Entra

View Full Version : Consigli per gli acquisti


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 [50] 51 52 53 54 55 56 57

Mirkuzz
12-11-2018, 09:20
Si però il video è su uno schermo 1366, dubito che giri così su un 1920. Ha detto che gli interessa lo schermo, non penso si accontenti di un 1366.

RevolverFox
12-11-2018, 09:38
Si però il video è su uno schermo 1366, dubito che giri così su un 1920. Ha detto che gli interessa lo schermo, non penso si accontenti di un 1366.

Si ma non è che gli fai spendere 250 euro in più per un solo gioco che, tra l'altro, ha già detto di far girare sul fisso. Se deve giocare a roba dal 2015 in giù, per altro nemmeno sempre in 3D, la MX150 va più che bene. E appunto perchè gli interessa lo schermo non conviene proprio puntare su quei modelli che gli hai elencato prima. Quindi che si fa?

Mirkuzz
12-11-2018, 10:10
Si ma non è che gli fai spendere 250 euro in più per un solo gioco che, tra l'altro, ha già detto di far girare sul fisso. Se deve giocare a roba dal 2015 in giù, per altro nemmeno sempre in 3D, la MX150 va più che bene. E appunto perchè gli interessa lo schermo non conviene proprio puntare su quei modelli che gli hai elencato prima. Quindi che si fa?

hai pienamente ragione, e' un bel dilemma. monitor 15'6 decenti a 60hz ce ne sono pochi. i 120 o 144 son fuori budget.

anche il G5 non ha un gran monitor.

ecco, una scelta basata sul monitor mi manca, come buon monitor conosco solo il matebook d da 14 sotto gli 850 euro

RevolverFox
12-11-2018, 10:53
hai pienamente ragione, e' un bel dilemma. monitor 15'6 decenti a 60hz ce ne sono pochi. i 120 o 144 son fuori budget.

anche il G5 non ha un gran monitor.

ecco, una scelta basata sul monitor mi manca, come buon monitor conosco solo il matebook d da 14 sotto gli 850 euro

Esatto, purtroppo nemmeno io ne conosco e non so se ce ne sono tra i clevo :(
Senza considerare che sarebbero comunque laptop più pesanti e con scarsa durata della batteria, a meno di non spendere ancora di più. Secondo me il Matebook D va alla grande per le sue esigenze e qualche partita a titoli vecchi la può fare tranquillamente. Poi non so, noi cerchiamo di dare più possibilità e i pro e i contro delle varie scelte poi deve essere lui a decidere :P

NuT
12-11-2018, 18:18
beh,si. prima si viaggiava a cavallo, ora ci sono le automobili.
cercavo di digitalizzare la conservazione di millemila documenti cartacei

Ok digitalizzare, ma per quanto riguarda carte e documenti di lavoro, è sempre bene comunque conservare anche il cartaceo. ;)

Draven94
12-11-2018, 21:06
Ciao a tutti. Tra questi due quale consigliate?

Acer: https://www.unieuro.it/online/Notebook/A315-53G-551Y-pidACEA31553G551Y
Asus:https://www.unieuro.it/online/Notebook/F555QA-XO149T-pidASUF555QAXO149T

La differenza di prezzo è giustificata? Volendo restare su quel budget, avete consigli, eventualmente? Si trova di meglio a quelle cifre?
Grazie.

Dorelli
13-11-2018, 07:39
Prima di tutto grazie per le risposte.

Diciamo che per i giochi adotterei l'approccio "se non funziona pazienza", per cui se uno dei giochi vecchi scelti non funzionasse me ne farò una ragione.

Più importante è certamente lo schermo.

Ho studiato il Matebook D e mi pare valido; voglio vederlo però "dal vivo", se possibile, dato che privilegerei schermi più grandi.

RevolverFox
13-11-2018, 09:56
Prima di tutto grazie per le risposte.

Diciamo che per i giochi adotterei l'approccio "se non funziona pazienza", per cui se uno dei giochi vecchi scelti non funzionasse me ne farò una ragione.

Più importante è certamente lo schermo.

Ho studiato il Matebook D e mi pare valido; voglio vederlo però "dal vivo", se possibile, dato che privilegerei schermi più grandi.

Figurati, fai attenzione al fatto che la versione Ryzen è aumentata inspiegabilmente di 200 euro su Amazon. Pochi giorni fa era a 599. Ti anticipo già che, fermo restando quel budget, non troverai nulla di meglio lato schermo purtroppo.

Mirkuzz
13-11-2018, 10:01
Ciao a tutti. Tra questi due quale consigliate?

Acer: https://www.unieuro.it/online/Notebook/A315-53G-551Y-pidACEA31553G551Y
Asus:https://www.unieuro.it/online/Notebook/F555QA-XO149T-pidASUF555QAXO149T

La differenza di prezzo è giustificata? Volendo restare su quel budget, avete consigli, eventualmente? Si trova di meglio a quelle cifre?
Grazie.

il processore intel e' piu' performante e hai una GPU dedicata che con quella risoluzione puo' permetterti di giocare a qualcosina.

a me 499 per un laptop con la MX130 e un I5 di ottava pare buono.

unnilennium
13-11-2018, 10:02
Amazon monitora i prezzi, soprattutto quelli della concorrenza diretta, il prezzo si adegua all'offerta della concorrenza, appena questa termina, risale immediatamente. Sono delle carogne.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

RevolverFox
13-11-2018, 10:27
Amazon monitora i prezzi, soprattutto quelli della concorrenza diretta, il prezzo si adegua all'offerta della concorrenza, appena questa termina, risale immediatamente. Sono delle carogne.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

In pratica quella versione è passata dall'essere un best buy assoluto ad essere quasi sconveniente. Altri modelli pure alzati di centinaia di euro da un giorno all'altro. Hai ragione, fanno proprio schifo.

rubex
13-11-2018, 11:00
Riesco a prendere questo a 1100€:

LENOVO LEGION Y520

Processore Intel® Core™ I7-i7-7700HQ (2,8 GHz - 6 MB L3)
HDD: 1000 GB - SSD: 256 GB - RAM: 16 GB
Display: 15,6' LED Full HD - Bluetooth 4.1
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Windows 10 Home 64-bit
Scheda grafica: nVidia GeForce GTX-1050 Ti, 4 GB dedicata

Oppure:

MSI GV62 8RE I5

Processore Intel® Core™ I5-8300H (2,3 GHz - 8 MB L3)
HDD: 1000 GB - SSD: 128 GB - RAM: 16 GB
Display 15,6'' LED Full HD - WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac
Bluetooth 5.0 - Windows 10 Home
Scheda grafica: nVidia GeForce GTX 1060, 3 GB dedicata

Di quest'ultimo ho letto la rece su notebookcheck che evidenzia lo chassis scadente e l'autonomia scarsa.

Che ne dite? Non è uso gaming ma ho quel budget da spendere.

Mirkuzz
13-11-2018, 12:12
Riesco a prendere questo a 1100€:

LENOVO LEGION Y520

Processore Intel® Core™ I7-i7-7700HQ (2,8 GHz - 6 MB L3)
HDD: 1000 GB - SSD: 256 GB - RAM: 16 GB
Display: 15,6' LED Full HD - Bluetooth 4.1
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Windows 10 Home 64-bit
Scheda grafica: nVidia GeForce GTX-1050 Ti, 4 GB dedicata

Oppure:

MSI GV62 8RE I5

Processore Intel® Core™ I5-8300H (2,3 GHz - 8 MB L3)
HDD: 1000 GB - SSD: 128 GB - RAM: 16 GB
Display 15,6'' LED Full HD - WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac
Bluetooth 5.0 - Windows 10 Home
Scheda grafica: nVidia GeForce GTX 1060, 3 GB dedicata

Di quest'ultimo ho letto la rece su notebookcheck che evidenzia lo chassis scadente e l'autonomia scarsa.

Che ne dite? Non è uso gaming ma ho quel budget da spendere.

il secondo ha sia cpu che gpu migliore o meglio l'I5 ha le stesse prestazioni dell'I7. si e' tutto in plastica.

purtroppo sei nella fascia entry level per i portatili gaming.

a quella cifra puoi trovare i dell G3/G5, l'Asus Vivobook Pro N580GD-E4087T o l'acer nitro 5, ma anche li scendi un po' a compromessi.

con poco in piu' (1198) c'e' ancora il GL504GM che per questa fascia di prezzo e' un best-buy.

se non vuoi aumentare il budget per il GL504 ti consiglio di aspettare qualche giorno per il black friday

Draven94
13-11-2018, 12:25
il processore intel e' piu' performante e hai una GPU dedicata che con quella risoluzione puo' permetterti di giocare a qualcosina.

a me 499 per un laptop con la MX130 e un I5 di ottava pare buono.

Perfetto. Grazie del consiglio. ;)

rubex
13-11-2018, 13:53
il secondo ha sia cpu che gpu migliore o meglio l'I5 ha le stesse prestazioni dell'I7. si e' tutto in plastica.

purtroppo sei nella fascia entry level per i portatili gaming.

a quella cifra puoi trovare i dell G3/G5, l'Asus Vivobook Pro N580GD-E4087T o l'acer nitro 5, ma anche li scendi un po' a compromessi.

con poco in piu' (1198) c'e' ancora il GL504GM che per questa fascia di prezzo e' un best-buy.

se non vuoi aumentare il budget per il GL504 ti consiglio di aspettare qualche giorno per il black friday

@mirkuzz

Grazie per la risposta, ci sarebbe anche questo:

ASUS FX504GE

Processore Intel® Core™ I7-8750H(2,2 GHz - 9 MB L3)
HDD 1000 GB - SSD 256 GB - RAM 16 GB
Display 15,6'' LED Full HD - WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac
Bluetooth 4.0 - Windows 10
Scheda grafica nVidia GeForce GTX 1050 Ti(4 GB dedicata)

Non ho necessità di hard gaming, sto cercando di prendere "il migliore" alla cifra di 1100/1200.

Purtroppo non posso acquistare l'asus GL504 in quanto non lo hanno in catalogo dove devo comprarlo.

curvanord
14-11-2018, 17:58
Salve, sto cercando un portatile che abbia come caratteristica principale il fatto di essere piatto e leggero. L'uso è di ufficio, photoshop e magari anche un pò di gaming.

Mi sono imbattuto nell'asus zenbook UX430UN-GV030T del peso di soli 1,25kg a 1100 su amazon. Cosa ne pensate?

p.s. Ma il fatto di essere sottili e leggeri fa lievitare il prezzo?
Grazie

Aggiungo: Scusate ho letto solo ora che era presente un thread per gli ultrabook.

tmac121
14-11-2018, 22:08
Ciao,
sono indeciso tra 2 notebook molto diversi tra loro:

Xiaomi mi notebook pro => PRO: scheda video, estetica, espandibilità CONTRO: garanzia

Lenovo thinkpad e580=> PRO: garanzia CONTRO: scheda video

Il prezzo di entrambi è 600-800€ a seconda del processore che devo ancora definire se i5 o i7.
Uso principale sviluppo software (android studio il programma più pesante), navigazione web e raramente photoshop/premiere.

Cosa mi consigliate?
Alternative?No hp che ho già avuto pessime esperienze.
Grazie!

NuT
15-11-2018, 17:23
Ciao,
sono indeciso tra 2 notebook molto diversi tra loro:

Xiaomi mi notebook pro => PRO: scheda video, estetica, espandibilità CONTRO: garanzia

Lenovo thinkpad e580=> PRO: garanzia CONTRO: scheda video

Il prezzo di entrambi è 600-800€ a seconda del processore che devo ancora definire se i5 o i7.
Uso principale sviluppo software (android studio il programma più pesante), navigazione web e raramente photoshop/premiere.

Cosa mi consigliate?
Alternative?No hp che ho già avuto pessime esperienze.
Grazie!

Ciao io tra i due andrei con il Thinkpad, anche se leggevo che la serie E ha problemi di dissipazione, ma non so quanto intenso può essere il tuo utilizzo

Qual è il tuo budget massimo?

tmac121
15-11-2018, 18:32
Ciao io tra i due andrei con il Thinkpad, anche se leggevo che la serie E ha problemi di dissipazione, ma non so quanto intenso può essere il tuo utilizzo

Qual è il tuo budget massimo?

Budget massimo 800€..
A parte le recensioni su notebookcheck non trovo tanti commenti su questa serie di ThinkPad.

Dorelli
15-11-2018, 21:06
Figurati, fai attenzione al fatto che la versione Ryzen è aumentata inspiegabilmente di 200 euro su Amazon. Pochi giorni fa era a 599. Ti anticipo già che, fermo restando quel budget, non troverai nulla di meglio lato schermo purtroppo.

Ora viene 799, pazzesco... A questo prezzo non lo compro...

Mirkuzz
15-11-2018, 21:44
Ora viene 799, pazzesco... A questo prezzo non lo compro...

sul sito di e-commerce piu' grande al mondo e' a 899 come prezzo pieno, ma scontato a 699. risparmi ben 200 euro. pero' omettono che una settimana fa lo vendevano a 599.
pazzesco.

RevolverFox
16-11-2018, 06:21
Basta tenere installato un tracker per non farsi inchiappettare :)

unnilennium
16-11-2018, 07:06
I thinkpad serie e vanno bene solo se non prendi una VGA discreta, altrimenti sono da evitare. Entro gli 800 altre buone proposte sono gli Asus vivobook, oppure i vari clevo. Spiace che hp non ti soddisfi..

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

SacredSimo
16-11-2018, 21:05
Buona sera. Volevo domandarvi cosa ne pensate
dell' HP PAVILION X360 14-BA102NL Processore Intel® Core™ I5-8250U | 1,6 GHz - 6 MB L3| - SSD: 256 GB - RAM: 8 GB - Display: 14'' WLED Full HD - WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.2 - Windows 10 Home 64-bit - Scheda grafica: nVidia GeForce 940MX, 2 GB dedicata che attualmente vendono a 799.

Dorelli
18-11-2018, 10:57
sul sito di e-commerce piu' grande al mondo e' a 899 come prezzo pieno, ma scontato a 699. risparmi ben 200 euro. pero' omettono che una settimana fa lo vendevano a 599.
pazzesco.

Sono andato a studiare un po' di persona le dimensioni.

Il 14" è forse troppo piccolo.
A questo punto opterei per i 15,6", che però rischiano di essere troppo "ingombranti".

Come forma - non performance o dimensioni - avevo in mente qualcosa tipo l'Idea Pad del Lenovo o i più compatti HP.
Ovviamente è solo un'indicazione di massima, nessuna preclusione su altre marche.

Grazie

Black_Angel77
18-11-2018, 23:04
Cosa ne pensate di questo notebook tutto fare
HP EliteBook 755 G5 Notebook

Utilizzo vario,
primaria richiesta che abbia uno schermo eccellente .
Possibilità di cambiare/aggiungere HDD e avere 2 alloggiamenti.
Possibilità di cambiare le ram.

unnilennium
19-11-2018, 07:58
Ottimo modello, tra i top con ryzen, buono schermo, ma non ottimo, RAM espandibile, ma solo un disco M2. Resta forse il migliore ryzen per batteria, escludendo il Lenovo t585 che però non ha review... A quanto lo hai trovato? Per avere 2 dischi conviene cercare i clevo

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

magicreal
19-11-2018, 08:19
ciao ragazzi scrivo qui che forse prima ho sbagliato post, un amico vuole prendere un notebook, lo userebbe anche per giocare a minecraft e cose del genere(non giochi pesanti) e vorrebbe iniziare a ragistrare gameplay, il suo budget è 600 max, sperava di poter prendere qualcosa al BF, la mia domanda è come processore qual è il minimo oltre cui non conviene scendere? nel senso un buon affare quale precessore (indicativamente) dovrebbe avere?
ciao e grazie

Trillo70
19-11-2018, 16:49
Salve volevo sapere che ne pensavi di questo trovato in un volantino per il BlackFriday a 849€
Mi serve un pc per video editing leggero, bugdet sugli 800 circa

HP Pavilion 15 CB028NL - Intel i7 7700HQ - 2,8 GHz - RAM 8 Gb DDR4 - HD 1 Tera 7200rpm e SSD 128 GB - nVidia GTX 1050 2gb - Audio B&O playMonitor WLED - Full HD display antiriflesso IPS - 3 usb 3.1 + 1 usb type C - hdmi - win10

Grazie

scusate ho sbagliato qualcosa?

sperfirti
20-11-2018, 09:15
tra l'Asus Vivobook Pro N580GD e l'acer nitro 5, quale prendereste?

L'acer non rientra nei miei gusti, ma oggi si trova allo stesso prezzo dell'asus quindi mi veniva il dubbio, visti anche i problemi con lo schermo del vivobook :mc: :mc: :mc:

Black_Angel77
20-11-2018, 22:29
Ottimo modello, tra i top con ryzen, buono schermo, ma non ottimo, RAM espandibile, ma solo un disco M2. Resta forse il migliore ryzen per batteria, escludendo il Lenovo t585 che però non ha review... A quanto lo hai trovato? Per avere 2 dischi conviene cercare i clevo

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Prima cerco il modello che mi aggrada poi cerco il miglior prezzo :sofico:
Perche come hardware volevo rimanere in casa AMD :D
A livello di silenziosità si equivaleranno i 2500U o 2700U?
Ma per lo schermo quali sono i dati che lo rendono ottimo? che più bisogna guardare?
Peccato per i 2 dischi non sono indispensabili ma era per comodità.
Avevo dato un occhio anche hai clevo ma non avevo approfondito per il fatto che han solo componenti Intel.
Ma potrei anche valutare nel caso :D

ASD33
04-12-2018, 12:59
Salve a tutti,
ho bisogno di un consiglio,cosa prendereste tra questi due:
Dell G3 i5 8300h, 8gb ram a 2666, 256gb di ssd e gtx 1050 4gb a 670€
Dell G5 i5 8300h, 8gb ram a 2666, 256gb di ssd e gtx 1050 ti 4gb 780€
vale la pena spendere 100 € in più per il G5?
in questa fascia di prezzo c'è di meglio?
L'utilizzerei per tutto, dalle mail a giochi vari. Mi piacerebbe avere un prodotto più longevo possibile.
Un amico mi ha consigliato di non prendere nulla e di aspettare la prossima generazione di GPU e la serie 9 intel. Il mio attuale pc è prossimo alla morte, nei miei panni cosa fareste?:help:

Sonotrentadue
04-12-2018, 14:15
Salve a tutti,
ho bisogno di un consiglio,cosa prendereste tra questi due:
Dell G3 i5 8300h, 8gb ram a 2666, 256gb di ssd e gtx 1050 4gb a 670€
Dell G5 i5 8300h, 8gb ram a 2666, 256gb di ssd e gtx 1050 ti 4gb 780€
vale la pena spendere 100 € in più per il G5?
in questa fascia di prezzo c'è di meglio?
L'utilizzerei per tutto, dalle mail a giochi vari. Mi piacerebbe avere un prodotto più longevo possibile.
Un amico mi ha consigliato di non prendere nulla e di aspettare la prossima generazione di GPU e la serie 9 intel. Il mio attuale pc è prossimo alla morte, nei miei panni cosa fareste?:help:

Se con il notebook devi principalmente giocarci vale la pena spendere 100€ in più per la 1050ti.

Notebook con la GTX 1050ti allo stesso prezzo del dell non ne conosco e non credo ne esistano dunque la scelta mi sembra obbligata.

Black_Angel77
05-12-2018, 00:02
A livello nuove uscite/componenti , il 2019 cosa porta?
Non avrei nessuna fretta a prendere il portatile.
Potrei anche aspettare qualche mese se ne vale la pena, tipo nvidia serie 20 e intel serie 9?
Mentre AMD?

duanedespain
10-12-2018, 15:21
secondo voi, è buono usato Asus Zenbook UX303UB-R4076R a 500€? su amaz. warhouse ? so che non è recente, ma le caratterisrtiche mi sembrano buone, che dite?

ASUS ZENBOOK UX303UB R4076R - Ultrabook - Core i7 6500U / 2.5 GHz - Windows 10 Pro 64-Bit - 8 GB RAM - 256 GB SSD - kein optisches Laufwerk - 33.8 cm ( 13.3" ) 1920 x 1080 ( Full HD ) - NVIDIA GeForce 940M - 802.11ac - Smoky Brown


grazie in anticipo

unnilennium
10-12-2018, 20:37
secondo voi, è buono usato Asus Zenbook UX303UB-R4076R a 500€? su amaz. warhouse ? so che non è recente, ma le caratterisrtiche mi sembrano buone, che dite?

ASUS ZENBOOK UX303UB R4076R - Ultrabook - Core i7 6500U / 2.5 GHz - Windows 10 Pro 64-Bit - 8 GB RAM - 256 GB SSD - kein optisches Laufwerk - 33.8 cm ( 13.3" ) 1920 x 1080 ( Full HD ) - NVIDIA GeForce 940M - 802.11ac - Smoky Brown


grazie in anticipo

non male, ma è un pò vecchiotto, almeno 2 anni, ed ha sicuramente tastiera tedesca, così a occhio dalla descrizione....

duanedespain
11-12-2018, 11:31
non male, ma è un pò vecchiotto, almeno 2 anni, ed ha sicuramente tastiera tedesca, così a occhio dalla descrizione....

si diciamo che è primo semestre 2017, poi non so quando è stato "usato",
poi se ha la tastiera tedesca, niente male, chiedo ulteriore sconto ..... visto che non era scritto...:D

fcescof
12-12-2018, 13:15
Ub consiglio al volo.... mi serve un noteboo kche userei per fare trading e poco altro, e nella maggior parte dei casi in postazione fissa attaccato al monitor (1o 2 ). I prgrammi che uso sono principalmente metatrader e programmi java abbastanza avidi di ram perchè ci ono sempre tante finestre aperte.
Avevo pensato al matebook di cui tanto si è aprlato per l'otiimo rapporto qualità prezzo, poi però leggo recensioni di ventole che partono a random , surriscaldamento ecc. mentre per me la silenziosità è il fattore fra i piu importanti.
In sintesi notebook silenzioso e performante rinunciando ad un pò di portabilità ed al limite autonomia visto che starebbe spesso attaccato alla presa elettrica..
Grazie
ps bdg max 700€

FraSandro
12-12-2018, 19:31
mi è stato proposto un notebook asus poco utilizzato, ancora in garanzia. Ho appuntamento sabato per visionarlo, ma purtroppo non riesco a capire quale sia il modello specifico. Allego foto con le caratteristiche:

"PC con Windows 10 modello s510ur-br175t
Processore Intel i5 8th generazione
Ram 8 GB
Tipo sistema 64 bit".

potreste segnalarmi la scheda del notebook in questione? e soprattutto un vostro parere. grazie.

NuT
13-12-2018, 11:44
mi è stato proposto un notebook asus poco utilizzato, ancora in garanzia. Ho appuntamento sabato per visionarlo, ma purtroppo non riesco a capire quale sia il modello specifico. Allego foto con le caratteristiche:

"PC con Windows 10 modello s510ur-br175t
Processore Intel i5 8th generazione
Ram 8 GB
Tipo sistema 64 bit".

potreste segnalarmi la scheda del notebook in questione? e soprattutto un vostro parere. grazie.

Il modello ce l'hai scritto tu ed è S510UR-BR175T

Basta scriverlo su Google e ti escono diversi siti da cui attingere le caratteristiche, e anche il prezzo per valutare se l'affare è buono o no.

taccarello
16-12-2018, 05:32
Ragazzi una cortesia,cosa mi consigliate tra
•HP 3VK52EA Notebook con Processore Intel Core i5, 8 GB di RAM, SSD da 256 GB, Display 15.6” FHD
•Acer Aspire 3 A315-41-R7LU Notebook Processore AMD Ryzen 5 2500U, RAM da 12 GB DDR4, 256 GB SSD, Display da 15.6" HD
•Asus VivoBook S A505ZA-BR374T Monitor 15.6" HD, AMD Ryzen R5-2500U, RAM 8 GB, SSD da 256 GB
•Acer Aspire 5 A515-51G-54HF Notebook, Intel Core i5-8250U, RAM da 6 GB DDR4, 256 GB SSD, nVidia GeForce MX130 2G DDR5, Display 15.6" FHD
Quest’ultimo a quanto pare sembra il più consigliato ma non lo trovo da nessuna parte disponibile,nemmeno nel grande e-commerce
Il mio budget è di 500 max 550 e cerco un notebook che sia il migliore per prestazioni in questa fascia,ovviamente considero qualsiasi altro modello,essendo un po’ ignorante in materia rispetto a voi,sono nelle vostre mani. Grazie mille :help:

b438
17-12-2018, 20:27
ciao a tutti...
vorrei qualche consiglio su quale notebook acquistare, non ho particolari esigenze, ma sto valutando l'acquisto di un DELL da gaming.
Mi esige trovare qualcosa che vada bene per qualche anno e che mi permetta di far girare giochi e programmi di grafica senza alcun problema.
valuterei anche ultrabook e macbook pro.

unnilennium
18-12-2018, 09:57
Molti generico, ma dipende dal budget. In casa dell il più conveniente e il G3, rapporto prezzo qualità ottimo, unico neo forse lo schermo... Se ti accontenti non e malaccio. Ovvio che se vuoi di più, tocca sborsare...

Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk

b438
18-12-2018, 10:56
Molti generico, ma dipende dal budget. In casa dell il più conveniente e il G3, rapporto prezzo qualità ottimo, unico neo forse lo schermo... Se ti accontenti non e malaccio. Ovvio che se vuoi di più, tocca sborsare...

Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk

:rolleyes: non ho un budget preciso, però vorrei cercare di spendere al meglio... nel senso di trovare un modello con il miglior rapporto qualità prezzo possibile che soddisfi le mie esigenze. ho bisogno di un pc che sia il più veloce possibile, che mi permetta di poter giocare, seppur sporadicamente, e che mi permetta di poter utilizzare programmi cad senza alcun problema in maniera abbastanza fluida. :rolleyes: inoltre cerco qualcosa che funzioni bene per qualche annetto. Stavo valutando il nuovo dell m15

P.S. cerco qualcosa di nuovo e non per forza dell. :D

giadac
18-12-2018, 11:19
Salve,
Devo comprare un notebook per mia figlia adolescente e sto cercando tutte le informazioni per valutare tutti i pro e contro e cercare di fare il miglior investimento possibile in rapporto alla cifra stanziata.

Ho visto che adesso esistono notebook con hard disk classici da 500Gb o 1 Tb o con Ssd, che è quasi sempre da 256 gb. In questo ultimo caso, chiaramente, se da una parte si soddisfa in modo netto la migliore reattività del portatile dall'altra si penalizzano la capacità di archiviazione dei dati.

Da quello che ho compreso, nel caso che vi sia un masterizzatore cd/dvd, sostituendolo con un apposito carrello/caddy, si può inserire all'interno di quest'ultimo il secondo hard disk. La mie domande sono le seguenti.

Esistono Notebook dove è possibile mettere al loro interno Disco SSd, magari sulla porta M.2, Secondo Hard disk da lasciare nel vano tradizionale e masterizzatore cd/dvd oppure questa possibilità non è consentivo averla e va sempre sacrificato il masterizzatore cd/dvd?

Nel caso che il notebook non preveda appunto il masterizzatore esiste sempre la porta M.2 dove poter mettere un disco Ssd se lo compri con hard disk tradizionale oppure il vano per l'hard disk tradizionale se compri il notebook con Disco Ssd?

Per valutare la durata di una batteria meglio comprare una batteria a 4 celle da 41WH rispetto ad una a 2/3 celle oppure questo dato non è quello determinante per avere una maggiore durata della batteria?

Grazie mille in anticipo a chiunque saprà darmi utili consigli.

Buona giornata a tutti.

NuT
18-12-2018, 11:43
Salve,
Devo comprare un notebook per mia figlia adolescente e sto cercando tutte le informazioni per valutare tutti i pro e contro e cercare di fare il miglior investimento possibile in rapporto alla cifra stanziata.

Ho visto che adesso esistono notebook con hard disk classici da 500Gb o 1 Tb o con Ssd, che è quasi sempre da 256 gb. In questo ultimo caso, chiaramente, se da una parte si soddisfa in modo netto la migliore reattività del portatile dall'altra si penalizzano la capacità di archiviazione dei dati.

Da quello che ho compreso, nel caso che vi sia un masterizzatore cd/dvd, sostituendolo con un apposito carrello/caddy, si può inserire all'interno di quest'ultimo il secondo hard disk. La mie domande sono le seguenti.

