View Full Version : Consigli per gli acquisti
Ciao a tutti, è quasi un annetto che sto cercando, senza fretta, un nuovo portatile.
Mi piacerebbe 14"-13" con alimentazione usb-c, tastiera illuminata , ram preferirei 16 gb o che comunque sia espandibile, e rapporto dello schermo 3:2 ma vedo che c'è pochissimo.
Budget sui 800€-900€ c'è qualcosa?
se vendi in ITALIA la garanzia è 2 anni per legge SU TUTTO...
manda una mail a Dell e spiegaglielo allora :asd:
unnilennium
08-06-2021, 17:39
Ciao a tutti, è quasi un annetto che sto cercando, senza fretta, un nuovo portatile.
Mi piacerebbe 14"-13" con alimentazione usb-c, tastiera illuminata , ram preferirei 16 gb o che comunque sia espandibile, e rapporto dello schermo 3:2 ma vedo che c'è pochissimo.
Budget sui 800€-900€ c'è qualcosa?
lenovo 13s
lenovo 13s
se non sbaglio lo schermo è 16:10
unnilennium
08-06-2021, 18:46
se non sbaglio lo schermo è 16:10
non avevo notato i requisiti. è un problema? lo schermo è uno dei punti di forza, ed è pure 2560 x 1600 quindi anche la definizione è ottima...
segnalo la disponibilità import dei nuovi xiaomi redmibook amd 14 pollici con apu amd serie 5000... coi soliti problemi, per il mercato internazionale, tastiera us e w10 in cinese, i prezzi al momento sono simili ai modelli di altre marche, ma con schermi ottimi e materiali e costruzione di prim'ordine... peccato xiaomi non li venda direttamente in europa, ma costerebbero sicuramente molto di più
non avevo notato i requisiti. è un problema? lo schermo è uno dei punti di forza, ed è pure 2560 x 1600 quindi anche la definizione è ottima...
segnalo la disponibilità import dei nuovi xiaomi redmibook amd 14 pollici con apu amd serie 5000... coi soliti problemi, per il mercato internazionale, tastiera us e w10 in cinese, i prezzi al momento sono simili ai modelli di altre marche, ma con schermi ottimi e materiali e costruzione di prim'ordine... peccato xiaomi non li venda direttamente in europa, ma costerebbero sicuramente molto di più
diciamo che mi sarebbe piaciuto 3:2 ma ho notato che ne fano pochissimi, che tu sappia nel lenovo 13s è possibile faer ugrade alla ram? ho guardato un video e mi pareva di no, mi potrei sbaglaire.
hai qualche link dei redmibook? la tastiera ho la versione US anche nel fisso d anni, non sarebbe un grosso problema:D
unnilennium
09-06-2021, 18:56
diciamo che mi sarebbe piaciuto 3:2 ma ho notato che ne fano pochissimi, che tu sappia nel lenovo 13s è possibile faer ugrade alla ram? ho guardato un video e mi pareva di no, mi potrei sbaglaire.
hai qualche link dei redmibook? la tastiera ho la versione US anche nel fisso d anni, non sarebbe un grosso problema:D
salvo eccezioni rare, appartenenti al segmento pro, la maggior parte dei modelli ryzen di 4a o 5a gen ha ram saldata non upgradabile. ho visto qualche dell e molti hp probook con gli slot, ,ma personalmente reputo inutile la caratteristica, tanto la maggior parte dei modelli non si può aprire pena invalidazione della garanzia, e secondariamente se hai già 16gb difficilmente ti servirà di più, almeno per la durata operativa del notebook, scordandosi possano fare come i vecchi modelli e durare 10 anni, qui se ne fanno 5 bene è molto. quanto al discorso xiaomi, ritengo che per i prezzi circolanti non siano convenienti, soprattutto per il discorso garanzia che viene fornita dal venditore, e di solo un anno. in caso di problemi è da rispedire in cina... detto questo xiaomi fa ottimi portatili, e lo consiglio unicamente perchè so che non fa schifezze del livello di chuwi teclast o simili, che sono presenti su amazon a prezzi concorrenziali, ho uno xiaomi da anni, e la tastiera resta il suo unico difetto per me. sito di riferimento al momento https://www.banggood.com/
chiedevo circa la possibilità di fare l'ugrade della ram per portarla a 16 visto che al momento si trovano pocchissimi con 16gb.
tralatro è un pò che cerco un nuovo notebook sperando in un miglioramento delle disponibilità e prezzi, ma ultimamente la situazione mi pare ulteriorimente peggiorata rispetto 5-6 mesi fa
francy300510
10-06-2021, 11:23
Buongiorno ragazzi, vorrei chiedervi un parere:
Secondo voi, a parità di prezzo, quale computer dovrei scegliere tra:
Acer nitro 5 con Ryzen 7 5800h, rtx 3060 con 8 gb dedicati, 8 gb di ram e 512 gb di ssd;
Msi gf 65 katana con i7 11800h, rtx 3050 con 4 gb dedicati, 8 gb di ram e 512 gb di ssd.
Premetto che cerco un computer adatto a fare tutto nel modo più efficiente possibile, non è dunque un acquisto incentrato sul lato gaming. Preferivo l'msi, visto il processore più recente ed efficiente, ma alcuni mi hanno detto che va preferito l'acer per via della netta superiorità della gpu.
Grazie a chiunque risponderà.
unnilennium
10-06-2021, 12:40
Buongiorno ragazzi, vorrei chiedervi un parere:
Secondo voi, a parità di prezzo, quale computer dovrei scegliere tra:
Acer nitro 5 con Ryzen 7 5800h, rtx 3060 con 8 gb dedicati, 8 gb di ram e 512 gb di ssd;
Msi gf 65 katana con i7 11800h, rtx 3050 con 4 gb dedicati, 8 gb di ram e 512 gb di ssd.
Premetto che cerco un computer adatto a fare tutto nel modo più efficiente possibile, non è dunque un acquisto incentrato sul lato gaming. Preferivo l'msi, visto il processore più recente ed efficiente, ma alcuni mi hanno detto che va preferito l'acer per via della netta superiorità della gpu.
Grazie a chiunque risponderà.
a parità di prezzo l'acer di corsa, io la superiorità della cpu intel non la vedo proprio, mentre lato gpu la 3060 è da preferire e punto, anche se il gaming non è l'attività principale. non so gli altri dati per fare i confronti, come temperature di esercizio, qualità dello schermo, etc, che sono aspetti secondo me più importanti nell'uso quotidiano.
francy300510
14-06-2021, 19:18
a parità di prezzo l'acer di corsa, io la superiorità della cpu intel non la vedo proprio, mentre lato gpu la 3060 è da preferire e punto, anche se il gaming non è l'attività principale. non so gli altri dati per fare i confronti, come temperature di esercizio, qualità dello schermo, etc, che sono aspetti secondo me più importanti nell'uso quotidiano.
Ti ringrazio. Avrei un'altra domanda: mettendo sempre in conto la parità di prezzo, cosa mi consigli tra
Macbook pro m1 512 gb di ssd ed 8 gb di ram
Acer nitro 5 ryzen 7 5800h 8 gb Ram rtx 3060 con 6 gb dedicati e 512 gb di ssd. Ripeto che lo userei per fare svariate attività, compreso il gaming sporadico.
unnilennium
14-06-2021, 19:47
Ti ringrazio. Avrei un'altra domanda: mettendo sempre in conto la parità di prezzo, cosa mi consigli tra
Macbook pro m1 512 gb di ssd ed 8 gb di ram
Acer nitro 5 ryzen 7 5800h 8 gb Ram rtx 3060 con 6 gb dedicati e 512 gb di ssd. Ripeto che lo userei per fare svariate attività, compreso il gaming sporadico.
il gaming e apple non so come va, con m1 men che meno perchè cambiando la piattaforma non so se i giochi sono compatibili, per il resto apple non è male, ma al netto di applicazioni presenti solo su mac, lo sceglierei solo se servisse una grande autonomia, se può stare alimentato a corrente meglio altro.
ho addocchiato questo
https://www.prezzoforte.it/acer-notebook-amd-ryzen-512-gb-ram-16-gb-156-intel-iris-graphics-windows-10-home-colore-silver-a515-45-r6ag-nxa80et004-p-297443.html
come vi sembra? a partià circa di prezzo posso trovare di meglio?
unnilennium
18-06-2021, 08:04
Non è male, prezzo ok. Dipende da cosa ti serve... Le caratteristiche tecniche sono sbagliate, ha un processore AMD e una scheda video integrata sempre amd
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Non è male, prezzo ok. Dipende da cosa ti serve... Le caratteristiche tecniche sono sbagliate, ha un processore AMD e una scheda video integrata sempre amd
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
ah vero.. davo per scontato che con processore amd anche la video lo fosse.
Uso casalingo, navigazione, office e nel caso lavoro d'ufficio.
unnilennium
20-06-2021, 09:46
Diciamo che in questo periodo al netto di offerte Lampo, i prezzi sono quelli. Quindi va bene anche il modello proposto
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
e questo in offerta?
https://www.amazon.it/HP-Pavilion-15-ec1000sl-Notebook-Antiriflesso/dp/B08LQQ7S6P?ref_=Oct_DLandingS_D_5690e245_67&smid=A11IL2PNWYJU7H&th=1
unnilennium
22-06-2021, 17:23
bè indubbiamente a quel prezzo è interessante, anche se non è nuovissimo resta un modello valido ad un prezzo realmente in offerta...
Zildjian
23-06-2021, 11:12
Miglior ultrabook entro i 1000 euro?
Uso tranquillo per smartworking.
Ho visto questo:
https://www.amazon.it/ASUS-B08CGHSD8G-alluminio-Anti-Glare-generazione/dp/B08CGHSD8G/ref=psdc_460158031_t1_B08CGKYNYN
Che è leggermente fuori budget ma ha 16 gb di RAM invece degli 8 della versione di 999 euro.
Miglior ultrabook entro i 1000 euro?
Uso tranquillo per smartworking.
Ho visto questo:
https://www.amazon.it/ASUS-B08CGHSD8G-alluminio-Anti-Glare-generazione/dp/B08CGHSD8G/ref=psdc_460158031_t1_B08CGKYNYN
Che è leggermente fuori budget ma ha 16 gb di RAM invece degli 8 della versione di 999 euro.
https://www.amazon.it/ASUS-Zenbook-B08CKQZGGD-Notebook-alluminio/dp/B08CKQZGGD/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=20IMXCLBH8BTY&dchild=1&keywords=zenbook+oled&qid=1624458505&s=pc&sprefix=zenbook+ol%2Ccomputers%2C234&sr=1-3
io ti consiglio questo.. anche se ha 8gb, ha un procio superiore amd e uno schermo oled
unnilennium
23-06-2021, 19:03
diciamo subito che 8gb a quelle cifre sono pochi, anche se lo schermo oled è un plus, anche quello normale va bene... soprattutto perchè fare upgrade, ammesso che sia possibile, sugli ultrabook è sempre un incubo, meglio 16gb di ram da subito
Zildjian
23-06-2021, 19:38
https://www.amazon.it/ASUS-Zenbook-B08CKQZGGD-Notebook-alluminio/dp/B08CKQZGGD/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=20IMXCLBH8BTY&dchild=1&keywords=zenbook+oled&qid=1624458505&s=pc&sprefix=zenbook+ol%2Ccomputers%2C234&sr=1-3
io ti consiglio questo.. anche se ha 8gb, ha un procio superiore amd e uno schermo oled
diciamo subito che 8gb a quelle cifre sono pochi, anche se lo schermo oled è un plus, anche quello normale va bene... soprattutto perchè fare upgrade, ammesso che sia possibile, sugli ultrabook è sempre un incubo, meglio 16gb di ram da subito
Grazie a entrambi, in effetti stavo pensando che forse nel 2021 partire da 8 GB non è molto "future-proof".
Ciao a tutti, ho da rimpiazzare il mio notebook (Xiaomi mi di oramai sui 5 anni fa) che continua a fare blu in continuazione, nonostante reinstallo e cambio di ventole (ma questo un paio d'anni fa). Non è un notebook che è venuto su bene fin dall'inizio e insomma, prezzo e qualità percepite sono alte ma i problemi, le difficoltà per il post-vendita e la tastiera US mi tengono lontano da ritentare la sorte.
Mi serve un prodotto che sia di uso abbastanza vario: gaming medio/leggero, produttività varia, etc. Non serve un monitor grande perchè comunque alla necessità attacco un monitor esterno, e non serve estrema leggerezza (certo, è sempre gradita), perchè difficile che ci debba andare in giro portandomelo in borsa dietro a piedi.
Obbligatoriamente 16gb RAM.
Qualche idea?
Buongiorno a tutti, sono un po' fuori dal giro, cosa potrei comprare con un budget di 700 euro?
uso generico office, nessun limite per quanto riguarda dimensioni schermo etc, serve a mia cugina a cui è morto definitivamente un vecchio i3 di 8 anni fa con windows 7.
Angloren
13-07-2021, 10:00
Buongiorno,
Devo sostituire notebook, lo utilizzo per smart working, come caratteristiche minime mi chiedono 4gb di ram e Windows 10. Budget, so che è poco, ma max 350 euro.
Mi hanno consigliato Chuwi? Che ne dite?
Piripikkio
26-07-2021, 18:19
Buongiorno,
Devo sostituire notebook, lo utilizzo per smart working, come caratteristiche minime mi chiedono 4gb di ram e Windows 10. Budget, so che è poco, ma max 350 euro.
Mi hanno consigliato Chuwi? Che ne dite?
Ciao
Prova a guardare qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1531883
Forse con quel budget ti conviene dare un occhiata nell'usato qui sul mercatino oppure cercare sul nuovo modelli hp con cpu Intel Core i3-1005G1 free dos.
Saluti.
vincenzomary
08-08-2021, 08:41
studente universitario matematica, cosa consigliate intorno a 800 Euro? devo prenderne due. grazie
unnilennium
08-08-2021, 12:38
lenovo 13s, possibilmente amd
vincenzomary
08-08-2021, 14:15
lenovo 13s, possibilmente amd
ho visto i matebook sul thread non risponde nessuno, parlo del d15 2021. sul sito Lenovo non c'è, su Amazon trovo versioni con 8 giga di ram
ciao a tutti, mi serve un portatile per la mia ragazza, budget dai 700 agli 850 circa, massimo 14 pollici, schermo decente (anche per poter guardare film) e uso da ricercatrice universitaria, potrebbero anche bastare 256 gb ma preferirei 16 di ram per il futuro.
Richieste principali in ordine:
-compatto
-che non scaldi
- fluido e con batteria decente
grazie a tutti.
per voi meglio uno zenbook 13 oled con 8 gb di ram e Ryzen 5 5500U o un matebook D14 con i5-10210U e 16 gb di ram?
Fleuretty
27-08-2021, 15:45
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di questo notebook - € 699 da Amazon
mi date un consiglio, vale i soldi che costa ? è una buona macchina ...
Acer Aspire 5 A515-45-R2J2 PC Portatile, Notebook, AMD Ryzen 7 5700U, RAM 8 GB DDR4, 512 GB PCIe NVMe SSD, Display 15.6" FHD IPS LED LCD, AMD Radeon, USB Type-C, Win 10 Home, Spessore 17.9 mm, Silver
IpseDixit
28-08-2021, 11:10
Budget 500 euro, tassativo 15.6 pollici, pensavo a questo https://www.amazon.it/gp/product/B07MFFS2MV/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A1901I3BIBCN07&psc=1
unnilennium
29-08-2021, 05:28
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di questo notebook - 699 da Amazon
mi date un consiglio, vale i soldi che costa ? è una buona macchina ...
Acer Aspire 5 A515-45-R2J2 PC Portatile, Notebook, AMD Ryzen 7 5700U, RAM 8 GB DDR4, 512 GB PCIe NVMe SSD, Display 15.6" FHD IPS LED LCD, AMD Radeon, USB Type-C, Win 10 Home, Spessore 17.9 mm, SilverNon è male, a parte la RAM di soli 8gb. Però casomai fosse espandibile si può anche considerare.Budget 500 euro, tassativo 15.6 pollici, pensavo a questo https://www.amazon.it/gp/product/B07MFFS2MV/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A1901I3BIBCN07&psc=1C'è un thread apposito per i 500, con modelli consigliati, quello che hai postato non se li vale secondo me
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Non ho vincolo di budget particolare ma sto cercando pc per target primo computer, ragazzini di prima media. Deve essere solido, buona batteria, prestazioni non top.
Stavo guardando un Thinkpad E14 con Amd Ryzen a 499 euro e mi pare meglio di tutte le offerte volantino che stavo guardando, se non altro per la solidità e affidabilità dei Thinkpad:
https://www.lenovo.com/it/it/laptops/thinkpad/edge-series/ThinkPad-E14-Gen2-AMD/p/22TPE14E4A2
che ne pensate?
unnilennium
29-08-2021, 21:41
Ricordo che i thinkoad non sono quelli di una volta, io avrei cercato il solito ricondizionato se si trovano ancora, della serie t. Un 440 o 460 come solidità resta ancora un buon paragone... Soprattutto per bambini così piccoli. Il problema è il prezzo, con la pandemia sono assurdi
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
E' un regalo (peraltro collettivo) per cui l'idea era prendere qualcosa di nuovo.
In effetti io ho un T460 aziendale che va una bomba, e ancor meglio va il T470s personale.
Non cerco di raggiungere quel livello, ma quantomeno qualcosa meglio del volantino medio.
Ho visto che ora hanno anche i Thinkbook, che credo siano un po'piu' cheap, e gli ideapad, che credo siano proprio da centro commerciale
unnilennium
30-08-2021, 16:28
E' un regalo (peraltro collettivo) per cui l'idea era prendere qualcosa di nuovo.
In effetti io ho un T460 aziendale che va una bomba, e ancor meglio va il T470s personale.
Non cerco di raggiungere quel livello, ma quantomeno qualcosa meglio del volantino medio.
Ho visto che ora hanno anche i Thinkbook, che credo siano un po'piu' cheap, e gli ideapad, che credo siano proprio da centro commerciale
si ma in linea di massima è calata la qualità costruttiva, non c'è paragone tra i vecchi e i nuovi. comunque la serie e al netto di qualche piccola differenza è ottima anche lei, per cui a parte il discorso solidità rispetto ai vecchi T, niente da dire.
Non ho vincolo di budget particolare ma sto cercando pc per target primo computer, ragazzini di prima media. Deve essere solido, buona batteria, prestazioni non top.
Stavo guardando un Thinkpad E14 con Amd Ryzen a 499 euro e mi pare meglio di tutte le offerte volantino che stavo guardando, se non altro per la solidità e affidabilità dei Thinkpad:
https://www.lenovo.com/it/it/laptops/thinkpad/edge-series/ThinkPad-E14-Gen2-AMD/p/22TPE14E4A2
che ne pensate?
Un Chromebook?
Verso i chromebook ho il pregiudizio... ormai ho deciso, vado di Thinkpad E14 che grazie a un coupon dovrei pure portar via a una cinquantina di euri in meno :)
giordino
01-09-2021, 09:37
Ciao a tutti,
vorrei acquistare un notebook per smart working, videocall, corsi online, che sia leggero, potente e affidabile. Non sarebbe male potessi fare anche un gaming light.La batteria dovrebbe avere un'autonomia di circa 10 ore.
Budget 1500/1600 euro. Schemo non più di 14"
Nella lista mia personale avevo messo:
- Macbook air/pro
- Dell XPS 13
- ZenBook 13
Che ne pensate? Altri suggerimenti?
Grazie.
Ciao
Buongiorno,
mi hanno chiesto un consiglio per un portatile da 600/700 euro.
Io ormai non seguo più il mercato (ho attualmente uno xiaomi di qualche anno fa e mi ci trovo benone per l'uso che ne faccio...) e non ho idea attualmente cosa potrei consigliare...
L'unica cosa che hanno chiaro è appunto il budget (che già vi dice che comunque l'uso è limitato, non certo gaming o lavori di grafica...) e la richiesta di affidabilità e, per quanto possibile, di una certa durata...
Grazie mille per l'aiuto e scusateci per le poche informazioni tecniche...
spulciando le discussioni di questa sezione del forum, questo potrebbe essere un candidato:
https://www.amazon.it/HP-14s-fq0002sl-Notebook-Impronte-TrueVision/dp/B08HN95HYC/
mi pare di capire comunque che non sia il periodo migliore per fare acquisti (non so se e quanto possono aspettare).
Se avete altro da consigliare di più costoso (fino ai 700 euro), grazie mille in anticipo
Buongiorno,
mi hanno chiesto un consiglio per un portatile da 600/700 euro.
Io ormai non seguo più il mercato (ho attualmente uno xiaomi di qualche anno fa e mi ci trovo benone per l'uso che ne faccio...) e non ho idea attualmente cosa potrei consigliare...
L'unica cosa che hanno chiaro è appunto il budget (che già vi dice che comunque l'uso è limitato, non certo gaming o lavori di grafica...) e la richiesta di affidabilità e, per quanto possibile, di una certa durata...
Grazie mille per l'aiuto e scusateci per le poche informazioni tecniche...
sono nella tua stessa situazione e non ho trovato moltissimo sull'amazzone
stavo cercando di far saltar fuori qualcosa con gpu discreta e non integrata ma sui 700 euro è dura.
