View Full Version : [Thread Ufficiale] Cyberpunk 2077 (PC)
Therinai
01-01-2021, 22:07
Però cazzate a parte, delle IA aveva detto in precedenza ulukai che sono state spente le routine perché ciucciano risorse di CPU a livelli elevatissimi, basterebbe che inseriscano una voce nei settings on/off per la IA e poi ognuno valuti da se se si può fare... o quantomeno realisticamente mi sembra la via più facile e veloce, a meno che non abbiano testato il gioco usando un cluster di cpu dala capacità inarrivabile per un normale pc, ma non penso siano arrivati a tanto per poi cadere dal pero nel momento in cui hanno mandato in fase gold il gioco... oddio non ci scommetto un penny visti i trascorsi e ciò che stiamo effettivamente giocando :asd:
Punti di vista, DS è l'unica cosa meglio del porno per me :asd:
Mo vediamo se esce sto benedetto elden ring :oink:
Siamo in due:D :cool:
Therinai
01-01-2021, 22:23
Siamo in due:D :cool:
hehe, come sai siamo molti di più, elden ring resusciterà tutta la truppa dei souls addicted :cool:
Therinai
01-01-2021, 22:24
In tre.
Eh, appunto :asd:
Ale55andr0
01-01-2021, 22:30
Però cazzate a parte, delle IA aveva detto in precedenza ulukai che sono state spente le routine perché ciucciano risorse di CPU a livelli elevatissimi, basterebbe che inseriscano una voce nei settings on/off per la IA e poi ognuno valuti da se se si può fare... o quantomeno realisticamente mi sembra la via più facile e veloce, a meno che non abbiano testato il gioco usando un cluster di cpu dala capacità inarrivabile per un normale pc, ma non penso siano arrivati a tanto per poi cadere dal pero nel momento in cui hanno mandato in fase gold il gioco... oddio non ci scommetto un penny visti i trascorsi e ciò che stiamo effettivamente giocando :asd:
cioè, siamo passati di colpo da "4 core bastano e avanzano", "8 core non li sfrutteranno mai", console che han tirato avanti con cpu da tabet oer 7 anni e ora, di colpo, un moderno octa core verrebbe piegato perchè avevano fatto una ia cosi avanzata che pensa un po' non è che l'hanno limitata per rientrarci, ma ci siamo ritrovati coi poliziotti che spawnano nei grattacieli e non sanno guidare, nemici col QI di un protopiteco ritardato e pedoni che o si inginocchiano o scappano terrorizzati se uno inciampa su un marciapiede davanti a loro :rotfl: Ma non ci credo manco se me lo dice V in persona :asd:
Therinai
01-01-2021, 22:42
cioè, siamo passati di colpo da "4 core bastano e avanzano", "8 core non li sfrutteranno mai", console che han tirato avanti con cpu da tabet oer 7 anni e ora, di colpo, un moderno octa core verrebbe piegato perchè avevano fatto una ia cosi avanzata che pensa un po' non è che l'hanno limitata per rientrarci, ma ci siamo ritrovato coi poliziotti che spawnano nei grattacieli e non sanno guidare, nemici col QI di un protopiteco ritardato e pedoni che o si inginocchiano o scappano terrorizzari se un inciampa su un marciapiede davanti a loro :rotfl: Ma non ci credo manco se me lo dice V in persona :asd:
Che te devo dì bruh, io ho emesso la mia sentenza, 7/10 con outlook positivo verso gli 8/10 se sistemano tutto con le future patch e i dlc, ho detto chiaramente che per farlo mi sono alzato le fette di prosciutto dagli occhi perché sono un fan del contesto cyber e quindi per me è tutto una figata in cp2077... poi laggente si è messa a cazzeggiare parlando di rpg, chiedendosi cosa abbiamo avuto di simile prima, ha visto 5 secondi di sesso non esplicito ingame e ciaone al buon senso, judy2077 è il goty dal 2013 al 2077 senza se e senza ma, non c'è scampo per gli avversari, baldur's gate è una scorreggia, tetris è un rpg, heil CDPR e bla bla bla.
Meanwhile il gioco è quello che è: roba per fanatici della fantascienza.
Se ti fai una build sei fortemente legato a giocare in una maniera? Mi sa che stiamo giocando due giochi diversi.
Il gioco è sbilanciato e dubito fixeranno perché sembra più una scelta che uno sbaglio.
L'ia scommetto quello che volete che questa rimane perché tra bilanciamento e questa dovrebbero "spaccare in due" il gioco. E non lo faranno.
Felice di sbagliarmi ovviamente.
Primo abbiamo due visioni opposte, io quando parlo di build che ti lega, non penso minimamente al combat. La cosa a cui pensavo io è che se non hai abbastanza tecnica, non apri porte, se non hai abbastanza fisico non ne sfondi altre, se non hai abbastanza intelligenza non hackeri, ecc
Ho preso anche le braccia da gorilla, ma la descrizione è fuorviante, perchè non permette di sfondare porte che richiedono fisico di un certo tipo
Ora son stati bravi a fornire comunque più strade, e uno ci salta fuori, ma la strada preclusa spesso è quella meno rischiosa o più renumerativa.
Secondo, per me il gioco non è : lo gioco 200 ore, faccio ogni singola cosa, arrivo a livello 50 con solo equip leggendario. Per me il gioco è: lo finisco facendo anche qualcos'altro nel mentre. Fine. Poi magari lo ricomincio giocandolo in maniera diversa e facendo altre cose.
Infatti sono a livello 19 quasi 20 e solo ora inizio ad avere equip leggendario (comprato), non ho nessun attributo a 20, anzi int 16, tech 9, freddezza 5 forza e riflessi a 3, ho speso quasi solo punti per hacking. Porterà int a 20 per sbloccare hack leggendari, lo finirò (sto a 5 missioni dal punto di non ritorno) e poi fine.
E' un open world, ed è questo il problema. Forse non li ho giocati tutti, ma non ricordo open world "difficili", anzi, tutti gli open world permettono per ovvi motivi di diventare molto forti abbastanza velocemente, tant'è che Bethesda si invento l'autolevelling che è una vaccata assurda (e che c'è anche in CP2077).
CP2077 ha un main quest tarata per arrivare alla fine intorno al livello 20-25, massimizzando dunque un'attributo, forse 2, mentre l'open world a me sembra si livelli più o meno col giocatore, ma forse va a zone, non so.
Boh sarò io, ma questo non è un gioco Ubisoft, in cui uno inizia e fa tutto al 100% ma nemmeno TW3 dove ogni cosa era tarata per un livello e quando arrivavi al cap, non c'era più nulla da fare. E' più un tes, dove c'è la main, che puoi spesso anche ignorare, e dove c'è talmente tanta roba che non riesci mai a finirla in una partita, e spesso manco lo fai, perchè comuque in Skyrim o Fallout 4, per dirne due, già quando hai fatto 1/5 di tutto quello che puoi fare, forse meno, sei invincibile. SOlo che in quei giochi il poter dventare bravo in tutto è un pregio, qua un difetto. E vogliamo parlare dell'IA dei TES?
Ma a me dei passanti sinceramente frega il giusto. Dei nemici invece? Per quella IA che scusa hanno?
Perché sinceramente si, mi fixano le routine dei passanti wow tutto figo ma se entro in uno scontro a fuoco e vedo i nemici che prima di reagire faccio in tempo a prendermi un caffè ciaone :sofico:
Io ho abbattuto un boss, così per provare, con fucile a pompa e granate, e come scrtto ho riflessi e fisico a tre. Bastava mi nascondessi dietro una colonna e riuscivo a pararmi, poi lanciavo granate, cadeva a terra, sforacchiavo, tornavo dietro la colonna e ricominciavo.
Poi dopo un po' mi son rotto e ho iniziato a buttare granate a iosa, tanto era da inizio gioco che le accumulavo, e quello non s'è più rialzato e alla fine l'ho seccato.
Ecco, se mi dicessero preferisci che aggiustiamo l'IA di lui qua o quella dei passanti per renderli più interagibili? La seconda tutta la vita, che se voglio combattere ficamente col fucile a pompa, ci sono 800000000 di altri videogiochi con cui posso farlo, con NPC interessanti ce n'è uno.
Primo abbiamo due visioni opposte, io quando parlo di build che ti lega, non penso minimamente al combat. La cosa a cui pensavo io è che se non hai abbastanza tecnica, non apri porte, se non hai abbastanza fisico non ne sfondi altre, se non hai abbastanza intelligenza non hackeri, ecc
Ho preso anche le braccia da gorilla, ma la descrizione è fuorviante, perchè non permette di sfondare porte che richiedono fisico di un certo tipo
Ora son stati bravi a fornire comunque più strade, e uno ci salta fuori, ma la strada preclusa spesso è quella meno rischiosa o più renumerativa.
Secondo, per me il gioco non è : lo gioco 200 ore, faccio ogni singola cosa, arrivo a livello 50 con solo equip leggendario. Per me il gioco è: lo finisco facendo anche qualcos'altro nel mentre. Fine. Poi magari lo ricomincio giocandolo in maniera diversa e facendo altre cose.
Infatti sono a livello 19 quasi 20 e solo ora inizio ad avere equip leggendario (comprato), non ho nessun attributo a 20, anzi int 16, tech 9, freddezza 5 forza e riflessi a 3, ho speso quasi solo punti per hacking. Porterà int a 20 per sbloccare hack leggendari, lo finirò (sto a 5 missioni dal punto di non ritorno) e poi fine.
E' un open world, ed è questo il problema. Forse non li ho giocati tutti, ma non ricordo open world "difficili", anzi, tutti gli open world permettono per ovvi motivi di diventare molto forti abbastanza velocemente, tant'è che Bethesda si invento l'autolevelling che è una vaccata assurda (e che c'è anche in CP2077).
CP2077 ha un main quest tarata per arrivare alla fine intorno al livello 20-25, massimizzando dunque un'attributo, forse 2, mentre l'open world a me sembra si livelli più o meno col giocatore, ma forse va a zone, non so.
Boh sarò io, ma questo non è un gioco Ubisoft, in cui uno inizia e fa tutto al 100% ma nemmeno TW3 dove ogni cosa era tarata per un livello e quando arrivavi al cap, non c'era più nulla da fare. E' più un tes, dove c'è la main, che puoi spesso anche ignorare, e dove c'è talmente tanta roba che non riesci mai a finirla in una partita, e spesso manco lo fai, perchè comuque in Skyrim o Fallout 4, per dirne due, già quando hai fatto 1/5 di tutto quello che puoi fare, forse meno, sei invincibile. SOlo che in quei giochi il poter dventare bravo in tutto è un pregio, qua un difetto. E vogliamo parlare dell'IA dei TES?
Gothic 2 con la Notte del Corvo.....l'ultimo ricordo di OPEN WOLRD a modo.
Gothic sì eccelso, anche se finii solo il primo.
Tra l'altro pensavo che TW3 non sembra avere il problema di CP2077 perché è un open world finto. Ha tre main location tarate per un range di livello crescente, e che vengono visitate proseguendo nella storia. Tutti i contratti e le side quest sono tarate per un preciso livello, che le rende proibitive prima. Tutto il resto son minchiatine tipo fai salterele tane dei mostri.
In pratica il gioco è un lunghissimo percorso forzato in cui tu fai le missioni principali in ordine e tarate per il livello in cui sei, e fai le missioni secondarie e i contratti del tuo livello perché sopra sono impossibili, sotto non danno punti, e ti trovi sempre ad essere de livello che lo sviluppatore più o meno si aspetta quando vai a fare qualcosa, che sia primaria o secondaria.
TW3 non ti dà scelta, devi giocarlo nella maniera in cui hanno deciso facendo tutto nell'ordine che è stato deciso, ed è per questo che sembra garantire semre un certo livello di sfida dall'inizio alla fine, e la fine sembra davvero una fine.
CP2077 è stato fatto più in maniera classica, se TW3 è un percorso deciso da CDP, in CP2077 se lo sceglie il giocatore coi suoi tempi e i suoi modi, quindi è ben più difficile tarare tutto, tant'è che Bethesda per dire non c'è mai riuscita e Ubisoft ha semplicemente messo il lvello alle regioni e poi ha seguito lo stile di TW3 con livello anche alle quest. Che è un sistema che fa cagare, a questo punto manco fai un open world, fai un gioco che ha diversi capitoli ognuno ambientato in un'area vasta tarata sul livello a cui ci arrivi.
jack_the_kayman
01-01-2021, 23:13
beh quando parlo di routine di ia da fixare mi riferisco ai nemici non certo ai passanti, quello sarebbe un colpo molto duro per le prestazioni secondo me e ce li teniamo proabilmente così per adesso a parte qualche limatura speriamo nello spawn ridicolo.
Pachanga
01-01-2021, 23:45
Ecco la parte mancante della lista di missioni associate a titoli di canzoni o a riferimenti musicali.
Come già spiegato in precedenza in parte è frutto di interpretazione,non prendetevela a male se è imprecisa o discutibile...:D
Bene accetto è l'aiuto di chi vorrà partecipare,anche solo per segnalare attinenze tra la vicende di CP ed il mondo musicale tanto amato dai CDPR.
Ci sono un sacco di chicche nascoste nel game world in questo senso,trovarle e renderle pubbliche può equivalere ad un gioco nel gioco.
Burning Desire - Lana Del Rey (riferimento al testo di Fire di Jimi Hendrix)
The Prophet's Song -Queen
A Like Supreme - Refused
Boat Drinks - Jimmy Buffett
Coin Operated Boy - Dresden Dolls
Every Breath You Take - Police
Ezekiel Saw the Wheel - Johhny Cash
Holdin' On - Flume
I Can See Clearly Now - Johnny Nash (Jimmy Cliff)
I Don't Wanna Hear It - Minor Threat
I'll Fly Away - Johnny Cash
Imagine - John Lennon
Kold Mirage - Lorn
Losing My Religion - R.E.M.
Love Rollercoaster - Ohio Players (Red Hot Chili Peppers)
Machine Gun - Jimi Hendrix
Meetings Along The Edge - Ravi Shankar e Philip Glass
Off The Leash - Gucci Mane
Poem of The Atoms - Armand Amar
Pyramid Song - Radiohead
Queen Of The Highway - Doors
Raymond Chandler Evening - Robyn Hitchcock & The Egyptians
Rebel! Rebel! - David Bowie
Send In The Clowns - Judy Collins
Sex on Wheels - Thrill Kill Kult
Spray Paint - Black Flag
Stadium Love - Metric
Stairway to Heaven - Led Zeppelin
Sweet Dreams - Eurythmics
The Ballad of Buck Ravers - Refused
Venus in Furs - Velvet Underground
War Pigs - Black Sabbath
Fortunate Son - Creedence Clearwater Revival
Pisces - Jinjer
Bullets - Archive
Only Pain - Gojira
Small Man, Big Mouth - Minor Threat
Blistering Love - Samurai(riferimento al titolo di una loro canzone degli esordi,del 2020,prima che si separassero)
The Highwayman - supergruppo,formato da Johnny Cash,Waylon Jennings,Willie Nelson e Kris Kristofferson.
Gun Music - ?
riferimento non trovato
Ecco la parte mancante della lista di missioni associate a titoli di canzoni o a riferimenti musicali.
Come già spiegato in precedenza in parte è frutto di interpretazione,non prendetevela a male se è imprecisa o discutibile...:D
Bene accetto è l'aiuto di chi vorrà partecipare,anche solo per segnalare attinenze tra la vicende di CP ed il mondo musicale tanto amato dai CDPR.
Ci sono un sacco di chicche nascoste nel game world in questo senso,trovarle e renderle pubbliche può equivalere ad un gioco nel gioco.
Burning Desire - Lana Del Rey (riferimento al testo di Fire di Jimi Hendrix)
The Prophet's Song -Queen
A Like Supreme - Refused
Boat Drinks - Jimmy Buffett
Coin Operated Boy - Dresden Dolls
Every Breath You Take - Police
Ezekiel Saw the Wheel - Johhny Cash
Holdin' On - Flume
I Can See Clearly Now - Johnny Nash (Jimmy Cliff)
I Don't Wanna Hear It - Minor Threat
I'll Fly Away - Johnny Cash
Imagine - John Lennon
Kold Mirage - Lorn
Losing My Religion - R.E.M.
Love Rollercoaster - Ohio Players (Red Hot Chili Peppers)
Machine Gun - Jimi Hendrix
Meetings Along The Edge - Ravi Shankar e Philip Glass
Off The Leash - Gucci Mane
Poem of The Atoms - Armand Amar
Pyramid Song - Radiohead
Queen Of The Highway - Doors
Raymond Chandler Evening - Robyn Hitchcock & The Egyptians
Rebel! Rebel! - David Bowie
Send In The Clowns - Judy Collins
Sex on Wheels - Thrill Kill Kult
Spray Paint - Black Flag
Stadium Love - Metric
Stairway to Heaven - Led Zeppelin
Sweet Dreams - Eurythmics
The Ballad of Buck Ravers - Refused
Venus in Furs - Velvet Underground
War Pigs - Black Sabbath
Fortunate Son - Creedence Clearwater Revival
Pisces - Jinjer
Bullets - Archive
Only Pain - Gojira
Small Man, Big Mouth - Minor Threat
Blistering Love - Samurai(riferimento al titolo di una loro canzone degli esordi,del 2020,prima che si separassero)
The Highwayman - supergruppo,formato da Johnny Cash,Waylon Jennings,Willie Nelson e Kris Kristofferson.
Gun Music - ?
riferimento non trovato
Eh, ma adesso devi anche fare una playlist Spotify pubblica :D
Pachanga
01-01-2021, 23:55
Eh, ma adesso devi anche fare una playlist Spotify pubblica :D
Uhm,ottima idea!;) :D
Mi studierò la cosa.
Therinai
02-01-2021, 00:02
Ecco la parte mancante della lista di missioni associate a titoli di canzoni o a riferimenti musicali.
Come già spiegato in precedenza in parte è frutto di interpretazione,non prendetevela a male se è imprecisa o discutibile...:D
Bene accetto è l'aiuto di chi vorrà partecipare,anche solo per segnalare attinenze tra la vicende di CP ed il mondo musicale tanto amato dai CDPR.
Ci sono un sacco di chicche nascoste nel game world in questo senso,trovarle e renderle pubbliche può equivalere ad un gioco nel gioco.
CUT
Gran bel lavoro Pach, spero di poter contribuire, ma la vedo dura sgamare qualcosa che non hai già trovato ;)
ps: stavo per postare per highwayman ma vedo che hai beccato anche quelli, hehe
fraussantin
02-01-2021, 00:06
devo aver attivato una qualche roba che non appena una camera mi vede mi si rallenta il tempo e diventa tutto celeste. ma da dove si toglie?
MexierJr
02-01-2021, 00:16
devo aver attivato una qualche roba che non appena una camera mi vede mi si rallenta il tempo e diventa tutto celeste. ma da dove si toglie?
Cyberware, sistema nervoso.
fraussantin
02-01-2021, 00:25
Cyberware, sistema nervoso.
ah ok grazie!
demiurgous
02-01-2021, 00:57
CP2077 ha un main quest tarata per arrivare alla fine intorno al livello 20-25, massimizzando dunque un'attributo, forse 2, mentre l'open world a me sembra si livelli più o meno col giocatore, ma forse va a zone, non so.
Sai che stavo pensando proprio oggi la stessa cosa, sono al 70-75% della storia principale e sono al livello 29 (rep 43) pur avendo fatto un bel po' di secondarie gialle sulla mappa, una decina di secondarie azzurre, e praticamente quasi tutte le storyline secondarie (mi mancano le ultime missioni rispettivamente con Judy e Delamain).
Considerando che mi mancheranno su per giù 7-8 missioni alla fine, a meno di non sbloccare un'altra pletora di secondarie non so come fare 21 livelli ancora :(
Questa per me potrebbe essere la cosa più disappointing del gioco, perchè palese indice di tagli fatti velocemente, a storyline principali o secondarie.
Anche la mappa palesemente molto più grande rispetto a quello che la main + storie secondarie degne di nota portano a scoprire, lascia intendere imho che ci fossero tante altre cose da fare, probabilmente tagliate, che probabilmente avremo come DLC speriamo per un secondo playthrough :)
quoto. Io personalmente non aspetto 8 anni per una main da 20h, e si', so che ci sono le secondiarie scritte benissimo, 100 ore extra bla bla ecc, non ripetiamo le stesse difese d'ufficio a manetta, ma LA STORIA per me in qualsivoglia gioco di ruolo è e resta la main, punto. Questo NON significa che gioco quella e "ho finito il gioco", sia chiaro, io sono un completista pignolo e masochista (un anno e mezzo passato in tw3 a spulciare ogni sasso..), ma il discorso per me non cambia. Hanno tolto uno strafottio di roba, e sono arcisicuro che fra quella c'erano un bel po' di missioni introduttive con jackie, per cominciare...
Qui ti quoto alla grande, ma come detto, non sottovalutare le secondarie.
Alcune sono di livello altissimo, migliori della main, altre sono probabilmente missioni della main tagliate per accorciare la durata (hanno volutamente scelto di farla breve ampliando le secondarie).
Quindi si, la main è cortina e un po' tagliuzzata, ma in generale i contenuti a livello di storia non mancano.
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Bello orizzonte zero tramonto, lo devo rigiocare con la nuova scheda video, visto che ho fatto una prima partita a 40fps di media, non proprio esaltante dal punto di vista tecnico :(
Io dovetti giocarlo a 30fps scarsi su PS4 (metà su standard e metà su PRO, dato che l'ho comprata proprio mentre lo stavo giocando). :cry:
Se avessi saputo che HZD e RDR2 sarebbero usciti su PC, mi sarei risparmiato sia di giocarli su PS4 che comprare la PRO... :stordita:
cioè, siamo passati di colpo da "4 core bastano e avanzano", "8 core non li sfrutteranno mai", console che han tirato avanti con cpu da tabet oer 7 anni e ora, di colpo, un moderno octa core verrebbe piegato perchè avevano fatto una ia cosi avanzata che pensa un po' non è che l'hanno limitata per rientrarci, ma ci siamo ritrovati coi poliziotti che spawnano nei grattacieli e non sanno guidare, nemici col QI di un protopiteco ritardato e pedoni che o si inginocchiano o scappano terrorizzati se uno inciampa su un marciapiede davanti a loro :rotfl: Ma non ci credo manco se me lo dice V in persona :asd:
Sta cosa dei poliziotti che poppano dal nulla e sono praticamente immortali (oltre che immuni all'Hacking) è davvero la cosa che più rovina il gioco.
Possibile le varie bande fanno ogni nefandezza possibile e tu se tiri un pugno ad un civile ti ritrovi la la SWAT addosso in un nanosecondo? :doh:
In un paio di occasioni addirittura ho trovato la classica scenetta del criminale che spara ad un civile appena ti avvicini, ma se io sparavo al bandito da lontano col fucile da cecchino per salvarlo, la polizia se la prendeva con me! :muro:
quoto. Io personalmente non aspetto 8 anni per una main da 20h, e si', so che ci sono le secondiarie scritte benissimo, 100 ore extra bla bla ecc, non ripetiamo le stesse difese d'ufficio a manetta, ma LA STORIA per me in qualsivoglia gioco di ruolo è e resta la main, punto. Questo NON significa che gioco quella e "ho finito il gioco", sia chiaro, io sono un completista pignolo e masochista (un anno e mezzo passato in tw3 a spulciare ogni sasso..), ma il discorso per me non cambia. Hanno tolto uno strafottio di roba, e sono arcisicuro che fra quella c'erano un bel po' di missioni introduttive con jackie, per cominciare...
A me alla fine questa sembra la scelta "giusta", una grandissima fetta di giocatori i giochi troppo lunghi non li finisce, e questo è un dato di fatto.
Così facendo almeno possono accontentare sia i giocatori "ossessivo compulsivi" che vogliono finire un gioco in fretta per poi passare al prossimo, sia quelli (come me) che vogliono spulciare ogni angolo della mappa e complitare ogni missione secondaria (e la mai story è proprio la cosa di cui mi frega meno)
Ecco la parte mancante della lista di missioni associate a titoli di canzoni o a riferimenti musicali.
Come già spiegato in precedenza in parte è frutto di interpretazione,non prendetevela a male se è imprecisa o discutibile...:D
Bene accetto è l'aiuto di chi vorrà partecipare,anche solo per segnalare attinenze tra la vicende di CP ed il mondo musicale tanto amato dai CDPR.
Ci sono un sacco di chicche nascoste nel game world in questo senso,trovarle e renderle pubbliche può equivalere ad un gioco nel gioco.
-cut-
Continuano a mancare quelle che avevo indicato io... :mad: :p
Eh, ma adesso devi anche fare una playlist Spotify pubblica :D
C'è già la tracklist sia su Spotify (https://open.spotify.com/playlist/6KRussqSlYAGFDxLmqNjkF?si=P2WkmldTTzm0mhWwxdfSLg) che su Tidal (https://tidal.com/browse/playlist/98e6ca98-dd4c-4726-9fc8-e46c4528e50a). (per chi ha un minimo di orecchio ;) )
Pachanga
02-01-2021, 03:30
Continuano a mancare quelle che avevo indicato io... :mad: :p
C'è già la tracklist sia su Spotify (https://open.spotify.com/playlist/6KRussqSlYAGFDxLmqNjkF?si=P2WkmldTTzm0mhWwxdfSLg) che su Tidal (https://tidal.com/browse/playlist/98e6ca98-dd4c-4726-9fc8-e46c4528e50a). (per chi ha un minimo di orecchio ;) )
Sì che ci sono quelle da te indicate!:D
Cronos le ha già riportate in prima pagina.
La lista da me compilata sopra riguarda,come spiegato,solo i riferimenti non inclusi nella prima pagina stessa.
Ci penserà in seguito(eventualmente :D )il curatore del thread a fare un elenco completo (o quasi) di tutti i brani ed eventuali collegamenti con i titoli delle missioni.;)
Per quanto riguarda le tracklist presenti,almeno su Spotify,sono solo quelle riferite ai brani presenti in game,non ai titoli delle missioni.
O almeno io non ho trovato nulla in tal senso.;)
sertopica
02-01-2021, 05:38
Le "sigarette" elettroniche del futuro:
https://i.imgur.com/WeHXKxd.gif
:D
Ah, buon anno a tutti quanti! :)
devo aver attivato una qualche roba che non appena una camera mi vede mi si rallenta il tempo e diventa tutto celeste. ma da dove si toglie?
Cyberware, sistema nervoso.
Imho, c'è da controllare anche nell'ottica ;)
Sai che stavo pensando proprio oggi la stessa cosa, sono al 70-75% della storia principale e sono al livello 29 (rep 43) pur avendo fatto un bel po' di secondarie gialle sulla mappa, una decina di secondarie azzurre, e praticamente quasi tutte le storyline secondarie (mi mancano le ultime missioni rispettivamente con Judy e Delamain).
