View Full Version : Google Chrome [thread ufficiale]
Dovrebbe bastare salvare il file "History" in "Users\nomeutente\AppData\Local\Google\Chrome\User Data\Default". Poi ripristini Chrome e ricopi il file.
Non ho mai provato però...
grazie
serve su Linux
però non dovrebbe cambiare molto, no?
grazie ancora
Non dovrebbe, cambia solo la cartella. Per avere conferma ti consiglio di fare prima un copia/incolla del file su un altro sistema con Chrome installato per vedere se effettivamente la cronologia viene importata ;)
FulValBot
15-07-2023, 17:05
Sto maledetto smartscreen del Defender causa conflitti con Chrome appena provo ad aprire determinati file .exe
Se tento di installare Odamex o Zdaemon appare una seconda icona di Chrome che dice che non risponde e se chiudo direttamente il browser appare Smartscreen che dice di aver impedito l'apertura del file...
Se provo ad aprire uno di quei due file senza aver Chrome aperto appare direttamente quella finestra di Smartscreen (nel caso in cui Smartscreen sia disattivato il crash non c'è)
Qualcuno di voi potrebbe fare lo stesso test con quei due file, e magari anche con altri .exe ? (i file ho provato ad aprirli direttamente dalla stessa finestra in cui c'erano i download, non ho provato a farlo da dentro risorse del computer)
Vorrei capire ora qual è di preciso l'opzione Smartscreen da disattivare nel Defender visto che ce n'è più di una (mi riferisco a windows 11, non credo che lo faccia anche windows 10)
per copiare la cronologia non basta copiare solo il db sqlite?
Secondo me basta quello, ma ripeto, non ho provato :boh:
non so se sia possibile
è possibile testare una web app per smartphone o tablet, su Chrome per pc, "ridimensionando" la schermata
NiKKlaus
31-07-2023, 18:58
non so se sia possibile
è possibile testare una web app per smartphone o tablet, su Chrome per pc, "ridimensionando" la schermata
provi, che paura hai
provi, che paura hai
intendo in maniera realistica, non manualmente
far sembrare il browser, in tablet o smarphone, senza far partire il simulatore
nandone2
02-09-2023, 17:53
Ciao a tutti
Scusate, sono nuovo del forum e forse ho sbagliato ad aprire una nuova discussione.
Comunque succede questo a chrome dalle ultime revisioni, ho la versione 116.
In impostazioni-privacy e sicurezza è sparita la gestione dei cookies, sostituita unicamente dalla gestione dei cookie di terze parti.
In sostanza non è più possibile bloccare tutti i cookie ed anche la gestione per singolo cookie.
Anche a voi capita la stessa cosa?
Grazie a chiunque voglia rispondermi
Buona serata
NiKKlaus
02-09-2023, 18:37
Ciao a tutti
Scusate, sono nuovo del forum e forse ho sbagliato ad aprire una nuova discussione.
Comunque succede questo a chrome dalle ultime revisioni, ho la versione 116.
In impostazioni-privacy e sicurezza è sparita la gestione dei cookies, sostituita unicamente dalla gestione dei cookie di terze parti.
In sostanza non è più possibile bloccare tutti i cookie ed anche la gestione per singolo cookie.
Anche a voi capita la stessa cosa?
Grazie a chiunque voglia rispondermi
Buona serata
no, lo ho istallato proprio adesso su un pc e posso fare quello che voglio coi cookie come prima
su Linux succede una cosa strana
c' è completamento automatico vecchi indirizzi, però aprendo la Cronologia dice "Your browsing history appears here", senza visualizzare indformazioni
come si può risolvere?
grazie in anticipo
--------
edit:
il browser funziona perfettamente, si è solo cancellata la cronologia alla fine
esiste un file bak di History?
grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
04-09-2023, 08:02
"Chrome extensions can steal plaintext passwords from websites"
https://www.bleepingcomputer.com/news/security/chrome-extensions-can-steal-plaintext-passwords-from-websites/
"Finally, the analysis showed that 190 extensions (some with over 100k downloads) directly access password fields and store values in a variable, suggesting that some publishers may already be trying to exploit the security gap."
Ho sempre avuto la convinzione che su qualsiasi browser meno estensioni si installano meglio è. Questo è un altro validissimo motivo.
Ragazzi ho un bel problema strano
Uso Chrome su macOS (14.0) con vari utenti.
Da qualche giorno scaricando file da qualunque sito, non li vedo nel desktop e nemmeno in nessuna cartella.
Però se da Chrome vado in download e apro la cartella di destinazione ecco che li vedo, ma in grigio chiaro, invece che col nome in nero pieno.
Se li sporto nel cestino, lo stesso cestino non li vede, ma se apro il cestino c'è il file.
Se li sovrascrivo appare "Non posso sostituire l’elemento “2023-09-PELLET-FGTS.pdf” perché è invisibile."
Con Safari e Edge tutto ok.
Mi viene un flash! Provo con uno degli altri utentei che ho su Chrome: funziona tutto bene!!! Allora è facile, ripristino le impostazioni di Chrome, mi loggo e lascio tutto base senza neanche le estensioni. Niente, continua con questi download invisibili.
Esiste un canale di assistenza per Chrome???
EDIT
Perlomeno ho scoperto di non essere l'unico.... strano solo il fatto che è il mio account di Chrome a manifestare il problema, mentre con gli altri 5 o 6 tutto fila liscio.
https://www.reddit.com/r/MacOS/comments/16u9way/chrome_issue_after_updating_to_sonoma_file/?rdt=38196&onetap_auto=true
per provare Chrome "pulito" (su Linux) è sufficiante rinominare la cartella (es. Chrome2 in config) in modo che il software ne crei un' altra?
grazie in anticipo
Nicodemo Timoteo Taddeo
04-10-2023, 06:17
per provare Chrome "pulito" (su Linux) è sufficiante rinominare la cartella (es. Chrome2 in config) in modo che il software ne crei un' altra?
grazie in anticipo
Dovrebbe bastare, da me basta, ma puoi provare tranquillamente, per fortuna non muore nessuno a fare una semplice prova del genere :)
quindi semplicemente chiudere il browser, rinominare cartella e rilanciare quest' ultimo?
Grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
04-10-2023, 06:50
quindi semplicemente chiudere il browser, rinominare cartella e rilanciare quest' ultimo?
Grazie
Sì.
le ho provate tutte, ma il browser si blocca e nemmeno e non si può chiudere nemmeno la scheda
disinstallare e reinstallare su Linux, non mi ha mai dato particolari soluzioni efficienti
avendo Chromium, installare Chrome dal deb, può portare a problemi?
grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
15-10-2023, 07:51
le ho provate tutte, ma il browser si blocca e nemmeno e non si può chiudere nemmeno la scheda
disinstallare e reinstallare su Linux, non mi ha mai dato particolari soluzioni efficienti
avendo Chromium, installare Chrome dal deb, può portare a problemi?
grazie
Non si capisce niente di quello che hai appena scritto, puoi esprimerti diversamente o con più chiarezza?
Google Chrome, questo è il suo thread, non è quello di Chromium, lo puoi installare su Linux seguendo le indicazioni di Google e ovviamente è il metodo che funziona.
Accedi alla pagina di Google, scrivi Chrome linux download e verrai indirizzato alla documentazione ufficiale.
la domanda è che se ci sono problemi ad avere Chrome e Chromium installati sullo stesso sistema
solo questo
Nicodemo Timoteo Taddeo
15-10-2023, 14:50
la domanda è che se ci sono problemi ad avere Chrome e Chromium installati sullo stesso sistema
solo questo
Non li ho mai adoperati contemporaneamente anche perché non ne vedo il motivo e tra l'altro il mio browser di default è una altro, ma facendo mezza ricerca in rete lo danno come possibile.
Lo trovo assurdo ma tecnicamente è possibile.
Non li ho mai adoperati contemporaneamente anche perché non ne vedo il motivo e tra l'altro il mio browser di default è una altro, ma facendo mezza ricerca in rete lo danno come possibile.
Lo trovo assurdo ma tecnicamente è possibile.
hai perfettamente ragione
però si blocca e bisogna killare tutto
cancellato cache e anche richeato cartella
può esserci altro da fare?
Nicodemo Timoteo Taddeo
15-10-2023, 15:29
hai perfettamente ragione
però si blocca e bisogna killare tutto
cancellato cache e anche richeato cartella
può esserci altro da fare?
Sì, togliere Chromium se non ti funziona e mettere un altro browser, dato che siamo nel thread di Chrome, può andare anche lui. Non l'ha prescritto il medico l'uso di Chromium.
Sì, togliere Chromium se non ti funziona e mettere un altro browser, dato che siamo nel thread di Chrome, può andare anche lui. Non l'ha prescritto il medico l'uso di Chromium.
Inoltre non ha detto quale distribuzione usa e dove ha preso l'eseguibile di Chromium, perché non tutti i chromium sono nati uguali sulle varie distribuzioni e non tutti gli eseguibili di terzi funzionano su tutte le distribuzioni Linux.
Su Ubuntu e mai avuto problemi di nessun tipo, installato dal software center
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-10-2023, 08:09
Su Ubuntu e mai avuto problemi di nessun tipo, installato dal software center
Se hai installato Chromium dal software center di Ubuntu avrai installata la versione Snap che come tutti gli snap fanno più o meno liquidamente ... cagare :)
Guarda dal minuto 7.34
https://www.youtube.com/watch?v=8nNzNXklMNQ
Se hai installato Chromium dal software center di Ubuntu avrai installata la versione Snap che come tutti gli snap fanno più o meno liquidamente ... cagare :)
Guarda dal minuto 7.34
https://www.youtube.com/watch?v=8nNzNXklMNQ
quotone :D :D
allora si disinstalla da li e si reinstalla da terminale?
file cronologia viene mantenuto con disinstallazione, no?
grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-10-2023, 12:33
quotone :D :D
allora si disinstalla da li e si reinstalla da terminale?
file cronologia viene mantenuto con disinstallazione, no?
grazie
L'hai visto il video? Lo hai capito che anche se installi Chromium tramite apt ti ritrovi lo stesso lo snap?
Non ho mai usato seriamente programmi snap, la prima volta che vidi quell'aborto di programmazione dopo un conato di vomito tolsi Ubuntu¹. Immagino e spero che la disinstallazione non cancelli il profilo utente, ma non ne ho certezza.
¹ sui forum ufficiali di Ubuntu diversi storici frequentatori ormai usano altre distribuzioni, quelli rimasti fedeli consigliano per lo più di eradicare snap.
L'hai visto il video? Lo hai capito che anche se installi Chromium tramite apt ti ritrovi lo stesso lo snap?
