View Full Version : Consigli per gli acquisti
Che ne pensate di questo a 599€: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c02500881&tmp_task=prodinfoCategory&lc=it&dlc=it&cc=it&product=4301637
Drakenest
07-11-2010, 19:05
Salve ragazzi cerco un notebook per mia sorella, uso gaming (the sims 3) 15 pollici con prezzo circa 600 euro. Avevo pensato ad un I3 con 5650 di scheda video su questo prezzo cosa c'è? :D
Per ora ho trovato :
L650-10D a 599 i3 330 con 5650
DV6-2171 559 i3 350 con 320M
HP G62-b08SL i3 350 con 5470
ACER AS5551G-P324G64MN AMD Athlon™ II Dual-Core P320 con 5650 a 549 euro
Oppure datemi voi qualche consiglio :D.
Trovato anche sul sito di marcogiramondo :D.
Acer Aspire AS5551G-N834G64Mnk AMD Phenom II x3 N830 2.10GHz, 1333MHz FSB, cache 1.5MB L2 con 5650 a 599 però non capisco la data di scadenza la dà per 31.12.999 :|
DV6-3034 AMD Turion II x2 P520 2.30GHz con 5650 a 539 euro.
Ho appena letto su internet googlando e dicono che i dazi per i notebook sono 0 %.
Come mai dite che + del 3, 4 %?
Perché c'è gente che ha pagato i dazi...ad esempio nel thread dell'ASUS G73Jh. Quindi meglio tenerli da conto e non pagarli, che non il contrario ;)
Che ne pensate di questo a 599€: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c02500881&tmp_task=prodinfoCategory&lc=it&dlc=it&cc=it&product=4301637
Forse un filo caro, a 600 euro inizi a trovare già gli i5..però dipende dall'utilizzo che ne farai.
Salve ragazzi cerco un notebook per mia sorella, uso gaming (the sims 3) 15 pollici con prezzo circa 600 euro. Avevo pensato ad un I3 con 5650 di scheda video su questo prezzo cosa c'è? :D
Per ora ho trovato :
L650-10D a 599 i3 330 con 5650
DV6-2171 559 i3 350 con 320M
HP G62-b08SL i3 350 con 5470
ACER AS5551G-P324G64MN AMD Athlon™ II Dual-Core P320 con 5650 a 549 euro
Oppure datemi voi qualche consiglio :D.
Trovato anche sul sito di marcogiramondo :D.
Acer Aspire AS5551G-N834G64Mnk AMD Phenom II x3 N830 2.10GHz, 1333MHz FSB, cache 1.5MB L2 con 5650 a 599 però non capisco la data di scadenza la dà per 31.12.999 :|
DV6-3034 AMD Turion II x2 P520 2.30GHz con 5650 a 539 euro.
Toshiba senza dubbio.
Salve ragazzi cerco un notebook per mia sorella, uso gaming (the sims 3) 15 pollici con prezzo circa 600 euro. Avevo pensato ad un I3 con 5650 di scheda video su questo prezzo cosa c'è? :D
Per ora ho trovato :
L650-10D a 599 i3 330 con 5650
......
Dove?
Io lo trovo solo a 620 :(
Intel Core i3-330M 2.13GHz, DDR 4GB 1066Mhz, Hard Disk 640GB 5400rpm, Lcd 15.6" TruBrite 1366x768 16:9 LED, Masterizz. DVD±RW D.L., Vga Ati Radeon HD 5650 1GB DDR3 dedicata, Webcam, Lan, Wi-Fi 802.11 n, Hdmi, Card Reader.
non si parla di bluetooth....c'è o non c'è?:confused:
Come prestazioni la 5650 è migliore della GT320?
Io sono sempre tentato dal PB a 499 ma questo Toshiba a circa 120E in più non mi sembra male
Come prestazioni la 5650 è migliore della GT320?
Decisamente migliore, sì.
Decisamente migliore, sì.
Ok, grazie.
Cosa mi dici Nut, la accendiamo?? :asd:
Direi che alla fine i 100E in più rispetto al PB ci stanno tutti, se la scheda è superiore, anche perchè ha un disco da 640GB.
Io non ho mai avuto Toshiba, come sono a livello di materiali e temperature?
PS: non trovo informazioni sul bluetooth
Ok, grazie.
Cosa mi dici Nut, la accendiamo?? :asd:
Direi che alla fine i 100E in più rispetto al PB ci stanno tutti, se la scheda è superiore, anche perchè ha un disco da 640GB.
Io non ho mai avuto Toshiba, come sono a livello di materiali e temperature?
PS: non trovo informazioni sul bluetooth
Toshiba con la serie L65x si è risollevata parecchio. A me esteticamente non fa impazzire, ma è costruito bene e l'assistenza è buona.
Per il bluetooth prova a chiedere nel thread ufficiale
secondo voi a parità di prezzo e caratteristiche è meglio un ASUS K52 o un acer 5745?
a dire la verità il 1° avrebbe come GPU un ati 5470, mentre il secondo una gts 330M; siccome però non videogioco, una vale l'altra.....
Ciao a tutti,
avrei intenzione di prendere il Qosmio , ma ho dei dubbi per lo schermo, dovrebbe essere ancora di vecchia generazione e non di quelli nuovi a led ; vale lo stesso oppure prendo altro ? Cosa consigliate sempre Toshiba con prestazioni simili?
Grazie
Ciao
Ivanmonza
08-11-2010, 15:06
Salve a tutti,
sono interessato all'aquisto del Sony vaio VPC-EB3M1E, che ho trovato sui 699 euro. Le caratteristiche principali sono:
Intel Core i3-370M Monitor 15,6" Ram 4 GB DDR3 SDRAM Ati Radeon HD 5650 hd 500gb
le caretteristiche hardware, a quel prezzo, sono perfette per me (lo utilizzirei per gaming,internet, office )
L'alternativa al vaio sarebbe, al prezzo di 649 euro, un toshiba Satellite L650-14G, che fondamentalmente è:
Intel i3-330 Monitor 15,6" RAM 4GB DVD±RW ATI 5650 HD 500gb
praticamente, sono uguali, a parte il processore.
Quindi chiedo a vo, un consiglio per come spendere questi 700 euro (budget massimo)... ci terrei a fare un buon acquisto. Grazie in anticipo:D
salsero1983
08-11-2010, 21:01
Salve... :)
Mi unisco anch'io alle richieste di opinioni e pareri...
E' da un pò ch sono fuori dal "giro" dei notebook, e dalle loro evoluzioni economiche e "fisiche"...
Ovviamente, devo acquistarne uno, ad uso prettamente video/gaming (non "eccessivi" però, perchè cmq utilizzo la 360), e sulla fascia di prezzo che mi sono prefissato (circa 700€) avevo notato da "Mediamondo" (:D :asd:), questo prodotto della Acer :
ACER Aspire 7741G-5454G50MN
ACER Aspire 7741G-5454G50MN Intel Core i5-450M (2.40GHz, 3MB L3, 4.8GT/s QPI)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 17,3" wide CineCrystal
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5650 1GB dedicata
Prezzo : € 699,00
Che ne dite? ...
Salve... :)
Mi unisco anch'io alle richieste di opinioni e pareri...
E' da un pò ch sono fuori dal "giro" dei notebook, e dalle loro evoluzioni economiche e "fisiche"...
Ovviamente, devo acquistarne uno, ad uso prettamente video/gaming (non "eccessivi" però, perchè cmq utilizzo la 360), e sulla fascia di prezzo che mi sono prefissato (circa 700€) avevo notato da "Mediamondo" (:D :asd:), questo prodotto della Acer :
ACER Aspire 7741G-5454G50MN
ACER Aspire 7741G-5454G50MN Intel Core i5-450M (2.40GHz, 3MB L3, 4.8GT/s QPI)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 17,3" wide CineCrystal
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5650 1GB dedicata
Prezzo : € 699,00
Che ne dite? ...
A quel prezzo la 5650 e quel processore ce l'hanno solo gli ACER, qualche HP (magari rinunciando a poco HD) e Packard Bell.
Sempre in quella catena infatti Asus e Toshiba a quel prezzo offrono stesso processore ma HD5145, mentre c'è un Asus (non ricordo la sigla) che dà la GT320 ma con 320GB di HD.
Purtroppo la memoria mi inganna e non vorrei dirti un nome modello per un altro.. e l'online non mi aiuta perchè ci sono solo 2 modelli a listino.. se provi a cercare comunque lo noterai sicuramente.
A te la scelta se rinunciare a 180GB per un po' di qualità costruttiva e migliore assistenza.. ;)
salsero1983
08-11-2010, 21:16
A quel prezzo la 5650 e quel processore ce l'hanno solo gli ACER, qualche HP (magari rinunciando a poco HD) e Packard Bell.
Sempre in quella catena infatti Asus e Toshiba a quel prezzo offrono stesso processore ma HD5145, mentre c'è un Asus (non ricordo la sigla) che dà la GT320 ma con 320GB di HD.
Purtroppo la memoria mi inganna e non vorrei dirti un nome modello per un altro.. e l'online non mi aiuta perchè ci sono solo 2 modelli a listino.. se provi a cercare comunque lo noterai sicuramente.
A te la scelta se rinunciare a 180GB per un po' di qualità costruttiva e migliore assistenza.. ;)
grazie del consiglio... :)
In parole povere, se non ho capito male, sei a favore di una Scheda Grafica nVidia piuttosto che di una Ati, restando ovviamente nell'ambito notebook, giusto? :)
E, in generale, invece, al di là della grafica, mi sconsigli l'Acer per una questione di assistenza/garanzia?
Ivanmonza
08-11-2010, 21:25
Salve a tutti,
sono interessato all'aquisto del Sony vaio VPC-EB3M1E, che ho trovato sui 699 euro. Le caratteristiche principali sono:
Intel Core i3-370M Monitor 15,6" Ram 4 GB DDR3 SDRAM Ati Radeon HD 5650 hd 500gb
le caretteristiche hardware, a quel prezzo, sono perfette per me (lo utilizzirei per gaming,internet, office )
L'alternativa al vaio sarebbe, al prezzo di 649 euro, un toshiba Satellite L650-14G, che fondamentalmente è:
Intel i3-330 Monitor 15,6" RAM 4GB DVD±RW ATI 5650 HD 500gb
praticamente, sono uguali, a parte il processore.
Quindi chiedo a vo, un consiglio per come spendere questi 700 euro (budget massimo)... ci terrei a fare un buon acquisto. Grazie in anticipo:D
uplallà!:)
grazie del consiglio... :)
In parole povere, se non ho capito male, sei a favore di una Scheda Grafica nVidia piuttosto che di una Ati, restando ovviamente nell'ambito notebook, giusto? :)
E, in generale, invece, al di là della grafica, mi sconsigli l'Acer per una questione di assistenza/garanzia?
No, al contrario, io sono diventato sostenitore ATI dopo una buonina 8800GT pagata cara e un'ottima HD5770 pagata al giusto prezzo che va strabene.
In quella fascia comunque secondo me una scheda vale l'altra, mentre nelle entry level sono migliori le nVidia e al top vincono le ATI (chiamiamole ormai AMD), a parte la GTX 480M SLI.
Quello che intendevo io era: preferisci una 5650 (migliore GPU) su notebook ACER (peggiore costruzione/assistenza) o una GT320 (peggiore GPU) su notebook ASUS o TOSHIBA (migliore costruzione/assistenza)?
Insomma, se alla stessa cifra uno ti dà una GPU migliore, da qualche altra parte dovrà peccare no?
Scelte soggettive, tieni conto che da mediamondo fisico puoi estendere la garanzia a pagamento che prevede il rimborso del 73% del costo di riparazione dopo i 2 anni.
salsero1983
08-11-2010, 21:58
No, al contrario, io sono diventato sostenitore ATI dopo una buonina 8800GT pagata cara e un'ottima HD5770 pagata al giusto prezzo che va strabene.
In quella fascia comunque secondo me una scheda vale l'altra, mentre nelle entry level sono migliori le nVidia e al top vincono le ATI (chiamiamole ormai AMD), a parte la GTX 480M SLI.
Quello che intendevo io era: preferisci una 5650 (migliore GPU) su notebook ACER (peggiore costruzione/assistenza) o una GT320 (peggiore GPU) su notebook ASUS o TOSHIBA (migliore costruzione/assistenza)?
Insomma, se alla stessa cifra uno ti dà una GPU migliore, da qualche altra parte dovrà peccare no?
Scelte soggettive, tieni conto che da mediamondo fisico puoi estendere la garanzia a pagamento che prevede il rimborso del 73% del costo di riparazione dopo i 2 anni.
Chiarissimo, il tuo discorso non fà una piega... :)
Nel frattempo, visto che le mie pause pranzo, per ragioni di forza maggiore, le passiamo, io ed un collega, all'interno del solito mediamondo, terrò d'occhio i prezzi e conseguenti offerte.. :D
Gracias!
rickyweb
09-11-2010, 11:24
Questo com'è?
E' pur sempre HD ma almeno ha un polliciaggio maggiore.
Sony VPC-F12M1E/H
Intel Intel® Core™ i5-520M
Ram 4 Gb
monitor
16.4" LCD (1920x1080) pixel
Storage
HDD 500 GB 7200 rpm
Masterizzatore lettore Blu-ray combo masterizzatore Dvd Supermulti
SVGA
Modello NVIDIA GeForce GT330M
Connettivita
Lan Gigabit Ethernet 10/100/1000Mbps
Wi-Fi 802.11a/b/g/n
Bluetooth 2.1 + EDR
Accessori
Card Reader Memory Stick PRO-HG (solo Duo) / MagicGate™(MGR) e slot per SD
Webcam 0,3 Megapixel
I/O
USB 2.0 2
FireWire 1 i.LINK a 4 pin (IEEE 1394) 400 mbps
Audio 1 Ingresso mic, 1 Uscita cuffie
Slot Express Car Express Card 34mm
E-Sata 1
VGA 1
HDMI 1
Salve a tutti,
sono interessato all'aquisto del Sony vaio VPC-EB3M1E, che ho trovato sui 699 euro. Le caratteristiche principali sono:
Intel Core i3-370M Monitor 15,6" Ram 4 GB DDR3 SDRAM Ati Radeon HD 5650 hd 500gb
le caretteristiche hardware, a quel prezzo, sono perfette per me (lo utilizzirei per gaming,internet, office )
L'alternativa al vaio sarebbe, al prezzo di 649 euro, un toshiba Satellite L650-14G, che fondamentalmente è:
Intel i3-330 Monitor 15,6" RAM 4GB DVD±RW ATI 5650 HD 500gb
praticamente, sono uguali, a parte il processore.
Quindi chiedo a vo, un consiglio per come spendere questi 700 euro (budget massimo)... ci terrei a fare un buon acquisto. Grazie in anticipo:D
Toshiba senza neanche pensarci, quel Vaio ha diversi problemini.
Salve... :)
Mi unisco anch'io alle richieste di opinioni e pareri...
E' da un pò ch sono fuori dal "giro" dei notebook, e dalle loro evoluzioni economiche e "fisiche"...
Ovviamente, devo acquistarne uno, ad uso prettamente video/gaming (non "eccessivi" però, perchè cmq utilizzo la 360), e sulla fascia di prezzo che mi sono prefissato (circa 700€) avevo notato da "Mediamondo" (:D :asd:), questo prodotto della Acer :
ACER Aspire 7741G-5454G50MN
ACER Aspire 7741G-5454G50MN Intel Core i5-450M (2.40GHz, 3MB L3, 4.8GT/s QPI)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 17,3" wide CineCrystal
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5650 1GB dedicata
Prezzo : € 699,00
Che ne dite? ...
E' Acer...
Se cerchi bene con poco in più, online, prendi un Toshiba della serie L65x a poco più. (mi pare L655-121 ma non sono sicuro)
Questo com'è?
E' pur sempre HD ma almeno ha un polliciaggio maggiore.
Sony VPC-F12M1E/H
Intel Intel® Core™ i5-520M
Ram 4 Gb
monitor
16.4" LCD (1920x1080) pixel
Storage
HDD 500 GB 7200 rpm
Masterizzatore lettore Blu-ray combo masterizzatore Dvd Supermulti
SVGA
Modello NVIDIA GeForce GT330M
Connettivita
Lan Gigabit Ethernet 10/100/1000Mbps
Wi-Fi 802.11a/b/g/n
Bluetooth 2.1 + EDR
Accessori
Card Reader Memory Stick PRO-HG (solo Duo) / MagicGate™(MGR) e slot per SD
Webcam 0,3 Megapixel
I/O
USB 2.0 2
FireWire 1 i.LINK a 4 pin (IEEE 1394) 400 mbps
Audio 1 Ingresso mic, 1 Uscita cuffie
Slot Express Car Express Card 34mm
E-Sata 1
VGA 1
HDMI 1
Questo non è affatto male, ma forse costicchia un po' di più della concorrenza
Ciao a tutti,
avrei intenzione di prendere il Qosmio , ma ho dei dubbi per lo schermo, dovrebbe essere ancora di vecchia generazione e non di quelli nuovi a led ; vale lo stesso oppure prendo altro ? Cosa consigliate sempre Toshiba con prestazioni simili?
Grazie
Ciao
scusate , forse ho sbagliato a postare , avrei dovuto scrivere per un acer ? ;)
rickyweb
09-11-2010, 15:53
Questo non è affatto male, ma forse costicchia un po' di più della concorrenza
Neanche tanto.
Il Dell XPS 15 che avevo provato a configurare cone le medesime caratteristiche (scheda video a parte in quanto diversa) costava poco di più.
Lo propongono in un negozio che ho visitato stamane a 950.
Mi sembra abbia una dotazione molto interessante.
L'unico dubbio è sul pannello non led. Può essere un limite? Come va in termini di resa?
Per il resto (da "Asusiano" storico) mai provato i Vaio, al che come affidabilità e assistenza sono per me sconosciuti.
scusate , forse ho sbagliato a postare , avrei dovuto scrivere per un acer ? ;)
No, semplicemente il Qosmio è un modello un po' particolare (e che sinceramente conosco poco) per cui non saprei cosa indicarti come alternativa. Se mi dici budget e utilizzi posso provare. ;)
Neanche tanto.
Il Dell XPS 15 che avevo provato a configurare cone le medesime caratteristiche (scheda video a parte in quanto diversa) costava poco di più.
Lo propongono in un negozio che ho visitato stamane a 950.
Mi sembra abbia una dotazione molto interessante.
L'unico dubbio è sul pannello non led. Può essere un limite? Come va in termini di resa?
Per il resto (da "Asusiano" storico) mai provato i Vaio, al che come affidabilità e assistenza sono per me sconosciuti.
Se il display è il Premium (quindi FullHD opaco) è ottimo, altrimenti è peggio della concorrenza essendo non solo lucido, ma a singola lampada (il Premium è a doppia lampada e, nonostante consumi maggiori, è molto meglio dei led).
rickyweb
09-11-2010, 16:33
Se il display è il Premium (quindi FullHD opaco) è ottimo, altrimenti è peggio della concorrenza essendo non solo lucido, ma a singola lampada (il Premium è a doppia lampada e, nonostante consumi maggiori, è molto meglio dei led).
Purtroppo era abbastanza lucido. Quindi posso escluderlo. Si ricomincia.:muro:
salsero1983
09-11-2010, 23:47
Se cerchi bene con poco in più, online, prendi un Toshiba della serie L65x a poco più. (mi pare L655-121 ma non sono sicuro)
Si, trovato... su mediamondo c'è il L650-19K, che ha, di contro, un processore "obsoleto" (i3) e poco hard disk (320) ..
Contro l'offerta di un altro grande store d'elettronica, che in offerta propone il Toshiba L655-121 A 699€, con delle caratteristiche tecniche esorbitanti!!!
Ragazzi che pensate dell'HP DV6-3109SL (core i5 460M, 4GB ram, HDD 500GB 7200rpm, radeon hd5470 512MB, monitor a led, cover in alluminio) a 649 euro?
è possibile avere una lista dei notebook consigliati nelle varie fasce di prezzo?
cioè 400-500-600-700?grazie
Si, trovato... su mediamondo c'è il L650-19K, che ha, di contro, un processore "obsoleto" (i3) e poco hard disk (320) ..
Contro l'offerta di un altro grande store d'elettronica, che in offerta propone il Toshiba L655-121 A 699€, con delle caratteristiche tecniche esorbitanti!!!
Ecco, l'L655-121 è ottimo ;)
Ragazzi che pensate dell'HP DV6-3109SL (core i5 460M, 4GB ram, HDD 500GB 7200rpm, radeon hd5470 512MB, monitor a led, cover in alluminio) a 649 euro?
Scalda e ha un monitor così così.
è possibile avere una lista dei notebook consigliati nelle varie fasce di prezzo?
cioè 400-500-600-700?grazie
Si fa prima (tu e noi) a cercare su trovaprezzi.
salsero1983
10-11-2010, 06:53
Ecco, l'L655-121 è ottimo ;)
In generale, i prodotti contrassegnati dalla sigla L655 sono ottimi??
In altri mega store, sono disponibili anche :
TOSHIBA
L655-1E5 € 649,00
TOSHIBA
SATELLITE L655-11W €649,00
[QUOTE=NuT;33601648]No, semplicemente il Qosmio è un modello un po' particolare (e che sinceramente conosco poco) per cui non saprei cosa indicarti come alternativa. Se mi dici budget e utilizzi posso provare. ;)
grazie per la risposta ,
cosa intendi come particolare? principalmente volevo sapere un opinione circa ad una macchina ancora con lo schermo tft ( 39.6cm (15.6”) | Toshiba TruBrite® HD TFT High Brightness display with LED backlight with 16 : 9 aspect ratio) e non a led , meritasse la spesa di 900 e oltre euro .
alternativa , preferirei sempre un Toshiba ,tetto budget circa quello che costa un qosmio, prestazioni simili ,con blue-ray.
ciao
Ragazzi mi consigliate un buon 15"? Budget massimo: 1500€.
EDIT: Da utilizzare per lavoro, quindi senza schede grafiche particolari, ma che sia potente!
In generale, i prodotti contrassegnati dalla sigla L655 sono ottimi??
In altri mega store, sono disponibili anche :
TOSHIBA
L655-1E5 € 649,00
TOSHIBA
SATELLITE L655-11W €649,00
Sì, tutti i L655 e gli L650 sono ottimi ;)
[QUOTE=NuT;33601648]No, semplicemente il Qosmio è un modello un po' particolare (e che sinceramente conosco poco) per cui non saprei cosa indicarti come alternativa. Se mi dici budget e utilizzi posso provare. ;)
grazie per la risposta ,
cosa intendi come particolare? principalmente volevo sapere un opinione circa ad una macchina ancora con lo schermo tft ( 39.6cm (15.6”) | Toshiba TruBrite® HD TFT High Brightness display with LED backlight with 16 : 9 aspect ratio) e non a led , meritasse la spesa di 900 e oltre euro .
alternativa , preferirei sempre un Toshiba ,tetto budget circa quello che costa un qosmio, prestazioni simili ,con blue-ray.
ciao
Toshiba L650-16W ;)
Ragazzi mi consigliate un buon 15"? Budget massimo: 1500€.
EDIT: Da utilizzare per lavoro, quindi senza schede grafiche particolari, ma che sia potente!
