace(%artist%+%title%, ,+,'(',,')',,/,+,&,and)

http://www.last.fm/music/$replace(%artist%, ,+,/,'%'252F)/_/$replace(%title%, ,+,/,'%'252F)

http://www.allmusic.com/search/album/$lower($replace(%album%,' ','+'))

http://www.google.it/search?gcx=c&sourceid=chrome&ie=UTF-8&q=$lower($replace(%artist%+%album%,' ','+'))

http://grooveshark.com/#/search?q=$lower($replace(%album%,' ','+'))

ps, i link predefiniti ad allmusic non mi funzionano, a voi si?
quello che ho creato io invece va...

Te sai fare anche gli script? :eek: Nerd :asd:

scherzi a parte, una guida per smanettarci c'è? Vorrei capirci un po di piu, ho sempre saputo che aveva potenzialità enormi ma on ho mai avuto voglia di smanettarci troppo :D

nickdc
04-02-2012, 14:38
Te sai fare anche gli script? :eek: Nerd :asd:

scherzi a parte, una guida per smanettarci c'è? Vorrei capirci un po di piu, ho sempre saputo che aveva potenzialità enormi ma on ho mai avuto voglia di smanettarci troppo :D
Qui ci vorrebbe una faccina che abbiamo nel forum di la, ma vabbè ... :asd:

Una guida per cosa, run script?

andreatop76
04-02-2012, 14:41
Grandioso grazie, ora tasti ok e lyric anche. :ave: A proposito di lyric, con alcuni file ho problemi di testi sbagliati. Può dipendere da un tag errato dei file? ovvero, ricercando le info su internet se c'è qualche dettaglio della canzone errato si "scazza" tutto..


Per i testi ti consiglio di non impostare il salvataggio automatico e di salvare sono ciò che vuoi. Clicchi destro e su Preferences trovi tutte le opzioni.

nickdc
04-02-2012, 14:49
Per i testi ti consiglio di non impostare il salvataggio automatico e di salvare sono ciò che vuoi. Clicchi destro e su Preferences trovi tutte le opzioni.

Ma a voi lyric3 ve lo trova qualche testo? A me nemmeno a pagarlo, infatti devo sempre usare minilyrics per la ricerca e importarli a mano nel tag dell'mp3 con copia-incolla.

signo3d
04-02-2012, 15:04
Impostato il salvataggio manuale grazie.

Cmq lyric mi va una su 3 ho fatto caso, almeno nelle 10-15 canzoni che ho provato ora.

Qui ci vorrebbe una faccina che abbiamo nel forum di la, ma vabbè ... :asd:

Una guida per cosa, run script?

No per foobar in generale, vabbè che anche cosi come è messo mi va gia bene, ora devo passare a migliorare la qualità audio :fagiano:

ezio
04-02-2012, 17:25
Sto provando anch'io lyric3 da qualche giorno visto che minilyrics è bello esteticamente ma non mi va di avere un altro programma aperto mentre ascolto musica, l'ultima versione ne trova abbastanza di testi, anche brani hip-hop remix :stordita: L'ho incorporato nella skin DarkOne, colonna destra accanto al pulsante BIO per le informazioni sull'artista.

Premetto che l'ho impostato nelle impostazioni di foobar in modo che salvi il testo nei tag e ho cambiato l'ordine di ricerca dei lyrics, dando precedenza proprio ai tag e subito dopo ai motori di ricerca online:
http://img688.imageshack.us/img688/9294/catturanv.th.jpg (http://img688.imageshack.us/i/catturanv.jpg/)
http://img821.imageshack.us/img821/1559/cattura2o.th.jpg (http://img821.imageshack.us/i/cattura2o.jpg/)

Se ci fate caso c'è anche minilyrics come motore di ricerca, ma chiede di installare il plugin andando nelle proprietà: il download dà errore, se invece scarico manualmente la dll dal sito indicato nel messaggio d'errore non so dove cavolo metterla :asd:

nickdc
04-02-2012, 18:05
Mi sono accorto ora che avevo una vecchia versione di lyric3, ho aggiornato e ora i testi li trova, ma senza sincronizzazione, per cui sono costretto comunque a usare minilyrics, che la maggior parte dei testi li trova tutti sincronizzati.

JohnBytes
05-02-2012, 08:52
Voi come li taggate gli artisti??
Non intendo con che programma, ma con che criterio riguardo il nome.
Ad esempio i Clash, o i Beatles...
-Beatles ?
-The Beatles ?
-Beatles, the ? (se provo il tagging via Discogs mi sceglie questa opzione)

andreatop76
05-02-2012, 09:03
Voi come li taggate gli artisti??
Non intendo con che programma, ma con che criterio riguardo il nome.
Ad esempio i Clash, o i Beatles...
-Beatles ?
-The Beatles ?
-Beatles, the ? (se provo il tagging via Discogs mi sceglie questa opzione)

Come ti è più comodo ;) , l'importante e che non ti ritrovi "The Clash" e "Clash" sennò te li riconosce come 2 artisti distinti.

DooM1
05-02-2012, 13:10
Voi come li taggate gli artisti??
Non intendo con che programma, ma con che criterio riguardo il nome.
Ad esempio i Clash, o i Beatles...
-Beatles ?
-The Beatles ?
-Beatles, the ? (se provo il tagging via Discogs mi sceglie questa opzione)
Beh teoricamente c'è poco da scegliere.
Si taggano col nome reale del gruppo/artista.
"I beatles" si chiamano "The beatles", e poi proprio lo vuoi sulla lettera B allora metti "Beatles, The", però non è del tutto corretto perché se conosci i Beatles sai che sono un gruppo che inizia con The, e devi cercarli sulla T :D

Beatles e basta comunque, è semplicemente sbagliato/incompleto.

signo3d
06-02-2012, 13:30
Sto provando anch'io lyric3 da qualche giorno visto che minilyrics è bello esteticamente ma non mi va di avere un altro programma aperto mentre ascolto musica, l'ultima versione ne trova abbastanza di testi, anche brani hip-hop remix :stordita: L'ho incorporato nella skin DarkOne, colonna destra accanto al pulsante BIO per le informazioni sull'artista.

Premetto che l'ho impostato nelle impostazioni di foobar in modo che salvi il testo nei tag e ho cambiato l'ordine di ricerca dei lyrics, dando precedenza proprio ai tag e subito dopo ai motori di ricerca online:
http://img688.imageshack.us/img688/9294/catturanv.th.jpg (http://img688.imageshack.us/i/catturanv.jpg/)
http://img821.imageshack.us/img821/1559/cattura2o.th.jpg (http://img821.imageshack.us/i/cattura2o.jpg/)

Se ci fate caso c'è anche minilyrics come motore di ricerca, ma chiede di installare il plugin andando nelle proprietà: il download dà errore, se invece scarico manualmente la dll dal sito indicato nel messaggio d'errore non so dove cavolo metterla :asd:

Mi sono accorto ora che avevo una vecchia versione di lyric3, ho aggiornato e ora i testi li trova, ma senza sincronizzazione, per cui sono costretto comunque a usare minilyrics, che la maggior parte dei testi li trova tutti sincronizzati.

In effetti anche da me facendoci caso per bene noto che i testi vengono trovati quasi tutti, ma sono spesso fuori sincrono. Come è che funziona questo minilyric che non ho capito? :stordita:

Bias_89
06-02-2012, 14:12
ragazzi sapete se esiste un plugin per ascoltare musica in multicanale?

DooM1
06-02-2012, 20:59
ragazzi sapete se esiste un plugin per ascoltare musica in multicanale?
Per la musica in multicanale non serve nessun plugin, salvo quelli per leggere certi formati come il DTS o l'AC3.

Se intendi fare l'upmix di musica stereo, io uso il channel mixer (http://skipyrich.com/wiki/Foobar2000:Channel_Mixer), ne ho provati molti, e questo è il migliore per la musica, perché separa bene i canali ma non produce artefatti; insomma preserva molto la qualità.
Inoltre è ben personalizzabile.

In alternativa consiglio il ATSurround (http://www.andrewlabs.com/products/atsurround/), c'è sia per foobar2000 che per winamp, però è a pagamento; ho provato la demo ed è buono come upsampling, programmato bene; ma io preferisco il channelmixer.

Però raccomando di calibrarli bene, se volete aiuto chiedete, altrimenti si rischia di perdere dei suoni.
Io mi ritengo un audiofilo di quelli che però non rinunciano a un po' di ambiente surround :D , quindi sono molto pretenzioso e l'ho settato con molta pignoleria per perdere il meno possibile di qualità. La musica in teoria si ascolterebbe solo stereo... se vuoi il surround che sia calibrato alla perfezione, sennò meglio lasciar perdere.
Ci ho smanettato moltissimo, e conosco bene i settaggi, il problema è che può sembrare che vada bene per certa musica, poi un giorno cambi genere e non va più bene.
Ci vuole un settaggio che vada bene per sempre.

JohnBytes
07-02-2012, 08:25
Come ti è più comodo ;) , l'importante e che non ti ritrovi "The Clash" e "Clash" sennò te li riconosce come 2 artisti distinti.

Beh ovvio che potrei taggarli come mi pare, chiedevo però per capire se c'è un modo "più corretto"...

Beh teoricamente c'è poco da scegliere.
Si taggano col nome reale del gruppo/artista.
"I beatles" si chiamano "The beatles", e poi proprio lo vuoi sulla lettera B allora metti "Beatles, The", però non è del tutto corretto perché se conosci i Beatles sai che sono un gruppo che inizia con The, e devi cercarli sulla T :D

Beatles e basta comunque, è semplicemente sbagliato/incompleto.

Il problema a questo punto diventa andare a controllare ogni volta se il gruppo in questione ha il The davanti...

Comunque con la DarkOne potrebbe essere un problema relativo.
Ho organizzato la musica per artista in cartelle...
La cartella dei Beatles la chiamo "Beatles", poi il tagging sarà "The Beatles", ma in questo modo devo andare a cercarli comunque sotto la B :D

Bias_89
07-02-2012, 10:06
Per la musica in multicanale non serve nessun plugin, salvo quelli per leggere certi formati come il DTS o l'AC3.

Se intendi fare l'upmix di musica stereo, io uso il channel mixer (http://skipyrich.com/wiki/Foobar2000:Channel_Mixer), ne ho provati molti, e questo è il migliore per la musica, perché separa bene i canali ma non produce artefatti; insomma preserva molto la qualità.
Inoltre è ben personalizzabile.