Considerando che mi mancheranno su per giù 7-8 missioni alla fine, a meno di non sbloccare un'altra pletora di secondarie non so come fare 21 livelli ancora :(
Questa per me potrebbe essere la cosa più disappointing del gioco, perchè palese indice di tagli fatti velocemente, a storyline principali o secondarie.
Anche la mappa palesemente molto più grande rispetto a quello che la main + storie secondarie degne di nota portano a scoprire, lascia intendere imho che ci fossero tante altre cose da fare, probabilmente tagliate, che probabilmente avremo come DLC speriamo per un secondo playthrough :)
Per me è il contrario, avrei preferito un level cap a 25 piuttosto che a 50. Uno poteva diventare forte in una cosa, forse due e bona. E poi reso il tutto più tarato sul livello. In Deus Ex, se non spendevi XP nelle armi, era quasi impossibile mirare con precisione, qua il limite è solo il fisico.
Un bel level cap a 25 e una rivisitazione di tutti il gioco tarandolo per bene con gli attributi. Se non hai tipo fisico o riflessi a 10, non puoi fare headshot con le armi, e non fai fammi corpo a corpo. Certe armi richiedono anche 20. Se non hai freddezza a 10 i nemici ti individuano subito, int 10 almeno per hackerare e via così
In questa maniera fai una build e giochi in world maniera. Se no la gente cazzeggia troppo, se offri opportunità. Ci vuole la zona rossa anche qui:asd:
fraussantin
02-01-2021, 07:53
Per me è il contrario, avrei preferito un level cap a 25 piuttosto che a 50. Uno poteva diventare forte in una cosa, forse due e bona. E poi reso il tutto più tarato sul livello. In Deus Ex, se non spendevi XP nelle armi, era quasi impossibile mirare con precisione, qua il limite è solo il fisico.
Un bel level cap a 25 e una rivisitazione di tutti il gioco tarandolo per bene con gli attributi. Se non hai tipo fisico o riflessi a 10, non puoi fare headshot con le armi, e non fai fammi corpo a corpo. Certe armi richiedono anche 20. Se non hai freddezza a 10 i nemici ti individuano subito, int 10 almeno per hackerare e via così
In questa maniera fai una build e giochi in world maniera. Se no la gente cazzeggia troppo, se offri opportunità. Ci vuole la zona rossa anche qui:asd:
Per fare quello che dici vanno tolte le centomila sottomissioni , quantomeno tutte quelle celesti , e una buona parte di quelle gialle.
In modo da arrivare a 20\25 completando tutto.
Sarebbe stato sicuramente meglio.
Ma anche togliere imho I gruppi ci criminali senza quest che inevitabilmente ci vai a sbattere contro e tocca affettarli .
Anche questi fanno salire di livello credo.
Lasciare la.main quest le secondarie con trama e stop.
Piú facile bilanciare il rulset , l'economia e veramente dovevi stare attendo a cosa compravi.
Qui mi sembra di essere paperon dei paperoni ..
Volevo provare le gambe nuove ieri .. 45 cocuzze..
Ho fatto un po' di porcherie in giro ( ma neanche tante) venduto tutto e comprate le gambe a doppio salto.
Darkless
02-01-2021, 08:09
Per fare quello che dici vanno tolte le centomila sottomissioni , quantomeno tutte quelle celesti , e una buona parte di quelle gialle.
In modo da arrivare a 20\25 completando tutto.
Sarebbe stato sicuramente meglio.
Ma anche togliere imho I gruppi ci criminali senza quest che inevitabilmente ci vai a sbattere contro e tocca affettarli .
Anche questi fanno salire di livello credo.
Lasciare la.main quest le secondarie con trama e stop.
Piú facile bilanciare il rulset , l'economia e veramente dovevi stare attendo a cosa compravi.
Qui mi sembra di essere paperon dei paperoni ..
Volevo provare le gambe nuove ieri .. 45 cocuzze..
Ho fatto un po' di porcherie in giro ( ma neanche tante) venduto tutto e comprate le gambe a doppio salto.
Guarda che ridurre i px o abbassare il level-cap non significa eliminare quest ed eventi
fraussantin
02-01-2021, 08:11
Guarda che ridurre i px o abbassare il level-cap non significa eliminare quest ed eventiSe lasci gli eventi e le centomila missioni riducendo i px arrivi al cap con mezzo gioco da fare
Non ricordo a che livello sono , mi ricordo di avere 11 12 10 4 4 sulle classi ( se qualcuno sa fare il conto )
Ma praticamente non ho fatto una mazza e non credo di essere manco a metà gioco.
Se lasci gli eventi e le centomila missioni riducendo i px arrivi al cap con mezzo gioco da fare
Che è appunto quello che intendo io. Che poi non ho scritto di ridurre gli xp, ho scritto di mettere un level cap, che è la via più semplice.
Il cap non deve essere tarato su quanta roba ti fa fare il gioco, il cap deve essere tarato per farti diventare il massimo di quello che decidi di diventare alla creazione, ma non ti deve permettere di uscire dal seminato.
Quindi col sistema attuale, un cap a livello 25 ti permette di massimizzare 1 attributo, quello principale, e arrivare quasi in fondo ad un altro (magari toglierei il limite di 6 per la "spesa" iniziale, così si alza a due attributi massimizzabili). Che significa che puoi massimizzare solo le skill di quegli attributi e quindi praticamente prender perk solo di quegli attributi, con gli altri tutti a 3.
Sei costretto a giocare, finire, e completare il gioco giocando in una precisa maniera. Se poi di fai 50 ore a livello 25 e la cosa non ti diverte, è un problema più tuo che altro, ma si risolve aumentando esponenzialmente gli xp necessari per salire di livello, anche solo nelle skill volendo. E il bello dovrebbe essere giocare con la build che si è fatta al top, non giocare per salire di livello, ma capisco che senza incentivo il cervello umano soffra.
Poi ritari tutto il gioco basato sul livello della skill. E cioè, se hai furtività a 3, non sei in grado di nasconderti mai, se hai hack rapidi a 3 non li puoi usare, se hai fucli o pistole a 3 puoi provare a sparare, ma non colpiresti neanche un auitotreno a 1 metro, e via via man mano che la skill cresce, migliori.
Il tutto ulteriormente tarato che se hai 10 in tutte le skill, cosa fattibile, non saresti in grado di sopravvivere quasi mai in almeno metà degli eventi principali e secondari.
Così doveva essere.
fraussantin
02-01-2021, 08:28
Che è appunto quello che intendo io. Che poi non ho scritto di ridurre gli xp, ho scritto di mettere un level cap, che è la via più semplice.
Il cap non deve essere tarato su quanta roba ti fa fare il gioco, il cap deve essere tarato per farti diventare il massimo di quello che decidi di diventare alla creazione, ma non ti deve permettere di uscire dal seminato.
Quindi col sistema attuale, un cap a livello 25 ti permette di massimizzare massimo 1 attributo, quello principale, e arrivare quasi i fondo ad un altro (magari toglierei il limite di 6 per la "spesa" iniziale, così si alza a due attributi massimizzabili). Che significa che puoi massimizzare solo le skill di quegli attributi e quindi praticamente prender perk solo di quegli attributi.
Sei costretto a giocare, finire, e completare il gioco giocando in una precisa maniera. Se poi di fai 50 ore a livello 25 e la cosa non ti diverte, è un problema più tuo che altro, ma si risolve aumentando esponenzialmente gli xp necessari per salire di livello, anche solo nelle skill volendo. E il bello dovrebbe essere giocare con la build che si è fatta al top, non giocare per salire di livello, ma capisco che senza incentivo il cervello umano soffra.
Poi ritari tutto il gioco basato sul livello della skill. E cioè, se hai furtività a 3, non sei in grado di nasconderti mai, se hai hack rapidi a 3 non li puoi usare, se hai fucli o pistole a 3 puoi provare a sparare, ma non colpiresti neanche un auitotreno a 1 metro, e via via man mano che la skill cresce, migliori.
Il tutto ulteriormente tarato che se hai 10 in tutte le skill, cosa fattibile, non saresti in grado di sopravvivere quasi mai in almeno metà degli eventi principali e secondari.
Così doveva essere.
Si ho capito cosa intendevi , ma a quel modo io adesso sarei quasi a quel level cap con praticamente mezzo gioco da fare. Che senso ha?
Al level cap ci si arriva quasi alla fine in genere.
Si ho capito cosa intendevi , ma a quel modo io adesso sarei quasi a quel level cap con praticamente mezzo gioco da fare. Che senso ha?
Al level cap ci si arriva quasi alla fine in genere.
Ah, ma se il problema è che se arrivi al level cap con ancora roba da fare, non ti va più di fare nulla perché giochi per salire di livello e basta, la soluzione è semplice (lato CDP): tari gli xp necessari per salire di livello in maniera esponenziale, se per passare da livelo 1 a 2 ti servono 1000 xp, per passare da 24 a 25 te ne servono 1000000 e hai risolto. Tanto loro sanno bene o male tutti gli xp presenti sulla mappa, se non ci sono eventi procedurali.
L'importante è che non si permetta di massimizzare tutti gli attributi o quasi. Cioè io posso, ad oggi, massimizzare int, riflessi e freddezza, quindi diventare il top come stealth, nell'uso di pistole e nell'hacking. Non è bene.
E' questo il problema più grosso, non l'IA.
Io lo bypasso mettendomi dei limiti (porto solo due attributi a 20 ad esempio), la gente comune i limiti non se li mette e si rovina il gioco.
Nel senso che fa metà missioni secondarie come se fosse dio in terra, che a quel punto se le può guardare su youtube.
fraussantin
02-01-2021, 08:40
Ah, ma se il problema è che se arrivi al level cap con ancora roba da fare, non ti va più di fare nulla perché giochi per salire di livello e basta, la soluzione è semplice (lato CDP): tari gli xp necessari per salire di livello in maniera esponenziale, se per passare da livelo 1 a 2 ti servono 1000 xp, per passare da 24 a 25 te ne servono 1000000 e hai risolto. Tanto loro sanno bene o male tutti gli xp presenti sulla mappa, se non ci sono eventi procedurali.
L'importante è che non si permetta di massimizzare tutti gli attributi o quasi. Cioè io posso, ad oggi, massimizzare int, riflessi e freddezza, quindi diventare il top come stealth, nell'uso di pistole e nell'hacking. Non è bene.
E' questo il problema più grosso, non l'IA.
e a quel modo costringi a giocare tutte quelle robe insensate per arrivare a un livello decente al boss finale ( se mai c'è :asd:) tanto valeva allora fare una storia piu lunga.
cioè
https://i.postimg.cc/BLHYxGqD/Cyberpunk2077-2021-01-02-09-36-49-568.jpg (https://postimg.cc/BLHYxGqD)
https://i.postimg.cc/gLpMsBJ7/Cyberpunk2077-2021-01-02-09-36-54-202.jpg (https://postimg.cc/gLpMsBJ7)
sono a livello 20 e i puntini continuano ad aumentare invece che calare...
peggio che la gente in fila alla cassa la vigilia di natale
questo è l'aspetto peggiore di tutto il gioco imho
yume the ronin
02-01-2021, 08:50
Sai che stavo pensando proprio oggi la stessa cosa, sono al 70-75% della storia principale e sono al livello 29 (rep 43) pur avendo fatto un bel po' di secondarie gialle sulla mappa, una decina di secondarie azzurre, e praticamente quasi tutte le storyline secondarie (mi mancano le ultime missioni rispettivamente con Judy e Delamain).
Considerando che mi mancheranno su per giù 7-8 missioni alla fine, a meno di non sbloccare un'altra pletora di secondarie non so come fare 21 livelli ancora :(
Questa per me potrebbe essere la cosa più disappointing del gioco, perchè palese indice di tagli fatti velocemente, a storyline principali o secondarie.
Anche la mappa palesemente molto più grande rispetto a quello che la main + storie secondarie degne di nota portano a scoprire, lascia intendere imho che ci fossero tante altre cose da fare, probabilmente tagliate, che probabilmente avremo come DLC speriamo per un secondo playthrough :)
la mia esperienza è diametralmente opposta, si sale troppo velocemente perchè ci sono troppe cose da fare che danno molta exp (tralasciando che poi di fatto la reputazione nn serve sostanzialmente a nulla se non ad aprire altre quest open world e abbigliamento nei negozi)
sono all' atto 2 appena iniziato a sono reputazione 50 e lv 38 e ho la mappa piena di quest gialle e azzurre, talmente tante che molte stan diventando "rischio molto basso"
alla fine dipende da come uno gioca: se si va dritti per la main si finisce con circa il 50% dei livelli fatti (e di conseguenza di specializzazioni), se si fanno le missioni e si "vive" il mondo di gioco si arriva al cap ben prima di finire il gioco
negli open world è estremamente difficile bilanciare questo aspetto, da una parte per non frustrare il giocatore privandolo di reward per le attività, dall'altra per non "svuotare" troppo il mondo di gioco di cose da fare e renderlo meno interessante
onestamente era parecchio che non trovavo un gioco con cosi tante attività da svolgere, quest di diverso tipo, eventi, intrighi nascosti, trame e sottotrame, ecc..
personalmente nella mia build ho riempito il ramo intelligenza e tecnica, mettendo l'avanzo dei punti su riflessi (sostanzialmente punto su hacking e pistole) e un pugnetto su fisico per usare alcune armi
cronos1990
02-01-2021, 09:25
Ecco la parte mancante della lista di missioni associate a titoli di canzoni o a riferimenti musicali.
Come già spiegato in precedenza in parte è frutto di interpretazione,non prendetevela a male se è imprecisa o discutibile...:D
Bene accetto è l'aiuto di chi vorrà partecipare,anche solo per segnalare attinenze tra la vicende di CP ed il mondo musicale tanto amato dai CDPR.
Ci sono un sacco di chicche nascoste nel game world in questo senso,trovarle e renderle pubbliche può equivalere ad un gioco nel gioco.
Burning Desire - Lana Del Rey (riferimento al testo di Fire di Jimi Hendrix)
The Prophet's Song -Queen
A Like Supreme - Refused
Boat Drinks - Jimmy Buffett
Coin Operated Boy - Dresden Dolls
Every Breath You Take - Police
Ezekiel Saw the Wheel - Johhny Cash
Holdin' On - Flume
I Can See Clearly Now - Johnny Nash (Jimmy Cliff)
I Don't Wanna Hear It - Minor Threat
I'll Fly Away - Johnny Cash
Imagine - John Lennon
Kold Mirage - Lorn
Losing My Religion - R.E.M.
Love Rollercoaster - Ohio Players (Red Hot Chili Peppers)
Machine Gun - Jimi Hendrix
Meetings Along The Edge - Ravi Shankar e Philip Glass
Off The Leash - Gucci Mane
Poem of The Atoms - Armand Amar
Pyramid Song - Radiohead
Queen Of The Highway - Doors
Raymond Chandler Evening - Robyn Hitchcock & The Egyptians
Rebel! Rebel! - David Bowie
Send In The Clowns - Judy Collins
Sex on Wheels - Thrill Kill Kult
Spray Paint - Black Flag
Stadium Love - Metric
Stairway to Heaven - Led Zeppelin
Sweet Dreams - Eurythmics
The Ballad of Buck Ravers - Refused
Venus in Furs - Velvet Underground
War Pigs - Black Sabbath
Fortunate Son - Creedence Clearwater Revival
Pisces - Jinjer
Bullets - Archive
Only Pain - Gojira
Small Man, Big Mouth - Minor Threat
Blistering Love - Samurai(riferimento al titolo di una loro canzone degli esordi,del 2020,prima che si separassero)
The Highwayman - supergruppo,formato da Johnny Cash,Waylon Jennings,Willie Nelson e Kris Kristofferson.
Gun Music - ?
riferimento non trovatoQuando smette il mal di testa aggiorno la prima pagina.
Windtears
02-01-2021, 09:27
statistiche gog per tw3... obiettivo "finisci il gioco a qualsiasi difficoltà" completato dal 28% di chi l'ha comprato... questo per dare un'idea (penso su steam i numeri siano simili, non so su console) di come sia difficile bilanciare la lunghezza di una quest principale.
sono convinto però che se avessero inserito tutto nella main alla jrpg costringendoti a fare gli incarichi di panam, judy e ci metto anche River, Elizabeth ci saremmo lamentati della mancanza di libertà e gioco sui binari (che francamente se la qualità della scrittura fosse questa per me non sarebbe un difetto, al contrario di certi jrpg cliché pieni di fetch quest obbligatorie).
non so, io lo sto trovando superiore a tw3 per le secondarie, ma ammetto che la main di tw3 era altra cosa MA aveva due capitoli di building del personaggio e comprimari e io adoro il fantasy. :P qui comunque cdp aveva i manuali di cyberpunk e io credo che come trasposizione fedele sia un ottimo esperimento (al netto di problemi di bilanciamento, gusti, ecc.)
Bella sta bestiola >
https://i.imgur.com/OIEbCp9h.jpg
Darkless
02-01-2021, 09:50
Bella sta bestiola >
Quale delle due ?
Darkless
02-01-2021, 09:51
Se lasci gli eventi e le centomila missioni riducendo i px arrivi al cap con mezzo gioco da fare
Non ricordo a che livello sono , mi ricordo di avere 11 12 10 4 4 sulle classi ( se qualcuno sa fare il conto )
Ma praticamente non ho fatto una mazza e non credo di essere manco a metà gioco.
Perchè tu parti dal presupposto che si debba sempre prendere PX per ogni scontro, quest, fed-ex etc. cosa affatto scontata. Ma banalmente puoi anche modificare la curva dei livelli aumentando esponenzialmente i requisiti man mano che sali.
e a quel modo costringi a giocare tutte quelle robe insensate per arrivare a un livello decente al boss finale ( se mai c'è :asd:) tanto valeva allora fare una storia piu lunga.
Le robe insensate sono il gioco eh, la differenza tra quello che tu chiami insensato e quello che ti porta al boss finale, è che la seconda in mezzo ha delle cutscene.
cioè
https://i.postimg.cc/BLHYxGqD/Cyberpunk2077-2021-01-02-09-36-49-568.jpg (https://postimg.cc/BLHYxGqD)
https://i.postimg.cc/gLpMsBJ7/Cyberpunk2077-2021-01-02-09-36-54-202.jpg (https://postimg.cc/gLpMsBJ7)
sono a livello 20 e i puntini continuano ad aumentare invece che calare...
peggio che la gente in fila alla cassa la vigilia di natale
questo è l'aspetto peggiore di tutto il gioco imho
Perché tu se vedi un puntino lo devi fare, che è assurda come cosa :asd:
Credo sia uno dei problemi per cui la gente odia il primo AC, le piume. Siccome ci sono le devo trovare tutte :asd:
Poi si capiva che era una cosa frustrante, che poteva divertiva chi apprezzava il parkour e l'osservazione, la gente lo mollava e ci stava male perchè nn aveva completato il gioco
Quando vi liberete dal dover completare, vedere, soffrire tutto quello che offre un gioco, vi toglierete un enorme peso.
Io un gioco lo faccio finché ho voglia, poi passo ad altro.
Motivo per cui apprezzo i giochi corti e rigiocabili, quelli lunghi spesso non riesco manco a finirli. Cioè, non è che non riesco, non voglio, non ne ho interesse, quando ci ho giocato 20-30 ore sono a posto. Mica tutti i giochi son capolavori e la vita è troppo corta per passare 100 ore in un gioco solo perché ci son puntini su una mappa.
fraussantin
02-01-2021, 10:06
Perché tu se vedi un puntino lo devi fare, che è assurda come cosa :asd:
no il problema è che se vedo un puntino posso farlo , e se lo faccio sbilancia il gioco.
le piume di ac1 non sbilancaivano nulla.
Quale delle due ?
La Quadra Type-66 modificata, sempre a pensar male :O
Andy1111
02-01-2021, 10:31
Io mi diverto a girare ed esplorare facendo tutte le missioni che incontro e mi permette di trovare anche queste :
https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/1647721029644504462/F80DDD100C1903CA4BE58DFF08EC5FDEE5F3EBC8/
Un level cap troppo basso anche no, visto che a me come sapete della storia frega poco, e la maggior parte dei giochi che ho abbandonato, è stato proprio perchè una volta raggiunto il level cap, la voglia di continuare a giocare e crollata a picco.
Quello che davvero mi tiene viva la voglia di giocare è proprio il ricevere qualcosa in cambio, che negli RPG equivale a diventare sempre più "grosso" sia di livello personaggio che di equipaggiamento.
E le cose che molti ritengono solo "orpelli" perditempo, come collezionare veicoli, armi, animali, oggetti, abitazioni da usare nel gioco, (o meglio ancora le "carte" di TW1 :asd:) per me è uno stimolo molto più grande di qualsiasi storia.
Così come anche nei giochi di auto adoro quelli come GT o Forza dove hai una carriera in cui parti dal basso e ti "guadagni" auto e campionati sempre migliori, i giochi in cui hai già tutto subito sbloccato come Assetto Corsa non mi danno alcuno stimolo.
Anche di vincere o perdere, a meno che non ci sia un premio allettante, non me ne potrebbe fregar di meno (motivo per cui sostanzialmente detesto i giochi PvP competitivi, se vinco non ho nessuna soddisfazione visto che non ricevo nessun premio, ma se perdo mi incazzo! :asd:)
Un level cap troppo basso anche no, visto che a me come sapete della storia frega poco, e la maggior parte dei giochi che ho abbandonato, è stato proprio perchè una volta raggiunto il level cap, la voglia di continuare a giocare e crollata a picco.
Quello che davvero mi tiene viva la voglia di giocare è proprio il ricevere qualcosa in cambio, che negli RPG equivale a diventare sempre più "grosso" sia di livello personaggio che di equipaggiamento.
E le cose che molti ritengono solo "orpelli" perditempo, come collezionare veicoli, armi, animali, oggetti, abitazioni da usare nel gioco, (o meglio ancora le "carte" di TW1 :asd:) per me è uno stimolo molto più grande di qualsiasi storia.
Così come anche nei giochi di auto adoro quelli come GT o Forza dove hai una carriera in cui parti dal basso e ti "guadagni" auto e campionati sempre migliori, i giochi in cui hai già tutto subito sbloccato come Assetto Corsa non mi danno alcuno stimolo.
Anche di vincere o perdere, a meno che non ci sia un premio allettante, non me ne potrebbe fregar di meno (motivo per cui sostanzialmente detesto i giochi PvP competitivi, se vinco non ho nessuna soddisfazione visto che non ricevo nessun premio, ma se perdo mi incazzo! :asd:)
Io sono d'accordo su tutto, o meglio, la penso uguale,ma cambierei solo l'ultima frase.
Per me il pvo è la ciliegina sulla torta, un modo per testare il proprio lavoro fatto in pve,e mi dà una scarica di adrenalina incredibile;)
Ti incazzi anche, ma vincere contro un player è molto più soddisfacente che contro un mob:)
Per quanto riguarda invece il resto anche io giocherei pure non ci fosse la storia, dammi sfida, ricompense utili, loot, crescita del pg e del mio equip,e vado avanti mille ore.
Se tutto questo si esaurisce in fretta, mi annoio, e la storia me la guardo su YouTube se è solo per quello:rolleyes:
Io invece vado a tempo, sto a 53 ore, e mi sto frascassando i coglioni a fare life during wartime. Fatta questa mi mancherebbe solo gimmie danger e le successive di Takemura come main, poi l'atto 3, ma mi sa che lo pauso (mi ha anche appena chiamato Judy non so per cosa, al momento non ho fatto nessuna romance).
Ho maxato int, ho hack e cyberdeck leggendari, quindi di salire di livello non mi interessa più se non per qualche perk. Mi servono semmai solo componenti per craftare tutti gli hack leggendari, poi per me il gioco è finito.
Volevo solo completare la main quest, giusto per, ma mi sto stancando. Lo parcheggio e torno alla permadeath di NMS e inizio Immortals. Tanto quel che doveva darmi me l'ha dato. Aspetto qualche patch e vedo che rilasciano con i DLCs e magari lo riprendo più avanti per finirlo e fare qualche altra missione.
Mi piacerebbe ricominciarlo in full stealth senza usare un hack oltre al distrai (purtroppo non c'è altro modo per distrarre i nemici) e senza sparare un proiettile, lo farò più avanti.
Oirasor_84
02-01-2021, 11:07
A proposito di ia scadente che rendono le missioni troppo semplici se approcciate alla rambo,ma nessuno ha trovato difficoltà con la missione di kirk:
Small Man, Big Mouth , dove bisogna recuperare la valigetta dal furgone controllato da 4 valentino
Ho sudato per finirla...
questa missione viene proposta ad inizio gioco ed è stato impossibile per me portarla a termine,avevo 190 circa di salute armi poco potenti, e per buttare giù uno di loro ho finito tutte le munizione del fucile e della pistola,per cui carico un save precedente e la lascio marcire finche non potenzio armi e player.
Ieri nell'attesa di sbloccare altre missioni prova a farla,player con 300 e passa di salute,armi di tutti i tipi ,ecc...provo approccio stealth niente da fare, i valentino non si possono mettere ko con l'attacco a sorpresa,per cui vado alla rambo...oh mi è sembrato di affrontare 4 boss, mi sono reso conto che armi con 200 di danni non bastano,ho dovuto usare il cecchino che mi ha regalato l'amore della mia vita Panam e hack rapidi,appena mi affacciavo dal riparo venivo quasi one shottato, fortunatamente i nemici non ti vengono a cercare(va bè che ero sul tetto) altrimenti sta missione sarebbe stata impossibile.
La cosa belle è che viene proposta ad inizio gioco quando si hanno 4 armi in croce che fanno poco danno.
Un'altra bella bestiolina >
https://i.imgur.com/1YaAgWJh.jpg
[ADSL]Doc
02-01-2021, 11:57
Era già stato chiesto ma non era stata data una risposta: cosa indicano le tre percentuali in alto nel menu inventario (se non erro...)?
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
Doc;47202946']Era già stato chiesto ma non era stata data una risposta: cosa indicano le tre percentuali in alto nel menu inventario (se non erro...)?
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
L'avevo chiesto io, ma al solito se non critichi o non scrivi quanto sia figa Judy, non ti caga nessuno :asd:
Doc;47202946']Era già stato chiesto ma non era stata data una risposta: cosa indicano le tre percentuali in alto nel menu inventario (se non erro...)?
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
Credo siano le percentuali di completamento della storia.
fraussantin
02-01-2021, 12:27
Le ho cagate poco quelle percentuali , ma se nonsbaglio l'ultima indica il tasso di 'infezione' da quel virus che é Johnny!
Non si ha una risposta precisa, quantomeno sulle percentuali, ma lato pratico sono dei "riassuntazzi". Il primo è legato, in generale, alla nostra avventura a NC, quanto siamo conosciuti dai fixer in pratica (e non rappresenta un completamento totale), il secondo e il terzo legati agli eventi importati della main e delle secondarie di determinati personaggi.
Variano anche titolo nel corso dell'avventura, tra gli atti e/o in rifermento ad importanti sviluppi:
All'inizio è uno solo > Sulla cresta dell'onda oppure Si comincia
Dal secondo atto diventano tre e iniziano a variare. Del tipo, all'inizio:
Riavvio completo | A volte ritornano | Conto alla rovescia
Poi diventano ad esempio:
Rispetto | Mikoshi | Corsa contro il tempo
E così via.
Crysis90
02-01-2021, 12:44
https://i.imgur.com/WeHXKxd.gif
Fantastica.
:asd: :sbonk:
Ale55andr0
02-01-2021, 12:46
beh quando parlo di routine di ia da fixare mi riferisco ai nemici non certo ai passanti, quello sarebbe un colpo molto duro per le prestazioni secondo me e ce li teniamo proabilmente così per adesso a parte qualche limatura speriamo nello spawn ridicolo.
non è che i passanti "intelligenti" di GTA richiedano 16 core e 32 thread, gli è bastato un fetentissimo jaguar a 1.6ghz...
Dai, sta cosa non si può sentire :/ (NO, non sto paragonando il gioco a gta, parlo solo di ia e requisti tecnici relativi in raffronto) tolti quelli non c'è altro che si muove a schermo e che gravi sulla cpu, traffico e pedoni hai in un gioco, traffico e perdoni hai nell'altro, il resto sono poligoni statici privi di "personalità" (palazzi e paesaggio) e il grosso dell'illuminazione non è certo a carico della cpu...e diciamola la verità na' volta per tutte, o non hanno avuto tempo di sviluppare le cose a dovere perchè i piani alti pressavano per fare uscire il gioco (ed è la cosa più probabile) , o non sono stati all'altezza e basta (su tale aspetto). O magari un po' e un po'...
Ale55andr0
02-01-2021, 12:52
Ecco la parte mancante della lista di missioni associate a titoli di canzoni o a riferimenti musicali.
Come già spiegato in precedenza in parte è frutto di interpretazione,non prendetevela a male se è imprecisa o discutibile...:D
Bene accetto è l'aiuto di chi vorrà partecipare,anche solo per segnalare attinenze tra la vicende di CP ed il mondo musicale tanto amato dai CDPR.
Ci sono un sacco di chicche nascoste nel game world in questo senso,trovarle e renderle pubbliche può equivalere ad un gioco nel gioco.
Burning Desire - Lana Del Rey (riferimento al testo di Fire di Jimi Hendrix)
The Prophet's Song -Queen
A Like Supreme - Refused
Boat Drinks - Jimmy Buffett
Coin Operated Boy - Dresden Dolls
Every Breath You Take - Police
Ezekiel Saw the Wheel - Johhny Cash
Holdin' On - Flume
I Can See Clearly Now - Johnny Nash (Jimmy Cliff)
I Don't Wanna Hear It - Minor Threat
I'll Fly Away - Johnny Cash
Imagine - John Lennon
Kold Mirage - Lorn
Losing My Religion - R.E.M.
Love Rollercoaster - Ohio Players (Red Hot Chili Peppers)
Machine Gun - Jimi Hendrix
Meetings Along The Edge - Ravi Shankar e Philip Glass
Off The Leash - Gucci Mane
Poem of The Atoms - Armand Amar
Pyramid Song - Radiohead
Queen Of The Highway - Doors
Raymond Chandler Evening - Robyn Hitchcock & The Egyptians
Rebel! Rebel! - David Bowie
Send In The Clowns - Judy Collins
Sex on Wheels - Thrill Kill Kult
Spray Paint - Black Flag
Stadium Love - Metric
Stairway to Heaven - Led Zeppelin
Sweet Dreams - Eurythmics
The Ballad of Buck Ravers - Refused
Venus in Furs - Velvet Underground
War Pigs - Black Sabbath
Fortunate Son - Creedence Clearwater Revival
Pisces - Jinjer
Bullets - Archive
Only Pain - Gojira
Small Man, Big Mouth - Minor Threat
Blistering Love - Samurai(riferimento al titolo di una loro canzone degli esordi,del 2020,prima che si separassero)
The Highwayman - supergruppo,formato da Johnny Cash,Waylon Jennings,Willie Nelson e Kris Kristofferson.
Gun Music - ?
riferimento non trovato
a me questa fa impazzire :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=099vXkwAWDs
Ale55andr0
02-01-2021, 13:51
A me alla fine questa sembra la scelta "giusta", una grandissima fetta di giocatori i giochi troppo lunghi non li finisce, e questo è un dato di fatto.
quella grandissima fetta di giocatori sono perlopiù i casualoni consolari che si sono lagnati della lunghezza di TW3 (e che non conoscono tw1 e 2..) e ora glielo stanno demolendo su console paragonandolo a GTA. Hanno voluto allargare il pubblico? Beh, ora quel pubblico li ha allargati lui nella backdoor...Ecco cosa hanno ottenuto....
Così facendo almeno possono accontentare sia i giocatori "ossessivo compulsivi" che vogliono finire un gioco in fretta per poi passare al prossimo, sia quelli (come me) che vogliono spulciare ogni angolo della mappa e complitare ogni missione secondaria (e la mai story è proprio la cosa di cui mi frega meno)
ad accontentare questi utenti, perchè no, imho così facendo hanno accontentato solo quelli, perchè fra una main da 20h (pure scarse se vogliamo..) e una da 50+ potevano fare una via di mezzo, invece hanno dato un colpo di motosega inaudito. Se io le missioni in qualche modo legate alla main me le devo giocare a parte e ricucirle "mentalmente" al filone principale così ho uno scollamento del continuum narrativo che non mi soddisfa per nulla. Agigungi poi le linee di dialogo per V maschile con Judy, tolte per farla lesbica e basta per fare gli aperti del caso (che poi così è esattamente l'opposto) in linea con la propaganda che impesta quest'era "moderna" e la furia mi dilaga nelle vene...A ogni modo, il danno ormai è fatto, ma da oggi in avanti mi sono scesi rasoterra e mai più mi aspetterò, niente di più niente di meno da loro, come una qualsivoglia altra EA o ubisoft... hanno montato dei filmati da marketing incredibili sino all'ultimo e poi ce le hanno fatte cascare per terra con un prodotto buggato abbestia e in cui manca metà della roba...
demiurgous
02-01-2021, 14:05
Comunque ieri ho finito la romance con Panam.
Confermo che è lei la n.1 a mio avviso, quella ragazzina viziata di Judy più vado avanti con le sue missioni e più mi accorgo di quanto sia un'accozzaglia di stereotipi odierni mal mixati, creata ad arte perchè nel 2020 un gioco che non strizza l'occhio a certe tematiche rischia di essere attaccato dai SJW
L'hanno dovuta mettere, e vabè, è il personaggio con più clichè, con la storia più insulsa e peggio fatto del gioco, e vabè...
Per fortuna che ci sono personaggi più reali e meglio fatti, come River, Panam e Takemura, che raccontano in maniera eccelsa spaccati di mondo
a me questa fa impazzire :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=099vXkwAWDs
Seee, secondo me ci sta ben altro fatto ad hoc per questo gioco:
https://www.youtube.com/watch?v=YAVvwv-YSJ4
https://www.youtube.com/watch?v=Dm2KGB2spxU
Comunque i casualoni consolari ci metterebbero la firma ad averci su console i giochi casual che trovi su steam.
CP2077 è troppo lungo, troppo. E parlo solo della main quest, tra l'altro ci sono troppe situazioni in cui non puoi salvare, che tra l'altro coincidono spesso con forzature irritanti come le sezioni Silverhand in cui è Doom praticamente
In TW3 almeno, per via che eri forzato a fare le secondarie per salire di livello e proseguire con la storia, ei anche forzato a variare, qui uno vuole finire e magari poi concentrarsi sul resto, ma non finisce mai.
Io mi sto quasi rovinando il finale perché ho fretta, mi annoio e spesso mi distraggo durante i dialoghi, che non capisco più nulla
JuanCarlos
02-01-2021, 14:23
Io sono intorno alle 40 ore e di secondario mi mancano solo cyberpsycho e tarocchi (più ovviamente le blu e i veicoli che non ho cagato di striscio) e devo dire che pure io "voglio" incanalarmi nel finale. Credo mi manchi solo la sidequest di Judy prima di farlo.
Ale55andr0
02-01-2021, 14:25
creata ad arte perchè nel 2020 un gioco che non strizza l'occhio a certe tematiche
non è stata creata per quello, in origine non era stata dirottata a favore di certe tematiche, con tanto di tracce di dialoghi "vergognosamente straight" o quantomeno bsx nel codice di gioco. Poi è uscito tlou2 e si sono associati alla cavalcata dell'onda che fa vendere di più (?) cambiando pure l'aspetto della V femminile di default rispetto a quella mostrata nella famosa demo da 48 minuti. :rolleyes:
CP2077 è troppo lungo, troppo. E parlo solo della main
e con questa finisci nella black list :O
Io sono intorno alle 40 ore e di secondario mi mancano solo cyberpsycho e tarocchi (più ovviamente le blu e i veicoli che non ho cagato di striscio) e devo dire che pure io "voglio" incanalarmi nel finale. Credo mi manchi solo la sidequest di Judy prima di farlo.
Io sono a 50 ore, non ho fatto una romance, ho fatto due psyco, 3-4 tarocchi perché li ho trovati e direi una dozzina di secondarie (compresi contratti sul posto) che mi sono saltate fuori mentre andavo da un luogo all'altro. Ho saltato a piè pari le auto, il poligono e il brawl e fatto le ncpd che trovavo per strada, ma anche qui una manciata.
In 50 ore ho completaro circa 60 "eventi" tra missioni principali, secondarie, contratti, ncpd, ecc e ho attive al momento 9 secondarie (oltre al brawl, auto e poligono), 4 contratti e 1 ncpd. Più una dozzina di contatti che manco ho mai chiamato e non so sinceramente chi siano. CP2077 l'ho già giocato di più in tre settimane di quanto abbia giocato Deus Ex in 20 anni. Corto, non è corto.
fraussantin
02-01-2021, 14:59
Comunque i casualoni consolari ci metterebbero la firma ad averci su console i giochi casual che trovi su steam.
CP2077 è troppo lungo, troppo. E parlo solo della main quest, tra l'altro ci sono troppe situazioni in cui non puoi salvare, che tra l'altro coincidono spesso con forzature irritanti come le sezioni Silverhand in cui è Doom praticamente
In TW3 almeno, per via che eri forzato a fare le secondarie per salire di livello e proseguire con la storia, ei anche forzato a variare, qui uno vuole finire e magari poi concentrarsi sul resto, ma non finisce mai.
Io mi sto quasi rovinando il finale perché ho fretta, mi annoio e spesso mi distraggo durante i dialoghi, che non capisco più nulla
Secondo me trolli ! :asd:
Secondo me trolli ! :asd:
Ha parlato l'altro :asd:
Sempre scritto che è troppo lungo (TW3 era assurdamente lungo), sempre scritto che odio le sezioni Silverhand e che mi sta sulle scatole, dalla fine dell'atto 1.
fraussantin
02-01-2021, 15:15
Ha parlato l'altro :asd:
Sempre scritto che è troppo lungo (TW3 era assurdamente lungo), sempre scritto che odio le sezioni Silverhand e che mi sta sulle scatole, dalla fine dell'atto 1.
Scusa mi dici che in TW3 eri forzato a fare le secondarie per livellare , quando sai benissimo che TW3 ( liscio) fra un po' lo potevi anche finire senza farlo da come era facile , e questo dopo aver brontolato che 25 livelli di questo gioco erano sufficenti e il resto era superfluo. Perché ti interessa alazare solo 2 rami di skill , per poi lamentarti sulla poca varietà...
Dai ..
Beh, ma...
su Silverhand > Doom
ha ragione.
In pratica ricalcano le sezioni...
con Ciri di TW3, ma senza le bocce e le spade.
Anche se in realtà...
le bocce ci sono anche, ma non si vedono.
O, meglio...
si vede molto altro
ma non quelle.
Sarà che me lo sto prendendo con molta calma, ma sono arrivato a 70 ore di gioco, livello 27 e reputazione 44, e sono ancora alle missioni dell'atto 2 :asd:
Vorrei anche aspettare a giocarmi le missioni della main in attesa di almeno qualche altra patch che risolva ulteriori bug, ma se continuo ad aspettare arrivo a livello 50 che sono ancora a metà gioco :sofico:
Comunque ha un gameplay che mi tiene incollato, nonostante sia un gioco che mi sta facendo incazzare per quante mancanze e cose fatte male ha, non mi ci riesco a staccare, maledetti loro a non averlo posticipato facendolo uscire in versione così acerba... sarebbe potuto essere un giocone!
Scusa mi dici che in TW3 eri forzato a fare le secondarie per livellare , quando sai benissimo che TW3 ( liscio) fra un po' lo potevi anche finire senza farlo da come era facile , e questo dopo aver brontolato che 25 livelli di questo gioco erano sufficenti e il resto era superfluo. Perché ti interessa alazare solo 2 rami di skill , per poi lamentarti sulla poca varietà...
Dai ..
eh :confused:
TW3 è strutturato per essere fatto tutto in ordine, questo mi sembra palese, come un qualsiasi Assassin's Creed degli ultimi. Poi TW3 è facile a differenza degli AC. Però è strutturato per essere fatto in ordine. Che poi anche a facile ti voglio vedere a fare un contrattp di 10 livelli sopra al tuo.
I 25 livelli di cui parlo non hanno niente a che vedere con la difficoltà, che tu continui a mettere in mezzo, ma di cui a me frega nulla perché se entro in combat l'unica cosa che desidero è uscirne il prima possibile (motivo per cui odiavo le sezioni di Ciri e odio le sezioni Silverhand ancor di più), quindi più è facile meglio è. I 25 livelli servono a mettere un limite alla build, non poter fare un pistolero che hackera qualsiasi cosa, o l'uno o l'altro.
Quando mi sarei lamentato della poca varietà? Io mi lamento che al solito c'è una main quest lunghissima in un open world che ti sprona a cazzeggiare in giro. O uno o l'altro.
Ale55andr0
02-01-2021, 15:35
Quando mi sarei lamentato della poca varietà? Io mi lamento che al solito c'è una main quest lunghissima in un open world che ti sprona a cazzeggiare in giro. O uno o l'altro.
e chi diamine lo dice, la legge? :mbe: :rolleyes:
JuanCarlos
02-01-2021, 15:36
Io penso che sia qui che con TW3 lungo o corto dipende dal giocatore. La mia run (senza espansioni) di TW3 è durata 70-75 ore, e l'ho finito con la sensazione ci fosse molto altro da fare. Ma l'ho adorato comunque.
Anche questo credo lo finirò intorno alle 55-60 ore, ma stavolta credo che avrò esplorato un po' di più, in proporzione. Però il punto è che il gioco non ti obbliga a fare tutto, che è la scelta migliore.
Preferirò sempre (personalmente) un gioco in cui sono OP a metà gioco, ma in cui posso gestire come voglio il flusso della storia, rispetto a giochi in cui devi grindare come un imbecille per andare avanti.
fraussantin
02-01-2021, 15:36
Beh, ma...
su Silverhand > Doom
ha ragione.
In pratica ricalcano le sezioni...
con Ciri di TW3, ma senza le bocce e le spade.
Anche se in realtà...
le bocce ci sono anche, ma non si vedono.
O, meglio...
si vede molto altro
ma non quelle. SI diciamo che il filone narrativo é impostato simile a quello di ciri , il problema é che ciri mi era piú simpatica , e non solo per la naked mod :pig: :asd: , ma perché non metteva bocca in ogni quest che affrontavo come una socera:asd:
Fra l'altro penso che molte delle quest dove interviene a commentare siano anche state tolte dalla main . Poi boh.
SI diciamo che il filone narrativo é impostato simile a quello di ciri , il problema é che ciri mi era piú simpatica , e non solo per la naked mod :pig: :asd: , ma perché non metteva bocca in ogni quest che affrontavo come una socera:asd:
Fra l'altro penso che molte delle quest dove interviene a commentare siano anche state tolte dalla main . Poi boh.
Interviene...
in modo dinamico oltre che nelle situazioni pre-impostate della trama.
Nella prima run mi è capitato di affrontare dei contratti generici (gialli) prima di aver la "fortuna" di conoscerlo che poi quando ho rifatto con il secondo personaggio più avanti mi son trovato lui cicciar fuori e commentare.
Quindi, interviene in più occasioni, lasciandoci la possibilità di mandarlo al diavolo.
Anzi, stavo quasi pensando che la percentuale della terza "scheda" del menù...
contasse o meno anche le volte che lo mandavo a fan... :asd:
fraussantin
02-01-2021, 15:48
Interviene...
in modo dinamico oltre che nelle situazioni pre-impostate della trama.
Nella prima run mi è capitato di affrontare dei contratti generici (gialli) prima di aver la "fortuna" di conoscerlo che poi quando ho rifatto con il secondo personaggio più avanti mi son trovato lui cicciar fuori e commentare.
Quindi, interviene in più occasioni, lasciandoci la possibilità di mandarlo al diavolo.
Anzi, stavo quasi pensando che la percentuale della terza "scheda" del menù...
contasse o meno anche le volte che lo mandavo a fan... :asd: :asd:
MexierJr
02-01-2021, 15:53
Se non avete aiutato la Stout durante la quest che la riguarda...
...la potete trovare in fondo al mare con le scarpe di cemento da qualche parte lungo la costa di Watson.
Una volta finito il gioco...
...tornati al checkpoint avrete la chiave del rifugio di Smasher, che è da qualche parte a Watson, e ci potrete entrare.
Ma voi i consumabili (cibo e bevande) li utilizzate (di fatto ce n'è bisogno?), li vendete oppure li lasciate lì nell'inventario? Servono a qualcosa?
fraussantin
02-01-2021, 17:01
Ma voi i consumabili (cibo e bevande) li utilizzate (di fatto ce n'è bisogno?), li vendete oppure li lasciate lì nell'inventario? Servono a qualcosa?Essendo tutto in tempo reale , e avendoci solo un item sulla X io ci metto le cure e il resto lo vendo .
Tutta quella roba ha senso in un RPG a turni o cmq a party. E già sarebbe troppa lo stesso.
Questo peró é un male che si portano dietro dal Witcher.
Imho, tenetevi quelle che permettono di aumentarvi temporaneamente la RAM che magari può tornarvi utile se non siete netrunner e vi trovate in condizioni di voler fare degli hack rapidi.
Il resto potete venderlo o distruggerlo per far salire le vostre abilità tecnologiche o lo lasciate direttamente dove sta senza raccattarlo.
Axios2006
02-01-2021, 17:14
Ma voi i consumabili (cibo e bevande) li utilizzate (di fatto ce n'è bisogno?), li vendete oppure li lasciate lì nell'inventario? Servono a qualcosa?
In cibo e bevande c'e' la descrizione a quello che servono... :read:
Il cibo recupera la salute (fuori dal combattimento) e le bevande analcoliche fanno recuperare la resistenza (fuori dal combattimento).
Le bevande alcoliche fanno diventare ubriachi per 30 secondi.
Therinai
02-01-2021, 17:16
Le bevande alcoliche fanno diventare ubriachi per 30 secondi.
Proprio come nella realtà :asd:
Windtears
02-01-2021, 17:29
finito poco fa 80h...the world, l'ho tirata volutamente lì per capire come la chiudevano e mi aspettavo qualcosa del genere, ma non quella cosa. Chapeau
quando e se finirete il gioco fate caso ai credits dei doppiatori... uno in particolare. :asd:ha doppiato il suo personaggio in TUTTE le lingue. :D
ora non so se ricominciare e fare altre "scelte" o se aspettare che sistemino ed escano contenuti e spararmi una nuova run da zero... boh, vedremo. ;)
Stavo provando a fare la missione "Gimme Danger", ma è completamente buggata se fatta in un certo modo
ho provato a rubare uno dei furgoni che spawnano all'infinito per entrare nel complesso dell'Arasaka, e parte la difficoltà nel bloccarne uno e rubarlo (se l'autista riesce a evitarti inizia a guidare alla cazzo andando a sbattere da tutte le parti prima di entrare dal cancello :asd:) una volta entrato col furgone tutti i nemici sono verdi, nessuno è ostile e posso girare come voglio per l'intero edificio :fagiano:
ma un cavolo di test almeno nelle missioni della main quest l'hanno fatto?
ma permetterti di rubare il furgone da un deposito, rubare magari le uniformi da corriere per entrare nel complesso invece che gestire il tutto a caso?
Boh, per alcune cose sembra un gioco fatto da sviluppatori alle prime armi...
Io sono a piu' di 100 ore e continuo a giocarci con piacere, poi la città e' bellissima, mi ricorda troppo quando stavo a Tokyo.
Boh, per me ci sono altri e bassi, se giocato da cazzeggio lo trovo fantastico, fare "puntini sulle mappa", ottenere nuovo equip, scoprire storie. Ora ho anche sbloccato la combo ping+riavvia sistema leggendari. Disattivo chiunque attraverso i muri, e la cosa di propaga a più nemici. Spettacolo
Poi ti metti a fare le missioni principali e sono una rottura di scatole assurda. Sono a gimmie danger (ma gimmie shelter non c'è?) come unica principale rimasta, ma leggendo anche dei bug sopra, mi sa che la lascio stare perché mi rischiano di rovinare il gioco, anche perché non trovo niente di interessante dal punto di vista narrativo nella main quest
Cutter90
02-01-2021, 18:52
Ma voi i consumabili (cibo e bevande) li utilizzate (di fatto ce n'è bisogno?), li vendete oppure li lasciate lì nell'inventario? Servono a qualcosa?
Meccanica inutile. Senza tasto rapido sono inutili
jack_the_kayman
02-01-2021, 19:10
io sono incazzato con cdpr perchè avrei voluto tanto che fosse stato il gioco delle vacanze di natale, ma alla fine ho deciso di aspettare -dopo comunque 35 ore in cui non ho quasi fatto nulla della storia- che escano queste benedette patch e spero ne valga la pena.
vabbè mi sto "consolando" con disco elysium che è stupendo :D
Crysis90
02-01-2021, 19:39
Benchè sia deluso dall'IA dei nemici (veramente penoso come tante volte un nemico inciampi a cada a terra semplicemente "collidendo" sul corpo di un altro nemico appena steso...), il feedback delle armi ed il feeling generale con esse secondo me sono stati ben bilanciati (parlo delle armi da fuoco, per ora le lame non le ho neanche minimamente approcciate).
Le armi "si sentono", e più sono potenti più si sentono i danni che infliggono.
C'è rinculo, c'è mira, le armi SMART sono un'ottima aggiunta rispetto alla tradizionalità (per non dire ormai banalità...) delle armi standard.
Ottimo anche il comparto sonoro, sia i suoni delle armi che i suoni dei colpi che sparano sono veramente di primo livello.
Si sente che è un aspetto che è stato curato bene.
Therinai
02-01-2021, 20:20
Ho provato, col pg maschio, a limonare River anche se mi ero spoilerato che non sarebbe stato possibile, l'opzione c'era e ci ho provato, per la cronaca ha cordialmente rifiutato e ci siamo sbronzati.
Con Judy invece neanche era uscita l'opzione, che bacchettona :asd:
Se non avete aiutato la Stout durante la quest che la riguarda...
...la potete trovare in fondo al mare con le scarpe di cemento da qualche parte lungo la costa di Watson.
Una volta finito il gioco...
...tornati al checkpoint avrete la chiave del rifugio di Smasher, che è da qualche parte a Watson, e ci potrete entrare.
Io riguardo alla stout...
Ho pagato con la sua shard come mia aveva chiesto, ma prima l'ho "bucata" ed ho rimosso il virus... Ma poi alla fine mi sono ritrovato la Militech contro e l'altro tizio alla fine.
Quindi immagino che per :oink: la stout non avrei dovuto hackerare la shard?
Ho provato, col pg maschio, a limonare River anche se mi ero spoilerato che non sarebbe stato possibile, l'opzione c'era e ci ho provato, per la cronaca ha cordialmente rifiutato e ci siamo sbronzati.
Con Judy invece neanche era uscita l'opzione, che bacchettona :asd:
Io con la mia V Trans dopo aver :oink: con Judy, ci ho provato anche con Panam...
Che dopo avermi provocato con languidi sguardi (https://i.imgur.com/fMEZkkP.jpg) e appoggiandomi le gambe sulle coscie, poi si è tirata indietro! :cry:
Ma posso avviare la romance con River (che per ora ho visto solo in una BD) dopo essermi messo con Judy, oppure una preclude l'altra?
Anche se vedere una scena di sesso in prima persona con un maschione non è che mi sconfinferi tanto... :stordita: (mi è bastata quella col joytoy :asd: )
Per Panam...
è più avanti che la puoi bombare, alla prima occasione (quella che hai descritto) viene friendzonato anche V maschio. Quindi dovresti provare con le altre missioni che ti propone e vedere che succede con V trans. Personalmente non lo so, quindi sarei curioso anche io.
Stavo provando a fare la missione "Gimme Danger", ma è completamente buggata se fatta in un certo modo
ho provato a rubare uno dei furgoni che spawnano all'infinito per entrare nel complesso dell'Arasaka, e parte la difficoltà nel bloccarne uno e rubarlo (se l'autista riesce a evitarti inizia a guidare alla cazzo andando a sbattere da tutte le parti prima di entrare dal cancello :asd:) una volta entrato col furgone tutti i nemici sono verdi, nessuno è ostile e posso girare come voglio per l'intero edificio :fagiano:
ma un cavolo di test almeno nelle missioni della main quest l'hanno fatto?
ma permetterti di rubare il furgone da un deposito, rubare magari le uniformi da corriere per entrare nel complesso invece che gestire il tutto a caso?
Boh, per alcune cose sembra un gioco fatto da sviluppatori alle prime armi...
Fatta in ogni possibile modo (compresa la possibilità esclusiva da corporativo) e non ho registrato problemi.
Quando ho provato l'opzione...
col furgone. L'ho fermato bloccando la strada col mio veicolo, quindi l'ho tirato giù e gliel'ho rubato. Passato il cancello est (ed evitato la telecamera), solo nell'area esterna i nemici non sono allertati dalla mia presenza, ma le telecamere sì e quelle vanno evitate o disattivate. Nel capannone è diverso, lì i nemici rimangono allertati.
