PDA

View Full Version : Consigli per gli acquisti


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 [30] 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57

Seab
14-12-2010, 08:39
Scusate ragazzi questo come vi sembra questo notebook Acer visto oggi da trony:
Monitor 3D da 15.6 pollici retroilluminato a LED
processore Intel Core i5-430M
Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5650 1GB
Hard Disk da 640 Gb
Sistema Operativo Windows 7 Home Premium
prezzo 695€

Nessuno sa dirmi se il prezzo e pc sono ok oppure no?! :(

poi

un'altra cosa ieri a M.W. ho visto questo asus a 759€


ASUS X52JT-SX013V
Intel Core i7-740QM (1.73GHz, 6MB L3)
HD 500GB -
RAM 4GB -
Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n -
Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD6370 1GB dedicata

sbaglio o era quello a sottocosto?!....a 749€....10€...:mbe:

Grazie a tutti!

gabriweb
14-12-2010, 09:20
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, volevo chiedervi un consiglio su

ACER - ASPIRE 5741G-434G32MNSK
Core i5-M430 Monitor 15,6" Ram 4
NVIDIA GT320M 1GB Win 7
che ho trovato in offerta a 599,99 €

mi servirebbe per navigare in internet, qualche applicazione su office, elaborazioni base di fotoritocco, editing video non esasperato e per vedere qualche film in hd.
cosa ne pensate? me lo consigliate? in caso contrario avete qualche alternativa senza alzare di troppo la spesa??? :D

grazie a tutti

A quel prezzo difficilmente trovi di meglio. A me personalmente gli ACER non piacciono, ma rispetto a qualche anno fa sono decisamente migliorati! Penso che per quello che devi fare va più che bene!

gabriweb
14-12-2010, 09:23
Nessuno sa dirmi se il prezzo e pc sono ok oppure no?! :(

poi

un'altra cosa ieri a M.W. ho visto questo asus a 759€


ASUS X52JT-SX013V
Intel Core i7-740QM (1.73GHz, 6MB L3)
HD 500GB -
RAM 4GB -
Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n -
Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD6370 1GB dedicata

sbaglio o era quello a sottocosto?!....a 749€....10€...:mbe:

Grazie a tutti!

A meno che tu non abbia necessità di lanciare applicazioni veramente avide di potenza, a mio giudizio i core i7 sui notebook non hanno senso. Un core i5 è il miglior compromesso prezzo/prestazioni e va bene anche per moltissime applicazioni professionali con un occhio di riguardo ai consumi della batteria e al calore prodotto dal portatile (i core i7 sono dei fornetti!). Inoltre consiglio anche di valutare il comparto grafico se valga la pena oppure no...nel senso se devi giocarci è ok ma se lo scopo principale è il lavoro non te ne fai nulla della RADEON; sarebbe meglio una scheda video meno performante che ti aumenta la durata della batteria e produce meno calore.

y0tsuya
14-12-2010, 10:41
ciao, mi unisco alla discussione

A breve dovrò acquistare un portatile da utilizzare soprattutto per lavoro:
Devo realizzare render di soluzioni per interni (arredamento). Al momento come software per realizzare tali lavori uso ArchiCad ma in futuro potrei cambiare. Mi sto guardando in giro con calma (probabilmente l'acquisto lo farò a gennaio 2011). Dato che il render ha lo scopo di aiutare la vendita degli arredi, che ne dite di una scheda video 3D ready, così il cliente si vede una bella anteprima della sua futura cucina in 3 dimensioni?
Core i5?
RAM 4/6 GB?

Con questa "configurazione" (tra virgolette perchè ancora sommaria) vado tranquillo anche con codifiche e muxing vari di file video? (tenete presente che tali operazioni le sto facendo con un pc desktop configurato come in firma...)

Grazie infinite e saluti

aleroc
14-12-2010, 11:44
ciao, mi unisco alla discussione

A breve dovrò acquistare un portatile da utilizzare soprattutto per lavoro:
Devo realizzare render di soluzioni per interni (arredamento). Al momento come software per realizzare tali lavori uso ArchiCad ma in futuro potrei cambiare. Mi sto guardando in giro con calma (probabilmente l'acquisto lo farò a gennaio 2011). Dato che il render ha lo scopo di aiutare la vendita degli arredi, che ne dite di una scheda video 3D ready, così il cliente si vede una bella anteprima della sua futura cucina in 3 dimensioni?
Core i5?
RAM 4/6 GB?

Con questa "configurazione" (tra virgolette perchè ancora sommaria) vado tranquillo anche con codifiche e muxing vari di file video? (tenete presente che tali operazioni le sto facendo con un pc desktop configurato come in firma...)

Grazie infinite e saluti


non puoi postare la stessa cosa su più 3d, oltretutto con lo stesso identico messaggio

Audace
15-12-2010, 18:47
Ciao ragazzi ho trovato in offerta (sottocosto) un ASUS X52JB da Eur**ics al prezzo di 489€, cosa ne pensate? E' effettivamente conveniente?

Dando un'occhiata su trovaprezzi a me pare di si..

Mau107
16-12-2010, 00:28
A quel prezzo difficilmente trovi di meglio. A me personalmente gli ACER non piacciono, ma rispetto a qualche anno fa sono decisamente migliorati! Penso che per quello che devi fare va più che bene!

Grazie della risposta!!
:)

Audace
16-12-2010, 09:51
Ciao ragazzi ho trovato in offerta (sottocosto) un ASUS X52JB da Eur**ics al prezzo di 489€, cosa ne pensate? E' effettivamente conveniente?

Dando un'occhiata su trovaprezzi a me pare di si..


Nessuno? Non vorrei che l'offerta termini o finiscano i pezzi, scusate se insisto ..:(

i.c.o.
16-12-2010, 10:32
Il notebook di cui parli è a 499€ (a 489€ c'è l'asus X5DIJ), in ogni caso devi specificare a cosa ti serve il notebook (navigare e ufficio, giocare, rendering), altrimenti è impossibile risponderti.

Audace
16-12-2010, 10:52
Il notebook di cui parli è a 499€ (a 489€ c'è l'asus X5DIJ), in ogni caso devi specificare a cosa ti serve il notebook (navigare e ufficio, giocare, rendering), altrimenti è impossibile risponderti.

No, ti garantisco che il prezzo è 489€ (sottocosto - 100 pz. disponibili), ho quà accanto a me il volantino.

Il pc mi servirebbe per un "general purpose". Quindi un utilizzo a 360° ma escludendo le operazioni "pesanti" che, appunto, non sono solito fare (ambito gaming video/rendering ecc.).

luna_luna
17-12-2010, 21:39
ciao a tutti
non sono proprio espertissima delle novità in campo di pc (soprattutto di portatili), quindi vorrei chiedervi un consiglio.

ho trovato due pc portatili che mi potrebbero interessare, entrambi HP

- hp pavilion dv6 3125 sl 15.6'' led
I3 350 m (2.26 ghz)
4 gb ram ddr3
500 gb hd
scheda grafica intel
masterizz dvd
euro 549

- hp pavilion dv6 3104sl 15.6'' led
i5 460 m (2.53 ghz turbo boost fino a 2.80 ghz)
4 gb ram ddr3
500 gb hd
scheda grafica ati radeon hd 5650 1gb dx11
uscita hdmi
masterizz dvd
euro 699

questo sarebbe il mio primo portatile (finora solo desktop).
principalmente lo uso per lavori di ufficio, internet, film (anche hd)


ha senso secondo voi spendere 150 euro in più per avere un i5 (calcolando che la scheda grafica non so quanto mi interessa dato che non faccio videogiochi)? vorrei tenerlo per diversi anni, quindi non vorrei pentirmene

ho preso in considerazione solo gli hp in questo momento, per un fattore sia estetico che di budjet. un'altra scelta potrebbe essere la asus, ma non conosco i modelli. avete qualcosa di alternativo a hp da consigliarmi???

grazie mille a chi avrà la cortesia di darmi una mano nella scelta

NuT
18-12-2010, 02:10
ciao a tutti
non sono proprio espertissima delle novità in campo di pc (soprattutto di portatili), quindi vorrei chiedervi un consiglio.

ho trovato due pc portatili che mi potrebbero interessare, entrambi HP

- hp pavilion dv6 3125 sl 15.6'' led
I3 350 m (2.26 ghz)
4 gb ram ddr3
500 gb hd
scheda grafica intel
masterizz dvd
euro 549

- hp pavilion dv6 3104sl 15.6'' led
i5 460 m (2.53 ghz turbo boost fino a 2.80 ghz)
4 gb ram ddr3
500 gb hd
scheda grafica ati radeon hd 5650 1gb dx11
uscita hdmi
masterizz dvd
euro 699

questo sarebbe il mio primo portatile (finora solo desktop).
principalmente lo uso per lavori di ufficio, internet, film (anche hd)


ha senso secondo voi spendere 150 euro in più per avere un i5 (calcolando che la scheda grafica non so quanto mi interessa dato che non faccio videogiochi)? vorrei tenerlo per diversi anni, quindi non vorrei pentirmene

ho preso in considerazione solo gli hp in questo momento, per un fattore sia estetico che di budjet. un'altra scelta potrebbe essere la asus, ma non conosco i modelli. avete qualcosa di alternativo a hp da consigliarmi???

grazie mille a chi avrà la cortesia di darmi una mano nella scelta

Io ti consiglierei un Dell, tanto della VGA dedicata non sapresti cosa fartene quindi una vale l'altra per i tuoi utilizzi. Temo però che, essendo a ridosso delle feste, lo vedrai dopo l'epifania. :( ti sconsiglio comunque i Pavilion DV6-3xxx perché non sono qualitativamente buonissimi (di solito gli HP sono buoni, ma non questi, ecco).

Sul lato processore, l'i5 ti garantisce più longevità, ma anche l'i3 è una buona soluzione secondo me.

spakkiuso
18-12-2010, 21:40
Ciao a tutti!!
Farò una domanda che sicuramente fanno in tanti....
Necessito di un portatile che sia veramente definibile come tale....mi serve intorno al kilo di peso e potente così da poter navigare, usare office e nel tempo libero farmi una partitina a world of warcraft ;-)

Budget 1500€...che mi dite???:sofico:

NuT
19-12-2010, 11:37
Ciao a tutti!!
Farò una domanda che sicuramente fanno in tanti....
Necessito di un portatile che sia veramente definibile come tale....mi serve intorno al kilo di peso e potente così da poter navigare, usare office e nel tempo libero farmi una partitina a world of warcraft ;-)

Budget 1500€...che mi dite???:sofico:

Che non esiste. :)

Se rinunci al gaming allora qualcosa c'è.

spakkiuso
19-12-2010, 12:23
Che non esiste. :)

Se rinunci al gaming allora qualcosa c'è.

Per gaming ho detto world of warcraft...non crysis 2.... :mc: :confused: Pure wow è così pretenzioso in termini di risorse hw???!!! Non è un gioco del 2004????:muro:

NuT
19-12-2010, 12:45
Per gaming ho detto world of warcraft...non crysis 2.... :mc: :confused: Pure wow è così pretenzioso in termini di risorse hw???!!! Non è un gioco del 2004????:muro:

Sì, è del 2004, ma viene continuamente aggiornato e ad oggi è abbastanza pesante.

emco1984
19-12-2010, 20:06
Nessuno? Non vorrei che l'offerta termini o finiscano i pezzi, scusate se insisto ..:(

ciao ma puoi scrivere le caratteristiche di questo asus? ha i5 e scheda dedicata?

carlo28
21-12-2010, 18:52
Ciao ragazzi mi vorrei comprare un nuovo notebook e sono indeciso tra queti 2 modelli voi cosa mi consigliate??

ASUS N53JF-SX080V(R) 15,6"HD LED i5-460M 4GB 500GB GT425M 1GB DVD-SMDL WL GBLan Webcam W7HP

ASUS K52JE-EX082V 15,6" HD i5-460M 4GB 500GB HD5470 512MB DVD-SMDL WL GBLan Webcam W7HP

o avete altri da consigliarmi?? devo andare su un 17 pollici??l'utilizzo è normale internet qualche ma rarissimo gioco e molto passa tempo...

Ciocy
21-12-2010, 20:08
Ciao a tutti.
Sono veramente indeciso sul notebook da acquistare.mi sapete dare un consiglio?
Credo che si debba sempre partire da 2 premesse fondamentali prima di porre questa domanda.
1. Il Budget
2. L'utilizzo
Il budget è abbastanza irrilevante perchè diciamo che sono una persona che in ambito tecnologico preferisce spendere qualcosina in più e prendere un prodotto migliore.
Per quanto riguarda l'utilizzo , premetto che ho già un computer fisso buono ma che quasi tutta la giornata la passo fuori o in università o a lavoro e ho bisogno anche di un portatile.
Di Netbook non se ne parla anche perchè desidero utilizzare un pc con un processore di ultima generazione che sia fulmineo , che abbia un design appetibile e che possa garantire qualcosa anche dal punto di vista multimediale.
Non voglio dirvi a che cosa ho pensato perchè non voglio influenzarvi.
Aspetto risposte Grazie in anticipo!:D

p.s la cosa per cui sto impazzendo veramente è che vedo online molti prodotti che non sono presenti nel mercato italiano ma solo ordinabili o personalizzabili.preferirei trovare qualcosa in zona da un rivenditore ufficiale.

gabriweb
21-12-2010, 20:20
Ciao a tutti.
Sono veramente indeciso sul notebook da acquistare.mi sapete dare un consiglio?
Credo che si debba sempre partire da 2 premesse fondamentali prima di porre questa domanda.
1. Il Budget
2. L'utilizzo
Il budget è abbastanza irrilevante perchè diciamo che sono una persona che in ambito tecnologico preferisce spendere qualcosina in più e prendere un prodotto migliore.
Per quanto riguarda l'utilizzo , premetto che ho già un computer fisso buono ma che quasi tutta la giornata la passo fuori o in università o a lavoro e ho bisogno anche di un portatile.
Di Netbook non se ne parla anche perchè desidero utilizzare un pc con un processore di ultima generazione che sia fulmineo , che abbia un design appetibile e che possa garantire qualcosa anche dal punto di vista multimediale.
Non voglio dirvi a che cosa ho pensato perchè non voglio influenzarvi.
Aspetto risposte Grazie in anticipo!:D

p.s la cosa per cui sto impazzendo veramente è che vedo online molti prodotti che non sono presenti nel mercato italiano ma solo ordinabili o personalizzabili.preferirei trovare qualcosa in zona da un rivenditore ufficiale.

Sarò di parte ma io un modello da consigliarti in base a quello che mi dici ce l'ho!: HP Elitebook 8540w...lo sto usando da 2 giorni e devo dire che è fantastico!!! La batteria dura sulle 3 ore....con risparmio energetico anche di più, design favoloso, rumore ridottissimo, ottimo schermo e dotazione hardware di ultima generazione. Consigliato!

Ciocy
21-12-2010, 20:28
Ti ringrazio!è sicuramente un ottima macchina se posso fare però una critica personale è un po pesantuccio e poco trasportabile ( 2,98kg e 15,6'').
Cercavo qualcosa di più contenuto anche con schermo inferiore va bene.

gabriweb
21-12-2010, 20:32
Ti ringrazio!è sicuramente un ottima macchina se posso fare però una critica personale è un po pesantuccio e poco trasportabile ( 2,98kg e 15,6'').
Cercavo qualcosa di più contenuto anche con schermo inferiore va bene.

HP Elitebook 8440p :D 14,1"
Ma il problema di questa macchina è che secondo me ha un core i7 che non serve a nulla su un portatile e ti riduce la durata della batteria (e produce più calore). Se si trovasse con core i5. Io comunque ho preso l'8540w perchè faccio grafica e mi serve uno schermo abbastanza ampio e questo è ottimo :)

Ciocy
21-12-2010, 20:41
HP Elitebook 8440p :D 14,1"
Ma il problema di questa macchina è che secondo me ha un core i7 che non serve a nulla su un portatile e ti riduce la durata della batteria (e produce più calore). Se si trovasse con core i5. Io comunque ho preso l'8540w perchè faccio grafica e mi serve uno schermo abbastanza ampio e questo è ottimo :)

l'ho visto!ecco di questa grandezza già mi può andare più a genio sicuramente lo metto nella lista dei top e lo vado a vedere fisicamente.
Qualcuno ha qualche altro modello da consigliare?

NuT
21-12-2010, 21:17
Ciao ragazzi mi vorrei comprare un nuovo notebook e sono indeciso tra queti 2 modelli voi cosa mi consigliate??

ASUS N53JF-SX080V(R) 15,6"HD LED i5-460M 4GB 500GB GT425M 1GB DVD-SMDL WL GBLan Webcam W7HP

ASUS K52JE-EX082V 15,6" HD i5-460M 4GB 500GB HD5470 512MB DVD-SMDL WL GBLan Webcam W7HP

o avete altri da consigliarmi?? devo andare su un 17 pollici??l'utilizzo è normale internet qualche ma rarissimo gioco e molto passa tempo...

Cambia solo la VGA, ma dovrebbero essere praticamente uguali come potenza. Io andrei sul primo, forse.

Ciao a tutti.
Sono veramente indeciso sul notebook da acquistare.mi sapete dare un consiglio?
Credo che si debba sempre partire da 2 premesse fondamentali prima di porre questa domanda.
1. Il Budget
2. L'utilizzo
Il budget è abbastanza irrilevante perchè diciamo che sono una persona che in ambito tecnologico preferisce spendere qualcosina in più e prendere un prodotto migliore.
Per quanto riguarda l'utilizzo , premetto che ho già un computer fisso buono ma che quasi tutta la giornata la passo fuori o in università o a lavoro e ho bisogno anche di un portatile.
Di Netbook non se ne parla anche perchè desidero utilizzare un pc con un processore di ultima generazione che sia fulmineo , che abbia un design appetibile e che possa garantire qualcosa anche dal punto di vista multimediale.
Non voglio dirvi a che cosa ho pensato perchè non voglio influenzarvi.
Aspetto risposte Grazie in anticipo!:D

p.s la cosa per cui sto impazzendo veramente è che vedo online molti prodotti che non sono presenti nel mercato italiano ma solo ordinabili o personalizzabili.preferirei trovare qualcosa in zona da un rivenditore ufficiale.

Dell Latitude, visto che non devi giocare.

Dom77
21-12-2010, 22:23
ragazzi, ma in generale secondo voi conviene comperare in questi giorni? vedo nei negozi sconti di qua, sconti di là, però poi bisognerebbe vedere quanto costavan gli stessi prodotti 20 giorni fa....

che non sia meglio attendere ormai il 2011? il problema però è se si deve far un regalo per Natale :(

Dan89
21-12-2010, 23:11
Mah io sto vedendo sconti veramente consistenti (anche 150€), io mi sono affrettato a comprare prima che scadessero, anche se non è detto che fra 15 giorni non mi mangierò le mani vedendo offerte ancora più pazzesche xD

Ciocy
21-12-2010, 23:21
ragazzi, ma in generale secondo voi conviene comperare in questi giorni? vedo nei negozi sconti di qua, sconti di là, però poi bisognerebbe vedere quanto costavan gli stessi prodotti 20 giorni fa....

che non sia meglio attendere ormai il 2011? il problema però è se si deve far un regalo per Natale :(

anche io me lo stavo chiedendo,non mi sono mai dovuto mettere nella situazione di comprare un pc a cavallo dell'anno.ma non credo sia come per le automobili.

paolonegt86
22-12-2010, 07:13
ma perchè non si apre un topic in evidenza per i note da 500 a 1000 euri così questo thread rimane più pulito ed in fondo la fascia di mercato maggiore avrebbe maggiore attenzione.
e chi verrebbe qua non vedrebbe notebook notevolmente fuori budget.

dave4mame
22-12-2010, 07:57
ragazzi, ma in generale secondo voi conviene comperare in questi giorni? vedo nei negozi sconti di qua, sconti di là, però poi bisognerebbe vedere quanto costavan gli stessi prodotti 20 giorni fa....

che non sia meglio attendere ormai il 2011? il problema però è se si deve far un regalo per Natale :(

conviene sempre attendere. l'offerta migliore è sempre "il giorno dopo" :D

Dom77
22-12-2010, 09:42
:muro: Mah io sto vedendo sconti veramente consistenti (anche 150€), io mi sono affrettato a comprare prima che scadessero, anche se non è detto che fra 15 giorni non mi mangierò le mani vedendo offerte ancora più pazzesche xD

già....per esempio in un negozio vicino casa mia "danno via" delle videocamere a 249 euro, con sconto di ben 100euro sul prezzo normale (confrontato in altri negozi ed è verissimo..)...è che son indeciso fra quella (stabilizzatore digitale) ed un'altra che costa pure meno ed ha stab. ottico....
poi anche di portatili con un buon sconto ne vedo...ma son indeciso...


anche io me lo stavo chiedendo,non mi sono mai dovuto mettere nella situazione di comprare un pc a cavallo dell'anno.ma non credo sia come per le automobili.

ma si sa che anche per i pc, quando lo prendi è già vecchio :muro:

conviene sempre attendere. l'offerta migliore è sempre "il giorno dopo" :D

già....ma così non si compera mia nulla :D o si rischia di comperare in fretta e furia e poi trovare qualcosa di meglio il giorno dopo...

maledetta indecisione :muro:

Ciocy
22-12-2010, 14:16
:muro:

già....per esempio in un negozio vicino casa mia "danno via" delle videocamere a 249 euro, con sconto di ben 100euro sul prezzo normale (confrontato in altri negozi ed è verissimo..)...è che son indeciso fra quella (stabilizzatore digitale) ed un'altra che costa pure meno ed ha stab. ottico....
poi anche di portatili con un buon sconto ne vedo...ma son indeciso...




ma si sa che anche per i pc, quando lo prendi è già vecchio :muro:



già....ma così non si compera mia nulla :D o si rischia di comperare in fretta e furia e poi trovare qualcosa di meglio il giorno dopo...

maledetta indecisione :muro:



ho guardato e non vedo sconti per macbookpro,perchè al momento sono orientato su quello...voi che dite?
io optavo per un 13,3'' con SSD (solid state drive 128 GB) oppure un 15,4'' con processore i5 e non core duo semplice ma senza SSD perchè senno mi sale troppo il prezzo.
Pensate che ne valga l'SSD?

