PDA

View Full Version : Consigli per gli acquisti


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 [54] 55 56 57

celsius100
10-08-2023, 07:04
Salve a tutti!
Sto cercando un portatile con i5 o i7 13° gen serie H e una 4050. Il budget è 1300€ circa.
Quello che cerco è:
- silenzioso
- Buono schermo
- Buon audio
- Buona qualità costrtuttiva (touchpad, tastiera, alluminio)

Sapreste indicarmi qualche buon portatile con queste caratteristiche?
Da quanto ho capito la differenza tra i5 e i7 dovrebbe essere 20% al massimo, quindi anche un i5 dovrebbe andare bene

Ciao
Che uso fai del pc?
Onestamente notebook con la 4050 ne ho visti pochi e con rapporto qualità-prezzo piuttosto scarsuccio quindi nn ne ho mai consigliato uno
Pero vediamo in base all'attività che dovrai svolgere

Ansem_93
10-08-2023, 11:17
Ciao
Che uso fai del pc?
Onestamente notebook con la 4050 ne ho visti pochi e con rapporto qualità-prezzo piuttosto scarsuccio quindi nn ne ho mai consigliato uno
Pero vediamo in base all'attività che dovrai svolgere

L'uso è principalmente internet, media e qualche gioco leggero.
La cosa è che a me il rumore delle ventole da davvero molto fastidio ed è il motivo per cui sempre più spesso uso il tablet al posto del mio attuale portatile.

Al momento sto puntando due portatili Lenovo:
- Ideapad 5 pro con ryzen 7+4050 a 1200€ circa
- Lenovo yoga 7 pro appena riceverà l'update dell'hardware -> idealmente vorrei questo se non sparano cifre folli

Visto che lo userò al 99% a casa e quindi l'autonomia non è una priorità stavo valutando anche portatili con processori Intel che sono più facili da reperire.

celsius100
10-08-2023, 14:49
L'uso è principalmente internet, media e qualche gioco leggero.
La cosa è che a me il rumore delle ventole da davvero molto fastidio ed è il motivo per cui sempre più spesso uso il tablet al posto del mio attuale portatile.

Al momento sto puntando due portatili Lenovo:
- Ideapad 5 pro con ryzen 7+4050 a 1200€ circa
- Lenovo yoga 7 pro appena riceverà l'update dell'hardware -> idealmente vorrei questo se non sparano cifre folli

Visto che lo userò al 99% a casa e quindi l'autonomia non è una priorità stavo valutando anche portatili con processori Intel che sono più facili da reperire.

bisognerebbe vedere che giochi punteresti e la risoluzione
la 4050 e abbastanza limitata al gaming occasionale o senza troppe pretese, x intenderci la vecchia 2060 e piu veloce (e prima di andare fuori produzione la trovavi in notebook da 800 euro)

Ansem_93
10-08-2023, 15:45
bisognerebbe vedere che giochi punteresti e la risoluzione
la 4050 e abbastanza limitata al gaming occasionale o senza troppe pretese, x intenderci la vecchia 2060 e piu veloce (e prima di andare fuori produzione la trovavi in notebook da 800 euro)

Sisi, parliamo di giochi leggeri. Ho comunque ps5 e pc desktop per quelli pesanti.
Per intenderci il più pesante che giocherei sul portatile è l'ultimo life is strange o AI: THE SOMNIUM FILES. Tutti giochi che a 30 fps vanno benissimo

celsius100
10-08-2023, 17:59
Sisi, parliamo di giochi leggeri. Ho comunque ps5 e pc desktop per quelli pesanti.
Per intenderci il più pesante che giocherei sul portatile è l'ultimo life is strange o AI: THE SOMNIUM FILES. Tutti giochi che a 30 fps vanno benissimo

ah ok
x ora cmq il rapporto qualità-prezzo dei modelli con 4050 e abbastanza inferiore a quello di modelli simili anche con la vecchia 3050, se nn i piu potenti con 3060

Ansem_93
10-08-2023, 20:21
Se volessi qualcosa con la 3060 e intel 13° gen cosa c'è con le caratteristiche che dicevo prima?

unnilennium
11-08-2023, 08:23
Se volessi qualcosa con la 3060 e intel 13° gen cosa c'è con le caratteristiche che dicevo prima?

di base con le 3060 trovi di più intel di 12a, che non è che cambi così tanto rispetto alla 13a.. io consiglio di dare un'occhiata anche ai clevo, se vai sul sito raiontech trovi sicuro qualcosa di moderno, ma dipende molto dal budget... io per una 3060 sul notebook non li spenderei 1200€, perchè è una ladrata. si trovano facilmente a meno notebook con 12650h o 12700h e 3060, basta cogliere l'occasione. e sono spariti i vecchi modelli con 5800h sempre con 3060 che costavano ancora meno, purtroppo.

Ansem_93
11-08-2023, 10:41
Beh il budget massimo per ora è 1200€ perchè lì c'è l'ideapad 5 pro con ryzen 7840Hs+4050

celsius100
11-08-2023, 11:31
Il problema è che è un periodo un po fiacco
Sia di offerte che nella disponibilità di prodotti
https://www.hwupgrade.it/news/multimedia/tutte-le-offerte-amazon-imperdibili-rinnovate-portatili-tv-smartphone-tablet-cuffie-e-molto-altro-in-super-sconto_119150.html c'è poco in generale

Ansem_93
12-08-2023, 10:45
capito grazie!
Ma il back to school esiste ancora? Una volta c'era quel periodo di saldi ad inizio settembre dove scontavano molte robe

celsius100
12-08-2023, 17:46
Si, diciamo che di offerte a settembre se ne vedono, sicuramente più che ad agosto
Ogni tanto sono interessanti altre volte non proprio

Ansem_93
16-08-2023, 11:01
Alla fine ho preso il lenovo yoga 7 pro 14,5 con ryzen 7 e 4050 :D

unnilennium
16-08-2023, 15:38
capito grazie!
Ma il back to school esiste ancora? Una volta c'era quel periodo di saldi ad inizio settembre dove scontavano molte robeSi purtroppo esiste, ma le offerte sono farlocche Si, diciamo che di offerte a settembre se ne vedono, sicuramente più che ad agosto
Ogni tanto sono interessanti altre volte non proprioDiciamo che le offerte si beccano tra giugno e luglio, ad agosto e già tardi perché si va in ferie... Alla fine ho preso il lenovo yoga 7 pro 14,5 con ryzen 7 e 4050 :DOttimo posta le impressioni quando puoi. Per he lo hai scelto rispetto al ideapad pro?

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

Ansem_93
17-08-2023, 16:16
Si purtroppo esiste, ma le offerte sono farlocche Diciamo che le offerte si beccano tra giugno e luglio, ad agosto e già tardi perché si va in ferie... Ottimo posta le impressioni quando puoi. Per he lo hai scelto rispetto al ideapad pro?

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

L'ho preso sopra l'ideapad perchè in generale dovrebbe avere uno schermo e casse migliori. Anche il touchpad dovrebbe essere più grande e migliore.
Non ultimo anche estetica, ammetto che il verde acqua mi ha rapito molto più del solito grigio sinceramente.
Inoltre è un poco più leggero mi pare.
La differenza di prezzo era di circa 200€ e l'unico vero pro dell'ideapad era lo schermo 16" invece che 14,5".
Vista la differenza minima ho deciso di optare per il yoga :)

Oxtek
14-09-2023, 14:03
Ti presento il mio eccezionale PC da gioco, un potente dispositivo ideale per gestire tutte le tue attività e applicazioni con facilità: https://www.technopro-online.com/pc-gaming.html

Consiglio
14-09-2023, 15:56
Sto cercando un portatile che mi consente di giocare senza troppe preteste, ma che non sia da buttare già dopo 2-3 anni. Ho visto sull'amazzone l'msi in offerta a 1199€. L'unico dubbio che ho è la ram a 16gb. Si può eventualmente comprare a parte e portarla a 32? Perché vedo che se cerco notebook con 32gb si alza di tanto il prezzo perché ci sono altre cose pompate. A me interessa uno schermo fhd, 32gb di ram e nvidia 4060 8gb. Disco da 500 o 1tb.

grazie

Nipol
14-09-2023, 16:13
Io ho finalmente deciso ed ho ordinato il Legion Slim 7 (8th gen) con questa config:

AMD Ryzen™ 7 7840HS
NVIDIA® GeForce RTX™ 4060 con GDDR6 da 8 GB
DDR5 da 32 GB a 5.600 MHz
SSD M.2 2280 PCIe Gen4 TLC da 1 TB
16" WQXGA (2.560 x 1.600), IPS, antiriflesso, HDR 400, 100% sRGB, 500 nit, 240 Hz
Batteria a 4 celle ai polimeri di litio, 99,9 Wh

Pagato 1400€, sinceramente più di quanto volessi spendere, avrei voluto aspettare uno sconto migliore ma purtroppo avevo fretta.
Son comunque contento, non sarà la macchina da gaming perfetta ma tra schermo a 500 nits, batteria da 100Wh e l'ottima qualità costruttiva, è il portatile perfetto per le mie esigenze.

Consiglio
14-09-2023, 16:52
Ma sono configurabili sul sito loro? C'è qualche promo in corso?

p.s. ho dato un'occhiata non sarebbe male l'idea così tolgo pure il sistema operativo e risparmio 100 euri. Sarebbe top se si potesse togliere anche il disco, che ne ho uno che non utilizzo mai buttato nel mobile...

Nipol
14-09-2023, 17:00
Ma sono configurabili sul sito loro? C'è qualche promo in corso?

Alcuni si sono configurabili, e purtroppo c'è solo la promo "back to school" che non è granché.

Lupalbe
15-09-2023, 09:19
Riprendo la discussione e riepilogo la richiesta: portatile destinato ad un ragazzo che deve iniziare l'università, nel suo corso non sono richiesti sw particolari (es. autocad o simili) quindi non ha necessità di grandi prestazioni; possibilmente una buona autonomia e magari uno schermo antiriflesso.

Dall'ultimo giro di negozi i candidati sono i seguenti:

HP15s-eq2049NL - AMD Ryzen 7 5700U, Ram 8 GB, SSD 512 Gb - € 699

Acer A515-47-R1-yd Aspire 5 Ryzen 7 5825U, Ram 16 Gb, SSd 512 (https://www.comet.it/acer-aspire-5-a515-47-r1yd-5825u-ACE00091C-prdtt) promo € 599

Lenovo IdeaPad 3 Ryzen 7 5700U, Ram 16 Gb, SSd 512 (https://www.mediaworld.it/it/product/_lenovo-ideapad-3-15alc6-156-pollici-processore-amd-ryzentm-7-amd-radeon-graphics-8-gb-ssd-512-gb-gray-185722.html) promo € 650

HP 15S-EQ3037NL Ryzen 5 5625U, Ram 16 Gb, SSd 512 (https://www.mediaworld.it/it/product/_hp-15s-eq3037nl-156-pollici-processore-amd-ryzentm-5-amd-radeon-16-gb-hdd-512-gb-185750.html?utm_source=google&utm_medium=cpc&utm_campaign=rt_search_generic_sp_na_gen-computer&utm_term=&utm_content=&gclid=EAIaIQobChMIzOrw-5OsgQMV6QWiAx2JqQCtEAAYAiAAEgL5dPD_BwE&gclsrc=aw.ds) promo € 580

HP 15S-EQ3033NL Ryzen 5 5625U, Ram 16 Gb, SSd 512 promo € 599

Celsisu ha proposto Hp 255 G9 Amd Ryzen 5 5625U 4,3Ghz 6Core Display 15.6" FHd,Ram 8Gb Ddr4,Ssd 512Gb

Mi spiace ma di alcuni modelli non trovo il link.
La scelta visto anche il processore e il prezzo potrebbe ricadere su Acer.

fabioalessandro
15-09-2023, 09:47
mi consigliate un notebook con una buona scheda video diciamo che sarà utilizzato prevalentemente per il gaming con uso office limitato a word excel e creazione di pdf
schermo magari touch sarebbe l'ideale, vorrei un 16 pollici prezzo tra i 2000 e 3000 euro
ho mandato da poco in assistenza il mio msi creator 16 con scheda rtx3060 che non mi è piaciuto per niente sia per quanto riguarda la scheda ma sopratutto durata batteria (massimo 1h e 45m) per non parlare delle temperatura non potevo metterlo sulle gambe per quanto scottava, sostituito 2 volte nei primi 30gg con amazon ed ora non va più la tastiera mandato in assistenza e scomparso dal tracking di poste

Nipol
15-09-2023, 10:04
mi consigliate un notebook con una buona scheda video diciamo che sarà utilizzato prevalentemente per il gaming con uso office limitato a word excel e creazione di pdf
schermo magari touch sarebbe l'ideale, vorrei un 16 pollici prezzo tra i 2000 e 3000 euro
ho mandato da poco in assistenza il mio msi creator 16 con scheda rtx3060 che non mi è piaciuto per niente sia per quanto riguarda la scheda ma sopratutto durata batteria (massimo 1h e 45m) per non parlare delle temperatura non potevo metterlo sulle gambe per quanto scottava, sostituito 2 volte nei primi 30gg con amazon ed ora non va più la tastiera mandato in assistenza e scomparso dal tracking di poste


Attorno ai 3000€ mi sa che ti viene anche una RTX4080, che è anni luce avanti alla 3060. (tipo ROG Strix Scar 17, l'Asus zephyrus M16, Legion Pro 7i 16)

Comunque sospetto che non esista un portatile che non ti ustioni le gambe se ci stai giocando, soprattutto con schede video di una certa importanza :D

.

unnilennium
15-09-2023, 10:15
Riprendo la discussione e riepilogo la richiesta: portatile destinato ad un ragazzo che deve iniziare l'università, nel suo corso non sono richiesti sw particolari (es. autocad o simili) quindi non ha necessità di grandi prestazioni; possibilmente una buona autonomia e magari uno schermo antiriflesso.

Dall'ultimo giro di negozi i candidati sono i seguenti:

HP15s-eq2049NL - AMD Ryzen 7 5700U, Ram 8 GB, SSD 512 Gb - € 699

Acer A515-47-R1-yd Aspire 5 Ryzen 7 5825U, Ram 16 Gb, SSd 512 (https://www.comet.it/acer-aspire-5-a515-47-r1yd-5825u-ACE00091C-prdtt) promo € 599

Lenovo IdeaPad 3 Ryzen 7 5700U, Ram 16 Gb, SSd 512 (https://www.mediaworld.it/it/product/_lenovo-ideapad-3-15alc6-156-pollici-processore-amd-ryzentm-7-amd-radeon-graphics-8-gb-ssd-512-gb-gray-185722.html) promo € 650

HP 15S-EQ3037NL Ryzen 5 5625U, Ram 16 Gb, SSd 512 (https://www.mediaworld.it/it/product/_hp-15s-eq3037nl-156-pollici-processore-amd-ryzentm-5-amd-radeon-16-gb-hdd-512-gb-185750.html?utm_source=google&utm_medium=cpc&utm_campaign=rt_search_generic_sp_na_gen-computer&utm_term=&utm_content=&gclid=EAIaIQobChMIzOrw-5OsgQMV6QWiAx2JqQCtEAAYAiAAEgL5dPD_BwE&gclsrc=aw.ds) promo € 580

HP 15S-EQ3033NL Ryzen 5 5625U, Ram 16 Gb, SSd 512 promo € 599

Celsisu ha proposto Hp 255 G9 Amd Ryzen 5 5625U 4,3Ghz 6Core Display 15.6" FHd,Ram 8Gb Ddr4,Ssd 512Gb

Mi spiace ma di alcuni modelli non trovo il link.
La scelta visto anche il processore e il prezzo potrebbe ricadere su Acer.

io sarei più per hp q5s con 16gb di ram, poi se ti piace più acer va bene uguale.

mi consigliate un notebook con una buona scheda video diciamo che sarà utilizzato prevalentemente per il gaming con uso office limitato a word excel e creazione di pdf
schermo magari touch sarebbe l'ideale, vorrei un 16 pollici prezzo tra i 2000 e 3000 euro
ho mandato da poco in assistenza il mio msi creator 16 con scheda rtx3060 che non mi è piaciuto per niente sia per quanto riguarda la scheda ma sopratutto durata batteria (massimo 1h e 45m) per non parlare delle temperatura non potevo metterlo sulle gambe per quanto scottava, sostituito 2 volte nei primi 30gg con amazon ed ora non va più la tastiera mandato in assistenza e scomparso dal tracking di poste

consiglio di guardare ai nuovi modelli della lenovo. l'autonomia in un notebook da gaming non sarà mai da primato, però le soluzioni con cpu amd sono un pò migliori di quelle intel, a parità di batteria e di vga. se ti accontenti le gpu 4050 sono molto vicine alle prestazioni delle 3060 consumando molto meno, e ci sono modelli con prezzi abbordabili. alternativa idonea sono i notebook come quelli venduti da raiontech, ma ti devono piacere.

fabioalessandro
15-09-2023, 11:00
Attorno ai 3000€ mi sa che ti viene anche una RTX4080, che è anni luce avanti alla 3060. (tipo ROG Strix Scar 17, l'Asus zephyrus M16, Legion Pro 7i 16)
.
diciamo che l'unico con display da 16 on una rtx ho visto che è il lenovo però non c'è il prezzo
mentre il Rog ha il folrm del display che non mi piace molto
asus M16 mi sembra molto bello
forse il migliore sembrerebbe il lenovo o sbaglio?


Comunque sospetto che non esista un portatile che non ti ustioni le gambe se ci stai giocando, soprattutto con schede video di una certa importanza :D

.
ah non lo sapevo

Nipol
15-09-2023, 11:03
diciamo che l'unico con display da 16 on una rtx ho visto che è il lenovo però non c'è il prezzo
mentre il Rog ha il folrm del display che non mi piace molto
asus M16 mi sembra molto bello
forse il migliore sembrerebbe il lenovo o sbaglio?


ah non lo sapevo

Qui li trovi tutti, vai dal Pro 5 con 4050/4060/4070 a prezzi medio/alti, fino al Pro 7 con la 4080.

https://www.lenovo.com/it/it/c/laptops/legion-laptops/legion-pro-series/

fabioalessandro
15-09-2023, 11:18
Qui li trovi tutti, vai dal Pro 5 con 4050/4060/4070 a prezzi medio/alti, fino al Pro 7 con la 4080.

https://www.lenovo.com/it/it/c/laptops/legion-laptops/legion-pro-series/

ho notato che hanno ssd molto piccolo 512mb forse meglio asus
cmq grazie mille per l'aiuto che mi stai dando

Nipol
15-09-2023, 11:23
ho notato che hanno ssd molto piccolo 512mb forse meglio asus
cmq grazie mille per l'aiuto che mi stai dando

Puoi configurarli, puoi mettere l'SSD da 1TB e volendo su alcuni modelli puoi aggiungerne uno secondario arrivando a 2TB.