Non ho mai usato seriamente programmi snap, la prima volta che vidi quell'aborto di programmazione dopo un conato di vomito tolsi Ubuntu¹. Immagino e spero che la disinstallazione non cancelli il profilo utente, ma non ne ho certezza.
¹ sui forum ufficiali di Ubuntu diversi storici frequentatori ormai usano altre distribuzioni, quelli rimasti fedeli consigliano per lo più di eradicare snap.
no no,
intendevo il deb di Chrome
rimuovere Chromium e installare deb Chrome
questo intendevo
SeThCoHeN
20-10-2023, 18:09
Con l'ultimo aggiornamento di Chrome hanno introdotto dei cambiamenti grafici che non mi piacciono proprio, primo tra tutti la grandezza e larghezza dei menu delle impostazioni e la lista dei preferiti che sono diventate enormi e fastidiosa da scorrere, si può tornare indietro?
no no,
intendevo il deb di Chrome
rimuovere Chromium e installare deb Chrome
questo intendevo
Puoi provare, male non fa, al massimo rimuovi anche quello.
Prima di reinstallarlo prova ad eliminare (o rinominare per backup) le cartelle in .config e .cache
Poi c'è un'altra soluzione secondo me.
Abilitare i flatpak sulla tua distro e installare il formato omonimo di Chrome.
Puoi provare, male non fa, al massimo rimuovi anche quello.
Prima di reinstallarlo prova ad eliminare (o rinominare per backup) le cartelle in .config e .cache
Poi c'è un'altra soluzione secondo me.
Abilitare i flatpak sulla tua distro e installare il formato omonimo di Chrome.
flatpak e snap se posso evito a sto punto:D :D
in config e cache intendi ovviamente le cartelle chromium?
Si certo le cartelle di Chromium
Ora non sono un esperto ma snap dovrebbe essere diverso da flatpak
Io una prova la farei (dopo magari aver provato il deb ufficiale di Chrome)
SeThCoHeN
22-10-2023, 16:30
Con l'ultimo aggiornamento di Chrome hanno introdotto dei cambiamenti grafici che non mi piacciono proprio, primo tra tutti la grandezza e larghezza dei menu delle impostazioni e la lista dei preferiti che sono diventate enormi e fastidiosa da scorrere, si può tornare indietro?
Se interessa a qualcuno, digitare about:flags/#chrome-refresh-2023 nella barra degli indirizzi, settare su Disabled e riavviare Chrome
Robby Naish
25-10-2023, 07:33
Ragazzi, vediamo se c'è una soluzione a questo "Problemino"
Chrome ha 2 profili, sempre noi in famiglia.
Nel tempo alcune pw sono state aggiornate su un profilo, ed altre sull'altro.
C'è modo di unire tutte le password, ma in caso di doppioni, tenere solo la piu recente?
Essendo molti account, a mano sarebbe impossibile...
Grazie
Con l'ultimo aggiornamento di Chrome hanno introdotto dei cambiamenti grafici che non mi piacciono proprio, primo tra tutti la grandezza e larghezza dei menu delle impostazioni e la lista dei preferiti che sono diventate enormi e fastidiosa da scorrere, si può tornare indietro?
Se interessa a qualcuno, digitare about:flags/#chrome-refresh-2023 nella barra degli indirizzi, settare su Disabled e riavviare Chrome
Non ho provato a farlo.
Più che disabilitare forzatamente la cosa, non c'è qualche opzione grandezza caratteri?
Più che altro sono i preferiti, sia nella barra, che tutti quelli a cascata dentro a cartelle, troppo distanziati...pensavo ci fosse un'opzione da regolare per riaverli più compatti/stretti tra loro..
FulValBot
29-10-2023, 10:41
Sia su Chrome che su Edge nel forum geforce.com e in alcune pagine del sito rockstar games alcuni testi a volte spariscono (sembra lo facciano appena scrollo il mouse o se muovo il puntatore), riappaiono appena muovo il mouse su di essi (pochi alla volta)
Firefox non ha alcun problema...
e non sto nemmeno usando l'accelerazione hardware
Poi almeno su Chrome (non so nel caso degli altri) Youtube se premo e tengo premuto il click sinistro al centro di un qualunque video questo si velocizza, spero ci sia un modo per disattivare sta cosa
SeThCoHeN
30-10-2023, 15:44
Non ho provato a farlo.
Più che disabilitare forzatamente la cosa, non c'è qualche opzione grandezza caratteri?
Più che altro sono i preferiti, sia nella barra, che tutti quelli a cascata dentro a cartelle, troppo distanziati...pensavo ci fosse un'opzione da regolare per riaverli più compatti/stretti tra loro..
Non ho trovato nessuna opzione, l'unica soluzione è quella trovata in una discussione nella community di google
Qualcuno che ha schede nvidia ha questo fastidioso glitch?
Provati Chrome, Brave, Edge tutti lo stesso problema. Specie su youtube capita spesso e volentieri di avere artefatti neri, tipo squadrettature, a schermo.
Provate a andare sui commenti dei video shorts e scollare con il mouse su e giù per ritrovarsi quei bei quadrettoni neri.
E' un bug noto su schede nvidia, ma sui forum dicono che nvidia ha girato il problema a Microsoft. :mc:
a voi questa estensione funziona bene?
https://chrome.google.com/webstore/detail/simple-translate/ibplnjkanclpjokhdolnendpplpjiace
ho provato ad installarla su OPERA GX che è sempre basato su chromium ma non funge bene, cioè me la fa installare ma poi non compare l'icona e anche dal menu contestuale non traduce il testo selezionato
su chrome vero e proprio funziona bene?
FulValBot
07-11-2023, 20:10
Qualcuno che ha schede nvidia ha questo fastidioso glitch?
Provati Chrome, Brave, Edge tutti lo stesso problema. Specie su youtube capita spesso e volentieri di avere artefatti neri, tipo squadrettature, a schermo.
Provate a andare sui commenti dei video shorts e scollare con il mouse su e giù per ritrovarsi quei bei quadrettoni neri.
E' un bug noto su schede nvidia, ma sui forum dicono che nvidia ha girato il problema a Microsoft. :mc:
Bug di ogni cosa che fa uso di Chromium
Per ora va disattivata l'accelerazione hardware
a me capita in determinati siti che spariscono parti di testo e immagini... (forum geforce.com, romero.com e alcune pagine del sito rockstar games)
pazza_inter
08-11-2023, 21:33
pareri sulla nuova release?
se non fosse per le icone ingigantite (nei preferiti ora appaiono meno link), non sarebbe malaccio...
FulValBot
30-11-2023, 11:48
Nel sito di Netflix dove dice se mettere Italiano o Inglese credo ci sia un bel bug di Chrome ed Edge in cui almeno una delle due lingue non la si vede perché la riga è totalmente bianca (lo stesso bug c'è nel forum Geforce.com)
Nessun problema con Firefox
Good morning Dr. Falken
16-12-2023, 08:11
Con l'ultimo aggiornamento di Chrome hanno introdotto dei cambiamenti grafici che non mi piacciono proprio, primo tra tutti la grandezza e larghezza dei menu delle impostazioni e la lista dei preferiti che sono diventate enormi e fastidiosa da scorrere, si può tornare indietro?
Concordo, sono terribili: mi hanno completamente scompaginato la barra dei preferiti... le icone sono troppo distanziate.
Purtroppo non ho trovato alcuna impostazione per modificare la cosa: il menù è molto scarno.
Consiglio
16-12-2023, 10:29
Vabbè tanto è questione di abitudine :D
Good morning Dr. Falken
16-12-2023, 10:56
No, è questione di scomodità e perdita di tempo: ora per aprire pagine che aprivo con due click impiego di più e dovrò rompermi le p.... a riorganizzare tutto.
Prima o poi troverò il modo di mandare a quel paese Chrome....
ragazzi c'è un modo per far partire i download dei file considerati "dannosi" come gli xml?
ho già disabilitato la navigazione sicura dal menù, però mi chiede comunque di confermare ogni volta il download.
Considerando che lavoro solo con file xml, perdo inutilmente tempo e pazienza a sbloccare a mano ogni singolo download.
pazza_inter
06-01-2024, 23:31
come si risolve sto problema dei "cookie di terze parti" che vengono bloccati in automatico?
Un sacco di siti mi impediscono il log in, tipo il profilo blogspot, ma anche ebay che mi slogga in automatico di continuo... a meno che non mi metto ad abilitarli uno ad uno quando ci accedo e solo per 3 mesi!
giovanni69
19-01-2024, 13:03
Salve a tutti,
Ho necessità di effettuare l'aggiornamento di una pagina web usando l'estensione Auto Refresh Plus....o altra estensione per l'aggiornamento temporizzato di una pagina.
Tuttavia vorrei che avvenisse senza il reset della posizione dell'ascensore di scorrimento verticale. Ci sono pagine che portano l'ascensore verticale a fine pagina ed altre che invece lo riportano ad inizio.
Quindi se è a metà pagina, vorrei che l'aggiornamento temporizzato successivo visualizzasse la pagina scrollata nella medesima posizione e non ad inizio pagina. :mc:
Come si fa, per favore?
giovanni69
26-01-2024, 23:04
Thread di Chrome abbandonato?! :eek:
Non lo saprà nessuno... :boh:
giovanni69
05-02-2024, 14:18
E' davvero strano: ci saranno utenti che fanno aggiornamenti su pagine in un certo punto e non vorrebbero che scrollasse ad inizio pagina...sistematicamente.
Vedo di capire se qualche estensione è in grado di riportare la pagina nel medesimo punto dopo un refresh.
Vedo che esiste 'Scroll to Bottom' per scrollare a fine pagina. E tante altre estensioni di scroll... Ma non ho ancora trovato quella che ferma lo scroll ad un certo punto nella pagina corrente dopo un refresh. :mc:
Refresh Page and Keep Scroll Position (https://stackoverflow.com/questions/17642872/refresh-page-and-keep-scroll-position) c'è la risposta ma... non capisco come potrebbe essere implementata... :boh:
tornado89
10-02-2024, 07:34
Domande sulla privacy: Se ne sente di ogni su Chrome, volevo chiedervi, ma questo browser tieni traccia solo dei siti che visitiamo o anche di tutto ciò che facciamo e digitiamo al sui interno? E controlla solo ciò che accade dentro o anche ciò che succede al pc?
Metodi per diminuire questo spione?
NiKKlaus
10-02-2024, 07:52
Domande sulla privacy: Se ne sente di ogni su Chrome, volevo chiedervi, ma questo browser tieni traccia solo dei siti che visitiamo o anche di tutto ciò che facciamo e digitiamo al sui interno? E controlla solo ciò che accade dentro o anche ciò che succede al pc?
Metodi per diminuire questo spione?
lascia perde, non cè nessuno più spione di microsoft
unnilennium
10-02-2024, 08:25
Domande sulla privacy: Se ne sente di ogni su Chrome, volevo chiedervi, ma questo browser tieni traccia solo dei siti che visitiamo o anche di tutto ciò che facciamo e digitiamo al sui interno? E controlla solo ciò che accade dentro o anche ciò che succede al pc?
Metodi per diminuire questo spione?Il metodo più banale e non usare il browser con il profilo Google collegato, e cancellare la cronologia e tutto il resto ogni volta che si finisce di usarlo... Per il resto, purtroppo tutti i software, compreso il sistema operativo Windows cercano di profilarti in qualche maniera, difficile che qualcosa non venga trasmesso al produttore purtroppo
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
Domande sulla privacy: Se ne sente di ogni su Chrome, volevo chiedervi, ma questo browser tieni traccia solo dei siti che visitiamo o anche di tutto ciò che facciamo e digitiamo al sui interno? E controlla solo ciò che accade dentro o anche ciò che succede al pc?
Tutto quello che hai detto più il tracciamento e la profilazione delle attività in modalità in incognito più altre cosucce varie.
giovanni69
17-02-2024, 18:54
E' davvero strano: ci saranno utenti che fanno aggiornamenti su pagine in un certo punto e non vorrebbero che scrollasse ad inizio pagina...sistematicamente.
Vedo di capire se qualche estensione è in grado di riportare la pagina nel medesimo punto dopo un refresh.
Vedo che esiste 'Scroll to Bottom' per scrollare a fine pagina. E tante altre estensioni di scroll... Ma non ho ancora trovato quella che ferma lo scroll ad un certo punto nella pagina corrente dopo un refresh. :mc:
Refresh Page and Keep Scroll Position (https://stackoverflow.com/questions/17642872/refresh-page-and-keep-scroll-position) c'è la risposta ma... non capisco come potrebbe essere implementata... :boh:
Trovato. Riesce a farlo
Easy Auto Refresh by ksoft
"Remembers web page scroll position."
Versione free ed a pagamento.
gabriello2501
23-02-2024, 11:18
https://www.copernicani.it/contrachrome/pages/ContraChrome_IT_final_3.png (https://copernicani.it/wp-content/uploads/2022/07/ContraChrome_IT_final.pdf)
su Chrome (su Linux) capita una cosa strana dopo l' ultimo aggiornamento
ad esempio su Youtube a oprendo un mp4, si sente audio, ma il video non si vede
nessuna estensione installata
cosa potrebbe essere?
Voi ce l'avete questa funzione su chrome windows per attivare la dark mode su google drive?
https://www.youtube.com/watch?v=Gcdq4tdvKcE
a me manca completamente
edit, ho letto ora che ancora non è disponibile ancora per tutti gli account
giovanni69
01-04-2024, 12:51
su Chrome (su Linux) capita una cosa strana dopo l' ultimo aggiornamento
ad esempio su Youtube a oprendo un mp4, si sente audio, ma il video non si vede
nessuna estensione installata
cosa potrebbe essere?
Se può essere utile, a me è successa una quasi simile su Firefox (audio sì, video parte ma poi si blocca e non è possibile saltare all'interno del video: solo audio ma niente ripresa del video): ho dovuto disabilitare l'impostazione dell'accelerazione hardware all'interno di quel browser sia nella versione ESR che nella standard.
In tanti anni non avevo mai dovuto smanettare nelle impostazioni per youtube.
Nel frattempo non c'è stato alcun aggiornamento al driver della scheda video. Mi verrebbe da dire che forse c'entra proprio la nuova gestione di youtube.
giovanni69
18-04-2024, 12:18
Buongiorno a tutti,
una delle particolarità (ovvie) del dark mode dei programmi in generale e di Chrome(o dei siti che hanno questa modalità disponibile), è il fatto che il testo della pagina web appare in bianco o grigio chiarissimo su sfondo nero o grigio scuro. O varianti.
In fase di stampa l'anteprima ed anche il risultato finale su carta è una bella pagina bianca, se non si vuole sprecare inchiostro e stampare il background nero a tutta pagina. Quindi una possibilità - noiosa - è quello di effettuare un copia-incolla in un editor di test con il rischio di perdere formattazione, tempo...
Che estensione o procedura usate in grado di restituire una stampa in nero su sfondo bianco di una pagina web in dark mode?
(Non si tratta di PDF visualizzato in Chrome).
Se può essere utile, a me è successa una quasi simile su Firefox (audio sì, video parte ma poi si blocca e non è possibile saltare all'interno del video: solo audio ma niente ripresa del video): ho dovuto disabilitare l'impostazione dell'accelerazione hardware all'interno di quel browser sia nella versione ESR che nella standard.
In tanti anni non avevo mai dovuto smanettare nelle impostazioni per youtube.
Nel frattempo non c'è stato alcun aggiornamento al driver della scheda video. Mi verrebbe da dire che forse c'entra proprio la nuova gestione di youtube.
mi era sfuggita questa risposta e mi scuso
purtroppo lo fa con qualunque fonte video.....si sente solo audio...., :mc: :muro:
giovanni69
19-04-2024, 17:57
Hai provato a fare la mia prova?
Hai provato a fare la mia prova?
disabilitare accelerazione hardware?
se intendi quello si
Buongiorno a tutti,
una delle particolarità (ovvie) del dark mode dei programmi in generale e di Chrome(o dei siti che hanno questa modalità disponibile), è il fatto che il testo della pagina web appare in bianco o grigio chiarissimo su sfondo nero o grigio scuro. O varianti.
In fase di stampa l'anteprima ed anche il risultato finale su carta è una bella pagina bianca, se non si vuole sprecare inchiostro e stampare il background nero a tutta pagina. Quindi una possibilità - noiosa - è quello di effettuare un copia-incolla in un editor di test con il rischio di perdere formattazione, tempo...
Che estensione o procedura usate in grado di restituire una stampa in nero su sfondo bianco di una pagina web in dark mode?
(Non si tratta di PDF visualizzato in Chrome).
Disattivi il dark mode da chrome://flags, stampi, riattivi il dark mode.
In alternativa puoi usare estensioni come DarkReader che permettono di disattivare il loro dark mode con un singolo click o di escluderlo per determinati siti.
giovanni69
20-04-2024, 17:57
Disattivi il dark mode da chrome://flags, stampi, riattivi il dark mode.
In alternativa puoi usare estensioni come DarkReader che permettono di disattivare il loro dark mode con un singolo click o di escluderlo per determinati siti.
Grazie per l'idea.
Ho disattivato il dark mode embedded di una app ed installato Dark Reader. Non riesce a discriminare il dark mode della specifica app usando l'apposita opzione 'only for ...'. Va ad interagire anche con le altre finestre che hanno tab aperti di altri siti.
Ho dunque utilizzato la funzione 'Site list' - Invert Listed only, riservandolo solo per l'app implicata che preferisco giri in dark mode. E' sempre attivo e quando devo stampare la disattivo al volo. Direi che è un accettabile compromesso. :mano: :ave:
E tra l'altro il dark mode di Dark Reader ha più funzionalità del dark mode dell'app.
giovanni69
20-04-2024, 17:57
disabilitare accelerazione hardware?
se intendi quello si
Hai provato a disattivare tutte le estensioni?
Hai provato a disattivare tutte le estensioni?
nessuna estensione attiva
con gli ultimi aggiornamenti sembra tornato ok
continuano ad essere presenti alcuni freeze del software, con necessità di killare il processo
vedremo se si risolverà
giovanni69
20-04-2024, 18:28
Bene, :sperem:
Grazie per l'idea.
Ho disattivato il dark mode embedded di una app ed installato Dark Reader. Non riesce a discriminare il dark mode della specifica app usando l'apposita opzione 'only for ...'. Va ad interagire anche con le altre finestre che hanno tab aperti di altri siti.
Ho dunque utilizzato la funzione 'Site list' - Invert Listed only, riservandolo solo per l'app implicata che preferisco giri in dark mode. E' sempre attivo e quando devo stampare la disattivo al volo. Direi che è un accettabile compromesso. :mano: :ave:
E tra l'altro il dark mode di Dark Reader ha più funzionalità del dark mode dell'app.
S', DarkReader imposta meglio i colori, ma è anche più pesante da gestire. Dipende tutto dall'hardware su cui si usa.
giovanni69
22-04-2024, 13:41
Sì', in effetti ho notato che se ci sono schede o pagine multiple sotto la gestione Dark Reader, tutto si rallenta.
Nel mio caso, pare che l'impatto della singola pagina sia limitato.
angelosss
24-04-2024, 06:28
buongiorno, perchè se provo ad andare sul sito ups mi da un errore
Access Denied
Nicodemo Timoteo Taddeo
24-04-2024, 06:33
buongiorno, perchè se provo ad andare sul sito ups mi da un errore
Access Denied
Succede solo con Chrome? Hai verificato se accade anche con altri browser?
angelosss
24-04-2024, 06:41
ho provato con safari e funziona
su chrome ho disattivato adblock e non va
Nicodemo Timoteo Taddeo
24-04-2024, 07:45
ho provato con safari e funziona
su chrome ho disattivato adblock e non va
Guarda se risolvi cancellando il cookie relativo a quel sito, leggi il paragrafo "Eliminare cookie specifici":
https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it&co=GENIE.Platform%3DDesktop#zippy=%2Celiminare-i-cookie-da-un-sito%2Cconsentire-i-cookie-di-terze-parti-per-un-sito-specifico
angelosss
24-04-2024, 13:49
grazie, allora con UPS ho risolto mentre se voglio accedere a samsung account esce questo.
La pagina web non ha risposto alla richiesta nel tempo previsto.
※ IAMGCSaeucentral1_1713962899170_99999-9948786362.999
Da circa l'ultima build della versione 122 di chromium ungoogled ho notato che passano un po' più di ads (da quella summenzionata build, fino alla recente 124 di chromium, ho sempre e solo aggiornato, niente modifiche al browser), nonostante ublock origin aggiornato e altro popup blocker. Successo ad altri? Non è che hanno iniziato ad inserire/attivare codice v3?
Se non è successo anche ad altri vedrò di cambiare repository :rolleyes:
Nicodemo Timoteo Taddeo
24-04-2024, 21:02
grazie, allora con UPS ho risolto mentre se voglio accedere a samsung account esce questo.
※ IAMGCSaeucentral1_1713962899170_99999-9948786362.999
Vedi:
https://community.smartthings.com/t/advanced-users-app-couldnt-load-web-page-error-cannot-log-in-to-the-samsung-account/269127
francoisk
25-04-2024, 08:45
Buongiorno vorrei sapere se è possibile salvare le password (salvate su Google) solo in locale e cancellarle dall'account Google.