Dom77
22-12-2010, 20:48
ho guardato e non vedo sconti per macbookpro,perchè al momento sono orientato su quello...voi che dite?
io optavo per un 13,3'' con SSD (solid state drive 128 GB) oppure un 15,4'' con processore i5 e non core duo semplice ma senza SSD perchè senno mi sale troppo il prezzo.
Pensate che ne valga l'SSD?

eh, anche io punto al mac...:O
ma non me ne intendo, mi spiace...

in compenso c'ho un amico (ma che vedo pochissimo purtroppo..) che ne ha ben 2, e quando sarà il momento chiederò consiglio a lui :D

unica cosa che ti posso dire:
buono (credo) per la silenziosità l'ssd (che cmq i mac son già molto + silenziosi dei normali pc/notebook), a discapito però della quantità di gigabyte...ma poi puoi sopperire con un disco esterno ;) . dipende poi te dalle necessità che hai...

NuT
24-12-2010, 17:38
ma perchè non si apre un topic in evidenza per i note da 500 a 1000 euri così questo thread rimane più pulito ed in fondo la fascia di mercato maggiore avrebbe maggiore attenzione.
e chi verrebbe qua non vedrebbe notebook notevolmente fuori budget.

Ci sono già quei thread.

mkmnn
27-12-2010, 20:29
Ciao a tutti.
Vorrei chiedervi qualche informazione su questo modello di portatile che mi hanno consigliato: ASUS K52JE-EX082V
Cosa ne pensate? Io utilizzo il portatile per l'università e ho bisogno di un computer che supporti bene programmi di grafica e 3D, che sia veloce e meglio se non troppo pesante da trasportare (non un 17").
Grazie

DarkCronos
27-12-2010, 23:14
ciao a tutti :)
volevo un consiglio per l'acquisto di un notebook.

il pc della mia ragazza sta tirando le cuoia, e vorrei regalargliene uno nuovo. Il mio budget si aggira attorno ai 700 euro, ma potrei anche tirare fino a 750.
La cosa che mi preme di più in questo acquisto è l'affidabilità. il precedente portatile le è finito 5 volte in riparazione in 2 anni, e non vorrei che la storia si ripetesse. dopo un po di ricerche ho sentito cose buone su toshiba e asus, quindi mi concentrerei su queste marche, sempre che qualcuno non consigli diversamente

per il resto il pc lei lo utilizza per cose abbastanza basilari: navigazione, musica, un po di photoshop e forse la cosa un po più critica è la visione di film ed episodi di cartoni animati in hd, abbiamo notato che a volte i nostri pc vecchi stentano sui file più grossi, e vorremmo evitare questo. anche una buona "velocità di reazione" (intesa come apertura finestre, passaggio da una finestra all'altra, ecc) sarebbe gradita, ma è un fattore secondario. i giochi invece non le interessano.

leggendo in giro ho visto dei Toshiba SATELLITE L650-16W - PSK1JE-02D00HIT a 730€ e anche altri modelli delle serie L650 e L655. cosa mi consigliate?

sul sito di mediaw**** ho pure visto un ASUS X52JT-SX013V scontato (del 30%!!) a 699€. è un buon modello o c'è qualche fregatura sotto? altri consigli?

NuT
28-12-2010, 00:16
ciao a tutti :)
volevo un consiglio per l'acquisto di un notebook.

il pc della mia ragazza sta tirando le cuoia, e vorrei regalargliene uno nuovo. Il mio budget si aggira attorno ai 700 euro, ma potrei anche tirare fino a 750.
La cosa che mi preme di più in questo acquisto è l'affidabilità. il precedente portatile le è finito 5 volte in riparazione in 2 anni, e non vorrei che la storia si ripetesse. dopo un po di ricerche ho sentito cose buone su toshiba e asus, quindi mi concentrerei su queste marche, sempre che qualcuno non consigli diversamente

per il resto il pc lei lo utilizza per cose abbastanza basilari: navigazione, musica, un po di photoshop e forse la cosa un po più critica è la visione di film ed episodi di cartoni animati in hd, abbiamo notato che a volte i nostri pc vecchi stentano sui file più grossi, e vorremmo evitare questo. anche una buona "velocità di reazione" (intesa come apertura finestre, passaggio da una finestra all'altra, ecc) sarebbe gradita, ma è un fattore secondario. i giochi invece non le interessano.

leggendo in giro ho visto dei Toshiba SATELLITE L650-16W - PSK1JE-02D00HIT a 730€ e anche altri modelli delle serie L650 e L655. cosa mi consigliate?

sul sito di mediaw**** ho pure visto un ASUS X52JT-SX013V scontato (del 30%!!) a 699€. è un buon modello o c'è qualche fregatura sotto? altri consigli?

Il Toshiba è ottimo, ma sovradimensionato (VGA troppo potente per gli utilizzi che ne dovrà fare). Cercane uno uguale (sempre serie L65x) ma con configurazione meno pompata nella VGA, ci sarà sicuramente qualcosa a prezzo inferiore. A meno che il lettore blueray del 16W non sia indispensabile (non credo lo mettano in configurazioni più economiche).

Altrimenti un Dell Inspiron e vai sul velluto.

gibico
28-12-2010, 12:35
Sono in procinto di acquistare questo laptop :


Brand HP
Series Pavilion
Model dv6-3143us

CPU
CPU Type Intel Core i3
CPU Speed 370M(2.40GHz)
CPU Support 3MB L3 Cache

Display
Screen Size 15.6"
Wide Screen Support Yes
Resolution 1366 x 768
LCD Features LED backlight & BrightView

Operating Systems
Operating System Windows 7 Home Premium 64-bit

Graphics
GPU/VPU ATI Mobility Radeon HD 5650 + Intel HD
Video Memory 1024MB DDR3 with up to 2714MB total graphics memory
Graphic Type Switchable graphics

Hard Drive
HDD 500GB
HDD RPM 5400rpm
HDD Interface SATA
HDD Spec with HP ProtectSmart Hard Drive Protection

Memory
Memory 4GB
Memory Type 204-Pin DDR3 SO-DIMM
Memory Slot (Total) 2
Max Memory Supported 8GB

Optical Drive
Optical Drive Type DVD Super Multi
Optical Drive Interface Integrated
Optical Drive Spec LightScribe SuperMulti 8X DVD±R/RW with Double Layer Support

Communications
LAN 10/100/1000Mbps
WLAN 802.11b/g/n Wireless LAN

Ports
USB 4 x USB 2.0 (4th port shared with eSATA)
Video Port 1 x VGA
HDMI 1 x HDMI
Audio Ports 1 x Microphone jack; 1 x Headphone jack

Audio
Audio Dolby Advanced Audio
Integrated digital microphone
Speaker Altec Lansing speakers

Input Device
Touchpad HP ClickPad with On/Off button
Keyboard 101-key compatible with island-style full-size keyboard

Supplemental Drive
Card Reader 5-in-1 integrated Digital Media Reader for Secure Digital cards, MultiMedia cards, Memory Stick, Memory Stick Pro, or xD Picture cards
Webcam HP TrueVision Webcam

Power
AC Adapter 90-watt AC adapter
Battery 6-Cell 55WHr Lithium-Ion Battery

Physical Specifications
Dimensions 14.88" x 9.65" x 1.21" - 1.37"
Weight 6.06 lbs.

lo pagerei circa 700 $ che al cambio di oggi sono 527€, volevo sapere se secondo voi ne vale la pena o se per cifra simile trovo di meglio e se la scheda video e davvero superiore a quelle integrate che ci sono nei portatili normalmente tipo 4500 HD o simili.
l' utilizzo sarebbe per giochi, film, scrittura, internet, insomma un po di tutto.
grazie

NuT
28-12-2010, 14:03
Prezzo giusto, ma sei negli States? No perché se no c'è da aggiungere IVA e dazi, e non conviene più (oltre a non avere garanzia valida da noi e OS straniero, così come la tastiera)

gibico
28-12-2010, 14:21
Prezzo giusto, ma sei negli States? No perché se no c'è da aggiungere IVA e dazi, e non conviene più (oltre a non avere garanzia valida da noi e OS straniero, così come la tastiera)

no sono in Italia ma un amico può portarmelo i primi di gennaio quindi niente dazi e iva
in effetti ci perderei il OS che metterei il mio in ita , ma la tastuiera è sempre qwerty, ci sarebbero solo i simboli spostati.... o sbaglio ??

x.vegeth.x
28-12-2010, 16:28
acquisto portatile in programma, ma con budget piuttosto limitato. pensavo di pagare a rate un importo da 500€, così da averne 12 sui 40. ho adocchiato questo modello:

http://www.unieuro.it/informatica/computer/notebook/packard-bell-easy-note-tm85-jn-100it-l9AKCggFYd0AAAEsUQNn45_A-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?utm_source=&utm_medium=&utm_campaign=&gclid=

a chi si appresta a darmi beneaccetti consigli, ricordo che è indispensabile la possibilità di pagare a rate...a meno che non ci sia di mezzo una superoccasione pagabile solo in contanti...

il notebook è per università e studio, ma a qualche gioco è difficile rinunciare. chiaramente non pretendo di giocarci a crysis...ma almeno un l4d me lo regge con fluidità? alternative da proporre?

ringrazio in anticipo :help:

Seab
29-12-2010, 08:43
Vaio VPC - EB3S1E
i5 - 4650M
ATI Mobility Radeon 5650 1Gb vram
RAM 4 GB, HD 500 GB
Display 15,6'
Windows 7 Home Premium 64 bit
699 euro

come è?

NuT
29-12-2010, 14:36
no sono in Italia ma un amico può portarmelo i primi di gennaio quindi niente dazi e iva
in effetti ci perderei il OS che metterei il mio in ita , ma la tastuiera è sempre qwerty, ci sarebbero solo i simboli spostati.... o sbaglio ??

Anche la garanzia non ti vale qui in Europa.

Il prezzo non mi sembra così allettante da valere la candela, io non lo prenderei. E comunque, se lo sgamano all'aeroporto ai controlli doganali, IVA e dazi glieli fanno pagare eccome. Non è così scontato.

Brad Barron
29-12-2010, 15:03
Ragazzi vorrei acquistare un portatile e sono indeciso tra l'alienware mx11 e il macbook pro da 13' pollici. come dimensioni e come peso siamo li', forse l'mx11 e' un po' piu' pesante. Da un lato vorrei il mac per la presenza del lettore cd e per la struttura davvero solida, pero' mi piace anche l'mx11.Consigliatemi...

NuT
29-12-2010, 17:57
Ragazzi vorrei acquistare un portatile e sono indeciso tra l'alienware mx11 e il macbook pro da 13' pollici. come dimensioni e come peso siamo li', forse l'mx11 e' un po' piu' pesante. Da un lato vorrei il mac per la presenza del lettore cd e per la struttura davvero solida, pero' mi piace anche l'mx11.Consigliatemi...

Sono due macchine completamente diverse. Dicci che utilizzo ne farai.

Brad Barron
29-12-2010, 18:44
Sono due macchine completamente diverse. Dicci che utilizzo ne farai.

Certo, penso che l'utilizzo sarebbe lo stesso per entrambe le macchine, cioe' principalmente collegarmi in wi-fi, ascoltare musica, vedere qualche volta un film(certo, visto le dimensioni dello schermo non pretendo tantissimo) e magari qulche bel giochino, che non guasta mai:D Xo' penso che;) la cosa principale sarebbe internet

batisgrulla
29-12-2010, 22:13
Anche la garanzia non ti vale qui in Europa.

Il prezzo non mi sembra così allettante da valere la candela, io non lo prenderei. E comunque, se lo sgamano all'aeroporto ai controlli doganali, IVA e dazi glieli fanno pagare eccome. Non è così scontato.

Anche se è un regalo?

gibico
29-12-2010, 22:47
Anche se è un regalo?

purtroppo non è un regalo .... se no non ci pensavo neanche un istante !!

NuT
30-12-2010, 01:50
Certo, penso che l'utilizzo sarebbe lo stesso per entrambe le macchine, cioe' principalmente collegarmi in wi-fi, ascoltare musica, vedere qualche volta un film(certo, visto le dimensioni dello schermo non pretendo tantissimo) e magari qulche bel giochino, che non guasta mai:D Xo' penso che;) la cosa principale sarebbe internet

Beh il Mac è più comodo, alla fine l'Alienware (che per i giochi comunque resta più potente) ha pure uno schermo più piccolo.

Io, fossi in te, aspetterei i MacBook Pro da 13.3" nuovi che non abbiano il Core2Duo. Ma non ho idea di quando possano essere presentati...

Anche se è un regalo?

Ovviamente.

Alex164
30-12-2010, 09:22
Dopo soli 2 anni il mio HP6735s è già fuori uso :-(

In sostituzione vorrei acquistare un notebook da 17 pollici da usare essenzialmente in casa. Non uso il pc per giocare, quindi non ho particolari esigenze hardware ma mi piacerebbe che il notebook potesse durare un po' più a lungo.

Vi illustro i miei requisiti:
Display 17 pollici di buona qualità
HD 7200 rpm
Ventole silenziose
Possibilmente porta eSata
Costruzione robusta

Spero che un notebook così esista :-)

Brad Barron
30-12-2010, 10:16
[QUOTE=NuT;34048693] Beh il Mac è più comodo, alla fine l'Alienware (che per i giochi comunque resta più potente) ha pure uno schermo più piccolo.
Io, fossi in te, aspetterei i MacBook Pro da 13.3" nuovi che non abbiano il Core2Duo. Ma non ho idea di quando possano essere presentati...

Grazie NuT penso che faro' proprio come dici tu:) Ki lo sa, magari potro' fare il confronto anche con un' eventuale versione r3 del piccolo alieno,speriamo:D

NuT
30-12-2010, 11:10
Dopo soli 2 anni il mio HP6735s è già fuori uso :-(

In sostituzione vorrei acquistare un notebook da 17 pollici da usare essenzialmente in casa. Non uso il pc per giocare, quindi non ho particolari esigenze hardware ma mi piacerebbe che il notebook potesse durare un po' più a lungo.

Vi illustro i miei requisiti:
Display 17 pollici di buona qualità
HD 7200 rpm
Ventole silenziose
Possibilmente porta eSata
Costruzione robusta

Spero che un notebook così esista :-)

Dell Vostro 3700?

x.vegeth.x
30-12-2010, 14:42
acquisto portatile in programma, ma con budget piuttosto limitato. pensavo di pagare a rate un importo da 500€, così da averne 12 sui 40. ho adocchiato questo modello:

http://www.unieuro.it/informatica/computer/notebook/packard-bell-easy-note-tm85-jn-100it-l9AKCggFYd0AAAEsUQNn45_A-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?utm_source=&utm_medium=&utm_campaign=&gclid=

a chi si appresta a darmi beneaccetti consigli, ricordo che è indispensabile la possibilità di pagare a rate...a meno che non ci sia di mezzo una superoccasione pagabile solo in contanti...

il notebook è per università e studio, ma a qualche gioco è difficile rinunciare. chiaramente non pretendo di giocarci a crysis...ma almeno un l4d me lo regge con fluidità? alternative da proporre?

ringrazio in anticipo :help:

up...e non mi serve più pagare a rate

Alex164
30-12-2010, 15:31
Dell Vostro 3700?

In effetti risponde a tutte le caratteristiche che ho elencato e il prezzo mi sembra pure buono. Al momento la mia prima scelta (l'unica) :-)

NuT
30-12-2010, 17:02
In effetti risponde a tutte le caratteristiche che ho elencato e il prezzo mi sembra pure buono. Al momento la mia prima scelta (l'unica) :-)

L'unica perplessità sono le ventole, perché sui modelli da 13.3" e da 15.6" alcuni si lamentavano della rumorosità (con VGA nVidia). Ma sul 17", con VGA integrata, non penso avrai problemi in tal senso.

Moio
30-12-2010, 17:57
Ciao ragazzi, dopo anni di utenza desktop finalmente mi appresto a munirmi di un notebook, il budget è di 600 euro, anche 650 se vale la pena...sono ormai alcuni mesi che tengo d'occhio volantini e offerte ma prima di decidermi volevo aspettare che uscissero notebook con le ultime novità così da avere una longevità maggiore...però di configurazioni con USB 3.0 o schede video recenti (Ati 6xxx o Nvidia 4xx) per dire ne vedo davvero pochi...a questo punto volevo chiedervi, meglio aspettare ancora un po', magari verso febbraio (non ho urgenza) o presumibilmente prima di avere delle novità interessanti passerà ancora tempo?

AlessandroC87
06-01-2011, 13:22
Salve a tutti!Ho aperto un topic ma non mi ha risposto nessuno...provo qui se mi legge qualcuno!!

Mi sto orientando su un asus n53jf-sx080v, ma per quanto mi riguarda l'unico limite che ha è l'Hd da 5400rpm..secondo voi è un problema?

Ditemi anche della scheda video, dato che sono completamente ignorante in tema!!

NuT
06-01-2011, 13:40
Salve a tutti!Ho aperto un topic ma non mi ha risposto nessuno...provo qui se mi legge qualcuno!!

Mi sto orientando su un asus n53jf-sx080v, ma per quanto mi riguarda l'unico limite che ha è l'Hd da 5400rpm..secondo voi è un problema?

Ditemi anche della scheda video, dato che sono completamente ignorante in tema!!

Che VGA monta e cosa devi farci col notebook?

Sull'HD, non è un problema secondo me, poi dipende dalle tue esigenze. In ogni caso, sostituirlo è abbastanza facile. ;)

AlessandroC87
06-01-2011, 22:01
Monta una NVIDIA GeForce GT 425M con 1gb dedicato!

Ho la passione della fotografia, cosa principale per cui lo uso, quindi programmi come Ps cs3, Dpp e simili, spesso in contemporanea con qualcosa del pacchetto word.

Poi naturalmente navigazione, e vorrei buttarmi ad usarlo anche per l'intrattenimento, la scheda audio mi attira molto (ASUS SonicMaster e sistema audio Bang & Olufsen), e anche la risoluzione Hd ready, la hdmi con cui lo collegheri al tv lcd e il bluray.

soprattutto non ci gioco!!

Mi chiedevo se l'Hdd o la scheda video facessero da collo di bottiglia!!

Altre 2 cose: l'espansione della Ram o la sostituzione dell'Hard disk, fanno decadere la garanzia?

La usb 3.0 può essere usata anche come normale usb?

Grazie mille!

NuT
06-01-2011, 22:51
Monta una NVIDIA GeForce GT 425M con 1gb dedicato!

Ho la passione della fotografia, cosa principale per cui lo uso, quindi programmi come Ps cs3, Dpp e simili, spesso in contemporanea con qualcosa del pacchetto word.

Poi naturalmente navigazione, e vorrei buttarmi ad usarlo anche per l'intrattenimento, la scheda audio mi attira molto (ASUS SonicMaster e sistema audio Bang & Olufsen), e anche la risoluzione Hd ready, la hdmi con cui lo collegheri al tv lcd e il bluray.

soprattutto non ci gioco!!

Mi chiedevo se l'Hdd o la scheda video facessero da collo di bottiglia!!

Altre 2 cose: l'espansione della Ram o la sostituzione dell'Hard disk, fanno decadere la garanzia?

La usb 3.0 può essere usata anche come normale usb?

Grazie mille!

Per i tuoi utilizzi la VGA è più che sufficiente. Il cambio di HD e RAM non dovrebbe invalidare la garanzia, ma ogni produttore fa storia a sé quindi informati direttamente presso ASUS via email o telefono. Penso che le porte USB 3.0 siano retrocompatibili.

AlessandroC87
07-01-2011, 08:31
Ora mi informerò allora!

Come macchina quindi pensi sia equilibrata?

Non ho mai comprato asus prima d'ora, ma mi è sembrata ottima leggendo qua e là, in quanto a software (inutile) preinstallato sul SO è così tragica?Immagino che non avrò modo di installare una copia di windows 7 pulita da tutta quella roba a partire da ciò che avrò nel pc!o sbaglio?

NuT
07-01-2011, 17:02
Ora mi informerò allora!

Come macchina quindi pensi sia equilibrata?

Non ho mai comprato asus prima d'ora, ma mi è sembrata ottima leggendo qua e là, in quanto a software (inutile) preinstallato sul SO è così tragica?Immagino che non avrò modo di installare una copia di windows 7 pulita da tutta quella roba a partire da ciò che avrò nel pc!o sbaglio?