L'unico modo per entrare tranquillamente e gironzolare libero anche nel capannone (almeno fino ad iniettare il malware) è con l'origine da corporativo, a patto però di avere prima fatto la scansione del cancello ad ovest e avvistato la guardia, a quel punto V propone di poter entrare fingendosi un agente. Così facendo si avrà poi accesso a tutto il complesso senza problemi (capannone con obiettivo compreso), dato che la guardia comunicherà agli altri che siamo in ispezione, ma a patto di fare attenzione alle telecamere (quelle scansionandoci potranno far scattare l'allarme), ma gli altri uomini o ci evitano o commentano il fatto che siamo agenti in ispezione.
MexierJr
02-01-2021, 21:02
Io riguardo alla stout...
Ho pagato con la sua shard come mia aveva chiesto, ma prima l'ho "bucata" ed ho rimosso il virus... Ma poi alla fine mi sono ritrovato la Militech contro e l'altro tizio alla fine.
Quindi immagino che per :oink: la stout non avrei dovuto hackerare la shard?
Io ho fatto la stessa cosa, ma da quello che ho capito è corretto quello che hai detto alla fine.
Io ho fatto la stessa cosa, ma da quello che ho capito è corretto quello che hai detto alla fine.
Sì, diciamo che per far prevalere...
Meredith occorre che il chip possa infettare i loro sistemi (quindi non deve essere prima ripulito) oppure che Royce ci resti secco con una bella palla in fronte (o messo KO se soddisfiamo i requisiti), in quel caso possiamo anche aver preso e ripulito il chip oppure averlo rifiutato del tutto, lei prevarrà nella "lotta" corporativa.
In pratica Meredith vince solo se noi ci inimichiamo in qualche modo i Maelstrom, ad eccezione di rifiutare del tutto di andare ad incontrarla, a quel punto è indifferente, potremmo anche entrare e sparare subito a tutti, vincerà sempre Gilchrist.
PS: e per la cronaca era davvero lui la talpa. Ispezionando lo stabile è possibile trovare le prove della cosa e usarle per ricattarlo ;)
MexierJr
02-01-2021, 22:20
Dopo 130+ ore di gioco credo di aver fatto quasi tutto quello che (di divertente per me) c'è da fare a Night City. C'è solo una quest che non ne vuole sapere di attivarsi, ma non so se ho voglia di trovare il modo di farla partire.
Mi sono rimaste da acquistare le auto, ma farmare eddie per comprarle non mi entusiasma come idea quindi credo che le lascerò lì e le comprerò solo se avrò abbastanza soldi senza farmare ma semplicemente andando un po' a zonzo per la città come un turista.
Tra l'altro una gran parte delle quest e degli eventi blu si ricollegano ad eventi della main o delle side importanti. Andando a leggere i vari messaggi si scopre come tante cose siano collegate. Sono abbastanza convinto di essermi anche perso diversi collegamenti per strada dato che i nomi non sono il mio forte.
Tirando le somme il gioco mi è piaciuto davvero parecchio, nonostante i suoi difetti (sia oggettivi che soggettivi). Non penso sia il capolavoro che tanti si aspettavano, ma resta comunque ottimo titolo. Ho deciso che la run da corporativo la farò più in là, quando saranno disponibili dlc ed il gioco sarà stato rifinito. Magari per allora il gioco sarà un capolavoro o magari no, chi lo sa, ma già così sono personalmente più che soddisfatto.
Quando ho provato l'opzione...
col furgone. L'ho fermato bloccando la strada col mio veicolo, quindi l'ho tirato giù e gliel'ho rubato. Passato il cancello est (ed evitato la telecamera), solo nell'area esterna i nemici non sono allertati dalla mia presenza, ma le telecamere sì e quelle vanno evitate o disattivate. Nel capannone è diverso, lì i nemici rimangono allertati.
L'unico modo per entrare tranquillamente e gironzolare libero anche nel capannone (almeno fino ad iniettare il malware) è con l'origine da corporativo, a patto però di avere prima fatto la scansione del cancello ad ovest e avvistato la guardia, a quel punto V propone di poter entrare fingendosi un agente. Così facendo si avrà poi accesso a tutto il complesso senza problemi (capannone con obiettivo compreso), dato che la guardia comunicherà agli altri che siamo in ispezione, ma a patto di fare attenzione alle telecamere (quelle scansionandoci potranno far scattare l'allarme), ma gli altri uomini o ci evitano o commentano il fatto che siamo agenti in ispezione.
Io l'ho giocata da nomade
e tutti i nemici e le telecamere erano amichevoli, non potevo nemmeno metterle in modalità pacifica. Questo sia per i nemici all'esterno che per quelli all'interno. Ho dovuto ricaricare un salvataggio precedente ed entrare dalle mura esterne per giocarla stealth normalmente :fagiano:
Ho trovato su YT un video del bug, dal minuto 1:00 in poi: LINK AL VIDEO (https://www.youtube.com/watch?v=ITlymDlzyvA&t=83s)
Purtroppo è già la seconda missione della trama in cui trovo bug che ne rovinano l'esperienza, la prima era ancora nel primo atto, missione "the pickup"
non si disattivavano le mine per farmi proseguire nella camminata con Jakie nemmeno ricaricando i salvataggi (avevo solo quelli rapidi a disposizione che fossero abbastanza vicini senza dover rigiocare qualche ora), l'unico modo per andare avanti nella missione è stato sparare alle mine rendendo ostili tutti i maelstrom già dall'inizio e rovinandomi la quest :stordita:
demiurgous
02-01-2021, 22:26
Sì, diciamo che per far prevalere...
Meredith occorre che il chip possa infettare i loro sistemi (quindi non deve essere prima ripulito) oppure che Royce ci resti secco con una bella palla in fronte (o messo KO se soddisfiamo i requisiti), in quel caso possiamo anche aver preso e ripulito il chip oppure averlo rifiutato del tutto, lei prevarrà nella "lotta" corporativa.
In pratica Meredith vince solo se noi ci inimichiamo in qualche modo i Maelstrom, ad eccezione di rifiutare del tutto di andare ad incontrarla, a quel punto è indifferente, potremmo anche entrare e sparare subito a tutti, vincerà sempre Gilchrist.
PS: e per la cronaca era davvero lui la talpa. Ispezionando lo stabile è possibile trovare le prove della cosa e usarle per ricattarlo ;)
Nope :(
Io ho fatto così:
Sono andato all'incontro con lei, non ho mentito sul fatto che fossi da solo, mi ha dato lo shard, l'ho preso, l'ho hackerato, sono andato dai maelstrom, parlando li ho fatti incazzare, è arrivato royce gli ho spezzato il collo, è iniziato lo scontro, li ho fatti fuori tutti e siamo scappati con Jackie.
Fuori ad aspettarmi c'era la talpa e non ho potuto bombare la Stout :(
Nel tuo precedente resoconto avevi elencato tutta la ramificazione possibile della quest, io ho fatto qualcosa per cui alla fine ha prevalso la talpa, mentre da quello che dici nel post sopra dovrei aver trovato lei
P.S. Signori non c'è proprio paragone
https://i.postimg.cc/hPCWGhr5/photomode-01012021-231203.png (https://postimg.cc/MvjrP6g7)
https://i.postimg.cc/C1DDc4kt/photomode-02012021-220905.png (https://postimg.cc/Fdr7R3Pg)
michael1one
02-01-2021, 23:02
Tirando le somme il gioco mi è piaciuto davvero parecchio, nonostante i suoi difetti (sia oggettivi che soggettivi). Non penso sia il capolavoro che tanti si aspettavano, ma resta comunque ottimo titolo. Ho deciso che la run da corporativo la farò più in là, quando saranno disponibili dlc ed il gioco sarà stato rifinito. Magari per allora il gioco sarà un capolavoro o magari no, chi lo sa, ma già così sono personalmente più che soddisfatto.
Sicuramente una nuova run quando usciranno DLC, ma anche mod interessanti la faro sicuramente, a sto ancora giocando e sono a 50 ore è sono solo all'inizio della main..:D
[SPOILER]P.S. Signori non c'è proprio paragone
https://i.postimg.cc/hPCWGhr5/photomode-01012021-231203.png (https://postimg.cc/MvjrP6g7)
https://i.postimg.cc/C1DDc4kt/photomode-02012021-220905.png (https://postimg.cc/Fdr7R3Pg)
Come lineamenti del viso preferisco Judy, ma come carattere e personalità, decisamente Panam :cool:
Ma io sono per il poliamore e quindi me le :oink: tutte e due, magari anche insieme! :asd:
Comunque secondo me la NPC più bella rimane questa anche se è solo una comparsa, che tra l'altro mi pare disegnata molto bene per essere una comparsa (anche meglio di molti NPC principali direi), e non l'ho mai vista ripetuta in giro come altri NPC (l'ho vista solo al Konpeki Plaza).
https://i.imgur.com/DQqcCET.jpeg (https://i.imgur.com/9RFh8Mk.jpeg)
Tra le "villain" parecchio bona Olga Elizabeth, peccato dobbiamo neutralizzarla (ma proprio non me la sono sentita di ucciderla. :fagiano: )
https://i.imgur.com/e5bOHow.jpeg (https://i.imgur.com/ZoJ668l.jpeg)
Tra gli NPC ricorrenti (solo in questa foto se ne vedono 3 :asd:) niente male anche questa (come avrete capito anche a me piacciono le roscie. ;) )
https://i.imgur.com/QOjj5un.jpeg (https://i.imgur.com/iA9BO1S.jpeg)
Therinai
02-01-2021, 23:50
Per chi dice che non piove mai, e che le moto sono una chiavica, e che l'RTX non serve a niente, ecco uno screen in moto+pioggia+rtx :D
Comunque la moto mi sembra si porti meglio in prima persona, a differenza della macchina che in prima è inpraticabile.
https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/1663483689477555764/C46F4477CF80D6FC735D141FA55F83D6A4B4535C/
Anche io uso principalmente la moto anche per quello (detesto la guida in terza persona), sopratutto le naked che non hanno un cupolino troppo invasivo.
E anche da me piove quasi sempre (esattamente come quando decido di farmi un giro in moto in real :( )
Ho provato anche il mod che restringe il fov delle auto, (https://www.nexusmods.com/cyberpunk2077/mods/276) e così sarebbe un po meglio, se non fosse che il fov troppo stretto dopo un po mi fa venire il motion sickness, e mi pare pure che peggiori ancora di più il problema delle auto in lontananza.
Ci vorrebbe davvero un modo per abilitare la visuale dal cofano, che è sempre stata la mia preferita nei giochi di corse. (e sto ancora cercando di capire come diavolo ha fatto questo (https://www.youtube.com/watch?v=2Xz_-SF0L_o)! :muro: )
E' pure un peccato che non ci siano auto decapottabili (almeno non ci sarebbe il tetto a occupare mezza visuale), a parte quella con sei ruote. (ed una stupenda versione "targa" della Shion (https://www.youtube.com/watch?v=W3DodtXF0k4&t) che però non è acquistabile)
Per il modello di guida ho messo il better vehicle handling mod (https://www.nexusmods.com/cyberpunk2077/mods/210) e la situazione un po è migliorata, e girare in moto per le strade di Night City è comunque divertente (anche se totalmente irrealistico)
demiurgous
03-01-2021, 00:13
Per chi dice che non piove mai, e che le moto sono una chiavica, e che l'RTX non serve a niente, ecco uno screen in moto+pioggia+rtx :D
Comunque la moto mi sembra si porti meglio in prima persona, a differenza della macchina che in prima è inpraticabile.
Concordo: moto in prima guidabilissima ed accettabile in terza. I problemi sono con le auto, inguidabili, non realistiche e stop. In particolare il loro concetto di sospensioni va fixato: alcune auto sono così rigide da volare letteralmente ad ogni asperità dell'asfalto, altre sono così morbide (vedi auto di Claire per le corse) da mettersi a rimbalzare in modo ridicolo...peccato
Prima stavo facendo un giro a Pacifica, considerando la veloce missione li ambientata, la scarsa rilevanza data al conflitto Animals/Vodoo, le poche missioni disponibili rispetto alle grandi aree libere della mappa, non pensate che abbiano tagliato un bel po' qui?
Voglio dire, ci sono posti, quelli centrali per l'avventura soprattutto nelle fasi iniziali, che sono follemente pieni di cose da fare (Little China, Kabuki e Japan Town le prime 3 che mi vengono in mente), tant'è che nel primo atto girando casualmente si viene letteralmente sommersi da telefonate dei fixer (perchè passando casualmente vicino ai segnalini gialli si triggerano le quest).
A pacifica non è così, vero la minor civilizzazione dovuta allo stato di abbandono e degrado generale del quartiere, però è veramente diversa la "densità" di attività...peccato :(
Oirasor_84
03-01-2021, 00:44
Come lineamenti del viso preferisco Judy, ma come carattere e personalità, decisamente Panam :cool:
Ma io sono per il poliamore e quindi me le :oink: tutte e due, magari anche insieme! :asd:
Comunque secondo me la NPC più bella rimane questa anche se è solo una comparsa, che tra l'altro mi pare disegnata molto bene per essere una comparsa (anche meglio di molti NPC principali direi), e non l'ho mai vista ripetuta in giro come altri NPC (l'ho vista solo al Konpeki Plaza).
https://i.imgur.com/DQqcCET.jpeg (https://i.imgur.com/9RFh8Mk.jpeg)
Tra gli NPC ricorrenti (solo in questa foto se ne vedono 3 :asd:) niente male anche questa (come avrete capito anche a me piacciono le roscie. ;) )
https://i.imgur.com/QOjj5un.jpeg (https://i.imgur.com/iA9BO1S.jpeg)
Che è lo stesso npc dello screen sopra ,il viso è uguale, praticamente è lo stesso modello 3d con capelli e vestiti diversi..
Per chi dice che non piove mai, e che le moto sono una chiavica, e che l'RTX non serve a niente, ecco uno screen in moto+pioggia+rtx :D
Comunque la moto mi sembra si porti meglio in prima persona, a differenza della macchina che in prima è inpraticabile.
Quoto si gira decisamente meglio in moto...
jack_the_kayman
03-01-2021, 01:09
Cyberpunk 2077 patch 1.07 is assumed to be the big "Patch #1" that CD Projekt Red mentioned in their long post-release apology letter on Twitter in early December. With that in mind, the patch will likely release on January 15 or January 22, 2021. Thus far, most Cyberpunk 2077 patches have released on Fridays, making Jan 15 or 22, perfect days for a patch.
CD Projekt Red gave some hints to a release date in their Twitter missive. The first being that there will be one patch in January and another in February. CD Projekt Red stated that the staff will break for the holidays. Presumably, this means they're off for both Christmas and New Years', returning to the office on January 4.
iven the certification process needed for a patch and that they likely have a ways to go before releasing the first one, January 8 is out of the question as a release date. Late January, like January 29 wouldn't make sense either. CD Projekt Red wants to repair its reputation swiftly, and there's another patch coming in February, making January 15 or 22 the best dates to release patch 1.07.
possibile quindi il 15 o il 22
Ma nella missione "The Highywayman" secondo voi come dovrei fare per trovare il tizio senza andare a guardare la soluzione in rete?
Tanti si lamentano dei troppi marker sulla mappa, ma quando questi marker non ci sono che dovrei fare, girare tutta Japan Town per ore finchè non lo trovo? :rolleyes:
Che è lo stesso npc dello screen sopra ,il viso è uguale, praticamente è lo stesso modello 3d con capelli e vestiti diversi..
Quoto si gira decisamente meglio in moto...
Non mi sembra lo stesso modello anche se un po si somigliano, inoltre quella a sinistra sembra disegnata (o renderizzata/illuminata) con una qualità visiva decisamente superiore, eppure entrambe le foto sono state scattate in UHD a dettagli Ultra senza RT.
https://i.imgur.com/94sTelQ.jpg
Ma magari è dovuto al fatto che essendo l'hotel una zona chiusa (e gli NPC presenti statici e sempre gli stessi) hanno potuto regolare l'illuminazione raster a regola d'arte (sarei curioso di vedere cosa cambia in ray tracing), cosa che probabilmente non si riesce a fare nell'open world.
P.S. dopo aver passato le ultime 3 ore a scattare foto in giro per Night City, mi sono accorto che il disco si era riempito a tappo e di conseguenza non ha salvato un'emerita ceppa! Ma un'avviso era chiedere troppo? :doh:
Ale55andr0
03-01-2021, 02:24
https://www.spaziogames.it/la-follia-di-cyberpunk-2077-quando-i-giocatori-fanno-male-a-loro-stessi/
Concordo: moto in prima guidabilissima ed accettabile in terza. I problemi sono con le auto, inguidabili, non realistiche e stop. In particolare il loro concetto di sospensioni va fixato: alcune auto sono così rigide da volare letteralmente ad ogni asperità dell'asfalto, altre sono così morbide (vedi auto di Claire per le corse) da mettersi a rimbalzare in modo ridicolo...peccato
Prima stavo facendo un giro a Pacifica, considerando la veloce missione li ambientata, la scarsa rilevanza data al conflitto Animals/Vodoo, le poche missioni disponibili rispetto alle grandi aree libere della mappa, non pensate che abbiano tagliato un bel po' qui?
Voglio dire, ci sono posti, quelli centrali per l'avventura soprattutto nelle fasi iniziali, che sono follemente pieni di cose da fare (Little China, Kabuki e Japan Town le prime 3 che mi vengono in mente), tant'è che nel primo atto girando casualmente si viene letteralmente sommersi da telefonate dei fixer (perchè passando casualmente vicino ai segnalini gialli si triggerano le quest).
A pacifica non è così, vero la minor civilizzazione dovuta allo stato di abbandono e degrado generale del quartiere, però è veramente diversa la "densità" di attività...peccato :(
Ma volevate ancora più roba da fare?
Sapendo che ci sono DLC ed espansioni in arrivo?
Io a Pacifica ci ho solo fatto la missione principale, che non mi è piaciuta per niente, poi sono andato oltre, ma sinceramente io non sento la mancanza di cose da fare in cp. Forse comunque a Pacifica ci sarà ambientato qualcosa che deve uscire.
Io CP lo vedo come un contenitore di avventure che può essere espanso all'infinito, lo trovo molto più simile a un Elite che a un TW, per assurdo
Che poi io vorrei sapere perché ci sono milioni di porte chiuse, inaccessibili. Non mi sembra siano associate a quest, perché metterle? Ok che non possono fare milioni di interni, ma ci sono porte chiuse che non mostrano la scritta inaccessibile, moltissime sì, come se un qualche trigger le potrebbe aprire.
Come lineamenti del viso preferisco Judy, ma come carattere e personalità, decisamente Panam :cool:
Ma io sono per il poliamore e quindi me le :oink: tutte e due, magari anche insieme! :asd:
Comunque secondo me la NPC più bella rimane questa anche se è solo una comparsa, che tra l'altro mi pare disegnata molto bene per essere una comparsa (anche meglio di molti NPC principali direi), e non l'ho mai vista ripetuta in giro come altri NPC (l'ho vista solo al Konpeki Plaza).
https://i.imgur.com/DQqcCET.jpeg (https://i.imgur.com/9RFh8Mk.jpeg)
Ma è Sophie Turner
Comunque voi siete avanti a pacchi, io non ho visto nessuno in quasi 60 ore, e ho ancora fixer che si presentano quando giro un po'
cronos1990
03-01-2021, 07:12
Prima pagina aggiornata.
Nope :(
Io ho fatto così:
Sono andato all'incontro con lei, non ho mentito sul fatto che fossi da solo, mi ha dato lo shard, l'ho preso, l'ho hackerato, sono andato dai maelstrom, parlando li ho fatti incazzare, è arrivato royce gli ho spezzato il collo, è iniziato lo scontro, li ho fatti fuori tutti e siamo scappati con Jackie.
Fuori ad aspettarmi c'era la talpa e non ho potuto bombare la Stout :(
Nel tuo precedente resoconto avevi elencato tutta la ramificazione possibile della quest, io ho fatto qualcosa per cui alla fine ha prevalso la talpa, mentre da quello che dici nel post sopra dovrei aver trovato lei
Sì hai ragione...
se lo accetti non va ripulito, se lo ripulisci, ma opti comunque per ucciderli alla fine trovi lui e non lei. A meno che il chip lo rifiuti proprio, a quel punto se li uccidi trovi di nuovo lei.
Mi confondo sempre sul "ripulire e tenere" perché quella missione l'avevo fatta quando portavo avanti contemporaneamente due path, con due origini diverse e scelte diverse, nel fare lo switch per ricaricare e fare le varie prove avevo proprio tirato su un save in cui pensavo di averlo hackerato (per provare l'opzione di seccare Royce) quando in realtà avevo preso quello in cui non l'avevo fatto, il chip era ancora "sporco".
Era stato GoFoxes a farmelo notare, tanto che avevo anche ripescato i save per provare, eppure continuo ancora a confondermi.
Sorry. Morale della favola, al prossimo giro non ripulirlo se vuoi che Meredith ti faccia un bel regalino nel secondo atto.
https://www.spaziogames.it/la-follia-di-cyberpunk-2077-quando-i-giocatori-fanno-male-a-loro-stessi/Come giustamente qualcuno nei commenti fa notare, la recensione da 9.5 va giustificata. Tutti brutti e cattivi tranne i recensori che hanno pompato i voti. Che caso, eh... Anzi, che schifo! :fagiano:
I voti medi ricevuti da questo mezzo gioco sono la pietra dello scandalo. Stavolta è fin troppo visibile cosa accade quando si deve dare il votone, o si fa finta di niente o si tirano fuori articoli spudorati come quello.
Vabbé che spazio-console ormai è diventato una vetrina per la pubblicità. Quel numero di utenti che commenta potrebbe diventare il picco dell'anno appena cominciato... :asd:
fraussantin
03-01-2021, 08:58
https://www.spaziogames.it/la-follia-di-cyberpunk-2077-quando-i-giocatori-fanno-male-a-loro-stessi/Ormai quel sito , che reputavo sopra la media , per me è finito al livello di EE e MP .
Mi son sofferfermato qui ..
"Quello che non avete capito è che a rimetterci saremo noi videogiocatori.
Se prima di vomitare bile sulle vostre tastiere, e su sviluppatori che ci hanno messo l’anima, ci aveste pensato anche solo per un secondo, forse ci sareste arrivati anche voi: quale altra software house si imbarcherà in un progetto simile quando per fare gli stessi soldi (se non molti di più) basta uno sparatutto free-to-play sviluppato in fretta e furia? Chi proverà ad impegnarsi e ad alzare l’asticella del medium se tutto ciò che potrebbe ottenere in ritorno sono class action, minacce di morte e meme dissacranti?
C’è che si merita le loot box e chi giochi come The Witcher 3: voi a quale categoria pensate di appartenere?"
Lo sanno vero che faranno un multiplayer con microtransazioni e probabilmente lootbox proprio su cyberpunk?
Cmq non è quello il punto .MP e SP sono2 mercati diversi e se Ubisoft , continua a fare giochi offline , e ne fa 3 l'anno minimo a budget importante , e se continua a venderli è segno che c'è guadagno.
Il mercato dei multiplayer massivi è difficile e non ha spazio per tutti , non è facile indovinarla e fare valanghe di soldi , ma è più facile floppare. Ea games ci ha provato , ha floppato ed adesso è tornata a fare SP
Il mercato dei SP è diverso, e ha il suo perchè e soprattutto la sua clientela.
Mettendomi nei panni di un sonaro , comprare e tenersi un gioco nelle condizioni pietose in cui è stato rilasciato ,e senza neppure fiatare, sarebbe come tirarsi la zappa sui piedi .
Altri in futuro sarebbero portati a fare lo stesso pensando , tanto sono scemi se lo pigliano ugualmente.
Mettendomi nei panni di un sonaro
Cioè, ti vuoi davvero male :asd:
Darkless
03-01-2021, 09:13
Come giustamente qualcuno nei commenti fa notare, la recensione da 9.5 va giustificata. Tutti brutti e cattivi tranne i recensori che hanno pompato i voti. Che caso, eh... Anzi, che schifo! :fagiano:
Premesso che il voto è sempre soggettivo e sono la rovina delle recensioni sin dagli anni 80, dipende sempre, come detto anche nell'articolo, dal peso che dai alla componente tecnica rispetto a tutto il resto.
Perchè se tutti i recensori si fissassero solo su bug e glitch un Bloodlines all'epoca ad esempio sarebbe stato solo stroncato anzichè venir indicato come gran rpg.
Ma per capire questa cosa una recensione andrebbe letta, mentre il 90% dell'utenza legge solo il numerino in fondo e poi va a sbraitare sui social.
Vabbé che spazio-console ormai è diventato una vetrina per la pubblicità. Quel numero di utenti che commenta potrebbe diventare il picco dell'anno appena cominciato... :asd:
Vabbè il commento del tizio che diche che "gunplay" non esiste ma si scrive "gameplay", e non contento insiste perchè secondo lui non lo utilizza nessuno, è da antologia, anzi da Caro Farenz ti scrivo :asd:
Al lancio io ricordo:
1) Max Payne che dovetti aspettare la patch per superare il primo livello che non triggerava
2) Bloodlines l'ho dovuto finire usando il cheat per attraversare i muri, che non si apriva una porta
3) Oblivion cioccava ogni 20-25 minuti di gioco.
CP2077 ha per lo più glitch, non bug, non ricordo niente che mi abbia impedito di finire una quest, e i glitch sono sinonimo di poco tempo per rifinirlo.
Poi se uno già si fa del male comprando una PlayStation, e non contento si lamenta pure che non ci girano giochi non prodotti da Sony, alzo le mani :asd:
https://www.spaziogames.it/la-follia-di-cyberpunk-2077-quando-i-giocatori-fanno-male-a-loro-stessi/
L'ho letta sperando che suggerissero ai giocatori di non lamentarsi se giocano ora che il gioco non è finito e stabile come avrebbe dovuto
E si forse è parte del messaggio ma nell'insieme l'intervento non mi è piaciuto
E continuo a pensare che se vogliamo parlare di massimi livelli di scrittura videoludica dobbiamo rivolgerci ad altro ma evidentemente anche lui ritiene che Gibson debba parlare di argomenti che può comprendere
fraussantin
03-01-2021, 09:30
Al lancio io ricordo:
1) Max Payne che dovetti aspettare la patch per superare il primo livello che non triggerava
2) Bloodlines l'ho dovuto finire usando il cheat per attraversare i muri, che non si apriva una porta
3) Oblivion cioccava ogni 20-25 minuti di gioco.
CP2077 ha per lo più glitch, non bug, non ricordo niente che mi abbia impedito di finire una quest, e i glitch sono sinonimo di poco tempo per rifinirlo.
Poi se uno già si fa del male comprando una PlayStation, e non contento si lamenta pure che non ci girano giochi non prodotti da Sony, alzo le mani :asd:
ma che discorso è questo.
uno entra in negozio compra una console , poi si prende un gioco ingenuamente convito che siccome lo vendono ''probabilmente '' ci funziona e torna a casa e se lo pia nel cul ..
ti pare normale?
ps io ho un incarico bloccato nella part alta della mappa , non mi da la ricompensa a quei cosi dove vendi la merce . nulla di grave , tanto ne sono comparsi altri ''200'' di quelle robe .. :doh:
Al lancio io ricordo:
1) Max Payne che dovetti aspettare la patch per superare il primo livello che non triggerava
2) Bloodlines l'ho dovuto finire usando il cheat per attraversare i muri, che non si apriva una porta
3) Oblivion cioccava ogni 20-25 minuti di gioco.
CP2077 ha per lo più glitch, non bug, non ricordo niente che mi abbia impedito di finire una quest, e i glitch sono sinonimo di poco tempo per rifinirlo.
Poi se uno già si fa del male comprando una PlayStation, e non contento si lamenta pure che non ci girano giochi non prodotti da Sony, alzo le mani :asd:
Ciò che più ci si avvicina è Bloodlines ma di mezzo c'è stato un fallimento e l'uso di un motore (e dei tool) che allora non erano rodati
Inoltre continuo a pensare che a livello ruolistico Bloodlines sia nettamente avanti ragion per cui preso atto di ciò che il gioco è e cosa non è ne potrà essere (perfetto), posso dire che è un gran gioco di ruolo
ma che discorso è questo.
uno entra in negozio compra una console , poi si prende un gioco ingenuamente convito che siccome lo vendono ''probabilmente '' ci funziona e torna a casa e se lo pia nel cul ..
ti pare normale?
Mi dispiace, non ho compassione per chi compra PlayStation come macchina da gioco principale, giusto per le esclusive, se uno ha quei gusti.
ps io ho un incarico bloccato nella part alta della mappa , non mi da la ricompensa a quei cosi dove vendi la merce . nulla di grave , tanto ne sono comparsi altri ''200'' di quelle robe .. :doh:
Eh, ma sarai sfigato tu non so :asd:
quando a me capita roba del genere, e capita spesso con giochi diversi su piattaforme differenti, non è che maledico il genere umano e mi incazzo. Di solito basta ricaricare per risolvere, oppure switchare missione e tornare a quella.
Se no pazienza, se è un incarico che ho finito bona, il divertimento l’ho avuto. Mica è la reward che mi interessa in questo caso, son spiccioli.
Ciò che più ci si avvicina è Bloodlines ma di mezzo c'è stato un fallimento e l'uso di un motore (e dei tool) che allora non erano rodati
Inoltre continuo a pensare che a livello ruolistico Bloodlines sia nettamente avanti ragion per cui preso atto di ciò che il gioco è e cosa non è ne potrà essere (perfetto), posso dire che è un gran gioco di ruolo
Bloodlines credo sia il miglior rpg, inteso come gioco di ruolo, che abbia fatto. Quindi compresi anche certi top down osannati (giustamente).
Inoltre è il gioco che ha la miglior atmosfera a cui abbia giocato, sembra di esserci, e uno dei giochi con le migliori quest di sempre. Ora io non mi ricordo nulla, niente, oggi leggevo dei migliori giochi della gen su un articolo e si parlava di Inside, io mi son chiesto se l’avessi giocato: l’ho millato su Xbox :asd: poi ho letto che in dragon age inquisition ci sono draghi, non me li ricordo pari, e ho millato anche quello. Mentre di Bloodlines, che non tocco da 15 anni ricordo ancora in maniera vivida certe scene, certe quest, un capolavoro assoluto.
CP2077 non è a quei livelli sotto tutti gli aspetti, ma per la media ludica odierna, è un capolavoro, con tutti i bug che vuoi, ma un capolavoro, soprattutto come rpg, il resto non mi ha ancora detto nulla.
Mi dispiace, non ho compassione per chi compra PlayStation come macchina da gioco principale, giusto per le esclusive, se uno ha quei gusti.
che discorso è? Se esce un gioco per quella piattaforma, allora deve funzionare. Il tutto prescinde se la console sia "Playstation" o altro, semplicemente perché è stato pubblicato (magari per limitazioni hardware non nella sua forma migliore, ma questo è un'altro discorso).
che discorso è? Se esce un gioco per quella piattaforma, allora deve funzionare. Il tutto prescinde se la console sia "Playstation" o altro, semplicemente perché è stato pubblicato (magari per limitazioni hardware non nella sua forma migliore, ma questo è un'altro discorso).
È un discorso del menga, lo so, ma che ti devo dire?
Non ho compassione per chi vuole giocare a terze parti su ps.
CP2077 non è a quei livelli sotto tutti gli aspetti, ma per la media ludica odierna, è un capolavoro, con tutti i bug che vuoi, ma un capolavoro, soprattutto come rpg, il resto non mi ha ancora detto nulla.
E' che non credo possa funzionare così: un gioco ritenuto capolavoro attuale, lo vado a confrontare con i giochi ritenuti capolavori in altri tempi. Se do 9 o 10 a CP2077 lo confronto con gli altri 9 e 10 dati negli anni passati. Se ne esce con le ossa rotte forse allora forse il sistema non funziona granché.
Non ce l'ho con CP2077 ma mi da molto fastidio leggere che è il gioco scritto meglio da molto tempo. Forse l'action rpg ma non sono sicuro nemmeno di questo. Insomma se tutti avessimo un po' più di obiettività allora mi sentirei più libero di prendere il gioco per quello che è e godermelo nonostante tutto.
E' che non credo possa funzionare così: un gioco ritenuto capolavoro attuale, lo vado a confrontare con i giochi ritenuti capolavori in altri tempi. Se do 9 o 10 a CP2077 lo confronto con gli altri 9 e 10 dati negli anni passati. Se ne esce con le ossa rotte forse allora forse il sistema non funziona granché.
Non esiste un gioco uscito nell'era X360/X1-PS3/PS4, anche esclusiva PC, che sia paragonabile ai giochi usciti fino al 2004. Per me eh, che poi qui ci si inalbera :asd:
Non ce l'ho con CP2077 ma mi da molto fastidio leggere che è il gioco scritto meglio da molto tempo. Forse l'action rpg ma non sono sicuro nemmeno di questo. Insomma se tutti avessimo un po' più di obiettività allora mi sentirei più libero di prendere il gioco per quello che è e godermelo nonostante tutto.
Scritto meglio in che senso? Sam Lake è anni luce avanti a qualsiasi cosa fatta da CDP, sempre per me che se no ci si inalbera :asd:, ma restando in tema TW, lo è anche Sapkowski. E se devo essere sincero, il TW meglio scritto resta il primo per me, che manco ho finito, e pure l'atmosfera di quel gioco è eoni avanti a quella dei due usciti dopo.
Graficamente CP2077 non è nulla di che, certo bello, forse il top tecnicamente parlando, ma finisce lì. Tecnicamente. C'è qualcosa nei giochi CDP che non me li fa prendere sotto il profilo puramente stilistico, sia che siano fantasy che cyberpunk. Atmosfera e writing li ho preferiti pure in Shadowrun Returns, che m'ha proprio preso per quello, dato che del ruleset non c'ho capito una fava :asd: Per non parlare di un certo Blade Runner (il gioco), a cui CP2077 come atmosfera e writing lustra le scarpe.
E' proprio come action RPG che CP2077 dà il meglio, e sotto questo aspetto può anche essere paragonato a certi mostri sacri pre-2005. Ha un ottimo level design, non scriptato come gli ultimi Deus Ex o Thief 4, anzi, spesso è intricato quanto i due giochi col miglior level design di sempre: Thief (1997) e Deus Ex (2000), e offre sempre almeno 2-3 strade per raggiungere l'obiettivo.
Scrittura in toto
trama, dialoghi, intrecci, caratterizzazione del mondo di gioco e dei personaggi
profondità, coerenza, stile, complessità
parlo a livello globale
Insomma per fare degli esempi Pillars non era ai massimi livelli imho, per quanto abbia gradito il gioco
Dragonfall e Disco Elysium sono di tutt'altra risma
Ragioni per cui o rimaniamo sul genere e nel periodo, ma senza esagerare
"cyberpunk è scritto bene per un action rpg del 2020"
Altrimenti se mi si viene a dire che è uno dei meglio scritti in assoluto del genere o anche solo il migliore dell'anno indipendentemente dal genere, allora vi dico di no assolutamente
Imho, tenetevi quelle che permettono di aumentarvi temporaneamente la RAM che magari può tornarvi utile se non siete netrunner e vi trovate in condizioni di voler fare degli hack rapidi.
Il resto potete venderlo o distruggerlo per far salire le vostre abilità tecnologiche o lo lasciate direttamente dove sta senza raccattarlo.
Grazie a tutti e tre le le risposte, terrò solo quelli che fanno aumentare la RAM temporaneamente, tanto gli altri si usano fuori combattimento e stanno li solo a crear confusione, grazie.
Scrittura in toto
trama, dialoghi, intrecci, caratterizzazione del mondo di gioco e dei personaggi
profondità, coerenza, stile, complessità
Eh la madonna
Per giudicare 'sta cosa in un videogioco bisogna, almeno, averlo finito 3 volte vedendo tutti i possibili outcome di tutte le possibile quest, aver letto ogni singola email, diario, menate varie, aver ascoltato tutti i dialoghi, aver visto tutti i graffiti, e aver visitato ogni singolo angolo del gioco.
Passo :asd:
Crysis90
03-01-2021, 10:26
Poi se uno già si fa del male comprando una PlayStation, e non contento si lamenta pure che non ci girano giochi non prodotti da Sony, alzo le mani :asd:
Mi dispiace, non ho compassione per chi compra PlayStation come macchina da gioco principale
Incredibile, non pensavo di poter essere d'accordo con te su qualcosa.
:asd: :O :read:
Imho, tenetevi quelle che permettono di aumentarvi temporaneamente la RAM che magari può tornarvi utile se non siete netrunner e vi trovate in condizioni di voler fare degli hack rapidi.
Il resto potete venderlo o distruggerlo per far salire le vostre abilità tecnologiche o lo lasciate direttamente dove sta senza raccattarlo.
C'è modo di alzare fisico, anche temporaneamente, a parte sprecare un punto attributo?
Incredibile, non pensavo di poter essere d'accordo con te su qualcosa.
:asd: :O :read:
Occhio che io ho avuto Xbox come macchina principale per anni :asd:
Non esiste un gioco uscito nell'era X360/X1-PS3/PS4, anche esclusiva PC, che sia paragonabile ai giochi usciti fino al 2004. Per me eh, che poi qui ci si inalbera :asd:
Scritto meglio in che senso? Sam Lake è anni luce avanti a qualsiasi cosa fatta da CDP, sempre per me che se no ci si inalbera :asd:, ma restando in tema TW, lo è anche Sapkowski. E se devo essere sincero, il TW meglio scritto resta il primo per me, che manco ho finito, e pure l'atmosfera di quel gioco è eoni avanti a quella dei due usciti dopo.
Graficamente CP2077 non è nulla di che, certo bello, forse il top tecnicamente parlando, ma finisce lì. Tecnicamente. C'è qualcosa nei giochi CDP che non me li fa prendere sotto il profilo puramente stilistico, sia che siano fantasy che cyberpunk. Atmosfera e writing li ho preferiti pure in Shadowrun Returns, che m'ha proprio preso per quello, dato che del ruleset non c'ho capito una fava :asd: Per non parlare di un certo Blade Runner (il gioco), a cui CP2077 come atmosfera e writing lustra le scarpe.
E' proprio come action RPG che CP2077 dà il meglio, e sotto questo aspetto può anche essere paragonato a certi mostri sacri pre-2005. Ha un ottimo level design, non scriptato come gli ultimi Deus Ex o Thief 4, anzi, spesso è intricato quanto i due giochi col miglior level design di sempre: Thief (1997) e Deus Ex (2000), e offre sempre almeno 2-3 strade per raggiungere l'obiettivo.
Sull'ultimo pezzo, per ora, non concordo.
Perché le due o tre strade sono sempre e solo quelle previste da loro.
Non c'è modo di craesele da solo, che ne so, facendo saltare una porta bloccata, o scassinando un ingresso che è "bloccato" e non interagibile,o ancora spaccando una finestra di un palazzo a fianco ed entrando quindi nel luogo desiderato facendo un giro lungo.
Almeno fino ad ora, ci sono si due o tre ingressi, ma sono quelli decisi da loro.;)
Poi se uno già si fa del male comprando una PlayStation, e non contento si lamenta pure che non ci girano giochi non prodotti da Sony, alzo le mani :asd:
Ciccio... i VERTICI di cdpr hanno detto testualmente, riferendosi alle console old gen: "Runs surprisingly well!"
Ma ovviamente è colpa degli utenti che lo hanno comprato, certo!... :asd:
ps: se poi non conoscono bene l'inglese e intendevano: "well... suprisingly runs!", allora... :O
:sofico:
Eh la madonna
Per giudicare 'sta cosa in un videogioco bisogna, almeno, averlo finito 3 volte vedendo tutti i possibili outcome di tutte le possibile quest, aver letto ogni singola email, diario, menate varie, aver ascoltato tutti i dialoghi, aver visto tutti i graffiti, e aver visitato ogni singolo angolo del gioco.
Passo :asd:
Ni
Parlo di coerenza a livello globale non a caso
O è scritto tutto bene oppure non si può dire che sia uno dei meglio scritti del periodo, per non parlare di sempre
E non mi interessa che lo sia o meno: fortunatamente ci sono tanti altri giochi
Mi interessa che si ritrovi l'obiettività. Al massimo che sia un buon gioco e per quanto mi riguarda lo è, forse per certi versi sopra la media, ma non in maniera così determinata
Crysis90
03-01-2021, 10:32
Occhio che io ho avuto Xbox come macchina principale per anni :asd:
Per me fan cagare tanto quanto le Play.
:asd:
JuanCarlos
03-01-2021, 10:32
Come giustamente qualcuno nei commenti fa notare, la recensione da 9.5 va giustificata. Tutti brutti e cattivi tranne i recensori che hanno pompato i voti. Che caso, eh... Anzi, che schifo! :fagiano:
I voti medi ricevuti da questo mezzo gioco sono la pietra dello scandalo. Stavolta è fin troppo visibile cosa accade quando si deve dare il votone, o si fa finta di niente o si tirano fuori articoli spudorati come quello.
Vabbé che spazio-console ormai è diventato una vetrina per la pubblicità. Quel numero di utenti che commenta potrebbe diventare il picco dell'anno appena cominciato... :asd:
Ah, stavolta è visibile? Questo gioco è la pietra dello scandalo?
fraussantin
03-01-2021, 10:32
Occhio che io ho avuto Xbox come macchina principale per anni :asd:
e a parte un bel po di giochi belli in meno cosa ha di diverso?
Scusate un attimo, mi son perso, chi è di mazzo?
Sull'ultimo pezzo, per ora, non concordo.
Perché le due o tre strade sono sempre e solo quelle previste da loro.
Non c'è modo di craesele da solo, che ne so, facendo saltare una porta bloccata, o scassinando un ingresso che è "bloccato" e non interagibile,o ancora spaccando una finestra di un palazzo a fianco ed entrando quindi nel luogo desiderato facendo un giro lungo.
Almeno fino ad ora, ci sono si due o tre ingressi, ma sono quelli decisi da loro.;)
E' come tutti gli altri giochi, l'unico gioco che ti permette di creare vie dove non sono state previste è Minecraft (o in generale qualsiasi voxel game che permette di distruggere i "cubi").
Il problema sotto questo aspetto di CP2077 è che ogni percorso ha un solo possibile accesso quindi è precluso spesso l'emergent gameplay.
Ah esempio, le porte non si possono abbattere. Puoi lanciarci anche un bazooka, ma se vogliono tot fisico devi avere tot fisico, se vogliono tot tech, devi avere tot tech. Però è possbile credo trovare chiavi d'accesso per le porte.
In una missione Deus Ex qualsiasi, se una porta era chiusa sspesso la porta poteva essere scassinata, o abbattuta o aperta con un codice o hackerando un computer. In maniera che qualsiasi build potesse farlo.
Sapevi hackerare? Usavi il computer. Sapevi scassinare? Usavi il grimaldello. Avevi granate a muro e abilità nell'uso delle stesse ? La abbattevi. Niente di tutto ciò ma aug per respirare sott'acqua o in ambiente tossico, esploravi e trovavi il codice. Non avevi manco gli aug? In giro trovavi respiratore o tuta hazmat. Non avevi nulla di tutto ciò? C'era un ingresso sul retro coperto da un distributore che potevi alzare avendo l'aug per le braccia, non l'avevi? C'era una finestra raggiungibile con aug alle gambe. Manco questo? C'erano casse che potevi impilare una ad una per raggiungere la finestra.
In CP2077 tutto questo è estremamente più limitato, ma le vie sono comunque numerose e il trucco è pensare in verticale, per questo il salto potenziato è fondamentale. E ti dirà anche possedere auto "alte".
Poi io se ricordo bene ho rotto delle finestre per poterci passare attraverso.
Vi siete andati a leggere per curiosità alcune recensioni del periodo d'uscita di Bloodlines?
https://www.metacritic.com/game/pc/vampire-the-masquerade---bloodlines/critic-reviews
Sull'ultimo pezzo, per ora, non concordo.
Perché le due o tre strade sono sempre e solo quelle previste da loro.
Non c'è modo di craesele da solo, che ne so, facendo saltare una porta bloccata, o scassinando un ingresso che è "bloccato" e non interagibile,o ancora spaccando una finestra di un palazzo a fianco ed entrando quindi nel luogo desiderato facendo un giro lungo.
Almeno fino ad ora, ci sono si due o tre ingressi, ma sono quelli decisi da loro.;)
Io qualche passaggio "alternativo" che non avevano previsto l'ho anche trovato, solo che la missione non si triggerava finchè non raggiungevo l'ingresso previsto... :stordita:
JuanCarlos
03-01-2021, 10:45
Vi siete andati a leggere per curiosità alcune recensioni del periodo d'uscita di Bloodlines?
https://www.metacritic.com/game/pc/vampire-the-masquerade---bloodlines/critic-reviews
Quindi tu non credi che meriti quei voti?
Per me il gioco sopravanza sempre lo stato tecnico. Preferisco smadonnare e ricaricare i save i Bloodlines che giocare senza problemi ad Assassin's Creed o Dragon Age Inquisition (che poi ne hanno lo stesso).
Quindi tu non credi che meriti quei voti?
Per me il gioco sopravanza sempre lo stato tecnico. Preferisco smadonnare e ricaricare i save i Bloodlines che giocare senza problemi ad Assassin's Creed o Dragon Age Inquisition (che poi ne hanno lo stesso).
Bloodlines? Assolutamente! Per quanto lo adori
Ma parlo di quelle del 2005 (dove è specificato)
Ottime idee implementate purtroppo non al meglio (per farla breve)
E quando vedo invece i 9/10 fioccare per CP2077 penso che si stia usando due pesi e due misure
Per me fan cagare tanto quanto le Play.
:asd:
No
e a parte un bel po di giochi belli in meno cosa ha di diverso?
Boh, un controller infinitamente migliore, servizi migliori, il Game Pass, una totale retrocompatibilità con quasi tutti i giochi X360 e molti anche della prima Xbox, Su One X questi giochi anche a 4k (Morrowind ad esempio), dicono un multiplayer migliore, ma soprattutto la mancanza di quel po' di "giochi belli" :asd:
JuanCarlos
03-01-2021, 10:49
Bloodlines? Assolutamente! Per quanto lo adori
Ottime idee implementate purtroppo non al meglio (per farla breve)
E quando vedo invece i 9/10 fioccare per CP2077 penso che si stia usando due pesi e due misure
Per me è assolutamente la stessa cosa, invece. Questo gioco farà la fine di Bloodlines, di KoTOR 2 e di Fallout New Vegas, con la gente che lo ha giocato che ricorda quanto è bello, e il resto delle persone che ricordano solo i bug :asd:
Darkless
03-01-2021, 10:50
E' che non credo possa funzionare così: un gioco ritenuto capolavoro attuale, lo vado a confrontare con i giochi ritenuti capolavori in altri tempi. Se do 9 o 10 a CP2077 lo confronto con gli altri 9 e 10 dati negli anni passati. Se ne esce con le ossa rotte forse allora forse il sistema non funziona granché.
Ed è questa la grandissima cazzata, nonche il peggiore effetto possibile che scatenano i numerini delle recensioni. Se poi i voti sono in centesimi peggio ancora, arrivano gli invasati di turno a confrontare anche i decimali.
Ogni recensione è storia sè. Ogni recensore da il suo parere che non è vincolato a quello del resto dell'umanità. Non sono macchine che sparano numeri. Ogni voto va preso a sè stante e inserito nel suo contesto o perde completamente di senso.
La recensione deve fare un'analisi il più possibile oggettiva degli aspetti del gioco (fermo restando che alcuni sono sempre giocoforza soggettivi), poi ognuno li pondera seconda i propri criteri, che non devono necessariamente essere gli stessi del recensore, anzi. Se alla fine un gioco è piaciuto è giusto che il voto sia alto, ma ciò non deve impedire a chi legge di farsi un'idea diversa e al tempo stesso non rende "sbagliato" il voto. A far testo è la recensione, non il paragrafo delle conclusioni e tantomeno il numerino.
il problema semmai è che spesso è proprio l'analisi del gioco ad essere fallata nella recensione.
Ti faccio un esempio di qualche lustro fa: esce Besiegeg. Stesso mese: The Games Machine lo stronca con 40 e rotti come voto, Pc-Action (sua rivista cugina fra l'altro) lo mette come gioco di copertina e votone. Chi ha ragione ? Entrambi. Il punto sta nel elggere le recensioni e capire quale criterio di valutazione sia più affine al tuo.
Morale della favola: i voti non servono a una sega. Ignorali e vivrai meglio.
Ma infatti CP2077 è esattamente un gioco da 9 ora come lo era Bloodlines al tempo. Va paragonato a quello che offre il mercato, e il mercato offre Valhalla.
Per me è assolutamente la stessa cosa, invece. Questo gioco farà la fine di Bloodlines, di KoTOR 2 e di Fallout New Vegas, con la gente che lo ha giocato che ricorda quanto è bello, e il resto delle persone che ricordano solo i bug :asd:
A parte Bloodlines gli altri due sono ben lungi dall'essere giochi (col senno di poi) potenzialmente da 10
E per quanto mi freghi nulla dei voti mi rifiuto di considerare cp2077 tra i giochi migliori di sempre
Ma anche tra i meglio scritti del periodo solo perché è sopra la media del genere specifico
Ho giocato a giochi buggatissimi, ultimo dei quali Underworld Ascendant
Se vogliamo mantenere obiettività consideriamo ogni dettaglio e lo paragoniamo al resto, sia del periodo che non
Se continueranno a supportarlo bene spero ne verrà un gioco come lo avevano immaginato, sopra la media per tanti aspetti
Ma dovremmo tenere a bada gli entusiasmi
Ed è questa la grandissima cazzata, nonche il peggiore effetto possibile che scatenano i numerini delle recensioni. Se poi i voti sono in centesimi peggio ancora, arrivano gli invasati di turno a confrontare anche i decimali.
Ogni recensione è storia sè. Ogni recensore da il suo parere che non è vincolato a quello del resto dell'umanità. Non sono macchine che sparano numeri. Ogni voto va preso a sè stante e inserito nel suo contesto o perde completamente di senso.
La recensione deve fare un'analisi il più possibile oggettiva degli aspetti del gioco (fermo restando che alcuni sono sempre giocoforza soggettivi), poi ognuno li pondera seconda i propri criteri, che non devono necessariamente essere gli stessi del recensore, anzi. Se alla fine un gioco è piaciuto è giusto che il voto sia alto, ma ciò non deve impedire a chi legge di farsi un'idea diversa e al tempo stesso non rende "sbagliato" il voto. A far testo è la recensione, non il paragrafo delle conclusioni e tantomeno il numerino.
il problema semmai è che spesso è proprio l'analisi del gioco ad essere fallata nella recensione.
Ti faccio un esempio di qualche lustro fa: esce Besiegeg. Stesso mese: The Games Machine lo stronca con 40 e rotti come voto, Pc-Action (sua rivista cugina fra l'altro) lo mette come gioco di copertina e votone. Chi ha ragione ? Entrambi. Il punto sta nel elggere le recensioni e capire quale criterio di valutazione sia più affine al tuo.
Morale della favola: i voti non servono a una sega. Ignorali e vivrai meglio.
Ho letto dopo ma in parte rispondo anche a te con l'intervento precedente
Dei voti mi interessa relativamente poco
Diciamo nulla, normalmente
Ma a tutto c'è un limite
Ma infatti CP2077 è esattamente un gioco da 9 ora come lo era Bloodlines al tempo. Va paragonato a quello che offre il mercato, e il mercato offre Valhalla.
Forse tra quelli che vuoi considerare..
A me comunque un insegnante non avrebbe mai dato un 9 per un lavoro incompleto
Un insegnante d'italiano per dire un 9 con un buon testo scritto con grammatica stentata, non ne parliamo
Bloodlines credo sia l'unico gioco che non sono riuscito a finire a causa dei game breaking bug. :doh:
Ricordo che c'era anche un'altro gioco basato sui Vampiri, (mi pare anch'esso tratto da "The Masquerade" ma potrei sbagliarmi) ma non era in 1 persona come Bloodlines, ma in terza persona e con un party di personaggi (in stile Kotor diciamo) ma non riesco a ritrovarlo, qualcuno mi può aiutare?
Forse tra quelli che vuoi considerare..
Bè, ma lo paragono ad altri action rpg open world, se no non ha senso.
Bloodlines credo sia l'unico gioco che non sono riuscito a finire a causa dei game breaking bug. :doh:
Ricordo che c'era anche un'altro gioco basato sui Vampiri, (mi pare anch'esso tratto da "The Masquerade" ma potrei sbagliarmi) ma non era in 1 persona come Bloodlines, ma in terza persona e con un party di personaggi (in stile Kotor diciamo) ma non riesco a ritrovarlo, qualcuno mi può aiutare?
Redemption?
Bè, ma lo paragono ad altri action rpg open world, se no non ha senso.
Liberissimo ma non mi piace leggere che è tra i migliori scritti di sempre solo perché non li volete paragonare con giochi di altri generi o relativamente tali.
Non ne fa un gioco scritto divinamente, rendiamoci conto. Ed è proprio il concetto che continuo a ripetere.
Bloodlines credo sia l'unico gioco che non sono riuscito a finire a causa dei game breaking bug. :doh:
Ricordo che c'era anche un'altro gioco basato sui Vampiri, (mi pare anch'esso tratto da "The Masquerade" ma potrei sbagliarmi) ma non era in 1 persona come Bloodlines, ma in terza persona e con un party di personaggi (in stile Kotor diciamo) ma non riesco a ritrovarlo, qualcuno mi può aiutare?
