PDA

View Full Version : Thread Ufficiale di Windows 11


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 [36] 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56

DLINKO
12-07-2023, 13:58
Ragazzi,

dopo aver letto questo articolo:

" Che fine faranno i programmatori con le intelligenze artificiali ?
Le ultime evoluzioni dei software che scrivono da soli i codici hanno spinto alcuni esperti a fare previsioni pessimiste per la professione ........ "

Una riflessione è diventata spontanea, ma allora, Windows 12 sarà sviluppato e il suo codice programmato da umani oppure avremo il primo O.S. sviluppato da una o più AI ??

:asd: :asd: :ciapet:

NiKKlaus
12-07-2023, 15:56
Ragazzi,

dopo aver letto questo articolo:

" Che fine faranno i programmatori con le intelligenze artificiali ?
Le ultime evoluzioni dei software che scrivono da soli i codici hanno spinto alcuni esperti a fare previsioni pessimiste per la professione ........ "

Una riflessione è diventata spontanea, ma allora, Windows 12 sarà sviluppato e il suo codice programmato da umani oppure avremo il primo O.S. sviluppato da una o più AI ??

:asd: :asd: :ciapet:
basta che non sia fatto da quei dementi che hanno fatto win 11

no_side_fx
12-07-2023, 16:09
ok grazie. Perchè windows sostiene il ridimensionamento diverso dal 100% sia sconsigliato?
E questo ridimensionamento ha effetto su giochi, video,ecc?

perchè cambia la dimensione del font base di windows che alcuni programmi potrebbero non gestire per via del layout hardcoded nei sistemi di interfaccia utente di Windows, in ogni caso a meno che non metti 500% non dovresti riscontrare nessun problema

DLINKO
13-07-2023, 10:51
basta che non sia fatto da quei dementi che hanno fatto win 11


:sbonk: :sbonk: :sbonk:

Styb
13-07-2023, 15:54
Buttate dalla finestra i software antivirus, è ormai chiaro che non servono a una beata min**ia:

https://www.ilsoftware.it/malware-individuato-in-oltre-100-driver-windows-firmati/

guant4namo
13-07-2023, 16:16
Buttate dalla finestra i software antivirus, è ormai chiaro che non servono a una beata min**ia:

https://www.ilsoftware.it/malware-individuato-in-oltre-100-driver-windows-firmati/


Basta ed avanza (anche se fosse per me lo toglierei in maniera definitiva) quello integrato di Windows. Al massimo, se si è più scrupolosi ogni tot mesi, si fa una scansione con EMSI (Emergency kit scanner) e stop (essendo un antivirus abbastanza valido, non necessita neanche dell'installazione.)

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-07-2023, 16:45
Buttate dalla finestra i software antivirus, è ormai chiaro che non servono a una beata min**ia:

https://www.ilsoftware.it/malware-individuato-in-oltre-100-driver-windows-firmati/

Al contrario semmai: sarebbero i meccanismi di sicurezza inventati da Microsoft che non servirebbero ad una beata fava se sono facilmente superabili e gli antiviurus tornerebbero ad avere pieno risalto ed utilità.

djmatrix619
13-07-2023, 17:08
Basta ed avanza (anche se fosse per me lo toglierei in maniera definitiva) quello integrato di Windows. Al massimo, se si è più scrupolosi ogni tot mesi, si fa una scansione con EMSI (Emergency kit scanner) e stop (essendo un antivirus abbastanza valido, non necessita neanche dell'installazione.)

Concordo..

LL1
13-07-2023, 17:26
Buttate dalla finestra i software antivirus, è ormai chiaro che non servono a una beata min**ia:

https://www.ilsoftware.it/malware-individuato-in-oltre-100-driver-windows-firmati/

Al contrario semmai: sarebbero i meccanismi di sicurezza inventati da Microsoft che non servirebbero ad una beata fava se sono facilmente superabili e gli antiviurus tornerebbero ad avere pieno risalto ed utilità.

in realtà anche stavolta la causa è legata all'annoso problema della retrocompatibilità (la discontinuità è infatti un lusso che la MS, aimè, non può evidentemente permettersi):

Starting with Windows 10 version 1607, Microsoft updated its driver signing policy to no longer allow new kernel-mode drivers that have not been submitted to, and signed by its Developer Portal.
[...]
In an effort to maintain the functionality and compatibility of older drivers, Microsoft created exceptions for the following:
1- ...
2- ...
3- Drivers was signed with an end-entity certificate issued prior to July 29th 2015 that chains to a supported cross-signed CA.

The third exception creates a loophole that allows a newly compiled driver to be signed with non-revoked certificates issued prior to or expired before July 29, 2015, provided that the certificate chains to a supported cross-signed certificate authority. If a driver is successfully signed this way, it will not be prevented from being installed and started as a service.

https://blog.talosintelligence.com/old-certificate-new-signature/

NiKKlaus
13-07-2023, 18:51
Al contrario semmai: sarebbero i meccanismi di sicurezza inventati da Microsoft che non servirebbero ad una beata fava se sono facilmente superabili e gli antiviurus tornerebbero ad avere pieno risalto ed utilità.

CONCORDO con te

no_side_fx
13-07-2023, 19:22
Basta ed avanza (anche se fosse per me lo toglierei in maniera definitiva) quello integrato di Windows. Al massimo, se si è più scrupolosi ogni tot mesi, si fa una scansione con EMSI (Emergency kit scanner) e stop (essendo un antivirus abbastanza valido, non necessita neanche dell'installazione.)

quello integrato di windows è un mattone ed è pieno di roba inutile
quantomeno gli antivirus di terzi sono tutti più leggeri
N.B: volendo puoi anche disattivarlo del tutto quello di Windows ma siccome Microsoft è bastarda poi ti inibisce l'uso di altre cose

Styb
14-07-2023, 06:19
Bisognerà aspettare l'autunno per avere il supporto agli archivi rar e 7-zip, e altro ancora come la possibilità di non raggruppare le icone nella barra applicazioni:
https://www.bleepingcomputer.com/news/microsoft/windows-11-23h2-coming-this-fall-as-a-small-enablement-package/

sarà vero?

guant4namo
14-07-2023, 07:54
N.B: volendo puoi anche disattivarlo del tutto quello di Windows ma siccome Microsoft è bastarda poi ti inibisce l'uso di altre cose

Ecco, è proprio quello il problema. :muro:
Sapevo che si poteva disabilitarlo in maniera definitiva, però come hai detto anche te, poi mamma MS ci inchiappetta non facendo funzionare altre cose. :doh:

DLINKO
14-07-2023, 12:41
Alla fine della fiera,

nel 2023, vedo che è ancora valido il motto che girava nella sede della IBM di Vimercate già tanti anni fa, dove ogni tanto andavo in visita per lavoro e che recitava:

"il sistema informatico sicuro al 100 % è quello che rimarrà sempre spento"


Inoltre mi permetto di aggiungere, dimenticando gli aspetti tecnici, fino a che violando sistemi altrui, si otterranno enormi vantaggi economici, finanziari, strategici, tanto per citare i primi, ma ce ne sono anche molti altri, non ci sarà antivirus che tenga.

Ultimo ma non meno importante, certe multinazionali, prima di dire che la maggior parte delle violazioni o driver tarocchi hanno la targa cinese, si chiedano perché molte delle loro apparecchiature o software vengono prodotti la e montando anche la quasi totalità di devices sempre prodotti da quelle parti. E dopo essersi dati la risposta, recitino il mea culpa.

Ma tranquilli, tra poco, ci penserà la AI ............. :asd:

Immagino già gli articoli: "allarme, pare che la AI XYZ abbia bypassato tutti i sistemi di sicurezza e etc. etc.

Ci vogliono proposte concrete per trovare soluzioni, le storielle che ci raccontano tanto per scrivere qualche pagina, le conosciamo già.

Quando c'è un problema, si fa l'analisi, si elencano le potenziali soluzioni e si agisce con l'obiettivo di rimuoverlo, altrimenti, nel 2024 diremo di Windows 12 le stesse identiche cose.

Soprattutto quando devi garantire la retro compatibilità, verissimo, se non potrai mai spogliarti dell'abito vecchio, da qualche parte spunterà sempre la stoffa lisa per dare l'accesso alle TARME !

E ora cari fedeli, tornate in pace alle vostre tastiere. :D :)



P.S. comunque, anche se non servono a una beata fava, io, il mio pacchetto di protezione, visto che è leggero e non mi ruba risorse preziose, lo lascio attivo, della serie: "sai mai ? ":fagiano: :sbonk:

no_side_fx
14-07-2023, 15:21
Alla fine della fiera,
nel 2023, vedo che è ancora valido il motto che girava nella sede della IBM di Vimercate già tanti anni fa, dove ogni tanto andavo in visita per lavoro e che recitava:
"il sistema informatico sicuro al 100 % è quello che rimarrà sempre spento"

in realtà è un motto che gira ovunque da sempre non l'ha inventato IBM di Vimercate
c'è anche la variante:
"il sistema informatico sicuro al 100 % è quello spento o offline"

DLINKO
14-07-2023, 18:08
in realtà è un motto che gira ovunque da sempre non l'ha inventato IBM di Vimercate
c'è anche la variante:
"il sistema informatico sicuro al 100 % è quello spento o offline"

Eh eh eh, si in effetti, però, in quella gloriosa sede, quando sentivo quella frase, li producevano i primi 286 quindi, diciamo che la pronunciarono tra i primi. :D :) ;)

DLINKO
14-07-2023, 18:30
Beh,

mentre si cazzeggiava di antivirus, ecco l'ennesimo update: build 22631.2048

Ecco una delle cose che mi ha aggiunto a File Explorer:

https://i.imgur.com/tzUTPSf.jpg

NiKKlaus
14-07-2023, 18:39
Beh,

mentre si cazzeggiava di antivirus, ecco l'ennesimo update: build 22631.2048

Ecco una delle cose che mi ha aggiunto a File Explorer:

https://i.imgur.com/tzUTPSf.jpg

importante :doh: :doh:

DLINKO
14-07-2023, 19:09
importante :doh: :doh:

Ah ah ah, non te ne lasci scappare una.

Si, comunque, credo che non mi servirà mai, però, mai dire no a priori, fammi provare anche questa va, anche se mi sembra in atmosfera da smartphone.

Potevano cambiare almeno il nome, gallery è proprio da nerd con in mano lo smartphone.:eekk: :asd:


P.S. dopo 24 ore, sono arrivato alla conclusione che forse potrebbe essere utile su Smartphone o Tablet, ma su PC, non ne vedo questa grande utilità. In effetti, avevi ragione. :D :D

no_side_fx
14-07-2023, 19:45
Eh eh eh, si in effetti, però, in quella gloriosa sede, quando sentivo quella frase, li producevano i primi 286 quindi, diciamo che la pronunciarono tra i primi. :D :) ;)

286 vuol dire a spanne dal 1982 al 1990 o giù di li....:eek:

DLINKO
15-07-2023, 12:26
286 vuol dire a spanne dal 1982 al 1990 o giù di li....:eek:

Siiiii, Sempre spannometricamente, la CPU 80286 di Intel a 6 MHz, dovrebbe essere uscita nel 1982 e montata su PC con monitor a fosfori verdi o al massimo in B&W e che negli uffici, al 90 % venivano utilizzati come emulatori di terminali.

Nello specifico, io mi riferivo invece al desktop 286 IBM con monitor a colori, grande novità per l'epoca e che, in quel sito IBM a nord di Milano, se ne iniziò la produzione anno più anno meno nel 1986-1988, almeno ...... credo.


Comunque questo sotto, per me è stato il vero antenato del PC su piattaforma MS/IBM e che ha aperto la strada a quelli attuali.

https://i.imgur.com/2XCLRbW.gif

Eress
18-07-2023, 12:29
Sulla barra strumenti di Mail è spuntato all'improvviso questo gentile regalino da parte di MS. Dopo poco ho dovuto reinstallare Mail che non si apriva più. Ora c'è sempre quel coso, ma almeno l'app funziona. Non ho Office, l'app è quella originale di Windows 11, quindi la soluzione proposta attraverso regedit non è applicabile al mio sistema. Qualcuno sa se si può rimuovere sto coso inutile?

https://i.postimg.cc/XYpc5WhF/Senza-titolo.png

NiKKlaus
18-07-2023, 15:59
Sulla barra strumenti di Mail è spuntato all'improvviso questo gentile regalino da parte di MS. Dopo poco ho dovuto reinstallare Mail che non si apriva più. Ora c'è sempre quel coso, ma almeno l'app funziona. Non ho Office, l'app è quella originale di Windows 11, quindi la soluzione proposta attraverso regedit non è applicabile al mio sistema. Qualcuno sa se si può rimuovere sto coso inutile?

https://i.postimg.cc/XYpc5WhF/Senza-titolo.png

ah, sempre meglio vedo, devi provare con i vari tweak che si trovano in rete

Eress
19-07-2023, 12:07
ah, sempre meglio vedo, devi provare con i vari tweak che si trovano in rete
E si sempre meglio. Ho girato un po' in rete, per ora niente di utile.

stormen
20-07-2023, 09:33
Buonsalve gente,

stavo pensando di installare (solo per test) un antivirus sul mio secondario pc con Windows 11 pro 64 bit e andando sul sito av comparatives, un pò ci sono rimasto. :D
Ma come è possibile che prodotti feccia come (avira, avg e avast) siano in cima alla classifica rispetto a Kaspersky, Eset e Bitdefender? :confused: :muro:

Fonte:

https://i.postimg.cc/nj2WCGyJ/av-compara.png (https://postimg.cc/nj2WCGyJ)

Sbaglio io a leggere la classifica oppure ad oggi sono proprio meglio questi prodotti rispetto ai secondi citati? :mbe:

h.rorschach
20-07-2023, 09:54
Buonsalve gente,

stavo pensando di installare (solo per test) un antivirus sul mio secondario pc con Windows 11 pro 64 bit e andando sul sito av comparatives, un pò ci sono rimasto. :D
Ma come è possibile che prodotti feccia come (avira, avg e avast) siano in cima alla classifica rispetto a Kaspersky, Eset e Bitdefender? :confused: :muro:

Fonte:

https://i.postimg.cc/nj2WCGyJ/av-compara.png (https://postimg.cc/nj2WCGyJ)

Sbaglio io a leggere la classifica oppure ad oggi sono proprio meglio questi prodotti rispetto ai secondi citati? :mbe:

Perché sono in ordine alfabetico.

stormen
20-07-2023, 10:07
Perché sono in ordine alfabetico.

Ah lol, :doh:
Mi stavo già preoccupando..

NiKKlaus
20-07-2023, 11:54
Buonsalve gente,

stavo pensando di installare (solo per test) un antivirus sul mio secondario pc con Windows 11 pro 64 bit e andando sul sito av comparatives, un pò ci sono rimasto. :D
Ma come è possibile che prodotti feccia come (avira, avg e avast) siano in cima alla classifica rispetto a Kaspersky, Eset e Bitdefender? :confused: :muro:

Fonte:

https://i.postimg.cc/nj2WCGyJ/av-compara.png (https://postimg.cc/nj2WCGyJ)

Sbaglio io a leggere la classifica oppure ad oggi sono proprio meglio questi prodotti rispetto ai secondi citati? :mbe:

dipende da chi paga di più le mazzette

DOC-BROWN
20-07-2023, 12:55
Windows 11: problemi vari con l'update KB5028185..... letto ?


https://www.punto-informatico.it/windows-11-problemi-vari-update-kb5028185/

stormen
20-07-2023, 13:48
dipende da chi paga di più le mazzette

Apposto, quindi anche av-comparatives non è più affidabile? :muro: :eek: :eek:

NiKKlaus
20-07-2023, 16:11
Apposto, quindi anche av-comparatives non è più affidabile? :muro: :eek: :eek:

per me non lo è mai stata

Simona85
20-07-2023, 17:36
Nonostante qualche dubbio, credo che potrei fare il passaggio da win 8.1 a win11, direi che il pc vechcio che ho, adesso che ci ho messo 8Gb e il Phenom x3 va più che bene.
Alcuni dubbi:
.da quando ho fatto l'account Microsoft (che già uso su win 8.1), l'avvio è molto ritardato (più che altro la parte del login stesso...).
.in più mi ha chiesto di creare un Pin, ma io accedo già con la pasw; il problema è che ogni volta che accedo continua a chiedere per creare un pin, quindi dovrò per forza crearlo?