In alternativa consiglio il ATSurround (http://www.andrewlabs.com/products/atsurround/), c'è sia per foobar2000 che per winamp, però è a pagamento; ho provato la demo ed è buono come upsampling, programmato bene; ma io preferisco il channelmixer.

Però raccomando di calibrarli bene, se volete aiuto chiedete, altrimenti si rischia di perdere dei suoni.
Io mi ritengo un audiofilo di quelli che però non rinunciano a un po' di ambiente surround :D , quindi sono molto pretenzioso e l'ho settato con molta pignoleria per perdere il meno possibile di qualità. La musica in teoria si ascolterebbe solo stereo... se vuoi il surround che sia calibrato alla perfezione, sennò meglio lasciar perdere.
Ci ho smanettato moltissimo, e conosco bene i settaggi, il problema è che può sembrare che vada bene per certa musica, poi un giorno cambi genere e non va più bene.
Ci vuole un settaggio che vada bene per sempre.

Grazie tante doom.. lo provo e ti diro ;)

Bias_89
07-02-2012, 11:14
Per la musica in multicanale non serve nessun plugin, salvo quelli per leggere certi formati come il DTS o l'AC3.

Se intendi fare l'upmix di musica stereo, io uso il channel mixer (http://skipyrich.com/wiki/Foobar2000:Channel_Mixer), ne ho provati molti, e questo è il migliore per la musica, perché separa bene i canali ma non produce artefatti; insomma preserva molto la qualità.
Inoltre è ben personalizzabile.

In alternativa consiglio il ATSurround (http://www.andrewlabs.com/products/atsurround/), c'è sia per foobar2000 che per winamp, però è a pagamento; ho provato la demo ed è buono come upsampling, programmato bene; ma io preferisco il channelmixer.

Però raccomando di calibrarli bene, se volete aiuto chiedete, altrimenti si rischia di perdere dei suoni.
Io mi ritengo un audiofilo di quelli che però non rinunciano a un po' di ambiente surround :D , quindi sono molto pretenzioso e l'ho settato con molta pignoleria per perdere il meno possibile di qualità. La musica in teoria si ascolterebbe solo stereo... se vuoi il surround che sia calibrato alla perfezione, sennò meglio lasciar perdere.
Ci ho smanettato moltissimo, e conosco bene i settaggi, il problema è che può sembrare che vada bene per certa musica, poi un giorno cambi genere e non va più bene.
Ci vuole un settaggio che vada bene per sempre.

L'ho installato ed attivato. La differenza si sente e come... gia mi soddisfa cosi... però come hai detto tu credo che sia meglio configurarli come si deve.
Ascolto muscia dance, pop, alternative, electro house. Magari puoi suggerirmi tu come impostarli per bene. Grazie infinite

ezio
07-02-2012, 18:41
Domandina sulla skin in oggetto (Darkone):
http://img33.imageshack.us/img33/284/immaginelmw.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/33/immaginelmw.jpg/)

Ho installato lyric3 e ho inserito il pannello a destra ("Testi"). Aprendolo si sovrappone al pannello Info (BIO di default) con le informazioni dell'artista, come da screen.

E' possibile inserire il pannello di lyric a sinistra, dove di default appare l'immagine della cover? Nel mio caso è inutile e occupa solo spazio.
In effetti anche da me facendoci caso per bene noto che i testi vengono trovati quasi tutti, ma sono spesso fuori sincrono. Come è che funziona questo minilyric che non ho capito? :stordita:
Niente di particolare, lo scarichi da QUI (http://www.crintsoft.com/dl.htm), lo installi e scegli con quale player multimediale integrarlo. Quando aprirai il player si aprirà automaticamente anche minilyrics con la skin preimpostata.
Però è appunto un programma in più, a me come soluzione non piace :stordita: Oltretutto c'è un'opzione che dovrebbe far ridurre a icona minilyrics quando si riduce a icona Foobar, ma non succede nulla...

DooM1
07-02-2012, 19:16
L'ho installato ed attivato. La differenza si sente e come... gia mi soddisfa cosi... però come hai detto tu credo che sia meglio configurarli come si deve.
Ascolto muscia dance, pop, alternative, electro house. Magari puoi suggerirmi tu come impostarli per bene. Grazie infinite
Allora per configurare il channelmixer farei così:

* Scheda "general"
Attivare tutte gli altoparlanti che si possiedono; lo "stereo image" lo terrei a 1.00, se proprio lo vuoi cambiare non farlo di molto

* Scheda "upmix"
Stai molto attento al volume del centrale, il centrale in teoria nemmeno serve nella musica, se lo abbassi del tutto e gli stai a una certa distanza diffronte, dovrebbe sembrarti che ancora suona un po', se è così hai l'impianto ben orientato nella stanza.
Dovresti pensare anche a non usare il centrale per la musica, io ho optato per usarlo ma tenendolo basso.
Per regolare il centrale parti da 0, e aumentalo a poco a poco, fino a che l'audio che esce dal centrale spicca LEGGERMENTE da quello che sembrava di sentire prima; l'intento è quello di accentuare leggermente col centrale, l'audio che senti comunque al centro con l'effetto stereo (centrale phantom).
Aiuta soprattutto se hai i frontali molto distanti come nel mio caso, se già ce li hai vicini pensa di non usare il centrale (solo per la musica).
Io per esempio lo tengo solo a 0.25. Se lo alzi troppo ti distrugge l'effetto stereo, il centrale a volume alto si usa solo per i film, in ogni caso la voce con questo plugin viene riprodotta anche dai frontali quindi non perdi suoni se tieni il centrale basso.
Il livello subwoofer in teoria va bene a 1.00, ma regolalo a piacimento.
"Rear in front" tienilo a un valore vicino a 1, il valore di default è buono. Molti impianti hanno i satelliti posteriori peggiori di quelli anteriori, e anche se fossero qualitativamente uguali l'audio da dietro si sente in maniera peggiore, per via dei nostri padiglioni. Quindi con questo settaggio, si vuole ripristinare questa perdità di qualità riportando parte del segnale che dovrebbe andare solo ai posteriori, agli anteriori.
Naturalmente si perde un po' di spazialità, ma il suono risulta più chiaro, e meno riverberoso. Io lo tengo a 0.75, ma naturalmente dipende dall'impianto, dalla stanza, e un po' anche dal gusto.

Poi hai il livello dei posteriori, che io tengo personalmente a 1.10, ma lì devi vedere tu, ti dico solo di non esagerare, i posteriori non devi sentirli sempre, devono essere "trasparenti", devono dare un po' di ambiente ma non devi sentire suoni provvenire da dietro, poi dipende molto dal mixaggio della musica che ascolti.
"Front in rear" serve a portare un po' di segnale che andrebbe solo ai frontali, anche ai posteriori. Io lo tengo a 0.00. È utile per distribuire meglio l'audio, soprattutto per esempio se nella stanza c'è tanta gente che magari sta dietro, e per loro sentire solo il canale posteriore non è gradevole. Ma io ho le casse posteriori a distanza, quindi lo tengo a 0.
"Invert" si usa in casi particolari di problemi di fase....
"Add low freqs" si usa per fortificare una certa gamma di bassi, io non lo userei mai, ma forse può essere utile per compensare certi buchi di frequenze che hanno certi impianti. Non lo userei ugualmente.

* Scheda subwoofer
Qui si imposta il subwoofer, si può impostare in modo da inviare al subwoofer un mixdown mono di tutti i canali, oppure si può inviare al subwoofer questo mixdown però con le frequenze alte tagliate (se il sub non le taglia già di suo), e tagliarle a una certa frequenza.
E ancora si può decidere se le frequenze basse inviate al sub con il taglio devono essere eliminate sai satelliti oppure no.
Il mio consiglio è che se la scheda audio gestisce il sub, lascialo fare a questa, così hai il settaggio uguale per tutte le applicazioni. Altrimenti il settaggio dipende strettamente dal tipo di impianto, e qui bisogna vedere caso per caso.

* Scheda delays
Se la scheda audio oppure il vostro impianto gestisce già le distanze degli altoparlanti, disattivate questa sezione, altrimenti è molto utile compensare se l'impianto è disposto in modo asimmetrico.

Infine c'è la scheda profiles, dove si possono salvare dei presets sulle varie configurazioni, cosa molto utile :)

nickdc
07-02-2012, 20:58
Niente di particolare, lo scarichi da QUI (http://www.crintsoft.com/dl.htm), lo installi e scegli con quale player multimediale integrarlo. Quando aprirai il player si aprirà automaticamente anche minilyrics con la skin preimpostata.
Però è appunto un programma in più, a me come soluzione non piace :stordita: Oltretutto c'è un'opzione che dovrebbe far ridurre a icona minilyrics quando si riduce a icona Foobar, ma non succede nulla...

Infatti io lo uso solo quando ascolto un album nuovo per la prima volta, faccio la ricerca dei testi con minilyrics che li trova quasi sempre sincronizzati, click destro, testi, modifica con un editor esterno, copia...poi vado in foobar, clicco sull'mp3, proprietà, new field, lyrics, incollo il testo, ok. Cosi me lo salva nei tag e sta apposto per sempre.

Tra l'altro minilyrics è ricco di bug, tra i quali quello che ti salva i testi in automatico in una cartella dell'hd anche se hai deselezionato l'opzione

Bias_89
07-02-2012, 21:03
Allora per configurare il channelmixer farei così:

* Scheda "general"
Attivare tutte gli altoparlanti che si possiedono; lo "stereo image" lo terrei a 1.00, se proprio lo vuoi cambiare non farlo di molto

* Scheda "upmix"
Stai molto attento al volume del centrale, il centrale in teoria nemmeno serve nella musica, se lo abbassi del tutto e gli stai a una certa distanza diffronte, dovrebbe sembrarti che ancora suona un po', se è così hai l'impianto ben orientato nella stanza.
Dovresti pensare anche a non usare il centrale per la musica, io ho optato per usarlo ma tenendolo basso.
Per regolare il centrale parti da 0, e aumentalo a poco a poco, fino a che l'audio che esce dal centrale spicca LEGGERMENTE da quello che sembrava di sentire prima; l'intento è quello di accentuare leggermente col centrale, l'audio che senti comunque al centro con l'effetto stereo (centrale phantom).
Aiuta soprattutto se hai i frontali molto distanti come nel mio caso, se già ce li hai vicini pensa di non usare il centrale (solo per la musica).
Io per esempio lo tengo solo a 0.25. Se lo alzi troppo ti distrugge l'effetto stereo, il centrale a volume alto si usa solo per i film, in ogni caso la voce con questo plugin viene riprodotta anche dai frontali quindi non perdi suoni se tieni il centrale basso.
Il livello subwoofer in teoria va bene a 1.00, ma regolalo a piacimento.
"Rear in front" tienilo a un valore vicino a 1, il valore di default è buono. Molti impianti hanno i satelliti posteriori peggiori di quelli anteriori, e anche se fossero qualitativamente uguali l'audio da dietro si sente in maniera peggiore, per via dei nostri padiglioni. Quindi con questo settaggio, si vuole ripristinare questa perdità di qualità riportando parte del segnale che dovrebbe andare solo ai posteriori, agli anteriori.
Naturalmente si perde un po' di spazialità, ma il suono risulta più chiaro, e meno riverberoso. Io lo tengo a 0.75, ma naturalmente dipende dall'impianto, dalla stanza, e un po' anche dal gusto.

Poi hai il livello dei posteriori, che io tengo personalmente a 1.10, ma lì devi vedere tu, ti dico solo di non esagerare, i posteriori non devi sentirli sempre, devono essere "trasparenti", devono dare un po' di ambiente ma non devi sentire suoni provvenire da dietro, poi dipende molto dal mixaggio della musica che ascolti.
"Front in rear" serve a portare un po' di segnale che andrebbe solo ai frontali, anche ai posteriori. Io lo tengo a 0.00. È utile per distribuire meglio l'audio, soprattutto per esempio se nella stanza c'è tanta gente che magari sta dietro, e per loro sentire solo il canale posteriore non è gradevole. Ma io ho le casse posteriori a distanza, quindi lo tengo a 0.
"Invert" si usa in casi particolari di problemi di fase....
"Add low freqs" si usa per fortificare una certa gamma di bassi, io non lo userei mai, ma forse può essere utile per compensare certi buchi di frequenze che hanno certi impianti. Non lo userei ugualmente.

* Scheda subwoofer
Qui si imposta il subwoofer, si può impostare in modo da inviare al subwoofer un mixdown mono di tutti i canali, oppure si può inviare al subwoofer questo mixdown però con le frequenze alte tagliate (se il sub non le taglia già di suo), e tagliarle a una certa frequenza.
E ancora si può decidere se le frequenze basse inviate al sub con il taglio devono essere eliminate sai satelliti oppure no.
Il mio consiglio è che se la scheda audio gestisce il sub, lascialo fare a questa, così hai il settaggio uguale per tutte le applicazioni. Altrimenti il settaggio dipende strettamente dal tipo di impianto, e qui bisogna vedere caso per caso.

* Scheda delays
Se la scheda audio oppure il vostro impianto gestisce già le distanze degli altoparlanti, disattivate questa sezione, altrimenti è molto utile compensare se l'impianto è disposto in modo asimmetrico.

Infine c'è la scheda profiles, dove si possono salvare dei presets sulle varie configurazioni, cosa molto utile :)

Grande.. bella miniguida... domani mi dedico a settarlo per bene... :)

Bias_89
08-02-2012, 08:22
Allora per configurare il channelmixer farei così:

* Scheda "general"
Attivare tutte gli altoparlanti che si possiedono; lo "stereo image" lo terrei a 1.00, se proprio lo vuoi cambiare non farlo di molto

* Scheda "upmix"
Stai molto attento al volume del centrale, il centrale in teoria nemmeno serve nella musica, se lo abbassi del tutto e gli stai a una certa distanza diffronte, dovrebbe sembrarti che ancora suona un po', se è così hai l'impianto ben orientato nella stanza.
Dovresti pensare anche a non usare il centrale per la musica, io ho optato per usarlo ma tenendolo basso.
Per regolare il centrale parti da 0, e aumentalo a poco a poco, fino a che l'audio che esce dal centrale spicca LEGGERMENTE da quello che sembrava di sentire prima; l'intento è quello di accentuare leggermente col centrale, l'audio che senti comunque al centro con l'effetto stereo (centrale phantom).
Aiuta soprattutto se hai i frontali molto distanti come nel mio caso, se già ce li hai vicini pensa di non usare il centrale (solo per la musica).
Io per esempio lo tengo solo a 0.25. Se lo alzi troppo ti distrugge l'effetto stereo, il centrale a volume alto si usa solo per i film, in ogni caso la voce con questo plugin viene riprodotta anche dai frontali quindi non perdi suoni se tieni il centrale basso.
Il livello subwoofer in teoria va bene a 1.00, ma regolalo a piacimento.
"Rear in front" tienilo a un valore vicino a 1, il valore di default è buono. Molti impianti hanno i satelliti posteriori peggiori di quelli anteriori, e anche se fossero qualitativamente uguali l'audio da dietro si sente in maniera peggiore, per via dei nostri padiglioni. Quindi con questo settaggio, si vuole ripristinare questa perdità di qualità riportando parte del segnale che dovrebbe andare solo ai posteriori, agli anteriori.
Naturalmente si perde un po' di spazialità, ma il suono risulta più chiaro, e meno riverberoso. Io lo tengo a 0.75, ma naturalmente dipende dall'impianto, dalla stanza, e un po' anche dal gusto.

Poi hai il livello dei posteriori, che io tengo personalmente a 1.10, ma lì devi vedere tu, ti dico solo di non esagerare, i posteriori non devi sentirli sempre, devono essere "trasparenti", devono dare un po' di ambiente ma non devi sentire suoni provvenire da dietro, poi dipende molto dal mixaggio della musica che ascolti.
"Front in rear" serve a portare un po' di segnale che andrebbe solo ai frontali, anche ai posteriori. Io lo tengo a 0.00. È utile per distribuire meglio l'audio, soprattutto per esempio se nella stanza c'è tanta gente che magari sta dietro, e per loro sentire solo il canale posteriore non è gradevole. Ma io ho le casse posteriori a distanza, quindi lo tengo a 0.
"Invert" si usa in casi particolari di problemi di fase....
"Add low freqs" si usa per fortificare una certa gamma di bassi, io non lo userei mai, ma forse può essere utile per compensare certi buchi di frequenze che hanno certi impianti. Non lo userei ugualmente.

* Scheda subwoofer
Qui si imposta il subwoofer, si può impostare in modo da inviare al subwoofer un mixdown mono di tutti i canali, oppure si può inviare al subwoofer questo mixdown però con le frequenze alte tagliate (se il sub non le taglia già di suo), e tagliarle a una certa frequenza.
E ancora si può decidere se le frequenze basse inviate al sub con il taglio devono essere eliminate sai satelliti oppure no.
Il mio consiglio è che se la scheda audio gestisce il sub, lascialo fare a questa, così hai il settaggio uguale per tutte le applicazioni. Altrimenti il settaggio dipende strettamente dal tipo di impianto, e qui bisogna vedere caso per caso.

* Scheda delays
Se la scheda audio oppure il vostro impianto gestisce già le distanze degli altoparlanti, disattivate questa sezione, altrimenti è molto utile compensare se l'impianto è disposto in modo asimmetrico.

Infine c'è la scheda profiles, dove si possono salvare dei presets sulle varie configurazioni, cosa molto utile :)


ma usando "copy" al posto del "surround" non è meglio?

signo3d
08-02-2012, 11:52
Domandina sulla skin in oggetto (Darkone):
http://img33.imageshack.us/img33/284/immaginelmw.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/33/immaginelmw.jpg/)

Ho installato lyric3 e ho inserito il pannello a destra ("Testi"). Aprendolo si sovrappone al pannello Info (BIO di default) con le informazioni dell'artista, come da screen.

E' possibile inserire il pannello di lyric a sinistra, dove di default appare l'immagine della cover? Nel mio caso è inutile e occupa solo spazio.

Niente di particolare, lo scarichi da QUI (http://www.crintsoft.com/dl.htm), lo installi e scegli con quale player multimediale integrarlo. Quando aprirai il player si aprirà automaticamente anche minilyrics con la skin preimpostata.
Però è appunto un programma in più, a me come soluzione non piace :stordita: Oltretutto c'è un'opzione che dovrebbe far ridurre a icona minilyrics quando si riduce a icona Foobar, ma non succede nulla...

Infatti io lo uso solo quando ascolto un album nuovo per la prima volta, faccio la ricerca dei testi con minilyrics che li trova quasi sempre sincronizzati, click destro, testi, modifica con un editor esterno, copia...poi vado in foobar, clicco sull'mp3, proprietà, new field, lyrics, incollo il testo, ok. Cosi me lo salva nei tag e sta apposto per sempre.

Tra l'altro minilyrics è ricco di bug, tra i quali quello che ti salva i testi in automatico in una cartella dell'hd anche se hai deselezionato l'opzione

Capito, diciamo che lascio perdere minilyrics allora :D

nickdc
08-02-2012, 12:34
Capito, diciamo che lascio perdere minilyrics allora :D

Dipende, se vuoi i testi sincronizzati è l'unica alternativa, altrimenti puoi startene benissimo solo con lyrics3.

DooM1
08-02-2012, 15:15
ma usando "copy" al posto del "surround" non è meglio?
Dipende da quello che vuoi ottenere, ma non vedo che utilità ha replicare il segnale di davanti anche dietro, anzi una copia del segnale da un'altra sorgente diffronte potrebbe creare problemi seri all'acustica.
Poi inoltre non si ha l'effetto surround.

Il copy serve a limite in una stanza molto grande con tante persone dentro, in modo da non correre il rischio che chi sta dietro perda i suoni anteriori che sono quelli fondamentali.

jumpin666
08-02-2012, 15:16
Usate l'equalizzatore nelle vostre configurazioni con foobar?

Bias_89
08-02-2012, 16:39
Dipende da quello che vuoi ottenere, ma non vedo che utilità ha replicare il segnale di davanti anche dietro, anzi una copia del segnale da un'altra sorgente diffronte potrebbe creare problemi seri all'acustica.
Poi inoltre non si ha l'effetto surround.

Il copy serve a limite in una stanza molto grande con tante persone dentro, in modo da non correre il rischio che chi sta dietro perda i suoni anteriori che sono quelli fondamentali.

Ok allora lascio surround, ascolto il tuo consiglio :)

DooM1
08-02-2012, 22:51
Usate l'equalizzatore nelle vostre configurazioni con foobar?
Personalmente no, andrebbe usato solo per correggere alcuni limiti dell'impianto o dell'acustica della stanza.
Una volta trovata l'impostazione che compensa, andrebbe lasciato stare. Consiglio di non esagerare aumentando o diminuendo le bande.
Se ci si accorge che per certi tipi di musica va bene e per altri no, vuol dire che l'impostazione non è adeguata.

ezio
09-02-2012, 07:08
Dipende, se vuoi i testi sincronizzati è l'unica alternativa, altrimenti puoi startene benissimo solo con lyrics3.
Effettivamente dopo aver usato lyrics per parecchi giorni mi sto rendendo conto che spesso l'evidenziazione del testo non è sincronizzata, è sfasata anche di un minuto a volte.
Usate l'equalizzatore nelle vostre configurazioni con foobar?
Io no, solo WASAPI come output senza alcun DSP attivo.

jumpin666
09-02-2012, 10:00
Effettivamente dopo aver usato lyrics per parecchi giorni mi sto rendendo conto che spesso l'evidenziazione del testo non è sincronizzata, è sfasata anche di un minuto a volte.

Io no, solo WASAPI come output senza alcun DSP attivo.

Che guadagno hai con wasapi?

nickdc
09-02-2012, 10:31
Personalmente no, andrebbe usato solo per correggere alcuni limiti dell'impianto o dell'acustica della stanza.
Una volta trovata l'impostazione che compensa, andrebbe lasciato stare. Consiglio di non esagerare aumentando o diminuendo le bande.
Se ci si accorge che per certi tipi di musica va bene e per altri no, vuol dire che l'impostazione non è adeguata.
Quando ascolto con le casse non lo uso, quando uso le cuffie invece devo usarlo per forza per togliere un po' di bassi, sono un po' sbilanciate :asd:
Effettivamente dopo aver usato lyrics per parecchi giorni mi sto rendendo conto che spesso l'evidenziazione del testo non è sincronizzata, è sfasata anche di un minuto a volte.

Ezio ma vedi che hai attivato la funzione "enable scroll (unsynced lyric)", che ti scrolla il testo della canzone anche quando non è sincronizzato. E attenzione, non sincronizzata non significa che il testo è sfasato di minuti o secondi, ma che non è stato proprio sincronizzato. Se provi a togliere quella funzione vedrai che i testi che ti scarica lyrics3 non scorrono proprio. (questo da quando per problemi di copyright alcuni mesi fa hanno chiuso un bel po' di siti da cui il plugin lyrics scaricava i testi)

Infatti se vai nel tag lyric dell'mp3 vedrai che è testo semplice, senza il tag [minuti:secondi:ms] prima delle frasi.

Per intenderci, testo sincronizzato
[00:10.71]A dreaded sunny day
[00:12.12]So I meet you at the cemetry gates
[00:14.41]Keats and Yeats are on your side
[00:19.85]A dreaded sunny day
non sincronizzato
A dreaded sunny day
So I meet you at the cemetry gates
Keats and Yeats are on your side
A dreaded sunny day

Minilyrics invece li trova sempre sincronizzati, ovvero sempre coi tag minuti:secondi.

Che guadagno hai con wasapi?
Io ho provato varie volte a fare delle prove, con o senza, e non ho MAI notato differenze col driver audio principale.

ezio
09-02-2012, 10:38
Che guadagno hai con wasapi?
Mah forse su qualche brano l'audio mi è sembrato leggermente più cristallino, ma in generale posso dire che come Nick non noto differenze evidenti almeno con le solite casse da PC (io ho delle Creative itrigue 3600).
Per me il vantaggio principale deriva dal fatto di aver impostato Foobar per l'output sull'uscita analogica (con Wasapi appunto), mentre l'uscita audio standard di Windows è impostata su hdmi audio: avendo una tv collegata in hdmi alla vga, posso ascoltare contemporaneamente la musica da Foobar e l'audio di giochi o altro sulla tv quando questa è accesa, se è spenta passa tutto sull'analogica automaticamente.
Ezio ma vedi che hai attivato la funzione "enable scroll (unsynced lyric)", che ti scrolla il testo della canzone anche quando non è sincronizzato. E attenzione, non sincronizzata non significa che il testo è sfasato di minuti o secondi, ma che non è stato proprio sincronizzato. Se provi a togliere quella funzione vedrai che i testi che ti scarica lyrics3 non scorrono proprio.
Infatti se vai nel tag lyric dell'mp3 vedrai che è testo semplice, senza il tag [minuti:secondi:ms] prima delle frasi.
Per intenderci, testo sincronizzato
non sincronizzato
Minilyrics invece li trova sempre sincronizzati, ovvero sempre coi tag minuti:secondi.

Ah non me ne ero proprio accorto, grazie Nick. Questo spiega tutto...
In tal caso diventa interessante il tuo metodo, si apre minilyrics per salvare una volta i tag sincronizzati e le volte successive lyric3 leggerà questi ultimi. Il problema è che con tanti brani la cosa diventa lunga, chissà che non ci sia qualche modo per farlo in modo più automatico e tutto in un colpo :D

DooM1
09-02-2012, 14:09
Non confondiamo però.
Nei testi non-sincronizzati in ogni caso non si evidenziano le frasi.
Comunque è vero molti testi (ma parlo di quelli sincronizzati) vanno fuori sincrono, uso Lyric show panel 3, e prima usavo il 2 mi pare.
Mi tocca sempre andare di offset, ma a volte non riesce a compensare.

Bias_89
09-02-2012, 18:10
raga ma perche quando creo la playlist dopo un po non trovo piu la lista? :mbe:

ezio
09-02-2012, 19:55
raga ma perche quando creo la playlist dopo un po non trovo piu la lista? :mbe:
Sempre che non ci siano altri problemi e io abba inteso la tua domanda, forse non ti è chiaro il funzionamento delle playlists in Foobar.

Se crei una playlist nel player, e aggiungi dei brani, questa playlist resterà caricata nel database di Foobar e verrà visualizzata anche dopo il riavvio del programma. Se salvi la playlist con nome sul disco fisso (tasto destro sul nome, Save As), verrà ovviamente creato il relativo file nella cartella da te scelta. Dopo il salvataggio, però, questo file (m3u, fpl o altro) sarà praticamente scollegato dalla playlist visulizzata nel player: se apporterai modifiche a quest'ultima, spostando o eliminando brani, non verrà sincronizzato il file salvato con nome su disco. Dopo il salvataggio insomma diventano due elementi totalmente separati, è come un semplice backup.

Di default inoltre, aprendo con il doppio click un mp3 da Esplora Risorse di Windows, questo viene caricato nell'ultima playlist aperta in Foobar, eliminando tutti gli altri brani in essa contenuti. Se ad esempio crei una playlist "Madonna" con dieci brani di Madonna e chiudi Foobar, poi apri un brano di Zucchero tramite Windows, si apre Foobar e la playlist "Madonna" contiene solo il brano di Zucchero.
Conviene quindi creare nel player una playlist "Lista Esecuzione attuale" (o un nome a scelta) e attivare questa opzione:
http://img689.imageshack.us/img689/6706/catturaqk.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/689/catturaqk.jpg/)

Bias_89
10-02-2012, 09:27
Sempre che non ci siano altri problemi e io abba inteso la tua domanda, forse non ti è chiaro il funzionamento delle playlists in Foobar.

Se crei una playlist nel player, e aggiungi dei brani, questa playlist resterà caricata nel database di Foobar e verrà visualizzata anche dopo il riavvio del programma. Se salvi la playlist con nome sul disco fisso (tasto destro sul nome, Save As), verrà ovviamente creato il relativo file nella cartella da te scelta. Dopo il salvataggio, però, questo file (m3u, fpl o altro) sarà praticamente scollegato dalla playlist visulizzata nel player: se apporterai modifiche a quest'ultima, spostando o eliminando brani, non verrà sincronizzato il file salvato con nome su disco. Dopo il salvataggio insomma diventano due elementi totalmente separati, è come un semplice backup.

Di default inoltre, aprendo con il doppio click un mp3 da Esplora Risorse di Windows, questo viene caricato nell'ultima playlist aperta in Foobar, eliminando tutti gli altri brani in essa contenuti. Se ad esempio crei una playlist "Madonna" con dieci brani di Madonna e chiudi Foobar, poi apri un brano di Zucchero tramite Windows, si apre Foobar e la playlist "Madonna" contiene solo il brano di Zucchero.
Conviene quindi creare nel player una playlist "Lista Esecuzione attuale" (o un nome a scelta) e attivare questa opzione:
http://img689.imageshack.us/img689/6706/catturaqk.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/689/catturaqk.jpg/)


Si intendevo proprio questo come problema... ma non c'è un plug-in che permette di far mantenere la playlist ben ordinata?

ezio
10-02-2012, 10:40
Sinceramente non mi sono mai interessato a plugin di quel tipo perchè la gestione standard delle playlist così com'è permette di operare sull'ordine dei brani in modo molto rapido, aggiungendo playlist o singoli file ad altre playlist, creando elenchi automatici in base al rating o ad altre preferenze e così via, e tutto viene salvato in tempo reale nel database in modo da riproporlo all'avvio del programma. E' una particolarità di Foobar, inizialmente può creare confusione se si viene da altri player come WMP ma con il passare del tempo diventa tutto molto rapido e comodo.

In ogni caso dai un'occhiata a questo: http://www.hydrogenaudio.org/forums/index.php?showtopic=68528

Bias_89
10-02-2012, 12:22
Sinceramente non mi sono mai interessato a plugin di quel tipo perchè la gestione standard delle playlist così com'è permette di operare sull'ordine dei brani in modo molto rapido, aggiungendo playlist o singoli file ad altre playlist, creando elenchi automatici in base al rating o ad altre preferenze e così via, e tutto viene salvato in tempo reale nel database in modo da riproporlo all'avvio del programma. E' una particolarità di Foobar, inizialmente può creare confusione se si viene da altri player come WMP ma con il passare del tempo diventa tutto molto rapido e comodo.

In ogni caso dai un'occhiata a questo: http://www.hydrogenaudio.org/forums/index.php?showtopic=68528

da come ho capito questo componente permette di fare l'autosalvataggio della playlist e l'autoload. giusto?

ezio
12-02-2012, 14:01
Sì dovrebbe salvarti tutto, dalla configurazione alle playlist, in modo programmato.

Intanto non so se ne avete mai parlato, ma imho questo plugin è fantastico :ave: Cercavo da tempo una cosa simile, era quello che veramente mi mancava rispetto a WMP.
foobar2000 DeskBand Controls
Thread su hydrogenaudio: Click (http://www.hydrogenaudio.org/forums/index.php?showtopic=78234)
Ultima versione (7/2/2012): Dowload (http://eldarien.homeip.net/Foobar2000DeskbandControls.zip)
Permette di integrare i comandi principali del player (copertina - stop - pausa - b. precedente - b. successivo - titolo/artista) nella taskbar di Windows (da XP a 7, x86 o x64):
http://img268.imageshack.us/img268/8264/immaginetd.jpg

Il doppio click sulla barra apre la finestra del player, tramite tasto destro invece è possibile copiare il nome del brano/artista, aprire la cartella corrente o cercare il brano su Google.

Per installarlo:
- installare le librerie Visual C++ 2010 SP1 (anche x64 con Windows x64)
- aggiornare Foobar all'ultima versione;
- estrarre i file dello zip in una cartella che per comodità può essere trasferita nella cartella d'installazione di Foobar;
- click destro su register_deskband.cmd --> esegui come amministratore --> OK (viene registrata automaticamente la dll giusta in base all'architettura x86 o x64 del sistema);
- click destro sulla taskbar di Windows --> Barre degli strumenti --> Foobar2000 Deskband Controls ;
- aprire le preferenze di Foobar, andare su Components nella colonna sinistra, cliccare su Install in basso a destra, selezionare il file foo_deskband_controls.zip, cliccare su Apply sempre in basso a destra e far riavviare Foobar;
- offre anche diverse possibilità di personalizzazione (conviene scegliere il tema Aero Big icons, riempe meglio lo spazio sulla taskbar di Win7 ;)):
http://img406.imageshack.us/img406/9947/catturamw.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/406/catturamw.jpg/)

luis fernandez
12-02-2012, 15:16
cut

A me non lo installa, quando clicco su register_deskband.cmd mi da un errore
Possibile dipenda dalla skin che ho installata?

ezio
12-02-2012, 15:25
Non credo (io ho la DarkOne comunque).
Quale errore ti dà precisamente? Tieni anche presente che il .cmd va avviato necessariamente con privilegi elevati (se non hai UAC attivo riattivalo momentaneamente) e la dll deve essere presente nella stessa cartella del cmd stesso.

luis fernandez
12-02-2012, 17:33
L'UAC è attivato, lo lancio da amministratore e do ok
Questo è l'errore:
http://img851.imageshack.us/img851/3239/cmdfoobar.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/851/cmdfoobar.jpg/)

ezio
12-02-2012, 18:31
Crea una cartella in c: e metti lì il cmd e la dll, quindi rilancialo ;)

luis fernandez
12-02-2012, 22:56
Crea una cartella in c: e metti lì il cmd e la dll, quindi rilancialo ;)

Ho risolto :D
il problema era dovuto alla mancanza delle Visual C++ 2010 SP1 redistributable packages 64 bit....avevo solo quelle 32 bit.
Grazie ;)

idro_stasi
13-02-2012, 09:42
Ciao,

ho da poco installato la skin per foobar che dopo tante ricerche è quella che mi piace di più.
Però volevo chiedervi una cosa che non so se vi risulta anche a voi: ieri smanettando un po con le playlist mi sono accorto che nel caso di una raccolta con canzoni di autori vari (il che significa che ogni canzone ha il proprio tag, nome, pezzo, anno, genere, cover, ecc. ecc.), il tag del gruppo (per intenderci la barra grande che sta sopra la tracklist) si prende il tag del primo pezzo della tracklist.
Questo secondo me ha senso nel caso di un album dello stesso autore, ma non nel caso di raccolte di diversi cantanti.

Spero di essermi spiegato. Non so se si può fare ma è possibile fare in modo che il gruppo assuma i tag del pezzo in playing?

Ho cercato tra le opzioni e anche nel codice, ma prima di fare casini ho chiesto qui.
ciao

nickdc
13-02-2012, 10:01
Ciao,

ho da poco installato la skin per foobar che dopo tante ricerche è quella che mi piace di più.
Però volevo chiedervi una cosa che non so se vi risulta anche a voi: ieri smanettando un po con le playlist mi sono accorto che nel caso di una raccolta con canzoni di autori vari (il che significa che ogni canzone ha il proprio tag, nome, pezzo, anno, genere, cover, ecc. ecc.), il tag del gruppo (per intenderci la barra grande che sta sopra la tracklist) si prende il tag del primo pezzo della tracklist.
Questo secondo me ha senso nel caso di un album dello stesso autore, ma non nel caso di raccolte di diversi cantanti.

Spero di essermi spiegato. Non so se si può fare ma è possibile fare in modo che il gruppo assuma i tag del pezzo in playing?

Ho cercato tra le opzioni e anche nel codice, ma prima di fare casini ho chiesto qui.
ciao

Teoricamente se hai impostato il tag artista nel gruppo, dovrebbe mostrarti una barra gruppo per ogni artista diverso. Quindi se hai una compilation con 10 artisti diversi dovresti vedere 10 gruppi.

ezio
13-02-2012, 10:46
Ho risolto :D
il problema era dovuto alla mancanza delle Visual C++ 2010 SP1 redistributable packages 64 bit....avevo solo quelle 32 bit.
Grazie ;)
Ottimo, sinceramente non avevo notato la necessità di avere le librerie c++ a 64bit, evidentemente le avevo già installate per altro.
Aggiungo una nota nel post nel caso in cui altri riscontrino il problema ;)

PS: nelle impostazioni di Deskband conviene scegliere il tema Aero Big icons, riempe meglio lo spazio sulla taskbar di Win7 (se ci fate caso nello screen postato ieri resta un po' di spazio vuoto sotto i pulsanti).

idro_stasi
13-02-2012, 12:19
Teoricamente se hai impostato il tag artista nel gruppo, dovrebbe mostrarti una barra gruppo per ogni artista diverso. Quindi se hai una compilation con 10 artisti diversi dovresti vedere 10 gruppi.

Si in effetti potrebbe andare bene anche così, però se le canzoni sono tante non compare la barra verticale per lo scrolling e poi non riesco a vedere la durata totale, cosa quest'ultima che con il gruppo e un album di uno stesso artista riesci a visualizzare.

efewfew
13-02-2012, 12:40
Ciao,

ho da poco installato la skin per foobar che dopo tante ricerche è quella che mi piace di più.
Però volevo chiedervi una cosa che non so se vi risulta anche a voi: ieri smanettando un po con le playlist mi sono accorto che nel caso di una raccolta con canzoni di autori vari (il che significa che ogni canzone ha il proprio tag, nome, pezzo, anno, genere, cover, ecc. ecc.), il tag del gruppo (per intenderci la barra grande che sta sopra la tracklist) si prende il tag del primo pezzo della tracklist.
Questo secondo me ha senso nel caso di un album dello stesso autore, ma non nel caso di raccolte di diversi cantanti.

Spero di essermi spiegato. Non so se si può fare ma è possibile fare in modo che il gruppo assuma i tag del pezzo in playing?

Ho cercato tra le opzioni e anche nel codice, ma prima di fare casini ho chiesto qui.
ciao
non so se ho capito bene, magari posta uno screenshot...
qualche pagg indietro avevo messo questo, non sò se ti può essere utile, potresti usare questo tipo di ordinamento

http://img35.imageshack.us/img35/928/sshot13j.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/35/sshot13j.png/)

signo3d
13-02-2012, 13:06
Ma foobar ha un opzione per sistemare i tag dei vari mp3 od è un lavoro da fare manuale? (eventualmente allora con itunes qualcosa di piu veloce si riesce a fare).

efewfew
13-02-2012, 13:31
Ma foobar ha un opzione per sistemare i tag dei vari mp3 od è un lavoro da fare manuale? (eventualmente allora con itunes qualcosa di piu veloce si riesce a fare).

come in itunes se clicchi le proprietà del file (o una selezione di più file) puoi editare i tag. se vuoi un controllo più completo o eseguire operazioni ripetitive allora ti conviene affidarti a sw che fanno solo quello tipo Mp3tag

idro_stasi
13-02-2012, 14:07
Intendo quello che ho allegato (spero di averlo fatto bene).
In pratica il testo sul group header rimane lo stesso del tag della prima canzone della tracklist, invece chiedevo se fosse possibile farlo cambiare al cambiare della canzone in playing

ezio
13-02-2012, 14:13
Ma foobar ha un opzione per sistemare i tag dei vari mp3 od è un lavoro da fare manuale? (eventualmente allora con itunes qualcosa di piu veloce si riesce a fare).
Sì capa tost :sofico:
Installati mp3tag e fai tutto da lì, puoi anche creare azioni personalizzate (es. eliminare "_" dal nome del file), rinominare i tag in base al nome file o viceversa, convertire maiuscole/minuscole, aggiornare i tag dai database online, di tutto di più ;)
Foobar permette di gestire i tag ma è molto più scomodo...

nickdc
13-02-2012, 14:31
Sì capa tost :sofico:
Installati mp3tag e fai tutto da lì, puoi anche creare azioni personalizzate (es. eliminare "_" dal nome del file), rinominare i tag in base al nome file o viceversa, convertire maiuscole/minuscole, aggiornare i tag dai database online, di tutto di più ;)
Foobar permette di gestire i tag ma è molto più scomodo...

Cosa ha in più mp3tag rispetto a foobar?

efewfew
13-02-2012, 14:37
infatti, io uso foobar solo nella prima fase per "pulire" i tag, nel senso che mi ritrovo molti file con campi personalizzati che purtroppo mp3tag non gestisce e quelli li elimino tutti in foobar con un canc dopo averli selezionati tutti insieme, poi con mp3tag faccio i lavori di fino con operazioni batch e setto la codifica del tag (io uso sempre ansi e non utf sennò l'autoradio in auto visualizza simboli strani dove ci sono le lettere accentate et simila)

ezio
13-02-2012, 14:50
Esatto, il fatto di poter fare numerose operazioni in batch è una comodità non da poco :fagiano:

idro_stasi
13-02-2012, 14:55
Comunque per chi fosse interessato il vero component che funziona con la DarkOne 3.0.1 per i testi non è lyrics 3 ma foo_lyricsgrabber2.
Nello zip ci sono le istruzioni per installarlo.

Bye bye

ezio
13-02-2012, 15:04
Comunque per chi fosse interessato il vero component che funziona con la DarkOne 3.0.1 per i testi non è lyrics 3 ma foo_lyricsgrabber2.
Nello zip ci sono le istruzioni per installarlo.

Bye bye
E' quello installato di default se non ricordo male, a me non trovava nulla. Meglio lyric3 (che è facilmente integrabile in basso a destra accanto ai vari pulsanti BIO e LYR) o minilyrics.

idro_stasi
13-02-2012, 15:19
A me le ha trovate fino adesso.
Comunque come fai ad integrare lyric3 nella barra? Non ci sono riuscito

ezio
13-02-2012, 16:02
Quando sono a casa ti posto i passaggi ;)

signo3d
13-02-2012, 18:52
Scusate ma è che tr auna nevicata e l'altra mi son perso un po di post! :D

Stas quando torno dal lavoro do un occhio poi mi metto giu :read:
grazie intanto!!

ezio
13-02-2012, 23:38
A me le ha trovate fino adesso.
Comunque come fai ad integrare lyric3 nella barra? Non ci sono riuscito
Ecchime :D

Ti basta procedere come da screen:
http://img807.imageshack.us/img807/8811/immagineudd.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/807/immagineudd.jpg/)
Questi sono in sintesi i passaggi:
- click destro dove ci sono le varie voci BIO, LYR, quindi scegli di aggiungere il pannello di Lyiric Show 3;
- nuovamente click destro su una delle voci (se scompaiono e restano visibili solo i separatori non preoccuparti, clicca comunque), quindi Splitter Settings;
- nella lista dei pannelli seleziona Lyiric Show 3 e attiva l'opzione Forced Layout, e cambia il titolo (Caption) in qualcosa di più breve ("Testi" ad esempio);
- se vuoi spostare il pulsante creato prima o dopo gli altri in quello spazio del player, vai nelle opzioni di Foobar, scheda Columns UI, e procedi come nell'ultima finestra dello screen utilizzando la funzione Move up;
- volendo puoi eliminare il vecchio pulsante di foo_lyricsgrabber2, in realtà è sotto una delle voci WSH Panel Mod e la scovi sia confrontando la posizione nella lista di Columns UI sia aiutandoti con il tasto Configure:
http://img803.imageshack.us/img803/351/cattura2ca.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/803/cattura2ca.jpg/)

Fatti prima un backup delle cartelle di Foobar perchè con la rimozione e l'aggiunta di pannelli e splitter è facilissimo sputtanare tutto il layout, io ne ho combinate di tutti i colori senza volerlo :sofico:

JohnBytes
14-02-2012, 11:38
Grazie ezio, ho appena provato e funziona alla grande, ho messo il pannello al posto del LYR originale senza problemi!!

ezio
14-02-2012, 13:35
;) Sarebbe comodo poter inserire il pannello di lyric o BIO (informazioni artista) nella parte sinistra, sotto il peakmeter al posto della cover dell'album.
Ma non ho le conoscenze necessarie per farlo, già per aggiungerlo a destra ho dovuto riutilizzare il backyp di Foobar tantissime volte, se formattassi a basso livello quei file non si cancellerebbero comunque per quante volte li ho sovrascritti :sofico:

In questi giorni comunque proverò...

signo3d
14-02-2012, 14:45
Luis, per le liriche, siccome so che usi Kameleon come skin (come la uso ancora io), la suddetta skin è formata dalla dll della prima versione di Lyric Show Panel (che ormai non trova più nulla on line) mentre la nuova versione funziona :

http://www.foobar2000.org/components/view/foo_uie_lyrics3

Scaricati la dll e mettila nella cartella components

A questo punto vai su File - preferences - Columns UI - Layout e sostituisci "Lyric Show" con "Lyric Show 3"

Clicca destro sulla barra ove ci sono "ART - PHOT - LYR - INFO ecc...

Vai su Splitter Setting e su Panel List seleziona LYR

http://img337.imageshack.us/img337/6696/clipboard01pb.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/337/clipboard01pb.jpg/)

vai su configure e aggiungi 3 su questa riga:

http://img835.imageshack.us/img835/3079/clipboard02xe.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/835/clipboard02xe.jpg/)

Poi per evitare lo sfondo bianco di default clicca destro sul pannello dei testi vai su Panel preferences e seleziona Trasparent su Background:

http://img811.imageshack.us/img811/363/clipboard03f.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/clipboard03f.jpg/)

Dovrebbe andare bene.

Poi devi settare i font e il salvataggio dei testi come meglio credi

Ho sistemato tutto per bene, perfetto ;)

Adesso mi sono scaricato anche mp3tag e provvedo alla modifica della mia libreria (voglia lol).
Poi vediamo se metterci giu con minylirics epr integrare i testi.

signo3d
14-02-2012, 16:24
cut

Se si vuole vedere la copertina, ci deve essere l'immagine jpg con lo stesso nome per ogni cartella. Nel caso si posso trovare le copertine e le immagini degli artisti attivando i pulsanti di ricerca di google.


In merito a questo, sto scoprendo che sto avendo delle difficoltà con le copertine. Andando a "tentoni" ho capito che la cover deve essere rinominata folder.jpg per essere visualizzata, il punto è:

- si puo cambiare questo folder (chesso, un front.jpg è piu facilmente intuibile)
- in caso di piu cover (front retro cd ) è possibile visualizzarle tutte?
- alcuni mp3 hanno la cover gia nel tag, tant'è che nella stessa cartella degli mp3 se ho un iususdhgfgdfshd.jpg e lo rinomino in folder.jpg mi dice che il file gia esiste e me lo crea come folder (2).jpg. Il punto è che questo file originario è completamente nascosto.
Se volessi rimuovere dai tag la cover e lasciare solo il file semplice nella cartella è possibile? sempre con mp3tag si può fare?

EDIT
Altra cosa, dove indicano le frecce ci sono i nomi dell'artista e dell'album suppongo, suppongo xke come vedete sono tagliate e non si leggono bene. Sapete perchè?
http://www.imagehost.it/dm-HUZB.jpg (http://www.imagehost.it/pm-HUZB.html)
in piu, copertina di sfondo, copertina a sx, copertina a dx.
Se ne può eliminare qualcuna? :stordita:
O aumentare la casella per il testi delle canzoni?

Meteor356
14-02-2012, 16:25
Ragazzi ho delle domande per voi:
1) c'è un modo per impostare un tasto della tastiera che mi permetta di scegliere la traccia che voglio? Ad esempio vorrei cliccare su 2 per ascoltare la traccia 2 della playlist, oppure sul 5 per ascoltare la 5 e così via?
2) come faccio ad inserire i testi in foobar senza alterare il pannello (mi va benissimo così com'è e non vorrei appesantirlo visto che il mio pc è lentino)?
3) da dove posso scaricare una buona libreria con testi di tante canzoni?
Grazie mille

nickdc
14-02-2012, 16:54
In merito a questo, sto scoprendo che sto avendo delle difficoltà con le copertine. Andando a "tentoni" ho capito che la cover deve essere rinominata folder.jpg per essere visualizzata, il punto è:

1 - si puo cambiare questo folder (chesso, un front.jpg è piu facilmente intuibile)
2 - in caso di piu cover (front retro cd ) è possibile visualizzarle tutte?
3 - alcuni mp3 hanno la cover gia nel tag, tant'è che nella stessa cartella degli mp3 se ho un iususdhgfgdfshd.jpg e lo rinomino in folder.jpg mi dice che il file gia esiste e me lo crea come folder (2).jpg. Il punto è che questo file originario è completamente nascosto.
Se volessi rimuovere dai tag la cover e lasciare solo il file semplice nella cartella è possibile? sempre con mp3tag si può fare?

1 Se usi il plugin di default per visualizzare le cover, vai in preferences, display, album art e aggiungi tutti i nomi che vuoi.
2 Tutte insieme contemporaneamente dovresti aggiungere 3 volte il component artwork view in foobar, altrimenti clicca sulla cover e da artwork type ti escono le varie cover che puoi visualizzare. (questo sempre se usi il plugin di default per le cover, in darkone non ho idea di cosa venga usato)
3 per rimuovere la cover nel tag, clicca sul file da foobar, tagging, remove pictures o remove all pictures. Se invece è nascosto nella cartella dell'album, crea il file folder.jpeg con la cover sul desktop e poi lo sposti nella cartella, ti chiederà di sostituirlo con quello esistente.


EDIT
Altra cosa, dove indicano le frecce ci sono i nomi dell'artista e dell'album suppongo, suppongo xke come vedete sono tagliate e non si leggono bene. Sapete perchè?
http://www.imagehost.it/dm-HUZB.jpg (http://www.imagehost.it/pm-HUZB.html)
in piu, copertina di sfondo, copertina a sx, copertina a dx.
Se ne può eliminare qualcuna? :stordita:
O aumentare la casella per il testi delle canzoni?
Probabilmente non hai il font adatto.
Per il resto si può fare, ma devi mettere mano al codice della skin.
Per questo io non uso mai skin gia fatte che sono super incasinate e con parecchie cose superflue, io quando ho messo due filtri per album e artista, una playlist, un pannello per i testi e qualche tasto per il playing sto apposto.
Ragazzi ho delle domande per voi:
1) c'è un modo per impostare un tasto della tastiera che mi permetta di scegliere la traccia che voglio? Ad esempio vorrei cliccare su 2 per ascoltare la traccia 2 della playlist, oppure sul 5 per ascoltare la 5 e così via?
2) come faccio ad inserire i testi in foobar senza alterare il pannello (mi va benissimo così com'è e non vorrei appesantirlo visto che il mio pc è lentino)?
3) da dove posso scaricare una buona libreria con testi di tante canzoni?
Grazie mille
1 non lo so
2 devi usare il plugin lyrics3 e aggiungerlo al layout di foobar
3 non c'è una libreria, devi scaricarteli singolarmente man mano che li ascolti, con lyrics3 li scarica in automatico, ma senza sincronizzazione, se li vuoi sincronizzati devi importarli con un programma apposito minylirics

andreatop76
14-02-2012, 23:51
In merito a questo, sto scoprendo che sto avendo delle difficoltà con le copertine. Andando a "tentoni" ho capito che la cover deve essere rinominata folder.jpg per essere visualizzata, il punto è:

- si puo cambiare questo folder (chesso, un front.jpg è piu facilmente intuibile)


Per accettare il nome front.jpg ti rimando a questa pagina del forum

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1378434&page=68

avendo il codice che finisce per jpg accetta solo le immagini contenute nella cartella del file.

Intanto installa i font che si trovano del pacchetto della skin che si trovano nell'omonima cartella

luis fernandez
15-02-2012, 11:08
- alcuni mp3 hanno la cover gia nel tag, tant'è che nella stessa cartella degli mp3 se ho un iususdhgfgdfshd.jpg e lo rinomino in folder.jpg mi dice che il file gia esiste e me lo crea come folder (2).jpg. Il punto è che questo file originario è completamente nascosto.
Se volessi rimuovere dai tag la cover e lasciare solo il file semplice nella cartella è possibile? sempre con mp3tag si può fare?

Io spesso ho utilizzato Tagscan per fare questo.

andreatop76
17-02-2012, 12:45
in piu, copertina di sfondo, copertina a sx, copertina a dx.
Se ne può eliminare qualcuna? :stordita:
O aumentare la casella per il testi delle canzoni?
Mi sono accorto solo adesso di questa richiesta:

Le frecce superiori del pannello centrale ti fanno scegliere se visualizzare o no i pannelli laterali, inoltre per aumentare il pannello dei testi puoi decidere tu quale pannello oscurare appena apri foobar cliccando destro nella parte superiore dei pannelli sinistri fare Setting e spuntando qui su "hide panel on startup" sul comando selezionato, lasciando spazio agli altri pannelli:

http://img846.imageshack.us/img846/8322/clipboard01xc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/846/clipboard01xc.jpg/)
Per aumentare il font clicchi destro sul pannello dei testi e scegliere panel preferences e poi su "font" decidi la dimensione e il carattere

signo3d
22-02-2012, 11:21
Sono stati fuori città per qualche gg e non ho piu smanettato, mi rimetto subito a provare le ultime cose che mi avete detto grazie mille!

idro_stasi
23-02-2012, 08:37
Ragazzi, ma voi lo applicate il replaygain?

Ho letto che è una funzionalità che pone sullo stesso livello di volume una raccolta di canzoni che provengono da fonti diverse.

Io lo sto usando ma nella maggior parte delle volte abbassa il volume della canzone... in particolare io uso l'opzione "scan selection as albums (by tags)".

Meglio questa o che differenza c'è con le altre opzioni?

Inoltre ho notato anche l'opzione audio MDS ma non riesco a capire come si attiva né a cosa serve.

Bias_89
24-02-2012, 09:48
Ragazzi esiste un plug-in che permette di visualizzare i video youtube della canzone che si sta scoltando direttamente da foobar2k?

sarebbe na figata :D

signo3d
24-02-2012, 14:37
Pian pianino sto venendo a capo di alcune cose, anche se altre mi fanno ancora bestemmiare...
Cmq mp3tag fighissimo, non sapevo avesse anche la possibilità di ritrovare tutte le info direttamente on line e inserirle in automatico :eek: :ave:

A parte cmq i difetti che ho ancora in foobar la domanda per ora è:
con mp3tag faccio le correzioni e mi salva tutto, solo che se vado a metterci anche la copertina, foobar poi non la legge, anche se da anteprima di windows viene letta.
E anche itunes me la vede.

Tutto ciò mentre degli mp3 in una cartella (un album) erano alcuni con tag img e altri senza (dalla stessa anteprima di win si capiva) ma in questo caso foobar visualizzava la copertina dell'album, come se fosse inserita in altra maniera
Ora ho selezionato tagging e remove all pictures sempre da foobar e finalmente mi è sparito tutto.

Why?? Come le inserisco le immagine con mp3tag? O meglio so come, ma perchè foobar non le legge?


EDIT
Ah ovviamente tutto questo perchè ho deciso che invece di tenere un file con la cover dentro ogni singola cartella preferisco metterla nel tag di ogni singolo mp3, cosi ogni programma in grado di riconoscere le cover me le legge (itunes, l'iphone, foobar etc)

nickdc
24-02-2012, 17:14
Non lo so perchè foobar non te le legge, comunque il file folder.jpeg funziona con ogni programma, lettore mp3...per cui è una soluzione più che valida. Capisco che se hai parecchie tracce singole sarà un casino, ma per me che uso solo album completi preferisco avere il file jpeg nella cartella dell'album e via...

DooM1
24-02-2012, 21:40
Attenzione che mi sono capitati alcuni file JPG, con risoluzione molto alta o con qualche altra particolarità nel formato (che non sono riuscito ad individuare), per cui foobar2000 non riesce a leggerli.
In quel caso, ho risolto ridimensionando l'immagine ad una risoluzione umana :D, e risalvandoli in JPG con photoshop.

signo3d
25-02-2012, 11:59
Ma sinceramente non lo so, con i tag in auto di mp3tag le foto me le trova tutte a 500x500.

Cmq ho trovato l'escamotage, ossia salvare cmq la foto che prendo da mp3tag e inserirla da tagging direttamente in foobar.
Devo vedere se poi funziojna all'inverso (cioè cosi foobar mi legge la copertina inserita negli mp3 ma non so se vanno gli altri programmi :D ).

Speravo fosse un problema conosciuto :D

Il Pirata
26-02-2012, 21:11
Ti serve come prima cosa il codec flac che puoi scaricare da qui (http://flac.sourceforge.net/).
Se vuoi rendere più semplice l'operazione, dopo l'installazione, copia il file eseguibile dell'encoder, nella directory di installazione di foobar, altrimenti, quando dovrai convertire, foobar aprirà una finestra di dialogo dove ti chiederà di indicare il percorso di installazione del codec.
Su foobar, suppongo che tu abbia una playlist con tutti e soli i file lossless che non siano flac.
Il codec l'ho installato e messo nella directory di foobar!!
i file lossless sono sparsi per l'hd in varie cartelle diverse, ma se apro direttamente l'album su foobar e li converto uno ad uno (gli album, no le canzoni:D ) non è uguale ? lo so che con la playlist sarebbe tutto automatizzato ed io non dovrei fare nulla, ma tanto non mi costa nulla farlo, perchè lo farei mentre faccio altro al pc, e vorrei evitare casini creando la playlist!


Clicchi con il tasto destro sull'intestazione della playlist, Items->Convert->...

A questo punto si aprirà la finestra di configurazione del converter.

Ad Output Format scegli FLAC ed il livello di compressione che ritieni opportuno

quando vado su Output format lascio cosi i valori di:
Output bit depth (auto) ?
Dither (never) ?

a Destination devi indicare la directory di destinazione e la struttura del nome dei file, potendo inoltre cambiarla, utilizzando i Generic Fields tipo %title%, %artist% e così via.
Per la lista completa puoi consultare Help->Title Formatting Help.
Comparirà anche un'anteprima del risultato finale.

http://i.imgur.com/zc4I5.jpg

Una volta configurato tutto, clicca su Back, nella finestra di impostazione del converter clicca su Convert ed attendi la fine del processo di conversione.
per la struttura del nome cosa conviene usare ? io ho pensato ad una cosa del genere
%artist% %date% %album% - %tracknumber% %title%
se hai qualche suggerimento/critica l'accetto volentieri!!

cmq ti volevo ringraziare per la guida :ave: :ave: :ave: ho potuto rispondere solo adesso perchè sono stato impegnato con l'università!!

signo3d
27-02-2012, 11:36
Ma sinceramente non lo so, con i tag in auto di mp3tag le foto me le trova tutte a 500x500.

Cmq ho trovato l'escamotage, ossia salvare cmq la foto che prendo da mp3tag e inserirla da tagging direttamente in foobar.
Devo vedere se poi funziojna all'inverso (cioè cosi foobar mi legge la copertina inserita negli mp3 ma non so se vanno gli altri programmi :D ).

Speravo fosse un problema conosciuto :D

Attenzione che mi sono capitati alcuni file JPG, con risoluzione molto alta o con qualche altra particolarità nel formato (che non sono riuscito ad individuare), per cui foobar2000 non riesce a leggerli.
In quel caso, ho risolto ridimensionando l'immagine ad una risoluzione umana :D, e risalvandoli in JPG con photoshop.


Mi specifichi la res umana quale sarebbe? :stordita:
Perchè l'archibugio che pensavo, ossia salvo tutte le info con mp3tag e poi inserisco la foto tramite il tagging di foobar non funziona. Win me le legge, itunes me la lagge, ma foobar no. La cover era 500x500 circa, l'ho portata anche a 250 per 250 ma non me la legge.
Me la vede solo se lascio il file jpeg nella cartella con nome cover o cmq le solite elencate.

Non capisco perchè qualcuno ha un idea? :muro:

Xfree
27-02-2012, 12:17
Il codec l'ho installato e messo nella directory di foobar!!
i file lossless sono sparsi per l'hd in varie cartelle diverse, ma se apro direttamente l'album su foobar e li converto uno ad uno (gli album, no le canzoni:D ) non è uguale ? lo so che con la playlist sarebbe tutto automatizzato ed io non dovrei fare nulla, ma tanto non mi costa nulla farlo, perchè lo farei mentre faccio altro al pc, e vorrei evitare casini creando la playlist!


Si, certo che è la stessa cosa se converti gli album uno alla volta.
Come ti avevo illustrato era per fare tutto in una volta sola.



quando vado su Output format lascio cosi i valori di:
Output bit depth (auto) ?
Dither (never) ?


Si esatto.


per la struttura del nome cosa conviene usare ? io ho pensato ad una cosa del genere

%artist% %date% %album% - %tracknumber% %title%



Cosa conviene usare dipende da come scegli di memorizzare i file e dall'organizzazione che tu vuoi dare. Quindi direi che la cosa è soggettiva.


se hai qualche suggerimento/critica l'accetto volentieri!!

cmq ti volevo ringraziare per la guida :ave: :ave: :ave: ho potuto rispondere solo adesso perchè sono stato impegnato con l'università!!

Figurati. ;)

efewfew
27-02-2012, 12:46
a parità di qualità ci sono formati migliori del flac(occupano meno spazio).

http://www.programmifree.com/categorie/confronto_formati_audio.htm

secondo te chi è che oggi và a convertire in optimfrog o la che i player più diffusi come lossless supportano solo flac e tenendo conto che il tempo di codifica è minimo 4 volte tanto per un risparmio in termini di spazio del 10% se va bene?

Il Pirata
27-02-2012, 18:20
Si, certo che è la stessa cosa se converti gli album uno alla volta.
Come ti avevo illustrato era per fare tutto in una volta sola.

Si esatto.

Cosa conviene usare dipende da come scegli di memorizzare i file e dall'organizzazione che tu vuoi dare. Quindi direi che la cosa è soggettiva.

Figurati. ;)

capito!!

ho un altro dubbio, io ho una cartella con l'album in formato ape (o Wv o altri) dove è presente il file ape e il file cue, dopo aver trasformato in FLAC nella nuova cartella mi trovo le singole tracce e basta, in questo caso, il file cue non c'è perchè le tracce sono già splittate, e quindi non vale la pena copiarmelo nella nuova cartella ? cioè il file cue lo posso cancellare, che tanto non mi serve ?

DooM1
27-02-2012, 18:27
Nel file CUE a volte, oltre alle informazioni per lo split di un file singolo, ci sono anche le info dei tag, come nome artista, titolo brano ecc..
Prova a metterlo nel cestino, o rinominarlo, e vedi se perdi qualcosa.

Ma in ogni caso, se tu non dai a foobar il CUE, lui non va a cercarlo.

Xfree
27-02-2012, 18:35
capito!!

ho un altro dubbio, io ho una cartella con l'album in formato ape (o Wv o altri) dove è presente il file ape e il file cue, dopo aver trasformato in FLAC nella nuova cartella mi trovo le singole tracce e basta, in questo caso, il file cue non c'è perchè le tracce sono già splittate, e quindi non vale la pena copiarmelo nella nuova cartella ? cioè il file cue lo posso cancellare, che tanto non mi serve ?

Esatto.
Se i file che ottieni sono già divisi, non c'è più la necessità di avere il file CUE che indichi la suddivisione.

ezio
02-03-2012, 07:05
Sto provando Foobar anche su Windows 8, funziona perfettamente con Wasapi.
Si integra anche nella taskbar con Deskband Controls :fagiano:cool:

signo3d
02-03-2012, 10:01
Sto provando Foobar anche su Windows 8, funziona perfettamente con Wasapi.
Si integra anche nella taskbar con Deskband Controls :fagiano:cool:

lol ti sei gia scaricato e installato la consumer preview? :D

vincenzomary
03-03-2012, 21:06
3 non c'è una libreria, devi scaricarteli singolarmente man mano che li ascolti, con lyrics3 li scarica in automatico, ma senza sincronizzazione, se li vuoi sincronizzati devi importarli con un programma apposito minylirics
con minylirics cerco il testo. lo salvo come file .lrc. ma come faccio ad importarlo in foobar. grazie

nickdc
04-03-2012, 11:21
con minylirics cerco il testo. lo salvo come file .lrc. ma come faccio ad importarlo in foobar. grazie

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36879844&postcount=3418

ezio
04-03-2012, 13:45
lol ti sei gia scaricato e installato la consumer preview? :D
La sto testando un po', al momento non mi convince :D
Come compatibilità però non cambia quasi nulla rispetto a Win7, e fortunatamente Foobar e simili funzionano senza problemi ;)

vincenzomary
04-03-2012, 19:48
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36879844&postcount=3418
ho letto il link, ma quandi dici "proprietà, new field, lyrics" la proprietà si riferisce ai metadata? di default non c'è lyrics, anche se lo aggiungo, e poi incollo il testo non lo vedo. se invece creo un file *.lir vedo il testo. meglio così, oppure...
grazie.

bruschini
06-03-2012, 09:28
Ciao, ho un muletto con su Mediaportal. Per la musica, volevo però usare foobar2000, senza dover accendere la TV per controllarlo.

Ho un cell android e ho installato "foobar2000 controller" e FooMote".

Funzionano, però è necessario lanciare prima foobar2000.

E' possibile fare in modo di lanciare foobar2000 con i suddetti due programmi in automatico, quando li si lanciano su android?

Oppure creare uno script sul cell che fa partire foobar2000 sul PC, lancia FooMote, e killa foobar2000 quando ho finito.

Grazie, ciao.

Bias_89
11-03-2012, 18:59
È possibile fare un backup delle impostazioni di foobar, del tema e delle ore/minuti/secondi del playback?

Simona85
12-03-2012, 00:50
l'ho installato ieri sera, in materia file audio sono una frana, infatti chiedevo in altra stanza questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37082740&posted=1#post37082740 :D

in pratica l'ho installato solo per convertire i flac in wave..ho fatto una prova ed ok ho convertito il flac in wave..
volevo sapere se ho fatto le cose in regola..
ho aperto il flac..dx mouse-converti..lasciato tutto di defaut le impostazioni..ok convertito..
va bene cosi vero?

ciao grazie
Simo

niubbo69
12-03-2012, 15:59
...

Ottima anche la possibilità di gestire il player tramite telefono con android
Basta procedere così:
- installare il programma Foobar 2000 Remote Control dal Market;
- scaricare questo (http://code.google.com/p/foo-controlserver/) file zip ed estrarre la dll nella cartella components di Foobar;
- impostare il control server in foobar e l'indirizzo IP sul telefono:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110213191310_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110213191310_Immagine.jpg)
- EDIT: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34691486&postcount=2944
...

Sono completamente a digiuno di reti e volevo una "miniguida" per configurare (se possibile) foobar2000 per il controllo da remoto mediante smartphone Android, infatti ho un PC desktop in cui ho installato Foobar per ascoltare musica e volevo capire che cosa mi serve per far funzionare il tutto.
E' sufficiente uno di quei dongle Wi-Fi via USB? Che cosa significa impostare l'IP sul telefono? Dove trovo l'IP del PC? Tenete conto che ho WinXP SP3...

Simona85
18-03-2012, 06:57
dal pc esco dalla scheda audio relatek integrata dalla presa posteriore per cuffie con cavo rca vado all'ampli denon

ho scaricato il driver wasapi per foobar..ho settato da output wasapi realtek autoparlanti, ok con foobar sento l'audio che dall'ampli va alle casse
(non ho capito se questa cosa è consigliata anche ad un impianto come il mio...o solo per chi ha dei dac)

ma se io setto cosi l'output di foobar..ma poi l'audio ad esempio di un video youtube non lo sento +
è normale questa cosa?

nel senso che devo rimettere l'output di foobar senza wasapi per risentire l'audio ad esempio dei video web...

se cosi è normale..ma non trovate scomoda questa cosa?
ciao

nickdc
18-03-2012, 08:09
Si è normale, inoltre con wasabi devi averci l'orecchio bionico per sentire le differenze, mai usato.

Simone_85
18-03-2012, 10:59
;) Sarebbe comodo poter inserire il pannello di lyric o BIO (informazioni artista) nella parte sinistra, sotto il peakmeter al posto della cover dell'album.
Ma non ho le conoscenze necessarie per farlo, già per aggiungerlo a destra ho dovuto riutilizzare il backyp di Foobar tantissime volte, se formattassi a basso livello quei file non si cancellerebbero comunque per quante volte li ho sovrascritti :sofico:

In questi giorni comunque proverò...

ezio o chi per lui...poi ci siete riusciti?:)

Simona85
18-03-2012, 14:08
Si è normale, inoltre con wasabi devi averci l'orecchio bionico per sentire le differenze, mai usato.

be se è cosi..niente wasabi di sicuro..troppo scomoda questa cosa..almeno che uno non usa solo il pc per foobar..

ezio
21-03-2012, 06:59
Sono completamente a digiuno di reti e volevo una "miniguida" per configurare (se possibile) foobar2000 per il controllo da remoto mediante smartphone Android, infatti ho un PC desktop in cui ho installato Foobar per ascoltare musica e volevo capire che cosa mi serve per far funzionare il tutto.
E' sufficiente uno di quei dongle Wi-Fi via USB? Che cosa significa impostare l'IP sul telefono? Dove trovo l'IP del PC? Tenete conto che ho WinXP SP3...
Il tuo PC e il tuo telefono devono essere connessi alla rete tramite la stessa LAN. Devono cioè essere collegati ad un router, via wifi entrambi o via ethernet il pc e via wifi il telefono.
L'ip da inserire è infatti quello che il router stesso assegna al telefono.
ezio o chi per lui...poi ci siete riusciti?:)
Prometto di riprovare in questi giorni, hai fatto bene a ricordarmelo :D

Simone_85
21-03-2012, 07:39
grazie!:)

niubbo69
21-03-2012, 10:27
Il tuo PC e il tuo telefono devono essere connessi alla rete tramite la stessa LAN. Devono cioè essere collegati ad un router, via wifi entrambi o via ethernet il pc e via wifi il telefono.
L'ip da inserire è infatti quello che il router stesso assegna al telefono...

Grazie per la risposta, purtroppo non ho un router quindi devo abortire l'idea di controllare Foobar via telefono.
Esiste invece un modo di controllarlo mediante telecomando tipo iMon?

ezio
21-03-2012, 10:50
Grazie per la risposta, purtroppo non ho un router quindi devo abortire l'idea di controllare Foobar via telefono.
Esiste invece un modo di controllarlo mediante telecomando tipo iMon?
Aspetta, forse puoi riuscire a bypassare la necessità del router wifi, impostanto il PC fisso connesso ad internet in modalità hotspot; se hai Win7 non è complicato: http://www.navigaweb.net/2009/11/creare-un-hotspot-wireless-con-windows.html

Non ho mai provato ma è possibile che il plugin Control Server di Foobar funzioni senza problemi anche in questo caso, dai un'occhiata ;)

sacd
23-03-2012, 20:15
Anche a me interessa la cosa che invece funziona con l'ipod touch1° gen e iTunes; ho visto anche questa cosa, ma non sono riuscito a capire esattamente di cosa si tratta....:mbe:

http://www.foobar2000.org/components/view/foo_dop

_BlackTornado_
23-03-2012, 20:35
Grazie per la risposta, purtroppo non ho un router quindi devo abortire l'idea di controllare Foobar via telefono.
Esiste invece un modo di controllarlo mediante telecomando tipo iMon?

Personalmente, io controllo Foobar dal cellulare usando il bluetooth.

Ho un 5800 e come applicazione utilizzo Vectir. Esiste anche per Android, insieme a probabilmente altre 1000 altre, gratis e non.

In realtà però non controllo "direttamente" Foobar: ho un portatile con i tasti multimediali (play, pausa, forward, controllo volume ecc) ed ho impostato Vectir (l'app per il cellulare) in modo da emularli.

Non posso fare operazioni avanzate tipo playlist eccetera (tanto sono cose che tenderei a fare comunque da computer, è molto più comodo col mouse) ma ho il vantaggio di poter controllare allo stesso modo qualsiasi applicazione (lo uso anche per il player video quando il portatile è attaccato alla TV).

Per ottenere lo stesso risultato sul fisso, credo che tutto quello che ti serva sia una chiavetta bluetooth e un pò di smanettamento...

andreatop76
25-03-2012, 00:25
Anche a me interessa la cosa che invece funziona con l'ipod touch1° gen e iTunes; ho visto anche questa cosa, ma non sono riuscito a capire esattamente di cosa si tratta....:mbe:

http://www.foobar2000.org/components/view/foo_dop

E' un'estensione di foobar2000. Serve a mettere e togliere musica dall'ipod.

Scarichi il file compresso, estrai la dll e la metti nella cartella "components" di foobar. Riavvi il programma e da File - Ipod vedi intuitivamente come fare.

Fammi sapere se hai altri dubbi. Il sito di riferimento per altri dubbi è questo:

http://yuo.be/ipod.php