Ciao a tutti,
vorrei acquistare un notebook per smart working, videocall, corsi online, che sia leggero, potente e affidabile. Non sarebbe male potessi fare anche un gaming light.La batteria dovrebbe avere un'autonomia di circa 10 ore.
Budget 1500/1600 euro. Schemo non più di 14"
Nella lista mia personale avevo messo:
- Macbook air/pro
- Dell XPS 13
- ZenBook 13
Che ne pensate? Altri suggerimenti?
Grazie.
Ciao
Con quelle tipologie di macchine probabilmente il gaming seppur light lo sconsiglierei, comunque guarda anche i Thinkpad X1 Carbon.
Buongiorno,
mi hanno chiesto un consiglio per un portatile da 600/700 euro.
Io ormai non seguo più il mercato (ho attualmente uno xiaomi di qualche anno fa e mi ci trovo benone per l'uso che ne faccio...) e non ho idea attualmente cosa potrei consigliare...
L'unica cosa che hanno chiaro è appunto il budget (che già vi dice che comunque l'uso è limitato, non certo gaming o lavori di grafica...) e la richiesta di affidabilità e, per quanto possibile, di una certa durata...
Grazie mille per l'aiuto e scusateci per le poche informazioni tecniche...
spulciando le discussioni di questa sezione del forum, questo potrebbe essere un candidato:
https://www.amazon.it/HP-14s-fq0002sl-Notebook-Impronte-TrueVision/dp/B08HN95HYC/
mi pare di capire comunque che non sia il periodo migliore per fare acquisti (non so se e quanto possono aspettare).
Se avete altro da consigliare di più costoso (fino ai 700 euro), grazie mille in anticipo
Questo HP non è male, io però andrei con qualcosa di Huawei. Sono belli e fatti bene tra i prodotti consumer. Fino al 7 settembre c'è pure il -30% sul warehouse Amazon e se non se li sono pappati tutti già qualcosa di carino potrebbe uscirci (ricordo c'era il bellissimo MateBook X 2020 a 660 euro circa)
lucalazio
02-09-2021, 07:40
E di questo che ne dite?
https://www.amazon.it/HP-Pavilion-14-dv0019nl-i5-1135G7-DisplayPort/dp/B08SMPV5GP/ref=sr_1_9?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=UTB7O2IH3WK7&dchild=1&keywords=pavilion+14&qid=1630564778&sprefix=pavilio%2Caps%2C207&sr=8-9
Dovrebbe essere già un livello superiore ai modelli base...
Grazie e ciao, Luca.
E di questo che ne dite?
https://www.amazon.it/HP-Pavilion-14-dv0019nl-i5-1135G7-DisplayPort/dp/B08SMPV5GP/ref=sr_1_9?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=UTB7O2IH3WK7&dchild=1&keywords=pavilion+14&qid=1630564778&sprefix=pavilio%2Caps%2C207&sr=8-9
Dovrebbe essere già un livello superiore ai modelli base...
Grazie e ciao, Luca.
Un pochino meglio è rispetto a quelli che tu chiami "modelli base" (sperando di aver capito a cosa ti riferisci ;)).
lucalazio
03-09-2021, 07:57
Un pochino meglio è rispetto a quelli che tu chiami "modelli base" (sperando di aver capito a cosa ti riferisci ;)).
E il modello HP - PC Pavilion 14-dv0001sl?
Sembrano la stessa macchina...
Nelle recensioni si parla di problemi alle ventole, di riavvii e di autonomia sulle 3,5 ore!!!
Ma è possibile che HP produca tali "bidoni"?
Mi sarei affidato a loro per una Signora Assistenza che mi ha telefonato sul cellulare tre volte per sapere se era arrivato il voucher, i manuali e se tutto andava bene! Incredibile!
Però ho un po' d'apprensione a comprarli dopo aver letto le recensioni...
Che ne dici?
Grazie e ciao, Luca.
E il modello HP - PC Pavilion 14-dv0001sl?
Sembrano la stessa macchina...
Nelle recensioni si parla di problemi alle ventole, di riavvii e di autonomia sulle 3,5 ore!!!
Ma è possibile che HP produca tali "bidoni"?
Mi sarei affidato a loro per una Signora Assistenza che mi ha telefonato sul cellulare tre volte per sapere se era arrivato il voucher, i manuali e se tutto andava bene! Incredibile!
Però ho un po' d'apprensione a comprarli dopo aver letto le recensioni...
Che ne dici?
Grazie e ciao, Luca.
Sì, sono la stessa macchina praticamente, avranno codici diversi per qualche differenza "sotto il cofano" che all'utente medio frega meno di zero.
L'autonomia dipende fortemente dall'utilizzo (sempre variabile con l'aggravante della soggettività) nonché dalla capacità della batteria (che disconosco), oltre ovviamente alle ottimizzazioni software. Cercherei quindi qualche fonte più autorevole dell'utente medio Amazon.
Sui riavvii idem farei qualche ricerca più approfondita, mentre per il rumore delle ventole purtroppo ci si può fare ben poco, è un notebook consumer e come tale viene progettato (senza quindi particolare attenzione a questi aspetti). Considera pure che il processore scalda e il design sottile fa il resto (oltre che probabilmente la presenza di una ventolina misera e una sola heatpipe).
I prezzi sono saliti parecchio e questi due modelli in tempi di non pandemia e di shortage di componenti elettronici avrebbero avuto un prezzo al massimo di 500 euro.
Se vuoi un prodotto con zero problemi, super assistenza, ottima autonomia devi rivolgerti a linee di prodotti dal costo decisamente superiore.
Sì, sono la stessa macchina praticamente, avranno codici diversi per qualche differenza "sotto il cofano" che all'utente medio frega meno di zero.
L'autonomia dipende fortemente dall'utilizzo (sempre variabile con l'aggravante della soggettività) nonché dalla capacità della batteria (che disconosco), oltre ovviamente alle ottimizzazioni software. Cercherei quindi qualche fonte più autorevole dell'utente medio Amazon.
Sui riavvii idem farei qualche ricerca più approfondita, mentre per il rumore delle ventole purtroppo ci si può fare ben poco, è un notebook consumer e come tale viene progettato (senza quindi particolare attenzione a questi aspetti). Considera pure che il processore scalda e il design sottile fa il resto (oltre che probabilmente la presenza di una ventolina misera e una sola heatpipe).
I prezzi sono saliti parecchio e questi due modelli in tempi di non pandemia e di shortage di componenti elettronici avrebbero avuto un prezzo al massimo di 500 euro.
Se vuoi un prodotto con zero problemi, super assistenza, ottima autonomia devi rivolgerti a linee di prodotti dal costo decisamente superiore.
Io cercavo qualcosa più o meno nello stesso range ma con uno schermo 15.6'', questo com'è?
https://www.amazon.es/HP-15s-eq1073ns-Ordenador-Integrated-operativo/dp/B08PFKHT51/ref=sr_1_1?__mk_es_ES=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=hp%2B15s-eq1073ns&qid=1630415817&s=computer-accessories&sr=1-1-catcorr&th=1
lucalazio
03-09-2021, 19:19
Alla fine ho preso il laptop HP 14s-fq0002sl su Amazon a 499€ meno i 50€ che HP mi restituirà appena lo registrerò.
Ho trovato anche la custodia HP in neoprene a 12€, meglio di così!
Speriamo di aver fatto un buon acquisto per i sei mesi di Erasmus di mio figlio a Praga e che, in questo periodo, non gli dia problemi...
Una domanda sulla presa USB-C: potrei utilizzarla per caricare il laptop con una powerbank?
Oppure, invece di usare i cavi HP, potrei usare un caricabatterie come quello del telefono, magari con due uscite così ricarico contemporaneamente anche il telefono?
Grazie a tutti per le info, siete stati decisivi!
Ciao, Luca.
Io cercavo qualcosa più o meno nello stesso range ma con uno schermo 15.6'', questo com'è?
https://www.amazon.es/HP-15s-eq1073ns-Ordenador-Integrated-operativo/dp/B08PFKHT51/ref=sr_1_1?__mk_es_ES=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=hp%2B15s-eq1073ns&qid=1630415817&s=computer-accessories&sr=1-1-catcorr&th=1
Sulla carta non è male, occhio che però avrà OS e tastiera in spagnolo.
Una domanda sulla presa USB-C: potrei utilizzarla per caricare il laptop con una powerbank?
Oppure, invece di usare i cavi HP, potrei usare un caricabatterie come quello del telefono, magari con due uscite così ricarico contemporaneamente anche il telefono?
Grazie a tutti per le info, siete stati decisivi!
Ciao, Luca.
Per la powerbank devi vedere se eroga sufficientemente corrente per il tuo laptop. Per il caricatore, devi assicurarti che eroghi potenza sufficiente per lo smarthphone e il PC (tipicamente con uno da 100W dovresti farcela in abbondanza).
arciere_84
05-09-2021, 20:57
Salve ragazzi. Cosa mi consigliate tra questi ? Utilizzo office, navigazione web, video-conference e video streaming (dazn/Netflix/YouTube) e valutando anche peso e portabilità perché dovrei portarmelo a Londra.
IdeaPad 5 15ITL05 (i5-1135G7, RAM 8gb, SSD 512GB, SCHEDA GRAFICA INTEL IRIS XE) 649 EU
ASUS F515EA (i3-1115G4, RAM 8gb, SSD 512GB, SCHEDA GRAFICA INTEL GRAPHICS) 549 EU
LENOVO V15-ADA (AMD RYZEN 3-3250U, RAM 8gb, SSD 256 GB, SCHEDA GRAFICA AMD RADEON GRAPHICS) 479 EU
SAMSUNG GALAXY BOOK (i3-1115G4, RAM 8gb, SSD 256GB, SCHEDA GRAFICA INTEL UHD) 549 EU
Grazie
lucalazio
06-09-2021, 14:21
Salve ragazzi. Cosa mi consigliate tra questi ? Utilizzo office, navigazione web, video-conference e video streaming (dazn/Netflix/YouTube) e valutando anche peso e portabilità perché dovrei portarmelo a Londra.
IdeaPad 5 15ITL05 (i5-1135G7, RAM 8gb, SSD 512GB, SCHEDA GRAFICA INTEL IRIS XE) 649 EU
ASUS F515EA (i3-1115G4, RAM 8gb, SSD 512GB, SCHEDA GRAFICA INTEL GRAPHICS) 549 EU
LENOVO V15-ADA (AMD RYZEN 3-3250U, RAM 8gb, SSD 256 GB, SCHEDA GRAFICA AMD RADEON GRAPHICS) 479 EU
SAMSUNG GALAXY BOOK (i3-1115G4, RAM 8gb, SSD 256GB, SCHEDA GRAFICA INTEL UHD) 549 EU
Grazie
E questo?
https://www.amazon.it/gp/product/B08HN95HYC/ref=ppx_od_dt_b_asin_title_s00?ie=UTF8&psc=1
E riavrai 50€ da HP dopo l'acquisto...
Ciao, Luca.
arciere_84
06-09-2021, 18:40
Ho preso il matebook d15 2021....l'ho trovato online a tasso zero con mediaworld.
Vero costa un pò di più ma ho 16 giga di ram, processore di ultima generazione e 512 ssd.
Forse ha solo una pecca, non ha la tastiera retroilluminata ma non è un grossissimo problema per me
Technology11
16-09-2021, 13:22
edit
antigone84
18-09-2021, 18:13
ciao ragazzi!
Mi date una dritta?
ho dovuto rendere il matebook d15 (una bomba, sia come hardware che come estetica e pagato 685) perchè la chassis vibrava in modo fastidioso. Penso fosse elettricità statica e non dipendeva dal mio impianto elettrico.
Un vero peccato.
Ho quindi deciso di rinunciare alla chassis in alluminio per evitare qq problema di qst tipo (cmq le altre marche in alluminio non mi danno quel ritorno fastidioso, quindi non saprei...).
trovo questo lenovo ideapad a 649 euro:
https://www.mediaworld.it/product/p-156237/lenovo-ideapad-5-15itl05-156-intel-core
non ho possibilità di andare a vederlo, prima di acquistarlo. Sapete dirmi com'è? Sulla carta è tutto ok, salvo la tastiera non retroilluminata, ma è troppo difficile da trovare e quindi amen.
Grazie in anticipo!! :D
dimenticavo: uso basico che più basico non si può. Un occhio al comparto video perchè lo userò spesso per vedere film e video.
unnilennium
18-09-2021, 18:19
ciao ragazzi!
Mi date una dritta?
ho dovuto rendere il matebook d15 (una bomba, sia come hardware che come estetica e pagato 685) perchè la chassis vibrava in modo fastidioso. Penso fosse elettricità statica e non dipendeva dal mio impianto elettrico.
Un vero peccato.
Ho quindi deciso di rinunciare alla chassis in alluminio per evitare qq problema di qst tipo (cmq le altre marche in alluminio non mi danno quel ritorno fastidioso, quindi non saprei...).
trovo questo lenovo ideapad a 649 euro:
https://www.mediaworld.it/product/p-156237/lenovo-ideapad-5-15itl05-156-intel-core
non ho possibilità di andare a vederlo, prima di acquistarlo. Sapete dirmi com'è? Sulla carta è tutto ok, salvo la tastiera non retroilluminata, ma è troppo difficile da trovare e quindi amen.
Grazie in anticipo!! :D
io ho il modello precedente, lo chassi è lo stesso. coperchio in metallo e il resto plastica, bello, leggero, tastiera buona, certo non ottima ma fa il suo dovere, lo schermo ha una buona luminosità ma non buona copertura colore. sicuramente la versione amd è migliore, a parità di prezzo, anche se ha la ram saldata, mentre sulla versione intel non saprei, se ha la possibilità di upgrade della ram è sicuramente un plus. certo è che a quel prezzo non è in offerta secondo me... però il periodo è davvero infame
antigone84
18-09-2021, 18:32
io ho il modello precedente, lo chassi è lo stesso. coperchio in metallo e il resto plastica, bello, leggero, tastiera buona, certo non ottima ma fa il suo dovere, lo schermo ha una buona luminosità ma non buona copertura colore. sicuramente la versione amd è migliore, a parità di prezzo, anche se ha la ram saldata, mentre sulla versione intel non saprei, se ha la possibilità di upgrade della ram è sicuramente un plus. certo è che a quel prezzo non è in offerta secondo me... però il periodo è davvero infame
grazie per la risposta velocissima!
Lo mettono come mega offerta, pensa te....
io non conosco per niente amd e i relativi parametri, quindi vado sempre sulla intel per sapere "cosa" compro. Ma vedo che i pareri sono molto dicordi sul tema, c'è chi consiglia l'intel e chi il ryzen. Mah.
sai per caso dirmi, se è sempre da preferire l ideapad 5 rispetto al 3, a parità di specifiche tecniche?
trovo anche l'ideapad 3 ed esteticamente mi piace di più. Ho provato a capire le differenza base dal sito della lenovo, ma non riesco a carpire nulla: nemmeno ci sono gli ideapad 5 da 15 pollici lì, mentre nei negozi è pieno. Non capisco proprio.
unnilennium
19-09-2021, 16:19
grazie per la risposta velocissima!
Lo mettono come mega offerta, pensa te....
io non conosco per niente amd e i relativi parametri, quindi vado sempre sulla intel per sapere "cosa" compro. Ma vedo che i pareri sono molto dicordi sul tema, c'è chi consiglia l'intel e chi il ryzen. Mah.
sai per caso dirmi, se è sempre da preferire l ideapad 5 rispetto al 3, a parità di specifiche tecniche?
trovo anche l'ideapad 3 ed esteticamente mi piace di più. Ho provato a capire le differenza base dal sito della lenovo, ma non riesco a carpire nulla: nemmeno ci sono gli ideapad 5 da 15 pollici lì, mentre nei negozi è pieno. Non capisco proprio.
tra il 3 3 ed il 5 le differenze dovrebbero essere chassis e scehrmo, nel 5 tra le opzioni c' quello con 100% copertura colore, nel 3 non c'è, e la luminosità nel 3 è di 250 mentre nel 5 è 300, queste a memoria, mi pare di ricordare ceh anche come ram e batteria ci fosse qualche differenza... nel sito lenovo non ci sono tutti i modelli perchè causa pandemia la produzione va a singhiozzo, quindi han fatto in tempo a comparire ed a sparire di nuovo, mentre nei negozi ci sono, dai magazzini. in linea di massima, al momento amd è leader del mercato processori, sia in ambito mobile che desktop. la ragione sta nell'avanzamento teconologico, sia come processo produttivo, che come architettura... in linea di massima amd ha più core e consuma meno di intel, che si difende ma non ha più il primato. detto questo, per il 99,9% degli utenti un notebook nuovo va bene per gli usi più comuni, se poi hai ambiti di utilizzo diversi, occorre cercare meglio.
antigone84
19-09-2021, 17:34
tra il 3 3 ed il 5 le differenze dovrebbero essere chassis e scehrmo, nel 5 tra le opzioni c' quello con 100% copertura colore, nel 3 non c'è, e la luminosità nel 3 è di 250 mentre nel 5 è 300, queste a memoria, mi pare di ricordare ceh anche come ram e batteria ci fosse qualche differenza... nel sito lenovo non ci sono tutti i modelli perchè causa pandemia la produzione va a singhiozzo, quindi han fatto in tempo a comparire ed a sparire di nuovo, mentre nei negozi ci sono, dai magazzini. in linea di massima, al momento amd è leader del mercato processori, sia in ambito mobile che desktop. la ragione sta nell'avanzamento teconologico, sia come processo produttivo, che come architettura... in linea di massima amd ha più core e consuma meno di intel, che si difende ma non ha più il primato. detto questo, per il 99,9% degli utenti un notebook nuovo va bene per gli usi più comuni, se poi hai ambiti di utilizzo diversi, occorre cercare meglio.
uh, ma grazieee!
quindi il 5 è messo meglio del 3, nel complesso. In soldoni, a parità di haerdware, è da preferire sempre. Chissà perchè il 3 mi pareva migliore come estetica, ma intendo proprio la chassis, mi pareva meno plasticosa :wtf:
dovrebbero cmq essere tutti in plastica, vero? Intendo la parte dove sta la tastiera, voglio evitare il problema avuto con il matebook :D
unnilennium
19-09-2021, 20:02
uh, ma grazieee!
quindi il 5 è messo meglio del 3, nel complesso. In soldoni, a parità di haerdware, è da preferire sempre. Chissà perchè il 3 mi pareva migliore come estetica, ma intendo proprio la chassis, mi pareva meno plasticosa :wtf:
dovrebbero cmq essere tutti in plastica, vero? Intendo la parte dove sta la tastiera, voglio evitare il problema avuto con il matebook :D
esisteva la possibilità dio scegliere il palmrest in metallo, cioè dove sta anche la tastiera, ma mi pare l'abbiano eliminata. in ogni caso il metallo è nel coperchio.
cuzzotto
21-09-2021, 14:37
ciao,
vedo sempre peggio.....:mad:
visto che il portatile che mi serve non devo portarlo in giro ma muoverlo in una stanza, pensavo di andare su un 17 di schermo ( prima 15,6)
qualcosa da sapere oltre all'IPS?
tra questi due, cosa cambia?
https://www.mediaworld.it/product/p-158446/hp-17-cn0004nl-173-intel-core
https://www.eprice.it/HP-Laptop-17-cn0009nl-4B6U6EA-ABZ/d-14760403
sono senza lettore ottico...., ram saldata?
questo ha il lettore
https://www.hp.com/it-it/shop/product.aspx?id=390W0EA&opt=ABZ&sel=NTB
che dite?
i5 o amd equivalente, altro da consigliare?
no game
budget 700/800
grassie e gnao dal cuzzotto :cool:
unnilennium
21-09-2021, 20:09
ciao,
vedo sempre peggio.....:mad:
visto che il portatile che mi serve non devo portarlo in giro ma muoverlo in una stanza, pensavo di andare su un 17 di schermo ( prima 15,6)
qualcosa da sapere oltre all'IPS?
tra questi due, cosa cambia?
https://www.mediaworld.it/product/p-158446/hp-17-cn0004nl-173-intel-core
https://www.eprice.it/HP-Laptop-17-cn0009nl-4B6U6EA-ABZ/d-14760403
sono senza lettore ottico...., ram saldata?
questo ha il lettore
https://www.hp.com/it-it/shop/product.aspx?id=390W0EA&opt=ABZ&sel=NTB
che dite?
i5 o amd equivalente, altro da consigliare?
no game
budget 700/800
grassie e gnao dal cuzzotto :cool:
il lettore ottico è in via di estinzione, se serve sono davvero pochi i modelli che lo hanno... dei vari modelli postati, il terzo sembra il più interessante, poichè ha sia la vga intel che quella nvidia, non è certo da gaming, ma sicuramente potrebbe servire, in alcuni ambiti applicativi, non solo giochi. lato espandibilità, la vedo grigia per tutti, se è possibile, sicuramente si invalida la garanzia, per cui se ti bastano 8gb per ora va bene, altrimenti dovrai cercare altri modelli. consiglierei i clevo, o tongfang, ci sono dei thread dedicati. purtroppo i prezzi salgono, visto hce i 17 hanno tutti una vga dedicata, almeno quelli che ho visto io.
angelosss
22-09-2021, 05:23
sto cercando un notebook che abbia 16gb di ram e schermo da 14-15" per web, musica e Lightroom, cosa viene fuori con 700€, questo come lo vedete? https://www.amazon.it/HUAWEI-MateBook-FullView-Portatile-Fingerprint/dp/B0963VR2V6/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=26YAQSCERV9PD&dchild=1&keywords=matebook+13&qid=1632284643&qsid=260-2325138-3601735&sprefix=matebook%2Caps%2C297&sr=8-2&sres=B0963VR2V6%2CB089BQK7KQ%2CB089KND5W7%2CB08CKS1PDM%2CB0973D9BCY%2CB08N5VQK59%2CB093CZHJN8%2CB08WCDZ73J%2CB08HN95HYC%2CB08D9TB6S6%2CB091KJRZK7%2CB08VD671ST%2CB088L3YKMB%2CB08VDJFJ8S%2CB08CKQSCY5%2CB08S49KHPD%2CB08SK63434%2CB08CXT62KC%2CB089NVRT25%2CB089P19P9P&srpt=NOTEBOOK_COMPUTER
oppure uno da 8gb di ram e poi farò l'upgrated a 16gb (8+8)
ho dovuto rendere il matebook d15 (una bomba, sia come hardware che come estetica e pagato 685) perchè la chassis vibrava in modo fastidioso. Penso fosse elettricità statica e non dipendeva dal mio impianto elettrico.
