PDA

View Full Version : Google Chrome [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 [44] 45 46 47 48 49 50

Vultus
16-10-2015, 19:35
Salve a tutti,

sto cercando di trovare un link che offra la versione portable offline completa.
Quello che is trova su portableapp (http://portableapps.com/apps/internet/google_chrome_portable) è il solo link di installer base da 1.3 Mb.

Qualcuno saprebbe dirmi come scaricare la versione completa? :confused:

Scarica l'installer e avvialo. Vedrai che ti scaricherà chrome in versione portable. ;)

Consiglio
21-10-2015, 10:08
C'è speranza di poter ritornare ad usare SkyGo su Chrome?

riuzasan
23-10-2015, 16:34
Da oggi ad ogni avvio Chrome mi apre sempre tutte le tabs che ho lasciato aperte nella sessione precedente ... e non ho toccato nulla -.-

aquila noctis
23-10-2015, 19:57
Debbo dire che le estensioni di Chrome sono piu' barcollanti di quelle di Firefox. Magari sono io a scegliere quelle sbagliate, pertanto chiedo lumi

Non trovo una estensione funzionante per gestire catturare i video o la musica da siti come youtube o affini... con firefox avevo youtube mp3 broadcaster ed andava forte come il vento.

Ho cercato una applicazione per rimuovere la conferma di chiusura della navigazione quando chiudi una pubblicita' e loro vogliono x forza rallentarti e ti chiedono 3-4 conferme x uscire da quella pagina malefica.

http://imgur.com/MbCrQhs

http://i.imgur.com/MbCrQhs.png?1

Poi ne avevo trovata un'altra x cancellare alla chiusura i dati recenti e cose simili alla chiusura e non funzionava bene. Strano poi, Firefox e persino IE avevano un'opzione x farlo in automatico alla chiusura del browser.

Queste ultime due estensioni, sono state anche difficili da cancellare, ho dovuto usare ccleaner + chrome ext manager insieme x toglierle. Poi ho dovuto cancellare l'estensione manualmente dalla relativa cartella.

Da oggi ad ogni avvio Chrome mi apre sempre tutte le tabs che ho lasciato aperte nella sessione precedente ... e non ho toccato nulla -.-

Strano, a me non accade. Ricontrolla la relativa opzione nelle impostazioni

Italia 1
24-10-2015, 06:45
Da oggi ad ogni avvio Chrome mi apre sempre tutte le tabs che ho lasciato aperte nella sessione precedente ... e non ho toccato nulla -.-

Prova a controllare il link sul desktop, clic col destro e priprietà. La stringa deve finire con "... chrome.exe". Se c'è dell'altro, toglilo

bluv
24-10-2015, 09:11
È possibile postare richieste su Chromium in questo thread? Altrimenti se ne deve aprire uno apposito.
Grazie

_asphalto_
26-10-2015, 11:10
Negli ultimi mesi mi trovo con un problema abbastanza strano: certe volte, le scritte in alcuni paragrafi scompaiono del tutto. In certi casi, si vedono facendo highlight con il cursore, in altri casi invece non si vedono lo stesso. Esempio:

http://i.imgur.com/XHltiXMt.png (http://imgur.com/XHltiXM)

La cosa strana è che facendo F5 non si risolve nulla. Devo chiudere la tab e aprirne un'altra per risolvere.

Finora accadeva poco, ma negli ultimi giorni ho notato che sembra succedere più spesso. Il Chrome è aggiornato, già fatta la pulizia della cache e dei file temporanei un sacco di volte. Non è l'unico problema che mi dà ultimamente, però è il più fastidioso. Se non fosse per le estensioni che mi servono e per il sync con il Chrome su Android, sarei già passato a Firefox...

scusa una domanda che non c’entra niente col thread. che applicazione è quella aperta sotto nella barra windows per twitter?

grosso999
26-10-2015, 17:06
Ciao, volevo chiedervi un chiarimento, dato che chrome non mi si avvia più pensavo di disinstallarlo e reinstallarlo, se faccio ciò i segnalibri li perdo o una volta reinstallato li ritrovo? Nel caso li perdessi come faccio a recuperarli?

Bandit
26-10-2015, 17:53
ciao ragazzi ho due domanda da porvi

1) con qualche add-on crome può diventare in fatto di privacy come Iron ?

2)su un pc come quello in sign (pc1) e windows xp, che versione consigliate di utilizzare?

Vultus
26-10-2015, 18:21
Ciao, volevo chiedervi un chiarimento, dato che chrome non mi si avvia più pensavo di disinstallarlo e reinstallarlo, se faccio ciò i segnalibri li perdo o una volta reinstallato li ritrovo? Nel caso li perdessi come faccio a recuperarli?

Vai sul menù in alto a destra poi vai su preferiti->gestione preferiti. Nella scheda che si apre clicca su "organizza" e infine su "esporta i preferiti in file HTML" per salvarli.

karrygun
26-10-2015, 23:50
ce qualche estensione per gli sviluppatori, per poter avere maggiori informazioni dal network?

forse mi sono spiegato male. vorrei piu info nello strumento sviluppo e sotto la voce network.

oppure un settaggio di chrome?

grosso999
27-10-2015, 04:22
Vai sul menù in alto a destra poi vai su preferiti->gestione preferiti. Nella scheda che si apre clicca su "organizza" e infine su "esporta i preferiti in file HTML" per salvarli.

Il problema è che chrome non mi si avvia più, motivo per cui voglio reinstallarlo, quindi non posso fare così

Miriamast
27-10-2015, 09:58
Se avevi attiva la sincronizzazione quando lo rinstalli ed entri con il tuo account ti uscirà di nuovo tutto come prima. Ciao.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

grosso999
27-10-2015, 12:02
Ok, ho provato ad accedere da un altro pc e i segnalibri me li vede, quindi suppongo che se reinstallo chrome sarà tutto come prima. Grazie

Miriamast
27-10-2015, 13:43
Ok, ho provato ad accedere da un altro pc e i segnalibri me li vede, quindi suppongo che se reinstallo chrome sarà tutto come prima. Grazie
Per le estensioni invece a volte qualcuna non esce più, ciao.

Wikkle
29-10-2015, 14:47
Se si usa chrome loggati ad un account google, essi memorizzano tutto e di più.
Ma se si usa chrome senza essere loggati?

Memorizza? Cosa memorizza? Dove?

Bestio
29-10-2015, 15:38
Ma Chrome 64bit uscirà mai dalla beta?

Italia 1
29-10-2015, 19:05
Se si usa chrome loggati ad un account google, essi memorizzano tutto e di più.
Ma se si usa chrome senza essere loggati?

Memorizza? Cosa memorizza? Dove?

Non memorizza. Se formatti oppure disinstalli e cancelli tutto, perdi tutto

Wikkle
29-10-2015, 19:29
Se non memorizza... e formatti... cosa perdi? Niente! :D

Cmq dubito che google si lasci sfuggire informazioni degli utilizzatori che usano chrome e non sono loggati. Impossibile! :read:

cloud_2004
31-10-2015, 16:08
salve a tutti,vorrei sapere come modificare la cartella di destinazione della cache di chrome.su internet trovo metodi non più applicabili con a nuva versione

paditora
31-10-2015, 19:00
Se si usa chrome loggati ad un account google, essi memorizzano tutto e di più.
Ma se si usa chrome senza essere loggati?

Memorizza? Cosa memorizza? Dove?
Bè c'è la cartella \Google\Chrome\User Data che contiene le informazioni.
Se ti salvi quella cartella puoi anche formattare e la cronologia non la perdi. Ho notato che ti rimangono memorizzati anche i dati della compilazione automatica.
Già provato io. Però le password ho notato che non le memorizza e dopo il format, anche se rimpiazzi la cartella con una backuppata prima del format, tutte quelle che avevi salvato prima del format, non ci sono più.
Poi ho idea che non ti memorizza nemmeno tutte le estensioni e applicazioni installate. Pure quelle dopo il format le perdi.
Quindi conviene loggarsi.

Wikkle
01-11-2015, 19:23
Bè c'è la cartella \Google\Chrome\User Data che contiene le informazioni.
Se ti salvi quella cartella puoi anche formattare e la cronologia non la perdi. Ho notato che ti rimangono memorizzati anche i dati della compilazione automatica.
Già provato io. Però le password ho notato che non le memorizza e dopo il format, anche se rimpiazzi la cartella con una backuppata prima del format, tutte quelle che avevi salvato prima del format, non ci sono più.
Poi ho idea che non ti memorizza nemmeno tutte le estensioni e applicazioni installate. Pure quelle dopo il format le perdi.
Quindi conviene loggarsi.

Ti ringrazio.
Ma a me interessa usare chrome senza che google memorizzi tutti per farsi i cavoli suoi.

Vorrei sapere perciò, se usando chrome senza essere loggati, google cosa memorizza per i suoi scopi.

paditora
01-11-2015, 21:23
Più che Google Chrome è una cosa che riguarda il motore di ricerca di Google.
Stavo cercando con google una cosa e nella finestra in alto, prima dei risultati della ricerca, sono apparse delle immagini. Di fianco c'è un pulsante con scritto: "segnala immagini inappropriate".
Così per prova ci ho clikkato e sotto ogni foto c'era un pulsante con scritto: "segnala". Ho provato a clikkarci sopra pensando che nel passaggio successivo apparisse una schermata in cui bisogna inserire il motivo della segnalazione e invece è partita la segnalazione.
L'immagine che ho segnalato non era offensiva. Adesso succede qualcosa? Adesso ho il timore che mi segnalino come abusatore del pulsante segnala.

Cmq per fortuna che non ero loggato al mio account google e dopo la segnalazione ho cancellato cronologia, cookie, compilazione automatica ecc. dell'ultima ora. Per cui non dovrebbe risultare nulla di me giusto?
Adesso sono un po' in pensiero per questa segnalazione che non dovevo fare.

paditora
01-11-2015, 21:41
Ti ringrazio.
Ma a me interessa usare chrome senza che google memorizzi tutti per farsi i cavoli suoi.

Vorrei sapere perciò, se usando chrome senza essere loggati, google cosa memorizza per i suoi scopi.
Io ultimamente lo utilizzo spesso da non loggato anche perchè non ho nè applicazioni, nè estensioni installate per cui anche in caso di format non perdo niente di importante se non la cronogia di navigazione.
Le pubblicità però appaiono ugualmente per cui mi sa che anche da non loggati qualcosa la vedono.
Oltre a navigare da logout forse dovresti cancellare tutte le volte la cronologia, la compilazione automatica dei moduli, i cookie ecc. per non avere più traccia sul Pc della navigazione che hai fatto.

Verdammt89
02-11-2015, 00:19
Io ultimamente lo utilizzo spesso da non loggato anche perchè non ho nè applicazioni, nè estensioni installate per cui anche in caso di format non perdo niente di importante se non la cronogia di navigazione.
Le pubblicità però appaiono ugualmente per cui mi sa che anche da non loggati qualcosa la vedono.
Oltre a navigare da logout forse dovresti cancellare tutte le volte la cronologia, la compilazione automatica dei moduli, i cookie ecc. per non avere più traccia sul Pc della navigazione che hai fatto.

È inquietante ad alti livelli, pensa che per lavoro -col pc del lavoro- ho cercato delle cose da comprare su amazon e poi quando ho usato il mio portatile privato (col wifi, a lavoro) mi sono trovato le pubblicità di amazon con le cose che avevo cercato nell'altro pc.
Un po come se tracciassero la connessione e se non hanno dati tuoi personali ti mandano le pubblicità di cose cercate con quella rete!

paditora
02-11-2015, 10:36
È inquietante ad alti livelli, pensa che per lavoro -col pc del lavoro- ho cercato delle cose da comprare su amazon e poi quando ho usato il mio portatile privato (col wifi, a lavoro) mi sono trovato le pubblicità di amazon con le cose che avevo cercato nell'altro pc.
Un po come se tracciassero la connessione e se non hanno dati tuoi personali ti mandano le pubblicità di cose cercate con quella rete!
Ma eri loggato con il Pc del lavoro?
Se si per forza visto che memorizzano tutto quello che fai.
Penso che le pubblicità dei siti visitati ti sarebbero arrivate anche se navigavi da casa.

Wikkle
02-11-2015, 18:57
È inquietante ad alti livelli, pensa che per lavoro -col pc del lavoro- ho cercato delle cose da comprare su amazon e poi quando ho usato il mio portatile privato (col wifi, a lavoro) mi sono trovato le pubblicità di amazon con le cose che avevo cercato nell'altro pc.
Un po come se tracciassero la connessione e se non hanno dati tuoi personali ti mandano le pubblicità di cose cercate con quella rete!

Sia Amazon che Chrome, se ci si logga e poi si chiude Chrome senza fare un "logout forzato".... si resta SEMPRE loggati, anche se si spegne pc.

Quindi è per quello...
Sò che può sembrare assurdo... ma quando si usa Chrome e Amazon, prima di chiudere il browser e il pc, bisogna fare il logout, così si chiudono i cookies fetenti di quei suddetti programmi.

E chiaramente Google e Amazon si sono tutelati nelle loro chilometriche pagine di accettazione contratti che tutti siamo abituati a non leggere mai, prima di usare o installare qualcosa.

Verdammt89
02-11-2015, 21:20
Ma eri loggato con il Pc del lavoro?
Se si per forza visto che memorizzano tutto quello che fai.
Penso che le pubblicità dei siti visitati ti sarebbero arrivate anche se navigavi da casa.

Sia Amazon che Chrome, se ci si logga e poi si chiude Chrome senza fare un "logout forzato".... si resta SEMPRE loggati, anche se si spegne pc.

Quindi è per quello...
Sò che può sembrare assurdo... ma quando si usa Chrome e Amazon, prima di chiudere il browser e il pc, bisogna fare il logout, così si chiudono i cookies fetenti di quei suddetti programmi.

E chiaramente Google e Amazon si sono tutelati nelle loro chilometriche pagine di accettazione contratti che tutti siamo abituati a non leggere mai, prima di usare o installare qualcosa.

Eh grazie, se ero loggato non avrei scritto quello che ho scritto...
Non ero loggato su nessun pc con alcun account, ne mio ne del lavoro, per questo è inquetante.

Evidentemente salvano i cookie e li riusano in maniere che noi umani non possiamo immaginare

Splinter Cell
02-11-2015, 21:54
Ma Chrome 64bit uscirà mai dalla beta?

Ma è da un bel po' di versioni che è nel canale stable, si scarica dalla pagina ufficiale selezionando l'installer a 64 bit :p

Miriamast
03-11-2015, 07:15
Eh grazie, se ero loggato non avrei scritto quello che ho scritto...
Non ero loggato su nessun pc con alcun account, ne mio ne del lavoro, per questo è inquetante.