Sì penso sia abbastanza equilibrata, dipende sempre dalle tue esigenze.

Sulla roba preinstallata non saprei, non ho mai avuto un ASUS (a parte un EEEPC, ma non fa testo). Se vuoi, fare un'installazione pulita si può fare scaricando previamente driver e utility necessarie dal sito ASUS. ;)

Sepho
07-01-2011, 17:15
Ciao ragazzi,
avrei bisogno di un consiglio! Vorrei comprare un portatile rimanendo sotto i 500€, lo utilizzerei per navigare, usare office e vedere qualche film, quindi nulla di particolarmente impegnativo. Non mi serve nemmeno che la batteria duri un'infinità perchè lo userei principalmente a casa :P L'unica cosa è che DEVE DURARE NEL TEMPO. Vengo da una brutta esperienza con un HP durato 1 anno, poi mandato in assistenza e durato un altro anno... Insomma, non vorrei trovarmi a doverlo cambiare di nuovo per altri 2 anni. Mi sapete indicare approssimativamente a quale marca affidarmi o segnalarmi qualche modello specifico?
Grazie :)

AlessandroC87
07-01-2011, 19:02
Sì penso sia abbastanza equilibrata, dipende sempre dalle tue esigenze.

Sulla roba preinstallata non saprei, non ho mai avuto un ASUS (a parte un EEEPC, ma non fa testo). Se vuoi, fare un'installazione pulita si può fare scaricando previamente driver e utility necessarie dal sito ASUS. ;)

Ho risolto nel miglior modo penso!Ho scoperto che esiste un modello leggermente più nuovo di quello, l'Asus N53jf-sx138v, in pratica allo stesso prezzo ha l'Hd a 7200rpm!!

Per l'installazione penso che tornerò di nuovo a chiedere nel forum quando ne avrò bisogno, grazie mille!

scarly
07-01-2011, 20:49
Ciao ragazzi! Prima di tutto vi saluto e vi ringrazio per le risposte che date a gente come me che non capisce tanto di computer (portatili). Io sono un nuovo iscritto e prima di postare qua mi sono fatto aiutare nella sezione apposita dei mode-router ed ho comprato un netgear dgn2200 e sono contentissimo.
Adesso è ora di comprare il portatile per mia figlia, previsto tra una 10 di giorni. Nel frattempo ho letto tantissime pagine in questa sezione per cominciare a capire cosa devo cercare in un portatile in modo che sia soddisfatto e tutto vada bene. Per questo ho fatto un giro anche nei negozi della mia città a vedere le marche che avevano a disposizione.
Il portatile che voglio comprare lo userà mia figlia 90% in wireless. L’uso che ne farà è il pacchetto di office, filmati di youtube, qualche film e anche giochi tipo sims e qualcosa più pesante diciamo giochi abbastanza esigenti.
A m.w.d ho visto questo:
Asus ….??; i7 740 QM; 1,73 – 2,93 GHz turbo boost; Ram 4Gb; HDD 500Gb; SK.Video HD 6370 con 1Gb dedicato; connessioni:wi-fi;Hdmi, usb, vebcam, Lan. S.O windows 7 home premium Prezzo 849 euro.
Com’è questo portatile? Non mi dite che visto l’utilizzo posso prendere qualcosa che costa di meno perché io voglio uno nella fascia de 800-900 euro che mi duri un po e sia resistente.
Tra un Asus, HP, e Toshiba quale posso scegliere in questa fascia e con queste caratteristiche?
C’è qualcosa anche con i5 ma ha il HDD con 5400 rpm e come ho imparato da voi leggendo meglio che abbia 7200 rpm.
Ho capito che devo scegliere come scheda video Ati 5650, la scheda sopra è migliore di questa.
La scheda nvidia gt 330 ho letto nelle pagine precedenti che è equiparabile quasi alla ati 5650 e le altre di nvidia p.es 425 o 335 come sono? Vale la pena di compare un portatile con queste schede e con i requisiti scritti sopra?
Vi ringrazio tanto ragazzi per le risposte che spero mi diate aiutandomi così di scegliere il meglio in quella fascia di prezzo. Grazie anticipatamente e vi saluto. Ciao!

mcriki
07-01-2011, 22:29
scusate mi serve un pc per lavorare,progettazioni meccaniche,niente giochi,devono girarci: autocad 3d 2009,catià (un software cad/cam) e poi invece per uso multimediale pinnacle studio e adobe premiere.

niente di più,tra le varie offerte su cosa devo orientarmi nello specifico come vga? grazie mille!

BigMouse01
07-01-2011, 22:29
Vorrei un consiglio su che notebook o netbook acquistare al di sotto dei 500 €, per il notebook se fosse possibile vorrei fosse al max con intel i3. Mi interessa soprattutto che sia veloce e anche una discreta scheda video , non mi importa che abbia un hard disk con tanta memoria ecc... lo utilizzerei come secondo computer. Elencatemi alcuni modelli, grazie in anticipo a tutti.

Che ne pensate di questo?
http://www.monclick.it/schede/asus/EPC1215N-SIV50M/eee-pc-seashell-1215n-siv50m.htm

lypo
08-01-2011, 10:42
Vorrei un consiglio su che notebook o netbook acquistare al di sotto dei 500 €, per il notebook se fosse possibile vorrei fosse al max con intel i3. Mi interessa soprattutto che sia veloce e anche una discreta scheda video , non mi importa che abbia un hard disk con tanta memoria ecc... lo utilizzerei come secondo computer. Elencatemi alcuni modelli, grazie in anticipo a tutti.

Che ne pensate di questo?
http://www.monclick.it/schede/asus/EPC1215N-SIV50M/eee-pc-seashell-1215n-siv50m.htm

Se vuoi consigli mirati penso che tu debba scegliere innanzitutto se comprare un netbook o un notebook perchè da un processore i3 ad un Atom c'è una bella differenza a livello di prestazioni.

Tu parli di velocità e una discreta scheda video discreta, quindi mi butterei su un notebook.

C'è il Samsung NP-Q530 con i3 e scheda video Nvidia GF 310M a 499€, però non mi ricordo dove, basta cercare bene nei vari post precedenti.

Sepho
08-01-2011, 12:44
Ciao ragazzi,
avrei bisogno di un consiglio! Vorrei comprare un portatile rimanendo sotto i 500€, lo utilizzerei per navigare, usare office e vedere qualche film, quindi nulla di particolarmente impegnativo. Non mi serve nemmeno che la batteria duri un'infinità perchè lo userei principalmente a casa :P L'unica cosa è che DEVE DURARE NEL TEMPO. Vengo da una brutta esperienza con un HP durato 1 anno, poi mandato in assistenza e durato un altro anno... Insomma, non vorrei trovarmi a doverlo cambiare di nuovo per altri 2 anni. Mi sapete indicare approssimativamente a quale marca affidarmi o segnalarmi qualche modello specifico?
Grazie :)
Mi quoto e aggiungo: questo come vi sembra? Potrebbe fare al caso mio? :rolleyes:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=5270028&langId=-1&category_rn=1504

BigMouse01
08-01-2011, 15:02
Se vuoi consigli mirati penso che tu debba scegliere innanzitutto se comprare un netbook o un notebook perchè da un processore i3 ad un Atom c'è una bella differenza a livello di prestazioni.

Tu parli di velocità e una discreta scheda video discreta, quindi mi butterei su un notebook.

C'è il Samsung NP-Q530 con i3 e scheda video Nvidia GF 310M a 499€, però non mi ricordo dove, basta cercare bene nei vari post precedenti.


allora un notebook, altri consigli oltre al samsung?

NuT
08-01-2011, 15:12
Ciao ragazzi,
avrei bisogno di un consiglio! Vorrei comprare un portatile rimanendo sotto i 500€, lo utilizzerei per navigare, usare office e vedere qualche film, quindi nulla di particolarmente impegnativo. Non mi serve nemmeno che la batteria duri un'infinità perchè lo userei principalmente a casa :P L'unica cosa è che DEVE DURARE NEL TEMPO. Vengo da una brutta esperienza con un HP durato 1 anno, poi mandato in assistenza e durato un altro anno... Insomma, non vorrei trovarmi a doverlo cambiare di nuovo per altri 2 anni. Mi sapete indicare approssimativamente a quale marca affidarmi o segnalarmi qualche modello specifico?
Grazie :)

I tuoi requisiti non sono particolari, prendi quello che più ti piace ;) e buttati su Intel. Come marche, direi ASUS o Samsung. Guarda anche se ce la fai a prenderti un Dell (assistenza al top).

Ciao ragazzi! Prima di tutto vi saluto e vi ringrazio per le risposte che date a gente come me che non capisce tanto di computer (portatili). Io sono un nuovo iscritto e prima di postare qua mi sono fatto aiutare nella sezione apposita dei mode-router ed ho comprato un netgear dgn2200 e sono contentissimo.
Adesso è ora di comprare il portatile per mia figlia, previsto tra una 10 di giorni. Nel frattempo ho letto tantissime pagine in questa sezione per cominciare a capire cosa devo cercare in un portatile in modo che sia soddisfatto e tutto vada bene. Per questo ho fatto un giro anche nei negozi della mia città a vedere le marche che avevano a disposizione.
Il portatile che voglio comprare lo userà mia figlia 90% in wireless. L’uso che ne farà è il pacchetto di office, filmati di youtube, qualche film e anche giochi tipo sims e qualcosa più pesante diciamo giochi abbastanza esigenti.
A m.w.d ho visto questo:
Asus ….??; i7 740 QM; 1,73 – 2,93 GHz turbo boost; Ram 4Gb; HDD 500Gb; SK.Video HD 6370 con 1Gb dedicato; connessioni:wi-fi;Hdmi, usb, vebcam, Lan. S.O windows 7 home premium Prezzo 849 euro.
Com’è questo portatile? Non mi dite che visto l’utilizzo posso prendere qualcosa che costa di meno perché io voglio uno nella fascia de 800-900 euro che mi duri un po e sia resistente.
Tra un Asus, HP, e Toshiba quale posso scegliere in questa fascia e con queste caratteristiche?
C’è qualcosa anche con i5 ma ha il HDD con 5400 rpm e come ho imparato da voi leggendo meglio che abbia 7200 rpm.
Ho capito che devo scegliere come scheda video Ati 5650, la scheda sopra è migliore di questa.
La scheda nvidia gt 330 ho letto nelle pagine precedenti che è equiparabile quasi alla ati 5650 e le altre di nvidia p.es 425 o 335 come sono? Vale la pena di compare un portatile con queste schede e con i requisiti scritti sopra?
Vi ringrazio tanto ragazzi per le risposte che spero mi diate aiutandomi così di scegliere il meglio in quella fascia di prezzo. Grazie anticipatamente e vi saluto. Ciao!

Prendi qualcosa con i5+5650, tipo un Toshiba serie L65x. Non prendere un i7, scalda troppo.

scusate mi serve un pc per lavorare,progettazioni meccaniche,niente giochi,devono girarci: autocad 3d 2009,catià (un software cad/cam) e poi invece per uso multimediale pinnacle studio e adobe premiere.

niente di più,tra le varie offerte su cosa devo orientarmi nello specifico come vga? grazie mille!

Direi nVidia. Poi dipende da che budget hai...

Mi quoto e aggiungo: questo come vi sembra? Potrebbe fare al caso mio? :rolleyes:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=5270028&langId=-1&category_rn=1504

Forse costosetto, online si trovano gli i3 a quel prezzo

Sepho
08-01-2011, 15:38
I tuoi requisiti non sono particolari, prendi quello che più ti piace ;) e buttati su Intel. Come marche, direi ASUS o Samsung. Guarda anche se ce la fai a prenderti un Dell (assistenza al top).
Grazie per la risposta!
Io e i Dell purtroppo non abbiamo un buon rapporto. Negli ultimi 2 anni mi sono passati sotto le mani migliaia tra portatili e fissi Dell lavorando in un'azienda che fa uso solo di questa marca, ma ne farà uso ancora per poco perchè si sono accorti pure loro che sono delle ciofeche. Non so se è un problema solo a livello aziendale, perchè in effetti in giro di privati che parlano bene di Dell ne ho letti molti! In ogni caso tenderei a evitare...
Anche di Asus ne ho letto bene, ma recentemente un'amica ne ha comprato uno che ha dovuto spedire in assistenza 3 volte nel giro di due mesi :eek: Ma a 'sto punto penso abbia solo preso un modello sfigato...
Samsung invece com'è? Ci si può fidare? :)

NuT
08-01-2011, 15:51
Grazie per la risposta!
Io e i Dell purtroppo non abbiamo un buon rapporto. Negli ultimi 2 anni mi sono passati sotto le mani migliaia tra portatili e fissi Dell lavorando in un'azienda che fa uso solo di questa marca, ma ne farà uso ancora per poco perchè si sono accorti pure loro che sono delle ciofeche. Non so se è un problema solo a livello aziendale, perchè in effetti in giro di privati che parlano bene di Dell ne ho letti molti! In ogni caso tenderei a evitare...
Anche di Asus ne ho letto bene, ma recentemente un'amica ne ha comprato uno che ha dovuto spedire in assistenza 3 volte nel giro di due mesi :eek: Ma a 'sto punto penso abbia solo preso un modello sfigato...
Samsung invece com'è? Ci si può fidare? :)

Strano, Dell ha un'ottima (ma veramente ottima, provata personalmente più volte) assistenza.

Samsung dovrebbe essere ok, i portatili sono in giro da qualche anno ormai e non ho mai sentito di particolari lamentele.

giovandrea
08-01-2011, 16:57
Nut ciao! Mi servi un secondo.

Sto scegliendo tra 2 VAIO:

1. i5 460, 4 gb ram, hdd 500 gb, lettore blueray combo mast dvd, 5650 1 gb, schermo full hd 1920*1080 da 15.6" a 799 euro

2. i3 370, 4 gb ram, hdd 500 gb, mast dvd, 5650 1 gb, schermo hd ready 1366*768 da 15.6 " a 699 euro

quello che mi frena è lo schermo del primo. Il portatile lo utilizzo anche per giocare, la 5650 non tira sino a fullhd senza penalizzare la grafica, si noterà molto la differenza scendendo di risoluzione (impostando la classica 720p)? Non so se riesci a capire il mio dubbio.

Sepho
08-01-2011, 17:46
Strano, Dell ha un'ottima (ma veramente ottima, provata personalmente più volte) assistenza.
Samsung dovrebbe essere ok, i portatili sono in giro da qualche anno ormai e non ho mai sentito di particolari lamentele.
Beh, ma come assistenza sono ottimi, questo lo confermo. Il problema sono i loro pc e le loro periferiche che hanno veramente troppi, troppi problemi.

Sugli Acer qualcuno sa dirmi qualcosa invece? Generalmente come sono? I prezzi mi sembrano buoni, ma la qualità?

giovandrea
08-01-2011, 18:05
Beh, ma come assistenza sono ottimi, questo lo confermo. Il problema sono i loro pc e le loro periferiche che hanno veramente troppi, troppi problemi.

Sugli Acer qualcuno sa dirmi qualcosa invece? Generalmente come sono? I prezzi mi sembrano buoni, ma la qualità?

Vengo io da Acer, la qualità è anche buona, in rapporto al prezzo. Anche l'assistenza lo è, a discapito di quanto si dice. Il problema di fondo è che i portatili Acer soffrono spesso di overheating..

BigMouse01
08-01-2011, 18:07
Tra questi 2 notebook quale mi consigliate?

http://www.monclick.it/schede/samsung/NP-R540-JS05IT/r540-js05it.htm

http://www.pmistore.it/frontend/schedaarticolo/scheda.asp?ca=NP-Q530-JS01IT&m=0014&HDRE=BESTSHOPPING&tid_bs=00001065051146211187142227181165128252183202072086094097085146141043167158119227080014177215173194228049166043006233085168067108046083177094144194086170242122236119014189105144250002085201226088044109092206160150222101075254097026160107255254017049024009078204102226151141254091211198109094028083062061129014126194250

scarly
08-01-2011, 21:01
Prendi qualcosa con i5+5650, tipo un Toshiba serie L65x. Non prendere un i7, scalda troppo.





Grazie Nut! Cercherò di seguire il tuo consiglio anche perchè in quella fascia di prezzo credo di trovare qualcosa con i5, sk video 5650, e hd 7400rpm. Ma tra un toshiba, asus e hp con le caratteristiche sopra quale è meglio scegliere? Grazie mille.

Sepho
09-01-2011, 01:05
Vengo io da Acer, la qualità è anche buona, in rapporto al prezzo. Anche l'assistenza lo è, a discapito di quanto si dice. Il problema di fondo è che i portatili Acer soffrono spesso di overheating..

Mmmmh... A questo punto penso punterò a un Asus (sperando non sia sfigato come quello preso dalla mia amica) o un Samsung (sempre che qualcuno qui non mi dica che fanno schifo XD).

NuT
10-01-2011, 11:17
Nut ciao! Mi servi un secondo.

Sto scegliendo tra 2 VAIO:

1. i5 460, 4 gb ram, hdd 500 gb, lettore blueray combo mast dvd, 5650 1 gb, schermo full hd 1920*1080 da 15.6" a 799 euro

2. i3 370, 4 gb ram, hdd 500 gb, mast dvd, 5650 1 gb, schermo hd ready 1366*768 da 15.6 " a 699 euro

quello che mi frena è lo schermo del primo. Il portatile lo utilizzo anche per giocare, la 5650 non tira sino a fullhd senza penalizzare la grafica, si noterà molto la differenza scendendo di risoluzione (impostando la classica 720p)? Non so se riesci a capire il mio dubbio.

Sì ho capito, beh i pannelli dei notebook non hanno chissà quale scaler, comunque per i giochi il compromesso dovresti trovarlo facilmente. Se sono serie E, comunque, stai attento perché non montano pannelli particolarmente brillanti...

cut

Il secondo, ma leva i link agli e-shop che non è permesso dal regolamento.

Grazie Nut! Cercherò di seguire il tuo consiglio anche perchè in quella fascia di prezzo credo di trovare qualcosa con i5, sk video 5650, e hd 7400rpm. Ma tra un toshiba, asus e hp con le caratteristiche sopra quale è meglio scegliere? Grazie mille.

Toshiba e ASUS, poi HP. Questo a mio gusto

Ale4ucci
10-01-2011, 14:10
ragazzi, com'è questo portatile?il processore come va? è molto indietro rispetto ad un i3?

PACKARD BELL EasyNote TK85-JU-002IT
Intel Pentium P6100 (2.00GHz, 3MB L3)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11b/g - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5470 512MB dedicata

Cioll@
10-01-2011, 15:58
salve ragazzi. è un pò che non passo da questo forum, e mi chiedevo: ma è sempre questa la sezione anche dei netbook?
perchè l'ho sempre usata (alla grande!) per notebook, e mi sembrava fosse diventata anche dei netbook, ma cosi, ad un primo sguardo, non ne vedo molte tracce..:confused:

cgnn
10-01-2011, 18:25
Consiglio su un portatile con i5 (min 460), scheda video dedicata e hd da 7200rpm, max 700-800€

Sepho
11-01-2011, 11:52
Mi ero scordato di chiedere qualche parare su Toshiba :O
Rispetto a Asus è meglio secondo voi? Sempre un uso molto generico comunque... Chiedo perchè avrei trovato questo: http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/notebook/c650-15x-satellite-ded/prod102004174.html

Lenny00
12-01-2011, 21:44
Secondo voi questo notebook al prezzo di 529, considerando che l'uso che ne faccio è sia per lavoro che per eventuali giochi, merita?
metto questo link in quanto è l'unico sito in cui l'ho trovato con i suoi requisiti:

http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/notebook/as5740g-334g50mn/prod902010175.html

Appena comprato installerei subito anche linux ubuntu.
Potrei trovarne altri migliori a meno?

salsero1983
12-01-2011, 23:21
Opinioni circa la serie Acer Aspire 57xx ???

Nel complesso, ho notato che la maggior parte di essi monta dei buoni processori (Intel Core i5 430/450), hanno una discreta (considerato l'utilizzo che ne farei) capienza d'Hard Disk (500gb o superiore) e Schede Grafiche da 1gb...

Mentre stavo scrivendo, ho notato questo qui :

Acer - As7741g (http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/notebook/as7741g-434g50mn/prod102007117.html)

Forse il monitor da 17, potrebbe essere eccessivo, dovrei vederlo dal vivo per capirlo, ma mi interessa sapere da voi i pro e i contro di questa marca, nell'ambito notebook, chiaramente... :)

Thanks!!

@Nut : ... ti starai chiedendo il perchè della mia domanda, visti i post di qualche mese fà, e sulla (a suo tempo) propensione per i Toshiba (come da tuo consiglio)... ma, non so... ho visto la Serie S e C in giro per i vari store, e devo dire che non mi ha entusiasmato più di tanto... boh... :(

dave4mame
12-01-2011, 23:51
Secondo voi questo notebook al prezzo di 529, considerando che l'uso che ne faccio è sia per lavoro che per eventuali giochi, merita?
metto questo link in quanto è l'unico sito in cui l'ho trovato con i suoi requisiti:

http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/notebook/as5740g-334g50mn/prod902010175.html

Appena comprato installerei subito anche linux ubuntu.
Potrei trovarne altri migliori a meno?

io la vedo a 549.
come che sia è un buon prezzo, se come credo la scheda video non è una ati 4570 ma una 5470... informati bene :)

Lenny00
14-01-2011, 08:58
io la vedo a 549.
come che sia è un buon prezzo, se come credo la scheda video non è una ati 4570 ma una 5470... informati bene :)

Il prezzo che ho detto è al negozio perché è in offerta. Senno il suo prezzo originale era di 599. Comunque sia la scheda video credo sia una ati 4570. :)

dry91
14-01-2011, 14:20
Ciao ragazzi.. Che ne dite di questo notebook a 699 € ? Potrei trovare di meglio a questo prezzo? Sono orientato verso un i7 per ora ..

