PDA

View Full Version : Google Chrome [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 [46] 47 48 49 50

signo3d
15-10-2016, 12:36
Gente ho installati sia ublock origin che ghostery.

Su ghostery da quando ho "ticcato" tutti i quadratini (cioè attivato tutti i filtri), ho questo errore.
Qualcuno sa come ovviare?? :mbe:

https://s14.postimg.org/xaim5p8a5/ublock_err.jpg (https://postimg.org/image/xaim5p8a5/)

https://github.com/gorhill/uBlock/issues/1170#issuecomment-168989068

Sick Boy
20-10-2016, 11:15
buongiorno a tutti,
quando scorro su una pagina c'è un video che parte in automatico, spesso per i primi secondi è disturbato come nell'immagine in allegato.

Questo fastidioso problema si verifica principalmente sui video della bacheca di fb, ma anche in altri siti ho riscontrato la stessa cosa.

come posso risolvere?

grazie

Mandopa
22-10-2016, 09:01
quando avevo amd a volte i primi secondi dei video erano completamente scuri..

DOMANDA:
da ieri sera chrome sembra non essere più scalato (ho un monitor 1440p) e risulta come se fosse zoomato.
Tab grandi, icone preferiti più grandi. Ho dovuto diminuire lo zoom ad ogni pagina perchè i testi erano enormi (con le impostazioni che avevo).
C'è una soluzione ? :(

Verdammt89
22-10-2016, 13:51
DOMANDA:
da ieri sera chrome sembra non essere più scalato (ho un monitor 1440p) e risulta come se fosse zoomato.
Tab grandi, icone preferiti più grandi. Ho dovuto diminuire lo zoom ad ogni pagina perchè i testi erano enormi (con le impostazioni che avevo).
C'è una soluzione ? :(

Confermo! Lo fa anche ad un mio amico, ha bestemmiato un bel po però non è servito a niente :D
A parte gli scherzi non è una cosa proprio simpatica

Mandopa
22-10-2016, 16:05
Confermo! Lo fa anche ad un mio amico, ha bestemmiato un bel po però non è servito a niente :D
A parte gli scherzi non è una cosa proprio simpatica

ho risolto aggiungendo questa stringa al percorso di chrome

/high-dpi-support=1 /force-device-scale-factor=1

prova :)

Devastator III
24-10-2016, 18:26
Buonasera a tutti.
Ho appena fatto il (per me) doloroso passaggio da Firefox a Chrome.
Volevo chiedervi come rendere fluido lo scorrimento delle righe su Gmail.
Ho installato l'estensione Smoothscroll, e sulle pagine normali funziona benissimo, ma appena apro una mail su Gmail, lo scorrimento va a scatti e non è per niente fluido.
È un bug o c'è una soluzione?
Grazie in anticipo

rizzotti91
24-10-2016, 19:16
Ciao, tempo fa ho eliminato una miniatura dalla pagina "Nuova scheda" e non riesco più ad aggiungerla. Come fare?

rizzotti91
27-10-2016, 11:09
Ciao, tempo fa ho eliminato una miniatura dalla pagina "Nuova scheda" e non riesco più ad aggiungerla. Come fare?

Nessuno mi sa aiutare?

nickdc
27-10-2016, 12:09
La vanno in automatico i siti più visitati, non puoi aggiungerli manualmente.

rizzotti91
27-10-2016, 14:20
La vanno in automatico i siti più visitati, non puoi aggiungerli manualmente.

Il problema è che da quando ho eliminato quella miniatura, anche se visito spesso il sito (è tra i più visitati), non compare più!

pazza_inter
27-10-2016, 15:06
Il problema è che da quando ho eliminato quella miniatura, anche se visito spesso il sito (è tra i più visitati), non compare più!

m'era successo anche a me anni fa, non mi ricordo come risolsi però...

adesso ho provato a cancellarne una, e sotto mi compare un pulsante "hai appena rimosso un'icona: ripristina tutto"

se non compare, 'mbare, prova a ripristinare le impostazioni di chrome...:stordita:

rizzotti91
27-10-2016, 15:09
m'era successo anche a me anni fa, non mi ricordo come risolsi però...

adesso ho provato a cancellarne una, e sotto mi compare un pulsante "hai appena rimosso un'icona: ripristina tutto"

se non compare, 'mbare, prova a ripristinare le impostazioni di chrome...:stordita:

Sono sincronizzate sul cloud per averle su tutti i dispositivi, mi dispiacerebbe perderle. Assurdo che non si possa risolvere in altro modo :asd:

pazza_inter
27-10-2016, 15:43
Sono sincronizzate sul cloud per averle su tutti i dispositivi, mi dispiacerebbe perderle. Assurdo che non si possa risolvere in altro modo :asd:

dagli un colpo di ccleaner... magari funziona!

FulValBot
29-10-2016, 18:40
ho risolto aggiungendo questa stringa al percorso di chrome

/high-dpi-support=1 /force-device-scale-factor=1

prova :)

bastava attivare l'apposita opzione nella proprietà del file .exe nella sezione compatibilità

dvbman
30-10-2016, 20:45
Ciao,

qualcuno ha un link da indicarmi per scaricare la versione portable 49.0.2623.112 (l'ultima per xp e vista)?

All'epoca pensavo di aver fatto il rar "pulito" della cartella creata dall'installer GoogleChromePortable_49.0.2623.110_online.paf.exe, ma evidentemente devo essermelo sognato perchè non riesco più a trovarlo.

Grazie :)

Mandopa
31-10-2016, 08:44
bastava attivare l'apposita opzione nella proprietà del file .exe nella sezione compatibilità

E' stata la prima cosa che ho fatto.
Con la stringa invece ho risolto

FulValBot
31-10-2016, 09:25
ma è un monitor 4k? normalmente col dpi su windows settato a 100 non dovrebbero esserci problemi (lo so, nel caso del 4k andrebbe messo a 150), a parte forse i caratteri in piccolo se non si ingrandisce la finestra col tasto apposito in alto a destra (io ho un display 1080p col dpi su windows settato a 100, che sarebbe sia quello di default che quello consigliato per quella risoluzione)


altra cosa: avevo messo quell'opzione del dpi nella sezione della compatibilità, devo disattivarla se voglio usare quel parametro?


tra l'altro leggo anche la scritta "wontfix" proprio per quel problema... quindi se davvero è l'unico modo per risolvere dovrai farlo... per sempre...


edit: su un link leggo che entrambe le cose avrebbero dovuto avere lo stesso effetto, in più c'è come altra possibilità quella di disattivare l'opzione "smussa gli angoli dei caratteri dello schermo" nelle opzioni avanzate di windows (quest'ultima magari forse non è solo per chrome e vorrei provarla)


edit2: ho il dubbio che con chrome (e anche nel menu start) in effetti i testi si vedano più sfocati/sbiaditi sia rispetto a qualunque altro browser che anche rispetto al desktop e qualunque app in generale... (ovviamente dopo aver fatto quelle modifiche, altrimenti anche il resto si vede come chrome, o quasi)

credo ci sia il directwrite di mezzo... e su chrome non è più disattivabile da mesi... e non l'ho mai voluto


edit3: ho risolto anche con chrome... avevo dimenticato di rimuovere un comando dalla proprietà del file .exe e ora finalmente va come dico io, era ora...confermo che facendo così si vede benone (quel comando deve risultare proprio subito dopo le " della cartella e del file .exe, se prima di quel comando ce n'è un altro non avrà alcun effetto


vorrei tanto poterlo fare anche nel menu start, ma non so proprio come fare... è l'unico rimasto a vedersi sfocato... (da ricordare che queste operazioni possono forse far apparire aliasing nei font)

edit4: firefox però a me sembra abbia molto aliasing nei font (qualunque altro browser non li ha), chrome l'aliasing ce l'ha se disattivo l'opzione dello smussamento degli angoli dei caratteri (e quell'opzione se la si disattiva estende la cosa al resto del windows, tranne il menu start e il clic destro fatto sul desktop, su risorse del computer e sul menu start)


il problema è nel GDI che su chrome non esiste più...

FulValBot
04-11-2016, 12:20
ma solo a me a volte dopo che carica una pagina quest'ultima diventa bianca?...

dvbman
05-11-2016, 13:35
Ciao,

qualcuno ha un link da indicarmi per scaricare la versione portable 49.0.2623.112 (l'ultima per xp e vista)?

All'epoca pensavo di aver fatto il rar "pulito" della cartella creata dall'installer GoogleChromePortable_49.0.2623.110_online.paf.exe, ma evidentemente devo essermelo sognato perchè non riesco più a trovarlo.

Grazie :)
Nessuno? :(

bluv
05-11-2016, 14:16
Nessuno? :(

Scarica e poi mi dici se va bene
GoogleChromePortable 49.0.2623.112 (https://sourceforge.net/projects/portableapps/files/Google%20Chrome%20Portable/GoogleChromePortable_49.0.2623.112_online.paf.exe/download)

ferd88
05-11-2016, 22:28
ciao raga mi sono accorto che utilizzando chrome e aprendo youtube mi da il seguente problema:se provo a visualizzare 2 3 video di fila su youtube tenendoli aperti il video su di essi sgrana creando artefatti,poi il video prosegue si riblocca e risgrana.se ne apro solo uno non da questo problema.
su altri browser tipo explorer o firefox non da questi problemi.ovviamente solo su youtube.
anche a voi crea questi artefatti?

dvbman
06-11-2016, 17:48
Scarica e poi mi dici se va bene
Grandissimo! :ave:

Non hai idea di quanto abbia cercato in rete quell'eseguibile. Tutti quelli che ho trovato su siti affidabili (portableapps etc) puntavano ai server di google per scaricarlo ed ovviamente non la trovavano più..perchè dopo essere diventata obsoleta è stata "stoccata" sui loro server in una posizione diversa. Avevo perfino scomodato la wayback machine :cool: ma niente da fare!

Grazie ancora, spero di ricambiare il favore :cincin:

bluv
06-11-2016, 18:27
Grandissimo! :ave:
[CUT]
Grazie ancora, spero di ricambiare il favore :cincin:
Di nulla! Lieto di esserti stato utile... :)
Ciao

FulValBot
06-11-2016, 18:38
ciao raga mi sono accorto che utilizzando chrome e aprendo youtube mi da il seguente problema:se provo a visualizzare 2 3 video di fila su youtube tenendoli aperti il video su di essi sgrana creando artefatti,poi il video prosegue si riblocca e risgrana.se ne apro solo uno non da questo problema.
su altri browser tipo explorer o firefox non da questi problemi.ovviamente solo su youtube.
anche a voi crea questi artefatti?

non riguarda solo youtube ma qualunque sito dove ci sono video


per ora su chrome://flags disattiva la decodifica hardware, il canvas 2d e attiva la decodifica software, inoltre disattiva l'accelerazione hardware del browser stesso dalle opzioni interne


non s'è capito se è un problema degli ultimi driver nvidia o se è chrome

ferd88
07-11-2016, 02:20
non riguarda solo youtube ma qualunque sito dove ci sono video


per ora su chrome://flags disattiva la decodifica hardware, il canvas 2d e attiva la decodifica software, inoltre disattiva l'accelerazione hardware del browser stesso dalle opzioni interne


non s'è capito se è un problema degli ultimi driver nvidia o se è chrome

in questo modo in cui mi hai descritto risolvo?anche tu questo problema?quindi non sono l unico...

FulValBot
07-11-2016, 09:26
sì ce l'avevo, ma non è ancora chiaro quale dei due (gli ultimi tre driver nvidia e chrome) abbia sto bug

twistman
08-11-2016, 17:35
ragazzi da stamattina presto mi esce questo sul sito amazon.it ma anche tutti gli altri suffissi:

http://i64.tinypic.com/10mlru0.png

Uso google chrome portable 53.0.2785.89 da inizio settembre e solo da oggi mi da questo problema, cosa puo essere successo?

TheZioFede
08-11-2016, 18:07
aggiorna chrome/ sistema operativo e assicurati che l'orario nel sistema operativo sia quello giusto

twistman
08-11-2016, 18:10
aggiorna chrome/ sistema operativo e assicurati che l'orario nel sistema operativo sia quello giusto

è un bug di chrome?

aggiungo che le uniche cose fatte prima di questo fatto sono state eliminare il punto di ripristino per liberare spazio e usare malware bytes che mi ha trovato queste voci che ho messo in quarantena, potrebbero aver influito?

http://i68.tinypic.com/2lu6g6w.jpg

twistman
08-11-2016, 18:12
l'orario è sempre stato esatto, windows 8.1 è aggiornato e chrome, boh, non capisco perche a seguito di questo avviso è da aggiornare, è un modo di invogliare ad usare la 54? fino a oggi mai nessun messaggio cosi

TheZioFede
08-11-2016, 18:51
il browser è sempre bene tenerlo aggiornato, anche se non da problemi

con internet explorer amazon funziona?

proverei anche a vedere se con chrome pulito il problema si presenta, il percorso del profilo lo trovi andando su chrome://version/ dalla barra degli indirizzi, puoi tagliare e incollare la cartella altrove e vedere se ti da problemi anche con browser "di fabbrica"

twistman
08-11-2016, 19:15
si con internet explorer e mozilla va. ho provato ad installare la versione canary 54 e non fa piu cosi, ma mi chiedo cosa puo essere successo? si è corrotto qualcosa? eppure non ho mai avuto problemi di spegnimenti improvvisi, non so che dire. come posso fare per importare password, cronologia, cookies , preferiti nella versione canary?

twistman
08-11-2016, 19:25
questa è la mia cartella portable di chrome:

http://i67.tinypic.com/23vcfhh.png

http://i65.tinypic.com/nxom8n.png

http://i67.tinypic.com/23k4qv9.png

http://i64.tinypic.com/2jfyjnp.png

le prima due sono le cartelle principali e la terza e quarta quella del profilo default

TheZioFede
08-11-2016, 20:14
umh cosa è quella chiave che compare nella barra degli indirizzi? l'ho notata ora

per il profilo potresti cominciare a vedere se è un'estensione la causa del problema, prova a disattivare quelle

twistman
08-11-2016, 20:36
umh cosa è quella chiave che compare nella barra degli indirizzi? l'ho notata ora

per il profilo potresti cominciare a vedere se è un'estensione la causa del problema, prova a disattivare quelle


http://i68.tinypic.com/e6c60h.png

è il gestore password salvate interno di chrome 53 e sta pure sul 54 vedo. ho provato a disinstallare tutte le estensioni ma non ho risolto con il 53 portable.

TheZioFede
08-11-2016, 20:53
penso che bastasse disattivarle per provare :fagiano:

comunque mi sembra che sia un problema di versione/profilo visto che sulla canary funziona, ti conviene provare ad aggiornare la portable all'ultima stabile (54 e qualcosa), e se non funziona ancora andrei di profilo pulito, tanto nel caso puoi importare preferiti e co con la sincronizzazione e un account google

twistman
08-11-2016, 20:56
penso che bastasse disattivarle per provare :fagiano:

comunque mi sembra che sia un problema di versione/profilo visto che sulla canary funziona, ti conviene provare ad aggiornare la portable all'ultima stabile (54 e qualcosa), e se non funziona ancora andrei di profilo pulito, tanto nel caso puoi importare preferiti e co con la sincronizzazione e un account google

non è che qualcosa nel registro si è sputtanato a causa dell'intervento di anti malware bytes fatto sempre stanotte? ora non so se le versioni portable dei browser risentano di modifiche al registro ma non so che altro pensare, il profilo non ha mai subito alterazioni o spegnimenti casuali del pc quindi non penso si siano corrotti i file del profilo, provo ad aggiornare alla 54 portable.

pazza_inter
08-11-2016, 21:08
a me era successo una cosa simile dopo aver aggiornato all'ultima versione... si è risolto nel giro di 24h, credo appena aggiornarono le firme dei vari siti affidabili...

TheZioFede
08-11-2016, 21:17
non credo sia un problema di registro se con la canary funziona

twistman
08-11-2016, 21:36
ora installando la 54 portable senza pulire il profilo la situazione non cambia:muro:

twistman
08-11-2016, 21:36
a me era successo una cosa simile dopo aver aggiornato all'ultima versione... si è risolto nel giro di 24h, credo appena aggiornarono le firme dei vari siti affidabili...

con quali siti?

twistman
08-11-2016, 22:19
faccio un ulteriore richiesta, ma i certificati in che file risiedono nella cartella di google chrome? c'è un file adibito a contenere queste firme? se nella canary va e nella cartella portable no c'è quindi un file che interferisce e interviene a dire : non mostrare la pagina di amazon?

pazza_inter
08-11-2016, 22:38
con quali siti?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44118688&postcount=11292

wikipedia

twistman
08-11-2016, 22:41
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44118688&postcount=11292

wikipedia

capito. situazione davvero insolita perchè fino a oggi 8 novembre dal 3 settembre che l'ho messa la portable, non ho mai dovuto intervenire a toccare nulla. misteri veramente. mi sono salvato la cartella del profilo che usavo con la 53 portable, non so mi conviene trasferirla sulla canary che va. e pensare che installai google chrome portable proprio per non mettere la versione che sporcava il registro...

marco_iol
10-11-2016, 21:53
ragazzi da stamattina presto mi esce questo sul sito amazon.it ma anche tutti gli altri suffissi:

http://i64.tinypic.com/10mlru0.png

Uso google chrome portable 53.0.2785.89 da inizio settembre e solo da oggi mi da questo problema, cosa puo essere successo?

Non so se può servire, ma a me lo fa quando provo ad accedere, dal pc dell'ufficio (di cui non sono amministratore), ad un link pubblicitario proposto da Google - generalmente il primo della ricerca. Per superare il problema semplicemente clicco sul 2° o 3° successivo link, che è praticamente lo stesso, ma non è pubblicità... spero di essere stato chiaro :fagiano:

Marco.lin0
11-11-2016, 23:57
ragazzi,
ho un problema con chrome,con youtube in hd non va bene.

ho fatto una prova contro edge,e li va tutto bene. non voglio abbandonare chrome e passare a mozilla o edge. voi sapete perchè la mia banda che utilizza chrome sia così bassa a 6 mega? (ho una 100 mega)
su edge va tranquillamente a 40+...

foto----> a sinistra c'è edge,a destra chrome
https://s15.postimg.org/eg8ivn73f/Immagine.png

Legolas84
14-11-2016, 18:01
Domandone.... esiste un'estensione che consenta di iniziare un download, metterlo in pausa, chiudere il browser (o anche spegnere il computer) e poi riprenderlo quando si vuole???? :)

pazza_inter
14-11-2016, 23:13
Domandone.... esiste un'estensione che consenta di iniziare un download, metterlo in pausa, chiudere il browser (o anche spegnere il computer) e poi riprenderlo quando si vuole???? :)

ma usare jdownloader? :asd:

SaintTDI
15-11-2016, 11:46
ciao a tutti :)

ho provato a cercare in lungo e in largo un extension, che facendo doppio click sulla scheda, effettua un F5, aggiorna la pagina in pratica.

Su Firefox tanti anni fa era di default, senza utilizzare nessuna extension, mentre su chrome non si può fare.

Esiste un extension per fare questa cosa?

grazie!

Legolas84
15-11-2016, 14:23
ma usare jdownloader? :asd:

mmm ma è un programma a parte, avrei preferito fosse qualcosa di integrato nel browser... non esiste? :)

TheZioFede
15-11-2016, 17:30
ciao a tutti :)

ho provato a cercare in lungo e in largo un extension, che facendo doppio click sulla scheda, effettua un F5, aggiorna la pagina in pratica.

Su Firefox tanti anni fa era di default, senza utilizzare nessuna extension, mentre su chrome non si può fare.

Esiste un extension per fare questa cosa?

grazie!

il primo risultato da google, dalla descrizione fa quello che dici, dovrebbe andare bene...
https://chrome.google.com/webstore/detail/tabs-reloader/ofphdlddmcpeggijkmijojknacfnleij

(ma ogni tanto li usate i motori di ricerca? :D )

EDIT: mah, l'ho provata e sembra non funzionare :asd: , a meno che non si riferisce al doppio click dentro la scheda, nel caso prova

SaintTDI
15-11-2016, 21:16
il primo risultato da google, dalla descrizione fa quello che dici, dovrebbe andare bene...
https://chrome.google.com/webstore/detail/tabs-reloader/ofphdlddmcpeggijkmijojknacfnleij

(ma ogni tanto li usate i motori di ricerca? :D )

EDIT: mah, l'ho provata e sembra non funzionare :asd: , a meno che non si riferisce al doppio click dentro la scheda, nel caso prova

Ovviamente ho fatto ricerche;)

L'ho provata e bisogna cliccare il tasto verde dell'estensione. Un click solo ricarica le schede non bloccate, doppio click ricarica le schede bloccate. Ma se blocchi le schede non si capisce che sito è visto che rimpicciolisce la scheda

TheZioFede
15-11-2016, 21:51
non penso che le estensioni permettano di modificare il comportamento dell'interfaccia di chrome ora che ci penso, dubito che esista ciò che chiedi

o quello dei download, rispondendo all'altro post...

Legolas84
15-11-2016, 21:53
ok, quindi dovrei prendere un programma esterno per poter gestire meglio i download... consigliate quindi jdownloader?

pazza_inter
15-11-2016, 22:13
ok, quindi dovrei prendere un programma esterno per poter gestire meglio i download... consigliate quindi jdownloader?

sì, basta usare la versione portable di jdownloader2

Legolas84
15-11-2016, 22:16
sì, basta usare la versione portable di jdownloader2

ok domani lo provo allora ;)

Ps
forza inter :D

Balabolka
16-11-2016, 00:44
ok, quindi dovrei prendere un programma esterno per poter gestire meglio i download... consigliate quindi jdownloader?Esistono add-on di Chrome, tipo Chrono Download Manager (https://chrome.google.com/webstore/detail/chrono-download-manager/mciiogijehkdemklbdcbfkefimifhecn) che tentano di replicare le funzionalità ad es. di DownThemAll per Firefox. Ma poiché si appoggiano in genere all'API di Chrome, non sono in grado di supportare il resume dopo chiusura e riapertura del browser, come vorresti tu:
Chrono currently uses Chrome's built-in Downloads API, so it has several restrictions posed by the API. For example, you cannot pause/resume a download when you close the browser
JDownloader è sicuramente molto valido, ma è parecchio pesante (per via di Java) per cui da molti mesi uso Free Download Manager (N.B.: FDM 3.9.7 Lite Version, non le più recenti versioni 5.x bloatware con meno feature). Si integra bene in Chrome (come in Firefox) e derivati.

dvbman
17-11-2016, 10:45
Ciao,

qualcuno ha i links dell'ultima versione full standalone di chrome che supporta xp (49.0.2623.112) ? Ho cercato ovunque ma ho trovato solo la versione monoutente inglese, cercavo quella italiana multiutente.

Grazie :)

ceccorivolta
18-11-2016, 20:51
buonasera ragazzi,

ho un problema con google chrome che va lento sopratutto su facebook, per farvi un esempio se vado in ricerca e mi metto a scorrere i risultati va lentissimo e ogni tanto si blocca, oppure quando scorro la rotellina del mouse qualche ms dopo risponde, non immediatamente. non riesco a capire dove stia il problema, perché a casa ho la fibra e con speed test va tutto bene. ho anche provato a usare chrome sul pc di mio zio che è simile, ha gli stessi 4 GB di RAM che ha il mio, è lo stesso windows 7 sp1 x64. qui vi riporto il mio pc:

-4GB RAM
- AMD dual core E300 (in msconfig ho impostato a 2 il numero di processori ma non ha cambiato granché la situazione)
- windows 7 sp1 x64
- amd radeon HD 6310
-- HDD 320 GB (potrebbe essere questo il problema?)

grazie a chi risponderà

NOTA: comunque non su tutti i siti mi va lento

FulValBot
20-11-2016, 18:24
le foto a 360° di fb da me non ruotano su chrome, su firefox sì... su chrome non hanno mai ruotato...

dvbman
20-11-2016, 21:58
Ciao,

qualcuno ha i links dell'ultima versione full standalone di chrome che supporta xp (49.0.2623.112) ? Ho cercato ovunque ma ho trovato solo la versione monoutente inglese, cercavo quella italiana multiutente.


Nessuno? :)

FulValBot
20-11-2016, 22:39
buonasera ragazzi,

ho un problema con google chrome che va lento sopratutto su facebook, per farvi un esempio se vado in ricerca e mi metto a scorrere i risultati va lentissimo e ogni tanto si blocca, oppure quando scorro la rotellina del mouse qualche ms dopo risponde, non immediatamente. non riesco a capire dove stia il problema, perché a casa ho la fibra e con speed test va tutto bene. ho anche provato a usare chrome sul pc di mio zio che è simile, ha gli stessi 4 GB di RAM che ha il mio, è lo stesso windows 7 sp1 x64. qui vi riporto il mio pc:

-4GB RAM
- AMD dual core E300 (in msconfig ho impostato a 2 il numero di processori ma non ha cambiato granché la situazione)
- windows 7 sp1 x64
- amd radeon HD 6310
-- HDD 320 GB (potrebbe essere questo il problema?)

grazie a chi risponderà

NOTA: comunque non su tutti i siti mi va lento

sembra un problema hardware


prova crystaldiskinfo e controlla anche i driver della scheda di rete e la config di rete nel pc


nel caso di vodafone esiste un problema nel firmware del modem che provoca a random pause alla navigazione con determinati errori nel caricamento delle pagine

TheZioFede
21-11-2016, 07:31
capita anche a me in certe pagine, con qualsiasi browser... facebook è un macigno :rolleyes:

basta provare la stessa pagina in browser diversi

Miriamast
27-11-2016, 20:58
Buonasera,
mi dite per favore come si può ripristinare la funzione che permette lo spostamento tramite touchpad o muose di un preferito da una cartella all'altra nella Barra dei preferiti?
Da un pò non va più.
Grazie dell'eventuale risposta.

https://s18.postimg.org/byk60w1n9/2016_11_27_215129.png (https://postimg.org/image/byk60w1n9/)

pazza_inter
02-12-2016, 10:19
mi si è appena aggiornato alla versione 55... novità importanti?

FulValBot
02-12-2016, 12:32
ora non so se è perché avevo levato le accelerazioni hardware sia del browser che di altre impostazioni interne dello stesso (fatto settimane fa), ma google maps con chrome 55 va a scatti... mai successo nelle altre versioni... e no, non riattiverò le accelerazioni

pazza_inter
02-12-2016, 18:37
http://www.hwupgrade.it/news/programmi/chrome-55-50-di-ram-su-alcuni-siti-e-nuova-mazzata-ad-adobe-flash_66017.html

FulValBot
09-12-2016, 23:22
se apro un qualunque video su fb e poi vado su un'altra scheda quel video continua a fermarsi e a riprendere a random... su chrome 49 non succedeva...

Teox82
15-12-2016, 14:40
Chrome mi si è aggiornato ma non riesco più a disabilitare il Material Design

Splinter Cell
15-12-2016, 21:08
Chrome mi si è aggiornato ma non riesco più a disabilitare il Material Design

Non si può più disabilitare come prevedibile, alla fin dei fatti non è che cambi chissà quanto :D

Tomobiki
16-12-2016, 04:01
Buongiorno, volevo sapere se in chrome è possibile avere un pulsante preferiti sulla destra in stile Internet Explorer dove cliccando su di esso appare sotto il menù a tendina con i vari link dei preferiti, senza dover utilizzare la barra .

TheZioFede
16-12-2016, 08:45
Chrome mi si è aggiornato ma non riesco più a disabilitare il Material Design

come tutto, dopo qualche versione tolgono il flag e lasciano la roba nuova, ma non è che cambi molto alla fine

FulValBot
26-12-2016, 11:43
ma solo a me chrome risulta avviato con la priorità bassa?... nessun altro browser o programma che sia fa sta cosa

TheZioFede
26-12-2016, 11:50
il broker o i sottoprocessi?

FulValBot
26-12-2016, 11:54
credo siano i sottoprocessi, ma qualunque altro browser nei sottoprocessi ha la priorità normale

TheZioFede
26-12-2016, 11:58
Anch'io ho qualche sottoprocesso in idle, immagino sia stato fatto apposta per ridurre l'uso della cpu con schede in background che non fanno nulla.

Sick Boy
26-12-2016, 12:03
buongiorno a tutti,
quando scorro su una pagina c'è un video che parte in automatico, spesso per i primi secondi è disturbato come nell'immagine in allegato.

Questo fastidioso problema si verifica principalmente sui video della bacheca di fb, ma anche in altri siti ho riscontrato la stessa cosa.

come posso risolvere?

grazie

ciao a tutti,
ripropongo il mio problema perché non ho ancora trovato una soluzione!

TheZioFede
26-12-2016, 12:05
Prova ad aggiornare i driver della gpu, se non funge disattiva l'accelerazione hardware dalle impostazioni.

redheart
26-12-2016, 13:40
Salve non riesco più ad aprire il pannello delle estensioni! se ci provo mi si apre una nuova scheda dele app di chrome (chrome://apps/):rolleyes:

DrossBelly
26-12-2016, 15:24
Salve non riesco più ad aprire il pannello delle estensioni! se ci provo mi si apre una nuova scheda dele app di chrome (chrome://apps/):rolleyes:

Scrivendo nella barra degli indirizzi Chrome://extensions/ cosa succede?

redheart
26-12-2016, 16:15
Scrivendo nella barra degli indirizzi Chrome://extensions/ cosa succede?

succede che que link mi si autoonverte alla sceda apps :mbe:

FulValBot
26-12-2016, 16:47
ciao a tutti,
ripropongo il mio problema perché non ho ancora trovato una soluzione!


se hai una geforce prova i forceware 376.33, ma prima fai una passata di ddu (l'ultima versione, pulendo anche la cache del geforce experience e in ogni caso evitando poi di installarlo)

DrossBelly
26-12-2016, 17:28
succede che que link mi si autoonverte alla sceda apps :mbe:

Essendo tutto sincronizzato col tuo account gmail fai prima a disinstallare tutto e reinstallare per poi rimettere i dati di login

redheart
27-12-2016, 09:47
:banned: se hai una geforce prova i forceware 376.33, ma prima fai una passata di ddu (l'ultima versione, pulendo anche la cache del geforce experience e in ogni caso evitando poi di installarlo)

cosa centrerebbero i drover della scheda video?

Essendo tutto sincronizzato col tuo account gmail fai prima a disinstallare tutto e reinstallare per poi rimettere i dati di login

ok ma se il profilo si è corrotto, risincronizzadolo non lo ritrovo uguale a ora?

DrossBelly
27-12-2016, 12:45
:banned:

ok ma se il profilo si è corrotto, risincronizzadolo non lo ritrovo uguale a ora?

No perchè sembra più un problema di software di Chrome stesso che di profilo corrotto e comunque meglio provare che tenerselo così

redheart
28-12-2016, 17:27
Tutta colpa di una estensione (bastarda) che mi "allietava" con banner pubblicitari in ogni dove e mi impediva l'accesso alle impostazioni e quindi alla sua rimozione :mbe:

Risolto tutto da modalità provvisoria ;)

tornado89
02-01-2017, 10:03
Vorrei togliermi una curiosità, ma tutte quelle cose che si dicono che google grazie a chrome ci spia, che fa una mappa di tutto ciò che visitiamo e facciamo sul web e che google non va d'accordo con la privacy sono vere ? Se si ci sono estensioni ,a parte ublock che già conosco, per evitare che google ci spii? O se uno ci tiene alla privacy deve per forza usare firefox?

Splinter Cell
02-01-2017, 10:48
Vorrei togliermi una curiosità, ma tutte quelle cose che si dicono che google grazie a chrome ci spia, che fa una mappa di tutto ciò che visitiamo e facciamo sul web e che google non va d'accordo con la privacy sono vere ? Se si ci sono estensioni ,a parte ublock che già conosco, per evitare che google ci spii? O se uno ci tiene alla privacy deve per forza usare firefox?

In realtà nella maggior parte dei casi sono impostazioni legate all'account Google (sicuramente raccoglie anche qualche dato legato alle ricerche tramite il motore di ricerca e altro). Online, nella pagina di gestione dell'account Google "Account personale" è possibile ora gestire molte più cose in modo trasparente, andando nella sezione "Gestisci le tue attività su Google". Lì si possono disattivare tantissime opzioni legate al tracciamento. In realtà in molti casi sono cose che vanno a migliorare la tua esperienza d'uso nell'insieme su Android/Google, quindi valuta un po' tu per ogni sezione

tornado89
02-01-2017, 12:32
In realtà nella maggior parte dei casi sono impostazioni legate all'account Google (sicuramente raccoglie anche qualche dato legato alle ricerche tramite il motore di ricerca e altro). Online, nella pagina di gestione dell'account Google "Account personale" è possibile ora gestire molte più cose in modo trasparente, andando nella sezione "Gestisci le tue attività su Google". Lì si possono disattivare tantissime opzioni legate al tracciamento. In realtà in molti casi sono cose che vanno a migliorare la tua esperienza d'uso nell'insieme su Android/Google, quindi valuta un po' tu per ogni sezione

Capito grazie, ma la versione per Androd se vado su facebook hanno bloccato i messaggi e bisogna per forza scaricare messenger... c'è un modo per bloccare i messaggio su chorme?

BVS
20-01-2017, 19:51
Ciao a tutti, potete aiutarmi a risolvere un problema?

In pratica chrome mi crasha le pagine contenenti i video di youtube e tutto il browser a volte (solo quelle, altri player funzionano bene) ogni volta che tocco il cursore per spostarmi nel tempo.
in rari casi riesco a skippare una volta se lo faccio andare nell area già bufferata, se lo tocco ancora crasha.

I pulsanti play e pausa, prossimo video e il playback funzionano benissimo.

Uso la versione di Chrome Versione 55.0.2883.87 m (64-bit) (ultima disponibile)
Le estensioni personalizzate sono
Sad Panda 2.4
session buddy 3.4.14
UBlock origin 1.10.4

Il mio pc è così composto: G4400, GTX 960, 4GB DDR4, mobo asus qualcheccosa, sandisk extremepro 240

Al momento uso Windows 10 professional aggiornato all' ultima versione
fino ad un mese fa adoperavo w10 basic sullo stesso pc, con la differenza che il SO era installato su un western digital green ma con lo stesso identico problema

grazie

Gaetano77
20-01-2017, 21:10
Ciao a tutti, potete aiutarmi a risolvere un problema?

In pratica chrome mi crasha le pagine contenenti i video di youtube e tutto il browser a volte (solo quelle, altri player funzionano bene) ogni volta che tocco il cursore per spostarmi nel tempo.
in rari casi riesco a skippare una volta se lo faccio andare nell area già bufferata, se lo tocco ancora crasha.

I pulsanti play e pausa, prossimo video e il playback funzionano benissimo.

Uso la versione di Chrome Versione 55.0.2883.87 m (64-bit) (ultima disponibile)
Le estensioni personalizzate sono
Sad Panda 2.4
session buddy 3.4.14
UBlock origin 1.10.4

Il mio pc è così composto: G4400, GTX 960, 4GB DDR4, mobo asus qualcheccosa, sandisk extremepro 240

Al momento uso Windows 10 professional aggiornato all' ultima versione
fino ad un mese fa adoperavo w10 basic sullo stesso pc, con la differenza che il SO era installato su un western digital green ma con lo stesso identico problema

grazie

Ciao, ti consiglio inanzitutto di rimuovere le estensioni installate e magari reimpostare Chrome allo stato iniziale. :read:
In quest'ultima operazione si perdono tutte le modifiche apportate dall'utente dal momento dell'installazione, quindi non dimenticare di salvare prima i preferiti e le password di accesso ai siti!
Comunque anche io utilizzo la stessa versione di Chrome 55.0.2883.87 (portable) con Ublock Origin 1.10.4 e non ho problemi con i video su YouTube ;)

BVS
23-01-2017, 00:37
Ciao, ti consiglio inanzitutto di rimuovere le estensioni installate e magari reimpostare Chrome allo stato iniziale. :read:
In quest'ultima operazione si perdono tutte le modifiche apportate dall'utente dal momento dell'installazione, quindi non dimenticare di salvare prima i preferiti e le password di accesso ai siti!
Comunque anche io utilizzo la stessa versione di Chrome 55.0.2883.87 (portable) con Ublock Origin 1.10.4 e non ho problemi con i video su YouTube ;)


non ho fatto niente...e...si è sistemato da solo, dopo tre mesi di crash

Mi venisse un colpo

FulValBot
23-01-2017, 09:53
io non ne sarei così sicuro...

[M]4s7eR
25-01-2017, 19:52
Ciao a tutti, pochi gg fa avevo bisogno di un pc economico per internet-facebook-youtube e ho optato per un hp G250 G4 con 4gb di ram e celeron N3050, windows 10. l'unica noia a parte un po' di lentezza qui e la è la visualizzazione di video in hd con chrome, non c'è verso!! vanno a iper mega scatti, ho anche provato a reinstallare win 10 facendo un installazione pulita ma nisba con chrome non c'è verso! se voglio vedere un filmato in hd posso solo usare o edge o firefox! premetto che ho una linea da circa 20mbit e quindi il problema risiede solo su chrome! cosa potrebbe essere??

DakmorNoland
25-01-2017, 20:04
4s7eR;44420077']Ciao a tutti, pochi gg fa avevo bisogno di un pc economico per internet-facebook-youtube e ho optato per un hp G250 G4 con 4gb di ram e celeron N3050, windows 10. l'unica noia a parte un po' di lentezza qui e la è la visualizzazione di video in hd con chrome, non c'è verso!! vanno a iper mega scatti, ho anche provato a reinstallare win 10 facendo un installazione pulita ma nisba con chrome non c'è verso! se voglio vedere un filmato in hd posso solo usare o edge o firefox! premetto che ho una linea da circa 20mbit e quindi il problema risiede solo su chrome! cosa potrebbe essere??

Chrome ultimamente è diventato pesante! Davvero una chiavica... Ti conviene usare Firefox per i video imho.

Comunque se posso darti un consiglio, proverei solo a cambiare l'hard disk e mettere un SSD, così avresti un ottimo portatile super economico! Non credo ti risolverebbe i problemi di Chrome con i video, perchè li credo sia un problema di accelerazione grafica su Chrome... Però magari c'è qualche settaggio, anche se io non ti saprei dire di preciso.

tornado89
25-01-2017, 20:12
Prova anche Edge, ultimamente lo sto provando e non me ne sto pentendo

FulValBot
25-01-2017, 21:38
da alcune ore su google non riesco a cliccare dentro le immagini (proprio selezionando la sezione immagini qualunque immagine vado a cercare non posso selezionarla...)

in più ora dentro video su strumenti non appare nulla

edit: quest'ultimo va a tratti

edit2: ci sono diversi problemi anche su immagini... nessun' immagine è cliccabile, se non col clic destro

Gaetano77
25-01-2017, 22:22
Chrome ultimamente è diventato pesante! Davvero una chiavica... Ti conviene usare Firefox per i video imho.

Comunque se posso darti un consiglio, proverei solo a cambiare l'hard disk e mettere un SSD, così avresti un ottimo portatile super economico! Non credo ti risolverebbe i problemi di Chrome con i video, perchè li credo sia un problema di accelerazione grafica su Chrome... Però magari c'è qualche settaggio, anche se io non ti saprei dire di preciso.

Mah...secondo me Firefox è più leggero sulla CPU solo quando si fa lo scroll delle pagine web, mentre per il resto è grosso modo ai livelli di Chrome, che tra l'altro con la versione 55 è stato parecchio "alleggerito" come occupazione della RAM.
Firefox invece sta diventando da questo punto di vista un macigno sempre più pesante... :rolleyes:

Per quanto riguarda il problema dei video a scatti, penso anch'io che dipenda dai driver video o da qualche settaggio che impedisce a Chrome di sfruttare l'accelerazione grafica. :confused:

Si potrebbe provare ad installare l'estensione h264ify, che forza il server di YouTube ad inviare il filmato nel codec meno compresso H.264, ma comunque i processori odierni ce la dovrebbero fare tranquillamente a decodificare anche i video in WebM VP9!

len
25-01-2017, 22:28
penso che presto abbandonerò chrome per passare ad altro browser


continuo a trovare siti che kmi danno problemi di visualizzazione con questo browser e comunque l'esperienza d'uso e la velocità è molto diminuita nel tempo


per esempio il sito della mia banca è visualizzato perfettamente con una versione vecchia internet explorer e non riesco a visualizzarla correttamente con chrome


in diversi siti non mi vengono visualizzate alcune immagini e non capisco il motivo


non capita di rado di imbattermi in siti che sconsigliano l'uso di chrome per la visualizzazione corretta di quel determinato sito


insomma più problemi che altro


uso l'ultima versione stabile aggiornata, che voi sappiate esistono soluzioni per questo tipo di problemi?

pazza_inter
26-01-2017, 00:42
rilasciata la v. 56.0.2924.76

Averell
26-01-2017, 09:43
rilasciata la v. 56.0.2924.76
...che, tra le novità più succose, porta con se il CFG (sui sistemi chiaramente supportati)

https://s24.postimg.org/8fcadcb6d/Image_3.jpg

rendendolo quindi intrinsecamente meno prono a bypass.

gianmarco_roma
26-01-2017, 10:55
anche io ho un problema con i video di youtube, vanno a scatti... per 10 secondi va tutto liscio poi ad un certo punto microlag, si blocca il video, e riparte..

Ho un fx 8 core e una 7950 dual-x come gpu, possibile che non ce la facciano?

Averell
26-01-2017, 11:13
sarà un problema di driver, dai:
che versione hai e che sistema operativo?

Al limite reinstallali (passando prima per DDU)...

gianmarco_roma
26-01-2017, 11:42
sarà un problema di driver, dai:
che versione hai e che sistema operativo?

Al limite reinstallali (passando prima per DDU)...

ho windows 10 64 bit, la versione dei driver è la penultima. installo gli ultimi e riscrivo se il problema viene risolto. Grazie ;)

Teox82
26-01-2017, 17:23
Ragazzi scusate ma solo a me Facebook va lentissimo?? Dopo pochissimo scroll inizia a scattare da paura,praticamente inutilizzabile! Ho già pulito la cache e aggiornato all'ultima versione ma niente. Con gli altri siti nessun problema :muro:

bluv
28-01-2017, 11:43
Sto utilizzando il seguente launcher per aggiornare Chromium
Chiedo se è sicuro tanto quando la versione "official"

Una particolarità che ho rilevato è che la versione scaricata da Chromium.org non dispone del WidevineCdm; infatti avviandola indica che mancano della API, invece quella con il WidevineCdm (da henryapp) non dà alcun avviso.

Cartella profilo di Chromium: C:\Users\[NomeUtente]\AppData\Local\Chromium\User Data; invece il launcher la crea in un altro indirizzo.
È possibile avere tutto in un'unica cartella in modo da non ritrovarsi - per una qualsiasi motivo - a dover rimettere tutti i settaggi daccapo o avere questa discordanza?

Ora sarebbe ideale avviare Chromium dalla sua icona, anche se l'avvio dal launcher permette il rilevamento di una nuova versione e di scaricarla a bisogno

[chrlauncher]

# Command line for Chromium:
#
# See here:
# http://peter.sh/experiments/chromium-command-line-switches/
#
ChromiumCommandLine=--user-data-dir=..\profile --no-default-browser-check --allow-outdated-plugins --disable-component-update

# Chromium binaries directory:
#
ChromiumDirectory=.\bin

# Adobe Flash Player PPAPI DLL path:
#
# See here:
# http://effect8.ru/soft/media/adobe-flash-player-portable.html
#
FlashPlayerPath=.\plugins\pepflashplayer.dll

# Set Chromium binaries architecture:
#
# 0 -> autodetect (default)
# 64 -> 64-bit
# 32 -> 32-bit
#
ChromiumArchitecture=0

# Type of Chromium builds:
#
# dev-official -> official development builds from continuous repository (default)
# dev-codecs-sync -> unofficial development builds with codecs from "github.com/henrypp/chromium"
# stable-codecs-sync -> unofficial stable builds with codecs from "github.com/henrypp/chromium"
# dev-codecs-nosync -> unofficial development builds with codecs and without the profile button from "github.com/henrypp/chromium"
# stable-codecs-nosync -> unofficial stable builds with codecs and without the profile button from "github.com/henrypp/chromium"
#
ChromiumType=dev-codecs-sync

# Check for new Chromium version once in X days:
#
# 0 -> disable update checking
# 1 -> once in day (default)
#
ChromiumCheckPeriod=1

# Last update checking timestamp:
#
ChromiumCheckPeriodLast=0

nurbo83
30-01-2017, 12:56
Mi potete aiutare a risolvere un problema che ho da un po' di tempo? Ogni volta che apro Chrome sono costretto a loggarmi con il mio account Google mentre prima il login era automatico. Anche se immetto username e password e flaggo la casella "Ricordami", appena chiudo Chrome, lui si dimentica ed è una noia perché poi devo loggare ogni volta che apro gmail o YouTube. Come posso fare per ripristinare il login automatico quando lo apro? D'altronde è il mio pc, non serve che si disconnetta dal mio account tutte le volte che chiudo una sessione di Chrome.
Grazie mille a tutti in anticipo.

Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk

frankdan
11-02-2017, 02:13
Salve a tutti,
avrei bisogno di un consiglio su quale estensione usare (o su quale opzione delle impostazioni agire, visto che Chrome lo conosco poco perché ho sempre usato IE11 su Windows 7 ) per fare queste cose :

1) Esportare i preferiti di Chrome, salvandoli in un file html. In IE11 si può fare, in Chrome vorrei capire se è possibile ;

2) Estendere la cronologia di Chrome : in IE11 è possibile conservare la cronologia di navigazione fino ad un massimo di 999 giorni; in Chrome si può ?

3) Aggiungere un buon adblocker per respingere i banner pubblicitari ed inoltre una buona estensione per gestire lo zoom di pagina : voi quali estensioni mi consigliate ?

4) Avere un lettore di feeds RSS integrato nel browser;

5) Accedere velocemente a più caselle di posta elettronica, in particolare GMail ed Hotmail (quelle che uso di più).

Grazie se vorrete aiutarmi.

rizzotti91
11-02-2017, 02:49
Salve a tutti,
avrei bisogno di un consiglio su quale estensione usare (o su quale opzione delle impostazioni agire, visto che Chrome lo conosco poco perché ho sempre usato IE11 su Windows 7 ) per fare queste cose :

1) Esportare i preferiti di Chrome, salvandoli in un file html. In IE11 si può fare, in Chrome vorrei capire se è possibile ;

CTRL+Maiusc+O, Click su Organizza, Esporta i preferiti in file HTML

2) Estendere la cronologia di Chrome : in IE11 è possibile conservare la cronologia di navigazione fino ad un massimo di 999 giorni; in Chrome si può ?

3) Aggiungere un buon adblocker per respingere i banner pubblicitari ed inoltre una buona estensione per gestire lo zoom di pagina : voi quali estensioni mi consigliate ?

uBlock

4) Avere un lettore di feeds RSS integrato nel browser;

5) Accedere velocemente a più caselle di posta elettronica, in particolare GMail ed Hotmail (quelle che uso di più).

Installa l'estensione Gmail Notifier, ma ne trovi tante altre (dovrebbero essercene pure per Hotmail).

Grazie se vorrete aiutarmi.

Risposte in grassetto :)

frankdan
12-02-2017, 17:09
Risposte in grassetto :)
Grazie mille.
Per le altre non c'è niente in giro ? Ma mi conviene controllare sul Chrome Web store ?

rizzotti91
12-02-2017, 17:14
Grazie mille.
Per le altre non c'è niente in giro ? Ma mi conviene controllare sul Chrome Web store ?

Purtroppo non so :(

_HUF_
12-02-2017, 21:40
4) Avere un lettore di feeds RSS integrato nel browserNon so se ti può andare bene come funzionalità, prova a vedere https://chrome.google.com/webstore/detail/rss-feed-reader/pnjaodmkngahhkoihejjehlcdlnohgmp

FulValBot
14-02-2017, 13:33
l'opzione per chiedere se eseguire i plug-in non funziona, i plug-in partono senza alcuna richiesta...

Verdammt89
14-02-2017, 20:48
l'opzione per chiedere se eseguire i plug-in non funziona, i plug-in partono senza alcuna richiesta...

Non voglio essere assolutamente offensivo e non voglio in alcun modo prendere in giro o che....però mi sbaglio o chrome ti sta dando un sacco di problemi?
Ne hai sempre una 😀

FulValBot
15-02-2017, 00:00
ma per favore...

frankdan
15-02-2017, 00:14
Risposte in grassetto :)

Non so se ti può andare bene come funzionalità, prova a vedere https://chrome.google.com/webstore/detail/rss-feed-reader/pnjaodmkngahhkoihejjehlcdlnohgmp
Ti ringrazio per il suggerimento !
Sì, in effetti può essere un plugin da installare; devo capire anche se può importare elenchi di feeds convertiti in un file formato .opml che ho esportato da Internet Explorer 11...

EDIT: sì, si può fare :) , basta andare in options e poi in IMPORT FEEDS FROM FILE in basso a destra !

Non so, magari può essere una informazione utile a qualcuno !

_HUF_
15-02-2017, 05:04
devo capire anche se può importare elenchi di feeds convertiti in un file formato .opml che ho esportato da Internet Explorer 11...

EDIT: sì, si può fare :) , basta andare in options e poi in IMPORT FEEDS FROM FILE in basso a destra !Buono a sapersi, è una funzione che comunque non uso. In tutto ho un paio di feed...

Ultimamente, invece, mi sembra che questo add-on non funzioni più tanto bene;
nel senso che i feed rimangono indietro ad es. rispetto a quelli built-in di Firefox...
o addirittura quelli dell'add-on hanno elementi mancanti rispetto agli altri... mah.

bluv
15-02-2017, 09:46
Nessuno che ha due parole da spendere sulla mia richiesta di cui sopra sul: come aggiornare Chromium? :mbe:

arcofreccia
15-02-2017, 13:48
Sto riscontrando che spesso mi si blocca, da cosa può dipendere? Ho anche formattato.

In pratica all'improvviso rimane il cerchio del caricamento e devo chiuderlo...

TheZioFede
17-02-2017, 12:41
Nessuno che ha due parole da spendere sulla mia richiesta di cui sopra sul: come aggiornare Chromium? :mbe:

Fossi in te metterei questa https://chromium.woolyss.com/ come home page e aggiornerei a mano senza coplicarmi la vita con updater e simili a questo punto...

Sto riscontrando che spesso mi si blocca, da cosa può dipendere? Ho anche formattato.

In pratica all'improvviso rimane il cerchio del caricamento e devo chiuderlo...

Prova a disattivare l'accelerazione hardware.

Speedfoot90
18-02-2017, 14:48
Salve a tutti :D ho un problema con Chrome, ogni volta che lo apro, mi parte un'installazione di windows installer fastidiosa che devo chiudere ogni volta, come posso fare per evitare il problema? il programma che vorrebbe installare è Nero Express, che, in tutto questo, è già installato sul mio PC, Grazie in anticipo ;)

bluv
18-02-2017, 15:37
Fossi in te metterei questa https://chromium.woolyss.com/ come home page e aggiornerei a mano senza coplicarmi la vita con updater e simili a questo punto...

L'updater è linkato al sito woolyss; senza updater invece dovrei - come dici tu e come facevo in precedenza - scaricarlo manualmente e ricopiare sulla versione esistente.

TheZioFede
18-02-2017, 17:51
Non so come funzioni l'updater o come fare quello che chiedi nel tuo post precedente, ma nel caso il mio mi pare un buon compromesso.

Per questo:

Una particolarità che ho rilevato è che la versione scaricata da Chromium.org non dispone del WidevineCdm; infatti avviandola indica che mancano della API, invece quella con il WidevineCdm (da henryapp) non dà alcun avviso.

dipende da come è compilato Chromium, le nightly/snapshot compilate da chi gestisce Chromium non hanno DRM/API per il sync, nelle build compilate nel sito woolyss ci sono le build "complete".

bluv
18-02-2017, 18:36
@ TheZioFede
L'updater funziona in quanto ricerca all'avvio una nuova versione. Se questa è disponibile la scarica nel percorso predefinito (che sarebbe la cartella bin), andando a sostituire così la preesistente. Se non risulta nessuna nuova versione, viene avviato il browser. Volendo è possibile rinunciare all'update proposto e avviare direttamente Chromium.

Solitamente lo scaricavo dai seguenti link:
https://download-chromium.appspot.com/ (32bit)
https://chromium.woolyss.com/download/ (32-64 bit)

Sono versioni "complete" o mancano di qualche funzionalità?

TheZioFede
18-02-2017, 18:48
Mmh quelle sono le snapshot della versione alpha di Chromium, non so se siano complete o no.
La stabile 64 bit la puoi scaricare da qua https://chromium.woolyss.com/, la prima è completa di Widewine/Sync, la seconda è quella senza, lo specifica anche sotto il link del download (nel secondo paragrafo più in basso ci sono anche le versioni a 32 bit).

bluv
18-02-2017, 19:41
Uso la portable non la installer!
Nel 2° paragrafo trovo la portable chrlauncher che dovrebbe essere quella di henrypp
Siamo sempre su woolyss e github, quindi non penso sia una versione tarocca con qualche sorpresa nascosta :O

Tu a quale ti riferisci di preciso, quale consigli tra le portable?

TheZioFede
19-02-2017, 08:53
Ah la portable, lì di stabile vedo solo l'installer e il .zip, portable solo dell'alfa... quello non so, in genere se mi serve un browser portable mi gestisco firefox a manina come scritto qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28094110&postcount=1

Magari da dove si scarica firefox portable trovi anche chromium, non so.

bluv
19-02-2017, 13:56
Per il momento sto utilizzando esclusivamente Firefox (portable 32bit), seguendo l'ottima guida di happysurf :)
Chromium (portable 64bit) con il launcher henry++ si aggiorna benissimo; anche la versione portable di Chromium Authors utilizza il chrlauncher. In questo caso scarica la dev-official come impostato da file.ini
Devo capire se mi conviene scaricare la dev-official o la dev-codecs-sync (unofficial)

TheZioFede
19-02-2017, 14:16
Devo capire se mi conviene scaricare la dev-official o la dev-codecs-sync (unofficial)

Beh immagino le differenze siano le stesse riscontrate nella pagina precedente, ossia API per il sync, DRM e codec H.264/AAC per i video HTML5

sono moduli closed è per quello che danno la disponibilità di scaricare entrambe le versioni

killeragosta90
22-02-2017, 14:09
Ragazzi scusate, volevo porvi due domande:

1. Quando imposto lo schermo intero, non ho la possibilità di visualizzare le schede aperte sulle altre pagine. C'è la possibilità di usare un menù a scomparsa per le schede aperte nella modalità schermo intero? (come accade per Firefox, quando sposto il mouse in cima alla pagina mi compaiono le altre schede per passare da una all'altra senza disattivare lo schermo intero)

2. Impostare Google come "Nuova Scheda", anziché quella schermata predefinita (sempre di Google) con i siti più visitati. (ovviamente all'avvio ho già settato Google.it, ma non è quello il problema)


Grazie mille anticipatamente per eventuali risposte :)

Gaetano77
23-02-2017, 02:38
[...]
2. Impostare Google come "Nuova Scheda", anziché quella schermata predefinita (sempre di Google) con i siti più visitati. (ovviamente all'avvio ho già settato Google.it, ma non è quello il problema)


Grazie mille anticipatamente per eventuali risposte :)

Per il punto 2. potresti fare così:

Vai in Impostazioni, quindi sezione "All'avvio" e qui seleziona la casella "Apri una pagina specifica o un insieme di pagine".
Come pagina da aprire scrivi about:blank, che corrisponde alla pagina vuota. :read:

In questo modo all'avvio di Chrome sarà caricata una pagina completamente bianca, ma le ricerche di Google potrai farle lo stesso nella barra degli indirizzi, siccome questa funge anche da barra di ricerca, se scrivi qualcosa senza premettere www. ;)

bluv
23-02-2017, 11:23
@ killeragosta90

1. Ci sarebbe l'estensione Tab Revolution sul Chrome Web Store ma è pien a di bugs e sono più le volte che non funziona che a visualizzare le tabs nascoste :O
Altirmenti puoi muoverti con le Chrome keyboard shortcuts (https://support.google.com/chrome/answer/157179?hl=en)

2. Scrivi sulla barra di ricerca/indrizzi la seguente stringa: chrome://settings/ > All'avvio > Apri la Nuova scheda
Anche se io preferisco inserire il pallino su Continua da dove eri rimasto :)

treons
23-02-2017, 11:32
qualcuno può rispondere a questo problema? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44507378#post44507378

_HUF_
23-02-2017, 15:22
Contrariamente a quello che ti hanno detto di là, è un problema del tuo Windows: negli anni ho installato Chrome su almeno una decina di PC e su nessuno ha mai cambiato il PDF reader di default; su uno c'è Sumatra, un altro Foxit, un altro ancora Adobe Reader...

killeragosta90
23-02-2017, 23:26
@ killeragosta90

1. Ci sarebbe l'estensione Tab Revolution sul Chrome Web Store ma è pien a di bugs e sono più le volte che non funziona che a visualizzare le tabs nascoste :O
Altirmenti puoi muoverti con le Chrome keyboard shortcuts (https://support.google.com/chrome/answer/157179?hl=en)

2. Scrivi sulla barra di ricerca/indrizzi la seguente stringa: chrome://settings/ > All'avvio > Apri la Nuova scheda
Anche se io preferisco inserire il pallino su Continua da dove eri rimasto :)
Per il punto 2. potresti fare così:

Vai in Impostazioni, quindi sezione "All'avvio" e qui seleziona la casella "Apri una pagina specifica o un insieme di pagine".
Come pagina da aprire scrivi about:blank, che corrisponde alla pagina vuota. :read:

In questo modo all'avvio di Chrome sarà caricata una pagina completamente bianca, ma le ricerche di Google potrai farle lo stesso nella barra degli indirizzi, siccome questa funge anche da barra di ricerca, se scrivi qualcosa senza premettere www. ;)

Grazie mille per le risposte, oggi non ho avuto tempo ma domani provo! :)

Splinter Cell
09-03-2017, 20:17
È appena uscita la 57.0.2987.98 stabile :)

TheZioFede
09-03-2017, 20:26
aggiornato... umh pensavo arrivasse la settimana prossima
peccato non mettano mai un changelog riassuntivo sulle novità...

dovrebbe esserci webassembly come su firefox 52

angelosss
12-03-2017, 19:20
ciao a tutti ho un piccolo problema con il browser non lo fa con tutti i siti che visito ma solo con alcuni, in pratica se voglio scrivo qualcosa in un forum dopo tot di tempo si aggiorna la pagina cancellando quello che avevo scritto, come si chiama questo tipo di problema e come posso risolvere?
grazie

SuperFabio
13-03-2017, 12:14
Ciao a tutti, ho un piccolo problema: da un po' di tempo Chrome è rallentato all'apertura delle pagine e visualizzo la dicitura "creazione di una connessione protetta in corso". Sembra che questo rallenti molto il caricamento delle pagine. Qualche idea sul perché? Ho win7 64 e router alice

SuperFabio
13-03-2017, 21:10
nessuno che mi sa dire qualcosa?

il.principino
14-03-2017, 12:39
Qualcuno sa consigliare qualcosa per gli anti adblock, ormai qualsiasi sito li rilrva e invita a disabilitare

Paky
14-03-2017, 13:03
https://github.com/reek/anti-adblock-killer

SuperFabio
14-03-2017, 14:16
nessuno che mi sa dire qualcosa?

Un aiutino?

pazza_inter
14-03-2017, 14:16
Qualcuno sa consigliare qualcosa per gli anti adblock, ormai qualsiasi sito li rilrva e invita a disabilitare

a breve partoriranno gli anti-anti-anti-adblock :asd:

SuperFabio
14-03-2017, 18:59
Ciao a tutti, ho un piccolo problema: da un po' di tempo Chrome è rallentato all'apertura delle pagine e visualizzo la dicitura "creazione di una connessione protetta in corso". Sembra che questo rallenti molto il caricamento delle pagine. Qualche idea sul perché? Ho win7 64 e router alice

up

il.principino
14-03-2017, 20:49
https://github.com/reek/anti-adblock-killer

Grazie !!!
a breve partoriranno gli anti-anti-anti-adblock :asd:

:D

SuperFabio
15-03-2017, 21:24
Originariamente inviato da SuperFabio
Ciao a tutti, ho un piccolo problema: da un po' di tempo Chrome è rallentato all'apertura delle pagine e visualizzo la dicitura "creazione di una connessione protetta in corso". Sembra che questo rallenti molto il caricamento delle pagine. Qualche idea sul perché? Ho win7 64 e router alice

a nessuno succede???

angelosss
16-03-2017, 15:56
ciao a tutti ho un piccolo problema con il browser non lo fa con tutti i siti che visito ma solo con alcuni, in pratica se voglio scrivo qualcosa in un forum dopo tot di tempo si aggiorna la pagina cancellando quello che avevo scritto, come si chiama questo tipo di problema e come posso risolvere?

grazie



Up


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SuperFabio
16-03-2017, 20:12
Originariamente inviato da SuperFabio
Ciao a tutti, ho un piccolo problema: da un po' di tempo Chrome è rallentato all'apertura delle pagine e visualizzo la dicitura "creazione di una connessione protetta in corso". Sembra che questo rallenti molto il caricamento delle pagine. Qualche idea sul perché? Ho win7 64 e router alice

a nessuno succede???

niente, forum deserto...

SuperFabio
19-03-2017, 21:16
up

DrossBelly
20-03-2017, 08:01
Immagino tu abbia già disinstallato Chrome, pulito con ccleaner e reinstallato tutto da zero

SuperFabio
20-03-2017, 08:25
Si, certo. Non capisco se è un problema di Chrome o altro...

DrossBelly
20-03-2017, 11:59
Si, certo. Non capisco se è un problema di Chrome o altro...

Hai provato a reinstallare tutto SENZA importare i dati del tuo account Google? Non vorrei ci fosse qualcosa di non funzionante li.
Giri su una vpn? Hai fatto una passata veloce di Adwcleaner o malwarebytes?

SuperFabio
20-03-2017, 16:43
Dici senza accedere all'account google? Quello no. Vpn cos'è??? Ho passato tutti gli antivirus e anti malware.

DrossBelly
20-03-2017, 16:48
Dici senza accedere all'account google? Quello no. Vpn cos'è??? Ho passato tutti gli antivirus e anti malware.

Sì, senza accedere all'account google. Se non sai cos'è una Vpn vuol dire che non lo stai usando :)
Allora prova senza il tuo account google

SuperFabio
20-03-2017, 16:53
Proverò.l'unica cosa che ho usato era un programma che ti cerca i DNS più veloci, ma non ho ottenuto risultati. Adesso non ricordo il nome

pitx
20-03-2017, 17:27
Proverò.l'unica cosa che ho usato era un programma che ti cerca i DNS più veloci, ma non ho ottenuto risultati. Adesso non ricordo il nome

per caso DNSJumper?

SuperFabio
20-03-2017, 21:04
Si.... Cmq il problema c'era prima, ho installato quel programma perché non mi faceva accedere ad un sito

DrossBelly
21-03-2017, 16:32
Si.... Cmq il problema c'era prima, ho installato quel programma perché non mi faceva accedere ad un sito

Perfetto, dovevi entraee in qualche sito non proprio "legale" e hai cambiato con un programma i Dns.
Segui questa guida di Aranzulla e metti i Dns di Google NON OpenDns
https://www.aranzulla.it/come-impostare-dns-2-947866.html

SuperFabio
21-03-2017, 21:05
sono già impostati i dns di google da dnsjumper
8888,8844

DrossBelly
22-03-2017, 06:54
sono già impostati i dns di google da dnsjumper
8888,8844

hai ricontrollato o siccome l'ha fatto il programma non hai visto?

SuperFabio
22-03-2017, 07:09
No, ho seguito le indicazioni del link di aranzulla,e ho visto che erano già impostati quelli

DrossBelly
22-03-2017, 08:04
No, ho seguito le indicazioni del link di aranzulla,e ho visto che erano già impostati quelli

Altra domanda stupida...lo fa solo Chrome?
Hai poi provato a reinstallare Chrome SENZA il tuo account, senza estensioni etc etc?

SuperFabio
22-03-2017, 11:05
Ho provato a reinstallare Chrome, senza account, ma non cambia nulla. Stasera vedo se lo fa anche con Explorer

SuperFabio
22-03-2017, 21:21
provato anche explorer, peggio ancora. non mi dice la solita frase, ma è ancora piu lento

DrossBelly
23-03-2017, 07:55
provato anche explorer, peggio ancora. non mi dice la solita frase, ma è ancora piu lento

E allora credo tu non debba più scrivere qui ma nella sezione del forum relativa Windows in generale o Networking e sicurezza perchè non è il solo Chrome a non andare bene e qui si parla solo di Chrome :D

arcofreccia
23-03-2017, 09:57
Ciao, alle volte noto che chrome si blocca e appare il cerchio del caricamento... devo per forza riavviare in questi casi..

ho già effettuato una pulizia del browser e del pc... qualche idea? grazie

flai
23-03-2017, 14:42
Salve a tutti,

ieri mi è crashato il pc, e quando ho riaperto Chrome cliccando di ripristinare la sessione precedente, non ha ripristinato nulla. Andando nella cronologia, mi fa vedere solo le pagine di alcuni giorni, e non tutte le pagine visitate...
Come posso ripristinare la sessione che era aperta?

Grazie in anticipo.

DrossBelly
24-03-2017, 07:52
Salve a tutti,

ieri mi è crashato il pc, e quando ho riaperto Chrome cliccando di ripristinare la sessione precedente, non ha ripristinato nulla. Andando nella cronologia, mi fa vedere solo le pagine di alcuni giorni, e non tutte le pagine visitate...
Come posso ripristinare la sessione che era aperta?

Grazie in anticipo.

Credo, e dico credo, che quando Chrome crasha o viene chiuso appunto la sessione viene salvata, nel caso di un BSOD il browser non ha tempo di salvare e addirittura ha corrotto la cronologia in locale. Ora sarebbe strano ciò SE tu avessi un account google e fossi stato loggato: puoi perdere la sessione ma non la cronologia

flai
24-03-2017, 14:39
Credo, e dico credo, che quando Chrome crasha o viene chiuso appunto la sessione viene salvata, nel caso di un BSOD il browser non ha tempo di salvare e addirittura ha corrotto la cronologia in locale. Ora sarebbe strano ciò SE tu avessi un account google e fossi stato loggato: puoi perdere la sessione ma non la cronologia
Dalla Dashboard della sincronizzazione sono entrato nella pagina della cronologia completa, il problema è che mi tocca scorrerla tutta se voglio ritrovare le pagine aperte settimane fà... Non c'è proprio modo per recuperare la vecchia sessione, magari attraverso qualche trucco, estensione o programma?

Grazie di nuovo

tornado89
29-03-2017, 15:19
Ho notato che ormai download helper non fa scaricare piu video da youtube, o solo alcuni, ci sono applicazioni alternative per scaricare i video da li?

pazza_inter
29-03-2017, 16:01
Ho notato che ormai download helper non fa scaricare piu video da youtube, o solo alcuni, ci sono applicazioni alternative per scaricare i video da li?

esistono diversi siti online che te lo permettono...

tornado89
29-03-2017, 16:14
esistono diversi siti online che te lo permettono...

mmmh qua se ne puo parlare? altrimenti mandami un mp se sai qualche sito buono :D

pazza_inter
29-03-2017, 16:52
mmmh qua se ne puo parlare? altrimenti mandami un mp se sai qualche sito buono :D

io uso questo... è illegale? in caso cancellate il messaggio tranquillamente ;)
https://www.onlinevideoconverter.com/it/video-converter

tornado89
30-03-2017, 12:33
Perfetto grazie :D

san80d
01-04-2017, 22:28
io uso questo... è illegale? in caso cancellate il messaggio tranquillamente ;)
https://www.onlinevideoconverter.com/it/video-converter

penso di si

Verdammt89
02-04-2017, 15:40
io uso questo... è illegale? in caso cancellate il messaggio tranquillamente ;)
https://www.onlinevideoconverter.com/it/video-converter

Per i termini di servizio di youtube, sì, vedi articolo 9.1:

https://www.youtube.com/static?gl=IT&hl=it&template=terms

Poi, informare che ci sono siti che lo fanno, non lo sarebbe, in teoria.

ionet
03-04-2017, 15:52
chrome non mi apre piu' alcuni siti,per esempio youtube,tomshw si ma hwupgade,google no:(

ha cominciato dopo un reset del router

ho cancellato cache, reinstallato ma niente,tutto regolare invece su edge
avete qualche idea:confused:

Vivisector
03-04-2017, 17:48
c'è un modo per rendere tutto scuro? Il bianco mi urta

tornado89
03-04-2017, 19:38
c'è un modo per rendere tutto scuro? Il bianco mi urta

Ci sono i temi

Vivisector
04-04-2017, 13:38
Ci sono i temi

non riesco a trovare un tema che abbia anche il fondo delle pagine nere

Verdammt89
04-04-2017, 18:32
non riesco a trovare un tema che abbia anche il fondo delle pagine nere

Ma intendi l'interfaccia di chrome o proprio le pagine dei siti?
Per i siti è una richiesta complessa, se i siti sono fatti un modo non puoi farci nulla...
Esiste però un compromesso, prova a mettere l'estensione stylish: LINK (https://chrome.google.com/webstore/detail/stylish-custom-themes-for/fjnbnpbmkenffdnngjfgmeleoegfcffe?utm_source=chrome-app-launcher-info-dialog)
Con questa estensione puoi scaricare un tema per un sito (i temi sono qui: LINK (https://userstyles.org/)), funziona appunto sito per sito, tipo io ho messo un tema dark per google, almeno non perdo la vista ad ogni ricerca.
Almeno così per i siti principali che usi potresti risolvere.
Devi comunque avere "fortuna" perché non è detto che ci siano temi (o il tema che cerchi) per il sito che ti interessa ma è abbastanza fornito il database.

garyholt
05-04-2017, 20:48
Ho appena effettuato il ripristino di win 10 mantenendo i files, ho reinstallato Chrome, effettuato l'accesso, ma mi si è sincronizzato con preferiti di 2-3 mesi fà :confused: :confused: non ditemi che ho perso i preferiti salvati in 2-3 mesi...

Vivisector
05-04-2017, 20:53
Ho appena effettuato il ripristino di win 10 mantenendo i files, ho reinstallato Chrome, effettuato l'accesso, ma mi si è sincronizzato con preferiti di 2-3 mesi fà :confused: :confused: non ditemi che ho perso i preferiti salvati in 2-3 mesi...

per i preferiti, prima di formattare, è meglio salvarsi il file nella cartella del pc

garyholt
05-04-2017, 21:16
per i preferiti, prima di formattare, è meglio salvarsi il file nella cartella del pc

si ma come è possibile aver perso tutto quando cambiando laptop erano sempre aggiornati mentre qui è come se chrome abbia smesso di sincronizzarli da secoli fà.... possibile che non vi sia modo di recuperare, era tantissima roba :muro:

edit: risolto grazie a questo: http://texnostuff.com/site/it/come-recuperare-i-preferiti-di-chrome

tecno789
08-04-2017, 08:04
Ho un problemino con Chrome ultimamente, in pratica non scrolla più la pagina dopo un tot di minuti? Avete mai incontrato questo particolare problema? Come risolvo?

giovanni69
08-04-2017, 08:49
Esiste per Chrome una versione simile alla 'ESR' di Firefox (Extended Support Release (ESR), in modo da essere installata a livello aziendale con gli aggiornamenti limitati alla sicurezza e non alle continue nuove funzionalità?
In particolare sto cercando una versione che consenta installazioni portable.

Mi quoto da solo perchè non trovo risposte.
Ho trovato semplicemente Google Chrome for Business, in pratica le versioni MSI dei files di installazione a 32 e 64 bit.
Ho installato dunque googlechromestandaloneenterprise64 da https://enterprise.google.com/chrome/chrome-browser/
Adesso nell'About riscontro:

http://i65.tinypic.com/2lkviom.jpg

E' solo marketing o meglio setup di deployment MSI senza essere diverso dalla versione standard? Non vedo alcun riferimento ad enterprise o equivalente di ESR. :confused:

waikiki
08-04-2017, 12:56
ciao ragazzi mi dite se l'ultima versione di Chrome è la Versione 49.0.2623.112?
GRAZIE

Tennic
08-04-2017, 13:59
ciao ragazzi mi dite se l'ultima versione di Chrome è la Versione 49.0.2623.112?
GRAZIE

L'ultima è quella indicata nello screeshot nel messaggio prima del tuo, ben lontana da 49.xxxx, ma siamo a 57 ;)

Axios2006
08-04-2017, 22:33
Ho un problemino con Chrome ultimamente, in pratica non scrolla più la pagina dopo un tot di minuti? Avete mai incontrato questo particolare problema? Come risolvo?

Mi capita con la 57 solo su windows. No su android o chromeos.

Capita su siti a caso. A volte anche dopo 20 secondi.

Mi sa dovremo aspettare la patch.

waikiki
09-04-2017, 12:22
L'ultima è quella indicata nello screeshot nel messaggio prima del tuo, ben lontana da 49.xxxx, ma siamo a 57 ;)

perchè avendo XP mi scarica la 49?:muro:

DrossBelly
09-04-2017, 12:57
perchè avendo XP mi scarica la 49?:muro:

Esatto, dopo la 49 termina il supporto a xp

waikiki
09-04-2017, 17:21
per questo vedo male gli streaming su soccerstreams.net?

Vivisector
09-04-2017, 22:16
si ma come è possibile aver perso tutto quando cambiando laptop erano sempre aggiornati mentre qui è come se chrome abbia smesso di sincronizzarli da secoli fà.... possibile che non vi sia modo di recuperare, era tantissima roba :muro:

edit: risolto grazie a questo: http://texnostuff.com/site/it/come-recuperare-i-preferiti-di-chrome

quello che intendevo io:D

garyholt
13-04-2017, 14:29
quello che intendevo io:D

si la cosa antipatica è che con il primo tentativo di caricamento dove ho avuto i preferiti 'vecchi' quelli poi aggiornati non si sovrappongono ai vecchi ma si aggiungono quindi alcune cose cancellate ritornano, vabè meglio così che nulla.

waikiki
14-04-2017, 14:36
ragazzi con la versione 49 si vedono male gli streaming?

garyholt
14-04-2017, 18:14
perchè non mi fà accedere alla pagina plugins

https://i.gyazo.com/7bee6339170a71a11b4a7621df85bafb.png

bluv
14-04-2017, 18:25
perchè non mi fà accedere alla pagina plugins...
È da diverse versioni che non c'è più. L'hanno rimossa... il perché non lo so!
Se devi vedere la versione del flash > chrome://flash

garyholt
14-04-2017, 19:37
ah ok grazie

da questa pagina mi risulta non funzionante: https://helpx.adobe.com/it/flash-player.html

https://i.gyazo.com/05211decc41e4f38564e26bb01ee4709.png

djmatrix619
14-04-2017, 22:34
Mentre provavo Chromium...

http://i.imgur.com/ac4uUyo.png

:D :D :D

waikiki
16-04-2017, 23:41
Salve a tutti. Non riesco a vedere dei video su
http://www.matchhighlight.com/full-matches-review/england-full-matches-review/manchester-united-vs-chelsea-5/

C'è scritto nello spazio dei video:

Il client e il server non supportano un pacchetto di crittografia o una versione del protocollo SSL comuni

cos'è?
Grazie

DrossBelly
17-04-2017, 10:09
Salve a tutti. Non riesco a vedere dei video su
http://www.matchhighlight.com/full-matches-review/england-full-matches-review/manchester-united-vs-chelsea-5/

C'è scritto nello spazio dei video:

Il client e il server non supportano un pacchetto di crittografia o una versione del protocollo SSL comuni

cos'è?
Grazie

Digita nella barra degli indirizzi chrome://flags e digita invio; vai alla voce "Versione TLS massima abilitata" e se è su predefinito prova a mettere 1.2 e facci sapere se va

dave70
18-04-2017, 21:19
Ciao a tutti, non so se qualcuno ha avuto il mio stesso problema, oggi ho provato a leggere le password salvate da Chrome, tramite il pulsante Mostra nella sezione apposita, ma dopo qualche secondo di elaborazione mi appare un messaggio in cui mi viene richiesto di inserire la password dell'utente col quale sono loggato in Windows, il mio pc ha un solo utente ma non ho mai impostato nessuna password!!! Ho cercato un po' il giro trovando questa discussione dal forum di assistenza

https://productforums.google.com/forum/#!topic/chrome-it/1Al0WaaA05A

ma non ho risolto in quanto nella versione 57.0.2987.133 da me installata, non esiste più quell'opzione, avete qualche altro suggerimento da darmi?

Grazie

luis fernandez
21-04-2017, 12:09
Con l'ultimo aggiornamento i pulsanti sulla barra si mimetizzano col colore stesso del tema. Ad esempio le frecce per tornare alla pagina precedente non cambiano colore a seconda se c'è o meno una pagina precedente. Esiste un modo per ovviare a ciò o devo cambiare tema?
https://s17.postimg.org/3rsd1rwjv/yyy.jpg (https://postimg.org/image/3rsd1rwjv/)

guitar82
21-04-2017, 17:46
Ciao, sto riscontrando un problema durante la navigazione nel sito di facebook.
Utilizzando i browser Chrome e Safari vedo le immagini, i thumbnails, in bassa qualità. Con Firefox questo non succede.
Ho provato a cancellare la cache, ripristinare tutte le impostazioni ma non cambia nulla.
A volte succede, random, che si vede bene, poi quando cambio pagina, la ricarico e ritornano i problemi.
Sul web ho trovato che anche altri hanno questo problema ma non ho visto soluzioni.
Utilizzo un mac.
Grazie a tutti se mi potrete aiutare.

Controvento
25-04-2017, 14:43
Ho un problema stranissimo da qualche giorno, non mi compaiono più le finestre di avviso di Chrome tipo quella che appare se su un forum si cerca di uscire prima di aver inviato il testo ma il fatto è che il computer si comporta come se la finestra ci fosse infatti si blocca e se clicco mi da suono di errore, per sbloccarlo devo schiacciare invio (come se avessi cliccato su conferma)

caponord
26-04-2017, 12:46
Ciao a tutti verificavo ieri tra le applicazioni ed i servizi in esecuzione, che CHROME risultava parecchie volte, con impiego notevole di risorse:

https://s9.postimg.org/5vq96owgr/121221.jpg (https://postimg.org/image/5vq96owgr/)

eppure avevo attiva un'unica "istanza" con due pagine al proprio interno.

Chiudendo il browser sono scomparsi subito, mi chiedo, è normale?

DrossBelly
26-04-2017, 14:29
Ciao a tutti verificavo ieri tra le applicazioni ed i servizi in esecuzione, che CHROME risultava parecchie volte, con impiego notevole di risorse:

https://s9.postimg.org/5vq96owgr/121221.jpg (https://postimg.org/image/5vq96owgr/)

eppure avevo attiva un'unica "istanza" con due pagine al proprio interno.

Chiudendo il browser sono scomparsi subito, mi chiedo, è normale?

Si viene creato un servizio per ogni estensione che hai installato e scheda aperta

caponord
26-04-2017, 19:52
Si viene creato un servizio per ogni estensione che hai installato e scheda aperta

Grazie mille, pensavo anche io alle estensioni ma è assurdo che pesino così tanto, a sto punto dato che non ho una scheggia di pc e manco di ram, comincio a fare selezione!

grazie ancora

ps disattivate alcune, ne ho solo 4 attive però mi da 7 "istanze" aperte, boh, pensavo 5 (1 + 4 estensioni)....

djmatrix619
30-04-2017, 13:03
Salve,
sono il solo che ha problemi con questi pulsanti?

http://i.imgur.com/KaRtbW2.png

Sono sempre grigi (anche quando é possibile cliccarli, per esempio quando é possibile tornare indietro). :fagiano:

Verdammt89
30-04-2017, 13:55
Salve,
sono il solo che ha problemi con questi pulsanti?

http://i.imgur.com/KaRtbW2.png

Sono sempre grigi (anche quando é possibile cliccarli, per esempio quando é possibile tornare indietro). :fagiano:

La butto li... non è che forse il tema che usi non è più "compatibile" con l'ultima versione di chrome?

djmatrix619
30-04-2017, 13:59
La butto li... non è che forse il tema che usi non è più "compatibile" con l'ultima versione di chrome?

Uff. Si, hai ragione.
Quel tema lo avevo da anni, che trissshtezza. :(

Tutto ok con altri pare.. ok grazie!

luis fernandez
02-05-2017, 12:30
Salve,
sono il solo che ha problemi con questi pulsanti?

http://i.imgur.com/KaRtbW2.png

Sono sempre grigi (anche quando é possibile cliccarli, per esempio quando é possibile tornare indietro). :fagiano:

Anche io ho avuto lo stesso problema (puoi leggerlo nella pagina precedente).
Ho risolto reinstallando nuovamente lo stesso tema.

Chad Kroeger
03-05-2017, 12:32
Siccome mi sono stancato di mandare continuamente dati a Google, che browser mi consigliate come alternativa? Uso Netflix, e leggo che attualmente solo Edge supporta la visione dei filmati a 1080p, quindi Edge sarebbe già una buona alternativa, com'è messo a livello di privacy? Posso installarlo su Windows 7?

caponord
03-05-2017, 13:38
Siccome mi sono stancato di mandare continuamente dati a Google, che browser mi consigliate come alternativa? Uso Netflix, e leggo che attualmente solo Edge supporta la visione dei filmati a 1080p, quindi Edge sarebbe già una buona alternativa, com'è messo a livello di privacy? Posso installarlo su Windows 7?

da quello che leggo edge è solo per win10, perchè è basato sulla filosofia dell'app.

https://www.quora.com/How-do-I-install-Microsoft-Edge-on-Windows-7

Sowl
05-05-2017, 05:12
Io mi trovo bene con questo https://www.movavi.com/it/videoconverter/
è facile e ha la versione gratuita

mattware
25-05-2017, 09:21
ho win10 1703 64bit, ed all'improvviso chrome ha dei problemini:

1 - ho un'estensione che mi permette di essere avvisato e gestire la mail con un pannello di controllo, bene se clicco con il sinistro non esce più il menu a tendina come se si bloccasse quindi non posso più utilizzare l'estensione
Ho provato a disinstallarla e reinstallarla ma niente tutto come prima, anzi si blocca chrome.

2 - se cerco di aggiungere una pagina alla barra dei proferiti tutto ok se invece provo a creare una cartella dalla barra dei preferiti si blocca chrome

che cavolo è successo ???
grazie

ceccorivolta
20-06-2017, 20:25
Ragazzi scusate ma solo a me Facebook va lentissimo?? Dopo pochissimo scroll inizia a scattare da paura,praticamente inutilizzabile! Ho già pulito la cache e aggiornato all'ultima versione ma niente. Con gli altri siti nessun problema :muro:

Esatto!!! anche a me va lentissimo, hai risolto poi? io ho notato che se uso la finestra in incognito va un pochino più veloce, non so perché. Per il resto la connessione va bene, è veloce, il problema me lo dà solo il browser nel caricamento delle pagine! Qualcun'altro ha lo stesso problema?

ceccorivolta
20-06-2017, 20:30
sembra un problema hardware


prova crystaldiskinfo e controlla anche i driver della scheda di rete e la config di rete nel pc


nel caso di vodafone esiste un problema nel firmware del modem che provoca a random pause alla navigazione con determinati errori nel caricamento delle pagine

Ciao! Grazie della risposta, il problema persiste anche dopo aver aggiornato il pc a 8 GB di RAM e aver messo la SSD da 240 gb. La connessione è buona perché in download scarica a 6 Mbps, e ho la fibra. PS: la SSD è stata appena messa e nuova di zecca, i driver sono stati aggiornati ai più recenti direttamente dal sito del produttore del pc.

TheZioFede
21-06-2017, 06:33
Mah, secondo me quello di facebook è un problema del sito, sia la app che il sito sembrano fatti in modo per succhiare quante più risorse possibili...
con firefox va meglio o peggio?

FulValBot
21-06-2017, 16:58
da me fb sembra a posto, però non uso l'accelerazione hardware, e ho disattivato le varie opzioni che fanno uso della gpu su chrome


il problema da me è youtube che a volte carica troppo a lungo


ps: nei bordi del browser vedo una cornice gialla

edit: sparita...

contenitore21
21-07-2017, 18:15
Tablet Android, disconnetto Chrome dallutente che c'era e mi riconnetto con la mia utenza. Parte la sincronizzazione che non si interrompe mai, risultato: mi trovo i preferiti mischiati delle due utenze. La sincronizzazione è sempre in corso, ma da un mese quasi!!! La cosa strana è che su Windows i preferiti di Chrome sono ok. Suggerimenti? Grazie

Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk

vincenzomary
24-07-2017, 12:38
lo uso su un chromebook. Quale estensione mi consigliate per "visualizzare" la scheda aperta con un colore diverso? grazie.

angelosss
26-07-2017, 07:46
ciao, vorrei chiedere ai più esperti come si salva la password e nome utente? perchè a me chrome dà la possibilità solo la prima volta per memorizzarla le volte successive se uno vuole memorizzarla come si fà?
grazie.

Verdammt89
27-07-2017, 17:31
ciao, vorrei chiedere ai più esperti come si salva la password e nome utente? perchè a me chrome dà la possibilità solo la prima volta per memorizzarla le volte successive se uno vuole memorizzarla come si fà?
grazie.

Trovato sul supporto di Chrome:

Make Chrome ask to save passwords again
If you told Chrome to never offer to save your password for a specific site, but you change your mind, you can bring back the option.

On your computer, open Chrome.
At the top right, click More More and then Settings.
At the bottom, click Advanced.
Under "Passwords and forms," click Manage passwords.
Under "Never Saved," to the right of the website, click Remove Remove.
If Chrome isn't asking to save any passwords anymore, you may have asked it to stop saving passwords. Bring back the prompt by turning "Offer to save your web passwords" back on.

contenitore21
27-07-2017, 21:11
Tablet Android, disconnetto Chrome dallutente che c'era e mi riconnetto con la mia utenza. Parte la sincronizzazione che non si interrompe mai, risultato: mi trovo i preferiti mischiati delle due utenze. La sincronizzazione è sempre in corso, ma da un mese quasi!!! La cosa strana è che su Windows i preferiti di Chrome sono ok. Suggerimenti? Grazie

Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando TapatalkNessuno che mi indichi almeno dove cercare? Grazie

Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk

TheZioFede
28-07-2017, 07:03
Francamente non ho mai giocato con le utenze... potresti farti un backup del profilo di Chome su desktop, a quel punto resetti Chrome su android e rifai il log in per riscaricarti i segnalibri dalla versione desktop
(la sincronizzazione indica sempre "in corso" quando è attiva)

angelosss
28-07-2017, 07:12
Trovato sul supporto di Chrome:

Make Chrome ask to save passwords again
If you told Chrome to never offer to save your password for a specific site, but you change your mind, you can bring back the option.

On your computer, open Chrome.
At the top right, click More More and then Settings.
At the bottom, click Advanced.
Under "Passwords and forms," click Manage passwords.
Under "Never Saved," to the right of the website, click Remove Remove.
If Chrome isn't asking to save any passwords anymore, you may have asked it to stop saving passwords. Bring back the prompt by turning "Offer to save your web passwords" back on.

Ciao più tardi provo
Grazie

contenitore21
28-07-2017, 09:38
Francamente non ho mai giocato con le utenze... potresti farti un backup del profilo di Chome su desktop, a quel punto resetti Chrome su android e rifai il log in per riscaricarti i segnalibri dalla versione desktop
(la sincronizzazione indica sempre "in corso" quando è attiva)Grazie, ma vorrei capire bene. Faccio un backup del profilo Chrome si Windows, non ricordo come ma lo trovo. Resettare Chrome su Android che intendi esattamente? Io avevo disconnesso e riconnesso, disinstallato e reinstallato, ma niente. Poi faccio il login su Android? E del backup di win che ne faccio? Scusa, ma è per capire bene. Grazie

Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk

TheZioFede
28-07-2017, 12:02
Allora...

Il backup del profilo lo fai in modo che e qualcosa va storto puoi recuperare i dati da lì.
Il reset sifìgnifica cancellare qualsiasi dato da Chrome su Android, lo puoi fare da impostazioni->app->Chrome->Spazio di Archivazione->gestisci spazio->cancella tutti i dati (potrebbe variare un po' a seconda della versione di android o personalizzazione).

Ora con Chrome lindo lo avvii di nuovo, fai il log in dell'account e ti riscarica segnalibri e company che hai della versione desktop.

contenitore21
28-07-2017, 14:49
Ok, grazie, ci provo appena possibile

Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk

Maikol84
30-07-2017, 09:32
.

contenitore21
30-07-2017, 09:39
Allora...

Il backup del profilo lo fai in modo che e qualcosa va storto puoi recuperare i dati da lì.
......

occorre un programmino per il backup? tipo Google Chrome Backup?
grazie

Maikol84
30-07-2017, 09:55
Buongiorno....

ho installato Chrome su Windows 7 e vedo che funziona bene solo in modalità compatibile con windows vista; Perchè??? in questo modo non ricevo più gli aggiornamenti.

Poi ho installato un ssd ed ho creato un hard disk virtuale di 300 mb con ramdisk per la cache; vorrei capire quando questa memoria diventa piena che succede?

contenitore21
30-07-2017, 09:56
occorre un programmino per il backup? tipo Google Chrome Backup?
grazie

fa niente, risolto.
Lavorando finalmente da pc, mi sono accorto che anche su win i preferiti erano mischiati: era solo che tra android e wn c'è una differente prospettazione dei preferiti per cui su win quelli importati per errore non si vedevano a primo colpo e sembrava non ci fossero. A questo punto ho semplicemente rimosso da pc le cartelle di preferiti non volute e tutto sembra andato ok
grazie a tutti

TheZioFede
30-07-2017, 09:57
Bene, comunque per il backup puoi semplicemente copiarti la cartella che indica
da chrome://version.

TheZioFede
30-07-2017, 09:59
Buongiorno....

ho installato Chrome su Windows 7 e vedo che funziona bene solo in modalità compatibile con windows vista; Perchè??? in questo modo non ricevo più gli aggiornamenti.

Poi ho installato un ssd ed ho creato un hard disk virtuale di 300 mb con ramdisk per la cache; vorrei capire quando questa memoria diventa piena che succede?

Prova a togliere la spunta sulla compatibilità, poi disinstallalo e reinstallalo dal sito.

La cache puoi tenerla tranquillamente sull'SSD, non capisco perché vuoi complicarti la vita :D

Maikol84
30-07-2017, 10:22
Prova a togliere la spunta sulla compatibilità, poi disinstallalo e reinstallalo dal sito.

La cache puoi tenerla tranquillamente sull'SSD, non capisco perché vuoi complicarti la vita :D

ho già provato a togliere la compatibilità, disinstallato togliendo anche tutti i file dal registro e reinstallato, ma nulla....risulta come bloccato e molto lento...

Per la cache ho fatto così perchè leggendo online tra tutte le cose per salvaguardare l ssd era consigliato anche di fare così....ma vorrei capire una volta che quella memoria che ho creato destinata alla cache si riempie che succede? io vedo che continua a navigare bene, anche se è piena

TheZioFede
30-07-2017, 10:31
Fai così, vedi se ti da grane mettendo Chrome 60, no compatibilità e profilo pulito (facendoti una copia dei segnalibri se non usi sync).

Ripristina anche la cache sull'SSD, perché prendersene uno per poi farsi i complessi è INUTILE, tra parentesi quelle guida sono FUFFA e faresti bene a rispristinare qualunque modifica ti suggeriscano.

Se ancora da problemi, prova aggiornando i driver video se sono molto vecchi (tipo più di un anno), ed eventualmente prova a disattivare l'accelerazione hardware dalle impostazioni.

Maikol84
30-07-2017, 10:46
Fai così, vedi se ti da grane mettendo Chrome 60, no compatibilità e profilo pulito (facendoti una copia dei segnalibri se non usi sync).

Ripristina anche la cache sull'SSD, perché prendersene uno per poi farsi i complessi è INUTILE, tra parentesi quelle guida sono FUFFA e faresti bene a rispristinare qualunque modifica ti suggeriscano.

Se ancora da problemi, prova aggiornando i driver video se sono molto vecchi (tipo più di un anno), ed eventualmente prova a disattivare l'accelerazione hardware dalle impostazioni.

Grazie proverò

Lyzen
31-07-2017, 11:49
Ciao, mi consigliate un estensione che ti fa scegliere quale motore di ricerca "simile alla pagina iniziale di firefox" ?

angelosss
31-07-2017, 12:06
Trovato sul supporto di Chrome:

Make Chrome ask to save passwords again
If you told Chrome to never offer to save your password for a specific site, but you change your mind, you can bring back the option.

On your computer, open Chrome.
At the top right, click More More and then Settings.
At the bottom, click Advanced.
Under "Passwords and forms," click Manage passwords.
Under "Never Saved," to the right of the website, click Remove Remove.
If Chrome isn't asking to save any passwords anymore, you may have asked it to stop saving passwords. Bring back the prompt by turning "Offer to save your web passwords" back on.

Non mi ha funzionato!

contenitore21
25-08-2017, 06:57
Sulla pagina di liberomail ho tre account di nessuno dei quali ho salvato la pwd. Se vado sulla casella col mouse me ne propone solo due, ma appena inserisco la prima lettera del terzo me lo propone. Qualcuno sa perche non me lo propone sempre tutti e tre?
P.s. ovviamente di nessuno mi preimposta la pwd come è giusto.
Grazie

Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk

fracarro
29-08-2017, 18:29
Salve,

qualcuno sa come si possono esportare le password memorizzate in chrome? Da quello che ho capito a partire dalla versione 59 il vecchio metodo (chrome://flags/#password-import-export e poi attiva) non funziona più.

Ho controllato anche nell'account online, dove le password vengono sincronizzate con il nuovo sistema Smart Lock, ma neanche li ci sono opzioni per esportarle.

djmatrix619
05-09-2017, 13:41
Raga, mi serve una mano per configurare al meglio Chrome.

Visito dei siti web che (presumo) usano dei codici javascript per far aprire altre pagine/schede automaticamente (senza il mio consenso).

Vorrei bloccarle. Come fare?

Ovvio che non posso disabilitare del tutto JS su Chrome, perché ne faccio uso.

Verdammt89
05-09-2017, 21:50
Raga, mi serve una mano per configurare al meglio Chrome.

Visito dei siti web che (presumo) usano dei codici javascript per far aprire altre pagine/schede automaticamente (senza il mio consenso).

Vorrei bloccarle. Come fare?

Ovvio che non posso disabilitare del tutto JS su Chrome, perché ne faccio uso.

Per quanto riguarda le schede non saprei, per le pagine io uso poper blocker:

https://chrome.google.com/webstore/detail/pop-up-blocker-for-chrome/bkkbcggnhapdmkeljlodobbkopceiche

Magari blocca anche l'apertura di nuove schede ma non saprei come testare :D

guant4namo
16-09-2017, 09:41
Ciao ragazzi,

c'è un comando (come su Mozilla about:config) anche su chrome, per entrare e configurare al meglio questo browser? oppure non si può fare?

Verdammt89
16-09-2017, 11:56
Ciao ragazzi,

c'è un comando (come su Mozilla about:config) anche su chrome, per entrare e configurare al meglio questo browser? oppure non si può fare?

Yes, vai su chrome://flags

guant4namo
16-09-2017, 12:18
Yes, vai su chrome://flags


Ok grazie mille.
C'è una lista di impostazioni da modificare?
Un utente per il thread di mozilla, ha fatto una guida impeccabile.

Desberg
21-09-2017, 10:30
Uso Chrome su XP e in generale va molto bene, ma ha volte questo browser a delle strane pause....cioè non riesce a raggiungere i siti che carico, gira a vuoto praticamente per tutto il giorno, cosa che usando altri browser non avviene. Da cosa dipende questo strano probema?:rolleyes: