View Full Version : Consigli per gli acquisti
manuela91
23-11-2011, 18:47
HP Pavilion dv6-6178sl
Intel Core i7-2670QM (2.20GHz, 6MB L3)
HD 650GB - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata - Lettore impronte
Scheda video AMD Radeon HD 6770M 2GB dedicata
899 euro
SAMSUNG RC530-S03IT
Intel Core i7-2670QM (2.20GHz, 6MB L3)
HD 750GB - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam integrata - Bluetooth 3.0+HS
Scheda video NVIDIA GeForce GT 540M 2GB dedicata
799 euro
ASUS N53SV-SZ586V
Intel Core i7-263QM (2.00GHz, 6MB L3)
HD 750GB - RAM 6GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam 2MPixel con microfono integrata
Scheda video NVIDIA GeForce GT 540M 2GB dedicata
899 euro
Consigli e opinioni?
secondo me il secondo...
ma come mai non entra più nessuna a commentaree rispondere??
Ed_Bunker
24-11-2011, 10:26
... in modo che mi duri.. perchè non è che lo posso cambaire ogni anno..
Sebbene tutti noi maschietti vorremmo esattamente la stessa cosa... :D direi che parti dal presupposto sbagliato.
In tema di "high tech" nulla dura.
Quel che occorre sempre fare e' acquistare cio' che soddisfa le proprie necessita', senza sperare che possa durare poi molto, soltanto perche' lo hai pagato molto.
Valuta bene l'utilizzo che devi farne e le caratteristiche dalle quali non puoi prescindere.
manuela91
24-11-2011, 11:54
Sebbene tutti noi maschietti vorremmo esattamente la stessa cosa... :D direi che parti dal presupposto sbagliato.
In tema di "high tech" nulla dura.
Quel che occorre sempre fare e' acquistare cio' che soddisfa le proprie necessita', senza sperare che possa durare poi molto, soltanto perche' lo hai pagato molto.
Valuta bene l'utilizzo che devi farne e le caratteristiche dalle quali non puoi prescindere.
ahahah no scusa forse mi sono espressa male.. non durata nel senso che non mi si rompa ma nel senso di aggiornamento..cioè comprare un notebook che non abbia componenti gia vecchie ..e che si possa definire quindi recente riguardo a processore scheda grafica ecc..
siccome non posso comprare un computer che sia il migliore sul mercato con process ecc più nuovi appena usciti..perchè ovviamnete costeranno di più.. a me interessa che sia abbastanza recente quindi e che abbia un buon rapporto qualità prezzo in quel senso...
pensa io utilizzo un pc fisso xp che ha 8 anni.. preistorico praticamente.. perchè non avendo grandi disponibilità economiche non è che posso cambiarlo spesso.. ma siccome mi sembra anche giunta l'ora mi voglio prendere un bel portatile.. fare insomma un buon acquisto ..da non spendere troppo ma che sia abbastanza recente
quindi il mio ''durare'' è nel senso..non è che compro un portatile che è a 400 500 ..grande offerta e tutto pero poi mi rendo conto che sul mercato è gia ''vecchiotto''
Ciao, chiedo suggerimenti per un aquisto Portatile con Schermo da 17" con OS Seven, per utilizzarlo anche per Games tipo Pes 2012 cmq senza dover pretendere che girano al massimo... Badget 700/800€ Grazie.
Ho visto:
ASUS - K72JT-TY092V Intel i3 380M Monitor 17,3" ATI Radeon HD 6370 LED Ram 4 Gb Win 7 Home Premium 64 bit a 620€
E SAMSUNG - RC730-S03 Intel i5-2430M Monitor 17,3" LED Ram 6 GB Nvidia GT 540M Win 7 Home 64 bit a 760€
Quale mi consigliate? O se c'è qualche altro modello accetto volentieri news :p
lucas86mj23
26-11-2011, 11:57
ciao a tutti !
Che ne dite di questo portatile con le seguenti caratteristiche trovato a 349e ?
Packard Bell TS11HR-030 - Processore Core i3 2310M / 2.1 GHz - RAM 4 GB - Schermo LCD 15.6" - Hard Disk 500 GB - Scheda grafica GeForce GT 540M (1 GB dedicati) - Wifi - Bluetooth 3.0 - Masterizzatore DVD±RW / DVD-RAM - S.O. Windows 7 Home Premium - Webcam
Robby Naish
26-11-2011, 12:04
Ragazzi,
c'è un volontario che mi faccia velocemente una comparazione tra le schede nvidia e amd, o un link che ne parli in modo sintetico?
Per esempio, una gt520 a cosa equivale sul versante amd?
Le amd incluse nei procio A4-6-8 a cosa possono equivalere?
grazie a tutti
Ale
Rocklee182
26-11-2011, 12:49
Consiglio di un PC Asus da un amico.
In pratica ha un pentium P6100 OS Win 7 con Hardisk 320G 5400 SATA RAM DD3 1066 2Gx2 ( 4 giga totali )
Il tutto me lo mette a 250 euro voi che dite ? preso bene o merdata ?
notebook x53sc-sx304v gt 520mx come va questa Vga? ;)
UomoAzione
26-11-2011, 14:48
Ragazzi ma c'é in giro un 17'' 3D a prezzo decente? Della vga mi interessa poco, tanto in 3D con un portatile c'é poco da giocare :D
libertàdiversità
26-11-2011, 23:45
Salve!
sto cercando un disperato consiglio su nuovo pc da acquistare dopo una pessima esperienza di acer + windows vista.. maledico pesantemente chi li ha inventati!!!!!!
premetto io studio architettura e compro il pc in funzione di questo, software di progettazione 2d e 3d sono all'ordine del giorno per me, grafica e software rendering anche.. che cavolo di prestazioni dovrebbe avere un buon computer per non impallarsi durante l'apertura e l'utilizzo dei programmi e impazzire di botto durante la fase finale del progetto??
mi si è appena fottuto un hard-disk con 4 anni di studio, lavoro e progetti dentro, salvatemi voi viii pregooooo :((
Salve!
sto cercando un disperato consiglio su nuovo pc da acquistare dopo una pessima esperienza di acer + windows vista.. maledico pesantemente chi li ha inventati!!!!!!
premetto io studio architettura e compro il pc in funzione di questo, software di progettazione 2d e 3d sono all'ordine del giorno per me, grafica e software rendering anche.. che cavolo di prestazioni dovrebbe avere un buon computer per non impallarsi durante l'apertura e l'utilizzo dei programmi e impazzire di botto durante la fase finale del progetto??
mi si è appena fottuto un hard-disk con 4 anni di studio, lavoro e progetti dentro, salvatemi voi viii pregooooo :((
Per il Portatile di consiglio un Asus con il Core I7, per il tuo HD mi sembra che esistano dei software apposta tipo Isobuster
Getaway_Friends
28-11-2011, 13:40
Devo scegliere un portatile per un amico e sono indeciso fra questi:
Acer 5750g-2424g64mnkk i5-2410M, RAM 4 GB, Hard Disk 500 GB, Display 15,6"LED, Ge Force GT 540M 1GB, DVD SMULTI, WiFi, Webcam, 2,7 Kg, Windows 7 Home Premium 489€
HP Pavilion dv6 6008el Processore Intel Core i7-2630 QM 2 GHz con Turbo Boost-6 MB Cache
HDD 500 GB RAM 4 GB (1 slot?) Sandy Bridge?
Scheda grafica Ati Radeon HD 6490 da 1 GB- 589€
Toshiba Satellite L750-12N - Core i5 2410M / 2.3 GHz - RAM 4 GB - HDD 500 GB - DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM - GF GT 525M TurboCache - Gigabit Ethernet - WLAN : 802.11b/g/n, Bluetooth 3.0 HS - Windows 7 Home Premium 64-bit 549€
HP G6-1234ELI5-2430/RAM6GB/HD750GB/HD6470-1GB/DVDRW/15,6/WF/WEB/W7HP 599,99€
Devo scegliere un portatile per un amico e sono indeciso fra questi:
Acer 5750g-2424g64mnkk i5-2410M, RAM 4 GB, Hard Disk 500 GB, Display 15,6"LED, Ge Force GT 540M 1GB, DVD SMULTI, WiFi, Webcam, 2,7 Kg, Windows 7 Home Premium 489€
HP Pavilion dv6 6008el Processore Intel Core i7-2630 QM 2 GHz con Turbo Boost-6 MB Cache
HDD 500 GB RAM 4 GB (1 slot?) Sandy Bridge?
Scheda grafica Ati Radeon HD 6490 da 1 GB- 589€
Toshiba Satellite L750-12N - Core i5 2410M / 2.3 GHz - RAM 4 GB - HDD 500 GB - DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM - GF GT 525M TurboCache - Gigabit Ethernet - WLAN : 802.11b/g/n, Bluetooth 3.0 HS - Windows 7 Home Premium 64-bit 549€
HP G6-1234ELI5-2430/RAM6GB/HD750GB/HD6470-1GB/DVDRW/15,6/WF/WEB/W7HP 599,99€
HP Pavilion, con il Core i7 vale la pena, se pero' trovi un Asus è ancora meglio, avere la Mobo Asus da piu' garanzia di affidabilita', le altre marche non si sa mai che Mobo includono... Non è mai specificato
Salve !
Sono alquanto indeciso su quale notebook acquistare. Le caratteristiche diciamo "indispensabili" son il peso sotto i 2 Kg, porte usb 3.0. sulla scheda video rimando sotto*
Una batteria con autonomia lunga e tempi di ricarica brevi, non guasterebbe. Non ho pretese sul Hd, nè se il processore "riscalda" più degli altri. Possibilmente un modello non in via di sostituzione, e con qualche compenente nuova -"innovativa"-.
L'uso : un pò per tutto e per il maggior tempo possibile, Mi piacerebbe usare anche programmi di fortitocco com p.shop (o almeno gimp), gaming nulla di particolare qualche versione vecchia di need fs., giochini su internet, *e non so quali caratteritiche necessità una scheda video per "reggere" i programmi citati. Prezzo min 800. Potrei arrivare ai 1700 c'è qualcosa di particolarmente performante, altrimenti possibilmente max 1300. 800-1300€
Qualsiasi azienda eccetto quella con la mela. Eventualemente è possibile e eco. conveniente sostituire scheda video, ram ?
Qualsiasi risposta è ben gradita :D
Sono alquanto indeciso su quale notebook acquistare. Le caratteristiche diciamo "indispensabili" son il peso sotto i 2 Kg, porte usb 3.0. sulla scheda video rimando sotto*
Una batteria con autonomia lunga e tempi di ricarica brevi, non guasterebbe. Non ho pretese sul Hd, nè se il processore "riscalda" più degli altri. Possibilmente un modello non in via di sostituzione, e con qualche compenente nuova -"innovativa"-.
L'uso : un pò per tutto e per il maggior tempo possibile, Mi piacerebbe usare anche programmi di fortitocco com p.shop (o almeno gimp), gaming nulla di particolare qualche versione vecchia di need fs., giochini su internet, *e non so quali caratteritiche necessità una scheda video per "reggere" i programmi citati. Prezzo min 800. Potrei arrivare ai 1700 c'è qualcosa di particolarmente performante, altrimenti possibilmente max 1300. 800-1300€
Qualsiasi azienda eccetto quella con la mela. Eventualemente è possibile e eco. conveniente sostituire scheda video, ram ?
Qualsiasi risposta è ben gradita :D
Con quel Badget ti puoi permettere quello che vuoi.. A me piace l'ASUS - Lamborghini VX7-SZ043V Intel i7-2630QM Monitor 15,6" Full HD Ram 6 Gb Nvidia GTX 460QM BT Blu-ray Win 7 Home a 1.340€ :D
L'asus pesa circa 4kg. Io ti consiglierei i nuovi samsung serie 7 chronos:
Samsung NP-700Z5A (1299 euro)
Peso: 2,29 kg
Processore: i7 2675 QM (2,20 Ghz)
Memoria Ram: 8 GB
Disco fisso: da 750 GB (7200 giri/min) con ExpressCache da 8 GB
Scheda grafica AMD Radeon™ HD6750M (PowerXpress) 1 GB GDDR5
Tipo di schermo 15,6" LED HD+
SuperBright da 300 nit (1600 x 900)
Samsung NP-700Z3A (999 euro)
Peso: 1,95 kg
Processore: i5 2430 M (2,4 GHz)
Memoria Ram: 6 GB
Disco fisso: 750 GB (7200 giri/min) con ExpressCache da 8 GB
Scheda grafica AMD Radeon™ HD6490M (PowerXpress) 1 GB GDDR5
Tipo di schermo 14" LED HD
SuperBright da 340 nit (1600 x 900)
Durata dichirata della batteria circa 9 ore.
Wrain, ti ringrazio ! secondo te va bene per l'uso che ne devo fare (fotoritocco qualche gioco) ? dovrei trovare qualche review per verificare la durata "effettiva" della batteria.
Eventualmente, con il passare degli anni fare un "aggiornamento" delle componenti hardware, è economico e non troppo complicato ?
Per i moderatori non so come fare per elimanre il messaggio antecedente ripetuto.
Wrain, ti ringrazio ! secondo te va bene per l'uso che ne devo fare (fotoritocco qualche gioco) ? dovrei trovare qualche review per verificare la durata "effettiva" della batteria.
Eventualmente, con il passare degli anni fare un overclocking (diciamo) è economico e non troppo complicato ?
Per i moderatori non so come fare per elimanre il messaggio antecedente ripetuto.
Scherzi! Per quello che devi fare va piu' che bene, Wrain ti ha suggerito quello che volevi, peso compreso, anche se non vedo cosa ti puo' cambiare, l'Asus che ti ho suggerito io è Super e non devi fare mai overclocking con i Notebook, li bruci.
Con questo non ne hai certo bisogno...
Notebook con processore Intel Core i7-2630QM (2 GHz, 6 Mb di cache) , Monitor 15,6" LED Glare con risoluzione Full HD (1920x1080) , Ram 6 Gb DDR3, Scheda grafica dedicata Nvidia GeForce GTX 460QM, Hard Disk 750 Gb Serial ATA 7200 rpm. Dispositivi integrati: Unità ottica S-Multi DL / Blu-Ray Writer, WiFi 802.11 bgn, Bluetooth 3.0, Webcam 2.0 Mpixel, 3x USB 2.0, 1x USB 3.0, HDMI 1.4, Lettore di carte 8 in 1, Tastiera retroilluminata con tastierino numerico, poggiapolsi rivestito in cuoio. Batteria 8 celle. Fornito con sistema operativo Windows 7 Home.
http://img15.imageshack.us/img15/7904/asuslamborghiniv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/15/asuslamborghiniv.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
:sofico:
Ho sbagliato, intendevo sostituzioni delle componenti hardware in particolare scheda v., RAM, un aggiornamento con il passare degli anni, non un tuning/overclocking :D.
Il VX7 abbiamo capito che ti piace :D ma è differente da quello che cerco. Sul secondo modello scritto in rosso, non c'è il seriale, dovrebbe essere N53S o un N55 ?
Ho sbagliato, intendevo sostituzioni delle componenti hardware in particolare scheda v., RAM, un aggiornamento con il passare degli anni, non un tuning/overclocking :D.
Il VX7 abbiamo capito che ti piace :D ma è differente da quello che cerco. Sul secondo modello scritto in rosso, non c'è il seriale, dovrebbe essere N53S o un N55 ?
Quelle riportate in rosso sono le caratteristiche dell'ASUS - Lamborghini VX7-SZ043V. Se ti interessa giocare vai su questo.
Di un portatile aggiorni al massimo ram e hdd. L'asus ha una scheda video decisamente superiore ai due samsung soprattutto rispetto alla versione a 14". Per quello che devi fare te, io starei sul samsung a 15" pollici che ha una scheda video di fascia media e ha comunque un peso contenuto e un'ottima durata della batteria.
Una GeForce GT 520M da 1 GB va bene per l'uso che ne devo fare ? Oltre a samsung, sulle altre marche tipo sony,lenovo,fujitsu, hanno qualcosa di competitivo con asus e samsung ?
Al momento mi viene in mente solo il dell xps 15z, il modello degli xps.
Con la 520m con i giochi di 1 anno fa vai anche bene. Se si tratta di giochi attuali o che usciranno ti conviene almeno una 540m.
Maximum Omega
29-11-2011, 23:33
Scusatemi, che differenze ci sono tra i modelli Dell AlienWare e XPS? e nello specifico a chi si rivolgono?
darth_19
30-11-2011, 06:43
gli xps sono rivolti all'utenza normale, gli alienware ai videogiocatori ;)
tomahawk
30-11-2011, 19:55
Mi consigliate un portatile affidabile 15.6'' entro i 650 euro?
Affidabile nel senso che è considerato un best buy per quella fascia di prezzo ed ha soddisfatto pienamente i suoi acquirenti sia come prestazioni che come robustezza, marca (possibilmente non HP), raffreddamento (Ho avuto una brutta esprienza con un HP) ecc..
Non ho pretese particolari in termini di grafica e prestazioni. Mi serve per studiare, navigare, vedere film. Al max mi piacerebbe ci girassero bene Civ V e FM2012.
Magari con il bluetooth integrato.
Magari USB 3.0
Se è esteticamente gradevole è meglio!
Con il lettore Blueray si trova niente in questa fascia di prezzo?
Grazie Mille!
manuela91
03-12-2011, 10:36
che ne dite di questo samsung RC- 530 S01
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/high-performance/NP-RC530-S01IT/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification
Processore Intel® Core™ i7 2630 QM (2,00 Hz, Cache L3 6 MB)
Grafica
Processore grafico dedicato NVIDIA® Geforce™ GT 540M (Optimus)
2 GB DDR3 di memoria grafica dedicata
Memoria di sistema 6 GB DDR3 1,333 MHz (4 GB x 1 + 2 GB x 1) (cosa vuol dire perchè è divisa?)