Esistono Notebook dove è possibile mettere al loro interno Disco SSd, magari sulla porta M.2, Secondo Hard disk da lasciare nel vano tradizionale e masterizzatore cd/dvd oppure questa possibilità non è consentivo averla e va sempre sacrificato il masterizzatore cd/dvd?

Nel caso che il notebook non preveda appunto il masterizzatore esiste sempre la porta M.2 dove poter mettere un disco Ssd se lo compri con hard disk tradizionale oppure il vano per l'hard disk tradizionale se compri il notebook con Disco Ssd?

Per valutare la durata di una batteria meglio comprare una batteria a 4 celle da 41WH rispetto ad una a 2/3 celle oppure questo dato non è quello determinante per avere una maggiore durata della batteria?

Grazie mille in anticipo a chiunque saprà darmi utili consigli.

Buona giornata a tutti.

Ciao, solitamente è difficile trovare modelli con doppio slot hdd (fosse anche uno classico + uno m.2) e lettore ottico, soprattutto nel nuovo

Non so che uso possa farne tua figlia, ma 256GB sono più che sufficienti solitamente...comunque imprescindibile l'SSD, i problemi di spazio possono risolversi comprando un hard disk esterno (1TB viene sui 50 euro credo)

Per la batteria, più che le celle vanno guardati i Whr, se proprio si deve, ma l'autonomia che si ottiene è sempre figlia di molti più fattori (ad es. un PC con batteria da 40Whr dura meno di uno che ce l'ha da 30, perché ha una peggiore ottimizzazione dei consumi dei componenti interni)

Non hai specificato il budget, comunque considera comunque che entro i 500 euro i modelli sono pressoché tutti uguali.

giadac
18-12-2018, 12:22
Ciao, solitamente è difficile trovare modelli con doppio slot hdd (fosse anche uno classico + uno m.2) e lettore ottico, soprattutto nel nuovo

Non so che uso possa farne tua figlia, ma 256GB sono più che sufficienti solitamente...comunque imprescindibile l'SSD, i problemi di spazio possono risolversi comprando un hard disk esterno (1TB viene sui 50 euro credo)

Per la batteria, più che le celle vanno guardati i Whr, se proprio si deve, ma l'autonomia che si ottiene è sempre figlia di molti più fattori (ad es. un PC con batteria da 40Whr dura meno di uno che ce l'ha da 30, perché ha una peggiore ottimizzazione dei consumi dei componenti interni)

Non hai specificato il budget, comunque considera comunque che entro i 500 euro i modelli sono pressoché tutti uguali.

Intanto grazie mille per la veloce risposta. Il budget è max 400 euro. L'uso che ne deve fare è abbastanza basico internet, documenti Office, musica e video. Certamente non lo utilizzerà per giocare, se non per cose abbastanza semplici, o fare grafica.

Ho visto alcuni modeli su Amazon Warehouse Acer e Lenovo sopratutto con Processori Ryzen 2200, ha solo due core fisici e 4 thread e scheda video condivisa oppure Amd 10 9620P con scheda video dedicata Radeon 530 da 2gb come nel caso di un Lenovo Ideapad 320-15ABR,con masterizzatore e presa Type-C con Amd 10 9620P e schermo Full Hd ma ha batteria a due celle che dicono che non dura molto dalle recensioni. Inoltre ha due slot da 4 gb l'uno per cui al max si può espandere a 12 gb che sono comunque più che sufficient. Anche la batteria, come mi sembra di capire avvenga per quasi tutti i notebook moderni, non sia removibile.

Vero che l'uso prevalente è in casa quindi può essere attaccato alla presa della corrente. Avevo trovato anche un Acer, con tastiera spagnola, quasi identica a quella italiana con l'I5-8250u, batteria estraibile 4 celle 41Whr ma ha hard disk tradizionale da 1Tb e solo 4 gb di Ram oltre che scheda video condivisa Intel UHD Graphics 620. La scheda video ritieni che sia importante averla dedicata?

A 399 euro alla mediaworld c'è questo:
https://www.mediaworld.it/product/i-983338

A 449 con 16gb di ram c'è questo, ma ha hard disk tradizionale da 1Tb che comunque è sempre cambiabile:
https://www.mediaworld.it/product/p-754652/lenovo-ideapad-320-15abr

Tra Ryzen 2200u 2 core e Amd 10 9620P 4 core è da preferire comunque il primo?

Grazie mille.

NuT
18-12-2018, 12:32
Intanto grazie mille per la veloce risposta. Il budget è max 400 euro. L'uso che ne deve fare è abbastanza basico internet, documenti Office, musica e video. Certamente non lo utilizzerà per giocare, se non per cose abbastanza semplici, o fare grafica.

Ho visto alcuni modeli su Amazon Warehouse Acer e Lenovo sopratutto con Processori Ryzen 2200, ha solo due core fisici e 4 thread e scheda video condivisa oppure Amd 10 9620P con scheda video dedicata Radeon 530 da 2gb come nel caso di un Lenovo Ideapad 320-15ABR,con masterizzatore e presa Type-C con Amd 10 9620P e schermo Full Hd ma ha batteria a due celle che dicono che non dura molto dalle recensioni. Inoltre ha due slot da 4 gb l'uno per cui al max si può espandere a 12 gb che sono comunque più che sufficienti.

Vero che l'uso prevalente è in casa quindi può essere attaccato alla presa della corrente. Avevo trovato anche un Acer, con tastiera spagnola, quasi identica a quella italiana con l'I5-8250u, batteria estraibile 4 celle 41Whr ma ha hard disk tradizionale da 1Tb e solo 4 gb di Ram oltre che scheda video condivisa Intel UHD Graphics 620. La scheda video ritieni che sia importante averla dedicata?

A 399 euro alla mediaworld c'è questo:
https://www.mediaworld.it/product/i-983338

A 449 con 16gb di ram c'è questo, ma ha hard disk tradizionale da 1Tb che comunque è sempre cambiabile:
https://www.mediaworld.it/product/p-754652/lenovo-ideapad-320-15abr

Tra Ryzen 2200u 2 core e Amd 10 9620P 4 core è da preferire comunque il primo?

Grazie mille.

Sì come AMD guarda i Ryzen, gli A* non valgono la spesa

Intel su notebook comunque è la migliore, ma i Ryzen sono stati un ottimo passo in avanti, diciamo che vanno uguali ma hanno grafica (sempre integrata, che comunque è sufficiente per tua figlia) migliore e pagano un po' di dazio lato consumi/autonomia.

Detto ciò, considerato il budget, io prenderei qualcosa con Ryzen e Intel con SSD, anche fosse con soli 4GB di RAM, a patto che però sia espandibile in un secondo momento abbastanza agevolmente. Ovviamente puoi valutare anche di prendere un modello senza SSD e installarlo da te in un secondo momento.

giadac
18-12-2018, 12:59
Sì come AMD guarda i Ryzen, gli A* non valgono la spesa

Intel su notebook comunque è la migliore, ma i Ryzen sono stati un ottimo passo in avanti, diciamo che vanno uguali ma hanno grafica (sempre integrata, che comunque è sufficiente per tua figlia) migliore e pagano un po' di dazio lato consumi/autonomia.

Detto ciò, considerato il budget, io prenderei qualcosa con Ryzen e Intel con SSD, anche fosse con soli 4GB di RAM, a patto che però sia espandibile in un secondo momento abbastanza agevolmente. Ovviamente puoi valutare anche di prendere un modello senza SSD e installarlo da te in un secondo momento.

Anch'io ero orientato più su un i5-8250u considerando che anche quando dovrai rivenderlo ha sicuramente maggiore appetibilità rispetto ad un processore Amd. Quindi, come anch'io pensavo, escluderesti gli Amd 10-9620P anche se hanno scheda dedicata da 2Gb? Quello con cpu i5-8250u e tastiera spagnola è sui 375 euro, ha disco da 1Tb e masterizzatore, la batteria removibile da 41Wha a 4 celle, Bluetooth 4.2 e Wifi che arriva al protocollo ac.

Posso sempre cambiare hard disk con uno SSd io visto che per molti anni assemblavo per hobby Pc Desktop. Ieri su Amazon hanno fatto offerta a 55 euro di un Ssd da 500 gb della Crucial. Al limite se masterizzatore non lo usa compro caddy metto ssd da 500 gb al posto di quello e mi tengo hard disk da 1Tb per archiviare. Ci metto 8 gb in più di ram e mi trovo a 450 euro un Signor Computer con unico limite di schermo Hd e scheda video condivisa ed accettare tastiera spagnola, che ha solo piccolissime differenze con quella italiana. Queste le caratteristiche tecniche:

Microprocessor
Intel® Core™ i5-8250U (1.6 GHz base frequency, up to 3.4 GHz with Intel® Turbo Boost Technology, 6 MB cache, 4 cores)
Memory, standard 4 GB DDR4-2400 SDRAM (1 x 4 GB)
Video graphics Intel® UHD Graphics 620
Hard drive 1 TB 5400 rpm SATA
Optical drive DVD-Writer
Display 39.6 cm (15.6") diagonal HD SVA BrightView WLED-backlit (1366 x 768)
Keyboard Full-size island-style keyboard with numeric keypad
Pointing device Touchpad with multi-touch gesture support
Wireless connectivity Intel® 802.11b/g/n/ac (2x2) Wi-Fi® and Bluetooth® 4.2 Combo
Network interface Integrated 10/100/1000 GbE LAN
Expansion slots 1 multi-format SD media card reader
External ports 2 USB 3.1 Gen 1 (Data transfer only); 1 USB 2.0; 1 HDMI; 1 RJ-45; 1 headphone/microphone combo
Dimensions (W x D x H) 38 x 25.38 x 2.38 cm
Weight 2.1 kg
Power supply type 45 W AC power adapter
Battery type 4-cell, 41 Wh Li-ion
Battery life mixed usage Up to 11 hours and 45 minutes Video Playback Battery life Up to 9 hours and 30 minutes
Battery type note
User-replaceable battery
Webcam
HP TrueVision HD Camera with integrated digital microphone
Audio features
Dual speakers

Avrei trovato anche un Acer Notebook Swift 3 SF315-41-R03D usato 3 mesi sui 400 euro. Comprato alla Mediaworld con estensione di garanzia a 3 anni con Ryzen 5 2500u, Schermo lucido Full Hd. Ma mi chiedo come mai lo venda dopo così breve tempo. Mi ha detto che ha bisogno di soldi.....mah sarà vero?

NuT
18-12-2018, 15:57
Anch'io ero orientato più su un i5-8250u considerando che anche quando dovrai rivenderlo ha sicuramente maggiore appetibilità rispetto ad un processore Amd. Quindi, come anch'io pensavo, escluderesti gli Amd 10-9620P anche se hanno scheda dedicata da 2Gb? Quello con cpu i5-8250u e tastiera spagnola è sui 375 euro, ha disco da 1Tb e masterizzatore, la batteria removibile da 41Wha a 4 celle, Bluetooth 4.2 e Wifi che arriva al protocollo ac.

Posso sempre cambiare hard disk con uno SSd io visto che per molti anni assemblavo per hobby Pc Desktop. Ieri su Amazon hanno fatto offerta a 55 euro di un Ssd da 500 gb della Crucial. Al limite se masterizzatore non lo usa compro caddy metto ssd da 500 gb al posto di quello e mi tengo hard disk da 1Tb per archiviare. Ci metto 8 gb in più di ram e mi trovo a 450 euro un Signor Computer con unico limite di schermo Hd e scheda video condivisa ed accettare tastiera spagnola, che ha solo piccolissime differenze con quella italiana. Queste le caratteristiche tecniche:

Microprocessor
Intel® Core™ i5-8250U (1.6 GHz base frequency, up to 3.4 GHz with Intel® Turbo Boost Technology, 6 MB cache, 4 cores)
Memory, standard 4 GB DDR4-2400 SDRAM (1 x 4 GB)
Video graphics Intel® UHD Graphics 620
Hard drive 1 TB 5400 rpm SATA
Optical drive DVD-Writer
Display 39.6 cm (15.6") diagonal HD SVA BrightView WLED-backlit (1366 x 768)
Keyboard Full-size island-style keyboard with numeric keypad
Pointing device Touchpad with multi-touch gesture support
Wireless connectivity Intel® 802.11b/g/n/ac (2x2) Wi-Fi® and Bluetooth® 4.2 Combo
Network interface Integrated 10/100/1000 GbE LAN
Expansion slots 1 multi-format SD media card reader
External ports 2 USB 3.1 Gen 1 (Data transfer only); 1 USB 2.0; 1 HDMI; 1 RJ-45; 1 headphone/microphone combo
Dimensions (W x D x H) 38 x 25.38 x 2.38 cm
Weight 2.1 kg
Power supply type 45 W AC power adapter
Battery type 4-cell, 41 Wh Li-ion
Battery life mixed usage Up to 11 hours and 45 minutes Video Playback Battery life Up to 9 hours and 30 minutes
Battery type note
User-replaceable battery
Webcam
HP TrueVision HD Camera with integrated digital microphone
Audio features
Dual speakers

Avrei trovato anche un Acer Notebook Swift 3 SF315-41-R03D usato 3 mesi sui 400 euro. Comprato alla Mediaworld con estensione di garanzia a 3 anni con Ryzen 5 2500u, Schermo lucido Full Hd. Ma mi chiedo come mai lo venda dopo così breve tempo. Mi ha detto che ha bisogno di soldi.....mah sarà vero?

Mi sembra un ragionamento corretto.

Occhio che ogni tanto in questa fascia spuntano schermi fullhd, che sono sempre TN, ma meglio degli HD "classici"...ad esempio in altre discussioni parlano mi sembra di un Lenovo con i3, ssd e fullHD a 299 euro.

Sull'Acer in vendita, come prezzo ci sta, ma forse a quel punto eviterei e prenderei qualcosa di nuovo.

63_Tony
18-12-2018, 16:01
Buonasera
Per mio figlio, che dovrà andare alle superiori l'anno prossimo, dovrei acquistare un portatile.

Gli servirà principalmente per scrivere documenti, esercitarsi con applicativi per programmare, tipo Java e C++, ed inoltre dovrà avere anche una buona scheda grafica per un eventuale software cad.

Ho del tempo ma non volevo arrivare all'ultimo minuto ed effettuare un'acquisto errato.

il budget si aggirerà tra 900€ e 1K€ non stringenti.
è possibile configurare il portatile?

Ringrazio in anticipo per le eventuali risposte

unnilennium
19-12-2018, 10:51
per configurare il portatile le unice alternative sono lenovo, dell, e i vari rivenditori clevo come pcspecialist, etc. per approfondire qui
https://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2820361

totigno
22-12-2018, 20:40
Ciao ragazzi, cosa ne pensate di questo portatile?

ASUS S510UF-BR532T
lcd 1366x768, Intel Core i5-8250U (6M Cache, 1.60 GHz), 8GB DDR4-SDRAM, 256GB SSD, Intel UHD Graphics 620 + NVIDIA GeForce MX130 2GB, Wi-Fi, Bluetooth 4.2, WebCam, Windows 10

è in offerta sul sito unieuro a 599€. Mi piacciono le dimensioni contenute, un po' di meno la cpu i5 entry level, la risoluzione del monitor e il fatto che abbia un solo hd.

Lo utilizzerei con photoshop, edius, magari premiere. So che sarebbe meglio un i7, ma vorrei risparmiare (in realtà mi ero prefissato come budget massimo 500€)


Vi chiedo:
- non avendo il lettore ottico dovrebbe esserci lo spazio per mettere un secondo hd da 2,5?
- va bene questa cpu o aspetto magari gennaio sperando che esca qualche pc con la nuova serie 9?
- in generale me lo consigliate o meglio ancora avete da consigliarmi qualche prodotto di migliore qualità o minor prezzo?

grazie

unnilennium
23-12-2018, 09:14
Diciamo subito che a quel prezzo in questo periodo difficilmente si trovano occasioni. Nello specifico lo schermo fa pena, lo stesso che si trova nei notebook da 300, per Photoshop credo sia proprio da evitare... Per il resto, in teoria nella serie s510 ci dovrebbe stare sia un disco m2 che un disco sata da 2.5... non so quello di serie quale sia. Come modelli alternativi, matebook D vince a mani basse, seguito magari dai Lenovo 330s e e580, però ad altri prezzi

Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk

totigno
23-12-2018, 10:48
È questo invece?

https://ibb.co/g71T80J


O aspetto gennaio per offerte migliori o le CPU Intel di 9 generazione?

AnarquiaJoker
25-12-2018, 12:31
Io sto cercando un PC portatile con il quale sostituire il mio vecchio MacBook Pro 13" late 2011.
Vorrei passare a Windows, e cercavo un prodotto abbastanza potente da permettermi postproduzione foto e montaggio video anche in 4K, con gaming occasionale.
Le mie ricerche sono cadute sul dell XPS 15" 4K 9570, ma non so se è effettivamente la scelta migliore o se conviene aspettare.

duanedespain
26-12-2018, 17:22
secondo voi, tra questi due ? (già avuto un consiglio precedente su uno)

ASUS ZENBOOK UX303UB R4076R - Ultrabook - Core i7 6500U / 2.5 GHz - Windows 10 Pro 64-Bit - 8 GB RAM - 256 GB SSD - kein optisches Laufwerk - 33.8 cm ( 13.3" ) 1920 x 1080 ( Full HD ) - NVIDIA GeForce 940M - 802.11ac - Smoky Brown --- prezzo 430€ (aggiornamenti driver non recenti)


e questo?

Acer Notebook Swift 3 SF314-52-31KB, Processore Intel Core i3-7130U, RAM 4 GB DDR4, 256GB Intel PCIe SSD, Windows 10 Home, Display 14" FHD IPS LCD, Silver ---- 350€ (aggiornamenti attuali ma pare ram non upgradabile)

grazie in anticipo

unnilennium
27-12-2018, 07:48
Ma il primo è nuovo o richieste ndizionato? Se nuovo, ha ancora il suo perché, altrimenti non saprei, ha almeno 2 anni sulle spalle... Il secondo ha solo 4gb di RAM, che adesso forse sono pochini, essendo anche un incubo da aprire per espandersi, ammesso che sia possibile, cosa che non so...

Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk

duanedespain
27-12-2018, 08:26
Ma il primo è nuovo o richieste ndizionato? Se nuovo, ha ancora il suo perché, altrimenti non saprei, ha almeno 2 anni sulle spalle... Il secondo ha solo 4gb di RAM, che adesso forse sono pochini, essendo anche un incubo da aprire per espandersi, ammesso che sia possibile, cosa che non so...

Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk

ti ringrazio della risposta , sono tutti e due amazon w. deal in ottime condizioni,
quindi dici di puntare ad altro ?

snike79
27-12-2018, 15:41
Ciao a tutti, ho acquistato in offerta su Amazon questo notebook:
ASUS ROG GL553VD-DM470 2.5GHz i5-7300HQ 15.6" 1920 x 1080Pixel gtx 1050 4 gb al prezzo di € 618.

Potrebbe essere stato un buon acquisto, ovviamente in relazione al prezzo pagato e considerando che è nuovo?

Ho già un ssd m2 da montarci su.

DrClaudio
29-12-2018, 07:19
Buongiorno, gradirei un vostro consiglio per l'acquisto di un notebook per lo studio.
Lo userò per Word, navigazione internet ed email. Cerco una buona qualità della tastiera e del video.
Poiché non vorrei fare un investimento a breve mi sarei orientato su un i3 (meglio se di 8 generazione), 8 gb, ed un sud da 256 gb.
Vengo dal mondo apple, ma sono sprecati per quello che devo fare ma in ogni caso preferisco marche di buona affidabilità (Lenovo, HP ...?).
Il budget è al più di circa 600 - 650 euro.
Grazie per i vostri preziosi consigli.

Claudio

Sonotrentadue
29-12-2018, 09:07
Buongiorno, gradirei un vostro consiglio per l'acquisto di un notebook per lo studio.
Lo userò per Word, navigazione internet ed email. Cerco una buona qualità della tastiera e del video.
Poiché non vorrei fare un investimento a breve mi sarei orientato su un i3 (meglio se di 8 generazione), 8 gb, ed un sud da 256 gb.
Vengo dal mondo apple, ma sono sprecati per quello che devo fare ma in ogni caso preferisco marche di buona affidabilità (Lenovo, HP ...?).
Il budget è al più di circa 600 - 650 euro.
Grazie per i vostri preziosi consigli.

Claudio

Con il tuo budget ti esce pure un i7 di ottava generazione e ssd da 256gb. Cerca i7 8550u 256gb ssd su trovaprezzi per vedere quali notebook rientrano nel budget. Considera che dal venditore oliservices.it se accetti la spedizione in 15 giorni lavorativi c'è un ulteriore sconto del 4,5% circa (lo sconto varia giornalmente).

Blue_screen_of_death
01-01-2019, 16:14
Salve a tutti,
cerco un notebook per navigazione internet, storage foto e video, riproduzione video, Photoshop

Caratteristiche richieste obbligatoriamente:

deve essere molto fluido e permettere la riproduzione di video fluida e senza scatti, anche in alta definizione
il budget max è di 650-670€


Caratteristiche preferite

RAM 8GB
SSD 256GB + HD 1TB (SSD per il sistema operativo, HDD 1TB per storage video)
buona durata della batteria
i5/i7


In rete ho trovato il HP - 15-DB0034NL - Natural Silver, a 649€. Cosa ne pensate? Può andar bene per l'utilizzo? Avete suggerimenti?

gabrifenu
08-01-2019, 22:15
Carissimi, avrei bisogno di qualcosa di leggero e facile da trasportare per un pendolare, magari un 2/1 touch e con sim. Avendo un budget di circa 600 euro chiedo la luna?

Black_Angel77
10-01-2019, 22:22
Faccio un domandone? ho visto che c'e la possibilità su alcuni 17 pollici di avere uno schermo 4k?
La domanda e ma su uno schermo cosi piccolo ne vale la pena?
Io pensavo che FHD su questo formato era l'ideale, o e solo marketing?
Aggiungo e QHD ne vale la pena?
Qualcuno li ha provati?

Stepc
14-01-2019, 19:09
Buonasera a tutti. Vorrei chiedervi se potetr aiutarmi nella scelta di un pc da acquistare. Budget 700€ . Uso per navigare su internet, servizi in streaming e gioco (football manager e pro cycling manager).
Ho trovato questi due pc in offerta:
HP a 699€: https://www.euronics.it/notebook/hp/15bs517nl/eProd172019309/
HP a 549: https://www.euronics.it/notebook/hp/hp-notebook-15da0997nl/eProd182021896/
Ovviamente sono ben accetti consigli sul altri pc. Grazie millr!

Toelupe
22-01-2019, 18:27
Visto che il Lenovo B5400 si è autopensionato, mi metto alla ricerca di un nuovo portatile.

Il pensionato era un i3 4000M con 8Gb di Ram, rispetto a questo volevo cambiare tipologia di display e salire di risoluzione, ero orientato verso:

- Dimensioni 15.6" Opaco IPS (se possibile, ma comunque un buon display)
- Risoluzione 1920x1080

La scelta più complicata riguarda la base:
- Ryzen 5 2500U Vega 8
- Intel 8250U + scheda dedicata (MX150? 1050? anche se con quest'ultima credo di essere fuori budget)

Come va la Radeon 550?

Il computer principalmente verrà usato per internet, giochi ogni tanto ma nulla di impegnativo o esigente in termini di specifiche. Per il disco, posso riusare l'SSD che ho messo sul Lenovo che è da 256Gb.

guardando però in giro ho visto milioni di modelli che differiscono di una virgola, c'è da strapparsi i pixel :muro:

Il budget è di circa 600/700 euro.

unnilennium
22-01-2019, 19:17
Con quel budget visto HP da Unieuro, con ryzen, oppure thinkpad e580. Scordati la dedicata con schermo IPS, salvo occasioni d'oro

Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk

RoBy46
23-01-2019, 05:58
Buongiorno a tutti, mi hanno regalato ieri in azienda un portatile che hanno scartato, il portatile in questione è un Lenovo B50 70 con CPU I3, ha 4gb di ram e un disco rigido da 70gb se non ricordo male.
Visto che questo portatile è un po lento, Non ci sarebbe il modo di dargli una ringiovanita?
Farlo diventare un pochino più veloce?
Il fatto è che sono fuori da molto tempo dal mondo dei pc e non saprei cosa fare per aggiornarlo, quali componenti siano compatibili.
So che c'era un programma che faceva il check del pc e rilevava tutto l hardware perché non so che scheda madre monta.

Consigli?

unnilennium
23-01-2019, 06:12
Prova hwinfo, in ogni caso puoi aggiungere RAM,e prendere un SSD.

Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk

RoBy46
24-01-2019, 20:30
Prova hwinfo, in ogni caso puoi aggiungere RAM,e prendere un SSD.

Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk

Innanzitutto grazie, ho installato hwinfo, ti metto qualche immagine sul risultato:
http://prntscr.com/mbqo41
http://prntscr.com/mbqor1

Sapresti consigliarmi un banco di ram, supporta al massimo 8gb credo e un ssd giusto per questo portatile??

Grazie.

Toelupe
25-01-2019, 16:11
Visto che il Lenovo B5400 si è autopensionato, mi metto alla ricerca di un nuovo portatile.

Il pensionato era un i3 4000M con 8Gb di Ram, rispetto a questo volevo cambiare tipologia di display e salire di risoluzione, ero orientato verso:

- Dimensioni 15.6" Opaco IPS (se possibile, ma comunque un buon display)
- Risoluzione 1920x1080

La scelta più complicata riguarda la base:
- Ryzen 5 2500U Vega 8
- Intel 8250U + scheda dedicata (MX150? 1050? anche se con quest'ultima credo di essere fuori budget)

Come va la Radeon 550?

Il computer principalmente verrà usato per internet, giochi ogni tanto ma nulla di impegnativo o esigente in termini di specifiche. Per il disco, posso riusare l'SSD che ho messo sul Lenovo che è da 256Gb.

guardando però in giro ho visto milioni di modelli che differiscono di una virgola, c'è da strapparsi i pixel :muro:

Il budget è di circa 600/700 euro.Alzo il budget a circa 800€, ma il cambiamento è che non mi serve più un 15, bensì un 17" :stordita:

Freeman73
27-01-2019, 08:07
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un notebook per mia moglie senza pretese ultra..nel senso che causa gravidanza è costretta a lavorare da casa.
Richieste precise: Schermo 14"
Prezzo massimo: € 300,00
Acquisto online

Grazie

unnilennium
27-01-2019, 11:13
HP 240


Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk

Venosino1
27-01-2019, 11:21
Ciao a tutti!
Dovrei prendere un notebook nuovo, ho un budget di 6-700 euro.
Ogni tanto faccio del gaming, ma prevalentemente lo utilizzerei per office, navigazione e film.
Dopo un po' di ricerche la mia attenzione è ricaduta sull'hp pavilion 15-cs0038nl di cui vi elenco le caratteristiche:

15.6''
Processore I5-8250U
SSD 256 GB
RAM 8GB
nVidia GeForce MX150 2 GB

Caratteristiche tecniche
(https://support.hp.com/it-it/document/c06069456)
Riesco ad averlo a 619 euro. Come rapporto qualità prezzo ci siamo o è troppo?
Grazie :)

lucas86mj23
28-01-2019, 13:13
Anche io ho la stessa necessità di Venosino1 ed ho individuato questi 2 portatili sotto i 700€:

LENOVO 330S-15IKB

Processore Intel® Core™ I7-8550U
SSD 256gb +8gb di Ram - Display 15,6'' LED Full HD
AMD Radeon 535 (2gb dedicata)


ASUS F507UF-EJ027T

Processore Intel® Core™ I7-8550U (1,8 GHz - 8 MB L3)
SSD 256gb +8gb di Ram - Display 15,6'' LED Full HD
Scheda grafica: GeForce MX130 (2gb dedicata)


Che direste di questi?
Avete altro da consigliare? Grazie :)

Venosino1
28-01-2019, 15:02
Anche io ho la stessa necessità di Venosino1 ed ho individuato questi 2 portatili sotto i 700€:

LENOVO 330S-15IKB

Processore Intel® Core™ I7-8550U
SSD 256gb +8gb di Ram - Display 15,6'' LED Full HD
AMD Radeon 535 (2gb dedicata)


ASUS F507UF-EJ027T

Processore Intel® Core™ I7-8550U (1,8 GHz - 8 MB L3)
SSD 256gb +8gb di Ram - Display 15,6'' LED Full HD
Scheda grafica: GeForce MX130 (2gb dedicata)


Che direste di questi?
Avete altro da consigliare? Grazie :)

Avevo individuato anch'io questi modelli, mi ero orientato su quell' hp per la mx 150 che garantisce un gaming più decente a quanto pare rispetto alla mx 130. Chiaramente sacrificando l'i7 con un i5 per mantenermi nella stessa fascia di prezzo, ma considerato che ho un i7 di seconda generazione che già mi bastava ed avanzava e che comunque un i5 di 8 generazione è già nettamente superiore al mio attuale, ho deciso di sacrificarlo per una scheda video un po' più decente.
Mi chiedo se sia una considerazione sensata o se ha comunque più senso l'i7 sull'i5 rispetto alla mx150 sulla mx130.

