PDA

View Full Version : Google Chrome [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 [40] 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50

cappellodipaglia87
04-07-2014, 10:24
Bene, per scaricare video con Chrome dal tubo come posso fare ??

redheart
04-07-2014, 15:42
Bene, per scaricare video con Chrome dal tubo come posso fare ??

io uso l'estensione Chrome YouTube Downloader.

Ma per il mio problema che Chrome non mi salva più l'ultima sessione aperta nessun parere?

espanico
13-07-2014, 18:04
Visto che non si possono più installare script, sapete consigliarmi un estensione per youtube, che permetta di selezionare sempre la massima qualità e allargare il player?

Io utilizzavo youtube player size, ma non riesco più ad attivarla...:muro:

Fire Fox II
14-07-2014, 09:32
Raga, sapete se è possibile prevenire il caricamento delle pagine al ripristino del browser? Ho notato quest'interessante funzione in Opera e mi sarebbe molto utile anche in Chrome... In pratica se ripristino il browser "da dove ero rimasto" con 10 schede in memoria, mi carica solo quella attuale, poi ogni volta che clicco su un tab viene caricata la pagina corrispondente...

pitx
18-07-2014, 07:11
Nessuno che usa µBlock (https://chrome.google.com/webstore/detail/%C2%B5block/cjpalhdlnbpafiamejdnhcphjbkeiagm) al posto di ADBlock/ADBlock Plus? :D
Il consumo di ram è irrisorio ;)
Se si ha una versione vecchia di Chrome e non si riesce ad installare tramite il Webstore, puoi provare a scaricare il file in formato zip dal repository (https://github.com/gorhill/uBlock/releases)

66Marco
18-07-2014, 10:24
Ciao.
Aggiornare:

Versione 36.0.1985.125

Fire Fox II
19-07-2014, 10:22
Nessuno che usa µBlock (https://chrome.google.com/webstore/detail/%C2%B5block/cjpalhdlnbpafiamejdnhcphjbkeiagm) al posto di ADBlock/ADBlock Plus? :D
Il consumo di ram è irrisorio ;)
Se si ha una versione vecchia di Chrome e non si riesce ad installare tramite il Webstore, puoi provare a scaricare il file in formato zip dal repository (https://github.com/gorhill/uBlock/releases)

Interessante... Installato sia su chrome che su opera, lo provo... ;)

Raga, sapete se è possibile prevenire il caricamento delle pagine al ripristino del browser? Ho notato quest'interessante funzione in Opera e mi sarebbe molto utile anche in Chrome... In pratica se ripristino il browser "da dove ero rimasto" con 10 schede in memoria, mi carica solo quella attuale, poi ogni volta che clicco su un tab viene caricata la pagina corrispondente...

Nada ?

leavethistown
19-07-2014, 12:30
Nessuno che usa µBlock (https://chrome.google.com/webstore/detail/%C2%B5block/cjpalhdlnbpafiamejdnhcphjbkeiagm) al posto di ADBlock/ADBlock Plus? :D
Il consumo di ram è irrisorio ;)
Se si ha una versione vecchia di Chrome e non si riesce ad installare tramite il Webstore, puoi provare a scaricare il file in formato zip dal repository (https://github.com/gorhill/uBlock/releases)
Grazie, non la conoscevo! A primo impatto sembra ottima

vincenzomary
19-07-2014, 17:14
Ho sincronizzato il mio account, ma su nexus, non vedo i miei preferiti, o meglio, ci sono le cartelle, ma all'interno nessun link di quelli salvati su pc, dove sbaglio?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

fraussantin
19-07-2014, 17:17
Ho sincronizzato il mio account, ma su nexus, non vedo i miei preferiti, o meglio, ci sono le cartelle, ma all'interno nessun link di quelli salvati su pc, dove sbaglio?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Hai questo?

Cmq è più da topic nexus!

http://img.tapatalk.com/d/14/07/20/a8a2y9y9.jpg

vincenzomary
19-07-2014, 17:25
Hai questo?

Cmq è più da topic nexus!

http://img.tapatalk.com/d/14/07/20/a8a2y9y9.jpg

Si, ma all'interno non ci sono i link, grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

fraussantin
19-07-2014, 17:34
Si, ma all'interno non ci sono i link, grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk


Adesso anchea me da problemi la sinc


Prova ad andare in account google e forzarla.
A me adesso propio non va , potrebbe essere temporanea

vincenzomary
19-07-2014, 17:37
Adesso anchea me da problemi la sinc


Prova ad andare in account google e forzarla.
A me adesso propio non va , potrebbe essere temporanea

Grazie, ho chiesto sul thread del nexus

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

redheart
20-07-2014, 10:32
Ciao.
Aggiornare:

Versione 36.0.1985.125

perchè a me ice versione installata 31.0.1650.63 m?

TonyVe
20-07-2014, 10:35
A me da Versione 36.0.1985.125 m :D

gianmarco_roma
20-07-2014, 15:29
Nessuno che usa µBlock (https://chrome.google.com/webstore/detail/%C2%B5block/cjpalhdlnbpafiamejdnhcphjbkeiagm) al posto di ADBlock/ADBlock Plus? :D
Il consumo di ram è irrisorio ;)
Se si ha una versione vecchia di Chrome e non si riesce ad installare tramite il Webstore, puoi provare a scaricare il file in formato zip dal repository (https://github.com/gorhill/uBlock/releases)

Ottimo ublock! Grazie per la segnalazione



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TonyVe
21-07-2014, 10:07
Ho messo la beta 37, che dovrebbe migliorare la lettura con alti DPI.
Voi come vi trovate? Onestamente in alcuni siti non noto un miglioramento, anzi, il contrario.

Per esempio se eseguo una ricerca su google, la lista dei risultati...i titoli dei siti si leggono ottimamente ma l'incipit del sito, in minuscolo e non grassetto, mi sembra meno leggibile rispetto alla 36.

vincenzomary
24-07-2014, 15:26
c'è un thread dove chiedere, non lo trovo, grazie.

sandroz84
24-07-2014, 17:06
Stavo provando ad installarlo su un vecchio athlon 3000+ 1gb di ram con Xp sp3 che ogni tanto rispolvero per via delle porte seriali ma al momento dell'installazione mi appare il messaggio che la nuova versione non supporta l'hardware in uso, monta già una vecchia versione(27 mi pare) che però non mi permette di installare alcune estensioni, sapete se si tratta di un reale limite hw o magari di mancanza di qualche aggiornamento di sistema?

paditora
24-07-2014, 18:59
Stavo provando ad installarlo su un vecchio athlon 3000+ 1gb di ram con Xp sp3 che ogni tanto rispolvero per via delle porte seriali ma al momento dell'installazione mi appare il messaggio che la nuova versione non supporta l'hardware in uso, monta già una vecchia versione(27 mi pare) che però non mi permette di installare alcune estensioni, sapete se si tratta di un reale limite hw o magari di mancanza di qualche aggiornamento di sistema?
Io ho proprio un athlon 3000+ con 1 GB di Ram e Windows XP e ho su l'ultimo aggiornamento di Chrome.
A me funge tranquillamente anche se ormai credo che prima o poi dovrò pensionarlo dato che pure per navigare e basta è diventato stralento.

the_azzi
25-07-2014, 16:51
Ciao a tutti
quando in modalita full screen su youtube, la barra indirizzi mi copre la barra di controllo del player (vedi foto) è possibile risolvere?

Grazie

sandroz84
25-07-2014, 20:29
Io ho proprio un athlon 3000+ con 1 GB di Ram e Windows XP e ho su l'ultimo aggiornamento di Chrome.
A me funge tranquillamente anche se ormai credo che prima o poi dovrò pensionarlo dato che pure per navigare e basta è diventato stralento.

Niente, ho provato anche a mettere un nuovo xp su un disco di prova ma mi da sempre lo stesso errore, 2 son le cose o manca qualche aggiornamento non presente su sp3 o hanno aggiunto questa nuova chicca sulle nuove versioni da installare.

paditora
25-07-2014, 22:52
Niente, ho provato anche a mettere un nuovo xp su un disco di prova ma mi da sempre lo stesso errore, 2 son le cose o manca qualche aggiornamento non presente su sp3 o hanno aggiunto questa nuova chicca sulle nuove versioni da installare.
Azzo, per cui se per sfiga dovessi formattare saranno mega caxxi per riuscire a installarlo?
L'ultimo format (o meglio un ripristino immagine con Acronis di Windows XP appena formattato) l'ho fatto circa 3 mesi fa e l'installazione di Chrome è andata liscissima.
Speriamo di non impazzire con il prossimo ripristino.

paditora
26-07-2014, 00:07
Visto che mi avevi messo questa curiosità sono andato a ripescare un hard disk parcheggiato nell'armadio che non uso da secoli che ha su XP appena formattato dato che non avevo voglia di fare esperimenti sull'hard disk che ho sul Pc :D
Ho appena installato Chrome e funziona perfettamente. Lo sto usando proprio ora con su questo vecchio hard disk, un Maxtor da 20GB che fa un casino della madonna ed è stralentissimissimo :D
Cmq lentezza dell'hard disk a parte, Chrome funziona regolarmente.
Aggiornamenti non ce ne sono dato che è XP Sp3 appena formattato. Ha a malapena i driver della scheda video e pure quelli aggiornati a un secolo fa.

Io ho usato questo installer qui: ChromeSetup versione 1.3.24.15
Scaricabile da qui: https://support.google.com/installer/answer/126299?hl=it

sandroz84
26-07-2014, 09:23
Visto che mi avevi messo questa curiosità sono andato a ripescare un hard disk parcheggiato nell'armadio che non uso da secoli che ha su XP appena formattato dato che non avevo voglia di fare esperimenti sull'hard disk che ho sul Pc :D
Ho appena installato Chrome e funziona perfettamente. Lo sto usando proprio ora con su questo vecchio hard disk, un Maxtor da 20GB che fa un casino della madonna ed è stralentissimissimo :D
Cmq lentezza dell'hard disk a parte, Chrome funziona regolarmente.
Aggiornamenti non ce ne sono dato che è XP Sp3 appena formattato. Ha a malapena i driver della scheda video e pure quelli aggiornati a un secolo fa.

Io ho usato questo installer qui: ChromeSetup versione 1.3.24.15
Scaricabile da qui: https://support.google.com/installer/answer/126299?hl=it
Boh, non penso sia la scheda video o il chipset, si tratta di una comunissima geforce4 mx440 128mb di ram agp8x, ho montato chrome su portatili con gpu decisamente meno performanti, che sia veramente qualche aggiornamento di sistema mancante magari presente sul tuo disco di Xp?
Con la versione offline mi da errore di installazione

paditora
26-07-2014, 09:53
Boh, non penso sia la scheda video o il chipset, si tratta di una comunissima geforce4 mx440 128mb di ram agp8x, ho montato chrome su portatili con gpu decisamente meno performanti, che sia veramente qualche aggiornamento di sistema mancante magari presente sul tuo disco di Xp?
Con la versione offline mi da errore di installazione
Non credo visto che è XP appena formattato. Che aggiornamenti vuoi che ci siano su un disco appena formattato.
Cmq io ho provato con la versione online (adesso non ho voglia di riprovare anche con quella offline) e l'installazione è andata bene, prova con quella semmai.

paditora
26-07-2014, 19:57
Provata anche la versione offline e si installa regolarmente.
Visto che CPU, Ram e S.O. sono praticamente identici mi sta venendo il dubbio che sia proprio la tua scheda video a non essere supportata.

Dovresti provare con un'altra scheda video e vedere se cambia qualcosa.

sandroz84
26-07-2014, 21:40
Da qualche parte dovrei avere una ATI radeon, come posso provo a sostituirla.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

Nui_Mg
27-07-2014, 07:16
Da qualche parte dovrei avere una ATI radeon, come posso provo a sostituirla.
Ricordo sempre questo, in particolare punto 4 e 5:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39550070&postcount=8861

sandroz84
27-07-2014, 09:38
Ma non credo sia un problema di accelerazione hw, qua proprio non mi fa installare il programma

Sent from my Lumia 820 Wp8.1 using Tapatalk

Nui_Mg
27-07-2014, 10:46
Ma non credo sia un problema di accelerazione hw, qua proprio non mi fa installare il programma
Dove tenti di installare chrome, nelle solite dir di sistema (Program File, ecc.)? Se sì, prova ad installarlo in un'altra dir apposita, tipo C:\Apps oppure dir su altri volumi (insomma in dir non "sorvegliate" di default dal sistema).
La domanda è banale ma, comunque, la faccio lo stesso: tenti di installare con privilegi admin, giusto (cioè "esegui come amministratore")?
Provato a fare una totale pulizia del registro eliminando tutti i riferimenti di Chrome (e Chromium)?
Nei processi non hai alcun servizio attivo che rimandi ad un qualche chrome che avevi in precedenza, come il servizio per gli aggiornamenti automatici, giusto?
Hai provato a vedere se una versione portable di chrome ti funziona (da mettere sempre nelle directory NON di sistema come Program Files, Program Files (x86), ecc.)?

Prezioso
27-07-2014, 14:18
ragazzi ma c'è soluzione per chrome e impianti 5.1 e 7.1? perché si sente audio solo in stereo?
conviene mettere la 64bit?

sandroz84
27-07-2014, 16:03
@nui Il messaggio di risorse hw insufficienti mi appare dopo un paio di secondi quando dopo aver aperto l'eseguibile si connette ad internet per scaricare il programma vero e proprio quindi non posso nemmeno impostare una eventuale directory, la stessa cosa vale per la versione offline solo che in questa va in crash il programma di installazione. Su xp non mi pare ci sia la possibilità di eseguire un programma come amministratore. Per quanto riguarda la versione portable dovrei provare.