Hard disk 750 GB S-ATA II (5400 giri / minuto)
che ne dite? a mediaworld viene 700 e spiccioli..
a me interessa un portatile che abbia grafica e processore buono recenti.. poi mi interessa che sia compatibile con il gioco Tomb raider underworld ( che ho preso tempo fa ma con il mio fisso xp stravecchio non gira). io navigo in internet guardo scarico film ascolto musica..
oppure c'è anche questo
SAMSUNG RC530-S03IT
Intel Core i7-2670QM (2.20GHz, 6MB L3)
HD 750GB - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam integrata - Bluetooth 3.0+HS
Scheda video NVIDIA GeForce GT 540M 2GB dedicata
a med...orld c'è a 799 in offerta
oppure c'è anche questo ASUS - X53SV-SX598V
Notebook con processore Intel Core i7-2670QM, Chipset Intel HM65, RAM 6144MB (4096MB+2048MB) 1333 DDR3, hard disk 640GB, scheda grafica NVIDIA GeForce GT 540M 1024MB, display LED HD 15,6" 1366x768, DVD Super Multi DL, WiFi 802.11 bgn, LAN Ethernet, 2 x USB 2.0 + 1 x USB 3.0, HDMI, Webcam, Card Reader, Touchpad con tastierino numerico, garanzia 1 Anno Pick-Up and Return, batteria a 6 celle. Sistema operativo Windows 7 Home Premium Autentico
viene 649euro su eur...cs
che ne diteee??
UomoAzione
03-12-2011, 11:18
Ragazzi chi mi sa consigliare il portatile piu' economico con schermo 3D da 17"? :D:D:D:D
daniel123
03-12-2011, 22:47
lo chiedo anche qui, ho bisogno di più consigli possibile per un notebook non più costoso di 450 € per internet, editing video ma NON GIOCO.
quel'è il più performante e conveniente tra queste offerte, oppure che offerte mi consigliereste che conoscete voi?
-HP Pavilion dv6-3155sl 474 €(sfora il mio budget, ma se dite che questo fa faville rispetto agli altri potrei pure pensarci un pochettino)
-HP Pavilion g6-1232sl 449 €
-ACER Aspire 5750G-2414G64MNKK 449 €
-HP - g6-1282sl 449 €
Ci son così tante offerte e tanti prezzi e poco capisco cos'è meglio prendere x semplicità dì utilizzo e spensieratezza XD
lo chiedo anche qui, ho bisogno di più consigli possibile per un notebook non più costoso di 450 € per internet, editing video ma NON GIOCO.
quel'è il più performante e conveniente tra queste offerte, oppure che offerte mi consigliereste che conoscete voi?
-HP Pavilion dv6-3155sl 474 €(sfora il mio budget, ma se dite che questo fa faville rispetto agli altri potrei pure pensarci un pochettino)
-HP Pavilion g6-1232sl 449 €
-ACER Aspire 5750G-2414G64MNKK 449 €
-HP - g6-1282sl 449 €
Ci son così tante offerte e tanti prezzi e poco capisco cos'è meglio prendere x semplicità dì utilizzo e spensieratezza XD
Basta che eviti Acer :D
io con il mio Packard bell ho fatto proprio un'affare lol
Ed_Bunker
05-12-2011, 08:15
lo chiedo anche qui, ho bisogno di più consigli possibile per un notebook non più costoso di 450 € per internet, editing video ma NON GIOCO.
quel'è il più performante e conveniente tra queste offerte, oppure che offerte mi consigliereste che conoscete voi?
-HP Pavilion dv6-3155sl 474 €(sfora il mio budget, ma se dite che questo fa faville rispetto agli altri potrei pure pensarci un pochettino)
-HP Pavilion g6-1232sl 449 €
-ACER Aspire 5750G-2414G64MNKK 449 €
-HP - g6-1282sl 449 €
Ci son così tante offerte e tanti prezzi e poco capisco cos'è meglio prendere x semplicità dì utilizzo e spensieratezza XD
Cerca un Samsung.
Continuo a ritenere (Sebbene non ne abbia uno...) che in quella fascia di prezzo e' il produttore che costruisce notebook col miglior rapporto qualità/prezzo.
phantom85
05-12-2011, 16:37
Ciao a tutti,
vi chiedo alcune info in merito all'acquisto di un notebook per l'utilizzo di software come VirtualDJ e derivati.
Chiedo aiuto a voi perchè sono utente MAC e dunque a parte un macbook non saprei su che cosa orientarmi nel mondo dei PC.
In particolare non sono molto aggiornato sui marchi ritenuti affidabili e su che specifiche dovrebbe avere questo PC.
In realtà non vi chiedo un modello particolare (se lo sapete ben venga!) ma più che altro su che processore/ram..ecc dovrebbe avere e su quale produttore orientarmi.
Diciamo che per ora i miei "paletti" sono:
schermo non oltre i 15"
orientativamente mi sento di escludere prodotti Acer, Packard Bell e Fujitsu Siemens
Grazie in anticipo a chi saprà darmi due dritte :stordita:
daniel123
05-12-2011, 19:51
Cerca un Samsung.
Continuo a ritenere (Sebbene non ne abbia uno...) che in quella fascia di prezzo e' il produttore che costruisce notebook col miglior rapporto qualità/prezzo.
conosci forse una buon offerta samsung per i miei scopio e con quel prezzo? sennò opterei per uno degli HP che ho indicato...
pikkoloroots89
07-12-2011, 20:12
Buonasera,
chiedo un consiglio per un buon portatile che mi serve soprattutto per uso a tempo perso (internet, giochi, film e musica).
A livello lavorativo dovrebbe saper girare bene un programma come Autocad11 e Inventor (disegno tecnico 3D); a livello ludico non sono uno smanettone di giochi, basta che non mi scatti e che non mi tolga troppi dettagli grafici (anche se mi piacerebbe vedere un assassin's creed 2 fluido e nel pieno delle suo potenzialità grafiche); a livello di passatempo guardo molti video, film in alta definizione e audio editing.
Non so se sono troppo esigente o cosa, ma sicuramente voi saprete indicarmi un buon portatile. Il budget che mi sono prefissato è di 1000€, ma se ne vale la pena, posso andare oltre (tipo 1300). Non ho problemi riguardo il peso, la misura dello schermo (oddio, vorrei evitare di scendere sotto i 15,3" :D) e memoria di massa (anche qui, vorrei evitare di scendere sotto i 500). E' gradito una tastiera retroilluminata e possibilmente anche il touchpad multitouch.
Grazie mille per il vostro tempo.
Kim
AleROMA79
08-12-2011, 17:17
salve a tutti vengo da un vecchio toshiba con scherma 16'' 4:3, per non ridurre troppo i caratteri e vedere troppo piccolo su che scermo mi devo orientare dato che ormai fanno tutti 16:9??
grazie
sarei interessato al un nuovo portatile,quale mi consigliate tra questi:HP dv6-6159sl-dv6-6169sl-dv6-6178sl,con riferimento al rapporto qualità/prezzo e prestazioni,evidenziando eventuali difetti riscontrati
lo chiedo anche qui, ho bisogno di più consigli possibile per un notebook non più costoso di 450 € per internet, editing video ma NON GIOCO.
quel'è il più performante e conveniente tra queste offerte, oppure che offerte mi consigliereste che conoscete voi?
-HP Pavilion dv6-3155sl 474 €(sfora il mio budget, ma se dite che questo fa faville rispetto agli altri potrei pure pensarci un pochettino)
-HP Pavilion g6-1232sl 449 €
-ACER Aspire 5750G-2414G64MNKK 449 €
-HP - g6-1282sl 449 €
Ci son così tante offerte e tanti prezzi e poco capisco cos'è meglio prendere x semplicità dì utilizzo e spensieratezza XD
:eek: :eek: http://issuu.com/opensweb/docs/ipercoop0224
,,,come gia' segnalato in altro post c'e' un offerta(io l'ho pagato 450€) su un ASUS X53SC-Sx303v;per l'editing video non so consigliarti in quanto non conosco molto le schede video.
se ne parla anche nelle pagine precedenti;
Indiano81
11-12-2011, 15:35
Salve a tutti, sto cercando un nuovo note. Alla fine avrei deciso di prendere un processore i7 con ram da 6 o 8 gb e con una buona scheda video che magari abbia 2 gb di memoria dedicata in modo tale da poterci anche giocare volendo. Considerste queste caratteristiche, che mi consigliate?
Non mi sembra che al momento ci siano buone offerte in corso o sbaglio? Meglio aspettare magari il nuovo volantino di mediamondo oppure dopo natale?
Salve ragazzi. Uno zio ha bisogno di acquistare un portatile ed ha un budget di 350/400€. Userebbe il portatile perlopiù per vedere film, ascoltare musica e navigare un pochino in internet e vorrebbe quindi acquistare un prodotto che possa garantirgli buone prestazioni per il maggior tempo possibile (tenendo anche presente che viaggia poco, quindi lo terrebbe praticamente sempre collegato con l'alimentatore). Dal canto mio non sono in grado di aiutarlo nella scelta non essendo granchè esperto, e vorrei affidarmi a voi. Potreste darmi una mano?
Lo zio in questione teneva d'occhio i volantini pubblicitari e ha trovato due offerte per queste cifre:
HP G62-B99SL
Processore Intel Core i5-460M (2,53 GHz, 3MB di cache L3)
Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD5470 (512 DDR3 dedicata)
Display LED HP BrightvView 15,6" 1366x768
Hard Disk 320 GB, 4 GB RAM
ASUS X53BY-SX209V
Processore accelerato AMD Dual-Core E-450
Grafica AMD Radeon HD 6470, 1 GB DDR3 dedicato
Hard Disk 500 GB, 4 GB RAM, display 15,6"
Entrambi a 399€. Dite che uno dei due possa fare al caso suo?
AleROMA79
13-12-2011, 15:27
Salve ragazzi. Uno zio ha bisogno di acquistare un portatile ed ha un budget di 350/400€. Userebbe il portatile perlopiù per vedere film, ascoltare musica e navigare un pochino in internet e vorrebbe quindi acquistare un prodotto che possa garantirgli buone prestazioni per il maggior tempo possibile (tenendo anche presente che viaggia poco, quindi lo terrebbe praticamente sempre collegato con l'alimentatore). Dal canto mio non sono in grado di aiutarlo nella scelta non essendo granchè esperto, e vorrei affidarmi a voi. Potreste darmi una mano?
Lo zio in questione teneva d'occhio i volantini pubblicitari e ha trovato due offerte per queste cifre:
HP G62-B99SL
Processore Intel Core i5-460M (2,53 GHz, 3MB di cache L3)
Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD5470 (512 DDR3 dedicata)
Display LED HP BrightvView 15,6" 1366x768
Hard Disk 320 GB, 4 GB RAM
ASUS X53BY-SX209V
Processore accelerato AMD Dual-Core E-450
Grafica AMD Radeon HD 6470, 1 GB DDR3 dedicato
Hard Disk 500 GB, 4 GB RAM, display 15,6"
Entrambi a 399€. Dite che uno dei due possa fare al caso suo?
399?? ma dove lo hai trovato a questo prezzo??
Gottlieb
13-12-2011, 15:51
Il primo dovrebbe essere Expe**
la_renna
13-12-2011, 19:14
Salve a tutti
Quesito:
HP pavilion dv6 6178sl (i7 2670QM, 8gbRam, HDD640gb, RadeonHD67702gb, 2usb2.0, 2usb3.0)
euri: 800
Asus n53sv s1746v (stesso processore, stessa ram, HDD750gb, GeForceGT540M2gb, 3usb2.0, 1usb3.0, DVD blue ray)
euri: 869
premetto: nn mi interessa la differenza di prezzo, ma considerando l'uso per rendering grafici e videogames ad alta intensità grafica, quale mi consigliate???
poi vi dico dv li ho trovati a questo prezzo..
Grazie milleeee!!!
Qualcuno, se ha tempo, potrebbe gentilmente provare ad assemblarmi un pc su e-key oppure trovarmi un computer buono a 400 euro (forse massimo 450).
Mi piacerebbe 4gb di ram, 500GB o 1TB di HDD, una scheda grafica buona, e a quanto pare meglio intel (i3 o i5), non me ne intendo molto poi di assemblaggi con schede madri, gpu etc..
Io il pc lo uso principalmente per internet, musica, video, grafica (foto/video editing), e giochi ma non mi serve avere tutti i giochi al massimo, ma almeno tipo skyrim a medio..
Grazie mille
Salve ragazzi,
mi consigliate un buon notebook con i7 8GB RAM e disco da 750/1TB.
Grazie ;)
Qualcuno, se ha tempo, potrebbe gentilmente provare ad assemblarmi un pc su e-key oppure trovarmi un computer buono a 400 euro (forse massimo 450).
Mi piacerebbe 4gb di ram, 500GB o 1TB di HDD, una scheda grafica buona, e a quanto pare meglio intel (i3 o i5), non me ne intendo molto poi di assemblaggi con schede madri, gpu etc..
Io il pc lo uso principalmente per internet, musica, video, grafica (foto/video editing), e giochi ma non mi serve avere tutti i giochi al massimo, ma almeno tipo skyrim a medio..
Grazie mille
ciao
se fai quell'uso in modo abbastanza intenso cè poco da dire melgio un fisso, apri una discussione nella sezione configurazione pc
PRO-BO
per che uso? budget?
ciao
se fai quell'uso in modo abbastanza intenso cè poco da dire melgio un fisso, apri una discussione nella sezione configurazione pc
PRO-BO
per che uso? budget?
Non vorrei andare oltre gli 800/850 Euro.
manca la cosa piu importante l'uso?
manca la cosa piu importante l'uso?
sorry...serve per una ragazza che studia biologia, vuole qualcosa che duri qualche hanno e serve una scheda video decente per lavorare con programmi particolari per la simulazione della struttura delle molecole, roba di questo tipo.
Stavo valutanto questo HP - dv6-6178sl ma conoscendo i trascorsi di HP sono un pò titubante.
UomoAzione
20-12-2011, 11:37
sorry...serve per una ragazza che studia biologia, vuole qualcosa che duri qualche hanno e serve una scheda video decente per lavorare con programmi particolari per la simulazione della struttura delle molecole, roba di questo tipo.
Stavo valutanto questo HP - dv6-6178sl ma conoscendo i trascorsi di HP sono un pò titubante.
non so che programmi usi, (rasmol e cose simili?) ma ci scommetteri 100 euro che non usa accelerazione grafica... i programmi bioinformatici è tanto se ti usano 1 core :D e basta un pentium 4 per farli andare :P
Se usa qualcosa di piu' sofisticato kmq magari preoccupati che abbia un buon i7 e almeno 6gb di ram, per la vga punta su una 540m...
lollazzo
20-12-2011, 11:51
ho massimo 400€ da spendere per un portatile. Non ho pretese particolari
lucas86mj23
20-12-2011, 12:53
ho massimo 400€ da spendere per un portatile. Non ho pretese particolari
HP Pavilion g6-1283sl € 399,00
■ i3-2330M (2.20GHz, 3MB L3)
■ HD 500GB
■ RAM 4GB
■ Scheda video AMD Radeon HD 6470M 1GB
■ Display 15,6" wide LED
Samsung NP300E5A-S04IT € 399,00
■ i3-2330M 2.20GHz
■ HD 500GB
■ RAM 4GB
■ GeForce GT520MX 1GB
■ Display 15,6" wide LED
UomoAzione
20-12-2011, 14:46
17" 3D con vga decente qualcuno ha consigli??
non so che programmi usi, (rasmol e cose simili?) ma ci scommetteri 100 euro che non usa accelerazione grafica... i programmi bioinformatici è tanto se ti usano 1 core :D e basta un pentium 4 per farli andare :P
Se usa qualcosa di piu' sofisticato kmq magari preoccupati che abbia un buon i7 e almeno 6gb di ram, per la vga punta su una 540m...
quello è sicuro...:asd:
ma non è meglio la 6770 da 2GB rispetto alla 540?
UomoAzione
20-12-2011, 17:14
quello è sicuro...:asd:
ma non è meglio la 6770 da 2GB rispetto alla 540?
vorrei darti un parere serio ma è contro la mia natura, sono un fanboy nvidia :( se vuoi puoi fidarti dei benchmark online :)
p.s. sono dottorando in bioinformatica, quanto vorrei programmi ottimizzati a dovere che usino quantomenno un un quarto dei core a disposizione dai server che uso -.-''
quello è sicuro...:asd:
ma non è meglio la 6770 da 2GB rispetto alla 540?
si la 6770 è superiore alla nvidia 540m :)
bench qui:
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html
TonyStriker
20-12-2011, 19:27
Ciao a tutti,
ho un budget compreso tra i 400 e i 500 euro per un netbook/notebook che abbia le seguenti caratteristiche:
deve pesare poco (meno di 2 kg)
deve essere trasportabile (no 15 pollici)
deve avere una buona autonomia (almeno 4 ore)
uso ufficio e applicazioni. no grafica/giochi.
mi servirebbe un consiglio rapido perchè devo fare un regalo per Natale ;)
lollazzo
20-12-2011, 19:35
ho 400 € da spendere in un portatile. Non devo fare girare programmi della Nasa.
