PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] PlayStation 5 / Slim / Pro | Play Has No Limits


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 [56] 57 58 59 60

Bazzilla
10-09-2024, 09:31
E' troppo nuovo Bloodborne per un remake mentre per una remastered o patch credo che l'engine sia tarato sui 30fps, se sbloccano il framerate Fromsoftware powa farà andare tutto 2x sicuro XD
Decisamente no (per fortuna).
Tra modder pochi anni fa (Lance McDonald) e recenti sviluppi su un emulatore PS4, Bloodborne a 60fps va che è una meraviglia :)

Mi aspetto un remake per PS6 non prima
Io ci ho quasi perso le speranze, ma lo voglio ora!

devil_mcry
10-09-2024, 09:34
Decisamente no (per fortuna).
Tra modder pochi anni fa (Lance McDonald) e recenti sviluppi su un emulatore PS4, Bloodborne a 60fps va che è una meraviglia :)


Io ci ho quasi perso le speranze, ma lo voglio ora!

ho letto ora, chissà se gira tutto...

Comunque io appena esce il remake (se esce) vado di d1 e platino pure quello XD è il mio souls preferito

Bazzilla
10-09-2024, 09:40
Comunque 9 minuti di presentazione sono praticamente niente.

Vorrei vedere qualche dimostrazione di titoli "PS5 Pro enhanced" o quantomeno un elenco di chi/cose/dove/quando verrà migliorato.

Corriamo il rischio che siano 9 minuti di solo pippone tecnologico... :asd:

devil_mcry
10-09-2024, 10:07
Comunque 9 minuti di presentazione sono praticamente niente.

Vorrei vedere qualche dimostrazione di titoli "PS5 Pro enhanced" o quantomeno un elenco di chi/cose/dove/quando verrà migliorato.

Corriamo il rischio che siano 9 minuti di solo pippone tecnologico... :asd:

9 minuti fai poco in ogni caso, cmq non penso che cambierà il mondo ecco

Bazzilla
10-09-2024, 10:28
9 minuti fai poco in ogni caso, cmq non penso che cambierà il mondo ecco

Beh certo, ma presenti un nuovo hardware senza una motivazione valida per volerlo acquistare?

Anche questo aspetto mi porta a rafforzare l'idea che la Pro sia un prodotto per pochi (e pochi la compreranno): se fosse rivolta alla massa, ci farebbero uno State of Play con uno showcase di titoli che beneficiano dell'upgrade.

carloUba
10-09-2024, 13:12
Dopo le minchiate sull’ssd extraterrestre sono curioso di vedere quali termini apple-style si sono inventati per fregare i fanboy

RoUge.boh
10-09-2024, 13:23
Dopo le minchiate sull’ssd extraterrestre sono curioso di vedere quali termini apple-style si sono inventati per fregare i fanboy

Io, onestamente, sto ancora aspettando i giochi che sfruttano a dovere il controller della PS5, perché i giochi non sono solo grafica è basta.

A si è uscito astro bot, bellissimo è un inizio poi?

Bazzilla
10-09-2024, 13:27
Io, onestamente, sto ancora aspettando i giochi che sfruttano a dovere il controller della PS5, perché i giochi non sono solo grafica è basta.

A si è uscito astro bot, bellissimo è un inizio poi?

Io il dualsense l'ho "sentito" solo con Astrobot e Returnal, poi il nulla.

Va detto che molte esclusive Sony successive (TLOU2, Spiderman 2, GoW Ragnarok) le ho saltate a piedi pari...

[?]
10-09-2024, 13:30
Beh certo, ma presenti un nuovo hardware senza una motivazione valida per volerlo acquistare?

Anche questo aspetto mi porta a rafforzare l'idea che la Pro sia un prodotto per pochi (e pochi la compreranno): se fosse rivolta alla massa, ci farebbero uno State of Play con uno showcase di titoli che beneficiano dell'upgrade.

Ovvio... anche perchè la prima domanda della massa: "ma i giochi di questa vanno anche su quella normale? risposta: SI.... E allora non la compro, che mi frega".
:asd:

Ma poi... possono fare tutte le console che vogliono (loro e pure Ms), ma i giochi realmente validi dove stanno..?
Quanti anni hanno ste console ormai, quanti giochi si possono chiamare "capolavori" e con quale % rispetto alle generazioni passate?

devil_mcry
10-09-2024, 14:34
Io il dualsense l'ho "sentito" solo con Astrobot e Returnal, poi il nulla.

Va detto che molte esclusive Sony successive (TLOU2, Spiderman 2, GoW Ragnarok) le ho saltate a piedi pari...

Tutte le esclusive sony lo implementano a dovere, le terze parti meno, molto meno (alcune proprio non lo implementano)

slump72
10-09-2024, 14:45
9 minuti fai poco in ogni caso, cmq non penso che cambierà il mondo ecco

Mi sa tanto di presentazione riparatoria a fronte degli innumerevoli leak delle ultime settimane.
Immagino eventi dedicati ai giochi nelle settimane a venire.

devil_mcry
10-09-2024, 16:11
Il motivo per cui arriva ps5 pro l'ha spiegato, ora rimane da convincere gli utenti a sborsare 800€ :D

carloUba
10-09-2024, 16:12
800€...

ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah

petru916
10-09-2024, 16:19
Il motivo per cui arriva ps5 pro l'ha spiegato, ora rimane da convincere gli utenti a sborsare 800€ :D

Ottocent...AHAHAHAHAHAH!

Brightblade
10-09-2024, 16:19
Ho riguardato l'ultima immagine della presentazione, mi pare 799 euro e il modello nell'immagine e' solo digital? Quindi se uno vuole anche il lettore cosa arriva a spendere? :asd:

carloUba
10-09-2024, 16:21
Ho riguardato l'ultima immagine della presentazione, mi pare 799 euro e il modello nell'immagine e' solo digital? Quindi se uno vuole anche il lettore cosa arriva a spendere? :asd:

920 con il lettore.
960 con anche lo stand verticale...

slump72
10-09-2024, 16:30
L’hanno decisamente cagata fuori dal vaso.
Ma in generale direi sbagliata anche la presentazione.
Te ne esci con un prezzo del genere? prova almeno indorare la pillola con qualche titolo spaccamascella di prossima uscita. Roba che ti fa dire “cazzo! Lo voglio e lo voglio giocare cosi!”.
A questo punto quello che temo è che questo sia un antipasto di quello che ci aspetterà tra 3-4 anni all’uscita di PS6 e Xbox vattelappesca.

Aggiungo poi un appunto, ok le tasse, ma 699USD come si trasformano in 799€?

devil_mcry
10-09-2024, 16:33
Non credo ne venderanno tante ma proprio come obbiettivo, ma soprattutto credo che amd gli faccia pagare quel chippone una valanga. Il pp è quello della slim sembrerebbe, 50% in più di gpu e npu, immaginate quanti gliene esce buoni ad amd e quanti fallati

Oltre ai 2tb

Comunque il problema è più nostro, in dollari è solo 700 contro i 500 dell'altra

scorpion73
10-09-2024, 16:38
699,99$ sono 799,99€.
Va bene l'iva ma hanno qualche problema sulla calcolatrice per il cambio secondo me.
Ma poi per il modello inly digital, senza lettore e senza stand? Vivono su un mondo a parte...

Dai hanno cagato fuori dal vaso, chi si compra quella roba a 800 carte?

devil_mcry
10-09-2024, 16:40
699,99$ sono 799,99€.
Va bene l'iva ma hanno qualche problema sulla calcolatrice per il cambio secondo me.
Ma poi per il modello inly digital, senza lettore e senza stand? Vivono su un mondo a parte...

Dai hanno cagato fuori dal vaso, chi si compra quella roba a 800 carte?


io la prendo ma comunque la volevo digital quindi mi va bene così, ma considera che nel momento in cui spendi 1k+ per una vga sembra tutto economico

edit ma che parli di prezzi a fare tu con una 4090 lol?

carloUba
10-09-2024, 16:43
io la prendo ma comunque la volevo digital quindi mi va bene così, ma considera che nel momento in cui spendi 1k+ per una vga sembra tutto economico

edit ma che parli di prezzi a fare tu con una 4090 lol?

per il lavoro che faccio la 4090 me la sono ripagata in un mese.
la ps5 pro, per giocare peggio gli stessi giochi che gioco su pc, tra quanto me la ripago?

Krabat
10-09-2024, 16:48
800€ senza lettore per me è follia, vedremo quanto venderà, credo molto poco...la mia paura però è che adesso le prossime gpu in arrivo costeranno un casino. Sarebbe bello invece se accadesse il contrario e il pc gaming tornasse competitivo con le console lato prezzo / prestazioni.

devil_mcry
10-09-2024, 16:50
per il lavoro che faccio la 4090 me la sono ripagata in un mese.
la ps5 pro, per giocare peggio gli stessi giochi che gioco su pc, tra quanto me la ripago?

La sostanza non cambia il discorso che facevo è questo. Hai quaranta pc in firma, di cui una parte apple è un altra costa non poco, usi tutto contemporaneamente per lavorare? Come usi per intrattenimento quelli puoi usare la ps5 pro.

Ripeto io col pc in firma ci gioco solo e ho speso quando l'ho assemblato la generazione scorsa ben più del prezzo di una ps5 pro

devil_mcry
10-09-2024, 16:52
Nelle settimane precedenti, quando i rumors su PS5 Pro hanno iniziato ad intensificarsi, parlandone con amici mi sono posto una semplice domanda: qual è l'angolo che utilizzeranno per proporre un upgrade ai possessori di PS5? Come invoglieranno i nuovi clienti a scegliere questa revisione piuttosto che la console base?

Mi spiego meglio. Il pitch di PS4 Pro era molto semplice: "sfrutta la tua nuova TV 4K al meglio con questa revisione potenziata". Era un posizionamento sensato per due motivi: il primo era che il mercato delle TV 4K era in rapida espansione, il secondo che il prezzo era rimasto uguale a quello della console base al lancio, e costava "solo" 100 euro in più della nuova Slim (che nel frattempo aveva portato la baseline a 300). Io ad esempio, pur avendo una TV OLED 1080p e volendo comprare PS4 a Natale 2016, optai per la Pro, anche per via di un'ottima offerta di Carrefour che includeva due giochi a scelta e una card PSN da 25 euro nei 400 che costava.

Oggi Cerny ha svelato quale fosse il pitch di PS5 Pro, ovvero "gioca in fidelity mode con le prestazioni del performance mode in più giochi rispetto a prima".

Secondo me questo angolo è molto meno sensato perché la maggior parte delle persone, detto in parole povere, se ne sbatte della differenza tra performance mode e fidelity (tanto che, come detto da Cerny stesso, 3/4 delle persone già usano il primo senza problemi). Ormai la baseline grafica è molto più elevata che in passato, e le differenze grafiche sono trascurabili perché nella stragrande maggioranza dei casi, anche con i dettagli ridotti necessari per giocare a 60fps, si ha comunque un comparto visivo più che soddisfacente (tra l'altro nel montaggio finale giochi come Hogwarts Legacy e Alan Wake II giravano chiaramente a 30fps con ray tracing).

Quando ha fatto vedere la comparazione su R&C pensavo scherzasse, non perché non ci fosse differenza, ma perché veramente se questo è il footage che usi nel marketing per dimostrare gli avanzamenti tra una console e l'altra significa che siamo veramente al masturbarci con la lente d'ingrandimento per vedere dettagli extra che non danno nessun beneficio di gameplay, parliamo di roba quasi invisibile in game mentre ti muovi rapidamente con il personaggio. In pratica ha fatto la console per digital foundry.

L'altro motivo per cui trovo che questo update sia meno sensato rispetto a PS4 Pro sta nel prezzo. 800 euro, a cui aggiungere il costo di blu ray e stand verticale, è semplicemente una follia, una richiesta di 250 euro in più rispetto alla versione base (più "accessori", se si possono definire tali, che nella PS5 originale erano inclusi nei 500 euro) per delle differenze tutt'altro che trascendentali, e un pitch di base meno sensato di quello della mid gen precedente. Già lo sospettavo prima, ma la presentazione di oggi mi ha confermato sostanzialmente che stavolta non c'era motivo di rilasciare updates mid gen, e per una volta microzozz sembra aver fatto la mossa giusta. Una Series Z a 800 euro non l'avrebbero comprata manco pippo e nadya satella.

Non penso che ne venderanno molte. PS4 Pro, nonostante prezzo e posizionamento sensati, aveva venduto solo 1/4 delle console piazzate da Sony dopo l'uscita della revisione. Sicuramente diversi appassionati salteranno sul nuovo modello per giocare i propri titoli preferiti al meglio, ma la vedo come una proposta più di nicchia rispetto alla precedente revisione.

Concedetemi anche un po' di paura per il prezzo di PS6 :asd: la storia non deve necessariamente ripetersi, ma PS5 costava 100 euro in più di PS4 Pro. Anche confermare gli 800 euro come nuova baseline sarebbe assurdo per quanto mi riguarda.


Non credo che una ps6 costerà quando ps5 pro, anche solo perché spero che amd sarà andata avanti con i soc rispetto ad oggi. Questa fa un po il verso ai pro controller, alla xbox 2tb da 650e e a tutte quelle cose che non servono. Quoto che la ps4 pro era molto più vendibile ma in verità è proprio lì il discorso, quella in un certo senso serviva, questa no.

TheZeb
10-09-2024, 16:54
Gli inglesi la pagano più di tutti.. 913 US Dolla... Non regge sta storia delle tasse. 880 dollari cambio € / $ attuale è un prezzo furto... Dico che il prezzo dovrebbe essere di 100 euro in meno e ci guadagnerebbero ancora. Ci hanno presi per le galline dalle uova d'oro rincoglionite e io non la compro.

carloUba
10-09-2024, 16:54
La sostanza non cambia il discorso che facevo è questo. Hai quaranta pc in firma, di cui una parte apple è un altra costa non poco, usi tutto contemporaneamente per lavorare? Come usi per intrattenimento quelli puoi usare la ps5 pro.

Ripeto io col pc in firma ci gioco solo e ho speso quando l'ho assemblato la generazione scorsa ben più del prezzo di una ps5 pro

Hai speso di più perché vale MOLTO di più e continuerai a giocarci spendendo MOLTO meno per MOLTI più anni. Hai più giochi di più generi e non sei costretto ad usare sempre un pad anche nei giochi per normodotati.
Poi se per te è fondamentale giocare 6 ore ad Astrobot senza morire mai allora sticazzi, puoi spenderne anche 3500 per la ps6 e goderti i remake e rematered dei giochi della ps5 a 80€.

slump72
10-09-2024, 16:55
Mi ero budgettato massimo 750 euro compresa di disco (che è ugualmente u capitale per una console), così siamo semplicemente fuori di testa, salto a pié pari.
Oltretutto, come scritto precedentemente, non ho neanche visto nulla che invogli minimamente

pando811
10-09-2024, 17:03
OTTOCENTO??? Muahahahahah :asd:

.ga
10-09-2024, 17:06
800€ senza lettore per me è follia, vedremo quanto venderà, credo molto poco...la mia paura però è che adesso le prossime gpu in arrivo costeranno un casino. Sarebbe bello invece se accadesse il contrario e il pc gaming tornasse competitivo con le console lato prezzo / prestazioni.

Anche per me è fuori dal mondo...vedremo però.

Leggo solo commenti come i nostri, ma c'è poi da vedere se, nel pratico, poi la gente se la prede comunque.

Per me è veramente fuori budget, ma fuori di brutto, considerato che ho giochi fisici e dovrei prendere anche il lettore.

TheZeb
10-09-2024, 17:07
và considerato il fatto che ora l' ssd è da 2 TB, ma è sempre cara

devil_mcry
10-09-2024, 17:07
Hai speso di più perché vale MOLTO di più e continuerai a giocarci spendendo MOLTO meno per MOLTI più anni. Hai più giochi di più generi e non sei costretto ad usare sempre un pad anche nei giochi per normodotati.
Poi se per te è fondamentale giocare 6 ore ad Astrobot senza morire mai allora sticazzi, puoi spenderne anche 3500 per la ps6 e goderti i remake e rematered dei giochi della ps5 a 80€.

E quindi? Non è che io ne compro uno si è rinuncio al resto. Il PC già lo ho aspetto la serie 5000 per cambiarlo (faccio una gen si è una no)

TheZeb
10-09-2024, 17:13
l' ssd da 2 TB all' utente finale pesa per circa 80 - 85 €.. a 699 aveva quasi senso lasciando quello da 1 TB.. poi decideva l' utente se prendere o meno un ssd più capiente... :muro:

Krabat
10-09-2024, 17:15
Cmq , come hanno sottolineato in alcuni forum esteri, anche secondo me hanno sbagliato a mettere un ssd cosi capiente e nessun lettore. Era meglio un ssd più piccolo e un lettore insieme. Mah vedremo

devil_mcry
10-09-2024, 17:22
Beh sì il discorso è quello, è un hardware che non serve proposto ad un prezzo assurdo. Secondo me Cerny ha sempre paura che una fetta di audience più "esigente" possa passare al PC dopo tot anni dal lancio di una nuova gen, che era anche parte del motivo per cui progettò PS4 Pro (anche se non fece bene i compiti lato CPU per i 60fps, o più realisticamente, non poteva farci molto per non rompere la compatibilità nativa). Sul prezzo di PS6 speriamo sia come dici.

Comunque la cosa migliore di questa console, per me, è che l'upscaler PSSR funziona di default su tutta la libreria, senza bisogno di patch. È una soluzione che spero Nintendo riesca a proporre su Switch 2, che sia tramite DLSS o eventuale upscaler in house.


Sono abbastanza sicuro, ma poi amd tra 3-4 anni avrà un pp nuovo, una architettura nuova (unificata forse più efficiente) probabilmente ci saranno più feature tipo quelle di nvidia

Sicuro non sarà un chippone come questa, la ps4 pro tra l'altro aveva un die più grosso di ps4 fat ma non tanto più grosso, questo se ha lo stesso 6nm della slim è cresciuto a spanne del 60-65% dando per assodato che l'npu è di amd

|D@ve|
10-09-2024, 17:27
Da possessore di PS5 fat la riassumo cosi' : si sono completamente bevuti il cervello :asd:

scorpion73
10-09-2024, 18:20
io la prendo ma comunque la volevo digital quindi mi va bene così, ma considera che nel momento in cui spendi 1k+ per una vga sembra tutto economico

edit ma che parli di prezzi a fare tu con una 4090 lol?

siamo in un paese libero quindi se permetti parlo di prezzo quanto mi pare.
una console a 950€ (perché tale costa se vuoi lettore e stand) mi pare onestamente fuori mercato per quello che è il target di una console. Devi sempre rapportare tutto al mercato e a chi ne usufruisce.
La 4090 è stata una follia ma te pensa al ragazzetto che chiede al padre una playstation e questo si trova 950 carte da pagare. Mi pare un target diverso da me che sono malato di PC o dal gamer adulto che usa la console per giocare al posto del pc, no?
Una buona fetta del mercato delle console sono i ragazzi, quella del pc sono adulti, che poi siano malati come me o meno è un altro conto.
ma tu a comprare la play a 950 non sei tanto diverso da me...

RoUge.boh
10-09-2024, 18:58
Da possessore di PS5 fat la riassumo cosi' : si sono completamente bevuti il cervello :asd:

Assolutamente.. ma soprattutto i giochi, per sfruttarla, dove sono?

Ciaone proprio...

Fatal Frame
10-09-2024, 19:28
800 euro la Pro senza lettore ... stika missa' che venderà vagonate :asd:

devil_mcry
10-09-2024, 19:42
siamo in un paese libero quindi se permetti parlo di prezzo quanto mi pare.
una console a 950€ (perché tale costa se vuoi lettore e stand) mi pare onestamente fuori mercato per quello che è il target di una console. Devi sempre rapportare tutto al mercato e a chi ne usufruisce.
La 4090 è stata una follia ma te pensa al ragazzetto che chiede al padre una playstation e questo si trova 950 carte da pagare. Mi pare un target diverso da me che sono malato di PC o dal gamer adulto che usa la console per giocare al posto del pc, no?
Una buona fetta del mercato delle console sono i ragazzi, quella del pc sono adulti, che poi siano malati come me o meno è un altro conto.
ma tu a comprare la play a 950 non sei tanto diverso da me...