NiKKlaus
25-04-2024, 08:49
Buongiorno vorrei sapere se è possibile salvare le password (salvate su Google) solo in locale e cancellarle dall'account Google.
dovrebbe essere possibile si, abiliti la visione delle password su gestione password e poi te le copi da un altra parte o metti un gestore password
francoisk
25-04-2024, 10:10
dovrebbe essere possibile si, abiliti la visione delle password su gestione password e poi te le copi da un altra parte o metti un gestore password
Ok grazie ;)
angelosss
27-04-2024, 07:32
Vedi:
https://community.smartthings.com/t/advanced-users-app-couldnt-load-web-page-error-cannot-log-in-to-the-samsung-account/269127
grazie
Da circa l'ultima build della versione 122 di chromium ungoogled ho notato che passano un po' più di ads (da quella summenzionata build, fino alla recente 124 di chromium, ho sempre e solo aggiornato, niente modifiche al browser), nonostante ublock origin aggiornato e altro popup blocker. Successo ad altri? Non è che hanno iniziato ad inserire/attivare codice v3?
Se non è successo anche ad altri vedrò di cambiare repository :rolleyes:
Mi quoto per informare che parrebbe proprio come messo sopra in grassetto: levato ublock trodizionale e messo lo sperimentale per V3 e gli ads che erano comparsi, ora sono rispariti.
Mi quoto per informare che parrebbe proprio come messo sopra in grassetto: levato ublock trodizionale e messo lo sperimentale per V3 e gli ads che erano comparsi, ora sono rispariti.
Dipende dalle liste di blocco, non dall'estensione.
Spesso basta eliminare la cache delle liste, vengono scaricate quelle aggiornate e si sistema tutto.
E' sempre un continuo rincorrersi da guardie e ladri tra adblocker e anti-adblocker.
NiKKlaus
28-04-2024, 11:59
Dipende dalle liste di blocco, non dall'estensione.
Spesso basta eliminare la cache delle liste, vengono scaricate quelle aggiornate e si sistema tutto.
E' sempre un continuo rincorrersi da guardie e ladri tra adblocker e anti-adblocker.
io come bloker uso adguard e mai un problema
Dipende dalle liste di blocco, non dall'estensione.
Nel mio caso è proprio l'estensione visto che con V3 cambia per forza il campo e modalità con cui possono agire.
Con l'estensione pre-v3 il tutto è cambiato unicamente nel momento in cui ho aggiornato il mio chromium ungoogled (unica variabile). Le ho provate tutte, non solo cache ma anche ritotale installazione lasciata a default e poi tentato anche dopo upgrade liste.
Aggiornato l'estensione per V3 ed è tornato tutto a posto.
Nel mio caso è proprio l'estensione visto che con V3 cambia per forza il campo e modalità con cui possono agire.
Con l'estensione pre-v3 il tutto è cambiato unicamente nel momento in cui ho aggiornato il mio chromium ungoogled (unica variabile). Le ho provate tutte, non solo cache ma anche ritotale installazione lasciata a default e poi tentato anche dopo upgrade liste.
Aggiornato l'estensione per V3 ed è tornato tutto a posto.
Forse perché con la v.3 non blocchi più quel che bloccavi col v.2 e ti possono tracciare anche senza farti vedere la pubblicità su Youtube che per loro va bene ugualmente.
Perché una cosa è sicura, uBlock Origin Lite blocca diversi ordini di grandezza meno rispetto all'originale in quanto le liste sono compresse e anche per altri motivi.
Qui c'è il log di conversione che mostra cosa finisce e cosa non finisce nelle liste v.3:
https://github.com/gorhill/uBlock/blob/master/dist/mv3/log.txt
Ps. puoi vedere la differenza nei blocchi usando i devtools anche in Ungoogled chromium.
e ti possono tracciare anche senza farti vedere la pubblicità su Youtube che per loro va bene ugualmente.
Ma io la pubblicità apparsa all'improvviso appena fatto uno specifico upgrade di chromium (poi sparita passando alla v3) non la beccavo su youtube (per il quale faccio affidamento su altro) ma su certi siti.
Inoltre, stranamente, con questa v3 le pagine vengono caricate leggermente più velocimente (stessi siti e stessi orari, anche se per ora è solo un'impressione, mi servono vari giorni per testare con confidenza).
Perché una cosa è sicura, uBlock Origin Lite blocca diversi ordini di grandezza meno rispetto all'originale in quanto le liste sono compresse e anche per altri motivi.
Quello che vuoi, fattostá che per ora vado decisamente meglio di quando avevo l'altra estensione.
Ma io la pubblicità apparsa all'improvviso appena fatto uno specifico upgrade di chromium (poi sparita passando alla v3) non la beccavo su youtube (per il quale faccio affidamento su altro) ma su certi siti.
Inoltre, stranamente, con questa v3 le pagine vengono caricate leggermente più velocimente (stessi siti e stessi orari, anche se per ora è solo un'impressione, mi servono vari giorni per testare con confidenza).
.
Non è strano, ma è proprio così che deve essere, perché il lavoro lo fa direttamente Chromium via API.
Per il resto, non so. Se per te va bene com'è ora, vuol dire che per te l'estensione funziona a sufficienza. :D
Legolas84
04-05-2024, 14:15
Un tempo Chrome permetteva di cancellare tutti i cookie e i dati dei siti alla chiusura del browser, tranne per i siti che erano nei preferiti.
Adesso quell'opzione è sparita.
Ho provato a cercare un'estensione che facesse qualcosa di simile e ho provato per un pò Click&Clean che sulla carta, grazie al suo sistema di blacklist e whitelist, ha fatto quello che mi serviva.
Tuttavia da quando la uso, ogni due o tre giorni mi ritrovo sloggato da chrome, gmail, drive ecc... anche se ho detto di mantenere i cookie di Google.
E'evidente che c'è qualcosa che non va... voi conoscete un'estensione che faccia al caso mio e che funzioni realmente senza intoppi?
Grazie!
giovanni69
03-06-2024, 12:05
Un tempo Chrome permetteva di cancellare tutti i cookie e i dati dei siti alla chiusura del browser, tranne per i siti che erano nei preferiti.
Adesso quell'opzione è sparita.
Ed è anche peggio.... con Manifest V3:
https://www.matricedigitale.it/tech/google-chrome-dichiara-guerra-agli-ad-blocker-dal-3-giugno/
Ed è anche peggio.... con Manifest V3:
https://www.matricedigitale.it/tech/google-chrome-dichiara-guerra-agli-ad-blocker-dal-3-giugno/
Mai usato chrome (volutamente minuscolo), ma come si dice in queste occasioni; Fuck chrome! :D
Un tempo Chrome permetteva di cancellare tutti i cookie e i dati dei siti alla chiusura del browser, tranne per i siti che erano nei preferiti.
Adesso quell'opzione è sparita.
Ho provato a cercare un'estensione che facesse qualcosa di simile e ho provato per un pò Click&Clean che sulla carta, grazie al suo sistema di blacklist e whitelist, ha fatto quello che mi serviva.
Tuttavia da quando la uso, ogni due o tre giorni mi ritrovo sloggato da chrome, gmail, drive ecc... anche se ho detto di mantenere i cookie di Google.
E'evidente che c'è qualcosa che non va... voi conoscete un'estensione che faccia al caso mio e che funzioni realmente senza intoppi?
Grazie!
Ci sono altri browser basati su Chromium che ancora lo fanno tipo Brave, Ungoogled Chromium e con un po' di ricerca nelle opzioni anche Vivaldi.
Legolas84
03-06-2024, 21:43
Brave in teoria dovrebbe essere quello più rivolto alla privacy in assoluto vero? Voi cosa ne pensate?
Abbandonare Google come browser si può, io per un po di tempo ho usato Firefox e mi sono trovato abbastanza bene, ma il problema è il motore di ricerca, ne ho provati alcuni ma Google è nettamente migliore, che alternative alla pari ci sono?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
NiKKlaus
04-06-2024, 05:53
Brave in teoria dovrebbe essere quello più rivolto alla privacy in assoluto vero? Voi cosa ne pensate?
Abbandonare Google come browser si può, io per un po di tempo ho usato Firefox e mi sono trovato abbastanza bene, ma il problema è il motore di ricerca, ne ho provati alcuni ma Google è nettamente migliore, che alternative alla pari ci sono?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
alternative simili non credo ma Brave è un bel browser e velocissimo
Nicodemo Timoteo Taddeo
04-06-2024, 06:36
Abbandonare Google come browser si può, io per un po di tempo ho usato Firefox e mi sono trovato abbastanza bene, ma il problema è il motore di ricerca, ne ho provati alcuni ma Google è nettamente migliore, che alternative alla pari ci sono?
:confused:
Nessuno ti impedisce di usare il motore di ricerca di Google con Firefox, anzi c'è sempre stata simbiosi tra i due.
Legolas84
04-06-2024, 09:28
Si lo so che posso usare google con FireFox, ci mancherebbe....
Il punto è che nemmeno il motore di ricerca di Google è il masssimo della privacy, nemmeno quando usato al di fuori di Chrome.
E il fatto è che non ho mai trovato valide alternative...
Brave in teoria dovrebbe essere quello più rivolto alla privacy in assoluto vero? Voi cosa ne pensate?
Abbandonare Google come browser si può, io per un po di tempo ho usato Firefox e mi sono trovato abbastanza bene, ma il problema è il motore di ricerca, ne ho provati alcuni ma Google è nettamente migliore, che alternative alla pari ci sono?
Prova questa IA:
https://www.perplexity.ai
Ha molte meno allucinazioni rispetto alla concorrenza e permette la verifica delle fonti e l'utilizzo di diversi modelli d'intelligenza.
Per Brave, bisogna disattivare alcune cose se non interessano le e-currency, ma ci sono tutte le opzioni necessarie. Ha un adblocker integrato in pratica equivalente a uBlock origin base. Per le funzioni avanzate ci sono alcune cose non tutte, ma bisogna cercare.
Ha un'IA integrate (Leo) che mi lascia un po' perplesso perché spara a volte cavolate cosmiche sintomo di un training limitato.
Edit: dimenticavo di dire che se a Preplexity fai domande in lingue diverse, ti risponde usando una base di siti web diversa corrispondente alla lingua. E' molto utile per cercare cose solo in inglese o solo in italiano o in una qualunque delle lingue supportate.
E il fatto è che non ho mai trovato valide alternative...
Se vuoi sfogliare un menu di possibili alternative ne trovi alcune recensite qui (https://turbolab.it/privacy-190/motori-ricerca-non-solo-google-4087) e qui (https://www.lealternative.net/2019/10/18/alternative-a-google-search/).
Si lo so che posso usare google con FireFox, ci mancherebbe....
Il punto è che nemmeno il motore di ricerca di Google è il masssimo della privacy, nemmeno quando usato al di fuori di Chrome.
E il fatto è che non ho mai trovato valide alternative...
