PDA

View Full Version : Google Chrome [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 [49] 50

giovanni69
05-05-2020, 09:34
azz...
Con la navigazione in incognito però immagino non autocompili...per quanto possa contare ^^'

Non si tratta di non vedere l'autocompilazione con l'incognito ma di poter cancellare davvero quel tipo di dati di navigazione.

Podz
05-05-2020, 10:35
eh, vero...

Ho notato per caso che nello screenshot della cancellazione dei dati di navigazione che hai postato hai messo un intervallo di tempo di 4 settimane...non potrebbe essere quello?

giovanni69
20-05-2020, 09:57
Scusami, leggo solo ora la tua risposta.
Perchè dovrebbe essere rilevante? I dati dell'account potrebbero essere stati salvati non solo nell' 'Ultima ora' o nell' 'Ultimo giorno' ma 12 giorni fa. E quindi a quel punto non basta 'Una settimana'. :)

C'è qualcuno a cui la funzione specifica cancella davvero le tracce dei nomi degli account salvate nelle form dei rispettivi siti? :mbe: :O Mi riferisco a Chrome 81.0.4044.138 a 64 bit.

giovanni69
20-05-2020, 10:00
Come si fa ad invocare manualmente questa funzione che di solito appare automaticamente?

https://i.postimg.cc/7L14HfMt/2020-05-20-10-53-09.jpg (https://postimages.org/)

Podz
20-05-2020, 16:39
Scusami, leggo solo ora la tua risposta.
Perchè dovrebbe essere rilevante? I dati dell'account potrebbero essere stati salvati non solo nell' 'Ultima ora' o nell' 'Ultimo giorno' ma 12 giorni fa. E quindi a quel punto non basta 'Una settimana'. :)
Appunto, dicevo che magari potresti provare a mettere "tutto" al posto di "4 settimane".

Podz
20-05-2020, 16:46
Come si fa ad invocare manualmente questa funzione che di solito appare automaticamente?

https://i.postimg.cc/7L14HfMt/2020-05-20-10-53-09.jpg (https://postimages.org/)
Tasto destro/traduci, oppure l'icona translate sulla barra degli indirizzi per le pagine non in italiano. Non credo esistano scorciatoie da tastiera, a meno di non installare estensioni.

giovanni69
21-05-2020, 07:51
Grazie! Mi ero perso sul fatto che se si seleziona del testo viene meno il menu contestuale Traduci. :ave:


Appunto, dicevo che magari potresti provare a mettere "tutto" al posto di "4 settimane".

https://i.postimg.cc/pTYSHP3w/2020-05-21-08-54-01.jpg (https://postimages.org/)

Non c'è differenza alcuna tra '4 settimane' e 'Tutto', tranne la questione degli 11 siti con utente e password che nel mio caso, non sono quelli associati al semplice account della posta che vorrei eliminare (per i quali non salvo mai le password). :muro:

Come è possibile questa porcata?!
Nessuno altro anche abbia un account gmail, libero... e che dopo aver rimosso con 'Rimuovi account' (funzione standard di gmail), poi si ritrova con l'autocompilazione dell'account comunque presente? :mad:

Podz
21-05-2020, 16:19
Hai ragione, ho verificato adesso con Libero, l'autocompilazione rimane anche a me pur avendo eliminato i dati :boh:

ibra_89
30-05-2020, 19:04
raga ho dimenticato e non riesco a ricordare nulla a riguardo un indirizzo gmail dove mi arriva un codice per un cambio nick in un gioco (registrazione fatta più di 2 anni fa inoltre non dovrebbe congelarsi la casella di posta dopo tanto tempo da inattiva? su libero mail mi succedeva ricordo) non posso fare niente a riguardo vero? :/ ho provato di tutto ma niente... :( c'è una sorta di assistenza google a riguardo? grazie :)

giovanni69
28-06-2020, 09:06
Hai ragione, ho verificato adesso con Libero, l'autocompilazione rimane anche a me pur avendo eliminato i dati :boh:

Grazie per il riscontro. Il che conferma.... :mad: :grrr: :huh:

Nel frattempo in questo mese Class Action contro Google: traccia gli utenti anche in modalità di navigazione in incognito (https://www.accademiaitalianaprivacy.it/dettaglioNews.asp?id=374)

Non dovrebbe chiamarsi Navigazione in incognito: è fuorviante :read: come espressione quando invece:
"“La modalità Incognito di Chrome dà all’utente la scelta di navigare Internet senza che la sua attività venga salvata nel browser o nel dispositivo da cui si accede a Internet. Come spieghiamo chiaramente, ogni volta che si apre una tab in navigazione privata, i siti web potrebbero essere comunque in grado di raccogliere informazioni sull’attività di navigazione dell’utente durante la sessione”."

Podz
29-06-2020, 02:38
Il nome è certamente fuorviante, però è anche vero che la spiegazione all'apertura di una scheda è chiara, e dalla risposta di Google parrebbe che la raccolta di informazioni si limiti alla singola sessione. E' un salvataggio di dati temporaneo, insomma.

PaoVac
17-07-2020, 18:26
Buongiorno, ammetto che la domanda potrebbe essere strana... c'è un modo di verificare, senza disinstallare e reinstallare il programma, se la versione di Google Chrome che si ha sul pc sia autentica?
Generalmente scarico Chrome dal sito ufficiale e lo tengo aggiornato tramite gli aggiornamenti che compaiono automaticamente ma potrebbe capitare che lo si scarichi da siti poco attendibili con il rischio di usare una versione alterata, falsa o compromessa.
Esiste qualche controllo da fare? O qualche sito dove verificare?
Molte grazie!

ciocia
22-07-2020, 15:26
menu ( 3 puntini in alto a dx )/guida/informazione su google chrome
A me appare:

Informazioni su Chrome
Logo di Chrome
Google Chrome è aggiornato
Versione 84.0.4147.89 (Build ufficiale) (a 64 bit)

Ma ipotizzo che in una versione moddata da siti malevoli, se esiste, appaia scritto uguale...
Ovviamente se hai un antivirus installato e aggiornato, eviti problemi.

[?]
29-07-2020, 13:04
Buongiorno

Potete dirmi come disattivare la memoria delle ricerche come sotto da Chrome?
Credo di averlo fatto molto tempo fa, ora non so perchè riappare.
Ho provato anche a disattivare "completamento automatico di ricerche e url" ma non serve.
Non ho nessun account loggato in Chrome.

https://i.ibb.co/PDhPMhW/google.png

angelosss
29-07-2020, 21:15
scusate piccola info, come mai qualsiasi cosa che clicco in una pagina si apre una nuova scheda invece di aprire sull'attuale scheda?

ciocia
04-08-2020, 19:04
scusate piccola info, come mai qualsiasi cosa che clicco in una pagina si apre una nuova scheda invece di aprire sull'attuale scheda?

Ho googlato la tua domanda, questo il primo link:
https://support.google.com/chrome/thread/20084937?hl=it

Comunque, da impostazioni ( in basso a destra nella Home google ), impostazioni di ricerca:
-Dove visualizzare i risultati
-Apri ogni risultato selezionato in una nuova finestra del browser

donnje
24-08-2020, 16:56
Ciao a tutti,
Se invio un link con dal cellulare a chrome non appare la notifica ma questo solo con la versione di Chrome installata mentre su quella portable funziona, le impostazioni e le versione sono uguali, ho provato a disinstallare e reinstallare ma il problema persiste, qualche idea?

Chrome Versione 84.0.4147.135
W10

Grazie

Syk
25-08-2020, 12:49
Grazie! Mi ero perso sul fatto che se si seleziona del testo viene meno il menu contestuale Traduci. :ave:




[img]https://i.postimg.cc/pTYSHP3w/2020-05-21-08-54-01.jpg[*img] (https://postimages.org/)

Non c'è differenza alcuna tra '4 settimane' e 'Tutto', tranne la questione degli 11 siti con utente e password che nel mio caso, non sono quelli associati al semplice account della posta che vorrei eliminare (per i quali non salvo mai le password). :muro:

Come è possibile questa porcata?!
Nessuno altro anche abbia un account gmail, libero... e che dopo aver rimosso con 'Rimuovi account' (funzione standard di gmail), poi si ritrova con l'autocompilazione dell'account comunque presente? :mad:hai poi risolto?
dovrebbe essere uno di quei 26 della compilazione automatica

giovanni69
25-08-2020, 13:21
Sì; si è messo a funzionare, forse dopo un aggiornamento dello stesso Chrome. Non ho toccato nessuna estensione già installata e nè rimossa alcuna..
Forse non ero il solo.... :O

mattxx88
25-08-2020, 18:52
ragazzi domandina, usando maps ricordo che fino a qualche tempo fa si poteva, tenendo premuto ctrl, ruotare la mappa inclinarla.. ecc ecc
e nelle grosse città che erano "mappate" le vedevi in 3 dimensioni praticamente, ora non riesco più, risulta anche a voi?

mattxx88
26-08-2020, 07:43
ragazzi domandina, usando maps ricordo che fino a qualche tempo fa si poteva, tenendo premuto ctrl, ruotare la mappa inclinarla.. ecc ecc
e nelle grosse città che erano "mappate" le vedevi in 3 dimensioni praticamente, ora non riesco più, risulta anche a voi?

finalmente ho trovato:
https://support.google.com/maps/thread/6588044?hl=it

magari a qualcuno può interessare :)

Podz
27-08-2020, 02:25
Grazie, ignoravo l'esistenza della funzione, anche se di solito uso Earth.

Podz
05-09-2020, 07:05
Con l'ultimo aggiornamento di Edge basato su Chromium è andata in tilt la visualizzazione dei pdf su browser, sia su Chrome che su Edge. Compare la scritta "impossibile caricare il plug-in".
Nessun altro ha lo stesso problema?

pazza_inter
05-09-2020, 08:10
Con l'ultimo aggiornamento di Edge basato su Chromium è andata in tilt la visualizzazione dei pdf su browser, sia su Chrome che su Edge. Compare la scritta "impossibile caricare il plug-in".
Nessun altro ha lo stesso problema?

giusto ieri sera ho aperto le graduatorie per le supplenze su pdf su chrome e tutto andava bene...

Podz
09-09-2020, 02:47
E' andato a posto dopo l'aggiornamento di Windows
...misteri :boh:

tornado89
13-09-2020, 07:47
In questi ultimi giorni sto riscontrando un cambiamento non gradito nella visualizzazione delle ricerche fatte con googole in chrome.

Allora di norma una ricerca dovrebbe essere visualizzata in questo modo (qui l'ho fatta utilizzando firefox):

https://i.postimg.cc/gX09kkqw/ff.jpg (https://postimg.cc/gX09kkqw)

Ultimamente invece chrome me la fa visualizzare cosi:

https://i.postimg.cc/4Yvj6hW7/chrome.jpg (https://postimg.cc/4Yvj6hW7)

Mi sapete dire il perchè di questo cambiamento? e come lo risolvo?

zanardi84
13-09-2020, 12:39
Un saluto a tutti.
Provengo da Firefox che per una serie di ragioni devo lasciare, ma vorrei cercare di mantenere quanto più possibile una somiglianza nell'interfaccia.

Di chrome (in realtà, essendo su linux, uso chromium) non mi piacciono queste cose:

1) mancanza di una casella di ricerca in alto a destra. Su Firefox questa è rimasta nonostante la possibilità di lasciare tutto nella barra degli indirizzi.

2) i download mostrati in basso: è la cosa che odio maggiormente e che mi ha sempre spinto a non usare chrome.

3 i preferiti sulla barra sono sfumati quando sono troncati.. preferirei i più "grezzi" puntini come su firefox.

Esistono estensioni per ripristinare tutto ciò?

Per i download ho trovato "download manager button" che purtroppo non segnala niente. Mi sembra anche un'estensione non più aggiornata, per quanto supportata. Si mitiga in parte su linux grazie all'integrazione con kde che mostra i download come notifica.

Per gli altri due problemi non mi pare di aver trovato niente.

Che mi potete dire a proposito?

giovanni69
13-09-2020, 14:33
Buongiorno,
mi sono trovato Google Enteprise che non aggiornava causa errore 04.

Ho disinstallato Chrome e riavviato il computer. All'installazione successiva mi appare questo errore:

https://i.postimg.cc/CMnZ61xw/chrome-windows-installer.jpg (https://postimages.org/)

:mc: :muro:

Che devo fare? Si tratta di Windows 8.1 Pro.
Ho già scaricato l'installer di Chrome più volte ed installato 'GoogleChromeStandaloneEnterprise64'.

EDIT: non hanno funzionato quei tweaks basati sulle policy e cancellazione chiavi di registro.
Ho dovuto effettuare un'installazione con ChromeStandaloneSetup64 offine (https://support.google.com/chrome/thread/46143810?hl=en) per ottenere l'aggiornamento alla Version 85.0.4183.102 (Official Build) (64-bit).

Podz
13-09-2020, 20:32
2) i download mostrati in basso: è la cosa che odio maggiormente e che mi ha sempre spinto a non usare chrome.