ACER Aspire 5552G-N834G75Mnkk 359€
Processore AMD Phenom™ II X3 N830 (2.10GHz, 1.5MB L2)
HD 750GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 6650 1GB dedicata
HP Pavilion dv6-3152sl 379€
AMD Phenom II N620 (2.80GHz, 1MB L2)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5650 1GB dedicata
ACER Aspire 4750G-2314G50MNKK 399€
Intel Core i3-2310M (2.10GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 14" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video NVIDIA GeForce GT540 1GB dedicat
ASUS X54HY-SX076V 399€
Intel Pentium B950 (2.10GHz, 1MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video AMD Radeon HD 6470M 1GB dedicata
ho 400 € da spendere in un portatile. Non devo fare girare programmi della Nasa.
ACER Aspire 5552G-N834G75Mnkk 359€
Processore AMD Phenom™ II X3 N830 (2.10GHz, 1.5MB L2)
HD 750GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 6650 1GB dedicata
HP Pavilion dv6-3152sl 379€
AMD Phenom II N620 (2.80GHz, 1MB L2)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5650 1GB dedicata
ACER Aspire 4750G-2314G50MNKK 399€
Intel Core i3-2310M (2.10GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 14" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video NVIDIA GeForce GT540 1GB dedicat
ASUS X54HY-SX076V 399€
Intel Pentium B950 (2.10GHz, 1MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video AMD Radeon HD 6470M 1GB dedicata
tra tutti il 3°
ho 400 € da spendere in un portatile. Non devo fare girare programmi della Nasa.
ACER Aspire 5552G-N834G75Mnkk 359€
Processore AMD Phenom™ II X3 N830 (2.10GHz, 1.5MB L2)
HD 750GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 6650 1GB dedicata
HP Pavilion dv6-3152sl 379€
AMD Phenom II N620 (2.80GHz, 1MB L2)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5650 1GB dedicata
ACER Aspire 4750G-2314G50MNKK 399€
Intel Core i3-2310M (2.10GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 14" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video NVIDIA GeForce GT540 1GB dedicat
ASUS X54HY-SX076V 399€
Intel Pentium B950 (2.10GHz, 1MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video AMD Radeon HD 6470M 1GB dedicata
il 1° prezoz prestazioni la vince
PRO-BO
cosa usa moldraw, rasmol, ecc...?
quello intanto è troppo caro nn ci fa video editing per poterlo sfruttare, un G6-1279SL, un SAMSUNG - 305V5A-S03IT, un ASUS - K52DY-SX096 o un TOSHIBA - Satellite L750-1RP
tutti si possono trovare sotto i 600-650 euro
il 1° prezoz prestazioni la vince
secondo me il primo non è proprio conveniente visto che è architettura vecchia e cpu non eccelsa visto che per 40 euro in più c'è il 3° con la cpu nettamente migliore e vga forse un pelo meglio o simile... ok che è un 14 però non è abissale la differenza fra un 15... poi si se vuole un 15,6 allora il primo
40 euro su 360 è più del 10% sul costo, sono note che si possono tutti paragonare senza che si sfruttino software specifici, la piattaforma su N830 monta un buon 3core nn è affatto male come potenza grezza rispetto all'i3 2xx0, stesso discorso su 6650 vs gt 540, aggiungi anche l'hdd più capiente è un monitor oltre al polliciaggio pure qualitativamente fatto un pò melgio è per quello lo preferisco
Salve a tutti!
Sono alla ricerca di un notebook che in primo luogo sia silenzioso e che quindi sia molto efficiente nella dissipazione del calore;
che sia performante a livello di scheda madre e processore;
come hardware direi: hd dai 500gb in su, ram 4gb, scheda video per gaming d 1gb;
schermo da 15 pollici o 14, forse è più importante che sia comodamente portabile e leggero, non rinunciando troppo alle prestazioni;
prezzo, intorno ai 1000 più o meno, anche se ovviamente se si riesce a risparmiare va sempre bene!
Come uso mi serve per gaming, lavoro, studio, ascoltare musica (collegandosi a una scheda audio che va in piccolo t-amp), o guardare film...
Con riferimento soprattutto al primo fattore (sono possessore di un fornelletto o di un Acer 5920g e gradirei un notebook che per una volta sia fatto veramente bene da questo punto di vista), cosa mi consigliereste?
Grazie!
capitan budello
23-12-2011, 11:42
Ciao, io dovrei prendere un portatile per scrivere, navigare, giocare (tpo skyrim), photoshoppare. Il mio problema è che di schede grafiche per portatili non capisco una mazza e non riesco a raccapezzarmi tra le varie offerte. Spesa massimo 600. C'è qualcosa che riesco a prendere?
grazie mille!
Salve a tutti!
Sono alla ricerca di un notebook silenzioso... performante...portabile e leggero, non rinunciando alle prestazioni;
....cosa mi consigliereste?
Grazie!
Trovato!
Samsung Serie 7 Chronos da 14 o 15 pollici, uno spettacolo di pc!
:) :)
tomahawk
23-12-2011, 12:23
Trovato!
Samsung Serie 7 Chronos da 14 o 15 pollici, uno spettacolo di pc!
:) :)
Ha anche uscita audio digitale spidf?
tomahawk
23-12-2011, 12:30
Ragazzi è vero che le serie asus x53 e k53 hanno uno schermo un po' scarsino, con pochissimo angolo di visione e molto riflettente e anche sull'audio fanno un po' pena?
Per avere qualcosa di più ''multimediale'' sui 600 euro max di budget, cosa mi consigliate? Dimensioni 15.6''.
Ho visto il thread dei ''consigli di default'', ma mi pare di aver capito che sono consigliati i notebbok che offrono il massimo in termini di prestazioni per ogni fascia di prezzo.
Ero infatti orientato sugli asus x53 o k53.
Ma siccome il notebook non è per me e la richiesta di performance non è estrema (navigare, forse giocare a fm o civ, vedere film, ascoltare musica), forse è meglio se privilegio la ''multimedialità''. MAgari porta usb 3.0. bluetooth integrato e schermo e audio migliori, anche se il procio non è un i7. E ovviamente che sia silenzioso e ben raffreddato. Ps: odio la HP
Ciao, io dovrei prendere un portatile per scrivere, navigare, giocare (tpo skyrim), photoshoppare. Il mio problema è che di schede grafiche per portatili non capisco una mazza e non riesco a raccapezzarmi tra le varie offerte. Spesa massimo 600. C'è qualcosa che riesco a prendere?
grazie mille!
ciao
visto a 539 euro l'HP dv6-6126sl
Ha anche uscita audio digitale spidf?
No, purtroppo il notebook non ha uscita spdif. E penso che questa tipologia di computer sia molto difficile che ce l'abbia...
tomahawk
24-12-2011, 13:23
No, purtroppo il notebook non ha uscita spdif. E penso che questa tipologia di computer sia molto difficile che ce l'abbia...
Io ho un Asus della serie M del 2009, pagato 800€ che ce l'ha! Mentre i nuovi serie N no! Ma non li ho controllati uno per uno.
Ho la sensazione che i costruttori si siano direzionati verso l'eliminazione di porte ed espansioni non tanto utilizzate ultimamente.
(ho aperto un topic nelle discussioni generali per avere conferma di questa sensazione)
Ciao a tutti!
Sto valutando l'acquisto di un Netbook 12" con budget massimo 300 Euro.
Ho messo gli occhi su due modelli dell'Asus, cioé il 1215P e il 1215B.
Il primo è con il processore n570 e s.o. Linux, mentre il secondo con AMD C60 e Windows 7.
L'importante per me è che la batteria abbia una lunga durata. Premetto che mi servirà soprattutto per lo studio, cioé lezioni all'università e quant'altro.
Infatti, non avendo grandi pretese, ero orientato sul modello più economico, il 1215P con linux e n570....ma ho visto che con massimo 30 Euro in più, potrei acquistare il modello superiore.
Ho anche letto che si parla bene del Lenovo s205 e anche dei netbook con il processore E-350, ma non li ho trovati disponibili da nessuna parte. Come fare?
Grazie a chiunque mi dia un consiglio, ciao!
IL 1215b CON AMD c50 O c60, il lenovo s205 è ottimo ma a 300 euro è motlo difficile trovarlo
HP Pavilion g6-1283sl € 399,00
■ i3-2330M (2.20GHz, 3MB L3)
■ HD 500GB
■ RAM 4GB
■ Scheda video AMD Radeon HD 6470M 1GB
■ Display 15,6" wide LED
Samsung NP300E5A-S04IT € 399,00
■ i3-2330M 2.20GHz
■ HD 500GB
■ RAM 4GB
■ GeForce GT520MX 1GB
■ Display 15,6" wide LED
il samsung a quel prezzo dove l' hai trovato ??
Comunque è meglio la GeForce GT520MX 1GB o la 1GB AMD 6470 ??
IL 1215b CON AMD c50 O c60, il lenovo s205 è ottimo ma a 300 euro è motlo difficile trovarlo
grazie, credo proprio che acquisterò il 1215b!
ciao e Buon Natale!
il samsung a quel prezzo dove l' hai trovato ??
Comunque è meglio la GeForce GT520MX 1GB o la 1GB AMD 6470 ??
tutte è due sono appena sufficienti per del gioco a bassa risoluzione
il tuo uso quale sarebbe?
buon natale anche a te D.V.D.
e a tutti :)
Buone feste a tutti..
avrei trovato questo notebook a 600euro
Samsung RC530 S02IT
PROCESSORE Intel Core i5-2410M 2.30GHz, cache 3MB L3
RAM 1x4096MByte DDR3 SDRAM (max 8GB)
HARD DISK 640GByte SATA 5400rpm
SCHEDA GRAFICA NVIDIA GeForce GT 540M, 2 GB di memoria DDR3 dedicata
mi sembra che non abbia USB 3.0
più che il livello prestazionale (non è al primo posto nella mia scelta)
mi interesserebbe sapere come vanno questi nuovi samsung
poichè ho sempre avuto asus e hp
qualità costruttiva,se scaldano, assistenza ecc..
grazie!
ha livello di assistenza sono buoni, come qulaità generale quella serie direi pure
il prezzo è un pò altino in offerta note simili si trovano anche a 549
ciao
vorrei un consiglio per un acquisto al max per 600€
l'uso sarebbe per office, posta elettr, internet, grafica almeno photoshop file raw etc
il gaming non mi interessa , anche se penso che un simulatore di volo o di barche ce lo metto di sicuro
importante anche che per vedree i video tipo utube o film streaming o da cd non mi vada a scatti
cosa consigliate?
io non capisco molto, soprattutto non so comparare tra le marche
vedo molti asus e acer ...
tutte è due sono appena sufficienti per del gioco a bassa risoluzione
il tuo uso quale sarebbe?
buon natale anche a te D.V.D.
e a tutti :)
Buon Natale anche a te, e Buon Anno a Tutti!! :D
Il mio uso è basato su cose ordinarie, ma mi piacerebbe di tanto in tanto poter giocare a giochi tipo skyrim o the witcher anche a dettagli medi/bassi con queste schede si potrebbe fare ?
priscilla7
02-01-2012, 21:54
raga,
ma che differenza c'è tra questi due portatili ?
ASUS - X54HY-SX061V
e
ASUS - X54HY-SX032V
a prezzo pieno, il primo costa 449 mentre il secondo 499. Eccezion fatta per l'HD ( per il primo è da 320 mentre per il secondo è da 500 ), quali altre differenza sono presenti ?
Poi, una curiosità sulla nomenclatura: sx061v lo " 061 " significa, temporalmente, che questo modello è uscito dopo rispetto all'sx032v ?
raga,
ma che differenza c'è tra questi due portatili ?
ASUS - X54HY-SX061V
e
ASUS - X54HY-SX032V
a prezzo pieno, il primo costa 449 mentre il secondo 499. Eccezion fatta per l'HD ( per il primo è da 320 mentre per il secondo è da 500 ), quali altre differenza sono presenti ?
Poi, una curiosità sulla nomenclatura: sx061v lo " 061 " significa, temporalmente, che questo modello è uscito dopo rispetto all'sx032v ?
Forse cambia la scheda grafica ma nel secondo non c'è scritto quale sia..
ps: Ragazzi un Nvidia 540M puop far girare in modo fluido, a dettagli medi o bassi Skyrim o The Witcher 2 tipo ??
E è meglio ACER o ASUS a livello assistenza, durata del notebook, riscaldamento etc.. perché avevo trovato questi 2
http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/notebook/asus-x53sv-sx596v/prod112023414.html
http://www.unieuro.it/informatica/computer/notebook/acer-aspire-5750g-2414g64mnkk-PuEKCggEI44AAAEuSjcJcZhn-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?utm_source=&utm_medium=&utm_campaign=&gclid=CMG2x8yFta0CFQsf3godnRmE9Q
Lo so che a livello di performance è meglio l' Acer, ma è per il resto che volevo sapere il vostro parere.. Grazie
priscilla7
04-01-2012, 14:06
a parità di prezzo e componenti, è meglio asus, toshiba, hp o samsung ?
come li mettereste facendo una classifica dal migliore ( primo posto ) al peggiore ?
k@rletto
04-01-2012, 17:15
a parità di prezzo e componenti, è meglio asus, toshiba, hp o samsung ?
come li mettereste facendo una classifica dal migliore ( primo posto ) al peggiore ?
Per quel che posso dire io, e stando ai vari pareri che ho avuto modo di sentire
direi sicuramente Asus al primo posto, al secondo...forse di poco ma la spunta
Toshiba, mentre HP e Samsung credo siano sullo stesso piano... anzi ultimamente
si sente parlar bene di Samsung....
Comunque secondo me uno dei migliori pregi degli Asus è che, a parità di hardware
e prestazioni, sono quelli che scaldano meno... e il fattore temperatura per un
notebook è assai importante x tutta una serie di motivi (deperimento componenti,
consumo batteria, rumorosità causa ventola, surriscaldamenti...ecc ecc ecc)
bodomTerror
04-01-2012, 17:18
Ragazzi un Nvidia 540M puop far girare in modo fluido, a dettagli medi o bassi Skyrim o The Witcher 2 tipo ??
Processore permettendo, un i3 sandy è più che sufficente, la 540M ti permette anche dettagli alti Skyrim e dettagli medi TW2 a una risoluzione di 1366x768 o 1280x720.
E' meglio ACER o ASUS a livello assistenza, durata del notebook, riscaldamento etc.. perché avevo trovato questi 2
cut
Lo so che a livello di performance è meglio l' Acer, ma è per il resto che volevo sapere il vostro parere.. Grazie
Non mettere i link ai siti, scrivi le specifiche.
ASUS - X53SV-SX596V 489€
Processore Intel Core i3-2330 (Dual core) 2.2 GHz, RAM 4GB FSB 1333MHz DDR3, HDD 750GB, Grafica 1GB GT540 nVidia, display 15,6" LED ZBD LCD HD GLARE 16:9 1366x768, DVD Super Multi DL, 2 USB + 1 USB 3.0, HDMI, Touchpad con Tastierino Numerico, Garanzia 1 Anno Pick-Up and Return, ZERO BRIGHT DOT 30DAYS, Webcam, ASUS bgn. WIN7 Premium
ACER ASPIRE 5750G-2414G64MNKK 599€
Processore Intel Core i5 2410M / 2.30 GHz - RAM 4 GB - Scheda Video nVidia GeForce GT 540M (2 GB dedicati) - Schermo 15.6" LED - Hard Disk 640 GB - Masterizzatore DVD-Super Multi double - Wireless LAN b/g/n - Card reader - USB 3.0 - HDMI - Batteria 6 celle - Windows 7 Home Premium - Colore nero
Per l'assistenza è meglio Asus e anche per affidabilità del notebook nel tempo, anche se quando si tratta di prezzi così bassi è facile che si trovino più difetti rispetto ai modelli più costosi. Anche per le temperature sarei più propenso a scegliere Asus, alla fine l'Acer è superiore solo nel processore e nella memoria video.
Se lo usi per giocare l'Asus andrà benissimo perchè l'i3 sandy si comporta bene coi giochi, è un pò più lento nelle operazioni di tutti i giorni ma sceglierei comunque il modello Asus guardando anche il prezzo :D
Salve, sono intenzionato a comprare un notebook.
Sono indeciso fra due notebook in particolare, mi sapreste consigliare il migliore?
HP PAVILION G6-1273SL, da MediaWorld a 439 euro.
Processore Intel® Core™ i5-2430M di 2a generazione (2,40 GHz, fino a 3,00 GHz con Turbo Boost Intel 2.0, 3 MB Intel® Smart Cache).
Display 15,6" HD LED 16:9.
RAM 4096 MB.
Hard Disk 500 GB.
Grafica AMD Radeon HD 6470M con 1 GB di memoria dedicata.
Masterizzatore DVD±RW.
Wireless LAN 802.11 b/g/n.
Bluetooth.
Porta HDMI.
Microsoft Windows® 7 Home Premium.
HP PAVILION G6-1130SL , da Eldo a 449 euro.
Adattatore grafico AMD Radeon HD 6470M (512 MB di DDR3 dedicata)
Dim. diagonale schermo (pollici) Display LED HP BrightView ad alta definizione da 39,6 cm (15,6")
Famiglia processore Intel® Core™ i5-2410M
L2 cache 3 MB di cache L3
Massima memoria interna Aggiornabile fino a 4 GB di DDR3
Risoluzione 1366 x 768 Pixels
Sistema audio Altoparlanti Altec Lansing
Sistema operativo incluso Windows® 7 Home Premium autentico 64
Struttura memoria (1 x 4 GB)
Tecnologia wireless 802.11 b/g/n
Tipi di chassis Hoffman 1.1
Tipo alimentazione Adattatore corrente CA 90W
Tipo batteria Batteria a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion)
Tipo drive ottico DVD±R/RW SuperMulti con supporto Double Layer
Tipo hard disk SATA da 500 GB (5400 rpm)
Velocità processore 2300 MHz
C'è di meglio a questo prezzo?
ragazzi intorno ai 300 cosa c'è di buono?
nessuna esigenza particolare, office internet film... niente matlab, cad e/o editing audio/video
al momento ho individuato questo...