Un vero peccato.
Ho quindi deciso di rinunciare alla chassis in alluminio per evitare qq problema di qst tipo (cmq le altre marche in alluminio non mi danno quel ritorno fastidioso, quindi non saprei...).
È un difetto "noto" anche nei MacBook di Apple. Praticamente la spina dell'alimentatore non ha la messa a terra. Bastava cambiare spina (se possibile) con una a tre poli e risolvevi. Oppure cambiare alimentatore e prenderne uno con la messa a terra.
cuzzotto
22-09-2021, 14:58
il lettore ottico è in via di estinzione, se serve sono davvero pochi i modelli che lo hanno... dei vari modelli postati, il terzo sembra il più interessante, poichè ha sia la vga intel che quella nvidia, non è certo da gaming, ma sicuramente potrebbe servire, in alcuni ambiti applicativi, non solo giochi. lato espandibilità, la vedo grigia per tutti, se è possibile, sicuramente si invalida la garanzia, per cui se ti bastano 8gb per ora va bene, altrimenti dovrai cercare altri modelli. consiglierei i clevo, o tongfang, ci sono dei thread dedicati. purtroppo i prezzi salgono, visto hce i 17 hanno tutti una vga dedicata, almeno quelli che ho visto io.
ma i clevo sono per giocare o sbaglio?
io non gioco, no gamer. :D
come faccio a sapere se i due slot (2x4gb) sono saldati?
https://www.hp.com/it-it/shop/product.aspx?id=390W0EA&opt=ABZ&sel=NTB
grassie e gnao dal cuzzotto :cool:
unnilennium
22-09-2021, 19:19
ma i clevo sono per giocare o sbaglio?
io non gioco, no gamer. :D
come faccio a sapere se i due slot (2x4gb) sono saldati?
https://www.hp.com/it-it/shop/product.aspx?id=390W0EA&opt=ABZ&sel=NTB
grassie e gnao dal cuzzotto :cool:
i clevo non sono da gamer, ne esistono parecchi modelli... quelli da 17 hanno tutti vga nvidia, e sono per gamer ma anche per gente ceh usa software che sfruttano le gpu dedicate. comunque costano almeno il doppio del modello hp che hai puntato. per quanto riguarda la ram, non dovrebbe essere saldata, perchè nel manuale di servizio si parla di poterla sostituire... ma devi considerare diversi aspetti: 1: non si sa se il notebook supporta più di 8gb. 2 è espressamente indicato che l'unico pezzo sostituibile dall'utente è il lettore dvd. 3 probabilmente la sostituzione della ram comporta lo smontaggio quasi completo del notebook, con rischio elevatissimo di fare danni allo chassi di plastica, che ha i ganci fatti col pongo, a meno di essere davvero bravi e di avere i giusti attrezzi... 4 invalidi la garanzia appena lo apri. io avrei guardato anche dell e lenovo, anche se i prezzi salgono...
lenovo ha diversi modelli
https://www.lenovo.com/it/it/d/laptops-by-specs?sort=price-asc¤tResultsLayoutType=grid&visibleDatas=facet_ScreenSize%3ADimensioni%20schermo%20%28inch%29%3A16%22%3Bfacet_ScreenSize%3ADimensioni%20schermo%20%28inch%29%3A17%22
dell invece ha solo gli xps 17, che costano un botto anche con solo la vga integrata intel... davvero da evitare. dai uno sguardo anche qui:
laptopwithlinux.com/
e qui https://www.tuxedocomputers.com/
e magari anche qui´ anche se i prezzi sono saliti moltissimo https://laptopparts4less.frl/
Dovrei cambiare il mio portatile (lenovo T410) il mio uso è internet qualche video editing leggero e lo vorrei che mi duri negli anni, inoltre vorrei iniziare a rigiocare dopo tanti anni a qualche gioco ho un budget di 600/700 euro se meno è meglio, ho visto il samsung book da 15" con I5 a 629 euro è un buon acquisto? Avete altro da consigliare?
Dovrei cambiare il mio portatile (lenovo T410) il mio uso è internet qualche video editing leggero e lo vorrei che mi duri negli anni, inoltre vorrei iniziare a rigiocare dopo tanti anni a qualche gioco ho un budget di 600/700 euro se meno è meglio, ho visto il samsung book da 15" con I5 a 629 euro è un buon acquisto? Avete altro da consigliare?
Se devi buttare il T410 fai un fischio in privato ;)
cuzzotto
23-09-2021, 11:54
i clevo non sono da gamer, ne esistono parecchi modelli... quelli da 17 hanno tutti vga nvidia, e sono per gamer ma anche per gente ceh usa software che sfruttano le gpu dedicate. comunque costano almeno il doppio del modello hp che hai puntato.
scusami ma nella prima ricerca mi sono apparsi solo clevo da gaming :stordita: e poi ho visto i prezzi..... :rolleyes:
per quanto riguarda la ram, non dovrebbe essere saldata, perchè nel manuale di servizio si parla di poterla sostituire...
ma il manuale che dici è questo?
https://www8.hp.com/h20195/V2/GetPDF.aspx/c06993362
se non è lui, riesci a postarmelo? grazie
ma devi considerare diversi aspetti: 1: non si sa se il notebook supporta più di 8gb.
infatti sto cercando di capire
3 probabilmente la sostituzione della ram comporta lo smontaggio quasi completo del notebook, con rischio elevatissimo di fare danni allo chassi di plastica, che ha i ganci fatti col pongo, a meno di essere davvero bravi e di avere i giusti attrezzi...
4 invalidi la garanzia appena lo apri.
smontarlo non è un problema ma rimontarlo si... :D
a parte gli scherzi, per adesso 8 gb vanno bene ma futuribilmente lo voglio upgradabile, quindi per allora la garanzia sarà scaduta.
spero che la ram non sia dietro la tastiera.....hp mai smontati, per adesso 2 asus e un lenovo
io avrei guardato anche dell e lenovo, anche se i prezzi salgono...
lenovo ha diversi modelli
https://www.lenovo.com/it/it/d/laptops-by-specs?sort=price-asc¤tResultsLayoutType=grid&visibleDatas=facet_ScreenSize%3ADimensioni%20schermo%20%28inch%29%3A16%22%3Bfacet_ScreenSize%3ADimensioni%20schermo%20%28inch%29%3A17%22
dell invece ha solo gli xps 17, che costano un botto anche con solo la vga integrata intel... davvero da evitare. dai uno sguardo anche qui:
laptopwithlinux.com/
e qui https://www.tuxedocomputers.com/
e magari anche qui´ anche se i prezzi sono saliti moltissimo https://laptopparts4less.frl/
avevo già visto sia dell che lenovo personalizzandoli ma passiamo gli 800€...
grazie degli altri link, memorizzati ;) , ma c'è sempre il budget che viene superato.....
quindi rimango su questo cercando di capire la max ram supportata.
grassie e buona giornata dal cuzzotto :cool:
Ciao ragazzi , vorrei acquistare un alienware m17x R3 con le seguenti caratteristiche:
Processor Intel® Core™ i7-26370QM 6 MB Cache, 2,2- 3,10 GHz
Display 17,3 "1600X900
VGA AMD Radeon HD 6800M 1Gb, GDDR5, 192bit
Ram 12Gb DDR3 1333Mhz 2X4Gb+ 2x2Gb
HDD1: 120Gb SSD
HDD2: 1Tb HDD .
Vorrei in un secondo momento montare una GTX970M.
Secondo voi ne vale la pena, innanzitutto acquistare il notebook in questione, e dopo montare la VGA citata? Apporterebbe dei benefici?
unnilennium
23-09-2021, 20:14
Ciao ragazzi , vorrei acquistare un alienware m17x R3 con le seguenti caratteristiche:
Processor Intel® Core™ i7-26370QM 6 MB Cache, 2,2- 3,10 GHz
Display 17,3 "1600X900
VGA AMD Radeon HD 6800M 1Gb, GDDR5, 192bit
Ram 12Gb DDR3 1333Mhz 2X4Gb+ 2x2Gb
HDD1: 120Gb SSD
HDD2: 1Tb HDD .
Vorrei in un secondo momento montare una GTX970M.
Secondo voi ne vale la pena, innanzitutto acquistare il notebook in questione, e dopo montare la VGA citata? Apporterebbe dei benefici?
sembra un vecchio modello, io lascerei stare, a meno di prezzo regalo, non vale la pena, anche coi prezzi pandemia, almeno sul nuovo hai la garanzia, quello vecchio se si rompe sei a piedi
unnilennium
23-09-2021, 20:34
........
quindi rimango su questo cercando di capire la max ram supportata.
grassie e buona giornata dal cuzzotto :cool:
i manuali li ho presi da qui, le configurazioni non sono aggiornate, ma penso che a grandi linee sia lo stesso pc. quanto alla ram, si fa menzionie di 2 banchi da 4gb, per un totale di 8. ovvio la certezza visto che il manuale non lo cita espressamente, la avresti solo testando il tutto, e cioè invalidando la garanzia:D
https://support.hp.com/us-en/product/hp-laptop-pc-17-by4000/35911555/model/38752979/manuals?sku=390W0EA
Technology11
24-09-2021, 11:16
Ciao a tutti, ho un budget di 700€ scarsi e mi servirebbe un notebook da usare per videocall, pack office (principalmente excel) e per navigare su internet con qualche visione di pay TV tipo netflix. (Importante anche l'autonomia)
È da qualche settimana che sto studiando cosa comprare, ma sto continuando a confondermi le idee.
Ho capito innanzitutto di dovere stare su un PC con schermo IPS perché migliore e come processore in caso stia si Intel bisogna stare sull'11esima generazione o se AMD, andare sui ryzen.
In realtà volevo stare max sui 500€, ma mi rendo conto avere poca scelta valida. :+
L'unico che mi sembra valga la pena è questo:
https://www.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/500-series/IdeaPad-5i-14IIL05/p/88IPS501390
Processore Intel® Core™ i5-1135G7
Tipo di schermo
14,0" FHD (1920x1080) IPS 300nits Anti-glare, 45% NTSC
Memoria
8 GB Soldered DDR4 3200MHz
Unità disco fisso
SSD 512 GB M.2 2242
So che tra una decina di gg uscirà win 11, quindi magari qui caleranno un po' i prezzi o ci saranno modelli nuovi da considerare..
Che dite?
___
edit 27.09
aggiorno che alla fine ho appena comprato il Lenovo Ideapad 5 a 500€ (si trova solamente in questi gg in promo speciale presso l'Uni di Limbiate), ha ryzen 5500U, 512gb SSD e 8gb di Ram.
Ottima qualità costruttiva, autonomia discreta (con la 1° carica ci ho fatto circa 5h di videocall. A proposito, ha la carica veloce, in circa 1h (a pc spento) mi ha permesso di usarlo 5h in videocall. Non male direi. Loro lo dichiarano per 8h.).
Comunque è in rodaggio, stiamo a vedere..
..per ora promosso, anche se non riesco a capire perchè con alcune app (tipo open office), nella barra strumenti in alto leggo leggermente sfocato.. ù
..idem mi capita con alcune app..
..non saprei da cosa possa dipendere.. ho provato a modificare "clear type", ma nada de nada.. :(
[K]iT[o]
24-09-2021, 13:15
Ciao ragazzi , vorrei acquistare un alienware m17x R3 con le seguenti caratteristiche:
E' veramente vecchio, io lascerei perdere a meno che non sia a prezzo quasi regalo.
iT[o];47564946']E' veramente vecchio, io lascerei perdere a meno che non sia a prezzo quasi regalo.
250/300?
CIOCIAROdoc
24-09-2021, 18:02
250/300?
ma forse 100 a voler esagerare
cuzzotto
24-09-2021, 18:29
i manuali li ho presi da qui, le configurazioni non sono aggiornate, ma penso che a grandi linee sia lo stesso pc. quanto alla ram, si fa menzionie di 2 banchi da 4gb, per un totale di 8. ovvio la certezza visto che il manuale non lo cita espressamente, la avresti solo testando il tutto, e cioè invalidando la garanzia:D
https://support.hp.com/us-en/product/hp-laptop-pc-17-by4000/35911555/model/38752979/manuals?sku=390W0EA
ma grassie :)
ok, capito
gnao dal cuzzotto :cool:
antigone84
25-09-2021, 16:07
È un difetto "noto" anche nei MacBook di Apple. Praticamente la spina dell'alimentatore non ha la messa a terra. Bastava cambiare spina (se possibile) con una a tre poli e risolvevi. Oppure cambiare alimentatore e prenderne uno con la messa a terra.
guarda, avevo cercato info ovunque online, e nessuno mi aveva dato qst soluzione al volo.... cioè bastava comprare un altro alimentatore con tre spinotti? :eek: esistono nei negozi o su amazon e sono compatibili con qq noteboook? Vabbè, ormai amen. Sono veramene sensibile a sta sensazione, ho provato anche i macbook in negozio, e sì, si sente, ma leggera. Sul matebook era molto più amplificata. Per me fastidiosissima.
ormai ho ridotto a due possibilità:
lenovo ora a 639: https://www.mediaworld.it/product/p-156237/lenovo-ideapad-5-15itl05-156-intel-core
hp a 649 https://www.mediaworld.it/product/p-161487/hp-15s-eq2007nl-156-amd-ryzen
l'hp credo sia in alluminio, e quindi prima devo assolutamente andare in negozio a sentire quanto mi vibra la chassis.
Ma tra i due quale scegliereste?
uso basico, sptt guardo netflix e you tube e navigo. Quindi un occhio alla qualità del pannello e dell'audio. Solo uso all'interno.
Ansem_93
01-10-2021, 10:02
Salve a tutti,
mi hanno chiesto aiuto per un portatile da usare per scuola.
Pensavo quindi ad un portatile da 14 o 15" con un i5/ryzen5 e schermo IPS.
Al momento quali sono i prodotti migliori?
Meglio intel undicesima generazione o ryzen?
sgrillex
05-10-2021, 11:34
Ciao ragazzi, un mega consiglio per me per favore!
Vorrei un Notebook uso scuola/lavoro, deve essere leggero e sono orientato sui 14 pollici, processore intel i3 oppure i5, ram 8gb.
Spesa massima 450/500 euro, aiutatemi :D
guarda, avevo cercato info ovunque online, e nessuno mi aveva dato qst soluzione al volo.... cioè bastava comprare un altro alimentatore con tre spinotti? :eek: esistono nei negozi o su amazon e sono compatibili con qq noteboook?
No, non devi cambiare alimentatore, ma devi semplicemente cambiare il cavo che va dall'alimentatore alla presa a muro. Ove non fosse possibile ciò, ovviamente dovrai cambiare l'intero alimentatore.
Zildjian
11-10-2021, 13:24
Miglior portatile sui 2000 euro? Uso gioco/office.
Conviene aspettare che arrivino laptop con serie 12 Intel?
Inoltre, avevo qualche dubbio riguardo alla combinazione gpu/cpu, in particolare se è meglio prendere una 3070 con un processore migliore o una 3080 con uno peggiore.
Coma White
23-10-2021, 01:03
Salve ragazzi, dovrei comprare un notebook per uso ufficio, progettazione CAD, GIS e se possibile, qualche sprazzo di modellazione 3d nel caso volessi cimentarmi.
Nota bene : non sto dietro a suite particolarmente aggiornate (per dire, sul mio attuale pc ho ancora installato Autocad 2012...)
Solo che vorrei stare basso con il budget... max 800 €.
Ho visto però che su Cyberport hanno messo questo in offerta
ASUS ROG STRIX G15 a 630€
AMD Ryzen™ 7 4800H Prozessor (bis zu 4,2 GHz), Octa-Core
39,6 cm (15,6") Full HD 16:9 Display (entspiegelt)
8 GB RAM, 512 GB SSD
NVIDIA GeForce GTX1650 Grafik (4096 MB), HDMI, WLAN-ax, BT
Windows 10 Home 64 Bit, 2,1 kg
Ci starei facendo un pensierino, comprando magari un ulteriore banco Ram da 8GB.
Pensate che possa andar bene per l'uso che vorrei farne?
Gli AMD si comportano bene con quel tipo di applicativi, rispetto agli Intel?
O ritenete che su quella fascia di prezzo trovo di meglio?
gabling23
11-11-2021, 17:43
Ciao a tutti!
Stavo cercando un nuovo notebook dato che il mio vecchio e fidato Asus che ho oramai da 5 anni mi sta abbandonando.
L'ultima volta che mi sono aggiornato su un portatile da comprare erano 5 anni fa quindi sono un po' fuori dal mondo dei laptop e non so bene cosa dover cercare in un nuovo notebook.
Ho avuto per diverso tempo un i5 con una scheda grafica Nvidia e mi sono trovato abbastanza bene per la maggior parte del tempo nonostante ultimamente stia perdendo colpi.
Il mio utilizzo sarebbe abbastanza intenso, una decina di ore al giorno tra svago e lavoro.
90% browser tenuto sempre con un mare di schede aperte e programmi di lavoro. In più qualche gioco leggero qua e là (League of Legends o simili).
Avendo un budget di circa 800 cosa mi consigliate? Io avevo pensato ad un I7/Ryzen 7 senza troppe pretese o ad un I5/Ryzen 5 con magari un qualcosa in più per lo schermo, lettore di impronte digitali o altro.
Avendo cercato un po' questi sembrano interessanti, forse il vivobook più degli altri.
https://www.amazon.it/gp/produ...=tomsforum-21&linkCode=ogi
https://www.amazon.it/gp/produ...=tomsforum-21&linkCode=ogi
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
il_lupo_mannaro
15-11-2021, 12:29
Ciao a tutti,
che ne pensate di questa (https://www.unieuro.it/online/Notebook/Katana-GF66-11UC-090IT-pidMSI9S7158212090)offerta?
Grazie in anticipo
No, non devi cambiare alimentatore, ma devi semplicemente cambiare il cavo che va dall'alimentatore alla presa a muro. Ove non fosse possibile ciò, ovviamente dovrai cambiare l'intero alimentatore.
Quoto, in vita mia mai visto un ali per portatili senza il cavo di alimentazione separato, devi solo controllare il tipo di spinotto, se il classico da "fisso" o quello più compatto da "portatile"
rommel5392
21-11-2021, 19:54
Ciao ragazzi,
volevo comperare un computer di base per i miei genitori: internet e word diciamo. Magari con window 10 visto che vorrebbero imparare...
Che cosa mi consigliereste?
Avevo trovato un BMAX S13 Laptop 13,3 pollici Intel N4020 da 1,1 GHz a 2,8 GHz 6 GB RAM SSD da 128 GB 38 Wh Batteria Notebook leggero da 1,3 kg su bangood a 250 dollari circa.
la mia perplessità è che sono dual core. Sono ancora fattibili processori così al giorno d' oggi?
E cosa ne pensate del 2 in 1? La possibilità di avere una specie di tablet che possa fare anche da portatile quando serve non sarebbe male. Ha senso?
Grazie
Ragazzi entro 700euro non per giocare.
Non tanto pesante (lo devo portare in giro) con la tastiera full e retroilluminata, con lo schermo antiriflesso, con una ottima autonomia e connettività. Poi se la tastiera è impermeabile ancora meglio. Grazie!!
mjolnir8992
07-12-2021, 21:12
Ragazzi buonasera!
Stavolta sono qua non per me, ma per un amico (io tornerò nei prossimi mesi :asd:)
Fondamentale cerca un notebook per la ragazza, budget sui 1000/1100 euro circa (aumentabili se conveniente). L'uso che ne verrà fatto sarà un 50% lavoro ed un 50% gioco.
Per lavoro non si intende niente di trascendentale, principalmente pacchetto Office basico (locandine per dove lavora, presentazioni PowerPoint, fogli di calcolo su excel).
Per gioco, è patita di Warzone (e CoD in genere) e magari potrebbe installare qualcos'altro, ma fondamentalmente non è una una gamer incallita.