Tipo il Legion Pro 5 da 16", configurato con Ryzen 7, RTX 4070, 32gb DDR5 e 1 TB SSD sei sui 2000€.

Se invece ti può bastare la 4050 o la 4060, sono 250~350€ in meno, ma li forse ti conviene andare sul modello Slim se ti interessa la durata della batteria.

Se vuoi il top del top, mi sa che l'Asus zephyrus M16 è uno dei migliori a livello di performance.

Consiglio
15-09-2023, 12:24
Io penso che alla fine opterò per l'MSI Thin GF63 12VF-291IT. Se nel caso avessi problemi di ram in futuro, compro un altro banco da 16 e bon.

:mc:

Nipol
15-09-2023, 12:53
Io penso che alla fine opterò per l'MSI Thin GF63 12VF-291IT. Se nel caso avessi problemi di ram in futuro, compro un altro banco da 16 e bon.

:mc:

Io ho sentito parlare piuttosto male della serie GF dell'MSI.

Consiglio
15-09-2023, 14:24
Addirittura? Tipo che problemi ha? Dove posso trovare qualche notizia in merito?


p.s. invece l'ASUS TUF Gaming F15 com'è?

Nipol
15-09-2023, 14:54
Addirittura? Tipo che problemi ha? Dove posso trovare qualche notizia in merito?

In generale, vengono denigrati e sconsigliati su qualsiasi subreddit di gaming/laptopt/hardware, i portatili MSI sono ottimi nelle fascie medie ed alte, ma in quelle basse sembra che soffrano di un bel po' di problemi di qualità.

In caso guardati anche la recensione del buon e vecchio Jarrod, anche lui lo sconsiglia (e non capita spesso).

https://www.youtube.com/watch?v=74Ve8mjqhQo

Lo elenca anche nella lista dei "peggiori laptop del 2022" https://www.youtube.com/watch?v=ngZfb9zVQ34

Qui parla dell'Asus TUF F15 https://www.youtube.com/watch?v=ZL5L3E5lw1U

Consiglio
15-09-2023, 15:52
Quindi con un budget di 1300€ max cosa si può prendere?

Cpu - i7 o amd equivalente
GPU - Almeno 4060 8gb
Ram - Almeno 16gb
Disco - Almeno 500gb
Monitor- Almeno 15 e mi va bene anche FHD

Lupalbe
15-09-2023, 16:33
io sarei più per hp q5s con 16gb di ram, poi se ti piace più acer va bene uguale.

Perchè preferire gli HP ad Acer che cosa hanno in più?

Nipol
15-09-2023, 16:37
Quindi con un budget di 1300€ max cosa si può prendere?

Cpu - i7 o amd equivalente
GPU - Almeno 4060 8gb
Ram - Almeno 16gb
Disco - Almeno 500gb
Monitor- Almeno 15 e mi va bene anche FHD

Beh ma con 1300€ hai molte più alternative, ti escono fuori anche i vari Lenovo

Sui 1200€ ti esce il Loq da 15" con Ryzen 7 + RTX 4060.
Sforando di poco, sui 1350 (senza OS), ti viene anche il Legion 7 Slim, sempre con Ryzen 7 e RTX4060.

Consiglio
15-09-2023, 21:23
E vada per lenovo allora....opterei per qualcosa senza SO così non devo combattere con le varie app proprietarie :)

celsius100
15-09-2023, 21:30
Riprendo la discussione e riepilogo la richiesta: portatile destinato ad un ragazzo che deve iniziare l'università, nel suo corso non sono richiesti sw particolari (es. autocad o simili) quindi non ha necessità di grandi prestazioni; possibilmente una buona autonomia e magari uno schermo antiriflesso.

Dall'ultimo giro di negozi i candidati sono i seguenti:

HP15s-eq2049NL - AMD Ryzen 7 5700U, Ram 8 GB, SSD 512 Gb - € 699

Acer A515-47-R1-yd Aspire 5 Ryzen 7 5825U, Ram 16 Gb, SSd 512 (https://www.comet.it/acer-aspire-5-a515-47-r1yd-5825u-ACE00091C-prdtt) promo € 599

Lenovo IdeaPad 3 Ryzen 7 5700U, Ram 16 Gb, SSd 512 (https://www.mediaworld.it/it/product/_lenovo-ideapad-3-15alc6-156-pollici-processore-amd-ryzentm-7-amd-radeon-graphics-8-gb-ssd-512-gb-gray-185722.html) promo € 650

HP 15S-EQ3037NL Ryzen 5 5625U, Ram 16 Gb, SSd 512 (https://www.mediaworld.it/it/product/_hp-15s-eq3037nl-156-pollici-processore-amd-ryzentm-5-amd-radeon-16-gb-hdd-512-gb-185750.html?utm_source=google&utm_medium=cpc&utm_campaign=rt_search_generic_sp_na_gen-computer&utm_term=&utm_content=&gclid=EAIaIQobChMIzOrw-5OsgQMV6QWiAx2JqQCtEAAYAiAAEgL5dPD_BwE&gclsrc=aw.ds) promo € 580

HP 15S-EQ3033NL Ryzen 5 5625U, Ram 16 Gb, SSd 512 promo € 599

Celsisu ha proposto Hp 255 G9 Amd Ryzen 5 5625U 4,3Ghz 6Core Display 15.6" FHd,Ram 8Gb Ddr4,Ssd 512Gb

Mi spiace ma di alcuni modelli non trovo il link.
La scelta visto anche il processore e il prezzo potrebbe ricadere su Acer.

Ciao
Si ti direi l'acer che alla fine al prezzo quasi più basso di tutti ti da la cpu più potente, il resto è abbastanza simile tra tutti

Getaway_Friends
02-10-2023, 21:41
Buonasera a tutti,
devo aiutare un amico a scegliere un portatile per l'università. Il corso di laurea è design e dovrà usare programmi come Blender 3D, Photoshop e la suite Adobe.
Hanno indicato come caratteristiche tecniche un portatile con almeno 8gb di ram, i7 e una buona scheda video (es. GTX/RTX).
Voi cosa consigliate? un portatile Apple potrebbe essere una buona scelta?

celsius100
02-10-2023, 22:00
Buonasera a tutti,
devo aiutare un amico a scegliere un portatile per l'università. Il corso di laurea è design e dovrà usare programmi come Blender 3D, Photoshop e la suite Adobe.
Hanno indicato come caratteristiche tecniche un portatile con almeno 8gb di ram, i7 e una buona scheda video (es. GTX/RTX).
Voi cosa consigliate? un portatile Apple potrebbe essere una buona scelta?

Ciao
in questi casi piu potenza ce meglio è
sai dirci che budget pensava di investirci su?

Getaway_Friends
04-10-2023, 08:46
Ciao
in questi casi piu potenza ce meglio è
sai dirci che budget pensava di investirci su?
Il budget sarebbe tra gli 800€ e i 1000€.

celsius100
04-10-2023, 10:25
Il budget sarebbe tra gli 800€ e i 1000€.

A 1079 euro ci sarebbe su amazon l'ASUS TUF A15 FA507RE
La versione 6800H, rtx3050 Ti, 16gb, 500gb
Sfora un pò il budget però

Consiglio
04-10-2023, 11:47
Magari aspetta il 10/11 ottobre che ci sono degli sconti prime amazon.

Getaway_Friends
04-10-2023, 21:34
A 1079 euro ci sarebbe su amazon l'ASUS TUF A15 FA507RE
La versione 6800H, rtx3050 Ti, 16gb, 500gb
Sfora un pò il budget però
Un MacBook Air con M1 o M2 potrebbe essere una valida scelta per l'uso di quei programmi?

unnilennium
04-10-2023, 22:04
Un MacBook Air con M1 o M2 potrebbe essere una valida scelta per l'uso di quei programmi?Secondo me, no. Dipende dal budget, 8n ogni caso I modelli base sono tutti con 8gb di ram e 256gb di disco, per avere più memoria apple chiede uno sproposito, e con questo tipo di utilizzo la memoria serve

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

celsius100
04-10-2023, 22:09
Un MacBook Air con M1 o M2 potrebbe essere una valida scelta per l'uso di quei programmi?

l'M2 "standard" da 8core in un test su blender e stato provato ultimare una prova in 600 secondi, un 6800H x lo stesso calcolo ci ha messo meno di 250 secondi
x cui nn sono paragonabili
poi l'asus ha una scheda video dedicata che nell'air nn ce
quindi sono categorie diverse

Consiglio
05-10-2023, 01:25
È buono l'HP - Gaming Victus 16-r0007sl in offerta a 1700€?

celsius100
05-10-2023, 07:05
È buono l'HP - Gaming Victus 16-r0007sl in offerta a 1700€?

E un buon portatile, c'è di meglio e di peggio
Non è chissà che offerta, con una 4070 notebook da gaming se ne possono trovare anche senza sconti particolari dai 1650 ai 1800
Che uso devi farne? Hai requisiti o esigenze particolari in mente?

Consiglio
05-10-2023, 14:13
In realtà non volevo spendere più di 1300€. Poi mi son reso conto che visto che devo prenderlo a prescindere a rate, tanto vale spendere pure qualcosina in più e portare a casa almeno una 4070 (per gaming e editing video). Non ho fretta, posso aspettare anche qualche buona offerta. :)

celsius100
05-10-2023, 15:28
In realtà non volevo spendere più di 1300€. Poi mi son reso conto che visto che devo prenderlo a prescindere a rate, tanto vale spendere pure qualcosina in più e portare a casa almeno una 4070 (per gaming e editing video). Non ho fretta, posso aspettare anche qualche buona offerta. :)

A cosa giocheresti e che specifiche vorresti avere sul monitor?
Se giochi in fullhd 60Hz e un conto
Fullhd 165Hz è un'altra cosa
Oltre il fullhd un discorso diverso ancora

Consiglio
05-10-2023, 22:00
errore del sistema scusate

Consiglio
05-10-2023, 22:03
Lo schermo del notebook non mi interessa più di tanto, perché lo attaccherei ad un monitor esterno o ad una tv...2k e 4k. Quindi penso che mi serve una 4070 almeno no?

Vorrei recuperare tutti i giochi tripla a in single player (god of war, resident evil village e il 4, devo ancora finire red dead 2... cyberpunk...insomma tutti giochi abbastanza esosi :D

celsius100
06-10-2023, 07:06
Allora si va bene
Farei 2k, in 4k la 4070 la vedo un po troppo arrancare

Consiglio
06-10-2023, 18:11
Ho visto che c'è anche il katana 17 in offerta o sbaglio? Sempre con la 4070

celsius100
06-10-2023, 18:35
Ho visto che c'è anche il katana 17 in offerta o sbaglio? Sempre con la 4070

la versione col 12650H e la 4070 mi pare sia sempre a 1700 su amazon
e quella con il 13700HX a 2500
in sconto con la 4070 in questi giorni ho visto l'Asus TUF A15, la versione col ryzen 7940HS che e migliore del 12650H senza dubbio, a poco meno di 1600

Consiglio
09-10-2023, 10:57
la versione col 12650H e la 4070 mi pare sia sempre a 1700 su amazon
e quella con il 13700HX a 2500
in sconto con la 4070 in questi giorni ho visto l'Asus TUF A15, la versione col ryzen 7940HS che e migliore del 12650H senza dubbio, a poco meno di 1600

Ho visto che si riesce a prendere un Dell G Series con i9+16gb+4070 a 1899€...che ne pensi? :)

celsius100
09-10-2023, 11:03
Quale versione di preciso?

Consiglio
09-10-2023, 11:08
La g16, tra l'altro ho visto che con 99€ in più prendi quella con 32gb.

celsius100
09-10-2023, 12:13
La g16, tra l'altro ho visto che con 99€ in più prendi quella con 32gb.

Era meglio.come offerta il TuF A15 ma ormai è risalito di 100 e passa euro dal prezzo promo
Cmq ci può stare ma aspetterei i prox giorni x guardare su amazon e company, domani e dopodomani vediamo se fanno sconti veri o se è solo marketing

Consiglio
09-10-2023, 23:49
Niente di che ci sono solo:

- ASUS ROG Zephyrus G16 a 1649€
- MSI Katana 15 a 1599€


Poi c'è roba con la 4060 a 1099€...direi prezzone ma non so poi mi pentirò di non aver preso una 4070...

celsius100
10-10-2023, 09:01
Si ti confermo pure io ch3 x ora non ho visto nulla di che in quella fascia

ibra_89
10-10-2023, 18:03
sto valutando per l'acquisto l'MSI katana 17 con 17.3" FHD 144Hz, Intel i7-12650H, Nvidia RTX 4070 8GB GDDR6, 16GB DDR5 4800MHz, 1TB SSD a 1800 sull'amazzone... pareri? :) c'è anche l'asus rog zephyrus g16 16" Anti-Glare, 240Hz, Intel Core 12ma gen i7-12700H, RAM 16GB, 1TB SSD PCIE, grafica NVIDIA GeForce RTX 4070 che compro? o c'è di meglio?

unnilennium
10-10-2023, 20:34
Belle domande, ma effettivamente si parla di sistemi con 4070 e puoi spendere quelle cifre, non mi pare siano in offerta...

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

celsius100
10-10-2023, 21:09
sto valutando per l'acquisto l'MSI katana 17 con 17.3" FHD 144Hz, Intel i7-12650H, Nvidia RTX 4070 8GB GDDR6, 16GB DDR5 4800MHz, 1TB SSD a 1800 sull'amazzone... pareri? :) c'è anche l'asus rog zephyrus g16 16" Anti-Glare, 240Hz, Intel Core 12ma gen i7-12700H, RAM 16GB, 1TB SSD PCIE, grafica NVIDIA GeForce RTX 4070 che compro? o c'è di meglio?

Ciao
che uso ne farai?
hai qualche preferenza o richiesta specifica?
budget max?

ibra_89
10-10-2023, 22:26
Ciao
che uso ne farai?
hai qualche preferenza o richiesta specifica?
budget max?
È uno sfizio più che altro che vorrei togliermi, farei gaming comunque ma ho già un bel fisso predisposto a ciò e voglio stare sotto i 2000 euro ( lo userò poco probabilmente) e vorrei fosse leggero e un 16” anche se non è indispensabile grazie mille ☺️

celsius100
11-10-2023, 07:03
È uno sfizio più che altro che vorrei togliermi, farei gaming comunque ma ho già un bel fisso predisposto a ciò e voglio stare sotto i 2000 euro ( lo userò poco probabilmente) e vorrei fosse leggero e un 16” anche se non è indispensabile grazie mille ☺️

Che risoluzione del monitor vorresti?
Hai un peso limite da nn superare?

ibra_89
11-10-2023, 07:09
Che risoluzione del monitor vorresti?
Hai un peso limite da nn superare?
Mah non sono esperto ovviamente ma andare oltre il FHD non fa schizzare i prezzi oltre i 2k? Per il peso vedendo quelli che ho preso in considerazione son leggeri ( intorno ai 2.1 kg di media) adesso sono con un ultrabook di Samsung che pesa 1.8 quindi su questi numeri è possibile rimanere?

celsius100
11-10-2023, 12:06
Mah non sono esperto ovviamente ma andare oltre il FHD non fa schizzare i prezzi oltre i 2k? Per il peso vedendo quelli che ho preso in considerazione son leggeri ( intorno ai 2.1 kg di media) adesso sono con un ultrabook di Samsung che pesa 1.8 quindi su questi numeri è possibile rimanere?

Ci sono vari modelli
Poi conta l'offerta che si trova
X cui in realtà va a gusti
C'è chi vuole un 2k, chi fullhd ad alti refresh rate e chi fullhd a qualsiasi frequenza andrebbe bene
Di conseguenza poi si valuta che cpu e scheda video serve x giocarci

ibra_89
11-10-2023, 12:20
Ci sono vari modelli
Poi conta l'offerta che si trova
X cui in realtà va a gusti
C'è chi vuole un 2k, chi fullhd ad alti refresh rate e chi fullhd a qualsiasi frequenza andrebbe bene
Di conseguenza poi si valuta che cpu e scheda video serve x giocarci
Volevo prendere quell’asus che hai consigliato e che era anche in offerta sotto i 1600 con il ryzen che è molto più performante rispetto a questi Intel che stavo valutando ma aveva solo 512 di ssd ed a me serve 1tb ed era anche un 15” :/

celsius100
11-10-2023, 15:23
Ma lo schermo da quanti pollici/risoluzione/hertz lo cercheresti?
Budget max 2000 euro?

ibra_89
11-10-2023, 15:26
Ma lo schermo da quanti pollici/risoluzione/hertz lo cercheresti?
Budget max 2000 euro?
16/17.3 pollici direi, heartz non mi interessa più di tanto, fHd è una risoluzione vecchia ad oggi? Si comunque sotto i 2000 oltre davvero non andrei non ne vale la pena per me

unnilennium
11-10-2023, 17:04
Adesso c'è questa offerta su un notebook rog asus a 1649 con 4070 ,16gb di ram e CPU 12700h
https://www.amazon.it/dp/B0BSLJZQM9?amp=&amp=&th=1&amp=&psc=1&amp=&smid=A11IL2PNWYJU7H&linkCode=sl1&tag=bestbuy-deal-21&linkId=ae02d24c3f464658cd3d889dc03aaf5d&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

arkclaw
11-10-2023, 17:10
Ciao, ho trovato questo (https://www.asustore.it/notebook-asus-vivobook/2335-notebook-asus-vivobook-16x-oled-k3605zu-n1060w-4711387142387.html) in offerta sul sito della Asus (Gold store?): Vivobook 16X OLED K3605ZU-N1060W.

Per 1300€ ne vale la pena? Ci dovrei lavorare su scrivanie non tanto vicine a prese elettriche e usare per giocare a qualche gioco AAA di tanto in tanto.

C'è qualche caratteristiche "strozzata" o negativa che dovrei considerare? Adoro il fatto che abbia lo schermo oled, la 4050 e un peso relativamente contenuto (2 kg).
Se esistessero modelli oled con gpu 4050/4060 e pure più leggeri, li prenderei al volo ma non ho molta dimistichezza con i laptop moderni.