Evidentemente salvano i cookie e li riusano in maniere che noi umani non possiamo immaginare
Ma se da loggati uso ccleaner per fare pulizia di cronologia e cookie prima di spegnere PC elimino il tracciamento? Grazie.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Wikkle
03-11-2015, 12:41
Ma se da loggati uso ccleaner per fare pulizia di cronologia e cookie prima di spegnere PC elimino il tracciamento? Grazie.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Dio mio no, ccleaner no....
apri chrome e premi ctrl+shift+canc... imposta TUTTO come opzione, ed elimina.

Ritornado alla tua domanda, secondo me si, per forza.

bluv
03-11-2015, 12:59
Perché no Ccleaner? Non va bene la funzione pulizia?

Wikkle
03-11-2015, 14:35
Perché no Ccleaner? Non va bene la funzione pulizia?

Si, ma pulisce spesso anche cose che non dovrebbe... Così dopo averlo usato il pc sembra rinvigorito come non mai... mai poi, pian piano, esco tutte le cavolate fatte da ccleaner.

bluv
03-11-2015, 14:39
Si, ma pulisce spesso anche cose che non dovrebbe... Così dopo averlo usato il pc sembra rinvigorito come non mai... mai poi, pian piano, esco tutte le cavolate fatte da ccleaner.

... E allora non va bene?! Un sfc /scannow dovrebbe risolvere un eventuale mancanza, no?!
Quindi è meglio pulire direttamente dal browser, dalla Pulizia Disco oppure?

len
03-11-2015, 14:46
Si, ma pulisce spesso anche cose che non dovrebbe... Così dopo averlo usato il pc sembra rinvigorito come non mai... mai poi, pian piano, esco tutte le cavolate fatte da ccleaner.


lo uso da anni e mai avuto il minimo problema sia con XP che con Seven e 8.1 ;)

signo3d
04-11-2015, 14:31
Se volete eliminare cookies cronologia etc confermo quanto detto da wikkle.
ccleaner non serve a niente (da questo punto di vista intendo)

Al massimo si elimnano certi temp a manina

karrygun
04-11-2015, 21:40
ce qualche estensione per gli sviluppatori, per poter avere maggiori informazioni dal network?

forse mi sono spiegato male. vorrei piu info nello strumento sviluppo e sotto la voce network.

oppure un settaggio di chrome?

non mi mette tutto. qualcuno sa aiutarmi?

esempio : http://res1011.wartune.r2games.com:8080/equip_show/wing_magic_dragon/2_0.swf?

vedo l'immagine in movimento. mi sembra strano che non esista un immagine statica. io però non me ne intendo

Gaetano77
04-11-2015, 22:03
non mi mette tutto. qualcuno sa aiutarmi?

esempio : http://res1011.wartune.r2games.com:8080/equip_show/wing_magic_dragon/2_0.swf?

vedo l'immagine in movimento. mi sembra strano che non esista un immagine statica. io però non me ne intendo

Infatti anch'io vedo una specie di pipistrello in movimento, ma d'altra parte è normale perchè l'oggetto ha estensione .swf (Small Web Format), cioè un'animazione in Flash... :rolleyes:

Miriamast
05-11-2015, 08:40
... E allora non va bene?! Un sfc /scannow dovrebbe risolvere un eventuale mancanza, no?!
Quindi è meglio pulire direttamente dal browser, dalla Pulizia Disco oppure?
Bluv anch'io avvio ccleaner e non ho mai avuto problemi. L'importante è usarlo con moderazione altrimenti cancelli continuamente file che velocizzano il tutto, almeno così mi è stato detto da amici con anni ed anni di esperienza. Cmq usando google encrypted il tracciamento non dovrebbe sussistere o mi sbaglio? Se poi non vuoi usare ccleaner giustamente cancella tutto dal browser visto che, almeno a me su Windows 7, ccleaner cancella solo roba da Explorer e dal browser che uso come predefinito.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

bluv
05-11-2015, 10:03
@ Miriamast
Ciao
Più che altro era l'abitudine di utilizzarlo per fare prima nelle operazioni di pulizia ... Il browser lo pulisco anche manualmente. Credo però che la sola funzionalità dannosa sia "Registro". Attendo conferme da altri utenti :)

Miriamast
05-11-2015, 12:53
@ Miriamast
Ciao
Più che altro era l'abitudine di utilizzarlo per fare prima nelle operazioni di pulizia ... Il browser lo pulisco anche manualmente. Credo però che la sola funzionalità dannosa sia "Registro". Attendo conferme da altri utenti :)
Per abitudine mi salvo sempre le modifiche di registro che faccio con ccleaner così da ripristinarle in caso di problemi e cmq finora non ne ho mai avuti....anche se mai dire mai.
Utilizzi pure la pulizia di Revo Installer?
Cmq per non essere completamente ot secondo te da loggati usando google encrypted si viene tracciati lo stesso?
Ciaooooo.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

bluv
05-11-2015, 13:16
@ Miriamast
Si anch'io ho salvato più volte il registro ... ma preferisco non mettervi mano per non creare instabilità
Non c'è dubbio che Google tracci, al massimo non vengono passate informazioni a siti terzi collegati :)
Però io non faccio il log e non lo suo, quindi non ho certezze al riguardo

ps
Non uso Revo e nessun altro programma che modifica il Registro

FulValBot
05-11-2015, 17:34
solo a me a volte su youtube l'audio gracchia?...

espanico
05-11-2015, 20:10
Salve, ho usate per anni adblock plus, senza problemi, da qualche settimana invece sto avendo problemi con alcuni siti che seguo. Le pagine vengo aperte come se non ci fosse uno stile grafico, ma se provo a disabilitare adblock tutto torna normale. Sapete consigliarmi qualche soluzione?

Miriamast
05-11-2015, 20:32
Usa ublock origin e forse risolvi il problema.

Axios2006
05-11-2015, 22:13
solo a me a volte su youtube l'audio gracchia?...

Chrome 46 stable su Windows 7 desktop, notebook, Android (S4 mini, Note 10.1), Chromebox m075u, nessun problema.

FulValBot
06-11-2015, 09:46
ovviamente non è vero che non hai nessun problema, sicuramente hai quello dei quadrati neri (o bianchi) che appaiono a random...


e scommetto che chi non ha nemmeno sto problema ha messo

chrome://flags/#disable-slimming-paint

e ovviamente anche le altre stringhe simili


il fix arriverà solo con la versione 47 (già presente nell'ultima beta)


tra l'altro è un bug che s'è ripresentato per l'ennesima volta; controllate su google

bluv
06-11-2015, 12:44
C'è un modo per abilitare Silverlight?

TheZioFede
06-11-2015, 12:49
Usare un browser che lo supporta (ancora).

bluv
06-11-2015, 13:26
Purtroppo alcuni siti lo supportano ancora :O. Sì, Firefox ce l'ha il plugin ...

espanico
08-11-2015, 11:05
Usa ublock origin e forse risolvi il problema.

Ok, mi consigli anche come configurarlo?

grazie

toma65
08-11-2015, 11:11
lo uso da anni e mai avuto il minimo problema sia con XP che con Seven e 8.1 ;)

idem

Miriamast
08-11-2015, 13:55
Purtroppo alcuni siti lo supportano ancora :O. Sì, Firefox ce l'ha il plugin ...
Ma anche Explorer...

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Miriamast
08-11-2015, 13:58
Ok, mi consigli anche come configurarlo?

grazie
Io installo l'estensione lasciandola così com'è...cmq se vuoi sbariare butta un occhio sul Thread di Firefox dove lo spiegano.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

bluv
08-11-2015, 15:42
Ma anche Explorer...

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Ovviamente ... è un prodotto Microsoft :p
Forse ci sarà un modo per includerlo in Chrome ma sinceramente non mi metto appresso Silverlight

paditora
10-11-2015, 17:24
chrome 46


ho il dubbio che ci sia qualche bug, a volte appare qualche quadrato nero in giro... (non uso l'accelerazione hardware)


mai successo con chrome 45 e inferiori...
cavolo anche a me.
e non qualche volta, capita molto spesso specie quando navigo nel forum.
oppure vedo un quadrato non nero, ma con dentro un pezzo di forum.
poi faccio F5 e si toglie. Cmq è giù quasi 1 mese che va avanti per cui non hanno ancora risolto.

FulValBot
10-11-2015, 20:23
devi usare quel comando che ho messo nel post precedente...

espanico
10-11-2015, 21:09
Io installo l'estensione lasciandola così com'è...cmq se vuoi sbariare butta un occhio sul Thread di Firefox dove lo spiegano.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

ok grazie, per il momento ho lasciato tutto di default. Appena ho un po ti tempo vedo cosa dicono nel Thread di Firefox :)

Gaetano77
11-11-2015, 23:19
Da quando ho aggiornato alla versione 46 anche a me compaiono quei quadrati strani sullo schermo, specialmente qui sul Forum :rolleyes:
Bisogna ricaricare la pagina per far tornare tutto normale!
Adesso provo il comando suggerito e vi faccio sapere!

EDIT:

Alla pagina chrome://flags sono presenti 3 voci di questo tipo:

http://s30.postimg.org/kq3t67y65/Untitled.jpg (http://postimg.org/image/kq3t67y65/)

- Disattiva Slimming Paint
- Attiva Slimming Paint
- Attiva la fase due di Slimming Paint

Ho disattivato tutto e per adesso i quadrati strani sembrano scomparsi....

FulValBot
12-11-2015, 11:45
ho il dubbio che chrome voglia fare in modo di avviare i video su youtube solo quando sto proprio all'interno della scheda con dentro il video stesso...


se è davvero così come si disattiva sta cosa?...

karrygun
13-11-2015, 23:25
come mai non riesco a vedere tutti i i link swf sotto la voce network?

vorrei poter vedere sempre i link senza dover caricare la pagina in flash player.

è perchè tali file sono stati messi nella cache e non vengono piu mostrati?

@lessandro
22-11-2015, 16:03
ho il dubbio che chrome voglia fare in modo di avviare i video su youtube solo quando sto proprio all'interno della scheda con dentro il video stesso...


se è davvero così come si disattiva sta cosa?...

Non so come si disattivi, però da unna parte risulta utile...ma dall'altra no!!

Comunque ragazzi ho reinstallato windows e non ho più la possibilità sulla versione 46, di rendere la pagina (o la scheda) un'applicazione windows, questa funzione era utilissima con Whatsapp Web.

Ora non c'è più il tasto/funzione per farlo, sembra che la abbiano rimossa! Qualcuno mi sa dare lumi in merito...? :stordita: :stordita:

@lessandro
25-11-2015, 17:45
Non so come si disattivi, però da unna parte risulta utile...ma dall'altra no!!

Comunque ragazzi ho reinstallato windows e non ho più la possibilità sulla versione 46, di rendere la pagina (o la scheda) un'applicazione windows, questa funzione era utilissima con Whatsapp Web.

Ora non c'è più il tasto/funzione per farlo, sembra che la abbiano rimossa! Qualcuno mi sa dare lumi in merito...? :stordita: :stordita:

Up??! :stordita:

@lessandro
26-11-2015, 18:24
Non so come si disattivi, però da unna parte risulta utile...ma dall'altra no!!

Comunque ragazzi ho reinstallato windows e non ho più la possibilità sulla versione 46, di rendere la pagina (o la scheda) un'applicazione windows, questa funzione era utilissima con Whatsapp Web.

Ora non c'è più il tasto/funzione per farlo, sembra che la abbiano rimossa! Qualcuno mi sa dare lumi in merito...? :stordita: :stordita:

Nessuno sa aiutarmi..? :stordita:

Cloud76
29-11-2015, 16:29
Non trovo il settaggio per aprire direttamente le nuove tab.
Quando clicco col tasto centrale (rotella) su un elemento o link si apre una nuova tab, ma la visuale rimane sulla pagina in cui sono, non mi sposta nella nuova tab, come faccio a far APRIRE ed ANDARE direttamente alla nuova tab?
(senza usare shift da tastiera ovviamente, se no tanto vale...).

Mazinkaiser
01-12-2015, 07:34
ragazzi mi sapete dire se su chrome come su firefox è possibile impostare di aprire i file pdf con adobe reader invece che usare il lettore integrato in chrome?

Axios2006
01-12-2015, 07:59
ragazzi mi sapete dire se su chrome come su firefox è possibile impostare di aprire i file pdf con adobe reader invece che usare il lettore integrato in chrome?

Disabilita il plugin pdf di chrome e da windows, pannello di controllo, associa i pdf ad adobe reader.

Warlok
11-12-2015, 10:45
Edit:

Sbagliato topic

arturo bandini
11-12-2015, 11:39
Il problema è questo: nuovo computer in studio, uso chrome come da abitudine, ma non vorrei che fosse la copia di quello che uso a casa, insomma, vorrei poter loggarmi a gmail senza avere sincronizzato tutto il resto (e cioè che qualcun altro veda i miei preferiti, acceda ai siti con password salvate, ecc.).

mikegemini77
12-12-2015, 20:57
Salve, vorrei un'informazione.
Sul pc ho diversi browsers installati, in genere preferisco firefox x64 (ora v42) ma ultimamente ho notato che su alcuni siti lagga un pò, fa dei mini scatti e talvolta si freeza, quindi sto usando anche chrome x64.

Una cosa che ho notato è che il chrome nn si aggiorna quasi mai a differenza del ff che circa una volta al mese si aggiorna ad una nuova versione.

Ora com'è possibile che il chrome nn si aggiorni mai? nn è che lo fa in automatico con qualche processo in background anche quando nn è in funzione?
Mi è venuto questo sospetto anche xkè l'ultima versione che ho risulta aggiornata ed è la stessa che si scarica dal sito v 47.0.2526.80 m (64-bit).

Verdammt89
13-12-2015, 03:01
Ora com'è possibile che il chrome nn si aggiorni mai? nn è che lo fa in automatico con qualche processo in background anche quando nn è in funzione?
Mi è venuto questo sospetto anche xkè l'ultima versione che ho risulta aggiornata ed è la stessa che si scarica dal sito v 47.0.2526.80 m (64-bit).

Esatto, si aggiorna in background, non te lo fa notare. Quando non è in funzione dubito che lo faccia.
Comunque credo si aggiorni un po più sporadicamente di firefox.

Miriamast
13-12-2015, 05:26
Ma si può aggiornare anche manualmente andando in informazioni Chrome, almeno così fino ad un po' di tempo fa.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

paditora
13-12-2015, 07:34
Si aggiorna si da solo. Basta che vai a vedere le operazioni pianificate di Windows e trovi un GoogleUpdate che viene eseguito ogni ora sia che usi Chrome sia che non lo usi.
E' l'esecuzione di quel GoogleUpdate che fa aggiornare Chrome.
Ecco perchè non te ne accorgi quando si autoaggiorna.

Axios2006
13-12-2015, 08:26
Il problema è questo: nuovo computer in studio, uso chrome come da abitudine, ma non vorrei che fosse la copia di quello che uso a casa, insomma, vorrei poter loggarmi a gmail senza avere sincronizzato tutto il resto (e cioè che qualcun altro veda i miei preferiti, acceda ai siti con password salvate, ecc.).