ACER - AS5745G-724G64Mnks

Notebook con processore Intel Core i7 720QM (1.60GHz con TurboBoost 2.80Ghz), chipset Intel HM55, Ram 4096Mb (2.2048Mb) DDr3 1066Mhz, Hard Disk 640Gb, scheda grafica NVidia GeForce GT 330M 1Gb, display 15.6" HD LED 1366x678, 8X DVD-Super Multi DL, WiFi 802.11bgN, LAN gigabit Ethernet, webcam, HDMI, 4x USB 2.0, multi card reader, batteria 6 celle. Sistema Operativo Windows 7 Home Premium 64bit

aleroc
14-01-2011, 18:32
Ciao ragazzi.. Che ne dite di questo notebook a 699 € ? Potrei trovare di meglio a questo prezzo? Sono orientato verso un i7 per ora ..

ACER - AS5745G-724G64Mnks

Notebook con processore Intel Core i7 720QM (1.60GHz con TurboBoost 2.80Ghz), chipset Intel HM55, Ram 4096Mb (2.2048Mb) DDr3 1066Mhz, Hard Disk 640Gb, scheda grafica NVidia GeForce GT 330M 1Gb, display 15.6" HD LED 1366x678, 8X DVD-Super Multi DL, WiFi 802.11bgN, LAN gigabit Ethernet, webcam, HDMI, 4x USB 2.0, multi card reader, batteria 6 celle. Sistema Operativo Windows 7 Home Premium 64bit

700 euro è il minimo sindacale per un i7

dav117
15-01-2011, 11:04
Ciao ragazzi.. Che ne dite di questo notebook a 699 € ? Potrei trovare di meglio a questo prezzo? Sono orientato verso un i7 per ora ..

ACER - AS5745G-724G64Mnks

Notebook con processore Intel Core i7 720QM (1.60GHz con TurboBoost 2.80Ghz), chipset Intel HM55, Ram 4096Mb (2.2048Mb) DDr3 1066Mhz, Hard Disk 640Gb, scheda grafica NVidia GeForce GT 330M 1Gb, display 15.6" HD LED 1366x678, 8X DVD-Super Multi DL, WiFi 802.11bgN, LAN gigabit Ethernet, webcam, HDMI, 4x USB 2.0, multi card reader, batteria 6 celle. Sistema Operativo Windows 7 Home Premium 64bit

dove hai trovato questa offerta???:eek:

salsero1983
15-01-2011, 12:43
Opinioni circa la serie Acer Aspire 57xx ???

Nel complesso, ho notato che la maggior parte di essi monta dei buoni processori (Intel Core i5 430/450), hanno una discreta (considerato l'utilizzo che ne farei) capienza d'Hard Disk (500gb o superiore) e Schede Grafiche da 1gb...

Mentre stavo scrivendo, ho notato questo qui :

Acer - As7741g (http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/notebook/as7741g-434g50mn/prod102007117.html)

Forse il monitor da 17, potrebbe essere eccessivo, dovrei vederlo dal vivo per capirlo, ma mi interessa sapere da voi i pro e i contro di questa marca, nell'ambito notebook, chiaramente... :)

Thanks!!

@Nut : ... ti starai chiedendo il perchè della mia domanda, visti i post di qualche mese fà, e sulla (a suo tempo) propensione per i Toshiba (come da tuo consiglio)... ma, non so... ho visto la Serie S e C in giro per i vari store, e devo dire che non mi ha entusiasmato più di tanto... boh... :(

Rinnovo la domanda... thanks ;)

lupetto73
15-01-2011, 17:14
Ciao a tutti...
Siamo in procinto di prendere il nostro primo notebook, e nel centro commerciale della città abbiamo trovato questo portatile (ASUS A52JB-SX024V) ad € 549,90.
L'uso da farne è domestico (internet, foto, filmati, download, office... magari un pò di lavoro, ma niente giochi o 3d).
Che ne pensate?
Possibile che non lo trovo nel sito ufficiale (italiano) di ASUS?
Quali potrebbero essere i 'diretti concorrenti'?
Grazie per l'aiuto...
Cmq le caratteristiche sono queste:
- Processore Intel Core I3 350 (2.26GHZ)
- RAM 4GB DDR3
- Disco rigido 500 GB S-ATA
- Schermo 15,6" LED WXGA (1366x768)
- Scheda video ATI Radeon HD5145 512MB DDR3
- Memorizzazione ottica DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM
- Ethernet, Fast Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n
- Webcam Integrata
- Batteria Ioni di litio 6 celle
- Sistema operativo Windows 7 Home Premium 64-bit
Altre caratteristiche in dettaglio qui:
http://personal.digital.it/prodotti/S8901226/asus-a52jb-sx024v.html
(p.s.: il prezzo, comunque, equivale al miglior prezzo trovato in rete)

Hooly
16-01-2011, 13:02
Dopo un'accurata ricerca ho selezionato questi modelli,qual'è da preferire :

1) HP - Dv6-3016sl Pavilion Champagne Champagne
Notebook con porcessore Intel Core i5 450M (2.40Ghz, 3Mb Cache L3), chipset Intel HM55, Ram 4096Mb (2*2048Mb) DDr3, Hard Disk 500Gb 7200rpm, scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5650 1Gb DDr3, display 15.6"LED HP BrightView (1366x768), DVD super multi DL, WiFi 802.11 b/g/n, LAN Gigabit Ethernet, Webcam HP TrueVision con microfono digitale integrato, HDMI, 4x USB 2.0 (4a condivisa con porta eSATA), uscita cuffia stereo, ingresso microfono, HP trackpad Multi-Touch, card reader 5in1, batteria a 6 celle. Sistema Operativo Windows 7 Home Premium autentico 64bit. 724€



2) TOSHIBA - L650-1MM Satellite
Notebook con processore Processore Intel Core i5 460M (2.53Ghz con TurboBoost 2.80Ghz, 3MB cache L3), Ram 4096Mb (2*2048Mb) DDr3 1066Mhz, Hard Disk 640Gb 5400rpm, scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5650 1.024MB dedicati, schermo 15,6" HD LED Toshiba TruBrite risoluzione 1366x768, DVD SM DL, Wireless 802.11 b/g/n, Ethernet 10/100, WebCam 0.3Mp, HDMI, 3x USB (1 porta combo USB/eSATA), Bridge Media slot 5in1, Pad Multitouch, batteria 6 celle. Sistema Operativo Windows 7 Home Premium 64bit. 759€





3) SONY - VPC-EB3Z1E/BQ Vaio Nero
Notebook con processore Intel Core i5 460M (2.53Ghz con TurboBoost 2.80Ghz), Ram 4096Mb DDr3 1066Mhz, Hard Disk 500Gb, scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5650 1Gb, display 15.6" Full HD 920x1080, unità Blu-ray Disc ROM con DVD SuperMulti, WiFi 802.11bgN, Ethernet 10/100/1000, Bluetooth 2.1, webcam, HDMI, 3x USb 2.0, eSata, VGA, card reader. Sistema Operativo Windows 7 Home Premium 64bit. 749€





4) HP - Dv6-2141sl Espresso
Notebook con processore Intel Core i5 430M (2.26GHz, 3Mb di cache L2), chipset Intel HM55, Ram 6144Mb (2048Mb+4096Mb) DDr3, Hard Disk 500Gb 7200rpm, scheda grafica NVidia GeForce G 105M 512Mb DDr3, display 15.6" LED HP BrightView 1366x768, DVD super multi DL, WiFi 802.11 b/g/n, LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000, 1 Slot Express card/54, Webcam con microfono digitale integrato, HDMI, 4x USB 2.0 (quarta condivisa con porta eSata), VGA, card reader 5in1, altoparlanti Altec Lansing, batteria a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion). Sistema Operativo Windows 7 Home Premium autentico 64bit 759€



Io sarei per il primo ma ho letto in questo forum che i Dv6-3XXX non sono dei buoni prodotti,e quindi adesso non so quale scegliere

NuT
16-01-2011, 13:16
Dopo un'accurata ricerca ho selezionato questi modelli,qual'è da preferire :

1) HP - Dv6-3016sl Pavilion Champagne Champagne
Notebook con porcessore Intel Core i5 450M (2.40Ghz, 3Mb Cache L3), chipset Intel HM55, Ram 4096Mb (2*2048Mb) DDr3, Hard Disk 500Gb 7200rpm, scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5650 1Gb DDr3, display 15.6"LED HP BrightView (1366x768), DVD super multi DL, WiFi 802.11 b/g/n, LAN Gigabit Ethernet, Webcam HP TrueVision con microfono digitale integrato, HDMI, 4x USB 2.0 (4a condivisa con porta eSATA), uscita cuffia stereo, ingresso microfono, HP trackpad Multi-Touch, card reader 5in1, batteria a 6 celle. Sistema Operativo Windows 7 Home Premium autentico 64bit. 724€




2) TOSHIBA - L650-1MM Satellite
Notebook con processore Processore Intel Core i5 460M (2.53Ghz con TurboBoost 2.80Ghz, 3MB cache L3), Ram 4096Mb (2*2048Mb) DDr3 1066Mhz, Hard Disk 640Gb 5400rpm, scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5650 1.024MB dedicati, schermo 15,6" HD LED Toshiba TruBrite risoluzione 1366x768, DVD SM DL, Wireless 802.11 b/g/n, Ethernet 10/100, WebCam 0.3Mp, HDMI, 3x USB (1 porta combo USB/eSATA), Bridge Media slot 5in1, Pad Multitouch, batteria 6 celle. Sistema Operativo Windows 7 Home Premium 64bit. 759€




3) SONY - VPC-EB3Z1E/BQ Vaio Nero
Notebook con processore Intel Core i5 460M (2.53Ghz con TurboBoost 2.80Ghz), Ram 4096Mb DDr3 1066Mhz, Hard Disk 500Gb, scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5650 1Gb, display 15.6" Full HD 920x1080, unità Blu-ray Disc ROM con DVD SuperMulti, WiFi 802.11bgN, Ethernet 10/100/1000, Bluetooth 2.1, webcam, HDMI, 3x USb 2.0, eSata, VGA, card reader. Sistema Operativo Windows 7 Home Premium 64bit. 749€




4) HP - Dv6-2141sl Espresso
Notebook con processore Intel Core i5 430M (2.26GHz, 3Mb di cache L2), chipset Intel HM55, Ram 6144Mb (2048Mb+4096Mb) DDr3, Hard Disk 500Gb 7200rpm, scheda grafica NVidia GeForce G 105M 512Mb DDr3, display 15.6" LED HP BrightView 1366x768, DVD super multi DL, WiFi 802.11 b/g/n, LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000, 1 Slot Express card/54, Webcam con microfono digitale integrato, HDMI, 4x USB 2.0 (quarta condivisa con porta eSata), VGA, card reader 5in1, altoparlanti Altec Lansing, batteria a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion). Sistema Operativo Windows 7 Home Premium autentico 64bit 759€




Io sarei per il primo ma ho letto in questo forum che i Dv6-3XXX non sono dei buoni prodotti,e quindi adesso non so quale scegliere

Toshiba.

PS=edita i link degli shop che sono vietati.

;)

salsero1983
17-01-2011, 07:29
Opinioni circa la serie Acer Aspire 57xx ???

Nel complesso, ho notato che la maggior parte di essi monta dei buoni processori (Intel Core i5 430/450), hanno una discreta (considerato l'utilizzo che ne farei) capienza d'Hard Disk (500gb o superiore) e Schede Grafiche da 1gb...

Mentre stavo scrivendo, ho notato questo qui :

Acer - As7741g (http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/notebook/as7741g-434g50mn/prod102007117.html)

Forse il monitor da 17, potrebbe essere eccessivo, dovrei vederlo dal vivo per capirlo, ma mi interessa sapere da voi i pro e i contro di questa marca, nell'ambito notebook, chiaramente... :)

Thanks!!

@Nut : ... ti starai chiedendo il perchè della mia domanda, visti i post di qualche mese fà, e sulla (a suo tempo) propensione per i Toshiba (come da tuo consiglio)... ma, non so... ho visto la Serie S e C in giro per i vari store, e devo dire che non mi ha entusiasmato più di tanto... boh... :(

Niente?...

dry91
17-01-2011, 13:40
dove hai trovato questa offerta???:eek:

Euronics online.. ma ora non è più disponibile :doh:

Togo
17-01-2011, 22:14
Raga sono indeciso fra questi 3 Dell, mi date una mano?

XPS 15
PROCESSORE Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
UNITÀ OTTICHE Unità ottica DVD+/- RW 8x
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
LCD 15.6 High Definition WLED TL (1366x768) 720p
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 435M GT
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh

PREZZO 711€


XPS 16
PROCESSORE Intel® Core™ i7 Processor 720QM (1.60Ghz, 6MB cache)
LCD Black Leather back cover : 41cm (16") Truelife 1080p Full HD RGBLED Edge to Edge Display
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO 500GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive
UNITÀ OTTICHE DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD)
BLUETOOTH Modulo Bluetooth Dell Wireless 370, europeo modifica
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)
BATTERIA PRINCIPALE 9-cell 85Whr Lithium Ion battery
SCHEDA GRAFICA 1GB ATI® Radeon™ HD 565v graphics

PREZZO 836€


XPS 17
PROCESSORE Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
UNITÀ OTTICHE Unità ottica DVD+/- RW 8x
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
LCD 17.3" HD+ WLED True-Life (1600x900)
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 445M GT
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
CONNETTIVITÀ WIRELESS Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR)

PREZZO 836€

Sembrano tutti ottimi, ma qual'è il migliore?

My dear
18-01-2011, 08:30
Raga sono indeciso fra questi 3 Dell, mi date una mano?

XPS 15
PROCESSORE Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
UNITÀ OTTICHE Unità ottica DVD+/- RW 8x
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
LCD 15.6 High Definition WLED TL (1366x768) 720p
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 435M GT
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh

PREZZO 711€


XPS 16
PROCESSORE Intel® Core™ i7 Processor 720QM (1.60Ghz, 6MB cache)
LCD Black Leather back cover : 41cm (16") Truelife 1080p Full HD RGBLED Edge to Edge Display
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO 500GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive
UNITÀ OTTICHE DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD)
BLUETOOTH Modulo Bluetooth Dell Wireless 370, europeo modifica
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)
BATTERIA PRINCIPALE 9-cell 85Whr Lithium Ion battery
SCHEDA GRAFICA 1GB ATI® Radeon™ HD 565v graphics

PREZZO 836€


XPS 17
PROCESSORE Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
UNITÀ OTTICHE Unità ottica DVD+/- RW 8x
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
LCD 17.3" HD+ WLED True-Life (1600x900)
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 445M GT
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
CONNETTIVITÀ WIRELESS Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR)

PREZZO 836€

Sembrano tutti ottimi, ma qual'è il migliore?

Sono tutti ottimi e la marca personalmente mi piace molto.
Dipende da cosa preferisci: per il gaming scarta decisamente l'xps 16, la scheda grafica, nonostante il GB di ram, è MOLTO inferiore agli altri 2 modelli (puoi controllare su notebookcheck.net).
Se uno schermo grande non ti è vitale sceglierei l'xps 15, più leggero da trasportare e con un ottimo rapporto qualità/prezzo.

A proposito, sul sito dell la configurazione che esponi è molto più costosa (849 euro), posso chiederti dove è possibile comprare un dell con quel processore e quella scheda grafica a 700 euro (sono in cerca di notebook anch'io, su quella fascia di prezzo) ?

salsero1983
18-01-2011, 09:49
Molto interessante l'xps15.. gran bel portatile..

:)

Pallocchetta
18-01-2011, 11:31
Salve, non è che c'è qualcuno così gentile da consigliarmi?[no crossposting]
:mc:

giovandrea
18-01-2011, 13:29
Volevo dire la mia :D

Preso da pochi giorni un Sony Vaio Serie E (modello con i3-370, 4 GB, HDD 500 GB, HD 5650). Son rimasto piacevolmente colpito (venivo da Acer). Nonostante il portatile sia plasticoso, si nota un decisivo salto di qualità nella costruzione (partendo sempre da Acer), inoltre il portatile a bassi regimi e silenziosissimo e in carico rimane sempre fresco (max, ma proprio max, 70°)
Leggo di gente che non lo consiglia per via della qualità costruttiva, del touchpad, dell'LCD.
Il touchpad è ruvido ed è troppo sensibile per i miei gusti, ma vabbè, son sempre stato abituato a mouse esterno ed il touchpad non l'ho mai usato..
L'LCD, l'unica cosa che ho da dire è l'angolo di visuale ridotto, ma per il resto fa il suo sporco dovere ;)

Pallocchetta
18-01-2011, 20:18
Salve, ho visto che siete esperti e bravissimi a consigliare, quindi vi chiedo:
Fra questi 3 notebook qual'è il migliore, quello per cui vale la pena spendere 700 cucchi?

Asus: ASUS - X52JC-EX549V
Lenovo: Ideapad z560
Acer: 4820 timeline x

Sono tutti con i5, e i primi due a schermo 15.6, mentre il 3 a 14'. Dell'acer ho due scelte, o spendo di meno per avere solo 2,26 di processore con turbo a 2,53 o 700 cucchi per averlo da 2,40 con turbo a 2,66.

La ram per asus e lenovo e acer è di 4g con 1066Mhz
Asus e lenovo: scheda grafica NVidia GeForce 310M 1Gb DDr3 , con memoria 512Mb per Lenovo.

Acer: ATI Mobility Radeon HD 5470 512Mb


Ora, io voglio che mi faccia un po' di tutto, che sia solido, non scaldi, abbastanza portatile, che possa usarlo per un po' di grafica (photoshop e creazioni di video con programmi semplici), per le funzioni base, tipo scrivere e navigare. Qualche giochino non impegnativo. (tipo sims e via dicendo). Che duri, siccome lo uso tutti i giorni e per molte ore, vorrei che durasse insomma.
Mi ispirano i Lenovo perché ne ho sentito parlare bene, ci sarebbe anche la versione con i3, con le stesse caratteristiche ma a 200 euro in meno. Qualcuno che li ha provati me li consiglia?
Con Asus non so, non mi piacciono esteticamente, mi sembrano mattoncini e sono pesanti! E non so quale sia meglio visto che si sono diecimila versioni!

Acer ero titubante perché non ne ho mai sentito parlar bene, ma ho letto che questa serie (e poi a 14 pollici!) è fatta molto bene!

Aggiungo che lo vorrei anche come multimedialità (film soprattutto), anche se non ho la pretesa dell' HD, ma che si senta e veda bene e nitidamente!
Un'altra domanda: per quello che devo fare, 14 pollici vanno bene, danno fastidio agli occhi (non li ho mai provati) o non c'è tanta differenza con quelli da 15.6 ?

Grazie in anticipo dei consigli!

Phoenix Fire
18-01-2011, 20:57
salve a tutti per avere un 13" (o 14 anche visto il post sopra)
con i3 e scheda video dedicata qual'è la minima spesa che dovrei fare?? Che modelli potreste consigliarmi?

Togo
18-01-2011, 22:35
Sono tutti ottimi e la marca personalmente mi piace molto.
Dipende da cosa preferisci: per il gaming scarta decisamente l'xps 16, la scheda grafica, nonostante il GB di ram, è MOLTO inferiore agli altri 2 modelli (puoi controllare su notebookcheck.net).
Se uno schermo grande non ti è vitale sceglierei l'xps 15, più leggero da trasportare e con un ottimo rapporto qualità/prezzo.

A proposito, sul sito dell la configurazione che esponi è molto più costosa (849 euro), posso chiederti dove è possibile comprare un dell con quel processore e quella scheda grafica a 700 euro (sono in cerca di notebook anch'io, su quella fascia di prezzo) ?
Ciao, stranamente ieri sera il sito della Dell mi metteva i prezzi senza IVA..Quindi a quelli che ho messo sopra va aggiunto il 20%, il 15 esce quindi 850..
Si, sono orientato proprio su questo..Il 17 è troppo costoso e pure ingombrante..

salsero1983
19-01-2011, 00:35
Ciao, stranamente ieri sera il sito della Dell mi metteva i prezzi senza IVA..Quindi a quelli che ho messo sopra va aggiunto il 20%, il 15 esce quindi 850..
Si, sono orientato proprio su questo..Il 17 è troppo costoso e pure ingombrante..

Con la tua richiesta, devo ammettere che hai indirizzato la mia scelta proprio su un Dell... molto interessante, la possibilità di poterlo configurare sul sito... ;)

Thanks!!

