PDA

View Full Version : Thread Ufficiale di Windows 11


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56

Larsen
10-01-2022, 14:34
ma i temporanei se li salva nelle cartelle dei browser, ci sta, io tengo youtube praticamente sempre aperto, e opera pure per la roba di lavoro.
quindi dopo 8/10 ore ci sta che abbia riempito i temporanei internet...
quelle dovrebbero pulirsi con la chiusura del browser, ma non sempre lo fanno, e non sempre tutto... pero' era cosi' gia' su win 10.
pero' per dire, ieri avevo 69gb liberi, adesso ne ho 66...e non e' legato ai browser.
i download in teoria anche te li carica su c:, ma su tutti i browser ho settato che mi chieda sempre dove salvare qualcosa, e nulla finisce su c ovviamente.

non so, il sistema non presenta anomalie strane, e' stabile e veloce, a parte le interfacce che fanno cagare, ma alla fine differenze con win10 non se ne notano.

probabilmente, se avessi 2 pc, uno di lavoro e uno da cazzeggio, win11 l'avrei messo solo su quello da cazzeggio.

DLINKO
10-01-2022, 18:03
Togli McAfee e.....risolvi il problema .

Io il problema di cui hai parlato, non l' ho mai avuto .

Tallines,

forse non mi sono spiegato bene e ho creato il malinteso, non sono io che ho il disco con lo spazio libero/occupato che fluttua.

Poi, in questi giorni, visto che parlavamo di disco di sistema, mi sono accorto che quando navigo sulla rete, mi sparano sul disco 1 GB tra: cookies, tracker, data miner, pop up e merdate varie, tutte in barba alla famosa privacy. Tanto, se stringo di più le maglie, non ti fanno più entrare nel 90 % dei siti ecco perché lascio passare qualcosa e poi, periodicamente, lascio che McAfee spazzi via tutto.

Tutto qua. :)

DLINKO
10-01-2022, 18:11
ma i temporanei se li salva nelle cartelle dei browser, ci sta, io tengo youtube praticamente sempre aperto, e opera pure per la roba di lavoro.
quindi dopo 8/10 ore ci sta che abbia riempito i temporanei internet...
quelle dovrebbero pulirsi con la chiusura del browser, ma non sempre lo fanno, e non sempre tutto... pero' era cosi' gia' su win 10.
pero' per dire, ieri avevo 69gb liberi, adesso ne ho 66...e non e' legato ai browser.
i download in teoria anche te li carica su c:, ma su tutti i browser ho settato che mi chieda sempre dove salvare qualcosa, e nulla finisce su c ovviamente.

non so, il sistema non presenta anomalie strane, e' stabile e veloce, a parte le interfacce che fanno cagare, ma alla fine differenze con win10 non se ne notano.

probabilmente, se avessi 2 pc, uno di lavoro e uno da cazzeggio, win11 l'avrei messo solo su quello da cazzeggio.

Ma, non saprei a questo punto cosa consigliarti, certo che se pensi ai disclaimer, quando ti fanno spuntare l'autorizzazione per i cookies e li descrivono come file piccolissimi per la profilazione nel tuo interesse e poi, mi ritrovo 1 GB occupato, ma sta gentaglia sa in 1 GB quanta roba ci puoi mettere ? Altro che piccolissimi file innocui.

Bah, quasi quasi, stringo un po' di più il McAfee sia il firewall e sia il Tracker cleaner. Solamente che poi, appena vola una mosca, mi chiede se devo lasciarla passare.

Poi, circa la cancellazione da parte dei vari Browser della cronologia e dei cookies, lasciamo perdere, cancellano quello che non gli serve per tracciarti.

Styb
10-01-2022, 18:19
La cattiva notizia è che dopo poche ore di navigazione, era ritornato di nuovo a 836 GB, pertanto, mi avevano rimesso ben 1 GB di porcheria.

Per il momento, altro non ho trovato.

Quale browser stai usando? Verifica che non sia la cache di navigazione. Se è la cache, è normale che lo spazio occupato diminuisca.

DLINKO
10-01-2022, 23:42
Quale browser stai usando? Verifica che non sia la cache di navigazione. Se è la cache, è normale che lo spazio occupato diminuisca.

Praticamente uso Microsoft Edge o in alternativa Firefox.

No, ma come dicevo, non è un problema, tanto il fido McAfee Total protection, tiene pulito il sistema.

Ero solamente sorpreso perché i poco invasivi cookies e fregature varie, ammontano, nel mio caso, a ben 1 GB e sinceramente, viste le dimensioni, forse così innocui non lo sono. Con 1 GB a disposizione, ti compilo e ti installo un sotto sistema operativo per controllarti a distanza. Altro che balle.

E vero che 1 GB è la sommatoria di tanti siti dove solitamente vado, ma 1 GB è sempre una montagna di Byte. Ma che cavolo.

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-01-2022, 09:05
Ero solamente sorpreso perché i poco invasivi cookies e fregature varie, ammontano, nel mio caso, a ben 1 GB e sinceramente, viste le dimensioni, forse così innocui non lo sono. Con 1 GB a disposizione, ti compilo e ti installo un sotto sistema operativo per controllarti a distanza. Altro che balle.

E vero che 1 GB è la sommatoria di tanti siti dove solitamente vado, ma 1 GB è sempre una montagna di Byte. Ma che cavolo.

Secondo me dimentichi nel conteggio la cache dei browser, lei sì che ci sta niente a scrivere qualche gigabyte, se i browser adoperati sono più di uno.

Ma usare programmi come treesize o analoghi per vedere come viene via via occupato lo spazio disco?

magic carpet
11-01-2022, 11:55
Ciao ragazzi, ma voi Avvio sicuro lo avete abilitato?
Perché a me da System Information risulta disabilitato ma nel BIOS è selezionata la voce custom (?).
Ho una Asus Z690.

LL1
11-01-2022, 12:23
Ciao ragazzi, ma voi Avvio sicuro lo avete abilitato?
Perché a me da System Information risulta disabilitato ma nel BIOS è selezionata la voce custom (?).
Ho una Asus Z690.

il problema, per come la vedo io, è che 'custom' significa tutto e nulla anzi, credo di poter parlare a nome di tutti dicendo che non si sa che significato attribuirgli.
Quello che devi fare, pertanto, è guardare le varie alternative che ti propone il BIOS in merito a quel settaggio e, a quel punto, sarà probabilmente più chiara la sua interpretazione.

Quello che è certo è che System Information non mente (se ti dice che non è attivo ecco, non è attivo)

magic carpet
11-01-2022, 12:28
il problema, per come la vedo io, è che 'custom' significa tutto e nulla anzi, credo di poter parlare a nome di tutti dicendo che non si sa che significato attribuirgli.
Quello che devi fare, pertanto, è guardare le varie alternative che ti propone il BIOS in merito a quel settaggio e, a quel punto, sarà probabilmente più chiara la sua interpretazione.

Quello che è certo è che System Information non mente (se ti dice che non è attivo ecco, non è attivo)

Grazie LL1!
In base alla tua esperienza, mi consigli di abilitarlo?

LL1
11-01-2022, 12:30
io non avrei dubbi però conto x 1...

DLINKO
11-01-2022, 14:03
Grazie LL1!
In base alla tua esperienza, mi consigli di abilitarlo?

io non avrei dubbi però conto x 1...

Allora, io ho una MB ASUS ROG STRIX Z590-A, concordo, anch'io penso sia meglio abilitarlo, ma cambia l'opzione da custom a standard, altrimenti, lui si aspetta che tu che sei il customer inserisca una Key. (Credo)

Io ho settato su Standard e via così.

DLINKO
11-01-2022, 14:14
Secondo me dimentichi nel conteggio la cache dei browser, lei sì che ci sta niente a scrivere qualche gigabyte, se i browser adoperati sono più di uno.

Ma usare programmi come treesize o analoghi per vedere come viene via via occupato lo spazio disco?

Non posso dimenticarla, perché total protection della McAfee, mi da i dettagli e attende il mio OK per ripulire anche la cache.

Pochi minuti fa, l'ho forzata a mano per avere i dati e il più invasivo, anche perchè è quello che uso più spesso, è FIREFOX, 0.8 GB su circa 1 GB, l'altro è Edge. In ogni caso, per sicurezza, dopo la pulizia eseguita da McAfee, ho controllato direttamente in firefox e in effetti la cache era quasi a zero. Pertanto, ecco perchè certe operazioni le lascio fare in automatico a McAfee Total protection. Circa il mio disco, anche oggi è come mi aspettavo inchiodato su 836 GB liberi, quindi, io direi che nel mio caso, Win 11 è assolto, meglio di così non potrebbe funzionare. Poi, non so, non sono così esperto.

DLINKO
11-01-2022, 14:21
...ma non ci dovrebbe essere nessuna sommatoria se il grosso del carico finisce in RAM e non su disco (e il discorso vale per "tutto" non solo per il browser)...sarà colpa di W11 oppure Firefox e/o il sistema non sono ottimizzati o forse un mix di questi motivi. Per me un OS che si “mangia” 1 GB mentre navighi è qualcosa di inconcepibile, es. l’accoppiata W7 + Firefox mi fa fuori su disco circa 10 MB e anche le variazioni di spazio sotto W10 sono minime:

https://i.postimg.cc/sMWRFc1Y/W10-01.jpg (https://postimg.cc/sMWRFc1Y)

https://i.postimg.cc/hJqRKd7H/W10-02.jpg (https://postimg.cc/hJqRKd7H)

Forse non ci capiamo, io quando accendo il PC il mio disco è a 836 GB di spazio libero e quando spengo, se non ho installato programmi e non ci sono stati aggiornamenti, spengo sempre con 836 GB liberi.

Quando invece, prima di spegnere faccio una bella lavatrice dei "panni sporchi" accumulati durante la settimana, ricupero circa 1 GB per 80 % circa da Firefox.

Se metto anche il candeggio con McAfee, non accumulo più 1 GB di panni sporchi, ma, purtroppo, la maggior parte dei siti, non mi fa più entrare, oppure, i più "onesti" mi dicono che loro vivono di pubblicità e please di abbassare le difese.

Windows 11, ma anche con Windows 10 era così, non c'entra niente, i "furbetti" del quartierino, sono altrove, altro che privacy. Questo è il vero problema.

Nel mio caso, non è windows che decide di scrivere sul disco alla pisello di segugio, ma sono i siti visitati che danno "ordine" al Browser utilizzato di infilare file di varie dimensioni qua e la. Questa è la rete internet. PURTROPPO !

DLINKO
11-01-2022, 17:00
Un cane ben addestrato prende “ordini” solo dal padrone e così è il browser se lo sai configurare.

Io fossi in te non ne sarei così sicuro, in ogni caso, attenzione, non sto parlando ne di virus e ne di violazioni gravi, semplicemente tutte quelle furbate per intrufolarsi nei vari PC, Tablet, Smartphone e carpirti quelle informazioni necessarie per costruire il tuo profilo da utilizzare anche solo semplicemente per bombardarti con le giuste pubblicità e/o offerte mirate.

Poi, se fosse così semplice, mi spieghi perché: windows, Android. iOS, MacOS, Edge, Firefox, Chrom, eccetera, continuano a sfornare aggiornamenti appunto per la sicurezza.

L'ho già scritto più di una volta, potrei blindarmi totalmente, ma poi ?? Se sei isolato completamente, che te ne fai di Internet ? Purtroppo, la porta va lasciata almeno socchiusa in modo da bloccare almeno il 90 % dei polli e per il resto incroci le dita. Tanto le contromisure, in ogni campo della sicurezza, saranno sempre un gradino sotto chi tenta di bypassarle.

Guarda, prova a mettere anche un solo semplice AD blocker e vedrai che già solamente con quello, molti siti non ti faranno più entrare perché non ti possono sparare i loro fastidiosi pop up pubblicitari e quindi, dovrai su quelli che ti interessano prevedere delle esclusioni.

C'est la vie.

Poi, per concludere, tu paragoni i browser a cani ben addestrabili, ma ricordati che un buon cane fedele è fedele al padrone e non a chi lo ha addestrato e noi non siamo i padroni dei browser.

Quindi, meditate gente meditate ....... :) :D

LL1
11-01-2022, 17:21
Ma invece a voi il comando "winget" (...)

che funzioni (e che sei riuscito a farlo funzionare) abbiamo chiarito di si.

L'ho provato (aggiornando per dire due programmi tra quelli installati che SUMo (https://www.kcsoftwares.com/?sumo) allo stato non vedeva) ma fondamentalmente ho capito (se mai ce ne fosse stato bisogno) che non sono tipo da linea di comando se non in casi estremi :D

Cosa ha cioè in più che non sia permesso con gli strumenti (più intuitivi) di tipo "What You See is What You Get"??

DLINKO
11-01-2022, 17:44
Giusto per info agli Win 11 users.


https://i.imgur.com/CWWbR83.jpg

Varg87
11-01-2022, 18:07
che funzioni (e che sei riuscito a farlo funzionare) abbiamo chiarito di si.

L'ho provato (aggiornando per dire due programmi tra quelli installati che SUMo (https://www.kcsoftwares.com/?sumo) allo stato non vedeva) ma fondamentalmente ho capito (se mai ce ne fosse stato bisogno) che non sono tipo da linea di comando se non in casi estremi :D

Cosa ha cioè in più che non sia permesso con gli strumenti (più intuitivi) di tipo "What You See is What You Get"??

Che con un comando potenzialmente potresti installare/disinstallare/aggiornare tutto quel che ti serve, un po' come con i repository su Linux, che sia molto più comodo è innegabile una volta provato.
*Se funzionasse...

tallines
12-01-2022, 12:37
11 gennaio 2022— KB5009566 (Build del sistema operativo 22000.434) (https://support.microsoft.com/it-it/topic/11-gennaio-2022-kb5009566-build-del-sistema-operativo-22000-434-eee797fa-5ee3-4501-aeec-db3bc73b2c7b)

Fatto, tutto ok :)

LL1
12-01-2022, 16:30
wao, questo si che sarebbe stato uno Start come Dio comanda...ehm: come il buon senso avrebbe suggerito alla luce di quello che è stato il lavoro su 10:

https://i.postimg.cc/vBxrVH83/Image-1.jpg

(da Neowin (https://www.neowin.net/news/start11-v11-adds-icon-lock-app-folders-fences-support-and-more-to-windows-10-and-11/))


E niente, da soli non ci sono riusciti (in effetti era complesso eh :D )

Che con un comando potenzialmente potresti installare/disinstallare/aggiornare tutto quel che ti serve, un po' come con i repository su Linux, che sia molto più comodo è innegabile una volta provato.
*Se funzionasse...
2 cose, se pur 'laboriosamente', le ho aggiornate pero'..uh?

https://i.postimg.cc/FH1dHyb3/Image-1.jpg

Varg87
12-01-2022, 18:12
Anche la disinstallazione funziona solo eseguendo il comando app per app, della serie sto prima da interfaccia grafica. Se si lancia ricorsivamente dice che non trova la prima e si ferma.
L'idea è buona, l'implementazione "un po'" meno.

Marko#88
12-01-2022, 19:17
Anche la disinstallazione funziona solo eseguendo il comando app per app, della serie sto prima da interfaccia grafica. Se si lancia ricorsivamente dice che non trova la prima e si ferma.
L'idea è buona, l'implementazione "un po'" meno.

Non so se ho capito male io di cosa parlate, comunque ho appena provato con Winget upgrade --all e ha aggiornato da solo 9 cose su 10. Uno ha dato errore, c'era un codice ma non ho ancora controllato cosa non gli sia andato bene.

Varg87
12-01-2022, 19:56
Io non ho nemmeno provato ad installare o aggiornare le app, quello magari sarebbe venuto dopo. Volevo disinstallare quelle che mi aveva reinstallato autonomamente Windows senza ricorrere a Remove-AppxPackage tramite Powershell che teoricamente, secondo quanto mi aveva detto qualcuno tempo fa, dovrebbe eliminarle una volta per tutte e non dovrebbero ripristinarsi da sole.

Sealea
12-01-2022, 20:25
ciao ragazzi, sto riscontrando un avvio con W11.

ho installato il mio w11 su nvme sulla mobo, poi per una prova ho dovuto installare un altro w11 su un ssd sata. dando il boot normalmente, prima di caricare windows mi chiede quale os voglio far partire (mai chiesto di fare dual boot) ma va beh. il problema è che me lo chiede anche adesso che il disco ssd è stato rimosso! non capisco dove vada a prendere l'altro avvio di windows, le partizioni su disco principale sono le solite 3 che c'erano prima.
sapete cosa può essere?

edit: mentre scrivevo ho risolto :D

ciò non toglie che non capisco perché ci siano tracce di un altro OS nel disco nvme

Nicodemo Timoteo Taddeo
12-01-2022, 21:56
ciao ragazzi, sto riscontrando un avvio con W11.

ho installato il mio w11 su nvme sulla mobo, poi per una prova ho dovuto installare un altro w11 su un ssd sata. dando il boot normalmente, prima di caricare windows mi chiede quale os voglio far partire (mai chiesto di fare dual boot) ma va beh. il problema è che me lo chiede anche adesso che il disco ssd è stato rimosso! non capisco dove vada a prendere l'altro avvio di windows, le partizioni su disco principale sono le solite 3 che c'erano prima.
sapete cosa può essere?

edit: mentre scrivevo ho risolto :D

ciò non toglie che non capisco perché ci siano tracce di un altro OS nel disco nvme

Perché hai installato Windows sul SATA senza scollegare gli altri dischi, quindi senza scollegare il NVMe, automaticamente nella partizione EFI dell'NVMe che è il primo della catena è stato scritto il sistema di avvio di entrambi gli OS ed è quello che vede il programma per il multiboot di Windows.

Non è novità di oggi, dalla notte dei tempi se installi uno Windows tenendo collegato un disco con un'altra installazione di Windows ti ritrovi il dualboot ed entrambe le voci visualizzabili all'accensione del computer. Se vuoi evitare queste situazioni, devi installare Windows tenendo collegato al computer SOLO il disco su cui intendi installare. Ricollegherai gli altri finita l'installazione.

SinapsiTXT
12-01-2022, 22:09
Salve sono passato all'11 da quasi una settimana sul pc in firma (quindi in teoria al 100% incompatibile) e funziona decisamente bene ma sento la mancanza delle icone animate (il progresso in verde) nella barra delle applicazioni...

Come ti trovi? Perchè io Win11 l'ho installato ieri sul pc nuovo (vedi in firma) e mi sto trovando bene e stavo considerando l'idea di cercare di portarlo anche sul pc vecchio che come il tuo non è compatibile non avendo la tecnologia TPM 2.0

Qualcuno mi può dare il feedback di come può girare Windows 11 sui sistemi Z87? Non vorrei rischiare di avere problemi di driver non essendo ufficialmente supportati :stordita:

Ares7170
13-01-2022, 09:01
Ciao a tutti, ho un pc "frankenstein" che uso per gli esperimenti. Non avendo i requisiti né a livello di tpm, né a livello di cpu, per installare w11 l'unica è scaricare la iso e prepararla tramite rufus? Un'eventuale installazione della iso liscia non andrebbe a buon fine? Grazie

Marko#88
13-01-2022, 09:14
Ciao a tutti, ho un pc "frankenstein" che uso per gli esperimenti. Non avendo i requisiti né a livello di tpm, né a livello di cpu, per installare w11 l'unica è scaricare la iso e prepararla tramite rufus? Un'eventuale installazione della iso liscia non andrebbe a buon fine? Grazie

Se nulla è cambiato la ISO liscia non si installa. Se la prepari con Rufus, inibendo il controllo hw, non ci sono problemi a procedere con l'installazione.