Grazie

SimoGE
11-10-2023, 19:53
Ciao a tutti, mi consigliereste un portatile per mia zia
Budget 500-550
Amd o Intel non fa differenza
Requisiti
Abbastanza. Silenzioso
Possibilmente tastierino numerico dx
Utilizzo social, open Office leggero e un programma per la contabilità ma leggero che attualmente gira anche su un vecchio portatile.
Grazie mille.

celsius100
11-10-2023, 21:02
Adesso c'è questa offerta su un notebook rog asus a 1649 con 4070 ,16gb di ram e CPU 12700h
https://www.amazon.it/dp/B0BSLJZQM9?amp=&amp=&th=1&amp=&psc=1&amp=&smid=A11IL2PNWYJU7H&linkCode=sl1&tag=bestbuy-deal-21&linkId=ae02d24c3f464658cd3d889dc03aaf5d&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
quoto :)

non c'è una risoluzione vecchia o nuova
semplicemente sono scelte soggettive
di solito chi vuole alti refresh rate punta a stare in full-hd (altrimenti il pc nn farà moltissimi fps)
chi punta la qualità della grafica magari preferisce una risoluzione maggiore e se gioca a 45 fps anziche a 145 nn lo trova un problema

Ciao, ho trovato questo (https://www.asustore.it/notebook-asus-vivobook/2335-notebook-asus-vivobook-16x-oled-k3605zu-n1060w-4711387142387.html) in offerta sul sito della Asus (Gold store?): Vivobook 16X OLED K3605ZU-N1060W.

Per 1300€ ne vale la pena? Ci dovrei lavorare su scrivanie non tanto vicine a prese elettriche e usare per giocare a qualche gioco AAA di tanto in tanto.

C'è qualche caratteristiche "strozzata" o negativa che dovrei considerare? Adoro il fatto che abbia lo schermo oled, la 4050 e un peso relativamente contenuto (2 kg).
Se esistessero modelli oled con gpu 4050/4060 e pure più leggeri, li prenderei al volo ma non ho molta dimistichezza con i laptop moderni.

Grazie

x giocarci nn e un mostro di potenza ma puo andare bene, diciamo però che vendono portatili un po piu prestazionali in quel range di prezzi o simili che costano meno se rinunci a qualche caratteristica
quali sono i requisiti che cerchi? budget max?

Ciao a tutti, mi consigliereste un portatile per mia zia
Budget 500-550
Amd o Intel non fa differenza
Requisiti
Abbastanza. Silenzioso
Possibilmente tastierino numerico dx
Utilizzo social, open Office leggero e un programma per la contabilità ma leggero che attualmente gira anche su un vecchio portatile.
Grazie mille.

ce con prime
https://www.amazon.it/dp/B0C89V846R?tag=news2021hwu-21&linkCode=ogi&th=1&psc=1
l'HP 255 G8 versione 5500U, 16gb, 1tb a 539 euro che è molto interessante

poppy9611
11-10-2023, 21:35
quoto :)

non c'è una risoluzione vecchia o nuova
semplicemente sono scelte soggettive
di solito chi vuole alti refresh rate punta a stare in full-hd (altrimenti il pc nn farà moltissimi fps)
chi punta la qualità della grafica magari preferisce una risoluzione maggiore e se gioca a 45 fps anziche a 145 nn lo trova un problema



x giocarci nn e un mostro di potenza ma puo andare bene, diciamo però che vendono portatili un po piu prestazionali in quel range di prezzi o simili che costano meno se rinunci a qualche caratteristica
quali sono i requisiti che cerchi? budget max?



ce con prime
https://www.amazon.it/dp/B0C89V846R?tag=news2021hwu-21&linkCode=ogi&th=1&psc=1
l'HP 255 G8 versione 5500U, 16gb, 1tb a 539 euro che è molto interessante

Salve a tutti, mi collego all'ultimo messaggio sull'HP 255 G8, e in generale alla medesima richiesta su un notebook a 500-550 euro per uso ufficio senza troppi fronzoli. Avevo adocchiato l'MSI modern 15, i512, ram 8 gb, 512 SSD a 499 euro. Mi chiedo se sia un buon compromesso o se valga la pena attendere black friday e/o virare su altre opzioni.

Grazie

celsius100
11-10-2023, 22:11
Salve a tutti, mi collego all'ultimo messaggio sull'HP 255 G8, e in generale alla medesima richiesta su un notebook a 500-550 euro per uso ufficio senza troppi fronzoli. Avevo adocchiato l'MSI modern 15, i512, ram 8 gb, 512 SSD a 499 euro. Mi chiedo se sia un buon compromesso o se valga la pena attendere black friday e/o virare su altre opzioni.

Grazie

Ciao
qualità-prezzo l'HP con ssd 1tb (e un po piu veloce) e ram raddopiata mi sembra un'occasione migliore
x il resto sono simili

Consiglio
11-10-2023, 22:26
Ciao, ho trovato questo (https://www.asustore.it/notebook-asus-vivobook/2335-notebook-asus-vivobook-16x-oled-k3605zu-n1060w-4711387142387.html) in offerta sul sito della Asus (Gold store?): Vivobook 16X OLED K3605ZU-N1060W.



Grazie

Se vuoi per forza di cose un asus c'è il TUF Gaming F15 su amazon a meno di 1000€ con la 4050...

SimoGE
12-10-2023, 06:18
ce con prime
https://www.amazon.it/dp/B0C89V846R?tag=news2021hwu-21&linkCode=ogi&th=1&psc=1
l'HP 255 G8 versione 5500U, 16gb, 1tb a 539 euro che è molto interessante

Grazie Cels
Credo ti ricorderai di me… un abbraccio spero tutto bene :-)
Ps pure io avevo adocchiato quello è glielo avevo mandato anche se voleva spendere di meno ma secondo me è molto valido

celsius100
12-10-2023, 07:05
Grazie Cels
Credo ti ricorderai di me… un abbraccio spero tutto bene :-)
Ps pure io avevo adocchiato quello è glielo avevo mandato anche se voleva spendere di meno ma secondo me è molto valido

Prego
Ma si a quella cifra x 40 euro di differenza nn avrei dubbi a metterceli
Volendo cmq possiamo cercare qualche altra offerta anche under 450 euro se o uando se ne vedranno

SimoGE
12-10-2023, 09:17
Prego
Ma si a quella cifra x 40 euro di differenza nn avrei dubbi a metterceli
Volendo cmq possiamo cercare qualche altra offerta anche under 450 euro se o uando se ne vedranno

Si sì ci guardo , dipende anche quando lo prende .. io gli ho dato 2 consigli vedremo
Grazie ancora come sempre

arkclaw
12-10-2023, 11:27
x giocarci nn e un mostro di potenza ma puo andare bene, diciamo però che vendono portatili un po piu prestazionali in quel range di prezzi o simili che costano meno se rinunci a qualche caratteristica
quali sono i requisiti che cerchi? budget max?

Ok, grazie. Perché dici che non è un mostro di potenza? Che componente guardi? Chiedo solo per info )

Requisiti essenziali: autonomia batteria, gpu dalla 3060 in su, e schermo oled. Non plus ultra = leggerezza (meno di 2kg)

celsius100
12-10-2023, 12:44
Si sì ci guardo , dipende anche quando lo prende .. io gli ho dato 2 consigli vedremo
Grazie ancora come sempre
Ok, prego ;)

Ok, grazie. Perché dici che non è un mostro di potenza? Che componente guardi? Chiedo solo per info )

Requisiti essenziali: autonomia batteria, gpu dalla 3060 in su, e schermo oled. Non plus ultra = leggerezza (meno di 2kg)

Era x dire che cmq e la più piccola tra le rtx4000
Tutte le altre son meglio
Detto ciò però se resti su un semplice monitor fullhd va bene
Anche xke salire verso 4060 o più inizia a costare diverse altre centinaia di euro aggiuntivi quindi se nn vuoi avvicinarti più ai 2000 ma restare verso i 1000 euro di spesa ti direi di prendere quell'asus

arkclaw
12-10-2023, 17:35
Era x dire che cmq e la più piccola tra le rtx4000
Tutte le altre son meglio
Detto ciò però se resti su un semplice monitor fullhd va bene
Anche xke salire verso 4060 o più inizia a costare diverse altre centinaia di euro aggiuntivi quindi se nn vuoi avvicinarti più ai 2000 ma restare verso i 1000 euro di spesa ti direi di prendere quell'asus

grazie.

E di questo modello (https://www.amazon.it/MSI-A12VE-061IT-Notebook-i7-12650H-Garanzia/dp/B0BRJJL95H/ref=sr_1_9?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=K85RN6KQNS0&keywords=oled+4060&qid=1697106814&sprefix=oled+4%2Caps%2C154&sr=8-9) cosa ne pensi? Un MSI Cyborg 15 A12VE-061IT.... però della marca (MSI) non so molto, spero sia affidabile e senza "magagne" note ai più avvezzi al mondo del gaming...

celsius100
12-10-2023, 20:06
grazie.

E di questo modello (https://www.amazon.it/MSI-A12VE-061IT-Notebook-i7-12650H-Garanzia/dp/B0BRJJL95H/ref=sr_1_9?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=K85RN6KQNS0&keywords=oled+4060&qid=1697106814&sprefix=oled+4%2Caps%2C154&sr=8-9) cosa ne pensi? Un MSI Cyborg 15 A12VE-061IT.... però della marca (MSI) non so molto, spero sia affidabile e senza "magagne" note ai più avvezzi al mondo del gaming...
senza infamia e senza lode
https://laptopmedia.com/it/review/msi-cyborg-15-a12v-review-there-is-so-much-power-in-its-tiny-45w-gpu/
parebbe meglio l'asus x il display di qualità maggiore e xke l'MSI ha un tdp basso della scheda video (come e impostato l'asus nn si sa, ma quello e proprio il limite piu basso)
anche e dell'asus recensioni degne di nota nn ce ne sono, ce da fidarsi dei dati sulla scheda tecnica

ibra_89
12-10-2023, 21:25
Avevo preso a inizio estate un msi da 15,6” con 4060 ed onestamente non so se sono stato sfortunato io ma la qualità costruttiva nel complesso mi ha mooolto deluso…. Ma troppo sembrava una copia cinese boh…. Materiali scarsi, gli ingressi delle usb tipo otturate e mettere il semplice aggeggino per il mouse wireless ( un Logitech per dire niente cose fuffa) è stata un’impresa e tante altre cose…. Ora si avevo visto un altro msi ma l’esperienza avuta in precedenza mi sta facendo titubare… quasi quasi vado di Alienware tanto i prezzi quelli sono più o meno

Gato_Diaz
12-10-2023, 22:07
Buonasera,
avrei bisogno di un consiglio per nuovo laptop.
Provengo da un Dell molto vecchio che ho sistemato un po' di volte negli anni, per cui sono abituato ad accontentarmi, ma ora credo sia giunto al capolinea.

Cerco un PC per lavorare da casa (cose da ufficio) e multimedia e deve consentirmi occasionale ma serio editing di foto e video. Di tanto in tanto potrei pure giocarci, ma senza pretese.

Non mi interessa che sia leggero, né la durata della batteria e neppure l'estetica. Mi interessa che abbia un buon monitor FHD e che sia longevo.

Tempo fa avevo considerato il Legion 5 pro con i7 12700 e 3070, ma ultimamente lo vedo aumentato di prezzo nonostante il passare del tempo. Valuto qualunque altra macchina analoga o anche più recente.

Per cui vi sarei grato se mi poteste dare una mano a capire cosa possa andare bene per le mie esigenze, considerando un budget attorno ai 1500 euro.

Consiglio
13-10-2023, 00:55
Buonasera,
avrei bisogno di un consiglio per nuovo laptop.
Provengo da un Dell molto vecchio che ho sistemato un po' di volte negli anni, per cui sono abituato ad accontentarmi, ma ora credo sia giunto al capolinea.

Se vuoi restare con Dell potresti optare per questa (https://www.dell.com/it-it/shop/pc-e-accessori-per-il-gaming/notebook-per-gaming-g16/spd/g-series-16-7630-laptop/cn76156) configurazione. Se sfori il budget c'è il g15 (https://www.dell.com/it-it/shop/game/g15/spd/g-series-15-5530-laptop/cn22219).

celsius100
13-10-2023, 07:05
Ciao
Quoto il G15
Sennò un'occasione può essere un usato.come nuovo da amazon x il ASUS TUF Gaming A15 FA507XI 1520 euro
Versione con 7940HS, rtx4070, 16gb, 500gb
Consiglio in ogni caso di portare la ram a 32gb xke se fai editing pesantucci 16gb sono limitanti

Gato_Diaz
13-10-2023, 08:16
Grazie a entrambi, non avrei preso in considerazione questi modelli. In generale ci sono troppi laptop in giro e la mia pazienza non è sufficiente per stare a ragionarci.

Come prima considerazione, credo sia bene tirare fino al Black Friday per vedere eventuali riduzioni di prezzo. Per questo mi muovo in anticipo.

G16 e G15 sembrano ok per le mie esigenze. 100 euro di differenza non sono un problema, credo andrei sul 16. Solo che vedendo delle recensioni online finisce sempre tipo "si ok, un po' di difetti e comunque ci sono altri PC in giro che ti danno lo stesso spendendo meno". Però non ti dicono quali sono.

Non avrei considerato neppure il TUF, tempo fa mi pare si sconsigliassero come i peggiori della Asus. Vedrò meglio questo modello.

Vorrei chiedervi se per favore mi suggerite un sito con un ranking di tutte le CPU, giusto per farmi un'idea di come si collocano le AMD che non ho mai preso in considerazione.

Grazie ancora

Consiglio
13-10-2023, 08:32
Direi di aspettare il Black friday che non manca molto ormai, a meno che non hai fretta. Riguardo i difetti del dell penso sia sempre molto relativo, sicuramente non sarà perfetto ma se leggi in giro hanno problemi anche appunto gli asus o gli msi. Penso che per non avere problemi devi spendere cifre molto più alte. Anche se non credo esista la perfezione. Alla fine con dell ti sei trovato bene, poi non hanno tutte quelle schifezze preinstallate inutili che danno solo fastidio. Riguardo il sito puoi vedere su https://www.cpubenchmark.net/laptop.html

Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk

celsius100
13-10-2023, 09:06
Grazie a entrambi, non avrei preso in considerazione questi modelli. In generale ci sono troppi laptop in giro e la mia pazienza non è sufficiente per stare a ragionarci.

Come prima considerazione, credo sia bene tirare fino al Black Friday per vedere eventuali riduzioni di prezzo. Per questo mi muovo in anticipo.

G16 e G15 sembrano ok per le mie esigenze. 100 euro di differenza non sono un problema, credo andrei sul 16. Solo che vedendo delle recensioni online finisce sempre tipo "si ok, un po' di difetti e comunque ci sono altri PC in giro che ti danno lo stesso spendendo meno". Però non ti dicono quali sono.

Non avrei considerato neppure il TUF, tempo fa mi pare si sconsigliassero come i peggiori della Asus. Vedrò meglio questo modello.

Vorrei chiedervi se per favore mi suggerite un sito con un ranking di tutte le CPU, giusto per farmi un'idea di come si collocano le AMD che non ho mai preso in considerazione.

Grazie ancora

Ok allora ne riparliamo più avanti
Cmq non che io sappia quella specifica verisone di A15 tuf difetti o problemi noti non ne ha
E un modello da gaming quindi punta sulla potenza di calcolo e sullo schermo ad alto refresh rate più che sulla qualità della scocca o connettività
Lato prestazioni il 7940HS va grossomodo come i corrispettivi i7/9 serie13 di pari fascia diciamo

fabioalessandro
13-10-2023, 09:33
cosa mi dite di questo asus ROG Flow X16 (2023) GV601
ha una rtx 4070 e 32gb di ram e i9-13900H
sono indeciso il pc lo uso sia x lavoro (ma solo office e pdf a volte molto pesanti) e per giocare
mi paice il fatto che abbia uo schermo touch
in realtà ho un msi creator 16 con schermo touch e rtx3060 solo che è in assistenza da amazon e martedi scadono i fatidici 25 giorni lavorativi
quindi se sono fortunato pensavo a sto asus

Gato_Diaz
13-10-2023, 09:56
Ok allora ne riparliamo più avanti
Cmq non che io sappia quella specifica verisone di A15 tuf difetti o problemi noti non ne ha
E un modello da gaming quindi punta sulla potenza di calcolo e sullo schermo ad alto refresh rate più che sulla qualità della scocca o connettività
Lato prestazioni il 7940HS va grossomodo come i corrispettivi i7/9 serie13 di pari fascia diciamo

In realtà vorrei parlarne adesso, proprio per decidere e poi aspettare. Personalmente non ho fretta, ma giungono strani ticchettii dall'hard disk del mio portatile e ogni tanto ha strani rallentamenti, per cui vorrei trovarmi pronto in caso di emergenza.

Tutti i PC che mi avete segnalato sono validi e ci rifletterò.

Vorrei però chiedere una opinione anche sugli assemblati, e nello specifico di Raiontech.

Ho adocchiato il GM16, così composto:
I7 13700H
4060 8 GB
Schermo QHD 240hz (questo andrebbe valutato più nel dettaglio)
32GB RAM
1TB HD

1702 euro (magari qualcosa meno al Black Friday, perché ora mi sembra un po' costoso)

Ho trovato pochissime opinioni online su questa azienda.
Cosa mi potete dire al riguardo?

Consiglio
13-10-2023, 10:29
Secondo me sono valide macchine, bisogna capire però nel dettaglio come funziona la questione resi e garanzia. Non vorrei avresti problemi nel caso non andasse la macchina per difetto o qualche problema che si presenterà nel tempo. Sicuramente se scegli un marchio rinomato non avrai problemi per questo, sopratutto dell.

unnilennium
13-10-2023, 12:59
Raiontech sono reseller di clevo e tongfang, e sono italiani. Esistono una marea di reseller, dai più famosi come xmg, pcspecialist, etc. Le macchine sono molto valide, il supporto c'è, qualcuno che ha acquistato sul forum si è definito soddisfatto. Si può anche valutare l'estensione della garanzia in sede di ordine. Non vedo perché considerarli diversamente da altri. Dell e valido, ma a volte paghi il nome ma il supporto è uguale.

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

celsius100
13-10-2023, 13:42
cosa mi dite di questo asus ROG Flow X16 (2023) GV601
ha una rtx 4070 e 32gb di ram e i9-13900H
sono indeciso il pc lo uso sia x lavoro (ma solo office e pdf a volte molto pesanti) e per giocare
mi paice il fatto che abbia uo schermo touch
in realtà ho un msi creator 16 con schermo touch e rtx3060 solo che è in assistenza da amazon e martedi scadono i fatidici 25 giorni lavorativi
quindi se sono fortunato pensavo a sto asus
Ciao lavori di che genere?
Budget a disposizione?


In realtà vorrei parlarne adesso, proprio per decidere e poi aspettare. Personalmente non ho fretta, ma giungono strani ticchettii dall'hard disk del mio portatile e ogni tanto ha strani rallentamenti, per cui vorrei trovarmi pronto in caso di emergenza.

Tutti i PC che mi avete segnalato sono validi e ci rifletterò.

Vorrei però chiedere una opinione anche sugli assemblati, e nello specifico di Raiontech.

Ho adocchiato il GM16, così composto:
I7 13700H
4060 8 GB
Schermo QHD 240hz (questo andrebbe valutato più nel dettaglio)
32GB RAM
1TB HD

1702 euro (magari qualcosa meno al Black Friday, perché ora mi sembra un po' costoso)

Ho trovato pochissime opinioni online su questa azienda.
Cosa mi potete dire al riguardo?

