PDA

View Full Version : Consigli per gli acquisti


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 [38] 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57

Legolas84
10-01-2013, 23:59
E su che modello andresti allora?

Nomak87
11-01-2013, 00:06
ASUS F55C: i3 2350M (2,3 GHz 3MB cache) 4GB DDRIII USB 3 Win8 x64 uscita HDMI prezzo 450€ circa e con un 100 / 120 € ti prendi un OCZ Agility3 da 120GB e hai una macchina che è perfetta per le tue esigenze

Certo per quel prezzo devo dire che il dell è ottimo eh...

MauriAxel
11-01-2013, 11:15
Ciao a tutti avrei bisogno di un consiglio per un portatile da 17".
Allora come caratteristiche mi piacerebbe avere almeno un i5, 6 GB di ram, 2 slot per HDD così in un futuro potrò aggiungerne un altro e se avanza il lettore Blu-ray.
Come utilizzo mi servirebbe per vedere film, navigare in internet e qualche giochino ogni tanto.
Come budget speravo di stare sotto i 1000 €...cosa mi consigliate?
Grazie.

pasqualaccio
11-01-2013, 14:04
TOSHIBA Satellite L750D-1G8 399 euro

Descrizione:
Processore AMD A8-Series A8-3520M (1.60GHz, 2MB L2)
HD 640GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Altoparlanti Onkyo - Tecnologia Dolby Advanced Audio
Scheda grafica AMD HD 6640M Dual Graphics 1GB dedicata

Come vi sembra?

ronin17
11-01-2013, 14:09
Dove lo vendono il toshiba? Sembra un affare

Girando ho visto il samsung serie 3 ha un display fantastico, colori brillanti sembra un tv hd, di gran lunga meglio degli altri che erano vicino, tipo hp in offerta

pasqualaccio
11-01-2013, 14:30
Dove lo vendono il toshiba? Sembra un affare

Girando ho visto il samsung serie 3 ha un display fantastico, colori brillanti sembra un tv hd, di gran lunga meglio degli altri che erano vicino, tipo hp in offerta

Mw

Sprea91
11-01-2013, 20:18
ragazzi mi ripresento di nuovo:
secondo voi è ancora valida l'offerta del seguente notebook a 540€?

Samsung NP350E5C

Tipo di prodotto Standard Notebook
Dimensione schermo 15.6" (39.62 cm)
Risoluzione (Aspect) 1366x768 WXGA (>16:9)
GPU AMD Radeon HD 7670M
Memoria video 1024 MB dedicated
CPU Intel Core i5-3210M (64 Bit) & Grafica
Velocità CPU 2.50 GHz
Memoria 8 GB (2x 4 GB) DDR3 (1600 MHz)
Unità interne 500 GB (HDD)
Unità ottica DVD-Writer
Sistema operativo Win 8 64Bit (D/F/I/E)
Rete 1x LAN 1 Gbit/s & WLAN 802.11 b/g/n & Bluetooth
Webcam 1.3 Megapixel
Peso 2.34 kg
Periferiche Lettore schede
Porte mass storage 2x USB 2.0
USB 3.0/Thunderbolt/Seriale 2x USB 3.0
Porte video 1x VGA & 1x HDMI
Specificità Kensington Lock
Tipo di schermo Anti-Glare & LED-Backlight
Tastierino numerico Disponibile

ci installerei subito una ssd da 64gb

Sawato Onizuka
12-01-2013, 14:45
ci installerei subito una ssd da 64gb

però perdi i 500gb del meccanico, non penso vi sia (come quasi tutti i 15.6") lo spazio per un hdd secondario, salvo rimuovere il lettore ottico e metterci un hdd caddy

Ragazzi cosa ne pensate di questo notebook?
Samsung NP350V5C-S09IT

dipende dalle tue esigenze, guarda nell'altra discussione [quella delle offerte sui volantini] cosa ho consigliato in alternativa a questo ad un utente poco fa.

markfunz
15-01-2013, 21:39
Ciao gente, avrei bisogno di un vostro consiglio su un portatile uso gaming, dedicato però a giochi non proprio di ultimissima generazione, cioè:

Alan Wake
Dungeon Siege 2 e 3
Section 8
Metro 2033
Bionic Commando
Splinter Cell Conviction
Darksiders
The Witcher

Ecco, per questo tipo di giochi non mi serve la macchina più spinta che c'è, credo, ma nemmeno robaccia scrausa. Diciamo la giusta via di mezzo per giocare senza compromessi e senza spendere un patrimonio. Idee?

X-Wanderer
16-01-2013, 18:11
salve :)
avevo aperto un thread da un po' di giorni, ma ancora nessuna risposta... quindi chiedo qui...
Ho provato a seguire diversi thread già aperti ed a leggere le ultime notizie, ma ancora non mi sono fatto un'idea chiara... ho letto che i netbook sono destinati a scomparire... ebbene, indipendentemente dal nome di mercato, sarei interessato a trovare un dispositivo, massimo 13 pollici, dal costo inferiore ai 500 euro (meno costoso è meglio è ovviamente), che prima di tutto sia leggero, solido e dalla buona autonomia, oltre che longevo, non volendo cambiarlo nel giro di poco tempo...
uso: word, calcolo non pesante, internet...
non considero un tablet per il semplice fatto che non ha latastiera...
pensavo ad un netbook, anche se temo un po' per il lato prestazioni...
dimensioni shcermo non saprei... 11 pollici mi pare piccolo, ma non avendolo mai sfruttato appieno non saprei... 13 forse sarebbe ideale, ma non vorrei una macchina troppo pesante...
mi scuso per la ripetitività del thread, ma non ho trovato risposte adegutate in altri
e non seguendo il mercato da ormai molto tempo, ho un po' di confusione.. :D
qualcuno saprebbe darmi un consiglio?
grazie :)

markfunz
17-01-2013, 07:53
Tranquillo, questo è un topic di sole domande!
Le risposte le trovi sparse per il forum! :)

Tullich
17-01-2013, 14:44
ciao a tutti, avrei bisogno di pareri su questi 2 modelli notebook

LENOVO G580 MBBLTIX
Intel Core i3-2328M (2.20GHz, 3MB L3)
HD 500GB SATAII - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8 64-bit
Altoparlanti integratiDolby Advanced Audio 2x1.5W
Scheda video NVIDIA GeForce GT630M 2GB dedicata

HP Pavilion g6-2107el
Intel Core i3-3210M (2.50GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 8 Home Premium
Altoparlanti Altec Lansing
Scheda video amd radeon 7670m 2gb

a livello di qualità di marca e di materiali usati è meglio lenovo o hp?
grazie in anticipo

X-Wanderer
17-01-2013, 18:50
salve :)
avevo aperto un thread da un po' di giorni, ma ancora nessuna risposta... quindi chiedo qui...
Ho provato a seguire diversi thread già aperti ed a leggere le ultime notizie, ma ancora non mi sono fatto un'idea chiara... ho letto che i netbook sono destinati a scomparire... ebbene, indipendentemente dal nome di mercato, sarei interessato a trovare un dispositivo, massimo 13 pollici, dal costo inferiore ai 500 euro (meno costoso è meglio è ovviamente), che prima di tutto sia leggero, solido e dalla buona autonomia, oltre che longevo, non volendo cambiarlo nel giro di poco tempo...
uso: word, calcolo non pesante, internet...
non considero un tablet per il semplice fatto che non ha latastiera...
pensavo ad un netbook, anche se temo un po' per il lato prestazioni...
dimensioni shcermo non saprei... 11 pollici mi pare piccolo, ma non avendolo mai sfruttato appieno non saprei... 13 forse sarebbe ideale, ma non vorrei una macchina troppo pesante...
mi scuso per la ripetitività del thread, ma non ho trovato risposte adegutate in altri
e non seguendo il mercato da ormai molto tempo, ho un po' di confusione.. :D
qualcuno saprebbe darmi un consiglio?
grazie :)

up :)

teosc
18-01-2013, 11:04
Ciao a tutti ragazzi, ho bisogno di un portatile al quale dovrei collegare 2 Dell 30" 2560x1600 ed ho necessità di un notebook che abbia oltre all'uscita hdmi una uscita displayport (vga e dvi non vanno a quella risoluzione) e che sia 17" con risoluzione 1920x1080.

Non mi interessa giocarci o altro, devo solo collegarci questi due monitor.

Per ora quelli più economici che ho trovato sono:

Asus G75vx
Samsung Chronos NP700z7c

Entrambi sui 1300-1400.

Che voi sappiate esiste qualcosa di più economico con queste caratteristiche?

:help: :help: :help:

Sawato Onizuka
19-01-2013, 18:03
Ecco, per questo tipo di giochi non mi serve la macchina più spinta che c'è, credo, ma nemmeno robaccia scrausa. Diciamo la giusta via di mezzo per giocare senza compromessi e senza spendere un patrimonio. Idee?

15 o 17 di schermo? ;)

a livello di qualità di marca e di materiali usati è meglio lenovo o hp?

Lenovo (senza G.Lanci mica li vedevamo qua eh :oink: )
che budget hai? Se riesci cerca qualcosa con una 640m :)

Non mi interessa giocarci o altro, devo solo collegarci questi due monitor. Per ora quelli più economici che ho trovato sono: Asus G75vx
Samsung Chronos NP700z7c

hai guardato anche i listini di HP Envy e Dell (sia Alienware che Studio XPS <- forse è meglio quest'ultimo per le tue esigenze)?

davyxxman
20-01-2013, 09:50
Avrei la necessità di comprare un notebook per lavorare con ambienti di sviluppo visual studio 2010 - 2012, Fireworks, Photoshop. Allo stesso tempo vorrei poter giocare senza grossi problemi. Il budget è tra i 600€ e 700€, che mi consigliate?

PS. qualcuno mi sa dire se convengono i notebook ricondizionati asus?

X-Wanderer
20-01-2013, 13:19
salve :)
avevo aperto un thread da un po' di giorni, ma ancora nessuna risposta... quindi chiedo qui...
Ho provato a seguire diversi thread già aperti ed a leggere le ultime notizie, ma ancora non mi sono fatto un'idea chiara... ho letto che i netbook sono destinati a scomparire... ebbene, indipendentemente dal nome di mercato, sarei interessato a trovare un dispositivo, massimo 13 pollici, dal costo inferiore ai 500 euro (meno costoso è meglio è ovviamente), che prima di tutto sia leggero, solido e dalla buona autonomia, oltre che longevo, non volendo cambiarlo nel giro di poco tempo...
uso: word, calcolo non pesante, internet...
non considero un tablet per il semplice fatto che non ha latastiera...
pensavo ad un netbook, anche se temo un po' per il lato prestazioni...
dimensioni shcermo non saprei... 11 pollici mi pare piccolo, ma non avendolo mai sfruttato appieno non saprei... 13 forse sarebbe ideale, ma non vorrei una macchina troppo pesante...
mi scuso per la ripetitività del thread, ma non ho trovato risposte adegutate in altri
e non seguendo il mercato da ormai molto tempo, ho un po' di confusione.. :D
qualcuno saprebbe darmi un consiglio?
grazie :)


up per favore nessuno mi aiuta? :(

Chuck_
20-01-2013, 13:32
ciao..guardando su trovaprezzi ho notato questo pc:

LENOVO - IdeaPad S300
CPU Intel Core i3 2365M - Ram 4Gb DDr3 - HD 500Gb - scheda video Intel HD Graphics 3000 - schermo 13.3" Led - 802.11 b/g/n - Bluetooth 4.0 - Webcam HD - Windows 8

Per quello che devi fare e per il prezzo non mi sembra per niente male. :)

link trovaprezzi:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=13%2C3+&id=10&prezzomin=400&prezzomax=500

è il sesto risultato

X-Wanderer
21-01-2013, 09:35
ciao..guardando su trovaprezzi ho notato questo pc:

LENOVO - IdeaPad S300
CPU Intel Core i3 2365M - Ram 4Gb DDr3 - HD 500Gb - scheda video Intel HD Graphics 3000 - schermo 13.3" Led - 802.11 b/g/n - Bluetooth 4.0 - Webcam HD - Windows 8

Per quello che devi fare e per il prezzo non mi sembra per niente male. :)

link trovaprezzi:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=13%2C3+&id=10&prezzomin=400&prezzomax=500

è il sesto risultato

ciao
grazie per avermi risposto :)
avrei delle domande pero'/
1) il processore si discosta abbastanza, ho idea, dai modelli montati sui caratteristici netbook (tipo atom, o amd c60...) o sbaglio?
2)sarebbe consigliabile sostituire l'hd con un ssd?
3)vale davvero tutti quei soldi (costruzione, materiali, tastiera schermo ecc...) oppure si puo' trovare qualcosa a meno ma comunque di valido (tipo acer 756 o modelli asus eepc... credo siano gli unici costruttori che abbiano rinnovato ancora la loro gamma o sbaglio?)

come prezzo sarebbe un po' altino... certo se li vale davvero, e si discosta abbastanza dagli altri modelli, allora uno potrebbe anche valutare... pero' avevo visto, senza pero' conoscere molto bene le caratteristiche dell'architettura, diversi modelli ad un centinaio di euro in meno...

comunque grazie ancora :)

Chuck_
21-01-2013, 12:11
ciao
grazie per avermi risposto :)
avrei delle domande pero'/
1) il processore si discosta abbastanza, ho idea, dai modelli montati sui caratteristici netbook (tipo atom, o amd c60...) o sbaglio?
2)sarebbe consigliabile sostituire l'hd con un ssd?
3)vale davvero tutti quei soldi (costruzione, materiali, tastiera schermo ecc...) oppure si puo' trovare qualcosa a meno ma comunque di valido (tipo acer 756 o modelli asus eepc... credo siano gli unici costruttori che abbiano rinnovato ancora la loro gamma o sbaglio?)

come prezzo sarebbe un po' altino... certo se li vale davvero, e si discosta abbastanza dagli altri modelli, allora uno potrebbe anche valutare... pero' avevo visto, senza pero' conoscere molto bene le caratteristiche dell'architettura, diversi modelli ad un centinaio di euro in meno...

comunque grazie ancora :)

quella è una cpu i3 che non puoi minimamente paragonare ai vari processi intel atom o amd c-60. E' decisamente superiore come potenza bruta. La parte grafica invece non so come si comporta ma se non ci giochi non hai problemi. Lenovo che io sappia fa pc con qualità alta..quindi non dovrebbero esserci problemi neanche li. Se poi sai che ti basta un amd c-60 ad esempio prendilo pure...ti consiglio comunque se prendi un netbook ad esempio con amd c-60 di montarci windows 8 perchè io sul mio netbook l'ho fatto è ed rinato..va che è una scheggia. Comunque l'i3 è superiore quello si.
Inoltre conta che purtroppo i netbook sono fuori produzione...quindi credo che ora ci siano pochi modelli a prezzi alti e bisogna valutare se vale la pena.
L'ssd è una scheggia in confronto al tradizionale hard disk..quindi se vuoi reattività e velocità al massimo ti conviene cambiare l'hd.. se non hai esigenze elevate allora tieni l hard disk..anche perchè con l'ssd hai meno capacità di archiviazione quindi devi viaggiare sempre con un hd esterno.

markfunz
21-01-2013, 12:18
15 o 17 di schermo? ;)


15 e rotti, possibilmente 1600x900.

X-Wanderer
21-01-2013, 13:21
quella è una cpu i3 che non puoi minimamente paragonare ai vari processi intel atom o amd c-60. E' decisamente superiore come potenza bruta. La parte grafica invece non so come si comporta ma se non ci giochi non hai problemi. Lenovo che io sappia fa pc con qualità alta..quindi non dovrebbero esserci problemi neanche li. Se poi sai che ti basta un amd c-60 ad esempio prendilo pure...ti consiglio comunque se prendi un netbook ad esempio con amd c-60 di montarci windows 8 perchè io sul mio netbook l'ho fatto è ed rinato..va che è una scheggia. Comunque l'i3 è superiore quello si.
Inoltre conta che purtroppo i netbook sono fuori produzione...quindi credo che ora ci siano pochi modelli a prezzi alti e bisogna valutare se vale la pena.
L'ssd è una scheggia in confronto al tradizionale hard disk..quindi se vuoi reattività e velocità al massimo ti conviene cambiare l'hd.. se non hai esigenze elevate allora tieni l hard disk..anche perchè con l'ssd hai meno capacità di archiviazione quindi devi viaggiare sempre con un hd esterno.

capisco... grazie ancora delle delucidazioni :)
la controparte amd dell'i3 quale sarebbe? llano?
ed alternative a questo lenovo, magari anche dal costo inferiore, ce ne sono?
poi ho visto il netbook che hai tu in firma... come ti trovi?
sarebbe l'unica possibilità insieme all'acer 756 o sbaglio?
grazie ancora :)

Chuck_
21-01-2013, 17:07
capisco... grazie ancora delle delucidazioni :)
la controparte amd dell'i3 quale sarebbe? llano?
ed alternative a questo lenovo, magari anche dal costo inferiore, ce ne sono?
poi ho visto il netbook che hai tu in firma... come ti trovi?
sarebbe l'unica possibilità insieme all'acer 756 o sbaglio?
grazie ancora :)

la controparte i3 amd è trinity con i modelli a8 e a10 (llano è la vecchia generazione). alternative non saprei... c'è un altro Samsung 13,3 con amd trinity che però costa più di 500€. Altro non so..devi provare a sfogliarti i volantini online delle catene di elettronica.
Io con il mio netbook in firma mi ci trovo bene anche se asus in questo pc ha saldato la ram e quindi non ho potuto mettere 2gb. Dunque viaggio con 765mb ..il resto è per la vga integrata. Nonostante questo grazie a Linux lubuntu o xubuntu il pc va che è una scheggia permettendomi di fare cose che con win7 era impossibile fare. Ora curioso del nuovo so windows8 e avendo sentito voci che sui netbook andava molto bene ho provato la versione valutativa di win8 enterprise da TechNet e il pc è rinato anche con sistemi Windows. Apro anche diverse applicazioni, internet, word etc e non si blocca mai. Win 8 gestisce molto bene le risorse ha disposizione.. e inoltre mi si avvia in 20 secondi il pc. win 7 starter era una ciofeca in confronto.
Detto questo comunque con un netbook come il mio e con un so ottimizzato cose ne fai ma se devi fare calcoli che richiedono molte risorse, usare Photoshop, video editing etc..non è l'acquisto più indicato.
L'acer 756 è un modello già superiore rispetto al mio netbook come potenza della cpu. Poi ha 2 gb etc..è già meglio. Però vedo che è venduto con Linux..quindi se non ti interessa montare sistemi Windows e usare Linux ok..se ti interessa Windows devi assicurarti che ci siano i driver se no rischi di non poterlo usare con win.

teosc
21-01-2013, 18:06
Ciao a tutti ragazzi, ho bisogno di un portatile al quale dovrei collegare 2 Dell 30" 2560x1600 ed ho necessità di un notebook che abbia oltre all'uscita hdmi una uscita displayport (vga e dvi non vanno a quella risoluzione) e che sia 17" con risoluzione 1920x1080.

Non mi interessa giocarci o altro, devo solo collegarci questi due monitor.

Per ora quelli più economici che ho trovato sono:

Asus G75vx
Samsung Chronos NP700z7c

Entrambi sui 1300-1400.



hai guardato anche i listini di HP Envy e Dell (sia Alienware che Studio XPS <- forse è meglio quest'ultimo per le tue esigenze)?

Grazie per la risposta. Si, ho già guardato. Nel nuovo envy dv7 non hanno messo displayport e se devo spendere i soldi per un alienware 17" tanto vale prendersi un santech m58 (a mio avviso di molto superiore sotto diversi punti di vista)

Qualcosa al di sotto dei 1200€?:help:

davyxxman
21-01-2013, 19:08
Avrei la necessità di comprare un notebook per lavorare con ambienti di sviluppo visual studio 2010 - 2012, Fireworks, Photoshop. Allo stesso tempo vorrei poter giocare senza grossi problemi. Il budget è tra i 600€ e 700€, che mi consigliate?

PS. qualcuno mi sa dire se convengono i notebook ricondizionati asus?

Ho trovato un asus con queste caratteristiche:
ASUS A55VM-SX054V I7 LCD 15,6" - Core i7-3610QM - RAM 6GB - HDD 500GB - GeForce GT630 -
Windows 7. Per far girare tranquillamente macchine virtuali, ambienti di sviluppo visual studio 2010 e programmi di grafica dovrebbe andare bene, giusto?

SiR.OnLy
22-01-2013, 00:58
ciao a tutti..

avrei bisogno di prendere un notebook a mia madre..

ha il mio vecchio (R.I.P.) asus n51vf ma per come lo usa lei (sempre sul divano, ogni 2 giorni devo cancellare qualche programma indesiderato, è riuscita a disfare 2 alimentatori e anche 2 su 3 porte usb)..

lo usa principalmente per 2 cose: giocare su fb (...) e per lavoro (pdf, scansioni, world, excel)..

volevo qualcosa sotto i 500€ (sui 400€ molto meglio).. preferibilmente buona qualità dei materiali (per come lo usa lei converrebbe qualcosa in accaio resistente ad acqua e 500 cadute al giorno, ma penso sia impossibile XD )..

mi servirebbe un 14" o 15"..
preferirei qualcosa con intel i3-i5..
che mi consigliate? per esperienza preferirei un asus.. ma sn favorevole anche ad altre marche.. basta prendere qualcosa che non si impianti ogni 2 giorni..

grazie :)

X-Wanderer
22-01-2013, 16:40
altri consigli su netbook o notebook entro i 14 pollici non troppo costosi (entro i 400 euro)?
non ho pretese di giocare, video editing o altro di pesante...
basta che sia leggero, buona autonomia, schermo decente e abbastanza longevo...
grazie :)

NuT
22-01-2013, 22:18
ciao a tutti, avrei bisogno di pareri su questi 2 modelli notebook

LENOVO G580 MBBLTIX
Intel Core i3-2328M (2.20GHz, 3MB L3)
HD 500GB SATAII - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8 64-bit
Altoparlanti integratiDolby Advanced Audio 2x1.5W
Scheda video NVIDIA GeForce GT630M 2GB dedicata

HP Pavilion g6-2107el
Intel Core i3-3210M (2.50GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 8 Home Premium
Altoparlanti Altec Lansing
Scheda video amd radeon 7670m 2gb

a livello di qualità di marca e di materiali usati è meglio lenovo o hp?
grazie in anticipo

Direi Lenovo (di poco), anche se tra i due io prenderei l'HP perché più potente.

up :)

L'unico che mi viene in mente è il Samsung NP535U3C

Ciao a tutti ragazzi, ho bisogno di un portatile al quale dovrei collegare 2 Dell 30" 2560x1600 ed ho necessità di un notebook che abbia oltre all'uscita hdmi una uscita displayport (vga e dvi non vanno a quella risoluzione) e che sia 17" con risoluzione 1920x1080.