DLINKO
13-01-2022, 09:32
Disponibile anche l'ultimo cumulativo.

https://i.imgur.com/Dr0xKhq.jpg

DLINKO
13-01-2022, 10:02
Come vedi il risultato ottenuto è netto e non lascia adito a dubbi.

PS
Sui miei sistemi le build di Firefox precedenti alla 96 (installate con opzioni di default e senza estensioni) fallivano completamente il test della EFF.

Carissimo Phoenix2005, allora intanto di seguito:


Test su MS Edge

https://i.imgur.com/GcJumw6.jpg


Test su Firefox 96.0 64 bit


https://i.imgur.com/cl3bCHt.jpg

Come vedi, sono abbastanza blindato, nonostante questo, quando dico a McAfee di sbarazzarsi di tracker vari, mi trova circa 1 GB di porcheria che comunque vada il test EFF, sono riusciti a passare. La maggior parte li trova su firefox.

Quindi, devo fidarmi dei test on line, oppure, del mio fido Total Protection ???

redheart
13-01-2022, 11:35
Come ti trovi? Perchè io Win11 l'ho installato ieri sul pc nuovo (vedi in firma) e mi sto trovando bene e stavo considerando l'idea di cercare di portarlo anche sul pc vecchio che come il tuo non è compatibile non avendo la tecnologia TPM 2.0



Qualcuno mi può dare il feedback di come può girare Windows 11 sui sistemi Z87? Non vorrei rischiare di avere problemi di driver non essendo ufficialmente supportati :stordita:A più di 10 giorni dal passaggio confermo la mia scelta. Ho già reinstallato diversi software e periferiche senza problemi. Se Windows 10 girava bene vai tranquillo.

Binigi
13-01-2022, 11:49
Disponibile anche l'ultimo cumulativo.

https://i.imgur.com/Dr0xKhq.jpg

ma installarlo nel pc principale ,troppo presto?

carlese
13-01-2022, 12:45
L'aggiornamento di versione e quello .net continuano a fallire, ho visto ah reddit che non sono l'unico ma ho provato i vari fix senza successo.. Qualche idea?

DLINKO
13-01-2022, 16:03
ma installarlo nel pc principale ,troppo presto?

Io l'ho installato quando era ancora una preview, pertanto, per me, puoi procedere tranquillo.

Io l'ho messo su tutti e 3 i PC che abbiamo in casa, persino su quello che non aveva i requisiti.

:D :D

Binigi
14-01-2022, 17:39
Io l'ho installato quando era ancora una preview, pertanto, per me, puoi procedere tranquillo.

Io l'ho messo su tutti e 3 i PC che abbiamo in casa, persino su quello che non aveva i requisiti.

:D :D

installato, perfetto, grazie 1000

tallines
15-01-2022, 11:07
Ripeto: c’è qualcosa che non va e non escludo che il responsabile di questo anomalo accumulo di file temporanei internet sia proprio dovuto al tanto “decantato” AV-bloatware della McAfee...
Quoto :)

Ormai non servono più Antivirus esterni a Windows !

DLINKO
15-01-2022, 11:35
installato, perfetto, grazie 1000:cincin:

DLINKO
15-01-2022, 11:48
Quoto :)

Ormai non servono più Antivirus esterni a Windows !

Beh, veramente non è un antivirus, ma un pacchetto completo che protegge tutti i dispositivi di casa, smartphone compresi, reti locali, navigazione Web, Fire Wall, Cartella criptata per file sensibili, Reti WiFi, soprattutto quelle pubbliche dei centri commerciali, spamming mail, siti pericolosi, protezione identità e controllo della stessa ovunque e tanto altro ancora.

Comunque, visto che l'ho scritto più di una volta ma sembrate ignorarlo, ho stretto un po' di più le maglie che prima lasciavo più aperte per scelta personale, il che mi comporterà qualche alert in più da leggere e autorizzare nel caso, ma adesso la "porcheria" che passa è scesa a qualche decina di MB. Potrei anche andare oltre, fatemi sapere.

Siete contenti ?:ciapet: :ciapet: :ciapet:

DLINKO
15-01-2022, 11:53
I test eseguiti così come li hai eseguiti sono falsati, quindi inutili in quanto non indicativi del reale stato della macchina: le prove vanno condotte con il browser appena installato (nessun AV attivo sul sistema, nessun programma anti-tacking di terze parti) e senza aggiungere estensioni o modificare le opzioni di default dello stesso browser.



A meno che per te “Total protection” significhi ritrovarsi con 1GB di schifezze sull’OS direi che il McAfee tanto “fido” non è. E non solo il solo ad averlo detto:

E John McAfee spiegò come rimuovere il suo antivirus (https://www.corriere.it/tecnologia/13_giugno_20/mcafee-spiega-come-rimuovere-antivirus_9bafdae6-d9e9-11e2-8116-cce4caac965d.shtml):

“ (...) l'ex programmatore inventore del primo antivirus commerciale, si presenta e chiarisce di non aver nulla a che fare con l'antivirus, né con l'azienda, che ha abbandonato quindici anni fa, lamentando che nonostante ciò ancora riceve migliaia di lettere di protesta relativa all'antivirus ogni giorno. Poi, dopo essersi acceso una sigaretta con una banconota, legge un paio di email degli utenti piene di improperi (...)”

A titolo di paragone, sul mio PC le tracce rilasciate sul sistema dopo 8 ore di navigazione risultano essere meno di 0,14 MB di dati e 0 byte di dati riconducibili al browser in uso (Firefox):

https://i.postimg.cc/nrZTmZ7y/TMP.jpg (https://postimages.org/)

...mentre sul tuo PC dopo ogni sessione di navigazione internet invece ti ritrovi con:



Ripeto: c’è qualcosa che non va e non escludo che il responsabile di questo anomalo accumulo di file temporanei internet sia proprio dovuto al tanto “decantato” AV-bloatware della McAfee...

Oppure, molto più semplicemente, il total protection fa il suo lavoro meglio di tanti altri metodi un po' "addomesticati", soprattutto quelli free of charge che lasciano passare quello che deve passare.

P.S. dimenticavo, McAfee era già passato di mano diverse volte, fino a poco tempo è stato per anni di proprietà della INTEL che non mi sembra un'azienda di improvvisatori. Non ti pare ?

Binigi
15-01-2022, 11:55
Quoto :)

Ormai non servono più Antivirus esterni a Windows !

sicuro? anche se microsoft è scadente come antivirus?

no_side_fx
15-01-2022, 13:30
sicuro? anche se microsoft è scadente come antivirus?

come rilevamento è allineato agli altri
https://www.av-comparatives.org/tests/real-world-protection-test-july-october-2021/

quello in cui è scadente sono le perfomance
https://www.av-comparatives.org/vendors/microsoft/

NiKKlaus
15-01-2022, 16:01
Oppure, molto più semplicemente, il total protection fa il suo lavoro meglio di tanti altri metodi un po' "addomesticati", soprattutto quelli free of charge che lasciano passare quello che deve passare.

P.S. dimenticavo, McAfee era già passato di mano diverse volte, fino a poco tempo è stato per anni di proprietà della INTEL che non mi sembra un'azienda di improvvisatori. Non ti pare ?

io uso da vari anni 360 Total Security e è un "affare" tipo suite per tutto come il tuo McAfee e non ho mai avuto nessun problema

DLINKO
15-01-2022, 18:48
io uso da vari anni 360 Total Security e è un "affare" tipo suite per tutto come il tuo McAfee e non ho mai avuto nessun problema

Ma si, dopo tanti anni di onorato servizio, quando rinnovo l'abbonamento, non mi pesa nemmeno pagare quei pochi €, perché: non è invasivo, non rallenta le prestazioni, è discreto, nel senso che se percepisce che stai usando il PC rimanda le scansioni e/o i controlli e poi, appunto, mi tiene tutto sotto controllo senza costringermi a installare varie applicazioni e in aggiunta tenere sott'occhio le configurazioni di tutti i Browser che utilizzo, praticamente una unica applicazione software per tutto.

Il tuo non lo conosco, andrò a documentarmi e se poi scopro che è migliore, al prossimo rinnovo, magari cambio anche. :D :D

NiKKlaus
15-01-2022, 18:53
Ma si, dopo tanti anni di onorato servizio, quando rinnovo l'abbonamento, non mi pesa nemmeno pagare quei pochi €, perché: non è invasivo, non rallenta le prestazioni, è discreto, nel senso che se percepisce che stai usando il PC rimanda le scansioni e/o i controlli e poi, appunto, mi tiene tutto sotto controllo senza costringermi a installare varie applicazioni e in aggiunta tenere sott'occhio le configurazioni di tutti i Browser che utilizzo, praticamente una unica applicazione software per tutto.

Il tuo non lo conosco, andrò a documentarmi e se poi scopro che è migliore, al prossimo rinnovo, magari cambio anche. :D :D

cè free (quello che uso io)e a pagamento mi trovo alla grande con quello free

roughnecks
15-01-2022, 18:56
io uso da vari anni 360 Total Security e è un "affare" tipo suite per tutto come il tuo McAfee e non ho mai avuto nessun problema

beh, che dire, con uno sponsor del genere lo scarrrrrico subito!

https://i.imgur.com/rlMC1kb.jpeg

DLINKO
15-01-2022, 19:11
cè free (quello che uso io)e a pagamento mi trovo alla grande con quello free

Ah ah ah, lo sapevo, ci avrei giurato che utilizzavi quello free.

Ma sei sicuro di essere Toscano ? Io direi che sembri Genovese puro sangue. :D :D :asd: :asd: :asd:

DLINKO
15-01-2022, 19:15
Ragazzi,

questo lo avete ricevuto ?

https://i.imgur.com/Cehz5VO.jpg


Praticamente, dopo installazione, vi troverete qui:


https://i.imgur.com/H65KZK7.jpg

NiKKlaus
16-01-2022, 05:47
Ah ah ah, lo sapevo, ci avrei giurato che utilizzavi quello free.

Ma sei sicuro di essere Toscano ? Io direi che sembri Genovese puro sangue. :D :D :asd: :asd: :asd:

no no sono uno spendaccione ma dato che prima era solo free e sono rimaste le solite feature perchè buttare soldi? :D

DLINKO
16-01-2022, 12:03
no no sono uno spendaccione ma dato che prima era solo free e sono rimaste le solite feature perchè buttare soldi? :D

Questo è vero, hai perfettamente ragione, infatti, a conferma, io dicevo ai miei colleghi che ogni 3 mesi cambiavano lo smartphone: "sinceramente, cosa puoi fare che non facevi con quello precedente ?" :D :)

tallines
16-01-2022, 12:50
Ragazzi,

questo lo avete ricevuto ?

https://i.imgur.com/Cehz5VO.jpg


Praticamente, dopo installazione, vi troverete qui:


https://i.imgur.com/H65KZK7.jpg
Al momento è solo per gli Insiderssssssss >>>


- Releasing Windows 11 Build 22000.466 to Beta and Release Preview Channels

Written By
Windows Insider Program Team

published
January 14, 2022

Hello Windows Insiders, today we’re releasing Windows 11 Build 22000.466 (KB5008353) to Windows Insiders in the Beta and Release Preview Channels. (https://blogs.windows.com/windows-insider/2022/01/14/releasing-windows-11-build-22000-466-to-beta-and-release-preview-channels/)


- Windows 11 receives update KB5008353 for Insiders (https://windows11central.com/en/windows-11-receives-update-kb5008353-for-insiders/)

cagnaluia
16-01-2022, 15:11
...ma perchè con windows 11, se chiudo il coperchio del portatile, SEMBRA andare in sospensione, è certamente in uno stato di pausa, ma ogni tanto lo sento sbuffare, scalda un pò e ciuccia parecchia batteria. ThinkPad X13 (AMD) :(
(le impostazioni in Windows 11 dicono che alla chiusura del coperchio deve andare in sospensione).

NiKKlaus
16-01-2022, 16:23
Questo è vero, hai perfettamente ragione, infatti, a conferma, io dicevo ai miei colleghi che ogni 3 mesi cambiavano lo smartphone: "sinceramente, cosa puoi fare che non facevi con quello precedente ?" :D :)

si solo che ora mi è arrivata una mail dalla Tim che dice che da aprile forse il mio smart non va più bene perchè chiudono il 3G, ora non so se un sams.Note8 funzionerà ancora o no, comunque fino a quando va lo tengo

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-01-2022, 16:34
si solo che ora mi è arrivata una mail dalla Tim che dice che da aprile forse il mio smart non va più bene perchè chiudono il 3G, ora non so se un sams.Note8 funzionerà ancora o no, comunque fino a quando va lo tengo

Cessano il 3G ma tu continuerai a poter telefonare e ricevere messaggi SMS tramite la vecchia G2. Tranquillo.

"Spegnimento rete 3G: cosa cambia per gli utenti"
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Spegnimento-rete-3G-cosa-cambia-per-gli-utenti_24019

NiKKlaus
16-01-2022, 18:39
Cessano il G3 ma tu continuerai a poter telefonare e ricevere messaggi SMS tramite la vecchia G2. Tranquillo.

"Spegnimento rete 3G: cosa cambia per gli utenti"
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Spegnimento-rete-3G-cosa-cambia-per-gli-utenti_24019

si ma a navigare?

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-01-2022, 19:08
si ma a navigare?

Navigherai in 4G come immagino starai già facendo.

NiKKlaus
17-01-2022, 05:39
Navigherai in 4G come immagino starai già facendo.

si esatto, ma sembra che bisogna che ci sia di mezzo un VolTe o roba simile che non so che cavolo è :confused:

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-01-2022, 08:09
si esatto, ma sembra che bisogna che ci sia di mezzo un VolTe o roba simile che non so che cavolo è :confused:

La tecnologia VolTe serve se vuoi continuare a navigare e contemporaneamente usare il telefono, come spiegato nel link che ho prima postato.

Per saperne di più su questa tecnologia Google è sempre ben disponibile, così come gli altri motori di ricerca :) Primo link:

https://www.tuttoandroid.net/tag/volte/

Potrebbe benissimo essere che il tuo smartphone che risulta essere stato presentato a fine 2017, sia già predisposto con Android 9 e stai tranquillo così.


Ad ogni modo sono sicurissimo che questo argomento è tremendamente of topic su questa sezione, se vuoi approfondire l'argomento nella sezione per gli smartphone del forum troverai certamente gente più preparata del sottoscritto su quest'argomento. :)

NiKKlaus
17-01-2022, 09:35
La tecnologia VolTe serve se vuoi continuare a navigare e contemporaneamente usare il telefono, come spiegato nel link che ho prima postato.

Per saperne di più su questa tecnologia Google è sempre ben disponibile, così come gli altri motori di ricerca :) Primo link:

https://www.tuttoandroid.net/tag/volte/

Potrebbe benissimo essere che il tuo smartphone che risulta essere stato presentato a fine 2017, sia già predisposto con Android 9 e stai tranquillo così.


Ad ogni modo sono sicurissimo che questo argomento è tremendamente of topic su questa sezione, se vuoi approfondire l'argomento nella sezione per gli smartphone del forum troverai certamente gente più preparata del sottoscritto su quest'argomento. :)

si la versione di Android è la 9, grazie mille mi hai tolto un pensiero :)

DLINKO
17-01-2022, 10:18
si solo che ora mi è arrivata una mail dalla Tim che dice che da aprile forse il mio smart non va più bene perchè chiudono il 3G, ora non so se un sams.Note8 funzionerà ancora o no, comunque fino a quando va lo tengo

Cessano il 3G ma tu continuerai a poter telefonare e ricevere messaggi SMS tramite la vecchia G2. Tranquillo.

"Spegnimento rete 3G: cosa cambia per gli utenti"
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Spegnimento-rete-3G-cosa-cambia-per-gli-utenti_24019

Cavolo, allora quasi quasi prendo una SIM da 4 soldi e riattivo il mio vecchio Motorola 8200, sai che scena quando lo estrai dalla tasca in mezzo agli sbarbati con gli Smartphone da più di 1000 €.

Praticamente quando io utilizzavo quel telefono, molti, non erano ancora nati.

E mi sono pentito di aver buttato, tantissimi anni fa, uno spalleggiabile con la cornetta, quello con la sua tracolla simil borsello, oggi, farebbe un figurone.:ciapet: :ciapet:

DLINKO
17-01-2022, 10:23
Al momento è solo per gli Insiderssssssss >>>


- Releasing Windows 11 Build 22000.466 to Beta and Release Preview Channels

Written By
Windows Insider Program Team

published
January 14, 2022

Hello Windows Insiders, today we’re releasing Windows 11 Build 22000.466 (KB5008353) to Windows Insiders in the Beta and Release Preview Channels. (https://blogs.windows.com/windows-insider/2022/01/14/releasing-windows-11-build-22000-466-to-beta-and-release-preview-channels/)


- Windows 11 receives update KB5008353 for Insiders (https://windows11central.com/en/windows-11-receives-update-kb5008353-for-insiders/)

Sorry, non avevo fatto caso e pensavo fosse stata rilasciata per tutti.

Styb
17-01-2022, 10:47
...ma perchè con windows 11, se chiudo il coperchio del portatile, SEMBRA andare in sospensione, è certamente in uno stato di pausa, ma ogni tanto lo sento sbuffare, scalda un pò e ciuccia parecchia batteria. ThinkPad X13 (AMD) :(
(le impostazioni in Windows 11 dicono che alla chiusura del coperchio deve andare in sospensione).

E tu mettilo in ibernazione, così stai tranquillo che non consuma batteria. La sospensione non equivale né allo spegnimento né alla ibernazione ed è normale che consumi energia della batteria.

Styb
17-01-2022, 10:52
Sorry, non avevo fatto caso e pensavo fosse stata rilasciata per tutti.

E' per gli insiders ma dato che non c'è una discussione dedicata direi che si potrebbe anche lasciare in questa discussione, tra l'altro penso che gli utenti insiders siano in numero inferiore agli utenti "standard" e di certo non aumentano il guazzabuglio che c'è in questa discussione.
Secondo il mio modo di vedere, questa discussione di "anteprima" potrebbe anche essere chiusa, poiché è meglio aprire nuove discussioni per ogni problematica o novità che qualcuno ha voglia di condividere.

Mtty
17-01-2022, 11:31
si esatto, ma sembra che bisogna che ci sia di mezzo un VolTe o roba simile che non so che cavolo è :confused:

vedo che non hai le idee chiare e non sai nemmeno di cosa si parla quindi inutile perfino risponderti, invece che di informatica forse è meglio se vai nei campi ;)

com'è facile insultare gli altri eh? Però non hai la stessa arroganza quando ad avere le idee "poco chiare e non sapere nemmeno di cosa di parla" sei tu

VoLTE è il Voice Over LTE (4G), e la versione 9 di android non ti toglie nessun pensiero visto che il VoLTE è abilitato a livello di singolo modello dal singolo operatore telefonico (quindi magari un Samsung Note8 può essere abilitato a VoLTE su rete TIM ma non su rete Vodafone, o viceversa) se non addirittura a livello di singoli IMEI (che sono gli identificativi).