ASUS X54H-SX123D
Intel Pentium B950 / 2.1 GHz Dual-Core
2GB DDR3 SDRAM
Serial ATA 320 GB
Schermo 15.6" TFT Retroilluminazione a LED
Risoluzione max 1366 x 768
Widescreen Display
Palm Proof Technology
Ethernet, Fast Ethernet, Gigabit Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n
Peso 2,5 kg
Batteria 6 celle
ed anche questo, FUJITSU AH530
Processore Intel Pentium P6200 2,13 GHz
Chipset Intel HM55
Memoria: 2GB DDR3 SDRAM
Display TFT 15.6'' LED HD 1366 x 768
Hard Disk 250GB
Masterizzatore DVD
Grafica integrata Intel HD Graphics
Webcam integrata
Lettore memory smart card
Gigabit LAN
Slot express card
Porta HDMI
Bluetooth
Peso 2,5 kg
ma da quanto ho capito monta un procio che scalda troppo
poi ci sarebbe anche l'HP630, ma ha un celeron... sbaglio o sono il peggio del peggio?
mi rimetto al vostro consiglio, sappiatemi aiutare
p.s. non è urgente, quindi se pensate che i prezzi dopo l'epifania caleranno vi prego di dirmelo :D
Processore permettendo, un i3 sandy è più che sufficente, la 540M ti permette anche dettagli alti Skyrim e dettagli medi TW2 a una risoluzione di 1366x768 o 1280x720.
Non mettere i link ai siti, scrivi le specifiche.
ASUS - X53SV-SX596V 489€
Processore Intel Core i3-2330 (Dual core) 2.2 GHz, RAM 4GB FSB 1333MHz DDR3, HDD 750GB, Grafica 1GB GT540 nVidia, display 15,6" LED ZBD LCD HD GLARE 16:9 1366x768, DVD Super Multi DL, 2 USB + 1 USB 3.0, HDMI, Touchpad con Tastierino Numerico, Garanzia 1 Anno Pick-Up and Return, ZERO BRIGHT DOT 30DAYS, Webcam, ASUS bgn. WIN7 Premium
ACER ASPIRE 5750G-2414G64MNKK 599€
Processore Intel Core i5 2410M / 2.30 GHz - RAM 4 GB - Scheda Video nVidia GeForce GT 540M (2 GB dedicati) - Schermo 15.6" LED - Hard Disk 640 GB - Masterizzatore DVD-Super Multi double - Wireless LAN b/g/n - Card reader - USB 3.0 - HDMI - Batteria 6 celle - Windows 7 Home Premium - Colore nero
Per l'assistenza è meglio Asus e anche per affidabilità del notebook nel tempo, anche se quando si tratta di prezzi così bassi è facile che si trovino più difetti rispetto ai modelli più costosi. Anche per le temperature sarei più propenso a scegliere Asus, alla fine l'Acer è superiore solo nel processore e nella memoria video.
Se lo usi per giocare l'Asus andrà benissimo perchè l'i3 sandy si comporta bene coi giochi, è un pò più lento nelle operazioni di tutti i giorni ma sceglierei comunque il modello Asus guardando anche il prezzo :D
Grazie Mille per la risposta, mi hai salvato :D
Buonasera :)
sono una nuova utente che cerca un consiglio per il suo prossimo pc.
Sono dibattuta fra i vari modelli (che cmq non soddisfano a pieno i miei desideri) e le marche. Ho avuto una brutta esperienza con un asus... Quindi escludo questo marchio.
Purtroppo non uso il pc solo per internet e per word, ma utilizzo sporadicamente programmi di modellazione (3D, tipo ProE) e, quando va male, programmi per simulazioni agli elementi finiti (tipo Deform3D).
Ho visto un HP assemblato con
processore intel i7-2670QM 2,4 GHz 3 MB di cache L3
chipset: intel HM65 express
Ram 4 GB di DDR3 (1x4GB),
Hard Disk 640 GB,
Display LED 15.6", Webcam, Unità ottica DVD+-R/RW Super Multi Double Layer,
SK video AMD Radeon HD 6490M (1 GB di GDDR5 dedicata: non sarebbe meglio trovarne uno con 2GB?).
Window 7 Home Premium autentico 64 bit.
che ve ne pare?
Vorrei spendere circa 700-800euro
P.s. inoltre, mi chiedevo, per come lo devo usare io il pc, è meglio un HD di 640GB a 5400rpm oppure uno di 500GB a 7200rpm?
Alla fine se ho capito bene è meglio Asus di HP, ma HP è comunque consigliato oppure no ? Perché ci sono molto notebook HP interessanti.
Maiden26
07-01-2012, 09:48
Alla fine se ho capito bene è meglio Asus di HP, ma HP è comunque consigliato oppure no ? Perché ci sono molto notebook HP interessanti.
alla fine non esiste mai una differenziazione così netta....in generale può essere Asus migliore d Hp, ma poi, come sempre, va visto modello per modello.....
insomma, secondo me informati bene sui modelli che hai adocchiato, se ce n'è uno che ti attira e non hai trovato notizie di problemi clamorosi, prendilo senza pensare troppo alla marca...
Ciao, volevo ringraziare tutti per i diversi consigli che mi avete dato :D
Alla fine ho preso un Asus con i7, 6GB di Ram, 750GB di HDD, scheda grafica Geforce GT540 da 2GB. Il tutto per 595 spese di spedizioni incluse, che dite ? :D
:eek: Dove?
Va bene anche un PM! Grazie :D
techsupportupgrade
07-01-2012, 16:23
:eek: Dove?
Va bene anche un PM! Grazie :D ank'io
ClosingTime
08-01-2012, 12:04
Visto che siete così bravi a trovare i prezzi più bassi, qual è il prezzo migliore che c'è in giro per questi due portatili? :D
Asus K73SV-TY330V 612,20€ spedito (fonte trovaprezzi)
Asus K73SV-TY331V 714,87€ spedito (fonte trovaprezzi)
La differenza tra i due modelli è il processore (i5-2430M per il primo, i7-2670M per il secondo).
:eek: Dove?
Va bene anche un PM! Grazie :D
eBay :D
andrears250
09-01-2012, 23:58
io cerco un portatile che
1. abbia risoluzione ALMENO 1440 x 900 ma meglio ancora full hd... niente schifezze 1366x768
il resto poi consigliatemi voi, sinceramente non saprei se orientarmi su i5 o i7 e quale scheda video prendere, utilizzo autocad / maya / CS
Buone feste a tutti..
avrei trovato questo notebook a 600euro
Samsung RC530 S02IT
PROCESSORE Intel Core i5-2410M 2.30GHz, cache 3MB L3
RAM 1x4096MByte DDR3 SDRAM (max 8GB)
HARD DISK 640GByte SATA 5400rpm
SCHEDA GRAFICA NVIDIA GeForce GT 540M, 2 GB di memoria DDR3 dedicata
mi sembra che non abbia USB 3.0
più che il livello prestazionale (non è al primo posto nella mia scelta)
mi interesserebbe sapere come vanno questi nuovi samsung
poichè ho sempre avuto asus e hp
qualità costruttiva,se scaldano, assistenza ecc..
grazie!
pecca: un solo banco di memoria da 4gb.... meglio i modelli in dual channel (2+2gb)
grandemaumila
10-01-2012, 15:07
Buonasera :)
sono una nuova utente che cerca un consiglio per il suo prossimo pc.
Sono dibattuta fra i vari modelli (che cmq non soddisfano a pieno i miei desideri) e le marche. Ho avuto una brutta esperienza con un asus... Quindi escludo questo marchio.
Purtroppo non uso il pc solo per internet e per word, ma utilizzo sporadicamente programmi di modellazione (3D, tipo ProE) e, quando va male, programmi per simulazioni agli elementi finiti (tipo Deform3D).
Ho visto un HP assemblato con
processore intel i7-2670QM 2,4 GHz 3 MB di cache L3
chipset: intel HM65 express
Ram 4 GB di DDR3 (1x4GB),
Hard Disk 640 GB,
Display LED 15.6", Webcam, Unità ottica DVD+-R/RW Super Multi Double Layer,
SK video AMD Radeon HD 6490M (1 GB di GDDR5 dedicata: non sarebbe meglio trovarne uno con 2GB?).
Window 7 Home Premium autentico 64 bit.
che ve ne pare?
Vorrei spendere circa 700-800euro
P.s. inoltre, mi chiedevo, per come lo devo usare io il pc, è meglio un HD di 640GB a 5400rpm oppure uno di 500GB a 7200rpm?
Non male.. mi pare che il mese scorso fosse in offerta..
manuela91
10-01-2012, 22:53
vorrei prendere un sony vaio serie c
Configurato con
Intel® CoreTM i5-2430M, 2,4GHz Turbo Boost Technology fino a 3,00 GHz e 3 MB Intel® SmartCache
Windows® 7 Home Premium autentico
500 GB Serial ATA (5400 rpm)
6 GB 1333 MHz DDR3-SDRAM 1 x 2048 MB + 1 x 4096 MB
Masterizzatore DVD
35,5cm LCD 1600 x 900 + webcam
AMD Radeon(TM) HD 6630M 1GB
usando lo sconto per gli studenti universatari mi verrebbe 696 euro!vorrei un vostro consiglio..
come notebook questo è abbastanza recente?non vorrei prenderne che fosse già vecchio di qualche anno...
l'uso che faccio io è abbastanza comune...navigare in internet con firefox chrome guardare film ascoltare musica modificare immagini con photoshop ecc..nulla di particolare ecco
l'unica cosa è che vorrei che sia compatibile con tomb raider underworld (che richiede Intel Pentium 4 a 3,0 GHz o equivalente AMD Athlon XP 2,5 GHz; 1 GB Ram (Windows Xp) 2 GB Ram (Windows Vista); Grafica: Nvidia GeForce 6 series 6800 GT o superiore, /ATI 1800 XT o superiore; Shader model 3. 100% compatibile con DirectX 9.0c) l'ho preso un sacco di tempo fa ma purtroppo sul mio pc che ha una 10 d'anni non va..ovviamente..:(
grazie in anticipo!
vorrei prendere un sony vaio serie c
Configurato con
Intel® CoreTM i5-2430M, 2,4GHz Turbo Boost Technology fino a 3,00 GHz e 3 MB Intel® SmartCache
Windows® 7 Home Premium autentico
500 GB Serial ATA (5400 rpm)
6 GB 1333 MHz DDR3-SDRAM 1 x 2048 MB + 1 x 4096 MB
Masterizzatore DVD
35,5cm LCD 1600 x 900 + webcam
AMD Radeon(TM) HD 6630M 1GB
usando lo sconto per gli studenti universatari mi verrebbe 696 euro!vorrei un vostro consiglio..
come notebook questo è abbastanza recente?non vorrei prenderne che fosse già vecchio di qualche anno...
l'uso che faccio io è abbastanza comune...navigare in internet con firefox chrome guardare film ascoltare musica modificare immagini con photoshop ecc..nulla di particolare ecco
l'unica cosa è che vorrei che sia compatibile con tomb raider underworld (che richiede Intel Pentium 4 a 3,0 GHz o equivalente AMD Athlon XP 2,5 GHz; 1 GB Ram (Windows Xp) 2 GB Ram (Windows Vista); Grafica: Nvidia GeForce 6 series 6800 GT o superiore, /ATI 1800 XT o superiore; Shader model 3. 100% compatibile con DirectX 9.0c) l'ho preso un sacco di tempo fa ma purtroppo sul mio pc che ha una 10 d'anni non va..ovviamente..:(
grazie in anticipo!
Il notebook è sicuramente molto valido. Il processore è potente e per l'uso che ne farai basta e avanza, la scheda video ti permette anche di giocare alla maggior parte dei giochi recenti, e di sicuro potrai giocare a Tomb raider al massimo dei dettagli e a risoluzione elevata.
A quel prezzo forse sul web potresti trovare qualcosa di leggermente meglio che però non sarebbe un vaio.
Alternativa :
http://www.amazon.it/dp/B005N22DGO/ref=asc_df_B005N22DGO6042999?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=trovaprezzi-ce-21&linkCode=asn&creative=23422&creativeASIN=B005N22DGO
Il notebook è sicuramente molto valido. Il processore è potente e per l'uso che ne farai basta e avanza, la scheda video ti permette anche di giocare alla maggior parte dei giochi recenti, e di sicuro potrai giocare a Tomb raider al massimo dei dettagli e a risoluzione elevata.
A quel prezzo forse sul web potresti trovare qualcosa di leggermente meglio che però non sarebbe un vaio.
Alternativa :
http://www.amazon.it/dp/B005N22DGO/ref=asc_df_B005N22DGO6042999?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=trovaprezzi-ce-21&linkCode=asn&creative=23422&creativeASIN=B005N22DGO
non va bene la configurazione ram.... 2+4 non sfrutta il dual channel e potrebbe creare un collo di bottiglia...
manuela91
11-01-2012, 09:59
un collo di bottigliaaa?cioè?
un collo di bottigliaaa?cioè?
questa immagine può essere più eloquente di mille parole:
http://img836.imageshack.us/img836/9901/cattura1q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/836/cattura1q.jpg/)
Maiden26
11-01-2012, 11:25
comunque io ho 2+4 GB di ram, e cpu-z mi dice che il dual channel c'è...ricordo anche di aver letto che che è così, semplicemente per il dual channel sono presi 2 dei 4 GB del banco di ram più capiente...
http://www.intel.com/support/motherboards/desktop/sb/cs-011965.htm
http://img43.imageshack.us/img43/9941/dualchannel.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/43/dualchannel.jpg/)
tutte le risp al dual channel
manuela91
11-01-2012, 12:16
no mi spiace ma non ho capito!che problema mi darebbe?
magari nessuno, ma è probabile un calo di prestazioni... cioè intendiamoci: andrebbbe meglio: 2+2gb o 4+4gb etc...(stessa marca, stessa latenza, stessa frequenza..)
manuela91
11-01-2012, 17:36
e se invece mettessi di ram 8 GB 1333 MHz DDR3-SDRAM 2 x 4096 MB?
e se invece mettessi di ram 8 GB 1333 MHz DDR3-SDRAM 2 x 4096 MB?
Mi pare che 2x4gb corrisponda a 4+4gb... no? ;)
manuela91
11-01-2012, 18:04
si ovvio!ma c'è cosi tanta differenza..?mettendo 8 gb invece di 6 mi costerebbe 40 euro in piu... non so ...devo pensarci..arriverei quindi a 733euro...
si ovvio!ma c'è cosi tanta differenza..mettendo 8 gb invece di 6 mi costerebbe 40 euro in piu... non so devo pensarci..
forse non mi sono spiegato. la differenza non sta nel fatto di avere 6 o 8 gb di ram. sta nel fatto di sfruttare appieno il dual channel!! l'hai almeno letto il link intel che ti ho postato??
quindi è preferibile: 2+2gb; 4+4gb; 1+1g; 1+1+1+1gb etc... (ogni banco ripsetto all'altro deve avere: brand uguale, latenza uguale, frequenza uguale; insomma devono essere identici...).
adesso fai tu.
ciao
manuela91
11-01-2012, 18:22
sisi quello l'ho capito! io stavo parlando adesso in generale di una ram da 6 o 8 gb se ne vale la pena di aggiungere 40 euro ...
sisi quello l'ho capito! io stavo parlando adesso in generale di una ram da 6 o 8 gb se ne vale la pena di aggiungere 40 euro ...
ma aggiungere 40 euro a cosa e per fare che??
Maiden26
11-01-2012, 18:55
ma aggiungere 40 euro a cosa e per fare che??
8 GB mica glieli regalano....:D per passare da 6 GB a 8 GB ovviamente dovrà cambiare il banco di ram da 2 GB, e quindi sborsare un tot di soldi....;)
secondo me, comunque, troppe pippe mentali....probabilmente neanche la noti la differenza tra 6 GB e 8 GB (anche perchè come detto il dual channell, anche se "ridotto", c'è)...
8 GB mica glieli regalano....:D per passare da 6 GB a 8 GB ovviamente dovrà cambiare il banco di ram da 2 GB, e quindi sborsare un tot di soldi....;)
secondo me, comunque, troppe pippe mentali....probabilmente neanche la noti la differenza tra 6 GB e 8 GB (anche perchè come detto il dual channell, anche se "ridotto", c'è)...
se intendeva questo non sono sicuro che troverà un banco identico da 4gb a quel prezzo...
per un uso normale per un s.o. da 64bit sono più che sufficienti 4gb (2+2gb)...
Ragazzi conoscente un negozio di portatili usati fatturabili?
Devo stare basso di prezzo, ma mi serve a tutti i costi la fattura... :(
VirtualFlyer
19-01-2012, 20:22
Cosa ne pensate di un Acer TIMELINE X 4830TG 2414G12MNBB a 699€? Per autocad e simili.
andrears250
19-01-2012, 21:09
Gli unici acer validi. Però lo schermo? Risoluzione? Io con programmi pieni di palette non riesco proprio ad usare schermi hd ready.
FluidoRosa
19-01-2012, 21:26
Cosa ne pensate di un Acer TIMELINE X 4830TG 2414G12MNBB a 699€? Per autocad e simili.
è un'ottimo prezzo direi, calcolando un i5 2410 con una 540m con 2gb di ram (anche se DD3) disco SSD 120Gb schermo 14" 1366x768 e bluetooth.
unici nei sono la ram "solo" 4gb e la mancanza (questa grave) di USB 3.0
E' cosi grave non avere l' USB 3.0 ??