Se lo dovrebbe portare in giro ogni tanto, per cui direi che un 15 pollici andrebbe benissimo, eventuale estetica da gaming non sarebbe un problema.
Altro requisito è che negli anni sia un sistema che rimanga prestante negli anni a venire ( almeno per il lato lavoro, quello gaming già sa che con il passare del tempo andrà sempre più in declino).
Ho già guardato qualcosina e su quella fascia di prezzo trovo roba con la 3050 (sia ti che non), ma non so se sia meglio Ryzen o Intel.
Sporadicamente invece ho visto qualcosina con la 3060.
Grazie mille per l'aiuto!
Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
ciao ragazzi, ho adocchiato questa offerta su amazon. Cercavo infatti un laptop chormebook touchscreen e con schermo 14 pollici. Sarei tentato ma sono perplesso dal fatto che la ram, già essendo poca, è ddr3 e non ddr4. Mi riferisco a questo. O c'è di meglio su quella fascia di prezzo?
https://www.amazon.it/dp/B08CVC6RHV/ref=pe_24968671_487041031_TE_item?th=1
fasterpita
20-12-2021, 20:44
Ciao a tutti, cerco notebook per: navigare, consultare file office, vedere video. Sostanzialmente tutto tranne che Utilizzare programmi impegnativi o giocare.
Essendo che sarebbe un utilizzo sporadico ( 1 volta alla settimana/ 1 volta ogni 2 settimane ) vorrei rimanere con un budget limitato, sarebbe perfetto entro i 350.
Che cosa mi consigliereste a livello di marche/processore così da poter vedere se presente in qualche offerta di Mediaworld, Unieuro ecc?
Ho visto anche portatili ricondizionati, sul sito refurbed.
Ad esempio
https://www.refurbed.it/p/dell-latitude-e7240-i5-12-5/2435b/
Cosa ne pensate?
Grazie
unnilennium
21-12-2021, 10:47
ciao ragazzi, ho adocchiato questa offerta su amazon. Cercavo infatti un laptop chormebook touchscreen e con schermo 14 pollici. Sarei tentato ma sono perplesso dal fatto che la ram, già essendo poca, è ddr3 e non ddr4. Mi riferisco a questo. O c'è di meglio su quella fascia di prezzo?
https://www.amazon.it/dp/B08CVC6RHV/ref=pe_24968671_487041031_TE_item?th=1
i prezzi sono quelli, quanto alle caratteristiche tecniche, si parla di configurazioni base gamma, quindi la tecnologia della ram è ininfluente, parliamo sempre di un processore vecchio e di 4gb, cambierebbe poco pure fosse ddr5.
Ciao a tutti, cerco notebook per: navigare, consultare file office, vedere video. Sostanzialmente tutto tranne che Utilizzare programmi impegnativi o giocare.
Essendo che sarebbe un utilizzo sporadico ( 1 volta alla settimana/ 1 volta ogni 2 settimane ) vorrei rimanere con un budget limitato, sarebbe perfetto entro i 350.
Che cosa mi consigliereste a livello di marche/processore così da poter vedere se presente in qualche offerta di Mediaworld, Unieuro ecc?
Ho visto anche portatili ricondizionati, sul sito refurbed.
Ad esempio
https://www.refurbed.it/p/dell-latitude-e7240-i5-12-5/2435b/
Cosa ne pensate?
Grazie
con quel budget c'è poco da fare, i ricondizionati sono da considerare, anche se parliamo di un modello davvero vecchio... quindi non aspettarti grandi cose. alternative valide ci sono i chromebook, che fanno tutto ciò che ti serve, ma vanno capiti, sarebbe meglio andare a vederne uno su negozio fisico per farsi un'idea di cosa si parla.
fasterpita
21-12-2021, 11:49
i prezzi sono quelli, quanto alle caratteristiche tecniche, si parla di configurazioni base gamma, quindi la tecnologia della ram è ininfluente, parliamo sempre di un processore vecchio e di 4gb, cambierebbe poco pure fosse ddr5.
con quel budget c'è poco da fare, i ricondizionati sono da considerare, anche se parliamo di un modello davvero vecchio... quindi non aspettarti grandi cose. alternative valide ci sono i chromebook, che fanno tutto ciò che ti serve, ma vanno capiti, sarebbe meglio andare a vederne uno su negozio fisico per farsi un'idea di cosa si parla.
Grazie, stavo abbandonando l'idea del Chromebook.
Per avere un entry level soddisfacente quale budget occorre valutare?
Grazie
unnilennium
21-12-2021, 18:53
Grazie, stavo abbandonando l'idea del Chromebook.
Per avere un entry level soddisfacente quale budget occorre valutare?
Grazie
anche la parola soddisfacente sarebbe da definire... diciamo che se cerchi i3 su trovaprezzi, hai un ventaglio di modelli, hp lenovo acer asus, tutti con 4gb di ram, e magari con windows da acquistare a parte, tutti accomunati da specifiche simili, schermi scarsini, i3 di 10a generazione, ssd da 256, tra i 350 e 380. cifra minima, ma onesta. per poter salire di qualità, si arriva a 600 euro come nulla, ma sono qualcosa di più di base gamma, amgari con ryzen 5 o i5, e soprattutto 8gb di ram che secondo me è il minimo anche solo per navigare.
schumifun
07-01-2022, 07:34
Ragazzi buongiorno
Sapreste consigliarmi un buon portatile entro i 600 euro?
Cosa si può comprare con questa cifra?
Utilizzo quotidiano (office, navigazione, streaming), no giochi e no editing.
Altro requisito è che sia installato winzozz di base (l'utente non è in grado di installarne uno nuovo)
Vi ringrazio
Buongiorno!
Essendo il mio Dell' Vostro ormai in dirittura di arrivo (messaggio dopo accensione in cui mi viene indicato mancato riconoscimento del caricatore), devo comprare un nuovo laptop per svago generico (musica, films, YouTube, casual Photoshop) e professionale (utilizzo universitario e lavorativo con pacchetto Office, Acrobat, et similia).
Vorrei capire quali "paletti" fissare per meglio orientare la mia scelta tenendo a mente che voglia tenerlo almeno per i prossimi cinque anni:
(1) quantitativo minimo di RAM?
(2) espandibilità RAM fino a 16GB? 32? O addirittura 64?
(3) capacità minima dell'SSD (ho un normale HDD esterno da 500GB ed un altro SSD Kingston da 256)?
(4) Come CPU meglio Intel o AMD (ad esempio, un Ryzen)?
(5) Asus, HP, Lenovo, Dell meglio di Acer ed altera?
Il mio budget è di 650€ circa e, vivendo in UK, non so sia il caso di comprarlo direttamente qui o importarlo da EU (penso anche al discorso tastiera, che preferisco italiana dovendo interfacciarmi nelle mie cose in entrambe le lingue).
Grazie a tutti.
Cheers!
dylandog_666
21-02-2022, 13:48
Ciao,
qualcuno conosce il sito "pcpartinico"?
https://www.pcpartinico.it/
Di recensioni ce ne sono, sul sito dell'agenzia delle entrate però la p.iva non la trovo :mc: :stordita:
diabolik81
03-03-2022, 11:40
Buongiorno ragazzi, è da qualche mese ormai che mi sta girando per la testa di cambiare il mio portatile e per l'occasione, provare magari a passare ad un Mac.
Mi piacerebbe acquistare l'ultimo MacBook Pro con processore M1Pro ed oggi c'è una buona offerta per la versione da 16" con 16 GB di RAM e 512 GB di hdd.
Mi chiedevo però se avesse più senso spendere più o meno la stessa cifra per la versione da 14", medesima configurazione ma con 1TB di hdd.
Ne farei un semplice utilizzo da ufficio, un po' di Photoshop e visione di film in streaming.
So bene che questa è una macchina "sprecata" per il mio utilizzo ma sicuramente si tratta di un prodotto longevo con il quale starò sicuramente tranquillo per altri 5/6 anni almeno.
Consigli?
Buongiorno a tutti , mi date un consiglio su questa macchina MSI STEALTH 15M A11UEK-043IT,Processore Intel® Core™ I7-11375H | 3,3 GHz - 12 MB L3| - SSD: 1000 GB - RAM: 32 GB - Display: 15,6'' LCD Full HD - WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac/ax - Bluetooth 5.1 - Windows 10 Home - Scheda grafica: NVIDIA RTX 3060 Max-Q, 6 GB dedicata , in offerta 1599 euro ? Grazie
unnilennium
06-03-2022, 08:35
Buongiorno ragazzi, è da qualche mese ormai che mi sta girando per la testa di cambiare il mio portatile e per l'occasione, provare magari a passare ad un Mac.
Mi piacerebbe acquistare l'ultimo MacBook Pro con processore M1Pro ed oggi c'è una buona offerta per la versione da 16" con 16 GB di RAM e 512 GB di hdd.
Mi chiedevo però se avesse più senso spendere più o meno la stessa cifra per la versione da 14", medesima configurazione ma con 1TB di hdd.
Ne farei un semplice utilizzo da ufficio, un po' di Photoshop e visione di film in streaming.
So bene che questa è una macchina "sprecata" per il mio utilizzo ma sicuramente si tratta di un prodotto longevo con il quale starò sicuramente tranquillo per altri 5/6 anni almeno.
Consigli?Se ti serve una buona portabilità il 14 è meglio, altrimenti il 16, ovvio non sapendo il budget non si possono fare discorsi di convenienza, ma penso che il budget non sia un problema per te. Prima di passare al Mac però prova a vedere su shop fisico l'usabilità del sistema, che è un po' diverso da Windows, almeno scopri se ti piace, altrimenti rischi un salto nel buioBuongiorno a tutti , mi date un consiglio su questa macchina MSI STEALTH 15M A11UEK-043IT,Processore Intel® Core™ I7-11375H | 3,3 GHz - 12 MB L3| - SSD: 1000 GB - RAM: 32 GB - Display: 15,6'' LCD Full HD - WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac/ax - Bluetooth 5.1 - Windows 10 Home - Scheda grafica: NVIDIA RTX 3060 Max-Q, 6 GB dedicata , in offerta 1599 euro ? GrazieDipende. Se ti interessa una buona macchina leggera e portabile, allora si, altrimenti c'è di meglio in giro, non foss'altro per il calore generato, che sicuramente taglia le performance, che sono già ridotte sulla vga con la tecnologia max-q
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Su quella cifra che mi consigli ? I nuovi dell G 15 ?
Ragazzi, ho bisogno di voi per un consiglio...mio babbo (80enne) ha ormai distrutto il suo vecchio portatile Asus del 2012 (W10 e un HDD).
Vorrei rimediargli un notebook il più economico possibile.... addirittura sto pensando ad un Celeron....lo usa solo per navigare, emule e torrent, vedere film con VLC.
Aspetto un consiglio, meno spendo meglio è.
raW_doG_91
10-03-2022, 21:22
Ragazzi, che ne pensate del Lenovo Thinkbook 15 a circa 800 euro con queste specifiche? Sembra un buon notebook:
- Schermo 15'' (dovrebbe essere 100% rgb)
- Ryzen 7 5700u
- 16gb ram (8 saldati + 8 in slot)
- 512gb ssd
- tastiera retroilluminata e lettore di impronte
Raga che ne pensate di questo notebook in offerta da Mediaworld?
ACER Aspire 5 A515-45-R5FB, 15,6'', 5500U, 12GB, 512GB, Silver a 549 euro
Grazie
tecnologico
16-03-2022, 18:17
LENOVO IdeaPad Flex 5 14ALC05 notebook convertibile 2 in 1, 14'', 5500U, 8GB, 512GB, Grigio grafite
600 euri. che ne dite?
LENOVO IdeaPad Flex 5 14ALC05 notebook convertibile 2 in 1, 14'', 5500U, 8GB, 512GB, Grigio grafite
600 euri. che ne dite?
Prodotto che mi interessava; purtroppo la presenza di ram saldata non espandibile mi ha frenato...
Io ho preso questo a 600 euro : LENOVO IDEAPAD 5 PRO 14ITL6, 14'', 1135G7, 16GB, 512GB, Grigio Nuvola
Notebook da 14''
Processore Intel® Core™ i5-1135G7 (2.4 GHz - 8 MB L3)
SSD: 512 GB - RAM: 16 GB - Display: 14''LCD
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac/ax - Bluetooth 5.1
Windows 11 Home
Scheda grafica: INTEL Iris Xe Graphics Condivisa
Risoluzione Display:
2240x1400 pixel 16/10
Che ne pensate ?
Io ho preso questo a 600 euro : LENOVO IDEAPAD 5 PRO 14ITL6, 14'', 1135G7, 16GB, 512GB, Grigio Nuvola
Notebook da 14''
Processore Intel® Core™ i5-1135G7 (2.4 GHz - 8 MB L3)
SSD: 512 GB - RAM: 16 GB - Display: 14''LCD
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac/ax - Bluetooth 5.1
Windows 11 Home
Scheda grafica: INTEL Iris Xe Graphics Condivisa
Risoluzione Display:
2240x1400 pixel 16/10
Che ne pensate ?
Dove lo si trova a questo prezzo?
Non so se si e' trattato di un errore , ma per un oretta stava a quel prezzo poi e' tornato a 830 ,attualmente .
Buonasera a tutti :D
Sono alla ricerca di un portatile sui 1000 euro circa. Andrà usato indicativamente per uso navigazione, suite office e editing leggero con software tipo Filmora o simili.
- Preferibile piattaforma AMD Ryzen 5800(U/H) o 5600H
- Display IPS 15.6" o 16" (preferibile FullHD) opaco di ottima qualità
- Tastiera retroilluminata
- SSD 1Tb
- Scheda video massimo 3050 (immagino basti quella integrata nel 5800H)
Volevo aspettare la serie 6000 di AMD, ma mi sà che si va molto in là :(
Grasssie :D
pippo2003
28-03-2022, 09:16
Ciao a tutti, sto valutando l’acquisto di un nuovo portatile, che duri nel tempo, utilizzo misto, escluso solo gaming.
Sul sito HP ho visto questo modello, cosa ne pensate?
https://www.hp.com/it-it/shop/product.aspx?id=673K7EA&opt=ABZ&mastersku=673K7EA&masteropt=ABZ&sel=NTB&
Grazie
diabolik81
14-04-2022, 10:55
Ciao, sono alla ricerca di un portatile sui 5/600 euro circa da utilizzare prevalentemente per questa tipologia di applicativi: Gimp, Photoscan, Qgis, Photoshop, Illustrator e Autocad.
Mi piacerebbe che fosse piuttosto leggero ed a tal proposito sarei orientato più verso un 14".
Qualche suggerimento?
Ciao, sono alla ricerca di un portatile sui 5/600 euro circa da utilizzare prevalentemente per questa tipologia di applicativi: Gimp, Photoscan, Qgis, Photoshop, Illustrator e Autocad.
Mi piacerebbe che fosse piuttosto leggero ed a tal proposito sarei orientato più verso un 14".
Qualche suggerimento?Io ho preso questo a 600 euro : LENOVO IDEAPAD 5 PRO 14ITL6, 14'', 1135G7, 16GB, 512GB e mi ci sto' trovando bene veramente
diabolik81
14-04-2022, 11:56
Potrei sapere dove? Grazie
Io ho preso questo a 600 euro : LENOVO IDEAPAD 5 PRO 14ITL6, 14'', 1135G7, 16GB, 512GB e mi ci sto' trovando bene veramente
Da media........ ma ora sta a 863 euro , devi trovare il momento giusto che scende a quel prezzo
Fino a ieri questo stava a 649€, magari ritorna a questo prezzo
https://www.amazon.it/dp/B0919KVM4C/ref=cm_sw_r_apan_i_dl_B0T6XBJQB7DW924BPX0S?_encoding=UTF8&psc=1
Fino a stamattina era disponibile anche qua a 679€
https://www.comet.it/acer-a515-45-r6ag-nx-a80et-004-nero-ACE00008C-prdtt
Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk
diabolik81
14-04-2022, 19:29
Sinceramente sono sempre stato un po' "allergico" agli Acer, preferirei optare per altro...
Fino a ieri questo stava a 649€, magari ritorna a questo prezzo
https://www.amazon.it/dp/B0919KVM4C/ref=cm_sw_r_apan_i_dl_B0T6XBJQB7DW924BPX0S?_encoding=UTF8&psc=1
Fino a stamattina era disponibile anche qua a 679€
https://www.comet.it/acer-a515-45-r6ag-nx-a80et-004-nero-ACE00008C-prdtt
Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk
Io il mio primo portatile è stato un acer tralmate 661lmi acquistato nel 2004 e ancora funzionante con Windows XP.
Dopo di ciò nel 2012 ho acquistato un dell xps 15 l502x che tuttora uso e che solo per aria di rinnovamento sto pensando di cambiare.
Insomma, se fosse per me i produttori di pc sarebbero tutti falliti 🤣🤣🤣
Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk
pippo2003
15-04-2022, 17:03
Ho visto in due negozi questi due portatili per i quali sono indeciso nella scelta. Sono abbastanza simili. Cosa mi consigliate:
- ACER Nitro 5 AN515-57, 15,6'', I7-11800H, 16GB, 1024GB, Nero
Notebook Gaming da 15,6'' Processore Intel® Core™ i7-11800H (2.3 GHz 24 MB L2) SSD: 1024 GB - RAM: 16 GB - Display: 15,6'' LCD Full HD
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac/ax Bluetooth 5.0 - Windows 11 Home
Scheda grafica: NVIDIA GeForce RTX 3060, 6 GB dedicata
- MSI 11UE-042 Processore Intel Core i7 - 7-11800H - Velocità 2,3
GHz - Turbo 4,6 Ghz - RAM 16 Gb - DDR4 - HD O GB - SSD
1000 GB - Scheda grafica nVidia - RTX 3060 - LCD matrice
attiva - 15,6 pollici - Full HD - Con display antiriflesso
Wireless 802.11 ax - Bluetooth 5.1 - 1 USB 2.0 - Con HDMI -
Con videocamera incorporata - Sistema operativo Windows
10 - Batteria 3 celle
pippo2003
16-04-2022, 04:59
Nessun volontario?
unnilennium
16-04-2022, 09:32
Non ho tutti i dati dei modelli, per giudicare sarebbe opportuno guardare qualche recensione, i punti cardine per la scelta sono i TDP della 3060, visto la varietà presente sul mercato, pochi modelli hanno il massimo possibile che dovrebbe essere 115w, e la qualità dello schermo, ammesso che ci siano differenze, al netto della frequenza di aggiornamento di solito su questi modelli la resa cromatica lascia un po' a desiderare. Cerca di avere queste info, insieme alla qualità del raffreddamento, che con il 11800 e importante. Ovvio sarebbe utile sapere pure il prezzo, ma immagino sia intorno ai 1500 per entrambi, al netto di offerte
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
pippo2003
16-04-2022, 09:51
Grazie mille
pippo2003
28-04-2022, 16:56
Scusate ancora le richieste reiterate. Non ho ancora deciso cosa acquistare, ma come detto utilizzerò il notebook per uso misto, escluso gaming. Ho visto su uno store questa offerta:
Notebook Lenovo Ideapad 5 Pro 16ACH6 82L500BQIX - Storm Grey
€ 1.199,00
Notebook - Processore AMD Ryzen 7 - AMD Ryzen 7 5800H (8C / 16T, 3.2 / 4.4GHz, 4MB L2 / 16MB L3) - Velocità 3,2 GHz - Turbo 4,4 Ghz - RAM 16 Gb - DDR4 - SSD 1000 GB - Scheda grafica nVidia - NVIDIA GeForce RTX 3050 4GB GDDR6, Boost Clock 712 / 1057MHz, TGP 35W - Monitor LED - 16 pollici - Con display antiriflesso - Wireless 802.11 ax - Bluetooth 5.1 - Con HDMI - Con videocamera incorporata - Sistema operativo Windows 11 - Con TPM 2.0
Mi date un parere per cortesia?
Grazie ancora
raW_doG_91
28-04-2022, 21:24
Scusate ancora le richieste reiterate. Non ho ancora deciso cosa acquistare, ma come detto utilizzerò il notebook per uso misto, escluso gaming. Ho visto su uno store questa offerta:
Notebook Lenovo Ideapad 5 Pro 16ACH6 82L500BQIX - Storm Grey
€ 1.199,00
Notebook - Processore AMD Ryzen 7 - AMD Ryzen 7 5800H (8C / 16T, 3.2 / 4.4GHz, 4MB L2 / 16MB L3) - Velocità 3,2 GHz - Turbo 4,4 Ghz - RAM 16 Gb - DDR4 - SSD 1000 GB - Scheda grafica nVidia - NVIDIA GeForce RTX 3050 4GB GDDR6, Boost Clock 712 / 1057MHz, TGP 35W - Monitor LED - 16 pollici - Con display antiriflesso - Wireless 802.11 ax - Bluetooth 5.1 - Con HDMI - Con videocamera incorporata - Sistema operativo Windows 11 - Con TPM 2.0
Mi date un parere per cortesia?