Dell Latitude o Dell Precision ;)
Dell Latitude o Dell Precision ;)
Meglio il Latitude, il Precision è al di sopra del budget. Thx ;)
felixn87
10-11-2010, 16:53
raga ho bisogno di un portatile sia per scuola(uso mathlab) sia per gaming budjet massimo 750€
caratteristiche
i5 o equivalenti
hdd 7200 !!!
ram 4gb
skeda video da 1gb ke possa durare anke con difficoltà un bel pò se voglio divertirmi uso il fisso in firma però almeno il minimo sto portatile lo dovrà fare anke a lungo termine
non bado a stile l'importante è ke la componentistica sia + ke buona!
se per caso conoscete qualche offerta vista di recente fatemelo sapere non si sa mai
raga ho bisogno di un portatile sia per scuola(uso mathlab) sia per gaming budjet massimo 750€
caratteristiche
i5 o equivalenti
hdd 7200 !!!
ram 4gb
skeda video da 1gb ke possa durare anke con difficoltà un bel pò se voglio divertirmi uso il fisso in firma però almeno il minimo sto portatile lo dovrà fare anke a lungo termine
non bado a stile l'importante è ke la componentistica sia + ke buona!
se per caso conoscete qualche offerta vista di recente fatemelo sapere non si sa mai
Ci sarebbero gli HP DV6-3xxx, ma scaldano.
Direi di andare su Toshiba L65x, anche se hanno hd a 5400rpm. Ma puoi sempre cambiarlo dopo.
felixn87
11-11-2010, 12:08
Ci sarebbero gli HP DV6-3xxx, ma scaldano.
Direi di andare su Toshiba L65x, anche se hanno hd a 5400rpm. Ma puoi sempre cambiarlo dopo.
tutto dipende dal prezzo i toshiba costano qualcosina in meno? quanto mi costa cambiare un hdd e metterci un 7200 + o -?
ma la soluzione di montare una piccola piastra sotto il portatile con 2-3 ventole aiuta a risolvere il problema del calore??
tutto dipende dal prezzo i toshiba costano qualcosina in meno? quanto mi costa cambiare un hdd e metterci un 7200 + o -?
ma la soluzione di montare una piccola piastra sotto il portatile con 2-3 ventole aiuta a risolvere il problema del calore??
Non so quanto potrebbe essere utile, io preferirei un notebook più fresco "di default", cosa che il Toshiba è.
Per il prezzo del notebook, dipende dalla configurazione. Partiamo da poco più di 600 euro per l'accoppiata i3+5650. Per il prezzo dell'HD, dipende dalla capacità, ma un 500GB 7200rpm non mi pare venga più di una sessantina di euro.
felixn87
11-11-2010, 12:36
Non so quanto potrebbe essere utile, io preferirei un notebook più fresco "di default", cosa che il Toshiba è.
Per il prezzo del notebook, dipende dalla configurazione. Partiamo da poco più di 600 euro per l'accoppiata i3+5650. Per il prezzo dell'HD, dipende dalla capacità, ma un 500GB 7200rpm non mi pare venga più di una sessantina di euro.
ok grazie per i kiarimenti poi ti farò sapere la mia scelata:D
mi consigliate un buon router wireless? :D
mi consigliate un buon router wireless? :D
Chiedi nella sezione apposita, se no andiamo OT. ;)
k@rletto
11-11-2010, 16:56
Ragazzi, che voi sappiate c'è qualche notebook in particolare che sia molto
valido come sezione wi-fi ??... oppure sotto questo profilo tutte le marche sono
uguali?
In particolare mi interesserebbero le prestazioni a livello wi-fi di Asus e Toshiba.
Grazie a tutti
Ragazzi, che voi sappiate c'è qualche notebook in particolare che sia molto
valido come sezione wi-fi ??... oppure sotto questo profilo tutte le marche sono
uguali?
In particolare mi interesserebbero le prestazioni a livello wi-fi di Asus e Toshiba.
Grazie a tutti
dipende dalle schede wifi montate,di norma le migliori sono atheros,se trovi queste schede sei a posto
thriller88
11-11-2010, 22:19
raga, sul sito DELL ho visto questo XPS 15
Intel® Core™ i5-460M (2.53 GHz,3M)
win 7 64 bit
15.6 High Definition WLED TL (1366x768) 720p
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 420M GT 1GB (Wireless N1000 Card Only)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Disco rigido Serial ATA da 320 GB (7.200 rpm)
a 760 euro
che ve ne pare?
raga, sul sito DELL ho visto questo XPS 15
Intel® Core™ i5-460M (2.53 GHz,3M)
win 7 64 bit
15.6 High Definition WLED TL (1366x768) 720p
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 420M GT 1GB (Wireless N1000 Card Only)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Disco rigido Serial ATA da 320 GB (7.200 rpm)
a 760 euro
che ve ne pare?
Non male, ma dipende da cosa devi farci. Ad ogni modo nelle prime recensioni spuntate fuori (è un prodotto recentissimo), tutti consigliano il display FullHD che è qualitativamente molto migliore.
Black_Absinth
12-11-2010, 16:24
ciao a tutti, mi è stata indicata questa discussione per poter chiedere consigli sull'acquisto di un notebook.
Vorrei chiedervi aiuto per la scelta di un notebook che abbia buone prestazioni per la grafica 3D, ad esempio sto utilizzando blender e quindi vorrei un pc che lo possa supportare bene. come tetto massimo di spesa direi che non vorrei superare gli 800-900 euro. Non saprei quali altre indicazioni potrei darvi, quindi se qualcuno può rispondermi e ha bisogno di altre indicazioni...chieda pure!
vi ringrazio anticipatamente
Janos121
12-11-2010, 16:46
ciao a tutti, mi è stata indicata questa discussione per poter chiedere consigli sull'acquisto di un notebook.
Vorrei chiedervi aiuto per la scelta di un notebook che abbia buone prestazioni per la grafica 3D, ad esempio sto utilizzando blender e quindi vorrei un pc che lo possa supportare bene. come tetto massimo di spesa direi che non vorrei superare gli 800-900 euro. Non saprei quali altre indicazioni potrei darvi, quindi se qualcuno può rispondermi e ha bisogno di altre indicazioni...chieda pure!
vi ringrazio anticipatamente
Prendi l'ACER Aspire 7741G-5454G50MNsk in offerta solo online ad € 699,00 su MW.
Le caratteristiche sono le seguenti:
Intel Core i5-450M (2.40GHz, 3MB L3, 4.8GT/s QPI)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 17,3" wide CineCrystal
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5650 1GB dedicata
+ SYMANTEC Norton Internet Security 2011 Full (3 licenze)
1 anno di aggiornamenti per un massimo di 3 PC
Prezzo di mercato €849,00
Risparmi €150,00 pari al 17,66% di sconto.
.
salsero1983
12-11-2010, 17:57
@Nut : se riesco ad alzare il budget disponibile, vorrei prendere questa "bestiolina"
Toshiba L650-1MM
Notebook, Intel core i5-460 2.53GHz, RAM 4GB DDR3, HD 640GB S-ATA, Radeon HD 5650 con 1024MBi, LED 15.6'' Toshiba TruBrite, risoluzione 1366x768pixel, DVD Super-Multi DL, LAN Ethernet, Wi-Fi 802.11b/g/n, Bluetooth, Windows 7 Home Premium (64bit)
Prezzo in promo online a 799€ ... :)
Black_Absinth
12-11-2010, 19:15
Prendi l'ACER Aspire 7741G-5454G50MNsk in offerta solo online ad € 699,00 su MW.
Le caratteristiche sono le seguenti:
Intel Core i5-450M (2.40GHz, 3MB L3, 4.8GT/s QPI)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 17,3" wide CineCrystal
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5650 1GB dedicata
+ SYMANTEC Norton Internet Security 2011 Full (3 licenze)
1 anno di aggiornamenti per un massimo di 3 PC
Prezzo di mercato €849,00
Risparmi €150,00 pari al 17,66% di sconto.
.
grazie per la risposta Janos121, di asus sapresti indicarmi qualcosa invece?
ciao a tutti, mi è stata indicata questa discussione per poter chiedere consigli sull'acquisto di un notebook.
Vorrei chiedervi aiuto per la scelta di un notebook che abbia buone prestazioni per la grafica 3D, ad esempio sto utilizzando blender e quindi vorrei un pc che lo possa supportare bene. come tetto massimo di spesa direi che non vorrei superare gli 800-900 euro. Non saprei quali altre indicazioni potrei darvi, quindi se qualcuno può rispondermi e ha bisogno di altre indicazioni...chieda pure!
vi ringrazio anticipatamente
Ti consiglio qualcosa con nVidia, se il 3D non implica il gaming
@Nut : se riesco ad alzare il budget disponibile, vorrei prendere questa "bestiolina"
Toshiba L650-1MM
Notebook, Intel core i5-460 2.53GHz, RAM 4GB DDR3, HD 640GB S-ATA, Radeon HD 5650 con 1024MBi, LED 15.6'' Toshiba TruBrite, risoluzione 1366x768pixel, DVD Super-Multi DL, LAN Ethernet, Wi-Fi 802.11b/g/n, Bluetooth, Windows 7 Home Premium (64bit)
Prezzo in promo online a 799€ ... :)
Se non sbaglio intorno agli 800 euro dovresti trovare il L650-16W che ha anche il lettore Blueray (forse ha meno disco, ma dovrebbe essere 500gb).
folletto gigante
13-11-2010, 15:21
ho aperto un 3d
DiPancrazio82
13-11-2010, 17:35
Credo se ne sia già parlato ma non lo ritrovo nel thread........come è qualitativamente il Sony VPC-EB3M1E/BQ ? mi interessa principalmente display tastiera e fattura generale.........
ho trovato questo portatile in offerta a 699€:
http://www.packardbell.it/pb/it/IT/content/model/LX.BMJ02.016
Che ne dite? E' un buon prezzo per un 17,3"?
Prendi l'ACER Aspire 7741G-5454G50MNsk in offerta solo online ad € 699,00 su MW.
Le caratteristiche sono le seguenti:
Intel Core i5-450M (2.40GHz, 3MB L3, 4.8GT/s QPI)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 17,3" wide CineCrystal
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5650 1GB dedicata
+ SYMANTEC Norton Internet Security 2011 Full (3 licenze)
1 anno di aggiornamenti per un massimo di 3 PC
Prezzo di mercato €849,00
Risparmi €150,00 pari al 17,66% di sconto.
.
Occhio che l'inserzione di MW probabilmente contiene un errore: lo stesso identico modello (ovvero Aspire 7741G-5454G50MNsk) ha la 5470 in tutti i siti che ho controllato, e solo la MW indica la 5650 come scheda video (e quindi anche la sigla del modello dovrebbe essere diversa).
Credo se ne sia già parlato ma non lo ritrovo nel thread........come è qualitativamente il Sony VPC-EB3M1E/BQ ? mi interessa principalmente display tastiera e fattura generale.........
La serie E di Sony non brilla per qualità dei materiali e del display (specialmente i 15.6").
ho trovato questo portatile in offerta a 699€:
http://www.packardbell.it/pb/it/IT/content/model/LX.BMJ02.016
Che ne dite? E' un buon prezzo per un 17,3"?
Forse trovi di meglio come marca
DiPancrazio82
14-11-2010, 13:24
Forse trovi di meglio come marca
esempio? :D
a pari caratteristiche ho trovato acer , toshiba un pelo sotto come caratteristiche ma non mi piace affatto la tastiera della serie L650.......
Macintosh
14-11-2010, 13:43
Visto che negli altri thread nessuno mi ha risposto:( Chiedo aiuto anche qui.
Sono intenzionato ad acquistare questo portatile:
Samsung R530 JT01, core I3 370M 2,4ghz, 4gb Ram, Hd 500gb Sata, nVidia 310M 512mb.
Me lo consigliate? Vorrei mi durasse almeno un 3 anni e che non mi dia problemi. I portatili Samsung sono di qualità? Oppure dovrei buttarmi su un toshiba satellite L650-10c. Anche se sono più orientato per il Samsung.
L'uso è Internet, mail, chat, YouTube, visualizzare foto ecc. Un uso casalingo praticamente, quindi non servono prestazioni elevate.
Grazie a chiunque risponderà, ciao:)
esempio? :D
a pari caratteristiche ho trovato acer , toshiba un pelo sotto come caratteristiche ma non mi piace affatto la tastiera della serie L650.......
si, non è facile trovare notebook da 17,3", rifiniti bene e con un prezzo accettabile.
Toshiba con pari caratteristiche costano 200€ in più:muro:
Ultimo modello trovato (poi penso che mi terrò quello vecchio che ho):
-Aus P52F con i3 370 2gb ram DDR3(che porterò a 3 o 4), unica nota negativa fotocamera da 0.3Mp. Prezzo €527
Tra le caratteristiche uniche: tastiera impermeabile, protezione KASKO per un anno (per sbalzi di corrente etc) e riconsegna con corriere a loro spese in caso di guasti hardware.
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=DNNqEwHV2rmdjWvN
Recensione:
http://www.businessmagazine.it/articoli/2613/asus-nuovi-notebook-per-professionisti-enterprise-e-pmi_index.html
Attendo vostri commenti
Black_Absinth
14-11-2010, 18:00
ciao a tutti, mi è stata indicata questa discussione per poter chiedere consigli sull'acquisto di un notebook.
Vorrei chiedervi aiuto per la scelta di un notebook che abbia buone prestazioni per la grafica 3D, ad esempio sto utilizzando blender e quindi vorrei un pc che lo possa supportare bene. come tetto massimo di spesa direi che non vorrei superare gli 800-900 euro. Non saprei quali altre indicazioni potrei darvi, quindi se qualcuno può rispondermi e ha bisogno di altre indicazioni...chieda pure!
vi ringrazio anticipatamente
up!
ragazzi anche io sarei interessato a quello che chiede Black_Absinth... cosa sapreste consigliarmi?
non so se si sono sbagliati, ma in un negozio online ho trovato Acer Aspire 7741G-5454G50MNsk con i5 450 4gb ram, schermo 17,3 Hd led e scheda video 5650 a 699€:eek: . Mi sembra davvero un ottimo prezzo.
Lo sto prendendo in considerazione
Visto che negli altri thread nessuno mi ha risposto:( Chiedo aiuto anche qui.
Sono intenzionato ad acquistare questo portatile:
Samsung R530 JT01, core I3 370M 2,4ghz, 4gb Ram, Hd 500gb Sata, nVidia 310M 512mb.
Me lo consigliate? Vorrei mi durasse almeno un 3 anni e che non mi dia problemi. I portatili Samsung sono di qualità? Oppure dovrei buttarmi su un toshiba satellite L650-10c. Anche se sono più orientato per il Samsung.
L'uso è Internet, mail, chat, YouTube, visualizzare foto ecc. Un uso casalingo praticamente, quindi non servono prestazioni elevate.
Grazie a chiunque risponderà, ciao:)
Caschi bene in entrambi i casi. ;) Scegli quello che più ti piace.
L'unica incognita è l'assistenza Samsung, che non conosco, ma in anni di forum non ho sentito particolari lamentele.
si, non è facile trovare notebook da 17,3", rifiniti bene e con un prezzo accettabile.
Toshiba con pari caratteristiche costano 200€ in più:muro:
Ultimo modello trovato (poi penso che mi terrò quello vecchio che ho):
-Aus P52F con i3 370 2gb ram DDR3(che porterò a 3 o 4), unica nota negativa fotocamera da 0.3Mp. Prezzo €527
Tra le caratteristiche uniche: tastiera impermeabile, protezione KASKO per un anno (per sbalzi di corrente etc) e riconsegna con corriere a loro spese in caso di guasti hardware.
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=DNNqEwHV2rmdjWvN
Recensione:
http://www.businessmagazine.it/articoli/2613/asus-nuovi-notebook-per-professionisti-enterprise-e-pmi_index.html
Attendo vostri commenti
La formula pickup&return (corriere che viene a prendere a casa il notebook rotto, lo porta in riparazione e te lo riconsegna, tutto gratis) è la prassi per qualsiasi casa, ovviamente in garanzia.
Detto ciò, questo ASUS è abbastanza interessante.
up!
ragazzi anche io sarei interessato a quello che chiede Black_Absinth... cosa sapreste consigliarmi?
Se fate grafica 3D a livello pro o semi-pro, meglio buttarsi su nVidia.
Se fate grafica 3D a livello pro o semi-pro, meglio buttarsi su nVidia.
capisco. e su quali schede ci conviene concentrarci?
capisco. e su quali schede ci conviene concentrarci?
Non scendere assolutamente sotto la GT320 (che non è un fulmine).
Ciao a tutti,
devo acquistare un pc per le applicazioni sopra dette.
Sono indeciso tra alcuni modelli dal prezzo pressoche equivalente e vorrei qualche cosiglio:
Asus x5mjqs124v che sarebbe il N53Jq in offerta alla MW
Sistema Operativo Windows® 7 Home Premium Autentico,
Processore & Memoria Cache Intel® Core™ i7 Processore 740QM : 1.73 GHz, with Turbo Boost up to 2.8 GHz ;
Chipset Mobile Intel® HM55 Express Chipset
Memoria Principale DDR3 1066 MHz SDRAM, 4 x SODIMM socket per espansione fino a 16GB SDRAM
Display 15.6" Full HD/HD (1366x768) retro illuminazione a LED ColorShine,Color-Shine (tipo Glare)
Scheda Video & Memoria NVIDIA® GeForce® GT 425M 1Gb ddr3
Disco Fisso 2.5" 9.5mm SATA 500GB,7200rpm
Unità Ottica Blu-Ray DVD Combo Blu-ray RW
DVD Super Multi Double Layer:
Card Reader 5 in 1 card reader: SD,MMC,MS,MS-Pro,MS-Duo
Video Camera webcam 2.0 Mega Pixel
Fax/Modem/LAN/WLAN 10/100/1000 Base T
Integrata 802.11 b/g/n
Interfaccia 1 x E-SATA (USB2.0 Combo)1 x jack ingresso Microfono
1 (S/PDIF)x jack uscita Cuffie (S/PDIF) 1 x porta VGA/Mini D-sub a 15-pin per monitor esterno
2 x porte USB 2.01 x jack RJ45 LAN
Audio Bang & Olufsen ICEpower®
SonicFocus
Altoparlanti e microfono integrati
Batteria e Durata 6 celle: 4400 mAh 47 Whrs
Adattatore AC Uscita: 19 V DC, 4.74 A, 90 W
Ingresso100-240 V AC, 50/60 Hz universale
Dimensioni e Peso 39.1 x 26.6 x 3.05~4.05 cm (L x P x A)
2.90 kg.
HP dv6-3105sl
Sistema operativo
Windows® 7 Home Premium autentico 64 bit
Processore
Processore Intel® Core™ i7-720QM 1,6 GHz, 6 MB di cache L3
Chipset
Chipset Intel® HM55
Memoria
4 GB di DDR3 (1 x 4096 MB)
Memoria massima
Supporta fino a 8 GB di memoria DDR3
Slot per memoria
2 slot di memoria accessibili all'utente
Memorizzazione dati
Unità interne
Unità disco rigido SATA da 500 GB (7200 rpm)
Unità dischi ottici
Unità ottica SATA: DVD±R/RW LightScribe SuperMulti con supporto Double Layer
Grafica
Dimensione display (diagonale)
Display LED HP BrightView ad alta definizione diagonale 39,6 cm (15,6")
Risoluzione dello schermo
1366 x 768
Grafica
Scheda grafica ATI Mobility Radeon™ HD 5650, fino a 2714 MB di memoria grafica totale con 1 GB DDR3 di memoria dedicata
Caratteristiche di espansione
Slot
Digital Media Reader 5-in-1 integrato per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture
Supporti
Webcam
Webcam HP TrueVision con microfono digitale integrato (VGA con tecnologia low-light)
Dispositivi di input
Dispositivo di puntamento
HP Trackpad Multi-Touch e pulsante on/off
Tastiera
Tastiera completa con tasti a isola
Comunicazioni
Interfaccia di rete
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000 integrata
Tecnologie wireless
802.11 b/g/n
Dimensioni e peso
Peso del prodotto
A partire da 2,49 kg
Dimensioni del prodotto (L x P x A)
24,5 cm (lungh.) x 37,8 cm (largh.) x 3,08 cm (A min) / 3,60 cm (A max)
Alimentazione
Tipo di alimentazione
Adattatore di corrente CA da 120 W
Tipo di batteria
Batteria a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion)
DELL XPS 15 N11XL505
SCELTA COLORI Coperchio metallico WLAN in alluminio
PROCESSORE Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
SYSTEM RECOVERY Supporti del sistema operativo: DVD di risorse di Windows® 7 Home Premium MUI (64 bit)
SOFTWARE MICROSOFT Nessun software di produttività selezionato
SERVIZI E SUPPORTO Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione
SOFTWARE DI SICUREZZA McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
SUPPORTO DANNI ACCIDENTALI Nessun supporto per danni accidentali
SOLUZIONE DI PROTEZIONE CONTRO I FURTI. Computrace LoJack for Laptops, 1yr license - included with your PC
LCD 15.6 High Definition WLED TL (1366x768) 720p
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
UNITÀ OTTICHE Unità ottica DVD+/- RW 8x
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 435M GT 2GB
SINTONIZZATORE E TELECOMANDO TV TvTuner Not Included
BACKUP ONLINE DATASAFE Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno
Accessori
BORSE Nessuna custodia
CONNETTIVITÀ WIRELESS Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR)
Questi 3 pc possono fare al caso mio o dovrei cercare qualcosa di migliore??
Se si potreste illuminarmi sulle differenze tra i 3 per es quale scheda video è migliore se la ati o l'invidia, quale dei monitor è il migliore, la qualità generale del pc, ecc...
So che non chiedo poco... Spero che qualcuno cmq sappia darni una mano...
Grazie!!!
LA SCOSSAAA
15-11-2010, 16:59
salve avrei una domanda molto generica,
Qual è secondo voi il miglior portatile QUALITA' PREZZO ?
non ho particolari esigenze vorrei solo sapere quello migliore da quel punto di vista
ditemi il migliore secondo voi
ringrazio anticipatamente
Ciao a tutti,
devo acquistare un pc per le applicazioni sopra dette.
Sono indeciso tra alcuni modelli dal prezzo pressoche equivalente e vorrei qualche cosiglio:
Asus x5mjqs124v che sarebbe il N53Jq in offerta alla MW
Sistema Operativo Windows® 7 Home Premium Autentico,
Processore & Memoria Cache Intel® Core™ i7 Processore 740QM : 1.73 GHz, with Turbo Boost up to 2.8 GHz ;
Chipset Mobile Intel® HM55 Express Chipset
Memoria Principale DDR3 1066 MHz SDRAM, 4 x SODIMM socket per espansione fino a 16GB SDRAM
Display 15.6" Full HD/HD (1366x768) retro illuminazione a LED ColorShine,Color-Shine (tipo Glare)
Scheda Video & Memoria NVIDIA® GeForce® GT 425M 1Gb ddr3
Disco Fisso 2.5" 9.5mm SATA 500GB,7200rpm
Unità Ottica Blu-Ray DVD Combo Blu-ray RW
DVD Super Multi Double Layer:
Card Reader 5 in 1 card reader: SD,MMC,MS,MS-Pro,MS-Duo
Video Camera webcam 2.0 Mega Pixel
Fax/Modem/LAN/WLAN 10/100/1000 Base T
Integrata 802.11 b/g/n
Interfaccia 1 x E-SATA (USB2.0 Combo)1 x jack ingresso Microfono
1 (S/PDIF)x jack uscita Cuffie (S/PDIF) 1 x porta VGA/Mini D-sub a 15-pin per monitor esterno
2 x porte USB 2.01 x jack RJ45 LAN
Audio Bang & Olufsen ICEpower®
SonicFocus
Altoparlanti e microfono integrati
Batteria e Durata 6 celle: 4400 mAh 47 Whrs
Adattatore AC Uscita: 19 V DC, 4.74 A, 90 W
Ingresso100-240 V AC, 50/60 Hz universale
Dimensioni e Peso 39.1 x 26.6 x 3.05~4.05 cm (L x P x A)
2.90 kg.
HP dv6-3105sl
Sistema operativo
Windows® 7 Home Premium autentico 64 bit
Processore
Processore Intel® Core™ i7-720QM 1,6 GHz, 6 MB di cache L3
Chipset
Chipset Intel® HM55
Memoria
4 GB di DDR3 (1 x 4096 MB)
Memoria massima
Supporta fino a 8 GB di memoria DDR3
Slot per memoria
2 slot di memoria accessibili all'utente
Memorizzazione dati
Unità interne
Unità disco rigido SATA da 500 GB (7200 rpm)
Unità dischi ottici
Unità ottica SATA: DVD±R/RW LightScribe SuperMulti con supporto Double Layer
Grafica
Dimensione display (diagonale)
Display LED HP BrightView ad alta definizione diagonale 39,6 cm (15,6")
Risoluzione dello schermo
1366 x 768
Grafica
Scheda grafica ATI Mobility Radeon™ HD 5650, fino a 2714 MB di memoria grafica totale con 1 GB DDR3 di memoria dedicata
Caratteristiche di espansione
Slot
Digital Media Reader 5-in-1 integrato per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture
Supporti
Webcam
Webcam HP TrueVision con microfono digitale integrato (VGA con tecnologia low-light)
Dispositivi di input
Dispositivo di puntamento
HP Trackpad Multi-Touch e pulsante on/off
Tastiera
Tastiera completa con tasti a isola
Comunicazioni
Interfaccia di rete
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000 integrata
Tecnologie wireless
802.11 b/g/n
Dimensioni e peso
Peso del prodotto
A partire da 2,49 kg
Dimensioni del prodotto (L x P x A)
24,5 cm (lungh.) x 37,8 cm (largh.) x 3,08 cm (A min) / 3,60 cm (A max)
Alimentazione
Tipo di alimentazione
Adattatore di corrente CA da 120 W
Tipo di batteria
Batteria a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion)
DELL XPS 15 N11XL505
SCELTA COLORI Coperchio metallico WLAN in alluminio
PROCESSORE Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
SYSTEM RECOVERY Supporti del sistema operativo: DVD di risorse di Windows® 7 Home Premium MUI (64 bit)
SOFTWARE MICROSOFT Nessun software di produttività selezionato
SERVIZI E SUPPORTO Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione
SOFTWARE DI SICUREZZA McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
SUPPORTO DANNI ACCIDENTALI Nessun supporto per danni accidentali
SOLUZIONE DI PROTEZIONE CONTRO I FURTI. Computrace LoJack for Laptops, 1yr license - included with your PC
LCD 15.6 High Definition WLED TL (1366x768) 720p
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
UNITÀ OTTICHE Unità ottica DVD+/- RW 8x
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 435M GT 2GB
SINTONIZZATORE E TELECOMANDO TV TvTuner Not Included
BACKUP ONLINE DATASAFE Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno
Accessori
BORSE Nessuna custodia
CONNETTIVITÀ WIRELESS Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR)
Questi 3 pc possono fare al caso mio o dovrei cercare qualcosa di migliore??
Se si potreste illuminarmi sulle differenze tra i 3 per es quale scheda video è migliore se la ati o l'invidia, quale dei monitor è il migliore, la qualità generale del pc, ecc...
So che non chiedo poco... Spero che qualcuno cmq sappia darni una mano...
Grazie!!!
L'HP scalda, scartalo.
Il Dell ha il miglior monitor, ma parlo di quello fullHD (che ti consiglierei visto il fotoritocco). Ha un'ottima assistenza.
L'ASUS non lo conosco.
La ATi 5650 è indicata per giocare, ma non so cosa sia il GIS.
Black_Absinth
15-11-2010, 20:28
.....
Detto ciò, questo ASUS è abbastanza interessante.
...meglio buttarsi su nVidia.
NuT parli di questo Asus? http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=DNNqEwHV2rmdjWvN
L'HP scalda, scartalo.
Il Dell ha il miglior monitor, ma parlo di quello fullHD (che ti consiglierei visto il fotoritocco). Ha un'ottima assistenza.
L'ASUS non lo conosco.
La ATi 5650 è indicata per giocare, ma non so cosa sia il GIS.
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta..
I progammi GIS sono sistemi informativi computerizzati che permettono l'acquisizione, la registrazione, l'analisi, la visualizzazione e la restituzione di informazioni derivanti da dati geografici; sfuttano applicazioni sia 2D che 3D.
Quindi mi consiglieresti il Dell xps 15 con monitor FullHD.
Del Dell xps 17 che mi dici? Il monitor è sempre di qualità? L'ho visto stasera e per quell prezzo se non fosse per il monitor HD+ lo preferirei.
NuT parli di questo Asus? http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=DNNqEwHV2rmdjWvN
Sì, peccato per la VGA integrata.
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta..
I progammi GIS sono sistemi informativi computerizzati che permettono l'acquisizione, la registrazione, l'analisi, la visualizzazione e la restituzione di informazioni derivanti da dati geografici; sfuttano applicazioni sia 2D che 3D.
Quindi mi consiglieresti il Dell xps 15 con monitor FullHD.
Del Dell xps 17 che mi dici? Il monitor è sempre di qualità? L'ho visto stasera e per quell prezzo se non fosse per il monitor HD+ lo preferirei.
Anche per l'XPS 17 (sempre che sia l'ultimo modello, uscito da meno di un mese) vale lo stesso discorso del display.
Sì, peccato per la VGA integrata.
Anche per l'XPS 17 (sempre che sia l'ultimo modello, uscito da meno di un mese) vale lo stesso discorso del display.
Però questo monitor non è il solito modello del FullHD del 15" ma è la versione HD+ di quello HD sempre del 15"...non sò se mi sono spiegato?:D
Quello che ti volevo chiedere è se me lo consigli ugualmente.
thriller88
16-11-2010, 07:48
raga che ne pensate di questo acer a 669 da €nics?
ACER - AS5740G-438G50Mn DED.
Notebook con processore Intel Core i5-430M (3Mb L3 cache, 2.26 GHz with Turbo Boost up to 2.53 GHz, DDR3 1066 MHz), chipset Intel HM55, Ram 8192Mb (2*4096Mb) DDr3, Hard Disk 500Gb, scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5650 1Gb, display 15.6 HD Acer CineC
sono indeciso fra questo e il toshiba l655 121 che però costa 750 euro
proplete
16-11-2010, 09:53
il toshiba l655-121 su m...p... costa 699 euro
Ciao a tutti,
Fra un paio di mesi dovrò acquistare il mio primo e forse ultimo portatile.Gli usi saranno:
navigare,ascoltare ed elabroare musica,masterizzare,office,skype,film,giochi, photoshop.
Mi bastano 15 pollici, ma devo avere bluetooth e slot miscroSD.
Budget 700 euro max.
Ho strausato e torturato per dieci anni un desktop DELL. MI fido della marca.
Ad esempio ho trovato questo (scusate il copia ed incolla selvaggio):
Dell XPS 15
Intel® CoreTM i3 standard, Intel® CoreTM i5 e i7 opzionali
Sistema operativo
Windows® 7 Home Premium autentico a 64 bit
Windows® 7 Professional autentico a 64 bit
Windows® 7 Ultimate autentico a 64 bit
Memoria
Fino a 8 GB di memoria DDR3 a doppio canale
Memoria a 1.066 MHz standard con processori i3 e i5; a 1.333 MHz standard con processori i7
Chipset
Intel® HM57
Scheda grafica
NVIDIA® GeForce® GT 420M con 1 GB di memoria (standard)
NVIDIA® GeForce® GT 435M con 2 GB di memoria
Display
HD WLED TL da 15,6" (1.366 x 768) 720p standard
FHD B+RGLED TL da 15,6" (1.920 x 1.080) 1080p
Audio e altoparlanti
Altoparlanti progettati e certificati JBL 2.1 +Waves MaxxAudio ®
Audio 2.1: 2 da 4 W + subwoofer da 12 W per un totale di 20 W
Dischi rigidi
Fino a 750 GB1; 7.200 rpm standard
Unità a stato solido opzionali fino a 256 GB1, sensore di caduta (FFS, Free Fall Sensor)
Unità ottiche
DVD+/-RW (standard) 16x, combo Blu-ray DiscTM (lettura di Blu-ray DiscTM e scrittura su CD/DVD); caricamento a vassoio da 12,7 mm
Sintonizzatore TV
Sì (opzionale integrato)
Alimentazione
Batteria agli ioni di litio a 6 celle (2,6 Ah) standard, fino a 5 ore e 23 minuti* di autonomia
Batteria agli ioni di litio a 9 celle (2,8 Ah), fino a 8 ore e 29 minuti* di autonomia
Webcam
2 MP HD con singolo microfono digitale (H.264)
Lettore di schede di memoria 9 in 1
Supporto dei formati SD, SDIO, SDXC, SDHC, MS, MS Pro, MMC, MSXC, xD
Comunicazioni cablate
Gigabit Ethernet 10/100/1000 integrata
Upsell per modem tramite dongle USB
Wireless (WLAN)
Opzioni Wi-Fi:
Intel® Centrino® Wireless-N 1000
Intel® Centrino® Ultimate-N 6300 802.11 a/b/g/n (3x3)
Intel® Centrino® Advanced-N 6200 802.11 a/g/n
Intel® Centrino® Advanced-N + WiMAX 6250 802.11 a/g/n
Opzioni banda larga mobile: (WWAN)
Scheda mini per banda larga mobile Dell Wireless 5540 HSPA2
Scheda mini per banda larga mobile Dell Wireless 5620 EVDO-HSPA2
WiMax:
Intel® Centrino® Advanced-N + WiMAX 6250 802,11 a/g/n
Opzioni Bluetooth:
Bluetooth® 3.0
WiDi, GPS abilitato
Porte, slot, chassis
Accessibili dall'esterno
Mini DisplayPort (1),
2 USB 3.0 in totale
1 USB 2.0 (combo eSATA/Powershare)
Connettore di rete LAN 10/100/1000 integrato (RJ45)
HDMI 1.4
Connettore per alimentatore CA
Jack audio (cuffie con supporto SPDIF (2), 1 ingresso microfono) Dimensioni e peso
Larghezza: 15" (381 mm)
Altezza: 1,3" (32,2 mm) anteriore/1,5" (38,2 mm) posteriore
Profondità: 10,4" (265,4 mm)
Peso: a partire da 6,14 lb (2,78 kg)3 con batteria a 6 celle; 6,51 lb (2,96 kg)3con batteria a 9 celle
Altri
Pulsanti di controllo multimediali
Display esterno, attivazione/disattivazione wireless, durata prolungata della batteria, luminosità -, luminosità +, disattivazione audio, volume -, volume +, indietro, riproduzione/pausa, avanti, pulsante di disattivazione touchpad
Tasti a sfioramento
Windows® Mobility Center, pannello di controllo audio, pulsante di avvio configurabile dall'utente
Indicatori LED
Poggiapolsi: indicatore di batteria, wireless e blocco maiuscole; cerniera: attività disco rigido e livello di carica della batteria.
Conformità a normative e requisiti ambientali
Modello normativo: PP17s
Dati ambientali, di compatibilità elettromagnetica e di sicurezza del prodotto(in inglese)
Conformità alla normativa Dell - Home page
Dell e l'ambiente(in inglese)
Qualcuno dice di passare al MacBook...mondo sconosciuto per me.
Grazie per ogni suggerimento.
k@rletto
16-11-2010, 16:15
Salve a tutti,
avrei ancora bisogno di un piccolo aiuto da parte degli esperti e cioè:
Supponendo di avere 2 notebook da 15", il primo avente proc. I3 e scheda grafica
Ati 5470 (oppure nVidia GT-310) mentre il secondo assai piu prestante con I5 e
grafica Ati 5650, quale sarà la differenza sui consumi in termini di durata batteria
fra i due modelli??
Altra cosa: ormai ogni portatile viene venduto con una marea di programmi e utility
superflui preinstallati dal costruttore, che vanno soltanto ad appesantire il
sistema. In base alle vostre esperienze qual'è il produttore meno "invadente" sotto
questo profilo, cioè quello che installa meno fuffa inutile?
Grazie.
Però questo monitor non è il solito modello del FullHD del 15" ma è la versione HD+ di quello HD sempre del 15"...non sò se mi sono spiegato?:D
Quello che ti volevo chiedere è se me lo consigli ugualmente.
Se è quello B+GR (come quello del 15") sì.
raga che ne pensate di questo acer a 669 da €nics?
ACER - AS5740G-438G50Mn DED.
Notebook con processore Intel Core i5-430M (3Mb L3 cache, 2.26 GHz with Turbo Boost up to 2.53 GHz, DDR3 1066 MHz), chipset Intel HM55, Ram 8192Mb (2*4096Mb) DDr3, Hard Disk 500Gb, scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5650 1Gb, display 15.6 HD Acer CineC
sono indeciso fra questo e il toshiba l655 121 che però costa 750 euro
Vai sul Toshiba comunque.
Salve a tutti,
avrei ancora bisogno di un piccolo aiuto da parte degli esperti e cioè:
Supponendo di avere 2 notebook da 15", il primo avente proc. I3 e scheda grafica
Ati 5470 (oppure nVidia GT-310) mentre il secondo assai piu prestante con I5 e
grafica Ati 5650, quale sarà la differenza sui consumi in termini di durata batteria
fra i due modelli??
Altra cosa: ormai ogni portatile viene venduto con una marea di programmi e utility
superflui preinstallati dal costruttore, che vanno soltanto ad appesantire il
sistema. In base alle vostre esperienze qual'è il produttore meno "invadente" sotto
questo profilo, cioè quello che installa meno fuffa inutile?
Grazie.
Sull'autonomia: ipotizzando di usare la VGA dedicata e non l'integrata (non tutti i produttori permettono lo switch), direi non più di 30min di differenza, ma secondo me meno. Ipotesi eh. Con la nVidia il discorso cambia perché dovrebbe avere l'Optimus (switch dinamico e automatico tra VGA integrata e dedicata).
Sulla fuffa preinstallata: probabilmente il migliore sotto questo aspetto è Dell, almeno tra quelli che ho provato io.
Cosa prendereste a max 550€?
Ho trovato questo, c'è altro da tener conto?
SAMSUNG R530-JT01
Intel Core i3-370M 2.40Ghz, DDR 4GB, Hard Disk 500GB 5400rpm S.Ata, Lcd 15.6" LED WXGA 1366x768 16:9, Vga Nvidia GeForce 310M 512MB dedicata, Masterizz. DVD±RW D.L., Wi-Fi b/g/n, Lan 10/100, Hdmi, WebCam, Card Reader 3 in 1 (sd, mmc, sdhc), Windows 7 Home Premium 64bit. Codice Produttore: NP-R530-JT01IT
http://www.eplaza.it/Notebook-Asus-P52F-SO008/Notebook-Asus/s/pr/51PCN080/pa/di/default.aspx
http://www.eplaza.it/Notebook-Asus-K52JB-SX108V/Notebook-Asus/s/pr/51PCN102/pa/di/default.aspx
che ne pensi?
Ed_Bunker
17-11-2010, 16:41
Avrei pensato di rimpiazzare la macchina in firma con un Lenovo SL300 (Usato) che avrei trovato a prezzo interessante (250 euro).
Cosa ne pensate ?
Oltre ad un discorso di portabilita' anche per quanto riguarda le performance dovrei poter assistere ad un sensibile miglioramente ?
gabrisim
18-11-2010, 08:14
Salve a tutti, dovendo prendere un notebook con schermo da 17,3" avrei trovato questo a 699Euri che mi sembra il migliore come rapporto qualità/prezzo:
ACER Aspire 7741G-5454G50MN
Processore Produttore Intel
Tipo Core i5 450M
Velocità del clock 2.40 GHz
Velocità BUS 4.8 GT/s
Cache di terzo livello 3 MB
Chipset Intel HM55
Memoria RAM Tipo DDR3
Memoria installata 4GB
Massima supportata 8GB
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 500GB
Velocità 5400rpm
Adattatore Grafico Produttore ATI
Modello Radeon HD5650
Memoria totale 1GB dedicata
Dettagli DirectX 11
Unità Ottica Tipo Masterizzatore DVD Super Multi Double Layer
Caratteristiche DVD 8x, CD-R 16x
Altro N.d.
Sistema Audio Scheda Intel High Definition Audio
Altoparlanti Integrati stereo Acer 3DSonic
Display Tipo LCD CineCrystal
Dimensioni 17,3 pollici
Risoluzione 1600 x 900 pixel
Connettività Modem No
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000
Wi-Fi 802.11b/g/n
Bluetooth No
Infrarossi No
Interfacce Slot di espansione NO
Uscita Video VGA
Uscita TV HDMI
Porte USB 3 Versione 2.0
FireWire No
Porta PS/2 No
Connettore RJ 11 No
Connettore RJ 45 1
Ingresso microfono 1
Uscita cuffie 1
S/PDIF No
Card reader Multi-in-1 card reader (SD/MMC/MS/MS PRO/xD)
Sintonizzatore TV No
Altro N.d.
Batteria Tipo Ioni di litio (Li-Ion)
Capacità 6 celle
Autonomia fino a 3 ore
Non ho trovato in giro nessun altro portatile con processore e scheda grafica di questo livello e a quel prezzo, volevo sapere se in generale l'Acer è di buona qualità.
Grazie a chi risponderà!
Gabriele
Acer è così così e ha un'assistenza che è tipo terno al lotto.
angeleyez
18-11-2010, 15:00
Ciao a tutti!
Sto per comprare il mio primo portatile e (prima rikiesta :D ) vorrei ke durasse a lungo!
Pertanto, consapevole del continuo evolversi delle tecnologie, cercavo qlkosa di abbastanza recente. Ho pensato ad un portatile ke monti un i3 (o magari un i5) e una ATI HD 5650... ho a disposizione un budget al massimo di 700€. In qsta fascia di prezzo ho trovato il Sony Vaio VPC-EB3M1E/BQ (669€) ma leggendo nel forum ho visto ke alcuni utenti lo sconsigliano (altri invece no :confused: ) e vorrei sapere da ke difetti è affetto qsto portatile. Nella stessa fascia di prezzo ci sono anke un Toshiba SATELLITE L655-121 (699€), un TOSHIBA - L650-14G Satellite (649€) e un ACER - AS5820TG-354G32Mnks (667€)... Cosa fare? dove orientarmi per nn andarci male? sono praticamente analoghi pertanto la scelta dipende solo dal marchio? Principalmente dovrò utilizzarlo per qlke programma di elaborazione di immagini, Mathlab e vorrei giokikkiarci 1 po'. Attendo qlke vostro consiglio, grazie in anticipo per la disponibilità!!!
Devo aiutare nell'acquisto di un portatile la mia morosa.
Non vuole spendere più di 600€ e possibilmente restare più vicino ai 500€.
Le ho fatto notare alcune offerte con processore i3 intorno ai 499€ ma Acer, packarbell, hp, samsung (scocca rossa) non piacciono esteriormente.
Le piace esteticamente la Serie E dei Vaio e la serie C650 dei Toshiba.
L'uso sarebbe Office, musica, film, internet, programmi per foto.
Siccome con Toshiba e Vaio con configurazione i3 + scheda video integrata si va più verso i 600 euro volevo valutare le offerte con altri processori Intel ma su quelli non sono informatissimo.
trattasi di T4500, T6750, P6000 e P6100.
Vedendo la classifica dei processori il migliore sembra essere il T4500.
Mentre molti dicono che quello che si avvicina più all'i3 è il P6000.
Mi proteste indicare un graduatoria magari con pregi e difetti?
Vale la pena spendere 60/80 € in meno e prendere uno di questi processori, non solo per l'uso da farne ma anche in ottica futura?
Grazie.
skyrunner
18-11-2010, 20:37
Salve!
Cerco un portatile con:
- schermo grande (16'' o meglio 17'')
- processore meglio i3 (o similari AMD che non conosco o altri intel .....)
- scheda grafica non integrata (gestione monitor o TV esterna)
- porta vga e porta hdmi
- discreta solidità costruttiva
uso basilare: office, internet, piccolissimi fotoritocchi
Che consigliate nella fascia economica? A vedere i numeri quello segnalato 4 post fa è grandioso....anche se poi sconsigliate acer....io mi trovo benone col mio piccolino aspire 1810TZ (11,6'' lo uso solo per internet).
Consigli sotto ai 700eur??? Magari anche meno......:sofico:
felixn87
18-11-2010, 20:45
il toshiba l655-121 su m...p... costa 699 euro
ho sentito che m....p... ha problemi con le spedizione in sud italia è vero?? io vorrei comprare da loro ma ho paura poi per la spedizione e l'assistenza qualcuno di voi potrebbe darmi il suo parere a riguardo cortesemente
Ciao a tutti!
Sto per comprare il mio primo portatile e (prima rikiesta :D ) vorrei ke durasse a lungo!
Pertanto, consapevole del continuo evolversi delle tecnologie, cercavo qlkosa di abbastanza recente. Ho pensato ad un portatile ke monti un i3 (o magari un i5) e una ATI HD 5650... ho a disposizione un budget al massimo di 700€. In qsta fascia di prezzo ho trovato il Sony Vaio VPC-EB3M1E/BQ (669€) ma leggendo nel forum ho visto ke alcuni utenti lo sconsigliano (altri invece no :confused: ) e vorrei sapere da ke difetti è affetto qsto portatile. Nella stessa fascia di prezzo ci sono anke un Toshiba SATELLITE L655-121 (699€), un TOSHIBA - L650-14G Satellite (649€) e un ACER - AS5820TG-354G32Mnks (667€)... Cosa fare? dove orientarmi per nn andarci male? sono praticamente analoghi pertanto la scelta dipende solo dal marchio? Principalmente dovrò utilizzarlo per qlke programma di elaborazione di immagini, Mathlab e vorrei giokikkiarci 1 po'. Attendo qlke vostro consiglio, grazie in anticipo per la disponibilità!!!
Vai sul Toshiba. Il 14G forse lo trovi a qualcosina in meno (cerca su trovaprezzi)
Devo aiutare nell'acquisto di un portatile la mia morosa.
Non vuole spendere più di 600€ e possibilmente restare più vicino ai 500€.
Le ho fatto notare alcune offerte con processore i3 intorno ai 499€ ma Acer, packarbell, hp, samsung (scocca rossa) non piacciono esteriormente.
Le piace esteticamente la Serie E dei Vaio e la serie C650 dei Toshiba.