E' possibile aggiungerlo su notebook ?
andrears250
28-01-2012, 22:18
Io non ne sento la mancanza.. Anche se le ho.. Ci penserai quando quotidianamente trasferirai giga di film bluray rip heheh. Se le altre caratteristiche ti vanno bene.. Vai tranquillo.
Questo qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2021359 a 340euro come vi pare? Chiaramente usato...
Peccato per la RAM ddr2, ma spero che non sia tanta la differenza dai ddr3...
La scheda video, secondo un sito famoso di test di schede video, è migliore della Quadro FX570 di un altro notebook che sto seguendo...
Questo secondo notebook è un HP Workstation 8510w Core 2 Duo T7500 2.2GHz...
L'utilizzo è CAD 2D, qualche piccolo 3D, fogli di calcolo e scrittura...
Che ne dite?
aquistar
07-02-2012, 20:41
Samsung rc730-s03 i5-2430 VS Asus K73SV TY330V
Simili le caratteristiche,
Qualcuno che li ha provati o toccati con mano ?
Quale consigliate.
Il notebook resterà fisso su una scrivania non ha importanza l'autonomia.
Grazie a tutti
migliolo
08-02-2012, 15:01
Salve a tutti.... dopo 6 anni di onorata carriera il mio portatile HP è passato a miglior vita. Ora mi riaffaccio al mond dell'HD e..... :help:.... è come essere sbalzati nel futuro.... non ce capisco piu' niente! :confused: :confused:
Uso principale, navigazione, film (streaming e non), foto editing leggero, qualche foglio excel.
Ho lurcato un po' in giro ed ho visto questo pc in offerta a 399 eu... sarei felice di avere una vostra opinione ed un suggerimento per qualcosa di meglio sullo stesso prezzo o poco piu' (50 eu max se ne vale la pena):
Notebook HP Pavilion g6-1277sl
AMD A4-3300M da 1.90GHz,
RAM 4GB,
HD 320GB,
DVD Dual DL,
grafica Radeon HD6150 1GBi,
display LED 15.6',
wired e wireless LAN,
Windows 7 Home Premium 64bit
grazie!!
Salve a tutti.... dopo 6 anni di onorata carriera il mio portatile HP è passato a miglior vita. Ora mi riaffaccio al mond dell'HD e..... :help:.... è come essere sbalzati nel futuro.... non ce capisco piu' niente! :confused: :confused:
Uso principale, navigazione, film (streaming e non), foto editing leggero, qualche foglio excel.
Ho lurcato un po' in giro ed ho visto questo pc in offerta a 399 eu... sarei felice di avere una vostra opinione ed un suggerimento per qualcosa di meglio sullo stesso prezzo o poco piu' (50 eu max se ne vale la pena):
Notebook HP Pavilion g6-1277sl
AMD A4-3300M da 1.90GHz,
RAM 4GB,
HD 320GB,
DVD Dual DL,
grafica Radeon HD6150 1GBi,
display LED 15.6',
wired e wireless LAN,
Windows 7 Home Premium 64bit
grazie!!
invece che sei anni ti durerà forse un anno e mezzo però....
prova a vedere a quel prezzo se trovi noteb di marca che non sia hp, pb, acer e meglio se intel...
migliolo
08-02-2012, 15:29
invece che sei anni ti durerà forse un anno e mezzo però....
prova a vedere a quel prezzo se trovi noteb di marca che non sia hp, pb, acer e meglio se intel...
Perche' dici cosi'? generale decadimento della qualità dei portatili da 6 anni a questa parte o del modello specifico?
Acer so' che non è il massimo ed PB so' che è rispuntata da poco ed è sempre di proprietà Acer..Avevo puntato su HP proprio per la qualità... :rolleyes:
Perche' dici cosi'? generale decadimento della qualità dei portatili da 6 anni a questa parte o del modello specifico?
Acer so' che non è il massimo ed PB so' che è rispuntata da poco ed è sempre di proprietà Acer..Avevo puntato su HP proprio per la qualità... :rolleyes:
lascia stare hp ed acer vanno bene, certo nn tutti gli acer sono impeccabili però, se allo stesso rpezzo trovi lo stesso hardware poi magari pure io un asus o un toshiba al posta di un'altra marca la prenderei...
sotto i 400 euro quel note và bene, infatti a quelle cifre ci sono solo quelli promozionali, quindi o si aspettano altri modelli in offerta a quelle cifre o di solito si finisce col trovare modelli piu o meno simili
atarum0r0
09-02-2012, 08:33
ma hp è al livello di acer?:eek:
ma hp è al livello di acer?:eek:
decisamente sì. ti consiglio di informarti oltre che sulla qualità dei componenti (materiali fisici) anche sulla gestione dell'assistenza (molto importante!!)
raffa.79
09-02-2012, 09:06
scusate posto qui questo messaggio di prova perché non so dove farlo.
Non mi funziona bene il forum e non capisco perché.
Scusate ancora
Sciao beli.
A breve vorrei comperare un portatile per sostituire il mio vecchio che sta tirando le cuoia.
Leggendo ed istruendomi qui sul forum mi sarei orientato su l'hp 6169sl,solo che ne vorrei uno con uguali caratteristiche ma con monitor da 17".
Sapete gentilmente indirizzarmi?
Bèèèèlla
migliolo
09-02-2012, 14:20
Beh ammetto che sto' uscendo fuori di matto:muro: per trovare un prodotto buono intorno alle 400-450€ :D
Intaccato (ma non crollato) il punto fermo di HP di cui ho trovato anche il modello equivalente con l'i3-2330M a 450eu...
...degli ASUS che ne pensate?
Gira e rigira ho trovato questi 2...
ASUS X53TA-SX075V a 450€
AMD Fusion A6-3400M
HDD 640GB
4GB FSB 1333MHz DDR3
VGA 1GB 6650 ATI
ASUS X54HY-SX032V a 430€
i3-2330M,
ATI Radeon HD6470M 1GB,
4GB FSB 1333MHz DDR3,
HD 500GB
Beh ammetto che sto' uscendo fuori di matto:muro: per trovare un prodotto buono intorno alle 400-450€ :D
Intaccato (ma non crollato) il punto fermo di HP di cui ho trovato anche il modello equivalente con l'i3-2330M a 450eu...
...degli ASUS che ne pensate?
Gira e rigira ho trovato questi 2...
ASUS X53TA-SX075V a 450€
AMD Fusion A6-3400M
HDD 640GB
4GB FSB 1333MHz DDR3
VGA 1GB 6650 ATI
ASUS X54HY-SX032V a 430€
i3-2330M,
ATI Radeon HD6470M 1GB,
4GB FSB 1333MHz DDR3,
HD 500GB
TRA I DUE IL SECONDO SICURAMENTE....
Aiuto ragazzi mi serve una mano:
Ho comprato un computer ma a causa della neve la spedizione è stata ritardata, perciò mi hanno offerto un modello migliore per scusarsi, senza costi aggiuntivi.
Di seguito le differenze di prestazioni:
Ram: 8 GB (inceve di 6GB)
Bluetooth 3.0 (invece della versione 2.1)
Scheda video:
NVIDIA® GeForce® GT 610M (invece del modello Geforce GT540 2GB)
E volevo sapere quale delle due schede grafiche era milgiore sia per giocare, sia per fare grafica o editing ?
Grazie.
ps: il processore è lo stesso (i7) e stesso HDD 750GB
hai avuto fortuna dunque... quale il modello del pc?
Il mio sarebbe http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=21
e quello che offrono sarebbe http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=23
sei fortunato: migliore la disposizione ram (che sfrutta in pieno il dual channel) migliore la scheda video e bluetooth...
quanto lo hai pagato?
ps. peccato che mi pare sti modelli siano scarsi a livello di componenti... mi darai le tue impressioni nonappena lo avrai in mano..
sicuro al 100% ? perche io in giro leggevo che la 610M non era molto buona,
tipo qui http://www.notebookcheck.it/Computer-Games-sulle-schede-grafiche-per-portatili.20970.0.html
L'ho pagato 555, ma con 35 euro di spedizione quindi arrotondiamo a 600.
sicuro al 100% ? perche io in giro leggevo che la 610M non era molto buona,
tipo qui http://www.notebookcheck.it/Computer-Games-sulle-schede-grafiche-per-portatili.20970.0.html
L'ho pagato 555, ma con 35 euro di spedizione quindi arrotondiamo a 600.
a quel prezzo è ottimo. c'è da verificare adesso la qualità di costruzione...
La 610m nuova non è equivalente alla 520m attuale (che è inferiore alla 540m) ??
aquistar
09-02-2012, 20:57
Aiuto ragazzi mi serve una mano:
Ho comprato un computer ma a causa della neve la spedizione è stata ritardata, perciò mi hanno offerto un modello migliore per scusarsi, senza costi aggiuntivi.
Di seguito le differenze di prestazioni:
Ram: 8 GB (inceve di 6GB)
Bluetooth 3.0 (invece della versione 2.1)
Scheda video:
NVIDIA® GeForce® GT 610M (invece del modello Geforce GT540 2GB)
E volevo sapere quale delle due schede grafiche era milgiore sia per giocare, sia per fare grafica o editing ?
Grazie.
ps: il processore è lo stesso (i7) e stesso HDD 750GB
Mi spiace dirtelo ma ti hanno fregato la GT610 è molto inferiore alla gt540 pretendi il modello scelto in precedenza.
Tanto per farti un esempio esiste l'aus K53SV-SX622V con i7-2670 che lo paghi 560 euro e monta la gt540 oppure esiste l'asus k3SD-SX156V sempre con i7-2670 ma monta la Gt 610m ed è inferiore come scheda video malgrado il note abbia lo stesso hardware.
Posizione in classifica come scheda video per notebook gt540 al 103° posto
Posizione in classifica come scheda video per notebook gt610 al 161° posto
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html
Pretendi quello con gt540 è una scheda con la quale riesci a fare un po di tutto compresi giochi di ultima generazione con un framerates fluido ma rinunciando al livello di dettaglio massimo.
Ciao
beh se devi scegliere solo in base alla gpu... ma anche il questo caso dipende dalle tue esigenze...
nell'altro è migliore la ram e qualche altra dotazione (es. bluetooth...)
aquistar
09-02-2012, 21:40
beh se devi scegliere solo in base alla gpu... ma anche il questo caso dipende dalle tue esigenze...
nell'altro è migliore la ram e qualche altra dotazione (es. bluetooth...)
Infatti lui ha chiesto quale gpu era più performante ;)
FluidoRosa
09-02-2012, 22:40
Aiuto ragazzi mi serve una mano:
Ho comprato un computer ma a causa della neve la spedizione è stata ritardata, perciò mi hanno offerto un modello migliore per scusarsi, senza costi aggiuntivi.
Di seguito le differenze di prestazioni:
Ram: 8 GB (inceve di 6GB)
Bluetooth 3.0 (invece della versione 2.1)
Scheda video:
NVIDIA® GeForce® GT 610M (invece del modello Geforce GT540 2GB)
E volevo sapere quale delle due schede grafiche era milgiore sia per giocare, sia per fare grafica o editing ?
Grazie.
ps: il processore è lo stesso (i7) e stesso HDD 750GB
che marache e modelli? ... comunque secono me non ti conviene la GT540 è fascia media
e la 610 è fascia entry level 2gb di ram costano 10€ e le puoi aumentare in qualsiasi momento x la scheda grafica devi sostituire il notebook, per quanto riguarda il bluetooth l'unica differenza è la banda per il trasferimento dati, ma non penso che sia tanto determinante da giustificare una differenza tale a livello grafico
l'unica cosa sarebbe la marca e soprattutto il modello del notebook che potrebbero andare a tuo vantaggio (o un ulteriore svantaggio si intende)
beh se devi scegliere solo in base alla gpu... ma anche il questo caso dipende dalle tue esigenze...
nell'altro è migliore la ram e qualche altra dotazione (es. bluetooth...)
Si, ma la RAM la cambio più facilmente che una GPU..
Grazie a tutti per le risposte! Molto utili.
La 610m nuova non è equivalente alla 520m attuale (che è inferiore alla 540m) ??
Sì, è solo un rebranding, ho cercato anch'io per vedere se ci fossequalche miglioria, ma sono identiche, come la 630m è identica alla 540m.
ragazzi, dato che è fresco il discorso delle gpu nvidia, che notizie ci sono sulla 525M 2gb?
Metalgta
10-02-2012, 12:04
ragazzi mi servirebbe un netbook per andare su internet e vedere film principalmente, quindi niente grosse pretese! me ne consigliate uno al prezzo più basso possibile?
Cia ragazzi, sono ancora io, ed ancora mi serve il vostro aiuto, dopo avergli detto che quel computer era inferiore dal punto di vista grafico mi hanno offerto questo notebook:
Asus K53SD-SX213V, 15,6" HD (1366 x 768) LED Glare, Processore i7-2670QM, Ram 4GB (4096B*1)DDR3 1333MHz, HDD 640GB SATA 5400 rpm, Scheda Video NVidia GT630, Batteria 6 celle
Al posto di questo:
http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=21
A me interessava sapare quale delle 2 schede grafiche era migliore per fare grafica e editing, ma anche per giocare abbastanza decentemente.
Ma anche, Quella scheda grafica vale quei 2 GB di Ram in meno, e 110GB di HDD in meno ?
Grazie.
aquistar
13-02-2012, 18:30
ragazzi, dato che è fresco il discorso delle gpu nvidia, che notizie ci sono sulla 525M 2gb?
Posso solo dirti che la 525 è superiore alla 520 ed inferiore ad una hd 6630 per quanto riguarda il modello con 2gb non so dirti se è già uscito.
Ciao ragazzi, mi serve un vostro consiglio: devo acquistare un notebook per svago (giochi e film) e lavoro (autocad 3d).
Il budget si aggira attorno ai 500-550€
Ho visto su internet questa offerta: Notebook 15.6" LED HP 630 A1E16EA Intel Core i3-370M 2.4GHz RAM 4GB HDD 500GB a 445€, secondo voi soddisfa le mie esigenze?
Grazie mille!
WringhioW
15-02-2012, 09:46
Sono alla ricerca di un poratile per fare editing grafico con progammi come cinema 4d, autocad 3d e archicad, lasciando intendere che mi riferisco alle elaborazioni meno pesanti (per il resto ho il fisso).
Io ho trovato questi 2 modelli, quale mi conviene acquistare ? voi cosa consigliereste in alternativa? (il budget di riferimento è 1000 euro)
ASPIRE 5830TG-2626G75Mnbb codice produttore: AS5830TG-2626G7 (827 euro)
N55SL codice produttore: N55SL-S1060X (1163 euro)
Ciao a tutti, sto cercando un notebook per la mia famiglia e per la mia sorella (le è appena morto il suo).
L'utilizzo è soprattutto per internet, film, essere collegato al televisore per vedere film e videogame (the sims 3, anno 2070, tropico 4).
Il budget è circa 6-700€, come monitor pensavo ad un 15-17" sarà alla fine un desktop replacement casalingo, utile ad essere spostato di camera in camera o da divano a divano.
La durata della batteria è marginale, ma almeno 2 ore sono necessarie. HDD non ho problemi, ho tutto su nas. Necessito di wifi N, BT e slot SD.
Eviterei volentieri Asus e Acer.
Intanto ho fatto una piccola cernita guardando i negozi online con disponibilità fisica.
NUOVO
-PACKARD BELL EASYNOTE LS11-HR-100IT - Notebook - UniEuro
(http://www.unieuro.it/informatica/computer/notebook/packard-bell-easynote-ls11-hr-100it-OBsKCggFCzMAAAExw3UfEwyM-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=browse#<br />)-HP PAVILION DV6-6C73EL - Notebook - UniEuro
(http://www.unieuro.it/informatica/computer/notebook/hp-pavilion-dv6-6c73el-6t0KCggEmUUAAAE0EEUFGRE4-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=browse#)-ACER ASPIRE 7750G-2414G64MNKK - Notebook - UniEuro
(http://www.unieuro.it/informatica/computer/notebook/acer-aspire-7750g-2414g64mnkk-5WcKCggEPzQAAAEwg0dL.yS9-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=browse#)-HP DV6-6C61EL - EXPERT
(http://www.expert-italia.it/scheda_prodotto.asp?pr_cod=3513)-HP Pavilion DV6-6159SL*|* Marcopoloshop (http://www.marcopoloshop.it/vendita/computer/netbook/hp/hp-pavilion-dv6-6159sl)
USATO
-HP Pavilion DV6-3016sl (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2228274) €500
-HP Pavilion DV6-3141SL 15 pollici con i7 e HD 5650 - Scelta Notebook.it (http://www.sceltanotebook.it/hp-pavilion-dv6-3141sl-15-pollici-con-i7-e-hd-5650.html) 550€
-DELL XPS15 550€ (i7 740q, 6gb ram, nvidia 435m)
Io sono propenso sul Packard Bell (recensione di un modello simile (http://www.notebookcheck.net/Review-Packard-Bell-EasyNote-LS11-Notebook-Radeon-HD-6650M.50626.0.html)) oppure sul Pavilion DV6-6159SL (marcoPol0).
Voi che mi dite?
Ciao a tutti, sto cercando un notebook per la mia famiglia e per la mia sorella (le è appena morto il suo).
L'utilizzo è soprattutto per internet, film, essere collegato al televisore per vedere film e videogame (the sims 3, anno 2070, tropico 4).
Il budget è circa 6-700€, come monitor pensavo ad un 15-17" sarà alla fine un desktop replacement casalingo, utile ad essere spostato di camera in camera o da divano a divano.
La durata della batteria è marginale, ma almeno 2 ore sono necessarie. HDD non ho problemi, ho tutto su nas. Necessito di wifi N, BT e slot SD.
Eviterei volentieri Asus e Acer.
Intanto ho fatto una piccola cernita guardando i negozi online con disponibilità fisica.
NUOVO
-PACKARD BELL EASYNOTE LS11-HR-100IT - Notebook - UniEuro
(http://www.unieuro.it/informatica/computer/notebook/packard-bell-easynote-ls11-hr-100it-OBsKCggFCzMAAAExw3UfEwyM-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=browse#<br />)-HP PAVILION DV6-6C73EL - Notebook - UniEuro
(http://www.unieuro.it/informatica/computer/notebook/hp-pavilion-dv6-6c73el-6t0KCggEmUUAAAE0EEUFGRE4-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=browse#)-ACER ASPIRE 7750G-2414G64MNKK - Notebook - UniEuro
(http://www.unieuro.it/informatica/computer/notebook/acer-aspire-7750g-2414g64mnkk-5WcKCggEPzQAAAEwg0dL.yS9-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=browse#)-HP DV6-6C61EL - EXPERT
(http://www.expert-italia.it/scheda_prodotto.asp?pr_cod=3513)-HP Pavilion DV6-6159SL*|* Marcopoloshop (http://www.marcopoloshop.it/vendita/computer/netbook/hp/hp-pavilion-dv6-6159sl)
USATO
-HP Pavilion DV6-3016sl (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2228274) €500
-HP Pavilion DV6-3141SL 15 pollici con i7 e HD 5650 - Scelta Notebook.it (http://www.sceltanotebook.it/hp-pavilion-dv6-3141sl-15-pollici-con-i7-e-hd-5650.html) 550€
-DELL XPS15 550€ (i7 740q, 6gb ram, nvidia 435m)
Io sono propenso sul Packard Bell (recensione di un modello simile (http://www.notebookcheck.net/Review-Packard-Bell-EasyNote-LS11-Notebook-Radeon-HD-6650M.50626.0.html)) oppure sul Pavilion DV6-6159SL (marcoPol0).
Voi che mi dite?
perché eviteresti asus? mentre tra le scelte vedo pb, hp e acer che sono quelli che io sconsiglierei a priori per rapporto clientela-casa e qualità...?
perché eviteresti asus? mentre tra le scelte vedo pb, hp e acer che sono quelli che io sconsiglierei a priori per rapporto clientela-casa e qualità...?
Perchè asus non mi è mai piaciuta e ho confermato le mie idee dopo la morte del mio attuale note, morto dalla sera alla mattina senza causa apparente.
Hp invece l'ho sempre trovata solida e PB l'ho toccato in negozio e non mi è sembrato affatto male.
Tra le scelte ho incluso solo quello che ho trovato a volantino oppure sui relativi siti con scegli e ritira. ;)
Sempre disponibile a comprare solo online, ma non conoscendo modelli specifici o negozi ho guardato ciò che conosco :D
come marche il mio consiglio è: toshiba, dell (in generale per affidabilità e sistema di assistenza). per le altre marche valuta in base ai singoli modelli, ma bada a informarti sul servizio assistenza. ciao
E tra questi cosa mi consigli?
Non riesco a risalire alle differenze dal sito acer e le poche recensioni non mi fanno chiarezza :(
-ASPIRE 5750G-2434G64MNKK (http://www.unieuro.it/informatica/computer/notebook/acer-aspire-5750g-2434g64mnkk-qXMKCggEzuUAAAExAMo_rZyy-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=browse)
-ASPIRE 7750G-2414G64MNKK (http://www.unieuro.it/informatica/computer/notebook/acer-aspire-7750g-2414g64mnkk-5WcKCggEPzQAAAEwg0dL.yS9-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=browse)
-ACER - AS5750G-2414G50Mnk (http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/notebook/acer-as5750g-2414g50mnkk-dedicata/prod112008804.html)
-ACER - AS5750G-2634G50Mnkk (http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/notebook/acer-as5750g-2634g50mnkk/prod112004969.html)
-ACER - 5755G-2416G75Mnks (http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/notebook/acer-5755g-2416g75mnks/prod122001984.html)
Ci sarebbe un HP DV6 con la 6770 a 699 ma mi dicono che la serie dv6 soffre di problemi di surriscaldamento. In più mi hai detto che HP non è così eccelsa come credevo io. :D
non mi sento di consigliare nulla tra acer e hp. se non qualcosa di fascia alta... non voglio notebook sulla coscienza :)
Maiden26
17-02-2012, 09:17
Ci sarebbe un HP DV6 con la 6770 a 699 ma mi dicono che la serie dv6 soffre di problemi di surriscaldamento. In più mi hai detto che HP non è così eccelsa come credevo io. :D
DV6 dipende quale....il DV6-6156sl che ho io è sempre freddo...e anche quando ci ho giocato si è comportato benissimo (ho però una 6490M e non la 6770)...
DV6 dipende quale....il DV6-6156sl che ho io è sempre freddo...e anche quando ci ho giocato si è comportato benissimo (ho però una 6490M e non la 6770)...
A qualità costruttiva come sta messo? :D
non mi sento di consigliare nulla tra acer e hp. se non qualcosa di fascia alta... non voglio notebook sulla coscienza :)
Consigliami un NB sulla fascia sotto i 700€ :D così non avrai rimorsi.
Di quelli che ho proposto fin'ora non ne va bene nemmeno uno?
Maiden26
17-02-2012, 16:22
A qualità costruttiva come sta messo? :D
secondo me è davvero buona..poi considerando il prezzo che l'ho pagato rispetto alle caratteristiche che presenta, ancora meglio....
poi i difetti ci sono eh, ma ci ho messo più di 4 mesi per scegliere il notebook e ti assicuro che di difetti ne hanno tutti.....:D
A qualità costruttiva come sta messo? :D
Consigliami un NB sulla fascia sotto i 700€ :D così non avrai rimorsi.
Di quelli che ho proposto fin'ora non ne va bene nemmeno uno?
vai sul sito di dell direttamente o cerca in shop online Toshiba...
Ed_Bunker
17-02-2012, 17:53
Nel settore entry level faccio fatica a non cominciare col consigliare un bel Samsung... ed evitare Acer in prima battuta e Asus in seconda.
Nel settore entry level faccio fatica a non cominciare col consigliare un bel Samsung... ed evitare Acer in prima battuta e Asus in seconda.
onestamente non saprei parlare di samsung come notebook (ma i vari componenti usati anche da altre case sono veramente ok: vedi display, ram, hdd, ssd..); mentre di asus avete qualche brutta esperienza?
mi interesserebbe sapere qualcosa...
Ed_Bunker
18-02-2012, 09:24
Quando esprimo un parere non faccio riferimento quasi mai all'hardware.
Sarebbe stupido.
Questo cambia notevolmente da modello a modello e quindi occorre valutare di volta in volta.
Mi baso solo sulla qualita' delle plastiche, dell'assemblaggio e sulla bonta' (generalmente parlando) del display e della tastiera.
Aspetti fondamentali, imho, per ogni dannato notebook.
Asus un tempo era discreta.
Invecchiando si sta avvicinando sempre piu' ad Acer.
Quando esprimo un parere non faccio riferimento quasi mai all'hardware.
Sarebbe stupido.
Questo cambia notevolmente da modello a modello e quindi occorre valutare di volta in volta.
Mi baso solo sulla qualita' delle plastiche, dell'assemblaggio e sulla bonta' (generalmente parlando) del display e della tastiera.
Aspetti fondamentali, imho, per ogni dannato notebook.
Asus un tempo era discreta.
Invecchiando si sta avvicinando sempre piu' ad Acer.
concordo con la tua analisi. anche io la penso così riguardo all'hardware.
quindi dici che a livello di struttura e rifinitura-assemblaggio asus oramai sia ai livelli della carta pressata di hp, pb, acer?
ultimamnete anche sony nelle serie entry level sta scadendo un po'...
Ed_Bunker
18-02-2012, 10:36
Sony ha buone finitura ma e', imho, maggiormente delicata.
Andando su prodotti di fascia media le cose migliorano.
Per quanto riguarda HP le cose dipendono.
La linea Pavillion e' pessima.
La linea business e' invece di buona/ottima fattura.
Alcune "linee" di Compaq sono realizzate bene, soprattutto in considerazione del prezzo assai basso.
Gia' da qualche tempo comunque, limitandosi alla fascia entry level, la marca che secondo me sta facendo i prodotti piu' validi sotto gli aspetti detti in precedenza e', appunto, Samsung.
oligominerale
18-02-2012, 12:45
Secondo voi com'è il Toshiba L750-17P (649€):
Intel Core i7-2670QM da 2.20GHz
RAM 4GB
HD 640GB
NVGF GT525M 1GBi
LED 15.6'
Oppure cosa mi consigliate con un butget massimo di 650€?
grazie
atarum0r0
18-02-2012, 14:00
lo ha un mio amico e devo dire che va davvero bene. abbiamo giocato a BF3 con i dettagli alti senza scatti e riepstto al mio i3 380 con 540 il gioco carica in 1/10 del tempo. dopo le prestazioni grafice sono quasi uguali in game. la CPU è molto buona e non ha l'optimus
Secondo voi com'è il Toshiba L750-17P (649€):
Intel Core i7-2670QM da 2.20GHz
RAM 4GB
HD 640GB
NVGF GT525M 1GBi
LED 15.6'
Oppure cosa mi consigliate con un butget massimo di 650€?
grazie
con la serie satellite vai tranquillo. poi scegli in base alle caratteristiche...
carter100
20-02-2012, 08:24
Trovato questo hp g6 1139sl
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c03200979&cc=ad&dlc=it&lc=it&jumpid=reg_r1002_itit
In sintesi, i5 2410m, 4 gb ram, 750 di hd sata, ati 6470m, a 550 euro circa.
Per uso normale (office/internet/programmazione) dite che è ok anche come prezzo? Considerate che lo posso prendere solo online
Grazie :)
Maiden26
20-02-2012, 09:48
secondo me è un pò altino come prezzo.....
io il mio DV6-6156sl, con i5-2430M, 6 GB di ram, hard disk 500 GB ma 7200 rpm, e video ati 6490M l'ho pagato circa 530€ compresa spedizione in contrassegno più o meno 4 mesi fa...
carter100
20-02-2012, 10:38
secondo me è un pò altino come prezzo.....
io il mio DV6-6156sl, con i5-2430M, 6 GB di ram, hard disk 500 GB ma 7200 rpm, e video ati 6490M l'ho pagato circa 530€ compresa spedizione in contrassegno più o meno 4 mesi fa...
Grazie, prima ho sbagliato, posso acquistarlo solo offline.
Mi sa che i prezzi si sono impennati ormai. Peraltro, la serie g6 non è anche di livello più basso della tua dv6?
Il fatto è che non trovo nulla...a 500 euro ci sono degli i3 di base...
Grazie
Maiden26
20-02-2012, 10:45
beh si, già il mio dv6 è comunque un prodotto consumer, ma il g6 lo è ancora di più....a me personalmente non piace proprio, già solo esteticamente.....
però se davvero i prezzi si sono alzati e puoi comprare solo in negozio fisico (io comunque ho comprato da mediaworld online, non chissà dove), non è che puoi fare molto...io però proverei a cercare ancora altro.....
Silversoulx86
20-02-2012, 11:45
ragazzi mi servirebbe un netbook per andare su internet e vedere film principalmente, quindi niente grosse pretese! me ne consigliate uno al prezzo più basso possibile?
Vorrei aiutarti io, per le tue esigenze ti consiglierei le nuove apu di amd che sul settore netbook hanno il miglior rapporto prezzo-prestazioni quindi puoi guardarti un prodotto come questo http://www.marcopoloshop.it/vendita/computer/netbook/asus/asus-1225b-siv027m__accessori oppure questo http://www.marcopoloshop.it/vendita/computer/netbook/acer/acer-aspire-one-722-c62kk32bt-lusft02302 altrimenti per risparmiare http://www.fnac.it/Asus-Eee-PC-1015BX-BLK103S-Notebook-Netbook/a625066?PID=10
Buona scelta...
DevilOfSky
20-02-2012, 21:47
vorrei chiedere un consiglio se possibile per un netbook a 300€?
carter100
21-02-2012, 07:56
beh si, già il mio dv6 è comunque un prodotto consumer, ma il g6 lo è ancora di più....a me personalmente non piace proprio, già solo esteticamente.....
però se davvero i prezzi si sono alzati e puoi comprare solo in negozio fisico (io comunque ho comprato da mediaworld online, non chissà dove), non è che puoi fare molto...io però proverei a cercare ancora altro.....
Purtroppo anche dal MW online i prezzi son quelli, a 500 euro prendo solo un g6 con i3 (se si riesce a trovarlo a 500 euro...)
Comunque, forse ho trovato qualcosa di accettabile.
Un hp g6 con i3 2330m, 6 gb di ram, 500 di hd e una radeon 7450m. A 500 euro.
A confronto con l'altro segnalato, mi sembra meglio, anche come mio utilizzo.
Che ne pensi?
Grazie :)
Maiden26
21-02-2012, 09:02
mmmh siamo lì eh, però per l'uso che vuoi farne tu (non hai parlato di giochi giusto??) mi sembra meglio quello con i5, che almeno ha un processore leggermente più potente.....
fermo restando che come ho già detto a me il g6 non piace proprio....:D
carter100
21-02-2012, 09:41
mmmh siamo lì eh, però per l'uso che vuoi farne tu (non hai parlato di giochi giusto??) mi sembra meglio quello con i5, che almeno ha un processore leggermente più potente.....
fermo restando che come ho già detto a me il g6 non piace proprio....:D
No, niente giochi, solo internet/office/programmazione.
Alla fine non è che mi serva granchè, diciamo che ho la scelta tra i5 o più ram, quindi dici che mi conviene andare sulla cpu nella scelta?
Per la serie g6, purtroppo son d'accordo ma i dv6 mi portano su di budget, e non credo mi convenga dato l'utilizzo base che dovrei farne.
Thanks :)
Maiden26
21-02-2012, 09:49
la ram puoi aggiungerla/sostituirla, la cpu no....;)
comunque è un pò che non guardo le offerte, quindi effettivamente non conosco i prezzi attuali...se non vai proprio di fretta io proverei ad aspettare un altro pò e vedere se nelle varie catene di elettronica compare qualche offerta più allettante...
carter100
21-02-2012, 11:08
la ram puoi aggiungerla/sostituirla, la cpu no....;)
comunque è un pò che non guardo le offerte, quindi effettivamente non conosco i prezzi attuali...se non vai proprio di fretta io proverei ad aspettare un altro pò e vedere se nelle varie catene di elettronica compare qualche offerta più allettante...
Eh, è ormai 1 mese che son senza pc, siam sempre rimasti su queste caratteristiche se non peggio.
Mi sa che lo prendo...nel caso ti faccio sapere.
Grazie 1000!
?quanto può valere un hp pavilion usato con queste caratteristiche:
procio amd p520, ati 5650, 500gb hd, 4gb ram e monitor 15,6", batteria usata poco?
Vi chiedo un consiglio, fra 3 notebook abbastanza simili, ma sui quali online trovo pochissime informazioni, nonostante io mi sia appuntato il modello a penna:
-Sony Vaio VPC EH2Q1E/W:
CPU i5 2430M
VIDEO NVIDIA GeForce 410M 1GB
RAM 4GB
HD 640GB 5'400 rpm
-HP G6-1355:
CPU i5 2450M
VIDEO RADEON HD 7450M
RAM 6GB
HD 500GB (non riesco a capirne la velocità da nessuna parte!!!)
-Acer AS5750-2414g64 anche se sul nome del modello ho dei dubbi:
CPU i5 2410M
VIDEO NVIDIA GeForce GT540 1GB
RAM 4GB
HD 500GB a 5'400 rpm
Devo decidere entro questo pomeriggio! Per il resto i PC sono molto simili (schermo 15", la cui risoluzione però non è scontato sia identica; assenza di USB 3.0, assenza di lettore Blue-ray; ecc... solo l'Acer pare avere una webcam più dignitosa, ma questa componente non è fondamentale).
L'acquisto è per la mia ragazza (diplomanda Liceo Artistico) che lo utilizzerà anche per lavoretti di grafica, piccoli montaggi video e affini... so che non sono il massimo, ma il budget è ristretto (dovremmo stare ENTRO i € 500, figurarsi...)
Di listino vengono i primi due a € 599 e l'Acer a € 559 ma usufruisco di uno sconto di € 50 se acquisto entro oggi, dunque rispettivamente € 549 e € 509 TOTALI!
Consigliatemi, se ne avete voglia... io sono nel pallone! :(
Grazie anticipatamente a tutti!!!
carter100
26-02-2012, 08:30
Ciao, alla fine sono indeciso tra 2 modelli:
hp dv6 6c52el e hp g6 1352el.
Il primo è i5, 6 gb ram e 640 di hd, ati 7470.
Il secondo, i3, 6 gb ram, 500 hd e 7450.
Il dv6 costa sui 630, il g6 sta a 515.
Ora, per uso programmazione/office/internet, dite che basta e avanza il g6, o la qualità dei materiali è davvero troppo bassa, anche in termini di durata (ho visto la sua tastiera, plasticosa), e quindi i 100 e rotti euro in più andrebbero spesi?
Grazie!
lcpreben
26-02-2012, 10:58
Asus X53SV-SX431V a 500€, MP Shop. Com'è?
i5 e GT540M.
Ciao, alla fine sono indeciso tra 2 modelli:
hp dv6 6c52el e hp g6 1352el.
Il primo è i5, 6 gb ram e 640 di hd, ati 7470.
Il secondo, i3, 6 gb ram, 500 hd e 7450.
Il dv6 costa sui 630, il g6 sta a 515.
Ora, per uso programmazione/office/internet, dite che basta e avanza il g6, o la qualità dei materiali è davvero troppo bassa, anche in termini di durata (ho visto la sua tastiera, plasticosa), e quindi i 100 e rotti euro in più andrebbero spesi?
Grazie!
Personalmente, sono sempre più propenso a spendere qualcosina in più, per avere un prodotto valido e duraturo. Inoltre non spenerei mai e poi mai addirittura più di € 500 per un i3!!!
Asus X53SV-SX431V a 500€, MP Shop. Com'è?
i5 e GT540M.
A quella cifra, decisamente BUONO, secondo me...
Per chi fosse interessato (3 post sopra) alla fine abbiamo acquistato il Sony Vaio, mossi dalla profonda attrazione per l'estetica (la mia ragazza) e la manifesta solidità dell'oggetto (io), che mi pare più affidabile dell'HP e soprattutto dell'Acer. Non l'abbiamo ancora acceso per il momento, ai posteri l'ardua sentenza... :fagiano:
un i3 equivale ad un i5 se non si usa il pc tanto da dover richiedere uno sforzo tale da attivare il turbo boost... hanno la stessa struttura praticamente...
carter100
26-02-2012, 11:21
un i3 equivale ad un i5 se non si usa il pc tanto da dover richiedere uno sforzo tale da attivare il turbo boost... hanno la stessa struttura praticamente...
Quindi in pratica userei un i3 in ogni caso giusto?
Rimane quindi il dubbio su validità del pc. Per un uso del tutto normale, un g6 va bene o mi si fonde dopo 2 ore di accensione?
Thanks ad entrambi!
Yu Ominae
26-02-2012, 11:27
salve, avrei bisogno di un vostro consiglio visto che mi trovo in una situazione di stallo...
devo prendere un nuovo notebook per la mia ragazza... finchè si tratta di prestazioni, non avrei alcun problema a scegliere... ma purtroppo il fatto che sia di sesso femminile implica anche che deve soddisfare il suo occhio... e purtroppo io non ho il minimo senso estetico -.-
ora.. quindi... se teniamo conto che il l'utilizzo che ne fa lei non è gaming.. ma gironzola in internet, scrive qualche mail, ci attacca il cellulare per metterci le sue cosacce dentro... e chatta... tanto... con un budget tra i 500 e i 1000 cosa mi converrebbe prendere? appunto tenendo conto che lei guarderà piuttosto l'estetica che le prestazioni... ma non vorrei alla fine prenderle qualcosa di bello da vedere e che sia lento e macchinoso... u.u
grazie dell'attenzione
Deformazione professionale... l'idea di un PC non utile al "lavoro" non mi appartiene :)
Come al solito dipende molto dall'uso che si intende farne... a questo punto direi che i € 630 per il dv6 forse sono un po' troppi, ma non so quante garanzie offra l'HP in genere!
Preciso di essere un amatore, non mi metto affatto al pari degli "esperti" del forum ;)
@Yu Ominae: proprio ieri la mia ragazza ha acquistato questo (http://www.sony.it/product/vn-e-series/vpceh2q1e-w.it1) Sony Vaio (quello bianco che vedi). € 599 da MW...
Lei ha 2 sorelle: non ti dico l'entusiasmo in famiglia!!!
salve, avrei bisogno di un vostro consiglio visto che mi trovo in una situazione di stallo...
devo prendere un nuovo notebook per la mia ragazza... finchè si tratta di prestazioni, non avrei alcun problema a scegliere... ma purtroppo il fatto che sia di sesso femminile implica anche che deve soddisfare il suo occhio... e purtroppo io non ho il minimo senso estetico -.-
ora.. quindi... se teniamo conto che il l'utilizzo che ne fa lei non è gaming.. ma gironzola in internet, scrive qualche mail, ci attacca il cellulare per metterci le sue cosacce dentro... e chatta... tanto... con un budget tra i 500 e i 1000 cosa mi converrebbe prendere? appunto tenendo conto che lei guarderà piuttosto l'estetica che le prestazioni... ma non vorrei alla fine prenderle qualcosa di bello da vedere e che sia lento e macchinoso... u.u
grazie dell'attenzione
salve, ha preferenze su colori specifici o sulle rifiniture? sulla grandezza dello schermo?
Yu Ominae
27-02-2012, 12:44
Deformazione professionale... l'idea di un PC non utile
@Yu Ominae: proprio ieri la mia ragazza ha acquistato questo (http://www.sony.it/product/vn-e-series/vpceh2q1e-w.it1) Sony Vaio (quello bianco che vedi). € 599 da MW...
Lei ha 2 sorelle: non ti dico l'entusiasmo in famiglia!!!
mm vedrò di darci un occhiata ti ringrazio
salve, ha preferenze su colori specifici o sulle rifiniture? sulla grandezza dello schermo?
per il colore.. diciamo che ho notato che il bianco viene apprezzato... (iphone che ha scelto è stato bianco)... per lo schermo direi da un 15 in su... per le rifiniture.. boh... come già detto il mio senso estetico è paragonabile a quello di una talpa... non saprei minimamente dove orientarmi.. so solo che ciò che piace a me (spartano ma funzionale) non piace a lei..
i vaio VAIO VPCCA3S1E si trovano di vari colori, bianco compreso, oppure i lenovo ThinkPad Edge E525
Volevo un consiglio sul HP PAVILION DV6-6169SL in offerta a 649:
Processore Intel Core i7 2670QM / 2.2 Ghz - RAM 4 GB - Schermo 15" LED HP BrightView - Hard disk 500 GB SATA 7200rpm - Scheda video AMD Radeon HD 6770M / 2 GB dedicati
Adesso ho visto anche questo a 599€:
Toshiba Satellite L755-1C1 Notebook con processore Intel Core i5-2410M(2.30GHz / 2.90GHz Turbo, 3MB cache di terzo livello), RAM 6144MB
(4096MB + 2,048MB DDR3), hard disk 750GB(5400rpm), scheda grafica NVIDIA GeForce GT 525M(2048MB dedicata DDR3)
Fra i due quale mi consigliate?
FluidoRosa
02-03-2012, 00:40
Volevo un consiglio sul HP PAVILION DV6-6169SL in offerta a 649:
Processore Intel Core i7 2670QM / 2.2 Ghz - RAM 4 GB - Schermo 15" LED HP BrightView - Hard disk 500 GB SATA 7200rpm - Scheda video AMD Radeon HD 6770M / 2 GB dedicati
Adesso ho visto anche questo a 599€:
Toshiba Satellite L755-1C1 Notebook con processore Intel Core i5-2410M(2.30GHz / 2.90GHz Turbo, 3MB cache di terzo livello), RAM 6144MB
(4096MB + 2,048MB DDR3), hard disk 750GB(5400rpm), scheda grafica NVIDIA GeForce GT 525M(2048MB dedicata DDR3)
Fra i due quale mi consigliate?
per me non c'è paragone il DV6 senza alcun dubbio
per me non c'è paragone il DV6 senza alcun dubbio
in bocca al lupo..
in bocca al lupo..
Perchè in bocca al lupo?
Da problemi il portatile dell'HP?
E' più affidabile il Toshiba?
Perchè in bocca al lupo?
Da problemi il portatile dell'HP?
E' più affidabile il Toshiba?
dipende sempre dai modelli e non solo dalle case costruttrici...
leggi qualche thread sui dv6 e sugli hp in generale...
e poi ripeto: c'è anche da considerare la serietà della casa nella gestione dell'assistenza post vendita...e hp è proprio pessima...
Ho letto un po', proprio sul thread del 6169sl, e la cosa che risalta è il mancato switch fra le due schede che hanno risolto con l'aggiornamento del Bios e dei driver della scheda video.
Poi per quanto riguardo l'assistenza non so che dire.
In ogni caso, secondo il tuo consiglio, mi butto sul Toshiba?
Anche se come processore e scheda video sembra inferiore all'HP?
Ho letto un po', proprio sul thread del 6169sl, e la cosa che risalta è il mancato switch fra le due schede che hanno risolto con l'aggiornamento del Bios e dei driver della scheda video.
Poi per quanto riguardo l'assistenza non so che dire.
In ogni caso, secondo il tuo consiglio, mi butto sul Toshiba?
Anche se come processore e scheda video sembra inferiore all'HP?
se hai la possibilità tastali con mano e ti fai anche una idea sulla solidità, sull'assemblaggio, sui materiali di costruzione, etc...
sul toshiba piuttosto che l'l755-1c1 prenderei l'l755-1c3 (ram meglio predisposta per il dual channel)
Athardis
02-03-2012, 15:01
budget intorno ai 400 max max 500 ma deve valere parecchio la pena
non mi interessa minimamente la parte videoludica in quanto lo userei solamente per programmare (magari farci girare qualche macchina virtuale sopra)
c'e' qualcosa di decente su questo range di prezzi?
grazie dell'attenzione :)
FluidoRosa
02-03-2012, 22:49
se hai la possibilità tastali con mano e ti fai anche una idea sulla solidità, sull'assemblaggio, sui materiali di costruzione, etc...
sul toshiba piuttosto che l'l755-1c1 prenderei l'l755-1c3 (ram meglio predisposta per il dual channel)
(perchè tu ti occupi di post vendita? cosa gli consiglieresti ASUS?)
Io mi occupo di postvendita da parecchi anni ormai è faccio decine di richieste ogni giorno per portatili difettosi in garanzia legale e ti posso assicurare che nel mercato consumer HP non è seconda a nessuna, forse Lenovo potrebbe competergli, su efficenza del sistema d'assistenza, le peggiori assistenze in garanzia sono ASUS in primis, seguita a ruota da Acer con tutto il suo gruppo e Samsung.
Chiusa questa breve parentesi, Toshiba come Fujotsu se ne vendono talmente pochi che non si puà fare una statistica di assistenza come qualità sicuramente sono ad un buon livello anche se sono un po' troppo plasticosi
ho un acer 6930g (dovrebbe essere il migliore della serie) che monta intel t9400,4gb,500hd e 9600gt pagato 1200. pensando di vendermelo per cambiare con un altro quanto dovrei spendere per avere un notevole miglioramento? non mi interessano accessori o attacchi/telecomandi particolari e non voglio più spenderci una barca di soldi come ho fatto con questo. ambito gaming/autocad quindi con una bella scheda grafica, insomma per starci tranquillo per un pò di tempo (con questo ci ho fatto 3 anni). mi conviene cambiare? bonariamente a quanto potrei vendere il mio? se non chiedo troppo e sempre bonariamente quanto guadagnerei in prestazioni con l'upgrade in %? :)
budget intorno ai 400 max max 500 ma deve valere parecchio la pena
non mi interessa minimamente la parte videoludica in quanto lo userei solamente per programmare (magari farci girare qualche macchina virtuale sopra)
c'e' qualcosa di decente su questo range di prezzi?
grazie dell'attenzione :)
a meno di offerte nn cè moltissimo, l'Acer Aspire 5560G-8354G75Mnkk fra i 449-499 euro
(perchè tu ti occupi di post vendita? cosa gli consiglieresti ASUS?)
Io mi occupo di postvendita da parecchi anni ormai è faccio decine di richieste ogni giorno per portatili difettosi in garanzia legale e ti posso assicurare che nel mercato consumer HP non è seconda a nessuna, forse Lenovo potrebbe competergli, su efficenza del sistema d'assistenza, le peggiori assistenze in garanzia sono ASUS in primis, seguita a ruota da Acer con tutto il suo gruppo e Samsung.
Chiusa questa breve parentesi, Toshiba come Fujotsu se ne vendono talmente pochi che non si puà fare una statistica di assistenza come qualità sicuramente sono ad un buon livello anche se sono un po' troppo plasticosi
quindi come opera hp? anni copertura con fattura ovvero scontrino? costo invio pc in assistenza, etc... spiegaci come opera concretamente.. grazie
Riporto una mia piccola esperienza con un Acer, per quanto riguarda l'assistenza, che hanno regalato a mia figlia.
Portato all'Eur....s l'hanno ritirato loro e mandato in assistenza, poi mi hanno richiamato per andarlo a ritirare.
L'unico dettaglio è che non tenevamo lo scontrino, appunto, perchè era un regalo
Quindi vi chiedo non funziona sempre cosi'?
Athardis
03-03-2012, 09:21
a meno di offerte nn cè moltissimo, l'Acer Aspire 5560G-8354G75Mnkk fra i 449-499 euro
sarebbe abbastanza OTTIMO in quella fascia di prezzo!
domandina: dove lo trovo? :P (magari via pm :D )
FluidoRosa
03-03-2012, 11:37
quindi come opera hp? anni copertura con fattura ovvero scontrino? costo invio pc in assistenza, etc... spiegaci come opera concretamente.. grazie
Hp a seconda del prodotto business o consumer da 3 o un anno (o due a seconda dei modelli) rispettivamente.
Nel caso del consumer (la garanzia è estesa) se il possessore del notebook/PC porta il prodotto guasto al venditore nei 24 mesi + 2 di garanzia legale (con scontrino fiscale o fattura NON PER USO professionale, ovvero con partita iva) HP riparerà in garanzia il prodotto senza alcuna spesa a carico ne dell'utente finale ne del negoziante, infatti il negoziante ha l'obbligo per legge di ritirare il prodotto e fare richiesta tramite il servizio HP SPOW inviare ad HP in Garanzia il prodotto in tutto il periodo di garanzia legale. Una volta che il negoziante ha fatto richiesta ad HP entro 24 ore riceve un RMA ed entro 48 ore lavorative da quest'ultimo HP invia UPS a ritirare il prodotto, il termine medio di riparazione varia dai 7 ai 15 gg lavorativi, con un tempo massimo fissato da HP stessa di 21 gg dopo i quali il cliente/negoziante può fare un reclamo ed HP richiamerà il cliente provvedendo alla risoluzione del contenzioso.
Nel caso in cui, il cliente non abbia una prova d'acquisto del prodotto, HP tramite seriale calcola la data di produzione e considera questa come data di inizio della garanzia.
sarebbe abbastanza OTTIMO in quella fascia di prezzo!
domandina: dove lo trovo? :P (magari via pm :D )
scrivo in privato
nascimentos
05-03-2012, 08:03
A € 530 ci sarebbe l'Acer 5750 - 2414G50MNKK
Hp a seconda del prodotto business o consumer da 3 o un anno (o due a seconda dei modelli) rispettivamente.
Nel caso del consumer (la garanzia è estesa) se il possessore del notebook/PC porta il prodotto guasto al venditore nei 24 mesi + 2 di garanzia legale (con scontrino fiscale o fattura NON PER USO professionale, ovvero con partita iva) HP riparerà in garanzia il prodotto senza alcuna spesa a carico ne dell'utente finale ne del negoziante, infatti il negoziante ha l'obbligo per legge di ritirare il prodotto e fare richiesta tramite il servizio HP SPOW inviare ad HP in Garanzia il prodotto in tutto il periodo di garanzia legale. Una volta che il negoziante ha fatto richiesta ad HP entro 24 ore riceve un RMA ed entro 48 ore lavorative da quest'ultimo HP invia UPS a ritirare il prodotto, il termine medio di riparazione varia dai 7 ai 15 gg lavorativi, con un tempo massimo fissato da HP stessa di 21 gg dopo i quali il cliente/negoziante può fare un reclamo ed HP richiamerà il cliente provvedendo alla risoluzione del contenzioso.
Nel caso in cui, il cliente non abbia una prova d'acquisto del prodotto, HP tramite seriale calcola la data di produzione e considera questa come data di inizio della garanzia.
Notizia fresca di giornata: una mia amica compra da e***cs un hp serie dv6 (4core, 8gb ram, i7...) per la modica cifra di 1000euro.
lo spacchetta accende etc... problemi con la tastiera a isola.... chiama hp denunciando il difetto: risposta?? non possiamo farci nulla perché chi ci garantisce che lei ne ha fatto un buon uso???? :confused: ehhhhhhhhhhhhh????????????? che serietà!!!:mad:
bene, la mia amica allora chiama e***cs i quali gentilissimi glielo sostituiscono con un altro identico. bene direte voi...
ma la storia non finisce qua!!!! stavolta a non funzionare sono i tasti del touchpad!!!
a buon intenditore poche parole (intelligentibus pauca)!!!
non deve dimostrare niente perchè per il codice del consumo per i primi 6 mesi dopo l'acquisto sussiste inversione dell'onere della prova che ricade sul produttore. qui niente dovrebbe essere il produttore a dimostrare con una perizia che non si tratta di difetto di conformità ma di cattivo uso.
FluidoRosa
05-03-2012, 21:51
Notizia fresca di giornata: una mia amica compra da e***cs un hp serie dv6 (4core, 8gb ram, i7...) per la modica cifra di 1000euro.
lo spacchetta accende etc... problemi con la tastiera a isola.... chiama hp denunciando il difetto: risposta?? non possiamo farci nulla perché chi ci garantisce che lei ne ha fatto un buon uso???? :confused: ehhhhhhhhhhhhh????????????? che serietà!!!:mad:
bene, la mia amica allora chiama e***cs i quali gentilissimi glielo sostituiscono con un altro identico. bene direte voi...
ma la storia non finisce qua!!!! stavolta a non funzionare sono i tasti del touchpad!!!
a buon intenditore poche parole (intelligentibus pauca)!!!
quale numero di HP hai chiamato? non è possibile una risposta del genere, dato che proprio HP è uno dei pochi a considerare un prodotto in DOA (Dead on Arrival, ovvero sostituire il prodotto per un qualsiasi difetto Hardware) addirittura nei primi 30 gg per fare degli esempi Asus considera un prodotto in DOA solo se non si accende, Acer non effettua alcun tipo di DOA ovvero ripara solamente il prodotto anche se appena acquistato e Samsung solo i primi 7 gg considera DOA.