Grazie ancora
E' un notebook più che buono, dovrebbe avere anche un ottimo display con copertura colori al 100% srgb, se ti interessa c'è anche qui (https://www.eprice.it/LENOVO-Notebook-Lenovo-Ideapad-5-Pro-16ach6-82l500bqix/d-63086455)ad un prezzo leggermente inferiore. Trovi anche una recensione video molto ben fatta secondo me, a questo (https://www.youtube.com/watch?v=yDdmVlnA_HY&t=686s)indirizzo.
pippo2003
29-04-2022, 09:51
Grazie mille
fabioalessandro
07-05-2022, 09:58
un consiglio
sono indeciso tra questi due
Creator Z16 A12UET-039IT
e
HP ENVY 15-ep1001nl (1800€)
il primo ha i7-12700H e display da 16 ma costa circa 600€ in più (2400€)
entrambi scheda rtx 3060 e stessa ram 16gb
quale mi consigliate?
uso più lavoro (limitato ad office e altri programmi non intensivi)
sporadicamente gioco dicamo un paio di volta al mese
unnilennium
07-05-2022, 10:45
un consiglio
sono indeciso tra questi due
Creator Z16 A12UET-039IT
e
HP ENVY 15-ep1001nl (1800€)
il primo ha i7-12700H e display da 16 ma costa circa 600€ in più (2400€)
entrambi scheda rtx 3060 e stessa ram 16gb
quale mi consigliate?
uso più lavoro (limitato ad office e altri programmi non intensivi)
sporadicamente gioco diciamo un paio di volta al mese
sono di parte, nel senso che apprezzo molto hp, e la linea zbook. per il tuo utilizzo sono sovrabbondanti entrambi. msi ha l'ultima serie di processori nitel, e quindi lato potenza è migliore, mentre lo zbook ha dalla sua uno schermo touch 4k oled, e anche se la resa cromatica certificata è la stessa, parliamo di 2 cose differenti, soprattutto sul nero oled è un altro pianeta. certo la 3060 sui 4k potrebbe faticare sui giochi, a meno di non abbassare il dettaglio. in ogni caso io consiglio di andare a vedere anche la linea lenovo, potresti trovare qualcosa di simile magari risparmiando... certo è che entrambe le proposte hanno una costruzione davvero ottima, e sul lungo periodo si fa apprezzare molto di più dei soliti plasticoni da gaming... però se la fanno pagare cara.
fabioalessandro
07-05-2022, 11:03
sono di parte, nel senso che apprezzo molto hp, e la linea zbook. per il tuo utilizzo sono sovrabbondanti entrambi. msi ha l'ultima serie di processori nitel, e quindi lato potenza è migliore, mentre lo zbook ha dalla sua uno schermo touch 4k oled, e anche se la resa cromatica certificata è la stessa, parliamo di 2 cose differenti, soprattutto sul nero oled è un altro pianeta. certo la 3060 sui 4k potrebbe faticare sui giochi, a meno di non abbassare il dettaglio. in ogni caso io consiglio di andare a vedere anche la linea lenovo, potresti trovare qualcosa di simile magari risparmiando... certo è che entrambe le proposte hanno una costruzione davvero ottima, e sul lungo periodo si fa apprezzare molto di più dei soliti plasticoni da gaming... però se la fanno pagare cara.
grazie per la velocissima e tecnica risposta
quindi a sto punto mi pare di capire che sono equivalenti uno ha lo schermo oled e l'atro il processore 12gen diciamo che l'hp costa decisamente di meno quindi penso di prendere quello
ho provato sui lenovo ma con tocuhscreen e scheda rtx non ho trovato nulla
iiEnIgMaii
15-05-2022, 00:46
ciao a tutti,
sono molto indeciso se nel mio caso può essere più utile una cpu e hardware in generale più recente o puntare sulla gpu.
i momenti di uso delle risorse sono:
-Adobe lightroom, e che io sappia è più dipendente dalla cpu seppur supporti un'accelerazione gpu.
-encodig/transcodig di vlc o plex per il Chromecast. cpu anche qui vero?
-sporadico uso di da vinci su video 1080p
no gaming anche se non mi dispiacerebbe provare... flight simulator :p
ora cercando da tempo info mi son fissato su una cpu amd e una gpu nvidia.
meglio puntare su una serie 5000 con rtx3060-3070?
o, ad esempio un 6800h, 15gb in ddr5 ma con rtx3050?
il budget è un pochino elastico ma la soglia psicologica è sui 1500€
ciao a tutti, scrivo un post senza pretese..
uso un mac mini M1 a casa per fare videoediting amatoriale (dopo che ho usato PC preassemblati da me per 30 anni)
mi trovo bene, timeline fluida (con finalcut) e zero problemi, solo che mi manca Windows (come gestore file è imbattibile e per lavoro d'ufficio mi trovo meglio) e quindi vorrei tornare ad un PC e riusare Premiere PRO.
Ma questa volta vorrei orientarmi su un notebook (vorrei avere la possibilità di portarmelo qualche volta in ufficio e usarlo nelle 2 ore di pausa).
Cosa mi conviene prendere per gestire almeno 3 tracce in 4K 50p codificate in HEVC e uso di qualche effetto e un po' di color?
Conviene aspettare l'autunno o già ora si trovano buone opportunità?
Pilloncino
19-06-2022, 16:19
Ciao a tutti, mi piacciono molto i notebook di Huawei e Honor (dal punto di vista estetico) e vorrei un portatile che possa avere un minimo di espandibilità per la RAM ma senza la pretesa di avere un super processore. Vorrei un portatile che sia funzionale per attività generiche come la navigazione web, sviluppo web e, sarebbe fantastoco avere anche una porta ethernet, ma forse ormai è solo un sogno. Il mio budget è inferiore ai mille euro.
Grazie a chiunque possa darmi qualche consiglio per gli acquisti
pippo2003
30-06-2022, 09:03
Ciao a tutti,
Cosa ne pensate di questo modello appena uscito? Sarei interessato all’’acquisto. Il mio utilizzo è promiscuo, escludendo ovviamente il gaming. Grazie
unnilennium
30-06-2022, 18:27
rispetto al vecchio modello senza la s ha solo la webcam in posizione più favorevole e la porta thunderbolt che la versione 16 non ha, essendo amd. però la versione vecchia costa parecchio meno, e va uguale anzi come autonomia resta migliore... per cui motivi di acquisto della nuova sono davvero risibili. ma scusa con un envy in firma vuoi cambiare?
pippo2003
01-07-2022, 11:34
Grazie per la risposta ed il consiglio. Per l’Envy non lo cambio ma è di un lento pazzesco ormai
Ciao, voglio regalare un taccuino digitale a mia figlia, che sia compatibile con Google, quale mi consigliate?
grazie!
Grazie per la risposta ed il consiglio. Per l’Envy non lo cambio ma è di un lento pazzesco ormai
hai già provato a mettere un SSD come Hard disk principale?
darkmark90
19-07-2022, 21:14
consiglio pc da 3 mila euro? mi serve 4k e prestazioni al top
unnilennium
29-08-2022, 08:40
Sarebbe interessante sapere a che ti serve il PC, e quanto puoi spendere. Tra le 2 alternative,la Vega 8 è più lenta, la 550 è leggermente più veloce, avendo anche memoria dedicata, ma nella sostanza cambia poco, sono modelli base entrambi... se ti serve potenza 3d dovresti guardare ad altro.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
celsius100
29-08-2022, 08:49
consiglio pc da 3 mila euro? mi serve 4k e prestazioni al topCiao
Puoi configurare un raiontech
Ad esempio sono in promo i RaionBook G7R che montano cpu desktop, x dire con meno di 2500 euro prendi un 5800X su 32gb di ram abbinato a rtx3070 e samsung 980 1tb
Unica pecca è da gaming quindi nn ha schermo 4k ma fullhd 240Hz, poco male su un 15" o cmq schermo piccolo a me da parecchio fastidio una risoluzione cosi alta, son da abbinare a dei buoni schermi esterni
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Buongiorno.
Ho da comprare un portatile per me.
Esigenze: budget sotto 800€ - un all-around laptop con il quale anche pensare di fare coding (anche se sono molto arrugginito).
Mi piacerebbe giocarci un po' senza andare sui titoli supertop e senza pretendere chissà quale risoluzione.
Sull'amazzone ho visto un HP 255 G8 Silver Notebook Portatile, RYZEN 7 5700U 8 Core, SSHD da 1256 Gb, Display IPS Full HD 15.6", DDR4 24 Gb
Il prezzo ci starebbe pure e ha bella Ram oltre a un display IPS
Ha un Ryzen 7 e penso che la gpu integrata dovrebbe essere sufficiente per i giochi che faccio io (Last Epoch, PoE, cose di questo tipo).
Che ne pensate? Ci sono alternative viabili che mi consigliate?
celsius100
23-09-2022, 11:17
Buongiorno.
Ho da comprare un portatile per me.
Esigenze: budget sotto 800€ - un all-around laptop con il quale anche pensare di fare coding (anche se sono molto arrugginito).
Mi piacerebbe giocarci un po' senza andare sui titoli supertop e senza pretendere chissà quale risoluzione.
Sull'amazzone ho visto un HP 255 G8 Silver Notebook Portatile, RYZEN 7 5700U 8 Core, SSHD da 1256 Gb, Display IPS Full HD 15.6", DDR4 24 Gb
Il prezzo ci starebbe pure e ha bella Ram oltre a un display IPS
Ha un Ryzen 7 e penso che la gpu integrata dovrebbe essere sufficiente per i giochi che faccio io (Last Epoch, PoE, cose di questo tipo).
Che ne pensate? Ci sono alternative viabili che mi consigliate?
Ciao
Si è un buon portatile e si trova ad un prezzo onesto
Poe sarebbe Path of Exile?
Ciao
Si è un buon portatile e si trova ad un prezzo onesto
Poe sarebbe Path of Exile?
Si. Un antico "vizio", anche se sono una vera schiappa.
celsius100
23-09-2022, 17:03
La video integrata e sufficiente senza aver troppe lretrse cmq il fullhd nn e una risoluzione semplice da gestire
Alekos Panagulis
02-10-2022, 08:03
Sinceramente non so che senso abbia prendere un portatile con 3080 e schermo full HD. Unico motivo valido che mi viene in mente è il gioco competitivo.
Se vuoi una bella macchina a costo ragionevole guarda i Legion. Gli Asus ROG hanno prezzi assurdi non giustificati dall'hardware.
Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
celsius100
02-10-2022, 11:02
Stavo pensando un futuro di acquistare un portatile, forse se non ho altre spese, per cambiare il mio che ha una 2080 max q.
Volevo prendere uno con la 3080 ti della rog con doppio schermo, a me piacciono le tamarrate :D , che il mio non ha.
Tuttavia ero indeciso se prenderlo dato che costa 4600 euro attualmente su amazon ma volevo aspettare che uscivano le 4000 per notebook cosi da limare un po il prezzo perchè sono tantini ^_^
Dato che questo che ho in full hd in alcuni giochi sta a 45 fps con media e già riscalda parecchio tuttavia quell nuovo è 2k ed è questo che mi frena dato che andrà con gli stessi fps probabilmente. Perchè sui portatili le schede sono più lente dei computer se poi ci metti risoluzioni più alte, che sono inutili per un 17 pollici, ancora peggio.
Infatti sono indeciso se passare tra qualche annetto sperando in un modello full hd per alto refresh rate. Se no amen resto con questo :) però se ci sono altri modelli, su amazon, anche senza doppio schermo ma con full hd e 3080 ti, magari che costano anche meno, mi farebbe ulteriore piacere darci un occhio :) anche di altre marche ovviamente.
Eilà
ma che giochi nn ti arrivano a 50 fps? che settaggi grafici usi?
pare un po strano, piu un problema di driver che nn di potenza del notebook magari
celsius100
03-10-2022, 18:02
Proprio i legion non mi piacciono(ma ci sono anche msi e alienware per esempio o anche gli acer predator o hp omen). Il prezzo, se mi piace, non è un problema ho già un asus rog costato 3100 euro scontato.
Comunque grafica tutto al massimo ma una 2080 max q è più lenta della 2070 del desktop o circa li siamo. Lo stesso è la 3080 ti per notebook.
Dunque non ha un alto refresh rate e cmq gioco ai giochi competitivi :)
Edit: Comunque i driver non li aggiorno da un po però era già lento all'epoca anche in altri giochi. Poi in full hd in 17 per me è il massimo oltre si hanno solo bassi fps senza cambiamenti visivi.
I giochi sono bannerlord, 45 fps, e red dead online.
hai modo di provare altri giochi dopo aggiornamento dei driver?
https://www.eteknix.com/asus-rog-zephyrus-s-gx531-gx-gaming-laptop-review/7/
magari uno di quelli cosi da fare una piccola comparazione al volo
celsius100
03-10-2022, 20:05
Di solito navigo poco magari scrivimi che giochi. Non c'è già red dead online? Di solito lo si provano nei test essendo pesantuccio.
rise of tomb raider
far cry primal
deux ex mankind
final fanstasy XV
tutte versioni single player, quelle online sono soggette a frame rate piu variabili dovute a condizioni del gioco, della rete, del server, ecc...
celsius100
03-10-2022, 22:02
se hai voglia e un po di tempo di provare primal dicci un po quanto ti fa il pc
era la lista di giochi di quella recensione https://www.eteknix.com/asus-rog-zephyrus-s-gx531-gx-gaming-laptop-review/7/
se mi dici il modello esatto di notebook possiam cercare delle review in cui lo han provato e vediamo direttamente che giochi hanno usato
Ciao a tutti. Alla fine ci sono cascato e ho comprato dalle amazzoni (fortunatamente sono brave ragazze e provvedono al reso), il notebook HP - PC 15s-eq3003sl , con processore Ryzen7 5825u
Allora, potente è potente, ma la tastiera è rumorosa e non retroilluminata, il trackpad è privo dei due tasti e fai fatica ad usarlo in comodità.
Ma soprattutto il monitor FHD ha colori pessimi, slavati e tendenti al fortemente al blu. Non ho trovato un modo per tentare una calibrazione e, francamente, è difficile da usare per lungo tempo.
Quindi, ecco, ve lo sconsiglio, anche se il prezzo è molto buono.
E ora, io che prendo? a me serve il processore buono perchè un po' faccio sviluppo software, sicuramente un ryzen 7 (alla fine l'integrata per quello che gioco io basta), ho pensato di andare sulla serie 5800 perchè è zen3 e dicono valga la pena, ma oramai sono abituato ai monitor ips e questi qua sono inaccettabili per me
celsius100
06-10-2022, 19:52
Ciao a tutti. Alla fine ci sono cascato e ho comprato dalle amazzoni (fortunatamente sono brave ragazze e provvedono al reso), il notebook HP - PC 15s-eq3003sl , con processore Ryzen7 5825u
Allora, potente è potente, ma la tastiera è rumorosa e non retroilluminata, il trackpad è privo dei due tasti e fai fatica ad usarlo in comodità.
Ma soprattutto il monitor FHD ha colori pessimi, slavati e tendenti al fortemente al blu. Non ho trovato un modo per tentare una calibrazione e, francamente, è difficile da usare per lungo tempo.
Quindi, ecco, ve lo sconsiglio, anche se il prezzo è molto buono.
E ora, io che prendo? a me serve il processore buono perchè un po' faccio sviluppo software, sicuramente un ryzen 7 (alla fine l'integrata per quello che gioco io basta), ho pensato di andare sulla serie 5800 perchè è zen3 e dicono valga la pena, ma oramai sono abituato ai monitor ips e questi qua sono inaccettabili per me
Ciao
se nn ti serve nulla di spinto lato scheda video puo adocchiare l'HUAWEI MATEBOOOK 16, parlano bene del suo IPS 2520x1680, ai primi di settembre si trovava anche a 899 euro con 5800H, 16gb e 500gb, ora e salito ma nn si sa mai che fra prime days e qualche offerta varia nn scenda un pochino
unnilennium
06-10-2022, 19:59
Ciao a tutti. Alla fine ci sono cascato e ho comprato dalle amazzoni (fortunatamente sono brave ragazze e provvedono al reso), il notebook HP - PC 15s-eq3003sl , con processore Ryzen7 5825u
Allora, potente è potente, ma la tastiera è rumorosa e non retroilluminata, il trackpad è privo dei due tasti e fai fatica ad usarlo in comodità.
Ma soprattutto il monitor FHD ha colori pessimi, slavati e tendenti al fortemente al blu. Non ho trovato un modo per tentare una calibrazione e, francamente, è difficile da usare per lungo tempo.
Quindi, ecco, ve lo sconsiglio, anche se il prezzo è molto buono.
E ora, io che prendo? a me serve il processore buono perchè un po' faccio sviluppo software, sicuramente un ryzen 7 (alla fine l'integrata per quello che gioco io basta), ho pensato di andare sulla serie 5800 perchè è zen3 e dicono valga la pena, ma oramai sono abituato ai monitor ips e questi qua sono inaccettabili per me
purtroppo la resa cromatica in questa fascia difficilmente è soddisfacente, la copertura colore è quella che è, se ti serve potenza, i 5700u o 5850u sono ottimi, ma ovviamente se vuoi di più devi alzare il budget... o cercare altri modelli, asus per esempio ha diversi notebook con schermo oled, il meglio del meglio come colori, ma dovrai accettare qualche compromesso....
nella fattispecie, un esempio potrebbe essere
VivoBook 15 Oled M513UA-L1301W
recensione notebookcheck
https://www.notebookcheck.net/Asus-VivoBook-15-OLED-Review-Quiet-Office-Notebook-With-Strong-Screen.616291.0.html
unnilennium
06-10-2022, 22:56
Conviene un oled economico? Chiedo perchè secondo me hanno burn in.La convenienza è soggettiva, in questa fascia ci si accontenta, ogni tecnologia ha i suoi limiti, il burn in vuole tempo, nei 2 anni di garanzia non dovrebbe averne, ma anche le altre tecnologie hanno difetti, light bleeding, alterazioni cromatiche, la perfezione non esiste, casomai il problema degli oled è il pwm sotto una certa soglia di luminosità, e quello può essere davvero fastidioso, ma se non puoi spendere ti tocca prendere il meglio che puoi
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
unnilennium
07-10-2022, 18:32
Io ho sempre avuto questi problemi ai monitor ma non mi hanno mai dato fastidio invece il burn in si. Secondo me è peggio il burn in. Poi vabbe se lui è contento... :)Ma hai avuto oled col burn in? Su che schermo?
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Alla fine volevo dire a tutti che ho preso il modello HP 255 G8 che c'era. un Ryzen 7 5700u (quindi zen 2) ma con 24gb ram, e soprattutto un monitor IPS. 630 euro, direi un buon affare.
Già lo avete detto più volte ma confermo che il monitor FHD montato sugli HP di questa fascia è orrendo. ORRENDO. se usate il pc per più di mezz'ora al giorno evitatelo. Ho dovuto rimandare indietro l'acquisto.
Invece quello IPS è buono. Niente che gridi al miracolo, ma almeno ci si riesce a lavorare abbastanza bene.
Un po' quegli HP li sono un po' scarsi. Anche per la tastiera e il touchpad. Purtroppo credo che li tirino un po' sul mercato come vengono vengono tanto chi ci capisce?
Ho dovuto invece rinunciare agli ASUS e agli OLED perchè a decenza di piattaforma minima (Ryzen 7 e 16gb ram), stavano almeno 300 euro sopra, non dalle amazzoni poi. Mentre per quanto riguarda il pur bellissimo Huawey con monitor iperfigo, ha la videocamera nella tastiera, che è una cosa improponibile oggi che si lavora tantissimo con le videochiamate. Peccato perchè con Prime il prezzo non era male per la configurazione.
Grazie a tutti per i consigli.
unnilennium
13-10-2022, 18:03
Alla fine volevo dire a tutti che ho preso il modello HP 255 G8 che c'era. un Ryzen 7 5700u (quindi zen 2) ma con 24gb ram, e soprattutto un monitor IPS. 630 euro, direi un buon affare.
Già lo avete detto più volte ma confermo che il monitor FHD montato sugli HP di questa fascia è orrendo. ORRENDO. se usate il pc per più di mezz'ora al giorno evitatelo. Ho dovuto rimandare indietro l'acquisto.
Invece quello IPS è buono. Niente che gridi al miracolo, ma almeno ci si riesce a lavorare abbastanza bene.
Un po' quegli HP li sono un po' scarsi. Anche per la tastiera e il touchpad. Purtroppo credo che li tirino un po' sul mercato come vengono vengono tanto chi ci capisce?
Ho dovuto invece rinunciare agli ASUS e agli OLED perchè a decenza di piattaforma minima (Ryzen 7 e 16gb ram), stavano almeno 300 euro sopra, non dalle amazzoni poi. Mentre per quanto riguarda il pur bellissimo Huawey con monitor iperfigo, ha la videocamera nella tastiera, che è una cosa improponibile oggi che si lavora tantissimo con le videochiamate. Peccato perchè con Prime il prezzo non era male per la configurazione.