Il fatto è che poi in base alle offerte si fanno le valutazioni
Nel senso che ci sono diverse decine di buoni portatili
Buoni prodotti i Raiontech
Sui 1700 e dispari spero che magari si becchi qualcosa con i7/9/ryzen7/9 e una 4070 al black friday

fabioalessandro
13-10-2023, 14:16
Ciao lavori di che genere?
Budget a disposizione?


il rimborso di amazon (se sono fortunato che non mi arriva sto a 23 giorni lavorativi su 25) è di € 2.400,00
lavoro su file word excel e pdf per prendere misure planimetriche in più programmi di desktop remoto (anydesk remote ma non credo che siano importanti)

celsius100
13-10-2023, 15:03
il rimborso di amazon (se sono fortunato che non mi arriva sto a 23 giorni lavorativi su 25) è di € 2.400,00
lavoro su file word excel e pdf per prendere misure planimetriche in più programmi di desktop remoto (anydesk remote ma non credo che siano importanti)

Ok
Hai preferenze o richieste in particolare?
Dimensioni e risoluzione del display ad esempio, porte o connettori vari, ecc...

Tony_77
13-10-2023, 17:37
URGENTE!! ACQUISTO NUOVO NOTEBOOK
Vorrei acquistare un nuovo notebook per uso casalingo ma con buone prestazioni in multitasking, per navigare, usare office, fare programmazione ecc. nn mi interessa per giocare.
Lo vorrei con caratteristiche abbastanza recenti senza spendere oltre 800€ quindi che mi garantisca prestazioni e upgrade nel tempo.
Notebook cn le seguenti caratteristiche:
- processore intel i5/i7: la generazione da i5-12, i7-11 va bene secondo voi?;
le cpu amd mah... nn so che dire, voi le consigliate?
- ram non meno di 16GB con possibilità aumento della quantità in futuro;
- archiviazione ssd da 512 GB o 1 TB, meglio se NVme m.2
- schermo 15.6";
- fondamentale la presenza della porta eth rj45;
- OS: Windows 11
- porte usb, mic cuffie ecc,
Accetto consigli.
Avevo notato questo notebook https://www.unieuro.it/online/Notebo...dACEA5155679F6 e mi è sembrato molto interessante che ne dite? non ho capito se ssd è Nvme oppure sata e che anno è stato immesso sul mercato.

fabioalessandro
13-10-2023, 22:23
Ok
Hai preferenze o richieste in particolare?
Dimensioni e risoluzione del display ad esempio, porte o connettori vari, ecc...

solamente una buona scheda gpu x giocare schermo touch 16 pollici e 16:10
non so se solamente sia la parola giusta :Dé

[ot] scusaset l'ot velocissimo "è stato ricevuto presso il centro riparazione che lo ha già preso in carico.
Potrà inoltre seguire lo stato di riparazione, del suo prodotto, al seguente link"
lin che ovviamente non funziona
se c'è qualcuno che ha esperienza nel senso mi arriverà a breve oppure ora iniziano a ripararlo? io non vorrei più riceverlo e il countdown scade martedi

devilman450
14-10-2023, 06:38
Ciao ragazzi volevo prendere un portatile per uso non Gaming. Più che altro per vedere film (anche in mirroring) uso classico da università, che non scaldi, buon pannello schermo, abbia una buona capacità di memoria ssd/hdd che sia di buona qualità e duri nel tempo. Prezzo anche fino a 800 euro.

sapete di qualche offerta buona per qualche modello in questi giorni? Grazie mille

Inviato dal mio SM-T830 utilizzando Tapatalk

celsius100
14-10-2023, 11:54
solamente una buona scheda gpu x giocare schermo touch 16 pollici e 16:10
non so se solamente sia la parola giusta :Dé

[ot] scusaset l'ot velocissimo "è stato ricevuto presso il centro riparazione che lo ha già preso in carico.
Potrà inoltre seguire lo stato di riparazione, del suo prodotto, al seguente link"
lin che ovviamente non funziona
se c'è qualcuno che ha esperienza nel senso mi arriverà a breve oppure ora iniziano a ripararlo? io non vorrei più riceverlo e il countdown scade martedi
Non c'è molta scelta a questo punto vai col flow
Prova a contattare l'assistenza

Ciao ragazzi volevo prendere un portatile per uso non Gaming. Più che altro per vedere film (anche in mirroring) uso classico da università, che non scaldi, buon pannello schermo, abbia una buona capacità di memoria ssd/hdd che sia di buona qualità e duri nel tempo. Prezzo anche fino a 800 euro.

sapete di qualche offerta buona per qualche modello in questi giorni? Grazie mille

Inviato dal mio SM-T830 utilizzando Tapatalk

Ciao
Non hai requisiti o esigenze particolari?
Fretta? Puoi attendere il black friday?

devilman450
14-10-2023, 15:22
Non c'è molta scelta a questo punto vai col flow
Prova a contattare l'assistenza



Ciao
Non hai requisiti o esigenze particolari?
Fretta? Puoi attendere il black friday?Non ho fretta, si effettivamente magari torno qui per il black friday!

Inviato dal mio SM-T830 utilizzando Tapatalk

celsius100
14-10-2023, 18:20
Non ho fretta, si effettivamente magari torno qui per il black friday!

Inviato dal mio SM-T830 utilizzando Tapatalk

Ok allora ne riparliamo tra un pò
Cmq se nn hai esigenze particolari puoi tranquillamente guardare una fascia leggermente più conveniente dai 500 ai 650 euro sono già più che abbondanti x l'uso home-office

ks!
15-10-2023, 15:05
Buonasera
Potreste consigliarmi un notebook. Come budget direi 700€ lo userei per lavoro, e un po' per il gaming (roba tipo Age of empires e soprattutto football manager). Se ci fosse la possibilità di avere la tastiera retroilluminata sarebbe meglio.

celsius100
15-10-2023, 21:41
Buonasera
Potreste consigliarmi un notebook. Come budget direi 700€ lo userei per lavoro, e un po' per il gaming (roba tipo Age of empires e soprattutto football manager). Se ci fosse la possibilità di avere la tastiera retroilluminata sarebbe meglio.

Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari per il PC?
Fretta? Attenderesti il black friday?

P.M.&R.M.
17-10-2023, 09:16
.

ks!
17-10-2023, 09:17
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari per il PC?
Fretta? Attenderesti il black friday?


Se ci fosse qualcosa anche adesso, poiché il mio notebook mi sta abbandonando.
Cmq no esigenze particolari no, purché sia sufficiente per gaming non spinto (Age of empires e fm) e per il lavoro (principalmente pacchetto office). Se ci fosse la tastiera retroilluminata benvenga se no va bene lo stesso

celsius100
17-10-2023, 09:58
Se ci fosse qualcosa anche adesso, poiché il mio notebook mi sta abbandonando.
Cmq no esigenze particolari no, purché sia sufficiente per gaming non spinto (Age of empires e fm) e per il lavoro (principalmente pacchetto office). Se ci fosse la tastiera retroilluminata benvenga se no va bene lo stesso

Il primo che mi è venuto in mente è l'ACER Aspire 7 A715-42G-R25X, che monta un 5500U e una piccola scheda video dedicata gtx1650, offerta trovi il modello con 8gb di ram, ti conviene poi portarla a 16gb comprando tu della sodimm a aggiungere a quella già presente (dovrebbe esserci un banco da 8gb con uno slot libero ma dipende da versione a versione) ed ssd 500gb sotto i 600 euro se comperi online ad esempio sul sito mediaworld

devilman450
17-10-2023, 10:17
Ok allora ne riparliamo tra un pò
Cmq se nn hai esigenze particolari puoi tranquillamente guardare una fascia leggermente più conveniente dai 500 ai 650 euro sono già più che abbondanti x l'uso home-office

M era caduto adesso l occhio su questo

Lenovo, pc portatile notebook, cpu Ryzen 7 5700u con 8 Core, 24 Gb Ram, display Full hd da 15,6", ssd Pci Nvme da 512 Gb, con usb pendrive fingerprint, Win 11 Pro, Libre Office, pronto all'uso

679 euro

celsius100
17-10-2023, 15:52
M era caduto adesso l occhio su questo

Lenovo, pc portatile notebook, cpu Ryzen 7 5700u con 8 Core, 24 Gb Ram, display Full hd da 15,6", ssd Pci Nvme da 512 Gb, con usb pendrive fingerprint, Win 11 Pro, Libre Office, pronto all'uso

679 euro
X l'uso che ne fai andrebbe più che bene
Diciamo che si spera sempre in qualche sconto in quella fascia rispetto ai prezzi normali

devilman450
17-10-2023, 20:22
X l'uso che ne fai andrebbe più che bene

Diciamo che si spera sempre in qualche sconto in quella fascia rispetto ai prezzi normaliInfatti. Poi preferirei non avere Windows installato. Mi sa aspetto i black fridays come dicevi.

Inviato dal mio SM-T830 utilizzando Tapatalk

tiscop
17-10-2023, 20:29
Premessa: lei usava fino poco fa un HP G62 120SL con più di 10 anni sulle ventole.
Utilizzo navigazione, office, cernita e correzione foto scattate con una reflex Nikon (a livello molto amatoriale)
Visto la scarsa propensione a cambiare il pc ogni pochi anni, stavo pensando a qualcosa di un po' troppo carrozzato per il suo uso odierno ma che le permetta di andare avanti ancora per parecchi anni: quindi 16 GB di RAM e 512 di SSD
Budget 6-700 euro.

Sfogliando volantini online di questa settimana ho trovato questi due:

UNIEURO Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15" AMD Ryzen7 16GB 512GB a 649,90 euro
(il modello esatto non è indicato da nessuna parte) processore Ryzen 7 7730U, 16 GB RAM (MAX 16 GB), batteria 47 Wh 3 celle, 300 nits, NTSC: 45% Wi-Fi 6 Bluetooth 5.1

EURONICS ACER ASPIRE 5 A515-47-R1YD 614 EURO
Ryzen 7 5825U 16 GB DDR4 (MAX 32 GB), batteria 50Wh 3 celle Wi-Fi 6E Bluetooth 5.1, nessuna info sulla qualità del video neanche sul sito Acer

per il budget 6-700, quale è meglio dei due?
o ci sono alternative migliori in giro?

celsius100
17-10-2023, 20:56
Infatti. Poi preferirei non avere Windows installato. Mi sa aspetto i black fridays come dicevi.

Inviato dal mio SM-T830 utilizzando Tapatalk
si puo anche chiedere il rimborso del sistema operativo
ma dipende da marchio in marchio
fai prima a cercare un modello free-dos a quel punto


Premessa: lei usava fino poco fa un HP G62 120SL con più di 10 anni sulle ventole.
Utilizzo navigazione, office, cernita e correzione foto scattate con una reflex Nikon (a livello molto amatoriale)
Visto la scarsa propensione a cambiare il pc ogni pochi anni, stavo pensando a qualcosa di un po' troppo carrozzato per il suo uso odierno che le permetta di andare avanti ancora per parecchi anni: quindi 16 GB di RAM e 512 di SSD
Budget 6-700 euro.

Sfogliando volantini online di questa settimana ho trovato questi due:

UNIEURO Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15" AMD Ryzen7 16GB 512GB a 649,90 euro
(il modello esatto non è indicato da nessuna parte) processore Ryzen 7 7730U, 16 GB RAM (MAX 16 GB), batteria 47 Wh 3 celle, 300 nits, NTSC: 45% Wi-Fi 6 Bluetooth 5.1

EURONICS ACER ASPIRE 5 A515-47-R1YD 614 EURO
Ryzen 7 5825U 16 GB DDR4 (MAX 32 GB), batteria 50Wh 3 celle Wi-Fi 6E Bluetooth 5.1, nessuna info sulla qualità del video neanche sul sito Acer

per il budget 6-700, quale è meglio dei due?
o ci sono alternative migliori in giro?

Ciao
fretta?
sono molto simili, cpu con caratteritiche identiche e uguale gpu integrata, stessa ram, display comparabili, batterie simili
il lenovo monta una cpu leggermente piu recente che dovrebbe guadagnare in teoria qualcosina sull'efficienza mentre sulla carta l'acer ha un piccolo boost di batteria extra
quindi siamo li li, prenderei l'acer x il costo piu conveniente
son cifre abbastanza standard x il periodo, nn un affarone ma neanche un cattivo acquisto

tiscop
17-10-2023, 22:05
Ciao
fretta?
sono molto simili, cpu con caratteritiche identiche e uguale gpu integrata, stessa ram, display comparabili, batterie simili
il lenovo monta una cpu leggermente piu recente che dovrebbe guadagnare in teoria qualcosina sull'efficienza mentre sulla carta l'acer ha un piccolo boost di batteria extra
quindi siamo li li, prenderei l'acer x il costo piu conveniente
son cifre abbastanza standard x il periodo, nn un affarone ma neanche un cattivo acquisto

grazie per la risposta, il G62 ormai è inutilizzabile (batteria andata e prestazioni ridicole), diciamo che il pc nuovo dovrebbe essere comprato non domani, ma comunque nelle prossime settimane (15-30 gg al max)

celsius100
18-10-2023, 07:20
grazie per la risposta, il G62 ormai è inutilizzabile (batteria andata e prestazioni ridicole), diciamo che il pc nuovo dovrebbe essere comprato non domani, ma comunque nelle prossime settimane (15-30 gg al max)

Allora punterei l'acer

tiscop
18-10-2023, 18:59
grazie ancora, riferirò il suggerimento
P.S. sembra che il G62 sia uscito nel 2010 :eek:
direi che l'investimento fatto allora è stato pienamente ammortizzato :winner:

celsius100
19-10-2023, 07:13
grazie ancora, riferirò il suggerimento
P.S. sembra che il G62 sia uscito nel 2010 :eek:
direi che l'investimento fatto allora è stato pienamente ammortizzato :winner:

Prego :)
Si tanta roba, io nn riesco a tenerli 4/5 annetti in pratica

ks!
19-10-2023, 07:57
Il primo che mi è venuto in mente è l'ACER Aspire 7 A715-42G-R25X, che monta un 5500U e una piccola scheda video dedicata gtx1650, offerta trovi il modello con 8gb di ram, ti conviene poi portarla a 16gb comprando tu della sodimm a aggiungere a quella già presente (dovrebbe esserci un banco da 8gb con uno slot libero ma dipende da versione a versione) ed ssd 500gb sotto i 600 euro se comperi online ad esempio sul sito mediaworld

Ti ringrazio butterò un occhio.
Dici che cmq per un budget massimo di 800€ questo sia il massimo di scheda video dedicata che posso trovare?

celsius100
19-10-2023, 09:48
Ti ringrazio butterò un occhio.
Dici che cmq per un budget massimo di 800€ questo sia il massimo di scheda video dedicata che posso trovare?

Massimo 799 euro oppure dici anche 800 e rotti abbondanti?

ks!
19-10-2023, 18:11
Massimo 799 euro oppure dici anche 800 e rotti abbondanti?

Vorrei stare max 800. Ovvio se ci fosse qualcosa di meglio a 820/850 andrebbe bene lo stesso

celsius100
19-10-2023, 20:36
Vorrei stare max 800. Ovvio se ci fosse qualcosa di meglio a 820/850 andrebbe bene lo stesso

a 799 euro ce il Victus 15-fb0002sl HP
versione AMD Ryzen 5 5600H, RAM 16GB, 512GB SSD PCIe M.2, Display 15.6" FHD IPS, Scheda Grafica Nvidia RTX 3050 da 4GB, Wi-Fi 6E, BLE 5.3, Windows 11
monta una cpu un po piu spinta e una vga piu "da gaming"

GiFraM
20-10-2023, 10:41
Ciao a tutti
Ormai il mio computer sta tirando le cuoia e mi sto guardando in giro per trovare un suo sostituto sulle 600€ uno con uno schermo decente nei colori. L'uso principale è per office, navigazione e film. No cad o fotoritocco.
Spulciando le offerte di un noto sito in rosso ho notato due modelli in sconto, il LENOVO IP 3 17ITL6, 17,3 pollici ed ACER Aspire 7 A715-42G-R25X. Qualcuno ha idea se i display sono accettabili nella visione multimediale? Ci potrebbero essere delle alternatine migliori lato display rimanendo sempre sullo stesso store? Grazie

celsius100
20-10-2023, 10:53
Ciao a tutti
Ormai il mio computer sta tirando le cuoia e mi sto guardando in giro per trovare un suo sostituto sulle 600€ uno con uno schermo decente nei colori. L'uso principale è per office, navigazione e film. No cad o fotoritocco.
Spulciando le offerte di un noto sito in rosso ho notato due modelli in sconto, il LENOVO IP 3 17ITL6, 17,3 pollici ed ACER Aspire 7 A715-42G-R25X. Qualcuno ha idea se i display sono accettabili nella visione multimediale? Ci potrebbero essere delle alternatine migliori lato display rimanendo sempre sullo stesso store? Grazie

Ciao
Quanto fretta avresti?
Sui 600 e dispari ci sarebbe il buon ASUS Vivobook 16X M1603QA#B0BSF36B48
Forse anche fin eccessivamente potente x un uso home-office

TorettoMilano
20-10-2023, 11:15
immagino si parla di mediamondo, ho visto c'è il 15% su diversi prodotti se ci si collega da app e inoltre sul sito apposito dei ricondizionati mediamondo ci sono diversi pc al 50% tipo SAMSUNG GALAXY BOOK 15 i7 16+1TB, 15,6 pollici, processore Intel® Core™ i7, INTEL Iris Xe Graphics, 16 GB, SSD 1024 GB, Silver passa da 1200 a 612

GiFraM
20-10-2023, 15:54
Ciao
Quanto fretta avresti?
Sui 600 e dispari ci sarebbe il buon ASUS Vivobook 16X M1603QA#B0BSF36B48
Forse anche fin eccessivamente potente x un uso home-office

immagino si parla di mediamondo, ho visto c'è il 15% su diversi prodotti se ci si collega da app e inoltre sul sito apposito dei ricondizionati mediamondo ci sono diversi pc al 50% tipo SAMSUNG GALAXY BOOK 15 i7 16+1TB, 15,6 pollici, processore Intel® Core™ i7, INTEL Iris Xe Graphics, 16 GB, SSD 1024 GB, Silver passa da 1200 a 612

Ciao
fretta ni, ho visto il prezzo scontato e mi sono detto perchè aspettare
ora provo a dare un'occhiata alle vostre indicazioni, grazie

celsius100
20-10-2023, 21:21
Ciao
fretta ni, ho visto il prezzo scontato e mi sono detto perchè aspettare
ora provo a dare un'occhiata alle vostre indicazioni, grazie

ce il black friday a fine novembre, quindi vicino ma nn vicinissimo

kev_vaz123
25-10-2023, 14:15
ce il black friday a fine novembre, quindi vicino ma nn vicinissimo

ciao celsius, lieto di risentirti. Oggi ho un nuovo problema per l'acquisto di un portatile.
Mia nipote si è appena iscritta al primo anno di università (design) e le è stato detto di acquistare un pc con le seguenti caratteristiche:

- Processore: minimo intel i5 da 2,2Ghz. Raccomandato i7 da 4,7Ghz o simile
- RAM: minimo 8gb. Raccomandato 16gb
- Scheda video: dedicata con minimo 2gb. Raccomandata NVIDIA con 6 o 8gb
- Storage: SSD
- Display: almeno 15''. Raccomandato 17''.