L'uso sarebbe Office, musica, film, internet, programmi per foto.
Siccome con Toshiba e Vaio con configurazione i3 + scheda video integrata si va più verso i 600 euro volevo valutare le offerte con altri processori Intel ma su quelli non sono informatissimo.
trattasi di T4500, T6750, P6000 e P6100.
Vedendo la classifica dei processori il migliore sembra essere il T4500.
Mentre molti dicono che quello che si avvicina più all'i3 è il P6000.
Mi proteste indicare un graduatoria magari con pregi e difetti?
Vale la pena spendere 60/80 € in meno e prendere uno di questi processori, non solo per l'uso da farne ma anche in ottica futura?
Grazie.
Io prenderei l'i3, e vai sul Toshiba C650 (il Vaio E fa pena).
In alternativa, P6xxx tutta la vita.
Salve!
Cerco un portatile con:
- schermo grande (16'' o meglio 17'')
- processore meglio i3 (o similari AMD che non conosco o altri intel .....)
- scheda grafica non integrata (gestione monitor o TV esterna)
- porta vga e porta hdmi
- discreta solidità costruttiva
uso basilare: office, internet, piccolissimi fotoritocchi
Che consigliate nella fascia economica? A vedere i numeri quello segnalato 4 post fa è grandioso....anche se poi sconsigliate acer....io mi trovo benone col mio piccolino aspire 1810TZ (11,6'' lo uso solo per internet).
Consigli sotto ai 700eur??? Magari anche meno......:sofico:
Se non devi giocare/fare 3D va benissimo anche la VGA integrata.
Come marche: Dell, Samsung o Toshiba, se riesci. Oppure anche ASUS.
Che ne pensate?
Notebook Dell Studio 15 i7-720QM
Base Intel® Core™ i7-720QM Mobile Processor (1.6GHz, turbo up to 2.8GHz, 6MB L3 Cache)
Sistema operativo Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano
Memoria Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Scheda grafica 1 GB Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD5470
Disco rigido Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm)
Unità ottica DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) with DVD Burn software
Connettività wireless Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)
Cables Cavo di alimentazione da 1 metro a 3 fili, Italia
Documenti di spedizione Italian Documentation
Riferimento pacchetto Gedis N0555805
Supporto standard Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione
Servizi e Supporto 1 anno di copertura inclusa con il PC
PalmRest Silver chainlink palm rest – with Black Chainlink cover only
Informazioni sull’ordine Studio 1558 Order - Italy
Batteria principale Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Custodie Nessuna custodia
Supporti sistema Studio 1558 Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
Camera Webcam integrata da 2,0 megapixel
Colori, motivi e design realizzati da artisti Black chainlink
Accidental Damage Support Nessun supporto per danni accidentali
Online Backup Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno
Theft Protection Solution Computrace LoJack for Laptops, 1yr license - included with your PC
Labels Wireless Label CI7
LCD DISPLAY HD DA 15,6" (1.366 x 768) WLED
DataSafe (Services Owned) Datasafe Local 2.0 Basic
Software Microsoft Microsoft® Works 9.0, italiano
Proteggere il nuovo PC McAfee® SecurityCenter 15 Month Subscription
Power Supply Alimentatore CA da 90 W
Prezzo:
€ 848,00 (iva compresa)
Ciao a tutti.
Voi che accopiata referireste:
i3 370 + ATI 5470 (HP)
Phenom II X3 N830 + ATI 5650 (ACER +50€)
Grazie
Ciao a tutti.
Voi che accopiata referireste:
i3 370 + ATI 5470 (HP)
Phenom II X3 N830 + ATI 5650 (ACER +50€)
Grazie
e aggiungerei Intel P6100 + ATI 5650
Ciao a tutti.
Voi che accopiata referireste:
i3 370 + ATI 5470 (HP)
Phenom II X3 N830 + ATI 5650 (ACER +50€)
Grazie
Se giochi, la 2.
Altrimenti la 1
Se giochi, la 2.
Altrimenti la 1
ok grazie. é un portatile per studio più che altro. Per i giochi solo pes2011. per altri giochi uso il fisso
ok grazie. é un portatile per studio più che altro. Per i giochi solo pes2011. per altri giochi uso il fisso
Va bene il primo allora. ;)
[QUOTE=NuT;33668266]Se è quello B+GR (come quello del 15") sì.
Purtroppo no... è WLED come quello HD del xps 15...
Questi WLED sono consigliabili cmq o hanno qualche difetto?
A me importa che abbia colori il più reale possibile visto il lavoro che dovro fare.
Sai forse se sono paragonabili a quelli degli Asus x5mjq che si trovano in commercio??
Se è quello B+GR (come quello del 15") sì.
Purtroppo no... è WLED come quello HD del xps 15...
Questi WLED sono consigliabili cmq o hanno qualche difetto?
A me importa che abbia colori il più reale possibile visto il lavoro che dovro fare.
Sai forse se sono paragonabili a quelli degli Asus x5mjq che si trovano in commercio??
Se è quello B+GR (come quello del 15") sì.
Purtroppo no... è WLED come quello HD del xps 15...
Questi WLED sono consigliabili cmq o hanno qualche difetto?
A me importa che abbia colori il più reale possibile visto il lavoro che dovro fare.
Sai forse se sono paragonabili a quelli degli Asus x5mjq che si trovano in commercio??
Scusate per i doppioni ma ho avuto problemi con la linea...:D
Non si possono cancellare i messaggi gia mandati vero??:muro:
Purtroppo no... è WLED come quello HD del xps 15...
Questi WLED sono consigliabili cmq o hanno qualche difetto?
A me importa che abbia colori il più reale possibile visto il lavoro che dovro fare.
Sai forse se sono paragonabili a quelli degli Asus x5mjq che si trovano in commercio??
Non sono granché (per quello che devi fare tu). Non conosco l'ASUS.
Non sono granché (per quello che devi fare tu). Non conosco l'ASUS.
Che portatile mi consiglieresti per avere sicuramente un buon monitor magari anche fullhd???
Brannart
22-11-2010, 18:11
Salve a tutti,
avrei bidogno di un consiglio per l'acquisto di un portatile.
Mi serve con:
- Ottimo processore e molta ram, verrà fatto ampio uso di virtualizzazioni.
- Monitor almeno 17"
- Ambiente Windows
- Buona aspettativa di vita. Mi servirà per ambienti di lavoro un pò particolari e riconfigurare il tutto ogni volta è un pò un parto.
Un piccolo mostro insomma.
Io ho addocchiato:
- Asus N73JQ
- HP Envy 17-1188el
- Sony VAIO E Series VPCEC3Z1E/BJ
Il primo è quello che personalmente prefeisco ma ha la tastiera ravvicinata e ho letto che soffre di una certa flessione.
Il secondo ha la tastiera spaziata ma ho letto che scalda molto.
Il terzo monta processore I5 anzichè I7 e anche se ne ho sentito parlare bene non conosco la qualità dei Vaio.
Il prezzo non è un problema.
Voi quale consigliate? Si accettano anche consigli per altri modelli.
Grazie in anticipo per l'aiuto.
Saluti,
Brannart.
Che portatile mi consiglieresti per avere sicuramente un buon monitor magari anche fullhd???
Guarda non lo so, ma quello FullHD dell'XPS è ottimo, non vedo perché non prendere quello.
Se no buttati su un Macbook Pro, montano ottimi pannelli.
Salve a tutti,
avrei bidogno di un consiglio per l'acquisto di un portatile.
Mi serve con:
- Ottimo processore e molta ram, verrà fatto ampio uso di virtualizzazioni.
- Monitor almeno 17"
- Ambiente Windows
- Buona aspettativa di vita. Mi servirà per ambienti di lavoro un pò particolari e riconfigurare il tutto ogni volta è un pò un parto.
Un piccolo mostro insomma.
Io ho addocchiato:
- Asus N73JQ
- HP Envy 17-1188el
- Sony VAIO E Series VPCEC3Z1E/BJ
Il primo è quello che personalmente prefeisco ma ha la tastiera ravvicinata e ho letto che soffre di una certa flessione.
Il secondo ha la tastiera spaziata ma ho letto che scalda molto.
Il terzo monta processore I5 anzichè I7 e anche se ne ho sentito parlare bene non conosco la qualità dei Vaio.
Il prezzo non è un problema.
Voi quale consigliate? Si accettano anche consigli per altri modelli.
Grazie in anticipo per l'aiuto.
Saluti,
Brannart.
Dell Latitude, Dell Precision (ma qui monteresti una VGA che non ti servirebbe...e costano tanto), oppure qualche altra workstation Lenovo o HP.
angeleyez
23-11-2010, 15:02
Vai sul Toshiba. Il 14G forse lo trovi a qualcosina in meno (cerca su trovaprezzi)
NuT grazie per la risposta, avrei solo 1 considerazione da fare :) ... a parità di skeda grafica e di ram, il sony monta un i3 370 (contro l' i3 330 dei toshiba), ne vale la pena andare sul sony (cn i suoi "svantaggi") guadagnandoci sul processore :confused: ? si noterebbe qsta differenza? CIAO e grazie ancora!!!
felixn87
23-11-2010, 16:50
ciao ragazzi sono di nuovo qui a chiedere consigli, che differenza c'è tra un i3 370 e un i5 430?
NuT grazie per la risposta, avrei solo 1 considerazione da fare :) ... a parità di skeda grafica e di ram, il sony monta un i3 370 (contro l' i3 330 dei toshiba), ne vale la pena andare sul sony (cn i suoi "svantaggi") guadagnandoci sul processore :confused: ? si noterebbe qsta differenza? CIAO e grazie ancora!!!
No ;)
ciao ragazzi sono di nuovo qui a chiedere consigli, che differenza c'è tra un i3 370 e un i5 430?
La differenza prestazionale c'è, poi bisogna vedere budget, utilizzi, aspettative, etc ;)
ciopin83
23-11-2010, 22:13
Ciao. Vorrei acquistare per l'ufficio un portatile che serva da desktop replacement e possibilmente high-end. Oltre ai comuni programmi per ufficio, servirebbe per cad 2d e occasionalmente cad 3d e photoshop. Ecco qualche caratteristica che mi servirebbe:
- schermo 14-15" opaco
- supporto monitor esterno (per il cad)
- hard disk 7200 rpm o ssd
- budget 1000-1100 €
Come marca, sarei orientato verso Lenovo, ma ho un dubbio: se facessi a meno del 3d, un buon processore (i3 o i5) sarebbe sufficiente per cad 2d e photoshop? Se sì, avrei trovato questo: Lenovo ThinkPad Edge 15 (NVLEPIX): Intel Core i5-460M Processor (2.53GHz 1066MHz), Windows 7 Professional 64 Autentico, 4 GB DDR3 SDRAM 1066MHz, 15.6" HD AntiGlare 1366x768, 500GB 7200rpm, Intel HD Graphics 512MB
felixn87
24-11-2010, 12:42
No ;)
La differenza prestazionale c'è, poi bisogna vedere budget, utilizzi, aspettative, etc ;)
sforando arrivo 700 euro, cerco un portatile veloce per far girare programmi come matlab,che abbia una buona consistenza dei materiali e con il quale posso giocare alla maggior parte dei titoli strategici e gestionali tipo civilization5, fm11 e loro derivati futuri senza problemi, per il resto userò il pc fisso
Black_Absinth
24-11-2010, 15:44
come già detto in precedenza avrei bisogno di un portatile per fare rendering 3d con blender e possibilmente riuscire a far girare in maniera fluida i video a 1080p
cosa ne pensate dell' HP G62-a16SL ???
ah e possibilmente che vada bene anche per gaming :D
Black_Absinth
24-11-2010, 18:11
ho appena scoperto che la scheda video del notebook che ho nominato qua sopra non è un gran che...anzi....quindi....aspetto risposte! graziee
:fagiano:
ciao, a tutti...vorrei prendere un nuovo portatile budget max 600 ma meglio se si sta sui 500...normale utilizzo, non devo portarlo molto in giro quindi non mi serve molta autonomia ma vorrei giocarci (ovviamente non pretendo grafica settata al massimo...)
cosa ne pensate di questi?
SAMSUNG R500 SERIES
Intel Core i3-370M (2.40GHz, 3MB L3)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam e microfono integrati - Bluetooth 3.0+HS
Scheda video ATI Mobililty Radeon HD545v 512MB dedicata
PREZZO 499
ACER Aspire 5745G-354G50Mnks
Intel Core i3-350M (2.26GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video NVIDIA GeForce GT330M 1GB dedicata
PREZZO 549
SAMSUNG R530-JT01IT
Intel Core i3-370M (2.40GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam e microfono integrati
Scheda video NVIDIA GeForce GT310M 512MB dedicata
PREZZO 599
ACER Aspire 5741G-434G32Mn
Intel Core i5-430M (2.26GHz, 3MB L3)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Radeon HD 5470 512MB dedicata
PREZZO 599
ad occhio il + conveniente mi sembra il primo acer...ma non so se e quanto lo sia :confused:
premetto che non ho frettissima di acquistare e vorrei aspettare l'occasione...quindi se non conviene nessuno ditemelo :read:
e ovviamente se c'è qualche altra offerta accetto consigli
grazie
Ciao. Vorrei acquistare per l'ufficio un portatile che serva da desktop replacement e possibilmente high-end. Oltre ai comuni programmi per ufficio, servirebbe per cad 2d e occasionalmente cad 3d e photoshop. Ecco qualche caratteristica che mi servirebbe:
- schermo 14-15" opaco
- supporto monitor esterno (per il cad)
- hard disk 7200 rpm o ssd
- budget 1000-1100 €
Come marca, sarei orientato verso Lenovo, ma ho un dubbio: se facessi a meno del 3d, un buon processore (i3 o i5) sarebbe sufficiente per cad 2d e photoshop? Se sì, avrei trovato questo: Lenovo ThinkPad Edge 15 (NVLEPIX): Intel Core i5-460M Processor (2.53GHz 1066MHz), Windows 7 Professional 64 Autentico, 4 GB DDR3 SDRAM 1066MHz, 15.6" HD AntiGlare 1366x768, 500GB 7200rpm, Intel HD Graphics 512MB
Sì direi che va bene se rinunci al 3D.
Vedi se riesci a prendere un Dell Precision M4500, sarebbe la scelta ideale...ma penso che sfori col budget
sforando arrivo 700 euro, cerco un portatile veloce per far girare programmi come matlab,che abbia una buona consistenza dei materiali e con il quale posso giocare alla maggior parte dei titoli strategici e gestionali tipo civilization5, fm11 e loro derivati futuri senza problemi, per il resto userò il pc fisso
Allora i5 ;)
ho appena scoperto che la scheda video del notebook che ho nominato qua sopra non è un gran che...anzi....quindi....aspetto risposte! graziee
:fagiano:
ciao, a tutti...vorrei prendere un nuovo portatile budget max 600 ma meglio se si sta sui 500...normale utilizzo, non devo portarlo molto in giro quindi non mi serve molta autonomia ma vorrei giocarci (ovviamente non pretendo grafica settata al massimo...)
cosa ne pensate di questi?
SAMSUNG R500 SERIES
Intel Core i3-370M (2.40GHz, 3MB L3)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam e microfono integrati - Bluetooth 3.0+HS
Scheda video ATI Mobililty Radeon HD545v 512MB dedicata
PREZZO 499
ACER Aspire 5745G-354G50Mnks
Intel Core i3-350M (2.26GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video NVIDIA GeForce GT330M 1GB dedicata
PREZZO 549
SAMSUNG R530-JT01IT
Intel Core i3-370M (2.40GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam e microfono integrati
Scheda video NVIDIA GeForce GT310M 512MB dedicata
PREZZO 599
ACER Aspire 5741G-434G32Mn
Intel Core i5-430M (2.26GHz, 3MB L3)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Radeon HD 5470 512MB dedicata
PREZZO 599
ad occhio il + conveniente mi sembra il primo acer...ma non so se e quanto lo sia :confused:
premetto che non ho frettissima di acquistare e vorrei aspettare l'occasione...quindi se non conviene nessuno ditemelo :read:
e ovviamente se c'è qualche altra offerta accetto consigli
grazie
In quella fascia di prezzo, i Samsung sembrerebbero molto buoni.
felixn87
26-11-2010, 14:11
Allora i5 ;)
ok !come skeda grafica cosa mi consigli? una nvidia 320 va bene anche se voglio giocarci in futuro? o devo prendere per forza una 5650??
fammi sapere
ok !come skeda grafica cosa mi consigli? una nvidia 320 va bene anche se voglio giocarci in futuro? o devo prendere per forza una 5650??
fammi sapere
La 320 è scarsetta...molto meglio la 5650.
k@rletto
26-11-2010, 14:52
Ragazzi, chi di voi mi sà dire quali sono i notebook attualmente in commercio
che implementano il cosidetto switch automatico fra grafica integrata e grafica
dedicata a seconda del carico di lavoro???
Sò x certo che questa funzione è già disponibile nelle nuove schede grafiche
nVidia (e anche in alcune meno recenti come la GT330M o la Geforce 310M) tramite
la tecnologia Optimus, quindi suppongo che tutti i portatili dotati di queste
schede abbiano questa funzionalità. :cool:
Le grafiche Ati invece a che punto sono sotto questo profilo??
Ragazzi, chi di voi mi sà dire quali sono i notebook attualmente in commercio
che implementano il cosidetto switch automatico fra grafica integrata e grafica
dedicata a seconda del carico di lavoro???
Sò x certo che questa funzione è già disponibile nelle nuove schede grafiche
nVidia (e anche in alcune meno recenti come la GT330M o la Geforce 310M) tramite
la tecnologia Optimus, quindi suppongo che tutti i portatili dotati di queste
schede abbiano questa funzionalità. :cool:
Le grafiche Ati invece a che punto sono sotto questo profilo??
Molti HP della serie DV6-3xxx permetto lo switch tra scheda integrata e ATI dedicata.
felixn87
26-11-2010, 15:31
La 320 è scarsetta...molto meglio la 5650.
si ma col budget non ci rientro mi sapreste segnalare qualche portatile di max 700 euro con quelle caratteristiche?
ciopin83
26-11-2010, 18:33
Sì direi che va bene se rinunci al 3D.
Vedi se riesci a prendere un Dell Precision M4500, sarebbe la scelta ideale...ma penso che sfori col budget
Ciao, Nut. Grazie per i consigli. ;)
Ho dato un'occhiata al Dell che mi hai consigliato, ma è fuori budget. Ancora qualche domandina :D
Sto valutando anche altre marche, però sono incerto sulla loro robustezza. Puoi dirmi qualcosa di Samsung, Toshiba e HP? Sono affidabili? Qualità?
Per quanto riguarda le schede grafiche dedicate, la nVidia GT 330M (o la sorellina GT 310M) sono sufficienti per gestire un 3d semplice? Esistono schede grafiche equivalenti Ati Mobility?
thriller88
27-11-2010, 10:08
raga che ne pensate di questo a 699 euro da marcopolo?
#
Samsung NP-RF510-S02IT
#
Notebook, Intel Core i5-460M 2.53GHz, RAM 4096MB, HDD 500GB, DVDRW Dual DL, NVIDIA GeForce GT 330M 1GB DD3 VRAM, wired e wireless LAN, display LED 15.6'' gloss, Windows 7 Home Premium 64 bit
quale consigliate fra questo e il toshiba l655 121 che però costa di più?
p.s. meglio questa geforce gt 330m o la ati 5650?
uno_a_caso_71
27-11-2010, 10:42
Ciao,
mi inserisco nella discussione per chiedervi un consiglio sull'acquisto di un notebook.
L'aspetto da privilegiare è quello grafico (autocad, 3ds max, photoshop, corel, quark express).
Ho la possibilità di acquistare allo stesso prezzo (799 euro) i seguenti portatili:
Toshiba L650-1MM
Processore Intel Core i5-460M (2.53GHz turboboost 2.80GHZ, 3MB cache L3)
Ram 4GB
HDD 640GB
Scheda grafica ATI mobility radeon HD 5650 1G dedicato
Display 15,6
HP Pavilion dv6 2153el
Processore Intel Core i7-720QM (1.60GHz, 6MB L3, 2.5GT/s QPI)
RAM 4GB
HDD 500GB
Scheda video NVIDIA GeForce GT 230M 1GB dedicata
Display 15,6" wide BrightView
Mi dareste un consiglio?
Grazie
Ciao, Nut. Grazie per i consigli. ;)
Ho dato un'occhiata al Dell che mi hai consigliato, ma è fuori budget. Ancora qualche domandina :D
Sto valutando anche altre marche, però sono incerto sulla loro robustezza. Puoi dirmi qualcosa di Samsung, Toshiba e HP? Sono affidabili? Qualità?
Per quanto riguarda le schede grafiche dedicate, la nVidia GT 330M (o la sorellina GT 310M) sono sufficienti per gestire un 3d semplice? Esistono schede grafiche equivalenti Ati Mobility?
Sì dovrebbe andar bene. Equivalente, anzi per meglio dire superiore, direi la solita 5650 ATi ;)
raga che ne pensate di questo a 699 euro da marcopolo?
#
Samsung NP-RF510-S02IT
#
Notebook, Intel Core i5-460M 2.53GHz, RAM 4096MB, HDD 500GB, DVDRW Dual DL, NVIDIA GeForce GT 330M 1GB DD3 VRAM, wired e wireless LAN, display LED 15.6'' gloss, Windows 7 Home Premium 64 bit
quale consigliate fra questo e il toshiba l655 121 che però costa di più?
p.s. meglio questa geforce gt 330m o la ati 5650?
Forse è un pelo caro. Meglio la 5650.
Ciao,
mi inserisco nella discussione per chiedervi un consiglio sull'acquisto di un notebook.
L'aspetto da privilegiare è quello grafico (autocad, 3ds max, photoshop, corel, quark express).
Ho la possibilità di acquistare allo stesso prezzo (799 euro) i seguenti portatili:
Toshiba L650-1MM
Processore Intel Core i5-460M (2.53GHz turboboost 2.80GHZ, 3MB cache L3)
Ram 4GB
HDD 640GB
Scheda grafica ATI mobility radeon HD 5650 1G dedicato
Display 15,6
HP Pavilion dv6 2153el
Processore Intel Core i7-720QM (1.60GHz, 6MB L3, 2.5GT/s QPI)
RAM 4GB
HDD 500GB
Scheda video NVIDIA GeForce GT 230M 1GB dedicata
Display 15,6" wide BrightView
Mi dareste un consiglio?
Grazie
Non conosco bene i software (a parte photoshop): se fanno maggiore uso della VGA andrei sul primo, se invece fanno maggiore uso della CPU andrei sul secondo. Il primo comunque ha una configurazione più equilibrata, nonostante l'HD dell'HP dovrebbe essere da 7200rpm.
riva.dani
27-11-2010, 20:09
raga che ne pensate di questo a 699 euro da marcopolo?
#
Samsung NP-RF510-S02IT
#
Notebook, Intel Core i5-460M 2.53GHz, RAM 4096MB, HDD 500GB, DVDRW Dual DL, NVIDIA GeForce GT 330M 1GB DD3 VRAM, wired e wireless LAN, display LED 15.6'' gloss, Windows 7 Home Premium 64 bit
Interessa anche a me. Sul sito Unieuro lo vendono a 949€!!! Quindi 699 mi pare tutt'altro che caro. La qualità costruttiva com'è? Qualcuno sa se ha Optimus?