Redemption, un bug fatto gioco, molto action poco RPG del 2000 o giù di lì.
Redemption?
Liberissimo ma non mi piace leggere che è tra i migliori scritti di sempre solo perché non li volete paragonare con giochi di altri generi o relativamente tali.
Non ne fa un gioco scritto divinamente, rendiamoci conto. Ed è proprio il concetto che continuo a ripetere.
Scritto?
Odio Silverhand, mi rompe i coglioni ogni singola missione forzata, ormai non leggo più nulla.
L'ho scritto che ho trovato pure Shadowrun returns preferibile proprio dal punto di vista narrativo e stilistico, d'atmosfera.
Chi è che dice che è il miglior scritto di sempre?
Io mi riferisco al gameplay
Scritto?
Odio Silverhand, mi rompe i coglioni ogni singola missione forzata, ormai non leggo più nulla.
L'ho scritto che ho trovato per Shadowrun returns preferibile proprio dal punto di vista narrativo e stilistico, d'atmosfera.
Chi è che dice che è il miglior scritto di sempre?
Io mi riferisco al gameplay
Ma non sentirti preso di mira :D
Parlo in generale di alcuni commenti letti
Mica ce l'ho con te
Se te mi rispondi, rispondo a mia volta a te per esprimere i concetti che mi interessano
Returns siamo d'accordo ma ancor di più gli altri due ;)
Ma non sentirti preso di mira :D
Parlo in generale di alcuni commenti letti
Mica ce l'ho con te
Se te mi rispondi, rispondo a mia volta a te per esprimere i concetti che mi interessano
Returns siamo d'accordo ma ancor di più gli altri due ;)
No, chiedevo proprio, chi è che dice che è il migliore
Gli altri due che sarebbero?
Redemption, un bug fatto gioco, molto action poco RPG del 2000 o giù di lì.
Giusto! Ma almeno quello ero riuscito a finirlo. Era carina la cosa che si svolgeva in diverse epoche temporali.
Bloodlines l'avevo pure ricominciato due o tre volte, ma mi sono sempre bloccato per qualche bug invalidante. :doh:
Apprezzavo molto Troika Games dato che hanno sfornato il mio GDR preferito di sempre, Arcanum :ave: e avevo apprezzato anche Temple Of Elemental Evil, nonostante fossero anche loro pieni di bug.
Non so nemmeno se in tutti questi anni la community è riuscita a metterci una pezza (come fecero egregiamente con Gothic 3, altro giocone affossato dai bug)
No, chiedevo proprio, chi è che dice che è il migliore
Gli altri due che sarebbero?
Era un'esasperazione del concetto
Ho letto tanti dire che è tra i migliori giochi per qualità di scrittura
Ma più banalmente "del periodo"
E non concordo con alcune di queste affermazioni a meno di non voler parlare del periodo e del genere specifico
E allora tanto vale non gridare al miracolo
Mi riferisco agli altri due shadowrun
Dragonfall ed Hong Kong, soprattutto il primo
Assieme a Disco Elysium sono imho tra i giochi meglio scritti di sempre
Giusto! Ma almeno quello ero riuscito a finirlo. Era carina la cosa che si svolgeva in diverse epoche temporali.
Bloodlines l'avevo pure ricominciato due o tre volte, ma mi sono sempre bloccato per qualche bug invalidante. :doh:
Apprezzavo molto Troika Games dato che hanno sfornato il mio GDR preferito di sempre, Arcanum :ave: e avevo apprezzato anche Temple Of Elemental Evil, nonostante fossero anche loro pieni di bug.
Non so nemmeno se in tutti questi anni la community è riuscita a metterci una pezza (come fecero egregiamente con Gothic 3, altro giocone affossato dai bug)
Arcanum è stato abbastanza fixato (https://terra-arcanum.com/drog/uap.html) ma soprattutto temple of elemental evil con temple+ (https://www.moddb.com/mods/temple1)
Redemption no ma era messo anche meno peggio degli altri due imho, forse perché più semplice
Era un'esasperazione del concetto
Ho letto tanti dire che è tra i migliori giochi per qualità di scrittura
Ma più banalmente "del periodo"
E non concordo con alcune di queste affermazioni a meno di non voler parlare del periodo e del genere specifico
E allora tanto vale non gridare al miracolo
Mi riferisco agli altri due shadowrun
Dragonfall ed Hong Kong, soprattutto il primo
Assieme a Disco Elysium sono imho tra i giochi meglio scritti di sempre
Arcanum è stato abbastanza fixato ma soprattutto temple of elemental evil
Redemption no ma era messo anche meno peggio degli altri due imho, forse perché più semplice
Peccato che se non li traducono in Italiano possono essere scritti bene quanto vogliono, che non riuscirei mai ad apprezzarli, più invecchio e più divento intollerante all'inglese. :cry:
E pensare che Arcanum l'ho finito due volte in inglese (ed altre due quando è uscita la traduzione dei mitici ITP)
Shadowrun Returns l'avevo giocato e mi era piaciuto (anche se un po corto), prossimamente mi giocherò anche Dragonfall dato che è uscita la traduzione amatoriale.
Disco Elysium ci sarà qualche possibilità che lo localizzino?
A proposito ho appreso solo ora che finalmente è uscita la traduzione di Wasteland 3 (proprio ora che mi è scaduto il gamepass, ma tanto aspetto di finire C2077 per riattivarlo)
Peccato che se non li traducono in Italiano possono essere scritti bene quanto vogliono, che non riuscirei mai ad apprezzarli, più invecchio e più divento intollerante all'inglese. :cry:
E pensare che Arcanum l'ho finito due volte in inglese (ed altre due quando è uscita la traduzione dei mitici ITP)
Shadowrun Returns l'avevo giocato e mi era piaciuto (anche se un po corto), prossimamente mi giocherò anche Dragonfall dato che è uscita la traduzione amatoriale.
Disco Elysium ci sarà qualche possibilità che lo localizzino?
A proposito ho appreso solo ora che finalmente è uscita la traduzione di Wasteland 3 (proprio ora che mi è scaduto il gamepass, ma tanto aspetto di finire C2077 per riattivarlo)
Ti ho linkato nel post precedente le risorse per arcanum e toee
Disco Elysium lo stanno traducendo in molte lingue ma ci vorrà pazienza
https://steamcommunity.com/app/632470/allnews/
~Blissard~
03-01-2021, 11:40
Per dire :D :D :D
https://youtu.be/Dowf4EynA1U
jack_the_kayman
03-01-2021, 11:59
Peccato che se non li traducono in Italiano possono essere scritti bene quanto vogliono, che non riuscirei mai ad apprezzarli, più invecchio e più divento intollerante all'inglese. :cry:
E pensare che Arcanum l'ho finito due volte in inglese (ed altre due quando è uscita la traduzione dei mitici ITP)
Shadowrun Returns l'avevo giocato e mi era piaciuto (anche se un po corto), prossimamente mi giocherò anche Dragonfall dato che è uscita la traduzione amatoriale.
Disco Elysium ci sarà qualche possibilità che lo localizzino?
A proposito ho appreso solo ora che finalmente è uscita la traduzione di Wasteland 3 (proprio ora che mi è scaduto il gamepass, ma tanto aspetto di finire C2077 per riattivarlo)
per disco elysium si può ancora votare per la traduzione, non siamo messi male però siamo sotto il turco :asd:
lo sto giocando in questi giorni ed è veramente splendido, però è abbastanza impegnativo per la quantità di testo che devi leggere, in italiano sarebbe ovviamente più godibile, ma temo che se mai lo tradurranno nella nostra lingua, ciò non avverrà prima di almeno 1 anno e mezzo forse più.
E' come tutti gli altri giochi, l'unico gioco che ti permette di creare vie dove non sono state previste è Minecraft (o in generale qualsiasi voxel game che permette di distruggere i "cubi").
Il problema sotto questo aspetto di CP2077 è che ogni percorso ha un solo possibile accesso quindi è precluso spesso l'emergent gameplay.
Ah esempio, le porte non si possono abbattere. Puoi lanciarci anche un bazooka, ma se vogliono tot fisico devi avere tot fisico, se vogliono tot tech, devi avere tot tech. Però è possbile credo trovare chiavi d'accesso per le porte.
In una missione Deus Ex qualsiasi, se una porta era chiusa sspesso la porta poteva essere scassinata, o abbattuta o aperta con un codice o hackerando un computer. In maniera che qualsiasi build potesse farlo.
Sapevi hackerare? Usavi il computer. Sapevi scassinare? Usavi il grimaldello. Avevi granate a muro e abilità nell'uso delle stesse ? La abbattevi. Niente di tutto ciò ma aug per respirare sott'acqua o in ambiente tossico, esploravi e trovavi il codice. Non avevi manco gli aug? In giro trovavi respiratore o tuta hazmat. Non avevi nulla di tutto ciò? C'era un ingresso sul retro coperto da un distributore che potevi alzare avendo l'aug per le braccia, non l'avevi? C'era una finestra raggiungibile con aug alle gambe. Manco questo? C'erano casse che potevi impilare una ad una per raggiungere la finestra.
In CP2077 tutto questo è estremamente più limitato, ma le vie sono comunque numerose e il trucco è pensare in verticale, per questo il salto potenziato è fondamentale. E ti dirà anche possedere auto "alte".
Poi io se ricordo bene ho rotto delle finestre per poterci passare attraverso.
Ecco quelli descritti da te rappresentano le parti di un gameplay da rpg "profondo" , per me:)
Io qualche passaggio "alternativo" che non avevano previsto l'ho anche trovato, solo che la missione non si triggerava finchè non raggiungevo l'ingresso previsto... :stordita:
E questa, rappresenta invece la modalità da "mezzo Rpg" :cool:
demiurgous
03-01-2021, 12:03
Ma infatti CP2077 è esattamente un gioco da 9 ora come lo era Bloodlines al tempo. Va paragonato a quello che offre il mercato, e il mercato offre Valhalla.
A cui non hai giocato.
EDIT: mi censuro da solo perchè non vale più davvero la pena...
Premesso che il voto è sempre soggettivo e sono la rovina delle recensioni sin dagli anni 80, dipende sempre, come detto anche nell'articolo, dal peso che dai alla componente tecnica rispetto a tutto il resto.
Perchè se tutti i recensori si fissassero solo su bug e glitch un Bloodlines all'epoca ad esempio sarebbe stato solo stroncato anzichè venir indicato come gran rpg.
Ma per capire questa cosa una recensione andrebbe letta, mentre il 90% dell'utenza legge solo il numerino in fondo e poi va a sbraitare sui social.Quell'articolo non è nient'altro che un tentativo di giustificare quel numerino che per te conta poco. Mi sembra fin troppo evidente che per loro conta parecchio, invece. Non è la rovina, è il pane di siti come quello. Nel corpo delle recensioni spesso si legge un testo che confuta il voto stesso. Così se qualcuno si lamenta del voto li si rimanda al testo, se si lamentano dele testo al voto. Lo sanno benissimo che il grosso guarda solo il numerino, per quello lo mettono come devono... Se qualcuno pagasse, direttamente o meno (nel giorno di CP la publicità dedicatagli era sovrabbondante), chiederebbe il numerino o detterebbe il testo?
Vabbè il commento del tizio che diche che "gunplay" non esiste ma si scrive "gameplay", e non contento insiste perchè secondo lui non lo utilizza nessuno, è da antologia, anzi da Caro Farenz ti scrivo :asd: Ci sono commenti più seri, almeno per ora, perché SG è famoso per i ban a convenienza, anche per quello sono rimasti 4 gatti. Se devono andar contro conviene mischiare le news con le pubblicità, così ai passanti che guardano i numeri vengono meno dubbi.
La tecnica solo finché conviene? Perché per me senza quella più visibile il prodotto verrebbe visto molto meglio, altroché... La convenienza, in questo caso, è quella di tirare fuori dal gioco i problemi tecnici che penalizzano il tutto. L'IA dove va messa? La fisica ridicola? Le macchinine 2D, il glitch demenziali, l'atmosfera rovinata...
Condivido con chi parla della schizofrenia di quell'articolo. Un colpo al cerchio... Ma le recensioni non si toccano, mi raccomando, quelle non fanno comprare un gioco, ci mancherebbe, e devono essere comprensive quando serve, altrimenti si va giù duri per sfogarsi di quando si deve abbozzare.
Cioè, pensi veramente che si possa fare il discorso della recensione isolata hce non va toccata? Non è che prima di recensire un prodotto simile quanlche discorsetto lo fanno a tavolino? No, ma quando mai... :D
L'assurdo nell'assurdo sarà cercare la stessa comprensività nelle recensioni a venire, che daranno 8-9-10 a simpatia anche se il gioco sarà rotto. Bisogna rispettare il lavoro altrui, quelli che comprano basandosi sulle review campano d'aria... :D La coscienza s'è svegliata per questo mezzo scempio, chissà come mai, chissà...
A margine, non si contano le volte che spazioconsole ha punito conversioni PC per molto meno. A l'ultimo Prey hanno dato un punto in meno, parlando di conversione sopra la media, quando mi risulta che la conversione sia stata fatta dal PC alle console, su console mancavana una pletora di effetti, caricava come un mulo e stutterava peggio, tenendo un frame rate che non reggeva i 30fps. Su PC mancava qualche opzione e aveva rallentamenti sporadici, non si sa manco dove... Ma lì la tecnica contava, come contava la versione PC di Quantum Break, che ha preso 5 invece del 9 di quella XBox, perché era un po' rognosa, e soprattutto non poteva essere fixata con le patch... infatti dopo girava molto meglio, a 60fps e non partendo da 720p.
Lì la disparità di voto era "assolutamente dovuta", guarda un po' sti tutta tecnica senza considerare l'altro? Ma dai...
Un minimo di linea si deve tenere, non ci si può accanire in maniera dovuta solo quando si vuole, e credere che in quei voti partecipini solo i singoli recesnori è da paese dei balocchi.
Ah, la premessa da rivoluzionario è da tentata ipnosi. Ridicola finché si può, imbarazzante finché si deve (ma a chi la racconta...?).
fraussantin
03-01-2021, 12:10
Ma infatti CP2077 è esattamente un gioco da 9 ora come lo era Bloodlines al tempo. Va paragonato a quello che offre il mercato, e il mercato offre Valhalla.
badacaso li sto giocando entrambi adesso !
se paragoniamo c2077 e valallà per come sono OGGI ubisoft vince a mani basse.
Almeno è divertente sia nel giocarlo che nell'esplorare il mondo.
ubi si è migliorata e prova sempre a migliorarsi anche copiando gli altri. Ma fa bene.
non mi piace valuitare il gioco con un numero perchè non ha senso , ma SE date 9 a cb (cyberbug) a valhalla si può dare 12. sarebbe ACV da 7.5 e CB da 6---( per rispetto dei cdp , se fosse stato fatto da altri pure 5).
poi sappiamo tutti , i cdp lo miglioreranno e ubi lo pianterà così com'è , quindi potrebbe appianarsi tutto .
Therinai
03-01-2021, 12:17
Vabbè il commento del tizio che diche che "gunplay" non esiste ma si scrive "gameplay", e non contento insiste perchè secondo lui non lo utilizza nessuno, è da antologia, anzi da Caro Farenz ti scrivo :asd:
:rotfl:
Magnifico, grazie per la segnalazione.
JuanCarlos
03-01-2021, 12:25
A parte Bloodlines gli altri due sono ben lungi dall'essere giochi (col senno di poi) potenzialmente da 10
E per quanto mi freghi nulla dei voti mi rifiuto di considerare cp2077 tra i giochi migliori di sempre
Ma anche tra i meglio scritti del periodo solo perché è sopra la media del genere specifico
Ho giocato a giochi buggatissimi, ultimo dei quali Underworld Ascendant
Se vogliamo mantenere obiettività consideriamo ogni dettaglio e lo paragoniamo al resto, sia del periodo che non
Se continueranno a supportarlo bene spero ne verrà un gioco come lo avevano immaginato, sopra la media per tanti aspetti
Ma dovremmo tenere a bada gli entusiasmi
È una tua opinione e ci sta, ma non è che siccome non siamo d'accordo "dobbiamo tenere a bada gli entusiasmi"...
Sia KoTOR 2 che New Vegas dimostrano cosa si può fare con un brand (Star Wars e Fallout non isometrico) quando si approccia alla scrittura in maniera matura e non banale.
Che è esattamente la stessa cosa che fa Cyberpunk 2077 nei confronti del genere cyberpunk. Lo fanno anche Shadowrun e Disco Elysium? Ne sono felice (e per Shadowrun posso confermarlo) ma non vedo come questo possa in alcun modo andare ad intaccare il parere che abbiamo di Cyberpunk 2077.
Ti rifiuti di considerare X come miglior gioco o migliore scrittura senza averlo giocato? E che giudizio può essere?
Se vogliamo considerare ogni aspetto facciamolo, però facciamolo sempre e ci renderemo conto che quello che riteniamo scandaloso qui molto spesso lo accettiamo altrove con un "vabbè, ma è X, loro lo fanno...". Fermo restando che il gioco è stato rilasciato in uno stato non sufficiente per un gioco che si è rivelato essere il miglior lancio della storia.
Therinai
03-01-2021, 12:31
Ma infatti CP2077 è esattamente un gioco da 9 ora come lo era Bloodlines al tempo. Va paragonato a quello che offre il mercato, e il mercato offre Valhalla.
Eh aspetta un attimo, va paragonato con quello che offre il mercato incluso anche ciò che è uscito in passato, cioé incluso tutto.
jack_the_kayman
03-01-2021, 12:31
badacaso li sto giocando entrambi adesso !
se paragoniamo c2077 e valallà per come sono OGGI ubisoft vince a mani basse.
Almeno è divertente sia nel giocarlo che nell'esplorare il mondo.
ubi si è migliorata e prova sempre a migliorarsi anche copiando gli altri. Ma fa bene.
non mi piace valuitare il gioco con un numero perchè non ha senso , ma SE date 9 a cb (cyberbug) a valhalla si può dare 12. sarebbe ACV da 7.5 e CB da 6---( per rispetto dei cdp , se fosse stato fatto da altri pure 5).
poi sappiamo tutti , i cdp lo miglioreranno e ubi lo pianterà così com'è , quindi potrebbe appianarsi tutto .
valhalla è un bel giochino ha il difetto di essere veramente troppo ridondante e lungo, durasse un 30 ore di meno sarebbe anche da 8,5; ecco forse avrebbero dovuto fare il contrario di cp77 cioè togliere un bel po' di missioni principali che potevano benissimo essere secondarie e ne sarebbe uscito un gioco più asciutto e scorrevole.
personalmente mi piace molto l'ambientazione.
Sì, ma occhio. Valhalla sul piano narrativo non è nulla di ché per ciò che offre e racconta, lo fa semplicemente meglio rispetto a quanto visto in passato nella serie, questo sì, ma se lo si inizia a paragonare ad altri le prende anche lì.
jack_the_kayman
03-01-2021, 12:37
Sì, ma occhio. Valhalla sul piano narrativo non è nulla di ché per ciò che offre e racconta, lo fa semplicemente meglio rispetto a quanto visto in passato nella serie, questo sì, ma se lo si inizia a paragonare ad altri le prende anche lì.
sì ma per me è dietro cp77 eh non solo dal punto di vista narrativo (lì non c'è proprio storia) ma giocando un ac dopo molti anni mi han piacevolmente sorpreso il cs ed adoro l'ambientazione.
fraussantin
03-01-2021, 12:45
Sì, ma occhio. Valhalla sul piano narrativo non è nulla di ché per ciò che offre e racconta, lo fa semplicemente meglio rispetto a quanto visto in passato nella serie, questo sì, ma se lo si inizia a paragonare ad altri le prende anche lì.Lato narrativo cyberpunk è sicuramente migliore si vede subito , ma non è quel capolavoro da farti dimenticare che sei davanti ad un PC per giocare.
E se guardo il divertimento nel giocare ,Ubisoft vince. Almeno per le condizioni in cui sono adesso entrambi i giochi.
jack_the_kayman
03-01-2021, 12:47
comunque disco elysium è veramente bello e ve lo consiglio.
Ti rifiuti di considerare X come miglior gioco o migliore scrittura senza averlo giocato? E che giudizio può essere?
Perché l'ho iniziato e l'ho per un po' provato, non l'ho nascosto
ed ho detto diverse volte che spero di ricredermi
che riescano a sistemarlo ed a garantirci anche quello che non hanno riuscito ad implementare nel gioco attuale
confido davvero in un buon gioco ma un gioco rivoluzionario e dalla scrittura raffinata come altri citati non credo proprio per quanto ho visto (e per questo ho specificato "globale" e "coerente")
Nulla di male ne troppo grave fintanto che è un buon gioco
Eh aspetta un attimo, va paragonato con quello che offre il mercato incluso anche ciò che è uscito in passato, cioé incluso tutto.
Appunto
Un nove o un dieci di oggi deve valere quanto quello dato al tal gioco anni fa
demiurgous
03-01-2021, 12:53
sì ma per me è dietro cp77 eh non solo dal punto di vista narrativo (lì non c'è proprio storia) ma giocando un ac dopo molti anni mi han piacevolmente sorpreso il cs ed adoro l'ambientazione.
Idem per me, anzi Valhalla per me è proprio il migliore AC dopo ACII, ma si stanno paragonano mele con pere, come paragonare CP con GTA...
Per me CP andrebbe confrontato solo ed esclusivamente con altri RPG (o RPG wannabe) in prima persona (perchè passare da prima a terza fa tanto eh...sia lato sviluppo sia lato esperienza del giocatore), quindi:
Tutti i Deus Ex
Tutti i The Elder Scrolls (anche se ha lo switch in terza, ma le animazioni della terza persona parlano da sole e spiegano come sia inteso il VG dagli sviluppatori)
Tutti i Fallout recenti
Vampire
The Outer Worlds
e stop...
Sotto certi aspetti pure il primo Stalker aveva qualcosa di RPG, in senso molto lato, ma ce l'aveva
jack_the_kayman
03-01-2021, 12:56
Per me CP andrebbe confrontato solo ed esclusivamente con altri RPG (o RPG wannabe) in prima persona (perchè passare da prima a terza fa tanto eh...sia lato sviluppo sia lato esperienza del giocatore), quindi:
assolutamente, rispondevo ad un paio di utenti che lo hanno tirato in ballo :)
JuanCarlos
03-01-2021, 12:56
Perché l'ho iniziato e l'ho per un po' provato, non l'ho nascosto
ed ho detto diverse volte che spero di ricredermi
che riescano a sistemarlo ed a garantirci anche quello che non hanno riuscito ad implementare nel gioco attuale
confido davvero in un buon gioco ma un gioco rivoluzionario e dalla scrittura raffinata come altri citati non credo proprio per quanto ho visto (e per questo ho specificato "globale" e "coerente")
Nulla di male ne troppo grave fintanto che è un buon gioco
Nè Bloodlines nè tantomeno Shadowrun sono "rivoluzionari" nella scrittura. Sono scritti bene. Sono scritti in maniera matura, invece di farti andare semplicemente da A a B per giocare, ma non hanno assolutamente nulla di rivoluzionario. Prendono il loro setting e lo padroneggiano, non raccontano semplicemente "una storia" ma ti immergono nel contesto.
Che ripeto, è essenzialmente quello che fa Cyberpunk 2077. La bellezza del gioco, sotto questo punto di vista è proprio che vivi tante storie diverse all'interno della città, che anche se non fanno parte della main fanno comunque parte della tua esperienza in maniera molto più organica della concorrenza, qualunque essa sia.
V gira la città e nei diversi quartieri può vivere esperienze diverse, incontra personalità che vivono e ragionano e si relazionano con V in maniera diversa perché ha un altro background. Il tutto amalgamato perfettamente, senza mai avere l'impressione di avere appena svolto una quest "secondaria" (questo ovviamente vale per le 4 "macro-secondarie" più la main).
E questo se vogliamo è molto più rivoluzionario. Non lo è perché è semplicemente l'evoluzione di TW3, in cui già si intravedeva il sistema di secondarie che cercava di amalgamarsi con la main.
fraussantin
03-01-2021, 13:01
Per me CP andrebbe confrontato solo ed esclusivamente con altri RPG (o RPG wannabe) in prima persona (perchè passare da prima a terza fa tanto eh...sia lato sviluppo sia lato esperienza del giocatore), quindi:
Secondo me ha poco senso anche stringere così il cerchio .
Altrimenti dovremmo guardare anche l'ambientazione che conta tanto nel confrontare un gioco ed essendo il gioco che rappresenta meglio il cyberpunk ( anche se chi l'ha inventato non è d'accordo ) sarebbe il miglior gioco di sempre.
Cmq il paragone con Valhalla lo ha tirato fuori gofox .
Per me CP andrebbe confrontato solo ed esclusivamente con altri RPG (o RPG wannabe) in prima persona (perchè passare da prima a terza fa tanto eh...sia lato sviluppo sia lato esperienza del giocatore)
E siamo d'accordo
Ma se un brillante fantasy è scritto nettamente meglio di un giallo noire globalmente mediocre, rimane il fatto che il primo sia scritto meglio e questo non aumenta in alcun modo il valore del secondo anche se tutti gli altri gialli noire dello stesso periodo fossero scritti anche peggio :D che giri
Il fatto che alcune quest di new vegas siano valide
come il fatto che una quest come quella di nick valentine in fallout 4 sia interessante e stimolante
non ne fa automaticamente dei giochi globalmente ben scritti
Nè Bloodlines nè tantomeno Shadowrun sono "rivoluzionari" nella scrittura. Sono scritti bene. Sono scritti in maniera matura, invece di farti andare semplicemente da A a B per giocare, ma non hanno assolutamente nulla di rivoluzionario. Prendono il loro setting e lo padroneggiano, non raccontano semplicemente "una storia" ma ti immergono nel contesto.
Che ripeto, è essenzialmente quello che fa Cyberpunk 2077. La bellezza del gioco, sotto questo punto di vista è proprio che vivi tante storie diverse all'interno della città, che anche se non fanno parte della main fanno comunque parte della tua esperienza in maniera molto più organica della concorrenza, qualunque essa sia.
V gira la città e nei diversi quartieri può vivere esperienze diverse, incontra personalità che vivono e ragionano e si relazionano con V in maniera diversa perché ha un altro background. Il tutto amalgamato perfettamente, senza mai avere l'impressione di avere appena svolto una quest "secondaria" (questo ovviamente vale per le 4 "macro-secondarie" più la main).
E questo se vogliamo è molto più rivoluzionario. Non lo è perché è semplicemente l'evoluzione di TW3, in cui già si intravedeva il sistema di secondarie che cercava di amalgamarsi con la main.