Attendiamo suggerimenti :)

lucas86mj23
29-01-2019, 17:06
Update: credo che opterò per questo DELL G3 a 749€

Dell G3 15 Gaming Laptop

Processore Intel® Core™ i5-8300H di ottava generazione
M.2 PCIe NVMe 256gb +8gb di Ram
Display 15,6'' LED Full HD IPS
Scheda grafica GeForce GTX 1050 con memoria GDDR5 da 4 GB


in promozione fino a domani :p

Sturututu
29-01-2019, 17:36
Salve a tutti, avrei veramente bisogno di qualche consiglio, per l'acquisto di un nuovo portatile.

Vengo da un catorcio della asus di cui non ricordo nemmeno il modello e vi dico solo che per ogni minima operazione nell'utilizzo normale, swappa come un demonio, risultando di fatto lentissimo e praticamente inutilizzabile.

Mi serve una macchina che nell'utilizzo di tutti i giorni sia una scheggia e che rimanga tale per qualche anno.

Noi mi ninteressa l'aspetto esterno, tamarro o elegante non fà differenza.
Non mi interessano dimensioni e peso, tanto è destinato a rimanere in casa e ad essere spostato solo da una stanza all'altra.

Budget tra i 1500 e 1800 euro.
Consigli su marche e modelli da cui cominciare?

A livello di caratteristiche gradirei uno schermo sui 17 pollici (full hd, no 4k, no vr) e preferirei spingere lato cpu, ram e storage.
Per quanto riguarda la gpu, mi accontento, basta che non sia un catorcio che crea colli di bottiglia nella machina, tanto il gioco non sarà l'utilizzo princiaple del portatile.

Ian1976
30-01-2019, 15:52
Salve a tutti, avrei veramente bisogno di qualche consiglio, per l'acquisto di un nuovo portatile.

Vengo da un catorcio della asus di cui non ricordo nemmeno il modello e vi dico solo che per ogni minima operazione nell'utilizzo normale, swappa come un demonio, risultando di fatto lentissimo e praticamente inutilizzabile.

Mi serve una macchina che nell'utilizzo di tutti i giorni sia una scheggia e che rimanga tale per qualche anno.

Noi mi ninteressa l'aspetto esterno, tamarro o elegante non fà differenza.
Non mi interessano dimensioni e peso, tanto è destinato a rimanere in casa e ad essere spostato solo da una stanza all'altra.

Budget tra i 1500 e 1800 euro.
Consigli su marche e modelli da cui cominciare?

A livello di caratteristiche gradirei uno schermo sui 17 pollici (full hd, no 4k, no vr) e preferirei spingere lato cpu, ram e storage.
Per quanto riguarda la gpu, mi accontento, basta che non sia un catorcio che crea colli di bottiglia nella machina, tanto il gioco non sarà l'utilizzo princiaple del portatile.

MSI GF75 8RD
oppure
ASUS ROG SCAR II GL704GM

NuT
31-01-2019, 09:41
Salve a tutti, avrei veramente bisogno di qualche consiglio, per l'acquisto di un nuovo portatile.

Vengo da un catorcio della asus di cui non ricordo nemmeno il modello e vi dico solo che per ogni minima operazione nell'utilizzo normale, swappa come un demonio, risultando di fatto lentissimo e praticamente inutilizzabile.

Mi serve una macchina che nell'utilizzo di tutti i giorni sia una scheggia e che rimanga tale per qualche anno.

Noi mi ninteressa l'aspetto esterno, tamarro o elegante non fà differenza.
Non mi interessano dimensioni e peso, tanto è destinato a rimanere in casa e ad essere spostato solo da una stanza all'altra.

Budget tra i 1500 e 1800 euro.
Consigli su marche e modelli da cui cominciare?

A livello di caratteristiche gradirei uno schermo sui 17 pollici (full hd, no 4k, no vr) e preferirei spingere lato cpu, ram e storage.
Per quanto riguarda la gpu, mi accontento, basta che non sia un catorcio che crea colli di bottiglia nella machina, tanto il gioco non sarà l'utilizzo princiaple del portatile.

Configurati un Clevo.

ale_rx
31-01-2019, 12:26
Ciao gente!
Dovrei pensionare il mio vecchio pavilion con i5 2°gen e una vecchissima radeon che oramai non regge più la batteria e ha pure la pasta termica da cambiare.

Quel che cerco è:
schermo almeno fhd, mi sono più che stufato delle ciofeche in 1366x768
almeno 8gb ram
ssd se c'è meglio se no tanto vale che risparmio sul prezzo d'acquisto e lo metto io
vga non integrata, pensavo almeno a una mx150 o equivalenti da far girare almeno inventor o solid edge
tastiera retroilluminata


Consigli?
Pensavo ad una cosa tipo
Asus VivoBook S15 dove dovrei affiancare all'hdd un ssd m2

Budget diciamo 6/800 euro.

Blue_screen_of_death
06-02-2019, 16:38
Ciao a tutti
cosa ne pensate del HP - HP NOTEBOOK 15-DA0072NL - Natural Silver ?

15,6 pollici
Processore Intel Core i7-8550U
RAM 12 Gb
HD 1000 GB
SSD 128 GB
Scheda grafica Intel
Nvidia GeForce MX130
Sistema operativo Windows 10

A 750€?

E' adatto secondo per Photoshop e gaming leggero?

Blue_screen_of_death
09-02-2019, 21:01
up

unnilennium
09-02-2019, 22:39
Per il gaming no, ma con quel budget non è che si possa fare chissà che

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

nosadello
30-03-2019, 15:59
Budget massimo 600€, ottima autonomia, leggero, da 14 ai 15"...c'è qualcosa di buono???

magicopc
01-04-2019, 16:47
Budget 250€, cosa mi consigliate per l'utilizzo office e navigazione web?

ho visto che è in offerta questo da mediaworld. che ne pensate?
https://www.mediaworld.it/product/p-989020/peaq-pnb-s130

NuT
01-04-2019, 18:21
Budget massimo 600€, ottima autonomia, leggero, da 14 ai 15"...c'è qualcosa di buono???

Tra i nuovi mi piacciono e/o ho sentito parlare bene del Huawei Matebook D e del Lenovo 330s (entrambi Intel o Ryzen vanno bene)

Budget 250€, cosa mi consigliate per l'utilizzo office e navigazione web?

ho visto che è in offerta questo da mediaworld. che ne pensate?
https://www.mediaworld.it/product/p-989020/peaq-pnb-s130

Lascerei quella ciofeca dove è e andrei su un usato/ricondizionato ex business (solite marche e linee: Lenovo Thinkpad serie T o serie X, Dell Latitude, HP Elitebook o Probook).

Se poi proprio lo vuoi nuovo aumenterei a 300 euro, almeno ci prendi un i3 che di sicuro va molto meglio quei Celeron, e forse anche un SSD (da montare da solo ovviamente, di serie scordatelo) che comunque potrai aggiungere sempre dopo.

ilmioprimopc
15-04-2019, 17:22
Vi sottopongo quanto mi è accaduto acquistando un notebook presso un punto vendita fisico MediaWorld (no ordine online, ma acquisto diretto in punto vendita).

Prima di aprire la confezione ho verificato il serial number sul sito di assistenza HP, scoprendo per caso che la garanzia era già stata attivata quasi 4 mesi prima del mio acquisto.

La confezione (sigillata) aveva il badge applicato da MW per il "fantastico" software da loro pre-installato (29,90€ per Chrome, etc. tutta roba con licenza open o free), che ovviamente mi sono rifiutato di pagare in quanto non obbligato all'acquisto di opzioni da me indesiderate (alla mia richiesta di disinstallare pure tutta quella roba inutile, in risposta il commesso ha rimosso il badge facendolo a pezzi, mandandomi in cassa e dicendomi che la richiesta per quella cifra era giustificata dal tempo occorso per l'installazione ma, dal momento che per rimuovere il tutto avrebbe dovuto perdere altrettanto tempo, tanto valeva...).

Due punti.

1) tutte le scatole di notebook negli scaffali avevano i badges con il software incluso (si fa presto a dire che tanto in magazzino ne hanno altri senza badge, ma quando la disponibilità è limitata, magari per un'offerta vantaggiosa, non è lecito "obbligare" il cliente a sostenere un costo per un servizio opzionale non richiesto e/o non desiderato. 3 negozi su 3 di MW, in prov. differenti, da me visitati, adottano il medesimo sistema.

2) mi chiedo se il fatto che i negozi MW aprano le confezioni ed installino software non richiesto, possa avere attivato in modo automatico la garanzia HP, prima che il prodotto venisse posto in vendita al consumatore finale. Possibile?
Ovviamente ho sporto reclamo sia a MW che ad HP ed attendo risposta. Nel frattempo mi guardo la scatola ancora sigillata del mio bel notebook nuovo, domandandomi quando e se potrò aprirlo serenamente ed utilizzarlo (perchè è ovvio che se dovessi rinunciare a 4 mesi di garanzia, con il dubbio che mi sia stato venduto per nuovo, un oggetto già usato e magari restituito come reso, lo restituirei richiedendo il rimborso integrale di quanto speso.

Il bello è che i media beoti raccomandano di fare attenzione agli acquisti online... (giusto, per carità, ma bisogna fare attenzione anche a quelli off-line, pare).

leoben
23-05-2019, 13:19
Un consiglio al volo.
Dovrei regalare un notebook per uso home (quindi internet, office, streaming e poco altro). Fascia di prezzo sui 700€.
Pensavo di orientarmi su un 17 pollici perchè il 15 lo vedo un po' piccolo.
Fra i vari modelli, ho visto il Dell 3780 (o il 5570) con i5 e doppio disco rigido (ssd da 128GB e hdd da 1TB).
Posso trovare di meglio per quel prezzo? Unico punto fisso (oltre al prezzo) è l'ssd, perchè con gli hdd proprio non ce la faccio... :D
Eviterei un Acer perchè questo che prendo andrà a sostituirne uno, anche se piuttosto vecchio. E vorrei evitare di regalare un prodotto esteticamente uguale o quasi.

:)

Noldor130884
21-06-2019, 10:15
Tento un timido "up", considerando che nel frattempo siano uscite le nuove RTX e processori :P

1) Quale è il tuo budget?
Intorno ai 2000€

2) Che dimensione del display preferisci?
17''

3) Ci sono brand che preferisci o altri che non ti piacciono?
a. Mi piacciono: Asus ROG e MSI (non per forza però)
b. Non mi piacciono: ACER (non comprerò MAI PIÙ da loro)

4) Considereresti anche laptop ricondizionati/usati?
No

5) Quale è l'uso che faresti del laptop? Che applicazioni useresti?
Gaming (144 Hz di schermo perlomeno)
Photoediting (per cui è abbastanza importante la resa del colore)

6) Porteresti il notebook con te in posti differenti, starebbe sulla tua scrivania o entrambi? Il peso é una discriminante importante per te?
Si e no. In ordine di importanza:
- Spessore
- Peso
- Tutto il resto

Qualche Info aggiuntiva

7) Giocherai con il tuo notebook? Potresti scrivere a quali giochi e a quali settaggi? Quanti FPS vorresti in gaming a quei settaggi?
Si, a giochi AAA vorrei poterci giocare con qualcosa tipo 90fps a settaggi ultra

8) Quante ore di autonomia a batteria ti servono?
2.5 sono abbastanza

9) Vorresti comprare il laptop in negozio o online va bene?
Uguale

10) Che sistema operativo preferisci?
Windows (Windows 7 / 8 / 10), Mac OS, Linux, Chrome OS, etc.
Win10

11) Che risoluzione dello schermo stai cercando?
FHD

12) Preferisci un pannello glossy/reflective o matte/non-glossy?
Qualcosa che all'aperto mi faccia comunque vedere lo schermo, preferisco schermi decenti (poco light-bleeding, buona resa colore, pochi ms risposta)

13) L'aspetto del notebook è importante per te?
No

14) Quando comprerai il notebook?
Subito

15) Quanto a lungo pensi di tenere il laptop?
4-5 anni

16) Di quanto spazio di archiviazione hai bisogno?
500Gb SSD + 1 Tb HD bastano

17) Ti serve il lettore DVD? Uno esterno può andare bene comunque? Di che tipo (DVD/Blu Ray)?
Non ne ho bisogno

BONUS:
- Sono sensibile al problema del riscaldamento, mi spiego: preferirei un notebook che non faccia diventare incandescente la tastiera, né tantomeno le sue varie componenti.
- Ho un'esperienza di cacca per quanto riguarda il suono sia con MSI che con Asus. MSI aveva degli speaker incredibili e la qualità del suono era altrettanto buona, ma trovare i driver era sempre una croce. Con il mio ROG invece non sento la gente su PUBG quando invece gli altri lo fanno. Le mie cuffie sono ottime, sono certo che sia un problema di driver.

DavidOn3
12-07-2019, 09:25
Ciao a tutti.
Devo acquistare un portatile, preferibilmente 17 pollici, non ricondizionto, full hd che usero principalmente per guardare film in full hd e per giocare ma solo a magic the gathering arena quindi non roba spaziale. Non mi interessano schermi antiriflesso e non mi serve masterizzatore. Preferirei una combinazione SSD + almeno 1TB HD. Budget direi massimo 900 € se possibile, avete consigli? Grazie :)

ASD33
12-07-2019, 14:12
Tento un timido "up", considerando che nel frattempo siano uscite le nuove RTX e processori :P

1) Quale è il tuo budget?
Intorno ai 2000€

2) Che dimensione del display preferisci?
17''

3) Ci sono brand che preferisci o altri che non ti piacciono?
a. Mi piacciono: Asus ROG e MSI (non per forza però)
b. Non mi piacciono: ACER (non comprerò MAI PIÙ da loro)

4) Considereresti anche laptop ricondizionati/usati?
No

5) Quale è l'uso che faresti del laptop? Che applicazioni useresti?
Gaming (144 Hz di schermo perlomeno)
Photoediting (per cui è abbastanza importante la resa del colore)

6) Porteresti il notebook con te in posti differenti, starebbe sulla tua scrivania o entrambi? Il peso é una discriminante importante per te?
Si e no. In ordine di importanza:
- Spessore
- Peso
- Tutto il resto

Qualche Info aggiuntiva

7) Giocherai con il tuo notebook? Potresti scrivere a quali giochi e a quali settaggi? Quanti FPS vorresti in gaming a quei settaggi?
Si, a giochi AAA vorrei poterci giocare con qualcosa tipo 90fps a settaggi ultra

8) Quante ore di autonomia a batteria ti servono?
2.5 sono abbastanza

9) Vorresti comprare il laptop in negozio o online va bene?
Uguale

10) Che sistema operativo preferisci?
Windows (Windows 7 / 8 / 10), Mac OS, Linux, Chrome OS, etc.
Win10

11) Che risoluzione dello schermo stai cercando?
FHD

12) Preferisci un pannello glossy/reflective o matte/non-glossy?
Qualcosa che all'aperto mi faccia comunque vedere lo schermo, preferisco schermi decenti (poco light-bleeding, buona resa colore, pochi ms risposta)

13) L'aspetto del notebook è importante per te?
No

14) Quando comprerai il notebook?
Subito

15) Quanto a lungo pensi di tenere il laptop?
4-5 anni

16) Di quanto spazio di archiviazione hai bisogno?
500Gb SSD + 1 Tb HD bastano

17) Ti serve il lettore DVD? Uno esterno può andare bene comunque? Di che tipo (DVD/Blu Ray)?
Non ne ho bisogno

BONUS:
- Sono sensibile al problema del riscaldamento, mi spiego: preferirei un notebook che non faccia diventare incandescente la tastiera, né tantomeno le sue varie componenti.
- Ho un'esperienza di cacca per quanto riguarda il suono sia con MSI che con Asus. MSI aveva degli speaker incredibili e la qualità del suono era altrettanto buona, ma trovare i driver era sempre una croce. Con il mio ROG invece non sento la gente su PUBG quando invece gli altri lo fanno. Le mie cuffie sono ottime, sono certo che sia un problema di driver.
Vedi qualche clevo, c'è il thead ufficiale.
Comunque per i 90 fps nei AAA tutto al max devi prendere una 2080rtx e devi alzare il budget

jackjackson
02-09-2019, 17:39
Qualcuno sa dirmi per cortesia dove acquistare i laptop della gigabyte? ero interessato all' aero 15 oled wa ma non riesco a trovarlo da nessuna parte...

Rippo___
13-09-2019, 10:12
1) Quale è il tuo budget?
Preferibilmente meno di 700€

2) Che dimensione del display preferisci?
14" o 15,6"

3) Ci sono brand che preferisci o altri che non ti piacciono?
Asus mi piace, HP ho sentimenti contrastanti. Preferirei evitare Acer e low cost simili, piuttosto cercare un'offerta per portatili di marca e con qualità costruttiva migliore

4) Considereresti anche laptop ricondizionati/usati?
No

5) Quale è l'uso che faresti del laptop? Che applicazioni useresti?
Lavoro. Dove per lavoro intendo il semplice dover mostrare video, foto, usare la mail, ottima autonomia (facendo il rappresentante lo porterei in giro spesso), mi piacerebbe un buon display perchè probabilmente lo userei anche per navigazione normale, vedere qualche film.

6) Porteresti il notebook con te in posti differenti, starebbe sulla tua scrivania o entrambi? Il peso é una discriminante importante per te?
Come già detto, lo porterei in giro. Preferibile display opaco, o comunque non troppo riflettente. Starebbe sia su scrivania, mentre in periodi di viaggio verrebbe via con me.
Basta non sia un mattone pesantissimo, non ricerco per forza una piuma.

Qualche Info aggiuntiva

7) Giocherai con il tuo notebook? Potresti scrivere a quali giochi e a quali settaggi? Quanti FPS vorresti in gaming a quei settaggi?
Per il budget che ho immagino di no, ma ho già la Switch da portare in giro, mentre a casa il fisso da gaming.

8) Quante ore di autonomia a batteria ti servono?
Non lo so precisamente, penso me ne basterebbero 5/6 per stare sul sicuro. Se sono 10 tanto meglio.

9) Vorresti comprare il laptop in negozio o online va bene?
Preferisco in negozio, online solo su siti fidati come l'amazzone o eprice

10) Che sistema operativo preferisci?
Windows 10

11) Che risoluzione dello schermo stai cercando?
FHD

12) Preferisci un pannello glossy/reflective o matte/non-glossy?
Basta che sia decente e magari opaco o comunque che non rifletta troppo. Usandolo probabilmente anche seduto in macchina o all'aperto, vorrei vederci qualcosa.

13) L'aspetto del notebook è importante per te?
Non tanto l'aspetto, quanto la qualità costruttiva, non troppo plasticoso

14) Quando comprerai il notebook?
Subito con offerte imperdibili, posso aspettare anche il black friday, ma temo che ormai il BF sia una trovata che non porti a prezzi minori delle offerte che si ripetono lungo l'anno.

15) Quanto a lungo pensi di tenere il laptop?
Fino a quando funziona bene o le mie esigenze dovessero cambiare.

16) Di quanto spazio di archiviazione hai bisogno?
Almeno 256gb SSD, 512 SSD il top. Il sogno (visto il budget) è 128gb SSD + 1tb HDD

17) Ti serve il lettore DVD? Uno esterno può andare bene comunque? Di che tipo (DVD/Blu Ray)?
Non ne ho bisogno

NuT
17-09-2019, 15:57
1) Quale è il tuo budget?
Preferibilmente meno di 700€

2) Che dimensione del display preferisci?
14" o 15,6"

3) Ci sono brand che preferisci o altri che non ti piacciono?
Asus mi piace, HP ho sentimenti contrastanti. Preferirei evitare Acer e low cost simili, piuttosto cercare un'offerta per portatili di marca e con qualità costruttiva migliore

4) Considereresti anche laptop ricondizionati/usati?
No

5) Quale è l'uso che faresti del laptop? Che applicazioni useresti?
Lavoro. Dove per lavoro intendo il semplice dover mostrare video, foto, usare la mail, ottima autonomia (facendo il rappresentante lo porterei in giro spesso), mi piacerebbe un buon display perchè probabilmente lo userei anche per navigazione normale, vedere qualche film.

6) Porteresti il notebook con te in posti differenti, starebbe sulla tua scrivania o entrambi? Il peso é una discriminante importante per te?
Come già detto, lo porterei in giro. Preferibile display opaco, o comunque non troppo riflettente. Starebbe sia su scrivania, mentre in periodi di viaggio verrebbe via con me.
Basta non sia un mattone pesantissimo, non ricerco per forza una piuma.

Qualche Info aggiuntiva

7) Giocherai con il tuo notebook? Potresti scrivere a quali giochi e a quali settaggi? Quanti FPS vorresti in gaming a quei settaggi?
Per il budget che ho immagino di no, ma ho già la Switch da portare in giro, mentre a casa il fisso da gaming.

8) Quante ore di autonomia a batteria ti servono?
Non lo so precisamente, penso me ne basterebbero 5/6 per stare sul sicuro. Se sono 10 tanto meglio.

9) Vorresti comprare il laptop in negozio o online va bene?
Preferisco in negozio, online solo su siti fidati come l'amazzone o eprice

10) Che sistema operativo preferisci?
Windows 10

11) Che risoluzione dello schermo stai cercando?
FHD

12) Preferisci un pannello glossy/reflective o matte/non-glossy?
Basta che sia decente e magari opaco o comunque che non rifletta troppo. Usandolo probabilmente anche seduto in macchina o all'aperto, vorrei vederci qualcosa.

13) L'aspetto del notebook è importante per te?
Non tanto l'aspetto, quanto la qualità costruttiva, non troppo plasticoso

14) Quando comprerai il notebook?
Subito con offerte imperdibili, posso aspettare anche il black friday, ma temo che ormai il BF sia una trovata che non porti a prezzi minori delle offerte che si ripetono lungo l'anno.

15) Quanto a lungo pensi di tenere il laptop?
Fino a quando funziona bene o le mie esigenze dovessero cambiare.

16) Di quanto spazio di archiviazione hai bisogno?
Almeno 256gb SSD, 512 SSD il top. Il sogno (visto il budget) è 128gb SSD + 1tb HDD

17) Ti serve il lettore DVD? Uno esterno può andare bene comunque? Di che tipo (DVD/Blu Ray)?
Non ne ho bisogno

Visto che ti piace ASUS, hai già visto qualcosa degli ZenBook?

Comunque ogni marca ha i suoi problemi, e le assistenze sono generalmente un terno al lotto, a meno che non parliamo di brand stranoti (e costosi) e/o linee di prodotti pensati per clientela business.

55AMG
17-09-2019, 16:11
Ciao ragazzi, scusate il crossposting ma è urgente in quanto promo scade domani. Qui dovrebbe essere più visibile.

Avrei configurato un DELL G3 con queste caratteristiche (utilizzo navigazione, SKYGO, e qualche strategico tipo wargame), che ne dite?
A questo prezzo c'è di meglio?
Grazie 1000

Lo avrei configurato così:
Che ne dite?

DELL G3

- ProcessoreIntel® Core™ i5-9300H di nona generazione (8 MB di cache, fino a 4,1 GHz, quad-core)

- Sistema operativoWindows 10 Home (64 bit), inglese, olandese, francese, tedesco, italiano

- Scheda videoNVIDIA® GeForce® GTX 1660 Ti con 6 GB di GDDR6

- Display LCDDisplay FHD (1.920 x 1.080) da 15,6 pollici, LED antiriflesso e retroilluminato, non touch-screen, cornice sottile, WVA

- Memoria8 GB (2 da 4 GB) di DDR4 a 2.666 MHz Disco rigidoUnità a stato solido PCIe NVMe M.2 da 512 GB

- TastieraTastiera interna italiana retroilluminata, QWERTY

- Driver senza filiQualcomm DW1810 1x1 802.11ac Wi-Fi Wireless LAN e Bluetooth 4.1

- BaseDell G3 15 - 3590 Batteria principaleBatteria a 3 celle da 51 Wh (integrata)

- USB Transportation from ODM to regionSpedizione standard (L)

- AlimentatoreAdattatore CA da 180 Watt CaviCavo di alimentazione italiano

- coloriAlpine White alpino con rifiniture in blu


Bianco mi attira di più.

Totale 912,00 Euro (c'è una promo che scade domani).

Kianda
19-09-2019, 12:51
Questa è difficile, anzi, secondo me non esiste.
Sapreste aiutarmi?

1) Quale è il tuo budget?
Se possibile attorno a 1600 euro

2) Che dimensione del display preferisci?
Min 14, Max 15.6

3) Ci sono brand che preferisci o altri che non ti piacciono?
Lenovo, ma non ho preferenze.

4) Considereresti anche laptop ricondizionati/usati?
Si

5) Quale è l'uso che faresti del laptop? Che applicazioni useresti?
Siluppo web, coding in generale, magari sviluppo app, qualcosa con photoshop, forse Blender.

6) Porteresti il notebook con te in posti differenti, starebbe sulla tua scrivania o entrambi? Il peso é una discriminante importante per te?
Lo porterei in giro, non vorrei un mattone con alimentatore da 170 watt.

7) Giocherai con il tuo notebook? Potresti scrivere a quali giochi e a quali settaggi? Quanti FPS vorresti in gaming a quei settaggi?
No

8) Quante ore di autonomia a batteria ti servono?
Almeno 4/5 please

9) Vorresti comprare il laptop in negozio o online va bene?
Va bene entrambi

10) Che sistema operativo preferisci?
Linux

11) Che risoluzione dello schermo stai cercando?
Minimo FHD

12) Preferisci un pannello glossy/reflective o matte/non-glossy?
Matte (ho un MBP, lo specchio che ho in bagno riflette meno)

13) L'aspetto del notebook è importante per te?
No

14) Quando comprerai il notebook?
Non mi serve subito, ho tempo anche di aspettare eventuali modelli/offerte.

15) Quanto a lungo pensi di tenere il laptop?
Indefinito. Magari 3 anni almeno?

16) Di quanto spazio di archiviazione hai bisogno?
Qua c'è il difficile, vorrei 2 drive (m2 o 2.5"). Lo spazio non è importante al max lo smonto e ci metto su quello che serve a me.
In ogni caso punto ai 512gb.

17) Ti serve il lettore DVD? Uno esterno può andare bene comunque? Di che tipo (DVD/Blu Ray)?
Non mi serve

18) Ulteriori info?
Lato CPU vorrei Intel almeno 8th gen in modo da poter cadere su un i5/i7 e avere comunque 4 core 8 thread.
Eviterei le CPU H in quanto scaldano e consumano troppo in paragone alle U. (non mi serve tutta quella potenza di calcolo)
Avrei bisogno anche di 16GB di RAM (o portatile con 8GB + espansione disponibile)
Vorrei anche una GPU dedicata nVidia (le ATI sotto Linux non sono il massimo della gioia)
Anche tastiera retroilluminata (QWERTY) altrimenti di notte non ci vedo (layout ita o eng indifferente)

Esiste una cosa del genere? :D :sofico:
E se rinunciassi a 1 drive dei 2 che vorrei? Forse sarebbe più facile?
Grazie!

NuT
19-09-2019, 17:27
Questa è difficile, anzi, secondo me non esiste.
Sapreste aiutarmi?

1) Quale è il tuo budget?
Se possibile attorno a 1600 euro

2) Che dimensione del display preferisci?
Min 14, Max 15.6

3) Ci sono brand che preferisci o altri che non ti piacciono?
Lenovo, ma non ho preferenze.

4) Considereresti anche laptop ricondizionati/usati?
Si

5) Quale è l'uso che faresti del laptop? Che applicazioni useresti?
Siluppo web, coding in generale, magari sviluppo app, qualcosa con photoshop, forse Blender.

6) Porteresti il notebook con te in posti differenti, starebbe sulla tua scrivania o entrambi? Il peso é una discriminante importante per te?
Lo porterei in giro, non vorrei un mattone con alimentatore da 170 watt.