IlCavaliereOscuro
20-07-2023, 17:40
Nonostante qualche dubbio, credo che potrei fare il passaggio da win 8.1 a win11, direi che il pc vechcio che ho, adesso che ci ho messo 8Gb e il Phenom x3 va più che bene.
Alcuni dubbi:
.da quando ho fatto l'account Microsoft (che già uso su win 8.1), l'avvio è molto ritardato (più che altro la parte del login stesso...).
.in più mi ha chiesto di creare un Pin, ma io accedo già con la pasw; il problema è che ogni volta che accedo continua a chiedere per creare un pin, quindi dovrò per forza crearlo?

Puoi anche eliminare del tutto la richiesta PIN/password.
Io cercai su internet e trovai una guida.

Slash82
20-07-2023, 18:20
mi sono reso conto che su isolamento core, la voce "intergrità della memoria" è disattivata. Ricordo che la disattivai per qualche motivo....
è da attivare o la lascio disattivata?

DLINKO
20-07-2023, 20:54
Sulla barra strumenti di Mail è spuntato all'improvviso questo gentile regalino da parte di MS. Dopo poco ho dovuto reinstallare Mail che non si apriva più. Ora c'è sempre quel coso, ma almeno l'app funziona. Non ho Office, l'app è quella originale di Windows 11, quindi la soluzione proposta attraverso regedit non è applicabile al mio sistema. Qualcuno sa se si può rimuovere sto coso inutile?

https://i.postimg.cc/XYpc5WhF/Senza-titolo.png

Stranissimo, io l'ho messo su ON per vedere come si comportava il nuovo posta/outlook e siccome l'aspetto, che è molto simile al vecchio outlook che si riceveva con office, non mi dispiaceva, l'ho lasciato sempre su nuovo e l'applicazione devo dire che funziona tranquillamente.

Non saprei cosa suggerirti. Mi spiace.

Antigen
20-07-2023, 21:37
Ragazzi, una domanda, devo configurare un nuovo portatile e volevo cogliere l'occasione per creare un nuovo account microsoft così da ripartire da zero con un indirizzo email nuovo tra l'altro.

Ho visto che posso registrare sia @outlook.it che @outlook.com a vostro avviso ci sono differenze tecniche?

Tutto sommato il .it potrebbe avere il vantaggio di essere meno diffuso quindi meno spam. :sofico:

Simona85
20-07-2023, 22:35
Puoi anche eliminare del tutto la richiesta PIN/password.
Io cercai su internet e trovai una guida.

Vedo che a lasciare il Pin, chiede solo quello e non la pasw Microsoft, potrebbe anche andar bene.

no_side_fx
21-07-2023, 14:00
Vedo che a lasciare il Pin, chiede solo quello e non la pasw Microsoft, potrebbe anche andar bene.

questo succede a causa della funzionalità di "Windows Hello" che è attiva di default su Windows 10/11 nelle impostazioni account -> "sign-in options"
quando usi un account online per evitare che viene forzato l'uso del PIN (che in realtà ha senso ma è un altro discorso) devi spegnere
"For improved security, only allow Windows Hello sign-in for Microsoft account on this device" così userai solo la password
n.b. disattivando "Windows Hello" non sarà possibile fare il login nel pc usando impronta digitale e/o riconoscimento facciale anche se sono prerogativa più che altro dei notebook

Simona85
21-07-2023, 17:31
questo succede a causa della funzionalità di "Windows Hello" che è attiva di default su Windows 10/11 nelle impostazioni account -> "sign-in options"
quando usi un account online per evitare che viene forzato l'uso del PIN (che in realtà ha senso ma è un altro discorso) devi spegnere
"For improved security, only allow Windows Hello sign-in for Microsoft account on this device" così userai solo la password
n.b. disattivando "Windows Hello" non sarà possibile fare il login nel pc usando impronta digitale e/o riconoscimento facciale anche se sono prerogativa più che altro dei notebook

Devo rivedere meglio cosa ho impostato, perchè adesso dopo un avvio pc chiede solo il Pin, e ho visto che così l'avvio è rapido. Prima quando chiedeva la pasw dell'account Microsoft, la procedura era molto più lunga. Potendo io lascerei così.

Styb
22-07-2023, 10:41
Non uso Edge, ma stamani ho notato che nella scheda Download delle Impostazioni c'è un cambia password che non capisco: a cosa serve?

https://i.postimg.cc/p9vyTQkY/Immagine-001.png (https://postimg.cc/p9vyTQkY)

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-07-2023, 10:55
Non uso Edge, ma stamani ho notato che nella scheda Download delle Impostazioni c'è un cambia password che non capisco: a cosa serve?


Un errore di traduzione penso, dato che il pulsante serve per scegliere la cartella predefinita.

LL1
22-07-2023, 16:29
mi sono reso conto che su isolamento core, la voce "intergrità della memoria" è disattivata. Ricordo che la disattivai per qualche motivo....
è da attivare o la lascio disattivata?
hai per caso già avuto risposta??

Premesso che se non ricordi te il motivo per cui hai avuto necessità di disabilitarla noi non possiamo esserti certo d'aiuto visto che la sfera di cristallo non è in nostro possesso (anche se, conoscendo di cosa si parla, mi viene evidentemente da pensare alla presenza di un qualche driver di periferica 'datato' di cui non esiste l'equivalente conforme alle specifiche di 11), non esiste una risposta univoca alla domanda che poni (è da attivare o no??).
E' chiaro che che si ti viene offerta la possibilità di attivare quella voce esistono dei motivi che giustificano quel flag ma non è certamente obbligatorio attivarla..

Spero ti sia chiaro

pps
23-07-2023, 10:40
Devo rivedere meglio cosa ho impostato, perchè adesso dopo un avvio pc chiede solo il Pin, e ho visto che così l'avvio è rapido. Prima quando chiedeva la pasw dell'account Microsoft, la procedura era molto più lunga. Potendo io lascerei così.
Perdona la domanda "Stupida" ma l'account MS ti serve?
Perche se così non fosse, potresti configurare l'SO per un accesso locale...

Wikkle
23-07-2023, 11:31
Oggi avvio il pc e le USB 3 non funzionano, le 2 invece si.
Dopo vari reboot e prove varie non funzionano ancora.

Cosa fareste per risolvere?

NiKKlaus
23-07-2023, 13:59
Oggi avvio il pc e le USB 3 non funzionano, le 2 invece si.
Dopo vari reboot e prove varie non funzionano ancora.

Cosa fareste per risolvere?

provarle con un altro sistema operativo se puoi o una live di linux devi escludere danno alla mobo

Eress
24-07-2023, 09:42
Stranissimo, io l'ho messo su ON per vedere come si comportava il nuovo posta/outlook e siccome l'aspetto, che è molto simile al vecchio outlook che si riceveva con office, non mi dispiaceva, l'ho lasciato sempre su nuovo e l'applicazione devo dire che funziona tranquillamente.

Non saprei cosa suggerirti. Mi spiace.
Ho degli account email che comunque non funzionano con il nuovo Outlook. Penso che la momento non ci sia modo di eliminare quel pulsante.

Wikkle
24-07-2023, 13:58
Causa rottura hub usb 3, tutte le USB 3 non funzionano più, le 2 invece si.

In sostanza USB 3 cos'è sulla mobo? Un modulo che si può sostituire?? :stordita:


provarle con un altro sistema operativo se puoi o una live di linux devi escludere danno alla mobo

Ho capito che un hub usb 3 difettoso ha compromesso tutte le usb 3 :doh:

LL1
24-07-2023, 17:09
Causa rottura hub usb 3, tutte le USB 3 non funzionano più, le 2 invece si.

In sostanza USB 3 cos'è sulla mobo? Un modulo che si può sostituire?? :stordita:




Ho capito che un hub usb 3 difettoso ha compromesso tutte le usb 3 :doh:

quindi, quando dici "hub USB" parli in realtà della scheda madre (che hai in firma)??
Se è partito qualcosa lì la vedo molto improbabile tu possa metterci una pezza...

no_side_fx
24-07-2023, 19:35
In sostanza USB 3 cos'è sulla mobo?

certo che è sulla mobo
altrimenti lo sapresti se hai schede aggiuntive con porte USB o sbaglio?

Un modulo che si può sostituire??

no è tutto saldato sul pcb

Wikkle
25-07-2023, 09:55
Grazie :)

Chiedo una cosa forse stupida:

esiste un modo per fare un hub usb 3 esterno, ma che sia collegato al computer non con usb ma con qualcosa di più serio e che regga il carico di diversi usb collegati all'hub?

no_side_fx
25-07-2023, 11:43
puoi aggiungere porte USB usando un hub esterno (sempre con usb) oppure interno (scheda pci-e o usb headers della mobo)

per esempio

https://limerickcomputers.ie/wp-content/uploads/2021/03/HTB1Tod8Xlv0gK0jSZKbq6zK2FXax.jpg

Wikkle
25-07-2023, 11:52
Grande, grazie! :O

DLINKO
25-07-2023, 14:36
Oggi avvio il pc e le USB 3 non funzionano, le 2 invece si.
Dopo vari reboot e prove varie non funzionano ancora.

Cosa fareste per risolvere?

Beh, Prima di tutto, come fai a dire che le porte USB 3 non funzionano più ? Inoltre, hai porte USB 2 che sono compatibili anche con USB 3 oppure hai porte che funzionano solamente su standard USB 3 e separate dalle USB 2 ?


P.S. allora, poiché non conoscevo la tua MB, sono andato sul sito ASUS e questa è la situazione delle tue prese USB sul pannello posteriore.

https://i.imgur.com/egPjMup.png


Quindi, le 4 USB 3 blu sono separate dalle USB 2 nere, poi ce ne sono altre sparse qua e la per un totale di 6, poi ci sono anche una di tipo A e una di tipo C.

Comunque, sembrerebbe che l'HUB interno sia della ASMEDIA, perlomeno questo è quello che si legge sulle caratteristiche, anche se non è ben chiaro se gestisce solamente le USB 3 oppure anche le altre.

Io prima di montare un bel controller come quello che ti hanno consigliato, proverei a controllare se c'è un aggiornamento per il BIOS e anche se il driver che controlla le USB non sia magari arrivato con l'ultimo WU e magari corrotto.

Quanto sopra perché se non hai collegato qualcosa di non appropriato o che si alimentava dalle prese e magari con forte assorbimento o difettoso elettricamente parlando, è difficile che il controller integrato sulla MB si frigga di colpo.

In gestione dispositivi, ci sono errori ?

yeppala
26-07-2023, 19:17
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 22621.2070 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5028254)
Highlights

This update makes brightness settings more accurate.
This update addresses an issue that affects certain display and audio devices. They are missing after your system resumes from sleep.
This update addresses an issue that affects Widgets. They unpin from the taskbar when you do not expect it.
This update addresses an issue that affects virtual private networks (VPN). There might be excessive Address Resolution Protocol (ARP) requests to the network gateway. This occurs when the VPN is on a wireless mesh network that uses an aggressive throttling algorithm. Because of this, network performance is poor.

Improvements
This non-security update includes quality improvements. When you install this KB: :eekk:

New! :eek: This update affects the Handwriting Software Input Panel (SIP), the Handwriting Engine, and the Handwriting Embedded Inking Control. They now support GB18030-2022 conformance level 2. Because of this, they meet the level 3 requirements.

This update addresses an issue in the Windows Notification Platform. The issue affects how much power your device uses.

This update affects the Windows Push Notification Services (WNS). It makes the connection between the client and the WNS server more reliable.

This update addresses an issue that affects hybrid joined devices. You cannot sign in to them if they are not connected to the internet. This occurs when you use a Windows Hello for Business PIN or biometric credentials. This issue applies to a cloud trust deployment.

This update affects Windows Autopilot profiles. The process to download the Windows Autopilot policy is more resilient. This helps when a network connection might not be fully initialized. This update increases the retry attempts when you try to download the Windows Autopilot profile.

This update addresses an issue that affects Event Forwarding Subscriptions. When you add an Event Channel to the subscription, it forwards events you do not need.

This update addresses an issue that affects the Windows Management Instrumentation (WMI) repository. This causes an installation error. The issue occurs when a device does not shut down properly.

This update addresses an issue that affects certain CPUs. There is inconsistent reporting of the L2 cache.

This update enhances hinting for some of the letters of the Verdana Pro font family.

This update affects user mode printer drivers. They unload unexpectedly. This occurs when you print from multiple print queues to the same printer driver.

This update affects text edit controls in XAML. You cannot edit the controls again after they become read only. This occurs when you use the new Microsoft Input Method Editor for Japanese, Chinese, and Korean.

This update makes Narrator announce the “Change product key” label.

This update addresses an issue that affects the Defender Firewall Profile. It fails to automatically switch from a LAN that is trusted to a public network.

This update makes Country and Operator Settings Asset (COSA) profiles up to date.

This update addresses an issue that affects a printing job. An unexpected Internet Printing Protocol (IPP) mode switch can cause the print job to abruptly stop. This occurs when there is an independent hardware vendor (IHV) driver.

This update addresses an issue that affects certain wireless wide area network (WWAN) devices. After every restart, a dialog reappears. It asks you to switch to embedded SIM (eSIM) even when you choose "No."

This update addresses a deadlock in Internet Protocol Security (IPsec). When you configure servers with IPsec rules, they stop responding. This issue affects virtual and physical servers.

This update addresses an issue that affects the MPSSV service. The issues causes your system to restart repeatedly. The stop error code is 0xEF.

This update affects the Windows Kernel Vulnerable Driver Blocklist, DriverSiPolicy.p7b. It adds drivers that are at risk for Bring Your Own Vulnerable Driver (BYOVD) attacks.

This update addresses an issue that affects Windows Defender Application Control (WDAC). The issue copies unsigned WDAC policies to the Extensible Firmware Interface (EFI) disk partition. This partition is reserved for signed policies.

This update addresses an issue that affects WDAC. The “Disabled: Script Enforcement” option might create audit events you do not need.

This update addresses an issue that affects the fastfat file system driver. It stops responding because of a race condition.

This update addresses an issue that affects I/O over Server Message Block (SMB). It might fail when you use the LZ77+Huffman compression algorithm.

Fatal Frame
27-07-2023, 14:13
Attenzione per chi non ha lasciato Windows come mamma Microsoft l'ha partorito ... :asd:

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/il-menu-avvio-non-si-avvia-su-windows-11-microsoft-conferma-il-bug-con-le-app-terze_118756.html

no_side_fx
27-07-2023, 14:33
Attenzione per chi non ha lasciato Windows come mamma Microsoft l'ha partorito ... :asd:

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/il-menu-avvio-non-si-avvia-su-windows-11-microsoft-conferma-il-bug-con-le-app-terze_118756.html

storia vecchia che si ripresenta ogni volta
ma tanto continuano a farlo un sacco di gente perché fa più "figo" moddare il so...

DLINKO
27-07-2023, 15:15
Attenzione per chi non ha lasciato Windows come mamma Microsoft l'ha partorito ... :asd:

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/il-menu-avvio-non-si-avvia-su-windows-11-microsoft-conferma-il-bug-con-le-app-terze_118756.html

storia vecchia che si ripresenta ogni volta
ma tanto continuano a farlo un sacco di gente perché fa più "figo" moddare il so...

Concordo, oggi gli standard del "FIGO" sono cambiati e uno è quello di moddare tutto, Windows compreso. Subito dopo windows vengono le marmitte degli scooteroni che mi passano continuamente sotto casa, per windows 11 non saprei, ma, per gli scooteroni ci sono degli ottimi corsi da cecchino e ne sto già frequentando uno. :D :D :D

zanardi84
27-07-2023, 16:30
Attenzione per chi non ha lasciato Windows come mamma Microsoft l'ha partorito ... :asd:

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/il-menu-avvio-non-si-avvia-su-windows-11-microsoft-conferma-il-bug-con-le-app-terze_118756.html

Con win meno si tocca, meno si rompe.
Chi vuole moddare deve per forza di cosa buttarsi su linux dove c'è solo l'imbarazzo della scelta (e può anche venire l'esaurimento a forza di moddare, così al posto di un OS si ottiene una specie di videogame.. de gustibus).