NiKKlaus
17-01-2022, 13:00
com'è facile insultare gli altri eh? Però non hai la stessa arroganza quando ad avere le idee "poco chiare e non sapere nemmeno di cosa di parla" sei tu

VoLTE è il Voice Over LTE (4G), e la versione 9 di android non ti toglie nessun pensiero visto che il VoLTE è abilitato a livello di singolo modello dal singolo operatore telefonico (quindi magari un Samsung Note8 può essere abilitato a VoLTE su rete TIM ma non su rete Vodafone, o viceversa) se non addirittura a livello di singoli IMEI (che sono gli identificativi).

io non insulto nessuno, qui cè una discussioni di informatica e presumo di saperne molto di più di quelli che hai menzionato ma di telefonini e reti mobili non me ne capisco nulla perchè non mi interessa nulla e quindi ho chiesto a chi ne sa più di me :O

Mtty
17-01-2022, 13:15
io non insulto nessuno, qui cè una discussioni di informatica e presumo di saperne molto di più di quelli che hai menzionato ma di telefonini e reti mobili non me ne capisco nulla perchè non mi interessa nulla e quindi ho chiesto a chi ne sa più di me :O

1. quello che ho menzionato sei tu stesso
2. quello che insultava eri tu stesso
3. quello insultato ero io
4. il networking fa parte dell'informatica, wired o wireless che sia

un po' di umiltà non farebbe male, ma tanto pare che qua non interessi più a nessuno...

Larsen
17-01-2022, 13:21
torniamo a win11?

cmq, ne ho trovata un'altra strana...
ho un g27 che collego solo quando lo uso, perche' e' montato sul suo stand con i pedali e cambio, e quindi lo "tolgo di mezzo" finita la sessione.
sono abituato a tenere steam aperto normalmente, dall'ultimo update, quando collego il volante, mi killa steam :D
non credo sia colpa di steam, perche' semplicemente non l'ha mai fatto prima... pero' e' una novita' "strana".
poi ovviamente collegato il volante, rilanciato steam, funziona tutto benone, vr compreso.

DLINKO
17-01-2022, 14:45
torniamo a win11?

cmq, ne ho trovata un'altra strana...
ho un g27 che collego solo quando lo uso, perche' e' montato sul suo stand con i pedali e cambio, e quindi lo "tolgo di mezzo" finita la sessione.
sono abituato a tenere steam aperto normalmente, dall'ultimo update, quando collego il volante, mi killa steam :D
non credo sia colpa di steam, perche' semplicemente non l'ha mai fatto prima... pero' e' una novita' "strana".
poi ovviamente collegato il volante, rilanciato steam, funziona tutto benone, vr compreso.

Ma scusa, ci invitavi a parlare del soggetto di questo 3D e cioè Win 11 e poi ti metti a parlare di: volante, pedali, cambio, livello olio, liquido refrigerante, tagliando, vapore ecc .....

Sembra diventato il sito Web di un'officina ripara auto.

Sei sicuro di non essere un meccanico ?

P.S. hai montato le gomme invernali ?

Ahr ahr ahr ahr ahr ahr :asd: :asd: :asd: :asd:

Fatal Frame
17-01-2022, 14:51
Ma scusa, ci invitavi a parlare del soggetto di questo 3D e cioè Win 11 e poi ti metti a parlare di: volante, pedali, cambio, livello olio, liquido refrigerante, tagliando, vapore ecc .....

Sembra diventato il sito Web di un'officina ripara auto.

Sei sicuro di non essere un meccanico ?

P.S. hai montato le gomme invernali ?

Ahr ahr ahr ahr ahr ahr :asd: :asd: :asd: :asd:
Quattro stagioni io ... poi bisogna vedere se gomme o pizza :oink:

Alexdrast
17-01-2022, 15:19
Scusate, stavo cercando di vedere come aggiornare il mio pc di 3-4 anni fa e ho scoperto che come compatibilità ci siamo.

Mi resta solo da convertire il disco dal formato MBR al GPT, cosa che volevo fare però senza perdere i dati. Non riesco a trovare nessuna soluzione, se non a pagamento, per ovviare a questa cosa.

COnfermate che non ci sia un altro modo se non brasare tutto convertendo tutto oppure pagare un sw che lo possa fare?

Avevo letto di questo easus che sembrava essere free nella parte della conversione, ma forse lo era fino a quando non è diventata una feature indispensabile per il passaggio a win11.

Grazie a chi mi vorrà chiarire questi dubbi.

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-01-2022, 15:32
Scusate, stavo cercando di vedere come aggiornare il mio pc di 3-4 anni fa e ho scoperto che come compatibilità ci siamo.

Mi resta solo da convertire il disco dal formato MBR al GPT, cosa che volevo fare però senza perdere i dati.

I dati dovrebbero stare anche sull'indispensabile backup. Quindi il problema non si porrebbe. Ad ogni modo esistono diversi programmi, uno anche di Microsoft già presente in Windows 10 (mbr2gpt) che consentono la conversione non distruttiva da partizionamento MBR in GPT.

https://windowsreport.com/convert-mbr-gpt-disk/


Ad ogni modo anche con questi è fortemente raccomandato, indispensabile praticamente, avere un backup dei file che non si vuole rischiare di perdere. Prima backup e poi conversione.

Alexdrast
17-01-2022, 15:40
I dati dovrebbero stare anche sull'indispensabile backup. Quindi il problema non si porrebbe. Ad ogni modo esistono diversi programmi, uno anche di Microsoft già presente in Windows 10 (mbr2gpt) che consentono la conversione non distruttiva da partizionamento MBR in GPT.

https://windowsreport.com/convert-mbr-gpt-disk/


Ad ogni modo anche con questi è fortemente raccomandato, indispensabile praticamente, avere un backup dei file che non si vuole rischiare di perdere. Prima backup e poi conversione.

Ciao,

grazie per la risposta. Ho già provveduto a fare il backup, ma stavo cercando cmq una soluzione per ovviare alla cancellazione e dover ripristinare. Comunque nel caso qualcosa andasse storto ho il backup. Proverò allora con mbr2gpt.

Grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-01-2022, 15:51
Ciao,

grazie per la risposta. Ho già provveduto a fare il backup, ma stavo cercando cmq una soluzione per ovviare alla cancellazione e dover ripristinare. Comunque nel caso qualcosa andasse storto ho il backup. Proverò allora con mbr2gpt.

Grazie

Guida in italiano, occhio che ci sono dei limiti ben precisi per il suo utilizzo, esempio presenza di sole tre partizioni, niente partizioni estese ecc.

https://turbolab.it/partizioni-mbr-gpt-file-system-140/guida-come-convertire-disco-ssd-windows-10-mbr-gpt-senza-cancellare-formattare-eliminare-partizioni-file-mbr2gpt-1841


Documentazione ufficiale Microsoft:
https://docs.microsoft.com/en-us/windows/deployment/mbr-to-gpt

Alexdrast
17-01-2022, 15:54
Guida in italiano, occhio che ci sono dei limiti ben precisi per il suo utilizzo, esempio presenza di sole tre partizioni, niente partizioni estese ecc.

https://turbolab.it/partizioni-mbr-gpt-file-system-140/guida-come-convertire-disco-ssd-windows-10-mbr-gpt-senza-cancellare-formattare-eliminare-partizioni-file-mbr2gpt-1841


Documentazione ufficiale Microsoft:
https://docs.microsoft.com/en-us/windows/deployment/mbr-to-gpt

Grazie, molto gentile.

DLINKO
17-01-2022, 17:46
Scusate, stavo cercando di vedere come aggiornare il mio pc di 3-4 anni fa e ho scoperto che come compatibilità ci siamo.

Mi resta solo da convertire il disco dal formato MBR al GPT, cosa che volevo fare però senza perdere i dati. Non riesco a trovare nessuna soluzione, se non a pagamento, per ovviare a questa cosa.

COnfermate che non ci sia un altro modo se non brasare tutto convertendo tutto oppure pagare un sw che lo possa fare?

Avevo letto di questo easus che sembrava essere free nella parte della conversione, ma forse lo era fino a quando non è diventata una feature indispensabile per il passaggio a win11.

Grazie a chi mi vorrà chiarire questi dubbi.

In alternativa a quanto consigliato da Timoteo, io per quanto concerne i dischi, quando ho bisogno utilizzo AOMEI partition assistant a pagamento. In ogni caso, so che c'è anche una versione Free, ma non ne conosco le limitazioni. Nel caso dovesse interessarti, tieni presente che AOMEI, se hai un buon processore, ti converte da MBR a GPT in pochi secondi e senza perdere nulla.

djsnake
17-01-2022, 18:09
Ragazzi domanda, ho qualche app che mi manca nello start dopo l'upgrade a Windows 11.
Word, Excel, ecc... li ho ripristinati grazie a "repair" nella lista delle apps.
Ma ad esempio photoshop non posso perchè la sola voce del menu che ottengo è "uninstall" (sempre nella lista app di settings).
Avete idea di come possa fare per riaggiungerlo a start?

Larsen
17-01-2022, 19:21
ehm, a parte i due fanboy microsoft di sopra, a me pare che sia un problema se un sistema operativo ti chiude un programma quando colleghi una periferica eh... :mc:

NiKKlaus
18-01-2022, 06:13
ehm, a parte i due fanboy microsoft di sopra, a me pare che sia un problema se un sistema operativo ti chiude un programma quando colleghi una periferica eh... :mc:

certo che è un problema, ma ce ne sono diversi problemi su win 11 sembra fatto da un bimbo scemo a avanzatempo

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-01-2022, 08:26
ehm, a parte i due fanboy microsoft di sopra,


Chi sarebbero? :confused:

Larsen
18-01-2022, 11:01
Chi sarebbero? :confused:

dlinko ovviamente :D e fatal frame.

piano piano sta migliorando, pero' troppo piano francamente.
e anche il supporto di terze parti pare latitare...
e il menu' start resta un abominio :D
cosi' come i menu' contestuali "spezzati"...

ma quella e' estetica e funzionalita', amen... il problema e' quando appunto si verificano cose "strane".

per dire, ieri s'e' perso tutti i profili logitech... potrebbe essere certamente un problema dell'app logitech, che non e' ufficialmente ancora "per win11", ma se un sistema ti killa qualcosa in background, senza dirti nulla, e gli spiana i settaggi, qualche problema strutturale c'e'...

tallines
18-01-2022, 11:29
- January 17, 2022—KB5010795 (OS Build 22000.438) Out-of-band (https://support.microsoft.com/en-us/topic/january-17-2022-kb5010795-os-build-22000-438-out-of-band-2d2b9310-d845-41c4-9907-aeea24f36a63)

- 17 gennaio 2022- KB5010795 (Build del sistema operativo 22000.438) Fuori banda
(https://support.microsoft.com/it-it/topic/17-gennaio-2022-kb5010795-build-del-sistema-operativo-22000-438-fuori-banda-2d2b9310-d845-41c4-9907-aeea24f36a63)
- Disponibile un aggiornamento cumulativo straordinario per Windows 11 (https://www.windowsblogitalia.com/2022/01/aggiornamento-cumulativo-windows-11-gennaio-2022-straordinario/)


Windows 11 release history (https://docs.microsoft.com/en-us/windows/release-health/windows11-release-information)

Fatal Frame
18-01-2022, 16:19
- January 17, 2022—KB5010795 (OS Build 22000.438) Out-of-band (https://support.microsoft.com/en-us/topic/january-17-2022-kb5010795-os-build-22000-438-out-of-band-2d2b9310-d845-41c4-9907-aeea24f36a63)

- 17 gennaio 2022- KB5010795 (Build del sistema operativo 22000.438) Fuori banda
(https://support.microsoft.com/it-it/topic/17-gennaio-2022-kb5010795-build-del-sistema-operativo-22000-438-fuori-banda-2d2b9310-d845-41c4-9907-aeea24f36a63)
- Disponibile un aggiornamento cumulativo straordinario per Windows 11 (https://www.windowsblogitalia.com/2022/01/aggiornamento-cumulativo-windows-11-gennaio-2022-straordinario/)


Windows 11 release history (https://docs.microsoft.com/en-us/windows/release-health/windows11-release-information)
I computer non supportati continuano a ricevere tutti gli aggiornamenti?

Fatal Frame
18-01-2022, 16:21
a parte i due fanboy microsoft di sopra

dlinko ovviamente :D e fatal frame.

Ma da quando fanboy microsoft ?! Rispetto a Windows, è mille volte meglio Mac OS e, in tanti casi, alcune versioni di Linux ... :confused:

Windows 10 faceva proprio cag@re e l' 11 è accettabile ... quindi fanboy Microsoft dove, che ho confrontato Windows 11 al 10 e basta per dire che è migliore, ovviamente secondo il mio modesto parere ?! :mbe: :rolleyes:

Larsen
18-01-2022, 17:22
oddio, dire che una capra zoppa e' meglio di un cavallo da tiro... :sofico: :mc:

la capra zoppa ovviamente, al momento, e' win11...

anche perche' win10 e' universalmente riconosciuto come il migliore mai fatto (alla fine, non all'uscita, qualche problemino c'era anche li).

DLINKO
18-01-2022, 17:35
I computer non supportati continuano a ricevere tutti gli aggiornamenti? Il mio 1 di 3 un Dell laptop si, almeno l'ultima volta che l'ho acceso aggiornava regolarmente. :D

DLINKO
18-01-2022, 17:39
dlinko ovviamente :D e fatal frame.

piano piano sta migliorando, pero' troppo piano francamente.
e anche il supporto di terze parti pare latitare...
e il menu' start resta un abominio :D
cosi' come i menu' contestuali "spezzati"...

ma quella e' estetica e funzionalita', amen... il problema e' quando appunto si verificano cose "strane".

per dire, ieri s'e' perso tutti i profili logitech... potrebbe essere certamente un problema dell'app logitech, che non e' ufficialmente ancora "per win11", ma se un sistema ti killa qualcosa in background, senza dirti nulla, e gli spiana i settaggi, qualche problema strutturale c'e'...

Naaaahhhh, stai tranquillo che se avessi problemi mi sentirebbe smadonnare direttamente persino Bill Gates.

Non sono il tipo da nascondere la polvere sotto il tappeto.

Per esempio, io ho, se non ricordo male, la tua stessa tastiera e lo stesso mouse, ma, qui continua a funzionare regolrmente sia l'hardware e sia il software, nessun "killer" all'orizzonte. :D :D

Secondo me è perché utilizzate hardware ..... diciamo ..... "non perfettamente compatibile" con MS. Io con ASUS e INTEL = ZERO problemi. Eh eh eh eh eh :D :D :D

DLINKO
18-01-2022, 17:56
oddio, dire che una capra zoppa e' meglio di un cavallo da tiro... :sofico: :mc:

la capra zoppa ovviamente, al momento, e' win11...

anche perche' win10 e' universalmente riconosciuto come il migliore mai fatto (alla fine, non all'uscita, qualche problemino c'era anche li).

Io, non ci vedo tutta questa differenza strutturale, al momento attuale, in ogni caso, direi che mi funzionava perfettamente Win 10 e mi funziona ancora meglio Windows 11.

Ecco di seguito la mia Hit Parade:

1°) Win 11 = Stabilissimo, leggero, versatile, user friendly, insomma, il giusto OS per tutti.

2°) Mac OS = rimasti al palo degli anni 80-90 quando si diceva: "per la grafica è imbattibile." peccato che da allora, hanno solamente aumentato la velocità dei processori e il prezzo.

3°) Linux = OS per gente che se la tira e ha tempo da perdere, ecco perché non si è mai diffuso oltre i server e le università dei fancazzisti.

4°) UBUNTU = versione di Linux per il centro Italia e la Sardegna dove le "U" si sprecano, disponibile comunque anche con i menù in lingua Italiana. Esempio: apri il file anziché apri LU file.


:asd: :asd: :asd: :asd:


Ragazzi, ricordatevi: Windows 11 THE BEST !!!!!!

Fatal Frame
18-01-2022, 18:04
oddio, dire che una capra zoppa e' meglio di un cavallo da tiro... :sofico: :mc:

la capra zoppa ovviamente, al momento, e' win11...

anche perche' win10 e' universalmente riconosciuto come il migliore mai fatto (alla fine, non all'uscita, qualche problemino c'era anche li).
universalmente riconosciuto da chi? :mbe: :rolleyes: :stordita: :fagiano:

Fatal Frame
18-01-2022, 18:06
Io, non ci vedo tutta questa differenza strutturale, al momento attuale, in ogni caso, direi che mi funzionava perfettamente Win 10 e mi funziona ancora meglio Windows 11.

Ecco di seguito la mia Hit Parade:

1°) Win 11 = Stabilissimo, leggero, versatile, user friendly, insomma, il giusto OS per tutti.

2°) Mac OS = rimasti al palo degli anni 80-90 quando si diceva: "per la grafica è imbattibile." peccato che da allora, hanno solamente aumentato la velocità dei processori e il prezzo.

3°) Linux = OS per gente che se la tira e ha tempo da perdere, ecco perché non si è mai diffuso oltre i server e le università dei fancazzisti.

4°) UBUNTU = versione di Linux per il centro Italia e la Sardegna dove le "U" si sprecano, disponibile comunque anche con i menù in lingua Italiana. Esempio: apri il file anziché apri LU file.


:asd: :asd: :asd: :asd:


Ragazzi, ricordatevi: Windows 11 THE BEST !!!!!!
E Win 10 ?? :sofico: :oink:

DLINKO
19-01-2022, 10:11
universalmente riconosciuto da chi? :mbe: :rolleyes: :stordita: :fagiano:

Da lui, Larsen.

:asd: :asd:

DLINKO
19-01-2022, 10:14
E Win 10 ?? :sofico: :oink:

Sai la regola del: "Obsoleto, sostituito da Windows 11" ! Non vorrai guardare indietro ?


Windows 11 e sei avanti ! :D :ciapet:

Alexdrast
19-01-2022, 10:15
In alternativa a quanto consigliato da Timoteo, io per quanto concerne i dischi, quando ho bisogno utilizzo AOMEI partition assistant a pagamento. In ogni caso, so che c'è anche una versione Free, ma non ne conosco le limitazioni. Nel caso dovesse interessarti, tieni presente che AOMEI, se hai un buon processore, ti converte da MBR a GPT in pochi secondi e senza perdere nulla.

Grazie per la segnalazione, provo a vedere anche questa alternativa.

NiKKlaus
19-01-2022, 10:28
Sai la regola del: "Obsoleto, sostituito da Windows 11" ! Non vorrai guardare indietro ?


Windows 11 e sei avanti ! :D :ciapet:

io penso che "l'obsoleto" windows 10 sia molto migliore del nuovo windows 11:read:

DLINKO
19-01-2022, 10:50
io penso che "l'obsoleto" windows 10 sia molto migliore del nuovo windows 11:read:

Va beh, per te farò un eccezione per 24 ore, so che ci tieni tanto a Win 10, ma che non si ripeta più, mi raccomando. :D :D

P.S. metti almeno lo sfondo di Win 11, così alla MS non se ne accorgono. :stordita:

Fatal Frame
19-01-2022, 11:48
io penso che "l'obsoleto" windows 10 sia molto migliore del nuovo windows 11:read:
Beh non tutti la pensano uguale ... :asd:

magic carpet
19-01-2022, 16:17
Ragazzi ma c'è un modo per capire se una cartella è vuota o meno senza aprirla?
Su Win 10 l'icona della cartella cambiava se all'interno erano presenti dei file.

EDIT: forse questo tool risolve il problema
https://github.com/hahagu/WindowsThumbnailGenerator/wiki

sertopica
19-01-2022, 16:48
Ragazzi ma c'è un modo per capire se una cartella è vuota o meno senza aprirla?
Su Win 10 l'icona della cartella cambiava se all'interno erano presenti dei file.

EDIT: forse questo tool risolve il problema
https://github.com/hahagu/WindowsThumbnailGenerator/wiki

Dove hanno tolto hanno tolto male. E' una scelta di design. La trovo del tutto insensata.

Ranne
20-01-2022, 17:38
salve ho installato Chrome e mi esce una banda grigia sotto le ho provate tutte come posso eliminarla ? qualcuno può aiutarmi grazie

https://imagizer.imageshack.com/img922/8533/SBtsiZ.jpg

VanCleef
20-01-2022, 17:59
Ma non è del sito google quella banda? Direi che nonc entra nulla con SO...

Fatal Frame
20-01-2022, 18:42
Banda grigia ?! :confused: :confused:

NiKKlaus
20-01-2022, 18:49
salve ho installato Chrome e mi esce una banda grigia sotto le ho provate tutte come posso eliminarla ? qualcuno può aiutarmi grazie

https://imagizer.imageshack.com/img922/8533/SBtsiZ.jpg

solo nella pagina di google o in tutte le pagine?

Ranne
20-01-2022, 19:00
Solo google anche su edge se apro google esce quella banda grigia fastidiosissima

roughnecks
20-01-2022, 19:02
chiamasi "footer".

Marko#88
20-01-2022, 19:03
Solo google anche su edge se apro google esce quella banda grigia fastidiosissima

Il sito è fatto così, non ho capito quale sia il tuo problema.

TigerTank
20-01-2022, 21:12
Solo google anche su edge se apro google esce quella banda grigia fastidiosissima

Se metti il tema scuro diventa nera :D
Comunque fa parte dell'impaginazione della Home di Google.

DLINKO
20-01-2022, 22:20
Mah,

da me con Firefox o con Edge, quella "banda" è di colore bianco come il resto della pagina.

roughnecks
20-01-2022, 22:23
Mah,

da me con Firefox o con Edge, quella "banda" è di colore bianco come il resto della pagina.

Avrai luminosità/contrasto del monitor sparati.

Marko#88
21-01-2022, 06:29
Avrai luminosità/contrasto del monitor sparati.

Esatto, quella zona è grigia e non dipende dal browser o dal sistema operativo...È come il logo Hadrware Uprgade, è blu e basta.

DLINKO
21-01-2022, 08:57
Avrai luminosità/contrasto del monitor sparati.

Assolutamente no e inoltre ho fatto anche la calibrazione del monitor a suo tempo, proprio per avere a video la realtà e non i colori falsati.

Poi, se proprio devo fare il pignolo, una parvenza di grigio c'è, forse meno del 5 % e quindi a prima vista sembra bianco, poi se guardo bene, un pelino di grigio lo vedo.

Inoltre, la gestione del colore è affidata all'Hardware NVIDIA e non lasciata al software.

Quindi ?!?!!? Come state messi ? Non è che avete voi la saturazione a manetta per immergervi meglio nei video giochi ???? :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Sul mio PC i videogiochi sono Off Limits, se volessi giocare, acquisterei una console. :D:D:)


In ogni caso, giudicate voi, a me, non sembra così grigio.


https://i.imgur.com/hxPQyHG.jpg

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-01-2022, 09:59
Sei passato da un categorico "quella "banda" è di colore bianco come il resto della pagina" a "non sembra così grigio" postando una schermata in cui il grigio si vede.

Vabbé va, quando si dice la coerenza... :)

Marko#88
21-01-2022, 10:07
Assolutamente no e inoltre ho fatto anche la calibrazione del monitor a suo tempo, proprio per avere a video la realtà e non i colori falsati.

Poi, se proprio devo fare il pignolo, una parvenza di grigio c'è, forse meno del 5 % e quindi a prima vista sembra bianco, poi se guardo bene, un pelino di grigio lo vedo.

Inoltre, la gestione del colore è affidata all'Hardware NVIDIA e non lasciata al software.

Quindi ?!?!!? Come state messi ? Non è che avete voi la saturazione a manetta per immergervi meglio nei video giochi ???? :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Sul mio PC i videogiochi sono Off Limits, se volessi giocare, acquisterei una console. :D:D:)


In ogni caso, giudicate voi, a me, non sembra così grigio.



Piuttosto che calibrare il monitor (se veramente l'hai calibrato) vai dall'oculista.
;)

Styb
21-01-2022, 10:24
In ogni caso, giudicate voi, a me, non sembra così grigio.

E' grigio, grigio chiaro ma grigio!
Il colore HTML ha il valore F2F2F2, mentre il bianco sovrastante ha il valore FFFFFF.

In definitiva non è un difetto dell'os ma è il colore scelto da google per l'impaginazione.

P.S. Chi ha fatto la calibrazione del monitor e lo vede bianco, è bene che cambi le impostazioni della calibrazione.

DLINKO
21-01-2022, 10:35
Sei passato da un categorico "quella "banda" è di colore bianco come il resto della pagina" a "non sembra così grigio" postando una schermata in cui il grigio si vede.

Vabbé va, quando si dice la coerenza... :)

Allora,

se uno mi dice grigio, io penso, immagino, il colore grigio nel vero senso della parola e cioè le varie sfumature tra il bianco e il nero tralasciando quelle molto vicine ancora al bianco e quelle praticamente quasi nere.

Se per te, quello che si vede nella mia schermata è Grigio, allora non ci siamo, per me è bianco con un 2-3 % di sporco.

Oppure, vedi, hai la saturazione della scheda video a manetta e quindi quel bianco leggermente sporco, ti diventa grigio, ma non è la realtà. Sai, come quei vecchi che tengono il TV con la saturazione a manetta e praticamente anche il semplice TG sembra un film Horror con le facce insanguinate. :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-01-2022, 10:38
Oppure, vedi, hai la saturazione della scheda video a manetta e quindi quel bianco leggermente sporco, ti diventa grigio, ma non è la realtà. Sai, come quei vecchi che tengono il TV con la saturazione a manetta e praticamente anche il semplice TG sembra un film Horror con le facce insanguinate. :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Non cercare di rigirare la frittata, più di uno ti stiamo dicendo che se c'è uno qui con problemi di vista o con il monitor che gli racconta balle, sei tu e solo tu :D

Se vuoi ti racconto la storiella divertente del tipo contromano in autostrada :sofico:

Macco26
21-01-2022, 10:43
Se per te, quello che si vede nella mia schermata è Grigio, allora non ci siamo, per me è bianco con un 2-3 % di sporco.


Se continui a vedere google o lo screenshot che hai postato attraverso il tuo schermo, che ti mostra quel grigio come vicino al bianco entro un 2-3% di limite, è normale che continui a sembrarti bianco.
Prova ad aprire quello screenshot su un altro device, anche sopra il tuo cellulare, magari AMOLED. Vedrai che quel grigio è intorno al 30% lontano dal bianco, è anche più scuro dei tasti Ok e Mi sento fortunato. Immagino che anche quelli, dal tuo monitor, li vedi totalmente bianchi.

Marko#88
21-01-2022, 11:18
Allora,

se uno mi dice grigio, io penso, immagino, il colore grigio nel vero senso della parola e cioè le varie sfumature tra il bianco e il nero tralasciando quelle molto vicine ancora al bianco e quelle praticamente quasi nere.

Se per te, quello che si vede nella mia schermata è Grigio, allora non ci siamo, per me è bianco con un 2-3 % di sporco.

Oppure, vedi, hai la saturazione della scheda video a manetta e quindi quel bianco leggermente sporco, ti diventa grigio, ma non è la realtà. Sai, come quei vecchi che tengono il TV con la saturazione a manetta e praticamente anche il semplice TG sembra un film Horror con le facce insanguinate. :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Ti rendi conto di essere ridicolo?

tallines
21-01-2022, 11:24
In ogni caso, giudicate voi, a me, non sembra così grigio.

Concordo con Styb :) > Tavolozza (informatica) (https://it.wikipedia.org/wiki/Tavolozza_(informatica))

Varg87
21-01-2022, 11:35
Sempre discussioni di un certo calibro qua.

DLINKO
21-01-2022, 11:46
Ti rendi conto di essere ridicolo?

Allora, ragazzi, in particolare Marko, finché si scherza, io cerco sempre di buttarla sull'ironico scherzoso, poi, se invece per te venire qui a parlare del colore reale di un sito, equivale alla tua ragione di vita, allora, io rispetto la tua posizione e ti invito a discutere senza offendere.

Il fatto che io lo veda più verso il bianco piuttosto che il grigio ed è li da vedere, non ti autorizza a fare il Professore del nulla.

Se ti va è così, altrimenti, sappi che io nella vita ho altri interessi, molto più importanti della sfumatura di colore che vedi tu.

Ne convieni ??? Cerca di rilassarti e stare sereno e vedrai che il colore ti apparirà meno grigio.

P.S. Visto che hai bisogno di regolare il monitor e comperarti un paio di occhiali, ti allego una banda di sfumature di grigio così magari ti dai una calmata. Ricordati che 1 è bianco e 10 è nero, il resto sono grigi.


https://i.imgur.com/uYaiaNw.png


Già che ci sei, controlla anche i colori.


https://i.imgur.com/AvKAGgn.jpg

DLINKO
21-01-2022, 11:49
Non cercare di rigirare la frittata, più di uno ti stiamo dicendo che se c'è uno qui con problemi di vista o con il monitor che gli racconta balle, sei tu e solo tu :D

Se vuoi ti racconto la storiella divertente del tipo contromano in autostrada :sofico:

Beh, ricambierò con quella che avrebbero dovuto ridarvi il menù di Windows 10, peccato che sono già usciti nel frattempo 2 aggiornamenti cumulativi, ma il menù è sempre li che vi guarda intonso e con quello contestuale in stile Win 11. :ciapet: :ciapet: :ciapet: :) :) :)

DLINKO
21-01-2022, 11:52
Sempre discussioni di un certo calibro qua.

Si, perché noi, non abbiamo niente di meglio da fare. :cool: :cool: :cool: :) :) :)

Almeno, io non so come tirar sera, mi pagano per cazzzzeggiare. :sofico:

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-01-2022, 11:56
Beh, ricambierò con quella che avrebbero dovuto ridarvi il menù di Windows 10, peccato che sono già usciti nel frattempo 2 aggiornamenti cumulativi, ma il menù è sempre li che vi guarda intonso e con quello contestuale in stile Win 11. :ciapet: :ciapet: :ciapet: :) :) :)

A chi l'avrebbero dovuto ridare? A me? Ma che stai a dire? :D

DLINKO
21-01-2022, 12:04
A chi l'avrebbero dovuto ridare? A me? Ma che stai a dire? :D

Ma si, non prendere tutto alla lettera, si è letto per diversi giorni un paio di aggiornamenti fa.

Probabilmente, la Microsoft, per adesso ha altro da fare.:) :) :ciapet: :ciapet:

Marko#88
21-01-2022, 12:57
Allora, ragazzi, in particolare Marko, finché si scherza, io cerco sempre di buttarla sull'ironico scherzoso, poi, se invece per te venire qui a parlare del colore reale di un sito, equivale alla tua ragione di vita, allora, io rispetto la tua posizione e ti invito a discutere senza offendere.

Il fatto che io lo veda più verso il bianco piuttosto che il grigio ed è li da vedere, non ti autorizza a fare il Professore del nulla.

Se ti va è così, altrimenti, sappi che io nella vita ho altri interessi, molto più importanti della sfumatura di colore che vedi tu.

Ne convieni ??? Cerca di rilassarti e stare sereno e vedrai che il colore ti apparirà meno grigio.

P.S. Visto che hai bisogno di regolare il monitor e comperarti un paio di occhiali, ti allego una banda di sfumature di grigio così magari ti dai una calmata. Ricordati che 1 è bianco e 10 è nero, il resto sono grigi.

Già che ci sei, controlla anche i colori.



Ti ricordo che sei partito da qui:

Mah,

da me con Firefox o con Edge, quella "banda" è di colore bianco come il resto della pagina.

Ribadisco, facevi una figura migliore a non scrivere nulla.

Passo e chiudo.

Styb
21-01-2022, 13:12
Se per te, quello che si vede nella mia schermata è Grigio, allora non ci siamo, per me è bianco con un 2-3 % di sporco.

A parte che non riesco a capire come hai fatto a calcolare la percentuale di sporco....:D
E comunque, è solo affare tuo se il grigio chiaro lo vuoi chiamare bianco sporco.
Sappi che io e gli altri che sono intervenuti lo chiamiano grigio (chiaro).

Con una rapida ricerca in rete, ho trovato che è possibile individuare 160 sfumature di "bianco sporco" a seconda del colore con cui viene "sporcato": https://www.itamoby.com/blog/bianco-ottico-o-bianco-latte/

Sinceramente non penso che tu abbia voluto fare riferimento al bianco fantasma o al bianco fumo, e comunque resto della mia idea e continuo a chiamarlo grigio chiaro.

NiKKlaus
21-01-2022, 13:36
mamma mia come siete acidi come disse Robbi Williams nel film del vietnam avete bisogno di un bel pompi@o anche voi :D

DLINKO
21-01-2022, 13:39
A parte che non riesco a capire come hai fatto a calcolare la percentuale di sporco....:D
E comunque, è solo affare tuo se il grigio chiaro lo vuoi chiamare bianco sporco.
Sappi che io e gli altri che sono intervenuti lo chiamiano grigio (chiaro).

Con una rapida ricerca in rete, ho trovato che è possibile individuare 160 sfumature di "bianco sporco" a seconda del colore con cui viene "sporcato": https://www.itamoby.com/blog/bianco-ottico-o-bianco-latte/

Sinceramente non penso che tu abbia voluto fare riferimento al bianco fantasma o al bianco fumo, e comunque resto della mia idea e continuo a chiamarlo grigio chiaro.

Guarda, sai quanti modi ci sono nella lingua Italiana per definire/chiamare la stessa identica cosa ?

Per esempio: fondoschiena, deretano, culo, sedere, eccetera, ognuno è libero di utilizzare quello che preferisce.

Poi, ritornando per un attimo seri, scusate, ma veramente con: la crisi pandemica, le materie prime che costano sempre di più, il rischio di guerra tra occidente e Russia, la deindustrializzazione del paese e chi più ne ha, più ne metta, voi, siete assillati dal fatto che nel sito di google il colore della "bottom band" sia grigio o bianco e se grigio, quanto grigio è ????

Ragazzi, adesso ho capito perché quei 4-5 miliardari, sono sempre più ricchi anche grazie alle seghe mentali che tutti si fanno, ma poi, alla fine gli dicono anche quante volte al giorno vanno in bagno.

Se non si è capito, mi sto riferendo ai social m....a, dove, sicuramente, almeno il 90 % di voi è iscritto.

Se il mio pistolotto vi è piaciuto, mettetemi un LIKE, altrimenti, come faro a dormire questa notte ........

DOC-BROWN
21-01-2022, 13:42
provo qui .... ho win 10 che mi suggerisce update a 11

qualcuno che lo usa da un po' , conviene metterlo , tutto bene , bug

o problemi vari tipo BUG o programmi vecchi che non girano piu ?


insomma... si puo' metterlo o meglio aspettare ?

DLINKO
21-01-2022, 13:44
mamma mia come siete acidi come disse Robbi Williams nel film del vietnam avete bisogno di un bel pompi@o anche voi :D


AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH, meno male che sei arrivato amico mio.

Robin Williams era un grande, un genio, soprattutto in quel film.

Qui, mi sa che gli unici due che trombano ancora siamo noi. Altro che il colore grigio !

Quando ero giovane, si diceva:"fate l'amore e non .... "

Oggi, si fa, VIRTUALMENTE e si misura l'intensità, con l'orgasmometro a colori, grigio, bianco, rosso, verde chiaro, rosa scuro .....

Ragazzi, ma lo sapete come si tara un MONITOR ?????

DLINKO
21-01-2022, 13:47
Ragazzi,

fatemi un favore personale, io a volte quando vengo qui, mi sorge spontaneo un dubbio: ma voi, ci fate o ci siete ????

Mi spiego meglio, ma quando montate in cattedra per dettagli inutili, ma ci credete veramente oppure lo scrivete tanto per fare 4 risate ????

DLINKO
21-01-2022, 13:49
Ti ricordo che sei partito da qui:



Ribadisco, facevi una figura migliore a non scrivere nulla.

Passo e chiudo.

Meno male, perché io invece faccio parte di quella generazione concreta che magari passa, ma non chiude.

Avanti Totano 1 a Totano 2 .... mi ricevete ????

DLINKO
21-01-2022, 13:50
provo qui .... ho win 10 che mi suggerisce update a 11

qualcuno che lo usa da un po' , conviene metterlo , tutto bene , bug

o problemi vari tipo BUG o programmi vecchi che non girano piu ?


insomma... si puo' metterlo o meglio aspettare ?

Se vuoi dare retta a un pratico e realista, io l'ho installato su 2 PC con i requisiti e su un Dell Portatile che non aveva i requisiti, su tutti e 3 funziona perfettamente.

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-01-2022, 13:53
Ma si, non prendere tutto alla lettera, si è letto per diversi giorni un paio di aggiornamenti fa.

Ah si è letto... non che io avrei voluto riavere una cosa che ho già sulla ltsc del lavoro, i server 2016 e 2019 e il 10 Home di casa, mi pareva strano che tu pensassi avrei voluto indietro una cosa che ho già :)

A parte gli scherzi si parlava delle volte che Microsoft ha fatto marcia indietro su alcune scelte discutibili, si citava il pulsante start rimesso un anno dopo averlo fatto sparire e successivamente un ritorno menu start reintrodotto con 10. Questi sono fatti, di questo si parlava.

E detto per inciso se vai nella sezione di 10, fai un ricerca sui miei post sull'argomento menu start, ne troverai molti in cui dico che per me il menu start è del tutto inutile, possono togleirlo del tutto, perché da tempo ho imparato a pinnare sulla barra delle applicazioni tutti i programmi di uso frequente, per il resto premo il tasto win e digito le prime lettere, più che sufficiente nel 90 e passa per cento delle volte che occorre. Vedrai anche alcuni screenshot in cui ho mostrato che ho ridotto ai minimi termini il menu start, solo la colonna più piccola possibile di tutti i programmi.


Probabilmente, la Microsoft, per adesso ha altro da fare.:) :) :ciapet: :ciapet:


Perché tu dall'alto della tua esperienza hai capito che queste cose vengono introdotte o modificate con i tradizionali cumulativi mensili, no? Adesso mi spiego delle cose... :read:

:D

DLINKO
21-01-2022, 13:54
Io, vorrei soffermarmi per un attimo a farvi notare che tutto è iniziato per come ognuno di noi vede la Bottom Band di Google, ma secondo voi, di questo passo, questo paese potrà avere ancora un futuro ???

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-01-2022, 13:56
Io, vorrei soffermarmi per un attimo a farvi notare che tutto è iniziato per come ognuno di noi vede la Bottom Band di Google, ma secondo voi, di questo passo, questo paese potrà avere ancora un futuro ???

Io penso che se ci fosse un moderatore di sezione un minimo attivo ti dovrebbe prima richiamare e poi bannare per il continuo profluvio di post inutili con cui la stai lordando da qualche mese.

DLINKO
21-01-2022, 13:59
Ah si è letto... non che io avrei voluto riavere una cosa che ho già sulla ltsc del lavoro, i server 2016 e 2019 e il 10 Home di casa, mi pareva strano che tu pensassi avrei voluto indietro una cosa che ho già :)

A parte gli scherzi si parlava delle volte che Microsoft ha fatto marcia indietro su alcune scelte discutibili, si citava il pulsante start rimesso un anno dopo averlo fatto sparire e successivamente un ritorno menu start reintrodotto con 10. Questi sono fatti, di questo si parlava.

E detto per inciso se vai nella sezione di 10, fai un ricerca sui miei post sull'argomento menu start, ne troverai molti in cui dico che per me il menu start è del tutto inutile, possono togleirlo del tutto, perché da tempo ho imparato a pinnare sulla barra delle applicazioni tutti i programmi di uso frequente, per il resto premo il tasto win e digito le prime lettere, più che sufficiente nel 90 e passa per cento delle volte che occorre. Vedrai anche alcuni screenshot in cui ho mostrato che ho ridotto ai minimi termini il menu start, solo la colonna più piccola possibile di tutti i programmi.




Perché tu dall'alto della tua esperienza hai capito che queste cose vengono introdotte o modificate con i tradizionali cumulativi mensili, no? Adesso mi spiego delle cose... :read:

:D

No, hai frainteso, io dico semplicemente che una Multinazionale di quelle dimensioni, quotata in borsa che ha qualche miliardo di macchine sparse per il mondo tra PC domestici e PC/Server professionali, secondo voi, ha tempo da perdere per 4 sgallettati come noi ???

Certo, se gli ostili a Win 11 dovessero rappresentare il 50 % della clientela, magari il menù lo avrebbero modificato dopo 2 ore, senza nemmeno porsi delle domande, ma non credo che il caso sia questo. Quelli che fanno voli Pindarici siamo noi, non la Microsoft.

E sicuramente, in questo momento la loro priorità è pensare alla trimestrale di Marzo 2022, non al menù contestuale di Win 11.

DLINKO
21-01-2022, 14:03
Io penso che se ci fosse un moderatore di sezione un minimo attivo ti dovrebbe prima richiamare e poi bannare per il continuo profluvio di post inutili con cui la stai lordando da qualche mese.

Allora, io scrivo opinioni e cerco di rispettare tutti e soprattutto il sito che ci ospita, questo, non da diritto a molti che gironzolano qui di offendere.

Se ti guardi indietro vedrai che alla fine della fiera, c'è sempre il solito frustrato che monta in cattedra e inizia a offendere. Fino a prova contraria, qui, abbiamo pari diritti e doveri, indipendentemente dal livello di conoscenza informatica reale !

Ne convieni ?

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-01-2022, 14:06
No, hai frainteso, io dico semplicemente che una Multinazionale di quelle dimensioni, quotata in borsa che ha qualche miliardo di macchine sparse per il mondo tra PC domestici e PC/Server professionali, secondo voi, ha tempo da perdere per 4 sgallettati come noi ???

E qualcuno ha mai scritto che in Microsoft seguono queste discussioni? Non mi pare. Ciò non toglie che se delle cose non piacciono si ha facoltà di dirlo, anche se nessuno di Microsoft segue le discussioni di "quattro sgallettati".

Così come tu hai facoltà di difendere quelle cose che non piacciono, gli eventuali lettori non partecipanti si faranno la loro idea su chi e cosa. Su chi scrive cose sensate e su chi difende l'indefendibile per partito preso.

DLINKO
21-01-2022, 14:14
In aggiunta,

io quando criticavo le vostre remore verso Win 11, lo facevo in maniera ironica e scherzosa, soprattutto, perché ad una multinazionale del calibro di Microsoft, non puoi imporre nulla se non hai un peso determinante per gli obiettivi che LORO si prefiggono.

Tra l'altro, essendo Americani, le loro priorità per gli obiettivi aziendali sono:

1) Aziendali

Annual Revenue
EBITDA
Earning per share
Market share

2) Personali

Salary
Bonus Incentive plan
Stock Options Program
Ecc.

Quindi ?

DLINKO
21-01-2022, 14:22
E qualcuno ha mai scritto che in Microsoft seguono queste discussioni? Non mi pare. Ciò non toglie che se delle cose non piacciono si ha facoltà di dirlo, anche se nessuno di Microsoft segue le discussioni di "quattro sgallettati".

Così come tu hai facoltà di difendere quelle cose che non piacciono, gli eventuali lettori non partecipanti si faranno la loro idea su chi e cosa. Su chi scrive cose sensate e su chi difende l'indefendibile per partito preso.

Beh, c'è anche chi difende le illusioni, soprattutto, al giorno d'oggi, oramai le fake news si sprecano.

Io vorrei solamente far capire che per farsi ascoltare da una società delle dimensioni di Microsoft, indipendentemente dal soggetto, devi avere un peso finanziario inimmaginabile.

Se non ce l'hai, ti devi limitare a parlarne tra di noi e stop, come dei semplici utilizzatori un po' scontenti.

In parole povere, tenendo i piedi per terra.

Al massimo, come fai tu, utilizzando programmi di terzi ti customizzi Win 11.

magic carpet
21-01-2022, 14:36
Ciao ragazzi, quando lo metto in sospensione il PC sì riaccende da solo, nonostante abbia disattivato mouse e tastiera come dispositivi per riattivarlo.
C'è qualche opzione da disabilitare in Windows o nel BIOS?

Grazie 😉

Styb
21-01-2022, 14:48
Poi, ritornando per un attimo seri, scusate, ma veramente con: la crisi pandemica, le materie prime che costano sempre di più, il rischio di guerra tra occidente e Russia, la deindustrializzazione del paese e chi più ne ha, più ne metta, voi, siete assillati dal fatto che nel sito di google il colore della "bottom band" sia grigio o bianco e se grigio, quanto grigio è ????

In realtà, sei tu che hai risposto di avere la banda bianca ad un utente che aveva il "problema" di vedere la banda grigia, quando invece l'avrebbe voluta bianca, creando quindi confusione sulle aspettative dell'utente.
I vari interventi compreso i miei volevano solo rassicurare l'utente sull'effettivo colore grigio della banda, mentre i tuoi avevano lo scopo opposto, cioè quello di ribadire che la banda fosse bianca.
In definitiva non è questione di essere assillati o meno, ma è solo questione di rispondere in modo corretto ad un utente che ha posto un problema.

Marko#88
21-01-2022, 15:44
provo qui .... ho win 10 che mi suggerisce update a 11

qualcuno che lo usa da un po' , conviene metterlo , tutto bene , bug

o problemi vari tipo BUG o programmi vecchi che non girano piu ?


insomma... si puo' metterlo o meglio aspettare ?

Tieni presente che di base NON puoi:

-impedire il raggruppamento di più istanze della stessa applicazione nella taskbar. Se ad esempio hai aperto due finestre di explorer vedrai solo un'icona e per andare su una o sull'altra dovrai fare un passaggio in più. Come su 7/8/10 quando imposti "raggruppa icone nella taskbar".

-trascinare file su una applicazione/finestra minimizzata.

-avere il menu contestuale completo al primo click destro del mouse. Te ne comparirà uno ridotto con la voce "mostra altre opzioni" da cliccare separatamente.

Tutte e tre le cose si risolvono con una qualunque delle varie applicazioni che girano dall'uscita di Windows 11, Reddit sarà una buona fonte di informazioni. Io uso Explorer Patcher per info.

Al di la di questo, la grafica di Windows 11 è piuttosto bella, il tema scuro è fatto molto meglio di quello schifo che c'è per Windows 10 pur non essendo ancora completo, è comoda la nuova opzione per riarrangiare più finestre su vari layout, le prestazioni sono buone.
Io bug estremi non ne ho trovati.

LL1
21-01-2022, 16:00
Io bug estremi non ne ho trovati.

mi sembra pacifico per quanto la moda dica sia un'alfa/beta/gamma tanto per :asd:..
Altrimenti ci dicano perché (quantomeno) i soliti lo usino in pianta stabile (certo, non in scenari 'sensibili': quelli viaggeranno su altri binari per evidenti motivi)

Peraltro è la stessa tiritera che va avanti (appunto, per moda) da sempre:
con 10 fu forse diverso?? (e, prima ancora, 8.1, 8,..) :stordita:

Saremo tutti masochisti che trovano piacere a vedere la propria macchina restituire BSoD a nastro??
Liberi di crederlo

boydok
21-01-2022, 17:53
provo qui .... ho win 10 che mi suggerisce update a 11

qualcuno che lo usa da un po' , conviene metterlo , tutto bene , bug

o problemi vari tipo BUG o programmi vecchi che non girano piu ?


insomma... si puo' metterlo o meglio aspettare ?

Ciao

Ho installato Windows 11 Pro 64 Bit. sul Computer Asus PB60G che ho in firma.

Funziona regolarmente, stabile e veloce come prima con Windows 10.

A parte il lato estetico e le varie modifiche alle voci di menu e riposizionamenti, che possono piacere o meno, va tutto bene fin ora. :)

DLINKO
21-01-2022, 18:22
In realtà, sei tu che hai risposto di avere la banda bianca ad un utente che aveva il "problema" di vedere la banda grigia, quando invece l'avrebbe voluta bianca, creando quindi confusione sulle aspettative dell'utente.
I vari interventi compreso i miei volevano solo rassicurare l'utente sull'effettivo colore grigio della banda, mentre i tuoi avevano lo scopo opposto, cioè quello di ribadire che la banda fosse bianca.
In definitiva non è questione di essere assillati o meno, ma è solo questione di rispondere in modo corretto ad un utente che ha posto un problema.

Allora, ribadisco il concetto, io magari sarò un po' giocherellone, ma, se si discute di un problema, magari in allegria, comunque lo affronto, quello che mi fa saltare la mosca al naso è quando in un attimo saltano fuori i soliti cattedratici che fanno diventare un problema da NULLA un affare di stato.

Ora, se vogliamo fare i precisini, nessuno di noi naviga in queste acque con stazioni grafiche professionali, pertanto, magari la barra è troppo grigia semplicemente perché hai probabilmente luminosità e contrasto su valori troppo elevati.

Come per esempio nel mio caso è quasi bianca perché ho contrasto e luminosità su valori secondo me normali per i miei gusti.

Poi, ridendo e scherzando ho comunque messo una scala di grigi per la taratura dei livelli di contrasto e luminosità.

Uno ci perde 5 minuti di orologio e regola prima secondo i sacri crismi e poi eventualmente secondo il proprio gusto personale. Altrimenti, perché trovi le regolazioni sia sulla scheda grafica e sia sul monitor ?? Avrebbero potuto prevedere/progettare il tutto senza nessuna regolazione.

Non trovi ?

NiKKlaus
21-01-2022, 19:06
Allora, io scrivo opinioni e cerco di rispettare tutti e soprattutto il sito che ci ospita, questo, non da diritto a molti che gironzolano qui di offendere.

Se ti guardi indietro vedrai che alla fine della fiera, c'è sempre il solito frustrato che monta in cattedra e inizia a offendere. Fino a prova contraria, qui, abbiamo pari diritti e doveri, indipendentemente dal livello di conoscenza informatica reale !

Ne convieni ?

qui ci vuole veramente un bottone per i like, andando offtopic un giovane che ha il cervello che gli funziona dovrebbe essere andato via da italia almeno da qualche anno oppure andare via ora, non è mai troppo tardi, per chi non se ne è accordo in questo paese per almeno 2 generazioni non cè futuro

Marko#88
21-01-2022, 22:02
mi sembra pacifico per quanto la moda dica sia un'alfa/beta/gamma tanto per :asd:..
Altrimenti ci dicano perché (quantomeno) i soliti lo usino in pianta stabile (certo, non in scenari 'sensibili': quelli viaggeranno su altri binari per evidenti motivi)

Peraltro è la stessa tiritera che va avanti (appunto, per moda) da sempre:
con 10 fu forse diverso?? (e, prima ancora, 8.1, 8,..) :stordita:

Saremo tutti masochisti che trovano piacere a vedere la propria macchina restituire BSoD a nastro??
Liberi di crederlo

Esatto. :)

Styb
22-01-2022, 09:30
Uno ci perde 5 minuti di orologio e regola prima secondo i sacri crismi e poi eventualmente secondo il proprio gusto personale. Altrimenti, perché trovi le regolazioni sia sulla scheda grafica e sia sul monitor ?? Avrebbero potuto prevedere/progettare il tutto senza nessuna regolazione.

Non trovi ?

Tu puoi fare tutte le regolazioni che ti pare, ma non rispondi correttamente se dici che quella banda è bianca. Se tu la vedi bianca, devi accettare il fatto che gli altri utenti ti correggano, poiché non è bianca!

DOC-BROWN
22-01-2022, 14:15
Se vuoi dare retta a un pratico e realista, io l'ho installato su 2 PC con i requisiti e su un Dell Portatile che non aveva i requisiti, su tutti e 3 funziona perfettamente.


grazie DLINKO , unica mia paura e' che poi magari qualche vecchio prg non funzioni piu o dia problemi ....

PS e' ancora possibile creare un chiavetta con la ISO e poi far partire
il tutto da chiavetta SENZA installarlo sul pc ...o hanno bloccato la cosa ?

tallines
22-01-2022, 16:42
grazie DLINKO , unica mia paura e' che poi magari qualche vecchio prg non funzioni piu o dia problemi ....

PS e' ancora possibile creare un chiavetta con la ISO e poi far partire
il tutto da chiavetta SENZA installarlo sul pc ...o hanno bloccato la cosa ?
Io ho fatto l' upgrade, tutti i programmi che funzionavano in W10, funzionano anche in W11 .

In più, della serie > meglio prevenire che curare..........:)

1 - Prima ti crei un Backup di W10

2 - e poi ho fai l' installazione in place (W11 installato sopra W10, mantenendo programmi etc etc etc.....) di W11 o l' installazione da zero .

E chiaro che si può far partire l' installazione di W11, dopo aver preparato l' Iso di W11, su pendrive .

DLINKO
22-01-2022, 17:55
Tu puoi fare tutte le regolazioni che ti pare, ma non rispondi correttamente se dici che quella banda è bianca. Se tu la vedi bianca, devi accettare il fatto che gli altri utenti ti correggano, poiché non è bianca!

Ma chi via ha contestato le vostre scelte ??? Vedi perché poi mi salta la mosca al naso, ma possibile che molti di voi non riescano a dare il giusto peso a quello di cui si discute ?

In fondo non stiamo parlando di rifare la configurazione nel grattacelo che ospita i SERVER di una compagnia di telefonia mobile di primaria importanza, stiamo parlando di una banda che con le regolazioni che ho sulla mia scheda grafica, è di un grigino tendente al bianco.

Se questa QUISQUILIA non vi fa dormire di notte, evidentemente, ragazzi, mi spiace per voi, ma probabilmente avete bisogno di un professionista serio che vi dia una mano.

In conclusione, te lo dico per la millesima volta, poiché a me personalmente non piacciono ne i monitor ne i TV con i colori che sembrano vernice fresca tutta sbavata e fluorescente, ho regolato i grigi con quella scala che vi ho anche messo, praticamente sono 10 bande dal bianco al nero e devi regolare luminosità e contrasto sino a che le vedi tutte e 10, in quel modo quello che voi vedete grigio io lo vedo al massimo bianco sporco. Poi sai, la percezione dei colori è molto soggettiva. In ogni caso volevo segnalarti che non sono daltonico, che ad ogni visita medica compresa quella oculistica, mi confermano tutto perfetto e gli stereogrammi che mi mostrano li vedo in pochi secondi.

Ultima, ma non meno importante, ovviamente se regolo il monitor come sicuramente li tenete voi GAMER per avere lo stordimento psichedelico quanto giocate, in quel caso, ti confermo che quella banda diventa addirittura grigio scuro. Sei contento ?

Se hai tempo, dai una controllata e dimmi se vedi tutte e 10 le bande che ti ho inviato.

Buona serata e stai sereno.

P.S. se poi vuoi regolare anche la saturazione del colore, ti ho messo anche il monoscopio ufficiale della Philips.

DLINKO
22-01-2022, 17:58
Io ho fatto l' upgrade, tutti i programmi che funzionavano in W10, funzionano anche in W11 .

In più, della serie > meglio prevenire che curare..........:)

1 - Prima ti crei un Backup di W10

2 - e poi ho fai l' installazione in place (W11 installato sopra W10, mantenendo programmi etc etc etc.....) di W11 o l' installazione da zero .

E chiaro che si può far partire l' installazione di W11, dopo aver preparato l' Iso di W11, su pendrive .

Guarda che forse lui intendeva sapere se è possibile avere Win 11 portable, cioè, eseguibile da chiavetta senza installarlo.

DLINKO
22-01-2022, 18:01
grazie DLINKO , unica mia paura e' che poi magari qualche vecchio prg non funzioni piu o dia problemi ....

PS e' ancora possibile creare un chiavetta con la ISO e poi far partire
il tutto da chiavetta SENZA installarlo sul pc ...o hanno bloccato la cosa ?

Guarda, per adesso, non ho avuto il benché minimo problema.

Anzi, a volte ho come la sensazione che i vari software che utilizzo, girino addirittura più fluidi, compresi anche quelli un po' datati. Poi, magari è solamente una mia impressione.

NiKKlaus
22-01-2022, 18:36
Guarda, per adesso, non ho avuto il benché minimo problema.

Anzi, a volte ho come la sensazione che i vari software che utilizzo, girino addirittura più fluidi, compresi anche quelli un po' datati. Poi, magari è solamente una mia impressione.

dovresti cambiare avatar e mettere quello della M$ :D

roughnecks
22-01-2022, 18:39
Anzi, a volte ho come la sensazione che i vari software che utilizzo, girino addirittura più fluidi, compresi anche quelli un po' datati. Poi, magari è solamente una mia impressione.

Ma solo quelli bianco sporchi.. hmm, quelli grigi un po' meno. :ciapet:

DLINKO
22-01-2022, 18:49
Ma solo quelli bianco sporchi.. hmm, quelli grigi un po' meno. :ciapet:

Ma io quelli grigi, non li utilizzo. :boh:

:asd: :asd: :asd:

DLINKO
22-01-2022, 18:50
dovresti cambiare avatar e mettere quello della M$ :D


Ah ah ah ah è vero, vediamo se trovo qualcosa di adatto. :cincin:


P.S. trovato, va bene questo ??? :D:)

Styb
22-01-2022, 19:34
Ma chi via ha contestato le vostre scelte ???
Tu e soltanto tu. Leggi pure le paginate di risposte che hai dato. :asd:

Se hai tempo, dai una controllata e dimmi se vedi tutte e 10 le bande che ti ho inviato.

Buona serata e stai sereno.

P.S. se poi vuoi regolare anche la saturazione del colore, ti ho messo anche il monoscopio ufficiale della Philips.

Figurati se perdo tempo a controllare i colori quando IO li vedo bene. :asd:

Continua pure a vedere i colori come ti pare, ma come ti ho già detto, se dai delle informazioni errate dovrai accettare che gli altri ti correggano.

Stai sereno and safe.

DOC-BROWN
23-01-2022, 10:04
grazie per le info.... quindi posso far installare sopra win 10 , win 11 e matengo tutto sia dati che i programmi, rimane tutto ?

PS si mi interessava anche sapere se possibile mettere win 11 su chiavetta usb
e poi usarlo da li SENZA intallarlo , possibile o ?

Macco26
23-01-2022, 10:23
No, da chiavetta, installazione per così dire Live, non è possibile. Installi su disco interno e fine.
Io farei un backup, per scrupolo, però.

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-01-2022, 10:59
grazie per le info.... quindi posso far installare sopra win 10 , win 11 e matengo tutto sia dati che i programmi, rimane tutto ?

In linea teorica è così, in pratica nel tuo contesto, lo vedrai solo vivendo (provando) :)

PS si mi interessava anche sapere se possibile mettere win 11 su chiavetta usb e poi usarlo da li SENZA intallarlo , possibile o ?


Intendi dire fare una completa installazione di 11 su chiavetta USB? Certo che è possibile:

https://www.easyuefi.com/wintousb/

Ma una chiavetta USB in questo modo la distruggi in poco tempo, dato che le celle di memoria non hanno durata eterna, anzi piuttosto breve in quei dispositivi.

Se vuoi fare qualcosa del genere, compra uno SSD di buona qualità e mettilo dentro un box esterno per collegamento USB. Metti Windows in questo SSD, sempre tramite il programma segnalato prima, collegalo ad una porta minimo USB3 e noterai poche differenze rispetto ad una installazione tradizionale su SSD collegato via SATA.

DLINKO
23-01-2022, 11:21
Tu e soltanto tu. Leggi pure le paginate di risposte che hai dato. :asd:


Figurati se perdo tempo a controllare i colori quando IO li vedo bene. :asd:

Continua pure a vedere i colori come ti pare, ma come ti ho già detto, se dai delle informazioni errate dovrai accettare che gli altri ti correggano.

Stai sereno and safe.

Caro ragazzo, io è da quando sono nato che vivo sereno e vedo la vita a colori, tu invece sei addirittura tormentato da quanto è grigia la sfumatura del fondo pagina di google, adesso capisco perché 4 pirla sono sempre più miliardari in un mondo sempre più povero ma non solamente economicamente ma soprattutto di: fantasia, creatività, ironia, allegria, serenità, visione, capaciotà analitica nell'attribuire il giusto valore e priorità alle cose, altrimenti non saremmo qui ancora, da giorni, a parlare di quanto è grigia quella linea, io mi diverto e molti di voi, te compreso, si arrovellano e mangiano il fegato, uno dei pochi che lo ha capito è il mio amico NIKKLaus.

Please, enjoy your life and don't spend too much time in these type of things, at the end, they are simply electronic circuits only.

Have a pint of beer :gluglu:

See you next time

Styb
23-01-2022, 11:44
altrimenti non saremmo qui ancora, da giorni, a parlare di quanto è grigia quella linea, io mi diverto e molti di voi, te compreso, si arrovellano e mangiano il fegato, uno dei pochi che lo ha capito è il mio amico NIKKLaus.

E niente, ancora non l'hai capito: non è il problema di stabilire la tonalità di grigio, ma è il problema di dare delle risposte "sensate" ad un utente che ha posto un problema.

Se ti diverti a dare delle risposte non corrette, io mi diverto a scrivere risposte corrette, ma si sa: ognuno si diverte come può.

Enjoy!

P.S. Io google non lo uso nemmeno :D

DLINKO
23-01-2022, 11:53
E niente, ancora non l'hai capito: non è il problema di stabilire la tonalità di grigio, ma è il problema di dare delle risposte "sensate" ad un utente che ha posto un problema.

Se ti diverti a dare delle risposte non corrette, io mi diverto a scrivere risposte corrette, ma si sa: ognuno si diverte come può.

Enjoy!

P.S. Io google non lo uso nemmeno :D

L'utente aveva semplicemente, se non ricordo male, chiesto se non fosse possibile eliminare la fastidiosa barra grigia.

Torno a ripetere:

senza sempre voler montare in cattedra, in questo caso, anche un ragazzino di 10 anni, se la barra la giudica tanto scura da dar fastidio, ritocca un po' la luminosità e il contrasto sulle impostazioni della scheda grafica o del monitor e la barra diventa quasi bianca.

Altrimenti, secondo te, perché hanno reso possibili tali regolazioni ??

Oppure, avresti dovuto spiegargli come entrare nel sorgente della pagina ed eliminare quella fastidiosa barra. Non trovi ?

P.S. ma se non usi google, perché hai speso minuti preziosi delle nostre vite in questi inutili post ??

tallines
23-01-2022, 12:26
grazie per le info.... quindi posso far installare sopra win 10 , win 11 e matengo tutto sia dati che i programmi, rimane tutto ?

PS si mi interessava anche sapere se possibile mettere win 11 su chiavetta usb
e poi usarlo da li SENZA intallarlo , possibile o ?
Se vuoi............>

Come installare e avviare Windows 11 da una chiavetta USB (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Come-installare-e-avviare-Windows-11-da-una-chiavetta-USB_23368)

Ma perchè da usb ? :mbe: :stordita:

Larsen
23-01-2022, 12:58
giusto per dovere di cronaca: l'ultimo update ha risolto il problema (assolutamente incomprensibile) che portava a killare steam e il software logitech quando collego il g27.
c'e' ancora il problema dello spazio libero su C: che fa quello che vuole... sempre i soliti 10gb di "fluttuazione", senza alcuna ragione apparente.

DOC-BROWN
23-01-2022, 13:00
siete mitici .... grazie !

spero di farcela, tre dubbi :

1) dovrei avere un ssd esterno da 256 gb bastano ?

2) poi dite che "gira" abbastanza veloce e e' come averlo installato o ?

3) NON mi e' ben chiaro da dove devo scaricare ISO.... chi mi aiuta ?
ho letto male ma c'e solo per processori amd, io ho intel .....


grazieeeeeeeeee ;)

tallines
23-01-2022, 13:36
siete mitici .... grazie !

spero di farcela, tre dubbi :

1) dovrei avere un ssd esterno da 256 gb bastano ?
Cosa c' entra adesso l' ssd ? :O :O

Non avevi parlato di pendrive ?.........:doh:

2) poi dite che "gira" abbastanza veloce e e' come averlo installato o ?
E' ovvio che se fatto partire da pendrive, non è veloce come se installato su computer.........

3) NON mi e' ben chiaro da dove devo scaricare ISO.... chi mi aiuta ?
ho letto male ma c'e solo per processori amd, io ho intel .....
Quando maiiii.......lo devi scaricare dal Satelliteeeee :asd: :asd: :asd:

Download dell'immagine del disco (ISO) di Windows 11 (https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows11)


Windows 11: i processori Intel e AMD compatibili (https://www.punto-informatico.it/windows-11-processori-intel-amd-compatibili/)

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-01-2022, 13:41
siete mitici .... grazie !

spero di farcela, tre dubbi :

1) dovrei avere un ssd esterno da 256 gb bastano ?

Sì.

2) poi dite che "gira" abbastanza veloce e e' come averlo installato o ?

Non è come averlo installato, È averlo installato, su un SSD collegato via USB. La velocità dipenderà dalle prestazioni dell'SSD esterno e dal tipo di collegamento al computer. Se lo colleghi via porta USB2 andrà una chiavica, se lo colleghi via USB3 sarà quasi come averlo collegato via SATA. Quasi.

3) NON mi e' ben chiaro da dove devo scaricare ISO.... chi mi aiuta ?
ho letto male ma c'e solo per processori amd, io ho intel .....


Buonanotte, stiamo ancora qui a chiedere come si scarica l'iso di Windows? Dopo tanti anni di presenza sul forum (con altri account) e prima ancora stavi sui newsgroup (vero? :) ), sei ancora a questa domanda? :muro:

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows11

SinapsiTXT
23-01-2022, 15:53
Perdonate se per caso lo avete già scritto ma ho guardato il primo post del topic e non ho trovato nessuna info a riguardo.

Se uno installasse Win11 su un sistema che in teoria non è in regola con i requisiti minimi (es. processore fuori dalla lista o assenza di chip TPM) potrà comunque poter avviare l'update e tenerlo aggiornato o windows update fa qualche controllo e una volta rilevato un hw non conforme crea problemi?

Non credo che WU sia così evoluto però lo chiedo perchè sul pc principale sto usando W11 e mi trovo bene e volevo installarlo su un pc secondario con mobo z87 e un i5 4670k (piattaforma che M$ ritiene ormai obsoleta e destinata a morire con Win10) :D

DLINKO
23-01-2022, 16:21
Perdonate se per caso lo avete già scritto ma ho guardato il primo post del topic e non ho trovato nessuna info a riguardo.

Se uno installasse Win11 su un sistema che in teoria non è in regola con i requisiti minimi (es. processore fuori dalla lista o assenza di chip TPM) potrà comunque poter avviare l'update e tenerlo aggiornato o windows update fa qualche controllo e una volta rilevato un hw non conforme crea problemi?

Non credo che WU sia così evoluto però lo chiedo perchè sul pc principale sto usando W11 e mi trovo bene e volevo installarlo su un pc secondario con mobo z87 e un i5 4670k (piattaforma che M$ ritiene ormai obsoleta e destinata a morire con Win10) :D

Allora,

oltre a 2 PC con i famosi requisiti, io l'ho installato anche su un Dell portatile che era nato ai tempi windows 7 e che, ovviamente, come hardware, non era minimamente preso in considerazione dalla lista di MS.

Ciononostante, come dicono i medici: "al momento attuale non si riscontrano patologie".

Il PC funziona esattamente come gli altri ed esegue tranquillamente gli aggiornamenti. In futuro si vedrà che fare, al massimo, lo riporterò indietro a Windows 10 oppure non farò più gli aggiornamenti.

Chiaramente, quello che mi sento di consigliarti in tutta sincerità, utilizzalo come PC di supporto e/o per fare esperimenti, non certo come PC principale di casa e soprattutto se ci salvi dei file importanti, tieni copia degli stessi su qualche altro supporto.

SinapsiTXT
23-01-2022, 16:24
Allora,

oltre a 2 PC con i famosi requisiti, io l'ho installato anche su un Dell portatile che era nato ai tempi windows 7. Come dicono i medici: "al momento attuale non si riscontrano patologie".

Il PC funziona esattamente come gli altri ed esegue tranquillamente gli aggiornamenti. In futuro si vedrà che fare, al massimo, lo riporterò indietro a Windows 10 oppure non farò più gli aggiornamenti.

Chiaramente, quello che mi sento di consigliarti in tutta sincerità, utilizzalo come PC di supporto e/o per fare esperimenti, non certo come PC principale di casa e soprattutto se ci salvi dei file importanti, tieni copia degli stessi su qualche altro supporto.

Certo i file importanti vengono fatte le copie di backup però se Windows Update permette di tenere il SO aggiornato posso procedere con l'upgrade senza problemi.

Questa obsolescenza programmata imposta da M$ mi sembra davvero assurda ma vabbè lasciamo perdere :stordita:

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-01-2022, 16:37
Questa obsolescenza programmata imposta da M$ mi sembra davvero assurda ma vabbè lasciamo perdere :stordita:

Sarebbe vero quello che scrivi se ti imponessero l'obbligo di Windows 11. Ma Windows 10 funziona e sarà supportato ufficialmente da Microsoft almeno fino a fine 2025, cioè per altri quattro anni. Ben dodici anni dopo l'immissione sul mercato del tuo processore i5-4670K. E chiamiamola obsolescenza programmata dodici anni di supporto... C'è anche la possibilità che come già avvenuto per XP e 7, il periodo potrà anche essere prolungato.

In realtà io trovo assurdo il dover fare "carte false" per mettere oggi 11 sull'hardware non supportato ufficialmente, ma questa è una mia opinione. Ognuno faccia come meglio gli pare.

Varg87
23-01-2022, 17:16
Io, per evitare qualsiasi tipo di problema, ho lasciato Windows 10 sul muletto con Z77 e 3570k. Oltre a non avere il TPM e relativo modulo (che non avrei comprato comunque) utilizzo la grafica integrata con i driver legacy anche per 10. 2 motivi per i quali W11 "non è supportato".
Al momento che io sappia funziona e si aggiorna normalmente anche su PC che non rispettano i requisiti ma l'incognita c'è sempre quindi alla fin fine la domanda diventa una: ha veramente senso aggiornare? Che vantaggi mi può dare W11 su un PC che ha diversi anni?

*attualmente potrei pure chiedere: che vantaggi mi dà W11 rispetto a W10 su un PC recente? :asd:

DLINKO
23-01-2022, 18:01
Io, per evitare qualsiasi tipo di problema, ho lasciato Windows 10 sul muletto con Z77 e 3570k. Oltre a non avere il TPM e relativo modulo (che non avrei comprato comunque) utilizzo la grafica integrata con i driver legacy anche per 10. 2 motivi per i quali W11 "non è supportato".
Al momento che io sappia funziona e si aggiorna normalmente anche su PC che non rispettano i requisiti ma l'incognita c'è sempre quindi alla fin fine la domanda diventa una: ha veramente senso aggiornare? Che vantaggi mi può dare W11 su un PC che ha diversi anni?

*attualmente potrei pure chiedere: che vantaggi mi dà W11 rispetto a W10 su un PC recente? :asd:

Beh, vuoi mettere, potrai dire io sono un Win 11 user ! :asd: :asd:

Scherzi a parte, bisogna sempre rinnovarsi per guardare avanti. :D

NiKKlaus
23-01-2022, 18:41
Beh, vuoi mettere, potrai dire io sono un Win 11 user ! :asd: :asd:

Scherzi a parte, bisogna sempre rinnovarsi per guardare avanti. :D

si diresti bene se anche i "tecnici" di microsoft facessero altrettanto, ma invece vanno avanti tutta come i gamberi (all'indietro) sia per praticità che usabilità della barra delle applicazioni e del menu contestuale, ragione direbbe se fai un sistema nuovo di prendere quello che va bene da windows 10 e aggiungere cose per il successore ma invece NO, hanno solo peggiorato a parte la grafica che può piacere o no, ma l'usabilità è tutto specie per chi col PC ci lavora:read:

DLINKO
23-01-2022, 19:06
si diresti bene se anche i "tecnici" di microsoft facessero altrettanto, ma invece vanno avanti tutta come i gamberi (all'indietro) sia per praticità che usabilità della barra delle applicazioni e del menu contestuale, ragione direbbe se fai un sistema nuovo di prendere quello che va bene da windows 10 e aggiungere cose per il successore ma invece NO, hanno solo peggiorato a parte la grafica che può piacere o no, ma l'usabilità è tutto specie per chi col PC ci lavora:read:

Come si dice dalle tue parti, ovvia bimbino, dai tempo al tempo, anno nuovo vita nuova e vedrai che questo sarà l'anno della svolta. :D :D :) :)

Marko#88
24-01-2022, 06:51
E niente, ancora non l'hai capito: non è il problema di stabilire la tonalità di grigio, ma è il problema di dare delle risposte "sensate" ad un utente che ha posto un problema.

Se ti diverti a dare delle risposte non corrette, io mi diverto a scrivere risposte corrette, ma si sa: ognuno si diverte come può.

Enjoy!

P.S. Io google non lo uso nemmeno :D

Sai che c'è? Vale la pena lasciar perdere. Uno che parte dicendo che quella banda è bianca, poi mostra uno screen in cui è grigia e allora si inizia ad aggrappare al fatto che i "gamers" hanno i monitor calibrati male (chissà poi cosa gli hanno fatto di male i gamers e perchè debbano avere obbligatoriamente i monitor mal calibrati lo sa solo lui) e alla fine parla di aver calibrato il monitor tramite una scala di grigi...non ne vale la pena, conviene ignorare e passare oltre.

Alexdrast
24-01-2022, 10:08
I dati dovrebbero stare anche sull'indispensabile backup. Quindi il problema non si porrebbe. Ad ogni modo esistono diversi programmi, uno anche di Microsoft già presente in Windows 10 (mbr2gpt) che consentono la conversione non distruttiva da partizionamento MBR in GPT.

https://windowsreport.com/convert-mbr-gpt-disk/


Ad ogni modo anche con questi è fortemente raccomandato, indispensabile praticamente, avere un backup dei file che non si vuole rischiare di perdere. Prima backup e poi conversione.

Giusto per informarvi che ho seguito la procedura indicata e ho convertito il disco con successo senza perdere nessun dato. Adesso devo aspettare solo che mi venga proposto l'aggiornamento a Win11, che da quello che ho capito non si può forzare come aggiornamento ma solo attendere (almeno ufficialmente).

Grazie a tutti per il supporto.

Styb
24-01-2022, 10:54
Adesso devo aspettare solo che mi venga proposto l'aggiornamento a Win11, che da quello che ho capito non si può forzare come aggiornamento ma solo attendere (almeno ufficialmente).

Ciao, puoi anche installare Win11 senza aspettare che compaia in windows update. Scarichi il file ISO da qui: https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows11 , poi fai clic destro sul file scaricato e scegli Monta per montare il file ISO come unità virtuale, e infine avvii il setup. Durante il setup puoi scegliere se aggiornare Win10 oppure fare una installazione nuova.

Dalla stessa pagina che ho linkato puoi anche scaricare lo strumento per creare un supporto d'installazione (DVD o pennetta) che in ugual modo puoi utilizzare per aggiornare/installare Win11.

DLINKO
24-01-2022, 11:24
Sai che c'è? Vale la pena lasciar perdere. Uno che parte dicendo che quella banda è bianca, poi mostra uno screen in cui è grigia e allora si inizia ad aggrappare al fatto che i "gamers" hanno i monitor calibrati male (chissà poi cosa gli hanno fatto di male i gamers e perchè debbano avere obbligatoriamente i monitor mal calibrati lo sa solo lui) e alla fine parla di aver calibrato il monitor tramite una scala di grigi...non ne vale la pena, conviene ignorare e passare oltre.

Anno del Signore 2722, così parlò l'illuminato per i pochi eletti che scrivono in questa porzione dell'universo umano ........

Sei così pieno di te che non capisci che ovviamente se abbiamo 2 tarature diverse, ovvio che io lo vedo quasi bianco e tu anche il mio lo vedi al contrario di me grigio.

Se non ti è chiaro il concetto che puoi regolare in locale e cioè sul tuo monitor una taratura del colore o della scala dei grigi diversa dallo standard, io, molto umilmente, fossi in te, tornerei a scuola. E' esattamente per lo stesso motivo che anche i segnali TV partono con uno standard di colore e poi tu a casa tua, SE VUOI fai delle regolazioni personalizzate. Sono giorni che siete così intelligenti dal non capire che lo standard è STANDARD e poi tu te lo regoli come vuoi. Anzi, pensa che oggi WINDOWS 11 vi da anche la possibilità di shiftare sul tema scuro, se lo fai, occhio che vedrai tutto scurissimo, quasi nero, ma questo accadrà solamente sul tuo monitor, i nostri resteranno invariati.

MAGIA ???? Nooooo è semplicissimo, così semplice che è comprensibile solamente se scendi al nostro livello.

Vai in pace e che la forza sia con te Skywalker magò e ricordati: umiltà è la parola chiave che ti farà ritrovare la forza per combattere e vincere sul GRIGIO OSCURO !

Ora vai ...... l'ultimo degli Jedi Win 11 ha parlato.

P.S. vedi come sei prevenuto, no, io non sono come te i GAMER non mi hanno fatto nulla, infatti, volevo solamente dire che spesso, soprattutto per certi giochi, si tende a regolare l'uscita sul proprio monitor un po' più carica perchè ti da l'illusione di un gioco maggiormente immersivo che poi, quando, semplicemente scrivi con Word o elabori un bilancio con Excel, magari sbava un po' Vedi è tutto molto semplice, non so come mai è da giorni che continuate ad arrovellarvi senza capire concetti molto semplici, mah ..... strana a volte la vita.

P.S. 2 scusa, mi ero dimenticato di informarti che certe schede video, oggi, hanno anche la possibilità di attivare o disattivare lo standard HDR, ma anche qui, se lo fai, la differenza accadrà solamente sul tuo monitor, sempre che sia compatibile. Ultimo, ma non meno importante, Win 11, come il suo predecessore, ti da la possibilità di verificare la calibrazione del monitor, basta scrivere nella barra di ricerca: CALIBRA e lui ti troverà calibra il colore dello schermo.

Alexdrast
24-01-2022, 12:09
Ciao, puoi anche installare Win11 senza aspettare che compaia in windows update. Scarichi il file ISO da qui: https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows11 , poi fai clic destro sul file scaricato e scegli Monta per montare il file ISO come unità virtuale, e infine avvii il setup. Durante il setup puoi scegliere se aggiornare Win10 oppure fare una installazione nuova.

Dalla stessa pagina che ho linkato puoi anche scaricare lo strumento per creare un supporto d'installazione (DVD o pennetta) che in ugual modo puoi utilizzare per aggiornare/installare Win11.

Grande. Grazie, stasera si va di download

DLINKO
24-01-2022, 12:27
Giusto per informarvi che ho seguito la procedura indicata e ho convertito il disco con successo senza perdere nessun dato. Adesso devo aspettare solo che mi venga proposto l'aggiornamento a Win11, che da quello che ho capito non si può forzare come aggiornamento ma solo attendere (almeno ufficialmente).

Grazie a tutti per il supporto.

Per completezza di informazione, se, preferisci aggiornare direttamente on line, anziché fare il download della .ISO ti incollo di seguito le istruzioni per forzare l'update. Poi, la scelta è tua e personale. :) :D


Istruzioni:

Scaricate la nuova versione dell’Assistente aggiornamento e lanciatelo.
Alla richiesta della verifica di compatibilità vi verrà chiesto di controllare se il vostro PC supporta Windows 11 con il tool Controllo integrità PC.
Una volta effettuato il controllo e che tutti i requisiti sono rispettati cliccate su Aggiorna.
Accettate le condizioni di licenza cliccando su Accetta e installa.
Verrà avviata la preparazione dell’aggiornamento formata dalle seguenti fasi:
Download dell’aggiornamento.
Verifica del download.
Installazione di Windows 11.
Visualizzerete il messaggio Per installare Windows 11, è necessario riavviare il PC, cliccate sul pulsante Riavvia ora.
Visualizzerete il messaggio Stai per essere disconnesso, attendete oppure cliccate sul pulsante Chiudi.
Verranno eseguite le Operazioni sugli aggiornamenti, durante questa fase il PC/tablet verrà riavviato più volte. Attendete!
Accedete all’account, verranno eseguite le ultime operazioni – attendete.

In questo modo, una volta partito l'update, il tuo intervento non sarà più necessario, mentre lui aggiorna tu potrai, volendo, farti un bel piatto di spaghetti aglio olio e peperoncino. :D :D



Ecco il link: https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows11

tallines
24-01-2022, 13:42
Grande. Grazie, stasera si va di download
Io farei questo > Download dell'immagine del disco (ISO) di Windows 11 (https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows11)

Una volta scaricata L' Iso di W11, la metti in un HD esterno, perchè magari può tornarti utile .

Poi la prepari su pendrive con Rufus > https://rufus.ie/it/

E sei a posto :)

Una volta preparata su pendrive, puoi fare l' installazione da zero o in place, alias sopra W10, senza perdere dati, programmi etc etc etc........selezionando la voce > Scegli cosa tenere

Alexdrast
24-01-2022, 16:08
Grazie per tutte le alternative ragazzi. Vediamo stasera dove mi porta il cuore... :-)

cagnaluia
24-01-2022, 20:10
...:mad: come si fa a togliere tutta la sporcizia che c'è su Windows 11 con un colpo di mano unico? Intendo Office, Solitario, Xbox, TikTok, Disney+, Spotify...etcetcetc.. io tutta sta feccia non la voglio.. mi basta il browser e poi mi arrangio.. :D

carlese
24-01-2022, 20:12
...:mad: come si fa a togliere tutta la sporcizia che c'è su Windows 11 con un colpo di mano unico? Intendo Office, Solitario, Xbox, TikTok, Disney+, Spotify...etcetcetc.. io tutta sta feccia non la voglio.. mi basta il browser e poi mi arrangio.. :DIobit uninstaller, anche la versione free va benone

NiKKlaus
25-01-2022, 05:42
...:mad: come si fa a togliere tutta la sporcizia che c'è su Windows 11 con un colpo di mano unico? Intendo Office, Solitario, Xbox, TikTok, Disney+, Spotify...etcetcetc.. io tutta sta feccia non la voglio.. mi basta il browser e poi mi arrangio.. :D

io tolgo tutto con winreducer e dopo con quello faccio una pennetta personalizzata così è pronta anche per altre reistallazioni

carlese
25-01-2022, 09:05
io tolgo tutto con winreducer e dopo con quello faccio una pennetta personalizzata così è pronta anche per altre reistallazioniAnche io lo usavo ma ultimamente ho poca voglia di sbattermi a testare le varie iso e winreducer per Windows 11 è ancora molto embrionale..

NiKKlaus
25-01-2022, 10:21
Anche io lo usavo ma ultimamente ho poca voglia di sbattermi a testare le varie iso e winreducer per Windows 11 è ancora molto embrionale..

lo ho usato da subito appena potuto scaricare win 11 e lo usavo col reducer di windows 10 e funzionava bene lo stesso

cagnaluia
25-01-2022, 10:22
ho capito..


ma.. come si fa invece a togliere il blocco/controllo per l'installazione sui processori meno recenti?

Marko#88
25-01-2022, 10:30
ho capito..


ma.. come si fa invece a togliere il blocco/controllo per l'installazione sui processori meno recenti?

Rufus lo permette.

DLINKO
25-01-2022, 11:18
ho capito..


ma.. come si fa invece a togliere il blocco/controllo per l'installazione sui processori meno recenti?

Se lo preferisci, c'è anche quello ufficiale di MS.


https://support.microsoft.com/en-us/windows/ways-to-install-windows-11-e0edbbfb-cfc5-4011-868b-2ce77ac7c70e

cagnaluia
25-01-2022, 13:55
Se lo preferisci, c'è anche quello ufficiale di MS.


https://support.microsoft.com/en-us/windows/ways-to-install-windows-11-e0edbbfb-cfc5-4011-868b-2ce77ac7c70e

ok, non ho capito, la chiave di registro la devo quindi modificare sul mio PC e DOPO creare la chiavetta usb tramite il media creator wizard?

cagnaluia
25-01-2022, 14:08
Rufus lo permette.

ok ottimo, visto.

JakobDylan
25-01-2022, 14:49
Iobit uninstaller, anche la versione free va benone

io utilizzo revounistaller quale è migliore fra i due?

tallines
25-01-2022, 14:54
Iobit uninstaller, anche la versione free va benone
Iobit Uninstaller Freeware, è Super :sofico: :sofico:

Lo uso da moltissimo tempo, oltre alla Disinstallazione Standard, fa anche la Disinstallazione Avanzata .

La Disinstallazione Avanzata, va a cercare chiavi orfane, rimaste nel Registro di Windows, dopo la disinstallazione Standard .

carlese
25-01-2022, 15:20
Iobit uninstaller, anche la versione free va benoneDopo aver fatto un giro ed essermi documentato devo fare marcia indietro, ho tolto tutte le robe che avevo e installato bleachbit al posto di CCleaner, e come uninstaller se la giocano revo uninstaller e bulk crap uninstaller..

NiKKlaus
25-01-2022, 16:35
Iobit Uninstaller Freeware, è Super :sofico: :sofico:

Lo uso da moltissimo tempo, oltre alla Disinstallazione Standard, fa anche la Disinstallazione Avanzata .

La Disinstallazione Avanzata, va a cercare chiavi orfane, rimaste nel Registro di Windows, dopo la disinstallazione Standard .

iobit mi ha fatto dei casini quindi per me assolutamente Revo unistaller

LL1
25-01-2022, 16:55
Buonanotte, stiamo ancora qui a chiedere come si scarica l'iso di Windows? Dopo tanti anni di presenza sul forum [...] sei ancora a questa domanda? :muro:

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows11

si, ma quella pagina mi offre

l'assistente per l'installazione
la creazione di supporti avviabili
e il download diretto dell'ISO

quindi, che uso?? :D :ciapet:

DLINKO
25-01-2022, 17:30
ok, non ho capito, la chiave di registro la devo quindi modificare sul mio PC e DOPO creare la chiavetta usb tramite il media creator wizard?


Allora, premesso che però il PC deve avere il TPM in versione almeno 1.2, altrimenti Win 11 non si installerà.

Poi, modifichi come da istruzioni il file di registro

E infine, lanci l'upgrade da setup mentre è in esecuzione Windows 10

Io ho fatto così su un Dell Laptop che era nato con Win 7, più per curiosità che per necessità e ti garantisco che va come un violino e per adesso ha eseguito anche tutti gli aggiornamenti.

In ogni caso, lo utilizzo come una sorta di muletto per prove o necessità particolari.

Fatal Frame
25-01-2022, 17:39
si, ma quella pagina mi offre

l'assistente per l'installazione
la creazione di supporti avviabili
e il download diretto dell'ISO

quindi, che uso?? :D :ciapet:
Io userei l'aiuto a casa :confused: :stordita: :fagiano:

Fatal Frame
26-01-2022, 06:38
Windows 11; aggiornamento KB5008353 [porta la build a 22000.469]​

Styb
26-01-2022, 07:25
Windows 11; aggiornamento KB5008353 [porta la build a 22000.469]​

Stavo appunto leggendo qui: https://support.microsoft.com/en-gb/topic/january-25-2022-kb5008353-os-build-22000-469-preview-920e6297-567b-4b95-afe9-35d17de02c3a

Tra i bug sistemati c'è quello del volume presente anche sul mio Win11: Updates an issue that incorrectly shows the volume icon in the taskbar as muted.

Dopo controllo se è stato corretto davvero. :)

EDIT: nel mio caso, il bug è stato risolto.

DLINKO
26-01-2022, 09:25
Stavo appunto leggendo qui: https://support.microsoft.com/en-gb/topic/january-25-2022-kb5008353-os-build-22000-469-preview-920e6297-567b-4b95-afe9-35d17de02c3a

Tra i bug sistemati c'è quello del volume presente anche sul mio Win11: Updates an issue that incorrectly shows the volume icon in the taskbar as muted.

Dopo controllo se è stato corretto davvero. :)

Fai presto però, perché in MS aspettano la conferma certificata per poter proseguire verso il prossimo e nuovo aggiornamento. :asd: :asd: :D :D

Styb
26-01-2022, 10:59
Fai presto però, perché in MS aspettano la conferma certificata per poter proseguire verso il prossimo e nuovo aggiornamento. :asd: :asd: :D :D
Non sarebbe la prima volta che dicono di aver corretto un bug quando invece ancora non lo hanno fatto, oppure solo parzialmente. :asd:

Varg87
26-01-2022, 11:45
C'è anche la possibilità che il bug iniziale sia stato effettivamente corretto ma ne abbiamo introdotto un altro che crea gli stessi problemi. :sofico:

Marko#88
26-01-2022, 11:53
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-11-arriva-il-nuovo-Task-Manager_24046

Dai che prima o poi riescono a fare la gui totalmente coerente. :D

Varg87
26-01-2022, 12:00
Se coerente vuol dire rimuovere certe sezioni ed implementarne altre male nella nuova UI, meglio l'incoerenza.

tallines
26-01-2022, 12:56
si, ma quella pagina mi offre

l'assistente per l'installazione
la creazione di supporti avviabili
e il download diretto dell'ISO

quindi, che uso?? :D :ciapet:
Scaricati l' Iso .

tallines
26-01-2022, 13:22
January 25, 2022—KB5008353 (OS Build 22000.469) Preview (https://support.microsoft.com/en-gb/topic/january-25-2022-kb5008353-os-build-22000-469-preview-920e6297-567b-4b95-afe9-35d17de02c3a)

https://i.postimg.cc/fLMpgrQs/Senza-titolo.jpg (https://postimages.org/)

motard_64
26-01-2022, 13:27
Ciao, ho un problema su un pc che non installa gli aggiornamenti (quest'ultimo è già il secondo che non riesce a fare...), dopo aver fatto il download, installazione al 100% e nuovamente installazione, che non finisce e restituisce l'errore "Non è stato possibile installare questo aggiornamento, ma puoi riprovare (0x80073701).
Cosa potrei fare per sistemare il problema? Grazie.

Styb
26-01-2022, 13:55
Ciao, ho un problema su un pc che non installa gli aggiornamenti (quest'ultimo è già il secondo che non riesce a fare...), dopo aver fatto il download, installazione al 100% e nuovamente installazione, che non finisce e restituisce l'errore "Non è stato possibile installare questo aggiornamento, ma puoi riprovare (0x80073701).
Cosa potrei fare per sistemare il problema? Grazie.

Prova a seguire la procedura consigliata dal supporto Microsoft: https://support.microsoft.com/it-it/topic/durante-il-tentativo-di-installare-gli-aggiornamenti-da-windows-update-potresti-ricevere-il-messaggio-aggiornamenti-non-riusciti-si-sono-verificati-problemi-durante-l-installazione-di-alcuni-aggiornamenti-ma-verr%C3%A0-eseguito-un-ulteriore-tentativo-pi%C3%B9-tardi-con-i-codici-errore-0x80073701-0x800f0988-e74b3505-f054-7f15-ec44-6ec0ab15f3e0

Buona fortuna ;)

motard_64
26-01-2022, 14:05
Prova a seguire la procedura consigliata dal supporto Microsoft: https://support.microsoft.com/it-it/topic/durante-il-tentativo-di-installare-gli-aggiornamenti-da-windows-update-potresti-ricevere-il-messaggio-aggiornamenti-non-riusciti-si-sono-verificati-problemi-durante-l-installazione-di-alcuni-aggiornamenti-ma-verr%C3%A0-eseguito-un-ulteriore-tentativo-pi%C3%B9-tardi-con-i-codici-errore-0x80073701-0x800f0988-e74b3505-f054-7f15-ec44-6ec0ab15f3e0

Buona fortuna ;)

Grazie. Questa procedura l'avevo già provata con il primo aggiornamento che non mi aveva installato, ma il problema è rimasto.
Ora non posso provare, ma riproverò appena possibile anche se credo che non funzionerà nemmeno questa volta...

Marko#88
26-01-2022, 15:01
Se coerente vuol dire rimuovere certe sezioni ed implementarne altre male nella nuova UI, meglio l'incoerenza.

Concordo. Ma per ora mi pare che di roba ne sia stata rimossa nessuna o quasi. Cioè man mano che aggiornavano W10 aggiungevano "roba" nel pannello delle impostazioni lasciandola però anche nel vecchio pannello di controllo.
Idem questo task manager, sembra il vecchio ma con estetica di adesso.
Poi sicuramente qualcosa hanno tolto e me lo sono perso, non saprei.

Varg87
26-01-2022, 18:20
Stavo per dire che han rimosso la sezione "proprietà di sistema" che si apriva cliccando col tasto destro sull'icona PC sul desktop, selezionando proprietà ma in realtà è ancora lì. Pensa che me ne sono accorto solo ora per cercare il percorso, notando che sotto alle specifiche del dispositivo ci sono 3 voci e si apre con "impostazioni di sistema avanzate".
Infatti ho ancora attiva "consenti connessioni di assistenza remote", roba che disabilitavo fin dalla prima installazione ma che non trovavo più e che ho disabilitato ora, come il riavvio automatico e la protezione di sistema.
Caotica, ecco com'è la nuova interfaccia.

https://i.postimg.cc/wtSyCyrM/Immagine-2022-01-26-191741.png (https://postimg.cc/wtSyCyrM)

motard_64
26-01-2022, 19:55
Prova a seguire la procedura consigliata dal supporto Microsoft: https://support.microsoft.com/it-it/topic/durante-il-tentativo-di-installare-gli-aggiornamenti-da-windows-update-potresti-ricevere-il-messaggio-aggiornamenti-non-riusciti-si-sono-verificati-problemi-durante-l-installazione-di-alcuni-aggiornamenti-ma-verr%C3%A0-eseguito-un-ulteriore-tentativo-pi%C3%B9-tardi-con-i-codici-errore-0x80073701-0x800f0988-e74b3505-f054-7f15-ec44-6ec0ab15f3e0

Buona fortuna ;)

Come immaginavo la procedura non ha funzionato...
Altri suggerimenti?

Varg87
26-01-2022, 20:09
https://www.tenforums.com/tutorials/24742-reset-windows-update-windows-10-a.html

Oddio, questo servirebbe quando Windows Update non funziona proprio.

Marko#88
26-01-2022, 22:18
Stavo per dire che han rimosso la sezione "proprietà di sistema" che si apriva cliccando col tasto destro sull'icona PC sul desktop, selezionando proprietà ma in realtà è ancora lì. Pensa che me ne sono accorto solo ora per cercare il percorso, notando che sotto alle specifiche del dispositivo ci sono 3 voci e si apre con "impostazioni di sistema avanzate".
Infatti ho ancora attiva "consenti connessioni di assistenza remote", roba che disabilitavo fin dalla prima installazione ma che non trovavo più e che ho disabilitato ora, come il riavvio automatico e la protezione di sistema.
Caotica, ecco com'è la nuova interfaccia.

https://i.postimg.cc/wtSyCyrM/Immagine-2022-01-26-191741.png (https://postimg.cc/wtSyCyrM)

Riprovo. Nulla, delle cose di uso comune, è ad oggi stata tolta o resa estremamente scomoda. Alcune cose sicuramente si e hai portato un esempio...ma onestamente, diciamo in un mese, quante volte devi andare in quell'area del sistema? Un click aggiuntivo tutte quelle volte. Ora, se ci vai 10 volte al giorno può dar fastidio ma dubito sia questo il caso...
W11 ha problemi ben maggiori -risolvibili grazie al cielo- e non ho mai mancato di elencarli. Solo non vado a cercare col lanternino le cose che si utilizzano poco.

Varg87
27-01-2022, 06:02
Ma infatti ero convinto che l'avessero tolta quella sezione ma in realtà è solo spostata.
Esempio stupido, dover scegliere la scheda avanzate premendo col tasto destro per fare operazioni di uso abbastanza comune non più presenti nell'attuale menù che appare.
Appunto un'interfaccia caotica.

Styb
27-01-2022, 06:57
Fai presto però, perché in MS aspettano la conferma certificata per poter proseguire verso il prossimo e nuovo aggiornamento. :asd: :asd: :D :D
Puoi chiamare il tuo amico Bill per dirgli che almeno sul mio PC il bug "cosmetico" dell'icona del volume non è più presente. :cool:

cagnaluia
27-01-2022, 08:59
boh... non ho mai riavviato così tante volte un windows come questo 11.. è sempre intasato e lento per qualche sconosciuto motivo.
:rolleyes:

Nicodemo Timoteo Taddeo
27-01-2022, 09:03
"Windows 11: un problema a livello di fTPM AMD causa problemi"

https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-11-un-problema-a-livello-di-fTPM-AMD-causa-problemi_24069

LL1
27-01-2022, 10:38
boh... non ho mai riavviato così tante volte un windows come questo 11.. è sempre intasato e lento per qualche sconosciuto motivo.
:rolleyes:
allora indaga meglio perché quello che descrivi è evidentemente anormale..
"Windows 11: un problema a livello di fTPM AMD causa problemi"

https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-11-un-problema-a-livello-di-fTPM-AMD-causa-problemi_24069

a (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47699454&postcount=2721) , b (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47700389&postcount=69903) :read: (confidavo sinceramente in qualche riscontro maggiore con la seconda segnalazione (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47700389&postcount=69903) ma ho capito che l'esempio fornito (https://www.youtube.com/watch?v=TYnRL-x6DVI) è stato fuorviante perché interpretato come se il problema si verificasse esclusivamente in gioco).

Ad ogni modo, la cosa paradossale è che personalmente da una decina di giorni non lo avverto più :asd:


Windows 11 frame rate stuttering reported by some users with AMD CPUs (https://www.techradar.com/news/windows-11-frame-rate-stuttering-reported-by-some-users-with-amd-cpus) [techradar]
Security feature required to run Windows 11 is causing performance issues (https://www.windowslatest.com/2022/01/26/security-feature-required-to-run-windows-11-is-causing-performance-issues/) [windows latest]
Bugs In AMD Ryzen fTPM Are Reportedly Causing Stuttering Issues In Windows 11 (https://hothardware.com/news/bugs-in-ryzen-ftpm-reportedly-tanking-windows-11-performance) [hothardware]
AMD fTPM bug will cause stuttering on your Windows 11 device (https://windowsreport.com/windows-11-amd-ftpm-stuttering/) [windowsreport]
AMD fTPM Causes Random Stuttering Issue (https://www.reddit.com/r/Windows11/comments/sccict/amd_ftpm_causes_random_stuttering_issue/) [reddit]


NB: la segnalazione riguarda tanto 10 che 11 anche se su quest'ultimo il discorso assumerebbe una valenza maggiore dato che il TPM, sulla carta, è requisito minimo

stormen
27-01-2022, 11:03
boh... non ho mai riavviato così tante volte un windows come questo 11.. è sempre intasato e lento per qualche sconosciuto motivo.
:rolleyes:

Puoi sempre tornare a windows 10 pro poi quando sistemeranno i bug o altre robe, torni a W11. No ?

DLINKO
27-01-2022, 14:05
Puoi chiamare il tuo amico Bill per dirgli che almeno sul mio PC il bug "cosmetico" dell'icona del volume non è più presente. :cool:

Secondo me, tutti sti problemi sono dovuti al vostro hardware. Io, con MB ASUS Rog Strix z590 e utilizzando la scheda audio a bordo scheda, mai avuto problemi ne di funzionamento ne di icone strane, pertanto, perché dovrei chiamare il mio amico Bill ? Per sentirmi dire: "SHIT, every day problems from your Italian friends" ! :ciapet: :ciapet:

cagnaluia
27-01-2022, 14:25
Puoi sempre tornare a windows 10 pro poi quando sistemeranno i bug o altre robe, torni a W11. No ?

si posso cancellare tutto senza problemi.. però non voglio tornare indietro come i gamberi, è Windows 11, bisogna restare al passo coi tempi. Il PC è moderno e rispetta tutte le specifiche del nuovo sistema operativo.

Bisognerebbe che inventassero dei rimborsi per i grattacapi della gente così si guarderebbero bene dal fare le robe col didietro.


Ho indagato sul nulla.. taskmanager dice che la memoria è occupata per quasi metà quindi ok, e la cpu è carica tra il 4 e il 9% quindi ok, eppure in quel momento tutto si muoveva al rallentatore, tanto che ho dovuto riavviare per tornare alla normalità. adesso aspetto il prossimo ripensamento del sistema.

LL1
27-01-2022, 14:38
Il PC è moderno e rispetta tutte le specifiche del nuovo sistema operativo.
cioè?, di che componentistica si parla nello specifico?
taskmanager dice che [...] eppure in quel momento tutto si muoveva al rallentatore, tanto che ho dovuto riavviare per tornare alla normalità.
giusto per conoscenza, l'OS è eredità di una versione precedente o figlia di un'installazione da 0??
Hai per caso antivirus di terze parti?

cagnaluia
27-01-2022, 15:23
cioè?, di che componentistica si parla nello specifico?

giusto per conoscenza, l'OS è eredità di una versione precedente o figlia di un'installazione da 0??
Hai per caso antivirus di terze parti?

boh, che ne so.. è un Thinkpad X13, deve avere la CPU elencata tra quelle richieste e il TPM. E Lenovo stessa lo dichiara compatibile, il resto non è affar mio https://support.lenovo.com/it/it/solutions/ht512623-lenovo-devices-supported-for-windows-11

reinstallato da zero

ho trendmicro come AV, supportato ufficialmente con l'ultima patch

non faccio le cose a caso.. :D

DLINKO
27-01-2022, 16:30
boh, che ne so.. è un Thinkpad X13, deve avere la CPU elencata tra quelle richieste e il TPM. E Lenovo stessa lo dichiara compatibile, il resto non è affar mio https://support.lenovo.com/it/it/solutions/ht512623-lenovo-devices-supported-for-windows-11

reinstallato da zero

ho trendmicro come AV, supportato ufficialmente con l'ultima patch

non faccio le cose a caso.. :D

Controlla con task manager chi è che impegna la CPU a percentuale alta.

Macco26
27-01-2022, 16:37
W11 ha problemi ben maggiori -risolvibili grazie al cielo- e non ho mai mancato di elencarli. Solo non vado a cercare col lanternino le cose che si utilizzano poco.

A me una cosa che hanno tolto COMPLETAMENTE e non ci sono utilità (che io sappia) che possano ripristinarla è lo Slider, per i portatili, per settare la modalità di consumo Batteria: tipo battery saver, preferisci batteria, preferisci performance, prestazioni massime.
I settaggi ci sono, ma sono annegati dentro le impostazioni, e francamente su un portatile ci sta che uno voglia un pelo più di velocità a fare una cosa e poi preferisca tornare ad essere parsimonioso più volte al giorno.
E tra trascinare uno slider che stava sulla Traybar ad andare a rovistare dentro submenù delle Impostazioni, è un attimino diverso..
:muro:
O qualcuno conosce come far riapparire quel miracoloso Slider?

NiKKlaus
27-01-2022, 16:40
Secondo me, tutti sti problemi sono dovuti al vostro hardware. Io, con MB ASUS Rog Strix z590 e utilizzando la scheda audio a bordo scheda, mai avuto problemi ne di funzionamento ne di icone strane, pertanto, perché dovrei chiamare il mio amico Bill ? Per sentirmi dire: "SHIT, every day problems from your Italian friends" ! :ciapet: :ciapet:

ti suggerirei di mettere questo avatar

https://i.postimg.cc/r0HST0ZP/Senza-titolo-2.jpg (https://postimages.org/)

LL1
27-01-2022, 17:12
Controlla con task manager...

non credo, alla luce della sua uscita
E Lenovo stessa lo dichiara compatibile, il resto non è affar mio
che abbia un reale interesse a risolvere (d'altro canto non è neppure questa la sede corretta visto che pochissimi hanno capacità di debug) per cui credo ci sia poco da aggiungere :sborone: (se non 'fortuna si parla della sua macchina e non della nostra' :ciapet: )

DLINKO
27-01-2022, 18:24
ti suggerirei di mettere questo avatar

https://i.postimg.cc/r0HST0ZP/Senza-titolo-2.jpg (https://postimages.org/)

Obbedisco comandante ! :D :)

Marko#88
27-01-2022, 18:29
A me una cosa che hanno tolto COMPLETAMENTE e non ci sono utilità (che io sappia) che possano ripristinarla è lo Slider, per i portatili, per settare la modalità di consumo Batteria: tipo battery saver, preferisci batteria, preferisci performance, prestazioni massime.
I settaggi ci sono, ma sono annegati dentro le impostazioni, e francamente su un portatile ci sta che uno voglia un pelo più di velocità a fare una cosa e poi preferisca tornare ad essere parsimonioso più volte al giorno.
E tra trascinare uno slider che stava sulla Traybar ad andare a rovistare dentro submenù delle Impostazioni, è un attimino diverso..
:muro:
O qualcuno conosce come far riapparire quel miracoloso Slider?

Hai ragione, quella non mi pare ci sia.
Sul mio portatile non aveva alcun effetto ma può essere dovuto all'hw (Core M nel mio caso).

NiKKlaus
27-01-2022, 18:47
Obbedisco comandante ! :D :)

sei un grande amico mio :cincin:

DLINKO
27-01-2022, 21:47
sei un grande amico mio :cincin:

:gluglu: :gluglu:

cagnaluia
28-01-2022, 08:36
Controlla con task manager chi è che impegna la CPU a percentuale alta.

...non riesco nemmeno a muovermi tra i tab del taskmanager... con una cpu che non va mai oltre il 20%...
e ho solo firefox e outlook aperti.

tra i vari task che posso leggere e si smazzano il 4-5% di cpu , a parte queste applicazioni che vanno e vengono c'è: system, gestione finestre desktop e interrupt di sistema...

Però a parte fare un debug serio che non so fare, non capisco la relazione sistema lento lentissimo e cpu al 20%... Mi aspetterei un sistema lento con una cpu al 100% , giusto?

:( :)

Styb
28-01-2022, 08:39
Ciao, disinstalla l'antivirus di terze parti e vedi se risolvi.

cagnaluia
28-01-2022, 08:43
Ciao, disinstalla l'antivirus di terze parti e vedi se risolvi.

si partirò da questo

DLINKO
28-01-2022, 09:12
Ciao, disinstalla l'antivirus di terze parti e vedi se risolvi.

si partirò da questo

Concordo,

io, in passato, forse all'epoca di Win 7 o giù di li, avevo il portatile aziendale che faceva così, ma sai, i saputelli del reparto IT ci consideravano informaticamente parlando dei peones, alla fine, siccome avevo un account da super user, per supportarli a distanza quando necessario, ho disinstallato l'antivirus e il PC riprese immediatamente a girare come un violino. Alla fine, convinti dall'evidenza dei fatti, ci installarono una novità per l'epoca che non rallentava il PC, ma rallentava la rete intranet e internet perché tutto il traffico transitava presso una multinazionale di Palo Alto US e che avrebbe dovuto setacciare tutto. Ma questa è un'altra storia.

Tornando al problema, ci devono essere per forza uno o più applicativi che tengono la CPU impegnata, anche se vedi solamente il 20 %, tuttavia, potrebbero essere più di una.

Un'altra cosa che puoi fare, guarda in avvio se ci sono applicazioni che partono in automatico, anche li potrebbe annidarsi qualche furbata delle solite aziende che in occasione di aggiornamenti piuttosto che installazioni, approfittano per attivarti gli affari loro in barba alla privacy.

Io, ogni tanto controllo e disattivo tutto.

NiKKlaus
28-01-2022, 09:22
Concordo,

io, in passato, forse all'epoca di Win 7 o giù di li, avevo il portatile aziendale che faceva così, ma sai, i saputelli del reparto IT ci consideravano informaticamente parlando dei peones, alla fine, siccome avevo un account da super user, per supportarli a distanza quando necessario, ho disinstallato l'antivirus e il PC riprese immediatamente a girare come un violino. Alla fine, convinti dall'evidenza dei fatti, ci installarono una novità per l'epoca che non rallentava il PC, ma rallentava la rete intranet e internet perché tutto il traffico transitava presso una multinazionale di Palo Alto US e che avrebbe dovuto setacciare tutto. Ma questa è un'altra storia.

Tornando al problema, ci devono essere per forza uno o più applicativi che tengono la CPU impegnata, anche se vedi solamente il 20 %, tuttavia, potrebbero essere più di una.

Un'altra cosa che puoi fare, guarda in avvio se ci sono applicazioni che partono in automatico, anche li potrebbe annidarsi qualche furbata delle solite aziende che in occasione di aggiornamenti piuttosto che installazioni, approfittano per attivarti gli affari loro in barba alla privacy.

Io, ogni tanto controllo e disattivo tutto.

oppure una delle molte cazzate che microsoft ci ha messo :read:

DLINKO
28-01-2022, 09:26
oppure una delle molte cazzate che microsoft ci ha messo :read:

No dai, Microsoft, avrà altre colpe, ma non quella.

Per esperienze vissute su PC di amici o parenti, quando installi Windows, soprattutto a "nuovo", è sempre velocissimo, poi, installando i contorni, soprattutto giochi o antivirus, iniziano i dolori, in particolare i giochi che spesso vanno a modificare le .dll nel O.S.

NiKKlaus
28-01-2022, 11:33
No dai, Microsoft, avrà altre colpe, ma non quella.

Per esperienze vissute su PC di amici o parenti, quando installi Windows, soprattutto a "nuovo", è sempre velocissimo, poi, installando i contorni, soprattutto giochi o antivirus, iniziano i dolori, in particolare i giochi che spesso vanno a modificare le .dll nel O.S.

si io mi riferivo a telefono contatti xbox xbox game ecc.. office e tutte quelle puttanate lì

clessidra4000
28-01-2022, 11:44
Salve. ho un notebook con ryzen 5600h e rtx 3060 6 gb con 8 gb di ram di sistema
oggi mi è arrivata la possibilità di passare a win 11, ma avevo letto di due bug con ryzen che diminuivano le prestazioni. ho anche letto che sarebbero stati risolti con un update di windows e uno di amd (che ho scaricato già)
la domanda è questa: conviene passare a win 11 per le prestazioni in game?
grazie

Giulio_P
28-01-2022, 16:09
ho 2 pc su cui gira win10 (di cui uno un surface che uso per lavoro), entrambi compatibili con l'update a win 11 (che mi viene segnalato ogni tanto).
sono un po' titubante perche' leggo che ci sono ancora qualche bug.... pero' ieri sull'ansa ho letto che l'update sara' gratuito solo per un certo periodo di tempo. fino a quando esattamente? tanto per sapere quanto tempo ho per decidermi se fare l'update o no...

Styb
28-01-2022, 16:23
ho 2 pc su cui gira win10 (di cui uno un surface che uso per lavoro), entrambi compatibili con l'update a win 11 (che mi viene segnalato ogni tanto).
sono un po' titubante perche' leggo che ci sono ancora qualche bug.... pero' ieri sull'ansa ho letto che l'update sara' gratuito solo per un certo periodo di tempo. fino a quando esattamente? tanto per sapere quanto tempo ho per decidermi se fare l'update o no...
Qui dice che hai almeno un altro anno per decidere, poi si vedrà:
https://www.punto-informatico.it/windows-11-aggiornamento-gratis-solo-windows-10/

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-01-2022, 16:24
ho 2 pc su cui gira win10 (di cui uno un surface che uso per lavoro), entrambi compatibili con l'update a win 11 (che mi viene segnalato ogni tanto).
sono un po' titubante perche' leggo che ci sono ancora qualche bug.... pero' ieri sull'ansa ho letto che l'update sara' gratuito solo per un certo periodo di tempo. fino a quando esattamente? tanto per sapere quanto tempo ho per decidermi se fare l'update o no...

Beh se lo dice l'Ansa dovrebbe anche dirlo lei fino a quando, dato che a quanto pare lei sa cose che qui non sappiamo :)

L'ufficialità Microsoft allo stato attuale è questa:

"The free upgrade offer does not have a specific end date for eligible systems. However, Microsoft reserves the right to eventually end support for the free offer. This end date will be no sooner than October 5, 2022."

https://www.microsoft.com/en-us/windows/get-windows-11?r=1

Giulio_P
28-01-2022, 16:33
Beh se lo dice l'Ansa dovrebbe anche dirlo lei fino a quando, dato che a quanto pare lei sa cose che qui non sappiamo :)
[\quote]

mi fido piu' di questo forum....
link alla notizia Ansa:
https://www.ansa.it/sito/notizie/tecnologia/hitech/2022/01/27/windows-11-da-febbraio-si-potranno-installare-app-android_0d1c39e2-f216-4ff6-9227-ce9225b41996.html

[QUOTE]
L'ufficialità Microsoft allo stato attuale è questa:

"The free upgrade offer does not have a specific end date for eligible systems. However, Microsoft reserves the right to eventually end support for the free offer. This end date will be no sooner than October 5, 2022."

https://www.microsoft.com/en-us/windows/get-windows-11?r=1

perfetto, grazie mille ad entrambi!

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-01-2022, 16:52
mi fido piu' di questo forum....
link alla notizia Ansa:
https://www.ansa.it/sito/notizie/tecnologia/hitech/2022/01/27/windows-11-da-febbraio-si-potranno-installare-app-android_0d1c39e2-f216-4ff6-9227-ce9225b41996.html



Ti invito a leggere questa pagina web sull'argomento e vedrai come delle frasi dette per un determinato argomento vengono travisate per trattarne un altro :)

https://windowsreport.com/windows-11-free-upgrade-end-date/

L'affermazione dell'uomo MS relativa alla fase finale della disponibilità di Windows 11 è stata interpretata per farla diventare come relativa alla fine del periodo di aggiornamento gratuito.

tallines
28-01-2022, 17:17
Meno male che ho già fatto l' update da W10 a W11 gratissss :p >

Quanto durerà l'offerta di aggiornamento gratuito?

L'offerta di aggiornamento gratuito non ha una scadenza precisa per i sistemi idonei. Tuttavia, Microsoft si riserva il diritto di terminare il supporto di tale offerta. La data di scadenza sarà successiva al 5 ottobre 2022. (https://www.microsoft.com/it-it/windows/get-windows-11?r=1)

Infatti >


Is Microsoft's Free Windows 11 Upgrade Offer Coming to an End?

Free Upgrade Offer Good Through Oct. 5

Panay's Wednesday statement conflicts with a published Microsoft FAQ document that specifically addressed the question of when the free upgrade to Windows 11 will end. Here's the answer, per the FAQ:

The free upgrade offer does not have a specific end date for eligible systems. However, Microsoft reserves the right to eventually end support for the free offer. This end date will be no sooner than October 5, 2022. (https://rcpmag.com/articles/2022/01/26/is-microsoft-free-windows-11-upgrade-offer-coming-to-an-end.aspx)