Hai mai provato Disconnect search? Da quel che ne so per averlo usato in passato, non dovrebbe lasciare tracce a livello privacy. Non so come sia ora, ma magari facci una prova.
Buonasera,avrei bisogno un aiuto
Devo disattivare (se attivo dato che non lo capisco) il gestore password di google su chrome ed il resto.
Ogni tanto mi appare se voglio salvar le password e usare il codice di sblocco.
Come verifico se attivo se ma salvato qualcosa e nel caso eliminare il tutto e disattivare il tutto
Grazie
Micene.1
28-06-2024, 22:49
c'è la possibilità di ridurre l'interspazio tra le favicon della barra dei preferiti?
https://i.ibb.co/6NQZBp2/20240628-234711.png (https://imgbb.com/)
Micene.1
28-06-2024, 22:52
penso sia semplice: quando clicco nuova scheda , c'è un modo per non aprire questa scheda google e invece mostrare una pagina bianca?
e cmq in generale in questa scheda nuova google si puo evitare di mostrare gli ultimi siti che hai visitato?
https://i.ibb.co/Nr393ZR/20240628-235315.png (https://imgbb.com/)
risolto: app Clear New Tab...pensavo ci fosse una opzione standard come in ff
su Linux, Chrome appena aperto diventa inutilizzabile
la videata del software diventa nera e bisogna chiudere il programma
è possibile resettare il software, mantenendo solo la cronologia e nient' altro?
grazie
Ciao a tutti,
vi risulta che le seguenti estensioni (screen di seguito) non saranno più supportate? :eek: :muro:
https://i.postimg.cc/jC1q9Q47/estensioni-ns.jpg (https://postimg.cc/jC1q9Q47)
Come mai?
Giacomo78
27-07-2024, 00:00
Ciao a tutti.
Chiedo In merito,all'imminente Manifest V3 per Chrome,delle informazioni:
https://i.postimg.cc/nXwFSmKY/Cattura.png (https://postimg.cc/nXwFSmKY)
Visto che l'estensione ublock origin ed altre estensioni non saranno più supportate volevo chiedervi alcune cose;
Posso bloccare gli aggiornamenti per chrome e rimanere con l'ultima versione funzionante per quelle estensioni?
Poi magari quando uscirà la versione supportata e funzionante da V3 aggiornerò chrome!
Ma non me la sento di perdere l'estensione!
Soprattutto per le pubblicità su youtube non saprei farne a meno!
Solo quando ci sarà l'estensione che funzionerà bene come questa io non voglio aggiornare..
Fatemi sapere,
Grazie.
Solo quando ci sarà l'estensione che funzionerà bene come questa io non voglio aggiornare..
C'è già da tempo, uBlock Origin Lite (l'ultima versione è la 2024.7.17.853): sono stato costretto ad usarla su un mio chromium per una questione già discussa nel thread.
Giacomo78
27-07-2024, 14:16
C'è già da tempo, uBlock Origin Lite (l'ultima versione è la 2024.7.17.853): sono stato costretto ad usarla su un mio chromium per una questione già discussa nel thread.
Mi puoi dire,gentilmente,se funziona bene per youtube?
Elimina la pubblicità?
Mi puoi dire,gentilmente,se funziona bene per youtube?
Elimina la pubblicità?
Non posso dirtelo perché non uso quasi mai youtube e quando lo faccio non sono mai loggato con l'account google. La sola cosa che posso dirti è che l'ultimo video che ho guardato ( https://www.youtube.com/watch?v=3-i7aM9Moww :D ) non aveva pubblicità. Probabilmente sponsorblock e altri sono più adatti.
Giacomo78
27-07-2024, 16:10
Non posso dirtelo perché non uso quasi mai youtube e quando lo faccio non sono mai loggato con l'account google. La sola cosa che posso dirti è che l'ultimo video che ho guardato ( https://www.youtube.com/watch?v=3-i7aM9Moww :D ) non aveva pubblicità. Probabilmente sponsorblock e altri sono più adatti.
Allora faccio bene a bloccare l'aggiornamento chrome,finchè non esca qualcosa di sicuro che tolga la pubblicità su youtube.
Allora faccio bene a bloccare l'aggiornamento chrome,finchè non esca qualcosa di sicuro che tolga la pubblicità su youtube.
Io con Chrome e AdBlocker Ultimate, non ho pubblicità con YouTube :)
Giacomo78
27-07-2024, 16:32
Io con Chrome e AdBlocker Ultimate, non ho pubblicità con YouTube :)
Funziona bene con youtube?niente pubblicità.schermo nero ecc??Davvero funziona bene,nemmeno uno scorcio di pubblicità hai notato?
Ma l'app è già predisposta all'imminente Manifest V3?
Funziona bene con youtube?niente pubblicità.schermo nero ecc??Davvero funziona bene,nemmeno uno scorcio di pubblicità hai notato?
Ma l'app è già predisposta all'imminente Manifest V3?
Provala, eventualmente, disinstalla ;)
Giacomo78
27-07-2024, 17:24
Provala, eventualmente, disinstalla ;)
Infatti,grazie.
superlex
27-07-2024, 18:39
Suggerisco anche AdGuard, attualmente in beta:
https://chromewebstore.google.com/detail/adguard-adblocker-mv3-bet/apjcbfpjihpedihablmalmbbhjpklbdf
C'è già da tempo, uBlock Origin Lite (l'ultima versione è la 2024.7.17.853): sono stato costretto ad usarla su un mio chromium per una questione già discussa nel thread.
uBlock Origin lite non funziona bene come la precedente, non tanto per le modalità di blocco (che sono sì limitate, ma normalmente ci si può convivere), ma per l'obbligo di aggiornare le liste solo quando viene aggiornata l'intera estensione.
Con Youtube che già ha provato a cambiare codice delle ads 5 volte in un giorno, è impossibile gestire cose del genere con aggiornamenti generalmente lunghi molti giorni o addirittura settimane.
Giacomo78
28-07-2024, 14:42
uBlock Origin lite non funziona bene come la precedente, non tanto per le modalità di blocco (che sono sì limitate, ma normalmente ci si può convivere), ma per l'obbligo di aggiornare le liste solo quando viene aggiornata l'intera estensione.
Con Youtube che già ha provato a cambiare codice delle ads 5 volte in un giorno, è impossibile gestire cose del genere con aggiornamenti generalmente lunghi molti giorni o addirittura settimane.
Allora ho fatto bene a bloccare gli aggiornamenti per chrome.perchè con ublock origin va benissimo.
Solo quando uscirà un app che garantisce l'assenza assoluta di pubblicità da youtube attiverò gli aggiornamenti.
superlex
28-07-2024, 15:26
Non mi sembra una buona trovata non aggiornare Chrome, visto le falle di sicurezza che vengono corrette ogni volta.
Per adesso funziona ancora bene uBlock0 classico, quando non sarà più supportato si potrà pensare a un'altra soluzione.
Giacomo78
28-07-2024, 16:44
Non mi sembra una buona trovata non aggiornare Chrome, visto le falle di sicurezza che vengono corrette ogni volta.
Per adesso funziona ancora bene uBlock0 classico, quando non sarà più supportato si potrà pensare a un'altra soluzione.
Ciao,ma per "falle di sicurezza" cosa si intende?
E' così "importante"?
Giacomo78
28-07-2024, 17:43
Io con Chrome e AdBlocker Ultimate, non ho pubblicità con YouTube :)
Grazie,sembra veramente ottimo e funzionante :)
Lo stò provando e va bene per ora :)
Speriamo,così rimetto attivi gli aggiornamenti per chrome :)
Mi assicuri che è già predisposto a Manifest V3?
Giacomo78
28-07-2024, 17:44
uBlock Origin lite non funziona bene come la precedente, non tanto per le modalità di blocco (che sono sì limitate, ma normalmente ci si può convivere), ma per l'obbligo di aggiornare le liste solo quando viene aggiornata l'intera estensione.
Con Youtube che già ha provato a cambiare codice delle ads 5 volte in un giorno, è impossibile gestire cose del genere con aggiornamenti generalmente lunghi molti giorni o addirittura settimane.
E' vero,ublock origins lite non funziona bene su youtube.
Per ora il migliore per sostituire è "AdBlocker Ultimate" :)
Giacomo78
28-07-2024, 17:51
Ciao,sapete se c'è la versione ManifestV3 di questa app "Stealthy"?
Con l'arrivo di ManifestV3 non sarà più supportata.
Almeno sapete se c'è un'altra app come questa?
Serve per i siti oscurati in Italia.
Grazie.
Proverò l'ultimate con youtube, che lo uso molto, vediamo come va.
Immagino che per l'app su telefono android non esista nulla ( mi accontenterei pure di poter avere attivare i sub ITA sempre in automatico come su pc, cosa che su android non mi ha mai funzionato:fagiano: )
Per quanto mi riguarda, se con la versione ManifestV3, non si potranno utilizzare estensioni come uBlock et simili per il blocco della pubblicità e altre porcate che incontriamo giornalmente sul web, sarò costretto a migrare a Firefox o altro browser. Vediamo cosa succederà e poi prendo una decisione finale :D
superlex
29-07-2024, 12:38
Ciao,ma per "falle di sicurezza" cosa si intende?
https://it.wikipedia.org/wiki/Vulnerabilit%C3%A0_informatica
E' così "importante"?
Direi di sì.
Le peggiori sono le 0-day, che sono già sfruttate quando vengono corrette, per es.
https://www.csirt.gov.it/contenuti/risolta-vulnerabilita-0-day-in-google-chrome-al02-240510-csirt-ita
Le altre vengono corrette perché potenzialmente sfruttabili.
Giacomo78
29-07-2024, 13:51
https://it.wikipedia.org/wiki/Vulnerabilit%C3%A0_informatica
Direi di sì.
Le peggiori sono le 0-day, che sono già sfruttate quando vengono corrette, per es.
https://www.csirt.gov.it/contenuti/risolta-vulnerabilita-0-day-in-google-chrome-al02-240510-csirt-ita
Le altre vengono corrette perché potenzialmente sfruttabili.
grazie.
superlex
29-07-2024, 14:48
grazie.
Prego :)
Comunque secondo me molte versioni modificate di Chrome/Chromium continueranno a supportare Manifest V2.
Prego :)
Comunque secondo me molte versioni modificate di Chrome/Chromium continueranno a supportare Manifest V2.
Continueranno a supportarlo finché lo sarà nella versione enterprise di chrome.
POi non lo faranno più, perché nessuno è tanto folle da fare un fork - vero, non una ricompilazione con aggiunte qui e là - di chromium.
Volendo si può anche provare Brave Browser che ha un adblocker nativo, abbastanza veloce e in linea con uBlock origin base con le liste, più molte altre cose aggiuntive.