Ciò detto, microsoft qualche opzioncina in più potrebbe anche offrirla, visto che l'estetica non è esattamente accattivante (per quella secondo me bisogna tornare indietro ai tempi di Vista che era estremamente curato).

cagnaluia
28-07-2023, 14:09
premessa: quando mi arriva un pc portatile, sono solito reinstallare Windows 11 da zero per togliere tutti i programmi preinstallati e le mille partizioni di recovery che ci fanno gli OEM.
domanda: i portatili DELL arrivano con lo storage impostato come RAID sul Bios, faccio bene o male a togliere questa impostazioni e spostarla su AHCI? Di modo che posso installare Windows senza dover caricare driver adhoc.

Eress
28-07-2023, 14:42
Con win meno si tocca, meno si rompe.
Chi vuole moddare deve per forza di cosa buttarsi su linux dove c'è solo l'imbarazzo della scelta (e può anche venire l'esaurimento a forza di moddare, così al posto di un OS si ottiene una specie di videogame.. de gustibus).
A romperlo ci pensano già alla MS, non c'è bisogno di toccarlo nè di aiutarli :D
Il modding è ormai qualcosa di anacronistico, come dimostra infatti l'assenza della sezione dedicata.
Ai tempi di XP, Vista/7 era invece molto divertente fare modding.

DLINKO
28-07-2023, 15:02
Con win meno si tocca, meno si rompe.
Chi vuole moddare deve per forza di cosa buttarsi su linux dove c'è solo l'imbarazzo della scelta (e può anche venire l'esaurimento a forza di moddare, così al posto di un OS si ottiene una specie di videogame.. de gustibus).

Ciò detto, microsoft qualche opzioncina in più potrebbe anche offrirla, visto che l'estetica non è esattamente accattivante (per quella secondo me bisogna tornare indietro ai tempi di Vista che era estremamente curato).

L'estetica per definizione è estremamente soggettiva, per me, non è un problema, a ogni passaggio di versione, io, dal punto di vista estetico, ho sempre trovato quello nuovo meglio del precedente. Inoltre, tenuto conto che un minuto dopo aver acceso il PC, ho a video l'applicazione che mi serve al momento, ecco che l'aspetto estetico della schermata di Windows, passa in ultimo piano.
:D :)

DLINKO
28-07-2023, 15:04
A romperlo ci pensano già alla MS, non c'è bisogno di toccarlo nè di aiutarli :D
Il modding è ormai qualcosa di anacronistico, come dimostra infatti l'assenza della sezione dedicata.
Ai tempi di XP, Vista/7 era invece molto divertente fare modding.

E poi, hai dimenticato, nel frattempo siamo diventati vecchi e quindi di bocca buona. :asd: :asd: :sbonk: :sbonk:

no_side_fx
28-07-2023, 15:35
domanda: i portatili DELL arrivano con lo storage impostato come RAID sul Bios, faccio bene o male a togliere questa impostazioni e spostarla su AHCI? Di modo che posso installare Windows senza dover caricare driver adhoc.

cambiare da raid in ahci non fa differenza a livello prestazioni
tuttavia i notebook di default sono configurati su raid anche se hanno un solo disco perché con questa modalità sono abilitate alcune funzionalità di Intel Rapid Storage controller (per es. intel optane), in pratica se installi l'app puoi gestire/configurare il disco ma viceversa non funzioneranno altre app tipo Samsung Magician per i suoi SSD (in caso venga cambiato quello presente)

UtenteSospeso
28-07-2023, 23:15
Sarà un 12th o 13h gen, ma dalla prossima versione di win11 sicuramente per la 12th non sarà necessario il driver, forse solo per la 13, se non hanno lo stesso controller.

Oppure hai una versione vecchia di windows.

.

cagnaluia
29-07-2023, 15:44
Sarà un 12th o 13h gen, ma dalla prossima versione di win11 sicuramente per la 12th non sarà necessario il driver, forse solo per la 13, se non hanno lo stesso controller.

Oppure hai una versione vecchia di windows.

.

Non ho capito se stai commentando il mio post, ho Windows 11 appena creato con l ultima iso e build disponibili. La CPU del processore é un i5 13th

cagnaluia
29-07-2023, 15:45
cambiare da raid in ahci non fa differenza a livello prestazioni
tuttavia i notebook di default sono configurati su raid anche se hanno un solo disco perché con questa modalità sono abilitate alcune funzionalità di Intel Rapid Storage controller (per es. intel optane), in pratica se installi l'app puoi gestire/configurare il disco ma viceversa non funzioneranno altre app tipo Samsung Magician per i suoi SSD (in caso venga cambiato quello presente)

Grazie.

A cosa servono Intel rapid storage e optane ?

yeppala
30-07-2023, 06:59
Crash sporadici con Microsoft Edge 115 :eekk:
Io ho notato crash sporadici con la versione stabile 115: clicko su alcuni link per aprirli su una nuova scheda e si chiude l'intero browser all'istante, alla faccia delle schede in processi separati! :muro:
Con le versioni precedenti non ho mai avuto crash. Infatti quando ho visto il primo crash con la 115, ho detto: finalmente ho visto un crash dopo anni e anni che non li vedevo :ciapet:
Non so se è una coincidenza, ma me lo fa spesso quando apro dei link a delle pagine di Twitter. Non è che pensa siano pagine pericolose essendo stato sostituito il logo di Twitter con la X? (C'era una news a tal proposito :eek:).
Però mi crasha anche con delle altre pagine, quindi mi sa che non c'entra Twitter. Anche ora mi è appena crashato aprendo un link

Eress
30-07-2023, 09:24
E poi, hai dimenticato, nel frattempo siamo diventati vecchi e quindi di bocca buona. :asd: :asd: :sbonk: :sbonk:
Vero anche questo :D ma personalmente mi piacerebbe ancora fare modding. Poi è ovvio che chi usa il PC esclusivamente per lavoro, non gliene frega una mazza del modding. Una volta c'erano dei siti appositi per il modding. Uno per tutti era CrystalXP, ora cancellato dal web. Secondo me il modo in cui sono impostati e limitati questi OS moderni, alla fine è una perdita per tutti.

DLINKO
30-07-2023, 10:17
Vero anche questo :D ma personalmente mi piacerebbe ancora fare modding. Poi è ovvio che chi usa il PC esclusivamente per lavoro, non gliene frega una mazza del modding. Una volta c'erano dei siti appositi per il modding. Uno per tutti era CrystalXP, ora cancellato dal web. Secondo me il modo in cui sono impostati e limitati questi OS moderni, alla fine è una perdita per tutti.

Si, vero, ma la materia prima per fare vera sperimentazione, spesso per il semplice gusto di farla e non per una vera utilità/necessità, veniva fornito da altri appassionati esperti e competenti in materia.

A quei tempi, avevo un desktop che tenevo a disposizione semplicemente per quello, con baia da 3.5" estraibile per poter fare il boot con vari OS moddati e non o addirittura, quando Mac decise di usare la piattaforma Intel, ricordo che avevo installato un OS Mac giusto per vederlo girare, perché, anche se funzionava perfettamente, la velocità lasciava un po' a desiderare.

Ebbene, oggi, non vedo più tutto quel capitale umano. Forse, la maggior parte di loro si è dedicata ad altro e non c'è stato il ricambio. Sai, con il tempo, passano gli anni e cambiano le mode, oggi è l'epoca dei social, delle AI, del facile e spesso futile. :D :)

DLINKO
30-07-2023, 10:26
Crash sporadici con Microsoft Edge 115 :eekk:
Io ho notato crash sporadici con la versione stabile 115: clicko su alcuni link per aprirli su una nuova scheda e si chiude l'intero browser all'istante, alla faccia delle schede in processi separati! :muro:
Con le versioni precedenti non ho mai avuto crash. Infatti quando ho visto il primo crash con la 115, ho detto: finalmente ho visto un crash dopo anni e anni che non li vedevo :ciapet:
Non so se è una coincidenza, ma me lo fa spesso quando apro dei link a delle pagine di Twitter. Non è che pensa siano pagine pericolose essendo stato sostituito il logo di Twitter con la X? (C'era una news a tal proposito :eek:).
Però mi crasha anche con delle altre pagine, quindi mi sa che non c'entra Twitter. Anche ora mi è appena crashato aprendo un link

Ho provato, con link presi a caso, ma non so se per pura casualità fortuita o non, tutto gira perfettamente, per ora, non si è mai ne chiuso ne crashato.

Quindi, non saprei che dire ...... comunque giusto per info questa è la mia versione: Versione 115.0.1901.188 (Build ufficiale) (64 bit).

:)

Fatal Frame
30-07-2023, 12:18
Boh io uso Chrome dappertutto e mai avuto problemi di crash.

Solo per il fatto che Edge ha Bing in mezzo alle balle è bocciato al 100%... chiaramente solo sui miei computer. Voi potete installare quello che vi pare come ovvio che sia :)

NiKKlaus
30-07-2023, 13:33
comunque con windows 11 mamma M$ ha battuto il suo record in senso negativo, peggio anche di Win Me

yeppala
30-07-2023, 15:05
Boh io uso Chrome dappertutto e mai avuto problemi di crash.
Solo per il fatto che Edge ha Bing in mezzo alle balle è bocciato al 100%...

Io invece boccio Chrome solo per il fatto che è infarcito di servizi spioni di Google, i quali sono impossibili da rimuovere :ciapet:
Il pulsante di Bing lo puoi rimuovere da Edge, così come puoi disabilitare la Barra laterale e cambiare motore di ricerca del browser con quello che preferisci

comunque con windows 11 mamma M$ ha battuto il suo record in senso negativo, peggio anche di Win Me

Il Menù di Start striminzito e statico di Windows 11, lo hanno reso ridicolo.
Se Microsoft avesse mantenuto il Menù di Start di Windows 10, che è componibile a piacere di Live Live ed è ridimensionabile a piacere, Windows 11 sarebbe stato perfetto.

Fatal Frame
30-07-2023, 15:11
Vabbe solo per il fatto di collegare Windows ad internet sei già spiato.

In Edge lo so che puoi mettere Google al posto di Bing, ma comunque quest'ultimo rimane sempre in mezzo alle balle per altre operazioni che vuoi fare come aprire una nuova scheda... poi le ultime versioni sembrano piene di robaccia inutile.

Almeno Chrome rimane minimalista, veloce e centrato solamente su Google. Quello che voglio io e con cui mi trovo benissimo da secoli.

Fatal Frame
30-07-2023, 15:13
comunque con windows 11 mamma M$ ha battuto il suo record in senso negativo, peggio anche di Win MeWin Me rimane il peggiore in assoluto

DLINKO
30-07-2023, 16:02
Io invece boccio Chrome solo per il fatto che è infarcito di servizi spioni di Google, i quali sono impossibili da rimuovere :ciapet:
Il pulsante di Bing lo puoi rimuovere da Edge, così come puoi disabilitare la Barra laterale e cambiare motore di ricerca del browser con quello che preferisci



Il Menù di Start striminzito e statico di Windows 11, lo hanno reso ridicolo.
Se Microsoft avesse mantenuto il Menù di Start di Windows 10, che è componibile a piacere di Live Live ed è ridimensionabile a piacere, Windows 11 sarebbe stato perfetto.

Vabbe solo per il fatto di collegare Windows ad internet sei già spiato.

In Edge lo so che puoi mettere Google al posto di Bing, ma comunque quest'ultimo rimane sempre in mezzo alle balle per altre operazioni che vuoi fare come aprire una nuova scheda... poi le ultime versioni sembrano piene di robaccia inutile.

Almeno Chrome rimane minimalista, veloce e centrato solamente su Google. Quello che voglio io e con cui mi trovo benissimo da secoli.

Vero,

anche secondo me Chrome è il più ficcanaso, soprattutto la versione per Smartphone.

Alla fine della fiera, oggi, come diceva un vecchio politico: turiamoci il naso e cerchiamo di usare quello che ci sembra il meno peggio tanto, citando un altro luogo comune, il più sano ha la rogna.

Bei tempi quando per violare la ns. privacy si limitavano a riempirci la casella di casa di volantini cartacei e a volte a metterceli anche sotto il parabrezza dell'auto. :D :)

yeppala
30-07-2023, 16:25
Bei tempi quando per violare la ns. privacy si limitavano a riempirci la casella di casa di volantini cartacei e a volte a metterceli anche sotto il parabrezza dell'auto. :D :)

Bei tempi... :cry:

UtenteSospeso
30-07-2023, 16:30
Non ho capito se stai commentando il mio post, ho Windows 11 appena creato con l ultima iso e build disponibili. La CPU del processore é un i5 13th
Si, appunto è un 13th e manca il driver del controller disco come succedeva in passato con altre versioni di controller. Le prossime versioni di Windows lo avranno.e non sarà più necessario inserire il driver durante il setup.
La stessa situazione dei controller raid dei sistemi in passato.
O cambi modalità o aggiungi il driver.

.

NiKKlaus
30-07-2023, 17:22
Io invece boccio Chrome solo per il fatto che è infarcito di servizi spioni di Google, i quali sono impossibili da rimuovere :ciapet:
Il pulsante di Bing lo puoi rimuovere da Edge, così come puoi disabilitare la Barra laterale e cambiare motore di ricerca del browser con quello che preferisci



Il Menù di Start striminzito e statico di Windows 11, lo hanno reso ridicolo.
Se Microsoft avesse mantenuto il Menù di Start di Windows 10, che è componibile a piacere di Live Live ed è ridimensionabile a piacere, Windows 11 sarebbe stato perfetto.

Win Me rimane il peggiore in assoluto

non dimenticare le icone accanto all'orologio che devi aprire una finestra per metterle al loro posto


assolutamente no si vede che lo usi poco il pc e solo per giocherellare

DLINKO
30-07-2023, 18:42
non dimenticare le icone accanto all'orologio che devi aprire una finestra per metterle al loro posto


assolutamente no si vede che lo usi poco il pc e solo per giocherellare

Ma quali intendi ? Queste ?

https://i.imgur.com/fJdfmOI.jpg

:D :)

DLINKO
30-07-2023, 18:45
Attenzione, attenzione,

da MicroSoft Airways:

Agosto 2023 Bug Bash in arrivo: A partire dal 2 agostoNd, avremo il nostro prossimo bug bash! Il bug bash coprirà le ultime funzionalità disponibili nelle build di anteprima sui canali Canary, Dev e Beta. Restate sintonizzati per maggiori dettagli nei post del blog sui voli della prossima settimana.

:D


P.S.


Agosto 2023 Bug Bash: A partire da oggi 2 agosto, il bug bash inizia e durerà fino a lunedì 7 agosto alle 11:59 PDT. Il bug bash coprirà le ultime funzionalità disponibili nelle build di anteprima attualmente disponibili nei canali Canary, Dev e Beta. Controlla l'hub di Feedback per le missioni!

Novità della build 22631.2129
Windows Copilot Preview
A maggio alla conferenza Build, abbiamo introdotto Windows Copilot per Windows 11. Alla fine di giugno abbiamo dato il via alla prima anteprima di Windows Copilot e oggi stiamo espandendo l'anteprima ai partecipanti al Programma Windows Insider nel Canale Beta tramite un'implementazione controllata delle funzionalità.

Fatal Frame
06-08-2023, 12:18
Quando copio file su dispositivi esterni, explorer.exe può crashare e si interrompe la colpa, oppure se va avanti, le freccine dei collegamenti sul desktop cambiano continuamente di forma ... casualmente :\\

Questo succede su più computer, non solo su uno

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-08-2023, 14:25
Quando copio file su dispositivi esterni, explorer.exe può crashare e si interrompe la colpa, oppure se va avanti, le freccine dei collegamenti sul desktop cambiano continuamente di forma ... casualmente :\\

Questo succede su più computer, non solo su uno

Cerca cos'hanno in comune tutti i computer, banalmente può essere lo stesso antivirus (ovviamente diverso da Defender)?

Se procedi in modalità provvisoria si verificano gli stessi inconvenienti?

Nicodemo Timoteo Taddeo
07-08-2023, 14:13
"Windows 11 bloccherà l'installazione sui dispositivi che non rispettano i requisiti minimi"

https://www.ilsoftware.it/windows-11-cpu-amd-intel-supportate-cosa-cambia/


Io non ci credo che lo vedremo come realtà nella versione stabile di 11, o per meglio dire: lo faranno ma contestualmente faranno sfuggire in qualche modo le info su come bypassare ancora una volta questo impedimento :)


Vedremo...

pps
07-08-2023, 14:21
domanda: i portatili DELL arrivano con lo storage impostato come RAID sul Bios, faccio bene o male a togliere questa impostazioni e spostarla su AHCI? Di modo che posso installare Windows senza dover caricare driver adhoc.
Talebano mode On
A mio avviso, fai benissimo!
Tutte le controller sotto le 600-700 € dovrebbero essere dichiarate fuorilegge, pertanto la vendita dovrebbe essere vietata.:asd:
Questi signori evidentemente non hanno mai dovuto "ricostruire i pezzi" di un RAID dopo un guasto di un disco con questi siffatti aggeggi. :muro:
Talebano mode Off

weaponX
07-08-2023, 14:48
Salve a tutti.
E' da più di una settimana che sul Microsoft Store ho questi 3 aggiornamenti relativi alle app Xbox che spuntano puntualmente.
Sembra che si aggiornano ma poi dopo poco rispuntano di nuovo.
Come risolvo?
Grazie per l'eventuale aiuto.

https://i.postimg.cc/xJ4Jd2Mg/Screenshot-2023-08-07-070125.png (https://postimg.cc/xJ4Jd2Mg)

UtenteSospeso
07-08-2023, 20:30
Talebano mode On
A mio avviso, fai benissimo!
Tutte le controller sotto le 600-700 € dovrebbero essere dichiarate fuorilegge, pertanto la vendita dovrebbe essere vietata.:asd:
Questi signori evidentemente non hanno mai dovuto "ricostruire i pezzi" di un RAID dopo un guasto di un disco con questi siffatti aggeggi. :muro:
Talebano mode Off


Non è così, a parte il driver da inserire finché l'hardware è più recente della iso, la modalità raid non implica una configurazione diversa rispetto alla ahci di un disco singolo.
Con il disco singolo non c'è nessuna matrice da ricostruire.


.

Fatal Frame
07-08-2023, 21:51
Cerca cos'hanno in comune tutti i computer, banalmente può essere lo stesso antivirus (ovviamente diverso da Defender)?

Se procedi in modalità provvisoria si verificano gli stessi inconvenienti?Hanno tutti Windows 11? :asd:

Vabbe non saprei, ho installato Adobe Office e altre due cose ... sembra più il solito bug di explorer.exe che c'era anche in win10

Nicodemo Timoteo Taddeo
08-08-2023, 06:51
Hanno tutti Windows 11? :asd:

Vabbe non saprei, ho installato Adobe Office e altre due cose ... sembra più il solito bug di explorer.exe che c'era anche in win10

Ci sarà dell'hardware in comune tra tutti i PC e relativi driver, dato che non mi risulta essere un bug conclamato di MS Windows 11 e neppure di 10. Così fosse ci sarebbero testimonianze ripetute sia qui che sulla sezione di Windows 10 e non mi ricordo di averne viste. Di certo non c'è sulle macchine di cui ho il controllo.

Styb
08-08-2023, 08:58
Salve a tutti.
E' da più di una settimana che sul Microsoft Store ho questi 3 aggiornamenti relativi alle app Xbox che spuntano puntualmente.
Sembra che si aggiornano ma poi dopo poco rispuntano di nuovo.
Come risolvo?
Grazie per l'eventuale aiuto.

https://i.postimg.cc/xJ4Jd2Mg/Screenshot-2023-08-07-070125.png (https://postimg.cc/xJ4Jd2Mg)

Cosa intendi con "dopo poco"? Dopo l'aggiornamento, rispuntano se cerchi gli aggiornamenti con il pulsante Recupera?

Anche io ho notato che gli aggiornamenti sono abbastanza frequenti, ma casomai rispuntano dopo 1-2 giorni, e spesso sono download molto piccoli tipo 100-300 kb.
Se imposti gli aggiornamenti automatici, non te ne accorgi nemmeno.

no_side_fx
08-08-2023, 09:15
sembra più il solito bug di explorer.exe che c'era anche in win10

ma quale sarebbe questo bug?

Fatal Frame
08-08-2023, 10:18
Con questo bug semplicemente crasha explorer.exe se ci sono troppe icone sul desktop, oppure copi i file su un hard disk esterno e con il crash sempre di explorer.exe si interrompe la copia e tu tranquillo che hai copiato tutto e invece col cavolo ...

Lascio aperta una finestra e poi controllo effettivamente se ha copiato tutto visto la fregatura che non fa la copia completa con questo crash di explorer.exe ...

Non capita solo sul fisso ma anche sul portatile. Mentre a mia sorella con Windows 10 ad ogni accensione rimaneva bloccato il desktop. Modalità provvisoria, e tolte le icone dal desktop, è ritornato a funzionare...

Secondo me sto Windows è un po raffazzonato, con MacOS e Linux mai viste ste cose sinceramente

Fatal Frame
08-08-2023, 10:22
Ci sarà dell'hardware in comune tra tutti i PC e relativi driver, dato che non mi risulta essere un bug conclamato di MS Windows 11 e neppure di 10. Così fosse ci sarebbero testimonianze ripetute sia qui che sulla sezione di Windows 10 e non mi ricordo di averne viste. Di certo non c'è sulle macchine di cui ho il controllo.
Hardware in comune non credo ... fisso, portatile normale, portatile ultrabook ...

Al massimo software in comune, ma sinceramente Adobe Office e poco altro ...

weaponX
08-08-2023, 10:44
Cosa intendi con "dopo poco"? Dopo l'aggiornamento, rispuntano se cerchi gli aggiornamenti con il pulsante Recupera?

Anche io ho notato che gli aggiornamenti sono abbastanza frequenti, ma casomai rispuntano dopo 1-2 giorni, e spesso sono download molto piccoli tipo 100-300 kb.
Se imposti gli aggiornamenti automatici, non te ne accorgi nemmeno.

Si scusa, "poco dopo" nel senso del giorno dopo, li ho aggiornati ieri e questa mattina sono rispuntati di nuovo.
E questo capita da più di una settimana.
Si gli aggiornamenti sono impostati su automatico ma di solito non partono mai da soli, devo andare sempre io sullo store ad avviarli.
Comunque il problema è solo con questi 3 dell'app Xbox.

NiKKlaus
08-08-2023, 11:32
Con questo bug semplicemente crasha explorer.exe se ci sono troppe icone sul desktop, oppure copi i file su un hard disk esterno e con il crash sempre di explorer.exe si interrompe la copia e tu tranquillo che hai copiato tutto e invece col cavolo ...

Lascio aperta una finestra e poi controllo effettivamente se ha copiato tutto visto la fregatura che non fa la copia completa con questo crash di explorer.exe ...

Non capita solo sul fisso ma anche sul portatile. Mentre a mia sorella con Windows 10 ad ogni accensione rimaneva bloccato il desktop. Modalità provvisoria, e tolte le icone dal desktop, è ritornato a funzionare...

Secondo me sto Windows è un po raffazzonato, con MacOS e Linux mai viste ste cose sinceramente
la cosa di copiare i file su windows per me è sempre stata raffazzonata se consideriamo che per i file grandi per essere sicuro che abbia finito di copiare devo usare Teracopy altrimenti non sono mai sicuro

no_side_fx
08-08-2023, 13:01
Con questo bug semplicemente crasha explorer.exe se ci sono troppe icone sul desktop, oppure copi i file su un hard disk esterno e con il crash sempre di explorer.exe si interrompe la copia e tu tranquillo che hai copiato tutto e invece col cavolo ...

Lascio aperta una finestra e poi controllo effettivamente se ha copiato tutto visto la fregatura che non fa la copia completa con questo crash di explorer.exe ...

Non capita solo sul fisso ma anche sul portatile. Mentre a mia sorella con Windows 10 ad ogni accensione rimaneva bloccato il desktop. Modalità provvisoria, e tolte le icone dal desktop, è ritornato a funzionare...

Secondo me sto Windows è un po raffazzonato, con MacOS e Linux mai viste ste cose sinceramente

più che "bug" di explorer secondo me hai problemi di altra natura direi o sul file system o sulle porte USB
ormai uso da anni solo SSD esterni ma anche quando usavo dischi meccanici a memoria non mi ricordo di avere mai avuto problemi simili anche spostando 50gb alla volta
da come lo descrivi io comincerei a fare un bel "chkdsk /r /f X:" sia sui dischi dei pc che quelli esterni

Fatal Frame
08-08-2023, 13:17
Su più computer e hard disk diversi? Per me è colpa di Windows

pps
08-08-2023, 14:51
Con il disco singolo non c'è nessuna matrice da ricostruire.
.
Sono d'accordo ma, nella domanda non si parlava di dischi singoli... e se parliamo di RAID fino a prova contraria, i dischi sono più di uno...

yeppala
08-08-2023, 18:06
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 22621.2134 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5029263)
This security update includes improvements that were a part of update KB5028254. When you install this KB:

This update makes miscellaneous security improvements to internal OS functionality

For more information about security vulnerabilities, please refer to the August 2023 Security Updates (https://msrc.microsoft.com/update-guide/releaseNote/2023-Aug) :eek:

Styb
09-08-2023, 06:34
Si scusa, "poco dopo" nel senso del giorno dopo, li ho aggiornati ieri e questa mattina sono rispuntati di nuovo.

Direi che puoi non farci caso. Adesso sono due giorni che da me non rispuntano fuori, non conosco la causa di questi aggiornamenti frequenti ma personalmente ritengo che non ci sia nulla da risolvere.

no_side_fx
09-08-2023, 10:12
Su più computer e hard disk diversi? Per me è colpa di Windows

e come solo tu hai questi problemi? :confused:
o sei sfigato tu o sono miracolato io windows è sempre lo stesso

Fatal Frame
09-08-2023, 10:21
e come solo tu hai questi problemi? :confused:
o sei sfigato tu o sono miracolato io windows è sempre lo stesso
Non vi sarà mai capitato questo caso nell'uso quotidiano probabilmente... ma non vuol dire che il bug non esiste ...

Styb
09-08-2023, 12:03
Non vi sarà mai capitato questo caso nell'uso quotidiano probabilmente... ma non vuol dire che il bug non esiste ...
No no, sei sfigato tu...:D

Fatal Frame
09-08-2023, 12:13
No no, sei sfigato tu...:D
Per nulla, non succede solo sui miei computer ma anche a mia sorella è successo

E' Windows che dal 10 ha il bug di explorer.exe, senza minimamente usare tools di terze parti per personalizzare l'interfaccia grafica

https://www.google.com/search?q=windows+11+bug+explorer.exe&oq=windows+11+bug+explorer.exe&gs_lcrp=EgZjaHJvbWUyBggAEEUYOTIICAEQABgWGB7SAQg3NTUxajBqN6gCALACAA&sourceid=chrome&ie=UTF-8

A voi non succede ed è un discorso diverso ...

DLINKO
09-08-2023, 12:32
Per nulla, non succede solo sui miei computer ma anche a mia sorella è successo

E' Windows che dal 10 ha il bug di explorer.exe, senza minimamente usare tools di terze parti per personalizzare l'interfaccia grafica

https://www.google.com/search?q=windows+11+bug+explorer.exe&oq=windows+11+bug+explorer.exe&gs_lcrp=EgZjaHJvbWUyBggAEEUYOTIICAEQABgWGB7SAQg3NTUxajBqN6gCALACAA&sourceid=chrome&ie=UTF-8

A voi non succede ed è un discorso diverso ...

Bah, il mio Windows 11 viaggia dal giorno 1 come uno Stradivari. Tutte queste steccate dipendono dal fatto che forse non lo sapete suonare bene.

:D :)

no_side_fx
09-08-2023, 12:35
il fatto che sia più o meno diffuso vuol dire poco perché con "explorer.exe" interagisce di tutto e di più di quello che c'è e fa l'os
le cause possono tantissime poi è chiaro che risalire all'origine è già più difficile si fa presto a dire è windows buggato e tanti saluti...

DLINKO
09-08-2023, 12:42
il fatto che sia più o meno diffuso vuol dire poco perché con "explorer.exe" interagisce di tutto e di più di quello che c'è e fa l'os
le cause possono tantissime poi è chiaro che risalire all'origine è già più difficile si fa presto a dire è windows buggato e tanti saluti...


Vero, concordo al 200 %, anche perché se fosse un BUG di windows, perché non viene riscontrato da almeno il 90 % degli utilizzatori ?

Poi, alla lunga, vedete perché a ogni uscita di una nuova versione di windows, puntualmente, molti diffidano e rimandano l'aggiornamento anche di anni.

DLINKO
09-08-2023, 12:53
In ogni caso,

per completezza e correttezza, devo dire che con l'ultimo aggiornamento beta, build 22631.2129, non ho capito perché, nel menu visualizza di file explorer mi hanno tolto la possibilità di variare la dimensione delle icone, per intenderci: grande, media ec.

Pertanto, in attesa che rimettano a posto quella funzione, mi devo accontentare di iconcine striminzite e di taglia piccola, ciononostante, non va in crash e se copio file altrove, li copia tranquillamente e completamente.

P.S. dimenticavo, tecnicamente ho risolto indossando un bel paio di occhiali, come diceva mia suocera: DA VICINO.

:asd: :asd: :)

Fatal Frame
09-08-2023, 13:10
Bah, il mio Windows 11 viaggia dal giorno 1 come uno Stradivari. Tutte queste steccate dipendono dal fatto che forse non lo sapete suonare bene.

:D :)Forse facendo l'aggiornamento dal 10 all' 11 si è ereditato il problema

Eress
09-08-2023, 13:33
L'aggiornamento andrebbe fatto sempre con un'installazione da zero.

Styb
09-08-2023, 15:59
Forse facendo l'aggiornamento dal 10 all' 11 si è ereditato il problema
Hai verificato se in modalità provvisoria con rete si presenta lo stesso problema?

DLINKO
09-08-2023, 18:43
L'aggiornamento andrebbe fatto sempre con un'installazione da zero.

Anche questo è vero, però, io ho 3 PC e su 1 ho aggiornato da Win 10 a 11 e anche quello gira come un violino.:D :D :)

NiKKlaus
09-08-2023, 19:03
Anche questo è vero, però, io ho 3 PC e su 1 ho aggiornato da Win 10 a 11 e anche quello gira come un violino.:D :D :)

pure a me girano come violini, ma con tutti gli innumerevoli difetti fatti coi piedi dai " tecnici" M$ :muro:

Fatal Frame
09-08-2023, 22:02
Vabbè se non gira da Dio a voi, non gira a nessuno Windows poi ... :asd:

DLINKO
10-08-2023, 11:04
pure a me girano come violini, ma con tutti gli innumerevoli difetti fatti coi piedi dai " tecnici" M$ :muro:

Ma si,

tra poco uscirà Windows 12 e ti dimenticherai dei precedenti.

Chissà a quando la preview ? :D :)

DLINKO
10-08-2023, 11:06
Vabbè se non gira da Dio a voi, non gira a nessuno Windows poi ... :asd:


Bravo ! :cool: :)

In ogni caso, ti confermo che qualcosa hanno fatto su File Explorer, secondo me, alla Microsoft conoscono il famoso luogo comune Italiano che recita: "fare e disfare è tutto un lavorare" !

:sbonk: :sbonk: :asd: :asd:

Eress
10-08-2023, 17:04
Ma si,

tra poco uscirà Windows 12 e ti dimenticherai dei precedenti.

Chissà a quando la preview ? :D :)
Tu pensi già ala prossima versione, sei sempre avanti con Windows 11 preview, ma così finisci per vivere sempre in un futuro virtuale, perdendo il piacere di quello che hai concretamente nel presente. Carpe diem! :D

DLINKO
11-08-2023, 11:58
Tu pensi già ala prossima versione, sei sempre avanti con Windows 11 preview, ma così finisci per vivere sempre in un futuro virtuale, perdendo il piacere di quello che hai concretamente nel presente. Carpe diem! :D

No no, aspetta, concordo al 200 % con il cogliere l'attimo e viverlo intensamente, soprattutto quando non sei più uno sbarbato e ti rendi conto che Tempus fugit.

Ma dopo la premessa, la riflessione, cos'è il futuro ? Poiché non è prevedibile io direi è l'equivalente di un sogno a occhi aperti e quindi, perché mentre viviamo l'attimo fuggente non gettiamo il trampolino per saltare ogni tanto anche nel futuro ?

E per par condicio, 2 paroline anche per il passato, l'importante e non vivere nel passato perché per definizione, non torna più.

Secondo me, bisognerebbe ricordare il passato come esperienza allo scopo di poter vivere meglio nel presente e sognare un fantastico futuro.

In quanto al virtuale, non mi ha mai attirato più di tanto, perché, alla fine della fiera, non si può vivere di finzione, perché seppur altamente tecnologica, sempre di finzione si tratta.

:D :D :) :) :cool:

NiKKlaus
11-08-2023, 12:01
No no, aspetta, concordo al 200 % con il cogliere l'attimo e viverlo intensamente, soprattutto quando non sei più uno sbarbato e ti rendi conto che Tempus fugit.

Ma dopo la premessa, la riflessione, cos'è il futuro ? Poiché non è prevedibile io direi è l'equivalente di un sogno a occhi aperti e quindi, perché mentre viviamo l'attimo fuggente non gettiamo il trampolino per saltare ogni tanto anche nel futuro ?

E per par condicio, 2 paroline anche per il passato, l'importante e non vivere nel passato perché per definizione, non torna più.

Secondo me, bisognerebbe ricordare il passato come esperienza allo scopo di poter vivere meglio nel presente e sognare un fantastico futuro.

In quanto al virtuale, non mi ha mai attirato più di tanto, perché, alla fine della fiera, non si può vivere di finzione, perché seppur altamente tecnologica, sempre di finzione si tratta.

:D :D :) :) :cool:

hai detto bene sei stato da Anubi o da Otelma il divino? :D

DLINKO
11-08-2023, 12:30
pure a me girano come violini, ma con tutti gli innumerevoli difetti fatti coi piedi dai " tecnici" M$ :muro:

Ma sai che che in alcuni casi hai perfettamente ragione.

Ho ricevuto l'ennesimo aggiornamento della preview BETA e limitandomi a file explorer, ecco a detta loro i casini che hanno introdotto:

[Esplora file]

In alcuni casi, lo sfondo del menu di scelta rapida in Esplora file potrebbe apparire trasparente.

In alcuni casi, le icone sul desktop potrebbero diventare vuote. In questo caso, l'utilizzo dell'opzione di aggiornamento nel menu di scelta rapida del desktop dovrebbe risolverlo.

Nel mio caso, non è "potrebbe", ma bensì è diventato trasparente e così, quando è sovrapposto a testi o icone che stanno dietro la banda del menù, NON SI LEGGE UNA FAVA !!!

Ma, ecco, qui non capisco, se hanno notato questo problema, i casi sono 2:

1) non rilasci fino a risoluzione del problema.

2) se obbligatoriamente devi rilasciare la versione, azzera almeno le modifiche che hai operato su File Explorer.

Altrimenti, mi sento autorizzato a pensare che, ultimamente, la nuova VISION sia impostata su: "fare e disfare è tutto un lavorare" !

:doh: :D:

P.S.1 pls, rimette a posto e in fretta. Grazie.

P.S.2 dimenticavo, la versione è la: Build 22621.2191 e 22631.2191

P.S.3 appena inviato feedback sul problema creato in file explorer a quegli smanettoni della MS.

DLINKO
11-08-2023, 12:32
hai detto bene sei stato da Anubi o da Otelma il divino? :D

Si, ho avuto una serie di incontri con il divino a tema: "Windows 11 accende una luce nell'oscurità del tempo" !

:asd: :asd:

LL1
11-08-2023, 15:47
chi sintetizza le ultime 15/20 pagine visto che siete fondamentalmente in 3 o 4 ad alimentare la discussione dicendosele e rispondendovi tra voi?? :D

NiKKlaus
11-08-2023, 17:04
chi sintetizza le ultime 15/20 pagine visto che siete fondamentalmente in 3 o 4 ad alimentare la discussione dicendovele e rispondendovi tra di voi?? :D

puoi anche abbandonare la discussione visto l'apporto che porti :ciapet:

Fatal Frame
11-08-2023, 19:34
puoi anche abbandonare la discussione visto l'apporto che porti :ciapet:Quotone :D

Styb
12-08-2023, 06:52
Un altro comportamento strano di windows 11: aprendo dispositivi e stampanti dal pannello di controllo, si aprono normalmente le impostazioni ma vanno in secondo piano e al posto del pannello di controllo appare la cartella dei documenti utente! :doh:

https://i.postimg.cc/tsBFT7W1/Honeycam-2023-08-12.gif (https://postimg.cc/tsBFT7W1)

DLINKO
12-08-2023, 07:47
Un altro comportamento strano di windows 11: aprendo dispositivi e stampanti dal pannello di controllo, si aprono normalmente le impostazioni ma vanno in secondo piano e al posto del pannello di controllo appare la cartella dei documenti utente! :doh:

https://i.postimg.cc/tsBFT7W1/Honeycam-2023-08-12.gif (https://postimg.cc/tsBFT7W1)

Se faccio quello che hai descritto, io vengo indirizzato qui:

https://i.imgur.com/fGhtC7T.jpg

Styb
12-08-2023, 09:51
Se faccio quello che hai descritto, io vengo indirizzato qui:

Sì, anche a me si apre la finestra delle impostazioni normalmente, però la finestra del pannello di controllo cambia facendo comparire la cartella dei documenti utente. Strana 'sta cosa.

DLINKO
12-08-2023, 10:01
Sì, anche a me si apre la finestra delle impostazioni normalmente, però la finestra del pannello di controllo cambia facendo comparire la cartella dei documenti utente. Strana 'sta cosa.

Ho appena provato nuovamente, no, da me rimane fissa su impostazioni oppure se clicco su visualizza altri dispositivi, mi fa vedere i dispositivi collegati e non va nella cartella documenti.

no_side_fx
12-08-2023, 10:14
Sì, anche a me si apre la finestra delle impostazioni normalmente, però la finestra del pannello di controllo cambia facendo comparire la cartella dei documenti utente. Strana 'sta cosa.

anche a me rimane fissa su impostazioni come dlinko
mi sa che è un problema del tuo pc

Styb
12-08-2023, 10:44
anche a me rimane fissa su impostazioni come dlinko
mi sa che è un problema del tuo pc
Tutto può essere, probabile che la combinazione del mio hardware (driver) con windows 11 possa creare questo problema, rimane comunque na cosa strana.

UtenteSospeso
12-08-2023, 14:40
Credo che sia un problema del tuo pc, anche a me funziona bene come agli altri.

.

Eress
12-08-2023, 17:08
Tutto può essere, probabile che la combinazione del mio hardware (driver) con windows 11 possa creare questo problema, rimane comunque na cosa strana.
Ho provato, a me la faccenda è risultata ancora più misteriosa. In pratica se apro il Pannello di controllo che ho impostato da sempre su visualizzazione per categoria (compatta), e clicco direttamente sul collegamento Visualizza dispositivi e stampanti si apre il pannello delle Impostazioni di Windows 11 su Dispositivi, e tutto risulta normale. Se invece dopo aver aperto il Pannello di controllo, clicco su Hardware e suoni poi su Dispositivi e stampanti, si apre sempre Impostazioni correttamente sui Dispositivi, ma nella finestra del Pannello di Controllo si apre la cartella Documenti :D
Sarà questione di driver o dei soliti misteri di Windows.

DLINKO
12-08-2023, 17:37
Ho provato, a me la faccenda è risultata ancora più misteriosa. In pratica se apro il Pannello di controllo che ho impostato da sempre su visualizzazione per categoria (compatta), e clicco direttamente sul collegamento Visualizza dispositivi e stampanti si apre il pannello delle Impostazioni di Windows 11 su Dispositivi, e tutto risulta normale. Se invece dopo aver aperto il Pannello di controllo, clicco su Hardware e suoni poi su Dispositivi e stampanti, si apre sempre Impostazioni correttamente sui Dispositivi, ma nella finestra del Pannello di Controllo si apre la cartella Documenti :D
Sarà questione di driver o dei soliti misteri di Windows.

Ho provato anche la tua sequenza, ma tutto procede regolarmente, nessuna anomalia.

Styb
12-08-2023, 18:00
Sarà questione di driver o dei soliti misteri di Windows.

La parola corretta per descrivere questi eventi non è mistero ma "bug".

Eress
12-08-2023, 18:02
La parola corretta per descrivere questi eventi non è mistero ma "bug".
Probabile, ma niente di importante, i veri bug e incongruenze sono altri.

Styb
12-08-2023, 18:42
Probabile, ma niente di importante, i veri bug e incongruenze sono altri.

Sì, niente di importante, ma è comunque un vero bug. Che non è il primo che trovo, mi viene in mente il copia incolla che alle volte non funziona, c'è stata una discussione a riguardo anche qui sul forum.

NiKKlaus
12-08-2023, 18:58
intanto hanno iniziato col togliere Cortana, sono duri però, quanto gli ci voleva per vedere che era un fiasco? :doh:

Fatal Frame
12-08-2023, 19:45
Cortana allora non faceva cacare solo a me

Rumpelstiltskin
12-08-2023, 20:24
Ho un problema con le cuffie bluetooth : mentre gioco dopo 10/15 minuti l'audio va a scatti fino a quando si disconnettono le cuffie.

E' capitato a qualcun'altro? qualcuno sa come risolvere?

UtenteSospeso
12-08-2023, 23:23
La parola corretta per descrivere questi eventi non è mistero ma "bug".


Ho provato su un'altra installazione e non ho problemi.

Con nessuno dei metodi.

Se fosse un bug sarebbe più o meno esteso a tutti.

.

Styb
13-08-2023, 07:03
Se fosse un bug sarebbe più o meno esteso a tutti.

Questa è una risposta che non è la prima volta che la leggo, ma è una risposta con poco senso.

Nel caso del bug di cui sopra, anche se non sono un informatico ma solo un appassionato, penso che in effetti non sia un errore di codice (altrimenti comparirebbe in tutti i pc) ma un errore di runtime che causa il bug dovuto a un conflitto tra software.

Dato che in questa discussione siamo già in due che riscontrano il bug, e dato che saremo solo una decina di utenti a frequentare la discussione, si può dedurre che il bug sia più frequente di quanto si possa pensare, e probabilmente molti non ci fanno caso poiché in realtà non causa un vero danno, restando per così dire solo un'anomalia.

yeppala
13-08-2023, 07:17
Un altro comportamento strano di windows 11: aprendo dispositivi e stampanti dal pannello di controllo, si aprono normalmente le impostazioni ma vanno in secondo piano e al posto del pannello di controllo appare la cartella dei documenti utente! :doh:

https://i.postimg.cc/tsBFT7W1/Honeycam-2023-08-12.gif (https://postimg.cc/tsBFT7W1)

Se tieni il Pannello di controllo con visualizzazione per Categoria, tale bug NON si verifica. Si verifica invece quando hai "Visualizza per: Icone grandi" (o piccole) :ciapet:

Eress
13-08-2023, 09:04
Questa è una risposta che non è la prima volta che la leggo, ma è una risposta con poco senso.

Nel caso del bug di cui sopra, anche se non sono un informatico ma solo un appassionato, penso che in effetti non sia un errore di codice (altrimenti comparirebbe in tutti i pc) ma un errore di runtime che causa il bug dovuto a un conflitto tra software.

Dato che in questa discussione siamo già in due che riscontrano il bug, e dato che saremo solo una decina di utenti a frequentare la discussione, si può dedurre che il bug sia più frequente di quanto si possa pensare, e probabilmente molti non ci fanno caso poiché in realtà non causa un vero danno, restando per così dire solo un'anomalia.
Proprio per questo motivo penso che molti altri utenti potrebbero averlo, senza averci fatto caso, o semplicemente senza aver mai riprodotto sui loro pc, uno dei due metodi per scoprirlo. Infatti dopo quasi 10 mesi con W11, prima del tuo post non l'avevo mai vista né notata sta cosa.

Styb
13-08-2023, 09:23
Se tieni il Pannello di controllo con visualizzazione per Categoria, tale bug NON si verifica. Si verifica invece quando hai "Visualizza per: Icone grandi" (o piccole) :ciapet:

Toh... è vero!
ma sono troppo abituato a visualizzare le icone. :D

Siamo già in tre ad aver riscontrato il problema, su internet si trova qualcosa di questo bug?

EDIT: trovato adesso un articolo della Lenovo, in cui viene detto che la Microsoft non correggerà il bug poiché il pannello di controllo verrà sostituito dalle Impostazioni.
Era quindi una "anomalia" nota. :read:

https://support.lenovo.com/us/en/solutions/ht514057-control-panel-window-changes-to-file-explorer-window-after-clicking-devices-and-printers-windows-11

UtenteSospeso
13-08-2023, 09:39
Può darsi, da frequentatori del forum, che avete delle cose comuni che causano il proble.
Tipo software, o antivirus o i magici registry cleaner.

.

DLINKO
13-08-2023, 09:48
intanto hanno iniziato col togliere Cortana, sono duri però, quanto gli ci voleva per vedere che era un fiasco? :doh:

Meno male,

io, personalmente, non sopporto i comandi vocali e non solamente quelli di Windows.

Comodi e sicuri in certe situazioni, come per esempio alla guida, ma quando inflazionati perché trend modaiolo, mi sembrano un giochino per bimbi m.:D :)

DLINKO
13-08-2023, 09:53
Proprio per questo motivo penso che molti altri utenti potrebbero averlo, senza averci fatto caso, o semplicemente senza aver mai riprodotto sui loro pc, uno dei due metodi per scoprirlo. Infatti dopo quasi 10 mesi con W11, prima del tuo post non l'avevo mai vista né notata sta cosa.

Toh... è vero!
ma sono troppo abituato a visualizzare le icone. :D

Siamo già in tre ad aver riscontrato il problema, su internet si trova qualcosa di questo bug?

EDIT: trovato adesso un articolo della Lenovo, in cui viene detto che la Microsoft non correggerà il bug poiché il pannello di controllo verrà sostituito dalle Impostazioni.
Era quindi una "anomalia" nota. :read:

Si ma non preoccupatevi, hanno risolto semplicemente togliendo la possibilità di avere il visualizza per dimensioni delle icone.

Ecco la prova, ma sbaglio o sono diventati dei furbastri ? Una volta erano anche programmatori. :D :)

https://i.imgur.com/qRklTLW.jpg

Styb
13-08-2023, 09:53
Può darsi, da frequentatori del forum, che avete delle cose comuni che causano il proble.
Tipo software, o antivirus o i magici registry cleaner.

.

No, niente di tutto ciò. Ho editato il messaggio precedente al tuo e vedrai che è un problema noto anche alla Microsoft, che però se ne sbatte! :D

no_side_fx
13-08-2023, 11:12
Se tieni il Pannello di controllo con visualizzazione per Categoria, tale bug NON si verifica. Si verifica invece quando hai "Visualizza per: Icone grandi" (o piccole) :ciapet:

a me non succede in nessuno dei due casi :O

Eress
13-08-2023, 11:25
intanto hanno iniziato col togliere Cortana, sono duri però, quanto gli ci voleva per vedere che era un fiasco? :doh:
Cos'è Cortana :D

Eress
13-08-2023, 11:29
Si ma non preoccupatevi, hanno risolto semplicemente togliendo la possibilità di avere il visualizza per dimensioni delle icone.

Ecco la prova, ma sbaglio o sono diventati dei furbastri ? Una volta erano anche programmatori. :D :)

https://i.imgur.com/qRklTLW.jpg
Cioè nelle builds future toglieranno tutti i tipi di visualizzazione nelle cartelle? Allucinante :eekk: :eekk:

PS:Mi hai fatto venire un dubbio, l'impostazione di explorer apri con questo pc invece del default home, non sarà collegata a questo bug?

yeppala
13-08-2023, 12:37
Si ma non preoccupatevi, hanno risolto semplicemente togliendo la possibilità di avere il visualizza per dimensioni delle icone.

Ecco la prova, ma sbaglio o sono diventati dei furbastri ? Una volta erano anche programmatori. :D :)

https://i.imgur.com/qRklTLW.jpg

:sbavvv:

DLINKO
13-08-2023, 19:16
Cioè nelle builds future toglieranno tutti i tipi di visualizzazione nelle cartelle? Allucinante.

PS:Mi hai fatto venire un dubbio, l'impostazione di explorer apri con questo pc invece del default home, non sarà collegata a questo bug?

:sbavvv:

No, almeno spero.

Intendevo dire che per adesso hanno messo una pezza togliendo dalla visualizzazione la possibilità di scegliere la dimensione delle icone.

Poi, ovviamente, spero che rimettano a posto il tutto, perché senza poter scegliere, la visualizzazione è fissa su piccole e non vorrei essere obbligato a indossare gli occhiali per usare il PC. :asd: :sbonk:


P.S. si ma quegli smanettoni che fa rima con ...... hanno tolto la visualizzazione per dimensione solamente dalla Home di File Explorer, mentre in tutti gli altri menù è rimasta, praticamente me l'hanno tolta dal menù più utile e più utilizzato dal sottoscritto.

Ma saranno dei furbi, incredibile, non ho più parole.

Adesso gli mando un altro feedback incazzoso.

Styb
15-08-2023, 10:20
Un bello sfondo della versione Dev:

https://i.postimg.cc/47stwCRH/windows-dev-home-3840x2160-windows-11-microsoft-4k-24803.jpg (https://postimg.cc/47stwCRH)

Trovato qui:https://wallpapershome.com/wallpapers/Windows-Dev-Home

Buon Ferragosto!

NiKKlaus
15-08-2023, 12:01
Un bello sfondo della versione Dev:

https://i.postimg.cc/47stwCRH/windows-dev-home-3840x2160-windows-11-microsoft-4k-24803.jpg (https://postimg.cc/47stwCRH)

Trovato qui:https://wallpapershome.com/wallpapers/Windows-Dev-Home

Buon Ferragosto!
meglio il mio

https://i.postimg.cc/LYz2p23X/0-a.jpg (https://postimg.cc/LYz2p23X)

DLINKO
15-08-2023, 18:08
Un bello sfondo della versione Dev:

https://i.postimg.cc/47stwCRH/windows-dev-home-3840x2160-windows-11-microsoft-4k-24803.jpg (https://postimg.cc/47stwCRH)

Trovato qui:https://wallpapershome.com/wallpapers/Windows-Dev-Home

Buon Ferragosto!

meglio il mio

https://i.postimg.cc/LYz2p23X/0-a.jpg (https://postimg.cc/LYz2p23X)

Senza dubbio alcuno, concordo al 350 %.

N.B. sarebbe gradito, se possibile, schiarire un po' l'immagine.

:D :D :)

NiKKlaus
15-08-2023, 18:44
Senza dubbio alcuno, concordo al 350 %.

N.B. sarebbe gradito, se possibile, schiarire un po' l'immagine.

:D :D :)

con photoshop puoi schiarire anche te, :Prrr: comunque se me lo commissioni te lo farò come lo vuoi:D

Eress
15-08-2023, 19:33
meglio il mio

https://i.postimg.cc/LYz2p23X/0-a.jpg (https://postimg.cc/LYz2p23X)
Per ora vinci a mani basse.

Eress
15-08-2023, 19:54
Senza dubbio alcuno, concordo al 350 %.

N.B. sarebbe gradito, se possibile, schiarire un po' l'immagine.

:D :D :)
Ferragosto moglie mia non ti conosco :D

Buon ferragosto

213
15-08-2023, 22:10
Ciao, scusate la domanda: ho bisogno di acquistare una licenza Windows 11 in italiano, so che ci sono siti dove sono in vendita le chiavi sui 10/15€ ma non so se sono affidabili. Potreste per cortesia darmi un link, anche in PVT, dove acquistarlo? Grazie.

DLINKO
15-08-2023, 22:47
Ferragosto moglie mia non ti conosco :D

Buon ferragosto

Ma io sapevo che era valido non conoscerla tutto il mese.

:D :D :asd:

DLINKO
15-08-2023, 22:50
con photoshop puoi schiarire anche te, :Prrr: comunque se me lo commissioni te lo farò come lo vuoi:D


No va beh ........ dai ci proverò io con paint shop pro.


:cool: :D :cool: :p

Styb
16-08-2023, 18:23
Se andate a cercare gli aggiornamenti sul microsoft store, vi arriverà paint con il tema scuro.

https://i.postimg.cc/6Tyc9pYh/Immagine-002.png (https://postimg.cc/6Tyc9pYh)

NiKKlaus
17-08-2023, 07:51
Se andate a cercare gli aggiornamenti sul microsoft store, vi arriverà paint con il tema scuro.

https://i.postimg.cc/6Tyc9pYh/Immagine-002.png (https://postimg.cc/6Tyc9pYh)

cè ancora chi usa paint? :sbavvv:

UtenteSospeso
17-08-2023, 10:03
Dipende da cosa si fa, per alcune cose va benissimo.

.

Eress
17-08-2023, 13:10
cè ancora chi usa paint? :sbavvv:
Uso de sempre Gimp più Exposure X, ma per cose semplici e veloci Paint va benissimo, infatti lo uso spesso.

UtenteSospeso
17-08-2023, 23:12
Tornando un po indietro, nonostante nuovi aggiornamenti il problema del pannello di controllo non c'è in nessuna delle modalità di visulizzazione.

C'è anche, come prima, la visualizzazione con dimensione icone grandi medie piccole etc .

Non trovo neanche il bug in giro su internet, si parla solo di mancata apertura del pannello di controllo.

Mi passate qualche link dove se ne parla ?

.

Styb
18-08-2023, 07:03
Non trovo neanche il bug in giro su internet, si parla solo di mancata apertura del pannello di controllo.

Mi passate qualche link dove se ne parla ?

.

Ho trovato questo: https://support.lenovo.com/us/en/solutions/ht514057-control-panel-window-changes-to-file-explorer-window-after-clicking-devices-and-printers-windows-11
già messo qualche giorno fa.
Stranamente non ho trovato altro, sembra che sia un bug che passa davvero inosservato.

UtenteSospeso
18-08-2023, 08:59
Ma li parla di thinstation non di tutti i PC.

Continuo a pensare che sia introdotto da qualcosa.

.

Styb
18-08-2023, 09:01
intanto hanno iniziato col togliere Cortana, sono duri però, quanto gli ci voleva per vedere che era un fiasco? :doh:

Non avevo mai aperto il link dei programmi per aprire Cortana, oggi ci provo ed uscito questo:

https://i.postimg.cc/ft4vPCMt/Immagine-003.png (https://postimg.cc/ft4vPCMt)

Non conoscerò mai la faccia di Cortana! :sofico:

Styb
18-08-2023, 09:05
Ma li parla di thinstation non di tutti i PC.

Continuo a pensare che sia introdotto da qualcosa.

.

Non è che lo pensi tu, è di sicuro dovuto ad una interazione tra software. Che non sia presente in tutti pc è ormai chiaro, qui in questa discussione lo abbiamo rilevato in tre.

UtenteSospeso
18-08-2023, 13:00
A me è sembrata una abbastanza esplicita accusa a Microsoft.
Ma non ne ho trovato riscontro.

.

DLINKO
18-08-2023, 14:16
Non avevo mai aperto il link dei programmi per aprire Cortana, oggi ci provo ed uscito questo:

https://i.postimg.cc/ft4vPCMt/Immagine-003.png (https://postimg.cc/ft4vPCMt)

Non conoscerò mai la faccia di Cortana! :sofico:


Eccola, se ti piace, posso presentartela.

https://i.imgur.com/iatCkZ4.jpg


:D :D :sbonk: :sbonk:

DLINKO
18-08-2023, 14:29
Non avevo mai aperto il link dei programmi per aprire Cortana, oggi ci provo ed uscito questo:

https://i.postimg.cc/ft4vPCMt/Immagine-003.png (https://postimg.cc/ft4vPCMt)

Non conoscerò mai la faccia di Cortana! :sofico:

Scherzi a parte ecco le ultime notizie dalla rete:

Microsoft ha chiuso l'applicazione di Cortana su Windows 11. In queste ore è stato pubblicato un aggiornamento del sistema operativo che disattiva l'assistente digitale. La novità arriva tre anni dopo la cancellazione dell'applicazione di Cortana per iOS e Android.

Il supporto per Cortana in Teams per dispositivi mobili, visualizzazione di Microsoft Teams e Microsoft Teams Rooms terminerà nell'autunno del 2023. Cortana in Outlook Mobile continuerà a essere disponibile.

Quindi Cortana rimarrà attiva solo dentro Outlook Mobile, dove in qualche modo viene ancora utilizzata.

Un'intelligenza artificiale di ultima generazione rimpiazzerà in qualche modo Cortana. Microsoft sta lavorando infatti a Windows Copilot, una barra laterale per Windows 11 che integrerà Bing Chat e che potrà controllare le impostazioni del sistema operativo.

Eress
18-08-2023, 18:34
Scherzi a parte ecco le ultime notizie dalla rete:

Microsoft ha chiuso l'applicazione di Cortana su Windows 11. In queste ore è stato pubblicato un aggiornamento del sistema operativo che disattiva l'assistente digitale. La novità arriva tre anni dopo la cancellazione dell'applicazione di Cortana per iOS e Android.

Il supporto per Cortana in Teams per dispositivi mobili, visualizzazione di Microsoft Teams e Microsoft Teams Rooms terminerà nell'autunno del 2023. Cortana in Outlook Mobile continuerà a essere disponibile.

Quindi Cortana rimarrà attiva solo dentro Outlook Mobile, dove in qualche modo viene ancora utilizzata.

Un'intelligenza artificiale di ultima generazione rimpiazzerà in qualche modo Cortana. Microsoft sta lavorando infatti a Windows Copilot, una barra laterale per Windows 11 che integrerà Bing Chat e che potrà controllare le impostazioni del sistema operativo.


Io l'ho rispedita al mittente (disinstallata da powershell) appena installato W11, mai vista né conosciuta.

LL1
19-08-2023, 17:42
...contrasto al CVE-2023-24932 (Secure Boot Security Feature Bypass).


Va per gradi (siamo alla seconda This phase starts with updates released on July 11, 2023, which adds additionally support mitigating the issue. a patto chiaramente che il singolo non si sia messo li' a percorrere a manina gli step indicati)

e ho scoperto varie cose (che testa che ho! :Prrr: :yeah: ), per es che è (quasi sicuramente) tempo di nuovo BIOS (non credo peraltro che l'ultimo AGESA implementi il fix)

https://i.postimg.cc/43FBZPyg/a.jpg

..ma anche 'difficoltà' con Credential Guard (che ora è disattivato)

https://i.postimg.cc/yYMK6hJ0/b.jpg



Via dai, un saluto

redheart
20-08-2023, 10:23
Salve perchè l'iso ufficiale scaricata dalla pagina microsoft è 5,3gb mentre quella tramite mediatool è solo 4,39gb?

no_side_fx
20-08-2023, 10:28
media creation tool se non togli la spunta scarica solo la versione corrispondente del pc in uso
dalla pagina microsoft la iso include tutte le versioni che poi devi selezionare in fase di installazione a seconda della tua licenza (home, pro, enterprise, ecc...)

redheart
20-08-2023, 11:03
capito grazie

DLINKO
20-08-2023, 11:43
Noi spesso scherziamo, ma, ultimamente, ho l'impressione che il mio amico NIKK, ogni tanto abbia ragione quando bacchetta i tecnici della MS.

Ebbene, negli ultimi 2 aggiornamenti della versione preview canale BETA, oltre a una lunga lista di "improvement" che asseriscono di aver introdotto, hanno, anche scardinato:

1) File Explorer al primo click il menù visualizza è trasparente e di conseguenza quando si sovrappone a icone e/o scritte, diventa illeggibile. Meno male che clickando una seconda volta, torna normale. In ogni caso diventa una rottura di gioielloni.

2) File explorer, sempre in visualizza, hanno eliminato la possibilità di scegliere la dimensione delle icone che è fissata su piccole.

3) DeskTop, spesso le icone diventano bianche e per vederle tornare normali, bisogna clickare su aggiorna.

4) Windows Update, scomparso il pulsante controlla aggiornamenti, pertanto, per vedere se ce ne sono, bisogna dare comando manuale in Esegui.

5) ciliegina sulla torta, anche se sono regolarmente registrato da anni e connesso, non posso più entrare nel programma insider, su tutti e 2 i PC (laptop e desktop) mi torna il messaggio: "non è possibile raggiungere il programma Windows Insider in questo momento. Prova più tardi."

E la cosa che mi lascia basito, per non essere volgare, ai miei feedback di segnalazione, mi tornano dei suggerimenti di una banalità disarmante e ovviamente di nessuna utilità per risolvere i problemi che ho elencato.

Ma cosa sta succedendo in MS ??? non è che con le ristrutturazioni hanno confuso le liste e hanno mandato via quelli competenti ?? Come si suol dire quelli buoni ?

Voglio rimanere ottimista e vedere il bicchiere mezzo pieno, spero che queste sbandate siano dovute al caldo eccessivo e che presto verrà rilasciato un upgrade risolutivo e con l'occasione, vorrei dare loro un consiglio: se un software così complesso come un OS funziona tutto sommato bene, applicate la regola del cane e cioè non svegliatelo perché potrebbe mordere.

Ribadendo il concetto del cane, vorrei dire che prima che qualcuno di loro ci mettesse le mani, tutto funzionava perfettamente, perché avete toccato ????:confused: :mbe: :stordita:

unnilennium
20-08-2023, 11:54
sono tutti in vacanza anche lì.

Eress
20-08-2023, 14:48
Noi spesso scherziamo, ma, ultimamente, ho l'impressione che il mio amico NIKK, ogni tanto abbia ragione quando bacchetta i tecnici della MS.

Ebbene, negli ultimi 2 aggiornamenti della versione preview canale BETA, oltre a una lunga lista di "improvement" che asseriscono di aver introdotto, hanno, anche scardinato:

1) File Explorer al primo click il menù visualizza è trasparente e di conseguenza quando si sovrappone a icone e/o scritte, diventa illeggibile. Meno male che clickando una seconda volta, torna normale. In ogni caso diventa una rottura di gioielloni.

2) File explorer, sempre in visualizza, hanno eliminato la possibilità di scegliere la dimensione delle icone che è fissata su piccole.

3) DeskTop, spesso le icone diventano bianche e per vederle tornare normali, bisogna clickare su aggiorna.

4) Windows Update, scomparso il pulsante controlla aggiornamenti, pertanto, per vedere se ce ne sono, bisogna dare comando manuale in Esegui.

5) ciliegina sulla torta, anche se sono regolarmente registrato da anni e connesso, non posso più entrare nel programma insider, su tutti e 2 i PC (laptop e desktop) mi torna il messaggio: "non è possibile raggiungere il programma Windows Insider in questo momento. Prova più tardi."

E la cosa che mi lascia basito, per non essere volgare, ai miei feedback di segnalazione, mi tornano dei suggerimenti di una banalità disarmante e ovviamente di nessuna utilità per risolvere i problemi che ho elencato.

Ma cosa sta succedendo in MS ??? non è che con le ristrutturazioni hanno confuso le liste e hanno mandato via quelli competenti ?? Come si suol dire quelli buoni ?

Voglio rimanere ottimista e vedere il bicchiere mezzo pieno, spero che queste sbandate siano dovute al caldo eccessivo e che presto verrà rilasciato un upgrade risolutivo e con l'occasione, vorrei dare loro un consiglio: se un software così complesso come un OS funziona tutto sommato bene, applicate la regola del cane e cioè non svegliatelo perché potrebbe mordere.

Ribadendo il concetto del cane, vorrei dire che prima che qualcuno di loro ci mettesse le mani, tutto funzionava perfettamente, perché avete toccato ????:confused: :mbe: :stordita:
La mia regola d'oro è sempre stata non si tocca ciò che funziona bene. Invece oggi va di moda il fare e disfare continuo, direi a un livello compulsivo. Anzi, se qualcosa non presenta continue, presunte novità, viene sminuito o peggio ancora svalutato del tutto. Ora mi chiedo che senso abbia tutto ciò, quando una volta gli aggiornamenti e in particolare i SP, erano sempre un'aggiunta funzionale e qualitativa, ma erano annuali non mensili. Inoltre mi sembra che alla MS abbiano dismesso tutto il settore testing.

DLINKO
20-08-2023, 15:35
La mia regola d'oro è sempre stata non si tocca ciò che funziona bene. Invece oggi va di moda il fare e disfare continuo, direi a un livello compulsivo. Anzi, se qualcosa non presenta continue, presunte novità, viene sminuito o peggio ancora svalutato del tutto. Ora mi chiedo che senso abbia tutto ciò, quando una volta gli aggiornamenti e in particolare i SP, erano sempre un'aggiunta funzionale e qualitativa, ma erano annuali non mensili. Inoltre mi sembra che alla MS abbiano dismesso tutto il settore testing.

Concordo al 200 % e in particolare sul fatto che una multinazionale di quella portata non può rilasciare build peggiorative, perché se lo fa, potremmo pensare che nessuno più si stia occupando di testare il prodotto prima di andare live.

Qualcuno, mi dice che è normale quello che sta accadendo alle ultime build BETA, perché di default sono dichiarate instabili.

A parer mio ci sta che se contengono una novità questa possa essere ancora instabile o imperfetta, ma qui è il contrario, non è la novità che non funziona perfettamente, non funziona più ciò che funzionava perfettamente già all'uscita di Windows 11 mesi e mesi fa. Tutto questo mi sembra quasi assurdo.

Se questo è il trend dello sviluppo dei software, non oso pensare cosa potrebbe accadere quando questi controlleranno la nostra vita, come per esempio la guida autonoma. :stordita: :Prrr:

oce
20-08-2023, 17:20
Inoltre mi sembra che alla MS abbiano dismesso tutto il settore testing.

Potrebbe anche essere, in parte, vero. Da quando ha aperto il programma Insider a tutti, ho riscontrato molti più bug nel sistema rispetto a prima. La cosa sconcertante è che spesso sono bug su funzionalità che non avrebbero dovuto toccare perché già perfette :sofico:

h.rorschach
20-08-2023, 17:24
Inoltre mi sembra che alla MS abbiano dismesso tutto il settore testing.

Perché pagare beta tester e QA se c'è una massa di ingenui a farlo gratis?

DLINKO
20-08-2023, 18:47
Perché pagare beta tester e QA se c'è una massa di ingenui a farlo gratis?

Questo è vero, ma almeno magari superare un test on line ...... in fondo ne va anche dell'immagine della Corporation.

Tanto per fare un esempio, scrivo dicendo che dopo ultimo WU non riesco a entrare nel Windows insider program e incollo il loro messaggio originale che arriva a ogni tentativo di connessione, un "esperto" mi risponde, devi attivare l'invio dei dati diagnostici facoltativi ...... ma se prima della nuova build entravo, significa che ero a conoscenza del piccolo dettaglio ..... comunque, ringrazio e mi adeguo, nel 2023 va così. :cool:


P.S.1 della serie chi fa da se fa per 3, ho rimosso le ultime 2 build che hanno solamente portato come dicono alla MS issues/trouble e non improvement come garantito e magicamente Windows update ha ripreso a funzionare pur senza aver effettuato il suo reset.

Purtroppo, rimane ancora senza soluzione il fatto misterioso per il quale non mi fa più entrare nel windows insider program .....

Ma, come si suol dire, chi la dura la vince.

P.S.2 si è aggiunta una stranezza, pur avendo rimosso le 2 build con i cumulativi di agosto, se eseguo WINVER, lui mi dice che in realtà ho retrocesso il sistema solamente di 1 versione e non di 2 come dovrebbe. Mettiamola cosi ...... mistero della fede informatica.

to be continued ...... stay with us :D :asd:

P.S.3 rimossa un altra build ricevuta il 2 agosto che mi era sfuggita perché non cumulativa, adesso, Winver mi conferma che sono retrocesso agli aggiornamenti del mese di luglio per il canale BETA.

Per adesso va bene così. Attendo prossimo update e nel caso la rogna del programma Insider dovesse continuare, potrei prendere in esame download ISO preview e piallare il tutto. Io e i miei PC attendiamo fiduciosi. :)

P.S.4 come volevasi dimostrare, dopo qualche ora, ho riacceso il PC e magicamente mi sono ritrovato la schermata del programma Windows Insider come se non fossi mai stato iscritto, stranezza a parte, dopo aver effettuato l'accesso e rimesso il mio canale, sempre magicamente mi ha trovato l'ultima build, la più recente e che avevo rimosso insieme alle altre 2 di agosto, per ora, tutto ha ripreso a funzionare perfettamente sul lato Windows insider e upgrade, adesso controllerò il resto.

Comunque è positivo il fatto che Win 11 sia tornato alla normalità che aveva prima degli ultimi aggiornamenti del mese di agosto pur avendo rimesso a bordo l'ultimo e cioè la 22631.2199.

h.rorschach
21-08-2023, 12:34
Immagine della corp? Quale immagine? Infilano pubblicità nel menu start. Non hanno immagine da mantenere. Solo profitti.

DLINKO
21-08-2023, 12:59
Immagine della corp? Quale immagine? Infilano pubblicità nel menu start. Non hanno immagine da mantenere. Solo profitti.

Ma i profitti sono influenzati da tanti fattori, uno di essi è anche l'immagine.

Circa la pubblicità, hai ragione, oramai ha invaso tutto ciò che utilizziamo, soprattutto tablet e smartphone, se non la blocchi, in certi momenti diventano quasi inutilizzabili.

JakobDylan
23-08-2023, 03:14
Anche a qualcuno è compars il logo di edge con sopra una borsa da lavoro?

yeppala
23-08-2023, 06:28
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 22621.2215 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5029351)
Highlights

New! :eek: This update adds a new hover behavior to the search box gleam. When you hover over it, the search flyout box might appear. You can adjust this behavior by right-clicking the taskbar. Then choose Taskbar settings to change your search box experience.

This update supports daylight saving time (DST) changes in Israel.

This update addresses an issue that affects the search icon. When you select it, the Search app does not open. This occurs after a machine has been asleep.

This update improves the reliability of the Search app.

This update addresses an issue that affects the TAB key. Using it to browse search results requires additional actions.

This update addresses an issue that affects Narrator. It does not correctly identify the search box on the taskbar and search highlights within the search box.

This update addresses an issue that affects the search box size. Its size is reduced in tablet posture mode on Microsoft Surface Pro and Surface Book devices.

Improvements
This non-security update includes quality improvements. When you install this KB: :eekk:

New! :eek: This update adds new functionality that affects app defaults. To learn more, see A principled approach to app pinning and app defaults in Windows.

New! :eek: This release adds a new policy called “Enable optional updates.” Administrators can use it to configure the monthly, optional cumulative updates for commercial devices. You can also use this policy for the gradual Controlled Feature Rollouts (CFR). To learn more, see Enable and control optional updates for your organization.

This update addresses an issue that affects the Group Policy Service. It will not wait for 30 seconds, which is the default wait time, for the network to be available. Because of this, policies are not correctly processed.

This update adds a new API for D3D12 Independent Devices. You can use it to create multiple D3D12 devices on the same adapter. To learn more, seeD3D12 Independent Devices.

This update addresses an issue that affects a WS_EX_LAYERED window. The window might render with the wrong dimensions or at the wrong position. This occurs when you scale the display screen.

This update addresses an issue that affects print jobs that are sent to a virtual print queue. They fail without an error.

This update addresses an issue that causes high CPU use. This occurs when you enable the “fBlockNonDomain” policy.

This update addresses an issue that affects disk partitions. The system might stop working. This occurs after you delete a disk partition and add the space from the deleted partition to an existing BitLocker partition.

This update addresses an issue that causes Windows to fail. This occurs when you use BitLocker on a storage medium that has a large sector size.

This update addresses an issue that affects Remote Desktop sessions. Sometimes you receive a wrong error message when you try to sign in to a session.

This update addresses an issue that affects Start menu icons. They are missing after you sign in for the first time.

This update addresses an issue that affects settings. They do not sync even if you turn on the toggle on the Windows Backup page in the Settings app.

This update addresses an issue that affects the Resultant Set of Policy (RSOP). The Windows LAPS "BackupDirectory" policy setting was not being reported. This occurs when the setting is set to 1, which is “Back up to AAD.”

The update addresses an issue that affects those who use Windows Update for Business. After you are asked to change your password at sign in, the change operation fails. Then you cannot sign in. The error code is 0xc000006d.

Styb
23-08-2023, 18:02
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...

A me non è arrivato. :confused:

NiKKlaus
23-08-2023, 18:33
A me non è arrivato. :confused:

anche a me non è arrivato nulla, lo ho scaricato a mano e istallato su un pc

UtenteSospeso
23-08-2023, 20:27
Quando arriverà si installerà.

.

FulValBot
24-08-2023, 10:19
Quando arriverà si installerà.

.

Nope, è opzionale

e coloro che hanno schede madri MSI non devono metterlo

DLINKO
25-08-2023, 11:37
Finalmente è arrivato un upgrade che ha riparato un po' di danni che peraltro avevano creato loro, come per esempio il doppio messaggio in alto nell'immagine, oppure le icone sul desktop che rimanevano bianche, il tasto cerca aggiornamenti scomparso eccetera.

https://i.imgur.com/qE0ucfp.jpg

Ciononostante, ultimamente, sono un po' deluso da questo trend del fare e disfare ciò che funzionava bene dall'inizio, come per esempio il visualizza di file Explorer dove hanno tolto la possibilità di regolare la dimensione delle icone e che a tutt'oggi continua a non essere presente.

Oppure annunci di imminenti implementazioni, che spesso, alcune di loro non ho mai visto apparire.

In ogni caso, anche se ci sarebbe altro da sottolineare, voglio sperare che tutto ciò sia da imputare al periodo molto caldo dove magari il personale è ridotto al minimo causa vacanze.

Io e i miei PC attendiamo fiduciosi.

FiorDiLatte
27-08-2023, 07:53
Nope, è opzionale

e coloro che hanno schede madri MSI non devono metterlo

Perchè chi ha una MSI non dovrebbe installarlo?


grazie e byez

NiKKlaus
27-08-2023, 09:15
Perchè chi ha una MSI non dovrebbe installarlo?


grazie e byez

perchè ti dà dei problemi cerca su google e lo vedi:read:

Rumpelstiltskin
27-08-2023, 14:43
Potete consigliarmi una valida alternativa a ccleaner? ( per disinstallare app e fare pulizia seria)

DOC-BROWN
27-08-2023, 15:36
Potete consigliarmi una valida alternativa a ccleaner? ( per disinstallare app e fare pulizia seria)

a me sembra il migliore ..... ;)

megthebest
27-08-2023, 15:54
Potete consigliarmi una valida alternativa a ccleaner? ( per disinstallare app e fare pulizia seria)Pulizia di cosa? Io non uso nulla su window 11,ho solo disattivato robaccia inutile con o&o shutup, tengo il sistema aggiornato senza installare app spazzatura e vado liscio senz'altro da aggiungere da dicembre.

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

kean3d
27-08-2023, 16:09
Potete consigliarmi una valida alternativa a ccleaner? ( per disinstallare app e fare pulizia seria)

Wise Disk Cleaner
Wise Registry Cleaner
Eusing Free Registry Cleaner
Bleach Bit

Rumpelstiltskin
27-08-2023, 16:14
Wise Disk Cleaner
Wise Registry Cleaner
Eusing Free Registry Cleaner
Bleach Bit

grazie!

Styb
27-08-2023, 16:31
Potete consigliarmi una valida alternativa a ccleaner? ( per disinstallare app e fare pulizia seria)
Oltre ai consigli già dati, aggiungo la promozione di winutilities qui a gratis: https://winningpc.com/winutilities-professional-coupon-code-free-key/
Non sono previsti gli aggiornamenti gratuiti, e ti conviene disabilitare gli aggiornamenti automatici nelle impostazioni.

Un altro programma gratuito di manutenzione è WinOptimizer FREE, qui: https://www.ashampoo.com/it-it/winoptimizer-free/media

UtenteSospeso
27-08-2023, 17:07
Ma cosa sarebbero?
W(indows)inutilities o win(dows) utilities ?

:D

.

DLINKO
27-08-2023, 18:35
Pulizia di cosa? Io non uso nulla su window 11,ho solo disattivato robaccia inutile con o&o shutup, tengo il sistema aggiornato senza installare app spazzatura e vado liscio senz'altro da aggiungere da dicembre.

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

Lei si che è un intenditore !!!!! :)

Anch'io la penso così, più che pulire, è importante non installare robaccia che si trova on line e spesso gratis.

Da quando uso questa regola, grosso modo da Windows 7, non ho più avuto il minimo problema con windows indipendentemente dalla versione.

Ho a bordo tutti applicativi originali e pagati per fare quello che mi serve con: dischi, video, immagini, suoni, musica, masterizzazione di CD-DVD-BD, office completo, PDF editor e mi sembra nient'altro.

E se disinstallo qualcosa, la pulizia del registro la faccio io manualmente con regedit.

Per onestà, ho usato qualche volta anche RevoUnistaller pro, ma mi lasciava sempre dubbi su quello che stava rimuovendo, di conseguenza l'ho messo un po' in disparte.

Styb
28-08-2023, 07:26
Ma cosa sarebbero?
W(indows)inutilities o win(dows) utilities ?

:D

.

In realtà anche io non uso queste utility, e quello che mi serve lo faccio a manina.
Comunque, i programmi che ho linkato sono sicuri, non recano danni al sistema operativo, al contrario di ccleaner.

kean3d
28-08-2023, 15:41
Io le uso quasi giornalmente, più che altro per pulizia junk/temp files,
esempio facendo sempre dirty updates drivers gpu ,programmi etc,
updates windows major/montly etc..

Facevo anche io tutto a manina eoni fa, ma oggi risparmio tempo con
un paio di click, e problemi mai avuti..
Anzi, per dire, l'ultima volta che ho formattato era tipo il 2016,
e da li ho cambiato socket (am3+ ad am4),SO, 3 mainboard, 5 cpu,
ram , 4-5 gpu,
SO era su un ssd sata, clonato su un nvme g3, poi riclonato su un gen 4..
e il mio pc di problemi non ne ha, anzi :read:

cagnaluia
28-08-2023, 15:52
ciao, ho sempre usato Greenshot per lo stampa schermo, ma da qualche tempo lo trovo chiuso, sostituito da quello di Windows.
Come faccio per disattivare quello di Windows e preferire sempre Greenshot?


thx :)

NiKKlaus
28-08-2023, 16:38
io uso da svariati lustri Glary Utilities Pro e mi sono sempre tvato benissimo mai un problema

Styb
28-08-2023, 20:18
ciao, ho sempre usato Greenshot per lo stampa schermo, ma da qualche tempo lo trovo chiuso, sostituito da quello di Windows.
Come faccio per disattivare quello di Windows e preferire sempre Greenshot?


thx :)

Impostazione, accessibilità, tastiera, disattiva l'opzione "Usa il tasto STAMP per aprire strumento di cattura".
In questo modo quando premi il tasto stamp si aprirà il tuo programma se è impostato correttamente per riconoscere il tasto stamp.

cagnaluia
28-08-2023, 20:35
Impostazione, accessibilità, tastiera, disattiva l'opzione "Usa il tasto STAMP per aprire strumento di cattura".
In questo modo quando premi il tasto stamp si aprirà il tuo programma se è impostato correttamente per riconoscere il tasto stamp.

super! ora vediamo se rimane anche acceso sulla tray

Styb
30-08-2023, 06:28
Queste le novità che saranno presenti nella versione 23H2: https://pureinfotech.com/best-features-windows-11-23h2/

La data di rilascio non è ancora conosciuta, forse è fine settembre o metà ottobre. Ad esempio la 22H2 è stata rilasciata il 18 ottobre, che era il terzo martedì del mese, quindi presumibilmente la 23H2 sarà rilasciata entro il 17 ottobre 2023.

NiKKlaus
30-08-2023, 13:50
Queste le novità che saranno presenti nella versione 23H2: https://pureinfotech.com/best-features-windows-11-23h2/

La data di rilascio non è ancora conosciuta, forse è fine settembre o metà ottobre. Ad esempio la 22H2 è stata rilasciata il 18 ottobre, che era il terzo martedì del mese, quindi presumibilmente la 23H2 sarà rilasciata entro il 17 ottobre 2023.

farebbero meglio a far andare le cose che vanno su windows 10 invece che fare casini

DLINKO
30-08-2023, 19:54
farebbero meglio a far andare le cose che vanno su windows 10 invece che fare casini

Si, ultimamente, mi stanno facendo irritare un po' il piloro.

Anche sul canale BETA mi tolgono oppure danneggiano cose che funzionavano perfettamente già al rilascio di 2 anni fa, oppure continuano ad annunciare nuove funzioni che spesso non ho mai visto essere implementate.

Ma che cavolo sta succedendo ?

Pensa che un free coso ha risposto a una mia lamentela dicendomi che se non volevo partecipare allo sviluppo, potevo anche non iscrivermi visto che non è obbligatorio. Ho risposto che se mi togliete o danneggiate ciò che girava perfettamente già al lancio, io non parlerei più di sviluppo ma di regresso, arretramento. E' sparito subito e non mi ha nemmeno salutato. :D :)

Styb
31-08-2023, 07:09
Qui c'è un test eseguito con la nuova funzionalità di windows, che apparirà nella versione 23H2, relativa alla gestione dei file compressi 7zip, rar, ecc.
Il confronto con le app proprietarie mette in luce una notevole carenza da parte di windows, speriamo che corrano ai ripari!

https://www.neowin.net/news/windows-11-gets-native-rar-support-here-is-how-it-compares-to-winrar-and-other-apps/

ralien
31-08-2023, 09:47
A me windows update non trova l'ultimo aggiornamento. Ho scheda madre asus come mai?

unnilennium
31-08-2023, 09:58
continuo a preferire le app terze per queste cose, anche solo per i files .zip

LL1
31-08-2023, 11:14
A me windows update non trova l'ultimo aggiornamento. Ho scheda madre asus come mai?

premesso che non ne ho idea e l'unica cosa che mi potrebbe venire in mente a questo punto è giusto un discorso precauzionale a patto che tu abbia una CPU Intel di 13° gen, mancano troppe informazioni.
Asus, ok: ma su che sistema??
Intel/AMD??
Perché pure io ho una ASUS ma l'ho installato dal giorno 0 con soddisfazione :sborone: (e infatti è una piattaforma AMD, vedi firma)
E che BIOS hai installato?
Super recente o di qualche mese fa??
Insomma, con le info che hai fornito si va da poche parti..

ralien
31-08-2023, 11:29
scheda madre asus z790 hero
processore 13700k
bios avevo installato l'ultimo 1303 poi ho fatto il roolback ad una versione piu vecchia ossia la 904 perchè dava problemi con i dischi nvme non riconosceva più gli ssd.

LL1
31-08-2023, 11:46
quindi: 13700k + z790 (anche se non con l'ultimo BIOS).

Per me la MS ha bloccato in via precauzionale il cumulativo in questione su CPU di 13° gen indipendente dall'OEM (e infatti te parli di ASUS e non MSI su cui è sorto tutto il polverone).
Ancora più a monte, secondo me (ma sto evidentemente speculando), c'è lo "zampino" di Intel (perché a logica tutti i BIOS partono da una base comune sviluppata dal produttore della CPU), ad ogni modo per formarti un'idea maggiore sul fatto che tu sia magari un caso isolato o meno ti converrebbe far riferimento al t.u. delle CPU Intel di 13° gen (qui ci sono una montagna di barboni con CPU dell'anteguerra che si sono ostinati ad installare 11 tramite raggiri più o meno sofisticati bypassando questo e quello :D )

NiKKlaus
31-08-2023, 12:02
continuo a preferire le app terze per queste cose, anche solo per i files .zip

pure io sono anni che ho winrar e per me va bene così

UtenteSospeso
31-08-2023, 12:27
Meglio 7zip.

.

ralien
31-08-2023, 12:30
quindi: 13700k + z790 (anche se non con l'ultimo BIOS).

Per me la MS ha bloccato in via precauzionale il cumulativo in questione su CPU di 13° gen indipendente dall'OEM (e infatti te parli di ASUS e non MSI su cui è sorto tutto il polverone).
Ancora più a monte, secondo me (ma sto evidentemente speculando), c'è lo "zampino" di Intel (perché a logica tutti i BIOS partono da una base comune sviluppata dal produttore della CPU), ad ogni modo per formarti un'idea maggiore sul fatto che tu sia magari un caso isolato o meno ti converrebbe far riferimento al t.u. delle CPU Intel di 13° gen (qui ci sono una montagna di barboni con CPU dell'anteguerra che si sono ostinati ad installare 11 tramite raggiri più o meno sofisticati bypassando questo e quello :D )

infatti sul mio secondo pc con scheda madre asus e 11700k è stato installato dal sisterma

Styb
01-09-2023, 09:16
continuo a preferire le app terze per queste cose, anche solo per i files .zip

Sì, è vero. La gestione dei file zip è appena accettabile. Niente a che vedere con le app di terze parti, quindi è presumibile che la futura gestione degli altri tipi di file compressi sarà parimenti elementare.
Sono alcuni anni che uso Bandizip, che ritengo essere il più veloce di tutti.

unnilennium
01-09-2023, 11:38
Io uso 7zip, ma anche peazip e ottimo. Non penso di migrare ad altro

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

DLINKO
01-09-2023, 11:58
pure io sono anni che ho winrar e per me va bene così

WinRar e sai cosa usi !!

Concordo al 150 %, sempre usato da non ricordo nemmeno quale versione di windows, praticamente da quando è uscito ho sempre avuto la nota icona sul desktop.

Una delle poche utility veramente utile e che non mi ha mai creato problemi.

DLINKO
01-09-2023, 14:36
Ooohh,

finalmente dopo qualche upgrade discutibile che più che le novità annunciate mi aveva introdotto peggioramenti, finalmente un po' di luce in fondo al tunnel.

Anche se qualche peggioramento in file explorer è rimasto, almeno adesso mi hanno attivato il menu HOME in impostazioni.


https://i.imgur.com/zpWmax0.jpg

La build interessata è la 22631.2265.

In ogni caso, io personalmente avrei messo questo utile menù raggiungibile con icona sulla barra, così, sarebbe aumentata la produttività.

Però, visti i tempi un po' "incerti" non lamentiamoci. :D :)

UtenteSospeso
01-09-2023, 19:37
WinRar e sai cosa usi !!

Concordo al 150 %, sempre usato da non ricordo nemmeno quale versione di windows, praticamente da quando è uscito ho sempre avuto la nota icona sul desktop.

Una delle poche utility veramente utile e che non mi ha mai creato problemi.

Perchè, ti fa il caffè mentre attendi la de/compressione ?

Dacci un motivo per credere in winrar, è anche shareware e ti apre quaella noiosa finestra.

.

NiKKlaus
02-09-2023, 06:30
Perchè, ti fa il caffè mentre attendi la de/compressione ?

Dacci un motivo per credere in winrar, è anche shareware e ti apre quaella noiosa finestra.

.

quale noiosa finestra?:confused:

Styb
02-09-2023, 06:44
quale noiosa finestra?:confused:

Penso che si riferisca alla finestra che appare nelle copie di valutazione di Winrar e che ti invita ad acquistare la licenza entro la scadenza del periodo di valutazione che è 40 giorni.

NiKKlaus
02-09-2023, 09:01
Penso che si riferisca alla finestra che appare nelle copie di valutazione di Winrar e che ti invita ad acquistare la licenza entro la scadenza del periodo di valutazione che è 40 giorni.

non lo so perchè lo acquistai 1000 anni fà e non ho mai visto nessuna finestra

Styb
02-09-2023, 10:24
non lo so perchè lo acquistai 1000 anni fà e non ho mai visto nessuna finestra
In che senso non sai perché?
Se hai la licenza è normale che non ti compaia sta finestra! :sofico:

DLINKO
02-09-2023, 10:51
Perchè, ti fa il caffè mentre attendi la de/compressione ?

Dacci un motivo per credere in winrar, è anche shareware e ti apre quaella noiosa finestra.

.

Non c'è un motivo particolare, dal primo giorno di utilizzo, tantissimi anni fa, mi aveva convinto che era più pratico e completo di programmi simili della concorrenza come per esempio WinZip.

Pertanto, dopo un periodo di utilizzo con la famosa finestra tipica delle copie di valutazione, come sempre faccio con i software seri, utili e che non chiedono continuamente soldi trasformando le licenze da perpetue ad annuali, ho acquistato la licenza e ovviamente la finestra è sparita.

Tutto qua e ancora oggi la famosa icona è sul mio desktop.

NiKKlaus
02-09-2023, 12:04
In che senso non sai perché?
Se hai la licenza è normale che non ti compaia sta finestra! :sofico:

Si ma è anche normale che compaia a quel tordo che si lamenta perchè gli compare :D

DLINKO
02-09-2023, 18:36
Si ma è anche normale che compaia a quel tordo che si lamenta perchè gli compare :D

:sbonk:

Styb
03-09-2023, 08:03
Si ma è anche normale che compaia a quel tordo che si lamenta perchè gli compare :D
:rotfl:

DMD
03-09-2023, 08:11
Buongiorno ragazzi.
Dopo molto tempo ho deciso di effettuare un defrag su un HDD secondario, ma con molta sorpresa ho notato che appena eseguo il comando l'app non si avvia.
Sono con l'ultima build 2215.
Qualche idea?
Grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-09-2023, 08:22
Buongiorno ragazzi.
Dopo molto tempo ho deciso di effettuare un defrag su un HDD secondario, ma con molta sorpresa ho notato che appena eseguo il comando l'app non si avvia.
Sono con l'ultima build 2215.
Qualche idea?
Grazie

Quale app? Il comando defrag dal terminale (preferibile usare questo) o l'ottimizza unità dell'interfaccia grafica di Windows? Un programma cdi deframmentazione che hai installato tu?

Ci sono diversi modi per fare una deframmentazione di un volume, qual è quella cui ti riferisci?

DMD
03-09-2023, 08:26
Quale app? Il comando defrag dal terminale (preferibile usare questo) o l'ottimizza unità dell'interfaccia grafica di Windows? Un programma cdi deframmentazione che hai installato tu?
NO. Digitando "Defrag" nella barra di ricerca.

https://i.postimg.cc/B6049Y3V/Ridimensiona-di-Immagine-2023-09-03-092411.png

Styb
03-09-2023, 08:40
Ciao, stai eseguendo un comando e come tale si apre solo il prompt dei comandi per una frazione di secondo. :D

Cerca invece "Deframmenta" e potrai aprire l'app "Deframmenta e ottimizza unità".

Credo però che anche con "defrag" tu possa arrivare alla app, cerca però sotto la voce App.

DMD
03-09-2023, 08:49
Ciao, stai eseguendo un comando e come tale si apre solo il prompt dei comandi per una frazione di secondo. :D

Cerca invece "Deframmenta" e potrai aprire l'app "Deframmenta e ottimizza unità".

Credo però che anche con "defrag" tu possa arrivare alla app, cerca però sotto la voce App.
TI RINGRAZIO MOLTO:ave:
Oggi sono meno ignorante di ieri, non ci stavo pensando, chissà perchè mi ero fissato solo con Defrag.
Grazie ancora

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-09-2023, 08:52
NO. Digitando "Defrag" nella barra di ricerca.


Su questo ha già risposto Styb.


Io ti consiglio di fare diversamente:

Click destro sul pulsante start, Terminale (Admin).

Nel prompt scrivi:

defrag x: /u /v

premere invio.

Al posto di x: va messa la lettera di unità della partizonme che intendi deframmentare, la puoi vedere su esplora file. Se ad esempio fosse la lettera e:

defrag e: /u /v

occhio allo spazio tra /u e /v, deve esserci.

La partizione verrà deframmentata ed avrai sul video descritti i passaggi ed un riepilogo finale.

DMD
03-09-2023, 08:53
Su questo ha già risposto Styb.


Io ti consiglio di fare diversamente:

Click destro sul pulsante start, Terminale (Admin).

Nel prompt scrivi:

defrag x: /u /v

premere invio.

Al posto di x: va messa la lettera di unità della partizonme che intendi deframmentare, la puoi vedere su esplora file. Se ad esempio fosse la lettera e:

defrag e: /u /v

occhio allo spazio tra /u e /v, deve esserci.

La partizione verrà deframmentata ed avrai sul video descritti i passaggi ed un riepilogo finale.
Si certo adesso lo so "Deframmenta" è corretto. ;)
Grazie anche per gli altri suggerimenti.

UtenteSospeso
03-09-2023, 09:10
Si ma è anche normale che compaia a quel tordo che si lamenta perchè gli compare :D

Nol lo uso perché so che compare la finestra.
Più che altro è tordo chi compra licenze inutilmente.

.

NiKKlaus
03-09-2023, 09:42
Nol lo uso perché so che compare la finestra.
Più che altro è tordo chi compra licenze inutilmente.

.

e te che lo hai provato sei un TORDONE :read:

DLINKO
03-09-2023, 10:16
Nol lo uso perché so che compare la finestra.
Più che altro è tordo chi compra licenze inutilmente.

.

Scusa, quando si esegue un lavoro degno di essere chiamato tale, secondo me, è giusto anche essere retribuiti in particolare quando non si è esosi e si richiede il giusto compenso.

Tu lavoreresti gratis ?

NiKKlaus
03-09-2023, 16:42
Scusa, quando si esegue un lavoro degno di essere chiamato tale, secondo me, è giusto anche essere retribuiti in particolare quando non si è esosi e si richiede il giusto compenso.

Tu lavoreresti gratis ?

lascia perdere amico mio, non ti sei ancora accorto con chi hai a che fare?

NiKKlaus
03-09-2023, 17:06
Nol lo uso perché so che compare la finestra.
Più che altro è tordo chi compra licenze inutilmente.

.

sai ho un viziaccio, tutto quello che mi piace e me lo posso permettere lo compro :ciapet:

DLINKO
03-09-2023, 19:22
sai ho un viziaccio, tutto quello che mi piace e me lo posso permettere lo compro :ciapet:

Saggio comportamento, anche perché, io faccio altrettanto. :D :D :) :)

DMD
04-09-2023, 08:49
Buongiorno.
Pongo una domanda che ho sempre trascurato inerente il file di paging.
Da quando ho costruito il pc, come da firma, non mi sono mai preoccupato di questo parametro, dato che il pc è equipaggiato con 2 NVME M2, 2 HDD meccanici e 64 GB di RAM.
Oggi verificando per caso il file di paging, ho notato che di default è impostato in un HDD secondario meccanico.

https://s20.directupload.net/images/230904/fpqzg7pr.png

Conviene spostarlo in un uno deglki SSD o lasciarlo cosi come è?
Grazie per i consigli