Togo
19-01-2011, 09:45
Con la tua richiesta, devo ammettere che hai indirizzato la mia scelta proprio su un Dell... molto interessante, la possibilità di poterlo configurare sul sito... ;)

Thanks!!
Si, davvero micidiale! Peccato che se ci si lascia prendere la mano il prezzo sale.. :D
Raga, ma secondo voi uno schermo a 1080 su un 15" conviene?

davo635
19-01-2011, 15:43
Ciao a tutti...vorrei fare una domanda che spero non richieda una risposta troppo difficile per voi! Dovrei acquistare per conto di un'amica un PC avente le seguenti caratteristiche:

- unità ottica (no netbook quindi)
- webcam (possibilmente di buon livello)
- massimo 15"
- peso contenuto
- compatibilità ottima con le chiavette 3G, meglio ancora se con modulo 3g integrato
- prezzo massimo 600 euro, se è minore è meglio

L'utilizzo sarebbe quello di videochiamate Skype, Internet, Mail, visione DVD.

Grazie a tutti!

Phoenix Fire
19-01-2011, 17:05
A parte il 3g integrato la maggior parte dei portatili corrispondono al tuo elenco
sempre che per peso contenuto tu non abbia in mente un macbook air (primo esempio di computer ultraleggero che mi è venuto in mente non pensate male :D)

Christian Troy
20-01-2011, 09:54
mi sto guardando in giro per trovare un portatile che soddisfi le mie (poche) esigenze, premesso che ci installerò immediatamente linux (gentoo), volevo optare per una vga integrata (quella dei proci i3 o, magari, i5) per non aver rogne con driver proprietari o open source scarsi (gli amd... intel in quanto a supporto per il kernel è davvero avanti) e l'utilizzo principale sarebbe navigazione, qualche cagatella con oOo, le compilazioni dei pacchetti di gentoo (e qui ci andrebbe bene un bel i7 :ciapet:) e htpc con xbmc+vaapi.
Volevo restare entro i 550 euro, ed avevo addocchiato il VAIO VPCEB3J1E/BQ che tuttavia è stato cassato (come tutta la serie E :rolleyes:) principalmente per lo schermo non all'altezza... ma la mia domanda è, in questa fascia di prezzo ci son altri portatili con queste caratteristiche e con un display dignitoso?

Gattaiolato
21-01-2011, 22:28
Salve a tutti, dovrebbe essee il posto giusto per questa domanda...
Sto meditando di passare ad un portatile e avrei adocchiato un "Gigabyte" (una marca di schede video). qualcuno sa nulla dei suoi portatili?
Nello specifico vorrei info sullo schermo del T1125N, tipo angolo visuale, sensibilità al tocco etc.
Grazie a chi mi risponderà!

salsero1983
22-01-2011, 09:49
Noto che da qualche giorno a questa parte, sono aumentate le richieste di informazioni, e "Consigli" pari allo 0.... :(

generalekamikaze
22-01-2011, 14:15
Raga sono indeciso fra questi 3 Dell, mi date una mano?

XPS 17
PROCESSORE Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
UNITÀ OTTICHE Unità ottica DVD+/- RW 8x
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
LCD 17.3" HD+ WLED True-Life (1600x900)
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 445M GT
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
CONNETTIVITÀ WIRELESS Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR)

PREZZO 836€


Anche io sono propenso a comperare questo notebook(Se riesco a vendere il mio asus X64JQ ad 800 euro :ciapet: )..Ma c'è forse di meglio in giro???
Sono interessato perchè ha ram più veloci, scheda video più potente(supporta addirittura il 3D) e 1 Tb di Hd, quindi eviterei di comprarmi un Hd esterno.
Faccio bene?
Per il 17" sono semi-contento. Infatti diciamo che lo uso (almeno per ora)più come desktop che come notebook, mi pentirò della mia scelta???

NuT
22-01-2011, 14:22
Salve a tutti, dovrebbe essee il posto giusto per questa domanda...
Sto meditando di passare ad un portatile e avrei adocchiato un "Gigabyte" (una marca di schede video). qualcuno sa nulla dei suoi portatili?
Nello specifico vorrei info sullo schermo del T1125N, tipo angolo visuale, sensibilità al tocco etc.
Grazie a chi mi risponderà!

Mai sentiti o visti notebook della Gigabyte :eek:

Sepho
22-01-2011, 15:48
Mi ero scordato di chiedere qualche parare su Toshiba :O
Rispetto a Asus è meglio secondo voi? Sempre un uso molto generico comunque... Chiedo perchè avrei trovato questo: http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/notebook/c650-15x-satellite-ded/prod102004174.html
Scusate se mi quoto, ma sono deciso al 99% di prendere questo, toglietemi anche l'1% di dubbio :D

NuT
23-01-2011, 12:17
Scusate se mi quoto, ma sono deciso al 99% di prendere questo, toglietemi anche l'1% di dubbio :D

Quel Toshiba non mi piace, modello vecchio, poco performante e costoso.

juve 27
23-01-2011, 18:39
ciao a tutti!
Ho trovato questo portatile su un volantino...

Packard Bell easynote_tm85-jo-301it

processore: i5 460m
ram: 4gb
hd: 500gb
display: 15,6"
scheda video: ati mobility radeon hd5470 512mb
windows 7

a 699,90 in piu danno un buono spesa da 209,97

cosa ne dite?

grazie a tutti!

My dear
23-01-2011, 21:21
ciao a tutti!
Ho trovato questo portatile su un volantino...

Packard Bell easynote_tm85-jo-301it

processore: i5 460m
ram: 4gb
hd: 500gb
display: 15,6"
scheda video: ati mobility radeon hd5470 512mb
windows 7

a 699,90 in piu danno un buono spesa da 209,97

cosa ne dite?

grazie a tutti!

Secondo me a quella cifra puoi trovare di meglio per quanto riguarda la scheda grafica (dipende sempre dale tue esigenze, è chiaro..)

per restare in ambito hp, perchè non dai un occhiata a questo?
http://www.giunglainformatica.com/xe107ea-intel-core-i5460m-500gb-1560poll-radeon-hd5650-80211-windows-home-premium-p-67731.html

spero di averti aiutato.

My dear
23-01-2011, 21:27
Scusate il doppio post, ma ho bisogno di un parere!
Tra 1, max. 2 giorni, dovrei acquistare un notebook che mi durì un po' (non cambio notebook da quasi 6 anni) e che abbia potenzialità sufficienti per un gaming di fascia media (finalmente!).
Con un budget che NON può sforare gli 800 euro, mi sono orientato su un 15" con core i5 (temo che un i7 scaldi troppo) e con una scheda video il più possibile adeguata per le directx11, con almeno un GB di ram dedicata.

A parità di prezzo (750 testoni circa), sono a un bivio tra:

toshiba Satellite Pro L650-1MM, Core i5-460m , 4096 (2048+2048) DDR3 1066 MHz, HD 500GB (5400 rpm), Display 15,6" LED 1366x768 , ATI Mobility Radeon HD 5650 1.024MB dedicati, DVD
http://www.euronics.it/acquistaonlin...gn=aff_pangora

Asus N53JF-SX138V, i5 460m 2,53 GHz, 4 GB RAM DDR 3 SO DIMM, 15,6 " 1.366 x 768 (TFT), HD 500 gb 7.200 rpm Serial ATA, Bang & Olufsen ICEpower®;SonicFocus, GeForce GT425M 1.024 mb, USB 3.0 1x.
http://www.pixmania.com/it/it/831491...jf-15-6-i.html
Tra l'altro, a 100 euro in meno (650), potrei avere lo stesso ASUS (N53JF-SX080V) con HD da 5400 rpm (non sono riuscito a trovare altre differenze che giustifichino la differenza di prezzo)
http://www.hw1.it/asus-n53jf-n53jf-sx080v/ref_tro/

I miei dubbi riguardano soprattutto:
- la qualità costruttiva in generale (robustezza, dissipazione del calore, monitor): tra i due c'è molta differenza?
- la scheda video: per quanto giri forum, benchmark, ecc.. non riesco a capire se davvero la radeon 5650 è meglio della nvidia gt425, e di quanto.
Nella mia fascia di prezzo non riesco a trovare nulla di meglio come gpu su notebook.
- la porta USB 3.0: sarà davvero così utile, soprattutto se abbinata ad un HD da 5400 rpm? Allo stesso prezzo sembra che per ora la monti solo ASUS..

Vi prego, aiuto! Ho il cervello che mi fuma tra statistiche, specifiche tecniche ecc..!
Grazie.

luigiivs
23-01-2011, 22:54
Scusate il doppio post, ma ho bisogno di un parere!
Tra 1, max. 2 giorni, dovrei acquistare un notebook che mi durì un po' (non cambio notebook da quasi 6 anni) e che abbia potenzialità sufficienti per un gaming di fascia media (finalmente!).
Con un budget che NON può sforare gli 800 euro, mi sono orientato su un 15" con core i5 (temo che un i7 scaldi troppo) e con una scheda video il più possibile adeguata per le directx11, con almeno un GB di ram dedicata.

A parità di prezzo (750 testoni circa), sono a un bivio tra:

toshiba Satellite Pro L650-1MM, Core i5-460m , 4096 (2048+2048) DDR3 1066 MHz, HD 500GB (5400 rpm), Display 15,6" LED 1366x768 , ATI Mobility Radeon HD 5650 1.024MB dedicati, DVD
http://www.euronics.it/acquistaonlin...gn=aff_pangora

Asus N53JF-SX138V, i5 460m 2,53 GHz, 4 GB RAM DDR 3 SO DIMM, 15,6 " 1.366 x 768 (TFT), HD 500 gb 7.200 rpm Serial ATA, Bang & Olufsen ICEpower®;SonicFocus, GeForce GT425M 1.024 mb, USB 3.0 1x.
http://www.pixmania.com/it/it/831491...jf-15-6-i.html
Tra l'altro, a 100 euro in meno (650), potrei avere lo stesso ASUS (N53JF-SX080V) con HD da 5400 rpm (non sono riuscito a trovare altre differenze che giustifichino la differenza di prezzo)
http://www.hw1.it/asus-n53jf-n53jf-sx080v/ref_tro/

I miei dubbi riguardano soprattutto:
- la qualità costruttiva in generale (robustezza, dissipazione del calore, monitor): tra i due c'è molta differenza?
- la scheda video: per quanto giri forum, benchmark, ecc.. non riesco a capire se davvero la radeon 5650 è meglio della nvidia gt425, e di quanto.
Nella mia fascia di prezzo non riesco a trovare nulla di meglio come gpu su notebook.
- la porta USB 3.0: sarà davvero così utile, soprattutto se abbinata ad un HD da 5400 rpm? Allo stesso prezzo sembra che per ora la monti solo ASUS..

Vi prego, aiuto! Ho il cervello che mi fuma tra statistiche, specifiche tecniche ecc..!
Grazie.

Io possiedo da un anno e mezzo un Toshiba Satellite A350d con processore intel P8600(equivale all'incirca ad un Intel I3) con grafica Ati Mobility Radeon HD 3650 e, per volocizzarlo ho aggiunto un hard disk Western Digital Black Skorpio da 7200 rpm ed è di un'affidabilità impressionante, me lo porto dappertutto, lo usano i miei due bambini di 8 e 6 anni, grande ricezione del comparto Wi-Fi grazie all'Intel 5100-
Insomma, prossimo portatile: Toshiba senza ombra di dubbio.

juve 27
24-01-2011, 10:55
Secondo me a quella cifra puoi trovare di meglio per quanto riguarda la scheda grafica (dipende sempre dale tue esigenze, è chiaro..)

per restare in ambito hp, perchè non dai un occhiata a questo?
http://www.giunglainformatica.com/xe107ea-intel-core-i5460m-500gb-1560poll-radeon-hd5650-80211-windows-home-premium-p-67731.html

spero di averti aiutato.

si beh in effetti il prezzo di base e un po alto... considera pero che mi darebbero un buono d'acquisto da 200 euro

costerebbe in fin dei conti 500 euro...

che ne dite di questo?

acer as5748g

i3 380
ram:4gb
hd:320gb
grafica:gt540 2gb
monitor:15"

a 549€

dry91
24-01-2011, 13:35
si beh in effetti il prezzo di base e un po alto... considera pero che mi darebbero un buono d'acquisto da 200 euro

costerebbe in fin dei conti 500 euro...

che ne dite di questo?

acer as5748g

i3 380
ram:4gb
hd:320gb
grafica:gt540 2gb
monitor:15"

a 549€

ottimo direi..dove l'hai trovato? sarei molto interessato

juve 27
24-01-2011, 17:13
ottimo direi..dove l'hai trovato? sarei molto interessato

sul volantino di Saturno :D

demy74
24-01-2011, 17:29
sul volantino di Saturno :D

Strano, ho fatto un giro su Saturno e non ho trovato volantini...:confused:

juve 27
24-01-2011, 17:51
Strano, ho fatto un giro su Saturno e non ho trovato volantini...:confused:

si neanche sul sito ce... pero giuro che ce l'ho qui davanti agli occhi
forse perche la promozione e valida dal 27 gennaio...

dry91
24-01-2011, 19:38
si neanche sul sito ce... pero giuro che ce l'ho qui davanti agli occhi
forse perche la promozione e valida dal 27 gennaio...

è davvero ottima l'offerta! peccato che qui in calabria Saturno non c'è :cry:

scarly
24-01-2011, 21:53
Ciao ragazzi! Anch'io ho preso tre giorni fà questo portatile:
Toshiba L 650 1 MM

Processore Intel Core i5 460M (2.53Ghz con TurboBoost 2.80Ghz, 3MB cache L3), Ram 4096Mb (2*2048Mb) DDr3 1066Mhz, Hard Disk 640Gb 5400rpm, scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5650 1.024MB dedicati, schermo 15,6" HD LED Toshiba TruBrite risoluzione 1366x768, DVD SM DL, Wireless 802.11 b/g/n, Ethernet 10/100 etcc.
Il prezzo era 799 euro però con un po' di sconto (l'ho preso direttamente nel negozio della mia città "ex......rt") con 795 euro ho preso il mouse che ha scelto mia figlia (il portatile era per lei), e anche la borsa. In fin dei conti viene proprio il prezzo che è nei negozi on line.
E'presto per dire come va, fino adesso meravigliosamente, veloce, grande ricezione wireless, rumore inesistente dopo più di 10 ore in funzione scalda pocchissimo e che dire sono contento e mia figlia e stracontenta.

Lasciatemi ringraziare NUT per i suoi consigli. Ho fatto proprio come mi aveva consigliato in ordine di preferenza toshiba, asus,hp. L'ho seguito e sono contento. Ringrazio anche tutti voi ragazzi che con le vostre discussioni illuminate la mente di chi ne sa di meno. Ciao a tutti!

Marco16V
24-01-2011, 22:12
Ciao a tutti,

Dell XPS 15
Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 435M GT 2GB
15.6 High Definition WLED TL (1366x768) 720p
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Unità ottica DVD+/- RW 8x Batteria 6 celle da 56 Wh
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano

869,00 €

Cosa ne pensate? Normale utilizzo domestico, fotoritocco e gioco.
Grazie

salsero1983
24-01-2011, 23:18
Ciao ragazzi! Anch'io ho preso tre giorni fà questo portatile:
Toshiba L 650 1 MM

Processore Intel Core i5 460M (2.53Ghz con TurboBoost 2.80Ghz, 3MB cache L3), Ram 4096Mb (2*2048Mb) DDr3 1066Mhz, Hard Disk 640Gb 5400rpm, scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5650 1.024MB dedicati, schermo 15,6" HD LED Toshiba TruBrite risoluzione 1366x768, DVD SM DL, Wireless 802.11 b/g/n, Ethernet 10/100 etcc.
Il prezzo era 799 euro però con un po' di sconto (l'ho preso direttamente nel negozio della mia città "ex......rt") con 795 euro ho preso il mouse che ha scelto mia figlia (il portatile era per lei), e anche la borsa. In fin dei conti viene proprio il prezzo che è nei negozi on line.
E'presto per dire come va, fino adesso meravigliosamente, veloce, grande ricezione wireless, rumore inesistente dopo più di 10 ore in funzione scalda pocchissimo e che dire sono contento e mia figlia e stracontenta.

Lasciatemi ringraziare NUT per i suoi consigli. Ho fatto proprio come mi aveva consigliato in ordine di preferenza toshiba, asus,hp. L'ho seguito e sono contento. Ringrazio anche tutti voi ragazzi che con le vostre discussioni illuminate la mente di chi ne sa di meno. Ciao a tutti!

Potresti tenermi aggiornato sulla situazione?? ... sarei parecchio interessato allo stesso modello... ;)

Thanks!

luigiivs
25-01-2011, 04:51
Ciao ragazzi! Anch'io ho preso tre giorni fà questo portatile:
Toshiba L 650 1 MM

Processore Intel Core i5 460M (2.53Ghz con TurboBoost 2.80Ghz, 3MB cache L3), Ram 4096Mb (2*2048Mb) DDr3 1066Mhz, Hard Disk 640Gb 5400rpm, scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5650 1.024MB dedicati, schermo 15,6" HD LED Toshiba TruBrite risoluzione 1366x768, DVD SM DL, Wireless 802.11 b/g/n, Ethernet 10/100 etcc.
Il prezzo era 799 euro però con un po' di sconto (l'ho preso direttamente nel negozio della mia città "ex......rt") con 795 euro ho preso il mouse che ha scelto mia figlia (il portatile era per lei), e anche la borsa. In fin dei conti viene proprio il prezzo che è nei negozi on line.
E'presto per dire come va, fino adesso meravigliosamente, veloce, grande ricezione wireless, rumore inesistente dopo più di 10 ore in funzione scalda pocchissimo e che dire sono contento e mia figlia e stracontenta.

Lasciatemi ringraziare NUT per i suoi consigli. Ho fatto proprio come mi aveva consigliato in ordine di preferenza toshiba, asus,hp. L'ho seguito e sono contento. Ringrazio anche tutti voi ragazzi che con le vostre discussioni illuminate la mente di chi ne sa di meno. Ciao a tutti!

Ti troverai divinamente, il mio Toshiba in firma è una bomba ed ha uno schermo fantastico, per non parlare dell'affidabilità: qui siamo a livelli di eccellenza, e possiedo anche un Vaio molto più recente con Intel I5 460M(una bomba) ma il video lascia molto desiderare.

Neobius
25-01-2011, 13:15
Ragazzi da saturno c'è questo notebook

I]hp dv6-3117sl

core i7-720 qm
ram 4 gb
hd 320gb 7200rpm
ati hd5650 (1gb)[/I]

a 699 euri.

Che ne dite? ne vale la pena?

dry91
25-01-2011, 13:59
Raga non ho mai avuto un portatile,quindi sto valutando bene prima di comprare il mio primo notebook..ho un budget di 550€, non di più..che ne dite di questo? :help:
ACER AS5742-384G50MNKK LX.RB902.046

Schermo 15.6 Led
Intel Core I3 380
Nvidia Geforce Gt540 1GB
4gb Ddr3 Ram
500gb Hdd 5.400 rpm

€532 + spese di spedizione

mi sembra un notebook ben proporzionato..l'unica cosa che non mi piace è la velocità dell'hdd e l'assenza del bluetooth, il resto mi sembra ok. come rapporto qualità/prezzo che ne dite? si trova di meglio con max 550 €? L'acer è una buona marca?

Marco16V
25-01-2011, 14:17
Ciao a tutti,

Dell XPS 15
Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 435M GT 2GB
15.6 High Definition WLED TL (1366x768) 720p
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Unità ottica DVD+/- RW 8x Batteria 6 celle da 56 Wh
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano

869,00 €

Cosa ne pensate? Normale utilizzo domestico, fotoritocco e gioco.
Grazie
Vorrei il vostro parere!

INGE_FI
25-01-2011, 20:04
Ragazzi da saturno c'è questo notebook

I]hp dv6-3117sl

core i7-720 qm
ram 4 gb
hd 320gb 7200rpm
ati hd5650 (1gb)[/I]

a 699 euri.

Che ne dite? ne vale la pena?

E' preso molto bene.
Ho solo letto che la serie 3xxx non ha un thermal management "ottimale", ma ne andrebbe poi valutata l'entità. Se chiedo al mio collega accanto di scrivania mi dice che è un notebook ottimo (ha il 3010, = a quello solo con disco 500GB, non so se stesso case...).

Scippatore d'emozioni
26-01-2011, 10:05
Ragazzi nel volantino di MediaWorld c'è anche questo notebook in offerta:

Sony - VPC-EB3S1E/BQ
processore intel core i5-460M
ram 4 gb
Hd 500 gb
ati radeon hd 5650 (1gb)
masterizzatore DVD super multi dual layer
Bluetooth 2.1
Wi-fi 802.11b/g/n

Costo 699€ - 100€ di sconto prezzo tot. 599 €

Come qualità/prezzo cosa ne pensate ? I notebook Sony sono affidabili ? Oppure a quel prezzo c'è di meglio ?

Grazie

demy74
26-01-2011, 12:39
Ragazzi nel volantino di MediaWorld c'è anche questo notebook in offerta:

Sony - VPC-EB3S1E/BQ
processore intel core i5-460M
ram 4 gb
Hd 500 gb
ati radeon hd 5650 (1gb)
masterizzatore DVD super multi dual layer
Bluetooth 2.1
Wi-fi 802.11b/g/n

Costo 699€ - 100€ di sconto prezzo tot. 599 €

Come qualità/prezzo cosa ne pensate ? I notebook Sony sono affidabili ? Oppure a quel prezzo c'è di meglio ?

Grazie
Volantino? Io non trovo nessun volantino!!:confused:

Scippatore d'emozioni
26-01-2011, 14:01
Volantino? Io non trovo nessun volantino!!:confused:

...Le offerte partono dal 27 gennaio al 12 febbraio !!!:cool:

demy74
26-01-2011, 15:55
...Le offerte partono dal 27 gennaio al 12 febbraio !!!:cool:

In tal caso penso che sia un ottimo prezzo!!

Space_Teox
26-01-2011, 16:55
Io sono indeciso fra questi, sfruttando queste occasioni da domani alla mediaworld

Di interessanti ho trovato:

ASUS Notebook X52 JTSX013V
€ 849 - € 200 = € 649
Processore Intel® Core™ i7-740QM (1,73 GHz, fino a 2,93 GHz con Turbo Boost Intel®, 6 MB Intel® Smart Cache).
Hard Disk 500 GB. Scheda Grafica ATI Mobility Radeon HD 6370 da 1 GB.
Display 15,6”. Masterizzatore DVD. Wi-Fi 802.11b/g/n.
Sistema Operativo Windows 7® Home Premium.

ACER Notebook AS5750G-2634G75Mnkk
€ 899 - € 200 = € 699
Processore Intel® Core™ i7-2630QM di 2a generazione
(2,00 GHz, fino a 3,40 GHz con Turbo Boost Intel®2.0, 6 MB Intel® Smart Cache).
RAM 4 GB. Hard Disk 750 GB.
Scheda Grafica NVIDIA® GeForce® GT540 1 GB.
DVD Super Multi. Wi-fi 802.11b/g/n. Batteria 6 CELLE.
Display LCD 15,6”. WebCam 1.3 Mega Pixel HD CrystalEye.
Sistema Operativo Windows 7® Home Premium 64-bit.



Sony - VPC-EB3S1E/BQ
Processore Intel® Core™ i5-460M (2,53 GHz, fino a 2,80 GHz con Turbo Boost Intel®, 3 MB Intel® Smart Cache).
RAM 4 GB. Hard Disk 500 GB. Scheda Grafica ATI Mobility Radeon HD 5650 1 GB.
Bluetooth 2.1. Wi-fi 802.11b/g/n.
Masterizzatore DVD Super Multi Dual Layer, Display LCD 15,6”. WebCam.
Sistempa Operativo Windows 7® Home Premium 64-bit.

Costo 699€ - 100€ di sconto prezzo tot. 599 €




Utilizzo:
Programmazione
Photoshop e Creazione Filmati
Ubuntu virtualbox
Sicuramente guarderò film...
Poi...forse installerò 2/3 giochi

ps: giochi di basso livello niente di nuovo ed esagerato.

NuT
26-01-2011, 22:59
Andrei sul primo se devi virtualizzare tanto, altrimenti forse il terzo nonostante sia un Vaio E. Non conosco le prestazioni delle VGA dei primi due, mentre la 5650 è buona per i giochi.

enzomerlino80
27-01-2011, 09:14
Io sono indeciso fra questi, sfruttando queste occasioni da domani alla mediaworld

Di interessanti ho trovato:

ASUS Notebook X52 JTSX013V
€ 849 - € 200 = € 649
Processore Intel® Core™ i7-740QM (1,73 GHz, fino a 2,93 GHz con Turbo Boost Intel®, 6 MB Intel® Smart Cache).
Hard Disk 500 GB. Scheda Grafica ATI Mobility Radeon HD 6370 da 1 GB.
Display 15,6”. Masterizzatore DVD. Wi-Fi 802.11b/g/n.
Sistema Operativo Windows 7® Home Premium.

ACER Notebook AS5750G-2634G75Mnkk
€ 899 - € 200 = € 699
Processore Intel® Core™ i7-2630QM di 2a generazione
(2,00 GHz, fino a 3,40 GHz con Turbo Boost Intel®2.0, 6 MB Intel® Smart Cache).
RAM 4 GB. Hard Disk 750 GB.
Scheda Grafica NVIDIA® GeForce® GT540 1 GB.
DVD Super Multi. Wi-fi 802.11b/g/n. Batteria 6 CELLE.
Display LCD 15,6”. WebCam 1.3 Mega Pixel HD CrystalEye.
Sistema Operativo Windows 7® Home Premium 64-bit.






Utilizzo:
Programmazione
Photoshop e Creazione Filmati
Ubuntu virtualbox
Sicuramente guarderò film...
Poi...forse installerò 2/3 giochi

ps: giochi di basso livello niente di nuovo ed esagerato.


Ragazzi sono pure io interessato a questi 3 notebook e sono nella situazione che corro e compro, quindi onde evitare di combinare cavolate chiedo consiglio.

Io uso prevalentemente programmi cad e grafica, quindi autocad, archicad, photoshop ecc, poi ovviamente film, encoding ecc e ovviamente anche se non so se avro il tempo, ci vorrei pure giocare, giochi tipo mafia 2, gta e simili insomma, ovviamente non pretendo il massimo delle impostazioni ma nemmeno che scattino.

dei 3 l'acer mi sembra il migliore sia come processore e sia come scheda, premetto però che è da un 5 anni che non seguo una cippa e quindi è come se non so nulla e potrei aver detto cavolate

Scippatore d'emozioni
27-01-2011, 10:01
Andrei sul primo se devi virtualizzare tanto, altrimenti forse il terzo nonostante sia un Vaio E. Non conosco le prestazioni delle VGA dei primi due, mentre la 5650 è buona per i giochi.

...Allora Sig. NUT il Sony Vaio è da scartare ? :confused:

LYDSER
27-01-2011, 10:54
ragazzi ma di questo hp http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=5608325&langId=-1&category_rn=1504

com'e' l'ati 5470?

theanswer83
27-01-2011, 11:00
Sul volantino MW c'è hp-dv6-3145sl a 549 euro e ha le stesse caratteristiche.
Anch io sono indeciso tra questo e asus A52 che costa 599 e ha sempre i5-460M e scheda video 5470

LYDSER
27-01-2011, 11:00
Sul volantino MW c'è hp-dv6-3145sl a 549 euro e ha le stesse caratteristiche.
Anch io sono indeciso tra questo e asus A52 che costa 599 e ha sempre i5-460M e scheda video 5470

si ma non è ROSSO!

enzomerlino80
27-01-2011, 11:02
Ragà nessuno mi sa dire nulla su quello che ho chiesto poco più su? perchè io sono ai nastri di partenza per andare a comprarlo subito

theanswer83
27-01-2011, 11:05
si ma non è ROSSO!

Non pensavo ti interesssasse il colore :D

LYDSER
27-01-2011, 11:22
Non pensavo ti interesssasse il colore :D

be si...fanno abbastanza pena esteticamente questi notebook, per cui uno colorato o come i qosmio mi attira...anche l'occhio vuole la sua parte

dry91
27-01-2011, 11:30
Ragà nessuno mi sa dire nulla su quello che ho chiesto poco più su? perchè io sono ai nastri di partenza per andare a comprarlo subito

ti consiglio l'ACER! processore di 2 generazione sandybridge che scalda e consuma meno rispetto all'i7 di 1 generazione! e poi la scheda video gt540 è anche superiore alla 6370 ;) per quanto riguarda qualità costruttiva e assistenza non so se Acer sia buona o meno.. ma per l'hardware che ha e per il prezzo proposto secondo me è la migliore offerta di mediamondo ..

NuT
27-01-2011, 11:33
Ragazzi sono pure io interessato a questi 3 notebook e sono nella situazione che corro e compro, quindi onde evitare di combinare cavolate chiedo consiglio.

Io uso prevalentemente programmi cad e grafica, quindi autocad, archicad, photoshop ecc, poi ovviamente film, encoding ecc e ovviamente anche se non so se avro il tempo, ci vorrei pure giocare, giochi tipo mafia 2, gta e simili insomma, ovviamente non pretendo il massimo delle impostazioni ma nemmeno che scattino.

dei 3 l'acer mi sembra il migliore sia come processore e sia come scheda, premetto però che è da un 5 anni che non seguo una cippa e quindi è come se non so nulla e potrei aver detto cavolate

Riguardandoli bene sembrerebbe l'Acer la scelta migliore. Scheda ok (livelli della 5650) e CPU più nuova. Purtroppo è Acer, ma come configurazione è ottimo.

...Allora Sig. NUT il Sony Vaio è da scartare ? :confused:

ragazzi ma di questo hp http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=5608325&langId=-1&category_rn=1504

com'e' l'ati 5470?

Dipende da cosa ti serve.

LYDSER
27-01-2011, 11:40
Riguardandoli bene sembrerebbe l'Acer la scelta migliore. Scheda ok (livelli della 5650) e CPU più nuova. Purtroppo è Acer, ma come configurazione è ottimo.





Dipende da cosa ti serve.

ho visto che è 134°....serve per video editing photoshop lavorare con più programmi qualche gioco...peggio di quella dell'asus in offerta?

luigiivs
27-01-2011, 11:54
Ragà nessuno mi sa dire nulla su quello che ho chiesto poco più su? perchè io sono ai nastri di partenza per andare a comprarlo subito
Io opterei per l'Asus, ne utilizzo uno vecchio di 2 anni e devo dire che va discretamente; molto buono lo schermo, la portatilità, la ricezione wireless e soprattutto la robustezza.
Nei forum sui portatili, che seguo per passione, denoto un buon gradiente su questo marchio, l'unico piccolo neo è il processore che sembra scaldi parecchio. Al riguardo il mio Vaio da VPCEC1S1E/BJ 17,3" monta un Core™ i5-430M col quale ci faccio un po di tutto: montaggio video, giochi non pesantissimi, visione di film ed autocad ed anche dopo 4/6 ore di utilizzo anche pesante la temperatura non supera i 48/50°.

enzomerlino80
27-01-2011, 12:06
Guarda su asus io non posso che parlare bene visto che il mio attuale pc è un L5800c comprato a settembre del 2003. Solo che adesso sembra una griglia tanto riscalda e non mi fa lavorare a niente.

Di acer sono titubante, ma la dotazione tecnica è troppo allettante per il prezzo proposto, soprattutto per la nuova tecnologia del processore, e poi la scheda video è la più prestazionale se pur di poco

NuT
27-01-2011, 12:39
ho visto che è 134°....serve per video editing photoshop lavorare con più programmi qualche gioco...peggio di quella dell'asus in offerta?

Va bene per tutto meno che per i giochi, dove se ti accontenti di basse risoluzioni e dettagli qualcosa fa.

enzomerlino80
27-01-2011, 12:49
sempre più convinto su questo acer, mi sa che domani mattina ci vado, sempre se lo trovo.

ma con la 540 ci posso giocare? ripeto, non voglio il max del dettaglio, ma nemmeno il minimo

NuT
27-01-2011, 13:38
sempre più convinto su questo acer, mi sa che domani mattina ci vado, sempre se lo trovo.

ma con la 540 ci posso giocare? ripeto, non voglio il max del dettaglio, ma nemmeno il minimo

Sì, sembrerebbe sui livelli della 5650 di ATi, quindi buona per il gaming.

simona1974
27-01-2011, 13:46
L'acer di cui si parla (ACER Notebook AS5750G-2634G75Mnkk 699 euro) può essere "esagerato" per il mio utilizzo???


PHOTOSHOP
ARCHIVIO FOTO E VIDEO
NAVIGAZIONE
VISIONE FILM
BUONA WEBCAM
OFFICE
NO GIOCHI

Neobius
27-01-2011, 13:59
L'acer di cui si parla (ACER Notebook AS5750G-2634G75Mnkk 699 euro) può essere "esagerato" per il mio utilizzo???


PHOTOSHOP
ARCHIVIO FOTO E VIDEO
NAVIGAZIONE
VISIONE FILM
BUONA WEBCAM
OFFICE
NO GIOCHI


Certo che è esagerato.
Per il tuo utilizzo va bene un notebook che costi più o meno 499 euro ;)

elabard
27-01-2011, 14:09
qualcuno ha chiesto un paio di pagine fa...
da Saturno c'è questo a 549:
Acer AS5748G
Processore Intel Core i3 380
Memoria Ram: 4096 MB
320 GB di HDD
Display 15.6" LED
Scheda Grafica: Nvidia GeForce GT540 con 2GB di memoria dedicata
SO: Windows 7 Home Premium

1° cosa... qualcuno sa dove trovare le specifiche complete? ho cercato ma senza successo
2° ... com'è come offerta (super, il giusto prezzo, una sola ?)?
3° + o meno nella fascia 400-550 c'è qualcosa di meglio (per giocare+programmazione+uso classico)? meglio aspettare ancora 1 mesetto?

grazie

elabard
27-01-2011, 14:30
e di questo cosa ne pensate?
sempre da saturno a 399

dv6-3106
Processore Intel Core i3-370M da 2,4 GHz
Cache 3 MB L3
Memoria 4 GB DDR3 (1 x 4096 MB) Memoria max Supporta fino a 8 GB di memoria DDR3
Scheda video Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5470 (intercambiabile)
Memoria video Fino a 2202 MB di memoria grafica totale disponibile con 512 MB di memoria DDR3 dedicata
Display Display HP BrightView ad alta definizione da 15,6 pollici in diagonale con tecnologia LED (1366 x 768)
Unità disco fisso SATA da 320 GB a 7200 rpm

simona1974
27-01-2011, 14:35
Certo che è esagerato.
Per il tuo utilizzo va bene un notebook che costi più o meno 499 euro ;)

Tra quelli in offerta ora su mediamondo e saturno c'è qualcosa per il mio utilizzo ma che sia realmente un'offerta..considerando che non ho fretta

luke905
27-01-2011, 14:36
Salve,
devo acquistare un notebook (budget 700-800€) con l'obiettivo di usarlo principalmente con programmi di editing video (leggi Premiere CS5 o anche qualcosina di vfx come After Effects) e per giocarci decentemente ai titoli più recenti del mercato videoludico.

Il budget non è il massimo per queste due attività, ma qualcosa di interessante si trova.

Avrei bisogno di un opinione su questo notebook della HP http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06a/321957-321957-3329744-64354-64354-5046285.html
In giro lo si trova per circa 750 € e vorrei un vostro parere.

Se avete qualche consiglio su altri notebook, sono bene accetti.

Grazie.

theanswer83
27-01-2011, 14:41
Tra quelli in offerta ora su mediamondo e saturno c'è qualcosa per il mio utilizzo ma che sia realmente un'offerta..considerando che non ho fretta

Hp a 399 euro che ha postato l utente sopra di te è buono.
Anche meglio del hp che era in offerta l altro giorno da MW ed è terminato.
Quello montava il processore p6100...questo di saturn i3.

simona1974
27-01-2011, 14:51
e di questo cosa ne pensate?
sempre da saturno a 399

dv6-3106
Processore Intel Core i3-370M da 2,4 GHz
Cache 3 MB L3
Memoria 4 GB DDR3 (1 x 4096 MB) Memoria max Supporta fino a 8 GB di memoria DDR3
Scheda video Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5470 (intercambiabile)
Memoria video Fino a 2202 MB di memoria grafica totale disponibile con 512 MB di memoria DDR3 dedicata
Display Display HP BrightView ad alta definizione da 15,6 pollici in diagonale con tecnologia LED (1366 x 768)
Unità disco fisso SATA da 320 GB a 7200 rpm

Scusa io sto vedendo i lvolantino on line di saturn ma questo portatile non lo vedo:stordita:

elabard
27-01-2011, 14:58
Scusa io sto vedendo i lvolantino on line di saturn ma questo portatile non lo vedo:stordita:

è un'offerta particolare...non c'è sui volantini di tutti i saturn...dipende da che città sei (su quello di milano c'è gli altri non so...)

theanswer83
27-01-2011, 14:58
Scusa io sto vedendo i lvolantino on line di saturn ma questo portatile non lo vedo:stordita:

Interessa anche a me a quel prezzo.
Su trovaprice sta a 650.

luke905
27-01-2011, 15:30
Ho trovato anche questo Sony, che non sembra male http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/notebook/vpc-eb3z1e-bq-vaio-nero/prod102009628.html

theanswer83
27-01-2011, 15:33
A quel prezzo decisamente meglio acer in offera da MW a 699.
Cmq il fratello di questo modello sony, da MW sta a 599

luke905
27-01-2011, 15:40
A quel prezzo decisamente meglio acer in offera da MW a 699.
Cmq il fratello di questo modello sony, da MW sta a 599

Si, avevo visto l'offerta di MW: il modello più costoso ha in più uno schermo Full HD (ok per i Blu-ray, ma una croce per i videogame con quella scheda video) e il lettore Blu-ray.

Per 700-800 € tu cosa mi consiglieresti?
Sto vedendo che ci sono anche degli HP con dei Core i7-720QM da 1,6 GHz: per applicazioni di video editing e per i videogame è realmente più performante di un Core i5 460 a 2,66 GHz?

picazzo
27-01-2011, 15:42
qualcuno ha chiesto un paio di pagine fa...
da Saturno c'è questo a 549:
Acer AS5748G
Processore Intel Core i3 380
Memoria Ram: 4096 MB
320 GB di HDD
Display 15.6" LED
Scheda Grafica: Nvidia GeForce GT540 con 2GB di memoria dedicata
SO: Windows 7 Home Premium

1° cosa... qualcuno sa dove trovare le specifiche complete? ho cercato ma senza successo
2° ... com'è come offerta (super, il giusto prezzo, una sola ?)?
3° + o meno nella fascia 400-550 c'è qualcosa di meglio (per giocare+programmazione+uso classico)? meglio aspettare ancora 1 mesetto?

graziese nei pross mesi non esce qualche ottima novità tecnica ti conviene compralo subito, che io sappia usciranno in estate novità amd.....ti conviene comprarlo nelle pross settimane o ti conviene comprarlo da settembre in poi...

e di questo cosa ne pensate?
sempre da saturno a 399

dv6-3106
Processore Intel Core i3-370M da 2,4 GHz
Cache 3 MB L3
Memoria 4 GB DDR3 (1 x 4096 MB) Memoria max Supporta fino a 8 GB di memoria DDR3
Scheda video Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5470 (intercambiabile)
Memoria video Fino a 2202 MB di memoria grafica totale disponibile con 512 MB di memoria DDR3 dedicata
Display Display HP BrightView ad alta definizione da 15,6 pollici in diagonale con tecnologia LED (1366 x 768)
Unità disco fisso SATA da 320 GB a 7200 rpmOttimo.

theanswer83
27-01-2011, 15:44
Su quella cifra ora molti si sono buttati sull acer a 699 che monta il nuovo i7.

elabard
27-01-2011, 15:47
Quote:
Originariamente inviato da elabard Guarda i messaggi
qualcuno ha chiesto un paio di pagine fa...
da Saturno c'è questo a 549:
Acer AS5748G
Processore Intel Core i3 380
Memoria Ram: 4096 MB
320 GB di HDD
Display 15.6" LED
Scheda Grafica: Nvidia GeForce GT540 con 2GB di memoria dedicata
SO: Windows 7 Home Premium

1° cosa... qualcuno sa dove trovare le specifiche complete? ho cercato ma senza successo
2° ... com'è come offerta (super, il giusto prezzo, una sola ?)?
3° + o meno nella fascia 400-550 c'è qualcosa di meglio (per giocare+programmazione+uso classico)? meglio aspettare ancora 1 mesetto?

grazie
se nei pross mesi non esce qualche ottima novità tecnica ti conviene compralo subito, che io sappia usciranno in estate novità amd.....ti conviene comprarlo nelle pross settimane o ti conviene comprarlo da settembre in poi...

Quote:
Originariamente inviato da elabard Guarda i messaggi
e di questo cosa ne pensate?
sempre da saturno a 399

dv6-3106
Processore Intel Core i3-370M da 2,4 GHz
Cache 3 MB L3
Memoria 4 GB DDR3 (1 x 4096 MB) Memoria max Supporta fino a 8 GB di memoria DDR3
Scheda video Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5470 (intercambiabile)
Memoria video Fino a 2202 MB di memoria grafica totale disponibile con 512 MB di memoria DDR3 dedicata
Display Display HP BrightView ad alta definizione da 15,6 pollici in diagonale con tecnologia LED (1366 x 768)
Unità disco fisso SATA da 320 GB a 7200 rpm
Ottimo.


tra i 2 qual'è meglio? nel senso... il primo vale i 150 euro di differenza? (tra l'altro ha solo 1 gb di ram video non 2...)

LYDSER
27-01-2011, 15:50
preso l'acer da 700 euri, schermo led cmq,ottima tastiera devo dire,buon audio alle prime prove, mi sembra abbastanza solido, a quel prezzo da mediaworld nn c'e' nulla di meglio

altre impressioni domani,stasera 12 ore di carica

luke905
27-01-2011, 16:01
Su quella cifra ora molti si sono buttati sull acer a 699 che monta il nuovo i7.

In questo caso il mio unico dubbio è sulla GPU, ovvero una GeForce GT330M 1 GB, generalmente un po' meno performate di una ATI HD5650 1 GB.

Vorrei farvi ancora qualche domanda e poi giuro che vi lascio in pace: ma le nuove HD 6550M 1 GB (modello con memorie DDR3) sono realmente più performanti delle HD 5650 1 GB, o le differenze sono minime?

picazzo
27-01-2011, 18:13
In questo caso il mio unico dubbio è sulla GPU, ovvero una GeForce GT330M 1 GB, generalmente un po' meno performate di una ATI HD5650 1 GB.

