View Full Version : Thread Ufficiale di Windows 11
pierrot_lunaire
26-10-2024, 07:37
Mi da errore questo Vindows Update:
"2024-10 Aggiornamento cumulativo per Windows 11 Version 24H2 per sistemi basati su x64 (KB5044384)"
"Errore di installazione - 0x800f0983"
provato piu' volte
Grazie
Pier
Volevo provare l'opzione per avere subito gli updates ma questa ha fatto in modo che scaricasse l'update preview...
Decisamente non è questo che volevo:mbe: Io volevo la build 24H2
Se ho capito bene, ancora nessuno ha ricevuto la 24h2 tramite windows update, se non vuoi aspettare puoi aggiornare tramite l'assistente all'installazione di windows oppure tramite aggiornamento in place usando l'immagine ISO: https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows11
Nicodemo Timoteo Taddeo
26-10-2024, 08:18
Mi da errore questo Vindows Update:
"2024-10 Aggiornamento cumulativo per Windows 11 Version 24H2 per sistemi basati su x64 (KB5044384)"
"Errore di installazione - 0x800f0983"
provato piu' volte
Grazie
Pier
Stai cercando di installare un update che è opzionale, opzionale vuol dire che non è obbligatorio tanto meno necessario. Quindi per il momento puoi astenerti dal farlo, le sue "innovazioni" assieme ai suoi bug ed al suo apporto in altri malfunzionamenti, verranno inserite nel primo cumulativo "obbligatorio" del mese prossimo. Quindi ti consiglio di soprassedere ed aspettare, si vive lo stesso.
Detto ciò, se anche il prossimo mese dovresti riscontrare quell'errore la soluzione migliore per risolverlo e più volte documentata in rete, è il fare una reinstallazione su se stesso di Windows 11, detta anche installazione "in place". Questa reinstallazione ripara alcuni malfunzionamenti del sistema operativo tra cui quelli di Windows Update.
Alternativamente se uno ha voglia tanta di sbattersi, provare a riparare manualmente Windows Update:
"How to fix Windows update error 0x800f0983 in windows 11"
https://www.youtube.com/watch?v=FN2SkSInNHQ
Se ne riparla al secondo martedì di Novembre eventualmente.
Mi da errore questo Vindows Update:
"2024-10 Aggiornamento cumulativo per Windows 11 Version 24H2 per sistemi basati su x64 (KB5044384)"
"Errore di installazione - 0x800f0983"
provato piu' volte
Grazie
Pier
Una domanda, prima di riprovare l’installazione, hai controllato in: windows update/cronologia degli aggiornamenti/disinstalla aggiornamenti
se c'è installato quell'aggiornamento e segnalato come non riuscito, disinstalla.
Poi se hai qualche aggiornamento a ridosso della data di quello fallito, disinstalla anche quelli, non ti preoccupare, appena avrà finito fai fare una ricerca e te li troverà immediatamente e procederà all'installazione.
9 volte su 10 va a buon fine.
Tutti i suggerimenti trovati in rete sono uno la fotocopia dell'altro e non risolvono un fico secco.
Poi alla fine ti faranno attivare e disattivare servizi, criteri di gruppo e chi più ne ha più ne metta, alla fine, ci sono buone probabilità che windows smetterà di funzionare.
Se non te la senti di fare quanto sopra, io nei tuoi panni lascerei perdere e vedrai che al prossimo upgrade è probabile che si risolva.
Quelle rarissime volte che ho dato retta ai suggerimenti in rete, non ho mai risolto nulla. Magari non è questo il caso, ma ...... occhio.
:)
elleeffe
26-10-2024, 09:15
Ho fatto aggiornato stamani del KB5044384 e mi si è sminchiato il tasto Start... ora si apre e si chiude dopo qualche secondo. No comment.
Anche togliendolo il problema rimane.
Aggiornamento: risolto lanciando dal prompt il comando per ripristinare i file mancanti. Però è assurdo che un aggiornamento faccia tutti sti casini
Idem e su due macchine completamente diverse tra loro come configurazione!
Ho fatto aggiornato stamani del KB5044384 e mi si è sminchiato il tasto Start... ora si apre e si chiude dopo qualche secondo. No comment.
Anche togliendolo il problema rimane.
Aggiornamento: risolto lanciando dal prompt il comando per ripristinare i file mancanti. Però è assurdo che un aggiornamento faccia tutti sti casini
Idem e su due macchine completamente diverse tra loro come configurazione!
Ragazzi,
io non voglio sembrare il primo della classe, anzi, ma se qui, come potete vedere, gli ultimi 3 aggiornamenti che ho ricevuto compreso quello da voi failed, sono andati perfettamente a buon fine e come peraltro nel 99.9 % dei casi, significa che non è colpa di Windows 11, altrimenti lo avremmo tutti il problema.
https://i.imgur.com/E7uMSih.jpeg
Pertanto è senza ombra di dubbio legato alla situazione di alcuni PC che è soggettiva: tools di 3e parti che modificano file di sistema, driver non certificati, configurazioni particolari, "smanettamenti" non appropriati eccetera.
:)
pierrot_lunaire
26-10-2024, 11:52
Mi da errore questo Vindows Update:
"2024-10 Aggiornamento cumulativo per Windows 11 Version 24H2 per sistemi basati su x64 (KB5044384)"
"Errore di installazione - 0x800f0983"
provato piu' volte
Grazie
Pier
Dopo 4 tentativi me l'ha installato, forse c'era sovraccarico in Windows.
Ringrazio per le segnalazioni, sempre comunque utili
pier
UtenteSospeso
26-10-2024, 17:37
Che voi sappiate, esiste un motivo, una configurazione del BIOS, una meteorite che passa, una particolare potenza di una tempesta solare, un bug di Windows poco noto, un' antipatia, qualunque altra cosa che possa fare apparire i lucchetti di bitlocker, per fortuna aperti, su delle partizioni.
Inoltre, per alcune partizioni, senza lucchetto, bitlocker dice che la crittografia è in avanzamento.
.
Che voi sappiate, esiste un motivo, una configurazione del BIOS, una meteorite che passa, una particolare potenza di una tempesta solare, un bug di Windows poco noto, un' antipatia, qualunque altra cosa che possa fare apparire i lucchetti di bitlocker, per fortuna aperti, su delle partizioni.
Inoltre, per alcune partizioni, senza lucchetto, bitlocker dice che la crittografia è in avanzamento.
.
Allora, questa è la spiegazione, non è colpa ne di meteoriti e ne di nane rosse esplose a poche centinaia di anni luce, ma bensì:
Il lucchetto sbloccato indica che BitLocker è ATTIVO. L'unità è crittografata e le chiavi sono protette.
Se il lucchetto fosse stato chiuso, avrebbe indicato il blocco di BitLocker e l'unità non sarebbe stata accessibile.
Il lucchetto sbloccato con triangolo giallo, invece, indica che BitLocker è ATTIVO ma che altri possono accedere alle chiavi.
E il colpevole è la versione 24H2 di Win 11, è lui il mastro chiavaio.
Quello che non ho ancora capito è il perché sui miei 11 dischi sempre attivi, Win 11 mi ha messo il lucchetto solamente su 7 mentre sugli altri 4 no.
In rete mi hanno detto che sono apparsi perché uso SSD WD che non sono perfettamente compatibili. Peccato che i miei SSD sono tutti Samsung, questa è l'ennesima conferma che non conviene chiedere nulla in rete o se lo fai, cerca di capire chi è degno di essere considerato affidabile prima di agire.
https://i.imgur.com/gFau0Cz.jpeg
:D :D :) :)
UtenteSospeso
27-10-2024, 00:03
Allora, la versione è 24h2 che mi dà i lucchetti sulle partizioni della sua SSD wd570, e ci siamo.
I lucchetti non li dà sulle partizioni dell'altro disco, un raid0 di 2 ssd, però dice che su queste partizioni la crittografia è in avanzamento.
Inoltre, il sistema raid se avviato non mi dà i lucchetti su se stesso ma sul wd.
La cosa è che questo è iniziato dopo l'installazione del 24h2 e c'è stato un ripetuto segnalare il check necessario su alcune partizioni di entrambi i dischi che poi in seguito al controllo errori si sono compromessi i sistemi da cui non potevo più leggere i dati che sto recuperando, per fare prima senza mettermi a cambiare i permessi delle varie cartelle, sto recuperando con disk Genius che fortunatamente entra e legge ovunque però dalla recocery USB media.
Ora devo reinstallare il 23h2 per vedere se si ripete il tutto.
.
.
[QUOTE=DLINKO
E il colpevole è la versione 24H2 di Win 11, è lui il mastro chiavaio.
[/QUOTE]
:rotfl: :rotfl: mastro chee??:rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: mastro chee??:rotfl: :rotfl:
Si,
avevo un mio amico di tanti anni fa che aveva una attività in proprio, praticamente era proprietario di una piccola azienda artigianale che costruiva, vendeva e installava dalle porte blindate a quelle corazzate con tutto il contorno del caso. Ma la sua specialità erano le chiavi, lui era in grado di riprodurre anche quelle oramai talmente datate da non essere più in produzione e quando si presentava a qualcuno, se gli chiedevano circa la sua professione, rispondeva per l'appunto: "io sono un Mastro chiavaio" in particolare se a chiedere erano le donne.
:D :)
Si,"io sono un Mastro chiavaio" in particolare se a chiedere erano le donne.
:D :)Appunto (fine of topic)
Qualcuno di voi ha già provato la versione LTSC di 11?
Molti dicono che la 10 LTSC è sempre imbattibile, ma aspetto un vostro commento
NiKKlaus
28-10-2024, 13:18
Qualcuno di voi ha già provato la versione LTSC di 11?
Molti dicono che la 10 LTSC è sempre imbattibile, ma aspetto un vostro commento
è vero la 10LTSC è migliore della corrispettiva su win 11
è vero la 10LTSC è migliore della corrispettiva su win 11
Come visualizzatore foto tu cosa utilizzi sulla LTSC?
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-10-2024, 13:44
Come visualizzatore foto tu cosa utilizzi sulla LTSC?
https://imageglass.org/
ma le LTSC non hanno neanche il visualizzatore e le altre app di base? non era la N?
ma le LTSC non hanno neanche il visualizzatore e le altre app di base? non era la N?
Non hanno né visualizzatore immagini e nemmeno lo store Windows.
Per contro io vedo che 11 "normale", sia pro che home sta diventando sempre di più un porcaio e sarà, ma trovo la nuova interfaccia sempre più lenta e non parlo di PC del15-18
Se fossi certo che Linux Mint offre una sicurezza di alto livello, passerei senza troppi pensieri a questo sistema.
Windows mi sta davvero stufando
Come visualizzatore foto tu cosa utilizzi sulla LTSC?
Io utilizzo Adobe Photoshop 2023, regolarmente pagato e attivato,
è una bomba su tutte le versioni di Windows dalla Enterprise alla LTSC.
:D :D :D
Io utilizzo Adobe Photoshop 2023, regolarmente pagato e attivato,
è una bomba su tutte le versioni di Windows dalla Enterprise alla LTSC.
:D :D :D
Va beh per una rapida visualizzazione di foto Photoshop mi pare eccessivo 🤣
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-10-2024, 14:11
ma le LTSC non hanno neanche il visualizzatore e le altre app di base? non era la N?
La N manca solo di alcuni componenti multimediali (Windows Media Player, Fotocamera, Musica, Film e TV ecc.) ma non di tutte le app. A esempio visto che ne stiamo parlando, l'app Foto dovrebbe esserci se non è cambiato qualcosa con 11, penso di no.
La ltsc di 10 manca totalmente dello store, non so quella basata su 11 ma immagino e spero sia la stessa cosa.
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-10-2024, 14:18
Se fossi certo che Linux Mint offre una sicurezza di alto livello, passerei senza troppi pensieri a questo sistema.
Eh? Cosa intendi con sicurezza di alto livello? Cosa c'è di insicuro ad "alto livello" in Mint?
Windows mi sta davvero stufando
Saranno un paio d'anni che lo ripeti ciclicamente su questo forum. Pensi che il ripeterlo ti farà passare definitivamente a Linux? Passaci una buona volta e la smetti di farti il sangue amaro, no? :)
:cool: Va beh per una rapida visualizzazione di foto Photoshop mi pare eccessivo ��
Beh, se devo solamente visualizzarle, vado di tasto destro e su apri con ho solo l'imbarazzo della scelta, oltre a Photoshop c'è:
Foto
Paint
Nero AI Photo
Corel PaintShop
Eccetera
Sai, oggi, è pieno di software, come visualizzatori di foto poi, c'è ne sono a decine.
:stordita:
megthebest
28-10-2024, 14:38
:cool:
Beh, se devo solamente visualizzarle, vado di tasto destro e su apri con ho solo l'imbarazzo della scelta, oltre a Photoshop c'è:
Foto
Paint
Nero AI Photo
Corel PaintShop
Eccetera
Sai, oggi, è pieno di software, come visualizzatori di foto poi, c'è ne sono a decine.
:stordita:
Oltre a vari freeware come irfanview, faststone image viewer, Photofiltre ecc..
Eh? Cosa intendi con sicurezza di alto livello? Cosa c'è di insicuro ad "alto livello" in Mint?
Tipo l'utilizzo di X.Org come gestore dell'ambiente grafico :D
NiKKlaus
28-10-2024, 16:07
Come visualizzatore foto tu cosa utilizzi sulla LTSC?
il visualizzatore foto di windows, per me è anche meglio di quello di windows 11
il visualizzatore foto di windows, per me è anche meglio di quello di windows 11
Che dovrebbe essere quello di Windows 7 (tipo) giusto?
il visualizzatore foto di windows, per me è anche meglio di quello di windows 11
In genere non discuto dei gusti personali, ma dire che il vetusto visualizzatore di foto sia meglio di Foto mi sembra fuori luogo. Prova a visualizzare le immagini raw ad esempio, oppure le heic, ecc. Con il visualizzatore non è possibile.
Personalmente, non uso né Foto né quantomeno il vecchio visualizzatore che è per lo più inutile.
In genere non discuto dei gusti personali, ma dire che il vetusto visualizzatore di foto sia meglio di Foto mi sembra fuori luogo. Prova a visualizzare le immagini raw ad esempio, oppure le heic, ecc. Con il visualizzatore non è possibile.
Personalmente, non uso né Foto né quantomeno il vecchio visualizzatore che è per lo più inutile.
E cosa utilizzi?
E cosa utilizzi?
Tra i freeware uso faststone image viewer e xnview.
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-10-2024, 18:07
Tipo l'utilizzo di X.Org come gestore dell'ambiente grafico :D
E questa sarebbe un questione di sicurezza da indurti a non usare Mint?
Come spesso diceva Totò: Ma mi faccia il piacere...
https://www.youtube.com/watch?v=Q_OFmoJ1z0M
:D
sera a tutti,qualcuno ha notato cambiamenti(sia positivi che negativi)dopo l'aggiornamento 24h2?
a me il pc è diventato più lento come se avesse perso prestazioni,anche all'avvio è rallentato e anche quando su desktop avvio per esempio app.
chi altro ha avuto difetti o cose strane?