7) Giocherai con il tuo notebook? Potresti scrivere a quali giochi e a quali settaggi? Quanti FPS vorresti in gaming a quei settaggi?
No

8) Quante ore di autonomia a batteria ti servono?
Almeno 4/5 please

9) Vorresti comprare il laptop in negozio o online va bene?
Va bene entrambi

10) Che sistema operativo preferisci?
Linux

11) Che risoluzione dello schermo stai cercando?
Minimo FHD

12) Preferisci un pannello glossy/reflective o matte/non-glossy?
Matte (ho un MBP, lo specchio che ho in bagno riflette meno)

13) L'aspetto del notebook è importante per te?
No

14) Quando comprerai il notebook?
Non mi serve subito, ho tempo anche di aspettare eventuali modelli/offerte.

15) Quanto a lungo pensi di tenere il laptop?
Indefinito. Magari 3 anni almeno?

16) Di quanto spazio di archiviazione hai bisogno?
Qua c'è il difficile, vorrei 2 drive (m2 o 2.5"). Lo spazio non è importante al max lo smonto e ci metto su quello che serve a me.
In ogni caso punto ai 512gb.

17) Ti serve il lettore DVD? Uno esterno può andare bene comunque? Di che tipo (DVD/Blu Ray)?
Non mi serve

18) Ulteriori info?
Lato CPU vorrei Intel almeno 8th gen in modo da poter cadere su un i5/i7 e avere comunque 4 core 8 thread.
Eviterei le CPU H in quanto scaldano e consumano troppo in paragone alle U. (non mi serve tutta quella potenza di calcolo)
Avrei bisogno anche di 16GB di RAM (o portatile con 8GB + espansione disponibile)
Vorrei anche una GPU dedicata nVidia (le ATI sotto Linux non sono il massimo della gioia)
Anche tastiera retroilluminata (QWERTY) altrimenti di notte non ci vedo (layout ita o eng indifferente)

Esiste una cosa del genere? :D :sofico:
E se rinunciassi a 1 drive dei 2 che vorrei? Forse sarebbe più facile?
Grazie!

L'unico che mi viene in mente che rientrerebbe nel budget credo sia il Thinkpad P53s, ma ha un solo slot di ram disponibile e un solo drive m.2 nvme se non erro...altrimenti se alzi il budget sicuramente puoi valutare gli altri modelli della serie P.

Stingnap
19-09-2019, 18:46
Un portatile stile ultrabook a mille euro raga? Ho necessità di usare buoni scuola docente

unnilennium
19-09-2019, 18:47
Direi che te la caveresti tranquillamente coi Lenovo serie t o serie e, io ho un e495 e posso dire che va come un treno. 2 banchi RAM, fino a 32gb, disco nvme e slot sata 2.5, dove ci stanno dischi di ogni tipo, 7 o 9 mm, meglio di così non si può. Il 495 non ha la tastiera illuminata, ma chissene, la serie t invece la ha. Lo straconsiglio a prescindere, e amd al momento va più che bene con Linux, non e come Nvidia ma ci va molto vicino, e migliora ad ogni release di kernel e xorg. Mai stato più soddisfatto di un acquisto...

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

dariofreud
23-09-2019, 10:56
Buondì a tutti, sto aiutando un'amica per un regalo da fare al fratello che fa ingegneria (quindi un minimo di calcolo sarebbe utile), budget vorrebbe stare intorno ai 500 euro, ma ha spinto ad un massimo massimo di 700.

Girando un po' ho trovato questi due considerando anche i prezzi attuali e volevo dei pareri in merito:

Huawei Matebook D

- Processore: i5-8250u
- Ram: 8gb Ddr 3
- SSD 256 Gb
- 14" full hd

650 euro

Acer Swift 3 SF314-41-R2XF

- Processore: Ryzen 3500u
- Ram: 8gb ddr4
- SSD 512 NVMe
- 14" full hd

560 euro

Ho visto qualche Asus Vivobook, ma schermo HD ready e onestamente non mi sembra il caso...però mi affido a voi per qualche consiglio!

ASD33
23-09-2019, 18:28
Buondì a tutti, sto aiutando un'amica per un regalo da fare al fratello che fa ingegneria (quindi un minimo di calcolo sarebbe utile), budget vorrebbe stare intorno ai 500 euro, ma ha spinto ad un massimo massimo di 700.

Girando un po' ho trovato questi due considerando anche i prezzi attuali e volevo dei pareri in merito:

Huawei Matebook D

- Processore: i5-8250u
- Ram: 8gb Ddr 3
- SSD 256 Gb
- 14" full hd

650 euro

Acer Swift 3 SF314-41-R2XF

- Processore: Ryzen 3500u
- Ram: 8gb ddr4
- SSD 512 NVMe
- 14" full hd

560 euro

Ho visto qualche Asus Vivobook, ma schermo HD ready e onestamente non mi sembra il caso...però mi affido a voi per qualche consiglio!

Se gli interessa più la potenza rispetto alla portabilit, gli consiglierei il dell G3. Con lo sconto studenti lo prenderebbe a 700€ dal sito ufficiale.
Ti allego le caratteristiche:
Intel® Core™ i5-9300H di nona generazione (8 MB di cache, fino a 4,1 GHz, quad-core)
Ubuntu Linux 18.04
NVIDIA® GeForce® GTX 1050 con 3 GB di GDDR5
8 GB (2 da 4 GB) di DDR4 a 2.666 MHz
Unità a stato solido PCIe NVMe M.2 da 512 GB

dariofreud
23-09-2019, 18:43
Se gli interessa più la potenza rispetto alla portabilit, gli consiglierei il dell G3. Con lo sconto studenti lo prenderebbe a 700€ dal sito ufficiale.
Ti allego le caratteristiche:
Intel® Core™ i5-9300H di nona generazione (8 MB di cache, fino a 4,1 GHz, quad-core)
Ubuntu Linux 18.04
NVIDIA® GeForce® GTX 1050 con 3 GB di GDDR5
8 GB (2 da 4 GB) di DDR4 a 2.666 MHz
Unità a stato solido PCIe NVMe M.2 da 512 GB

Ti ringrazio per la risposta :)
E' decisamente una spanna in più ai concorrenti ( tra l'altro l'aspire di sopra non è disponibile, c'è la versione con il ryzen 5 2500u e 256 gb di ssd a 550 che per adesso rimane la sua scelta più appetibile per prezzo e prestazioni)
Dici quindi il modello da 850, ma cosa intendi con sconto studenti?

dariofreud
23-09-2019, 18:50
Ti ringrazio per la risposta :)
..., ma cosa intendi con sconto studenti?

Ho visto dal sito, sarebbe il 10% per i notebook serie G, quindi saremmo a 764 euro, fuori budget...peccato

ASD33
23-09-2019, 20:33
Ho visto dal sito, sarebbe il 10% per i notebook serie G, quindi saremmo a 764 euro, fuori budget...peccato
Prendi la versione con linux, win si trova a pochi euro sull'amazonia

dariofreud
24-09-2019, 10:19
Prendi la versione con linux, win si trova a pochi euro sull'amazonia

Grazie mille, ottimo consiglio! :cincin:

Blue_screen_of_death
27-09-2019, 21:41
Salve,
ho bisogno di un notebook (max 1800 €) che verrà usato principalmente per applicazioni CAD 3D, ad esempio SolidWorks.

Cosa ne pensate del DELL Precision 3451?

https://www.dell.com/it-it/work/shop/workstation-con-certificazione-e-ottimizzazione-da-parte-di-isv/precision-3541/spd/precision-15-3541-laptop/n011p3541emea?view=configurations

E' adatto? La NVIDIA Quadro P620 è sufficiente per far girare bene SolidWorks. Avete altri suggerimenti?

Sapete se è possibile aumentare RAM e aggiungere un secondo hard disk senza invalidare la garanzia?

zannare
29-09-2019, 20:44
1) Quale è il tuo budget?
circa 700 euro

2) Che dimensione del display preferisci?
15,6"

3) Ci sono brand che preferisci o altri che non ti piacciono?
No, l'unica cosa sempre il costo/benefici

4) Considereresti anche laptop ricondizionati/usati?
No

5) Quale è l'uso che faresti del laptop? Che applicazioni useresti?
Nulla di impegnativo programmazione php js java, atom con os Debian(molto probabile) o ubuntu lts. Più roba normale mail navigazione skype, dovrò fare certamente un upgrade di ram, sono un multi² tabs enthusiastic.


6) Porteresti il notebook con te in posti differenti, starebbe sulla tua scrivania o entrambi? Il peso é una discriminante importante per te?
Si lo porterei in giro, intorno alla scrivania ho vari desktop. Per il peso qualcosa di medio è ok.

Qualche Info aggiuntiva

7) Giocherai con il tuo notebook? Potresti scrivere a quali giochi e a quali settaggi? Quanti FPS vorresti in gaming a quei settaggi?
No

8) Quante ore di autonomia a batteria ti servono?
7/8 ore minimo è meglio.

9) Vorresti comprare il laptop in negozio o online va bene?
ovunque costa meno.

10) Che sistema operativo preferisci?
Debian.

11) Che risoluzione dello schermo stai cercando?
FullHD

12) Preferisci un pannello glossy/reflective o matte/non-glossy?
Opaco al 1000%

13) L'aspetto del notebook è importante per te?
Visivamente non sgradevole è abbastanza

14) Quando comprerai il notebook?
Entro la fine di Ottobre.

15) Quanto a lungo pensi di tenere il laptop?
Direi a lungo.

16) Di quanto spazio di archiviazione hai bisogno?
512gb ssd con semai la possibilità di aggiungerne un'altro, sata o nvme è indifferente .... non cache less

17) Ti serve il lettore DVD? Uno esterno può andare bene comunque? Di che tipo (DVD/Blu Ray)?
Non ne ho bisogno


Sinceramente sono attirato dal nuovo DELL inspiron 5590, quello base da 699 euro con il nuovo i5-10210U, penso sia perfetto per me.
Ma ovviamente sono aperto ad alternative.

Rippo___
30-09-2019, 07:59
Visto che ti piace ASUS, hai già visto qualcosa degli ZenBook?

Comunque ogni marca ha i suoi problemi, e le assistenze sono generalmente un terno al lotto, a meno che non parliamo di brand stranoti (e costosi) e/o linee di prodotti pensati per clientela business.

Non so perchè non mi è arrivata la notifica. Comunque visto sia gli Zenbook che i Vivobook. Ero interessato a diversi di essi, ma soprattutto gli Zenbook mi paiono fuori budget, belli ma forse un po' troppo per me.

Mi piace esteticamente da morire il Matebook D, se dovesse tornare disponibile quello con Ryzen penso farei la spesa senza troppe remore.
Spero solo che ora non vogliano spingere solo quello con i5. Per carità, per l'uso che ne faccio non mi servirebbero le prestazioni migliori della Vega rispetto alla 620 integrata, però mi fa sempre piacere avere più prestazioni.

Frick10
01-10-2019, 10:04
1) Quale è il tuo budget?
1.700€ circa

2) Che dimensione del display preferisci?
15,6"

3) Ci sono brand che preferisci o altri che non ti piacciono?
No

4) Considereresti anche laptop ricondizionati/usati?
No

5) Quale è l'uso che faresti del laptop? Che applicazioni useresti?
office-Netflix e video in generale-gaming leggero

6) Porteresti il notebook con te in posti differenti, starebbe sulla tua scrivania o entrambi? Il peso é una discriminante importante per te?
lo utilizzerei prevalentemente a casa.
Preferirei fosse sotto i 2kg

7) Giocherai con il tuo notebook? Potresti scrivere a quali giochi e a quali settaggi? Quanti FPS vorresti in gaming a quei settaggi?
Solo gaming leggero dato che sono solito usare console per giocare

8) Quante ore di autonomia a batteria ti servono?
4 sono sufficienti

9) Vorresti comprare il laptop in negozio o online va bene?
è uguale

10) Che sistema operativo preferisci?
Windows

11) Che risoluzione dello schermo stai cercando?
Minimo FHD

12) Preferisci un pannello glossy/reflective o matte/non-glossy?
matte

13) L'aspetto del notebook è importante per te?
Abbastanza e non vorrei fosse troppo plasticoso

14) Quando comprerai il notebook?
entro 1 mese

15) Quanto a lungo pensi di tenere il laptop?
Credo 5/6 anni. Per questo vorrei acquistarne uno che stia al passo con i tempi per un bel pò

16) Di quanto spazio di archiviazione hai bisogno?
512 GB minimo

17) Ti serve il lettore DVD? Uno esterno può andare bene comunque? Di che tipo (DVD/Blu Ray)?
No

Il dell XPS 15 7590 FHD potrebbe essere un opzione ma non vorrei fosse troppo plasticoso e ho letto che l'audio non è dei migliori. Al momento sono orientato su quello. Non ho modo di vederlo dal vivo. Ci sono altre alternative?

Rippo___
03-10-2019, 12:41
MSI Modern 14", con i5 10210U e scheda integrata UHD 640, 256gb SSD (upgradabili), 8gb RAM (upgradabili fino a 32, banco singolo). Come prezzo, 699, so che non è proprio un best buy, però mi piace proprio anche come linea.

Qualcuno ne ha sentito parlare bene/male?

JüN1oR
22-10-2019, 21:43
Salve cerco notebook con uscita audio digitale, per poterci collegare per esempio, le logitech z906

Raziello
03-11-2019, 18:49
1) Quale è il tuo budget?
2000€ circa

2) Che dimensione del display preferisci?
17" non meno

3) Ci sono brand che preferisci o altri che non ti piacciono?
No

4) Considereresti anche laptop ricondizionati/usati?
Si

5) Quale è l'uso che faresti del laptop? Che applicazioni useresti?
Prevalentemente Gaming, anche abbastanza avanzato

6) Porteresti il notebook con te in posti differenti, starebbe sulla tua scrivania o entrambi? Il peso é una discriminante importante per te?
Da qualche mese ho lasciato per lavoro l'Italia per l'africa e rientro circa 3 volte l'anno quindi lo porterò sempre dietro cmq lo lasceró sempre in appartamenti. Quindi il peso non é una grossissimo discriminante

7) Giocherai con il tuo notebook? Potresti scrivere a quali giochi e a quali settaggi? Quanti FPS vorresti in gaming a quei settaggi?
Tutti i giochi possibili ma sono disposto a on avere settaggio al massimo... Ma neanche li voglio al minimo

8) Quante ore di autonomia a batteria ti servono?
4 sono sufficienti

9) Vorresti comprare il laptop in negozio o online va bene?
Va bene i entrambi i casi

10) Che sistema operativo preferisci?
Windows 10

11) Che risoluzione dello schermo stai cercando?
Direi fhd?

12) Preferisci un pannello glossy/reflective o matte/non-glossy?
Non saprei cosa é meglio per il gaming?

13) L'aspetto del notebook è importante per te?
Non particolarmente

14) Quando comprerai il notebook?
entro 1 mesetto

15) Quanto a lungo pensi di tenere il laptop?
Almeno 5/6 anni.

16) Di quanto spazio di archiviazione hai bisogno?
512 GB minimo

17) Ti serve il lettore DVD? Uno esterno può andare bene comunque? Di che tipo (DVD/Blu Ray)?
No

Ragazzi cosa mi consigliate?
In vista del black Friday e Il cyber monday vorrei approfittarne per fare l'acquisto.
Saluti.

JüN1oR
05-11-2019, 11:21
Salve cerco notebook con uscita audio digitale, per poterci collegare per esempio, le logitech z906

Up :help:

fefe78
11-11-2019, 12:13
Ciao a tutti,

sono più che altro in cerca di un consgilio se i ricondizionati su per esempio ebay, tipo i5/i7 dell, ne valgono la pena per un budget molto basso e soprattutto su cosa orientarmi come processore o modello. Ho attualmente un vecchio portatile che non ce la fa per la cpu quando si usa per vedere streaming da browser, nella scheda qua ci dovrebbero essere le info necessarie. Grazie mille!

1) Quale è il tuo budget?
200/250

2) Che dimensione del display preferisci?
13/14

3) Ci sono brand che preferisci o altri che non ti piacciono?
No

4) Considereresti anche laptop ricondizionati/usati?
Si

5) Quale è l'uso che faresti del laptop? Che applicazioni useresti?
navigazione, streaming video (netflix etc)

6) Porteresti il notebook con te in posti differenti, starebbe sulla tua scrivania o entrambi? Il peso é una discriminante importante per te?
non importa il peso, da casa

7) Giocherai con il tuo notebook? Potresti scrivere a quali giochi e a quali settaggi? Quanti FPS vorresti in gaming a quei settaggi?
no

8) Quante ore di autonomia a batteria ti servono?
bastano un paio

9) Vorresti comprare il laptop in negozio o online va bene?
online

10) Che sistema operativo preferisci?
indifferente

11) Che risoluzione dello schermo stai cercando?
quello che capita per budget così basso

12) Preferisci un pannello glossy/reflective o matte/non-glossy?
matte

13) L'aspetto del notebook è importante per te?
no

14) Quando comprerai il notebook?
entro poco

15) Quanto a lungo pensi di tenere il laptop?
finchè compie il suo mestiere

16) Di quanto spazio di archiviazione hai bisogno?
pochi gb, ma meglio sicuramente SSD, altrimenti lo cambio dopo

17) Ti serve il lettore DVD? Uno esterno può andare bene comunque? Di che tipo (DVD/Blu Ray)?
No

NuT
11-11-2019, 17:43
Ciao a tutti,

sono più che altro in cerca di un consgilio se i ricondizionati su per esempio ebay, tipo i5/i7 dell, ne valgono la pena per un budget molto basso e soprattutto su cosa orientarmi come processore o modello.

Sì valgono la pena, guarda non solo i Dell Latitude ma anche i Lenovo Thinkpad. Prendi qualcosa con cpu almeno di 3a generazione (se ULV almeno di quarta).

fefe78
12-11-2019, 10:31
Sì valgono la pena, guarda non solo i Dell Latitude ma anche i Lenovo Thinkpad. Prendi qualcosa con cpu almeno di 3a generazione (se ULV almeno di quarta).

Grazie mille per il consiglio.. alla fine ho preso un thinkpad x240, con i5 4th gen, 128GB SSD e 4GB di ram per 137 euro spedito. Alla fine mi sembra un buon acquisto per l'uso che ne dovrò fare.

zirico
12-11-2019, 17:31
Ciao a tutti, in vista del Black Friday e "purple" Monday orange Tuesday etc vorrei consigli per l'acquisto di un nuovo portatile. Adesso possiedo un Acer Aspire 5755g

1) Quale è il tuo budget
800/900 max



2) Che dimensione del display preferisci?


15 o 17



3) Ci sono brand che preferisci o altri che non ti piacciono?


No



4) Considereresti anche laptop ricondizionati/usati?


No



5) Quale è l'uso che faresti del laptop? Che applicazioni useresti?


Foto editing
Video editing (1080p Ma in futuro anche 4k)
Web editing
Applicativi tipo unity




6) Porteresti il notebook con te in posti differenti, starebbe sulla tua scrivania o entrambi? Il peso é una discriminante importante per te?

99% casa ma non ho spazio per il fisso.



7) Giocherai con il tuo notebook? Potresti scrivere a quali giochi e a quali settaggi? Quanti FPS vorresti in gaming a quei settaggi?


No


8) Quante ore di autonomia a batteria ti servono?


4 sono sufficienti



9) Vorresti comprare il laptop in negozio o online va bene?

Va bene i entrambi i casi



10) Che sistema operativo preferisci?


Anche senza



11) Che risoluzione dello schermo stai cercando?


Fhd con alto RGB



12) Preferisci un pannello glossy/reflective o matte/non-glossy?


Non saprei cosa é meglio per il foto/video editing



13) L'aspetto del notebook è importante per te?


Non particolarmente (vorrei la tastiera retroilluminata e il numpad è indispensabile)



14) Quando comprerai il notebook?


Black Friday



15) Quanto a lungo pensi di tenere il laptop?


Almeno 5/6 anni.



16) Di quanto spazio di archiviazione hai bisogno?


256 o 512



17) Ti serve il lettore DVD? Uno esterno può andare bene comunque? Di che tipo (DVD/Blu Ray)?


No



Non sono sicuro se con una scheda grafica della serie MX riesco a fare editing (abbassando anche il budget) o devo passare alla serie GTX etc...

Grazie a tutti


Inviato dal mio Moto G (5S) Plus utilizzando Tapatalk

Goku1977
13-11-2019, 16:03
Buongiorno
ho cominciato un lavoro che mi obbliga davanti al PC per 8 ore al giorno guardando grafici e quotazioni in continuo movimento.
Quindi cerco un PC veloce che non mi affatichi troppo la vista.
no giochi, no film, conterrà solo pochi file, meglio 17 pollici ma anche 15 mi potrei abituare.
Attualmente ho un Toshiba 17 pollici i5-4210u 1.70 ghz con 4GB ram.
Fascia di spesa 500/900 euro
Cosa mi consigliate?
Grazie di cuore a chi mi saprà aiutare.

zirico
13-11-2019, 17:12
Buongiorno

ho cominciato un lavoro che mi obbliga davanti al PC per 8 ore al giorno guardando grafici e quotazioni in continuo movimento.

Quindi cerco un PC veloce che non mi affatichi troppo la vista.

no giochi, no film, conterrà solo pochi file, meglio 17 pollici ma anche 15 mi potrei abituare.

Attualmente ho un Toshiba 17 pollici i5-4210u 1.70 ghz con 4GB ram.

Fascia di spesa 500/900 euro

Cosa mi consigliate?

Grazie di cuore a chi mi saprà aiutare.In questo momento c'è un offerta nel sito Dell il Nuovo Inspiron 17" 7000 2-in-1 a 1099-15% valido fino a 24 novembre. Magari potrebbe andare bene nel tuo caso... sentito dire che ha un ottimo schermo ma non l'ho mai provato...

Inviato dal mio Moto G (5S) Plus utilizzando Tapatalk

NuT
13-11-2019, 18:42
Grazie mille per il consiglio.. alla fine ho preso un thinkpad x240, con i5 4th gen, 128GB SSD e 4GB di ram per 137 euro spedito. Alla fine mi sembra un buon acquisto per l'uso che ne dovrò fare.

Diciamo che hai preso il Thinkpad "peggiore" :D nel senso che è stato un modello molto criticato per la scelta di dotarlo di un solo slot di RAM (max 8GB) e di un "clickpad" senza tasti fisici che ha inorridito i Thinkpadders di vecchia data. Ma per questo volendo si può agire moddandolo col touchpad del modello successivo ;) la limitazione della RAM invece purtroppo devi tenertela. Però a quel prezzo onestamente mi pare regalato ;) anzi magari dimmi dove che ci faccio un pensiero anche io :D

Goku1977
14-11-2019, 10:13
In questo momento c'è un offerta nel sito Dell il Nuovo Inspiron 17" 7000 2-in-1 a 1099-15% valido fino a 24 novembre. Magari potrebbe andare bene nel tuo caso... sentito dire che ha un ottimo schermo ma non l'ho mai provato...

Inviato dal mio Moto G (5S) Plus utilizzando Tapatalk

OK grazie.
Tra l'altro io ho ancora Window7 figurati.

Ma invece una offerta valida magari che posso trovare in un rivenditore non on-line tipo Unieuro o Mediaword?
Se non ho capito male meglio scegliere i7 con 16GB di Ram e una scheda video adatta per non stancare la vista.
Tutto corretto o mi manca qualcosa?
Grazie

zirico
14-11-2019, 10:45
OK grazie.

Tra l'altro io ho ancora Window7 figurati.



Ma invece una offerta valida magari che posso trovare in un rivenditore non on-line tipo Unieuro o Mediaword?

Se non ho capito male meglio scegliere i7 con 16GB di Ram e una scheda video adatta per non stancare la vista.

Tutto corretto o mi manca qualcosa?

Grazie

Per non stancare la vista l'unico componente che ti interessa è lo schermo. Il resto ha da fare con le performance del laptop stesso e non del immagine che ti vedi..

Inviato dal mio Moto G (5S) Plus utilizzando Tapatalk

Goku1977
14-11-2019, 11:03
Per non stancare la vista l'unico componente che ti interessa è lo schermo. Il resto ha da fare con le performance del laptop stesso e non del immagine che ti vedi..

Inviato dal mio Moto G (5S) Plus utilizzando Tapatalk

Certo.
Però ho anch ncessità di un prodotto perfonrmante per il mio lavoro.
Probabilmente avendo W7 anche passare a un PC nuovo con W10 guadagno in velocità ed efficenza anche con un i5 ?

zirico
14-11-2019, 13:24
Certo.

Però ho anch ncessità di un prodotto perfonrmante per il mio lavoro.

Probabilmente avendo W7 anche passare a un PC nuovo con W10 guadagno in velocità ed efficenza anche con un i5 ?Assolutamente sì. Se combinato anche con un hard disc tipo PCIe NVMe M.2 e 8gb di RAM vedrai una grande differenza.

Inviato dal mio Moto G (5S) Plus utilizzando Tapatalk

Goku1977
15-11-2019, 08:02
Assolutamente sì. Se combinato anche con un hard disc tipo PCIe NVMe M.2 e 8gb di RAM vedrai una grande differenza.

Inviato dal mio Moto G (5S) Plus utilizzando Tapatalk

Ti chiedo un ultima cosa.
Avendo W7 e non potendo più avere aggiornamenti, a quali problemi posso andare incontro?
Lentezza del PC sempre maggiore e anche sicurezza dei miei dati?
Grazie sei gentilissimo.

zirico
15-11-2019, 17:45
Ti chiedo un ultima cosa.

Avendo W7 e non potendo più avere aggiornamenti, a quali problemi posso andare incontro?

Lentezza del PC sempre maggiore e anche sicurezza dei miei dati?

Grazie sei gentilissimo.Un sistema senza aggiornamenti è sicuramente più vulnerabile non è legato alle performance.

Inviato dal mio Moto G (5S) Plus utilizzando Tapatalk

Goku1977
15-11-2019, 22:54
Un sistema senza aggiornamenti è sicuramente più vulnerabile non è legato alle performance.

Inviato dal mio Moto G (5S) Plus utilizzando Tapatalk

Cosa ne pensi di questo a 449 euro?

HP 15s-fq0020nl Argento Computer portatile 39,6 cm (15.6") 1920 x 1080 Pixel Intel® Core™ i5 di ottava generazione 16 GB DDR4-SDRAM 256 GB SSD Windows 10 Home

Dove lo migliorersti ?

Grazie

zirico
16-11-2019, 14:16
Cosa ne pensi di questo a 449 euro?



HP 15s-fq0020nl Argento Computer portatile 39,6 cm (15.6") 1920 x 1080 Pixel Intel® Core™ i5 di ottava generazione 16 GB DDR4-SDRAM 256 GB SSD Windows 10 Home



Dove lo migliorersti ?



GraziePer il prezzo mi sembra ottimo. Sicuramente molto positivo i 16gb di RAM, l'hard disk e il monitor fhd. La scheda video è integrata ma se non devi giocare o usare programmi di video editing pesanti dovrebbe andare bene. Il processore è un po' datato ma sinceramente allo stesso prezzo non penso che si può trovare di meglio. Magari qualcuno più esperto può darci una opinione.

Inviato dal mio Moto G (5S) Plus utilizzando Tapatalk

done75
17-11-2019, 12:27
Ragazzi, sto cercando un "muletto" come riserva del mio Desktop.

Budget: 300 circa

Uso: appunto Muletto, quindi solo navigazione, video film FullHD, streaming FullHD, p2p... NO rendering giochi o altro di pesante.

Sono aperto ai vostri suggerimenti.

Trillo70
19-11-2019, 00:02
Ciao Raga, il vostro aiuto è sempre fondamentale per orientarsi. Provo a fare il modulo, se potete consigliare qualcosa è sempre ben accolta

1) Quale è il tuo budget?
900€ circa

2) Che dimensione del display preferisci?
15,6"

3) Ci sono brand che preferisci o altri che non ti piacciono?
mi sono trovato bene con HP ma credo Asus sia meglio? o anche Acer

4) Considereresti anche laptop ricondizionati/usati?
No

5) Quale è l'uso che faresti del laptop? Che applicazioni useresti?
videoediting con programmi tipo Magix

6) Porteresti il notebook con te in posti differenti, starebbe sulla tua scrivania o entrambi? Il peso é una discriminante importante per te?
maggiormente in casa. No il peso non credo sia un problema


7) Giocherai con il tuo notebook? Potresti scrivere a quali giochi e a quali settaggi? Quanti FPS vorresti in gaming a quei settaggi?
Non gioco molto al Pc, semmai giochi tipo F1

8) Quante ore di autonomia a batteria ti servono?
2 o 3 h dovrebbero bastare

9) Vorresti comprare il laptop in negozio o online va bene?
è uguale

10) Che sistema operativo preferisci?
Win 10

11) Che risoluzione dello schermo stai cercando?
Minimo FHD, ips, magari anche un buon pannello. Credo meglio lucido, che differenze ci sono? Non lo uso fuori

12) Preferisci un pannello glossy/reflective o matte/non-glossy?