Grazie a tutti per i consigli.
diciamo che se hai limitazioni di budget, diventa difficile scegliere. l'hp 255 è un modello base, che con le varie personalizzazioni arriva a quei prezzi. certo resta difficile trovare un 8core amd entro questo budget, logico che il resto delle caratteristiche potrebbe essere di minore qualità, parliamo di schermo, ma anche di rigidità, dimensioni, etc. altrimenti chi comprerebbe gli altri modelli hp? le alternative asus con oled si trovano in saldo solo se ti accontenti di modelli con intel di 11a generazione, ovvio che se cerchi la variante amd non è in offerta perchè vende benissimo così. stesso discorso con huawei, certo che l'offerta è sul modello vecchio, i nuovi modelli hanno la webcam in alto, ma costano 1/3 in più... se lo schermo lo usi sempre, e la webcam ogni tanto, potrebbe valere la pena.... detto questo, complimenti per l'acquisto
Infatti alla fine conviene spendere sempre qualche centinaio di euro in più anche per chi ha budget limitato. Se no si rischia di buttare via i soldi.
Io non sono d'accordo. Innanzi tutto il budget dipende da cosa effettivamente ti puoi permettere. Se non hai in tasca quei 300 euro in più, non puoi spenderli e basta.
Inoltre con un discorso così si fa presto ad arrivare al macbook pro da 3000 euro perchè avendoceli e potendoli spendere si ottiene sempre di più spendendo di più, con la consapevolezza che comunque dove ti fermi hai da accettare un compromesso.
Invece io penso che il mercato vasto consenta con la spesa che uno ha di focalizzare su cosa serve. La mia configurazione mi da tutto, ovviamente sarebbe stato meglio un Ryzen 7 zen 3 invece che zen 2, ma sono 200 euro di più per quanto? 10% di più di prestazioni? forse basta il Ryzen 7 5700 che i core e la scheda integrata minimamente prestante erano requisito base.
Se l'hd ssd è da 256 e c'è un meccanico da 1T, va benissimo uguale, anche se ovviamente ci sono ssd molto più veloci.
Il monitor aveva un vincolo di requisito. L'IPS con cui sto scrivendo ora è assolutamente accettabile per gli obiettivi, mentre l'altro, confronto diretto, era per i miei standard inaccettabile.
questo ovviamente pour parlais
unnilennium
14-10-2022, 18:18
Io non sono d'accordo. Innanzi tutto il budget dipende da cosa effettivamente ti puoi permettere. Se non hai in tasca quei 300 euro in più, non puoi spenderli e basta.
Inoltre con un discorso così si fa presto ad arrivare al macbook pro da 3000 euro perchè avendoceli e potendoli spendere si ottiene sempre di più spendendo di più, con la consapevolezza che comunque dove ti fermi hai da accettare un compromesso.
Invece io penso che il mercato vasto consenta con la spesa che uno ha di focalizzare su cosa serve. La mia configurazione mi da tutto, ovviamente sarebbe stato meglio un Ryzen 7 zen 3 invece che zen 2, ma sono 200 euro di più per quanto? 10% di più di prestazioni? forse basta il Ryzen 7 5700 che i core e la scheda integrata minimamente prestante erano requisito base.
Se l'hd ssd è da 256 e c'è un meccanico da 1T, va benissimo uguale, anche se ovviamente ci sono ssd molto più veloci.
Il monitor aveva un vincolo di requisito. L'IPS con cui sto scrivendo ora è assolutamente accettabile per gli obiettivi, mentre l'altro, confronto diretto, era per i miei standard inaccettabile.
questo ovviamente pour parlais
300 euro non sono 3000 euro su :) infatti ho consigliato anche ad un mio amico di spendere di piu ma non ha voluto. Fattacci suoi :D peggio per lui. Ricordatevi chi piu spende meno spende. E non intendo 3000 euro :D
Edit: Di solito chi si compra 700 euro di portatile non tanto perchè non ha soldi ma non ha soldi che mette a disposizione per il pc che è ben diverso. Come se fosse una soglia psicologica 700 euro di tempo fa i prezzi sono aumentati per un buon pc. E dunque mette un budget.
sono due punti di vista, che si possono condividere o meno. non entro nel merito del budget, come neanche delle priorità. se consideri lo schermo accettabile meglio per te.... io personalmente avrei preferito huawei, posso ivere senza tastierino numerico , mi posso accontentare della webcam col mento in primo piano, sapendo che con 10€ prendi una webcam usb, che sta nella borsa del notebook. però come ho detto, ognuno ha le sue priorità ed i suoi gusti.
Quale dei due è meglio? c'è una differenza di prezzo di soli 30 euro (costa di piu l'Asus):
IdeaPad 5 Pro 14ACN6:
AMD Ryzen 5 5600U / 2.3 GHz (4.2 GHz) 16MB Cache
16 GB DDR4 SDRAM 3200 MHz
512GB SSD M.2 2242 PCIe 3.0x4 NVMe
Display 14" 2.2K (2240x1400) IPS, Antiriflesso
Tastiera retroilluminata
2 x USB 3.2 Type A
2 x USB 3.2 Type C
HDMI
Asus 14" VivoBook Oled K3400PH-KM115W:
Intel Core i5-11300H (3,1 GHz)
14" OLED (2880 x 1800) 2.8K, Glare, 90Hz, Pantone Validated
16 GB DDR4 on board
512 GB SSD
Nvidia GeForce GTX 1650 4GB GDDR6
HDMI
1x 3.5mm Combo Audio Jack
1x USB 3.2 Gen 1 Type-A
2x USB 2.0 Type-A
1x Thunderbolt
celsius100
21-10-2022, 10:23
Quale dei due è meglio? c'è una differenza di prezzo di soli 30 euro (costa di piu l'Asus):
IdeaPad 5 Pro 14ACN6:
AMD Ryzen 5 5600U / 2.3 GHz (4.2 GHz) 16MB Cache
16 GB DDR4 SDRAM 3200 MHz
512GB SSD M.2 2242 PCIe 3.0x4 NVMe
Display 14" 2.2K (2240x1400) IPS, Antiriflesso
Tastiera retroilluminata
2 x USB 3.2 Type A
2 x USB 3.2 Type C
HDMI
Asus 14" VivoBook Oled K3400PH-KM115W:
Intel Core i5-11300H (3,1 GHz)
14" OLED (2880 x 1800) 2.8K, Glare, 90Hz, Pantone Validated
16 GB DDR4 on board
512 GB SSD
Nvidia GeForce GTX 1650 4GB GDDR6
HDMI
1x 3.5mm Combo Audio Jack
1x USB 3.2 Gen 1 Type-A
2x USB 2.0 Type-A
1x Thunderbolt
Ciao
Dipende dall'uso che ne fai
Come processore e meglio il 5600U come grafica la 1650
Ssd/ram sono equiparabili
Ciao
Dipende dall'uso che ne fai
Come processore e meglio il 5600U come grafica la 1650
Ssd/ram sono equiparabili
deve essere un tuttofare, non scaldare molto, principalmentte uso ufficio più editing video/audio leggero e giochi rari (tipo fm23).
Come schermi come sono? non ne capisco molto di pannelli.
E come espandibilità?
La 1650 è molto superiore all'integrata AMD?
Grazie
celsius100
21-10-2022, 21:36
deve essere un tuttofare, non scaldare molto, principalmentte uso ufficio più editing video/audio leggero e giochi rari (tipo fm23).
Come schermi come sono? non ne capisco molto di pannelli.
E come espandibilità?
La 1650 è molto superiore all'integrata AMD?
Grazie
se fai editing di cose pesantucce sono poca roba entrambe le cpu e anche le schede video
idem x il gaming xke sono portatili con risoluzioni davvero elevate
x un uso da tuttofare casalingo se l'idea pad ti costa meno e monta pure un processore un poco migliore andrei su quello
x il resto sono paragonabili e l'espandibilità quasi nulla
unnilennium
22-10-2022, 08:54
Quoto celsius, e aggiungo che asus ha lo schermo oled, che garantisce colori luminosità e contrasto migliori, ma ha dei difetti intrinseci, che sono la possibilità dell'effetto burn in con il passare del tempo, e lo sfarfallio se la luminosità non è impostata su un certo livello... e soprattutto la seconda problematica è potenzialmente fastidiosa nell'uso quotidiano. Ideapad al contrario ha uno schermo leggermente inferiore, ma comunque ottimo, però è migliore come CPU e anche come è costruito, tastiera rigida al punto giusto, etc. Io andrei sul lenovo
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Quoto celsius, e aggiungo che asus ha lo schermo oled, che garantisce colori luminosità e contrasto migliori, ma ha dei difetti intrinseci, che sono la possibilità dell'effetto burn in con il passare del tempo, e lo sfarfallio se la luminosità non è impostata su un certo livello... e soprattutto la seconda problematica è potenzialmente fastidiosa nell'uso quotidiano. Ideapad al contrario ha uno schermo leggermente inferiore, ma comunque ottimo, però è migliore come CPU e anche come è costruito, tastiera rigida al punto giusto, etc. Io andrei sul lenovo
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Grazie mille. Cosa é l'effetto burn in? Per il Lenovo 630 é un buon prezzo?
unnilennium
24-10-2022, 06:26
Il lenovo a quel prezzo sarebbe ottimo
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Il lenovo a quel prezzo sarebbe ottimo
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Si trova su informatica 2008, ma non so se è affidabile come store. Sapete qualcosa?
unnilennium
24-10-2022, 15:18
Sicuramente ottimi prezzi, lato supporto non saprei, ma comunque hai il diritto di recesso, e la garanzia del produttore. Il negozio esiste da molto tempo in diversi hanno comprato con soddisfazione, ed effettivamente i prezzi sono ottimi
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Sicuramente ottimi prezzi, lato supporto non saprei, ma comunque hai il diritto di recesso, e la garanzia del produttore. Il negozio esiste da molto tempo in diversi hanno comprato con soddisfazione, ed effettivamente i prezzi sono ottimi
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
grazie mille.
diabolik81
29-10-2022, 08:59
Buongiorno a tutti, mi è stato chiesto un consiglio in merito all'acquisto di un nuovo portatile che permetta di far girare in maniera fluida, performante ma soprattutto in tempo reale (importazione ed analisi video in diretta) alcuni software per il Match Analyst e Performance Analyst, come ad esempio Longomatch, Dartfish, Kinovea, Kinovea e od altri.
Qualche idea?
celsius100
29-10-2022, 09:56
Buongiorno a tutti, mi è stato chiesto un consiglio in merito all'acquisto di un nuovo portatile che permetta di far girare in maniera fluida, performante ma soprattutto in tempo reale (importazione ed analisi video in diretta) alcuni software per il Match Analyst e Performance Analyst, come ad esempio Longomatch, Dartfish, Kinovea, Kinovea e od altri.
Qualche idea?
Ciao
i requisiti che chiedono, vedo qui, sono abbastanza leggeri
https://longomatch.com/en/blog/post/a-reminder-of-the-minimum-system-requirements-to-use-longomatch/
https://www.kinovea.org/help/0.8.15/en/002.html
sai dirci che budget avrebbe a disposizione? che pc ha ora?
eventualmente se ha dei requisiti ad esempio come la capienza del disco interno, le dimensioni, ecc...?
diabolik81
29-10-2022, 10:21
Ciao
i requisiti che chiedono, vedo qui, sono abbastanza leggeri
https://longomatch.com/en/blog/post/a-reminder-of-the-minimum-system-requirements-to-use-longomatch/
https://www.kinovea.org/help/0.8.15/en/002.html
sai dirci che budget avrebbe a disposizione? che pc ha ora?
eventualmente se ha dei requisiti ad esempio come la capienza del disco interno, le dimensioni, ecc...?
Attualmente ha un HP 15s-eq0020nl che monta un AMD Ryzen 5 3500U, 8 GB di RAM e 256GB di SSD, ma a quanto pare, LongoMatch pur non richiedendo requisiti particolari, stenta a girare in maniera fluida...
Io in prima battuta gli avevo consigliato di cercarsi un Macbook AIR M1 usato per il quale avrebbe speso circa 7-800€.
Andando però a fare qualche ricerca più nello specifico, ho capito che alcuni di questi software potrebbero non essere pienamente compatibili con MAC, di conseguenza riterrei più furbo effettuare un acquisto di una macchina con CPU Intel per avere la massima compatibilità possibile.
celsius100
29-10-2022, 10:42
Attualmente ha un HP 15s-eq0020nl che monta un AMD Ryzen 5 3500U, 8 GB di RAM e 256GB di SSD, ma a quanto pare, LongoMatch pur non richiedendo requisiti particolari, stenta a girare in maniera fluida...
Io in prima battuta gli avevo consigliato di cercarsi un Macbook AIR M1 usato per il quale avrebbe speso circa 7-800€.
Andando però a fare qualche ricerca più nello specifico, ho capito che alcuni di questi software potrebbero non essere pienamente compatibili con MAC, di conseguenza riterrei più furbo effettuare un acquisto di una macchina con CPU Intel per avere la massima compatibilità possibile.
si l'air m1 e un po troppo "partciolare" fra il sistema operativo apple e la cpu arm puo dare problemi con software cosi di nicchia
ma guarda il suo pc e di fascia bassa ma nn e neanche malaccio nel senso che e sopra i requisiti richiesti, solo montano degli ssd davvero lenti
la versione PLUS del suo sarebbe data dagli HP 255, un G8 con ryzen 5700U (che ha 8core) e 16gb di ram dovrebbe avere potenza di calcolo superiore a quanto nn gli serva, e lo trovi con ssd da 500gb piu veloce dei modelli entrylevel che montano sul suo vecchio portatile
nn hanno schermi, casse, webcam, ecc di particolare pregio quindi hanno prezzi abbastanza contenuti, sotto i 600 euro si possono trovare
cosi raddoppia il numero di core della cpu, raddoppia pure la ram, e prende un ssd almeno un 50% piu veloce
Lama dell'Ostello
29-10-2022, 15:39
Ciao ragazzi,
grazie a questo preziosissimo thread sto cercando di chiarirmi le idee per acquistare un notebook casalingo per navigare e guardare qualche video/film ogni tanto.
Nella fascia dei 500 euro stavo valutanto gli HP 255 G8 con Ryzen 5 5500 e il Lenovo idapad flex 5 sempre con Ryzen 5 5500.
Proprio oggi ho visto che c'è in offerta a 499 euro l'Honor magicbook 15, secondo voi può essere una scelta valida?
Grazie a tutti.
celsius100
29-10-2022, 16:03
Ciao ragazzi,
grazie a questo preziosissimo thread sto cercando di chiarirmi le idee per acquistare un notebook casalingo per navigare e guardare qualche video/film ogni tanto.
Nella fascia dei 500 euro stavo valutanto gli HP 255 G8 con Ryzen 5 5500 e il Lenovo idapad flex 5 sempre con Ryzen 5 5500.
Proprio oggi ho visto che c'è in offerta a 499 euro l'Honor magicbook 15, secondo voi può essere una scelta valida?
Grazie a tutti.
Ciao
Prestazionalmente parlando sono analoghi
La differenza sta nei dettagli
L'honor lo vedo meglio in termini di qualità costruttiva generale, ha un monitor migliore rispetto alla media degli altri, di contro se nn sbaglio la ram è saldata ma x l'uso home-office nn lo vedo un difetto così grave
diabolik81
29-10-2022, 18:17
si l'air m1 e un po troppo "partciolare" fra il sistema operativo apple e la cpu arm puo dare problemi con software cosi di nicchia
ma guarda il suo pc e di fascia bassa ma nn e neanche malaccio nel senso che e sopra i requisiti richiesti, solo montano degli ssd davvero lenti
la versione PLUS del suo sarebbe data dagli HP 255, un G8 con ryzen 5700U (che ha 8core) e 16gb di ram dovrebbe avere potenza di calcolo superiore a quanto nn gli serva, e lo trovi con ssd da 500gb piu veloce dei modelli entrylevel che montano sul suo vecchio portatile
nn hanno schermi, casse, webcam, ecc di particolare pregio quindi hanno prezzi abbastanza contenuti, sotto i 600 euro si possono trovare
cosi raddoppia il numero di core della cpu, raddoppia pure la ram, e prende un ssd almeno un 50% piu veloce
Sinceramente, dovendo acquistare ora un computer, vorrei evitare di fargli comprare un qualcosa di "vecchio" o appena sufficiente. Credo sia preferibile magari investire qualcosa in più, senza ovviamente svenarsi troppo, per un computer performante, che non gli dia alcun problema (dovrà utilizzarlo per lavoro) e che magari possa essere longevo e quindi durare qualche annetto...
celsius100
29-10-2022, 20:56
Sinceramente, dovendo acquistare ora un computer, vorrei evitare di fargli comprare un qualcosa di "vecchio" o appena sufficiente. Credo sia preferibile magari investire qualcosa in più, senza ovviamente svenarsi troppo, per un computer performante, che non gli dia alcun problema (dovrà utilizzarlo per lavoro) e che magari possa essere longevo e quindi durare qualche annetto...
beh considera che un software di quelli citati come requisiti nn necessità neanche di 1gb di ram, un altro richiede un processore di fascia media del 2011-2012
x cui nn sembra il caso di spingersi troppo in alto
probabilmente il suo lavoro è lento x colpa dell'ssd, poi magari ci metto anche gli 8gb di ram che potrebbero essere giusti giusti
cmq possiamo salire di uno step ulteriore con un 15s-eq3003sl, ha una cpu ancora un po piu potente e ram un pelino piu veloci, mantiene cmq un buon rapporto qualità-prezzo xke saliamo sui 700 euro come range di costi
Lama dell'Ostello
30-10-2022, 14:02
Ciao
Prestazionalmente parlando sono analoghi
La differenza sta nei dettagli
L'honor lo vedo meglio in termini di qualità costruttiva generale, ha un monitor migliore rispetto alla media degli altri, di contro se nn sbaglio la ram è saldata ma x l'uso home-office nn lo vedo un difetto così grave
Ciao Celsius, grazie per la risposta.
Concordo con te che l'impossibilità di aumentare la RAM non è un grosso problema ho però scoperto che non ha la tastiera retroilluminata, per me questa è una mancanza di rilievo.
Domanda da profano, in questa fascia di prezzo si può trovare qualcosa con ryzen 7 oppure va a discapito di altri componenti del PC?(tipo monitor)
celsius100
30-10-2022, 17:19
confermo x la retroilluminazione in genere bisogna salire di uno step di fascia di prezzi, quindi mediamente 7-900 euro
unnilennium
30-10-2022, 19:46
confermo x la retroilluminazione in genere bisogna salire di uno step di fascia di prezzi, quindi mediamente 7-900 euro
magari si trovano anche a meno, dipende dalle offerte.
segnalo questo, la tastiera retroilluminata c'è
https://www.lenovo.com/it/it/laptops/thinkbook/thinkbook-series/ThinkBook-15-Gen-3-AMD/p/21A4014JIX
altra offerta interessante honor magicbook 15 sul sito honor a 499, ma la tastiera non è retroilluminata.
Lama dell'Ostello
31-10-2022, 17:47
Si, lo avevo visto ma non mi "convince" causa mancanza della retroilluminazione.
Ieri sera ho provato a disattivare la retroilluminazione sul mio macbook pro ma proprio non mi ci trovo :D
Chissà se al black friday ci sarà qualcosa di interessante, ma ne dubito.
Nel mentre ho trovato su unieuro questo l'HP 15s-eq3005nl a 499 ma non riesco a capire se la tastiera è retroilluminata.
Trillo70
17-11-2022, 22:49
cercavo un Pc portatile che sia sufficiente per video editing amatoriale mi sono imbattuto in un Acer A515 con su i7 1165 con 16 Ram SSd 512 display 15" fhd una Nvidia Mx 450 2 gb a 800€
ma leggo recensioni che la serie 11 è da scartare a priori, la 12 è il 30% meglio, mi mancherebbe memoria sulla video e quindi mi dicono che devo salire di budget per ottenere qualcosa di meglio
mi potete aiutare a scegliere una buona offerta, grazie
Disponibile anche a un Free DOS ma poi le licenze che si trova sulle amazzoni a 10€ sono buone?
celsius100
18-11-2022, 07:35
Ciao
Con che software da lavoro andrai ad usare il pc?
Budget massimo?
Trillo70
18-11-2022, 08:25
Ciao
Con che software da lavoro andrai ad usare il pc?
Budget massimo?
Ciao Celsius
Windows, Office, per il video uso Magix di solito ma aperto anche a nuove soluzioni, sono rimasto indietro con i lavori
Bugdet 1000€ max
celsius100
18-11-2022, 10:01
In quella fascia sconti particolari nn ne ho visti
Forse uno dei più interessanti e l'MSI Bravo 15 B5DD-247IT, Ryzen 7 5800H, AMD RX5500M, 16GB RAM DDR4 3200MHz, 512GB SSD M.2
Rispetto all'1165 il 5800H e decisamente superiore
Anche la scheda video e più recente, ssd e ram nella media, qualità costruttiva più che buona e diciamo nn ha particolari fronzoli sul reparto audio o camera e cose così
https://www.notebookcheck.net/MSI-Bravo-15-B5DD-laptop-review-Terrible-Radeon-RX-5500M-performance-per-dollar.614544.0.html
A 900 euro ci sta tutto direi
Da possessore, vi segnalo quello che secondo me è un colpaccio al prezzo cui è proposto oggi (699€, 18.11.2022):
Lenovo IdeaPad 5 Pro (https://www.amazon.it/Lenovo-IdeaPad-Pro-Notebook-Processore/dp/B09BNQ2H9P/ref=sr_1_1156?m=A11IL2PNWYJU7H&qid=1668765290&refinements=p_6%3AA11IL2PNWYJU7H%2Cp_36%3A-130000&rnid=9733316031&s=pc&sr=1-1156)
Schermo (16:10) notevole, scattante (ma anche alla grande: come riferimento ho un Ryzen 5 5600X sul fisso e posso garantire che si difende stra_bene) e con una gestione del calore (che per me è fondamentale) efficiente (a fronte di un rumore assolutamente tollerabile).
