PDA

View Full Version : Thread Ufficiale di Windows 11


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56

Sandan
12-11-2021, 17:09
Ciao,

è normale che con account locale (W11 versione Pro) non si possano scaricare le app gratuite dallo store?

NiKKlaus
12-11-2021, 17:17
Ciao,

è normale che con account locale (W11 versione Pro) non si possano scaricare le app gratuite dallo store?

si devi fare account microsoft

NiKKlaus
12-11-2021, 17:18
per quelli che non hanno sistema come vuole microsoft ha lasciato un escamotage

Avvertimento:

Microsoft sconsiglia l'installazione di Windows 11 su un dispositivo che non soddisfa i requisiti minimi di sistema di Windows 11 . Se scegli di installare Windows 11 su un dispositivo che non soddisfa questi requisiti e riconosci e comprendi i rischi , puoi creare i seguenti valori di chiave di registro e ignorare il controllo per TPM 2.0 (è richiesto almeno TPM 1.2) e il Famiglia e modello di CPU.

Chiave di registro: HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\Setup\MoSetup

Nome: AllowUpgradesWithUnsupportedTPMOrCPU

Tipo: REG_DWORD

Valore: 1

Nota: potrebbero verificarsi problemi seri se si modifica il registro in modo errato utilizzando l'editor del registro o un altro metodo. Questi problemi potrebbero richiedere la reinstallazione del sistema operativo. Microsoft non può garantire che questi problemi possano essere risolti. Modifica il registro a tuo rischio.

Styb
12-11-2021, 17:30
Ciao,

è normale che con account locale (W11 versione Pro) non si possano scaricare le app gratuite dallo store?

No, con la versione Pro è possibile usare lo store con account locale.

tallines
12-11-2021, 17:34
E tu non saresti un ottimo candidato ?!:sofico: :sofico:
Seeeee aspèèèè :Prrr: :Prrr: Never !

Non ho posto in firma :asd: :asd:
https://www.memesmonkey.com/images/memesmonkey/87/87263ecd3140a49cdc4c1ecbe7e3fd0b.jpeg
Fatal ma sei tu da piccolo ? Uagliòòòò :)

tallines
12-11-2021, 17:37
Non ha senso aprire un'altra discussione, anzi sarebbe da chiudere pure questa. La sezione per Windows 11 esiste già e sarebbe meglio aprire delle discussioni dedicate ad ogni richiesta/riflessione con titolo specifico, in modo da evitare che le informazioni si perdano in una discussione di centinaia/migliaia di pagine come è accaduto per windows 10.
In effetti......., o solo cambiare nome.........?

Cambiare nome i don't like, ma guant4namo non dice nulla al riguardo ? :eek:

Leopardo da Vinci
12-11-2021, 18:15
mi fa piacere che a te piace e ti ci trovi bene
personalmente fino ad ora sei l'unico che abbia mai visto/sentito che ne parla bene
Hai trovato il secondo :D
non crederai mica di essere Einstain vero? ho finito ora di istallare windows 11 a un conoscente che era curioso, oltre al menù contestuale, al menù start e barra delle applicazioni hanno fatto da cani anche per cambiare DNS, sono dei cialtroni vagabondi che non sanno nemmeno copiare da windows 10 che nel fatto di messa a punto e personalizzazione è avanti anni luce a 11, dovevano mettergli il nome -10 dato che è molto peggiore

Mi ero dimenticato di cambiare dns e senza googlare, ci ho messo 5 secondi. Credo sia molto più intuitivo ora, secondo me aiuterà le persone poco pratiche.
Per la barra e il menu start, sono gusti. Perfetti per me.

DLINKO
12-11-2021, 18:17
non crederai mica di essere Einstain vero? ho finito ora di istallare windows 11 a un conoscente che era curioso, oltre al menù contestuale, al menù start e barra delle applicazioni hanno fatto da cani anche per cambiare DNS, sono dei cialtroni vagabondi che non sanno nemmeno copiare da windows 10 che nel fatto di messa a punto e personalizzazione è avanti anni luce a 11, dovevano mettergli il nome -10 dato che è molto peggiore

Ma no scusa, ho appena provato e ho fatto prima che su win 10, allora,

Se clicchi pulsante destro sull'icona di rete che hai nell'angolino in basso a destra di fianco all'altoparlante, si aprono le impostazioni di rete.

Poi clicchi con il pulsante sinistro su impostazioni di rete e sei già dove puoi cambiare IP, DNS, e tante altre cose.

Qui, addirittura si risparmia un click di mouse.

P.S. lo dico per voi, per me non fa differenza, un click in più, un click di meno, l'importante è star sereno ! :D

DLINKO
12-11-2021, 18:19
Hai trovato il secondo :D


Mi ero dimenticato di cambiare dns e senza googlare, ci ho messo 5 secondi. Credo sia molto più intuitivo ora, secondo me aiuterà le persone poco pratiche.
Per la barra e il menu start, sono gusti. Perfetti per me.

Cavolo, dai che piano piano, mettiamo insieme una squadra e facciamo una partita a calcio Win 10 contro Win 11 e visto che il nostro O.S. non vi piace, voi, ovviamente, giocherete in 10. :stordita: :stordita: :stordita:

tallines
12-11-2021, 18:28
Hai trovato il secondo :D

Eccomi, sono il terzo :p

NiKKlaus
12-11-2021, 18:43
Ma no scusa, ho appena provato e ho fatto prima che su win 10, allora,

Se clicchi pulsante destro sull'icona di rete che hai nell'angolino in basso a destra di fianco all'altoparlante, si aprono le impostazioni di rete.

Poi clicchi con il pulsante sinistro su impostazioni di rete e sei già dove puoi cambiare IP, DNS, e tante altre cose.

Qui, addirittura si risparmia un click di mouse.

P.S. lo dico per voi, per me non fa differenza, un click in più, un click di meno, l'importante è star sereno ! :D
lo so come si fa, ma su win 10 era la casella e digitavi i numeri e saltava direttamente alla successiva, ora devi metterci te i punti tra numero e altro

NiKKlaus
12-11-2021, 18:44
Hai trovato il secondo :D


Mi ero dimenticato di cambiare dns e senza googlare, ci ho messo 5 secondi. Credo sia molto più intuitivo ora, secondo me aiuterà le persone poco pratiche.
Per la barra e il menu start, sono gusti. Perfetti per me.

la barra perfetta con precluso il drag e drop? è un sistema operativo per chi non sa far nulla e che per fare una cosa deve fare il giro del mondo prima di arrivarci

TigerTank
12-11-2021, 18:46
E se cambiassimo il nome di questo? :asd:

Io lo chiamerei "Windows 11 con riserva" :sofico:

lo so come si fa, ma su win 10 era la casella e digitavi i numeri e saltava direttamente alla successiva, ora devi metterci te i punti tra numero e altro

Metti sul desktop un collegamento alla scheda di rete, doppio clic, Proprietà, solita voce e metti i DNS senza dover mettere i puntini :fagiano:

scarpettino
12-11-2021, 19:14
... appena aggiornato automaticamente alla versione .346
(computer portatile Dell, con processore intel di sesta generazione non compatibile con Windows 11) :p

E' circa un mese che smanetto in lungo ed il largo il nuovo Windows 11 e debbo dire di essere molto soddisfatto per essere la prima release di un nuovo sistema operativo ... il tutto mi pare funzionare senza alcun problema... e lo trovo molto più usabile di Windows 10 :boh:

https://i.imgur.com/NDYDDBP.jpg


... Microsoft, secondo me, ha imboccato finalmente la strada giusta ;)

no_side_fx
12-11-2021, 19:44
lo so come si fa, ma su win 10 era la casella e digitavi i numeri e saltava direttamente alla successiva, ora devi metterci te i punti tra numero e altro

ma dai? :muro: :asd:

Sandan
13-11-2021, 07:52
Ciao,

è normale che con account locale (W11 versione Pro) non si possano scaricare le app gratuite dallo store?

Ragazzi, grazie per le risposte ma è argomento controverso, uno mi dice di si e l'altro di no...
Può essere un bug di Win11?
Ho fatto installazione pulita su portatile con cpu 4gen...
Come posso risolvere, sempre che si possa?
Grazie.

aled1974
13-11-2021, 08:28
di quale/quali app parliamo?

così controlliamo con i nostri w11 con account locale :mano:

ciao ciao

curvanord
13-11-2021, 08:34
Io sono alla 22000.318 e Windows update non mi trova la .346..
tra l'altro ha fatto un aggiornamento importante l'altro giorno.

FiorDiLatte
13-11-2021, 08:38
Ciao,

ma un'utility per velocizzare l'utilizzo di Win11, facendolo assomigliare piu' al 10 ce l'abbiamo? Una utility o dei file .reg che abilitino le scorciatoie che erano presenti di serie in Win10, tipo inviare i file/cartelle direttamente ad un "invia a..." invece di scegliere un "Mostra di piu' " ridicolo. :muro:


bye

Styb
13-11-2021, 09:01
Ciao,

ma un'utility per velocizzare l'utilizzo di Win11, facendolo assomigliare piu' al 10 ce l'abbiamo? Una utility o dei file .reg che abilitino le scorciatoie che erano presenti di serie in Win10, tipo inviare i file/cartelle direttamente ad un "invia a..." invece di scegliere un "Mostra di piu' " ridicolo. :muro:

Per ripristinare il menu contestuale classico leggi qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2949088

NiKKlaus
13-11-2021, 09:12
Ragazzi, grazie per le risposte ma è argomento controverso, uno mi dice di si e l'altro di no...
Può essere un bug di Win11?
Ho fatto installazione pulita su portatile con cpu 4gen...
Come posso risolvere, sempre che si possa?
Grazie.

io ho provato con windows 11 enterprise che dovrebbe essere superiore a pro e mi ha detto che ci vuole account microsoft

no_side_fx
13-11-2021, 09:33
Hai trovato il secondo :D

Eccomi, sono il terzo :D

bene abbiamo tre sostenitori della barra immodificabile :cincin:

Sandan
13-11-2021, 09:34
di quale/quali app parliamo?

così controlliamo con i nostri w11 con account locale :mano:

ciao ciao

Qualsiasi...
Ad esempio quelle della Lenovo o anche il semplice whazzapp desktop...

aled1974
13-11-2021, 09:43
eccomi, ho provato con w-a desktop, ti confermo che anche io con account locale non riesco ad installare (non avevo e non installo mai app dallo store per quello ti ho chiesto un esempio)

una volta selezionato appare la finestra popup con richiesta di accesso:

https://i.postimg.cc/c6FQKsjK/store-1.jpg (https://postimg.cc/c6FQKsjK)
^^ cliccami

se la chiudo con la X ritorna la videata iniziale

https://i.postimg.cc/RNqwKk5g/store-2.jpg (https://postimg.cc/RNqwKk5g)

e se clicco nuovamente su "ottieni" riappare la finestra popup con richiesta di accesso in un loop infinito senza riuscire ad installare la app


e come vedi sono in account locale ;)


quindi per me no, non funziona :fagiano:


se poi questo dipenda tra chi ha installato w11 da zero (io) e chi invece ha upgradato partendo da w10 non lo so, sentiamo se qualcuno con upgrade e account locale ci riesce oppure no

e se sì chiediamo di metterla in prima nel thread definitivo qualunque poi sarà :mano:

ciao ciao

DLINKO
13-11-2021, 18:36
Io sono alla 22000.318 e Windows update non mi trova la .346..
tra l'altro ha fatto un aggiornamento importante l'altro giorno.

Io invece ho 3 PC 2 laptop che hanno segnalato l'update e lo hanno scaricato e installato, mentre il desktop, mi segnala che c'è una build più recente, ma poi, per la prima volta, non la scarica, anzi, dice che gli aggiornamenti sono già installati. Boh ?!?!?:eek: :eek: :eek:

Proverò ad aspettare qualche ora, poi vedremo, magari il server dove sono connesso è intasato ....

Fatal Frame
13-11-2021, 20:21
Io sono alla 22000.318 e Windows update non mi trova la .346..
tra l'altro ha fatto un aggiornamento importante l'altro giorno.
Io ho la .318 e non trova aggiornamenti :fagiano:

Mtty
13-11-2021, 20:30
Ragazzi, grazie per le risposte ma è argomento controverso, uno mi dice di si e l'altro di no...
Può essere un bug di Win11?
Ho fatto installazione pulita su portatile con cpu 4gen...
Come posso risolvere, sempre che si possa?
Grazie.

ciao, l'ho scritto anche io qualche tempo fa e lo fa anche a me:
W11 Pro account locale e senza account MS non mi installa le app
W11 Home installa app da store su account locale e senza account MS
W11 Pro (a lavoro) account locale e senza account MS non installa le app dallo Store
altro W11 Pro sempre a lavoro account locale e senza account MS installa le app

sembra così a caso, senza un vero motivo...

Varg87
13-11-2021, 20:45
Io, con account utente offline, ho dovuto eseguire il login con account Microsoft per utilizzare lo store su un'installazione pulita (11 Pro). Una volta eseguito il login la prima volta si fa anche subito il logout e si possono installare le app offline.

TigerTank
13-11-2021, 21:19
Io, con account utente offline, ho dovuto eseguire il login con account Microsoft per utilizzare lo store su un'installazione pulita (11 Pro). Una volta eseguito il login la prima volta si fa anche subito il logout e si possono installare le app offline.

Presumo anche per attivare Windows 11 e avere la scritta "Windows è attivato con una licenza digitale associata al tuo account Microsoft".

Varg87
13-11-2021, 22:15
No, solo per lo store. Ho eseguito l'aggiornamento da 10 ed ho reinstallato subito da zero con account offline, come sempre.

NiKKlaus
14-11-2021, 06:17
Io, con account utente offline, ho dovuto eseguire il login con account Microsoft per utilizzare lo store su un'installazione pulita (11 Pro). Una volta eseguito il login la prima volta si fa anche subito il logout e si possono installare le app offline.

certo, ormai hanno registrato il tuo pc nei loro server e anche se fai logout vieni riconosciuto lo stesso

Varg87
14-11-2021, 06:22
Precedentemente non ero intervenuto nel discorso perché non c'entrava niente col thread ma stavolta ti rivelo un segreto: che tu ti chiami Pippo o Pluto a loro e non solo loro non frega una mazza, l'importante è profilare un individuo.
Solo utilizzando il loro sistema o i loro servizi stai facendo il "loro gioco" quindi puoi creare tutti gli account fasulli che vuoi, a loro non cambia niente.
Detto questo è una mail che nemmeno utilizzo, utilizzata appunto per queste occasioni.
Del resto se volessero probabilmente saprebbero giá chi sono.
Vuoi l'anonimato totale? Butta tutto e torna al pallottoliere

Redorta
14-11-2021, 08:14
Esiste un metodo per riavere le anteprime del contenuto delle cartelle?

Sandan
14-11-2021, 08:19
ciao, l'ho scritto anche io qualche tempo fa e lo fa anche a me:
W11 Pro account locale e senza account MS non mi installa le app
W11 Home installa app da store su account locale e senza account MS
W11 Pro (a lavoro) account locale e senza account MS non installa le app dallo Store
altro W11 Pro sempre a lavoro account locale e senza account MS installa le app

sembra così a caso, senza un vero motivo...

Grazie per il contributo.
Sembrerebbe che la Home sia privilegiata.
Quanti di questi tuoi Pc hanno i requisiti e come ci sono arrivati a W11, con aggiornamento o installazione pulita?

aled1974
14-11-2021, 08:54
Presumo anche per attivare Windows 11 e avere la scritta "Windows è attivato con una licenza digitale associata al tuo account Microsoft".

no, ti confermo a mia volta che w11 installato da zero su un ssd apposito si è attivato da solo, evidentemente con il seriale già attivato di w10 e salvato nel uefi del bios ;)

aggiungo, tanto che al momento ho 3 installazioni di windows su 3 ssd diversi tutte regolarmente attivate
ssd1 w10
ssd2 w10
ssd3 w11

quando ho un po' di tempo dovrò quanto meno unificare in un'unico OS file/doc i due w10 ;) :D


Esiste un metodo per riavere le anteprime del contenuto delle cartelle?

intendi con il "riquadro anteprima" o in altro modo?

cioè così

https://i.postimg.cc/qN2m6gCc/w11-antepri.jpg (https://postimg.cc/qN2m6gCc)
^^ cliccami

o altro?

ciao ciao

TigerTank
14-11-2021, 09:46
no, ti confermo a mia volta che w11 installato da zero su un ssd apposito si è attivato da solo, evidentemente con il seriale già attivato di w10 e salvato nel uefi del bios ;)

aggiungo, tanto che al momento ho 3 installazioni di windows su 3 ssd diversi tutte regolarmente attivate
ssd1 w10
ssd2 w10
ssd3 w11

quando ho un po' di tempo dovrò quanto meno unificare in un'unico OS file/doc i due w10 ;) :D


Sì certo, io però intendevo la differenza tra attivazione completa e non.
Nel tuo caso hai attivato ma sei comunque legato solo alla scheda madre in questione. Io intendevo appunto anche l'associazione all'account Microsoft che credo sia importante se un domani effettui un cambio di configurazione.

Intendevo questo :)

http://i.imgur.com/GQ7d3hal.jpg (https://imgur.com/GQ7d3ha)

aled1974
14-11-2021, 10:00
ho anche l'account microsoft, creato appositamente per l'eccesso di cautela che hai citato: domani cambio pc in toto (o cmq la scheda madre) e non perdo la licenza :mano:

va da se che quando sarà entrerò anche in w11 con l'account ms e procederò a slegare anche per esso (oltre che per w10) l'associazione uefi-mobo-licenza ;)


se era questo che intendevi :stordita:


ciao ciao


Edit
va da se ma lo sai meglio di me che non puoi usare la stessa licenza in una macchina con w10 e in un'altra diversa macchina con w11, account ms o no :Prrr:

NiKKlaus
14-11-2021, 10:05
Sì certo, io però intendevo la differenza tra attivazione completa e non.
Nel tuo caso hai attivato ma sei comunque legato solo alla scheda madre in questione. Io intendevo appunto anche l'associazione all'account Microsoft che credo sia importante se un domani effettui un cambio di configurazione.

Intendevo questo :)

http://i.imgur.com/GQ7d3hal.jpg (https://imgur.com/GQ7d3ha)

intendi questa attivazione?
https://i.postimg.cc/WD5ws7hq/Senza-titolo-1.jpg (https://postimg.cc/WD5ws7hq)

Mtty
14-11-2021, 11:53
ciao, l'ho scritto anche io qualche tempo fa e lo fa anche a me:
1. W11 Pro account locale e senza account MS non mi installa le app
2. W11 Home installa app da store su account locale e senza account MS
3. W11 Pro (a lavoro) account locale e senza account MS non installa le app dallo Store
4. altro W11 Pro sempre a lavoro account locale e senza account MS installa le app

sembra così a caso, senza un vero motivo...

Grazie per il contributo.
Sembrerebbe che la Home sia privilegiata.
Quanti di questi tuoi Pc hanno i requisiti e come ci sono arrivati a W11, con aggiornamento o installazione pulita?

1. PC fisso in firma, semplicemente andando a modificare i parametri di registro per andare avanti nell'installazione (ignorare secureboot e ignorare tpm)

2. Matebook in firma, nessuna modifica necessaria per installarlo, formattato e installato via USB

3. HP Probook (i7 di 8gen, mi pare) nessuna modifica necessaria per installarlo, formattato e installato via USB

4. Surfacebook, da USB non si installava (non ricordo il problema) quindi eseguito upgrade da Windows Update, appena comprato

DLINKO
14-11-2021, 12:09
Sì certo, io però intendevo la differenza tra attivazione completa e non.
Nel tuo caso hai attivato ma sei comunque legato solo alla scheda madre in questione. Io intendevo appunto anche l'associazione all'account Microsoft che credo sia importante se un domani effettui un cambio di configurazione.

Intendevo questo :)

http://i.imgur.com/GQ7d3hal.jpg (https://imgur.com/GQ7d3ha)

Allora, prima dell'inizio della Win 11 story, ho cambiato tutto l’hardware di contorno, come faccio ogni 2-3 anni al massimo, intendo CPU, motherboard, RAM e a volte anche scheda video.

Bene, fatto il cambiamento nel case, ho avviato il PC dal solito SSD, e lui, a differenza di tanti anni fa dove dalla Microsoft ti veniva richiesto di specificare come mai l'hardware era cambiato, magari anche al telefono, se ricordate, ebbene, oggi, non mi ha chiesto nulla, probabilmente il data base si è aggiornato automaticamente con le nuove informazioni sul mio hardware.

Dopo qualche settimana di funzionamento regolare e perfetto, ho preferito fare una bella piallata del disco per alleggerire Win 10 visto che era pieno di driver, applicativi e informazioni legate al vecchio hardware e che occupavano spazio per niente.

Anche in quel caso tutto andato a buon fine, Win sempre attivo, come anche recentemente con il passaggio a Win 11, sempre attivo.

Una precisazione, sempre che possa dipendere anche da quello, sono iscritto al programma Insider Preview dall'epoca del passaggio da Win 8.1 a Win 10.

Mentre prima, fino a Win 8 Pro le licenze le acquistavo, ho appena controllato le scatole nel cassetto, da li in poi mi si è sempre attivata la notifica di aggiornamento disponibile FREE.

Sandan
14-11-2021, 12:42
1. PC fisso in firma, semplicemente andando a modificare i parametri di registro per andare avanti nell'installazione (ignorare secureboot e ignorare tpm)

2. Matebook in firma, nessuna modifica necessaria per installarlo, formattato e installato via USB

3. HP Probook (i7 di 8gen, mi pare) nessuna modifica necessaria per installarlo, formattato e installato via USB

4. Surfacebook, da USB non si installava (non ricordo il problema) quindi eseguito upgrade da Windows Update, appena comprato

Quindi se volessimo cercare una logica:
Win Home accede sempre
Win Pro accede solo se upgradato(quindi con i requisiti)

Vediamo se altri confermano questa ipotesi.

Fatal Frame
14-11-2021, 12:44
Le licenze di Windows Vista su W10 e W11 vengono accettate?

NiKKlaus
14-11-2021, 12:52
Le licenze di Windows Vista su W10 e W11 vengono accettate?

su 10 no su win 11 si, anche quella di win me

Fatal Frame
14-11-2021, 12:59
su 10 no su win 11 si, anche quella di win meChe sfortuna... W10 mi interessava

Styb
14-11-2021, 14:18
Quindi se volessimo cercare una logica:
Win Home accede sempre
Win Pro accede solo se upgradato(quindi con i requisiti)

Vediamo se altri confermano questa ipotesi.

Aggiungo la mia esperienza relativa alle versioni Home (da upgrade) con le quali non si accede senza account, mentre si accede con le versioni Pro (da upgrade).

Besk
14-11-2021, 15:04
Intanto oggi all'accensione mi è arrivata una bella schermata inchiudibile (se non con un semplice ALT+F4 :asd: ) dove mi chiedono di fare un account microsoft

milanok82
14-11-2021, 15:18
su 10 no su win 11 si, anche quella di win me

Ne approfitto per chiederti anche io se la licenza di win 8.1 viene accettata su windows 10 e win 11.
Grazie

TigerTank
14-11-2021, 15:26
intendi questa attivazione?
https://i.postimg.cc/WD5ws7hq/Senza-titolo-1.jpg (https://postimg.cc/WD5ws7hq)

Ecco, esatto. Io infatti invece ho l'"altra" perchè al momento sono su account online per necessità.

http://i.imgur.com/Y73mRXYl.jpg (https://imgur.com/Y73mRXY)

Ora ho provato a passare all'account locale e la scritta è cambiata come da tua foto, in "Windows è attivato con una licenza digitale".

Comunque QUI (https://support.microsoft.com/it-it/windows/attivare-windows-c39005d4-95ee-b91e-b399-2820fda32227#WindowsVersion=Windows_11) dice tutto sui vari casi, basta aprire i menu a tendina :)

QUI (https://support.microsoft.com/it-it/windows/riattivazione-di-windows-dopo-una-modifica-dell-hardware-2c0e962a-f04c-145b-6ead-fb3fc72b6665) invece spiega la cosa in relazione alla riattivazione dopo un aggiornamento hardware.

a differenza di tanti anni fa dove dalla Microsoft ti veniva richiesto di specificare come mai l'hardware era cambiato, magari anche al telefono, se ricordate, ebbene, oggi, non mi ha chiesto nulla, probabilmente il data base si è aggiornato automaticamente con le nuove informazioni sul mio hardware.

Sì, infatti....era una gran rottura.
Ora è tutto più semplice ma comunque coinvolge l'account microsoft, vedi ultimo link qui sopra circa la riattivazione post aggiornamento di configurazione.

NiKKlaus
14-11-2021, 16:50
Ne approfitto per chiederti anche io se la licenza di win 8.1 viene accettata su windows 10 e win 11.
Grazie

si certo su entrambi

Sandan
14-11-2021, 18:45
Aggiungo la mia esperienza relativa alle versioni Home (da upgrade) con le quali non si accede senza account, mentre si accede con le versioni Pro (da upgrade).

Quindi al momento resta verificata solo la Pro da upgrade.
Ma temo che arriveremo alla sintesi che sarà a vanvera... ;-P

no_side_fx
15-11-2021, 11:33
Quindi al momento resta verificata solo la Pro da upgrade.

confermo sempre la Pro e non da upgrade

Jammed_Death
15-11-2021, 13:15
c'è un modo per tenere le impostazioni audio fissate? Se uso le cuffie e poi torno a windows o se spengo la soundbar (che usa la sua scheda audio interna) quando la riaccendo torna in stereo nonostante sia una 7.1...

DLINKO
15-11-2021, 23:49
Io sono alla 22000.318 e Windows update non mi trova la .346..
tra l'altro ha fatto un aggiornamento importante l'altro giorno.

Io ho risolto,

non ho capito perché, visto che le licenze sono diverse, ma la MS mi trattava il Desktop (ASUS) come se fosse il Laptop Dell dove recentemente avevo disattivato la connessione al programma Insider preview.

Probabilmente qualche strano conflitto visto che utilizzavo lo stesso Account locale.

Onde evitare, ho rimosso l'account sul desktop e ne ho creato un altro, appena ho riavviato, intanto ha trovato immediatamente gli aggiornamenti, adesso infatti sono alla build 22000.346 e il programma insider si è rimesso sul canale BETA dove era sempre stato.

Circa il tuo problema, sei iscritto come insider preview ? Perché quella BUILD è un'anteprima e se non sei iscritto è normale che non te la vede ancora.

DLINKO
16-11-2021, 23:22
Ehiiiii,

birbanti, dopo tutto il can can che avete scatenato per il numero di click, la barra, il D&D, i requisiti minimi, e chi più ne ha più ne metta, siete già spariti ????

Non pensavo così in anticipo, io avevo profetizzato qualche mese ..... mi avete sorpreso, già metabolizzato anche Windows 11 ???? :D :D :D :) :) :)

deuterio1
16-11-2021, 23:43
birbanti, dopo tutto il can can che avete scatenato per il numero di click, la barra, il D&D, i requisiti minimi, e chi più ne ha più ne metta, siete già spariti ????

A proposito di numero di click, ma a qualcuno capita che nel menu Start il primo click sul bottone di spegnimento o sul bottone dell'account si perda (e quindi è necessario un ulteriore click)?

A me capita su due PC distinti e su una VM Hyper-V alla quale accedo in RDP.

Inoltre un altra stranezza, sempre sui due PC di cui sopra: quando è attiva la Sandbox di Windows, se apro il Task Manager nella macchina host, dopo 3-4 secondi si richiude, ma solo se mi posiziono sul tab processi (il primo), ed effettivamente dal log viewer risulta un Application Error 0xc0000005 in DUI70.dll per il Task Manager (il classico memory check exception in user space).

Leopardo da Vinci
17-11-2021, 00:37
A proposito di numero di click, ma a qualcuno capita che nel menu Start il primo click sul bottone di spegnimento o sul bottone dell'account si perda (e quindi è necessario un ulteriore click)?


siete vecchi, non avete più la forza di clickare sul mouse! w11 è per giovani :cool:
battute pessime a parte, non credo mi sia mai capitato. ho provato ora 10 volte di fila, nada

NiKKlaus
17-11-2021, 05:50
Ehiiiii,

birbanti, dopo tutto il can can che avete scatenato per il numero di click, la barra, il D&D, i requisiti minimi, e chi più ne ha più ne metta, siete già spariti ????

Non pensavo così in anticipo, io avevo profetizzato qualche mese ..... mi avete sorpreso, giù metabolizzato anche Windows 11 ???? :D :D :D :) :) :)

no, semplicemente abbiamo adottato misure di terze parti, bisogna sempre correggere gli errori (l'incapacità) dei "tecnici" M$

Marko#88
17-11-2021, 06:40
Ehiiiii,

birbanti, dopo tutto il can can che avete scatenato per il numero di click, la barra, il D&D, i requisiti minimi, e chi più ne ha più ne metta, siete già spariti ????

Non pensavo così in anticipo, io avevo profetizzato qualche mese ..... mi avete sorpreso, giù metabolizzato anche Windows 11 ???? :D :D :D :) :) :)

Io lo sto usando con profitto. Con startallback ovviamente perché non mi accontento di ciò che passa il convento come invece fai tu.

marKolino
17-11-2021, 07:22
A proposito di numero di click, ma a qualcuno capita che nel menu Start il primo click sul bottone di spegnimento o sul bottone dell'account si perda (e quindi è necessario un ulteriore click)?

A me capita su due PC distinti e su una VM Hyper-V alla quale accedo in RDP.



capita anche a me, su tutti i pc

Larsen
17-11-2021, 08:55
a me invece capita che si perda i ctrl+c/ctrl+v... pensavo che fosse magari la tastiera scarica (logi master keys su suo dongle, non via bt), e invece no.
su illustrator cs6 (ok, e' vecchio, ma per quello che lavoro ormai, non e' giustificabile pagare il fee mensile per le versioni piu' moderne di adobe)... ed e' francamente frustrante.
cosa che invece non accade se faccio il copia incolla da macro sul mouse (sempre logi mx master 3).
quindi non si perde il comando in se, ma si perde il "tasto"... e' una cosa strana, perche' nell'uso normale non mi pare che succeda con altre combinazioni di tasti, ne' con i tasti normali: per dire, scrivere come sto facendo su questo post non ha problemi di lettere perse, o ripetizioni strane...

NiKKlaus
17-11-2021, 09:11
intanto è uscito windows 10 21H2
ecco cosa dice uno nel forum russo dove sono anche io

DrSvinosobakin

Member Редактировать | Профиль | Сообщение | Цитировать | Сообщить модератору
Поставил Windows 11 Pro на старый комп (Xeon E5460\8GB DDR800\плата GA-P35-S3), всё встало без танцев с бубном. Первое впечатление - нам подсовывают новую сборку Windows10. Изменений минимум, неужели за 5 лет разработчики ничего не смогли придумать кроме как кнопку пуск передвинули в центр?

TRADOTTO

Ho installato Windows 11 Pro su un vecchio computer (scheda Xeon E5460 \ 8GB DDR800 \ GA-P35-S3), tutto si è alzato senza ballare con un tamburello. Prima impressione: stiamo introducendo una nuova build di Windows 10. Le modifiche sono almeno un minimo, davvero per 5 anni gli sviluppatori non sono riusciti a inventare nulla se non come il pulsante di avvio è stato spostato al centro?

Wikkle
17-11-2021, 10:02
Da parecchio non seguo questo thread, quindi chiedo:

ci sono novità per installare w11 su hardware con queste :

https://ist6-4.filesor.com/pimpandhost.com/1/_/_/_/1/c/2/6/8/c268Q/4789465.JPG (https://pimpandhost.com/image/177816300)

DLINKO
17-11-2021, 11:53
A proposito di numero di click, ma a qualcuno capita che nel menu Start il primo click sul bottone di spegnimento o sul bottone dell'account si perda (e quindi è necessario un ulteriore click)? ...................



Si, l'ho notato anche io, stranamente più sul desktop piuttosto che sul laptop, quando decido di spegnere oppure di cambiare utente, a volte, al primo click non accade nulla, bisogna clickare una seconda volta. Però, a discolpa di Win 11, era da un po' di tempo che me lo faceva anche su Win 10, anzi, speravo che aggiornando a Win 11 si risolvesse.

NiKKlaus
17-11-2021, 11:56
Da parecchio non seguo questo thread, quindi chiedo:

ci sono novità per installare w11 su hardware con queste :

https://ist6-4.filesor.com/pimpandhost.com/1/_/_/_/1/c/2/6/8/c268Q/4789465.JPG (https://pimpandhost.com/image/177816300)

se vuoi istallarlo puoi farlo, ma a tuo rischio, M$ non ti garantisce che gli aggiornamenti che rilascia ti funzionino

DLINKO
17-11-2021, 12:00
siete vecchi, non avete più la forza di clickare sul mouse! w11 è per giovani :cool:
battute pessime a parte, non credo mi sia mai capitato. ho provato ora 10 volte di fila, nada

Vecchiaia a parte, :D :) :stordita:

vediamo se potrebbe essere il tipo di input, tu hai tastiera e mouse wireless o normali con filo ?

DLINKO
17-11-2021, 12:03
no, semplicemente abbiamo adottato misure di terze parti, bisogna sempre correggere gli errori (l'incapacità) dei "tecnici" M$

Io lo sto usando con profitto. Con startallback ovviamente perché non mi accontento di ciò che passa il convento come invece fai tu.

Si, però, attenzione che i software di terze parti, poi, modifica oggi, modifica domani, alla fine il vostro Win 11 crasherà ! :rolleyes: :D :D :D

DLINKO
17-11-2021, 12:11
intanto è uscito windows 10 21H2
ecco cosa dice uno nel forum russo dove sono anche io

DrSvinosobakin

Member Редактировать | Профиль | Сообщение | Цитировать | Сообщить модератору
Поставил Windows 11 Pro на старый комп (Xeon E5460\8GB DDR800\плата GA-P35-S3), всё встало без танцев с бубном. Первое впечатление - нам подсовывают новую сборку Windows10. Изменений минимум, неужели за 5 лет разработчики ничего не смогли придумать кроме как кнопку пуск передвинули в центр?

TRADOTTO

Ho installato Windows 11 Pro su un vecchio computer (scheda Xeon E5460 \ 8GB DDR800 \ GA-P35-S3), tutto si è alzato senza ballare con un tamburello. Prima impressione: stiamo introducendo una nuova build di Windows 10. Le modifiche sono almeno un minimo, davvero per 5 anni gli sviluppatori non sono riusciti a inventare nulla se non come il pulsante di avvio è stato spostato al centro?

Per me, Windows 10 è oramai nel dimenticatoio, è il passato, il presente è Windows 11 e il futuro vedremo nei prossimi anni se si chiamerà ancora Windows o no, intanto io ho aggiornato tutti e 3 i PC che avevo incasa quindi, la mia è una: Windows 10 free Home ! :D :D :ciapet: :ciapet:

DLINKO
17-11-2021, 12:15
a me invece capita che si perda i ctrl+c/ctrl+v... pensavo che fosse magari la tastiera scarica (logi master keys su suo dongle, non via bt), e invece no.
su illustrator cs6 (ok, e' vecchio, ma per quello che lavoro ormai, non e' giustificabile pagare il fee mensile per le versioni piu' moderne di adobe)... ed e' francamente frustrante.
cosa che invece non accade se faccio il copia incolla da macro sul mouse (sempre logi mx master 3).
quindi non si perde il comando in se, ma si perde il "tasto"... e' una cosa strana, perche' nell'uso normale non mi pare che succeda con altre combinazioni di tasti, ne' con i tasti normali: per dire, scrivere come sto facendo su questo post non ha problemi di lettere perse, o ripetizioni strane...

Praticamente abbiamo la stessa tastiera e mouse, si, peccato che anch'io la sto utilizzando con il suo dongle, perché altrimenti durante il boot non funziona, veramente un peccato, perché, avevo provato a connettere mouse e tastiera direttamente con il bluetooth via win 11 ed erano molto più reattivi secondo me. Spero in qualche upgrade del BIOS della motherboard.

roughnecks
17-11-2021, 12:22
4 messaggi - 4 email

Ma un moderatore non c'è quando serve?

Inutile che mi rispondi, tanto sei ignorato.

NiKKlaus
17-11-2021, 12:51
4 messaggi - 4 email

Ma un moderatore non c'è quando serve?

Inutile che mi rispondi, tanto sei ignorato.

e questo post a cosa serve?

roughnecks
17-11-2021, 12:54
e questo post a cosa serve?

Non sai leggere?
Serve a dire per l'ennesima volta di usare correttamente gli strumenti forniti dal forum per rispondere.

Marko#88
17-11-2021, 13:36
Si, però, attenzione che i software di terze parti, poi, modifica oggi, modifica domani, alla fine il vostro Win 11 crasherà ! :rolleyes: :D :D :D

Se dovesse crashare, e dubito succeda, direi che sono tendenzialmente in grado di sistemare la cosa.
Ora domanda: sei in grado di usare il multiquote? Se sei in grado, USALO perchè hai sinceramente rotto le scatole; se non sei in grado batti un colpo che ti spieghiamo come fare.

TigerTank
17-11-2021, 14:12
Si, però, attenzione che i software di terze parti, poi, modifica oggi, modifica domani, alla fine il vostro Win 11 crasherà ! :rolleyes: :D :D :D

In tal caso dovresti decantare le peculiarità straordinarie di backup e ripristino di windows :cool: :D

NiKKlaus
17-11-2021, 16:05
Non sai leggere?
Serve a dire per l'ennesima volta di usare correttamente gli strumenti forniti dal forum per rispondere.

io so leggere, sei te che non sai parlare :O

sertopica
17-11-2021, 16:05
In tal caso dovresti decantare le peculiarità straordinarie di backup e ripristino di windows :cool: :D

Fra l'altro con Win 11 praticamente ti costringono a fare un abbonamento a pagamento a Onedrive, avendo fortemente limitato lo strumento di backup che fino a windows 10 ti consentiva di fare il backup dell'intero drive e non soltanto di determinate cartelle di sistema.

Wikkle
17-11-2021, 17:18
se vuoi istallarlo puoi farlo, ma a tuo rischio, M$ non ti garantisce che gli aggiornamenti che rilascia ti funzionino

Ok grazie.

Ma posso installarlo normalmente come sempre fatto coi precedenti windows.. oppure si deve fare qualche modifica particolare visto che non si soddisfano i criteri richiesti?

TigerTank
17-11-2021, 17:26
Fra l'altro con Win 11 praticamente ti costringono a fare un abbonamento a pagamento a Onedrive, avendo fortemente limitato lo strumento di backup che fino a windows 10 ti consentiva di fare il backup dell'intero drive e non soltanto di determinate cartelle di sistema.

Apri il pannello classico di windows, c'è ancora il "Backup e Ripristino (Windows 7)" :D
Altrimenti io per fare i backup di materiale vario da storage su un disco esterno uso FreeFileSync.

NiKKlaus
17-11-2021, 18:44
Ok grazie.

Ma posso installarlo normalmente come sempre fatto coi precedenti windows.. oppure si deve fare qualche modifica particolare visto che non si soddisfano i criteri richiesti?

no tutto normale

DLINKO
17-11-2021, 18:57
e questo post a cosa serve?

Bravissimo :cincin: :cincin: :cincin: ,

a me a volte sembra di avere a che fare con i bambini dell'asilo.

Se tra i 4 messaggi non c'è niente in comune, mi sembra più logico rispondere/quotare separatamente.

Vedi, i perfettini, sempre a guardare la pagliuzza nell'occhio degli altri quando loro hanno una trave.

Oggi 72 morti e più di 10.000 nuovi contagi, quelli sono problemi, non come quota un utente.

DLINKO
17-11-2021, 19:02
Se dovesse crashare, e dubito succeda, direi che sono tendenzialmente in grado di sistemare la cosa.
Ora domanda: sei in grado di usare il multiquote? Se sei in grado, USALO perchè hai sinceramente rotto le scatole; se non sei in grado batti un colpo che ti spieghiamo come fare.

INCREDIBILE !!!!!!

In ogni sezione ci sono sempre quelli che si auto nominano capi.

Io, mi comporto in maniera educata, non offendo nessuno, se tu, per qualsiasi motivo, fai parte dei soliti noti, puoi evitare di leggere i miei post e passare oltre, io di solito faccio così, senza mettermi i gradi sulle spalline, mi sembra tutto sommato semplice.

Ne convieni ?

DLINKO
17-11-2021, 19:11
4 messaggi - 4 email

Ma un moderatore non c'è quando serve?

Inutile che mi rispondi, tanto sei ignorato.

Non sai leggere?
Serve a dire per l'ennesima volta di usare correttamente gli strumenti forniti dal forum per rispondere.

Giusto per mettermi in sintonia con te, primo sei 100 % OT, secondo non sei un moderatore e non sta a te dettare regole, in fondo siamo entrambi ospiti e come tali, bisognerebbe non montare in cattedra e rispettare il luogo restando nell'alveolo degli utenti.

Poi, se vuoi ignorare, libero di fare quello che preferisci.

NiKKlaus
18-11-2021, 05:48
INCREDIBILE !!!!!!

In ogni sezione ci sono sempre quelli che si auto nominano capi.

Io, mi comporto in maniera educata, non offendo nessuno, se tu, per qualsiasi motivo, fai parte dei soliti noti, puoi evitare di leggere i miei post e passare oltre, io di solito faccio così, senza mettermi i gradi sulle spalline, mi sembra tutto sommato semplice.

Ne convieni ?

Giusto per mettermi in sintonia con te, primo sei 100 % OT, secondo non sei un moderatore e non sta a te dettare regole, in fondo siamo entrambi ospiti e come tali, bisognerebbe non montare in cattedra e rispettare il luogo restando nell'alveolo degli utenti.

Poi, se vuoi ignorare, libero di fare quello che preferisci.
:mano: :cincin:
stavolta sono con te

sertopica
18-11-2021, 13:11
Apri il pannello classico di windows, c'è ancora il "Backup e Ripristino (Windows 7)" :D
Altrimenti io per fare i backup di materiale vario da storage su un disco esterno uso FreeFileSync.

Grazie, buono a sapersi. Credo di essere uno dei pochi che usa la funzione "File History". La trovo estremamente comoda.

Tennic
18-11-2021, 13:38
Grazie, buono a sapersi. Credo di essere uno dei pochi che usa la funzione "File History". La trovo estremamente comoda.

La uso, anzi, usavo anche io, ma su Windows 11 è buggata, come scrivevo qualche post fa, effettua la copia quando si ricorda e non quando dovrebbe, e poi quando si prova ad eliminare le vecchie copie non più utili restituisce un messaggio di errore. Ho fatto la prova su due computer, sul primo mi dice che i file sono in uso, sul secondo che non c'è niente da eliminare (infatti, circa 9GB di copie non sono "niente" :rolleyes: ).
In anni di utilizzo con Windows 10, sui medesimi computer, mai alcun problema, funzionamento impeccabile, faceva esattamente quello che doveva e quando doveva :rolleyes:

tallines
18-11-2021, 18:08
Da parecchio non seguo questo thread, quindi chiedo:

ci sono novità per installare w11 su hardware con queste :

https://ist6-4.filesor.com/pimpandhost.com/1/_/_/_/1/c/2/6/8/c268Q/4789465.JPG (https://pimpandhost.com/image/177816300)
Se il processore non è supportato, W11 non si installa.......

DLINKO
18-11-2021, 18:46
:mano: :cincin:
stavolta sono con te

;) ;)

aled1974
18-11-2021, 20:07
Se il processore non è supportato, W11 non si installa.......

anche no, diciamo che l'OS non vorrebbe installarsi, ma che in realtà si può eccome e senza neanche troppi sbattimenti (es. rufus) :read:

da firma ho un i7 6700k non supportato eppure ti sto scrivendo da w11, installato ancora in data 03/09 e attualmente alla versione .318 ;)

ciao ciao


ah si parla di installazione ex novo nel mio caso, non di upgrade, ovviamente :mano:

tallines
19-11-2021, 16:27
ah si parla di installazione ex novo nel mio caso, non di upgrade, ovviamente :mano:
Ahhh ok, io ho installato W11 sopra W10, dopo aver scaricato l' Iso e preparata su pendrive con Rufus :)

NiKKlaus
19-11-2021, 18:54
Ahhh ok, io ho installato W11 sopra W10, dopo aver scaricato l' Iso e preparata su pendrive con Rufus :)

io ho istallato windows 11 enterprise LTSC 2021 sopra la versione LTSC di windows 10 e si è attivato regolarmente da solo

Nicodemo Timoteo Taddeo
19-11-2021, 19:00
io ho istallato windows 11 enterprise LTSC 2021 sopra la versione LTSC di windows 10 e si è attivato regolarmente da solo

Hai installato una cosa che non esiste, oppure "Windows 11 enterprise LTSC 2021" te l'hanno fatto apposta per te? :)

wolverine
19-11-2021, 19:13
io ho istallato windows 11 enterprise LTSC 2021 sopra la versione LTSC di windows 10 e si è attivato regolarmente da solo

Windows 10 Enterprise LTSC 2021

DLINKO
19-11-2021, 23:12
... appena aggiornato automaticamente alla versione .346
(computer portatile Dell, con processore intel di sesta generazione non compatibile con Windows 11) :p

E' circa un mese che smanetto in lungo ed il largo il nuovo Windows 11 e debbo dire di essere molto soddisfatto per essere la prima release di un nuovo sistema operativo ... il tutto mi pare funzionare senza alcun problema... e lo trovo molto più usabile di Windows 10 :boh:

https://i.imgur.com/NDYDDBP.jpg


... Microsoft, secondo me, ha imboccato finalmente la strada giusta ;)

A me è arrivato anche questo:


https://i.imgur.com/FfSwx2u.jpg

scarpettino
20-11-2021, 06:23
A me è arrivato anche questo: ...
..ieri sera :p

https://i.imgur.com/8PkamEq.jpg

NiKKlaus
20-11-2021, 06:40
Hai installato una cosa che non esiste, oppure "Windows 11 enterprise LTSC 2021" te l'hanno fatto apposta per te? :)

sbagliato windows 10 ltsc 2021 scusate

Sandan
20-11-2021, 16:54
sbagliato windows 10 ltsc 2021 scusate

Dove please...?

NiKKlaus
20-11-2021, 18:38
Dove please...?

dove cosa

Sandan
20-11-2021, 18:52
dove cosa

Dove si trova quella versione?

aled1974
20-11-2021, 20:15
parlatene nel th di w10 cortesemente :mano:

c'è già fin troppa "spazzatura", non facciamolo diventare come o peggio di quell'altro :cry:

ciao ciao

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-11-2021, 07:54
Dove si trova quella versione?

La versione di valutazione 90 giorni la si trova al solito:
https://www.microsoft.com/it-it/evalcenter/evaluate-windows-10-enterprise

Per la versione "normale" Microsoft non fornisce un link per il download pubblico delle ltsx, per cui o sei abilitato per il download dalle speciali sezioni per professionisti, diciamo così, oppure su questo forum non si può dire come fare :)

DLINKO
21-11-2021, 11:20
Anche oggi 2 piccoli aggiornamenti a Win 11 per Motherboard con a bordo chipset e/o hardware INTEL.


https://i.imgur.com/dRwnVZ8.jpg

NiKKlaus
21-11-2021, 11:46
Dove si trova quella versione?

ti avevo mandato un PM con il link privato mio ma non funziona più ho visto, mi dispiace il mio amico russo ha chiuso il rubinetto :D

stormen
22-11-2021, 08:16
Quale è la differenza nell'avere nelle impostazioni di risparmio energetico, la spunta su " Bilanciato (scelta consigliata) e Prestazioni elevate " ? :confused:

NiKKlaus
22-11-2021, 09:05
Quale è la differenza nell'avere nelle impostazioni di risparmio energetico, la spunta su " Bilanciato (scelta consigliata) e Prestazioni elevate " ? :confused:

che bilanciato se hai dischi secondari dopo una ventina di minuti li disabilita e invece su elevate no io tengo sempre su elevate i dischi secondari spegni e riaccendi si logorano

stormen
22-11-2021, 09:58
che bilanciato se hai dischi secondari dopo una ventina di minuti li disabilita e invece su elevate no io tengo sempre su elevate i dischi secondari spegni e riaccendi si logorano

Per dischi secondari intendi per esempio chi ha nr. 2 m2 sul sistema? Giusto?
Se è cosi, metto su elevate anche io.

TigerTank
22-11-2021, 11:44
Quale è la differenza nell'avere nelle impostazioni di risparmio energetico, la spunta su " Bilanciato (scelta consigliata) e Prestazioni elevate " ? :confused:

Controlla tu stesso, basta che entri nelle impostazioni avanzate e vedi le differenze.
Una delle differenze principali è che ad esempio se anche nel bios hai impostato i risparmi per il processore(cioè scala di frequenza e voltaggio se non sotto carico), se setti Prestazioni elevate, ti resta sempre a frequenza e voltaggio massimi.
Lascia tranquillamente Bilanciato ;)

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-11-2021, 15:52
Nelle impostazioni del risparmio energetico è possibile impedire lo spegnimento degli HD senza dover necessariamente modificare la combinazione del risparmio energia.

https://i.imgur.com/JvjiGsN.png

Impostare zero che equivale a mai.

Lo screenshot è stato fatto su 10 ma se non ricordo male vale lo stesso su 11.

stormen
22-11-2021, 16:48
Controlla tu stesso, basta che entri nelle impostazioni avanzate e vedi le differenze.
Una delle differenze principali è che ad esempio se anche nel bios hai impostato i risparmi per il processore(cioè scala di frequenza e voltaggio se non sotto carico), se setti Prestazioni elevate, ti resta sempre a frequenza e voltaggio massimi.
Lascia tranquillamente Bilanciato ;)

Grazie mille ;)

stormen
22-11-2021, 16:49
Nelle impostazioni del risparmio energetico è possibile impedire lo spegnimento degli HD senza dover necessariamente modificare la combinazione del risparmio energia.

https://i.imgur.com/JvjiGsN.png

Impostare zero che equivale a mai.

Lo screenshot è stato fatto su 10 ma se non ricordo male vale lo stesso su 11.

Secondo la tua esperienza, conviene impostare " 0 " come valore, oppure " mai " (mettendo la spunta su " bilanciato ") ?

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-11-2021, 16:54
Secondo la tua esperienza, conviene impostare " 0 " come valore, oppure " mai " (mettendo la spunta su " bilanciato ") ?

Zero o mai è la stessa cosa, gli Hard Disk non vengono spenti.

Io disattivo sempre lo spegnimento perché mi rompe non poco quell'attesa ogni volta che deve ripartire il disco in cui il sistema deve scrivere o leggere qualcosa.

stormen
22-11-2021, 17:09
Zero o mai è la stessa cosa, gli Hard Disk non vengono spenti.

Io disattivo sempre lo spegnimento perché mi rompe non poco quell'attesa ogni volta che deve ripartire il disco in cui il sistema deve scrivere o leggere qualcosa.

Perfetto, procedo. Grazie ancora.

TigerTank
22-11-2021, 18:01
Zero o mai è la stessa cosa, gli Hard Disk non vengono spenti.

Io disattivo sempre lo spegnimento perché mi rompe non poco quell'attesa ogni volta che deve ripartire il disco in cui il sistema deve scrivere o leggere qualcosa.

Che poi per i dischi meccanici continuare a fermarsi e ripartire è più stressante che restare in funzione per una sessione di utilizzo del pc.

Grazie mille ;)

Prego! ;)

aled1974
22-11-2021, 18:41
se si hanno solo ssd infatti se ne può fare a meno è lo stress spin-up e spin-down dei meccanici l'eventuale problema (come per l'aggressive power sleep dei vecchi wd :doh: :muro: )

ciao ciao

stormen
22-11-2021, 20:47
Che poi per i dischi meccanici continuare a fermarsi e ripartire è più stressante che restare in funzione per una sessione di utilizzo del pc.



Prego! ;)


Io ad oggi ho solo m2 sulle mie macchine. Tanto ormai la differenza di prezzo tra un sata e un m2 è ridicola. Quindi m2 tutta la vita e ci si toglie dalle scatole anche i cavi :p

Poi se parliamo di NAS, penso sia tutto un altro discorso.

tallines
23-11-2021, 07:48
Sto scaricando, Voi avete già fatto ? :)

https://i.postimg.cc/0Q5KZ1kD/Senza-titolo.jpg (https://postimages.org/)

November 22, 2021—KB5007262 (OS Build 22000.348) Preview (https://support.microsoft.com/en-us/topic/november-22-2021-kb5007262-os-build-22000-348-preview-7f3e18d7-4189-4882-b0e9-afc920253aee)


Quindi adesso siamo Ufficialmente alla .348

https://i.postimg.cc/nrG0dwBh/348.jpg (https://postimages.org/)

DLINKO
23-11-2021, 08:59
Sto scaricando, Voi avete già fatto ? :)

November 22, 2021—KB5007262 (OS Build 22000.348) Preview (https://support.microsoft.com/en-us/topic/november-22-2021-kb5007262-os-build-22000-348-preview-7f3e18d7-4189-4882-b0e9-afc920253aee)






Si, giorni fa, anzi, nel frattempo, sono usciti anche 2 aggiornamenti INTEL.

NiKKlaus
23-11-2021, 09:19
Sto scaricando, Voi avete già fatto ? :)

https://i.postimg.cc/0Q5KZ1kD/Senza-titolo.jpg (https://postimages.org/)

November 22, 2021—KB5007262 (OS Build 22000.348) Preview (https://support.microsoft.com/en-us/topic/november-22-2021-kb5007262-os-build-22000-348-preview-7f3e18d7-4189-4882-b0e9-afc920253aee)


Quindi adesso siamo Ufficialmente alla .348

https://i.postimg.cc/nrG0dwBh/348.jpg (https://postimages.org/)

no sono sempre alla 318 e non mi trova nulla, forse perchè ho la Enterprise?

TigerTank
23-11-2021, 09:32
Quindi adesso siamo Ufficialmente alla .348


Confermo, 22000.348.

wolverine
23-11-2021, 10:19
no sono sempre alla 318 e non mi trova nulla, forse perchè ho la Enterprise?

Windows 10 Enterprise

Larsen
23-11-2021, 11:19
fatto stamattina, versione home.

Sandan
23-11-2021, 11:34
Confermo!
.348 Win Pro su macchina non supportata.

Scaricando la iso per nuova installazione siamo fermi alla .253?

Styb
23-11-2021, 11:45
L'ultima ISO disponibile ad oggi è la 22000.318

NiKKlaus
23-11-2021, 11:58
Windows 10 Enterprise

no Windows 11 Enterprise e anche su Windows 11 Pro Education lo stesso

https://i.postimg.cc/bdN7zXY9/Senza-titolo-1.jpg (https://postimg.cc/bdN7zXY9)

cagnaluia
23-11-2021, 12:59
...continuo ad avere problemi con la barra di windows: interagisco solo in parte, per esempio vedo l'icona del volume non non posso usarla, solo entrando sulle impostazioni... :(

wolverine
23-11-2021, 13:13
no Windows 11 Enterprise e anche su Windows 11 Pro Education lo stesso

https://i.postimg.cc/bdN7zXY9/Senza-titolo-1.jpg (https://postimg.cc/bdN7zXY9)

Si, ho fatto confusione con la LTSC di Win 10. :doh:

Larsen
23-11-2021, 13:16
...continuo ad avere problemi con la barra di windows: interagisco solo in parte, per esempio vedo l'icona del volume non non posso usarla, solo entrando sulle impostazioni... :(

a me apre un popup da dx, dove posso aumentare o diminuire il volume.
la cosa stupida e' che sono unite quella del volume e quella della rete, e non mi da opzioni per la rete cliccandoci su...

cagnaluia
23-11-2021, 13:21
a me apre un popup da dx, dove posso aumentare o diminuire il volume.
la cosa stupida e' che sono unite quella del volume e quella della rete, e non mi da opzioni per la rete cliccandoci su...

anche questo è vero, da me sul notebook sono unite: rete, volume e batteria, ma quando ci clicco sopra non succede niente di niente. :mad:

Macco26
23-11-2021, 13:25
Io ad oggi ho solo m2 sulle mie macchine. Tanto ormai la differenza di prezzo tra un sata e un m2 è ridicola.

Il senso del tuo discorso si capisce perfettamente, per carità, ma per evitare disinformazione faccio una precisazione:

- M.2 è il formato, differente dal formato 2.5", ad esempio.
- SATA o NVME è il protocollo di scambio dati: uno ancora con SerialATA, l'altro tramite esposizione del bus PCI express direttamente.

Dunque non è che se compri un SSD formato M.2 riununci al 100% al protocollo SATA. Anzi, se guardi su Ama**n, i più scrausi dischi M.2 sono proprio quelli che dialogano con protocollo SATA. Poi ovvio che la cosa migliore è andare su M.2 e NVME, perché più moderno, ed è certamente quello che avrai fatto tu. Era solo per precisare che l'uno (M.2) non esclude (purtroppo) l'altro (SATA).
;)

stormen
23-11-2021, 13:30
Il senso del tuo discorso si capisce perfettamente, per carità, ma per evitare disinformazione faccio una precisazione:

- M.2 è il formato, differente dal formato 2.5", ad esempio.
- SATA o NVME è il protocollo di scambio dati: uno ancora con SerialATA, l'altro tramite esposizione del bus PCI express direttamente.

Dunque non è che se compri un SSD formato M.2 riununci al 100% al protocollo SATA. Anzi, se guardi su Ama**n, i più scrausi dischi M.2 sono proprio quelli che dialogano con protocollo SATA. Poi ovvio che la cosa migliore è andare su M.2 e NVME, perché più moderno, ed è certamente quello che avrai fatto tu. Era solo per precisare che l'uno (M.2) non esclude (purtroppo) l'altro (SATA).
;)

Ciao,

hai fatto bene a precisare il tutto e ti ringrazio, lo davo per scontato :D

NiKKlaus
23-11-2021, 16:16
arrivato anche qui aggiornamento a 348, si vede che per venire qui devono scavalcare appennino ci mette di più :D

Larsen
23-11-2021, 16:22
tanto finche' non mi cambiano stammerda di menu' start non mi accorgero' di cambiamenti :D

tallines
23-11-2021, 17:12
L'ultima ISO disponibile ad oggi è la 22000.318
Yeapppp :)

DLINKO
23-11-2021, 18:20
Ragazzi,

qui da me oltre a quelli cumulativi, arrivano anche alla spicciolata, eccone altri di oggi con riavvio incluso.

https://i.imgur.com/sMmGAZ2.jpg

aled1974
23-11-2021, 18:27
tanto finche' non mi cambiano stammerda di menu' start non mi accorgero' di cambiamenti :D

startallback e passa la paura: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2947008

però ora è diventato a pagamento ;)


si spera che si ravvedano come per i piastrelloni di w10, credo sia una delle richieste principali worldwide :help:

ciao ciao

nelson1
24-11-2021, 07:16
vorrei provare win 11 su un note cinese con win10 pro preinstallato, di cui però non ho la licenza o il codice. sarà possibile tornare indietro a win 10 senza perdere la licenza pre-installata?

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-11-2021, 07:20
vorrei provare win 11 su un note cinese con win10 pro preinstallato, di cui però non ho la licenza o il codice. sarà possibile tornare indietro a win 10 senza perdere la licenza pre-installata?

Se fai l'aggiornamento diretto 10->11 hai dieci giorni per poter tornare indietro (rollback).

Se fai una installazione da zero, cioè con formattazione delle partizioni, non preoccuparti, potrai tornare ad installare (o ripristinare una immagine di backup) di 10. Almeno io su un PC l'ho fatto e non ci sono stati problemi di sorta con la licenza e l'attivazione. Se il computer era con 10 OEM preinstallato, il product key di 10 è registrato nel firmware della scheda madre e resta valido per entrambi gli OS.


Piuttosto, dato che hai citato un notebook "cinese", stai accorto alla dimensione dell'unità di archiviazione. Non è uno di quegli affari ultraeconomici con una memoria a stato solido di appena 32 GB? Non va bene se è così.

nelson1
24-11-2021, 08:16
.........
Piuttosto, dato che hai citato un notebook "cinese", stai accorto alla dimensione dell'unità di archiviazione. Non è uno di quegli affari ultraeconomici con una memoria a stato solido di appena 32 GB? Non va bene se è così.

hai ragione, ma no è piuttosto carrozzato: i5,16gb e ssd da 512 ... :cool:

tallines
24-11-2021, 14:39
Ragazzi,

qui da me oltre a quelli cumulativi, arrivano anche alla spicciolata, eccone altri di oggi con riavvio incluso.

https://i.imgur.com/sMmGAZ2.jpg
Si, anche a me, già fatto ieri :)

NiKKlaus
24-11-2021, 16:26
Si, anche a me, già fatto ieri :)

quello a me la settimana scorsa, per me non sanno fare nemmeno quelli quei dilettanti

DLINKO
24-11-2021, 17:36
Mamma mia,

Windows 11 è proprio permaloso al massimo, oggi, giusto per curiosità, ho impostato il controller SATA anziché in AHCI l'ho settato in Intel Rapid Storage.

Praticamente non completava più neanche il BOOT e mostrava la schermata verde con la faccia incazzata.

Ho dovuto rimettere immediatamente in AHCI e tutto è tornato normale. :) :) :D :D

tallines
24-11-2021, 18:42
Mamma mia,

Windows 11 è proprio permaloso al massimo, oggi, giusto per curiosità, ho impostato il controller SATA anziché in AHCI l'ho settato in Intel Rapid Storage.

Praticamente non completava più neanche il BOOT e mostrava la schermata verde con la faccia incazzata.

Ho dovuto rimettere immediatamente in AHCI e tutto è tornato normale. :) :) :D :D
:asd: :asd:

NiKKlaus
24-11-2021, 19:00
Mamma mia,

Windows 11 è proprio permaloso al massimo, oggi, giusto per curiosità, ho impostato il controller SATA anziché in AHCI l'ho settato in Intel Rapid Storage.

Praticamente non completava più neanche il BOOT e mostrava la schermata verde con la faccia incazzata.

Ho dovuto rimettere immediatamente in AHCI e tutto è tornato normale. :) :) :D :D

te lo avrebbe fatto anche windows 98 :doh: lo istalli in un modo e poi lo vuoi far partire in un altro? ti sembra normale?

wolverine
24-11-2021, 19:13
Mamma mia,

Windows 11 è proprio permaloso al massimo, oggi, giusto per curiosità, ho impostato il controller SATA anziché in AHCI l'ho settato in Intel Rapid Storage.

Praticamente non completava più neanche il BOOT e mostrava la schermata verde con la faccia incazzata.

Ho dovuto rimettere immediatamente in AHCI e tutto è tornato normale. :) :) :D :D

Cambiando modalità certo che non si avvia. :D

aled1974
24-11-2021, 19:46
Mamma mia,

Windows 11 è proprio permaloso al massimo, oggi, giusto per curiosità, ho impostato il controller SATA anziché in AHCI l'ho settato in Intel Rapid Storage.

cosa sarebbe questa modalità Intel Rapd Storage?

che sappia io per le sata si può Ide, Ahci o Raid, quale intendi?


e volendo si può, solo che bisogna preventivamente cambiare una chiave di registro, com'è noto da anni :mano:

ciao ciao

DLINKO
24-11-2021, 21:09
cosa sarebbe questa modalità Intel Rapd Storage?

che sappia io per le sata si può Ide, Ahci o Raid, quale intendi?


e volendo si può, solo che bisogna preventivamente cambiare una chiave di registro, com'è noto da anni :mano:

ciao ciao

Allora, sulla mia motherboard ASUS ci sino un po' di cose che non mi sono ancora perfettamente chiare, per esempio, su SATA oramai IDE non c'è più, praticamente posso andare su driver in standard: AHCI, RAID, oppure appunto Intel Rapid Storage, ma, a quanto pare Win 11 non è d'accordo.

Poi, ho anche IOMMU, questo posso attivarlo, ma, a occhio, non percepisco variazioni degne di nota.

P.S.

1) Allora, cercando in rete, intanto pare che migliorino le prestazioni soprattutto in velocità R/W ma se i dischi sono configurati in RAID. ........... Continuo a leggere.

2) Mentre circa IOMMU, pare che si tratti di Input/output Memory Management Unit ed è una funzione supportata dal chipset della scheda madre che offre una migliore capacità di mappatura della memoria virtuale a fisico , inclusa la possibilità di mappare grandi porzioni di memoria non contigue.

Bah, probabilmente, non serve a gran che per un uso casalingo.

ludico66
25-11-2021, 10:21
Scusate, da inesperto quale sono, chiedo.. ma la finestra tasto destro che, in windows 10 aveva diecimila voci, ora è così piccolino e non memorizza le voci che utilizziamo di più.. Per fare copia/incolla devo cliccare dieci volte.. Ma siamo andati a peggiorare assai!!

DLINKO
25-11-2021, 10:59
Scusate, da inesperto quale sono, chiedo.. ma la finestra tasto destro che, in windows 10 aveva diecimila voci, ora è così piccolino e non memorizza le voci che utilizziamo di più.. Per fare copia/incolla devo cliccare dieci volte.. Ma siamo andati a peggiorare assai!!

Beh, non esageriamo, per fare copia incolla, non devi neanche spostarti nella seconda finestra, se guardi bene, vedrai che ti basta quella che tu chiami piccolina.:D :D

NiKKlaus
25-11-2021, 11:57
Scusate, da inesperto quale sono, chiedo.. ma la finestra tasto destro che, in windows 10 aveva diecimila voci, ora è così piccolino e non memorizza le voci che utilizziamo di più.. Per fare copia/incolla devo cliccare dieci volte.. Ma siamo andati a peggiorare assai!!

si e anche tanto, non stare a sentire dlinko lui è un fanboy di M$ :D tutto il mondo dice che è peggiorato ma lui non ci crede

DLINKO
25-11-2021, 12:07
si e anche tanto, non stare a sentire dlinko lui è un fanboy di M$ :D tutto il mondo dice che è peggiorato ma lui non ci crede

Bah, io sono del parere che il nuovo è sempre meglio del vecchio, infatti, volevo cambiare moglie con una nuova di zecca per confermare la mia teoria, ma lei non è d'accordo, dice che poi, ci vogliono più click. :ciapet: :ciapet:

Styb
25-11-2021, 12:26
Scusate, da inesperto quale sono, chiedo.. ma la finestra tasto destro che, in windows 10 aveva diecimila voci, ora è così piccolino e non memorizza le voci che utilizziamo di più.. Per fare copia/incolla devo cliccare dieci volte.. Ma siamo andati a peggiorare assai!!

Sì, in molti siamo d'accordo che è una innovazione sgradita.
Ho aperto un 3d apposito, qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2949088

tallines
25-11-2021, 13:53
Scusate, da inesperto quale sono, chiedo.. ma la finestra tasto destro che, in windows 10 aveva diecimila voci, ora è così piccolino e non memorizza le voci che utilizziamo di più.. Per fare copia/incolla devo cliccare dieci volte.. Ma siamo andati a peggiorare assai!!
Per fare Copia/Incola io faccio Ctrl + C - Ctrl + V e sto un attimo :)

Sempre fatto, con qualsiasi SO .

no_side_fx
25-11-2021, 13:57
si e anche tanto, non stare a sentire dlinko lui è un fanboy di M$ :D tutto il mondo dice che è peggiorato ma lui non ci crede

chissà com'è quando ho detto la stessa cosa qua dentro hanno risposto tipo in 4 soggetti che non è vero che è un m3rda
strano non siano intervenuti anche stavolta

DLINKO
25-11-2021, 17:57
chissà com'è quando ho detto la stessa cosa qua dentro hanno risposto tipo in 4 soggetti che non è vero che è un m3rda
strano non siano intervenuti anche stavolta

Infatti, io sono sempre dello stesso parere, non ci vedo tutto questo disastro.

Poi, sai, i giudizi sono soggettivi.

Comunque, oramai, Win 11 non è più neanche una novità, al giorno d'oggi tutto viene bruciato in 2-3 mesi al massimo, quindi, potremmo anche cambiare disco, o no ?

Styb
25-11-2021, 19:12
Comunque, oramai, Win 11 non è più neanche una novità, al giorno d'oggi tutto viene bruciato in 2-3 mesi al massimo, quindi, potremmo anche cambiare disco, o no ?

Dai tu il buon esempio, da bravo.

DLINKO
25-11-2021, 23:52
Dai tu il buon esempio, da bravo.

E come faccio ? Non l’ho aperto io questo 3d.

L'ho già detto tempo fa, basterebbe togliere dal titolo almeno Anteprima.

NiKKlaus
26-11-2021, 06:21
E come faccio ? Non l’ho aperto io questo 3d.

L'ho già detto tempo fa, basterebbe togliere dal titolo almeno Anteprima.

intendeva che tu stessi zitto per sempre ;)

Styb
26-11-2021, 07:08
intendeva che tu stessi zitto per sempre ;)
sì, almeno per quanto riguarda il menu contestuale :asd:

NiKKlaus
26-11-2021, 08:47
sì, almeno per quanto riguarda il menu contestuale :asd:

e le altre cose :D :read:

DLINKO
26-11-2021, 09:24
sì, almeno per quanto riguarda il menu contestuale :asd:

intendeva che tu stessi zitto per sempre ;)

e le altre cose :D :read:

Beh, ma infatti,

io quando vi scrivo sto in religioso silenzio, praticamente ZITTO come voi desiderate.

Perché voi quando scrivete ripetete parlando ? :stordita: :stordita: :stordita:

PS: Beh, va bene dai, siccome tutto sommato siete simpatici non vi contraddirò più sul menù contestuale, almeno per 15 giorni. :D:D

NiKKlaus
26-11-2021, 10:15
Beh, ma infatti,

io quando vi scrivo sto in religioso silenzio, praticamente ZITTO come voi desiderate.

Perché voi quando scrivete ripetete parlando ? :stordita: :stordita: :stordita:

PS: Beh, va bene dai, siccome tutto sommato siete simpatici non vi contraddirò più sul menù contestuale, almeno per 15 giorni. :D:D

noi scherziamo (ma non tanto) :D :p

DLINKO
26-11-2021, 13:19
noi scherziamo (ma non tanto) :D :p

Anch'io scherzo,

il problema vero è che sono in pochi a capirlo e tu sei stato uno dei pochi.

Complimenti, hai vinto una licenza per assicurarti di poter scaricare, quando sarà, un'anteprima di Windows 12 Enterprise GRATIS ! Attenzione, windows 12 non avrà più il menù contestuale, quindi, non potrai contare i click. Ah ah ah ah ah :) :) :):D :D

Ciao Toscanaccio !

Mi raccomando, stai ironico !! :) :D :cool:

TigerTank
26-11-2021, 14:14
In windows 12 il pulsante Start aprirà solo la finestrella della ricerca :sofico:

DLINKO
26-11-2021, 17:09
Beh,

il pulsante start sulla mia auto mette in moto giusto il motore, non fa altro, non apre nessun menù, eppure non mi lamento. :D :) :D :)

Quando lo schiaccio, essendo vicino al volante, faccio finta che sia quello di una Ferrari e tutto ciò mi mette di buon umore, in fondo, chi si accontenta, gode. :) :)

NiKKlaus
26-11-2021, 18:58
Beh,

il pulsante start sulla mia auto mette in moto giusto il motore, non fa altro, non apre nessun menù, eppure non mi lamento. :D :) :D :)

Quando lo schiaccio, essendo vicino al volante, faccio finta che sia quello di una Ferrari e tutto ciò mi mette di buon umore, in fondo, chi si accontenta, gode. :) :)

che macchina hai?

aled1974
27-11-2021, 08:17
https://i.postimg.cc/50Fy4MSw/offtopic.jpg

:doh: :cry:

Styb
27-11-2021, 09:45
che macchina hai?

Questa:

https://c.tenor.com/EyCsxMiZQhIAAAAC/delorean-back-to-the-future.gif

Varg87
27-11-2021, 11:42
https://i.postimg.cc/50Fy4MSw/offtopic.jpg

:doh: :cry:

Volendo neanche tanti. :sofico:

https://i.postimg.cc/rzptSRTR/Immagine-2021-11-27-124101.png (https://postimg.cc/rzptSRTR)

PS Oh, non fatemi aggiungere anche il mio nickname dopo quest'intervento. :asd:

luka333
27-11-2021, 13:44
Buongiorno quindi w11 non è Compatibile con I7-12700k. Possibile che hai tecnici del negozio che mi hanno venduto il pc sia sfuggita la cosa?
Ps: portato in assistenza
Ps2: Mi faccio installare win 10?

wolverine
27-11-2021, 13:55
Buongiorno quindi w11 non è Compatibile con I7-12700k. Possibile che hai tecnici del negozio che mi hanno venduto il pc sia sfuggita la cosa?
Ps: portato in assistenza

Vorrei vedere che una cpu come quella sia incompatibile, casomai è Win 11 a non essere compatibile. :D :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
27-11-2021, 14:10
Buongiorno quindi w11 non è Compatibile con I7-12700k. Possibile che hai tecnici del negozio che mi hanno venduto il pc sia sfuggita la cosa?
Ps: portato in assistenza


Ma stai scherzando? :)

Certo che quella CPU è compatibile con Windows 11.


Ps2: Mi faccio installare win 10?

Questo volendo lo puoi fare anche da te, e non sarebbe una cattiva idea IMHO, ma non per il motivo che pensi tu.

luka333
27-11-2021, 15:20
Ma stai scherzando? :)

Certo che quella CPU è compatibile con Windows 11.




Questo volendo lo puoi fare anche da te, e non sarebbe una cattiva idea IMHO, ma non per il motivo che pensi tu.
Premesso che non ci capisco nulla, Allora perché non si inrandiscono le finestre della barra di applicazioni e quando faccio ctrl-alt-canc lo schermo appare nero con solo il puntatore visibile?

Nicodemo Timoteo Taddeo
27-11-2021, 15:24
Premesso che non ci capisco nulla, Allora perché non si inrandiscono le finestre della barra di applicazioni e quando faccio ctrl-alt-canc lo schermo appare nero con solo il puntatore visibile?

Non certo per via di presunte incompatibilità del processore. Se il processore è incompatibile Windows non si installa nemmeno.

Devi cercare altrove il motivo, non avendo la tua macchina sotto mano e non conoscendo che software e che driver sono stati installati, non so' dirti di più, mi spiace.

Se come penso il computer è nuovissimo e quindi hai poco che ti impedisce di farlo, valuterei una reinstallazione da zero di Windows 11 con cancellazione delle partizioni. Può darsi che chi te lo ha preparato quel PC ha commesso qualche errore o caricato driver o software non pienamente compatibili o ben funzionanti.

ps. intanto come prima rapida cosa potresti appurare se i malfunzionamenti avvengono anche in modalità provvisoria:

"Avviare il PC in modalità provvisoria in Windows
Windows 11 Windows 10"

https://support.microsoft.com/it-it/windows/avviare-il-pc-in-modalit%C3%A0-provvisoria-in-windows-92c27cff-db89-8644-1ce4-b3e5e56fe234#WindowsVersion=Windows_11

DLINKO
27-11-2021, 16:08
che macchina hai?

Questa:

https://c.tenor.com/EyCsxMiZQhIAAAAC/delorean-back-to-the-future.gif

Quasi, ho una Alfa Romeo SW 11 Pro con il pulsante start. :D :stordita:

https://i.postimg.cc/50Fy4MSw/offtopic.jpg

:doh: :cry:

Yes of corse.

Altrimenti, senza ogni tanto qualche battuta ironica, cosa sarebbe la vita ? Un grigio torpore. :D :D

DLINKO
27-11-2021, 16:21
Premesso che non ci capisco nulla, Allora perché non si inrandiscono le finestre della barra di applicazioni e quando faccio ctrl-alt-canc lo schermo appare nero con solo il puntatore visibile?

Scusa, giusto per sapere:

1) perchè premi ctrl-alt-canc ? Cosa devi fare ?

2) E se lo fai non ti appare il menù con: blocca - gestione utente - disconnetti - gestione attività - annulla ? Solo schermo nero ?

3) controlla che abbia fatto tutti gli aggiornamenti, ma non credo che dipenda comunque da quello.

4) come già ti ha anticipato Timoteo, senza avere il PC sotto mano, non è facile fare una diagnostica.



Comunque, se hai poca dimestichezza con l'informatica e temi di fare danni, potresti andare dove lo hai acquistato e farti installare win 10 per poi aggiornarlo a win 11 quando lo riterrai opportuno, in fondo se lasci fare l'aggiornamento al PC è tutto semplicissimo.

Oppure, ti fai installare e verificare direttamente da loro Windows 11.

Macco26
27-11-2021, 18:08
Buongiorno quindi w11 non è Compatibile con I7-12700k. Possibile che hai tecnici del negozio che mi hanno venduto il pc sia sfuggita la cosa?
Ps: portato in assistenza
Ps2: Mi faccio installare win 10?

Dopo aver visto (LINK (https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/6166/intel-core-i9-12900k-prestazioni-con-windows-11-e-windows-10-a-confronto_index.html)) quanto schifo faccia la 12th gen con Win10 (almeno con alcuni programmi) dato che lo scheduler di Win10 non ci capisce niente dei processori ibridi come quello eviterei fortemente di puntare su Win10.
Tutti gli altri processori certo, ma non l'Alder Lake che ti sei comprato. Quello meglio che te lo metti a puntino con Win11. Ovviamente gli errori che noti non sono dovuti alla CPU non supportata ma ad una installazione non andata a buon fine: driver, o qualcosa del genere.

PS offtopic: anziché CTRL-ALT-CANC inizia ad usare CTRL-SHIFT-ESC. Scommetto che è quello che ti serve. Ovviamente è un inciso. Devi comunque reinstallare Win11 come Cristo comanda.

Tennic
28-11-2021, 00:17
Segnalo questo programma, finalizzato a ripristinare il trascinamento sulla barra delle applicazioni, così furbamente rimossa in Windows 11

https://github.com/HerMajestyDrMona/Windows11DragAndDropToTaskbarFix

In pratica riporta predetto trascinamento a come è sempre stato, sino a Windows 10.
L'ho provato e fa quello che promette, senza modificare il sistema o installare niente, semplicemente è un programmino che rimane attivo in memoria e fa quello che dovrebbe fare Windows 11, ma che non fa. Basta chiudere il programma e tutto torna come prima ;)


Comunque, anche se ho installato Windows 11 al day 1 su due notebook, e lato affidabilità mi trovo bene, più passa il tempo e più scopro dei simpatici aspetti che mi riportano alla memoria le versioni beta dei sistemi operativi, quando c'era un pezzo del vecchio ed un pezzo del nuovo.

Qui c'è un pezzo nuovo, un pezzo del vecchio, ed un pezzo del più vecchio, che talvolta convivono in modo difficoltoso ed improvvisato, con funzioni che o operano male, o non operano proprio, o la stessa funzione raggiungibile da 2-3 schermate diverse (appunto quella presa in prestito da Windows 11, quella presa in prestito da Windows 10, e quella di Windows 7), ed in ogni schermata escono impostazioni diverse. Voglio avere la terza impostazione? Allora apro (dopo averla trovata) l'impostazione stile Windows 7, perchè in quella stile Windows 11, vedo un menù a tendina con una sola voce, bilanciato(???) (parlo della configurazione risparmio energetico).

Ho sempre lasciato perdere il discorso del click in più nel menù contestuale, a qualcuno può far comodo un menù più sintetico a prima battuta, ad altri invece interessa un menù completo (e quindi avrei fatto scegliere all'utente), a me è indifferente un click in più anche se lo trovo poco consono, ma l'accozzaglia dei 3 sistemi operativi che confluiscono nel più recente, che pare in pre-release, la giudico (magari mi sbaglio) alquanto bizzarra e poco in linea con un S.O. rilasciato globalmente e non in beta.

Non ritorno a Windows 10 solo perchè non mi cambiano la vita e non ne faccio una questione di vita o di morte, mi adeguo, ma il fatto che "me lo faccio piacere" non rendere sicuramente diversa la realtà, sotto il cofano non mi esprimo, sicuramente sarà granitico, ma l'esperienza utente pare semplicemente un pack grafico per Windows 10, qualche schermata diversa, qualcuna uguale, qualcuna di Windows 7, ed incoerenze nelle impostazioni in molte schermate, come appunto in un programmino di terze parti mal riuscito che mette le mani sul sistema.

NiKKlaus
28-11-2021, 07:52
Segnalo questo programma, finalizzato a ripristinare il trascinamento sulla barra delle applicazioni, così furbamente rimossa in Windows 11

https://github.com/HerMajestyDrMona/Windows11DragAndDropToTaskbarFix

In pratica riporta predetto trascinamento a come è sempre stato, sino a Windows 10.
L'ho provato e fa quello che promette, senza modificare il sistema o installare niente, semplicemente è un programmino che rimane attivo in memoria e fa quello che dovrebbe fare Windows 11, ma che non fa. Basta chiudere il programma e tutto torna come prima ;)


Comunque, anche se ho installato Windows 11 al day 1 su due notebook, e lato affidabilità mi trovo bene, più passa il tempo e più scopro dei simpatici aspetti che mi riportano alla memoria le versioni beta dei sistemi operativi, quando c'era un pezzo del vecchio ed un pezzo del nuovo.

Qui c'è un pezzo nuovo, un pezzo del vecchio, ed un pezzo del più vecchio, che talvolta convivono in modo difficoltoso ed improvvisato, con funzioni che o operano male, o non operano proprio, o la stessa funzione raggiungibile da 2-3 schermate diverse (appunto quella presa in prestito da Windows 11, quella presa in prestito da Windows 10, e quella di Windows 7), ed in ogni schermata escono impostazioni diverse. Voglio avere la terza impostazione? Allora apro (dopo averla trovata) l'impostazione stile Windows 7, perchè in quella stile Windows 11, vedo un menù a tendina con una sola voce, bilanciato(???) (parlo della configurazione risparmio energetico).

Ho sempre lasciato perdere il discorso del click in più nel menù contestuale, a qualcuno può far comodo un menù più sintetico a prima battuta, ad altri invece interessa un menù completo (e quindi avrei fatto scegliere all'utente), a me è indifferente un click in più anche se lo trovo poco consono, ma l'accozzaglia dei 3 sistemi operativi che confluiscono nel più recente, che pare in pre-release, la giudico (magari mi sbaglio) alquanto bizzarra e poco in linea con un S.O. rilasciato globalmente e non in beta.

Non ritorno a Windows 10 solo perchè non mi cambiano la vita e non ne faccio una questione di vita o di morte, mi adeguo, ma il fatto che "me lo faccio piacere" non rendere sicuramente diversa la realtà, sotto il cofano non mi esprimo, sicuramente sarà granitico, ma l'esperienza utente pare semplicemente un pack grafico per Windows 10, qualche schermata diversa, qualcuna uguale, qualcuna di Windows 7, ed incoerenze nelle impostazioni in molte schermate, come appunto in un programmino di terze parti mal riuscito che mette le mani sul sistema.
hai descritto molto bene cosa è windows 11, al caro DLINK non farà piacere ma la verità è questa :D

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-11-2021, 08:04
Qui c'è un pezzo nuovo, un pezzo del vecchio, ed un pezzo del più vecchio, che talvolta convivono in modo difficoltoso ed improvvisato, con funzioni che o operano male, o non operano proprio, o la stessa funzione raggiungibile da 2-3 schermate diverse (appunto quella presa in prestito da Windows 11, quella presa in prestito da Windows 10, e quella di Windows 7), ed in ogni schermata escono impostazioni diverse. Voglio avere la terza impostazione? Allora apro (dopo averla trovata) l'impostazione stile Windows 7, perchè in quella stile Windows 11, vedo un menù a tendina con una sola voce, bilanciato(???) (parlo della configurazione risparmio energetico).


Eh ma questa è storia vecchia, anche su 10 cercando trovi diverse cose in stile versioni precedenti di Windows, anche molto molto precedenti. C'è ancora un .dll che contiene le icone del DOS/Win3.x :)

Buona lettura:

"State of the Windows: How many layers of UI inconsistencies are in Windows 10?"

https://ntdotdev.wordpress.com/2021/02/06/state-of-the-windows-how-many-layers-of-ui-inconsistencies-are-in-windows-10/

Con Windows 11 hanno semplicemente allungato la lista :)

Devo dire che per ma non è un grosso problema, se aggiungono cose mantenendo le vecchie, il fastidio mi viene quando tolgono funzionalità presenti fin da Windows 95 e che hanno fatto la storia di Windows, per il motivo che ...non se capito bene quale.

tallines
28-11-2021, 09:07
Buongiorno quindi w11 non è Compatibile con I7-12700k. Possibile che hai tecnici del negozio che mi hanno venduto il pc sia sfuggita la cosa?
Ps: portato in assistenza
Ps2: Mi faccio installare win 10?
Dall' elenco qui di seguito, il processore I7-12700k, non è menzionato....

Windows 11 processori Intel supportati (https://docs.microsoft.com/it-it/windows-hardware/design/minimum/supported/windows-11-supported-intel-processors)

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-11-2021, 09:23
Dall' elenco qui di seguito, il processore I7-12700k, non è menzionato....


Certo che non è menzionato, quel documento è antecedente all'immissione sul mercato della 12° generazione di CPU Intel, non è che ci voglia chissà che per anche solo immaginarlo.

https://ark.intel.com/content/www/us/en/ark/products/134594/intel-core-i712700k-processor-25m-cache-up-to-5-00-ghz.html

Launch Date Q4'21

tallines
28-11-2021, 09:48
Certo che non è menzionato, quel documento è antecedente all'immissione sul mercato della 12° generazione di CPU Intel, non è che ci voglia chissà che per anche solo immaginarlo.

https://ark.intel.com/content/www/us/en/ark/products/134594/intel-core-i712700k-processor-25m-cache-up-to-5-00-ghz.html

Launch Date Q4'21
Giusto :)

Tennic
28-11-2021, 14:52
Eh ma questa è storia vecchia, anche su 10 cercando trovi diverse cose in stile versioni precedenti di Windows, anche molto molto precedenti. C'è ancora un .dll che contiene le icone del DOS/Win3.x :)

Buona lettura:

"State of the Windows: How many layers of UI inconsistencies are in Windows 10?"

https://ntdotdev.wordpress.com/2021/02/06/state-of-the-windows-how-many-layers-of-ui-inconsistencies-are-in-windows-10/

Con Windows 11 hanno semplicemente allungato la lista :)

Devo dire che per ma non è un grosso problema, se aggiungono cose mantenendo le vecchie, il fastidio mi viene quando tolgono funzionalità presenti fin da Windows 95 e che hanno fatto la storia di Windows, per il motivo che ...non se capito bene quale.

L'icon Pack di Windows 3.1 almeno non toglie nulla, è un di più, anche se fuori epoca :)

Ma qui vedasi le combinazioni risparmio energetico, la cronologia files, etc... Io non sono contro le schermate ripetitive, anche se le trovo ridicole, quindi se ritengono che sia "bello" accedere ad una funzione da due schermate diverse, una di Windows 10 e l'altra di Windows 7, facciano pure, io faccio un sorriso e finisce li.
Il problema è quando le due schermate diverse dicono cose diverse, e la funzione in esame non funziona bene in nessuna delle due o tre (potrei fare un elenco, seppur piccolo, non faccio il tester di professione).
Ecco che allora penso, come dicevo prima, ad un programmino di terze parti, un cosiddetto tweak, che ha messo le mani del sistema e causando queste discordanze e bug... Ma purtroppo l'autore di questo "tweak" è stata la stessa Microsoft :rolleyes:

DLINKO
28-11-2021, 18:47
hai descritto molto bene cosa è windows 11, al caro DLINK non farà piacere ma la verità è questa :D

Oooh ?!?!?!?

Mi sembra di aver sentito nominare il mio nome invano ......

:D :D

Styb
29-11-2021, 12:31
E niente, ho attivato pure il menu ribbon delle finestre di explorer, questa nuova grafica di windows 11 è veramente difficile da digerire!

NiKKlaus
29-11-2021, 15:15
E niente, ho attivato pure il menu ribbon delle finestre di explorer, questa nuova grafica di windows 11 è veramente difficile da digerire!

piano piano sto tornando a 10 con quasi tutti i miei PC

Sakurambo
29-11-2021, 15:35
Buona sera a tutti, ho seguito nelle prime battute la discussione ma poi mi sono perso; chiedo un veloce aggiornamento se possibile.
Attualmente si può passare da w10 a w11 fino a fine 2022, poi non si sa?
Il passaggio che farei io è tramite installazione exnovo di licenze oem già registrare su hw che è rimasto invariato.
Per l'installazione su pc non supportati ho capito che ci sono diversi modi: dal cambiare un chiave, (sistema microsoft ma prevedere il TPM 1.2 che non ho) al cambiare più chiavi ad usare un software a creare la iso e sostituire l'exe.
Vorrei scambiare qualche parola con chi l'a fatto su macchine non supportate come TPM e neppure come CPU per capire se gli aggiornamenti continuano o meno.
Devo capire e valutare cosa fare in ufficio perchè alla fine il 2025 è dietro l'angolo e 10 pc impattano sul mio budget, visto poi i casini con le VGA; quindi passare a w11 anche se non dichiaratamente compatibile potrebbe essere una soluzione.

NiKKlaus
29-11-2021, 15:56
Buona sera a tutti, ho seguito nelle prime battute la discussione ma poi mi sono perso; chiedo un veloce aggiornamento se possibile.
Attualmente si può passare da w10 a w11 fino a fine 2022, poi non si sa?
Il passaggio che farei io è tramite installazione exnovo di licenze oem già registrare su hw che è rimasto invariato.
Per l'installazione su pc non supportati ho capito che ci sono diversi modi: dal cambiare un chiave, (sistema microsoft ma prevedere il TPM 1.2 che non ho) al cambiare più chiavi ad usare un software a creare la iso e sostituire l'exe.
Vorrei scambiare qualche parola con chi l'a fatto su macchine non supportate come TPM e neppure come CPU per capire se gli aggiornamenti continuano o meno.
Devo capire e valutare cosa fare in ufficio perchè alla fine il 2025 è dietro l'angolo e 10 pc impattano sul mio budget, visto poi i casini con le VGA; quindi passare a w11 anche se non dichiaratamente compatibile potrebbe essere una soluzione.
io rimarrei su windows 10 fino al 2025, poi potresti anche morire prima te, che ne sai:D

DLINKO
29-11-2021, 16:04
piano piano sto tornando a 10 con quasi tutti i miei PC


Nooooo, che delusione, oramai pensavo che ti fossi convinto che meglio di Win 11 non ce n'è ..... :nonsifa:

Va beh, se proprio non puoi farne a meno, buon Win 10 e buon ritorno al passato. :asd: :asd:

Sakurambo
29-11-2021, 16:59
io rimarrei su windows 10 fino al 2025, poi potresti anche morire prima te, che ne sai:D

Escludendo il commento gestionale di cui sopra, grazie al quale mi stò ancora grattando il sacco scrotale; alri aiuti più in topic?

LL1
29-11-2021, 17:16
alri aiuti più in topic?

chiedi francamente cose che richiedono una sfera di cristallo..

Attualmente si può passare da w10 a w11 fino a fine 2022, poi non si sa?
perché, dal 2023 che dovrebbe succedere??
E' possibile che per quella data ci sia qualcosa di cui non sono a conoscenza ma, stando almeno a quello che so oggi, potrai sempre riscattare 11 con una licenza di 10 (si, anche OEM e non solo Retail) a patto di non cambiare hardware (meglio, la sua parte 'core' tipo CPU/scheda madre)
Il passaggio che farei io è tramite installazione exnovo di licenze oem già registrare su hw che è rimasto invariato.
appunto, quindi a regola 0 problemi
Per l'installazione su pc non supportati ho capito che ci sono diversi modi [...]
11, gira e rigira, lo puoi installare di fatto su qualsiasi macchina che sia quantomeno dal 2012+
vorrei...capire se gli aggiornamenti continuano o meno.
qui entra in gioco la sfera di cristallo:
al momento si (29/11/2021), il futuro è nelle mani di altri
Devo capire e valutare cosa fare in ufficio perchè alla fine il 2025 è dietro l'angolo e 10 pc impattano sul mio budget, visto poi i casini con le VGA; quindi passare a w11 anche se non dichiaratamente compatibile potrebbe essere una soluzione.
sfera di cristallo di prima:
di che parli quando dici di problemi con le VGA??

Potrebbe essere una soluzione (al netto del fatto di non aver capito i problemi di cui sopra in merito alla VGA) ma, come osservavi correttamente, ricorda che ufficialmente una cosa non supportata (non è detto che se la scafi per sempre insomma, visto che si parla di lavoro)...

NiKKlaus
29-11-2021, 17:21
Escludendo il commento gestionale di cui sopra, grazie al quale mi stò ancora grattando il sacco scrotale; alri aiuti più in topic?
rimani su win 10 ti ho detto :)

no_side_fx
29-11-2021, 19:04
di che parli quando dici di problemi con le VGA??

Potrebbe essere una soluzione (al netto del fatto di non aver capito i problemi di cui sopra in merito alla VGA)

penso che intenda il mercato attuale con costi alti e schede irreperibili

LL1
29-11-2021, 19:17
penso che intenda il mercato attuale con costi alti e schede irreperibili

ergo?, se quella è la corretta interpretazione che cambierebbe tra 10 e 11 che sembrava essere l'oggetto della domanda??
11 da diritto a degli sconti particolari sulle VGA??

Spero sinceramente che il riferimento fosse relativo ad altro perché altrimenti siamo di fronte all'illogico allo stato puro

Styb
29-11-2021, 19:23
Devo capire e valutare cosa fare in ufficio perchè alla fine il 2025 è dietro l'angolo e 10 pc impattano sul mio budget, visto poi i casini con le VGA; quindi passare a w11 anche se non dichiaratamente compatibile potrebbe essere una soluzione.
Innanzitutto, il 2025 non è che proprio sia dietro l'angolo, e da qui a quella data sapremo sicuramente come la Microsoft si sarà comportata nei confronti dei PC non pienamente compatibili (vedi TPM oppure CPU ecc.)
Per adesso, tutti i PC non compatibili che sono stati aggiornati a W11 stanno ricevendo gli aggiornamenti e secondo me continueranno a riceverli malgrado i messaggi intimidatori, poiché la microsoft ha tutto l'interesse a far sì che questo nuovo sistema operativo sia il più diffuso possibile. E comunque lo scopriremo solo vivendo!

Potresti provare in qualche macchina ad aggiornare a W11 e vedi così se il passaggio ti può essere congeniale oppure no. Nella seconda ipotesi, potrai tornare a W10 semplicemente disinstallando l'aggiornamento.

Sakurambo
29-11-2021, 20:39
chiedi francamente cose che richiedono una sfera di cristallo..

Potrebbe essere una soluzione (al netto del fatto di non aver capito i problemi di cui sopra in merito alla VGA) ma, come osservavi correttamente, ricorda che ufficialmente una cosa non supportata (non è detto che se la scafi per sempre insomma, visto che si parla di lavoro)...

Innanzitutto, il 2025 non è che proprio sia dietro l'angolo, e da qui a quella data sapremo sicuramente come la Microsoft si sarà comportata nei confronti dei PC non pienamente compatibili (vedi TPM oppure CPU ecc.)
Per adesso, tutti i PC non compatibili che sono stati aggiornati a W11 stanno ricevendo gli aggiornamenti e secondo me continueranno a riceverli malgrado i messaggi intimidatori, poiché la microsoft ha tutto l'interesse a far sì che questo nuovo sistema operativo sia il più diffuso possibile. E comunque lo scopriremo solo vivendo!

Potresti provare in qualche macchina ad aggiornare a W11 e vedi così se il passaggio ti può essere congeniale oppure no. Nella seconda ipotesi, potrai tornare a W10 semplicemente disinstallando l'aggiornamento.


Grazie delle info e dei suggerimenti.
Avevo capito che il passaggio gratuito fosse limitato al prox anno e quindi stavo cominciando a farmi due conti in tasca; ma devo aver letto una cavolata o stracapito.

Sicuramente passerò i due pc che ho già compatibili gli altri 10 verificherò con delle prove per capire ed andrò a scalare le configurazioni se sarà necessario.

Per installarlo ex-novo tramite USB cosa dovrei modificare esattamente nella chiavetta creata?
Se non ho capito male le modifiche al registro sono fatte da w10 per poi aggiornare o comunque fare una installazione da 0 ma da w10.

L'usare questo sistema permette comunque la creazione della nuova partizione non NTFS?

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-11-2021, 20:56
Grazie delle info e dei suggerimenti.
Avevo capito che il passaggio gratuito fosse limitato al prox anno e quindi stavo cominciando a farmi due conti in tasca; ma devo aver letto una cavolata o stracapito.


L'aggiornamento gratuito da 7 e 8.1 a 10 ufficialmente è terminato a luglio 2016. Ufficialmente, praticamente ancora oggi puoi aggiornare macchine con 7 e 8.1 a 10 con la benedizione di Microsoft...

Se qualcuno pensa di poter dire una parola sicura su quello che farà domani Microsoft è un povero illuso. Si deve vivere alla giornata, non c'è alcuna sicurezza.

Ad esempio tu temi il 2025 e l'ipotesi che a quella data non potrai più passare le tue macchine a Windows 11, io ti dico che secondo me, in quella data ci sarà Windows 12 e forse anche un 13. Ne riparliamo tra quattro anni ;)

aled1974
29-11-2021, 21:13
L'usare questo sistema permette comunque la creazione della nuova partizione non NTFS?

a cosa ti riferisci? non a GPT, vero? :stordita:

ciao ciao

no_side_fx
30-11-2021, 09:48
ergo?, se quella è la corretta interpretazione che cambierebbe tra 10 e 11 che sembrava essere l'oggetto della domanda??
11 da diritto a degli sconti particolari sulle VGA??

Spero sinceramente che il riferimento fosse relativo ad altro perché altrimenti siamo di fronte all'illogico allo stato puro

ergo ovviamente nulla di diverso tra win 10 e 11
presumo intendeva quello semplicemente perchè nel contesto della frase parlava di "budget per 10 pc"

Sakurambo
30-11-2021, 10:58
L'aggiornamento gratuito da 7 e 8.1 a 10 ufficialmente è terminato a luglio 2016. Ufficialmente, praticamente ancora oggi puoi aggiornare macchine con 7 e 8.1 a 10 con la benedizione di Microsoft...
Se qualcuno pensa di poter dire una parola sicura su quello che farà domani Microsoft è un povero illuso. Si deve vivere alla giornata, non c'è alcuna sicurezza.
Ad esempio tu temi il 2025 e l'ipotesi che a quella data non potrai più passare le tue macchine a Windows 11, io ti dico che secondo me, in quella data ci sarà Windows 12 e forse anche un 13. Ne riparliamo tra quattro anni ;)

a cosa ti riferisci? non a GPT, vero? :stordita:
ciao ciao

Grazie dei chiarimenti intanto ho già trovato le risposte inerenti tabella partizioni e installazione:

1 creo ISO dallo strumento di windows
2 con Rufus modifico l'iso e creo la chiavetta
3 installo exnovo

DLINKO
30-11-2021, 12:23
Escludendo il commento gestionale di cui sopra, grazie al quale mi stò ancora grattando il sacco scrotale; alri aiuti più in topic?

rimani su win 10 ti ho detto :)

Carissimo Sakurambo, valutando la situazione che hai descritto circa le tue 10 macchine e tenuto conto che Windows 10 riceverà comunque regolarmente gli aggiornamenti fino al 2025, io personalmente, concordo al 100 % con il consiglio di Nikklaus. :)

Passando a WIndows 11 con macchine che, se non ho frainteso, non hanno nemmeno il TPM in versione 1.2 è un po' come fare un salto nel buio e soprattutto perché le usi per lavoro.

Poi, tutto si può fare, anch'io ho uno dei miei 3 PC che non aveva i requisiti famosi, ma considerando che non lo uso per lavoro e che comunque aveva già il TPM 1.2 alla fine ho passato anche lui a Windows 11. Al momento attuale, riceve regolarmente gli aggiornamenti ed è anche più fluido nel comportamento, poi, si vedrà.

Varg87
30-11-2021, 18:11
Windows 11, come personalizzare l'interfaccia (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-11-come-personalizzare-l-interfaccia_23849)

Tralasciando l'assurdità di dover ricorrere al registro per poter effettuare ste modifiche (e di non poterne fare altre prima possibili, una su tutte: spostare la taskbar) ma tant'è.

aled1974
30-11-2021, 20:24
Grazie dei chiarimenti intanto ho già trovato le risposte inerenti tabella partizioni e installazione:

1 creo ISO dallo strumento di windows
2 con Rufus modifico l'iso e creo la chiavetta
3 installo exnovo

ah allora era proprio gpt.... che poi comunque formatterai (o windows per te) in ntfs ;)

buona installazione :mano:

ciao ciao

LL1
01-12-2021, 17:46
Lo avranno sicuramente notato anche altri.

Al primo avvio, se si fa click su Start e si tenta di spostarci sulla linguetta 'tutte le app'...la prima volta va a vuoto mentre la seconda produce l'effetto voluto :stordita:
Talvolta, infine (e rimanendo sempre sulle cose osservabili alla prima accensione), noto come un flash della task bar (è come se venisse rigenerata)...

E' anche vero che sono malfunzionamenti che finiscono lì (non producono, tanto per dire, chissà quali destabilizzazioni tant'è vero che sono praticamente impercettibili) però, come dicevo all'inizio (in particolare il primo discorso), sono certo siano in qualche modo generalizzati e chiedo appunto conforto alla platea.






Parlando d'altro:
che notizie ci sono a proposito di WSA? (si, insomma: il sottosistema Android)
In prima battuta infatti non ne vedevo l'utilità ma mi sono venute in mente situazioni dove poter disporre di certe app di cellulare su PC potrebbe avere anche il suo perché (insomma, di sicuro lo vorrei provare)..


***
Trovato!
A proposito di numero di click, ma a qualcuno capita che nel menu Start il primo click sul bottone di spegnimento o sul bottone dell'account si perda (e quindi è necessario un ulteriore click)?...
Non sono quindi il solo..

Inoltre un altra stranezza [...] il Task Manager [...] si richiude, ma solo se mi posiziono sul tab processi, ed effettivamente dal log viewer risulta un Application Error 0xc0000005 in DUI70.dll
Sperimentato anche questo (solito errore & eseguibile) controllando però i processi di EDGE specie ora che, con la v96, hanno attivato la modalità di sicurezza 'super-stupida'- è verità, si traduce così' -:asd:)


Chi fa uso anzi di questa modalità?? :mbe:
https://microsoftedge.github.io/edgevr/posts/Super-Duper-Secure-Mode/

NiKKlaus
01-12-2021, 19:10
a me sembrano degli sfigati nerd piuttosto che tecnici, va tutto alla meglio non liscio come dovrebbe andare

tallines
01-12-2021, 19:15
Chi fa uso anzi di questa modalità?? :mbe:
https://microsoftedge.github.io/edgevr/posts/Super-Duper-Secure-Mode/
Moi :) >

https://www.hwupgrade.it/news/software-business/microsoft-edge-a-massima-sicurezza-introdotta-la-super-duper-secure-mode-per-tutti_102732.html


https://i.postimg.cc/Z552PNFG/Edge-sicurezza.jpg (https://postimages.org/)

aled1974
01-12-2021, 20:39
Lo avranno sicuramente notato anche altri.

Al primo avvio, se si fa click su Start e si tenta di spostarci sulla linguetta 'tutte le app'...la prima volta va a vuoto mentre la seconda produce l'effetto voluto :stordita:
Talvolta, infine (e rimanendo sempre sulle cose osservabili alla prima accensione), noto come un flash della task bar (è come se venisse rigenerata)...

E' anche vero che sono malfunzionamenti che finiscono lì (non producono, tanto per dire, chissà quali destabilizzazioni tant'è vero che sono praticamente impercettibili) però, come dicevo all'inizio (in particolare il primo discorso), sono certo siano in qualche modo generalizzati e chiedo appunto conforto alla platea.

uso startallback, domani sera all'accensione controllo se lo fa anche con startallback

non riscontro invece flash alla task bar, forse nel tuo caso c'è un ritardo nel caricamento delle impostazioni video personalizzate (specie se il driver è quello che è stato installato da windows stesso) che porta al refresh?? :stordita: :boh:

invece a me esplora risorse ogni tanto ha degli impuntamenti random mentre navigo tra le cartelle (anche del ssd primario dove c'è l'OS)

ad esempio prima ho seguito questi passaggi:
aperto esplora risorse da scorciatoia task bar - andato in download - poi nella subdir Muzak - quindi nella subdir Dama - e quindi aperto l'unico file mp3 ivi presente

ebbene quando ho fatto doppio click su Muzak la finestra di esplora risorse è rimasta bianca per un secondo circa per poi mostrare correttamente tutte le subdir (sono 7)

ma lo fa random:
su questo disco
sugli altri dischi (che siano ssd o hdd)
e comunque solo ogni tanto a prescindere dalla posizione, dove vuole lui e quando quando vuole lui, non è che si "impunta" sempre nelle stesse dir/subdir

boh :wtf:

ciao ciao

giovanni69
02-12-2021, 12:40
Scatenatevi! :D

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-microsoft-ascolta-gli-utenti-ecco-le-novita-in-test-sulla-barra-delle-applicazioni_102936.html

TigerTank
02-12-2021, 13:19
Scatenatevi! :D

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-microsoft-ascolta-gli-utenti-ecco-le-novita-in-test-sulla-barra-delle-applicazioni_102936.html

Lo dicevo che se sarebbe stata tanta la gente a sollevare lamentele, prima o poi avrebbero iniziato ad inserire qualche personalizzazione in più. Anche se io sinceramente accanto alla possibilità di aumentare le icone per schermata gradirei la possibilità di raggrupparle...cosa scontata ad esempio sui dispositivi android.
Non mi piace però l'idea che eliminino del tutto il caro vecchio pannello di controllo, spesso più immediato dell'"app impostazioni" alla faccia della modernità.

NiKKlaus
02-12-2021, 13:26
dove si è nascosto DLINKO , visto che microsoft ha ascoltato tutti ?
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-microsoft-ascolta-gli-utenti-ecco-le-novita-in-test-sulla-barra-delle-applicazioni_102936.html



ora ammetti che faceva schifo?:D

wolverine
02-12-2021, 14:37
Scatenatevi! :D

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-microsoft-ascolta-gli-utenti-ecco-le-novita-in-test-sulla-barra-delle-applicazioni_102936.html

Festa! :D

https://colognoeasy.comune.colognomonzese.mi.it/sites/default/files/Spettacoli%20pirotecnici%2C%20fuochi%20d%27artificio_1.jpg

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-12-2021, 14:42
State calmi, state boooni, al momento c'è solo l'orologio e la data anche sugli schermi secondari.

Prima di stappare lo champagne vedete cosa combineranno nella realtà.

In realtà ci sono altre cose altrettanto importanti che verranno modificate, una per tutte la possibilità di impostare un browser di default più semplicemente:
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-11-cambia-registro-menu-Start-piu-flessibile-e-piu-facile-sostituire-Edge_23862

Giux-900
02-12-2021, 18:23
dai che fra qualche anno potremo anche spostare la barra. stappiamo :mc:

DLINKO
02-12-2021, 18:40
dove si è nascosto DLINKO , visto che microsoft ha ascoltato tutti ?
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-microsoft-ascolta-gli-utenti-ecco-le-novita-in-test-sulla-barra-delle-applicazioni_102936.html



ora ammetti che faceva schifo?:D

No, per 3 motivi:

1) per adesso sta solamente ascoltando, pertanto, nulla di nuovo sotto il sole quando sarà, per me, comunque non mi cambiaerà la vita.

2) Come ho già detto più di una volta, windows 10 non è che sparisce domani mattina, rimarrà fino al 2025 con regolari aggiornamenti e senza gli stessi anche oltre, pertanto, non vedo dove stia il problema. Nessuno è obbligato ad installarlo. Io, quando mi accomodo davanti ad un personal computer, indipendentemente dal O.S. a bordo, anche quando non Miscrosoft, nel giro di 2-3 click di mouse o touch screen, riesco a utilizzare tutto senza farne un dramma. Diciamo che ho una buona adattabilità. In ogni caso, non siamo tutti uguali e quindi: degustibus ......

3) pur rispettando il tuo giudizio, in ogni caso, non mi sembra che faccia proprio così schifo. Soprattutto, quando è gratis e il famoso detto dice:"a caval donato non si guarda in bocca".

Come si dice in Toscana: "ciao bimbino, oh vien via, quando si va a mangiare una bella bistecchina" ?
Poi quando arrivavo in quel di Firenze, mi accorgevo che la bistecchina pesava più di 1 Kg. :D :D

P.S. ovviamente, per farti perdonare, la bistecchina, la paghi tu. :read: :ciapet:

aled1974
02-12-2021, 20:49
uso startallback, domani sera all'accensione controllo se lo fa anche con startallback

non riscontro invece flash alla task bar, forse nel tuo caso c'è un ritardo nel caricamento delle impostazioni video personalizzate (specie se il driver è quello che è stato installato da windows stesso) che porta al refresh?? :stordita: :boh:


ti confermo, stasera accendendo la macchina nessun flash e nessun menu "a vuoto"

per sicurezza ho riavviato la macchina altre due volte cliccando su start il prima possibile, niente, così come niente flash della taskbar

vediamo se lo fa ad altri e poi confrontiamo l'hw (semmai possa avere qualche attinenza, ma dubito) :mano:


dai che fra qualche anno potremo anche spostare la barra. stappiamo :mc:

speriamo, anche per le piastrelle di w10 c'è voluto un po' :sperem:

anzi, speriamo di non dover aspettare così tanto e che già per fine mese:

caro babbo natale..... :asd:

:doh:

ciao ciao

tallines
03-12-2021, 15:56
Scatenatevi! :D

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-microsoft-ascolta-gli-utenti-ecco-le-novita-in-test-sulla-barra-delle-applicazioni_102936.html
Seee aspèèèè, calma e gesso :D >

La build 22509 è stata rilasciata nel canale Dev, quindi è probabile che vedremo le novità fra diversi mesi o addirittura non prima del major update che verrà rilasciato nella seconda metà del 2022.

Rumpelstiltskin
03-12-2021, 17:45
Scusate ragazzi,

dal Mac (M1) con Pararallels ho scaricato Windows 11 ma è la versione Home e non Pro.
Io ho la licenza da passare di un Pro e quindi la versione home per me non andrebbe bene.

La iso che ha scaricato è esattamente :

22000.318.211104-1236.co_release_svc_refresh_CLIENTCONSUMER_RET_A64FRE_it-it.iso

Domanda : quale sarebbe esattamente la iso per la versione PRO (sempre arm) ?

grazie

Styb
03-12-2021, 18:03
Scusate ragazzi,

dal Mac (M1) con Pararallels ho scaricato Windows 11 ma è la versione Home e non Pro.
Io ho la licenza da passare di un Pro e quindi la versione home per me non andrebbe bene.
Non conosco la ISO che hai scaricato, ma puoi passare dalla versione Home alla versione Pro tramite le Impostazioni: Sistema, Informazioni sul sistema, Codice product key e attivazione, Aggiorna l'edizione, Cambia codice, immetti il codice per la versione Pro e riavvia il sistema.

https://i.postimg.cc/XBW1tdbb/Image-1.png (https://postimg.cc/XBW1tdbb)

In altre parole la ISO è unica, ed è tramite il codice product key che si possono sbloccare le funzionalità della versione Pro.

tallines
03-12-2021, 18:21
Scusate ragazzi,

dal Mac (M1) con Pararallels ho scaricato Windows 11 ma è la versione Home e non Pro.
Io ho la licenza da passare di un Pro e quindi la versione home per me non andrebbe bene.

La iso che ha scaricato è esattamente :

22000.318.211104-1236.co_release_svc_refresh_CLIENTCONSUMER_RET_A64FRE_it-it.iso

Domanda : quale sarebbe esattamente la iso per la versione PRO (sempre arm) ?

grazie
Effettuare l'aggiornamento da Windows Home a Windows Pro (https://support.microsoft.com/it-it/windows/effettuare-l-aggiornamento-da-windows-home-a-windows-pro-ef34d520-e73f-3198-c525-d1a218cc2818)

Rumpelstiltskin
03-12-2021, 18:43
Non conosco la ISO che hai scaricato, ma puoi passare dalla versione Home alla versione Pro tramite le Impostazioni: Sistema, Informazioni sul sistema, Codice product key e attivazione, Aggiorna l'edizione, Cambia codice, immetti il codice per la versione Pro e riavvia il sistema.

https://i.postimg.cc/XBW1tdbb/Image-1.png (https://postimg.cc/XBW1tdbb)

In altre parole la ISO è unica, ed è tramite il codice product key che si possono sbloccare le funzionalità della versione Pro.

Effettuare l'aggiornamento da Windows Home a Windows Pro (https://support.microsoft.com/it-it/windows/effettuare-l-aggiornamento-da-windows-home-a-windows-pro-ef34d520-e73f-3198-c525-d1a218cc2818)

Grazie ci sono riuscito!

JakobDylan
03-12-2021, 20:40
Salve,vorrei passare da w10 a w11,mi chiedevo se sono costrtto a farlo via aggiornarnamento o è possibile fare un'installazione pulita utilizzando la key che ho utilizzato per attivare w10 e se non fosse possibile una volta aggiornato w10 a w11,qualora dovessi formattare e reinstallarlo da zero quale codice dovrei utilizzare per attivarlo?

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-12-2021, 21:09
Salve,vorrei passare da w10 a w11,mi chiedevo se sono costrtto a farlo via aggiornarnamento o è possibile fare un'installazione pulita utilizzando la key che ho utilizzato per attivare w10 e se non fosse possibile una volta aggiornato w10 a w11,qualora dovessi formattare e reinstallarlo da zero quale codice dovrei utilizzare per attivarlo?

Puoi farlo anche con installazione pulita (formattazione delle partizioni) e l'uso del product key di 10

aled1974
03-12-2021, 21:22
Salve,vorrei passare da w10 a w11,mi chiedevo se sono costrtto a farlo via aggiornarnamento o è possibile fare un'installazione pulita utilizzando la key che ho utilizzato per attivare w10 e se non fosse possibile una volta aggiornato w10 a w11,qualora dovessi formattare e reinstallarlo da zero quale codice dovrei utilizzare per attivarlo?

devi fare installazione da zero necessariamente SOLO SE la tua macchina (di cui non sappiamo nulla) non soddisfa i requisiti hw (cpu/tpm su tutti) imposti da microsoft

se è questo il caso allora devi scaricare la iso mediante media_creation_tool (https://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=2156295) e portarla su chiavetta mediante rufus (https://rufus.ie/it/) che la renderà bootabile e usufruibile anche su pc "non compatibili"



viceversa se la tua macchina è w11-ready allora è una tua libera scelta se installare da zero o se upgradare da w10 :mano:




il seriale di w10 viene accettato senza problemi da w11 e può essere riutilizzato qualora tu decidessi di abbandonare w11 e tornare a w10

- se la mobo sta operando in uefi-mode allora il seriale è già "archiviato" nello spazio uefi della mobo e sarà inserito e accettato in modo automatico (non devi fare nulla) nel momento in cui installerai da zero w11 (o re/installerai w10)

- se la mobo sta operando in bios-mode allora no, il seriale non è "archiviato" e dovrai preventivamente recuperarlo in caso di installazione ex.novo (solo se ex.novo, in caso di upgrade non serve), due le possibilità:

1. in finestra cmd aperta con privilegi admin dai il comando wmic path softwarelicensingservice get OA3xOriginalProductKey
2. usi un programma esterno quale produkey di nirsoft: http://www.nirsoft.net/utils/product_key_scanner.html (ma ce ne sono altri, volendo)


il seriale poi andrà inserito in fase di installazione (o al termine cliccando su "attiva licenza")


ciao ciao

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-12-2021, 06:42
devi fare installazione da zero necessariamente SOLO SE la tua macchina (di cui non sappiamo nulla) non soddisfa i requisiti hw (cpu/tpm su tutti) imposti da microsoft

S i può fare l'aggiornamento anche su macchine che non soddisfano i requisiti minimi previsti da Microsoft per Windows 11. Basta preparare adeguatamente il sistema, sul web si trova il facile modo con mezza ricerca su google :)


2. usi un programma esterno quale produkey di nirsoft: https://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewer.html (ma ce ne sono altri, volendo)

Come ho scritto altre volte, il vecchio produkey di Nirsoft non va bene per Windows 10, hanno preparato un sostituto:

"Product Key Scanner v1.00 "
http://www.nirsoft.net/utils/product_key_scanner.html


Ad ogni modo IMHO semrpe meglio il comando dal prompt o quello da power shell:

(Get-WmiObject -query ‘select * from SoftwareLicensingService’).OA3xOriginalProductKey


Anche perché Defender molto spesso impedisce l'esecuzione di questi tool e bisogna smanettare per farli andare.

aled1974
04-12-2021, 09:24
S i può fare l'aggiornamento anche su macchine che non soddisfano i requisiti minimi previsti da Microsoft per Windows 11. Basta preparare adeguatamente il sistema, sul web si trova il facile modo con mezza ricerca su google :)

vero, le chiavi di registro, non volevo complicare visto che dalla domanda iniziale sembrava più propenso a fare ex.novo che upgrade. Hai fatto bene a specificare, anzi, aggiungendo le chiavi si potrebbe mettere la tua e la mia riunite in prima in una sorta di mini-guida "come passare da w10 a w11, vari casi" :D


Come ho scritto altre volte, il vecchio produkey di Nirsoft non va bene per Windows 10, hanno preparato un sostituto:

"Product Key Scanner v1.00 "
http://www.nirsoft.net/utils/product_key_scanner.html

sai che ero convinto di aver linkato questo indirizzo?? ora correggo, sia qui sia nella discussione a fianco dove quasi sicuramente ho messo il vecchio link anche la :doh:

Ad ogni modo IMHO semrpe meglio il comando dal prompt o quello da power shell:

(Get-WmiObject -query ‘select * from SoftwareLicensingService’).OA3xOriginalProductKey


Anche perché Defender molto spesso impedisce l'esecuzione di questi tool e bisogna smanettare per farli andare.

beh no dai, tasto dx - esegui come admin, allo smart screen "esegui comunque" (sempre non sia cambiato) :mano:

ciao ciao

NiKKlaus
04-12-2021, 12:05
ma a voi le stampanti funzionano bene su windows 11?

wolverine
04-12-2021, 13:23
ma a voi le stampanti funzionano bene su windows 11?

No, ho il dual boot con Linux Mint, uso quello per stampare. :D :stordita:

Tennic
04-12-2021, 13:48
ma a voi le stampanti funzionano bene su windows 11?

Si, ho due stampanti multifunzione e funzionano bene entrambe

NiKKlaus
04-12-2021, 14:06
Si, ho due stampanti multifunzione e funzionano bene entrambe

che stampanti si può dire? ne ho appena acquistata una multifunzione mi arriva martedì, ne ho 2 a casa ma nessuna delle due funziona bene con win 11

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-12-2021, 14:26
che stampanti si può dire? ne ho appena acquistata una multifunzione mi arriva martedì, ne ho 2 a casa ma nessuna delle due funziona bene con win 11

Cosa intendi dire con non funzionano bene? Cosa c'è che non va?

Un po' come andare dal meccanico e dire solo che hai l'auto che non funziona bene. Risposta del meccanico? Esticazzi! :D


Ma questa poi... rovesci continue valanghe di letame su 11 e poi si scopre che lo hai installato sul computer a casa, indispensabile 11 in quello scenario immagino, e che sei disposto pure a comprare stampanti nuove per lui... Mah! :sofico:

Tennic
04-12-2021, 14:54
che stampanti si può dire? ne ho appena acquistata una multifunzione mi arriva martedì, ne ho 2 a casa ma nessuna delle due funziona bene con win 11

2 Epson

NiKKlaus
04-12-2021, 15:21
Cosa intendi dire con non funzionano bene? Cosa c'è che non va?

Un po' come andare dal meccanico e dire solo che hai l'auto che non funziona bene. Risposta del meccanico? Esticazzi! :D


Ma questa poi... rovesci continue valanghe di letame su 11 e poi si scopre che lo hai installato sul computer a casa, indispensabile 11 in quello scenario immagino, e che sei disposto pure a comprare stampanti nuove per lui... Mah! :sofico:

allora mi spiego avete presente un contratto di internet con Fastweb? le caselle in riquadri gialli con lo scritto dentro, bhè stampava solo il riquadro giallo senza lo scritto :mad: questa lo faceva una stampante, l'altra non stampava addirittura nulla prendeva la carta e faceva il rumore come se stampasse ma usciva fuori la carta bianca senza stampato nulla:muro:
poi siccome sono stampanti di almeno più di 10 anni ciascuna ho detto tra me ora basta incazzarsi ne prendo una nuova con anche wireless per stampare anche da cellulare se occorre

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-12-2021, 15:26
allora mi spiego avete presente un contratto di internet con Fastweb? le caselle in riquadri gialli con lo scritto dentro, bhè stampava solo il riquadro giallo senza lo scritto :mad: questa lo faceva una stampante, l'altra non stampava addirittura nulla prendeva la carta e faceva il rumore come se stampasse ma usciva fuori la carta bianca senza stampato nulla:muro:
poi siccome sono stampanti di almeno più di 10 anni ciascuna ho detto tra me ora basta incazzarsi ne prendo una nuova con anche wireless per stampare anche da cellulare se occorre

Hai provato a stampare solo con 11 o anche con qualche altro OS? Potrebbe essere solo un sfortunata coincidenza, cioè stampanti che si guastano o che malfunzionano contemporaneamente tutto d'un colpo.

Per quanto mi riguarda, le tre volte che in estate provai 10, la stampante Samsung (laser) collegata, stampava senza alcun problema.

DLINKO
04-12-2021, 15:28
allora mi spiego avete presente un contratto di internet con Fastweb? le caselle in riquadri gialli con lo scritto dentro, bhè stampava solo il riquadro giallo senza lo scritto :mad: questa lo faceva una stampante, l'altra non stampava addirittura nulla prendeva la carta e faceva il rumore come se stampasse ma usciva fuori la carta bianca senza stampato nulla:muro:
poi siccome sono stampanti di almeno più di 10 anni ciascuna ho detto tra me ora basta incazzarsi ne prendo una nuova con anche wireless per stampare anche da cellulare se occorre

Ma che tipo di file stavi utilizzando ? PDF editabile per caso ? Se fosse così, vai nelle opzioni di stampa e spunta documenti e marcature, altrimenti non stampa il testo nei riquadri.




ma a voi le stampanti funzionano bene su windows 11?

Ma vuoi che windows 11 abbia questi banali problemi, certamente SI che funzionano. :ciapet: :ciapet:

Si, scherzi a parte mi funziona tutto regolarmente, io uso stampanti multifunzione EPSON.

Ho un problemino sull'applicativo dello scanner, ma come riconosciuto anche da EPSON non è un problema di Windows ma della loro applicazione che non hanno ancora aggiornato.

wolverine
04-12-2021, 15:44
allora mi spiego avete presente un contratto di internet con Fastweb? le caselle in riquadri gialli con lo scritto dentro, bhè stampava solo il riquadro giallo senza lo scritto :mad: questa lo faceva una stampante, l'altra non stampava addirittura nulla prendeva la carta e faceva il rumore come se stampasse ma usciva fuori la carta bianca senza stampato nulla:muro:
poi siccome sono stampanti di almeno più di 10 anni ciascuna ho detto tra me ora basta incazzarsi ne prendo una nuova con anche wireless per stampare anche da cellulare se occorre

Idem. :stordita:

LL1
04-12-2021, 16:24
una cosa interessante che ho rinvenuto adesso nelle note di rilascio della versione in sviluppo 22509 rilasciata pochi giorni fa:
https://i.postimg.cc/qqSDLmHS/Image-1.jpg

E' una funzionalità che useranno in 12 per cui non si ritaglierà un grande eco come tutto ciò che è lasciato all'iniziativa dell'utente però, e per quanto personalmente non ne veda molta utilità, lo rende sicuramente più flessibile rispetto alla sua attuale incarnazione.

Sarei curioso di conoscere anzi quelle che sono le % di adozione (tanto per fare un'esempio molto più semplice visto che richiede lo switch di una sola linguetta) della tecnologia che disabilita l'engine JavaScript nel browser (SDSM (https://microsoftedge.github.io/edgevr/posts/Super-Duper-Secure-Mode/)) e che le statistiche dicono che da sola annichilisca un qualcosa intorno al 50% delle vulnerabilità che colpiscono periodicamente il browser :stordita: ..

Si, insomma:
ho poca fiducia nella libera iniziativa delle persone (ma m'importa anche una sega, l'importante infatti è che rendano possibile certe cose poi io di sicuro trovo il modo di avvantaggiarmene :D )

LL1
04-12-2021, 16:38
SDSM → la sua abilitazione è rimessa (o lasciata) alla libera volontà dell'utente (eserciterà la sua azione sull'apposita linguetta per avvantaggiarsi dei benefici che produce??)
VBS/HVCi →non so nemmeno cosa sia e, per di più, necessita di un apposito intervento sul BIOS (qui proprio presumo siamo al delirio più assoluto :asd: )
WDAG → idem con patate al caso sopra :D

Boh :mc:

Personalmente avrei affrontato il discorso del rilascio di 11 in tutt'altra maniera (andando fino in fondo e costi quel che costi in termini di adozione sapendo cmq che tanto il rinnovo del parco macchina gioca a mio favore) ma tant'è* (rilasciando addirittura ufficialmente scappatoie per bypassare etc, ma dai!!)



*i numeri relativi all'adozione di 11, checchè ne dica l'illustre editorialista Nino Grasso di questa testata nei suoi vari pezzi [:eek: , chiamarli tali infatti è per certi versi semplicemente un insulto all'intelligenza], ci dicono che 11 lo installa anche il maiale (ignorando qualsiasi vincolo che ha però un suo preciso perché)

Varg87
05-12-2021, 07:27
Noscript e passa la paura (ed esiste da anni).
Anche perché non è che puoi semplicemente disattivare tutti i Javascript incondizionatamente altrimenti tanto vale non navigare neanche. :fagiano:

Tony-2k
05-12-2021, 07:35
E' già la terza volta che mi capita questa schermata blu quindi ora vorrei capire qual'è la causa, non trovo però nè la cartella C:\Windows\minidump nè C:\Windows\Memory.DMP. Che fine hanno fatto su Windows 11?

NiKKlaus
05-12-2021, 08:12
E' già la terza volta che mi capita questa schermata blu quindi ora vorrei capire qual'è la causa, non trovo però nè la cartella C:\Windows\minidump nè C:\Windows\Memory.DMP. Che fine hanno fatto su Windows 11?

hanno pensato che non ti deve interessare :D

Marko#88
05-12-2021, 09:50
che stampanti si può dire? ne ho appena acquistata una multifunzione mi arriva martedì, ne ho 2 a casa ma nessuna delle due funziona bene con win 11

Domanda seria: perché non reinstalli 10?

NiKKlaus
05-12-2021, 11:55
Domanda seria: perché non reinstalli 10?

su 8 PC già fatto

fenice19
06-12-2021, 14:13
Qualcuno ha ricevuto in winupdate l'opzione per installare w11.
Sul mio portatile Zbook Hp Si già fatto.
Sul mio fisso non ancora... tpm2 I9 10980xe 64 giga ram.
Premetto lo avevo già installato con la iso ma ultimamente ho avuto alcuni problemi con gli ultimi aggiornamenti tipo stampante canon che non vien più riconosciuta, rete segnalata mancante quando invece è regolarmente funzionante, alcuni driver nuovi riconoscono le periferiche in modo errato.
Ho preferito reinstallare W10 in attesa di tempi più maturi.

NiKKlaus
06-12-2021, 16:41
Qualcuno ha ricevuto in winupdate l'opzione per installare w11.
Sul mio portatile Zbook Hp Si già fatto.
Sul mio fisso non ancora... tpm2 I9 10980xe 64 giga ram.
Premetto lo avevo già installato con la iso ma ultimamente ho avuto alcuni problemi con gli ultimi aggiornamenti tipo stampante canon che non vien più riconosciuta, rete segnalata mancante quando invece è regolarmente funzionante, alcuni driver nuovi riconoscono le periferiche in modo errato.
Ho preferito reinstallare W10 in attesa di tempi più maturi.

hai fatto bene, secondo me fino a metà 2022 se tutto va bene non risolvono nulla, troppo testoni

fenice19
06-12-2021, 16:52
hai fatto bene, secondo me fino a metà 2022 se tutto va bene non risolvono nulla, troppo testoni
infatti in ufficio hanno sconsigliato l'installazione unica eccezione i notebook professionali che lo hanno già di loro

NiKKlaus
06-12-2021, 18:44
DLINKO è morto che non si vede con queste lamentele dovrebbe essere insorto disperato a dire che va tutto bene :D

Varg87
06-12-2021, 19:06
ho avuto alcuni problemi con gli ultimi aggiornamenti tipo stampante canon che non vien più riconosciuta

Che stampante Canon? Ho una Canon MG6150 di un decennio fa (con ancora le bozze di inchiostro di un decennio fa :asd:) che funziona sia con collegamento usb che via wifi tramite router.
Ho dovuto installare i driver e le utilities legacy di qualche eone fa però, quelli preinstallati da Windows non funzionano (anche su Windows 10).

DLINKO
07-12-2021, 08:00
DLINKO è morto che non si vede con queste lamentele dovrebbe essere insorto disperato a dire che va tutto bene :D

Beh, adesso mi sto grattando e non posso digitare con 1 mano. :asd: :asd: :asd:

NiKKlaus
07-12-2021, 10:33
Beh, adesso mi sto grattando e non posso digitare con 1 mano. :asd: :asd: :asd:

ho scritto apposta per farti APPARIRE QUI :D

wolverine
07-12-2021, 10:36
Beh, adesso mi sto grattando e non posso digitare con 1 mano. :asd: :asd: :asd:

ho scritto apposta per farti venire :D

Queste due frasi possono essere equivocate. :D

Styb
07-12-2021, 11:21
Queste due frasi possono essere equivocate. :D

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

NiKKlaus
07-12-2021, 13:16
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

modificato :D