In un primo momento sembrava che dovesse usare solo programmi Adobe.. tuttavia dovrà utilizzare anche programmi cad.
Ha un budget limitato fino a 800€, ovviamente meno è meglio è...
Consigli?

TorettoMilano
25-10-2023, 14:21
ciao celsius, lieto di risentirti. Oggi ho un nuovo problema per l'acquisto di un portatile.
Mia nipote si è appena iscritta al primo anno di università (design) e le è stato detto di acquistare un pc con le seguenti caratteristiche:

- Processore: minimo intel i5 da 2,2Ghz. Raccomandato i7 da 4,7Ghz o simile
- RAM: minimo 8gb. Raccomandato 16gb
- Scheda video: dedicata con minimo 2gb. Raccomandata NVIDIA con 6 o 8gb
- Storage: SSD
- Display: almeno 15''. Raccomandato 17''.

In un primo momento sembrava che dovesse usare solo programmi Adobe.. tuttavia dovrà utilizzare anche programmi cad.
Ha un budget limitato fino a 800€, ovviamente meno è meglio è...
Consigli?

tra i ricondizionati mediamondo vedo da 1600 a 820 questo
MSI Prestige 15 A11SC-022IT, 15,6 pollici, processore Intel® Core™ i7, NVIDIA GeForce GTX 1650 design Max-Q, 16 GB, SSD 1000 GB, Black

nuovo da unieuropa da 1500 a 800
Lenovo IdeaPad Gaming 3 16" Intel i5 16GB 512GB RTX3050

celsius100
25-10-2023, 15:33
ciao celsius, lieto di risentirti. Oggi ho un nuovo problema per l'acquisto di un portatile.
Mia nipote si è appena iscritta al primo anno di università (design) e le è stato detto di acquistare un pc con le seguenti caratteristiche:

- Processore: minimo intel i5 da 2,2Ghz. Raccomandato i7 da 4,7Ghz o simile
- RAM: minimo 8gb. Raccomandato 16gb
- Scheda video: dedicata con minimo 2gb. Raccomandata NVIDIA con 6 o 8gb
- Storage: SSD
- Display: almeno 15''. Raccomandato 17''.

In un primo momento sembrava che dovesse usare solo programmi Adobe.. tuttavia dovrà utilizzare anche programmi cad.
Ha un budget limitato fino a 800€, ovviamente meno è meglio è...
Consigli?
Ciao
Ha fretta o attendiamo il black friday, visto il messaggio che hai quotato su

kev_vaz123
25-10-2023, 15:35
Ciao
Ha fretta o attendiamo il black friday, visto il messaggio che hai quotato su

purtroppo ha fretta perchè ha già iniziato :(

unnilennium
25-10-2023, 15:58
Il budget ristretto per una macchina con vga dedicata restringe il campo, ci sono soltanto modelli con vga nvidia 3050, da 4gb di ram. Per avere qualcosa di più sarebbe necessario alzare il budget. Al momento c'è una offerta sul sito ufficiale lenovo, modello ideapad gaming 3 con:
CPU 6600h, ram 16gb ssd 512 vga nvidia 350, a 699.

https://www.lenovo.com/it/it/p/laptops/ideapad/ideapad-gaming-laptops/ideapad-gaming-3-gen-7-(15-inch-amd)/82sb00wcix



Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

TorettoMilano
25-10-2023, 16:02
Il budget ristretto per una macchina con vga dedicata restringe il campo, ci sono soltanto modelli con vga nvidia 3050, da 4gb di ram. Per avere qualcosa di più sarebbe necessario alzare il budget. Al momento c'è una offerta sul sito ufficiale lenovo, modello ideapad gaming 3 con:
CPU 6600h, ram 16gb ssd 512 vga nvidia 350, a 699.

https://www.lenovo.com/it/it/p/laptops/ideapad/ideapad-gaming-laptops/ideapad-gaming-3-gen-7-(15-inch-amd)/82sb00wcix



Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

alla luce di quanto proposto da te non vedo così male a 800 da unieuropa il modello proposto nel mio messaggio precedente, ha pure l'i5 al posto del 6600h

unnilennium
25-10-2023, 16:14
Non so se è questo, ma oltre al processore, la vga è la 3050ti che va un po meglio della 3050 liscia

https://www.unieuro.it/online/Notebook/Ideapad-Gaming-3-16-Intel-i5-16GB-512GB-RTX3050TI-pidLNV82SA00EKIX

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

TorettoMilano
25-10-2023, 16:15
si, evito link diretti che in teoria vanno contro il regolamento, ad ogni modo quello del sito lenovo ha ram ddr5 contro le ddr4 di unieuropa

kev_vaz123
25-10-2023, 16:35
Gli dico di buttarsi sul Lenovo Ideapad gaming 3 allora.
Grazie mille a tutti!

celsius100
25-10-2023, 21:25
Gli dico di buttarsi sul Lenovo Ideapad gaming 3 allora.
Grazie mille a tutti!

si va bene
sennò appunto sarebbe da provare a vedere qualche ricondizionato/usato/warehouse

TorettoMilano
26-10-2023, 08:05
da cometa Hp Notebook Gaming 15.6 " - 15-fa0005nl Victus 16 gb 512 ssd i7 3050
664 (viene 699 ma aggiungendolo al carrello si ha 5% di sconto)

Moreno Morello
29-10-2023, 12:03
che ne dite di questo?

https://www.amazon.it/dp/B0BSVD5YPX/?coliid=I3VRQPIVI8Z6HL&colid=2LCUA118GB0SR&psc=1&ref_=list_c_wl_lv_ov_lig_dp_it&tag=igit-21&ascsubtag=u%7Cforum%7Cthreads%7Cconsigli-per-gli-acquisti.5446%7Cpage-79

lo userei per office, navigazione, film e gaming leggero (indie, retrogaming)

celsius100
29-10-2023, 13:59
che ne dite di questo?

https://www.amazon.it/dp/B0BSVD5YPX/?coliid=I3VRQPIVI8Z6HL&colid=2LCUA118GB0SR&psc=1&ref_=list_c_wl_lv_ov_lig_dp_it&tag=igit-21&ascsubtag=u%7Cforum%7Cthreads%7Cconsigli-per-gli-acquisti.5446%7Cpage-79

lo userei per office, navigazione, film e gaming leggero (indie, retrogaming)

Ciao lascerei stare quelli dotati di grafica intel xke han prestazioni altalenanti
Poi avendo una risoluzione molto elevata che comporta frame rate abbastanza mediocri se nn la abbassi
Con 150 euro di meno puoi prendere un Lenovo simile l'IDEAPAD GAMING 3 15ACH6 con schermo fullhd, 5600H e rtx3060 va il doppio
Se poi nn hai fretta puoi aspettare il black friday che magari qualche cosa in sconto salta fuori

Moreno Morello
29-10-2023, 14:27
Ciao lascerei stare quelli dotati di grafica intel xke han prestazioni altalenanti
Poi avendo una risoluzione molto elevata che comporta frame rate abbastanza mediocri se nn la abbassi


Ma a parte questo, il prezzo è ok o troppo alto?
Una 3060 mobile è pure troppo per quello che farei e non voglio né forni né motori di jet.

celsius100
29-10-2023, 21:10
Ma a parte questo, il prezzo è ok o troppo alto?
Una 3060 mobile è pure troppo per quello che farei e non voglio né forni né motori di jet.

l'ideapad5 che hai visto evitalo nn va bene x l'uso che ne fai e nn vale quel che costa
l'IDEAPAD GAMING 3 15ACH6 e molto meglio prestazionalmente ed ha una rapporto qualità-prezzo migliore, nn e cmq un pc top di gamma, x quelli parliamo di cifre che superano i 1000 euro

metal123
31-10-2023, 09:05
Buongiorno,
chiedo un aiuto.

La mia situazione è la seguente:

1- Notebook necessariamente leggero e trasportabile (ora mi porto un asus rog da 17.3 gl703vm da 2.8kg + 600g di caricabatteria...)
2- Uso ufficio spinto (decine di pagine web aperte, excel, word, audacity, video youtube etc)
3- Video editing in full Hd con Premiere (non fa niente che un video venga lavorato in 5 minuti invece che 2 basta che parta tutto correttamente)
4- NO GIOCHI
5- Budget max 1300e

Il mio dubbio è questo:
conviene concentrarsi su portatili con scheda video dedicata RTX 3050 (tipo asus vivobook pro 14 oled, yoga slim 7 14, lenovo ideapad pro 5i)
oppure puntare a macchine con grafica dedicata intel iris xe - amd radeon 680 (si trovano parecchie offerte)?

Preciso che a lavoro faccio tutto con un i5 6500, 16gb e scheda video hd graphics 530... e quindi non potrei andare sotto questa configurazione

Grazie

unnilennium
31-10-2023, 10:01
Se non hai grosse pretese, qualsiasi notebook da 13 14 15 pollici va bene, pesano tr il 1.3 e 1.6 kg, quindi trasportabile, l'alimentatore perera si è no 100 150g, quindi te la cavi abbondantemente sotto i2kg, lato prestazioni ovviamente una dedicata nvidia sarebbe più indicata, ma si vive bene anche con le integrate. Unico consiglio la ram meglio almeno 16gb, magari espandibile, anche se molto spesso sono saldate.... i modelli jndicati sono buoni, aggiungerei oltre ai ideapad pro nelle sue varie declinazioni, e yoga slim, anche le varie possibilità dell, se ci sono offerte per halloween o black friday

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

celsius100
31-10-2023, 12:04
Buongiorno,
chiedo un aiuto.

La mia situazione è la seguente:

1- Notebook necessariamente leggero e trasportabile (ora mi porto un asus rog da 17.3 gl703vm da 2.8kg + 600g di caricabatteria...)
2- Uso ufficio spinto (decine di pagine web aperte, excel, word, audacity, video youtube etc)
3- Video editing in full Hd con Premiere (non fa niente che un video venga lavorato in 5 minuti invece che 2 basta che parta tutto correttamente)
4- NO GIOCHI
5- Budget max 1300e

Il mio dubbio è questo:
conviene concentrarsi su portatili con scheda video dedicata RTX 3050 (tipo asus vivobook pro 14 oled, yoga slim 7 14, lenovo ideapad pro 5i)
oppure puntare a macchine con grafica dedicata intel iris xe - amd radeon 680 (si trovano parecchie offerte)?

Preciso che a lavoro faccio tutto con un i5 6500, 16gb e scheda video hd graphics 530... e quindi non potrei andare sotto questa configurazione

Grazie

Ciao
Cerchi qualcosa di più piccolo rispetto ai classici 15"?
Fretta di comprare?

metal123
31-10-2023, 13:50
Per me va bene tutto basta che stia sotto 1.5kg.
Non ho fretta sto monitorando le offerte migliori

celsius100
31-10-2023, 21:45
Per me va bene tutto basta che stia sotto 1.5kg.
Non ho fretta sto monitorando le offerte migliori
occasioni particolari ad oggi nn ne vedo
anche xke la scelta nn e enorme da 1,5Kg in giu
magari aspetterei offerte black friday e cose simili

Arkhan74
01-11-2023, 09:51
Salve,
Sono fortemente tentato da questo notebook: HP Omen 16 (https://www.hp.com/it-it/shop/product.aspx?id=6p9b1ea&opt=abz&sel=ntb)
È una buona offerta?

celsius100
01-11-2023, 10:37
Salve,
Sono fortemente tentato da questo notebook: HP Omen 16 (https://www.hp.com/it-it/shop/product.aspx?id=6p9b1ea&opt=abz&sel=ntb)
È una buona offerta?

Ciao dipende sempre da quali caratteristiche cerchi nel notebook
di x se ha una buonissima cpu, una vga dedicata molto spinta (anche se serie rtx3000 e nn una 4000), ram adeguata e un ssd piu che valido
il prezzo è onesto x il periodo

unnilennium
01-11-2023, 11:06
concordo, prezzo in linea col periodo, non è in offerta, poichè si trovano nello stesso livello di prezzo modelli con cpu e gpu più recenti. resta un notebook valido, ma non certo a 1400€, con 140€ di sconto diventa quasi interessante

Arkhan74
01-11-2023, 12:22
L'utilizzo è il gaming, non competitivo e con titoli di qualche anno fa.
Tanto per dire... Alan Wake 2 lo vedrò sui miei PC tra un paio di anni almeno 😅

La CPU effettivamente è pure eccessiva per i miei usi mentre è allettante la 3070 ti, anche se in versione Max-q, e il tera di SSD.

Quindi dite che a 1200 euro circa posso trovare hardware più recente?

Ho visto alcuni Asus TUF o Msi GF con rtx 4060 a circa 1000 euro ma come qualità ho letto che sono da preferire i vari Legion, Omen.

Duk
01-11-2023, 15:47
Buon pomeriggio,

ho bisogno di un portatile destinato a Linux, mi occorre per hostare almeno una macchina virtuale, pycharm, visualcode ecc, non mi interessa una sk video orientata al gaming ma quantomeno qualcosa di decente per poter collegare un secondo monitor in ufficio.

Quindi abbastanza ram, processore adeguato e sopratutto compatibilità di tutto quello presente su sk madre tastiera, camera, porte ecc.

Avete qualche suggerimento per marca modello?

Grazie

unnilennium
01-11-2023, 16:04
Buon pomeriggio,



ho bisogno di un portatile destinato a Linux, mi occorre per hostare almeno una macchina virtuale, pycharm, visualcode ecc, non mi interessa una sk video orientata al gaming ma quantomeno qualcosa di decente per poter collegare un secondo monitor in ufficio.



Quindi abbastanza ram, processore adeguato e sopratutto compatibilità di tutto quello presente su sk madre tastiera, camera, porte ecc.



Avete qualche suggerimento per marca modello?



GrazieNon hai messo budget... in ogni caso visto il riferimento a sistemi Linux, le piattaforme intel sono jn teoria da preferire, avendo CPU, vga integrata e anche scheda wifi intel, che lato Linux si comportano molto bene. Sulle piattaforme amd, di solito, dall'uscita della piattaforma hardware serve quasi un anno per avere tutto funzionante a puntino... a parte che sulle piattaforme amd le schede wifi spesso sono meidatek, e fanno pena rispetto a intel...


Marche e modelli, sicuramente tutti, ma lenovo dell, e anche hp, hanno modelli con certificazione di compatibilità Linux... l'ideale sarebbe un thinkpad serie T...

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

celsius100
01-11-2023, 21:27
L'utilizzo è il gaming, non competitivo e con titoli di qualche anno fa.
Tanto per dire... Alan Wake 2 lo vedrò sui miei PC tra un paio di anni almeno 😅

La CPU effettivamente è pure eccessiva per i miei usi mentre è allettante la 3070 ti, anche se in versione Max-q, e il tera di SSD.

Quindi dite che a 1200 euro circa posso trovare hardware più recente?

Ho visto alcuni Asus TUF o Msi GF con rtx 4060 a circa 1000 euro ma come qualità ho letto che sono da preferire i vari Legion, Omen.

X me ci sta
Salvo magari trovare qualche offerta al black friday
Che però nn è mai una cosa sicura

ibra_89
01-11-2023, 21:43
io l'ho preso raga l'omen <3

Arkhan74
02-11-2023, 07:09
Grazie Celsius,
Come alternativa.e con hardware più recente ho trovato questo (https://www.lenovo.com/it/it/p/laptops/loq-laptops/lenovo-loq-(16-inch-intel)/82xwcto1wwit1) Lenovo LOQ; da quanto ho letto dovrebbe essere la nuova versione dell'Ideapad e avere una migliore dissipazione.
Senza sistema operativo e con l'aggiunta di altri 8gb di RAM viene sui 1200 euro.

celsius100
02-11-2023, 09:57
Grazie Celsius,
Come alternativa.e con hardware più recente ho trovato questo (https://www.lenovo.com/it/it/p/laptops/loq-laptops/lenovo-loq-(16-inch-intel)/82xwcto1wwit1) Lenovo LOQ; da quanto ho letto dovrebbe essere la nuova versione dell'Ideapad e avere una migliore dissipazione.
Senza sistema operativo e con l'aggiunta di altri 8gb di RAM viene sui 1200 euro.
Peccato x la 4060 che è un poco più lenta della 3070Ti e al fatto che bisogna smanettarci un po sopra con sistema operativo e aggiunta di ram
Così nn ne vale tanto la pena x me, a 1000 euro e dispari ci poteva sicuramente stare

Arkhan74
02-11-2023, 10:37
Bene grazie. Valuterò, devo verificare se posso usufruire di un ulteriore sconto sul loq; come dici a mille euro può diventare interessante.

mtofa
08-11-2023, 09:09
Domanda sulla grafica dei portatili: la grafica integrata dei processori Intel di 12/13° generazione a quale GPU dedicata è paragonabile ?

Consiglio
08-11-2023, 09:26
Segnalo ERAZER Notebook Gaming Crawler E30

Su ebay venduto e spedito da pskmegastore
a 495,22&euro; invece di 666,86&euro;
Con codice da applicare NOVEDAYS

Display opaco da 39,6 cm (15,6'') con tecnologia IPS 144 Hz e risoluzione Full HD di 1.920 x 1.080 pixel
🔹processore Intel i5-12500H
🔹NVIDIA GeForce RTX 3050
🔹512 2 SSD M.2 con interfacciaPCIe e 8GB di RAM DDR4 con 3200 MHz (RAM espandibile fino a 64GB)
🔹Tastiera retroilluminata

Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk

ibra_89
08-11-2023, 10:36
raga l'omen 16 è una bestia di satana decolla! è più prestante del mio fisso da 3000 euro quasi ahahah ma devo scaricargli io il programma nvidia per i driver della gpu?

Consiglio
08-11-2023, 11:13
Ho notato che sugli ultimi notebook che ho configurato a parenti/amici non sono preinstallati i driver/software delle schede video dedicate. Correggetemi se sbaglio 😁

Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk

celsius100
08-11-2023, 11:29
Domanda sulla grafica dei portatili: la grafica integrata dei processori Intel di 12/13° generazione a quale GPU dedicata è paragonabile ?