Recensione: → (https://www.notebookcheck.net/Lenovo-IdeaPad-5-Pro-14-16-10-laptop-review-The-series-keeps-getting-better.580869.0.html)
Trillo70
18-11-2022, 11:52
In quella fascia sconti particolari nn ne ho visti
Forse uno dei più interessanti e l'MSI Bravo 15 B5DD-247IT, Ryzen 7 5800H, AMD RX5500M, 16GB RAM DDR4 3200MHz, 512GB SSD M.2
Rispetto all'1165 il 5800H e decisamente superiore
Anche la scheda video e più recente, ssd e ram nella media, qualità costruttiva più che buona e diciamo nn ha particolari fronzoli sul reparto audio o camera e cose così
https://www.notebookcheck.net/MSI-Bravo-15-B5DD-laptop-review-Terrible-Radeon-RX-5500M-performance-per-dollar.614544.0.html
A 900 euro ci sta tutto direi
Molto buono credo, trovato a 950 in offerta BF
Mi sono imbattuto anche in questo a 700
HP - Gaming Victus 16-d0004sl Notebook, Intel Core i5-11400, RAM 16 GB DDR4, 512gb SSD NVME PCIe M.2, Display 16,1" FHD, IPS, Nvidia RTX 3050Ti 4GB GDDR6, Wi-Fi 6 AX201, BLE 5. FreeDOS
Molto buono credo, trovato a 950 in offerta..
probabilmente interpretiamo in maniera diversa la solita review a partire dal nudo 'punteggio' che gli viene affibbiato: 78% (indice già in partenza di un qualcosa che è semplicemente mediocre)
A dispetto infatti della componentistica montata (che fa molto wow!), vedo:
un display mediocre (ma mediocre eh!), che va di fatto come il 5600U del mio Lenovo suggerito sopra ( Ø1506 in una sequenza di CB15) a fronte oltretutto di un rumore equiparabile ad un aereo cioè:
l'unico vero vantaggio (rispetto al mio) è giusto la VGA che muove obiettivamente meglio le scene della mia integrata..
Tutto questo a fronte di una cifra maggiore (dicevi 950, il mio 699) però, il nocciolo è:
davvero?
Solo il monitor (quello lo avete di fronte tutti i giorni) e pessimo in quella maniera non lo vorrei se non giusto perché regalatomi...
celsius100
18-11-2022, 12:29
X il 16-d0004sl diciamo che costa meno anche xke nn ha windows
Il resto è nella media dei note in quel range di prezzi
Onestamente se hai budget fino ai 1000 euro puoi prendere qualcosa di più e nn ti devi "sbattere" sul sistema operativo
Trillo70
18-11-2022, 13:43
...però, il nocciolo è:
davvero?
...
Ciao, visto adesso quello che consigli
Quindi per un monitor adeguato devo salire con il budget
Cerco tra le recensioni di notebook check?
Mi baso sui punteggi a partire da quanto?
Mi baso sui punteggi a partire da quanto?
fino a 79%: mediocri, 80-83 →discreti, 84-87 →buoni, 88+: averne (anche di € visto che generalmente le 2 cose vanno di pari passo)
Trillo70
18-11-2022, 18:55
E niente... Provato su notebook check con i consigli per gli acquisti ma trovo cose introvabili in Italia, mica ci riesco!!
Se hanno buoni risultati a prezzi "giusti" non c'è venditore qui, inoltre per esempio danno modelli con la gen 12 e poi invece mi scarica in prodotti simili con la 11 oppure i Ryzen 6xxx e puntualmente scende alla 5
Appena mi riesce metto la faccina con quello che si arrampica nel vetro :)
credo che l'emoticon sia questa:
:mc:
:D
Ho guardato cmq su amazon e in effetti mega_affari non ne ho trovati.
Se vuoi, visto che una certa idea la ho, scrivi prezzo ed esigenze e vedo cosa (secondo me) è consigliabile a quel prezzo
Di sicuro il PC in mio possesso fa alla grande molto (e costa 699€ adesso/ora):
16Gb, 512HD (Samsung), Wifi 6, 5600U *efficiente* (t/rumore), 14 pollici con display 16:10 60Hz di qualità, Windows 11 ...
celsius100
18-11-2022, 20:08
E niente... Provato su notebook check con i consigli per gli acquisti ma trovo cose introvabili in Italia, mica ci riesco!!
Se hanno buoni risultati a prezzi "giusti" non c'è venditore qui, inoltre per esempio danno modelli con la gen 12 e poi invece mi scarica in prodotti simili con la 11 oppure i Ryzen 6xxx e puntualmente scende alla 5
Appena mi riesce metto la faccina con quello che si arrampica nel vetro :)
bisogna beccare i modelli venduti globalmente
cmq se ne hai visto qualcuno in particolare dicci che proviamo a cercare qualcosa di simile in Italia
Trillo70
18-11-2022, 21:38
credo che l'emoticon sia questa:
:mc
Preciso, dal telefono non sono riuscito a inserirla
Quindi qualcosa del genere?
ASUS TUF Dash F15 FX517ZE
Notebook 15,6" FHD Anti-Glare, 144Hz, Intel Core i7, RAM 16GB, 512GB SSD PCIE, NVIDIA GeForce RTX 3050 Ti 4GB GDDR6, Windows 11 Home,
1099€
da quello che vedo su notebook check è all' 85% e i7 di 12gen ma nel sito amaz non c'è scritto
Lenovo legion da quel che comprendo mi pare hanno i pannelli migliori
Cioè credo che per farci un po' di tutto, tipo editing ma che poi non ci giochi? almeno 16 mb di RAM, scheda video dedicata monitor da 15" ma credo che anche il Lenovo a 699 vada preso in considerazione, il pannello è importante è giusto
Il prezzo ero orientato al max sui 1000€, video editing è la cosa che richiede più risorse, per questo andavo sui gaming
celsius100
18-11-2022, 22:42
e un buon notebook il FX517ZE, nn si capisce il modello esatto ma presumo sia l'HN066W
nn lo reputo meglio dell'MSI bravo che puoi trovare a 949 euro quindi in primis valuterei quello
pero se nei prox giorni lo scontano nn so di 150 euro sarebbe gia un'altro discorso
Trillo70
19-11-2022, 10:12
e un buon notebook il FX517ZE, nn si capisce il modello esatto ma presumo sia l'HN066W
nn lo reputo meglio dell'MSI bravo che puoi trovare a 949 euro quindi in primis valuterei quello
pero se nei prox giorni lo scontano nn so di 150 euro sarebbe gia un'altro discorso
Da quello che ho capito Hn066w è a 16 di RAM lo 045 quello a 8mb quindi si dovrebbe essere quello.
Ma il pannello è meglio o su queste cifre sono in sostanza tutti uguali?
celsius100
19-11-2022, 10:58
Da quello che ho capito Hn066w è a 16 di RAM lo 045 quello a 8mb quindi si dovrebbe essere quello.
Ma il pannello è meglio o su queste cifre sono in sostanza tutti uguali?
nn trovo recensioni con test specifico sul monitor di quell'asus
sembra di qualità media, nn lo consiglierei sicuramente x quello diciamo
si trovano notebook con schermi assimilabili dai 700 ai 1000 euro quindi quell'asus a me nn convince, nn a piu di 1000 euro
Trillo70
19-11-2022, 15:02
nn trovo recensioni con test specifico sul monitor di quell'asus
sembra di qualità media, nn lo consiglierei sicuramente x quello diciamo
si trovano notebook con schermi assimilabili dai 700 ai 1000 euro quindi quell'asus a me nn convince, nn a piu di 1000 euro
Hai ragione, trovato qualcosa forse cercando il Victus su NBceck e parlava di schermo mediocre dell'Asus :muro:
celsius100
19-11-2022, 18:30
sembra da specifiche un monitor piuttosto nella media
Trillo70
19-11-2022, 23:25
sembra da specifiche un monitor piuttosto nella media
Qui dove l'ho letto, Display parla anche dell'Asus
https://www.notebookcheck.it/Recensione-del-portatile-per-il-gaming-HP-Victus-16-Hardware-potente-in-un-case-elegante.567083.0.html
celsius100
20-11-2022, 11:02
Qui dove l'ho letto, Display parla anche dell'Asus
https://www.notebookcheck.it/Recensione-del-portatile-per-il-gaming-HP-Victus-16-Hardware-potente-in-un-case-elegante.567083.0.html
ho dato uno sguardo veloce, a quale asus ti riferisci?
del FX517ZE nn vedo test
Trillo70
20-11-2022, 11:21
ho dato uno sguardo veloce, a quale asus ti riferisci?
del FX517ZE nn vedo test
Il confronto è con Asus F15 fx506hm che non c'entra con quelli trovati, sono io che da ignorante pensavo che per esempio su Asus F15 montassero gli stessi pannelli, oppure sulla serie Hp Victus 16 e poi si differenziano in altre cose. Non è così?
Una recensione è sul modello specifico altro modello della stessa serie potrebbe dare risultati notevolmente differenti?
celsius100
20-11-2022, 11:31
purtroppo nn si capisce se i pannelli siano gli stessi quindi e difficile fare una valutazione cosi
unnilennium
20-11-2022, 17:37
purtroppo nn si capisce se i pannelli siano gli stessi quindi e difficile fare una valutazione cosi
Il confronto è con Asus F15 fx506hm che non c'entra con quelli trovati, sono io che da ignorante pensavo che per esempio su Asus F15 montassero gli stessi pannelli, oppure sulla serie Hp Victus 16 e poi si differenziano in altre cose. Non è così?
Una recensione è sul modello specifico altro modello della stessa serie potrebbe dare risultati notevolmente differenti?
premettendo, come disponibile su ogni sito di recensioni, che lo scehrmo può variare in base al lotto ed al mercato specifico di pertinenza del notebook, e che quindi quello della recensione potrebbe non essere lo stesso in vendita sullo shop italiano, purtroppo ogni produttore fa una serie di prodotti, per cui a meno di non specificare esattamente il modello, dire asus tuf 15 o hp victus 16 non vuol dire nulla. aggiungo che i produttori hanno il brutto vizio di mettere lo schermo migliore solo sul modello di punta, mentre negli intermedi con buona probabilità c'è sempre quello peggiore.
Elgordo19
20-11-2022, 18:46
Buonasera
Devo scegliere il portatile che mi accompagnerà per almeno i prossimi 4-5 anni.
Utilizzo principalmente per svago, film e gaming leggero ma che non precluda niente.
Budget massimo 1500€
Requisiti principali qualità delle componenti e longevità.
Ho selezionato alcune offerte su Amazon spagnolo su cui mi piacerebbe avere qualche parere.
-ASUS ROG Zephyrus G15 GA503RM 15,6” (1300€)
Rayzen 7 6800HS
RAM 16 gb DDR5-4800
1TB SSD M.2 NVMe PCIe
Rtx 3060 tdp 120W
15.6" Wide Quad HD 2560 x 1440 pixeles, 165Hz, IPS 300 nits
Windows 11 home
-MSI Pulse GL66 12UEK 15,6” (1200€)
Intel Core i7-12700H
16GB RAM DDR4-3200
1TB NVMe PCIe SSD
Rtx 3060 tdp 105W
15.6" FHD (1920*1080), 144Hz 45%NTSC IPS-Level
Free dos
-MSI GP66 Leopard 11UG-691XES 15,6” (1300€)
Intel Core i7-11800H
16GB RAM DDR4-3200
1TB NVMe PCIe SSD
Rtx 3070 tdp 135W
15.6" FHD 144Hz
Free dos
Ho poi trovato questo che é un pelino fuori budget ma se poi garantisse una longevità maggiore degli altri posso pensarci
-ASUS ROG Strix G15 G513RW 15,6” (1550€)
Ryzen 9 6900HX
RAM 32GB DDR5 4800MHz
1TB SSD M.2 NVMe PCIe
RTX 3070Ti tdp 150W
15.6" Quad HD 2560 x 1440 pixeles, 165Hz, IPS 300 nits
Free dos
celsius100
20-11-2022, 20:13
Buonasera
Devo scegliere il portatile che mi accompagnerà per almeno i prossimi 4-5 anni.
Utilizzo principalmente per svago, film e gaming leggero ma che non precluda niente.
Budget massimo 1500€
Requisiti principali qualità delle componenti e longevità.
Ho selezionato alcune offerte su Amazon spagnolo su cui mi piacerebbe avere qualche parere.
Ciao
si come hai penso intuito l'ultimo e il piu potente
va menzionato anche il GL66 12UEK xke anche se ha la scheda video peggiore di tutti e 4, essendo dotato di uno schermo full-hd cmq avrà piu che buoni frame rate visto che la risoluzione e piu bassa, e a seconda dei giochi se la batterebbe col piu potente G513RW xke quello ha risoluzione 1440p
ovviamente il GL66 avrà minor qualità d'immagine, anche proprio x il tipo di pannello, dei due asus che ritengo di fattura migliore
Trillo70
22-11-2022, 19:05
premettendo, come disponibile su ogni sito di recensioni, che lo scehrmo può variare in base al lotto ed al mercato specifico di pertinenza del notebook, e che quindi quello della recensione potrebbe non essere lo stesso in vendita sullo shop italiano, purtroppo ogni produttore fa una serie di prodotti, per cui a meno di non specificare esattamente il modello, dire asus tuf 15 o hp victus 16 non vuol dire nulla. aggiungo che i produttori hanno il brutto vizio di mettere lo schermo migliore solo sul modello di punta, mentre negli intermedi con buona probabilità c'è sempre quello peggiore.
Ecco... Quindi è solo fortuna trovare un pannello buono?
Arrovellandomi nella ricerca ho trovato un
HP - Gaming OMEN 16-C0004SL
AMD Ryzen 7 5800H
16GB Ram DDR4
512GB SSD NVMe PCIe
Display 16,1" FHD 144Hz IPS
Grafica AMD Radeon RX 6600M 8GB di GDDR6
Vedo adesso è 1200€ ma sono convinto di averlo visto sui 900 circa, forse un po' di più, non ricordo
Se venerdì lo mettessero a 900 vale la cifra o sono comunque pezzi da non prendere in considerazione?
Cioè quando dite che con questi soldi si può prendere di meglio, cosa intendete perché io non riesco a trovare nulla di valido che non costi più di 1500 😅
celsius100
22-11-2022, 19:51
yes e un buon notebook
https://www.notebookcheck.net/HP-Omen-16-Gaming-Laptop-Review-Less-is-More.613288.0.html
ogni tanto gli Omen si trovano anche in versione senza windows e costano un centinaio di euro in meno forse avevi beccato in promo uno di quelli
unnilennium
22-11-2022, 20:13
Se non da fastidio la tastiera con layout non italiano, su amazon spagnolo ci sono sempre più offerte, anche senza sistema operativo, a prezzi migliori di amazon Italia
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Trillo70
23-11-2022, 11:19
Se non da fastidio la tastiera con layout non italiano, su amazon spagnolo ci sono sempre più offerte, anche senza sistema operativo, a prezzi migliori di amazon Italia
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Non credo sia un problema la tastiera, però poi le condizioni sono differenti per un eventuale reso mi sembra?
Hai notato qualcosa d'interessante da consigliare ?😉
yes e un buon notebook
https://www.notebookcheck.net/HP-Omen-16-Gaming-Laptop-Review-Less-is-More.613288.0.html
ogni tanto gli Omen si trovano anche in versione senza windows e costano un centinaio di euro in meno forse avevi beccato in promo uno di quelli
Mah sembrava che era lo stesso lo avevo messo nei preferiti per monitorarlo, l'ho visto di sfuggita a 900 a lavoro, poi però stasera era a 1200. Con i prezzi in questi giorni ci impazzisco, magari ho sbagliato, sono abbastanza sicuro di no. Per 1200 mi sembra troppo allora forse meglio Msi pulse G66 scritto sopra?
Ma le recensioni anche se non è proprio lo stesso modello è comunque da considerare?
celsius100
23-11-2022, 17:15
il GL e caro x una 3060 un po "spompata" e senza windows
no a quel punto se nn vuoi spendere i 1500 euro del G15 aspetterei qualche sconticino di qualcosa del genere, devi decidere se vuoi uno schermo full-hd o 2k quella e una scelta soggettiva
ramelow75
23-11-2022, 17:45
secondo voi è veramente 1 offerta questi sconti di amazon?
MSI Pulse GL76 12UEK-491IT, Notebook Gaming 17.3", Full-HD 144Hz, Intel I7-12700H, Nvidia RTX 3060, 6GB GDDR6, 16GB RAM DDR4
https://www.amazon.it/MSI-12UEK-491IT-Notebook-I7-12700H-Garanzia/dp/B0B21SGYMW/ref=lp_55017182031_1_3
MSI Prestige 15 A12UC-043IT, Notebook 15.6" FHD, Intel I7-1280P 14 Core, Nvidia RTX 3050 4GB GDDR6, 1TB SSD M.2 PCIe
https://www.amazon.it/MSI-Prestige-A12UC-043IT-Notebook-I7-1280P/dp/B09Q84J9NP/ref=sr_1_15?qid=1669225366&sr=8-15&srs=55018287031
1000-1300 max di budget, PC per lavoro, ottimo streaming, gaming all'occorrenza ma senza fissazione, longevità e componenti di qualità, buon sistema raffreddamento per la durabilità..
grazie a chi mi può gentilmente dare suggerimenti o valutazioni anche considerando gli sconti vari grazie ;)
celsius100
23-11-2022, 20:51
secondo voi è veramente 1 offerta questi sconti di amazon?
MSI Pulse GL76 12UEK-491IT, Notebook Gaming 17.3", Full-HD 144Hz, Intel I7-12700H, Nvidia RTX 3060, 6GB GDDR6, 16GB RAM DDR4
https://www.amazon.it/MSI-12UEK-491IT-Notebook-I7-12700H-Garanzia/dp/B0B21SGYMW/ref=lp_55017182031_1_3
MSI Prestige 15 A12UC-043IT, Notebook 15.6" FHD, Intel I7-1280P 14 Core, Nvidia RTX 3050 4GB GDDR6, 1TB SSD M.2 PCIe
https://www.amazon.it/MSI-Prestige-A12UC-043IT-Notebook-I7-1280P/dp/B09Q84J9NP/ref=sr_1_15?qid=1669225366&sr=8-15&srs=55018287031
1000-1300 max di budget, PC per lavoro, ottimo streaming, gaming all'occorrenza ma senza fissazione, longevità e componenti di qualità, buon sistema raffreddamento per la durabilità..
grazie a chi mi può gentilmente dare suggerimenti o valutazioni anche considerando gli sconti vari grazie ;)
Ciao
si li hanno scontati
detto cio nn vuol dire che nn ci sia di meglio da prendere
che lavori fai? che giochi useresti?
visto che hai guardato un 17 e un 15" che preferenze hai sulle caratteristiche dello schermo e su altre dotazioni del pc?
ramelow75
24-11-2022, 08:40
Ciao
si li hanno scontati
detto cio nn vuol dire che nn ci sia di meglio da prendere
che lavori fai? che giochi useresti?
visto che hai guardato un 17 e un 15" che preferenze hai sulle caratteristiche dello schermo e su altre dotazioni del pc?
ciao innanzitutto grazie dell'attenzione...non ho grosse pretese... il pc personale lo uso un po' per giocare, molto per lo streaming partite tv ho la fibra 1000, il 15 o il 17 pollici non è importante, schermo buono non pretendo il plus ultra (non avrei nemmeno le competenze per valutare bene, so la differenza tra HD; FHD 1080p, UHD 1440p ..spero di non aver detto sciocchezze :D)...
anche se non sono un gamer volevo un gaming per l'hardaware e il sistema di raffreddamento... gpu dedicata tra 3050 rtx e 3060, 16 GB ram, ssd 512/1000 gb,
durabilità e ottimo compromesso qualità prezzo..approfittando del back friday
grazie ciao
celsius100
24-11-2022, 09:56
Con rtx 3060 ci sarebbe a 1055 ufficiale amazzonia il
Lenovo IdeaPad Gaming 3 15ACH6
Unica pecca gli 8gb sono da barboni ma la porti a 16gb e via
Ciao! Sto cercando un portatile per uso quotidiano (navigazione e office) + uso amatoriale di Photoshop/Illustrator.
Sono partita con un budget di 500€ per poi salire un po' fino a 700€; oggi però sono rimasta colpita dal Huawei matebook 14 (2021) con Intel i5-1135G7; 16GB + 516GB; sul sito Huawei a 750€.
Il pro che mi tenta è lo schermo 2K (e touch, anche se non è una priorità), mentre il contro che mi frena è l'intel i5. Secondo voi sarebbe una buona scelta o sapreste consigliarmi altro?