Sent from my Lumia 820 Wp8.1 using Tapatalk

Nui_Mg
27-07-2014, 17:10
Per quanto riguarda la versione portable dovrei provare.
Scarica questo:
http://sourceforge.net/projects/portableapps/files/Google%20Chrome%20Portable/GoogleChromePortable_36.0.1985.125_online.paf.exe/download?use_mirror=skylink

Una volta che l'hai scaricato, eseguilo, lui si connetterà ad Internet per scaricare la versione vera e propria di chrome portable e, quando ti chiederà dove collocarlo sul tuo hard disk, tu indicagli una cartella che non sia una delle solite "protette" (per esempio indicagli C:\apps).
Ti ho indicato questo anche se io non lo uso perché preferisco cloni quali Iron.
Per quanto riguarda le risorse usate, guarda qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38381967&postcount=8244

Cmq il tuo caso è a dir poco strano, a me le ultime versioni vanno anche sul primo netbook Asus con primo atom monocore (se non ricordo male, n270), 2GB di ram e windows7x86.

sandroz84
27-07-2014, 19:50
Allora ho provato ad installare lo stesso identico xp sp3 su un altro pc leggermente più recente(athlon 64x2 5000+ 1gb ddr2 ecc..) e chrome viene installato come da manuale sia la versione online che offline.
Provato a cambiare la geforce4 con la ati radeon 9000, stesso identico problema.
Ho provato anche la versione portable linkata da nui, me la installa ma quando tento di avviarla appare un altro errore.
A questo punto penso sia la motherboard il problema, o meglio il suo chipset nforce2 visto che a paditora con l'athlon xp 3000+ non crea problemi..

Per completezza allego i due messaggi di errore:
http://i59.tinypic.com/k2k4up.jpg
http://i62.tinypic.com/mreogm.jpg

Il primo è della versione online il secondo di quella offline.

the_azzi
28-07-2014, 13:15
Ciao a tutti
quando in modalita full screen su youtube, la barra indirizzi mi copre la barra di controllo del player (vedi foto) è possibile risolvere?

Grazie

Anyone?

avalon1860
28-07-2014, 15:02
c'è una estensione per avere sempre una finestra 'on top'? tempo fa usavo un programmino che metteva una puntina sulla finestra ma non lo trovo più, ora ne avevo un altro ma è scaduto il trial

ciocia
28-07-2014, 20:02
ragazzi ma c'è soluzione per chrome e impianti 5.1 e 7.1? perché si sente audio solo in stereo?
conviene mettere la 64bit?

Che centra l'audio con chrome? Mentre guardi youtube? La maggior parte dei filmati su internet sono mp3 stereo per limitare le dimensioni.
Quello dipende da come è settato il tuo pc e come è collegato all'ampli ( ottico a hdmi )
Scaricati dei file audio test DD e DTS 5.1 ( o film con audio ac3, il 7.1 lasciamo stare ) e fai delle prove col lettore splash lite ( la pro sarebbe meglio )
Il 64bit è d'obbligo se ti interessa l'audio HD ( dolby o dts HD ), audio quasi inesistente nei film italiani, ad oggi quasi inutile.

FINE OT

Prezioso
28-07-2014, 20:21
centra eccome....ho la xfi e sento tutto in 7.1, anche gli mp3 grazie al cmss, anche i video su youtube, solo su chrome sento in stereo ma neanche in 2.1, sento solo dalle 2 casse e pure a volume basso, ho letto che è un problema 'noto' di chrome non sono i driver creative o un problema di Windows, è proprio chrome!, non so se anche di altri browser non mi va di installarne altri, uso chrome solo per alcune operazioni poi ho notato che che ad esempio su youtube è molto meglio di Explorer come impaginazione e visualizzazione del video però per l'audio è nettamente peggio appunto (volume basso e solo 2 casse)

64bit io intendo chrome 64bit, conviene installarlo o è meglio ancora il 32bit?

avalon1860
29-07-2014, 06:00
come fai a navigare youtube con chrome che freeza ogni 3 secondi....

Prezioso
29-07-2014, 14:14
non lo uso perché non 'sento bene' però si vebe molto meglio che con internet Explorer, sia l'impaginazione che i video, la qualità è nettamente migliore, anche attivando html5 su Explorer non si vede bene come su chrome

paditora
31-07-2014, 07:08
Salve. Facendo una ricerca per individuare un file sull' hard disk di cui non ricordavo il nome, ma solo la data dello scaricamento, ho notato che nella cartella di Chrome vengono create delle cartelle con nomi strani. Prima di questa ricerca non ci avevo mai fatto caso.
A che cavolo servono ste cartelle e soprattutto si possono eliminare senza creare danni?

Per esempio ne ho una che si chiama "Z8UL4RSA" o un'altra chiamata "pafkbggdmjlpgkdkcbjmhmfcdpncadgh" o un'altra ancora chiamata "s.ytimg.com" o un'altra chiamata "http_www.remintrex.com_0" (mai visitato sto sito) e altre ancora che non sto qui ad elencare.
Immagino che vengano create ogni volta che in qualche sito ti appare qualche popup del cavolo di una qualche pubblicità giusto?
Non occupano spazio dato che son quasi tutte di pochi KB, ma vorrei capire quale è la loro utilità e se sono eliminabili.

Per esempio la cartella s.ytimg.com che citavo prima, si trova in questo percorso: Documents and Settings\padi\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Default\Pepper Data\Shockwave Flash\WritableRoot\#SharedObjects\Z8UL4RSA

Mentre per esempio la cartella "pafkbggdmjlpgkdkcbjmhmfcdpncadgh" si trova in quest'altro percorso: Documents and Settings\padi\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Default\Local Extension Settings

pitx
31-07-2014, 08:20
Mentre per esempio la cartella "pafkbggdmjlpgkdkcbjmhmfcdpncadgh" si trova in quest'altro percorso: Documents and Settings\padi\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data\Default\Local Extension Settings

è il codice corrispondente ad una determinata estensione...
controlla le estensioni installate, e saprai a che estensione appartiene :D

paditora
31-07-2014, 19:33
è il codice corrispondente ad una determinata estensione...
controlla le estensioni installate, e saprai a che estensione appartiene :D
Mai installato una estensione da quando uso Chrome e quindi?
Che roba sarebbe visto che non ho mai installato estensioni?
E cmq come si controllano le estensioni installate?

Ah ecco trovato come si controllano basta digitare: chrome://extensions/ nella barra indirizzo.
Bè io ho su installata solo questa: "Documenti Google 0.7" che credo sia l'unica installata di default quando installi Chrome dato che non ne ho mai installate.
E' quella?

Cmq cercando con google ho trovato questo:

https://www.google.it/#q=pafkbggdmjlpgkdkcbjmhmfcdpncadgh

Solo che essendo quasi tutti i siti in inglese non c'ho capito un caxxo di che cosa sia :(
Da quelle pagine di ricerca mi sembra di capire che si tratta di una estensione, ma a che serva e quale sia non l'ho capito.

pitx
31-07-2014, 21:33
Mai installato una estensione da quando uso Chrome e quindi?
Che roba sarebbe visto che non ho mai installato estensioni?
E cmq come si controllano le estensioni installate?

Ah ecco trovato come si controllano basta digitare: chrome://extensions/ nella barra indirizzo.
Bè io ho su installata solo questa: "Documenti Google 0.7" che credo sia l'unica installata di default quando installi Chrome dato che non ne ho mai installate.
E' quella?

Cmq cercando con google ho trovato questo:

https://www.google.it/#q=pafkbggdmjlpgkdkcbjmhmfcdpncadgh

Solo che essendo quasi tutti i siti in inglese non c'ho capito un caxxo di che cosa sia :(
Da quelle pagine di ricerca mi sembra di capire che si tratta di una estensione, ma a che serva e quale sia non l'ho capito.

prova ad installare SWIRON.. così ti togli via un pò di spam da parte di google...

Wikkle
01-08-2014, 10:57
Stò provando la nuova beta a 64 bit.... ma perchè ingrandisce strane le pagine? Usa uno zoom stranissimo. Qualcuno ha notato questa cosa?

Emopunk
02-08-2014, 19:15
Piuttosto ho notato che permane questo odioso bug grafico:

http://i60.tinypic.com/3522ps5.jpg

Presente su tutte le versioni. Sia su Win7 che 8. Ma possibile nessuno se ne sia accorto? Se si fa una ricerca e vengono trovate parole corrispondenti la barra di scorrimento crasha e diventa la schifezza che vedete in allegato.

Jianlucah
02-08-2014, 19:29
Piuttosto ho notato che permane questo odioso bug grafico:

http://i60.tinypic.com/3522ps5.jpg

Presente su tutte le versioni. Sia su Win7 che 8. Ma possibile nessuno se ne sia accorto? Se si fa una ricerca e vengono trovate parole corrispondenti la barra di scorrimento crasha e diventa la schifezza che vedete in allegato.

Non è che crasha, bensì le zone gialle sono quelle nelle quali si trovato le parole da te ricercate.

Emopunk
02-08-2014, 19:55
Non è che crasha, bensì le zone gialle sono quelle nelle quali si trovato le parole da te ricercate.

Non nel testo, della pagina; nella barra di scroll sulla destra. La vedi?

Jianlucah
02-08-2014, 20:47
Non nel testo, della pagina; nella barra di scroll sulla destra. La vedi?

Si, io quello intendo. Se provi a cercare una parola con meno risultati te ne accorgerai :)

Nui_Mg
03-08-2014, 05:45
Piuttosto ho notato che permane questo odioso bug grafico:
Nessun bug, sono solo tutte le occorrenze trovate nella pagina: siccome la barra di scorrimento ti rappresenta tutto il documento (a differenza della porzione di pagina attualmente visualizzata nella finestra), te le fa vedere graficamente (così per esempio per indicarti dove sono più o meno concentrate le occorrenze all'interno dell'intero documento).

Emopunk
03-08-2014, 06:55
Si, io quello intendo. Se provi a cercare una parola con meno risultati te ne accorgerai :)

Nessun bug, sono solo tutte le occorrenze trovate nella pagina: siccome la barra di scorrimento ti rappresenta tutto il documento (a differenza della porzione di pagina attualmente visualizzata nella finestra), te le fa vedere graficamente (così per esempio per indicarti dove sono più o meno concentrate le occorrenze all'interno dell'intero documento).

Non avrei immaginato questa cosa. Il risultato è alquanto "messed up" :D

Emopunk
03-08-2014, 15:39
Mi sembra che la versione 64bit sia ancora lenta. In questo benchmark HTML5:
http://ie.microsoft.com/testdrive/performance/fishbowl/

Mi fa in pratica la metà di pesci della versione 32bit. Ed entrambi sono dietro a Firefox.

Wikkle
04-08-2014, 09:36
Stò provando la nuova beta a 64 bit.... ma perchè ingrandisce strane le pagine? Usa uno zoom stranissimo. Qualcuno ha notato questa cosa?

:help:

Ansem_93
05-08-2014, 01:11
Raga sono tornato ad utilizzare chome dopo parecchio tempo.
Sul fisso con un monitore 24" full HD a destra della omni bar ho tutte le icone delle estensioni, mentre sul portatile sono nascoste e ci accedo tramite una freccia.
Come faccio a vedere le icone delle estensioni a destra della barra anche sul portatile?
Altra cosa, si può evitare la storia di chrome in background? tanto delle app offline non mi interessa niente :/

ps. io utilizzo già "do not track me", mi consigliate di aggiungere anche "facebook disconnect" o quello che fa la seconda lo fa già DNTM?

robix761
06-08-2014, 13:56
Buongiorno.
Non so se sia un problema già affrontato nel thread, ma noto che con chrome, versione 36, con installate le sole estensioni adblock e onetab (necessario), il consumo di ram del programma è spropositato, all'incirca 100-110 mega a tab, il che significa mediamente due gb di ram con le schede che ho aperto.
E' un problema solo mio o tipico?
Esiste un modo per risolvere?

Grazie

pitx
06-08-2014, 15:04
Buongiorno.
Non so se sia un problema già affrontato nel thread, ma noto che con chrome, versione 36, con installate le sole estensioni adblock e onetab (necessario), il consumo di ram del programma è spropositato, all'incirca 100-110 mega a tab, il che significa mediamente due gb di ram con le schede che ho aperto.
E' un problema solo mio o tipico?
Esiste un modo per risolvere?

Grazie

Prova a disabilitare adblock.... installa e attiva ublock (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41322792&postcount=9791) :D

sandroz84
06-08-2014, 15:33
Prova a disabilitare adblock.... installa e attiva ublock (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41322792&postcount=9791) :D

Ma sbaglio o ublock non block tutto?:D

len
06-08-2014, 16:04
ma avendo installato la x64 posso installare anche x86?

ho l'impressione che la x64 non venga aggiornata come la x86 e ci sono estensioni che uso non ancora compatibili con questa versione

se invece volessi passare definitivamente alla x86, come faccio a sincronizzarla per non perdere tutti i dati ed i preferiti?

grazie ;)

pitx
06-08-2014, 17:27
Ma sbaglio o ublock non block tutto?:D

dipende da che liste usi...

sandroz84
06-08-2014, 17:39
dipende da che liste usi...
Grazie dell'info, avendolo installato da pochi giorni non avevo ancora spulciato le opzioni;)

Emopunk
06-08-2014, 18:33
dipende da che liste usi...
Quali sono le liste più efficaci?

robix761
06-08-2014, 18:58
Prova a disabilitare adblock.... installa e attiva ublock (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41322792&postcount=9791) :D

Grazie per la dritta. Aspetto anche io le liste :-)

Ansem_93
07-08-2014, 08:44
Raga come faccio a riavere le icone delle estensioni tutte visibili a destra della omni bar, invece che nascoste all'interno di una freccia(sempre a destra della omni)?

Elektrosphere
07-08-2014, 15:10
Ho un problema con i video a scatti su YouTube. Chi può aiutarmi?
Il link è questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2663768

Inviato dal mio GT-I9300 SlimKat

len
08-08-2014, 12:49
ma avendo installato la x64 posso installare anche x86?

ho l'impressione che la x64 non venga aggiornata come la x86 e ci sono estensioni che uso non ancora compatibili con questa versione

se invece volessi passare definitivamente alla x86, come faccio a sincronizzarla per non perdere tutti i dati ed i preferiti?

grazie ;)

nessuno?

gianky1952
08-08-2014, 22:23
Ho un problema che non riesco a risolvere con Chrome portable e spero di non aver sbagliato sezione, altrimenti ditemi dove spostare la discussione.
Fino ad ora ho utilizzato l'ultima versione 28 con 5 estensioni caricate e non ho mai avuto problemi.
Poiché accidentalmente se ne sono cancellate 2, ho cercato di reinstallarle ma non ci sono riuscito, perché il programma mi evidenzia che la versione da me utilizzata non è supportata dal Web Store e mi invita a scaricare l'ultima versione di Chrome. Cosa che ho subito fatto, ricevendo un'amara sorpresa: avviando GoogleChromePortable.exe il sistema risponde:
- Si è verificato l'errore di exception unknown software exception (0xc000001d) nell'applicazione alla posizione 0x0041080b. Ho fatto vari tentativi ma invano.
Ho provato con due browser simili ma la risposta è stata più o meno la stessa.
- Si è verificato l'errore di exception unknown software exception (0xc000001d) nell'applicazione alla posizione 0x00417e6d per X-Chromium portable,
- Si è verificato l'errore di exception unknown software exception (0xc000001d) nell'applicazione alla posizione 0x00417f1d per Iron portable.
Con Comodo Dragon portable nessun problema.
Qualcuno ha idea da cosa possa dipendere.
Saluti da Giancarlo.

karrygun
09-08-2014, 12:51
ho problemi di surriscaldamento quando uso un qualsiasi browser. anche se apro una pagine e la leggo. non ho programmi aperti. ce qualche consiglio su come alleggerire o impegnare meno le pagine di chrome?

angelosss
12-08-2014, 07:19
come mai è sparita nella pagina google il microfono per fare una ricerca vocale? esiste un modo per rimetterlo??

nic85
13-08-2014, 16:24
esiste un plugin funzionante per scaricare video da youtube?

keppvid mi scarica solo il video senza l'audio :muro:

alibrandicus
13-08-2014, 16:32
come mai è sparita nella pagina google il microfono per fare una ricerca vocale? esiste un modo per rimetterlo??

Non è sparito, è sempre lì, come prima.

Volumex
14-08-2014, 19:21
Ho un problema con i video a scatti su YouTube. Chi può aiutarmi?
Il link è questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2663768

Inviato dal mio GT-I9300 SlimKat

Stesso problema, ho provato con ie e firefox e funziona tutto alla perfezione senza scatti...

Prezioso
14-08-2014, 21:13
provate a disinstallare i driver video e reinstallarli, per Volumex mi verrebbe da dire che il problema sono dei driver ATI ma vedo che Elektro ha una nvidia

io noto che chrome va una bomba con youtube a visualizzazione, a qualità video è anche migliore di IE che uso tutti i giorni,si vede benissimo, come detto però anche altre volte purtroppo non posso usarlo perché a differenza di IE sento l'audio solo in 2.1 :( e il volume è più basso rispetto a IE è come se i driver creative non funzionano con chrome

qualcuno di voi usa la versione a 64bit?!?!? per caso sa se hanno risolto questo 'bug' dell'audio? :D

angelosss
15-08-2014, 07:48
Non è sparito, è sempre lì, come prima.

perchè io non c'è l'ho???

edit: perdonami mi sono confuso... sto usando firefox e non ci avevo fatto caso. Cmq esiste un modo per averlo in firefox?

Volumex
15-08-2014, 11:57
provate a disinstallare i driver video e reinstallarli, per Volumex mi verrebbe da dire che il problema sono dei driver ATI ma vedo che Elektro ha una nvidia

io noto che chrome va una bomba con youtube a visualizzazione, a qualità video è anche migliore di IE che uso tutti i giorni,si vede benissimo, come detto però anche altre volte purtroppo non posso usarlo perché a differenza di IE sento l'audio solo in 2.1 :( e il volume è più basso rispetto a IE è come se i driver creative non funzionano con chrome

qualcuno di voi usa la versione a 64bit?!?!? per caso sa se hanno risolto questo 'bug' dell'audio? :D

ma se fossero i driver video, il problema non si dovrebbe presentare anche con ie e firefox, oltretutto ho notato questo problema dall'ultimo aggiornamento di chrome

Prezioso
15-08-2014, 14:02
problema di driver video con chrome ovvio, incompatibilità con il programma, come detto anche nel mio caso, la musica è in stereo ma grazie ai driver creative e il cmss sento tutto in 7.1, anche un banale mp3, TRANNE su chrome :D

per il microfono sulla pagina di Google credo sia ovviamente un esclusiva SOLO di chrome e non c'è niente da fare

Domenico92
17-08-2014, 12:09
chrome oggi è impazzito, crasha di continuo, poi è arrivato al limite: se clicco sull'icona non mi parte in nessun modo. Ho provato a riavviare il pc ma nulla, a voi come va?

nickdc
21-08-2014, 10:29
Ho installato il font helvetica stamattina, ora in alcune finestre di chrome mi ritrovo questo al posto di quello di default, ho controllato anche in "impostazioni di chrome, personalizza caratteri" e sembra essere tutto ok. Che posso fare per ripristinare i font originali?

davide1295
21-08-2014, 15:11
Ho un pc portatile dove ho installato chrome beta 64bit. Mi da qualche problema chrome dicendomi ogni volta che avviavo il browser che dovevo rifare l'accesso con l'account perchè esisteva una versione più recente di chrome. Ho deciso di disinstallare la beta e rimettere la stabile. Ho cancellato dal gestione applicazioni di windows e avviata l'installazione della stabile ma dopo un po mi compare un messaggio con scritto che nel pc era già installata una versione di chrome, di disinstallarla e riprovare con l'installazione. Il problema è che il browser l'ho cancellato dal pc, non sembra esserci nessuna cartella inerente a chrome!! Come posso risolvere?

paditora
22-08-2014, 20:57
Ma è Chrome che sta diventando sempre più esoso di risorse o è colpa dei siti che più passano gli anni e più si riempiono di pop up spazzatura?
Stasera mi sono messo un po' a cazzeggiare su questo forum scrivendo in varie discussioni e dopo circa un'oretta ho visto che il computer era diventato stralento e ci metteva una vita per passare da una pagina all'altra.
Di solito al massimo ci rimango per 10-15 minuti, ma stasera dato che stavo controllando una cosa nel mercatino ci ho passato un'oretta e mezza buona.
Ah quasi dimenticavo purtroppo ho un vecchio Pc con solo 1GB di Ram.
Cmq dicevo, stavo navigando e dopo circa un'oretta vedo che il Pc è diventato stralento. Allora vado per fare ctrl+alt+canc per vedere quanta memoria allocata c'era e vedo con mia sopresa circa 1500MB :eek: di cui più di 1000 se li è ciucciati solo Chrome.
Alla fine visto che era diventato una lumaca ho provato a chiudere e a riaprire Chrome e il computer è tornato ai soliti 500-600MB di memoria allocati.
Ecco adesso che è già una buona mezz'ora che sto navigando sta rifacendo di nuovo lo stesso scherzetto di prima. Ora siamo a 1100MB di Ram

tecno789
22-08-2014, 21:05
Ma è Chrome che sta diventando sempre più esoso di risorse o è colpa dei siti che più passano gli anni e più si riempiono di pop up spazzatura?
Stasera mi sono messo un po' a cazzeggiare su questo forum scrivendo in varie discussioni e dopo circa un'oretta ho visto che il computer era diventato stralento e ci metteva una vita per passare da una pagina all'altra.
Di solito al massimo ci rimango per 10-15 minuti, ma stasera dato che stavo controllando una cosa nel mercatino ci ho passato un'oretta e mezza buona.
Ah quasi dimenticavo purtroppo ho un vecchio Pc con solo 1GB di Ram.
Cmq dicevo, stavo navigando e dopo circa un'oretta vedo che il Pc è diventato stralento. Allora vado per fare ctrl+alt+canc per vedere quanta memoria allocata c'era e vedo con mia sopresa circa 1500MB :eek: di cui più di 1000 se li è ciucciati solo Chrome.
Alla fine visto che era diventato una lumaca ho provato a chiudere e a riaprire Chrome e il computer è tornato ai soliti 500-600MB di memoria allocati.


Che sistema operativo hai? Windows seven?

paditora
22-08-2014, 21:11
Che sistema operativo hai? Windows seven?
Ma quale seven. Con sto rottame ti pare che possa metterci 7? :D
Ho ancora XP.

Cmq ecco guarda quanto si ciuccia Chrome dopo circa mezz'ora di navigazione su questo forum.
Prima era arrivato addirittura a superare il GB solo di Chrome e navigando semplicemente su questo forum, senza andare su Youtube o senza fare chissà cosa.

http://pasqdit.interfree.it/img_varie/task_manager_chrome.jpg


Poi se lo chiudo e lo riapro o se apro una scheda nuova e chiudo la vecchia torna ai soliti 550-600MB, ma finchè non lo chiudo, più navigo e più continua ad aumentare.

paditora
22-08-2014, 21:58
Ecco così è quando è appena è aperto sempre su questo forum:
Poi man mano continua ad aumentare sempre più. E l'unico sistema per liberare Ram è o chiudere e riaprire Chrome oppure aprire una nuova scheda e chiudere la vecchia.

http://pasqdit.interfree.it/img_varie/task_manager_chrome2.jpg

fracama87
22-08-2014, 22:03
Ecco così è quando è appena è aperto sempre su questo forum:
Poi man mano continua ad aumentare sempre più. E l'unico sistema per liberare Ram è o chiudere e riaprire Chrome oppure aprire una nuova scheda e chiudere la vecchia.

http://pasqdit.interfree.it/img_varie/task_manager_chrome2.jpg

Si è colpa di chrome (e di alcuni siti che fanno reload o molto pesanti, qualche esempio repubblica la stampa molti giornali in generale che fanno refresh, facebook).

Firefox dovrebbe essere un po' meglio ;)

Il rallentamento (che io riuscivo a raggiungere a volte anche sul vecchio pc con ben 4 giga di ram) è dovuto al fatto che non bastando la ram si attiva la ram virtuale che sta sull'hd che è molto lenta e si pianta tutto.

paditora
22-08-2014, 22:06
Il rallentamento (che io riuscivo a raggiungere a volte anche sul vecchio pc con ben 4 giga di ram) è dovuto al fatto che non bastando la ram si attiva la ram virtuale che sta sull'hd che è molto lenta e si pianta tutto.
Eh purtroppo lo so. :(
Infatti io ho solo 1GB di Ram, quando supera quello si pianta tutto e diventa stralento :D Infatti stavo quasi pensando di aggiungerci un altro GB di Ram visto che sta diventando una palla unica navigare.
L'unica che ho trovato per risolvere e chiudere e riaprire Chrome oppure aprire una nuova scheda e chiudere la vecchia e la Ram occupata torna ad essere ai soliti 600MB.

fracama87
22-08-2014, 22:08
E infatti io ho solo 1GB, quando supera quello si pianta tutto e diventa stralento :D.

Se proprio non riesci ad aumentare la ram prova firefox ma con 1gb farai sempre più fatica :(

david-1
22-08-2014, 22:15
boh, io vedo che ho sempre 2.000 processi chrome.exe e quintali di RAM utilizzata :muro:

Nui_Mg
23-08-2014, 15:05
boh, io vedo che ho sempre 2.000 processi chrome.exe e quintali di RAM utilizzata :muro:
Oh ma sempre le stesse cose eh...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38381967&postcount=8244

Faccio presente che gira bene (tranquillamente con 6-8 tab) su un portatile centrino di prima generazione con su Win7 e 1.5GB di Ram e su un netbook Asus 1000H con il primo atom monocore n470, 2GB di Ram e Win7.

Da menzionare che usare Chrome installato non aiuta moltissimo, ha dei processi supplementari in memoria (tipo quello per gli update) ed è più difficile, per i neofiti, isolare alcuni errori/problematiche solitamente facilmente risolvibili.

Inoltre, se come me siete abituati a tenere tanti tab aperti (attorno all'ottantina), usate Tabs Outliner.

paditora
24-08-2014, 23:03
Si è colpa di chrome (e di alcuni siti che fanno reload o molto pesanti, qualche esempio repubblica la stampa molti giornali in generale che fanno refresh, facebook).

Firefox dovrebbe essere un po' meglio ;)

Il rallentamento (che io riuscivo a raggiungere a volte anche sul vecchio pc con ben 4 giga di ram) è dovuto al fatto che non bastando la ram si attiva la ram virtuale che sta sull'hd che è molto lenta e si pianta tutto.
Ma pure navigando su sto forum si mangia un casino di Ram.
Se poi ti metti anche a postare è finita in un attimo ti arriva a ben oltre 1GB.
Infatti ogni tanto devo caricare una pagina vuota per svuotare un po' la Ram :D
Ma che merda. Ma fino a un paio di anni fa non era così. E non è che adesso vedo il forum in HD :D Lo vedo uguale identico a 2 anni fa.
Mi sa che più avanti proverò ad aggiungerci 1GB visto che sta diventando sempre più penoso navigare con 1 solo GB di Ram.

Nui_Mg
25-08-2014, 05:07
Ma pure navigando su sto forum si mangia un casino di Ram.
Se poi ti metti anche a postare è finita in un attimo ti arriva a ben oltre 1GB.
C'è sicuramente qualcosa che non va nella tua configurazione: nel momento in cui sto scrivendo, oltre agli altri tab aperti, ne ho 4 appartenenti a questo forum i quali fanno capo al loro processo "raccoglitore" che occupa sui 150 mega di ram, 50 dei quali ciucciati dalla componente javascript.

Artik73
25-08-2014, 07:48
ragazzi sapete come faccio a eliminare quei fastidiosi banner pubblicitari che mi si presentano su ogni pagina ..spiego meglio se visito amazon e vedo qlc articolo che mi interessa poi quegli stessi articoli me li rivedo sotto forma di banner/popup in tutti gli altri siti che navigo compreso il mercatino o forum di hwupgrade....succede anche se vedo qualcosa su subito.it ...ecc ecc ...uso chrome ultima versione, ghostery e AdBlock ,ma sembra fargli il solletico.....avete suggerimenti in merito per la completa eliminazione di questi fastidiosi banner?
saluti

s0nnyd3marco
25-08-2014, 08:19
ragazzi sapete come faccio a eliminare quei fastidiosi banner pubblicitari che mi si presentano su ogni pagina ..spiego meglio se visito amazon e vedo qlc articolo che mi interessa poi quegli stessi articoli me li rivedo sotto forma di banner/popup in tutti gli altri siti che navigo compreso il mercatino o forum di hwupgrade....succede anche se vedo qualcosa su subito.it ...ecc ecc ...uso chrome ultima versione, ghostery e AdBlock ,ma sembra fargli il solletico.....avete suggerimenti in merito per la completa eliminazione di questi fastidiosi banner?
saluti

Http switchbaoard e' veramente ottimo (a livelli di no script per firefox) pero' devi imparare ad usarlo https://github.com/gorhill/httpswitchboard/wiki/How-to-use-HTTP-Switchboard:-Two-opposing-views. Puoi tranquillamente sostituire sia ghostery che no adblock.

_=*B52*=_
25-08-2014, 11:28
Ciao a tutti, ho una richiesta piuttosto particolare. Vorrei che qualche anima gentile creasse un'estensione per Chrome che, all'aggiornarsi della pagina, trovi un valore "bqh" nella sorgente di pagina, lo copi, e lo incolli in una parte dell'URL modificandolo così in uno simile, ma con questo valore "bqh" diverso. Mi spiego meglio con qualche immagine: http://oi60.tinypic.com/swxtp2.jpg questo è il valore bqh contenuto nella sorgente di pagina e cambia circa ogni 15 minuti.
http://oi58.tinypic.com/adyyhf.jpg : essa rappresenta dove lo script dovrà incollare il valore "bqh", ovvero dopo la stringa "&bqh=" (prendete come riferimento solo "&bqh=" come stringa dove incollare il valore bqh, non l'intero link).
L'estensione dovrebbe funzionare almeno con gli addon di Chrome Auto Refresh Plus e Refresh Monkey, ma non penso sia un problema dato che la sostituzione del valore "bqh" avviene ad aggiornamento della pagina.
Una precisazione: lo script deve funzionare per una scheda singola di chrome, infatti per il gioco che sto usando ci sono due siti: web3 e web4. L'estensione deve poter lavorare in due schede diverse nello stesso browser, ovviamente con i due siti diversi web3 e web4 castleage.
Magari mi accuserete di lamerata ma penso sia un'ottima sfida per chi mastica la creazione di script ed estensioni
Grazie in anticipo!

paditora
25-08-2014, 12:59
C'è sicuramente qualcosa che non va nella tua configurazione: nel momento in cui sto scrivendo, oltre agli altri tab aperti, ne ho 4 appartenenti a questo forum i quali fanno capo al loro processo "raccoglitore" che occupa sui 150 mega di ram, 50 dei quali ciucciati dalla componente javascript.
Boh vattelo a sapere cosa può essere.
Cmq ecco come si comporta quando ad esempio sto preparando un post per il forum. Ho ripreso cosa accade con la digitale e ne ho fatto un video.
Poi una volta che ho postato la ram occupata un po' scende, ma finchè non posto anche se non sto scrivendo un caxxo continua ad aumentare.
In un altro forum che sono iscritto non fa così, ma la Ram occupata rimane sempre + o - costante.

Ecco guarda questo video per farti vedere cosa mi accade: http://pasqdit.interfree.it/chrome_ram.avi

E finchè non posto continua a salire. Arriva tranquillamente a superare 1GB di Ram occupata.
Ecco ad esempio adesso che sto editando più volte questo messaggio la Ram occupata rimane pressochè costante. Se invece creo un nuovo post mi fa quello scherzetto.
Cmq da quando ho notato che mi fa sto scherzetto il testo me lo preparo prima con il blocco note e poi quando devo postare copio e incollo :D
Così almeno la Ram non aumenta. Perchè se mi metto a scrivere nella finestrella del forum, in un attimo si mangia tutta la Ram.

paditora
25-08-2014, 13:16
Ecco un'altra cosa che ho notato è che me lo fa quando ci sono quei cavoli di smile sul lato destro dello schermo accanto alla finestra dove devi scrivere il testo.
Ad esempio se edito un post già postato e quindi non appaiono gli smile non me lo fa quello scherzetto.

Nui_Mg
25-08-2014, 17:24
Ecco un'altra cosa che ho notato è che me lo fa quando ci sono quei cavoli di smile sul lato destro dello schermo accanto alla finestra dove devi scrivere il testo.
A me non succede ma forse perché utilizzo ancora un clone basato sulla versione 33 di chromium, provero appena esce la prox versione di iron basata sulla stable 36.

paditora
25-08-2014, 18:22
A me non succede ma forse perché utilizzo ancora un clone basato sulla versione 33 di chromium, provero appena esce la prox versione di iron basata sulla stable 36.
Cavolo vero l'ho notato proprio ora fino ad oggi manco ci avevo fatto caso.
Mi succede solo quando faccio un nuovo post, prima non ci avevo manco fatto caso forse perchè ultimamente avevo postato poco e niente.
Quando faccio un nuovo post mi mangia un casino di Ram (poi cmq dipende se il post lo faccio in 20 secondi ne mangia poca, ma se rimango con la finestra del nuovo post per anche solo 5 minuti si fotte tutto il GB di Ram) e cmq dopo aver postato un po' scende, ma ormai se l'è quasi fottuta tutta.
L'unica soluzione è appunto prepararmi i post con il blocco note.
Boh vattelassapere che caxxo combinano sti programmatori.
Così praticamente non bastano manco i 2GB se non ci stai attento visto che in un attimo sale.

paditora
25-08-2014, 20:45
Ecco di nuovo. Mi sto preparando un post e comincia ad aumentare all'impazzata.
Volevo provare a disattivare gli smiles per vedere se cambiava qualcosa, ma non trovo l'opzione.
Trovo l'opzione per disattivare gli avatar, le firme, le immagini ma non per disattivare gli smiles.
Secondo me sono quelli che danno qualche problema dato che me lo fa solo quando creo un nuovo post.
Qualcuno sa se e come è possibile disattivare gli smiles del forum?
Guardate un po' quest altro secondo video. E finchè non posto continua a crescere.
Adesso per fare questo post l'ho tenuto li per 5 minuti, ma forse nemmeno ed è passato da 600MB a oltre 900MB (si mangia una media di 1MB al secondo).
Cioè altro che 2GB se ti scordi il Pc acceso sulla preparazione di un nuovo post non bastano nemmeno 4GB :D

http://pasqdit.interfree.it/chrome_ram2.avi

fabioss
26-08-2014, 17:49
E' possibile cancellare la cronologia dei download in maniera automatica (es. alla chiusura di Chrome o a tempo)?

nickdc
26-08-2014, 20:52
Con l'ultimo aggiornamento vedo i caratteri in chrome più sfuocati, normale?

Ecco https://code.google.com/p/chromium/issues/detail?id=405445

ertortuga
27-08-2014, 05:51
E' possibile cancellare la cronologia dei download in maniera automatica (es. alla chiusura di Chrome o a tempo)?

https://support.google.com/chrome/answer/95464?hl=it

fabioss
27-08-2014, 08:42
quindi devo per forza attivare la modalità di navigazione in incognito? Cioè, non posso rimanere nella modalità normale e non avere la cronologia dei download?

Jianlucah
27-08-2014, 11:20
Con l'ultimo aggiornamento vedo i caratteri in chrome più sfuocati, normale?

Ecco https://code.google.com/p/chromium/issues/detail?id=405445

Appena aggiornato e succede anche a me.

Axios2006
27-08-2014, 11:26
Sono esterrefatto per il notevole miglioramento del rendering dei font: :eek:

Fenomenale!

Solo non capisco: pare che alcuni abbiano problemi di sfocatura.... io personalmente no. Anzi vedo meglio tutti i siti.

Zetino74
27-08-2014, 11:41
Anch'io vedo meglio i font, se non per facebook che è cambiato il carattere ed è diventato più stretto e orribile

limpid-sky
27-08-2014, 11:59
Appena aggiornato e succede anche a me.

si è aggiornato da solo e vedo sfocato.
Come si torna indietro?è possibile bloccare questi aggiornamenti per un po? non ho tempo da perdere in questi mesi e vorrei che tutto rimanga normale con buona pace della sicurezza.
sono un reazionario (infatti ho l'estensione con i link sottolineati :P)

matint
27-08-2014, 12:00
ma perchè se vado su chrome://flags/ DirectWrite è disabilato,non dovrebbe essere attivato di default?

FulValBot
27-08-2014, 12:02
è colpa del directwrite, che ormai è attivato di default...


su windows 8.1 va settata l'opzione "consenti di scegliere il livello di ridimensionamento per tutti gli schermi", che in teoria dovrebbe rendere non necessaria l'opzione "disabilita ridimensionamento schermo per valori DPI alti"


però almeno a me il directwrite non è mai piaciuto, e non uso nemmeno il direct2d...

edit: probabilmente o è in fase sperimentale, o dobbiamo attivare l'accelerazione hardware nel browser...

ma se lo facessi oltre a rischiare dei crash dei driver video o bsod (stessa cosa per firefox e per il flashplayer) avrei anche caratteri più sfocati...

geometra91
27-08-2014, 12:32
E' consigliato passare alla versione 64 bit stabile? Come vi trovate?

weaponX
27-08-2014, 13:34
E' consigliato passare alla versione 64 bit stabile? Come vi trovate?

Io per ora l'unico problema che ho riscontrato è utilizzando Flash installato esternamente...di solito usavo questo ma mi è toccato mettere quello interno al browser perché mi crashava su alcuni siti con video allegati, come qui su Gamemag o Facebook.
Ho provato pure la versione beta di Flash ma il problema sussiste.

Wikkle
27-08-2014, 14:14
è colpa del directwrite, che ormai è attivato di default...


su windows 8.1 va settata l'opzione "consenti di scegliere il livello di ridimensionamento per tutti gli schermi", che in teoria dovrebbe rendere non necessaria l'opzione "disabilita ridimensionamento schermo per valori DPI alti"


dove si trova quella opzione? :)

fabioss
27-08-2014, 14:56
quindi devo per forza attivare la modalità di navigazione in incognito? Cioè, non posso rimanere nella modalità normale e non avere la cronologia dei download?

in attesa di una vostra risposta vorrei chiedervi un'altra cosa. Io spesso guardo video non a tutto schermo e stavo cercando un'estensione per scurire la finestra tranne il video in esecuzione. Ho provato "Turn Off the Lights" ma funziona solo con i video di YouTube e invece a me serve per i video di qualsiasi sito.
Avete qualche estensione da consigliarmi che fa quello che cerco?

NuT
27-08-2014, 15:21
Ciao a tutti


Ho appena aggiornato a Chrome 37, ma non riesco più a visualizzare i video in flash (youtube, facebook, etc). Ho già provato a disabilitare il plugin di Flash, riavviare Chrome (con Ctrl+Shift+Q) e riabilitare il plugin, ma non ho avuto successo. Idem se provo con la Navigazione in Incognito.

Come posso risolvere? Idee? Grazie.

weaponX
27-08-2014, 17:01
Io per ora l'unico problema che ho riscontrato è utilizzando Flash installato esternamente...di solito usavo questo ma mi è toccato mettere quello interno al browser perché mi crashava su alcuni siti con video allegati, come qui su Gamemag o Facebook.
Ho provato pure la versione beta di Flash ma il problema sussiste.

Ho capito che il problema forse non è Flash ma Shockwave Player.
Quando c'è un player video integrato in un sito, Google Chrome mi "crasha".
Purtroppo ho visto che Adobe Shockwave Player a 64bit non esiste.
Qualcuno ha lo stesso problema con questa versione stabile a 64bit di Chrome?
Avete risolto in qualche maniera? Consigli, a parte tornare ai 32bit?
Grazie per l'aiuto.

paditora
27-08-2014, 21:28
http://pasqdit.interfree.it/chrome_ram.avi
http://pasqdit.interfree.it/chrome_ram2.avi
Ma questo problema possibile che sia l'unico ad avercelo?
Cioè a nessuno di voi anche se disponete di mille mila Giga di Ram capita una roba simile a quella dei video che ho linkato?
http://pasqdit.interfree.it/chrome_ram.avi
http://pasqdit.interfree.it/chrome_ram2.avi
Per farla in breve: se clikko qui su questo forum il pulsante per creare un nuovo thread o se devo fare un reply o se devo rispondere a un pvt, vedo che comincia ad aumentare il cosumo di Ram a ritmo di 1MB al secondo circa e finchè non clikko su "invia risposta" continua a mangiare Ram.
Dopo appena 15 minuti se non clikko su invia risposta ha già consumato 1GB di Ram e continua ad aumentare.
Aumentando la Ram avrei a disposizione più tempo (solo che non mi piace sto incremento continuo del consumo).
Ecco i video li ho caricati anche su Youtube:

www.youtube.com/watch?v=MWwOvDut8LQ
www.youtube.com/watch?v=f4v-EhM_kAg

Solo a me capita una roba del genere o anche a voi?
E se capita solo a me, idee per una soluzione al problema?

fabioss
28-08-2014, 00:10
in attesa di una vostra risposta vorrei chiedervi un'altra cosa. Io spesso guardo video non a tutto schermo e stavo cercando un'estensione per scurire la finestra tranne il video in esecuzione. Ho provato "Turn Off the Lights" ma funziona solo con i video di YouTube e invece a me serve per i video di qualsiasi sito.
Avete qualche estensione da consigliarmi che fa quello che cerco?

nessuno mi sa dire?

Blasco80
28-08-2014, 09:51
dove si trova quella opzione? :)

Vai su chrome://flags/ e da lì puoi disattivare e attivare il Direct Write

Npc85
28-08-2014, 09:55
Ciao a tutti...
Ho aggiornato a 37 e riavviato il browser: mi ha ingrandito tutto, come se avessi diminuito la risoluzione dello schermo. Anche il contenuto della barra dei preferiti è diventato grande, ed è stato necessario ridurre lo zoom delle pagine web. Il titolo di ogni scheda aperta, in alto, ha perso nitidezza.

dopo l'aggiornamento tutto ingrandioto ed opaco...

Sul computer di lavoro dove ho una scheda grafica ed uno schermo non fullHD vedo ancora tutto alla grande!!!

come si risolve questa buffonata?

Blasco80
28-08-2014, 09:57
Ciao a tutti...
Ho aggiornato a 37 e riavviato il browser: mi ha ingrandito tutto, come se avessi diminuito la risoluzione dello schermo. Anche il contenuto della barra dei preferiti è diventato grande, ed è stato necessario ridurre lo zoom delle pagine web. Il titolo di ogni scheda aperta, in alto, ha perso nitidezza.

dopo l'aggiornamento tutto ingrandioto ed opaco...

Sul computer di lavoro dove ho una scheda grafica ed uno schermo non fullHD vedo ancora tutto alla grande!!!

come si risolve questa buffonata?

Prova quanto ho scritto nel post precedente.

angelosss
28-08-2014, 10:23
Vai su chrome://flags/ e da lì puoi disattivare e attivare il Direct Write

io ho seguito quando hai detto ma non è cambiato nulla

Blasco80
28-08-2014, 10:46
Per invece:

Direct Write Disattivato

http://i.imgur.com/n9Euihb.png

Direct Write Attivato

http://i.imgur.com/gaeY0JC.png

FulValBot
28-08-2014, 11:44
per ora flashplayer crasha... e anche su sto forum... non so se lo farà anche quello interno del browser, per ora stavo usando la versione per firefox...


e no, shockwave player non c'entra nulla, youtube & company usano flashplayer o html5...


probabilmente crasherà anche java...


edit: con quello integrato ancora nessun crash, e finalmente anche con quello posso levare l'accelerazione hardware! rimane da sistemare ie11, con quello il flashplayer usa l'accelerazione hardware sempre...

Uzi[WNCT]
28-08-2014, 15:23
Per invece:

Direct Write Disattivato

http://i.imgur.com/n9Euihb.png

Direct Write Attivato

http://i.imgur.com/gaeY0JC.png

Da me è esattamente il contrario :asd:

limpid-sky
28-08-2014, 16:07
;41452667']Da me è esattamente il contrario :asd:

infatti lo stesso accade per me.
boh per ora l'ho disabilitato :rolleyes:

Blasco80
28-08-2014, 16:41
infatti lo stesso accade per me.
boh per ora l'ho disabilitato :rolleyes:

Da me è attivo perché chiede di disattivarlo

http://i.imgur.com/HCbZcNu.png

FulValBot
28-08-2014, 17:39
è comunque sperimentale...

Npc85
28-08-2014, 18:41
Prova quanto ho scritto nel post precedente.

Ciao, provato ma era già disabilitato...
Quindi ho abilitato ma non cambia nulla!!!

Tipo io qua su sto forum vedo alla grande, ho problemi su ricerche google, youtube e su facebook (in quest'ultimo appena entro i caratteri sono nitidi, tempo due secondi switcha in opaco)

che possiamo fare?

edit: ho 64 bit win7

baila
28-08-2014, 20:06
Ma si può tenere sia la versione 32bit che la versione 64bit?

len
29-08-2014, 00:02
avendo la versione dev x64, posso ritornare alla versione stabile senza perdere tutti i dati ed i preferiti che ho su questa versione?

se si, come?


grazie ;)

karrygun
29-08-2014, 01:47
Ma questo problema possibile che sia l'unico ad avercelo?
Cioè a nessuno di voi anche se disponete di mille mila Giga di Ram capita una roba simile a quella dei video che ho linkato?
http://pasqdit.interfree.it/chrome_ram.avi
http://pasqdit.interfree.it/chrome_ram2.avi
Per farla in breve: se clikko qui su questo forum il pulsante per creare un nuovo thread o se devo fare un reply o se devo rispondere a un pvt, vedo che comincia ad aumentare il cosumo di Ram a ritmo di 1MB al secondo circa e finchè non clikko su "invia risposta" continua a mangiare Ram.
Dopo appena 15 minuti se non clikko su invia risposta ha già consumato 1GB di Ram e continua ad aumentare.
Aumentando la Ram avrei a disposizione più tempo (solo che non mi piace sto incremento continuo del consumo).
Ecco i video li ho caricati anche su Youtube:

www.youtube.com/watch?v=MWwOvDut8LQ
www.youtube.com/watch?v=f4v-EhM_kAg

Solo a me capita una roba del genere o anche a voi?
E se capita solo a me, idee per una soluzione al problema?


cliccando sui link non mi ha caricato la pagina e mi ha scaricato 2 file. non li ho aperti ma l'hard disk si è riempito e mi vengono fuori le schermate blu. credo sia meglio che tu rimuova i link...

axl138
29-08-2014, 02:22
Ciao a tutti...
Ho aggiornato a 37 e riavviato il browser: mi ha ingrandito tutto, come se avessi diminuito la risoluzione dello schermo. Anche il contenuto della barra dei preferiti è diventato grande, ed è stato necessario ridurre lo zoom delle pagine web. Il titolo di ogni scheda aperta, in alto, ha perso nitidezza.
...
come si risolve questa buffonata?

ti quoto: dopo un riavvio mi sono ritrovato con tutto visualizzato incredibilmente più grande, comprese le linguette delle tab e le icone delle estensioni.. per non parlare delle pagine web, alcune quasi illeggibili...
ho provato ad aggiornare alla 38 dev ma il problema è rimasto e non son riuscito a risolvere nemmeno "giocando" con alcuni flag in chrome://flags, veramente pessima 'sta modifica. Se non riusciro a ripristinare mi toccherà salvare a mano le sessioni e spostarle su firefox ...brrrrr

(sti sono su win7 64bit)

Wikkle
29-08-2014, 06:43
Hanno rilasciato un aggiornamento... ora sembra risolto... anche per voi?

Npc85
29-08-2014, 07:11
Hanno rilasciato un aggiornamento... ora sembra risolto... anche per voi?

Stasera provo e ti dico...

Gabriyzf
29-08-2014, 09:46
stamane mi ha installato la dev 39 64 bit ma ora se faccio salva immagine con nome non riesce a riconoscere l'estensione jpg e mi tocca inserirla manualmente ".jpg".
Sapete se è un bug?
Fino a ieri con la 38 sempre 64 bit era tutto perfetto.

weaponX
29-08-2014, 09:52
Hanno rilasciato un aggiornamento... ora sembra risolto... anche per voi?

Appena installata.
Sembra funzionare tutto bene...per ora nessun crash.
Inoltre anche l'html5 mi funziona bene...di solito andava a scatti e lo disattivavo ma con questo ultimo aggiornamento mi va fluidamente.
Speriamo che con le prossime release con cambi.

edit: come non detto...alcuni video in flash continuano a "crashare".

axl138
29-08-2014, 10:57
credo si sia aggiornato da sé (Versione 39.0.2138.3 dev-m (64-bit)) ma continuo ad avere tutto visualizzato in modo enorme :/ comincio ad innervosirmi...

una soluzione temporaneo che ho trovato e funziona è questa:
inserire nel link(icona, destro, proprieta, destinazione) la riga
/high-dpi-support=1 /force-device-scale-factor=1
più o meno dovrebbe venire così (a seconda di dove l'avete installato):
"C:\Program Files (x86)\Google\Chrome\Application\chrome.exe" /high-dpi-support=1 /force-device-scale-factor=1

in questo modo ha risolto e appare normale come prima... però chrome va sempre lanciato da icona

Nui_Mg
29-08-2014, 11:06
credo si sia aggiornato da sé (Versione 39.0.2138.3 dev-m (64-bit)) ma continuo ad avere tutto visualizzato in modo enorme :/ comincio ad innervosirmi...
Stai usando una dev...

Poche ore fa nel canale stable è stato rilasciato l'update 37.0.2062.102 che pare aver risolto la cosa.

axl138
29-08-2014, 11:17
Stai usando una dev...

Poche ore fa nel canale stable è stato rilasciato l'update 37.0.2062.102 che pare aver risolto la cosa.

uhmm sì lo so che sto usando una dev ieri per cercare una soluzione più rapida possibile son passato alla dev (così almeno son andato anche su 64bit) speravo che in questo modo avrei avuto aggiornamenti "più rapidi".
a sto punto non credo tornerò alla stable. almeno nn prima di ricevere conferme da altri che il problema è risolto :D

bluefrog
29-08-2014, 13:14
Ragazzi, per Chrome meglio adblock o adblock plus? E perché?

Grazie

Emopunk
29-08-2014, 18:58
Ragazzi, per Chrome meglio adblock o adblock plus? E perché?

Grazie

io ho da poco scoperto mBlock, su suggerimento su un forum che non ricordo. Pare sia quello con minore impatto sulla memoria di sistema. Mi sto trovando molto bene.

P.S: La m del nome del programma è la m greca ;)

tecno789
29-08-2014, 19:28
io ho da poco scoperto mBlock, su suggerimento su un forum che non ricordo. Pare sia quello con minore impatto sulla memoria di sistema. Mi sto trovando molto bene.



P.S: La m del nome del programma è la m greca ;)


Nella descrizione c'è scritto che è per chromium, quindi va solo su Linux?

Emopunk
29-08-2014, 19:45
Nella descrizione c'è scritto che è per chromium, quindi va solo su Linux?

No, tranquillo. Ti sto scrivendo su Windows 7 x64 e ce l'ho installato.

Clicca sul link che ti posto:

https://chrome.google.com/webstore/detail/%C2%B5block/cjpalhdlnbpafiamejdnhcphjbkeiagm

tecno789
29-08-2014, 19:57
Ok sembra un'ottima estensione. Ne conosci altre per chrome da consigliarmi?

Emopunk
29-08-2014, 20:26
Ok sembra un'ottima estensione. Ne conosci altre per chrome da consigliarmi?

https://chrome.google.com/webstore/detail/disconnect/amapjhalggahhjchpmdldlofkececinj

Anche questa non guasterebbe ;)

tecno789
29-08-2014, 21:04
https://chrome.google.com/webstore/detail/disconnect/amapjhalggahhjchpmdldlofkececinj



Anche questa non guasterebbe ;)


A cosa serve?

fabioss
30-08-2014, 09:00
in attesa di una vostra risposta vorrei chiedervi un'altra cosa. Io spesso guardo video non a tutto schermo e stavo cercando un'estensione per scurire la finestra tranne il video in esecuzione. Ho provato "Turn Off the Lights" ma funziona solo con i video di YouTube e invece a me serve per i video di qualsiasi sito.
Avete qualche estensione da consigliarmi che fa quello che cerco?

nessuno mi sa dire?

Emopunk
30-08-2014, 09:46
A cosa serve?

A bloccare le procedure di "tracciamento" da parte dei siti che visiti.

len
30-08-2014, 10:35
avendo la versione dev x64, posso ritornare alla versione stabile senza perdere tutti i dati ed i preferiti che ho su questa versione?

se si, come?


grazie ;)

nessuno?

tecno789
30-08-2014, 11:14
A bloccare le procedure di "tracciamento" da parte dei siti che visiti.


Perfetto allora, grazie mille

Emopunk
30-08-2014, 13:01
Perfetto allora, grazie mille

Prego! :)

weaponX
30-08-2014, 19:02
https://chrome.google.com/webstore/detail/disconnect/amapjhalggahhjchpmdldlofkececinj

Anche questa non guasterebbe ;)

Io ho Ghostery e DoNotTrack, volevo sapere se questo è superfluo o conviene installarlo pure.
In caso, questo è migliore dei primi due?
Grazie per il chiarimento.

david-1
30-08-2014, 19:25
Possibile che con OSx 10.9.2 io abbia tipo 20-30 processi Chrome Helper?????