Vorrei farvi ancora qualche domanda e poi giuro che vi lascio in pace: ma le nuove HD 6550M 1 GB (modello con memorie DDR3) sono realmente più performanti delle HD 5650 1 GB, o le differenze sono minime?

la 330 ormai è obsoleta, anche se cmq fà più che dignitosamente il suo lavoro... ma non è comparabile con la 5650.

la 6550M è un 10-15%[(indicativamente)] più performante della 5650, che è ottima... attualemnte la miglior scheda per un computer medio.

luke905
27-01-2011, 18:31
Un ultimissima domanda: a parità di hardware, con in il videoediting e i videogame in mente, è meglio un Core i7-720QM 1,6 GHz + ATI HD5650 1 GB o un Core i5-48OM 2,6 GHz + ATI HD6550m 1 GB?
Grazie...

picazzo
27-01-2011, 19:28
Un ultimissima domanda: a parità di hardware, con in il videoediting e i videogame in mente, è meglio un Core i7-720QM 1,6 GHz + ATI HD5650 1 GB o un Core i5-48OM 2,6 GHz + ATI HD6550m 1 GB?
Grazie...

nella riproduzione video la CPU conta meno di quanto si pensi...
Dipende principalmente dalla GPU.

se devo rispondere seccamente: la i5 + ati 6550M la spuntano....e consumano meno watt.

mat884
27-01-2011, 22:11
Su quella cifra ora molti si sono buttati sull acer a 699 che monta il nuovo i7.

In questo caso il mio unico dubbio è sulla GPU, ovvero una GeForce GT330M 1 GB, generalmente un po' meno performate di una ATI HD5650 1 GB.

l'acer da 699 monta la GT 540M, non la GT 330M.

la 330 ormai è obsoleta, anche se cmq fà più che dignitosamente il suo lavoro... ma non è comparabile con la 5650.

la 6550M è un 10-15%[(indicativamente)] più performante della 5650, che è ottima... attualemnte la miglior scheda per un computer medio.

la GT 540M è nettamente superiore alla 6550 e 5650. al momento non ha rivali tra le schede in commercio nel segmento mainstream.

robbberto
28-01-2011, 14:43
salve se uno volesse comprare un super portatile sui 1000 1500€, diciamo senza badare al prezzo.
uno di ultima generazione con un ottimo i7 o i5 sandy, ottima gpu, lettore e masterizzatore BRD, webcam HD, SSD cosa comprereste?
:sofico:

lupennino
28-01-2011, 16:14
HP G62-b05SL
Intel Pentium P6100 (2.00GHz, 3MB L3)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5470 512MB dedicata

Riesco a vederci i video bene, e farci anche un pò di photoshop?

elabard
28-01-2011, 18:13
HP G62-b05SL
Intel Pentium P6100 (2.00GHz, 3MB L3)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5470 512MB dedicata

Riesco a vederci i video bene, e farci anche un pò di photoshop?

prezzo?

picazzo
28-01-2011, 19:28
prezzo?

399€ da medi@mondo on-line

viger68
28-01-2011, 20:40
Ciao a tutti mi sto accingendo a comprare un notebook e la mia scelta dopo aver dato un occhiata alle ultime pagine è caduto sun un Toshiba, però ci sono alucne cose che non mi quadrano:O

Dando un occhiata al sito ho notato che il modello Satellite Pro L650 1MM che è stato acquistato da "scarly" non è presente sul listino:eek:

Prima di questo volevo prendere un L650 1KK che monta un i3 370M ora dando un occhiata ai prezzi ho visto che costa di più rispetto ad un portatile che monta un i5 460M, è possibile??? probabilmente non sono aggiornato ma mi sembra illogico che un i3 costi di più:mbe:

Mi potete aiutare a chiarire la situazione??

luke905
28-01-2011, 22:24
l'acer da 699 monta la GT 540M, non la GT 330M.



la GT 540M è nettamente superiore alla 6550 e 5650. al momento non ha rivali tra le schede in commercio nel segmento mainstream.

Da quel che so la GT 540M è leggermente più potente di una GT 435M (un 10-15%) e quindi inferiore ad una HD 5650.
Se mi sbaglio corregetemi.

robbberto
29-01-2011, 09:10
salve se uno volesse comprare un super portatile sui 1000 1500€, diciamo senza badare al prezzo.
uno di ultima generazione con un ottimo i7 o i5 sandy, ottima gpu, lettore e masterizzatore BRD, webcam HD, SSD cosa comprereste?
:sofico:

nessun sogno nel cassetto? :D

lupennino
29-01-2011, 09:39
si, scusa non l'avevo scritto: 399€
che dite?

fabius93
29-01-2011, 10:42
ciao ragazzi..mi sapete consigliare tra questi 2 notebook?

1. HP
Processore Intel® Core™ i5-460M (2,53 GHz, fino a 2,80 GHz con Turbo Boost Intel®, 3 MB Intel® Smart Cache).
RAM 4 GB. Hard Disk 500 GB. Scheda grafica ATI RADEON 5470 512 MB.
Masterizzatore DVD Super Multi Dual Layer. WebCam. Display LCD 15,6”.
Sistema operativo Windows® 7 Home Premium 64-bit.

prezzo: 599€


2.Acer
Processore Intel® Core™ i3-380M (2.53 GHz, 3 MB Intel® Smart Cache).
RAM 4 GB. Hard Disk 500 GB.
Scheda Grafica NVIDIA® GeForce® GT 540M da 1 GB-DDR3.
DVD-Super Multi Dual Layer drive. Wi-Fi 802.11b/g/n.
Display LCD 15,6”. WebCam 1.3 Mega Pixel. Batteria 6 CELLE.
Sistema Operativo Windows 7® Home Premium 64-bit.

prezzo: 530€

come rapporto qualità/prezzo quale scegliereste? è molta la differenza tra i 2 processori e le 2 schede video?

misconosciuto
29-01-2011, 14:10
Ciao a tutti,
Vorrei comprare un netbook per l'Università (10-12").

L'utilizzo é:
- Prendere appunti
- Scrivere programmi leggeri in Java e Python.
- Scrivere pagine web con Html5 , Javascript , CSS.

Deve essere compatibile al 100% con Ubuntu.
E con più durata possibile.

Cosa mi consigliate?
Altrimenti stavo pensando ad un MacBook però non mi convince molto il Mac Apple Store, non vorrei che in futuro i programmi disponibili per Mac siano solo quelli che si trovano là

Grazie!

EDIT: Nel caso mi consigliate il netbook il budget é di 350/400€

picazzo
29-01-2011, 14:36
ciao ragazzi..mi sapete consigliare tra questi 2 notebook?

1. HP
Processore Intel® Core™ i5-460M (2,53 GHz, fino a 2,80 GHz con Turbo Boost Intel®, 3 MB Intel® Smart Cache).
RAM 4 GB. Hard Disk 500 GB. Scheda grafica ATI RADEON 5470 512 MB.
Masterizzatore DVD Super Multi Dual Layer. WebCam. Display LCD 15,6”.
Sistema operativo Windows® 7 Home Premium 64-bit.

prezzo: 599€


2.Acer
Processore Intel® Core™ i3-380M (2.53 GHz, 3 MB Intel® Smart Cache).
RAM 4 GB. Hard Disk 500 GB.
Scheda Grafica NVIDIA® GeForce® GT 540M da 1 GB-DDR3.
DVD-Super Multi Dual Layer drive. Wi-Fi 802.11b/g/n.
Display LCD 15,6”. WebCam 1.3 Mega Pixel. Batteria 6 CELLE.
Sistema Operativo Windows 7® Home Premium 64-bit.

prezzo: 530€

come rapporto qualità/prezzo quale scegliereste? è molta la differenza tra i 2 processori e le 2 schede video?
a 599€ sarebbe ottimo trovare I5 con almeno la ATI 5650

la differenza tra i 2 processori c'è...i5 ha il turbo...anche se i3-380 è overclokkata abbastanza pesantemente, rimane al di sotto, anche se cmq è Ottima.

con le seguenti configurazioni sceglierei acer a 530€, sopratutto per la scheda grafica.

picazzo
29-01-2011, 14:43
Ciao a tutti,
Vorrei comprare un netbook per l'Università (10-12").

L'utilizzo é:
- Prendere appunti
- Scrivere programmi leggeri in Java e Python.
- Scrivere pagine web con Html5 , Javascript , CSS.

Deve essere compatibile al 100% con Ubuntu.
E con più durata possibile.

Cosa mi consigliate?
Altrimenti stavo pensando ad un MacBook però non mi convince molto il Mac Apple Store, non vorrei che in futuro i programmi disponibili per Mac siano solo quelli che si trovano là

Grazie!

EDIT: Nel caso mi consigliate il netbook il budget é di 350/400€

nella tua stessa condizione...sto aspettando che escano in estate i nuovi processori amd, che dovrebbero portare una ventata di novità, sopratutto per quanto riguarda i dispositivi mobili.

poccino
29-01-2011, 23:28
tra l'acer 5943 g e l' hp pavilion dv7 4015sl secondo voi quale è il piu performante.Mi e capitato di prendere una volta un toshiba satellite di 1800 € e usandolo solo a scopi di gaming mi è durato circa 2 anni,invece adesso ho l'acer 5920g e devo dire che anche se è da pensionamento va ancora bene anche se ha quasi un 3 (pagato 800 €circa).Dunque avvolte il prezzo non fa tanto la differenza.

luigiivs
30-01-2011, 09:00
Ciao a tutti mi sto accingendo a comprare un notebook e la mia scelta dopo aver dato un occhiata alle ultime pagine è caduto sun un Toshiba, però ci sono alucne cose che non mi quadrano:O

Dando un occhiata al sito ho notato che il modello Satellite Pro L650 1MM che è stato acquistato da "scarly" non è presente sul listino:eek:

Prima di questo volevo prendere un L650 1KK che monta un i3 370M ora dando un occhiata ai prezzi ho visto che costa di più rispetto ad un portatile che monta un i5 460M, è possibile??? probabilmente non sono aggiornato ma mi sembra illogico che un i3 costi di più:mbe:

Mi potete aiutare a chiarire la situazione??
Costerà di più rispetto ad un notebook di un'altra marca, Toshiba si divide il podio con Dell, non per questo costicchiano un pò di più rispetto ad altri.
Tieni anche presente che nelle classifiche mondiali riguardo l'affidabilità è sempre tra i primi e, credo, che anche qui su HWupgrade ci sia una classifica riguardo l'affidabilità e/o la qualità.
E' vero che l'affidabilità non è tutto però devo dire che quasi tutti i Toshiba sono qualitativamente eccellenti e montano componenti di prima qualità dal momento che hanno sempre costruito articoli privilegiando quest'ultima a discapito del prezzo.
Ciao.

robbberto
30-01-2011, 10:07
Sono andato a cercare sui siti dei produttori come sony, asus, acer, toshiba, diciamo il protatile con le caratteristiche che chiedo, ma non sono riuscito a trovarlo.
ho visto notebook bellissimi e potentissimi, ma mancava sempre qualcosa :sofico:
tipo o solo con i7 e gpu potente ma senza usb 3.0 e SSD o il contrario :(
un notebook diciamo allinclusive non lo riesco a trovare...

INGE_FI
30-01-2011, 23:09
...Tieni anche presente che nelle classifiche mondiali riguardo l'affidabilità è sempre tra i primi ...

Dove le possiamo trovare queste classifiche?
Poi, sono fatte da chi? Con quali parametri?

luigiivs
31-01-2011, 17:35
Dove le possiamo trovare queste classifiche?
Poi, sono fatte da chi? Con quali parametri?
Beh, uno dei più autorevoli, il primo che mi viene in mente è il seguente: http://www.pcworld.com/reviews/collection/1660/top_10_ultraportable_laptops.html.
Collegandosi alla pagina si nota come i primi 4 note sono esattamente messi come li considero io come caratteristiche generali. Altro sito molto interessante è il seguente: http://computers.toptenreviews.com/laptops/
Voglio anche fare una specifica per quanto riguarda i Mac che non considero solo per il fatto che prendo in considerazione un campione più rappresentativo a livello globale.

ciao.

poccino
31-01-2011, 21:46
il dell xps 17 e ancora in vendita? e come è?

leader83
01-02-2011, 11:51
il dell xps 17 e ancora in vendita? e come è?

Eccolo: http://www1.euro.dell.com/it/it/aziende/Notebook/xps-17/pd.aspx?refid=xps-17&s=bsd&cs=itbsdt1&~ck=mn


Cercando un notebook tra i 600 e i 700 euro ho trovato questi due che potrebbero essere adatti per foto e montaggi video:

Sony Vaio VP CEB3M1E BQ
i3 - 370 M 2,4Ghz
4gb di ram
HDD 5400 rpm
Grafica: ATI Redeon HD 5650 da 1gb

HP G62-A016SL
i3 - 350 M 2,26Ghz
4gb di ram
HHD 7200 rpm
Grafica: ATI Redeon HD 5470 da 1gb


A parità di altre caratteristiche, per "viaggiare" influisce di più il processore di Sony a 2,4 contro 2,26 o l'HHD di HP a 7200 contro 5400?

cripe
01-02-2011, 12:19
Salve a tutti volevo chiedere un vostro parere su un notebook Acer che sarei propenso ad acquistare.
Prima di tutto premetto che non ho pretese elevate, cerco un portatile versatile che non costo troppo, ma che oltre all'utilizzo per l'università con programmi di calcolo, mi permetta di fare qualche partita ogni tanto a qualche videogame.:D :D

Vi posto le caratteristiche del prodotto:

Processore intel i3 380m 2core 2.56 GHz
Ram 4gb dd3 1066 MHz espandibile ad 8gb
Schermo High Brightness Acer CineCrystal da 15,6"
Scheda video Nvidia GeForce GT 540M 1gb
3 usb 2.0
uscita vga e hdmi
SO Windows 7 HomePremium 64bit
batteria 6celle

al prezzo di 600 Euro

Che ne pensate???:confused: :confused:

picazzo
01-02-2011, 12:35
Eccolo: http://www1.euro.dell.com/it/it/aziende/Notebook/xps-17/pd.aspx?refid=xps-17&s=bsd&cs=itbsdt1&~ck=mn


Cercando un notebook tra i 600 e i 700 euro ho trovato questi due che potrebbero essere adatti per foto e montaggi video:

Sony Vaio VP CEB3M1E BQ
i3 - 370 M 2,4Ghz
4gb di ram
HDD 5400 rpm
Grafica: ATI Redeon HD 5650 da 1gb

HP G62-A016SL
i3 - 350 M 2,26Ghz
4gb di ram
HHD 7200 rpm
Grafica: ATI Redeon HD 5470 da 1gb


A parità di altre caratteristiche, per "viaggiare" influisce di più il processore di Sony a 2,4 contro 2,26 o l'HHD di HP a 7200 contro 5400?
per viaggiare dove?!?

con il processore siamo lì...

ati 5650 è nettamente migliore.

lucky85
01-02-2011, 12:38
Salve a tutti volevo chiedere un vostro parere su un notebook Acer che sarei propenso ad acquistare.
Prima di tutto premetto che non ho pretese elevate, cerco un portatile versatile che non costo troppo, ma che oltre all'utilizzo per l'università con programmi di calcolo, mi permetta di fare qualche partita ogni tanto a qualche videogame.:D :D

Vi posto le caratteristiche del prodotto:

Processore intel i3 380m 2core 2.56 GHz
Ram 4gb dd3 1066 MHz espandibile ad 8gb
Schermo High Brightness Acer CineCrystal da 15,6"
Scheda video Nvidia GeForce GT 540M 1gb
3 usb 2.0
uscita vga e hdmi
SO Windows 7 HomePremium 64bit
batteria 6celle

al prezzo di 600 Euro

Che ne pensate???:confused: :confused:

il prezzo è buono,anche la scehda video che è ottima,pero magari punterei ad un i5 per 100 euro in piu

leader83
01-02-2011, 13:10
Per viaggiare intendo andare veloce. Le operazione per cui lo userei di più sono l'eleborazione di foto e montaggi video.

dry91
01-02-2011, 13:14
Salve a tutti volevo chiedere un vostro parere su un notebook Acer che sarei propenso ad acquistare.
Prima di tutto premetto che non ho pretese elevate, cerco un portatile versatile che non costo troppo, ma che oltre all'utilizzo per l'università con programmi di calcolo, mi permetta di fare qualche partita ogni tanto a qualche videogame.:D :D

Vi posto le caratteristiche del prodotto:

Processore intel i3 380m 2core 2.56 GHz
Ram 4gb dd3 1066 MHz espandibile ad 8gb
Schermo High Brightness Acer CineCrystal da 15,6"
Scheda video Nvidia GeForce GT 540M 1gb
3 usb 2.0
uscita vga e hdmi
SO Windows 7 HomePremium 64bit
batteria 6celle

al prezzo di 600 Euro

Che ne pensate???:confused: :confused:

online si trova a 530 € più spedizione ;)

picazzo
01-02-2011, 13:25
online si trova a 530 € più spedizione ;)549€ da saturn, ma li c'è scritto 2gb alla GPU....speriamo che non sia un errore

poccino
01-02-2011, 13:26
Qualcuno mi sa dire come è questo dell xps 17 (magari a confronto con il pavilion dv7-4015sl)è una settimana che cerco risposte ma tutti non mi rispondono:muro: :help:

picazzo
01-02-2011, 13:35
Qualcuno mi sa dire come è questo dell xps 17 (magari a confronto con il pavilion dv7-4015sl)è una settimana che cerco risposte ma tutti non mi rispondono:muro: :help:
cerca nel theard ufficiale, o individua un suo possessore....ho usa la funzione cerca...oppure :bsod:

LYDSER
01-02-2011, 14:39
ragazzi io ho dovuto ridare indietro l'acer 5750g col nuovo processore per guai...

ora devo scegliere il sostituto...al mediaworld di firenze hanno questi:

Asus n53jf sx080v a 699 che mi sembra il migliore http://catalogo.euronics.it/notebook-asus-n53jf-sx080v-102009442.htm

Toshiba l655-183 a 750 uero con ati 5450 http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B271993/cid/60019/refId/trovaprezziit/

HP DV7-5002 a 799 questo col processore i7 e hd da 7200rpm ma ati 6570 è buona? http://www.marcopoloshop.it/vendita/computer/notebook/hp/hp_pavilion_dv7-5002el

HP dv6-3330 a 699 perchè i5 ma simile

SONY VPCEB4M1E a 549 splendido bianco ma come caratteristiche sotto, la ati 5470 è buona per alcuni giochi? http://icecat.biz/hr/p/sony/vpceb4m1e-wi/notebooks-laptops-notebooks-4905524743654-vpceb4m1e-wi-6954853.html



altrimenti il sony a 899 col bluray




MI SERVIREBBE aiuto urgente please

NuT
01-02-2011, 15:36
ragazzi io ho dovuto ridare indietro l'acer 5750g col nuovo processore per guai...

ora devo scegliere il sostituto...al mediaworld di firenze hanno questi:

Asus n53jf sx080v a 699 che mi sembra il migliore http://catalogo.euronics.it/notebook-asus-n53jf-sx080v-102009442.htm

Toshiba l655-183 a 750 uero con ati 5450 http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B271993/cid/60019/refId/trovaprezziit/

HP DV7-5002 a 799 questo col processore i7 e hd da 7200rpm ma ati 6570 è buona? http://www.marcopoloshop.it/vendita/computer/notebook/hp/hp_pavilion_dv7-5002el

HP dv6-3330 a 699 perchè i5 ma simile

SONY VPCEB4M1E a 549 splendido bianco ma come caratteristiche sotto, la ati 5470 è buona per alcuni giochi? http://icecat.biz/hr/p/sony/vpceb4m1e-wi/notebooks-laptops-notebooks-4905524743654-vpceb4m1e-wi-6954853.html



altrimenti il sony a 899 col bluray




MI SERVIREBBE aiuto urgente please

Uno dei primi due, però dipende se giochi o meno.

*edv*
01-02-2011, 16:26
549€ da saturn, ma li c'è scritto 2gb alla GPU....speriamo che non sia un errore

La scheda video è di 1 Gb. - Voi conoscete la sigla esatta di questo Note? Se si fatemelo sapere. Sul volantino saturno qualcosa (a parte l'errata corrige della scheda video) ci sarà anche un errore nella sigla esatta di questo Note Acer. Grazie

LYDSER
01-02-2011, 16:38
Uno dei primi due, però dipende se giochi o meno.

ma l'hp da 17'' lo escludi, ne sento parlare mooolto bene

gioco si...ma visto che ho avuto l'acer a 699 euro ed era una bomba, mi accontento anche di meno risoluzione...non ho ben capito più che altro quale scheda video valutare come base diciamo...

poi all'altro mediaworld di firenze c'erano altri pc come questi...

http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Satellite-A660-16Z/1095010/toshibaShop/false/ toshiba a 750 euro, ben costruito davvero

http://hostinformatico.com/2010/10/03/hp-dv6-3035sl/ questo HP a 699 splendido esteticamente

http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/notebook/vpc-eb3z1e-bq-vaio-nero/prod102009628.html sony fullhd a 799 però stesso prezzo dell'hp da 17'' che sembra rivaleggiare con l'acer 5750g (fallato)

*edv*
01-02-2011, 16:46
La scheda video è di 1 Gb. - Voi conoscete la sigla esatta di questo Note? Se si fatemelo sapere. Sul volantino saturno qualcosa (a parte l'errata corrige della scheda video) ci sarà anche un errore nella sigla esatta di questo Note Acer. Grazie

Interpellato 5 minuti fa un commesso affidabile mi ha detto che questo note è fatto per le grandi catene commerciali perciò nel sito ufficiale acer non compare!

LYDSER
01-02-2011, 16:57
MA con questa scheda grafica http://www.notebookcheck.it/ATI-Mobility-Radeon-HD-5650.27417.0.html , ed un i5 come preocessore, i giochi (perchè il resto dovrebbe andare) come vanno? io ho giocato con black ops al max dettaglio con la scheda grafica dell'acer 5750g (una nvidia gt530 credo)

luigiivs
01-02-2011, 22:19
per viaggiare dove?!?

con il processore siamo lì...

ati 5650 è nettamente migliore.
Vai col Sony, scheda grafica nettamente più performante, il processore è + o - identico e l'hd da 7200 te lo puoi sempre comprare e montare non prima di aver fatto una bella immagine dell'originale che ovviamente lasci sul 5400 così in caso di problemi non perdi la garanzia(in quanto puoi in qualsiasi momento rimettere l'hd originale) e vedrai che scheggia.

Ciao.

luigiivs
01-02-2011, 22:34
ragazzi io ho dovuto ridare indietro l'acer 5750g col nuovo processore per guai...

ora devo scegliere il sostituto...al mediaworld di firenze hanno questi:

Asus n53jf sx080v a 699 che mi sembra il migliore http://catalogo.euronics.it/notebook-asus-n53jf-sx080v-102009442.htm

Toshiba l655-183 a 750 uero con ati 5450 http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B271993/cid/60019/refId/trovaprezziit/

HP DV7-5002 a 799 questo col processore i7 e hd da 7200rpm ma ati 6570 è buona? http://www.marcopoloshop.it/vendita/computer/notebook/hp/hp_pavilion_dv7-5002el

HP dv6-3330 a 699 perchè i5 ma simile

SONY VPCEB4M1E a 549 splendido bianco ma come caratteristiche sotto, la ati 5470 è buona per alcuni giochi? http://icecat.biz/hr/p/sony/vpceb4m1e-wi/notebooks-laptops-notebooks-4905524743654-vpceb4m1e-wi-6954853.html



altrimenti il sony a 899 col bluray




MI SERVIREBBE aiuto urgente please
Io ho il Vaio da 17,3" con le medesime caratteristiche del Toshiba + BD (col quale vedo qualche film in full HD sull' LCD Samsung) ed il Toshiba in firma; trovo molto più curato il secondo e, nonostante abbia quasi 1 anno e mezzo in più del Sony, è ancora nuovo nei tasti, nel video, nelle cerniere che chiudono bene come il primo giorno e perfino nella batteria che è al 90% c.ca.
Indovina con quale note sto scrivendo?
Col mio preferito.
Ciao.

LYDSER
01-02-2011, 23:08
Io ho il Vaio da 17,3" con le medesime caratteristiche del Toshiba + BD (col quale vedo qualche film in full HD sull' LCD Samsung) ed il Toshiba in firma; trovo molto più curato il secondo e, nonostante abbia quasi 1 anno e mezzo in più del Sony, è ancora nuovo nei tasti, nel video, nelle cerniere che chiudono bene come il primo giorno e perfino nella batteria che è al 90% c.ca.
Indovina con quale note sto scrivendo?
Col mio preferito.
Ciao.

però come scheda grafica pecca un pò...gli schermi invece? meglio sony o toshiba?

inquisitore
02-02-2011, 07:04
Ciao gente!
Dopo "affannose" letture dei vari threads e comparazioni su vari siti, avrei ristretto la cerchia del mio nuovo notebook a questi 3:

Asus G73JW-TZ154V
Asus N73JQ-TY076V
Sony Vaio VPC-F13Z1E/B.IT1 (pronta consegna in un negozio a 1.259 euro)

Dell'N73 ho trovato anche la versione TY087V, però pare sia venduta solo in Germania.

Come ho già scritto nel thread ufficiale del G73, del gaming non mi importa nulla e dovrò acquistare 7 PRO per virtualizzare XP.

Non elenco le specifiche, penso che quasi tutti le conoscano a memoria..... :)

Quale mi consigliate, considerando anche qualità costruttiva ed assistenza post-vendita??

leader83
02-02-2011, 09:27
Vai col Sony, scheda grafica nettamente più performante, il processore è + o - identico e l'hd da 7200 te lo puoi sempre comprare e montare non prima di aver fatto una bella immagine dell'originale che ovviamente lasci sul 5400 così in caso di problemi non perdi la garanzia(in quanto puoi in qualsiasi momento rimettere l'hd originale) e vedrai che scheggia.

Ciao.

Grazie per la dritta

LYDSER
02-02-2011, 09:52
ragazzi velocemente di questo HP a 699 euro http://hostinformatico.com/2010/10/03/hp-dv6-3035sl/


la scheda grafica mi sembra decente per i giochi, l'hard disk capiente, esteticamente splendido...unico dubbio il processore, un i5 va bene per i prox 1-2 anni?

picazzo
02-02-2011, 11:43
ragazzi velocemente di questo HP a 699 euro http://hostinformatico.com/2010/10/03/hp-dv6-3035sl/


la scheda grafica mi sembra decente per i giochi, l'hard disk capiente, esteticamente splendido...unico dubbio il processore, un i5 va bene per i prox 1-2 anni?
attualmente i5 è valido, tra 2 potrebbe accadere di tutto... attualmente a 700€ non comprerei quel HP.
ci sono offerte migliori offerte migliori

luigiivs
02-02-2011, 15:22
però come scheda grafica pecca un pò...gli schermi invece? meglio sony o toshiba?
Non ho ben capito se la scheda grafica è la 5470, come hai scritto tu o la 5650 come da specifiche tecniche indicate al link che hai postato.
Come schermo meglio Toshiba, non solo il mio Vaio che vanta una risoluzione full hd ma anche altri utenti del forum non sono soddisfatti del qualità video di Sony.

Ciao.

LYDSER
02-02-2011, 15:23
Non ho ben capito se la scheda grafica è la 5470, come hai scritto tu o la 5650 come da specifiche tecniche indicate al link che hai postato.
Come schermo meglio Toshiba, non solo il mio Vaio che vanta una risoluzione full hd ma anche altri utenti del forum non sono soddisfatti del qualità video di Sony.

Ciao.

come mai gli schermi sony non sono buoni?mi sembravano i migliori!

cmq ho preso l'hp dv7-5002 da 17'' con i7 nuovo e hard disk 500giga a 72rpm...peccato sia con la tastiera inclinata in avanti nella parte superiore sinistra e domani lo riporto...

P.M.&R.M.
02-02-2011, 16:34
ho visto al media mondo a 600€ il sony vpc-eb3s1e bq, queste le sue caratteristiche:

http://www.sony.it/product/vn-e-series/vpceb3s1e-bq

che ne dite? vale la pena?

picazzo
02-02-2011, 17:06
come mai gli schermi sony non sono buoni?mi sembravano i migliori!


non è lo schermo, è la scheda video underclokkata il problema...a dischiarazione di Sony, ciucciava e riscaldava troppo...

infatti lo avevo comprato, e il giorno stesso lo cambiato con un asus...stesse caratteristiche, ma pagato di più

luigiivs
03-02-2011, 10:58
non è lo schermo, è la scheda video underclokkata il problema...a dischiarazione di Sony, ciucciava e riscaldava troppo...

infatti lo avevo comprato, e il giorno stesso lo cambiato con un asus...stesse caratteristiche, ma pagato di più
Questa della scheda video proprio non la sapevo.
Comunque non sono più i Sony di una volta, e ne è la prova che hai comprato un Asus(che io apprezzo come marchio) e hai fatto bene, con le medesime caratteristiche e l'hai pagato di più.
Il Sony l'ho preso assieme a mio cognato che lo usa anche in azienda e siccome l'ha pagato lui ho dovuto un pò cedere tant'è che io avevo proposto un Asus come prima scelta e tra i due il ns fornitore ci ha praticato uno sconto maggiore(chissà come mai) sul Vaio.

Ciao.

picazzo
03-02-2011, 13:14
Questa della scheda video proprio non la sapevo.
Comunque non sono più i Sony di una volta, e ne è la prova che hai comprato un Asus(che io apprezzo come marchio) e hai fatto bene, con le medesime caratteristiche e l'hai pagato di più.
Il Sony l'ho preso assieme a mio cognato che lo usa anche in azienda e siccome l'ha pagato lui ho dovuto un pò cedere tant'è che io avevo proposto un Asus come prima scelta e tra i due il ns fornitore ci ha praticato uno sconto maggiore(chissà come mai) sul Vaio.

Ciao.
una volta, quando ti chiedevano: che computer hai??

non dicevi Sony................bastava dire Vaio, è tutti capivano che avevi il massimo.


speriamo che Sony torni agli splendori di cui ci aveva abituato.

leader83
03-02-2011, 14:51
Cosa significa "scheda video underclokkata"? Che non la sfrutta al meglio?

picazzo
03-02-2011, 17:01
Cosa significa "scheda video underclokkata"? Che non la sfrutta al meglio?
viene abbassata la frequenza per ridurre i consumi e la temperatura di esercizio.
nel caso di sony vaio, l'ati 5650, è passata alla frequenza di 400 Mhz.

secondo me facevano più figura a cambiare GPU...

LYDSER
03-02-2011, 17:52
Conviene questo HP Envy a 999 euro http://notebookitalia.it/envy-17-prezzo-e-modelli-in-italia-8556 ?

picazzo
03-02-2011, 18:07
Conviene questo HP Envy a 999 euro http://notebookitalia.it/envy-17-prezzo-e-modelli-in-italia-8556 ?

è il top dell'anno scorso, ha una scheda video pazzesca...ancora oggi è una bomba.

ma sinceramente 1000€ non li spenderei, sopratutto per l'arrivo di tante succulente novità...

LYDSER
03-02-2011, 18:12
è il top dell'anno scorso, ha una scheda video pazzesca...ancora oggi è una bomba.

ma sinceramente 1000€ non li spenderei, sopratutto per l'arrivo di tante succulente novità...

dovrei dare indietro il mio HP DV7-5000el preso a 799 euro e aggiungere 200 euro...credi convenga?

il processore (Seppur fallato) è meglio nel dv7, la scheda video credo pure...è una ati 6570 contro una 5850 seppur con ddr5...l'hard disk lo stesso....il monitor fullhd per l'envy...più giga di ram suppongo...non saprei...

poi c'e' questo problema dello scarico tensione...toccando l'hp mi sembra che ci sia corrente libera, lo avverto accarezzandolo piano..sento una leggera scossa...

picazzo
03-02-2011, 18:28
dovrei dare indietro il mio HP DV7-5000el preso a 799 euro e aggiungere 200 euro...credi convenga?

il processore (Seppur fallato) è meglio nel dv7, la scheda video credo pure...è una ati 6570 contro una 5850 seppur con ddr5...l'hard disk lo stesso....il monitor fullhd per l'envy...più giga di ram suppongo...non saprei...

poi c'e' questo problema dello scarico tensione...toccando l'hp mi sembra che ci sia corrente libera, lo avverto accarezzandolo piano..sento una leggera scossa...
ma tu sei sicuro cheil abbia problemi....controlla sul sito ufficiale, seleziona "Supporto e driver" e inserisci il modello e numero del proprio prodotto.

se rientra nella black list, puoi scegliere la ripazione, o la sostituzione, che non avverrà prima d'aprile.

poi bisogna vedere se il tuo venditore sia ancora più disponibile, ma io sinceramente altri 200€ non li butterei....al massimo si può fare cambio, altrimenti li denunci anche per danni morali:read:

secondo se parte una causa, vi danno anche i buoni sconto...come sarebbe commercialmente corretto

LYDSER
03-02-2011, 18:31
ma tu sei sicuro cheil abbia problemi....controlla sul sito ufficiale, seleziona "Supporto e driver" e inserisci il modello e numero del proprio prodotto.

se rientra nella black list, puoi scegliere la ripazione, o la sostituzione, che non avverrà prima d'aprile.

poi bisogna vedere se il tuo venditore sia ancora più disponibile, ma io sinceramente altri 200€ non li butterei....al massimo si può fare cambio, altrimenti li denunci anche per danni morali:read:

secondo se parte una causa, vi danno anche i buoni sconto...come sarebbe commercialmente corretto

"potrebbe" avere problemi...cmq loro lo sanno, HP li ha avvertiti e quando e se si presenterà il problema, me lo cambieranno....l'envy montando il vecchio processore non avrà di questi problemi naturalmente...ma credo che nel complesso sia inferiore al mio pc, come processore e scheda grafica intendo

picazzo
03-02-2011, 18:59
"potrebbe" avere problemi...cmq loro lo sanno, HP li ha avvertiti e quando e se si presenterà il problema, me lo cambieranno....l'envy montando il vecchio processore non avrà di questi problemi naturalmente...ma credo che nel complesso sia inferiore al mio pc, come processore e scheda grafica intendo

solo la scheda è migliore, ma la tua è ottima.

non conviene lo scambio...se poi voglio anche 200€, andrebbero ammazzati.

LYDSER
03-02-2011, 19:03
solo la scheda è migliore, ma la tua è ottima.

non conviene lo scambio...se poi voglio anche 200€, andrebbero ammazzati.

be sapevo che non conveniva...però a ben guardare è inferiore solo nel processore...è davvero così inferiore un i7 vecchio con un i7 nuovo sandybridge?

perchè mi dici che la ati dell'envy è superiore alla mia che è una 6570?perchè è ddr5?


poi come ram e schermo e superiore...

picazzo
04-02-2011, 08:25
be sapevo che non conveniva...però a ben guardare è inferiore solo nel processore...è davvero così inferiore un i7 vecchio con un i7 nuovo sandybridge?

perchè mi dici che la ati dell'envy è superiore alla mia che è una 6570?perchè è ddr5?


poi come ram e schermo e superiore...

per il processore i7 "vecchia" e molto vicina al sandy, a tal punto che dovessi comprare un notebook acquisterei la ottima i7 620-640M.
per la scheda video non è solo un fattoredi memoria, il Benchmark mostra che anche essendo meno recente è migliore.

ma la tua cmq è ottima, sarà più che sufficiente per gli anni a venire...

NuT
04-02-2011, 10:23
viene abbassata la frequenza per ridurre i consumi e la temperatura di esercizio.
nel caso di sony vaio, l'ati 5650, è passata alla frequenza di 400 Mhz.

secondo me facevano più figura a cambiare GPU...

La 5650, per stesse specifiche di ATi, può essere cloccata da un minimo ad un massimo. Sony ha scelto di cloccarla al minimo, tutto qui.

Conviene questo HP Envy a 999 euro http://notebookitalia.it/envy-17-prezzo-e-modelli-in-italia-8556 ?

Scalda da fare schifo.

LYDSER
04-02-2011, 11:45
La 5650, per stesse specifiche di ATi, può essere cloccata da un minimo ad un massimo. Sony ha scelto di cloccarla al minimo, tutto qui.



Scalda da fare schifo.

era bollente quando l'ho toccato infatti

Gibep
04-02-2011, 19:04
Ho trovato questo netbook in offerta a 199€:
Packard bell dot SE-106IT
Intel Atom N450
1GB DDR2 667mhz
HDD 250GB 5400rpm SATA

La marca non mi convince molto, a quel prezzo si trovano netbook con lo stesso hardware ma di marca migliore?

Paolciam
05-02-2011, 09:37
Da media mondo 699 euro:
hp dv6-3330
scocca in alluminio-magnesio
i5 480
8gb
75ogb 5400rpm
6550 1gb
2,68kg

ne dovrebbe esistere anche un modello a poco meno con 4gb di memoria ed il disco da 500gb ma a 7200rpm

viger68
05-02-2011, 13:24
Da media mondo 699 euro:
hp dv6-3330
scocca in alluminio-magnesio
i5 480
8gb
75ogb 5400rpm
6550 1gb
2,68kg

ne dovrebbe esistere anche un modello a poco meno con 4gb di memoria ed il disco da 500gb ma a 7200rpm

Azz è quello che interessa a me:eek: :eek:

a quale filiale l'hai visto??? sembra introvabile :muro: :muro:

Paolciam
05-02-2011, 13:30
in quasi tutti i media mondo di roma..ma com'è come macchina???

viger68
05-02-2011, 14:01
in quasi tutti i media mondo di roma..ma com'è come macchina???

è un i5 squindi non dovrebbe scaldare come un forno a microonde:D :D ha una 6560 quindi una scheda performante 8 Gb di memoria e un Hd più capiente rispetto alla norma:O

sei sicuro del prezzo?? 699 oppure 799??

Paolciam
05-02-2011, 14:27
799 meno i 100 euro di sconto che sta facendo adesso media mondo..... l'unica cosa che non comprendo è come mai su un tipo di macchina così ci mettono il collo di bottiglia del disco a 5400rpm...chissà dove potrei trovare il 3320 con solo 4gb ed il disco da 500 a 7200rpm...lo preferirei cosa ne dite??? mi intriga molto anche la scocca in alluminio..... sono anche indeciso con un toshiba simile al secondo L6551Jm a 649 oppure anche con un samsung R540jt03 a 606 entrambi a uni....

viger68
05-02-2011, 15:00
799 meno i 100 euro di sconto che sta facendo adesso media mondo..... l'unica cosa che non comprendo è come mai su un tipo di macchina così ci mettono il collo di bottiglia del disco a 5400rpm...chissà dove potrei trovare il 3320 con solo 4gb ed il disco da 500 a 7200rpm...lo preferirei cosa ne dite??? mi intriga molto anche la scocca in alluminio..... sono anche indeciso con un toshiba simile al secondo L6551Jm a 649 oppure anche con un samsung R540jt03 a 606 entrambi a uni....

lo trovi su eprice ;)

diabolik81
08-02-2011, 08:20
Sarei anche io interessato a comprare l'HP DV6-3330el ma guardando bene sul sito di MediaMondo non è tra quelli inclusi nell'offerta "Operazione rinnovati e guadagna", percui verrebbe 799 e non 699!!!

P.S: Ha l'HD a 7200 giri e non a 5400, o almeno così è indicato nella scheda sul sito. :)

viger68
08-02-2011, 11:27
Sarei anche io interessato a comprare l'HP DV6-3330el ma guardando bene sul sito di MediaMondo non è tra quelli inclusi nell'offerta "Operazione rinnovati e guadagna", percui verrebbe 799 e non 699!!!

P.S: Ha l'HD a 7200 giri e non a 5400, o almeno così è indicato nella scheda sul sito. :)

Confermo il prezzo a 799:cry: :cry: l'ho visto ieri pomeriggio

per quanto riguarda le caratteristiche dai un occhiata qua: http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF25a/321957-321957-3329744-64354-64354-5046285.html

in effetti il 3330el che è il TOP di questo segmento monta un HD da 5400 rpm:rolleyes: :rolleyes:

Ora la differenza tra un 5400 rpm ed un 7200 è cosi importante??

Coppola
08-02-2011, 12:20
come scheda video la 6560 come si comporta ?

picazzo
08-02-2011, 13:38
come scheda video la 6560 come si comporta ?
aggiornamento della classica, ma sempre ottima, ATI HD 5650M.

LYDSER
08-02-2011, 13:47
Confermo il prezzo a 799:cry: :cry: l'ho visto ieri pomeriggio

per quanto riguarda le caratteristiche dai un occhiata qua: http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF25a/321957-321957-3329744-64354-64354-5046285.html

in effetti il 3330el che è il TOP di questo segmento monta un HD da 5400 rpm:rolleyes: :rolleyes:

Ora la differenza tra un 5400 rpm ed un 7200 è cosi importante??

be, io sn passato da un 5400 del famoso acer 5750 al 7200rpm dell'hp 5002el, e posso dirti che la differenza si nota...soprattutto se sposti più cose contemporanemante, non si impalla o rimane bloccato...

almaxy
08-02-2011, 14:29
Ciao a tutti, dovrei comprarmi un portatile, e volendo spendere non più di 1800 euro quale mi consigliate?
Io sarei orientato su un toshiba ma qualcuno mi ha detto che per quella cifra mi posso comprare un ottimo Santech, qualcuno di voi la conosce?
GRAZIE

NuT
08-02-2011, 15:56
Ciao a tutti, dovrei comprarmi un portatile, e volendo spendere non più di 1800 euro quale mi consigliate?
Io sarei orientato su un toshiba ma qualcuno mi ha detto che per quella cifra mi posso comprare un ottimo Santech, qualcuno di voi la conosce?
GRAZIE

Santech è ottima sì.

nevanx
08-02-2011, 17:06
Ragazzi li vale 700 euro o a quel prezzo trovo di meglio? Grazie!

HP DV6-3322SL
Intel Core i5-480M 2.66GHz
RAM 6GB
HDD 500GB (7200rpm),
AMD Radeon HD 6550M 1GB
LCD 15.6'' HP BrightView

http://www.marcopoloshop.it/vendita/computer/notebook/hp/pavilion_dv6-3322sl?brand=HP

Credo ci sia un errore su marcopolo perché lo segnala come 3322SL ma guardando sul sito HP dovrebbe essere il 3320EL.