Quindi mi sembra molto strana la risposta ricevuta dalla tua ragazza, forse un addetto Help Desk non informato e comunque basta richiamare HP ed esporre un reclamo.
Euronics è obbligata a darti assistenza per legge per tutti e due gli anni di garanzia ed è ovvio che dato che HP gli da comunque 30 gg di DOA non gli costa niente sostituirtelo dato che comunque HP glielo sostituisce o gli emette nota di credito (quindi lo rimborsa)
non deve dimostrare niente perchè per il codice del consumo per i primi 6 mesi dopo l'acquisto sussiste inversione dell'onere della prova che ricade sul produttore. qui niente dovrebbe essere il produttore a dimostrare con una perizia che non si tratta di difetto di conformità ma di cattivo uso.
e lo dici a me? so benissimo queste cose... infatti la mia amica mi ha contattato proprio per "consulenza".... mai hp!
pessima fattura dei prodotti e servizio assistenza sconcertante!
davide87
06-03-2012, 09:18
acer 5920-834g25mi valore usato ????
1) Budget 500~600€
2) Nuovo
3) USB 3.0, FullHD o comunque superiore a 1366x768, schermo opaco, webcam integrata
4) 15,6" o 17"
5) se possibile da un negozio che spedisca in Germania
Uso internet, multimediale, Photoshop (non a livelli esagerati, non serve HyperThreading e pesante applicazioni di filtri).
Pensavo a qualcosa con Sandy + nVidia fascia bassa (se possibile NON Optimus) oppure AMD senza grafica dedicata.
Pensavo ad un dualcore da 2,4 GHz.
Ci sono novità per processori portatili da parte di Intel ed AMD?
Posso aspettare fino a Luglio.
Ho visto questo: http://www.santech.it/shop/articoli.aspx?idArt=44
Santech ha dei prezzi buoni per l'hardware che offre (meno di 1000€ per quello sopra), per caso cascano a pezzi o montano schede madri schifosissime????
io quando devo comprare qualcosa in germania cerco su idealo.de (motore di ricerca per prezzi), quasi sempre sono minori di quelli italiani.
Se non sai il tedesco puoi usare un traduttore online, la traduzione verso l'inglese è sempre molto migliore di quella in italiano
poco tempo fà un amico dalla germania puntava ad un notebook simile alle tue richieste, ha una vga dedicata, potresti guardare il Samsung 305E7A S04, si trova al limite dei 600 euro circa
atomico82
09-03-2012, 11:46
ciao a tutti.. stavo cercando un notebook di fascia entry level.. giusto x le cose basi (x mio padre), però non vorrei proprio quelle cose da supermercato che dopo 3mesi si devono buttare.
Chiedendo in giro mi hanno detto che i proc AMD a4 stanno spaccando (anche per l'ottima scheda video integrata )
girando su trovaprezzi ho preso giusto 2-3 nomi e volevo sapere che cosa ne pensavate:
Hp G6-1277SL 379€
ASUS K53U-SX082V 383€ (che però ha solo 2gb e mi sembrano pochini e costa anche di +)
se volessi andare su intel che processori dovrei guardare? e che scheda video?
i3?
p.s. x scheda video mi serve giusto qualcosa base che faccia andare un giochino ogni tanto... (io sono rimasto alle vecchie integrate che non riuscivi a far partire neanche pacman)
2007lucao
09-03-2012, 15:58
Ciao ragazzi,
ho intenzione di prendere un notebook che sia affidabile e robusto e ho messo gli occhi sull' Asus X54HY - SX042V, si trova in giro a circa 450€.
Che ne pensate?
Grazie
ciao a tutti.. stavo cercando un notebook di fascia entry level.. giusto x le cose basi (x mio padre), però non vorrei proprio quelle cose da supermercato che dopo 3mesi si devono buttare.
Chiedendo in giro mi hanno detto che i proc AMD a4 stanno spaccando (anche per l'ottima scheda video integrata )
girando su trovaprezzi ho preso giusto 2-3 nomi e volevo sapere che cosa ne pensavate:
Hp G6-1277SL 379€
ASUS K53U-SX082V 383€ (che però ha solo 2gb e mi sembrano pochini e costa anche di +)
se volessi andare su intel che processori dovrei guardare? e che scheda video?
i3?
p.s. x scheda video mi serve giusto qualcosa base che faccia andare un giochino ogni tanto... (io sono rimasto alle vecchie integrate che non riuscivi a far partire neanche pacman)
il K53U ha l'hardware di un netbook, quindi bassi consumi e basse prestazioni
il 1277 và bene, puoi cercare dall'altra parte i celeron B8xx con uan vga dedicata
atomico82
10-03-2012, 10:03
il K53U ha l'hardware di un netbook, quindi bassi consumi e basse prestazioni
il 1277 và bene, puoi cercare dall'altra parte i celeron B8xx con uan vga dedicata
ma i celeron non sono veramente old?
cmq tra amd a4 e intel i3... quale cpu è meglio? e chi ha una migliore scheda video?
Devastator III
10-03-2012, 11:01
Buongiorno a tutti.
Scrivo per ricevere informazioni per l'acquisto di un portatile per uso di progettazione grafica.
I programmi che verranno utilizzati maggiormente saranno:
Alias studio (modellazione e render)
3ds max design
Maya
Photoshop CS5
Il budget è di circa 700 euro.
Purtroppo me ne intendo solo di computer fissi, ma non avendo mai comprato un portatile sono un po' ignorante in materia :D
atomico82
10-03-2012, 11:16
aggiornamento:
Asus X54HR-SX026D
HP - g6-1282sl Pavilion
tra questi 2? e xchè?
buonasera, avrei bisogno di un consiglio.....con un budget di massimo 700 euro....quale pc consigliate per uso office multimediale e con il solo vezzo di poter giocare, quando uscira', diablo 3?
Grazie mille
aggiornamento:
Asus X54HR-SX026D
HP - g6-1282sl Pavilion
tra questi 2? e xchè?
allo stesso prezzo direi l'asus
come piattaforma è un pò più potente
hasley già visto un HP - dv6-6126sl?
Devastator III
12-03-2012, 09:37
Buongiorno a tutti.
Scrivo per ricevere informazioni per l'acquisto di un portatile per uso di progettazione grafica.
I programmi che verranno utilizzati maggiormente saranno:
Alias studio (modellazione e render)
3ds max design
Maya
Photoshop CS5
Il budget è di circa 700 euro.
Purtroppo me ne intendo solo di computer fissi, ma non avendo mai comprato un portatile sono un po' ignorante in materia :D
Nessuno nessuno? :)
Buongiorno a tutti.
Scrivo per ricevere informazioni per l'acquisto di un portatile per uso di progettazione grafica.
I programmi che verranno utilizzati maggiormente saranno:
Alias studio (modellazione e render)
3ds max design
Maya
Photoshop CS5
Il budget è di circa 700 euro.
Purtroppo me ne intendo solo di computer fissi, ma non avendo mai comprato un portatile sono un po' ignorante in materia :D
Il budget non è elevatissimo, ma comunque sufficiente.
Fossi in te presterei massima attenzione al processore e alla ram.
Secondariamente alla scheda video e all'hard disk.
Ti consiglio un i7 e almeno 6 GB di ram.
Per la video non ti serve potentissima, ma sicuramente dedicata e possibilmente ad 1 GB, mentre l'HDD sarebbe utile averlo a 7'200 rpm...
Buona ricerca :)
Devastator III
12-03-2012, 14:08
Il budget non è elevatissimo, ma comunque sufficiente.
Fossi in te presterei massima attenzione al processore e alla ram.
Secondariamente alla scheda video e all'hard disk.
Ti consiglio un i7 e almeno 6 GB di ram.
Per la video non ti serve potentissima, ma sicuramente dedicata e possibilmente ad 1 GB, mentre l'HDD sarebbe utile averlo a 7'200 rpm...
Buona ricerca :)
Grazie :)
Ho trovato questo (http://www.asus.it/Notebooks/Versatile_Performance/K53SD/#specifications) a circa 750.
In particolare le caratteristiche sono queste. (http://it.bestshopping.com/technical/Asus-K53SD-SX067X.sku=K53SD-SX067X|.html)Non so se attorno a questa cifra si possa trovare qualco'altro di meglio...
Grazie :)
Ho trovato questo (http://www.asus.it/Notebooks/Versatile_Performance/K53SD/#specifications) a circa 750.
In particolare le caratteristiche sono queste. (http://it.bestshopping.com/technical/Asus-K53SD-SX067X.sku=K53SD-SX067X|.html)Non so se attorno a questa cifra si possa trovare qualco'altro di meglio...
Beh! Considerato il prezzo, direi che non è male...
La CPU è ok, peccato la ram non sia espandibile, ma 8 GB penso saranno sufficienti.
Detto francamente, la GPU è proprio una fetecchia, ma a quella cifra non sono sicuro riuscirei a trovare tanto meglio. Peccato infine che l'HDD sia a 5'400 rpm.
Se avessi la necessità di prendere un notebook perfomante, a quella cifra, farei un pensierino... sentiamo il parere di qualche esperto! ;)
Grazie :)
Ho trovato questo (http://www.asus.it/Notebooks/Versatile_Performance/K53SD/#specifications) a circa 750.
In particolare le caratteristiche sono queste. (http://it.bestshopping.com/technical/Asus-K53SD-SX067X.sku=K53SD-SX067X|.html)Non so se attorno a questa cifra si possa trovare qualco'altro di meglio...
Si non è male per quella cifra, se non puoi aspettare ancora un po quella può essere la scelta giusta
Devastator III
13-03-2012, 17:44
Beh! Considerato il prezzo, direi che non è male...
La CPU è ok, peccato la ram non sia espandibile, ma 8 GB penso saranno sufficienti.
Detto francamente, la GPU è proprio una fetecchia, ma a quella cifra non sono sicuro riuscirei a trovare tanto meglio. Peccato infine che l'HDD sia a 5'400 rpm.
Se avessi la necessità di prendere un notebook perfomante, a quella cifra, farei un pensierino... sentiamo il parere di qualche esperto! ;)
Si non è male per quella cifra, se non puoi aspettare ancora un po quella può essere la scelta giusta
Eh lo so, la scheda video diciamo non è il massimo, ma appunto non avendo esperienza ho trovato solo questo...
Ed_Bunker
13-03-2012, 18:24
Consiglio altamente indicativo:
per ottenere un bel incremento di performance rispetto ad un vecchio core 2 duo (2 ghz.) pur rimanendo sotto i 500 euro quale tipo di architettura/cpu scegliere ?
E' possibile trovare anche 12"/13" in tal caso ?
GiGi(CE)
14-03-2012, 10:59
avrei bisogno di consigli per un regalo di gruppo ad un amico, budget tra i 600 e 800
non deve far girare nessun programma particolare, al limite qualche gioco...l'unica richiesta particolare che avrei (per fare bella figura quando lo accenderà per la prima volta) è l'hdd SSD e un secondo slot per affiancarvi un hdd più capiente, oltre all' usb 3.0 . tutto il resto col miglior rapporto possibile qualità prezzo
l'ssd da prendere a parte?
GiGi(CE)
15-03-2012, 08:46
anche da prendere a parte, anche se preferirei prendere a parte l'hdd per inserirlo nello slot secondario senza smuovere l'ssd dal primario, fondamentale è che non ci sia bisogno di bracket/coperchi da comprare a parte come nel portatile in firma :muro: (bisogna comprarlo entro mercoledì)
Stufferino
16-03-2012, 10:20
Ciao ragazzi
Sono alla ricerca di un Notebook che mi permetta di lavorare su programmi di disegno,grafica,rendering.Il prezzo puo variare dai 1000 ai 1300 euro.
Io per adesso ho avuto due sony vaio che mi hanno sempre soddisfatto per questo stavo adocchiando il VPCF24C5E configurabile:
Processore: Intel®Core(TM)i7-2640M,2.80GHz
Disco rigido: 640 GB Serial ATA (5400 rpm)
Memoria: 6 GB 1333 MHz DDR3-SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore DVD
Schermo: 41,6 cm LCD, 1920x1080 Premium
Schede Grafiche: NVIDIA® GeForce® GT 540M 2GB
Uscita HDMI: Uscita HDMI
Wireless LAN: Wireless LAN (IEEE 802.11bgn)
Batteria: Batteria fino a 5 ore
che con lo sconto studenti lo pagherei 1.181 €
anche da prendere a parte, anche se preferirei prendere a parte l'hdd per inserirlo nello slot secondario senza smuovere l'ssd dal primario, fondamentale è che non ci sia bisogno di bracket/coperchi da comprare a parte come nel portatile in firma :muro: (bisogna comprarlo entro mercoledì)
con ssd integrato a quel prezzo dubito si possa trovare qualcosa, farà una piccola ricerchina, in caso che ssd inseriresti?
GiGi(CE)
17-03-2012, 08:52
sto notando che i portatili che montano ssd sono maggiormente ultrabook e quindi i prezzi salgono tantissimo...quindi meglio hdd + doppio slot e poi faccio il cambio con l'ssd che comprerei. l'ssd che ho visto è quello di un negozietto online delle mie parti(compro in sede), e ho visto semplicemente il miglior rapporto prezzo/gb: OCZSSD2-1VTXPL120G a 117 euro...c'è di meglio?
frankpiuma71
18-03-2012, 10:33
Buondì,
cosa mi consigliate x un uso(solo lettura mail,youtube et similia)via chiavetta per un budget sui 350€
grazie
Lucas_80
19-03-2012, 15:31
Io ho visto su eur@@@ il seguente portatile HP - dv7-6c70el Pavilion Entertainment Metal Dark Umber
Notebook con processore Intel Core i5-2450M (2.50Ghz, 3Mb di cache L3), chipset Intel HM65 Express,
Ram 8192Mb DDr3 (2x4096Mb),
Hard Disk 640Gb 5400rpm
scheda video AMD Radeon HD 7690M XT (2 GB DDR5 dedicata),
display 17.3" LED HD+ 1600 x 900, DVD±R/RW SuperMulti DL,
Wifi 802.11 b/g/n, LAN Gigabit Ethernet, Webcam HD HP TrueVision con microfono digitale integrato,
Lettore di schede digitali multiformato, VGA, HDMI, 2 uscite cuffia, 1 ingresso microfono, 2x USB 2.0, 2x USB 3.0, 1x RJ45, Beats Audio con HP Triple Bass Reflex Subwoofer, batteria agli ioni di litio a 6 celle (Li-Ion).
Sistema Operativo Windows 7 Home Premium autentico 64bit
a € 829,00 che ne pensate?
sto notando che i portatili che montano ssd sono maggiormente ultrabook e quindi i prezzi salgono tantissimo...quindi meglio hdd + doppio slot e poi faccio il cambio con l'ssd che comprerei. l'ssd che ho visto è quello di un negozietto online delle mie parti(compro in sede), e ho visto semplicemente il miglior rapporto prezzo/gb: OCZSSD2-1VTXPL120G a 117 euro...c'è di meglio?
dovresti cercare qualche aspire timelinex in versione 13/14", si possono trovare online anche a meno di 700 euro già con l'ssd
allo stesso prezzo direi l'asus
come piattaforma è un pò più potente
hasley già visto un HP - dv6-6126sl?
Ho dato uno sguardo al modello, le caratteristiche sono ottime, ho solamente dei dubbi sul monitor...
Io ero orientato su questo
Xps 15
i7-2670QM
GT 540
Schermo Full hd 1920X1080
6gb ram
Hard disk 750 a 7200
Prezzo 950.
Sul Dell i miei dubbi sono:
- Lo sto pagando caro? Se si, che modello mi darebbe le stesse caratteristiche ed un monitor decente con risoluzione di almeno 1600?
-L'utilizzo del computer sarà Office per lavoro e Diablo 3, quindi, la risoluzione full hd mi può creare problemi con il suddetto gioco?
Grazie
se vuoi giocare a 1600x900 o in full-hd servono vga top di gamma, quindi si arriverebbe sopra i 1000 euro
se vuoi giocare a 1600x900 o in full-hd servono vga top di gamma, quindi si arriverebbe sopra i 1000 euro
da profano ti chiedo, giocandando con risoluzioni piu basse con uno schermo full hd, si perde molto in qualità dell'immagine?
grazie
meno nitidezza e definizione, insomma si perdono i vantaggi di avere un'alta risoluzione
davide87
27-03-2012, 09:05
ma le schede grafiche amd vanno cosi male nei rendering confronto le nvidia ?:confused:
maverick996
27-03-2012, 17:47
da profano ti chiedo, giocandando con risoluzioni piu basse con uno schermo full hd, si perde molto in qualità dell'immagine?
grazie
Per giocare ti serve una scheda decente (almeno in ambito portatili), come la Radeon HD 6770, la 6755G2 è già indietro non di molto cmq. Su uno schermo full HD giocando non full HD vedrai l'immagine scalata verso l'alto... tipo un gioco della PS3 a 720p su un tv full HD lo vedi decentemente ma no come se fosse full HD nativo.
Blue_screen_of_death
27-03-2012, 18:19
devo acquistare un notebook con un budget di 500 € ...gli utilizzi del notebook sono i comuni (internet, office...)e qualche gioco e fotomontaggio leggero...
cosa mi consigliate? sono orientato su Intel (visto che mi è stato consigliato) e come marche preferirei Asus o Samsung, se poi conoscete marche migliori ditemi voi :D
mi affido a voi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.