View Full Version : Google Chrome [thread ufficiale]
Non saprei.
Ho fatto controllo adesso, ha iniziato a scaricare aggiornamento e installato, riavviato, tutto ok ( win8.1 chrome32 )
Versione 42.0.2311.135 m
paditora
29-04-2015, 11:55
scaricato l'installer offline, disinstallato, reinstallato e adesso ho la versione 42.0.2311.135 m
anche io.
bah vattelo a sapere che caspita è successo.
vedremo al prossimo aggiornamento. (speriamo che sia solo stavolta)
Controvento
29-04-2015, 21:09
Non usando più Chrome come browser predefinito ho installato la versione a 64 bit per prova, ho notato che quando apro Chrome mi si apre sempre l'ultima pagina aperta anche se nelle opzioni ho scelto di aprire una pagina specifica ed anche se imposto l'opzione apri nuova scheda la cosa non cambia
Miriamast
29-04-2015, 21:29
A me la 64 bit invece mi dava problemi video....
Gaetano77
30-04-2015, 00:20
Salve a tutti.
Un piccolo chiarimento.
E' normale che con il PC in firma i video su YouTube a 1080p a 60fps con Chrome mi scattano?
Capita anche a voi?
Quando è uscito il trailer di GTA V per PC sul sito Rockstar l'ho visto tranquillamente a 1080p60 mentre su YT i video continuano ad essere a scatti.
Devo mettere 720p per non averli.
Problema di processore/sk grafica? o Youtube? o Chrome? (ho l'ultima versione stabile a 64bit)
Grazie per l'eventuale aiuto.
Apri Gestione Attività e verifica la % di occupazione della CPU durante la riproduzione del filmato in streaming; se questa raggiunge costantemente il 100%, allora significa che il processore e la scheda video non riescono a decodificare il video in tempo reale...
Però non credo che un quad-core abbia problemi del genere!! :rolleyes:
Ma anche con altri browser si verifica lo stessa situazione??
ciao ragazzi mi spiegate perchè Java non si trova in Chrome nonostante sia installato in windows xp? non c'è nella lista plugin
ciao ragazzi mi spiegate perchè Java non si trova in Chrome nonostante sia installato in windows xp? non c'è nella lista plugin
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Chrome-42-notifiche-push-addio-a-Java-e-Silverlight_12107
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Chrome-42-notifiche-push-addio-a-Java-e-Silverlight_12107
grazie mille dell'info
mi chiedevo anche io come riabilitare il plugin di java e adesso ho risolto ;)
FulValBot
03-05-2015, 19:01
sto provando un attimo chrome in modalità windows 8.1 (metro), per caso viene usata l'accelerazione hardware anche quando nelle opzioni la si disattiva?
lo dico perché in modalità desktop non è il max come fluidità, ma in modalità metro è fluidissimo...
(purtroppo in modalità metro funziona solo quando ie non è il browser di default... e vorrei capire come fare ad evitare sta cosa, ie lo vorrei tenere di default...)
FulValBot
05-05-2015, 20:56
poco fa un video su youtube senza motivo si è aperto col flashplayer... a sto punto ne valuterò la totale disattivazione...
gianni1879
06-05-2015, 11:16
ho reinstallato chrome dopo tanto tempo.
Stavo notando che non mi compaiono i preferiti su dispositivi mobili che ho sullo smartphone, nonostante ho l'account sincronizzato.
Inoltre la cartella "preferiti su disp. mobile" su chrome desktop è sparita.
Mi sono ritrovato bookmark manager installato su chrome :|
Miriamast
08-05-2015, 14:07
Ciao a tutti.
Vorrei sapere se esiste un forum dove si possono chiedere chiarimenti sull'uso di precise estensioni di Chrome e app del Play Store.
Thanks.
FulValBot
08-05-2015, 16:26
ma solo a me scatta/gracchia da morire l'audio di sky tg 24 su chrome? (e va anche in ritardo rispetto al video...)
che poi anche il video proprio non è per niente fluido...
Diabolik183
08-05-2015, 17:54
ho reinstallato chrome dopo tanto tempo.
Stavo notando che non mi compaiono i preferiti su dispositivi mobili che ho sullo smartphone, nonostante ho l'account sincronizzato.
Inoltre la cartella "preferiti su disp. mobile" su chrome desktop è sparita.
Mi sono ritrovato bookmark manager installato su chrome :|
Forse perche' non hai cancellato dalla "dashboard" di google i dati relativi a chrome... Altrimenti non si spiegherebbe come mai ti sei ritrovato quel componente aggiuntivo.
Miriamast
08-05-2015, 19:27
Ciao,se ho l'estensione Ublock può servirmi pure Poper Blocker?
_Alessio_
11-05-2015, 19:57
Accesso a gmail in 2 passaggi?? :eek:
Si adesso mettiamoci a far retromarcia in autostrada.
Aumenta il tempo per l'accesso dovendo premere "Avanti" (popolo) e
togliere la solita spunta di default.
Pazzi.
paditora
12-05-2015, 20:50
Pochi minuti fa stava tentando di aggiornarsi ma mi è uscito questo errore:
Aggiornamento non riuscito (errore: 7)Si è verificato un errore durante il controllo della disponibilità di aggiornamenti: Memorizzazione del programma di installazione scaricato nella cache non riuscita. Errore: 0x80090008.
Cosa significa?
Ho riavviato il PC, ho riprovato a vedere se si aggiornava, ma uguale da sempre lo stesso errore.
Prima volta stasera che mi succede. Finora si è sempre aggiornato senza problemi.
Pochi minuti fa è partito l'aggiornamento e mi ha fatto lo stesso identico scherzetto di 2 settimane fa. Stesso identico errore: "Aggiornamento non riuscito (errore: 7)Si è verificato un errore durante il controllo della disponibilità di aggiornamenti: Memorizzazione del programma di installazione scaricato nella cache non riuscita. Errore: 0x80090008".
Per aggiornarlo, ho risolto come 2 settimane fa disinstallando Chrome e riscaricandomi l'installer offline.
Cavolo o mi si è sputtanato qualcosa sul Pc oppure mi sa che comincia a magagnare con l'aggiornamento chi ha ancora XP.
Se ogni volta che c'è un nuovo aggiornamento devo disistallarlo e reinstallare la nuova versione, che rottura.
Chi ha ancora XP ha problemi simili o solo l'unico a cui capita?
franksisca
13-05-2015, 15:25
Esiste una estensione che con un click o un "send to" automaticamnete manda l'url per un nuovo articolo su un blog wordpress?
Molte volte mi capita di leggere un articolo e vorrei poterlo riportare sul mio sito per discutere, ma arrivo a fine serata che lo dimentico. e non vorrei usare pocket anche per questo!!!
espanico
13-05-2015, 18:16
Accesso a gmail in 2 passaggi?? :eek:
Si adesso mettiamoci a far retromarcia in autostrada.
Aumenta il tempo per l'accesso dovendo premere "Avanti" (popolo) e
togliere la solita spunta di default.
Pazzi.
Lo trovo anche io di una scomodità assura, sopratutto sto avendo difficoltà con lastpass, ogni volta mi logga un account per un altro...:muro:
_Alessio_
13-05-2015, 20:29
E non la sto capendo come opzione: nel mio pc dall'11 maggio ci sono i 2 passaggi,
in un altro pc nella stessa giornata a volte trovo l'accesso normale
a volte trovo quello in 2 passaggi. :confused:
L'accesso a gmail in 2 passaggi sara anche scomodo, ma è tanto sicuro.
Che poi se uno bravo vuole bucarvelo magari ce la fa lo stesso, ma questo è un'altro discorso.
Io mi sento molto piu sicuro
ma solo a me crome mi impalla il pc?
_Alessio_
14-05-2015, 20:16
Chrome impalla il pc anche quando non è aperto:
uso firefox, noto un mega rallentamento di qualsiasi operazione: 30 secondi per aprire blocco note vuoto, chi sarà mai?
Ovviamente GoogleUpdate.exe col suo 4567916716767.exe (buttate numeri a caso tanto variano sempre, tranne il 4 iniziale).
Una ottima motivazione per toglierlo, anche se i video su YT sono leggermente più fluidi di Ffx, epperbacco per la visione di 1 video al mese vuoi mettere un rallentamento a sera? :fagiano:
FulValBot
14-05-2015, 22:14
ma non è che non avete disattivato il background nelle opzioni di chrome?...
e poi googleupdate non è evitabile nemmeno in assenza di chrome... (e c'è anche google earth che lo include, quindi...)
ma non è che non avete disattivato il background nelle opzioni di chrome?...
sarebbe?
FulValBot
15-05-2015, 09:00
sta nelle impostazioni avanzate di chrome nella sezione sistema
ho disabilitato l'accelerazione hardware e ora va meglio, mi pare.
FulValBot
15-05-2015, 09:46
io dicevo il background...
quello lo avevo già disabilitato, scusa mi ero dimenticato di scriverlo
FulValBot
15-05-2015, 10:09
in ogni caso l'accelerazione hardware non l'ho mai voluta usare, è totalmente inferiore a quella di internet explorer 11... (firefox nemmeno lo nomino per quanto fa pena con e senza accelerazione hardware, che tra l'altro è come se non ci fosse quando la si mette...)
alla fine è quasi come la famosa questione dell'interfaccia aero... (e su windows 10 ci sarà...)
deidara80
15-05-2015, 12:24
salve a tutti. eccomi di nuovo su Chrome dopo tantooo tempo, dopo anni e anni su opera e poi l'ultimo su firefox.:)
vorrei chiedere a chi usa FVD speed dial se cé' la possibilità di aprire i dial come se fossero dei link. ovvero tasto destro, freccia giu e enter.
Ciao a tutti,
necessito di salvaguardare il più possibile il consumo di Dati, nel prossimo futuro, senza rinunciare a Chrome.
C'è qualche precauzione utile oltre all'estensione Data Saver utilizzabile con il browser? Qualche impostazione di default da cambiare od altro?
Banale il Click to Play, per esempio, il precaricamentpo? Altro?
Grazie. :)
powervolume
23-05-2015, 13:13
Salve ragazzi, ho sentito che l'ultima versione di google crome occupa più ram è vero?
redheart
23-05-2015, 16:43
salve qualcuno riesce a navigare correttamente nel profilo della vodafone da chrome? a me da un paio di giorni ogni 2per3 mi dà pagine non trovate... mentre da IE tutto regolare.
HomerTheDonutsHunter
23-05-2015, 18:38
Ragazzi spero possiate colmare la mia ignoranza.
Ho alcuni siti che si aprono in HTTPS dadomi problemi nella visualizzazione e purtroppo anche togliendo la S vengono ricaricati nello stesso modo. Dovrebbe essere dovuto a delle impostazioni di sicurezza di Chrome, però non sono riuscito a capire cosa devo fare, sapete aiutarmi?
Gli stessi siti su Firefox si aprono senza problemi, mentre Chrome mi da noie sia su computer che su smartphone e tablet.
paditora
24-05-2015, 10:20
Ho fatto un po' di pulizia delle password salvate e ho accidentalmente cancellato anche quella per l'accesso a Google.
Adesso ogni volta che faccio il login devo rigigitarla a mano e non mi viene salvata e non mi chiede di salvarla.
Ho provato a fare il logout e poi il login, ma niente va reinserita ogni volta.
Per esempio se clikko su questo link:
https://accounts.google.com/ServiceLogin
Prima rimaneva salvata e dovevo solo clikkare su ACCEDI, mentre ora mi tocca reinserirla.
Come faccio per reinserirla nelle password salvate?
Edit:
Forse sono riuscito: Ho aperto internet explorer, sono andato su www.google.it ho effettuato l'accesso dopodichè ho salvato la password su I.E.
Poi ho riaperto Chrome e ho importato la password da I.E. e me l'ha reinserita.
Azz possibile che bisogna fare tutto questa operazione macchinosa se per caso cancelli dalle password salvate proprio la password di Google?
Cioè tutti i siti (in cui c'è da inserire nome utente e password) Chrome mi chiede se voglio salvare la pawword, e proprio il suo sito principale non te lo chiede e non te la salva e tocca importarla da un altro browser? Sembra strano :D
impostazioni/avanzate/password
era attiva la casella richiede di salvare le tue password? ( se attiva, ad ogni password inserita in internet dovrebbe aprirti la finestra in alto a dx che ti chiede se la vuoi salvare.
Se non appariva, non saprei, qualche problema chrome.
Cliccando su gestisci password, credo si possano solo editare e cancellare ( l'avrai cancellata da qui immagino )
paditora
24-05-2015, 18:32
impostazioni/avanzate/password
era attiva la casella richiede di salvare le tue password? ( se attiva, ad ogni password inserita in internet dovrebbe aprirti la finestra in alto a dx che ti chiede se la vuoi salvare.
Se non appariva, non saprei, qualche problema chrome.
Cliccando su gestisci password, credo si possano solo editare e cancellare ( l'avrai cancellata da qui immagino )
eccerto che era attiva la casella.
sisi la password l'avevo cancellata per sbaglio da li e poi non riuscivo più a reinserirla
tra l'altro poi ho provato pure altri siti (siti non google) e su tutti mi richiedeva se salvare o meno la password, solo su chrome non mi chiedeva un caxxo
vabbè ho risolto importandola da internet explorer
Ah mi fai un favore o te o qualcuno altro? Solo per vedere se è giusto il link.
Vai nelle tue password salvate e controlla il link per la password dell'account di google.
A me il link importato da Explorer e che mi ha salvato nelle password è questo:
https://accounts.google.com/ServiceLogin
E' giusto il link oppure sul tuo Pc il link è un altro?
paditora
24-05-2015, 20:10
Ecco capito il metodo come fare :D
Cavolo è un po' macchinoso cmq. Bisogna fare il logout da www.google.it e inoltre fare disconnetti il tuo account google dalle impostazioni di Chrome dopodichè chiudere e riaprire Chrome.
Alla riapertura e invece di fare subito connetti andare su www.google.it e fare il login da li e a quel punto ti chiede il salvataggio della password.
Se invece fai direttamente la connessione a Chrome non so perchè ma non te lo chiede bohhhh.
edit: mi correggo non serve nemmeno chiudere e riaprire chrome. basta semplicemente scollegare l'account fare il logout da google.it e rifare prima il login da google.it e poi l'accesso utente.
se si fa il contrario oppure non si disconnette l'account dalle impostazioni (come facevo oggi) non non so come mai non viene richiesto il salvataggio della password
Gaetano77
25-05-2015, 05:31
Salve ragazzi, ho sentito che l'ultima versione di google crome occupa più ram è vero?
Si l'ultima versione (43.0) impegna all'avvio circa 30 Mb di RAM in più della precedente (su Windows XP), ed anche durante la navigazione web il consumo di memoria risulta un po aumentato... :read:
Comunque ormai già da un paio d'anni Chrome risulta sempre più pesante, per cui spero che alla Google trovino presto una soluzione!
https://accounts.google.com/ServiceLogin
E' giusto il link oppure sul tuo Pc il link è un altro?
è lo stesso
HomerTheDonutsHunter
28-05-2015, 11:07
Ragazzi spero possiate colmare la mia ignoranza.
Ho alcuni siti che si aprono in HTTPS dadomi problemi nella visualizzazione e purtroppo anche togliendo la S vengono ricaricati nello stesso modo. Dovrebbe essere dovuto a delle impostazioni di sicurezza di Chrome, però non sono riuscito a capire cosa devo fare, sapete aiutarmi?
Gli stessi siti su Firefox si aprono senza problemi, mentre Chrome mi da noie sia su computer che su smartphone e tablet.
Nessuno che sappia aiutarmi? :mc:
Io non saprei. Prova a linkare qui un sito che ti da problemi e quali problemi vedi a video, magari tutti noi abbiam lo stesso problema, o nessuno
Miriamast
31-05-2015, 18:45
Ciao, sto riscontrando che Adblock o Ublock causano in alcune pagine di Chrome dove ci sono i video questo problema di plug-in :
http://s8.postimg.org/4pv3wqcgh/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/4pv3wqcgh/)
Nessuno ha lo stesso problema?
Altri browser funzionano bene però.......
primulissima00
31-05-2015, 20:02
Ciao, sto riscontrando che Adblock o Ublock causano in alcune pagine di Chrome dove ci sono i video questo problema di plug-in :
http://s8.postimg.org/4pv3wqcgh/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/4pv3wqcgh/)
Nessuno ha lo stesso problema?
Altri browser funzionano bene però.......
Sì, spesso riscontro anch'io questa problematica. Ma sicuro che sia imputabile ad Adblock?
Miriamast
31-05-2015, 20:41
Sì, spesso riscontro anch'io questa problematica. Ma sicuro che sia imputabile ad Adblock?
Quando disattivo l'estensione non ho più il problema quindi......
Per favore qualcuno usa estensioni come Hola better Internet o ZenMate? Sapete dirmi a cosa serve che girino in background? Grazie.
paditora
01-06-2015, 20:51
Ciao a tutti.
Volevo sapere una cosa sulla ricerca su google.it.
Quando cominci a digitare una parola o frase, se tale parola o frase l'hai già cercata ti appare una finestra simile a questa che allego.
Io non sapendo a cosa servisse ho provato a clikkare su quella scritta: "rimuovi" dopodichè nelle successive ricerche anche se riscrivevo la stessa frase non mi appariva più la parola cercata e dovevo scriverla per intero.
Una volta cancellata è irreversibile? Se ricerchi nuovamente la stessa parola o frase, alla successiva ricerca, non dovrebbe di nuovo ricomparire?
Invece non riappare più.
paditora
01-06-2015, 21:16
Ecco come mi appare ora. Mentre prima bastava che digitassi chrome o anche solo ch e mi apparivano due risultati che avevo già cercato ora mi appare così.
Ho provato a ricercare 4-5 volte sempre la stessa frase: "chrome installer offline", ma niente non riappare più.
Dopo una nuova ricerca non dovrebbe ritornare nella cronologia della ricerca? O è perso per sempre?
E se è perso come si fa a rimettere? Sto smanettando qui per vedere se trovo l'impostazione per il completamento automatico:
https://history.google.com/history/
Ma non ho capito come si fa :D
Gaetano77
01-06-2015, 21:54
Ma i link che non sono contrassegnati dall'opzione "Rimuovi" non fanno parte della cronologia, ma vengono automaticamente cercati su internet proprio mentre stai scrivendo la parola, tramite il servizio Google Instant
https://support.google.com/websearch/answer/186645?hl=it
Forse per questo alcuni di quei link non ti compaiono sempre allo stesso modo :confused:
paditora
02-06-2015, 05:41
E quello l'avevo capito :D Io voglio che tornino i link contrassegnati da rimuovi, ma non mi appaiono più.
Adesso non appare proprio più nè il rimuovi nè il link di completamento di fianco a rimuovi. Pure se inserisco la stessa parola cercata poco prima.
E mentre prima bastava che scrivessi solo: "ch" per far apparire automaticamente: "chrome installer offline", adesso devo scrivere quasi tutta la frase per intero.
Per vedere se tornava apposto, ieri sera ho anche cancellato la cronologia di ricerca. Caxxo ora non appare più su nulla. Mi è proprio sparito quel rimuovi.
O che mi si è tolto qualcosa nelle impostazioni o boh.
Quel rimuovi li che vedi, posso cercare la stessa frase o parola pure per 10 volte, ma non mi appare proprio più e vorrei che ritornasse (visto che mi tornava utile per cose già cercate), ma ora mi è proprio sparito e non so come si fa per farlo ritornare.
Tra l'altro non so manco come cavolo si chiama quella funzione di completamento automatico nelle ricerche, e non so manco cosa cavolo cercare su google.
Cmq quel rimuovi li che vedi in foto con di fianco il completamento automatico secondo quello che avevo cercato precedentemente, non ce l'ho proprio più. Mi è sparito del tutto e vorrei che mi ritornasse. Come si fa per farlo tornare?
Non che fosse di vitale importanza, ma cmq specie se cercavo una frase molto lunga tornava comoda, dato che alla successiva ricerca non dovevo rigitare la frase per intero.
paditora
02-06-2015, 11:02
non so come cavolo abbia fatto, cmq ho fatto un po' di disconnetti e riconnetti account, ho cancellato i cookies e adesso sono riapparsi di nuovo.
boh chissà perchè non mi si visualizzavano più.
Gaetano77
02-06-2015, 21:03
Bene che hai risolto! :D
Chissà...forse c'erano problemi con la connessione internet... :rolleyes:
Miriamast
03-06-2015, 09:21
Buongiorno,qualcuno che,per migliorare la privacy,ha eseguito la verifica in due passaggi di Google come si sta trovando con le app sullo smartphone? La procedura è semplice oppure una rottura?
Grazie!
franksisca
03-06-2015, 09:25
Buongiorno,qualcuno che,per migliorare la privacy,ha eseguito la verifica in due passaggi di Google come si sta trovando con le app sullo smartphone? La procedura è semplice oppure una rottura?
Grazie!
rottura..io l'ho disattivata, ho collegato gli account e poi l'ho riattivata. credo sia la scelta migliore
Miriamast
03-06-2015, 15:23
rottura..io l'ho disattivata, ho collegato gli account e poi l'ho riattivata. credo sia la scelta migliore
Scusami ma non ho capito.
Cosa significa che l'hai disattivata e collegati gli account, non avresti prima dovuto attivarla?
paditora
04-06-2015, 06:37
Qualche giorno fa stavo provando le app preinstallate di Chrome e per la precisione Google Drive.
Cavolo adesso di fianco all'orologio mi appare l'icona di Chrome e in background continua ad eseguire sto cavolo di Google Drive.
C'è un modo per disattivarlo senza rimuoverlo dalle app?
Alla fine mi può tornare utile come spazio Web, ma non mi va che si esegua permanentemente anche quando non mi serve a un cavolo.
Ecco cosa mi esce dal task manager. Sto stronzo di google drive si ciuccia 40MB di Ram per non fare un cazzo. E se per caso lo chiudo dal task manager mi esce: "arresto anomalo di google drive".
Perchè deve stare in background anche quando non lo uso?
E' residente in memoria per aggiornare (sincronizzare) in tempo reale i contenuti su cloud con quelli della cartella locale ;)
paditora
04-06-2015, 07:05
E' residente in memoria per aggiornare (sincronizzare) in tempo reale i contenuti su cloud con quelli della cartella locale ;)
Si ma se non sto uppando un cavolo e sto solo navigando sul Web cosa deve aggiornare :D
Cmq non si può disattivare questo aggiornamento o tocca averlo per forza se si vuole avere la app?
Ah ma te forse intendi nel caso installi google drive sul tuo Pc? No ma io quello mica l'ho installato.
Io ho solo visitato questa pagina:
https://drive.google.com/ (che poi a quel link ci arrivi anche clikkando sul pulsante "App" sotto la barra indirizzi)
E ci ho uppato delle foto (ma così per prova). Ma sul mio PC non ho installato un cavolo per cui non ho nessuna cartella Google Drive da sincronizzare.
Solo che da quando ho visitato quella pagina adesso sta in esecuzione in background, a fare cosa non l'ho capito.
Miriamast
04-06-2015, 08:35
Si ma se non sto uppando un cavolo e sto solo navigando sul Web cosa deve aggiornare :D
Cmq non si può disattivare questo aggiornamento o tocca averlo per forza se si vuole avere la app?
Ah ma te forse intendi nel caso installi google drive sul tuo Pc? No ma io quello mica l'ho installato.
Io ho solo visitato questa pagina:
https://drive.google.com/ (che poi a quel link ci arrivi anche clikkando sul pulsante "App" sotto la barra indirizzi)
E ci ho uppato delle foto (ma così per prova). Ma sul mio PC non ho installato un cavolo per cui non ho nessuna cartella Google Drive da sincronizzare.
Solo che da quando ho visitato quella pagina adesso sta in esecuzione in background, a fare cosa non l'ho capito.
Perchè non disinstalli l'app di Google Drive da Google Chrome ed usi direttamente la pagina web di Drive per caricare i file?Oppure nelle impostazioni->sistema hai visto se tieni la spunta su Continua a eseguire applicazioni in background.....la dovresti togliere.
Cmq le risposte alle tue domande le trovi anche facendo una ricerca su Google che ti rimanda spesso al suo forum ufficiale....
Ciao!
franksisca
04-06-2015, 09:48
Scusami ma non ho capito.
Cosa significa che l'hai disattivata e collegati gli account, non avresti prima dovuto attivarla?
Significa che quando ho collegato gli account, ho dovuto disabilitarla per evitare problemi di accesso. Una volta collegati gli account, ho riattivato la verifica in due fase.
paditora
04-06-2015, 10:32
Perchè non disinstalli l'app di Google Drive da Google Chrome ed usi direttamente la pagina web di Drive per caricare i file?Oppure nelle impostazioni->sistema hai visto se tieni la spunta su Continua a eseguire applicazioni in background.....la dovresti togliere.
Cmq le risposte alle tue domande le trovi anche facendo una ricerca su Google che ti rimanda spesso al suo forum ufficiale....
Ciao!
La spunta l'ho tolta, però nel task manager quando sto navigando continua a rimanere in esecuzione: "pagina di sfondo Google Drive" che non ho capito cosa fa.
Mi sa che l'unica è toglierlo anche dalle App. Ah ecco ho trovato una cosa cercando con google:
http://www.navigaweb.net/2014/12/come-velocizzare-google-chrome.html
Ecco la parte che mi interessa:
Le pagine di sfondo sono invece generate da applicazioni progettate per rimanere in background, inviare notifiche e funzionare anche se si chiude Chrome.
Un esempio di pagina di sfondo che può occupare molti Megabyte è quella generata dall'applicazione Google Drive, che nel mio caso arrivava a prendersi fino a 60 MB anche se non la stessi utilizzando.
Per rimuovere questa o altre applicazioni che occupano memoria come pagine di sfondo, aprire la lista delle applicazioni (dalla scheda chrome://apps/), cliccare col tasto destro su quella da disinstallare e rimuoverla.
Alcune applicazioni Chrome possono essere disattivate se compaiono nella lista delle estensioni (non tutte lo fanno).
Quindi mi sa che l'unica soluzione è disinstallarlo dalle App.
paditora
04-06-2015, 10:43
ciao gente,
ho un paio di domande per voi.... aprendo il task manager di chrome ho visto 2 processi che occupano un bel po' di memoria:
Pagina di sfondo: google drive
Processo GPU
premetto che io ho sempre aperto la posta, g-drive e un file "excel" su g-drive. Volevo sapere: la pagina di sfondo: google drive a cosa si riferisce? Anche perchè ho già il processo legato al tab di google drive aperto (in task manager "Applicazione: i miei file - google drive").
E Processo GPU cosa sarebbe?
c'è modo di ottimizzare la memoria usata da chrome? Perchè è veramente tanta e dovendolo usare in maniera "massiva" per lavoro diventa un po' scomodo....
grazie
ciao
Ecco anche in questo thread c'era uno che aveva un problema simile con questo cavolo di google drive :D
Mi sa che lo disinstallo dalle App e via andare, tanto cmq nel caso un domani volessi usarlo posso sempre usare la pagina Web di Drive per uppare qualcosa giusto?
Miriamast
04-06-2015, 12:47
Ecco anche in questo thread c'era uno che aveva un problema simile con questo cavolo di google drive :D
Mi sa che lo disinstallo dalle App e via andare, tanto cmq nel caso un domani volessi usarlo posso sempre usare la pagina Web di Drive per uppare qualcosa giusto?
Esatto oppure installa il programma di Google Drive che poi apri quando vuoi e che personalmente mi piace molto come anche quello di One Drive....davvero comodi e immediati....dopo aver fatto la prima sincronizzazione però :)
paditora
04-06-2015, 18:55
Esatto oppure installa il programma di Google Drive che poi apri quando vuoi e che personalmente mi piace molto come anche quello di One Drive....davvero comodi e immediati....dopo aver fatto la prima sincronizzazione però :)Ah e una volta installato Google Drive poi non dipende più da google chrome?
Cioè una volta fatta la prima sincronizzazione, lo posso aprire e chiudere quando pare a me?
Se si quasi quasi conviene. Che cavolo mi serve sta cosa sempre in background che occupa 40-50MB lo sanno solo loro.
Miriamast
04-06-2015, 19:58
Ah e una volta installato Google Drive poi non dipende più da google chrome?
Cioè una volta fatta la prima sincronizzazione, lo posso aprire e chiudere quando pare a me?
Se si quasi quasi conviene. Che cavolo mi serve sta cosa sempre in background che occupa 40-50MB lo sanno solo loro.
Si,io faccio proprio così.....naturalmente però poi avrai le cartelle che decidi di sincronizzare pure sul pc e non più solo online....insomma risparmi ram ma perdi rom :)
paditora
04-06-2015, 20:39
Si,io faccio proprio così.....naturalmente però poi avrai le cartelle che decidi di sincronizzare pure sul pc e non più solo online....insomma risparmi ram ma perdi rom :)
Ah un'altra cosa. Ma se uppo una foto poi posso farla vedere anche a chi non ha google drive o chi chessò usa firefox?
Ho uppato due foto e ho clikkato su condividi file e mi ha dato questi link:
https://drive.google.com/file/d/0B1rMcgRvgaSaaG1Sb1NsM2RScFE/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B1rMcgRvgaSaYVlxZE1SR202RWc/view?usp=sharing
Oltre a me e te la può vedere anche chi non usa google drive?
Anzi se mi fai un favore dimmi se le due foto le vedi o se le vedo solo io :D
Grazie :)
Miriamast
04-06-2015, 21:56
Ah un'altra cosa. Ma se uppo una foto poi posso farla vedere anche a chi non ha google drive o chi chessò usa firefox?
Ho uppato due foto e ho clikkato su condividi file e mi ha dato questi link:
https://drive.google.com/file/d/0B1rMcgRvgaSaaG1Sb1NsM2RScFE/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B1rMcgRvgaSaYVlxZE1SR202RWc/view?usp=sharing
Oltre a me e te la può vedere anche chi non usa google drive?
Anzi se mi fai un favore dimmi se le due foto le vedi o se le vedo solo io :D
Grazie :)
Io le tuo foto di strade allegate le vedo ma sinceramente nei forum uso questo sito usa e getta http://postimage.org/
Lo so che 16(?)gb gratuiti sono tanti ma su Drive preferisco mettere solo la mia roba o condividerla solo con chi mi è amico e non con tutti/e.
Ciao!!!
ps: spero di esserti stata di aiuto,a me sui forum mi hanno sempre aperto la mente tantissimo!!!
paditora
04-06-2015, 22:00
Io le tuo foto di strade allegate le vedo ma sinceramente nei forum uso questo sito usa e getta http://postimage.org/
Lo so che 16(?)gb gratuiti sono tanti ma su Drive preferisco mettere solo la mia roba o condividerla solo con chi mi è amico e non con tutti/e.
Ciao!!!
ps: spero di esserti stata di aiuto,a me sui forum mi hanno sempre aperto la mente tantissimo!!!
No bè era solo per prova per vedere se si vedevano. Si sono foto dello scorso novembre quando uscì dagli argini il lago maggiore nella mia città e ha allagato molte strade.
Pure io sui forum metto le foto su link usa e getta. Questa era solo una prova :D
Grazie mille per l'aiuto ;)
Cmq bello sto Google Drive. Fino a l'altro ieri non l'avevo nemmeno mai provato.
Cmq si 15GB sono tantissimi e di sicuro non li riempirò mai :D
Miriamast
04-06-2015, 22:11
No bè era solo per prova per vedere se si vedevano. Si sono foto dello scorso novembre quando uscì dagli argini il lago maggiore nella mia città e ha allagato molte strade.
Pure io sui forum metto le foto su link usa e getta. Questa era solo una prova :D
Grazie mille per l'aiuto ;)
Cmq bello sto Google Drive. Fino a l'altro ieri non l'avevo nemmeno mai provato.
Cmq si 15GB sono tantissimi e di sicuro non li riempirò mai :D
Se per caso usi Office 2015 allora ti consiglio anche OneDrive con altri 15gb gratuiti.
Praticamente puoi modificare i file Word sul pc e ritrovarteli con la stessa formattazione anche sullo smartphone e viceversa....per me è stato quasi più fondamentale di Google Drive per certi aspetti!Ciao!
avalon1860
04-06-2015, 23:36
C'è modo di sincronizzare solamente le password del proprio account Chrome (o di consultarle online) senza caricare anche i preferiti?
Miriamast
05-06-2015, 08:49
C'è modo di sincronizzare solamente le password del proprio account Chrome (o di consultarle online) senza caricare anche i preferiti?
Secondo me no a causa della sincronizzazione sempre presente quando si è connessi al proprio account, a limite puoi conservarti i preferiti e poi cancellarli e rimetterli tutti all'occorrenza. Ciao.
avalon1860
05-06-2015, 12:54
Secondo me no a causa della sincronizzazione sempre presente quando si è connessi al proprio account, a limite puoi conservarti i preferiti e poi cancellarli e rimetterli tutti all'occorrenza. Ciao.
Ok grazie. Il fatto è che chiedevo proprio per non dover cancellare migliaia di preferiti. Quando ci si logga con un altro account chrome fittizio i precedenti rimangono, avevo anche provato questa soluzione.
paditora
05-06-2015, 23:07
Alla fine a furia di smanettare ho capito come togliere quella pagina di sfondo google drive :D
Bastava disabilitare la modifica offline nelle impostazioni di google drive :D Non ho dovuto nemmeno disinstallare la app da Chrome.
Ed è sparita quella pagina di sfondo che si fregava 40-50MB di Ram.
Ho rimesso anche la spunta su: "continua ad eseguire applicazioni in background dopo la chiusura di chrome" e anche l'icona di Chrome nel task tray accanto all'orologio non appare più.
A saperlo prima che bastava fare così :D
Sylvester
11-06-2015, 22:09
Scusate ragazzi sto avendo un problema fastidioso su Chrome: praticamente da due giorni è scomparsa la nuova versione dei segnalibri (con la nuova grafica) sostiuita con la vecchia grafica.
Sono l'unico?
paditora
11-06-2015, 22:31
Scusate ragazzi sto avendo un problema fastidioso su Chrome: praticamente da due giorni è scomparsa la nuova versione dei segnalibri (con la nuova grafica) sostiuita con la vecchia grafica.
Sono l'unico?
anche a me è scomparsa e credevo avessi dei problemi.
pensavo fossi l'unico :D
tra l'altro credendo che si fosse corrotto qualcosa nella cartella personale di Chrome, l'ho pure cancellata e ho rifatto il login 2-3 volte. e invece niente non tornava più come prima
cmq clikkando qui e installando l'estensione si dovrebbe rimettere come era fino a un paio di giorni fa (l'ho provato giusto pochi minuti fa):
https://chrome.google.com/webstore/detail/bookmark-manager/gmlllbghnfkpflemihljekbapjopfjik
Sylvester
12-06-2015, 18:58
anche a me è scomparsa e credevo avessi dei problemi.
pensavo fossi l'unico :D
tra l'altro credendo che si fosse corrotto qualcosa nella cartella personale di Chrome, l'ho pure cancellata e ho rifatto il login 2-3 volte. e invece niente non tornava più come prima
cmq clikkando qui e installando l'estensione si dovrebbe rimettere come era fino a un paio di giorni fa (l'ho provato giusto pochi minuti fa):
https://chrome.google.com/webstore/detail/bookmark-manager/gmlllbghnfkpflemihljekbapjopfjik
Provato, fuonziona perfettamente.
Che stranezza :D
paditora
13-06-2015, 08:33
Provato, fuonziona perfettamente.
Che stranezza :D
non so manco io perchè sia successo :D
cmq non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che a me lo ha fatto dopo l'aggiornamento all'ultima versione 43.0.2357.124 m, avvenuto 2-3 giorni fa
casomai dovesse risparirti controlla se nella cartella Extension ( percorso: Google\Chrome\User Data\Default\Extensions) hai questa cartella: gmlllbghnfkpflemihljekbapjopfjik
a me era sparita proprio la cartella
Qualcuno ha una ipotesi del perchè non riesca a vedere i video della Gazzetta mentre Youtube e altri siti vanno ok?
Ultimo Chrome stabile aggiornato su OsX 10.10.3 aggiornato.
Tutto aggiornato....
deidara80
13-06-2015, 21:46
Ragazzi, sapete se Chrome ha ancora il problema dei consumi sui notebook? Con Safari proprio non mi ci trovo...
angelosss
14-06-2015, 20:37
Ragazzi da quando si è aggiornato all'ultima versione non riesco più ad entrare nel l'email secondarie cioè non riesco ad entrare in tutte le icone che si trovano in alto a destra, se ci clicco mi esce sotto un triangolino di colore bianco mentre prima mi uscivano le altre email secondarie, secondo voi cosa posso fare?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
FulValBot
15-06-2015, 09:45
ogni volta che apro multiplayer.it (o meglio, una delle sue pagine interne) con chrome c'è un superincasinamento della pagina, che quasi s'impalla direttamente... o è il flashplayer che fa danni o è il browser... non so come sia messo con gli altri browser
paditora
15-06-2015, 10:49
Una curiosità.
Ma nella scheda Google Dashboard: https://www.google.com/settings/chrome/sync
Mi vengono segnati 5 segnalibri.
Io però nei preferiti ne ho memorizzati solo 2. Quali sarebbero gli altri 3 segnalibri?
Ecco a me nella Dashboard cosa indica. Come vedete me ne indica 5
Solo a me l'accelerazione hw dei video con chrome va da schifo?
Con un athlon II 280 ed una radeon 6570 i video in 1080p@60fps mi scattano con l'utilizzo della cpu prossimo al 100% e quello della gpu si e no intorno al 10-15%
Con explorer è l'esatto contrario, gpu con l'utilizzo al 40-50% e cpu sul 15-20% e i video vanno che è una meraviglia.
Ovviamente ho abilitato l'accelerazione hw su entrambi i broswer.
paditora
15-06-2015, 12:39
Solo a me l'accelerazione hw dei video con chrome va da schifo?
Con un athlon II 280 ed una radeon 6570 i video in 1080p@60fps mi scattano con l'utilizzo della cpu prossimo al 100% e quello della gpu si e no intorno al 10-15%
Con explorer è l'esatto contrario, gpu con l'utilizzo al 40-50% e cpu sul 15-20% e i video vanno che è una meraviglia.
Ovviamente ho abilitato l'accelerazione hw su entrambi i broswer.
solo a te?
cavolo una buona parte di utenti che hanno scritto qui hanno problemi di video a scatti :D
io infatti Chrome non lo uso mai se voglio vedermi ad esempio un video su youtube
cmq anche a me fa lo stesso tuo scherzetto, solo che avendo un pc poco potente me lo fa pure con i video a 480p
a me tutto è iniziato circa 3 annetti fa e non si è più risolto. i primi tempi risolvevo installando adobe flashplayer e disattivando il plugin di flash già integrato in Chrome, adesso non si può più per cui ho proprio abbandonato la visione dei video con Chrome.
solo a te?
cavolo una buona parte di utenti che hanno scritto qui hanno problemi di video a scatti :D
io infatti Chrome non lo uso mai se voglio vedermi ad esempio un video su youtube
cmq anche a me fa lo stesso tuo scherzetto, solo che avendo un pc poco potente me lo fa pure con i video a 480p
a me tutto è iniziato circa 3 annetti fa e non si è più risolto. i primi tempi risolvevo installando adobe flashplayer e disattivando il plugin di flash già integrato in Chrome, adesso non si può più per cui ho proprio abbandonato la visione dei video con Chrome.
Io non ho mai avuto questo problema, ma sulla Gazzetta.it non vedo i video :confused:
HomerTheDonutsHunter
15-06-2015, 17:50
Solo a me l'accelerazione hw dei video con chrome va da schifo?
Con un athlon II 280 ed una radeon 6570 i video in 1080p@60fps mi scattano con l'utilizzo della cpu prossimo al 100% e quello della gpu si e no intorno al 10-15%
Con explorer è l'esatto contrario, gpu con l'utilizzo al 40-50% e cpu sul 15-20% e i video vanno che è una meraviglia.
Ovviamente ho abilitato l'accelerazione hw su entrambi i broswer.
Anch'io ho lo stesso problema con il computer in firma, l'unica soluzione è stata disattivare l'accelerazione HW su Chrome
paditora
15-06-2015, 20:16
Una curiosità.
Ma nella scheda Google Dashboard: https://www.google.com/settings/chrome/sync
Mi vengono segnati 5 segnalibri.
Io però nei preferiti ne ho memorizzati solo 2. Quali sarebbero gli altri 3 segnalibri?
Ecco a me nella Dashboard cosa indica. Come vedete me ne indica 5
Cmq questa cosa qui nessuno la sa?
Ho provato a fare ricerche anche con google ma non ho trovato un cavolo.
Uno di quei tre forse è la stellina del bookmarks sulla barra dei preferiti. Ho provato a cancellarla e ed è diminuito di 1.
Gli altri due preferiti però non ho proprio capito che caspita sarebbero.
Cioè non riesco a capire come mai se ho 2 preferiti salvati, nella dashboard me ne segna 5. Uno forse è la stelletta del bookmarks e gli altri due?
Boh.
avalon1860
15-06-2015, 21:27
Qualcuno sà con quale criterio viene assegnata l'iconcina di un preferito nella barra dei Preferiti? Nel senso che a volte quando non ne viene assegnata alcuna c'è la piccola g di google http://i.gyazo.com/4d99ca8fef865332ecf27f98d4bd28a6.png altre volte per qualche oscuro motivo gli viene assegnata l'iconcina di un altro sito
Probabilmente dipende da chi ha fatto il sito se ha implementato l'icona personalizzata
geometra91
19-06-2015, 12:26
Salve a tutti, sapete se posso passare alla versione 64 bit senza perdere dati? Ho tante schede aperte e altri dati salvati, è possibile fare il passaggio? C'è qualche problema con i plugin? Mi interessa principalmente Flash Player. Vi ringrazio in anticipo.
Verdammt89
19-06-2015, 23:57
Salve a tutti, sapete se posso passare alla versione 64 bit senza perdere dati? Ho tante schede aperte e altri dati salvati, è possibile fare il passaggio? C'è qualche problema con i plugin? Mi interessa principalmente Flash Player. Vi ringrazio in anticipo.
Se hai chrome legato (quindi ti sei loggato) al tuo account google, ti salva sempre tutto in remoto, preferiti, plugin e opzioni.
Per le schede puoi usare il plugin session buddy per salvare e volendo esportare la tua sessione di schede correnti.
paditora
20-06-2015, 07:18
Da circa 4-5 giorni ho attivato la verifica in due passaggi.
Il primo giorno e il secondo giorno per prove varie mi sarò fatto mandare una 50ina di sms forse anche di più.
Poi leggendo le Guide di Google ho visto più volte scritto che agli sms potrebbero essere applicate le tariffe in base al proprio operatore telefonico.
Volevo sapere per chi ce l'ha attiva se ogni volta che gli arriva l'sms del codice paga qualcosa.
Fino ad adesso non ho pagato nulla, e prove non ne ho più fatte, ma non vorrei che quei 50sms me li facessero pagare e mi scalassero 10-15 euro di credito :D
Ecco per esempio anche su questo link (che è quello per iniziare la procedura per la verifica in due passaggi): https://accounts.google.com/b/0/SmsAuthSettings?Setup=1
Nelle note c'è scritto appunto che potrebbero essere applicate le tariffe a dati e messaggi.
Quindi questi sms si pagano? Se finora non ho pagato nulla (le prove le ho fatte 4-5 giorni fa) posso stare tranquillo no?
s0nnyd3marco
20-06-2015, 10:47
Conoscete un estensione di chrome che funzioni come self destructing cookies di Firefox? Sono interessato alla distruzione del cookie quando non piu' necessario, ovvero dopo la chiusura dell'ultima tab che ne fa uso.
Da circa 4-5 giorni ho attivato la verifica in due passaggi.
Il primo giorno e il secondo giorno per prove varie mi sarò fatto mandare una 50ina di sms forse anche di più.
Poi leggendo le Guide di Google ho visto più volte scritto che agli sms potrebbero essere applicate le tariffe in base al proprio operatore telefonico.
Volevo sapere per chi ce l'ha attiva se ogni volta che gli arriva l'sms del codice paga qualcosa.
Fino ad adesso non ho pagato nulla, e prove non ne ho più fatte, ma non vorrei che quei 50sms me li facessero pagare e mi scalassero 10-15 euro di credito :D
Ecco per esempio anche su questo link (che è quello per iniziare la procedura per la verifica in due passaggi): https://accounts.google.com/b/0/SmsAuthSettings?Setup=1
Nelle note c'è scritto appunto che potrebbero essere applicate le tariffe a dati e messaggi.
Quindi questi sms si pagano? Se finora non ho pagato nulla (le prove le ho fatte 4-5 giorni fa) posso stare tranquillo no?
:asd:
Boh, non mi sono mai posto il problema.... anche perchè da ignorante ho sempre pensato che per ricevere non ci sono costi.... in base a quale clausola un operatore può addebitarti dei costi per ricevere sms mandati da altri (in questo caso Google)????
[K]iT[o]
20-06-2015, 15:24
Conoscete un estensione di chrome che funzioni come self destructing cookies di Firefox? Sono interessato alla distruzione del cookie quando non piu' necessario, ovvero dopo la chiusura dell'ultima tab che ne fa uso.
Prova "Vanilla Cookie Manager" se fa al caso tuo.
paditora
20-06-2015, 18:00
:asd:
Boh, non mi sono mai posto il problema.... anche perchè da ignorante ho sempre pensato che per ricevere non ci sono costi.... in base a quale clausola un operatore può addebitarti dei costi per ricevere sms mandati da altri (in questo caso Google)????
Si pure io ho sempre pensato che per ricevere non ci sono costi, però quando ho letto quella clausola mi sono preoccupato :D
solo a te?
cavolo una buona parte di utenti che hanno scritto qui hanno problemi di video a scatti :D
io infatti Chrome non lo uso mai se voglio vedermi ad esempio un video su youtube
cmq anche a me fa lo stesso tuo scherzetto, solo che avendo un pc poco potente me lo fa pure con i video a 480p
a me tutto è iniziato circa 3 annetti fa e non si è più risolto. i primi tempi risolvevo installando adobe flashplayer e disattivando il plugin di flash già integrato in Chrome, adesso non si può più per cui ho proprio abbandonato la visione dei video con Chrome.
Ho scoperto cosa fa laggare chrome a palla,
In pratica solo chrome utilizza il codec vp9 per la visualizzazione dei video su youtube, il problema è che a differenza dell'h264 non viene accelerato mediante hw dalla gpu e quindi tutto il carico se lo becca la cpu facendo laggare tutto a bestia.
Basterebbe disabilitare di default il codec vp9 e passare all'h264, anche se con perdita di qualità
Verdammt89
21-06-2015, 13:42
Nelle note c'è scritto appunto che potrebbero essere applicate le tariffe a dati e messaggi.
Quindi questi sms si pagano? Se finora non ho pagato nulla (le prove le ho fatte 4-5 giorni fa) posso stare tranquillo no?
Lo scrivono praticamente tutti da ogni parte, evidentemente in qualche nazione si pagano o chi sa cosa, fanno per pararsi le chiappe dicendo "io te l'ho detto, controlla te".
Anche per Chrome... perchè fà la doppia icona windows 8 nella barra di avvio veloce?
Cioè cliccando sulla icona di chrome, anzichè raggruppare l'icona della nuova finestra con l'icona già presente... fà 2 icone distinte!! Danno parecchio fastidio. Come si raggruppano?
IlCavaliereOscuro
24-06-2015, 19:04
Ho l'ultima versione di Chrome, come posso "impilare" più schede in una come avveniva in Opera prima che diventasse un clone di Chrome?
C'è qualche funzione o qualche estensione da scaricare?
GRAZIE!
Non riesco più a installare estensioni su Chromium, ogni volta che provo mi dice "Il pacchetto non è valido. Dettagli: "impossibile decomprimere l'estensione"." Ho provato ad aggiornare Chromium ma niente.
In queste condizioni diventa praticamente inutile come browser :/
Avete dei consigli?
Manuel Ferrari
24-06-2015, 23:16
Non riesco più a installare estensioni su Chromium, ogni volta che provo mi dice "Il pacchetto non è valido. Dettagli: "impossibile decomprimere l'estensione"." Ho provato ad aggiornare Chromium ma niente.
In queste condizioni diventa praticamente inutile come browser :/
Avete dei consigli?
Prova a disinstallarlo e reinstallarlo
Anche per Chrome... perchè fà la doppia icona windows 8 nella barra di avvio veloce?
Cioè cliccando sulla icona di chrome, anzichè raggruppare l'icona della nuova finestra con l'icona già presente... fà 2 icone distinte!! Danno parecchio fastidio. Come si raggruppano?
:help:
Prova a disinstallarlo e reinstallarlo
Uso la versione portable.
Comunque anche cancellando la cartella Chromium in AppData non risolvo nulla.
deidara80
27-06-2015, 23:55
ragazzi, sono passato da poco a mac, ma continuo a usare chrome che lo preferisco di gran lunga a safari.
l'unico problema su windows usavo idm per accelerare i download e scaricare video da youtube. peccato che su mac non ci sia.
voi che cosa usate per le funzioni citate?
Verdammt89
28-06-2015, 07:36
ragazzi, sono passato da poco a mac, ma continuo a usare chrome che lo preferisco di gran lunga a safari.
l'unico problema su windows usavo idm per accelerare i download e scaricare video da youtube. peccato che su mac non ci sia.
voi che cosa usate per le funzioni citate?
Scusa se non rispondo alla tua domanda ma al contrario te ne faccio una io:
È un buon download manager? Ti installava robaccia?
Perché ancora non sono riuscito a trovarne uno decente...
deidara80
28-06-2015, 11:00
Scusa se non rispondo alla tua domanda ma al contrario te ne faccio una io:
È un buon download manager? Ti installava robaccia?
Perché ancora non sono riuscito a trovarne uno decente...
direi il migliore!
avalon1860
28-06-2015, 18:31
Qualcuno sà quale estensione per le Emoji ha la tab selezionabile da questa area http://i.gyazo.com/24249ba14e9b857a8a4fc7f99359c5b1.png.
Ne usavo una mesi fà ma l'ho persa cambiando laptop. In BetterTweetDeck non le trovo proprio, idem per Chromoji - Hangouts Edition che non ho proprio capito a cosa serva.
nel tentativo di eliminare il malware cheap-o ho disinstallato Google Chrome ma adesso non riesco più ad installarlo perché mi da sempre l'errore Installazione non riuscita. Errore nell'avvio dell'installer di Google Chrome.
Ho provato con tutte le guide trovate su internet ma non sono riuscito a risolvere il problema, chi mi può aiutare?
Gold Scorpio
05-07-2015, 22:14
nel tentativo di eliminare il malware cheap-o ho disinstallato Google Chrome ma adesso non riesco più ad installarlo perché mi da sempre l'errore Installazione non riuscita. Errore nell'avvio dell'installer di Google Chrome.
Ho provato con tutte le guide trovate su internet ma non sono riuscito a risolvere il problema, chi mi può aiutare?
Ripristina il sistema ad un punto precedente al tuo intervento.
FulValBot
11-07-2015, 16:20
da stamane su chrome flashplayer versione pepper non va, viene fuori couldn't load plugin...
reinstallando chrome o avviandolo come amministratore non ha cambiato nulla...
edit: se vado nella cartella del flashplayer versione pepper dentro non c'è nulla o.O e com'è successo??
ma deve realmente risultare vuota o è successo qualcosa??
qua vedo 1 settore pendente su crystaldiskinfo o.O
avalon1860
12-07-2015, 04:25
edit
Legolas84
12-07-2015, 09:59
Ciao, sto cercando un modo per far si che chrome non registri mai alcun tipo di cronologia.... un tempo usavo nohistory ma ora non sembra più funzionare tanto bene (lo abilito ma registra comunque la cronologia).... mi sapete consigliare un'estensione adatta allo scopo?
Ciao, sto cercando un modo per far si che chrome non registri mai alcun tipo di cronologia.... un tempo usavo nohistory ma ora non sembra più funzionare tanto bene (lo abilito ma registra comunque la cronologia).... mi sapete consigliare un'estensione adatta allo scopo?
Navigazione in incognito?
Navigazione in incognito?
Esatto :)
Legolas84
12-07-2015, 16:29
E' l'unico modo? non esiste nessun altro sistema per stoppare la cronologia?
avalon1860
16-07-2015, 22:56
edit
avalon1860
16-07-2015, 22:56
C'è un forum che mi dà(va) spessissimo l'errore ERR_CONNECTION_REFUSED con chrome, tutto regolare con gli altri browsers, ho notato però che a volte queste pagine di tale forum caricavano più lentamente, comunque l'importante è che caricassero.
Ho seguto i suggerimenti nell'ordine qui (https://support.google.com/chrome/answer/117805?hl=en) proposti, disabilitando del tutto il farewall sembro non riscontrare più il problema. L'impressione è che le pagine che ora carica lentamente di quel forum su Chrome, come accade con altri browsers, erano le pagine che prima della disattivazione del firewall di Win mi davano ERR_CONNECTION_REFUSED.
Ho disabilitato in toto il farewall perchè non trovo Chrome nella lista app nella qualche si può selezionare quali autorizzare, c'è modo di creare una regola specifica per Chrome dalle impostazioni avanzate o comunque di permettere sempre che Chrome sia libero di connettersi dove vuole, al di là di eventuali ping lunghi che forse sono quelli a far scattare l'errore con il firewall. Spero sia chiaro.
edit: come non detto, il problema è ancora presente alla grande... ditemi voi che tocca fare
edit 2: ho disabilitato adblock plus, ora quel forum va molto più veloce, per ora niente errore.
fracama87
20-07-2015, 00:18
Prova ublock origin ;)
djmatrix619
21-07-2015, 12:44
Da stamattina AdBlock non funziona piu'.
A qualcuno e' successo o e' un mio problema personale?
adblock plus va regolarmente
Sto per lanciare il computer dama finestra dopo diversi giorni di inutile lotta.
Chrome NON FUNZIONA PIÙ.
Inizialmente tutto ok.
Poi ha incominciato con il rallentamento nello scrivere.
Poi un paio di giorni fa non c'era verso proprio di scrivere e non riusciva a caricare neanche le pagine bianche.
Ieri capisco che un problema di browser e non si internet.
Cancello un po' di cronologia e va, ma non è una scheggia.
Oggi, notato un rallentamento, provo a cancellare la cronologia.... E mal me ne incolse.
Quello è stato l'ultimo momento in cui l'ho visto funzionare (Male).
A in certo punto risulta evidente che non risponde più.
Chiudo con il task manager.
Provo a riaprire ma non si apre più nessuna pagina.
Spengo e riaccendo.
Si aprono le pagine ma mi dà messaggio di errore: si stata terminata.
Provo a cambiare il profilo. Niente.
Disinstallo e reinstallo chrome col solo risultato che ora ne lo dice un inglese!
Axios2006
23-07-2015, 22:06
da ieri mi sono apparse le cartelle (vuote) CEF\User data\Dictionaries in AppData\Local. (Win 7).
Sono correlate a Chrome?
Grazie.
Sto per lanciare il computer dama finestra dopo diversi giorni di inutile lotta.
Chrome NON FUNZIONA PIÙ. ....
Altro browser come firefox funziona bene?
Hai provato con chrome portable? ( la versione portatile, quindi pulita da eventuale tue installazioni )
Se il portable funziona, cancella tutto soprattutto i cookie e cache, non solo la cronologia.
Se ancora nulla, prova ad installare qualche antimalware e fai una ricerca sul computer
ErodeGrigo
26-07-2015, 08:15
Deluso dalla Volpe per esagerato consumo di memoria sono passato al Cromo.
Esiste una estensione che separi graficamente due cartelle vicine nella barra dei preferiti? Nella Volpe è predefinito "crea separatore" (fa comparire una piccola barra) ed è davvero molto comodo quando le cartelle sono tante ed eterogenee.
Bye.
vincenzomary
27-07-2015, 14:20
non uso chrome, come vengono gestiti più account gmail? si deve uscire ogni volta e reinserire le credenziali per l'altro? grazie.
Manuel Ferrari
27-07-2015, 14:24
non uso chrome, come vengono gestiti più account gmail? si deve uscire ogni volta e reinserire le credenziali per l'altro? grazie.
Hanno inserito da qualche tempo una specie di multi utente che si trova in alto a destra
Scorpion_69
27-07-2015, 22:08
da ieri mi sono apparse le cartelle (vuote) CEF\User data\Dictionaries in AppData\Local. (Win 7).
Sono correlate a Chrome?
Grazie.
Le avevo notate anch'io, che ho Win 8.1 e non uso Chrome
E ho notato stasera che cancellandole si ricreano automaticamente lanciando Steam... potrebbero essere collegate al client Valve, quindi, magari a un suo recente aggiornamento
Purtroppo, googolare non aiuta (mi ha portato solo al tuo post :D )
vincenzomary
27-07-2015, 22:10
Hanno inserito da qualche tempo una specie di multi utente che si trova in alto a destra
Si, ma diventano tutti "loggati", oppure bisogna inserire ogni volta la password? Grazie.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Legolas84
29-07-2015, 19:09
Belin, ma la Versione 44.0.2403.107 m sono crash continui dei componenti aggiuntivi e pagine che non si caricano e crashano.... capita anche a voi? Ma che cavolo è successo? Devo reinstallarlo?
Legolas84
29-07-2015, 19:52
Bo... ho provato a reinstallarlo.... a installare la versione a 32 bit.... ma niente... sempre crash a gogo :( Ma come mai?
Ho su pure i driver nvidia 353.38 che dovrebbero contenere il fix proprio per chrome.... :fagiano:
Manuel Ferrari
30-07-2015, 12:41
Chrome sfrutta in qualche modo le peculiarità di schede video professional come le FirePro o le Quadro?
Ok che chrome è pesante ma non credo sfrutti appieno neanche l'integrata
guant4namo
30-07-2015, 20:00
Comunque più passa il tempo e più chrome fa veramente pietà e compassione. E pensare che lo consideravo un valido browser, e invece......... :( :mad: :muro: :muro:
Ho la versione 44.0.2403.125 m
Ps: Avevo quella versione su un sistema operativo Windows 7 64 bit :doh: :doh: :doh: :doh: , e quella versione di chrome è " se non erro " per sistemi operativi 32bit. Che cretino sono.
Ora ho installato la seguente: 44.0.2403.125 m (64-bit). Al momento sembra comportarsi bene, lo vedo più " fluido " . Staremo a vedere con il passare dei giorni
stefanonweb
07-08-2015, 15:19
Ciao, scusate... per evitare che su molti siti partano da soli dei video pubblicitari ecc.... Come si può fare? Esiste un software per Win 7 oppure qualche estensione per Chrome? Grazie.
rizzotti91
07-08-2015, 16:11
Ciao, scusate... per evitare che su molti siti partano da soli dei video pubblicitari ecc.... Come si può fare? Esiste un software per Win 7 oppure qualche estensione per Chrome? Grazie.
Installa l'estensione AdBlock Plus.
Splinter Cell
08-08-2015, 07:31
Ciao, scusate... per evitare che su molti siti partano da soli dei video pubblicitari ecc.... Come si può fare? Esiste un software per Win 7 oppure qualche estensione per Chrome? Grazie.
Ti consiglio l'estensione Ublock Origin :)
gianmarco_roma
08-08-2015, 18:09
Ti consiglio l'estensione Ublock Origin :)
Quoto, ublock è ottimo. Consuma poche risorse ed è davvero efficace
gianmarco_roma
08-08-2015, 18:16
Ma sarebbe simile a Ghostery?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ghostery non lo conosco. Ublock appunto blocca popup di ogni genere e messaggi pubblicitari come quelli sui video di YouTube. Pulisce le pagine web da pubblicità e schifo vario.
Buona sera a tutti :)
E' da qualche tempo che su uno dei miei Pc, ho un problema con chrome.
Praticamente l'utilizzo della cpu è molto elevato, superando anche il 50% con punte fino all'80-90%. Il problema si presenta anche con solo due schede aperte, una di youtube e una scheda qualunque, tipo wikipedia o sito di cronaca. Tutto ciò causa dei fastidiosi lag e problemi con lo scrolling del mouse.
Premetto che me lo fa con windows 7 e ora anche con il 10.
Quando avevo w7, pensavo che era un problema di virus o quant'altro, ma non è così, perchè anche formattando, il problema persisteva. Ora anche con w10 e con chrome appena installato senza nessuna estensione aggiuntiva.
Il PC in oggetto monta una cpu Intel e8500 e scheda video Ati hd 4850.
Capisco che ormai un dual core e alla frutta, ma per uso ufficio e con solo due schede aperte, mi sembra strano che un e8500 non ce la fa.
Confido in un vostro gentile aiuto.
Grazie anticipatamente e buona serata ;)
Manuel Ferrari
09-08-2015, 08:27
Buona sera a tutti :)
E' da qualche tempo che su uno dei miei Pc, ho un problema con chrome.
Praticamente l'utilizzo della cpu è molto elevato, superando anche il 50% con punte fino all'80-90%. Il problema si presenta anche con solo due schede aperte, una di youtube e una scheda qualunque, tipo wikipedia o sito di cronaca. Tutto ciò causa dei fastidiosi lag e problemi con lo scrolling del mouse.
Premetto che me lo fa con windows 7 e ora anche con il 10.
Quando avevo w7, pensavo che era un problema di virus o quant'altro, ma non è così, perchè anche formattando, il problema persisteva. Ora anche con w10 e con chrome appena installato senza nessuna estensione aggiuntiva.
Il PC in oggetto monta una cpu Intel e8500 e scheda video Ati hd 4850.
Capisco che ormai un dual core e alla frutta, ma per uso ufficio e con solo due schede aperte, mi sembra strano che un e8500 non ce la fa.
Confido in un vostro gentile aiuto.
Grazie anticipatamente e buona serata ;)
Ma si presenta anche quando non apri una pagina di youtube ?
FulValBot
09-08-2015, 09:37
Belin, ma la Versione 44.0.2403.107 m sono crash continui dei componenti aggiuntivi e pagine che non si caricano e crashano.... capita anche a voi? Ma che cavolo è successo? Devo reinstallarlo?
nei settaggi dei plug-in fai in modo che venga usato un solo flashplayer e che questo non venga eseguito in automatico per ogni ads che c'è nei siti, poi leva l'opzione del background (se no lo è anche a browser chiuso e non va bene) e l'accelerazione hardware da chrome e dal flashplayer
Ma si presenta anche quando non apri una pagina di youtube ?
Con 4-5 schede normali, no. il problema non è presente. Mentre basta che apro una sola scheda di youtube con una canzone e mi schizza l'uso della cpu oltre il 50%.
Manuel Ferrari
09-08-2015, 13:05
Con 4-5 schede normali, no. il problema non è presente. Mentre basta che apro una sola scheda di youtube con una canzone e mi schizza l'uso della cpu oltre il 50%.
Allora è normale, youtube non è leggerissimo e su quel processore fatica a lavorare, non credo ci puoi fare nulla
Dalle ultime due versioni di Google Chrome ho un problema alquanto fastidioso.
Problema che non ho se utilizzo ad esempio IE, quindi escludo un problema del computer o della connessione internet.
In pratica, apro una pagina, o un link (qualunque cosa, anche le schede di configurazione del router, nella rete locale, quindi 192.168.1.1) e la scheda rimane all'infinito col cerchietto che gira in senso orario (cioè ha stabilito la connessione e sta caricando).
Dentro la scheda, il nulla più assoluto.
Con la precedente versione schiacciavo F5 (aggiorna) e ricaricava la pagina.
Oppure, duplicavo la pagina. Quella "madre" rimaneva all'infinito a caricare, mentre il duplicato caricava al volo :rolleyes:
Ora neanche questi trucchetti funzionano più.
L'unico modo è selezionare il link (nella barra dell'indirizzo), fare "copia", aprire nuova scheda, incollare, ed invio.
Questa è una cosa ridicola, su una scheda non carica niente, sulla scheda accanto lo stesso link viene caricato al volo.
Capita a qualcuno questo problema? Ormai per me è diventato troppo frequente (un link ogni 2-3).
Temo che anche rimuovendo chrome ed installandolo la zero non lo risolverei :rolleyes:
Ho la versione "44.0.2403.130 m" 32bit.
FulValBot
09-08-2015, 15:21
ah ma allora non sono l'unico ad aver spesso il problema dell'infinito caricamento di certi siti e che magari facendo F5 poi funzionano!! :mbe:
quindi è confermato che è chrome a farlo?? (sta cosa non è da poco che la fa...)
non reinstallarlo perché non cambierebbe nulla...
ah ma allora non sono l'unico ad aver spesso il problema dell'infinito caricamento di certi siti e che magari facendo F5 poi funzionano!! :mbe:
quindi è confermato che è chrome a farlo?? (sta cosa non è da poco che la fa...)
non reinstallarlo perché non cambierebbe nulla...
Ma Google prova il suo Chrome dopo averlo fatto??? :rolleyes:
Mi dispiace per via dell'ecosistema che uso (sincronizzazione dei preferiti e delle schede aperte con i dispositivi mobili), ma se deve darmi questi problemi, inizia a darmi fastidio :(
FulValBot
09-08-2015, 15:38
sapendo che va da cani anche nei vari smartphone... :asd: firefox non lo uso perché anche se caricasse bene i siti è scattoso e usa troppa cpu... (e scattano le cose che usano l'html5)
Gaetano77
09-08-2015, 15:48
Buona sera a tutti :)
E' da qualche tempo che su uno dei miei Pc, ho un problema con chrome.
Praticamente l'utilizzo della cpu è molto elevato, superando anche il 50% con punte fino all'80-90%. Il problema si presenta anche con solo due schede aperte, una di youtube e una scheda qualunque, tipo wikipedia o sito di cronaca. Tutto ciò causa dei fastidiosi lag e problemi con lo scrolling del mouse.
Premetto che me lo fa con windows 7 e ora anche con il 10.
Quando avevo w7, pensavo che era un problema di virus o quant'altro, ma non è così, perchè anche formattando, il problema persisteva. Ora anche con w10 e con chrome appena installato senza nessuna estensione aggiuntiva.
Il PC in oggetto monta una cpu Intel e8500 e scheda video Ati hd 4850.
Capisco che ormai un dual core e alla frutta, ma per uso ufficio e con solo due schede aperte, mi sembra strano che un e8500 non ce la fa.
Confido in un vostro gentile aiuto.
Grazie anticipatamente e buona serata ;)
Mah...io utlizzo Chrome sul Pentium 4 3.0 Ghz in firma (quindi CPU single-core) eppure riesco a vedere bene i video su youtube a 360/480p e anche alcuni a 720p@30 fps, anche se durante queste operazioni il processore lavora spesso quasi al 100% e il sistema non è proprio velocissimo nella risposta. Però mi sembra strano che anche su un dual-core si verifichino problemi di questo tipo :confused:
Ma questo problema si verifica anche abbassando la risoluzione del video?
Hai installato i driver più recenti per la tua scheda video?
Con altri browser succede la stessa cosa?
sapendo che va da cani anche nei vari smartphone... :asd: firefox non lo uso perché anche se caricasse bene i siti è scattoso e usa troppa cpu... (e scattano le cose che usano l'html5)
Si quoto...Firefox non è completamente compatibile con i codec HTML5 e permette di settare solo la risoluzione 360p :mbe:
FulValBot
09-08-2015, 16:31
nono la risoluzione c'è anche fino a 1080p, ma non c'è alcuna fluidità...
paditora
09-08-2015, 16:54
Dalle ultime due versioni di Google Chrome ho un problema alquanto fastidioso.
Problema che non ho se utilizzo ad esempio IE, quindi escludo un problema del computer o della connessione internet.
In pratica, apro una pagina, o un link (qualunque cosa, anche le schede di configurazione del router, nella rete locale, quindi 192.168.1.1) e la scheda rimane all'infinito col cerchietto che gira in senso orario (cioè ha stabilito la connessione e sta caricando).
Dentro la scheda, il nulla più assoluto.
Con la precedente versione schiacciavo F5 (aggiorna) e ricaricava la pagina.
Oppure, duplicavo la pagina. Quella "madre" rimaneva all'infinito a caricare, mentre il duplicato caricava al volo :rolleyes:
Ora neanche questi trucchetti funzionano più.
L'unico modo è selezionare il link (nella barra dell'indirizzo), fare "copia", aprire nuova scheda, incollare, ed invio.
Questa è una cosa ridicola, su una scheda non carica niente, sulla scheda accanto lo stesso link viene caricato al volo.
Capita a qualcuno questo problema? Ormai per me è diventato troppo frequente (un link ogni 2-3).
Temo che anche rimuovendo chrome ed installandolo la zero non lo risolverei :rolleyes:
Ho la versione "44.0.2403.130 m" 32bit.
Cavolo sono anni che a me lo fa. Con le ultime non mi è ancora mai capitato, ma con le precedenti, aprivo una nuova scheda copiavo il link della vecchia e lo incollavo nella nuova dopodichè chiudevo la vecchia.
A me il trucco dell'F5 a memoria mi pare che non funzionasse, dovevo proprio aprire una nuova scheda.
Cmq non ho ben capito come facevi a duplicare la pagina. Non devi sempre aprire una nuova scheda e incollarci il link della vecchia?
Cavolo sono anni che a me lo fa. Con le ultime non mi è ancora mai capitato, ma con le precedenti, aprivo una nuova scheda copiavo il link della vecchia e lo incollavo nella nuova dopodichè chiudevo la vecchia.
A me il trucco dell'F5 a memoria mi pare che non funzionasse, dovevo proprio aprire una nuova scheda.
Cmq non ho ben capito come facevi a duplicare la pagina. Non devi sempre aprire una nuova scheda e incollarci il link della vecchia?
Tasto destro sulla scheda, e clicca su "duplica" :)
paditora
09-08-2015, 17:49
Tasto destro sulla scheda, e clicca su "duplica" :)
azzo non l'avevo ancora mai visto :D
Gaetano77
09-08-2015, 17:59
nono la risoluzione c'è anche fino a 1080p, ma non c'è alcuna fluidità...
Boh...a me con Firefox il player HTML5 su youtube permette solo la risoluzione 360p; questo per esempio è un documentario della BBC sugli antichi greci, che normalmente con Chrome si può vedere anche a 720p:
http://s15.postimg.org/n2dx65btj/screen_youtube_1.jpg (http://postimg.org/image/n2dx65btj/)
Invece questo è quello che succede con Firefox, se si seleziona il player HTML5:
http://s8.postimg.org/6vih71stt/screen_youtube.jpg (http://postimg.org/image/6vih71stt/)
...
Ma questo problema si verifica anche abbassando la risoluzione del video?
E' sempre presente. Anche a 360p
Hai installato i driver più recenti per la tua scheda video?
Si si.
Con altri browser succede la stessa cosa?
Ho provato con firefox - opera, il problema non è presente.
perchè in html5 si adatta alla risoluzione del monitor
con un 5:4 1280x difficile ti proponga un HD
Gaetano77
09-08-2015, 21:05
perchè in html5 si adatta alla risoluzione del monitor
con un 5:4 1280x difficile ti proponga un HD
Ma perchè allora con Chrome (quindi sempre player HTML5) si possono vedere anche a risoluzione 720p/1080p?? :confused:
[...] Ho provato con firefox - opera, il problema non è presente.
Forse non è abilitata l'accelerazione hardware; controlla nella sezione delle Impostazioni Avanzate di Chrome. :read:
Forse non è abilitata l'accelerazione hardware; controlla nella sezione delle Impostazioni Avanzate di Chrome. :read:
Grazie per l'attenzione. ;)
Ho controllato, è abilitata.
Cmq non riesco a capire, con un altro pc basato su haswell sempre dual core, un pentium, non ci sono problemi e posso ascoltare anche le canzoni mentre faccio altro. Capisco che il pentium haswell ha un'architettura e un ipc migliore, ma l'e8500 non mi sembra proprio un catorcio ed è stato uno dei migliori dual core.
Bah... secondo te, può essere un problema di scheda video?
Ma l accelerazione hardware in fin de conti avendo nel mio caso il PC in firma è consigliabile averla abilitata o disabilitata per avere un browser più reattivo/veloce???
Inviato dal mio favoloso iPad Three utilizzando Tapatalk HD
RazerXXX
09-08-2015, 22:59
Non so se sia il posto giusto dove chiederlo :stordita:
Comunque si può cambiare il canale delle release di Chromium? ora ho la v46 che dovrebbe essere del canale developers, forse un pò troppo instabile per me
karrygun
10-08-2015, 11:35
sul mio notebook ho installato chrmodo (è stato comodo firewall a farlo).
non l'ho ancora utilizzato, perchè sto usando firefox. però ho notato pure io che i video su youtube hanno risoluzioni basse. a me si ferma mi pare a 480 pixel .
è meglio che uso chromodo ?
anche con chrome la risoluzione è bloccata a 480...
Qualcuno usa Chromium? Lo sto usando da 2 giorni, vorrei sapere come si aggiorna visto che Chrome ti dice la versione attuale e ti segnala se ci sono o meno update disponibili.....
grazie
milanok82
12-08-2015, 00:02
Salve a tutti ho un problema assurdo con chrome: praticamente non mi si avvia a finestra ma ridotto ad icona nella barra strumenti di Windows 7 e anche cliccandoci sopra li nella barra ridotto ad icona non si mette a finestra....mi era successo già una volta disinstallandolo ho risolto e adesso mi si ripropone....
Salve a tutti ho un problema assurdo con chrome: praticamente non mi si avvia a finestra ma ridotto ad icona nella barra strumenti di Windows 7 e anche cliccandoci sopra li nella barra ridotto ad icona non si mette a finestra....mi era successo già una volta disinstallandolo ho risolto e adesso mi si ripropone....
Prova a ripristinare le impostazioni. E lancia chrome direttamente dalla cartella principale in c: etc... può darsi che si sono corrotti i collegamenti.
Qualcuno usa Chromium? Lo sto usando da 2 giorni, vorrei sapere come si aggiorna visto che Chrome ti dice la versione attuale e ti segnala se ci sono o meno update disponibili.....
grazie
Nessuno? :)
Jianlucah
13-08-2015, 12:06
Nessuno? :)
Basta utilizzare questa estensione (https://chrome.google.com/webstore/detail/chromium-updater/ccgjmadhdidfloacagcnnodbkedkjedg).
Avete idea del perchè Comodo dopo aver pubblicato per qualche anno Comodo Dragon, browser basato chromium ora abbia pubblicato un nuovo browser basato chromium?
Si chiama Chromodo
:rolleyes: (ok, il nome lascia a desiderare...)
Avete idea del perchè Comodo dopo aver pubblicato per qualche anno Comodo Dragon, browser basato chromium ora abbia pubblicato un nuovo browser basato chromium?
Si chiama Chromodo
:rolleyes: (ok, il nome lascia a desiderare...)
https://forums.comodo.com/help-cd-b206.0/-t110387.0.html
FulValBot
24-08-2015, 18:08
nonostante non usassi l'accelerazione hardware nel browser e nemmeno nel flashplayer il task manager continua a riportare il processo gpu, che tra l'altro usa anche abbastanza ram... (ma questo da sempre...)
non c'è un modo per evitare il suo avvio, visto che non intendo usare l'accelerazione hardware??
https://forums.comodo.com/help-cd-b206.0/-t110387.0.html
non sembrano avere le idee molto chiare... infatti dicono una cosa e poi si smentiscono.
Sembra che comodo abbia semplicemente dato spazio ad un progetto parallelo.
mah...
non sembrano avere le idee molto chiare... infatti dicono una cosa e poi si smentiscono.
Nel link che ti ho fornito c'è anche la fonte di un link ufficiale con info di Comodo stessa. Ovvio poi che Chromodo sia un progetto parallelo di Comodo (che ne ha pure per browser simil-firefox). Cmq io non userei nessuno e andrei dritto di chromium originale (anche perché non c'è da attendere per gli aggiornamenti).
aquila noctis
27-08-2015, 15:21
Salve a tutti,
esiste un'estensione come youtube mp3 podcaster che funzioni su Chrome?
In pratica, qualcosa che possa salvare audio o video da siti come youtube...
Grazie
FulValBot
28-08-2015, 08:52
http://news.softpedia.com/news/chrome-will-prevent-autoplaying-videos-from-starting-in-non-focused-tabs-490296.shtml
TheZioFede
31-08-2015, 07:07
Più che altro dalla versione 45 mi pare che sia eliminato totalmente il supporto ai plugin Npapi (silverlight,java...). Toccherà usare un altro browser per chi ha la emh sfortuna di doverli usare ancora.
FulValBot
31-08-2015, 07:59
io spero eliminino per sempre al più presto flashplayer e silverlight (e magari anche java)
IlCavaliereOscuro
31-08-2015, 13:26
io spero eliminino per sempre al più presto flashplayer e silverlight (e magari anche java)
QUOTISSIMO!
Ragazzi, con W10 sto avendo problemi con l'ultima versione di Chrome x64 a convincerla a spostare la cache su ramdisk (con W8.1 funzionava egregiamente ed era un lampo!).
Che procedure mi consigliate di seguire?
Qualcuno ha aggiornato Chrome alla versione 45?
A me crasha sia su Win7 32 che su Win10 64.
La cosa strana è che la Canary 47 sembra funzionare bene.....
Qualcuno ha aggiornato Chrome alla versione 45?
A me crasha sia su Win7 32 che su Win10 64.
La cosa strana è che la Canary 47 sembra funzionare bene.....
Su OsX 10.10.5 e Win 7 nessun problema
Stasera Chrome è cambiato. Ho salvato sulla barra dei preferiti il link di Google e adesso ha cambiato icona. Anche il logo di Google Italia è cambiato.
Inoltre se vado sulle tre lineette orizzontali di Chrome poi su "Informazioni su Google Chrome" la verifica degli aggiornamenti, dopo ben due controlli utente, mi da l'errore "Aggiornamento non riuscito (errore: 4)..."
Ho Windows 7 64 bit
Stasera Chrome è cambiato. Ho salvato sulla barra dei preferiti il link di Google e adesso ha cambiato icona. Anche il logo di Google Italia è cambiato.
Inoltre se vado sulle tre lineette orizzontali di Chrome poi su "Informazioni su Google Chrome" la verifica degli aggiornamenti, dopo ben due controlli utente, mi da l'errore "Aggiornamento non riuscito (errore: 4)..."
Ho Windows 7 64 bit
Il mio si è appena aggiornato alla 45.0.2454.85 m :)
Il mio si è appena aggiornato alla 45.0.2454.85 m :)
Anche a me, e da allora crasha in avvio sia su Win7 che su Win10....
La reinstallazione è inutile....
P.S. Ho anche cercato di tornare alla ver. precedente con uno standalone, ma l'installer non funziona....
A me fa schizzare l'uso della cpu quasi al 100% :muro:
Anche a me, e da allora crasha in avvio sia su Win7 che su Win10....
La reinstallazione è inutile....
A me ancora funziona, sgrat...
Sembra che il problema sia Comodo Firewall.....
http://www.guidami.info/2015/09/google-chrome-45-va-in-crash-su-windows-come-risolvere.html
Infatti io lo ho....:muro:
Edit: il metodo suggerito funziona........
sonmiananxa
03-09-2015, 08:41
Ho un grosso problema introdotto dalla 45.0.2454.85 m
Hanno disabilitato completamente SSLv3, e non trovo alcun sistema per farlo funzionare forzosamente
Anche accedendo dalle impostazioni proxy ed abilitando tutti gli SSL disponibili, ottengo sempre ERR_SSL_FALLBACK_BEYOND_MINIMUM_VERSION
Ho inserito il comando "--ssl-version-fallback-min=ssl3" in avvio, riavviato Chrome, ma nada. Continuo a non potermi collegare.
Avete qualche suggerimento da darmi?
Il problema che causava il codice di errore (codice di errore 4: 0x80070005 -- system level) l'ho risolto con Chrome Cleanup Tool
https://www.google.com/chrome/cleanup-tool/
Pur non completando l'operazione di pulizia ora Chorme si è aggiornato correttamente
paditora
03-09-2015, 20:56
Stavo smanettando un po' nelle impostazioni di Chrome e nella scheda di sincronizzazione ho visto che si può impostare una passphrase per sincronizzare i dati.
Cercando un po' su google non ci ho capito molto.
Praticamente mettendo questa passphrase ogni volta che faccio il logout, al successivo login, dovrò reinserirla giusto?
E nel caso decidessi di non usarla più?
In questa pagina che ho trovato su google si legge quanto segue:
https://support.google.com/chrome/answer/1181035?hl=it
Reimpostazione o eliminazione della passphrase
Apri la Google Dashboard.
Fai clic su Reimposta sincronizzazione.
Fai clic su OK per confermare.
Fai clic sul menu Chrome Chrome menu nell'angolo in alto a destra della finestra del browser.
Seleziona Impostazioni.
Accedi a Chrome. La sincronizzazione verrà riattivata e non avrai più una passphrase di sincronizzazione. Potrai creare una nuova passphrase di sincronizzazione svolgendo la procedura della sezione "Creazione di una passphrase di sincronizzazione" precedente.
Se hai eseguito l'accesso a Chrome con un account che ti è stato fornito dalla scuola o dall'azienda per cui lavori, potresti essere già collegato. In questo caso, fai clic su Imposta sincronizzazione > Fine.
Ripeti i passaggi 4-6 precedenti su tutti gli altri dispositivi su cui utilizzi Chrome.
Nota. Verranno eliminati tutti i dati sincronizzati dai server di Google e verranno scollegati tutti i computer e i dispositivi sincronizzati, ma non verranno eliminati i dati memorizzati sui computer o sui dispositivi. I tuoi Preferiti, preferenze e password correnti rimarranno disponibili in Chrome. Puoi riattivare la sincronizzazione eseguendo di nuovo l'accesso a Chrome sui dispositivi.
Cioè in parole povere per eliminare la passphrase vanno eliminati anche tutti i dati (password salvate, cronologia, ecc), dai server di Chrome?
E in caso di formattazione e di una nuova installazione di Chrome quindi riparti da 0 (0 password salvate, 0 preferiti, 0 cronologia ecc.)?
Ecco l'opzione è questa che allego in foto:
A me come si vede dall'immagine è impostato sulla prima casella ma se per caso seleziono la seconda chiede di inserire una passphrase che ovviamente non ho inserito e ho annullato l'operazione per evitare casini :D
sonmiananxa
04-09-2015, 11:04
Ho un grosso problema introdotto dalla 45.0.2454.85 m
Hanno disabilitato completamente SSLv3, e non trovo alcun sistema per farlo funzionare forzosamente
Anche accedendo dalle impostazioni proxy ed abilitando tutti gli SSL disponibili, ottengo sempre ERR_SSL_FALLBACK_BEYOND_MINIMUM_VERSION
Ho inserito il comando "--ssl-version-fallback-min=ssl3" in avvio, riavviato Chrome, ma nada. Continuo a non potermi collegare.
Avete qualche suggerimento da darmi?
Ho risolto utilizzando la stringa --ssl-version-max=tls1
Se a qualcuno può servire ;)
Verdammt89
04-09-2015, 15:04
Ragazzi, sapete se si può impostare una password quando si va a cambiare utente in chrome?
Cioè, sullo stesso chrome dello stesso pc, si può accedere con più account google e poi si può decidere quale usare.
Io per esempio volevo accedere col mio account anche dal pc in ufficio ma chiunque potrebbe entrare col mio account senza che gli venga chiesta password o qualcosa, basta un click ed accede a tutte le mie cose.
Si può impostare qualcosa?
Messaggio: Chrome ha smesso di funzionare
Buongiorno,
premesso che ho gia' provato tutto quanto trovato su internet e sul forum:
- cancellare il profilo utente
- disinstalla
- re-installa
- scansioni A.V.
- disattivazione di tutti i plugins ed estensioni
ecc...niente da fare: il problema persiste.
Avrei anche risolto empiricamente il problema, ma non avendo capito da cosa dipende, non mi fido a mantenere le cose cosi.
Mi spiego:
Oggi, dalle 13,00 circa sia sul PC che sulle macchine virtuali il browser Chrome ha messo di funzionare come da titolo.
Ma se rinomino il file eseguibile di Chrome
"C:\Program Files (x86)\Google\Chrome\Application\chrome.exe"
in esempio
"chrome - Copia.exe"
quest'ultimo funziona senza problemi. il browser parte. Aggiungo, che se faccio partire il browser con il file copia e clicco su chrome.exe, in questa situazione parte anche l'exe originale di chrome e si apre una nuova finestra anche se l'istanza in esecuzione e' sempre "chrome - Copia.exe".
Si potrebbe concludere che dipenda da file di configurazione di chrome, ma non so piu' cosa guardare.
Aggiungo un altro elemento:
- credo che proprio oggi il sw si sia aggiornato dalla versione 44.0.2403.157 alla 45.0.2454.85
Che fare? Cambio Browser?:muro:
Verdammt89
05-09-2015, 19:56
Che fare? Cambio Browser?:muro:
Potresti provare a disinstallare utilizzando Revo Unistaller, a regola cancella più a fondo di windows, dovrebbe eliminare anche le tracce sul registro, magari è li che si è incasinato qualche cosa.
Hai provato a scansionare con Adwcleaner e con Roguekiller?
Potresti provare a disinstallare utilizzando Revo Unistaller, a regola cancella più a fondo di windows, dovrebbe eliminare anche le tracce sul registro, magari è li che si è incasinato qualche cosa.
Hai provato a scansionare con Adwcleaner e con Roguekiller?
Grazie.
Ho risolto con Revo Unistaller, ma non e' stato cosi semplice. Descrivo la procedura utilizzata, dovesse servire.
- installazione di Revo Unistaller e lancio del programma
- rimozione di Google Chrome con il parametro Advanced prima dello scan
- durante la rimozione fare attenzione a chiudere tutte le finestre che si aprono con Chrome ma con il solito errore.
- cancellare tutte le voci proposte nelle varie finestre che compaiono in sequenza nell'applicazione Revo
- finita la rimozione chiudere Revo
- tornare sulla cartella(che purtroppo rimane) C:\Program Files (x86)\Google
- cliccare sulla cartella Google con il tasto destro del mouse e selezionare la voce "unistall with Revo unistaller pro"
- procedere con la rimozione della cartella tramite le indicazioni dell'applicazione Revo
- chiudere Revo
- scaricare l'ultima versione di Chrome e procedere all'installazione.
- NB. ho dovuto utilizzare la versione 64-bit, con la 32-bit avevo lo stesso problema.
Salve a tutti e buona domenica.
Qualcuno utilizza l'applicazione Google Drive?
Sono passato a Windows 10 e la nuova versione di OneDrive non mi piace.
Volevo sapere se cancellando un contenuto dalla cartella di Drive sul mio PC si cancellava anche quello nel cloud.
Preferirei che mantenesse la versione del contenuto sul cloud per ogni eventualità.
Grazie per il chiarimento.
Salve a tutti e buona domenica.
Qualcuno utilizza l'applicazione Google Drive?
Sono passato a Windows 10 e la nuova versione di OneDrive non mi piace.
Volevo sapere se cancellando un contenuto dalla cartella di Drive sul mio PC si cancellava anche quello nel cloud.
Preferirei che mantenesse la versione del contenuto sul cloud per ogni eventualità.
Grazie per il chiarimento.
Scusa, stai parlando di Google Drive o di Microsoft OneDrive? :D
Io le utilizzo entrambe con Win10, e sono uguali a come erano su Windows 7 ;)
La sincronizzazione è bidirezionale, ossia quello che cancelli nel computer viene cancellato dal cloud, idem se aggiungi qualcosa, viene aggiunta nel cloud ;)
A meno che non sia possibile un aggiornamento in "sola ricezione", ossia la cartella si sincronizza DAL cloud ma non va a scrivere sul cloud, ma non so con quali programmi sia possibile, con quelli da te citati credo proprio di no :confused:
Scusa, stai parlando di Google Drive o di Microsoft OneDrive? :D
Io le utilizzo entrambe con Win10, e sono uguali a come erano su Windows 7 ;)
La sincronizzazione è bidirezionale, ossia quello che cancelli nel computer viene cancellato dal cloud, idem se aggiungi qualcosa, viene aggiunta nel cloud ;)
A meno che non sia possibile un aggiornamento in "sola ricezione", ossia la cartella si sincronizza DAL cloud ma non va a scrivere sul cloud, ma non so con quali programmi sia possibile, con quelli da te citati credo proprio di no :confused:
Con OneDrive in Windows 8.1 c'era la possibilità di vedere cosa avevi online attraverso la cartella su Windows senza però occupare spazio nel PC.
Venivano mostrati in trasparenza e resi disponibili solo online.
Con Windows 10 non è più cosi mi sembra.
Volevo sapere se con Google Drive c'era questa possibiltià.
Diabolik183
06-09-2015, 17:28
Scusa, stai parlando di Google Drive o di Microsoft OneDrive? :D
Io le utilizzo entrambe con Win10, e sono uguali a come erano su Windows 7 ;)
La sincronizzazione è bidirezionale, ossia quello che cancelli nel computer viene cancellato dal cloud, idem se aggiungi qualcosa, viene aggiunta nel cloud ;)
A meno che non sia possibile un aggiornamento in "sola ricezione", ossia la cartella si sincronizza DAL cloud ma non va a scrivere sul cloud, ma non so con quali programmi sia possibile, con quelli da te citati credo proprio di no :confused:
Con la differenza che google drive lascia nel cestino... per qualche ripensamento... One drive non so. :)
Con la differenza che google drive lascia nel cestino... per qualche ripensamento... One drive non so. :)
Anche OneDrive ha un cestino mi ha salvato proprio oggi che per errore ho cancellato delle cose.
Verdammt89
06-09-2015, 18:16
Ragazzi, sapete se si può impostare una password quando si va a cambiare utente in chrome?
Cioè, sullo stesso chrome dello stesso pc, si può accedere con più account google e poi si può decidere quale usare.
Io per esempio volevo accedere col mio account anche dal pc in ufficio ma chiunque potrebbe entrare col mio account senza che gli venga chiesta password o qualcosa, basta un click ed accede a tutte le mie cose.
Si può impostare qualcosa?
Nessuno nessuno? :help:
mancio61
07-09-2015, 08:08
Non so se questo sia il thread corretto ove scrivere questo post, ma ci provo.
Allora descrivo la situazione:
1) Contratto Telecom Fibra con relativo modem/router perfettamente funzionante
2) Rete locale qui sono attaccati via ethernet un PC Desktop, un NAS synology e un raspberry PI2, più una serie di devices che si collegano wifi (3 dispositivi android, 2 kindle, una stampante Canon e in modo saltuario il mio portatile che uso al lavoro)
Dico subito che la rete non ha mai dato problemi, mi son sempre collegato benissimo con tutti i devices e la banda garantita è quella promessa da Telecom (dal NAS con Download station scarico spesso arrivando a 3.2 Mb/sec) come rilevato dalle varie prove fatte con SpeedTest e altri tool.
Anche la navigazione Web, sia dal PC desktop che dal portatile collegato in WiFi è sempre stata velocissima e fluida....
Bene, una settimana fa ho upgradato il Win7 SP1 Home Edition a Win10. Tutto fatto in poco più di un'ora senza intoppi. Riconosciuti tutti i dispositivi senza problemi, migrati gli utenti ecc.ecc. L'unico SW che ho dovuto ri-installare a mano è stato Avira Pro, che avevo ovviamente su Win7 e per il quale avevo acquistato una licenza biennale, e che ha sempre fatto il suo ottimo lavoro con precisione.
Il problema che ho è che ora la navigazione web appare lentissima (sto sempre ovviamente riferendomi al PC con Win10). Sia usando Chrome (che è il browser che uso ormai da circa 3-4 anni), sia usando IE, il nuovo Edge o provando anche con Opera. Nulla da fare, la risposta nella status bar del browser è spesso "creazione connessione protetta.. e poi risoluzione host in corso...". Spesso va in timeout la richiesta e mi trovo un "pagina non trovata", anche su siti comunissimi tipo Amazon o altro.
Chiaramente ho provato a pulire la cache, a rimuovere tutti i file temporanei, ma non c'e verso. Se navigo invece con l'altro PC in wifi vado come uno sparo, idem per qualsiasi device Android sempre in wifi...
Ho spento anche il famigerato aggiornamento distribuito di Win10 che fa funzionare il pc come fosse un server e che occupa proditoriamente banda in upload.
Non credo nemmeno sia un problema di DNS, perchè non sono settati e quindi prendo quelli del modem/router forniti da Telecom. Se così fosse, avrei problemi a navigare anche con il portatile, cosa che non è.....
Per completare la cosa, ho anche un problemino (che prima non avevo) con uTorrent. Prima scaricavo anche con uTorrent arrivando a 3Mb/sec, ovviamente avendo fatto il port forwarding sul router. Ora non va, la porta sembra aperta ma il test fatto da uTorrent fallisce, e nella status bar ho un bel triangolino arancione che avverte sulla non perfetta connessione.....
La cosa è di secondaria importanza, perchè in genere uso la Download Station del NAS per scaricare e non il PC, però mi chiedo il perchè di questi problemi..
Qualche idea prima di fare un rollback a Win7?
grazie!!!
Andrea
Non so se questo sia il thread corretto ove scrivere questo post, ma ci provo.
Magari sarebbe meglio http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029
Lian_Sps_in_ZuBeI
09-09-2015, 12:57
raga ho un problema con Chrome e il sito Youtube,in pratica tutta quella fascia di informazioni che appare sulla sinistra,ora è divera' sembra un menu a tendina,infatti appena clicco altrove...video o anche spazio bianco che non sia su questa tendina sparisce..ho guardato su il browser integrato di win10 e li non succede...ma che hanno combinato? si puo' tornare indietro?
grassie :D
https://i.gyazo.com/94730bf63b2aa1dc34f91815dd8546c3.gif
patinhojunior
09-09-2015, 14:11
anche a voi quando si apre una nuova scheda la cpu schizza a 100%?
ed a fianco della freccetta del mouse inizia a girare la rotellina(esecuzione in background)?
ho windows 8.1 64bit con l'ultima versione di chrome,ora non ricordo se questo succedeva tempo fa,forse non ci avevo mai fatto caso.
Comunque con tutti gli altri browser non succede,ho provato a cancellare tutto,anche chrome con revo ma non cambia niente,come estensioni uso solo ublock(piu leggero di adblock)
Ciao a tutti.
Se qualcuno usa ublock origin per chrome, può dirmi se c'è un modo per resettare il contatore delle pubblicità bloccate ?
Sto provando adesso questa estensione al posto di adblock (non la versine plus) e mi sembra più leggero ma anche più spartano nell'interfaccia.
Grazie
Salve, uso Chromium da un mese circa ma avevo lo stesso problema con Chrome.... da un paio di mesi mi trovo una marea di mail nello spam di destinatari che già mi avevano scritto svariate volte.
Sulle mail nuove clicco NO SPAM ma a volte me li ricaccia nello spam....
CIao ragazzi, mi sono iscritto anch'io a questa discussione.
Qualcuno che usa uMatrix ? Un firewall completissimo e molto potente che sostituisce in un sol colpo uBlock, Ghostery, Disconnect e HTTPS EVERYWHERE.
Lo sviluppatore e' lo stesso di uBlock Origin.
Lo sto testando in accoppiata al solo uBlock (disattivate le estensioni mensionate precedentemente) per fare una comparazione sugli elementi bloccati e sembra funzionare molto ma molto egregiamente.
Inoltre e' totalmente open a differenza di Ghostery che col passar del tempo ha adottato un politica abbastanza "oscura".
Se vi va di aggiungerlo tra le vostre estensioni, provarlo e condivedere qualche impressione e sul funzionamento...:ciapet:
Miriamast
17-09-2015, 13:26
Ciao, qualcuno usa l'estensione Arc Welder per usare app Android anche su pc? Mi sembra che non funzioni più. ....
Verdammt89
17-09-2015, 19:03
Ciao, qualcuno usa l'estensione Arc Welder per usare app Android anche su pc? Mi sembra che non funzioni più. ....
Se il tuo obiettivo è la mera emulazione di android, puoi provare l'ottimo "andy".
http://www.andyroid.net/
Semplice, funzionale e soprattutto funziona praticamente da subito senza perdersi troppo in impostazioni.
[ci sarebbe anche bluestacks ma personalmente lo trovo inferiore]
espanico
17-09-2015, 19:42
Se il tuo obiettivo è la mera emulazione di android, puoi provare l'ottimo "andy".
http://www.andyroid.net/
Semplice, funzionale e soprattutto funziona praticamente da subito senza perdersi troppo in impostazioni.
[ci sarebbe anche bluestacks ma personalmente lo trovo inferiore]
Andy rispetto a blustacks e più leggero? cosa ha in piu da ritenere blustacks inferiore?
Verdammt89
18-09-2015, 00:05
Andy rispetto a blustacks e più leggero? cosa ha in piu da ritenere blustacks inferiore?
Uso Andy da 4-5 mesi circa (e quindi ho tolto BS da altrettanto tempo), probabilmente BS si è aggiornato, non so, non ho motivi di testare.
A me Andy risulta più reattivo e lagga molto meno, anche le app crashano meno, quasi mai direi (almeno quelle 10-15 che ho usato).
Sul lato pesantezza non ricordo, forse Andy è più veloce ad accendersi
Salve, uso Chromium da un mese circa ma avevo lo stesso problema con Chrome.... da un paio di mesi mi trovo una marea di mail nello spam di destinatari che già mi avevano scritto svariate volte.
Sulle mail nuove clicco NO SPAM ma a volte me li ricaccia nello spam....
Nessuno ha problemi di tante e-mail, note e stra-note, che cadono random nello spam?
Con l'ultima versione qualcuno ha problemi ad aprire link in un'altra scheda?
Me ne sono accorto su trovaprezzi... praticamente quando clicco sull'oggetto che m'interessa, carica e poi non succede niente e non mi porta sul sito interessato.
Miriamast
18-09-2015, 16:37
Uso Andy da 4-5 mesi circa (e quindi ho tolto BS da altrettanto tempo), probabilmente BS si è aggiornato, non so, non ho motivi di testare.
A me Andy risulta più reattivo e lagga molto meno, anche le app crashano meno, quasi mai direi (almeno quelle 10-15 che ho usato).
Sul lato pesantezza non ricordo, forse Andy è più veloce ad accendersi
Per favore sai se ci gira anche un app chiamata Whatchapp per vedere i canali televisivi? Grazie.
Verdammt89
19-09-2015, 22:22
Per favore sai se ci gira anche un app chiamata Whatchapp per vedere i canali televisivi? Grazie.
Non so, non la conoscevo nemmeno
espanico
20-09-2015, 09:55
Uso Andy da 4-5 mesi circa (e quindi ho tolto BS da altrettanto tempo), probabilmente BS si è aggiornato, non so, non ho motivi di testare.
A me Andy risulta più reattivo e lagga molto meno, anche le app crashano meno, quasi mai direi (almeno quelle 10-15 che ho usato).
Sul lato pesantezza non ricordo, forse Andy è più veloce ad accendersi
ok grazie,lo proverò, perché voglio sostituire BS, che risulta molto avido di risorse.
Inquietante per la privacy...:mbe:
http://i60.tinypic.com/34dmyib.png
Già lo avevo disintallato a favore di Disconnect...adesso è proprio arrivata l'ora di cancellarlo definitivamente...che peccato...:(
Inquietante per la privacy...:mbe:
......
Già lo avevo disintallato a favore di Disconnect...adesso è proprio arrivata l'ora di cancellarlo definitivamente...che peccato...:(
Utilizzo entrambi forse da anni... E devo dire che Ghostery è avanti, sia come blocco che come possibilità di configurazione, che su Disconnect sono praticamente zero, ma probabilmente è solo l'interfaccia che va profondamente rivista, sembra un programmino improvvisato, con ottimi filtri, ma comunque improvvisato :rolleyes:
Poi, la schermata intera da te citata è questa:
http://img538.imageshack.us/img538/1171/gYFcVs.jpg
Quindi, anche se io non partecipo, non viene tracciato l'utente, ma i siti con i componenti che contengono, senza possibilità di risalire all'utente.
Es. il sito www.pincopallino.com contiene gli adware a, b e z, e questo studio viene comunicato a ricercatori ed analisti per tracciare come i siti tendono a violare la privacy (quindi non tracciano l'utente), ed enti come Digital Advertising Alliance (http://www.aboutads.info/) :)
Questo il mio parere di utente, che ha utilizzato un mese l'uno, un mese l'altro, per forse un paio di anni... E sono tantissime le volte che ho dovuto disattivare Disconnect perchè impediva la visualizzazione magari di un pulsante necessario per andare avanti, o di un banner fluttuante per il login (quindi non pubblicità), etc... Invece con Ghostery, complice la migliore interfaccia, uso i pulsanti "esegui una volta", o "esegui sempre", per ogni singola tipologia :)
arabafenice74
21-09-2015, 08:47
Raga cercavo un'estensione per chrome che mi consenta di impostare uno zoom fisso (nel mio caso 105%) per tutte le pagine web che visito, quindi sia testo che immagine.
Ne ho provato gia qualcuna ma sembra che quando carico la pagina solo all'inizio ci sia un po di lag durante la fase di ingrandimento allo zoom preimpostato.
Sara' perche ero abituato bene usando nosquint in firefox che non mostrava questo problema del lag iniziale, in ogni caso se qualcuno di voi ha testato un'estensione del genere e che sia anche veloce come nosquint gliene sarei infinitamente grato.
Grazie
Utilizzo entrambi forse da anni... E devo dire che Ghostery è avanti, sia come blocco che come possibilità di configurazione, che su Disconnect sono praticamente zero, ma probabilmente è solo l'interfaccia che va profondamente rivista, sembra un programmino improvvisato, con ottimi filtri, ma comunque improvvisato :rolleyes:
Poi, la schermata intera da te citata è questa:
http://img538.imageshack.us/img538/1171/gYFcVs.jpg
Quindi, anche se io non partecipo, non viene tracciato l'utente, ma i siti con i componenti che contengono, senza possibilità di risalire all'utente.
Es. il sito www.pincopallino.com contiene gli adware a, b e z, e questo studio viene comunicato a ricercatori ed analisti per tracciare come i siti tendono a violare la privacy (quindi non tracciano l'utente), ed enti come Digital Advertising Alliance (http://www.aboutads.info/) :)
Questo il mio parere di utente, che ha utilizzato un mese l'uno, un mese l'altro, per forse un paio di anni... E sono tantissime le volte che ho dovuto disattivare Disconnect perchè impediva la visualizzazione magari di un pulsante necessario per andare avanti, o di un banner fluttuante per il login (quindi non pubblicità), etc... Invece con Ghostery, complice la migliore interfaccia, uso i pulsanti "esegui una volta", o "esegui sempre", per ogni singola tipologia :)
Anch'io ho notato nell'utilizzo che Ghostery sia più performante di Disconnect.
Ottima precisazione !! :cincin:
Salve, premetto chenon sono sicuro sia la sezione giusta ma inizio a cercare aiuto da qui e poi si vedrà...
Da qualche tempo il comportamento del motore di ricerca mi crea qualche problema.
Indipendentemente dal browser usato se cerco qualcosa da google.it o .com i risultati restituiti non includono più le varie tab web, immagini, video, mappe, notizie eccetera ma solo web e immagini.
Sembra che la cosa sia legata a cse (custom search engine) che nelle impostazioni di chrome non riesco a disabilitare per tornare al motore di default.
Le varie soluzioni proposte in rete nel mio caso non hanno effetto in quanto sono legate alla rimozione di malware o affini che NON hanno infettato il mio s.o.
Probabilmente bisognerà mettere mano al registro di sistema ma non so da che parte iniziare.
Due screen (di cui uno con bing come motore di ricerca) per chiarire la natura del mio problema:
http://img538.imageshack.us/img538/6536/nNiNCT.jpg
http://img913.imageshack.us/img913/1015/PcKqHW.jpg
Grazie in anticipo a chi vorrà darmi una mano ;)
Salve, premetto chenon sono sicuro sia la sezione giusta ma inizio a cercare aiuto da qui e poi si vedrà...
Da qualche tempo il comportamento del motore di ricerca mi crea qualche problema.
Indipendentemente dal browser usato se cerco qualcosa da google.it o .com i risultati restituiti non includono più le varie tab web, immagini, video, mappe, notizie eccetera ma solo web e immagini.
Sembra che la cosa sia legata a cse (custom search engine) che nelle impostazioni di chrome non riesco a disabilitare per tornare al motore di default.
Le varie soluzioni proposte in rete nel mio caso non hanno effetto in quanto sono legate alla rimozione di malware o affini che NON hanno infettato il mio s.o.
Probabilmente bisognerà mettere mano al registro di sistema ma non so da che parte iniziare.
Due screen (di cui uno con bing come motore di ricerca) per chiarire la natura del mio problema:
Grazie in anticipo a chi vorrà darmi una mano ;)
Secondo me hai fatto qualche casotto.... se noti l'indirizzo web della ricerca Google vedrai cse.google.it
Cos'è cse? https://cse.google.it/cse/
Forse hai una estensione installata? Oppure devi lavorare sulle impostazioni del tuo Google account.
Prova a sloggarti da Google e fare la ricerca, oppure fallo su una pagina di navigazione in incognito
Se io faccio la tua ricerca compare l'indirizzo giusto
https://www.google.it/?gws_rd=ssl#hl=it&q=ferrari
senza cse.....
http://s25.postimg.org/ptudvdfhn/Schermata_2015_09_21_alle_14_54_56.jpg (http://postimg.org/image/ptudvdfhn/)
ciao
Ti ringrazio ma purtroppo mi hai detto cose che già sapevo.
La cosa, come dici tu, è legata all'attivazione della ricerca personalizzata ma è proprio questo il settaggio che non riesco a disattivare.
Il problema si è presentato all'improvviso senza che io installassi software vari oppure estensioni particolari (quelle che uso da sempre, cioè un gestore password e adblock, erano attivate anche prima).
Cse rimane attivo indipendentemente dal fatto di essere loggato o meno, con la navigazione in incognito o normale e con tutti i browser installati (edge, ie e chrome)...
Altri suggerimenti?
Gaetano77
22-09-2015, 01:07
Ciao, come già ti hanno suggerito, probabilmente qualche app che hai installato avrà modificato le impostazioni standard di ricerca di Google, attivando automaticamente questa Custom Search Engine.
Per disabilitarla prova ad andare su questa pagina:
https://cse.google.com/cse/manage/all?hl=it
http://s3.postimg.org/e1ibcwxbj/Screen_google_CSE_1280x1024.jpg (http://postimg.org/image/e1ibcwxbj/)
scegli il motore di ricerca personalizzato e clicca sul pulsante Delete.
Comunque è normale che questo problema si verifichi con tutti i browser web, perchè è proprio l'account Google che è stato modificato! :)
E' un po strano invece che la stessa cosa succeda anche al di fuori del tuo account, cioè se per esempio fai una ricerca in incognito... :confused:
Verdammt89
22-09-2015, 01:55
Ragazzi, sapete se si può impostare una password quando si va a cambiare utente in chrome?
Cioè, sullo stesso chrome dello stesso pc, si può accedere con più account google e poi si può decidere quale usare.
Io per esempio volevo accedere col mio account anche dal pc in ufficio ma chiunque potrebbe entrare col mio account senza che gli venga chiesta password o qualcosa, basta un click ed accede a tutte le mie cose.
Si può impostare qualcosa?
Nessuno che sappia qualcosa? :(
Ciao, come già ti hanno suggerito, probabilmente qualche app che hai installato avrà modificato le impostazioni standard di ricerca di Google, attivando automaticamente questa Custom Search Engine.
Per disabilitarla prova ad andare su questa pagina:
https://cse.google.com/cse/manage/all?hl=it
http://s3.postimg.org/e1ibcwxbj/Screen_google_CSE_1280x1024.jpg (http://postimg.org/image/e1ibcwxbj/)
scegli il motore di ricerca personalizzato e clicca sul pulsante Delete.
Comunque è normale che questo problema si verifichi con tutti i browser web, perchè è proprio l'account Google che è stato modificato! :)
E' un po strano invece che la stessa cosa succeda anche al di fuori del tuo account, cioè se per esempio fai una ricerca in incognito... :confused:
Niente da fare, avevo già provato da solo anche questa opzione.
Inizialmente nella pagina di gestione della ricerca non avevo trovato nessun motore personalizzato quindi ho deciso di crearne uno senza modificare nessuna impostazione sperando di ovviare il problema. Ovviamente questo workaround non ha avuto effetto, nè la successiva cancellazione del nuovo motore.
Ribadisco che la cosa si è presentata da sola senza che io installassi alcunchè (programmi, app, estensioni e plugin sono sempre le stesse prima e dopo la comparsa di cse).
Probabilmente in qualche modo qualcosa ha effettuato una modifica nel registro di sistema perchè dalle impostazioni dell'account (o, come giustamente hai notato anche tu, anche sloggandomi) non c'è modo di risolvere
Risolto in questo modo (https://www.youtube.com/watch?v=b8JZ3ZQ1gAg).
Grazie
arabafenice74
22-09-2015, 15:08
Ho Win7 Ultimate 64 bit con chrome 32 bit e solo oggi ho notato che nella pagina italiana di chrome è possibile scaricare anche la versione a 64 bit;
qualcuna l'ha provata notando differenze e miglioramenti rispetto alla versione a 32 bit?
Insomma vale la pena tenersi la 32 bit oppure aggiornare alla 64 bit?
Grazie per i consigli
E' possibile inserire una estensione Java?
Mi serve solo per vedere dei grafici, ho provato a cercare, ce ne sono un paio nel web store ma non capisco se servano allo scopo.
Susanoo78
27-09-2015, 10:10
raga visto che non si può più utilizzare silverlight c'è un modo per risolvere il problema evitando di cambiare broswer?
grazie
Su Chromium le estensioni sono le stesse che su Chrome in quanto prelevate dal suo Web Store
Chiedevo quali fossero le più quotate/utilizzate
Ad es. ho scaricato uBlock Origin: come lo avete settato nei "lista filtri" ecc... ?
Utilizzate anche le app?
Per il resto accetto consigli e suggerimenti su tutto ciò che possa rendere il browser migliore :)
Per quanto riguarda le liste consigliate di uBlock Origin, puoi guardare il post di happysurf sul Thread Ufficiale di Firefox a [questo link] (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2566040): non uso quella per bloccare le notifiche sull'uso dei cookies ed ho aggiunto la EasyList Italy.
Un'altra estensione che ho installato è Web of Trust, strumento di reputazione dei siti web: molto utile in quanto ti segnala l'attendibilità dei siti con una piccola icona di fianco ai risultati di una ricerca su Google.
Infine, ho installato anche Empty New Tab Page: serve per avere una nuova scheda bianca e pulita. :)
Miriamast
29-09-2015, 09:49
Ragazzi qualcuno mi dice se dal sito Now Video riesce a scaricare con l'estensione Video Downloader professional?
Quale estensione usate con Chrome e derivati (io ho installato Uc Browser) per scaricare video?
Grazie.
@ Maxx
Ok grazie!
Per uBlock Origin do un'occhiata con calma appena posso (così come per le altre estensioni). Non vi ho messo ancora mano ma ho visto che è spuntato EasyList Ita
Ho anche installato: Ghostery, Lightshot, Clearly, Turn off the lights (Web of Trust mi sembra poco utile ...)
Ghostery non so come funzioni.
Ho trovato anche questa Adguard AdBlocker, ma non so se sia migliore di uBlock Origin
ho un problema, è da un paio di giorni che qundo provo ad accedere alla homepage di leganerd (solo su chrome) mi da questo:
It works!
This is the default web page for this server.
The web server software is running but no content has been added, yet.
mentre se provo a cercare articoli di leganerd su google posso accedervi normalmente, ma se dentro al sito vado sulla home mi ridà l'errore....
Salve a tutti,
di recente ho dovuto formattare, così ho deciso prima di salvarmi la cartella 'Default' situata in C:\Users\MioNomeUtente\AppData\Local\Google\Chrome\User Data, convinto che poi mi bastasse sovrascriverla in quella nuova per ritrovarmi Chrome identico a prima. Tutto ciò non funziona, perciò vi chiedo: posso ancora recuperare sessione corrente, estensioni con rispettive impostazioni, e impostazioni varie?
Grazie anticipatamente
Verdammt89
09-10-2015, 21:17
Salve a tutti,
di recente ho dovuto formattare, così ho deciso prima di salvarmi la cartella 'Default' situata in C:\Users\MioNomeUtente\AppData\Local\Google\Chrome\User Data, convinto che poi mi bastasse sovrascriverla in quella nuova per ritrovarmi Chrome identico a prima. Tutto ciò non funziona, perciò vi chiedo: posso ancora recuperare sessione corrente, estensioni con rispettive impostazioni, e impostazioni varie?
Grazie anticipatamente
Bastava soltanto fare una semplice cosa per riavere tutto, infatti il fulcro sta nella domanda "avevi fatto l'accesso su chrome col tuo account google?"
Se sì, allora basta che accedi anche stavolta dopo la formattazione.
Se no, purtroppo non credo che possa bastare il contenuto di quella cartella...non per essere cattivo ma bisognerebbe pensarci prima di cancellare tutto
"avevi fatto l'accesso su chrome col tuo account google?"
Io ho più account google che uso a seconda dei casi, quindi non credo fosse la soluzione migliore...
Comunque sono riuscito a recuperare l'ultima sessione semplicemente sovrascrivendo il file "Current Session". Se però faccio la stessa cosa con le estensioni, quando vado a incollare le cartelle contenute nella cartella "Extensions" (che sono quelle con dentro le estensioni), quando apro chrome non me le vede, e se torno nella cartella "Extensions" trovo che è tornata come prima (praticamente mi cancella le cartelle che ci ho copiato).
Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie
Italia 1
10-10-2015, 11:41
ho un problema, è da un paio di giorni che qundo provo ad accedere alla homepage di leganerd (solo su chrome) mi da questo:
mentre se provo a cercare articoli di leganerd su google posso accedervi normalmente, ma se dentro al sito vado sulla home mi ridà l'errore....
"It Works" è la pagina di default creata da apache, quindi il probolema è loro, non tuo.
Sono qui per chiedere delle delucidazioni su Chrome. Siccome mi fa molto comodo per lavoro, gli ultimi blocchi che hanno messo mi stanno facendo perdere la voglia di usarlo
-NPAPI: disabilitato e non piu abilitabile. Per lavoro mi serviva perchè sono dipendente di una ditta che installa impianti di allarme, automazioni cancelli e videosorveglianza. Fino a qualche mese fa, l'utente poteva accedere con Chrome al DVR e vedere le telecamere in diretta grazie ad un plug-in che era direttamente caricato dentro al DVR, ora il plug-in è imnpossibile da utilizzare (si vedono tutte le configurazioni tranne le immagini delle telecamere)
-Porte. Spesso, in caso di reti internet senza fili (provider wi fi) non potevo usare la porta 80 e mettevo la 79. Bloccato l'accesso perchè considerata "non sicura"
Ora, personalmente ho notato da ieri un'altro problema: link magnet non funzionanti. Di questo passo, vogliono uccidere il loro browser ?
Come soluzione ovviamente basta usare altri browser (ed è quello che faccio io, con Firefox ed Edge ogni tanto), ma tanto per capire: perchè limitare le funzionalità di un browser che era tanto leggero e veloce ? Da oggi passo a Firefox personalmente e solo in caso di problemi passerò a Chrome temporaneamente. Purtroppo FF è leggermente piu lento e "scattoso", perlomeno su win 10 64, ma tant'è, almeno non mi dà tanti problemi
Negli ultimi mesi mi trovo con un problema abbastanza strano: certe volte, le scritte in alcuni paragrafi scompaiono del tutto. In certi casi, si vedono facendo highlight con il cursore, in altri casi invece non si vedono lo stesso. Esempio:
http://i.imgur.com/XHltiXMt.png (http://imgur.com/XHltiXM)
La cosa strana è che facendo F5 non si risolve nulla. Devo chiudere la tab e aprirne un'altra per risolvere.
Finora accadeva poco, ma negli ultimi giorni ho notato che sembra succedere più spesso. Il Chrome è aggiornato, già fatta la pulizia della cache e dei file temporanei un sacco di volte. Non è l'unico problema che mi dà ultimamente, però è il più fastidioso. Se non fosse per le estensioni che mi servono e per il sync con il Chrome su Android, sarei già passato a Firefox...
Italia 1
12-10-2015, 19:11
Dico una cavolata: hai provato a togliere e rimettere i driver video ?
Per il sync, io ho messo firefox anche sul telefonino, compreso l'adblock e sincronizzo tutto lo stesso. Con chrome non và
paditora
12-10-2015, 19:14
Salve a tutti,
di recente ho dovuto formattare, così ho deciso prima di salvarmi la cartella 'Default' situata in C:\Users\MioNomeUtente\AppData\Local\Google\Chrome\User Data, convinto che poi mi bastasse sovrascriverla in quella nuova per ritrovarmi Chrome identico a prima. Tutto ciò non funziona, perciò vi chiedo: posso ancora recuperare sessione corrente, estensioni con rispettive impostazioni, e impostazioni varie?
Grazie anticipatamente
Di recente ho fatto la stessa cosa pure io :D
Io però per essere più sicuro, visto che non sapevo cosa salvare, mi son salvato proprio tutta la cartella di Google e non solo la sottocartella User data (cmq penso che sia lo stesso).
Ecco a me è tornato tutto identico a prima compresa la cronologia, o la compilazione automatica dei moduli solo che le password non rimangono fino a quando non effettuo il login.
Come mai sta cosa? Le password non vengono salvate in quella cartella?
Invece fino a che non faccio il login e fa la sincronizzazione mi segna 0 password salvate. Poi appena effettuo il login tornano pure le password.
Sembra strano. Cioè la cronologia c'è, la compilazione automatica dei moduli pure, ma le password no.
Dico una cavolata: hai provato a togliere e rimettere i driver video ?
Per il sync, io ho messo firefox anche sul telefonino, compreso l'adblock e sincronizzo tutto lo stesso. Con chrome non và
Mmh, in effetti era un po' che non cancellavo i driver vecchi. Di solito installo i driver nuovi e basta :fagiano:
Ho appena usato l'utility per cancellare tutti i driver precedenti, e ora li ho reinstallati. Vediamo se le cose migliorano.
Di recente ho fatto la stessa cosa pure io :D
Io però per essere più sicuro, visto che non sapevo cosa salvare, mi son salvato proprio tutta la cartella di Google e non solo la sottocartella User data (cmq penso che sia lo stesso).
Ecco a me è tornato tutto identico a prima compresa la cronologia, o la compilazione automatica dei moduli solo che le password non rimangono fino a quando non effettuo il login.
Come mai sta cosa? Le password non vengono salvate in quella cartella?
Invece fino a che non faccio il login e fa la sincronizzazione mi segna 0 password salvate. Poi appena effettuo il login tornano pure le password.
Sembra strano. Cioè la cronologia c'è, la compilazione automatica dei moduli pure, ma le password no.
Boh, se qualcuno ci illuminasse su tutte le cartelle in cui mette i file chrome, sarebbe gradito...:)
Miriamast
13-10-2015, 15:05
La guida non è questa?
https://support.google.com/chrome/answer/142059?hl=it
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
FulValBot
13-10-2015, 21:53
chrome 46
ho il dubbio che ci sia qualche bug, a volte appare qualche quadrato nero in giro... (non uso l'accelerazione hardware)
mai successo con chrome 45 e inferiori...
Miriamast
14-10-2015, 11:15
Per favore, in base alle vostre esperienze, ritenete vero che il seguente file hosts http://winhelp2002.mvps.org/hosts2.htm sostituito al posto di quello originale di Windows aumenta la sicurezza e velocità di Chrome rispetto ad estensioni tipo Adblock o Ublock? E di conseguenza aiuti a consumare meno ram e batteria in un notebook?
Buona giornata!!!
La guida non è questa?
https://support.google.com/chrome/answer/142059?hl=it
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Porca vacca, ho notato solo ora che, in fondo, dice che si possono recuperare solo i preferiti...
Ma quindi, se uno volesse semplicemente inserire nel suo programma di backup le cartelle che contengono tutti i dati di chrome, non ha modo poi di recuperare i dati? Possibile non ci sia un modo di impostare un backup senza affidarsi alla sincronizzazione?
chrome 46
ho il dubbio che ci sia qualche bug, a volte appare qualche quadrato nero in giro... (non uso l'accelerazione hardware)
mai successo con chrome 45 e inferiori...
anch'io sto notando sta cosa, in particolare su youtube quando sto navigando su altro sito e vado a riaprire la pagina con un video che avevo avviato vedo sti quadrati neri nello spazio subito sotto dedicato ai dettagli e commenti che poi passando il mouse scompaiono....mah
p.s. anch'io la versione 46, esattamente la 46.0.2490.71 m
Mi meraviglio che UBLOCK non riesca a far vedere i video su mediaset attivato....:muro:
giovanni69
16-10-2015, 17:23
Salve a tutti,
sto cercando di trovare un link che offra la versione portable offline completa.
Quello che is trova su portableapp (http://portableapps.com/apps/internet/google_chrome_portable) è il solo link di installer base da 1.3 Mb.
Qualcuno saprebbe dirmi come scaricare la versione completa? :confused:
Italia 1
16-10-2015, 19:12
Questa ? (standalone)
https://support.google.com/installer/answer/126299?hl=it
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.