View Full Version : Google Chrome [thread ufficiale]
gabriello2501
06-01-2019, 14:01
Che dite passo a Edge?
a edge? ma se sta per essere abbandonato.
Passa a Firefox
(oppure a un "fork" di chrome, vedi Vivaldi o Opera browser)
ragazzi aiuto ho chrome che scatta e si freeza a momenti come se avesse del lag, e non ne vengo a capo? Avete idee? Ho già provato a toglierlo rimetterlo pulire il pc usare la versione portable, ma nulla. se uso un'altro browser tutto fila liscio.
Nessuno di voi ha mai avuto dei momenti di micro-freeze di Chrome intermittenti ogni 3-4 secondi? La cosa si verifica per qualche ora ogni giorno in modo random, solo con Chrome, e solo quando la finestra del browser è in primo piano: se per esempio tengo in primo piano la finestra del blocco note o un'altra applicazione non si verificano freeze.
Questo problema: http://www.tomsguide.com/answers/id-3855736/chrome-windows-stuttering-micro-freezes-including-youtube-playback.html
Il problema sparisce non appena disabilito la protezione in tempo reale di Avira!
Potrebbe essere il mio stesso problema? Hai anche tu Avira per caso?
Nicodemo Timoteo Taddeo
08-01-2019, 07:00
Potrebbe essere il mio stesso problema? Hai anche tu Avira per caso?
Se può servire posto la mia testimonianza. Ho Avira Antivir su alcuni computer con Windws 8/8.1 e Chrome come browser adoperato, ad ieri nessun problema segnalato.
Io ho Avira e Chrome su 4 PC (Windows 10), lo stesso problema si presenta su 2 dei 4.
Jammed_Death
08-01-2019, 10:29
Ciao, oggi sto lavorando con dei file firmato digitalmente, ogni volta che provo a scaricarne uno Chrome lo scarica, lo apre e lo richiude all' infinito , costringendomi a bloccare il download cliccando svariate volte finché non becco il tasto annulla...come posso risolvere? Non uso estensioni che interferiscano con i p7m e ho disabilitato unlock, ho disabilitato il download dei PDF dalle impostazioni ma nulla
Potrebbe essere il mio stesso problema? Hai anche tu Avira per caso?
Io ho avira
pazza_inter
08-01-2019, 12:40
Potrebbe essere il mio stesso problema? Hai anche tu Avira per caso?
anch'io ho avira e mi si presenta il bug con chrome, ma non così invasivo: 2-3 volte al giorno (circa 14h di pc acceso)
Io ho avira
Ecco, la prossima volta che ti si ripresentano i micro-freeze prova a disabilitare la protezione in tempo reale, giusto per verificare che sia veramente quella la causa.
anch'io ho avira e mi si presenta il bug con chrome, ma non così invasivo: 2-3 volte al giorno (circa 14h di pc acceso)
Anche a me, ma quelle 2-3 volte durano 30 minuti minimo, e sono parecchio fastidiose.
Ecco, la prossima volta che ti si ripresentano i micro-freeze prova a disabilitare la protezione in tempo reale, giusto per verificare che sia veramente quella la causa.
Anche a me, ma quelle 2-3 volte durano 30 minuti minimo, e sono parecchio fastidiose.
Eccomi presente con i microfreeze e ho disattivato la protezione in tempo reale, ma non cambia nulla.
Ora lo disinstallo proprio e vediamo.
19:42 edit: ha smesso da solo. Boh...
Comunque qualcuno sa perchè ogni volta che chiudo e apro il browser mi mette la sincronizzazione account in pausa?
Azz, si è ripresentato anche a me e la disattivazione di Avira non ha risolto. Si vede che la volta scorsa Chrome aveva ripreso a funzionare per coincidenza proprio in quel momento, allora ho associato gli eventi... va be', causa scartata.
Comunque qualcuno sa perchè ogni volta che chiudo e apro il browser mi mette la sincronizzazione account in pausa?
Non so, ma su uno dei miei pc che si blocca non sono loggato con nessun utente, non credo quindi che la sincronizzazione influisca sui micro-freeze.
Ho provato anche a eliminare tutti i file temporanei e a reinstallare il browser: nulla. Credo che non rimanga altro che aspettare un aggiornamento risolutivo :(
geometra91
10-01-2019, 13:48
Ciao a tutti ragazzi, confido molto nel vostro aiuto esperti di Chrome :D
Ieri, è andata via la corrente, e avevo molte schede aperte. Ho questo cattivo vizio piuttosto che salvarle nei preferiti. Alla riaccensione del computer forse ho sbagliato qualcosa e anzichè premere il tasto blu "ripristina" avrò annullato tutto... e ho perso quella sessione. C'è un modo per recuperare quella sessione? nella cronologia non mi da tutte le schede ogni volta che aprivo il browser, anche se quelle schede erano aperte ormai da settimane. Cioè mi compare solo la scheda effettivamente caricata e non tutte le altre. Spero di essermi spiegato bene e che mi possiate dare un aiuto... Magari con qualche comando o cartella nascosta che io non conosco...
Sistema operativo windows 10 e chrome a 64 bit.
Grazie in anticipo ragazzi!
tallines
10-01-2019, 15:51
Ciao a tutti ragazzi, confido molto nel vostro aiuto esperti di Chrome :D
Ieri, è andata via la corrente, e avevo molte schede aperte. Ho questo cattivo vizio piuttosto che salvarle nei preferiti. Alla riaccensione del computer forse ho sbagliato qualcosa e anzichè premere il tasto blu "ripristina" avrò annullato tutto... e ho perso quella sessione. C'è un modo per recuperare quella sessione? nella cronologia non mi da tutte le schede ogni volta che aprivo il browser, anche se quelle schede erano aperte ormai da settimane. Cioè mi compare solo la scheda effettivamente caricata e non tutte le altre. Spero di essermi spiegato bene e che mi possiate dare un aiuto... Magari con qualche comando o cartella nascosta che io non conosco...
Sistema operativo windows 10 e chrome a 64 bit.
Grazie in anticipo ragazzi!
Leggi alla voce > Riaprire una Scheda Chiusa su Windows (https://www.wikihow.it/Ripristinare-l%27Ultima-Sessione-su-Chrome-(PC-o-Mac))
Dai un' occhiata, anche qui > click (https://www.chimerarevo.com/guide/internet/come-ripristinare-ultima-sessione-di-google-chrome-182950/) e qui > click (https://www.aranzulla.it/come-riaprire-una-pagina-chiusa-35320.html)
geometra91
10-01-2019, 15:56
Sono cose che già sapevo purtroppo nel mio caso non servono... non avendo fatto il ripristino sezione il riapri scheda chiusa era vuoto.
Prezente, da ieri sera:
micro-freeze, a volte causano pproprio sulla barra del titolo "chrome non risponde". Tutto si risolve in 2-3 secondi per poi ricominciare.
Ho provato a:
- Reimpostare
- Disattivare l'accelerazione hardware
- Avviare senza nessuna estensione
- Disinistallare e reinstallare
- Chrome Beta
- Fatta scansione virus e malware, niente
- Disattivato protezione in tempo reale
Nulla, il problema persiste, è inutilizzabile ... anche ora che scrivo si è freezato per 2 secondi.
Ho Eset come antivirus + malwarebytes
Aiutatemi please :help:
gabriello2501
19-01-2019, 15:02
Aiutatemi please :help:
te lo fa con altri browser?
Per i microfreeze ho avuto anche io il calvario che poi si è risolto con rassegnazione ed un bel giorno ha smesso. Bah.. e non ho fatto assolutamente nulla.
In compenso ora ogni volta che apro chrome la sincronizzazione dell'account è in pausa, qualcuno sa che diavolo fare per farla tornare che se la ricordi da una sessione all'altra?
te lo fa con altri browser?
Naturalmente no.
So che la soluzione certa ed ovvia sarebbe cambiare browser ma tra estensioni particolari e script ho necessità di chrome
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-01-2019, 16:05
Naturalmente no.
So che la soluzione certa ed ovvia sarebbe cambiare browser ma tra estensioni particolari e script ho necessità di chrome
Ma quelli che avete o avete avuto questi problemi, avete provato a disattivare tutte le estensioni ed andare senza?
Oppure creare se non c'è già, un altro utente nel sistema operativo ed usare Chrome con lui senza installare estensioni naturalmente.
Qui da noi ci sono alcune macchine con Chrome, nessun problema del genre nelle utlime settimane. Sistema operativo Windows 7/8/8.1 e pochissime estensioni. Forse solo uBlocOrigin.
Ma quelli che avete o avete avuto questi problemi, avete provato a disattivare tutte le estensioni ed andare senza?
Oppure creare se non c'è già, un altro utente nel sistema operativo ed usare Chrome con lui senza installare estensioni naturalmente.
Qui da noi ci sono alcune macchine con Chrome, nessun problema del genre nelle utlime settimane. Sistema operativo Windows 7/8/8.1 e pochissime estensioni. Forse solo uBlocOrigin.
Leggi sopra
Provato sia ad avviarlo con estensioni disattivate, sia a disinstallare ed avviare senza proprio nulla installato, neanche accesso a gmail.
E' da ieri sera, senza nessuna nuova installazione o modifica al sistema. :muro:
gabriello2501
19-01-2019, 17:48
Naturalmente no.
So che la soluzione certa ed ovvia sarebbe cambiare browser ma tra estensioni particolari e script ho necessità di chrome
non voglio lanciare un flame, ma quale estensioni/script non ci sono dalla concorrenza?
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-01-2019, 18:03
Leggi sopra
Occhei, sorry.
Provato sia ad avviarlo con estensioni disattivate, sia a disinstallare ed avviare senza proprio nulla installato, neanche accesso a gmail.
E' da ieri sera, senza nessuna nuova installazione o modifica al sistema. :muro:
Se c'è un altro utente su quel sistema operativo, lo fa anche con lui? Se ti va di smanettare, creane uno provvisorio, guarda e poi lo cancelli.
TheZioFede
19-01-2019, 19:33
Leggi sopra
Provato sia ad avviarlo con estensioni disattivate, sia a disinstallare ed avviare senza proprio nulla installato, neanche accesso a gmail.
E' da ieri sera, senza nessuna nuova installazione o modifica al sistema. :muro:
Prova anche a vedere come va con eset e malwarbyte disattivati.
pazza_inter
19-01-2019, 23:33
mi ero anche scordato di sto bug... da circa una settimana non mi affligge più, e l'unico aggiornamento che ho notato è stato avira...
come estensioni ho solo "ublock origin" e "full page screen capture"
tutto molto bello :asd:
https://www.bleepstatic.com/images/news/u/1109292/Jan%202019/EU%20Copyright%20Directive%20SERP%20templates.jpg
guant4namo
22-01-2019, 19:10
Ma in fase di installazione chrome, come mai non ti fa scegliere la cartella/hard disk, dove installarlo e te lo mette direttamente sul disco primario?
Ma che cag*ta è? :muro: :)
gabriello2501
23-01-2019, 09:29
Ma che cag*ta è? :muro: :)
beh ti sei risposto da solo :D
buonasalve
24-01-2019, 10:50
iscritto
Ragazzi, un modo per disinstallare e resettare completamente le chiavi registro di Chrome? Vorrei evitare di reinstallare e trovarmi lo stesso bug.
Uso Chrome in split screen su Win10 1809 perché ho un pannello 32" 4K e ogni volta che apro un video di Youtube a schermo pieno, quando ritorno al browser mi si sposta la finestra oltre il bordo del monitor, come se si ingrandisse.
E' abbastanza fastidioso.
Saluti
Kappa
Ma in fase di installazione chrome, come mai non ti fa scegliere la cartella/hard disk, dove installarlo e te lo mette direttamente sul disco primario?
Ma che cag*ta è? :muro: :)
Usalo portable e lo metti dove ti pare.
salve a tutti
dopo aver effettuato qualche ricerca non ho trovato nulla e quindi chiedo a voi
usando chrome è possibile far caricare fino alla fine un video senza per forza riprodurlo?
ovvero vorrei metter in pausa la riproduzione ma non il download
mi scuso casomai esistesse già una discussione a riguardo (potreste postare il link che io con la funzione search non sono riuscito a trovare) e vi ringrazio per eventuali risposte
salve a tutti
dopo aver effettuato qualche ricerca non ho trovato nulla e quindi chiedo a voi
usando chrome è possibile far caricare fino alla fine un video senza per forza riprodurlo?
ovvero vorrei metter in pausa la riproduzione ma non il download
mi scuso casomai esistesse già una discussione a riguardo (potreste postare il link che io con la funzione search non sono riuscito a trovare) e vi ringrazio per eventuali risposte
Credo dipenda dalla pattaforma dove tu guardi il video, ed il buffer che lei carica (i secondi a seguire) oltre il punto dove sei fermo.
Mi pare che youtube, se si arresta il video, carica comunque tutto il video sino alla fine, ma non lo fa sempre, non so se forse dipende dalla velocità della connessione :rolleyes:
Credo dipenda dalla pattaforma dove tu guardi il video, ed il buffer che lei carica (i secondi a seguire) oltre il punto dove sei fermo.
Mi pare che youtube, se si arresta il video, carica comunque tutto il video sino alla fine, ma non lo fa sempre, non so se forse dipende dalla velocità della connessione :rolleyes:
gentilissimo
comunque youtube si ferma dopo un tot di secondi, anni fa non era così, ricordo di aver letto qualcosa a riguardo per questo pensavo fosse un'opzione da poter spuntare per attivare/disattivare sul browser chrome
infatti riguarda tutti i video e tutti i siti che tento di guardare
ho una connessione da 200 mga che in realtà va a 40, comunque non pochi
per ovviare a ciò spesso lascio riprodurre il video con l'audio azzerato in modo da farlo caricare tutto, ma vien da se che riprodurre più video in contemporanea aumenta l'uso di risorse del mio notebook
gentilissimo
comunque youtube si ferma dopo un tot di secondi, anni fa non era così, ricordo di aver letto qualcosa a riguardo per questo pensavo fosse un'opzione da poter spuntare per attivare/disattivare sul browser chrome
infatti riguarda tutti i video e tutti i siti che tento di guardare
ho una connessione da 200 mga che in realtà va a 40, comunque non pochi
per ovviare a ciò spesso lascio riprodurre il video con l'audio azzerato in modo da farlo caricare tutto, ma vien da se che riprodurre più video in contemporanea aumenta l'uso di risorse del mio notebook
Probabilmente allora a me pare che carichi tutto il buffer perchè solitamente vedo video "corti" e quindi i "tot secondi" che dici corrispondono a tutto il video o quasi... Cerco di documentarmi, perchè allora interessa anche me
pazza_inter
27-01-2019, 16:46
da me YT carica fino a circa 2 minuti... avendo una connessione di merda, sarebbe bello poter vedere un video in fullHD messo prima in pausa...
mi erano venuti dei dubbi quindi ho riprovato
scelto su youtube un video, per la precisione un full album della durata di 1h 21m e 3 seondi, riprodotto fino al minuto 1 e 23 secondi, l'ho messo in pausa e ho lasciato la scheda aèerta mentre navigavo su altri siti e ha continuato a "scaricare" fino al minuto 3 e 26 secondi.
questo succede per tutti i video su tutti i siti e non seguendo la regola dei 2 minuti ma a seconda dei siti scarica per 40 secondi inpiù, 50 ecc ma mai fino alla fine
riprende a scaricare appena avvio la riproduzione dopo la pausa
geometra91
27-01-2019, 20:30
Ciao a tutti ragazzi, confido molto nel vostro aiuto esperti di Chrome
Ieri, è andata via la corrente, e avevo molte schede aperte. Ho questo cattivo vizio piuttosto che salvarle nei preferiti. Alla riaccensione del computer forse ho sbagliato qualcosa e anzichè premere il tasto blu "ripristina" avrò annullato tutto... e ho perso quella sessione. C'è un modo per recuperare quella sessione? nella cronologia non mi da tutte le schede ogni volta che aprivo il browser, anche se quelle schede erano aperte ormai da settimane. Cioè mi compare solo la scheda effettivamente caricata e non tutte le altre. Spero di essermi spiegato bene e che mi possiate dare un aiuto... Magari con qualche comando o cartella nascosta che io non conosco...
Sistema operativo windows 10 e chrome a 64 bit.
Grazie in anticipo ragazzi!
Nessuno mi può aiutare?:cry: :cry: :cry:
Nessuno mi può aiutare?:cry: :cry: :cry:
Se premi CTRL+H non escono tutti i siti sui quali navigavi, sino "alla notte dei tempi" (:D ) dal più recente al più vecchio?
geometra91
28-01-2019, 19:44
Se premi CTRL+H non escono tutti i siti sui quali navigavi, sino "alla notte dei tempi" (:D ) dal più recente al più vecchio?
no perchè il computer era appena riacceso :cry:
no perchè il computer era appena riacceso :cry:
Ma scusa, hai impostato il browser per la cancellazione automatica della cronologia ad ogni chiusura del browser?
Altrimenti, il fatto che tu "abbia appena riacceso il computer" è indifferente, la cronologia c'è e rimane, e mantiene mi pare 3 mesi di cronologia ;)
Quindi, premendo CTRL+H ti mostra appunto questi mesi di cronologia... Ma visto che dici che la cronologia è vuota (mi pare di capire), deduco che tu abbia impostato chrome per eliminarla ad ogni chiusura...
Edit: mi pare che chrome non abbia nativamente tale funzione... Quindi, a meno che non usi estensioni per questo scopo, confermo che alla chiusura, riapertura, richiusura, etc di chrome, la cronologia c'è e rimane ;)
geometra91
31-01-2019, 22:14
Ma scusa, hai impostato il browser per la cancellazione automatica della cronologia ad ogni chiusura del browser?
Altrimenti, il fatto che tu "abbia appena riacceso il computer" è indifferente, la cronologia c'è e rimane, e mantiene mi pare 3 mesi di cronologia ;)
Quindi, premendo CTRL+H ti mostra appunto questi mesi di cronologia... Ma visto che dici che la cronologia è vuota (mi pare di capire), deduco che tu abbia impostato chrome per eliminarla ad ogni chiusura...
Edit: mi pare che chrome non abbia nativamente tale funzione... Quindi, a meno che non usi estensioni per questo scopo, confermo che alla chiusura, riapertura, richiusura, etc di chrome, la cronologia c'è e rimane ;)
Provo a rispiegarmi meglio... Io di solito tenevo tante schede aperte su chrome... pessima abituine, ovviamente alla chiusura e alla riapertura del browser le trovavo di nuovo li (ma in cronologia salvava solo l'ultima), è andata via la luce un giorno, e quando riapri chrome devi premere il tasto blu "ripristina" per ripristinare tutte le schede aperte nell'ultima sessione prima del black out elettrico. Non so come ma ho annullato l'operazione, cliccando per sbaglio qualche altra cosa con la fretta e ho perso tutte quelle schede. Ritrovarle nella cronologia è veramente un casino. Perchè sono sparse... (chrome memorizza l'ultima apertura della scheda aperta in cronologia, non l'elenco completo come faceva fino a qualche tempo fa). Se ho 30 schede aperte, memorizza in cronologia ogni giorno solo l'ultima cioè quella che visualizza in quel giorno. spero di essermi spiegato.:help:
Force.i7
10-02-2019, 18:09
Buonasera,
se non sbaglio il famosissimo componente aggiuntivo di Firefox per scaricare video dalle pagine internet che si visitano
ossia VideoDownload Helper, ora è disponibile anche per Chrome.....
ebbene, qualcuno mi sa dire se funziona altrettanto bene come in Firefox??....cioè riesce a catturare i contenuti video di tutti i siti web
o su Chrome ci sono limitazioni?
Ciao a tutti, uso chrome a 32 bit su un win 10 1809 a 32bit (pc minimale usato come HTPC) da un po' di tempo scorrendo le pagine dove sono presenti video o guardando video di YT o altri streaming, ogni tanto chrome si chiude, schermo nero, e riparte il video... nessun errore particolare. Edge, firefox, Opera funzionano. Se disattivo HW Acceleration va ma, chiaramente non riproduce in modo fluido. Ho già seguito ogni possibile soluzione ma senza risultato! Consigli? Grazie :mc:
unnilennium
11-02-2019, 08:48
Potrebbero essere i driver video da aggiornare?
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
@unnilennium, fatto.... purtroppo usando il 32bit non ci sono disponibili update recentissimi o i nuovi driver Windows DCH...
Ho dimenticato di dire che sono su grafica integrata HD Graphics (intel G3220)
redheart
11-02-2019, 14:22
Buonasera,
se non sbaglio il famosissimo componente aggiuntivo di Firefox per scaricare video dalle pagine internet che si visitano
ossia VideoDownload Helper, ora è disponibile anche per Chrome.....
ebbene, qualcuno mi sa dire se funziona altrettanto bene come in Firefox??....cioè riesce a catturare i contenuti video di tutti i siti web
o su Chrome ci sono limitazioni?
non lo sapevo! testerò ;)
guant4namo
15-02-2019, 15:34
Buonasera a tutti voi,
ma sbaglio o la v. 72.0.3626.109 (Build ufficiale) (a 64 bit), rispetto alle precedenti, consuma MOLTO meno ram ? :eek:
Inoltre, entrando nelle impostazioni chrome://flags, quali sono le voci da tenere su enable e quali su disable, per avere il browser stesso più leggero possibile?
Qualcuno sa aiutarmi? :)
Granmaster
16-02-2019, 13:19
Come faccio a mettere il tasto "home" su tablet e cell. Android ?
Ciao e grazie
Come faccio a mettere il tasto "home" su tablet e cell. Android ?
Ciao e grazie
Home? Dovrebbe esserci di default.
Granmaster
16-02-2019, 17:33
Purtroppo non c'è...
Impostazioni/Pagina iniziale -> on
Granmaster
17-02-2019, 16:00
Però in impostazioni non vedo questa possibilità.
Sia sul tablet che sul cell.
Non so cosa dirti, su Android One (che ho io) è presente, ma l'app dovrebbe essere indipendente :boh:
giovanni69
26-02-2019, 08:36
Esiste con Chrome o altre estensioni la possibilità di aprire una sessione con un certo numero di Tab prefissati ma solo a comando (es da un menu a tendina), senza che ogni volta che si apre Chrome venga lanciata l'ultima sessione utilizzata come con Tab Session Manager?
pazza_inter
26-02-2019, 13:20
Esiste con Chrome o altre estensioni la possibilità di aprire una sessione con un certo numero di Tab prefissati ma solo a comando (es da un menu a tendina), senza che ogni volta che si apre Chrome venga lanciata l'ultima sessione utilizzata come con Tab Session Manager?
intendi le pagine iniziali???
Esiste con Chrome o altre estensioni la possibilità di aprire una sessione con un certo numero di Tab prefissati ma solo a comando (es da un menu a tendina), senza che ogni volta che si apre Chrome venga lanciata l'ultima sessione utilizzata come con Tab Session Manager?
Tipo questo?
https://chrome.google.com/webstore/detail/open-multiple-urls/oifijhaokejakekmnjmphonojcfkpbbh?hl=it
Ho capito giusto?
giovanni69
26-02-2019, 13:46
Grazie ma non riesco nemmeno a capire cosa faccia quell'estensione: sembra un menu a tendina da cui scegliere dei preferiti sulla base di URL invece che del nome (oppure estrarne gli URL).
A Chrome extension that opens a list of URLs and optionally extracts URLs from text.