Il Password Manager SafeInCloud non sarà più supportato da google chrome.
Conoscete un'alternativa seria/affidabile?
superlex
01-08-2024, 19:29
Continueranno a supportarlo finché lo sarà nella versione enterprise di chrome.
POi non lo faranno più, perché nessuno è tanto folle da fare un fork - vero, non una ricompilazione con aggiunte qui e là - di chromium.
Volendo si può anche provare Brave Browser che ha un adblocker nativo, abbastanza veloce e in linea con uBlock origin base con le liste, più molte altre cose aggiuntive.
Brave ma anche Vivaldi, Cromite..
Comunque, a parte l'adblock integrato e l'API ufficiale per la retrocompatibilità - temporanea - con V2, potrebbero proprio mantenerne la compatibilità con apposite modifiche al codice.
Nel caso di Brave, it will offer limited MV2 support even after it’s fully removed from the upstream Chromium codebase
https://brave.com/blog/brave-shields-manifest-v3/
A parte questo, sto provando AdGuard Beta V3 e funziona molto bene.
A parte questo, sto provando AdGuard Beta V3 e funziona molto bene.
Questa estensione: https://chromewebstore.google.com/detail/adguard-adblocker-mv3-bet/apjcbfpjihpedihablmalmbbhjpklbdf ?
superlex
02-08-2024, 15:16
Questa estensione: https://chromewebstore.google.com/detail/adguard-adblocker-mv3-bet/apjcbfpjihpedihablmalmbbhjpklbdf ?
Yes,
https://chromewebstore.google.com/detail/adguard-adblocker-mv3-bet/apjcbfpjihpedihablmalmbbhjpklbdf
Provato anche YouTube e tutto ok.
King Crimson
05-08-2024, 16:05
Yes,
https://chromewebstore.google.com/detail/adguard-adblocker-mv3-bet/apjcbfpjihpedihablmalmbbhjpklbdf
Provato anche YouTube e tutto ok.
Installata anch'io sui mei PC.
Veramente ottima, nonostante sia ancora Beta funziona molto bene.
Finalmente posso (ri)tornare ad utilizzare YouTube senza tutta la pubblicità.
Grazie per la segnalazione!
superlex
06-08-2024, 00:17
Ne sono felice, di nulla :cincin:
IlCavaliereOscuro
06-08-2024, 08:12
Yes,
https://chromewebstore.google.com/detail/adguard-adblocker-mv3-bet/apjcbfpjihpedihablmalmbbhjpklbdf
Provato anche YouTube e tutto ok.
Conviene installare anche l'app o solo l'estensione?
A questo punto posso rimuovere uBlock?
Installata anch'io sui mei PC.
Veramente ottima, nonostante sia ancora Beta funziona molto bene.
Finalmente posso (ri)tornare ad utilizzare YouTube senza tutta la pubblicità.
Grazie per la segnalazione!
L'hai installata rimuovendo uBlock e di conseguenza hai solo AdGuard insallato su chrome per la rimozione della pubblicità?
superlex
06-08-2024, 13:02
Conviene installare anche l'app o solo l'estensione?
A questo punto posso rimuovere uBlock?
Sì certo, rimuovi uBlock, bisogna sempre usare solo un antiadblock alla volta.
L'app di AdGuard è alternativa all'estensione, è più potente di quest'ultima e non le importa nulla di Manifest V2 o V3, però è a pagamento.
King Crimson
07-08-2024, 12:34
L'hai installata rimuovendo uBlock e di conseguenza hai solo AdGuard insallato su chrome per la rimozione della pubblicità?
Ho in contemporanea il classico Adblock, con assieme AdGuard.
Sono ridondanti, però AdGuard è ancora in beta e le performance non ne stanno risentendo. Per ora li lascio installati entrambi.
Nota: purtroppo qualche pubblicità sfugge.
Pensavo di aver risolto definitivamente con YouTube ma qualcosa passa ancora... non tanto per fortuna.
buonasera, volevo chiedere gentilmente se qualcuno mi aiuta per favore, da un mesetto chrome è diventato di una lentezza assurda, si blocca appena apro qualche scheda, è una cosa assurda proprio perchè ho un pc che diciamo non è proprio un giocattolino e sono abituato ad aprire parecchie schede di navigazione contempraneamente come ho sempre fatto, e non lo posso più fare proprio. ho gia fatto pulizia sia di cache di chrome e cmq tengo regolarmente il pc pulito. ci tengo a far sapere anche che ovviamente non è il mio pc ad avere problemi visto che ho appena provato a ad aprire decine di schede contempraneamente con edge e ovviamente tutto vola, come del resto ha sempre fatto chrome. ho notato delle nuove impostazioni proprio nel apertura delle schede.....qualcuno mi potrebbe aiutare visto che sono anni che uso con soddisfazione questo browser e sono abituato appunto con questo e non mi andrebbe di cambiare. grazie a chi mi risponde
Puoi provare a dare un'occhiata al task manager di Chrome (Shift + Esc) per individuare se c'è un uso troppo intensivo di risorse da parte di qualche suo componente. Se non noti nulla, prova a disattivare eventuali estensioni e poi riattivale una alla volta. Eventualmente reinstalla Chrome facendo prima un backup della cartella con il profilo utente (%localappdata%\Google\Chrome\User Data\Default).
Controlla anche se in Chrome / Impostazioni / Prestazioni, è attivo il "Risparmio memoria" per le schede e il precaricamento in "Velocità".
Controlla anche se in Chrome / Impostazioni / Prestazioni, è attivo il "Risparmio memoria" per le schede e il precaricamento in "Velocità".grazie mille, stasera verifico
Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
disinstallato bene compresi file di registro e reinstallato. tornato il fulmine che era prima. grazie mille a chi mi ha concesso l'attenzione veramente!!!!
superlex
22-08-2024, 18:07
https://www.malwarebytes.com/blog/news/2024/08/google-patches-actively-exploited-zero-day-in-chrome-update-now
Appena potete aggiornate Chrome alla versione 128.0.6613.84/.85 ;)
Nicodemo Timoteo Taddeo
23-08-2024, 13:14
È da quando esistono i browser che gli esperti di sicurezza mettono in guardia dal salvare le password nei browser, almeno le più sensibili ed importanti non andrebbero salvate in un posto dove gli scrittori da malware sanno dove trovarle. Magari se volete, per comodità, salvate solo quella del forum... :)
"Il ransomware Qilin diventa più pericoloso: oltre a crittografare i dati, ruba anche le password salvate in Google Chrome"
https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/il-ransomware-qilin-diventa-piu-pericoloso-oltre-a-crittografare-i-dati-ruba-anche-le-password-salvate-in-google-chrome_130051.html
NiKKlaus
23-08-2024, 15:23
È da quando esistono i browser che gli esperti di sicurezza mettono in guardia dal salvare le password nei browser, almeno le più sensibili ed importanti non andrebbero salvate in un posto dove gli scrittori da malware sanno dove trovarle. Magari se volete, per comodità, salvate solo quella del forum... :)
"Il ransomware Qilin diventa più pericoloso: oltre a crittografare i dati, ruba anche le password salvate in Google Chrome"
https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/il-ransomware-qilin-diventa-piu-pericoloso-oltre-a-crittografare-i-dati-ruba-anche-le-password-salvate-in-google-chrome_130051.html
allora cosa useresti te?
Nicodemo Timoteo Taddeo
23-08-2024, 16:10
allora cosa useresti te?
Uso KeePass.
https://keepass.info/
NiKKlaus
23-08-2024, 18:25
Uso KeePass.
https://keepass.info/
allora lo scarico e lo provo spero che importi tutte le password da chrome
Buongiorno, ho un grosso problema con Chrome, mi rimuove di default la possibilità di accettare Cookies e quindi il sito rimane non "cliccabile" il problema lo fa anche in modalità incognito senza estensioni. Qualcuno sa come risolvere?
Nicodemo Timoteo Taddeo
14-09-2024, 14:09
Buongiorno, ho un grosso problema con Chrome, mi rimuove di default la possibilità di accettare Cookies e quindi il sito rimane non "cliccabile" il problema lo fa anche in modalità incognito senza estensioni. Qualcuno sa come risolvere?
"Ripristinare le impostazioni predefinite di Chrome"
https://support.google.com/chrome/answer/3296214?hl=it
Sera a tutti non sò che diavolo gli è preso al mio brosware ma da oggi nn apre più le immagini sui prodotti amazon,ci clikko sopra e nn succede nulla.
per il momento il difetto è limitato ad amazon,utilizzo Crome ed ho già provato a cancellare la cache del brosware ma nn è servito a niente ho provato anche a disabilitare l'adblock ma stessa cosa,ho provato ad usare edge e funziona quindi la colpa è di crome,qualcuno ha altre idee o consigli?
grazie.
NiKKlaus
17-09-2024, 15:20
Sera a tutti non sò che diavolo gli è preso al mio brosware ma da oggi nn apre più le immagini sui prodotti amazon,ci clikko sopra e nn succede nulla.
per il momento il difetto è limitato ad amazon,utilizzo Crome ed ho già provato a cancellare la cache del brosware ma nn è servito a niente ho provato anche a disabilitare l'adblock ma stessa cosa,ho provato ad usare edge e funziona quindi la colpa è di crome,qualcuno ha altre idee o consigli?
grazie.
prova a ripristinare impostazioni di fabbrica oppure disistallalo e istallalo di nuovo così vedi se dipende dal browser o dal pc
ho anch' io un problema strano con Chrome
si può ripristinare alle condizioni di fabbrica, mantenendo però la cronologia?
oppure meglio copiare il db e ripristinare?
forse si fa prima
prova a ripristinare impostazioni di fabbrica oppure disistallalo e istallalo di nuovo così vedi se dipende dal browser o dal pc
porca miseria con tutte le pass che ho e gli addon è un macello se lo disinstallo.
mesà che me lo tengo così O_o
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-09-2024, 19:04
Sera a tutti non sò che diavolo gli è preso al mio brosware ma da oggi nn apre più le immagini sui prodotti amazon,ci clikko sopra e nn succede nulla.
per il momento il difetto è limitato ad amazon,utilizzo Crome ed ho già provato a cancellare la cache del brosware ma nn è servito a niente ho provato anche a disabilitare l'adblock ma stessa cosa,ho provato ad usare edge e funziona quindi la colpa è di crome,qualcuno ha altre idee o consigli?
grazie.
Se intendi le foto che si ottengono cliccando sull'anteprima a fianco, cioè ad esempio:
https://i.imgur.com/Km7NLtw.jpeg
recentemente sta capitando saltuariamente anche da me e non uso Chrome.
Ma saltuariamente non sistematicamente sia chiaro.
Se intendi le foto che si ottengono cliccando sull'anteprima a fianco, cioè ad esempio:
https://i.imgur.com/Km7NLtw.jpeg
recentemente sta capitando saltuariamente anche da me e non uso Chrome.