Io ho un budget di massimo 700€ per fare un regalo. So che con quei soldi non si possono fare i miracoli, però vorrei prendere comunque qualcosa di orientato al gaming. Ci sono alternative? Alla fine quelle caratteristiche a quel prezzo è raro vederle... Però ho notato che si può personalizzare un Dell XPS 15 con i5-460M e una gran bella 420M GT 1GB allo stesso prezzo. Per il resto mi sembrano uguali, forse il Samsung è più sottile e meno plasticoso (alluminio?). Sono certo che il Dell abbia Optimus comunque. Voi che fareste?
PS: Non sono proprio vicino ad un Marcopolo, per cui per me è difficile andarlo a vedere. Però sembra ci sia qualcosa che non quadra nella foto del Samusng sul loro sito. Nelle review ha un design completamente diverso. Sul sito Samsung.it nemmeno lo trovo... Aiuto!
Non vorrei dire una cazzata, ma la 330M di certo non è meno potente della 420. Il Dell, se non sbaglio, non ha un buono schermo (parlo del 720p, il FullHD è ottimo invece, ma dubito riesci a prenderlo nei 700 euro). Io andrei sul Samsung.
Warwick37
28-11-2010, 18:27
ciao a tutti avrei bisogno di un parere... che ne pensate di questo computer?
http://www.sony.it/product/vn-f-series/vpcf13m0e-b
dovrei comprarne uno nuovo e mi interesserebbero in particolare una scheda video e un processore molto potenti... che ne pensate?
il processore anche se quadricore con 1.73 non mi convince tanto..
un'altra domanda, sostanzialmente è tanta la differenza fra le schede video geforce gt420 e gt425?
ciao a tutti avrei bisogno di un parere... che ne pensate di questo computer?
http://www.sony.it/product/vn-f-series/vpcf13m0e-b
dovrei comprarne uno nuovo e mi interesserebbero in particolare una scheda video e un processore molto potenti... che ne pensate?
il processore anche se quadricore con 1.73 non mi convince tanto..
un'altra domanda, sostanzialmente è tanta la differenza fra le schede video geforce gt420 e gt425?
beh, per quanto riguarda il processore è molto potente (se restingi questa ricerca (http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html) alle sole cpu per portatili vedrai che è al 16 posto). E' una delle ultime CPU intel, ha 4core fisici più altri 4 logici.
Però non ti so dire se è adatto per i giochi (nel senso che spendendo meno ne puoi prendere uno meno potente ma con stesse prestazioni sui game). L'unico problema penso che sia il calore dissipato.... ma aspetta altri pareri
Ciao
Il Messia
28-11-2010, 20:07
Buonasera ragazzi, avrei bisogno dei lumi e posto qui sperando di avere indovinato sezione e di avere delle risposte chiare come mi sono sempre state date in altre sezioni:)
Avrei deciso di acquistare un netbook (si dice cosi?) da utilizzare solo ed esclusivamente per operare online con le banche e tenere sull'hd dati riservati, evitando di usare il fisso o l'altro portatile per questi utilizzi, collegandomi in Internet con il wi-fi.
Come sicurezza installerei i programmi indicati da Romagnolo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24238604&postcount=5 e la configurazione indicata qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011681
Premetto che non ne so molto di questi piccoli pc tranne che quasi tutti non hanno il masterizzatore e che hanno dei costi che arrivano sino alle 500 €
Vorrei sapere cortesemente le varie differenze e vorrei spendere al massimo 200 - 250 euro per un'usato se conviene oppure per uno nuovo 350 euro ma non sarei molto dell'idea di spendere tutti quei soldi e preferirei qualcosa di usato (non mi sono messo ancora a cercare perche non so le differenze)
Grazie a tutti per l'attenzione saluti;)
Warwick37
28-11-2010, 20:12
ciao, che vuol dire calcolatore dissipato?
comunque mi piaceva in particolare quel modello perché l'ho scelto con mio padre, e dato che fra qualche anno dovrebbe prenderlo lui abbiamo fatto una scelta che soddisfaceva sia i miei che i suoi bisogni..
Warwick37
28-11-2010, 20:53
a calore :D
ciao, che vuol dire calcolatore dissipato?
comunque mi piaceva in particolare quel modello perché l'ho scelto con mio padre, e dato che fra qualche anno dovrebbe prenderlo lui abbiamo fatto una scelta che soddisfaceva sia i miei che i suoi bisogni..
vedi tu per la scelta. cmq, se sei studente e vai sul sito sony hai il 7% di sconto sui portatili che ti puoi configurare a tuo piacimento, cioè scegli tu pezzo per pezzo ;)
Warwick37
28-11-2010, 21:53
a ok grazie non lo sapevo
Buonasera ragazzi, avrei bisogno dei lumi e posto qui sperando di avere indovinato sezione e di avere delle risposte chiare come mi sono sempre state date in altre sezioni:)
Avrei deciso di acquistare un netbook (si dice cosi?) da utilizzare solo ed esclusivamente per operare online con le banche e tenere sull'hd dati riservati, evitando di usare il fisso o l'altro portatile per questi utilizzi, collegandomi in Internet con il wi-fi.
Come sicurezza installerei i programmi indicati da Romagnolo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24238604&postcount=5 e la configurazione indicata qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011681
Premetto che non ne so molto di questi piccoli pc tranne che quasi tutti non hanno il masterizzatore e che hanno dei costi che arrivano sino alle 500 €
Vorrei sapere cortesemente le varie differenze e vorrei spendere al massimo 200 - 250 euro per un'usato se conviene oppure per uno nuovo 350 euro ma non sarei molto dell'idea di spendere tutti quei soldi e preferirei qualcosa di usato (non mi sono messo ancora a cercare perche non so le differenze)
Grazie a tutti per l'attenzione saluti;)
Secondo me ti conviene buttarti su un Acer Timeline da 13 o da 11, costano entro i 400 euro e prestazionalmente sono superiori a qualsiasi netbook con Atom ;) e hanno ottime autonomie.
GOLDRAKE84
29-11-2010, 11:12
Salve, sono in procinto di acquistare un nuovo notebook e tra le varie ricerche che ho fatto, la mia scelta è caduta su uno tra questi due
1)ACER - AS5745G-354G50Mnks(565euro)
2)Toshiba Satellite L655-12L(599 euro)
volevo un consiglio su quale secondo voi sia meglio:
1)Notebook con processore Intel Core i3 350M (2.26Ghz, 3Mb L3 cache), Ram 4096Mb (2*2048Mb) DDr3, Hard Disk 500Gb, scheda grafica NVidia GeForce GT 330M 1Gb, display 15,6" LED, DVD super multi DL, WiFi 802.11bgN, webcam, HDMI, 4x USB 2.0, multi card reader, batteria 6 celle 2.2. Sistema Operativo Windows 7 Home Premium
2)Notebook con processore: Intel Core i3 330M / 2.13 GHz ( Dual-Core ) Memoria cache :3 MB - L2
RAM:4 GB (installati) / 8 GB (max) - DDR3 SDRAM - 1066 MHz ( 2 x 2 GB )
Disco rigido:640 GB - Serial ATA-150 - 5400 rpm
Schermo:15.6" TFT 1366 x 768 ( WXGA ) - TruBrite
Controller grafico: ATI Mobility Radeon HD 5650 HyperMemory(1 GB DDR3 SDRAM)
Scheda di rete: Ethernet, Fast Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n
come prestazioni il primo penso sia megliore, e anche come scheda video, solo che uno è acer e uno è toshiba(molto più affidabile). quale mi consigliate??
Salve, sono in procinto di acquistare un nuovo notebook e tra le varie ricerche che ho fatto, la mia scelta è caduta su uno tra questi due
1)ACER - AS5745G-354G50Mnks(565euro)
2)Toshiba Satellite L655-12L(599 euro)
volevo un consiglio su quale secondo voi sia meglio:
1)Notebook con processore Intel Core i3 350M (2.26Ghz, 3Mb L3 cache), Ram 4096Mb (2*2048Mb) DDr3, Hard Disk 500Gb, scheda grafica NVidia GeForce GT 330M 1Gb, display 15,6" LED, DVD super multi DL, WiFi 802.11bgN, webcam, HDMI, 4x USB 2.0, multi card reader, batteria 6 celle 2.2. Sistema Operativo Windows 7 Home Premium
2)Notebook con processore: Intel Core i3 330M / 2.13 GHz ( Dual-Core ) Memoria cache :3 MB - L2
RAM:4 GB (installati) / 8 GB (max) - DDR3 SDRAM - 1066 MHz ( 2 x 2 GB )
Disco rigido:640 GB - Serial ATA-150 - 5400 rpm
Schermo:15.6" TFT 1366 x 768 ( WXGA ) - TruBrite
Controller grafico: ATI Mobility Radeon HD 5650 HyperMemory(1 GB DDR3 SDRAM)
Scheda di rete: Ethernet, Fast Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n
come prestazioni il primo penso sia megliore, e anche come scheda video, solo che uno è acer e uno è toshiba(molto più affidabile). quale mi consigliate??
5650 > 330m
tra i due processori non cambia praticamente nulla.
Il Toshiba è fatto molto meglio e ha un'assistenza migliore. Quindi Toshiba, tutta la vita.
GOLDRAKE84
29-11-2010, 11:29
5650 > 330m
tra i due processori non cambia praticamente nulla.
Il Toshiba è fatto molto meglio e ha un'assistenza migliore. Quindi Toshiba, tutta la vita.
ti ringrazio tantissimo per la tua risposta. I processori sono uno a 2.13GHz e l' altro a 2.26 Ghz. Tu dici che praticamente non si sente la differenza?
GOLDRAKE84
29-11-2010, 13:12
Direi proprio di no
ok perfetto.
Scusami ancora, un altro consiglio da chiederti, tra il Toshiba detto prima e l' Hp quale mi consigli:
1)Toshiba Satellite L650-10D(599 euro)
2) HP G62-b07SL(649)
1)Notebook con processore: Intel Core i3 330M / 2.13 GHz ( Dual-Core ) Memoria cache :3 MB - L2
RAM:4 GB (installati) / 8 GB (max) - DDR3 SDRAM - 1066 MHz ( 2 x 2 GB )
Disco rigido:640 GB - Serial ATA-150 - 5400 rpm
Schermo:15.6" TFT 1366 x 768 ( WXGA ) - TruBrite
Controller grafico: ATI Mobility Radeon HD 5650 HyperMemory(1 GB DDR3 SDRAM)
Scheda di rete: Ethernet, Fast Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n
2)Processore Intel Core i5-460M da 2,53 GHz
Cache microprocessore 3 MB di cache di livello 3
Memoria 4 GB DDR3 (2 x 2048 MB)
Memoria max Supporta fino a 4 GB di memoria DDR3
Scheda video Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5470 (intercambiabile)
Memoria video Fino a 2202 MB di memoria grafica totale disponibile con 512 MB di memoria DDR3 dedicata
Display Display HP BrightView ad alta definizione da 15,6 pollici in diagonale con tecnologia LED (1366 x 768)
Unità disco fisso Unità disco fisso SATA da 320 GB a 7200 rpm
Unità multimediale Unità ottica SATA: DVD±R/RW LightScribe SuperMulti con supporto a doppio strato
Scheda di rete LAN Ethernet 10/100BASE-T integrata
Connessione wireless 802.11 b/g/n
il rivenditore mi ha detto che HP è a livello di Toshiba e per 50euro di differenza converrebbe prendere l' Hp che ha un I5 come processore. Come la pensi??
Sì come CPU è superiore, ma se vuoi giocarci meglio l'accoppiata i3+5650. La 5470 ti permette di giochicchiare accontentandoti, ma la 5650 è molto più veloce.
riva.dani
29-11-2010, 14:33
Non vorrei dire una cazzata, ma la 330M di certo non è meno potente della 420. Il Dell, se non sbaglio, non ha un buono schermo (parlo del 720p, il FullHD è ottimo invece, ma dubito riesci a prenderlo nei 700 euro). Io andrei sul Samsung.
Caspita hai ragione! Grazie per la segnalazione. Dipende un po' dai bench, ma da quanto ho visto su notebookcheck la 330M è mediamente il 15/20% più veloce di una 420M. Grazie per aver sventato l'ennesimo tentativo di generare confusione da parte di nVidia. :mano:
GOLDRAKE84
29-11-2010, 14:41
Sì come CPU è superiore, ma se vuoi giocarci meglio l'accoppiata i3+5650. La 5470 ti permette di giochicchiare accontentandoti, ma la 5650 è molto più veloce.
non devo prettamente giocarci, diciamo che mi serve un notebook per un uso generico, quindi quale mi consigli?? meglio l' accoppiata Toshiba I3-330M+5650+HD da 640Gb oppure HP I5-460M+5470+HD da 320Gb??
ma è vero che Hp è ai livelli di toshiba??
non devo prettamente giocarci, diciamo che mi serve un notebook per un uso generico, quindi quale mi consigli?? meglio l' accoppiata Toshiba I3-330M+5650+HD da 640Gb oppure HP I5-460M+5470+HD da 320Gb??
ma è vero che Hp è ai livelli di toshiba??
Ciao, bella domanda la tua circa l'equivalenza tra Toshiba e Hp. Da quanto ho capito sembra che Hp abbia bisogno di assistenza più di Toshiba, inoltre tutti concordano col dire che qualitativamente i Toshiba sono superiori, anche riguardo al servizio di assistenza. Una cosa è certa però, gli Hp sono più carini, almeno per me.
GOLDRAKE84
29-11-2010, 15:24
Ciao, bella domanda la tua circa l'equivalenza tra Toshiba e Hp. Da quanto ho capito sembra che Hp abbia bisogno di assistenza più di Toshiba, inoltre tutti concordano col dire che qualitativamente i Toshiba sono superiori, anche riguardo al servizio di assistenza. Una cosa è certa però, gli Hp sono più carini, almeno per me.
tu quale prenderesti tra i due?
tu quale prenderesti tra i due?
Il Toshiba è più versatile, soprattutto sul versante dei giochi, in quanto ha una scheda grafica molto piu performante della Radeon 5470. Toglimi una curiosità, ma l'Hp è il 3109SL? No perché se è quello sono felice di comunicarti che ho il medesimo tuo dubbio :)
calexico
29-11-2010, 15:35
tu quale prenderesti tra i due?
io ti consiglio il toshiba, ce l'ho da poco. eccellente qualità dei materiali avevo un asus tutto un altro mondo. hp comunque è pure bella robusta.
GOLDRAKE84
29-11-2010, 15:36
Il Toshiba è più versatile, soprattutto sul versante dei giochi, in quanto ha una scheda grafica molto piu performante della Radeon 5470. Toglimi una curiosità, ma l'Hp è il 3109SL? No perché se è quello sono felice di comunicarti che ho il medesimo tuo dubbio :)
l' ho scritto sopra, è un HP G62-b07SL
l' ho scritto sopra, è un HP G62-b07SL
ops m'era sfuggito :) in tal caso le cose cambiano, prenderei decisamente il toshiba, esteticamente la serie G di Hp non mi piace.
GOLDRAKE84
29-11-2010, 17:04
ops m'era sfuggito :) in tal caso le cose cambiano, prenderei decisamente il toshiba, esteticamente la serie G di Hp non mi piace.
si effettivamente esteticamente non è chissa che cosa. Aspetto anche un cosiglio da NuT su quale dei due prenderebbe.
si effettivamente esteticamente non è chissa che cosa. Aspetto anche un cosiglio da NuT su quale dei due prenderebbe.
Mi aspetto un "Toshiba tutta la vita!!" :D
Mi aspetto un "Toshiba tutta la vita!!" :D
Anch'io! :p
non devo prettamente giocarci, diciamo che mi serve un notebook per un uso generico, quindi quale mi consigli?? meglio l' accoppiata Toshiba I3-330M+5650+HD da 640Gb oppure HP I5-460M+5470+HD da 320Gb??
ma è vero che Hp è ai livelli di toshiba??
Se il gioco non è una priorità, forse prenderei l'HP.
Se vuoi farti un'idea sui giochi e le prestazioni, cerca qualche video su youtube con la 5470 così vedi come si comporta.
GOLDRAKE84
29-11-2010, 18:29
Se il gioco non è una priorità, forse prenderei l'HP.
Se vuoi farti un'idea sui giochi e le prestazioni, cerca qualche video su youtube con la 5470 così vedi come si comporta.
ma è vero che HP è ai livelli di toshiba?
ma è vero che HP è ai livelli di toshiba?
Sì, puoi star tranquillo. Toshiba era calata negli anni passati, ma ora con queste nuove serie si è ripresa notevolmente. Entrambe hanno una buona assistenza.
Sì, puoi star tranquillo. Toshiba era calata negli anni passati, ma ora con queste nuove serie si è ripresa notevolmente. Entrambe hanno una buona assistenza.
Leggendo qua e la sembra invece che si sia abbassata la qualità degli Hp, ti risulta?
GOLDRAKE84
29-11-2010, 19:22
Sì, puoi star tranquillo. Toshiba era calata negli anni passati, ma ora con queste nuove serie si è ripresa notevolmente. Entrambe hanno una buona assistenza.
umm ti ringrazio, sono molto combattuto tra i due, non sò proprio quale scegliere, o mi butto su uno dei due, o aspetto qualche altra offerta che mi dia un I5 con scheda decente :confused:
Leggendo qua e la sembra invece che si sia abbassata la qualità degli Hp, ti risulta?
La serie DV6-3xxx soffre di qualche problemino (calore e schermi di bassa qualità). L'Envy da 17 scalda come un forno. Sugli altri non mi risultano difetti particolari. L'assistenza è in ogni caso buona per tutti i modelli HP.
GOLDRAKE84
29-11-2010, 23:41
La serie DV6-3xxx soffre di qualche problemino (calore e schermi di bassa qualità). L'Envy da 17 scalda come un forno. Sugli altri non mi risultano difetti particolari. L'assistenza è in ogni caso buona per tutti i modelli HP.
quindi il seguente HP:
HP Pavilion dv6-3109sl:
Intel Core i5-460M (2.53GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata - Lettore impronte
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5470 512MB dedicata
presenta problemi???
mi sembra un bel notebook, il video ha risoluzione 1366x768 pixel, è come gli altri citati in precedenza e perchè sarebbe scadente?
quindi il seguente HP:
HP Pavilion dv6-3109sl:
Intel Core i5-460M (2.53GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata - Lettore impronte
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5470 512MB dedicata
presenta problemi???
mi sembra un bel notebook, il video ha risoluzione 1366x768 pixel, è come gli altri citati in precedenza e perchè sarebbe scadente?
Indubbiamente un valido notebook, almeno sulla carta e per chi non ha intenti ludici, inoltre ha anche un bel design e cover in alluminio. Sui problemi anche io sto cercando informazioni ma ad oggi non ho trovato niente.
GOLDRAKE84
30-11-2010, 10:25
Indubbiamente un valido notebook, almeno sulla carta e per chi non ha intenti ludici, inoltre ha anche un bel design e cover in alluminio. Sui problemi anche io sto cercando informazioni ma ad oggi non ho trovato niente.
è della serie DV6-3XXX e a seconda di NuT soffre di qualche problemino (calore e schermi di bassa qualità), però aspettiamo una sua risposta al riguardo. é bellino, solo che monta sempre la scheda video 5470 scadente :(
è della serie DV6-3XXX e a seconda di NuT soffre di qualche problemino (calore e schermi di bassa qualità), però aspettiamo una sua risposta al riguardo. é bellino, solo che monta sempre la scheda video 5470 scadente :(
Ma non è che è scadente, semplicemente non è fatta per giocare ai massimi livelli, è un notebook non pensato per il gioco e per chi non è interessato a giocare è più che buona.
quindi il seguente HP:
HP Pavilion dv6-3109sl:
Intel Core i5-460M (2.53GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata - Lettore impronte
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5470 512MB dedicata
presenta problemi???
mi sembra un bel notebook, il video ha risoluzione 1366x768 pixel, è come gli altri citati in precedenza e perchè sarebbe scadente?
Secondo me qui l'unico problema è rappresentato dalla qualità dello schermo. Per carità, può anche essere che sia buono :) ma ultimamente molti possessori di HP si lamentano dell'effetto retìna (che affligge anche il nuovo Dell XPS 15 -con schermo 720p, non il fullHD - e il Vaio E - anche qui solo per lo schermo 720p).
Gli HP che scaldano tanto sono quelli con la 5650 e/o l'i7.
Ma non è che è scadente, semplicemente non è fatta per giocare ai massimi livelli, è un notebook non pensato per il gioco e per chi non è interessato a giocare è più che buona.
La 5470, se si scende a compromessi con risoluzioni e dettagli, permette anche di giocare. Basta cercare video su youtube e vedrete. ;)
GOLDRAKE84
30-11-2010, 18:34
Ho trovato questo Toshiba:Satellite L650-16W
Processore Tipo : Processore Intel® Core™ i5-430M
Velocità del clock : 2.26 / 2.53 Turbo GHz
Front Side Bus : 1,066 MHz
Cache di terzo livello : 3 MB
Memoria di sistema Standard : 4,096 (2,048 + 2,048) MB
Espandibile fino a : 8,192 MB
Tecnologia : DDR3 RAM (1,066 MHz)
Hard disk Capacità : 500 GB
Velocità di rotazione : 5,400 rpm
Display Ampiezza schermo : 39.6cm (15.6”)
Tipo : Toshiba TruBrite® HD TFT High Brightness display with 16 : 9 aspect ratio and LED backlighting
Risoluzione : 1,366 x 768
Adattatore grafico Produttore : ATI
Tipo : ATI Mobility Radeon™ HD 5650 supporting HyperMemory™ technology
Memoria totale : 1,024 MB dedicated VRAM (total available graphics memory using HyperMemory™ technology can be up to 2,267 MB with a 32-bit operating system and 3 GB system memory or 4,083 MB with a 64-bit operating system and 8 GB system memory)
Tipo di memoria : DDR3 Video RAM (resp. Video RAM and system memory combined)
Bus connesso : PCI Express®
Risoluzione video interna Risoluzione Video Interna
Risoluzione : 1,366 x 768
Massima risoluzione video esterna Risoluzione massima : 2,048 x 1,536
Refresh rate massimo : 100 Hz
Risoluzione non interlacciata con il massimo refresh rate : 1,600 x 1,200
praticamente lo stesso Toshiba che ti ho citato prima con la scheda video 5650, però con un processore I5-430M, solo che costa 699Euro, quindi un 100uro in più rispotto a quello con processore I3-330M. secondo voi conviene spendere questi 100uro in più per avere l' I5 come processore??
Ho trovato questo Toshiba:Satellite L650-16W
Processore Tipo : Processore Intel® Core™ i5-430M
Velocità del clock : 2.26 / 2.53 Turbo GHz
Front Side Bus : 1,066 MHz
Cache di terzo livello : 3 MB
Memoria di sistema Standard : 4,096 (2,048 + 2,048) MB
Espandibile fino a : 8,192 MB
Tecnologia : DDR3 RAM (1,066 MHz)
Hard disk Capacità : 500 GB
Velocità di rotazione : 5,400 rpm
Display Ampiezza schermo : 39.6cm (15.6”)
Tipo : Toshiba TruBrite® HD TFT High Brightness display with 16 : 9 aspect ratio and LED backlighting
Risoluzione : 1,366 x 768
Adattatore grafico Produttore : ATI
Tipo : ATI Mobility Radeon™ HD 5650 supporting HyperMemory™ technology
Memoria totale : 1,024 MB dedicated VRAM (total available graphics memory using HyperMemory™ technology can be up to 2,267 MB with a 32-bit operating system and 3 GB system memory or 4,083 MB with a 64-bit operating system and 8 GB system memory)
Tipo di memoria : DDR3 Video RAM (resp. Video RAM and system memory combined)
Bus connesso : PCI Express®
Risoluzione video interna Risoluzione Video Interna
Risoluzione : 1,366 x 768
Massima risoluzione video esterna Risoluzione massima : 2,048 x 1,536
Refresh rate massimo : 100 Hz
Risoluzione non interlacciata con il massimo refresh rate : 1,600 x 1,200
praticamente lo stesso Toshiba che ti ho citato prima con la scheda video 5650, però con un processore I5-430M, solo che costa 699Euro, quindi un 100uro in più rispotto a quello con processore I3-330M. secondo voi conviene spendere questi 100uro in più per avere l' I5 come processore??
La differenza di prezzo è onesta, questo comunque ha in più pure il lettore blueray.
GOLDRAKE84
30-11-2010, 22:59
La differenza di prezzo è onesta, questo comunque ha in più pure il lettore blueray.
quindi mi consiglieresti di spenderli questi 100euro in più? o non ne vale la pena?
quindi mi consiglieresti di spenderli questi 100euro in più? o non ne vale la pena?
Ne vale la pena, se ti servono però, altrimenti no. Che utilizzo ne farai del PC oltre che giocare?
GOLDRAKE84
01-12-2010, 00:24
Ne vale la pena, se ti servono però, altrimenti no. Che utilizzo ne farai del PC oltre che giocare?
musica, video, internet,qualche programmino di grafica e montaggio video, girare qualche programma di gestione database tipo oracle.
secondo voi vale la pena comprare questo portatile in offerta di "sottocosto"
ASUS X52 JTSX013V a € 749,00.
- scheda video ATI RADEON 6370.
- i7, 740 QM - 1,73 GHz
- 15,6"
- Winddows 7 H. P.
GOLDRAKE84
01-12-2010, 10:59
secondo voi vale la pena comprare questo portatile in offerta di "sottocosto"
ASUS X52 JTSX013V a € 749,00.
- scheda video ATI RADEON 6370.
- i7, 740 QM - 1,73 GHz
- 15,6"
- Winddows 7 H. P.
si l' avevo visto pure io, è un modello che ha fatto asus per il "grande commercio", cioè per i negozi comuni di elettronica, infatti se vai sul sito della Asus nemmeno lo porta, queste sono le caratteristiche più precise:
Screen Size: 15.6"
Maximum Resolution: 1366 x 768
Memory Type: DDR3
Memory Size: 4GB
Memory Speed: DDR3 1066
Memory Slots (Total): 2
Maximum Memory Supported: 8GB (Requires 64-bit Operating System)
Capacity: 500 GB
Drive Types: Hard Drive
Hard Drive Speed: 5400 RPM
Processor Brand: Intel
Processor Class: Core i7
Processor Type: Quad-Core
Processor Speed: 1.73GHz
Processor Number: i7-740QM
Graphics Description: Dedicated Graphics
GPU/VPU: ATI Mobility Radeon HD 6370
Video Memory: 1GB DDR3
Optical Drive: DVD Super Multi Burner
Capacity: 4-in-1
Supplemental Drive Type: Media Reader
Communications Description: Integrated LAN
Integrated Wireless LAN
Interface Type: RJ-45 Ethernet Connector
802.11b/g/n Wireless Networking
Data Transfer Rate: Up to 300 Mbps
10/100/1000 Gigabit Ethernet LAN
io l' avevo scartato sia per la scheda video, che praticamente è la 5470, sia per il fatto che è una serie "commerciale" e per costare cosi' poco un pò mi fà sospettare sulla qualità.....
cmq attendiamo notizie dall' esperto NuT su questo prodotto.
Ragazzi comunque io non so che pensare, ieri per l'ennesima volta il mio commerciante di fiducia mi ha vivamente sconsigliato di prendere un Hp, fino a 2 anni fa li reputava i migliori notebook in circolazione con un grande servizio di assistenza, ma da 2 anni a questa parte dice che la qualità si è abbassata di brutto al punto che un'altissima percentuale di portatili che vende gli tornano indietro con le schede madri bruciate dopo 6/8 mesi di vita e questo a prescindere dalla cifra spesa.
musica, video, internet,qualche programmino di grafica e montaggio video, girare qualche programma di gestione database tipo oracle.
L'i3 potrebbe andar bene, ma l'i5 ti potrebbe portare vantaggi. Se riesci, prendi quel Toshiba
secondo voi vale la pena comprare questo portatile in offerta di "sottocosto"
ASUS X52 JTSX013V a € 749,00.
- scheda video ATI RADEON 6370.
- i7, 740 QM - 1,73 GHz
- 15,6"
- Winddows 7 H. P.
Dipende da cosa devi farci. Occhio che l'i7 consuma tanto e scalda abbastanza.
Ragazzi comunque io non so che pensare, ieri per l'ennesima volta il mio commerciante di fiducia mi ha vivamente sconsigliato di prendere un Hp, fino a 2 anni fa li reputava i migliori notebook in circolazione con un grande servizio di assistenza, ma da 2 anni a questa parte dice che la qualità si è abbassata di brutto al punto che un'altissima percentuale di portatili che vende gli tornano indietro con le schede madri bruciate dopo 6/8 mesi di vita e questo a prescindere dalla cifra spesa.
Generalizzare non è mai giusto. Ogni modello/marca può avere problemi, se si brucia la mobo dopo 8 mesi si è ampiamente in garanzia e se il servizio di assistenza è buono (come dovrebbe esserlo quello di HP), allora non vedo che problemi ci siano.
GOLDRAKE84
01-12-2010, 11:57
L'i3 potrebbe andar bene, ma l'i5 ti potrebbe portare vantaggi. Se riesci, prendi quel Toshiba
Dipende da cosa devi farci. Occhio che l'i7 consuma tanto e scalda abbastanza.
Generalizzare non è mai giusto. Ogni modello/marca può avere problemi, se si brucia la mobo dopo 8 mesi si è ampiamente in garanzia e se il servizio di assistenza è buono (come dovrebbe esserlo quello di HP), allora non vedo che problemi ci siano.
tra quest' Asus I7 (di 745euro) e il Toshiba con I5(di 699 euro) , concordi con la mia idea che è meglio il Toshiba dal punto di vista prezzo/qualità??
Generalizzare non è mai giusto. Ogni modello/marca può avere problemi, se si brucia la mobo dopo 8 mesi si è ampiamente in garanzia e se il servizio di assistenza è buono (come dovrebbe esserlo quello di HP), allora non vedo che problemi ci siano.
Il problema è acquistare un computer con la consapevolezza dell'alta probabilità che questo si rompa dopo alcuni mesi (sempre a detta del commerciante) che prescinde poi dal servizio assistenza, cioè è proprio un fatto di sapere di comprare un pc che poi si rompe. Insomma se ciò che dice fosse vero io obbiettivamente mi rivolgerei ad un marchio più sicuro, spero che sia riuscito a farmi capire
tra quest' Asus I7 (di 745euro) e il Toshiba con I5(di 699 euro) , concordi con la mia idea che è meglio il Toshiba dal punto di vista prezzo/qualità??
Sì, è più equilibrato.
Il problema è acquistare un computer con la consapevolezza dell'alta probabilità che questo si rompa dopo alcuni mesi (sempre a detta del commerciante) che prescinde poi dal servizio assistenza, cioè è proprio un fatto di sapere di comprare un pc che poi si rompe. Insomma se ciò che dice fosse vero io obbiettivamente mi rivolgerei ad un marchio più sicuro, spero che sia riuscito a farmi capire
Ho capito quel che dici tu, e non sono d'accordo, semplicemente perché ogni modello e ogni singola unità fa storia a sé.
AstroGio84
01-12-2010, 15:10
Salve a tutti.
Devo prendere un portatile nuovo per cominciare il dottorato e le caratteristiche principali che deve avere sono un buon processore per eseguire simulazioni numeriche (indispensabili per i miei studi), un'ottima autonomia perché sarò costretto a muovermi parecchio (viaggi di 3 ore alla volta con la necessità di lavorarci seriamente sopra), una buona compatibilità con linux. Mentre non necessito di scheda video particolarmente potente.
Avevo isolato alcuni modelli, di cui vi chiedo un parere:
ASUS U30JC-QX163X
schermo 13,3 pollici, i5-460M, 4GB DDR3, 500 GB SATA 5400 rpm, GeForce 310M, batteria 8 celle, masterizzatore dvd, peso 2 kg, prezzo 919 euro
ASUS U31JG (a breve in commercio)
schermo 13,3 pollici, i5-460M, 4GB DDR3, 500 GB SATA 5400 rpm, GeForce GT415, batteria 8 celle, nessuna unità ottica, peso 1,88 kg, prezzo ?
DELL XPS 15
schermo 15,6 pollici, i7-740QM, 4GB DDR3, 500 GB SATA 7200 rpm, GeForce 435 M GT, batteria 9 celle, masterizzatore DVD, peso 2,96 kg, prezzo 919 euro + spese di spedizione
Ovviamente nel terzo caso si ha un processore migliore a discapito di una portabilità peggiore e di un prodotto più commerciale. Per quanto riguarda la compatibilità linux l'unico neo che ho trovato cercando è la tecnologia NVidia optimus non supportata ma per i miei scopi posso tranquillamente utilizzare solo la scheda video integrato sotto linux.
Il fatto che il secondo di questi non abbia un lettore ottico non è un fattore limitante per me, anzi...
Dunque, cosa ne pensate, cosa mi consigliate, avete altre proposte?
Salve a tutti.
Devo prendere un portatile nuovo per cominciare il dottorato e le caratteristiche principali che deve avere sono un buon processore per eseguire simulazioni numeriche (indispensabili per i miei studi), un'ottima autonomia perché sarò costretto a muovermi parecchio (viaggi di 3 ore alla volta con la necessità di lavorarci seriamente sopra), una buona compatibilità con linux. Mentre non necessito di scheda video particolarmente potente.
Avevo isolato alcuni modelli, di cui vi chiedo un parere:
ASUS U30JC-QX163X
schermo 13,3 pollici, i5-460M, 4GB DDR3, 500 GB SATA 5400 rpm, GeForce 310M, batteria 8 celle, masterizzatore dvd, peso 2 kg, prezzo 919 euro
ASUS U31JG (a breve in commercio)
schermo 13,3 pollici, i5-460M, 4GB DDR3, 500 GB SATA 5400 rpm, GeForce GT415, batteria 8 celle, nessuna unità ottica, peso 1,88 kg, prezzo ?
DELL XPS 15
schermo 15,6 pollici, i7-740QM, 4GB DDR3, 500 GB SATA 7200 rpm, GeForce 435 M GT, batteria 9 celle, masterizzatore DVD, peso 2,96 kg, prezzo 919 euro + spese di spedizione
Ovviamente nel terzo caso si ha un processore migliore a discapito di una portabilità peggiore e di un prodotto più commerciale. Per quanto riguarda la compatibilità linux l'unico neo che ho trovato cercando è la tecnologia NVidia optimus non supportata ma per i miei scopi posso tranquillamente utilizzare solo la scheda video integrato sotto linux.
Il fatto che il secondo di questi non abbia un lettore ottico non è un fattore limitante per me, anzi...
Dunque, cosa ne pensate, cosa mi consigliate, avete altre proposte?
Acer Travelmate Timeline X:
http://www.acer.it/acer/product_detail.do?slot30e_presel=%01&slot44e_presel=%01&slot45e_presel=%01&slot34e_presel=%01&slot4e_presel=%01&slot6e_presel=%01&slot42e_presel=%01&slot49e_presel=%01&slot32e_presel=%01&slot22e_presel=%01&link=oln108e.redirect&slot20e_presel=%01&slot37e_presel=%01&slot40e_presel=%01&slot1e_presel=%01&slot10e_presel=%01&slot36e_presel=%01&slot8e_presel=%01&slot47e_presel=%01&slot11e_presel=%01&slot2e_presel=%01&CRC=2336728782
Ho capito quel che dici tu, e non sono d'accordo, semplicemente perché ogni modello e ogni singola unità fa storia a sé.
spero vivamente che tu abbia ragione ;)
Dipende da cosa devi farci. Occhio che l'i7 consuma tanto e scalda abbastanza.
vorrei fare anche editing video
vorrei fare anche editing video
E oltre a quello?
GOLDRAKE84
01-12-2010, 19:38
giocare e ritoccare foto
siamo sempre li sulla questione scheda video, la scheda video che porta quell' asus ha le stesse caratteristiche della 5470, quindi non adatta per un esecuzione ottimale dei giochi. Anche io avevo il tuo stesso dubbio, e proprio stasera mi sono andato a prendere il Toshiba che ho citato in precedenza( che mi arriverà domani ) che combina bene le due cose: buon processore e buona scheda video ;)
P.S. grazie 100000 NuT per il tuo aiuto, sei stato per me PREZIOSISSIMISSIMOOOOOOOOO, appena avrò il nuovo pc tra le mani ti scriverò da li e ti darò le mie prime impressioni :D
Ciao a tutti!Vorrei chiedervi aiuto perchè vorrei acquistare un pc portatile.budget di circa 600€.uso che ne faccio:navigare,msn,qualche gioco(tipo football manager,NFS..),qualche programma(qualcosa di programmazione)...vorrei che fosse veloce quindi credo con 4gb di ram,di schede video non me ne intendo e neanche delle marche migliori.se trovate qualche offerta dai volantini on-line e riuscite a postarmela vi ringrazio!!aggiungo una cosa:io avrei bisogno di un pc che dia buone prestazioni per qualche anno e che non sia eccessivamente arretrato..grazie x il vostro aiuto!
giocare e ritoccare foto
Sebbene l'i7 per l'editing video sia una buona scelta, andrei su qualcosa di più equilibrato visto che le tue esigenze spaziano verso altri lidi anche. Qualcosa con i5+5650 sarebbe meglio.
siamo sempre li sulla questione scheda video, la scheda video che porta quell' asus ha le stesse caratteristiche della 5470, quindi non adatta per un esecuzione ottimale dei giochi. Anche io avevo il tuo stesso dubbio, e proprio stasera mi sono andato a prendere il Toshiba che ho citato in precedenza( che mi arriverà domani ) che combina bene le due cose: buon processore e buona scheda video ;)
P.S. grazie 100000 NuT per il tuo aiuto, sei stato per me PREZIOSISSIMISSIMOOOOOOOOO, appena avrò il nuovo pc tra le mani ti scriverò da li e ti darò le mie prime impressioni :D
;)
Ciao a tutti!Vorrei chiedervi aiuto perchè vorrei acquistare un pc portatile.budget di circa 600€.uso che ne faccio:navigare,msn,qualche gioco(tipo football manager,NFS..),qualche programma(qualcosa di programmazione)...vorrei che fosse veloce quindi credo con 4gb di ram,di schede video non me ne intendo e neanche delle marche migliori.se trovate qualche offerta dai volantini on-line e riuscite a postarmela vi ringrazio!!aggiungo una cosa:io avrei bisogno di un pc che dia buone prestazioni per qualche anno e che non sia eccessivamente arretrato..grazie x il vostro aiuto!
Ti consiglio qualcosa con la 5650, se riesci a prenderci un i3 in accoppiata è meglio.
Scippatore d'emozioni
02-12-2010, 11:59
Ho trovato questo Toshiba:Satellite L650-16W
Processore Tipo : Processore Intel® Core™ i5-430M
Velocità del clock : 2.26 / 2.53 Turbo GHz
Front Side Bus : 1,066 MHz
Cache di terzo livello : 3 MB
Memoria di sistema Standard : 4,096 (2,048 + 2,048) MB
Espandibile fino a : 8,192 MB
Tecnologia : DDR3 RAM (1,066 MHz)
Hard disk Capacità : 500 GB
Velocità di rotazione : 5,400 rpm
Display Ampiezza schermo : 39.6cm (15.6”)
Tipo : Toshiba TruBrite® HD TFT High Brightness display with 16 : 9 aspect ratio and LED backlighting
Risoluzione : 1,366 x 768
Adattatore grafico Produttore : ATI
Tipo : ATI Mobility Radeon™ HD 5650 supporting HyperMemory™ technology
Memoria totale : 1,024 MB dedicated VRAM (total available graphics memory using HyperMemory™ technology can be up to 2,267 MB with a 32-bit operating system and 3 GB system memory or 4,083 MB with a 64-bit operating system and 8 GB system memory)
Tipo di memoria : DDR3 Video RAM (resp. Video RAM and system memory combined)
Bus connesso : PCI Express®
Risoluzione video interna Risoluzione Video Interna
Risoluzione : 1,366 x 768
Massima risoluzione video esterna Risoluzione massima : 2,048 x 1,536
Refresh rate massimo : 100 Hz
Risoluzione non interlacciata con il massimo refresh rate : 1,600 x 1,200
praticamente lo stesso Toshiba che ti ho citato prima con la scheda video 5650, però con un processore I5-430M, solo che costa 699Euro, quindi un 100uro in più rispotto a quello con processore I3-330M. secondo voi conviene spendere questi 100uro in più per avere l' I5 come processore??
:wtf:
Salve a tutti sono un nuovo utente, siccome sono interessato anche io, volevo sapere ma questo notebook è anche Wi-Fi ? Su che volantino o sito l'ha trovato ?
Grazie mille
GOLDRAKE84
02-12-2010, 12:04
:wtf:
Salve a tutti sono un nuovo utente, siccome sono interessato anche io, volevo sapere ma questo notebook è anche Wi-Fi ? Su che volantino o sito l'ha trovato ?
Grazie mille
certamente è anche Wi-Fi, oggi come oggi come farebbe a non averlo :D
ti dò il sito toshiba con le caratteristiche del modello:
http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Satellite-L650-16W/1086031/toshibaShop/false/
non è su nessun volantino, ce l' aveva il mio Euronics qui vicino in offerta perchè era l' ultimo che aveva ;)
Scippatore d'emozioni
02-12-2010, 12:30
certamente è anche Wi-Fi, oggi come oggi come farebbe a non averlo :D
ti dò il sito toshiba con le caratteristiche del modello:
http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Satellite-L650-16W/1086031/toshibaShop/false/
non è su nessun volantino, ce l' aveva il mio Euronics qui vicino in offerta perchè era l' ultimo che aveva ;)
Ho sottomano un volantino dell' Euronics, c'è un Toshiba Satellite L650-1MM stesse caratteristiche del L650-16W però il processore è un intel core i5-460M e ha un Hard disk da 640 giga. Il prezzo è di 799 euro.....in + c'è una valigia in regalo. Conviene o no ? :D
GOLDRAKE84
02-12-2010, 12:57
Ho sottomano un volantino dell' Euronics, c'è un Toshiba Satellite L650-1MM stesse caratteristiche del L650-16W però il processore è un intel core i5-460M e ha un Hard disk da 640 giga. Il prezzo è di 799 euro.....in + c'è una valigia in regalo. Conviene o no ? :D
come caratteristiche è buono, è come ho preso il mio, solo che questo qui ha un I5-460M invece di un I5-430M e un H.D. leggermente più grande, però questo non ha il masterizzatore e lettore Blu-ray.Il prezzo sinceramente non mi sembra cosi' in offerta....cioè 799 è il suo prezzo. cioè i 100euro in più rispetto al L650-16W (che però era in offerta) non sono giustificate dalle prestazioni aggiuntive. questo è il mio parere, però aspetta il parere del maestro NuT :D
Qual'è il migliore fra questi?
HP Notebook DV6-3122sl
Processore Intel® Core™ i5-460M (2,53 GH, Turbo Boost fino a 2,80 GHz, 3 MB Intel® Smart Cache).
RAM 4 GB DDR3. Hard Disk 320 GB.
Scheda Grafica ATI Radeon HD 5470 512 MB. DX11.
Display 15,6''. Masterizzatore DVD. Wi-Fi 802.11bgn.
Windows 7 Home Premium Autentico. a 599€
Acer Aspire AS5551G-P324G32M - (LX.PUU02.017)
Notebook, AMD AthlonII dual-core P320 2.10GHz, RAM 4096MB, HDD 320GB, DVD Dual Layer, Radeon 1024MB, wired e wireless LAN, display LED HD 15.6'' CineCrystal, Windows 7 Home Premium 64 bit a 499€
HP - G62-b13SL
Core i3 350M - 2.26 GHz - RAM 4 GB - HDD 320 GB - DVD±RW (±R DL) - DVD-RAM - Mobility Radeon HD 5470 1gb - WLAN : 802.11b-g-n - Windows 7 Home Premium 64-bit - 15.6" Schermo panoramico TFT 1366 x 768 ( WXGA ) BrightView - videocamera a 599€
avete da consigliarmene altri in offerta ad un buon prezzo?
domanda:a cosa serve il turbo boost?è importante?
presentano qualche problema già conosciuto??GRAZIE!
GOLDRAKE84
02-12-2010, 13:32
Qual'è il migliore fra questi?
HP Notebook DV6-3122sl
Processore Intel® Core™ i5-460M (2,53 GH, Turbo Boost fino a 2,80 GHz, 3 MB Intel® Smart Cache).
RAM 4 GB DDR3. Hard Disk 320 GB.
Scheda Grafica ATI Radeon HD 5470 512 MB. DX11.
Display 15,6''. Masterizzatore DVD. Wi-Fi 802.11bgn.
Windows 7 Home Premium Autentico. a 599€
Acer Aspire AS5551G-P324G32M - (LX.PUU02.017)
Notebook, AMD AthlonII dual-core P320 2.10GHz, RAM 4096MB, HDD 320GB, DVD Dual Layer, Radeon 1024MB, wired e wireless LAN, display LED HD 15.6'' CineCrystal, Windows 7 Home Premium 64 bit a 499€
HP - G62-b13SL
Core i3 350M - 2.26 GHz - RAM 4 GB - HDD 320 GB - DVD±RW (±R DL) - DVD-RAM - Mobility Radeon HD 5470 1gb - WLAN : 802.11b-g-n - Windows 7 Home Premium 64-bit - 15.6" Schermo panoramico TFT 1366 x 768 ( WXGA ) BrightView - videocamera a 599€
avete da consigliarmene altri in offerta ad un buon prezzo?
domanda:a cosa serve il turbo boost?è importante?
presentano qualche problema già conosciuto??GRAZIE!
come detto da NuT dipende da cosa devi farci col notebook, il primo ha scheda video migliore, il secondo ha invece processore migliore ed è HP, se non ti interessa la scheda video, prenderei sicuramente l' HP.
La Tecnologia Intel Turbo Boost:
Accelera automaticamente il processore quando il PC richiede una maggiore potenza, per prestazioni intelligenti con velocità più elevate. Disponibile in determinati modelli di sistemi basati sul processore Intel Core™ i5.
GRAZIE mille per i chiarimenti e scusami se faccio un altra domanda..un notebook che abbina un icore5 a una buona scheda grafica(ati 5650 da 1gb ad es.)a quanto posso trovarlo(+ di 600€?) avete consigli?:D
GOLDRAKE84
02-12-2010, 15:23
GRAZIE mille per i chiarimenti e scusami se faccio un altra domanda..un notebook che abbina un icore5 a una buona scheda grafica(ati 5650 da 1gb ad es.)a quanto posso trovarlo(+ di 600€?) avete consigli?:D
dipende dalla marca, gli acer con quelle caratteristiche potresti trovarlo sui 600euro ;)
ok..allora mi metto alla ricerca..se trovo qualcosa posto qui x chiedere a voi se è un buon notebook..se trovate qualche offerta sono disposto a spendere 600-650€ GRAZIE!:D
k@rletto
02-12-2010, 17:01
Salve, chiedo cortesemente un vostro consiglio perchè sono indeciso fra
2 notebook Toshiba e precisamente L655-1E7 e L655-11W. I due modelli sono
praticamente identici e differiscono soltanto per la scheda grafica che nel
primo è la HD-5650 mentre nel secondo è la HD-5145.
Indubbiamente la HD-5650 è molto piu potente, però siccome l'uso del portatile
sarà limitato ad internet, film, office e semplice fotoritocco (quindi niente
giochi e niente applicazioni di elaborazione/rendering 3D) la mia priorità
NON sono le prestazioni bensì l'autonomia!!
Personalmente mi sarei già buttato senza esitazioni sulla 5145 che x le mie
esigenze basta e avanza (risparmiando pure 100euro) però si dice che questa
scheda non è altro che un rebrand della vecchia HD-4570, e come tale è realizzata
ancora con processo produttivo a 55nm anzichè 40nm, e come sappiamo, maggiore
è il processo produttivo maggiori sono anche i consumi!... per cui capirete bene
la mia perplessità! :( :(
Ho cercato in lungo e in largo informazioni precise riguardo il consumo reale
di questa scheda, ma nemmeno nel sito ufficiale ATI viene riportato, e nei vari
forum ci sono notizie contrastanti, su alcuni solo 15watt e su altri anche
20-25watt! :help:
Pertanto spero vivamente qualcuno di voi mi sappia dire quanto consuma realmente
la HD-5145 (HD-4570!) e quale fra HD-5650 e HD-5145 complessivamente consumi
di piu.
Un Grazie in anticipo a quanti mi saranno di aiuto.
Carlo.
PS:
vi pregherei di non suggerire ulteriori alternative poichè è già stato difficile
restringere la scelta fra questi modelli!!!.... e inoltre per vari motivi che
non stò qui ad esporre, devo giocoforza rimanere in ambito Toshiba.
Salve, chiedo cortesemente un vostro consiglio perchè sono indeciso fra
2 notebook Toshiba e precisamente L655-1E7 e L655-11W. I due modelli sono
praticamente identici e differiscono soltanto per la scheda grafica che nel
primo è la HD-5650 mentre nel secondo è la HD-5145.
Indubbiamente la HD-5650 è molto piu potente, però siccome l'uso del portatile
sarà limitato ad internet, film, office e semplice fotoritocco (quindi niente
giochi e niente applicazioni di elaborazione/rendering 3D) la mia priorità
NON sono le prestazioni bensì l'autonomia!!
Personalmente mi sarei già buttato senza esitazioni sulla 5145 che x le mie
esigenze basta e avanza (risparmiando pure 100euro) però si dice che questa
scheda non è altro che un rebrand della vecchia HD-4570, e come tale è realizzata
ancora con processo produttivo a 55nm anzichè 40nm, e come sappiamo, maggiore
è il processo produttivo maggiori sono anche i consumi!... per cui capirete bene
la mia perplessità! :( :(
Ho cercato in lungo e in largo informazioni precise riguardo il consumo reale
di questa scheda, ma nemmeno nel sito ufficiale ATI viene riportato, e nei vari
forum ci sono notizie contrastanti, su alcuni solo 15watt e su altri anche
20-25watt! :help:
Pertanto spero vivamente qualcuno di voi mi sappia dire quanto consuma realmente
la HD-5145 (HD-4570!) e quale fra HD-5650 e HD-5145 complessivamente consumi
di piu.
Un Grazie in anticipo a quanti mi saranno di aiuto.
Carlo.
PS:
vi pregherei di non suggerire ulteriori alternative poichè è già stato difficile
restringere la scelta fra questi modelli!!!.... e inoltre per vari motivi che
non stò qui ad esporre, devo giocoforza rimanere in ambito Toshiba.
Sicuramente consuma meno della 5650. Inoltre, dovrebbe essere un chip integrato, quindi ok i 55nm, però alla fine dovrebbe consumare meno della 4570, in teoria. Per me puoi procedere tranquillamente all'acquisto.
I5-430M L650-16W
sai se questo modello ha uscita e-Sata oppure PCI Express?
k@rletto
02-12-2010, 21:50
Sicuramente consuma meno della 5650. Inoltre, dovrebbe essere un chip integrato, quindi ok i 55nm, però alla fine dovrebbe consumare meno della 4570, in teoria. Per me puoi procedere tranquillamente all'acquisto.
Grazie Nut per il tuo prezioso consiglio... è veramente difficile ormai trovare
persone in gamba che mettono la propria competenza a disposizione di chi invece
è profano in materia!! :ave:
Permetti ancora un chiarimento: cosa intendi esattamente per "chip integrato"
per cui la 5145 dovrebbe consumare meno, nonostante i 55nm??
GOLDRAKE84
02-12-2010, 22:51
sai se questo modello ha uscita e-Sata oppure PCI Express?
e-Sata
Scusate l'oggetto, la mia disperazione nasce dal fatto che un mese fa' mi è stato chiesto da un'amica un consiglio per l'acquisto di un portatile ed io mi sono completamente dimenticato!! :muro:
Dunque, premesso che ho pochissima esperienza del mercato dei notebook, sono rimasto sorpreso dal fatto che non si trova niente con USB 3.0 e SSD, è gia' quasi un miracolo trovare qualcosa con porte eSata!:eek:
L'uso a cui il pc in questione e' destinato è quello generico/familiare, quindi internet, fotoritocco minimale (Photoshop ma anche meno), videogames di poca pretesa grafica, schermo meglio se 17". Aggiungerei anche una buona dotazione di porte/connessioni in modo da non doversi pentire un domani...
Budget non piu' di 1.000,00, meglio se meno (ma guarda un po! :D ).
Ciao e un grazie in anticipo a chi mi aiutera' (anche da parte dei miei poveri, stanchi neuroni! :( ).
Baio
Con quella cifra prendi sicuramente un ottimo computer.
Ti consiglio di guardare gli ASUS che hanno, in alcuni modelli, una porta USB 3.0 nativa. Comunque basta che il notebook abbia uno slot Express Card e comprare una scheda di espansione USB 3.0 costa sì e no 30 euro (e hai almeno due porte).
L'SSD puoi sempre montarlo aftermarket scegliendo quello che vuoi: di solito quelli montati (sicuramente in sistemi superiori ai mille euro) dalle case fanno abbastanza schifo. E comunque è una operazione che puoi fare in qualsiasi momento.
Con quel budget quasi sicuramente esce una porta eSata. Io ti consiglio un I5+5470 se i giochi sono veramente leggeri, altrimenti orientati su qualcosa con 5650 e vai alla grande. Marche consigliate: ASUS, Toshiba, Dell, Sony (non monta ATi ma nVidia, ad esempio il Vaio F ha la 330m che è comunque buona per i tuoi scopi, non è dx11 ma prestazionalmente è migliore della 5470 e leggermente inferiore alla 5650).
Grazie Nut per il tuo prezioso consiglio... è veramente difficile ormai trovare
persone in gamba che mettono la propria competenza a disposizione di chi invece
è profano in materia!! :ave:
Permetti ancora un chiarimento: cosa intendi esattamente per "chip integrato"
per cui la 5145 dovrebbe consumare meno, nonostante i 55nm??
Nel senso che dovrebbe essere un chip integrato sulla scheda madre come, ad esempio, la HD4200. Però non ne sono sicuro, in ogni caso se va meno, consuma meno della 5650.
e-Sata
ti ringrazio per la tua segnalazione, cosi ho rinunciato a prendere quel i7 in offerta, e vado ad ordinare L650-16W.
@Nut
grazie anche a te per i preziosi consigli
gabrisim
03-12-2010, 15:54
Salve, valutando le varie proposte di portatili in offerta qui segnalati mi è venuto un dubbio: per fare editing video io pensavo che contassero solo processore e RAM, e che invece la qualità della scheda video influisse solo sull'"output", ovvero solo su ciò che poi si vede (quindi importante per giochi con grafica spinta, rendering, etc.) ma che non entrasse nell'elaborazione video.
Invece un amico sostiene che entra anche nell'elaborazione e che pertanto conviene prenderne una con 1GB dedicato.
Chi ha ragione? Perchè nel primo caso c'è un ottimo HP in offerta sottocosto, nel secondo c'è un ottimo Toshiba postato poco più su...
Grazie in ancitipo!
Gab
Il Messia
03-12-2010, 19:49
Buonasera ragazzi, avrei bisogno dei lumi e posto qui sperando di avere indovinato sezione e di avere delle risposte chiare come mi sono sempre state date in altre sezioni:)
Avrei deciso di acquistare un netbook (si dice cosi?) da utilizzare solo ed esclusivamente per operare online con le banche e tenere sull'hd dati riservati, evitando di usare il fisso o l'altro portatile per questi utilizzi, collegandomi in Internet con il wi-fi.
Come sicurezza installerei i programmi indicati da Romagnolo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24238604&postcount=5 e la configurazione indicata qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011681
Premetto che non ne so molto di questi piccoli pc tranne che quasi tutti non hanno il masterizzatore e che hanno dei costi che arrivano sino alle 500 €
Vorrei sapere cortesemente le varie differenze e vorrei spendere al massimo 200 - 250 euro per un'usato se conviene oppure per uno nuovo 350 euro ma non sarei molto dell'idea di spendere tutti quei soldi e preferirei qualcosa di usato (non mi sono messo ancora a cercare perche non so le differenze)
Grazie a tutti per l'attenzione saluti;)
up grazie
Scippatore d'emozioni
04-12-2010, 10:23
ti ringrazio per la tua segnalazione, cosi ho rinunciato a prendere quel i7 in offerta, e vado ad ordinare L650-16W.
@Nut
grazie anche a te per i preziosi consigli
Salve gpsgps, ma lo ordini su internet ? Se sì, da che sito ? Grazie !
Io l'ho trovato su http://www.pixmania.com/it/it/6128140/art/toshiba/satellite-l650-16w-lcd-15.html?srcid=8064&Partenaire=kelkoo_it&CodePromo=oui&from=kelkoo a 701,38 euri + 15 di spedizione !
Per Goldrake84, allora com'è il Toshiba L650-16w ? :D
questa offerta vista oggi da trony:
Acer Deskop X3300
Amd phenom II 810 / 2.6 ghz
RAM6GB
HD 1TB
Scheda grafica invidia G220 1GB mem
Monitor da 20" modello P205HC
699€
emco1984
04-12-2010, 11:52
stiamo tutti ancora aspettando una recensione degna del fujitsu siemens a530.
possibile che chi lo ha acquistato è sparito??? fateci sapere come va...
:confused:
:help:
Salve, valutando le varie proposte di portatili in offerta qui segnalati mi è venuto un dubbio: per fare editing video io pensavo che contassero solo processore e RAM, e che invece la qualità della scheda video influisse solo sull'"output", ovvero solo su ciò che poi si vede (quindi importante per giochi con grafica spinta, rendering, etc.) ma che non entrasse nell'elaborazione video.
Invece un amico sostiene che entra anche nell'elaborazione e che pertanto conviene prenderne una con 1GB dedicato.
Chi ha ragione? Perchè nel primo caso c'è un ottimo HP in offerta sottocosto, nel secondo c'è un ottimo Toshiba postato poco più su...
Grazie in ancitipo!
Gab
Editing video è l'editing di filmati etc lì servono CPU e HD veloci e tanta RAM.
up grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33784494&postcount=7137
Ok, quindi USB 3.0 forse dopo, SSD nada perchè nel pc nessuno ci metterà le mani fino a quel punto.
Mi metto in cerca... grazie mille! :)
Ciao!
Baio
Mettere un SSD è facilissimo comunque, basta svitare due viti di uno sportellino e hai accesso all'HD facilmente sostituibile ;)
questa offerta vista oggi da trony:
Acer Deskop X3300
Amd phenom II 810 / 2.6 ghz
RAM6GB
HD 1TB
Scheda grafica invidia G220 1GB mem
Monitor da 20" modello P205HC
699€
E' un desktop, non un portatile.
Editing video è l'editing di filmati etc lì servono CPU e HD veloci e tanta RAM.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33784494&postcount=7137
Mettere un SSD è facilissimo comunque, basta svitare due viti di uno sportellino e hai accesso all'HD facilmente sostituibile ;)
E' un desktop, non un portatile.
scusate è vero! .... :ave: :ave:
thriller88
05-12-2010, 11:24
raga ho appena acquistato un toshiba l655 121 a 698 euro...era l'ultimo pezzo su apm... :D
raga ho appena acquistato un toshiba l655 121 a 698 euro...era l'ultimo pezzo su apm... :D
Ottimo!!! Che c..o!!
salve a tutti, sono nuovo del forum, siccome il mese prossimo partirò per 6 mesi di studio all'estero ero interessato all'acquisto di un notebook. sarei orientato sul SONY Vaio EB3J1E/BQ. le caratteristiche tecniche sono:
processore Intel i3 370M (2,40Ghz),
Ram 4096Mb (2*2048Mb) DDr3 1066Mhz
Hard Disk 320Gb 5400rpm,
scheda grafica integrata Intel HD Graphics
display 15.6" 1366x768,
DVD super multi DL,
WiFi 802.11bgN,
Ethernet 10/ 100/ 1000,
Bluetooth 2.1,
3x USB 2.0, HDMi, Slot per scheda SD, Slot Memory Stick.
Sistema Operativo Windows 7 Home Premium 64bit
in una promozione locale è venduto a 549 euro,considerato ke il mio budget è di 600 euro (ma vorrei risparmiare il più possibile) e ke gli utilizzi principali sono:
excel e access (quindi preferirei il tastierino numerico)
word
internet
skype
vederci qlke film ogni tanto
è una buona offerta?
più ke le prestazioni mi interessa l'affidabilità in generale del pc, e dei vaio al riguardo me ne hanno parlato bene, volevo sapere se per questo modello in particolare vale lo stesso, e se qualcuno ke lo possiede già poteva dirmi come ci si trova.
l'unica cosa ke mi lascia un po' perplesso è la scheda video integrata ma non dovendoci giocare nè usare particolari programmi di elaborazione video nn credo sia un problema,è sufficiente xò per vedere senza difficoltà film in hd e streaming?
Cosa ne dite di questo
Notebook: Lenovo
Schermo: 15.6"
Processore: intel core i5 2,530 GHz
RAM: 4GB
HDD: 500 GB rpm 7200
Grafica: intel HD Graphics 5120 mb
760€
raga ho appena acquistato un toshiba l655 121 a 698 euro...era l'ultimo pezzo su apm... :D
Mi raccomando, quando sarà tra le tue mani non mancare di farci una bella recensione con tutte le tue impressioni ;)
marco XP2400+
05-12-2010, 12:13
ho avuto modo di provare il netbook della nokia e vorrei sottolineare come a certi prezzi i netbook stanno perdendo completamente significato
Scippatore d'emozioni
05-12-2010, 12:42
Io l'ho trovato su http://www.pixmania.com/it/it/6128140/art/toshiba/satellite-l650-16w-lcd-15.html?srcid=8064&Partenaire=kelkoo_it&CodePromo=oui&from=kelkoo a 701,38 euri + 15 di spedizione !
Ho trovato su questo sito il notebook della Toshiba che mi interessa e Volevo chiedervi, ma acquistarlo così, a scatola chiusa su internet, è un'azzardo? E se mi arriva difettato ? :confused:
Ci si può fidare di questo sito "www.pixmania.com"? :help:
salve a tutti, sono nuovo del forum, siccome il mese prossimo partirò per 6 mesi di studio all'estero ero interessato all'acquisto di un notebook. sarei orientato sul SONY Vaio EB3J1E/BQ. le caratteristiche tecniche sono:
processore Intel i3 370M (2,40Ghz),
Ram 4096Mb (2*2048Mb) DDr3 1066Mhz
Hard Disk 320Gb 5400rpm,
scheda grafica integrata Intel HD Graphics
display 15.6" 1366x768,
DVD super multi DL,
WiFi 802.11bgN,
Ethernet 10/ 100/ 1000,
Bluetooth 2.1,
3x USB 2.0, HDMi, Slot per scheda SD, Slot Memory Stick.
Sistema Operativo Windows 7 Home Premium 64bit
in una promozione locale è venduto a 549 euro,considerato ke il mio budget è di 600 euro (ma vorrei risparmiare il più possibile) e ke gli utilizzi principali sono:
excel e access (quindi preferirei il tastierino numerico)
word
internet
skype
vederci qlke film ogni tanto
è una buona offerta?
più ke le prestazioni mi interessa l'affidabilità in generale del pc, e dei vaio al riguardo me ne hanno parlato bene, volevo sapere se per questo modello in particolare vale lo stesso, e se qualcuno ke lo possiede già poteva dirmi come ci si trova.
l'unica cosa ke mi lascia un po' perplesso è la scheda video integrata ma non dovendoci giocare nè usare particolari programmi di elaborazione video nn credo sia un problema,è sufficiente xò per vedere senza difficoltà film in hd e streaming?
La VGA sarebbe sufficiente, ma la serie E dei Vaio non brilla per qualità. Io punterei a qualcos'altro, rimanendo su un i3 come CPU.
Cosa ne dite di questo
Notebook: Lenovo
Schermo: 15.6"
Processore: intel core i5 2,530 GHz
RAM: 4GB
HDD: 500 GB rpm 7200
Grafica: intel HD Graphics 5120 mb
760€
Forse un po' caro
Cosa ne dite di questo
Notebook: Lenovo
Schermo: 15.6"
Processore: intel core i5 2,530 GHz
RAM: 4GB
HDD: 500 GB rpm 7200
Grafica: intel HD Graphics 5120 mb
760€
A me è stato proposto un Lenovo con i5, 4GB ram, Hdd 500GB, Nvidia 310M 512MB ded a 720 euro
Robertosevic
05-12-2010, 13:42
ragazzi che ne pensate di questo HP Mini 110-3102sl a 189€?
Me lo consigliate?
@Nut: Grazie x la risposta ma quanto dovrebbe costare? :(
@demy74: Dove? negozio fisico? :)
La scheda grafica nn mi ispira molto...
[QUOTE=Seab;33843030
@demy74: Dove? negozio fisico? :)
[/QUOTE]
Si, negozietto fisico vicino casa mia :)
Buonasera ragazzi,
avrei intenzione di comprare un portatile prettamente per giocare più che degnamentente ai sotto elencati titoli:
- COD4
- COD6
- COD7
- World Of Warcraft
Mi interesserebbe una soluzione che mi permetta anche di non rimanere troppo penalizzato negli eventuali titoli futuri dei sopra elencati titoli...
Non vorrei spendere una fucilata...diciamo che di budget sarei intorno ai 1500.00 euro(euro più euro meno).
Diciamo che non voglio prestazioni tipo desktop fisso (che è quello che ho adesso per giocare),ma che mi permetta egreggiamente di poter giocare quando mi capitano trasferte di lavoro fuori regione.
Come dimensione schermo mi piacerebbe un 17 o un 18 pollici...il peso non mi spaventa...l'importante che si veda bene e che abbia ampia superficie di gioco.
Siccome non ho mai avuto necessità prima di un portatile,al contrario del "fisso",non sono assolutamente al corrente di che tipo o modello potrebbe fare al caso mio...
Mi dareste dei consigli?
Grazie.
Duar
breathe0
05-12-2010, 18:41
Ciao ragazzi!
Ho bisogno di un consulto: devo cambiare il portatile dopo 5 anni di HP che nel frattempo posso usare come stufetta :D
Non mi interessa il gaming, ma probabilmente per scuola avrò a che fare con un po' di editing video (qualche progetto o magari per i fatti miei ma niente di serio). Poi il solito utilizzo da casa e multimediale (web+video+streaming+office) e programmazione (lavorando su android, preferirei non dover aspettare 10 minuti per caricare il simulatore:Prrr: ).
Il fatto è che sono un po' a cerca di compromessi: per questioni economiche questo diventerebbe l'unico computer di casa, ma dovrei portarlo spesso a scuola per studio e tesi. Quindi mi servirebbe comunque qualcosa di un po' potente senza però sacrificare l'autonomia della batteria (almeno arrivare a fine giornata con programmazione e wifi acceso).
Il display tra 14 o 15 pollici, per il prezzo preferibilmente entro i 900 euro.
Ho dato un occhiata a qualche modello, come la serie dv6 di HP o gli ASUS n82jq-vx017v e x5mjq-sx124v.
Tutti montano l'i7 (che mi fa abbastanza gola), ma come si riflette sull'autonomia della batteria (o sul calore)? O meglio, l'i7 succhia già di suo o solo se messo sotto sforzo?
E comunque...avete consigli?
Ciao a tutti.
Sono interessato al notebook dell'hp in questione. Vorrei sapere se è sufficientemente performante per poter utilizzare programmi di calcolo come Matlab.
Grazie mille :)
Ciao a tutti.
Sono interessato al notebook dell'hp in questione. Vorrei sapere se è sufficientemente performante per poter utilizzare programmi di calcolo come Matlab.
Grazie mille :)
Più che sufficiente!!
misconosciuto
05-12-2010, 21:59
Ciao a tutti,
Cerco un netbook di circa 12 pollici.
Durata della batteria 6 ore o più.
Pienamente compatibile con Linux.
Budget circa 300€.
Qualcuno me ne sà consigliare uno?
Grazie :)
Buonasera ragazzi,
avrei intenzione di comprare un portatile prettamente per giocare più che degnamentente ai sotto elencati titoli:
- COD4
- COD6
- COD7
- World Of Warcraft
Mi interesserebbe una soluzione che mi permetta anche di non rimanere troppo penalizzato negli eventuali titoli futuri dei sopra elencati titoli...
Non vorrei spendere una fucilata...diciamo che di budget sarei intorno ai 1500.00 euro(euro più euro meno).
Diciamo che non voglio prestazioni tipo desktop fisso (che è quello che ho adesso per giocare),ma che mi permetta egreggiamente di poter giocare quando mi capitano trasferte di lavoro fuori regione.
Come dimensione schermo mi piacerebbe un 17 o un 18 pollici...il peso non mi spaventa...l'importante che si veda bene e che abbia ampia superficie di gioco.
Siccome non ho mai avuto necessità prima di un portatile,al contrario del "fisso",non sono assolutamente al corrente di che tipo o modello potrebbe fare al caso mio...
Mi dareste dei consigli?
Grazie.
Duar
Guardati Santech, ASUS serie G o MSI. Ti consiglio, tra l'altro, di postare in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2091665) ;)
Ciao ragazzi!
Ho bisogno di un consulto: devo cambiare il portatile dopo 5 anni di HP che nel frattempo posso usare come stufetta :D
Non mi interessa il gaming, ma probabilmente per scuola avrò a che fare con un po' di editing video (qualche progetto o magari per i fatti miei ma niente di serio). Poi il solito utilizzo da casa e multimediale (web+video+streaming+office) e programmazione (lavorando su android, preferirei non dover aspettare 10 minuti per caricare il simulatore:Prrr: ).
Il fatto è che sono un po' a cerca di compromessi: per questioni economiche questo diventerebbe l'unico computer di casa, ma dovrei portarlo spesso a scuola per studio e tesi. Quindi mi servirebbe comunque qualcosa di un po' potente senza però sacrificare l'autonomia della batteria (almeno arrivare a fine giornata con programmazione e wifi acceso).
Il display tra 14 o 15 pollici, per il prezzo preferibilmente entro i 900 euro.
Ho dato un occhiata a qualche modello, come la serie dv6 di HP o gli ASUS n82jq-vx017v e x5mjq-sx124v.
Tutti montano l'i7 (che mi fa abbastanza gola), ma come si riflette sull'autonomia della batteria (o sul calore)? O meglio, l'i7 succhia già di suo o solo se messo sotto sforzo?
E comunque...avete consigli?
L'i7 consuma un botto, ti consiglio un i5-5xx.
Ciao a tutti,
Cerco un netbook di circa 12 pollici.
Durata della batteria 6 ore o più.
Pienamente compatibile con Linux.
Budget circa 300€.
Qualcuno me ne sà consigliare uno?
Grazie :)
Non esiste ciò che cerchi. :) i netbook da 12" sono tutti oltre i 400 euro.
[QUOTE=NuT;33847439]Guardati Santech, ASUS serie G o MSI. Ti consiglio, tra l'altro, di postare in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2091665) ;)
Tnx dell'info ;)
rickyweb
06-12-2010, 09:19
Mi ricollego al quesito posto diversi post più su, in cui chiedevo consigli su un notebook per utilizzo con Photoshop.
Mi era stato consigliato il dell xps15 con monitor RGBled. Dopo qualche perplessità sulla risoluzione full hd su un monitor da 15.6'', l'aver letto recensioni strabilianti mi aveva fatto convincere sull'acquisto. Tuttavia, come noto, tale pannello non è più disponibile, né si sa quando lo sarà nuovamente.
Al che mi serve un'alternativa in tempi brevi.
Ovvero un notebook con un monitor dalla resa cromatica decente, ovviamente senza svenarsi (altrimenti tanto vale pendere un monitor esterno).
Tengo a sottolinare come la mia esigenza sia esclusivamente sulla resa dei colori, e non sulla risoluzione.
Grazie anticipatamente.
ragazzi ho fatto un acquisto da bestdigit,l'hp 625,dato in disponibilità piena e pagato con carta di credito...sono passati 7 giorni e l'ordine non è ancora stato evaso,non rispondono alle email ed il telefono è perennemente occupato.Qualcuno si trova nella mia situazione?Mi sto iniziando ad incavolare :mad:
Scippatore d'emozioni
06-12-2010, 12:20
ragazzi ho fatto un acquisto da bestdigit,l'hp 625,dato in disponibilità piena e pagato con carta di credito...sono passati 7 giorni e l'ordine non è ancora stato evaso,non rispondono alle email ed il telefono è perennemente occupato.Qualcuno si trova nella mia situazione?Mi sto iniziando ad incavolare :mad:
Ho trovato su questo sito il notebook della Toshiba che mi interessa e Volevo chiedervi, ma acquistarlo così, a scatola chiusa su internet, è un'azzardo? E se mi arriva difettato ?
Ci si può fidare di questo sito "www.pixmania.com"?
Io sto facendo il pari e dispari se comprare un notebook della Toshiba su pixmania, ho posto delle domande proprio per evitare una di queste spiacevoli situazioni capitato all'utente Deuced.......e nessuno, neanche un amministratore mi ha risposto ! :rolleyes:
Io sto facendo il pari e dispari se comprare un notebook della Toshiba su pixmania, ho posto delle domande proprio per evitare una di queste spiacevoli situazioni capitato all'utente Deuced.......e nessuno, neanche un amministratore mi ha risposto ! :rolleyes:
gli amministratori non ti risponderanno,non è loro compito :) prova ad usare la funzione "cerca" del forum inserendo il nome del negozio.
Pixmania ad ogni modo è considerato affidabile,a mente ricordo solo qualche lentezza nell'evasione degli ordini
Acquistare su internet non è un azzardo,basta acquistare in siti seri,è dal 2000 che faccio acquisti online e di problemi ne ho avuti fortunatamente pochi.
Se ti arriva difettato e segnali la cosa entro 10 giorni un negozio serio te lo sostituisce senza batter ciglio,se si rompe dopo i primi 10 giorni c'è l'assistenza clienti del produttore e quindi il negozio non c'entra più nulla
Io sto facendo il pari e dispari se comprare un notebook della Toshiba su pixmania, ho posto delle domande proprio per evitare una di queste spiacevoli situazioni capitato all'utente Deuced.......e nessuno, neanche un amministratore mi ha risposto ! :rolleyes:
Io ho acquistato un registratore digitale su Pixmaniaqualche mese fa e devo dire che il servizio è stato rapidissimo e il prodotto perfetto.
Mi ricollego al quesito posto diversi post più su, in cui chiedevo consigli su un notebook per utilizzo con Photoshop.
Mi era stato consigliato il dell xps15 con monitor RGBled. Dopo qualche perplessità sulla risoluzione full hd su un monitor da 15.6'', l'aver letto recensioni strabilianti mi aveva fatto convincere sull'acquisto. Tuttavia, come noto, tale pannello non è più disponibile, né si sa quando lo sarà nuovamente.
Al che mi serve un'alternativa in tempi brevi.
Ovvero un notebook con un monitor dalla resa cromatica decente, ovviamente senza svenarsi (altrimenti tanto vale pendere un monitor esterno).
Tengo a sottolinare come la mia esigenza sia esclusivamente sulla resa dei colori, e non sulla risoluzione.
Grazie anticipatamente.
Che budget hai? Non ricordo.
Il Messia
06-12-2010, 22:55
up grazie
Nut vedo che sei pratico di questi notebook mi dai un parere anche a me per favore?:confused:
Ho visto che alla coop c'e in offerta un notebook a 199.00 euro (1gb di ram winxp intelatom mi sembra 455) che dite e valido oppure un rottame?:mc:
oppure questo http://www.unieuro.it/informatica/computer/netbook/toshiba-ac100-10d-CzMKCggETHwAAAEpJvgCUKrA-b18KCgKsp8cAAAET9VI721Rm.html?utm_source=359&utm_medium=e-mail&utm_campaign=Ultimi+giorni+Sottocosto+per+i+tuoi+regali+di+Natale%2C+affrettati!&gclid=
grazie dell'attezione
rickyweb
07-12-2010, 08:18
Che budget hai? Non ricordo.
Circa 1000, ma eventualmente se ne vale veramente la pena anche qualcosina in più.
Circa 1000, ma eventualmente se ne vale veramente la pena anche qualcosina in più.
Beh considera che i pannelli migliori, a mia memoria, sono i Macbook Pro e l'ASUS G72Jh (che però è rivolto principamente ad un uso gaming), ma costano tanto. A questo punto ti consiglio: prendi un notebook "qualunque" e accoppiaci un monitor esterno con pannello IPS.
Nut vedo che sei pratico di questi notebook mi dai un parere anche a me per favore?:confused:
Ho visto che alla coop c'e in offerta un notebook a 199.00 euro (1gb di ram winxp intelatom mi sembra 455) che dite e valido oppure un rottame?:mc:
oppure questo http://www.unieuro.it/informatica/computer/netbook/toshiba-ac100-10d-CzMKCggETHwAAAEpJvgCUKrA-b18KCgKsp8cAAAET9VI721Rm.html?utm_source=359&utm_medium=e-mail&utm_campaign=Ultimi+giorni+Sottocosto+per+i+tuoi+regali+di+Natale%2C+affrettati!&gclid=
grazie dell'attezione
Ti avevo già risposto e ti avevo già linkato il mio post con la risposta alla tua originaria domanda.
Comunque questi che citi sono netbook, che vanno bene per un utilizzo molto light di internet e office.
rickyweb
07-12-2010, 12:19
Beh considera che i pannelli migliori, a mia memoria, sono i Macbook Pro e l'ASUS G72Jh (che però è rivolto principamente ad un uso gaming), ma costano tanto. A questo punto ti consiglio: prendi un notebook "qualunque" e accoppiaci un monitor esterno con pannello IPS.
L'Asus sarebbe esagerato (in tutti i sensi) per i miei utilizzi.
Non pensavo, invece, ci fosse questa uniformità (verso il basso) nel mondo dei monitor per notebook.
In effetti, quelli esposti nei vari centri comemrciali lasciano un po' a desiderare:
contrasto invadente, superfici più a specchio che lucide, ecc.
Peccato.
tommyhall
08-12-2010, 01:35
Salve, ho da poco acquistato un asus n53jq. Il mio problema è che il notebbok risulta molto lento anche nell'apertura di semplici applicazioni...ne ho parlato con diversi tecnici e provando altro notebook dello stesso modello il problema si presenta ugualmente...il problema dovrebbe essere dell'hard disk, adesso mi trovo davanti ad un bivio cosa fare??? nel punto vendita il mio notebook è il top quindi facendomi fare un buono non saprei cosa prendere e aspettare non so se portera qualcosa a breve...purtroppo utilizzo il note in ambito grafico (cad,photoshop,3dstudiomax ect...), gli unici da prendere in considerazione con i7 sono hp dv6 (è impressionante quanto scaldi non si possono tenere le mani sopra la tastiera) e asus n61( provato in negozio con istallazione di cad e apertura di file pesanti- ma presenta stesso problema del fratello maggiore n53jq da me acquistato). Che fare? Parlandone con tecnici informatici mi è stato detto che la serie da me acquistata probabilmente è un flop perchè con hard disk troppo scadente, tempi di apertura di un software cad allucinanti rispetto anche ad altri note con processori tipo p6000 da me confrontati. Ripeto che fare?? La situazione è urgente dato che stanno scadendo i giorni per dichiarare il difetto e procedere con il cambio immediato, purtroppo niente rimborso......:muro:
k@rletto
08-12-2010, 15:32
Ragazzi, ma secondo voi è possibile che il processore I5 consumi quanto il
fratello minore I3??... :wtf:
Finora in tutte le recensioni che ho consultato in rete, viene dato un consumo
(TDP) pari a 35watt sia per I3 sia per I5, naturalmente questo valore comprende
anche il consumo del chip grafico (GPU) che come è noto, è realizzato sullo
stesso die.
Ora però vorrei capire:
1) Come sono realmente ripartiti questi 35w fra Cpu e Gpu? ossia almeno quale
dei due chip ha il consumo maggiore?
2) Il consumo espresso come TDP và inteso come consumo max/medio/o idle?
3) Ma secondo voi come si spiega che il proc I5, pur essendo notevolmente piu
potente abbia gli stessi consumi di un I3???.... dove stà il trucco?
Se cosi fosse, direi che a questo punto i processori I3 (visto anche la poca
differenza di prezzo) non hanno piu senso di esistere!!! :stordita: :stordita:
ragazzi fatemi sapere se condividete o meno la mia analisi e se magari siete piu
informati di me datemi dei chiarmenti in merito.
Grazie
Salve, ho da poco acquistato un asus n53jq. Il mio problema è che il notebbok risulta molto lento anche nell'apertura di semplici applicazioni...ne ho parlato con diversi tecnici e provando altro notebook dello stesso modello il problema si presenta ugualmente...il problema dovrebbe essere dell'hard disk, adesso mi trovo davanti ad un bivio cosa fare??? nel punto vendita il mio notebook è il top quindi facendomi fare un buono non saprei cosa prendere e aspettare non so se portera qualcosa a breve...purtroppo utilizzo il note in ambito grafico (cad,photoshop,3dstudiomax ect...), gli unici da prendere in considerazione con i7 sono hp dv6 (è impressionante quanto scaldi non si possono tenere le mani sopra la tastiera) e asus n61( provato in negozio con istallazione di cad e apertura di file pesanti- ma presenta stesso problema del fratello maggiore n53jq da me acquistato). Che fare? Parlandone con tecnici informatici mi è stato detto che la serie da me acquistata probabilmente è un flop perchè con hard disk troppo scadente, tempi di apertura di un software cad allucinanti rispetto anche ad altri note con processori tipo p6000 da me confrontati. Ripeto che fare?? La situazione è urgente dato che stanno scadendo i giorni per dichiarare il difetto e procedere con il cambio immediato, purtroppo niente rimborso......:muro:
Tienitelo e cambia hard disk (magari mettici un SSD).
Ragazzi, ma secondo voi è possibile che il processore I5 consumi quanto il
fratello minore I3??... :wtf:
Finora in tutte le recensioni che ho consultato in rete, viene dato un consumo
(TDP) pari a 35watt sia per I3 sia per I5, naturalmente questo valore comprende
anche il consumo del chip grafico (GPU) che come è noto, è realizzato sullo
stesso die.
Ora però vorrei capire:
1) Come sono realmente ripartiti questi 35w fra Cpu e Gpu? ossia almeno quale
dei due chip ha il consumo maggiore?
2) Il consumo espresso come TDP và inteso come consumo max/medio/o idle?
3) Ma secondo voi come si spiega che il proc I5, pur essendo notevolmente piu
potente abbia gli stessi consumi di un I3???.... dove stà il trucco?
Se cosi fosse, direi che a questo punto i processori I3 (visto anche la poca
differenza di prezzo) non hanno piu senso di esistere!!! :stordita: :stordita:
ragazzi fatemi sapere se condividete o meno la mia analisi e se magari siete piu
informati di me datemi dei chiarmenti in merito.
Grazie
Il TDP non è il consumo reale. E' il Thermal Design Power, ossia quanto può consumare al massimo. Ma non consuma 35W costantemente. Sicuramente l'i3 consuma meno, ma non di molto: alla fine sono basati tutti sullo stesso progetto.
Tra CPU e GPU credo consumi di più la CPU, ma non so in che percentuale.
k@rletto
08-12-2010, 16:09
Il TDP non è il consumo reale. E' il Thermal Design Power, ossia quanto può consumare al massimo. Ma non consuma 35W costantemente. Sicuramente l'i3 consuma meno, ma non di molto: alla fine sono basati tutti sullo stesso progetto.
Tra CPU e GPU credo consumi di più la CPU, ma non so in che percentuale.
Ok grazie Nut... però scusami ma a questo punto perchè l'I3 dovrebbe consumare
meno?? :confused:
Infatti I3 e I5, oltre ad avere lo stesso TDP se non ho visto male nelle specifiche
Intel, dovrebbero avere anke lo stesso numero di transistor (382milion)!!
Quindi alla fine si differenziano solo x alcune features particolari (vedi turbo
boost) e x la frequenza di lavoro, giusto?
Ok grazie Nut... però scusami ma a questo punto perchè l'I3 dovrebbe consumare
meno?? :confused:
Infatti I3 e I5, oltre ad avere lo stesso TDP se non ho visto male nelle specifiche
Intel, dovrebbero avere anke lo stesso numero di transistor (382milion)!!
Quindi alla fine si differenziano solo x alcune features particolari (vedi turbo
boost) e x la frequenza di lavoro, giusto?
Perché hanno frequenze minori e non hanno il turbo boost.
Come ti ho detto, il TDP è solo un valore di picco che non sempre viene raggiunto.
raga io ho appena comprato un dell con i7 e scheda nvidia 435m da 2gb e 4gb di ram a 1333mhz a 850 euro in offerta sul sito del produttore, che ne dite di questo portatile?
tommyhall
08-12-2010, 18:59
[QUOTE=NuT;33871023]Tienitelo e cambia hard disk (magari mettici un SSD).
Se poi il problema non fosse nell'hard disk ma nella scheda madre??? Sarebbe un bel problema...che fare?
raga io ho appena comprato un dell con i7 e scheda nvidia 435m da 2gb e 4gb di ram a 1333mhz a 850 euro in offerta sul sito del produttore, che ne dite di questo portatile?
interessante
interessante
Infatti dopo una discreta ricerca a questo prezzo credo sia il miglior portatile prestazionalmente parlando, si tratta cmq di un portatile che per caratteristiche si piazza intorno ai 1000€ quindi comprarlo per 850 direi che è ottimo, stavo leggendo un po' il thread ufficiale ma cmq preferivo avere un parere da chi è più informato su cosa propone il mercato io penso di aver fatto un'ottima scelta per l'uso che devo farne e per ciò che mi potevo permettere
E' una bella offerta.
Ho deciso comunque di aspettare dopo le feste per fare l'acquisto, speriamo bene!
Devo scegliere tra questi due modelli...
.....nulla ho editato perchè ho trovato nel forum le risposte alle mie domande :)
Ho optato per questo:
- G73JH-TZ191V
Saluti.
Duar
fede_astrakan
10-12-2010, 23:54
salve devo compreare un portatile
presso un rivenditore ho trovato un toshiba satellite l650 16w a 825 euro e un sony vaio vpceb3s1e a 899 euro sono molto indeciso, voi cosa mi consigliate?
Visto che il bluray per ora non lo uso ma che cmq è sempre un masterizzatore bluray
Tra i5-430 del toshiba e i5-460 del vayo c'è molta differenza?
Sulla scheda del vayo presente sul sito della sony il wireless non ha lo standard n mi confermate ciò (ho il modem n)?
Il fatto che il toshiba sia solo 10/100 rallenta la connessione ethernet?
E' meglio lo schermo a led del toshiba o la qualità dei vayo display?
fede_astrakan è online Segnala messaggio
salve devo compreare un portatile
presso un rivenditore ho trovato un toshiba satellite l650 16w a 825 euro e un sony vaio vpceb3s1e a 899 euro sono molto indeciso, voi cosa mi consigliate?
Visto che il bluray per ora non lo uso ma che cmq è sempre un masterizzatore bluray
Tra i5-430 del toshiba e i5-460 del vayo c'è molta differenza?
Sulla scheda del vayo presente sul sito della sony il wireless non ha lo standard n mi confermate ciò (ho il modem n)?
Il fatto che il toshiba sia solo 10/100 rallenta la connessione ethernet?
E' meglio lo schermo a led del toshiba o la qualità dei vayo display?
fede_astrakan è online Segnala messaggio
Toshiba.
Scusate ragazzi questo come vi sembra questo notebook Acer visto oggi da trony:
Monitor 3D da 15.6 pollici retroilluminato a LED
processore Intel Core i5-430M
Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5650 1GB
Hard Disk da 640 Gb
Sistema Operativo Windows 7 Home Premium
prezzo 695€
fede_astrakan
12-12-2010, 22:55
Toshiba.
Perchè Toshiba?
Qualcuno può rispondere alle mie domande?
Perchè Toshiba?
Qualcuno può rispondere alle mie domande?
Perché la serie E dei Sony Vaio ha noti difetti (audio scadente, autonomia ridicola, schermo pessimo, plastiche che al tatto sembrano fragili, VGA downclockata).
Non c'è differenza (se non nei benchmark) tra le due CPU.
La scheda ethernet 10/100 non inficia la velocità della navigazione internet.
A me qui (http://www.sony.it/product/vn-e-series/vpceb3s1e-bq) dice che il wifi "n" ce l'ha, ma non so se è esattamente il modello che hai visto tu (sarebbe bene riportare le altre due lettere dopo la slash, per identificare la configurazione esatta), comunque il Toshiba dovrebbe avere pure wifi "n".
Lo schermo del Toshiba è migliore.
Adrenalin24
13-12-2010, 08:04
Perché la serie E dei Sony Vaio ha noti difetti (audio scadente, autonomia ridicola, schermo pessimo, plastiche che al tatto sembrano fragili, VGA downclockata).
Non c'è differenza (se non nei benchmark) tra le due CPU.
La scheda ethernet 10/100 non inficia la velocità della navigazione internet.
A me qui (http://www.sony.it/product/vn-e-series/vpceb3s1e-bq) dice che il wifi "n" ce l'ha, ma non so se è esattamente il modello che hai visto tu (sarebbe bene riportare le altre due lettere dopo la slash, per identificare la configurazione esatta), comunque il Toshiba dovrebbe avere pure wifi "n".
Lo schermo del Toshiba è migliore.
il Sony Vaio VPC-EB3M1E a 650 € com'è? (i3 - 370M - ATI 5650 - 1 gb)
ragazzi dovrei comprare un computer per l'università. non ho particolari esigenze mi basta che abbia un'autonomia elevata.
il mio budget è sui 500 euro. cosa consigliate in quella fascia di prezzo?
il Sony Vaio VPC-EB3M1E a 650 € com'è? (i3 - 370M - ATI 5650 - 1 gb)
Uguale, tutta la serie E, personalmente, non mi piace, per i motivi suesposti.
ragazzi dovrei comprare un computer per l'università. non ho particolari esigenze mi basta che abbia un'autonomia elevata.
il mio budget è sui 500 euro. cosa consigliate in quella fascia di prezzo?
Acer Aspire Timeline
Salve a tutti!
Dovrei fare un regalo, un netbook dal prezzo di circa 200-250euro!!
Le richieste sono portatilità, la durata della batteria, utilizzare office(in particolare word) con facilità, navigare e sopratutto che non si blocchi(sarà nelle mani di una donna)!!
qualche consiglio?
ho visto il
Toshiba NB250-10Q
HEWLETT PACKARD MINI 110-3103SL
acer d260
avete esperienza con questi netbook?
grazie mille anticipatamente per la diponibilità
gabriweb
13-12-2010, 17:56
Preso oggi HP Elitebook 8540w WD927ET :) senza bluray nè schermo full hd
gabriweb
13-12-2010, 17:58
Salve a tutti!
Dovrei fare un regalo, un netbook dal prezzo di circa 200-250euro!!
Le richieste sono portatilità, la durata della batteria, utilizzare office(in particolare word) con facilità, navigare e sopratutto che non si blocchi(sarà nelle mani di una donna)!!
qualche consiglio?
ho visto il
Toshiba NB250-10Q
HEWLETT PACKARD MINI 110-3103SL
acer d260
avete esperienza con questi netbook?
grazie mille anticipatamente per la diponibilità
Io ti consiglio l'HP Mini 110 senza riserve, veramente ben fatto!
L'Acer lascialo perdere...me ne hanno regalato uno lo scorso anno (modello 250-0bW) e l'ho dovuto mandare in assistenza dopo 1 mese perchè la barra spaziatrice funzionava solo se premuta nel lato dx, mentre la ventola di raffreddamento interna produceva un rumore meccanico insopportabile....
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, volevo chiedervi un consiglio su
ACER - ASPIRE 5741G-434G32MNSK
Core i5-M430 Monitor 15,6" Ram 4
NVIDIA GT320M 1GB Win 7
che ho trovato in offerta a 599,99 €
mi servirebbe per navigare in internet, qualche applicazione su office, elaborazioni base di fotoritocco, editing video non esasperato e per vedere qualche film in hd.
cosa ne pensate? me lo consigliate? in caso contrario avete qualche alternativa senza alzare di troppo la spesa??? :D
grazie a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.