3 i preferiti sulla barra sono sfumati quando sono troncati.. preferirei i più "grezzi" puntini come su firefox.
Non capisco bene i problemi: per i download puoi chiudere la barra in basso e visualizzare l'elenco in una nuova pagina (ctrl + J), e i preferiti sulla barra che hanno un nome lungo dovrebbero essere visualizzati non sfumati e con i puntini (sul mio Chrome vengono visualizzati così).

bluefrog
25-09-2020, 08:57
Premetto che uso al 99% Firefox, volevo sapere riguardo quel problema di Chrome in cui l'hard disk inizia a "macinare" come un forsennato per qualche minuto, poi si ferma. Stando al web è un problema noto, ma di cosa si tratta esattamente? Cosa sta facendo Chrome? C'è un modo per impedirgli questo?

Grazie

rob-roy
03-10-2020, 11:31
Oggi mi si è chiuso Chrome di colpo....al riavvio mi dice che non si è chiuso correttamente....me l'ha già fatto due volte.

In cronologia errori non c'è nulla....sapete di che si tratta?

giovanni69
09-10-2020, 10:35
Buongiorno,
avrei bisogno di importare dei preferiti dal Chrome di altro computer.
Ho esportato da quel PC i preferiti in formato html.

Tuttavia quando li importo nel nuovo computer, l'importazione degli stessi crea una apposita cartella (Importati), invece di distribuirli nella Barra dei Preferiti (che è vuota). :muro:

https://i.postimg.cc/sDgkXr16/Cattura.png (https://postimages.org/)

A titolo di esempio, mentre su Opera, c'è l'opzione apposita:

https://i.postimg.cc/7PKPPDqh/2020-10-09-11-41-17.jpg (https://postimages.org/)

in Chrome c'è solo:

https://i.postimg.cc/P5mBxz1y/2020-10-09-11-42-26.jpg (https://postimages.org/)

Avendo un Chrome pulito, come si fa ad importare dunque i preferiti direttamente nella barra dei preferiti e non in una cartella? :confused:

Markus Lux
09-10-2020, 12:44
Ma non hai un account Google associato?

giovanni69
12-10-2020, 09:49
Grazie per la risposta ma non viene usato alcun account e non deve essere usato (sono utenti diversi).

Non viene fatto alcun login in Chrome / Google. Vorrei semplicemente trasportare la stessa sequenza di Bookmark/Preferiti da un PC ad un altro (non esiste sincronizzazione) ed in modo che apparisse al suo posto nella barra dei preferiti principale e non dentro una cartella. :muro:

Katsaros
12-10-2020, 12:46
A titolo di esempio, mentre su Opera, c'è l'opzione appositaNo, quell'opzione non sovrascrive la barra dei segnalibri esistente, è solo una comodità in più nel caso avessi dimenticato di attivare la visualizzazione della barra. Se c'è già una barra dei segnalibri, quella importata viene appunto messa in un folder "Importati", e meno male! Onde evitare sovrascritture accidentali, è così in tutti i derivati da Chromium.

Vorrei semplicemente trasportare la stessa sequenza di Bookmark/Preferiti da un PC ad un altro (non esiste sincronizzazione) ed in modo che apparisse al suo posto nella barra dei preferiti principale e non dentro una cartella.Se proprio devi sovrascrivere... lascia perdere il file in formato html, basta che a browser chiuso vengano copiati nella cartella del profilo, sovrascrivendoli, i due file "Bookmarks" e "Favicons" presi dal profilo nel PC di origine.

giovanni69
13-10-2020, 20:11
Se proprio devi sovrascrivere... lascia perdere il file in formato html, basta che a browser chiuso vengano copiati nella cartella del profilo, sovrascrivendoli, i due file "Bookmarks" e "Favicons" presi dal profilo nel PC di origine.

Ok, grazie, ricevuto! :mano: Ma spero che venga esportata anche la sequenza dei preferiti che non è in ordine alfabetico. :O Poi provo.

kernelex
20-10-2020, 11:33
giorno,
esiste un'estensione per portare la barra dei preferiti a sinistra del browser?

su monitor a 1366x768, tutto lo spazio utile che si ricava in verticale e' oro colato.

weaponX
21-10-2020, 10:48
Salve a tutti.
Con l'ultimo aggiornameto di Chrome ho iniziato ad avere alcuni problemi.
WhatsApp Web mi dice di aggiornare Chrome alla versione 49+ per funzionare mentre i vari Captha dei siti non mi funzionano più, mi dicono di attivare Java Script o aggionrare il browser.
Potete aiutarmi?
Come risolvo?
Ho anche provato a disattivere tutti i plugin e l'antivirus ma il problema non si è risolto.
Chrome è aggiornato all'ultima versione.
Grazie per l'eventuale aiuto.

gabmac2
21-10-2020, 12:08
è possibile registrare video e audio Meet, se si riceve un invito?

ase
22-10-2020, 13:50
credo di si ma i partecipanti ne vengono notificati, meglio farlo presente prima.

gabmac2
22-10-2020, 13:54
unica strada registrare schermo?

guant4namo
28-10-2020, 10:19
E' capitato mai a qualcuno la cancellazione delle password salvate in chrome quando si chiude il browser? :confused:

AleROMA79
14-11-2020, 09:05
Secondo voi è sicuro salvare la password su browser e sincronizzarle con account con verifica in due passaggi?
Per scovarle non devono riuscire ad entrare nell’account?
Con la verifica in due passaggi come fanno ad accedere?

Grazie saluti

FulValBot
19-11-2020, 09:19
Premetto che uso al 99% Firefox, volevo sapere riguardo quel problema di Chrome in cui l'hard disk inizia a "macinare" come un forsennato per qualche minuto, poi si ferma. Stando al web è un problema noto, ma di cosa si tratta esattamente? Cosa sta facendo Chrome? C'è un modo per impedirgli questo?

Grazie

è il software reporter tool... devi attendere che finisce di fare i controlli che deve fare, dopodichè l'hdd smette di macinare; nel mio caso non lo fa sempre, ma quando lo fa servono diversi minuti di attesa

mi auguro che edge non lo faccia (ma non intendo nemmeno usarlo, al max passo a firefox)


tra l'altro a volte questo me lo fa anche steam...

AleROMA79
28-11-2020, 19:10
Ciao a tutti
Non riesco ad impostare account multipli sull'app chrome dell'iphone.
Sul computer con windows in alto a destra seleziono l'icona dell'account che voglio utilizzare (compresa la sincronizzazione di password, preferiti, ecc..), sull'app dal telefonino non riesco.
Sapete come fare?

grazie saluti

AleROMA79
29-11-2020, 13:20
Credo non si possa fare
Ho trovato questo..
Ma è possibile questa cosa, mi sembra assurdo!!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201129/a256cc581268d1a19121f277a3015632.jpg

nickdc
30-11-2020, 16:29
Qualcuno sa spiegarmi perché da un paio di giorni chrome all'avvio si comporta così e diventa inutilizzabile?

https://i.imgur.com/DtgJP3L.jpg

Poi dopo un po' che sta aperto torna a livelli normali.
Versione 87.

FulValBot
30-11-2020, 17:06
apri la freccetta accanto al processo di chrome

non aspettare una soluzione perché non salterà mai fuori

TheZioFede
01-12-2020, 07:39
Credo non si possa fare
Ho trovato questo..
Ma è possibile questa cosa, mi sembra assurdo!!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201129/a256cc581268d1a19121f277a3015632.jpg

Uh dice semplicemente che se lasci usare il tuo pc/cellulare agli altri questi possono fare ciò che vogliono... :stordita:

Qualcuno sa spiegarmi perché da un paio di giorni chrome all'avvio si comporta così e diventa inutilizzabile?

https://i.imgur.com/DtgJP3L.jpg

Poi dopo un po' che sta aperto torna a livelli normali.
Versione 87.

Hai provato a vedere nel task manager interno di chrome per individuare il processo specifico?

AleROMA79
01-12-2020, 10:56
Uh dice semplicemente che se lasci usare il tuo pc/cellulare agli altri questi possono fare ciò che vogliono... :stordita:



Hai provato a vedere nel task manager interno di chrome per individuare il processo specifico?

ma quindi è giusto che sul iphone non si possono avere due profili su chrome?
io provo a switchare sull'altro profilo ma non me lo fa scegliere, posso entrare solo nel principale!! è corretto?

fraussantin
15-12-2020, 17:39
Mi sapreste consigliare una alternativa uguale a Cloud print che sta per andarsene?

Tennic
18-12-2020, 12:58
Da qualche versione di Chrome c'è una interessante funzione che disabilita le schede che secondo lui non sono utilizzate, con il risultato che quando ci clicco sopra impiega 1-2 secondi per "riesumarle".

Non vedo perchè magari una pagina contenente semplice testo, senza alcun refresh, e che posso richiamare in tempo zero cliccando sulla scheda, deve invece diventare "bianca" costringendomi ad un reload come se la stessi aprendo in quel momento.

Ho anche impostato schede con l'auto-reload (tramite estensioni), ma dopo qualche ora la scheda viene "spenta" e quindi anche la relativa estensione.

C'è un modo per disabilitare questa funzione di sospensione delle schede? In modo che quando clicco su una scheda la ritrovo come l'avevo lasciata, e se su quella scheda attivo l'auto-reload, almeno questo continua a funzionare

Robby Naish
06-01-2021, 07:40
Ragazzi, c'è modo di evitare che quando si apre Chrome con cui ho sempre parecchie schede, non me le carichi tutte ma lo faccia solo quando ci entro?
Finche sono a casa nessun problema, ma quando sono in giro e uso la connessione del telefono, è uno stress e mi rallenta parecchio
Grazie

ingwye
06-01-2021, 14:38
Ragazzi, c'è modo di evitare che quando si apre Chrome con cui ho sempre parecchie schede, non me le carichi tutte ma lo faccia solo quando ci entro?
Finche sono a casa nessun problema, ma quando sono in giro e uso la connessione del telefono, è uno stress e mi rallenta parecchio
Grazie

Io utilizzo un estensione che sospende tutte le tab che non utilizzo, quando necessario un click e la riattivi ;)

The great suspender (https://chrome.google.com/webstore/detail/the-great-suspender/klbibkeccnjlkjkiokjodocebajanakg?hl=it)

Robby Naish
06-01-2021, 15:40
Io utilizzo un estensione che sospende tutte le tab che non utilizzo, quando necessario un click e la riattivi ;)

The great suspender (https://chrome.google.com/webstore/detail/the-great-suspender/klbibkeccnjlkjkiokjodocebajanakg?hl=it)

Ottimo!!!

Grazie

giovanni69
06-01-2021, 21:34
Ho installato l'estensione Volume Master dal Chrome Store in Chrome .
Appare nell'elenco delle estensioni, è attiva ma poi non è presente nella barra delle estensioni.

Ho provato a disattivarla e riattivarla ma niente da fare, non appare.

La stessa procedura su Opera, avendo già installato 'Install Chrome Extensions' v 2.5.9 di Opera Software, produce un'installazione perfetta, (dopo l'ulteriore conferma che viene richiesta in quel caso).

Sarà un conflitto di estensioni, suppongo ma come venirne fuori? :mc:

EDIT: risolto, ho dovuto fare lo sblocco manuale.

giovanni69
06-01-2021, 21:42
Esiste un'estensione di Chrome che permette di cancellare i cookies relativi ad uno specifico sito web, quindi dall'interno di Chrome?

Non devo bloccare i cookies di un sito, vorrei solo poterli gestire, cancellandoli in modo agile, partendo dall'URL del sito, che ne so con un menu a tendina.

Chiudere la finestra dopo aver aggiunto l'URL in 'Cancella sempre i cookie alla chiusura delle finestre' è troppo macchinoso perchp richiede la chiusura della finestra stessa e la riapertura... Cercavo qualcosa con cui poter resettare al volo.

Tennic
06-01-2021, 23:50
Ragazzi, c'è modo di evitare che quando si apre Chrome con cui ho sempre parecchie schede, non me le carichi tutte ma lo faccia solo quando ci entro?
Finche sono a casa nessun problema, ma quando sono in giro e uso la connessione del telefono, è uno stress e mi rallenta parecchio
Grazie

Qualche post fa chiedevo come fare l'esatto contrario, dato che con le ultime versioni Chrome prende di default l'iniziativa di sospendere le schede, anche quelle che io voglio che rimangano sempre attive anche se non selezionate, e quando ci clicco le apre nello stesso tempo dell'aprirle da zero.
Se io lascio una scheda aperta, vorrei che rimanesse aperta e pronta, altrimenti riesco a chiuderla da solo, per poi riaprirla dai preferiti, senza la necessità che lo faccia Chrome al posto mio, lasciandola "aperta ma chiusa", ergo, sospesa ;)

Quindi quello che tu cerchi lo fanno le ultime release di Chrome di default, senza la necessità di estensioni esterne.

Altresì da qualche ricerca ho anche scoperto che si può configurare la funzione scheda per scheda, andando qui

chrome://discards/

Ed è anche presente la statistica delle volte che Chrome decide di sospendere le schede, in quanto tempo, e nella colonna "Auto Discardable" puoi selezionare se attivare la funzione di sospensione (v) o meno (x) su ogni singola scheda.

gabmac2
10-01-2021, 07:04
ho notato che (da Linux) quando vado su Gmail non richiede solo la pw, ma anche l' username
Prima non lo faceva. Si può ovviare?

Nicodemo Timoteo Taddeo
10-01-2021, 07:55
Ragazzi, c'è modo di evitare che quando si apre Chrome con cui ho sempre parecchie schede, non me le carichi tutte ma lo faccia solo quando ci entro?
Finche sono a casa nessun problema, ma quando sono in giro e uso la connessione del telefono, è uno stress e mi rallenta parecchio
Grazie

Io utilizzo un estensione che sospende tutte le tab che non utilizzo, quando necessario un click e la riattivi ;)

The great suspender (https://chrome.google.com/webstore/detail/the-great-suspender/klbibkeccnjlkjkiokjodocebajanakg?hl=it)



Occhio, attenzione a quell'estensione oggi:

"We no longer recommend the Chrome extension The Great Suspender. Here is why!"

https://www.ghacks.net/2021/01/09/we-no-longer-recommend-the-chrome-extension-the-great-suspender-here-is-why/

giovanni69
12-01-2021, 10:54
Esiste un'estensione di Chrome che permette di cancellare i cookies relativi ad uno specifico sito web, quindi dall'interno di Chrome?

Non devo bloccare i cookies di un sito, vorrei solo poterli gestire, cancellandoli in modo agile, partendo dall'URL del sito, che ne so con un menu a tendina.

Chiudere la finestra dopo aver aggiunto l'URL in 'Cancella sempre i cookie alla chiusura delle finestre' è troppo macchinoso perchp richiede la chiusura della finestra stessa e la riapertura... Cercavo qualcosa con cui poter resettare al volo.

UP

giovanni69
12-01-2021, 19:18
Da una finestra aperta di Chrome è possibile sapere usando Sorgenti della pagina o Ispeziona elemento che versione di Chrome è in uso? :mc:

Oppure un'estensione che possa mostrare la versione in uso di Chrome senza invocare 'Informazioni su Google Chrome' che causa l'aggiornamento del software?

Nel pannello di controllo del PC risulta installato un Google Chrome nel 09/01/2018 ma a fianco la versione è 87.0.4280.141

:mc:

https://i.postimg.cc/sfTh8Jhd/kkkk.jpg (https://postimages.org/)

Nicodemo Timoteo Taddeo
12-01-2021, 20:37
Da una finestra aperta di Chrome è possibile sapere usando Sorgenti della pagina o Ispeziona elemento che versione di Chrome è in uso? :mc:


Non lo so, ma io la vedo anche nei dettagli delle proprietà dell'eseguibile.

giovanni69
12-01-2021, 22:58
ok.

guant4namo
13-01-2021, 09:56
Buongiorno,

l'opzione " Usa accelerazione hardware quando disponibile " , è utile tenerla attiva o no?
Crea rallentamenti?

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-01-2021, 10:10
Buongiorno,

l'opzione " Usa accelerazione hardware quando disponibile " , è utile tenerla attiva o no?
Crea rallentamenti?

È utile tenerla attiva, se l'hardware è compatibile e non fa storie, se vedi tutto correttamente. No non rallenta. Semmai è fatta per velocizzare.

Fatal Frame
15-01-2021, 13:36
Mi sono accorto adesso che in Chrome hanno messo i Gruppi (funzionalità che in Edge e Firefox non vedo) ...

Mi spiegate a cosa dovrebbero servire ?! Quando chiudo e riapro il browser scompaiono i Gruppi che mi creo ... possono essere salvati in qualche modo nei Preferiti ?!

https://www.wired.it/internet/web/2020/05/26/google-chrome-schede-gruppi/

https://images.wired.it/wp-content/uploads/2020/05/26161937/gruppi-chrome.jpg

giovanni69
24-01-2021, 16:27
In Windows 8.1 mi ritrovo tutto d'un tratto con Chrome che se lanciato non fa assolutamente nulla. Il cursore rotea per un paio di secondo ma nessun processo appare nel Task Manager.

https://i.postimg.cc/prfDKCqj/hhhh.jpg (https://postimages.org/)

Se cerco di effettuare il 'Ripristina' dal Pannello di Controllo, mi ritrovo in sequenza con:

https://i.postimg.cc/BQCT6h89/jjjjj.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/K8vngnLK/kkk.jpg (https://postimages.org/)

Che posso fare? :mc:

Axios2006
24-01-2021, 17:05
@giovanni69 da rapida ricerca su Google, consigliano in prima linea il vecchio "disinstalla e reinstalla"...

Baldursgate
28-01-2021, 09:44
Buongiorno a tutti!
Ho l'abitudine di salvare tutto ciò che leggo, principalmente articoli sul web, come documento su Google Drive. Naturalmente fare questa operazione manualmente è lungo e noioso quindi mi chiedevo se esistesse un modo per convertire automaticamente una certa pagina web in un google doc che viene salvato automaticamente su google drive.

Grazie in anticipo e buona giornata a tutti!

Axios2006
28-01-2021, 12:08
Buongiorno a tutti!
Ho l'abitudine di salvare tutto ciò che leggo, principalmente articoli sul web, come documento su Google Drive. Naturalmente fare questa operazione manualmente è lungo e noioso quindi mi chiedevo se esistesse un modo per convertire automaticamente una certa pagina web in un google doc che viene salvato automaticamente su google drive.

Grazie in anticipo e buona giornata a tutti!

Ctrl + S e ti salva la pagina in formato MHT, apribile sempre da Chrome e come path di salvataggio indichi Google Drive

o questa estensione: https://chrome.google.com/webstore/detail/save-as-mht/hfmodljjaibbdndlikgagimhhodmobkc

Baldursgate
29-01-2021, 10:23
Ctrl + S e ti salva la pagina in formato MHT, apribile sempre da Chrome e come path di salvataggio indichi Google Drive

o questa estensione: https://chrome.google.com/webstore/detail/save-as-mht/hfmodljjaibbdndlikgagimhhodmobkc

Ciao, ti ringrazio molto per il suggerimento :)

NiKKlaus
04-02-2021, 07:24
salve, navigando da anni con chrome ho accumulato una marea di preferiti e chrome me li ha anche doppiati o triplicati, vado su gestione preferiti li cancello e la dopo me li ripristina tutti, come fare per non fargli fare questa cavolata?:mc:

Robby Naish
05-02-2021, 07:47
Ragazzi,

da questa mattina Chrome mi ha bloccato l'utilissima estensione "The Great Suspender" dicendo che ha un maleware.. strano che se ne è accorto dopo almeno un mesetto che l'ho installata...

Avete qualche alternativa?

Grazie

Robby Naish
05-02-2021, 08:08
Purtroppo bisogna trovare alternativa

https://www.xda-developers.com/google-chrome-the-great-suspender-malware/

Styb
05-02-2021, 16:04
Purtroppo bisogna trovare alternativa

https://www.xda-developers.com/google-chrome-the-great-suspender-malware/

Edge di per sé ha la medesima funzionalità di sospensione delle schede inattive, se dovete usare un browser cromato potreste usare per l'appunto Edge.

raxas
06-02-2021, 01:39
salve,
ehm riguardo al bug comunicato ieri :fagiano:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2933707

ho provato a scaricare google chrome aggiornato (in un pc con xp pro) e all'atto di eseguire il ChromeSetup.exe (versione 1.3.36.72) collegandosi ad internet mi va a dire:
"impossibile connettersi a internet. Se utilizzi un firewall,autorizza GoogleUpdate.exe"...
tra l'altro ho un processo in task manager con questo nome che si apre con firefox, ma non ho mai provato ad autorizzarlo dal firewall (almeno non mi ricordo di averlo fatto)
qui in google chrom a me sembra cosa nuova e strana...

gabmac2
06-02-2021, 18:34
ragazzi con Gmail mi succede una cosa strana
quando faccio accesso alla casella di posta, a volte mi dice che c' è altra sessione aperta
(il problema che l' ip è lo stesso di quello che sto utilizzando e non utilizzo wifi. Inoltre navigo da Linux.....)
quando durano le sessioni?
cosa può essere?
riavviando il SO sparisce il problema e non ci sono cose strane nel controllo di sicurezza, accesso eseguito da due dispositivi e app Debian Chromium, che è corretto

angelosss
17-02-2021, 08:52
uso l'email con indirizzo @icloud, sapete se esiste un estnzione per crhome per notificare nuove email?

gabmac2
21-02-2021, 09:21
vorrei installare l' estensione Zoom su Chrome su sistema Linux. A livello di privacy, sicurezza e funzionalità va bene?

pazza_inter
15-03-2021, 18:13
qualcuno sa come nascondere il menu "elenco di lettura" introdotto dalla nuova versione?

NiKKlaus
15-03-2021, 19:00
qualcuno sa come nascondere il menu "elenco di lettura" introdotto dalla nuova versione?

interessa anche a me togliere quella cavolata immane

nickdc
15-03-2021, 19:02
To Disable Reading List in Chrome. Enter chrome://flags/#read-later into the address bar and hit the Enter key. Select Disabled from the drop down list next to the Reading List option. Restart the browser.

pazza_inter
15-03-2021, 19:25
To Disable Reading List in Chrome. Enter chrome://flags/#read-later into the address bar and hit the Enter key. Select Disabled from the drop down list next to the Reading List option. Restart the browser.

grazie mille!
certo potevano nasconderlo meglio...

Fatal Frame
16-03-2021, 15:44
To Disable Reading List in Chrome. Enter chrome://flags/#read-later into the address bar and hit the Enter key. Select Disabled from the drop down list next to the Reading List option. Restart the browser.
Grazie ... addirittura nei flags per disattivare una cavolata

ezio2000
18-03-2021, 17:12
Da qualche giorno (forse ultima versione?) mi è spiacevolmente cambiata IN PEGGIO la ricerca su Chrome.

Mentre navigo su una pagina web se trovo un dato interessante da approfondire DA SEMPRE scrivo DIRETTAMENTE nella barra degli indirizzi il dato da cercare (e infatti nella barra c' è anche scritto)

https://psmate.com/tmp/search3.png

e, dato invio, mi compare l' elenco dei risultati della ricerca.

ADESSO :mad: se scrivo il dato di ricerca nella barra degli indirizzi... mi compare la pagina di ricerca di google (https://www.google.it/) SENZA il dato che ho scritto e che mi tocca reinserire. :doh:

C' è qualche impostazione che posso cambiare? Così è assurdo.
.

Fatal Frame
18-03-2021, 17:39
Che versione hai ?! A me funziona bene :confused:

Google Chrome è aggiornato
Versione 89.0.4389.90 (Build ufficiale) (a 64 bit)

ezio2000
18-03-2021, 17:47
Che versione hai ?! A me funziona bene :confused:

Aggiornato anche il mio.

Google Chrome è aggiornato
Versione 89.0.4389.90 (Build ufficiale) (a 64 bit)

Non capisco, non ha senso. :help:

Fatal Frame
18-03-2021, 18:05
Aggiornato anche il mio.



Google Chrome è aggiornato

Versione 89.0.4389.90 (Build ufficiale) (a 64 bit)



Non capisco, non ha senso. :help:Reinstalla Chrome

ezio2000
18-03-2021, 18:14
Reinstalla Chrome

Ci ho pensato... ma non è che nel disinstallarlo perdo millantamila settaggi impostati nel tempo e che magari manco mi ricordo più come li ho impostati, i preferiti, le estensione, ecc.?

O è tutto salvato da Google da qualche parte online?

Fatal Frame
18-03-2021, 18:19
Ci ho pensato... ma non è che nel disinstallarlo perdo millantamila settaggi impostati nel tempo e che magari manco mi ricordo più come li ho impostati?

O è tutto salvato da Google da qualche parte online?Sei loggato con account google?

NiKKlaus
18-03-2021, 19:17
Ci ho pensato... ma non è che nel disinstallarlo perdo millantamila settaggi impostati nel tempo e che magari manco mi ricordo più come li ho impostati, i preferiti, le estensione, ecc.?

O è tutto salvato da Google da qualche parte online?
se hai account google non perdi nulla

ezio2000
18-03-2021, 19:30
Sei loggato con account google?

yesss, dopo cena provo......... :sperem:

Fatal Frame
18-03-2021, 19:38
yesss, dopo cena provo......... :sperem:Allora le impostazioni sono salvate con l'account... quando reinstalli chrome inserisci l'account e ti ritrovi tutto invariato

Nui_Mg
18-03-2021, 20:01
Sentite che roba.

Sto lottando contro una rottura di maroni a cui sembra non vi sia soluzione anche giringirando per il Web: curioso di sapere se pure qualcuno in questo thread abbia riscontrato il fattaccio; rivolto soprattutto (se presenti) a chi smanetta un po' con chromium.

Riassunto: l'estensione Silver Bird 1.9.11.1 (ultima vers. del marzo 2020) non funziona su un nuovissimo Chromium 89.0.4389.90, MA invece funziona su un vecchio Chromium AGGIORNATO alla stessa versione del primo citato (cioè 89.0.4389.90).


Spiegazione:

- versione Chromium che già da molto tempo (qualche anno) gira sul PC (ma aggiornata a 89.0.4389.90), ha le sue estensioni che funzionano perfettamente. È una versione portable (per essere precisi, scompattato l'archivio zip e poi inserito una command line per usare un profilo in un determinata directory, che non fosse una di sistema o profilo utente, dell'hard disk); tale versione durante i vari run-time non ha inserito niente nel registro e nelle directory del profilo utente di Win.