Ciao
Dipende dal modello di cpu, dal tdp e dalle ram abbinate
Esempio un 12500h con iri Xe Graphics G7 80EU viaggia circa come una vecchia nvidia mx330

mtofa
09-11-2023, 07:39
Ciao
Dipende dal modello di cpu, dal tdp e dalle ram abbinate
Esempio un 12500h con iri Xe Graphics G7 80EU viaggia circa come una vecchia nvidia mx330

Si è chiaro che andrebbe visto nello specifico, ma mi serviva sapere orientativamente su quale ordine di misura fossimo.

celsius100
09-11-2023, 09:37
Si è chiaro che andrebbe visto nello specifico, ma mi serviva sapere orientativamente su quale ordine di misura fossimo.

Ok, fascia entrylevel
Se pensi che ti serva una scheda video buona allora devi guardare ai note con gpu dedicata, dalla rtx3050 in su grossomodo mi baserei
Altrimenti si può valutare un qualsiasi i5/ryzen5 con l'integrata magari

mtofa
09-11-2023, 12:40
Ok, fascia entrylevel
Se pensi che ti serva una scheda video buona allora devi guardare ai note con gpu dedicata, dalla rtx3050 in su grossomodo mi baserei
Altrimenti si può valutare un qualsiasi i5/ryzen5 con l'integrata magari

Serve per una persona che deve usarlo anche per manipolazione di foto a livello amatoriale, sto valutando se un nb con grafica integrata possa essare sufficiente, indubbiamente con la dedicata sarebbe meglio.

celsius100
09-11-2023, 12:46
Serve per una persona che deve usarlo anche per manipolazione di foto a livello amatoriale, sto valutando se un nb con grafica integrata possa essare sufficiente, indubbiamente con la dedicata sarebbe meglio.

Bisogna vedere il tipo di lavori
La fascia di budget
E come vuole usarlo, se punta ad avere prestazioni ottime o se in realtà è una cosa da fare a tempo perso quindi nn interessa più di tanto la velocità di elaborazione

mtofa
09-11-2023, 12:54
Bisogna vedere il tipo di lavori
La fascia di budget
E come vuole usarlo, se punta ad avere prestazioni ottime o se in realtà è una cosa da fare a tempo perso quindi nn interessa più di tanto la velocità di elaborazione

No, uso casalingo, come ho detto a livello amatoriale, tipo correzioni foto in jpg, niente fotoritocco complesso.
Stavo vedendo questa offerta che non mi sembra male, però è senza grafica dedicata e così su deu piedi non so valutare la Intel® UHD Graphics del i5-12450H:

Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15" Intel i5 16GB 512GB
Dimensioni schermo: 15.6" IPS Modello del processore: i5-12450H RAM installata: 16 GB Capacità SSD: 512 GB Sistema operativo incluso: Windows 11 Home Scheda grafica dedicata: Non disponibile
Risoluzione del display: 1920 x 1080 pixel

In offerta da Unieuro a 549€

unnilennium
09-11-2023, 18:27
Mah, ritocco di foto al netto dei discorsi sulla potenza bruta, sarebbe ideale uno schermo passabile, cioè con jna luminosità di almeno 300nit e una copertura colore srgb 100% purtroppo la maggior parte dei notebook dj fascia medio bassa sono venduti con schermi con copertura colore di circa 50-60% srgb e magari 250nits, che sono il minimo sindacale, ma se fai fotoritocco anche amatoriale non è un bel vedere... il modello jn oggetto presenta anche una grafica integrata intel, che non sarebbe manco così male, se non fosse l'edizione meno potente che c'è in circolazione.... io non vedo alcuna convenienza in quellofferta... aspetta ol bf ne dovrebbero uscire di migliori, per quel prezzo è quelle caratteristiche oo non vedo alcuna convenienza

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

marklevinson76
09-11-2023, 19:41
In effetti è impossibile trovare notebook sotto una certa soglia di spesa con una copertura colore di buon livello, un offerta interessante ma per ora non disponibile è questo Lenovo IdeaPad Gaming 3 16" Intel i5 16GB 512GB RTX3050TI, qui hai un ottimo schermo, ed il prezzo di 799 euro in relazione a quanto offerto è buono.

celsius100
09-11-2023, 20:32
No, uso casalingo, come ho detto a livello amatoriale, tipo correzioni foto in jpg, niente fotoritocco complesso.
Stavo vedendo questa offerta che non mi sembra male, però è senza grafica dedicata e così su deu piedi non so valutare la Intel® UHD Graphics del i5-12450H:

Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15" Intel i5 16GB 512GB
Dimensioni schermo: 15.6" IPS Modello del processore: i5-12450H RAM installata: 16 GB Capacità SSD: 512 GB Sistema operativo incluso: Windows 11 Home Scheda grafica dedicata: Non disponibile
Risoluzione del display: 1920 x 1080 pixel

In offerta da Unieuro a 549€

il max budget quale sarebbe?

mtofa
09-11-2023, 20:34
Mah, ritocco di foto al netto dei discorsi sulla potenza bruta, sarebbe ideale uno schermo passabile, cioè con jna luminosità di almeno 300nit e una copertura colore srgb 100% purtroppo la maggior parte dei notebook dj fascia medio bassa sono venduti con schermi con copertura colore di circa 50-60% srgb e magari 250nits, che sono il minimo sindacale, ma se fai fotoritocco anche amatoriale non è un bel vedere... il modello jn oggetto presenta anche una grafica integrata intel, che non sarebbe manco così male, se non fosse l'edizione meno potente che c'è in circolazione.... io non vedo alcuna convenienza in quellofferta... aspetta ol bf ne dovrebbero uscire di migliori, per quel prezzo è quelle caratteristiche oo non vedo alcuna convenienza

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

Eh lo so ma, ripeto, non è per me altrimenti guarderei altro e non avrei bisogno di consigli perchè sono anni che lavoro con la grafica e non prendo mai display con copertura colore scarsa nè portatili con la grafica integrata, per questo non sono informato sulle prestazioni delle ultime generazioni.

Il problema è quando si vuol friggere con le olive, il budget è quello che è...

mtofa
09-11-2023, 20:35
il max budget quale sarebbe?

500 €

celsius100
09-11-2023, 21:49
500 €

se nn c'è fretta magari salta fuori anche qualcos'altro con gli sconti di questo periodo

mtofa
10-11-2023, 07:33
se nn c'è fretta magari salta fuori anche qualcos'altro con gli sconti di questo periodo

Si diciamo che può aspettare ancora, quindi vediamo se ci sarà qualcosa di interessante al BF.

Gato_Diaz
10-11-2023, 16:28
Segnalo che ad oggi Dell ha abbassato il prezzo del G16 con:
i7 13650hx
RTX 4060
32Gb RAM
Display QHD+ 240hz

a 1498 euro come anticipo Black Friday.

Lo sto considerando seriamente, ma nello stesso tempo sto tenendo d'occhio il fratello maggiore con:
i9 13900hx
RTX 4070

che al momento è ancora a prezzo pieno a 1998 euro.

Eventualmente attorno ai 1800 quest'ultimo sarebbe un buon acquisto o il prezzo sarebbe comunque elevato per le specifiche?

In termini di potenza si noterebbe molto la differenza rispetto al modello con i7 in quanto a foto e video editing?

Insomma vorrei capire se eventualmente aggiungere un 300 euro al budget iniziale possa valerne la pena.

Consiglio
11-11-2023, 00:18
Ma la tastiera del g16 non ha layout ita? :eek:

celsius100
11-11-2023, 09:30
Segnalo che ad oggi Dell ha abbassato il prezzo del G16 con:
i7 13650hx
RTX 4060
32Gb RAM
Display QHD+ 240hz

a 1498 euro come anticipo Black Friday.

Lo sto considerando seriamente, ma nello stesso tempo sto tenendo d'occhio il fratello maggiore con:
i9 13900hx
RTX 4070

che al momento è ancora a prezzo pieno a 1998 euro.

Eventualmente attorno ai 1800 quest'ultimo sarebbe un buon acquisto o il prezzo sarebbe comunque elevato per le specifiche?

In termini di potenza si noterebbe molto la differenza rispetto al modello con i7 in quanto a foto e video editing?

Insomma vorrei capire se eventualmente aggiungere un 300 euro al budget iniziale possa valerne la pena.
e un buon portatile
pero cominciano a vedersi in offerta modelli con la rtx4060 anche sotto i 1000 euro
quindi ok che monta un i7 serie13, ma 500 euro in piu solo x quello e la ram son tanti in confronto a note piu "da gaming" diciamo
aspetterei altre promozioni onestamente

celsius100
11-11-2023, 09:43
Si diciamo che può aspettare ancora, quindi vediamo se ci sarà qualcosa di interessante al BF.

x oggi da Uniuero ce lo sconto del 22%
quindi ad esempio un Acer Aspire 5 A515-48M-R0P2 da 630 euro verrebbe 490 euro
e interessante

fuxa
11-11-2023, 17:50
x oggi da Uniuero ce lo sconto del 22%
quindi ad esempio un Acer Aspire 5 A515-48M-R0P2 da 630 euro verrebbe 490 euro e interessante

però non è disponibile.
c'è questo (https://www.unieuro.it/online/Notebook/A515-56-79F6-pidACEA5155679F6), invece, che costerebbe 799,99, ma con il -22% arriva a 625€

unnilennium
11-11-2023, 19:13
però non è disponibile.
c'è questo (https://www.unieuro.it/online/Notebook/A515-56-79F6-pidACEA5155679F6), invece, che costerebbe 799,99, ma con il -22% arriva a 625&euro;Che però è un fondo di magazzino, Intel core 11gen, anche se ha una buona dotazione di memoria costa troppo, sarebbe corretto almeno 100 euro in meno...

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

Gato_Diaz
11-11-2023, 19:30
e un buon portatile
pero cominciano a vedersi in offerta modelli con la rtx4060 anche sotto i 1000 euro
quindi ok che monta un i7 serie13, ma 500 euro in piu solo x quello e la ram son tanti in confronto a note piu "da gaming" diciamo
aspetterei altre promozioni onestamente

Ok, cosa dici del modello con i9?

A quale prezzo lo riterresti un buon acquisto?

celsius100
11-11-2023, 21:49
però non è disponibile.
c'è questo (https://www.unieuro.it/online/Notebook/A515-56-79F6-pidACEA5155679F6), invece, che costerebbe 799,99, ma con il -22% arriva a 625€
purtroppo capita che le offerte piu interesanti durino poco
quello come gia detto da unnilennium nn e proprio una buona occasione

Ok, cosa dici del modello con i9?

A quale prezzo lo riterresti un buon acquisto?
ma oramai attenderei sconti da black friday x decidere
ma diciamo che un 300 euro circa in meno nn sarebbe male

Consiglio
13-11-2023, 15:04
Segnalo

Notebook Gaming Erazer Scout E20 nero
eBay Venduto e spedito da pskmegastore
Oggi a soli 483,41€ invece di 558,41€
COUPON - NOVEDAYS
https://bit.ly/40zLWBa
Notebook - Processore Intel Core i5 - i5-13420H - RAM 16 Gb - SSD 512 GB - Scheda grafica nVidia - GeForce RTX 4050 - Monitor LED - 17,3 pollici - Full HD - Wireless 802.11 ax - Bluetooth 5.1 - 1 USB 2.0 - Con HDMI - Con videocamera incorporata - Sistema operativo Windows 11 - Con TPM 2.0

Un vero affare, considerando che da euronics costa 1100€. Praticamente qui lo si paga quanto una scheda video per desktop di fascia medio-alta.

Consiglio
14-11-2023, 11:53
Segnalo da nexths

Asus TUF Gaming F15 Intel Core i7-12700H 16GB RTX 4060 SSD 1TB 15.6" FHD No OS

- 1249€ con ritiro presso punto vendita (varie sedi in Lombardia)
- 1299€ con spedizione inclusa corriere espresso


Io alla fine l'ho preso, mi sembra un'ottima offerta e sopratutto ho la possibilità di installare windows pulito e senza tutte le schifezze varie preinstallate.

ZANA41
14-11-2023, 15:18
Buonasera a tutti ho un paio di domande riguardo l'acquisto di un laptop.
Per quelle che sono le mie esigenze di leggerezza e uso di fogli word e google e con budget di 600 euro circa, qualche mese fà avrei messo gli occhi su questo
Lenovo ThinkPad L13 AMD Ryzen™ 5 PRO che costava circa 590 euro.

La domanda è meglio provare l'acquisto durante black friday o cyber monday?
Come posso valutare le varie offerte di quella giornata in particolare?
magari potrei trovare qualcosa con prestazioni superiori a pari prezzo.. come mi consigliate di muovermi?
Vorrei sfruttare il momento non avendo un grande budget a disposizione.
Grazie infinite.

Hacker21
14-11-2023, 16:48
Buonasera ragazzi ,non sono molto aggiornato sulle cpu degli ultimi anni,per urgenti esigenze lavorative ho dovuto acquistare un pc portatile in luogo del mio fisso del 2016 con w10.
Ho comperato un LENOVO IdeaPad 3 15ITL6 cpu i7 1165G7,ram 8gb,ssd 512 gb che trovo del tutto insoddisfacente :non so se sia per w11 o per l'hw ma è spesso impallato e scalda come un fornetto,arriva oltre i 90 gradi ed ha sempre la ventola a palla.
Avrei visto allo stesso prezzo un ASUS F1504ZA-NJ167W con i7-1255U,sempre ram 8 gb,ssd 512gb ,sarebbe sensato dare indietro il lenovo e prendere l'asus per aver un processore più recente (di cui non conosco le prestazioni di uno rispetto all'altro ,ho solo visto che il g7 è di 11 gen e l'u è di 12esima)o sarebbe meglio passare direttamente a Ryzen? qualche consiglio intorno sui 600 €? non mi occorre per giocare,vorrei qualcosa che consumi poco e non mi faccia smoccolare con del semplice lavoro d'ufficio.
Grazie.

marklevinson76
14-11-2023, 18:57
Ma non è che è difettoso il lenovo che hai preso, a me di recente è successa la stessa cosa con un Asus Vivobook acquistato di recente, ventole che partivano a caso e spesso si inchiodava, sostituito con un altro identico, quest'ultimo perfettamente fiunzionante, sembrano due Notebook totalmente diversi è invece è lo stesso prodotto.
Cmq fossi in te se sei ancora nei giorni di recesso farei il cambio, se non con lo stesso eventualmente con un altro.

Zappz
14-11-2023, 19:35
Buonasera ragazzi ,non sono molto aggiornato sulle cpu degli ultimi anni,per urgenti esigenze lavorative ho dovuto acquistare un pc portatile in luogo del mio fisso del 2016 con w10.
Ho comperato un LENOVO IdeaPad 3 15ITL6 cpu i7 1165G7,ram 8gb,ssd 512 gb che trovo del tutto insoddisfacente :non so se sia per w11 o per l'hw ma è spesso impallato e scalda come un fornetto,arriva oltre i 90 gradi ed ha sempre la ventola a palla.
Avrei visto allo stesso prezzo un ASUS F1504ZA-NJ167W con i7-1255U,sempre ram 8 gb,ssd 512gb ,sarebbe sensato dare indietro il lenovo e prendere l'asus per aver un processore più recente (di cui non conosco le prestazioni di uno rispetto all'altro ,ho solo visto che il g7 è di 11 gen e l'u è di 12esima)o sarebbe meglio passare direttamente a Ryzen? qualche consiglio intorno sui 600 €? non mi occorre per giocare,vorrei qualcosa che consumi poco e non mi faccia smoccolare con del semplice lavoro d'ufficio.
Grazie.

Avrai qualche programma che ti manda in palla la cpu.

celsius100
14-11-2023, 20:53
Buonasera ragazzi ,non sono molto aggiornato sulle cpu degli ultimi anni,per urgenti esigenze lavorative ho dovuto acquistare un pc portatile in luogo del mio fisso del 2016 con w10.
Ho comperato un LENOVO IdeaPad 3 15ITL6 cpu i7 1165G7,ram 8gb,ssd 512 gb che trovo del tutto insoddisfacente :non so se sia per w11 o per l'hw ma è spesso impallato e scalda come un fornetto,arriva oltre i 90 gradi ed ha sempre la ventola a palla.
Avrei visto allo stesso prezzo un ASUS F1504ZA-NJ167W con i7-1255U,sempre ram 8 gb,ssd 512gb ,sarebbe sensato dare indietro il lenovo e prendere l'asus per aver un processore più recente (di cui non conosco le prestazioni di uno rispetto all'altro ,ho solo visto che il g7 è di 11 gen e l'u è di 12esima)o sarebbe meglio passare direttamente a Ryzen? qualche consiglio intorno sui 600 €? non mi occorre per giocare,vorrei qualcosa che consumi poco e non mi faccia smoccolare con del semplice lavoro d'ufficio.
Grazie.
Ciao
se fai in tempo ad attendere il fine settimana cominciano le offerte black friday e magari trovi qualcosa di simile con 16gb di ram a bordo allo stesso prezzo

Hacker21
14-11-2023, 20:57
Ma non è che è difettoso il lenovo che hai preso, a me di recente è successa la stessa cosa con un Asus Vivobook acquistato di recente, ventole che partivano a caso e spesso si inchiodava, sostituito con un altro identico, quest'ultimo perfettamente fiunzionante, sembrano due Notebook totalmente diversi è invece è lo stesso prodotto.
Cmq fossi in te se sei ancora nei giorni di recesso farei il cambio, se non con lo stesso eventualmente con un altro.
Non saprei,questo non è che si inchiodi proprio,poi magari è windows 11 a causare problemi ed io venendo da w10 non sono abituato...
Avrai qualche programma che ti manda in palla la cpu.
Non mi pare di vederne nei processi,appena preso ho disattivato e disinstallato tutte le cose inutili.

per quanto riguarda i ryzen di prezzo equivalente come si comportano rispetto a questi i7?
Ciao
se fai in tempo ad attendere il fine settimana cominciano le offerte black friday e magari trovi qualcosa di simile con 16gb di ram a bordo allo stesso prezzo

non sarebbe male 16 gb di ram,qualcosa da consigliare?

celsius100
14-11-2023, 21:59
Non saprei,questo non è che si inchiodi proprio,poi magari è windows 11 a causare problemi ed io venendo da w10 non sono abituato...

Non mi pare di vederne nei processi,appena preso ho disattivato e disinstallato tutte le cose inutili.

per quanto riguarda i ryzen di prezzo equivalente come si comportano rispetto a questi i7?


non sarebbe male 16 gb di ram,qualcosa da consigliare?
il tuo i7 1165G7 nn e un mostro di potenza, ci sono i5/ryzen5 piu veloci
quindi da quel punto di vista nn ti preoccupare si può trovare qualcosa di simile o migliore senza spese folli

x ora nn ce granche
l'offerta di oggi era
https://www.hwupgrade.it/news/portatili/top-portatile-lenovo-con-amd-ryzen-5-5625u-16gb-ram-ssd-pcie-256gb-mouse-tavoletta-grafica-e-hub-usb-a-529_121754.html
che ha un ssd piccino però

ZANA41
16-11-2023, 20:29
Qual'è secondo voi il miglior 13" che posso trovare a 600 euro a livello di prestazioni?