Ma perché 950? io le ho digital, comunque il senso non era criticarti era per dire che come tu hai speso 2500€ per la 4090 o io 1000 per la 3080 12gb al tempo spendere 800€ per una console intera è tanto diverso? Alla fine sono la stessa cosa

Il tuo ragionamento non sta molto in piedi perché non è che arriva questa e tolgono l'altra, il ragazzetto si prenderà cosa può dargli il padre

Fatal Frame
10-09-2024, 19:49
Se hai i retail cosa te ne fai di una Digital? Dovrai prendere anche il lettore :\

[?]
10-09-2024, 19:58
Questi hanno visto la presentazione Apple ieri e hanno pensato di fare meglio :asd:

Vi ricordo che vendono un pad con in mezzo un display a 219€... alla fine non mi stupisco piu' di tanto.
Inoltre hanno anche alzato il prezzo del pad base.

Fatal Frame
10-09-2024, 20:05
Se veramente passa da 10 TFLOP a 30 TFLOP e girano tutti i giochi a 4K@60 con RT (chiaramente gli Enhancer) allora potrebbe essere un acquisto sensato per chi è maniaco della perfezione grafica.

In senso contrario, se mi danno ancora 4K@30 o Risoluzione dinamica@60, come la PS5 Base, allora se la tenessero...

Che poi se vende poco chi la va a sfruttare alla fin fine?

Gorham
10-09-2024, 20:17
Premesso, per me il prezzo è fuori di logica ma se comparato a quelli delle ultime periferiche di Sony (dualsense Edge 240€, Esplore earbuds 220€, Portal 220€ ecc...) direi che siamo in linea.
Personalmente avrei lasciato l'SSD da 1Gb, tanto più che la pro è indirizzata prevalentemente ad un pubblico enthusiast che già possiede PS5 e molto probabilmente ha già acquistato un SSD supplementare per la "vecchia" console, avrei abbassato il prezzo di 50€ e messo in confezione lo stand che in un prodotto "premium" non mi puoi far comprare a parte.

devil_mcry
10-09-2024, 20:21
Se veramente passa da 10 TFLOP a 30 TFLOP e girano tutti i giochi a 4K@60 con RT (chiaramente gli Enhancer) allora potrebbe essere un acquisto sensato per chi è maniaco della perfezione grafica.

In senso contrario, se mi danno ancora 4K@30 o Risoluzione dinamica@60, come la PS5 Base, allora se la tenessero...

Che poi se vende poco chi la va a sfruttare alla fin fine?

rdna 3 e Renato 4 sono in dual issue, ma rendono come se avessero solo una fpu in game

quei 33 tflops comparando a rdna 2-- di xbox e ps5 sono la metà

da quanto ho capito cmq su ps5 pro è 4k 60fps e basta, nei giochi tipo gt 7 mi è parso di capire che ci sarà anche il ray tracing in più in game mode

McRooster23
10-09-2024, 20:32
Si sa niente di frame rate vari?
La ps5 standard consente già adesso i 120fps in alcuni giochi tipo Call of Duty.
Questa si spingerà oltre o la "potenza extra" rimarrà inutilizzata?

Brightblade
10-09-2024, 20:33
Sarà che negli ultimi mesi mi sono abituato a giocare su pc a 60fps ma il gioco di Harry Potter mi pareva ben al di sotto dei 60, gli altri invece potevano anche girare a 60. Per la risoluzione, se anche loro adottano algoritmi di upscaling più sofisticati è perché il 4k "puro" probabilmente è ancora troppo... non credo proprio stiano targettando gli 8k in upscaling.

devil_mcry
10-09-2024, 20:35
Si sa niente di frame rate vari?
La ps5 standard consente già adesso i 120fps in alcuni giochi tipo Call of Duty.
Questa si spingerà oltre o la "potenza extra" rimarrà inutilizzata?

quello rimane, è tornato anche il bollino 8k LOL

Sarà che negli ultimi mesi mi sono abituato a giocare su pc a 60fps ma il gioco di Harry Potter mi pareva ben al di sotto dei 60, gli altri invece potevano anche girare a 60. Per la risoluzione, se anche loro adottano algoritmi di upscaling più sofisticati è perché il 4k "puro" probabilmente è ancora troppo... non credo proprio stiano targettando gli 8k in upscaling.


4k puro 60fps senza upscaling a volte manco col PC ci arrivi

Brightblade
10-09-2024, 20:40
4k puro 60fps senza upscaling a volte manco col PC ci arrivi

Infatti, su pc poi specialmente per i giochi relativamente recenti il 4k puro è territorio di schede video con 16gb di memoria, non so come sia messa questa pro sotto questo profilo.

anonimizzato
10-09-2024, 21:00
920 con il lettore.
960 con anche lo stand verticale...

Volante in pelle e sensori di parcheggio a parte anche quelli?

Solo digital, così chi ha ancora i dischi si inchiappetta a meno di montare un lettore esterno.

PS5 Pro per giocare a cosa? Astrobot? :asd:

Fatal Frame
10-09-2024, 21:37
La cosa sconcertante è lo stand che non c'è... cosa comporta questa cosa?

Per la PS5 base c'era e serve per forza, nella Pro come la posizioni senza?

Fatal Frame
10-09-2024, 21:51
PS5 Pro per giocare a cosa? Astrobot? :asd:
E' sempre il Playroom quello incluso :\

scorpion73
10-09-2024, 22:42
Ma perché 950? io le ho digital, comunque il senso non era criticarti era per dire che come tu hai speso 2500€ per la 4090 o io 1000 per la 3080 12gb al tempo spendere 800€ per una console intera è tanto diverso? Alla fine sono la stessa cosa

Il tuo ragionamento non sta molto in piedi perché non è che arriva questa e tolgono l'altra, il ragazzetto si prenderà cosa può dargli il padre

Perché una console solo digital a mio modo di vedere è limitante, anche perché la console si può usare anche come lettore blu ray, diventa una sorta di media center e perché la basetta pure per metterla in verticale la prendi perché la console è abbastanza grande (almeno quella a 800€ potevano dartela).
In ogni caso, prima di comprarla ti consiglio di guardare il video dei Prodigeek: io l'ho visto e indipendentemente dal prezzo per me hanno pienamente ragione nelle loro osservazioni: ti ritrovi in casa per quasi mille euro una macchina azzoppata, in cui la potenza è fortemente limitata da una CPU vecchissima.
Io ho la 4090 ma ci ho messo sopra un 14700k, non un 9900k... questa mossa l'hanno fatta solo perché la console è mid gen e quindi se gli avessero dato tutta la potenza la carta ps6 l'avrebbero potuta giocare solo fra più tempo rispetto a quanto preventivato. E per me è allucinante sta cosa.

IlCavaliereOscuro
11-09-2024, 07:07
800 euro la Pro senza lettore ... stika missa' che venderà vagonate :asd:


Purtroppo, ci saranno i babbei che la prenderanno...

e nemmeno si renderanno conto che la risoluzione in 8K la vedranno con il cannocchiale...

di@!
11-09-2024, 07:18
ma sul serio qui dentro c'e' qualcuno che sta anche solo prendendo in considerazione l'ipotesi di comprarla?

pensavo che almeno su "hardwareupgrade" ci fosse un minimo di buonsenso nel capire quando ti stanno palesemente fregando lato hardware

yume the ronin
11-09-2024, 07:27
l'installato di console non aumenterà sicuramente con la PRO, ne venderanno qualcuna sicuramente ai super affezionati, ma non modificherà il fatturato di sony

secondo me serve anche a preparare il nuovo standard di prezzo per la ps6 che, contrariamente a quanto pensavo all'uscita della 5, secondo me si farà ancora

Dragonero87
11-09-2024, 07:50
io gioco poco alla ps5 ( giusto a gt7 e poco altro visto che il tempo da dedicarli e poco ) e visto che spesso mi scatta su gt7 volevo la pro...

ma cazzo se costa.

oltre che non ha il lettore è dovrei comprare di nuovo gt7 :muro: ( che è il gioco che uso di più ed ho su disco )


vedrò a natale se ci sarà un offerta da gaystop dando indietro la ps5...

devil_mcry
11-09-2024, 08:49
Perché una console solo digital a mio modo di vedere è limitante, anche perché la console si può usare anche come lettore blu ray, diventa una sorta di media center e perché la basetta pure per metterla in verticale la prendi perché la console è abbastanza grande (almeno quella a 800€ potevano dartela).
In ogni caso, prima di comprarla ti consiglio di guardare il video dei Prodigeek: io l'ho visto e indipendentemente dal prezzo per me hanno pienamente ragione nelle loro osservazioni: ti ritrovi in casa per quasi mille euro una macchina azzoppata, in cui la potenza è fortemente limitata da una CPU vecchissima.
Io ho la 4090 ma ci ho messo sopra un 14700k, non un 9900k... questa mossa l'hanno fatta solo perché la console è mid gen e quindi se gli avessero dato tutta la potenza la carta ps6 l'avrebbero potuta giocare solo fra più tempo rispetto a quanto preventivato. E per me è allucinante sta cosa.

Io sono per il digitale di massima per quello la ps5 l'avevo presa all digital, cmq si può mettere verticale anche senza basetta la slim e questa, per quello non è in dotazione ma la prenderei comunque. Per il lettore BD in realtà ho già altro per quello non lo considero utile ma conta che anche il PC tipo non ho unità ottiche

Comunque la realtà è che questa console è solo per sfizio, nel senso non ha senso a favore di una PS5 per la maggior parte delle persone, la prendo perché sono appassionato di gaming (per dirti ho 4 nintendo switch, 3 delle quali mai accese solo per collezione)

Però ripeto mi rendo conto benissimo di quel che è e anche del fatto che non serviva (a me, io gioco ormai anche a 30fps)

devil_mcry
11-09-2024, 08:50
io gioco poco alla ps5 ( giusto a gt7 e poco altro visto che il tempo da dedicarli e poco ) e visto che spesso mi scatta su gt7 volevo la pro...

ma cazzo se costa.

oltre che non ha il lettore è dovrei comprare di nuovo gt7 :muro: ( che è il gioco che uso di più ed ho su disco )


vedrò a natale se ci sarà un offerta da gaystop dando indietro la ps5...

Pare che Amazon si prende indietro ora la ps5 e ti da 300€, qualcuno altrove l'ha fatto buttaci un occhio

spakkiuso
11-09-2024, 09:23
Ottocent...AHAHAHAHAHAH!

Ottocent...calci in faccia! Ormai Sony è alla canna del gas. Mi sembra evidente. Vogliono fare la apple delle console? Bravi, ma fatelo bene. Proporre ad un utente di sganciare 800 euro senza esclusive in arrivo e se anche in arrivo poi verranno messe su pc e su un pc da 1000 euro gira decisamente meglio che su una ps5 pro.

L'han fatta fuori dal vaso e considerando la gente che lavora nel marketing e nello sviluppo prodotto che ci sono in Sony non posso credere sia stata una scelta strategica sensata. Puntano agli enthusiast probabilmente, ma neanche io da enthusiast (ho una 4090) non mi faccio prendere in giro spendendo 800 euro per avere una maggiore definizione dell'immagine e gli stessi fps di adesso.

Se le difficoltà per cui hanno fatto questa scelta fossero economiche bastava investire su un paio di tripla A fatte come si deve e ci guadagnavano molto di più. Il problema è sempre il tempo. Vogliono aumentare il fatturato nel breve, ma qui gli imbecilli enthusiast, di cui faccio parte, non credo saranno così imbecilli come pensano....

Quincy_it
11-09-2024, 09:25
Secondo me il prezzo a cui viene proposta la console è fuori mercato (senza considerare la spesa aggiuntiva per acquistare il lettore ottico), a fronte di un miglioramento grafico tutto sommato modesto rispetto alla generazione attuale.
In passato ci sono state console che si sono rivolte ad una ristretta fascia di clienti visto il loro prezzo di acquisto elevato (penso al Neo-Geo ed al 3DO), però rispetto a quanto offriva la concorrenza c'era un gap tecnologico tangibile.
In questo caso Sony sta proponendo, in teoria, quanto avrebbe già dovuto fare la Ps5, ovvero poter giocare in 4K reali a 60 fps. Tra l'altro, a fronte di operazioni commerciali simili a quanto fatto con i giochi Ps4-->Ps5, in cui l'upgrade grafico tramite patch in un primo periodo è stato offerto gratuitamente per poi divenire a pagamento, così da "giustificare" l'aumento di prezzo dei titoli dell'attuale generazione. Il gameplay di un titolo non cambierà di certo, se il gioco non era valido prima, non lo sarà di certo con il passaggio a "Pro".
Sony, con la Ps5 Pro, sta commettendo un grosso azzardo, in un periodo tutt'altro che roseo per lei: vendite al di sotto delle aspettative delle console nell'ultimo periodo, flop del visore per la realtà virtuale, licenziamenti e problemi con gli studi interni (vedi il caso Bungie e quanto speso per acquisirla).
Il mercato dei videogames sta innegabilmente vivendo un periodo di crisi, l'unica che sembra non risentirne è Nintendo che prosegue sulla sua strada, tutt'altro che indirizzata verso il raggiungimento di risoluzioni elevate, Ray Tracing, fps a manetta, ecc ma sempre focalizzata sul gameplay, sul mero divertimento.

RoUge.boh
11-09-2024, 11:40
io gioco poco alla ps5 ( giusto a gt7 e poco altro visto che il tempo da dedicarli e poco ) e visto che spesso mi scatta su gt7 volevo la pro...

ma cazzo se costa.

oltre che non ha il lettore è dovrei comprare di nuovo gt7 :muro: ( che è il gioco che uso di più ed ho su disco )


vedrò a natale se ci sarà un offerta da gaystop dando indietro la ps5...

Ma ti conviene veramente? ma a queste condizioni comprati un OLED se non lo hai già. Quello è un salto sensato con una profondità dei colori fenomenali altro che "dettagli" in più (che sarà implementato in quanti giochi?).

(a meno che ti trovi nella mia situazione che la moglie non vuole cambiare TV)

space81
11-09-2024, 11:42
Ho 43 anni e ne ho viste in questi decenni da videogiocatore e amante di questo mondo; ho sempre adorato Sony e la sua PlayStation, per la prima volta ho la sensazione fortissima di essere preso per il C..O; terrò PS5 normale ed attenderò sereno PS6 sperando si possano ravvedere

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
11-09-2024, 12:04
GT su Ps5 Pro xD

https://vm.tiktok.com/ZGeKH6Hhk/

david-1
11-09-2024, 12:21
Anch'io avrei preferito 1 TB di SSD tentando di lasciare la console a 699...
Quello che fa ridere di più però è lo stand a parte....

E adesso mi aspetto delle grasse risate quando uscirà GTA VI: ci saranno orde di ragazzini che andranno in crisi mistica perchè, scommetto quello che volete, tra poco la Rockstar se ne uscirà con slogan tipo "se avete la PRO potrete avere questo, questo e quest'altro...).... ci sarà da ridere.

pando811
11-09-2024, 12:28
Ho 43 anni e ne ho viste in questi decenni da videogiocatore e amante di questo mondo; ho sempre adorato Sony e la sua PlayStation, per la prima volta ho la sensazione fortissima di essere preso per il C..O; terrò PS5 normale ed attenderò sereno PS6 sperando si possano ravvedere

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

La penso come te, a sto punto ho paura su quanto possa costare una futura PS6 :stordita:

david-1
11-09-2024, 12:37
La penso come te, a sto punto ho paura su quanto possa costare una futura PS6 :stordita:
Oramai il dado è tratto... ma c'è ancora una speranza, ossia il flop della Pro.

david-1
11-09-2024, 13:24
Comunque a pensarci bene è proprio una ladrata.
Per 800-900 euro vorrebbero che comprassi una console che promette i 60 fps praticamente con l'uso della IA (il PSSR questo è), quindi neanche vendono i 4K reali, ma simulati via IA).
Insomma, ci vendono il DLSS a prezzo d'oro.
Imbroglioni: ci hanno venduto la PS5 come 4K@60fps ma non era vero e ora, quasi raddoppiando il prezzo, ci vogliono infinocchiare di nuovo ri-vendendoci i 4K@60fps falsi.

futu|2e
11-09-2024, 13:29
Ma figuratevi se tiene i 60fps a 2160p. Cosa fanno, tolgono ogni filtro esistente
e dimezzano la qualità delle texture?
Bello avere il 4k nativo così.

JuanCarlos
11-09-2024, 13:32
Comunque a pensarci bene è proprio una ladrata.
Per 800-900 euro vorrebbero che comprassi una console che promette i 60 fps praticamente con l'uso della IA (il PSSR questo è), quindi neanche vendono i 4K reali, ma simulati via IA).
Insomma, ci vendono il DLSS a prezzo d'oro.
Imbroglioni: ci hanno venduto la PS5 come 4K@60fps ma non era vero e ora, quasi raddoppiando il prezzo, ci vogliono infinocchiare di nuovo ri-vendendoci i 4K@60fps falsi.

Vabbè ma quello secondo me ci sta, è la strada che stanno intraprendendo un po' tutti, PC compreso.

Il problema è che il salto di prezzo è consistente, per avere "più filtri e più stabilità", a maggior ragione se pensi che non solo non c'è nulla di esclusivo (girerà tutto pure su 5 liscia) ma neppure niente di "clamoroso" all'orizzonte, eccezion fatta per GTA VI, che comunque con tutto il bene che gli si può volere, non può determinare l'acquisto di una console come questa, ancora meno "a scatola chiusa" e poi l'anno prossimo scopri che non va a 60 nemmeno lì.

devil_mcry
11-09-2024, 13:39
Ma figuratevi se tiene i 60fps a 2160p. Cosa fanno, tolgono ogni filtro esistente
e dimezzano la qualità delle texture?
Bello avere il 4k nativo così.

sono in upscale, hanno già fatto vedere la cosa, hanno implementato una tecnologia proprietaria tipo il dlss

pando811
11-09-2024, 13:56
Oramai il dado è tratto... ma c'è ancora una speranza, ossia il flop della Pro.

Ma figurati, ne venderanno a palate, e di rimando i prezzi aumentano sempre di più :rolleyes:

devil_mcry
11-09-2024, 14:02
Ma figurati, ne venderanno a palate, e di rimando i prezzi aumentano sempre di più :rolleyes:

Ma i prezzi aumenteranno sempre di più a prescindere

Se vedi bene il prezzo di listino di ps5 e xbox è salito nel tempo, invece di subire tagli come le altre generazioni.

L'hardware per PC (tutto e derivati quindi anche i SoC ram etc) stanno salendo di prezzo

Un po' è per colpa del fatto che ormai il PP del silicio è al limite, non riescono più a fare DIE piccoli e la percentuale di fallati sale se sale la superficie del DIE, un po' perché costa tutto di più

Comunque io credo che sia un device di nicchia la gente la assimila alla ps4 pro ma non è così, non venderà moltissimo se arriva al 10% alla fine è tanto

razor820
11-09-2024, 21:53
con la ps5 pro si rasenta il ridicolo. Già vendere una digital a 800 euro é uno scandalo, con la rottura di spendere altri 120 euro, che é d obbligo per un consolaro di vecchia data, e che risulti ingombrante visto che non é integrato e non riesco a capire il perché. mah.

Poi il prezzo l avrei capito se avessero agito a livello hardware. Ma quasi il doppio del prezzo di quando é uscita la ps5 disco ovvero 500 euro contro i 920 euro, e l unica cosa a livello hardware che hanno modificato é stato il disco fisso a 2tb e il band delle memorie. Per il resto gpu e CPU sono identici, hanno agito di upscaling con core dedicati che servono solo a quello, un po come fa nvidia. Ok allora se vuoi prendere per i fondelli i giocatori, lascia il disco fisso a 1tb, includi di base il lettore anche se mobile, e soprattutto non andare oltre i 600 euro non il doppio.

Le ps5 erano andate a ruba con rivendite a 1000 euro nei vari mercatini.
Qui entro un mese andranno in sconto con edizioni in stile AC shadow e via dicendo.

Che poi ok I prezzi sono sempre saliti tra una generazione e l altra, ma il range é stato sempre 10-20%
Poi qui in Europa, noi poveri italiani paghiamo una console mediamente 100 euro in più rispetto agli usa che hanno una media stipendi 4 volte il nostro.

Spero davvero che i Cinesi se ne escano con qualche console in futuro in maniera tale da avere un po di concorrenza.