- Ora, faccio un test per creare un Chromium vergine: scarico dal web la medesima versione di quella summenzionata (89.0.4389.90 e sempre portable), la configuro ESATTAMENTE come quella summenzionata (stessi settings del browser, stessi settings delle estensioni, stesse command line usate durante l'avvio, stesse impostazioni flag interni, ecc.), risultato:

c'è un'estensione che non vuole saperne di funzionare (a dir la verità ce n'è un'altra, ma sorvolo), si tratta di Silver Bird 1.9.11.1:
facendo click sulla sua icona non appare la tradizionale lista elencante i tweet ricevuti dal mio account, ma appare invece la seguente finestra che testualmente recita:

"Silber Bird

Ouch... Something bad happened to Chrome Bird while calling Twitter's api. Request token response: "Application cannot perform write actions.
Contact Twitter Platform Operations through https://help.twitter.com/forms/platform".

This problem is probably due to incorrect date and time settings in your operating system. Please, review your settings and try again."


Verificato bene che non fosse un problema inerente il time setting e che non riguardasse in alcun modo i permessi di scrittura sul file system usato, ho provato anche a copiare/incollare i setting dell'estensione silver bird funzionante sul "vecchio" browser, all'interno dei setting della medesima estensione non funzionante sul "nuovo" chromium (ricordo sempre che i due chromium sono perfettamente identici nella versione e in tutte le impostazioni).


Tutto inutile (ovviamente ho anche provato a creare i cookie di Twitter loggandomi tradizionalmente con il nuovo chromium).

Cercando sul web ho trovato qualcuno con il medesimo problema, ma sono post vecchi e ai quali non è stata fornita alcuna soluzione.


Bella ehh

ezio2000
18-03-2021, 21:00
Allora le impostazioni sono salvate con l'account... quando reinstalli chrome inserisci l'account e ti ritrovi tutto invariato

TENTATIVO FALLITO. :cry:

Ho disinstallato e reinstallato (tramite Edge) ma il problema non è cambiato.

E' vero che tutto è esattamente come prima (non ho nemmeno dovuto loggare)... ma devo però rilevare che disinstallando è rimasta in AppData\Local una cartella Google\Chrome\UserData DA 854 MB CON 9.534 FILES !!!

Probabilmente l' inghippo è lì dentro da qualche parte, ma ho paura che cancellare 854 MB di UserData non sia una idea eccezionale... dubito che Google abbia una copia online di tutti i 9.534 files. :mbe:

ezio2000
19-03-2021, 00:11
RISOLTO

Prima di postare qui avevo ovviamente cercato con Google... ma in italiano, senza esito.

Cercando in inglese "chrome search in address bar not working" è uscita la soluzione: Impostazioni / Motore di ricerca / Motore di ricerca utilizzato nella barra degli indirizzi ...

Era impostato Google.it (da chi??), ho cambiato con Google (Google.it è sparito), chiuso e riavviato... tutto a posto. :D

gabmac2
19-03-2021, 08:19
vi è già successo che Gmail esegua logout immediatamente dopo il login (su Linux)?

Webflyer
25-03-2021, 12:43
Ciao a tutti,

sto cercando un software per gestire le password, poi mi sono chiesto: ma davvero il gestore di Google Chrome è così male?
Quesito che giro a voi, aggiungendo, le password memorizzate nel browser sono al sicuro? In caso affermativo quasi quasi mi terrei il gestore di Chrome...
In attesa di un vostro gentile parere… Un saluto a tutti!

NiKKlaus
25-03-2021, 13:21
Ciao a tutti,

sto cercando un software per gestire le password, poi mi sono chiesto: ma davvero il gestore di Google Chrome è così male?
Quesito che giro a voi, aggiungendo, le password memorizzate nel browser sono al sicuro? In caso affermativo quasi quasi mi terrei il gestore di Chrome...
In attesa di un vostro gentile parere… Un saluto a tutti!

ma in conclusione hai paura di che? :D

Webflyer
25-03-2021, 13:38
ma in conclusione hai paura di che? :D

Non è che abbia paura di un attacco hacker diretto, vorrei essere sicuro che con le dovute attenzioni le password siano al sicuro da software, malware e eventuali estensioni installate :)

redheart
25-03-2021, 15:11
Salve da ieri Chrome ha un comportamento bizzarro: se apro un link da una fonte esterna mi rimanda sì a chrome ma ad una pagina nuova e bianca :confused: :help:

Katsaros
25-03-2021, 16:17
Salve da ieri Chrome ha un comportamento bizzarro: se apro un link da una fonte esterna mi rimanda sì a chrome ma ad una pagina nuova e bianca :confused: :help:Prova ad eliminare il contenuto della cartella
C:\Users\USERNAME\AppData\Local\Google\Chrome\User Data\Default\Local Storage
ovviamente mettendo il tuo user name reale al posto di USERNAME

redheart
25-03-2021, 16:53
Prova ad eliminare il contenuto della cartella
C:\Users\USERNAME\AppData\Local\Google\Chrome\User Data\Default\Local Storage
ovviamente mettendo il tuo user name reale al posto di USERNAME

grazie ma nulla è cambiato

NiKKlaus
25-03-2021, 17:23
Non è che abbia paura di un attacco hacker diretto, vorrei essere sicuro che con le dovute attenzioni le password siano al sicuro da software, malware e eventuali estensioni installate :)
le altre stensioni istallato vedono tutto del browser sia chrome che se le usi su firefox anche di questo

done75
28-03-2021, 08:24
Ciao a tutti,

sto cercando un software per gestire le password, poi mi sono chiesto: ma davvero il gestore di Google Chrome è così male?
Quesito che giro a voi, aggiungendo, le password memorizzate nel browser sono al sicuro? In caso affermativo quasi quasi mi terrei il gestore di Chrome...
In attesa di un vostro gentile parere… Un saluto a tutti!

io da LastPass a Bitwarden

To Disable Reading List in Chrome. Enter chrome://flags/#read-later into the address bar and hit the Enter key. Select Disabled from the drop down list next to the Reading List option. Restart the browser.

Grazie

redheart
28-03-2021, 10:02
Salve da ieri Chrome ha un comportamento bizzarro: se apro un link da una fonte esterna mi rimanda sì a chrome ma ad una pagina nuova e bianca :confused: :help:

up

redheart
01-04-2021, 16:35
risolto sovrascrivendo chrome :doh:

FoxesHunter
03-04-2021, 17:42
Ciao, vorrei incominciare ad usare il browase Chrome, ma non riesco a far apparire la Barra dei Menu in alto. Cioè quella Barra dove ci sono le scritte File, Modifica, Visualizza, Segnalibri, etc. Vorrei metterle come le ho su Firefox.
Grazie

angelosss
04-04-2021, 05:37
le voci che cerchi le trovi in alto a dx (tre puntini)

FulValBot
08-04-2021, 11:20
C'è un modo per poter rilevare la vera risoluzione dei video di youtube? (nel senso quella originale dei vari video, quella con cui sono stati fatti)

edit: in teoria tramite click destro andando su Stats for nerds potrei averlo trovato, ma vorrei capire se è realmente da lì che si vede

edit2: no, ho il dubbio che non sia da lì...

Verdammt89
08-04-2021, 18:32
C'è un modo per poter rilevare la vera risoluzione dei video di youtube? (nel senso quella originale dei vari video, quella con cui sono stati fatti)

edit: in teoria tramite click destro andando su Stats for nerds potrei averlo trovato, ma vorrei capire se è realmente da lì che si vede

edit2: no, ho il dubbio che non sia da lì...

Ma in che senso?
Perché youtube ti mette in automatico la qualità del video che carichi (e vabbé aggiungendo anche il modo di scegliere qualità peggiori).
Se hai un video a 720p te lo fa vedere massimo a 720.
Non è possibile vedere un video di bassa qualità in alta qualità, per esempio se carichi un video a 160p lo vedrai massimo a quella qualità, non si può "barare" e far apparire l'opzione del 4k.

Podz
08-04-2021, 18:58
C'è un modo per poter rilevare la vera risoluzione dei video di youtube? (nel senso quella originale dei vari video, quella con cui sono stati fatti)
Credo che il video, una volta caricato, venga automaticamente convertito e compresso a diverse risoluzioni e poi eliminato, per cui è difficile che possa risalire all'originale...

FulValBot
23-06-2021, 09:36
L'opzione tutti i cookies e i dati dei siti non sta mostrando nulla e carica all'infinito


edit: dopo svariati minuti alla fine ce l'ha fatta...



altro problema: instagram non fa accedere da ieri

giovanni69
27-06-2021, 17:49
Salve a tutti,
mi ritrovo con una installazione di Windows 10 problematica che sto cercando di riparare con comandi DISM, sfc, ecc.

Il problema coinvolge anche Chrome. E' stato disinstallato perchè non aggiornabile con la speranza di reinstallarlo ma non è al momento possibile nè con MSI enterprise e nè con i setup da 70+ MB.
Al momento vorrei mettere da parte i tentativi di reinstallazione di Chrome e vedere se riesco a gestire il precedente workflow su altro browser.

Come rimedio sono riuscito ad importare i bookmark/preferiti su Opera browser che era già installato. E fin qui è andata bene. Sono anche riuscito ad installare alcune estensioni che erano presenti (a mia memoria) in Chrome, senza problemi.

Ma il punto è che non ricordo tutte le estensioni di cui davo per scontata la presenza in Chrome. :old:

E' stata effettuata una disinstallazione di Chrome standard da Pannello di Controllo di Windows 10, senza eliminazione della cronologia e senza alcuna utility di pulizia. Insomma così come i bookmark sono stati importati, forse ci sono tracce anche delle estensioni...:sperem:

- Esiste un modo per recuperare l'elenco delle estensioni che erano installate in precedenza? :confused:

Pozhar
27-06-2021, 22:05
Nel caso ti fosse rimasta la cartella in appdata etc... prova a seguire questo percorso:

C:\Users\vostro-nome-utente\AppData\Local\Google\Chrome\User Data\Default\Extensions

giovanni69
01-07-2021, 21:17
Errore

Amina Nucci
03-07-2021, 09:50
Come posso evitare che le finestre vengano perse quando chiudo il browser? Ogni volta che riavvio il browser, devo cercare nella cronologia di navigazione le pagine viste di recente.

Nui_Mg
03-07-2021, 10:19
Come posso evitare che le finestre vengano perse quando chiudo il browser?
Il mio è in lingua originale, quindi:
Settings --> On startup --> "Continue where you left off"

stormen
05-08-2021, 10:41
Qualcuno sa come mai quando provo a stampare delle pagine da un sito (in questo caso il sito del governo) , ogni fine pagina ci sono diverse scritte che impediscono a leggere bene il testo sotto? :muro: :muro:
E' un problema di impostazione chrome o cosa?

Di seguito uno screen per farvi capire e come ho impostato la stampa in google chrome.

Selezionando " grafica in back e intestazioni a pie di pagina ", il problema non si risolve.

https://i.postimg.cc/7GQgsnBJ/stampa-merda.png (https://postimg.cc/7GQgsnBJ)

Eccovi anche le impostazioni della mia stampante:

https://i.postimg.cc/3y2GCHG6/s1.png (https://postimg.cc/3y2GCHG6)https://i.postimg.cc/9RV7LNtf/s2.png (https://postimg.cc/9RV7LNtf)https://i.postimg.cc/Pp489z2Q/s3.png (https://postimg.cc/Pp489z2Q)https://i.postimg.cc/Zv5ySBQt/s4.png (https://postimg.cc/Zv5ySBQt)https://i.postimg.cc/0rkSmFyW/s5.png (https://postimg.cc/0rkSmFyW)https://i.postimg.cc/w3wmk2t6/s6.png (https://postimg.cc/w3wmk2t6)

NiKKlaus
05-08-2021, 11:53
Qualcuno sa come mai quando provo a stampare delle pagine da un sito (in questo caso il sito del governo) , ogni fine pagina ci sono diverse scritte che impediscono a leggere bene il testo sotto? :muro: :muro:
E' un problema di impostazione chrome o cosa?

Di seguito uno screen per farvi capire e come ho impostato la stampa in google chrome.

Selezionando " grafica in back e intestazioni a pie di pagina ", il problema non si risolve.

https://i.postimg.cc/7GQgsnBJ/stampa-merda.png (https://postimg.cc/7GQgsnBJ)

Eccovi anche le impostazioni della mia stampante:

https://i.postimg.cc/3y2GCHG6/s1.png (https://postimg.cc/3y2GCHG6)https://i.postimg.cc/9RV7LNtf/s2.png (https://postimg.cc/9RV7LNtf)https://i.postimg.cc/Pp489z2Q/s3.png (https://postimg.cc/Pp489z2Q)https://i.postimg.cc/Zv5ySBQt/s4.png (https://postimg.cc/Zv5ySBQt)https://i.postimg.cc/0rkSmFyW/s5.png (https://postimg.cc/0rkSmFyW)https://i.postimg.cc/w3wmk2t6/s6.png (https://postimg.cc/w3wmk2t6)

dovresti copiarle su word e stampi solo quello che vuoi te

stormen
05-08-2021, 15:13
dovresti copiarle su word e stampi solo quello che vuoi te

E ti pare worth una cosa del genere? :D
Da chrome non si può stampare una pagina cosi come si viene visualizzata durante la navigazione? :confused:

NiKKlaus
05-08-2021, 16:55
E ti pare worth una cosa del genere? :D
Da chrome non si può stampare una pagina cosi come si viene visualizzata durante la navigazione? :confused:

la puoi stampare da qualsiasi browser ma metti in conto che ci sono un sacco di cose inutili e sprechi solo inchiostro e carta

wrad3n
10-08-2021, 09:16
Ho un problema con l'estensione WebRTC Control:

https://chrome.google.com/webstore/detail/webrtc-control/fjkmabmdepjfammlpliljpnbhleegehm?hl=it

Ogni volta che avvio Chrome la trovo accesa ma non funzionante, non blocca WebRTC...

Devo spegnerla, riaccenderla e poi funziona.

Esiste un modo (in generale) per automatizzare l'ultimo passaggio?

SysAdmNET
17-09-2021, 08:10
scusate, stavo cercando quello di microsoft edge ! ma esiste il 3d ?

giovanni69
01-10-2021, 14:23
Google Chrome, aggiornate subito il browser, risolte due falle 0-day (https://www.hwupgrade.it/news/software-business/google-chrome-aggiornate-subito-il-browser-risolte-due-falle-0-day_101187.html)

"L'aggiornamento del browser contiene un totale di quattro fix di sicurezza, incluse le due patch per le vulnerabilità 0-day"

nickdc
02-10-2021, 11:55
Chi do qui perché non c'è il thread apposito.

Google drive su Windows 10 da quando hanno fatto l'aggiornamento non mi carica più i file documenti se li apro dalla cartella drive di windows, mi da errore "file documento google non valido", se invece li apro da browser tutto ok.

Gli altri file tipo fogli li carica correttamente.

Sono l'unico?

Podz
02-10-2021, 20:17
Chi do qui perché non c'è il thread apposito.

Google drive su Windows 10 da quando hanno fatto l'aggiornamento non mi carica più i file documenti se li apro dalla cartella drive di windows, mi da errore "file documento google non valido", se invece li apro da browser tutto ok.
Se non c'è il thread puoi crearlo ;)
Immagino che il problema si verifichi solo per i file online, giusto? Io li ho solo offline, magari farò una prova mettendone alcuni solo su cloud...

xxxyyy
05-10-2021, 18:13
Qualcuno mi sa dire perche' quando faccio il login in amazon, non spunto "resta sempre connesso" (o "ricordami la prossima volta"), indico a Chrome di non salvare mai la password per amazon... poi chiudo Chrome, lo riapro e vado di nuovo su amazon e sono ancora in login pieno, pronto per fare acquisti?
Perche???

amazon.it compare pure, giustamente, nella lista di password mai salvate in Chrome... ma la password (ed e' una password sensibile, come potete ben capire) e' ancora li'.

Axios2006
05-10-2021, 18:32
Qualcuno mi sa dire perche' quando faccio il login in amazon, non spunto "resta sempre connesso" (o "ricordami la prossima volta"), indico a Chrome di non salvare mai la password per amazon... poi chiudo Chrome, lo riapro e vado di nuovo su amazon e sono ancora in login pieno, pronto per fare acquisti?
Perche???

amazon.it compare pure, giustamente, nella lista di password mai salvate in Chrome... ma la password (ed e' una password sensibile, come potete ben capire) e' ancora li'.

Il login rimane nei cookie. Dovresti impostare Chrome per cancellare i cookie alla chiusura.

vincenzomary
05-10-2021, 18:34
posso installare come apk chrome sulla chromecast google tv, è sicuro farlo, dove prendere l'applicazione? grazie

espanico
16-10-2021, 11:47
Ciao a tutti, sapete se esiste un estensione per youtube, che attiva in automatico i sottotitoli e anche l'opzione a traduzione automatica inglese->italiano?

xxxyyy
29-10-2021, 02:28
Sapete come rendere nere le barre di riempimento dello schrmo quando si vede un video?
Ad esempio

https://www.youtube.com/watch?v=c2S-3FA21jc

io vedo le barre nere del video, ma in piu' vedo circa un centimetro (schermo 24") sopra e sotto due barre grigiastre.
Come le elimino?
Con Edge non le vedo.
Grazie!

raxas
04-11-2021, 04:31
penso che quanto sto per dire sarà stato ripetuto...
il mio problema con Chrome (...) è che quando digito un termine di ricerca (a centro pagina, come i cristiani) poi si va a trasferire sulla barra degli indirizzi in alto, mentre lo digito,
sarà che Chrome ha una modalità di ricerca che funziona già senza alterare l'indirizzo corrente ma A ME QUESTA COSA MI FA INNERVOSIRE TANTO DA CESTINARLO
MI DA' L'IMPRESSIONE DI AVERE A CHE FARE CON SCHEDE MONOLITICHE PIUTTOSTO CHE CON UNA PAGINA DOVE UNO INTERAGISCE...

questo comportamento stile APPLE /e schede è più simile a una presentazione flash o power point che a un browsere interattivo nel senso più adattabile possibile,
no invece ci si deve sorbire questa simil- appleità, quando spesso si deve ricorrere a Chrome per fare qualcosa :mbe: tipo accesso a determinate pagine utilizzabili, stranamente :muro: solo tramite Chrome :MURO:
ma A CESTINARLO PER IL RESTO CREDO CHE NON SONO SOLO IO

devil_mcry
04-11-2021, 08:56
qualcuno con l'ultima release sta beccando bsod per l'accelerazione hardware?

RaveMaster
13-11-2021, 07:19
ciao a tutti,
mi servirebbe recuperare una vecchia versione di una pagina web, che dovrei avere in cronologia (se i file non sono stati sovrascritti).
Ho il link preciso della pagina ed ho già provato i vari siti tipo Internet Archive o Library of Congress, senza successo.
Che voi sappiate esiste un modo con Google Chrome (eventualmente aggiungendo dei plugin) per visualizzare la pagina cosi com'era mesi fa?

Grazie a tutti

NiKKlaus
13-11-2021, 09:09
ciao a tutti,
mi servirebbe recuperare una vecchia versione di una pagina web, che dovrei avere in cronologia (se i file non sono stati sovrascritti).
Ho il link preciso della pagina ed ho già provato i vari siti tipo Internet Archive o Library of Congress, senza successo.
Che voi sappiate esiste un modo con Google Chrome (eventualmente aggiungendo dei plugin) per visualizzare la pagina cosi com'era mesi fa?

Grazie a tutti

prova questo

Per accedervi non occorre alcuna tessera o abbonamento: basta un qualsiasi browser e puntare alla pagina archive.org/web. Per consultare l'archivio dobbiamo innanzitutto digitare l'indirizzo del sito nel campo in alto e cliccare sul tasto Browse History

RaveMaster
13-11-2021, 10:03
prova questo

Per accedervi non occorre alcuna tessera o abbonamento: basta un qualsiasi browser e puntare alla pagina archive.org/web. Per consultare l'archivio dobbiamo innanzitutto digitare l'indirizzo del sito nel campo in alto e cliccare sul tasto Browse History

già provato grazie, non ritorna alcun risultato per la pagina che vorrei consultare... per quello stavo puntando su qualche plugin di chrome ma non saprei cosa cercare

nelson1
19-11-2021, 21:36
Da un pò di tempo Google Crome si blocca, con windows 10. Clicco l'icona e non si avvia. Non so cosa fare, qualche info?

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-11-2021, 06:57
Da un pò di tempo Google Crome si blocca, con windows 10. Clicco l'icona e non si avvia. Non so cosa fare, qualche info?

Si si blocca vuol dire che almeno una volta parte, no? Quindi per prima cosa prova a disattivare l'accelerazione hardware che spesso crea casini:
https://www.navigaweb.net/2014/09/abilitare-accelerazione-gpu-su-chrome.html

Se non basta, prova a resettarlo:

"Ripristinare le impostazioni predefinite di Chrome"
https://support.google.com/chrome/answer/3296214?hl=it

Se anche dopo il reset continua a dare problemi, prova a vedere se continua a farlo in modalità provvisoria di Windows con supporto di rete. Se persiste a farlo anche in modalità provvisoria prova a vedere se parte con un altro utente di Windows. Se non lo fa anche con un altro utente, prova a disinstallarlo, cancellare le cartelle relative a Chrome in \utenti\nomeutente\app data\local e roaming, riavviare il computer e reinstallarlo.

Ovviamente prima di cancellarle meglio farsene un backup da qualche parte sia mai ci fossero file che servono dopo.

nelson1
20-11-2021, 09:11
si certamente, in genere si avvia. Raramente, quando inizia a bloccarsi, dopo il riavvio di win non parte allora riavvio nuovamente.

seguo le indicazioni che mi hai dato, poi riferisco. grazie.

ps: da Gestione Risorse mi è capitato di notare che, tra le numerose sessioni di Google Chrome attive ma bloccate, alcune pesano 30 o anche 60 mb. Mi sembra troppo, ma non saprei

nelson1
22-11-2021, 14:59
Si si blocca vuol dire che almeno una volta parte, no? Quindi per prima cosa prova a disattivare l'accelerazione hardware che spesso crea casini:
https://www.navigaweb.net/2014/09/abilitare-accelerazione-gpu-su-chrome.html

Se non basta, prova a resettarlo:

"Ripristinare le impostazioni predefinite di Chrome"
https://support.google.com/chrome/answer/3296214?hl=it



ho tolto la spunta su accelleratore hardware. non andava e allora ho ripristinato le impostazioni predeifinite di Chrome (anche se ha mantenuto tutto com'era)

Sembra non bloccarsi, vediamo se tiene ....

RaveMaster
26-11-2021, 15:23
ciao,
che voi sappiate è possibile impostare una password ad un profilo chrome?

grazie

ibra_89
26-11-2021, 15:28
raga son diversi mesi ( forse dopo un aggiornamento) che ogni volta che avvio chrome ( la mia pagina iniziale è google quindi credo niente di pesante :asd: ) ci mette quei 3-4 secondi ad avviarsi la pagina diciamo e lo fa tutte le volte non solo alla prima dopo che accendo il computer. Inoltre mi fa questo giochetto anche con il laptop dove ho lo stesso account google cosa può essere?

gabmac2
27-11-2021, 09:03
a volte, se si deve andare molto indietro nella cronologia diventa problematico
miglior modo è copiare file sqlite e visualizzarlo con DB Browser for SQLite?

Nicodemo Timoteo Taddeo
27-11-2021, 10:15
a volte, se si deve andare molto indietro nella cronologia diventa problematico
miglior modo è copiare file sqlite e visualizzarlo con DB Browser for SQLite?

Forse meglio provare prima questo:
https://www.nirsoft.net/utils/chrome_history_view.html

gabmac2
27-11-2021, 16:35
ti ringrazio, servirebbe però per Linux
per quello optavo per quella soluzione
un frontend leggero mi sembrava la soluzione migliore

RaveMaster
29-11-2021, 18:55
ciao,
che voi sappiate è possibile impostare una password ad un profilo chrome?

grazie

nessuno sa se si può fare?

NiKKlaus
30-11-2021, 06:13
nessuno sa se si può fare?

chiedilo, a google

RaveMaster
30-11-2021, 07:39
per info, ho trovato l'estensione
Set password for your browser ( chrome lock )

gabmac2
10-12-2021, 06:39
per backup della cronologia il modo più rapido è la copia del file history, db sqlite?

Ranne
20-01-2022, 18:18
salve ho installato Chrome su Windows 11 e mi esce una banda grigia sotto le ho provate tutte come posso eliminarla ? qualcuno può aiutarmi grazie

https://imagizer.imageshack.com/img922/8533/SBtsiZ.jpg

https://imagizer.imageshack.com/img922/8533/SBtsiZ.jpg

Fatal Frame
20-01-2022, 18:41
Banda grigia sotto ?! Non la vedo sinceramente :mbe: :rolleyes:

Ranne
20-01-2022, 19:07
Banda grigia sotto ?! Non la vedo sinceramente :mbe: :rolleyes:

la banda grigia dove ci sono le frecce e mi riduce di molto la pagina di Google e mi esce anche se apro Google su edge
ma esce anche a voi ?
su Windows 10 non esce solo sll'11

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-01-2022, 19:25
la banda grigia dove ci sono le frecce e mi riduce di molto la pagina di Google e mi esce anche se apro Google su edge
ma esce anche a voi ?
su Windows 10 non esce solo sll'11

Fa parte della pagina web di Google, tu non puoi farci niente¹. A parte informarli che non ti piace e che desidereresti la cambiassero :)

A parte gli scherzi, in basso lo vedi Impostazioni? Se ci clicchi puoi attivare il tema scuro, così stai sicuro che la banda grigia non la vedi. Sarà in toni di nero :)


¹ Oddio, forse qualcosa potresti fare, cioè aumentare la risoluzione del monitor, ma probabilmente verrà fuori una schifezza se sei già nella risoluzione standard.

Robby Naish
06-03-2022, 09:17
Ragazzi, da qualche gg Chrome, su win7 , è diventato lentissimo. Mi si blocca (non risponde) e praticamente blocca anche il pc. Poi riparte da solo e va avanti.. ma di continuo si blocca.

Altra domanda veloce...
C'è un plugin che mi permetta di portare tutti i profili su un altro pc senza copiare la cartella default etc etc?

Grazie

chierichetto
10-03-2022, 21:51
Google Lens sostituisce Google Immagini nel menù a tendina.
Come posso rispristinare la voce nel menù: Cerca con Google Immagini ?

https://i.ibb.co/8BQZRjG/Cerca.jpg (https://ibb.co/JdSJbz8)

giovanni69
11-03-2022, 12:19
Salve a tutti,
ricordo male oppure era possibile farlo tempo fa ?

Ho necessità di effettuare l'aggiornamento di una pagina web usando l'estensione Auto Refresh Plus. Tuttavia vorrei che avvenisse senza il reset della posizione dell'ascensore di scorrimento verticale.

Quindi se è a metà pagina, vorrei che l'aggiornamento successivo visualizzasse la pagina scrollata nella medesima posizione e non ad inizio pagina. :mc:

Come si fa, per favore?

pitx
11-03-2022, 17:23
Google Lens sostituisce Google Immagini nel menù a tendina.
Come posso rispristinare la voce nel menù: Cerca con Google Immagini ?

https://i.ibb.co/8BQZRjG/Cerca.jpg (https://ibb.co/JdSJbz8)

belle immagini :D

chierichetto
12-03-2022, 13:53
Google Lens sostituisce Google Immagini nel menù a tendina.
Come posso rispristinare la voce nel menù: Cerca con Google Immagini ?

https://i.ibb.co/8BQZRjG/Cerca.jpg (https://ibb.co/JdSJbz8)
belle immagini :D

si ma per il mio quesito, mi puoi aiutare?

gabmac2
28-03-2022, 17:16
quale/i db bisogna copiare per backup cronologia e pw Chrome?

piond
22-04-2022, 09:27
Ciao a tutti.
Come mai dalla barra delle applicazioni, cliccando col destro sull'icona di google chrome, non mi appare più l'opzione di apri finestra in incognito?
E' da tanto tempo ormai che è sparita. Non so proprio come ripristinarla.
Su di un altro account del pc la voce è presente, mentre sul mio no. Come mai?
Sapete come risolvere?
Grazie mille :)

NiKKlaus
22-04-2022, 09:45
Ciao a tutti.
Come mai dalla barra delle applicazioni, cliccando col destro sull'icona di google chrome, non mi appare più l'opzione di apri finestra in incognito?
E' da tanto tempo ormai che è sparita. Non so proprio come ripristinarla.
Su di un altro account del pc la voce è presente, mentre sul mio no. Come mai?
Sapete come risolvere?
Grazie mille :)

pure a me non mi appare

piond
22-04-2022, 09:53
pure a me non mi appare
Allora siamo già in 2 :D

Sai cos'è, che tanto tempo fa mi appariva. Sicuramente avrò toccato qualcosa che me l'ha tolta.

NiKKlaus
22-04-2022, 09:56
Allora siamo già in 2 :D

Sai cos'è, che tanto tempo fa mi appariva. Sicuramente avrò toccato qualcosa che me l'ha tolta.

no non credo perchè anche a me appariva e sono sicuro di non aver toccato nulla

Robby Naish
25-04-2022, 17:14
Ragazzi,

dopo un arresto anomalo del pc, e all'avvio controllo ridodnanza del HD, alcuni programmi non funzionavano piu

Reinstallato Google dribe, Dropbox e Avast... tutto ok

Ma chrome e Office 365 niente da fare

Chrome lo installo , non da errrori.. dopo clicco per farlo partire, in "Gstione attività" vedo due sitanze di Chrome che si aprono, ma si richiudoono in 2 secondi...
Riprovato, niente da fare...
Se lo disisntallo, perdo i miei 2 profili?

Office, anche se qui OT, stessa cosa.. anzi, nemmeno mi fa reinstallare sopra!!

Come posso ovviare, almeno per chorme? Ho Seven 64, e volendo ho anche il DVD originale.. ma non mi fa fare riprostino, ma solo reinstallazione..
Non voglio perdere tutto

Grazie

ciocia
26-04-2022, 16:46
per chrome, non so il discorso dei 2 profili ( account? ), ma con unico account, è tutto online ( se hai sincronizzato ).
Se installo su un altro pc e faccio login, mi ritrovo il mio chrome, stessi preferiti nelle stesse posizioni, estensioni, e non so che altro. Sono anni che non mi salvo più nulla ( backup ) di chrome, semplice e veloce.

FulValBot
21-07-2022, 09:59
Il captcha di google non funziona correttamente, non appare il codice da inserire e ovviamente la spunta da selezionare

NiKKlaus
21-07-2022, 12:07
Il captcha di google non funziona correttamente, non appare il codice da inserire e ovviamente la spunta da selezionare

se aggiorni la pagina?

FulValBot
22-07-2022, 08:56
Nada, è un bug stravecchio che appare a random... in alcuni casi funziona correttamente, in altri manca il codice e il quadratino con la spunta da mettere, in altri ancora posso mettere la spunta ma poi riappare

Robby Naish
18-08-2022, 06:24
Ciao,

da ieri con Chrome non mi fuzniona piu il download di qualsiasi cosa. Da un file su qualche sito agli attachment in un email etc etc.
Su Edge invece funziona tutto.
Sapete come possa risovere?

Grazie

Laurik
18-08-2022, 07:16
Da ieri Chrome lentissimo all'avvio.....

Oggi rimane praticamente bloccato così, e sopra in alto il circoletto che gira come se stesse caricando

Edge funziona benissimo..

Provato a reinstallare sopra Chrome. non cambia nulla..


Mi da 35% di uso cpu e ancora non ha aperto nulla...


https://i.postimg.cc/L8KshC5S/Google.jpg (https://postimg.cc/56gJRm8K)

Mi aiutate? Sono disperata :'(

FulValBot
18-08-2022, 09:20
Sembra o un problema del profilo o del disco, in quest'ultimo caso scarica in qualche modo crystaldiskinfo, magari tramite un altro browser (prendi la versione standard zip)

Nel caso del profilo questo va resettato (se la reinstallazione non aveva resettato le varie opzioni a default quella è la causa)

Laurik
18-08-2022, 12:27
Sembra o un problema del profilo o del disco, in quest'ultimo caso scarica in qualche modo crystaldiskinfo, magari tramite un altro browser (prendi la versione standard zip)

Nel caso del profilo questo va resettato (se la reinstallazione non aveva resettato le varie opzioni a default quella è la causa)

Disco è perfetto, un SSD 850 pro Samsung
Come si fa a resettare un profilo?
Cosa perderei nel caso?
Grazie a tutti

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-09-2022, 07:11
Può essere veramente problematica, attenzione a cosa viene incollato...

"Un bug introdotto con Chrome 104 permette ai siti visitati dall'utente di sovrascrivere il contenuto della clipboard del sistema operativo."

https://www.punto-informatico.it/chrome-permette-siti-accedere-clipboard/

espanico
15-09-2022, 17:58
Ciao a tutti, conoscete o sapete se esiste un estensione per chrome che selezionato un testo/link lo invia ai messaggi salvati di telegram?

Axios2006
15-09-2022, 19:03
Ciao a tutti, conoscete o sapete se esiste un estensione per chrome che selezionato un testo/link lo invia ai messaggi salvati di telegram?

https://github.com/phguo/Send-to-Telegram-Chrome-extension

https://chrome.google.com/webstore/detail/share-via-telegram/phhmllhhondgbkaifcompghkadamdanc

Non so se possano essere utili...

piwi
27-09-2022, 11:04
Buongiorno,

Avrei bisogno di inserire nella barra degli strumenti di Chrome la barra di ricerca testo all'interno delle pagine web. E' possibile ... come si fa ? Grazie !

NiKKlaus
27-09-2022, 11:49
Buongiorno,

Avrei bisogno di inserire nella barra degli strumenti di Chrome la barra di ricerca testo all'interno delle pagine web. E' possibile ... come si fa ? Grazie !

scrivi cosa cerchi direttamente nella barra degli indirizzi

piwi
27-09-2022, 13:12
scrivi cosa cerchi direttamente nella barra degli indirizzi

Grazie; ma non funziona ! Scrivendo la parola nella barra indirizzi mi viene cercata sul web. A me serve di trovarla all'interno della pagina web (o PDF) caricata al momento, come stringa testuale. Si può fare con la funzione "trova", come da immagine allegata. Mi piacerebbe averla di fianco alla barra degli indirizzi.

Podz
29-09-2022, 03:01
hmm, dubito che si possa fare. CTRL+F non ti basta? ^^

piwi
30-09-2022, 15:33
A me è sufficiente, anzi non serve proprio poichè utilizzo Vivaldi che rende sempre visibile quella barra; ma era una ricerca "conto terzi" ! Avevo trovato qualche soluzione nelle estensioni, ma nessuna consente ricerche nel testo dei PDF.

Tennic
23-10-2022, 12:08
Da qualche tempo mi succede una cosa stranissima con Chrome, nonostante i vari aggiornamenti che nel tempo avvengono.

In pratica, talvolta, le pagine non vengono caricate bene, o compaiono pagine "bianche", ossia come se ci fosse la pagina (posso scorrere) ma vedo tutto bianco, appunto come se immagini, caratteri etc fossero tutti bianchi, oppure compaiono elementi singoli sparsi, come se fosse tutto bianco tranne questi.
Capita con siti vari quindi non posso dire "capita sempre qui", ad esempio a volte capita anche con Wikipedia, altre volte no.

Apro una finestra in incognito, apro qui la pagina, e si apre perfettamente.

Ho pensato quindi alle estensioni, le ho disabilitate tutte, ma la pagina interessata in quel momento continua ad aprirsi male.

La prossima prova sarà disabilitarle, chiudere Chrome, riaprirlo, e fare così per ogni estensione.

Nel mentre, a qualcuno è mai capitata una cosa simile? :confused:

NiKKlaus
23-10-2022, 12:10
Da qualche tempo mi succede una cosa stranissima con Chrome, nonostante i vari aggiornamenti che nel tempo avvengono.

In pratica, talvolta, le pagine non vengono caricate bene, o compaiono pagine "bianche", ossia come se ci fosse la pagina (posso scorrere) ma vedo tutto bianco, appunto come se immagini, caratteri etc fossero tutti bianchi, oppure compaiono elementi singoli sparsi, come se fosse tutto bianco tranne questi.
Capita con siti vari quindi non posso dire "capita sempre qui", ad esempio a volte capita anche con Wikipedia, altre volte no.

Apro una finestra in incognito, apro qui la pagina, e si apre perfettamente.

Ho pensato quindi alle estensioni, le ho disabilitate tutte, ma la pagina interessata in quel momento continua ad aprirsi male.

La prossima prova sarà disabilitarle, chiudere Chrome, riaprirlo, e fare così per ogni estensione.

Nel mentre, a qualcuno è mai capitata una cosa simile? :confused:

no, io uso chrome da quando uscì mai un problema

Tennic
23-10-2022, 12:13
no, io uso chrome da quando uscì mai un problema

Idem, dal giorno 1, mai un problema, sino ad ora :mc:

Podz
23-10-2022, 18:42
Potresti provare a fare una pulizia dei dati di navigazione.

Tennic
23-10-2022, 18:44
Potresti provare a fare una pulizia dei dati di navigazione.

Provato, ininfluente, anche perchè magari chiudo Chrome, riapro, e funziona, a prescindere dal fatto che abbia cancellato o meno i dati di navigazione... Farò la prova con le estensioni, riavviando ogni volta, appena ho una mezz'ora libera :rolleyes:

NiKKlaus
23-10-2022, 18:56
Provato, ininfluente, anche perchè magari chiudo Chrome, riapro, e funziona, a prescindere dal fatto che abbia cancellato o meno i dati di navigazione... Farò la prova con le estensioni, riavviando ogni volta, appena ho una mezz'ora libera :rolleyes:
allora cè qualcosa nel sistema operativo che va male

Tennic
23-10-2022, 19:30
allora cè qualcosa nel sistema operativo che va male

Non penso, il problema è solo con Chrome, con altri browser tutto perfetto, piuttosto penso a qualche estensione impazzita, dovrò fare le prove una ad una, il problema è che riavviando Chrome comunque funziona, il che rende più difficile trovare il problema... Se funziona è perchè ho disabilitato una certa estensione, o semplicemente perchè ho chiuso e riaperto Chrome? :doh:

giovanni69
26-10-2022, 17:30
Salve a tutti,
quale è la procedura migliore senza impazzire e senza dover riconfigurare tutto per aggiornare un Chrome in versione Portable che non si aggiorna (codice errore 1)?

https://i.postimg.cc/rpWF9CSF/chrome-portable-errore-upgrade.jpg (https://postimg.cc/2qkDkWcP)

Pozhar
26-10-2022, 17:54
Per poter aggiornare Chrome portable, devi avere installato la piattaforma PortableApps.

Leggi:

https://portableapps.com/node/41669

Schilo
26-10-2022, 21:17
Per poter aggiornare Chrome portable, devi avere installato la piattaforma PortableApps.

Leggi:

https://portableapps.com/node/41669Non è necessario, basta scaricare il file *.paf.exe aggiornato e installarlo nella stessa cartella del vecchio:
You can either update it by downloading a new copy and installing over the old. Or, the recommended way, use the PortableApps.com Platform which has an automatic updater built inHo decine di app PortableApps che aggiorno, ma non ho la piattaforma installata.

Pozhar
26-10-2022, 23:32
Vero, hai ragione. in manuale pure si può fare seguendo il tuo metodo.
Solo che non mi sono mai fidato più di tanto e non sapevo se andava poi a sovrascrivere tutto perdendo quindi le varie impostazioni, personalizzazioni etc .. del programma.
Quindi confermi che va fatto così, liscio o si deve prima rinominare qualcosa etc..?

ciocia
28-10-2022, 10:37
Ho installato chrome sul nuovo notebook, associato stesso mio account e mi sono ritrovato pari pari i preferiti ed estensioni.
Ottimo, ora posso disabilitare il sincronismo sul portatile vero?
Vorrei eliminare molti preferiti che non mi servono, ma mantenerli su pc fisso.
Se disattivo qualcosa sul portatile, lo fa solo lì? O anche negli altri miei dispositivi?

giovanni69
28-10-2022, 11:03
Non è necessario, basta scaricare il file *.paf.exe aggiornato e installarlo nella stessa cartella del vecchio:
Ho decine di app PortableApps che aggiorno, ma non ho la piattaforma installata.