Non mi interessa giocarci o altro, devo solo collegarci questi due monitor.

Per ora quelli più economici che ho trovato sono:

Asus G75vx
Samsung Chronos NP700z7c

Entrambi sui 1300-1400.

Che voi sappiate esiste qualcosa di più economico con queste caratteristiche?

:help: :help: :help:

Guarda anche Santech

themind24
23-01-2013, 15:34
Sarei interessato a questo Samsung:

SAMSUNG NP350V5C-S09IT [629€]
Intel Core i7 Processor 3630QM
Ram 4GB Hard Disk 500GB
AMD Radeon HD7670M


Il mio uso sarebbe principalmente: ufficio, sviluppo, virtualizzazioni.
Utilizzerei Linux come SO.

Cercavo un i5 di terza generazione sui 500€ ma non trovo nulla,
ho trovato solo:


HP - Pavilion Sleekbook 15-b045sl [479€]
Processore Intel Core i5 3317U -
4 GB di DDR3 - Hard Disk 500GB -
Scheda video Intel HD 4000

Ma mii spaventa che sia un sleekbook quindi versione U della CPU sia l'assenza di una scheda grafica dedicata.

Avevo trovato anche questo:

HP Pavilion g6-2133sl [479€]
Intel Core i5-3210M (2.50GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Grafica Integrata Intel HD Graphics 4000

Il processore sarebbe migliore dell'i5-3317U? Il problema della scheda video per resta. Tra l'altro ora vedo che non è neanche più disponibile.

Dite che attenendo ancora qualcosa di decente sui 500€ la trovo?
Grazie

Sawato Onizuka
23-01-2013, 20:07
Il mio uso sarebbe principalmente: ufficio, sviluppo, virtualizzazioni. Utilizzerei Linux come SO.

:wtf: e da linaro non conosci quanto Intel rendeva prestanti le vecchie ciofeche integrate del passato su tale ambiente? (con nuovo render Google Earth mi quintuplicò le prestazioni su...GMA950 :eekk: ) Figurati su una HD4000 che mica fa schifo manco su win , anzi....l'unico 'neo' (riferito anche agli altri 2 che sopra parlavano della sfida 610m vs hd4000) è che la memoria video è condivisa NON dedicata [tipo 610m se non indicato diversamente].

Qualcosa al di sotto dei 1200€?

ohi devi devil-tech non ne parlano più tanto bene, principalmente anche come modus operandi loro. Sarebbe sempre su base Clevo come i Santech

ganzo1993
24-01-2013, 21:09
ragazzi ho bisogno di un pc...max 800 euro! vorrei usarlo anche per gaming! ho visto un dell con i5 3210m radeon 7730m eschermo fullhd con lettore blu ray e 6 gb di ram, che ne dite? il processore e poco potente? la scheda ha problemi di driver? credete sia meglio un pc con schermo hd ma con processore i7 quad core e scheda video nvidia, magari piu potente? grazie! se si accetto anche consiglio su quest'ultimo, dato che ho trovato solo una cer, del quale non parlano tanto bene dello schermo!

l.dm
24-01-2013, 21:25
15 e rotti, possibilmente 1600x900.
sto cercando qualcosa di simile per un amico ma quella risoluzione purtroppo è veramente rara!

per ora ho trovato solo questo Lenovo:
- schermo 15,6" 1600x900 formato 16:9
- scheda madre Intel HM77 Express
- processore Intel Core i7-3612QM 2100MHz (Max Turbo 3100MHz)
- memoria 4GB DDR3-SDRAM 1600MHz (banco unico)
- hard disk 750GB a 5400rpm + 16GB SSD mSATA nello slot WWAN
- scheda video GeForce GT 630M con 2GB di memoria dedicata
- 3x porte USB3, 1x porte USB2
- bluetooth 4.0
- lettore DVD±RW
- batteria 6 celle
- peso 2.45kg
- sistema operativo Windows 7 Home Premium 64-bit

prezzo €762,70 (spedizione inclusa)

che ne dite?

tonymontana76
24-01-2013, 21:57
SONY VAIO 15.6" SVE1512Y1E SILVER WINDOWS 8
€ 769,00

Intel i7-3632QM 2.20Ghz,
DDR 8GB 1600Mhz,
Hard Disk 750GB 5400rpm S.Ata,
Mast. DVD±RW,
Lcd 15,6" 1366x768,
Vga Ati Radeon HD 7650M 2GB dedicata,
Wifi 802.11n, Glan,
Bluetooth,
HDMI,
Webcam,
3p Usb 2.0, 1p Usb 3.0,
Colore Silver, Tastiera retroilluminata. Windows 8 64bit.

Che ne pensate? Secondo voi se aspetto ancora un mese il prezzo scende? Secondo voi si riesce a trovare un notebook full hd (1920X1080) entro i 700 euro?

Sawato Onizuka
26-01-2013, 17:27
con 50€ in più di quel Lenovo ti prendi un Dell 15R con 7730M :eekk:

o se volete FHD su un 15 sotto i 700, restate su Dell con i 15R o Acer V3-571G-53214G50Maii ma pare non distribuito quaggiù :cry:

:read: 'sto acer è full-hd IPS con 640m :read:

l.dm
26-01-2013, 19:52
eh ma la risoluzione 1366x768 fa pena per lavorare e con la 1920x1080 i caratteri sono troppo piccoli...
al mio amico serve un 15 pollici con 1600x900 non di più non di meno :)

X-Wanderer
28-01-2013, 13:02
salve :)
avevo aperto un thread da un po' di giorni, ma ancora nessuna risposta... quindi chiedo qui...
Ho provato a seguire diversi thread già aperti ed a leggere le ultime notizie, ma ancora non mi sono fatto un'idea chiara... ho letto che i netbook sono destinati a scomparire... ebbene, indipendentemente dal nome di mercato, sarei interessato a trovare un dispositivo, massimo 13 pollici, dal costo inferiore ai 500 euro (meno costoso è meglio è ovviamente), che prima di tutto sia leggero, solido e dalla buona autonomia, oltre che longevo, non volendo cambiarlo nel giro di poco tempo...
uso: word, calcolo non pesante, internet...
non considero un tablet per il semplice fatto che non ha latastiera...
pensavo ad un netbook, anche se temo un po' per il lato prestazioni...
dimensioni shcermo non saprei... 11 pollici mi pare piccolo, ma non avendolo mai sfruttato appieno non saprei... 13 forse sarebbe ideale, ma non vorrei una macchina troppo pesante...
mi scuso per la ripetitività del thread, ma non ho trovato risposte adegutate in altri
e non seguendo il mercato da ormai molto tempo, ho un po' di confusione.. :D
qualcuno gentilmente mi ha dato qualche suggerimento (Chuck e Nut )
però preferirei sentire anche qualcun altro... magari se avete consigli per qualcosa anche sotto i 400 del lenovo...
vi ringrazio tutti :)
ciao!

niofar
28-01-2013, 13:22
Ciao a tutti, uso principalmente il notebook per lavoro con diversi software di calcolo (niente di che), autocad 2d e 3d, qualche rendering, internet, office e devo prendere un nuovo portatile da 15,6". Sarei orientato su un i7 3630qm, almeno 8GB di ram. Vorrei che avesse porte sata III per poter installare magari ssd che mi permettano di aumentare ulteriormente le prestazioni. Budget massimo 800 euro.
Ho visto i seguenti modelli:

SAMSUNG NP350V5C-S08IT
I7_3630QM 8GB 1 TB 2G TITAN_SV
€ 780,00

TOSHIBA Satellite L850-1L1
Intel Core i7-3630QM (2.40GHz, 6MB L3) HD 1TB - RAM 8GB - Display 15,6" TruBrite Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit Altoparlanti SRS Premium Sound HD - Bluetooth 4.0 Scheda video AMD Radeon HD 7670M 2GB dedicata
€ 750,00

LENOVO Z500-MBYEFIXIntel Core i7-3632QM (2.20GHz, 6MB L3)HD 1TB SATAII - RAM 8GB - Display 15,6" wideWi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8 64-bitAltoparlanti Dolby Home Theater v4 2WScheda video NVIDIA GeForce GT635 2GB dedicata
€ 800,00

ASUS - A55VJ-SX004HCPU Intel Core i7 3630QM - Ram 8Gb DDr3 - HD 750Gb - scheda video NVIDIA GeForce GT 635M - schermo 15.6" - DVD super multi DL - WiFi 802.11 bgn - HD web camera - Windows 8
€ 800,00

Sarei orientato sul samsung, ma accetto consigli ed altre alternative.
Grazie.
Ciao

Tuone
28-01-2013, 14:26
Ciao a tutti, uso principalmente il notebook per lavoro con diversi software di calcolo (niente di che), autocad 2d e 3d, qualche rendering, internet, office e devo prendere un nuovo portatile da 15,6". Sarei orientato su un i7 3630qm, almeno 8GB di ram. Vorrei che avesse porte sata III per poter installare magari ssd che mi permettano di aumentare ulteriormente le prestazioni. Budget massimo 800 euro.
Ho visto i seguenti modelli:

SAMSUNG NP350V5C-S08IT
I7_3630QM 8GB 1 TB 2G TITAN_SV
€ 780,00

TOSHIBA Satellite L850-1L1
Intel Core i7-3630QM (2.40GHz, 6MB L3) HD 1TB - RAM 8GB - Display 15,6" TruBrite Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit Altoparlanti SRS Premium Sound HD - Bluetooth 4.0 Scheda video AMD Radeon HD 7670M 2GB dedicata
€ 750,00

LENOVO Z500-MBYEFIXIntel Core i7-3632QM (2.20GHz, 6MB L3)HD 1TB SATAII - RAM 8GB - Display 15,6" wideWi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8 64-bitAltoparlanti Dolby Home Theater v4 2WScheda video NVIDIA GeForce GT635 2GB dedicata
€ 800,00

ASUS - A55VJ-SX004HCPU Intel Core i7 3630QM - Ram 8Gb DDr3 - HD 750Gb - scheda video NVIDIA GeForce GT 635M - schermo 15.6" - DVD super multi DL - WiFi 802.11 bgn - HD web camera - Windows 8
€ 800,00

Sarei orientato sul samsung, ma accetto consigli ed altre alternative.
Grazie.
Ciao

Ciao dove li hai trovati a quei prezzi e con quelle caratteristiche?

NuT
28-01-2013, 21:21
Ciao a tutti, uso principalmente il notebook per lavoro con diversi software di calcolo (niente di che), autocad 2d e 3d, qualche rendering, internet, office e devo prendere un nuovo portatile da 15,6". Sarei orientato su un i7 3630qm, almeno 8GB di ram. Vorrei che avesse porte sata III per poter installare magari ssd che mi permettano di aumentare ulteriormente le prestazioni. Budget massimo 800 euro.
Ho visto i seguenti modelli:

SAMSUNG NP350V5C-S08IT
I7_3630QM 8GB 1 TB 2G TITAN_SV
€ 780,00

TOSHIBA Satellite L850-1L1
Intel Core i7-3630QM (2.40GHz, 6MB L3) HD 1TB - RAM 8GB - Display 15,6" TruBrite Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit Altoparlanti SRS Premium Sound HD - Bluetooth 4.0 Scheda video AMD Radeon HD 7670M 2GB dedicata
€ 750,00

LENOVO Z500-MBYEFIXIntel Core i7-3632QM (2.20GHz, 6MB L3)HD 1TB SATAII - RAM 8GB - Display 15,6" wideWi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8 64-bitAltoparlanti Dolby Home Theater v4 2WScheda video NVIDIA GeForce GT635 2GB dedicata
€ 800,00

ASUS - A55VJ-SX004HCPU Intel Core i7 3630QM - Ram 8Gb DDr3 - HD 750Gb - scheda video NVIDIA GeForce GT 635M - schermo 15.6" - DVD super multi DL - WiFi 802.11 bgn - HD web camera - Windows 8
€ 800,00

Sarei orientato sul samsung, ma accetto consigli ed altre alternative.
Grazie.
Ciao

Confermo Samsung, anche se ha una tastiera "deboluccia" (flette un po').

themind24
29-01-2013, 15:44
Ciao a tutti, uso principalmente il notebook per lavoro con diversi software di calcolo (niente di che), autocad 2d e 3d, qualche rendering, internet, office e devo prendere un nuovo portatile da 15,6". Sarei orientato su un i7 3630qm, almeno 8GB di ram. Vorrei che avesse porte sata III per poter installare magari ssd che mi permettano di aumentare ulteriormente le prestazioni. Budget massimo 800 euro.
Ho visto i seguenti modelli:

SAMSUNG NP350V5C-S08IT
I7_3630QM 8GB 1 TB 2G TITAN_SV
€ 780,00

TOSHIBA Satellite L850-1L1
Intel Core i7-3630QM (2.40GHz, 6MB L3) HD 1TB - RAM 8GB - Display 15,6" TruBrite Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit Altoparlanti SRS Premium Sound HD - Bluetooth 4.0 Scheda video AMD Radeon HD 7670M 2GB dedicata
€ 750,00

LENOVO Z500-MBYEFIXIntel Core i7-3632QM (2.20GHz, 6MB L3)HD 1TB SATAII - RAM 8GB - Display 15,6" wideWi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8 64-bitAltoparlanti Dolby Home Theater v4 2WScheda video NVIDIA GeForce GT635 2GB dedicata
€ 800,00

ASUS - A55VJ-SX004HCPU Intel Core i7 3630QM - Ram 8Gb DDr3 - HD 750Gb - scheda video NVIDIA GeForce GT 635M - schermo 15.6" - DVD super multi DL - WiFi 802.11 bgn - HD web camera - Windows 8
€ 800,00

Sarei orientato sul samsung, ma accetto consigli ed altre alternative.
Grazie.
Ciao

Il SAMSUNG NP350V5C-S08IT è stato in offerta questo mese da Eldo a 650.
Ora c'è in qualche Euronics a 639 mi sembra

jalidan
30-01-2013, 08:42
buongiorno,
un amico di famiglia mi ha chiesto se gli scelgo un portatile, le sue esigenze sono navigazione e film e mi ha chiesto espressamente un portatile decente "che non si veda la clessidra di caricamento " :D e che abbia un schermo grande (17 pollici).

all'inizio ero partito con un i5 ma credo fosse davvero troppo per le sue esigenze, per cui penso potrei ripiegare su un i3 o anche amd, ma sono ignorante sui notebook (ci sono vari modelli sia di i3 che di amd)
scheda video per vedere film e non per giocare basta una qualsiasi? (tipo 610m?)
gli hard disk ho visto che molti hanno i 5400rpm non sono lenti?
infine magari con USB 3.0

Ah ultima cosa non era convintissimo della marca Acer

Consigli? :mc:

jalidan
30-01-2013, 10:31
ho cercato un po e nella fascia 17 pollici non si trova molto.

Acer NC-V3-771G-53214G50MAKK

trovato a 599 potrebbe andare (se lo convinco per l'Acer)? ho visto anche scalando su i3 non si risparmia molto, 50 al massimo.
Ah come prezzo massimo 600euro

tonymontana76
30-01-2013, 11:51
Ho deciso di prendere questo a 669 euro
Scheda tecnica "Sony VAIO SV-E1512T1"
Processore Intel® Core™ i5-3210M
ntel® Turbo Boost Technology (3.10 GHz)
Chipset Intel HM76
Cache 3 MB L3
Memoria Ram 6 GB DDR3 SDRAM
PC3-12800
Disco fisso 750 GB
Serial ATA
Scheda grafica AMD Radeon™ HD 7650M
1 GB
Unità di lettura dischi DVD SuperMulti Drive
Tipo di schermo 15,6" LED 1366 x 768
Sistema operativo Microsoft Windows 8
Interfacce 1x USB 3.0
3x USB 2.0
1x VGA
1x Uscita HDMI
Comunicazione LAN 1000BASE-T/100BASE-TX/10BASE-T
Wi.Fi: IEEE 802.11b/g/n
Bluetooth® standard Ver. 4.0 + HS
Sistema audio Integarto
Software Assist button, Web button, VAIO button
VAIO Gate, VAIO Message Center
VAIO Care
VAIO Transfer Support, VAIO Update
Webcam 1,3 Megapixel
Batteria Li-ion VGP-AC19V44
Dimensioni 253.5 x 25.3 x 371.9 mm

Secondo voi li vale? Non avrei fretta ma ho paura di on trovare più un'occasione del genere, mi consigliate di prenderlo o aspetto Marzo per eventuali offertone?

NuT
30-01-2013, 17:01
buongiorno,
un amico di famiglia mi ha chiesto se gli scelgo un portatile, le sue esigenze sono navigazione e film e mi ha chiesto espressamente un portatile decente "che non si veda la clessidra di caricamento " :D e che abbia un schermo grande (17 pollici).

all'inizio ero partito con un i5 ma credo fosse davvero troppo per le sue esigenze, per cui penso potrei ripiegare su un i3 o anche amd, ma sono ignorante sui notebook (ci sono vari modelli sia di i3 che di amd)
scheda video per vedere film e non per giocare basta una qualsiasi? (tipo 610m?)
gli hard disk ho visto che molti hanno i 5400rpm non sono lenti?
infine magari con USB 3.0

Ah ultima cosa non era convintissimo della marca Acer

Consigli? :mc:

Prendigli un 17" qualunque e mettici un SSD e lo renderai felice :D

Dom77
31-01-2013, 08:54
fino a questo venerdì in un grosso store di elettrodomestici ho possibilità di uno sconto 15% su un prodotto a scelta. avrei una mezza intenzione di regalarmi il mio primo portatile....visto che poi compio pure gli anni :D .
l'uso principale che ne farei sarebbe navigazione, word, excel in uso discreto, qualche disegno con cad lt o similari. non escluderei però almeno la visione (il montaggio lo escludo) di filmati HD prelevati dalla mia fida videocamerina (visto che con il mio attuale fisso mi è impossibile vederli...).
ho buttato l'occhio su alcuni prodotti nel loro store online:

ASUS - S56CA-XX015H > 582 euro
Display LED HD Ready da 15,6" - Processore Intel Core i3-3217U Dual-Core- RAM 4 GB, DDR3 - Hard Disk da 500 + SSD da 24GB - Scheda grafica Intel HD Graphics 4000 - Masterizzatore DVD - Bluetooth - Webcam - USB 3.0 x1/ HDMI - Windows 8


PACKARD BELL - EASYNOTE TS11HR-050IT > 485 euro
Display a LED da 15,6" - Processore Intel Core i3 2310M, 2,10 GHz - RAM 4 GB - Hard Disk da 500 GB - Grafica NVidia GeForce GT540M, 2 GB Dedicati - Interfacce HDMI/ VGA/ USB 2.0 x2/ USB 3.0 x1 - Webcam - Windows 7


ACER - AS5741G 334G50MN > 549 euro
Display 15,6" - Processore Intel Core i3 330 da 2,26 GHz, 64 Bit - RAM 4 GB - Hard Disk 500GB 5.400 rpm - Scheda grafica ATI Radeon HD 5470, 512MB di memoria dedicata - Windows 7 - Card reader 5 in 1


la parola agli esperti di consigli ora :) .
p.s.: eviterei però il nuovo sistema operativo win8 per non incorrere in incompatibilità con programmi che userei attualmente.

grazie!

Koji
31-01-2013, 10:34
Ciao a tutti, sono anch'io qui a chiedere un consiglio.
Ho trovato un Asus N56VZ-S3009V a 890 euro, con le seguenti caratteristiche:
Intel Core i7-3610QM, 1TB Sata, 6GB So-DDR3, grafica NVIDIA GT650M, Masterizzatore DVD SuperMulti, GLan, Wlan 802.11n, BT, 15.6" LCD LED, Windows 7 Home Premium.

Intanto vi chiedo se è conveniente come prezzo o no.
E poi, siccome i portatili me li faccio durare anni, ma non mi va molto Windows 8, almeno finchè non matura, secondo voi è meglio prendere subito quell'Asus con Win7 (che però non verrà più aggiornato) oppure aspetto qualche mese in attesa che migliori Windows 8 e magari ci sarà l'aggiornamento gratuito a Windows 9, e troverò portatili dalle caratteristiche simili all'Asus ma più convenienti?

Tuone
31-01-2013, 10:56
Ciao a tutti, sono anch'io qui a chiedere un consiglio.
Ho trovato un Asus N56VZ-S3009V a 890 euro, con le seguenti caratteristiche:
Intel Core i7-3610QM, 1TB Sata, 6GB So-DDR3, grafica NVIDIA GT650M, Masterizzatore DVD SuperMulti, GLan, Wlan 802.11n, BT, 15.6" LCD LED, Windows 7 Home Premium.

Intanto vi chiedo se è conveniente come prezzo o no.
E poi, siccome i portatili me li faccio durare anni, ma non mi va molto Windows 8, almeno finchè non matura, secondo voi è meglio prendere subito quell'Asus con Win7 (che però non verrà più aggiornato) oppure aspetto qualche mese in attesa che migliori Windows 8 e magari ci sarà l'aggiornamento gratuito a Windows 9, e magari troverò con portatili dalle caratteristiche simili all'Asus ma più convenienti?