In generale vorrei il massimo compromesso possibile tra schermo e prestazioni in questa fascia di prezzo, approfittando anche del black friday 😅
celsius100
24-11-2022, 18:07
Ciao! Sto cercando un portatile per uso quotidiano (navigazione e office) + uso amatoriale di Photoshop/Illustrator.
Sono partita con un budget di 500€ per poi salire un po' fino a 700€; oggi però sono rimasta colpita dal Huawei matebook 14 (2021) con Intel i5-1135G7; 16GB + 516GB; sul sito Huawei a 750€.
Il pro che mi tenta è lo schermo 2K (e touch, anche se non è una priorità), mentre il contro che mi frena è l'intel i5. Secondo voi sarebbe una buona scelta o sapreste consigliarmi altro?
In generale vorrei il massimo compromesso possibile tra schermo e prestazioni in questa fascia di prezzo, approfittando anche del black friday 😅
Ciao
quali caratteristiche ti interesserebbero avere sul notebook?
\_Davide_/
25-11-2022, 10:46
Ciao a tutti, il mio adorato T480 forse mi sta abbandonando dopo anni di onorato lavoro e maltrattamenti.
Stavo guardando il nuovo X1 Carbon, nella seguente configurazione:
- i7 1270P
- 32GB LPDDR5 6400 MHz
- 512 GB nVME Gen 4 (solo per il S.O., il resto è su share di rete)
- Display 2,8K OLED
- Modem 5G
- WiFi 5 (che spero poi di poter sostituire con 6 / ax)
Ci sono alternative migliori in giro? Purtroppo con il modem 5G non c'è molto...
celsius100
25-11-2022, 12:52
Ciao a tutti, il mio adorato T480 forse mi sta abbandonando dopo anni di onorato lavoro e maltrattamenti.
Stavo guardando il nuovo X1 Carbon, nella seguente configurazione:
- i7 1270P
- 32GB LPDDR5 6400 MHz
- 512 GB nVME Gen 4 (solo per il S.O., il resto è su share di rete)
- Display 2,8K OLED
- Modem 5G
- WiFi 5 (che spero poi di poter sostituire con 6 / ax)
Ci sono alternative migliori in giro? Purtroppo con il modem 5G non c'è molto...
Ciao
X cosa lo useresti? Budget?
zappetta
28-11-2022, 19:12
Ragazzi, devo cambiare il portatile a mio figlio... cerco aiuto.
Monitor da 15, ram 16 gb, un buon ssd, una scheda video decente.
Lui non gioca ma so che fa registra musica...
Prezzo tra i 1000 ed i 1300 euro circa.
celsius100
28-11-2022, 21:01
Ragazzi, devo cambiare il portatile a mio figlio... cerco aiuto.
Monitor da 15, ram 16 gb, un buon ssd, una scheda video decente.
Lui non gioca ma so che fa registra musica...
Prezzo tra i 1000 ed i 1300 euro circa.
Ciao
beh una buona offerta su e-prezzo (scritto in inglese) e l'ASUS*Strix G15
in versione Ryzen 7 6800H, rtx 3050, ssd 500gb e 16gb di ram a 1149 euro
zappetta
29-11-2022, 07:46
Grazie.
Gli sto dando una occhiata. Forse il monitor a 144 hz è una feature non importante per l'uso.
celsius100
29-11-2022, 09:12
Su molti modelli di fascia media o alta mettono queste features aggiuntive giusto x chiedere un po di più di listino
Ce a chi può interessare e a chi no ma lo fanno su quasi tutte le serie
zappetta
29-11-2022, 10:04
Sicuramente... ma preferisco investire in altro. Grazie comunque per l'indicazione.
celsius100
29-11-2022, 10:09
Ok
Se trovi un'altra offerta facci sapere che la valutiamo
Ma questo lunedì di cybermonday nn c'era niente di che
zappetta
29-11-2022, 11:10
La ricerca è iniziata ieri a causa di un problema del portatile (vecchiotto) che sta utilizzando.
Sto guardando su amazon una alternativa ma, benchè me ne intenda di pc fissi, sui portatili non ci capisco più di tanto.
celsius100
29-11-2022, 11:14
Qualche modello ti ispira più di altri vediamo
MarcoSanati
29-11-2022, 14:07
computer portatile più economico possibile? per un utilizzo veramente base (word, navigazione internet, video call e poco altro)
non interessa schermo, design, batteria etc. , ma unica cosa è che essendo per una persona con ridotte disponibilità economiche deve stare il più possibile bassa con la spesa.
(ho provato a vedere anche i chromebook.... come sono? perché la persona è abbastanza imbranata in fatto di tecnologia e forse risultano troppo complicati? )
Grazie in anticipo per a chi risponderà :)
celsius100
29-11-2022, 19:15
computer portatile più economico possibile? per un utilizzo veramente base (word, navigazione internet, video call e poco altro)
non interessa schermo, design, batteria etc. , ma unica cosa è che essendo per una persona con ridotte disponibilità economiche deve stare il più possibile bassa con la spesa.
(ho provato a vedere anche i chromebook.... come sono? perché la persona è abbastanza imbranata in fatto di tecnologia e forse risultano troppo complicati? )
Grazie in anticipo per a chi risponderà :)
Ciao
in amazzonia ce un Lenovo a 355 euro
nn indicano il modello preciso x cui devi cercarlo come Lenovo Amd Ryzen 5-3500U 3.7Ghz,15,6"Full Hd,Ram 12Gb Ddr4,Ssd Nvme 256Gb
nn e di primo pelo ma cpu, vga integrata e ram son cmq superiori agli entrylevel moderni, peccato l'ssd piccoletto ma sui 300 euro e gia tanto se ce un ssd
Trillo70
29-11-2022, 22:59
Comunque grazie per i consigli che ho ricevuto, non ho trovato niente che mi ha convinto in questo week di "offerte", qualcuna mi è scappata ma diciamo anche perché le descrizioni poco chiare. Esempio quando scrivono 45% NTSC oppure grafica integrata, memoria grafica Vram... Intendo che nelle descrizioni mettono la scheda Nvidia 30xx e poi nel dettaglio scompare? Venditori Ext poco convincenti sulle amazzoni insomma sono ancora alla ricerca di qualche pezzo buono al giusto prezzo
Adesso ho visto
MSI katana gf66 12uc 079xit con i7 12700 e rtx 3050 16ram 512 SSD m2 free dos
mi sembra a 930€ e su a zone a 1049 e forse è preferibile visto la facilità di renderlo
Non capisco il pannello com'è se buono o ciofeca, su NB check credo arrivi come valutazione al 80%
Punto anche sempre
Hp Omen 16 con Ryz 7 5800h 16 RAM 512ssd con la Radeon 6600m
che se scende sotto i 1000 credo sia da fare
Che ne dite, in generale mi sembrano che scontano rcose vecchiotte e pezzi come sopra non li tirano fuori
celsius100
30-11-2022, 07:17
Comunque grazie per i consigli che ho ricevuto, non ho trovato niente che mi ha convinto in questo week di "offerte", qualcuna mi è scappata ma diciamo anche perché le descrizioni poco chiare. Esempio quando scrivono 45% NTSC oppure grafica integrata, memoria grafica Vram... Intendo che nelle descrizioni mettono la scheda Nvidia 30xx e poi nel dettaglio scompare? Venditori Ext poco convincenti sulle amazzoni insomma sono ancora alla ricerca di qualche pezzo buono al giusto prezzo
Adesso ho visto
MSI katana gf66 12uc 079xit con i7 12700 e rtx 3050 16ram 512 SSD m2 free dos
mi sembra a 930€ e su a zone a 1049 e forse è preferibile visto la facilità di renderlo
Non capisco il pannello com'è se buono o ciofeca, su NB check credo arrivi come valutazione al 80%
Punto anche sempre
Hp Omen 16 con Ryz 7 5800h 16 RAM 512ssd con la Radeon 6600m
che se scende sotto i 1000 credo sia da fare
Che ne dite, in generale mi sembrano che scontano rcose vecchiotte e pezzi come sopra non li tirano fuori
Di quella esatta verisone anche io fatico a trovare review
In generale i difetti imputati ai GF66 son proprio lo schermo abbastanza mediocre (x la fascia di prezzo in cui si pone nn in generale) e il sistema di raffreddamento nn proprio granché
E un po caro considerando che nn ha windows però siamo in linea con modelli simili sul mercato
Trillo70
30-11-2022, 09:04
Di quella esatta verisone anche io fatico a trovare review
In generale i difetti imputati ai GF66 son proprio lo schermo abbastanza mediocre (x la fascia di prezzo in cui si pone nn in generale) e il sistema di raffreddamento nn proprio granché
E un po caro considerando che nn ha windows però siamo in linea con modelli simili sul mercato
Ok grazie esclude il GF 66 allora
Ma Hp il pannello è decente?
Troviamo qualcosa con uno schermo accettabile non dico eccelso ma almeno qualcosa che non mi faccia rimpiangere la spesa
celsius100
30-11-2022, 09:19
La versione che stai guardando è la 16-c0077ng
Diciamo che è molto buono x il gaming ma nn eccezionale x un professionista del settore grafico
Gli Omen hanno diversi pannelli e a seconda della versione hanno più o meno copertura Rgb, più o meno luminosità. Può cambiare anche risoluzione e refresh rate. Nelle descrizioni di solito è scritto tutto.
Trillo70
30-11-2022, 10:23
Niente di professionale, solo divertimento personale quindi direi che può andar bene.
Ma quando scrivono il valore tipo 45% nsc o qualcosa di simile significa che di fatto è peggiore che non copre il 100% circa RGB?
Insomma a spanne credo che Omen sui 900/1000 sia buona spesa
A valori inferiori di nits e percentuale, corrisponde un pannello peggiore (ovviamente se si confronta in casa HP).
Trillo70
30-11-2022, 11:20
17.3" FHD (1920*1080), 144Hz 45% NTSC
Ecco cosa intendo
Non dico che debbano specificare meglio o peggio ma almeno dessero tutti lo stesso riferimento
17.3" FHD (1920*1080), 144Hz 45% NTSC
Ecco cosa intendo
Non dico che debbano specificare meglio o peggio ma almeno dessero tutti lo stesso riferimento
Considera che la % consigliata per NTSC è 72, dove lo schermo è circa il 99% dell'RGB.
Trovata la definizioni su internet ovviamente, visto che non lo sapevo neanche io (sono d'accordo di usare lo stesso riferimento! Probabilmente sono schermi destinati a mercati differenti)
Unfortunately 45% NTSC is way below average for visual design stuff. 72% NTSC/95–99% sRGB is atleast required. This is because digital devices use sRGB as the standard format, and 72% NTSC almost covers 99% of sRGB color space. Anything below that and you will get inaccurate colors.
Trillo70
30-11-2022, 13:41
Io sapevo che il sistema di trasmissione italiano o comunque standard europeo era RGB il sistema NTSC era in uso in America
Questo molti anni fa nelle TV
Edit
Ma se vedete qualcosa anche da a zone es è interessante, la tastiera non è un problema se il PC è buono
\_Davide_/
30-11-2022, 23:40
Ciao
X cosa lo useresti? Budget?
Budget non definito, utilizzo intenso e misto: da web-browsing, programmazione, attività sistemistiche, alcune volte foto e video editing. Spesso attaccato alla docking ma utilizzo anche mobile (da qui il formato).
Alla fine penso di tornare su mac, con un Pro 14" (M1 Pro, 16GB, 512GB). Mi mancherebbe solo il modem 5G integrato.
Da quando ho venduto il MBP 2016 qualche mese fa ne sento un po' la mancanza.
Attualmente sono con un T480 (Windows) ed un T450 (Ubuntu) ed il T480 mi sta iniziando a dare qualche problema con le batterie, che forse ho risolto con la sostituzione delle stesse ma considerando che non avevano neanche 500 cicli (e che son sempre state tenute bene) non so quanto fidarmi, oltre a volere passare a qualcosa di più leggero/fine.
celsius100
01-12-2022, 07:10
Budget non definito, utilizzo intenso e misto: da web-browsing, programmazione, attività sistemistiche, alcune volte foto e video editing. Spesso attaccato alla docking ma utilizzo anche mobile (da qui il formato).
Alla fine penso di tornare su mac, con un Pro 14" (M1 Pro, 16GB, 512GB). Mi mancherebbe solo il modem 5G integrato.
Da quando ho venduto il MBP 2016 qualche mese fa ne sento un po' la mancanza.
Attualmente sono con un T480 (Windows) ed un T450 (Ubuntu) ed il T480 mi sta iniziando a dare qualche problema con le batterie, che forse ho risolto con la sostituzione delle stesse ma considerando che non avevano neanche 500 cicli (e che son sempre state tenute bene) non so quanto fidarmi, oltre a volere passare a qualcosa di più leggero/fine.
Benone
Non vale tutti ii soldi che costa perché paghi un buon sovrapprezzo x il marchio
Ma sulla qualità o le prestazioni e un buon prodotto nulla da dire
Io sapevo che il sistema di trasmissione italiano o comunque standard europeo era RGB il sistema NTSC era in uso in America
Questo molti anni fa nelle TV
Sono definizioni diverse dello spazio colore. Ognuno usa la sua ma quella più usata (nel senso che è quella che maggiormente viene utilizzata nelle schede tecniche) è la rgb. Di fatto identifica quanti colori riesce a mostrare lo schermo.
\_Davide_/
01-12-2022, 19:20
Benone
Non vale tutti ii soldi che costa perché paghi un buon sovrapprezzo x il marchio
Ma sulla qualità o le prestazioni e un buon prodotto nulla da dire
Il prezzo non l'ho preso in considerazione...
Se si va a considerare che Apple si sviluppa un OS in casa il sovrapprezzo non lo vedo più, e considerando che su tutti i mac avuti ho avuto solo un problema con la tastiera del 2016 (risolto in meno di 48h, fuori garanzia, con tanto di top-case e batteria nuova senza spendere 1€) va benone anche se il sovrapprezzo fosse per il marchio.
Purtroppo il thinkpad X1 carbon, che mi piace molto, nella configurazione che avevo descritto (che comunque aveva performances inferiori all'M1 pro, pur costando 800€ in più) aveva il grave problema della durata della batteria.
Avrei forse mitigato con il processore serie depotenziata, ma a quel punto perdevo ancora più prestazioni.
Per fini statistici, gli ultimi pc:
- T480: cambiata una tastiera (in garanzia), cambiata la batteria interna e l'esterna sta per morire. Sembra sempre surriscaldarsi e ha la ventola che gira anche in idle nonostante la sostituzione della pasta termica e la reinstallazione da zero.
- T450: cambiata una tastiera, ha ancora le batterie originali ma l'ho preso usato dopo il T480 ed è stato usato di meno.
- MBP 2016 (config top): cambiata tastiera e top-case per il problema di tasti che a volte non erano sensibili, venduto perfetto qualche mese fa perché non avrebbe più ricevuto aggiornamenti.
- MBP late 2015: tenuto finché è stato aggiornato, secondo me il più bello di sempre, sia a livello estetico che di tastiera. Mai dato un problema e la batteria durava più del 2016 (ma era la config. base)
unnilennium
03-12-2022, 18:59
Il prezzo non l'ho preso in considerazione...
Se si va a considerare che Apple si sviluppa un OS in casa il sovrapprezzo non lo vedo più, e considerando che su tutti i mac avuti ho avuto solo un problema con la tastiera del 2016 (risolto in meno di 48h, fuori garanzia, con tanto di top-case e batteria nuova senza spendere 1€) va benone anche se il sovrapprezzo fosse per il marchio.
Purtroppo il thinkpad X1 carbon, che mi piace molto, nella configurazione che avevo descritto (che comunque aveva performances inferiori all'M1 pro, pur costando 800€ in più) aveva il grave problema della durata della batteria.
Avrei forse mitigato con il processore serie depotenziata, ma a quel punto perdevo ancora più prestazioni.
Per fini statistici, gli ultimi pc:
- T480: cambiata una tastiera (in garanzia), cambiata la batteria interna e l'esterna sta per morire. Sembra sempre surriscaldarsi e ha la ventola che gira anche in idle nonostante la sostituzione della pasta termica e la reinstallazione da zero.
- T450: cambiata una tastiera, ha ancora le batterie originali ma l'ho preso usato dopo il T480 ed è stato usato di meno.
- MBP 2016 (config top): cambiata tastiera e top-case per il problema di tasti che a volte non erano sensibili, venduto perfetto qualche mese fa perché non avrebbe più ricevuto aggiornamenti.
- MBP late 2015: tenuto finché è stato aggiornato, secondo me il più bello di sempre, sia a livello estetico che di tastiera. Mai dato un problema e la batteria durava più del 2016 (ma era la config. base)
penso che coi thinkpad tu abbia avuto sfortuna... a casa sono arrivati 2 serie e, un e460 e un e495, entrambi passati a familiari, ed entrambi ancora perfettamente funzionanti... in teoria la serie t dovrebbe essere la più robusta, ma può succedere sempre il patatrac... la serie x invece la vedo sempre troppo cara. certo i macbook sono ottimi, e se si trovano delle buone offerte sono da considerare, ma personalmente sto bene con windows... e se dovessi consigliare qualcosa, la serie yoga lenovo ha davvero tanti modelli interessanti.
Trillo70
04-12-2022, 10:50
Trovato alcune cose credo interessanti per me su a zone spain, tipo
Hp Omen 16 c0047ns con Ryz 7 5800h e 3050ti 16gb ram e 512 SSD a 1000€
Oppure il Victus 16 con le stesse caratteristiche, ma i7 12700h a qualche euro meno oppure i5 12500h a 920, che credo i5 sia sufficiente per me che lo uso amatoriale
Tutti free dos, spendere una cifra giusta ma comunque un millino e iniziare a con attaccarci adesivi mi dà un po' noia, ma qui in Italia ste cose non si trovano adesso
unnilennium
04-12-2022, 12:11
Trovato alcune cose credo interessanti per me su a zone spain, tipo
Hp Omen 16 c0047ns con Ryz 7 5800h e 3050ti 16gb ram e 512 SSD a 1000€
Oppure il Victus 16 con le stesse caratteristiche, ma i7 12700h a qualche euro meno oppure i5 12500h a 920, che credo i5 sia sufficiente per me che lo uso amatoriale
Tutti free dos, spendere una cifra giusta ma comunque un millino e iniziare a con attaccarci adesivi mi dà un po' noia, ma qui in Italia ste cose non si trovano adesso
le offerte di questo tipo su amazon spagna sono molto frequenti, mentre da noi nisba. gli adesivi sono una soluzione, ma ti devi abituare, e potresti avere noie comunque visto al tastiera illuminata... però se non puoi spendere ti devi adattare... oppure rinviare l'acquisto a tempi migliori quando ci sarà l'offerta giusta per te.
Trillo70
04-12-2022, 13:54
le offerte di questo tipo su amazon spagna sono molto frequenti, mentre da noi nisba. gli adesivi sono una soluzione, ma ti devi abituare, e potresti avere noie comunque visto al tastiera illuminata... però se non puoi spendere ti devi adattare... oppure rinviare l'acquisto a tempi migliori quando ci sarà l'offerta giusta per te.
Già, la tastiera illuminata non avevo pensato! Ma s'illuminano i tasti o l'esterno dei tasti?
Offerte giuste dubbi forti... Fino al prox anno almeno, non credo che per Natale facciano offerta su qualcosa che non sia fondo di magazzino
Scegliendo meglio Omen o Victus? O sono talmente simili che non fa differenza?
Trillo70
04-12-2022, 21:00
Quello europeo (ad esclusione della Francia) era PAL. Però quello che hai scritto non c' entra nulla con il discorso :) . NTSC in questo caso riguarda la gamma colore (o cromatica).
Vero si, quindi quando dicono 45% NTSC in realtà non sarebbe un granché od è una cosa in più?
Penso che se fosse un dato negativo non lo metterei, mica nessuno dice come dati pubblicitari, che la serie 11 di Intel scalda come il grill
\_Davide_/
04-12-2022, 23:13
penso che coi thinkpad tu abbia avuto sfortuna... a casa sono arrivati 2 serie e, un e460 e un e495, entrambi passati a familiari, ed entrambi ancora perfettamente funzionanti... in teoria la serie t dovrebbe essere la più robusta, ma può succedere sempre il patatrac... la serie x invece la vedo sempre troppo cara. certo i macbook sono ottimi, e se si trovano delle buone offerte sono da considerare, ma personalmente sto bene con windows... e se dovessi consigliare qualcosa, la serie yoga lenovo ha davvero tanti modelli interessanti.
Tolta tastiera e batteria sono una bomba: avevo il T480 nello zaino e sono caduto dalle scale cadendoci sullo spigolo di un gradino: tirato fuori e come se nulla fosse successo :sofico:
Per la tastiera ci può stare, la uso davvero molto e su T480 si sganciava continuamente un tasto mentre su T450 ha smesso di funzionare la freccia in giù dopo averci rovesciato sopra un po' d'acqua (dovrebbe essere a prova di "spill").
È il discorso batteria che proprio non ci sta... T480 con 4 anni e neanche 300 cicli con batterie da rottamare...
Yoga ne avevo visto qualcuno ma rispetto a Thinkpad T sembrano piuttosto cheap.
Sistema operativo dipende un po' dall'abitudine: Windows è quello che uso di meno, OSx quello che uso di più insieme a Ubuntu
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.