Grazie Schilo per la soluzione....

Vero, hai ragione. in manuale pure si può fare seguendo il tuo metodo.
Solo che non mi sono mai fidato più di tanto e non sapevo se andava poi a sovrascrivere tutto perdendo quindi le varie impostazioni, personalizzazioni etc .. del programma.
Quindi confermi che va fatto così, liscio o si deve prima rinominare qualcosa etc..?

..ma idem, stesso dubbio. Attendiamo conferme/ chiarimenti per favore.

Pozhar
28-10-2022, 11:22
Ho installato chrome sul nuovo notebook, associato stesso mio account e mi sono ritrovato pari pari i preferiti ed estensioni.
Ottimo, ora posso disabilitare il sincronismo sul portatile vero?
Vorrei eliminare molti preferiti che non mi servono, ma mantenerli su pc fisso.
Se disattivo qualcosa sul portatile, lo fa solo lì? O anche negli altri miei dispositivi?

Di regola dovrebbe essere così.
Ma per togliersi il dubbio definitivamente, credo che si possa fare una semplice prova in tranquillità senza causare danni importanti.
Cioè di procedere eliminando ad esempio un solo preferito e vedere che succede.

piond
28-10-2022, 11:32
Ho installato chrome sul nuovo notebook, associato stesso mio account e mi sono ritrovato pari pari i preferiti ed estensioni.
Ottimo, ora posso disabilitare il sincronismo sul portatile vero?
Vorrei eliminare molti preferiti che non mi servono, ma mantenerli su pc fisso.
Se disattivo qualcosa sul portatile, lo fa solo lì? O anche negli altri miei dispositivi?
Beh se togli il sincronismo i cambiamenti che apporterai saranno solo sul portatile.
Bada bene poi però a non riattivarlo per sbaglio, o si aggiornerà con l'ultima modifica che hai fatto...

Schilo
29-10-2022, 11:04
Quindi confermi che va fatto così, liscio o si deve prima rinominare qualcosa etc..?
..ma idem, stesso dubbio. Attendiamo conferme/ chiarimenti per favore....e fare una prova per conto proprio, previo backup della portable?
...ma leggere TUTTA la pagina al link postato da Pozhar stesso, no?
Installing a new PA.c Format app over an old one is how upgrades are done. It automatically preserves all your data and even updates it if necessary if the app itself changes. All PA.c Format apps work this way. Just don't try it with non-PA.c Format portable software.

Note that you should be sure to login to Google within Chrome portable, otherwise only your bookmarks and cookies will be portable (no extensions, themes, extension settings, homepage, search settings, etc).
https://i.ibb.co/fCSTQJd/Fire-Shot-Capture-007-Chrome-won-t-auto-update-Portable-Apps-com-portableapps-com.png (https://ibb.co/NL3G7R2)

L'ha scritto John T. Haller - CEO / Lead Engineer di PortableApps.com, non il primo utente di passaggio:
https://www.linkedin.com/in/johnthaller

...ma ci sarà da fidarsi...??? :D :sofico:

giovanni69
31-10-2022, 09:31
Grazie Schilo.
Hai ragione. Personalmente avevo inteso la necessità di fare un login su Google come requisito per l'aggiornamento e mi ero spaventato.

Leggo nel dettaglio ora che anche le estensioni non funzionerebbero senza il Login ... :confused:

Vuol dire che se faccio l'update 'in place' di Chrome con un nuovo paf nella cartella portable di Chrome attuale, poi mi ritrovo che per usare le estensioni sono costretto a fare il login di Chrome?!

https://i.postimg.cc/YSZVSb9z/Update-Chrome-Portable-Estensioni-vs-Login.jpg (https://postimages.org/)

Oppure si riferisce solo ai limiti della portabilità verso altro PC?

Schilo
31-10-2022, 14:46
Oppure si riferisce solo ai limiti della portabilità verso altro PC?
This

Ranne
20-11-2022, 09:41
ciao a tutti mi servirebbe il vostro aiuto da quando ho preso un notebook asus vivobuc 15 in Google Chrome mi esce questa babda fastidiosissima qualcuno sa come eliminarla ?
grazie






https://farm66.staticflickr.com/65535/52511064947_5d3c6251b7_m.jpg

gabmac2
17-12-2022, 13:30
plugin per backup cronologia e pw
Qualcosa in grado di esportare e importare
Esiste qualcosa di valido?
Grazie in anticipo

Good morning Dr. Falken
03-01-2023, 14:10
Ciao a tutti, ho provato a cercare nella discussione ma mi pare non se ne sia parlato.

Premetto che accade su tutti i pc che ho provato, anche ben forniti dal punto di vista hardware.

Vengo al dunque: se apro poche schede (anche solo 4-5) tenendo premuto ctrl e poi tasto sinistro del mouse dai preferiti, il contenuto delle schede si carica molto lentamente e rimane in caricamento. Nel frattempo la CPU va al 100% e la ventola, di conseguenza, al massimo dei giri.

Questo avviene solo procedendo come ho descritto: se apro 30 schede in qualsiasi altro modo portano tranquillamente a termine il caricamento della pagina e CPU e ventola si comportano secondo le specifiche dei pc provati.

Non ho provato tantissimi siti ma su quelli testati accade la stessa cosa. Un esempio è Subito.it

NiKKlaus
03-01-2023, 16:59
Ciao a tutti, ho provato a cercare nella discussione ma mi pare non se ne sia parlato.

Premetto che accade su tutti i pc che ho provato, anche ben forniti dal punto di vista hardware.

Vengo al dunque: se apro poche schede (anche solo 4-5) tenendo premuto ctrl e poi tasto sinistro del mouse dai preferiti, il contenuto delle schede si carica molto lentamente e rimane in caricamento. Nel frattempo la CPU va al 100% e la ventola, di conseguenza, al massimo dei giri.

Questo avviene solo procedendo come ho descritto: se apro 30 schede in qualsiasi altro modo portano tranquillamente a termine il caricamento della pagina e CPU e ventola si comportano secondo le specifiche dei pc provati.

Non ho provato tantissimi siti ma su quelli testati accade la stessa cosa. Un esempio è Subito.it

e te non tenere premuto ctrl :D

Good morning Dr. Falken
03-01-2023, 17:01
e te non tenere premuto ctrl :D

Certo, così per aprire 30 finestre ci metto il doppio del tempo :read:

giovanni69
05-01-2023, 21:45
Scusate la domanda un po' O.T. ma per gestire l'importazione di un profilo di Opera (cookies, password, preferiti, ecc - tutto) da un'altra installazione di Windows non più avviabile (quindi non si può aprire Opera da quel PC per preparare un'esportazione eventuale), esiste una procedura simile a Chrome?

Non so da dove iniziare visto che anche l'Help di Opera si concentra sull'importazione da altri browser ma non da altri... Opera. :mc:

NiKKlaus
06-01-2023, 06:31
Scusate la domanda un po' O.T. ma per gestire l'importazione di un profilo di Opera (cookies, password, preferiti, ecc - tutto) da un'altra installazione di Windows non più avviabile (quindi non si può aprire Opera da quel PC per preparare un'esportazione eventuale), esiste una procedura simile a Chrome?

Non so da dove iniziare visto che anche l'Help di Opera si concentra sull'importazione da altri browser ma non da altri... Opera. :mc:

prima di tutto salva i preferiti e poi li importi nella nuova versione

SeThCoHeN
06-01-2023, 21:41
Chiedo una cosa, fino a pochissimo tempo fa quando evidenziavo una parola, cliccavo col tasto destro e sceglievo Cerca "questaparola" con Google, mi si apriva una nuova scheda con la ricerca, da un po' invece la ricerca non apre la scheda ma si apre in una porzione di schermo sulla destra Uquello occupato dall'elenco di lettura per intenderci, capita ad altri?

Axios2006
06-01-2023, 22:08
Chiedo una cosa, fino a pochissimo tempo fa quando evidenziavo una parola, cliccavo col tasto destro e sceglievo Cerca "questaparola" con Google, mi si apriva una nuova scheda con la ricerca, da un po' invece la ricerca non apre la scheda ma si apre in una porzione di schermo sulla destra Uquello occupato dall'elenco di lettura per intenderci, capita ad altri?

La stanno attivando a macchia di leopardo con Chrome 108: https://www.howtogeek.com/852162/google-chrome-has-a-new-search-sidebar-heres-how-to-use-it/

"Google has been testing a new sidebar in Chrome that makes web searching easier, and it’s starting to roll out more widely with the release of Chrome 108. Here’s how it works, and how to use it."

SeThCoHeN
08-01-2023, 14:50
Capito grazie mille, sper(av)o sia disattivabile in qualche modo, non mi piace

Axios2006
08-01-2023, 17:11
Capito grazie mille, sper(av)o sia disattivabile in qualche modo, non mi piace

Al momento e' disattivabile seguendo il passaggio inverso a quello dell'attivazione:

Finally, the feature hasn’t rolled out to everyone yet, but it can be manually enabled using feature flags. If you don’t see the search button in the address bar, navigate to chrome://flags/#side-search and chrome://flags/#side-search-dse-support (paste those into your address bar) and set both dropdowns to “Enabled.” After you completely quit Chrome and open it again, the button should show up.

giovanni69
08-01-2023, 17:30
Scusate la domanda un po' O.T. ma per gestire l'importazione di un profilo di Opera (cookies, password, preferiti, ecc - tutto) da un'altra installazione di Windows non più avviabile (quindi non si può aprire Opera da quel PC per preparare un'esportazione eventuale), esiste una procedura simile a Chrome?

Non so da dove iniziare visto che anche l'Help di Opera si concentra sull'importazione da altri browser ma non da altri... Opera. :mc:

prima di tutto salva i preferiti e poi li importi nella nuova versione

Grazie per la risposta ma purtroppo come da parte sottilineata non è possibile, purtroppo.

Qualcun altro ha altre idee, per favore?

FulValBot
09-01-2023, 16:39
https://issuetracker.google.com/issues/246118321?pli=1

ovviamente il problema qui descritto non è esclusivo di Chrome e può accadere anche nei normali siti, non solo su Chrome Docs

oggi l'ho visto fare su un PDF, aperto tramite Edge

Laurik
09-01-2023, 19:04
PROBLEMA URGENTE

Abbiamo dovuto reinstallare Windows, ma sul vecchio HD c'è ancora tutto..

E la cosa che ci interessa è recuperare l'ultima sessione...

C'è modo di tropvare il file da importare o copiare sul nuovo pc?

PS: Stesso problema con Edge..... se sapete come poter riportare una sessione sul nuovo win

Grazie a tutti

Nicodemo Timoteo Taddeo
10-01-2023, 06:43
PROBLEMA URGENTE

Abbiamo dovuto reinstallare Windows, ma sul vecchio HD c'è ancora tutto..

E la cosa che ci interessa è recuperare l'ultima sessione...

C'è modo di tropvare il file da importare o copiare sul nuovo pc?

PS: Stesso problema con Edge..... se sapete come poter riportare una sessione sul nuovo win

Grazie a tutti

Forse non ho ben chiaro io la tua necessità ma intendi sapere quali pagine web erano state visitate sull'altra installazione di Windows?

Con questa utility potrai conoscerle e quindi eventualmente riaprirle sulla nuova:

http://www.nirsoft.net/utils/browsing_history_view.html

C'è anche questo dedicato a Chrome e browser derivati, tra cui Edge che hai citato:

http://www.nirsoft.net/utils/chrome_history_view.html

Laurik
10-01-2023, 10:00
Forse non ho ben chiaro io la tua necessità ma intendi sapere quali pagine web erano state visitate sull'altra installazione di Windows?

Con questa utility potrai conoscerle e quindi eventualmente riaprirle sulla nuova:

http://www.nirsoft.net/utils/browsing_history_view.html

C'è anche questo dedicato a Chrome e browser derivati, tra cui Edge che hai citato:

http://www.nirsoft.net/utils/chrome_history_view.html

Ciao... no volevo poter riavere l'ultima sessione aperta (erano quasi 50pag), comunque ci sono riuscita, copiando brutalmente la vecchia dir di Chrome su quella nuova,,



In compenso ho uno strano problema....

Considera che Chrome è appena installato..

Ma non mi fa scaricare gli allegati dalla posta, sia yahoo che gmail.. mentre edge funziona...
E non mi fa scaricare nessun file... stavo scaricando irfanview, ma nemmeno parte.... come se il click su qualsiasi file da fare download, non funziona..
Disinstallato chrome e reinstallato.. stesso problema!!

Clicco sulla freccetta o link per download, ma non fa nulla.. ne errore ne altro

Cosa potrebbe essere?

Grazie

SeThCoHeN
10-01-2023, 15:47
Al momento e' disattivabile seguendo il passaggio inverso a quello dell'attivazione:

grazieeeeeee :)

Schilo
11-01-2023, 17:20
Scusate la domanda un po' O.T. ma per gestire l'importazione di un profilo di Opera (cookies, password, preferiti, ecc - tutto) da un'altra installazione di Windows non più avviabile (quindi non si può aprire Opera da quel PC per preparare un'esportazione eventuale), esiste una procedura simile a Chrome?

Non so da dove iniziare visto che anche l'Help di Opera si concentra sull'importazione da altri browser ma non da altri... Opera. :mc:Monta il disco del Windows non più avviabile, diciamo come X: per capirci.
Se si trattava di un Opera versione installer il vecchio profilo lo troverai in
X:\Users\<username>\AppData\Roaming\Opera Software\Opera StableOcchio però che in Opera come in Chrome e negli altri derivati Chromium le estensioni e relativi setting, nonché password, cookies etc. sono file criptati con ID univoco del sistema, quindi temo potrai riusare con successo solo i preferiti (i file Bookmarks e Favicons).

giovanni69
14-01-2023, 11:47
D'accordo Schilo, procedo con i piedi di piombo.
Ho sia un'installazione standard ed almeno un paio di installazioni portable.

Speravo di recuperare la sessione con le decine di tab aperti. :mc:

P.S. ma allora a che serve un'installazione Portable di Opera se una migrazione non permette di riprodurre il medesimo setup? :confused:
Oppure cambia il tipo di risultato della migrazione a seconda che si stata effettuata un'installazione in
X:\Users\<username>\AppData\Roaming\Opera Software\Opera Stable
piuttosto che in X:\cartella_software_portable\Opera Software\Opera Stable ?

Schilo
14-01-2023, 12:56
P.S. ma allora a che serve un'installazione Portable di Opera se una migrazione non permette di riprodurre il medesimo setup? :confused:Direi che sarebbe il caso di proseguire nel thread di Opera.
Poi bisogna vedere di quale portable si parla (Opera USB dal sito ufficiale di Opera, PortableApps, PortableAppZ o altra ancora).

Comunque sia, questo è che ciò che riporta il sito di PortableApps a proposito di Opera e Chrome, per rimanere in tema:
https://portableapps.com/apps/internet/opera_portable
Passwords Not Saved Between PCs By Default: Opera stores passwords in such a way that they are encrypted in a way tied to current PC's operating system, the same issue Google Chrome has. While the passwords are not kept or left behind on the PC itself, they won't be retrievable when you move to a new PC. You must sync your password to Opera in order to preserve them as you move PCs or upgrade operating systems.

Certificates Not Portable: Opera, like Google Chrome, has no certificate manager. It uses Windows' certificates manager. So, any certificates you install are stored on the current local machine and will not travel with you. Thus, you should not use any private certificates with Opera except on your own PC.

Note that other portable browsers such as Mozilla Firefox, Portable Edition do not have the password, extension, and certificate issues mentioned above. These issues are specific to Opera and other Chrome-based browsers due to Chrome's design and not something we can work around without fixes to the base app by the Chrome developers.

Nui_Mg
14-01-2023, 13:34
P.S. ma allora a che serve un'installazione Portable di Opera se una migrazione non permette di riprodurre il medesimo setup? :confused:
Oppure cambia il tipo di risultato della migrazione a seconda che si stata effettuata un'installazione in
X:\Users\<username>\AppData\Roaming\Opera Software\Opera Stable
piuttosto che in X:\cartella_software_portable\Opera Software\Opera Stable ?
Per curiosità, esiste un qualche specifico motivo per cui usi Opera tra le varie implementazioni di chromium?

L_Rogue
14-01-2023, 17:11
Qualcuno ha idea se sia possibile cambiare sui browser basati su chromium il colore delle sottolineature del correttore ortografico per le parole errate quando si forza il dark theme per tutte le pagine web?

Vorrei usare un colore ad alto contrasto come il giallo al posto del rosso che è quasi indistinguibile su fondo scuro, ma ho trovato il modo di farlo solo su Firefox. :cry:

Robby Naish
15-01-2023, 08:52
Ciao,

c'è modo di avere sync i preferiti tra 2 profili?

Grazie

L_Rogue
15-01-2023, 10:22
Qualcuno ha idea se sia possibile cambiare sui browser basati su chromium il colore delle sottolineature del correttore ortografico per le parole errate quando si forza il dark theme per tutte le pagine web?

Vorrei usare un colore ad alto contrasto come il giallo al posto del rosso che è quasi indistinguibile su fondo scuro, ma ho trovato il modo di farlo solo su Firefox. :cry:

Mi rispondo parzialmente da solo.

Applicando il filtro Filter Invert in Vivaldi invece di forzare il Dark Mode via flag, la sottolineatura diventa ciano ed è visibilissima.

Purtroppo il filtro inverso rende bianchi i siti che forniscono un loro dark mode per le pagine e ancora non ho trovato un modo automatico per evitarlo.

Robby Naish
22-01-2023, 07:04
Devo spostare un installazione Chrome (ha 5 profili) con magari incluse anche le sessioni aperte....
Se copio brutalmente tutta la cartella Chrome che sta in App Data/Local/Google... sul pc che ancora non ha Chrome. e poi installo chrome sopra? Mantiene tutto perfettamente?

angelosss
12-02-2023, 10:29
buongiorno ragazzi, con l'ultimo aggiornamento se provo a fare una ricerca (evidenziare una parola) su google mi apre una finestra all'interno della pagina al lato destro, come si fa ad eliminare questa caratteristica?

Axios2006
12-02-2023, 10:45
buongiorno ragazzi, con l'ultimo aggiornamento se provo a fare una ricerca (evidenziare una parola) su google mi apre una finestra all'interno della pagina al lato destro, come si fa ad eliminare questa caratteristica?

Appena 6/7 post prima: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48070011#post48070011

angelosss
13-02-2023, 07:54
Grazie non ci avevo fatto caso

*risolto

giovanni69
13-02-2023, 11:16
Per curiosità, esiste un qualche specifico motivo per cui usi Opera tra le varie implementazioni di chromium?

L'avevo scelta in quel PC per la sua leggerezza nel girare su un Pentiun N3840.
Quali sono le implementazioni di chromium che suggeriresti?

giovanni69
13-02-2023, 23:04
Buona sera a tutti,
mi ritrovo con Chrome che si blocca in una VM con Windows 8.1: perdo completamente il controllo e devo killare Chrome dal Task Manager.
Già usato comandi sfc /scannow, chkdsk /f e DISM per controllare integrità dell'OS.

So che il browser non é più supportato su questo OS. Volevo provare a disinstallarlo in modalitò regolare dal Pannello di controllo, mantenendo le impostazioni e la cronologia.

Ci sono rischi che riscaricando l'ultima versione da Google poi mi ritrovo con una versione che non si re-installa a causa di Windows 8.1? :mc:

Podz
14-02-2023, 03:44
Ci sono rischi che riscaricando l'ultima versione da Google poi mi ritrovo con una versione che non si re-installa a causa di Windows 8.1? :mc:
Azz, mi accodo alla domanda :help:
Il peggio sarebbe non poter neanche più utilizzare le precedenti versioni, ma non credo imporranno una cosa del genere.

unnilennium
14-02-2023, 08:33
quando sparisce il supporto purtroppo si perde tanto... non è detto di riuscire a reinstallare tutto... consiglio vivamente di migrare tutto ad altro software ancora supportato, finchè si può.

giovanni69
15-02-2023, 10:12
Vorrei provare su una copia della VM a vedere se alla data attuale, quindi oltre il supporto, riesco a disinstallare Chrome e reinstallarlo. Vi faccio sapere.

Edit: usando il chromesetup reinstalla un 109.0.5414.120 (Build ufficiale) (a 64 bit), la stessa pre-esistente. Ma nel mio caso é tutto instabile. Sto testando Edge importando tutto da Chrome. Ovviamente anche Edge 109.0.1518.55 mostra avviso di fine supporto.

Esiste un modo per esportare l'installer attuale di Chrome che suppongo sia in qualche cartella temp?

Podz
15-02-2023, 23:50
Esiste un modo per esportare l'installer attuale di Chrome che suppongo sia in qualche cartella temp?
L'installer attuale lo trovi qua: https://www.google.com/intl/en/chrome/?standalone=1
Se cerchi "older versions of Google Chrome" trovi anche i precedenti full-installer, però da siti non ufficiali.

giovanni69
16-02-2023, 07:56
Sì, infatti. Grazie. Speravo in un repository ufficiale o comunque di full installer con valori di SHA noti. Vedo che ci sono degli SHA256: se fossero identici ai recenti full installer, forse c'è da fidarsi. :sperem:

Esiste un modo per rintracciare l'installer attuale di Chrome che suppongo sia in qualche cartella temp del PC in cui é già stato installato?

cagnaluia
22-02-2023, 15:20
domandone da centomilasoldidelmonopoli:

1. come posso disabilitare l'apertura di nuove tabs e nuove finestre?

2. come posso nascondere la barra dell'URL?


mi serve per avviare un unico sito web, dalla portable app, senza possibilità di scappare oltre.. :)

piond
31-03-2023, 10:56
Volevo avvisare, se qualcuno come me (e c'è n'erano), che non aveva più il menù a tendina col tasto destro sull'icona di Google Chrome sulla barra delle applicazioni, che ho risolto il problema, in realtà era molto semplice.

Io avevo disabilitato nelle impostazioni di windows -> personalizzazione -> start -> "abilitare la voce mostra elementi jump list"

Dopo qualche minuto mi è riapparso tutto il menù di chrome, compresa la voce navigazione in ingognito e le pagine aperte di recente.

Il tutto mi era sparito da tempo immemore, ma adesso son tornati, ringraziando Dio Google.

giovanni69
07-04-2023, 13:06
In Windows, nont Mi ritrovo a dover stampare testo scritto su pagine web a sfondo nero (no, non é Chrome in versione Dark mode).

Il risultato è che vengono stampate su carta in grigio chiaro, appena leggibile, escludo la stampa dello sfondo nero nelle opzioni di Chrome.

C'è un modo per invertire i colori in fase di stampa e dunque stampare nero su sfondo bianco? :mc:

P.S. l'estensione Invert! non mi funziona.

NiKKlaus
07-04-2023, 13:08
In Windows, nont Mi ritrovo a dover stampare testo scritto su pagine web a sfondo nero (no, non é Chrome in versione Dark mode).

Il risultato è che vengono stampate su carta in grigio chiaro, appena leggibile, escludo la stampa dello sfondo nero nelle opzioni di Chrome.

C'è un modo per invertire i colori in fase di stampa e dunque stampare nero su sfondo bianco? :mc:

prova a copiare e incollare su word

bluv
17-04-2023, 17:36
In chrome_flags quali sono le modifiche sicure, preferibili da applicare?

xxxyyy
07-07-2023, 13:57
Ciao,
da un giorno all'altro Chromo mi ha ingrandito esageratamente, ad esempio, la finestra a temdina dei preferiti, oppure quando si preme il tasto destro del mouse in un punto libero nel browser.
I miei preferiti sono molti, quindi va bene che non ci stiano tutti nella "tendina", come e' sempre stato, ma che devo scrollare per muovermi in quella del tasto destro... e' troppo scomodo.
Come faccio a ridurre le dimensioni? Lo zoom non cambia nulla.
Le tendine che si aprono, col tasto destro, sul desktop, sono giuste. Solo in Chrome sono sballate.
Grazie

NiKKlaus
07-07-2023, 15:57
Ciao,
da un giorno all'altro Chromo mi ha ingrandito esageratamente, ad esempio, la finestra a temdina dei preferiti, oppure quando si preme il tasto destro del mouse in un punto libero nel browser.
I miei preferiti sono molti, quindi va bene che non ci stiano tutti nella "tendina", come e' sempre stato, ma che devo scrollare per muovermi in quella del tasto destro... e' troppo scomodo.
Come faccio a ridurre le dimensioni? Lo zoom non cambia nulla.
Le tendine che si aprono, col tasto destro, sul desktop, sono giuste. Solo in Chrome sono sballate.
Grazie

lo fa solo a te è un problema nel tuo pc a me su 15 pc tutti a posto

xxxyyy
08-07-2023, 01:13
lo fa solo a te è un problema nel tuo pc a me su 15 pc tutti a posto

va bene, ma c'e' un modo per rimpicciolire ste cose?

Podz
08-07-2023, 03:36
L'unica cosa che mi viene in mente sono le impostazioni per DPI elevati, ma se non hai cambiato niente (driver grafici, ecc...) dubito si possano essere modificate da sole. Cmq nel dubbio controlla.

NiKKlaus
08-07-2023, 05:52
va bene, ma c'e' un modo per rimpicciolire ste cose?

prova a ripristinare impostazioni iniziali

ciocia
08-07-2023, 08:44
Solo quello, o é tutto più grande? Nel secondo caso, potresti per errore aumentato lo zoom ( combinazione di tasti, credo ctrl e + o - per cambiarla.

gabmac2
08-07-2023, 17:47
da alcuni giorni sto notando che occasionalmente Chrome fa refresh continuo, fino a bloccare la scheda
capita a qualcun altro?

NiKKlaus
08-07-2023, 18:58
da alcuni giorni sto notando che occasionalmente Chrome fa refresh continuo, fino a bloccare la scheda
capita a qualcun altro?

no mai successo

gabmac2
13-07-2023, 17:59
c' è la possibilità di mantenere solo la cronologia e "resettare" Chrome?

Podz
14-07-2023, 09:10
Dovrebbe bastare salvare il file "History" in "Users\nomeutente\AppData\Local\Google\Chrome\User Data\Default". Poi ripristini Chrome e ricopi il file.
Non ho mai provato però...