Guarda che win8 è già bello che maturo...non ha senso prendere win7 secondo me

Koji
31-01-2013, 11:27
Guarda che win8 è già bello che maturo...non ha senso prendere win7 secondo me

Dici? Io ho letto di molti bug e incompatibilità con programmi, non vorrei trovarmi a non poter utilizzare il pc come voglio. :confused:

Dom77
31-01-2013, 23:52
fino a questo venerdì in un grosso store di elettrodomestici ho possibilità di uno sconto 15% su un prodotto a scelta. avrei una mezza intenzione di regalarmi il mio primo portatile....visto che poi compio pure gli anni :D .
l'uso principale che ne farei sarebbe navigazione, word, excel in uso discreto, qualche disegno con cad lt o similari. non escluderei però almeno la visione (il montaggio lo escludo) di filmati HD prelevati dalla mia fida videocamerina (visto che con il mio attuale fisso mi è impossibile vederli...).
ho buttato l'occhio su alcuni prodotti nel loro store online:

ASUS - S56CA-XX015H > 582 euro
Display LED HD Ready da 15,6" - Processore Intel Core i3-3217U Dual-Core- RAM 4 GB, DDR3 - Hard Disk da 500 + SSD da 24GB - Scheda grafica Intel HD Graphics 4000 - Masterizzatore DVD - Bluetooth - Webcam - USB 3.0 x1/ HDMI - Windows 8


PACKARD BELL - EASYNOTE TS11HR-050IT > 485 euro
Display a LED da 15,6" - Processore Intel Core i3 2310M, 2,10 GHz - RAM 4 GB - Hard Disk da 500 GB - Grafica NVidia GeForce GT540M, 2 GB Dedicati - Interfacce HDMI/ VGA/ USB 2.0 x2/ USB 3.0 x1 - Webcam - Windows 7


ACER - AS5741G 334G50MN > 549 euro
Display 15,6" - Processore Intel Core i3 330 da 2,26 GHz, 64 Bit - RAM 4 GB - Hard Disk 500GB 5.400 rpm - Scheda grafica ATI Radeon HD 5470, 512MB di memoria dedicata - Windows 7 - Card reader 5 in 1


la parola agli esperti di consigli ora :) .
p.s.: eviterei però il nuovo sistema operativo win8 per non incorrere in incompatibilità con programmi che userei attualmente.

grazie!

up...come prezzi come sono?

marcopolver
02-02-2013, 16:40
Ciao ragazzi,

devo comprare un piccolo portatile ma sono indeciso fra due, l'Asus Vivobook S200E e, anche se non si tratta di un vero portatile, l'Acer Iconia W510.

Si tratterebbe di un secondo computer, ho un desktop con cui faccio tutto il necessario e questo portatile dovrebbe servirmi soprattutto per navigare e utilizzare applicazioni semplici come Office in giro.

Tuttavia oltre all'utilità, alla praticità e alla durata della batteria, vorrei anche che questo portatile avesse Windows 8 e touch screen.

Sceglierei l'Asus per l'hardware e per il prezzo, ma mi preoccupa molto la batteri ( solo 2 celle ), mentre l'Acer è probabilmente più comodo, ha una durata della batteria maggiore ( sia di base che soprattutto con la batteria aggiuntiva della tastiera ), ma ha un hardware peggiore ed ha un prezzo ben più alto.

Quindi cosa mi consigliate? Accetto anche proposte di altri prodotti con display non superiore agli 11" e prezzo non superiore ai 640-650€ dell'Iconia W510...

Grazie mille!

rirry
03-02-2013, 13:53
Ciao a tutti avrei bisogno di qualche consiglio per l'acquisto di un nuovo portatile per mio padre. Ho i volantini di due catene di negozi e dato l'uso cui è destinato il nuovo pc (navigazione internet, documenti di testo, pdf, scanerizzazioni e poco altro) sono indecisa tra:

TOSHIBA C850-19D:
Windows 8 64-bit (pre-installed)
Intel® Celeron® Processor B830
320 GB
4,096 (1x) MB DDR3 RAM (1,333 MHz)
Intel® HD Graphics

SCONTATO A €359

HP SLEEKBOOK 15B128EL:
Windows 8 64
APU AMD Dual-Core A4-4355M
Radeon HD 7400G Discrete-Class (1,9 GHz, 1 MB di cache L2)
4 GB di DDR3 (1 x 4 GB)
SATA da 320 GB (5400 rpm)

SCONTATO A €369

mi sapreste dire quale tra i due è più affidabile e che differenza c'è tra i due processori e le due schede video? in generale tra le due marche (toshiba e hp) quale è considerata migliore?
pensate che per l'uso cui è destinato vada bene questa fascia di modelli o che sia meglio guardare a qualcosa di meglio? In caso avete suggerimenti?
Scusate tutte le domande ma vorrei fare un acquisto sicuro, per non dover poi aver a che fare con mio padre che si spazientisce quando il pc non va!!

tonymontana76
03-02-2013, 14:08
Avrei bisogno di un portatile per lavorare (pacchetto adobe - macromedia), navigare e guardare film o partite in streaming HD e vorrei che non diventasse vecchio e superato dopo 1 anno.
Come marche sarei orientato su vaio-toshiba-hp-samsung, come processore un i5 3210m, almeno 4 gb di ram (meglio 6), scheda video dedicata da 1 gb, possibilmente tastiera retroilluminata.. Vorrei spendere fino a 600 euro, avete qualche consiglio?

PabloOoP
03-02-2013, 18:42
Salvee raga avete notizia di tale PC fantasma: asus N56VZS4384H dalle caratteristiche non sembraa niente male :cool: lo vendono anche da expert -->
http://lnx.mercuriocity.com/product_info.php?manufacturers_id=14&products_id=14240&osCsid=147035510c4c24c01299416f3e68e110#.UQ6vCvKupe4

ma il problema che non si trovano sue notizie ne su google ne sul sito asus:confused: :confused:

voi lo conoscete?
quelli dell expert dicono che il prodotto è appena uscito e nel sito ancora non è aggiornato boh:confused: :confused: :sofico:

serpone
05-02-2013, 15:15
Buonasera, la mia famiglia deve regalare per un 18° compleanno un notebook ad una ragazza.
Vorremmo acquistare un portatile da 15 pollici spendendo sui 600 euro, massimo 650.
Ne è passata di acqua sotto i ponti dall'ultima volta in cui abbiamo regalato un portatile da 600 euro (acer aspire 5738g) :D
Vorrei possibilmente trovare il portatile con quel budget in negozio fisico o catena informatica (vicino casa abbiamo Trony, MediaWorld ed Euronics).

Cosa o meglio quale portatile comprare a quella cifra?
Io andrei su un intel i5 ivy, 4 o meglio 6 gb di ram, hdd indifferente (non so se in questa fascia posso trovare ssd+dhh tradizionali) usb 3.0 e scheda video dedicata (non deve essere al top perchè NON deve giocarci).
Magari se possibile design sottile (ne ho visti alcuni in giro) con lettore dvd.

Appena ho tempo, farei un giro in questi negozi per vedere dal vivo qualche modello hp acer asus o toshiba.
Nel frattempo, visto che il tempo stringe, VOI COSA MI CONSIGLIATE?
Almeno qualche sigla di notebook da cui partire nella ricerca.

P.S. optando per l'intel i5 come processore, quale sigla devo guardare? Ce ne sono molte....
Scarto a priori l'i7 visto che per un budget di 650 euro è quasi impossibile trovare un notebook con quel procio

Loru
06-02-2013, 18:12
Ho bisogno di un consiglio
Ho trovato questi due che potrei comprare domani:
HP Pavilion 15-b102el Sleekbook (costo 469,00)
Processore Accelerato AMD A8-4555M
Hard-disk: 640 GB 5400 RPM
AMD Radeon HD 8550M Discrete-Class
RAM 4GB espandibile a 8GB
Windows 8

TOSHIBA Satellite C855-273 (costo 499,00)
Processore:Intel Core™ i5-3230M di terza generazione con Tecnologia Intel Turbo Boost 2.0 (2.60 / 3.20 Turbo GHz, 3 MB Cache di terzo livello)
Hard Disk : 640 GB 5400 RPM
RAM 4GB espandibile sino a 16 GB
AMD Radeon HD 7610M Graphics (1GB dedicated memory)
Windows 8 64-bit


Io non ne capisco molto, ma il Toshiba mi sembra meglio. Però la GPU dell'HP è migliore, no? Gli HP sono affidabili ?(il mio vecchio non lo era affatto)

I prezzi sono buoni? C'è di meglio in giro a questi prezzi?

serpone
07-02-2013, 07:45
Buonasera, la mia famiglia deve regalare per un 18° compleanno un notebook ad una ragazza.
Vorremmo acquistare un portatile da 15 pollici spendendo sui 600 euro, massimo 650.
Ne è passata di acqua sotto i ponti dall'ultima volta in cui abbiamo regalato un portatile da 600 euro (acer aspire 5738g) :D
Vorrei possibilmente trovare il portatile con quel budget in negozio fisico o catena informatica (vicino casa abbiamo Trony, MediaWorld ed Euronics).

Cosa o meglio quale portatile comprare a quella cifra?
Io andrei su un intel i5 ivy, 4 o meglio 6 gb di ram, hdd indifferente (non so se in questa fascia posso trovare ssd+dhh tradizionali) usb 3.0 e scheda video dedicata (non deve essere al top perchè NON deve giocarci).
Magari se possibile design sottile (ne ho visti alcuni in giro) con lettore dvd.

Appena ho tempo, farei un giro in questi negozi per vedere dal vivo qualche modello hp acer asus o toshiba.
Nel frattempo, visto che il tempo stringe, VOI COSA MI CONSIGLIATE?
Almeno qualche sigla di notebook da cui partire nella ricerca.

P.S. optando per l'intel i5 come processore, quale sigla devo guardare? Ce ne sono molte....
Scarto a priori l'i7 visto che per un budget di 650 euro è quasi impossibile trovare un notebook con quel procio

up

NuT
07-02-2013, 10:49
up

IMHO l'ideale sarebbe un HP Sleekbook con i5+GT630.

serpone
07-02-2013, 12:18
ok, non male.
Per i processori ivy bridge che sigle ci sono?
VOrrei prendere in i5 potente e non ULV o simili

NuT
07-02-2013, 12:25
ok, non male.
Per i processori ivy bridge che sigle ci sono?
VOrrei prendere in i5 potente e non ULV o simili

Lo sleekbook ha cpu ULV.

Gli Ivy Bridge hanno la sigla che inizia per 3, quindi i3-3xxx, i5-3xxx e i7-3xxx.

hellkitchen
07-02-2013, 19:25
Buona sera a tutti,

scrivo qui in cerca di consigli per un amico che deve acquistare un notebook!

Purtroppo non sono molto aggiornato sul tema e mi chiedevo se potevo avere qualche buon consiglio da voi cari forumisti :D

Molto brevemente cercasi:

Notebook da 15''
Presenza di tastierino numerico
Prezzo massimo 400 €
Processore almeno i5

Serve principalmente per lavoro, senza pretese di gaming, ma con un lato nascosto multimediale per vedere qualche film di tanto in tanto suppongo.

So che non è molto ma vista l'immensità del mercato notebook se inizio a cercare uno per uno presso i vari marchi ci passo una vita.

Grazie in ogni caso!

NuT
07-02-2013, 20:27
A 400€ fai difficoltà a trovare un i3 di terza generazione.

hellkitchen
07-02-2013, 20:33
A 400€ fai difficoltà a trovare un i3 di terza generazione.

eh me ne sto accorgendo che il budjet è veramente basso.. :D

stgww
08-02-2013, 19:40
Ciao a tutti, devo acquistare un nuovo pc e l'idea di questi ultrabook non mi dispiace, volevo domandarvi però quanta differenza ci sia in prestazioni tra i modelli U e M dei processori Intel, fate conto che fino ad ora avevo un i5 480M e mi andava tutto sommato bene (lo cambio perchè il PC mi è stato rubato) però non saprei, gli asus serie S non mi sembrano male, voi che dite?
Magari quale recensione che mette a confronto questi nuovi processori
Grazie

davyxxman
09-02-2013, 10:50
Ho trovato un asus con queste caratteristiche:
ASUS A55VM-SX054V I7 LCD 15,6" - Core i7-3610QM - RAM 6GB - HDD 500GB - GeForce GT630 -
Windows 7. Per far girare tranquillamente macchine virtuali, ambienti di sviluppo visual studio 2010 e programmi di grafica dovrebbe andare bene, giusto?

Anche non ho ricevuto risposte da nessuno, lo scrivo lo stesso perché potrebbe essere utile per qualcuno.
Alla fine ho preso un asus A55VD con le seguenti caratteristiche principali:
processore i7-3630QM, 2,4 Ghz;
ram 4gb;
video: gforce 610M 2 gb;
HDD 750gb;
Dato che lavoro con ambienti di sviluppo aggiornati e macchine virtuali l'i7 è ottimo come velocità di esecuzione. La ram è pochina ma tra un annetto la raddoppio.
Invece ho un problemino per l'HD di 750gb, accendendo il pc la prima volta mi sono trovato l'hd partizionato e la somma delle partizioni fa (279 + 398) = 677gb facendo 2 conti mancano la bellezza di (750 - 667) = 83gb, che fine anno fatto? praticamente è la dimensione dell'hd del mio vecchio portatile.Qualcuno sa suggerirmi come recuperarli?

cetonia
09-02-2013, 13:10
Credo che non ci sia niente da recuperare. Infatti un HD da 750 gb calcolati con sistema decimale, cioè come fanno i produttori hardware, ha la capacità reale di circa 698 gb reali calcolati con sistema binario, quello che utilizza il sistema operativo. Inoltre ci dovrebbe essere la partizione nascosta di recovery che non hai menzionato.

aquistar
09-02-2013, 20:28
up

Ti consiglio con tutto il cuore SAMSUNG - 350V5C S09 l'ho preso da circa 15 giorni và che è una meraviglia.

Non scalda per nulla
Ottima autonomia
Silenziosissimo
Schermo antiriflesso 15,6"
Grafica deidcata di tutto rispetto AMD Radeon HD7670M 1gb
Processore I7-3630QM 2,4Ghz

PAGATO DA EU--NICS 649,00 EURO

blues 66
10-02-2013, 09:09
Buona domeniica a tutti
:help:
Mi dareste consigli in merito per aquistare Un portatile per :

1 Navigare
2 usarlo come player -Musica liquida FOOBAR
3 visionare film in HD
4 che non scaldi e che la ventola non sia moolto rumorosa

ho visto 2 prodotti che potreebbero fare al caso Mio :)
Windos 8 non mi interessa

-SAMSUNG NP300E5C-A05IT prezzo mercato 399
schermo opaco
Intel Celeron B820 (1.7GHz, 2MB L2)
Display 15,6" wide- Scheda Grafica integrata
HD 500GB - RAM 4GB -
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Webcam integrata - Bluetooth 4.0

Vs/.

Acer Aspire One 756 con diverse CPU oh celeron B877 -B897 oh pentium
tra cui anche il Fratellino
acer Travelmate B113 /che ha solamente lo schermo Opaco per il resto è sembrerebbe smile
Acer Aspire One 756 prezzo mercato 320

Processore Intel Celeron 877
- Schermo 11.6" LED 16:9
- Scheda Grafica integrata
- Ram 4 GB DDR3
- Hdd 500 GB
- Bluetooth 4.0 - Batteria 4 celle - HDMI

:confused:
vedendo comparative processore samsung 1,7 acer 1,4 Ghz

a fronte di 60 euro di differenza quale è meglio ?
credo quello con più roba ? ram Hd piu capiente ?
il samsung ha il lettore DVD l'acer nò !
quale tra i due potrebbe scaldare di piu ?

grazie infinite
Mauro

Phoenix Fire
10-02-2013, 09:18
Buona domeniica a tutti
:help:
Mi dareste consigli in merito per aquistare Un portatile per :

1 Navigare
2 usarlo come player -Musica liquida FOOBAR
3 visionare film in HD
4 che non scaldi e che la ventola non sia moolto rumorosa

ho visto 2 prodotti che potreebbero fare al caso Mio :)
Windos 8 non mi interessa

-SAMSUNG NP300E5C-A05IT prezzo mercato 399
schermo opaco
Intel Celeron B820 (1.7GHz, 2MB L2)
Display 15,6" wide- Scheda Grafica integrata
HD 500GB - RAM 4GB -
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Webcam integrata - Bluetooth 4.0

Vs/.

Acer Aspire One 756 con diverse CPU oh celeron B877 -B897 oh pentium
tra cui anche il Fratellino
acer Travelmate B113 /che ha solamente lo schermo Opaco per il resto è sembrerebbe smile
Acer Aspire One 756 prezzo mercato 320

Processore Intel Celeron 877
- Schermo 11.6" LED 16:9
- Scheda Grafica integrata
- Ram 4 GB DDR3
- Hdd 500 GB
- Bluetooth 4.0 - Batteria 4 celle - HDMI

:confused:
vedendo comparative processore samsung 1,7 acer 1,4 Ghz

a fronte di 60 euro di differenza quale è meglio ?
credo quello con più roba ? ram Hd piu capiente ?
il samsung ha il lettore DVD l'acer nò !
quale tra i due potrebbe scaldare di piu ?

grazie infinite
Mauro

se devi guardare film direi che un 15 è meglio no??cmq la risoluzione degli schermi?

DeepTrancer
10-02-2013, 09:22
@blues 66: budget massimo?

blues 66
10-02-2013, 09:24
ciao si scusa non l'avevo scritto ...
il samsung 399 - acer 220-250

budget il meno possibile :sofico:

;)

ora sto uscendo ci aggiorniam piu tardi

grazie

DeepTrancer
10-02-2013, 09:32
budget il meno possibile :sofico:

con processore b980 e 2gb di ram
http://www.ebay.it/itm/ASUS-X55A-CPU-DUAL-CORE-B980-RAM-2GB-HD-500GB-15-6-LED-FREEDOS-USB-3-/200880781515?pt=Computer_portatili&hash=item2ec56d78cb

con i3 ivy bridge e 2gb di ram
http://www.ebay.it/itm/NOTEBOOK-ACER-NX-V7VET-010-i3-3110M-2GB-320GB-LINUX-WEBCAM-WIFI-HDMI-/181071904581?pt=Computer_portatili&hash=item2a28b9ff45

con i3 sandy bridge e 4gb di ram
http://www.maintstore.com/home.aspx?FID=13&PID=203590&prov=kelkoo&utm_source=kelkooit&utm_medium=cpc&utm_campaign=kelkooclick&utm_term=Lenovo+LENOVO+N2F2EIX+ESSENTIAL+B570E2+1&from=kelkoo

blues 66
10-02-2013, 12:40
Ciao Phoenixfire , quanto tempo !!
non avevo notato il tuo Post :O scusami
Schermi intendi risoluzione ?
se si , mi pare 1366 x 768 Pixels :rolleyes: sia il 15 " che l '11 "
bè per i film diciamo di si però ,non l'ho scritto . perdonatemi visto che se voglio vederli userei l'HDMI e lo collego al TV no?!! :)
come maneggevoleza è meglio l'11 Nò ?
ho paura solo , del rumore ventola

@DeepTrancer
... linux non lo conosco , e non vorrei intraprender altre nottate in bianco, per dei problemi inerenti al S.O. :D
:O oramai l'età avanza !
poi scusa il prezzo è buonino , mà se ci devo metter altri 2 Gb ci devo far fronte ad altri 20 euri , poi questo non lo sò , ma da quelli , ch mi hai postato i processori son gli i3 di ultimA GENERAZIONE ?

oppure meglio i B 877 ?

grazie ciao

Sawato Onizuka
10-02-2013, 12:52
eh me ne sto accorgendo che il budget è veramente basso.. :D

hai un pm

budget il meno possibile

senza win8 vai di lenovo b570e2, non dubitare dell'hd3000 presente nell'i3. Il Quicksync va pure meglio di quanto sperassi come accelerazione hardware ove supportata (v. muletto in firma con hd2000 :read: )

Phoenix Fire
10-02-2013, 12:53
Ciao Phoenixfire , quanto tempo !!
non avevo notato il tuo Post :O scusami
Schermi intendi risoluzione ?
se si , mi pare 1366 x 768 Pixels :rolleyes: sia il 15 " che l '11 "
bè per i film diciamo di si però ,non l'ho scritto . perdonatemi visto che se voglio vederli userei l'HDMI e lo collego al TV no?!! :)
come maneggevoleza è meglio l'11 Nò ?
ho paura solo , del rumore ventola

@DeepTrancer
... linux non lo conosco , e non vorrei intraprender altre nottate in bianco, per dei problemi inerenti al S.O. :D
:O oramai l'età avanza !
poi scusa il prezzo è buonino , mà se ci devo metter altri 2 Gb ci devo far fronte ad altri 20 euri , poi questo non lo sò , ma da quelli , ch mi hai postato i processori son gli i3 di ultimA GENERAZIONE ?

oppure meglio i B 877 ?

grazie ciao
già è tanto che non passavo di qua :D

notebook veramente rumorosi di marca ormai sono abbastanza rari per fortuna, quindi da quel punto basta una googlata su un certo modello e si scopre subito se è rumoroso
il discorso ram consiglio di comprarti un set di 4gb più che aggiungere un secondo blocco visto che non si sa cosa viene montato

io punterei a un i3 ivy se riesci, magari calando sul disco che potrai sempre sostituire in futuro se è troppo piccolo, la cpu difficilmente la cambi :D ed inoltre le integrate di ivy sono superiori a quelle di sandy, anche se come integrate si difendono entrambe bene e ossono gestire in tranquillità flussi fullHD

DeepTrancer
10-02-2013, 12:55
@DeepTrancer
... linux non lo conosco , e non vorrei intraprender altre nottate in bianco, per dei problemi inerenti al S.O. :D
:O oramai l'età avanza !
poi scusa il prezzo è buonino , mà se ci devo metter altri 2 Gb ci devo far fronte ad altri 20 euri , poi questo non lo sò , ma da quelli , ch mi hai postato i processori son gli i3 di ultimA GENERAZIONE ?

oppure meglio i B 877 ?

grazie ciao

pensavo non fosse un problema per te mettere Windows manualmente
il primo e il terzo hanno cpu Sandy Bridge che appartengono alla generazione scorsa, il secondo ha cpu Ivy Bridge che è quella corrente (ancora per pochi mesi..). Cmq non ho ben capito se vuoi per forza l'i3 o ti vanno bene anche i Celeron/Pentium..

balnazzar
10-02-2013, 18:11
Salve gente,

sono nuovo della sezione, ma credo sia meglio postare qui, piuttosto che aprire un thread nuovo.

Ho un budget sui 500 euro. Mi occorre un laptop 11.6/13.3 preferibilmente con schermo opaco, buona batteria, ed ssd.
Siccome difficilmente trovero' un prodotto del genere con quel budget, e avendo un ssd che mi avanza, va bene anche se mi si suggerisce un modello con HD, purche' lo chassis sia facile da aprire, senza far danni.

Per il momento sono orientato verso il SAMSUNG NP535U3C, da 13.3 con amd trinity, ma ha la batteria deboluccia.

Suggerimenti?? Grazie mille.

NuT
10-02-2013, 20:52
Salve gente,

sono nuovo della sezione, ma credo sia meglio postare qui, piuttosto che aprire un thread nuovo.

Ho un budget sui 500 euro. Mi occorre un laptop 11.6/13.3 preferibilmente con schermo opaco, buona batteria, ed ssd.
Siccome difficilmente trovero' un prodotto del genere con quel budget, e avendo un ssd che mi avanza, va bene anche se mi si suggerisce un modello con HD, purche' lo chassis sia facile da aprire, senza far danni.

Per il momento sono orientato verso il SAMSUNG NP535U3C, da 13.3 con amd trinity, ma ha la batteria deboluccia.

Suggerimenti?? Grazie mille.

Temo tu non abbia tantissime alternative.

blues 66
10-02-2013, 21:23
Grazie per gli aiuti ;)
@DeepTrancer
è indifferente , se cè meglio , ma deve esser nel prezzo !! :)
però vedi qui sotto son in Economia :D

E non sò se faccio bene !!

, trovato USATO vicino a casa con scontrino acquistato a Natale !! ancora in garanzia fino Natale 2014
bhè se funziona !!
Acer Aspire One AO756 con CPU celeron B877 peer 210 euro
peccato per solo 2Gb di ram e HD 320 e senza bluethoot :(

Mhàà ...

balnazzar
11-02-2013, 08:00
Temo tu non abbia tantissime alternative.:muro:

Uhm... Del Lenovo S300 che ne pensi? :rolleyes:

NuT
11-02-2013, 14:00
:muro:

Uhm... Del Lenovo S300 che ne pensi? :rolleyes:

Non lo conoscevo. Sembra molto interessante, peccato che abbia una CPU Sandy Bridge, ma il costo è interessante davvero. E vedo che si trova anche con GPU dedicata, sempre sotto i 500€, IMHO è da preferire al Samsung (sulla carta in base alla dotazione hardware).

Sawato Onizuka
11-02-2013, 20:22
IMHO è da preferire al Samsung (sulla carta in base alla dotazione hardware).

pure per il discorso UEFI Samsung troppo buggato :stordita:

X-Wanderer
12-02-2013, 18:09
salve :)
anch'io avrei bisogno di un pc come blues, cioè portatile e longevo...
avevo già chiesto un po' di tempo fa ma non ho proceduto nell'acquisto...
nut ed un altro utente mi avevano dato consigli preziosi :)
adesso che è passato un po' di tempo, avete qualche consiglio in più?
budget meno possibile, schermo entro i 13, buona batteria e longevo, uso office e internet... non ho troppe pretese :)

blackdecker
13-02-2013, 18:55
Salve :D
sto cercando un portatile con le seguenti caratteristiche:
-schermo con buona\ottima risoluzione (13,14 o 15 pollici), o almeno di ottima qualità;
-batteria di buona durata (4/5 ore);
-peso non esagerato;
-ram almeno 4 gb;
-scheda video non fondamentale, ma cmq decente;
-lettore\mast. cd\dvd;
-buona qualità costruttiva;
-tastiera retroilluminata;
-un hard disk decente, sia come velocità per evitare l'effetto collo di bottiglia, sia come capienza (perchè 128 gb di ssd sono pochi).
budget entro i 900\950 euro!Lo userei per lavorare, ma non in ambito grafico, e vedere film\giocare ogni tanto!
un hard disk decente, sia come velocità per evitare l'effetto collo di bottiglia, sia come capienza (perchè 128 gb di ssd sono pochi).
sarei propenso per i vaio (per comodità, poichè il sito mi permette di scegliere la configurazione),ma già per il serie s 15'' sforo il budget!del serie e 14'' non mi convincono i materiali (sembra tutta plastica)...voi che mi consigliate??
grazie in anticipo:D :D

DeepTrancer
13-02-2013, 20:03
Salve :D
sto cercando un portatile con le seguenti caratteristiche:
-schermo con buona\ottima risoluzione (13,14 o 15 pollici), o almeno di ottima qualità;
-batteria di buona durata (4/5 ore);
-peso non esagerato;
-ram almeno 4 gb;
-scheda video non fondamentale, ma cmq decente;
-lettore\mast. cd\dvd;
-buona qualità costruttiva;
-tastiera retroilluminata;
-un hard disk decente, sia come velocità per evitare l'effetto collo di bottiglia, sia come capienza (perchè 128 gb di ssd sono pochi).
budget entro i 900\950 euro!Lo userei per lavorare, ma non in ambito grafico, e vedere film\giocare ogni tanto!
un hard disk decente, sia come velocità per evitare l'effetto collo di bottiglia, sia come capienza (perchè 128 gb di ssd sono pochi).
sarei propenso per i vaio (per comodità, poichè il sito mi permette di scegliere la configurazione),ma già per il serie s 15'' sforo il budget!del serie e 14'' non mi convincono i materiali (sembra tutta plastica)...voi che mi consigliate??
grazie in anticipo:D :D

io aspetterei l'asus g46 in prossima uscita

blackdecker
13-02-2013, 23:10
io aspetterei l'asus g46 in prossima uscita
Grazie! e in alternativa, tra i pc in vendita adesso (o prossima uscita)?

DeepTrancer
14-02-2013, 00:16
Grazie! e in alternativa, tra i pc in vendita adesso (o prossima uscita)?

di 14'' Alienware M14x
di 15'' Asus N56VZ

ankilozzozzus
15-02-2013, 09:35
Salve sto cercando un portatile, per la cognata partente per l'africa.
uso: navigazione, office e skype. caratteristiche: leggero (13 pollici?) budget: 300€. Mi sapreste indirizzare?
ps: scusate ma sono al lavoro e il mobile non è il mio forte.

DeepTrancer
15-02-2013, 10:24
Salve sto cercando un portatile, per la cognata partente per l'africa.
uso: navigazione, office e skype. caratteristiche: leggero (13 pollici?) budget: 300€. Mi sapreste indirizzare?
ps: scusate ma sono al lavoro e il mobile non è il mio forte.

con 300€ riesci a farti un portatile al limite della decenza ma a 15'' pollici.. sei obbligato a cercare un usato per laptop di dimensioni inferiori..

ankilozzozzus
15-02-2013, 10:47
grazie della conferma, ho trovato il topic -Notebook a 300€- e difatti le segnalazioni sono da 15"

Dom77
15-02-2013, 11:30
comperando un Nuovo portatile al di sotto dei 5-600 euro, limite minimo 400 euro, con un procio intel i3/i5, è pensabile fare anche piccoli montaggi video FHD?

serpone
15-02-2013, 23:37
Ti consiglio con tutto il cuore SAMSUNG - 350V5C S09 l'ho preso da circa 15 giorni và che è una meraviglia.

Non scalda per nulla
Ottima autonomia
Silenziosissimo
Schermo antiriflesso 15,6"
Grafica deidcata di tutto rispetto AMD Radeon HD7670M 1gb
Processore I7-3630QM 2,4Ghz

PAGATO DA EU--NICS 649,00 EURO

Sinceramente quel portatile li (spero di non sbagliare modello, ma era sicuramente un samsung) era in offerta all'euronics vicion casa fino al 10 febbraio a 629 euro.
Mi colpì per il processore i7 3xxx su un notebook da 600 euro.
Era anche in offerta volantino proprio fino al 10/02.
Non l'ho preso perchè l'estetica mi dava di qualcosa di ormai passato. Era un po doppio anche se era una bomba come caratteristiche.
Sinceramente non so se per me stesso l'avrei comprato.


IMHO l'ideale sarebbe un HP Sleekbook con i5+GT630.
ED INVECE........ho acquistato questo ASUS:
S56CM-XX032H

CPU Intel Core i5-3317U - Ram 6Gb - HD 500Gb + SSD 24Gb - scheda video NVidia GeForce GT 635M 2Gb - schermo 15,6" led - masterizzatore DVD - Wifi - Bluetooth 4.0 - webcam HD
Appartiene alla famiglia ULTRABOOK

Secondo voi a 600 euro è stato un affare? Offerta volantino Euronics.
Era proprio quello che cercavo e proprio intorno ai 600 euro.
Il design è sottile e monta pure il dvd.

Da euronics dicono che ha valore di mercato di 799 euro (ma poco ci credo)
SECONDO VOI quanto vale a prezzo pieno?
Unico dubbio è che monta una cpu i5 ULV (sigla U) e non un classico "M".
Sto facendo un pensierino per prenderlo anche io. Secondo voi la differenza tra un M e un U è tanta?

Rooibos
16-02-2013, 13:30
Ciao :) .
Devo comprare un notebook,ho letto una montagna di roba,studiato i vari modelli,marche,componenti hardware...... ma non riesco a trovare il giusto compromesso.Mi serve una macchina performante da poter utilizzare per un tempo abbastanza lungo,qualcosa che non diventi obsoleto dopo 2-3 anni,vedo però che i prezzi sono stellari anche per notebook di fascia bassa.
In genere cerco di risolvere da solo ma sui notebook è davvero una giungla!

Vorrei una configurazione del genere:

-Processore: i7

-Ram: 8 GB con possibilità di espanderla fino a 16 per un upgrade futuro.

-Disco rigido: non importa la capienza,l'importante è che non sia troppo lento e ci sia la possibilità di aggiungere un ssd all'occorrenza.

-Display: 17"


Ho visto il Lenovo Z500-MBYEFIX che rispecchia le mie esigenza e rientra nel mio budget (799 euro) ma ha il display da 15".
Ho visto i Dell Inspiron 17R SE ma non hanno la memoria espandibile.

Vorrei un 17" perché,dovendo leggere molto,credo che sia più riposante rispetto ad un 15".
Il motivo per cui vorrei un processore performante (i7) è legato al discorso longevità.
Il mio budget è di 700-800 euro,so che non è molto,per questo vi chiedo:

-Se prendessi un display da 15" potrei avere problemi di affaticamento dopo un uso prolungato? La differenza tra un 15" e un 17" è molto evidente?

-Un i5 garantirebbe una buona longevità al notebook?È abbastanza performante?

-Quale marca ha la migliore assistenza/qualità costruttiva?

Mi dareste una mano a chiarirmi le idee? Se ne vale la pena sono disposto a fare uno sforzo e sforare il budget(di poco). I giochi non mi interessano.


Vi ringrazio tanto :) .

DeepTrancer
16-02-2013, 13:45
mi sa che con 800€ non riesci, sicuro di aver bisogno di 16gb di ram? butta uno sguardo anche all'asus k75vj-ty005h, ora come ora non ricordo se supporta i 16gb

Rooibos
16-02-2013, 13:56
mi sa che con 800€ non riesci, sicuro di aver bisogno di 16gb di ram? butta uno sguardo anche all'asus k75vj-ty005h, ora come ora non ricordo se supporta i 16gb

Intanto grazie per la risposta :)

Ho visto l'Asus,non ha la memoria espandibile e ha lo schermo lucido.Lo vorrei opaco.
16 GB di RAM non mi servono nell'immediato ma vorrei avere l'opportunità di poterci arrivare all'occorrenza,in futuro potrei averne bisogno per programmi più esosi di risorse. Asus fa degli ottimi prodotti ma ho letto che latita un po' sull'assistenza.
Quanto dovrei spendere per soddisfare le mie esigenze? 900 euro potrebbero bastare?

Il Lenovo come lo vedi? È da 15" ma le prestazioni mi sembrano di alto livello. Tra un 15" e un 17" si nota molta differenza? Per me è importante che sia riposante lavorarci sopra.
Il processore i5 è abbastanza performante come velocità?

DeepTrancer
16-02-2013, 14:07
i Lenovo sono ottime workstations (ex IBM). tra i 15 e i 17 pollici è la risoluzione che fa la differenza, in un 15'' opterei per una risoluzione massima di 1600x900, mentre nei 17'' il full hd. l'i5 è si performante, ma se hai pianificato l'utilizzo di applicativi veramente esosi potrebbe andare in difficoltà fra 3 annetti. Io fossi in te continuerei ad accumulare budget fino a 1200 e poi mi riguarderei intorno.

Rooibos
16-02-2013, 14:21
i Lenovo sono ottime workstations (ex IBM). tra i 15 e i 17 pollici è la risoluzione che fa la differenza, in un 15'' opterei per una risoluzione massima di 1600x900, mentre nei 17'' il full hd. l'i5 è si performante, ma se hai pianificato l'utilizzo di applicativi veramente esosi potrebbe andare in difficoltà fra 3 annetti. Io fossi in te continuerei ad accumulare budget fino a 1200 e poi mi riguarderei intorno.

È un suggerimento molto ragionevole.
Immaginavo che il budget non fosse sufficiente,aspetterò di aumentarlo;magari,nel frattempo, uscirà una offerta di qualche centro commerciale.
Una cosa non capisco... le vendite di notebook nel 2012 sono calate (stesso trend per il 2013) e i prezzi,invece di diminuire,sono aumentati.Con buona pace della legge della domanda e dell'offerta.
Probabilmente vogliono spingere all'acquisto degli ultrabook.

Ti ringrazio DeepTrancer ;)

X-Wanderer
16-02-2013, 17:26
salve :)
anch'io avrei bisogno di un pc come blues, cioè portatile e longevo...
avevo già chiesto un po' di tempo fa ma non ho proceduto nell'acquisto...
nut ed un altro utente mi avevano dato consigli preziosi :)
adesso che è passato un po' di tempo, avete qualche consiglio in più?
budget meno possibile, schermo entro i 13, buona batteria e longevo, uso office e internet... non ho troppe pretese :)

up :)

Rooibos
16-02-2013, 19:26
Tra questo:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=20173278&langId=-1&category_rn=1504


E questo:
http://www.dell.com/it/p/inspiron-17r-se-7720/fs (Inspiron 17R SE,849,01 €)

Quale dei due? Con HP potrei aggiungere altra RAM,con Dell no.Però lo schermo Dell è full HD,quello HP non saprei.

Il LENOVO Z500-MBYEFIX l'ho scartato perché è un 15" e la CPU i7 3632 è meno performante della 3630 che montano Dell e HP.Poi ho visto che la tastiera flette un bel po'.

Non so,di meglio non sono riuscito a trovare sotto i 900€.

DeepTrancer
16-02-2013, 20:44
Tra questo:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=20173278&langId=-1&category_rn=1504


E questo:
http://www.dell.com/it/p/inspiron-17r-se-7720/fs (Inspiron 17R SE,849,01 €)

Quale dei due? Con HP potrei aggiungere altra RAM,con Dell no.Però lo schermo Dell è full HD,quello HP non saprei.

Il LENOVO Z500-MBYEFIX l'ho scartato perché è un 15" e la CPU i7 3632 è meno performante della 3630 che montano Dell e HP.Poi ho visto che la tastiera flette un bel po'.

Non so,di meglio non sono riuscito a trovare sotto i 900€.

devi tenere conto anche che la scheda video dell'hp va la metà rispetto a quella del Dell. Accumula ancora soldi e fatti un Asus N76VZ-V4G-T1235H che ha tutto.

Sawato Onizuka
17-02-2013, 12:02
comperando un Nuovo portatile al di sotto dei 5-600 euro, limite minimo 400 euro, con un procio intel i3/i5, è pensabile fare anche piccoli montaggi video FHD?

scherzi? Se il programma supporta l'accelerazione hardware di QuickSync ti basta l'integrata Intel (consiglio tuttavia un i3 di 3° generazione che ha la HD4000 però :read: )

Non so,di meglio non sono riuscito a trovare sotto i 900€.

più che i pollici è il pannello a far la differenza, risoluzione e ppi (indice densità dei pixel) per il discorso affaticamento ;)

Hai dato uno sguardo ai Dell? :D

tonymontana76
17-02-2013, 12:47
Ho trovato on line questo notebook a 684 euro:

Satellite L850-1L1

Windows 8 64-bit (pre-installed)
3rd generation Intel® Core™ i7-3630QM Processor with Intel® Turbo Boost Technology 2.0
Toshiba TruBrite® HD TFT High Brightness display with 16 : 9 aspect ratio and LED backlighting
1 TB
Precious Black Finish with Crossline pattern, black keyboard
8,192 (4,096 + 4,096) MB
DDR3 RAM (1,600 MHz)
AMD Radeon™ HD 7670M Graphics (2GB dedicated memory)
Autonomia massima : up to 3h30min (Mobile Mark™ 2012)
Peso : starting at 2.3 kg
lxpxh : 380.0 x 242.0 x 33.52 mm

La macchina mi sembra potente e credo valga quel prezzo, son dubbioso sui materiali però, qualcuno ce l'ha o è riuscito a dargli un'occhiata e può dirmi ad esempio se è plasticoso e ha la tastiera che flette o meno?

Rooibos
17-02-2013, 13:46
devi tenere conto anche che la scheda video dell'hp va la metà rispetto a quella del Dell. Accumula ancora soldi e fatti un Asus N76VZ-V4G-T1235H che ha tutto.

Alla scheda video non avevo fatto caso,grazie per avermelo fatto presente.Mi sembrava troppo bello.
L'Asus N76VZ-V4G-T1235H è magnifico! sarebbe l'ideale.
Comunque sono arrivato alla conclusione che 8 GB di RAM mi basterebbero,penso che un notebook con quella RAM e con un i7 dovrebbe avere lo stesso una buona longevità.
Sto pensando sempre più ai Dell,mi sembra che come rapporto prezzo/qualità/prestazioni sia attualmente imbattibile.
Certo mi piacerebbe che ci fosse almeno uno slot libero per installare un SSD, Hardisk meccanici da 5.400 rpm sono scandalosi per macchine con queste prestazini.Per l'archiviazione vanno benissimo ma come disco primario...

scherzi? Se il programma supporta l'accelerazione hardware di QuickSync ti basta l'integrata Intel (consiglio tuttavia un i3 di 3° generazione che ha la HD4000 però :read: )



più che i pollici è il pannello a far la differenza, risoluzione e ppi (indice densità dei pixel) per il discorso affaticamento ;)

Hai dato uno sguardo ai Dell? :D

Quindi non basta avere un display ampio per non affaticare troppo la vista?
Mi sto rendendo conto che non è affatto semplice la scelta di un notebook,bisogna avere una conoscenza tecnica non indifferente.
I Dell li ho visti e mi sembrano i migliori sotto i 900€. Sugli Inspiron c'è la possibilità di aggiungere un SSD? Il display Full HD è riposante per gli occhi?

serpone
17-02-2013, 15:01
Ho trovato on line questo notebook a 684 euro:

Satellite L850-1L1

Windows 8 64-bit (pre-installed)
3rd generation Intel® Core™ i7-3630QM Processor with Intel® Turbo Boost Technology 2.0
Toshiba TruBrite® HD TFT High Brightness display with 16 : 9 aspect ratio and LED backlighting
1 TB
Precious Black Finish with Crossline pattern, black keyboard
8,192 (4,096 + 4,096) MB
DDR3 RAM (1,600 MHz)
AMD Radeon™ HD 7670M Graphics (2GB dedicated memory)
Autonomia massima : up to 3h30min (Mobile Mark™ 2012)
Peso : starting at 2.3 kg
lxpxh : 380.0 x 242.0 x 33.52 mm

La macchina mi sembra potente e credo valga quel prezzo, son dubbioso sui materiali però, qualcuno ce l'ha o è riuscito a dargli un'occhiata e può dirmi ad esempio se è plasticoso e ha la tastiera che flette o meno?
Beh, non male. A quel prezzo poi....
Se ti piace l'estetica allora per me puoi buttarti
Sinceramente ormai a me non piacciono più i notebook con quelle forme, preferisco quelli sottili

NuT
17-02-2013, 16:59
Tra questo:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=20173278&langId=-1&category_rn=1504


E questo:
http://www.dell.com/it/p/inspiron-17r-se-7720/fs (Inspiron 17R SE,849,01 €)

Quale dei due? Con HP potrei aggiungere altra RAM,con Dell no.Però lo schermo Dell è full HD,quello HP non saprei.

Il LENOVO Z500-MBYEFIX l'ho scartato perché è un 15" e la CPU i7 3632 è meno performante della 3630 che montano Dell e HP.Poi ho visto che la tastiera flette un bel po'.

Non so,di meglio non sono riuscito a trovare sotto i 900€.

Dell tutta la vita

devi tenere conto anche che la scheda video dell'hp va la metà rispetto a quella del Dell. Accumula ancora soldi e fatti un Asus N76VZ-V4G-T1235H che ha tutto.

No. Il Dell può montare 16GB di RAM (basta googlare un po' e si trovano facilmente conferme) e poi ha la VGA con GDDR5, contrariamente all'ASUS che monta DDR3 (va la metà).

Ho trovato on line questo notebook a 684 euro:

Satellite L850-1L1

Windows 8 64-bit (pre-installed)
3rd generation Intel® Core™ i7-3630QM Processor with Intel® Turbo Boost Technology 2.0
Toshiba TruBrite® HD TFT High Brightness display with 16 : 9 aspect ratio and LED backlighting
1 TB
Precious Black Finish with Crossline pattern, black keyboard
8,192 (4,096 + 4,096) MB
DDR3 RAM (1,600 MHz)
AMD Radeon™ HD 7670M Graphics (2GB dedicated memory)
Autonomia massima : up to 3h30min (Mobile Mark™ 2012)
Peso : starting at 2.3 kg
lxpxh : 380.0 x 242.0 x 33.52 mm

La macchina mi sembra potente e credo valga quel prezzo, son dubbioso sui materiali però, qualcuno ce l'ha o è riuscito a dargli un'occhiata e può dirmi ad esempio se è plasticoso e ha la tastiera che flette o meno?

Meglio il Samsung serie 3 sempre con 3630QM e 7670, si trova a circa 600 euro online.

DeepTrancer
17-02-2013, 17:41
No. Il Dell può montare 16GB di RAM (basta googlare un po' e si trovano facilmente conferme) e poi ha la VGA con GDDR5, contrariamente all'ASUS che monta DDR3 (va la metà).

no cosa? cmq specifico che l'asus n76vz ha di serie un hdd a 7200 rpm, il dell a 5400

DeepTrancer
17-02-2013, 17:45
Meglio il Samsung serie 3 sempre con 3630QM e 7670, si trova a circa 600 euro online.

link?

NuT
17-02-2013, 18:33
no cosa? cmq specifico che l'asus n76vz ha di serie un hdd a 7200 rpm, il dell a 5400

No = il Dell non ha il limite degli 8GB.

Cambia poco per gli HDD, la vera differenza la fa un SSD e con quello che risparmia lo prende e il PC vola ;)

link?

Ok non c'è più :D fino a qualche giorno fa era a 597€.

Rooibos
17-02-2013, 18:41
No = il Dell non ha il limite degli 8GB.

Cambia poco per gli HDD, la vera differenza la fa un SSD e con quello che risparmia lo prende e il PC vola ;)


Sicuro che sul Dell posso montare 16 GB di RAM? È compatibile? La descrizione sul sito è abbastanza striminzita.
Ricapitolando: la memoria si può espandere e i 5.400 rpm non sono un problema in quanto c'è poca differenza con quelli da 7,200.Un domani che voglio fare il salto,tolgo l'HDD da 5.400 e installo un SSD. Ho capito bene?
Se le cose stanno così posso ritenermi molto soddisfatto con l'acquisto del Dell :) .
Esteticamente non mi piacciono per niente ma quello che mi interessa è dentro.;)

NuT
17-02-2013, 18:59
Sicuro che sul Dell posso montare 16 GB di RAM? È compatibile? La descrizione sul sito è abbastanza striminzita.
Ricapitolando: la memoria si può espandere e i 5.400 rpm non sono un problema in quanto c'è poca differenza con quelli da 7,200.Un domani che voglio fare il salto,tolgo l'HDD da 5.400 e installo un SSD. Ho capito bene?
Se le cose stanno così posso ritenermi molto soddisfatto con l'acquisto del Dell :) .
Esteticamente non mi piacciono per niente ma quello che mi interessa è dentro.;)

Per la RAM: http://goo.gl/WGLJO

Per l'HDD, non sei costretto a cambiarlo, c'è un secondo slot vuoto ;) sposti l'HDD sul secondo slot e nel primo metti l'HDD :)

Rooibos
17-02-2013, 19:14
Per la RAM: http://goo.gl/WGLJO

Per l'HDD, non sei costretto a cambiarlo, c'è un secondo slot vuoto ;) sposti l'HDD sul secondo slot e nel primo metti l'HDD :)

Benissimo! In un colpo solo mi hai tolto tutti i dubbi! Grazie mille :)

Pensavo ci fosse un solo slot per l'HDD,invece sono due. Perfetto.

Direi che a questo punto il Dell è senza dubbio la prima scelta.
Ho letto l'intervento di un commerciale Dell che ribadiva il massimale a 8 GB,ma se i ragazzi di tomshw ci sono riusciti... mi fido.:)

Sawato Onizuka
17-02-2013, 21:47
Quindi non basta avere un display ampio per non affaticare troppo la vista?

conta il dettaglio, e un pannello FullHd adeguato, anche su un tablet 10" non da troppo fastidio, anzi allevia. Tuttavia tale dispositivo, da buon diavolo tentatore, ti può far spaparanzare nel letto così poi ti ritrovi a pezzi quando ti rialzi :p

Rooibos
17-02-2013, 23:03
conta il dettaglio, e un pannello FullHd adeguato, anche su un tablet 10" non da troppo fastidio, anzi allevia. Tuttavia tale dispositivo, da buon diavolo tentatore, ti può far spaparanzare nel letto così poi ti ritrovi a pezzi quando ti rialzi :p



Eh, sai che c'ho pensato? Non ho neanche ricominciato l'attività fisica...sarebbe una sciagura.:doh: :p
Comunque ho sciolto ogni dubbio,prendo un Dell e ho tutto quello che mi serve.
Grazie a tutti per l'aiuto (e per la pazienza).:)

Rooibos
18-02-2013, 12:54
Devo rinunciare al tanto desiderato dell.
Ho parlato con il supporto tecnico e mi hanno detto che tutti gli Inspiron hanno lo schermo lucido e non opaco.Sul sito c'è scritto che è antiriflesso ma il supporto tecnico ha detto che si tratta di un errore.
Devo rinunciare all'acquisto.:(

Trian
18-02-2013, 13:16
Devo rinunciare al tanto desiderato dell.
Ho parlato con il supporto tecnico e mi hanno detto che tutti gli Inspiron hanno lo schermo lucido e non opaco.Sul sito c'è scritto che è antiriflesso ma il supporto tecnico ha detto che si tratta di un errore.
Devo rinunciare all'acquisto.:(


strano...

Rooibos
18-02-2013, 13:22
strano...

Cioè? Dici che non sono lucidi?
Certo,non so quanto siano preparati gli operatori Dell.Nel senso che con la chat non ho risolto nulla perché non avevano saputo rispondere sul doppio slot HDD e mi avevano detto che lo schermo è opaco.Poi ho telefonato e mi hanno detto il contrario.Non so,però se devo fare l'acquisto vorrei essere sicuro.

EDIT: ho parlato di nuovo in chat.Mi dicono che lo schermo è opaco.Non so ma Dell mi ha fatto una cattiva impressione riguardo all'assistenza.Voglio dire,come si fa a non saper rispondere ad una semplice domanda? Devo credere all'operatore della chat o a quello telefonico?
Qualcuno di voi ha un Dell Inspiron e mi può dire se lo schermo è lucido o opaco? Sono sicuro che ne sapete più voi che quelli della Dell.

Trian
18-02-2013, 15:29
Cioè? Dici che non sono lucidi?
Certo,non so quanto siano preparati gli operatori Dell.Nel senso che con la chat non ho risolto nulla perché non avevano saputo rispondere sul doppio slot HDD e mi avevano detto che lo schermo è opaco.Poi ho telefonato e mi hanno detto il contrario.Non so,però se devo fare l'acquisto vorrei essere sicuro.

EDIT: ho parlato di nuovo in chat.Mi dicono che lo schermo è opaco.Non so ma Dell mi ha fatto una cattiva impressione riguardo all'assistenza.Voglio dire,come si fa a non saper rispondere ad una semplice domanda? Devo credere all'operatore della chat o a quello telefonico?
Qualcuno di voi ha un Dell Inspiron e mi può dire se lo schermo è lucido o opaco? Sono sicuro che ne sapete più voi che quelli della Dell.

Secondo me fai prima a chiederlo a google :cool:

NuT
18-02-2013, 15:34
Sembra strano pure a me. Dovrebbe essere opaco.

Cerca con Google oppure chiedi al supporto tecnico ufficiale su tomshw.

Gli operatori chat/telefono sono sempre gli stessi, sono dei poveri cristi extracomunitari...da questo punto di vista Dell è peggiorata parecchio negli ultimi anni. Ma come assistenza e qualità dei prodotti rimane comunque tra le migliori.

Rooibos
18-02-2013, 16:32
Ma infatti non me la prendo con gli operatori,poverini chissà quanto stanno stressati.
Ho cercato su Google ma c'è confusione anche lì,su CNET un utente ha avuto le mie stesse difficoltà: risposte contrastanti.
Seguirò il consiglio e chiederò al supporto Dell su tomshw,così chiedo anche se rimborsano le spese per un ipotetico ritorno.
Nel frattempo mi sono fatto mandare il preventivo(da rifare perché...insomma ci provano ma secondo i calcoli che ho fatto mi deve venire 819€ spedito e tutto),c'è scritto : "Display : 17.3in Full High Definition (1080p) LED Display with Anti-Glare".
Non dovrebbero esserci dubbi a questo punto,lo schermo è antiriflesso.

Se lo avessero avuto nei nei negozi fisici lo avrei preso sicuramente lì,anche spendendo 50 euro in più.Ok gli acquisti online ma se qualcosa va storto ti mangi tutto il risparmio, senza contare lo sbattimento.

Trian
18-02-2013, 17:02
Vedrai che su tomshw ti sapranno rispondere al meglio

splinterrr
18-02-2013, 17:52
Ciao vorrei un consiglio su che portatile comprare Buget 750-800 euro rigrosamente i7 e display 15,6 ma sono ancora indeciso se prendere un notebook o un ultrabook. So gia che i notebook alla stesso prezzo sono piu performanti ma a me l'estetica degli ultrabook piace di più. aspetto vostri consigli!

stevb
19-02-2013, 13:43
Ciao a tutti, vorrei chiedervi se qualcuno consce hp envy dv7-7300el e cosa ne pensate.

Display 17" (1600*900)
Cpu i5 3230m
Gpu nvidia 635m vram ddr3
Chipset hm77
500gb hd (anche se l'idea è di installarci poi un ssd)
Ram 4gb eventualmente da ampliare

Grazie mille..

serpone
19-02-2013, 14:05
Sinceramente quel portatile li (spero di non sbagliare modello, ma era sicuramente un samsung) era in offerta all'euronics vicion casa fino al 10 febbraio a 629 euro.
Mi colpì per il processore i7 3xxx su un notebook da 600 euro.
Era anche in offerta volantino proprio fino al 10/02.
Non l'ho preso perchè l'estetica mi dava di qualcosa di ormai passato. Era un po doppio anche se era una bomba come caratteristiche.
Sinceramente non so se per me stesso l'avrei comprato.



ED INVECE........ho acquistato questo ASUS:
S56CM-XX032H

CPU Intel Core i5-3317U - Ram 6Gb - HD 500Gb + SSD 24Gb - scheda video NVidia GeForce GT 635M 2Gb - schermo 15,6" led - masterizzatore DVD - Wifi - Bluetooth 4.0 - webcam HD
Appartiene alla famiglia ULTRABOOK

Secondo voi a 600 euro è stato un affare? Offerta volantino Euronics.
Era proprio quello che cercavo e proprio intorno ai 600 euro.
Il design è sottile e monta pure il dvd.

Da euronics dicono che ha valore di mercato di 799 euro (ma poco ci credo)
SECONDO VOI quanto vale a prezzo pieno?
Unico dubbio è che monta una cpu i5 ULV (sigla U) e non un classico "M".
Sto facendo un pensierino per prenderlo anche io. Secondo voi la differenza tra un M e un U è tanta?

up

stevb
19-02-2013, 14:13
up

Guarda per quanto letto su forum un i5 ulv è paragonabile ad un i3..dai benchmark è leggermente peggio di una i3 2328m..

NuT
19-02-2013, 14:24
up

Considera che un i5 "U" va poco meno (differenza non tangibilissima) di un i3 "M".

Il prezzo di quell'ASUS è nella norma direi, a 599 è acquistabile, a 799 no, anche se poi dipende da cosa si cerca.

retyty85
19-02-2013, 15:10
Ciao!
Come lo vedete un Lenovo E330 I3-3110M + m4 msata 128gb?

Mi ha contattato un amico chiedendomi consiglio su un 13.3 prestazionale (=veloce per applicativi d'ufficio) e leggero.

Viene più o meno sui 700euro (ssd compreso); si trova di meglio come scocca, tastiera, schermo, autonomia..??

Grazie.

X-Wanderer
19-02-2013, 20:12
salve :)
avevo già chiesto un po' di tempo fa ma non ho proceduto nell'acquisto...
nut ed onizuka mi avevano dato consigli preziosi
mi servirebbe un portatile tipo netbook... comunque leggero e trasportabile...
adesso che è passato un po' di tempo, avete qualche consiglio in più?
budget meno possibile, schermo entro i 13, buona batteria e longevo, uso office e internet... non ho troppe pretese :D

NuT
19-02-2013, 20:28
salve :)
avevo già chiesto un po' di tempo fa ma non ho proceduto nell'acquisto...
nut ed onizuka mi avevano dato consigli preziosi
mi servirebbe un portatile tipo netbook... comunque leggero e trasportabile...
adesso che è passato un po' di tempo, avete qualche consiglio in più?
budget meno possibile, schermo entro i 13, buona batteria e longevo, uso office e internet... non ho troppe pretese :D

C'è un Lenovo, mi pare sia S300 il modello...dai uno sguardo :) purtroppo di "ultrabook" economici entro i 500€ c'è poco e niente :(

Dom77
19-02-2013, 23:50
scherzi? Se il programma supporta l'accelerazione hardware di QuickSync ti basta l'integrata Intel (consiglio tuttavia un i3 di 3° generazione che ha la HD4000 però :read: )


grazie per la risposta :)

in pratica dovrei star attento a comperare un portatile con un procio di questi:

http://ark.intel.com/it/products/family/65503

vero?

mi metterò alla ricerca.

NuT
20-02-2013, 00:31
grazie per la risposta :)

in pratica dovrei star attento a comperare un portatile con un procio di questi:

http://ark.intel.com/it/products/family/65503

vero?

mi metterò alla ricerca.

Esatto. Ma occhio che quelli non sono tutti processori per notebook eh ;) buona ricerca.

X-Wanderer
21-02-2013, 19:11
C'è un Lenovo, mi pare sia S300 il modello...dai uno sguardo :) purtroppo di "ultrabook" economici entro i 500€ c'è poco e niente :(

a parte quello i soliti netbook acer e asus, giusto? quelli che già mi avevate consigliato? :)
grazie comunque :)

Koji
21-02-2013, 19:30
up

L'ho visto giusto ieri a 599 euro all'Auchan...e non era affatto in offerta, quindi quello è il suo prezzo. Come ti hanno già detto, quell'I5 è abbastanza scadente come processore.

Trian
21-02-2013, 20:42
C'è un Lenovo, mi pare sia S300 il modello...dai uno sguardo :) purtroppo di "ultrabook" economici entro i 500€ c'è poco e niente :(

Gli ultrabook hanno ancora prezzi piuttosto alti purtroppo :(

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

serpone
22-02-2013, 12:33
Considera che un i5 "U" va poco meno (differenza non tangibilissima) di un i3 "M".

Il prezzo di quell'ASUS è nella norma direi, a 599 è acquistabile, a 799 no, anche se poi dipende da cosa si cerca.

Ok quindi come ho sempre sstenuto nseeuno ti regala nulla per nulla quindi i sottocosto molte volte sono fregature.
CMQ la mia spesa massima era 600 euro e volevo un pc con quelle caratteristiche ma sopratutto sottile (ultrabook).
Credo che sia anche sovradimensionato per quello che la ragazza ci deve fare realmente.
L'ho usato per installare vari programmi e togliere qualche schifezza asus installata e devo dire che reagisce bene. E' abbastanza veloce. Basta modificare il profilo asus con uno personalizzato e ti spara a palla il processore a 2.6 ghz quando gli serve potenza (se sta col profilo asus e con batteria, viaggia max a 700 mhz).

Personalmente avrei preso un i5 serie M famiglia 3xxx ma per ora per me non è il momento di cambiare notebook.
Vediamo se in futuro proporranno le sigle M su computer sottili altrimenti non cambierò mai notebook ;)

GiGi(CE)
22-02-2013, 14:44
ragazzi mi servirebbe un portatile per la mia ragazza che costi intorno ai 5 600 euro. Lei ci deve far girare su programmi di cad, so che con questo budget non si possono fare grandi cose, ma si avvicina la laurea quindi il periodo è propizio.
ho visto questo ad esempio:
http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_77&products_id=3166

e con uno sforzo maggiore questo:
http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_77&products_id=3199

il procio vale la differenza di prezzo?
con la gt 635 da 2 gb si riesce a far girare sufficientemente 3d studio ?

Wizi
22-02-2013, 22:40
Ciao a tutti. Per motivi di lavoro sarò costretto ad abbandonare il fisso per "buttarmi" su un portatile con funzione di desktop replacement (quindi capirete che non mi importerà del peso in modo eccessivo nè se avrà le sembianze di un mattone :D ).

Ho un budget che va dai 700 fino ad massimo di 900 euro. Le principali funzioni che dovrà svolgere, oltre quelle classiche di internet e Office, dovranno essere anche gaming e programmazione. Niente video o audio editing.

Leggendo qualche consiglio sopra, "sembrerei" orientato verso 2 marche: la Dell e la Santech.

Quale mi consigliate delle due? Od eventualmente aggiungendone anche altre :D


Grazie!

0paolo0
23-02-2013, 10:58
Ciao a tutti ragazzi. Sono nuovo del forum anche se spesso vi leggo.
Volevo chiedere un consiglio a voi.

Sto valutando questi 2 pc portatili. Quale mi consigliate? Avete altre proposte?


HP Pavilion Sleekbook 15-b027el: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c03589289

Toshiba Satellite C850D-11C: http://www.toshiba.it/laptops/satellite/c850d/satellite-c850d-11c/



L'uso che ne verrà fatto principalmente è per internet, sito e-commerce e modifica foto con photoshop. Penso di non richiedere chissà quali caratteristiche ma non vorrei che tra un anno girasse lento e fosse già obsoleto.

Grazie a tutti voi

Ciao

NuT
23-02-2013, 11:08
Ciao a tutti. Per motivi di lavoro sarò costretto ad abbandonare il fisso per "buttarmi" su un portatile con funzione di desktop replacement (quindi capirete che non mi importerà del peso in modo eccessivo nè se avrà le sembianze di un mattone :D ).

Ho un budget che va dai 700 fino ad massimo di 900 euro. Le principali funzioni che dovrà svolgere, oltre quelle classiche di internet e Office, dovranno essere anche gaming e programmazione. Niente video o audio editing.

Leggendo qualche consiglio sopra, "sembrerei" orientato verso 2 marche: la Dell e la Santech.

Quale mi consigliate delle due? Od eventualmente aggiungendone anche altre :D


Grazie!

Santech sarebbe il non plus ultra ma con quel budget non ce la fai (ci vogliono 1200-1300 euro almeno).

Vira quindi su Dell, consiglio Inspiron 15R SE o 17R SE.

Ciao a tutti ragazzi. Sono nuovo del forum anche se spesso vi leggo.
Volevo chiedere un consiglio a voi.

Sto valutando questi 2 pc portatili. Quale mi consigliate? Avete altre proposte?


HP Pavilion Sleekbook 15-b027el: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c03589289

Toshiba Satellite C850D-11C: http://www.toshiba.it/laptops/satellite/c850d/satellite-c850d-11c/



L'uso che ne verrà fatto principalmente è per internet, sito e-commerce e modifica foto con photoshop. Penso di non richiedere chissà quali caratteristiche ma non vorrei che tra un anno girasse lento e fosse già obsoleto.

Grazie a tutti voi

Ciao

L'HP senza dubbio

Wizi
23-02-2013, 11:42
Santech sarebbe il non plus ultra ma con quel budget non ce la fai (ci vogliono 1200-1300 euro almeno).

Vira quindi su Dell, consiglio Inspiron 15R SE o 17R SE.



Grazie NuT, quindi un Inspiron 17R SE. Entro quel budget non c'è niente di Asus che valga la pena, vero?

NuT
23-02-2013, 11:53
Grazie NuT, quindi un Inspiron 17R SE. Entro quel budget non c'è niente di Asus che valga la pena, vero?

Ci sarebbero N56 e N76, ma se non sbaglio sono sopra i 1000€. Ma il Dell ha la VGA più potente (stesso modello ma monta GDDR5 -nella versione NON da 90W però- contro i DDR3 degli ASUS).

Wizi
23-02-2013, 12:17
Ci sarebbero N56 e N76, ma se non sbaglio sono sopra i 1000€. Ma il Dell ha la VGA più potente (stesso modello ma monta GDDR5 -nella versione NON da 90W però- contro i DDR3 degli ASUS).

Perfetto. Grazie ancora ;)

Rooibos
23-02-2013, 12:58
Ordinato Dell Inspiron 17"R SE con tastiera retroilluminata,consegna prevista per il 14/03/2013.:)

stevb
23-02-2013, 13:04
ragazzi mi servirebbe un portatile per la mia ragazza che costi intorno ai 5 600 euro. Lei ci deve far girare su programmi di cad, so che con questo budget non si possono fare grandi cose, ma si avvicina la laurea quindi il periodo è propizio.
ho visto questo ad esempio:
http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_77&products_id=3166

e con uno sforzo maggiore questo:
http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_77&products_id=3199

il procio vale la differenza di prezzo?
con la gt 635 da 2 gb si riesce a far girare sufficientemente 3d studio ?

Secondo me non vale 100&euro; di differenza, sinceramente il primo mi piace molto!

SiR.OnLy
23-02-2013, 13:55
alla fine ho comprato l'asus x55c freedos per mia madre.

per quello che l'ho pagato, 389€ (ma si trova a anche meno su internet), sn soddisfatto! OTTIMA qualità dei materiali, come da abitudine per asus e prestazioni come mi aspettavo^^

themind24
23-02-2013, 14:21
Che ne dite di questo?

Lenovo B590 6274 MBX2BIX [445€]

Processore: Intel Core i5-3210M
Ram: 4 GB DDR3-SDRAM
Chipset scheda madre: Intel HM77 Express
Scheda grafica integrata: HD Graphics 4000
Capacità hard disk: 500 GB
Display 15.6 "
Risoluzione 1366 x 768 px
Retroilluminazione a LED
2 porte USB 2.0
2 porte USB 3.0
1 porta HDMI

Mi serve principalmente per ufficio, programmazione e sviluppo, virtualizzazioni.

GiGi(CE)
23-02-2013, 16:31
Secondo me non vale 100&euro; di differenza, sinceramente il primo mi piace molto!
grazie per la risposta, peraltro ho letto che quell' i7 col 2 finale non è granché

per
con la gt 635 da 2 gb si riesce a far girare sufficientemente 3d studio ?
qualcuno mi sa aiutare

Dom77
24-02-2013, 09:17
Esatto. Ma occhio che quelli non sono tutti processori per notebook eh ;) buona ricerca.

ok grazie. sto consultando adesso lo store online del negozio dove lo comprerei usufruendo di uno sconto del 10 o 15% tramite tessera.


trovo questi con i3-3217U :

ASUS - A56CA-XX131H a 485 euro
Display LED HD Ready da 15,6" - Processore Intel Core i3-3217U di terza generazione - RAM 4 GB, DDR3 - Hard Disk da 500 GB - Scheda grafica Intel HD Graphics - Masterizzatore DVD - Webcam - Interfacce USB 3.0 x2/ USB 2.0 x1/ HDMI - Windows 8 a 64 bit


ASUS - VIVOBOOK S200E-CT178H a 499 euro
Display a LED Touchscreen da 11,6" - Processore Intel Core i3-3217U, 1,8 GHz - RAM 4 GB - Hard Disk da 320 GB - HDMI/ USB 2.0 x2/ USB 3.0 x1/ Card Reader 3in1 - Webcam - Windows 8 a 64 bit


ASUS - VIVOBOOK S500CA-CJ037H a 599
Display a LED Touchscreen da 15,6" - Processore Intel Core i3 3217U di terza generazione - Hard Disk 500GB + SSD da 24GB - Grafica Intel HD Graphics 4000 - Interfacce USB 3.0 x1/ USB 2.0 x2/ HDMI - Card reader SD - Bluetooth 4.0 - Webcam HD - Windows 8



oppure questi con i3-3110M

ASUS - F55VD-SX163H a 499 euro
Display a LED da 15,6", Risoluzione 1366x768px - Processore Intel Core i3-3110M, 2,4 GHz - RAM 4 GB, DDR3 - Hard Disk da 500GB - Grafica NVIDIA GeForce G610, 1GB dedicato - HDMI/ 1x USB 3.0/ 1x USB 2.0 - Card Reader Multi-in-1 - Windows 8

SAMSUNG ELECTRONICS IT - NP370R5E-S04IT a 499 euro
Display a LED HD da 15,6", anti-riflesso - Processore Intel Core i3 3110M - RAM 4 GB - Hard Disk da 750 GB - Grafica AMD Radeon HD 8750M, 1GB dedicato - Bluetooth 4.0 - Webcam - HDMI/ USB 3.0 x1/ USB 2.0 x2/ Card Reader 3-in-1 - Windows 8

nessuno con win 7 :muro:

serpone
24-02-2013, 09:43
e qual'è il problema?
Win 8 è come 7 anzi più veloce.

stevb
24-02-2013, 11:43
grazie per la risposta, peraltro ho letto che quell' i7 col 2 finale non è granché

per

qualcuno mi sa aiutare

Se non sbaglio gli i7 con due finale sono la versione a risparmio energetico dei rispettivi con 0 finale (sono infatti a 35 tdp anzichè 45) comunque il 3632 è una buona cpu!

stevb
24-02-2013, 11:47
ok grazie. sto consultando adesso lo store online del negozio dove lo comprerei usufruendo di uno sconto del 10 o 15% tramite tessera.


trovo questi con i3-3217U :

ASUS - A56CA-XX131H a 485 euro
Display LED HD Ready da 15,6" - Processore Intel Core i3-3217U di terza generazione - RAM 4 GB, DDR3 - Hard Disk da 500 GB - Scheda grafica Intel HD Graphics - Masterizzatore DVD - Webcam - Interfacce USB 3.0 x2/ USB 2.0 x1/ HDMI - Windows 8 a 64 bit


ASUS - VIVOBOOK S200E-CT178H a 499 euro
Display a LED Touchscreen da 11,6" - Processore Intel Core i3-3217U, 1,8 GHz - RAM 4 GB - Hard Disk da 320 GB - HDMI/ USB 2.0 x2/ USB 3.0 x1/ Card Reader 3in1 - Webcam - Windows 8 a 64 bit


ASUS - VIVOBOOK S500CA-CJ037H a 599
Display a LED Touchscreen da 15,6" - Processore Intel Core i3 3217U di terza generazione - Hard Disk 500GB + SSD da 24GB - Grafica Intel HD Graphics 4000 - Interfacce USB 3.0 x1/ USB 2.0 x2/ HDMI - Card reader SD - Bluetooth 4.0 - Webcam HD - Windows 8



oppure questi con i3-3110M

ASUS - F55VD-SX163H a 499 euro
Display a LED da 15,6", Risoluzione 1366x768px - Processore Intel Core i3-3110M, 2,4 GHz - RAM 4 GB, DDR3 - Hard Disk da 500GB - Grafica NVIDIA GeForce G610, 1GB dedicato - HDMI/ 1x USB 3.0/ 1x USB 2.0 - Card Reader Multi-in-1 - Windows 8

SAMSUNG ELECTRONICS IT - NP370R5E-S04IT a 499 euro
Display a LED HD da 15,6", anti-riflesso - Processore Intel Core i3 3110M - RAM 4 GB - Hard Disk da 750 GB - Grafica AMD Radeon HD 8750M, 1GB dedicato - Bluetooth 4.0 - Webcam - HDMI/ USB 3.0 x1/ USB 2.0 x2/ Card Reader 3-in-1 - Windows 8

nessuno con win 7 :muro:

Se il samsung davvero monta come gpu la 8750m è il migliore..le cpu che terminano cun U seno scarse..

stevb
24-02-2013, 11:54
Ho acquistato un olivetti (olibook p75), queste le caratteristiche
Cpu i7 3610qm
Gpu nvidia geforce 630m 1gb vram ddr3
Chipset intel hm76
4gb ram
500gb di hd

Pagato 530&euro; che dite?

DeepTrancer
24-02-2013, 12:28
Ho acquistato un olivetti (olibook p75), queste le caratteristiche
Cpu i7 3610qm
Gpu nvidia geforce 630m 1gb vram ddr3
Chipset intel hm76
4gb ram
500gb di hd

Pagato 530&euro; che dite?

ha un i7 ivy, quindi affare.

Dom77
24-02-2013, 13:05
e qual'è il problema?
Win 8 è come 7 anzi più veloce.

Se il samsung davvero monta come gpu la 8750m è il migliore..le cpu che terminano cun U seno scarse..

alla fine ho rotto la musina ed ho speso + di quel che mi ero imposto :doh:

sony vayo con i5-3230m
grafica intel hd4000
4 giga ram
hdd 750 gb
masterizzatore
bluettot + wifi

584 euri scontato :O

però cazz coi soldi che costa ci potevan mettere di già i cd di ripristino....sto vedendo adesso mi servono ben 5 dvd da 4,7 giga per farmeli :mad:

ciao e grazie comunque dei consigli.

spero di non aver fatto nà cazzata

Dom77
24-02-2013, 15:41
però cazz coi soldi che costa ci potevan mettere di già i cd di ripristino....sto vedendo adesso mi servono ben 5 dvd da 4,7 giga per farmeli :mad:



ecco, e sono all'ultimo dvd adesso!!!, fra poco dovrebbe finire la verifica....

oltre a dover usare io dei dvd, anche un bel paio d'ore perse a starci dietro....

e tra l'altro io avevo iniziato prima di connetterlo alla rete, ma poi al 4 dvd son stato costretto connetterlo e fare l'attivazione Windows....

si beh forse lo dovevo fare proprio dopo l'attivazione e dopo gli update, ma io volevo appunto creare dei dvd ripristino di com'era la macchina all'acquisto...

djukic73
25-02-2013, 06:14
ci sono notebook con 8 gb di ram a meno di 500 euro che voi sappiate?

stevb
25-02-2013, 09:56
ci sono notebook con 8 gb di ram a meno di 500 euro che voi sappiate?

8gb "nativi" non so, ma basta prendere un qualunque nb entro i 450 ed aggiornare la ram

skarms
25-02-2013, 10:01
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e volevo sottoporre ai più esperti un quesito: mia figlia frequenta la facoltà di design industriale ed ha bisogno di un notebook su sui utilizzerà principalmente programmi di grafica (Photoshop, autocad, ecc.).
Mi sarei orientato sull'Asus S56CM - XO270H che, a prima vista, offrirebbe buone prestazioni e un peso abbastanza contenuto.
L'unica peprplessità è la scheda grafica Nvidia 635M che sembrerebbe di fascia medio bassa e il processore Intel i7 3537 che ha due soli core. Sarà sufficiente per le necessità di cui sopra o meglio andare sull'Asus N56 che ha in dotazione la Asus 650M?
Inoltre la 635M ha due Giga dedicati o (come ho avuto modo di notare in un negozio della grande distribuzione) 1 giga dedicato e l'altro condiviso con la ram di sistema? (Il commesso mi ha dato solo spiegazioni generiche)

Grazie per le risposte e gli eventuali consigli ...

serpone
25-02-2013, 13:24
Per la grafica di quel tipo direi che la scheda video influisce poco o comunque non è l'elemento su cui basarsi per la scelta.
Direi che dovresti prenderLe un notebook con buone doti hardware e processore veloce, hard disk capiente.
Ormai va bene tutto con almeno 500 gb di hard disk (o se vuoi scegli un modello con ssd da 256 gb).
Poi 6 gb di ram o se lo prendi con 4, con pochi euro te lo aggiorni a 8 gb.
Infine il processore: quello visto da te è un ULV studiato appositamente per la mobilità ma non ha prestazioni "pure" da primato mondiale.
Devi scegliere un i7 in versione "m" che sicuramente è + veloce oltre che quad core

Magari datti uno sguardo qui (http://www.sceltanotebook.it/processori-per-notebook/-processori-per-notebook-intel-core-i7-i5-i3.html) e vedi le varie sigle dei processori i7 (ovviamente la nuova serie 3xxx) sia versione ULV che m o qm

skarms
25-02-2013, 16:26
[QUOTE=serpone;39088798]Per la grafica di quel tipo direi che la scheda video influisce poco o comunque non è l'elemento su cui basarsi per la scelta.
Direi che dovresti prenderLe un notebook con buone doti hardware e processore veloce, hard disk capiente. ...

Grazie 1000 per la risposta.
Avevo considerato anch'io le cpu un po' più potenti ... quindi penso che opterò per il modello N56 di Asus (cpu i7 3630) sk video Nvidia 650M display 1920 x 1080 16 G di ram ...

LaToX
27-02-2013, 09:44
Buongiorno a tutti.
Vorrei prendere un computer portatile e spendere poco, per via che il vecchio hp ha deciso di guastarsi proprio adesso che è un periodaccio.

Sono indeciso fra 2 portatili.
1 € 399 - ASUS F55A-SX172H Intel Core Pentium 2020M (2.40GHz, 2MB L3)
HD 500GB SATA - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Scheda video HD Graphics 4000 - Webcam integrata

2 € 399 - Dell Inspiron 15 Processore Intel® Pentium® 2117U (2 MB di cache, 1,8 GHz) SDRAM DDR3 da 4 GB2 a 1600 MHz Disco rigido Serial ATA da 320GB (5.400 rpm) Scheda grafica: scheda grafica Intel® HD win. 8 - wifi N e bt. 4

Sono indeciso perchè mi sembrano entrambi ottime marche ma sulle specifiche sono indeciso se sono abbastanza usabili. Io lo uso prevalentemente per ascoltare musica, guardare qualche film, navigare internet / facebook.

stevb
27-02-2013, 14:36
Buongiorno a tutti.
Vorrei prendere un computer portatile e spendere poco, per via che il vecchio hp ha deciso di guastarsi proprio adesso che è un periodaccio.

Sono indeciso fra 2 portatili.
1 € 399 - ASUS F55A-SX172H Intel Core Pentium 2020M (2.40GHz, 2MB L3)
HD 500GB SATA - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Scheda video HD Graphics 4000 - Webcam integrata

2 € 399 - Dell Inspiron 15 Processore Intel® Pentium® 2117U (2 MB di cache, 1,8 GHz) SDRAM DDR3 da 4 GB2 a 1600 MHz Disco rigido Serial ATA da 320GB (5.400 rpm) Scheda grafica: scheda grafica Intel® HD win. 8 - wifi N e bt. 4

Sono indeciso perchè mi sembrano entrambi ottime marche ma sulle specifiche sono indeciso se sono abbastanza usabili. Io lo uso prevalentemente per ascoltare musica, guardare qualche film, navigare internet / facebook.

Come specifiche senza dubbio il primo, hd piú grande, cpu e gpu piú performanti:-)

0paolo0
28-02-2013, 20:02
Ciao a tutti ragazzi. Sono nuovo del forum anche se spesso vi leggo.
Volevo chiedere un consiglio a voi.

Sto valutando questi 2 pc portatili. Quale mi consigliate? Avete altre proposte?


HP Pavilion Sleekbook 15-b027el: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c03589289

Toshiba Satellite C850D-11C: http://www.toshiba.it/laptops/satellite/c850d/satellite-c850d-11c/

L'uso che ne verrà fatto principalmente è per internet, sito e-commerce e modifica foto con photoshop. Penso di non richiedere chissà quali caratteristiche ma non vorrei che tra un anno girasse lento e fosse già obsoleto.

Grazie a tutti voi

Ciao

scusate ragazzi... ormai sono lili per fare la mia scelta....

ora ho visto questo pc e secondo me è anche meglio. Parlo a voi esperti... che ne dite??

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=20356292&langId=-1

non so se posso postare l'offerta.... se mi dite edito immediatamente il posto.

Grazie a chi risponderà. :-)

Dom77
28-02-2013, 22:31
Come specifiche senza dubbio il primo, hd piú grande, cpu e gpu piú performanti:-)

concordo. ma se ci metti in gioco un centello in + vai a finire almeno su un procio i3 terza generazione col quale ti puo anche vedere qualche video hd (almeno da quel che ho capito dalle info che hanno dato a me)

Dom77
28-02-2013, 22:37
scusate ragazzi... ormai sono lili per fare la mia scelta....

ora ho visto questo pc e secondo me è anche meglio. Parlo a voi esperti... che ne dite??

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=20356292&langId=-1

non so se posso postare l'offerta.... se mi dite edito immediatamente il posto.

Grazie a chi risponderà. :-)

sicuramente come procio mi pare meglio dei primi 2, e poi a 300 euro mi pare un affarone, almeno per un pc da usare principalmente per navigare.

forse però quel procio sarà un pò tirato per il fotoritocco...ma aspetta che qualcuno + esperto di me ti dia un consiglio

;)

attilakk
01-03-2013, 13:45
Ciao a tutti

Possiedo un fisso con e8400 e amd 7750, disco fisso tradizionale etc. Mi ci trovo bene e non sento per ora il bisogno di un upgrade, tranne forse per il disco che ogni tanto decide di non far partire il pc e mi costringe a più riavvii prima che il disco sia di nuovo trovato.

Avrei bisogno di un portatile per navigare su internet, guardare qualche video, editare qualche sito web ed usare matlab in modo non impegnativo e fare qualche partita in lan a generals zero hour..


Ho visto a 400 euro il lenovo s400 con processore A4 4355M, schermo 14 pollici e risoluzione standard.

Come vi pare? Come sono le prestazioni rispetto ad un E8400?

0paolo0
01-03-2013, 17:57
sicuramente come procio mi pare meglio dei primi 2, e poi a 300 euro mi pare un affarone, almeno per un pc da usare principalmente per navigare.

forse però quel procio sarà un pò tirato per il fotoritocco...ma aspetta che qualcuno + esperto di me ti dia un consiglio

;)

stasera sono andato per prenderlo e puff... offerta sparita. Peccato.... Grazie comunque!

QuiD x iAN
01-03-2013, 18:30
salve
vorrei chiedervi cosa ne pensate di questo portatile?
http://www.schede-notebook.it/scheda-tecnica-samsung-np350e5c-s05it/
samsung serie 3
processore: i5-3210
display 15,6" hd led
ram 4gb dd3
hdd sataII 500gb
radeon 7670m gdd3 1gb
hdmi
vga
2 usb 3.0 - 2 usb 2.0

è in offerta da expert a 599 euro compreso un Galaxy next turbo (magari farà cagare come cell ma è pur sempre in omaggio).

stevb
01-03-2013, 18:48
salve
vorrei chiedervi cosa ne pensate di questo portatile?
http://www.schede-notebook.it/scheda-tecnica-samsung-np350e5c-s05it/
samsung serie 3
processore: i5-3210
display 15,6" hd led
ram 4gb dd3
hdd sataII 500gb
radeon 7670m gdd3 1gb
hdmi
vga
2 usb 3.0 - 2 usb 2.0

è in offerta da expert a 599 euro compreso un Galaxy next turbo (magari farà cagare come cell ma è pur sempre in omaggio).

Se il telefono non t'interessa punterei questo, miglior cpu, miglior gpu e risparmi 70&euro;
http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_77&products_id=3166

QuiD x iAN
01-03-2013, 19:22
Se il telefono non t'interessa punterei questo, miglior cpu, miglior gpu e risparmi 70&euro;
http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_77&products_id=3166

lo stavo è proprio guardando grazie.
devo dire che come prestazioni per quel prezzo è ottimo.
sulla qualità non saprei.mai provato i lenovo.

ho visto che c'è anche la versione con l'i7 ma non so se effettivamente il processore vale 100 euro in più...

stevb
01-03-2013, 19:52
lo stavo è proprio guardando grazie.
devo dire che come prestazioni per quel prezzo è ottimo.
sulla qualità non saprei.mai provato i lenovo.

ho visto che c'è anche la versione con l'i7 ma non so se effettivamente il processore vale 100 euro in più...

Secondo me non ne vale la pena, poi dipende dall'utilizzo chiaramente..sinceramente non ho mai avuto lenovo, ma ne parlano tutti bene e di base sono prodotti orientati ad usi professionali, quindiiii:-)

X-Wanderer
01-03-2013, 20:32
a parte quello i soliti netbook acer e asus, giusto? quelli che già mi avevate consigliato? :)
grazie comunque :)

up :)
le alternative al lenovo da 13 sono solo i netbook asus e acer?
grazie :)

djukic73
04-03-2013, 00:48
cerco notebook per mia sorella massimo 300 euro, con 4 gb di ram,usb 3.0,ethernet gigabit e windows 8. c'e qualcosa???

DeepTrancer
04-03-2013, 01:16
cerco notebook per mia sorella massimo 300 euro, con 4 gb di ram,usb 3.0,ethernet gigabit e windows 8. c'e qualcosa???

http://www.nbstock.it/list.php?cod=C1N06EA

usb sono 2.0. non credo ci sia di meglio con Windows 8 preinstallato

spinmar
04-03-2013, 16:37
Quale dei due portatili sotto i 15 pollici mi consigliereste tra:

- Samsung 5 Series NP535U3C-A01IT
Famiglia processore AMD A (A4-4355M)
Velocità processore 1900 MHz
RAM installata 4096 MB
Dim. diagonale schermo (pollici) 13.3
Risoluzione 1366 x 768 pixels
Retroilluminazione a LED Si
Tipo drive ottico No
Seriale ATA II 500GB
AMD Radeon HD 7400G


- Lenovo IdeaPad S300

Famiglia processore Intel Core i3 1.4 GHz (i3-2365M )
Dim. diagonale schermo (pollici) 13.3
Risoluzione 1366 x 768 pixels
RAM installata 4096 MB
Retroilluminazione a LED Si
Tipo drive ottico No
Seriale ATA 500 GB
AMD Radeon HD 7450M


considerando che il lenovo costa circa 100 euro meno?
L'uso è non videogiochi ma solo internet, word processor ed un pò di grafica.

DeepTrancer
04-03-2013, 16:48
il lenovo è superiore sia lato cpu che scheda grafica

spinmar
04-03-2013, 17:03
il lenovo è superiore sia lato cpu che scheda grafica
Azzz..... costa anche 100 euro in pià samsung .......
Grazie mille

Joubert
04-03-2013, 17:14
Salve a tutti sto cercando un portatile fondamentalmente da gaming / uso normale. Vorrei minimo 8 gb di ram, SSD da 250 e in piu una scheda grafica figa, perche' ci devo giocare. Ho letto un po' le pagine passate del thread e ho visto venire fuori spesso i marchi Santech, Deviltech, notebookguru, shenker. Quale di questi marchi sentiresti di consigliare? Gli alienware tendono a essere una fregatura?

NuT
04-03-2013, 17:17
Salve a tutti sto cercando un portatile fondamentalmente da gaming / uso normale. Vorrei minimo 8 gb di ram, SSD da 250 e in piu una scheda grafica figa, perche' ci devo giocare. Ho letto un po' le pagine passate del thread e ho visto venire fuori spesso i marchi Santech, Deviltech, notebookguru, shenker. Quale di questi marchi sentiresti di consigliare? Gli alienware tendono a essere una fregatura?

Santech.

stevb
04-03-2013, 17:40
Azzz..... costa anche 100 euro .......
Grazie mille

Assolutamente!

DeepTrancer
04-03-2013, 17:43
Gli alienware tendono a essere una fregatura

no, ma quelli li paghi molto di più per via del marchio e hanno un look troppo tamarro e giocattoloso.

Uriziel
04-03-2013, 22:06
ragazzi mi consigliate quali sono le migliori scelte per un notebook:

sottile, con buono schermo, silenzioso, 15''

budget 500 euro

ps.un ssd non mi dispiacerebbe.

stevb
05-03-2013, 08:00
ragazzi mi consigliate quali sono le migliori scelte per un notebook:

sottile, con buono schermo, silenzioso, 15''

budget 500 euro

ps.un ssd non mi dispiacerebbe.

Tutte queste cose per 500 è difficile. A cosa ti serve? Hai necessità minime per processore o grafica?

ciochi
05-03-2013, 09:05
quanta differenza c'è tra un i3 a.e. del lenovo sopra citato e l'amd e-350? Perchè ho un lenovo s205 che però in certe situazioni tende a rallentamenti perchè arrivo al 100% della cpu usage.

Nienor
05-03-2013, 12:33
salve.
Avendo un buono di 600€(il buono da spendere da euronics), vorrei un consiglio su quale portatile prendere.
Non deve avere nulla in particolare, lo userò come un tutto fare(giochi, film, navigazione), l'unica cosa che chiedo è un schermo abbastanza grande da non dovermi piegare per leggere cosa c'è scritto nello schermo :D.

grazie in anticipo.

alonenero
05-03-2013, 14:08
salve.
Avendo un buono di 600€(il buono da spendere da euronics), vorrei un consiglio su quale portatile prendere.
Non deve avere nulla in particolare, lo userò come un tutto fare(giochi, film, navigazione), l'unica cosa che chiedo è un schermo abbastanza grande da non dovermi piegare per leggere cosa c'è scritto nello schermo :D.

grazie in anticipo.

se il buono puoi spenderlo online e puoi aggiungere 80 euri spedizioni comprese , non penso ci sia niente di meglio di

SAMSUNG - 350V5C S09 Silver
CPU Intel Core i7 3630QM - Ram 4Gb - HD 500GB - radeon HD7670m- schermo 15.6" Led - Wireless - webcam - Windows 8 (64-bit)

Bubusettete94
05-03-2013, 14:57
Avrei da spendere sui 600-700 euro [di meno non mi dispiacerebbe].
Cerco un portatile che abbia , un buon processore che faccia girare in modo fluido qualunque tipo di programma e magari anche qualche bel giochino, di quelli nuovi, senza però esaurire la batteria in paio di orette. Lo so che le pretese sono tante ma di certo non auspico a qualcosa che sia il top in tutte le cose che ho detto.
P.S. Sarebbe meglio un notebook o un ultrabook?
Grazie in anticipo, il miglior sito per queste cose !:D

alonenero
05-03-2013, 15:49
Avrei da spendere sui 600-700 euro [di meno non mi dispiacerebbe].
Cerco un portatile che abbia , un buon processore che faccia girare in modo fluido qualunque tipo di programma e magari anche qualche bel giochino, di quelli nuovi, senza però esaurire la batteria in paio di orette. Lo so che le pretese sono tante ma di certo non auspico a qualcosa che sia il top in tutte le cose che ho detto.
P.S. Sarebbe meglio un notebook o un ultrabook?
Grazie in anticipo, il miglior sito per queste cose !:D

ultrabook e giochi non vanno molto d'accordo ... attivando la scheda video dedicata la batteria è risucchiata.. ma per giochini leggeri si può forzare l'integrata.

puoi valutare il notebook descritto sopra (che magari in altri shop online trovi anche a meno..tipo Totale: 631,00 spedizioni comprese).. o anche questo su cui magari poi andare a montare un SSD per diminuirei consumi e aumentare le prestazioni restando dentro il budget !

LENOVO IDEAPAD Z580 BIANCO 15.6" WINDOWS 8 M81JDIX
Iva Inc. € 529,00
Intel i5-3230M 2.60Ghz (3.2Ghz), DDR 4GB 1600Mhz (max 8GB), Hard Disk 500GB 5400rpm, Masterizz. DVD, Lcd 15.6" LED HD 1366x768, Vga Nvidia GT 635M 2GB dedicata, Wi-Fi 802.11 b/g/n, Lan, Bluetooth, Web Cam, 2p Usb 2.0, 2p Usb 3.0, Hdmi, Batteria 6 celle, Colore Bianco, Windows 8 64bit. Codice Produttore: M81JDIX
con cpu meno potente dell'altro , scheda video migliore

Fabius84
05-03-2013, 16:10
Chi mi sa dire se questo notebook lo vendono anche in Italia.
http://www.amazon.com/Samsung-NP350V5C-T02US-i7-3720QM-7200rpm-Windows/dp/B00B1D8PG6

Bubusettete94
05-03-2013, 17:33
ultrabook e giochi non vanno molto d'accordo ... attivando la scheda video dedicata la batteria è risucchiata.. ma per giochini leggeri si può forzare l'integrata.

puoi valutare il notebook descritto sopra (che magari in altri shop online trovi anche a meno..tipo Totale: 631,00 spedizioni comprese).. o anche questo su cui magari poi andare a montare un SSD per diminuirei consumi e aumentare le prestazioni restando dentro il budget !


con cpu meno potente dell'altro , scheda video migliore

Questo non è lo stesso con un i7?
LENOVO - IdeaPad Z580 [685€]
15.6" LED HD - Intel i7 3632 - 4GB - 500GB - GF635 2G - batteria 6 cells - Win 8 Home Premium

stevb
05-03-2013, 17:43
Questo non è lo stesso con un i7?
LENOVO - IdeaPad Z580 [685€]
15.6" LED HD - Intel i7 3632 - 4GB - 500GB - GF635 2G - batteria 6 cells - Win 8 Home Premium

Esatto, secondo me peró non vale la pena spendere quei soldi in piú per l'i7,piuttosto investirli, come consigliato, in un ssd..

Fabius84
05-03-2013, 18:05
Esatto, secondo me peró non vale la pena spendere quei soldi in piú per l'i7,piuttosto investirli, come consigliato, in un ssd..
ma poi l'ssd chi te lo monta?

stevb
06-03-2013, 09:03
ma poi l'ssd chi te lo monta?

Ci vogliono 5 minuti da soli..

Fabius84
06-03-2013, 10:00
Ci vogliono 5 minuti da soli..
Anche per un nubbio è cosi facile?

Io dovrei acquistare un notebook che abbia come caratteristiche la velocità perché non sopporto quando si impalla.
Non devo farci grandi cose... un uso per internet (sempre 2-3 schede aperte), video, scrittura e video chat ... No giochi

Non vorrei spendere piu di 700 euro ma sono ancora molto confuso su dove orientarmi ...
1) Che mi consigli?
2) ma questo è il miglior periodo per acquistare?

GiGi(CE)
06-03-2013, 10:49
Ci vogliono 5 minuti da soli..
sai per certo che è facile arrivare all'HDD su quel lenovo?
...in questi nuovi notebook mi sembra che facciano di tutto per renderli difficilmente upgradabili....

goku88
06-03-2013, 13:15
Ragazzi cosa ne pensate di questo?

http://www.redcoon.it/B435971-Acer-Aspire-V3-571G-73638G75Makk_Notebook#databox

Caratteristiche tecniche
Memoria principale:
RAM (Mb)8192TecnologiaDDR3
Grafica:
Marca Chipset Scheda VideoNvidia®Scheda VideoGeForce GT730Memoria grafica (MB)4096
Display:
Dimensioni dello schermo (pollici)15.6Risoluzione1366 x 768RetroilluminazioneLED
Processore:
Marca del processoreIntel®Modello del processoreCore™ i7Numero di processore3632QMMemoria Cache (MB)6
Disco rigido:
Capacità Hard Disk (GB)750RPM (Velocità di rotazione (U/min))5400
Unità ottica:
Unità otticaDVD-Super Multi DL
Multimedia:
CassesìWebcam1.3MP HD CrystalEye
Connettività:
WLAN802.11 b/g/nEthernet10/100/1000 MBit/s
Connessioni:
Interfaccia HDMIsìLettore CARD5-in-1 Card ReaderUSB 2.02USB 3.01
Sistema Operativo:
Versione Sistema OperativoWindows 8 Home Premium 64-Bit
Alimentazione:
Tipo di batteria6 Celle
Caratteristiche:
Tipologia di dispositivoNotebook
Dimensioni / Misure:
Altezza (cm)3Larghezza (cm)38Profondità (cm)25Peso (kg)3
Colore:
ColoreNero

oppure consigliate qualche altra cosa sempre sulla stessa fascia di prezzo?

Più che altro un notebook che sia migliore per lo schermo, perchè i componenti mi sembrano buoni.

Grazie :D

pasqualaccio
06-03-2013, 14:00
Ragazzi cosa ne pensate di questo?

http://www.redcoon.it/B435971-Acer-Aspire-V3-571G-73638G75Makk_Notebook#databox



oppure consigliate qualche altra cosa sempre sulla stessa fascia di prezzo?

Più che altro un notebook che sia migliore per lo schermo, perchè i componenti mi sembrano buoni.

Grazie :D

Io prenderei un Dell Inspiron 15R SE a 749 euro (http://www.dell.com/it/p/inspiron-15r-se-7520/fs)

stevb
06-03-2013, 14:05
Anche per un nubbio è cosi facile?

Io dovrei acquistare un notebook che abbia come caratteristiche la velocità perché non sopporto quando si impalla.
Non devo farci grandi cose... un uso per internet (sempre 2-3 schede aperte), video, scrittura e video chat ... No giochi

Non vorrei spendere piu di 700 euro ma sono ancora molto confuso su dove orientarmi ...
1) Che mi consigli?
2) ma questo è il miglior periodo per acquistare?

Per quello che devi farci puoi spendere molto meno, prova a vedere il lenovo di cui si parlava qualche post indietro:-)

stevb
06-03-2013, 14:06
sai per certo che è facile arrivare all'HDD su quel lenovo?
...in questi nuovi notebook mi sembra che facciano di tutto per renderli difficilmente upgradabili....

Sullo specifico no, ma la tendenza è semplificare l'accesso ad hhd e ram, quindi suppondo sia semplice..ad esempio sui pavilion non serve nemmeno un cacciavite

Bubusettete94
06-03-2013, 14:19
SAMSUNG 350V5C-S09 15.6" WINDOWS 8
Intel Core i7-3630QM 2.40Ghz, DDR 4GB 1600Mhz, Hard Disk 500GB 5400rpm S.Ata, Lcd 15.6" LED HD 1366x768 16:9, Masterizz. DVD±RW D.L., Vga Ati HD 7670M 2GB dedicata, Wi-Fi b/g/n, Lan 10/100/1000, Bluetooth 4.0, WebCam, 2p USB 2.0, 2p USB 3.0, Hdmi, Card Reader, Windows 8 64bit. Codice Produttore: NP300V5C-S09IT

619€ sullo stesso sito , cosa ne pensate? Migliore del lenovo?

Fabius84
06-03-2013, 14:26
Per quello che devi farci puoi spendere molto meno, prova a vedere il lenovo di cui si parlava qualche post indietro:-)
No voglio un notebook di qualità con caratteristiche alte (sempre nel limite dei 700) perché dopo 1 anno e mezzo - 2 sono intenzionato a rivenderlo

Bubusettete94
06-03-2013, 14:36
No voglio un notebook di qualità con caratteristiche alte (sempre nel limite dei 700) perché dopo 1 anno e mezzo - 2 sono intenzionato a rivenderlo

Vedi un po' il samsung che ho condiviso..

bronzodiriace
06-03-2013, 14:42
budget sui 600 euro.

Cosa mi consigliate?

Diciamo che mi servirebbe qualcosa con ssd e retroilluminazione a led.

ciochi
06-03-2013, 15:04
Cosa mi consigliate come 13'' o anche meno con almeno un i3 ( deve reggere 10-15 app java/flash in contemporanea e navigazione)?

stevb
06-03-2013, 19:45
No voglio un notebook di qualità con caratteristiche alte (sempre nel limite dei 700) perché dopo 1 anno e mezzo - 2 sono intenzionato a rivenderlo

Allora guarda il lenovo con i7 o il samsung sopra..

bronzodiriace
07-03-2013, 15:21
budget sui 600 euro.

Cosa mi consigliate?

Diciamo che mi servirebbe qualcosa con ssd e retroilluminazione a led.

1up

pasqualaccio
07-03-2013, 15:41
1up

LENOVO IDEAPAD Z580 a 539 euro
(Intel i5-3230M 2.60Ghz (3.2Ghz), DDR 4GB 1600Mhz (max 8GB), Hard Disk 500GB 5400rpm, Masterizz. DVD, Lcd 15.6" LED HD 1366x768, Vga Nvidia GT 635M 2GB dedicata, Wi-Fi 802.11 b/g/n, Lan, Bluetooth, Web Cam, 2p Usb 2.0, 2p Usb 3.0, Hdmi, Batteria 6 celle, Colore Grigio, Windows 8 64bit.)

l'ssd lo prendi a parte XD

-andrea-
08-03-2013, 16:25
Salve ragazzi un notebook con budget da 400-450 euro, per l'uni, quindi Java C Matlab, e che faccia girare decentemente d3 e LoL?

Fabius84
09-03-2013, 08:36
Comprare un note con 8 giga di ram e comprarne uno con 4 e aggiungerne 4 è la stessa cosa in termini di prestazioni? oppure quello con 8 di fabbrica è piu veloce?
Ma si riesce da soli a montarla?

NuT
09-03-2013, 10:14
Comprare un note con 8 giga di ram e comprarne uno con 4 e aggiungerne 4 è la stessa cosa in termini di prestazioni? oppure quello con 8 di fabbrica è piu veloce?
Ma si riesce da soli a montarla?

E' assolutamente uguale. Montarla da sé, di solito, è un gioco da ragazzi.

Fabius84
09-03-2013, 12:02
E' assolutamente uguale. Montarla da sé, di solito, è un gioco da ragazzi.
Ciao Nut, grazie per l'intervento! 3 domandine veloci:
1) cosa giustifica allora piu di 100 euro di differenza tra il modello
NP350V5C-S09IT e il modello NP350V5C-S08IT. A me sembra che cambi solo 4 gb di ram
2) una volta inserita nel notebook, la ram viene riconosciuta in automatico?
3) pensi che dopo pasqua i prezzi possano scendere? oppure ormai i prezzi sono questi?
Ciao grazie di nuovo

stevb
09-03-2013, 12:11
Ciao Nut, grazie per l'intervento! 3 domandine veloci:
1) cosa giustifica allora piu di 100 euro di differenza tra il modello
NP350V5C-S09IT e il modello NP350V5C-S08IT. A me sembra che cambi solo 4 gb di ram
2) una volta inserita nel notebook, la ram viene riconosciuta in automatico?
3) pensi che dopo pasqua i prezzi possano scendere? oppure ormai i prezzi sono questi?
Ciao grazie di nuovo

1) ha anche 1gb di vram in piú..comunque direi inutile, personalmente punterei al s09it e nel caso ti servisse ampli la ram da te (se non fai grafica 4gb avanzano pure)

2)esattamente, fa tutto da solo. Se inserisci due banchi uguali, o perlomeno con caratteristiche identiche, sfrutti anche i vantaggi del dual channel

3) non saprei

NuT
09-03-2013, 12:35
Ciao Nut, grazie per l'intervento! 3 domandine veloci:
1) cosa giustifica allora piu di 100 euro di differenza tra il modello
NP350V5C-S09IT e il modello NP350V5C-S08IT. A me sembra che cambi solo 4 gb di ram
2) una volta inserita nel notebook, la ram viene riconosciuta in automatico?
3) pensi che dopo pasqua i prezzi possano scendere? oppure ormai i prezzi sono questi?
Ciao grazie di nuovo

1) Ha anche un HD più capiente e probabilmente la VGA ha il doppio della RAM: direi che come differenza di prezzo ci sta
2) Sì
3) E chi lo sa :)

Fabius84
09-03-2013, 13:23
Vi ringrazio per le risposte. Sono un nubbio (si dice cosi? :) )
1) eventualmente va bene KINGSTON RAM DIMM 4GB DDR3 1600MHZ PC1600 CL9 HYPERX ? O avete di meglio da consigliarmi.
2) ... ottimo!
3) A fine ottobre il NP350V5C-S08IT costava 699. Secondo me in estate i prezzi scenderanno ... forse sono solo impressioni, non so

NuT
09-03-2013, 14:09
Vi ringrazio per le risposte. Sono un nubbio (si dice cosi? :) )
1) eventualmente va bene KINGSTON RAM DIMM 4GB DDR3 1600MHZ PC1600 CL9 HYPERX ? O avete di meglio da consigliarmi.
2) ... ottimo!
3) A fine ottobre il NP350V5C-S08IT costava 699. Secondo me in estate i prezzi scenderanno ... forse sono solo impressioni, non so

1) Direi ok, anche se io sulle RAM ho una predilezione verso le Corsair
3) In teoria ora inizia il periodo migliore per acquistare che durerà poi fino a settembre-ottobre. Però non si sa mai come possono andare le cose :)

Fabius84
11-03-2013, 11:04
Sono indeciso tra
- Asus K55VD-SX404H
- NP350V5C-S09IT

Li posso prendere a parità di prezzo. Che mi dite?
che esperienza avete con queste due marche?
Io ho avuto un Samsung e mi sono trovato bene.
Chi conosce Asus?

alonenero
11-03-2013, 11:39
Sono indeciso tra
- Asus K55VD-SX404H
- NP350V5C-S09IT

Li posso prendere a parità di prezzo. Che mi dite?
che esperienza avete con queste due marche?
Io ho avuto un Samsung e mi sono trovato bene.
Chi conosce Asus?

Meglio il samsung.. quell'asus ha una VGA dedicata pietosa che va meno dell'integrata

keizer
11-03-2013, 18:12
ciao a tutti!
sono alla ricerca per di un portatile nuovo, diciamo polivalente, visto che il mio attuale (acer 5930g) comincia a sentire il peso degli anni. Considerato che, ci sono milioni di modelli e di varianti, oltre rebrand che non fanno altro che aumentare la confusione, volevo chiedervi se potevate indicarmi qualche modello decente con queste caratteristiche principali (portatile usato principalemente da ufficio e per il gaming):

- Budget massimo 700 euro
- Processore Intel (se possibile di ultima generazione, cmq l'ìmportante è che non faccia da collo di bottiglia)
- almeno 4gb di ram
- display 15" full HD
- scheda video almeno 630m o equivalente (anche ati)
- il più leggero possibile

so già che non ci saranno molte alternative visto il budget ristretto, ma magari...:D

ciochi
11-03-2013, 18:49
ciao a tutti! Mi servirebbe un ultrabook con queste caratteristiche:

- processore intel i3 o al massimo i5;
- più ram possibile ( 4gb espandibile ad 8, ad esempio, o più);
- schermo 13.3'' (max 14'')
- Possibilmente un SSD, anche magari solo per il SO e un altro software (24gb potrebbero bastare).

Il prezzo è più o meno ininfluente, nel senso che non faccio differenza finchè stiamo sotto gli 800 euro.
Mi date una mano che ci sto diventando scemo?:D

stevb
12-03-2013, 00:42
ciao a tutti!
sono alla ricerca per di un portatile nuovo, diciamo polivalente, visto che il mio attuale (acer 5930g) comincia a sentire il peso degli anni. Considerato che, ci sono milioni di modelli e di varianti, oltre rebrand che non fanno altro che aumentare la confusione, volevo chiedervi se potevate indicarmi qualche modello decente con queste caratteristiche principali (portatile usato principalemente da ufficio e per il gaming):

- Budget massimo 700 euro
- Processore Intel (se possibile di ultima generazione, cmq l'ìmportante è che non faccia da collo di bottiglia)
- almeno 4gb di ram
- display 15" full HD
- scheda video almeno 630m o equivalente (anche ati)
- il più leggero possibile

so già che non ci saranno molte alternative visto il budget ristretto, ma magari...:D

http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_77&products_id=3166

Con 100&euro; in piú trovi lo stesso modello ma con i7

keizer
12-03-2013, 10:39
http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_77&products_id=3166

Con 100&euro; in piú trovi lo stesso modello ma con i7

carino, ma non è full-hd:)

Fabryce
12-03-2013, 10:56
Vi ringrazio per le risposte. Sono un nubbio (si dice cosi? :) )
1) eventualmente va bene KINGSTON RAM DIMM 4GB DDR3 1600MHZ PC1600 CL9 HYPERX ? O avete di meglio da consigliarmi.
2) ... ottimo!
3) A fine ottobre il NP350V5C-S08IT costava 699. Secondo me in estate i prezzi scenderanno ... forse sono solo impressioni, non so

io ho proprio quel notebook samsung e ho fatto l'upgrade delle ram.. per sicurezza ho montato ram della stessa marca e modello di quelle che ci sono di default e cioè 4gb samsung ddr3 1600 per laptop (comprate dall'amazzone a 35€)

Sono indeciso tra
- Asus K55VD-SX404H
- NP350V5C-S09IT

Li posso prendere a parità di prezzo. Che mi dite?
che esperienza avete con queste due marche?
Io ho avuto un Samsung e mi sono trovato bene.
Chi conosce Asus?

io ho quel samsung e mi sto trovando bene.. buona qualità costruttiva, schermo buono che non ha riflessi.. e procio velocissimo..
io cmq ho smontato l'hdd con windows 8 e ho messo un ssd crucial sata 3 che mi avanzava dal fisso, messo su win 7 ed ora è una scheggia!

rul3z
12-03-2013, 11:31
Salve a tutti ,

il mio vecchio portatile, dopo 5 gloriosi anni mi ha piantato :muro: :muro: :muro:
era un hp. Mio primo notebook.


Ora vi chiedo un consiglio spassionato. L'utilizzo per la stragrande è questo :
-salturio uso di photoshop (cerco di utilizzare versioni Portable per la leggerezza)
-programming (visual studio & co)
-giochi (nulla di esagerato o spinto ma se possibile la partitella di svago me la faccio)
- video streaming
- internet uso avanzato (7-8 schede)..
in più utilizzo programmi di parsing di dati sull'hd quindi in realtà avrei bisogno di un ssd. Per letture e scritture veloci da hd.

Tuttavia i sistemi con ssd non rientrano nel mio budget. Che è max 700€ (ma sarei veramente felice di spendere meno ! :)

sono orientato su questo prodotto

http://configure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?oc=n0055104&model_id=inspiron-15r-5521&c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1
NUOVO ! Inspiron 15R
Processore Intel® Core™ i5 3337U di terza generazione (3 MB di cache, fino a 2,7 GHz)
Sistema operativo Windows 8 64bit, Italian
Display Display retroilluminato LED da 15,6'' con TrueLife e risoluzione HD (1.366 x 768)
Memoria1 SDRAM DDR3 da 8 GB2 a 1600 MHz
Disco rigido Disco rigido Serial ATA da 1 TB (5.400 rpm)
Unità ottica Unità ottica DVD+/- RW 8x
Scheda video AMD Radeon™ HD 8730M 2G DDR3
Peso del sistema pubblicizzato 2.32 kg.
660€ circa (con spedizione)


Le domande sono :
In futuro posso DA SOLO montargli un ssd ?!? E' facile ? Perdo la garanzia ?
conoscete prodotti migliori ad un prezzo simile ?!?