Fatal Frame
11-09-2024, 22:22
Preordini alle stelle

Gorham
11-09-2024, 22:41
con la ps5 pro si rasenta il ridicolo. Già vendere una digital a 800 euro é uno scandalo, con la rottura di spendere altri 120 euro, che é d obbligo per un consolaro di vecchia data, e che risulti ingombrante visto che non é integrato e non riesco a capire il perché. mah.

Poi il prezzo l avrei capito se avessero agito a livello hardware. Ma quasi il doppio del prezzo di quando é uscita la ps5 disco ovvero 500 euro contro i 920 euro, e l unica cosa a livello hardware che hanno modificato é stato il disco fisso a 2tb e il band delle memorie. Per il resto gpu e CPU sono identici, hanno agito di upscaling con core dedicati che servono solo a quello, un po come fa nvidia. Ok allora se vuoi prendere per i fondelli i giocatori, lascia il disco fisso a 1tb, includi di base il lettore anche se mobile, e soprattutto non andare oltre i 600 euro non il doppio.


Sono d'accordo che sia un prezzo fuori da ogni logica, ma cerchiamo di non dare info sbagliate, la gpu della Pro ha il 65% di unità di calcolo in più rispetto a quella della PS5 "liscia", quindi non sono affatto la stessa cosa.
Per quanto riguarda l'SSD sono d'accordo con te, meglio da 1Gb, con un taglio di prezzo della console di 50€ e l'inserimento in confezione dello stand, e lasciare all'acquirente la decisione di ampliare o meno lo storage interno della console.

razor820
11-09-2024, 23:17
Sono d'accordo che sia un prezzo fuori da ogni logica, ma cerchiamo di non dare info sbagliate, la gpu della Pro ha il 65% di unità di calcolo in più rispetto a quella della PS5 "liscia", quindi non sono affatto la stessa cosa.

Per quanto riguarda l'SSD sono d'accordo con te, meglio da 1Gb, con un taglio di prezzo della console di 50€ e l'inserimento in confezione dello stand, e lasciare all'acquirente la decisione di ampliare o meno lo storage interno della console.guarda che quel 65% é riferito a delle unità che hanno il compito di emulare il 4k, riguarda solo il rendering.
Un po come i tensor core delle schede nvidia che sono dedicati solo al ray tracing.
Quindi in raster, la potenza é quasi uguale. Niente a che vedere come era successo da ps4 a ps4 pro che li sono veramente andati a toccare frequenze delle CPU e gpu.

Infatti quel 65% che dicono loro, che é più una bravata per il merchandise, non accennano a niente a livello e dettagli tecnici ed hardware, solo percentuale.
Niente frequenze, niente teraflop e via dicendo. l unico dettaglio tecnico svelato é il bandwith della memoria

.ga
12-09-2024, 07:03
Preordini alle stelle

Fonte?

Gorham
12-09-2024, 08:38
guarda che quel 65% é riferito a delle unità che hanno il compito di emulare il 4k, riguarda solo il rendering.
Un po come i tensor core delle schede nvidia che sono dedicati solo al ray tracing.
Quindi in raster, la potenza é quasi uguale. Niente a che vedere come era successo da ps4 a ps4 pro che li sono veramente andati a toccare frequenze delle CPU e gpu.

Infatti quel 65% che dicono loro, che é più una bravata per il merchandise, non accennano a niente a livello e dettagli tecnici ed hardware, solo percentuale.
Niente frequenze, niente teraflop e via dicendo. l unico dettaglio tecnico svelato é il bandwith della memoria

La gpu della Pro ha 60 CUs (33,5 Tflops) contro i 36 CUs (10.3 Tflops) della PS5 liscia. Cosa ci faranno con questa potenza in più vedremo ma di sicuro le due gpu non sono la stessa cosa. 😉

razor820
12-09-2024, 11:03
ma il calcolo dei teraflop l hai fatto ti o é indicato nelle specifiche?
in ogni caso circa 30 teraflop sono quasi come la 3080ti.
Che tra rt e 4k nei giochi devi upscalare il mondo altro che nativo.
cmq il prezzo rimane sempre alto calcolando che si parla di prestazioni simili a una scheda di 5 anni fa.
A sto punto meglio assemblaggi un mini itx

Gorham
12-09-2024, 11:15
ma il calcolo dei teraflop l hai fatto ti o é indicato nelle specifiche?
in ogni caso circa 30 teraflop sono quasi come la 3080ti.
Che tra rt e 4k nei giochi devi upscalare il mondo altro che nativo.
cmq il prezzo rimane sempre alto calcolando che si parla di prestazioni simili a una scheda di 5 anni fa.
A sto punto meglio assemblaggi un mini itx

No, che calcoli, il valore dei TFs è stato riportato in più articoli, si parla di una capacità di calcolo equivalente ad una RX7700XT con alcune features RDNA4 che si vedranno sulle prossime schede AMD desktop.

Fatal Frame
12-09-2024, 12:13
PS5 Pro non garantirà 60 FPS su tutti i giochi "potenziati"

Sebbene la presentazione abbia spesso lasciato intuire il contrario, i 60FPS non saranno garantiti su ogni singolo gioco ottimizzato per PS5 Pro.

Gorham
12-09-2024, 12:28
PS5 Pro non garantirà 60 FPS su tutti i giochi "potenziati"

Sebbene la presentazione abbia spesso lasciato intuire il contrario, i 60FPS non saranno garantiti su ogni singolo gioco ottimizzato per PS5 Pro.

Pensa a come gireranno su PS5 liscia i giochi che andranno "solo" a 30fps sulla Pro.

anonimizzato
12-09-2024, 12:53
Magari non con PS6 ma già immagino PS7:

- vuoi il Ray tracing: devi pagare in abbonnamento per averlo attivo
- vuoi il DLSS: devi pagare in abbonamento per averlo attivo

Se MS rinuncia alla competizione con Sony sulla console per dedicarsi al software e ai servizi state certi che Sony non farà altro che peggiorare in maniera esponenziale da qui in avanti.

david-1
12-09-2024, 13:10
La gpu della Pro ha 60 CUs (33,5 Tflops) contro i 36 CUs (10.3 Tflops) della PS5 liscia. Cosa ci faranno con questa potenza in più vedremo ma di sicuro le due gpu non sono la stessa cosa. 😉

Io ho visto due video di gente che ne sa molto su queste cose, al contrario di me, e dicevano che si ci sono 60 CUs, ma secondo un discorso complesso che non ho capito bene, i Tflops sarebbero bem meno di 20

devil_mcry
12-09-2024, 13:10
Magari non con PS6 ma già immagino PS7:

- vuoi il Ray tracing: devi pagare in abbonnamento per averlo attivo
- vuoi il DLSS: devi pagare in abbonamento per averlo attivo

Se MS rinuncia alla competizione con Sony sulla console per dedicarsi al software e ai servizi state certi che Sony non farà altro che peggiorare in maniera esponenziale da qui in avanti.

Non credo però secondo me dalla prossima entrambe avranno due tier prestazionali come in questa microsoft aveva xss e xsx

Solo che più sul discorso 1080p vs 4k si punterà sul 4k 30fps vs 4k60fps

devil_mcry
12-09-2024, 13:12
Io ho visto due video di gente che ne sa molto su queste cose, al contrario di me, e dicevano che si ci sono 60 CUs, ma secondo un discorso complesso che non ho capito bene, i Tflops sarebbero bem meno di 20

I Tflops sono 33.3 reali ma sono così alti perché l'architettura è dual issue

Se fossero passati da 10 a 33 con lo stesso tipo di architettura potevano puntare a 90-120fps con upscaling

Nei giochi in raster è come se fossero la metà, paragonandoli alla vecchia

Ma considera che tutte le architetture nuove sia nvidia che amd sono dual issue

razor820
12-09-2024, 17:11
I Tflops sono 33.3 reali ma sono così alti perché l'architettura è dual issue

Se fossero passati da 10 a 33 con lo stesso tipo di architettura potevano puntare a 90-120fps con upscaling

Nei giochi in raster è come se fossero la metà, paragonandoli alla vecchia

Ma considera che tutte le architetture nuove sia nvidia che amd sono dual issuePerò con nvidia in raster senza dls o altro, perché sia per scelta e perché preferisco risoluione piena, passando da 3080ti a 4080 super in raster ho guadagnato abbastanza. un 30% circa

devil_mcry
12-09-2024, 22:35
Però con nvidia in raster senza dls o altro, perché sia per scelta e perché preferisco risoluione piena, passando da 3080ti a 4080 super in raster ho guadagnato abbastanza. un 30% circa

beh ci sta la 4080 è ben più cazzuta di una 3080 12gb/ 3080 ti

si passa da un 31-34 tflpos a quasi 50...

è una gran bella scheda

david-1
12-09-2024, 22:49
I Tflops sono 33.3 reali ma sono così alti perché l'architettura è dual issue

Se fossero passati da 10 a 33 con lo stesso tipo di architettura potevano puntare a 90-120fps con upscaling

Nei giochi in raster è come se fossero la metà, paragonandoli alla vecchia

Ma considera che tutte le architetture nuove sia nvidia che amd sono dual issue

:sofico: mi fido perchè non ci capisco un beato cavolo :sofico:

slump72
13-09-2024, 07:18
Storia insegna che avere poche risorse spinge gli sviluppatori verso un'ottimizzazione per certi versi ritenuta impossibile.
Mi spiego meglio, ricordate l'uscita della PS3? Costava un botto (probabilmente contando l'inflazione più della PS5PRO), aveva una GPU raffazzonata e una CPU più assurda di un quadro di Esher, eppure The Last Of Us è uscito da quella macchina.
Quella generazione è stata una delle più longeve e giocoforza gli sviluppatori dovevano arrampicarsi sugli specchi per sorprendere i giocatori, cosa che del resto ha da sempre caratterizzato la storia delle console.
Oggi stanno cercando di allinearsi al mondo PC, il gioco non ce la fa? Costa troppo ottimizzarlo? Pazienza si cambia l'hardware.
Per sviluppare un AAA ci vogliono 3 anni circa, non gira bene? Pazienza, tanto ogni 4 esce una versione della macchina potenziata, basta aspettare.
I paragoni con l'ambiente PC possono starci, ma alla fine lasciano il tempo che trovano, si tratta di numeri fini a se stessi.
Oggi siamo tutti schifati semplicemente per il prezzo troppo alto in rapporto ai giochi che hanno mostrato.
Facile sparare a zero su titoli cross gen di 3 anni addietro.
Ma se nelle prossime settimane cominciassero a mostrare rota tipo DS2, Wolverine, GTA6 con evidenti e tangibili miglioramenti rispetto alla controparte, miglioramenti paragonabili a un buon PC da 2K€ (impossibile? chissà?) saremmo della solita opinione?
Sony ha completamente sbagliato la strategia comunicativa, non ha dato ai giocatori quello che vogliono, cioè dei giochi, piuttosto uno scarno report tecnico che non ha spiegato un cazzo, ma che ha lasciato impresso soltanto il prezzo della macchina.

RoUge.boh
13-09-2024, 08:50
Preordini alle stelle

Fonte?

La gpu della Pro ha 60 CUs (33,5 Tflops) contro i 36 CUs (10.3 Tflops) della PS5 liscia. Cosa ci faranno con questa potenza in più vedremo ma di sicuro le due gpu non sono la stessa cosa. 😉

Storia insegna che avere poche risorse spinge gli sviluppatori verso un'ottimizzazione per certi versi ritenuta impossibile.
Mi spiego meglio, ricordate l'uscita della PS3? Costava un botto (probabilmente contando l'inflazione più della PS5PRO), aveva una GPU raffazzonata e una CPU più assurda di un quadro di Esher, eppure The Last Of Us è uscito da quella macchina.
Quella generazione è stata una delle più longeve e giocoforza gli sviluppatori dovevano arrampicarsi sugli specchi per sorprendere i giocatori, cosa che del resto ha da sempre caratterizzato la storia delle console.
Oggi stanno cercando di allinearsi al mondo PC, il gioco non ce la fa? Costa troppo ottimizzarlo? Pazienza si cambia l'hardware.
Per sviluppare un AAA ci vogliono 3 anni circa, non gira bene? Pazienza, tanto ogni 4 esce una versione della macchina potenziata, basta aspettare.
I paragoni con l'ambiente PC possono starci, ma alla fine lasciano il tempo che trovano, si tratta di numeri fini a se stessi.
Oggi siamo tutti schifati semplicemente per il prezzo troppo alto in rapporto ai giochi che hanno mostrato.
Facile sparare a zero su titoli cross gen di 3 anni addietro.
Ma se nelle prossime settimane cominciassero a mostrare rota tipo DS2, Wolverine, GTA6 con evidenti e tangibili miglioramenti rispetto alla controparte, miglioramenti paragonabili a un buon PC da 2K€ (impossibile? chissà?) saremmo della solita opinione?
Sony ha completamente sbagliato la strategia comunicativa, non ha dato ai giocatori quello che vogliono, cioè dei giochi, piuttosto uno scarno report tecnico che non ha spiegato un cazzo, ma che ha lasciato impresso soltanto il prezzo della macchina.

Prima fai uscire i giochi, ti sganci a PS4 e POI forse fai uscire la PRO. (quante PS4 in giro ci sono? un sacco...)

Chi vuole la grafica "spacca mascelle" gioca su PC.

Chi gioca su console gioca "soft" sdraiato modalità relax o alle poche esclusive (temporali ormai) perché tanto poi arriveranno su PC la parte hard core e solo una piccola fetta.

Se devo spendere 950€ per una console me li investo in un televisore OLED dove ho una resa dinamica a 360° (ma anche se prendo la PRO devo avere anche un bel televisore e quanti di queste persone hanno televisori adeguati?)

Ma poi fai uscire il prezzo e "chiudi la live scappando come ladri"

Oggi siamo tutti schifati perché il contesto politico/economico, rispetto alla PS3, è cambiato.

Alla fine, sono mie idee, se il prodotto sarà riuscito o meno lo sapranno dire solo dati di vendita.

Con € 399 (in offerta) trovi la ps5 contro la 800 della PRO (attuale senza offerta).

Cutter90
13-09-2024, 09:25
Ps5 pro non ha davvero nessun senso. E' l hardware più sbilanciato mai visto visto che la cpu sarà ancora quel cesso che già c'era su ps5.
Sarà un 3600 con una 7700 xt o 6800.

Anche il PSSR non la trovo affatto uan cosa "top". nel senso che già su console si usava FSR. ok, spero vivamente che ne vada a migliorare la qualità, ma i chi ha ps5 se ne sbatte della leggera nitidezza migliore o del ghosting migliore.
Inoltre i preset gli sceglieranno gli sviluppatori e non l'utenza, con tutti i problemi del caso.

920 euro poi sono un prezzo folle (perchè la ps digital non ha MAI avuto senso visti i costi folli dei giochi sul PS store) e aggiungendoci poco di più ci si può fare un pc più bilanciato che va di più. E il tutto a pochi mesi dall'uscita delle nuove gpu che renderanno questo divanrio ancora più importante.
E il tutto senza giochi seri usciti e in previsione

Sony ha perso la testa da 2-3 anni a questa parte.

Utik
13-09-2024, 11:28
Ciao, interrompo un attimo le lamentele sulla PS5 Pro (che comunque non comprerò) per fare una domanda su Rise of the Ronin.

Non ho trovato un thread ufficiale e se non ricordo male se ne era parlato qui mesi fa, solo che io ho un backlog importante e poco tempo quindi lo sto provando adesso.

A parche che graficamente è un rip-off di Ghost of Tsushima (che ho adorato), lo sto trovando esageratamente difficile, mentre dai commenti qui mi era sembrato abbordabile.

Per dare un riferimento ho finito GoT 2 volte, la seconda in NG+ a difficolta massima (Lethal + credo), e praticamente non sono morto mai tutto il gioco tranne per un paio di boss (Ryuzu e il Kotun Khan, perché la mia impressione è che a Lethal+ avessero dei set di mosse più ampi che ho dovuto reimparare), mentre in Rise of The ronin sto facendo fatica a finire il prologo a difficoltà media, avete delle dritte o c'è qualcosa che non sto capendo?

Grazie

TheZeb
13-09-2024, 11:45
ah.. ti può aiutare il Menne è un drago sui souls

JuanCarlos
13-09-2024, 12:06
Storia insegna che avere poche risorse spinge gli sviluppatori verso un'ottimizzazione per certi versi ritenuta impossibile.
Mi spiego meglio, ricordate l'uscita della PS3? Costava un botto (probabilmente contando l'inflazione più della PS5PRO), aveva una GPU raffazzonata e una CPU più assurda di un quadro di Esher, eppure The Last Of Us è uscito da quella macchina.

Ci sono due problemi con questa affermazione:
1- The Last of Us è uscito all'ultimo respiro di PS3 (console del 2006, gioco del 2013)
2- Il gioco è sviluppato da uno degli studi first party più capaci mai visti a livello tecnico, di certo non sono l'esempio da tirare fuori per la media degli sviluppatori.


Per sviluppare un AAA ci vogliono 3 anni circa, non gira bene? Pazienza, tanto ogni 4 esce una versione della macchina potenziata, basta aspettare.

Possono pure aspettare, ma tanto il gioco deve sempre uscire per tutte e due le console.


Oggi siamo tutti schifati semplicemente per il prezzo troppo alto in rapporto ai giochi che hanno mostrato.
Facile sparare a zero su titoli cross gen di 3 anni addietro.
Ma se nelle prossime settimane cominciassero a mostrare rota tipo DS2, Wolverine, GTA6 con evidenti e tangibili miglioramenti rispetto alla controparte, miglioramenti paragonabili a un buon PC da 2K€ (impossibile? chissà?) saremmo della solita opinione?


Quindi tu dici che non riescono a mostrarti "evidenti e tangibili miglioramenti" su un titolo vecchio, ma lo faranno con i titoli nuovi? Mi sembra un po' controintuitivo.

Per quanto mi riguarda il problema è che a meno che non inizino proprio a snobbarla, la liscia, non c'è tanto da migliorare. Non con quella configurazione sulla Pro. Da PS4 liscia a PS4 Pro hanno stabilizzato dei framerate già sofferenti e portato il 4K. Qui invece al massimo stabilizzeranno i 60 su alcuni giochi, non li potranno comunque garantire su tutti, ma aumenteranno filtri e risoluzioni, che hanno un valore abbastanza soggettivo. Non si vede il salto.

devil_mcry
13-09-2024, 12:21
Ciao, interrompo un attimo le lamentele sulla PS5 Pro (che comunque non comprerò) per fare una domanda su Rise of the Ronin.

Non ho trovato un thread ufficiale e se non ricordo male se ne era parlato qui mesi fa, solo che io ho un backlog importante e poco tempo quindi lo sto provando adesso.

A parche che graficamente è un rip-off di Ghost of Tsushima (che ho adorato), lo sto trovando esageratamente difficile, mentre dai commenti qui mi era sembrato abbordabile.

Per dare un riferimento ho finito GoT 2 volte, la seconda in NG+ a difficolta massima (Lethal + credo), e praticamente non sono morto mai tutto il gioco tranne per un paio di boss (Ryuzu e il Kotun Khan, perché la mia impressione è che a Lethal+ avessero dei set di mosse più ampi che ho dovuto reimparare), mentre in Rise of The ronin sto facendo fatica a finire il prologo a difficoltà media, avete delle dritte o c'è qualcosa che non sto capendo?

Grazie

rise of the ronin se lasci la difficoltà normale è simile a un souls mentre got anche in difficoltà massima è più facile

devi giocarlo in facile se vuoi quella esperienza

TheZeb
13-09-2024, 14:47
Raga ma sapete se l' attuale lettore bluray addizionale per la digital andrà bene anche per la pro ?

devil_mcry
13-09-2024, 14:54
Ps5 pro non ha davvero nessun senso. E' l hardware più sbilanciato mai visto visto che la cpu sarà ancora quel cesso che già c'era su ps5.
Sarà un 3600 con una 7700 xt o 6800.

Anche il PSSR non la trovo affatto uan cosa "top". nel senso che già su console si usava FSR. ok, spero vivamente che ne vada a migliorare la qualità, ma i chi ha ps5 se ne sbatte della leggera nitidezza migliore o del ghosting migliore.
Inoltre i preset gli sceglieranno gli sviluppatori e non l'utenza, con tutti i problemi del caso.