Crea un profilo diverso, con un secondo account gmail per preferiti ed altro. Come gmail lascia loggato il tuo account principale.

Bandit
13-12-2015, 12:55
ciao a tutti ragazzi

ho visto la guida che c'è sul forum per come settare Firefox in modo da non lasciare molti dati in internet.

Se si installa Chrome , si riesce ad impostarlo come se fosse Iron?

Verdammt89
14-12-2015, 00:25
Ma si può aggiornare anche manualmente andando in informazioni Chrome, almeno così fino ad un po' di tempo fa.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Ora semplicemente quando apri informazioni parte la ricerca di aggiornamenti.
Ma visto che si aggiorna da solo, direi che è inutile, ti dirà sempre che è aggiornato.

mikegemini77
14-12-2015, 21:53
Si aggiorna si da solo. Basta che vai a vedere le operazioni pianificate di Windows e trovi un GoogleUpdate che viene eseguito ogni ora sia che usi Chrome sia che non lo usi.
E' l'esecuzione di quel GoogleUpdate che fa aggiornare Chrome.
Ecco perchè non te ne accorgi quando si autoaggiorna.

si alla fine l'avevo trovato anche io il google update... ecco xkè pur nn usandolo quasi mai trovavo il chrome sempre aggiornato.

La cosa nn mi entusiama, mi piacerebbe sempre controllare quello che installo o asggiorno e con Win 10 sarà sempre peggio...

Gaetano77
14-12-2015, 22:13
Se volete impedire gli aggiornamenti automatici di Chrome, basta spostare Google Update.exe in un altra cartella e impostare in modalitá manuale i servizi Gupdate e Gupdatem :read:

Per effettuare l'aggiornamento manuale del browser, sará sufficiente ricopiare il file nella directory originaria e cliccare su Impostazioni --> Informazioni.

FulValBot
16-12-2015, 19:03
per chi non vuole che youtube non avvii i video senza dover per forza andare all'interno di quella scheda:

chrome://flags/#disable-gesture-requirement-for-media-playback

gnigno75
17-12-2015, 11:00
ciao a tutti mi servirebbe un aiutino, siamo in 2 a casa e utilizziamo lo stesso pc fisso per internet, adesso ci si mettono anche i bambini, ho creato utenti chrome e non so come sul desktop c'è un'icona chrome con il mio nome che in automatico apre il programma con il mio utente.
é possibile creare altre icone ognuna con un nome utente in modo tale che ognuno apri il suo?

paditora
17-12-2015, 17:41
Ragazzi ma per curiosità, ma Google per caso passa i tuoi dati personali a terze parti?
Ve lo chiedo perchè già da due mesi sto cancellandomi da mille mila siti in cui risultavo iscritto alla newsletter (siti che non avevo mai nemmeno visitato).
Prima di solito appena arrivavano ste email le cancellavo, ma visto che ero arrivato a riceverne anche 20 al giorno mi ero un po' rotto le balle e così ho iniziato a disiscrivermi.
Adesso per fortuna sono calate a 2-3 al giorno.
Ma volevo sapere ma dove cavolo la prendono la mia email? E' google che passa i tuoi dati in giro (la email in questione è proprio quella dell'account di google) oppure sono i siti che tra loro si passano i tuoi dati? Caxxo dei siti che non ho mai visistato in vita mia risulto iscritto alla newsletter boh.

Per esempio mi sono appena disiscritto da una newsletter su delle cialde per macchine per caffè. Non solo mai iscritto ma mai nemmeno visitato un sito che vende cialde in vita mia .

david-1
17-12-2015, 18:06
Ragazzi ma per curiosità, ma Google per caso passa i tuoi dati personali a terze parti?
Ve lo chiedo perchè già da due mesi sto cancellandomi da mille mila siti in cui risultavo iscritto alla newsletter (siti che non avevo mai nemmeno visitato).
Prima di solito appena arrivavano ste email le cancellavo, ma visto che ero arrivato a riceverne anche 20 al giorno mi ero un po' rotto le balle e così ho iniziato a disiscrivermi.
Adesso per fortuna sono calate a 2-3 al giorno.
Ma volevo sapere ma dove cavolo la prendono la mia email? E' google che passa i tuoi dati in giro (la email in questione è proprio quella dell'account di google) oppure sono i siti che tra loro si passano i tuoi dati? Caxxo dei siti che non ho mai visistato in vita mia risulto iscritto alla newsletter boh.

Per esempio mi sono appena disiscritto da una newsletter su delle cialde per macchine per caffè. Non solo mai iscritto ma mai nemmeno visitato un sito che vende cialde in vita mia .

Non credo proprio, magari hai uno spyware oppure succede, a volte, che un sito dove metti la mail per il login si venda le informazioni.
Oppure hanno crakkato il database di un sito o un forum al quale sei iscritto e poi si vendono le mail alle aziende

paditora
17-12-2015, 18:10
Non credo proprio, magari hai uno spyware oppure succede, a volte, che un sito dove metti la mail per il login si venda le informazioni.
Oppure hanno crakkato il database di un sito o un forum al quale sei iscritto e poi si vendono le mail alle aziende
Bè devo dire che quella email l'avrò usata per iscrivermi su almeno un centinaio di siti :D E' una email che uso da più di 15 anni.
Anche qui su hupgrade o altri forum ho quella email, ma su alcuni siti di cui ricevo la newslettere non ci sono mai nemmeno entrato e nè tantomeno mi ci sono iscritto.
Cmq facendo un bel po' di disiscrizioni, ora sembra che siano un po' diminuite. Prima di 2 mesi fa ne ricevevo anche 20 al giorno. Da 2 mesi a sta parte a furia di disiscrivermi è calato a 2-3 al giorno.

Averell
18-12-2015, 17:52
Lo posto anche qui, probabilmente ha una visibilità migliore...

Su 8+ è disponibile una nuova voce che consente di 'rompere' il rapporto win32k/flash (in sostanza, partendo da un 'semplice' exploit di Flash si potrebbe superare in un colpo solo l'isolamento del browser e acquisire oltretutto privilegi più elevati)

La voce in questione, accessibile attraverso il solito chrome://flags, è indicata come 'Attiva blocco Win32k PPAPI Windows' e, allo stato, funziona SOLO con Flash.

http://i68.tinypic.com/6gd85i.jpg

Altre gustose novità in arrivo a breve (come ad es il superamento del limite di cui sopra relativo a Flash ecc)
http://i65.tinypic.com/68bsk3.jpg

Enzo Font
24-12-2015, 20:34
Due domandine:

1 Non è possibile rimuovere il nome utente chrome dalla finestra in alto a dx?

2 Non esiste ancora un gestore preferiti migliore dell'originale?

Buone Feste

Verdammt89
24-12-2015, 23:56
Due domandine:

1 Non è possibile rimuovere il nome utente chrome dalla finestra in alto a dx?

2 Non esiste ancora un gestore preferiti migliore dell'originale?

Buone Feste

Per quanto riguarda il nome, mi viene in mente solo una soluzione "brutale", ovvero quello di cambiare il nome che viene visualizzato in chrome.
Basta che clicchi il nome sul pulsante e clicchi il tuo nome in modo da poterlo cambiare, per esempio potresti mettere un trattino od un punto (lo spazio non lo accetta).
Tanto non ha nessun risvolto quel nome li, non ti cambia niente nel tuo profilo google; so che è una soluzione del cacchio, però meglio di niente.
Oppure vuoi proprio rimuovere il pulsante del tutto?

TheQ.
25-12-2015, 09:00
Sapete in Chromodo come si dissocia il programma da un account facebook? ora ogni volta che lo apro mi avverte degli aggiornamenti di un account facebook che uso per commentare su qualche sito di news. Trovo tale aspetto abbastanza odioso.

Enzo Font
26-12-2015, 19:20
Per quanto riguarda il nome, mi viene in mente solo una soluzione "brutale", ovvero quello di cambiare il nome che viene visualizzato in chrome.
Basta che clicchi il nome sul pulsante e clicchi il tuo nome in modo da poterlo cambiare, per esempio potresti mettere un trattino od un punto (lo spazio non lo accetta).
Tanto non ha nessun risvolto quel nome li, non ti cambia niente nel tuo profilo google; so che è una soluzione del cacchio, però meglio di niente.
Oppure vuoi proprio rimuovere il pulsante del tutto?

Ricordo che quando introdussero questa "funzione" si poteva disattivare nelle flags ma quella voce è da un po' che non c'è più o almeno io non la trovo.

FulValBot
30-12-2015, 09:08
ieri hanno aggiornato flashplayer, ma quello su chrome è lo stesso di prima e da stamane non funziona... o l'hanno disattivato definitivamente (in quella versione) o non so cosa... e di update di chrome non ce ne sono...

edit: no, flashplayer vedo che in realtà è aggiornato, ma dal sito rai non fa partire i video... lo fa solo chrome...

poi vedo che nella cartella user c'è il flashplayer aggiornato, su program file x86 (sempre la cartella di chrome) c'è quello vecchio, non capisco perché debba sempre rimanere la versione precedente e in cartelle diverse... chissà se prima il flashplayer vecchio era anche nella cartella users o no...

c'è chi dice di rinominare un file ma ho visto che facendo questo si fa solo in modo di usare un flashplayer più vecchio, e provandolo da me nemmeno così funziona...


in più c'è gente che ha riportato grossi crash sempre con l'ultima versione...

edit2: nel computer di mio fratello chrome usa il flashplayer precedente, non capisco perché, e con quello funziona... tra l'altro facendolo tramite program files x86 e non users

edit3: da mio fratello nella cartella users di flashplayer ce n'è uno piuttosto vecchio... (e quello in uso risulta in program files x86, e non è nemmeno l'ultimo), non capisco perché da me nella cartella users risulti l'ultimo mentre su program files x86 ci sia quello precedente... e che nemmeno funziona...

edit4: mettendo chrome://components ora anche il pc di mio fratello ha l'ultimo flashplayer, però lì funziona... non capisco perché da me non vada e anche ad altri in giro per la rete...

edit5: avviando chrome come amministratore non ci sono problemi, ma non voglio avviarlo in quel modo...

scommetto che coloro che riescono a usarlo senza problemi non stanno nemmeno usando l'uac...

bluefrog
01-01-2016, 14:21
Da alcuni giorni succede che ogni qual volta avvio Chrome si apre automaticamente una nuova tab che "pubblicizza" alcune estensioni, in particolare da link come questo http://devunity.org/chrome/PDFMergy/install/ (a volte anche 'speedtest' e mi pare qualcos'altro)

succede anche a voi? Come si elimina il "problema"? Non ho capito poi se si tratta di un'aggiunta magari dopo l'aggiornamento automatico di Chrome o cosa.

(come blocco delle pubblicità uso uBlock Origin)

Buon Anno a tutti!

bluefrog
01-01-2016, 15:26
A me non lo fa, ma se posso suggerirti un estensione, usa Ghostery...

All'inizio seleziona tutto per il blocco, poi in base ai siti che visiti puoi decidere cosa sbloccare o meno ;)

Ho provato una volta sola a togliere ogni blocco ed aprire anche solo Hardware Upgrade, e mai più senza :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Grazie! Bellissima estensione, davvero utile e ben fatta. ;)

Nel frattempo ho scoperto che il problema era dovuto ad un'estensione (facebook unseen), eliminandola adesso non si presenta più.

https://www.reddit.com/r/chromeos/comments/33kww2/help_everytime_i_start_my_chromebook_this_tab/

flai
07-01-2016, 18:35
Salve a tutti,

ultimamente mi sono accorto che in "Informazioni" mi dice "Si è verificato un errore durante il controllo della disponibilità di aggiornamenti: Impossibile iniziare controllo disponibilità aggiornamenti (codice di errore 1: 0x80004005)".

Qualcuno sa come risolvere?

Grazie

flai
16-01-2016, 12:12
Salve a tutti,

ultimamente mi sono accorto che in "Informazioni" mi dice "Si è verificato un errore durante il controllo della disponibilità di aggiornamenti: Impossibile iniziare controllo disponibilità aggiornamenti (codice di errore 1: 0x80004005)".

Qualcuno sa come risolvere?

Grazie
nessuno?

flai
16-01-2016, 15:03
Ciao,

ho poi scoperto che era il programma Cryptoprevent: se si applicano alcune opzioni, dà problemi con chrome. Mi è bastato settarlo a default nelle impostazioni avanzate...

Grazie comunque!

FulValBot
16-01-2016, 21:01
Da quando ho aggiornato alla versione 46 anche a me compaiono quei quadrati strani sullo schermo, specialmente qui sul Forum :rolleyes:
Bisogna ricaricare la pagina per far tornare tutto normale!
Adesso provo il comando suggerito e vi faccio sapere!

EDIT:

Alla pagina chrome://flags sono presenti 3 voci di questo tipo:

http://s30.postimg.org/kq3t67y65/Untitled.jpg (http://postimg.org/image/kq3t67y65/)

- Disattiva Slimming Paint
- Attiva Slimming Paint
- Attiva la fase due di Slimming Paint

Ho disattivato tutto e per adesso i quadrati strani sembrano scomparsi....

ho il dubbio che stavolta non riuscirò a risolvere... due delle tre opzioni sono sparite e probabilmente le hanno forzate...

paditora
17-01-2016, 06:56
ho il dubbio che stavolta non riuscirò a risolvere... due delle tre opzioni sono sparite e probabilmente le hanno forzate...
da quando si è passati alla 47 (che ormai è già più di un mese) quei quadrati strani non li ho più visti

FulValBot
17-01-2016, 09:00
al loro posto possono incasinarsi i caratteri di questo forum in determinate occasioni, o anche su fb stessa cosa...

floxino
18-01-2016, 10:48
[Risolto] Lascio per riferimento (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43300078&postcount=2)


Ciao, mi è ritornato un problema accaduto qualche tempo fa e risoltosi probabilmente autonomamente perchè poi mi ci ero abituato e non ci badavo più.
Succede solo per Chrome quando vado sulle pagine di Microsoft.
Le pagine non sono caricate e mi appare:
502 - Web server received an invalid response while acting as a gateway or proxy server.
There is a problem with the page you are looking for, and it cannot be displayed. When the Web server (while acting as a gateway or proxy) contacted the upstream content server, it received an invalid response from the content server.
Non ho problemi per altro e per visitare la/e pagine/e in questione mi basta cambiare browser.
Tempo fa mi era capitato sullo stesso desktop ma con win 7 ora c'è win 10. Con il netbook da chrome non ho problemi quindi è qualcosa legato al desktop al momento e poi perchè solo con i siti microsoft?