Grazie!

chicco981
12-03-2013, 14:43
che ne pensate dell'asus x55a da 13.3 pollici ? non volevo prendermi un mac perchè sono ampiamente fuori budget, consigli su dei buoni 13 budget 350 euro?

Fabius84
12-03-2013, 15:54
io ho proprio quel notebook samsung e ho fatto l'upgrade delle ram.. per sicurezza ho montato ram della stessa marca e modello di quelle che ci sono di default e cioè 4gb samsung ddr3 1600 per laptop (comprate dall'amazzone a 35€)
io ho quel samsung e mi sto trovando bene.. buona qualità costruttiva, schermo buono che non ha riflessi.. e procio velocissimo..
io cmq ho smontato l'hdd con windows 8 e ho messo un ssd crucial sata 3 che mi avanzava dal fisso, messo su win 7 ed ora è una scheggia!
si alle ram ci avevo pensato
è difficile montare l'ssd?

turunen
12-03-2013, 16:57
Il notebook mi serve per navigare vedere qualche film principalmente..ci gioco pochissimo..Sono indeciso su quale prendere sono entrambi di fascia bassa.. il toshiba costa 299 mentre l'asus 349..vi allego le schede tecniche...voi cosa consigliate e perche?
Toshiba http://www.unieuro.it/informatica/computer/notebook/toshiba-satellite-c850-19d-WkwKCggF0DkAAAE6rLBwXCmB-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html

Asus http://it.bestshopping.com/technical/Asus-A-SX219H.sku=F55A-SX219H%7C.html

Fabryce
12-03-2013, 16:59
si alle ram ci avevo pensato
è difficile montare l'ssd?

è di una semplicità disarmante... bisogna svitare una vite per togliere il pannello e poi l'hdd si toglie senza svitare nulla...

l'unica cosa è che ci si deve mettere un ssd da 9 mm, il vano hd è progettato per i 9 mm... te lo dico perchè ho provato a metterci l'840 pro del mio fisso e non era stabile... ora ci sta un crucial c300 da 9 mm ed è perfetto

NuT
12-03-2013, 17:05
Salve a tutti ,

il mio vecchio portatile, dopo 5 gloriosi anni mi ha piantato :muro: :muro: :muro:
era un hp. Mio primo notebook.


Ora vi chiedo un consiglio spassionato. L'utilizzo per la stragrande è questo :
-salturio uso di photoshop (cerco di utilizzare versioni Portable per la leggerezza)
-programming (visual studio & co)
-giochi (nulla di esagerato o spinto ma se possibile la partitella di svago me la faccio)
- video streaming
- internet uso avanzato (7-8 schede)..
in più utilizzo programmi di parsing di dati sull'hd quindi in realtà avrei bisogno di un ssd. Per letture e scritture veloci da hd.

Tuttavia i sistemi con ssd non rientrano nel mio budget. Che è max 700€ (ma sarei veramente felice di spendere meno ! :)

sono orientato su questo prodotto


Le domande sono :
In futuro posso DA SOLO montargli un ssd ?!? E' facile ? Perdo la garanzia ?
conoscete prodotti migliori ad un prezzo simile ?!?

Grazie!

Con Dell stai certo di non sbagliare mai, tuttavia forse con 700€ se becchi una buona offerta (mi vengono in mente gli HP Pavilion G6 in offerta da Mediaworld) potresti anche concederti da subito il lusso dell'SSD. Solitamente non perdi la garanzia perché è quasi impossibile trovare un sigillo nel vano HDD, ma devi informarti produttore per produttore. In ogni caso, in assenza di sigilli e senza l'autorizzazione a procedere da parte del produttore, basta tenere l'HDD originale da rimontare in caso di bisogno di assistenza.

aquistar
12-03-2013, 17:20
Sono indeciso tra
- Asus K55VD-SX404H
- NP350V5C-S09IT

Li posso prendere a parità di prezzo. Che mi dite?
che esperienza avete con queste due marche?
Io ho avuto un Samsung e mi sono trovato bene.
Chi conosce Asus?

Ho preso il samsung NP350V5C-S09IT è una macchina meravigliosa, silenziosissimo non scalda per nulla, ora gli ho installato un samsung 840 pro da 512gb e fà paura, ma già con il disco originale và alla grande non te ne pentirai.
Ho già avuto molti portatili Hp Asus dell questa è la migliore macchina che ho acquistato, sempre parlando di portatili.;)

turunen
12-03-2013, 17:24
Il notebook mi serve per navigare vedere qualche film principalmente..ci gioco pochissimo..Sono indeciso su quale prendere sono entrambi di fascia bassa.. il toshiba costa 299 mentre l'asus 349..vi allego le schede tecniche...voi cosa consigliate e perche?
Toshiba http://www.unieuro.it/informatica/computer/notebook/toshiba-satellite-c850-19d-WkwKCggF0DkAAAE6rLBwXCmB-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html

Asus http://it.bestshopping.com/technical/Asus-A-SX219H.sku=F55A-SX219H%7C.html

Fabryce
12-03-2013, 17:55
Ho preso il samsung NP350V5C-S09IT è una macchina meravigliosa, silenziosissimo non scalda per nulla, ora gli ho installato un samsung 840 pro da 512gb e fà paura, ma già con il disco originale và alla grande non te ne pentirai.
Ho già avuto molti portatili Hp Asus dell questa è la migliore macchina che ho acquistato, sempre parlando di portatili.;)

bene bene vedo che la comunità di possessori di questo splendido notebook si amplia :)

parliamone su questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2542760

aquistar
12-03-2013, 17:59
bene bene vedo che la comunità di possessori di questo splendido notebook si amplia :)

parliamone su questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2542760

Grazie non sapevo ;)

Fabius84
12-03-2013, 18:34
Ho preso il samsung NP350V5C-S09IT è una macchina meravigliosa, silenziosissimo non scalda per nulla, ora gli ho installato un samsung 840 pro da 512gb e fà paura, ma già con il disco originale và alla grande non te ne pentirai.
Ho già avuto molti portatili Hp Asus dell questa è la migliore macchina che ho acquistato, sempre parlando di portatili.;)
lo sapevo, lo sapevo, lo sapevo!!!
L'ultimo samsung che ho avuto era eccezionale....
A giorni lo prendo pure io e vi faccio sapere....

ps: l'hai preso blu o grigio?

-andrea-
19-03-2013, 20:33
Quale tra questi?

A)http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?langId=-1&storeId=20000&catalogId=20000&partNumber=p-649216

B)http://www.goldenprice.it/pages/ecommerce/catalog/detail.asp?uid=%7BA6DC9FAC-15C3-4105-90C2-3DC2A4D387E5%7D&cuid=%7B5CA08F4C-7E73-474A-B9DC-D4B41C390C13%7D&buid=

C)http://www.unieuro.it/informatica/computer/notebook/samsung-serie-3-370r5e-a02-PlgKCggGSHIAAAE8ivBNXiy1-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?utm_source=&utm_medium=&utm_campaign=&gclid=&PartnerID=Trovaprezzi

D)http://www.eprice.it/portatili-HP/d-4707909?meta=TRVP&utm_source=TRVP&utm_term=Pavilion+g6-2230sl+Monitor+15%2C6%22+AMD+Dual-Core+A4-4300M+Ram+6GB+Hard+Disk+750GB+AMD+Radeon+HD+7670M+Windows+8&utm_medium=cpc&utm_campaign=Portatili

NuT
19-03-2013, 20:43
Quale tra questi?

A)http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?langId=-1&storeId=20000&catalogId=20000&partNumber=p-649216

B)http://www.goldenprice.it/pages/ecommerce/catalog/detail.asp?uid=%7BA6DC9FAC-15C3-4105-90C2-3DC2A4D387E5%7D&cuid=%7B5CA08F4C-7E73-474A-B9DC-D4B41C390C13%7D&buid=

C)http://www.unieuro.it/informatica/computer/notebook/samsung-serie-3-370r5e-a02-PlgKCggGSHIAAAE8ivBNXiy1-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?utm_source=&utm_medium=&utm_campaign=&gclid=&PartnerID=Trovaprezzi

D)http://www.eprice.it/portatili-HP/d-4707909?meta=TRVP&utm_source=TRVP&utm_term=Pavilion+g6-2230sl+Monitor+15%2C6%22+AMD+Dual-Core+A4-4300M+Ram+6GB+Hard+Disk+750GB+AMD+Radeon+HD+7670M+Windows+8&utm_medium=cpc&utm_campaign=Portatili

Il primo me lo dà come terminato, tra gli altri direi il secondo.

aquistar
19-03-2013, 21:53
lo sapevo, lo sapevo, lo sapevo!!!
L'ultimo samsung che ho avuto era eccezionale....
A giorni lo prendo pure io e vi faccio sapere....

ps: l'hai preso blu o grigio?

Grigio in offerta a 650 euro. ;)

-andrea-
19-03-2013, 22:11
Il primo me lo dà come terminato, tra gli altri direi il secondo.

ma il samsung di unieuro non ha la vga più potente?

Forzagenoa
20-03-2013, 10:55
Ciao a tutti!

Devo comprare velocemente un portatile (il mio si è rotto) con queste caratteristiche:

- leggero, resistente ( molti spostamenti)
- potenza per programmi di ingegneria
- durata batteria (ma non essenziale)
- schermo 14-15''
- Nessun interesse per gioco
- se possibile poco riscaldamento:
- ora sono in Francia, penso che gli store vendano solo le versioni con tastiera Francese (terribile!), forse dovrei cercare di comprare su internet.. (ma prossima settimana sono in Ita)

Budget max 600/650

Mi sapreste dare qualche consiglio?

come vi sembra questo a 650?:
ASUS - S56CM-XX032H
CPU Intel Core i5-3317U - Ram 6Gb - HD 500Gb + SSD 24Gb - scheda video NVidia GeForce GT 635M 2Gb - schermo 15,6" led - masterizzatore DVD - Wifi 802.11n (b/g) - Bluetooth 4.0 - webcam HD - Windows 8

Grazie mille!!!!

NuT
20-03-2013, 11:12
Ciao a tutti!

Devo comprare velocemente un portatile (il mio si è rotto) con queste caratteristiche:

- leggero, resistente ( molti spostamenti)
- potenza per programmi di ingegneria
- durata batteria (ma non essenziale)
- schermo 14-15''
- Nessun interesse per gioco
- se possibile poco riscaldamento:
- ora sono in Francia, penso che gli store vendano solo le versioni con tastiera Francese (terribile!), forse dovrei cercare di comprare su internet.. (ma prossima settimana sono in Ita)

Budget max 600/650

Mi sapreste dare qualche consiglio?

come vi sembra questo a 650?:
ASUS - S56CM-XX032H
CPU Intel Core i5-3317U - Ram 6Gb - HD 500Gb + SSD 24Gb - scheda video NVidia GeForce GT 635M 2Gb - schermo 15,6" led - masterizzatore DVD - Wifi 802.11n (b/g) - Bluetooth 4.0 - webcam HD - Windows 8

Grazie mille!!!!

Viste le tue richieste questo ASUS lo scarterei, e prenderei qualcosa con VGA integrata: meno consumi, meno calore ;) a meno che non ti serva comunque una VGA dedicata.

Andrei comunque su un i5 full voltage visto che l'autonomia ti interessa poco. Un i5 full voltage senza VGA dedicata lo trovi anche sotto i 500€ se ti dice bene.

Forzagenoa
20-03-2013, 12:22
Viste le tue richieste questo ASUS lo scarterei, e prenderei qualcosa con VGA integrata: meno consumi, meno calore ;) a meno che non ti serva comunque una VGA dedicata.

Andrei comunque su un i5 full voltage visto che l'autonomia ti interessa poco. Un i5 full voltage senza VGA dedicata lo trovi anche sotto i 500€ se ti dice bene.

Grazie per la risposta! Si diciamo che non serve per giocare ma per un uso normale, guardare film ect. penso che una scheda integrata basti!

X-Wanderer
20-03-2013, 18:39
salve :)
cercavo un notebook/netbook, massimo 14 pollici, sotto i 500 euro... magari anche sotto i 400...
a parte i netbook acer e asus (gli unici rimasti o sbaglio?), avrei visto questi lenovo S300, S400 e S405... un po' costosetti... cosa mi consigliate?
uso word, internet, svago... lavoro non troppo pesante...
grazie :)

-andrea-
20-03-2013, 23:07
Quale tra questi?

A)http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?langId=-1&storeId=20000&catalogId=20000&partNumber=p-649216

B)http://www.goldenprice.it/pages/ecommerce/catalog/detail.asp?uid=%7BA6DC9FAC-15C3-4105-90C2-3DC2A4D387E5%7D&cuid=%7B5CA08F4C-7E73-474A-B9DC-D4B41C390C13%7D&buid=

C)http://www.unieuro.it/informatica/computer/notebook/samsung-serie-3-370r5e-a02-PlgKCggGSHIAAAE8ivBNXiy1-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?utm_source=&utm_medium=&utm_campaign=&gclid=&PartnerID=Trovaprezzi

D)http://www.eprice.it/portatili-HP/d-4707909?meta=TRVP&utm_source=TRVP&utm_term=Pavilion+g6-2230sl+Monitor+15%2C6%22+AMD+Dual-Core+A4-4300M+Ram+6GB+Hard+Disk+750GB+AMD+Radeon+HD+7670M+Windows+8&utm_medium=cpc&utm_campaign=Portatili

aggiungo anche

E)http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?partNumber=p-651718&storeId=20000&catalogId=20000&languageId=-1

X-Wanderer
26-03-2013, 14:47
salve :)
cercavo un notebook/netbook, massimo 14 pollici, sotto i 500 euro... magari anche sotto i 400...
a parte i netbook acer e asus (gli unici rimasti o sbaglio?), avrei visto questi lenovo S300, S400 e S405... un po' costosetti... cosa mi consigliate?
uso word, internet, svago... lavoro non troppo pesante...
grazie :)

up :)
meno costa meglio è :D
deep ed altri utenti se non sbaglio mi avevano consigliato l's300... con il pentium credo (no i5 e non amd...)
qualche novità o altri consigli?
grazie :)

malocchio
01-04-2013, 01:35
Salve, valutavo l'acquisto di un netbook, ora che sembrano destinati a scomparire, da affiancare al notebook in firma ed eventualmente collegare al monitor. L'utilizzo sarebbe abbastanza vario, diciamo navigazione, lettura e visione filmati :sborone:, quindi sarebbe bene che l'hw riproducesse facilmente anche i 1080p. Il sistema operativo è ininfluente, tanto sicuramente installerò una Debian come si deve e, se voglio stare più comodo un Windows 7 o 8 (non l'ho ancora provato!).

Tra i vari modelli mi sono ridotto alla scelta tra i due più diffusi:
- Acer Aspire One 725
- Asus Eee Pc 1225C,

tralasciando le diverse configurazioni disponibili, hanno diverse caratteristiche in comune:

- Prezzo: dai 270€ ai 290€
- Dimensione e risoluzione: 11.6", 1366x768
- Ram: 2Gb (probabilmente espandibile)
- Disco: 320Gb
- Porte: LAN1000, USB2.0, USB3.0, VGA, HDMI

la differenza sostanziale sta nella CPU e GPU, ovvero

- AO 725: AMD C-60 / C-70 + HD6290 (?)
- EEEPC 1225C: Intel Atom N2600 + GMA 3600

e l'EEEPC ha una batteria più capiente, che dura fino a 7-8 ore, mentre l'AO arriva forse a 5-6, ma per me non rappresenta un problema.

leggevo altrove che qualcuno consigliava l'AMD per la potenza della grafica, ma non saprei a riguardo della CPU, qualcuno mi può dare una dritta?
Eventualmente consigliatemi pure altri netbook interessanti su questo prezzo ( < 300€)...

Grazie :)

ps. buon PescIe d'Aprile

pps/edit: il mio 1000esimo post!! :winner:

NuT
02-04-2013, 00:49
Salve, valutavo l'acquisto di un netbook, ora che sembrano destinati a scomparire, da affiancare al notebook in firma ed eventualmente collegare al monitor. L'utilizzo sarebbe abbastanza vario, diciamo navigazione, lettura e visione filmati :sborone:, quindi sarebbe bene che l'hw riproducesse facilmente anche i 1080p. Il sistema operativo è ininfluente, tanto sicuramente installerò una Debian come si deve e, se voglio stare più comodo un Windows 7 o 8 (non l'ho ancora provato!).

Tra i vari modelli mi sono ridotto alla scelta tra i due più diffusi:
- Acer Aspire One 725
- Asus Eee Pc 1225C,

tralasciando le diverse configurazioni disponibili, hanno diverse caratteristiche in comune:

- Prezzo: dai 270€ ai 290€
- Dimensione e risoluzione: 11.6", 1366x768
- Ram: 2Gb (probabilmente espandibile)
- Disco: 320Gb
- Porte: LAN1000, USB2.0, USB3.0, VGA, HDMI

la differenza sostanziale sta nella CPU e GPU, ovvero

- AO 725: AMD C-60 / C-70 + HD6290 (?)
- EEEPC 1225C: Intel Atom N2600 + GMA 3600

e l'EEEPC ha una batteria più capiente, che dura fino a 7-8 ore, mentre l'AO arriva forse a 5-6, ma per me non rappresenta un problema.

leggevo altrove che qualcuno consigliava l'AMD per la potenza della grafica, ma non saprei a riguardo della CPU, qualcuno mi può dare una dritta?
Eventualmente consigliatemi pure altri netbook interessanti su questo prezzo ( < 300€)...

Grazie :)

ps. buon PescIe d'Aprile

pps/edit: il mio 1000esimo post!! :winner:

ASUS X201E oppure Acer Travelmate B113

B-jo
02-04-2013, 20:46
Ciao ragazzi,
avrei bisogno di un notebook con queste caratteristiche:
-display 13/15", ma con una risoluzione decente, non la 1366x768 che ormai sui 15" è imbarazzante
-cpu i5 3° gen a voltaggio pieno (devo usare dei programmi per fisica per l'uni, giochi no quindi meglio senza vga dedicata)
-ram 4/8 gb praticamente indifferente
- budget 400/600 euro max, 700 se proprio è una bomba ma così esaurirei il c/c :cry:
-lettore dvd, una periferica che continuano a togliere ma cui non posso rinunciare (e i cd come li ascolto!? :) )

avrei davvero bisogno di un suggerimento, sono giorni che vago in internet ma mi sembra di star buttando via tempo!


Ti quoto perche interessa anche a me...dato che mi si è rotto il portatile ed ho le tue stesse esigenze :)

EnJa
02-04-2013, 21:16
Buonasera! spero di essere nella sezione giusta xD

vorrei un consiglio per l'acquisto di un portatile.
cerco un portatile che abbia buoni materiali di costruzione, un buon schermo, processore i5 o i7, RAM minimo da 4gb, memoria: mi piacerebbe un ibrido con un hard disk non estremamente capiente (bastano 500 gb) e - se possibile - che giri a 7200 rpm e un ssd anche piccola ma che almeno mi permetta di caricarci il sistema operativo.
la scheda grafica la vorrei dedicata perché vorrei poter giocare anche con i giochi attuali, non necessariamente a livelli alti.

budget intorno ai 800€

io per adesso avevo visto questo

http://www.toshiba.it/laptops/satellite/u940/satellite-u940-103/

oppure l'Asus s56cm

oppure ancora avevo sentito parlare bene dell' Acer Aspire V3-571G-9686

avete qualche consiglio? perché non me ne intendo molto..

grazie mille!! :)

malocchio
02-04-2013, 21:25
ASUS X201E oppure Acer Travelmate B113
Veramente interessante l'Asus a quel prezzo, con un Celeron e una buona qualità costruttiva. Peccato per la RAM da 2Gb saldata, la batteria integrata (dubito si possa sostituire) e lo schermo riflettente come uno specchio... non mi resta che fare un giro per vedere se lo trovo al centro commerciale. Grazie!

NuT
03-04-2013, 01:04
Veramente interessante l'Asus a quel prezzo, con un Celeron e una buona qualità costruttiva. Peccato per la RAM da 2Gb saldata, la batteria integrata (dubito si possa sostituire) e lo schermo riflettente come uno specchio... non mi resta che fare un giro per vedere se lo trovo al centro commerciale. Grazie!

Già

L'Acer sarebbe da preferire...ma è Acer.

Judicator
08-04-2013, 12:25
Ciao.
Stavo valutando l'acquisto di un notebook per mia sorella.
Ho visto questi due modelli:
http://www.dell.com/it/p/inspiron-15r-5521/pd?oc=n0055101&model_id=inspiron-15r-5521
http://www.dell.com/it/p/inspiron-15r-5521/pd?oc=n0055119&model_id=inspiron-15r-5521
Le uniche differenze tra i due sono: i3 e HD4000 per il primo ed i5 e HD8370 per il secondo.
Il punto è, non avendo esperienza in materia di portatili:
Sono buoni prodotti i portatili Dell? Hanno una buona assistenza?
Per cifre paragonabili o inferiori è possibile trovare NB migliori o pari?
Grazie.

mic.08
09-04-2013, 17:14
Salve a tutti,
recentemente il mio notebook mi ha abbandonato e adesso devo sostituirlo ma non so come muovermi in questa "giungla".
Sono uno studente vorrei un computer leggero, fatto di materiali resistenti e possibilmente con una durata della batteria decente (il precedente domo 1:30 h mi abbandonava).
Lo userei principalmente per navigare in internet, usare documenti office, pdf, vedere film, musica e, per sfizio, anche qualche gioco.
Vorrei spendere intorno ai 500€, se proprio serve anche di più, ma indicativamente la cifra è quella.
Grazie per l'aiuto attendo risposte!

Luk388
10-04-2013, 10:45
ciao a tutti, ho un budget di 350 euro per un notebook che userò per navigare, usare office e magari farò girare qualche vecchio rts (age of empires 3 possibilmente)
Cosa ne pensate dell' acer e1 531 ?
A parità di prezzo trovo 2 versioni, la prima con celeron 1000m (ivy bridge) , mentre la seconda con pentium b960 (sandy bridge)
Quale dei due è meglio come prestazioni ?
quale ha la grafica integrata migliore ?