13) L'aspetto del notebook è importante per te?
Beh, anche l'occhio vuole la sua parte, ci sono Pc potenti ma bruttini

14) Quando comprerai il notebook?
pensavo di sfruttare qualche offerta Black Friday

15) Quanto a lungo pensi di tenere il laptop?
più a lungo possibile, per questo cerco un Pc adeguato

16) Di quanto spazio di archiviazione hai bisogno?
1tera. Nel senso cerco SSD + HD

17) Ti serve il lettore DVD? Uno esterno può andare bene comunque? Di che tipo (DVD/Blu Ray)?
Si. Può andare bene anche esterno, preferirei completo

Ho visto HP Gaming Pavilion 15-dk0001nl, Core i5-9300H, 8 GB di RAM, Sata da 1 TB & SSD da 128, Nvidia GeForce GTX 1050 (3 GB), Display 15.6 FHD Antiriflesso, a 750 € in offerta, non sapevo cosa fare credo che la scheda non sia proprio il max.
Sempre di quella serie dall Uni Dk0047nl, 15.6", 1920 x 1080, i7-9750H, 16 GB Ram DDR4- 256 GB SSD + 1Tera HDD, NVIDIA GeForce GTX 1650 (4GB GDDR5) Win10 Home, a 999 €, diciamo un pò fuori budget

GRazie

kingwala
22-11-2019, 15:05
ENVY 17-2090EL
Dimensione schermo: 17,3 " 1920x1080
Tipo processore: Core i7 2630QM
Sistema operativo: Windows 7;
Versione sistema operativo: Home premium;
Memoria ram: 8 GB;
Velocità clock processore: 2 GHz;
vga Radeon HD 6850M Home premium;

How to buy this online Any Service provider.
HP Pavilion dv7-6090el
Processore Intel® Core™ i7-2630QM (2.00GHz, 6MB L3)
HD 640GB - RAM 4GB - Display 17,3" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata - Lettore impronte
Scheda video AMD Radeon HD 6490M 1GB dedicata
ram 4 gb ddr3
lcd 17" 16:9 led 1600x900
hdd 640gb
batteria 6 celle
Kerala lottery result today Karunya (https://lotterysambadresult.in/kerala-lottery-result-today.html)
Working on lotto updates all over the world

magicdavid
22-11-2019, 15:57
Salve a tutti,
Cerco un laptop per uso prevalentemente business spinto, con EVENTUALMENTE la possibilità di giocare a qualche strategico della serie Total War. Muovendomi molto, la portabilità è essenziale, quindi non più di 14 pollici.
Acquisto solo su Amazon, anche se devo pagarlo un po' di più

SUGGERIMENTI?

Caratteristiche ESSENZIALI
Ram min. 16 GB
HD SSD min 512 GB
i7
Durata batteria lunga (almeno 6h)


Eventualmente spazio per secondo HD meccanico

1) Quale è il tuo budget?
900-1000 euro

2) Che dimensione del display preferisci?
14"

3) Ci sono brand che preferisci o altri che non ti piacciono?
No, l'unica cosa sempre il costo/benefici/affidabilità

4) Considereresti anche laptop ricondizionati/usati?
No

5) Quale è l'uso che faresti del laptop? Che applicazioni useresti?
Roba normale mail navigazione skype, sono un multi² tabs enthusiastic.
Excel estremo (Power Pivot con centinaia di migliaia di record)


6) Porteresti il notebook con te in posti differenti, starebbe sulla tua scrivania o entrambi? Il peso é una discriminante importante per te?
Si lo porterei in giro, intorno alla scrivania ho desktop. Per il peso più leggero è meglio è.

Qualche Info aggiuntiva

7) Giocherai con il tuo notebook? Potresti scrivere a quali giochi e a quali settaggi? Quanti FPS vorresti in gaming a quei settaggi?
Raramente, Serie Total war al massimo

8) Quante ore di autonomia a batteria ti servono?
7/8 ore minimo è meglio.

9) Vorresti comprare il laptop in negozio o online va bene?
Solo Amazon. Non mi fido di altri

10) Che sistema operativo preferisci?
Windows

11) Che risoluzione dello schermo stai cercando?
FullHD

12) Preferisci un pannello glossy/reflective o matte/non-glossy?
non so

13) L'aspetto del notebook è importante per te?
Si, deve essere elegante per andare dai clienti (imprenditori o manager)

14) Quando comprerai il notebook?
Settimana black friday possibilmente, sicuramente prima del 31/12/2019.

15) Quanto a lungo pensi di tenere il laptop?
Due anni

16) Di quanto spazio di archiviazione hai bisogno?
512gb ssd con semai la possibilità di aggiungerne un'altro meccanico.

17) Ti serve il lettore DVD? Uno esterno può andare bene comunque? Di che tipo (DVD/Blu Ray)?
Non ne ho bisogno

lupri
23-11-2019, 12:54
Salve a tutti,
Cerco un laptop per uso prevalentemente business spinto, con EVENTUALMENTE la possibilità di giocare a qualche strategico della serie Total War. Muovendomi molto, la portabilità è essenziale, quindi non più di 14 pollici.
Acquisto solo su Amazon, anche se devo pagarlo un po' di più

SUGGERIMENTI?

Caratteristiche ESSENZIALI
Ram min. 16 GB
HD SSD min 512 GB
i7
Durata batteria lunga (almeno 6h)

.....................


dell xps 13/154 o surface laptop 3

Cloud76
25-11-2019, 14:51
Asus Vivobook A512DA-EJ575T, Ryzen 3500U, SSD256GB, schermo FullHD 15,6".
Lo trovo in vendita ma non ne trovo alcuna traccia sul sito Asus, qualcuno ha info in proposito? Non esiste?

seb87
28-11-2019, 20:45
...vorrei pensionare il mio latitude 14...

ryzen o intel di ultima-penultima generazione
grafica dedicata mx150 o mx230-250
14 pollici
8-16gb di ram
512 o più gb di disco ssd
non gioco ( se non a ET che gira bene anche sul mio vecchio latitude )
uso office-cad-web


lo cercherei con un buon display, qualche consiglio ?


pensavo a

acer swift 3 con 3500u ryzen, 8gb di ram
matebook d con 3500u
ideapad s350 con 3400u
thinkpad e395 ( combo hdd ssd , ram libera , no hdmi 2.0 )


di questi sapete come sono i display ?

JüN1oR
29-11-2019, 04:39
Salve cerco notebook con uscita audio digitale, per poterci collegare per esempio, le logitech z906
:help: :help: :help:

andrea0807
29-11-2019, 11:19
Salve ragazzi Dovrei acquistare un Notebook per fare grafica e programmi Render.
Quale modello mi consigliate migliore in assoluto che si possa comprare con €800? Non mi limito a comprare solo su Amazon ma anche eBay o Trovaprezzi l'importante è che sia il migliore che si può comprare a quel prezzo approfittando anche delle offerte del Black Friday. Il Notebook deve avere almeno 16 gigabyte di ram.
È meglio prenderne uno con processore Intel o ryzen? I ryzen stanno andando molto forte in questo momento, dovrebbero avere un rapporto qualità prezzo migliore

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

jam84
29-11-2019, 11:52
Ciao a tutti!
Vorrei acquistare un portatile. Le caratterisitiche che cerco sono:
- innanzitutto la leggerezza (intorno a 1,4 kg)
- schermo da 14 pollici
- uso principalmente ufficio in mobilità e all'occorrenza qualche gioco molto blando.

In prossimità del black friday, ho visto questi 3 modelli:

1. HP 14s-dq1015nl
Processore i5-1035G1
RAM 8GB,
SSD 256GB
Display 14" FHD IPS antiriflesso
Peso 1,46 Kg
Batteria: 41 watt_hours
PREZZO 499.99€

2. ACER SWIFT 3
Processore AMD Ryzen 5-3500U (2,1 GHz - 2 MB L2)
SSD: 512 GB - RAM: 8 GB - Display: 14'' LCD Full HD
Scheda grafica: AMD Radeon Vega 8 Graphics Condivisa
Batteria 48Wh Li-ion battery
Peso 1.45 kg
Display FHD 1920x1080 pixel
PREZZO 499.99€

3. Lenovo Ideapad S540
Display 14" Full HD IPS,
Processore AMD Ryzen 5-3500U
256GB SSD
RAM 8GB DDR4
Batteria: 1.2 milliampere hour
Peso: 1,6 Kg
PREZZO 599.99€

Volevo sapere da voi esperti quale è il migliore/più indicato per le mie esigenze e se ne avete addocchiato qualcun altro che come rapporto qualità/prezzo sia come o migliore di questi. Budget massimo 600 euro.

Vi ringrazio di cuore! :)

NuT
29-11-2019, 11:58
Ciao a tutti!
Vorrei acquistare un portatile. Le caratterisitiche che cerco sono:
- innanzitutto la leggerezza (intorno a 1,4 kg)
- schermo da 14 pollici
- uso principalmente ufficio in mobilità e all'occorrenza qualche gioco molto blando.

In prossimità del black friday, ho visto questi 3 modelli:

1. HP 14s-dq1015nl
Processore i5-1035G1
RAM 8GB,
SSD 256GB
Display 14" FHD IPS antiriflesso
Peso 1,46 Kg
Batteria: 41 watt_hours
PREZZO 499.99€

2. ACER SWIFT 3
Processore AMD Ryzen 5-3500U (2,1 GHz - 2 MB L2)
SSD: 512 GB - RAM: 8 GB - Display: 14'' LCD Full HD
Scheda grafica: AMD Radeon Vega 8 Graphics Condivisa
Batteria 48Wh Li-ion battery
Peso 1.45 kg
Display FHD 1920x1080 pixel
PREZZO 499.99€

3. Lenovo Ideapad S540
Display 14" Full HD IPS,
Processore AMD Ryzen 5-3500U
256GB SSD
RAM 8GB DDR4
Batteria: 1.2 milliampere hour
Peso: 1,6 Kg
PREZZO 599.99€

Volevo sapere da voi esperti quale è il migliore/più indicato per le mie esigenze e se ne avete addocchiato qualcun altro che come rapporto qualità/prezzo sia come o migliore di questi. Budget massimo 600 euro.

Vi ringrazio di cuore! :)

Se devi giochicchiare andrei col secondo, il primo pur avendo una CPU più nuova -troppo nuova, sono CPU uscite da poco e non so come vanno, anche lato GPU, ma se è la solita Intel allora- va meno della controparte Ryzen che lato GPU è meglio; il terzo non aggiunge nulla al secondo se non uno schermo leggermente più grande che di conseguenza porta un peso maggiore, ergo per i tuoi utilizzi la migliore scelta è il secondo (anche se tutte e 3 sono abbastanza validi). Occhio solo all'eventuale throttling della CPU/GPU a pieno carico, informati bene se c'è e quando si manifesta.

andrea0807
29-11-2019, 13:03
Salve ragazzi Dovrei acquistare un Notebook per fare grafica e programmi Render.
Quale modello mi consigliate migliore in assoluto che si possa comprare con €800? Non mi limito a comprare solo su Amazon ma anche eBay o Trovaprezzi l'importante è che sia il migliore che si può comprare a quel prezzo approfittando anche delle offerte del Black Friday. Il Notebook deve avere almeno 16 gigabyte di ram.
È meglio prenderne uno con processore Intel o ryzen? I ryzen stanno andando molto forte in questo momento, dovrebbero avere un rapporto qualità prezzo migliore

Inviato dal mio MI 8 utilizzando TapatalkSe mi potete dire almeno un modello o due di schede video che il Notebook deve avere perché non sono Ferrato almeno dopo lo cerco io

EDIT : mi hanno detto ora che per video editing e render non è importante la gpu ma la cpu.
Io pensavo che era come per i giochi che fosse importante anche la gpu, mi confermate questa cosa?

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

unnilennium
29-11-2019, 20:31
Se mi potete dire almeno un modello o due di schede video che il Notebook deve avere perché non sono Ferrato almeno dopo lo cerco io

EDIT : mi hanno detto ora che per video editing e render non è importante la gpu ma la cpu.
Io pensavo che era come per i giochi che fosse importante anche la gpu, mi confermate questa cosa?

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

in linea di massima per i video, più core hai, meglio è. in genere poi dipende dai programmi che usi, che potrebbero utilizzare anche la gpu, ma comunque il budget per un portatile con utilizzo video rendering è poco, ti dovrai accontentare comunque.

asiafede
01-12-2019, 13:24
Ciao a tutti,
vorrei sostituire il mio pc (che spero di riuscire a vendere intorno ai 500€, dite che è possibile?) e comprarne uno nuovo anche in vista degli sconti di questi giorni.
Ecco alcune info:
- Budget 1000/1200 max
- lo uso per lo più a casa, il peso non è un problema così grosso
- non deve surriscaldarsi, mai. Il mio lo fa facilmente e vorrei togliermi questo problema
- USO: ci gioco ogni tanto (Sims, Tomb Raider), uso Pinnacle Studio sempre ogni tanto, guardo molti film/serie tv, attività base di internet e programmi leggeri come word ed excel
- Vorrei un bello schermo di qualità, minim quindi FHD (15.6")
- L'autonomia non è importantissima, minimo 2 ore intense e io sono contenta xD
- Tengo molto alla memoria, almeno 256 ssd e 1 TB di hd
- Sarà una cosa stupida, ma assolutamente non voglio la tastiera retroilluminata di colore rosso, sono veramente stufa, non la sopporto.
- Vorrei comprarlo su Amazon perchè ho diverse gift card da usare. Ascolto cmq proposte di pc presenti su altri siti in caso.

In un altro Thread un utente gentilissimo (grazie @Sonotrentadue :D ) mi ha consigliato questi notebook e volevo parlarne con voi in maniera più dettagliata. E vorrei chiedervi se avete altri modelli in mente per me :)
- Asus Rog Strix G531GT
- Asus RX571GT
- HP Pavilion 15-DK0038NL (https://www.amazon.it/Gaming-Pavilion-15-dk0038nl-Notebook-Antiriflesso/dp/B07XVRVTPG/ref=sr_1_1_sspa?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=HP+Pavilion+15-DK0038NL&qid=1575203954&smid=A11IL2PNWYJU7H&sr=8-1-spons&psc=1&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUEzS1FNT08yMzcxM1kzJmVuY3J5cHRlZElkPUEwNzkzMTM3M1NaRFNSMTVBNkcyOSZlbmNyeXB0ZWRBZElkPUEwMzIwMzQ0MllRSUU5V0hYR0ZaSCZ3aWRnZXROYW1lPXNwX2F0ZiZhY3Rpb249Y2xpY2tSZWRpcmVjdCZkb05vdExvZ0NsaWNrPXRydWU=)
- MSI GF63 Thin (https://www.amazon.it/dp/B07S3KLBCP/?coliid=I3BLWVBUGASGC8&colid=2QPKDXNUZEP4E&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it)
- Lenovo Ideapad L340
- Lenovo Legion Y540
- Acer Nitro 5
- Asus X571GT

SCARTATI:
- i due due Asus perchè non hanno la webcam, e siccome potrebbe servirmi, o cmq trovo comodo che sia presente (non me l'andrei a comprare apposta), vorrei che ci fosse di default.
- il modello dell' HP, non mi è mai suonata come una marca di qualità, sbaglio? E cmq il modello in questione ha solo 128 ssd :(
- il modello MSI, la marca non l'ho mai sentita in vita mia, che marca è? è buona? Non ho letto recensioni ancora perchè ho già intravisto quella lucetta rossa malefica della tastiera e già non lo sopportavo xD Ed è un vero peccato perchè il prezzo scontato è incredibile! e Secondo la storia di amazon è il prezzo più basso mai avuto, quindi sembra un'offertona...però quella luce...:cry:
- Lenovo Legion Y540 è fuori budget, molto semplicemente :D
- Acer Nitro 5 (https://www.amazon.it/Acer-AN515-54-76NQ-Notebook-Processore-i7-9750H/dp/B07T2Y98V3/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=Acer+Nitro+5&qid=1575206430&sr=8-3): mi spiace ma ha la luce rossa, NO.
- Asus X571GT (https://www.amazon.it/ASUS-Laptop-X571GT-produttivit%C3%A0-lintrattenimento/dp/B081K3LN7M/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=Asus+X571GT&qid=1575206513&sr=8-1): non ha nessun commento...cosa ne pensate?

SONO LANCIATA SU QUESTO!:
- Lenovo Ideapad L340 (https://www.amazon.it/Lenovo-IdeaPad-Notebook-Processore-i7-9750H/dp/B07XS9N2C4/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=Lenovo%2BIdeapad%2BL340&qid=1575205482&s=pc&sr=1-2&th=1): design molto bello, soddisfa i requisiti richiesti. L'unica cosa è il prezzo, è giusto? Amazon sembra non applicare nessuno sconto...voi cosa ne pensate in generale?
Grazie a tutti in anticipo! :D :D

Sonotrentadue
01-12-2019, 14:04
Ciao a tutti,
vorrei sostituire il mio pc (che spero di riuscire a vendere intorno ai 500€, dite che è possibile?) e comprarne uno nuovo anche in vista degli sconti di questi giorni.
Ecco alcune info:
- Budget 1000/1200 max
- lo uso per lo più a casa, il peso non è un problema così grosso
- non deve surriscaldarsi, mai. Il mio lo fa facilmente e vorrei togliermi questo problema
- USO: ci gioco ogni tanto (Sims, Tomb Raider), uso Pinnacle Studio sempre ogni tanto, guardo molti film/serie tv, attività base di internet e programmi leggeri come word ed excel
- Vorrei un bello schermo di qualità, minim quindi FHD (15.6")
- L'autonomia non è importantissima, minimo 2 ore intense e io sono contenta xD
- Tengo molto alla memoria, almeno 256 ssd e 1 TB di hd
- Sarà una cosa stupida, ma assolutamente non voglio la tastiera retroilluminata di colore rosso, sono veramente stufa, non la sopporto.
- Vorrei comprarlo su Amazon perchè ho diverse gift card da usare. Ascolto cmq proposte di pc presenti su altri siti in caso.

In un altro Thread un utente gentilissimo (grazie @Sonotrentadue :D ) mi ha consigliato questi notebook e volevo parlarne con voi in maniera più dettagliata. E vorrei chiedervi se avete altri modelli in mente per me :)
- Asus Rog Strix G531GT
- Asus RX571GT
- HP Pavilion 15-DK0038NL (https://www.amazon.it/Gaming-Pavilion-15-dk0038nl-Notebook-Antiriflesso/dp/B07XVRVTPG/ref=sr_1_1_sspa?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=HP+Pavilion+15-DK0038NL&qid=1575203954&smid=A11IL2PNWYJU7H&sr=8-1-spons&psc=1&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUEzS1FNT08yMzcxM1kzJmVuY3J5cHRlZElkPUEwNzkzMTM3M1NaRFNSMTVBNkcyOSZlbmNyeXB0ZWRBZElkPUEwMzIwMzQ0MllRSUU5V0hYR0ZaSCZ3aWRnZXROYW1lPXNwX2F0ZiZhY3Rpb249Y2xpY2tSZWRpcmVjdCZkb05vdExvZ0NsaWNrPXRydWU=)
- MSI GF63 Thin (https://www.amazon.it/dp/B07S3KLBCP/?coliid=I3BLWVBUGASGC8&colid=2QPKDXNUZEP4E&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it)
- Lenovo Ideapad L340
- Lenovo Legion Y540
- Acer Nitro 5
- Asus X571GT

SCARTATI:
- i due due Asus perchè non hanno la webcam, e siccome potrebbe servirmi, o cmq trovo comodo che sia presente (non me l'andrei a comprare apposta), vorrei che ci fosse di default.
- il modello dell' HP, non mi è mai suonata come una marca di qualità, sbaglio? E cmq il modello in questione ha solo 128 ssd :(
- il modello MSI, la marca non l'ho mai sentita in vita mia, che marca è? è buona? Non ho letto recensioni ancora perchè ho già intravisto quella lucetta rossa malefica della tastiera e già non lo sopportavo xD Ed è un vero peccato perchè il prezzo scontato è incredibile! e Secondo la storia di amazon è il prezzo più basso mai avuto, quindi sembra un'offertona...però quella luce...:cry:
- Lenovo Legion Y540 è fuori budget, molto semplicemente :D
- Acer Nitro 5 (https://www.amazon.it/Acer-AN515-54-76NQ-Notebook-Processore-i7-9750H/dp/B07T2Y98V3/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=Acer+Nitro+5&qid=1575206430&sr=8-3): mi spiace ma ha la luce rossa, NO.
- Asus X571GT (https://www.amazon.it/ASUS-Laptop-X571GT-produttivit%C3%A0-lintrattenimento/dp/B081K3LN7M/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=Asus+X571GT&qid=1575206513&sr=8-1): non ha nessun commento...cosa ne pensate?

SONO LANCIATA SU QUESTO!:
- Lenovo Ideapad L340 (https://www.amazon.it/Lenovo-IdeaPad-Notebook-Processore-i7-9750H/dp/B07XS9N2C4/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=Lenovo%2BIdeapad%2BL340&qid=1575205482&s=pc&sr=1-2&th=1): design molto bello, soddisfa i requisiti richiesti. L'unica cosa è il prezzo, è giusto? Amazon sembra non applicare nessuno sconto...voi cosa ne pensate in generale?
Grazie a tutti in anticipo! :D :D

Ciao, se per te è importante la qualità del display, hai scelto il notebook sbagliato...:D
Il lenovo L340 ha un'ottimo rapporto prezzo/prestazioni, ma il display è certamente il punto debole perchè è un TN (angoli di visioni molto ristretti, bassa luminosità e bassissima copertura colore).
Ti linko una recensione (in inglese) per farti un'idea del notebook:

https://laptopmedia.com/review/lenovo-ideapad-l340-gaming-15-review-pick-your-configuration-carefully/

asiafede
01-12-2019, 14:10
Ciao, se per te è importante la qualità del display, hai scelto il notebook sbagliato...:D
Il lenovo L340 ha un'ottimo rapporto prezzo/prestazioni, ma il display è certamente il punto debole perchè è un TN (angoli di visioni molto ristretti, bassa luminosità e bassissima copertura colore).
Ti linko una recensione (in inglese) per farti un'idea del notebook:

https://laptopmedia.com/review/lenovo-ideapad-l340-gaming-15-review-pick-your-configuration-carefully/
Ma noooo T____T
Accidenti pensavo fosse lui il prescelto... ( anche se il materiale attira ditate mi ha fatto un po storcere il naso). Allora per un display migliore quali modelli devo guardare?

Sonotrentadue
01-12-2019, 15:18
Il miglior display del lotto è quello del lenovo legion y540.

asiafede
01-12-2019, 15:27
Ma lo schermo del lenovo L340 si vede che è di qualità media, oppure ci si fa proprio caso? Perche col budget che ho probabilmente non potrei proprio permettermi uno schermo della qualità che intendi tu, non credi? Il prezzo di 1200€ è accettabile o alto?
Ps. La qualità dello schermo rispetto al mio lenovo ideapad y510p come la valuti?
Ormai mi stavo lanciando, non so, per il resto è un pc che consiglieresti o ha altri difetti? Tipo che scalda magari o robe così?

Sonotrentadue
01-12-2019, 16:16
Ma lo schermo del lenovo L340 si vede che è di qualità media, oppure ci si fa proprio caso? Perche col budget che ho probabilmente non potrei proprio permettermi uno schermo della qualità che intendi tu, non credi? Il prezzo di 1200€ è accettabile o alto?
Ps. La qualità dello schermo rispetto al mio lenovo ideapad y510p come la valuti?
Ormai mi stavo lanciando, non so, per il resto è un pc che consiglieresti o ha altri difetti? Tipo che scalda magari o robe così?

Il problema dei display TN più evidente è che quando sposti leggermente la testa e dunque cambia l'angolo di visione, i colori cambiano così come la luminosità. Per farti capire meglio qualcosa del genere:

https://i.ibb.co/RPDQJdJ/angles.jpg (https://ibb.co/2PkcpHp)
sito caricare foto (https://it.imgbb.com/)

Comunque ho visto che questo notebook esiste anche con display IPS di qualità migliore. Da vedere che display monta la versione in vendita in Italia.
Qua la recensione del lenovo l340 che monta display IPS di qualità almeno sufficiente:

https://www.notebookcheck.net/Lenovo-IdeaPad-L340-Gaming-laptop-review-Stiff-ClickPad-impacts-gaming-fun.435714.0.html

1200€ è il prezzo di listino, senza nessuno sconto. Dunque un po' caro.

Non conosco la qualità del display montato sul tuo lenovo Y510p, dunque non posso fare un confronto.

asiafede
01-12-2019, 16:23
Ti ringrazio per la disponibilità, davvero.
Da quanto mi hai spiegato, mi sembra uno spreco non approfittare degli schermi Ips e accontentarmi del Tn.
Credo di aver trovato la versione del lenovo (https://www.amazon.it/Lenovo-15-6-Inch-i7-9750H-Processor-81LK000EUS/dp/B07R6XPYKB/ref=mp_s_a_1_1?keywords=Lenovo+IdeaPad+L340+Gaming+Laptop%2C+15.6-Inch+FHD+%281920+X+1080%29+IPS+Display%2C&qid=1575217718&sr=8-1) che voglio io con lo schermo ips, ma ha un prezzo fuori di testa, con prestazioni hardware inferiori, quindi non capisco: tutto quel sovrapprezzo è dato solo dallo schermo?? Ha ram 8gb, scheda grafica 1050 mi pare, cioè niente a che vedere con quello da 1200€ che volevo prendere. Eppure costa il doppio o.o

Sonotrentadue
01-12-2019, 16:36
Ti ringrazio per la disponibilità, davvero.
Da quanto mi hai spiegato, mi sembra uno spreco non approfittare degli schermi Ips e accontentarmi del Tn.
Credo di aver trovato la versione del lenovo (Lenovo IdeaPad L340 Gaming Laptop, 15.6-Inch FHD (1920 X 1080) IPS Display, Intel Core i7-9750H Processor, 8GB DDR4 RAM, 1TB HDD, 256GB NVMe SSD, NVIDIA GeForce GTX 1050, Windows 10, 81LK000EUS, Black https://www.amazon.it/dp/B07R6XPYKB/ref=cm_sw_r_wa_apa_i_cG-4Db86NWZJW) che voglio io con lo schermo ips, ma ha un prezzo fuori di testa, con prestazioni hardware inferiori, quindi non capisco: tutto quel sovrapprezzo è dato solo dallo schermo?? Ha ram 8gb, scheda grafica 1050 mi pare, cioè niente a che vedere con quello da 1200€ che volevo prendere. Eppure costa il doppio o.o

Di nulla, è un piacere aiutarti per quelle che sono le mie conoscenze (poche).

Il link non va, ma se costa il doppio è semplicemente un fondo di magazzino che tentano di vendere a qualche pollo...

Il tuo problema, comunque è che sei vincolata ad acquistare su amazon. In questi giorni potrebbero capitare offerte su notebook dalle caratteristiche che cerchi tu, ma venduti da altri store.

Ad esempio, l'offerta del black friday del lenovo legion y540 a 1199€ in vendita da mediaworld era davvero un affare e perfetto per quello che cerchi. Addirittura montava una rtx 2060 che è tanta roba...

asiafede
01-12-2019, 16:42
Di nulla, è un piacere aiutarti per quelle che sono le mie conoscenze (poche).

Il link non va, ma se costa il doppio è semplicemente un fondo di magazzino che tentano di vendere a qualche pollo...

Il tuo problema, comunque è che sei vincolata ad acquistare su amazon. In questi giorni potrebbero capitare offerte su notebook dalle caratteristiche che cerchi tu, ma venduti da altri store.

Ad esempio, l'offerta del black friday del lenovo legion y540 a 1199€ in vendita da mediaworld era davvero un affare e perfetto per quello che cerchi. Addirittura montava una rtx 2060 che è tanta roba...

L'avevo vista prima l'offerta di mediaworld! Ho visto, che peccato sia esaurito. Non è che sia proprio vincolata ad amazon, diciamo che utilizzo un sito di risparmio che si basa su gift card, perciò se passo da quel sito ho un risparmio consistente, e vorrei sfruttarlo (l avrei avuto anche con mediaworld volendo).
Ho riparato il link e funziona ora :)
Dunque, ora so che devo fare attenzione che nella descrizione sia specificato schermo ips. Perciò, vedendo di tirare un attimo le fila del discorso,
Quali modelli sarebbero alla mia portata (max 1200€), che abbiano schermo ips almeno di 15.6", almeno 256 ssd e 1 tb hd, senza la tastiera retroilluminata di rosso e che nn si surriscaldi troppo? E già che ci siamo aggiungiamoci intel i7 9750, ram 16gb, gtx almeno 1650? Sto chiedendo troppo per il mio budget? xD

EDIT
Fa niente se costano un po di più, li tengo monitorati in caso e vedo quando escono offerte e ribassi. Prima o poi succederà mi auguro... Forse domani xD

Sonotrentadue
01-12-2019, 17:04
L'avevo vista prima l'offerta di mediaworld! Ho visto, che peccato sia esaurito. Non è che sia proprio vincolata ad amazon, diciamo che utilizzo un sito di risparmio che si basa su gift card, perciò se passo da quel sito ho un risparmio consistente, e vorrei sfruttarlo (l avrei avuto anche con mediaworld volendo).
Ho riparato il link e funziona ora :)
Dunque, ora so che devo fare attenzione che nella descrizione sia specificato schermo ips. Perciò, vedendo di tirare un attimo le fila del discorso,
Quali modelli sarebbero alla mia portata (max 1200€), che abbiano schermo ips almeno di 15.6", almeno 256 ssd e 1 tb hd, senza la tastiera retroilluminata di rosso e che nn si surriscaldi troppo? E già che ci siamo aggiungiamoci intel i7 9750, ram 16gb, gtx almeno 1650? Sto chiedendo troppo per il mio budget? xD

EDIT
Fa niente se costano un po di più, li tengo monitorati in caso e vedo quando escono offerte e ribassi. Prima o poi succederà mi auguro... Forse domani xD

L'unico che racchiude tutte le caratteristiche che cerchi è proprio il lenovo legion y540. Attualmente sfora il budget, ma penso che si possa trovare presto (magari già domani) entro i 1200€.

Il fatto che non vuoi la retroilluminazione della tastiera rossa (anche io non la sopporto) comunque ti esclude molti notebook gaming che purtroppo spesso hanno caratteristiche estetiche molto tamarre e la retroilluminazione rossa è praticamente un must...:muro:

Hai mai pensato di virare su notebook più sottili e leggeri che hanno un'estetica migliore? Premetto che dovresti rinunciare all'hd meccanico perchè in questi notebook non viene montato.

Ad esempio io dovrei acquistare l'msi prestige 15 A10SC se e quando tornerà disponibile a 1200€, oppure il lenovo yoga s740 15irh se verrà commercializzato in Italia.

p.s.: ti aggiungo un notebook alla lista, molto valido, che monta una gtx1660ti (molto più performante rispetto alla gtx 1650 e praticamente allo stesso livello della rtx 2060). L'acer Predator Helios 300.

Qua una recensione. Molto buono anche il display:

https://www.notebookcheck.net/Acer-Predator-Helios-300-Laptop-Review-A-modern-gaming-laptop-with-a-Turing-GPU.441292.0.html

asiafede
01-12-2019, 17:24
Non vorrei rinunciare all hard disk, magari potrei rimanere con 1tb in totale, ma non di meno. Non credo che i modelli di cui parli tu tengano cosi tanta memoria...
I modelli che mi consigli sono super recenti caspita, effettivamente manco si trovano, e quando sarà, saranno fuori budget per me :(
Potrei abbassare le mie pretese in termini di potenza, tipo scheda grafica e processore, ma rimanere con schermo ips... Ma sarà un compromesso intelligente? Avere un super schermo ma componenti superati? Mamma mia, nn ce la farò mai a sceglierne uno T___T ma il legion ha la tastiera rossa?? Alrrimenti tallono internet per un mese e da qlc parte lo troverò un pò deprezzato xD

Sonotrentadue
01-12-2019, 17:27
Non vorrei rinunciare all hard disk, magari potrei rimanere con 1tb in totale, ma non di meno. Non credo che i modelli di cui parli tu tengano cosi tanta memoria...
I modelli che mi consigli sono super recenti caspita, effettivamente manco si trovano, e quando sarà, saranno fuori budget per me :(
Potrei abbassare le mie pretese in termini di potenza, tipo scheda grafica e processore, ma rimanere con schermo ips... Ma sarà un compromesso intelligente? Avere un super schermo ma componenti superati? Mamma mia, nn ce la farò mai a sceglierne uno T___T ma il legion ha la tastiera rossa?? Alrrimenti tallono internet per un mese e da qlc parte lo troverò un pò deprezzato xD

No, il lenovo non ha la tastiera rossa:

https://www.youtube.com/watch?v=NpVt98DLWb4

Comunque ti ho aggiunto un notebook alla lista. potrebbe essere quello che chiude il cerchio...;)

asiafede
01-12-2019, 17:42
No, il lenovo non ha la tastiera rossa:

https://www.youtube.com/watch?v=NpVt98DLWb4

Comunque ti ho aggiunto un notebook alla lista. potrebbe essere quello che chiude il cerchio...;)

L ho trovato su amazon, ma dalla descrizione ha solo ssd da 256 o.O e tastiera americana o.O
Adesso mi sono fissata col legion, magari domani per il cyber lo buttano fuori ancora, chi lo sa... Ci credi che sono esausta? XD Per oggi pausa sulla ricerca, ho il cervello fuso.
Grazie ancora infinitamente per l'aiuto, ho imparato un sacco di cose nuove ;)

Sonotrentadue
01-12-2019, 17:47
L ho trovato su amazon, ma dalla descrizione ha solo ssd da 256 o.O e tastiera americana o.O
Adesso mi sono fissata col legion, magari domani per il cyber lo buttano fuori ancora, chi lo sa... Ci credi che sono esausta? XD Per oggi pausa sulla ricerca, ho il cervello fuso.
Grazie ancora infinitamente per l'aiuto, ho imparato un sacco di cose nuove ;)

:D Ok, per oggi basta così...

Ma domani sveglia presto che potrebbe essere il giorno cruciale...;)

Sonotrentadue
01-12-2019, 18:22
Ok, ti avevo detto per oggi basta, ma ho visto che direttamente sul sito lenovo hanno i notebook in offerta con il 20% di sconto!

Il legion Y540 così configurato viene 1285,55€:

- Processore I7 9750H
- Windows 10 Home
- 16 gb di ram
- Hard disk 1tb
- SSD 256gb
- Display full hd IPS 144Hz
- GTX 1660Ti (molto migliore della GTX 1650)

Addirittura se lo configuri senza windows (acquisteresti una licenza a parte su e-bay a circa 10€) andresti a risparmiare 102€ per un totale di 1183,07€!
Se poi rinunci anche al display 144Hz (accontentandoti di quello 60Hz) andresti a risparmiare ulteriori 42€ per un totale di 1141,10€!!!

ultras46
14-12-2019, 10:07
Buongiorno, ho una richiesta specifica: devo comprare un nuovo Notebook ma deve avere almeno queste 2 caratteristiche:
Lettore Dvd
Lettore impronte

Mi aiutate ?

Fabius84
22-12-2019, 14:42
ciao,
cerco un notebook con buon processore e almeno 8 gb di ram. non ci devo giocare, né fare grafica.
spesa 400-500 euro.
riuscite a consigliarmi qualcosa?
grazie

SqUaLLsSj
22-12-2019, 16:46
Ciao, dovrei prendere un portatile per uso programmazione, un po' di photoshop e qualche giochino, secondo voi quale dei due è meglio:

Ideapad S340-15iwl
processore: i5-8265U
Ram: 8gb 2400mhz
display: 15.6 ips fhd
SSD: 512gb
Scheda grafica: NVIDIA GeForce MX230 2GB
Prezzo: 555€

Thinkpad E595
Processor : AMD Ryzen 5 3500U Processor
Memory : SoDIMM DDR4 da 8 GB a 2.400 MHz
Hard Drive : Unità SSD da 256 GB, M.2 2280, PCIe-NVMe, TLC
Display : Schermo da 15,6" FHD (1.920 x 1.080), IPS, antiriflesso, 250 nit
Graphic Card : Scheda grafica integrata
Base : Scheda grafica AMD Radeon Vega 8
Prezzo: 557€

Grazie!

unnilennium
22-12-2019, 17:42
tra i 2, ilsecondo secondo me... avendo cura di aggiungere un altro banco ram sei a posto. qualche giuochino cosa intendi? dovrebbero essere alla pari lato gpu, forse il primo leggermente meglio, ma nessuno ti permette di giocare agevolmente.

SqUaLLsSj
22-12-2019, 19:15
tra i 2, ilsecondo secondo me... avendo cura di aggiungere un altro banco ram sei a posto. qualche giuochino cosa intendi? dovrebbero essere alla pari lato gpu, forse il primo leggermente meglio, ma nessuno ti permette di giocare agevolmente.

Giochi leggeri tipo divinity original sin...
La ram la aggiungo con 30€, contro i 70€ del sito ufficiale...
Dici che la scheda video integrata va più o meno come la mx230?

unnilennium
22-12-2019, 21:29
Dai bench sembra leggermente meglio, ma comunque non puoi giocare bene manco con la 230, a quel punto il notebook migliore per il resto delle cose è il 595... Prova a cercare su Google per farti un'idea https://technical.city/en/video/Radeon-RX-Vega-8-vs-GeForce-MX230

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

pingalep
23-12-2019, 10:02
qualcuno vede un'offerta per un 8750h con 2060 e un 17 pollici buono?

mamosoft
24-12-2019, 08:49
Ho un asus del 2009 rivitalizzato da un ssd però ora vorrei cambiarlo.
Mi serve un 15” con almeno 500 gb magari ssd per un uso ufficio.
C’è qualche bella occasione?

X-Wanderer
24-12-2019, 10:10
Salve :)

Non ho letto molti dei messaggi precedenti, ma mi riprometto di farlo, quindi scusate.
Intanto però ne approfitto per chiedere a voi utenti.

Chiedo qui perchè, nonostante leggendo qua e là mi sia fatto qualche idea, preferirei avere pareri differenti da persone più esperte.

Volendo acquistare un pc valido, uso office, navigazione, multimedia e se ci scappa qualche giochino (ma niente di troppo impegnativo, e non vorrei sacrificare usabilità o altre caratteristiche in nome di una vga dedicata ultra pompata), budget intorno ai 1000 euro, voi cosa consigliereste tra i vari lenovo, hp, asus, dell, huawei, microsoft, msi, toshiba, fujitsu e chi più ne ha più ne metta :stordita: :D ? )

Consigliereste più un ultrabook tradizionale oppure un 2 in 1? (apro parentesi: l'idea di un 2 in 1 da poter usare in "modalità" differenti mi intrigherebbe (penso uso multimediale o navigazione, quindi pannello touch) però, qualità pannello a parte, che mi pare di capire che in caso di modelli anche da 600-700 euro non sia eccelsa (vedi luminosità e altri parametri), leggevo di diversi utenti che, dopo l'amore iniziale, perseveravano nell'utilizzarlo come un pc classico, dal classico "formato", e per abitudine ma anche per comodità (in formato tablet o libro sarebbero ballerini, e non a tutti piacerebbe la sensazione della tastiera a contatto con il piano di lavoro).

Quindi, perdonate la lungaggine, voi cosa consigliereste (anche magari sulla base delle vostre esperienze)?

Grazie molte, un saluto :)

unnilennium
12-01-2020, 12:05
Salve :)



Non ho letto molti dei messaggi precedenti, ma mi riprometto di farlo, quindi scusate.

Intanto però ne approfitto per chiedere a voi utenti.



Chiedo qui perchè, nonostante leggendo qua e là mi sia fatto qualche idea, preferirei avere pareri differenti da persone più esperte.



Volendo acquistare un pc valido, uso office, navigazione, multimedia e se ci scappa qualche giochino (ma niente di troppo impegnativo, e non vorrei sacrificare usabilità o altre caratteristiche in nome di una vga dedicata ultra pompata), budget intorno ai 1000 euro, voi cosa consigliereste tra i vari lenovo, hp, asus, dell, huawei, microsoft, msi, toshiba, fujitsu e chi più ne ha più ne metta :stordita: :D ? )



Consigliereste più un ultrabook tradizionale oppure un 2 in 1? (apro parentesi: l'idea di un 2 in 1 da poter usare in "modalità" differenti mi intrigherebbe (penso uso multimediale o navigazione, quindi pannello touch) però, qualità pannello a parte, che mi pare di capire che in caso di modelli anche da 600-700 euro non sia eccelsa (vedi luminosità e altri parametri), leggevo di diversi utenti che, dopo l'amore iniziale, perseveravano nell'utilizzarlo come un pc classico, dal classico "formato", e per abitudine ma anche per comodità (in formato tablet o libro sarebbero ballerini, e non a tutti piacerebbe la sensazione della tastiera a contatto con il piano di lavoro).



Quindi, perdonate la lungaggine, voi cosa consigliereste (anche magari sulla base delle vostre esperienze)?



Grazie molte, un saluto :)

Io odio il touch, per definizione, sui notebook poi ho avuto qualche problema di troppo, però sono gusti. Ovvio che il budget restringe molto le possibilità, altrimenti un 2 in uno di alta gamma sarebbe comunque validissimo, tipo hp envy o Microsoft surface. L'autonomia è umportante?

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

Tatonn
13-01-2020, 13:41
Salve. Mi hanno chiesto un consiglio per un notebook, ma io non sono molto aggiornato sul tema quindi, come sempre per queste questioni, mi rivolgo al forum.
Cmq: budget 500€, anche qualcosa in più se davvero ne vale la pena. Almeno 15,6", Ssd 256+8gb ram e ryzen 5 o intel i5. Display discreto, non interessa molto la risoluzione ma che non sia proprio "smorto" come colori e/o definizione. Poi, essendo per una donna, valuta anche il fattore estetico (quindi magari abbastanza sottile o con cornici ridotte)
:muro:

Ho visto alcune macchine (lenovo 330s, s340, ideapad s145. Dell vostro 3580/3590. Asus vivobook 15) ma onestamente brancolo un pò nel buio :mc:

edit: ps, uso principalmente domestico/lavoro. Quindi navigazione, excel, presentazioni. 0 giochi.

oressac
25-01-2020, 09:31
Salve. Mi hanno chiesto un consiglio per un notebook, ma io non sono molto aggiornato sul tema quindi, come sempre per queste questioni, mi rivolgo al forum.
Cmq: budget 500€, anche qualcosa in più se davvero ne vale la pena. Almeno 15,6", Ssd 256+8gb ram e ryzen 5 o intel i5. Display discreto, non interessa molto la risoluzione ma che non sia proprio "smorto" come colori e/o definizione. Poi, essendo per una donna, valuta anche il fattore estetico (quindi magari abbastanza sottile o con cornici ridotte)
:muro:

Ho visto alcune macchine (lenovo 330s, s340, ideapad s145. Dell vostro 3580/3590. Asus vivobook 15) ma onestamente brancolo un pò nel buio :mc:

edit: ps, uso principalmente domestico/lavoro. Quindi navigazione, excel, presentazioni. 0 giochi.
Mi accodo alla richiesta!

oressac
25-01-2020, 10:05
Il DELL Notebook Vostro 3590 non sembra male, i5-10210U (Q3'19), ssd 256gb, full HD TN, 8GB di RAM. I dell in ogni caso dovrebbero avere anche una certa solidità da un punto di vista costruttivo, no? il tutto a 525E. Che ne dite?

NuT
27-01-2020, 16:58
Il DELL Notebook Vostro 3590 non sembra male, i5-10210U (Q3'19), ssd 256gb, full HD TN, 8GB di RAM. I dell in ogni caso dovrebbero avere anche una certa solidità da un punto di vista costruttivo, no? il tutto a 525E. Che ne dite?

Io ho avuto il primo Dell Vostro, un 1400 da 14" che ho utilizzato per anni senza problemi.

Mia mamma ha da qualche anno un 3559 e non ha mai fatto una piega.

Però sono notebook che dovrebbero costare meno di 500 euro, quindi direi di aspettare qualche offerta (anche perché vista la CPU sarà stato immesso sul mercato da poco). Se poi ti serve subito allora prendilo, caschi in piedi secondo me.

unnilennium
27-01-2020, 17:17
la solidità c'è ma come per gli altri. la cosa migliore è il manuale che ti spiega tutto, per il resto, sospetto che il difetto sia il solito schermotn con luminosità ridicola, molto comune in questa fascia di prezzo. concordo con nut, a prezzo pieno forse non vale la spesa, meglio aspettare le offerte, a meno hce non ti serva subito.

J-Ego
27-01-2020, 20:40
Ciao a tutti,
ho sempre avuto pc desktop, ma il cambio di lavoro mi porta ad avere la necessità di appoggiarmi anche a un portatile (trasferte e comunque un accesso ai miei files che con tablet non riesco a gestire come vorrei).
Vorrei spendere sui 550/600 al massimo (ovvio che se risparmio qualcosa meglio è. Vorrei al massimo un 15", non mi interessano lettori ottici quindi vanno benissimo i modelli sottili che tanto vedi nei vari negozi di informatica. Ho strizzato l'occhio verso i Lenovo, a lavoro ho dei thinkpad e li trovo davvero di ottima fattura.
Thinkpad E595 con Ryzen 3200U, 8Gb e SDD da 128gb come vi sembra?
Ideapad S540 (Amd?)
Ideapad C340 (Amd?)

Grazie
Ciao

unnilennium
27-01-2020, 23:10
ThinkPad 595 da prendere al volo, ho il 495 che a parte la grandezza è identico, non ha difetti praticamente.

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

J-Ego
28-01-2020, 07:20
ThinkPad 595 da prendere al volo, ho il 495 che a parte la grandezza è identico, non ha difetti praticamente.

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando TapatalkGrazie per il feedback!
Quale sarebbe la controparte Dell di questo thinkpad?

Domanda per voi che fate uso intensivo di portatili... Un 14" rispetto un 15,6" che vantaggi ha? Solo trasportabilità?

Grazie
Ciao

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Enrico88
28-01-2020, 09:18
Ciao a tutti, vi disturbo anche io per avere un consiglio sull’acquisto del mio prossimo notebook. Ecco il modulo.

1) Quale è il tuo budget?
650-800 euro circa

2) Che dimensione del display preferisci?
14”

3) Ci sono brand che preferisci o altri che non ti piacciono?
mi sono trovato bene con Lenovo, ma valuto anche altri

4) Considereresti anche laptop ricondizionati/usati?
No

5) Quale è l'uso che faresti del laptop? Che applicazioni useresti?
Prevalentemente uso di Browser (diverse finestre aperte in contemporanea) e pacchetto office (con fogli Excel molto ricchi), uso molto occasionale di Photoshop

6) Porteresti il notebook con te in posti differenti, starebbe sulla tua scrivania o entrambi? Il peso é una discriminante importante per te?
in casa (pensavo di connetterlo a monitor esterno quando sono a casa), ma anche in viaggio (congressi, meeting, etc...). Però il peso non direi sia una variabile discriminante

7) Giocherai con il tuo notebook? Potresti scrivere a quali giochi e a quali settaggi? Quanti FPS vorresti in gaming a quei settaggi?
No

8) Quante ore di autonomia a batteria ti servono?
4-5h

9) Vorresti comprare il laptop in negozio o online va bene?
è uguale

10) Che sistema operativo preferisci?
Win 10

11) Che risoluzione dello schermo stai cercando?
Nulla in particolare

12) Preferisci un pannello glossy/reflective o matte/non-glossy?
Non saprei

13) L'aspetto del notebook è importante per te?
Se aspetto pulito e professionale meglio, ma non fondamentale

14) Quando comprerai notebook?
Nelle prossime settimane, senza scadenze particolari

15) Quanto a lungo pensi di tenere il laptop?
A lungo

16) Di quanto spazio di archiviazione hai bisogno?
Almeno 512 in SSD, se dovesse avere anche HD extra meglio, ma non credo sia fondamentale

17) Ti serve il lettore DVD? Uno esterno può andare bene comunque? Di che tipo (DVD/Blu Ray)?
Non è fondamentale


Vista l’uscita degli Intel di decima generazione pensavo di andare su quelli come scelta di processore, a meno ovviamente di consigli diversi.
Come proposte avevo visto i Lenovo Thinkbook 14, ma dovevano uscire mesi fa e non sono ancora arrivati.
In alternativa avevo visto come interessanti il Lenovo Ideapad S540, il Dell Inspiron5490 e l'Acer Swift (ma non so se come budget ci si sta).
Per quanto riguarda l'HP, ammetto che la tastiera non mi piace molto.

Grazie mille!

NuT
28-01-2020, 10:17
Guarda il Thinkpad E495.

unnilennium
28-01-2020, 10:19
Grazie per il feedback!
Quale sarebbe la controparte Dell di questo thinkpad?

Domanda per voi che fate uso intensivo di portatili... Un 14" rispetto un 15,6" che vantaggi ha? Solo trasportabilità?

Grazie
Ciao

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
il 14 pesa leggermente meno, perdi il tastierino numerico, e nulla più... ovvio che se non hai prblemi un 15 pollici è meglio.
Ciao a tutti, vi disturbo anche io per avere un consiglio sull’acquisto del mio prossimo notebook. Ecco il modulo.

1) Quale è il tuo budget?
650-800 euro circa

2) Che dimensione del display preferisci?
14”

3) Ci sono brand che preferisci o altri che non ti piacciono?
mi sono trovato bene con Lenovo, ma valuto anche altri

4) Considereresti anche laptop ricondizionati/usati?
No

5) Quale è l'uso che faresti del laptop? Che applicazioni useresti?
Prevalentemente uso di Browser (diverse finestre aperte in contemporanea) e pacchetto office (con fogli Excel molto ricchi), uso molto occasionale di Photoshop

6) Porteresti il notebook con te in posti differenti, starebbe sulla tua scrivania o entrambi? Il peso é una discriminante importante per te?
in casa (pensavo di connetterlo a monitor esterno quando sono a casa), ma anche in viaggio (congressi, meeting, etc...). Però il peso non direi sia una variabile discriminante

7) Giocherai con il tuo notebook? Potresti scrivere a quali giochi e a quali settaggi? Quanti FPS vorresti in gaming a quei settaggi?
No

8) Quante ore di autonomia a batteria ti servono?
4-5h

9) Vorresti comprare il laptop in negozio o online va bene?
è uguale

10) Che sistema operativo preferisci?
Win 10

11) Che risoluzione dello schermo stai cercando?
Nulla in particolare

12) Preferisci un pannello glossy/reflective o matte/non-glossy?
Non saprei

13) L'aspetto del notebook è importante per te?
Se aspetto pulito e professionale meglio, ma non fondamentale

14) Quando comprerai notebook?
Nelle prossime settimane, senza scadenze particolari

15) Quanto a lungo pensi di tenere il laptop?
A lungo

16) Di quanto spazio di archiviazione hai bisogno?
Almeno 512 in SSD, se dovesse avere anche HD extra meglio, ma non credo sia fondamentale

17) Ti serve il lettore DVD? Uno esterno può andare bene comunque? Di che tipo (DVD/Blu Ray)?
Non è fondamentale


Vista l’uscita degli Intel di decima generazione pensavo di andare su quelli come scelta di processore, a meno ovviamente di consigli diversi.
Come proposte avevo visto i Lenovo Thinkbook 14, ma dovevano uscire mesi fa e non sono ancora arrivati.
In alternativa avevo visto come interessanti il Lenovo Ideapad S540, il Dell Inspiron

ma se non hai problemi di peso perchè un 14? un 15 non va bene? dell inspirion sono buoni, ma secondo me con il tuo budget avrei scelto i lenovo thinkpad, io non vedo alcun vantaggio a prendere un intel di 10 generazione, rispetto a quelli di 8a generazione che magari si trovano in offerta, oppure ai ryzen serie 3 mobile, che vanno più che bene... soprattutto se non ti serve autonomia da primato e non hai limiti di peso, avrei cercato qualcosa in offerta. considera anche la piattaforma clevo su cui esistono davvero una marea di modelli,

J-Ego
28-01-2020, 11:06
il 14 pesa leggermente meno, perdi il tastierino numerico, e nulla più... ovvio che se non hai prblemi un 15 pollici è meglio.





ma se non hai problemi di peso perchè un 14? un 15 non va bene? dell inspirion sono buoni, ma secondo me con il tuo budget avrei scelto i lenovo thinkpad, io non vedo alcun vantaggio a prendere un intel di 10 generazione, rispetto a quelli di 8a generazione che magari si trovano in offerta, oppure ai ryzen serie 3 mobile, che vanno più che bene... soprattutto se non ti serve autonomia da primato e non hai limiti di peso, avrei cercato qualcosa in offerta. considera anche la piattaforma clevo su cui esistono davvero una marea di modelli,Ho avuto modo di dare un'occhiata su YouTube al modelle E595, un paio di viti e hai accesso praticamente a tutto. Mi sembra davvero ottimo anche sotto questo punto di vista.
3200U e 3500U c'è così tanta differenza lato pratico?

Vale la pena puntare subito sul 3500U?

Grazie
Ciao

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Enrico88
28-01-2020, 15:54
il 14 pesa leggermente meno, perdi il tastierino numerico, e nulla più... ovvio che se non hai prblemi un 15 pollici è meglio.


ma se non hai problemi di peso perchè un 14? un 15 non va bene? dell inspirion sono buoni, ma secondo me con il tuo budget avrei scelto i lenovo thinkpad, io non vedo alcun vantaggio a prendere un intel di 10 generazione, rispetto a quelli di 8a generazione che magari si trovano in offerta, oppure ai ryzen serie 3 mobile, che vanno più che bene... soprattutto se non ti serve autonomia da primato e non hai limiti di peso, avrei cercato qualcosa in offerta. considera anche la piattaforma clevo su cui esistono davvero una marea di modelli,

Grazie mille per le risposte.

Attualmente ho un 15.6", ma siccome quando lo devo usare in portabilità spesso mi trovo in aereo o in treno, il 15.6" è poco maneggevole, per cui credo che con il 14" si riesca a gestire meglio questo aspetto.

Per quanto riguarda il thinkpad E495 è sicuramente interessante. Ammetto che l'estetica della serie thinkpad non mi fa impazzire. :rolleyes:

tenjin
29-01-2020, 14:46
Grazie mille per le risposte.

Attualmente ho un 15.6", ma siccome quando lo devo usare in portabilità spesso mi trovo in aereo o in treno, il 15.6" è poco maneggevole, per cui credo che con il 14" si riesca a gestire meglio questo aspetto.

Per quanto riguarda il thinkpad E495 è sicuramente interessante. Ammetto che l'estetica della serie thinkpad non mi fa impazzire. :rolleyes:

Sono nella tua stessa situazione. Mi chiedevo anche quanto è puntuale la consegna. Sul sito Lenovo mi dice spedito in due settimane. :stordita:

unnilennium
29-01-2020, 16:07
Ho avuto modo di dare un'occhiata su YouTube al modelle E595, un paio di viti e hai accesso praticamente a tutto. Mi sembra davvero ottimo anche sotto questo punto di vista.
3200U e 3500U c'è così tanta differenza lato pratico?

Vale la pena puntare subito sul 3500U?

Grazie
Ciao

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando TapatalkIo ho il 3500u e va benissimo, il 3200u e dual core se non sbaglio ... Per la maggior parte delle cose non c'è differenza, ma io andrei di 3500... Poi vedi tu, dipende dal limite di spesaGrazie mille per le risposte.

Attualmente ho un 15.6", ma siccome quando lo devo usare in portabilità spesso mi trovo in aereo o in treno, il 15.6" è poco maneggevole, per cui credo che con il 14" si riesca a gestire meglio questo aspetto.

Per quanto riguarda il thinkpad E495 è sicuramente interessante. Ammetto che l'estetica della serie thinkpad non mi fa impazzire. :rolleyes:Sono brutti, e vero .. però sono molto funzionali, come dovrebbe essere una macchina da lavoro

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

J-Ego
30-01-2020, 05:53
Io ho il 3500u e va benissimo, il 3200u e dual core se non sbaglio ... Per la maggior parte delle cose non c'è differenza, ma io andrei di 3500... Poi vedi tu, dipende dal limite di spesaSono brutti, e vero .. però sono molto funzionali, come dovrebbe essere una macchina da lavoro

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

Un'ultima domanda, la scocca dei thinkpad è uguale per tutti i modelli? Al lavoro un collega ha il P50 da 15,6", sono uguali? Nell'E495/E595 la tastiera è retroilluminata? Non trovo alcuna informazione... quindi presumo di no...

Grazie
Ciao

B747
30-01-2020, 11:56
Ciao a tutti,
anche io sto pensando di affiancare al mio desktop (in verità un pò datato ma ancora egregiamente funzionante) un portatile da utilizzare in giro per casa (divano, letto ecc.) e fuori casa (in camper, al lavoro) ma sempre come pc personale e non professionale.

Hanno attirato la mia attenzione i Lenovo:
- Ideapad S340 (Core i5-8265U)
- Ideapad S540 (AMD Ryzen 5-3500U)
- IdeaPad C340 Convertibile (i3-10110U)

Proprio in ottica di uso domestico mi ha incuriosito il convertibile, ma non se ne vale la pena e se è più delicato.

Di seguito le risposte al modulo, grazie a tutti per i consigli

1) Quale è il tuo budget?
500-700 euro circa

2) Che dimensione del display preferisci?
14”

3) Ci sono brand che preferisci o altri che non ti piacciono?
Lenovo, posso valutare alternative

4) Considereresti anche laptop ricondizionati/usati?
No

5) Quale è l'uso che faresti del laptop? Che applicazioni useresti?
Prevalente uso del Browser (anche con diverse finestre aperte in contemporanea) ed Office

6) Porteresti il notebook con te in posti differenti, starebbe sulla tua scrivania o entrambi? Il peso é una discriminante importante per te?
sia in casa che fuori, quindi l'essere compatto e non troppo pesante è cosa gradita

7) Giocherai con il tuo notebook?
No

8) Quante ore di autonomia a batteria ti servono?
4-5h

9) Vorresti comprare il laptop in negozio o online va bene?
online, meglio se sull'amazzone (ho un buono)

10) Che sistema operativo preferisci?
Win 10

11) Che risoluzione dello schermo stai cercando?
almeno full HD

12) Preferisci un pannello glossy/reflective o matte/non-glossy?
matte

13) L'aspetto del notebook è importante per te?
non è fondamentale, può esser gradito il non essere troppo austero (dato l'uso non professionale)

14) Quando comprerai notebook?
vorrei comprarlo nel giro di qualche settimana

15) Quanto a lungo pensi di tenere il laptop?
A lungo

16) Di quanto spazio di archiviazione hai bisogno?
256GB (SSD) se poi ne ha 512 ancora meglio

17) Ti serve il lettore DVD?
No

lcpreben
07-02-2020, 16:08
Il Thinkpad E595 purtroppo non ha la tastiera retroilluminata vero? Sarebbe perfetto altrimenti.

domenicotds
08-02-2020, 18:06
Buonasera ragazzi, sto pensando di sostituire il mio vecchio Dell XPS (anno 2011) con un nuovo portatile. Sto cercando qualcosa di molto "portatile" quindi leggero e poco ingombrante, tendenzialmente un ultrabook di 14/15 pollici. Il mio utilizzo sarebbe sia "giornaliero" (navigazione web ecc) ma anche lavorativo, quindi dovrebbe poter reggere tranquillamente visual studio per sviluppo .net. Come budget non vorrei superare le 700 euro.
Ho visto che da pochi giorni sono usciti sul mercato i nuovi Huawei Matebook D a 649/699, ma allo stesso tempo ho visto che Mediaworld propone scontato un Asus Vivobook (S512DA-EJ573T) a 494 che ha caratteristiche simili: entrambi montano il ryzen 3500 U, con 8gb di ram e la Vega8. Sono effettivamente paragonabili o mi sono perso qualche dettaglio?
In generale su questa fascia di prezzo c'è di meglio?

Riporto di seguito le varie risposte:
1) Quale è il tuo budget?
max 700

2) Che dimensione del display preferisci?
14/15

3) Ci sono brand che preferisci o altri che non ti piacciono?
tendo ad escludere Acer

4) Considereresti anche laptop ricondizionati/usati?
no

5) Quale è l'uso che faresti del laptop? Che applicazioni useresti?
uso giornaliero (navigazione web), ma anche lavorativo. Sono un programmatore e deve essere in grado di gestire tranquillamente Visual Studio per sviluppo .net.

6) Porteresti il notebook con te in posti differenti, starebbe sulla tua scrivania o entrambi? Il peso é una discriminante importante per te?
cerco qualcosa di leggero e compatto

7) Giocherai con il tuo notebook? Potresti scrivere a quali giochi e a quali settaggi? Quanti FPS vorresti in gaming a quei settaggi?
no

8) Quante ore di autonomia a batteria ti servono?
non ho un numero di ore, ma direi che almeno 3-4

9) Vorresti comprare il laptop in negozio o online va bene?
sia negozio che online va bene

10) Che sistema operativo preferisci?
Windows 10

11) Che risoluzione dello schermo stai cercando?
full hd

12) Preferisci un pannello glossy/reflective o matte/non-glossy?
preferibilmente anti riflesso

13) L'aspetto del notebook è importante per te?
non particolarmente ma ovviamente preferirei qualcosa di gradevole

14) Quando comprerai il notebook?
non ho fretta

15) Quanto a lungo pensi di tenere il laptop?
il mio ultimo portatile risale al 2011 e lo uso tuttora quindi direi un bel pò di tempo

16) Di quanto spazio di archiviazione hai bisogno?
preferibilmente 521gb ma potrei accontentarmi di 256. SSD fondamentale

17) Ti serve il lettore DVD? Uno esterno può andare bene comunque? Di che tipo (DVD/Blu Ray)?
No

B747
10-02-2020, 08:35
Il Thinkpad E595 purtroppo non ha la tastiera retroilluminata vero? Sarebbe perfetto altrimenti.

scusami se non ti ho risposto ma non ho capito se ti riferivi al mio quesito.
E' così?

pingalep
10-02-2020, 17:42
ho trovato un dell g5 usato con garanzia ufficiale di quasi due anni a 800 euro.
specifiche
8750h, 16gb ram, 512gb ssd, rtx 2070, 15,6", thundebolt 3.

unico problema tastiera tedesca. il prezzo mi sembra ottimo, il laptop è in ottime condizioni, la garanzia ufficiale dell è valida anche in italia se comprato in svizzera?

NuT
10-02-2020, 18:42
Un'ultima domanda, la scocca dei thinkpad è uguale per tutti i modelli? Al lavoro un collega ha il P50 da 15,6", sono uguali? Nell'E495/E595 la tastiera è retroilluminata? Non trovo alcuna informazione... quindi presumo di no...

Grazie
Ciao

Ovviamente c'è differenza nelle scocche delle varie linee di Thinkpad, la serie E naturalmente è la "base", che comunque si difende bene. No, non c'è tastiera retroilluminata nella serie E.

Il Thinkpad E595 purtroppo non ha la tastiera retroilluminata vero? Sarebbe perfetto altrimenti.

No, non ce l'ha.

daniel123
11-02-2020, 23:16
ciao mio padre dovrebbe comprare tra breve un portatile.
requisiti, che costi max 200-220 €. ma che abbia ssd e che abbia già il SO (l'avrei preso anche FREEDOS se avessi la certezza che con il cd d'installazione che avevo fatto per l'update win10 funzionasse anche in un pc vergine)

unnilennium
12-02-2020, 15:25
A quel prezzo trovi poco o nulla, sei sicuro di voler spendere così poco? edit con ssd si trovano solo i soliti asus x540 e hp 250 g7 con celeron n4000, costano 230 240 euro, ill fatto che siano freedos o omeno non ti impdirà di acquistare una licenza a pochi euro e installare tu tutto ciò che serve, su queste cifre mi sembra il minimo. queste configurazioni sono intorno ai 23-250, solo raramente arrivano a 200, evanno a ruba subito. a meno di non volere acuistare notebook cinesi chiwu o simili,ma in quel caso garanzia e supporto te li scordi o quasi
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

daniel123
12-02-2020, 20:39
A quel prezzo trovi poco o nulla, sei sicuro di voler spendere così poco? edit con ssd si trovano solo i soliti asus x540 e hp 250 g7 con celeron n4000, costano 230 240 euro, ill fatto che siano freedos o omeno non ti impdirà di acquistare una licenza a pochi euro e installare tu tutto ciò che serve, su queste cifre mi sembra il minimo. queste configurazioni sono intorno ai 23-250, solo raramente arrivano a 200, evanno a ruba subito. a meno di non volere acuistare notebook cinesi chiwu o simili,ma in quel caso garanzia e supporto te li scordi o quasi
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

in un centro commerciale della mia zona era a 199 ma è andato esaurito subito... i prezzi sono variabili già... magari convinco mio padre di aumentare qualche decina di euro il budget... il problema dei freedos è che non so come installare.. se uno è freedos, non dovrei comprare anche il cd di installazione?

semmai cosa pensi siano affidabili come marchi? io ho da nni un HP cui mi trovo bene... ancora oggi un marchio vale l'altro tipo acer hp lenovo?

NuT
14-02-2020, 11:40
in un centro commerciale della mia zona era a 199 ma è andato esaurito subito... i prezzi sono variabili già... magari convinco mio padre di aumentare qualche decina di euro il budget... il problema dei freedos è che non so come installare.. se uno è freedos, non dovrei comprare anche il cd di installazione?

No. Su un altro PC prepari la chiavetta usb e installi da lì, senza bisogno di un CD o di un DVD. Poi in fase di installazione del sistema operativo inserisci il seriale che hai comprato online quando richiesto, ed è fatta. È molto più semplice a farsi che a dirsi.

semmai cosa pensi siano affidabili come marchi? io ho da nni un HP cui mi trovo bene... ancora oggi un marchio vale l'altro tipo acer hp lenovo?

A queste cifre una marca vale l'altra praticamente.

emmedi
16-02-2020, 09:08
Buona domenica.
Anche io sono alla ricerca di un 14 pollici e praticamente le mie esigenze sono identiche a quelle manifestate negli ultimi interventi.
Che ne dite dell'Asus Zenbook con Ryzen 5-3500U SSD 512 GB e 8 GB di ram a 600 euro?

Edit: da media c'è il vivobook con i5, 8 gb e 512 di ssd. Lo zenbook sembra preferibile almeno per lo chassis, giusto?

unnilennium
17-02-2020, 18:22
Buona domenica.
Anche io sono alla ricerca di un 14 pollici e praticamente le mie esigenze sono identiche a quelle manifestate negli ultimi interventi.
Che ne dite dell'Asus Zenbook con Ryzen 5-3500U SSD 512 GB e 8 GB di ram a 600 euro?

Edit: da media c'è il vivobook con i5, 8 gb e 512 di ssd. Lo zenbook sembra preferibile almeno per lo chassis, giusto?

se hanno lo schermo full hd la differenza è zero. sono ottime ocnfigurazioni a prezzi onesti.

emmedi
19-02-2020, 08:04
Leggo ora che lo zenbook ha la ram saldata e non è espandibile.
Mmm.. forse è meglio preferirne uno con meno vincoli.

Bologna
19-02-2020, 20:09
Buonasera,

fra questi pc quale mi consigliate?

- HP 15-cs3045nl a 849€
- 15-cs2111nl a 999€
-15-dk0036nl a 1099€
- vivabook pro n580gd-e4516t a 1000 €

Grazie a chi riesce ad aiutarmi

Leon2009
25-02-2020, 22:49
Ciao a tutti stavo cercando un notebook leggero con processore Intel i7 di decima generazione, con ssd da 512GB ed almeno 8GB di RAM. Possibilmente con la possibilità di upgrade della ram per sfruttare il dual channel, quindi senza la ram saldata e con la possibilità di avere la tastiera retroilluminata italiana. Ho un budget massimo di 1000€. Stavo dando un'occhiata ai

Dell Inspiron 15 5590, che però ha la ram saldata.
Dell Inspiron 15 5593, che però non ha la tastiera retroilluminata italiana.
Lenovo IdeaPad S540-14IML
Lenovo IdeaPad S340


P.S. un altro fattore che mi interessa è che non scaldi eccessivamente nel poggiapolsi e nella tastiera.

TheNovemberMan
29-02-2020, 16:36
Salve a tutti, vorrei un consiglio per l'acquisto di un notebook. Utilizzo per lavoro, portarlo con me tra studio/lavoro, multitask, nessun gioco pesante in particolare (forse qualcosa di strategia wi warcraft 3).
Ho ristretto il campo a 2 modelli:

- Huawei Matebook D 14 con AMD Ryzen 5 512ssd 8ram ddr4
Prezzo 649euro su Amazon (con 50 di buono 599euro)

- Acer Swift 3 14' con AMD Ryzen 5 512ssd 8ram ddr4
Prezzo 499 (in offerta volantino Euronics)

Consiglio su quale dei due acquistare?
Grazie

Dom77
29-02-2020, 18:22
Salve a tutti, vorrei un consiglio per l'acquisto di un notebook. Utilizzo per lavoro, portarlo con me tra studio/lavoro, multitask, nessun gioco pesante in particolare (forse qualcosa di strategia wi warcraft 3).
Ho ristretto il campo a 2 modelli:

- Huawei Matebook D 14 con AMD Ryzen 5 512ssd 8ram ddr4
Prezzo 649euro su Amazon (con 50 di buono 599euro)

- Acer Swift 3 14' con AMD Ryzen 5 512ssd 8ram ddr4
Prezzo 499 (in offerta volantino Euronics)

Consiglio su quale dei due acquistare?
Grazie

se ti potesse essere utile:
vedi (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46644772&postcount=31205)

daygo80
07-03-2020, 17:50
Ho trovato in offerta questo laptop:
Acer Aspire 3 A315-55G-58EA Nero Computer portatile 39,6 cm (15.6") 1920 x 1080 Pixel Intel® Core™ i5 di decima generazione 8 GB DDR4-SDRAM 256 GB SSD NVIDIA GeForce MX230 Wi-Fi 5 (802.11ac) Windows 10 Home

Cosa ne pensate per un uso per programmi di Grafica e per montaggio/editing Video? E' un laptop che riscalda molto?
Grazie a tutti!

Tecrooged
11-03-2020, 12:40
Ho trovato in offerta questo laptop:
Acer Aspire 3 A315-55G-58EA Nero Computer portatile 39,6 cm (15.6") 1920 x 1080 Pixel Intel® Core™ i5 di decima generazione 8 GB DDR4-SDRAM 256 GB SSD NVIDIA GeForce MX230 Wi-Fi 5 (802.11ac) Windows 10 Home

Cosa ne pensate per un uso per programmi di Grafica e per montaggio/editing Video? E' un laptop che riscalda molto?
Grazie a tutti!

Non è sicuramente un laptop adatto all'editing. Il processore è un U (ULV, acronimo che sta per Ultra Low Voltage, per l'appunto a basso consumo) e la GPU potremmo dire che appartiene alla stessa categoria.

Però, se hai pazienza, con qualche rallenamento dovresti riuscire a fare almeno un editing leggero.

Questo lato specifiche "sulla carta". Personalmente non lo posseggo, quindi non posso darti informazioni riguardanti le temperature e l'eventuale Thermal Throttling.

Vincent17
11-03-2020, 22:58
Ciao a tutti, dovrei consigliare un notebook per una ragazza di 18 anni e mi sono imbattuto in questo:
Acer Aspire 3 A315-42-R76U
CPU 3700U
RAM 16 GB
SSD 512 GB
15.6 " 1920 x 1080 pixel

prezzo 649 in nota catena di elettronica.
Secondo voi per un utilizzo "scolastico" può essere una macchina valida? ho provato a cercare recensioni/info più dettagliate ma con la marea di sigle diverse non mi riesce di capire nulla nel mondo dei notebook...
Lei spingerebbe x un mac ma vorrei evitare di far spendere un capitale ai genitori.
Si accettano consigli. :)

edit:

Acer Aspire 5 A515-54G-5981
Intel Core i5-10210U,
Ram da 8 GB DDR4,
512GB PCIe NVMe SSD,
Display da 15.6" FHD LED LCD,
NVIDIA GeForce MX250 2 G GDDR5,
639E su amaz.

Avrei trovato ance questo, "perde" 8gb di ram ma guadagna tastiera retroilluminata, SV dedicata (non che sia una priorità) e chassis in alluminio se ho capito bene...

Come mi manca il non poter cercare una configuazione desktop... ci sono troppi modelli e poche info certe :(

Jeremy01
12-03-2020, 23:58
Ragazzi un consiglio: vale la pena uno di questi? se si quale? (anche piu di uno, magari in ordine). C'è di meglio o valutabile come alternativa a questo prezzo? (budget 500 max)

1- HP-15-DY1005NL 15,6 pollici i5-1035G1 RAM 8Gb 256 GB PCIe® NVMe™ M.2 SSD Scheda grafica HD Intel (499 euro)

2- ACER -A315-55G-58EA 15,6 pollici i5 10210U RAM 8 Gb GeForce MX230 SSD 256 GB (529 euro)

3- ACER ASPIRE 3 I3-7020U SSD: 256 GB - RAM: 8 GB - Display: 15,6'' INTEL HD Graphics 620 (479 euro)

4- ACER ASPIRE 3 Ryzen 5-3500U SSD: 512 GB - RAM: 8 GB - Display: 15,6'' AMD Radeon Vega 8 (499 euro)

5- LENOVO S145-15IIL i3-1005G1 SSD: 512 GB - RAM: 8 GB Display: 15,6'' LED Full HD INTEL UHD Graphic (499 euro)

provolinoo
12-03-2020, 23:58
buonasera, ho necessità di acquistare un nuovo portatile da 17 pollici, budget superiore a 1000 euro

qual è la migliore scelta sul mercato escludendo i portatili specifici per gaming?

sarà il mio computer principale quindi ho necessità che abbia un hardware di alto livello, per farvi un paragone adesso sto usando un asus n752vx

ho visto numerose novità per il 2020 ma sembra che siano tutte con grandezza massima 15.6 :cry:

accetto consigli :D

unnilennium
13-03-2020, 07:17
Ragazzi un consiglio: vale la pena uno di questi? se si quale? (anche piu di uno, magari in ordine). C'è di meglio o valutabile come alternativa a questo prezzo? (budget 500 max)

1- HP-15-DY1005NL 15,6 pollici i5-1035G1 RAM 8Gb 256 GB PCIe® NVMe™ M.2 SSD Scheda grafica HD Intel (499 euro)

2- ACER -A315-55G-58EA 15,6 pollici i5 10210U RAM 8 Gb GeForce MX230 SSD 256 GB (529 euro)

3- ACER ASPIRE 3 I3-7020U SSD: 256 GB - RAM: 8 GB - Display: 15,6'' INTEL HD Graphics 620 (479 euro)

4- ACER ASPIRE 3 Ryzen 5-3500U SSD: 512 GB - RAM: 8 GB - Display: 15,6'' AMD Radeon Vega 8 (499 euro)

5- LENOVO S145-15IIL i3-1005G1 SSD: 512 GB - RAM: 8 GB Display: 15,6'' LED Full HD INTEL UHD Graphic (499 euro)Non si riesce a capire la risoluzione dello schermo, se son tutti full HD ovviamente l'acer con 512gb vince.buonasera, ho necessità di acquistare un nuovo portatile da 17 pollici, budget superiore a 1000 euro

qual è la migliore scelta sul mercato escludendo i portatili specifici per gaming?

sarà il mio computer principale quindi ho necessità che abbia un hardware di alto livello, per farvi un paragone adesso sto usando un asus n752vx

ho visto numerose novità per il 2020 ma sembra che siano tutte con grandezza massima 15.6 :cry:

accetto consigli :DHai provato a guardare ai clevo? C'è un thread dedicato... Consiglio di valutare anche i 16 pollici che sono comunque validi

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

Prokofev
13-03-2020, 12:58
Buongiorno!

Ora che sono a casa il mio portatile ha deciso di fare i capricci. :(
Il modello attuale è un HP Probook 4520s acquistato nel lontano 2012 e che mi ha sempre servito egregiamente.

Cosa c'è attualmente di simile? Ovviamente rapportato all'hardware attuale :D Possibilmente schermo opaco!!!

Niente gioco, ma un po' di photoshop, office e molto lavoro di videolezioni on line. Faccio molto uso di tavoletta grafica per lezioni di matematica e fisica via web.

causeperse
17-03-2020, 21:03
Salve a tutti,
purtroppo il mio budget non è molto, gentilmente cosa mi consigliate intorno ai 300€?
Grazie

Mauro k
22-03-2020, 14:17
Salve a tutti,
Mi servirebbe un portatile per studente superiori: Word/excel, videolezioni... No gaming.
Il budget è < 500 €, se <400€ pure meglio.
Cosa mi consigliate?
Grazie

NuT
22-03-2020, 15:47
Salve a tutti,
Mi servirebbe un portatile per studente superiori: Word/excel, videolezioni... No gaming.
Il budget è < 500 €, se <400€ pure meglio.
Cosa mi consigliate?
Grazie

Qualcosa con i3 o Ryzen 3 è più che sufficiente. Molto meglio se con SSD, e magari 8 GB di RAM. Marche, le solite note: Lenovo, HP, ASUS.

daygo80
22-03-2020, 15:58
Non è sicuramente un laptop adatto all'editing. Il processore è un U (ULV, acronimo che sta per Ultra Low Voltage, per l'appunto a basso consumo) e la GPU potremmo dire che appartiene alla stessa categoria.

Però, se hai pazienza, con qualche rallenamento dovresti riuscire a fare almeno un editing leggero.

Questo lato specifiche "sulla carta". Personalmente non lo posseggo, quindi non posso darti informazioni riguardanti le temperature e l'eventuale Thermal Throttling.

Intanto grazie per avermi risposto :). Potresti consigliarmi un notebook che hai provato o che comunque sai che puo' servire ai miei scopi? VOrrei spendere 800/900 max! Grazie mille :)
P.S. Per mie esigenze ho bisogno di registrare conferenze e webinar tramite programmi per catturare il video dello schermo con audio, e noto che con notebook scarsi il video si blocca o sfalsa con l'audio,ecc..

Mauro k
22-03-2020, 19:39
Qualcosa con i3 o Ryzen 3 è più che sufficiente. Molto meglio se con SSD, e magari 8 GB di RAM. Marche, le solite note: Lenovo, HP, ASUS.

Ho trovato questo:
Asus M509da-ej05it ryzen 5-3500u 2,1 GHz 256 GB SSD RAM 8Gb 15.6" FHD a 469 €

Oppure

LENOVO - Notebook IdeaPad S145-15API Monitor 15,6" Full HD AMD Ryzen 5 3500U Ram 8 GB SSD 256 GB 2xUSB 3.0 Windows 10 Home a 449 €

Qual è meglio?

antigone84
23-03-2020, 11:54
ciao ragazzi, mi date una mano?
Ho un vecchio dell inspiron 14z 5423 che ormai sta andando...
volevo restare sulla dell perchè mi son trovata bene e fare un piccolo salto di qualità...

ho dato un'cchiata ai nuovi modelli: inspiron 5000/7000/e quelli per gamer (ovviamente il basico, gli altri superano il budget).
Non capendo assolutamente nulla di schede grafiche/ram/ecc non ho altri riferimenti se non il prezzo e non riesco ad esempio a capire se sia meglio il più performante della serie 5000 o il meno performante della serie 7000 ecc....
Speravo di scrivervi le mie esigenze e di avere una dritta in merito...

provo a essere schematica e sintetica:

- budget: sotto i 1000
- schermo: 14 o 15 (devo ancora decidere)
- memoria: non mi interesa un tera. ok 500 gb. Gradirei l'ssd per una maggior velocità.
- autonomia: non importante. va bene un'oretta
- uso: normale (word, internet, film). Non sono una gamer, ma vorrei poter giocare a giochi di media intensità e goderne della grafica, apprezzo i city building.
- schermo: buonissima qualità.
- apprezzo la qualità dei materiali.
- marca: starei sulla dell. Ma se avete alternative, le valuto. Ovviamente valuto anche i modelli passati.

Grazie in anticipo :D

NuT
23-03-2020, 22:13
Ho trovato questo:
Asus M509da-ej05it ryzen 5-3500u 2,1 GHz 256 GB SSD RAM 8Gb 15.6" FHD a 469 €

Oppure

LENOVO - Notebook IdeaPad S145-15API Monitor 15,6" Full HD AMD Ryzen 5 3500U Ram 8 GB SSD 256 GB 2xUSB 3.0 Windows 10 Home a 449 €

Qual è meglio?

Sono sostanzialmente uguali sulla carta, io direi Lenovo che dovrebbe avere un supporto un pelo migliore, però se non erro quello è davvero "basico" come linea quindi non saprei. Prova a cercare un po' di recensioni ;) LaptopMag e Notebookcheck sono tra i più autorevoli in materia.

PS naturalmente essendo siti stranieri è difficile che troverai proprio quei modelli con quelle configurazioni recensiti, ma basta cercare per la serie S145 (con Ryzen, ovviamente) o M509 per farsi un'idea di massima.

miki66
25-03-2020, 18:44
Salve a tutti,
devo acquistare a breve un notebook che adesso utilizzeranno i figli e poi (spero) ritornerà in mio possesso.
L'utilizzo sarà quello d'ufficio quindi applicativi gestionali, office, presentazioni, quale film da guardare in viaggio. No grafica, cad, editing video o applicazioni impegnative.

Mi sto indirizzando verso un 15" dotato soprattutto di un buon monitor (IPS) e con caretteristiche medie (intel i5, ssd , 8gb ram) 700€ max.
Come marche volevo orientarmi verso HP, Lenovo, Dell e siccome dovrò per forza acquistare da un negozio on-line ho provato a fare una ricerca tra quelli principali ma sinceramente non ho trovato molte alternative disponibili al momento.

Sul sito Dell però ho trovato tre modelli simili della serie Inspiron 15 -5000:

- questo (https://www.dell.com/it-it/shop/notebook-dell/nuovo-inspiron-15-5000/spd/inspiron-15-5593-laptop/cn59305) a 649€ i5-1035G1, 8gb ram, scheda grafica integrata, disco PCIe NVMe da 512 GB
- questo (https://www.dell.com/it-it/shop/notebook-dell/nuovo-inspiron-15-5000/spd/inspiron-15-5593-laptop/cn59306) a 699€ i5-1035G1, 8gb ram, scheda grafica MX230, disco PCIe NVMe da 512 GB
- questo (https://www.dell.com/it-it/shop/notebook-dell/nuovo-inspiron-15-5000/spd/inspiron-15-5590-laptop/cn55901) a 699 € i5-10210U, 8gb ram (4+4), grafica Intel® UHD 620, disco PCIe NVMe da 512 GB, tastiera illuminata, 1.64 kg (200gr meno degli altri).

Mi sembrano simili e mi starei indirizzando sul secondo modello, quello con scheda grafica dedicata, ma non sono riuscito a capire che differenza di prestazioni potrei avere con il terzo per il diverso processore (ma senza scheda video). Altro dubbio è il monitor che nel primo e secondo modello viene indicato come "Full HD antiriflesso e tecnologia in-plane switching" mentre nel secondo solamente "display FHD antiriflesso"

Quale scegliereste?

Grazie in anticipo per i consigli

antigone84
26-03-2020, 16:08
ciao ragazzi, mi date una mano?
Ho un vecchio dell inspiron 14z 5423 che ormai sta andando...
volevo restare sulla dell perchè mi son trovata bene e fare un piccolo salto di qualità...

ho dato un'cchiata ai nuovi modelli: inspiron 5000/7000/e quelli per gamer (ovviamente il basico, gli altri superano il budget).
Non capendo assolutamente nulla di schede grafiche/ram/ecc non ho altri riferimenti se non il prezzo e non riesco ad esempio a capire se sia meglio il più performante della serie 5000 o il meno performante della serie 7000 ecc....
Speravo di scrivervi le mie esigenze e di avere una dritta in merito...

provo a essere schematica e sintetica:

- budget: sotto i 1000
- schermo: 14 o 15 (devo ancora decidere)
- memoria: non mi interesa un tera. ok 500 gb. Gradirei l'ssd per una maggior velocità.
- autonomia: non importante. va bene un'oretta
- uso: normale (word, internet, film). Non sono una gamer, ma vorrei poter giocare a giochi di media intensità e goderne della grafica, apprezzo i city building.
- schermo: buonissima qualità.
- apprezzo la qualità dei materiali.
- marca: starei sulla dell. Ma se avete alternative, le valuto. Ovviamente valuto anche i modelli passati.

Grazie in anticipo :D

mi autoquoto, per chiedere un parere su due modelli specifici (forse ho più successo XD):

lenovo ideapad L340 15 (https://www.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/l-series/IdeaPad-L340-15IRH-Gaming/p/81LKCTO1WWITIT1)

lenovo ideapad s540 15IWL (https://www.trony.it/online/informatica/computer-portatili/notebook/lenovo-ideapad-s540-15iwl-81sw0019ix_sku-2190009013)
Qualcuno riesce a capire di che anno è questo? Io non riesco a capire quanto sia "vecchio", sul sito ufficiale non esiste questa configurazione....

cosa ne pensate?

batmra
28-03-2020, 16:26
Ciao ragazzi, dovrei acquistare un nuovo notebook, tra i programmi più tosti da far girare ci sarebbe Autocad.

Che ne pensate di questo qui

Acer Aspire 3
i7-10510U
RAM 16 GB
SSD 512 GB
NVIDIA GeForce MX230

Prezzo 800€

che ne pensate? sapete se c'è qualcosa di meglio intorno a quella fascia di prezzo?
Se avete consigli ascolto volentieri.

dav117
28-03-2020, 16:31
Ciao ragazzi, dovrei acquistare un nuovo notebook, tra i programmi più tosti da far girare ci sarebbe Autocad.



Che ne pensate di questo qui



Acer Aspire 3

i7-10510U

RAM 16 GB

SSD 512 GB

NVIDIA GeForce MX230



Prezzo 800€



che ne pensate? sapete se c'è qualcosa di meglio intorno a quella fascia di prezzo?

Se avete consigli ascolto volentieri.ottimo dove l'hai trovato a quel prezzo?!

Inviato dal mio Pixel 4 utilizzando Tapatalk

batmra
28-03-2020, 19:12
ottimo dove l'hai trovato a quel prezzo?!

Inviato dal mio Pixel 4 utilizzando Tapatalk

https://www.unieuro.it/online/Notebook/A315-55G-7045-pidACEA31555G7045

batmra
28-03-2020, 19:40
edit

asiafede
03-04-2020, 11:11
Ciao ragazzi,
vorrei un consiglio su questo modello di pc:

LENOVO
Ideapad S540-15IWL/81SW0019IX
Specifiche: Intel - i7-8565U - Capacità RAM (GB) 12 - Capacità SSD (GB) 512 - Modello scheda grafica GeForce GTX 1650 - Memoria grafica dedicata (MB) 4096 - Dimensione monitor (pollici) 15.6

Mi sono orientata su questo modello perchè vorrei un computer tuttofare ma di qualità: quindi qualche gioco (non particolarmente potente, s'intende), visione di film, normale browsing ecc, peso non eccessivo.
Come vi sembra? Opinioni?
Vedo che è in vendita sul sito Trony (https://www.trony.it/online/informatica/computer-portatili/notebook/lenovo-ideapad-s540-15iwl-81sw0019ix_sku-2190009013) a 1049€

NuT
03-04-2020, 11:52
Ciao ragazzi,
vorrei un consiglio su questo modello di pc:

LENOVO
Ideapad S540-15IWL/81SW0019IX
Specifiche: Intel - i7-8565U - Capacità RAM (GB) 12 - Capacità SSD (GB) 512 - Modello scheda grafica GeForce GTX 1650 - Memoria grafica dedicata (MB) 4096 - Dimensione monitor (pollici) 15.6

Mi sono orientata su questo modello perchè vorrei un computer tuttofare ma di qualità: quindi qualche gioco (non particolarmente potente, s'intende), visione di film, normale browsing ecc, peso non eccessivo.
Come vi sembra? Opinioni?
Vedo che è in vendita sul sito Trony (https://www.trony.it/online/informatica/computer-portatili/notebook/lenovo-ideapad-s540-15iwl-81sw0019ix_sku-2190009013) a 1049€

Forse è un po' caro, ma comunque se i giochi non sono pesantissimi/recenti, potresti valutare qualcosa con Ryzen come alternativa (la grafica integrata è ai livelli di una GeForce medio-bassa).

asiafede
04-04-2020, 19:21
Forse è un po' caro, ma comunque se i giochi non sono pesantissimi/recenti, potresti valutare qualcosa con Ryzen come alternativa (la grafica integrata è ai livelli di una GeForce medio-bassa).

Ciao!
Difatti mi hanno consigliato questo modello di Asus (https://www.market2go.it/it/notebook/990381-asus-nb-rog-zephyrus-g-ga502du-ryzen-7-3750h-16gb-512gb-156-gtx-1660-ti-6gb-win-10-home.html) (Zephyrus GA502DU col Ryzen 3750H e la 1660Ti Max-Q (schermo a 120Hz), però è troppo potente per quello che mi serve...
Anzi, quasi quasi è anche troppo questo, se ci fosse un pochino meno performante ma, tipo, più leggero e con ventole meno rumorose, mi orienterei su quello :p (però vorrei avere buoni materiali! Questo della Lenovo non è plasticoso come la stragrande maggioranza degli altri per esempio)

NuT
04-04-2020, 19:29
Ciao!
Difatti mi hanno consigliato questo modello di Asus (https://www.market2go.it/it/notebook/990381-asus-nb-rog-zephyrus-g-ga502du-ryzen-7-3750h-16gb-512gb-156-gtx-1660-ti-6gb-win-10-home.html) (Zephyrus GA502DU col Ryzen 3750H e la 1660Ti Max-Q (schermo a 120Hz), però è troppo potente per quello che mi serve...
Anzi, quasi quasi è anche troppo questo, se ci fosse un pochino meno performante ma, tipo, più leggero e con ventole meno rumorose, mi orienterei su quello :p (però vorrei avere buoni materiali! Questo della Lenovo non è plasticoso come la stragrande maggioranza degli altri per esempio)

La scriminante è il gaming

Valuta qualcosa con Ryzen e solo VGA integrata, fatti un'idea leggendo qualche recensione e guardando qualche video su YouTube ;) se ti andasse bene una configurazione con Ryzen 5 e VGA integrata, si amplia il ventaglio delle scelte

asiafede
04-04-2020, 19:33
La scriminante è il gaming

Valuta qualcosa con Ryzen e solo VGA integrata, fatti un'idea leggendo qualche recensione e guardando qualche video su YouTube ;) se ti andasse bene una configurazione con Ryzen 5 e VGA integrata, si amplia il ventaglio delle scelte

Scusa ma stiamo andando troppo sul tecnico e non me ne intendo. Riesco a valutare giusto la scala Nvidia Gtx Geforce, che è l'unica che conosco xD (sto cercando questo pc per mia sorella, io ho un Lenovo Legion y540).
Speravo qualcuno mi consigliasse dei modelli specifici, e poi io li avrei vagliati e sarei andata a cercarmi le review :p

RyoDax
09-04-2020, 14:12
salve una amica mi ha chiesto pareri per comprare un notebook x lavoro e svago ,il suo budget è sulle 500/600 ,avete da suggerirmi qualche modello?

grazie :)

kalel92
10-04-2020, 13:52
Secondo voi vale la pena aspettare Nvidia Ampere e (eventualmente) gli Intel Tiger Lake H a 10nm?

Dovrei acquistare un nuovo laptop sia per studio (lavoro su documenti e unreal engine) che per gaming, puntando però stavolta sui 17.3", probabilmente sullo Zephyrus S17 presentato da poco (in attesa delle review), dato che mi sono sempre trovato bene con Asus finora. Ma ancora sono combattuto sull'aspettare o meno, perché ci sono dei fattori (finanziari) che l'anno prossimo potrebbero non permettermi l'upgrade.

Un altro dubbio che ho, è se l'anno prossimo dovessero decidersi a montare finalmente display QHD anziché ancora FullHD a 4129528676 Hz, che peraltro a mio parere sono del tutto inutili superati i 120/144 Hz oltre che nocivi per le temperature.

Loru
13-04-2020, 11:56
Sono indeciso tra questi tre:
HP
https://www.amazon.it/HP-Pavilion-15-cw1043nl-PC-antiriflesso/dp/B07T9FK36X/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8#Ask
HUAWEI
https://www.amazon.it/HUAWEI-MateBook-Processore-Collaborazione-multi-schermo/dp/B0842Q5L56/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=notebook%2B15%2Bpollici&qid=1586719169&sr=8-3&th=1

E uno più caro, lo Xiaomi Mi Notebook Pro 2019 in versione i5-8250U - 8/256 GB - NVIDIA MX250 che costerebbe però quasi 800 euro con un'offerta (780€)
https://www.banggood.com/2019-XIAOMI-Laptop-Pro-Intel-Core-i5-8250U-GeForce-MX250-Quad-Core-15_6-Inch-Win10-8G-RAM-256G-SSD-Gaming-Notebook-Fingerprint-p-1495506.html?akmClientCountry=IT&utm_campaign=giz1205&utm_content=10192&p=CX08197269762201611W&cur_warehouse=CZ

L'uso è un uso normale, Office, navigazione, film in streaming e gaming assai raramente.
Mi interessa che sia ben costruito, che abbia una bella tastiera non rumorosa.
Vale la pena spendere quasi 200 euro in più per lo Xiaomi? Tra HP e Huawei?
Grazie a tutti!

dav117
13-04-2020, 14:34
Sono indeciso tra questi tre:

HP

https://www.amazon.it/HP-Pavilion-15-cw1043nl-PC-antiriflesso/dp/B07T9FK36X/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8#Ask

HUAWEI

https://www.amazon.it/HUAWEI-MateBook-Processore-Collaborazione-multi-schermo/dp/B0842Q5L56/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=notebook%2B15%2Bpollici&qid=1586719169&sr=8-3&th=1



E uno più caro, lo Xiaomi Mi Notebook Pro 2019 in versione i5-8250U - 8/256 GB - NVIDIA MX250 che costerebbe però quasi 800 euro con un'offerta (780€)

https://www.banggood.com/2019-XIAOMI-Laptop-Pro-Intel-Core-i5-8250U-GeForce-MX250-Quad-Core-15_6-Inch-Win10-8G-RAM-256G-SSD-Gaming-Notebook-Fingerprint-p-1495506.html?akmClientCountry=IT&utm_campaign=giz1205&utm_content=10192&p=CX08197269762201611W&cur_warehouse=CZ



L'uso è un uso normale, Office, navigazione, film in streaming e gaming assai raramente.

Mi interessa che sia ben costruito, che abbia una bella tastiera non rumorosa.

Vale la pena spendere quasi 200 euro in più per lo Xiaomi? Tra HP e Huawei?

Grazie a tutti!hp e huawei al momento sembrano non disponibili...
Sullo xiaomi, ne ho avuti un paio in passato presi da store cinesi...
Mah...rimango sempre scettico, quando spendi una cifra del genere non puoi affidarti a store cinesi con conseguenze per la garanzia..
Tastiera layout internazionale, e per l'uso che ne faresti anche la vga è spropositata.
Ad oggi se hai bisogno di un 15.6 c'è un lenovo thinkpad e595 con ryzen 5 16gb di ram e 512 di ssd sullo shop lenovo a 780&euro; circa...
Se invece preferisci il 14" c'è l'e495.
Entrambi sono di categoria superiore sia ad hp che huawei.
Sullo xiaomi ripeto anche se superiore come hardware, devi considerare garanzia, layout usa, etc etc...

Inviato dal mio MI PAD 4 utilizzando Tapatalk

Loru
13-04-2020, 14:50
hp e huawei al momento sembrano non disponibili...
Sullo xiaomi, ne ho avuti un paio in passato presi da store cinesi...
Mah...rimango sempre scettico, quando spendi una cifra del genere non puoi affidarti a store cinesi con conseguenze per la garanzia..
Tastiera layout internazionale, e per l'uso che ne faresti anche la vga è spropositata.
Ad oggi se hai bisogno di un 15.6 c'è un lenovo thinkpad e595 con ryzen 5 16gb di ram e 512 di ssd sullo shop lenovo a 780&euro; circa...
Se invece preferisci il 14" c'è l'e495.
Entrambi sono di categoria superiore sia ad hp che huawei.
Sullo xiaomi ripeto anche se superiore come hardware, devi considerare garanzia, layout usa, etc etc...

Inviato dal mio MI PAD 4 utilizzando Tapatalk
Io ho lo Xiaomi Mi Air 13.3" 2017 e lo trovo molto bello, fa un ottimo lavoro e la MX150 va benone, anche se non è perfetto nelle temperature e l'autonomia. Sì, comprendo il discorso garanzia ed effettivamente ha senso. Io il Mi Air l'avevo preso a poco più di 300 euro per errore di prezzo, altrimenti non so se l'avrei acquistato a 600 euro :D

Il Huawei c'è allo stesso prezzo da Mediaworld (599)
https://www.mediaworld.it/product/p-122017/huawei-matebook-d-15

Ho visto i Lenovo, sembrano interessanti, anche se a un prezzo maggiore.
Li valuto.

E il Dell 5593 come lo giudichi?
https://www.dell.com/it-it/shop/notebook-dell/nuovo-inspiron-15-5000/spd/inspiron-15-5593-laptop/cn59306
Per il Dell dovrei avere anche un 10% di sconto studenti aggiuntivo.

lupodrillo
13-04-2020, 16:00
Scusate, prima credo di aver sbagliato sezione, posto qui.

Ciao a tutti, un consiglio per un amico che deve prendere un notebook per i figli (causa lezioni a distanza in questo periodo) lui vorrebbe spendere max 400&euro;. cosa mi consigliate? Dovrà prendere anche una stampante ma li ovviamente è più facile scegliere.

Vi ringrazio per i consigli e vi auguro una buona Pasquetta!

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

dav117
13-04-2020, 16:14
Io ho lo Xiaomi Mi Air 13.3" 2017 e lo trovo molto bello, fa un ottimo lavoro e la MX150 va benone, anche se non è perfetto nelle temperature e l'autonomia. Sì, comprendo il discorso garanzia ed effettivamente ha senso. Io il Mi Air l'avevo preso a poco più di 300 euro per errore di prezzo, altrimenti non so se l'avrei acquistato a 600 euro :D



Il Huawei c'è allo stesso prezzo da Mediaworld (599)

https://www.mediaworld.it/product/p-122017/huawei-matebook-d-15



Ho visto i Lenovo, sembrano interessanti, anche se a un prezzo maggiore.

Li valuto.



E il Dell 5593 come lo giudichi?

https://www.dell.com/it-it/shop/notebook-dell/nuovo-inspiron-15-5000/spd/inspiron-15-5593-laptop/cn59306

Per il Dell dovrei avere anche un 10% di sconto studenti aggiuntivo.ritengo il think superiore, specie per la configurazione hardware che ti ho postato.

Inviato dal mio Pixel 4 utilizzando Tapatalk

vw1961
13-04-2020, 17:00
raga aiuto........


Grossa indecisione , cosa prendo tra questi portatili:


- ASUS S512JP-EJ033T processore Intel Core i7-1065G7 e nVidia GeForce MX330

- HP - 15-DW1020NL pocessore Intel Core i7 - 10510U e Nvidia GeForce MX130

- HP PAVILION 15-CS3054NL processore Intel Core i7 1065G7 e GeForce MX250


Asus leggo in molti che sono delusi e sembrano scaduti "molto" in qualita' e anche assistenza pare sia penosa....

quindi vado su HP , qualcuno li usa e vanno bene , usano componenti di qualita' , cosa meglio tra questi due ?

Uso misto del portatile.

aiutoooooo, grazie

dav117
13-04-2020, 17:54
raga aiuto........


Grossa indecisione , cosa prendo tra questi portatili:


- ASUS S512JP-EJ033T processore Intel Core i7-1065G7 e nVidia GeForce MX330

- HP - 15-DW1020NL pocessore Intel Core i7 - 10510U e Nvidia GeForce MX130

- HP PAVILION 15-CS3054NL processore Intel Core i7 1065G7 e GeForce MX250


Asus leggo in molti che sono delusi e sembrano scaduti "molto" in qualita' e anche assistenza pare sia penosa....

quindi vado su HP , qualcuno li usa e vanno bene , usano componenti di qualita' , cosa meglio tra questi due ?

Uso misto del portatile.

aiutoooooo, grazie
tutto varia in base a cosa ci devi fare con il portatile....

vw1961
14-04-2020, 08:39
uso misto.... HP vanno bene , li consigliate ?

NuT
14-04-2020, 09:46
uso misto.... HP vanno bene , li consigliate ?

Uso misto vuol dire tutto e niente. Lo avevi già scritto, se ti si chiede qualcosa di più specifico non puoi continuare a rispondere con lo stesso disco rotto. Perdonami, ma fai così in tutti i thread che seguo in cui intervieni.

Gli HP sono generalmente decenti, ma poi dipende da modello a modello. Quelli che hai linkato sono generalisti, valgono né più e né meno che le altre marche concorrenti. Inoltre non hai indicato i prezzi quindi è ancora più difficile darti un giudizio.

HP e Lenovo di solito le tengo un po' più in considerazione come marche, personalmente, perché è facile trovare i manuali di servizio online.

vw1961
14-04-2020, 09:54
sui 1.000 euro e uso anche pesanti con grafica e video, non gioco.


leggo le varie recensioni sul solito sito di vendita e ASUS da paura anche
i piu blasonati , ma anche questi HP non scherzano , non so piu cosa fare ?

anche lenovo leggo male, i DELL come stanno ?

aiutooooo :confused:

dav117
14-04-2020, 10:05
sui 1.000 euro e uso anche pesanti con grafica e video, non gioco.


leggo le varie recensioni sul solito sito di vendita e ASUS da paura anche
i piu blasonati , ma anche questi HP non scherzano , non so piu cosa fare ?

anche lenovo leggo male, i DELL come stanno ?

aiutooooo :confused:

scusami ma sinceramente come possiamo aiutarti se ci dici prima uso misto, poi grafica video pesanti (serve una nvidia quadro o comunque una vga prestante)...

A prima vista difficilmente troverai qualcosa che possa fare per te nei notebook in vendita "customizzati", tutti hanno al massimo una vga "discreta".
Devi andare verso quei notebook in cui puoi scegliere l'hardware tipo i vari clevo etc...

NuT
14-04-2020, 10:33
sui 1.000 euro e uso anche pesanti con grafica e video, non gioco.


leggo le varie recensioni sul solito sito di vendita e ASUS da paura anche
i piu blasonati , ma anche questi HP non scherzano , non so piu cosa fare ?

anche lenovo leggo male, i DELL come stanno ?

aiutooooo :confused:

Da uso misto a grafica e video pesanti ce ne passa.........secondo me fai prima a farti un fisso con quel budget, ti ci esce una macchina migliore e più potente, soprattutto se devi fare "grafica e video pesanti". Lascia perdere i notebook.

Sinceramente più di questo non saprei cosa dirti, non capisco cosa scrivi e cosa davvero ti serve.

scusami ma sinceramente come possiamo aiutarti se ci dici prima uso misto, poi grafica video pesanti (serve una nvidia quadro o comunque una vga prestante)...

A prima vista difficilmente troverai qualcosa che possa fare per te nei notebook in vendita "customizzati", tutti hanno al massimo una vga "discreta".
Devi andare verso quei notebook in cui puoi scegliere l'hardware tipo i vari clevo etc...

Clevo con 1000 euro ci fa poco, credo.

dav117
14-04-2020, 13:38
Da uso misto a grafica e video pesanti ce ne passa.........secondo me fai prima a farti un fisso con quel budget, ti ci esce una macchina migliore e più potente, soprattutto se devi fare "grafica e video pesanti". Lascia perdere i notebook.



Sinceramente più di questo non saprei cosa dirti, non capisco cosa scrivi e cosa davvero ti serve.







Clevo con 1000 euro ci fa poco, credo.ovvio si superi il budget, ma almeno puoi scegliere una nvidia quadro..

Inviato dal mio Pixel 4 utilizzando Tapatalk

vw1961
14-04-2020, 17:19
no non gioco e non lavoro con video cosi gravosi .... azz :D


sono indeciso tra HP Pavilion 14-ce3035nl

o

DELL Notebook Inspiron 5593

cosa dite meglio tra questi 2 ?

vw1961
16-04-2020, 11:16
.....nessuno ? :eek:

Torta di mele
18-04-2020, 12:43
Ciao a tutti ragazzi, spero di essere nella sezione giusta. Mi sono iscritta al forum perché mi accingo ad acquistare il mio primo PC con il mio primo stipendio e non vorrei proprio buttare questi soldi. Vorrei fare un acquisto intelligente, utile e duraturo ma non capisco nulla di elettronica/informatica quindi mi son detta "dai che mi faccio aiutare da qualcuno di competente!". Quindi eccomi qui. Ho un budget di circa 1000 euro. A me serve un PC veloce che non impieghi 20 min per accendersi come il mio vecchio ACER (a tal proposito mi rifiuto categoricamente di comprare un altro PC di questa marca). Quindi veloce, che non si impalli (immagino questo voglia dire che deve avere una buona Ram? Boh), intuitivo (quindi sistema operativo windows essendo io stessa settata su quello). Non devo farci granché, solo ricerche su internet e uso di word...però devoscarrozzarlo in giro per il mondo quindi dovrebbe essere leggero. Avevo pensato allo yoga serie c. Sembra buono, tastiera retroilluminata e convertibile. Cosa ne pensano gli esperti?

NuT
18-04-2020, 13:06
Ciao a tutti ragazzi, spero di essere nella sezione giusta. Mi sono iscritta al forum perché mi accingo ad acquistare il mio primo PC con il mio primo stipendio e non vorrei proprio buttare questi soldi. Vorrei fare un acquisto intelligente, utile e duraturo ma non capisco nulla di elettronica/informatica quindi mi son detta "dai che mi faccio aiutare da qualcuno di competente!". Quindi eccomi qui. Ho un budget di circa 1000 euro. A me serve un PC veloce che non impieghi 20 min per accendersi come il mio vecchio ACER (a tal proposito mi rifiuto categoricamente di comprare un altro PC di questa marca). Quindi veloce, che non si impalli (immagino questo voglia dire che deve avere una buona Ram? Boh), intuitivo (quindi sistema operativo windows essendo io stessa settata su quello). Non devo farci granché, solo ricerche su internet e uso di word...però devoscarrozzarlo in giro per il mondo quindi dovrebbe essere leggero. Avevo pensato allo yoga serie c. Sembra buono, tastiera retroilluminata e convertibile. Cosa ne pensano gli esperti?

Lenovo è una buona scelta

Guardati la linea Thinkpad, purtroppo X1 Carbon che sarebbe perfetto per te è oltre budget.

Guardati comunque gli altri della serie...lo schermo di quale dimensione lo vorresti?

EDIT considera che per i tuoi utilizzi basterebbe anche un computer che costi poco più della metà del tuo budget, il problema principale è il peso che fa aumentare i costi (più leggero è e più costa).

Torta di mele
18-04-2020, 15:10
Lenovo è una buona scelta

Guardati la linea Thinkpad, purtroppo X1 Carbon che sarebbe perfetto per te è oltre budget.

Guardati comunque gli altri della serie...lo schermo di quale dimensione lo vorresti?

EDIT considera che per i tuoi utilizzi basterebbe anche un computer che costi poco più della metà del tuo budget, il problema principale è il peso che fa aumentare i costi (più leggero è e più costa).

Ciao, grazie per la celere risposta. Avevo visto la serie ThinkPad ma nella mia ignoranza mica avevo capito si trattasse di un PC... Pensavo un tablet con tastiera... Lo ammetto mi sono fermata al nome:read: per quanto riguarda il prezzo più risparmio e meglio è, ovvio ma ho sempre lavorato con PC di fascia medio-bassa (proprio per l'uso scarso che ne ho sempre fatto) e mi son sempre trovata male. Magari, mi son detta, alzando un pò il prezzo posso evitare di farmi venire un esaurimento nervoso ogni volta che si deve caricare un documento. Ma la verità è che comunque dopo un tot di anni, indipendentemente dal prezzo, si devono cambiare/aggiornare/buttare vero? Schermo 14-15 pollici penso possa andar bene, giusto perché mi hanno regalato uno zaino buono per PC di quelle dimensioni

janosaudron
18-04-2020, 15:55
Ciao vorrei un consiglio x nuovo note, di seguito le indicazioni

Budget circa 1000 euro
Uso x lavoro
Sw utilizzati: Corel Draw, AutoCAD 2d, Photoshop
No giochi, no 3d

Potete scrivermi qualche modello?
Grazie e ciao

NuT
18-04-2020, 17:17
Ciao, grazie per la celere risposta. Avevo visto la serie ThinkPad ma nella mia ignoranza mica avevo capito si trattasse di un PC... Pensavo un tablet con tastiera... Lo ammetto mi sono fermata al nome:read: per quanto riguarda il prezzo più risparmio e meglio è, ovvio ma ho sempre lavorato con PC di fascia medio-bassa (proprio per l'uso scarso che ne ho sempre fatto) e mi son sempre trovata male. Magari, mi son detta, alzando un pò il prezzo posso evitare di farmi venire un esaurimento nervoso ogni volta che si deve caricare un documento. Ma la verità è che comunque dopo un tot di anni, indipendentemente dal prezzo, si devono cambiare/aggiornare/buttare vero? Schermo 14-15 pollici penso possa andar bene, giusto perché mi hanno regalato uno zaino buono per PC di quelle dimensioni

Beh in quello zaino potrebbero entrarci anche laptop più piccini :D

Detto questo, la reattività è data da una serie di fattori. L'importante è acquistare un computer con SSD: è quello che fa la differenza nella reattività e nell'apertura di file, documenti, programmi, etc. ;)

Io ti direi buttati sul Lenovo E14 o E495, a seconda che prediligi Intel o AMD Ryzen (quest'ultimo è preferibile perché ha una scheda grafica integrata migliore, ma se non fai roba in 3d -grafica o giochi, che comunque soffrirebbero un po' perché sempre di schede grafiche integrate si tratta- forse meglio Intel che ha più supporto ad oggi). Sono portatili di fascia "business", certo bassa (quelli di fascia alta costano 900-1000 euro, a salire), ma niente a che vedere con la roba che trovi normalmente nei soliti store. Pesano relativamente "poco" (1.6kg vs 1.8kg) e sono ottimi in relazione al prezzo. Altrimenti puoi valutare anche altro ci mancherebbe, ad esempio su Amazon si trova il buon Matebook D della Huawei che, a discapito della marca relativamente "nuova" in ambito portatili, non è male (c'è anche un'ampia discussione dedicata qui sul forum nella sezione "Thread ufficiali").

Ciao vorrei un consiglio x nuovo note, di seguito le indicazioni

Budget circa 1000 euro
Uso x lavoro
Sw utilizzati: Corel Draw, AutoCAD 2d, Photoshop
No giochi, no 3d

Potete scrivermi qualche modello?
Grazie e ciao

Andrei anche nel tuo caso su un Thinkpad, dipende dalla diagonale di schermo però.

Torta di mele
18-04-2020, 17:41
Beh in quello zaino potrebbero entrarci anche laptop più piccini :D

Detto questo, la reattività è data da una serie di fattori. L'importante è acquistare un computer con SSD: è quello che fa la differenza nella reattività e nell'apertura di file, documenti, programmi, etc. ;)

Io ti direi buttati sul Lenovo E14 o E495, a seconda che prediligi Intel o AMD Ryzen (quest'ultimo è preferibile perché ha una scheda grafica integrata migliore, ma se non fai roba in 3d -grafica o giochi, che comunque soffrirebbero un po' perché sempre di schede grafiche integrate si tratta- forse meglio Intel che ha più supporto ad oggi). Sono portatili di fascia "business", certo bassa (quelli di fascia alta costano 900-1000 euro, a salire), ma niente a che vedere con la roba che trovi normalmente nei soliti store. Pesano relativamente "poco" (1.6kg vs 1.8kg) e sono ottimi in relazione al prezzo. Altrimenti puoi valutare anche altro ci mancherebbe, ad esempio su Amazon si trova il buon Matebook D della Huawei che, a discapito della marca relativamente "nuova" in ambito portatili, non è male (c'è anche un'ampia discussione dedicata qui sul forum nella sezione "Thread ufficiali").



Andrei anche nel tuo caso su un Thinkpad, dipende dalla diagonale di schermo però.

Continuo a spulciare sul forum allora, scommetto che queste problematiche o eventuali altre domande son già state fatte. E assolutamente inizio a segnare tutte le caratteristiche che hai elencato di cui mi rifiuto di capirci qualcosa ma che scommetto sono un buon consiglio. Oddio, io sono un po' bigotta, non so se mi lancerei nell'acquisto di un PC Huawei, che è appunto una marca relativamente "nuova"... Sebbene tutti ne parlino benissimo....

janosaudron
18-04-2020, 17:58
Sarei come schermo su 15.6 pollici al max 17
Potresti indicarmi un paio di modelli Lenovo oppure hp?