920 euro poi sono un prezzo folle (perchè la ps digital non ha MAI avuto senso visti i costi folli dei giochi sul PS store) e aggiungendoci poco di più ci si può fare un pc più bilanciato che va di più. E il tutto a pochi mesi dall'uscita delle nuove gpu che renderanno questo divanrio ancora più importante.
E il tutto senza giochi seri usciti e in previsione

Sony ha perso la testa da 2-3 anni a questa parte.

su console la maggior parte dei giochi usa l'fsr 1.0, pochissimi il 2.0, inoltre ormai le vendite di giochi digitali su console conta il 90% del totale in alcune zone

TheZeb
13-09-2024, 15:20
Il sito US di Sony è stato aggiornato con la pagina dedicata a PS5 Pro®

Gorham
13-09-2024, 15:22
Raga ma sapete se l' attuale lettore bluray addizionale per la digital andrà bene anche per la pro ?

Credo proprio di sì, non credo che ne facciano uno apposta per la pro.

Cutter90
13-09-2024, 15:24
su console la maggior parte dei giochi usa l'fsr 1.0, pochissimi il 2.0, inoltre ormai le vendite di giochi digitali su console conta il 90% del totale in alcune zone

Peccato che le più vendute siano le ps5 con lettore. Inoltre, come ho già spiegato, comprare sullo store sony è la cosa meno conveniente di sempre. Il fisico su sony è NETTAMENTE più economico.

Sull' FSR 1 e 2 ok.... ma il discorso resta lo stesso. TRa fsr 2 e Pssr la differenza i consolari non la notano di certo....

Utik
13-09-2024, 15:54
rise of the ronin se lasci la difficoltà normale è simile a un souls mentre got anche in difficoltà massima è più facile

devi giocarlo in facile se vuoi quella esperienza

Grazie, nel giro di poco ho capito il timing del contrattacco, il problema è che poi faccio pochissimi danni quindi devo ripetere e ripetere e ripetere...

Fatal Frame
13-09-2024, 16:57
Ps5 pro a 950 poi ti ritrovi la Ps6 a 500 euro...

Utik
13-09-2024, 18:55
500 non sarà possibile, più verso i 600..

anonimizzato
13-09-2024, 19:28
Ciao, interrompo un attimo le lamentele sulla PS5 Pro (che comunque non comprerò) per fare una domanda su Rise of the Ronin.

Non ho trovato un thread ufficiale e se non ricordo male se ne era parlato qui mesi fa, solo che io ho un backlog importante e poco tempo quindi lo sto provando adesso.

A parche che graficamente è un rip-off di Ghost of Tsushima (che ho adorato), lo sto trovando esageratamente difficile, mentre dai commenti qui mi era sembrato abbordabile.

Per dare un riferimento ho finito GoT 2 volte, la seconda in NG+ a difficolta massima (Lethal + credo), e praticamente non sono morto mai tutto il gioco tranne per un paio di boss (Ryuzu e il Kotun Khan, perché la mia impressione è che a Lethal+ avessero dei set di mosse più ampi che ho dovuto reimparare), mentre in Rise of The ronin sto facendo fatica a finire il prologo a difficoltà media, avete delle dritte o c'è qualcosa che non sto capendo?

Grazie

Giocato e finito Rise of the Ronin, non è poi così difficile, è solo bilanciato a culo.
Comunque puoi sempre regolare la difficoltà abbassandola.
La boss fight del prologo contro l'altra lama gemella è la più difficile dell'intero gioco, quindi non ti stupire, come ho detto è bilanciato col deretano.

petru916
13-09-2024, 19:31
Raga ma sapete se l' attuale lettore bluray addizionale per la digital andrà bene anche per la pro ?

In linea teorica sì, ma in realtà probabilmente no poiché le dimensioni della scocca coprente saranno necessariamente diverse.

Ps5 pro a 950 poi ti ritrovi la Ps6 a 500 euro...

Nella funesta possibilità che questo aborto venda bene, 600 sono pochi per la PS6.

Brightblade
13-09-2024, 19:42
Ps5 pro a 950 poi ti ritrovi la Ps6 a 500 euro...

Per i remaster dei remake...

Io avevo iniziato a collezionare qualche titolo fisico negli anni scorsi con l'intenzione di prendermi una Pro, poi col tempo hanno iniziato a buttarli fuori tutti su PC, la Pro manco esce col lettore di serie, il prezzo è quello che è, dato che il pc ce l'ho già faccio prima a ricomprarli tutti per pc scontati su instant gaming, ci risparmio e ho più margine di customizzazione sui settaggi.

devil_mcry
13-09-2024, 21:24
Peccato che le più vendute siano le ps5 con lettore. Inoltre, come ho già spiegato, comprare sullo store sony è la cosa meno conveniente di sempre. Il fisico su sony è NETTAMENTE più economico.

Sull' FSR 1 e 2 ok.... ma il discorso resta lo stesso. TRa fsr 2 e Pssr la differenza i consolari non la notano di certo....

è la più venduta perché giustamente la gente gioca i titoli ps4 che ha su disco anche di una generazione fa, cmq il playstore è abbastanza conveniente i compro tutto digitale da anni ormai, anzi all'epoca avevo venduto tutti i giochi ps4 fisici e ricomprati poi in digitale

al massimo si può discutere sul fatto che costano di più di quelli pc ma gli sconti ci sono in continuo

in ogni caso non so perché ma l'fsr2 non lo usano su console, su nessuna, almeno in massa quindi va bene il pssr che tra l'altro è tipo il dlss quindi pure meglio

devil_mcry
13-09-2024, 21:25
500 non sarà possibile, più verso i 600..

non costa manco di listino più 500 la ps5 col lettore, cmq Fatal Frame te che avevi preso la ps5 dagli sclaper quanto l'avevi pagata? lol ricordo bene?

Cutter90
13-09-2024, 21:44
è la più venduta perché giustamente la gente gioca i titoli ps4 che ha su disco anche di una generazione fa, cmq il playstore è abbastanza conveniente i compro tutto digitale da anni ormai, anzi all'epoca avevo venduto tutti i giochi ps4 fisici e ricomprati poi in digitale

al massimo si può discutere sul fatto che costano di più di quelli pc ma gli sconti ci sono in continuo

in ogni caso non so perché ma l'fsr2 non lo usano su console, su nessuna, almeno in massa quindi va bene il pssr che tra l'altro è tipo il dlss quindi pure meglio

Compri tutto digitale per pigrizia. Ma non conviene assolutamente farlo visto il "monostore" sony. Dai titoli d1 a molto meno, alla gestione. Ps5 digital è l emblema della società pigra e "senza logica" moderna

david-1
13-09-2024, 22:03
Scommetto che con PS6 i giochi retail non esisteranno più, tranne delle versioni carissime per collezionisti (forse....).
Il disco a parte servirà per chi vorrà usufruire dei dischi accumulati negli anni

JuanCarlos
13-09-2024, 22:08
Scommetto che con PS6 i giochi retail non esisteranno più, tranne delle versioni carissime per collezionisti (forse....).
Il disco a parte servirà per chi vorrà usufruire dei dischi accumulati negli anni

Che i giochi retail non esisteranno più non lo credo, ma sono d'accordo con te che le versioni "standard" saranno tutte all-digital, col lettore da comprare a parte.

devil_mcry
13-09-2024, 22:46
Compri tutto digitale per pigrizia. Ma non conviene assolutamente farlo visto il "monostore" sony. Dai titoli d1 a molto meno, alla gestione. Ps5 digital è l emblema della società pigra e "senza logica" moderna

no compro tutto digitale perché preferisco il digitale...

razor820
13-09-2024, 23:06
io odio il digitale. l ho sempre odiato. Sono solo costretto con il pc visto che ormai non esistono copie fisiche. E il digitale costa quanto il fisico, non puoi nemmeno rivenderlo.
Fosse per me disco fisico a vita, sia per collezione sia perché puoi rivenderlo.

stessa cosa per i libri. tempo fa avevo provato il formato digitale tramite gli e-reader.
Scherziamo? il libro resta unico. Lo tocchi, lo annusi e lo sfogli.

TheZeb
13-09-2024, 23:16
In linea teorica sì, ma in realtà probabilmente no poiché le dimensioni della scocca coprente saranno necessariamente diverse.


si sospettavo la stessa cosa.. strano che i lettori aggiuntivi per la Ps5 slim inizino a sparire... :asd:

devil_mcry
13-09-2024, 23:34
io odio il digitale. l ho sempre odiato. Sono solo costretto con il pc visto che ormai non esistono copie fisiche. E il digitale costa quanto il fisico, non puoi nemmeno rivenderlo.
Fosse per me disco fisico a vita, sia per collezione sia perché puoi rivenderlo.

stessa cosa per i libri. tempo fa avevo provato il formato digitale tramite gli e-reader.
Scherziamo? il libro resta unico. Lo tocchi, lo annusi e lo sfogli.

io non venderei nessun gioco che poi sicuro 2 giorni dopo lo voglio rigiocare

è digitale ma è comunque una collezione

compro solo qualche collector ma di solito compro sia il fisico che il digitale a meno che nella collector non ci sia il codice

Cutter90
14-09-2024, 06:26
no compro tutto digitale perché preferisco il digitale...

Per i motivi da me descritti. Non c'è ragione di comprare digitale su sony. A meno che tu non acquisti solo giochi di anni fa in forte sconto. Soprattutto se si gioca single player il digitale non ha proprio senso.
Esempio ultimo, astrobot, 70 sullo store al d1, 59 fisico.
E questo è solo un esempio dato che ci si porta a casa al d1 anche giochi a 50 euro se non a 40.
Senza contare la rivendita.
Quando uscì la digital mi feci una grossa risata, pensando che le persone non avrebbero mai valutato in suo acquisto viste le condizioni molto sconvenienti. Invece è addirittura diventata il modello "standard". Poi ci stupiamo se le aziende se ne approfittano....

zte_router
14-09-2024, 06:41
Per i motivi da me descritti. Non c'è ragione di comprare digitale su sony. A meno che tu non acquisti solo giochi di anni fa in forte sconto. Soprattutto se si gioca single player il digitale non ha proprio senso.
Esempio ultimo, astrobot, 70 sullo store al d1, 59 fisico.
E questo è solo un esempio dato che ci si porta a casa al d1 anche giochi a 50 euro se non a 40.
Senza contare la rivendita.
Quando uscì la digital mi feci una grossa risata, pensando che le persone non avrebbero mai valutato in suo acquisto viste le condizioni molto sconvenienti. Invece è addirittura diventata il modello "standard". Poi ci stupiamo se le aziende se ne approfittano....


Tra Quick resume di Xbox ( se hai figli a casa non puoi capire quanto è comodo non doversi mettere a cambiare disco ogni volta), condivisioni familiari ( chiamiamola così ma poi di familiare ha poco)i, Key in forte sconto già al day One sulle varie piattaforme, praticamente ti sei risposto da solo sul perché la gente ha mollato il fisico.
Ah, vi ricordate dover andare da Gamestop per prenotare il disco e il giorno dell'uscita sentirsi dire: ah aspetta dovrai passare dopodomani pe poter ritirare il disco, scusa eh ma purtroppo non li ho disponibili.
Dare i soldi al Gamestop invece è stato sensato....
Non c'è una sola valida ragione per comprare il fisico, al netto del collezionismo.

Cutter90
14-09-2024, 07:09
Tra Quick resume di Xbox ( se hai figli a casa non puoi capire quanto è comodo non doversi mettere a cambiare disco ogni volta), condivisioni familiari ( chiamiamola così ma poi di familiare ha poco)i, Key in forte sconto già al day One sulle varie piattaforme, praticamente ti sei risposto da solo sul perché la gente ha mollato il fisico.
Ah, vi ricordate dover andare da Gamestop per prenotare il disco e il giorno dell'uscita sentirsi dire: ah aspetta dovrai passare dopodomani pe poter ritirare il disco, scusa eh ma purtroppo non li ho disponibili.
Dare i soldi al Gamestop invece è stato sensato....
Non c'è una sola valida ragione per comprare il fisico, al netto del collezionismo.

Cosa c'entra Xbox? Guarda che si parlava di PS in cui la situazione è molto differente. Così differente da ribaltare appunto il discorso come da me descritto.
Su xbox e pc il digitale funziona in modo molto differente

zte_router
14-09-2024, 07:39
Cosa c'entra Xbox? Guarda che si parlava di PS in cui la situazione è molto differente. Così differente da ribaltare appunto il discorso come da me descritto.
Su xbox e pc il digitale funziona in modo molto differente


Le Key e la condivisione c'è anche su ps5
Suvvia

devil_mcry
14-09-2024, 08:35
Per i motivi da me descritti. Non c'è ragione di comprare digitale su sony. A meno che tu non acquisti solo giochi di anni fa in forte sconto. Soprattutto se si gioca single player il digitale non ha proprio senso.
Esempio ultimo, astrobot, 70 sullo store al d1, 59 fisico.
E questo è solo un esempio dato che ci si porta a casa al d1 anche giochi a 50 euro se non a 40.
Senza contare la rivendita.
Quando uscì la digital mi feci una grossa risata, pensando che le persone non avrebbero mai valutato in suo acquisto viste le condizioni molto sconvenienti. Invece è addirittura diventata il modello "standard". Poi ci stupiamo se le aziende se ne approfittano....

non è che ordinare su amazon sia tanto più difficile... compro digitale perché non ho spazio in casa

tra tutte le piattaforme avrò 4000 giochi digitali, dove minchia li dovrei mettere?

Cutter90
14-09-2024, 08:41
Le Key e la condivisione c'è anche su ps5
Suvvia

Mi fai un esempio di pre-order su ps5 in key? Black Ops 6 ad esempio, io fisico lo trovo a 69 in preordine. Key a meno?
Silent hill 2, 59 fisico. Key a meno?
Space marine 2 55 fisico. key a meno?
Astrobot, fisico 59. Key a meno?

Le key ci sono in giro, molto molto poche. Ma convengono?
Sullo steore ovviamente tutti i giochi menzionati sono a prezzo pieno
La condivisione cosa c'entra scusa? Inoltre su ps5 è macchinosa e non è una cosa disponibile per tutti. Bisogna avere la persona per farlo, sbattersi ecc ecc

Cutter90
14-09-2024, 08:43
non è che ordinare su amazon sia tanto più difficile... compro digitale perché non ho spazio in casa

tra tutte le piattaforme avrò 4000 giochi digitali, dove minchia li dovrei mettere?

Si parla di ps5, non mettaimo le altre piattaforme nel ragionamento, come detto lì il discorso è completamente diverso per via delle key e degli bbonamenti.. inoltre avere 4000 giochi è una cosa mooooolto particolare e unico. Anche perchè vorrei tanto sapere quanti ne hai finiti.....
cmq non è questo il punto.

zte_router
14-09-2024, 09:16
Mi fai un esempio di pre-order su ps5 in key? Black Ops 6 ad esempio, io fisico lo trovo a 69 in preordine. Key a meno?
Silent hill 2, 59 fisico. Key a meno?
Space marine 2 55 fisico. key a meno?
Astrobot, fisico 59. Key a meno?

Le key ci sono in giro, molto molto poche. Ma convengono?
Sullo steore ovviamente tutti i giochi menzionati sono a prezzo pieno
La condivisione cosa c'entra scusa? Inoltre su ps5 è macchinosa e non è una cosa disponibile per tutti. Bisogna avere la persona per farlo, sbattersi ecc ecc

Sul prezzo di quei giochi hai ragione, non c'è ne sono molte di Key, anzi nessuna.
Però ti assicuro che ci sono mille gruppi facebook in cui in due secondi hai un primario o secondario di un gioco appena uscito.
Ancora di più, su ps5 la cosa è talmente facile che c'è un mercato parallelo delle rivendite di tali account.
In più tu ne fai una questione di costi, ma mica tutti guardano quello, a ragione direi...inserire il disco ogni volta, poterlo scaricare al volo, sono tutte comodità indipendenti dal mero costo del prodotto.
Vale anche per la musica e film. Non è solo il costo a determinare la sparizione del supporto fisico, vuoi mettere cliccare due pulsanti e vederti il film che vuoi rispetto a doverlo andare a cercare in casa, mettere il bluray etc.?

Cutter90
14-09-2024, 09:44
Sul prezzo di quei giochi hai ragione, non c'è ne sono molte di Key, anzi nessuna.
Però ti assicuro che ci sono mille gruppi facebook in cui in due secondi hai un primario o secondario di un gioco appena uscito.
Ancora di più, su ps5 la cosa è talmente facile che c'è un mercato parallelo delle rivendite di tali account.
In più tu ne fai una questione di costi, ma mica tutti guardano quello, a ragione direi...inserire il disco ogni volta, poterlo scaricare al volo, sono tutte comodità indipendenti dal mero costo del prodotto.
Vale anche per la musica e film. Non è solo il costo a determinare la sparizione del supporto fisico, vuoi mettere cliccare due pulsanti e vederti il film che vuoi rispetto a doverlo andare a cercare in casa, mettere il bluray etc.?
Il fatto di doverlo riscaricare ogni volta è un malus per il digital che tra l'altro mi ero pure scordato: Scaricare 50 gb, oppure mettere il disco installare e scaricare la patch di 4-5 gb? Non c'è paragone come tempi. Se poi alzare il "sederino" per inserire un disco è il problema ecco che torniamo al discorso mio iniziale in cui la pigrizia della società moderna giustifica scelte insensate dal punto di vista dei tempi e dei soldi.
I film sono una cosa molto diversa visto che appunto non c'è da scaricare nulla ma si guarda in streaming, rispetto al disco.

zte_router
14-09-2024, 10:02
Il fatto di doverlo riscaricare ogni volta è un malus per il digital che tra l'altro mi ero pure scordato: Scaricare 50 gb, oppure mettere il disco installare e scaricare la patch di 4-5 gb? Non c'è paragone come tempi. Se poi alzare il "sederino" per inserire un disco è il problema ecco che torniamo al discorso mio iniziale in cui la pigrizia della società moderna giustifica scelte insensate dal punto di vista dei tempi e dei soldi.
I film sono una cosa molto diversa visto che appunto non c'è da scaricare nulla ma si guarda in streaming, rispetto al disco.

Il tempo di download, per quanto mi riguarda, è enormemente più basso di quanto tu possa pensare avendo una fibra ottima. Le patch da 4 5 gbyte non esistono più, sono molto più grandi per la maggior parte dei giochi. Esistono i predownload, nel caso dei giochi in uscita.
Poi sorvoli sempre il discorso spazio. Non tutti sono collezionisti, se mi dici ok li rivendo, non ho tempo a 43 anni a stare appresso a subito.it per vendere un gioco. Se hai 20 anni e prendi la paghetta dai genitori, ci può stare.
Se il mercato del fisico è morto e sepolto, è proprio logico che ci siano dei reali benefici, soprattutto economici altrimenti proprio non sarebbe accaduto essendo un mercato ( con domanda e offerta) come ogni altro. A me sembra che tu voglia fare passare l'idea che risparmiare 20 euro su un gioco rivendendolo sia intelligente, può darsi , ma per uno che lavora il tempo vale.

Cutter90
14-09-2024, 10:33
Il tempo di download, per quanto mi riguarda, è enormemente più basso di quanto tu possa pensare avendo una fibra ottima. Le patch da 4 5 gbyte non esistono più, sono molto più grandi per la maggior parte dei giochi. Esistono i predownload, nel caso dei giochi in uscita.
Poi sorvoli sempre il discorso spazio. Non tutti sono collezionisti, se mi dici ok li rivendo, non ho tempo a 43 anni a stare appresso a subito.it per vendere un gioco. Se hai 20 anni e prendi la paghetta dai genitori, ci può stare.
Se il mercato del fisico è morto e sepolto, è proprio logico che ci siano dei reali benefici, soprattutto economici altrimenti proprio non sarebbe accaduto essendo un mercato ( con domanda e offerta) come ogni altro. A me sembra che tu voglia fare passare l'idea che risparmiare 20 euro su un gioco rivendendolo sia intelligente, può darsi , ma per uno che lavora il tempo vale.

Si ,a ma anche se non lo rivendi conviene lo stesso il fisico l'ho già detto e dimostrato. I vantaggi sono solo di natura "pigrizia". Basta. Al netto che ce lo stanno imponendo e non è una scelta (come ad esempio ps5 pro senza disco).
Se lavori hai poco tempo per giocare, quindi di certo compri un gioco ogni tanto.
Ho 34 anni, lavoro e lo so bene come si fa a risparmiare soldi e tempo.

Ma ripeto che il problema è circoscritto alla PS. Perchè sony ti costringe ad acquistare solo dal suo store, su pc il mondo cambia con le key davvero interessanti e non ci sono abbonamenti come il game pass per i giochi al d1.

JuanCarlos
14-09-2024, 10:44
Fermo restando che le abitudini sono personali, così come le convenienze del caso, credo sia innegabile che il digitale su una piattaforma chiusa toglie potere e controllo al consumatore.

Poi ci può star bene, possiamo valutare singolarmente che quel potere e quel controllo alla fine non li vogliamo o non siano indispensabili, è tutto perfettamente legittimo, ma il fatto in sé è inconfutabile. Il paragone con il PC non esiste, il PC è una piattaforma aperta e puoi comprare contenuti da una moltitudine di soggetti che possono farti proposte diverse.

E vorrei aggiungere, abbiamo già visto cosa succede con Sony quando perdi controllo e ti affidi alla loro piattaforma chiusa: basta guardare l'andamento dei prezzi del Plus da quando hanno tolto tutte le card dal mercato e bisogna rivolgersi esclusivamente a loro.

.ga
14-09-2024, 16:47
L'unica comodità del digitale, per me, è quella di non dover cambiare il disco per poter giocare al gioco.

Tolto questo, sono per la copia fisica al 100%, anche per il discorso sull'estinzione dei lettori fisici ecc.

Fatal Frame
14-09-2024, 18:01
Dopo l'annuncio di PS5 Pro, il lettore ottico per PS5 sta diventando introvabile

PS5 Pro sarà una console digital only, ma compatibile con l'unità disco di PS5 Slim: dopo l'annuncio sta diventando impossibile riuscire ad acquistarla.

Fatal Frame
14-09-2024, 18:37
Pad è aumentato 5euro

Criminal Viper
14-09-2024, 19:07
Per i motivi da me descritti. Non c'è ragione di comprare digitale su sony. A meno che tu non acquisti solo giochi di anni fa in forte sconto. Soprattutto se si gioca single player il digitale non ha proprio senso.
Esempio ultimo, astrobot, 70 sullo store al d1, 59 fisico.
E questo è solo un esempio dato che ci si porta a casa al d1 anche giochi a 50 euro se non a 40.
Senza contare la rivendita.
Quando uscì la digital mi feci una grossa risata, pensando che le persone non avrebbero mai valutato in suo acquisto viste le condizioni molto sconvenienti. Invece è addirittura diventata il modello "standard". Poi ci stupiamo se le aziende se ne approfittano....

Non tutti sono interessati a rivendere i giochi (io non l'ho mai fatto in vita mia), e i titoli scatolati a un prezzo inferiore già all'uscita sono una eccezione e non la regola, a meno di non portare al negozio giochi usati usciti l'altro ieri. Titoli fisici come Ragnarok e Tsushima costano ancora tanto anche dopo molto tempo dopo l'uscita.
Non serve attendere anni, ma appena qualche settimana/mese, e sul PS Store ci sono offerte continue tutte le settimane con prezzi anche molto più bassi rispetto al fisico. Senza contare che esiste chi vende carte regalo per lo store a prezzi ridotti, come per esempio una carta da 100 venduta a 80.

Ad ogni modo, ognuno fa quello che vuole e non lo decidi te come uno deve comprare.
GT7 e altri giochi single player mi pento di non averli presi in digitale, perché sono molto più comodi da giocare per me.

Cutter90
14-09-2024, 19:24
Non tutti sono interessati a rivendere i giochi (io non l'ho mai fatto in vita mia), e i titoli scatolati a un prezzo inferiore già all'uscita sono una eccezione e non la regola, a meno di non portare al negozio giochi usati usciti l'altro ieri. Titoli fisici come Ragnarok e Tsushima costano ancora tanto anche dopo molto tempo dopo l'uscita.
Non serve attendere anni, ma appena qualche settimana/mese, e sul PS Store ci sono offerte continue tutte le settimane con prezzi anche molto più bassi rispetto al fisico. Senza contare che esiste chi vende carte regalo per lo store a prezzi ridotti, come per esempio una carta da 100 venduta a 80.

Ad ogni modo, ognuno fa quello che vuole e non lo decidi te come uno deve comprare.
GT7 e altri giochi single player mi pento di non averli presi in digitale, perché sono molto più comodi da giocare per me.

Ma no. È solo che non conosci i siti giusti. Al d1 il fisico è sempre più conveniente e allo volte anche di 20-30 euro. Senza nessun usato.
Ovviamente ognuno fa quello che vuole, in base alle sue esigenze. Sto solo dicendo che il fisico su ps per chi compra giochi al d1 è nettamente più conveniente e con la rivendita si risparmia ancora di più.
Com3 fanno i giochi in digitale ad essere più comodi? Solo perché non ti devi alzare a cambiare il disco?
Come dicevo, l unico vantaggio del digitale è che avvalla la pigrizia della società moderna, su ps.

devil_mcry
14-09-2024, 23:48
Non tutti sono interessati a rivendere i giochi (io non l'ho mai fatto in vita mia), e i titoli scatolati a un prezzo inferiore già all'uscita sono una eccezione e non la regola, a meno di non portare al negozio giochi usati usciti l'altro ieri. Titoli fisici come Ragnarok e Tsushima costano ancora tanto anche dopo molto tempo dopo l'uscita.
Non serve attendere anni, ma appena qualche settimana/mese, e sul PS Store ci sono offerte continue tutte le settimane con prezzi anche molto più bassi rispetto al fisico. Senza contare che esiste chi vende carte regalo per lo store a prezzi ridotti, come per esempio una carta da 100 venduta a 80.

Ad ogni modo, ognuno fa quello che vuole e non lo decidi te come uno deve comprare.
GT7 e altri giochi single player mi pento di non averli presi in digitale, perché sono molto più comodi da giocare per me.


lascia perdere è un discorso a vuoto

Cutter90
15-09-2024, 08:15
Ho letto che con il nuovo aggiornamento hanno inserito la ricarica adottiva per il dualsense... ma non su ps5 fat. Solo su slim e pro. Il motivo? Imprecisato
Brava sony, sei la apple dei videogiochi. E non è un complimento

megamitch
15-09-2024, 08:20
Non so se vale anche per PlayStation, ma su Xbox se aspetti 1 anno i giochi te li tirano dietro pure in digitale per cui non vedo il problema, a meno di non avere la smania di giocare ad un titolo appena uscito solo perché è appena uscito magari interrompendo il gioco su altri titoli.

L’acquisto compulsivo è il peggior nemico del consumatore

Cutter90
15-09-2024, 09:08
Non so se vale anche per PlayStation, ma su Xbox se aspetti 1 anno i giochi te li tirano dietro pure in digitale per cui non vedo il problema, a meno di non avere la smania di giocare ad un titolo appena uscito solo perché è appena uscito magari interrompendo il gioco su altri titoli.

L’acquisto compulsivo è il peggior nemico del consumatore

Se tutti fanno così però alle sh non va tanto bene, visto che le vendite le fanno al d1. Ci sta acquistare, con moderazione e senza "correre" al d1, anche per premiare un gioco ben fatto per esempio. Ovviamente se sto giocando ad altro non compro mai al d1, salvo titoli clamorosi.
No, su ps non è come su xbox. I giochi ps costano ancora tanto anche dopo 1 anno

petru916
15-09-2024, 10:16
Sul prezzo di quei giochi hai ragione, non c'è ne sono molte di Key, anzi nessuna.
Però ti assicuro che ci sono mille gruppi facebook in cui in due secondi hai un primario o secondario di un gioco appena uscito.
Ancora di più, su ps5 la cosa è talmente facile che c'è un mercato parallelo delle rivendite di tali account.
In più tu ne fai una questione di costi, ma mica tutti guardano quello, a ragione direi...inserire il disco ogni volta, poterlo scaricare al volo, sono tutte comodità indipendenti dal mero costo del prodotto.
Vale anche per la musica e film. Non è solo il costo a determinare la sparizione del supporto fisico, vuoi mettere cliccare due pulsanti e vederti il film che vuoi rispetto a doverlo andare a cercare in casa, mettere il bluray etc.?

Stai millantando una procedura illegale, che nemmeno dovresti prendere in considerazione. Non si può vendere un account primario o secondario. La condivisione (che tutti facciamo) è una procedura che ricade volutamente nel nebuloso, e sia Sony che MS lo sanno benissimo ma se lo fanno andare bene. Oltretutto, la "condivisione", se così può definirsi, presuppone che uno dei due compri dal proprio account, per cui chi mette i soldi da condividere può ritrovarsi dall'oggi al domani con un pugno di mosche in mano se a quell'altro gli gira male la giornata.
Quindi secondo il tuo ragionamento dobbiamo anche considerare il "mercato" della pirateria su PC, le key rubate a 10€ dei giochi appena usciti e compagnia cantante.

.ga
15-09-2024, 10:48
Stai millantando una procedura illegale, che nemmeno dovresti prendere in considerazione. Non si può vendere un account primario o secondario. La condivisione (che tutti facciamo) è una procedura che ricade volutamente nel nebuloso, e sia Sony che MS lo sanno benissimo ma se lo fanno andare bene. Oltretutto, la "condivisione", se così può definirsi, presuppone che uno dei due compri dal proprio account, per cui chi mette i soldi da condividere può ritrovarsi dall'oggi al domani con un pugno di mosche in mano se a quell'altro gli gira male la giornata.
Quindi secondo il tuo ragionamento dobbiamo anche considerare il "mercato" della pirateria su PC, le key rubate a 10€ dei giochi appena usciti e compagnia cantante.

Comunque io non trovo che i giochi, perlomeno quelli validi, calino di molto dopo un anno: ne sto monitorando alcuni, ma sotto i 50/45 non scendono (es. Ghost of Tsushima, Racket&Clank), mentre altri rimangono sul prezzo di uscita al D1 (es Helldivers 2).

Forse non so io dove guardare, nel caso accetto consigli dettagliati :D

Cutter90
15-09-2024, 11:19
Comunque io non trovo che i giochi, perlomeno quelli validi, calino di molto dopo un anno: ne sto monitorando alcuni, ma sotto i 50/45 non scendono (es. Ghost of Tsushima, Racket&Clank), mentre altri rimangono sul prezzo di uscita al D1 (es Helldivers 2).

Forse non so io dove guardare, nel caso accetto consigli dettagliati :D

Come detto non c'è paragone tra digitale e fisico come risparmio.
Ratchet end clank rift apart:
80 euro store sony (prezzo d1)
46 euro Amazon Fisico.
Parliamo di niente
Ghost of tsushima
80 euro store sony
45 fisico su un sito, 54 amazon

zte_router
15-09-2024, 11:26
Stai millantando una procedura illegale, che nemmeno dovresti prendere in considerazione. Non si può vendere un account primario o secondario. La condivisione (che tutti facciamo) è una procedura che ricade volutamente nel nebuloso, e sia Sony che MS lo sanno benissimo ma se lo fanno andare bene. Oltretutto, la "condivisione", se così può definirsi, presuppone che uno dei due compri dal proprio account, per cui chi mette i soldi da condividere può ritrovarsi dall'oggi al domani con un pugno di mosche in mano se a quell'altro gli gira male la giornata.
Quindi secondo il tuo ragionamento dobbiamo anche considerare il "mercato" della pirateria su PC, le key rubate a 10€ dei giochi appena usciti e compagnia cantante.

Io non la faccio, ho detto che esiste attenzione.
Figurati se faccio una cosa col rischio poi di perdere il gioco.
La gente continuerà a piratare e avoglia se tiene in conto di quello.
Ti faccio esempio dazn, mi prendono per matto a pagare 500 euro, eppure lo faccio, per mio figlio, condivido con cognato.
Una volta si facevano la 360 solo perché era una delle più facili da modificare. Ricordi?

zte_router
15-09-2024, 11:28
lascia perdere è un discorso a vuoto

Sisi esatto
Ci sono molte persone convinte delle proprie idee e non vogliono nemmeno prendere in considerazione l'idea di dialogare.
Tempo perso

Cutter90
15-09-2024, 11:44
Sisi esatto
Ci sono molte persone convinte delle proprie idee e non vogliono nemmeno prendere in considerazione l'idea di dialogare.
Tempo perso

Ratchet end clank rift apart:
80 euro store sony (ancora il prezzo d1, zero cali)
46 euro Amazon Fisico.
Parliamo di niente
Ghost of tsushima
80 euro store sony, zero cali prezzo ancora del d1
45 fisico su un sito, 54 amazon

Questi sono fatti non opinioni o convinzioni

petru916
15-09-2024, 12:04
Come detto non c'è paragone tra digitale e fisico come risparmio.
Ratchet end clank rift apart:
80 euro store sony (prezzo d1)
46 euro Amazon Fisico.
Parliamo di niente
Ghost of tsushima
80 euro store sony
45 fisico su un sito, 54 amazon

Ma non ci sta nemmeno il beneficio del dubbio, considerando che siamo ben lungi dall'infrastruttura, dai prezzi e dagli sconti che propone uno Steam qualsiasi su PC. Oltretutto sconti "gratuiti" che non necessitano di avere nessun abbonamento per essere goduti. Dopo anni e anni di Xbox ho preso la PS5 con lettore proprio per questo motivo, perché sapevo come funzionava, sapevo che non c'erano negozi di key come accade su Xbox, sapevo che gli sconti di Sony fanno pietà e misericordia sui giochi che sono usciti da meno di un anno. E quindi anche io sono ritornato a comprare fisico per pura e semplice convenienza. Chi non vuole vedere la convenienza ha delle esigenze particolari (e per l'amor di Dio va benissimo!) o è semplicemente in malafede. E il fatto che una console con lettore costi quando un PC di fascia media la dice lunga su quanto vuole marginare Sony sugli utenti e sulla fedeltà degli utenti. Poi se uno ha la volontà di comprare pur vedendo il quadro generale, è chiaro che è liberissimo di fare come meglio crede, ma far passare questa operazione PS5 Pro come "normale" proprio no, perché crea un solco e poi da lì con Sony non si torna più indietro, e lo sappiamo. E tutta la shitstorm che si sono bevuti sul prezzo lo dimostra, anche e soprattutto dai fan più fidelizzati. Poi che loro possano fare come e quanto ne abbiano voglia è chiaro ai più, sono 3 anni che non ne azzeccano mezza e vendono come il pane. Ormai è così.

petru916
15-09-2024, 12:09
Perdonami, ma questi sono fatti forse a Narnia. Sia R&C che GoT sono stati in sconto a 39.99 su PS Store. Il fatto che al momento siano a prezzo pieno non significa che non li abbiano mai scontati.

https://psprices.com/region-it/game/4547104/ratchet-clank-rift-apart
https://psprices.com/region-it/game/4715970/ghost-of-tsushima-directors-cut

Ci sono mille motivi per preferire il fisico al digitale, e non mi fa impazzire un futuro in cui da un momento all'altro ti possono revocare una licenza che hai acquistato o rimuovere un gioco dallo store prima che lo compri, ma Sony i giochi li sconta. E i saldi non saranno alla pari con Steam, ma neanche troppo lontani. E lo dico da non possessore di Playstation che non ha nessuna intenzione di comprare un'altra console Sony.
R&C, un titolo del 2021 (tre anni fa) scontato a quaranta euro (!!!), e per oltre un anno non ha ricevuto uno sconto più alto di dieci euro (che lo porta a costare non 80 ma 70€), quando dopo nemmeno un anno dall'uscita su Amazon stava a 50€ (con possibilità di rivendita). Stessa storia per GoT, ancor peggio perché è l'ennesima riedizione di un gioco di generazione precedente.

megamitch
15-09-2024, 13:04
Ma non ci sta nemmeno il beneficio del dubbio, considerando che siamo ben lungi dall'infrastruttura, dai prezzi e dagli sconti che propone uno Steam qualsiasi su PC. Oltretutto sconti "gratuiti" che non necessitano di avere nessun abbonamento per essere goduti. Dopo anni e anni di Xbox ho preso la PS5 con lettore proprio per questo motivo, perché sapevo come funzionava, sapevo che non c'erano negozi di key come accade su Xbox, sapevo che gli sconti di Sony fanno pietà e misericordia sui giochi che sono usciti da meno di un anno. E quindi anche io sono ritornato a comprare fisico per pura e semplice convenienza. Chi non vuole vedere la convenienza ha delle esigenze particolari (e per l'amor di Dio va benissimo!) o è semplicemente in malafede. E il fatto che una console con lettore costi quando un PC di fascia media la dice lunga su quanto vuole marginare Sony sugli utenti e sulla fedeltà degli utenti. Poi se uno ha la volontà di comprare pur vedendo il quadro generale, è chiaro che è liberissimo di fare come meglio crede, ma far passare questa operazione PS5 Pro come "normale" proprio no, perché crea un solco e poi da lì con Sony non si torna più indietro, e lo sappiamo. E tutta la shitstorm che si sono bevuti sul prezzo lo dimostra, anche e soprattutto dai fan più fidelizzati. Poi che loro possano fare come e quanto ne abbiano voglia è chiaro ai più, sono 3 anni che non ne azzeccano mezza e vendono come il pane. Ormai è così.

Evidentemente se vendono come il pane qualcosa hanno azzeccato

petru916
15-09-2024, 13:27
Evidentemente se vendono come il pane qualcosa hanno azzeccato

Nella scorsa generazione non hanno sbagliato un colpo a livello di comunicazione, in questa generazione non ne hanno fatta una giusta. Ormai vivono di rendita, questo esula da ogni discorso di giustificazione nei loro confronti.

Cutter90
15-09-2024, 14:08
Non stavo rispondendo all'entità degli sconti (al massimo su quello facevo un discorso più generico su alcuni terze parti rispetto a steam), ma all'utente che diceva "i giochi non sono mai stati scontati e questi sono fatti".

E chi ha detto che non sono mai scontati? I giochi nel fisico calano e mantengono quel prezzo. Nello store sony invece vengono scontati, allo stesso prezzo del fisico, per il tempo che decidono loro. Non calano effettivamente di prezzo.
C'è una bella differenza eh. Ma enorme. Se volessi giocare ora a Rift apart dovrei sperare in uno sconto chr me lo porti al pari del fisico, presente da mesi e mesi per acquistare?
Poi il discorso è anche e soprattutto che con il disco tu puoi scegliere se fisico o digitale. Con la digital sei obbligato al digitale.

.ga
15-09-2024, 14:11
Come detto non c'è paragone tra digitale e fisico come risparmio.
Ratchet end clank rift apart:
80 euro store sony (prezzo d1)
46 euro Amazon Fisico.
Parliamo di niente
Ghost of tsushima
80 euro store sony
45 fisico su un sito, 54 amazon

Ma io parlavo di prezzi non nel senso digitale vs fisico,ma per i discorsi che leggo tipo "dopo un anno te li tiran dietro": ho pensato di non saper cercare nei posti giusti...

Per me, cmq, 40 euro (digitale o fisico) non è proprio titato dietro.

Solitamente acquisto da 30 in giù

.ga
15-09-2024, 14:57
con il disco tu puoi scegliere se fisico o digitale. Con la digital sei obbligato al digitale.

In che senso? :confused:

Fatal Frame
15-09-2024, 15:27
Quello che ha detto

Con lettore = disco o digitale
Senza lettore = solo digitale

.ga
15-09-2024, 16:00
Quello che ha detto

Con lettore = disco o digitale
Senza lettore = solo digitale

In realtà ha detto che col disco puoi scegliere se disco o digitale, quasi a dire che puoi scegliere di giocare in digitale se possiedi il disco (cosa che per quanto ne sappia non è possibile).

Se "con disco" intendeva "con lettore", allora è chiaro

Fatal Frame
15-09-2024, 16:35
In realtà ha detto che col disco puoi scegliere se disco o digitale, quasi a dire che puoi scegliere di giocare in digitale se possiedi il disco (cosa che per quanto ne sappia non è possibile).

Se "con disco" intendeva "con lettore", allora è chiaroPenso con il disco voleva dire lettore

Cutter90
15-09-2024, 16:51
In realtà ha detto che col disco puoi scegliere se disco o digitale, quasi a dire che puoi scegliere di giocare in digitale se possiedi il disco (cosa che per quanto ne sappia non è possibile).

Se "con disco" intendeva "con lettore", allora è chiaro
Si si, con lettore intendevo

.ga
15-09-2024, 19:48
Si si, con lettore intendevo

Ero concentrato sui giochi fisici/digitali ed i loro prezzi e non ho fatto il collegamento :p

il menne
16-09-2024, 07:19
Bah.

Premesso che il prezzo è "sony-style" ossia alto, penso che alla fine la pro la prenderò, perchè ho da dare indietro al gs la fat del d1 in trade in ....

Mi procurerò prima il lettore ( a prezzo standard è un furto, figuriamoci maggiorato, anche a un euro in più del listino resta li ) e la basetta verticale....

Il brutto è che avendo il 99% dei giochi in fisico, il lettore mi serve quindi vedrò di procurarmelo abbastanza a breve altrimenti si potrebbe arrivare ad avere la console e non poterci mettere i giochi :asd:

Cutter90
16-09-2024, 07:53
Bah.

Premesso che il prezzo è "sony-style" ossia alto, penso che alla fine la pro la prenderò, perchè ho da dare indietro al gs la fat del d1 in trade in ....

Mi procurerò prima il lettore ( a prezzo standard è un furto, figuriamoci maggiorato, anche a un euro in più del listino resta li ) e la basetta verticale....

Il brutto è che avendo il 99% dei giochi in fisico, il lettore mi serve quindi vedrò di procurarmelo abbastanza a breve altrimenti si potrebbe arrivare ad avere la console e non poterci mettere i giochi :asd:

Ma che promo fa GS di trade in ? non trovo nulla

TheZeb
16-09-2024, 08:53
Mi procurerò prima il lettore ...


si a trovarli... sempre che quelli della slim digital vadano bene.. (come plastica del case intendo.. )

pando811
16-09-2024, 09:27
si a trovarli... sempre che quelli della slim digital vadano bene.. (come plastica del case intendo.. )

Mi pareva di aver letto di si, ma non ne sono sicuro al 100% :fagiano:

il menne
16-09-2024, 09:40
si a trovarli... sempre che quelli della slim digital vadano bene.. (come plastica del case intendo.. )

Ne avevo uno in mano giusto sabato, da Mw, ma lo vorrei prendere da gs che ho uno sconto del 5% .... ma ora mi sembra prematuro, no?

Pensavo di prenderlo a ottobre.... mhhhhhhh, forse è meglio prenderlo prima mi sa allora....

TheZeb
16-09-2024, 10:23
fidati... prendilo. che se non ci saranno gli scalper sulla Pro, ci saranno quelli del lettore.

petru916
16-09-2024, 10:25
Mi pareva di aver letto di si, ma non ne sono sicuro al 100% :fagiano:

Il lettore sicuramente, avrà lo stesso connettore, quello che mi sfugge è come si farà per la scocca. Son dimensioni diverse...

sc82
16-09-2024, 10:41
Il lettore sicuramente, avrà lo stesso connettore, quello che mi sfugge è come si farà per la scocca. Son dimensioni diverse...

Perchè dici che sono dimensioni diverse? Dovrebbero essere le stesse invece

petru916
16-09-2024, 10:48
Perchè dici che sono dimensioni diverse? Dovrebbero essere le stesse invece

Per quello che contano le preview, avevo letto di dimensioni maggiori rispetto alla Slim. Ammetto di non averci dedicato molta attenzione.

il menne
16-09-2024, 10:57
Di sicuro la parte inferiore removibile da sostituire con quella con la fessura disco dovrebbe essere identica a quella della slim, altrimenti hanno degli ingegneri progettisti che paperino sarebbe meglio.... :asd:

Certo con sony però c'è da aspettarsi di tutto ... anche per questo volevo attendere a prendere il lettore, ma a quanto ho capito è meglio se mi affretto.....stasera allora lo ordino da gs, e me lo faccio arrivare lì da un altro negozio vicino visto che a Buccinasco per ora sono out of stock, vedo.... :stordita:

Fatal Frame
16-09-2024, 11:50
Sembra identico lo spazio

https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRMqN1EuoBcIL9EwnjlYDwvuwovCk8rKzfXEA&s

Fatal Frame
16-09-2024, 17:10
Sentito adesso ps5 a 399 al mw.

RoUge.boh
16-09-2024, 17:21
Sentito adesso ps5 a 399 al mw.

E se il prezzo della PRO fosse, in realtà, la spinta all'acquisto della PS5 nei confronti degli indecisi?

Fatal Frame
16-09-2024, 17:37
E se il prezzo della PRO fosse, in realtà, la spinta all'acquisto della PS5 nei confronti degli indecisi?Mah tutto può essere possibile

Brightblade
16-09-2024, 18:53
E se il prezzo della PRO fosse, in realtà, la spinta all'acquisto della PS5 nei confronti degli indecisi?

Mah alla fine mi ha spinto a prendere le ex esclusive temporali play in sconto su PC :asd:
Resta da capire cosa me ne farò delle edizioni fisiche che avevo iniziato a collezionare per PS5, se andrà a sparire il fisico le tengo lì incellophanate e un domani avrò un tesoretto :sofico:

Bazzilla
17-09-2024, 07:50
PS5 Pro?

No Bloodborne, no party :asd:

il menne
17-09-2024, 07:59
Come era prevedibile, molti di quelli che attendevano per comprarla, la pro, visto il prezzo, e le offerte attuali, stanno prendendo la slim, al gs di zona ne stanno vendendo 3-4 al giorno.... roba non vista ultimamente, neppure con prezzi bassi.

E poi ci sono quelli che invece fanno incetta di unità ottiche installabili ps5 per slim e pro, e le rivendono al doppio o oltre :muro:

Altri ancora, che conosco, che hanno un pc da gaming, magari non recentissimo ma ancora buono, invece ce comprare la pro aggiornano il pc, e nel loro caso fanno bene.

Poi ci sono i relativamente pochi che la pro la prenderanno, chiaramente la sony creerà lo shortage di se stessa, producendone poche, che andranno esaurite in preorder, e diventerà bene ambito e via via che ne produrranno (poche) le venderanno subito.

Sono tutte dinamiche già viste, forse la più brutta è quella di non mettere in vendita un modello col lettore per spingere al digitale e a buone vendite il lettore installabile.... a prezzi da noi folli già a listino... :doh:

Il mio pc ormai è datato, ok per lavorare ma giocare ai giochi attuali no, e rifarlo da zero mi costerebbe quanto tre o quattro ps5 pro come minimo, e per il tempo che ho non ha molto senso.

Se fossi una persona razionale la scelta più sensata sarebbe dare ORA indietro la fat e prendere una slim disco, nuova e con dua anni di garanzia, spendendo solo poche centinaia di euro, e attendere calmo ps6

Invece da collezionista di giochi retail e da amante delle ultime novità, anche se razionalmente uber care, la prenderò in preorder al d1, già datto al mio amico ed ex collega di gs che appena aprono i preorder di inserirmi in lista, e per non rischiare beghe avendo quasi tutto in retail, ho già ordinato un lettore, che mi arriverà da un negozio vicino.

La mia parte razionale dice che sto sbagliando, ma la mia parte passionale no, e su queste cosette ha sempre vinto la passionale, d'altronde avendo da dare indietro la ps5 fat del d1 alla fine il prezzo calerà un pochino... vabbè.

Le passioni vincono sempre per ora ma a sto giro son stato davvero tentato di prendere una slim disco a offerta dando indietro la mia fat....

Utik
17-09-2024, 08:02
Ma perché dare indietro la fat per la slim? Hai paura che esploda?
Io terrò la fat fino alla PS6, e poi vedrò se prenderla al D1 o se i prezzi saranno assurdi aspettare o rifarmi un pc da gaming.

Cutter90
17-09-2024, 08:14
Come era prevedibile, molti di quelli che attendevano per comprarla, la pro, visto il prezzo, e le offerte attuali, stanno prendendo la slim, al gs di zona ne stanno vendendo 3-4 al giorno.... roba non vista ultimamente, neppure con prezzi bassi.

E poi ci sono quelli che invece fanno incetta di unità ottiche installabili ps5 per slim e pro, e le rivendono al doppio o oltre :muro:

Altri ancora, che conosco, che hanno un pc da gaming, magari non recentissimo ma ancora buono, invece ce comprare la pro aggiornano il pc, e nel loro caso fanno bene.

Poi ci sono i relativamente pochi che la pro la prenderanno, chiaramente la sony creerà lo shortage di se stessa, producendone poche, che andranno esaurite in preorder, e diventerà bene ambito e via via che ne produrranno (poche) le venderanno subito.

Sono tutte dinamiche già viste, forse la più brutta è quella di non mettere in vendita un modello col lettore per spingere al digitale e a buone vendite il lettore installabile.... a prezzi da noi folli già a listino... :doh:

Il mio pc ormai è datato, ok per lavorare ma giocare ai giochi attuali no, e rifarlo da zero mi costerebbe quanto tre o quattro ps5 pro come minimo, e per il tempo che ho non ha molto senso.

Se fossi una persona razionale la scelta più sensata sarebbe dare ORA indietro la fat e prendere una slim disco, nuova e con dua anni di garanzia, spendendo solo poche centinaia di euro, e attendere calmo ps6

Invece da collezionista di giochi retail e da amante delle ultime novità, anche se razionalmente uber care, la prenderò in preorder al d1, già datto al mio amico ed ex collega di gs che appena aprono i preorder di inserirmi in lista, e per non rischiare beghe avendo quasi tutto in retail, ho già ordinato un lettore, che mi arriverà da un negozio vicino.

La mia parte razionale dice che sto sbagliando, ma la mia parte passionale no, e su queste cosette ha sempre vinto la passionale, d'altronde avendo da dare indietro la ps5 fat del d1 alla fine il prezzo calerà un pochino... vabbè.

Le passioni vincono sempre per ora ma a sto giro son stato davvero tentato di prendere una slim disco a offerta dando indietro la mia fat....

Non sto capendo i tuoi ragionamenti. Perchè mai spendere soldi per una slim ora se hai una fat? e soprattutto.... un pc che va come ps5 pro costa 1200 euro circa, anzi va pure di più per via della cpu molto più bilanciata.
3-4 volte il costo di ps5 pro? sei NETTAMENTE fuori strada ed è per questo che ps5 pro non ha alcun senso logico di essere acquistata ormai.

-Mariello-
17-09-2024, 10:36
Io mi sa che viro sulla slim, ho ancora la ps4 pro ed aspettavo l'annuncio della 5 pro per capire costi e quant'altro...ma credo che prenderò la slim. Ma c'è la versione con disco o vendono solo separatamente?

JuanCarlos
17-09-2024, 10:44
Io mi sa che viro sulla slim, ho ancora la ps4 pro ed aspettavo l'annuncio della 5 pro per capire costi e quant'altro...ma credo che prenderò la slim. Ma c'è la versione con disco o vendono solo separatamente?

Delle slim c'è sia la versione disco che quella all-digital.

il menne
17-09-2024, 11:21
Non sto capendo i tuoi ragionamenti. Perchè mai spendere soldi per una slim ora se hai una fat? e soprattutto.... un pc che va come ps5 pro costa 1200 euro circa, anzi va pure di più per via della cpu molto più bilanciata.
3-4 volte il costo di ps5 pro? sei NETTAMENTE fuori strada ed è per questo che ps5 pro non ha alcun senso logico di essere acquistata ormai.

L'idea della slim disco ora ( a offerta ) sarebbe per avere una ps5 nuova e con due anni di garanzia per attendere poi ps6 spendendo il giusto.

Il valore trade in di una ps5 fat d1 di sicuro non sarà lo stesso di adesso o al lancio di ps5 pro, al lancio di ps6, ma inferiore, oltretutto, e io son sempre stato abituato a passare alla midgen ( con ps4 pro e anche one x )

Per il pc, quando mi assemblavo pc da gaming non mi assemblavo pc che fossero quasi equivalenti o di poco superiori a una play, ma mi assemblavo un pc da gaming high end, con un paio di vga che da sole costavano da sola cadauna quanto un paio di playstation, senza contare il resto, poi a casa di pc per lavorare ne ho già, oltre al macbook e non ho più il tempo ne la voglia di prendere un pc che dopo qualche anno è già vecchio.

Quindi avendo a casa già anche troppi pc ( tra vecchi muletti, portatili e pc che uso per lavoro, che un tempo era da gaming ) e poco tempo, oltre a essere collezionista di giochi retail, resterò a giocare su console, finchè i giochi saranno retail quantomeno, per passione e comodità

Chiaramente queste sono riflessioni personali, soggettive, giustamente ognuno avrà il proprio pensiero.

Per passione, comodità, e anche un poco di sfizio, prenderò la ps5 pro, ma so benissimo che non sono la persona più adatta come esempio.

Per dire, per collezionismo solo ambito play tra ps4 e ps5 ho più di 200 titoli in formato retail, e non ci conto quelli riscattati dal plus ovvio, o i titoli digitali comperati, ma solo i giochi retail.

E di questi, nonostante continui a prendere i titoli di mio interesse al d1 o poco dopo o a offerta dopo, ne avrò giocati circa il 10/15% .... svariati sono ancora incellofanati, altri neppure mai installati, il collezionismo è una passione strana, avere oltre 1000 titoli su steam non mi faceva alcun effetto, collezionare i titoli di mio interesse invece mi piace.

E non colleziono solo videogiochi play ma anche in retail su xbox series x e su nintendo switch .....

Sono quello che sempre per collezionismo compra i film uhd che gli interessano e ha un lettore dedicato ( che all'epoca pagai quanto due ps5 al d1 ) e pure i cd musicali.

Tant'è. :)

Cutter90
17-09-2024, 11:39
L'idea della slim disco ora ( a offerta ) sarebbe per avere una ps5 nuova e con due anni di garanzia per attendere poi ps6 spendendo il giusto.

Il valore trade in di una ps5 fat d1 di sicuro non sarà lo stesso di adesso o al lancio di ps5 pro, al lancio di ps6, ma inferiore, oltretutto, e io son sempre stato abituato a passare alla midgen ( con ps4 pro e anche one x )

Per il pc, quando mi assemblavo pc da gaming non mi assemblavo pc che fossero quasi equivalenti o di poco superiori a una play, ma mi assemblavo un pc da gaming high end, con un paio di vga che da sole costavano da sola cadauna quanto un paio di playstation, senza contare il resto, poi a casa di pc per lavorare ne ho già, oltre al macbook e non ho più il tempo ne la voglia di prendere un pc che dopo qualche anno è già vecchio.

Quindi avendo a casa già anche troppi pc ( tra vecchi muletti, portatili e pc che uso per lavoro, che un tempo era da gaming ) e poco tempo, oltre a essere collezionista di giochi retail, resterò a giocare su console, finchè i giochi saranno retail quantomeno, per passione e comodità

Chiaramente queste sono riflessioni personali, soggettive, giustamente ognuno avrà il proprio pensiero.

Per passione, comodità, e anche un poco di sfizio, prenderò la ps5 pro, ma so benissimo che non sono la persona più adatta come esempio.

Per dire, per collezionismo solo ambito play tra ps4 e ps5 ho più di 200 titoli in formato retail, e non ci conto quelli riscattati dal plus ovvio, o i titoli digitali comperati, ma solo i giochi retail.

E di questi, nonostante continui a prendere i titoli di mio interesse al d1 o poco dopo o a offerta dopo, ne avrò giocati circa il 10/15% .... svariati sono ancora incellofanati, altri neppure mai installati, il collezionismo è una passione strana, avere oltre 1000 titoli su steam non mi faceva alcun effetto, collezionare i titoli di mio interesse invece mi piace.

E non colleziono solo videogiochi play ma anche in retail su xbox series x e su nintendo switch .....

Sono quello che sempre per collezionismo compra i film uhd che gli interessano e ha un lettore dedicato ( che all'epoca pagai quanto due ps5 al d1 ) e pure i cd musicali.

Tant'è. :)

Ah ecco, di che non hai voglia di farti il pc, non che costa 3-4 volte tanto, perchè ti assicuro che con 1000 euro ti fai un pc come s enon più veloce di ps5 pro, come detto :D

Però non ha nessun senso passare dalla fat alla slim per la garanzia. A meno che lo scambio non ti costi tipo 50 euro imho. Ps5 non ha alcun problema evidente da dover cambiarla con la slim per la garanzia...

Cutter90
17-09-2024, 15:29
Cmq....
L'elenco dei giochi mostrati durante la conferenza è stato sviscerato dal team di Digital Foundry che ha indicato questi risultati:

The Last of Us Parte 2 mantiene i 1440p e 60 FPS della versione PS5 base, ma con una qualità d'immagine superiore grazie al PSSR.

Ratchet & Clank: Rift Apart combina le modalità qualità e prestazioni della versione base, raggiungendo 1440p-1800p a 60 FPS con upscaling a 4K tramite PSSR.

Alan Wake 2 offre due modalità: 864p a 60fps e 1260p a 30fps, simili alla PS5 base ma con PSSR al posto di FSR. La modalità a 30 FPS aggiunge il Ray Tracing.

Horizon Forbidden West mostra più dettagli su PS5 Pro, anche se non sembra raggiungere il 4K nativo o utilizzare PSSR.

Hogwarts Legacy presenta riflessi migliorati in ray tracing e ombre superiori, presumibilmente mantenendo l'opzione 60 FPS della versione base.

Gran Turismo 7 introduce una modalità 8K e migliora i riflessi in-game. La versione analizzata usa 1188p con PSSR per upscaling a 4K, con ray tracing apparentemente superiore a Forza Motorsport.

Dragon's Dogma 2 raggiunge i 60 FPS probabilmente grazie al PSSR, mentre Assassin's Creed Shadows sembra girare a 864p e 60 FPS su PS5 Pro.

A voi le conclusioni

Utik
17-09-2024, 16:39
Veramente poca roba credevo meglio.
Vediamo se usciranno patch specifiche dei vari giochi.

il menne
17-09-2024, 16:45
Beh SE davvero gli incrementi di prestazione saranno così risicati, allora potrei anche rivalutare l'idea di NON prenderla.... chiaro che va tenuta d'occhio la situazione, perchè di certo per adesso hanno fatto le prove su giochi NON ottimizzati per pro, quindi con incrementi su semplice potenza bruta in più, mi sa.

Ma mi pare strano che sony lanci un prodotto così caro se gli incrementi prestazionali ( ossia fps più che altro ) fossero così scarsi...

Vediamo..

Cutter90
17-09-2024, 16:52
Beh SE davvero gli incrementi di prestazione saranno così risicati, allora potrei anche rivalutare l'idea di NON prenderla.... chiaro che va tenuta d'occhio la situazione, perchè di certo per adesso hanno fatto le prove su giochi NON ottimizzati per pro, quindi con incrementi su semplice potenza bruta in più, mi sa.

Ma mi pare strano che sony lanci un prodotto così caro se gli incrementi prestazionali ( ossia fps più che altro ) fossero così scarsi...

Vediamo..

Sono giochi ottimizzati in realtà....

il menne
17-09-2024, 16:59
Sono giochi ottimizzati in realtà....

:eek: :doh:

Eh, allora o ottimizzano meglio se no mi sa che in tanti che anche la volevano, cambieranno idea, già io sono sulla strada se le cose sono queste.... :stordita:

david-1
17-09-2024, 17:21
Cmq....
L'elenco dei giochi mostrati durante la conferenza è stato sviscerato dal team di Digital Foundry che ha indicato questi risultati:

The Last of Us Parte 2 mantiene i 1440p e 60 FPS della versione PS5 base, ma con una qualità d'immagine superiore grazie al PSSR.

Ratchet & Clank: Rift Apart combina le modalità qualità e prestazioni della versione base, raggiungendo 1440p-1800p a 60 FPS con upscaling a 4K tramite PSSR.

Alan Wake 2 offre due modalità: 864p a 60fps e 1260p a 30fps, simili alla PS5 base ma con PSSR al posto di FSR. La modalità a 30 FPS aggiunge il Ray Tracing.

Horizon Forbidden West mostra più dettagli su PS5 Pro, anche se non sembra raggiungere il 4K nativo o utilizzare PSSR.

Hogwarts Legacy presenta riflessi migliorati in ray tracing e ombre superiori, presumibilmente mantenendo l'opzione 60 FPS della versione base.

Gran Turismo 7 introduce una modalità 8K e migliora i riflessi in-game. La versione analizzata usa 1188p con PSSR per upscaling a 4K, con ray tracing apparentemente superiore a Forza Motorsport.

Dragon's Dogma 2 raggiunge i 60 FPS probabilmente grazie al PSSR, mentre Assassin's Creed Shadows sembra girare a 864p e 60 FPS su PS5 Pro.

A voi le conclusioni
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: spero sia uno scherzo...

Cutter90
17-09-2024, 18:25
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: spero sia uno scherzo...

Ma ragazzi, non capisco la sopresa: la ps5 standard è di fatto una 2070 super. La ps5 pro avendo una 7700 xt, ma sbilanciata dalla cpu scarsa, va circa se non meno di una 2080 ti. Cosa pensavate di fare 30 fps in più?

Se chi ne sa è sconvolto dal prezzo e dalle caratteristiche tecniche di ps5 pro, in negativo, c'è un motivo.... :)

Fatal Frame
17-09-2024, 22:12
Tanto casino sul prezzo e poi al dayone la comprano tutti :D

.ga
18-09-2024, 06:46
Tanto casino sul prezzo e poi al dayone la comprano tutti :D

Eh, infatti è quello che temo

futu|2e
18-09-2024, 08:03
Tutti giochi ormai vecchi e già fruibili ad un frame rate decente (a parte alan wake
che non conosco e non so se va a 60). Più che a guardare le prestazioni e il prezzo
io mi concentrerei sull'inutilità.

il menne
18-09-2024, 08:43
La comprano "tutti" è abbastanza improprio, la possibile platea di una console "pro" midgen è sempre stata una piccola parte dei possibili utenti, e quei "tutti" è proporzionato alla platea cui è destinata.

La ps4 pro nonostante i giochi ottimizzati ad hoc ha venduto pochissimo rispetto alle ps4 fat e slim, NON tutti hanno fatto il cambio.

Idem con patate per la one x che era una bellissima console quando uscì, nettamente superiore alla ps4 pro, quanto a prestazioni e a rumorosità, ma NON vendeva un kaiser.

Perchè costavano di più.

Io ho la vaga idea che Sony abbia fatto una precisa strategia di marketing ( e non è una cosa nuova, esiste da quando c'è il mercato moderno ) basata su una particolare fascia di pubblico: gli entusiasti/appassionati

Questa categoria non è molto estesa numericamente ma sono quelli per cui l'utilità marginale di un bene è a un limite molto alto.

Sono quelli che la compreranno a qualsiasi prezzo, piu o meno, comunque, chi per passione, chi per sfizio, chi perchè ha soldi da poter spendere.

Com questa platea si può alzare l'asticella del prezzo a un livello superiore a quella per la massa, e accompagnato a ciò c'è anche l'auto shortage, ossia il produrre POCHE unità della console di modo che "sembri" introvabile quando invece è una precisa strategia di marketing per muovere gli indecisi, facendolo sembrare un bene raro e ambito.

Ormai conosco ( o penso ) bene le strategie di sony, specialmente noi in europa siamo considerati limoni da spremere.

Di sicuro avranno fatto le loro previsioni, e per quanto discutibile la loro politica spesso ci azzeccano, purtroppo.

Anche con il parlarne continuamente sui social e sui forum specializzati, bene o male che sia basta che se ne parli.... è anche una pubblicità gratuita che si fa all'oggetto.

Quindi numericamente parlando rispetto alla massa di ps5 fat e slim le pro saranno poche, anche perchè sony non rischia mai il passo più lungo della gamba, se contraiamente a tutte le previsioni sarà un bel flop, ne avranno prodotte poche e ci avranno perso poco, se invece sarà un boom inaspettato, con domanda alle stelle (dubito) ne produrranno di più, se le cose invece come penso resteranno nei margini normali per l'oggetto, faranno la loro piccola produzione ( ma con grandi margini di profitto ).

Brightblade
18-09-2024, 09:19
Secondo me la Pro e' piu' un'operazione di prestigio che non per venire incontro ai giocatori, buttar fuori una console di nicchia per mantenere la leadership con la console tecnicamente piu' prestante in esistenza, un po' come i capofiliera che vendono cappotti a 20k euro e c'e' chi li compra :sofico:
I numeri li faranno con tutte le Slim comprate dagli indecisi che aspettavano la Pro ma la trovano overbudget.

Cutter90
18-09-2024, 09:22
La comprano "tutti" è abbastanza improprio, la possibile platea di una console "pro" midgen è sempre stata una piccola parte dei possibili utenti, e quei "tutti" è proporzionato alla platea cui è destinata.

La ps4 pro nonostante i giochi ottimizzati ad hoc ha venduto pochissimo rispetto alle ps4 fat e slim, NON tutti hanno fatto il cambio.

Idem con patate per la one x che era una bellissima console quando uscì, nettamente superiore alla ps4 pro, quanto a prestazioni e a rumorosità, ma NON vendeva un kaiser.

Perchè costavano di più.

Io ho la vaga idea che Sony abbia fatto una precisa strategia di marketing ( e non è una cosa nuova, esiste da quando c'è il mercato moderno ) basata su una particolare fascia di pubblico: gli entusiasti/appassionati

Questa categoria non è molto estesa numericamente ma sono quelli per cui l'utilità marginale di un bene è a un limite molto alto.

Sono quelli che la compreranno a qualsiasi prezzo, piu o meno, comunque, chi per passione, chi per sfizio, chi perchè ha soldi da poter spendere.

Com questa platea si può alzare l'asticella del prezzo a un livello superiore a quella per la massa, e accompagnato a ciò c'è anche l'auto shortage, ossia il produrre POCHE unità della console di modo che "sembri" introvabile quando invece è una precisa strategia di marketing per muovere gli indecisi, facendolo sembrare un bene raro e ambito.

Ormai conosco ( o penso ) bene le strategie di sony, specialmente noi in europa siamo considerati limoni da spremere.

Di sicuro avranno fatto le loro previsioni, e per quanto discutibile la loro politica spesso ci azzeccano, purtroppo.

Anche con il parlarne continuamente sui social e sui forum specializzati, bene o male che sia basta che se ne parli.... è anche una pubblicità gratuita che si fa all'oggetto.

Quindi numericamente parlando rispetto alla massa di ps5 fat e slim le pro saranno poche, anche perchè sony non rischia mai il passo più lungo della gamba, se contraiamente a tutte le previsioni sarà un bel flop, ne avranno prodotte poche e ci avranno perso poco, se invece sarà un boom inaspettato, con domanda alle stelle (dubito) ne produrranno di più, se le cose invece come penso resteranno nei margini normali per l'oggetto, faranno la loro piccola produzione ( ma con grandi margini di profitto ).

Questi videogiocatori hanno un pc. Perchè "enthusiast" non fa rima con console, proprio come concetto alla base.
Ormai MS ci ha spinti su pc, sony idem. Quindi se le console ora più che mai si conforntano con il pc la "colpa" è anche loro.

-Mariello-
18-09-2024, 10:36
Secondo me la Pro e' piu' un'operazione di prestigio che non per venire incontro ai giocatori, buttar fuori una console di nicchia per mantenere la leadership con la console tecnicamente piu' prestante in esistenza, un po' come i capofiliera che vendono cappotti a 20k euro e c'e' chi li compra :sofico:
I numeri li faranno con tutte le Slim comprate dagli indecisi che aspettavano la Pro ma la trovano overbiudget.

Tipo io. :D

il menne
18-09-2024, 11:11
Questi videogiocatori hanno un pc. Perchè "enthusiast" non fa rima con console, proprio come concetto alla base.
Ormai MS ci ha spinti su pc, sony idem. Quindi se le console ora più che mai si conforntano con il pc la "colpa" è anche loro.

Molti, ma non tutti, ci sono anche fasce ( appunto ridotte perchè molti entusiadti hanno un pc da gaming di fascia alta ) che oltre al pc vogliono ANCHE le console, o alcuni che per collezionismo o altro vogliono quella, o chissà che altro, però una certa platea di mercato che la prenderanno indipendentemente dal prezzo c'è anche per la play.

Chiaramente numeri più risicati che in altri ambiti in quanto come giustamente dici tu, la maggioranza di entusiasti si fa un bel pc da 3-4000 euro o oltre e lo aggiorna ogni 2/3 anni se non più di frequente.

Ma alcuni di costoro vogliono anche le esclusive sony, o i giochi retail da collezionare, costi quel che costi.

E mi sa che la sony punti a questa ( parte ) di fascia con la pro.

Altrimenti avrebbe ben poco senso....

petru916
18-09-2024, 11:53
Molti, ma non tutti, ci sono anche fasce ( appunto ridotte perchè molti entusiadti hanno un pc da gaming di fascia alta ) che oltre al pc vogliono ANCHE le console, o alcuni che per collezionismo o altro vogliono quella, o chissà che altro, però una certa platea di mercato che la prenderanno indipendentemente dal prezzo c'è anche per la play.

Chiaramente numeri più risicati che in altri ambiti in quanto come giustamente dici tu, la maggioranza di entusiasti si fa un bel pc da 3-4000 euro o oltre e lo aggiorna ogni 2/3 anni se non più di frequente.

Ma alcuni di costoro vogliono anche le esclusive sony, o i giochi retail da collezionare, costi quel che costi.

E mi sa che la sony punti a questa ( parte ) di fascia con la pro.

Altrimenti avrebbe ben poco senso....

Esagerando cinquantamila persone in tutto il globo? Cioè tu stai andando a ipotizzare che 'sta console vada a colpire una nicchia della sottonicchia della nicchia?

Quanti utenti PC "enthusiast" esistono? Dai numeri di Steam non dico pochi, ma manco tanti. Sui survey di Steam la 4080/4090 non arrivanoi al 2% di punti percentuale su tutta l'utenza. A maggior ragione, coloro che affiancavano la console al PC per le esclusive ormai non lo fanno quasi più perché tutto arriva su PC, in ritardo, ma arriva. Poi c'è la sottofascia in questa già sottofascia dei collezionisti.

Insomma credo che sia molto improbabile che Sony si sia imbarcata in mesi e mesi di R&D (con annessa AMD) per aggredire l'enthusiast console (che tra l'altro non esiste perché per definizione la console non è un oggetto enthusiast). Credo sia più probabile che abbiano provato a dare una pezza al divario tecnologico che oggi più che mai esiste col PC, cercando di rendere interessante all'utenza console cose che in realtà non interessano proprio. La PS5 è ancora una macchina decente per quello che costa. La Pro è semplicemente una mossa senza senso per mungere l'utenza fidelizzata, un esperimento commerciale molto costoso. E se l'esperimento va a buon fine scordiamoci PS6 a 499 o 599...

il menne
18-09-2024, 13:17
Io ipotizzo, anche perché visti i risultati disastrosi o quasi di one x e semi disastrosi di ps4 pro e comunque numericamente pochissimi rispetto a fat e slim ps4 non avrebbe senso lanciare una midgen a prezzo Uber alto per la massa.

La massa semplicemente non la compra, al limite vita su slim e gioca lo stesso.

Avrà vendite minori della ps4 pro a mio avviso.

Che l’utente medio sia disposto a sborsare quasi 1000 euro tra console basetta e lettore non ci credo neppure per idea.

Poi chiaro vedremo al lancio cosa accadrà.

Ps: non dimentichiamoci che esiste anche una fascia di utenza che io definisco i “falsi entusiasti” ossia quelli che per ragioni varie non possono farsi un pc da 4000 euro ( non è detto siano solo prettamente economiche ma anche di altro tipo ) ma possono prendersi ps4 pro e allora virano su quella.

Certamente si parla di fasce ridotte numericamente rispetto alla massa come detto prima, ma per me Sony lo sa bene e l’ha studiata così.

Vik94
18-09-2024, 20:16
Ma ragazzi, non capisco la sopresa: la ps5 standard è di fatto una 2070 super. La ps5 pro avendo una 7700 xt, ma sbilanciata dalla cpu scarsa, va circa se non meno di una 2080 ti. Cosa pensavate di fare 30 fps in più?

Se chi ne sa è sconvolto dal prezzo e dalle caratteristiche tecniche di ps5 pro, in negativo, c'è un motivo.... :)

Sì ma adesso non esageriamo. Non è che se è sbilanciata lato cpu diventa improvvisamente una 2080 ti. Finchè si rimane nel range di frame rate gestibili da ps5 base, la gpu dovrebbe essere gestita bene.

Cutter90
18-09-2024, 20:47
Sì ma adesso non esageriamo. Non è che se è sbilanciata lato cpu diventa improvvisamente una 2080 ti. Finchè si rimane nel range di frame rate gestibili da ps5 base, la gpu dovrebbe essere gestita bene.

Ehmm la 7700xt va come la 2080 ti, ipotizzando una cpu bilanciata. Ps5 pro è una 7700 xt secondo DF. Ma avendo una cpu terribile andrà meno....

Fatal Frame
18-09-2024, 21:07
Diciamo che rimane la cpu Zen2 che c'è anche su Steam Deck e Xbox Series, mentre le portatili gaming con z1 extreme hanno uno Zen4?

Vik94
19-09-2024, 00:16
Ehmm la 7700xt va come la 2080 ti, ipotizzando una cpu bilanciata. Ps5 pro è una 7700 xt secondo DF. Ma avendo una cpu terribile andrà meno....

Andrà meno in alcuni scenari, ma mica è detto.
Poi la 7700 xt stacca abbastanza la 2080 ti stock. Chiaro che se prendi custom a liquido il discorso cambia

Cutter90
19-09-2024, 06:08
Andrà meno in alcuni scenari, ma mica è detto.
Poi la 7700 xt stacca abbastanza la 2080 ti stock. Chiaro che se prendi custom a liquido il discorso cambia

Come mica è detto. È detto eccome. In tutti quei giochi in cui la cpu conta è sono sempre di più, la cpu vecchia di ps5 pro farà da collo.
"Abbastanza" mica tanto. La 7700 xt va 5-10 fps in più nell ordine dei 70-80....

https://youtu.be/mRUcuiJAvmA
Video molto ben fatto dei Prodigeek

RoUge.boh
19-09-2024, 08:32
https://www.youtube.com/watch?v=fJZ6ndDACG8

Il primo commento è stupendo:

"Digital foundary out here doing better marketing for the ps5 pro than Sony"

Ripeto però una cosa, se voglio la grafica foto realistica...gioco sul PC.

Cutter90
19-09-2024, 09:06
https://www.youtube.com/watch?v=fJZ6ndDACG8

Il primo commento è stupendo:

"Digital foundary out here doing better marketing for the ps5 pro than Sony"

Ripeto però una cosa, se voglio la grafica foto realistica...gioco sul PC.

E ci sta infatti. Quindi ps5 pro non serve a nessuno a quel prezzo

arcofreccia
19-09-2024, 13:03
Ma attualmente quanto costa la Ps5 Slim disco?

-Mariello-
19-09-2024, 13:18
Ma attualmente quanto costa la Ps5 Slim disco?

Su amazon 499 venduto e spedito da loro.

il menne
19-09-2024, 13:59
In realtà è un offerta presente per tutti i principali shop perché è uno sconto Sony.

Certamente senza trade in meglio prenderla su Amazon, nel caso.

yume the ronin
20-09-2024, 07:11
E ci sta infatti. Quindi ps5 pro non serve a nessuno a quel prezzo
serve a sony andate tranquilli e qualcuno comincia a pensarla come me: https://multiplayer.it/notizie/il-prezzo-di-ps5-pro-potrebbe-dare-unidea-di-quanto-costera-ps6.html

Cutter90
20-09-2024, 07:35
serve a sony andate tranquilli e qualcuno comincia a pensarla come me: https://multiplayer.it/notizie/il-prezzo-di-ps5-pro-potrebbe-dare-unidea-di-quanto-costera-ps6.html

Alle console è rimasto solo il prezzo come vantaggio, da ps4. Se ora perdono anche quello sono destinate a morire.....

il menne
20-09-2024, 08:57
Alle console è rimasto solo il prezzo come vantaggio, da ps4. Se ora perdono anche quello sono destinate a morire.....

Beh in realtà c'è anche il fatto che i giochi, per ora, ha senso per console prenderli anche retail, finchè la licenza sarà sul disco, oltre alla comodità.

Per me che sono collezionista di giochi retail è importante, quando giocavo su pc avere solo su steam 1000 titoli non mi dava tanta soddisfazione dal punto di vista collezionistico.

Certo è una passione di nicchia collezionare giochi retail, infatti io non faccio media nelle statistiche, ma SE comprerò ps5 pro sarà solo perchè ci si può aggiungere il lettore e quindi utilizzare i titoli retail, e per comodità.

Resta il fatto che così come sembrano le cose a sto giro sony rischia un poco di più di altre volte, anche se punta per me a una certa fascia di mercato comunque ridotta.

Poi magari aggiustano il tiro, come? Magari con delle supervalutazioni buone in trade in ( attualmente il trade in gamestop dando indietro ps5 è di 300 euro senza giochi ) tipo 350 euro o 400 solo acquistando la pro.

E se le vendite saranno davvero scarse abbassano il prezzo, con delle offerte frequenti anche se conoscendo sony è più facile che ne producano pochissime e diventi introvabile ma il prezzo resti quello ance se fosse un bel flop.

TheZeb
20-09-2024, 11:14
Hai preso il lettore della slim digital ?

yume the ronin
20-09-2024, 11:22
Alle console è rimasto solo il prezzo come vantaggio, da ps4. Se ora perdono anche quello sono destinate a morire.....
ma c'è il brand ragazzi, la stragrande maggioranza di giocatori prenderebbe playstation anche se gli stessi giochi li regalassero per pc il giorno dell'uscita

tutti e dico tutti gli amici che ho che hanno playstation piuttosto che fare la "fatica" di avvicinarsi al mondo pc smetterebbero di giocare, quella è la stragrande maggioranza della base utenti sony

devono settare un nuovo standard di prezzo e non possono farlo al lancio della nuova console col rischio di serie ripercussioni sulle vendite

dall'uscita di PS5 PRO alla PS6 il prezzo aumentato sarà stato, almeno parzialmente, metabolizzato e diventato "naturale"

la PRO non serve ad aumentare la fanbase di utenti, quella rimarrà pressochè identica, serve come (ingegnoso e apprezzabile, dal punto di vista del marketing) cavallo di troia per la prossima generazione

il menne
20-09-2024, 13:26
Hai preso il lettore della slim digital ?

Non ancora. Deve arrivarmi da un altro GameStop, ci vuole un poco di tempo, probabile prossima settimana.

Se anche decidessi alla fine di non prenderla la pro non ci perdo nulla perché lo rivenderei tranquillamente ( e ci prenderei anche di più del costo mi sa se volessi ).

Fatal Frame
21-09-2024, 11:13
Tutte risoluzioni basse su giochi che il pc sicuramente se li mangia a colazione... console 800 euro senza lettore e base :


L'elenco dei giochi mostrati durante la conferenza è stato sviscerato dal team di Digital Foundry che ha indicato questi risultati:

The Last of Us Parte 2 mantiene i 1440p e 60 FPS della versione PS5 base, ma con una qualità d'immagine superiore grazie al PSSR.

Ratchet & Clank: Rift Apart combina le modalità qualità e prestazioni della versione base, raggiungendo 1440p-1800p a 60 FPS con upscaling a 4K tramite PSSR.

Alan Wake 2 offre due modalità: 864p a 60fps e 1260p a 30fps, simili alla PS5 base ma con PSSR al posto di FSR. La modalità a 30 FPS aggiunge il Ray Tracing.

Horizon Forbidden West mostra più dettagli su PS5 Pro, anche se non sembra raggiungere il 4K nativo o utilizzare PSSR.

Hogwarts Legacy presenta riflessi migliorati in ray tracing e ombre superiori, presumibilmente mantenendo l'opzione 60 FPS della versione base.

Gran Turismo 7 introduce una modalità 8K e migliora i riflessi in-game. La versione analizzata usa 1188p con PSSR per upscaling a 4K, con ray tracing apparentemente superiore a Forza Motorsport.

Dragon's Dogma 2 raggiunge i 60 FPS probabilmente grazie al PSSR, mentre Assassin's Creed Shadows sembra girare a 864p e 60 FPS su PS5 Pro.

Fatal Frame
21-09-2024, 17:34
Allora ci sono utenti che la compreranno? Vabbè che sarà un terno a lotto livello pandemia all'inizio...

il menne
21-09-2024, 19:43
Allora ci sono utenti che la compreranno? Vabbè che sarà un terno a lotto livello pandemia all'inizio...

Per ora io penso di si, ma la mia decisione è rivedibile, voglio anche valutare meglio le varie info che usciranno, e che tipo di promo trade in faranno al gs per riportare la vecchia fat del d1

Chiaramente la prenoterei al gs appena possibile, ma a disdire nel caso faccio sempre in tempo ( e a farmi ridare l'acconto che ci sarà da dare, ovvio)

Fatal Frame
21-09-2024, 21:20
Cosa è successo con Concord?

Brightblade
22-09-2024, 07:54
Allora ci sono utenti che la compreranno? Vabbè che sarà un terno a lotto livello pandemia all'inizio...

Io alla fin fine dato che ho cambiato pc ad inizio anno e che la maggior parte delle esclusive temporali le stanno facendo uscire anche lì, penso che salterò questa gen e i quasi 1000 euro tra tutto li dirotterò l'anno prox su un OLED tipo Samsung S90 o parente. Alla fin fine come reali esclusive che mi interessano rimangono solo il remake di Demon's e forse Rise Of The Ronin, che non è neanche sto capolavoro. Li giocherò tranquillamente su PS6 :sofico:

Cutter90
22-09-2024, 09:51
Io alla fin fine dato che ho cambiato pc ad inizio anno e che la maggior parte delle esclusive temporali le stanno facendo uscire anche lì, penso che salterò questa gen e i quasi 1000 euro tra tutto li dirotterò l'anno prox su un OLED tipo Samsung S90 o parente. Alla fin fine come reali esclusive che mi interessano rimangono solo il remake di Demon's e forse Rise Of The Ronin, che non è neanche sto capolavoro. Li giocherò tranquillamente su PS6 :sofico:
Rise of the ronin arriverà su pc al 100%

Fatal Frame
22-09-2024, 11:25
Sicuramente gli scalper faranno faville per rimetterla in vendita al doppio del prezzo ...

Fatal Frame
22-09-2024, 20:00
La venderanno con Edge? Il Pad?

Ma sono usciti unboxing in rete?

il menne
23-09-2024, 07:49
Sicuramente gli scalper faranno faville per rimetterla in vendita al doppio del prezzo ...

Dubito, perchè con 1800-2000 euro ti fai veramente un pc da gaming valido.

Cutter90
23-09-2024, 08:13
Dubito, perchè con 1800-2000 euro ti fai veramente un pc da gaming valido.

Soprattutto perché a sto giro è sony stessa ad aver fatto da scalper....

Utik
23-09-2024, 09:06
Adesso vi faccio una domanda da sfera di cristallo.

Secondo voi gli accessori PS5 usciti mid-gen saranno compatibili anche con la eventuale PS6?

Lo chiedo perché le Pulse Elite per esempio sono fuori da qualche mese, e se diventassero obsolete a fine ciclo vita della PS5 sarebbe una bella fregatura.

Oppure potrebbero funzionare ma magari si inventano un nuovo simulatore di audio tridimensionale (es. Tempest Engine 2) e chi ha le cuffie vecchie rimane zoppo.

il menne
23-09-2024, 11:21
Credo che gli accessori funzioneranno. L'engine è gestito dalla console e inviato a ogni tipo di cuffia quindi se anche da 3d tempest diventasse pippo tempest andrebbe lo stesso.

Le ps4 platinum funzionano perfettamente su ps5, chiaramente non c'è l'app dedicata che c'era su ps4, anche perchè adesso il suono spaziale lo gestisce la console...

TheZeb
24-09-2024, 07:37
-2 ai preordini della Pro ! :D

Fatal Frame
24-09-2024, 07:59
Credo che gli accessori funzioneranno. L'engine è gestito dalla console e inviato a ogni tipo di cuffia quindi se anche da 3d tempest diventasse pippo tempest andrebbe lo stesso.



Le ps4 platinum funzionano perfettamente su ps5, chiaramente non c'è l'app dedicata che c'era su ps4, anche perchè adesso il suono spaziale lo gestisce la console...Ci mancherebbe...

Utik
24-09-2024, 08:15
Credo che gli accessori funzioneranno. L'engine è gestito dalla console e inviato a ogni tipo di cuffia quindi se anche da 3d tempest diventasse pippo tempest andrebbe lo stesso.

Le ps4 platinum funzionano perfettamente su ps5, chiaramente non c'è l'app dedicata che c'era su ps4, anche perchè adesso il suono spaziale lo gestisce la console...


Ok Grazie!

Brightblade
24-09-2024, 08:17
Ma ho capito che oggi ci sara' un evento play? Seguiro' piu' per i titoli che per altro ormai :stordita:

Bazzilla
24-09-2024, 08:32
Ma ho capito che oggi ci sara' un evento play? Seguiro' piu' per i titoli che per altro ormai :stordita:

Si, stanotte a mezzanotte.
Io ho serenamente le aspettative sotto le scarpe.
Ormai la strategia di Sony è orientata ad un tipo di pubblico di cui io non faccio parte... :O

Remake e remastered delle solite 3 IP che hanno venduto N-milioni di copie, GaaS, ecc...

TheZeb
24-09-2024, 08:37
Ma che carino

https://www.youtube.com/watch?v=R_ZFP4sDsYk&t=68s :p

Timewolf
24-09-2024, 13:21
ciao
si sa a che ora apriranno i preorder delle 30th?

il menne
24-09-2024, 14:12
-2 ai preordini della Pro ! :D

Si, ma a quanto ho capito fino al 10 ottobre saranno esclusivamente da farso SOLO su ps direct.

Dal 10/10 in tutti gli altri rivenditori, gamestop compreso e tutti quelli che faranno offerte trade in, questo è quanto mi hanno detto al gs però salvo nuove comunicazioni. ( pare staino cercando di accordarsi con sony per far partire i preorder dal 26 ma a sto giro la vedo dura... )

Chiaramente per chi fa il trade in in negozio il preorder psdirect non interessa, più che altro però è molto probabile che al d1 le pro disponibili per i rivenditori siano relativamente poche, più che per la richiesta proprio per la scarsità di unità in assoluto.

Ora a me importa poco perchè appena apriranno i preorder gs sanno già di mettermi tra i primi della lista, sempre che non cambi idea.

Per ora da richieste ufficiose e chiamate per info preordini SEMBRA che almeno in zona, la risposta degli utenti sia discreta ai gs di zona, chiaramente quasi tutti trade in fat e slim....

Vedermo.

A me intanto è arrivato il lettore, preso a leggero sconto, visto che ad oggi è abbastanza introvabile penso di aver fatto bene a prenderlo prima, se no magari ( io immagino ne mandi molti la sony in restock ma hai visto mai ) avevo la console non potevo usarla visto che quasi tutti i iei giochi sono retail. :asd:

Si prevede ( per ora ufficiosamente ) un valore trade in di 300 euro per ps5 disco ( senza giochi ) a meno di promo migliorative in parte agevolate da sony .

Si prevede da gs un acconto che dovrebbe oscillare tra i 200 e i 250 euro.

Se così fosse alla fine tra acconto e trade in al d1 resterebbe da dare solo 300 euro o giu di li. ( accessori a parte ovvio )

petru916
24-09-2024, 14:21
Si, ma a quanto ho capito fino al 10 ottobre saranno esclusivamente da farso SOLO su ps direct.

Dal 10/10 in tutti gli altri rivenditori, gamestop compreso e tutti quelli che faranno offerte trade in, questo è quanto mi hanno detto al gs però salvo nuove comunicazioni. ( pare staino cercando di accordarsi con sony per far partire i preorder dal 26 ma a sto giro la vedo dura... )

Chiaramente per chi fa il trade in in negozio il preorder psdirect non interessa, più che altro però è molto probabile che al d1 le pro disponibili per i rivenditori siano relativamente poche, più che per la richiesta proprio per la scarsità di unità in assoluto.

Ora a me importa poco perchè appena apriranno i preorder gs sanno già di mettermi tra i primi della lista, sempre che non cambi idea.

Per ora da richieste ufficiose e chiamate per info preordini SEMBRA che almeno in zona, la risposta degli utenti sia discreta ai gs di zona, chiaramente quasi tutti trade in fat e slim....

Vedermo.

A me intanto è arrivato il lettore, preso a leggero sconto, visto che ad oggi è abbastanza introvabile penso di aver fatto bene a prenderlo prima, se no magari ( io immagino ne mandi molti la sony in restock ma hai visto mai ) avevo la console non potevo usarla visto che quasi tutti i iei giochi sono retail. :asd:

Si prevede ( per ora ufficiosamente ) un valore trade in di 300 euro per ps5 disco ( senza giochi ) a meno di promo migliorative in parte agevolate da sony .

Si prevede da gs un acconto che dovrebbe oscillare tra i 200 e i 250 euro.

Se così fosse alla fine tra acconto e trade in al d1 resterebbe da dare solo 300 euro o giu di li. ( accessori a parte ovvio )

Spero siano solo numeri effimeri, altrimenti la vedo male in ottica PS6. In tal caso addio alle console fino a data da destinarsi...

il menne
24-09-2024, 14:58
Spero siano solo numeri effimeri, altrimenti la vedo male in ottica PS6. In tal caso addio alle console fino a data da destinarsi...

Sono numeri ufficiosi, ma credo che non si discosteranno tanto dalla realtà, appurato che a listino la ps5 pro costerà 800 euro. ( senza lettore e basetta )

Vedremo, perchè alla fine con sony c'è da aspettarsi di tutto ( in peggio eh )

Cutter90
24-09-2024, 14:59
Si, ma a quanto ho capito fino al 10 ottobre saranno esclusivamente da farso SOLO su ps direct.

Dal 10/10 in tutti gli altri rivenditori, gamestop compreso e tutti quelli che faranno offerte trade in, questo è quanto mi hanno detto al gs però salvo nuove comunicazioni. ( pare staino cercando di accordarsi con sony per far partire i preorder dal 26 ma a sto giro la vedo dura... )

Chiaramente per chi fa il trade in in negozio il preorder psdirect non interessa, più che altro però è molto probabile che al d1 le pro disponibili per i rivenditori siano relativamente poche, più che per la richiesta proprio per la scarsità di unità in assoluto.

Ora a me importa poco perchè appena apriranno i preorder gs sanno già di mettermi tra i primi della lista, sempre che non cambi idea.

Per ora da richieste ufficiose e chiamate per info preordini SEMBRA che almeno in zona, la risposta degli utenti sia discreta ai gs di zona, chiaramente quasi tutti trade in fat e slim....

Vedermo.

A me intanto è arrivato il lettore, preso a leggero sconto, visto che ad oggi è abbastanza introvabile penso di aver fatto bene a prenderlo prima, se no magari ( io immagino ne mandi molti la sony in restock ma hai visto mai ) avevo la console non potevo usarla visto che quasi tutti i iei giochi sono retail. :asd:

Si prevede ( per ora ufficiosamente ) un valore trade in di 300 euro per ps5 disco ( senza giochi ) a meno di promo migliorative in parte agevolate da sony .

Si prevede da gs un acconto che dovrebbe oscillare tra i 200 e i 250 euro.

Se così fosse alla fine tra acconto e trade in al d1 resterebbe da dare solo 300 euro o giu di li. ( accessori a parte ovvio )

Mettila giù meglio però.
Se dai dentro ps5 con disco e ti viene valutata 300 euro devi spenderne 620 per passare alla pro. Ossia altre 2 ps5 usate.
Follia totale

il menne
24-09-2024, 15:07
Mettila giù meglio però.
Se dai dentro ps5 con discoi e ti vgiene valutata 300 euro devi spenderne 620 per passare alla pro. Ossia altre 2 ps5 usate.
Follia totale

Eh i numeri quelli sono, se la preordini da ps direct mi sa che subito o al limite quando parte l'ordine devi pagare 800 euro tutti insieme, e senza accessori.

Di sicuro SE uno ha una vecchia fat da dare indietro e vuole la pro, indubbiamente cara, quantomeno col trade in cala l'esborso di 300 euro (stimati) e con acconto e saldo non paghi di botto la differenza, e gli accessori te li gestisci prima dell'uscita.

Poi ovvio, i numeri non sono una opinione e al netto del trade in alla fine avrai pagato se vuoi anche gli accessori, 620 euro....

Cutter90
24-09-2024, 15:16
Eh i numeri quelli sono, se la preordini da ps direct mi sa che subito o al limite quando parte l'ordine devi pagare 800 euro tutti insieme, e senza accessori.

Di sicuro SE uno ha una vecchia fat da dare indietro e vuole la pro, indubbiamente cara, quantomeno col trade in cala l'esborso di 300 euro (stimati) e con acconto e saldo non paghi di botto la differenza, e gli accessori te li gestisci prima dell'uscita.

Poi ovvio, i numeri non sono una opinione e al netto del trade in alla fine avrai pagato se vuoi anche gli accessori, 620 euro....

"L'accessorio", ossia il lettore. Lo stand magari se ne fa anche a meno o se ne trovano asftermarket a 10 euro e non a 30

il menne
24-09-2024, 15:48
"L'accessorio", ossia il lettore. Lo stand magari se ne fa anche a meno o se ne trovano asftermarket a 10 euro e non a 30

Ah certo, ma a sto punto almeno io preferisco prendere il suo originale, non sono i 10 o 20 euro in più o meno a fare la differenza.

Purtroppo orizzontale non posso tenerla, ho problemi di spazio, dovrei ridefinire buona parte dello spazio gaming se no, ergo la basetta se prenderò la pro, mi servirà.

Cutter90
24-09-2024, 15:49
Ah certo, ma a sto punto almeno io preferisco prendere il suo originale, non sono i 10 o 20 euro in più o meno a fare la differenza.

Purtroppo orizzontale non posso tenerla, ho problemi di spazio, dovrei ridefinire buona parte dello spazio gaming se no, ergo la basetta se prenderò la pro, mi servirà.

Diciamo che su 900 spostano poco, ma per principio sarebbe da lasciare lì. così come il lettore che ha un costo francamente ridicolo. Su pc i lettori costano 60 euro....

il menne
24-09-2024, 16:16
Diciamo che su 900 spostano poco, ma per principio sarebbe da lasciare lì. così come il lettore che ha un costo francamente ridicolo. Su pc i lettori costano 60 euro....

Come detto più volte, a livello logico sarebbe da lasciare lì, certamente, considera che lo stesso lettore sony in usa e giappone, per dire ha un costo ben diverso. se non erro in usa costa 80 dollari.... da noi 120 euro. :doh:

Poi però, entrano in gioco ( almeno per me, ad oggi ) altri fattori quali passione, collezionismo, e il discorso cambia, anche se obtorto collo. :fagiano:

Cutter90
25-09-2024, 06:14
Evento davvero misero. Ma ghost of Yotei è un gioco ps4?
Ma poi.... i samurai donna da quando?
La remastered di Horizon è incommentabile. Bene i 10 euro per l upgrade per chi lo ha già. Ma su pc io voglio proprio vedere che mirabolanti differenza ci sarà...

pando811
25-09-2024, 08:25
Ne sentivamo il bisogno della remastered di Horizon, grazie Sony :asd:

Ma ghost of Yotei è un gioco ps4?

Spero proprio di no :fagiano:

slump72
25-09-2024, 08:31
Il nuovo Ghost è stato una piacevolissima sorpresa, le atmosfere, le musiche, l'ambientazione, non vedo l'ora di tornare in quel mondo di gioco.
Il nuovo Horizon potevano anche evitarlo, ma alla fine avevano tutti gli asset nuovi già pronti, immagino sia venuto quasi gratis.
Mi aspettavo puntassero di più sulle nuove feature della PRO per questi titoli di punta, si vede che non ci credono neanche loro.
Per quanto mi riguarda la nuova console che mi sono regalato è una Powkiddy RGB30 pagata 79€ e devo dire che è una bomba a mano, gli sparatutto verticali su quello schermo quadrato rendono in un modo incredibile, alla faccia del ray tracing e del 4K, per chi ha vissuto le sale giochi tra gli 80 e I 90 ci sono dentro emozioni indescrivibili.

JuanCarlos
25-09-2024, 09:12
Ma poi.... i samurai donna da quando?


Dove è scritto che è una samurai?

Cutter90
25-09-2024, 09:17
Dove è scritto che è una samurai?

Beh, dal trailer combatte. E già questo è falso. Se poi è anche un samurai è ancora più falso.
A meno che nons i parli di un caso unico, tipo Yasuke. Ovviamente dovevano sceglierlo per foraggiare il Politically Correct

RoUge.boh
25-09-2024, 09:36
Ne sentivamo il bisogno della remastered di Horizon, grazie Sony :asd:




E che remastered..

Direzione lavoro:

Aumentiamo saturazione al 100%... ok fatto,
Mettiamo cipiamo i grilletti adattivi di forbidden west.. ok fatto
Mettiamo effetti di luci inutili per abbagiare i giocatori... ok fatto

Ottimo lavoro grazie mettiamo che ci abbiamo lavorato 2 anni e 30 milioni a budget e mettiamola in produzione.

https://www.youtube.com/watch?v=FFzO5JbQO6c

Cutter90
25-09-2024, 10:08
E che remastered..

Direzione lavoro:

Aumentiamo saturazione al 100%... ok fatto,
Mettiamo cipiamo i grilletti adattivi di forbidden west.. ok fatto
Mettiamo effetti di luci inutili per abbagiare i giocatori... ok fatto

Ottimo lavoro grazie mettiamo che ci abbiamo lavorato 2 anni e 30 milioni a budget e mettiamola in produzione.

https://www.youtube.com/watch?v=FFzO5JbQO6c

A me sembra di sognare. Cioè, l'unico motivo per rimasterizzare Horizon il primo era quello di metterci un Path tracing. Allora forse aveva quasi senso. Invece no... e allora che differenza c'è? Bastava un aggiornamento in sordina del primo.....
sony è davvero alla frutta

Bazzilla
25-09-2024, 10:16
Il nuovo Ghost è stato una piacevolissima sorpresa, le atmosfere, le musiche, l'ambientazione, non vedo l'ora di tornare in quel mondo di gioco.
Il nuovo Horizon potevano anche evitarlo, ma alla fine avevano tutti gli asset nuovi già pronti, immagino sia venuto quasi gratis.
Mi aspettavo puntassero di più sulle nuove feature della PRO per questi titoli di punta, si vede che non ci credono neanche loro.
Per quanto mi riguarda la nuova console che mi sono regalato è una Powkiddy RGB30 pagata 79€ e devo dire che è una bomba a mano, gli sparatutto verticali su quello schermo quadrato rendono in un modo incredibile, alla faccia del ray tracing e del 4K, per chi ha vissuto le sale giochi tra gli 80 e I 90 ci sono dentro emozioni indescrivibili.

Idolo assoluto!
Pensa che io ho ceduto alla scimmia e ho preso una Ayn Odin 2 diversi mesi fa.
Posso emularci tutto fino al GameCube, ma gioco solo agli arcade da sala giochi :asd:

petru916
25-09-2024, 10:17
A me sembra di sognare. Cioè, l'unico motivo per rimasterizzare Horizon il primo era quello di metterci un Path tracing. Allora forse aveva quasi senso. Invece no... e allora che differenza c'è? Bastava un aggiornamento in sordina del primo.....
sony è davvero alla frutta

Non è tanto l'essere alla frutta dal mio punto di vista, è che il mercato console casalinghe è quello e quello rimane (180-200 mln di persone, Switch è un campionato a parte) e quindi vogliono succhiare al massimo ogni centesimo degli utenti fidelizzati. E se riescono a farlo anche con PS5 Pro vuol dire che ci meritiamo questo.

JuanCarlos
25-09-2024, 11:11
Beh, dal trailer combatte. E già questo è falso. Se poi è anche un samurai è ancora più falso.
A meno che nons i parli di un caso unico, tipo Yasuke. Ovviamente dovevano sceglierlo per foraggiare il Politically Correct

https://en.wikipedia.org/wiki/Onna-musha#:~:text=Onna%2Dmusha%20(%E5%A5%B3%E6%AD%A6%E8%80%85),the%20bushi%20(warrior)%20class.

cronos1990
25-09-2024, 11:42
Beh, dal trailer combatte. E già questo è falso. Se poi è anche un samurai è ancora più falso.
A meno che nons i parli di un caso unico, tipo Yasuke. Ovviamente dovevano sceglierlo per foraggiare il Politically CorrectAh, è un documentario storico.

E io che pensavo che fosse un videogioco degli studi Sony, stupido io a non capirlo :asd: