View Full Version : Consigli per gli acquisti
Continuo a spulciare sul forum allora, scommetto che queste problematiche o eventuali altre domande son già state fatte. E assolutamente inizio a segnare tutte le caratteristiche che hai elencato di cui mi rifiuto di capirci qualcosa ma che scommetto sono un buon consiglio. Oddio, io sono un po' bigotta, non so se mi lancerei nell'acquisto di un PC Huawei, che è appunto una marca relativamente "nuova"... Sebbene tutti ne parlino benissimo....
Volendo potresti anche buttare un occhio al Lenovo ThinkBook, che è un modello nuovo ma sembra ben costruito. Solo che è un 13.3 pollici, non vorrei troppo piccolo come schermo...per me è la misura ideale :D però è una questione soggettiva la scelta della diagonale dello schermo.
Sarei come schermo su 15.6 pollici al max 17
Potresti indicarmi un paio di modelli Lenovo oppure hp?
Lenovo Thinkpad T590 credo sia una scelta "obbligata", al limite un E15/E595 se vuoi risparmiare un po'.
Lato HP, potresti invece puntare ai soliti EliteBook 850 o ProBook 450 (che sarebbero gli antagonisti dei Lenovo che ti ho citato, rispettivamente il primo è di fascia alta e il secondo medio-bassa).
Tutti questi modelli sono fascia business.
Devo cambiare il portatile che utilizzo per lavoro e in mobilità ho un budget di 800EUR, più o meno.
Vorrei qualcosa che duri nel tempo e che funzioni bene con Photoshop, Indesign e illustrator(scheda grafica dedicata?) e che abbia un buono schermo da 15''
necessito anche di 512gb di ssd.
su che modelli dovrei stare?
Devo cambiare il portatile che utilizzo per lavoro e ho un budget di 1200/1400 EUR, più o meno.
Vorrei qualcosa che duri nel tempo e che funzioni bene con Photoshop, Indesign e illustrator(scheda grafica dedicata?) e che abbia un buono schermo da 15''
necessito anche di 512gb di ssd.
su che modelli dovrei stare?
Probabilmente con la suite Adobe (che non uso, né ho mai usato e non conosco a fondo) potresti giovarti dell'accelerazione tramite la GPU, quindi mi sa che con quel budget l'unica buona opzione che hai è un Clevo (Raiontech o Santech, ma anche altri marchi europei come Obsidian PC, PC Specialist, XMG, etc).
Se così non fosse, potresti valutare i soliti Lenovo Thinkpad T590 o HP EliteBook 850 G6.
ARSENIO_LUPEN
30-04-2020, 08:45
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio, per un collega di lavoro.
In questo periodo con il figlio a casa, si è accorto che il suo HP (avrà quasi 10 anni) con Windows 10 e HDD ci impiega parecchio a caricare anche i file comuni della scuola.
Ora, avendo in casa anche un iPad, conviene spendere 50€ per un SSD o conviene cercare un modello nuovo, tipo i Thinkpad della baia? :)
Tanto per farvi capire quel HP è della serie dv6-3xxx, nato con Win 7, 4 GB di RAM, AMD Vision
Grazie
Chiedo un consiglio a voi, i requisiti principali sono:
-schermo ben visibile al esterno ( lo vorrei sfruttare in questi periodo di smart work
-una buona durata di batteria
per gli applicativi che ci farei girare sopra sono i classici da ufficio, tenete conto che attualmente uso un Samsung NP350V5C di qualche anno fa con un normalissimo ssd, e come prestazioni mi va piu che bene, solo che al esterno è completamente cieco :D
budget diciamo che vorrei stare sotto i 500
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio, per un collega di lavoro.
In questo periodo con il figlio a casa, si è accorto che il suo HP (avrà quasi 10 anni) con Windows 10 e HDD ci impiega parecchio a caricare anche i file comuni della scuola.
Ora, avendo in casa anche un iPad, conviene spendere 50€ per un SSD o conviene cercare un modello nuovo, tipo i Thinkpad della baia? :)
Tanto per farvi capire quel HP è della serie dv6-3xxx, nato con Win 7, 4 GB di RAM, AMD Vision
Grazie
Se proprio vuole provare con un SSD, io spenderei il meno possibile, perché la macchina è realmente datata e non so se conviene investirci anche 50€ :)
Un Thinkpad io lo consiglio poi a prescindere :D sono ottime macchine. Certo bisogna saper selezionare l'usato su cui buttarsi ;) ma perdendoci un po' di tempo possono spuntarsi ottime occasioni.
Luchino.EX
01-05-2020, 07:09
Ragazzi qualcuno ha mai acquistato un notebook USATO COME NUOVO su amazon?
unnilennium
01-05-2020, 07:53
Stiano parlando di prodotti da whareouse oppure di Amazon renewed? I primi sono nuovi o quasi, rientrati per assistenza o reso del prodotto, mentre i secondi sono prodotti rigenerati, venduti pari al nuovo... Devi stare attento in entrambi i casi, soprattutto al discorso venduto direttamente da Amazon, ed i primi lo sono, mentre sui secondi si parla genericamente di Amazon partners... E quindi per problemi sei meno coperto
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Luchino.EX
01-05-2020, 10:33
Stiano parlando di prodotti da whareouse oppure di Amazon renewed? I primi sono nuovi o quasi, rientrati per assistenza o reso del prodotto, mentre i secondi sono prodotti rigenerati, venduti pari al nuovo... Devi stare attento in entrambi i casi, soprattutto al discorso venduto direttamente da Amazon, ed i primi lo sono, mentre sui secondi si parla genericamente di Amazon partners... E quindi per problemi sei meno coperto
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
venduto e spedito da amazon!
sto guardando
Lenovo ideapad S340 Notebook, Display 15.6"
ARSENIO_LUPEN
01-05-2020, 20:54
Se proprio vuole provare con un SSD, io spenderei il meno possibile, perché la macchina è realmente datata e non so se conviene investirci anche 50€ :)
Un Thinkpad io lo consiglio poi a prescindere :D sono ottime macchine. Certo bisogna saper selezionare l'usato su cui buttarsi ;) ma perdendoci un po' di tempo possono spuntarsi ottime occasioni.
Hanno preferito la scelta al risparmio, 40€ per un SSD da 240GB
Quello da 120GB per 10€ in meno, era un po' al limite come spazio
Hanno preferito la scelta al risparmio, 40€ per un SSD da 240GB
Quello da 120GB per 10€ in meno, era un po' al limite come spazio
Hanno fatto bene a massimizzare il risparmio, quale SSD hanno scelto? Anche se a 10 euro in più si prendeva un MX500 che magari poteva tornare utile in futuro :)
ARSENIO_LUPEN
02-05-2020, 14:20
Hanno fatto bene a massimizzare il risparmio, quale SSD hanno scelto? Anche se a 10 euro in più si prendeva un MX500 che magari poteva tornare utile in futuro :)
Un Kingston A400, per qualche euro in meno c'è il Crucial BX, ma ho letto che è lento o alla pari Sandisk.
Per l'età del PC non ne vale la pena spendere di più :mc:
Un Kingston A400, per qualche euro in meno c'è il Crucial BX, ma ho letto che è lento o alla pari Sandisk.
Per l'età del PC non ne vale la pena spendere di più :mc:
Forse sarebbe stato meglio il BX, sia perché Crucial mi ispira di più, sia per il qualche euro in meno visto che l'A400 è di pari fascia
Comunque, uno vale l'altro, ragion per cui... ;)
Ciao a tutti,
mi servirebbe un consiglio per un pc per uso ufficio, pacchetto office e navigazione, massimo 600 euro. Schermo no-glare 15.6 FHD. Che ne dite di questo direttamente dallo shop asus:
https://www.asustore.it/multimedia/3579-notebook-asus-vivobook-m509da-ej025t-notebook-asus-store-4718017453912.html
Ciao a tutti,
mi servirebbe un consiglio per un pc per uso ufficio, pacchetto office e navigazione, massimo 600 euro. Schermo no-glare 15.6 FHD. Che ne dite di questo direttamente dallo shop asus:
https://www.asustore.it/multimedia/3579-notebook-asus-vivobook-m509da-ej025t-notebook-asus-store-4718017453912.html
Può andar bene, ma occhio che stanno uscendo i primi Ryzen 4000 che sono migliori. ;)
PS inoltre lo stesso modello prima della pandemia costava abbastanza in meno. Ma purtroppo su questo ci si può fare ben poco :(
Luchino.EX
11-05-2020, 18:41
Sto cambiando il mio matebook D15 (webcam inutilizzabili dai miei figli) con il lenovo S340 che tra tutti in questa fascia di prezzo mi sembra il migliore come caratteristiche. Amazon vende la versione ryzen5 3500u con 512gb SSD a 649 euro e a 699 la versione ryzen7 3700u con 1 tera SSD a 699 euro...
Secondo voi per 50 euro conviene la versione maggiorata?
Sto cambiando il mio matebook D15 (webcam inutilizzabili dai miei figli) con il lenovo S340 che tra tutti in questa fascia di prezzo mi sembra il migliore come caratteristiche. Amazon vende la versione ryzen5 3500u con 512gb SSD a 649 euro e a 699 la versione ryzen7 3700u con 1 tera SSD a 699 euro...
Secondo voi per 50 euro conviene la versione maggiorata?
Per 50 euro sì, raddoppi lo storage e migliori la CPU (sebbene non ci dovrebbe essere tutta sta differenza), e quindi anche la GPU integrata (per quel che vale)
In che senso webcam inutilizzabili? :mbe:
Luchino.EX
12-05-2020, 05:49
Per 50 euro sì, raddoppi lo storage e migliori la CPU (sebbene non ci dovrebbe essere tutta sta differenza), e quindi anche la GPU integrata (per quel che vale)
In che senso webcam inutilizzabili? :mbe:
La posizione....pessima! Quando parli sembra che si guarda sempre in alto...
Mia figlia piccola nelle videolezioni non riesce mai a farsi vedere bene.
La pozione è veramente assurda
Ma ha la webcam che sta posizionata in un tasto della tastiera? Comunque, visto che il matebook è un ottimo notebook, se è solo questione di webcam, non ti converrebbe acquistare una webcam esterna per fare le videolezioni? con 30€ te la cavi, e ti rimarrebbe un ottimo laptop tra le mani comunque
Fabius84
12-05-2020, 09:42
Chiedo un consiglio a voi, i requisiti principali sono:
-schermo ben visibile al esterno ( lo vorrei sfruttare in questi periodo di smart work
-una buona durata di batteria
per gli applicativi che ci farei girare sopra sono i classici da ufficio, tenete conto che attualmente uso un Samsung NP350V5C di qualche anno fa con un normalissimo ssd, e come prestazioni mi va piu che bene, solo che al esterno è completamente cieco :D
budget diciamo che vorrei stare sotto i 500
ma c'è tanta differenza tra l'i7 3630qm ed il ryzen 5 3500?
perché attualmente se proprio ti va bene con 500 euro puoi prendere giusto l amd
Luchino.EX
12-05-2020, 11:57
Ma ha la webcam che sta posizionata in un tasto della tastiera? Comunque, visto che il matebook è un ottimo notebook, se è solo questione di webcam, non ti converrebbe acquistare una webcam esterna per fare le videolezioni? con 30€ te la cavi, e ti rimarrebbe un ottimo laptop tra le mani comunque
Ci ho pensato ma per 50 euro (100 per la versione con 1teraSSD e ryzen 7) prendo il notebook con camera frontale e hardware uguale al mio. Anzi guadagno in SSD e tastiera illuminata e possibilità di aggiornare la ram.
Ora sono indeciso se prendere quello da 699 (ryzen7) che arriva subito o quello da 649 che arriva a giugno.
Poi a mia moglie l'idea di avere una webcam esterna non piace!!
Ci ho pensato ma per 50 euro (100 per la versione con 1teraSSD e ryzen 7) prendo il notebook con camera frontale e hardware uguale al mio. Anzi guadagno in SSD e tastiera illuminata e possibilità di aggiornare la ram.
Ora sono indeciso se prendere quello da 699 (ryzen7) che arriva subito o quello da 649 che arriva a giugno.
Poi a mia moglie l'idea di avere una webcam esterna non piace!!
Ribadisco, per 50 euro (e anche per l'immediata disponibilità) andrei con quello più carrozzato, tanto mi pare di capire che i soldi non sono un problema.
Può andar bene, ma occhio che stanno uscendo i primi Ryzen 4000 che sono migliori. ;)
PS inoltre lo stesso modello prima della pandemia costava abbastanza in meno. Ma purtroppo su questo ci si può fare ben poco :(
C e qualcosa di meglio su quei budget?
Luchino.EX
12-05-2020, 18:56
Ribadisco, per 50 euro (e anche per l'immediata disponibilità) andrei con quello più carrozzato, tanto mi pare di capire che i soldi non sono un problema.
Attualmente a 699 euro trovo qualcosa di meglio del lenovo???
C e qualcosa di meglio su quei budget?
Huawei MateBook D, o qualche Lenovo.
Attualmente a 699 euro trovo qualcosa di meglio del lenovo???
Non credo, a meno di ordinare qualcosa con Ryzen 4000, ma i tempi si allungano.
Luchino.EX
12-05-2020, 19:21
Huawei MateBook D, o qualche Lenovo.
Non credo, a meno di ordinare qualcosa con Ryzen 4000, ma i tempi si allungano.
Onestamente non ho trovato nulla con il 4000.....
unnilennium
12-05-2020, 19:28
Ci sono gli Acer Swift su Amazon, ma spariscono in fretta...
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Luchino.EX
12-05-2020, 19:33
Ci sono gli Acer Swift su Amazon, ma spariscono in fretta...
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Ma reali differenze con un 3700u per uso home quali sono??
unnilennium
12-05-2020, 22:24
Ma nulla, ma il discorso andrebbe pure per il 3200... Ma uso home cosa vuol dire poi?
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Luchino.EX
12-05-2020, 22:43
Ma nulla, ma il discorso andrebbe pure per il 3200... Ma uso home cosa vuol dire poi?
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Internet, video lezioni, chat, visualizzazione foto e un minimo di fotoritocco, qualche giochino leggero.
Stavo per ordinare il modello da 699 euro con ryzen7 ma analizzo bene le caratteristiche e, sul sito, non si menziona SSD da 1 tera.
Unità SSD PCIe fino a 512 GB
Unità disco fisso PCIe M.2 da 256 GB
Unità SSD PCIe M.2 fino a 128 GB e SSD ibrida fino a 2 TB
Unità disco fisso SATA fino a 2 TB
mentre amazon dice SSD da 1 tera....non vorrei fosse un ibrido!
Internet, video lezioni, chat, visualizzazione foto e un minimo di fotoritocco, qualche giochino leggero.
Stavo per ordinare il modello da 699 euro con ryzen7 ma analizzo bene le caratteristiche e, sul sito, non si menziona SSD da 1 tera.
Unità SSD PCIe fino a 512 GB
Unità disco fisso PCIe M.2 da 256 GB
Unità SSD PCIe M.2 fino a 128 GB e SSD ibrida fino a 2 TB
Unità disco fisso SATA fino a 2 TB
mentre amazon dice SSD da 1 tera....non vorrei fosse un ibrido!
Lascia perdere la descrizione di Amazon, vedi cosa dicono i possessori nelle recensioni (volendo puoi anche postare una domanda, ti risponderà sicuramente qualcuno) e googla il modello preciso.
Luchino.EX
13-05-2020, 06:46
Lascia perdere la descrizione di Amazon, vedi cosa dicono i possessori nelle recensioni (volendo puoi anche postare una domanda, ti risponderà sicuramente qualcuno) e googla il modello preciso.
Già fatto....vediamo che mi rispondono! Oggi sento anche l'assistenza lenovo.
Su google non riesco a trovare il modello preciso con 1 tera ssd.....strano
ma c'è tanta differenza tra l'i7 3630qm ed il ryzen 5 3500?
perché attualmente se proprio ti va bene con 500 euro puoi prendere giusto l amd
Ma a livello di procio e ram il mio va benissimo, poi con l ssd per il mio uso andrebbe anche mooolto bene già cosi.
Purtroppo lo schermo a 768 è davvero mooolto limitante, lavoro facendo molte sessioni in remoto con teamviewer e simili, la batteria dura si e no un 40 minuti......
Già fatto....vediamo che mi rispondono! Oggi sento anche l'assistenza lenovo.
Su google non riesco a trovare il modello preciso con 1 tera ssd.....strano
No intendevo dire di cercare su Google la sigla del modello e vedere le schede tecniche che riportano altri siti.
Luchino.EX
13-05-2020, 15:06
No intendevo dire di cercare su Google la sigla del modello e vedere le schede tecniche che riportano altri siti.
Ho provato a cercare ma si trova solo quello con ryzen5 e 512gb SSD.
Lenovo mi dice che 1 tera SSD su quel non esiste, amazon dice di ordinare e per qualsiasi problema renderlo pure senza problemi!
ilguru85
14-05-2020, 19:24
ragazzi aiuto, avrei bisogno di un notebook uso internet, office, visione di film e magari qualche gioco.budget massimo 1000 euro, dimensioni dai 13 ai 15 pollici, magari carino esteticamente (tipo il nitro 5, che pero' vedendo un filmato mi sembra di qualita' scadente...)
sono alla ricerca di un portatile fascia medio bassa, per fare una corretta comparazione tra vari modelli, quale sarebbe l'equivalente Intel del AMD Ryzen 5 3200U?
Grazie
sono alla ricerca di un portatile fascia medio bassa, per fare una corretta comparazione tra vari modelli, quale sarebbe l'equivalente Intel del AMD Ryzen 5 3200U?
Grazie
Un intel i5 di ottava generazione.
Prokofev
28-05-2020, 11:41
Torno a consultarvi per due consigli.
1)
Budget: max 600 euro.
Uso: Internet, video lezioni, chat, visualizzazione foto e film, uso pacchetto Office.
L'importante è che non sia troppo grande e pesante, massimo un 15 pollici direi.
2)
Altro consiglio per un budget su circa 800 euro più o meno e monitor più grande (circa 17), anche questo per uso da ufficio e universitario. Cosa
importante è la longevità in questo caso.
Scusate,
ma un Lenovo Thinkpad X1 Xtreme Gen 2 con:
Intel Core i7-9750H Processor ( 2.60GHz 12MB)
15,6"FHD AntiGlare 1.920 x 1.080
16.0GB PC4-21300 DDR4 SODIMM SODIMM 2666MHz
512GB SSD PCIe
NVIDIA GeForce GTX 1650 Max-Q 4GB DDR5
a 1.529€ nuovo? E' un buon prezzo in funzione delle caratteristiche? Mi sembra basso... l'unica cosa che non mi convince è lo schermo...
unnilennium
30-05-2020, 07:27
Boh mi pare non sia così basso... d'altronde msi creator con la stessa configurazione viene qualcosa di meno, va be' non è thinkpad ma è ottimo anche lui, con Cpu di decima generazione
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Luchino.EX
30-05-2020, 08:33
Un consiglio....meglio ryzen7 con 1 tera SSD e 8gb di ram (lenovo ideapad s340) oppure questo?
HP 15s-fq1000nl
Computer portatile Argento 39,6 cm (15.6") 1920 x 1080 Pixel Intel® Core™ i7 di decima generazione 16 GB DDR4-SDRAM 512 GB SSD Wi-Fi 5 (802.11ac) Windows 10 Home
prezzo molto simile!!!
unnilennium
30-05-2020, 09:49
hp vince a mani basse, 16gb di ram e la vga integrata del i7 di 10a serie non ha nula da invidiare a quella del lenovo... quindi a parità di prezzo hp da preferire.
Luchino.EX
30-05-2020, 10:32
hp vince a mani basse, 16gb di ram e la vga integrata del i7 di 10a serie non ha nula da invidiare a quella del lenovo... quindi a parità di prezzo hp da preferire.
Ballano 50 euro tra i due modelli! voglio solo vedere la qualità del display e fotocamera frontale.
vengo da huawei 15" e non vorrei tornare indietro a livello di qualità
Boh mi pare non sia così basso... d'altronde msi creator con la stessa configurazione viene qualcosa di meno, va be' non è thinkpad ma è ottimo anche lui, con Cpu di decima generazione
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Grazie! :)
Un intel i5 di ottava generazione.
Per restare nella fascia di prezzo prevista (sotto 600), alla fine sono arrivato a queste due opzioni: Dell inspiron 3000 con i5-1035G1 e ASUS M509DA con Ryzen 3500u (15.6" 8Gb ed SSD) .
Mi sembrano entrambi affidabile come marchi e le prestazioni non saranno un problema per l'uso che devo farne... io lo vorrei silenzioso e con una cam accettabile ma ho trovato poche recensioni di entrambi.
A occhio e croce cosa suggeriresti?
Grazie
unnilennium
31-05-2020, 19:32
La cam fa sempre schifo a prescindere, ti devi accontentare. Segnalo i modelli Lenovo Ideapad 3 con la nuova serie di CPU AMD 4000, con prezzi molto bassi, configurabili, però attesa lunga x averli, circa 6 settimane.
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
La cam fa sempre schifo a prescindere, ti devi accontentare. Segnalo i modelli Lenovo Ideapad 3 con la nuova serie di CPU AMD 4000, con prezzi molto bassi, configurabili, però attesa lunga x averli, circa 6 settimane.
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Non so niente di questa nuova serie e non so quali siano i vantaggi rispetto agli attuali 3500u. Tieni comunque presente che per i miei scopi la potenza di quelli attuali basta e avanza. A parità di prestazioni mi piacerebbe punttare su un notebook con una struttura più solida, meno predisposta al riscaldamento e con ventole silenziose.
Luchino.EX
31-05-2020, 22:35
Non so niente di questa nuova serie e non so quali siano i vantaggi rispetto agli attuali 3500u. Tieni comunque presente che per i miei scopi la potenza di quelli attuali basta e avanza. A parità di prestazioni mi piacerebbe punttare su un notebook con una struttura più solida, meno predisposta al riscaldamento e con ventole silenziose.
Io sto tenendo d'occhio il lenovo ideapad s340...la cam per me va benone! Provata presso un centro commerciale mi ha convinto. Anche il pannello è molto valido. L'unica "pecca"....non ha il sensore di impronte digitali.....ma pazienza!
Io sto tenendo d'occhio il lenovo ideapad s340...la cam per me va benone! Provata presso un centro commerciale mi ha convinto. Anche il pannello è molto valido. L'unica "pecca"....non ha il sensore di impronte digitali.....ma pazienza!
Prezzo troppo alto in ogni caso. Cmq in generale quelli troppo sottili (se non per esigenze di mobilità) non li vedo di buon occhio. Due mm di spazio tra i vari componenti per far circolare l'aria vogliamo lasciarglieli? :D
MSI GF63 Thin 10SCXR-038IT :
15,6" FHD, Intel Core I7-10750H, 16GB RAM, DDR4 2666MHz, 512GB SSD PCIe M.2, Nvidia GTX 1650 Max-Q, GDDR6 4GB
Come vi sembra questo 1249 euro ?
unnilennium
05-06-2020, 09:56
Ti han già risposto nell'altro thread, il crossposting non è ammessoConviene basarsi sulla VGA se ti serve per il gaming, perché anche con la CPU migliore del mondo se la VGA non gli sta dietro... Una CPU anche se di 10a generazione fa andare la 1650 come una di nona, solo che la seconda configurazione magari la trovi sotto ai 1000 euro.
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Capito , quindi diciamo un i7 9750 abbinato ad una rtx 2060
indeciso anche io tra quelle 2 marche .... solo che :
DELL non c'e modo di contattarli o rispondo dopo settimane, allucinante !
ASUS dalle varie recensioni dei vari modelli e anche costosissimi nel
solito e famoso sito, molti delusi e problemi vari... sembra che nei
portatili laloro famosa qualita' sia SCADUTA a bassi livelli !
Per restare nella fascia di prezzo prevista (sotto 600), alla fine sono arrivato a queste due opzioni: Dell inspiron 3000 con i5-1035G1 e ASUS M509DA con Ryzen 3500u (15.6" 8Gb ed SSD) .
Mi sembrano entrambi affidabile come marchi e le prestazioni non saranno un problema per l'uso che devo farne... io lo vorrei silenzioso e con una cam accettabile ma ho trovato poche recensioni di entrambi.
A occhio e croce cosa suggeriresti?
Grazie
post morto..... nessuno ?
unnilennium
06-06-2020, 17:44
post morto..... nessuno ?
ma la domanda sarebbe? se vale la pena? se hanno problemi? non è che si capisca tanto... in ogni caso a questi prezzi si parla di base gamma, se hai problemi c'è la garanzia, per il resto, sono di plastica, e magari lo schermo fa schifo, etc etc etc. se vuoi qualcosa di meglio preparati ad arrivare almeno a 1000 euro, e guardare i forum cercando qualcuno che si lamenta, salvo casi eclatanti di modelli specifici, è quantomeno fuorviante, non comprerai mai nulla.
Ciao ragazzi sono indeciso tra questi due modelli:
-Lenovo Ideapad S340 Notebook, Display 15.6" Full HD, Processore AMD Ryzen 7 3700U, 1TB SSD, 8GB RAM €699
-Acer TravelMate X3 TMX3410-MG-5783 Intel Core i5-8250U, Ram 8GB DDR4, 256GB SSD, 1000GB HDD, Display 14" IPS FHD, NVIDIA GeForce MX130 2GB
€709
Che ne pensate?
Fabius84
28-06-2020, 11:41
Ma a livello di procio e ram il mio va benissimo, poi con l ssd per il mio uso andrebbe anche mooolto bene già cosi.
Purtroppo lo schermo a 768 è davvero mooolto limitante, lavoro facendo molte sessioni in remoto con teamviewer e simili, la batteria dura si e no un 40 minuti......
l ho scritto perche ho un np350v5c-s09it con quel processore e con 8 gb di ram e dopo 7 anni mi dà ancora tante soddisfazioni. Win 10 gira benissimo.
Per questo mi chiedo: vale davvero la pena comprare un ryzen 5? cioè esiste un reale vantaggio o noterei poco la differenza come prestazioni?
Ciao a tutti!
Sto cercando un portatile, purtroppo non ho delle grandi conoscenze in materia, per cui mi rivolgo a voi nella ricerca di un consiglio.
Il budget è 1000 euro.
Sto cercando qualcosa che sia un buon compromesso tra portabilità e potenza, senza però avere il classico stile tamarro da gaming.
Verrà usato in ambito universitario,mi piacerebbe però potesse reggere un minimo di gaming (anche a settaggi grafici non eccellenti).
Per ora ho visto questo: https://www.dell.com/it-it/shop/notebook-dell/nuovo-inspiron-15-5000/spd/inspiron-15-5593-laptop/cn59307
Com'è? Qualcuno ha qualche prodotto da consigliarmi?
Grazie mille ! :)
unnilennium
28-06-2020, 22:26
l ho scritto perche ho un np350v5c-s09it con quel processore e con 8 gb di ram e dopo 7 anni mi dà ancora tante soddisfazioni. Win 10 gira benissimo.
Per questo mi chiedo: vale davvero la pena comprare un ryzen 5? cioè esiste un reale vantaggio o noterei poco la differenza come prestazioni?Se col vecchio sei a posto non cambiare. Ovvio che il nuovo e migliore, io sono passato da un Intel 6600u al 3500u, e la differenza l'ho notata, senza dubbio...Ciao a tutti!
Sto cercando un portatile, purtroppo non ho delle grandi conoscenze in materia, per cui mi rivolgo a voi nella ricerca di un consiglio.
Il budget è 1000 euro.
Sto cercando qualcosa che sia un buon compromesso tra portabilità e potenza, senza però avere il classico stile tamarro da gaming.
Verrà usato in ambito universitario,mi piacerebbe però potesse reggere un minimo di gaming (anche a settaggi grafici non eccellenti).
Per ora ho visto questo: https://www.dell.com/it-it/shop/notebook-dell/nuovo-inspiron-15-5000/spd/inspiron-15-5593-laptop/cn59307
Com'è? Qualcuno ha qualche prodotto da consigliarmi?
Grazie mille ! :)Il dell non è male... Però io preferirei l'ideapad 5 14, amd, che secondo me è meglio. Oppure un e495 che si trova inofferta, essendo fine serie, prima dei nuovi modelli che devono ancora uscire
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Se col vecchio sei a posto non cambiare. Ovvio che il nuovo e migliore, io sono passato da un Intel 6600u al 3500u, e la differenza l'ho notata, senza dubbio...Il dell non è male... Però io preferirei l'ideapad 5 14, amd, che secondo me è meglio. Oppure un e495 che si trova inofferta, essendo fine serie, prima dei nuovi modelli che devono ancora uscire
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Ti ringrazio della risposta, ho guardato i due modelli, non sono un pò inferiori al Dell? (Specialmente la vega 8 rispetto alla mx250) .. ma potrebbe essere che non abbia trovato i modelli esatti che intendevi.
PS Spulciando di qua e di là ho anche notato questo : https://www.eprice.it/notebook-HP/d-13780716
dovrebbe essere meglio anche del Dell per la scheda grafica dedicata (MX230 vs GTX1050, quest'ultima come benchmarks mi da dei valori molto superiori nonostante sia leggermente più vecchia), giusto?
Grazie ancora :) :)
Fabius84
29-06-2020, 16:48
Se col vecchio sei a posto non cambiare. Ovvio che il nuovo e migliore, io sono passato da un Intel 6600u al 3500u, e la differenza l'ho notata, senza dubbio...
ma c'è molta differenza a livello di prestazioni tra un Intel Core i7 3630QM 2.40GHz Tecnologia Ivy Bridge 22nm
ed un ryzen5 3500u ?
unnilennium
29-06-2020, 17:24
ma c'è molta differenza a livello di prestazioni tra un Intel Core i7 3630QM 2.40GHz Tecnologia Ivy Bridge 22nm
ed un ryzen5 3500u ?
dipende dagli utilizzi... il tuo qm è un desktop replacement da 45w di tdp, non consumava poco manco da nuovo, il 3500u è una cpu mobile a tutti gli effetti, che consuma pochissimo avendo comunque 4 core e potenza sufficiente, senza considerare la vgaintegrata che resta ottima. però il confronto corretto sarebbe tra un qm ed un amd serie H. in ogni caso ripeto, se con il tuo vai ancora bene non ha senso cambiare imho. altrimenti aspetta almeno la serie mobile 4000, ti assicuro che un 4700u, per non parlare del 4800h, distrugge qualsiasi cpu mobile sia vecchia che nuova.
Fabius84
29-06-2020, 17:30
dipende dagli utilizzi... il tuo qm è un desktop replacement da 45w di tdp, non consumava poco manco da nuovo, il 3500u è una cpu mobile a tutti gli effetti, che consuma pochissimo avendo comunque 4 core e potenza sufficiente, senza considerare la vgaintegrata che resta ottima. però il confronto corretto sarebbe tra un qm ed un amd serie H. in ogni caso ripeto, se con il tuo vai ancora bene non ha senso cambiare imho. altrimenti aspetta almeno la serie mobile 4000, ti assicuro che un 4700u, per non parlare del 4800h, distrugge qualsiasi cpu mobile sia vecchia che nuova.
se riuscivo a venderlo ora magari a 250/300 evitavo di buttarlo tra qualche anno (ammesso che non mi abbandoni prima per morte prematura) e potevo optare per qualcosa di più recente...
quando esce la serie 4000?
daniele.arca
29-06-2020, 17:42
Chiedo per un'amico, non vuole andare oltre gli 800 euro perchè partito da budget di 600. Vorrebbe un ssd+hdd e se possibile una gpu dedicata per togliersi piccoli sfizi videoludici. Su cosa potrei optare?
Chiramente 800 solo se ne vale la pena, altrimenti si sta piu bassi accontentandosi privilegiando ssd+hdd
unnilennium
29-06-2020, 19:36
se riuscivo a venderlo ora magari a 250/300 evitavo di buttarlo tra qualche anno (ammesso che non mi abbandoni prima per morte prematura) e potevo optare per qualcosa di più recente...
quando esce la serie 4000?In teoria sono già usciti, il problema è che sono ancora scarse le scorte, e c'è molta richiesta...Chiedo per un'amico, non vuole andare oltre gli 800 euro perchè partito da budget di 600. Vorrebbe un ssd+hdd e se possibile una gpu dedicata per togliersi piccoli sfizi videoludici. Su cosa potrei optare?
Chiramente 800 solo se ne vale la pena, altrimenti si sta piu bassi accontentandosi privilegiando ssd+hddSfizi videoludici, cioè GPU dedicata, e doppio disco,a meno di trovare offerte eccezionali non esistono... Forse qualcosa con Intel 9300h e Nvidia 1650... Ma tocca accamparsi sui vari siti di offerte, per trovare qualcosa... Altrimenti ti devi accontentare e non giocare troppo 😂
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
devilman450
14-07-2020, 16:10
Ciao ragazzi il mio asus n56jr dopo 6 anni di utilizzo sta per lasciarmi purtroppo. L utilizzo è niente di impegnativo, internet, film, buona presa wireless, giochi (più che altro total war, civilization e gestionali minimali alla state of decay). Volevo spendere sui 1000 euro possibilmente un prodotto che utilizzerò per almeno per altri 4 anni. Avete qualche consiglio? Grazie 1000
Inviato dal mio SM-T830 utilizzando Tapatalk
unnilennium
14-07-2020, 16:43
Ciao ragazzi il mio asus n56jr dopo 6 anni di utilizzo sta per lasciarmi purtroppo. L utilizzo è niente di impegnativo, internet, film, buona presa wireless, giochi (più che altro total war, civilization e gestionali minimali alla state of decay). Volevo spendere sui 1000 euro possibilmente un prodotto che utilizzerò per almeno per altri 4 anni. Avete qualche consiglio? Grazie 1000
Inviato dal mio SM-T830 utilizzando Tapatalk
da quel che leggo sul vecchio, con vga dedicata, adesso dovresti cercare qualcosa di buono con vga dedicata non troppo spinta, ma comunque presente. quindi optare per modelli con nvidia 350, che non sono male, o addiruttra la 1650 anche non ti, che si trovano in offerta saltuariamente, acneh se hanno cpu intel di 9a generazione come il 9300h. ovvio che i modelli amd con ryzen di 4à gen, come i vari 4500u e 4700u che sono i più semplici da trovare, hanno vga integrata, che magari non gira come la vecchia nvidia che avevi, ma sono molto vicini.. diciamo che se ci giochi, anche se in modo non pro, converrebbe una vga dedicata, anche non potentissima.
devilman450
14-07-2020, 16:53
da quel che leggo sul vecchio, con vga dedicata, adesso dovresti cercare qualcosa di buono con vga dedicata non troppo spinta, ma comunque presente. quindi optare per modelli con nvidia 350, che non sono male, o addiruttra la 1650 anche non ti, che si trovano in offerta saltuariamente, acneh se hanno cpu intel di 9a generazione come il 9300h. ovvio che i modelli amd con ryzen di 4à gen, come i vari 4500u e 4700u che sono i più semplici da trovare, hanno vga integrata, che magari non gira come la vecchia nvidia che avevi, ma sono molto vicini.. diciamo che se ci giochi, anche se in modo non pro, converrebbe una vga dedicata, anche non potentissima.
Ottimo grazie. Avevo letto dei ryzen. Hai qualche modello da consigliarmi? Se possibile mi piacerebbe avere un prodotto buono che mi permetta di leggere qualche gioco anche nei prox anni.agaricamche sforando tipo 1200..oppure se ci sarà qualche modello in futuro che sta per uscire promettente aspetto
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
ciao a tutti,vorrei prendere un notebook, preferibilmente da 15 pollici per il seguente utilizzo:
navigazione, office, netflix, qualche montaggio video con sony vegas( non sempre e cmq fullhd, niente 4k), photoshop/lightroom
vorrei inserire anche il giocare, ma so che ci vogliono soluzioni dedicate e abbastanza costose.
inizialmente ero orientato con il matebook d15, devo dire ben fatto ma sono molto frenato dai soli 8gb di ram, tra l'altro saldata.
interessante anche l'acer swift 3,dovè possibile espandere la ram ma è 14 pollici
avete dei suggerimenti?
ah dimenticavo: se possibile, un bel display... ovviamente bello nel senso di godibile,non pretendo un amoled....
grazie in anticipo, ciao
devilman450
26-07-2020, 20:39
Ottimo grazie. Avevo letto dei ryzen. Hai qualche modello da consigliarmi? Se possibile mi piacerebbe avere un prodotto buono che mi permetta di leggere qualche gioco anche nei prox anni.agaricamche sforando tipo 1200..oppure se ci sarà qualche modello in futuro che sta per uscire promettente aspetto
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando TapatalkChe ne pensate di questo?
https://www.amazon.it/dp/B086VQCGF6/?coliid=ITLLYUT75E52H&colid=1D0ENYEL2QZ2U&psc=0&ref_=lv_ov_lig_dp_it
Inviato dal mio SM-T830 utilizzando Tapatalk
unnilennium
27-07-2020, 05:44
Che la CPU no è granché, mentre la scheda video si. Se nei me per quella cifra conviene puntare alla serie nuova, ryzen 4000, anche magari rinunciando alla 2060 per una 1660ti, poi fai tu
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
devilman450
27-07-2020, 12:00
Che la CPU no è granché, mentre la scheda video si. Se nei me per quella cifra conviene puntare alla serie nuova, ryzen 4000, anche magari ringraziamo nciando alla 2060 per una 1660ti, poi fai tu
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando TapatalkOk grazie continuo a cercare
Inviato dal mio SM-T830 utilizzando Tapatalk
BLUEscreenofdeath
27-07-2020, 13:55
Signori, come li vedete i notebook ricondizionati?
devilman450
28-07-2020, 15:10
Ho individuato quest altro modello
https://www.amazon.it/dp/B086VQCGF6/ref=cm_sw_r_cp_taa_NddiFb53G7BKQ
Inviato dal mio SM-T830 utilizzando Tapatalk
Sakurambo
30-07-2020, 08:25
Buongiorno, mi servirebbe un aiuto per scegliere un portatile per mia suocera.
Al di là delle marche e dei modelli, ho identificato due realtà differenti: una con i5 e video dedicata nvidia, ed una con i3 con video integrata.
Premesso che per il resto sono molto simili differiscono per 130€; lei vuole spendere poco ma io non voglio comprarle un catorcio che poi va a carbonella e purtroppo non so quantificare la potenza di un i3.
Mi sono dimenticato: entrambi di decima gen.
Per mio padre ho preso un i5 per il fisso ed è stato ottimo anche su cad, considerando che lei dovrà solo aprire word ed excel, vedere internet ed usare la posta ed al massimo, grazie da un lettore usb, accedere ai dischi degli esami medici, non so se l'i3 possa essere sufficiente.
Grazie anticipatamente dell'aiuto.
Come lo vedete questo acer?
Sistema operativoWindows 10 HomeArchitettura del sistema operativo64-bitProcessore e chipsetCore processoreHexa core (6 Core™)Tipo processoreRyzen™ 5Produttore processoreAMDModello processore4500UVelocità processore2,30 GHzVelocità del processore (turbo)4 GHzCache8 MBMemoriaMemoria standard8 GBMemoria massima24 GBLettore di schede di memoriaNoTecnologia di memoriaDDR4 SDRAMArchiviazioneCapacità totale unità SSD512 GBConfigurazione disco solid state1 x 512 GBTipo di unità otticaNoDisplay e graficaDimensione dello schermo39,6 cm (15,6")Tecnologia visualizzazione a schermoTecnologia In-plane Switching (IPS)ComfyViewTipo di schermo del displayLCDModalità schermoFull HDRisoluzione dello schermo1920 x 1080Tecnologia di retroilluminazioneLEDTouchscreenNoModello del controller graficoRadeon™ RX 640Produttore del controller graficoAMDCapacità memoria graficaFino a 2 GBAccessibilità memoria graficaDedicataTecnologia della memoria graficaGDDR5AudioNumero di altoparlanti2AltoparlantiSìRete e comunicazioneLAN wirelessSìWireless LAN standardIEEE 802.11acBluetoothSìStandard BluetoothBluetooth 5.0Dispositivi incorporatiLettore di impronte digitaliSìMicrofonoSìInterfacce/porteHDMISìNumero di porte USB 2.01Nombre de ports USB Tipo-CSìNumero totale di porte USB3Ingresso audioSìRete (RJ-45)SìDispositivi inputTipo di dispositivo di puntamentoTouchPadTastiera inclusaSìTastiera retroilluminataSìInformazioni sulla batteriaNumero di celle3-cellDurata massima della batteria10 OraChimica della batteriaIoni di litio (Li-Ion)Descrizione alimentazionePotenza massima65 WCaratteristiche fisicheAltezza17,95 mmLarghezza363,4 mmProfondità250,5 mmPeso (approssimativo)1,90 kgVarieContenuto ConfezioneComputer portatile Aspire 5 A515-44G-R56ABatteria ioni di litioAlimentatore c.a.
Salve cerco un PC portatile per un regalo di una prima comunione per un bambino di 10 anni che vada bene per studiare e giocare a qualche gioco, budget 400 euro. Mi consigliate qualcosa di valido? È abbastanza urgente perché sabato prossimo glielo dovrei regalare. Grazie
Buongiorno, mi servirebbe un aiuto per scegliere un portatile per mia suocera.
Al di là delle marche e dei modelli, ho identificato due realtà differenti: una con i5 e video dedicata nvidia, ed una con i3 con video integrata.
Premesso che per il resto sono molto simili differiscono per 130€; lei vuole spendere poco ma io non voglio comprarle un catorcio che poi va a carbonella e purtroppo non so quantificare la potenza di un i3.
Mi sono dimenticato: entrambi di decima gen.
Per mio padre ho preso un i5 per il fisso ed è stato ottimo anche su cad, considerando che lei dovrà solo aprire word ed excel, vedere internet ed usare la posta ed al massimo, grazie da un lettore usb, accedere ai dischi degli esami medici, non so se l'i3 possa essere sufficiente.
Grazie anticipatamente dell'aiuto.
qualunque i3 dalla generazione 8 in su andrà bene per la suocera.
Salve cerco un PC portatile per un regalo di una prima comunione per un bambino di 10 anni che vada bene per studiare e giocare a qualche gioco, budget 400 euro. Mi consigliate qualcosa di valido? È abbastanza urgente perché sabato prossimo glielo dovrei regalare. Grazie
chromebook: zero manutenzione software, zero possibilità di fare casini con scaricamenti vari.
Come lo vedete questo acer?
Sistema operativoWindows 10 HomeArchitettura del sistema operativo64-bitProcessore e chipsetCore processoreHexa core (6 Core™)Tipo processoreRyzen™ 5Produttore processoreAMDModello processore4500UVelocità processore2,30 GHzVelocità del processore (turbo)4 GHzCache8 MBMemoriaMemoria standard8 GBMemoria massima24 GBLettore di schede di memoriaNoTecnologia di memoriaDDR4 SDRAMArchiviazioneCapacità totale unità SSD512 GBConfigurazione disco solid state1 x 512 GBTipo di unità otticaNoDisplay e graficaDimensione dello schermo39,6 cm (15,6")Tecnologia visualizzazione a schermoTecnologia In-plane Switching (IPS)ComfyViewTipo di schermo del displayLCDModalità schermoFull HDRisoluzione dello schermo1920 x 1080Tecnologia di retroilluminazioneLEDTouchscreenNoModello del controller graficoRadeon™ RX 640Produttore del controller graficoAMDCapacità memoria graficaFino a 2 GBAccessibilità memoria graficaDedicataTecnologia della memoria graficaGDDR5AudioNumero di altoparlanti2AltoparlantiSìRete e comunicazioneLAN wirelessSìWireless LAN standardIEEE 802.11acBluetoothSìStandard BluetoothBluetooth 5.0Dispositivi incorporatiLettore di impronte digitaliSìMicrofonoSìInterfacce/porteHDMISìNumero di porte USB 2.01Nombre de ports USB Tipo-CSìNumero totale di porte USB3Ingresso audioSìRete (RJ-45)SìDispositivi inputTipo di dispositivo di puntamentoTouchPadTastiera inclusaSìTastiera retroilluminataSìInformazioni sulla batteriaNumero di celle3-cellDurata massima della batteria10 OraChimica della batteriaIoni di litio (Li-Ion)Descrizione alimentazionePotenza massima65 WCaratteristiche fisicheAltezza17,95 mmLarghezza363,4 mmProfondità250,5 mmPeso (approssimativo)1,90 kgVarieContenuto ConfezioneComputer portatile Aspire 5 A515-44G-R56ABatteria ioni di litioAlimentatore c.a.
male perché a leggere il tuo post sanguinano gli occhi...:D :D
Le caratteristiche sono ok.
Ma il bimbo non è così esigente si accontenta di giocare a bassa risoluzione, alla fine ho preso questo hp 6bp28ea che ne pensate? L'ho pagato 500 euro e ha un SSD da 240gb. Con Windows 10. Attendo vostro riscontro. Grazie.
Salve a tutti, avrei bisogno di essere indirizzata verso un portatile con un prezzo che non superi 600/700 euro.
Oltre ai classici utilizzi (pacchetto office, navigazione, netflix) dovrò installare alcuni software (IDE) di programmazione, ad esempio NetBeans, Eclipse, Dev-C++ e molto probabilmente anche Matlab.
Potreste consigliarmi per favore :)
Grazie mille
curvanord
02-09-2020, 17:51
Salve cerco un PC portatile per un regalo di una prima comunione per un bambino di 10 anni che vada bene per studiare e giocare a qualche gioco, budget 400 euro. Mi consigliate qualcosa di valido? È abbastanza urgente perché sabato prossimo glielo dovrei regalare. Grazie
Anche io devo fare un regalo per una cresima e sui 500 euro a quanto ho capito bisogna andare su amd 3500u. Se vuoi restare sui 400 euro devi scendere al 3250u.
Quindi ci sarebbe questo: link (https://www.amazon.it/Lenovo-15ADA05-IdeaPad-Notebook-Processore/dp/B089NWQY7L/ref=as_li_ss_tl?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=amd+3250u&qid=1599065338&sr=8-3&linkCode=ll1&tag=recension01-21&linkId=47345445a214dfefdc79a1daf63d1eb7&language=it_IT)
Buongiorno come da titolo vi chiedo di consigliarmi un notebook per mio figlio che questo anno frequenterà' l'universita' tramite lezioni online; nei primi due anni ha utilizzato questo pc che gli avevo regalato nel 2013 Surface Microsoft pro 3 i3 64 gb con tastiera; pero' questo anno vorremo sostituirlo con uno piu' grande come monitor e migliore dal punto di vista audio e video; vorrei utilizzare il bonus statale di 300 euro per chi ha un isee sotto i 20000 euro
https://www.money.it/bonus-pc-internet-500-euro-a-chi-spetta-requisiti-novita-mise
grazie per i consigli
Salve a tutti, avrei bisogno di essere indirizzata verso un portatile con un prezzo che non superi 600/700 euro.
Oltre ai classici utilizzi (pacchetto office, navigazione, netflix) dovrò installare alcuni software (IDE) di programmazione, ad esempio NetBeans, Eclipse, Dev-C++ e molto probabilmente anche Matlab.
Potreste consigliarmi per favore :)
Grazie mille
Cercando in rete ho trovato questi 8 notebook (alcuni in offerta), qualcuno potrebbe indirizzarmi su quello con miglior rapporto qualità/prezzo?!
Grazie mille
1) LENOVO IDEAPAD 3 15IIL05 (449euro)
Notebook da 15,6''
Processore Intel® Core™ I3-1005G1 (1,2 GHz - 4 MB L3)
SSD: 256 GB - RAM: 8 GB - Display: 15,6'' LCD Full HD
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 5.0
Windows 10 Home in S mode - Scheda grafica: INTEL UHD Graphics Condivisa
2)ASUS - F509JA-BR002T - Transparent Silver (499euro)
15,6 pollici
Intel® Core™ i3-1005G1 Processor 1.2 GHz (4M Cache, up to 3.4 GHz)
RAM 8 Gb
SSD 256 GB
Scheda grafica Intel
Sistema operativo Windows 10
3)ASUS TP412FA-EC476T (549)
Notebook 2 in 1 da 14''
Processore Intel® Core™ I3-10110U (2,1 GHz - 4 MB L3)
SSD: 256 GB - RAM: 8 GB - Display: 14'' LED Full HD
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.2 - Windows 10 Home S
Scheda grafica: INTEL UHD Graphics Condivisa
4)HP 15-DW1067NL (649euro)
Notebook da 15,6''
Processore Intel® Core™ I5-10210U (1,6 GHz - 6 MB L3)
SSD: 512 GB - RAM: 8 GB - Display: 15,6'' WLED Full HD
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.2 - Windows 10 Home 64
Scheda grafica: NVIDIA GeForce MX110, 2 GB dedicata
5)LENOVO IdeaPad 3 15IIL05 (699euro)
Notebook da 15,6''
Processore Intel® Core™ i5-1035G1 (1 GHz - 6 MB L3)
SSD: 1000 GB - RAM: 8 GB
Display: 15,6'' LCD Full HD
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac
Bluetooth 5.0 - Windows 10 Home 64
Scheda grafica: INTEL UHD Graphics Condivisa
6)LENOVO IdeaPad 3 15IIL05 (699)
Notebook da 15,6''
Processore Intel® Core? i5-1035G1 (1 GHz - 6 MB L3)
SSD: 512 GB - RAM: 8 GB
Display: 15,6'' LCD Full HD
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac
Bluetooth 5.0 - Windows 10 Home
Scheda grafica: INTEL UHD Graphics Condivisa
7)LENOVO IDEAPAD 3 15IIL05 (699)
Notebook da 15,6''
Processore Intel® Core™ I7-1065G7 (1,3 GHz - 8 MB L3)
SSD: 512 GB - RAM: 8 GB - Display: 15,6'' LCD Full HD
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 5.0 - Windows 10 Home
Scheda grafica: INTEL Iris Plus Graphics Condivisa
8)ASUS F509JB-EJ003T (699)
Notebook da 15,6''
Processore Intel® Core? I5-1035G1 | 1 GHz - 6 MB L3| - SSD: 512 GB - RAM: 8 GB - Display: 15,6'' LED Full HD - WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.1 - Windows 10 Home - Scheda grafica: NVIDIA GeForce MX110 , 2 GB dedicata
raga un consiglio per un portatibile che possa reggere alcuni programmi inerenti al ramo di architettura? avrei come budget massimo 1500 euro...sono sufficienti? grazie :)
asiafede
22-09-2020, 21:26
Ciao ragazzi,
Sono alla ricerca di un nuovo pc con budget max 1000€, e bazzicando per internet ho trovato questo modello (https://www.unieuro.it/online/Notebook/S512JP-EJ032T-pidASUS512JPEJ032T) della Asus vivobook da Unieuro: ma mi sembra un prezzo basso, per le caratteristiche che ha, o no?? A parte la scheda grafica, che vabbè, non lo uso per giocare, tutte gli altri componenti sono al top.
Cos'ha che non va questo modello? XD cioè che difetti ha?
I materiali saranno plasticosi?
Grazie in anticipo
ciao a tutti
sono indeciso se prendere il Matebook 14 versione i5/8gb/mx350 a 800 euro o la versione con r5/16gb a 900 euro. Che mi consigliate?
unnilennium
24-09-2020, 05:58
Ciao ragazzi,
Sono alla ricerca di un nuovo pc con budget max 1000, e bazzicando per internet ho trovato questo modello (https://www.unieuro.it/online/Notebook/S512JP-EJ032T-pidASUS512JPEJ032T) della Asus vivobook da Unieuro: ma mi sembra un prezzo basso, per le caratteristiche che ha, o no?? A parte la scheda grafica, che vabbè, non lo uso per giocare, tutte gli altri componenti sono al top.
Cos'ha che non va questo modello? XD cioè che difetti ha?
I materiali saranno plasticosi?
Grazie in anticipoPrezzo in linea con le caratteristiche, a parte la qualità dello schermo che non so non vedo controindicazioni... Cerca qualche review.ciao a tutti
sono indeciso se prendere il Matebook 14 versione i5/8gb/mx350 a 800 euro o la versione con r5/16gb a 900 euro. Che mi consigliate?Il secondo perché il prima ha solo 8gb di RAM, e non mi pare sia espandibile
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Cosmo2020
25-09-2020, 19:30
Salve, cerco consigli su un portatile sotto i mille euro per ritocco fotografico e montaggio video leggero.
Ho visto il nuovo Huawei 14 monitor ips 2k 16gb ram e nuovo ryzen, ma vorrei considerare altre proposte.
Diciamo che lo schermo deve essere ips e magari anche 2k.
Grazie mille
unnilennium
27-09-2020, 11:18
Salve, cerco consigli su un portatile sotto i mille euro per ritocco fotografico e montaggio video leggero.
Ho visto il nuovo Huawei 14 monitor ips 2k 16gb ram e nuovo ryzen, ma vorrei considerare altre proposte.
Diciamo che lo schermo deve essere ips e magari anche 2k.
Grazie mille
sotto ai 1000 non hai molta scelta, soprattutto per il tuo uso serve un notebook con copertura colore ottima, che è più importante della risoluzione... ovvio che i 2k o addirittura i 4k di solito sono ottimi come copertura colore, ma le cifre sono generalmente più alte dei 1000 euro, salvo offerte.
Cosmo2020
27-09-2020, 16:01
sotto ai 1000 non hai molta scelta, soprattutto per il tuo uso serve un notebook con copertura colore ottima, che è più importante della risoluzione... ovvio che i 2k o addirittura i 4k di solito sono ottimi come copertura colore, ma le cifre sono generalmente più alte dei 1000 euro, salvo offerte.
Chiaro, ma dello schermo del matebook 2k le recensioni parlano infatti di ottica copertura colore. Ho puntato il nuovo 14 amd 2020 che esce mercoledì.. per 899 euro, schermo ips ottimo, ryzen 4000 e 16gb di ram, non credo ci sia nulla di meglio in quella fascia, anche per postproduzione in mobilità ( ovviamente i progetti più seri li faccio a casa dove ho un dell professionale.
unnilennium
27-09-2020, 16:43
Penso meglio ci sia sicuramente il rog zephyrus da 14 Asus, però costa molto di più
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Cosmo2020
28-09-2020, 09:31
Penso meglio ci sia sicuramente il rog zephyrus da 14 Asus, però costa molto di più
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Ma, onestamente costa il doppio, e addirittura lo schermo mi sembra meglio quello dell'huawei.
mutaforme
28-09-2020, 13:53
Ciao a tutti, vorrei acquistare un Notebook 15 di fascia medio-alta. Sarebbe per uso domestico e mai per giochi, ma a casa non ho il fisso per cui lo vorrei abbastanza potente (per farci editing saltuario di foto in formato raw e montare qualche filmatino fullhd con Premiere Elements, niente di professionale e niente 4K).
Ero quindi orientato su un i7 (o equivalente Amd), 512 ssd e 16 Gb di Ram. Se c'è una scheda video dedicata è ovviamente meglio.
Su cosa posso buttarmi ad un prezzo intorno alle 800 euro? Ho trovato anche io l'Asus Vivobook a 849 da Unieuro. Alternative?
Salve come da titolo mi servirebbe un consiglio riguardo l'acquisto di un notebook per l'università, adatto soprattutto per le lezioni online...A tal proposito avrei adocchiato questo modello in offerta, va bene a quel prezzo oppure c è di meglio (il mio budget puo arrivare fino a 850)?
HP 15-DW1069NL 599€
Processore Intel® Core™ I7-10510U (1,8 GHz - 8 MB L3)
SSD: 512 GB - RAM: 8 GB - Display: 15,6'' WLED Full HD
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.2 - Windows 10 Home
Scheda grafica: NVIDIA GeForce MX130, 2 GB dedicata
Grazie in anticipo......
mutaforme
02-10-2020, 10:44
Salve come da titolo mi servirebbe un consiglio riguardo l'acquisto di un notebook per l'università, adatto soprattutto per le lezioni online...A tal proposito avrei adocchiato questo modello in offerta, va bene a quel prezzo oppure c è di meglio (il mio budget puo arrivare fino a 850)?
HP 15-DW1069NL 599€
Processore Intel® Core™ I7-10510U (1,8 GHz - 8 MB L3)
SSD: 512 GB - RAM: 8 GB - Display: 15,6'' WLED Full HD
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.2 - Windows 10 Home
Scheda grafica: NVIDIA GeForce MX130, 2 GB dedicata
Grazie in anticipo......
Il prezzo sembra ottimo, peccato la Ram da solo 8 che sembra non essere espandibile.
robbiejos87
08-10-2020, 20:28
Ciao ragazzi, sto pensando di pensionare il mio pc desktop con un portatile. Mi piacerebbe prenderne uno dei 2 che ho scritto nel titolo, anche se il Legion deve ancora uscire. Dovrebbe uscire entro fine Ottobre. Il Rog mi piace tanto, per quella colorazione Electro Punk. Comunque. Ho preso in considerazione questi portatili da gaming perchè secondo me sono più longevi dei normali ultrabook. Inoltre, se non sbaglio, si possono aggiornare alcuni componenti. Secondo voi è una scelta corretta? Nel sito Asus, il prezzo è quello pieno, 1399. Solo per poco tempo è sceso a 1329 euro. Non lo trovo da nessuna parte. Mi sapete dire dove è possibile trovarlo? E se magari ci sono dei codici sconto per il sito ufficiale.
Anche il Legion mi piace tanto. Infatti vorrei aspettare l'uscita per scegliere uno dei 2. Magari confrontando il prezzo con la stessa configurazione.
tecnologico
12-10-2020, 19:40
che ne pensate del matebook 14 con amd 4800h?
causeperse
16-10-2020, 06:29
Che ne pensate dì questo Asus Vivobook S15 S512JP @800?
Processore
Intel® Core™ i5-1035G1 1.0 GHz (6M Cache, up to 3.6 GHz)
Sistema operativo
Windows 10 Home (64 Bit)
Memoria
8 GB DDR4 2666MHz (4GB ON BOARD+4GB DDR4 SO-DIMM
0 Slot liberi
Memoria Max 12 GB
Display
15.6" FHD 1920x1080 16:9 Anti-Riflesso
Ultra Slim con rapporto Screen-to-Body 88%
200nits, NTSC:45%
Grafica
NVIDIA® GeForce® MX330 2 GB GDDR5
Capacità di memoria
SSD 512GB M.2 NVMe™ PCIe® 3.0
Se avete alternative intorno agli 800€, accetto ben volentieri i vostri consigli.
Che ne pensate dì questo Asus Vivobook S15 S512JP @800?
Processore
Intel® Core™ i5-1035G1 1.0 GHz (6M Cache, up to 3.6 GHz)
Sistema operativo
Windows 10 Home (64 Bit)
Memoria
8 GB DDR4 2666MHz (4GB ON BOARD+4GB DDR4 SO-DIMM
0 Slot liberi
Memoria Max 12 GB
Display
15.6" FHD 1920x1080 16:9 Anti-Riflesso
Ultra Slim con rapporto Screen-to-Body 88%
200nits, NTSC:45%
Grafica
NVIDIA® GeForce® MX330 2 GB GDDR5
Capacità di memoria
SSD 512GB M.2 NVMe™ PCIe® 3.0
Se avete alternative intorno agli 800€, accetto ben volentieri i vostri consigli.
Se quelle sono le caratteristiche c'è questo (https://www.unieuro.it/online/Notebook/Gaming-3-pidLNV82EY001EIX) che è nettamente superiore, espandibile senza ram saldata con vga anche per gaming e costa 100 sacchi in meno. Altri utenti lo hanno comprato in questi giorni e sono rimasti soddisfatti (vedi thread dei ryzen 4000).
causeperse
16-10-2020, 20:44
Se quelle sono le caratteristiche c'è questo (https://www.unieuro.it/online/Notebook/Gaming-3-pidLNV82EY001EIX) che è nettamente superiore, espandibile senza ram saldata con vga anche per gaming e costa 100 sacchi in meno. Altri utenti lo hanno comprato in questi giorni e sono rimasti soddisfatti (vedi thread dei ryzen 4000).
Sono andato a vederlo da vicino, buono come caratteristiche hardware ma esteticamente brutto, pesante ed ingombrante.
Alla fine ho ordinato un Asus Vivobook s15 m533ia con ryzen 7 4700u - 16gb - 512gb nvme - audio Harman Kardon....
Speriamo bene.
Salve, ho venduto oggi il mio Mac book air.
Finalmente ho chiuso con Apple, ora voglio orientarmi su Windows.
Vorrei un ultrabook , per uso domestico : visione video e film , navigazione , editing video e foto go pro, giochi soft.
Mi sono innamorato del nuovo dell xps 13 UHD touchscreen.
Configurazione: i7 11ima generazione, 16gb RAM, 1tera SSD m2.
Che ne pensate? Me lo consigliate ?
unnilennium
29-10-2020, 08:24
E sicuramente un ottimo notebook, niente da dire. Le alternative sarebbero Lenovo serie x, mentre in casa Acer la serie Swift 7 forse si avvicina un po'. Su Asus non sono ferrato, sicuramente ci sono diversi modelli, in particolare lo zephyrus g14, che come potenza non n ha eguali, ma forse non ti serve, e l'estetica potrebbe non essere l'ideale ,rispetto allxps dove un Apple user trova qualche similitudine.
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
_Tommaso_
02-11-2020, 11:06
E niente, mi sono imbattuto in un negozio falso sull'Amazzone, e chiedevo come mai un Dell XPS 15 9570 costasse 600 euro...Vabè, ho modificato il messaggio che è meglio :/
Domanda al volo.. Visto la poca differenza di prezzo (50euro) grazie alle varie offerte..
HONOR MagicBook 14 7nm 8GB + 512GB ( 649€ )
HONOR MagicBook PRO 8GB + 256 GB ( 699€ )
Non ho esigenze particolari, semplice uso quotidiano, tra foto video e qualche gioco.
Grazie !
unnilennium
03-11-2020, 10:19
io prenderei il secondo, più nuovo, rispetto al primo. anche se il primo ha un ssd più capiente, credo che il disco sia l'unica cosa che si può sostituire in futuro
io prenderei il secondo, più nuovo, rispetto al primo. anche se il primo ha un ssd più capiente, credo che il disco sia l'unica cosa che si può sostituire in futuro
Ti faccio allora una domanda al volo da un milione di dollari :rolleyes:
Per questa fascia di prezzo hai da consigliarmi altro?
Addafree
05-11-2020, 22:21
Salve.
Devo acquistare il prima possibile un notebook per mia moglie.
Prevalentemente lo usa per il network marketing quindi naviga molto fa audio, video e videochiamate, il suo problema è che apre un centinaio di cose contemporaneamente e lo lascia in stand-by di continuo. Scarica e installa qualsiasi cosa.
Almeno vorrei che avesse un processore AMD ryzen 5 3500U(oppure un i5) e 8gb di Ram.
Sarebbe bello trovarne uno senza sistema operativo oppure senza programmi preinstallati e porcate in prova. Budget 500/600€
Il 90% di quelli trovati non sono disponibili tranne questi.
Lenovo IdeaPad 3 Computer portatile Grigio 39,6 cm (15.6") 1920 x 1080 Pixel 3rd Generation AMD Ryzen 5 8 GB DDR4-SDRAM 512 GB SSD Wi-Fi 5 (802.11ac) Windows 10 Home 559€
HONOR MagicBook 15 (AMD Ryzen 5 3500U, RAM 8 GB, SSD 256 GB, Radeon Vega 8, schermo da 15" FHD 579€
Notebook HP
250 g7 - 15.6" - core i5 1035g7 - 4 gb ram - 256 gb ssd 611€
grazie
unnilennium
06-11-2020, 08:46
Ti faccio allora una domanda al volo da un milione di dollari :rolleyes:
Per questa fascia di prezzo hai da consigliarmi altro?Salve.
Devo acquistare il prima possibile un notebook per mia moglie.
Prevalentemente lo usa per il network marketing quindi naviga molto fa audio, video e videochiamate, il suo problema è che apre un centinaio di cose contemporaneamente e lo lascia in stand-by di continuo. Scarica e installa qualsiasi cosa.
Almeno vorrei che avesse un processore AMD ryzen 5 3500U(oppure un i5) e 8gb di Ram.
Sarebbe bello trovarne uno senza sistema operativo oppure senza programmi preinstallati e porcate in prova. Budget 500/600
Il 90% di quelli trovati non sono disponibili tranne questi.
Lenovo IdeaPad 3 Computer portatile Grigio 39,6 cm (15.6") 1920 x 1080 Pixel 3rd Generation AMD Ryzen 5 8 GB DDR4-SDRAM 512 GB SSD Wi-Fi 5 (802.11ac) Windows 10 Home 559
HONOR MagicBook 15 (AMD Ryzen 5 3500U, RAM 8 GB, SSD 256 GB, Radeon Vega 8, schermo da 15" FHD 579
Notebook HP
250 g7 - 15.6" - core i5 1035g7 - 4 gb ram - 256 gb ssd 611
grazieAd entrambi rispondo honor magicbook, oppure Huawei matebook 13, sono sicuramente buoni per il prezzo che hanno, soprattutto per lo schermo migliore rispetto alle alternative pari prezzo. Di questi tempi non e poco, e purtroppo offerte convenienti non se ne vedono ptoprio
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
arkantos91
06-11-2020, 09:41
Ciao, mi consigliate un notebook ad uso università per autocad/revit?
Leggendo online sembra che non sfruttino chissà quanto l'accelerazione hardware, quindi probabilmente si può fare a meno di una gpu dedicata o sbaglio?
Meglio investire su una combo cpu/ram più robusta con grafica integrata oppure è comunque consigliabile avere una gpu dedicata?
unnilennium
06-11-2020, 10:48
dipende sempre dal budget massimo. una soluzione professionale costa un rene... grafica nvidia quadro, che da sola si frega 1/3 del budget totale, se non di più. ovvio che se te ne freghi, ti prendi un notebook da gaming con tanta ram, e sei a posto. sono pieni di luci strane, ma hanno processori e schede video potenti, dalla 1650 alla 2060, e possibilità di espandere la ram, che non è così comune al giorno d'oggi...
arkantos91
06-11-2020, 13:26
dipende sempre dal budget massimo. una soluzione professionale costa un rene... grafica nvidia quadro, che da sola si frega 1/3 del budget totale, se non di più. ovvio che se te ne freghi, ti prendi un notebook da gaming con tanta ram, e sei a posto. sono pieni di luci strane, ma hanno processori e schede video potenti, dalla 1650 alla 2060, e possibilità di espandere la ram, che non è così comune al giorno d'oggi...
No, sicuramente non una soluzione professionale, serve per l'università... il budget immagino siano attorno ai 1000 €.
Quindi la gpu dedicata è necessaria secondo te per stare più tranquilli?
Io pensavo ad una soluzione tipo 4800H, ma se comunque come grafica integrata non va bene perché deboluccia per i vari software autodesk...
Addafree
11-11-2020, 20:23
Ad entrambi rispondo honor magicbook, oppure Huawei matebook 13, sono sicuramente buoni per il prezzo che hanno, soprattutto per lo schermo migliore rispetto alle alternative pari prezzo. Di questi tempi non e poco, e purtroppo offerte convenienti non se ne vedono ptoprio
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Grazie.
Honor magicbook acquistato sul sito ufficiale e pagato 550€ con un piccolo extra sconto per mancanza di fattura a partita Iva, arrivato ieri il secondo giorno lavorativo.
Molto sottile e bella scocca, dentro pulito senza porcate a parte office preinstallato da attivare.
Ottima testiera e bella la soluzione della webcam a scomparsa.
Molto veloce per ora :D
unnilennium
12-11-2020, 21:02
No, sicuramente non una soluzione professionale, serve per l'università... il budget immagino siano attorno ai 1000 €.
Quindi la gpu dedicata è necessaria secondo te per stare più tranquilli?
Io pensavo ad una soluzione tipo 4800H, ma se comunque come grafica integrata non va bene perché deboluccia per i vari software autodesk...
diciamo che non è che non va bene, dipende dal tipo di lavoro e da quanto tempo lo puoi lasciare a fare i render... ovvio che se ha una gpu dedicata, nvidia magari, le cose vanno più spedite... ovvio che basterebbe una nvidia 350 al limite, però escludi gli amd, che con vga nvidia esistono solo da gaming, con gpu dalla 1650 alla 2060, e prezzi sopra i 1000... se ti accontenti io avrei preso un bel lenovo thinkpad o hp elitebook e via.... belli solidi e con ottima autonomia, oppure clevo tongfang etc, da approfondire nei thread dedicati di sicily qui sul forum
_Tommaso_
12-11-2020, 22:17
Ma sono previste importanti uscite per il mondo dei notebook nei prossimi mesi? Non so, nuove CPU o GPU?
Perché l'idea di comprare un portatile adesso è discretamente andata, non trovo granché, né come prezzi, né come offerte. Ma a gennaio/febbraio ci saranno cose nuove?
AleROMA79
12-11-2020, 23:46
scusate che ne pensate del LG Gram?
https://www.lg.com/it/computer/lg-17z90n-vaa85d?returnFlag=Y#
Freddy74
17-11-2020, 22:37
Ciao a tutti, vorrei acquistare un notebook. Ho appena iniziato a guardarmi attorno, ma noto che c'è un po' di carenza sui due canali che in genere utilizzo per gli acquisti (ebay e amazon). Non so se sia cosa normale o dovuta alla pandemia. Non vado di fretta per il suo acquisto, ma vorrei eventualmente approfittare di qualche offerta del Black Friday e quindi cerco di documentarmi e capire meglio come va il mercato e cosa mi converrebbe prendere : se un pc da gaming o uno "normale"... questo lo deciderò in base alla forbice di prezzo che ci sarà.
Ora sono un po' indeciso tra un notebook da gaming (in genere li ho sempre un po' snobbati perchè preoccupato per le temperature ed il loro ciclo di vita, in fin dei conti ho il desktop per il gaming) ; ne avevo visto uno fatto tramite Pc Specialist, di cui non conosco l'affidabilità, che con Ryzen 4800H e rtx 2060, con 16Gb di ram (purtroppo solo a 2666Mhz), SSd m2 da 512GB e schermo da 17'' mi veniva a fare poco meno di 1300 euro.
Questo : https://www.pcspecialist.it/notebook/optimusXI-pro-17/
A questo prezzo o con un po' di sconto da black friday pensate si possa prendere qualcosa di simile (notebook da gaming intendo) tipo da amazon? e quale esattamente?
In alternativa pensavo a notebook meno impegnativi, ma comunque performanti sempre con Ryzen , ma stavolta 4700u, col quale vedere Netflix, Dysney+, Tim Vision, navigazione, posta e qualche gioco leggero o con poche pretese grafiche (magari fino ad un Football Manager, non so se ci gira su un pc così, ma credo di si)
In questo caso avevo adocchiato uno sulla baia proveniente dalla Germania (conviene acquistare da fuori ora con la pandemia in corso secondo voi? in caso di restituzione poi si devono pagare le spese di spedizione e non mi pare il massimo) ed era il Vivobook dell'Asus :
https://www.ebay.it/itm/ASUS-S513-AMD-Ryzen7-4700-8-Kern-4-0GHz-16GB-RAM-RadeonVega-512GB-SSD-Windows-10/333784760612?hash=item4db71f4124:g:QQkAAOSwwz1fqw3l
c'è anche la versione con 1Tb di ssd o con 256GB di ssd
Alcune note in merito :
- Windows è Pro
- la tastiera è in tedesco (è molto scomodo secondo voi?)
- anche qui ahimè 16GB ma sempre a 2666Mhz
- non c'è una porta ethernet, ma credo sia abb normale visto lo spessore ridotto del notebook
- lo schermo è opaco? non riesco a capirlo
Dimentico qualcosa sulla valutazione del pc o è tutto? Voi come lo valutate? Il prezzo mi pare decoroso per quel che offre, sbaglio?
Avete alternative, mantenendoci sempre sui nuovi Ryzen e sotto i mille euro per le versioni " u " ? Io non son riuscito a trovare molto onestamente sui due canali di cui parlavo sopra.
Grazie a tutti anticipatamente.
unnilennium
18-11-2020, 17:01
attenzione ai notebook da gaming, sono pesanti da portare appresso, e se non ti serve tutta quella potenza, anche sprecati... se il gioco non è l'utilizzo principale non li prenderei in cosiderazione. se però ti serve un 17 pollici, con ryzen dentro, allora hai poche alternative... pcspecialist è un buon rivenditore di clevo e tongfang, che sono dei notebook rinomati perchè configurabili, ci sono thread dedicati all'argomento nel forum per approfondire. consiglio di guardare come alternative anche i vari modelli dell presenti sul sito ufficiale, ho visto i nuovi notebook serie g5 e g7 anche se sono su cpu amd sono molto interessanti, se non hai problemi di peso da portare appresso. scarterei le opzioni dall'estero per i potenziali problemi di garanzia, e perchè odio la tastiera tedesca, non mi ci abituo.
Freddy74
18-11-2020, 19:24
attenzione ai notebook da gaming, sono pesanti da portare appresso, e se non ti serve tutta quella potenza, anche sprecati... se il gioco non è l'utilizzo principale non li prenderei in cosiderazione. se però ti serve un 17 pollici, con ryzen dentro, allora hai poche alternative... pcspecialist è un buon rivenditore di clevo e tongfang, che sono dei notebook rinomati perchè configurabili, ci sono thread dedicati all'argomento nel forum per approfondire. consiglio di guardare come alternative anche i vari modelli dell presenti sul sito ufficiale, ho visto i nuovi notebook serie g5 e g7 anche se sono su cpu amd sono molto interessanti, se non hai problemi di peso da portare appresso. scarterei le opzioni dall'estero per i potenziali problemi di garanzia, e perchè odio la tastiera tedesca, non mi ci abituo.
Ti ringrazio per avermi risposto.
Diciamo che non ho bisogno di un portatile per la mobilità, nel senso che , quando mi sposto, non lo porterei sempre appresso (ho un portatile per lavoro apposta per questo, abbastanza datato, ma perfettamente "abile").
Questo sarebbe esclusivamente personale e da usare soprattutto in casa per avere un secondo dispositivo che mi permetta una maggiore comodità se sono in altre stanze.
Ho ancora il dubbio tra spendere per uno da gaming (quindi avere una "copia" quasi uguale del mio desktop) oppure uno un po' meno potente, ma ugualmente performante come potrebbe essere uno con 4700u... la scelta la farò in base alla forbice di prezzo che vedrò tra le due categorie (insomma se la differenza sarà di massimo 300 euro potrei optare per uno da gaming)
Per l'asus vivobook s15 ho visto qualche video, uno in particolare del buon Corsini mi ha colpito, ne parlava molto male lato schermo, mentre era contento per tutto il resto.
https://www.youtube.com/watch?v=QxY8dLP985w
Ci sono alternative valide a questo asus, sempre con 4700u e con un prezzo simile? Io non riesco a trovare nulla, non so se per la pandemia o una carestia congenita del momento.
Darò ovviamente anche un'occhiata a quelli Dell che mi hai suggerito.
Per quelli da gaming, se sceglierò uno così, mi confermi che pc specialist è affidabile, anche in caso di problemi ? (si spera di no) :D
Eventualmente scriverò anche nella sezione dove si trattano i clevo.
Vorrei cambiare il mio attuale portatile, un asus N551JM-CN028H (la batteria è praticamente morta e i caricamenti stanno diventando sempre più lunghi...) e prenderne uno che mi possa durare altri 5/6 annetti. Budget massimo 7/800 €. Non mi interessa il gaming. Thx
Vorrei cambiare il mio attuale portatile, un asus N551JM-CN028H (la batteria è praticamente morta e i caricamenti stanno diventando sempre più lunghi...) e prenderne uno che mi possa durare altri 5/6 annetti. Budget massimo 7/800 €. Non mi interessa il gaming. Thx
Lo dai via il tuo vecchio portatile? Quanto lo fai? Visto i prezzi assurdi del mercato attuale e la mancanza di disponibilità dei nuovi lotti mi sa che mi butto sull'usato... almeno su un 4710HQ riesco pure a farci girare windows 7. :D
ARSENIO_LUPEN
19-11-2020, 12:36
Ciao a tutti, dovrei aggiornare (prima o poi) il mio Lenovo MIIX 320, che in questo periodo sta mostrando i suoi limiti.
Punterei ad un portatile, sui 13 pollici che sia leggero.
Mi sono sempre piaciuti i Thinkpad e credo sia arrivata l'occasione di acquistarne uno, anche usato per risparmiare.
Dove posso cercare o cosa devo tenere a menta nella scelta?
Tipo X1 Carbon anche vecchio o altro?
Grazie
Ho visto un MSI gf65 con i7 9750h 2060 16gb 512 SSD a 1200 è buono come presso per voi? Ha una rapida occhiata mi sembra un prezzo ottimo ma non sono molto ferrato con i portatili.
iantoskino
20-11-2020, 10:16
Buongiorno a tutti, dovendo acquistare un nuovo Notebook con un budget di max 900 quale mi consigliate ?
Mi serve per un uso normale ( navigazione , film e come giochi solo Football Manager) e resterà quasi sempre a casa.
Ad oggi mi ero orientato su questi:
Asus Vivobook 899 euro :
https://www.asustore.it/multimedia/4361-notebook-asus-vivobook-s15-m533ia-bq070t-notebook-asus-store-4718017670234.html?search_query=Vivobook&results=83
Honor magicbook pro 749:
https://m.hihonor.com/italy/product/honor-magicbook-pro
O aspettare Huawei matebook d15.
Con questo budget avete altro da consigliare ? Lenovo?
bellonaHW
20-11-2020, 10:58
Buongiorno a tutti, dovendo acquistare un nuovo Notebook con un budget di max 900 quale mi consigliate ?
Mi serve per un uso normale ( navigazione , film e come giochi solo Football Manager) e resterà quasi sempre a casa.
Ad oggi mi ero orientato su questi:
Asus Vivobook 899 euro :
https://www.asustore.it/multimedia/4361-notebook-asus-vivobook-s15-m533ia-bq070t-notebook-asus-store-4718017670234.html?search_query=Vivobook&results=83
Honor magicbook pro 749:
https://m.hihonor.com/italy/product/honor-magicbook-pro
O aspettare Huawei matebook d15.
Con questo budget avete altro da consigliare ? Lenovo?
Aggiungo: l' Asus oggi a 899 euro, ma fino a qualche giorno fa era a 749 euro, solita politica di aumento prezzi per poi offrire un probabile sconto nel BF. Magicbook pro è arrivato in Italia anche nella versione 16Gb/512GB a 899 euro e da quanto ho letto, rispetto all'asus, ha uno schermo migliore, unico neo la cam integrata nella tastiera (oggi MBpro non è disponibile nello Hi official store).
iantoskino
20-11-2020, 11:26
Aggiungo: l' Asus oggi a 899 euro, ma fino a qualche giorno fa era a 749 euro, solita politica di aumento prezzi per poi offrire un probabile sconto nel BF. Magicbook pro è arrivato in Italia anche nella versione 16Gb/512GB a 899 euro e da quanto ho letto, rispetto all'asus, ha uno schermo migliore, unico neo la cam integrata nella tastiera (oggi MBpro non è disponibile nello Hi official store).
Infatti quando sarà disponibile in Italia questo Magicbook Pro?
Freddy74
20-11-2020, 19:14
Buongiorno a tutti, dovendo acquistare un nuovo Notebook con un budget di max 900 quale mi consigliate ?
Mi serve per un uso normale ( navigazione , film e come giochi solo Football Manager) e resterà quasi sempre a casa.
Ad oggi mi ero orientato su questi:
Asus Vivobook 899 euro :
https://www.asustore.it/multimedia/4361-notebook-asus-vivobook-s15-m533ia-bq070t-notebook-asus-store-4718017670234.html?search_query=Vivobook&results=83
Honor magicbook pro 749:
https://m.hihonor.com/italy/product/honor-magicbook-pro
O aspettare Huawei matebook d15.
Con questo budget avete altro da consigliare ? Lenovo?
Anche io sono alla ricerca di un notebook.
Lo schermo dell'Asus confermo che non dovrebbe essere eccellente, se vedi poco sopra ho postato un video di Corsini che spiega che in quanto ad hardware è ottimo, ma lo schermo è un po' povero.
Gli Huawei purtroppo non li conosco, ma vedo che non sono disponibili, quindi...
A me pare che ci sia una carestia come poche volte ho visto, sarà per il covid?
Maxspeed
22-11-2020, 18:04
Buonasera,
sto cercando un portatile da 17 pollici, non è per me e non sono molto ferrato sul mondo portatili quindi chiedo un consiglio ai più esperti.
Uso: navigazione ( spesso con tante schede aperte e lasciato in stand-by ), pacchetto Office, e multimedialità per videoconferenze. No game o comunque niente che richieda molto, e niente cad o fotoritocco.
Requisiti fondamentali o quasi, dipende poi cosa si trova: display di qualità e antiriflesso, tastiera retroilluminata, il più silenzioso possibile.
Budget entro i 1000€, se 700€/800€ meglio.
Grazie:)
unnilennium
22-11-2020, 19:04
Vai sul sito dell' a vedere i vari 17 disponibili, van bene tutti
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Maxspeed
22-11-2020, 23:11
Quello che costa meno costa 1300€
unnilennium
23-11-2020, 05:45
https://laptopwithlinux.com/product/clevo-nj70lu/
Maxspeed
23-11-2020, 15:19
Grazie ma è Linux. Mi ero dimenticato di specificarlo ma dev'essere una cosa il più facilmente compatibile per poter essere usata sia per lavoro che per ragazzi per fare didattica a distanza, quindi Windows
unnilennium
23-11-2020, 20:15
Va bè ma Windows sopra lo metti in un attimo... Visti i prezzi, ci farei un pensiero sopra... O alzi il budget o ti devo trovare un'alternativa vslida
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Freddy74
24-11-2020, 13:21
Ciao, come lo vedete il
LENOVO IDEAPAD 5 - 14'' Full HD IPS 512 SSd + 8 GB ram Ryzen 7 4700u
Qualcuno ce l'ha? Come ci si trova?
Grazie.
Per ora l'ho visto su amazon a 899€ , non è scontato, spero per il Black Friday
unnilennium
24-11-2020, 13:50
Buono, ma non ino fretta. Stai attento che se non c'è scritto espressamente, su Amazon vendono parecchi prodotti tedeschi. Segnalo che sul sito ufficiale Huawei c'è di nuovo disponibile, Manon so ancora per quanto, il matebook 14 2020 amd. Penso che a quella cifra sia ottimo
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Buon pomeriggio a tutti
Sto cercando per mia cugina un notebook da 14-15", per uso normale (no scheda grafica dedicata), il budget è 6-800 euro ma deve poter acquistare da un sito con carta docente.
Scorrazzando un po' per il web mi sa che con 800 euro 16GB di ram non sia possibile, allora tocca accontentarsi di 8GB e un ssd da 500GB.
Su amazon ho visto lo huawei matebook d da 14 a 700 euro, con un ryzen 3500U, altre soluzioni?
altrimenti alzando il budget ho notato su eprice un lenovo thinkbook con 16gb di ram e i5 1035g1 a 900 euro
Grazie in anticipo per le risposte
Ciao, come lo vedete il
LENOVO IDEAPAD 5 - 14'' Full HD IPS 512 SSd + 8 GB ram Ryzen 7 4700u
Qualcuno ce l'ha? Come ci si trova?
Grazie.
Per ora l'ho visto su amazon a 899€ , non è scontato, spero per il Black Friday
Personalmente non comprerei mai un notebook con uno slot di ram saldata, per il resto, monitor scadente a parte (ma del resto non è adatto la gaming), è passabile:
https://www.notebookcheck.it/Recensione-del-Laptop-Lenovo-IdeaPad-5-14ARE05-molta-potenza-in-un-case-piccolo.482420.0.html
Salve a tutti. :)
Sto valutando di acquistare un notebook, da affiancare al PC fisso già in uso (che è e rimarrà la postazione principale).
Le principali motivazioni di acquisto sono quella di poterlo usare in posizioni di maggiore relax (la mia postazione desktop è in piedi) e sostituire il vecchio muletto in caso di problemi al PC principale o nei rari casi in cui devo spostarmi dalla postazione fissa.
L'uso sarà soprattutto lavorativo. Mi occupo di siti web e creazione contenuti, quindi suite Adobe, un po' di codice, programmi Office e tante tante schede di Chrome. :D
Niente gaming.
Budget ~1500€.
Indifferente se Intel o AMD.
Schermo direi il classico 15", ma va bene anche 14" o 17".
Imprescindibili:
win10;
almeno 16GB di ram;
almeno 512GB di SSD;
schermo opaco;
almeno FullHD;
tastiera retroilluminata.
Apprezzati:
tastierino numerico;
buona durata della batteria;
risoluzione superiore al FullHD;
win10 pro;
possibilità futura di sostituzione/ampliamento memoria e disco.
Esclusi:
Apple (a prescindere dal budget non mi trovo con l'ecosistema);
Acer.
Ho guardato le case principali e ho ristretto la scelta a:
MSI Prestige 15 A10SC
ASUS Zenbook FlipS UX371EA
Avete qualche consiglio? Qualche controindicazione su i due modelli che ho individuato? Altri modelli degni di nota che mi sono sfuggiti?
:help:
Thanks. :)
Freddy74
26-11-2020, 19:54
Buono, ma non ino fretta. Stai attento che se non c'è scritto espressamente, su Amazon vendono parecchi prodotti tedeschi. Segnalo che sul sito ufficiale Huawei c'è di nuovo disponibile, Manon so ancora per quanto, il matebook 14 2020 amd. Penso che a quella cifra sia ottimo
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Credi che lo Huawei sia migliore?
Personalmente non comprerei mai un notebook con uno slot di ram saldata, per il resto, monitor scadente a parte (ma del resto non è adatto la gaming), è passabile:
https://www.notebookcheck.it/Recensione-del-Laptop-Lenovo-IdeaPad-5-14ARE05-molta-potenza-in-un-case-piccolo.482420.0.html
E' vero, anche io avevo considerato questo aspetto, nemmeno a me piace la ram saldata.
Saltando ad uno step superiore stavo coniderando pure il :
LENOVO LEGION 5 con 4800H, RTX 2060, 16 GB ram, 512 SSD, schermo 15,6 Full HD IPS 120hz
se venisse questo in offerta come lo vedreste?
Ho inteso che un po' lo schermo non è dei migliori però.
Grazie.
Credi che lo Huawei sia migliore?
E' vero, anche io avevo considerato questo aspetto, nemmeno a me piace la ram saldata.
Saltando ad uno step superiore stavo coniderando pure il :
LENOVO LEGION 5 con 4800H, RTX 2060, 16 GB ram, 512 SSD, schermo 15,6 Full HD IPS 120hz
se venisse questo in offerta come lo vedreste?
Ho inteso che un po' lo schermo non è dei migliori però.
Grazie.
E' iniziato il venerdì nero sul sito Lenovo, vai a dare un occhio ai Legion in offerta.
ps: Il 10300H + 16Gb di Ram + GTX 1650 + monitor a 120Hz a 850 eur e rotti in offerta non è male, ho provato a metterlo nel carrello, a parte le 6 settimane di attesa, il sito mi da un errore di permessi. :D
Freddy74
26-11-2020, 20:59
E' iniziato il venerdì nero sul sito Lenovo, vai a dare un occhio ai Legion in offerta.
ps: Il 10300H + 16Gb di Ram + GTX 1650 + monitor a 120Hz a 850 eur e rotti in offerta non è male, ho provato a metterlo nel carrello, a parte le 6 settimane di attesa, il sito mi da un errore di permessi. :D
Ti ringrazio, non ho mai acquistato al di fuori da Amazon\ebay, cmq vado a vedere, anche se preferirei trovare qualcosa con i nuovi ryzen :)
Freddy74
26-11-2020, 21:03
Vedevo questo :
https://www.lenovo.com/it/it/laptops/thinkpad/p-series/P14s-AMD-G1/p/22WSP144SA1
ma lo schermo non mi pare un granchè (250 nit tra l'altro) - 1007,00 € circa
Vedevo questo :
https://www.lenovo.com/it/it/laptops/thinkpad/p-series/P14s-AMD-G1/p/22WSP144SA1
ma lo schermo non mi pare un granchè (250 nit tra l'altro) - 1007,00 € circa
Fra l'altro ha scheda video integrata quindi non adatto al gaming.
Ci sarebbe anche l'Acer con il 4600H ma sul loro store lo vendono a 999 eur con 8 Gb di ram e 1650 Ti, un furto.
Forse uscirà qualche altra sorpresa lunedì altrimenti si passa sotto le feste di fine anno o inizio anno nuovo, di più non c'è purtroppo.
Freddy74
26-11-2020, 21:55
Fra l'altro ha scheda video integrata quindi non adatto al gaming.
Ci sarebbe anche l'Acer con il 4600H ma sul loro store lo vendono a 999 eur con 8 Gb di ram e 1650 Ti, un furto.
Forse uscirà qualche altra sorpresa lunedì altrimenti si passa sotto le feste di fine anno o inizio anno nuovo, di più non c'è purtroppo.
Infatti sto spulciando in giro sui due siti soliti, ma non vedo granchè e se c'è è di provenienza USA e non ci metto mano lì, troppo complesso, tastiera inglese, ecc...
In alternativa pensavo di farmi fare un pc da pcspecialist... giorni fa feci una prova mettendo queste caratteristiche :
OPTIMUS PRO XI
17,3' lo schermo
4800H
RTX 2060
Ssd Samsung 970 evo plus da 500GB
16 GB ram (purtroppo si poteva scegliere solo a 2666 Mhz)
Lettore di schede di memoria
senza windows
1270€ circa
Fra l'altro ha scheda video integrata quindi non adatto al gaming.
Ci sarebbe anche l'Acer con il 4600H ma sul loro store lo vendono a 999 eur con 8 Gb di ram e 1650 Ti, un furto.
Veramente viene 799,00 una volta messo nel carrello: io lo sto valutando, che ne dite? Non ho esigenze da gaming, ma mi sto lasciando tentare perchè mi sembra comunque una buona macchina (per fortuna al limite del sobrio come linea), anche perchè la ram dovrebbe essere non saldata, giusto? Inoltre non ha sistema operativo, il che per me è un vantaggio (uso solo linux). L'uso sarà prevalentemente da ufficio e lo avrei preferito più compatto e leggero (puntavo ad un 14"), però viste le caratteristiche sto seriamente pensando di prenderlo.
Mi dispiace che il periodo non sia dei migliori, ma oggi quasi sicuramente comprerò qualcosa perchè non posso aspettare oltre per sostituire il mio vecchio portatile.
Maxspeed
27-11-2020, 12:28
Conoscete tale Ollo Store? Mai sentito e usato, ho dato un occhiata veloce e i 17 pollici costano molto meno che da altre parti
https://www.ollo.it/acer-aspire-3-a317-52-3907-i3-1005g1-17-3-fullhd-nero/p_809579
https://www.ollo.it/hp-470-g7-i5-10210u-17-3-full-hd-grigio/p_783565
https://www.ollo.it/lenovo-v-v17-i5-1035g1-17-3-fullhd-grigio/p_806215
Cosa non mi torna? Finora vedo solo che i tempi di attesa sono lunghi 30-60 giorni ma ora non ho tempo di esaminare in modo approfondito, vedrò stasera.
L'hp non è buono?
Maxspeed
27-11-2020, 17:08
Come non detto nessuno ha la tastiera retroilluminata
Ciccioformaggio11
27-11-2020, 19:04
Conoscete tale Ollo Store? Mai sentito e usato, ho dato un occhiata veloce e i 17 pollici costano molto meno che da altre parti
https://www.ollo.it/acer-aspire-3-a317-52-3907-i3-1005g1-17-3-fullhd-nero/p_809579
https://www.ollo.it/hp-470-g7-i5-10210u-17-3-full-hd-grigio/p_783565
https://www.ollo.it/lenovo-v-v17-i5-1035g1-17-3-fullhd-grigio/p_806215
Cosa non mi torna? Finora vedo solo che i tempi di attesa sono lunghi 30-60 giorni ma ora non ho tempo di esaminare in modo approfondito, vedrò stasera.
L'hp non è buono?
Ma qual è la differenza tra i processori che finiscono con g1 e quelli con U finale? Come potenza e durata batteria quale è migliore?
Maxspeed
01-12-2020, 18:53
Ma qual è la differenza tra i processori che finiscono con g1 e quelli con U finale? Come potenza e durata batteria quale è migliore?
Non ti saprei dire perchè poi mi sono accorto che nessuno di questi ha la tastiera retroilluminata e ho lasciato subito perdere senza approfondire.
Vedo che i 17" si fanno sempre più fatica a trovare, soprattutto a prezzi decenti, e per il black friday non c'è stato nulla.
Volendo alzare l'asticella tra un LG Gram 17Z90N e un del g7 17 cosa è meglio a livello qualitativo, di autonomia? A me sembra che LG sia migliore anche come portabilità, il Dell è bello ma leggo di più problemi di surriscaldamento e con le due ventole potrebbe fare anche più casino. Per navigare, usare office, qualche film mi sembra anche troppo.
Buonasera,
ho bisogno di un consiglio urgente. Devo regalare un PC portatile, uso standard (molto office, videoconferenze, qualche gioco semplice, uso casalingo-familiare). Non serve che sia leggero o che la batteria duri a lungo, deve essere "trasportabile" ma non viaggerà molto. Vorrei qualcosa che possa durare e che in futuro possa essere espandibile (quindi no ram saldata, possibilità di cambiare, o meglio ancora aggiungere, disco), con buona assistenza.
Purtroppo ho deciso di fare questo regalo dopo il black friday e mi accorgo che c'è poca roba in giro, e quel poco ha prezzi alti, tanto che mi chiedo se non sia meglio aspettare dopo Natale ...
Ho visto sul sito della dell gli inspiron 15 5000 da 15.6'', come sono?
pensavo a queste configurazioni (inclusa assistenza per 4 anni):
1) processore i5-1135G7, 8GB di RAM, SSD 256 GB - 825 euro
2) processore i7-1165G7, 8GB di RAM, SSD 512 GB - 975 euro
vale la pena spendere 150 euro in piu' per il secondo? il disco del primo mi sembra piccolo, pero' sono abituata a un utilizzo molto piu' strong quindi ho sempre avuto macchine dimensionate di conseguenza ...
altre alternative?
ho visto su amazon questo:
HP - PC 15-dw1016nl processore: i7-10510U ram: 8G 15.6” FHD 1920 x 1080 SVA antiriflesso, retroilluminazione WLED ssd 256GB NVIDIA GeForce MX130 2 GB a 899 euro
a cui aggiungere circa 60 euro per estendere la garanzia
so che è stato in offerta al black friday, mannaggia...
altro?
preciso che se potessi spendere meno sarebbe meglio...
Buonasera,
ho bisogno di un consiglio urgente. Devo regalare un PC portatile, uso standard (molto office, videoconferenze, qualche gioco semplice, uso casalingo-familiare). Non serve che sia leggero o che la batteria duri a lungo, deve essere "trasportabile" ma non viaggerà molto. Vorrei qualcosa che possa durare e che in futuro possa essere espandibile (quindi no ram saldata, possibilità di cambiare, o meglio ancora aggiungere, disco), con buona assistenza.
Purtroppo ho deciso di fare questo regalo dopo il black friday e mi accorgo che c'è poca roba in giro, e quel poco ha prezzi alti, tanto che mi chiedo se non sia meglio aspettare dopo Natale ...
Ho visto sul sito della dell gli inspiron 15 5000 da 15.6'', come sono?
pensavo a queste configurazioni (inclusa assistenza per 4 anni):
1) processore i5-1135G7, 8GB di RAM, SSD 256 GB - 825 euro
2) processore i7-1165G7, 8GB di RAM, SSD 512 GB - 975 euro
vale la pena spendere 150 euro in piu' per il secondo? il disco del primo mi sembra piccolo, pero' sono abituata a un utilizzo molto piu' strong quindi ho sempre avuto macchine dimensionate di conseguenza ...
altre alternative?
ho visto su amazon questo:
HP - PC 15-dw1016nl processore: i7-10510U ram: 8G 15.6” FHD 1920 x 1080 SVA antiriflesso, retroilluminazione WLED ssd 256GB NVIDIA GeForce MX130 2 GB a 899 euro
a cui aggiungere circa 60 euro per estendere la garanzia
so che è stato in offerta al black friday, mannaggia...
altro?
preciso che se potessi spendere meno sarebbe meglio...
alla fine avevo ordinato il dell con processore i7-1165G7, 8GB di RAM, SSD 512 GB a 975 euro, consegna il 24 dicembre ...
pero' ora vedo che da unieuro c'e' in offerta l'HP-15-dw 1038NL che mi verrebbe a costare 300 euro in meno con:
Modello del processore i5-10210U
RAM installata 8 GB
Capacità SSD 512 GB
Dimensioni schermo 15.6 "
Risoluzione del display 1920 x 1080 pixel
sbaglio o la ram sarebbe espansibile fino a 64GB come il dell? pero' a posto per un disco solo, giusto?
vale la pena prendere il dell spendendo 300 euro in piu'?
fra l'altro l'hp è in consegna a 5 giorni, mentre il dell c'è da sperare che arrivi per natale...
sono nella tua stessa situazione anche a me avevano parlato molto bene di un notebook dell
pero' in giro non si trova e aspettare 15 giorni
era un po' stressante
sono nella tua stessa situazione anche a me avevano parlato molto bene di un notebook dell
pero' in giro non si trova e aspettare 15 giorni
era un po' stressante
oggi mi è arrivato mail da dell che non riescono a rispettare i tempi e non sanno quando consegneranno, mi chiedono se voglio annullare l'ordine...
Scusate ma ideapad3 con 3700u a 649 da Unieuro è un buon prezzo?
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
oggi mi è arrivato mail da dell che non riescono a rispettare i tempi e non sanno quando consegneranno, mi chiedono se voglio annullare l'ordine...
se leggi le recensioni della dell il 60 per cento
delle persone hanno avuto problemi chi di consegna
e chi altro e non rischio perchè mi conosco
preferisco 50 euri in piu' ma vederlo toccarlo e portarlo a casa
pero' è un peccato pensavo fossero piu' seri
ciao facci sapere come è andata
tecnologico
08-12-2020, 16:09
ad oggi fine 2020 in pratica ryzen 4700u e 16gb di ram 3200 in pratica introvabili....e ci sono i 5x00 all orizzonte. è da giugno che cerco qualcosa di decente
Raga mi consigliereste un portatile soprattutto leggero e performante per operazioni base ( avvio programmi 2D con animazioni) e sporadicamente qualche cosa in 3D, senza svenarmi troppo economicamente 😆 entro le 500 euro circa si trova qualcosa? Grazie! 😁
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Amshagar
11-12-2020, 09:50
ad oggi fine 2020 in pratica ryzen 4700u e 16gb di ram 3200 in pratica introvabili....e ci sono i 5x00 all orizzonte. è da giugno che cerco qualcosa di decente
Cosa cerchi in particolare?
Buonasera, l'anno scorso ho comprato a 300 euro un lenovo T440 usato... Tutt'ora mi trovo molto bene, ma me lo ha requisito mia figlia per la DAD, visto che il suo ATIV9 lite del 2013 ormai non è più adatto (effettivamente ha un sacco di lag anche in un semplice google meet). Bene, ci ho montato Debian 10 e lo ho dato a mio figlio di 8 anni a cui piace scratch 😊
Detto questo mi serve un altro notebook, per lavoro (desktop remoto) e qualche registrazione/diretta con obs studio, office, gimp, web, ecc... No gaming, ma che sia reattivo. Budget max 700€, anche usato, cosa mi consigliate? Posso aspettare se il momento non è adatto agli acquisti
Grazie a tutti
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
unnilennium
13-12-2020, 18:40
non è momento per comprare, tra coronavirus e natale conviene aspettare almeno a dopo la befana... al momento anche le configurazioni base buone per il tuo utilizzo sarebbero sovrapprezzate... io cercherei un dual core con 8gb di ram e disco da 256gb, magari espandibile,
https://laptopwithlinux.com/product/clevo-nl51lu/ giusto per fare un esempio
non è momento per comprare, tra coronavirus e natale conviene aspettare almeno a dopo la befana... al momento anche le configurazioni base buone per il tuo utilizzo sarebbero sovrapprezzate... io cercherei un dual core con 8gb di ram e disco da 256gb, magari espandibile,
https://laptopwithlinux.com/product/clevo-nl51lu/ giusto per fare un esempioGrazie mille, immaginavo fosse il caso di aspettare, ma avevo bisogno di una conferma per farmi passare la scimmia 😂
Grazie per il link, non lo conoscevo 😊
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Maverickcs76
02-01-2021, 18:56
Ormai è tutto a prezzo altissimo..
Complici lo smart working e la Dad.
tecnologico
03-01-2021, 13:30
Cosa cerchi in particolare?
14 pollici
ryzen 4700u o 4600h
16 gb ram
512ssd
poi se è convertibile meglio altrimenti amen
Cosa ne pensate del Chuwi CoreBook X?
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
unnilennium
05-01-2021, 16:43
che la chuwi fa ottimi prodotti, a prezzi bassi, ma zero supporto.. se te la senti di rischiare, in caso di problemi purtroppo non hai alternative se non il reso.
che la chuwi fa ottimi prodotti, a prezzi bassi, ma zero supporto.. se te la senti di rischiare, in caso di problemi purtroppo non hai alternative se non il reso.Ah, ok grazie... Stavo guardando le loro cose, alcune sicuramente valide. Il 3:2 mi piace un sacco... Solo che i processori sono praticamente tutti dual core e 4 th, se voglio tirare su una macchinetta virtuale si siede tutto... Speriamo nei vari svuota tutto dopo la befana...
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
LoneWanderer
07-01-2021, 17:23
Ma è una mia impressione o i notebook sono saliti tantissimo di prezzo le ultime settimane?
Ma è una mia impressione o i notebook sono saliti tantissimo di prezzo le ultime settimane?Si è i motivi sono scritti qualche post più sopra... La forte domanda ha alzato l'asticella
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
LoneWanderer
07-01-2021, 23:17
Si è i motivi sono scritti qualche post più sopra... La forte domanda ha alzato l'asticella
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Ah, annamo bene!
Comunque dando una occhiata in giro, ho trovato questo sito che vende portatili assemblati, si chiama PC Sp---alist.
Ho fatto un preventivo con queste caratteristiche, prezzo 849€. Che ne dite? https://i.ibb.co/FngNfms/chrome-z-Afj-HXAMse.png
Ah, annamo bene!
Comunque dando una occhiata in giro, ho trovato questo sito che vende portatili assemblati, si chiama PC Sp---alist.
Ho fatto un preventivo con queste caratteristiche, prezzo 849€. Che ne dite? https://i.ibb.co/FngNfms/chrome-z-Afj-HXAMse.png
Ottimo prezzo direi! Considerando che la configurazione è abbastanza TOP e vedo anche garanzia 3 anni.
La difficoltà di quel sito è capire come sono fatti sti modelli, ne stanno davvero tanti e lo trovo un po' disorientante. Non si trovano poi video in giro da dove si vedono, o almeno io ne ho trovati
_Tommaso_
08-01-2021, 11:03
Consiglio di tenere monitorati, su PCSpecialist sia i prezzi che i modelli, perché tendono a cambiare anche nell'arco di una settimana (alcuni modelli vengono rimessi in vendita, altri tolti, i prezzi poi possono variare di qualche decina di euro).
Non credo che facciano "sconti" o offrano "super occasioni speciali", tranne forse rarissimi casi, comunque io non ne ho trovati (e solo per questo li apprezzo, dato che considero i super sconti e le super occasioni un modo per ingannare l'acquirente, dato che alla fine i prezzi sono gonfiati apposta).
Consiglio di tenere monitorati, su PCSpecialist sia i prezzi che i modelli, perché tendono a cambiare anche nell'arco di una settimana (alcuni modelli vengono rimessi in vendita, altri tolti, i prezzi poi possono variare di qualche decina di euro).
Non credo che facciano "sconti" o offrano "super occasioni speciali", tranne forse rarissimi casi, comunque io non ne ho trovati (e solo per questo li apprezzo, dato che considero i super sconti e le super occasioni un modo per ingannare l'acquirente, dato che alla fine i prezzi sono gonfiati apposta).
Grazie per i suggerimenti, personalmente lo conosco da poco quel sito e manco sapevo dell'esistenza.
I prezzi secondo me sono ottimi, i portatili non sono certo il massimo in termini di estetica.
Ma che voi sappiate sono "upgradebili"?
LoneWanderer
08-01-2021, 12:33
Ottimo prezzo direi! Considerando che la configurazione è abbastanza TOP e vedo anche garanzia 3 anni.
La difficoltà di quel sito è capire come sono fatti sti modelli, ne stanno davvero tanti e lo trovo un po' disorientante. Non si trovano poi video in giro da dove si vedono, o almeno io ne ho trovati
Consiglio di tenere monitorati, su PCSpecialist sia i prezzi che i modelli, perché tendono a cambiare anche nell'arco di una settimana (alcuni modelli vengono rimessi in vendita, altri tolti, i prezzi poi possono variare di qualche decina di euro).
Non credo che facciano "sconti" o offrano "super occasioni speciali", tranne forse rarissimi casi, comunque io non ne ho trovati (e solo per questo li apprezzo, dato che considero i super sconti e le super occasioni un modo per ingannare l'acquirente, dato che alla fine i prezzi sono gonfiati apposta).
Diciamo che la differenza la fa il fatto che puoi scegliere di non farti mettere il sistema operativo, cosa che ti porta a risparmiare intorno ai 150€ o poco meno.
Comunque il sito non sarà intuitivissimo, ma alla fine non è così complicato, basta scegliere la configurazione base e poi puoi customizzarla a piacere tuo.
Grazie per i suggerimenti, personalmente lo conosco da poco quel sito e manco sapevo dell'esistenza.
I prezzi secondo me sono ottimi, i portatili non sono certo il massimo in termini di estetica.
Ma che voi sappiate sono "upgradebili"?
Non so se siano upgradabili, almeno da noi utenti, perché sul loro sito c'è scritto che è possibile fare l'upgrade inviandogli il pc o farlo da sé, però non è spiegato nel dettaglio cosa si può upgradare, e se bisogna fare cose tipo saldature o sono procedure più semplici e standard.
Una cosa che ho notato è che almeno il modello a cui sono interessato io ha varie foto e si vede anche la parte di sotto, e ad occhio oserei dire che sembra uno di quei rari pc che sviti qualche vite sotto e rimuovi facilmente il pannello inferiore.
Comunque ho appena inviato una mail al supporto italiano, per chiedere questa cosa.
...
Comunque il sito non sarà intuitivissimo, ma alla fine non è così complicato, basta scegliere la configurazione base e poi puoi customizzarla a piacere tuo.
Io mi riferivo al fatto che non si capisce bene la differenza fra i vari modelli (Initia, UltaNote Series, Lafitè, ecc...). Per esempio la configurazione che hai postato sul sito è la Initia AMD ma poi nella desc (visibile dalla tua immagine) riporta UltraNote Series :wtf:
...
Comunque ho appena inviato una mail al supporto italiano, per chiedere questa cosa.
Ottimo! Attendiamo risposta allora!
LoneWanderer
09-01-2021, 20:32
Ottimo! Attendiamo risposta allora!
Mi hanno risposto dicendo che sia ssd che ram si possono upgradare tranquillamente, e non sono saldati.
Comunque ho spizzato anche sul sito di Santech (azienda italiana) e mi hanno quasi convinto di più, con prezzi simili ma tempi più rapidi.
A questo punto, posto che voglia di spendere 100€ in più a causa dei rincari e ulteriori 130€ di sistema operativo non ne ho, mi sa che vado di Santech, anche se mi sta venendo in mente di fare la pazzia e prendere un MacBook Air M1, spero mi passi, anche se studiando programmazione potrebbe essere un investimento sensato in prospettiva.
unnilennium
10-01-2021, 05:44
Su Apple M1 avrai di che divertirti e ottima a utilizzo nomina, ma il supporto software un po' agli albori potrebbe frenarti... A sto punto meglio attendere un po', tanto i prezzi sono quel che sono
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Mi hanno risposto dicendo che sia ssd che ram si possono upgradare tranquillamente, e non sono saldati.
Comunque ho spizzato anche sul sito di Santech (azienda italiana) e mi hanno quasi convinto di più, con prezzi simili ma tempi più rapidi.
A questo punto, posto che voglia di spendere 100€ in più a causa dei rincari e ulteriori 130€ di sistema operativo non ne ho, mi sa che vado di Santech, anche se mi sta venendo in mente di fare la pazzia e prendere un MacBook Air M1, spero mi passi, anche se studiando programmazione potrebbe essere un investimento sensato in prospettiva.
Vado a vedere questi Santech.
Io aspetterò, troppo sovraprezzati.
Per il MAC la scimmia ce l'ho da tempo anch'io, ma secondo me li il passaggio è più completo se in famiglia hai anche iPhone e iPad. Poi come dice unnilennium il supporto software non è il massimo e questo mi ha sempre frenato
Troppo alti i prezzi su Santech, per una soluzione AMD base si superano i 1300€, complice anche il fatto che propongono solo la soluzione con VGA dedicata GeForce 2060 e 6gb dedicati
arkantos91
10-01-2021, 11:30
Mi unisco anch'io al club scimmiati per i nuovi macbook M1 :D
Ma poi ragazzi, una bestia di hardware da dare le piste ai modelli con Intel e nell'air tutto questo SENZA neanche una ventola... di che stiamo parlando?
unnilennium
10-01-2021, 13:27
E vabbè dipende dai carichi di lavoro, se devi giocare M1 non ti serve proprio... Almenop era ora. Come prezzi, questo periodo non va proprio preso in considerazione, forse Apple in proporzione ha rincarato meno degli altri, magari parte già alto ma non ha esagerato...
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Mi unisco anch'io al club scimmiati per i nuovi macbook M1 :D
Ma poi ragazzi, una bestia di hardware da dare le piste ai modelli con Intel e nell'air tutto questo SENZA neanche una ventola... di che stiamo parlando?
mah... la scimmia l ho avuta anche io ma ma ma... gli 8gb di ram (no non è ram bla bla bla) mi convincono poco, ma ancora meno mi convincono i 256gb di ssd. il minimo sindacale oggi per me sono 1tb, anche perchè l inghippo della poca ram viene mascherato dal fatto che il sistema swappi di bestia e tutto quell utilizzo di memoria swap su un ssd da 256gb magari pieno al 90% mi mette più di un dubbio sulla durata (che è in garanzia per 1 anno poi ti attacchi).
per me puoi avere tutte le prestazioni che vuoi ma nel 2021 (con le dimensioni che hanno i file e le installazioni odierne) 16gb 1tb sono il minimo. detto ciò, un altro cosa che mi convince poco è che tutti i recensori negli ultimi giorni stanno passando dal "straordinario, si hanno le prestazioni di un desktop, in un portatile di un kilo fanless" a "questi mac vanno a sostituire i mac di fascia bassa, e l utilizzo per il quale sono stati pensati è quello. non vanno a sostituire macchine professionali per carichi di lavoro elevati o prolungati. il fatto che possano esprimere prestazioni cosi elevate non significa che siano stati studiati per questo" e questo mi sta mettendo più di una pulce nell'orecchio.
al momento fretta non ne ho, magari ci farò un pensierino quando dovrò cambiare il mio samsung s10e (con un 12mini) e a quel punto valuterò se cambiare anche l'ultrabook con magari un pro 14 (che sembra in arrivo)
ps: non so chi ha parlato prima di 130 euro per la licenza windows ma su amazon costano 7 euro, io l ho presa li e funziona senza problemi.
LoneWanderer
10-01-2021, 17:45
Troppo alti i prezzi su Santech, per una soluzione AMD base si superano i 1300€, complice anche il fatto che propongono solo la soluzione con VGA dedicata GeForce 2060 e 6gb dedicati
Ci sta il modello RZ1 che non costa così tanto.
Con quale altro marchio ti porti a casa una macchina con un Ryzen 7 4700u, ssd Samsung 970 evo plus da 512gb e ram da 16gb da 3200MHz a 860€?
mah... la scimmia l ho avuta anche io ma ma ma... gli 8gb di ram (no non è ram bla bla bla) mi convincono poco, ma ancora meno mi convincono i 256gb di ssd. il minimo sindacale oggi per me sono 1tb, anche perchè l inghippo della poca ram viene mascherato dal fatto che il sistema swappi di bestia e tutto quell utilizzo di memoria swap su un ssd da 256gb magari pieno al 90% mi mette più di un dubbio sulla durata (che è in garanzia per 1 anno poi ti attacchi).
per me puoi avere tutte le prestazioni che vuoi ma nel 2021 (con le dimensioni che hanno i file e le installazioni odierne) 16gb 1tb sono il minimo. detto ciò, un altro cosa che mi convince poco è che tutti i recensori negli ultimi giorni stanno passando dal "straordinario, si hanno le prestazioni di un desktop, in un portatile di un kilo fanless" a "questi mac vanno a sostituire i mac di fascia bassa, e l utilizzo per il quale sono stati pensati è quello. non vanno a sostituire macchine professionali per carichi di lavoro elevati o prolungati. il fatto che possano esprimere prestazioni cosi elevate non significa che siano stati studiati per questo" e questo mi sta mettendo più di una pulce nell'orecchio.
al momento fretta non ne ho, magari ci farò un pensierino quando dovrò cambiare il mio samsung s10e (con un 12mini) e a quel punto valuterò se cambiare anche l'ultrabook con magari un pro 14 (che sembra in arrivo)
ps: non so chi ha parlato prima di 130 euro per la licenza windows ma su amazon costano 7 euro, io l ho presa li e funziona senza problemi.
Mah, considerato che comunque è una macchina non fatta certo per il video editing o il gaming, secondo me l'unico difetto è l'ssd, perché su una macchina così costosa i 512gb andavano messi. Forse 1tb ti servono giusto se sei uno che si mette a scaricare musica, film, etc, ma a quel punto ti fai una memoria esterna e pace. E comunque valli a toccare i notebook Windows che hanno montato 1tb di ssd, costano un occhio della testa.
Ci sta il modello RZ1 che non costa così tanto.
Con quale altro marchio ti porti a casa una macchina con un Ryzen 7 4700u, ssd Samsung 970 evo plus da 512gb e ram da 16gb da 3200MHz a 860€?
Ok vero, io configuravo il modello R59 che nella descrizione dice espressamente che è basato su piattaforma AMD.
Comunque la stessa configurazione da Pcspecialist la paghi 100€ in meno
LoneWanderer
10-01-2021, 22:09
Ok vero, io configuravo il modello R59 che nella descrizione dice espressamente che è basato su piattaforma AMD.
Comunque la stessa configurazione da Pcspecialist la paghi 100€ in meno
Vero, l'ho notato prima, però sono moderatamente sicuro che ieri la differenza di prezzo fosse letteralmente 1€, non so cosa sia successo nel frattempo, oppure boh, magari avevo visto male io :asd:
Comunque mi sembra un ottimo prezzo, considerato che a quella cifra si inizia ad andare sopra i 1000€ comprando da marche tradizionali, e spesso manco puoi sostituire pezzi o fare upgrade.
Ci sta il modello RZ1 che non costa così tanto.
Con quale altro marchio ti porti a casa una macchina con un Ryzen 7 4700u, ssd Samsung 970 evo plus da 512gb e ram da 16gb da 3200MHz a 860€?
Mah, considerato che comunque è una macchina non fatta certo per il video editing o il gaming, secondo me l'unico difetto è l'ssd, perché su una macchina così costosa i 512gb andavano messi. Forse 1tb ti servono giusto se sei uno che si mette a scaricare musica, film, etc, ma a quel punto ti fai una memoria esterna e pace. E comunque valli a toccare i notebook Windows che hanno montato 1tb di ssd, costano un occhio della testa.
Basta comprarne uno da 800/900 euro e poi comprare un nome gen 3 da 130 euro
Zenobia77
11-01-2021, 01:33
Qualcuno ha avuto tra le mani lo xiaomi mi notebook pro 2020 con i7?
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
LoneWanderer
11-01-2021, 14:43
Basta comprarne uno da 800/900 euro e poi comprare un nome gen 3 da 130 euro
Non ho capito, cosa sarebbe un nome gen 3?
thewebsurfer
16-01-2021, 22:53
Ho appena preso un Lenovo Creator 7 a 1800€.
Intel Core i7-10750H
1 TB SSD
RAM 16 GB
NVIDIA GeForce GTX 1650
il mio dubbio è sul rapporto prezzo/prestazioni: sembra che allo stesso prezzo si prendano laptop gaming con gpu ben migliori (razer blade 15, ad esempio), seppure con materiali spesso inferiori.
Che ne pensate?
Ho appena preso un Lenovo Creator 7 a 1800€.
Intel Core i7-10750H
1 TB SSD
RAM 16 GB
NVIDIA GeForce GTX 1650
il mio dubbio è sul rapporto prezzo/prestazioni: sembra che allo stesso prezzo si prendano laptop gaming con gpu ben migliori (razer blade 15, ad esempio), seppure con materiali spesso inferiori.
Che ne pensate?
Che l hardware non fa il monaco... E che l'utenza a cui sono diretti è diversa... Sei un gamer o ti serve per lavorare? Se sei un gamer la 1650 non va bene. Se se lo usi per lavorare e devi portartelo dietro in uno zaino un padellone che ha la batteria che dura 2 ore e uno schermo del poffero non va bene (anche se l hardware è da urlo). Se vuoi entrambi devi andare su macchine come Razer o MSI creator o gs66 che costano 2500/3000 euro, ma che altro gaming vanno come un Legion5 di plastica da 1000... Insomma uno deve vedere i suoi bisogni e orientarsi di conseguenza.
thewebsurfer
16-01-2021, 23:22
Che l hardware non fa il monaco... E che l'utenza a cui sono diretti è diversa... Sei un gamer o ti serve per lavorare? Se sei un gamer la 1650 non va bene. Se se lo usi per lavorare e devi portartelo dietro in uno zaino un padellone che ha la batteria che dura 2 ore e uno schermo del poffero non va bene (anche se l hardware è da urlo). Se vuoi entrambi devi andare su macchine come Razer o MSI creator o gs66 che costano 2500/3000 euro, ma che altro gaming vanno come un Legion5 di plastica da 1000... Insomma uno deve vedere i suoi bisogni e orientarsi di conseguenza.
diciamo che mi serve come laptop per grafica, di lavoro secondario e gioco sporadico (ho il laptop aziendale per il lavoro quotidiano).
Ma quando gioco, quel paio di volte a settimana, mi piacerebbe non avere 20fps.
Non prenderei mai un laptop gaming con design estremi.
Un Razer Blade 15 Base costa lo stesso prezzo ma offre:
Stessa cpu
15.6" 144Hz Full HD
GeForce RTX 3060
16GB RAM
512GB SSD
c'è da dire che non ho mai toccato con mano un Razer Blade, magari pure quello non è granché in materiali (fattore molto importante per me). La RTX 3060 va quasi 2,5 volte meglio della 1650 ai bench :doh: la differenza è abissale.
Lavorando, non ho gran problemi di budget, il problema è che al momento proprio l'offerta generale di laptop è ridotta (le restrizioni per il virus hanno influito sulle consegne, immagino) sia nei negozi fisici che sull'amazzone..
Eugenio_30
18-01-2021, 12:50
Buongiorno a tutti, scrivo in questa discussione per chiedervi il supporto nella scelta di un nuovo laptop.
L'utilizzo sarebbe principalmente navigazione e usufruire di video in streaming. Che dia una minima possibilità di gaming (opzionale).
Deve avere una discreta portabilità (14" massimo 15").
Quando in casa verrà connesso a monitor tramite docking station.
Budget fino a 900€-1000€ (se si può risparmiare un poco è meglio).
Avreste qualche modello da consigliare ed eventualmente shop? (offerte dei centri commerciali eccetera sono benvenute).
Prokofev
18-01-2021, 14:16
Mi unisco nel chiedere anche io un consiglio. Il budget spazia fino ai 1200 circa, ma se si risparmia tanto meglio. Niente fretta, posso anche aspettare un pochetto se i prezzi hanno speranza di scendere.
Mi interessa un portatile da lavoro. Tenere lezioni universitarie per intenderci, sia in remoto che in presenza con l'utilizzo di un proiettore.
Niente giochi o grafica. La cosa che mi interessa è che sia un minimo espandibile e abbia una buona "durata" nel tempo.
Sarei in dubbio se prendere un 15,6 o 14 pollici di schermo. Per la maggior parte del tempo lo userei collegato ad un monitor esterno e all'occasione in mobilità per trasferte di lavoro.
Mi unisco alla conversazione, sto cercando un portatile per mio papà (che si avvia entro un paio di mesi alla pensione) ma che continuerà a fare operazioni lavorative ogni tanto.
Dato che lo userà sia per lavoro che per svago (lavoro gestionale di fatturazione/mail/documenti) e che su quello attuale ha circa 20gb di email che dovrò importare da thunderbird a outlook (mi viene male solo a pensarci, sarebbero 50gb ma un paio di account non sono piu attivi) pensavo a qualcosa di performante, duraturo e valido.
Mi sarei quindi orientato verso un Dell (surface scartato per poca connettività) ma accetto altre proposte.
Preferibilmente 15,6 pollici (sia per presenza comoda di tastierino numerico sia perchè uno schermo piu grande per una persona che va in pensione la ritengo una scelta ottimale anche se userà principalmente uno schermo esterno in ufficio).
Avevo visto e mi attirava l'idea del DELL INSPIRON 2 in 1 che unirebbe tutto quello che gli serve, (modalità tablet molto piacevole) ma valuto di tutto.
grazie mille
unnilennium
02-02-2021, 17:18
diciamo che mi serve come laptop per grafica, di lavoro secondario e gioco sporadico (ho il laptop aziendale per il lavoro quotidiano).
Ma quando gioco, quel paio di volte a settimana, mi piacerebbe non avere 20fps.
Non prenderei mai un laptop gaming con design estremi.
Un Razer Blade 15 Base costa lo stesso prezzo ma offre:
Stessa cpu
15.6" 144Hz Full HD
GeForce RTX 3060
16GB RAM
512GB SSD
c'è da dire che non ho mai toccato con mano un Razer Blade, magari pure quello non è granché in materiali (fattore molto importante per me). La RTX 3060 va quasi 2,5 volte meglio della 1650 ai bench :doh: la differenza è abissale.
Lavorando, non ho gran problemi di budget, il problema è che al momento proprio l'offerta generale di laptop è ridotta (le restrizioni per il virus hanno influito sulle consegne, immagino) sia nei negozi fisici che sull'amazzone..
i razer blade hanno prezzi assurdi, am la qualità costruttiva è ottima. la penuria di notebook è causata dalla pandemia, è vero, ma non suolo per le forniture, ma per la domanda che è cresciuta tantissimo. adesso si trovano di nuovo molti modelli, sono i prezzi che sono lievitati moltissimo.
Buongiorno a tutti, scrivo in questa discussione per chiedervi il supporto nella scelta di un nuovo laptop.
L'utilizzo sarebbe principalmente navigazione e usufruire di video in streaming. Che dia una minima possibilità di gaming (opzionale).
Deve avere una discreta portabilità (14" massimo 15").
Quando in casa verrà connesso a monitor tramite docking station.
Budget fino a 900€-1000€ (se si può risparmiare un poco è meglio).
Avreste qualche modello da consigliare ed eventualmente shop? (offerte dei centri commerciali eccetera sono benvenute).
le parole negozi fisici ed offerte non vanno d'accordo. il budget non è sufficiente se ci fai anche gaming, coi prezzi di oggi.
Mi unisco nel chiedere anche io un consiglio. Il budget spazia fino ai 1200 circa, ma se si risparmia tanto meglio. Niente fretta, posso anche aspettare un pochetto se i prezzi hanno speranza di scendere.
Mi interessa un portatile da lavoro. Tenere lezioni universitarie per intenderci, sia in remoto che in presenza con l'utilizzo di un proiettore.
Niente giochi o grafica. La cosa che mi interessa è che sia un minimo espandibile e abbia una buona "durata" nel tempo.
Sarei in dubbio se prendere un 15,6 o 14 pollici di schermo. Per la maggior parte del tempo lo userei collegato ad un monitor esterno e all'occasione in mobilità per trasferte di lavoro.
notebook espandibili sono una chimera, al momento. la maggior parte dei notebook permettono di sostituire il disco, mentre sulla ram molti modelli la hanno saldata. occasionale mobilità vuol dire che non deve essere leggero, schermo esterno vuol dire che anche se lo schermo non è il massimo va bene, se non hai necesssità di potenza 3d va bene qualsiasi modello recente, anche i nuovi notebook con intel serie 11 presenti su amazon,
Mi unisco alla conversazione, sto cercando un portatile per mio papà (che si avvia entro un paio di mesi alla pensione) ma che continuerà a fare operazioni lavorative ogni tanto.
Dato che lo userà sia per lavoro che per svago (lavoro gestionale di fatturazione/mail/documenti) e che su quello attuale ha circa 20gb di email che dovrò importare da thunderbird a outlook (mi viene male solo a pensarci, sarebbero 50gb ma un paio di account non sono piu attivi) pensavo a qualcosa di performante, duraturo e valido.
Mi sarei quindi orientato verso un Dell (surface scartato per poca connettività) ma accetto altre proposte.
Preferibilmente 15,6 pollici (sia per presenza comoda di tastierino numerico sia perchè uno schermo piu grande per una persona che va in pensione la ritengo una scelta ottimale anche se userà principalmente uno schermo esterno in ufficio).
Avevo visto e mi attirava l'idea del DELL INSPIRON 2 in 1 che unirebbe tutto quello che gli serve, (modalità tablet molto piacevole) ma valuto di tutto.
grazie mille
io odio i touch, e i 2 in 1 in generale. se li ha già usati e li apprezza ok, altrimenti sarà una caratteristica inutile che non userà. per notebook da lavoro io consiglio di andare a vedere le linee di prodotti professionali, hp elitebook e probook, lenovo thinkpad, dell vostro ma soprattutto precision, oppure i nuovi msi modern che sono comunque di buona qualità.
io odio i touch, e i 2 in 1 in generale. se li ha già usati e li apprezza ok, altrimenti sarà una caratteristica inutile che non userà. per notebook da lavoro io consiglio di andare a vedere le linee di prodotti professionali, hp elitebook e probook, lenovo thinkpad, dell vostro ma soprattutto precision, oppure i nuovi msi modern che sono comunque di buona qualità.
Ciao e grazie della risposta.
Ho fatto vedere a mio papà il dell 2 in 1 ed essendo anche allenatore di basket a un buon livello è andato positivamente via di testa per il dettaglio del touch screen che può usare la lavagna degli schemi con gli assistenti etc, quindi contento lui contenti tutti.
Mi sorge però una domanda, ero incerto sul quale acquistare tra i due qui sotto:
https://www.dell.com/it-it/shop/compare?ocs=cn75601,cn75604
Come mai quello con i 32gb di Optane H10 risulta più costoso nonostante scrivano che la Optane è più lenta della nvme da 512gb. La Optane è aggiuntiva rispetto ai 512gb?
Mi sembra che i due notebook sia perfettamente identici a parte quel dettaglio, mi sbaglio?
unnilennium
03-02-2021, 17:49
Ciao e grazie della risposta.
Ho fatto vedere a mio papà il dell 2 in 1 ed essendo anche allenatore di basket a un buon livello è andato positivamente via di testa per il dettaglio del touch screen che può usare la lavagna degli schemi con gli assistenti etc, quindi contento lui contenti tutti.
Mi sorge però una domanda, ero incerto sul quale acquistare tra i due qui sotto:
https://www.dell.com/it-it/shop/compare?ocs=cn75601,cn75604
Come mai quello con i 32gb di Optane H10 risulta più costoso nonostante scrivano che la Optane è più lenta della nvme da 512gb. La Optane è aggiuntiva rispetto ai 512gb?
Mi sembra che i due notebook sia perfettamente identici a parte quel dettaglio, mi sbaglio?
https://www.intel.it/content/www/it/it/architecture-and-technology/optane-memory.html
per capire. optane non è un disco ssd normale.
gabling23
07-02-2021, 15:31
Ciao a tutti
La mia ragazza ha bisogno di un PC nuovo da utilizzare principalmente per la didattica a distanza che la sua università ha adottato quantomeno per il prossimo futuro, più cazzeggio vario ed eventuale (navigazione internet standard, giochi e programmi leggeri).
Il suo budget è tra i 300 e 400 euro.
Al momento questo Teclast (https://www.amazon.it/portatile-TECLAST-F7S-Computer-Portatile/dp/B089QDVXYB) è uno dei PC che ha puntato ma non conoscendo la marca e il processore non saprei consigliarle se è veramente valido.
Sapreste darmi qualche dritta? E magari indirizzarmi su qualche scelta migliore in particolare se ce ne sono?
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
unnilennium
07-02-2021, 17:24
Ciao a tutti
La mia ragazza ha bisogno di un PC nuovo da utilizzare principalmente per la didattica a distanza che la sua università ha adottato quantomeno per il prossimo futuro, più cazzeggio vario ed eventuale (navigazione internet standard, giochi e programmi leggeri).
Il suo budget è tra i 300 e 400 euro.
Al momento questo Teclast (https://www.amazon.it/portatile-TECLAST-F7S-Computer-Portatile/dp/B089QDVXYB) è uno dei PC che ha puntato ma non conoscendo la marca e il processore non saprei consigliarle se è veramente valido.
Sapreste darmi qualche dritta? E magari indirizzarmi su qualche scelta migliore in particolare se ce ne sono?
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
con un budget così ridotto di questi tempi si fa davvero poco. consiglio di evitare marche sconosciute come teclast, chuwi, bmax, kuu, etc etc etc. zero supporto, zero assistenza, in caso di problemi, ne risponde il venditore, perchè il produttore non fa assistenza di nessun tipo. se poi te la senti di rischiare, sappi che potrebbe andarti bene, oppure avere un fermacarte dopo un anno... chissà.
come alternativa, https://www.amazon.it/dp/B08T882F1S/?tag=tl-notebookmigliore-21
al momento sotto ai 400€, senza windows, schermo solo HD e non fhd, però acquisti una licenza su amazon di w10 e sei a posto. meno di così è impossibile
Eugenio_30
10-02-2021, 19:22
le parole negozi fisici ed offerte non vanno d'accordo. il budget non è sufficiente se ci fai anche gaming, coi prezzi di oggi.
Beh disponibilissimo ad acquistare in un negozio virtuale.
Per fare un poco di gaming anche una 1650 o addirittura una MX sarebbe abbastanza, non ho molte pretese.
Su lato CPU sono attirato dai Ryzen 4000...ma non ne trovo con scheda grafica dedicata a prezzi umani
Mi sto guardando in giro ma vedo una grande penuria.
tecnologico
15-02-2021, 13:16
830e matebook 14amd 4600h. che dite? sono 6 mesi che sono in cerca di un notebook ryzen con 16gb e oltre questo non trovo molto...scartando tutti quelli con un display a colori slavati
sampeiroma
16-02-2021, 09:37
Ciao a tutti,
mi unisco alla ricerca di consigli visto che non sono molto aggiornato...
Sto cercando un portatile 15'' per uso non troppo spinto, soprattutto utilizzo studio e video, ma con buona batteria e hd.
Occasionalmente utilizzo per giochi, ma non è una priorità.
Budget intorno ai 600€
Cosa mi consigliate?
PS: cosa ne pensate di questo: Nuovo Inspiron 15 5000
Grazie
Ciao a tutti, è da un po' che penso di cambiare portatile, ma non ho mai approfondito la questione. L'altro giorno all'unieuro ho visto l'offerta lovely days che da un buon spesa di 20 euro ogni 100 euro spesi. Visto che devo anche cambiare la lavatrice ho dato una occhiata ai portatili per combinare i 2 acquisti.
Ho subito adocchiato un MSI Gaming GL65 Leopard 10SFSK-636IT da 1999 euro
https://www.unieuro.it/online/Notebook/GL65-Leopard-10SFSK-636IT-pidMSI9S716U722636
E un HP OMEN 15-ek0006nl con lo stesso prezzo
https://www.unieuro.it/online/Notebook/15-ek0006nl-pidHEW15EK0006NL
Potrebbe essere un affare? 2000 euro di notebook e la lavatrice quasi gratis... O c'è qualche fregatura
In alternativa cosa potrei prendere con un budget di circa 1500 euro? E la lavatrice a parte, sempre per 400 o 500 euro
Non ho limiti per peso e dimensioni.
L'utilizzo principale sarà gaming editing video e modellazione 3d. Sono disposto a spendere un po' di più di quello che realmente mi serve per avere qualcosa che possa durare abbastanza a lungo.
830e matebook 14amd 4600h. che dite? sono 6 mesi che sono in cerca di un notebook ryzen con 16gb e oltre questo non trovo molto...scartando tutti quelli con un display a colori slavati
Io l'ho preso da poco e va veramente bene. Lo schermo poi è spettacolare.
Il mio è il HUAWEI Matebook 14 AMD (16GB+512GB R5) pagato 810€ con coupon
tecnologico
14-03-2021, 10:09
Io l'ho preso da poco e va veramente bene. Lo schermo poi è spettacolare.
Il mio è il HUAWEI Matebook 14 AMD (16GB+512GB R5) pagato 810€ con coupon
hai ancora il codice coupon? io ne ho trovato uno da 50€. qualcuno ha notizia sulla possibile uscita dei mate14 ryzen 5***?
arkantos91
14-03-2021, 16:06
Io l'ho preso da poco e va veramente bene. Lo schermo poi è spettacolare.
Il mio è il HUAWEI Matebook 14 AMD (16GB+512GB R5) pagato 810 con coupon
Molto interessante anche secondo me, l’unica cosa che non mi convince molto è il formato dello schermo... come ti trovi? Per film etc va bene o appaiono bande nere?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
tecnologico
22-03-2021, 19:05
alla fine preso il matebook 14 con 4600h a 799
unnilennium
22-03-2021, 19:18
Ottimo acquisto fai sapere come ti trovi
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
tecnologico
22-03-2021, 20:06
sicuramente, dovrebbe arrivare giovedì. mi preoccupa un po la ram non 3200. però dovrebbe almeno essere in dual channel. ero partito per un convertibile con 4700u ma poi ho visto che c è poca roba, quasi tutta a 8gb di ram saldata e con schermi slavati. ho visto lo schermo huawei e mi è sembrato una gioia, molto vivido. inoltre il formato 3:2 ha fatto la differenza. sono stato anni con un vecchio surface e ho odiato il form 16/9
orion7474
23-03-2021, 13:56
Salve, dovendo cambiare il mio precedente pc mi trovo di fronte al dilemma di quale acquistare
Data la mole di quantità di informazioni vorrei un vostro aiuto
Sono uno studente di Economia (laurea magistrale) che usa il computer sia per attività di tutti i giorni (netflix, videochiamate, pacchetto office, etc...) sia per attività accademiche (programmazione con software come Matlab, Stata, Gretl, Python etc) e spero in futuro anche per attività lavorative riguardanti il mondo della Finanza
Dovrò quindi avere un computer abbastanza performante per gestire software di calcolo con dataset piuttosto capienti ma vorrei un portatile.
Sapete consigliarmi un notebook adatto in una fascia di prezzo dai 900 ai 1300€? In un negozio della mia città mi hanno consigliato questo:
Dell Inspiron 15 5000 BN55208 26XTH con 16 gb ram e intelcore i7
Vorrei inoltre, se possibile, che motivaste la vostra risposta in modo da farmi un'idea precisa
Grazie mille!
ninja750
29-03-2021, 11:55
alla fine preso il matebook 14 con 4600h a 799
ecco :asd: era disponibile fino a ieri :muro:
Maxspeed
14-04-2021, 19:16
Mi consigliereste un Portatile da 17 pollici con tastiera retoilluminata sotto i 1400€?
Se poi è 16:10 e 16GB come il GRam tanto meglio, peccato non si trovi più
Buongiorno, sto cercando un notebook gaming, più che altro per editing video. Ho trovato un asus con R7 5800h, 3060 rtx, ssd 1tb, e 16gb ram... può essere una buona soluzione per 1500€?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Buongiorno, sto cercando un notebook gaming, più che altro per editing video. Ho trovato un asus con R7 5800h, 3060 rtx, ssd 1tb, e 16gb ram... può essere una buona soluzione per 1500€?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
per editing video è ottimo... per il gaming bisogna vedere quale tgp abbia la 3060... sarà un 80w... in questo caso ti dovrai accontentare di medie prestazioni gaming, ma comunque per quello che ci devi fare va più che bene
SuperBubbleBobble
28-04-2021, 21:53
edit spostato thread giusto
Dopo 5 anni di onorato servizio, il mio Dell Vostro 3559 l'ho portato a morire causa mia cog*ionaggine (riversato mezzo litro di acqua sulla tastiera... Si è riacceso, ma trackpad e qualche tasto non va più... Sto provando a passare getto di aria fredda e qualche tasto è stato "recuperato" ma, come dettomi, da un momento all'altro potrebbe smettere di funzionare completamente).
Fatta questa premessa, credo che io sia obbligato a comprare uno nuovo, avendo le stesse medesime necessità:
- pacchetto Office e (casuale non professionale) Adobe
- navigazione generale (YouTube, films, musica, streaming generico)
- uso lavoro e studio
Viste queste necessità, quale pensate che possa essere un buon budget e, in relazione ad esso, soluzioni appropriate?
Lo dovrei comprare qui in UK, essendomi trasferito qui (quindi, garanzia del territorio ma, preferibilmente, tastiera ita per questione di abitudine).
Qualcuno mi consigliava il Lenovo Ideapad Ryzen.
marKolino
04-05-2021, 07:23
ciao, vi chiedo solo un veloce consiglio: per lo stesso prezzo su un DELL Inspiron 15, è da preferire un RYZEN 7 5700U o un i5-11300H?
Tendenzialmente direi AMD, ma non conosco questi processori in declinazione notebook... Il PC è per uso lavorativo, da Office ad Autocad 2D
ciao, vi chiedo solo un veloce consiglio: per lo stesso prezzo su un DELL Inspiron 15, è da preferire un RYZEN 7 5700U o un i5-11300H?
Tendenzialmente direi AMD, ma non conosco questi processori in declinazione notebook... Il PC è per uso lavorativo, da Office ad Autocad 2D
assolutamente AMD
ciao, vi chiedo solo un veloce consiglio: per lo stesso prezzo su un DELL Inspiron 15, è da preferire un RYZEN 7 5700U o un i5-11300H?
Tendenzialmente direi AMD, ma non conosco questi processori in declinazione notebook... Il PC è per uso lavorativo, da Office ad Autocad 2D
Sbaglio o mi sembra che tutti gli Inspiron (15 o 14) siano ottimi ?
A me non fa impazzire il tastierino numerico e sarei orientato sul 14
Peccato che sui 14 ci sono solo gli Intel...
tati29268
12-05-2021, 19:35
mi servirebbe un consiglio per un portatile per rhino. quindi anche scheda grafica etc. senza costi proibitivi. grazie
Devo acquistare un nuovo notebook e sono un po' disperat in questo mare magnum tecnologico non avendo una grandissima conoscenza . :help:
Cosa ne pensate del nuovo Dell Inspiron?
Questo sarebbe un confronto che stavo considerando https://www.dell.com/it-it/shop/compare?ocs=cn51510,cn51206.
Probabilmente ad un certo punto mi dovrò dedicare anche ad un po' di editing secondo voi la scheda grafica amd radeon potrebbe andare bene lo stesso?
Grazie mille in anticipo.
antigone84
17-05-2021, 08:16
mi date una mano per il nuovo portatile? il mio vecchissimo dell sta morendo. letteralmente. Surriscalda, e non si ricarica nemmeno più, è fermo al 4 % da settimane... quindi urge un nuovo acquisto...
in breve: non mi serve nulla di particolare. Pc per uso personale, netflix, you tube, social, pacchetto office. Non gioco. Ma vorrei un prodotto con una buona qualità costruttiva (non un plasticone), un buon video/audio, veloce, mediamente leggero. 15 pollici.
Cerco un pc che mi duri il più possibile, e non vada a fuoco fra cinque anni :D
Non voglio spendere cifre esagerate, visto l'utilizzo basico.
Avevo addocchiato questo della Huawei a 799:
https://consumer.huawei.com/it/laptops/matebook-d-15-2021/specs/
pecche: tastiera non retroilluminata.
oppure questo della dell a 749 (mi pareva fosse a 100 euro in più due settimane fa... :confused:) :
https://www.dell.com/it-it/work/shop/notebook-dell/nuovo-inspiron-15/spd/inspiron-15-5510-laptop/bn51515#features_section
sono entrambi col processori intel, perchè non capisco bene come valutare l'altro tipo di processore... ma vanno bene anche gli altri chiaramente.
mi sapete dire cosa è meglio fra questi due modelli (con un occhio particolare anche alla qualità dello schermo)?
Avete altri modelli da consigliarmi su questi prezzi?
vi ringrazio per qualunque dritta!
mi date una mano per il nuovo portatile? il mio vecchissimo dell sta morendo. letteralmente. Surriscalda, e non si ricarica nemmeno più, è fermo al 4 % da settimane... quindi urge un nuovo acquisto...
in breve: non mi serve nulla di particolare. Pc per uso personale, netflix, you tube, social, pacchetto office. Non gioco. Ma vorrei un prodotto con una buona qualità costruttiva (non un plasticone), un buon video/audio, veloce, mediamente leggero. 15 pollici.
Cerco un pc che mi duri il più possibile, e non vada a fuoco fra cinque anni :D
Non voglio spendere cifre esagerate, visto l'utilizzo basico.
Avevo addocchiato questo della Huawei a 799:
https://consumer.huawei.com/it/laptops/matebook-d-15-2021/specs/
pecche: tastiera non retroilluminata.
oppure questo della dell a 749 (mi pareva fosse a 100 euro in più due settimane fa... :confused:) :
https://www.dell.com/it-it/work/shop/notebook-dell/nuovo-inspiron-15/spd/inspiron-15-5510-laptop/bn51515#features_section
sono entrambi col processori intel, perchè non capisco bene come valutare l'altro tipo di processore... ma vanno bene anche gli altri chiaramente.
mi sapete dire cosa è meglio fra questi due modelli (con un occhio particolare anche alla qualità dello schermo)?
Avete altri modelli da consigliarmi su questi prezzi?
vi ringrazio per qualunque dritta!
generalmente io consiglio Dell, però in questo caso ti direi che il matebook è la scelta migliore per due motivi:
tieni conto della garanzia Dell che è solo di un anno (l'estensione a due anni la paghi cara) mentre se compri il matebook sull'amazzone hai la garanzia migliore...
tempo di evasione ordine di dell 37-39 giorni :eekk:
un mese e mezzo per averlo? lascia perdere e prendi il matebook sull'amazzone
antigone84
17-05-2021, 11:15
generalmente io consiglio Dell, però in questo caso ti direi che il matebook è la scelta migliore per due motivi:
tieni conto della garanzia Dell che è solo di un anno (l'estensione a due anni la paghi cara) mentre se compri il matebook sull'amazzone hai la garanzia migliore...
tempo di evasione ordine di dell 37-39 giorni :eekk:
un mese e mezzo per averlo? lascia perdere e prendi il matebook sull'amazzone
ti ringrazio per la risposta!
In tutta sincerità, l'attesa non è un problema. Una volta che ho deciso cosa prendere (sono una eterna indecisa), aspettare anche due o tre settimane, va bene. Ma come prestazoni e comparto video, siamo sullo stesso livello? Io purtroppo me ne intendo zero :cry:
mi date una mano per il nuovo portatile? il mio vecchissimo dell sta morendo. letteralmente. Surriscalda, e non si ricarica nemmeno più, è fermo al 4 % da settimane... quindi urge un nuovo acquisto...
in breve: non mi serve nulla di particolare. Pc per uso personale, netflix, you tube, social, pacchetto office. Non gioco. Ma vorrei un prodotto con una buona qualità costruttiva (non un plasticone), un buon video/audio, veloce, mediamente leggero. 15 pollici.
Cerco un pc che mi duri il più possibile, e non vada a fuoco fra cinque anni :D
Non voglio spendere cifre esagerate, visto l'utilizzo basico.
Avevo addocchiato questo della Huawei a 799:
https://consumer.huawei.com/it/laptops/matebook-d-15-2021/specs/
pecche: tastiera non retroilluminata.
oppure questo della dell a 749 (mi pareva fosse a 100 euro in più due settimane fa... :confused:) :
https://www.dell.com/it-it/work/shop/notebook-dell/nuovo-inspiron-15/spd/inspiron-15-5510-laptop/bn51515#features_section
sono entrambi col processori intel, perchè non capisco bene come valutare l'altro tipo di processore... ma vanno bene anche gli altri chiaramente.
mi sapete dire cosa è meglio fra questi due modelli (con un occhio particolare anche alla qualità dello schermo)?
Avete altri modelli da consigliarmi su questi prezzi?
vi ringrazio per qualunque dritta!
Avevo addocchiato anche io il Matebood ma a quel prezzo l'assenza di tastiera retroilluminata mi fa storcere il naso. Gran macchina sia chiaro.
Come te ero andato a vedere il sito Dell e tutte le configurazioni mi sembrano valide.
Imho se non hai fretta cadi cmq in piedi
Ciao,
scusate l'intromissione, vorrei anch'io un aiutino.
Volendo acquistare un notebook 15” per usi vari, comunque aggiornato nei componenti, con Intel 11^gen (o RYZEN 5900/5800), RTX 3070, display all’altezza nella resa piu’ che nel refresh, tastiera italiana (completa di vocali accentate), con l’esigenza del tastierino numerico per uso excel, per esclusione sono finito a considerare gli Acer Predator 300 Triton ed Helios, di prossima uscita con aggiornamento.
Mi piacciono anche i Lenovo Legion (che non hanno quei tasti evidenziati per gamer), ma mi sono imbattuto in recensioni che giudicano scarsa la tastiera, adatta giusto per giocare, quindi ho accantonato la scelta.
Mi sapete dire qualcosa dei due Acer ?
Grazie mille.
antigone84
19-05-2021, 19:28
Avevo addocchiato anche io il Matebood ma a quel prezzo l'assenza di tastiera retroilluminata mi fa storcere il naso. Gran macchina sia chiaro.
Come te ero andato a vedere il sito Dell e tutte le configurazioni mi sembrano valide.
Imho se non hai fretta cadi cmq in piedi
grazie anche per il tuo parere!
Mi piacerebbe capirci un minimo di schermi, perchè - a parità ca del resto - è una cosa che mi interessa. Purtroppo non trovo una sola recensione della dell... niente proprio. sulla carta mi pare che sia leggermente meglio la dell a schermo, anche perchè lo schermo del matebook viene indicato come appena sufficiente....
magari adesso provo a ricercare qui nel forum, qualche parere sul dell 5510, ma la versione super aggiornata (con i nuovi intel di 11esima generazione) è veramente recentissima.....
esistono altrie opzioni valutabili? Io ho guardato asus (bellissimi ma prezzi troppo alti per configurazioni misere), hp e lenovo, ma di meglio non ho trovato. Non volevo superare gli 800, massimo massimo 850.
ps: devo rettificare il prezzo del dell, è 859. Quello linkato sopra è la versione per aziende. Ecco perchè ricordavo costasse di più!
e c'è sia con l intel che con il ryzen.
Fra le due cosa è meglio?
intel: https://www.dell.com/it-it/shop/notebook-dell/nuovo-inspiron-15/spd/inspiron-15-5510-laptop/cn51515
Ryzen: https://www.dell.com/it-it/shop/notebook-dell/nuovo-inspiron-15/spd/inspiron-15-5515-laptop/cn51206
rigrazie ancora, in anticipo!
unnilennium
20-05-2021, 08:50
come schermo, sia dell che huawei dovrebbero essere sullo stesso piano, huawei te lo scrive, luminosità 250nits, contrasto 800:1, manca la copertura colore, che sarà sotto al 50%, nella media insomma. ovvio che anche se non fai lavori di grafica, ti accorgrai che uno smartphone medio gamma ha parametri migliori, quindi ti devi accontentare. dell lo sconsiglierei solo per i giorni di attesa, altrimenti la versione amd è da prendere. come alternative io cercherei i vari clevo o tongfang, dai soliti reseller come raiontec, pcspecialist, etc. ci sono dei thread dedicati nel forum per approfondire.
antigone84
21-05-2021, 19:16
come schermo, sia dell che huawei dovrebbero essere sullo stesso piano, huawei te lo scrive, luminosità 250nits, contrasto 800:1, manca la copertura colore, che sarà sotto al 50%, nella media insomma. ovvio che anche se non fai lavori di grafica, ti accorgrai che uno smartphone medio gamma ha parametri migliori, quindi ti devi accontentare. dell lo sconsiglierei solo per i giorni di attesa, altrimenti la versione amd è da prendere. come alternative io cercherei i vari clevo o tongfang, dai soliti reseller come raiontec, pcspecialist, etc. ci sono dei thread dedicati nel forum per approfondire.
lo schermo della dell è questo: Display FHD (1.920 x 1.080) da 15,6 pollici antiriflesso, retroilluminato a LED, non touch-screen, cornice sottile,300 nit, WVA
pare meglio, no?
2 domandine (le ennesime, scusate :( ):
1. perchè è da preferire la versione con il ryzen?
2. La scheda grafica è parimenti performante a quella montata sull'intel?
unnilennium
21-05-2021, 20:18
come luminosità si è da preferire. le versioni ryzen hanno una marcia in più lato consumi, e sono praticamente identiche se non meglio come prestazioni. la grafica integrata resta comunque integrata, dipende dal metro di paragone. entrambe le soluzioni hanno prestazioni accettabili, ma certo non paragonabili ad una vga dedicata, che resta comunque da preferire in caso utilizzi software ottimizzato per sfruttarla... soprattutto nvidia che è leader del settore. ovvio se cerchi qualche fps i più nei giochi, conviene rivolgersi ad altro.
antigone84
21-05-2021, 21:30
come luminosità si è da preferire. le versioni ryzen hanno una marcia in più lato consumi, e sono praticamente identiche se non meglio come prestazioni. la grafica integrata resta comunque integrata, dipende dal metro di paragone. entrambe le soluzioni hanno prestazioni accettabili, ma certo non paragonabili ad una vga dedicata, che resta comunque da preferire in caso utilizzi software ottimizzato per sfruttarla... soprattutto nvidia che è leader del settore. ovvio se cerchi qualche fps i più nei giochi, conviene rivolgersi ad altro.
grazie mille!
Quindi, tirando le somme:
schermo migliore è quello della dell.
Fra i due dell meglio il ryzen. La scheda grafica integrata dell'intel non è superiore a quella integrata del ryzen.
Tutto corretto?
Scusatemi, mi metto in coda, ma davvero nessuno ne sa qualcosa degli
ACER Predator 300 Triton ed Helios,
o, in alternativa, dei LENOVO Legion?
come luminosità si è da preferire. le versioni ryzen hanno una marcia in più lato consumi, e sono praticamente identiche se non meglio come prestazioni. la grafica integrata resta comunque integrata, dipende dal metro di paragone. entrambe le soluzioni hanno prestazioni accettabili, ma certo non paragonabili ad una vga dedicata, che resta comunque da preferire in caso utilizzi software ottimizzato per sfruttarla... soprattutto nvidia che è leader del settore. ovvio se cerchi qualche fps i più nei giochi, conviene rivolgersi ad altro.
Possibile che non si trovi nulla di decente a meno di 1000 €?
Quando al tempo presi il mio asus N551JM-CN028H con una GTX860M spesi 850 €.
Ciao a tutti,
dovrei cambiare un vecchio Dell XPS che ormai scalda come un fornetto e va sempre più lento.
Sto cercando un portatile che:
- abbia la presa ethernet e minimo 2 porte usb (meglio se 3)
- non scaldi (meglio più lento ma più freddo) e non faccia troppo rumore con la ventola
- schermo con buona resa dei colori (la risoluzione è secondaria), luminosità sopra alla media, privo di sfarfallamenti
Il portatile sarebbe destinato all'uso del pacchetto office (Libreoffice), navigazione internet, visione filmati su internet e fotoritocco amatoriale.
Possibilmente vorrei stare sotto i 1000 euro :)
Avete qualche suggerimento ?
Grazie :)
Ciao a tutti,
dovrei cambiare un vecchio Dell XPS che ormai scalda come un fornetto e va sempre più lento.
Sto cercando un portatile che:
- abbia la presa ethernet e minimo 2 porte usb (meglio se 3)
- non scaldi (meglio più lento ma più freddo) e non faccia troppo rumore con la ventola
- schermo con buona resa dei colori (la risoluzione è secondaria), luminosità sopra alla media, privo di sfarfallamenti
Il portatile sarebbe destinato all'uso del pacchetto office (Libreoffice), navigazione internet, visione filmati su internet e fotoritocco amatoriale.
Possibilmente vorrei stare sotto i 1000 euro :)
Avete qualche suggerimento ?
Grazie :)
Se il problema è il calore e la ventola, ti consiglio di controllare il dissipatore, probabilmente è tappato dalla polvere, sarebbe perfettamente normale.
Il mio XPS 17 è tornato a nuova vita nelle mani di un nuovo proprietario, non scalda, non fa rumore, come del resto quando era in mano mia.
Se vuoi cambiare computer, ti consiglio di dare uno sguardo a siti che assemblano computer su misura, ed ovviamente sono anche marchi, ossia Santech, Raiontech, etc, che ti consentono di farti un computer su misura, dove puoi "investire" in componenti che tu ritieni importanti per il tuo utilizzo, risparmiano in altro che per te non è fondamentale, al contrario dei computer "pronti", che magari ti offrono "quasi tutto quello che ti serve", costringendo a compromessi, oppure ti offrono più di quello che ti serve, e per avere una cosa alla quale non puoi rinunciare, ti danno anche altro che a te non serve :)
Se il problema è il calore e la ventola, ti consiglio di controllare il dissipatore, probabilmente è tappato dalla polvere, sarebbe perfettamente normale.
Il mio XPS 17 è tornato a nuova vita nelle mani di un nuovo proprietario, non scalda, non fa rumore, come del resto quando era in mano mia.
Se vuoi cambiare computer, ti consiglio di dare uno sguardo a siti che assemblano computer su misura, ed ovviamente sono anche marchi, ossia Santech, Raiontech, etc, che ti consentono di farti un computer su misura, dove puoi "investire" in componenti che tu ritieni importanti per il tuo utilizzo, risparmiano in altro che per te non è fondamentale, al contrario dei computer "pronti", che magari ti offrono "quasi tutto quello che ti serve", costringendo a compromessi, oppure ti offrono più di quello che ti serve, e per avere una cosa alla quale non puoi rinunciare, ti danno anche altro che a te non serve :)
Ti ringrazio per le dritte :)
Il mio XPS (di mia moglie per la precisione) risulta molto lento poco dopo essere stato acceso. Non so se sia dovuto alla cattiva dissipazione. Mi pare che in passato l'avevo aperto ma non ho trovato granché nella parte della ventola, che comunque avevo pulito con dell'aria compressa. Può essere qualcos'altro ?
Per quanto riguarda gli assemblati, darò subito un'occhiata ai 2 marchi che mi hai consigliato. Grazie :)
Edit: Aggiungo una domanda: sai se sono paragonabili a Dell/HP come affidabilità ?
Ti ringrazio per le dritte :)
Il mio XPS (di mia moglie per la precisione) risulta molto lento poco dopo essere stato acceso. Non so se sia dovuto alla cattiva dissipazione. Mi pare che in passato l'avevo aperto ma non ho trovato granché nella parte della ventola, che comunque avevo pulito con dell'aria compressa. Può essere qualcos'altro ?
Per quanto riguarda gli assemblati, darò subito un'occhiata ai 2 marchi che mi hai consigliato. Grazie :)
Edit: Aggiungo una domanda: sai se sono paragonabili a Dell/HP come affidabilità ?
La polvere si annida principalmente nel radiatore, all'interno delle lamelle di rame, basta tenere ferma la ventola e buttare aria compressa tra le lamelle.
La ventola va tenuta ferma altrimenti gira all'impazzata.
Per l'affidabilità, di fatto sono dei Clevo (azienda non certo ultima nel settore) personalizzati con i componenti che chiede il cliente, ed hanno la medesima garanzia di altri marchi ;)
Ti ringrazio per le dritte :)
Il mio XPS (di mia moglie per la precisione) risulta molto lento poco dopo essere stato acceso. Non so se sia dovuto alla cattiva dissipazione. Mi pare che in passato l'avevo aperto ma non ho trovato granché nella parte della ventola, che comunque avevo pulito con dell'aria compressa. Può essere qualcos'altro ?
Per quanto riguarda gli assemblati, darò subito un'occhiata ai 2 marchi che mi hai consigliato. Grazie :)
Edit: Aggiungo una domanda: sai se sono paragonabili a Dell/HP come affidabilità ?
che hard disk hai? se hai un vecchio hd meccanico è normale che vada lento
Dell e HP sono mondi distanti come affidabilità..... se guardi le classifiche dei notebook difettosi e mandati in assistenza troverai sempre HP tra i primi posti...
Dell è un'altra cosa, peccato solo che il secondo anno di garanzia non è incluso e va pagato a parte :rolleyes:
che hard disk hai? se hai un vecchio hd meccanico è normale che vada lento
Dell e HP sono mondi distanti come affidabilità..... se guardi le classifiche dei notebook difettosi e mandati in assistenza troverai sempre HP tra i primi posti...
Dell è un'altra cosa, peccato solo che il secondo anno di garanzia non è incluso e va pagato a parte :rolleyes:
Come hard disk ho un vecchio ibrido 8+500 GB. Però temo che il problema della lentezza sia più legato al surriscaldamento, perché nei primi minuti in cui il computer lavora è più "veloce" (relativamente alla sua età), poi con il passare dei minuti rallenta progressivamente. A quel punto va messo in ibernazione prima che diventi privo di risposta, se si aspetta una mezzora e lo si fa ripartire, questo funziona nuovamente. Durante l'uso la ventola rimane accesa quasi sempre, salvo nei primi minuti di utilizzo, e con l'alzarsi della temperatura dell'ambiente il computer va in crisi sempre più velocemente. Non oso immaginare cosa succederà con le temperature estive :D
Non sapevo di questa differenza marcata tra Dell e HP. Per esperienza personale ho dovuto usare l'assistenza (ottima) per un altro Dell ma ho avuto anche qualche problema con un HP, per cui pensavo fossero sullo stesso livello.
unnilennium
24-05-2021, 17:14
Diciamo subito che l'assistenza non è più così diversa da marchio a marchio, anche dell si è uniformata agli altri, e ormai non è molto simile. Qualche tempo fa Amazon sui prodotti venduti e spediti faceva un ottimo supporto, notebook compresi, al momento essendo leader del mercato cerca comunque di dirottare i prodotti verso l'assistenza del produttore, ed interviene solo in un secondo momento se necessario. Detto questo, la qualità dei prodotti, in relazione al prezzo d'acquisto e mediamente identica, se avete notebook vecchi di anni, scordatevi che i prodotti odierni abbiano la stessa qualità, semplicemente non li fanno più in quella maniera, risparmiano su tutto, plastiche, lunghezza dei cavi, etc. Tornando in tema, con 1000 euro proprio HP ha diversi modelli, nel segmento elitebook, probook, etc, con caratteristiche degne di nota, compreso schermo ottimo, e non posso che parlarne bene. Anche dell da ottimi prodotti, ma se li fa pagare forse di più, ed al momento i tempi di consegna sono un po' assurdi
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
unnilennium
24-05-2021, 17:16
Possibile che non si trovi nulla di decente a meno di 1000 ?
Quando al tempo presi il mio asus N551JM-CN028H con una GTX860M spesi 850 .È la pandemia bellezza, hanno rincarato tutto. Decente si, ma se ci devi giocare, magari si sfora. Appena sopra i 1000 c'è un bel Acer nitro 5 con i5 e 3060, però non riesco ad ottenere i parametri dello schermo, 144hz ma non so luminosità e copertura colore.
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Come hard disk ho un vecchio ibrido 8+500 GB. Però temo che il problema della lentezza sia più legato al surriscaldamento, perché nei primi minuti in cui il computer lavora è più "veloce" (relativamente alla sua età), poi con il passare dei minuti rallenta progressivamente. A quel punto va messo in ibernazione prima che diventi privo di risposta, se si aspetta una mezzora e lo si fa ripartire, questo funziona nuovamente. Durante l'uso la ventola rimane accesa quasi sempre, salvo nei primi minuti di utilizzo, e con l'alzarsi della temperatura dell'ambiente il computer va in crisi sempre più velocemente. Non oso immaginare cosa succederà con le temperature estive :D
Non sapevo di questa differenza marcata tra Dell e HP. Per esperienza personale ho dovuto usare l'assistenza (ottima) per un altro Dell ma ho avuto anche qualche problema con un HP, per cui pensavo fossero sullo stesso livello.
diciamo che di suo non va veloce... ma cmq hai problemi abbastanza seri... che temperature hai?
potrebbe essere la pasta termica della cpu da cambiare..
diciamo che di suo non va veloce... ma cmq hai problemi abbastanza seri... che temperature hai?
potrebbe essere la pasta termica della cpu da cambiare..
Non so come rilevare la temperatura, però una zona della tastiera, presumo dove il processore, risulta fastidiosamente calda.
Chad Kroeger
25-05-2021, 09:08
Budget 600 euro, che modello consigliate? Inutile dire che non devo giocarci, mi serve un portatile da tutti i giorni, mi basta semplicemente il migliore che c'è a quel prezzo.
Del Microtech Corebook R5 che ne pensate? Non sembra male, ho letto che è un'azienda italiana, non riesco a trovare recensioni.
È la pandemia bellezza, hanno rincarato tutto. Decente si, ma se ci devi giocare, magari si sfora. Appena sopra i 1000 c'è un bel Acer nitro 5 con i5 e 3060, però non riesco ad ottenere i parametri dello schermo, 144hz ma non so luminosità e copertura colore.
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
In realtà non ci ho mai giocato nemmeno con l'asus ma preferirei comunque una vga dedicata per essere un po più tranquillo con i vari photoshop ecc.
Poi se mi dici che gli attuali portatili hanno schede integrate che bastano anche per questo tipo di utilizzo, allora meglio ancora.
Non so come rilevare la temperatura, però una zona della tastiera, presumo dove il processore, risulta fastidiosamente calda.
la temperatura tramite hwinfo o hwmonitor... quasi sicuramente arriverà oltre il limite della cpu che poi andrà in throttling...
la temperatura tramite hwinfo o hwmonitor... quasi sicuramente arriverà oltre il limite della cpu che poi andrà in throttling...
Ho provato ieri sera e dopo i primi minuti nei quali era sui 50-55° C, è passata ad 80° C appena ho aperto una applicazione office.
plasmato
26-05-2021, 12:30
che hard disk hai? se hai un vecchio hd meccanico è normale che vada lento
Dell e HP sono mondi distanti come affidabilità..... se guardi le classifiche dei notebook difettosi e mandati in assistenza troverai sempre HP tra i primi posti...
Dell è un'altra cosa, peccato solo che il secondo anno di garanzia non è incluso e va pagato a parte :rolleyes:
se vendi in ITALIA la garanzia è 2 anni per legge SU TUTTO...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.