Come spesso avviene, i programmatori non si preoccupano nemmeno di rendere l'idea del funzionamento di ciò che propongono con un file GIF o un breve video ma costringono i potenziali utilizzatori ad installare le loro app/estensioni per capire cosa fanno.
La mia richiesta è semplice. Vorrei poter aprire Chrome e poi selezionare (*) una 'sessione' che sia popolata da Tabs che ho predefinito pre-salvati in una sessione personalizzata.
(*) La cosa ideale sarebbe un file bat in grado di aprire Chrome appunto con solo quei certi tabs.
Inoltre la stessa cosa vorrei che fosse possibile con delle finestre opportunamente posizionate sullo schermo (relative ad una sessione pre-salvata).
Poi se apro Chrome ancora non voglio vedermi aprire quella sessione ancora ma la solita pagina Home, vuota.
Ma forse sono io che la sto rendendo più complicata di quello che è.... non riuscendo ad ottenere quel che mi serve con Tab Session Manager.
Ci metti l'elenco
www.google.it
www.libero.it
www.repubblica.it
dopodiché ci clicchi e fai open url... si aprono tre tabs con i siti indicati o con quelli che selezioni
giovanni69
04-03-2019, 13:58
Grazie! :)
giovanni69
04-03-2019, 13:59
Qualcuno mi sa dire se posso cancellare questo file?
https://i.postimg.cc/Jn4dGcMJ/2019-03-04-14-48-59.jpg (https://postimages.org/)
da ieri tutte le volte che apro all'inizio google mi chiede sempre di accedere immettendo la psw. prima non mi succedeva . la spunta resta connesso non c'e' piu' . ho provato a cancellare cronologie e cookie ma niente . ho sempre la scritta accedi . inoltre mi dice che uso una versione obsoleta di chrome ma anche se la scarico non cambia niente. 10.9.5
osx
giovanni69
24-03-2019, 15:06
Qualcuno mi sa dire se posso cancellare questo file?
https://i.postimg.cc/Jn4dGcMJ/2019-03-04-14-48-59.jpg (https://postimages.org/)
https://www.reddit.com/r/techsupport/comments/2yqyni/what_is_this_huge_file_chrome_is_creating_in_my/
Confermate che si può cancellare?
UP! :confused: :O
alfa1975
25-03-2019, 05:33
da quache giorno ho un problema con chrome ed il sito aliexpress praticamente messi prodotti nel carrelo non mi funziona il tasto rimuovi dal carrello, e non visualizza l'immagine del prodotto,
Provato a reistallare chrome nessun risultata, avete consigli?
raga questa mattina su chrome la parte superiore, barra dei preferiti ecc..è tutto scuro tipo navigazione in incognito lol è normale? andando nelle impostazioni alla voce temi non posso ripristinare perchè non è applicato nessun tema lol grazie per l'attenzione
Sì, con la nuova versione di Chrome l'aspetto è sincronizzato col tema chiaro/scuro di Windows.
Sì, con la nuova versione di Chrome l'aspetto è sincronizzato col tema chiaro/scuro di Windows.
grazie ;)
tallines
04-05-2019, 19:45
Volevo fare una domanda su Chrome: avete mai avviato file apk con l' estensione Arc Welder di Chrome ?
tallines
06-05-2019, 11:32
Volevo precisare che i file apk sono i file che di solito si installano su smartphone .
Qualcuno ha mai provato a installarli tramite il browser Chrome su computer fisso ?
Verdammt89
10-05-2019, 21:45
Volevo precisare che i file apk sono i file che di solito si installano su smartphone .
Qualcuno ha mai provato a installarli tramite il browser Chrome su computer fisso ?
Provai diversi mesi fa, sinceramente non ricordo quali applicazioni provai (2 o 3) ma non me ne funzionò nemmeno una :(
Scusate usando Chrome in molti siti non mi fa vedere il sito
Mi esce:
Il sito non può fornire una connessione protetta
cineblog01hd.download utilizza un protocollo non supportato.
ERR_SSL_VERSION_OR_CIPHER_MISMATCH
tallines
25-05-2019, 11:35
Provai diversi mesi fa, sinceramente non ricordo quali applicazioni provai (2 o 3) ma non me ne funzionò nemmeno una :(
Ahhh........bene........:cry:
Il sito non può fornire una connessione protetta
cineblog01hd.download utilizza un protocollo non supportato.
ERR_SSL_VERSION_OR_CIPHER_MISMATCH
Con la navigazione in incognito funziona?
no ragazzi mi esce sempre, AIUTO PER FAVORE!
Il sito non può fornire una connessione protetta
cb01.pub utilizza un protocollo non supportato.
ERR_SSL_VERSION_OR_CIPHER_MISMATCH
Oppure nel caso di video mi esce:
Il client e il server non supportano un pacchetto di crittografia o una versione del protocollo SSL comuni.
Prova a seguire questi passi:
1) aggiorna Chrome all'ultima versione
2) su chrome://flags/ fai "reset all to default"
3) su chrome://settings/system -> Apri impostazioni proxy -> Contenuto -> Cancella stato SSL -> OK
4) chiudi e riavvia il pc
scusa Podz come versione ho la 49.0.2623.112
Per il resto non ho risolto :(
se vado su cb01.pub continua a dirmi
Il sito non può fornire una connessione protetta
cb01.pub utilizza un protocollo non supportato.
ERR_SSL_VERSION_OR_CIPHER_MISMATCH
Come fai ad avere una versione così datata visto che si aggiorna automaticamente?? Adesso siamo alla 74.0.3729.169
Che sistema operativo hai?
pazza_inter
27-05-2019, 10:08
scusa Podz come versione ho la 49.0.2623.112
Per il resto non ho risolto :(
se vado su cb01.pub continua a dirmi
Il sito non può fornire una connessione protetta
cb01.pub utilizza un protocollo non supportato.
ERR_SSL_VERSION_OR_CIPHER_MISMATCH
hai XP / Vista???
Chrome continua da un pò di tempo a chiedermi conferma prima di scaricare qualsiasi file.exe segnandoli come "questo tipo di file può danneggiare il computer", c'è un modo per disattivarlo ?
mega uppone triennale;
qualcuno sa se esiste un modo?
spesso devo scaricare decine di xml e andare a confermare manualmente la scelta è una perdita di tempo.
Axios2006
31-05-2019, 12:36
Buongiorno a tutti,
Chrome 74.0.3729.159 stable channel, ChromeOS, da alcuni giorni non visualizza piu' il 90% dei contenuti delle pagine del sito di Steam.
Ho provato a pulire cache, cookie, disabilitare UBlock Origin, niente.
In compenso, dalla modalita' in incognito, anche con Ublock Origin attivo, la pagina viene visualizzata perfettamente.
https://i.imgur.com/GAMFDHx.png
https://store.steampowered.com/app/644930
Grazie in anticipo per eventuali risposte.
Chrome sta avendo grossi problemi a causa di problemi TLS versione 1.3... Molti siti non vengono aperti correttamente. Aprendo gli stessi siti con firefox e opera sono ok... @Axios2006 vedi il tuo caso! Dove nella pagina con chrome ci sono vari errori nella pagina - F12:
GET https://steamcdn-a.akamaihd.net/steamcommunity/public/images/clans/28988182/e7eebf91a42b71efc8bc7e7d9f0d3996e6b9f107.jpg net::ERR_CONNECTION_RESET
644930:1842 GET https://steamstore-a.akamaihd.net/public/images/v6/logo_steam_footer.png net::ERR_CONNECTION_RESET
644930:1364 GET https://steamcdn-a.akamaihd.net/steamcommunity/public/images/clans/28988182/905847c0d74bdc20e983763e8f62048b1b678fbb.jpg net::ERR_CONNECTION_RESET
644930:1844 GET https://steamstore-a.akamaihd.net/public/images/v6/logo_valve_footer.png net::ERR_CONNECTION_RESET
644930:1879 GET https://steamstore-a.akamaihd.net/public/images/ico/ico_facebook.gif net::ERR_CONNECTION_RESET
644930:1375 GET https://steamcdn-a.akamaihd.net/steamcommunity/public/images/clans/28988182/4bd6ee5dfad51b80e7f74518963049a9acf016d2.jpg net::ERR_CONNECTION_RESET
3644930:1401 GET https://steamcdn-a.akamaihd.net/steam/apps/644930/extras/They-Are-Billions---Build-your-colony_600px.jpg?t=1554219820 net::ERR_CONNECTION_RESET
644930:1880 GET https://steamstore-a.akamaihd.net/public/images/ico/ico_twitter.gif net::ERR_CONNECTION_RESET
Io ultimamente su molte macchine con processori dual core (serie G32xx) mi ritrovo con problemi grossi di compatibilità con l'accelerazione hardware e ho dovuto o disabilitarla o giocare con alcuni flags per risolvere blocchi e schermate nere... speriamo le prossime versioni migliorino! :muro:
Axios2006
31-05-2019, 13:27
Grazie! :)
Speriamo correggano presto.
Però a questo punto, non capisco perché in incognito non ha questi errori...
Axios2006
31-05-2019, 16:40
Filtri? Antivirus? :mc:
Chrome OS non ha antivirus.
Ublock attivo sia in modalità normale che in incognito.
DNS? Io uso qui e al lavoro sempre gli opendns, qui a casa chrome a 32bit apre il tuo link. Al lavoro stesso problema tuo... tu che dns usi?
Axios2006
31-05-2019, 17:45
DNS? Io uso qui e al lavoro sempre gli opendns, qui a casa chrome a 32bit apre il tuo link. Al lavoro stesso problema tuo... tu che dns usi?
Google DNS.
Ma anche in incognito adopera gli stessi DNS...
VERO MISTERO! Oggi ho provato un po' ovunque... qui va, là no... mah :mc:
Axios2006
31-05-2019, 22:30
VERO MISTERO! Oggi ho provato un po' ovunque... qui va, là no... mah :mc:
Aumentiamo il mistero:
questa pagina https://store.steampowered.com/app/1029780/Going_Medieval/ la apro senza problemi
questa https://store.steampowered.com/app/644930 no
:mbe:
Giuro che non so che pensare... :muro:
giovanni69
01-06-2019, 08:37
Volevo precisare che i file apk sono i file che di solito si installano su smartphone .
Qualcuno ha mai provato a installarli tramite il browser Chrome su computer fisso ?
Stai parlando di installare/aprire il file delle app degli apk Android sul computer fisso mediante Chrome.... in un simulatore Android o in Windows? :confused:
Ragazzi ho Windows Xp e non vedo le foto a fianco di ogni notizia sul nuovo sito della gazzetta, anche con chrome la stessa cosa.
Chrome versione 49.0.2623.112
ho provato a disattivare ublock in firefox e adblock in chrome ma nulla non ho risolto
Ringrazio chi mi aiuterà
https://i.postimg.cc/sXg2f2ss/gazzettachrome.jpg
Axios2006
01-06-2019, 10:28
Ragazzi ho Windows Xp e non vedo le foto a fianco di ogni notizia sul nuovo sito della gazzetta, anche con chrome la stessa cosa.
Chrome versione 49.0.2623.112
ho provato a disattivare ublock in firefox e adblock in chrome ma nulla non ho risolto
Ringrazio chi mi aiuterà
----
Le immagini stanno su images2.gazzettaobjects.it
probabilmente e' lo stesso errore che mi capita con Steam pero Chrome ultima versione su ChromeOS...
ragazzi c'è un'altra cosa, lo spazio per inserire i commenti sotto ogni notizia non c'è, sia con firefox che con chrome
scusate che devo fare?
ragazzi se vedete anche a destra non compare nulla, pagina vuota e a sinistra non ci sono le immagini
che devo fare? anche con firefox è così :cry:
Oltre a quello che ti ho già detto non saprei, immagino abbia già provato a fare una pulizia generale del browser e resettare le impostazioni... a questo punto cambiare sistema operativo secondo me non sarebbe una brutta idea.