Gaetano77
18-01-2016, 22:53
da quando si è passati alla 47 (che ormai è già più di un mese) quei quadrati strani non li ho più visti

Si anche a me non c'è stato più quel problema da quando sono passato alla versione 47! ;)
Ho notato che però adesso il player HTML5 è diventato un po più pesante e sul mio vecchio PC alcuni video in streaming vanno un po a scatti... :rolleyes:

karrygun
20-01-2016, 18:27
ho la netta sensazione che utilizzando lo strumento sviluppo web - network, io non riceva tutte le informazioni .

come posso ricevere piu informazioni da tale strumento? o forse è meglio che guardo in un altro strumento?

Averell
21-01-2016, 12:43
Lo posto anche qui, probabilmente ha una visibilità migliore...

Su 8+ è disponibile una nuova voce che consente di 'rompere' il rapporto win32k/flash (in sostanza, partendo da un 'semplice' exploit di Flash si potrebbe superare in un colpo solo l'isolamento del browser e acquisire oltretutto privilegi più elevati)

La voce in questione, accessibile attraverso il solito chrome://flags, è indicata come 'Attiva blocco Win32k PPAPI Windows' e, allo stato, funziona SOLO con Flash.

http://i68.tinypic.com/6gd85i.jpg

Altre gustose novità in arrivo a breve (come ad es il superamento del limite di cui sopra relativo a Flash ecc)
http://i65.tinypic.com/68bsk3.jpg

ho capito che del discorso sopra v'importa una beneamata (mazza) ma mi sento in dovere di dargli nuovamente visibilità visto che, su un sistema Windows con 8+, il semplice cambio di un'impostazione risolve a priori una serie di magagne...


Grazie

Averell
27-01-2016, 11:13
:D



http://i68.tinypic.com/vo90ya.jpg

http://i68.tinypic.com/346q1rd.jpg

http://i64.tinypic.com/2chs46e.jpg

paditora
27-01-2016, 19:35
Azz ma questo link c'era già nelle versioni precedenti?

chrome://chrome-urls/

L'ho notato solo ora digitando nella barra indirizzi la parola "chrome". Ci sono una sfilza di link del tipo chrome://
Per curiosità mi sono messo a clikkarne qualcuno.
Per esempio sto link qui a cosa serve?

chrome://profiler

Ho trusciato un po' li dentro spero di non aver cambiato qualcosa di importante. :D

bluv
27-01-2016, 20:21
@ paditora
Sì, c'era anche nelle versioni precedenti il link al Chrome URLs
Alcune funzioni non le conosco usando solo le principali: es. history, settings, plugins, bookmarks ... :)

paditora
27-01-2016, 21:15
@ paditora
Sì, c'era anche nelle versioni precedenti il link al Chrome URLs
Alcune funzioni non le conosco usando solo le principali: es. history, settings, plugins, bookmarks ... :)
ah non l'avevo mai notato
si quelle li che hai elencato e conoscevo pure io, mah spero di non aver combinato pasticci :D
per esempio ho clikkato su quest'altro: chrome://components/
e poi ho clikkato su: "verifica la presenza di aggiornamenti" e ha aggiornato qualcosa che non so cosa sia

cmq eliminando la cartella nel percorso: Documents and Settings\user\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\Chrome\User Data

anche se ho cambiato e combinato qualcosa, dovrebbe ritornare tutto come prima e con i valori di default giusto?
ovviamente ho pasticciato da logout dato che non vorrei che le impostazioni e i settaggi poi me le salva sull'account e ad ogni nuovo accesso me le sincronizza

bluv
27-01-2016, 21:56
@ paditora
Eh, non credo che aggiornando quei componenti si abbiano problemi ... mal che vada si possono usare i comandi di debug come indicato in Chrome URLs
Mi chiedo: perché complicare le cose quando va tutto liscio ?!
Poi proprio tu hai "aggiornato" :asd:

paditora
28-01-2016, 07:51
@ paditora
Eh, non credo che aggiornando quei componenti si abbiano problemi ... mal che vada si possono usare i comandi di debug come indicato in Chrome URLs
Mi chiedo: perché complicare le cose quando va tutto liscio ?!
Poi proprio tu hai "aggiornato" :asd:
eheheh no vabbè ho visto quei pulsanti e mi è venuta la curiosità di clikkarli per vedere cosa succedeva.
cmq vabbè sembra funzionare bene senza problemi.

Averell
28-01-2016, 09:35
:D



http://i68.tinypic.com/vo90ya.jpg

http://i68.tinypic.com/346q1rd.jpg

http://i64.tinypic.com/2chs46e.jpg

(Da ieri,) Win32k-Lockdown anche per PDF!

http://i68.tinypic.com/xqgq5z.jpg

:asd:


Giusto per introdurre il 'personaggio', 1 (https://www.blackhat.com/us-15/speakers/James-Forshaw.html)/2 (https://twitter.com/tiraniddo?lang=it)...

TheZioFede
28-01-2016, 11:09
preferisco aspettare che vengano attivate di default (se ora le tengono disattivate ci sarà un motivo :D )

Miriamast
29-01-2016, 10:35
Buongiorno ragazzi, ieri ho aggiornato sul notebook Chrome manualmente, come mai non l'ha fatto automaticamente all'avvio?
Inoltre da qualche giorno Ublock origin e Ghostery sembra vadano in conflitto perché mi esce sempre un errore estensione appena avvio il browser. Appena posso vi posto uno screenshoot preciso, ora sto usando il tablet. Spero che possiate aiutarmi ugualmente, grazie.

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk

danieleg.dg
29-01-2016, 15:34
http://s2.postimg.org/fa6pyx9fd/Immagine.jpg

L'hanno tenuta a stecchetto la versione a 64bit :D

MrMoJoRiSiN
30-01-2016, 17:24
Ciao ragazzi..

Ho sempre vissuto nella certezza incontrovertibile che Internet Explorer sia il browser più indisponente della storia.
Capirete quindi la mia sorpresa, che prosegue ormai da un'anno è qualcosa, nel vedere che (almeno sul mio computer), il browser di Microsoft sia un fulmine rispetto a Chrome che tutti decantano in fatto di velocità..

A dirla tutta credo di avere qualche problema sia con Chrome che con Firefox visto che sono di una lentezza tale da rendere la navigazione impossibile.
Non scherzo, le pagine ci impiegano anche una decina di secondi a visualizzarsi, le stesse che ci mettono microsecondo con IE.

Ho provato tante volte a ripristinare alle impostazioni iniziali, a disinstallare e reinstallare ma non cambia assolutamente nulla.

Sono contento delle prestazioni che mi offre IE ma al contempo non mi capacito di come due dei migliori browser esistenti siano così inutilizzabili per me. Eppure prima di passare a IE per la disperazione, ero felice utilizzatore di Firefox. Questa situazione non me la spiego.

Avete consigli su cosa provare a fare per rendere le cose migliori?

Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tennic
30-01-2016, 18:30
Idem, utilizzo chrome dalla primissima versione, era un fulmine... Ora, sul medesimo computer, le pagine si caricano nel triplo del tempo rispetto ad Edge... Lo uso solo per l'ecosistema google :rolleyes:

Tennic
30-01-2016, 19:03
Queste cose dipendono sempre dal sistema che si ha, e capire la causa di problematiche improvvise (vedi per esempio rallentamento browser), non è sempre semplice...

Uso solo Chrome da una vita, e non lo cambierei mai (con internet explorer nemmeno sotto tortura :D), ed è una scheggia come sempre ;)

Il sistema è sempre il medesimo (i7, SSD, 16GB ram), e nello stesso momento Edge carica in tempo x, Chrome in tempo 3x ;)

Nel mio ultrabook, di 2 mesi, stessa questione, Chrome è più lento... In ufficio idem... E tanti anni fa, appena uscì Chrome, in ufficio avevo un computer con 1GB di ram e processore osceno, e Chrome volava... Ora ho un sistema nuovo con i5, 8 GB di ram, e Chrome è solo l'ombra di prima :rolleyes:

Direi che non dipende solo dal sistema, evidentemente hanno dato da mangiare pesante a chrome ;)

paditora
30-01-2016, 21:09
Idem, utilizzo chrome dalla primissima versione, era un fulmine... Ora, sul medesimo computer, le pagine si caricano nel triplo del tempo rispetto ad Edge... Lo uso solo per l'ecosistema google :rolleyes:
Secondo me hanno appesantito di brutto i siti e hanno appesantito di brutto i browser.
Per cui un sito che fino a 4-5 anni fa in un lampo lo aprivi, ora a meno che non hai un computer abbastanza recente ci impiega una vita.
Pure io mi sono accorto di sta differenza rispetto ad anni fa. Ma non mi riferisco a siti tipo Youtube o rai.tv dove devi vedere dei video e ci può anche stare la lentezza nel caricare il video, ma pure pure siti dove devi leggere e basta tipo questo forum per esempio.

paditora
30-01-2016, 21:14
Queste cose dipendono sempre dal sistema che si ha, e capire la causa di problematiche improvvise (vedi per esempio rallentamento browser), non è sempre semplice...

Uso solo Chrome da una vita, e non lo cambierei mai (con internet explorer nemmeno sotto tortura :D), ed è una scheggia come sempre ;)
Bè è ovvio che se ogni 2-3 anni cambi Pc non te ne accorgi e ti sembra sempre veloce.
Ma prova a tenere lo stesso PC per 10 anni. La differenza si nota eccome rispetto alle prime versioni di Chrome.

Tennic
30-01-2016, 23:26
Secondo me hanno appesantito di brutto i siti e hanno appesantito di brutto i browser.
Per cui un sito che fino a 4-5 anni fa in un lampo lo aprivi, ora a meno che non hai un computer abbastanza recente ci impiega una vita.
Pure io mi sono accorto di sta differenza rispetto ad anni fa. Ma non mi riferisco a siti tipo Youtube o rai.tv dove devi vedere dei video e ci può anche stare la lentezza nel caricare il video, ma pure pure siti dove devi leggere e basta tipo questo forum per esempio.

Posso essere d'accordo, ma ho un computer di fascia alta, anche sull'ultrabook ho un I7 con 12GB di ram, ed un SSD 850Pro... Possibile che un misero intel Pre serie Ix, dual core, su 1GB di ram, caricasse prima i siti, col Chrome dell'epoca, e parlo anche di quelli semplici?

Anche io utilizzo Ghostery + Adguard, e non so neanche cosa sia la pubblicità :)

MrMoJoRiSiN
31-01-2016, 06:22
Sono contento di non essere l'unico..
Tu hai una bella macchina, più della mia, e hai lo stesso problema. Questo fa dedurre che non è un fatto di hardware..
Anche a me qualche anno fa con un catorcio di computer, Chrome era una scheggia.. Ma, come è normale che sia, è cambiato Chrome e al contempo le macchine su cui esso gira.

Io però adesso sto così purtroppo.. E se in edge integrassero le estensioni o, quantomeno, il servizio di monitoraggio (blocco pupplicità) che ha Internet Explorer di default, credo che non installerò nessun'altro browser.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paditora
31-01-2016, 08:00
Ma me comincia a venire il dubbio che sti browser li appesantiscano apposta per far cambiare spesso Pc alla gente. Magari le vendite di Pc sono in calo e allora devono intentarsi qualcosa no?
Cavolo io non ho mai cambiato un Pc per navigare. Nel 2005 (ossia prima di passare a questo) avevo un Pentium 3 e l'ho cambiato perchè non riuscivo più a fare nessun gioco e perchè per convertire un dvd in divx mi ci metteva tipo 12 ore, ma mica perchè navigavo lento.
E all'epoca usavo IE6. Adesso con dei supercomputer 10 volte più potenti rispetto a 10 anni fa navighi lo stesso da schifo. Boh sembra una cosa strana.
Cioè ci può stare per i giochi per vedere una grafica ultraspettacolare o per vedere dei video in ultra HD cambiare Pc ogni 2-3 anni, ma cambiare Pc per navigare secondo me è assurdo.

MrMoJoRiSiN
31-01-2016, 08:22
Esatto.. Tanto più che ora ci sono connessioni a banda ultra larga


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paditora
31-01-2016, 08:31
Esatto.. Tanto più che ora ci sono connessioni a banda ultra larga


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
appunto.
io la prima adsl che ho avuto era a 256k e mi sembra che andava meglio di adesso che ho alice 7 mega :D
è vero che all'epoca non esistevano siti con video in streaming (per cui un'adsl a 256k probabilmente non avrebbe retto un video in streaming o cmq avrebbe fatto fatica), ma nei forum con un'adsl 256k viaggiavi come un missile.
cioè tutte ste risorse per navigare sempre da schifo ? tanto valeva rimanere al 56k :D

tra 10 anni probabilmente viaggeremo tutti a 100 mega, ma si navigherà lo stesso da schifo.

Korn
31-01-2016, 23:00
Direi meno di 10 anni, le vdsl già ci arrivano e si stanno diffondendo abbastanza rapidamente

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Miriamast
01-02-2016, 10:44
Posso essere d'accordo, ma ho un computer di fascia alta, anche sull'ultrabook ho un I7 con 12GB di ram, ed un SSD 850Pro... Possibile che un misero intel Pre serie Ix, dual core, su 1GB di ram, caricasse prima i siti, col Chrome dell'epoca, e parlo anche di quelli semplici?

Anche io utilizzo Ghostery + Adguard, e non so neanche cosa sia la pubblicità :)

Ciao, io usando Ublock origin con Ghostery sto avendo problemi.

Come hai impostato Adguard? In particolare hai attivato anche questa opzione come me?
http://s22.postimg.org/d01wi4xnh/2016_02_01_150647.jpg (http://postimg.org/image/d01wi4xnh/)

Grazie!!

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Tennic
01-02-2016, 14:35
Ciao, io usando Ublock origin con Ghostery sto avendo problemi.

Come hai impostato Adguard? In particolare hai attivato anche questa opzione come me?
http://s22.postimg.org/d01wi4xnh/2016_02_01_150647.jpg (http://postimg.org/image/d01wi4xnh/)

Grazie!!

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Scusami, non ho capito la domanda :(

Io uso la versione per windows, non l'estensione per il browser...

Miriamast
01-02-2016, 17:05
Scusami, non ho capito la domanda :(

Io uso la versione per windows, non l'estensione per il browser...
Io invece avevo capito che la usi come estensione per Chrome insieme a Ghostery, del resto questo è il thread del browser di Google . Per favore fammi capire ma esiste pure come software? E a che serve di preciso? Cmq anche l'estensione non è male perché a differenza di Ublock origin non crea conflitti con Ghostery. Grazie dell'eventuale chiarimento.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Tennic
01-02-2016, 21:15
Io invece avevo capito che la usi come estensione per Chrome insieme a Ghostery, del resto questo è il thread del browser di Google . Per favore fammi capire ma esiste pure come software? E a che serve di preciso? Cmq anche l'estensione non è male perché a differenza di Ublock origin non crea conflitti con Ghostery. Grazie dell'eventuale chiarimento.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Infatti il discorso non voleva essere la propaganda di un software... Si parlava dei rallentamenti di Chrome, e di quanto potessero influire le pagine piene di pubblicità, pertanto ho semplicemente detto che non conosco pubblicità, grazie ad Adguard e ghostery, quindi non centravo il discorso sul software ma sull'assenza della pubblicità, pertanto nessun rallentamento da quel punto di vista :)

Per la tua domanda, si, esiste come estensione e come programma a se stante, che protegge tutti i programmi, filtra direttamente la connessione in uscita ;)
Nonchè per android (stesso discorso) etc...

Per il conflitto, esatto, ghostery può convivere con UN anti-adware, che sia Adguard, o Adblock, etc ;)

Gaetano77
01-02-2016, 23:35
Ciao ragazzi..

Ho sempre vissuto nella certezza incontrovertibile che Internet Explorer sia il browser più indisponente della storia.
Capirete quindi la mia sorpresa, che prosegue ormai da un'anno è qualcosa, nel vedere che (almeno sul mio computer), il browser di Microsoft sia un fulmine rispetto a Chrome che tutti decantano in fatto di velocità..

A dirla tutta credo di avere qualche problema sia con Chrome che con Firefox visto che sono di una lentezza tale da rendere la navigazione impossibile.
Non scherzo, le pagine ci impiegano anche una decina di secondi a visualizzarsi, le stesse che ci mettono microsecondo con IE.

Ho provato tante volte a ripristinare alle impostazioni iniziali, a disinstallare e reinstallare ma non cambia assolutamente nulla.

Sono contento delle prestazioni che mi offre IE ma al contempo non mi capacito di come due dei migliori browser esistenti siano così inutilizzabili per me. Eppure prima di passare a IE per la disperazione, ero felice utilizzatore di Firefox. Questa situazione non me la spiego.

Avete consigli su cosa provare a fare per rendere le cose migliori?

Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mah...sul mio vecchio Pentium 4 3.0 Ghz in firma Chrome è nettamente più veloce di IE11 e di tutti gli altri che ho provato (confronti fatti su Windows 7 Professional con Avast Free 2016), anzi è l'unico browser che mi permette di riprodurre (abbastanza) bene i video in streaming a 360/480p, mentre con tutti gli altri browser si vedono a scatti... :muro:
Con l'estensione ublock per bloccare i banner pubblicitari, ci mette 1 secondo circa per caricare una pagina di questo Forum!! :read:

Forse hai qualche estensione strana installata oppure sono attive delle applicazioni in background che utilizzano molta RAM :confused:
Tieni presente che Chrome impegna molta memoria e perciò rallenta parecchio quando ce n'è poca a disposizione...


Bè è ovvio che se ogni 2-3 anni cambi Pc non te ne accorgi e ti sembra sempre veloce.
Ma prova a tenere lo stesso PC per 10 anni. La differenza si nota eccome rispetto alle prime versioni di Chrome.

Sicuramente i siti web sono diventati molto più complessi rispetto ad una decina di anni fa e quindi richiedono molte più risorse hardware, perchè sono pieni di oggetti in Javascript e di animazioni e filmati in Flash/HTML5 ;)
Addirittura ho notato che alcune pagine web come Google Street View arrivano anche ad occupare quasi 2 Gb di memoria su Chrome :eek: :eek:
Quando nel 2004 comprai questo PC, mi ricordo che aveva solo 512 Mb di RAM totali, eppure questi bastavano alla grande per navigare su internet e svolgere anche altre attività, infatti sistema operativo + antivirus + browser (allora utilizzavo IE6) a stento arrivavano ad impegnare insieme 200 Mb, mentre la CPU veniva caricata al massimo al 15-20% :rolleyes:
Attualmente con 512 Mb di RAM è in pratica impossibile navigare su internet con Seven perchè dopo qualche minuto si blocca tutto per il notevole swap su disco (prove fatte con Chrome e Firefox), mentre si può fare ancora qualcosa con Windows XP e 8.1, ma solo aprendo 1-2 schede al massimo... :O

paditora
02-02-2016, 20:59
Sicuramente i siti web sono diventati molto più complessi rispetto ad una decina di anni fa e quindi richiedono molte più risorse hardware, perchè sono pieni di oggetti in Javascript e di animazioni e filmati in Flash/HTML5 ;)
Si ma a me su internet più che altro interessa leggere e basta. Tutte ste cagate video che sono uscite negli ultimi 4-5 anni non mi interessano.
Anche Youtube alla fine non lo guardo mai, ma nemmeno quando i video non mi scattavano non lo consultavo più di tanto.
Ho anche l'account, ma l'ultimo video che ho uppato risalirà a 3-4 anni fa :D
All'inizio (parlo di una decina di anni fa agli albori dei video in streaming) si era bello vedere tutti sti video e ne guardavo anche parecchi al giorno, ma poi man mano col passare degli anni mi hanno stufato.

Cmq si vero Google Street View ciuccia un casino di Ram. L'avevo provato un annetto fa e mi si era inchiodato tutto perchè ha iniziato a swappare sull'hard disk.
Si ciuccia più di 2 gb di ram credo.

Prezioso
02-02-2016, 21:30
io uso da sempre il tanto 'odiato' internet Explorer, ci sono abituato, sono abituato ai suoi 'accelleratori', e poi non mi ha mai dato problemi, lo uso anche perché con chrome l'audio si sentiva solo in 2.1 e non in 5.1(poi ho scoperto come far funzionare l'audio anche in chrome).....e tac, ogni tanto mi da problemi sul sito dove acquisto i dischi, beatport, o di visualizzazione o non si sente proprio l'audio, non partono le tracce.....mentre su edge e ie funziona tutto bene
su chrome prima era buono anche il fatto che ogni scheda era autonoma, crasha un sito e non crashava tutto....ora è così anche su ie....per la pesantezza, devo dire che sul mio pc non si sente per niente :D e io noto una maggiore fluidità rispetto a ie, leggerissima ovviamente, su youtube i video si vedono anche 'leggermente' meglio, edge ancora non mi piace, mancano un po di cose ma anche su edge si nota che rispetto a ie è tutto più fluido....
per la pesantezza in ram non si riesce a capire 'bene'.....per ie è molto chiaro su Windows 10, tra le app c'è IE e dice i siti aperti, mentre chrome e edge mette i processi in background ma sommandoli un po così il più leggero dei 3 è edge

Axios2006
03-02-2016, 10:34
In Chrome 48 stable per Android c'è modo di disattivare il theme color delle schede?

Grazie.

Kaider
03-02-2016, 11:31
Chrome continua da un pò di tempo a chiedermi conferma prima di scaricare qualsiasi file.exe segnandoli come "questo tipo di file può danneggiare il computer", c'è un modo per disattivarlo ?

ciocia
04-02-2016, 13:14
Chrome continua da un pò di tempo a chiedermi conferma prima di scaricare qualsiasi file.exe segnandoli come "questo tipo di file può danneggiare il computer", c'è un modo per disattivarlo ?

Da parecchio tempo...interessa anche a me ( anche se oramai ci ho fatto il callo )

niky89
05-02-2016, 09:14
Salve a tutti io da un po' di tempo, anzi abbastanza a dire il vero, ho dei problemi nella visualizzazione dei siti con Header mobile, quello che allo scorrimento rimane sempre visibile.
Come ad esempio il sito http://9to5mac.com
Con chrome la fascia nera scorre, mentre quella azzurra compare e scompare o si "incastra" a metà pagina.
Con Firefox non ho alcun problema.
A cosa può essere dovuto?

nickdc
07-02-2016, 15:38
Non riesco più a trovare l'opzione per disattivare il controllo ortografico, dove è finita?

Gaetano77
07-02-2016, 21:35
Non riesco più a trovare l'opzione per disattivare il controllo ortografico, dove è finita?

Impostazioni --> Mostra impostazioni avanzate --> Utilizza un servizio web per correggere gli errori ortografici

Miriamast
14-02-2016, 18:11
Buongiorno, in Chrome è stata aggiunto l'annullamento delle schede in background? Grazie.

UwU
15-02-2016, 11:38
Buon pomeriggio a tutti cari amici del forum :D
Vorrei sapere se esiste un modo per cancellare i cookie dei siti che si raccolgono con la navigazione in Chrome (3° voce dell'immagine) così da fare ogni tanto una bella pulizia, senza però dove ogni volta quando si entra in gmail, farmi rinviare da google il messaggio sul cellulare di conferma dell'accesso, perché per questioni di sicurezza ho legato all'account anche il mio numero di cellulare. E' infatti uno strazio ogni 2 settimane che faccio una pulizia del browser, dover reinserire il codice che mi manda google sul mio cellulare per confermare l'accesso...
http://postimg.org/image/sbuglg71b/



Grazie anticipatamente per le risposte :)

ciocia
15-02-2016, 12:22
Se cancelli i cookies è normale che ti perda i dati salvati.
Puoi però selezionare cosa cancellare.
Invece di selezionare cancella dati di navigazione, clicca su impostazione contenuti ( pulsante di fianco ), poi nella finestra aperta su tutti i cookie e dati...
Qui vedi tutti i cookie memorizzati, puoi quindi cancellarli tralasciano quelli che vuoi tenere ( non so se puoi farne a gruppi o per forza 1 ad 1 cliccando sulla X, perdendo quindi molto tempo )

FulValBot
16-02-2016, 11:57
certi determinati gif animati a momenti mi fanno crashare chrome...

Sambuinter
17-02-2016, 12:11
Buongiorno, sono un utente chrome, che per questioni professionali utilizza tantissimo keep, calendar e drive.

Ho un terrore, la condivisione involontaria di un qualche contenuto dei tre formati.

Volevo una rassicurazione:

- calendar si condivide solo se - ingranaggio - impostazioni - calendari - condivisione condividi questo calendario - e su rendi pubblico questo calendario NON deve esserci il segnale di spunta. Pertanto senza segnale di spunta sull'impostazione predetta NON posso condividere nulla con persone a mia insaputa.

- keep e drive invece la condivisione si azione cliccando sulla figura che rappresenta la persona e comunque mi compare sulla singola nota o file.

Ho detto bene?

Grazie in anticipo

paditora
17-02-2016, 22:02
Buon pomeriggio a tutti cari amici del forum :D
Vorrei sapere se esiste un modo per cancellare i cookie dei siti che si raccolgono con la navigazione in Chrome (3° voce dell'immagine) così da fare ogni tanto una bella pulizia, senza però dove ogni volta quando si entra in gmail, farmi rinviare da google il messaggio sul cellulare di conferma dell'accesso, perché per questioni di sicurezza ho legato all'account anche il mio numero di cellulare. E' infatti uno strazio ogni 2 settimane che faccio una pulizia del browser, dover reinserire il codice che mi manda google sul mio cellulare per confermare l'accesso...
http://postimg.org/image/sbuglg71b/



Grazie anticipatamente per le risposte :)
Cavolo ogni 2 settimane fai pulizia? Io ogni volta che esco da Chrome cancello tutti i dati di navigazione.
Non mi piace lasciare schifezze sul Pc.

Tennic
17-02-2016, 22:12
Cavolo ogni 2 settimane fai pulizia? Io ogni volta che esco da Chrome cancello tutti i dati di navigazione.
Non mi piace lasciare schifezze sul Pc.

Hai valutato l'utilizzo esclusivo della modalità incognito? :)

paditora
17-02-2016, 22:18
Hai valutato l'utilizzo esclusivo della modalità incognito? :)
Beh già da mesi non mi collego manco più all'account se non saltuariamente.
Quindi navigando in logout è come se fossi in incognito visto che non rimangono i miei dati sui loro server.
Poi cmq non avendo Gmail, non usando Google Drive e le altre app. non mi è manco necessario loggarmi.
Posso tranquillamente navigare anche senza essere loggato.
Giusto sta settimana mi sono connesso e ho dato anche una bella ripulita alla cronologia di navigazione.
Ho cancellato anche le password salvate dato che ne avevo su una ventina.
Tengo l'account casomai ci ripensassi e tornassi a usarlo, ma cmq per ora sto navigando quasi sempre da logout.

Ah approposito ma se dopo tot. tempo non ti logghi più ti cancellano l'account per inattività o puoi tenerlo inattivo anche per 1 anno?
Io di tanto in tanto tipo ogni 2-3 mesi mi loggo giusto per non farmelo cancellare.
Se un domani ci ripensassi e tornassi a navigare da login, non ho voglia di rifare un nuovo account.

Tennic
18-02-2016, 11:45
Beh già da mesi non mi collego manco più all'account se non saltuariamente.
Quindi navigando in logout è come se fossi in incognito visto che non rimangono i miei dati sui loro server.
Poi cmq non avendo Gmail, non usando Google Drive e le altre app. non mi è manco necessario loggarmi.
Posso tranquillamente navigare anche senza essere loggato.
Giusto sta settimana mi sono connesso e ho dato anche una bella ripulita alla cronologia di navigazione.
Ho cancellato anche le password salvate dato che ne avevo su una ventina.
Tengo l'account casomai ci ripensassi e tornassi a usarlo, ma cmq per ora sto navigando quasi sempre da logout.

Ah approposito ma se dopo tot. tempo non ti logghi più ti cancellano l'account per inattività o puoi tenerlo inattivo anche per 1 anno?
Io di tanto in tanto tipo ogni 2-3 mesi mi loggo giusto per non farmelo cancellare.
Se un domani ci ripensassi e tornassi a navigare da login, non ho voglia di rifare un nuovo account.

Intendevo altro, sulla cronologia :) ... Visto che svuoti la cronologia etc ogni volta, la modalità incognito fa esattamente questo, al posto tuo ;)
Quindi esula dal login nell'account o meno :)
E se anche facessi il login, comunque alla chiusura sparirebbe tutto...
Chrome, inoltre, consente per comodità di usare un account (che trovo molto comodo, avendo vari device), ma se uno non possiede un account, semplicemente rinuncia alle sincronizzazioni dei dati con più dispositivi etc, ma può navigare come fosse ad esempio IE o altro che non prevede account ;)

Se poi cerchi l'anonimato, usa altro, il fatto che tu svuoti la cronologia ogni volta (o usi la modalità incognito che fa esattamente questo), o il fatto che tu non ti connetti all'account gmail (che potresti anche non avere), non rende la tua navigazione anonima :)

skadex
18-02-2016, 12:04
Ho un bel problema con chrome installato su tablet con android 4.1.2: chrome non mi presenta l'estensione cast verso il dispositivo chromecast della tv.
Ho aggiornato tutto correttamente dallo store (versione 48 ecc...), ho installato l'app chromecast (rileva tutto correttamente).
Ho aggiornato tutti i servizi google possibili.
Altre app del tablet (youtube, yatse) rilevano tranquillamente la chiavetta e ricordo che prima delle reinstallazione (ho resettato il tablet per un blocco) anche chrome aveva il tasto cast, ora no.
Ovviamente sono loggato con il mio account google come su pc dove compare correttamente e idem su un altro tablet samsung sempre android.
Ho provato a reinstallare la rom ufficiale ma niente.
Ho notato che chrome non mi da menù per le estensioni sul tablet.
Qualche idea?

Sambuinter
18-02-2016, 14:24
Buongiorno, sono un utente chrome, che per questioni professionali utilizza tantissimo keep, calendar e drive.

Ho un terrore, la condivisione involontaria di un qualche contenuto dei tre formati.

Volevo una rassicurazione:

- calendar si condivide solo se - ingranaggio - impostazioni - calendari - condivisione condividi questo calendario - e su rendi pubblico questo calendario NON deve esserci il segnale di spunta. Pertanto senza segnale di spunta sull'impostazione predetta NON posso condividere nulla con persone a mia insaputa.

- keep e drive invece la condivisione si azione cliccando sulla figura che rappresenta la persona e comunque mi compare sulla singola nota o file.

Ho detto bene?

Grazie in anticipo

Nessuno?

paditora
19-02-2016, 18:07
Intendevo altro, sulla cronologia :) ... Visto che svuoti la cronologia etc ogni volta, la modalità incognito fa esattamente questo, al posto tuo ;)
Quindi esula dal login nell'account o meno :)
E se anche facessi il login, comunque alla chiusura sparirebbe tutto...
Chrome, inoltre, consente per comodità di usare un account (che trovo molto comodo, avendo vari device), ma se uno non possiede un account, semplicemente rinuncia alle sincronizzazioni dei dati con più dispositivi etc, ma può navigare come fosse ad esempio IE o altro che non prevede account ;)

Se poi cerchi l'anonimato, usa altro, il fatto che tu svuoti la cronologia ogni volta (o usi la modalità incognito che fa esattamente questo), o il fatto che tu non ti connetti all'account gmail (che potresti anche non avere), non rende la tua navigazione anonima :)
Bè ma cmq la cronologia ogni tanto mi fa comodo.
Non cose cronologiche vecchie di settimane, ma chessò un sito visitato ieri o l'altro ieri e che non me lo ricordo più. Infatti elimino tutti i dati tranne la cronologia che tengo per un po' e che magari pulisco ogni 10-15 giorni.
Se navighi in incognito non hai più nulla.
Cmq cavolo una funzione che non c'è in Chrome e che tornerebbe utile è proprio il fatto di eliminare chessò la cronologia più vecchia di 3-4 settimane.
Invece puoi eliminare o tutto o l'ultima ora o l'ultimo giorno o l'ultima settimana o l'ultimo mese.
Sarebbe meglio il contrario ossia: "elimina i messaggi più vecchi di tot. tempo". Invece Chrome l'hanno impostato su: "elimina messaggi da tot. tempo ad oggi".
Anche perchè chi caxxo si ricorda cosa ho visitato 2 mesi fa :D Invece mi torna più comodo un sito visistato ieri o una settimana fa e che non ricordo più il link.

bluv
20-02-2016, 09:40
Ho scaricato Chromium 32bit da sito ufficiale e mi è apparsa questa finestra
https://www.chromium.org/developers/how-tos/api-keys

In sostanza dovrei apportare qualche modifica oppure?!

FOOLiSH2
21-02-2016, 20:11
Uso google chrome e lo ho sincronizzato con un mio account google, cosi, se lo uso in altre postazioni, mi ritrovo speculare il tutto.
ora mi chiedo, come faccio ad eliminare un completamento automatico?
tipo una registrazione su un sito.

Verdammt89
21-02-2016, 22:08
Uso google chrome e lo ho sincronizzato con un mio account google, cosi, se lo uso in altre postazioni, mi ritrovo speculare il tutto.
ora mi chiedo, come faccio ad eliminare un completamento automatico?
tipo una registrazione su un sito.

Su impostazioni, mostra impost avanzate, controlla la sezione "password e moduli".

FOOLiSH2
22-02-2016, 09:40
non c'è nel modulo che dovrei aver salvato, è quella la cosa strana

bluv
22-02-2016, 10:29
@ FOOLiSH2
Vedi se trovi le info che cercavi in questa pagina della Guida di Chrome > https://support.google.com/chrome/answer/142893?p=settings_autofill&rd=1

FOOLiSH2
22-02-2016, 15:38
MAIUSC + CANC:doh: :doh:

Sambuinter
24-02-2016, 10:26
Nessuno?

nessuno sa aiutarmi?

bluv
24-02-2016, 10:44
MAIUSC + CANC:doh: :doh:

Ctrl + Maiusc + Canc
Credevo lo sapessi/avessi provato :)

FOOLiSH2
24-02-2016, 19:24
una volta era solo CANC :fagiano: :fagiano:

stefanonweb
26-02-2016, 09:07
Scusate una info... se reinstallo Win 7, c'è un modo per esportare e quindi salvare tutti i login e password salvati da chrome? Grazie.

redheart
26-02-2016, 09:27
Scusate una info... se reinstallo Win 7, c'è un modo per esportare e quindi salvare tutti i login e password salvati da chrome? Grazie.

quei dati vengono salvati nel proprio profilo google, insieme alle app, i preferiti, le impostazioni di chrome.

deidara80
26-02-2016, 09:35
Salve ragazzi,
ho un mac book e volevo sapere se c'era modo di bloccare che chrome vada in full screen o apra nuove finestre

karrygun
26-02-2016, 09:37
non riesco piu a disabilitare la modalità sandbox del flash player e usare un estensione per velocizzare chrome. (credo fosse fprq o qualcosa di simile). ora quell'estensione non aiuta piu chrome ad andare piu veloce, perchè la modalità sandox.

cosa devo fare? sono obbligato a prendere una versione vecchia? il rischio è che le estensioni poi non mi andranno in futuro..

stefanonweb
26-02-2016, 10:51
quei dati vengono salvati nel proprio profilo google, insieme alle app, i preferiti, le impostazioni di chrome.

Ok, quindi se riesco a salvare i preferiti, come faccio a salvare le password in un file e poi ricaricarle su chrome con windows nuovo? C'è una cartella intera da copiare? Grazie.

redheart
26-02-2016, 15:00
Ok, quindi se riesco a salvare i preferiti, come faccio a salvare le password in un file e poi ricaricarle su chrome con windows nuovo? C'è una cartella intera da copiare? Grazie.

Sei loggato su chrome con un profilo (basta user e password di gmail)?

Come dicevo tutto quello legato a chrome viene salvato nel profilo online. Dopo un formattone all'apertura di chrome ti basta loggarti e nel giro di qualche secondo hai i tuoi dati ricostruiti.

skadex
26-02-2016, 17:39
Ho un bel problema con chrome installato su tablet con android 4.1.2: chrome non mi presenta l'estensione cast verso il dispositivo chromecast della tv.
Ho aggiornato tutto correttamente dallo store (versione 48 ecc...), ho installato l'app chromecast (rileva tutto correttamente).
Ho aggiornato tutti i servizi google possibili.
Altre app del tablet (youtube, yatse) rilevano tranquillamente la chiavetta e ricordo che prima delle reinstallazione (ho resettato il tablet per un blocco) anche chrome aveva il tasto cast, ora no.
Ovviamente sono loggato con il mio account google come su pc dove compare correttamente e idem su un altro tablet samsung sempre android.
Ho provato a reinstallare la rom ufficiale ma niente.
Ho notato che chrome non mi da menù per le estensioni sul tablet.
Qualche idea?
Nessuna idea?
Sottolineo in più che anche sull'altro tablet samsung (ho dovuto ripristinarlo) adesso mi trovo la stessa situazione ed è davvero fastidioso.

paditora
26-02-2016, 17:55
Sei loggato su chrome con un profilo (basta user e password di gmail)?

Come dicevo tutto quello legato a chrome viene salvato nel profilo online. Dopo un formattone all'apertura di chrome ti basta loggarti e nel giro di qualche secondo hai i tuoi dati ricostruiti.
Io non ho mai capito una cosa.
Se ti logghi con Google Chrome in alto a destra di Chrome compare il tuo nome e se vai alla pagina https://www.google.it/ compare anche li il tuo nome in alto a destra del sito.
Se però ad esempio cancelli tutti i cookie su Google Chrome in alto a destra compare sempre il tuo nome e risulti sempre loggato, mentre se vai su https://www.google.it/ in alto a destra c'è un pulsante con scritto: "accedi".
Ecco se per caso risulti loggato su Google Chrome, ma sloggato dall'account google (dopo ad esempio aver cancellato i cookie). Cosa succede?
Tutte le password la cronologia ecc. non vengono più salvate sull'account google?

Miriamast
01-03-2016, 13:41
Buongiorno, vorrei gentilmente sapere se qualcuno si trova bene con la funzione di annullamento delle schede in background.

Praticamente scrivendo
chrome://flags/#enable-tab-discarding
ed arrivando fino alla fine della prima sezione, bisogna attivare l'opzione Abilita annullamento scheda*Mac, Windows.

Grazie.



Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

paditora
02-03-2016, 12:21
Di fianco alla stellina dei preferiti in alto a destra senza fare nulla mi è comparsa una nuova minchiata.
C'è un icona di fianco la stellina dei preferiti e se ci passo sopra il mouse c'è scritto: "google documenti offline". Che caxxo è e soprattutto a che serve?
Se non serve a un cavolo la tolgo.

Se la clikko mi riporta a questo link:

https://chrome.google.com/webstore/detail/google-docs-offline/ghbmnnjooekpmoecnnnilnnbdlolhkhi

weaponX
02-03-2016, 13:50
Di fianco alla stellina dei preferiti in alto a destra senza fare nulla mi è comparsa una nuova minchiata.
C'è un icona di fianco la stellina dei preferiti e se ci passo sopra il mouse c'è scritto: "google documenti offline". Che caxxo è e soprattutto a che serve?
Se non serve a un cavolo la tolgo.

Se la clikko mi riporta a questo link:

https://chrome.google.com/webstore/detail/google-docs-offline/ghbmnnjooekpmoecnnnilnnbdlolhkhi

Sicuro non è un'estensione che hai installato?
Oggi anche a me sono comparse tutte le icone delle estensioni nello spazio vicino alla stellina dei preferiti.
Prima c'èrano solo alcune estensioni, quelle che di solito si installano direttamente lì, tipo adblock, disconnect ecc.
Invece oggi all'avvio di Chrome sono comparse anche quelle che non avevano una icona e che prima si trovavano solo sotto la tab estensioni del browser.
Adesso con il tasto destro sulle icone delle estensioni c'è "Nascondi in menù Chrome" e quando vengono nascoste compaio nel menù a tendine delle impostazioni.

paditora
02-03-2016, 16:43
Sicuro non è un'estensione che hai installato?
Oggi anche a me sono comparse tutte le icone delle estensioni nello spazio vicino alla stellina dei preferiti.
Prima c'èrano solo alcune estensioni, quelle che di solito si installano direttamente lì, tipo adblock, disconnect ecc.
Invece oggi all'avvio di Chrome sono comparse anche quelle che non avevano una icona e che prima si trovavano solo sotto la tab estensioni del browser.
Adesso con il tasto destro sulle icone delle estensioni c'è "Nascondi in menù Chrome" e quando vengono nascoste compaio nel menù a tendine delle impostazioni.
Sicurissimo.
Io uso solo Google Chrome mai usato le estensioni. Un annetto fa avevo provato Google Drive per qualche mese (più che altro ci avevo uppato delle foto), ma poi non l'ho più usato.
Dovrebbe essere qualcosa per i documenti offline però non so cosa sia e a che serve.
Se ci clikko sopra mi rimanda a questo link:
https://chrome.google.com/webstore/detail/google-docs-offline/ghbmnnjooekpmoecnnnilnnbdlolhkhi


Cmq io nelle estensioni ho queste 4 qua. Ma credo che ci siano sempre state:
-Documenti google
-Fogli Google
-Google documenti offline
-Presentazioni google

Son quelle di default che si autoinstallano appena installi Chrome sul Pc.

paditora
02-03-2016, 19:18
L'icona cmq dovrebbe essere di Google documenti offline. Però anche se presente nelle estensioni non c'è mai stata quella icona li di fianco alla stella. Che poi cmq non l'ho mai usata quella estensione.
Se voglio togliere l'icona, ma lasciare l'estensione senza rimuoverla (insomma rimettere così come era prima).
Come si fa?

espanico
02-03-2016, 21:36
Salve, conoscete un metodo o estensione, per rendere attivare/disattivare l'audio di una tab semplicemente cliccando sul icona, senza dover fare tasto disattiva audio? Ti come su firefox?

Verdammt89
02-03-2016, 23:21
Salve, conoscete un metodo o estensione, per rendere attivare/disattivare l'audio di una tab semplicemente cliccando sul icona, senza dover fare tasto disattiva audio? Ti come su firefox?

Certo, semplicissimo, vai qui:
chrome://flags/#enable-tab-audio-muting

E semplicemente, attivalo :)

weaponX
03-03-2016, 07:14
L'icona cmq dovrebbe essere di Google documenti offline. Però anche se presente nelle estensioni non c'è mai stata quella icona li di fianco alla stella. Che poi cmq non l'ho mai usata quella estensione.
Se voglio togliere l'icona, ma lasciare l'estensione senza rimuoverla (insomma rimettere così come era prima).
Come si fa?

Se clicchi con il tasto destro sull'icona dovrebbe esserci "Nascondi in menù di Chrome" e dovrebbe appunto nasconderla nel menù delle impostazioni.

paditora
03-03-2016, 07:38
Se clicchi con il tasto destro sull'icona dovrebbe esserci "Nascondi in menù di Chrome" e dovrebbe appunto nasconderla nel menù delle impostazioni.
Si lo so che facendo così va nel menù, ma prima non era nè nel menù e nè accanto alla stellina :D
Che poi non riesco manco a capire a cosa serve.
Cmq vabbè per adesso la lascio li.

weaponX
03-03-2016, 07:45
Si lo so che facendo così va nel menù, ma prima non era nè nel menù e nè accanto alla stellina :D
Che poi non riesco manco a capire a cosa serve.
Cmq vabbè per adesso la lascio li.

Chiedi a quelli di Google...hanno cambiato così :)
Non so se c'è una opzione in chrome://flags per toglierla...qualcuno più esperto di me forse lo sa.

espanico
03-03-2016, 09:22
Certo, semplicissimo, vai qui:
chrome://flags/#enable-tab-audio-muting

E semplicemente, attivalo :)


perfetto!! grazie mille :)

parider
03-03-2016, 15:31
Ho un problema con Chrome.
Da una settimana a questa parte, anche se lascio una finestra aperta su una pagina già caricata, senza fare nulla, continua a consumare dati in ricezione, ad un ritmo di circa 60mb l'ora.
Ho un problema perché ho una connessione internet a consumo e non capisco cosa accada.
Per mesi non era mai successo nulla di simile.

Axios2006
03-03-2016, 19:08
Fino a 2 settimane fa, Chrome 48 stabile mi consentiva di salvare le gif su Twitter come file mp4. Ora non piu'. E' problema di Chrome o di Twitter?

Grazie. :)

FulValBot
04-03-2016, 11:27
come si disattiva sto schifo di scrolling fluido?... rivoglio quello a scatti...

bluv
04-03-2016, 11:36
come si disattiva sto schifo di scrolling fluido?... rivoglio quello a scatti...

Dovrebbe essere questo:
chrome://flags > "Scorrimento continuo"

gyonny
05-03-2016, 09:41
Salve ragazzi, vorrei chiedervi se qualcuno di voi conosce qualche estensione che pulisca in profondità il browser senza lasciare tracce. Attualmente uso Click&Clean, però non mi soddisfa perché dopo una pulizia rimangono tracce. Uso anche Ccleaner, ma anche qui mi tocca fare vari passaggi prima di riuscire a pulire Chrome in profondità. Cerco un'estensione - se esiste - che pulisca tutte le tracce con un click. Grazie

contenitore21
05-03-2016, 14:21
su una pagina con userid e pwd uso tre diversi user e per nessuno di essi ho chiesto il salvataggio pwd. Fino a ieri se posizionavo il mouse sul campo userid mi proponeva i tre valori. Da ieri me ne propone solo due ma, se digito la prima lettera del terzo, me lo propone: che puo esser e? Grazie


Inviato dal mio MP-400 utilizzando Tapatalk

*edv*
06-03-2016, 12:00
Salve a tutti,

Ho un surface pro e uso chrome come browser predefinito.
Da qualche giorno ho potuto riscontrare che non compare più la tastiera a video usando il touchscreen.

Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?

Avantarno
06-03-2016, 13:53
Sbaglio o chrome consuma un sacco di RAM? Se accendo il pc e non apro programmi la RAM sta a 1.50,invece se apro chrome dopo 5 minuti schizza a 2.75 con 1 pagina aperta.

ciocia
07-03-2016, 18:10
soprattutto se apri più schede, ogni scheda ciuccia ram

Miriamast
08-03-2016, 14:07
Sbaglio o chrome consuma un sacco di RAM? Se accendo il pc e non apro programmi la RAM sta a 1.50,invece se apro chrome dopo 5 minuti schizza a 2.75 con 1 pagina aperta.

soprattutto se apri più schede, ogni scheda ciuccia ram
Avete provato con la funzione di annullamento delle schede in background?

Praticamente scrivendo sulla barra degli indirizzi
chrome://flags/#enable-tab-discarding
ed arrivando fino alla fine della prima sezione, bisogna attivare l'opzione Abilita annullamento scheda*Mac, Windows.

Fatemi sapere adesso come si comporta la ram.

Ciao.

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk

Gaetano77
09-03-2016, 10:14
[...] Io uso solo Google Chrome mai usato le estensioni. Un annetto fa avevo provato Google Drive per qualche mese (più che altro ci avevo uppato delle foto), ma poi non l'ho più usato.

Io utilizzo spesso Google Drive per archiviare delle foto e qualche breve video, ma purtroppo con le connessioni-lumaca che abbiamo qui in Italia non è sfruttabile praticamente per uploadare file di grandi dimensioni... :rolleyes:
Come estensioni per Chrome ti consiglierei sicuramente ublock, un adblock molto efficace e decisamente leggero, che consente di bloccare i banner e filmati pubblicitari e risparmiare parecchia RAM durante la navigazione web; molto interessante anche l'estensione h264ify, che ricodifica automaticamente i video in streaming VP8/VP9 in H264 AVC, codec per cui è supportata l'accelerazione hardware dalla maggior parte delle VGA, consentendo così di sgravare la CPU dal lavoro di decodifica; nel mio caso gli effetti sono limitati (si guadagnano solo 1-2 fps nei video a 720p) perchè la scheda video è comunque molto vecchia, ma sul tuo PC potrebbe aiutare a risolvere quel problema dei video a scatti su YouTube anche alle basse risoluzioni... ;)

nickdc
09-03-2016, 11:43
Che cambia tra ublock e adblock?

paditora
09-03-2016, 12:05
Io utilizzo spesso Google Drive per archiviare delle foto e qualche breve video, ma purtroppo con le connessioni-lumaca che abbiamo qui in Italia non è sfruttabile praticamente per uploadare file di grandi dimensioni... :rolleyes:
Come estensioni per Chrome ti consiglierei sicuramente ublock, un adblock molto efficace e decisamente leggero, che consente di bloccare i banner e filmati pubblicitari e risparmiare parecchia RAM durante la navigazione web; molto interessante anche l'estensione h264ify, che ricodifica automaticamente i video in streaming VP8/VP9 in H264 AVC, codec per cui è supportata l'accelerazione hardware dalla maggior parte delle VGA, consentendo così di sgravare la CPU dal lavoro di decodifica; nel mio caso gli effetti sono limitati (si guadagnano solo 1-2 fps nei video a 720p) perchè la scheda video è comunque molto vecchia, ma sul tuo PC potrebbe aiutare a risolvere quel problema dei video a scatti su YouTube anche alle basse risoluzioni... ;)
La mia scheda video cmq non è proprio vecchissima dato che è più recente rispetto al Pc.
E' del 2008 o 2009 ora non ricordo bene l'anno cmq l'avevo cambiata 3-4 anni dopo l'acquisto del Pc per fare qualche gioco nuovo (parlo di giochi di 6-7 anni fa dato che ormai è vecchia pure quella :D ).
Infatti mai andati video a scatti su sto Pc (parlo divx o dvd), su Youtube invece pure a una risoluzione di merda vanno a scatti. Ma questo mi succede di recente, perchè fino al 2012 circa mai avuto problemi di video a scatti.
Secondo me è fatto proprio male sto cavolo di html5.

paditora
09-03-2016, 12:13
Chiedi a quelli di Google...hanno cambiato così :)
Non so se c'è una opzione in chrome://flags per toglierla...qualcuno più esperto di me forse lo sa.
E' uscito il nuovo aggiornamento di Chrome ed è sparita quella icona senza bisogno di nasconderla nel menù Chrome.
E' durata una settimana circa.
Boh chissà che caxxo era e a cosa serviva.

Cioè mettono delle cose che poi alla fine non servono a un caxxo e poi ci ripensano mi sa :D

Wikkle
10-03-2016, 06:52
Da tempo c'è un problema su Chrome usato con Google Map.... molto fastidioso!

Cose da pazzi, tra l'altro, visto che sono entrambi prodotti di Google..

In pratica quando si usa Map e si zooma (sia con rotellina mouse, che con tastino apposito su applicazione) la schermata di Chrome lampeggia bianco diverse volte, ovviamente impedendo di vedere la mappa.

Succede anche a voi?

tontonton
13-03-2016, 09:24
Ciao a tutti,
da quando ho comprato un nuovo smartphone (asus zenfone 4.5) ho notato un comportamento insolito di Google History: salva anche le mie ricerche effettuate con la modalità in incognito. Ho fatto diversi tentativi ed esperimenti, ma il risultato non cambia. Ho chiesto a un mio amico, che ha acquistato lo stesso modello ed ha come me installato l'ultima versione disponibile del browser, e sostiene che a lui questo non succeda. Da cosa può dipendere secondo voi? Grazie mille

xxxyyy
15-03-2016, 00:02
Qualcuno sa come cambiare lo sfondo della tendina dei preferiti?
E' sempre stata nera e adesso mi e' diventata completamente bianca, cosi', all'improvviso, e non si legge piu' nulla. Solo facendo passare sopra il mouse si riesce a leggere perche' il bookmark viene evidenziato.
Grazie!

Axios2006
15-03-2016, 08:25
Ciao a tutti,
da quando ho comprato un nuovo smartphone (asus zenfone 4.5) ho notato un comportamento insolito di Google History: salva anche le mie ricerche effettuate con la modalità in incognito. Ho fatto diversi tentativi ed esperimenti, ma il risultato non cambia. Ho chiesto a un mio amico, che ha acquistato lo stesso modello ed ha come me installato l'ultima versione disponibile del browser, e sostiene che a lui questo non succeda. Da cosa può dipendere secondo voi? Grazie mille

Ciao e benvenuto! :)

Prova questo:

Turning off Auto-Suggestions


Clear your browsing history
Click the Tools menu
Select Options
Click "Privacy" section
Deselect the 'Use a suggestion service to help complete searches and URLs typed in the address bar' checkbox.
Click Close.

giovanni69
15-03-2016, 11:12
Buongiorno a tutti,

Ho una vecchia installazione portatile di Chrome versione 40.
Ci sono i vari segnalibri, estensioni, plu-in, form compilate, password, ecc che costituiscono il profilo.

Come faccio a trasportare il profilo di versione portatile 40 ad una nuova portatile 48? :rolleyes:

Basta solo spostare GoogleChromePortable\Data\profile e mi ritrovo tutto come prima?

Mandopa
15-03-2016, 14:52
da ieri ho questo errore quando apro Chrome (Versione 49.0.2623.87 m 64-bit)

http://i.imgur.com/D7UmScB.jpg

Se lo eseguo come amministratore parte normalmente.
Come risolvere ?
Grazie in anticipo :)

bluv
15-03-2016, 15:01
@ giovanni69
In Chromium la cartella del profilo si trova in:
C:\Users\[NomeUtente]\AppData\Local\Chromium

FirefoxPortable\Data\profile
Questa è una versione di PortableApps che è come quella da te indicata
Ti basta copiare la cartella "profile" e spostarla nella nuova versione.
Prova :)

giovanni69
15-03-2016, 15:58
Ottimo, bluv!
Ha funzionato :cool:

Grazie! :D

tecnico75
18-03-2016, 08:13
Da un paio di giorni l'applicazione Chrome o meglio Google e più precisamente il tasto cerca sia dal browser che tastiera non funziona più, premo ma nulla!
Provato a resettare cache e dati ma niente.
Sia su Android che su IOS, devo ancora provare da PC.
Neppure da altro browser non va.
Se non faccio login funziona..non capisco :confused:
A qualcuno di voi capita?

Sembrerebbe un problema di Google

giovanni69
18-03-2016, 09:52
Esiste per Chrome una versione simile alla 'ESR' di Firefox (Extended Support Release (ESR), in modo da essere installata a livello aziendale con gli aggiornamenti limitati alla sicurezza e non alle continue nuove funzionalità? :rolleyes:
In particolare sto cercando una versione che consenta installazioni portable.

paditora
18-03-2016, 12:27
Da un paio di giorni l'applicazione Chrome o meglio Google e più precisamente il tasto cerca sia dal browser che tastiera non funziona più, premo ma nulla!
Provato a resettare cache e dati ma niente.
Sia su Android che su IOS, devo ancora provare da PC.
Neppure da altro browser non va.
Se non faccio login funziona..non capisco :confused:
A qualcuno di voi capita?

Sembrerebbe un problema di Google
Ma intendi CTRL+F?
Da Pc funziona benissimo.

tecnico75
18-03-2016, 16:18
No proprio la ricerca, se effettuo login, inserisco una parola e premo per cercarla non la cerca.
Questo sia da smartphone Android che iPhone, non ho ancora provato da PC.
Se invece non effettuo login cerca tutto correttamente!

Cosa può essere?

tecnico75
18-03-2016, 18:22
Da pc funziona, così come anche da smartphone in versione "desktop",cosa potrebbe essere??

:help:

Warlok
21-03-2016, 19:27
Non so se è l'ultimo aggiornamento o altro ma da qualche gg quando clicco su un tab già aperto la pagina si "ricarica" (riaggiorna) automaticamente, vorrei disabilitare tale funzione, sapete dove andare a smanettare?

EDIT:
Aggiungo che succede su pc win7 quando lascio uno o più tab gia aperti per un bel po' di tempo e poi ci clicco sopra. (mentre se ci clicco sopra dopo poco tempo non accade questa cosa)

Axios2006
21-03-2016, 19:31
Non so se è l'ultimo aggiornamento o altro ma da qualche gg quando clicco su un tab già aperto la pagina si ricarica automaticamente, vorrei disabilitare tale funzione, sapete dove andare a smanettare?

A me su pc, android o chromebox (49 stabile) non succede.

Pero' se si hanno molte schede aperte, per ridurre l'uso della memoria, alcune appaiono bianche e vengono ricaricate quando le selezioni.

Warlok
21-03-2016, 21:06
A me su pc, android o chromebox (49 stabile) non succede.

Pero' se si hanno molte schede aperte, per ridurre l'uso della memoria, alcune appaiono bianche e vengono ricaricate quando le selezioni.

Succede su pc win7 quando lascio uno o più tab gia aperti per un bel po' di tempo e poi ci clicco sopra. (mentre se ci clicco sopra dopo poco tempo non accade questa cosa)

Axios2006
21-03-2016, 21:34
Succede su pc win7 quando lascio uno o più tab gia aperti per un bel po' di tempo e poi ci clicco sopra. (mentre se ci clicco sopra dopo poco tempo non accade questa cosa)


Può essere che le schede vengano scaricate dalla memoria anche in base al tempo di inattività....

Edit: leggi qui http://superuser.com/questions/970244/stop-chrome-from-reloading-tabs

Warlok
22-03-2016, 10:02
Può essere che le schede vengano scaricate dalla memoria anche in base al tempo di inattività....

Edit: leggi qui http://superuser.com/questions/970244/stop-chrome-from-reloading-tabs

Grazie mille, è proprio il problema che si presenta! lascio troppi tab (20-30) aperti e memoria ram libera solo un 20% circa.
Risolto disabilitando questo parametro ==> chrome://flags/#automatic-tab-discarding

Grazie ancora.

Axios2006
22-03-2016, 10:16
Grazie mille, è proprio il problema che si presenta! lascio troppi tab (20-30) aperti e memoria ram libera solo un 20% circa.
Risolto disabilitando questo parametro ==> chrome://flags/#automatic-tab-discarding

Grazie ancora.

Prego. :)

Verdammt89
22-03-2016, 18:14
Grazie mille, è proprio il problema che si presenta! lascio troppi tab (20-30) aperti e memoria ram libera solo un 20% circa.
Risolto disabilitando questo parametro ==> chrome://flags/#automatic-tab-discarding

Grazie ancora.

Fantastico!
Succedeva anche a me, uno di questi giorni l'avrei chiesta anche io una soluzione :D

Bandit
23-03-2016, 15:30
ciao a tutti ragazzi,
vi vorrei chiedere due cose:

1) potete consigliarmi qualche estensione per la sicurezza?


2) dove vengono salvate le password?in quale cartella?

rambco
24-03-2016, 07:51
Ho notato da qualche tempo, prima non me lo faceva, che adesso chrome se tengo aperte diverse schede ogni tot tempo se ritorno su una scheda la ricarica da capo, come se non la tenesse in memoria.
Non ho installato nessuna estensione come può essere ?

Axios2006
24-03-2016, 08:06
Ho notato da qualche tempo, prima non me lo faceva, che adesso chrome se tengo aperte diverse schede ogni tot tempo se ritorno su una scheda la ricarica da capo, come se non la tenesse in memoria.
Non ho installato nessuna estensione come può essere ?

Se ne parlava giusto 3-4 post sopra....

Può essere che le schede vengano scaricate dalla memoria anche in base al tempo di inattività....

Edit: leggi qui http://superuser.com/questions/970244/stop-chrome-from-reloading-tabs

Grazie mille, è proprio il problema che si presenta! lascio troppi tab (20-30) aperti e memoria ram libera solo un 20% circa.
Risolto disabilitando questo parametro ==> chrome://flags/#automatic-tab-discarding

Grazie ancora.

rambco
24-03-2016, 09:13
Se ne parlava giusto 3-4 post sopra....

grazie mille

wrad3n
24-03-2016, 17:03
Ho un problemino con flash: Chrome "Versione 49.0.2623.87 m (64-bit)" su windows 10.
Dopo 3 o 4 riavvii di chrome, pepperflash credo si disattivi o vada in crash e compare quel maledetto "impossibile caricare il plug-in"...
l'assurdo è che su altri due pc funziona tutto alla perfezione, account google in sync tra tutti e 3, stesso chrome, stesse app, stesso sistema operativo... :muro:

Ho già provato a reinstallarlo 2 volte, cancellando cartella utente/installazione, ho provato anche a spostare il pepperflash di canary nella cartella di chrome standard e funziona per due o tre riavvii poi si ripresenta quel "impossibile caricare il plug-in"... qualche soluzione?

Warlok
24-03-2016, 21:01
Fantastico!
Succedeva anche a me, uno di questi giorni l'avrei chiesta anche io una soluzione :D

grazie mille

Per chi continua ad avere problemi provate a disabilitare ADBLOCK e magari al suo posto mettete uBlock Origin (consuma meno memoria!)

Altra cosa utile per capire ;) ==> chrome://discards/ (vengono segnati quali tab sono o saranno "scartati")
Tabs sorted from most interesting to least interesting. The least interesting tab may be discarded if we run out of physical memory.


Se nonostante tutto continuate ad avere problemi di TAB reloading leggete anche.. :(

When a tab is not active for a while, the latest version of Chrome makes a note of the page and essentially it closes the tab (but to the user it still looks the same). When you click back to that tab, it reloads the page since in the interim the page wasn't loaded at all.

wrad3n
25-03-2016, 11:03
Ho un problemino con flash: Chrome "Versione 49.0.2623.87 m (64-bit)" su windows 10.
Dopo 3 o 4 riavvii di chrome, pepperflash credo si disattivi o vada in crash e compare quel maledetto "impossibile caricare il plug-in"...
l'assurdo è che su altri due pc funziona tutto alla perfezione, account google in sync tra tutti e 3, stesso chrome, stesse app, stesso sistema operativo... :muro:

Ho già provato a reinstallarlo 2 volte, cancellando cartella utente/installazione, ho provato anche a spostare il pepperflash di canary nella cartella di chrome standard e funziona per due o tre riavvii poi si ripresenta quel "impossibile caricare il plug-in"... qualche soluzione?

Mi rispondo da solo, il problema pare risolto, stamattina è uscito un aggiornamento di chrome, ora in versione "49.0.2623.108 m (64-bit)" che ha aggiornato flash alla "21.0.0.197"...

Verdammt89
25-03-2016, 22:14
Per chi continua ad avere problemi provate a disabilitare ADBLOCK e magari al suo posto mettete uBlock Origin (consuma meno memoria!)

Altra cosa utile per capire ;) ==> chrome://discards/ (vengono segnati quali tab sono o saranno "scartati")
Tabs sorted from most interesting to least interesting. The least interesting tab may be discarded if we run out of physical memory.


Se nonostante tutto continuate ad avere problemi di TAB reloading leggete anche.. :(

When a tab is not active for a while, the latest version of Chrome makes a note of the page and essentially it closes the tab (but to the user it still looks the same). When you click back to that tab, it reloads the page since in the interim the page wasn't loaded at all.

Ancora grazie!
Infatti mi sa che proverò pure così, ieri è ricapitato :O

FulValBot
28-03-2016, 19:38
sbaglio o ci sono problemi di autocaricamento continuo delle schede?...

Warlok
28-03-2016, 23:19
sbaglio o ci sono problemi di autocaricamento continuo delle schede?...

Aggiorna all'ultima versione.

FulValBot
28-03-2016, 23:32
è già l'ultimo...

Warlok
29-03-2016, 10:55
Allora prova a seguire le procedure postate nei post addietro. (in questa pagina)

giovanni69
29-03-2016, 11:04
Sapete se esiste un estensione equivalente all' "Auto Shutdown NG" di Firefox che consente di spegnere/riavviare/ibernare... il PC al termine dello scaricamento dati?

arcinas
29-03-2016, 23:59
Salve a tutti.
Da qualche tempo mi appare sul browser Chrome ( sistema operativo Windows xp professional sp3 ) l'avviso :
A breve windows xp e windows vista non riceveranno più gli aggiornamenti di Chrome...
Quindi non è più possibile aggiornare google chrome con Windows xp?
Grazie.
:)

Axios2006
30-03-2016, 00:22
Salve a tutti.
Da qualche tempo mi appare sul browser Chrome ( sistema operativo Windows xp professional sp3 ) l'avviso :
A breve windows xp e windows vista non riceveranno più gli aggiornamenti di Chrome...
Quindi non è più possibile aggiornare google chrome con Windows xp?
Grazie.
:)


Esatto.

Il supporto ufficiale da parte di Google per quanto riguarda il browser Chrome sui sistemi operativi Windows XP e Windows Vista terminerà definitivamente nell’aprile 2016.

arcinas
30-03-2016, 08:12
Esatto.

Il supporto ufficiale da parte di Google per quanto riguarda il browser Chrome sui sistemi operativi Windows XP e Windows Vista terminerà definitivamente nell’aprile 2016.

Ho capito.
Questo significa che fino ad Aprile 2016 è possibile aggiornare Chrome?
Questo è l'esatto messaggio di errore che compare:

Questo computer non riceverà più gli aggiornamenti di Google Chrome perché Windows XP e Windows Vista non sono più supportati

Se provo ad andare nelle impostazioni del browser per cercare degli aggiornamenti, non riesco a scaricare nessun aggiornamento per Chrome.

E' quindi normale, considerando la quasi fine del supporto?

Grazie.
:)

Axios2006
30-03-2016, 08:35
Ho capito.
Questo significa che fino ad Aprile 2016 è possibile aggiornare Chrome?
Questo è l'esatto messaggio di errore che compare:

Questo computer non riceverà più gli aggiornamenti di Google Chrome perché Windows XP e Windows Vista non sono più supportati

Se provo ad andare nelle impostazioni del browser per cercare degli aggiornamenti, non riesco a scaricare nessun aggiornamento per Chrome.

E' quindi normale, considerando la quasi fine del supporto?

Grazie.
:)


L'ultima versione stabile per Win e' la 49.0.2623.110 del 28 Marzo.

arcinas
30-03-2016, 08:37
L'ultima versione stabile per Win e' la 49.0.2623.110 del 28 Marzo.

Capisco.
Questa è la mia versione di Chrome:
Versione 49.0.2623.110 m

Quindi significa che oltre questa versione non posso andare?

Axios2006
30-03-2016, 08:49
Capisco.
Questa è la mia versione di Chrome:
Versione 49.0.2623.110 m

Quindi significa che oltre questa versione non posso andare?

Se il supporto termina ad Aprile, al massimo scaricherai qualche altra minor release prima della fine di aprile.... Di sicuro niente versione 50.

arcinas
30-03-2016, 08:59
Se il supporto termina ad Aprile, al massimo scaricherai qualche altra minor release prima della fine di aprile.... Di sicuro niente versione 50.

Capisco.
;)

Ma che significa ma lettera "m" nella versione 49.0.2623.110 m?
Minor release?

FulValBot
30-03-2016, 09:10
ma solo a me hwupgrade usa un macello di ram su chrome?... (non ho più provato il sito su altri browser)

il thread di windows 10 usa 1gb e non capisco perché... e quando non è 1gb sono diverse centinaia di mb... e a questi si aggiungono gli altri mb in uso dalle altre schede di questo forum, e ogni scheda usa centinaia di mb a raffica... cosa che altri siti non fanno...


poi gli aggiornamenti delle pagine avvengono anche quando la ram NON è esaurita...


sarebbe questo il loro... fix per lo spropositato uso della ram di chrome?... -.-'

chrome://flags/#automatic-tab-discarding


tra l'altro le aggiorna anche quando le sto proprio usando... poco fa mentre scrivevo qui la pagina si stava giusto aggiornando e per poco non cancellava questo post...


no comment...

arcinas
30-03-2016, 09:45
ma solo a me hwupgrade usa un macello di ram su chrome?... (non ho più provato il sito su altri browser)

il thread di windows 10 usa 1gb e non capisco perché... e quando non è 1gb sono diverse centinaia di mb... e a questi si aggiungono gli altri mb in uso dalle altre schede di questo forum, e ogni scheda usa centinaia di mb a raffica... cosa che altri siti non fanno...


poi gli aggiornamenti delle pagine avvengono anche quando la ram NON è esaurita...


sarebbe questo il loro... fix per lo spropositato uso della ram di chrome?... -.-'

chrome://flags/#automatic-tab-discarding


tra l'altro le aggiorna anche quando le sto proprio usando... poco fa mentre scrivevo qui la pagina si stava giusto aggiornando e per poco non cancellava questo post...


no comment...

Chiedo scusa,
ma come fai a visualizzare la RAM utilizzata da Chrome in riferimento al forum?

FulValBot
30-03-2016, 09:52
clic destro accanto all'ultima scheda, task manager

lì si vede l'uso della ram di ogni scheda

wrad3n
30-03-2016, 09:53
ma solo a me hwupgrade usa un macello di ram su chrome?... (non ho più provato il sito su altri browser)

il thread di windows 10 usa 1gb e non capisco perché... e quando non è 1gb sono diverse centinaia di mb... e a questi si aggiungono gli altri mb in uso dalle altre schede di questo forum, e ogni scheda usa centinaia di mb a raffica... cosa che altri siti non fanno...

chrome 64 ultima versione su windows 10, aperto solo su questa pagina, sommando tutti i task occupa 134MB di ram.

FulValBot
30-03-2016, 09:56
avrai sicuramente bloccato qualcosa con qualche estensione... solo questa scheda sta occupando oltre 500mb... poi se c'è di mezzo l'opzione della visualizzazione di più post per pagina non ho idea, ma questa la uso in ogni forum...


e come sempre flashplayer è disattivato, uso l'opzione per farlo attivare manualmente

wrad3n
30-03-2016, 10:00
avrai sicuramente bloccato qualcosa con qualche estensione... solo questa scheda sta occupando oltre 500mb... poi se c'è di mezzo l'opzione della visualizzazione di più post per pagina non ho idea, ma questa la uso in ogni forum...


e come sempre flashplayer è disattivato, uso l'opzione per farlo attivare manualmente

effettivamente non ho molte estensioni, myjdownloader, mega e le classiche di chrome, non uso l'adblock perché filtro il traffico a livello di dns con un ad-trap fatto in casa.

FulValBot
30-03-2016, 10:02
io non ne ho proprio nessuna, quindi...

arcinas
30-03-2016, 10:05
clic destro accanto all'ultima scheda, task manager

lì si vede l'uso della ram di ogni scheda

Grazie mille, non lo sapevo.
Mi si è aperto in effetti il Task Manager di Google Chrome.
Io pensavo si facesse riferimento al task manager generale di windows (CTRL + ALT +CANC), invece c'è ne uno dedicato al browser.
Non lo sapevo.
;)

In effetti l'utilizzo della memoria RAM per la scheda chrome aperta del forum è maggiore rispetto alle altre schede del browser.

wrad3n
30-03-2016, 10:15
io non ne ho proprio nessuna, quindi...

però il dato di prima era riferito al task manager di windows, da quello di chrome ottengo:

http://i.picresize.com/images/2016/03/30/N30MO.jpg

FulValBot
30-03-2016, 10:20
ecco appunto, nel tuo caso non hai modificato le preferenze del forum, quindi forse per quello la ram in uso è "poca"

io le ho modificate in qualunque forum in cui sono iscritto, solo che il problema si verifica solo su hwupgrade...

arcinas
30-03-2016, 10:32
Io non capisco perchè la RAM utilizzata dalla scheda chrome del forum è molto maggiore della RAM delle altre schede aperte in chrome.

FulValBot
30-03-2016, 10:36
infatti non ha alcun senso, manco fosse chissà quale sito strapieno di video o cose varie... e youtube già quello è più leggero, cosa assurda... (o meglio, rispetto a determinate schede del forum di sicuro va meglio)


e poi non è solo questione di ram in uso, ma anche di un pazzesco rallentamento del sistema...

wrad3n
30-03-2016, 10:42
ecco appunto, nel tuo caso non hai modificato le preferenze del forum, quindi forse per quello la ram in uso è "poca"

dai che provo :) cosa devo modificare?

FulValBot
30-03-2016, 10:44
la visualizzazione dei post per pagina, è nel pannello di controllo del forum, la uso per comodità ma per le ricerche dei post in alcuni casi forse è meglio tenerlo a default


in ogni caso anche a default la ram che usa è superiore rispetto agli altri siti... in quello screen vedevo già oltre 40mb...

arcinas
30-03-2016, 10:47
infatti non ha alcun senso, manco fosse chissà quale sito strapieno di video o cose varie... e youtube già quello è più leggero, cosa assurda... (o meglio, rispetto a determinate schede del forum di sicuro va meglio)


e poi non è solo questione di ram in uso, ma anche di un pazzesco rallentamento del sistema...

Quindi sembra essere un problema legato unicamente al forum.

L'occupazione di RAM del forum varia, ma si aggira attorno ai 101.700k

Presumo sia espressa in Kilobyte.

FulValBot
30-03-2016, 10:48
ovviamente sì

wrad3n
30-03-2016, 10:48
la visualizzazione dei post per pagina, è nel pannello di controllo del forum, la uso per comodità ma per le ricerche dei post in alcuni casi forse è meglio tenerlo a default

quella dei 40 messaggi per pagina?

FulValBot
30-03-2016, 10:50
sì quella

wrad3n
30-03-2016, 10:56
40 messaggi per pagina sul thread di windows 10:

http://i.picresize.com/images/2016/03/30/VC4sW.jpg

wrad3n
30-03-2016, 11:05
è colpa dell'Ad-Trap... scollegandolo e lasciando caricare tutta la pubblicità l'occupazione di ram si impenna :O

http://i.picresize.com/images/2016/03/30/JG8j.jpg

FulValBot
30-03-2016, 11:06
ho detto che non uso estensioni...