Ma saltuariamente non sistematicamente sia chiaro.
si esatto è proprio quello il difetto,se clikko sulle immagini non succede nulla.
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-09-2024, 19:21
si esatto è proprio quello il difetto,se clikko sulle immagini non succede nulla.
Secondo me è un problema derivato da qualche malfunzionamento random di Amazon, per questo finora non me ne sono preoccupato. Sto in attesa di vedere se si risolve da solo :)
Secondo me è un problema derivato da qualche malfunzionamento random di Amazon, per questo finora non me ne sono preoccupato. Sto in attesa di vedere se si risolve da solo :)
io credo che sia colpa di crome poichè ho provato con edge e funziona.
deuterio1
17-09-2024, 21:46
Secondo me è un problema derivato da qualche malfunzionamento random di Amazon, per questo finora non me ne sono preoccupato. Sto in attesa di vedere se si risolve da solo :)
Ho lo stesso problema sia con Edge che con Firefox, non si verifica con tutti i prodotti, ma solo con alcuni, e solo se si è fatto il log in con un account Amazon.
Infatti da qualche tempo (metà agosto) sono costretto a fare il log out per vedere le immagini, e poi eventualmente rifare il login per procedere ad un acquisto.
Chiaramente è un problema di Amazon.
FulValBot
19-09-2024, 17:07
io credo che sia colpa di crome poichè ho provato con edge e funziona.
Edge per ora è ancora alla versione 128, non so se è un problema dell'ultima versione di Chrome ma sarebbe da verificare
Se si tratta di mettere lo screen ingrandito nella parte centrale almeno a me non lo permette di sicuro (Chrome)
Edge per ora è ancora alla versione 128, non so se è un problema dell'ultima versione di Chrome ma sarebbe da verificare
Se si tratta di mettere lo screen ingrandito nella parte centrale almeno a me non lo permette di sicuro (Chrome)
forse (e dico forse)credo che era un problema di amazon e non di crome perchè per caso sono andato a vedere una cosa sul sito e le immagini ora me le fa vedere tutte e se ci clikko si ingrandiscono.
:mbe:
superlex
20-09-2024, 12:14
Rilasciato AdGuard 5 (Manifest V3):
https://github.com/AdguardTeam/AdguardBrowserExtension/releases/tag/v5.0.91
https://chromewebstore.google.com/detail/AdGuard%20AdBlocker/bgnkhhnnamicmpeenaelnjfhikgbkllg
angelosss
22-09-2024, 11:17
Buongiorno a tuttu, oggi ho voluto installare crhome su mac mini e iphone purtroppo e non capisco il motivo le password non si sono sincronizzate su entrambi i dispositivi. Come potrei risolvere?
Grazie
con questo browser riuscite ad accedere alla chat Ama.on?
dice che si è verificato un problema e non la apre
con questo browser riuscite ad accedere alla chat Ama.on?
dice che si è verificato un problema e non la apre
con questo browser riuscite ad accedere alla chat Ama.on?
dice che si è verificato un problema e non la apre
Non ho capito che sito e chat sia neanche googlando ( intendevi amazon.com o altro? Che poi sarebbe.it qui da noi )
certo,
amazon.it
personalmente da alcune settimane non va
vi funziona?
non funziona con Chrome e con Firefox
in passato mai avuto problemi
già cancellato cache ma niente
altre idee?
djmatrix619
13-10-2024, 09:03
non funziona con Chrome e con Firefox
in passato mai avuto problemi
già cancellato cache ma niente
altre idee?
Apri la console di Chrome e poi fai scattare il problema. Vedi se riesci a scoprire di piú sull'errore.
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-10-2024, 09:04
"Non funziona" non serve a capire cosa succede, possibile che bisogna precisare questa cosa? :)
Dopo che hai scritto amazon.it nella barra degli indirizzi e premuto invio, cosa accade? Cosa vedi sul video?
il sito funziona perfettamente, ho specificato che è solo riferito alla chat
se si apre la chat apre una nuova piccola finestra dove si dovrebbe aprire, indicando semplicemente "si è verificato un problema" e la chat ovviamente non si apre
se si vuole si può richiedere la telefonata
è strano perchè che accada con due browser (tutto aggiornato e mai dato questo problema)
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-10-2024, 10:11
il sito funziona perfettamente, ho specificato che è solo riferito alla chat
se si apre la chat apre una nuova piccola finestra dove si dovrebbe aprire, indicando semplicemente "si è verificato un problema" e la chat ovviamente non si apre
se si vuole si può richiedere la telefonata
è strano perchè che accada con due browser (tutto aggiornato e mai dato questo problema)
Io neppure la trovo dove sarebbe questa chat di Amazon, ad ogni modo magari, è la chat che non funziona di suo, come successo spesso a quanto pare:
https://it.amazonforum.com/s/question/0D56Q0000CipSU8SQM/assistenza-clienti-chat-non-funziona
C'è un qualche browser su PC con cui riesci a raggiungerla?
se vuoi chiedere supporto puoi anche utilizzare la chat
no, nemmeno con Firefox
la cosa è comunque strana, in quanto ad alcuni funziona
poi sul discorso mancato funzionamento della chat è da prendere seriamente in considerazione.....
giovanni69
15-10-2024, 13:54
Google is purging ad-blocking extension uBlock Origin from the Chrome Web Store
Migration from all-powerful Manifest V2 extensions is speeding up
https://www.techspot.com/news/105130-google-purging-ad-blocking-extension-ublock-origin-chrome.html
uBlock Origin: qulcuno si è scaricato l'estensione in locale per usi futuri?
Nicodemo Timoteo Taddeo
15-10-2024, 14:12
Google is purging ad-blocking extension uBlock Origin from the Chrome Web Store
Migration from all-powerful Manifest V2 extensions is speeding up
https://www.techspot.com/news/105130-google-purging-ad-blocking-extension-ublock-origin-chrome.html
uBlock Origin: qulcuno si è scaricato l'estensione in locale per usi futuri?
Sarebbe come un cura palliativa per il malato terminale, prima o poi muore lo stesso... Meglio quindi cercare alternative fin da ora per non trovarsi spiazzati quando sarà, IMHO.
Google is purging ad-blocking extension uBlock Origin from the Chrome Web Store
Migration from all-powerful Manifest V2 extensions is speeding up
https://www.techspot.com/news/105130-google-purging-ad-blocking-extension-ublock-origin-chrome.html
uBlock Origin: qulcuno si è scaricato l'estensione in locale per usi futuri?
Vai qui per la beta 1.60.1b13 (https://github.com/gorhill/uBlock/releases/tag/1.60.1b13), qui per la stabile 1.60.0 (https://github.com/gorhill/uBlock/releases)
:D
Scarichi il .zip, poi lo scompatti in una cartella a tuo piacimento e importi l'estensione non compressa.
:sofico:
NiKKlaus
15-10-2024, 15:55
Google is purging ad-blocking extension uBlock Origin from the Chrome Web Store
Migration from all-powerful Manifest V2 extensions is speeding up
https://www.techspot.com/news/105130-google-purging-ad-blocking-extension-ublock-origin-chrome.html
uBlock Origin: qulcuno si è scaricato l'estensione in locale per usi futuri?
uso AdGuard e mi trovo bene da anni
giovanni69
15-10-2024, 18:37
Grazie a tutti! :)
non ricordo come si aggiunge un motore di ricerca customizzato e come lo si rende di default... tempo fa non c'era un tasto "aggiungi" dedicato?
stesso "problema" su android.
EDIT:
risolto per entrambi.
Consiglio
15-01-2025, 11:38
Qualcuno ha capito come si toglie quell'orrenda linea nera tra i preferiti e la barra degli indirizzi?
NiKKlaus
15-01-2025, 13:17
Qualcuno ha capito come si toglie quell'orrenda linea nera tra i preferiti e la barra degli indirizzi?
bhò io non vedo nessuna linea nera :eek:
Consiglio
15-01-2025, 13:57
https://i.postimg.cc/rFQSMZr8/Screenshot-2025-01-15-145515.png (https://postimages.org/)
NiKKlaus
15-01-2025, 15:17
https://i.postimg.cc/rFQSMZr8/Screenshot-2025-01-15-145515.png (https://postimages.org/)
io non ho la tua linea nera
temo sia una cosa che hai solo te. Prova da impostazione a disabilitare la barra dei preferito x vedere se scompare, e poi riattivarla e vedere se torna. Altro non saprei
pazza_inter
17-01-2025, 07:40
temo sia una cosa che hai solo te. Prova da impostazione a disabilitare la barra dei preferito x vedere se scompare, e poi riattivarla e vedere se torna. Altro non saprei
oppure il grande classico: cancella cronologia E cookie
Helen_baby40
17-01-2025, 09:45
Ho windows 10 pro e chrome .Ho anche provatoa levare il vpn ma non sembra stare li il problema.Prima avevo anche attivato la sincronizzazione (anche se sono contraria a mettere online password e dati miei) ma era quasi peggio.Adesso ho tutto in locale (impostazioni,password,preferiti ext ext)ma...vengo a cio´che mi fa impazzire
Periodicamento perdo non le password memorizzate,non la cronologia neanche i poreferiti ma i dati memorizzati sui vari siti ad esempio : sono loggata (con user e pass memorizzati) in un forum?quindi dovrei entraci sempre ma...puff mi fa il log out ed ecco che devo rifare il log in,idem con facebook,idem ho varie account gmail? entro nei vari account ,poi esco,le email restano in memoria (non le password che per sicurezza le metto io) ma..puff tutte le email in memoria scompaiono.Idem le impostazioni dei vari siti di accettare i cookie o meno ,,,puff si resetta tutto e io devo rifare la scelta delle mie preferenze.
Per facebook addirittura ho la richiesta di inserimento di un codice ora cosa devo fare per risolvere? supporto chrome inesistente Cercando in rete si ipotizza vpn (é l´ho tolto ) si ipotizza un aggiornamento di widnows 10 (ma quale?) solo ipotesi supporto zero.Qualche idea?
Consiglio
17-01-2025, 13:15
temo sia una cosa che hai solo te. Prova da impostazione a disabilitare la barra dei preferito x vedere se scompare, e poi riattivarla e vedere se torna. Altro non saprei
oppure il grande classico: cancella cronologia E cookie
Si disabilitando i preferiti la linea scompare... ovviamente riabilitandoli ricompare ahah
Forse sarà il tema che ho installato (che ho su da anni). Devo provare a disattivarlo oppure reinstallare chrome :O
è possibile registrare l' area di un video mentre viene riprodotto su una scheda?
grazie
back to the lira
21-02-2025, 18:33
è possibile registrare l' area di un video mentre viene riprodotto su una scheda?
grazie
Io su Linux uso Simple Screen Recorder e mi trovo bene. Ho appena letto che c'è anche la versione per Windows e dovrebbe essere scaricabile anche dalla seguente pagina:
https://www.majorgeeks.com/files/details/simple_screen_recorder.html
Io su Linux uso Simple Screen Recorder e mi trovo bene. Ho appena letto che c'è anche la versione per Windows e dovrebbe essere scaricabile anche dalla seguente pagina:
https://www.majorgeeks.com/files/details/simple_screen_recorder.html
per Linux va benissimo
W11 o Linux è indifferente
si può registrare un' area specifica di una scheda di Chrome?
grazie ancora
back to the lira
21-02-2025, 22:43
per Linux va benissimo
W11 o Linux è indifferente
si può registrare un' area specifica di una scheda di Chrome?
grazie ancora
Qualsiasi cosa tu abbia sullo schermo, come finestra attiva (in primo piano rispetto alle altre), ne viene registrato il video. E' un programma molto semplice, fatto di 4-5 step (schede) successivi. Alla seconda scheda puoi scegliere la modalità, quindi se clicchi sul tasto "seleziona rettangolo" potrai trascinare il cursore per impostare il rettangolo. Alla fine di tutti i settaggi, puoi nascondere l'interfaccia del programma perchè tanto hai solo due tasti da premere sia per cominciare la registrazione che per finirla (e di predefinito i tasti sono CTRL + R).
Qualsiasi cosa tu abbia sullo schermo, come finestra attiva (in primo piano rispetto alle altre), ne viene registrato il video. E' un programma molto semplice, fatto di 4-5 step (schede) successivi. Alla seconda scheda puoi scegliere la modalità, quindi se clicchi sul tasto "seleziona rettangolo" potrai trascinare il cursore per impostare il rettangolo. Alla fine di tutti i settaggi, puoi nascondere l'interfaccia del programma perchè tanto hai solo due tasti da premere sia per cominciare la registrazione che per finirla (e di predefinito i tasti sono CTRL + R).
selezionare quindi un' area?
si può impostare anche la qualità del video?
back to the lira
22-02-2025, 11:14
selezionare quindi un' area?
si può impostare anche la qualità del video?
RISP1
Le opzioni di ingresso video sono:
-Registrare l' intero schermo
-Registrare un rettangolo fisso
-Seguire il cursore
-Record OpenGL
-Record V4L2 device
(a te interessa la seconda opzione da quel che ho capito).
RISP2
Puoi cambiare la "frequenza dei fotogrammi" e presumo incida sulla qualità. Puoi scegliere l' estensione (mkv, mp4 ed altri) del file di uscita. Puoi impostare il tipo di codec sia per il video che per l' audio.
è possibile registrare l' area di un video mentre viene riprodotto su una scheda?
grazie
Io ho questa estensione. L'avevo usata in passato per registrare dei filmati in diretta che poi dovevo far vedere ad un mio amico. Vengono salvati online, quindi neanche dovevo passarglieli, gli mandavo il link.
Non entro nei dettagli, qualità video o altro, non saprei.
https://chromewebstore.google.com/detail/screenshot-e-registratore/nlipoenfbbikpbjkfpfillcgkoblgpmj?hl=it&pli=1
Io ho questa estensione. L'avevo usata in passato per registrare dei filmati in diretta che poi dovevo far vedere ad un mio amico. Vengono salvati online, quindi neanche dovevo passarglieli, gli mandavo il link.
Non entro nei dettagli, qualità video o altro, non saprei.
https://chromewebstore.google.com/detail/screenshot-e-registratore/nlipoenfbbikpbjkfpfillcgkoblgpmj?hl=it&pli=1
si può salvare su disco?
si può registrare anche per diversi minuti, al limite anche una sola scheda?
si può salvare su disco?
si può registrare anche per diversi minuti, al limite anche una sola scheda?
Registrazioni io arrivavo anche 3 ore, ma sembra fino a 6 ore anche free. Puoi registrare un video su una scheda chrome, mentre nel nel frattempo usi chrome su altre schede, non sei costretto a non toccare chrome.
Per la gestione, devi fare login ( va bene quello di google ). L'ho rifatto adesso, vedo che nel mio profilo ci sono ancora i filmati del 2023, non sono spariti.
Non vedo come scaricarli, ma dai dati di acquisto sembra fino ad 1 ora per la versione free ( ho un filmato di 16m, ma non vedo l'opzione )
Nella free leggo risoluzione 720p. Comunque sotto vedi le differenze.
https://i.postimg.cc/4xKTJfLZ/z8.jpg
unnilennium
24-02-2025, 18:28
ma non sarebbe più semplice un software tipo obs studio per registrare il video?
adesso su windows 11 anche cattura e annota registra i video, senza scomodare estensioni a pagamento....
ma non sarebbe più semplice un software tipo obs studio per registrare il video?
adesso su windows 11 anche cattura e annota registra i video, senza scomodare estensioni a pagamento....
E' a pagamento solo se vuoi degli extra, la versione free basta per fare tutto.
In effetti lo strumento di cattura di windows lo uso sempre per catturare screenshot, veloce e immediata ( maiuscolo+windows+S per aprirlo, tiro col mouse la finestra che voglio e salvo ).
Non l'ho mai usato per registrazioni video, in effetti vedo che c'è l'opzione, ma è da tempo che non registro, magari lo proverò.
DOC-BROWN
04-03-2025, 13:50
aiuto....
CHROME ha disattivato perche dice non piu supportato
UBLOCK ORIGIN , c'e una alternativa valida per questo browser ?
grazieee
gabriello2501
04-03-2025, 14:15
aiuto....
CHROMErda ha disattivato perche dice non piu supportato
UBLOCK ORIGIN , c'e una alternativa valida per questo browser ?
si, c'è, da sempre: Firefox
Altrimenti Vivaldi.
Come continuare a usare ublock origin su Chromium (per ora) (https://www.reddit.com/r/uBlockOrigin/comments/1j2xpj9/how_to_continue_to_use_ublock_origin_on_chromium/)
NiKKlaus
04-03-2025, 15:30
aiuto....
CHROME ha disattivato perche dice non piu supportato
UBLOCK ORIGIN , c'e una alternativa valida per questo browser ?
grazieee
cè Ad Guard oppure Ghostery e altre
Fatal Frame
04-03-2025, 17:36
aiuto....
CHROME ha disattivato perche dice non piu supportato
UBLOCK ORIGIN , c'e una alternativa valida per questo browser ?
grazieeeIl Lite ho messo. Va benissimo.
Il Lite ho messo. Va benissimo.
Noto che alcune pubblicita su youtube non le blocca, o meglio credo che nel tentativa di farlo si blocca il video e non carica...
Fatal Frame
04-03-2025, 18:56
Noto che alcune pubblicita su youtube non le blocca, o meglio credo che nel tentativa di farlo si blocca il video e non carica...Boh a me nn succede
Noto che alcune pubblicita su youtube non le blocca, o meglio credo che nel tentativa di farlo si blocca il video e non carica...
Mi fornisci un url youtube dove hai notato il summenzionato problema?
DOC-BROWN
05-03-2025, 11:14
provo LITE ... al massimo tra Ad Guard oppure Ghostery, quale meglio ?
grazieeee
PS : mi ricordate in che pagina devo andare per cercerle ste estensioni ? :doh:
NiKKlaus
05-03-2025, 13:14
provo LITE ... al massimo tra Ad Guard oppure Ghostery, quale meglio ?
grazieeee
PS : mi ricordate in che pagina devo andare per cercerle ste estensioni ? :doh:
ma nelle pagine gialle
DOC-BROWN
05-03-2025, 13:20
ma nelle pagine gialle
davvero .... MOLTO SPIRITOSO !
Mi fornisci un url youtube dove hai notato il summenzionato problema?
Purtroppo va random, a volte lo fa, altre no, ad esempio qua l'ha fatto, https://www.youtube.com/watch?v=2b0gZnrRA60 in pratica non parte subito il video ma resta in caricamento su schermo nero per qualche secondo come se dovesse passare il tempo della pubblicità. Anche impostando i filtri su "completi".
https://www.youtube.com/watch?v=2b0gZnrRA60 in pratica non parte subito il video ma resta in caricamento su schermo nero per qualche secondo come se dovesse passare il tempo della pubblicità. Anche impostando i filtri su "completi".
Appena provato: qua (un chromium 131.0.6778.93) tutto ok con origin lite su "optimal" e il video da 4':20".
Appena provato: qua (un chromium 131.0.6778.93) tutto ok con origin lite su "optimal" e il video da 4':20".
Si ti ripeto lo fa random, non su video specifici, infatti adesso non me l'ha fatto.
Si ti ripeto lo fa random, non su video specifici, infatti adesso non me l'ha fatto.
Ok, ma comunque non è un problema di origin lite, ma piuttosto del chrome che usi e/o qualche suo settaggio/estensione che causa il problema/conflitto.
Ti ho chiesto l'url di un video "incriminato" proprio per verificare se quanto sopra fosse un oggettivo problema di o.lite (tipo di problema che io non ho mai riscontrato con alcun video youtube).
DOC-BROWN
06-03-2025, 10:23
CONFERMO .... con Ublock lite , tutto ok ! grazieeee
PS : cosa e' questa storia che leggo nei post di FF , che chrome ( google ) VENDE i dati dei suoi clienti ??? ma che poi NON lo ha sempre fatto ?
NiKKlaus
06-03-2025, 12:12
CONFERMO .... con Ublock lite , tutto ok ! grazieeee
PS : cosa e' questa storia che leggo nei post di FF , che chrome ( google ) VENDE i dati dei suoi clienti ??? ma che poi NON lo ha sempre fatto ?
invece FF fa anche lo sconto :sofico:
DOC-BROWN
06-03-2025, 13:17
invece FF fa anche lo sconto :sofico:
dici ???? ah ah :)
Io mi trovo bene con AdBloker Ultimate.
Tutte le estensioni si scaricano dallo store: opzioni/estensioni/visita il chrome web store
DOC-BROWN
07-03-2025, 10:44
Io mi trovo bene con AdBloker Ultimate.
Tutte le estensioni si scaricano dallo store: opzioni/estensioni/visita il chrome web store
per ora sembra ok il lite .... cmq grazie !!! ;)
dopo un aggiornamento su Linux Debian, all' apertura di Chrome dice di inserire username e password per creare portachiavi
ovviamente basta fare annulla e si procede
che novità è?
grazie
FulValBot
15-04-2025, 09:46
Ma non c'è proprio alcun modo per disattivare sta stupida modalità efficienza al di fuori di process lasso e della modalità compatibile windows 7 o 8 (che non permette nemmeno di usare il browser) ???
Quel comando che trovo in giro non comporta nulla
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.