Emopunk
30-08-2014, 22:00
Io ho Ghostery e DoNotTrack, volevo sapere se questo è superfluo o conviene installarlo pure.
In caso, questo è migliore dei primi due?
Grazie per il chiarimento.

Non ho provato personalmente le estensioni che citi. Ricordo però di aver letto più di una comparativa in cui Disconnect veniva eletto vincitore rispetto ai programmi rivali; ad ogni modo, non credo ti serva di averne più d'una di questo tipo di estensioni. Credo che disconnect basti e avanzi. Saluti! ;)

tecno789
30-08-2014, 22:06
Non ho provato personalmente le estensioni che citi. Ricordo però di aver letto più di una comparativa in cui Disconnect veniva eletto vincitore rispetto ai programmi rivali; ad ogni modo, non credo ti serva di averne più d'una di questo tipo di estensioni. Credo che disconnect basti e avanzi. Saluti! ;)


Quoto , sembra davvero ottima da quando mi hai detto di installarla

weaponX
31-08-2014, 08:48
Non ho provato personalmente le estensioni che citi. Ricordo però di aver letto più di una comparativa in cui Disconnect veniva eletto vincitore rispetto ai programmi rivali; ad ogni modo, non credo ti serva di averne più d'una di questo tipo di estensioni. Credo che disconnect basti e avanzi. Saluti! ;)

Facendo un giro per vari siti e testando i "blocchi", ho notato che quello meno efficiente è DoNotTrack quindi l'ho disinstallato.
Disconnect e Ghostery si equivalgono la maggior parte delle volte.
In qualche occasione l'uno è migliore dell'altro e viceversa.
Pure se Disconnect di solito blocca più cose (per esempio qui sul forum sono 6 per Ghostery e 7 per Disconnect).
Per ora li tengo entrambi.

Emopunk
31-08-2014, 10:09
Facendo un giro per vari siti e testando i "blocchi", ho notato che quello meno efficiente è DoNotTrack quindi l'ho disinstallato.
Disconnect e Ghostery si equivalgono la maggior parte delle volte.
In qualche occasione l'uno è migliore dell'altro e viceversa.
Pure se Disconnect di solito blocca più cose (per esempio qui sul forum sono 6 per Ghostery e 7 per Disconnect).
Per ora li tengo entrambi.

Se vuoi fare la prova a tenerli entrambi non credo ci siano problemi. Sono estensioni a basso impatto prestazionale.

fabioss
31-08-2014, 13:03
in attesa di una vostra risposta vorrei chiedervi un'altra cosa. Io spesso guardo video non a tutto schermo e stavo cercando un'estensione per scurire la finestra tranne il video in esecuzione. Ho provato "Turn Off the Lights" ma funziona solo con i video di YouTube e invece a me serve per i video di qualsiasi sito.
Avete qualche estensione da consigliarmi che fa quello che cerco?

nessuno mi sa dire?

bluefrog
31-08-2014, 16:37
Ragazzi guardate questo test HTML5: Chrome è un vero disastro se confrontato con IE11...fate voi stessi la prova. Col secondo 60 FPS fissi e 2000 di punteggio. Con Chrome...una moviola!


TEST
http://ie.microsoft.com/testdrive/Performance/Fireflies/Default.html

Ma che cavolo di programmatori hanno in Google?

PS. il test si riferisce a Chrome 37...con il 36 a quanto sembra era tutto perfetto.

YouTube anche è rallentato parecchio con la 37, sembra come "faticare" quando si imposta il full screen o si riduce il video. Idem quando si aprono nuove tabs o si chiudono finestre...c'è chiaramente un vistoso lag rispetto alla 36.

E' chiaro che dovranno tirare fuori un aggiornamento che risolve parecchi problemi...speriamo presto!

paditora
31-08-2014, 17:04
A me i video di Youtube è da quando si è passati ad html5 che danno problemi altro che perfetto con il 36 :D Perfetto un par de palle :D
E dava già problemi prima, quando per farli andare fluidi bisognava fare smanettamenti vari.
Cmq basta che installi flashplayer, disattivi il pepperflash e rinomini o sposti un file chiamato ffmpegsumo.dll presente nella cartella di Chrome e i video tornano fluidi.

stgww
31-08-2014, 17:06
Ragazzi guardate questo test HTML5: Chrome è un vero disastro se confrontato con IE11...fate voi stessi la prova. Col secondo 60 FPS fissi e 2000 di punteggio. Con Chrome...una moviola!


TEST
http://ie.microsoft.com/testdrive/Performance/Fireflies/Default.html

Ma che cavolo di programmatori hanno in Google?

PS. il test si riferisce a Chrome 37...con il 36 a quanto sembra era tutto perfetto.

YouTube anche è rallentato parecchio con la 37, sembra come "faticare" quando si imposta il full screen o si riduce il video. Idem quando si aprono nuove tabs o si chiudono finestre...c'è chiaramente un vistoso lag rispetto alla 36.

E' chiaro che dovranno tirare fuori un aggiornamento che risolve parecchi problemi...speriamo presto!

Premesso che comunque il test è di microsoft...a pensar male si fa peccato però...
Comunque è vero che io uso chrome ormai da qualche anno, ma notai già in passato che i video li gestisce molto meglio IE (dalla v10) su chrome 4k, va a scatti, con IE fila tutto una meraviglia (su youtube)

bluefrog
31-08-2014, 17:48
A me i video di Youtube è da quando si è passati ad html5 che danno problemi altro che perfetto con il 36 :D Perfetto un par de palle :D
E dava già problemi prima, quando per farli andare fluidi bisognava fare smanettamenti vari.
Cmq basta che installi flashplayer, disattivi il pepperflash e rinomini o sposti un file chiamato ffmpegsumo.dll presente nella cartella di Chrome e i video tornano fluidi.

E' vero con flash c'erano meno problemi...mi sa che bisogna dargli tempo con sto HTML5... ..ah..questa non la sapevo..cos'è il pepperflash? Grazie cmq per la dritta ;)

Premesso che comunque il test è di microsoft...a pensar male si fa peccato però...
Comunque è vero che io uso chrome ormai da qualche anno, ma notai già in passato che i video li gestisce molto meglio IE (dalla v10) su chrome 4k, va a scatti, con IE fila tutto una meraviglia (su youtube)

Sto seguendo questa discussione http://googlechromereleases.blogspot.it/2014/08/stable-channel-update_26.html dove vengono man mano segnalati tutti i problemi della 37...nel quintultimo post (nel momento in cui scrivo) è segnalato il problema con HTML5 che ho riportato poco fa. L'utente ha anche allegato una pic che mostra i problemi della 37 rispetto la 36 con HTML5

http://postimg.org/image/nftxgmjjp/

Decisamente pollice verso per questa 37...per il momento.

paditora
31-08-2014, 18:30
E' vero con flash c'erano meno problemi...mi sa che bisogna dargli tempo con sto HTML5... ..ah..questa non la sapevo..cos'è il pepperflash? Grazie cmq per la dritta ;)

Digita nella barra indirizzi senza le virgolette: "about:plugins"

Tra le varie cose dovresti avere questo:

Adobe Flash Player - Versione: 14.0.0.177

Adobe Flash Player - Versione: 14.0.0.177
Shockwave Flash 14.0 r0
Nome: Shockwave Flash
Descrizione: Shockwave Flash 14.0 r0
Versione: 14.0.0.177
Percorso: C:\Programmi\Google\Chrome\Application\37.0.2062.102\PepperFlash\pepflashplayer.dll
Tipo: PPAPI (out-of-process)




Ecco disattivi quella voce. Però poi per vedere i video devi prima aver installato il flashplayer sennò poi non vedi più un caxxo.

Leao
31-08-2014, 21:02
Salve ragazzi ho appena installato la versione a 64bit e volevo sapere se c'è qualche sito per fare dei test sulle performance dei browser ,tanto per vedere la differenza dalla 32bit . Io ho trovato questo (http://browsermark.rightware.com), ma non so quanto sia affidabile..... fatto sta che ho ottenuto un punteggio di 5387 per la versione 64bit e 5592 per la 32bit ,non molta differenza .

Tekwar
01-09-2014, 14:18
Alcune richieste nel passaggio a Chrome:

- esiste un'estensione che permette di inserire i "separatori" come nei bookmark di Firefox ?

- c'è la possibilità di disattivare le "thumbnail" nelle nuove schede ?


Grazie in anticipo :)

fabioss
02-09-2014, 18:50
in attesa di una vostra risposta vorrei chiedervi un'altra cosa. Io spesso guardo video non a tutto schermo e stavo cercando un'estensione per scurire la finestra tranne il video in esecuzione. Ho provato "Turn Off the Lights" ma funziona solo con i video di YouTube e invece a me serve per i video di qualsiasi sito.
Avete qualche estensione da consigliarmi che fa quello che cerco?

nessuno mi sa dire?

Foxlady
02-09-2014, 19:20
ciao a tutti.

Qualora volessi installare una vecchia versione su un pc datato, è possibile?
Dove posso scaricarle?

Grazie mille.

Seawolf87
02-09-2014, 20:18
YouTube anche è rallentato parecchio con la 37, sembra come "faticare" quando si imposta il full screen o si riduce il video. Idem quando si aprono nuove tabs o si chiudono finestre...c'è chiaramente un vistoso lag rispetto alla 36.



Anche io noto una minore reattività abbastanza marcata nell'apertura/chiusura delle tab :/

tecno789
02-09-2014, 20:30
Io non ho notato nulla..

Nhio82
03-09-2014, 15:31
Ciao a tutti, dopo aver effettuato il login a chrome, non vengono sincronizzati i preferiti. Da quel che so (visto che è una operazione che ho già fatto altre volte) dopo aver effettuato la login, i preferiti dovrebbero sincronizzarsi automaticamente...cosa che in questo caso non sta avvenendo. Qualcuno saprebbe dirmi se devo fare qualche operazione particolare che mi è sfuggita?

Versione chrome: 37.0.2062.103 m
Sistema Operativo win8.1
Grazie

Giant Lizard
03-09-2014, 20:40
io invece da oggi vedo tutti i caratteri strani, quasi come se si usasse un altro font :mbe: ho riavviato e controllato lo zoom, ma boh. Com'è possibile? :p

zazzo
04-09-2014, 22:33
io invece da oggi vedo tutti i caratteri strani, quasi come se si usasse un altro font :mbe: ho riavviato e controllato lo zoom, ma boh. Com'è possibile? :p

Stesso identico problema anche io...

nickdc
04-09-2014, 23:49
Dovete disattivare il direct write da chrome/flags.

karrygun
05-09-2014, 04:24
Premesso che comunque il test è di microsoft...a pensar male si fa peccato però...
Comunque è vero che io uso chrome ormai da qualche anno, ma notai già in passato che i video li gestisce molto meglio IE (dalla v10) su chrome 4k, va a scatti, con IE fila tutto una meraviglia (su youtube)


pure io sto faticando un monte a giocare con i giochi flash.

anche col pepperflash disattivato, laggo un monte. suggerimenti?

Luca69
05-09-2014, 09:40
Ho installato la versione a 64 bit ... ma pensavo che mantenesse anche quella a 32 bit in parallelo .... invece l'ha rimossa :cry:

Nhio82
05-09-2014, 10:01
Ciao a tutti, dopo aver effettuato il login a chrome, non vengono sincronizzati i preferiti. Da quel che so (visto che è una operazione che ho già fatto altre volte) dopo aver effettuato la login, i preferiti dovrebbero sincronizzarsi automaticamente...cosa che in questo caso non sta avvenendo. Qualcuno saprebbe dirmi se devo fare qualche operazione particolare che mi è sfuggita?

Versione chrome: 37.0.2062.103 m
Sistema Operativo win8.1
Grazie

Nessuno mi sa dare qualche dritta?

zazzo
05-09-2014, 11:09
Dovete disattivare il direct write da chrome/flags.

Risolto! Grazie!

mau88playx
06-09-2014, 08:23
Salve ho bisogno di un aiuto, c'è un modo per far si che una pagina internet faccia scrolling continuo da sola? Quindi dall'alto verso il basso e viceversa? Ho cercato tra le estensioni ma non ho trovato niente.

_drip__
06-09-2014, 14:58
Ciao a tutti, su tumblr ci sono alcune pagine che invece di essere divise a blocchi (pagine) di N immagini (con i link "prev" e "next" per navigare) hanno tutto il contenuto del blog (MIGLIAIA di immagini) in un'unica pagina. Risultato: man mano che faccio scroll down immagine dopo immagine, dopo centinaia di immagini...si riempie la ram e google chrome crusha (con il messaggio "uffa ecc. ecc."). Premettendo che comunque avevo già in programma di passare a 8gb di ram (infatti ho appena aperto un altro thread in proposito in un'altra sezione), c'è un modo per dire a chrome di non mantenere TUTTE le immagini di una pagina in memoria ma solo per esempio, le ultime 50?
O comunque in generale come si potrebbe risolvere un problema del genere?


Grazie mille

fabioss
07-09-2014, 14:57
in attesa di una vostra risposta vorrei chiedervi un'altra cosa. Io spesso guardo video non a tutto schermo e stavo cercando un'estensione per scurire la finestra tranne il video in esecuzione. Ho provato "Turn Off the Lights" ma funziona solo con i video di YouTube e invece a me serve per i video di qualsiasi sito.
Avete qualche estensione da consigliarmi che fa quello che cerco?

nessuno?

andreavda
07-09-2014, 15:20
raga vorrei segnalarvi una cosa che mi è capitata, non riesco a capire cosa sta succedendo.
In pratica la settimana scorsa, sul PC in firma, ad un certo punto apro Chrome e mi accorgo che è diverso, non so come spiegare, però sia i font dei menù, sia i colori, sono leggermente diversi, non molto, però per una persona come me che passa ore e ore al giorno davanti al pc anche una piccola modifica si nota, e inoltre si blocca di continuo, all'avvio passa subito alla home page di google, però basta cliccare su un qualsiasi link che si blocca, in alto esce la scritta "Google Chrome non risponde" ed è una tortura la navigazione internet.

Però siccome quel PC non lo uso io credevo che fosse colpa di chi lo stava utilizzando prima di quel fatto.

Ieri però sul mio Lenovo Z510 noto la stessa identica cosa, stesso font leggermente diverso, si blocca di continuo, insomma una tortura.

Le possibilità sono diverse, o c'è un virus che è arrivato sul mio laptop tramite una chiavetta, o tramite la rete interna, e questo virus ha combinato qualche casino con chrome, oppure è arrivato un aggiornamento OTA che ha scombinato tutto, oppure non lo so.

E adesso ho controllato sul laptop di mia sorella e pure a lei da stamattina c'è questo problema su Chrome, e ha Windows 7.

arabafenice74
08-09-2014, 08:49
Raga mi servirebbe un'estensione che mi faccia uscire il pulsante dei preferiti con menu a tendina (la barra classica non mi piace);
qualcuno potrebbe consigliarmene qualcuna che ritenete migliore?

Ultima cosa: voi per le estensioni a quale sito vi affidate oltre al classico chrome web store?

Grazie

arabafenice74
09-09-2014, 12:39
Rettifico la mia precedente richiesta in quanto ho trovato un'estensione che mi soddisfa.

Ora sperando questa volta in un vostro aiuto mi servirebbe un'estensione che mi tolga la visualizzazione di quelle miniature degli ultimi siti visitati quando apro una nuova scheda con la homepage.

C'è qualcosa che possa fare al mio caso?

Spero che mi rispondiate e in ogni caso vi ringrazio per la collaborazione.

Giant Lizard
09-09-2014, 17:45
Dovete disattivare il direct write da chrome/flags.

Risolto! Grazie!

ma dove? :(


[edit] trovato, ma il mio è già disattivato!

[edit2] infatti, ho provato ad attivarlo invece, e ora tutto è ok :boh:


grazie!

fabioss
15-09-2014, 01:31
in attesa di una vostra risposta vorrei chiedervi un'altra cosa. Io spesso guardo video non a tutto schermo e stavo cercando un'estensione per scurire la finestra tranne il video in esecuzione. Ho provato "Turn Off the Lights" ma funziona solo con i video di YouTube e invece a me serve per i video di qualsiasi sito.
Avete qualche estensione da consigliarmi che fa quello che cerco?

nessuno mi sa dire?

pitx
15-09-2014, 08:58
nessuno mi sa dire?

C'è solo per youtube...
Forse questa dovrebbe fare a caso tuo... SuperCinema Pop-UP (https://chrome.google.com/webstore/detail/super-cinema-popup-play-l/gmohpefamblocnmkimaabagacaceinam)

fabioss
15-09-2014, 15:04
grazie 1000, era proprio l'estensione che cercavo. :)

david-1
15-09-2014, 18:38
Ho notato che tra le estensioni ho Google Drive Client Native Proxy..... che diavolo sarebbe???

arabafenice74
16-09-2014, 08:32
Qualcuno sa spiegarmi a che serve l'app "Youtube" che trovo già di default preinstallata in chrome?
Anche se la disattivo i video di youtube mi escono comunque perciò non ne capisco l'utilità :wtf:

Eress
16-09-2014, 14:16
Qualcuno sa spiegarmi a che serve l'app "Youtube" che trovo già di default preinstallata in chrome?
Anche se la disattivo i video di youtube mi escono comunque perciò non ne capisco l'utilità :wtf:
Di questo genere di app ce ne sono varie e per vari OS. Servono a semplificare l'accesso e l'utilizzo di YT, tutto qui.

arabafenice74
16-09-2014, 15:17
Grazie in primis della risposta ma avrei un'altra domanda da farvi gentilmente :D

Quando trovo dei documenti pdf da visualizzare in rete vorrei che me li aprisse direttamente acrobat reader e non il browser;
ricordo che in firefox era semplice cambiarlo ma in chrome non trovo dove farlo.

Potreste aiutarmi?

Grazie di nuovo

Giant Lizard
18-09-2014, 09:00
a volte mi capita che quando uso connessioni gratuite pubbliche, mi salvi l'icona della pagina di connessione come icona del preferito che uso. E anche cancellando e risalvando il preferito, mi tiene salvata l'icona della connessione pubblica :|

E' fastidioso, soprattutto perché ho anche dei preferiti di cui non vedo il nome, salvati solo con l'icona del sito, che mi fa capire di cosa si tratta.

C'è un modo per ricaricare i preferiti con le loro impostazioni e le loro icone?

Pelvix
18-09-2014, 13:39
Come faccio ad aggiornare Crhrome?
Mi dice che gli aggiornamenti sono stati disattivati dall'amministratore (che sarei comunque io).
uso Windows 8.1 x64:help:

ciocia
18-09-2014, 16:24
Se apri la finestra "informazioni su google chrome", lui controlla la tua versione e se ci sono aggiornamenti. Se ci sono, se non erro ti chiede se vuoi aggiornare o lo fa lui automaticamente, non ricordo.

Sulla disattivazione non saprei

paditora
18-09-2014, 17:09
Se ci sono, se non erro ti chiede se vuoi aggiornare o lo fa lui automaticamente, non ricordo.
fa lui in automatico.

arabafenice74
19-09-2014, 15:10
Raga sapete se c'è un modo per impostare uno zoom globale e permanente a 105% in chrome visto che da 100% si sposta direttamente a 110%?

Ho visto che ci sono diverse estensioni che permettono di impostare uno zoom personalizzato ma purtroppo noto anche che usandole c'è un ritardo di caricamento della pagina a causa del ridimensionamento;
conoscete magari qualche estensione che risulta funzioni meglio?

Grazie

Giant Lizard
20-09-2014, 22:43
a volte mi capita che quando uso connessioni gratuite pubbliche, mi salvi l'icona della pagina di connessione come icona del preferito che uso. E anche cancellando e risalvando il preferito, mi tiene salvata l'icona della connessione pubblica :|

E' fastidioso, soprattutto perché ho anche dei preferiti di cui non vedo il nome, salvati solo con l'icona del sito, che mi fa capire di cosa si tratta.

C'è un modo per ricaricare i preferiti con le loro impostazioni e le loro icone?

Non so se può interessare, ma penso di aver risolto da solo con l'estensione Bookmark Favicon Changer :)

Permette di resettare la favicon del sito scelto. Una volta usato, l'ho disinstallato :D

SSLazio83
21-09-2014, 14:45
come si riduce la grandezza della barra preferiti? ho provato a disabilitare il directwrite..ma niente:muro:

limpid-sky
21-09-2014, 23:13
Come faccio ad aggiornare Crhrome?
Mi dice che gli aggiornamenti sono stati disattivati dall'amministratore (che sarei comunque io).
uso Windows 8.1 x64:help:

ho il problema contrario, come lo blocco?
prova ad eseguirlo in modalità amministratore e rifare l'aggiornamento.

redheart
24-09-2014, 10:16
scusate qual è l'ultima versione di chrome? io ho la 36.0.1985.125 m e mi dice che c'è un aggiornamento ma in realtà non scarica nulla e mi dà una stringa di errore :mbe:

arabafenice74
24-09-2014, 11:00
Raga sapete se c'è un modo per inserire un valore personalizzato tra quelli di default in "dimensioni caratteri" per lo zoom delle pagine senza installare un'estensione?
Visto che passa da 100% a 110% a me servirebbe 105%;
c'è un modo per crearlo ed inserirlo?

Nui_Mg
24-09-2014, 19:22
scusate qual è l'ultima versione di chrome?
stabile, ver. 37.0.2062.124

redheart
24-09-2014, 20:15
stabile, ver. 37.0.2062.124

grazie il messaggio di errore è questo qui sotto....

Nui_Mg
24-09-2014, 20:37
grazie il messaggio di errore è questo qui sotto....
Non ne ho idea, mai usato in vita mia un chrome o cloni che non fossero totalmente portabili (quindi senza processo per auto-aggiornamenti).

david-1
24-09-2014, 20:57
scusate qual è l'ultima versione di chrome? io ho la 36.0.1985.125 m e mi dice che c'è un aggiornamento ma in realtà non scarica nulla e mi dà una stringa di errore :mbe:

Prova a scaricare l'installer come fosse la prima installazione...

redheart
25-09-2014, 07:33
Prova a scaricare l'installer come fosse la prima installazione...

fatto ma nullla :rolleyes:

redheart
27-09-2014, 16:35
H o risolto disinstallando chrome e reinstallandolo.

SteFerrari
30-09-2014, 16:36
Ultimamente in quasi tutti i siti che visito (anche italiani) mi esce l'opzione "Vuoi tradurre questa pagina", ecc.
Versione 37.0.2062.124 m...

Prima non lo faceva... o meglio, magari lo faceva solo su siti stranieri che ancora non avevo visitato...

Succede anche a voi ?

nickdc
30-09-2014, 17:25
Ma questa funzione è stata tolta dalle ultime versioni di chrome?
http://www.askvg.com/how-to-enable-new-compact-navigation-feature-in-google-chrome-make-toolbar-and-addressbar-auto-hidden/

crossi81
04-10-2014, 16:51
Prima stavo navigando normalmente (ho un mac con chrome 37 + avast per osx con webshield attivato), a un certo punto vado su google, digitandolo a mano ed essendo sicuro del sito. Fin qui tutto ok. Poi premo Gmail in alto a destra e mi dice una cosa strana su hsts certificato non valido blabla... ed è meglio non proseguire, inoltre aveva la scritta http dell'url sbarrata con il rosso.

Sbagliando, mi sono girate e d'impulso ho spento tutto senza segnarmi bene il messaggio di errore, ho acceso un altro pc con windows sulla stessa rete e ho visto che funzionava tutto, ho riacceso il mac ed è andato tutto a posto, basta errore/avviso di sicurezza.

Dopo un pò di ricerche su google non ho trovato nulla di particolare, in pratica altri che chiedono e gli si risponde che boh, può succedere. Dite che ci sono comunque indizi per scansionare un pò il tutto?

Splinter Cell
06-10-2014, 09:30
Ma questa funzione è stata tolta dalle ultime versioni di chrome?
http://www.askvg.com/how-to-enable-new-compact-navigation-feature-in-google-chrome-make-toolbar-and-addressbar-auto-hidden/

si, è stata abbandonata l'idea :)

bluefrog
08-10-2014, 09:06
E' uscito l'aggiornamento alla release 38 che porta Chrome alla Versione 38.0.2125.101 m (64-bit) e finalmente è tornato veloce e reattivo come con la 36...le tab si aprono e chiudono di nuovo in tempo reale (o quasi) e non c'è più quel senso di pesantezza della release 37... ottimo ed era ora! :D

arctickeeper
08-10-2014, 17:21
E' uscito l'aggiornamento alla release 38 che porta Chrome alla Versione 38.0.2125.101 m (64-bit) e finalmente è tornato veloce e reattivo come con la 36...le tab si aprono e chiudono di nuovo in tempo reale (o quasi) e non c'è più quel senso di pesantezza della release 37... ottimo ed era ora! :D

Peccato che poi scivolino di nuovo sui problemi dei font in windows 8 con scritte dai caratteri fastidiosi e spesso sfocati che fanno venire il mal di testa. L'abbaglio preso con la prima release 37 non gli è servito a niente. :doh:

...E come non riportare (e sottoscrivere) quanto detto nel form google da un utente.
new update broke the display scaling AGAIN!! for people using 125% scaling at OS level. !!!
issues 395425 and 380298 are back again..
https://code.google.com/p/chromium/issues/detail?id=380298
https://code.google.com/p/chromium/issues/detail?id=395425
AGAIN and AGAIN - this issue is denied by Google developers despite countless reports. What is wrong with you Chrome dev? Do you not understand that font spacing is messed up when OS zoom is > 100%? especially 125%? Internet explorer does it beautifully - but Chrome sucks big time . Even Firefox does it better - although in a wrong way. You need to vectorize the zoom and not report 125% zoom as 100%.

fracama87
09-10-2014, 17:31
mi sono accorto solo ora che è uscito anche a 64bit... finalmente! :)
e ora speriamo che si sbrighi anche mozilla che prevede firefox a 64bit per marzo :D

lupinvv
10-10-2014, 15:47
Da ieri ho un problema con Chrome.
Praticamente sembra che ci sia uno zoom anche se non c'è.
Mi spiego meglio. Prima avevo come impostazione standard lo zoom a 110%, ora se lo metto a 110% vedo molto più grande il sito e devo ridurre lo zoom. Ma questo non è grave.
Il problema è che proprio tutto chrome è più grande anche la barra dei preferiti e i caratteri sembrano un pò sfocati.
Ho provato a cambiare le dimensione dei caratteri di windows ma non serve perchè quello modifica tutto, io il problema ce l'ho solo su Chrome.
Ho provato anche a disinstallarlo ma niente.
consigli?

gianmarco_roma
10-10-2014, 16:54
Da ieri ho un problema con Chrome.
Praticamente sembra che ci sia uno zoom anche se non c'è.
Mi spiego meglio. Prima avevo come impostazione standard lo zoom a 110%, ora se lo metto a 110% vedo molto più grande il sito e devo ridurre lo zoom. Ma questo non è grave.
Il problema è che proprio tutto chrome è più grande anche la barra dei preferiti e i caratteri sembrano un pò sfocati.
Ho provato a cambiare le dimensione dei caratteri di windows ma non serve perchè quello modifica tutto, io il problema ce l'ho solo su Chrome.
Ho provato anche a disinstallarlo ma niente.
consigli?

anche io ho il tuo stesso problema, è uscito appena ho installato la
ver. 38.0.2125.101 m

Al riavvio del browser era tutto più grande, zoomato. Ho lasciato il tutto così dato che non sapevo come risolvere

FulValBot
10-10-2014, 17:29
settate l'opzione della disattivazione del ridimensionamento dpi nelle opzioni della compatibilità dell'exe di chrome, e su windows 8.1 mettete la spunta su "consenti di scegliere il livello di ridimensionamento per tutti gli schermi"

arctickeeper
10-10-2014, 18:58
settate l'opzione della disattivazione del ridimensionamento dpi nelle opzioni della compatibilità dell'exe di chrome, e su windows 8.1 mettete la spunta su "consenti di scegliere il livello di ridimensionamento per tutti gli schermi"

Avevo già scritto dei problemi un paio di post sopra. modificare le impostazioni dei ridimensionamenti non risolve il problema, che come scritto nelle discussioni dei dev, si presenta solamente a chi ha il ridimensionamento dei testi al di sopra del 100% e sembrerebbe solo alla risoluzione 1920x1080.

Il bug si era già presentato con la prima release della versione 37 con un unica differenza, il bug nella 37 si aggirava agendo, come scritto sopra, sui ridimensionamenti, con la 38 no.

Tra le altre cose la 37 era stata aggiornata quasi subito per risolvere, qui sono passati giorni e ancora niente mah :muro:

david-1
10-10-2014, 21:32
boh.... a me segna ancora come ultima la versione 37.0.2062.124

fracama87
10-10-2014, 23:17
Avevo già scritto dei problemi un paio di post sopra. modificare le impostazioni dei ridimensionamenti non risolve il problema, che come scritto nelle discussioni dei dev, si presenta solamente a chi ha il ridimensionamento dei testi al di sopra del 100% e sembrerebbe solo alla risoluzione 1920x1080.

Il bug si era già presentato con la prima release della versione 37 con un unica differenza, il bug nella 37 si aggirava agendo, come scritto sopra, sui ridimensionamenti, con la 38 no.

Tra le altre cose la 37 era stata aggiornata quasi subito per risolvere, qui sono passati giorni e ancora niente mah :muro:

boh.... a me segna ancora come ultima la versione 37.0.2062.124

forse in attesa di una soluzione hanno bloccato l'update..
comunque in effetti io che ho risoluzione 1920x1200 non ho quel bug ;)

ciocia
11-10-2014, 15:15
Oggi non mi vanno i filmati youtube. Mi apre il filmato, vedo che carica la barra, ma è come rimanesse sempre in pausa, non si avvia. Col mouse posso scorrere al minuto che voglio, ma sempre fermo immagine.

EDIT: risolto aggiornando chrome

Gold Scorpio
12-10-2014, 09:57
Salve a tutti, non riesco a venire a capo di un problema con la sincronizzazione dei dati su Google Chrome. Uso il browser in questione su più apparati (2 pc di casa, smartphone, pc del lavoro) e mi loggo sempre con il mio nick: questo fa si che i 4 browser siano sempre coordinati tra loro.
Succede così che se aggiungo un link tra i preferiti su un pc me lo ritrovo anche in tutti gli altri e questo è buono. Il problema di cui non riesco a venire a capo, invece, è l'operazione contraria: se elimino un link dai preferiti, questo non sparisce negli altri, ma me lo ritrovo sul pc da cui l'ho cancellato al successivo riavvio. Avete idea di come posso risolvere il problema? :(

Domenico92
12-10-2014, 12:27
ragazzi è da un paio di giorni che sto provando il browser Internet Chromium Secure di comodo, e visto che è uguale a chrome posto di qua:

su youtube alcuni video me li visualizza solo in 360p, non ci sono altre risoluzioni, come risolvo?

ho già provato a svuotare cache e cookie, poi anche in modalità incognito ho lo stesso problema, pareri?

gianmarco_roma
12-10-2014, 16:31
settate l'opzione della disattivazione del ridimensionamento dpi nelle opzioni della compatibilità dell'exe di chrome, e su windows 8.1 mettete la spunta su "consenti di scegliere il livello di ridimensionamento per tutti gli schermi"

Avevo già scritto dei problemi un paio di post sopra. modificare le impostazioni dei ridimensionamenti non risolve il problema, che come scritto nelle discussioni dei dev, si presenta solamente a chi ha il ridimensionamento dei testi al di sopra del 100% e sembrerebbe solo alla risoluzione 1920x1080.

Il bug si era già presentato con la prima release della versione 37 con un unica differenza, il bug nella 37 si aggirava agendo, come scritto sopra, sui ridimensionamenti, con la 38 no.

Tra le altre cose la 37 era stata aggiornata quasi subito per risolvere, qui sono passati giorni e ancora niente mah :muro:

effettivamente rientro nella categoria degli utenti con la ver. 38 di chrome, con il ridimensionamento dei testi sopra al 100% e con la risoluzione 1920x1080... penso anche l'altro utente che ha riportato il problema

Speriamo in update rapido perchè vedere tutto zoomato è abbastanza scomodo

rizzotti91
12-10-2014, 18:23
Da anni sincronizzo tutto con chrome e mi ritrovo con un completamento degli indirizzi web e di password che ormai non uso più e che, in alcuni casi, sono addirittura cambiati.

Vorrei non dover cancellare tutto ciò che ho nell'account Google e ricominciare da 0, ma poter cancellare tutta la Cronologia, le Password memorizzate ed il completamento dei moduli. È possibile?

espanico
12-10-2014, 18:59
Conoscete qualche estensione per tradurre solo alcune parti a piacere di un sito? prima utilizzavo un estensione di un raqazzo del forum bastava evidenziare il testo e veniva tradotto, ora con le nuove versione di chrome non posso più installarlo...

arctickeeper
13-10-2014, 09:58
Conoscete qualche estensione per tradurre solo alcune parti a piacere di un sito? prima utilizzavo un estensione di un raqazzo del forum bastava evidenziare il testo e veniva tradotto, ora con le nuove versione di chrome non posso più installarlo...

TransOver

Se hai il 64 bit però non so se funziona

Legolas79
13-10-2014, 10:51
Sapete dirmi perchè improvvisamente le scritte con Chrome appaiono tutte sfocate (Facebook è quasi inutilizzabile)? Ho risolto in parte impostando in schermo "consenti di scegliere il livello di ridimensionamento per tutti gli schermi" ma il problema non è totalmente risolto... da cosa dipende?

rizzotti91
13-10-2014, 21:27
Da anni sincronizzo tutto con chrome e mi ritrovo con un completamento degli indirizzi web e di password che ormai non uso più e che, in alcuni casi, sono addirittura cambiati.

Vorrei non dover cancellare tutto ciò che ho nell'account Google e ricominciare da 0, ma poter cancellare tutta la Cronologia, le Password memorizzate ed il completamento dei moduli. È possibile?

UP!

Emopunk
14-10-2014, 13:09
Ciao a tutti. Quale estensione usate per scaricare i video da chrome (youtube, twitch etc..)?

Gold Scorpio
14-10-2014, 13:50
Da anni sincronizzo tutto con chrome e mi ritrovo con un completamento degli indirizzi web e di password che ormai non uso più e che, in alcuni casi, sono addirittura cambiati.

Vorrei non dover cancellare tutto ciò che ho nell'account Google e ricominciare da 0, ma poter cancellare tutta la Cronologia, le Password memorizzate ed il completamento dei moduli. È possibile?

Secondo me devi avviare Chrome, andare nelle impostazioni e cliccare sul link Google Dashboard. Lì interrompi la sincronizzazione e cancelli tutti i dati conservati da Google online. A questo punto gli unici dati di Chrome saranno quelli sul tuo pc: riesegui l'accesso e lui dovrebbe caricarli come nuovo database online.

Legolas79
14-10-2014, 14:37
settate l'opzione della disattivazione del ridimensionamento dpi nelle opzioni della compatibilità dell'exe di chrome, e su windows 8.1 mettete la spunta su "consenti di scegliere il livello di ridimensionamento per tutti gli schermi"


Non risolve totalmente il problema, Chrome risulta ancora più sfocato rispetto ad Explorer... possibile che non ci sia un modo per risolvere la cosa? Ho sentito che potrebbe essere un bug di Chrome, possibile?

espanico
14-10-2014, 18:08
TransOver

Se hai il 64 bit però non so se funziona

Ok grazie adesso la provo.

Ne approfitto per un altra domanda. Conoscete qualche estensione per allargare il player di youtube. Prima utilizzavo un script, adesso non è più possibile.

il.principino
14-10-2014, 18:48
Una domanda
Su chrome dopo aver memorizzato la password in una pagina o un forum è possibile non cancellare quest'ultime quando si avvia una pulizia di cache , cronologia etc... ?

coolintel
15-10-2014, 19:38
Come posso abilitare il DPI scaling?

arctickeeper
15-10-2014, 20:31
Con l'ultimo aggiornamento uscito oggi hanno risolto (di nuovo) il problema dello scaling dei font per chi ha lo schermo 1080p e lo zoom dell'interfaccia di windows.
La versione è la 38.0.2125.104 m

dario86cb
16-10-2014, 10:15
ciao a tutti, non capisco perchè con chrome mi escono le foto spezzate? Da cosa dipende? Grazie

SSLazio83
16-10-2014, 10:47
nessuno lo usa?

dario86cb
16-10-2014, 10:59
ecco un esempio...

fracama87
16-10-2014, 11:09
ecco un esempio...

Non te le carica. Per motivi che possono essere infiniti.
Il server, la tua connessione, il browser o il tuo pc...

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

limpid-sky
16-10-2014, 14:20
ublock non mi funziona più. a voi va?
provato a cancellarla e rimetterla ma non mi blocca più automaticamente. I filtri personali (ne ho 2-3 specifici per un sito sembrano andare). Idee?

sandroz84
16-10-2014, 14:47
ublock non mi funziona più. a voi va?
provato a cancellarla e rimetterla ma non mi blocca più automaticamente. I filtri personali (ne ho 2-3 specifici per un sito sembrano andare). Idee?
Uguale a me, boh..

fracama87
16-10-2014, 15:15
ublock non mi funziona più. a voi va?
provato a cancellarla e rimetterla ma non mi blocca più automaticamente. I filtri personali (ne ho 2-3 specifici per un sito sembrano andare). Idee?

Strano a me funzia...avete provato q cambiare liste?





Uguale a me, boh..



Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

limpid-sky
17-10-2014, 07:37
Strano a me funzia...avete provato q cambiare liste?


Io l'ho solo installata e non ho mai cambiato nulla perchè mi andava bene così, dove devo vedere?
edit: risolto non vedevo più nessuna lista nella schermata, oggi sono uscite e cliccando su update funge di nuovo.
Ci sono liste che raccomandate?ho solo easylist.

gianmarco_roma
17-10-2014, 13:58
aggiornamento alla versione 38.0.2125.104 m

Confermo che è sparito il bug dello zoom

sandroz84
17-10-2014, 14:06
edit: risolto non vedevo più nessuna lista nella schermata, oggi sono uscite e cliccando su update funge di nuovo.

Confermo:)

espanico
17-10-2014, 20:26
Conoscete qualche estensione per tradurre solo alcune parti a piacere di un sito? prima utilizzavo un estensione di un raqazzo del forum bastava evidenziare il testo e veniva tradotto, ora con le nuove versione di chrome non posso più installarlo...

Per chi fosse interessato, consiglio di scaricare l'estensione ufficiale di google: Google Traduttore. Con l'ultimo aggiornamento, si puo tradurre anche parti di siti web, semplicemente selezionando il testo da tradurre.

@lessandro
17-10-2014, 20:55
Oggi non mi vanno i filmati youtube. Mi apre il filmato, vedo che carica la barra, ma è come rimanesse sempre in pausa, non si avvia. Col mouse posso scorrere al minuto che voglio, ma sempre fermo immagine.

EDIT: risolto aggiornando chrome

Anche a me ha smesso di funzionare in questa maniera, di punto in bianco :stordita: :stordita:

Uso la versione 38.0.2125.104 m (64-bit) su windows 7...

Non mi funziona nè con la navigazione in incognito nè dopo aver fatto l'accesso.

Ma se apro chrome e apro youtube (senza fare l'acesso dalla navigazione normale), me li riproduce i video.

Che devo fa!? :stordita: :stordita:

TheQ.
18-10-2014, 16:44
Se siete amanti della piattaforma chromium vi consiglio di provare Baidu Spark (http://en.browser.baidu.com/), il browser made in Cina (baidu (http://it.wikipedia.org/wiki/Baidu) è un motore di ricerca asiatico concorrente di Google loool) basato su chrome.

il.principino
18-10-2014, 17:30
Chi usa ChromeIpass ?
Come mai non riesce a leggermi la password salvata ? Dove sbaglio ?

Sste
19-10-2014, 15:15
Dove posso trovare i vecchi installer OFFLINE di Chrome in ITALIANO?

Cerco queste versioni:

Google Chrome 35.0.1916.153 Stable
Google Chrome 36.0.1985.143 Stable
Google Chrome 37.0.2062.124 Stable