Consiglio
16-11-2023, 22:16
Segnalo da nexths

Asus TUF Gaming F15 Intel Core i7-12700H 16GB RTX 4060 SSD 1TB 15.6" FHD No OS

- 1249€ con ritiro presso punto vendita (varie sedi in Lombardia)
- 1299€ con spedizione inclusa corriere espresso


Io alla fine l'ho preso, mi sembra un'ottima offerta e soprattutto ho la possibilità di installare windows pulito e senza tutte le schifezze varie preinstallate.

Arrivato! Ragazzi è fenomenale...scocca molto bella e a primo impatto sembra fatto di materiali eccellenti. Appena installo windows poi vi aggiorno sull'efficienza.

Gato_Diaz
17-11-2023, 07:59
Signori Black Friday iniziato.

Devo scegliere tra:

Dell G16
I9 13900hx
RTX 4070
32gb RAM
1tb
Schermo 16 qhd+ 240hz 300nits

E

Legion 5i
I7 13700hx
RTX 4070
32gb RAM
1 tb
Schermo 16 più o meno simile ma con 500 nits

Dell 1599 Lenovo 1649

Insomma sarei più per il Dell se non fosse per lo schermo più luminoso del Lenovo.
Chiaramente ci sarebbero anche altre caratteristiche da considerare, come le porte, ma a me non interessano molto.

Cosa dite?

FrankNFurter
17-11-2023, 09:05
Il processore del dell è molto meglio di quello del Lenovo...

Inviato dal mio RMX3081 utilizzando Tapatalk

Gato_Diaz
17-11-2023, 09:51
Il processore del dell è molto meglio di quello del Lenovo...

Inviato dal mio RMX3081 utilizzando Tapatalk

Senz'altro, ed è il motivo per cui sceglierei Dell.

Però mi chiedevo se ci fossero altre considerazioni da fare su qualità complessiva e affidabilità nel tempo, visto che in fondo anche un I7 mi sarebbe senz'altro sufficiente.

Riguardo a garanzia e assistenza mi pare offrano su per giù le stesse cose.

arkantos91
17-11-2023, 12:18
Ciao, un amico deve prendere un notebook e avevamo adocchiato il Matebook D15 con Ryzen 5500U a 645 €. Onestamente mi sembra un po' altino come prezzo, vedendo online in passato è sceso ben al di sotto.

Per quella cifra ci sono alternative valide che siano in linea come specifiche hardware e che abbiano un pannello decente? Il valore aggiunto del Matebook sarebbe proprio il monitor IPS, visto che in generale portatitili nella fascia 400-500 € hanno schermi osceni.

celsius100
17-11-2023, 13:51
Ciao, un amico deve prendere un notebook e avevamo adocchiato il Matebook D15 con Ryzen 5500U a 645 €. Onestamente mi sembra un po' altino come prezzo, vedendo online in passato è sceso ben al di sotto.

Per quella cifra ci sono alternative valide che siano in linea come specifiche hardware e che abbiano un pannello decente? Il valore aggiunto del Matebook sarebbe proprio il monitor IPS, visto che in generale portatitili nella fascia 400-500 € hanno schermi osceni.
Ciao
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48357756&postcount=7
Ci sarebbe questo
Con poco si aggiungono altri 8gb di ram e nn dovresti sforare cmq il budget se ho capito bene

arkantos91
17-11-2023, 14:23
Ciao
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48357756&postcount=7
Ci sarebbe questo
Con poco si aggiungono altri 8gb di ram e nn dovresti sforare cmq il budget se ho capito bene

Ci sarebbe anche il LdeaPad Slim 3, con Ryzen 5 7520U, 16 gb di ram e schermo IPS a 499... si riuscirebbe a prendere anche una cpu di ultima gen AMD

celsius100
17-11-2023, 14:30
Ci sarebbe anche il LdeaPad Slim 3, con Ryzen 5 7520U, 16 gb di ram e schermo IPS a 499... si riuscirebbe a prendere anche una cpu di ultima gen AMD

Peccato solo x la cpu 4core
X dire il 5625U del vivobook è un 6core

jyk
17-11-2023, 14:30
Buon pomeriggio a tutti,
vorrei approfittare di questa tornata di black friday per cambiare il mio attuale portatile (un lenovo v130) con qualcosa di più recente.

Sarebbe da utilizzare principalmente per navigare e per giochicchiare a Gw2
Come budget non vorrei superare i 600 euro, non importa che sia un 17'

Sapete dirmi se e' uscita qualche offerta buona per le mie esigenze?
Grazie

celsius100
17-11-2023, 15:32
Buon pomeriggio a tutti,
vorrei approfittare di questa tornata di black friday per cambiare il mio attuale portatile (un lenovo v130) con qualcosa di più recente.

Sarebbe da utilizzare principalmente per navigare e per giochicchiare a Gw2
Come budget non vorrei superare i 600 euro, non importa che sia un 17'

Sapete dirmi se e' uscita qualche offerta buona per le mie esigenze?
Grazie

Ciao
Dallo store lenovo a 599 euro
IdeaPad Gaming 3 15 (R5 6600H-Windows 11 Home-16GB DDR5-512GB-RTX 3050 4GB, schermo IPS 120 Hz)

Emopunk
18-11-2023, 06:42
Ciao

Dallo store lenovo a 599 euro

IdeaPad Gaming 3 15 (R5 6600H-Windows 11 Home-16GB DDR5-512GB-RTX 3050 4GB, schermo IPS 120 Hz)Si può inseguito incrementare la RAM o aggiungere un secondo SSD su questo modello?

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

devilman450
18-11-2023, 08:59
Si può inseguito incrementare la RAM o aggiungere un secondo SSD su questo modello?

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando TapatalkSembra un secondo SSD cercando su internet (ho appena preso questo modello)

Inviato dal mio ASUS_AI2202 utilizzando Tapatalk

celsius100
18-11-2023, 10:39
Si può inseguito incrementare la RAM o aggiungere un secondo SSD su questo modello?

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

si dovrebbe avere una porta SATA o un M.2 aggiuntivo, dipende dalla versione
io x aumentare la capienza avrei puntato maggiormente un ssd m.2 nuovo piu grande di quello di serie, cosi evito di aggiungere peso e magari ci si guadagna anche in velocità oltre che capienza
però si ce anche l'opzione di aggiungerlo un disco secondario x lo storage è vero

jyk
18-11-2023, 16:05
Ciao
Dallo store lenovo a 599 euro
IdeaPad Gaming 3 15 (R5 6600H-Windows 11 Home-16GB DDR5-512GB-RTX 3050 4GB, schermo IPS 120 Hz)

Non più disponibile sullo store lenovo :doh:

oressac
18-11-2023, 16:30
Non più disponibile sullo store lenovo :doh:

Che ne dite del Victus su unieuro a 799E? con il 22% di sconto arriva circa allo stesso prezzo del lenovo, ma ha il i5-12500H con la rtx 3050

celsius100
18-11-2023, 17:06
Che ne dite del Victus su unieuro a 799E? con il 22% di sconto arriva circa allo stesso prezzo del lenovo, ma ha il i5-12500H con la rtx 3050

Non ci spenderei più del IdeaPad Gaming 3 x il Victus
Ma se nn torna disponibile come alternativa ci può stare

Abbazz
18-11-2023, 17:14
Ciao a tutti, forse ho aperto un 3d x i consigli x acquisti nella zona sbagliata
Provo a ripostarlo qui




uso saltuario per gaming, ma tuttavia intenzionato a provare titoli AAA con buona risoluzione Budget 1300 eur

Quale tra questi 3 laptop ha il miglior rapporto qualità prezzo?
Secondo voi, anche a dispetto del rapporto qualità prezzo, asus è più "affidabile"?




MSI Thin GF63 12VF-291IT, Notebook Gaming, 15.6" FHD 144Hz, Intel i7-12650H, Nvidia RTX 4060 8GB GDDR6, RAM 16GB DDR4 3200MHz, 512B SSDPCIe 4, WiFi 6, Win 11 HomeASUS TUF Gaming F15 FX507ZV4#B0BYZMZ5PM, Notebook 15,6" Antiglare, 144Hz, Intel Core 12ma gen i7-12700H, RAM 16GB ddr4, 512GB SSD PCIE, NVIDIA® GeForce RTX™ 4060 8GB GDDR6, Windows 11 Home

Euro 1.050


HP Victus 16-r0009sl Notebook, Intel Core i5-13500H, RAM 16GB DDR5 5600Mhz, 512GB SSD M.2, Display 16.1" FHD IPS 144Hz, Grafica Nvidia RTX 4060 da 8GB, Wi-Fi 6E, BLE 5.3, Windows 11ASUS TUF Gaming F15 FX507ZV4#B0BYZMZ5PM, Notebook 15,6" Antiglare, 144Hz, Intel Core 12ma gen i7-12700H, RAM 16GB ddr4, 512GB SSD PCIE, NVIDIA® GeForce RTX™ 4060 8GB GDDR6, Windows 11 Home

Euro 1.200



ASUS TUF Gaming F15 FX507ZV4#B0BYZMZ5PM, Notebook 15,6" Antiglare, 144Hz, Intel Core 12ma gen i7-12700H, RAM 16GB ddr4, 512GB SSD PCIE, NVIDIA® GeForce RTX™ 4060 8GB GDDR6, Windows 11 Home

Euro 1350

oressac
18-11-2023, 17:18
Non ci spenderei più del IdeaPad Gaming 3 x il Victus
Ma se nn torna disponibile come alternativa ci può stare

Perché dici? L'i5 dovrebbe essere superiore al ryzen 5 6600h. Per il resto dovrebbe essere più o meno lo stesso. Materiali scadenti il Victus?

celsius100
18-11-2023, 19:06
Perché dici? L'i5 dovrebbe essere superiore al ryzen 5 6600h. Per il resto dovrebbe essere più o meno lo stesso. Materiali scadenti il Victus?

Non spenderei 50 euro di più x il Victus xke darebbe le stesse prestazioni da gaming x cui nn ce motivo da quel punto di vista
Se torna disponibile sul sito lenovo quindi tenderei a prendere l'idea pad, se nn torna va cmq bene come offerta quel Victus

Enzo Font
18-11-2023, 19:57
qualcuno sa dove potrei trovare il ryzen 7840u anche usato?

ramelow75
19-11-2023, 13:28
ciao a tutti, un parere
ho la possibilità di prendere idea pad 5 pro serie 8 col 20% di sconto sono indeciso, tra 2 alternative che differiscono solo per la scheda grafica
l'uso è lavoro, produzione, streaming, ma anche gioco non intenso e/o da gamer spinto, o con risoluzioni alte/molto alte

ipotesi A
AMD 7840 HS
32 GB ddr5 6400
gpu integrata radeon 780M
schermo 16" 2500x1600
985€

ipotesi B
AMD 7840 HS
32 GB ddr5 6400
gpu integrata radeon 780M + gpu discreta RTX 4050
schermo 16" 2500x1600
1275€

leggendo recensioni qua e la la 780M è igpu integrata ma molto performante, certo è inferiore alla rtx 4050 , ma vale la pena per l'uso che ne farò spendere 300€ in+? oppure in ottica futura fa comodo una 4050?
la 780M ad esempio un gioco come diablo 4 e simili lo supporta discretamente?
grazie mille

diabolik81
19-11-2023, 13:30
Ciao, ho appena notato che sul sito Lenovo è stato da poco aggiunto un IdeaPad Pro 5 14 con Ryzen 7 7840HS.
A parità di configurazione, ovvero con 32GB di Ram LPDDR5X-6.400MHz ed 1 TB di SSD M.2 2242 PCIe Gen4 TLC, rispetto ad uno Yoga 7 oppure ad un Legion Slim 5 14, cambia qualcosa o si tratta fondamentalmente delle stesse macchine?
Il primo costa qualcosa in meno e se non ci sono sostanziali differenze di materiali, dissipazione, autonomia o altro, sarei quasi invogliato ad acquistarlo.

c3n2o
21-11-2023, 12:32
si dovrebbe avere una porta SATA o un M.2 aggiuntivo, dipende dalla versione
io x aumentare la capienza avrei puntato maggiormente un ssd m.2 nuovo piu grande di quello di serie, cosi evito di aggiungere peso e magari ci si guadagna anche in velocità oltre che capienza
però si ce anche l'opzione di aggiungerlo un disco secondario x lo storage è vero

Ciao ho preso il pc in oggetto.. l’unico modo x sapere se ha il sata o l’M2 è aprirlo?
Se fosse M2, come faccio a sapere che Gen può montare?

E che vorrei già comprare l’ ssd in offerta con il Black Friday

Grazie molte

Consiglio
21-11-2023, 23:49
Ciao a tutti, forse ho aperto un 3d x i consigli x acquisti nella zona sbagliata
Provo a ripostarlo qui

Euro 1.200



ASUS TUF Gaming F15 FX507ZV4#B0BYZMZ5PM, Notebook 15,6" Antiglare, 144Hz, Intel Core 12ma gen i7-12700H, RAM 16GB ddr4, 512GB SSD PCIE, NVIDIA® GeForce RTX™ 4060 8GB GDDR6, Windows 11 Home

Euro 1350

L'ho scritto qualche post dietro, su nexths c'è l'Asus TUF Gaming F15 Intel Core i7-12700H 16GB RTX 4060 SSD 1TB 15.6" FHD No OS a 1300€.

Io l'ho preso e posso dire che è veramente fenomenale in tutto. :)

celsius100
22-11-2023, 08:32
Ciao ho preso il pc in oggetto.. l’unico modo x sapere se ha il sata o l’M2 è aprirlo?
Se fosse M2, come faccio a sapere che Gen può montare?

E che vorrei già comprare l’ ssd in offerta con il Black Friday

Grazie molte
In base alla sigla o codice prodotto possiamo guardare le specifiche in dettaglio

nevrastenek
23-11-2023, 12:59
Ciao,
sono indeciso tra questi due notebook.

NO gaming ormai...
Fondamentalmente navigazione, video, uso office direi.
Con la probabile necessità futura di collegarci monitor esterno massimo 32 pollici.

Acer Aspire 5 A515-57-51X4

https://t.ly/ajBPX


Acer Aspire 7 inserendo subito ulteriori 8gb di ram

https://t.ly/ZfbGG


Lo storage da 1TB o 500GB non è importante.

Vorrei capire se il pannello è equivalente.

Vengo da un aspire VN7-791G-589Y.
Visto che ora un 17" non posso permettermelo vorrei provare ad usare uno dei due 15,6" e poi decidere se acquistare un monitor esterno.

Se avete altre proposte dispostissimo a valutarle.

Grazie.

c3n2o
23-11-2023, 13:00
In base alla sigla o codice prodotto possiamo guardare le specifiche in dettaglio

E' arrivato!! :stordita: :stordita:
Il codice completo è 15arh7 "82sb00wcix" .. ho googlato ma non trovo nulla se non qualche annuncio..
Dove vado per vedere le caratteristiche complete?

Grazie

TorettoMilano
23-11-2023, 13:27
ci sono un sacco di portatili da unieuropa a cui applicare al carrello uno sconto extra del 24% (promo black friday)

i veri prezzacci sono quasi tutti soldout, notevole rimasto vedo:

a 608 euri HP Victus Gaming Laptop 15-fa0015nl Computer portatile 39,6 cm (15.6") Full HD Intel® Core™ i5 i5-12500H 16 GB DDR4-SDRAM 512 GB SSD NVIDIA GeForce RTX 3050 Wi-Fi 6 (802.11ax) Windows 11 Home Nero

a 797 euri Acer Nitro 15 ANV15-51-74ET Computer portatile 39,6 cm (15.6") Full HD Intel® Core™ i7 i7-13620H 16 GB DDR5-SDRAM 512 GB SSD NVIDIA GeForce RTX 4050 Wi-Fi 6E (802.11ax) Windows 11 Home Nero

a 987 euri Lenovo IdeaPad Gaming 3 16" Intel i7 16GB 512GB RTX3060

a 1215 euri ASUS TUF Gaming F15 FX507ZV4-LP047W Computer portatile 39,6 cm (15.6") Full HD Intel® Core™ i7 i7-12700H 16 GB DDR4-SDRAM 1 TB SSD NVIDIA GeForce RTX 4060 Wi-Fi 6 (802.11ax) Windows 11 Home Grigio

celsius100
23-11-2023, 21:16
E' arrivato!! :stordita: :stordita:
Il codice completo è 15arh7 "82sb00wcix" .. ho googlato ma non trovo nulla se non qualche annuncio..
Dove vado per vedere le caratteristiche complete?

Grazie
dovrebbe avere due slot m.2
https://psref.lenovo.com/syspool/Sys/PDF/IdeaPad/IdeaPad_Gaming_3_15ARH7/IdeaPad_Gaming_3_15ARH7_Spec.pdf

marzo57
24-11-2023, 17:32
Ciao a tutti:) è ormai da un pò che sono fuori dal"giro":doh:
Vorrei un vostro parere su questo:
HP VICTUS 15-FA1025NL, 15,6 pollici, processore Intel® Core I7 13700H, NVIDIA GeForce RTX 4050, 16 GB, 1000 GB SSD
L'ho visto in offerta a 999,00.
Grazie.

Consiglio
24-11-2023, 19:11
Segnalo l'MSI Katana 15 B12VGK-889IT in sconto a 1300€ su amazon ottimo prezzo per un i7 con 16gb di ram e la 4070


Ciao a tutti:) è ormai da un pò che sono fuori dal"giro":doh:
Vorrei un vostro parere su questo:
HP VICTUS 15-FA1025NL, 15,6 pollici, processore Intel® Core I7 13700H, NVIDIA GeForce RTX 4050, 16 GB, 1000 GB SSD
L'ho visto in offerta a 999,00.
Grazie.

Da mediaworld? Ottimo prezzo, difficile trovare un hardware più potente a questa cifra.

Allo stesso prezzo c'è l'ASUS TUF Gaming A15 FA507NV#B0CLH3VF79 con una 4060 ma monta un ryzen 7 7735HS e un ssd 512. Da parte mia posso dire che il tuf è veramente una bella macchina. L'hp non lo conosco, ma in passato me ne sono passati sotto mano e non sembra male.

marzo57
24-11-2023, 21:18
Grazie Consiglio;)
Riuscirei a collegarci un"vecchio"Samsung SyncMaster 214t con attacco VGA?:help:

celsius100
24-11-2023, 21:46
Ciao a tutti:) è ormai da un pò che sono fuori dal"giro":doh:
Vorrei un vostro parere su questo:
HP VICTUS 15-FA1025NL, 15,6 pollici, processore Intel® Core I7 13700H, NVIDIA GeForce RTX 4050, 16 GB, 1000 GB SSD
L'ho visto in offerta a 999,00.
Grazie.

Ciao
che uso farai del pc?
budget?
hai qualche requisito o richiesta particolare?

marzo57
24-11-2023, 22:11
Uso prevalente programmi per rulli interattivi(bici)che hanno bisogno di una discreta grafica.
Non disdegno giochi "non top!"
Mi diletto anche con ritocchi fotografici"Photoshop"e montaggi video.
Come budget sarei sui 1000 euro.
Per ora non vorrei sostituire il monitor e chiedevo se era possibile collegarlo.
P.S. Un domani su questo Notebook è possibile mettere un secondo SSD?
Grazie.

celsius100
24-11-2023, 22:17
allora seguirei il consiglio di "Consiglio" sull'Asus TUF Gaming A15 FA507NV-LP023W a 999 euro da unieuro
ti darà prestazioni da gaming superiori
purtroppo la vga è morta anni fa, nn fanno piu prodotti nuovi con uscite analogiche, tutto in digitale con hdmi o display port o thunderbolt
x collegarlo al monitor servirà un adattatore/convertirore hdmi-vga (meglio quelli attivi ma son tutte cinesate vanno provati) o hdmi-dvi se hai un ingresso dvi-d sarebbe gia meglio x qualità visiva finale

marzo57
25-11-2023, 08:36
Grazie tante per i "Consigli/o":D
Per quanto riguarda aggiungere un altro HD lo potrò fare?
Inoltre cosa ne dite se accoppio questo Monitor:
Acer - 1920 x 1080 - Nitro Vg240Yebmiix Monitor, 23,8 pollici, Full-HD, 1920 x 1080 Pixel...109 euro.
Scusate per le molte domande,:help: mi rivolgo su questo Forum perchè lo frequentavo diversi anni fa e lo ricordavo ottimo e serio,purtroppo è da molto che sono fuori dal giro.:cry:

celsius100
25-11-2023, 09:40
Grazie tante per i "Consigli/o":D
Per quanto riguarda aggiungere un altro HD lo potrò fare?
Inoltre cosa ne dite se accoppio questo Monitor:
Acer - 1920 x 1080 - Nitro Vg240Yebmiix Monitor, 23,8 pollici, Full-HD, 1920 x 1080 Pixel...109 euro.
Scusate per le molte domande,:help: mi rivolgo su questo Forum perchè lo frequentavo diversi anni fa e lo ricordavo ottimo e serio,purtroppo è da molto che sono fuori dal giro.:cry:

e un classico monitor IPS casalingo, con speaker, qualità media diciamo senza infamia e senza lode, prezzo buono
https://laptopmedia.com/wp-content/uploads/2023/10/upgrades-2.jpg
ce posto x due ssd M.2 quindi se vuoi mettere un vecchio HD no nn si puo fare, dovrai collegarlo esternamente, se vuoi metterci un moderno ssd invece si puoi mettercelo

marzo57
25-11-2023, 10:40
Come sempre sei molto esaustivo e ti ringrazio di nuovo.:)

celsius100
25-11-2023, 11:08
prego :)

Steccogelo
25-11-2023, 12:52
Buon pomeriggio a tutti. Sono un possessore di HP omen 17 pollici con 1070, ed ero intenzionato a comprare un pc da gaming nuovo fascia alta, con budget di 2500/3000 euro. Per motivi lavorativi sono costretto a rimandare il grande acquisto di almeno 2/3 anni perché per i troppi impegni non riuscirei a sfruttarlo a pieno. Ho deciso quindi di comprare un pc da gaming che mi “traghetti” verso il grande acquisto, e che mi permetta di giocare a qualsiasi cosa, anche di prossima uscita, senza troppi compromessi di prestazioni (vorrei poter giocare a tutto senza rallentamenti e simili) e di grafica (non mi interessa giocare con la grafica al massimo ma nemmeno a qualità infima).

Avevo adocchiato questo notebook

Offerta del giorno: MSI Katana 15 B12VGK-889IT, Notebook Gaming, 15.6" FHD 144Hz, Intel i7-12650H, Nvidia RTX 4070 8GB GDDR6, RAM 16GB DDR5 4800MHz, 1TB SSDPCIe 4, WiFi 6, Win 11 Home, Layout e Garanzia ITA, Nero https://amzn.eu/d/dx0Ldyk

Mi è stato però sconsigliato in quanto sembra che non valga il prezzo di vendita. Mi potete confermare questa cosa? In alternativa mi potete consigliare qualcosa di meglio allo stesso prezzo o di simile ad un prezzo minore? O mi consigliate di aspettare ancora un po’ per l’acquisto?


Discorso simile vorrei farlo per un notebook che dovrei usare solo per lavoro, quindi pacchetto Office e programmi non troppo pesanti, ma con in quale vorrei, se possibile, giocare a giochi di qualità “minore” (esempio Disco Elysium, Age of Empires 4 o ad esempio Patrician III). Anche in questo caso avevo adocchiato un modello

Offerta del giorno: MSI Modern 14 C12M-203IT, Notebook 14" Full-HD 60Hz, Intel I3-1215U, Intel UHD, 8GB RAM DDR4, 512GB SSD M.2 PCIe 3, WiFi 6, Win 11 Home [Layout e Garanzia ITA] https://amzn.eu/d/72LWWOk

C’è di meglio allo stesso prezzo? C’è qualcosa di simile ad un prezzo minore?


Grazie in anticipo a chi risponderà.

celsius100
25-11-2023, 12:56
Buon pomeriggio a tutti. Sono un possessore di HP omen 17 pollici con 1070, ed ero intenzionato a comprare un pc da gaming nuovo fascia alta, con budget di 2500/3000 euro. Per motivi lavorativi sono costretto a rimandare il grande acquisto di almeno 2/3 anni perché per i troppi impegni non riuscirei a sfruttarlo a pieno. Ho deciso quindi di comprare un pc da gaming che mi “traghetti” verso il grande acquisto, e che mi permetta di giocare a qualsiasi cosa, anche di prossima uscita, senza troppi compromessi di prestazioni (vorrei poter giocare a tutto senza rallentamenti e simili) e di grafica (non mi interessa giocare con la grafica al massimo ma nemmeno a qualità infima).

Avevo adocchiato questo notebook

Offerta del giorno: MSI Katana 15 B12VGK-889IT, Notebook Gaming, 15.6" FHD 144Hz, Intel i7-12650H, Nvidia RTX 4070 8GB GDDR6, RAM 16GB DDR5 4800MHz, 1TB SSDPCIe 4, WiFi 6, Win 11 Home, Layout e Garanzia ITA, Nero https://amzn.eu/d/dx0Ldyk

Mi è stato però sconsigliato in quanto sembra che non valga il prezzo di vendita. Mi potete confermare questa cosa? In alternativa mi potete consigliare qualcosa di meglio allo stesso prezzo o di simile ad un prezzo minore? O mi consigliate di aspettare ancora un po’ per l’acquisto?


Discorso simile vorrei farlo per un notebook che dovrei usare solo per lavoro, quindi pacchetto Office e programmi non troppo pesanti, ma con in quale vorrei, se possibile, giocare a giochi di qualità “minore” (esempio Disco Elysium, Age of Empires 4 o ad esempio Patrician III). Anche in questo caso avevo adocchiato un modello

Offerta del giorno: MSI Modern 14 C12M-203IT, Notebook 14" Full-HD 60Hz, Intel I3-1215U, Intel UHD, 8GB RAM DDR4, 512GB SSD M.2 PCIe 3, WiFi 6, Win 11 Home [Layout e Garanzia ITA] https://amzn.eu/d/72LWWOk

C’è di meglio allo stesso prezzo? C’è qualcosa di simile ad un prezzo minore?


Grazie in anticipo a chi risponderà.

Ciao
Hai qualche requisito o richiesta particolare x il pc?
Che risoluzione cercheresti?
Budget max sia x uno che x l'altro notebook?

Steccogelo
25-11-2023, 13:08
Ciao
Hai qualche requisito o richiesta particolare x il pc?
Che risoluzione cercheresti?
Budget max sia x uno che x l'altro notebook?

Con quello da Gaming vorrei poter giocare un po’ a tutto (per dire ora come ora Baldurs Gate ma un domani un possibile GTV VI), l’importante è che il pc lo regga senza particolari rallentamenti a una qualità media con risoluzione nativa del notebook, quindi full hd, dato che per lavoro mi sposto molto e non potrei portarmi dietro uno schermo (ovviamente andando avanti so che dovrò scendere a bassa, ma il mio obiettivo è di comprare un fisso o un nuovo pc di fascia alta quando sarà il momento tra qualche anno, quindi questo pc mi serve solo perché il mio ha la 1070 e non regge più, però non pretendo adesso un super pc, ma un compromesso). Diciamo che come budget massimo è questo, 1299. Se si può risparmiare qualcosa senza perdere troppo di prestazioni ben venga.

Per il pc da lavoro come ho detto, lo uso prevalentemente in ufficio e per qualche gioco minore (punta e clicca e RTS tipo Age of Empires 4) anche qua budget 400/500 euro ma se riesco a risparmiare ben venga, dato che lo userò prevalentemente per lavoro di ufficio.

celsius100
25-11-2023, 13:18
X quello da gaming il katana ci può stare, e un buon prezzo a avere una 4070, nn monta una cpu di ultimissima generazione ma va bene, il display nn è granché e la durata della batteria mediamente limitata, x il resto nn ha difetti particolari
X quello da ufficio secondo me puntando anche a qualche gioco devi mettercela una piccola scheda video
Su amazon c'è ancora a 499 l'Acer Aspire 7 A715-42G-R3T1 che monta una modesta gtx1650 ma sempre meglio di un'integrata va

Steccogelo
25-11-2023, 13:48
X quello da gaming il katana ci può stare, e un buon prezzo a avere una 4070, nn monta una cpu di ultimissima generazione ma va bene, il display nn è granché e la durata della batteria mediamente limitata, x il resto nn ha difetti particolari
X quello da ufficio secondo me puntando anche a qualche gioco devi mettercela una piccola scheda video
Su amazon c'è ancora a 499 l'Acer Aspire 7 A715-42G-R3T1 che monta una modesta gtx1650 ma sempre meglio di un'integrata va

Ok quindi per quanto riguarda il pc da gaming quello che ho linkato è un buon rapporto qualità prezzo o si trova pure qualcosa di meglio? Sempre rimanendo su quel prezzo (dico sempre nel rapporto qualità/prezzo)

celsius100
25-11-2023, 15:53
Ok quindi per quanto riguarda il pc da gaming quello che ho linkato è un buon rapporto qualità prezzo o si trova pure qualcosa di meglio? Sempre rimanendo su quel prezzo (dico sempre nel rapporto qualità/prezzo)

X avere una scheda video do quel calibro direi che l'unica è salire con la spesa

Steccogelo
25-11-2023, 16:20
X avere una scheda video do quel calibro direi che l'unica è salire con la spesa

Grazie mille! Molto gentile

Steccogelo
25-11-2023, 19:10
X avere una scheda video do quel calibro direi che l'unica è salire con la spesa

Questo modello può essere paragonato all’msi? O come prestazioni è molto minore? ASUS TUF Gaming A15 FA507NV#B0CLH3VF79, Notebook con Monitor 15,6" FHD Antiglare, 144Hz, Processore Ryzen 7 7735HS, RAM 16GB, 512GB SSD PCIE, NVIDIA GeForce RTX 4060 8GB, Windows 11 Home, Grigio https://amzn.eu/d/8crz6A5

Zappz
25-11-2023, 19:27
Questo modello può essere paragonato all’msi? O come prestazioni è molto minore? ASUS TUF Gaming A15 FA507NV#B0CLH3VF79, Notebook con Monitor 15,6" FHD Antiglare, 144Hz, Processore Ryzen 7 7735HS, RAM 16GB, 512GB SSD PCIE, NVIDIA GeForce RTX 4060 8GB, Windows 11 Home, Grigio https://amzn.eu/d/8crz6A5

E' decisamente minore.

celsius100
25-11-2023, 21:35
Questo modello può essere paragonato all’msi? O come prestazioni è molto minore? ASUS TUF Gaming A15 FA507NV#B0CLH3VF79, Notebook con Monitor 15,6" FHD Antiglare, 144Hz, Processore Ryzen 7 7735HS, RAM 16GB, 512GB SSD PCIE, NVIDIA GeForce RTX 4060 8GB, Windows 11 Home, Grigio https://amzn.eu/d/8crz6A5

è un buon notebook, qualitativamente anche superiore sotto alcuni aspetti come finiture e monitor
ma montando una 4060 anziche una 4070 darà un po meno prestazioni in game, anche se permette di giocare a tutto in full-hd senza sparare tutto in ultra i 60 fps medi nn sono un problema
e sempre difficile dare una stima delle differenze tra le video xke dipendono dal notebook in cui viene montata la gpu, dal tdp, dal sistema di raffreddamento, dalla risoluzione, ecc...
fai conto un 15% a spanne tra le due

done75
02-12-2023, 08:49
Scusate, ma questi modelli che girano a poco più di 600€ in rete sono validi come sembra?

Lenovo Pc Portatile Notebook, Full HD 15,6", Processore di 13Th Gen Intel i5-1335U, 10 Core, 24 GB Ram, 1256GB SSD, NVMe da 256 GB + SSD da 1 TB, Webcam, Usb C, Windows 11 Pro, Pronto all'Uso

celsius100
02-12-2023, 09:21
Scusate, ma questi modelli che girano a poco più di 600€ in rete sono validi come sembra?

Lenovo Pc Portatile Notebook, Full HD 15,6", Processore di 13Th Gen Intel i5-1335U, 10 Core, 24 GB Ram, 1256GB SSD, NVMe da 256 GB + SSD da 1 TB, Webcam, Usb C, Windows 11 Pro, Pronto all'Uso

Ciao
dipende dall'uso che devi farne, se cerchi qualche caratteristica in particolare nella dotazione, nel display, peso, durata batteria, ecc...
quello a 600 euro tenderei ad evitarlo xke l'ssd vero e proprio è da 250gb ed oltre a essere piccino e pure un po lento

ZB
07-12-2023, 09:58
Ciao ragazzi,
cercavo un notebook da 17" per un'amica da usare per lavoro ( fa l'insegnante,quindi display buono e poco stancante per la vista)
Le richieste quindi sono per uso essenzialmente Office/internet/film/musica..
Almeno 8 giga di ram e 1t SSd..
Un Desktop replacement senza grosse pretese in CPU e grafica 3d...
Tra i 700/800 € max..
Avreste qualche candidato?

celsius100
07-12-2023, 10:03
Ciao ragazzi,
cercavo un notebook da 17" per un'amica da usare per lavoro ( fa l'insegnante,quindi display buono e poco stancante per la vista)
Le richieste quindi sono per uso essenzialmente Office/internet/film/musica..
Almeno 8 giga di ram e 1t SSd..
Un Desktop replacement senza grosse pretese in CPU e grafica 3d...
Tra i 700/800 € max..
Avreste qualche candidato?

Ciao
Avrebbe dovuto comperare col black friday qualche occasione in più c'era
Come proposte ora come ora vedo l'HP - PC 17-cp0001sl su amazon a 699 euro ad esempio

ZB
07-12-2023, 10:07
Ehhh...diosanto, molte donne non seguono ste cose ;) non ha super fretta se non altro e spetterebbe anche gennaio...Sbaglio o usciranno nuove cpu AMD tra poco?

grey.fox
10-12-2023, 15:01
Ciao a tutti, anche mia moglie fa l'insegnante e vorrebbe usare il bonus di 500 euro che le è appena arrivato per prendere un nuovo notebook. Io non sono assolutamente ferrato sul mondo dei portatili, quindi mi affido a voi.
Uso Office, navigazione web, connessione alle LIM, ecc.. No giochi o roba pesante.
A lavoro abbiamo dei Lenovo thinkpad che sembrano molto robusti, altro non saprei. Il budget è tra 5-600 euro. Lo schermo va bene 15". Buona batteria e portabilità se possibile. Se potesse anche esserci un ormai vetusto lettore DVD sarebbe perfetto.
Grazie:)

celsius100
10-12-2023, 15:52
Ehhh...diosanto, molte donne non seguono ste cose ;) non ha super fretta se non altro e spetterebbe anche gennaio...Sbaglio o usciranno nuove cpu AMD tra poco?

Si nn ce una data ufficiale e cmq parliamo di novità pii x la fascia medio-alta che nn in basso quindi nn dovrebbe cambiare molto nella tipologia di notebook da valutare bel tuo caso

Ciao a tutti, anche mia moglie fa l'insegnante e vorrebbe usare il bonus di 500 euro che le è appena arrivato per prendere un nuovo notebook. Io non sono assolutamente ferrato sul mondo dei portatili, quindi mi affido a voi.
Uso Office, navigazione web, connessione alle LIM, ecc.. No giochi o roba pesante.
A lavoro abbiamo dei Lenovo thinkpad che sembrano molto robusti, altro non saprei. Il budget è tra 5-600 euro. Lo schermo va bene 15". Buona batteria e portabilità se possibile. Se potesse anche esserci un ormai vetusto lettore DVD sarebbe perfetto.
Grazie:)

Ciao un classico sarebbe l'HP 255 G8, versione 5500U 8 o 16gb, 500gb o 1tb, in una forbice tra i 450 e i 600 euro
A seconda della versione e dello shop
X il lettore DVD si può prendere esterno via usb da collegare al bisogno

unnilennium
10-12-2023, 17:39
al momento in questa fascia, come dice celsius, i 5500u sono ormai una certezza. io aggiungerei anche i 5425u o i 5625u, che si trovano sempre dentro ai vari lenovo v15 e hp 255 g9, occorre vedere se gli shop accettano il bonus docente.

inutile aspettare le nuove proposte amd, che sono di ben altra fascia, e difficilmente vanno in sconto... al momento è difficile trovare di meglio, pure i 6600 o 6800 non sono mai arrivati a costare 500€, e sono in vendita da più di un anno.

fuxa
11-12-2023, 14:41
che ne pensate di questo Lenovo Ideapad (https://www.unieuro.it/online/Notebook/Ideapad-3-Slim-Notebook-15-6-AMD-Ryzen7-16GB-1TB-pidLNV82XM0058IX?utm_medium=digital_flyer&utm_source=doveconvienes.r.l._doveconviene.it&utm_content=mix-formati_na_sottocosto-natale_prospect_na_vvkad25518834e0992127d7&utm_campaign=unieuro_cross_multi_branding_volantino-sottocosto-natale-20231207&dedup=doveconviene&dclid=CIvDzcrOh4MDFVeIgwcds6gNHw)?