Vista, col supporto esteso terminato ormai da più di 2 anni, è ormai obsoleto, e temo che anche la versione di Chrome per xp/vista non venga più aggiornata, come molti altri software.
ma fino a qualche giorno fa non c'erano questi problema con la visualizzazione di gazzetta.it!
tallines
01-06-2019, 18:35
Stai parlando di installare/aprire il file delle app degli apk Android sul computer fisso mediante Chrome.... in un simulatore Android o in Windows? :confused:
In Windows 10, Versione ultima, la 1903 .
Perchè nei link, dice che con l' estensione ART Welder di Chrome si può, poi........:boh:
https://www.navigaweb.net/2014/10/come-installare-app-android-su-chrome.html
https://planetmobileitalia.altervista.org/applicazioni-android-windows-mac-google-chrome/
ma fino a qualche giorno fa non c'erano questi problema con la visualizzazione di gazzetta.it!
:boh: :boh: Fai magari un ultimo tentativo reinstallando Chrome, eliminando prima la cartella di installazione.
Edge ed Explorer come si comportano per curiosità?
explorer non mi funziona , ho la versione 8. Edge su winxp mi sembra che non va
ragazzi scusate mi potete dire perchè a me https://cb01.tools/ su chrome non va mi dice "Il sito non può fornire una connessione protetta"
"cb01.tools utilizza un protocollo non supportato."
che impostazione c'è da modificare?
L'orologio è corretto? I problemi possono essere con TLS 1. e 1.1 dismessi. Oppure in alcuni casi con TLS 1.3
l'orologio di win xp? Si è corretto:muro:
l'orologio di win xp? Si è corretto:muro:
Ma chrome per XP è fermo... non viene più aggiornato e quindi non hai il nuovo supporto ai siti TLS 1.3 ... certo che non va!
Aggiorna il PC!!!
ragazzi scusate mi potete dire perchè a me https://cb01.tools/ su chrome non va mi dice "Il sito non può fornire una connessione protetta"
"cb01.tools utilizza un protocollo non supportato."
che impostazione c'è da modificare?
chiedo a miram e a tutti gli altri utenti. Non è possibile quindi fare qualcosa per vedere su chrome Versione 49.0 il sito https://cb01.tools/ ?:muro: :cry:
Ragazzi poi ho un altro problema. I video in twitter non li vedo bene non vanno avanti
https://i.postimg.cc/SxYmwxG1/twittervideo.jpg
chiedo a miram e a tutti gli altri utenti. Non è possibile quindi fare qualcosa per vedere su chrome Versione 49.0 il sito https://cb01.tools/ ?:muro: :cry:
Ragazzi poi ho un altro problema. I video in twitter non li vedo bene non vanno avanti
Prova a passare a Linux :D
Firefox, Chrome e Chromium vengono aggiornati... :O
Esatto... il problema è XP... cambia OS
Nicodemo Timoteo Taddeo
04-06-2019, 17:11
Sì ma quello sembra Windows 7 :sbonk:
Sì ma quello sembra Windows 7 :sbonk:
Già hai ragione... perdono... ma chrome non sembra l'ultima versione...
A me sembra Vista, o xp con installato un tema simile a Vista.
Rinnovo comunque l'invito ad aggiornare SO :)
Eschelon
16-06-2019, 20:32
Sul pc desktop di casa win 10 (connesso via lan) Chrome è praticamente bloccato, ma da tantissimo tempo ormai, quando carica le pagine rimane in "creazione di una connessione protetta in corso" per poi dare "impossibile raggiungere il sito", raramente di carica una pagina.
Con gli altri beowser non ho problemi ne tanto meno con Chrome di altri dispositivi connessi alla stessa rete..ho provato anche disinstallarlo, a fare una pulizia con adwcleaner e con ccleaner e a reinstallarlo ma stesso problema.
Sul pc desktop di casa win 10 (connesso via lan) Chrome è praticamente bloccato, ma da tantissimo tempo ormai, quando carica le pagine rimane in "creazione di una connessione protetta in corso" per poi dare "impossibile raggiungere il sito", raramente di carica una pagina.
Con gli altri beowser non ho problemi ne tanto meno con Chrome di altri dispositivi connessi alla stessa rete..ho provato anche disinstallarlo, a fare una pulizia con adwcleaner e con ccleaner e a reinstallarlo ma stesso problema.
Hai anche provato ad eliminare manualmente la cartella di installazione?
Adriatic
17-06-2019, 16:03
In Chrome uso un'estensione per impedire ad altri utenti del mio computer di accedere a determinati siti. Per evitare che questa venisse disabilitata, ho installato anche Simple Blocker, che impedisce l'accesso alla pagina delle estensioni stesse.
Tuttavia, con il Task Manager di Chrome si può terminare Simple Blocker , accedere così nuovamente alla pagina delle estensioni e disabilitare quelle che non si vuole piu' che funzionino; senza contare che basterebbe uscire dall'account Google dell'utente che ha installato le estensioni per trovarsi un Chrome senza alcuna limitazione.
Stando così le cose, se si vuole impedire a qualcuno (ad esempio figli) di accedere a qualche determinato sito, le numerose estensioni di Chrome dedicate a questo scopo risulterebbero tutte bypassabili con facilita', al punto da renderle pressoche' inutili per chi abbia un minimo di dimestichezza con le funzioni del browser. O no? E non ci sono modi per renderle meno facilmente aggirabili?
Eschelon
17-06-2019, 19:05
Hai anche provato ad eliminare manualmente la cartella di installazione?
Si ma nulla, a volte sembra che si riprende per qualche sito ma solo illusione..
Provato anche la navigazione in incognito? :boh:
Eschelon
18-06-2019, 08:55
Provato anche la navigazione in incognito? :boh:
Anche, e pure cancellando cookie, navigazione ecc. :D
Mah pazienza.
Jammed_Death
21-06-2019, 08:52
ciao, ho un problema che ho notato con le ultime versioni...prima mi pareva che iniziando a digitare una pagina nella barra degli indirizzi venisse suggerita la pagina visitata più spesso (esempio, se inizio a digitare hw mi suggerisce come prima in lista hwupgrade)...ora invece mi suggerisce l'ultima pagina dove sono stato in cima alla lista, quindi ad esempio se ho visitato hwtop una volta, mi esce quella anche se ho aperto 100 volte hwupgrade
ho controllato le impostazioni ma mi sembra non ci sia nulla a riguardo e mi da piuttosto fastidio
superlex
31-07-2019, 00:21
Si segnalano problemi nell'aggiornare Chrome su macOS:
https://www.reddit.com/r/chrome/comments/cjxgqm/anyone_getting_this_error_when_updating_to_76_in/
alessio.91
31-07-2019, 00:50
Buonanotte :)
Ho la seguente necessità. Voglio visualizzare sul tv (al quale è collegato una chromecast) le foto che ho sul mac, che estensione o app devo scaricare? Grazie
scusate ma perché non mi fa impostare "proponi di tradurre pagine in questa lingua"
https://i.imgur.com/XSLcKPi.png
https://i.imgur.com/ld2qt5Y.png
Salve a tutti...vorrei porre un quesito a cui spero qualcuno sappia rispondermi..
Ho un Pc con S.O. Windows 8.1 (64 Bit) praticamente nuovo e perfettamente funzionante..
Da qualche tempo sul desktop viene salvato periodicamente un file di testo denominato "debug.log"..generato da Chrome che contiene al suo interno questa dicitura ..ripetuta più volte.
[0823/184136.394:ERROR:crash_report_database_win.cc(469)] failed to stat report
Facendo una ricerca sul web non ho trovato nulla a riguardo..pertanto ho pensato di chiedervi se qualcuno ha qualche suggerimento a riguardo per risolvere quest'inconveniente.
Ps Provato a reinstallare Chrome (sulla versione presente)...non è cambiato nulla..
Grazie mille
Jammed_Death
23-08-2019, 18:09
io ho risolto così
https://stackoverflow.com/questions/38558587/chrome-auto-create-debug-log-how-to-stop-it
E' da tempo che ho problemi con chrome e le pubblicità dei siti, mi fanno schizzare l'uso della cpu dal 40-90% ( me ne sono accorto sentendo la ventola alzarsi )
Ho ublock origin, che solitamente tengo disattivato sui soliti siti che leggo, visto che con adsl posso sopportarli e nessuno lavora gratis ( come hwup e questo forum ), ma se non risolvo, riabiliterò su tutti.
Se riabilito ublock e ricarico la pagina, ecco che la cpu mi riscende al 3-4% come dovrebbe stare.
Solo io?
OdontoKiller
25-08-2019, 15:25
E' da tempo che ho problemi con chrome e le pubblicità dei siti, mi fanno schizzare l'uso della cpu dal 40-90% ( me ne sono accorto sentendo la ventola alzarsi )
Ho ublock origin, che solitamente tengo disattivato sui soliti siti che leggo, visto che con adsl posso sopportarli e nessuno lavora gratis ( come hwup e questo forum ), ma se non risolvo, riabiliterò su tutti.
Se riabilito ublock e ricarico la pagina, ecco che la cpu mi riscende al 3-4% come dovrebbe stare.
Solo io?
Riattiva ublock e basta, invasiva o no la pubblicità rompe i maroni, fa caricare cose in più, consuma risorse, fa scaldare il pc.. siamo ad agosto, fatti un favore!
superlex
26-08-2019, 08:36
E' da tempo che ho problemi con chrome e le pubblicità dei siti, mi fanno schizzare l'uso della cpu dal 40-90% ( me ne sono accorto sentendo la ventola alzarsi )
Ho ublock origin, che solitamente tengo disattivato sui soliti siti che leggo, visto che con adsl posso sopportarli e nessuno lavora gratis ( come hwup e questo forum ), ma se non risolvo, riabiliterò su tutti.
Se riabilito ublock e ricarico la pagina, ecco che la cpu mi riscende al 3-4% come dovrebbe stare.
Solo io?
Ci sono anche altri modi per supportare i siti, per esempio quando acquisti dagli store puoi usare i loro ref.
io ho risolto così
https://stackoverflow.com/questions/38558587/chrome-auto-create-debug-log-how-to-stop-it
Ti ringrazio per il suggerimento...
Proverò ad intervenire su quella cartella...sperando che tutto si risolva
Una buona giornata
King Crimson
06-09-2019, 20:23
Qualcuno ha riscontrato dei rallentamenti nell'attuale release (la 76) di Chrome?
A me è diventata quasi inutilizzabile, specialmente quando si tratta di streaming video (YouTube, Netflix).
Scatta ed arranca... ma non utilizza risorse: la ram non è piena, la cpu non è nemmeno al 30%. Eppure sembra di stare un su di pc di 10 anni fa.
Il PC è quello in firma... un I5 di 4a generazione con 8gb di ram
Firefox non mi dà questi problemi ed è tutto fluido esattamente come prima.
Provato a ripristinare Chrome, a disinstallare e reinstallare, a ridurre il numero di estensioni... ma niente.
Aspetto la 77.
Se continua questo andazzo, passo definitivamente a Firefox.
Provato a reinstallare/aggiornare i driver video?
Io non me ne sono accorto. Ho il problema delle pubblicità dei siti che me lo fanno schizzare tra 70-95%, e sono tornato a riattivare ublock origin...
King Crimson
07-09-2019, 16:30
Provato a reinstallare/aggiornare i driver video?
Niente purtroppo.
Amen... Firefox funziona bene. Per ora uso quello.
Grazie.
Come ultima verifica potresti provare a seguire questa guida: https://tinyurl.com/yypr7csy :boh:
86alessio86
10-09-2019, 21:59
Buonasera a tutti,
Sul mio netbook con Windows7 starter ho google chrome che purtroppo fa le bizze..
Cerco un qualunque sito e mi esce messaggio con scritti che no si tratta di una rete privata.error authieity invalid. certificato non valido,scaduto.
Ho privato a resettare Chrome,ho guardato la data,ho provato a reimpostare Chrome, ho provato a cercare minacce tramite chrome(non ha terminato) ed il risultato è sempre il medesimo. Neppure in modalità incognita naviga.Cosa posso inventare?
Grazie
King Crimson
15-09-2019, 21:03
Niente purtroppo.
Amen... Firefox funziona bene. Per ora uso quello.
Grazie.
Aggiornato alla release 77.
Tutto ok ora.
contenitore21
16-09-2019, 07:06
la sincronizzazione mi va sempre in pausa ad ogni avvio.
Ho seguito le indicazioni delle pagine di assistenza google, ma niente. L'unica prova che non ho fatto è la disinstallazione e reinstallazione, ma, se possibile, vorrei evitare. Qualche altro suggerimento? Grazie
Ho un problema fastidiosissimo con Chrome e chromecast sul desktop:
da un po' di tempo non riuscivo a inviare a chromecast una scheda di chrome per vedere sulla tv.
L'errore è "impossibile trasmettere riprova".
Ho provato la funzione mirroring e quella funziona senza problemi.
Ho provato la funzione di invio file e quella funziona.
Avvio il portatile con la stessa configurazione di Chrome (stessi plugin e versione aggiornata) e lì funziona tutto perfettamente.
Ok, disinstallo chrome sul desktop, ripulisco tutto il ripulibile e reinstallo una versione un po' più vecchia.
Provo a trasmettere su chromecast e funziona.
Bene, chiudo Chrome e riprovo più tardi.
Ritorna l'errore.
Provo a rifare la stessa procedura ma senza installare alcun plugin e senza loggarmi nel mio accoun google (per paura che qualcosa della sincronizzazione mandi tutto a rotoli).
Primo avvio e tutto funziona normalmente. Bene.
Secondo avvio e ritorna lo stesso errore.
E' così all'infinito e non capisco quale sia il problema: la prima volta dopo la reinstallazione funziona bene, come chiudo e riprovo non funziona più.
Suggerimenti?
S.o: windows 8.1 aggiornato, firewall e antivirus quelli nativi di windows.
guant4namo
05-10-2019, 16:52
Buonasera a tutti voi,
ci sono fix da fare entrando in: chrome://flags/ , per far si che chrome sia reattivo in tutto e per tutto? :)
Quali sono le voci da abilitare/disabilitare ?
C'è qualcuno che ha fatto un elenco/può farlo?
angelosss
21-10-2019, 07:33
ciao a tutti, uso windows 10 aggiornato all'ultima versione e come browser google chrome come mai a volte non visualizzo l'icona del mio account e l'icona delle app google? non è questione di adblock perchè ho provato a disattivarlo riavviare il browser e non va ugualmente.
ho messo in allegato un immagine.
FulValBot
23-10-2019, 10:36
chrome 78
sparita l'opzione per riaprire le schede chiuse
ma chi gliel'ha chiesto?? :muro:
IlCavaliereOscuro
23-10-2019, 11:30
chrome 78
sparita l'opzione per riaprire le schede chiuse
ma chi gliel'ha chiesto?? :muro:
Anche quella "chiudere altre schede"...
Dicono che dobbiamo usare le scorciatoie da tastiera ma io non me le ricordo mai...
pazza_inter
23-10-2019, 12:08
chrome 78
sparita l'opzione per riaprire le schede chiuse
ma chi gliel'ha chiesto?? :muro:
c'è! clicca in alto ma FUORI da un tab scheda
manca invece chiudi schede a destra e chiudi tutte le altre schede
FulValBot
25-10-2019, 11:08
hanno incasinato la sandbox... in determinati siti viene fuori l'errore uffa
IlCavaliereOscuro
26-10-2019, 08:50
Mi servirebbero le scorciatoie da tastiera per:
- Chiudi schede a destra
- Chiudi tutte le altre schede
senza queste funzioni è diventato uno strazio usare Chrome...
Diabolik183
31-10-2019, 01:10
chrome 78
sparita l'opzione per riaprire le schede chiuse
ma chi gliel'ha chiesto?? :muro:
E' stata spostata sul pulsante "nuova scheda" (simbolo +) oppure ctrl+maiusc+T
Ciao,
ho appena rifatto il pc con un 3700x su x570, 32gb ram, ecc...
Ho il problema che appena apro chrome o mia morosa gioca ad alcuni giochi su chrome la ventola diventa molto rumorosa nonostante il carico sulla cpu non sia eccessivo.
Come posso risolvere?
sono state rilevate vulnerabilità su questo browser
Nel caso però non venga utilizzato, "da chiuso" non si corrono rischi. Oppure no?
Ciao,
ho appena rifatto il pc con un 3700x su x570, 32gb ram, ecc...
Ho il problema che appena apro chrome o mia morosa gioca ad alcuni giochi su chrome la ventola diventa molto rumorosa nonostante il carico sulla cpu non sia eccessivo.
Come posso risolvere?
Che carico hai sulla gpu?
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-11-2019, 16:14
sono state rilevate vulnerabilità su questo browser
Nel caso però non venga utilizzato, "da chiuso" non si corrono rischi. Oppure no?
Le vulnerabilità sono già state sanate con l'aggiornamento. In ogni caso se non lo usi chiaramente non puoi essere stato indirizzato verso una pagina malevola che sfrutta i bug...
E tra l'altro se non conosci il coreano difficile che ci vai a finire :)
"Kaspersky ha rivelato che per il momento sarebbe stato compromesso un sito di notizie coreano aggiungendovi il codice in grado di aggredire i sistemi dei lettori via a via collegatisi al sito."
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Chrome-da-aggiornare-subito-vulnerabilita-sfruttabili-per-eseguire-codice-dannoso_20184
Che carico hai sulla gpu?Praticamente nullo
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
A che livello è la temperatura della cpu?
Secondo voi come mai non mi lascia più trascinare un tab all'esterno della finestra principale creandone una nuova come potevo fare prima?
Mi si è buggato o anche chrome diventa sempre più castrato come la ricerca immagini? :doh:
Maledetta ricerca immagini, non capisco perché togliere opzioni...
Comunque a me il trascinamento schede in nuova finestra funziona, però sono alla penultima versione (78.0.3904.70).
A che livello è la temperatura della cpu?Sembra che si sia sistemato... Forse c'era un processo che Win ha sistemato da solo.
Certo è che ancora, però a volte, aprendo chrome o giocando su fb con chrome la ventola del dissi accelera a manetta. E spesso ci resta per un po' ma senza motivo.
Dico senza motivo perché la temperatura non è elevata (max 50 gradi)
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Beh, se la temperatura è bassa e il carico sulla cpu/gpu è basso, c'è un problema di regolazione della ventola da aggiustare via bios/uefi.
pazza_inter
05-11-2019, 08:14
Sembra che si sia sistemato... Forse c'era un processo che Win ha sistemato da solo.
Certo è che ancora, però a volte, aprendo chrome o giocando su fb con chrome la ventola del dissi accelera a manetta. E spesso ci resta per un po' ma senza motivo.
Dico senza motivo perché la temperatura non è elevata (max 50 gradi)
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
be', ma se giochi ai giochini scemi in flash di FB... mi ricordo che anni fa sul vecchio pc bastavano pochi secondi per mandare ai pazzi la ventola del portatile!
e sul PC in firma fino alla settimana scorsa mi crashava spesso il driver video quando avviavo la prima volta chrome la mattina (quando avvia tutti i servizi)... perchè avevo un coniglio di polvere di 5 anni tra dissi e ventole della GPU (la polvere non permette al calore di dissiparsi, nemmeno con le 3 ventole al 100%!) e le temperature si innalzavano di 20 gradi (dai 33° a 55° :doh: ).
ti consiglio di (se non l'hai già fatto):
-dare una bella pulita alla scheda (smonta la ventolina e pulisci almeno il dissi, se non addirittura cambia la pasta termica se sai come si fa!)
-disinstalla e reinstalla i driver della gpu (usando possibilmente programmi come DDU per eliminare tutte le tracce dei vecchi driver che stai togliendo)
-abilita "usa accelerazione hw"
-disabilita "esegui applicazioni in background" (così quando chrome è chiuso non continua a farsi i cazzi suoi)
dovrebbe migliorare quanto meno la situazione!
Il pc l'ho appena assemblato quindi polvere zero
E ho già effettuato le modifiche da te consigliate.
Direi che la morosa (non io! 🙄😂) quando giocherà ai giochini scemi si becca anche la ventola che fa casino...
Grazie cmq 👍
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Ciao,
ho appena rifatto il pc con un 3700x su x570, 32gb ram, ecc...
Ho il problema che appena apro chrome o mia morosa gioca ad alcuni giochi su chrome la ventola diventa molto rumorosa nonostante il carico sulla cpu non sia eccessivo.
Come posso risolvere?
Ventola cpu o vga?
Molti giochi programmati maluccio, compreso browsergame, portano la gpu al 90/100 con conseguente ventola che schizza al massimo, qui non ci fai nulla ( puoi solo downcloccare e downvoltare la gpu per tenerla + fresca ). Gioca a giochi di facebook tramite browser chrome? Installa facebook gameroom, il... ( non mi viene il termine, tipo steam, origin, GOG galaxy, ecc ) gestore giochi facebook, così li lanci senza chrome ( oltre ad avere una lista dei giochi con motore di ricerca )
Tornando a chrome, io invece ho da diverso tempo ( non era cos' prima ) un problema con le pubblicità dei siti. Mi fanno schizzare la cpu a 80/90 e oltre. Ho ublock origin ma solitamente per correttezza lo tenevo disabilitato sui siti di pc e giochi che solitamente frequento. Ora invece sono costretto a tenerlo attivo. Se vado su un sito ( anche hwup ) disabilitato, la cpu schizza in alto, lo attivo, ricarico la pagina, e la cpu torna al 10%.
marKolino
14-11-2019, 08:42
edit, risolto
kernelex
24-11-2019, 16:50
come si rimuove la traduzione automatica delle pagine web?
quel pop-up è snervante.
chrome://settings/languages
Lingua / toglia la spunta da "consenti di tradurre pagine in lingue che non conosci"
giovanni69
28-11-2019, 18:16
Ciao a tutti!
Avendo due finestre di Chrome (Windows 10), indipendenti non sono tab, che vengono minimizzate spesso singolarmente, è possibile far sì che quando una viene riportata in primo piano, accada lo stesso anche a quell'altra?
accedendo questa mattina a Gmail, restituisce il msg
"Per contribuire a mantenere protetto il tuo account, Google deve verificare la tua identità. Accedi di nuovo per continuare su Gmail."
Ho controllato e non ci sono accessi anomali, in ogni caso ho cambiato pw
Tecnicamente è impossibile cancellare gli accessi manualmente
E' cambiata qualche impostazione di sicurezza di Chrome?
provasasa
14-12-2019, 13:00
...
E' un problema tuo, io con l'ultima versione la vedo.
L'opzione è presente nel menu a discesa? Hai già provato a togliere e riaggiungere Chrome nella barra delle applicazioni?
mattxx88
18-12-2019, 21:06
Buonasera raga
Vi è mai capitata una cosa del genere?
https://thumbs2.imgbox.com/7f/43/IuvmOce3_t.jpg (http://imgbox.com/IuvmOce3)
mi è apparsa ieri sera la prima volta, ho gia cambiato le psw dagli account più sensibili (quelli legati a carte di credito/paypal)
Non lo so, ma in generale eviterei di memorizzare le password di una certa importanza (Paypal, carte, ecc...) nel browser.
mattxx88
18-12-2019, 22:37
Non lo so, ma in generale eviterei di memorizzare le password di una certa importanza (Paypal, carte, ecc...) nel browser.
si hai anche ragione in effetti :stordita:
Scusate visto che ogni tanto mi si ripropone questa situazione volevo sapere se c'è qualche estensione o qualche opzione che possa permettere lo scorrere delle tabs dopo che se ne è aperto un certo numero (credo una 90ina). Insomma le classiche frecce che ci sono su Firefox, su chrome non esistono e quando oltrepassi le 90 tabs, le successive "spariscono" alla visione.
C'è qualche comoda soluzione?
Non so, però se fai tasto destro/task manager puoi vedere l'elenco delle schede per spostarti da una all'altra in modo più comodo, soprattutto quando sono 90 ^^.
Quanto sono attendibili questi report?
https://i.imgur.com/UHS2t7S.jpg
FulValBot
26-12-2019, 19:24
abbastanza, almeno in determinati casi
usate il doppio login (il secondo è da cellulare)
TheZioFede
29-12-2019, 08:34
sicuro che non ti spariscano soldi a caso dai tuoi conti :D è una strage di password quella
Anch'io avrei una trentina di password compromesse (poco importanti), ma non so onestamente quanto sia veritiero quell'avviso...
OdontoKiller
29-12-2019, 21:58
A me ne da una di compromessa, l’unica di lavoro che gira su computer di diversi utenti, da posti diversi
Presumo quindi sia attendibile, quantomeno nel mio caso ci ha azzeccato
kernelex
29-12-2019, 22:00
anche se credo non dipenda dal browser...
esiste un modo per bloccare gli annunci dalla pagine di ricerca di google e di bing?
faccio una ricerca, i primi 4-5 risultati (a anche gli ultimi) sono annunci pubblicitari, e quasi sempre non c'entrano nulla con quello che sto cercando!
https://imgur.com/a/vsBeBNC
notare i primi risultati :rolleyes:
e pensa te quando metti una parola inerente a qualcosa di vendibile...
OdontoKiller
29-12-2019, 22:20
anche se credo non dipenda dal browser...
esiste un modo per bloccare gli annunci dalla pagine di ricerca di google e di bing?
faccio una ricerca, i primi 4-5 risultati (a anche gli ultimi) sono annunci pubblicitari, e quasi sempre non c'entrano nulla con quello che sto cercando!
https://imgur.com/a/vsBeBNC
notare i primi risultati :rolleyes:
e pensa te quando metti una parola inerente a qualcosa di vendibile...
Usa un adblock tipo uBlock Origin e butta via Bing :fagiano:
TheZioFede
30-12-2019, 07:48
bing è utile per... certe cose :oink:
comunque si dovrebbe bastare ublock origin con impostazioni di default
TheZioFede
30-12-2019, 07:50
Anch'io avrei una trentina di password compromesse (poco importanti), ma non so onestamente quanto sia veritiero quell'avviso...
fanno un controllo sulle liste di login che vengono rilasciate sul web, dovrebbe essere abbastanza veritiero :stordita:
Su amazon c'è in offerta a 899€ il LG 32UL950, l'ultimo nato LG con i suoi mini led , limitato ai 60hz, indirizzato a chi vuole la qualità video e non videogiochi ad alti fps.
Scusate, conoscete Roboform per Chrome? Bene... Da un po' l'estensione di Roboform per Chrome mi dice che Roboform 7 NON E' PIU' SUPPORTATO...
Non c'è modo di recuperare l'estensione più vecchia di Roboform per Chrome e che venga impedito di aggiornarsi?
kernelex
30-12-2019, 16:24
Usa un adblock tipo uBlock Origin e butta via Bing :fagiano:
uso 16.000 adblock, ma quei risultati sono proprio intrinsechi nelle ricerche, si di gogol che di bing.
risolto usando duckduck come home page e motore di ricerca principale.
OdontoKiller
30-12-2019, 17:23
uso 16.000 adblock, ma quei risultati sono proprio intrinsechi nelle ricerche, si di gogol che di bing.
risolto usando duckduck come home page e motore di ricerca principale.
Io ne uso solo uno di adblock e non ho mai avuto risultati sponsorizzati.. lavorando nel marketing devo disattivarlo per fare verifiche di indicizzazione degli ads.. fai un po te....
Direi che hai qualche spyware o programma malevolo, pialla tutto, usa UN adblock e vedrai che risolvi
fanno un controllo sulle liste di login che vengono rilasciate sul web, dovrebbe essere abbastanza veritiero :stordita:
Cosa sono le liste di login rilasciate sul web? Liste di Chrome?
TheZioFede
31-12-2019, 08:16
spesso quando bucano i siti le liste di email/password e/o altro finiscono su internet liberamente accessibili
per esempio puoi vedere qua se la tua email è coinvolta in una di queste liste
https://monitor.firefox.com/
kernelex
31-12-2019, 09:45
Io ne uso solo uno di adblock e non ho mai avuto risultati sponsorizzati.. lavorando nel marketing devo disattivarlo per fare verifiche di indicizzazione degli ads.. fai un po te....
Direi che hai qualche spyware o programma malevolo, pialla tutto, usa UN adblock e vedrai che risolvi
uso ublock origin + quello integrato in opera.
mi ci fai pensare...
avevo avuto un problema simile con un'estensione, e adesso ne ho almeno una decina installate.
OdontoKiller
31-12-2019, 10:08
uso ublock origin + quello integrato in opera.
mi ci fai pensare...
avevo avuto un problema simile con un'estensione, e adesso ne ho almeno una decina installate.
È una di quelle, a volte non sono neanche visualizzate tra le estensioni perchè sono legate a programmini malevoli stand alone, vai nella lista dei programmi installati e vedi un po che c’è, altrimenti installa Malwarebytes che ti avvisa ogni volta che un programma tenta accesso al web e da li risali al nome e lo pialli
spesso quando bucano i siti le liste di email/password e/o altro finiscono su internet liberamente accessibili
per esempio puoi vedere qua se la tua email è coinvolta in una di queste liste
https://monitor.firefox.com/
Ne vedo 3. Comunque mi piacerebbe sapere se effettivamente queste liste siano liberamente accessibili. E' anche possibile che abbiano bucato i siti, ma che le migliaia di password non siano state rese pubbliche. Se non sono importanti preferisco correre il rischio evitandomi lo sbattimento di dover cambiare tutte le password.
Nicodemo Timoteo Taddeo
31-12-2019, 17:04
Ne vedo 3. Comunque mi piacerebbe sapere se effettivamente queste liste siano liberamente accessibili.
Delle liste le trovi qui:
https://haveibeenpwned.com/Passwords
Scorri in basso, trovi i link per il download. Attenzione che si tratta di file di 11 gigabyte, compressi. Una volta decompressi diventano ben 20 gigabyte.
Se vuoi semplicemente controllare se le pasword dei tuoi indirizzi email sono state carpite basta che vai sulla home page ed usi l'apposito campo di ricerca.
https://haveibeenpwned.com/
E' anche possibile che abbiano bucato i siti, ma che le migliaia di password non siano state rese pubbliche. Se non sono importanti preferisco correre il rischio evitandomi lo sbattimento di dover cambiare tutte le password.
Certo che ci saranno tante altre password violate che non sono ancora pubbliche su siti come quello. Ma se sai che alcuni tuoi indirizzi email hanno le password in giro per il mondo, devi cambiare la password.
Scorri in basso, trovi i link per il download. Attenzione che si tratta di file di 11 gigabyte, compressi. Una volta decompressi diventano ben 20 gigabyte.
Eh, per privacy giustamente ci sono solo le password non associate ai nomi, per cui è praticamente impossibile sapere se la propria sia stata utilizzata/pubblicata nel caso di un tipo comune (abcdefgh, 12345678, ecc...).
Comunque mi sa che le cambierò...con calma.
Certo che 30 password compromesse da un giorno all'altro... o è Google che ha migliorato qualcosa nei sistemi di sicurezza in questi ultimi giorni, o qualcuno è riuscito a leggerle direttamente dal mio browser ^^'
qualcuno usa Chroumiun su Linux? Avete avuto qualche problema (rallentamenti o altro)?
buonasera a tutti :)
raga solo io ho problemi a scaricare l'estensione per LastPass?
solitamente uso pw pseudocasuali per mail
in passato ho eseguito qualche registrazione con pw non robustissime, ma nemmeno ovvie
cosa conviene fare?
tra l' altro alcuni non li uso da anni
qualcuno usa Chroumiun su Linux? Avete avuto qualche problema (rallentamenti o altro)?
Lo sto usando solo da pochi giorni, quindi non sono una fonte molto affidabile.
A me sembra andare veloce, anche se gli preferisco ancora Firefox.
Un problema che ho appena riscontrato (e che prima non c'era) è che aprendo una nuova scheda mi esce la lingua araba...Cosa che non capita invece cliccando la pagina iniziale, che rimanda a google.it :confused:
Durante il caricamento di immagini quasi sempre il cursore del mouse inizia a scorrere in modo veloce. Qualcuno ha la soluzione? dipende forse dall'adblock?
buonasera a tutti :)
raga solo io ho problemi a scaricare l'estensione per LastPass?
è un problema recente noto purtroppo
per ora si bypassa settando chrome in inglese, in attesa di fix per l'italiano :)
Problema risolto sostituendo Chrome con il nuovo Edge Chromium, senza nessun adblock, basta semplicemente settarlo alla terza opzione di privacy: "rigido" (:p questo è il termine usato per l'italiano..).
angelosss
25-01-2020, 05:48
scusate esiste qualche estensione per accettare automaticamente la voce "accetta cookie" che appare quando si visitano pagine web?
esiste un'estensione per far si che quando si chiude un tab si venga posizionati sulla scheda di sinistra e non passi invece alla scheda a destra? grazie
giovanni69
09-02-2020, 16:58
Scusate, per accedere alle impostazioni di solito in alto a destra vedevo 'Altro' o comunque i tre puntini verticali alla destra di tutte le icone delle estensioni.
Non lo vedo più, a parte usare chrome://settings/ ci sono altri modi per recuperarne l'accesso?
Alt+F > Impostazioni
Strano che ti siano scomparsi i 3 puntini. Premendo F10 non riappaiono?
esiste la possibilità di killare il processo se eccede un tot di ram?
Jammed_Death
12-02-2020, 12:48
ragazzi a qualcuno è sparito il menù con il click destro dalla taskbar? Me l'ha già fatto una volta ma non trovo più la soluzione che non sia resettare tutto il browser...tra l'altro è successo pure con il nuovo edge basato su chromium...era comodo per avviare la incognito mode e altro direttamente
Mi è successo una volta quando ho rimosso per sbaglio Chrome dalla taskbar. Non credo ci sia altra soluzione che riavviare il browser.
giovanni69
16-02-2020, 11:24
Buongiorno a tutti,
se la versione Enterprise è la v. 80.0.3987.106 , ovvero la più recente, quale è una versione equivalente alla ESR di Firefox? :confused:
Buongiorno a tutti,
se la versione Enterprise è la v. 80.0.3987.106 , ovvero la più recente, quale è una versione equivalente alla ESR di Firefox? :confused:
Ma figurati, non esiste. Chrome non è mica un browser serio. E' fatto per i rigazzini.:cool:
giovanni69
17-02-2020, 07:03
Cioè mi state dicendo che Google costringe sempre e comunque (peggio di Microsoft) di stare nel canale più veloce degli aggiornamenti stable (anche escludendo i beta, dev e canary)? :eek:
TheZioFede
17-02-2020, 07:54
Beh 'costringe' nessuno ti obbliga ad usarlo. Non è esattamente una novità che Google non offre una versione a lungo supporto di Chrome.
(E ora che ci penso neanche Microsoft ora con il nuovo Edge chromium immagino visto che dovrebbero fare un fork).
giovanni69
17-02-2020, 10:28
Non mi sono mai interessato prima e dovendo utilizzare certe estensioni proprio su Chrome, ora mi sono posto il problema. Immagino che anche su Opera (che permette con estensione apposita di caricare quelle di Chrome), sia la stessa cosa.
Non sapevo che con Chrome non esistesse una versione equivalente alla ESR di Firefox per uso enterprise a lungo supporto e non un semplice re-packing come invece viene offerto. Per Google la questione enterprise sembra un semplice problema di deploying (vedi introduzione QUI (https://support.google.com/chrome/a/answer/2941083?hl=en)) e non di attenzione alla stabilità o supporto di lungo periodo, vista la mancanza di scelta che ora apprendo.
Grazie.
TheZioFede
17-02-2020, 11:02
Si Google è sempre stata un po' allergica al supporto a lunga scadenza per qualunque cosa...
Inviato dal mio Redmi 5 utilizzando Tapatalk
Ragazzi scusate ma su Chrome su android non ci sono i segnalibri? Vengono accomunati con "Preferiti"?
GRAZIE
Jammed_Death
05-03-2020, 06:31
Mi è successo una volta quando ho rimosso per sbaglio Chrome dalla taskbar. Non credo ci sia altra soluzione che riavviare il browser.
provato, sono usciti anche altri aggiornamenti di windows e di chrome ma niente...stessa cosa su microsoft edge...ho trovato la vecchia soluzione che mi aveva risolto ma i file che si manipolavano non esistono più...e su internet non si trova altro :muro: :muro:
TheZioFede
05-03-2020, 06:47
Ragazzi scusate ma su Chrome su android non ci sono i segnalibri? Vengono accomunati con "Preferiti"?
GRAZIE
penso si chiamino preferiti/segnalibri a seconda della localizzazione... su android oltre alla barra dei preferiti e 'altri preferiti' ci sono i preferiti su mobile che è una cartella apposita per la versione mobile. I nuovi segnalibri finiscono lì per impostazione predefinita credo ma naturalmente puoi spostarli nelle altre due cartelle se vuoi renderli disponibili anche sulla versione desktop con la sincronizzazione
Buongiorno,
da qualche settimana sto riscontrando un problema di visualizzazione con Google Chrome.
Volendo, ad esempio, salvare un'immagine da un sito (esempio in allegato), o anche scaricando un allegato da Gmail, ho notato che le icone delle cartelle sono diverse da come vengono normalmente visualizzate in Esplora risorse (allego immagine), è come se avessero i colori più sbiaditi, oltre ad avere una forma diversa.
Inoltre la casellina di ricerca mi restituisce caratteri molto più grandi del normale (sempre nell'immagine in allegato).
Ho provato ad annullare l'accelerazione hardware ma il problema permane; non è un problema di scheda grafica perché in Esplora risorse la visualizzazione è corretta.
Se utilizzo un altro browser (Microsoft Edge) il problema non si presenta, mentre se utilizzo Chrome anche in navigazione in incognito e/o con le estensioni disabilitate il problema rimane...
Ho fatto una scansione con AdwCleaner e non mi trova nulla di sospetto (tranne degli elementi di software preinstallato che rilevava già comunque), ho la versione Premium di Malwarebytes che faccio girare ogni giorno (modalità veloce) e non mi ha trovato nulla, oltre alla protezione real time.
Ho fatto anche la pulizia con lo strumento interno di Chrome ma non ha rilevato nessun software dannoso...
Ho creato un nuovo utente di prova, quindi con nessuna estensione attiva, cookie e impostazioni pulite... anche in questo caso il problema si ripresenta... sinceramente non so più che cosa pensare...
Con Google Chrome Canary il problema non si presenta.
Potrebbe essere qualcosa legato alle impostazioni tra scheda grafica e Google Chrome?
Come si può risolvere?
Ho già scritto sul Forum di Google ma prima di intraprendere soluzioni più drastiche vorrei avere più pareri. Altre idee?
Grazie a tutti!!
https://i.postimg.cc/2yS8GWRW/B979-tmp.png
https://i.postimg.cc/MHBxdm3v/visualizzazione-Google-Chrome.png
Nicodemo Timoteo Taddeo
18-03-2020, 12:29
Mah... io l'unica differenza che vedo è che nell'immagine di esplora file le cartelle appaiono con l'icona di cartella aperta, nella finestra di salvataggio dei file in Chrome invece appaiono come cartelle chiuse.
Eventualmente l'anomalia, se anomalia si tratta, è che in esplora file ce l'hai aperte. Da quello che vedo da me dovrebbero essere chiuse.
Ma magari è solo un set di icone diverse, non vedo alcun motivo di preoccuparsi per così poco.
@PaoVac
I caratteri più grandi nella casella di ricerca sono dovuti ad un ridimensionamento errato DPI di Chrome. Se in Windows metti 100% la visualizzazione dovrebbe essere la stessa, peccato che poi vedi tutto rimpicciolito. Bisogna attendere un fix.
Sul colore delle cartelle e altri elementi potrebbe essere un problema di gestione del colore. Hai un monitor wide gamut?
Mah... io l'unica differenza che vedo è che nell'immagine di esplora file le cartelle appaiono con l'icona di cartella aperta, nella finestra di salvataggio dei file in Chrome invece appaiono come cartelle chiuse.
Eventualmente l'anomalia, se anomalia si tratta, è che in esplora file ce l'hai aperte. Da quello che vedo da me dovrebbero essere chiuse.
Ma magari è solo un set di icone diverse, non vedo alcun motivo di preoccuparsi per così poco.
ah ok, ma in realtà mi sembrano proprio icone diverse, la differenza cioè non sta tanto nel fatto che sono aperte o chiuse ma sembrano proprio come se in Chrome avessero i colori più sbiaditi...
@PaoVac
I caratteri più grandi nella casella di ricerca sono dovuti ad un ridimensionamento errato DPI di Chrome. Se in Windows metti 100% la visualizzazione dovrebbe essere la stessa, peccato che poi vedi tutto rimpicciolito. Bisogna attendere un fix.
Sul colore delle cartelle e altri elementi potrebbe essere un problema di gestione del colore. Hai un monitor wide gamut?
ho provato ad impostare 100% ma in effetti vedo tutto più piccolo, la risoluzione consigliata è 150%
che cosa è un monitori wide gamut?
io sto usando uno ZenBook 13 della Asus...
non c'è modo di risolvere senza attendere l'aggiornamento... ho letto qualche cosa qua https://windowsreport.com/fix-google-chrome-scaling-windows-10/ ma io non trovo nella sezione Compatibilità la casella Disable display scaling on high DPI... consigli?
grazie!!
Io aspetterei l'aggiornamento, credo che il problema sia comune a molti (anche a me appare la ricerca in quel modo). Altrimenti puoi sempre provare a smanettare con le impostazioni DPI dell'applicazione dalle proprietà.
che cosa è un monitori wide gamut?
io sto usando uno ZenBook 13 della Asus...
è un monitor che copre una gamma cromatica più estesa. Lo zenbook 13 dovrebbe coprire solo la normale gamma sRGB ...a questo punto non saprei :boh:
_asphalto_
29-03-2020, 17:57
ciao vorrei segnalare un problema che sto avendo con chrome già da un po' di versioni ormai, su windows 10 sempre aggiornato e matebook D ryzen 2500.
in pratica ho problemi nella riproduzione dei video, sia sul sito youtube sia su altri siti. ad esempio all'apertura di un video youtube compare un "errore riproduzione" con vari codici, faccio refresh pagina e poi parte. ma ogni tanto ci sono dei "flash verdi" nel video.
anche video in altri siti hanno problemi, tipo tik-tok va tutto a rallentatore, insomma una riproduzione non fluida.
mi potete dire come potrei risolvere? ho già guardato se i driver della scheda video sono aggiornati e lo sono. non mi viene in mente altro
grazie
Axios2006
29-03-2020, 18:31
ciao vorrei segnalare un problema che sto avendo con chrome già da un po' di versioni ormai, su windows 10 sempre aggiornato e matebook D ryzen 2500.
in pratica ho problemi nella riproduzione dei video, sia sul sito youtube sia su altri siti. ad esempio all'apertura di un video youtube compare un "errore riproduzione" con vari codici, faccio refresh pagina e poi parte. ma ogni tanto ci sono dei "flash verdi" nel video.
anche video in altri siti hanno problemi, tipo tik-tok va tutto a rallentatore, insomma una riproduzione non fluida.
mi potete dire come potrei risolvere? ho già guardato se i driver della scheda video sono aggiornati e lo sono. non mi viene in mente altro
grazie
Pare sia un errore che capita ciclicamente da anni in base a casuali combinazioni di versione di Chrome, GPU e driver gpu.
Prova a disabilitare l'accelerazione hardware in Chrome.
Nel registro eventi di Windows niente circa driver crashati e ripristinati?
giovanni69
30-03-2020, 13:37
Buongiorno,
ho un'installazione di Chrome che non si aggiorna. Sono installate inoltre diverse Estensioni che funzionano regolarmente. Se dovessi disinstallare in modo regolare / reinstallare Chrome per riottenere gli aggornamenti, dovrei reinstallare anche tutte le Estensioni?
Oppure conviene far partire un installer di Chrome e sovrascrivere l'installazione problematica esistente? :confused:
_asphalto_
30-03-2020, 17:12
Pare sia un errore che capita ciclicamente da anni in base a casuali combinazioni di versione di Chrome, GPU e driver gpu.
Prova a disabilitare l'accelerazione hardware in Chrome.
Nel registro eventi di Windows niente circa driver crashati e ripristinati?
disabilitando l'accelerazione HW sembra essersi tutto sistemato.
per il registro eventi non sono così abile da riuscere a leggerlo per capire dove trovare le indicazioni di crash :doh:
Axios2006
30-03-2020, 17:22
disabilitando l'accelerazione HW sembra essersi tutto sistemato.
per il registro eventi non sono così abile da riuscere a leggerlo per capire dove trovare le indicazioni di crash :doh:
Tra qualche update di Windows o di Chrome o dei driver, provi a riabilitarla...
Nel registro eventi, spulcia le voci Critical e Errori degli ultimi 7 giorno e cerca un evento che dica Driver GPU riavviato / ripristinato.
https://www.digitalmastersmag.com/magazine/wp-content/uploads/2015/11/Windows10logs-02-e1508294051566.png
Jammed_Death
02-04-2020, 09:06
ma non si può disabilitare completamente il gestore password di chrome e edge? ho installato last pass ma ogni volta mi si sovrappongono le finestre, l'ho spento dalle impostazioni ma continua a uscire
TheZioFede
03-04-2020, 08:28
impostare che chrome non salvi mai le password non basta? non mi viene in mente altro per ora
Jammed_Death
03-04-2020, 08:29
impostare che chrome non salvi mai le password non basta? non mi viene in mente altro per ora
no, continua a infilarsi sopra lastpass ogni volta, spesso con password obsolete che mi costringono a cancellare e copiare a mano da lastpass
devo far funzionare su un netbook, Google Meet
sono Presenti W7 32 bit e Xp sp3
Si può fare qualcosa?
giovanni69
07-04-2020, 11:12
Ci hai provato? Escono messaggi che non riesci a gestire in quegli OS?
giovanni69
07-04-2020, 11:12
Buongiorno,
ho un'installazione di Chrome che non si aggiorna. Sono installate inoltre diverse Estensioni che funzionano regolarmente. Se dovessi disinstallare in modo regolare / reinstallare Chrome per riottenere gli aggornamenti, dovrei reinstallare anche tutte le Estensioni?
Oppure conviene far partire un installer di Chrome e sovrascrivere l'installazione problematica esistente? :confused:
UP! :)
non ancora, è fattibile? fino a che versione di browser si può arrivare?
Nicodemo Timoteo Taddeo
07-04-2020, 12:15
non ancora, è fattibile? fino a che versione di browser si può arrivare?
In Windows 7 puoi installare l'ultima:
"Requisiti di sistema per il browser Chrome"
https://support.google.com/chrome/a/answer/7100626?hl=it
Buongiorno,
da qualche settimana sto riscontrando un problema di visualizzazione con Google Chrome.
Volendo, ad esempio, salvare un'immagine da un sito (esempio in allegato), o anche scaricando un allegato da Gmail, ho notato che le icone delle cartelle sono diverse da come vengono normalmente visualizzate in Esplora risorse (allego immagine), è come se avessero i colori più sbiaditi, oltre ad avere una forma diversa.
Inoltre la casellina di ricerca mi restituisce caratteri molto più grandi del normale (sempre nell'immagine in allegato).
Ho provato ad annullare l'accelerazione hardware ma il problema permane; non è un problema di scheda grafica perché in Esplora risorse la visualizzazione è corretta.
Se utilizzo un altro browser (Microsoft Edge) il problema non si presenta, mentre se utilizzo Chrome anche in navigazione in incognito e/o con le estensioni disabilitate il problema rimane...
Ho fatto una scansione con AdwCleaner e non mi trova nulla di sospetto (tranne degli elementi di software preinstallato che rilevava già comunque), ho la versione Premium di Malwarebytes che faccio girare ogni giorno (modalità veloce) e non mi ha trovato nulla, oltre alla protezione real time.
Ho fatto anche la pulizia con lo strumento interno di Chrome ma non ha rilevato nessun software dannoso...
Ho creato un nuovo utente di prova, quindi con nessuna estensione attiva, cookie e impostazioni pulite... anche in questo caso il problema si ripresenta... sinceramente non so più che cosa pensare...
Con Google Chrome Canary il problema non si presenta.
Potrebbe essere qualcosa legato alle impostazioni tra scheda grafica e Google Chrome?
Come si può risolvere?
Ho già scritto sul Forum di Google ma prima di intraprendere soluzioni più drastiche vorrei avere più pareri. Altre idee?
Grazie a tutti!!
https://i.postimg.cc/2yS8GWRW/B979-tmp.png
https://i.postimg.cc/MHBxdm3v/visualizzazione-Google-Chrome.png
Mah... io l'unica differenza che vedo è che nell'immagine di esplora file le cartelle appaiono con l'icona di cartella aperta, nella finestra di salvataggio dei file in Chrome invece appaiono come cartelle chiuse.
Eventualmente l'anomalia, se anomalia si tratta, è che in esplora file ce l'hai aperte. Da quello che vedo da me dovrebbero essere chiuse.
Ma magari è solo un set di icone diverse, non vedo alcun motivo di preoccuparsi per così poco.
@PaoVac
I caratteri più grandi nella casella di ricerca sono dovuti ad un ridimensionamento errato DPI di Chrome. Se in Windows metti 100% la visualizzazione dovrebbe essere la stessa, peccato che poi vedi tutto rimpicciolito. Bisogna attendere un fix.
Sul colore delle cartelle e altri elementi potrebbe essere un problema di gestione del colore. Hai un monitor wide gamut?
alla fine era probabilmente un problema di DPI, ho risolto in questo modo: tasto destro - proprietà - compatibilità - modifica impostazioni DPI elevati, ho fleggato Esegui l'ovveride del comportamento di ridimensionamento... con scelta Applicazione
Salve, quando avvio una videoconferenza in meet, la videocamera resta in fase di avvio senza mai attivarsi. Questo mi succede solo usando chrome, mentre con firefox non ho alcun problema. Qualcuno sa quale potrebbe essere il problema? Grazie
Salve, quando avvio una videoconferenza in meet, la videocamera resta in fase di avvio senza mai attivarsi. Questo mi succede solo usando chrome, mentre con firefox non ho alcun problema. Qualcuno sa quale potrebbe essere il problema? Grazie
Non uso Meet, ma in genere per utilizzare webcam o microfono bisognerebbe consentire l'accesso dalla barra degli indirizzi o dalle impostazioni. Già fatto?
Non uso Meet, ma in genere per utilizzare webcam o microfono bisognerebbe consentire l'accesso dalla barra degli indirizzi o dalle impostazioni. Già fatto?
Si, fatto! Ho anche ripristinato chrome e controllato nelle impostazioni di meet e di chrome.
Se provassi ad eseguire Chrome in incognito come amministratore?
Se provassi ad eseguire Chrome in incognito come amministratore?
Proverò. Per ora grazie.
Rilasciato Chrome versione 81: 32 vulnerabilità di sicurezza corrette, debutto dell'API Web NFC e nuova gestione dei contenuti trasmessi con protocollo HTTP su pagine web HTTPS - articolo di BleepingComputer: https://www.bleepingcomputer.com/news/google/chrome-81-released-with-32-security-fixes-and-web-nfc-api/
winoni71
11-04-2020, 09:14
Buongiorno,
utilizzo spesso l'estensione "Link Grabber" (https://chrome.google.com/webstore/detail/link-grabber/caodelkhipncidmoebgbbeemedohcdma) per estrarre tutti gli url presenti in una pagina web.
Qualcuno conosce un'altra estensione o un altro metodo che faccia la stessa cosa ma per tutte le schede aperte nel browser in quel momento?
Grazie.
utilizzando questo browser su Android, disabilitando tutto che riguarda eventuali sincronizzazioni, è il miglior modo di proteggere la privacy?
(discorso profilazione a parte)
Buona Pasqua a tutti
giovanni69
16-04-2020, 08:14
Buongiorno,
ho un'installazione di Chrome che non si aggiorna. Sono installate inoltre diverse Estensioni che funzionano regolarmente. Se dovessi disinstallare in modo regolare / reinstallare Chrome per riottenere gli aggornamenti, dovrei reinstallare anche tutte le Estensioni?
Oppure conviene far partire un installer di Chrome e sovrascrivere l'installazione problematica esistente? :confused:
:help:
EDIT: grazie a Syk, ho risolto.
EDIT 2: La disinstallazione e reinstallazione di Chrome mantiene le estensioni precedentemente installate.
geometra91
23-04-2020, 11:56
Come si fa ad avere la sincronizzazione dei preferiti, ecc in tempo reale? La fa in modo random e in questo momento è stata fatta l'ultima volta 3 ore fa, se uno ha più dispositivi sarebbe comodo avere tutto sincronizzato in tempo reale. Sicuramente voi mi potete dare una mano, grazie in anticipo!
Nicodemo Timoteo Taddeo
27-04-2020, 09:10
Aggiornate o verificate che il vostro Chrome sia aggiornato, c'è un grave bug di sicurezza:
https://www.miamammausalinux.org/2020/04/google-chrome-2-miliardi-di-utenti-a-rischio-per-una-vulnerabilita-critica/
https://nakedsecurity.sophos.com/2020/04/17/critical-bug-in-google-chrome-get-your-update-now/
guant4namo
27-04-2020, 09:25
Aggiornate o verificate che il vostro Chrome sia aggiornato, c'è un grave bug di sicurezza:
https://www.miamammausalinux.org/2020/04/google-chrome-2-miliardi-di-utenti-a-rischio-per-una-vulnerabilita-critica/
https://nakedsecurity.sophos.com/2020/04/17/critical-bug-in-google-chrome-get-your-update-now/
Grazie per la segnalazione.
Aggiornato qualche giorno fa ed ora ho la: 81.0.4044.122 (Build ufficiale) (a 64 bit)
giovanni69
29-04-2020, 17:13
:mano:
Versione 81.0.4044.129 (Build ufficiale) (a 64 bit)
giovanni69
02-05-2020, 16:07
Con questa versione 81.x come si fa ad eliminare l'autocompilazione dei nomi di account salvati sui form di accesso alla posta da Gmail (senza usare utility di terze parti)?
Le varie istruzioni che trovo in giro non trovano riscontro nell'attuale interfaccia. :mc:
Boh, non uso gmail. Hai provato dal gestore password del tuo account?
giovanni69
02-05-2020, 23:39
Gestore password? stiamo parlando di Chrome, del browser: in gmail la password non viene precompilata essendo in una schermata successiva a quella in cui appare il nome utente precompilato. E non avviene solo con gmail ma anche con altri siti. Dovrebbe chiamarsi autocompilazione eppure risulta tutto pulito dopo la cancellazione dei dati di navigazione:
https://i.postimg.cc/5NfyVsQQ/2020-05-03-00-37-50.jpg (https://postimages.org/)
E' sparito il comando per la pulizia dei form salvati? Eppure quei 'dati compilazione automatica dei moduli' risulta privo di dati. :mc: :muro:
Ah ok, intendevo gestore password di Google e davo per scontato che il nome venisse compilato insieme alla password.
...ma se vai su compilazione automatica/indirizzi e altro non c'è nulla? :what:
giovanni69
03-05-2020, 09:35
Dove dovrebbe essere, esattamente?
Questa è la Compilazione automatica:
https://i.postimg.cc/tgk1t74S/2020-05-03-10-32-54.jpg (https://postimages.org/)
Alla sezione password salvate, ci sono solo i siti per cui è stata salvata anche una password.
Su Indirizzi e altro c'è solo un pulsante per attivare, disattivare la funzione.
Non vedo indirizzi salvati e nè lista di nomi utente. :mc:
Anche cambiando sezione, su Privacy e Sicurezza non c'è nulla di utile allo scopo.
Dove sta la possibilità di cancellare i nomi di account salvati da Gmail? :rolleyes:
Tenete presente che ho già effettuato il 'Rimuovi' account dalla schermata di Accedi - Continua su Gmail. Ma se premo semplicemente nello spazio vuoto Indirizzo email o numero di telefono, riappaiono. :muro:
La stessa cosa accade su sito di https://login.libero.it/
Non hai memorizzato nulla di nulla :boh:
Io proverei comunque a vedere nel gestore password se non c'è memorizzato qualcosa: https://passwords.google.com/?pli=1&hl=it
infine verificherei se l'autocompilazione rimane anche dopo aver fatto il logout da Chrome.
giovanni69
03-05-2020, 17:56
Nella gestione Password - Password salvate non esiste alcuna traccia di gmail o di libero.
Logout da Chrome? Non faccio nemmeno alcun login. :mc:
Nemmeno su Impostazioni sito - autorizzazioni e dati memorizzati esiste nulla.
Non ha senso dover accedere a https://passwords.google.com/?pli=1&hl=it perchè non salvo mai la password nè di gmail e nè di libero.
Ma dove dovrebbero essere salvati tali nomi di account in Chrome? :help:
Qualcun altro riesce a trovarli sul proprio Chrome? :confused:
azz...
Con la navigazione in incognito però immagino non autocompili...per quanto possa contare ^^'
ARSENIO_LUPEN
04-05-2020, 13:40
Ciao a tutti,
In questo periodo uso Chrome (senza estensioni, ma come installazione nuova) su un PC non proprio recente e noto che sempre impegna la CPU dal 70 al 100% con tutte le conseguenze del caso.
Conviene cambiare browser o si può far qualcosa per migliorare?
Grazie
OdontoKiller
04-05-2020, 13:41
Ciao a tutti,
In questo periodo uso Chrome (senza estensioni, ma come installazione nuova) su un PC non proprio recente e noto che sempre impegna la CPU dal 70 al 100% con tutte le conseguenze del caso.
Conviene cambiare browser o si può far qualcosa per migliorare?
Grazie
Installa un adblock tipo Ublock Origin
pazza_inter
05-05-2020, 00:59
Ciao a tutti,
In questo periodo uso Chrome (senza estensioni, ma come installazione nuova) su un PC non proprio recente e noto che sempre impegna la CPU dal 70 al 100% con tutte le conseguenze del caso.
Conviene cambiare browser o si può far qualcosa per migliorare?
Grazie
che intendi con non proprio recente? Il mio ha 9 anni e mezzo e non arriva a quei livelli se non in certi picchi (primo avvio di giornata, per esempio)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.