NiKKlaus
28-10-2024, 18:19
Che dovrebbe essere quello di Windows 7 (tipo) giusto?
esatto
sera a tutti,qualcuno ha notato cambiamenti(sia positivi che negativi)dopo l'aggiornamento 24h2?
a me il pc è diventato più lento come se avesse perso prestazioni,anche all'avvio è rallentato e anche quando su desktop avvio per esempio app.
chi altro ha avuto difetti o cose strane?
Al contrario, qui da me è migliorato, è più scattante. Però ci sono alcune cosucce strane, ad esempio il menu dei tre puntini delle cartelle si apre verso l'alto e va fuori schermo. :rolleyes:
giovanni69
28-10-2024, 18:49
Come visualizzatore foto tu cosa utilizzi sulla LTSC?
Il 'visualizzatore foto di Windows' standard...sulla LTSB. :D
Ma all'epoca credo di aver applicato qualche trick di registro..
E FileViewer Plus per tutto il resto.
Al contrario, qui da me è migliorato, è più scattante. Però ci sono alcune cosucce strane, ad esempio il menu dei tre puntini delle cartelle si apre verso l'alto e va fuori schermo. :rolleyes:
Devo purtroppo confermare, questo accade esattamente come descritto da Styb anche sul mio.
Meno male che è un menù che si usa raramente, all'occorrenza o come si dice nelle ricette q.b.
:D :)
In genere non discuto dei gusti personali, ma dire che il vetusto visualizzatore di foto sia meglio di Foto mi sembra fuori luogo. Prova a visualizzare le immagini raw ad esempio, oppure le heic, ecc. Con il visualizzatore non è possibile.
Personalmente, non uso né Foto né quantomeno il vecchio visualizzatore che è per lo più inutile.
L'unico problema di Foto è il ricampionamento nello zoom che non mi permette di vedere la risoluzione reale delle foto (i pixel) quando ingrandisco...mi infastidisce.
Detto questo è l'unica applicazione (oltre a Photoshop) con cui riesco a visualizzare correttamente le immagini wide gamut sulla 24H2. Irfanview e il vecchio visualizzatore di Win7 falliscono invece nel compito, mentre riuscivano perfettamente su Windows 10 :boh:
L'unico problema di Foto è il ricampionamento nello zoom che non mi permette di vedere la risoluzione reale delle foto (i pixel) quando ingrandisco...mi infastidisce.
Detto questo è l'unica applicazione (oltre a Photoshop) con cui riesco a visualizzare correttamente le immagini wide gamut sulla 24H2. Irfanview e il vecchio visualizzatore di Win7 falliscono invece nel compito, mentre riuscivano perfettamente su Windows 10 :boh:
Penso che dipenda dal sistema in uso, qui da me le wide gamut le visualizzo correttamente con il Paint e con Irfanview, invece Foto non riesce a visualizzarle correttamente. Se vuoi testare i visualizzatori per le wide gamut scarica questi test: https://github.com/codelogic/wide-gamut-tests/blob/master/P3-sRGB-green.jpg
Tra i freeware uso faststone image viewer e xnview.
...............e tra quelli a pagamento?
Sto cercando un sostituto di photoshop
Penso che dipenda dal sistema in uso, qui da me le wide gamut le visualizzo correttamente con il Paint e con Irfanview, invece Foto non riesce a visualizzarle correttamente. Se vuoi testare i visualizzatori per le wide gamut scarica questi test: https://github.com/codelogic/wide-gamut-tests/blob/master/P3-sRGB-green.jpg
Scaricati. Confermo che solo Photoshop e Foto riescono ad interpretare correttamente il colore. Irfanview, il visualizzatore di Win7 e Chrome falliscono (colore uniforme). Paint visualizza le scritte nelle immagini ma distorcendo le tinte. Boh, credo di avere impostato il profilo del monitor correttamente. Non mi resta che attendere il prossimo aggiornamento di Windows o dei driver video sperando che risolvano :/
megthebest
29-10-2024, 07:48
...............e tra quelli a pagamento?
Sto cercando un sostituto di photoshop
sui free proverei anche Gimp, Photofiltre 11 o dai uno sguardo https://www.cyberlink.com/blog/photo-editing-best-software/327/best-free-photo-editors-windows
Scaricati. Confermo che solo Photoshop e Foto riescono ad interpretare correttamente il colore. Irfanview, il visualizzatore di Win7 e Chrome falliscono (colore uniforme). Paint visualizza le scritte nelle immagini ma distorcendo le tinte. Boh, credo di avere impostato il profilo del monitor correttamente. Non mi resta che attendere il prossimo aggiornamento di Windows o dei driver video sperando che risolvano :/
Penso che dipenda dal sistema e forse soprattutto dai driver video, come vedi nel mio sistema le immagini sono visualizzate correttamente con paint e non con Foto:
https://i.postimg.cc/9z44BZLX/Immagine-092.png (https://postimg.cc/9z44BZLX)
UtenteSospeso
29-10-2024, 08:41
Ragazzi,
io non voglio sembrare il primo della classe, anzi, ma se qui, come potete vedere, gli ultimi 3 aggiornamenti che ho ricevuto compreso quello da voi failed, sono andati perfettamente a buon fine e come peraltro nel 99.9 % dei casi, significa che non è colpa di Windows 11, altrimenti lo avremmo tutti il problema.
https://i.imgur.com/E7uMSih.jpeg
Pertanto è senza ombra di dubbio legato alla situazione di alcuni PC che è soggettiva: tools di 3e parti che modificano file di sistema, driver non certificati, configurazioni particolari, "smanettamenti" non appropriati eccetera.
:)
Ha fallito anche a me, avevo installato da zero il 24H2 come avevo detto su una nvme WD570 e su un raid0 di 2 ssd.
Nella cronoligia c'è un altro fallimento dell'update, di aggiornamenti ce ne è uno solo del 25/10 riuscito, poi al 9/10.
Per quanto riguarda la questione del bitlocker di cui avevo scritto, a parte la segnalazione di errori sul disco e tentativi di correzione con casini allegati di cui non so ancora il perchè, è probabile che il bitlocker si sia attivato perchè mi era venuto lo sfizio di settare il secure boot su WIndows only mentre era su Other OS .
La mia capoccia mi suggerisce che potrebbe essere stato questo il motivo, ora ho rimesso su Other OS , comunque non è una condizione di non supporto di windows 11, ho installato con la usb fatta con MCT non con altro.
Ho anche reinstallato sulla NVME la versione 23H2 e per ora sembra andare.
Sul raid c'è ancora la 24H2 che oggi ho visto col problema dell'update, c'è già un fallimento ma non mi ricordo di aver assistito dato che è una cosa molto evidente lo schermo nero con il conteggio prima e dopo del riavvio necessario .
.
Kostanz77
29-10-2024, 09:13
Una domanda, dove si può trovare la 23H2? Mi piacerebbe fare una pendrive avviabile, magari con windows media tool da tenere in caso di problemi con l’ultima 24H2
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
megthebest
29-10-2024, 09:39
Una domanda, dove si può trovare la 23H2? Mi piacerebbe fare una pendrive avviabile, magari con windows media tool da tenere in caso di problemi con l’ultima 24H2
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
https://massgrave.dev/windows_11_links
Kostanz77
29-10-2024, 10:09
https://massgrave.dev/windows_11_links
Grazie…..ma forse anche Rufus consente il download di tutte le versioni di W11 giusto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
megthebest
29-10-2024, 10:16
Grazie…..ma forse anche Rufus consente il download di tutte le versioni di W11 giusto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
anche o eventuali tool alternativi che scaricano la iso dai canali ufficiali microsoft.. come https://oofhours.com/2023/03/29/another-windows-media-creation-tool-sure-why-not/
Penso che dipenda dal sistema e forse soprattutto dai driver video, come vedi nel mio sistema le immagini sono visualizzate correttamente con paint e non con Foto:
https://i.postimg.cc/9z44BZLX/Immagine-092.png (https://postimg.cc/9z44BZLX)
Considera che lo strumento di cattura di Windows 11 (se è ciò che hai usato) converte le immagini in sRGB, per cui se vedi l'immagine di Paint sul tuo schermo con gli stessi colori (spenti, cioè immagine interpretata come sRGB) di quella che hai postato sopra è sbagliata, che è esattamente come la vedo sul mio Paint. Il print screen dell'immagine interpretata correttamente dovrebbe in sostanza non farti più vedere l'anello.
La tonalità corretta è quella dell'app Foto. Se non vedi l'anello più acceso a schermo (io lo vedo) vuol dire che Foto non legge il profilo colore del tuo monitor.
Ma anche voi, sulla 24H2, notate un certo "delay" nell'apertura dei menu con il classico "tasto destro" ?
Sì...magari è una scelta stilistica :D
Nicodemo Timoteo Taddeo
29-10-2024, 11:04
Ma anche voi, sulla 24H2, notate un certo "delay" nell'apertura dei menu con il classico "tasto destro" ?
Solo al primo click destro, i successivi vengono spediti. Cosa normale probabilmente anche nelle precedenti versioni di Windows. Dovrei ricordarmi di verificare.
Considera che lo strumento di cattura di Windows 11 (se è ciò che hai usato) converte le immagini in sRGB, per cui se vedi l'immagine di Paint sul tuo schermo con gli stessi colori (spenti, cioè immagine interpretata come sRGB) di quella che hai postato sopra è sbagliata, che è esattamente come la vedo sul mio Paint. Il print screen dell'immagine interpretata correttamente dovrebbe in sostanza non farti più vedere l'anello.
La tonalità corretta è quella dell'app Foto. Se non vedi l'anello più acceso a schermo (io lo vedo) vuol dire che Foto non legge il profilo colore del tuo monitor.
Ah, ok.
Solo al primo click destro, i successivi vengono spediti. Cosa normale probabilmente anche nelle precedenti versioni di Windows. Dovrei ricordarmi di verificare.
Diciamo che la nuova UI mi sembra comunque sembra "impastata"... ma io sono quello che detesta 11 quindi non riesco a trovarci nulla di positivo al momento :rolleyes:
Ma anche voi, sulla 24H2, notate un certo "delay" nell'apertura dei menu con il classico "tasto destro" ?
Parli del menu contestuale? Nel menu nativo c'è una certa lentezza dovuta al caricamento dei menu di programmi esterni. Puoi risolvere impostando come predefinito il menu stile windows 10, detto menu classico, e puoi usare questo piccolo programma che non necessita di installazione: https://www.sordum.org/14479/windows-11-classic-context-menu-v1-2/
Nicodemo Timoteo Taddeo
29-10-2024, 13:39
Diciamo che la nuova UI mi sembra comunque sembra "impastata"...
Fino alla 23H2 notavo anch'io qualche ritardo nella risposta durante le operazioni su esplora file o sul desktop, ed una generale sensazione di "appiccicosità" generale. Recentemente, sempre sullo stesso PC, ho fatto una installazione da zero della 24H2 ed effettivamente sembra migliorato decisamente su questo aspetto.
Come ho imparato in quasi quarant'anni di informatica, non esistono due computer uguali, anche presi appena usciti dalla linea di assemblaggio possono avere comportamenti e risposte diverse. Poi con Windows post 7, cioè con un OS che è il trionfo dell'indeterminazione, Micosoft carica quello che vuole e a tua insaputa, ancora peggio...
Nicodemo Timoteo Taddeo
30-10-2024, 06:56
Il futuro che vi aspetta:
https://www.windowslatest.com/2024/10/29/microsoft-windows-agents-arena-could-change-windows-11/
Dico vi aspetta perché ho sempre odiato i comandi vocali in qualsiasi contesto, parlare con una macchina lo trovo da sempre fastidioso, quindi tale funzionalità verrà ignorata e se possibile eliminata per quanto mi riguarda.
Il futuro che vi aspetta:
https://www.windowslatest.com/2024/10/29/microsoft-windows-agents-arena-could-change-windows-11/
Dico vi aspetta perché ho sempre odiato i comandi vocali in qualsiasi contesto, parlare con una macchina lo trovo da sempre fastidioso, quindi tale funzionalità verrà ignorata e se possibile eliminata per quanto mi riguarda. Concordo. Non gli è bastato il flop di Cortana che finalmente hanno eliminato, ora ci riprovano? :doh:
Fatal Frame
30-10-2024, 11:25
Comandi vocali più lenti di mouse e tastiera, per quanto mi riguarda mai utilizzati...
NiKKlaus
30-10-2024, 13:29
Il futuro che vi aspetta:
https://www.windowslatest.com/2024/10/29/microsoft-windows-agents-arena-could-change-windows-11/
Dico vi aspetta perché ho sempre odiato i comandi vocali in qualsiasi contesto, parlare con una macchina lo trovo da sempre fastidioso, quindi tale funzionalità verrà ignorata e se possibile eliminata per quanto mi riguarda.
e se uno fosse muto che fa
e se uno fosse muto che fa
e il coccodrillo come fa?
Non c'è nessuno che lo sa...
e se uno fosse muto che fa
a gesti mediante webcam
:D
:banned:
Il futuro che vi aspetta:
https://www.windowslatest.com/2024/10/29/microsoft-windows-agents-arena-could-change-windows-11/
Dico vi aspetta perché ho sempre odiato i comandi vocali in qualsiasi contesto, parlare con una macchina lo trovo da sempre fastidioso, quindi tale funzionalità verrà ignorata e se possibile eliminata per quanto mi riguarda.
A me servirebbe giusto in post installazione, mi risparmierebbe il lavoro noioso tramite comandi vocali; elimina Edge, elimina Windows Defender, elimina Windows Update. Fatto ciò, non mi resterebbe che eliminare manualmente AI Agents :D
roberto1
30-10-2024, 18:30
Il futuro che vi aspetta:
https://www.windowslatest.com/2024/10/29/microsoft-windows-agents-arena-could-change-windows-11/
Dico vi aspetta perché ho sempre odiato i comandi vocali in qualsiasi contesto, parlare con una macchina lo trovo da sempre fastidioso, quindi tale funzionalità verrà ignorata e se possibile eliminata per quanto mi riguarda.
concordo pienamente con te, nemmeno con il telefonino mando messaggi vocali, sul pc non ho nemmeno il microfono e neppure la webcam, cosa troppo meccanica. se permetti ti ho dato del tu ma non credo ti offendi, sei troppo preparato per queste piccole questioni.
Non c'è nessuno che lo sa...
Mi meraviglio di te, così saccente in informatica, o perlomeno cerchi di farcelo credere e poi non sai che ci sono molti che sanno che il coccodrillo: TRIMBULA, voce del verbo trimbulare !!!!
Poveri noi, che delusione, con tutti i soldi che abbiamo speso per farti studiare.
:asd: :asd: :asd:
P.S. comunque, non ti arrabbiare, anche copilot non lo sa, quindi direi anche per quello che MS spaccia per AI: "che delusione", così ha risposto a 2 semplici domande:
come fa il coccodrillo
Non lo so! Come fa il coccodrillo? La canzone della nostra infanzia, vero? �� Allora, quale altra canzone ti riporta indietro ai bei vecchi tempi?
che verso fa il coccodrillo
Eh, il coccodrillo in realtà fa una sorta di ruggito o grugnito, specie quando è arrabbiato o vuole difendere il suo territorio. Sicuro non canta canzoni degli anni '80 però! �� Altre domande curiose?
Ragazzi, se questa è la AI e la gente ci crede, io comincio a pensare che sia giunto il momento di lasciare ogni speranza o noi che entriamo e soprattutto di cambiare atteggiamento.
Fatal Frame
31-10-2024, 14:11
e se uno fosse muto che fa
Si farà aiutare da suo cugino... :stordita: :rolleyes:
Mi meraviglio di te, così saccente in informatica, o perlomeno cerchi di farcelo credere e poi non sai che ci sono molti che sanno che il coccodrillo: TRIMBULA, voce del verbo trimbulare !!!!
Poveri noi, che delusione, con tutti i soldi che abbiamo speso per farti studiare.
:asd: :asd: :asd:
P.S. comunque, non ti arrabbiare, anche copilot non lo sa, quindi direi anche per quello che MS spaccia per AI: "che delusione", così ha risposto a 2 semplici domande:
come fa il coccodrillo
Non lo so! Come fa il coccodrillo? La canzone della nostra infanzia, vero? �� Allora, quale altra canzone ti riporta indietro ai bei vecchi tempi?
che verso fa il coccodrillo
Eh, il coccodrillo in realtà fa una sorta di ruggito o grugnito, specie quando è arrabbiato o vuole difendere il suo territorio. Sicuro non canta canzoni degli anni '80 però! �� Altre domande curiose?
Ragazzi, se questa è la AI e la gente ci crede, io comincio a pensare che sia giunto il momento di lasciare ogni speranza o noi che entriamo e soprattutto di cambiare atteggiamento.
Musk e le sue GPU usate per queste cagate :asd:
Si farà aiutare da suo cugino... :stordita: :rolleyes:
Musk e le sue GPU usate per queste cagate :asd:Si, ma non ti preoccupare, pare che stia pensando di terra-formare Marte e poi si ritirerà a vivere lassù su quel pianeta arrugginito.
Io gli consiglierei di portarsi qualche ettolitro di Ferox, ve lo ricordate ?
:D :)
Si, ma non ti preoccupare, pare che stia pensando di terra-formare Marte e poi si ritirerà a vivere lassù su quel pianeta arrugginito.
Io gli consiglierei di portarsi qualche ettolitro di Ferox, ve lo ricordate ?
:D :)
Dovrebbe portarsi anche qualche ombrello anti meteorite :D Seriamente, sarebbe affascinante terra-formare Marte, per quanto sembri un pianeta piuttosto ostico alla vita.
Ragazzi,
mi sono accorto che Windows 11 24H2 mi ha attivato tutto nella pagina sicurezza di Windows, adesso è 100 % su attivo.
Ne sono sicuro, perché per scelta avevo lasciato qualcosa disattivato, per esempio l'isolamento core, lo avevo lasciato disattivato, mentre adesso è attivo.
Bene, visto che le prestazioni non ne hanno risentito e visto che non ci sono alert ne errori, tutto è bene quel che viene per far bene !!!
:cool: :D :)
https://i.imgur.com/ndshRnQ.jpeg
https://i.imgur.com/IGPlhXO.jpeg
https://i.imgur.com/h8wpnFw.jpeg
Dovrebbe portarsi anche qualche ombrello anti meteorite :D Seriamente, sarebbe affascinante terra-formare Marte, per quanto sembri un pianeta piuttosto ostico alla vita.
Si, anche perché, allo stato attuale, nel nostro sistema solare, non è che ci sia molto da scegliere, intendo con zone a temperature facilmente governabili con delle semplici tute.
Secondo il mio modesto parere, l'ostacolo più grosso sono le radiazioni cosmiche e solari, non essendoci un campo magnetico che le possa deviare/respingere come avviene sulla terra.
Circa l'atmosfera, convertire la CO2 in O2, non sarebbe un grosso problema, ma, purtroppo Marte ha una continua dispersione verso l'esterno dovuta anche alla mancanza di un forte campo magnetico e altro problema, attorno al nucleo di Ferro e nichel c'è uno strato di magma fuso e radioattivo.
Insomma, non sembrerebbe molto igienico andare ad abitare li .... per ora.
:D
giovanni69
31-10-2024, 18:33
A me servirebbe giusto in post installazione, mi risparmierebbe il lavoro noioso tramite comandi vocali; elimina Edge, elimina Windows Defender, elimina Windows Update. Fatto ciò, non mi resterebbe che eliminare manualmente AI Agents :D
Ad un certo punto, AI Agents si rifiuterebbe perchè avrebbe appreso da altri utenti online che quello è un pattern per la sua autodistruzione... ;)
A me servirebbe giusto in post installazione, mi risparmierebbe il lavoro noioso tramite comandi vocali; elimina Edge, elimina Windows Defender, elimina Windows Update. Fatto ciò, non mi resterebbe che eliminare manualmente AI Agents :D
Ad un certo punto, AI Agents si rifiuterebbe perchè avrebbe appreso da altri utenti online che quello è un pattern per la sua autodistruzione... ;)
Si, ma se guardate gli utili che hanno fatto MS e META con questi giochini spacciati per AI e lasciamo stare il resto, finché sarà un business miliardario, penso che li ficcheranno in ogni meandro anche nascosto delle loro piattaforme.
FulValBot
02-11-2024, 09:15
Immagino che abbiano nuovamente incasinato l'app dei widget... appena ci metto il puntatore sopra in alcuni casi la finestra non si chiude da sola e tocca fare clic nella solita icona, e capita anche che le icone sul desktop non siano clickabili fino a quando non viene rifatto click nell'icona dei widget...
Immagino che abbiano nuovamente incasinato l'app dei widget... appena ci metto il puntatore sopra in alcuni casi la finestra non si chiude da sola e tocca fare clic nella solita icona, e capita anche che le icone sul desktop non siano clickabili fino a quando non viene rifatto click nell'icona dei widget...
Da me funziona tutto perfettamente, il mio unico problema è che non riesco più a tenere visualizzato in basso a sinistra solamente il meteo, come era normale prima della 24H2.
Adesso, gira periodicamente e mostra tutto, news, economia, eccetera.
Da me funziona tutto perfettamente, il mio unico problema è che non riesco più a tenere visualizzato in basso a sinistra solamente il meteo, come era normale prima della 24H2.
Adesso, gira periodicamente e mostra tutto, news, economia, eccetera.
Ho trovato la pagina delle opzioni del widget: ingranaggio in basso a sinistra, feed, widget e si può selezionare il tipo di contenuto da visualizzare.
Immagino che abbiano nuovamente incasinato l'app dei widget... appena ci metto il puntatore sopra in alcuni casi la finestra non si chiude da sola e tocca fare clic nella solita icona, e capita anche che le icone sul desktop non siano clickabili fino a quando non viene rifatto click nell'icona dei widget...
Nella pagina delle impostazioni c'è l'opzione per aprire il widget con il click del mouse o solo col passaggio del mouse, prova a disattivare l'opzione per aprire il widget al passaggio del mouse.
Ho trovato la pagina delle opzioni del widget: ingranaggio in basso a sinistra, feed, widget e si può selezionare il tipo di contenuto da visualizzare.
Oooohhh, finalmente,
per forza che non lo vedevo, e di colore grigiolino quasi identico al grigio del fondo, poi col passare degli anni si comincia pure a diventare presbiti .... :D :)
Bene, grazie mille per le info, adesso ho messo solamente il meteo e speriamo che funzioni a dovere.
A buon rendere.
:cincin: :cincin:
:)
FulValBot
02-11-2024, 12:32
Nella pagina delle impostazioni c'è l'opzione per aprire il widget con il click del mouse o solo col passaggio del mouse, prova a disattivare l'opzione per aprire il widget al passaggio del mouse.
Non hai capito... la pagina del widget non ha alcun problema ad aprirsi, il bug interessa le icone sul desktop che non sono clickabili, per risolvere va fatto click nell'icona dei widget e poi nella barra delle applicazioni (entrambi due volte)...
NiKKlaus
02-11-2024, 16:02
che è chiuso per ferie?
Buongiorno.
Sapete se esiste qualche tweak per evitare che il menu dei tre puntini "Visualizza altre info" vada verso l'alto, evitando che vada fuori schermo, riportandolo come nella versione 23H2, verso il basso.
Oppure è un bug noto?
Grazie
24H2
https://i.postimg.cc/pT66YdqS/Screenshot-1.png
23H2
https://i.postimg.cc/vTxSPdKZ/Screenshot-1182.png
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-11-2024, 08:24
Non so se per Microsoft è un bug o una feature, ma è una cosa nota, altri ne hanno riferito in questo stesso thread ed io lo verifico direttamente.
OK. Grazie.
Magari lo correggerranno con qualche update.
Buongiorno.
Sapete se esiste qualche tweak per evitare che il menu dei tre puntini "Visualizza altre info" vada verso l'alto, evitando che vada fuori schermo, riportandolo come nella versione 23H2, verso il basso.
Oppure è un bug noto?
Grazie
Succede a tutti quanti, credo che questo comportamento sia arrivato con l'update di fine ottobre, non ne sono certo. Spero anche io che possa essere corretto con il prossimo aggiornamento.
UtenteSospeso
03-11-2024, 08:52
Succede sulla 24h2, anche installata da zero.
.
In sincerità, ancora mi arriva la notifica dell'aggiornamento via WU, sono ancora con la 23H2 e non sono ansioso dell'aggiornamento.
Sto sperimentando in anteprima ancora su macchina virtuale.
Buongiorno.
Sapete se esiste qualche tweak per evitare che il menu dei tre puntini "Visualizza altre info" vada verso l'alto, evitando che vada fuori schermo, riportandolo come nella versione 23H2, verso il basso.
Oppure è un bug noto?
Grazie
cut
a me funziona bene
https://i.imgur.com/TyCuWsT.jpeg
24H2 installata ex-novo
a me funziona bene
24H2 installata ex-novo
Per curiosità, hai installato l'aggiornamento facoltativo di fine ottobre (KB5044384)?
Io ho installato da iso pulita scaricata da MCT build 1742, aggiornato alla buil 2161 e rilevo il bug, poi non so.
La build 2161 è quella ottenuta con l'aggiornamento facoltativo di fine ottobre
https://support.microsoft.com/en-us/topic/october-24-2024-kb5044384-os-build-26100-2161-preview-5a4ac390-7c7b-4f7f-81c2-c2b329ac86ab
Probabilmente non c'entra nulla l'aggiornamento, dato che ho trovato una discussione su reddit con la descrizione del bug che risale a prima dell'aggiornamento kb5044384: https://www.reddit.com/r/windows/comments/1g00al3/win_11_24h2_explorer_ellipsis_menu_drops_up/
Lo penso ache io, comunque attendo il prossimo aggiornamento per vedere se correggono.
Per curiosità, hai installato l'aggiornamento facoltativo di fine ottobre (KB5044384)? no
NiKKlaus
03-11-2024, 15:24
io ho istallato anche l'ultimo aggiornamento che incriminate ma sui miei pc va tutto alla grande
Allora il problema è random, ma su tante macchine allora.
per virtualizzare su Intel modificate qualche opzione in particolare?
grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
04-11-2024, 08:08
Probabilmente non c'entra nulla l'aggiornamento, [/url]
No effettivamente non c'entra nulla, io l'aggiornamento opzionale non l'ho istallato ed il malfunzionamento ce l'ho.
Sistema installato da zero a metà ottobre, direttamente con la 24H2.
https://i.imgur.com/CdDHSwj.jpeg
Qui dicono che la risoluzione di questo bug non avverrà in tempi brevi: https://www.windowslatest.com/2024/11/02/windows-11-24h2-bug-causes-file-explorer-menu-to-appear-outside-the-screen/
Allora il problema è random, ma su tante macchine allora.
CONFERMO
installato adesso EX-NOVO la 24H2 su un notebook, il bug c'è
mentre sul mio pc in firma è OK
Fatal Frame
04-11-2024, 12:08
Il bug del menu verso l'altro l'ho notato una 10ina di giorni fa. Pensavo che era solo un mio problema.
CONFERMO
installato adesso EX-NOVO la 24H2 su un notebook, il bug c'è
mentre sul mio pc in firma è OK
Mah. non riesco a spiegarmenlo, strano che il problema non sia replicabile su tutte le macchine.
Simona85
04-11-2024, 13:58
Sto provando la versione pro in prova scaricata dal sito Microsoft, ok il pc ha un hardware vecchio (reserve pc in firma), ma funziona tutto. Inizialmente non avevo notato questo problema, ma adesso spesso (quasi sempre), dentro una cartella non mi appare tutto il menù in alto (file, frecce ecc), e se faccio dx-mouse, il menù contestuale è bianco. Lo fa anche se faccio dx-mouse sul desktop.
Non capisco se è dovuto a qualche aggiornamento successivo all'installazione; in eventi non vi è nessun errore che potrebbe riguardare questo mio bug. Qualcuno ha avuto questo problema, o ha sentito qualcosa in merito?
Ps: su un altro fisso, sempre con hardware vecchio, non ho questo problema (main pc in firma)
Grazie.
Simona
megthebest
04-11-2024, 14:01
Sto provando la versione pro in prova scaricata dal sito Microsoft, ok il pc ha un hardware vecchio (reserve pc in firma), ma funziona tutto. Inizialmente non avevo notato questo problema, ma adesso spesso (quasi sempre), dentro una cartella non mi appare tutto il menù in alto (file, frecce ecc), e se faccio dx-mouse, il menù contestuale è bianco. Lo fa anche se faccio dx-mouse sul desktop.
Non capisco se è dovuto a qualche aggiornamento successivo all'installazione; in eventi non vi è nessun errore che potrebbe riguardare questo mio bug. Qualcuno ha avuto questo problema, o ha sentito qualcosa in merito?
Ps: su un altro fisso, sempre con hardware vecchio, non ho questo problema (main pc in firma)
Grazie.
Simona
qualcosa di legato ai driver video della 4570.. probabilmente usa dei generici e non supporta la grafica discreta
Qui la lista drivers si ferma a Windows 8 https://www.amd.com/en/support/downloads/drivers.html/graphics/radeon-hd/radeon-hd-4000-series/ati-radeon-hd-4570.html
Invece sulla 7750 hai il supporto a Windows 10 64 bit (probabilmente il setup di Win11 prende quelli come riferimento)
Simona85
04-11-2024, 14:07
qualcosa di legato ai driver video della 4570.. probabilmente usa dei generici e non supporta la grafica discreta
In effetti la amd 4670 è vetusta, inizialmente metteva driver generici e lasciava una risoluzione bassa, poi con l'update ha messo i driver più idonei, e ok la risoluzione è quella giusta.
Però mi sembra che inizialmente non avevo questo problema, che è subentrato successivamente.
Vabbè posso provare a ripetere l'installazione, prestando piu attenzione a quando inzia il problema.
Si lo so che il supporto finiva con win 8.1, potrei magari provare ad usare quelli come driver... (disabilitando l'update dei driver).
No effettivamente non c'entra nulla, io l'aggiornamento opzionale non l'ho istallato ed il malfunzionamento ce l'ho.
Sistema installato da zero a metà ottobre, direttamente con la 24H2.
https://i.imgur.com/CdDHSwj.jpeg
Io ho la tua stessa versione (26100.2033) installata da zero, senza bug. Magari dipende dalla risoluzione e dal ridimensionamento. Nel mio caso 3840 x 2160, 150%.
monster.fx
04-11-2024, 22:04
Ragazzi una domanda "stupida".
Sul mio PC(che prima o poi formattero' :p ) ho regolare account MS, solo che qualche volta l'ha utilizzato anche mia figlia con account MS della scuola.
Se cerco di cambiare il Pin da Impostazioni di sistema-> Utente mi dice che l'organizzazione non permette il cambio pin perchè utilizza l'account di mia figlia e non quello del PC. Non trovo impostazioni o altre informazioni che mi possano far disconnettere quell'utente.
Riesco solo a fare il cambio pin dalla schermata di log-on , ma vorrei disattivarlo e utilizzare PSW.
Avete soluzioni?
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-11-2024, 07:01
Ragazzi una domanda "stupida".
Sul mio PC(che prima o poi formattero' :p ) ho regolare account MS, solo che qualche volta l'ha utilizzato anche mia figlia con account MS della scuola.
Se cerco di cambiare il Pin da Impostazioni di sistema-> Utente mi dice che l'organizzazione non permette il cambio pin perchè utilizza l'account di mia figlia e non quello del PC. Non trovo impostazioni o altre informazioni che mi possano far disconnettere quell'utente.
Riesco solo a fare il cambio pin dalla schermata di log-on , ma vorrei disattivarlo e utilizzare PSW.
Avete soluzioni?
In Impostazioni, account, opzioni di accesso, per vedere apparire le opzioni Password e Password grafica bisogna disattivare la voce "Per una maggiore sicurezza consenti a Windows Hello ecc. ecc." presente subito sotto. Chiudere la finestra, ritornare in opzioni di accesso ed appariranno le due possibilità. Inoltre si attiva la voce "Rimuovi l'opzione di accesso" dentro la selezione del pin.
Questo di norma, poi se nel tuo sistema per qualche ragione è stata imposta una qualche policy particolare (l'organizzazione non permette il cambio pin) e non è possibile farlo non lo so, intanto verifica :)
..........Nel mio caso 3840 x 2160, 150%.
stessa risoluzione sul pc in firma SENZA il bug
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-11-2024, 07:28
Io ho la tua stessa versione (26100.2033) installata da zero, senza bug. Magari dipende dalla risoluzione e dal ridimensionamento. Nel mio caso 3840 x 2160, 150%.
Classica 1920*1080 e qui accanto non ho monitor più moderni e grandi con cui verificare se dipende dalla risoluzione, sarebbe interessante :)
FulValBot
05-11-2024, 09:05
Da me funziona tutto perfettamente, il mio unico problema è che non riesco più a tenere visualizzato in basso a sinistra solamente il meteo, come era normale prima della 24H2.
Adesso, gira periodicamente e mostra tutto, news, economia, eccetera.
Infatti c'è perennemente attiva l'icona della posizione che dic attualmente in uso, come se la stessi usando all'infinito... La colpa NON è della build 24H2 perché non ce l'ho
Buongiorno.
Sapete se esiste qualche tweak per evitare che il menu dei tre puntini "Visualizza altre info" vada verso l'alto, evitando che vada fuori schermo, riportandolo come nella versione 23H2, verso il basso.
Oppure è un bug noto?
Grazie
cut.
anch'io rilevo lo stesso bug :boh:
Io ho la tua stessa versione (26100.2033) installata da zero, senza bug. Magari dipende dalla risoluzione e dal ridimensionamento. Nel mio caso 3840 x 2160, 150%.
Ho provato la tua impostazione, nessun cambiamento, il menù incriminato, va per 3/4 fuori dal display verso l'alto come al solito.
Ne ero certo, ma, giusto per non lasciare nulla al caso, ho provato.
Infatti c'è perennemente attiva l'icona della posizione che dic attualmente in uso, come se la stessi usando all'infinito... La colpa NON è della build 24H2 perché non ce l'ho
Tutto chiarito grazie ai suggerimenti di Styb.
Probabilmente, avendo installato la 24H2, molti parametri sono stati riportati ai valori di default, Widget sulla barra compreso.
Adesso, avendo impostato nuovamente solo il Meteo e il traffico della mia zona, tutto a ripreso a funzionare.
:)
Ho provato la tua impostazione, nessun cambiamento, il menù incriminato, va per 3/4 fuori dal display verso l'alto come al solito.
Ne ero certo, ma, giusto per non lasciare nulla al caso, ho provato.
Stranissimo. Comunque secondo me è sempre un qualcosa legato al video...potrebbero essere i driver per esempio.
monster.fx
05-11-2024, 18:30
In Impostazioni, account, opzioni di accesso, per vedere apparire le opzioni Password e Password grafica bisogna disattivare la voce "Per una maggiore sicurezza consenti a Windows Hello ecc. ecc." presente subito sotto. Chiudere la finestra, ritornare in opzioni di accesso ed appariranno le due possibilità. Inoltre si attiva la voce "Rimuovi l'opzione di accesso" dentro la selezione del pin.
Questo di norma, poi se nel tuo sistema per qualche ragione è stata imposta una qualche policy particolare (l'organizzazione non permette il cambio pin) e non è possibile farlo non lo so, intanto verifica :)
Allora ho capito il problema ma non so come risolverlo.
Praticamente andando in account -> Posta elettronica e account risulta un vecchio account istituzionale di mia figlia . Ora lei non frequenta più quella scuola(media) da diversi anni e non si ricorda,se funziona, la password ... ma risulta legato al mio attuale Windows.
UtenteSospeso
05-11-2024, 18:32
Io ho un 2k ed il menù si apre verso l'alto.
Proverò ad avviarlo sul monitor fullhd per vedere cosa succede.
Avevo pensato che potesse esserci un conteggio errato della posizione della finestra, ma a quanto pare se non è per tutti non è questo il problema.
Mi ricordo che i menù si aprono verso il basso o l'alto a seconda della posizione rispetto al contorno, tipo il contestuale che si apre verso il basso ma se sei vicino al bordo inferiore si apre verso l'alto.
.
Stranissimo. Comunque secondo me è sempre un qualcosa legato al video...potrebbero essere i driver per esempio.
Non credo, perché a cavallo della 24H2 io non ho cambiato i driver della scheda video e tanto meno Windows 11, ho controllato e la versione è la stessa che avevo con la 23H2.
UtenteSospeso
05-11-2024, 20:24
https://www.google.com/search?q=windows+11+24h2+file+Explorer+men%C3%B9&oq=windows+11+24h2+file+Explorer+men%C3%B9+&gs_lcrp=EgZjaHJvbWUyBggAEEUYOTIGCAEQRRg70gEJMzQ0OThqMGo3qAIPsAIB&client=ms-android-xiaomi-rev1&sourceid=chrome-mobile&ie=UTF-8
Pare un bug noto a M$ .
.
Sapete se si trova e soprattutto se si può acquistare una licenza Microsoft Windows 11 Enterprise LTSC 2024 anche per noi "umani"?
Non credo, perché a cavallo della 24H2 io non ho cambiato i driver della scheda video e tanto meno Windows 11, ho controllato e la versione è la stessa che avevo con la 23H2.
Ma quindi hai aggiornato dalla 23H2, non hai installato la 24H2 ex novo come me (?). Perché nel primo caso saresti in una condizione diversa.
Vediamo se c'è qualcuno affetto dal bug con la 26100.2033 installata da zero con video a 3840 x 2160 rid. 150%...
ninja750
06-11-2024, 08:52
è normale che tutti e due i pc di casa (fisso e portatile) non rilevino la 24H2 come aggiornamento? arriverà con calma più avanti? in entrambi non c'è la spunta "ottieni prima gli aggiornamenti"
Nicodemo Timoteo Taddeo
06-11-2024, 09:34
è normale che tutti e due i pc di casa (fisso e portatile) non rilevino la 24H2 come aggiornamento? arriverà con calma più avanti? in entrambi non c'è la spunta "ottieni prima gli aggiornamenti"
Sì è normale, la proposta di aggiornamento alla 24H2 arriverà più avanti, quando verrà il loro turno (scenario probabile) o quando le eventuali incompatibilità dei driver rilevate da Microsoft verranno risolte (scenario meno probabile dato si tratta di due PC completamente diversi ma non impossibile).
NiKKlaus
06-11-2024, 09:44
Ma quindi hai aggiornato dalla 23H2, non hai installato la 24H2 ex novo come me (?). Perché nel primo caso saresti in una condizione diversa.
Vediamo se c'è qualcuno affetto dal bug con la 26100.2033 installata da zero con video a 3840 x 2160 rid. 150%...
tra ieri e ora ho istallato ex novo la 24H2 enterprise e nessun difetto a parte le solite vaccate che erano anche nella 23h2
Ma quindi hai aggiornato dalla 23H2, non hai installato la 24H2 ex novo come me (?). Perché nel primo caso saresti in una condizione diversa.
Vediamo se c'è qualcuno affetto dal bug con la 26100.2033 installata da zero con video a 3840 x 2160 rid. 150%...
No, forse mi sono spiegato male, normalmente ho sempre aspettato gli aggiornamenti da W.U., considerando che questa volta non arrivava e i giorni passavano, alla fine ho scaricato la ISO e ho "rasato" tutti i PC che avevo nel mio raggio d'azione. In ogni caso, trattasi sempre di aggiornamento.
:)
Se non mi arrival'aggiornamento tramite WU, terrò 23H2 fino a fine ciclo :D
Se non mi arriva l'aggiornamento tramite WU, terrò 23H2 fino a fine ciclo :D
Perché ti fa paura il baco del menù fuori dallo schermo ?
Puoi risolvere provvisoriamente in 1", basta abbassare la parte alta dello schermo di qualche cm in attesa che arrivi la soluzione definitiva e poi quel menù non è di vitale importanza.
Io non mi farei problemi e andrei di ISO.
:) :D
ninja750
06-11-2024, 11:47
Sì è normale, la proposta di aggiornamento alla 24H2 arriverà più avanti, quando verrà il loro turno (scenario probabile) o quando le eventuali incompatibilità dei driver rilevate da Microsoft verranno risolte (scenario meno probabile dato si tratta di due PC completamente diversi ma non impossibile).
uno è un portatile huawei 4600H
l'altro è il fisso AMD 5800x3D
Kostanz77
06-11-2024, 13:29
uno è un portatile huawei 4600H
l'altro è il fisso AMD 5800x3D
Anche io nella tua stessa situazione, i miei due PC sono quelli in firma, volevo aspettare che fosse disponibile su WU anche per scongiurare possibili problemi di compatibilità hardware/software
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
ninja750
06-11-2024, 16:16
Anche io nella tua stessa situazione, i miei due PC sono quelli in firma, volevo aspettare che fosse disponibile su WU anche per scongiurare possibili problemi di compatibilità hardware/software
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
grazie per il feedback
IlCavaliereOscuro
06-11-2024, 16:35
Sto cercando di attivare la funzione che permette di gestire lo smartphone direttamente da Esplora Risorse.
Ma quando vado in Bluetooth e dispositivi > Dispositivi mobili, vedo tutto in grigio e ho il messaggio: "Alcune di queste impostazioni sono gestite dall'organizzazione".
Come posso risolvere?
esiste un modo per impostare un programma come predefinito per tutti i tipi di file supportati? con firefox ci sono riuscito, con vlc no
esiste un modo per impostare un programma come predefinito per tutti i tipi di file supportati? con firefox ci sono riuscito, con vlc no
No, non esiste un unico comando per impostare VLC come predefinito per i tipi di file supportati. Dovrai aprire le Impostazioni, App, App predefinte, VLC e associare i vari tipi di file supportati a VLC, uno alla volta. Forse durante l'installazione di VLC c'è la possibilità di associare i tipi di file, non ricordo bene.
roberto1
06-11-2024, 18:48
esiste un modo per impostare un programma come predefinito per tutti i tipi di file supportati? con firefox ci sono riuscito, con vlc no
come per la maggior parte dei file es. in vlc vado sul file/video clicco tasto destro su proprietà/generale/cambia e associo il file al software in questione. ho postato ma mi sembrava una prassi normale conosciuta da tutti.
Simona85
07-11-2024, 18:33
Per quanto riguarda il mio problema del menu a volte mancante nelle cartelle, oppure menù bianco contestuale, rifaacendo l'installazione ho visto che è tutto okanche dopo tutti gli aggiornamenti (vi è un corposo update cumulativo), e il problema lo riscontro invece dopo aver installato questi 3 update FACOLTATIVI:
.microsoft hidclass 9.9.108.0
.Dell Inc bus controllers and ports display
.Advanced micro Device Inc-system 5.12.0.38
Non avevo fatto un punto di ripristino, e in quelli disinstallabili non sono presenti, quindi ripeterò l'installazione per capire quale dei 3 rompe le scatole ai menù delle cartelle.
Quello alc entro avrà a che fare col mio monitor che è Dell; il 1° ho cercato ma non capisco a cosa possa servire, idem il 3°.
Nota di contorno: la mia versione è la 22H2, pensavo che dopo il cumulativo diventasse 23h2, ma non è così.
Ma credo possa andare bene lo stesso..
ciao
giovanni69
07-11-2024, 19:37
Nota di contorno: la mia versione è la 22H2, pensavo che dopo il cumulativo diventasse 23h2, ma non è così.
Ma credo possa andare bene lo stesso..
ciao
Windows 11, versione 22H2, ha raggiunto la fine del supporto per le edizioni Home e Pro l’8 ottobre 2024. Questo significa che queste edizioni non riceveranno più aggiornamenti di sicurezza dopo tale data.
Simona85
07-11-2024, 22:25
Windows 11, versione 22H2, ha raggiunto la fine del supporto per le edizioni Home e Pro l’8 ottobre 2024. Questo significa che queste edizioni non riceveranno più aggiornamenti di sicurezza dopo tale data.
:eek:
ma quindi io sto cercando di passare da win 8,1 a win 11 e la versione è già 'scaduta'?
Andiamo bene...
Ma quindi quale versione dovrei scaricare OGGI dal sito microsoft (sempre per prova), per poter dire di essere apposto per qualche anno?
Provo a scaricare forse la 24H2?
Mi sembra che si vada sempre troppo di fretta in questo mondo tecnologico... ma io non cedo, tengo l'hardware del 2010 circa!
NiKKlaus
08-11-2024, 05:49
:eek:
ma quindi io sto cercando di passare da win 8,1 a win 11 e la versione è già 'scaduta'?
Andiamo bene...
Ma quindi quale versione dovrei scaricare OGGI dal sito microsoft (sempre per prova), per poter dire di essere apposto per qualche anno?
Provo a scaricare forse la 24H2?
Mi sembra che si vada sempre troppo di fretta in questo mondo tecnologico... ma io non cedo, tengo l'hardware del 2010 circa!
istalla la 24H2 come tutti
Nicodemo Timoteo Taddeo
08-11-2024, 07:17
Mi sembra che si vada sempre troppo di fretta in questo mondo tecnologico... ma io non cedo, tengo l'hardware del 2010 circa!
Ed allora sarebbe opportuno informarti cosa comporta usare Windows 11 su hardware non supportato ufficialmente. Quello che è possibile e quello che non è possibile fare o aspettarsi, così come ti sei informata su come si installa Windows 11 su quell'hardware.
NiKKlaus
08-11-2024, 08:25
:eek:
ma quindi io sto cercando di passare da win 8,1 a win 11 e la versione è già 'scaduta'?
Andiamo bene...
Ma quindi quale versione dovrei scaricare OGGI dal sito microsoft (sempre per prova), per poter dire di essere apposto per qualche anno?
Provo a scaricare forse la 24H2?
Mi sembra che si vada sempre troppo di fretta in questo mondo tecnologico... ma io non cedo, tengo l'hardware del 2010 circa!
aggiorna tutto e butta dal ferrovecchio quel troiaio che hai poi istalla windows 11 24H2 :read:
megthebest
08-11-2024, 08:39
Mi sembra che si vada sempre troppo di fretta in questo mondo tecnologico... ma io non cedo, tengo l'hardware del 2010 circa!
10 anni sono ere geologiche in informatica, sopratutto con i recenti risvolti in termini di AI.
In ogni caso, come detto da altri, mettere Win 11 24H2 è possibile con degli workaround piuttosto semplici da applicare e generalmente non ha contronidicazioni in sistemi anche di 10 anni fa
Simona85
08-11-2024, 14:04
Grazie ragazzi, soprattutto a chi ha detto del tro@iaio ai miei due pc fissi in firma :D . Vorrei comunque ricordare che in 14 anni, i bsod su entrambi sono stati meno di 5, e per colpa di software! Quelloc he usaimo in corsia ha win10 e ogni 2x3 si impalla!
L'hardware ha circa 14 anni (forse anche 15 per il pc reserve).
Lo so che la tecnologia va veloce, ma la mia missione su questa terra :D sarebbe quella di prolungare la vita dei miei pazienti (sia come lavoro, che come hobby) ;)
E poi mio padre mia evva insegnato a non buttare nulla, o quasi.
Come già detto la versione 22h2 gira su tutti e due in pc fissi.
Per la 24h2 (ma ho iniziato le prove solo stanotte, quindi ancora in alto mare), ok ho scaricato la iso ufficiale, con rufus (ultima versione 4,6 che avrebbe dovuto fare miracoli) ho creato la chiavetta, ma da una prima prova sul pc reserve non avvia poi l'installazione (non dice nulla, ma spegne il pc e riavvia il caricamento file...).
Proverò a capire meglio le varie opzioni da poter spuntare in rufus, anche se da quanto ho letto attualmente anche rufus non potrà aggirare una facture che deve avere la cpu (non ricordo quale) e forse i miei phenomII x3 e x6 non hanno, quindi sarà una missione impossibile.
Potrei però nel caso provare almeno al 23h2...
Nota: aggiornare hardware sarebbe troppo semplice, amo le sfide.:ciapet:
NiKKlaus
08-11-2024, 15:25
Grazie ragazzi, soprattutto a chi ha detto del tro@iaio ai miei due pc fissi in firma :D . Vorrei comunque ricordare che in 14 anni, i bsod su entrambi sono stati meno di 5, e per colpa di software! Quelloc he usaimo in corsia ha win10 e ogni 2x3 si impalla!
L'hardware ha circa 14 anni (forse anche 15 per il pc reserve).
Lo so che la tecnologia va veloce, ma la mia missione su questa terra :D sarebbe quella di prolungare la vita dei miei pazienti (sia come lavoro, che come hobby) ;)
E poi mio padre mia evva insegnato a non buttare nulla, o quasi.
Come già detto la versione 22h2 gira su tutti e due in pc fissi.
Per la 24h2 (ma ho iniziato le prove solo stanotte, quindi ancora in alto mare), ok ho scaricato la iso ufficiale, con rufus (ultima versione 4,6 che avrebbe dovuto fare miracoli) ho creato la chiavetta, ma da una prima prova sul pc reserve non avvia poi l'installazione (non dice nulla, ma spegne il pc e riavvia il caricamento file...).
Proverò a capire meglio le varie opzioni da poter spuntare in rufus, anche se da quanto ho letto attualmente anche rufus non potrà aggirare una facture che deve avere la cpu (non ricordo quale) e forse i miei phenomII x3 e x6 non hanno, quindi sarà una missione impossibile.
Potrei però nel caso provare almeno al 23h2...
Nota: aggiornare hardware sarebbe troppo semplice, amo le sfide.:ciapet:
no te non ami le sfide sei semplicemente masochista
redheart
08-11-2024, 16:12
Sto cercando di attivare la funzione che permette di gestire lo smartphone direttamente da Esplora Risorse.
Ma quando vado in Bluetooth e dispositivi > Dispositivi mobili, vedo tutto in grigio e ho il messaggio: "Alcune di queste impostazioni sono gestite dall'organizzazione".
Come posso risolvere?
per caso è un pc aziendale?
lo utilizzavano a dispetto di quello che si ricava su questo forum che, generalmente, vede un interesse pari a 0 per certi aspetti:
“Don’t kill Android (WSA) in Windows 11” is now a top feedback... (https://www.windowslatest.com/2024/11/08/dont-kill-android-wsa-in-windows-11-is-now-a-top-feedback-but-will-microsoft-listen/)
Sto cercando di attivare la funzione che permette di gestire lo smartphone direttamente da Esplora Risorse.
Ma quando vado in Bluetooth e dispositivi > Dispositivi mobili, vedo tutto in grigio e ho il messaggio: "Alcune di queste impostazioni sono gestite dall'organizzazione".
Come posso risolvere?
Io non lo uso, ma sul mio PC, in quell'area bluetooth e dispositivi è tutto attivabile.
Io ho sia il bluetooth on board sulla MB ASUS e sia un bluetooth con il dongle USB, lo stesso dove collego la tastiera e il mouse visto che quello integrato in fase di avviamento del PC non funziona.
Comunque, il collegamento allo smartphone funziona su entrambi i dispositivi.
Stai provando con quello del PC oppure con uno inserito nella USB ?
Dimenticavo: con quale versione di windows stai provando ? Inoltre, come ti è stato già chiesto è un PC aziendale oppure sei collegato come semplice utente locale ?
djmatrix619
10-11-2024, 09:46
A nessuno capita che con Windows 24H2, il PC non si spenga piú, ma si iberna? :stordita:
tornado89
10-11-2024, 10:29
Ancora non ho messo la 24h2, com'è la situazione? Ci sono problemi o posso proseguire con l'aggiornamento?
Kostanz77
10-11-2024, 10:45
Ancora non ho messo la 24h2, com'è la situazione? Ci sono problemi o posso proseguire con l'aggiornamento?
Finché non me lo propone WU io la 24H2 non la metto su
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
A nessuno capita che con Windows 24H2, il PC non si spenga piú, ma si iberna? :stordita:
No, anzi con la 24H2 da installazione pulita visto che con WU non arrivava mai, tutti i miei 3 PC compreso quello che non ha i requisiti, viaggiano con più reattività e precisione.
Tutti e 3 si spengono velocemente anche quando segnalano applicativi ancora aperti ma che io andando di fretta a volte non li chiudo ma clicco direttamente su arresta.
SORRY, ma io, credo che dipenda da qualcosa che non è correttamente installato/configurato/modificato e residente sul tuo PC, non è certo un baco di Windows 11.
Ancora non ho messo la 24h2, com'è la situazione? Ci sono problemi o posso proseguire con l'aggiornamento?
Io direi che a questo punto tanto vale aspettare il successore. Win 12 o quel che sarà il nome, uscirà nel 2025, quindi ancora qualche mese e potrai saltarlo.
Pensa che io Win 11 lo avevo installato in preview o se preferisci in una versione ancora beta nel lontano mese di giugno del 2021 e non ho mai avuto problemi gravi da far "crashare" il mio desktop. All'inizio, qualche piccola fesseria risolvibile senza drammi dovuta più che altro a mancanza di driver specifici per win 11 e quindi utilizzavo quelli di win 10. Poi dopo l'uscita ufficiale sempre funzionato come un violino, oggi poi, con la 24H2 direi che è perfetto.
NiKKlaus
10-11-2024, 12:37
A nessuno capita che con Windows 24H2, il PC non si spenga piú, ma si iberna? :stordita:
su una ventina di pc no, disabilita ibernazione semmai
djmatrix619
10-11-2024, 12:51
su una ventina di pc no, disabilita ibernazione semmai
Eh mi sa che saró costretto a fare cosí. :rolleyes: Thanks
Kostanz77
10-11-2024, 13:08
Io direi che a questo punto tanto vale aspettare il successore. Win 12 o quel che sarà il nome, uscirà nel 2025, quindi ancora qualche mese e potrai saltarlo.
Pensa che io Win 11 lo avevo installato in preview o se preferisci in una versione ancora beta nel lontano mese di giugno del 2021 e non ho mai avuto problemi gravi da far "crashare" il mio desktop. All'inizio, qualche piccola fesseria risolvibile senza drammi dovuta più che altro a mancanza di driver specifici per win 11 e quindi utilizzavo quelli di win 10. Poi dopo l'uscita ufficiale sempre funzionato come un violino, oggi poi, con la 24H2 direi che è perfetto.
Ho letto articoli dove si dice che Microsoft non rilascia l’aggiornamento su WU se su quei PC ci possono essere conflitti/problemi software e hardware.
Onestamente non ho voglia di piallare i due PC e ritrovarmi problemi con programmi, giochi online(le mie macchine sono da gaming), schede audio(ho delle AE-5 creative), l’altra volta la 23H2 è stata rilasciata su WU da subito(ma anche la 22H2 dell’anno prima), adesso è passato più di un mese, quindi qualche problema ci deve essere per forza, no? Altrimenti questo ritardo non si spiega.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
A nessuno capita che con Windows 24H2, il PC non si spenga piú, ma si iberna? :stordita:
su una ventina di pc no, disabilita ibernazione semmai
Adesso che mi viene in mente, tempo fa, succedeva ad alcuni che si riavviasse, quindi perché non provare:
Opzioni risparmio energia.
Verifica che la scelta sia su PRESTAZIONI ELEVATE.
Poi controlla tutte le impostazioni (Sospensione, Ibernazione, eccetera)
In particolar modo l'ibernazione (che puoi anche disattivare).
E togli la spunta su attiva avvio rapido.
Ho letto articoli dove si dice che Microsoft non rilascia l’aggiornamento su WU se su quei PC ci possono essere conflitti/problemi software e hardware.
Onestamente non ho voglia di piallare i due PC e ritrovarmi problemi con programmi, giochi online(le mie macchine sono da gaming), schede audio(ho delle AE-5 creative), l’altra volta la 23H2 è stata rilasciata su WU da subito(ma anche la 22H2 dell’anno prima), adesso è passato più di un mese, quindi qualche problema ci deve essere per forza, no? Altrimenti questo ritardo non si spiega.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Bah, sinceramente non saprei che dirti, anche perché molte notizie su: WU, bachi, problemi, uscite di nuove versioni eccetera, spesso e volentieri sono annunci dei soliti giornalai di settore e che Microsoft, spesso e volentieri non solo non conferma, ma, non ci perde nemmeno tempo.
La conferma è che secondo molti che scrivono in rete, al momento attuale avremmo dovuto già avere da almeno 2 mesi Windows 12, difatti MS che non confermò mai quella notizia, in realtà ha fatto uscire la 24H2 e non ha ancora dato nessuna notizia ufficiale nemmeno per il 2025.
Ma questo è il mondo di oggi, soprattutto nelle tecnologie informatiche, tutti sanno tutto sulle novità, ancora prima dei rispettivi CEO, perché in realtà, aggiornare per alcuni è come una "malattia".
:asd:
P.S. in ogni caso, io ti posso confermare che il mio assemblato con MB ASUS, CPU Intel e scheda grafica NVIDIA, gira come un orologio Svizzero anche con la 24H2 scaricata in versione ISO, visto che di WU nemmeno l'ombra e il desktop in particolare ha i requisiti.
Ciao a tutti, per caso qualcuno ha installato la versione di Windows 11 Enterprise LTSC?
Mi piacerebbe sapere come funziona!
NiKKlaus
11-11-2024, 15:42
Ciao a tutti, per caso qualcuno ha installato la versione di Windows 11 Enterprise LTSC?
Mi piacerebbe sapere come funziona!
funziona bene
megthebest
11-11-2024, 16:01
Ciao a tutti, per caso qualcuno ha installato la versione di Windows 11 Enterprise LTSC?
Mi piacerebbe sapere come funziona!
L'ho provata su una macchina virtuale la scorsa settimana, mi è piaciuta molto, veramente minimal e super aggiornata (in fase di setup collegata ad Internet ha applicato tutte le ultime patch in autonomia, processo snello e piuttosto veloce seppur in macchina virtule).
Il meglio per lavorare se non fosse che ad esempio, nel mio caso, ci sono problemi di compatibilità con le suite Adobe recenti:cry: quindi per il momento non mi schiodo da Win 11 Pro 24H2
NiKKlaus
12-11-2024, 07:24
L'ho provata su una macchina virtuale la scorsa settimana, mi è piaciuta molto, veramente minimal e super aggiornata (in fase di setup collegata ad Internet ha applicato tutte le ultime patch in autonomia, processo snello e piuttosto veloce seppur in macchina virtule).
Il meglio per lavorare se non fosse che ad esempio, nel mio caso, ci sono problemi di compatibilità con le suite Adobe recenti:cry: quindi per il momento non mi schiodo da Win 11 Pro 24H2
istalla adobe 2025
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 22631.4460 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5046633)
This security update includes improvements that were a part of update KB5044380. Below is a summary of the key issues that this update addresses when you install this KB:
[Miscellaneous security improvements to internal OS functionality] No additional issues were documented for this release.
For more information about security vulnerabilities, please refer to the November 2024 Security Updates (https://msrc.microsoft.com/update-guide/releaseNote/2024-Nov) :eek:
Sonpazzo
12-11-2024, 18:11
gracias:)
UtenteSospeso
12-11-2024, 18:13
Mi chiedo, chi non legge questo forum come mai farà con gli update.
.
Mi chiedo, chi non legge questo forum come mai farà con gli update.
.
Semplice, anziché fiondarsi lui su WU, saranno gli aggiornamenti a fiondarsi nel suo computer quando meno se lo aspetta.
:asd:
P.S. 1 comunque mentre cazzzeggio sto aggiornando perché io mi ero appena fiondato.
:D :)
P.S. 2 ecco la mia versione dopo aggiornamento:
Release Date: 11/12/2024
Version: OS Build 26100.2314
NiKKlaus
13-11-2024, 07:30
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 22631.4460 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5046633)
This security update includes improvements that were a part of update KB5044380. Below is a summary of the key issues that this update addresses when you install this KB:
[Miscellaneous security improvements to internal OS functionality] No additional issues were documented for this release.
For more information about security vulnerabilities, please refer to the November 2024 Security Updates (https://msrc.microsoft.com/update-guide/releaseNote/2024-Nov) :eek:
ormai tutti sono sulla 24H2 codesti update sono preistoria :read:
ormai tutti sono sulla 24H2 codesti update sono preistoria :read:
Si, infatti per l'ennesima volta, i giornalai del settore tecnologico, davano per ufficiale l'aggiornamento automatico da W.U. nel periodo 8 - 10 ottobre 2024. Peccato che io non ho mai visto ne l'annuncio ufficiale di MS e ne ovviamente l'aggiornamento.
E pertanto, passato l'ultimo giorno senza vedere nulla di concreto, alla fine sono andato di ISO su tutti i PC in mio possesso.
:cool: :)
ormai tutti sono sulla 24H2 codesti update sono preistoria :read:
:rotfl:
:rotfl:
lo leggo solo se quotato da terzi ma bisogna riconoscere che è un grande! :sborone:
:asd:
Giorgio87
13-11-2024, 11:47
Buongiorno...
a me ha appena notificato l'aggiornamento, ma si parla di 23H2
Ma ho Windows 11 Pro..... è normale ?
Buongiorno...
a me ha appena notificato l'aggiornamento, ma si parla di 23H2
Ma ho Windows 11 Pro..... è normale ?
Come ti dovremmo rispondere scusa? :mbe:
Sarà normale visto che non lo hai ancora installato praticamente a distanza di un anno dalla sua uscita :O ...
UtenteSospeso
13-11-2024, 12:09
Gli sarebbe dovuto comparire prima, a me su un w10 compare l'upgrade a 23h2 e sui 23h2 non compare aggiornamento a 24h2.
Ma non è che mi interessa più di tanto.
.
Buongiorno...
a me ha appena notificato l'aggiornamento, ma si parla di 23H2
Ma ho Windows 11 Pro..... è normale ?
Se vuoi passare alla 24H2 puoi farlo anche manualmente, per esempio ti scarichi la relativa ISO dal sito MS e via.
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 22631.4460 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5046633)
Per win11 24h2, l'aggiornamento è il KB5046617 che porta alla build 26100.2314: https://support.microsoft.com/en-us/topic/november-12-2024-kb5046617-os-build-26100-2314-1fa61a6d-a99a-47ca-a169-6974f08c3a0b
Giorgio87
13-11-2024, 12:18
Gli sarebbe dovuto comparire prima, a me su un w10 compare l'upgrade a 23h2 e sui 23h2 non compare aggiornamento a 24h2.
Ma non è che mi interessa più di tanto.
.
Esatto mi è comparsa questa mattina, altrimenti la mettevo prima.
Va bene ok Grazie :sofico:
Gli sarebbe dovuto comparire prima, a me su un w10 compare l'upgrade a 23h2 e sui 23h2 non compare aggiornamento a 24h2.
Ma non è che mi interessa più di tanto.
.
Non ti compare l'aggiornamento alla 24h2 perché semplicemente su windows 10 non esiste.
E' strano pure che parli di 23h2 per win10, perché l'ultima versione ufficiale è la 22h2 che terminerà il suo ciclo vitale a ottobre del prossimo anno. :)
chiedo aiuto
non capisco perché ogni volta che apro il computer mi dà connessione non disponibile e devo riavviare il router per far funzionare internet
questo tutte le volte che riaccendo il pc
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-11-2024, 14:06
chiedo aiuto
non capisco perché ogni volta che apro il computer mi dà connessione non disponibile e devo riavviare il router per far funzionare internet
questo tutte le volte che riaccendo il pc
Quando ti da "internet non disponibile" apri il terminale (click destro sul pulsante start) e dai uno:
ipconfig -all
Copia-incolla qui la risposta.
chiedo aiuto
non capisco perché ogni volta che apro il computer mi dà connessione non disponibile e devo riavviare il router per far funzionare internet
questo tutte le volte che riaccendo il pc
Ho avuto un problema simile dopo aggiornamento alla versione 24h2 che si presentava al rientro dall'ibernazione, e ho risolto disattivando l'opzione "Consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia": gestione dispositivi, clic destro sulla scheda di rete, proprietà, scheda risparmio energia.
Se usi l'ibernazione forse risolvi anche tu così.
chiedo aiuto
non capisco perché ogni volta che apro il computer mi dà connessione non disponibile e devo riavviare il router per far funzionare internet
questo tutte le volte che riaccendo il pc
Ho avuto un problema simile dopo aggiornamento alla versione 24h2 che si presentava al rientro dall'ibernazione, e ho risolto disattivando l'opzione "Consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia": gestione dispositivi, clic destro sulla scheda di rete, proprietà, scheda risparmio energia.
Se usi l'ibernazione forse risolvi anche tu così.
Però se riavviando il router poi funziona, io sarei più propenso a cercare la causa li.
Magari è il DHCP che resta "freezzato" e non rilascia gli indirizzi IP.
Prova a controllare mentre sei nelle proprietà della scheda come ti ha detto Styb e già che sei li guarda nelle opzioni aggiuntive della scheda di rete li vedrai un po' di informazioni per capire se sta lavorando correttamente.
Poi, il router ha a bordo la versione più aggiornata del firmware ?
Che tipo/marca/modello di router usi ?
P.s. dimenticavo, ma te lo fa solo con il PC/windows o anche per esempio con smartphone o tablet ?
Installazione fallita dell'update KB5044284 per 24H2 con errore 0x800736b3 nonostante abbia già la versione .2033 (installata da zero dopo formattazione).
Conviene ignorare l'errore e aspettare il prossimo aggiornamento cumulativo?
Prova a disinstallarlo se te lo fa fare e poi fai di nuovo la ricerca degli aggiornamenti. Quelle rarissime volte che mi ha dato errore durante WU, alla seconda andava a buon fine. Non ho mai capito perché, ma, in questi casi il fine giustifica i mezzi.
Potrei in effetti, ma ho un po' paura. Magari aspetto il martedì del prossimo mese per vedere se la situazione si risolve da sola, altrimenti provo come hai detto.
Niente, continua a verificarsi il solito errore anche con l'installazione del nuovo aggiornamento (sia manuale, sia via win update) e la disinstallazione del primo (KB5044284).
Appena scarico la nuova iso proverò a fare l'aggiornamento in-place, ma sono scettico... cmq leggo che non sono l'unico: https://www.pcworld.com/article/2502692/the-update-meant-to-rescue-windows-11-24h2-is-failing-to-install.html
NiKKlaus
14-11-2024, 08:15
Niente, continua a verificarsi il solito errore anche con l'installazione del nuovo aggiornamento (sia manuale, sia via win update) e la disinstallazione del primo (KB5044284).
Appena scarico la nuova iso proverò a fare l'aggiornamento in-place, ma sono scettico... cmq leggo che non sono l'unico: https://www.pcworld.com/article/2502692/the-update-meant-to-rescue-windows-11-24h2-is-failing-to-install.html
hai provato con una live di linux? se lo fa anche con quella è il router da buttare
VanCleef
14-11-2024, 08:37
hai provato con una live di linux? se lo fa anche con quella è il router da buttare
credo tu abbia mischiato i problemi diversi riscontrati da utenti diversi, o quotato il post sbagliato...
Però se riavviando il router poi funziona, io sarei più propenso a cercare la causa li.
Non sono un tecnico e posso sbagliarmi, ma a me sembra strano che il router si accorga che il pc è spento, quindi mi sembra più un problema software di windows.
scusate se non ho risposto ma da quando ho scritto la prima volta non mi ha più dato problemi
Ciao a tutti, non ho ben capito se la partizione di ripristino nel mio sistema 24H2 è attiva o no e ho dato il comando Reagentc /info, ecco il risultato:
C:\Users>Reagentc /info
Informazioni di configurazione per Ambiente ripristino Windows
e la reimpostazione del sistema:
Stato Ambiente ripristino Windows: Disabled
Percorso Ambiente ripristino Windows:
Identificatore dati di configurazione di avvio (BCD): 22343dc4-3e63-11ef-8fa4-7077816c7c55
Percorso immagine di ripristino:
Indice immagine di ripristino: 0
Percorso immagine personalizzata:
Indice immagine personalizzata: 0
REAGENTC.EXE: operazione riuscita.
Vuol dire che la partizione di ripristino, quella di 700 MB di windows, è inutile averla?
UtenteSospeso
14-11-2024, 12:27
Bug per la 23h2.....
https://www.windowslatest.com/2024/11/13/windows-11-23h2-bug-causes-reached-the-end-of-service-get-the-newer-version-alerts/
.
credo tu abbia mischiato i problemi diversi riscontrati da utenti diversi, o quotato il post sbagliato...
quello è un caso a parte :O , va preso seriamente come i discorsi che si sentono al barRino :asd: (sei "giovane di thread", ecco perché giustamente ti stupisci)..
FulValBot
14-11-2024, 19:09
Bug per la 23h2.....
https://www.windowslatest.com/2024/11/13/windows-11-23h2-bug-causes-reached-the-end-of-service-get-the-newer-version-alerts/
.
Quello ormai lo stanno per sistemare a livello server
Quando ti da "internet non disponibile" apri il terminale (click destro sul pulsante start) e dai uno:
ipconfig -all
Copia-incolla qui la risposta.
il problema si è ripresentato
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : andrea
Suffisso DNS primario . . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : lan
Scheda LAN wireless Connessione alla rete locale (LAN)* 1:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft Wi-Fi Direct Virtual Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : C2-35-32-13-B8-57
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda LAN wireless Connessione alla rete locale (LAN)* 2:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft Wi-Fi Direct Virtual Adapter #2
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : E2-35-32-13-B8-57
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda LAN wireless Wi-Fi:
Suffisso DNS specifico per connessione: lan
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Realtek RTL8852BE WiFi 6 802.11ax PCIe Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : C0-35-32-13-B8-57
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::772b:c251:27d6:ff51%3(Preferenziale)
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.3.173(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : venerdì 15 novembre 2024 11:05:14
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : venerdì 15 novembre 2024 23:07:13
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.3.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.3.1
IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 62928178
DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-01-2D-DF-ED-E6-38-4B-70-F0-05-E6
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.3.1
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato
FulValBot
15-11-2024, 10:21
Nel router metti la prenotazione del DHCP così da risolvere
Nel router metti la prenotazione del DHCP così da risolvere
come si fa
Però se riavviando il router poi funziona, io sarei più propenso a cercare la causa li.
stavolta ho dovuto riavviare anche il pc, oltre al router
come si fa
Visto quello che chiedi, si presume che tu non abbia mai toccato i parametri interni al router, pertanto il DHCP dovrebbe essere già attivo di default.
Difatti gli indirizzi ci sono e al tuo PC è stato assegnato l'indirizzo: 192.168.3.173
Quello che è strano che non si fa menzione del tipo di router e inoltre si vede una LAN 1 e una LAN 2 wireless e anche una LAN WiFi
Boh, c'è qualcosa che a me personalmente non torna, per esempio non vedo nessuna scheda Ethernet, ma quel PC è per caso un portatile collegato in WiFi ???
ma quel PC è per caso un portatile collegato in WiFi ???
si
Nicodemo Timoteo Taddeo
15-11-2024, 13:33
Scheda LAN wireless Wi-Fi:
Suffisso DNS specifico per connessione: lan
Qualcuno avrà aggiunto quel suffisso DNS.
Il computer fa parte di un "dominio" o una qualche altra forma di rete LAN complessa? Se sì devi rivolgerti all'amministratore del sistema lui dovrebbe avere le competenze, le autorizzazioni e gli "attrezzi" per risolvere il problema.
Qualcuno avrà aggiunto quel suffisso DNS.
Il computer fa parte di un "dominio" o una qualche altra forma di rete LAN complessa? Se sì devi rivolgerti all'amministratore del sistema lui dovrebbe avere le competenze, le autorizzazioni e gli "attrezzi" per risolvere il problema.
no è il pc di casa mia che ho comprato da poco
che devo fare?
è un portatile
Nicodemo Timoteo Taddeo
15-11-2024, 13:59
no è il pc di casa mia che ho comprato da poco
che devo fare?
Farci guardare la finestra delle impostazioni avanzate TCP/IP, dove si impostano i suffissi DNS. Non ho 11 sotto mano e non posso verificare se è ancora come con i precedenti, la finestra si raggiungeva così:
https://answers.uillinois.edu/illinois/page.php?id=114224
E se non vi sono state modifiche dovrebbe presentarsi tutto in questo modo:
https://i.ibb.co/tXBF8QN/Cattura.jpg
eccola
https://ibb.co/RBJBpKf
questo va bene così?
https://ibb.co/CmLTSvB
Nicodemo Timoteo Taddeo
15-11-2024, 14:36
eccola
https://ibb.co/RBJBpKf
questo va bene così?
https://ibb.co/CmLTSvB
Sì è tutto normale e del resto stai navigando mi pare di capire. Prova a ricontrollare quando ti da l'impossibilità di connessione.
Tra l'altro anche l'ip che hai ricevuto in DHCP non è per niente normale, 192.168.3.173 è un indirizzo utilizzato per accedere alle impostazioni di alcuni dispositivi di rete (router, switch, modem ecc.) non vedo perché diamine lo ha assegnato al tuo PC? :confused:
Il computer hai detto che è nuovo, computer nuovo di marca o usato proveniente da qualche azienda o che comunque aveva Windows preinstallato da chissà chi?
nono era nuovo
sì con riavvii alla fine lo faccio partire, però non credo sia normale.
qualcosa che non va c'è
Nicodemo Timoteo Taddeo
15-11-2024, 14:42
nono era nuovo
sì con riavvii alla fine lo faccio partire, però non credo sia normale.
qualcosa che non va c'è
Altri dispositivi collegati allo stesso router vano bene? Esempio altri PC, tablet, smartphone, wi-fi extender ecc...
eccola
https://ibb.co/RBJBpKf
questo va bene così?
https://ibb.co/CmLTSvB
Aaaaaahhhh, ma sei su linea FWA e io che pensavo essendo il PC di casa tu fossi su FTTC o FTTH con modem/router classico. Mi sembrava strano quel LAN 1 e LAN 2 + il WiFi per raggiungere il PC.
Beh,
ma non fai prima a chiedere ai loro tecnici di ricontrollare ciò che non hanno configurato perfettamente ?
Fosse mia ci metterei in mezzo un bel router e isolerei la mia rete locale dai loro marchingegni.
Ti crei una sotto rete, poi fai routing sul loro marchingegno giusto per uscire su internet e stop.
Meglio ancora, se esiste nella tua zona un classico provider via rame o fibra utilizzare i classici collegamenti.
Altrimenti tanto vale andare sulla rete mobile di qualche gestore, oggi, le SIM dati te le tirano dietro per pochi € al mese.
Altri dispositivi collegati allo stesso router vano bene? Esempio altri PC, tablet, smartphone, wi-fi extender ecc...
si vanno bene
Aaaaaahhhh, ma sei su linea FWA e io che pensavo essendo il PC di casa tu fossi su FTTC o FTTH con modem/router classico. Mi sembrava strano quel LAN 1 e LAN 2 + il WiFi per raggiungere il PC.
Beh,
ma non fai prima a chiedere ai loro tecnici di ricontrollare ciò che non hanno configurato perfettamente ?
Fosse mia ci metterei in mezzo un bel router e isolerei la mia rete locale dai loro marchingegni.
Ti crei una sotto rete, poi fai routing sul loro marchingegno giusto per uscire su internet e stop.
Meglio ancora, se esiste nella tua zona un classico provider via rame o fibra utilizzare i classici collegamenti.
Altrimenti tanto vale andare sulla rete mobile di qualche gestore, oggi, le SIM dati te le tirano dietro per pochi € al mese.
non sono preparato su questi argomenti, che è come dire che non ci ho capito niente.
comunque ho un router o modem non so bene la differenza, della linkem
come ho precisato nel post prima vanno tutti bene tranne il mio notebook
avevo un altro notebook prima di questo e non avevo problemi
sto in campagna e i classici abbonamenti non li posso fare perché non arriva la linea
non sono preparato su questi argomenti, che è come dire che non ci ho capito niente.
comunque ho un router o modem non so bene la differenza, della linkem
come ho precisato nel post prima vanno tutti bene tranne il mio notebook
avevo un altro notebook prima di questo e non avevo problemi
sto in campagna e i classici abbonamenti non li posso fare perché non arriva la linea
Allora, premesso che senza essere davanti al PC e agli apparati, non è facile trovare il bandolo della matassa, perché le variabili sono tantissime. Ma secondo me, siamo in presenza di qualcosa che non va nella configurazione.
Inoltre, secondo l'indirizzo IP che assegna al tuo PC sembrerebbe che tu stia utilizzando i nuovi apparati di Linkem.
Teoricamente, nel nuovo router Modem 5g di Linkem dovrai digitare sulla barra degli indirizzi: 192.168.3.1 e digitare USER = guest e Password = guest123
Questo secondo quel che si dice in rete, se nessuno ha modificato, dovresti entrare nell'apparato Access point.
Li potresti controllare che i parametri siano conformi a quello che dice LINKEM ammesso che ti abbiano lasciato delle istruzioni.
Io l'unica cosa che vedo che potrebbe essere anomala, perché l'immagine è tagliata e non vedo i valori completi, ma il lease time del DHCP è almeno di 24 ore ? Perché io vedo 15 novembre sia su ottenuto e sia su scadenza.
Il mio Avm Fritz!box 5690 pro, per esempio, concede il tempo di lease di 2 settimane.
Ora non conosco l'apparato che viene fornito da Linkem, ma, potresti provare ad entrare se lo user e la password sono standard e controllare la configurazione passo passo.
Un'altra cosa che potresti provare, in alternativa, impostare nel PC un indirizzo IP fisso anziché lasciarlo su ottieni indirizzi automaticamente
come per esempio
IP = 192.168.3.100
Subnet = 255.255.255.0
Gateway = 192.168.3.1
DNS 1 = 8.8.8.8
DNS 2 = 8.8.4.4
Se decidi di dare al PC un IP fisso, ricordati di riavviare perché potrebbe essere già stato assegnato dal DHCP, non stare a controllare, basta riavviare e tutto si risistema.
In ogni caso, documentandomi, ho scoperto che Linkem in passato si appoggiava a Fastweb, poi successivamente ha chiuso un accordo con Tiscali e pare si siano anche fuse le 2 società, mentre attualmente sembra che sia passata a una rete proprietaria. Pertanto da qualche parte dentro il loro apparato ci dovrebbe essere una scheda SIM per l'accesso alle bande radio mobili. Questo così, a livello informativo per nostra cultura.
A proposito del bug di explorer del menu fuori schermo, QUI (https://www.windowslatest.com/2024/11/09/windows-11-24h2-23h2-preview-explorer-fixes-features-with-kb5046746-kb5046745/) dicono che il fix è già nel canale dev, e con un po' di fortuna il fix arriverà nel canale stabile a fine novembre. Staremo a vedere.
Chi ha la bontà di verificare se risulta anche a voi una duplicazione di processi??
https://i.postimg.cc/C1ZbFwH2/2.jpg
I processi duplicati: 1 & 2 (1 "figlio di/che discende da" a, 2 da b).
La mia idea, formatasi aprendo Process Explorer appena acceso il PC, è che il gruppo 2 sia "spinto" da c però, a prescindere da chi genera chi, quello che volevo sapere è se anche voi riscontrate quello che risulta sopra.
(in realtà, ogni voce dei 2 gruppi si collega a stati diversi e a PID diversi per cui parlare come ho fatto poc'anzi di "duplicazione" è quantomeno improprio però credo renda bene l'idea se ci soffermiamo esclusivamente ai nomi dei singoli processi)
Chi ha la bontà di verificare se risulta anche a voi una duplicazione di processi??
.........
Allora i casi sono 3
1) Mi sembra di non vedere nessuna duplicazione
2) Te lo dico sempre che alla fine della fiera, sto cominciando a pensare che l'informatica non sia il tuo forte
3) Se non chiedo troppo, ma lo scopo di queste continue seghe mentali quale sarebbe ?
3bis) Ti rispondo perché sono una persona educata e mi spiace vedere che non ti si caga nessuno, ma questa è solamente colpa tua.
Comunque, tirando le somme, potrei anche non aver capito cosa volevi di preciso.
https://i.imgur.com/wnLoVKp.jpeg
P.S. ma non vedi che tutti i processi che hai in A1, sono stati messi in sospeso ? 1 solo è attivo. E io che mi lascio trascinare dai principianti ..... :asd: :asd:
P.S. 2 Piuttosto che guardare i processi e dopo che ci hai tritato per mesi, circa l'isolamento CORE, poi, come al solito fai, sei sparito. Secondo me perché una configurazione perfetta circa l'isolamento la puoi vedere solamente se te la mando io. guarda qui sotto:
https://i.imgur.com/Bc7fMSn.jpeg
per cortesia, torna con le gambe sotto il tavolo che vedrai hai pronta cena.
per cortesia, torna con le gambe sotto il tavolo che vedrai hai pronta cena.
Scusa,
cortesia per cortesia, ma mi spieghi perché sei cosi asociale ? Cosa ci guadagni ?
Comunque si, la cena è quasi pronta, se vuoi favorire sei comunque benvenuto. Per l'occasione potrei stappare un Brunello del 2015.
https://i.postimg.cc/K876WGv9/Immagine-083.png
Secondo voi perché non gli hanno insegnato a contare? ;)
Simona85
17-11-2024, 10:39
Non riesco ad installare un file cab, ho provato svariate volte nulla, credo di sbagliare qualcosa nel percorso o come lo scrivo?
-il file cab si chiama smbus e l'ho sul desktop
-l'utente è provvisorio, una serie di 1111, ok
-il prompt lo apro come amministratore
Qualche consiglio?
https://i.postimg.cc/zH8nRDKS/cab.jpg (https://postimg.cc/zH8nRDKS)
Non riesco ad installare un file cab, ho provato svariate volte nulla, credo di sbagliare qualcosa nel percorso o come lo scrivo?
-il file cab si chiama smbus e l'ho sul desktop
-l'utente è provvisorio, una serie di 1111, ok
-il prompt lo apro come amministratore
Qualche consiglio?
https://i.postimg.cc/zH8nRDKS/cab.jpg (https://postimg.cc/zH8nRDKS)
Potrebbe essere un file corrotto, hai provato a fare doppio clic sul file cab e verificare che venga aperto in Esplora file? All'interno dovrebbe esserci un file di setup o di install generalmente. Il percorso che usi mi sembra corretto.
https://i.postimg.cc/K876WGv9/Immagine-083.png
Secondo voi perché non gli hanno insegnato a contare? ;)
Ho provato a verificare che non fosse un problema legato alla lingua Italiana e di semplice traduzione, considerando che il sistema originale è stato pensato e programmato da persone di lingua madre inglese.
Purtroppo no, lui è in grado di trovare esattamente solamente il numero totale ma con la posizione va in crisi totale.
https://i.imgur.com/Q3TDssg.jpeg
Quindi il problema è molto più complesso, per fortuna che un simile giochino, viene chiamato AI. Poveri noi.
La vera e reale AI, non sarà mai rilasciata al popolino, al massimo questi giochini per tirar sera quando i social minc..a passeranno di moda.
P.S.
In realtà, lui sa far di conto, anche perché sarebbe assurdo e ridicolo se non avesse la possibilità di richiamare a se un semplice software di calcolo che ogni calcolatrice, anche la più economica ha "inside".
Infatti, basta fargli fare cose semplicissime per capire che i calcoli li sa fare, in realtà, va in crisi con le posizioni, soprattutto con le lettere, mentre, con i numeri e la giusta punteggiatura, andiamo già meglio. Quello che lascia basiti e che non abbiano verificato queste banalissime situazioni che anche un bimbo delle elementari saprebbe risolvere anche al 1° - 2° anno.
https://i.imgur.com/ioZX98B.jpeg
Simona85
17-11-2024, 14:12
Potrebbe essere un file corrotto, hai provato a fare doppio clic sul file cab e verificare che venga aperto in Esplora file? All'interno dovrebbe esserci un file di setup o di install generalmente. Il percorso che usi mi sembra corretto.
Ciao,
si certo il file è ok (originale dell'update Microsoft); ho anche comunque provato con altri file cab, stessa cosa...
Non capisco perchè non lo installi col prompt (a dire il vero ho provato anche facendo dx-installa, ma vedo aprirsi il prompt per qualche decimo di secondo e chiudersi, senza installare nulla).
https://i.postimg.cc/XGbyxTbY/smbus.jpg (https://postimg.cc/XGbyxTbY)
L'unica cosa che ho fatto , ho rinominato il file cab, in quanto all'origine è una serie infinita di lettere-numeri, ma non credo sia quello il problema
:mbe:
L'unica cosa che ho fatto , ho rinominato il file cab, in quanto all'origine è una serie infinita di lettere-numeri, ma non credo sia quello il problema
Puoi verificare se è quello il problema aprendo con doppio il file di informazione dell'installazione e guardare se al suo interno viene riportato il nome del file cab originario, ma anche io penso che la rinomina non influisca.
Altre cose che puoi verificare è che tu abbia scaricato il file corretto per il tuo sistema operativo e per il tuo dispositivo.
Ho provato a verificare che non fosse un problema legato alla lingua Italiana e di semplice traduzione, considerando che il sistema originale è stato pensato e programmato da persone di lingua madre inglese.
Purtroppo no, lui è in grado di trovare esattamente solamente il numero totale ma con la posizione va in crisi totale.
Proviamo a insegnarglielo? Probabilmente nessun utente gli ha detto che la risposta è sbagliata e gli ha fornito la soluzione. Adesso ci provo. :D
Fatto:
https://i.postimg.cc/x1X7D6Kv/Immagine-002.png
:D :D
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-11-2024, 15:14
Non riesco ad installare un file cab, ho provato svariate volte nulla, credo di sbagliare qualcosa nel percorso o come lo scrivo?
-il file cab si chiama smbus e l'ho sul desktop
-l'utente è provvisorio, una serie di 1111, ok
-il prompt lo apro come amministratore
Qualche consiglio?
https://i.postimg.cc/zH8nRDKS/cab.jpg (https://postimg.cc/zH8nRDKS)
Se non sono del tutto cecato vedo un doppio "", prova a toglierne uno.
Simona85
17-11-2024, 15:15
Puoi verificare se è quello il problema aprendo con doppio il file di informazione dell'installazione e guardare se al suo interno viene riportato il nome del file cab originario, ma anche io penso che la rinomina non influisca.
Altre cose che puoi verificare è che tu abbia scaricato il file corretto per il tuo sistema operativo e per il tuo dispositivo.
Ah, forse se non ho scaricato il cab giusto rende un errore di percorso?
Ho scaricato da update catalog i file cab della mia scheda video e gli amd bus, si apre una lista, ho scaricato quelli epr la versione di win 11 22h2.
Non sono sicura che siano quelli giusti. Volevo provare ad instalalre questi driver, senza usare l'update, in quanto poi mi installa qualche aggiornamento che mi incasina l'apertura delle cartelle.
In pratica il mio intento sarebbe quello di installare la versione 22h2, poi SENZA abilitare l'update, installare i driver video (e al limite gli smbus amd).
I driver video che installa l'update (e che vanno bene), sono:
8.970.100.9001 del 13-1-2015
Ecco io volevo installare questi driver senza passare dall'update.
Per questo ho cercato nel catalogo update; quando li installa windows update, la dicitura è:
Advanced Micro Devices, Inc. driver update for ATI Radeon HD 4600 Series
cercando nel catalog ho trovato tutta una serie di questi driver per la hd4600 e avevo scaricato un pacchetto cab da 110 mb circa. Ma come detto, mi rende quell'errore se lo installo dal prompt.
:mbe:
Simona85
17-11-2024, 15:17
Se non sono del tutto cecato vedo un doppio "", prova a toglierne uno.
Hai ragione, avevo sbagliato per salvare la schermata. Ho provato di tutto come indirizzo, spazi ecc.. nulla. :doh:
Ecco io volevo installare questi driver senza passare dall'update.
Per questo ho cercato nel catalogo update; quando li installa windows update, la dicitura è:
Advanced Micro Devices, Inc. driver update for ATI Radeon HD 4600 Series
cercando nel catalog ho trovato tutta una serie di questi driver per la hd4600 e avevo scaricato un pacchetto cab da 110 mb circa. Ma come detto, mi rende quell'errore se lo installo dal prompt.
:mbe:
Puoi provare a installare il driver manualmente, estrai il contenuto del file cab: selezioni tutti i file che sono dentro il file cab, clic destro, estrai in una nuova cartella.
Poi apri gestione dispositivi (clic destro sul pulsante start), individui la scheda video, clic destro, aggiorna driver, cerca nel computer e gli dai il percorso della nuova cartella.
Simona85
17-11-2024, 16:19
Puoi provare a installare il driver manualmente, estrai il contenuto del file cab: selezioni tutti i file che sono dentro il file cab, clic destro, estrai in una nuova cartella.
Poi apri gestione dispositivi (clic destro sul pulsante start), individui la scheda video, clic destro, aggiorna driver, cerca nel computer e gli dai il percorso della nuova cartella.
Per la vga provo dai, torno al punto di ripristino precedente e vediamo che succede.
Per questo invece non è così semplice, in quanto questa periferica non esite all'inizio, appare in gestione dispositivi dopo l'uptade di:
Advanced Micro Devices, Inc driver update for AMD SMBus
(ed installa i dirver 5.12.0.31 del 18-1-15).
Grazie
Installazione fallita dell'update KB5044284 per 24H2 con errore 0x800736b3 nonostante abbia già la versione .2033 (installata da zero dopo formattazione).
Conviene ignorare l'errore e aspettare il prossimo aggiornamento cumulativo?
Prova a disinstallarlo se te lo fa fare e poi fai di nuovo la ricerca degli aggiornamenti. Quelle rarissime volte che mi ha dato errore durante WU, alla seconda andava a buon fine. Non ho mai capito perché, ma, in questi casi il fine giustifica i mezzi.
Potrei in effetti, ma ho un po' paura. Magari aspetto il martedì del prossimo mese per vedere se la situazione si risolve da sola, altrimenti provo come hai detto.
Niente, continua a verificarsi il solito errore anche con l'installazione del nuovo aggiornamento (sia manuale, sia via win update) e la disinstallazione del primo (KB5044284).
Appena scarico la nuova iso proverò a fare l'aggiornamento in-place, ma sono scettico... cmq leggo che non sono l'unico: https://www.pcworld.com/article/2502692/the-update-meant-to-rescue-windows-11-24h2-is-failing-to-install.html
Aggiorno solo per comunicare che oggi, a distanza di un mese dall'errore, mi è comparso un aggiornamento denominato "Windows 11 24H2 (versione di ripristino)". Ci ha messo una vita per l'installazione facendo diversi riavvii, suppongo quindi che fosse una sorta di installazione in-place. Durante il processo si è aggiornato finalmente all'ultima versione (26100.2314) senza problemi.
UtenteSospeso
18-11-2024, 11:09
Per la vga provo dai, torno al punto di ripristino precedente e vediamo che succede.
Per questo invece non è così semplice, in quanto questa periferica non esite all'inizio, appare in gestione dispositivi dopo l'uptade di:
Advanced Micro Devices, Inc driver update for AMD SMBus
(ed installa i dirver 5.12.0.31 del 18-1-15).
Grazie
Credo sia uguale, una cosa simile l'ho trovata su un win 10 che non vedeva la nvme inserita senza ? o ! in gestione dispositivi.
Anche se il driver viene installato dal setup del Intel rapid storage. La cosa curiosa è che non veniva vista neanche dopo l'upgrade a win11.
La nvme ha un secondo sistema operativo, non parlo del setup ma di un Windows su SSD sata che non vedeva la nvme col secondo sistema e altre partizioni.
.
Fatal Frame
19-11-2024, 07:44
La MS di una volta
https://www.ilsoftware.it/windows-95-era-compatibile-con-tre-sistemi-operativi-cosa-significa/
La MS di una volta
https://www.ilsoftware.it/windows-95-era-compatibile-con-tre-sistemi-operativi-cosa-significa/
Eh sì, si stava meglio quando si stava peggio, anche perché non ci sono più le mezze stagioni... :D
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-11-2024, 09:52
Eh sì, si stava meglio quando si stava peggio, anche perché non ci sono più le mezze stagioni... :D
Si stava meglio sì, almeno per questo:
"In questa fase, il sistema procedeva al rilevamento dell’hardware, alla raccolta delle preferenze dell’utente (i.e. selezione dei componenti da installare), alla copia dei file di sistema e alla configurazione vera e propria."
Se ben ricordi, c'era poco o nulla da poter decidere quali componenti installare. Per non parlare delle difficoltà di win95 durante l'installazione delle stampanti, un mezzo incubo.
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-11-2024, 11:22
Se ben ricordi, c'era poco o nulla da poter decidere quali componenti installare.
Probabilmente ricordi male o non l'hai visto perché non selezionavi l'installazione personalizzata, ma c'era tanta roba che potevi scegliere di non installare, ovviamente considerando cosa portava in dote Windows 9x.
https://youtu.be/HU9fb8Yv0Gg?t=946
Certamente sempre meglio del niente attuale.
Segnalo questo programmino anche portatile per modificare il menu contestuale, il risultato è quello di avere il menu classico tipo quello di windows 10 con la veste grafica del menu di windows 11, arricchito con utili funzioni.
https://nilesoft.org/
Segnalo questo programmino anche portatile per modificare il menu contestuale, il risultato è quello di avere il menu classico tipo quello di windows 10 con la veste grafica del menu di windows 11, arricchito con utili funzioni.
https://nilesoft.org/
Si, ma piuttosto che ricorrere a software di terze parti, preferisco tenere premuto il pulsante maiuscole/shift e con il click destro appare il menu contestuale vecchia maniera.
:)
Dagli un occhio, ci sono molte funzioni utili.
Eh sì, si stava meglio quando si stava peggio, anche perché non ci sono più le mezze stagioni... :D
No dai, ditemi che state scherzando, mai visto un sistema così instabile e pronto al crash per un soffio di vento.
In quel periodo, usavo Windows giusto solo in ufficio, proprio perché non mi facevano installare altro.
A casa mia, è entrata la Microsoft inizialmente in emulazione su altre macchine e ho aperto un po' di più la porta da 98/ME in poi.
Comunque a mio modesto parere, rimanendo su OS più adatti a un uso domestico, è con Windows 7 che si è visto un netto salto in avanti dal punto di vista della stabilità e compatibilità e complice la scelta che ho fatto di non metterci più giochi e tools gratuiti, non so più cosa siano i soliti problemi di schermate BLU, VERDI o NERE e nemmeno i crash o i misteriosi riavvii.
Pertanto, per me, avanti così, con il continuous improvement !!! anzi quando esce il successore di Windows 11 ??? :D :)
E ricordatevi, l'importante è tirare davanti, il passato è passato, Windows 95 = un tonfo nel passato.
:cool: :D :)
Probabilmente ricordi male o non l'hai visto perché non selezionavi l'installazione personalizzata, ma c'era tanta roba che potevi scegliere di non installare, ovviamente considerando cosa portava in dote Windows 9x.
https://youtu.be/HU9fb8Yv0Gg?t=946
Certamente sempre meglio del niente attuale.
Mi riferisco proprio a quella schermata, dove appunto c'era poco o nulla da scegliere.
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-11-2024, 13:17
Mi riferisco proprio a quella schermata, dove appunto c'era poco o nulla da scegliere.
Cosa avresti voluto ci fosse? Potevi togliere dall'installazione cose come la Calcolatrice, Paint, il Windows Media Player, i giochi, gli screensaver, componenti dentro "Communications" per dirne alcuni, oggi non puoi escludere niente.
Segnalo questo programmino anche portatile per modificare il menu contestuale, il risultato è quello di avere il menu classico tipo quello di windows 10 con la veste grafica del menu di windows 11, arricchito con utili funzioni.
https://nilesoft.org/
https://www.digrande.it/it/Blogs/Software/Windows+11-+Come+ripristinare+il+Menu+contestuale+classico
https://basics.net/2024/06/03/windows-11-bring-back-the-classic-context-menus/
https://4sysops.com/archives/restore-classic-context-menu-in-windows-11-explorer-using-group-policy-or-powershell/
funziona perfettamente
di seguito il file .reg
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\CLSID\{86ca1aa0-34aa-4e8b-a509-50c905bae2a2}]
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\CLSID\{86ca1aa0-34aa-4e8b-a509-50c905bae2a2}\InprocServer32]
@=""
riavviare per applicare le modifiche
https://www.digrande.it/it/Blogs/Software/Windows+11-+Come+ripristinare+il+Menu+contestuale+classico
https://basics.net/2024/06/03/windows-11-bring-back-the-classic-context-menus/
https://4sysops.com/archives/restore-classic-context-menu-in-windows-11-explorer-using-group-policy-or-powershell/
funziona perfettamente
di seguito il file .reg
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\CLSID\{86ca1aa0-34aa-4e8b-a509-50c905bae2a2}]
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\CLSID\{86ca1aa0-34aa-4e8b-a509-50c905bae2a2}\InprocServer32]
@=""
riavviare per applicare le modifiche
Sì, conosco la procedura, volendo ci possiamo aggiungere anche questo: https://www.sordum.org/14479/windows-11-classic-context-menu-v1-2/
che evita all'utente di modificare manualmente il registro.
La differenza è che il menu della nilesoft mantiene la vesta grafica di windows 11 e aggiunge altre funzionalità interessanti.
Cosa avresti voluto ci fosse? Potevi togliere dall'installazione cose come la Calcolatrice, Paint, il Windows Media Player, i giochi, gli screensaver, componenti dentro "Communications" per dirne alcuni, oggi non puoi escludere niente.
In effetti in windows 95 c'era ben poco da togliere, ma credo che tu non abbia capito il senso del mio primo intervento, che era ironico.
Styb, prova a chiedere a Pilot circa il ramarro, ho corretto il giochino, vediamo se adesso ha capito.
In ogni caso anche quella di google sbaglia. Che tristezza ..... ah ah ah l'intelligenza artificiale di entrambi i colossi sono dei somari.
Adesso entrambe mi rispondono correttamente.
:D :)
roberto1
19-11-2024, 19:07
Dagli un occhio, ci sono molte funzioni utili.
provato classic shell ? di funzioni ne ha molte.
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-11-2024, 19:11
In effetti in windows 95 c'era ben poco da togliere,
Sicuramente era peggio allora e meglio ora che non si può togliere niente... :sofico:
ma credo che tu non abbia capito il senso del mio primo intervento, che era ironico.
Il senso l'avevo intuito, ironia da bimbominchia, ma rifiutavo di crederci :D
Styb, prova a chiedere a Pilot circa il ramarro, ho corretto il giochino, vediamo se adesso ha capito.
In ogni caso anche quella di google sbaglia. Che tristezza ..... ah ah ah l'intelligenza artificiale di entrambi i colossi sono dei somari.
Adesso entrambe mi rispondono correttamente.
:D :)
Gli avevo già insegnato qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48650397&postcount=12717
però è duro de capoccia e basta cambiare parola che continua a sbagliare :D
https://i.postimg.cc/bYFmNbVh/Immagine-001.png
Gli avevo già insegnato qui
Ho fatto la medesima domanda e mi ha risposto che le T sono 3.
Ho quindi fatto notare che la risposta è sbagliata e di ricontrollare.
Mi ha ringraziato e mi ha dato come risposta che le T sono 4.
Quello che non capisco è che, fondamentalmente, si tratta solo di fare una ricerca con incremento del contatore. (salvo che non voglia fare calcoli astrusi per una domanda del genere)
Quello che non capisco è che, fondamentalmente, si tratta solo di fare una ricerca con incremento del contatore. (salvo che non voglia fare calcoli astrusi per una domanda del genere)
E' evidente che nessuno gli ha fornito le istruzioni per fare quel tipo di ricerca.
NiKKlaus
20-11-2024, 11:55
su un PC mentre facevo windows update mi si è bloccato e venuta schermata blu con scritto clok watchdog_timeout e questo per ben 3 volte dopo aver riavviato con pulsante di reset, secondo voi esperti da cosa è successo?
Una domandona!
Attualmente il disco C è un SSD e un M.2 è il disco di dati/backup
Secondo voi sarebbe meglio avere un M.2 anche per C?
Oppure invertireste SDD con M.2? (cioè mettere OS su M.2 e i dati/backup su SSD)
megthebest
20-11-2024, 13:33
Una domandona!
Attualmente il disco C è un SSD e un M.2 è il disco di dati/backup
Secondo voi sarebbe meglio avere un M.2 anche per C?
Oppure invertireste SDD con M.2? (cioè mettere OS su M.2 e i dati/backup su SSD)
Dipende da che genere di M2 hai (specifiche/caratteristiche tecniche, protocollo NVme supportato).
Inoltre anche la mobo/resto della config sono importanti.
Ci sono M2 che operano con protocollo Serial Ata come gli SSD classici 2,5", quindi non si può generalizzare.
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-11-2024, 13:35
Una domandona!
Attualmente il disco C è un SSD e un M.2 è il disco di dati/backup
Secondo voi sarebbe meglio avere un M.2 anche per C?
Oppure invertireste SDD con M.2? (cioè mettere OS su M.2 e i dati/backup su SSD)
Come prima cosa meglio precisare che l'unità di archiviazione dove sta la partizione C: è un SSD SATA da 2.5' e poi c'è un'altra unità di archiviazione che è uno SSD in formato M.2, non si sa se è anche lui un SATA o uno NVMe, questo per avere una panoramica chiara e definita con le giuste parole.
Detto questo se vuoi un parere sul succo della domanda dovresti postare marca/modello dell'SSD SATA da 2.5', marca/modello dell'SSD in formato M.2 e marca/modello della scheda madre cui sono collegati.
Con queste informazioni si potranno vedere le specifiche dei dispositivi hardware e si potrà valutare bene la situazione per dare un parere appropriato.
su un PC mentre facevo windows update mi si è bloccato e venuta schermata blu con scritto clock watchdog_timeout e questo per ben 3 volte dopo aver riavviato con pulsante di reset, secondo voi esperti da cosa è successo? fixed. da velocissima googlata sembra un problema dovuto a overclock.
Io avrei ipotizzato batteria tampone andata e orologio di sistema allo sbando, ma meglio googlare...:D
Una domandona!
Attualmente il disco C è un SSD e un M.2 è il disco di dati/backup
Secondo voi sarebbe meglio avere un M.2 anche per C?
Oppure invertireste SDD con M.2? (cioè mettere OS su M.2 e i dati/backup su SSD) tutto giusto ciò che ti hanno detto, in teoria M2 (se nvme) è migliore di sata, ma nell'uso Windows standard la differenza è impercettibile, ci sono decine di video su youtube che confrontano l'apertura di programmi/giochi con vari tipi di ssd e le differenze sono minime anche tra sata e pciex4. Perciò direi fregatene e non fare un traffico inutile.
NiKKlaus
20-11-2024, 17:45
fixed. da velocissima googlata sembra un problema dovuto a overclock.
Io avrei ipotizzato batteria tampone andata e orologio di sistema allo sbando, ma meglio googlare...:D
.
batteria tampone cambiate 2 giorni fa e overklok niente
Mi è capitato oggi per caso un video su youtube dove parlano del discorso di recall e screenshot, ho letto che ne avete parlato qua un mese fa ma c'erano opinioni contrastanti, a distanza di un mese ci sono novità?
Io ho un portatile modesto con W11 preso quest'estate, non ho ancora controllato se è attivo, nel caso dite di disabilitarlo?
Per la roba degli screenshot ogni 5 secondi invece?
Ah, è già che ci sono, ma su W11 non ci sono le frecce laterali per passare da uno screenshot all'altro di una stessa cartella? :(
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-11-2024, 20:19
Io ho un portatile modesto con W11 preso quest'estate, non ho ancora controllato se è attivo, nel caso dite di disabilitarlo?
Per la roba degli screenshot ogni 5 secondi invece?
Tu non riusciresti ad accorgerti se c'è qualcosa che fa degli screenshot ogni 5 secondi e li scrive su disco? C'è bisogno che qualcuno spieghi se è attivo e funziona sul tuo PC? :)
Dai una frugata nel filesystem con TreeSize o programma analogo e vedi se li trovi questi fantomatici screenshot, da qualche parte saranno e visto la dimensione esagerata dovrebbe essere abbastanza facile individuare i file e la/le cartelle che li contengono, no?
EDIT: a scanso di equivoci spiacevoli non vederci una sorta di polemica col tuo post ma è una considerazione generale su tutta la vicenda, dappertutto (anche in questo thread) si parla di come disattivare questo fantomatico recall ma nessuno di loro lo ha visto in azione e descrive come funziona e dove scrive gli screnshot e naturalmente non ha mai dato un'occhiata alla documentazione Microsoft che spiega dove è funzionante, come attivarlo perché di default non viene attivato e cosa farebbe dove attivabile...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.