Non ho detto il contrario
Per me rivoluzionario è Death Stranding e non necessariamente nella scrittura
Ma appunto non ho trovato CP2077 rivoluzionario ne scritto ai livelli di altri giochi (quando invece ci avrei sperato nonostante il genere si presti meno di altri)
Ma ne ho letto in questi termini, spesso, sia dalla critica del settore che da diversi utenti
jack_the_kayman
03-01-2021, 13:17
sì ma al netto dei bug e dei problem tecnici ad avercene di cp77.
Sull'ultimo pezzo, per ora, non concordo.
Perché le due o tre strade sono sempre e solo quelle previste da loro.
Non c'è modo di craesele da solo, che ne so, facendo saltare una porta bloccata, o scassinando un ingresso che è "bloccato" e non interagibile,o ancora spaccando una finestra di un palazzo a fianco ed entrando quindi nel luogo desiderato facendo un giro lungo.
Almeno fino ad ora, ci sono si due o tre ingressi, ma sono quelli decisi da loro.;)
Ci fossero anche le altre alternative che dici tu, ti crei da solo, sarebbero comunque vie decise e programmate a monte dai dev.. a meno che non stiamo parlando di exploit/glitch... :stordita:
sì ma al netto dei bug e dei problem tecnici ad avercene di cp77.
Si assolutamente concordo anche con questo ;)
Ma avercene anche della profondità di un Dragonfall e di un Disco Elysium
E non vorrei che questo non venisse considerato
JuanCarlos
03-01-2021, 13:30
Non ho detto il contrario
Per me rivoluzionario è Death Stranding
Death Stranding è un gioco autoriale, già solo per questo corre quasi praticamente da solo.
Ci fossero anche le altre alternative che dici tu, ti crei da solo, sarebbero comunque vie decise e programmate a monte dai dev.. a meno che non stiamo parlando di exploit/glitch... :stordita:
Oppure di Breath of the Wild :asd:
Ho superato le 50 ore.
La pecca più grossa del titolo, per me, è l'IA. Perché, oltre alla magnifica lore, a Night City c'è tanto, tantissimo, da fare. E quasi tutto è molto divertente.
Il punto è che, a livello di gameplay, il tutto si riduce, soprattutto appena livelli, ad impallinare gente "passiva". Tante missioni, con una IA meno rozza, sarebbero una goduria negli approcci e negli equipaggiamenti. Ed invece :mad:
A cui non hai giocato.
EDIT: mi censuro da solo perchè non vale più davvero la pena...
Qualche ora ce l'ho passata.
Mica c'è bisogno di inalberarsi, mica ho scritto che Valhalla fa schifo. Ho scritto che è quello che offre il mercato, quindi cp2077 come action RPG è un capolavoro
fraussantin
03-01-2021, 13:50
Qualche ora ce l'ho passata.
Mica c'è bisogno di inalberarsi, mica ho scritto che Valhalla fa schifo. Ho scritto che è quello che offre il mercato, quindi cp2077 come action RPG è un capolavoroQuindi TW3 è un action adventure e Valhalla un action RPG confrontabile con cb2077?
Ah ok :asd:
Lato narrativo cyberpunk è sicuramente migliore si vede subito , ma non è quel capolavoro da farti dimenticare che sei davanti ad un PC per giocare.
E se guardo il divertimento nel giocare ,Ubisoft vince. Almeno per le condizioni in cui sono adesso entrambi i giochi.
Ma quello è soggettivo
Io mi diverto a giocare a cp2077, tanto
E anche perché mi offre almeno tre modi di giocare diversi e fattibili.
Valhalla oltre che mazzuolare teste che offre?
Io ho fatto 50 ore con build int+ hack, ora sto iniziando una partita si One X tua riflessi + granate, e più avanti fatto quellafull stealth
Therinai
03-01-2021, 13:57
Ma quello è soggettivo
Io mi diverto a giocare a cp2077, tanto
E anche perché mi offre almeno tre modi di giocare diversi e fattibili.
Valhalla oltre che mazzuolare teste che offre?
Io ho fatto 50 ore con build int+ hack, ora sto iniziando una partita si One X tua riflessi + granate, e più avanti fatto quellafull stealth
Mamma mia ma perché ci giochi su scotolotto X se hai un pc più che decente :muro:
Idem per me, anzi Valhalla per me è proprio il migliore AC dopo ACII, ma si stanno paragonano mele con pere, come paragonare CP con GTA...
Per me CP andrebbe confrontato solo ed esclusivamente con altri RPG (o RPG wannabe) in prima persona (perchè passare da prima a terza fa tanto eh...sia lato sviluppo sia lato esperienza del giocatore), quindi:
Tutti i Deus Ex
Tutti i The Elder Scrolls (anche se ha lo switch in terza, ma le animazioni della terza persona parlano da sole e spiegano come sia inteso il VG dagli sviluppatori)
Tutti i Fallout recenti
Vampire
The Outer Worlds
e stop...
Sotto certi aspetti pure il primo Stalker aveva qualcosa di RPG, in senso molto lato, ma ce l'aveva
Gli ac ora sono degli action RPG open world, quindi ha senso.
ToW è uno dei peggiori gioco che abbia fatto quest'anno, manco è paragonabile con CP
I Fallout recenti, tutti, compreso New Vegas stanno sotto a CP
Idem gli Elder Scrolls e ci aggiungo i TW
I Deus Ex sono stealth, non action rpg, e non sono open world, comunque gli ultimi sono peggio il primo e meglio.
Bloodlines è meglio, ma Bloodlines è meglio di tutto come RPG,.
Quindi TW3 è un action adventure e Valhalla un action RPG confrontabile con cb2077?
Ah ok :asd:
No TW3 è una visual novel, manco leggi :asd:
jack_the_kayman
03-01-2021, 14:01
Ho superato le 50 ore.
La pecca più grossa del titolo, per me, è l'IA. Perché, oltre alla magnifica lore, a Night City c'è tanto, tantissimo, da fare. E quasi tutto è molto divertente.
Il punto è che, a livello di gameplay, il tutto si riduce, soprattutto appena livelli, ad impallinare gente "passiva". Tante missioni, con una IA meno rozza, sarebbero una goduria negli approcci e negli equipaggiamenti. Ed invece :mad:
io lo stavo adorando, ma a malincuore l'ho sospeso proprio perchè mi cascavano le palle a giocarlo con nemici così, sperando che queste due megapatch risolvano qualcosa anche lato ai e non siano semplicemente rivolte a farlo girare decentemente su quella scatola di 10 anni fa, di ps4 liscia...
Si assolutamente concordo anche con questo ;)
Ma avercene anche della profondità di un Dragonfall e di un Disco Elysium
E non vorrei che questo non venisse considerato
sto giocando in questi giorni proprio a disco elysium, splendido.
Mamma mia ma perché ci giochi su scotolotto X se hai un pc più che decente :muro:
Per tre motivi, al di là di avete due partite differenti
1) Su PC gioco in scrivania perché non regge i 4k e fa cagare 1080 spalmati e io preferisco giocare sul divano
2) La console è infinitamente più silenziosa
3) della grafica frega nulla, e lo trovo più che ottimo comunque su One X
Spider-Mans
03-01-2021, 14:12
Ho superato le 50 ore.
La pecca più grossa del titolo, per me, è l'IA. Perché, oltre alla magnifica lore, a Night City c'è tanto, tantissimo, da fare. E quasi tutto è molto divertente.
Il punto è che, a livello di gameplay, il tutto si riduce, soprattutto appena livelli, ad impallinare gente "passiva". Tante missioni, con una IA meno rozza, sarebbero una goduria negli approcci e negli equipaggiamenti. Ed invece :mad:
abbastanza unanime i punti salienti negativi del gioco:
-ia imbarazzante (da sfiorare il comico/non sense in tante situazioni)
-bug come non ci fosse un domani
ma qualcuno vuole ancora difenderlo perche c'ha l'ambientazione fashion cyberpunk xD
save cdproject :asd:
dovranno lavorare molto per riprendersi da questo disastro di immagine
per me devono:
-patchare in loop il gioco finche non sara degno di essere giocato...(ipotizzo almeno un anno ci vorra... una super enanched edition xD)
-rilasciare i dlc che erano stati previsti a pagamento..totalmente gratis (o almeno che siano gratis per chi ha strapagato al lancio sto early access spacciato per final release)
-fare meaculpa
-annunciare tw4 XD
fraussantin
03-01-2021, 14:15
Ma quello è soggettivo
Io mi diverto a giocare a cp2077, tanto
E anche perché mi offre almeno tre modi di giocare diversi e fattibili.
Valhalla oltre che mazzuolare teste che offre?
Io ho fatto 50 ore con build int+ hack, ora sto iniziando una partita si One X tua riflessi + granate, e più avanti fatto quellafull stealthC'è anche lo stealth , e non dite che è troppo facile perchè i nemici sono scemi ... In questo thead almeno . :asd:
Therinai
03-01-2021, 14:16
Per tre motivi, al di là di avete due partite differenti
1) Su PC gioco in scrivania perché non regge i 4k e fa cagare 1080 spalmati e io preferisco giocare sul divano
2) La console è infinitamente più silenziosa
3) della grafica frega nulla, e lo trovo più che ottimo comunque su One X
Se non ricordo male c'è l'opzione finestra senza bordi per giocare a una risoluzione inferiore rispetto alla nativa del monitor o tv che sia, poi c'è nache l'opzione dlss... in entrambi i casi una 2070 dovrebbe renderizzare qualcosa di molto superiore rispetto alla scatoletta X.
I Deus Ex sono stealth, non action rpg
ah ok :asd:
Darkless
03-01-2021, 14:31
Per me rivoluzionario è Death Stranding
Il giorno che Kojima rinuncerà alla parte "gameplay imbarazzante" e si darà definitivamente al cinema sarà sempre troppo tardi.
E se guardo il divertimento nel giocare ,Ubisoft vince. Almeno per le condizioni in cui sono adesso entrambi i giochi.
Il divertimento è prettamente soggettivo però, non puoi usarlo come metro di paragone.
Quell'articolo non è nient'altro che un tentativo di giustificare quel numerino che per te conta poco. Mi sembra fin troppo evidente che per loro conta parecchio, invece. Non è la rovina, è il pane di siti come quello. Nel corpo delle recensioni spesso si legge un testo che confuta il voto stesso. Così se qualcuno si lamenta del voto li si rimanda al testo, se si lamentano dele testo al voto. Lo sanno benissimo che il grosso guarda solo il numerino, per quello lo mettono come devono... Se qualcuno pagasse, direttamente o meno (nel giorno di CP la publicità dedicatagli era sovrabbondante), chiederebbe il numerino o detterebbe il testo?
E perchè mai dovrebbe confutarlo. Semplicemente presa la recensione e soppesati i difetti e di pregi elencati per il recensore questi ultimi valgono decisamente più di primi. E' una sua considerazione personale e rispecchia perfettamente quanto ho scritto prima.
La tecnica solo finché conviene? Perché per me senza quella più visibile il prodotto verrebbe visto molto meglio, altroché... La convenienza, in questo caso, è quella di tirare fuori dal gioco i problemi tecnici che penalizzano il tutto. L'IA dove va messa? La fisica ridicola? Le macchinine 2D, il glitch demenziali, l'atmosfera rovinata...
Parecchia gente a quelle cose da poca importanza e si fa prendere lo stesso dal gioco. E' un modo di vedere le cose valido come qualsiasi altro.
Fra l'altro su PC non ho sentito tutta sta cagnara e la maggior parte dei giocatori se lo sta già godendo dal day1, segno che pur con tutti i suoi difetti il gioco così schifo non fa.
Fosse successo a parti invertite non ci sarebbe stata un decimo della polemica e dopo pochi giorni nessuno ne avrebbe più parlato.
Condivido con chi parla della schizofrenia di quell'articolo. Un colpo al cerchio... Ma le recensioni non si toccano, mi raccomando, quelle non fanno comprare un gioco, ci mancherebbe, e devono essere comprensive quando serve, altrimenti si va giù duri per sfogarsi di quando si deve abbozzare.
Cioè, pensi veramente che si possa fare il discorso della recensione isolata hce non va toccata? Non è che prima di recensire un prodotto simile quanlche discorsetto lo fanno a tavolino? No, ma quando mai... :D
L'assurdo nell'assurdo sarà cercare la stessa comprensività nelle recensioni a venire, che daranno 8-9-10 a simpatia anche se il gioco sarà rotto. Bisogna rispettare il lavoro altrui, quelli che comprano basandosi sulle review campano d'aria... :D La coscienza s'è svegliata per questo mezzo scempio, chissà come mai, chissà...
A margine, non si contano le volte che spazioconsole ha punito conversioni PC per molto meno. A l'ultimo Prey hanno dato un punto in meno, parlando di conversione sopra la media, quando mi risulta che la conversione sia stata fatta dal PC alle console, su console mancavana una pletora di effetti, caricava come un mulo e stutterava peggio, tenendo un frame rate che non reggeva i 30fps. Su PC mancava qualche opzione e aveva rallentamenti sporadici, non si sa manco dove... Ma lì la tecnica contava, come contava la versione PC di Quantum Break, che ha preso 5 invece del 9 di quella XBox, perché era un po' rognosa, e soprattutto non poteva essere fixata con le patch... infatti dopo girava molto meglio, a 60fps e non partendo da 720p.
Lì la disparità di voto era "assolutamente dovuta", guarda un po' sti tutta tecnica senza considerare l'altro? Ma dai...
Un minimo di linea si deve tenere, non ci si può accanire in maniera dovuta solo quando si vuole, e credere che in quei voti partecipini solo i singoli recesnori è da paese dei balocchi.
Ah, la premessa da rivoluzionario è da tentata ipnosi. Ridicola finché si può, imbarazzante finché si deve (ma a chi la racconta...?).
Vabbè, dimenticavo che ci sono anche i complottisti delle recensioni :asd:
Therinai
03-01-2021, 14:40
Il giorno che Kojima rinuncerà alla parte "gameplay imbarazzante" e si darà definitivamente al cinema sarà sempre troppo tardi.
Che immane cazzata, nel mondo reale Kojima dopo aver rotto con Konami ha creato dal nulla una sua software house e Death Stranding in un paio d'anni, perché mi pare giusto ricordare che questo è il primo lavoro della Kojima productions, e se questa la si considera come una premessa non si può che aspettarsi di meglio per la prossima produzione.
CDPR dopo 7 anni ha messo in commercio cyberbugs 2077 con zero elementi innovativi su qualsiasi fronte, ma nonostante tutto ancora c'è qualcuno che ha il coraggio di sparlare di Kojima :asd:
hellkitchen
03-01-2021, 14:44
Che immane cazzata, nel mondo reale Kojima dopo aver rotto con Konami ha creato dal nulla una sua software house e Death Stranding in un paio d'anni, perché mi pare giusto ricordare che questo è il primo lavoro della Kojima productions, e se questa la si considera come una premessa non si può che aspettarsi di meglio per la prossima produzione.
CDPR dopo 7 anni ha messo in commercio cyberbugs 2077 con zero elementi innovativi su qualsiasi fronte, ma nonostante tutto ancora c'è qualcuno che ha il coraggio di sparlare di Kojima :asd:Permettimi di dissentire, Cyberpunk 2077 ha night city, che unitamente alla grafica, rappresenta da sola la più grande innovazione di questo gioco. Ad oggi un ambiente di gioco simile era inimmaginabile. My two cents.
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
fraussantin
03-01-2021, 14:56
Permettimi di dissentire, Cyberpunk 2077 ha night city, che unitamente alla grafica, rappresenta da sola la più grande innovazione di questo gioco. Ad oggi un ambiente di gioco simile era inimmaginabile. My two cents.
Inviato dal mio Note 10 utilizzando TapatalkLa città è una delle più maestose fatte nei giochi , ma di certo non è la prima vista e non è popolata in modo credibile.
Ogni cavolo di strada è riempita da bande criminali messe a caso , o da polizia che indaga su omicidi.
Sarebbe stato meglio averci una città più piccola ma più curata nei dettagli. Oltretutto potevano almeno di evitare il respown delle bande.
I cinesi in fondo al palazzo dove abiti li avrò uccisi 800 volte per fottergli la moto prima possederne una.
JuanCarlos
03-01-2021, 14:57
Ma infatti non capisco perché dentro questo thread si debba vivere di questi eccessi :asd: c'è gente che ha grossi problemi con i superlativi, poi sfogli il thread e vedi che neanche hanno il gioco, vabbè :asd: :asd: si legge veramente la schizofrenia di internet, il dover postare a tutti i costi per dire la propria pure senza sapere di che si parla.
Questa è l'AI evoluta di Fallout 4. Postata giorni fa ma passata inosservata, perché non fa comodo ai vostri deliri :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=G2WE6xtxXTY&ab_channel=Evanz111
Per me Death Stranding è uno dei giochi più significativi degli ultimi anni, ma certo che se come al solito dobbiamo sommare pere e banane non ne usciremo mai. I giochi, esattamente i libri, i film, le serie Tv e tutti gli altri prodotti di intrattenimento, servono più di uno scopo. Quello che fanno le persone qui è criticare Il Settimo Sigillo perché non ci sono gli elfi che scendono le scale sullo scudo, o perché si annoiano mentre lo vedono.
DJurassic
03-01-2021, 15:00
Che immane cazzata, nel mondo reale Kojima dopo aver rotto con Konami ha creato dal nulla una sua software house e Death Stranding in un paio d'anni, perché mi pare giusto ricordare che questo è il primo lavoro della Kojima productions, e se questa la si considera come una premessa non si può che aspettarsi di meglio per la prossima produzione.
CDPR dopo 7 anni ha messo in commercio cyberbugs 2077 con zero elementi innovativi su qualsiasi fronte, ma nonostante tutto ancora c'è qualcuno che ha il coraggio di sparlare di Kojima :asd:
Sono settimane che non leggo il thread. Che è successo? CP ti ha forse deluso? Perchè da come ricordo mi pareva ti stesse piacendo.
Ci fossero anche le altre alternative che dici tu, ti crei da solo, sarebbero comunque vie decise e programmate a monte dai dev.. a meno che non stiamo parlando di exploit/glitch... :stordita:
Questo è certo, ma c'è una bella e grossa differenza nella percezione della libertà e nelle profondità del gameplay;)
ah ok :asd:
Intendo Human Revolution e Mankind Divided, danno pure bonus per non uccidere, per fare tutto senza farsi vedere, ecc ma non il contrario. Inoltre tutti i gadget, aug e anche il level design sono indirizzati a farti giocare in stealth
Poi ti permettono anche di sparare, ma appunto non c'è nessun incentivo a farlo.
Inoltre non hai praticamente personaggio e creazione dello stesso.
La città è una delle più maestose fatte nei giochi , ma di certo non è la prima vista e non è popolata in modo credibile.
Basti quella di nomad soul nel 99 :D
Therinai
03-01-2021, 15:19
Sono settimane che non leggo il thread. Che è successo? CP ti ha forse deluso? Perchè da come ricordo mi pareva ti stesse piacendo.
No no non mi ha deluso, judy2077 mi piace moltissimo e infatti ci sto giocando pure ora.
Io semplicemente continuo a ripetere che non ci trovo nulla di innovativo, poi per me potrei trovarmi di fronte tutti gli utenti del forum che mi gridano di non aver mai visto nulla del genere e che cp2077 è l'rpg del millennio, frega una fava, per me non è così :asd:
jack_the_kayman
03-01-2021, 15:28
Che immane cazzata, nel mondo reale Kojima dopo aver rotto con Konami ha creato dal nulla una sua software house e Death Stranding in un paio d'anni, perché mi pare giusto ricordare che questo è il primo lavoro della Kojima productions, e se questa la si considera come una premessa non si può che aspettarsi di meglio per la prossima produzione.
CDPR dopo 7 anni ha messo in commercio cyberbugs 2077 con zero elementi innovativi su qualsiasi fronte, ma nonostante tutto ancora c'è qualcuno che ha il coraggio di sparlare di Kojima :asd:
però possiamo anche vederla così:
è il primo gioco in 1a persona di cdpr, paragonabile al primo tw1, immaginiamo un cp2077 2 o 3.
Therinai
03-01-2021, 15:33
però possiamo anche vederla così:
è il primo gioco in 1a persona di cdpr, paragonabile al primo tw1, immaginiamo un cp2077 2 o 3.
Io immagino che nella migliore delle ipotesi tra un anno forse avremo cyberpunk 2077 in versione completa, e l'ipotetico seguito, ovvero un nuovo gioco sci-fi, è più probabile che ce lo dia un kojima. Anche perché a naso non penso che ci saranno seguiti di cyberpunk 2077.
Therinai
03-01-2021, 15:38
Comuqnue tornando a parlare del gioco: ho appena installato il doppio salto, è una bomba questa capacità, mi sta cambiando il modo di giocare :sofico:
-ia imbarazzante (da sfiorare il comico/non sense in tante situazioni)
-bug come non ci fosse un domani
I bug non mi hanno "disturbato" così tanto. Non sono mai tali da "rompere" veramente il gioco.
L'IA scadente purtroppo offusca la varietà di approcci. Hai tantissime armi, i potenziamenti del corpo, gli hacking, lo stealth... tantissima roba figa... ad alla fine ti basta entrare e sparare senza troppi fronzoli...
Tra l'altro le secondarie sono davvero belle... variano tantissimo... dagli enigmi per espugnare una sala comandi, alle indagini di polizia, alle guerre tra bande etc etc... alla fine mi ci sto perdendo e mi ci sto divertendo... peccato per un coding scadente...
The Pein
03-01-2021, 17:21
Ho finito un sacco di finali ma ne mancano 2: quello segreto e quello con la figa!
edit: mi è crashato pure su un finale e ho dovuto rifarlo una parte. Ridicoli
fraussantin
03-01-2021, 17:36
https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/1656728318306593531/05452C771AD860CA03E44B610D654AC7DBBF51CF/
non vi incute paura un samurai con questo aspetto??
Male fate !
:asd:
non vi incute paura un samurai con questo aspetto??
mi fa più impressione l'inarcatura del tipo dietro... :O
fraussantin
03-01-2021, 17:44
mi fa più impressione l'inarcatura del tipo dietro... :O
gli ho tirato 20 spadate non si smuove da li
cronos1990
03-01-2021, 17:47
Ma infatti non capisco perché dentro questo thread si debba vivere di questi eccessi :asd: c'è gente che ha grossi problemi con i superlativi, poi sfogli il thread e vedi che neanche hanno il gioco, vabbè :asd: :asd: si legge veramente la schizofrenia di internet, il dover postare a tutti i costi per dire la propria pure senza sapere di che si parla. Il motivo per cui ho smesso di scrivere e leggo solo.
Quello che io non riesco a concepire (da sempre, ovunque) è l'incapacità di riuscire ad coerenti. Sto leggendo commenti che si potrebbero applicare a decine di giochi che sono stati pubblicati anche nel recentissimo passato, eppure tali commenti li leggo solo qui.
E all'opposto ho visto esaltare elementi mediocri di alcuni giochi semplicemente perchè quei giochi sono piaciuti, ma in CP2077 che sono invece resi meglio vengono minimizzati.
Poi come già detto non si riesce neanche a parlare dei veri problemi che affliggono il gioco, e ancora qui ci sarebbe da ribattere ad affermazioni false e/o tendenziose.
Non perdo tempo a discutere con chi non vuole e non sa discutere.
non vi incute paura un samurai con questo aspetto??
Male fate !
:asd:
il furgoncino sotto acidi lì a fianco è per caso il suo(tuo) mezzo di locomozione?
perché in quel caso sì, tanta tanta paura :O
fraussantin
03-01-2021, 17:50
..
..
questo ti dovrebbe piacere , ho trovato la tua spada ...
:asd:
;)
https://youtu.be/_Bkz1G6WCdo?t=40
mi scuso per il video registrato da schifo, non son buono ne a farli ne a caricarli ..
credo sia anche colpa del dlss se il video è pietoso
No no non mi ha deluso, judy2077 mi piace moltissimo e infatti ci sto giocando pure ora.
Io semplicemente continuo a ripetere che non ci trovo nulla di innovativo, poi per me potrei trovarmi di fronte tutti gli utenti del forum che mi gridano di non aver mai visto nulla del genere e che cp2077 è l'rpg del millennio, frega una fava, per me non è così :asd:
Ma chi ha scritto che è innovativo?
Cyberpunk è un gioco in prima persona open world che ripropone lo stesso identico spiaccicato gameplay di un gioco uscito 20 anni fa, a cui aggiunge una roba (gli hack) che è del tutto assimilabile a un sistema magico come quello di Skyrim, con tanto di mana che su rigenera, il tutto fortemente incentrato sullo stealth e in un contesto story driven di scelte-conseguenze che abbamo già visto in TW1, 2 e 3
Innovativo? Semmai possiamo dire che è l'unico gioco sul mercato che propone questo tipo di ganeplay
E vi dirò, dopo aver fatto atto 1 abozzato, quasi finito con una build tutta hack e provato per un paio d'ore a sparare e basta spulciando le abilità, posso dire che CP2077 è studiato per essere giocato in stealth.
Lo stile è a scelta del giocatore, stealth classico, usando l'hack, usando armi silenziate, un misto delle tre cose, ma il gioco è fortemente sgravato sullo stealth (come poi era anche Deus Ex, che nin è che avesse lo shooting di Unreal, Half Life e Halo, che saree uscito da lì a poco).
Dovevo recuperare un oggetto, ho fatto irruzione in un locale (son di livello 3 senza abilità particolari), usando una pistola che mi ero craftato, ho asfaltato tutti, sfruttando anche le granate (che non mi possono fare danno). Ecco avessi fatto in stealth, sarebbe stato enormemente più divertente, trovare la via, evitare i nemici, ecc
Poi uno psicopatico, entro mi vede e scapa saltando su delle casse, da lì mi spara. Sparo e gli faccio quasi zero danno, allora coro indietro, mi nascondo, prendo il fucle da cecchino che mi ero craftato, sparo dalla copertura e inizio a fargli danno, quello sta lì e risponde al fuoco, mi curo e continuo a sparare, quando la sua salute è bassa, decide di venirmi addosso. Imbraccio la pistola, scappo dietro a u'altra cassa e appena spunta 2 headshot e steso.
Poi esploro e mi accorgo che potevo manomettere un carrello elevatore per raggiungere un piano rialzato, passargli sopra, scendere alle spalle, entrare da un crepa nel muro e prenderlo alle spalle, che sicuramente sarebbe stato molto più appagante.
Lato creazione, è fattibile, ma non ha un senso perché tanto si trova tutto e l'eventale danno maggiore è irrilevante, dato che si parla di spiccioli. Stavo provando a fare un build solo spara e crafta, che tra laltro ha mezzo senso, sei in fisico per poter usare armi pesanti, e poi tutto in riflessi e tech per poter alzare le 5 skill (4 escludendo lama) che vengono usate.
In realtà lo shooting nn è male, le armi son fatte bene, si usano le coperture, il ping torna utile per avere un minimo di crowd control, lo scatto + scivolata hanno un senso, le granate sono ottime, si può switchare tra granate e armi, ma anche i consumabili (tieni premuto il tasto e mette in pausa, switchi il consumabile e lo usi, non serve un tasto veloce, è come Bioshock).
Però è facile e l'IA non aiuta la tattica rendendo un po' inutile tutto quello scritto sopra. Ho una mia idea sulla IA, dopo aver combattuto un po'. Se fosse sempre in movimento, salterebbe tutto il sistema di rimbalzo dei proiettili e delle granate. Forse certi nemici restano volutamente statici per favorire questo approccio.
Io mi son divertito più volte a usare il rimbalzo della granata per colpire un nemico, che di solito viene buttato anche a terra, però a volte lanciavo e il nemico muovendosi evitava la granata. Dipende dal contesto.
Non ho fatto molti FPS, però CP2077 è un po' come Halo CE toccata e fuga, con sapiente uso delle granate, in combat aperto
Ma ripeto, è strutturato per lo stealth più che per lo shooting aperto.
cronos1990
03-01-2021, 18:14
Comunque ho finito il gioco oggi.
Credo che lo metterò in stand-by, in attesa di patch/DLC/Espansioni per rigiocarlo tra 1 anno e mezzo.
Non ho la certezza, ma ho come l'idea che il tipo di finale sia influenzato da diverse scelte prese in gioco, e che le possibilità di aiuto tra le quali scegliere prima della parte finale della storia dipendano anche dal tipo di personaggio scelto all'inizio... ma non ho verificato, quindi sono solo supposizioni.
[ADSL]Doc
03-01-2021, 18:27
Anch'io finito oggi dopo circa 60 ore. Ho fatto due finali (V maschio nomade innamorato follemente di Panam) e mi hanno soddisfatto entrambi. Vorrei anch'io lasciarlo un po' lì ma la voglia di continuare è troppa...
Intanto ho creato una V femmina corporativa (ma nei save scrive corporatto anche a voi?). Vorrei farla melee+hack.
Leggendovi mi avete intrigato con Disco Elysium ma il fatto che sia in inglese e la componente narrativa sia importante mi fa desistere. Sembra che AC Valhalla sia bellino e non ho mai giocato Dark Souls (non saprei quale fare dei tanti ma ne avete parlato bene pure di quella saga).
Per me CP comunque tanta roba, peccato per lA non eccelsa e i tanti glitch che sono aumentati via via che si va avanti nella storia.
Lo piazzerei tra RDR2 (di cui mi sono appassionato incredibilmente) e TW3 che però alla fine mi aveva un po' annoiato e non mi è venuta alcuna voglia di reiniziarlo. Cosa che invece con CP e RDR2 è successo.
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
Doc;47205294']Anch'io finito oggi dopo circa 60 ore. Ho fatto due finali (V maschio nomade innamorato follemente di Panam) e mi hanno soddisfatto entrambi. Vorrei anch'io lasciarlo un po' lì ma la voglia di continuare è troppa...
Intanto ho creato una V femmina corporativa (ma nei save scrive corporatto anche a voi?). Vorrei farla melee+hack.
Leggendovi mi avete intrigato con Disco Elysium ma il fatto che sia in inglese e la componente narrativa sia importante mi fa desistere. Sembra che AC Valhalla sia bellino e non ho mai giocato Dark Souls (non saprei quale fare dei tanti ma ne avete parlato bene pure di quella saga).
Per me CP comunque tanta roba, peccato per lA non eccelsa e i tanti glitch che sono aumentati via via che si va avanti nella storia.
Lo piazzerei tra RDR2 (di cui mi sono appassionato incredibilmente) e TW3 che però alla fine mi aveva un po' annoiato e non mi è venuta alcuna voglia di reiniziarlo. Cosa che invece con CP e RDR2 è successo.
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
I souls sono un qualcosa a se stante.
In tutto.
Droga pura.
:)
Ti direi per questioni di "rifinitura del gameplay" di iniziare dal terzo ma, per logica e lore, direi che il ds1 remastered è il primo da cui partire!
@cronos1990
siete passati ultimamente nel thread degli screenshots?
questi meritano (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47194849&postcount=8944), non so in quale sezione della prima pagina, ma un posto devi trovaglierlo (almeno alla seconda immagine) :D
Poi ce ne sono altre (più postabili e dello stesso autore anche) molto belle.
https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/1656728318306593531/05452C771AD860CA03E44B610D654AC7DBBF51CF/
non vi incute paura un samurai con questo aspetto??
Male fate !
:asd:
ma è Lucio Dalla 2077 :asd:
adesso voglio Albano 2077 Vs Dinosauri (è consentita una sola spada rigorosamente invisibile, grazie). :O
finito, 100 ore di gioco, per adesso ho fatto un solo finale, l'ho adorato, ha un sacco di difetti è vero, ma i pregi sono di più, aspetto il 2 tra una decina di anni
Se non sapete chi è... finite diretti nella mia blacklist del 2021 >
https://i.imgur.com/5PSHrNXh.jpg
Anche sekiro tanta roba. Adoro quel gioco.
A me non p ha fatto impazzire, sia come ambientazione che come Gameplay.
Preferisco avere più armi, più armature, possibilità di build,e non incentrare tutto il combat sul deflettere a tempo;)
fraussantin
03-01-2021, 19:03
Cmq pacifica é proprio buggata nell'anima. Sembra di essere in una città infestata! Oggetti che spariscono , altri che ricompaiono , ( anche il DLSS qui un po' scazza e fa lampeggiare alcuni elementi )
Nemici che non ti vedono , ( piú del solito mi pare)
Ho fatto la missione nella palestra di pugilato é stata una passeggiata , mi son divertito a farli crepare uno ad uno un po' con il contagio ripetuto , poi col fucile da cecchino e infine a spadate. Nemici paralizzati dietro un riparo , altri che ti venivano incontro tipo i bombaroli di serious Sam . Boh ..
Si vede che con le patch per adesso hanno sistemato l'inizio del gioco , qui ancora devono arrivarci.
Il boss poi é andato giù alla prima un po' con hack in po a spadate e infine a fucilate giusto per cambiare... Tanto con 60 pozioni di cura é praticamente impossibile morire a meno che non ti scordi di usarle.
MexierJr
03-01-2021, 19:13
Se non sapete chi è... finite diretti nella mia blacklist del 2021 >
https://i.imgur.com/5PSHrNXh.jpg
Ehi, raccontami una barzelletta. :Prrr:
JuanCarlos
03-01-2021, 19:13
Si vede che con le patch per adesso hanno sistemato l'inizio del gioco , qui ancora devono arrivarci.
Pure secondo me, la prima metà del gioco per me è passata abbastanza liscia (solo glitch, mai dovuto riavviare) mentre nelle ultime due tre missioni che ho fatto ho avuto diversi problemi un po' più fastidiosi. Musica della missione che continua a palla, la macchina che si pianta in mezzo alla strada e non si muove né ti fa uscire, cose così.
Meno glitch grafici, però.
Se non sapete chi è... finite diretti nella mia blacklist del 2021 >
https://i.imgur.com/5PSHrNXh.jpg
Il fatto di avere chiesto se si può alzare fisico temporaneamente, ed essere stato puntualmente ignorato, vale?
MexierJr
03-01-2021, 19:20
Il fatto di avere chiesto se si può alzare fisico temporaneamente, ed essere stato puntualmente ignorato, vale?
Non so se sia possibile. Non mi pare di aver trovato nulla che alzi temporaneamente le caratteristiche, ma non ho neanche mai cercato qualcosa del genere.
Ti senti meglio adesso? :asd:
Non so se sia possibile. Non mi pare di aver trovato nulla che alzi temporaneamente le caratteristiche, ma non ho neanche mai cercato qualcosa del genere.
Ti senti meglio adesso? :asd:
No, perché devo spendere un punto in fisico per farmi raccontare un'altra barzelletta.
Pure secondo me, la prima metà del gioco per me è passata abbastanza liscia (solo glitch, mai dovuto riavviare) mentre nelle ultime due tre missioni che ho fatto ho avuto diversi problemi un po' più fastidiosi. Musica della missione che continua a palla, la macchina che si pianta in mezzo alla strada e non si muove né ti fa uscire, cose così.
Meno glitch grafici, però.
Ma intendi atto 3 o prima?
Ehi, raccontami una barzelletta. :Prrr:
You Win :cool:
Il fatto di avere chiesto se si può alzare fisico temporaneamente, ed essere stato puntualmente ignorato, vale?
Per apparire più scolpito per una notte galante? Puoi alternare plank e flessioni.
You Win :cool:
Per apparire più scolpito per una notte galante? Puoi alternare plank e flessioni.
Io pago, non ho bisogno di fisico nella vita reale. Per spostare cassoni della spazzatura in CP però serve
Eh, mi spiace :O
Anche a me, addio a tutti
MexierJr
03-01-2021, 19:33
Anche a me, addio a tutti
Drastico.
Windtears
03-01-2021, 19:48
Se non sapete chi è... finite diretti nella mia blacklist del 2021 >
quindi theo è casuale, nella mia quest era diversa senza occhiali e vestita diversamente, meno sicura di questa uscita da Pulp Fiction. :)
MexierJr
03-01-2021, 19:57
quindi theo è casuale, nella mia quest era diversa senza occhiali e vestita diversamente, meno sicura di questa uscita da Pulp Fiction. :)
Penso sia semplicemente il pg di Ulukaii.
fraussantin
03-01-2021, 20:04
Il fatto di avere chiesto se si può alzare fisico temporaneamente, ed essere stato puntualmente ignorato, vale?Non l'ho capito di preciso , ma una volta alzata la statistica , ogni tanto si alzano i punti , forse a correre saltare o usando la spada. Non ci ho fatto molto caso.
hellkitchen
03-01-2021, 20:20
Ma chi ha scritto che è innovativo?
Cyberpunk è un gioco in prima persona open world che ripropone lo stesso identico spiaccicato gameplay di un gioco uscito 20 anni fa, a cui aggiunge una roba (gli hack) che è del tutto assimilabile a un sistema magico come quello di Skyrim, con tanto di mana che su rigenera, il tutto fortemente incentrato sullo stealth e in un contesto story driven di scelte-conseguenze che abbamo già visto in TW1, 2 e 3
Innovativo? Semmai possiamo dire che è l'unico gioco sul mercato che propone questo tipo di ganeplay
E vi dirò, dopo aver fatto atto 1 abozzato, quasi finito con una build tutta hack e provato per un paio d'ore a sparare e basta spulciando le abilità, posso dire che CP2077 è studiato per essere giocato in stealth.
Lo stile è a scelta del giocatore, stealth classico, usando l'hack, usando armi silenziate, un misto delle tre cose, ma il gioco è fortemente sgravato sullo stealth (come poi era anche Deus Ex, che nin è che avesse lo shooting di Unreal, Half Life e Halo, che saree uscito da lì a poco).
Dovevo recuperare un oggetto, ho fatto irruzione in un locale (son di livello 3 senza abilità particolari), usando una pistola che mi ero craftato, ho asfaltato tutti, sfruttando anche le granate (che non mi possono fare danno). Ecco avessi fatto in stealth, sarebbe stato enormemente più divertente, trovare la via, evitare i nemici, ecc
Poi uno psicopatico, entro mi vede e scapa saltando su delle casse, da lì mi spara. Sparo e gli faccio quasi zero danno, allora coro indietro, mi nascondo, prendo il fucle da cecchino che mi ero craftato, sparo dalla copertura e inizio a fargli danno, quello sta lì e risponde al fuoco, mi curo e continuo a sparare, quando la sua salute è bassa, decide di venirmi addosso. Imbraccio la pistola, scappo dietro a u'altra cassa e appena spunta 2 headshot e steso.
Poi esploro e mi accorgo che potevo manomettere un carrello elevatore per raggiungere un piano rialzato, passargli sopra, scendere alle spalle, entrare da un crepa nel muro e prenderlo alle spalle, che sicuramente sarebbe stato molto più appagante.
Lato creazione, è fattibile, ma non ha un senso perché tanto si trova tutto e l'eventale danno maggiore è irrilevante, dato che si parla di spiccioli. Stavo provando a fare un build solo spara e crafta, che tra laltro ha mezzo senso, sei in fisico per poter usare armi pesanti, e poi tutto in riflessi e tech per poter alzare le 5 skill (4 escludendo lama) che vengono usate.
In realtà lo shooting nn è male, le armi son fatte bene, si usano le coperture, il ping torna utile per avere un minimo di crowd control, lo scatto + scivolata hanno un senso, le granate sono ottime, si può switchare tra granate e armi, ma anche i consumabili (tieni premuto il tasto e mette in pausa, switchi il consumabile e lo usi, non serve un tasto veloce, è come Bioshock).
Però è facile e l'IA non aiuta la tattica rendendo un po' inutile tutto quello scritto sopra. Ho una mia idea sulla IA, dopo aver combattuto un po'. Se fosse sempre in movimento, salterebbe tutto il sistema di rimbalzo dei proiettili e delle granate. Forse certi nemici restano volutamente statici per favorire questo approccio.
Io mi son divertito più volte a usare il rimbalzo della granata per colpire un nemico, che di solito viene buttato anche a terra, però a volte lanciavo e il nemico muovendosi evitava la granata. Dipende dal contesto.
Non ho fatto molti FPS, però CP2077 è un po' come Halo CE toccata e fuga, con sapiente uso delle granate, in combat aperto
Ma ripeto, è strutturato per lo stealth più che per lo shooting aperto.Io invece gioco in maniera molto ignorante, armi in pugno e granate a tutto spiano.
Uso lo stealth solo fino a quando non mi beccano e, siccome sono una sega nello stealth, finisco sempre per entrare dalla porta principale. :X
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
DJurassic
03-01-2021, 20:29
No no non mi ha deluso, judy2077 mi piace moltissimo e infatti ci sto giocando pure ora.
Io semplicemente continuo a ripetere che non ci trovo nulla di innovativo, poi per me potrei trovarmi di fronte tutti gli utenti del forum che mi gridano di non aver mai visto nulla del genere e che cp2077 è l'rpg del millennio, frega una fava, per me non è così :asd:
No ma fai bene ad avere la tua idea. Non capivo solo a cosa ti riferissi. Pensa che io l'ho messo in standby per concentrarmi su tutti i giochi che ho lasciato in sospeso aspettando che rilascino nel frattempo le 2 mega patch dei prossimi mesi per riprenderlo. Non ho voglia di rusharlo e al momento non ho voglia nemmeno di giocarci (e non perchè non mi piaccia).
bonzoxxx
03-01-2021, 20:49
Comunque ho finito il gioco oggi.
Credo che lo metterò in stand-by, in attesa di patch/DLC/Espansioni per rigiocarlo tra 1 anno e mezzo.
Non ho la certezza, ma ho come l'idea che il tipo di finale sia influenzato da diverse scelte prese in gioco, e che le possibilità di aiuto tra le quali scegliere prima della parte finale della storia dipendano anche dal tipo di personaggio scelto all'inizio... ma non ho verificato, quindi sono solo supposizioni.
Finito anche io oggi, quanti finali hai visto?
Non voglio spoilerare ma essi dipendono da quante missioni si fanno e come si fanno.
Doc;47205294']Anch'io finito oggi dopo circa 60 ore. Ho fatto due finali (V maschio nomade innamorato follemente di Panam) e mi hanno soddisfatto entrambi. Vorrei anch'io lasciarlo un po' lì ma la voglia di continuare è troppa...
Intanto ho creato una V femmina corporativa (ma nei save scrive corporatto anche a voi?). Vorrei farla melee+hack.
Leggendovi mi avete intrigato con Disco Elysium ma il fatto che sia in inglese e la componente narrativa sia importante mi fa desistere. Sembra che AC Valhalla sia bellino e non ho mai giocato Dark Souls (non saprei quale fare dei tanti ma ne avete parlato bene pure di quella saga).
Per me CP comunque tanta roba, peccato per lA non eccelsa e i tanti glitch che sono aumentati via via che si va avanti nella storia.
Lo piazzerei tra RDR2 (di cui mi sono appassionato incredibilmente) e TW3 che però alla fine mi aveva un po' annoiato e non mi è venuta alcuna voglia di reiniziarlo. Cosa che invece con CP e RDR2 è successo.
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
Anche a me è piaciuto molto, di solito mi scoccio e mollo i giochi a metà se non mi interessano ma questo l'ho divorato e ho meticolosamente visto tutto.
Merita sto gioco, se lo avessero fatto senza bug e glitch con un'IA un attimo più rifinita sarebbe stato un capolavoro, anche cosi è bello ho fatto una marea di screen.
No no non mi ha deluso, judy2077 mi piace moltissimo e infatti ci sto giocando pure ora.
Io semplicemente continuo a ripetere che non ci trovo nulla di innovativo, poi per me potrei trovarmi di fronte tutti gli utenti del forum che mi gridano di non aver mai visto nulla del genere e che cp2077 è l'rpg del millennio, frega una fava, per me non è così :asd:
Ma judy2077 intendi quella di pornhub?
Dai come fai a dire che non è innovativo, il culo di Panam è un'opera d'arte cribbio, mai visto nulla di simile :D:D:D:D
Ci sta cmq i gusti sono gusti, a me è piaciuto davvero tanto, alcune cose un po' meno, ma Night City è spettacolare.
cronos1990
03-01-2021, 21:01
@cronos1990
siete passati ultimamente nel thread degli screenshots?In realtà gli ho dato un'occhiata prima di cena.
Finito anche io oggi, quanti finali hai visto?Uno solo, anche se ricaricando la partita potrei vederne un secondo.
quindi theo è casuale, nella mia quest era diversa senza occhiali e vestita diversamente, meno sicura di questa uscita da Pulp Fiction. :)
Penso sia semplicemente il pg di Ulukaii.
:read:
Non l'ho capito di preciso , ma una volta alzata la statistica , ogni tanto si alzano i punti , forse a correre saltare o usando la spada. Non ci ho fatto molto caso.
No, aspetta. Compiendo le azioni fai salire le specifiche abilità di un determinato attributo, ma non l'attributo.
Per capirsi, il Fisico, richiesto come necessità per compiere determinate azioni che riguardano la forza fisica (forzare certe porte o spostare determinati oggetti) può essere fatto salire solo applicando i punti attributo (azzurri) che ottieni man mano che V cresce. Mentre le abilità ad esso correlate (in questo caso: atletica, annientamento e lottatore) quelle sì che salgono di livello in base al compimento di determinate azioni correlate direttamente alle abilità.
Stessa cosa vale per gli altri attributi.
Se per fare una cosa (o accedere ad un'opzione di dialogo) è indicato un attributo con valore X, il solo modo per poterla sfruttare è avere il valore richiesto (o dei punti da parte per farlo salire). Non si può farlo aumentare artificialmente bevendo o mangiando qualcosa per intenderci. Questi al massimo possono dare dei bonus sulle stats, tipo far aumentare temporaneamente il peso trasportabile, aumentare la ram, aumentare di tot salute massima o resistenza e così via.
Non so se mi son spiegato.
cronos1990
03-01-2021, 21:05
Copio/incollo dalla prima pagine:
l Ruleset si basa sulle Caratteristiche, i 5 punteggi di riferimento: Corpo, Riflessi, Freddezza, Intelligenza, Abilità Tecniche, aumentabili fino a 20 tramite i Punti Attributi guadagnati in numero pari a 1 ogni livello del personaggio. Ad ognuna di queste sono correlate 2 o 3 Abilità, nelle quali aumentiamo esperienza semplicemente utilizzandole. Le Abilità aumentano fino ad un livello massimo pari a quello della Caratteristica cui fanno riferimento, e ad ogni livello otteniamo un Punto Talento. Questi possono essere spesi nelle vere e proprie Skills (o Perks) del gioco: ogni Abilità ha una serie di capacità che possono essere acquisite spendendo i Talenti, conferendo nuove capacità passive.
Il sistema di CP2077 non consente di massimizzare tutte le capacità utilizzabili del gioco: il livello massimo del personaggio è 50 per un numero totale di Punti Caratteristica ottenibili analogo, e i punti inizialmente disponibili alla creazione del personaggio sono 22. Inoltre il numero di Punti Talento massimi sono in quantità decisamente minore rispetto al numero e livello di Skills disponibili, per cui il giocatore è portato a fare delle scelte ben precise anche sul lungo periodo.
Sia l'aumento del livello delle Caratteristiche che delle Abilità conferisce bonus fissi passivi e alcuni Punti Talento aggiuntivi.
fraussantin
03-01-2021, 21:15
:read:
No, aspetta. Compiendo le azioni fai salire le specifiche abilità di un determinato attributo, ma non l'attributo.
Per capirsi, il Fisico, richiesto come necessità per compiere determinate azioni che riguardano la forza fisica (forzare certe porte o spostare determinati oggetti) può essere fatto salire solo applicando i punti attributo (azzurri) che ottieni man mano che V cresce. Mentre le abilità ad esso correlate (in questo caso: atletica, annientamento e lottatore) quelle sì che salgono di livello in base al compimento di determinate azioni correlate direttamente alle abilità.
Stessa cosa vale per gli altri attributi.
Se per fare una cosa (o accedere ad un'opzione di dialogo) è indicato un attributo con valore X, il solo modo per poterla sfruttare è avere il valore richiesto (o dei punti da parte per farlo salire). Non si può farlo aumentare artificialmente bevendo o mangiando qualcosa per intenderci. Questi al massimo possono dare dei bonus sulle stats, tipo far aumentare temporaneamente il peso trasportabile, aumentare la ram, aumentare di tot salute massima o resistenza e così via.
Non so se mi son spiegato.
Si si chiarissimo , ero io che mi ero spiegato male.
Appunto io ho alzato i punti celesti in body poi gli attributi relativi aumentavano da soli.
Quello che non ho chiaro, e penso che volesse sapere anche gofox, sono le azioni necessarie per alzare fisico ( o forza?)
Cioé é chiaro che per alzare melee serve usare la spada, per alzare fucili serve sparare , per hacking hackerare ..
Ma per quello non l'ho capito . Ma ci ho badato anche poco ogni tanto andando a giro o facendo missioni mi appare il popup di crescita.
Ale55andr0
03-01-2021, 21:24
per me devono:
-patchare in loop il gioco finche non sara degno di essere giocato...(ipotizzo almeno un anno ci vorra... una super enanched edition xD)
-rilasciare i dlc che erano stati previsti a pagamento..totalmente gratis (o almeno che siano gratis per chi ha strapagato al lancio sto early access spacciato per final release)
-fare meaculpa
-annunciare tw4 XD
hai scordato rimettere la metà del gioco che han segato via ma hanno mostrato nei trailer...
JuanCarlos
03-01-2021, 21:56
Finito le quattro macro-storyline secondarie, l'ultima
quella di Judy, che mi ha chiamato nonostante tutto. Mi spiace che i Tyger Claws alla fine si siano ripresi il Clouds, mi sa che era meglio far comandare la tipa.
Vabbè, classica "scelta" CDPR con le conseguenze inaspettate che vengono a moderti le chiappe :asd:
Per quanto riguarda Claire, invece, le avevo detto di non vendicarsi ma ha deciso di farlo lo stesso. Non so se esista una catena di eventi che la porti a non farlo, forse se completi la gara invece di andare dietro al tipo quando scappa.
Poi vabbè, mi son ritrovato "Send in the clowns" :asd: :asd: :asd:
Ho fatto tutto tranne tarocchi e Cyberpsycho, tutti i contratti, le telefonate, tutto. Ho saltato solo le blu. E sotto le 50 ore (46 o 48 mi pare), credo di stare per incanalarmi nel finale.
Therinai
03-01-2021, 22:51
Io sono a 66 ore* e ancora non ho finito :stordita:
Sono arrivato allo scontro con Oda, che è stato un po' un parto, e alla fine non so se ci avete fatto caso ma c'è una specie di scelta nascosta: Oda a fine scontro non è morto ma svenuto, Takemura dice che dovrei aver pietà di lui, ho provato a sparargli in testa per sicurezza :asd: e si è triggerato un ultimo dialogo per quanto riguarda questa boss fight.
Ma a che punto sono più o meno? Le quest di judy e Panam le ho completate.
*ore indicate dal save...
MexierJr
03-01-2021, 23:55
Finito le quattro macro-storyline secondarie, l'ultima
quella di Judy, che mi ha chiamato nonostante tutto. Mi spiace che i Tyger Claws alla fine si siano ripresi il Clouds, mi sa che era meglio far comandare la tipa.
Vabbè, classica "scelta" CDPR con le conseguenze inaspettate che vengono a moderti le chiappe :asd:
Per quanto riguarda Claire, invece, le avevo detto di non vendicarsi ma ha deciso di farlo lo stesso. Non so se esista una catena di eventi che la porti a non farlo, forse se completi la gara invece di andare dietro al tipo quando scappa.
Poi vabbè, mi son ritrovato "Send in the clowns" :asd: :asd: :asd:
Ho fatto tutto tranne tarocchi e Cyberpsycho, tutti i contratti, le telefonate, tutto. Ho saltato solo le blu. E sotto le 50 ore (46 o 48 mi pare), credo di stare per incanalarmi nel finale.
La quest di Judy l'ho finita allo stesso modo. Quando Maiko ha alzato troppo la cresta ho fatto fuori tutti. Se poi vai a casa di Judy e leggi i messaggi sul suo pc vedi che le cose sono andate a rotoli.
Con il senno di poi... rifarei tutto perché Maiko non si può sopportare. :asd:
Claire può non uccidere il tipo, ma ci devi lavorare da subito.
Se provi a convincerla solo durante l'ultima corsa, quando il tipo si schianta, non le farai cambiare idea.
Se invece cominci da subito, da appena te ne parla, puoi salvare il tipo e in più come segno di riconoscenza lui ti darà anche la sua Quadra Cthulhu.
Il tipo di "Send in the clowns" poi lo puoi anche affrontare in un incontro di boxe opzionale. Solo attento a non prenderlo a pugni sul naso. :asd:
mistero1982
04-01-2021, 00:09
Finito oggi (da circa mezz'ora).
Che dire? Nonostante la shitstorm che lo ha colpito per me... il miglior gioco mai giocato, e ne ho vista di roba dal lontano '92.
Trama stupenda, quest secondarie dense e appaganti.
Recitazione, personaggi secondari di spessore, missioni mai noiose.
Gameplay stratificato con approcci variabili.
Nel complesso è un'opera unica, con una varietà e qualità dei contenuti incredibile.
Credetemi sarà ricordato e non per la shitstorm.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.