View Full Version : Google Chrome [thread ufficiale]
Sasuke87
12-12-2011, 20:09
usa una versione portable >>> link (http://portableapps.com/apps/internet/google_chrome_portable)
p.s. scorrendo la pagina sono linkati anche le versioni beta e dev
Ma la versione portable ha le stesse identiche caratteristiche della versione "normale"? Posso scaricare le varie app dal Chrome Store?
Romagnolo1973
12-12-2011, 22:00
Ma la versione portable ha le stesse identiche caratteristiche della versione "normale"? Posso scaricare le varie app dal Chrome Store?
sì
pipes lee
13-12-2011, 20:17
Ragazzi io ho un grosso problema con la visualizzazione di alcuni font in Chrome!
Questa è un'immagine per farvi comprendere il mio problema: http://www.box.com/s/ml9j7f74lr6h5tnefp7k
L'errore nella visualizzazione dei font non mi capita solo in questa pagina, ma anche in molti altri siti (tra cui twitter), ma non su tutti i testi.
Ho provato a visitare le stesse pagine su ff e ie e il problema non si presenta. In ufficio uso chrome e nessuno problema.
Allora ho reinstallato chrome, cancellando accuratamente la cartella contenente i file delle preferenze, ma niente da fare.
Potete aiutarmi?
primulissima00
13-12-2011, 23:00
Sto usando da nemmeno 2 giorni la versione Portable di Chrome e devo dire che questo browser è davvero una scheggia. Ho da porvi però alcuni quesiti:
1. c'è una qualche estensione che permette di risparmiare mb di navigazione simile ad "Img like Opera" di firefox, quest'ultima capace di simulare la funzionalità "Turbo" di Opera? Sarebbe molto utile per chi ha una connessione a volume come me.
2. nella barra degli indirizzi, al lato destro, non esiste la solita freccetta(come per gli altri browser)che permette di aprire il menù a tendina con tutti i siti visitati in ordine crescente?
3. come faccio a impostare chrome in modo che, cliccando su di un link, me lo apra in una nuova finestra anzichè in una scheda?
4. come mai quando si installa una estensione compare una finestrella centrale con cui si avvisa l'utente che l'estensione stessa avrà accesso alle proprie informazioni personali?
primulissima00
14-12-2011, 00:08
Sto usando da nemmeno 2 giorni la versione Portable di Chrome e devo dire che questo browser è davvero una scheggia. Ho da porvi però alcuni quesiti:
1. c'è una qualche estensione che permette di risparmiare mb di navigazione simile ad "Img like Opera" di firefox, quest'ultima capace di simulare la funzionalità "Turbo" di Opera? Sarebbe molto utile per chi ha una connessione a volume come me.
2. nella barra degli indirizzi, al lato destro, non esiste la solita freccetta(come per gli altri browser)che permette di aprire il menù a tendina con tutti i siti visitati in ordine crescente?
3. come faccio a impostare chrome in modo che, cliccando su di un link, me lo apra in una nuova finestra anzichè in una scheda?
4. come mai quando si installa una estensione compare una finestrella centrale con cui si avvisa l'utente che l'estensione stessa avrà accesso alle proprie informazioni personali?
Alla 4a domanda credo poter rispondere da solo...Ecco l'estensione che occorre:
Dropdown List of Most Visited Links
Che ne dite?
Sto usando da nemmeno 2 giorni la versione Portable di Chrome e devo dire che questo browser è davvero una scheggia. Ho da porvi però alcuni quesiti:
1. c'è una qualche estensione che permette di risparmiare mb di navigazione simile ad "Img like Opera" di firefox, quest'ultima capace di simulare la funzionalità "Turbo" di Opera? Sarebbe molto utile per chi ha una connessione a volume come me.
2. nella barra degli indirizzi, al lato destro, non esiste la solita freccetta(come per gli altri browser)che permette di aprire il menù a tendina con tutti i siti visitati in ordine crescente?
3. come faccio a impostare chrome in modo che, cliccando su di un link, me lo apra in una nuova finestra anzichè in una scheda?
4. come mai quando si installa una estensione compare una finestrella centrale con cui si avvisa l'utente che l'estensione stessa avrà accesso alle proprie informazioni personali?
per il punto 3 c'è questa estensione : New Tab, New Window (https://chrome.google.com/webstore/detail/dndlcbaomdoggooaficldplkcmkfpgff?hl=it)
Dopo l'aggiornamento di ieri di chrome (16) non mi apre più la chat di facebook non appaiono le finestre cliccando. ho provato a disabilitare adblock ma niente...
anche a voi chrome carica lentamente hwupgrade? mi succede solo con il nostro forum...
Domanda stupida: come faccio ad ordinare per ordine alfabetico tutti i preferiti insieme? Ho troppe cartelle e sottocartelle, diventerai pazzo a farle una ad una ma non trovo il modo.
Come si fa?
primulissima00
15-12-2011, 08:16
per il punto 3 c'è questa estensione : New Tab, New Window (https://chrome.google.com/webstore/detail/dndlcbaomdoggooaficldplkcmkfpgff?hl=it)
grazie! per le altre domande di sopra c'è qualche altra risposta?:)
Da qualche giorno ho rimesso l'ultima dev, e per non perdere tempo ne è venuta fuori una nuova :D
Qualcuno mi spieghi e x quale diavolo di motivo se clicco col dx sull'icona di chrome nella barra di win 7 e clicco su google chrome (sopra la voce per "pinnare" l'icona) mi apre si una nuova finestra come sempre, ma adesso senza le impostazioni mie, quindi barra preferiti etc etc, in piu con un icona in alto a sx (come quando aprite la navigazione in incognito) con un simbolo a caso che identifica un nuovo utente.
Anche se non sempre appare il simbolo che vi ho detto, altre volte apre semplicemente una nuova finestra come se fosse a default.
Mai usccesso in tanti anni che diavolo sarà? :mbe:
Ps. Controllando il percorso mi da che in proprieta c'è questo link "C:\Users\io\AppData\Local\Google\Chrome\Application\chrome.exe --profile-directory="""
Centrerà qualcosa quel profile directory? :confused:
Da qualche giorno ho rimesso l'ultima dev, e per non perdere tempo ne è venuta fuori una nuova :D
Qualcuno mi spieghi e x quale diavolo di motivo se clicco col dx sull'icona di chrome nella barra di win 7 e clicco su google chrome (sopra la voce per "pinnare" l'icona) mi apre si una nuova finestra come sempre, ma adesso senza le impostazioni mie, quindi barra preferiti etc etc, in piu con un icona in alto a sx (come quando aprite la navigazione in incognito) con un simbolo a caso che identifica un nuovo utente.
Anche se non sempre appare il simbolo che vi ho detto, altre volte apre semplicemente una nuova finestra come se fosse a default.
Mai usccesso in tanti anni che diavolo sarà? :mbe:
Ps. Controllando il percorso mi da che in proprieta c'è questo link "C:\Users\io\AppData\Local\Google\Chrome\Application\chrome.exe --profile-directory="""
Centrerà qualcosa quel profile directory? :confused:
digita negli indirizzi:
chrome://settings/personal controlla i profili presenti e se sei l'unico puoi eliminare la stringa --profile directory="" dal collegamento .... di default chrome con unico profilo non necessita di stringa
p.s. te l' avevo detto che era meglio aspettare e restare a dev ... ;)
digita negli indirizzi:
controlla i profili presenti e se sei l'unico puoi eliminare la stringa --profile directory="" dal collegamento .... di default chrome con unico profilo non necessita di stringa
p.s. te l' avevo detto che era meglio aspettare e restare a dev ... ;)
eheh ma ero curioso di provare se i problemi erano delle estensioni o della dev :D
Per la stringa grazie, risolto, giusto perchè sono curioso mi dici se sai il motivo di quella stringa e quindi profili nuovi? Io non ho mai toccato niente :confused:
con chrome ho dei problemi a volte, nella visualizzazione di hwupgrade, qualcuno ne sa niente?
SeThCoHeN
16-12-2011, 11:05
Personalmente non riscontro nessun problema
Ragazzi e' risolvibile il problema col plugin VSHARE che non funziona bene? Io non lo visualizzo nelle pagine usando Chrome
Personalmente non riscontro nessun problema
mi son espresso male, volevo dire che ho dei ritardi di visualizzazione del nostro forum, ma non sempre, capita a volte che ci metta 10 secondi per caricare una pagina del forum, non capisco xche...
Se hai adblock devi levare dai filtri la lista easylist che è attivata a def.
Io in compenso ho aggiunto la fanboy e la easyprivacy (come consigliato qui tempo fa)
primulissima00
16-12-2011, 20:32
c'è qualche estensione per risparmiare traffico dati?ho una connessione a volume...
Domanda scema: ma Chrome è ancora il browser più veloce?
Ma le applicazioni in Chrome (non le estensioni) cosa fanno concretamente? Ad esempio, le estensioni di YouTube o di Gmail offrono qualche funzionalità particolare o non sono nient'altro che semplici link ai rispettivi siti (come mi è sembrato di capire provando le suddette applicazioni)?
:fagiano:
Se hai adblock devi levare dai filtri la lista easylist che è attivata a def.
Io in compenso ho aggiunto la fanboy e la easyprivacy (come consigliato qui tempo fa)
mi da ancora il problema al primo avvio del sito, poi tutto liscio
Ho un problema con la casella di virgilio e i cookie di terze parti. Se blocco l'impostazione dei cookie di terze parti ed effettuo il login su virgilio non mi fa entrare e vengo reindirizzato sulla home del sito. Se accetto anche i cookie di terze parti invece tutto ok. Questo succede solo con virgilio e con nessun altra casella email. Ho provato a inserire virgilio tra le eccezioni ma non funziona. Avete qualche idea?
heijenoort
17-12-2011, 18:33
Ma le applicazioni in Chrome (non le estensioni) cosa fanno concretamente? Ad esempio, le estensioni di YouTube o di Gmail offrono qualche funzionalità particolare o non sono nient'altro che semplici link ai rispettivi siti (come mi è sembrato di capire provando le suddette applicazioni)?
:fagiano:
Prova a fare tasto destro sull'icona dell'applicazione di Gmail (ad esempio) e crea una scorciatoia nella taskbar di Windows 7... E' come avere un client di posta locale (più o meno).
scusate la la versione nativa x64 per windows non e' ancora uscita?
Attraverso una breve ricerca ho torvato articoli del 2009 che dicevano che l'uscita dela versione x64 era imminente
badbrizio
18-12-2011, 09:57
Ciao a tutti, ho 3 pc con browser predefinito google chrome ma su questo dove sto scrivendo ho un problema che mi sta facendo diventare pazzo.
Nelle combo box (meglio conosciute come select o 'menu a tendina') sia quelle interne alle pagine (ad esempio la scelta del font in questo form di risposta) sia quelle del browser (ad esempio "personalizza e controlla google chrome" oppure nell doppie frecce della barra dei preferiti) quando scrollo con la rotella del mouse, si chiude la tendina e mi scrolla la pagina.
Qualcuno ha avuto questo problema? Esiste per caso un fix? Cosa mi consigliate di fare?
Grazie.
Giorni fa mi è saltata la luce mentre navigavo con Chrome e al riavvio c'erano i soliti avvisi di cache corrotta... La novità è che ora non riesco a caricare certe pagine, come ad esempio quella del Battlelog oppure il pannellino dei commenti in fondo a questa pagina. (http://www.ilmeteo.it/meteo/Pisa) O ancora un altra pagina che mi dà errore è quella per il Log in di Amazon... Queste pagine hanno sicuramente in comune il login automatico (uno di battlelog, uno di facebook e uno di amazon appunto...) però ad esempio coi forum non ho problemi.
L'errore è il 109: Errore 109 (net::ERR_ADDRESS_UNREACHABLE): Impossibile contattare il server.
Disattivando Kaspersky diventa questo invece:
Errore 102 (net::ERR_CONNECTION_REFUSED): Il server ha rifiutato la connessione.
Il problema si risolve refreshando una volta (ma premendo F5, se refresho dal bottone non funge :confused: ). Kaspersky in ogni caso non ha nessun blocco su Chrome...
Un altra cosa che non mi funge più è Battlefield 3 con il Battlelog... In pratica solitamente entrando in un server per giocare mi si dovrebbe aprire automaticamente Battlefield 3. Ora invece non me lo fa più.
Che cavolo è successo a sto Chrome? Ho provato a disinstallarlo completamente con Revo Uninstaller ma niente...
primulissima00
18-12-2011, 13:09
c'è qualche estensione per risparmiare traffico dati?ho una connessione a volume...
mi aiutate? esiste qualche estensione di questo tipo?
Children of Bodom
18-12-2011, 14:04
mi aiutate? esiste qualche estensione di questo tipo?sì,usare opera e attivare la modalità apposita
primulissima00
18-12-2011, 15:38
sì,usare opera e attivare la modalità apposita
questo lo sapevo già...
sciacallo010
20-12-2011, 14:20
Salve a tutti, scrivo qui dopo essere stato reindirizzato dal topic che avevo aperto http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36578298&posted=1#post36578298 chiedendo aiuto a proposito di un problema.
Praticamente in google reader si vedono sfasatissime le scritte, rendendone l'uso molto difficile (come si più vedere nell'immagine postata nell'altro topic), cosa che invece non succede con IE.
Questo succede da quando con l'estensione "Edit This Cookie" ho modificato un cookie per avere in anteprima la nuova barra di google (come illustrato in molte guide), cosa che ha funzionato, ma ha anche portato questo problema.
Ho già provato a cancellare i cookie, ma non è cambiato niente (cioè, in realtà si, è scomparsa la nuova barra, ma la sfasatura rimane).
Mi sapreste aiutare a risolvere questo problema?
mi aiutate? esiste qualche estensione di questo tipo?
Aspettare la versione 17 di Chrome (la quale implementerà una funzionalità simile alla "Turbo" di Opera)
espanico
21-12-2011, 12:35
Salve, sapete dove risiedono i file del tema di default? vorrei se possibile cambiare solo le icone :)
SingWolf
21-12-2011, 16:39
ora vi pongo il mio quesito :D
ho impostato qualche motore di ricerca aggiuntivo (youtube, trovaprezzi, wiki, etc..)
c'è un modo per far si che quando selezioniamo una parola chiave (da una pagina web) e poi ci clicchiamo con il pulsante destro mi appaiono tutti i motori di ricerca e non solo il predefinito?
sarebbe una grande cosa :)
il mio timore è che chrome possa oscurare i risultati e limitare la libertà un pò come fa google... (magari oscurando alcune estensioni particolari)
invece firefox mi sembra più libero da questo punto di vista...
voi che ne pensate?
Inoltre firefox ha anni di estensioni comparato a chrome che è recente... ci sono quindi tutte le funzioni particolari di firefox anche su google?
Secondo voi firefox è in declino e verrà superato (forse nettamente) da chrome?
condivido ciò che hai scritto, me lo chiedo spesso pure io :read:
il mio timore è che chrome possa oscurare i risultati e limitare la libertà un pò come fa google... (magari oscurando alcune estensioni particolari)
Non usare Chrome (la versione di Chromium impacchettata da Google) ma cloni che si basano sui medesimi sorgenti ai quali sono state levate via porzioni di codice che chiamano/rimangono in "contatto" con la casa madre Google. Il tedesco Iron è uno di questi (ho sempre usato lui e mai chrome) ed è anche leggermente più veloce di chrome a parità di versione/estensioni/ecc.
Secondo voi firefox è in declino e verrà superato (forse nettamente) da chrome?
Firefox ultimamente è migliorato molto (aumentata velocità e minor consumo risorse) ma ha un'infrastruttura meno sicura di Chrome/cloni (non ha una sandbox/gestione livelli di integrità con Windows, non ha un sistema di processi separati per ogni pagina il quale oltre a maggior sicurezza permette anche un rilascio immediato della memoria allocata per un tab/pagina web, ecc.).
Inoltre la sopravvivenza/sviluppo di Firefox è legata anche ai finanziamenti forniti da Google stessa (da poco è stato rinnovato l'accordo di finanziamento per altri 3 anni).
Inoltre la sopravvivenza/sviluppo di Firefox è legata anche ai finanziamenti forniti da Google stessa (da poco è stato rinnovato l'accordo di finanziamento per altri 3 anni).
google non è l'unica possibilità...basti pensare a bing...
ma giusto per capirci meglio...in che modo chrome resta in contatto con la casa madre google?
inoltre google può sempre oscurare le estensioni sul chromestore che è il mezzo più veloce per trovarle (uno mica si può mettere a cercare nel web un'estensione molto particolare già difficile da esprimere)
google non è l'unica possibilità...basti pensare a bing...
Per ora lo è, o intendi dire che Microsoft (Bing) ha intenzione di finanziare Mozilla foundation/firefox come ha fatto finora Google?
ma giusto per capirci meglio...in che modo chrome resta in contatto con la casa madre google?
http://www.srware.net/en/software_srware_iron_chrome_vs_iron.php
inoltre google può sempre oscurare le estensioni sul chromestore che è il mezzo più veloce per trovarle
1-Google non è idiota, sa bene che un comportamento "restrittivo" non paga e fa fuggire verso altri lidi.
2-Ultimamente ha dimostrato nei fatti di non avere un andazzo "restrittivo" dal momento che con le nuove api ha aperto alla possibilità del vero bloccaggio della pubblicità (invece di caricarla comunque e di nasconderla solamente).
3-Essendoci i sorgenti di Chromium, Google può anche bloccare le estensioni che tanto i browser che si appoggiano sul primo possono continuare ad usare quelle che vengono sviluppate.
4-Chrome si trasformerà in un mostro? Ecchisenefrega, tanto esistono alternative valide, l'utente mica deve sposarlo un browser :)
raga ... Iron è una bufala ... le impostazioni sulla privacy che rimuove sono disattivabili nelle opzioni di chrome .... oltretutto anzichè reindirizzarvi al webstore per installare nuove app, temi ed estensioni vi reindizza al suo di sito con estensioni vecchie e scadenti ...stesso discorso per le ricerche .... vi ruba click per far soldi con adsense .... se proprio ci tenete alla privacy disattivate tutte le opzioni che destano in voi dubbi in chrome://settings/advanced>>>privacy, se istant nella omnibox non vi piace disattivate pure quello e usate la navigazione in incognito ch'è molto molto meglio ..... ;)
raga ... Iron è una bufala ... le impostazioni sulla privacy che rimuove sono disattivabili nelle opzioni di chrome ....
Da lì non puoi levare quelle che sono integrate nei sorgenti di chrome che appunto sono eliminabili solo intervenendo nei sorgenti.
oltretutto anzichè reindirizzarvi al webstore per installare nuove app, temi ed estensioni vi reindizza al suo di sito con estensioni vecchie e scadenti
Questo è vero ma infatti i consapevoli utilizzatori di Iron vanno al solito store ufficiale.
In definitiva è vero che Iron è un po' per smanettoni e per questo basta seguire il suo forum dove ci sono vari e utilissimi consigli, anche da parte dei Mod i quali non lucrano su niente, tanto da aver integrato fin dalla nascita di Iron un adblock.ini di fanboy (come quello di Opera) che bloccava alla fonte la pubblicità e non la nascondeva solamente come ha sempre fatto chrome con adblock (e succede ancora oggi se chrome non usa l'adblock sperimentale).
Da lì non puoi levare quelle che sono integrate nei sorgenti di chrome che appunto sono eliminabili solo intervenendo nei sorgenti.
Questo è vero ma infatti i consapevoli utilizzatori di Iron vanno al solito store ufficiale.
In definitiva è vero che Iron è un po' per smanettoni e per questo basta seguire il suo forum dove ci sono vari e utilissimi consigli, anche da parte dei Mod i quali non lucrano su niente, tanto da aver integrato fin dalla nascita di Iron un adblock.ini di fanboy (come quello di Opera) che bloccava alla fonte la pubblicità e non la nascondeva solamente come ha sempre fatto chrome con adblock (e succede ancora oggi se chrome non usa l'adblock sperimentale).
se ti rifescisci a cose come il client id ... è stato rimosso da molto tempo ormai dal codice di chrome ... i suggerimenti durante la digitazione o instant sono comodità al di là delle statistiche anonime che google può ricavarne (oltretutto anche ff e opera le implementano)...non le considererei altro... adblock di iron è scomodo, tanto vale usare il file di host (fortunatamente chrome 17 ha finalmente le api per il blocco dei contenuti stabili ed efficaci)....oltretutto credo che in iron manchi la sincronizzazione trattandosi di un servizio che dialoga costantemente col tuo account google..... formatti il pc e una volta reinstallato chrome te lo ritrovi come era prima senza fare altro che un login .... puoi riaprire nel pc di casa la stessa sessione del browser che hai lasciato sul pc da lavoro ....
ragazzi ho paura di essere stato soggetto di un attacco hacker tramite virus (server.exe Bifrose)
Gli unici dati importanti che ho salvati sul pc sono i login/password e la compilazione automatica(entrambi salvati con chrome con tanto di sincronizzazione dashboard)
Siccome dopo l'individuazione di questo virus Facebook mi ha avvertito che qualcuno è entrato con il mio account nel nord europa, vorrei sapere se è possibile che mi siano stati rubati i dati di chrome oppure se è solo una brutta coincidenza?
SingWolf
23-12-2011, 20:30
ora vi pongo il mio quesito :D
ho impostato qualche motore di ricerca aggiuntivo (youtube, trovaprezzi, wiki, etc..)
c'è un modo per far si che quando selezioniamo una parola chiave (da una pagina web) e poi ci clicchiamo con il pulsante destro mi appaiono tutti i motori di ricerca e non solo il predefinito?
sarebbe una grande cosa :)
ho chiesto una cosa impossibile? :)
avrei bisogno di un aiuto per chrome, perchè tutte le volte che lo chiudo in segnalazioni errori di windows mi viene segnalato che chrome ha smesso di funzionare? mi ritrovo con un pacco di segnalazioni mostruosa, ho vista 32 bit ed ho provato già più volte a toglierlo e rimetterlo ma il problema persiste :confused:
Ragazzi e' risolvibile il problema col plugin VSHARE che non funziona bene? Io non lo visualizzo nelle pagine usando Chrome
nessuno sa nulla su VHARE e la incompatibilita' con Chrome?
Ansem_93
25-12-2011, 22:49
Raga cosa cambia tra adblock e adblock plus?Quale mi consigliate? io vorrei bloccare la pubblicità solo su facebook,mentre per gli altri siti preferirei lasciargliela
rizzotti91
26-12-2011, 00:08
Raga cosa cambia tra adblock e adblock plus?Quale mi consigliate? io vorrei bloccare la pubblicità solo su facebook,mentre per gli altri siti preferirei lasciargliela
Io preferisco adblock plus perchè con adblock avevo problemi con questo forum e con altri siti ;)
Ansem_93
26-12-2011, 13:16
Io preferisco adblock plus perchè con adblock avevo problemi con questo forum e con altri siti ;)
grazie mille :) sapresti dirmi come si fa per creare una white list per tutti i siti tranne facebook?
chiedendo aiuto a proposito di un problema.
Praticamente in google reader si vedono sfasatissime le scritte, rendendone l'uso molto difficile (come si più vedere nell'immagine postata nell'altro topic), cosa che invece non succede con IE.
Questo succede da quando con l'estensione "Edit This Cookie" ho modificato un cookie per avere in anteprima la nuova barra di google (come illustrato in molte guide), cosa che ha funzionato, ma ha anche portato questo problema.
Ho già provato a cancellare i cookie, ma non è cambiato niente (cioè, in realtà si, è scomparsa la nuova barra, ma la sfasatura rimane).
Mi sapreste aiutare a risolvere questo problema?
A me succede esattamente la stessa cosa, ma non ho mai avuto la barra di google. Ho uno schermo da 1280x1024 e xp. Qualcuno ha idea su come risolvere?
Da un po' ho questo problema: provo ad installare le estensioni dal c web store, seguo la normale prassi fino a che mi chiede di salvare ma poi non succede nulla. Mi succede sia con l'ultima dev che con la stable. Lo stesso succede con dragon 16. Ho provato a tornare a qualche versione precedente (dragon 13...) e le estensioni si installano regolarmente.
Qualche idea su come risolvere?
Ciao a tutti,ripropongo la stessa domanda che ho fatto in un'altra sezione..
ho un problema che non riesco a risolvere;
praticamente qualsiasi file di grossa taglia, parlo da 100/150 Mb in su,quando decido di scaricarlo si blocca o a metà circa o verso la fine e non viene scaricato correttamente..
Su Google Chrome ho notato che la velocità diminuisce fino a bloccare il download e se metto in pausa per poi farlo ripartire la velocità rimane costante sui 200/300 kb ma il file non viene scaricato..
Su FireFox stessa cosa; il download si blocca, se faccio pausa per farlo ripartire mi compare l'errore che dice che non è possibile scaricare il file dal percorso d'origine...
Non so più che fare, ho seguito alcuni consigli ma non riesco a scaricare file di grossa taglia..
Come faccio a risolvere questo problema?
il modem che ho è un Netgear N300 wireless ADSL2 + Modem Router DGN2200
IE non lo uso..che sia da provare con quello?
ho Avira attivato...per disabilitarlo,basta fare in modo che il Guard non sia attivo?...
ciao
Spero in un vostro aiuto,
Ciao
rizzotti91
29-12-2011, 19:22
grazie mille :) sapresti dirmi come si fa per creare una white list per tutti i siti tranne facebook?
Non so se si possa fare, si possono soltanto escludere i siti ogni volta che ci vai, clicckando sull'icona nella barra dell'indirizzo...
ma chrome non ha nulla come flashgot, downloadthem all di firefox e cose varie/simili per gestire i download?
rizzotti91
29-12-2011, 21:59
ma chrome non ha nulla come flashgot, downloadthem all di firefox e cose varie/simili per gestire i download?
Io non ho mai trovato niente... se vai sul sito di downthemall spiegano pure il perchè loro non hanno fatto un'estensione per chrome..
SingWolf
30-12-2011, 04:38
io vorrei aprire una nuova tab semplicemente tenendo premuto il tasto sinistro sul link (tipo 0,5 sec), si può fare? :D
come si toglie la barra che compare dei download?
vai in about:flags e attiva "New Downloads UI"
vai in about:flags e attiva "New Downloads UI"
grazie! non ricordavo proprio la stringa
Io non ho mai trovato niente... se vai sul sito di downthemall spiegano pure il perchè loro non hanno fatto un'estensione per chrome..
ho notato anch'io ... però questi come notizie su chrome stanno al 2009 ...credo che chrome 17 abbia delle nuove api per i download manager decisamente più adeguate..... anche per estensioni come downloadthemall ..... in definitiva credo che gli autori non abbiano molta voglia di fare un porting ....solamente per pura pigrizia ... ;)
delfino76
30-12-2011, 15:46
salve, sono un nuovo utente di chrome.
Sapreste consigliarmi delle estensioni utili?
c'è qualche estensione che consente di gestire i download, ad esempio sospendere e riprendere download in varie sessioni di collegamento??
grazie :cool:
io vorrei aprire una nuova tab semplicemente tenendo premuto il tasto sinistro sul link (tipo 0,5 sec), si può fare? :D
ctrl + tasto sinistro
SingWolf
31-12-2011, 14:52
ctrl + tasto sinistro
questo lo so ;)
io vorrei aprire una nuova tab semplicemente tenendo premuto il tasto sinistro sul link (tipo 0,5 sec), si può fare? :D
ti basta clickare la rotellina del mause sul collegamento ....
Buon anno a tutti
ragazzi allora io vorrei passare da chromeplus a chrome solo che avrei delle richieste precise:
1) ce il modo di integrare lo swicth da chrome a IE ?
2) ce il modo di chiudere una tab con il doppio clic ?
grazie..!!
Buon anno a tutti
ragazzi allora io vorrei passare da chromeplus a chrome solo che avrei delle richieste precise:
1) ce il modo di integrare lo swicth da chrome a IE ?
2) ce il modo di chiudere una tab con il doppio clic ?
grazie..!!
Buon anno anche a te !
1-una delle prime tre qui (https://chrome.google.com/webstore/search/ie%20tab?hl=it) ...forse quella con più opzioni è IE Tab Multi (Enhance)
2-Chrome Toolbox (by Google) (https://chrome.google.com/webstore/detail/fjccknnhdnkbanjilpjddjhmkghmachn)
Buon anno anche a te !
1-una delle prime tre qui (https://chrome.google.com/webstore/search/ie%20tab?hl=it) ...forse quella con più opzioni è IE Tab Multi (Enhance)
2-Chrome Toolbox (by Google) (https://chrome.google.com/webstore/detail/fjccknnhdnkbanjilpjddjhmkghmachn)
grazie buon anno
allora la 1° nn e proprio uguale a quella di chromeplus che bastava fare lo swicth dall icona in alto nella barra degli indirizzi e da solo se volevi salvava l'opzione solo su quel link.... ma cmq sono pochi i link che mi servono con ie ed li ho agg a mano con la prima app della lista..
x la seconda funziona bene nn ho fatto nulla e funziona il close della tab con il doppio clic
sembra interessante il Chrome Toolbox devo studiarmelo bene ...
@ in chrome://flags/ cosa mi consigliate di attivare?
ora ho solo attivato :
Compositing tramite GPU su tutte le pagine
GPU Accelerated Canvas 2D
Anteprima di stampa
Prerendering dalla omnibox
grazie buon anno
allora la 1° nn e proprio uguale a quella di chromeplus che bastava fare lo swicth dall icona in alto nella barra degli indirizzi e da solo se volevi salvava l'opzione solo su quel link.... ma cmq sono pochi i link che mi servono con ie ed li ho agg a mano con la prima app della lista..
x la seconda funziona bene nn ho fatto nulla e funziona il close della tab con il doppio clic
sembra interessante il Chrome Toolbox devo studiarmelo bene ...
@ in chrome://flags/ cosa mi consigliate di attivare?
ora ho solo attivato :
Compositing tramite GPU su tutte le pagine
GPU Accelerated Canvas 2D
Anteprima di stampa
Prerendering dalla omnibox
per lo switch di ie quello che più somiglia a quello di chrome plus è IE Tab Classic (https://chrome.google.com/webstore/detail/miedgcmlgpmdagojnnbemlkgidepfjfi?hl=it) ...ha il tastino nella omnibox come in chromeplus ...
per i flag che possono essere attivati ...posso suggerirti :
-native client >> se lo attivi puoi provare cosette interessanti tipo naclbox (http://www.naclbox.com/)
native client è un linguaggio che teoricamente permette di implementare tutti gli altri linguaggi per poterlo fare "girare" all'interno di chrome ...
-Disattiva controllo dei link ipertestuali
-Scorrimento continuo ...attiva lo smoothscroll integrato di chrome per tutte le pagine
p.s. dimenticavo se usi chrome stable attivando il flag API sperimentali di estensione puoi provare le nuove api per blocco dei contenuti non desiderati di adblock plus (Adblock Plus for Google Chrome™ experimental builds (https://adblockplus.org/en/development-builds#installation)) ...
questi li lascio attivi
Compositing tramite GPU su tutte le pagine
GPU Accelerated Canvas 2D
Anteprima di stampa
Prerendering dalla omnibox
???
questi li lascio attivi
Compositing tramite GPU su tutte le pagine
GPU Accelerated Canvas 2D
Anteprima di stampa
Prerendering dalla omnibox
???
si ...anche se il 2d canvas con chrome 17 è sparito come flag essendo abilitato di default
redheart
01-01-2012, 17:01
scusate ho installato Orbit e ora ogni download viene "grabbato" da Orbit... come faccio a evitarlo?
scusate ho installato Orbit e ora ogni download viene "grabbato" da Orbit... come faccio a evitarlo?
...nelle opzioni di orbit >>voce integrazione >>in basso disabilita i browser che preferisci ;)
rizzotti91
01-01-2012, 21:51
ho notato anch'io ... però questi come notizie su chrome stanno al 2009 ...credo che chrome 17 abbia delle nuove api per i download manager decisamente più adeguate..... anche per estensioni come downloadthemall ..... in definitiva credo che gli autori non abbiano molta voglia di fare un porting ....solamente per pura pigrizia ... ;)
Pigrizia o non pigrizia si sente troppo la mancanza di un download manager :(
Ragazzi, in firefox uso questo codice
/* Rimuove icona Cartelle segnalibri
/*Hide Bookmark Folder Icon on Bookmark Toolbar*/
.bookmark-item[type="menu"] > .toolbarbutton-icon
{
display: none !important;
}
#addonbar-closebutton {
visibility: collapse !important;
}
per rimuovere l'icona della cartelle presenti nella barra dei preferiti. Si puù fare anche in Chrome?
salamandra-selvaggia
02-01-2012, 04:26
Qualcuno sa se ci sarebbe modo di aprire le estensioni cioè farle funzionare in modalità incognito di google chrome?
Qualcuno sa se ci sarebbe modo di aprire le estensioni cioè farle funzionare in modalità incognito di google chrome?
chrome://extensions
poi click sul triangolino accanto ad ogni estensione e lì trovi l'opzione (funziona sul mio Iron, quindi dovrebbe anche su chrome)
Enrylion
02-01-2012, 10:25
Buongiorno...
Ho una questione da sottoporre....
Ho alcune schede aperte in 2 pagine chrome...
Debbo formattare l'hdd per casini vari....
Mi chiedevo...esiste una soluzione e/o un file da poter copiare per mantenere attive queste schede/pagine e ricaricarle autonomamente dopo la formattazione alla riapertura di Chrome....??
L'alternativa è consultarle tutte prima di formattare ma non riesco....oppure classico file *.txt con link da riaprire....ma vorrei evitare....
Grazie....
Mi chiedevo...esiste una soluzione e/o un file da poter copiare per mantenere attive queste schede/pagine e ricaricarle autonomamente dopo la formattazione alla riapertura di Chrome....??
Avendo Chrome aperto con le schede che ti interessano, potresti fare un Ctrl+Shift+D per memorizzare tutte le schede attive in una folder del bookmark (per esempio con nome "last session"). Quando reinstalli il tutto, riapri il bookmark per riaprire le schede (e poi alla prossima apertura te le ritroverai aperte sempre in automatico se nelle opzioni è attivo "Reopen the pages that were open last"); poi ci possono anche essere delle varianti alla procedura summenzionata (a seconda delle proprie abitudini/preferenze), anche se imho è sempre meglio usare versioni portabili dei browser (possibilmente senza launcher stupidi che necessitino di permessi amministratore al lancio del browser, in tal modo si vanifica parzialmente la sandbox di iron/chrome).
SingWolf
02-01-2012, 14:23
ti basta clickare la rotellina del mause sul collegamento ....
ah... io ho "mostra desktop" su quel tasto, e non ne posso più fare a meno... :)
Ciao a tutti,
ho installato Chrome (versione 16.0.912.63 m) .ma non riesco ad installare nessuna applicazione, pur avendo un account su google..Le seleziono, clicko su "aggiungi" e rimane la voce "controllo in corso" all'infinito. Qualcuno saprebbe suggerirmi una soluzione?
Grazie.
Buon anno!
Enrylion
02-01-2012, 21:58
Avendo Chrome aperto con le schede che ti interessano, potresti fare un Ctrl+Shift+D per memorizzare tutte le schede attive in una folder del bookmark (per esempio con nome "last session"). Quando reinstalli il tutto, riapri il bookmark per riaprire le schede (e poi alla prossima apertura te le ritroverai aperte sempre in automatico se nelle opzioni è attivo "Reopen the pages that were open last"); poi ci possono anche essere delle varianti alla procedura summenzionata (a seconda delle proprie abitudini/preferenze), anche se imho è sempre meglio usare versioni portabili dei browser (possibilmente senza launcher stupidi che necessitino di permessi amministratore al lancio del browser, in tal modo si vanifica parzialmente la sandbox di iron/chrome).
Molte grazie....:)
redheart
03-01-2012, 14:32
...nelle opzioni di orbit >>voce integrazione >>in basso disabilita i browser che preferisci ;)
:doh:
delfino76
03-01-2012, 17:26
salve, sono un nuovo utente di chrome.
Sapreste consigliarmi delle estensioni utili?
c'è qualche estensione che consente di gestire i download, ad esempio sospendere e riprendere download in varie sessioni di collegamento??
grazie
salamandra-selvaggia
04-01-2012, 03:37
chrome://extensions
poi click sul triangolino accanto ad ogni estensione e lì trovi l'opzione (funziona sul mio Iron, quindi dovrebbe anche su chrome)
Ho provato, mi esce il menu estensioni di google chrome modalità normale, poi che dovrei fare?
Ho provato, mi esce il menu estensioni di google chrome modalità normale, poi che dovrei fare?
Ti ho parlato del triangolino (è accanto ad ogni estensione) e di farci click sopra così da far apparire l'opzione per far operare in incognito l'estensione.
Ti ho parlato del triangolino (è accanto ad ogni estensione) e di farci click sopra così da far apparire l'opzione per far operare in incognito l'estensione.
Confermo ;)
salamandra-selvaggia
04-01-2012, 22:24
Ti ho parlato del triangolino (è accanto ad ogni estensione) e di farci click sopra così da far apparire l'opzione per far operare in incognito l'estensione.
Ah ecco non avevo capito grazie :D
Sai anche se c'è possibilità di attivare sempre in incognito la cronologia e il salvataggio della lista dei download in modo che rimanga memorizzata in caso scrarichi qualcosa dal web?
Sai anche se c'è possibilità di attivare sempre in incognito la cronologia e il salvataggio della lista dei download in modo che rimanga memorizzata in caso scrarichi qualcosa dal web?
Non usare l'incognito mode se vuoi che nella cronologia rimanga traccia delle pagine visitate e dei download effettuati :confused:
Ciao a tutti,
ho installato Chrome (versione 16.0.912.63 m) .ma non riesco ad installare nessuna applicazione, pur avendo un account su google..Le seleziono, clicko su "aggiungi" e rimane la voce "controllo in corso" all'infinito. Qualcuno saprebbe suggerirmi una soluzione?
Grazie.
Buon anno!
Quoto ed up.
Anche io ho lo stesso problema.
Ieri ho installato prima la versione dev e successivamente (non funzionando alcuna estensione) l'ho disinstallata e messa la versione stabile di google chrome ma nulla; su qualsiasi estensioni io clicchi, parte un caricamento/controllo infinito e non accade assolutamente nulla.
In rete ho trovato un paio di soluzioni o probabili tali, tipo del modificare il file host di windows oppure aggiungere una coda nelle proprieta' del link di chrome, ma credo siano pagliativi e che comunque non riguardano il problema che sta affliggendo il browser ultimamente.
Sapete dirmi nulla :confused: :stordita:
Quoto ed up.
Anche io ho lo stesso problema.
Ieri ho installato prima la versione dev e successivamente (non funzionando alcuna estensione) l'ho disinstallata e messa la versione stabile di google chrome ma nulla; su qualsiasi estensioni io clicchi, parte un caricamento/controllo infinito e non accade assolutamente nulla.
In rete ho trovato un paio di soluzioni o probabili tali, tipo del modificare il file host di windows oppure aggiungere una coda nelle proprieta' del link di chrome, ma credo siano pagliativi e che comunque non riguardano il problema che sta affliggendo il browser ultimamente.
Sapete dirmi nulla :confused: :stordita:
controlla nel file di host le voci google.com .... se ci sono rimuovile .. è quello il tuo problema
controlla nel file di host le voci google.com .... se ci sono rimuovile .. è quello il tuo problema
Provvedo a rimetterlo e ti faro' sapere.
Grazie per la veloce e concisa risposta :)
controlla nel file di host le voci google.com .... se ci sono rimuovile .. è quello il tuo problema
Provvedo a rimetterlo e ti faro' sapere.
Grazie per la veloce e concisa risposta :)
Reinstallato poco fa, nessun problema :confused:
Terro' comunque a mente il tuo post per eventuali (speriamo mai) problemi futuri.
Grazie e buona serata Matr!x :)
plumcake
06-01-2012, 21:28
Scusate il disturbo, ho appena installato Google Chrome ma non ho la barra dei comandi, e a quanto ho capito non é possibile aggiungerla, me lo confermate? Allora come si inserisce Outlook Express tra i preferiti?
Grazie
ciao ragazzi, scusate ma forse è già stato chiesto: quando apro le email ricevute in gmail non mi visualizza il testo, sembrano vuote. Sono costretto ad utilizzare firefox altrimenti non riesco a leggerle. Come posso risolvere il problema?
grazie in anticipo!
plumcake
07-01-2012, 13:42
Scusate il disturbo, ho appena installato Google Chrome ma non ho la barra dei comandi, e a quanto ho capito non é possibile aggiungerla, me lo confermate? Allora come si inserisce Outlook Express tra i preferiti?
Grazie
:confused:
Esiste qualche plugin/opzione per aggregare alcuni tab in un tab?
Uso toomany tabs ma non è che mi soddisfi.
SeThCoHeN
07-01-2012, 15:21
:confused:
Ma Outlook Express il client mail?:mbe: In che senso lo dovresti inserire tra i preferiti?
plumcake
07-01-2012, 18:08
In realtà lo vorrei sulla barra dei comandi come per IE, ma se non si riesce vorrei avere un accesso più veloce ad Outlook senza dover sempre aprire da "tutti i programmi", non so se mi sono spiegata :O. Grazie
nessuno sa nulla su VHARE e la incompatibilita' con Chrome?
nessuno risponde?
SeThCoHeN
07-01-2012, 22:11
In realtà lo vorrei sulla barra dei comandi come per IE, ma se non si riesce vorrei avere un accesso più veloce ad Outlook senza dover sempre aprire da "tutti i programmi", non so se mi sono spiegata :O. Grazie
Non credo sia possibile, mettere un collegamento sulla barra delle applicazioni? Usi XP?
marcozuma
08-01-2012, 08:57
Esiste qualche plugin/opzione per aggregare alcuni tab in un tab?
Uso toomany tabs ma non è che mi soddisfi.
mi sembra di aver visto qualcosa su gekissimo, ho provato a cercare ma ho trovato solo questo del 2009
http://www.geekissimo.com/2009/12/29/windows-to-tabs-come-unire-tutte-le-finestre-di-google-chrome-in-una-sola/
son sicuro cmq di averlo visto...:muro:
salamandra-selvaggia
08-01-2012, 10:00
Non usare l'incognito mode se vuoi che nella cronologia rimanga traccia delle pagine visitate e dei download effettuati :confused:
Si ma la modalità incognito non tiene salvati i cookies, quindi se ad una persona serve che non memorizzi i cookies usa la modalità incognito,ma se io voglio comunque tenere salvata la cronologia in questo caso non potrei visto che per le estensioni si è potuto? cioè cronologia e cose cosi non sono opzioni che si attivano dal menu ma sono integrate nel codice del browser credo.
Si ma la modalità incognito non tiene salvati i cookies, quindi se ad una persona serve che non memorizzi i cookies usa la modalità incognito,ma se io voglio comunque tenere salvata la cronologia in questo caso non potrei visto che per le estensioni si è potuto? cioè cronologia e cose cosi non sono opzioni che si attivano dal menu ma sono integrate nel codice del browser credo.
Inizia a venirmi mal di testa :D
In poche parole mi sembra di capire che tu voglia il discorso privacy sul versante cookie (permesso dall'incognito mode) ma che allo stesso tempo ti sia permesso il discorso lista cronologia e download (cosa non permessa dall'incognito di default).
Dunque, non potresti usare la modalità normale (così che ti sia garantita cronologia e lista download) e attivare nelle opzioni la questione cookie su "Block sites from setting any data"?
salamandra-selvaggia
08-01-2012, 10:49
Inizia a venirmi mal di testa :D
In poche parole mi sembra di capire che tu voglia il discorso privacy sul versante cookie (permesso dall'incognito mode) ma che allo stesso tempo ti sia permesso il discorso lista cronologia e download (cosa non permessa dall'incognito di default).
Dunque, non potresti usare la modalità normale (così che ti sia garantita cronologia e lista download) e attivare nelle opzioni la questione cookie su "Block sites from setting any data"?
Ma questa soluzione se possibile dovrebbe essere di volta in volta selezionata?
Se per alcuni siti io vorrei avere i cookies attivi e per altri bloccati come dovrei fare?
ecco perchè ho chiesto la soluzione piu semplice.
Ma questa soluzione se possibile dovrebbe essere di volta in volta selezionata?
Se per alcuni siti io vorrei avere i cookies attivi e per altri bloccati come dovrei fare?
In
chrome://settings/content --> Cookies
trovi quello che ti serve
salamandra-selvaggia
08-01-2012, 11:32
In
chrome://settings/content --> Cookies
trovi quello che ti serve
Quello l'ho visto, ma non so i risvolti quali siano,se metto impedisci poi non posso nemmeno loggarmi nei forum ad esempio o sbaglio? cioè boh, i cookies esistono sia invasivi sia necessari, se li blocco tutti indistintamente diventa un casino, ecco perchè dico, devo poi bloccare e sbloccare, devo farlo ogni volta o basta una volta e via dicendo?
RAGAZZI IO NON RIESCO A FAR ANDARE IL plugin VSHARE (per vedere gli streaming )su Chrome, potete aiutarmi per favore?
sertopica
09-01-2012, 17:32
C'è una cosa molto fastidiosa che mi capita navigando sulle pagine del forum di hwu con adblock attivato: in pratica aprendo una qualsiasi pagina questa non si carica affatto o lo fa con moltissimo ritardo, costringendomi a refreshare singolarmente ogni singola scheda legata al dominio... C'è una qualche soluzione? :stordita:
edit: credo di aver risolto con adblock plus, se serve a qualcuno... :)
SingWolf
09-01-2012, 18:45
C'è una cosa molto fastidiosa che mi capita navigando sulle pagine del forum di hwu con adblock attivato: in pratica aprendo una qualsiasi pagina questa non si carica affatto o lo fa con moltissimo ritardo, costringendomi a refreshare singolarmente ogni singola scheda legata al dominio... C'è una qualche soluzione? :stordita:
edit: credo di aver risolto con adblock plus, se serve a qualcuno... :)
me lo faceva ma ora non me lo fa più, ho adblock liscio
sertopica
09-01-2012, 20:23
me lo faceva ma ora non me lo fa più, ho adblock liscio
Boh, non so che dire, a me lo faceva SEMPRE senza tregua... :D
Col plus va tutto liscio come l'olio.
Ciao a tutti quelli che seguono questo topic volevo farvi 3 domande su questo browser, spero in una risposta ^^
1) C'è un programma che permette di salvare ed esportare le password come su firefox?
2) Come sopra c'è qualcosa per i preferiti?
3) Mi capita spesso sul mio desktop che avg mi segnala che chrome usa molta memoria intorno ai 350 mb, è una cosa di cui mi devo preoccupare oppure non è niente di che? (Tra l'altro ieri ho disabilitato quella funzione dell'antivirus).
Grazie
SeThCoHeN
10-01-2012, 11:17
1)LastPass
2)XMarks
3)Non uso avg:D
Ragazzi a me Chrome non salva le password delle varie webmail (libero, gmail,ecc), mi potete spiegare il motivo ?
me lo faceva ma ora non me lo fa più, ho adblock liscio
Boh, non so che dire, a me lo faceva SEMPRE senza tregua... :D
Col plus va tutto liscio come l'olio.
chi usa chrome 17 non ha problemi di sorta tra adblock/adblock plus .... mentre chi ha ancora chrome 16 (stable) è preferibile che usi il plus (come correttamente notato)... questo per via delle nuove api che in chrome 16 non sono abilitate ... cmq per fine mese chrome 17 sarà su canale stable ;)
Ragazzi a me Chrome non salva le password delle varie webmail (libero, gmail,ecc), mi potete spiegare il motivo ?
Le hai messe nelle eccezioni:
Opzioni->impostazioni personali->gestisci password salvate
Vedrai che nella zona "mai salvate" ci saranno sicuramente libero, ecc. rimuovile.
Assolutamente no non sono scemo
Buonasera. Mi scuso se la domanda e' stata gia postata ma leggendo un po il topic non trovo nulla.
Praticamente volevo sapere se siete a conoscenza di eventuali conflitti fra Chrome Dev (nel mio caso chrome dev-m 17) e il software sandboxie.
Se infatti cerco di avviare il browser sotto la supervisione della sandbox, appare questo errore:
link -> http://imageshack.us/photo/my-images/46/immaginezrql.jpg/
Aggiungo che con opera e firefox non ho problemi.
Sistema operativo windows xp.
Un grazie anticipato a tutti e buona giornata per domani.
grandemaumila
10-01-2012, 22:41
Le hai messe nelle eccezioni:
Opzioni->impostazioni personali->gestisci password salvate
Vedrai che nella zona "mai salvate" ci saranno sicuramente libero, ecc. rimuovile.
vabbe dai :D
Buonasera. Mi scuso se la domanda e' stata gia postata ma leggendo un po il topic non trovo nulla.
Praticamente volevo sapere se siete a conoscenza di eventuali conflitti fra Chrome Dev (nel mio caso chrome dev-m 17) e il software sandboxie.
Se infatti cerco di avviare il browser sotto la supervisione della sandbox, appare questo errore:
link -> http://imageshack.us/photo/my-images/46/immaginezrql.jpg/
Aggiungo che con opera e firefox non ho problemi.
Sistema operativo windows xp.
Un grazie anticipato a tutti e buona giornata per domani.
chrome ha già la sua di sandbox ... direi ch'è un eccesso aggiungerne un'altra ...
Jaguar64bit
11-01-2012, 13:27
Scusate , ma l'estensione Smootscroll non esiste più ?
Scusate , ma l'estensione Smootscroll non esiste più ?
no ... tracciava gli utenti ...
in alternativa c'è Chromium Wheel Smooth Scroller e se non lo sapessi chrome ha lo smoothscroll built-in ... va attivato nei flag : Scorrimento continuo
Jaguar64bit
11-01-2012, 14:08
no ... tracciava gli utenti ...
in alternativa c'è Chromium Wheel Smooth Scroller e se non lo sapessi chrome ha lo smoothscroll built-in ... va attivato nei flag : Scorrimento continuo
Grazie della risposta.
Ho installato "Chromium Wheel Smooth Scroller" e va bene tutto ok , magari lo setto un pò meglio nelle opzioni.
Su SmoothScroll , dispiace perchè funzionava bene , però se dici che tracciava , allora ciao ciao a quel programma.
sampei.nihira
11-01-2012, 14:26
Buonasera. Mi scuso se la domanda e' stata gia postata ma leggendo un po il topic non trovo nulla.
Praticamente volevo sapere se siete a conoscenza di eventuali conflitti fra Chrome Dev (nel mio caso chrome dev-m 17) e il software sandboxie.
Se infatti cerco di avviare il browser sotto la supervisione della sandbox, appare questo errore:
link -> http://imageshack.us/photo/my-images/46/immaginezrql.jpg/
Aggiungo che con opera e firefox non ho problemi.
Sistema operativo windows xp.
Un grazie anticipato a tutti e buona giornata per domani.
Quando ho fatto il test della nuova funzionalità download scannig protection (ma nella beta) ho riscontrato una notevole instabilità del browser e quindi crash dello stesso.
Secondo me,ma non ho appurato più di tanto, dipende dallo stesso browser e non dall'interazione con S.
heijenoort
11-01-2012, 14:29
Su Windows 7 c'è modo di impostare Chromium come browser predefinito? Cliccando sul pulsante "make Chromium my default browser" non succede niente...
edit: avviando Chromium come Administrator (una volta solta) si risolve
Quando ho fatto il test della nuova funzionalità download scannig protection (ma nella beta) ho riscontrato una notevole instabilità del browser e quindi crash dello stesso.
Secondo me,ma non ho appurato più di tanto, dipende dallo stesso browser e non dall'interazione con S.
Pescatore! Anche tu qui? :eek: ;)
Aggiornato alla 18 ma il problema persiste :(
no ... tracciava gli utenti ...
in alternativa c'è Chromium Wheel Smooth Scroller e se non lo sapessi chrome ha lo smoothscroll built-in ... va attivato nei flag : Scorrimento continuo
Davvero?!
E' un peccato, io ce l'ho ancora installata perché mi ci trovo benissimo, ho provato altre estensioni simili, compresa la funzionalità integrata in chrome, ma smoothscroll con l'impostazione "iPhone", a mio parere, è imbattibile in quanto a naturalezza e morbidezza dello scroll... avevo notato che non era più presente nello store, pensavo semplicemente che fosse stato abbandonato il progetto... ma da quello che scrivi adesso mi tocca disinstallarla a malincuore :(
Davvero?!
E' un peccato, io ce l'ho ancora installata perché mi ci trovo benissimo, ho provato altre estensioni simili, compresa la funzionalità integrata in chrome, ma smoothscroll con l'impostazione "iPhone", a mio parere, è imbattibile in quanto a naturalezza e morbidezza dello scroll... avevo notato che non era più presente nello store, pensavo semplicemente che fosse stato abbandonato il progetto... ma da quello che scrivi adesso mi tocca disinstallarla a malincuore :(
inserisce degli ads traccianti nelle pagine di youtube ... se usi ghostery (https://chrome.google.com/webstore/detail/mlomiejdfkolichcflejclcbmpeaniij) però puoi bloccarli senza eliminare smoothscroll :)
p.s. in ghostery devi attivare il blocco dei web bug (e tenere aggiornata la lista)
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/w5yazarpjfz34qk6yo72_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=w5yazarpjfz34qk6yo72.jpg)
LionelHutz
12-01-2012, 10:37
salve, non so se è stato già discusso, vorrei sapere come mai la navigazione solo su questo forum mi sembra molto più lenta rispetto a quando usavo firefox
consigli?
grazie
a me spesso su hwupgrade con chrome non mi apre proprio la pagina :muro: :muro:
E vogliamo parlare del plugin VSHARE che non funziona?
SeThCoHeN
12-01-2012, 17:40
abcge a ne e; oiu' lenta inoltre io ho come bookmark la pagina delle sottoscrizioni e questa non mi esce mai cliccando una sola volta :muro: :muro:
E vogliamo parlare del plugin VSHARE che non funziona?
:confused:
Ciao...
Sapete dirmi come mai ogni volta che apro Chrome dall'icona del desktop o dello start menù, esso si avvia non massimizzato ma ridotto a finestra???
Ho provato a clikkare sull'icona con il tasto Dx del mouse - Proprietà - e sulla stringa "Esegui" impostato "ingrandita"...
Adesso la prima volta si avvia massimizzato, ma se lascio una pagina Chrome aperta e provo a riclikkare sull'icona mi riparte ridotto a finestra, mentre se chiudo tutto e riapro mi riapre massimizzato!!!
EDIT:
Adesso funziona, poi di nuovo non funziona, fà a volte si e avolte no!!! bah!
Poi altra cosa...
Come si toglie la freccetta che apre una nuova finestra accanto all'icona di Chrome sullo Start Menu? foto a seguire:
http://img651.imageshack.us/img651/4040/immaginekya.png
Ragazzi scrivevo prija a me spesso solo su HWUPGRADE Chrome non mi apre proprio la pagina che rimane bianca, per esempio se apro un link che mi riporta ad un'altra pagina del forum in un'altra scheda
heijenoort
12-01-2012, 19:07
a me spesso su hwupgrade con chrome non mi apre proprio la pagina :muro: :muro:
Idem. Penso sia dovuto ad adblock, disabilitandolo la pagina si apre subito...
Anche a me succede la stessa cosa con Adblock plus, mentre con Adblock le pagine vengono caricate normalmente.
magari basterebbe leggersi i commenti precedenti .. le ultime 2-3 paginette sono sufficienti ;)
Io vorrei provare questo browser ma finchè non c'è una sidebar per i segnalibri non se ne parla proprio. Ci sono siti e forum a non finire che chiedono questa sidebar non capisco perchè non la mettano. Sembra che vogliano fare un dispetto.
Per diverso tempo non ho potuto installare nulla dal chrome webstore né su chrome né su dragon.
Le ho provate davvero tutte ma non riuscivo proprio a risolvere... Come ultimo tentativo ho provato a cancellare e a creare ex novo la cartella Downloads (quella in cui chrome salva gli scaricamenti) anche se io avevo di mio quella cartella attiva di default... per miracolo il problema si è risolto. :eek:
Così dopo qualche tentativo ho scoperto che il problema era che avevo personalizzato l'icona di quella cartella e chrome non la riconosceva!!! :muro:
Ora questo ha dell'incredibile, passi che per scaricare le estensioni il browser voglia la sua brava cartella ma che se provo a cambiarle l'icona non me le fa più installare, è assurdo!
Lo riporto nel caso (remoto) in cui qualcuno si sogni di personalizzare la cartella Downloads: Non fatelo!;)
LionelHutz
13-01-2012, 22:53
Anche a me succede la stessa cosa con Adblock plus, mentre con Adblock le pagine vengono caricate normalmente.
ho appena provato, a me sembra succedere il contrario, avevo adblock ed era lentissimo, con adblock plus va tutto bene :D
Misteri :D
Io non sono ancora riuscito ad installare la versione dev di adblock plus su chrome dev per mac. Scarico il file .crx, ma poi non mi da modo di installarlo.
Ho già abilitato il flag "Experimental Extension APIs".
Cosa sbaglio? C'è una procedura particolare da seguire per installarlo?
Voi riuscite a vedere il contenuto della pagina about:stats?
Io anche avviando chrome (e pure con chromium ho provato) con l'opzione "--enable-stats-table" visualizzo una pagina vuota. :mad:
Misteri :D
Io non sono ancora riuscito ad installare la versione dev di adblock plus su chrome dev per mac. Scarico il file .crx, ma poi non mi da modo di installarlo.
Ho già abilitato il flag "Experimental Extension APIs".
Cosa sbaglio? C'è una procedura particolare da seguire per installarlo?
ah ciao , ricordo il tuo strano problema;
...beh ora puoi installarla direttamente da webstore ... adblock plus (v1.2), se sei dev o beta (chrome 17) le nuove api webrequest fungono a meraviglia (senza il bisogno di alcun flag per le api sperimentali) essendo ormai stabili ;)
Ma la versione 1.2 fa uso delle nuove api?
Io con questa versione ho problemi di caricamento in diverse pagine!
Ma la versione 1.2 fa uso delle nuove api?
Io con questa versione ho problemi di caricamento in diverse pagine!
si (link (http://adblockplus.org/releases/))... se sei con chrome stable credo massimo 2 settimane e si passa alla versione 17
Grazie del link!
Utilizzo la versione dev per mac.
Per adesso sono ripassato ad Adblock che funziona correttamente.
magari basterebbe leggersi i commenti precedenti .. le ultime 2-3 paginette sono sufficienti ;)
le ho lette
Grazie del link!
Utilizzo la versione dev per mac.
Per adesso sono ripassato ad Adblock che funziona correttamente.
...mi viene il sospetto che per mac le nuove api non siano pronte ....
adblock probabilmente ti funziona perchè usa entrambe le api ...cioè stai usando le vecchie, mentre le nuove vanno abilitate nelle opzioni di adblock ....
daddesss
15-01-2012, 15:34
Ragazzi utilizzo Windows 7 ed ho un problema con google chrome.
In pratica non mi fà accedere allo store per scaricare le varie estensioni, ecco l'errore che mi da:
Il certificato di sicurezza del sito non è affidabile!
Hai tentato di accedere a chrome.google.com, ma il server ha presentato un certificato ritenuto non affidabile dal sistema operativo del tuo computer. Ciò significa che il server ha generato le proprie credenziali di sicurezza, che Google Chrome non ritiene affidabili ai fini del riconoscimento dell'identità, o che un hacker sta cercando di intercettare le tue comunicazioni. Non procedere oltre, soprattutto se questo avviso non è mai stato visualizzato per questo sito.
Che posso fare, grazie tante.
espanico
15-01-2012, 19:41
Salve, qualcuno di voi ha provato nei mesi scorsi il tema panda di youtube? In pratica da la possibilità di impostare le dimensioni del player con dimensioni maggiori a quelle attuali, conoscete un estensione che faccia riavere quelle misure o comunque simili?
Salve, qualcuno di voi ha provato nei mesi scorsi il tema panda di youtube? In pratica da la possibilità di impostare le dimensioni del player con dimensioni maggiori a quelle attuali, conoscete un estensione che faccia riavere quelle misure o comunque simili?
puoi provare qui: userstyles.org (http://userstyles.org/styles/browse/site/youtube?page=1&sort=updated_date&sort_direction=desc)
installa stylish per provare i custom css disponibili ;)
espanico
16-01-2012, 14:36
puoi provare qui: userstyles.org (http://userstyles.org/styles/browse/site/youtube?page=1&sort=updated_date&sort_direction=desc)
installa stylish per provare i custom css disponibili ;)
Ok grazie, stasera provo. Adesso ho un problema con il pc del ufficio, in pratica l'antivirus nod32, mi segnale un file nella cartella filesystem come virus.
http://img689.imageshack.us/img689/801/immagineda.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/689/immagineda.png/)
Sapete darmi qualche consiglio?
Ok grazie, stasera provo. Adesso ho un problema con il pc del ufficio, in pratica l'antivirus nod32, mi segnale un file nella cartella filesystem come virus.
http://img689.imageshack.us/img689/801/immagineda.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/689/immagineda.png/)
Sapete darmi qualche consiglio?
sembra una cartella creata da adblock plus...sono le liste di sottoscrizione che usi per adblock plus ... se così fosse molto probabilmente è solo un falso positivo (caso raro per nod)...
prova a rimuovere adblock plus e vedi se ti sparisce la sottocartella in file system, la 000 quindi reinstalla adblock plus da webstore versione 1.2...
se così non fosse è qualche altra estensione ... :stordita:
espanico
16-01-2012, 15:57
sembra una cartella creata da adblock plus...sono le liste di sottoscrizione che usi per adblock plus ... se così fosse molto probabilmente è solo un falso positivo (caso raro per nod)...
prova a rimuovere adblock plus e vedi se ti sparisce la sottocartella in file system, la 000 quindi reinstalla adblock plus da webstore versione 1.2...
se così non fosse è qualche altra estensione ... :stordita:
Grazie mille, era quello il problema, disinstallando adblock il problema si è risolto, la cartella e sparita. Ora riprovo a reinstallarlo vediamo cosa fa.
Controvento
16-01-2012, 16:13
Se qualcuno ha ultimate chrome flag lo tolga, mi portava l'utilizzo della cpu a valori vicini al 100 tanto è vero che da quanto ho visto nello store di chrome questa estensione non è più disponibile per cui credo non fosse un problema solo mio
Invece da un po' di tempo mi capita una cosa strana, se faccio delle ricerche consecutive usando la barra degli indirizzi google mi scarica dei file denominati search che pesano circa 100kb e non hanno estensione...
Ansem_93
16-01-2012, 18:55
Raga qualcuno di voi sai come si fa ad installare chromium? vorrei installarlo visto che è praticamente uguale a chrome,compresa la sincronizzazione con l'account google!
Romagnolo1973
16-01-2012, 19:12
http://commondatastorage.googleapis.com/chromium-browser-snapshots/index.html?path=Win/
l'ultima versione di chromium disponibile si trova nel fondo della pagina e non in cima, devi installarlo scaricando il MINI INSTALLER
Non si aggiorna da solo ma devi farlo tu a mano, non ha lettore pdf interno e neppure flash interno, è quindi più leggero e veloce e circa 2 mesi avanti a Chrome in sviluppo
Raga qualcuno di voi sai come si fa ad installare chromium? vorrei installarlo visto che è praticamente uguale a chrome,compresa la sincronizzazione con l'account google!
downloadchromium (http://download-chromium.appspot.com/)
C'è modo di eliminare o rinominare la cartella "altri preferiti" in altro a destra?
Ansem_93
17-01-2012, 22:08
http://commondatastorage.googleapis.com/chromium-browser-snapshots/index.html?path=Win/
l'ultima versione di chromium disponibile si trova nel fondo della pagina e non in cima, devi installarlo scaricando il MINI INSTALLER
Non si aggiorna da solo ma devi farlo tu a mano, non ha lettore pdf interno e neppure flash interno, è quindi più leggero e veloce e circa 2 mesi avanti a Chrome in sviluppo
grazie mille :) per quanto riguarda la stabilità invece com'è messo? è l'unico dubbio che ho :( per l'aggiornamento comunque devo scaricare il mini installer o ha comunque una funzione integrata stile firefox che mi fa partire l'aggiornamento quando la apro?
grazie mille :) per quanto riguarda la stabilità invece com'è messo? è l'unico dubbio che ho :( per l'aggiornamento comunque devo scaricare il mini installer o ha comunque una funzione integrata stile firefox che mi fa partire l'aggiornamento quando la apro?
sono versioni di sviluppo .. non puoi pretendere la stabilità di chrome ... oltretutto chromium viene sfornato con dozzine di built giornaliere .... è impensabile che siano tutte a posto ....
per l'autoaggiornamento di chromium non puoi farci nulla, sovrascrivi i mini installer di volta in volta ....
p.s. io ti consiglio vivamente chrome dev channel .... si aggiorna in media una volta alla settimana ed ed hai tutte le nuove feature di chromium senza perdere stabilità
espanico
18-01-2012, 16:38
salve ragazzi, dopo il problema avuto con adblock, l'ho installato di nuovo, ma noto che alcuni banner non li toglie, adesso ho attivo solo le due liste predefinite. Quale mi consigliate di mettere?
Ansem_93
18-01-2012, 18:14
sono versioni di sviluppo .. non puoi pretendere la stabilità di chrome ... oltretutto chromium viene sfornato con dozzine di built giornaliere .... è impensabile che siano tutte a posto ....
per l'autoaggiornamento di chromium non puoi farci nulla, sovrascrivi i mini installer di volta in volta ....
p.s. io ti consiglio vivamente chrome dev channel .... si aggiorna in media una volta alla settimana ed ed hai tutte le nuove feature di chromium senza perdere stabilità
come faccio ad usare il chrome dev channel?
comunque mi interessava chromium perchè avevo letto che la google prendeva parecchie informazioni sulle pagine visitate tramite chrome,e la cosa mi da fastidio :/
come faccio ad usare il chrome dev channel?
comunque mi interessava chromium perchè avevo letto che la google prendeva parecchie informazioni sulle pagine visitate tramite chrome,e la cosa mi da fastidio :/
chrome e chromium sono la stessa cosa ... eccetto il fatto che il secondo è il progetto opensource , il che vuol dire che è liberamente modificabile (non a caso esistono vari fork tipo iron , chromeplus, dragon, ecc) e anche che non può includere altri software proprietari (il plugin per i pdf, il plugin flash e altri per il supporto di determinati tipi di audio) ...
sul discorso delle informazioni credo che tu intenda quelle funzionalità che sono presenti in egual misura sia in chrome che chromium (ricerca istantanea integrata, suggerimenti, bugreport eccc feature da cui google potrebbe ricavare delle statistiche assolutamente anonime ... cose che fanno anche altri browser comunque ) ... se non dovessero essere di tuo gradimento posso essere disabilitate in opzioni >> roba da smanettoni >> privacy
chrome dev channel lo puoi provare >>> qui (https://www.google.com/chrome/eula.html?extra=devchannel&platform=win)
Ragazzi nessuno sà dirmi come si toglie quella freccia sull'icona di Chrome nello start menù? nessuno ha questo problema su Win 7? mi stà urtando il sistema nervoso che ogni volta che clikko sull'icona prima mia pre la didascalia a destra!!!......
http://img651.imageshack.us/img651/4040/immaginekya.png
Ansem_93
18-01-2012, 23:07
chrome e chromium sono la stessa cosa ... eccetto il fatto che il secondo è il progetto opensource , il che vuol dire che è liberamente modificabile (non a caso esistono vari fork tipo iron , chromeplus, dragon, ecc) e anche che non può includere altri software proprietari (il plugin per i pdf, il plugin flash e altri per il supporto di determinati tipi di audio) ...
sul discorso delle informazioni credo che tu intenda quelle funzionalità che sono presenti in egual misura sia in chrome che chromium (ricerca istantanea integrata, suggerimenti, bugreport eccc feature da cui google potrebbe ricavare delle statistiche assolutamente anonime ... cose che fanno anche altri browser comunque ) ... se non dovessero essere di tuo gradimento posso essere disabilitate in opzioni >> roba da smanettoni >> privacy
chrome dev channel lo puoi provare >>> qui (https://www.google.com/chrome/eula.html?extra=devchannel&platform=win)
grazie mille per l'aiuto :) io mi riferivo alle informazioni che il plug-in unchrome impedisce a chrome di inviare,ovvero l'id che chrome assegna ad ogni computer
grazie mille per l'aiuto :) io mi riferivo alle informazioni che il plug-in unchrome impedisce a chrome di inviare,ovvero l'id che chrome assegna ad ogni computer
il client id è stato rimosso dal codice di chrome ancora dalla versione 7.... siamo a chrome 16 ormai su stable, 18 su dev channel ... ;)
Buongiorno... Con Chrome non iresco più ad entrare sul mio sito di paginegialle e riuscire a modificarlo (cosa che non accadeva con firefox) praticamente quando inserisco i miei dati e cerco di collegarmi mi ritorna su google.. cosa potrebbe essere? qualche estensione mancante? quale estensione è fortemente necessaria per la visualizzazione corretta di tutto da installare appena messo chrome?
Grazie..
RAGAZZI IO MOLTI STREAMING non riesco a vederli con Chrome , per esempio il plugin VSHARE NON funziona, come e' possibile?
FulValBot
19-01-2012, 14:43
Errore 15 (net::ERR_SOCKET_NOT_CONNECTED): Errore sconosciuto.
Ansem_93
20-01-2012, 13:04
il client id è stato rimosso dal codice di chrome ancora dalla versione 7.... siamo a chrome 16 ormai su stable, 18 su dev channel ... ;)
perfetto :D grazie mille :) allora vado di dev channel :)
Krusty93
20-01-2012, 14:13
Ragazzi nessuno sà dirmi come si toglie quella freccia sull'icona di Chrome nello start menù? nessuno ha questo problema su Win 7? mi stà urtando il sistema nervoso che ogni volta che clikko sull'icona prima mia pre la didascalia a destra!!!......
http://img651.imageshack.us/img651/4040/immaginekya.png
windows lo fa con tutti i programmi ed è una funzione molto utile. se ti da cosi fastidio, non ti converrebbe mettere l'icona fissa di chrome sulla barra?
espanico
20-01-2012, 18:29
Salve ragazzi, mi consigliate delle liste per adblock, che veramente bloccano la pubblicità? Attualmento ho messo:
EasyList Italy+EasyList
Recommended filters for Google Chrome
Fanboy's
Xfiles
Ma comunque la pubblicità non viene bloccata, sopratutto quella del forum.
Splinter Cell
21-01-2012, 08:21
Per avere finalmente il true blocking degli ads come su firefox bisogna attendere Chrome 17 che ha attive delle nuove api per queste estensioni
espanico
21-01-2012, 10:30
Per avere finalmente il true blocking degli ads come su firefox bisogna attendere Chrome 17 che ha attive delle nuove api per queste estensioni
Si avevo letto questa notizia, ma il problema che fino 4-5 giorni fa funzionava bene, ora invece non viene bloccato nulla....
L versione 17 e ancora lontana da essere rilasciata oppure e questione di giorni?
Splinter Cell
21-01-2012, 15:27
non dovrebbe essere molto lontana :)
Sylvester
21-01-2012, 16:19
Si avevo letto questa notizia, ma il problema che fino 4-5 giorni fa funzionava bene, ora invece non viene bloccato nulla....
L versione 17 e ancora lontana da essere rilasciata oppure e questione di giorni?
Anche io avevo stessi problemi, e sto risolvendo aggiornando io forzatamente dal menu opzioni dell'estensione ;)
Romagnolo1973
21-01-2012, 16:29
Si avevo letto questa notizia, ma il problema che fino 4-5 giorni fa funzionava bene, ora invece non viene bloccato nulla....
L versione 17 e ancora lontana da essere rilasciata oppure e questione di giorni?
ADB+ che blocca veramente gli ads c'è da un semestre ed è scaricabile a questa pagina ed ha nome EXPERIMENTAL
http://adblockplus.org/en/development-builds#installation
come lì indicato occorre andare nella pagina flags ed attivare le API sperimentali, lo uso da quando è uscita e va benissimo
Unica cosa non so se il chrome stabile che usate voi abbia quella voce attivabile in flags, ma basta provare
Comunque hai troppe liste doppione, usa easylist normale + xfiles + filtri raccomandati e sei già ok, le altre sono solo liste uguali a queste suddette e forse tutti quei doppioni vanno a inficiare la funzionalità di ADB
ADB+ che blocca veramente gli ads c'è da un semestre ed è scaricabile a questa pagina ed ha nome EXPERIMENTAL
http://adblockplus.org/en/development-builds#installation
come lì indicato occorre andare nella pagina flags ed attivare le API sperimentali, lo uso da quando è uscita e va benissimo
Unica cosa non so se il chrome stabile che usate voi abbia quella voce attivabile in flags, ma basta provare
mi aggancio al tuo post per dire che chi usa chromium, dev channel (18) o beta (17) può usare direttamente la versione di adblock plus da webstore >> link (https://chrome.google.com/webstore/detail/cfhdojbkjhnklbpkdaibdccddilifddb)
per i filtri bastano quelli di default (Easylist Italy + Easylist)... potete aggiungete anche easyprivacy ... ;)
espanico
21-01-2012, 18:21
ADB+ che blocca veramente gli ads c'è da un semestre ed è scaricabile a questa pagina ed ha nome EXPERIMENTAL
http://adblockplus.org/en/development-builds#installation
come lì indicato occorre andare nella pagina flags ed attivare le API sperimentali, lo uso da quando è uscita e va benissimo
Unica cosa non so se il chrome stabile che usate voi abbia quella voce attivabile in flags, ma basta provare
Comunque hai troppe liste doppione, usa easylist normale + xfiles + filtri raccomandati e sei già ok, le altre sono solo liste uguali a queste suddette e forse tutti quei doppioni vanno a inficiare la funzionalità di ADB
mi aggancio al tuo post per dire che chi usa chromium, dev channel (18) o beta (17) può usare direttamente la versione di adblock plus da webstore >> link (https://chrome.google.com/webstore/detail/cfhdojbkjhnklbpkdaibdccddilifddb)
per i filtri bastano quelli di default (Easylist Italy + Easylist)... potete aggiungete anche easyprivacy ... ;)
Grazie ragazzi, ho abilitato le api sperimentali e aggiunto la versione di adblock con le liste consigliate, adesso sembra che funzioni correttamente :D
SeThCoHeN
22-01-2012, 10:12
Vorrei usare chromium, sarò impedito ma non trovo i link alla pagina di download delle ultime versioni. C'è un modo per avere gli aggiornamenti automatici? Da quel che ho capito bisogna ogni volta scaricare tutto manualmente.
grazie
Vorrei usare chromium, sarò impedito ma non trovo i link alla pagina di download delle ultime versioni. C'è un modo per avere gli aggiornamenti automatici? Da quel che ho capito bisogna ogni volta scaricare tutto manualmente.
grazie
link (http://majorgeeks.com/Chromium_Auto_Updater_d7138.html)
in buona sostanza crea una operazione pianificata che in automatico scarica giornalment una nuova versione di chromium ..... funziona anche manualmente (da menù start) e può essere usato come primo installer di chromium ;)
SeThCoHeN
22-01-2012, 11:25
ottimo:) , grazie mille
Supernova83
22-01-2012, 19:38
Sono passato da poco a Chrome perchè il mio pc si rifiutava di andare avanti con le nuove versioni di firefox.
Ora non è che le cose siano migliorate granchè ma chrome ma voglio continuare.
Una cosa però non sopporto: con Firefox avevo un'estensione "QuickJava" che mi permetteva di disattivare il caricamento delle immagini cliccando su di un pulsante sulla barra delle estensioni in fondo alla schermata.
Su Chrome invece come si fa? Non posso andare ogni 2 secondi sulle opzioni e non posso neanche creare una lista eccezioni, mi serve qualcosa di immediato...
Scusate mi sapete dire quale è la miglior estensione per le traduzioni di chrome?? Settimana scorsa avevo formattato e siccome prima utilizzavo bubble translate (che poi a causa di alcune api di google non funzionava piu) cosi ero passato ad un altro...post format avevo trovato questa estensione grandiosa, traduceva il testo selezionato dopo alcuni secondi di pausa, in piu se la selezione era una parola sola dava anche le definizioni (alla wordreference per intenderci). Solo che mi è successa un altra volta il casino con i profili con chrome (e vorrei anche capire il xke :muro: ) cosa che mi ha portato a un reset di chrome :muro:
Avete idee di quale estensione sto parlando, o cmq se mi sapete consigliare la migliore? Io purtroppo non mi ricordo il nome avendola usata solo qualce giorno :muro:
.....
Avete idee di quale estensione sto parlando, o cmq se mi sapete consigliare la migliore? Io purtroppo non mi ricordo il nome avendola usata solo qualce giorno :muro:
HyperTranslate
HyperTranslate
Grazie, effettivamente me la sono guardata un po e non è male, se non altro ho smesso di impazzire scorrendo la lista delle estensioni lol
Però non è cmq quella, che aveva la chicca che (almeno per me) ti appariva la traduizione aspettando x tempo (i ms li sceglievi te mi pare) senza cliccare.
Grazie, effettivamente me la sono guardata un po e non è male, se non altro ho smesso di impazzire scorrendo la lista delle estensioni lol
Però non è cmq quella, che aveva la chicca che (almeno per me) ti appariva la traduizione aspettando x tempo (i ms li sceglievi te mi pare) senza cliccare.
carina ! transhover (https://chrome.google.com/webstore/detail/aggiiclaiamajehmlfpkjmlbadmkledi/details?hl=it)
carina ! transhover (https://chrome.google.com/webstore/detail/aggiiclaiamajehmlfpkjmlbadmkledi/details?hl=it)
L'avevo appena trovata e stavo venendo qui a scriverlo lol, mi sono messo a fare la lista una ad una! :D
Quindi confermo che è quella, hypertranslate almeno dalle opzioni mi sembra che possa avere piu potenzialità, ma questa mi rimane piu comoda (piu che altro HT non capisco xke ma non sempre prende il comando di tradurre).
Grazie mille per il supporto
Kiba No Ou
23-01-2012, 14:47
L'avevo appena trovata e stavo venendo qui a scriverlo lol, mi sono messo a fare la lista una ad una! :D
Quindi confermo che è quella, hypertranslate almeno dalle opzioni mi sembra che possa avere piu potenzialità, ma questa mi rimane piu comoda (piu che altro HT non capisco xke ma non sempre prende il comando di tradurre).
Grazie mille per il supportoProva anche Instant Translate (https://chrome.google.com/webstore/detail/ihmgiclibbndffejedjimfjmfoabpcke) ;)
Cosa hanno in più all'estensione ufficiale google translate?
Prova anche Instant Translate (https://chrome.google.com/webstore/detail/ihmgiclibbndffejedjimfjmfoabpcke) ;)
Ci do un occhio grazie
Cosa hanno in più all'estensione ufficiale google translate?
Quale è l'estensione ufficiale? Cmq non so come sia quella, ma io ne cercavo una che faccia la traduzione al volo in un fumetto, senza dover cliccare nulla o aprire nuove finestre etc etc..
Si chiama proprio Google Tranlate, ma niente fumetto.
luis fernandez
23-01-2012, 16:43
c'è anche Translate selection
L'avevo appena trovata e stavo venendo qui a scriverlo lol, mi sono messo a fare la lista una ad una! :D
Quindi confermo che è quella, hypertranslate almeno dalle opzioni mi sembra che possa avere piu potenzialità, ma questa mi rimane piu comoda (piu che altro HT non capisco xke ma non sempre prende il comando di tradurre).
Grazie mille per il supporto
anch'io l'ho adottata (transover).... è molto minimale e pernulla intrusiva ;)
FulValBot
23-01-2012, 21:01
ho sto problema
http://code.google.com/p/chromium/issues/detail?id=66025
come la mettiamo?!? non ho alcuna intenzione di sopportare sta situazione ancora per molto.
anch'io l'ho adottata (transover).... è molto minimale e pernulla intrusiva ;)
;)
The_Dave
24-01-2012, 09:48
io al momento sto usando transover, dato che cmq permette di funzionare anche senza i millisecondi ma anche con una shortcut...
Sylvester
24-01-2012, 14:18
Continuo ad avere problemi di aggiornamento con Adblock :mbe:
Continuo ad avere problemi di aggiornamento con Adblock :mbe:
Del tipo? Da me tutto ok
Sylvester
24-01-2012, 15:35
Del tipo che non si aggiornano e devo farlo io forzatamente.
Inoltre ultimamente Chrome è lentissimo nel sincronizzare i segnalibri. Sapete se esiste qualche comando per forzare il sync??
The_Dave
24-01-2012, 16:11
Inoltre ultimamente Chrome è lentissimo nel sincronizzare i segnalibri. Sapete se esiste qualche comando per forzare il sync??
Esatto, ho notato anche io questa cosa... Il problema è che nn si capisce mai quando e se lo sta facendo, spesso quando torno a casa penso che nn si è sincronizzato, poi dopo un po' mi accorgo che ha invece sincronizzato tutto... :confused:
Splinter Cell
24-01-2012, 16:21
Del tipo che non si aggiornano e devo farlo io forzatamente.
Inoltre ultimamente Chrome è lentissimo nel sincronizzare i segnalibri. Sapete se esiste qualche comando per forzare il sync??
Idem per me, ho notato la stessa cosa non si aggiornano subito. Per forzarlo elimino o sposto un preferito già esistente così si aggiorna ma chiaramente non è una soluzione che può andare a lungo aha persino il sync di Firefox sta andando meglio ultimamente
Salve, non è possibile scegliere il percorso di installazione del browser?
Controvento
24-01-2012, 18:31
Ci sono stati due aggiornamenti nel giro di poche ore, credo che quello avvenuto questa notte avesse qualche bug visto che oggi pomeriggio per ben 2 volte Chrome mi si è bloccato, dopo l'ultimo aggiornamento invece è tornato a funzionare tutto bene
FulValBot
25-01-2012, 15:17
funziona bene l'opzione pausa dei download ?
AleLinuxBSD
26-01-2012, 07:31
Vorrei sapere com'è la situazione a proposito della gestione di gruppi di tab in chrome.
Per il momento leggendo questo articolo:
10 Best Tab Management Extensions for Chrome (http://www.instantfundas.com/2010/11/10-best-tab-management-extensions-for.html)
pare che l'estensione più simile a quanto presente in Firefox sia Tab Sugar (https://chrome.google.com/webstore/detail/libokbfffpaopdjmeofdfpmlanaenaje) però al momento è in fase alpha.
Ho letto di varie richieste fatte da diversi utenti per l'inclusione di una simile funzionalità.
Qualche notizia su un'eventuale inclusione futura?
Altre tab con funzionalità simili?
Per il momento, tra le seguenti estensioni:
Tab Menu (https://chrome.google.com/extensions/detail/galfofdpepkcahkfobimileafiobdplb#) / Vertical Tabs (https://chrome.google.com/extensions/detail/imimolldggofidcmfdkcffpjcgaggoaf) / Tab Switch Plus (https://chrome.google.com/extensions/detail/fceaihjgiakjanbleilonfehdeggomlg) / Tab Glutton (https://chrome.google.com/extensions/detail/ekfmaibfpamaegficfifofnlhalkbdfm)
ho optato per Vertical Tabs, sebbene siano più limitate.
Per quanto riguardo l'annoso problema della mancanza di possibilità di assegnare etichette ai bookmark, assenza che le rende di fatto ingestitibili, appena il loro numero incrementa in maniera appena utile, oggi ho visto che esiste questa possibilità:
Google Bookmarks (http://support.google.com/bookmarks/bin/answer.py?hl=en&answer=176587&ctx=cb&src=cb&cbid=-fziinjb41b8o)
Export bookmarks (http://support.google.com/bookmarks/bin/answer.py?hl=en&answer=175104&topic=27268&ctx=topic)
Come funziona?
E' possibile usare quanto esportato in locale?
Dato che al livello locale non sono supportate le label, succede la stessa cosa che accade con Firefox, dove le stesse voci vengono ripetute in diverse directory?
Una directory per ogni etichetta associata alla stessa voce?
Possibile che malgrado le continue richieste:
Labels/tags for bookmarks (http://www.google.com/support/forum/p/Chrome/thread?tid=25485008a29caa7c&hl=en) non venga mai realizzato qualcosa capace di funzionare pure soltanto in locale?
frankdan
26-01-2012, 12:34
Buongiorno cari amici,
volevo chiedervi : in Chrome si può fare in modo che i popup (se l'utente ne ha consentito l'apertura) si aprano all'interno della stessa finestra,in una scheda differente,e non in una finestra a parte ?
Inoltre mi interessa sapere se esiste qualche estensione che permetta di gestire la cronologia delle pagine visitate in modo più "approfondito" (come in altri browsers),suddividendo le pagine visitate,ad es.,per ordine di data,di sito ecc.
Grazie se vorrete rispondermi.
Buongiorno cari amici,
volevo chiedervi : in Chrome si può fare in modo che i popup (se l'utente ne ha consentito l'apertura) si aprano all'interno della stessa finestra,in una scheda differente,e non in una finestra a parte ?
Inoltre mi interessa sapere se esiste qualche estensione che permetta di gestire la cronologia delle pagine visitate in modo più "approfondito" (come in altri browsers),suddividendo le pagine visitate,ad es.,per ordine di data,di sito ecc.
Grazie se vorrete rispondermi.
Better History (https://chrome.google.com/webstore/detail/obciceimmggglbmelaidpjlmodcebijb/details?hl=it) oppure History 2 (https://chrome.google.com/webstore/detail/cahejgbbfgmlmjgdjlibphdjeldhagkp)
p.s. io preferisco history 2 perchè non crea processi aggiuntivi ;)
frankdan
26-01-2012, 13:42
Better History (https://chrome.google.com/webstore/detail/obciceimmggglbmelaidpjlmodcebijb/details?hl=it) oppure History 2 (https://chrome.google.com/webstore/detail/cahejgbbfgmlmjgdjlibphdjeldhagkp)
p.s. io preferisco history 2 perchè non crea processi aggiuntivi ;)
Grazie,ottima estensione !
Per la prima domanda 2 alternative: ctrl+tasto sx del mouse quando si clicca sul link di un popup,oppure installare l'estensione One Window (https://chrome.google.com/webstore/detail/papnlnnbddhckngcblfljaelgceffobn) (che non ho testato,a esser sincero).
Fonte: help forum (http://www.google.com/support/forum/p/Chrome/thread?tid=4133b1f920886b52&hl=en) di Chrome
PS: oppure anche la risposta n.1 data in quel topic del forum !
Grazie,ottima estensione !
Per la prima domanda 2 alternative: ctrl+tasto sx del mouse quando si clicca sul link di un popup,oppure installare l'estensione One Window (https://chrome.google.com/webstore/detail/papnlnnbddhckngcblfljaelgceffobn) (che non ho testato,a esser sincero).
Fonte: help forum (http://www.google.com/support/forum/p/Chrome/thread?tid=4133b1f920886b52&hl=en) di Chrome
PS: oppure anche la risposta n.1 data in quel topic del forum !
Mi sembra che si possa fare anche con Chrome Toolbox ;)
io la uso per avere la conferma di chiusura in caso siano aperte piu schede in una sola finestra
Better History (https://chrome.google.com/webstore/detail/obciceimmggglbmelaidpjlmodcebijb/details?hl=it) oppure History 2 (https://chrome.google.com/webstore/detail/cahejgbbfgmlmjgdjlibphdjeldhagkp)
p.s. io preferisco history 2 perchè non crea processi aggiuntivi ;)
History 2 non crea nessun processo? :confused:
Io uso history ( link (https://chrome.google.com/webstore/detail/phaehjbfndonoealmdlbliedgiabmcdd) ) che ne crea uno come per quasi tutte le estensioni e ciucca una 20ina di mega, eppure mis embra piu scarno di quello del tuo link
History 2 non crea nessun processo? :confused:
Io uso history ( link (https://chrome.google.com/webstore/detail/phaehjbfndonoealmdlbliedgiabmcdd) ) che ne crea uno come per quasi tutte le estensioni e ciucca una 20ina di mega, eppure mis embra piu scarno di quello del tuo link
installa history 2 e creati uno shortcut della chronologia nella barra dei peferiti e sei a posto ;)
Ottimo history 2, appena provato, nessun processo aggiuntivo. Si attiva anche col classico ctrl + h
installa history 2 e creati uno shortcut della chronologia nella barra dei peferiti e sei a posto ;)
E come? :stordita:
Usare ctrl+H non mi rimane comodo (sono abituato all'icone in altro a dx di history), ma qui non c'è un menu di opzioni :confused:
E come? :stordita:
Usare ctrl+H non mi rimane comodo (sono abituato all'icone in altro a dx di history), ma qui non c'è un menu di opzioni :confused:
ctrl + H , quindi trascini col cursore del mause l'icona della barra degli indirizzi nella barra dei perferiti, oppure clicca la stellina sempre nella barra degli indirizzi
Ci sono stati due aggiornamenti nel giro di poche ore, credo che quello avvenuto questa notte avesse qualche bug visto che oggi pomeriggio per ben 2 volte Chrome mi si è bloccato, dopo l'ultimo aggiornamento invece è tornato a funzionare tutto bene
è possibile che qualche bug sia rimasto :stordita:
perché a me anche con l'ultima versione (16.0.912.77) si blocca ogni tanto l'intero programma (non le singole schede), ho notato che succede solo quando sono aperte pagine di youtube :mbe:
prima non ho MAI avuto problemi del genere, voi avete notato problemi con l'ultima versione stabile?
balilla88
27-01-2012, 08:23
Ciao Ragazzi ho un problema devo riuscire a duplicare una finestra di chrome ho altro browser dovrebbe funzionare cosi..
Ho un portatile e uno schermo esterno lcd che non vedo perchè non c'è lo di fronte ho fatto l' estensione schermo su windows vista e devo utilizzare sul portatile una finestra normale ed una duplicata che mi lavora simultaneamente anche sullo schermo lcd.
Ho provato un paio di estensioni ma clonano solo schede e finestre però non mi permette di farle aggiornare simultaneamente quando navigo.
Sono in cerca di una soluzione!!
GRAZIE!!!!
FulValBot
27-01-2012, 09:02
è possibile che qualche bug sia rimasto :stordita:
perché a me anche con l'ultima versione (16.0.912.77) si blocca ogni tanto l'intero programma (non le singole schede), ho notato che succede solo quando sono aperte pagine di youtube :mbe:
prima non ho MAI avuto problemi del genere, voi avete notato problemi con l'ultima versione stabile?
ormai qua youtube è quasi 1 mese che m'impalla chrome...
ctrl + H , quindi trascini col cursore del mause l'icona della barra degli indirizzi nella barra dei perferiti, oppure clicca la stellina sempre nella barra degli indirizzi
Fatto grazie, ma non riesco a farmelo piacere :stordita:
redheart
27-01-2012, 14:51
ormai qua youtube è quasi 1 mese che m'impalla chrome...
problemi con youtube? non ne ho mai avuti :confused:
coolintel
28-01-2012, 18:39
Ragazzi sapete se c'è un app per avere la gestione dei segnalibri come firefox??
espanico
29-01-2012, 11:29
Anche io da qualche giorno sto avendo problemi con youtube. Capita che mentre guardo un video e chiudo la scheda si blocca tutto e dopo poco mi da l'errore e mi chiede se voglio interrompere il plugin di flash. Inoltre ho notato che se tipo apro un video e lo metto in pausa, il video non continua a caricare ma si blocca, per poi riavviarsi dopo che premo play, cosa molto fastidioso per poi ci sono continue interruzioni per i buffer...Da premettere che ho una 20mn (16mb effettivi)
FulValBot
29-01-2012, 12:38
problemi con youtube? non ne ho mai avuti :confused:
ma per favore, sono più che certo che entro qualche giorno la penserai diversamente...
Uso chrome da sempre, mai un problema con youtube
Uso chrome da sempre, mai un problema con youtube
Idem,io però lo uso da 3-4 mesi
Vi aggiorno dicendo che con l'ultima versione stabile continuo ad avere dei crash random quando una o più pagine di youtube sono aperte. Random nel senso che non succede ogni volta, più o meno accadrà il 20% delle volte che apro una pagina di youtube. A volte Chrome va in crash ad inizio video, a volte a metà, a volte a video già finito, dipende da come gli gira :D
Adesso per esempio ho 3 schede aperte su youtube e ho visionato tutti e 3 i video fino alla fine senza problemi. Non è un problema sistematico, sembra totalmente casuale.
Uso chrome da sempre, mai un problema con youtube
Anch'io uso chrome da sempre, come te MAI un problema, né con youtube né con altro... tranne che con l'ultimissima versione (stabile) :fagiano:
ma per favore, sono più che certo che entro qualche giorno la penserai diversamente...
bé non è detto che tutti riscontrino lo stesso problema, è anche possibile che questi crash su youtube non avvenghino su tutti i sistemi... non c'è bisogno di "scaldarsi" ;)
AleLinuxBSD
30-01-2012, 08:09
Ragazzi sapete se c'è un app per avere la gestione dei segnalibri come firefox??
Questo è uno dei problemi che ho evidenziato pochi post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36802223&postcount=6513) fà..
Se ti mancano le etichette, potresti provare:
Google Bookmarks
però non penso che le informazioni li memorizzate, siano gestibili in modo decente, in locale (dato che il browser non supporta le etichette).
ADB+ che blocca veramente gli ads c'è da un semestre ed è scaricabile a questa pagina ed ha nome EXPERIMENTAL
http://adblockplus.org/en/development-builds#installation
come lì indicato occorre andare nella pagina flags ed attivare le API sperimentali, lo uso da quando è uscita e va benissimo
Unica cosa non so se il chrome stabile che usate voi abbia quella voce attivabile in flags, ma basta provare
Comunque hai troppe liste doppione, usa easylist normale + xfiles + filtri raccomandati e sei già ok, le altre sono solo liste uguali a queste suddette e forse tutti quei doppioni vanno a inficiare la funzionalità di ADB
Io per ora uso adblock liscio, dite che la plus va meglio anche se beta?
PS, dove la trovo a lista xfiles?
Romagnolo1973
30-01-2012, 11:10
Io per ora uso adblock liscio, dite che la plus va meglio anche se beta?
PS, dove la trovo a lista xfiles?
metti la Plus versione develop , la lista xfiles e i vari download li trovi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36032411&postcount=4486
qui ci sono tutte le liste attualmente disponibili per adblock/adblock plus
http://adblockplus.org/en/subscriptions
p.s. mettete solo ciò che ritenete ncessario ... se non frequentate siti russi o coreani le rispettive liste non vanno attivate ;)
da qualche giorno mi si blocca il plugin dei video. :muro:
da qualche giorno mi si blocca il plugin dei video. :muro:
...quale? flash o windows media ??....
che versione di chrome? ... stable, beta o dev ??
espanico
30-01-2012, 13:38
stessa cosa anche a me si blocca il plugin shockwave
Chrome stable ver. 16.0.912.77m
coolintel
30-01-2012, 14:33
Questo è uno dei problemi che ho evidenziato pochi post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36802223&postcount=6513) fà..
Se ti mancano le etichette, potresti provare:
Google Bookmarks
però non penso che le informazioni li memorizzate, siano gestibili in modo decente, in locale (dato che il browser non supporta le etichette).
Grazie. Speriamo che in futuro implementino anche questa funzione.
Questo è uno dei motivi per cui utilizzo ancora firefox.
Locketto
30-01-2012, 14:46
salve ho appena iniziato a usare chrome dopo anni e anni di firefox e forse torno subito su firefox...
non esiste un qualcosa tipo noscript di firefox per bloccare tutta la pubblicità? ho già impostato disattiva popup ma continuano a popuppare lolz
Draven94
30-01-2012, 14:59
salve ho appena iniziato a usare chrome dopo anni e anni di firefox e forse torno subito su firefox...
non esiste un qualcosa tipo noscript di firefox per bloccare tutta la pubblicità? ho già impostato disattiva popup ma continuano a popuppare lolz
Devi installarti gli addons.
Per la pubblicità:
https://chrome.google.com/webstore/search/adblock
Per gli scripts:
https://chrome.google.com/webstore/search/noscript
Draven94
31-01-2012, 17:24
Sapete se c'è un metodo alternativo per vedere con chrome i programmi rai senza dover installare silverlight (windows) o moonlight (linux)? C'è qualche script o estensione a tal proposito? Per FF ad esempio c'è raismth, un corrispondente per Chrome?
Grazie.
AleLinuxBSD
31-01-2012, 17:56
Grazie. Speriamo che in futuro implementino anche questa funzione.
Questo è uno dei motivi per cui utilizzo ancora firefox.
Firefox però non è in grado di gestire efficacemente grossi quantitativi di bookmark (intendo già superando alcune centinaia).
Durante la fase di importazione dei dati in locale, lo script si blocca più volte, e devi incrociare le dita sperando che arrivi alla fine.
Poi, se vuoi cancellare un gruppo consistente di bookmark, si blocca un'altra volta, stavolta senza riuscire a compiere l'operazione neanche aspettando.
Parte del problema penso sia dato dall'uso dei js e parte dai settaggi dei browser, in termini di tempo massimo usabile per compiere le operazioni e di dimensione di dati gestibili localmente.
Stavo cercando di capire se è possibile aggirare questo limite usando le estensioni. :wtf:
(Discorso generale che non si riferisce solo a Firefox).
Ma ci sono alcuni aspetti su cui vorrei delle conferme e delle criticità importanti:
Google Chrome Extensions (http://code.google.com/chrome/extensions/npapi.html)
Una cosa negativa è che il codice non sarebbe sandboxed. :(
Dato che indica che non ci sono limiti di accesso alla macchina locale suppongo che sia possibile superare eventuali limiti imposti dal browser al livello di dimensione di storage locale?
Un NPAPI plugin "private" può essere considerato realmente sicuro da eventuali attacchi di tipo esterno?
Per il momento trovo più funzionale utilizzare servizi esterni come delicious e, da poco, pure diigo (piano free), perché entrambi sono pienamente compatibili e da diigo (attivando un'apposita funzione) posso sincronizzare le modifiche pure su delicious.
Una cosa che trovo un po' fastidiosa di diigo, è la lentezza della fase di esportazione.
Anche se questo presume:
- di essere connessi : l'importazione dei bookmark genererebbe problematiche al livello di js ed inoltre né le etichette né le note sarebbero memorizzate
Mentre aprendo semplicemente il file html con i dati esportati è possibile vedere i link e le note, ma non le etichette
- che il servizio continui a funzionare nel tempo : probabilmente avvalersi dei servizi dei produttori dei browser anziché di servizi terzi sarebbe preferibile - ma io ho preferito procedere diversamente
esiste una estensione per chrome per avere dei bookmarks più carini da vedere, ed eventualmente una estensione per allacciarsi al proprio server dropbox?
Ragazzi ho bisogno di plug in di chrome che mi traduca i pdf come fa per le pagine web... o qualcosa di simile
Ho trovato l'estensione che mi interessa, si chiama "translate selection" il problema è che funziona solo con le pagine web e non con i pdf aperti in google.
Dany16vTurbo
03-02-2012, 11:37
Devi installarti gli addons.
Per la pubblicità:
https://chrome.google.com/webstore/search/adblock
Per gli scripts:
https://chrome.google.com/webstore/search/noscript
Rimanendo in tema, non diventa lentissimo il forum con adblock attivo? Ci sono dei siti che ci impiegano anche 20s a "caricarsi", basta disabilitarlo e tutto viene caricato in un lampo...
espanico
03-02-2012, 11:39
Rimanendo in tema, non diventa lentissimo il forum con adblock attivo? Ci sono dei siti che ci impiegano anche 20s a "caricarsi", basta disabilitarlo e tutto viene caricato in un lampo...
Stesso problema, e da due giorni che ho disabilitato tutto, era quasi impossibile, sembrava navigare con una 52k...
Dany16vTurbo
03-02-2012, 11:43
Stesso problema, e da due giorni che ho disabilitato tutto, era quasi impossibile, sembrava navigare con una 52k...
Ho installato AdBlock Plus ed ora è quasi perfetto https://chrome.google.com/webstore/detail/cfhdojbkjhnklbpkdaibdccddilifddb?hl=it
Draven94
03-02-2012, 12:07
Rimanendo in tema, non diventa lentissimo il forum con adblock attivo? Ci sono dei siti che ci impiegano anche 20s a "caricarsi", basta disabilitarlo e tutto viene caricato in un lampo...
Stesso problema, e da due giorni che ho disabilitato tutto, era quasi impossibile, sembrava navigare con una 52k...
Ho installato AdBlock Plus ed ora è quasi perfetto https://chrome.google.com/webstore/detail/cfhdojbkjhnklbpkdaibdccddilifddb?hl=it
E' un problema noto, bisogna installare Adblock Plus, l'Adblock (normale) crea qualche problemino.
Ho installato adblock plus experimental con api abilitate + lista filtri xfiles, sembra di avere un altro browser, decisamente più veloce...prima avevo adblock liscio.
Unica cosa che vorrei sapere, essendo una versione experimental, bisogna andarsi a cercare gli aggiornamenti a mano o si aggiorna in automatico come tutte le altre estensioni?
ps, ho visto che ci sono varie estensioni noscript, qual è la migliore?
Il problema non di adblock liscio, è del filtro easylist italiani (quelli tra i raccomandati attivato a def). Problema noto anche questo ;)
Disattivato quello (ma aggiunti altri filtri ovviamente) nessun problema con nessun sito (solo con iphone italia ho solo e sempre riscontrato una sovrapposizione di barre di titolo in home).
Detto questo....
Ho installato adblock plus experimental con api abilitate + lista filtri xfiles, sembra di avere un altro browser, decisamente più veloce...prima avevo adblock liscio.
Unica cosa che vorrei sapere, essendo una versione experimental, bisogna andarsi a cercare gli aggiornamenti a mano o si aggiorna in automatico come tutte le altre estensioni?
..di sto adblock plus (in versione beta se non sbaglio, ora controllo) ne parlate bene.
la velocità di cui parlate è solo con questo forum o per tutta la navigazione in generale?
Salve, uso da poco Chrome avevo bisogno di alcuni chiarimenti e delucidazioni.
- Esiste una cartella dei preferiti all'interno di windows dove trovo le pagine htlm che io salvo cosi' come avviene per IE 9.0 ?
- Se io ho i miei preferiti come faccio a farli leggere da Chrome, evitando l'importazione dal vecchio IE 9.0 che nn ho piu' ?
- C'e' la possibilita' di integrare perfettamente Internet Download Manager "IDM" in Chrome come per IE 9.0 ? Non c'e' la possibilita' di agire nel registro di windows "regedit" e creare una chiamata ? Vorrei una integrazione 100% anche e soprattutto nel menu a tendina che si accede col pulsante destro del mouse, quindi vado sul link del file che devo scaricare e fare il mio download :)
- Quali sono i plugin piu' importanti che consigliate di usare, io nn ho nullla al momento :)
Grazie per le dritte, sn spratico e nn conosco bene Chrome pero' mi fa simpatia e vorrei continuare ad usarlo
Vorrei esporvi un problema che ho da un po' di tempo.
Sono passato già da un po' di tempo a Google Chrome e l'ho usato per mesi senza problemi.
Da un po' di tempo però, ogni tanto, la spia presente sul case relativa all'hdd lampeggia, quindi come se il pc stesse lavorando (anche quando non sto facendo assolutamente nulla) e per diversi secondi è quasi inutilizzabile in quanto è come se ci fosse un'occupazione anomala di ram.
Dopo diverso tempo ho deciso di formattare e dopo la formattazione ho installato pochissimi programmi proprio per rendermi conto di quale fosse il problema e stranamente installando solo Google Chrome e l'antivirus (Avira) ha ricominciato a farlo. A questo punto ho rimosso l'antivirus ma il problema continuava, così ho rimosso Google Chrome e ora da 2 giorni il problema sembra essere sparito.
In poche parole ho quasi la certezza che possa trattarsi appunto di Google Chrome.
Volevo sapere a qualcuno è successa la stessa cosa? Almeno per capire meglio da cosa possa dipendere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.