PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] PlayStation 5 / Slim / Pro | Play Has No Limits


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60

david-1
21-07-2021, 15:39
Non sono cuffie da enormi pretese audiofile ma se ti stessero comode in testa per me hanno un bel prezzo per essere delle wireless su PS5 con supporto audio 3D.

Avere pure quelle non fa male, non mi convince particolarmente la comodità purtroppo.

Se, come dicono, tutte le cuffie supportano il 3D audio della PS, io non le consiglio....
Io uso delle Logitech G935 che considero migliori e, a volte quando vado nella casa di campagna, delle Sony wh-1000xm4 collegate col filo e sono super soddisfatto

X360X
21-07-2021, 17:33
Se, come dicono, tutte le cuffie supportano il 3D audio della PS, io non le consiglio....
Io uso delle Logitech G935 che considero migliori e, a volte quando vado nella casa di campagna, delle Sony wh-1000xm4 collegate col filo e sono super soddisfatto

Col cavo al pad si lo supportano, io ci uso le fidelio col vmoda per microfono che se le mangiano facile.

Ma le Sony sono wireless con audio 3d su playstation, non credo ce ne siano chissà quante o chissà a che prezzo (forse queste Logitech che dici lo sono, non le conosco), a un'ottantina facile siano pure le più economiche di questo tipo.

devil_mcry
21-07-2021, 17:50
Io penso che per comprare cuffie da gaming tanto vale andare sulle Sony PS5, che tanto tutti i modelli che ci sono in commercio sono meh, comprese le Logitech di cui parlavate sopra ma almeno costano poco.

Io però credo che la miglior scelta sia spendere un po' di più per cuffie col filo che iniziano a essere decenti e usarle attaccate al pad, vai sempre in audio 3D ma almeno senti con i contro cazzi

razor820
21-07-2021, 17:59
Io penso che per comprare cuffie da gaming tanto vale andare sulle Sony PS5, che tanto tutti i modelli che ci sono in commercio sono meh, comprese le Logitech di cui parlavate sopra ma almeno costano poco.

Io però credo che la miglior scelta sia spendere un po' di più per cuffie col filo che iniziano a essere decenti e usarle attaccate al pad, vai sempre in audio 3D ma almeno senti con i contro cazzi


il problema di alcune cuffie sopra i 31ohm non basta la potenza della batteria del controller. Dovrei tenere il controller collegato via usb alla console.
altrimenti ho input lag.
Tempo fa mi era capitato anche con la ps4

Poi vabbè se si usano cuffie sotto un certo range problemi non c è ne sono

devil_mcry
21-07-2021, 18:09
il problema di alcune cuffie sopra i 31ohm non basta la potenza della batteria del controller. Dovrei tenere il controller collegato via usb alla console.
altrimenti ho input lag.
Tempo fa mi era capitato anche con la ps4

Poi vabbè se si usano cuffie sotto un certo range problemi non c è ne sono

Chiaro non ci puoi attaccare cuffie da 800ohm, ma ce ne sono da 32 a ottima risposta pur avendo un'impedenza bassa

Se proprio vuoi fare il difficile usi uno di quegli amplificatori portatili per le cuffie ad alta impedenza, ma mi sembra un po' eccessivo per giocare :D

david-1
21-07-2021, 18:10
Col cavo al pad si lo supportano, io ci uso le fidelio col vmoda per microfono che se le mangiano facile.

Ma le Sony sono wireless con audio 3d su playstation, non credo ce ne siano chissà quante o chissà a che prezzo (forse queste Logitech che dici lo sono, non le conosco), a un'ottantina facile siano pure le più economiche di questo tipo.

oddio.... il supporto al 3D è solo col cavo??? che mi venga un colpo.... come faccio a sapere se le G935 lo supportano?

[?]
21-07-2021, 18:44
Io penso che per comprare cuffie da gaming tanto vale andare sulle Sony PS5, che tanto tutti i modelli che ci sono in commercio sono meh, comprese le Logitech di cui parlavate sopra ma almeno costano poco.



Io però credo che la miglior scelta sia spendere un po' di più per cuffie col filo che iniziano a essere decenti e usarle attaccate al pad, vai sempre in audio 3D ma almeno senti con i contro cazziLe cuffie con il filo di livello è molto facile abbiano problemi con il pad, per un discorso di impedenza.
Ma poi sony mi può raccontare tutte le cagate che vuole, l'audio trasmesso da un pad per giunta senza fili non sarà mai di qualità, meglio di prima sicuramente.. Ma la qualità è altra cosa.
Io comprerei le cuffie originali o per risparmiare se le devo collegare al pad massimo 30 euro.

X360X
21-07-2021, 18:48
oddio.... il supporto al 3D è solo col cavo??? che mi venga un colpo.... come faccio a sapere se le G935 lo supportano?

Col cavo sicuro si.
Con usb pure lo porta per il poco che ci è compatibile (creative g6 e qualche dac sparso)

Wireless non so proprio, nemmeno i modelli compatibili con playstation ricordo

Le fidelio per dire costano poco e hanno ben altro livello da roba gaming, pilotabili facili facili
Ma solo per chi le vuole aperte (bello che sia non isolano proprio)

razor820
21-07-2021, 19:01
;47489873']Le cuffie con il filo di livello è molto facile abbiano problemi con il pad, per un discorso di impedenza.
Ma poi sony mi può raccontare tutte le cagate che vuole, l'audio trasmesso da un pad per giunta senza fili non sarà mai di qualità, meglio di prima sicuramente.. Ma la qualità è altra cosa.
Io comprerei le cuffie originali o per risparmiare se le devo collegare al pad massimo 30 euro.


infatti. il problema è l impedenza, che poi il segnale viene trasmesso sempre via wireless al controller.

ad ora sto usando il dac usb

devil_mcry
21-07-2021, 20:37
;47489873']Le cuffie con il filo di livello è molto facile abbiano problemi con il pad, per un discorso di impedenza.
Ma poi sony mi può raccontare tutte le cagate che vuole, l'audio trasmesso da un pad per giunta senza fili non sarà mai di qualità, meglio di prima sicuramente.. Ma la qualità è altra cosa.
Io comprerei le cuffie originali o per risparmiare se le devo collegare al pad massimo 30 euro.

Per l'impedenza come dicevo ci sono amplificatori portatili ma cuffie da 32ohm (e ne trovi anche di fascia media con quella impedenza) le pilota facilmente, anche perché altrimenti non andrebbe praticamente nessuna cuffia

Poi c'è sempre da dire una cosa, le cuffie ad alta impedenza hanno tutta una serie di vantaggi ma chi le ha di solito ha anche un amplificatore portatile perché quelle non le piloti con nessun dispositivo portatile anche da audiofilo quindi è un non problema per loro

Ma oggettivamente c'è una via di mezzo. Non intendevo dire "prendete cuffie che costano più della console" perché a meno che non sei un audiofilo te ne fai poco, vice versa le Sony 3D hanno una risposta in frequenza davvero scadente

razor820
21-07-2021, 22:16
il problema nel mio caso che le cuffie che possiedo li posso collegare solamente tramite il dac usb alla ps5 altrimenti mi lagga anche il pad. Lo fa sia cob le hyperx cloud revolver s, beats solo wireless 3. Per ora sto usando solamente le earpods dell iphone o le casse della tv.

gexxx
22-07-2021, 06:47
Ragazzi, un consiglio su come trovare una ps5 a prezzo umano ?
Grazie

darioilpianista
22-07-2021, 09:46
se hai telegram iscriviti a gruppi di offerte ogni tanto esce fuori qualche negozio che la vende tipo amazon e simili ,a breve secondo me incominceranno ad essere sempre piu disponibili

legolas119
22-07-2021, 17:24
Ciao, ho una ps4 pro con hd da 2tb, pieno per il 70/80% ormai. Se passassi a ps5, potrei trasferire l’intero contenuto dell’hd interno ad esempio su un hdd esterno da collegare a ps5 e lasciare tutto lo spazio dell’hd interno ps5 per i giochi ps5?
Se sì, quale procedura devo seguire per trasferire tutto in questo modo?ci sono hdd esterni particolarmente raccomandati per collegarli a ps5?
Grazie!

anonimizzato
22-07-2021, 17:25
Domanda: che voi sappiate GameStop propone ancora l'offerta che permette di acquistare una PS5 con permuta di Nintendo Switch o PS4?

Fatal Frame
22-07-2021, 21:55
"aho, devi da gestì la procedura de sgancio mentre appicci i motori daa navetta" :asd:

https://www.youtube.com/watch?v=v-Y4XI4aOHg

https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/dead-space-il-remake-e-ufficiale-uscira-su-ps5-xbox-series-x%7Cs-e-pc-ecco-il-trailer_99396.html

Livelli identici al vecchio ?! Spero di no ...

razor820
23-07-2021, 09:10
Domanda: che voi sappiate GameStop propone ancora l'offerta che permette di acquistare una PS5 con permuta di Nintendo Switch o PS4?


si. ad ora penso sia l unico modo negli store fisici. più che offerta la definirei in un altro modo. Sono sempre circa 760 euro

TheZeb
23-07-2021, 10:06
si, 2 settimane di attesa, bundle con 3 giochi + e ds aggiuntivo. un salasso.

razor820
23-07-2021, 10:49
dipende anche dalla zona. Per esempio io ho aspettato 7 giorni lavorativi. circa 9 giorni, ordinato il martedì sera e mi è arrivata venerdì mattina..

Comunque possibile che la ps5 utilizzi circa 30mb/s per installare un gioco da br a disco?
Ci metto meno con la fibra

TheZeb
23-07-2021, 11:17
e si... il BR è quello che è...

il menne
23-07-2021, 12:20
Domanda: che voi sappiate GameStop propone ancora l'offerta che permette di acquistare una PS5 con permuta di Nintendo Switch o PS4?

Allo stato attuale mi sa che è previsto solo il trade in in negozio con chi riporta ps4 ( così vuole sony ) per un bundle, oppure online quando li vendono sempre in bundle senza trade in. :fagiano:

anonimizzato
23-07-2021, 17:20
si. ad ora penso sia l unico modo negli store fisici. più che offerta la definirei in un altro modo. Sono sempre circa 760 euro

No spetta, in che senso 760€?

anonimizzato
23-07-2021, 17:23
si, 2 settimane di attesa, bundle con 3 giochi + e ds aggiuntivo. un salasso.

Non capisco, qui (https://www.gamestop.it/playstation?utm_source=SEM&utm_medium=cpc&utm_campaign=SEM_Continuity_Brand_Prodotti&gclid=Cj0KCQjw0emHBhC1ARIsAL1QGNfQBcFAfz2EgSOJTnBmc4aeg3mrPOcGc5l7ttXqlBY_cSgEprriViEaAo0xEALw_wcB#disclaim) sembra che si parli di PS5 "liscia" da cui scalare 100/150€ per PS4 o Switch.

Non leggo di Bundle con N giochi + controller aggiuntivo da nessuna parte, o forse stò diventando cieco.

il menne
23-07-2021, 17:24
No spetta, in che senso 760€?

Bundle con 2 giochi secondo pad cuffie e gadget ( in genere funko pop )

500+80+80+70+20+10 = 760 euro.

Non è gamestop a volere così ma sony eh. :stordita:

anonimizzato
23-07-2021, 21:31
Bundle con 2 giochi secondo pad cuffie e gadget ( in genere funko pop )

500+80+80+70+20+10 = 760 euro.

Non è gamestop a volere così ma sony eh. :stordita:

No ok ho capito ma io sul sito del GameStop non vedo nulla del genere.
Vedo la promozione legata alla PS5 liscia.

[?]
23-07-2021, 21:39
No ok ho capito ma io sul sito del GameStop non vedo nulla del genere.
Vedo la promozione legata alla PS5 liscia.Perché se vedono questi bundle obbligatori le persone sbagliate.. Potrebbero essere problemi.
Di fatto non esiste che mi imponi l'acquisto così, e non esiste che scarichi la scelta su sony o ms.. Come se sony ti dicessi "vendi assieme i pupazzi" :asd:

anonimizzato
24-07-2021, 09:50
Questa mattina mi sono recato dal GS vicino a casa e mi è stato confermato quanto già detto da voi.

La PS5 è prenotabile (in negozio) con permuta solo nel costoso bundle.

La gentil pulzella dall'altra parte del bancone ha sussurrato qualcosa come 815€ :rolleyes:

A quel punto (ipotizzando di rivendere Switch a parte) le chiedo quanto ci vuole per averla ordinandola senza permuta, al che mi ferma subito dicendo che è possibile farlo solo con il ritiro dell'usato.

Non le ho chiesto se fosse un politica di GS o Sony ma da quanto ho letto sembrerebbe di quest'ultima.

Mi chiedo il perchè di una politica così anti-consumer in un momento in cui gli utenti andrebbero ancor più "coccolati" viste la penuria di pezzi.

Quindi mi tocca fare a botte online nei click-day oppure aspettare che il momento passi e la si trovi tranquillamente sugli scaffali di ogni negozio.

Basito.

_Fenice_
24-07-2021, 10:24
Io per principio non la comprerei mai essendo obbligato ad acquistare in bundle roba di cui non me ne frega una mazza. E' una pratica scorretta e, aggiungerei anche, mi sa che non è nemmeno tanto legale.

razor820
24-07-2021, 10:57
se amazon introducesse un metodo diverso per il check out, già sarebbe un passo avanti. Visto che non è possibile che una compagnia, anzi la compagnia più ricca al mondo utilizzi un metodo così scadente e aggirabile da un qualsiasi script bot..

Ad ora 100 volte meglio il bundle di gamestop a 760 che regalare 650 euro a uno scalper che ti da una console liscia e con garanzia la maggior parte delle volte non sempre sicura, visto che proviene da amazon non ita

[?]
25-07-2021, 08:14
Ma quale politica di Sony o ms... :asd:
Loro su una console guadagnano pochissimo, altro discorso è sugli accessori, è tutto lì il punto.

Titanox2
25-07-2021, 09:06
Sto cercando un cavo usb-c per caricare il dualsense visto che la usb frontale fa pietà.
Secondo voi questo su Amazon va bene?

Amazon Basics - Cavo alimentatore / adattatore da USB di tipo C a USB di tipo C 3.1 Gen1, 1,8 m, nero https://www.amazon.it/dp/B01GGKYVSY/ref=cm_sw_r_cp_api_glt_i_CQKJV3X9PRGZAVT5S89D?_encoding=UTF8&psc=1

O questo

Nimaso Cavo USB C a USB C PD 3.1 Gen2 1M,100 W Cavo USB Type C Ricarica Rapida,Trasferimenti Dati 10 Gbps,Supporta Video 4K@60HZ per MacBook PRO/Air 2020,iPad PRO 2020/11/12.9,Galaxy S21/S21 Ultra/S20 https://www.amazon.it/dp/B07VCPC8X1/ref=cm_sw_r_cp_api_glt_i_GFDBYF26XXV8RH4GWDE6?_encoding=UTF8&psc=1

legolas119
25-07-2021, 09:49
Io per principio non la comprerei mai essendo obbligato ad acquistare in bundle roba di cui non me ne frega una mazza. E' una pratica scorretta e, aggiungerei anche, mi sa che non è nemmeno tanto legale.

concordo, non so se sia più o meno legale, ma sicuramente non è una politica corretta OBBLIGARE la gente a spendere altri 250/300 euro (oltre ad una cifra comunque non irrisoria) per accessori/giochi che magari non comprerebbero mai o di cui gliene serve al limite solo uno! Poi che faccio, devo rivenderli in sottocosto per recuperare qualche euro? Ma dai

non commento nemmeno la situazione bagarini. Mai prenderò da loro, la play5 la aspetto fino a che la pago 499, fine. Ma ebay dovrebbe bloccare certe vendite e impedire che una ps5 liscia venga messa in vendita a più di un 5/10% del prezzo di listino

_Fenice_
25-07-2021, 12:50
La colpa non è di ebay, loro giustamente ci guadagnano con le commissioni, finché la cosa è in regola per legge non vanno a chiudere determinate inserzioni.

Come sempre sostengo, la principale colpa è di chi si fa infinocchiare...:D

razor820
25-07-2021, 14:06
precisamente..
un po' come il petrolio, maggiore è la domanda maggiore è il costo..

Se nessuno le comprerebbe sopra 1 euro il prezzo di mercato, non staremo qui a parlare..

legolas119
25-07-2021, 17:30
Ciao, ho una ps4 pro con hd da 2tb, pieno per il 70/80% ormai. Se passassi a ps5, potrei trasferire l’intero contenuto dell’hd interno ad esempio su un hdd esterno da collegare a ps5 e lasciare tutto lo spazio dell’hd interno ps5 per i giochi ps5?
Se sì, quale procedura devo seguire per trasferire tutto in questo modo?ci sono hdd esterni particolarmente raccomandati per collegarli a ps5?
Grazie!
qualcuno saprebbe aiutarmi per favore? Anche su ps5 si è costretti a tenere i giochi ps4 che hanno patch per ps5 sull' hdd interno così come avviene per Xbox Serie X/S?

Grazie

Fatal Frame
25-07-2021, 17:36
Ciao, ho una ps4 pro con hd da 2tb, pieno per il 70/80% ormai. Se passassi a ps5, potrei trasferire l’intero contenuto dell’hd interno ad esempio su un hdd esterno da collegare a ps5 e lasciare tutto lo spazio dell’hd interno ps5 per i giochi ps5?
Se sì, quale procedura devo seguire per trasferire tutto in questo modo?ci sono hdd esterni particolarmente raccomandati per collegarli a ps5?
Grazie!
Trasferisci i giochi su hdd esterno con ps4 e poi lo colleghi alla ps5

legolas119
25-07-2021, 18:08
Trasferisci i giochi su hdd esterno con ps4 e poi lo colleghi alla ps5

Grazie, da un check su google sembra che 2 ottimi modelli a prezzo ragionevole siano quello "ufficiale" Sony, da 2 e 4tb:
https://www.amazon.it/Seagate-2TB-Game-Drive-PlayStation/dp/B07PPNSFBK/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=hard%2Bdisk%2Bps4&qid=1619991545&refinements=p_76%3A490210031&rnid=490209031&rps=1&sr=8-5&th=1&tag=toms-bestof-21&ascsubtag=12096-hard-disk-esterni-ps5&linkCode=ogi

oppure il Seagate, che dovrebbe avere velocità di lettura di 130MB/s (il sony da 2TB ha 120MB/s):
https://www.amazon.it/Seagate-Expansion-Hard-Esterno-portatile/dp/B00TKFEE5S/ref=sr_1_18?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=hard%2Bdisk%2Bps4&qid=1619991545&refinements=p_76%3A490210031&rnid=490209031&rps=1&sr=8-18&th=1&tag=toms-bestof-21&ascsubtag=12096-hard-disk-esterni-ps5&linkCode=ogi

Consigliate altri modelli migliori per prezzo circa simile?
Grazie

david-1
26-07-2021, 03:07
Sto cercando un cavo usb-c per caricare il dualsense visto che la usb frontale fa pietà.
Secondo voi questo su Amazon va bene?

Amazon Basics - Cavo alimentatore / adattatore da USB di tipo C a USB di tipo C 3.1 Gen1, 1,8 m, nero https://www.amazon.it/dp/B01GGKYVSY/ref=cm_sw_r_cp_api_glt_i_CQKJV3X9PRGZAVT5S89D?_encoding=UTF8&psc=1

O questo

Nimaso Cavo USB C a USB C PD 3.1 Gen2 1M,100 W Cavo USB Type C Ricarica Rapida,Trasferimenti Dati 10 Gbps,Supporta Video 4K@60HZ per MacBook PRO/Air 2020,iPad PRO 2020/11/12.9,Galaxy S21/S21 Ultra/S20 https://www.amazon.it/dp/B07VCPC8X1/ref=cm_sw_r_cp_api_glt_i_GFDBYF26XXV8RH4GWDE6?_encoding=UTF8&psc=1
Il primo di Amazon va benissimo

legolas119
26-07-2021, 08:25
quello ufficiale Playstation, perfetto grazie! E' pure in forte sconto, quasi lo prendo ora anche se ancora non son riuscito a prendere la ps5...:)
Pure quello da 4TB è in sconto del 27%
grazie!

P.S.: a parte alle scorte limitate di amazon, ed evitando bundle di GS, avete consigli su dove potrei mettermi in lista per poterla prendere "liscia"? Unieuro?

grazie

Bazzilla
26-07-2021, 08:31
P.S.: a parte alle scorte limitate di amazon, ed evitando bundle di GS, avete consigli su dove potrei mettermi in lista per poterla prendere "liscia"? Unieuro?

grazie

Sul canale Telegram di videogiocare.it arrivano notifiche (non sempre ma 9 volte su 10 si) quando una console è disponibile online da Amazon, Unieuro, Mediaworld e Gamestop.

Non so come linkartelo, ma non credo sia difficile da trovare.

razor820
26-07-2021, 08:47
quello ufficiale Playstation, perfetto grazie! E' pure in forte sconto, quasi lo prendo ora anche se ancora non son riuscito a prendere la ps5...:)
Pure quello da 4TB è in sconto del 27%
grazie!

P.S.: a parte alle scorte limitate di amazon, ed evitando bundle di GS, avete consigli su dove potrei mettermi in lista per poterla prendere "liscia"? Unieuro?

grazie


io qualche settimana fa avevo visto qualche hd più prestante. sui 170mb/s mi sembra. questo arriva a 120 circa. e ogni volta che devi trasferire i giochi da hd a ps5 quella differenza si nota

legolas119
26-07-2021, 08:57
io qualche settimana fa avevo visto qualche hd più prestante. sui 170mb/s mi sembra. questo arriva a 120 circa. e ogni volta che devi trasferire i giochi da hd a ps5 quella differenza si nota

eh pensavo appunto a sta cosa, visto che comunque questi avanti/indietro si dovranno fare, soprattutto se uno tiene su ps5 anche i giochi ps4, avere un hdd più veloce potrebbe fare la differenza. NOn ricordi per caso di quale marca fosse vero?

il menne
26-07-2021, 09:01
Tanto il discorso è sempre il solito, per massimizzare le prestazioni dei giochi ps4 in unità esterna la scelta migliore è un ssd puro, ovvio. Non importa che sia un ssd di alta gamma perchè tanto così come era se si metteva interno a ps4 o ora esterno non può essere sfruttata interamente la maggiore velocità.

Ottimale è un ssd tipo samsung QVO o similare da 1tb se si vuole le massime prestazioni ( prendere ssd milgiori è inutile, ci sono svariati test in rete con 980pro anche in formato nvme ) con un costo di circa 100 euro per 1tb.

Ovvio che se si vuole anche capienze importanti, il prezzo sale e va valutato a questo punto se optare per un più lento hdd meccanico ma più capiente.

Fino a qualche tempo fa c'era anche l'opzione dei dischi ibridi tipo firecuda da 2tb che costava meno di 100 euro e offriva prestazioni che si avvicinavano a quelle dell'ssd ma adesso i costi di queste unità sono fuori mercato mi sembra. :fagiano:

pando811
26-07-2021, 09:10
Non è gamestop a volere così ma sony eh. :stordita:

Scusa ma ci credo poco a questa cosa :asd:

rizzotti91
26-07-2021, 09:44
Ciao ragazzi, non è che qualcuno di voi ha dovuto sostituire il gamepad della PS5 acquistato da gamestop con il bundle?
Mi piacerebbe sapere come muovermi per la sostituzione (soffre di drifting): mi posso regare ad un centro gamestop con la fattura e me lo sostituiscono subito? O va spedito?

legolas119
26-07-2021, 09:45
Tanto il discorso è sempre il solito, per massimizzare le prestazioni dei giochi ps4 in unità esterna la scelta migliore è un ssd puro, ovvio. Non importa che sia un ssd di alta gamma perchè tanto così come era se si metteva interno a ps4 o ora esterno non può essere sfruttata interamente la maggiore velocità.

Ottimale è un ssd tipo samsung QVO o similare da 1tb se si vuole le massime prestazioni ( prendere ssd milgiori è inutile, ci sono svariati test in rete con 980pro anche in formato nvme ) con un costo di circa 100 euro per 1tb.

Ovvio che se si vuole anche capienze importanti, il prezzo sale e va valutato a questo punto se optare per un più lento hdd meccanico ma più capiente.

Fino a qualche tempo fa c'era anche l'opzione dei dischi ibridi tipo firecuda da 2tb che costava meno di 100 euro e offriva prestazioni che si avvicinavano a quelle dell'ssd ma adesso i costi di queste unità sono fuori mercato mi sembra. :fagiano:

capito, grazie. googolando, ho trovato come tra i top ibridi questo:
https://www.amazon.it/dp/B01ICLGJF8?tag=michelemocc0f-21&linkCode=osi&th=1&keywords=hard%2Bdisk%2Bibrido

oppure, consigliato da amazon, il suo modello più recente (anche se costa meno..:confused: ):
https://www.amazon.it/Seagate-ST2000DMZ08-interno-Barracuda-argento-dp-B07H2RR55Q/dp/B07H2RR55Q/ref=dp_ob_title_ce

intendi questi giusto? Hanno prezzi mi pare in linea con quelli hdd puri, o sbaglio? Nella guida che ho trovato li segnala come SHDD, ibridi.

grazie

razor820
26-07-2021, 10:16
eh pensavo appunto a sta cosa, visto che comunque questi avanti/indietro si dovranno fare, soprattutto se uno tiene su ps5 anche i giochi ps4, avere un hdd più veloce potrebbe fare la differenza. NOn ricordi per caso di quale marca fosse vero?


non mi ricordo bene. ma erano quelli della WD. mi sembra i black. Tempo fa c è ne era stato uno in offerta a circa 130. era il 5tb

il menne
26-07-2021, 11:21
capito, grazie. googolando, ho trovato come tra i top ibridi questo:
https://www.amazon.it/dp/B01ICLGJF8?tag=michelemocc0f-21&linkCode=osi&th=1&keywords=hard%2Bdisk%2Bibrido

oppure, consigliato da amazon, il suo modello più recente (anche se costa meno..:confused: ):
https://www.amazon.it/Seagate-ST2000DMZ08-interno-Barracuda-argento-dp-B07H2RR55Q/dp/B07H2RR55Q/ref=dp_ob_title_ce

intendi questi giusto? Hanno prezzi mi pare in linea con quelli hdd puri, o sbaglio? Nella guida che ho trovato li segnala come SHDD, ibridi.

grazie

Questi che hai linkato sono unità normali da 3,5" e non vanno bene come unità esterne, anche normali ci vogliono unità da 2,5" per autoalimentarsi dalla usb della console e per ovvia ottimizzazione dello spazio.

Devi prendere una unità da 2,5" e se la prendi interna devi prendere pure il box ( tipo il sabrent da 10 euro )

Il disco che intendo io sarebbe questo:

https://www.amazon.it/SEAGATE-Ibrido-Interno-FireCuda-Buffer/dp/B01M1NHCZT/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=firecuda+2%2C5&qid=1627294769&sr=8-1

ma il prezzo è fuori mercato, io ne comprai uno anni fa da 2tb a 75 euro in offerta, ormai conviene un ssd pura se i prezzi sono questi (pazzi) per un firecuda. :fagiano:

Con meno di 100 euro io prenderei questa QVO da 1tb:

https://www.amazon.it/Samsung-Memorie-MZ-77Q1T0BW-Interno-SATA/dp/B089QXQ1TV/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=qvo+1tb&qid=1627294911&sr=8-1

chiaro che se hai bisogno di almeno 2tb o oltre allora la spesa diventa molto alta come ssd e conviene puntare a una unità da 2,5 normale a piatti rotanti, si trovano offerte decenti anche per i 4tb ( ovvio andrà meno di un ssd e si sentirà che gira ma se serve lo spazio ... )

[?]
26-07-2021, 11:25
Ciao ragazzi, non è che qualcuno di voi ha dovuto sostituire il gamepad della PS5 acquistato da gamestop con il bundle?
Mi piacerebbe sapere come muovermi per la sostituzione (soffre di drifting): mi posso regare ad un centro gamestop con la fattura e me lo sostituiscono subito? O va spedito?

Ti chiederanno di comprare un bundle pure li... :asd:

il menne
26-07-2021, 11:31
Ciao ragazzi, non è che qualcuno di voi ha dovuto sostituire il gamepad della PS5 acquistato da gamestop con il bundle?
Mi piacerebbe sapere come muovermi per la sostituzione (soffre di drifting): mi posso regare ad un centro gamestop con la fattura e me lo sostituiscono subito? O va spedito?

Se hai fatto l'assicurazione supplementare te lo dovrebbero cambiare subito, se non la hai fatta viene spedito in assistenza alla sony o alla assistenza interna di buccinasco, se non sono cambiate le cose.

Non so se ti convenga nel secondo caso contattare direttamente sony, visto che sei nel primo anno di garanzia, per velocizzare i tempi.

slump72
26-07-2021, 12:34
Domanda, ma notizie di Little Devil Inside?
La data stimata era Luglio, dato che a Luglio ci siamo da tempo e di questo gioco si sono perse le tracce, va da sè che non uscirà tanto a breve.
Sapete se ci sono novità, da qualche parte ho letto che si sospetta una cancellazione (e giù di volta celeste e di santi vari).

Dead_enD
26-07-2021, 14:01
Domanda: ma anche su ps5 c'è sempre il solito problema che per usare le cuffie wireless e il mix audio/chat, bisogna per forza prendere le ufficiali?

Io avevo le Stealth 600 su ps4 e ovviamente il mix audio chat niente (oltre che non accendevano manco la console ovviamente).

Parlo di wireless quindi non d cuffie con cavi e mix/amp, ovviamente.

il menne
26-07-2021, 14:06
Non lo so per certo, ma temo di sì.

Io ho sia le 3d pulse che le ps4 platinum ma non ho altre cuffie wireless ps5 per fare la prova.

Dead_enD
26-07-2021, 14:11
Non lo so per certo, ma temo di sì.

Io ho sia le 3d pulse che le ps4 platinum ma non ho altre cuffie wireless ps5 per fare la prova.

Come ti trovi con le pulse? soprattutto per il discorso che ho letto che c'è "poco" cuscinetto tra le orecchie e la plastica dura.

Per la similpelle o quel che è me ne sto facendo una ragione, ormai il tessuto non lo usa più nessuno anche se scalda notevolmente meno (parlo sempre cuffie ufficiali)

il menne
26-07-2021, 14:34
In questo periodo non uso le cuffie perché mi fanno troppo sudare, comunque sia le pulse non sono male e sono più leggere delle platinum, ma le platinum suonano meglio e sono più comode ( ma più pesanti ) e vorrei vedere visto che costano o almeno costavano il doppio a listino.

Di sicuro se si indossano per molto tempo le pulse possono dare più fastidio delle platinum perché meno imbottite, però di contro sono più leggere…

legolas119
26-07-2021, 16:42
Questi che hai linkato sono unità normali da 3,5" e non vanno bene come unità esterne, anche normali ci vogliono unità da 2,5" per autoalimentarsi dalla usb della console e per ovvia ottimizzazione dello spazio.

Devi prendere una unità da 2,5" e se la prendi interna devi prendere pure il box ( tipo il sabrent da 10 euro )

Il disco che intendo io sarebbe questo:

https://www.amazon.it/SEAGATE-Ibrido-Interno-FireCuda-Buffer/dp/B01M1NHCZT/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=firecuda+2%2C5&qid=1627294769&sr=8-1

ma il prezzo è fuori mercato, io ne comprai uno anni fa da 2tb a 75 euro in offerta, ormai conviene un ssd pura se i prezzi sono questi (pazzi) per un firecuda. :fagiano:

Con meno di 100 euro io prenderei questa QVO da 1tb:

https://www.amazon.it/Samsung-Memorie-MZ-77Q1T0BW-Interno-SATA/dp/B089QXQ1TV/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=qvo+1tb&qid=1627294911&sr=8-1

chiaro che se hai bisogno di almeno 2tb o oltre allora la spesa diventa molto alta come ssd e conviene puntare a una unità da 2,5 normale a piatti rotanti, si trovano offerte decenti anche per i 4tb ( ovvio andrà meno di un ssd e si sentirà che gira ma se serve lo spazio ... )

capito.
Ora su ps4 pro ho un hdd da 2TB, capienza effettiva mi dice 1.77, di cui liberi 680GB. Quindi per trasferire tutto su hdd esterno e lasciare l' hd interno ps5 il più libero possibile, ho bisogno per forza di un hdd da 2TB, per non trovarmi tra 1 anno a dover cercare magari di nuovo spazio...:(

Un hdd esterno che offra buone prestazioni quale potrebbe essere? Questo è troppo "scarso" vero? https://www.amazon.it/Seagate-2TB-Game-Drive-PlayStation/dp/B07PPNSFBK/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=hard%2Bdisk%2Bps4&qid=1619991545&refinements=p_76%3A490210031&rnid=490209031&rps=1&sr=8-5&th=1&tag=toms-bestof-21&ascsubtag=12096-hard-disk-esterni-ps5&linkCode=ogi

dovrei cercarne uno con almeno 150/170 MB/s in lettura per esser tranquillo che non si notino problemi nel funzionamento di giochi ps4 (e in futuro, ps5)?

grazie

Drunke
28-07-2021, 21:05
Ho provato a cercare nel Thread ma senza esito, vorrei sapere se c’è un modo per capire lo stato di garanzia della console, dove posso controllare? Grazie tante

Titanox2
29-07-2021, 07:27
Ho provato a cercare nel Thread ma senza esito, vorrei sapere se c’è un modo per capire lo stato di garanzia della console, dove posso controllare? Grazie tante

in che senso? sono due anni dalla data di acquisto. 1 anno sony secondo rivenditore

il menne
29-07-2021, 07:41
Se la play fosse di importazione parallela ( ossia prodotta per un mercato diverso dall'europeo ) la garanzia non vale in europa, occhio. :fagiano:

razor820
29-07-2021, 10:50
a qualcuno è capitato che durante una sessione di gioco la ps5 in automatico passi da impostazione fedeltà/resa visiva o modalità prestazioni?

Per farla breve, stavo giocando a spiderman a 30fps, durante una missione mi è switchato in automatico a 60 fps in modalità prestazioni.
Di conseguenza non ho potuto reimpostare a 30fps perché mi richiedeva il riavvio del gioco...

Fatal Frame
29-07-2021, 10:53
Forse bug del gioco

Drunke
29-07-2021, 12:24
in che senso? sono due anni dalla data di acquisto. 1 anno sony secondo rivenditore

Se la play fosse di importazione parallela ( ossia prodotta per un mercato diverso dall'europeo ) la garanzia non vale in europa, occhio. :fagiano:

Grazie per avermi risposto, si lo so che la Garanzia è di 2 anni.
Ho preso la console su Ebay, la console è nuova con sigilli ad un buon prezzo tutto sommato data la carenza, il ragazzo mi ha dato copia di fattura di acquisto, si tratta di Amazon Francia, acquistata una settimana fa, direi nuova di pacca insomma. Usata non credo, poi non so, i sigilli ripeto erano intatti, prima accensione ho fatto tutta la configurazione, non so, se ne sapete di più ragazzi datemi una mano.
Mi scuso per il messaggio è vi ringrazio ancora.

il menne
29-07-2021, 12:27
Hai la prova di acquisto, è europea, quindi sei a posto, lato sony primo anno.

L'unica bega è che se hai problemi nel secondo anno temo tu debba rivolgerti ad amazon francia, però.

Drunke
29-07-2021, 12:30
Hai la prova di acquisto, è europea, quindi sei a posto, lato sony primo anno.

L'unica bega è che se hai problemi nel secondo anno temo tu debba rivolgerti ad amazon francia, però.

Grazie ancora, che sia usata posso verificarlo in qualche modo? Lo so, forse è una mia paranoia, ma vorrei la certezza che non mi abbia venduto una console nuova per usata ed abbia applicato lui i sigilli.

floyd2
29-07-2021, 13:04
Grazie ancora, che sia usata posso verificarlo in qualche modo? Lo so, forse è una mia paranoia, ma vorrei la certezza che non mi abbia venduto una console nuova per usata ed abbia applicato lui i sigilli.Non penso si possa capire se quella console sia stata attivata prima. Non mi pare esista un check sul seriale stile Apple per intenderci.

Drunke
29-07-2021, 13:08
Non penso si possa capire se quella console sia stata attivata prima. Non mi pare esista un check sul seriale stile Apple per intenderci.

Grazie, beh segni di usato non ce n’erano, i sigilli non penso si possano togliere per poi riappiccicare, poi per il resto la console è fantastica nulla da dire.

Fatal Frame
29-07-2021, 13:19
Il samsung 980 pro sarà compatibile?

devil_mcry
29-07-2021, 13:23
https://www.reddit.com/r/PS5/comments/otvk6v/full_list_of_changes_include_vertical_trophy_list/?utm_source=share&utm_medium=ios_app&utm_name=iossmf

hanno praticamente finito il firmware della ps5 mettendo una marea di roba che mancava o era fatta male

Fatal Frame
29-07-2021, 13:37
Mancano solo le cartelle

razor820
29-07-2021, 14:05
https://www.reddit.com/r/PS5/comments/otvk6v/full_list_of_changes_include_vertical_trophy_list/?utm_source=share&utm_medium=ios_app&utm_name=iossmf

hanno praticamente finito il firmware della ps5 mettendo una marea di roba che mancava o era fatta male


ottimo. quando il rilascio del firmware?
il link del changelog qualcuno c è l ha?

Fatal Frame
29-07-2021, 14:15
ottimo. quando il rilascio del firmware?
il link del changelog qualcuno c è l ha?Mi unico alla domanda sul rilascio

hellfish
29-07-2021, 14:20
Ciao a tutti,
secondo voi quale è il miglior monitor da affiancare alla PS5?
Credo che come dimensioni dovrebbe essere sui 32 pollici (magari anche qualcosa meno considerando che sarebbe posizionato sulla scrivania).
Grazie.

Drunke
29-07-2021, 14:41
Ho letto che non si "potrebbe" usare la modalità sospensione perché rovinerebbe la console, sono fesserie vero? Attualmente la tengo così, chiedo ancora dato che ho la console da 2 giorni, c'è qualche settaggio in particolare da fare oppure va bene così com'è? Grazie ;)

TheZeb
29-07-2021, 15:16
Hanno aggiunto il supporto agli M.2 Gen4 :ave: :cincin: :winner:

Fatal Frame
29-07-2021, 15:37
Hanno aggiunto il supporto agli M.2 Gen4 :ave: :cincin: :winner:Al prossimo aggiornamento però

il menne
29-07-2021, 16:08
Ho letto che non si "potrebbe" usare la modalità sospensione perché rovinerebbe la console, sono fesserie vero? Attualmente la tengo così, chiedo ancora dato che ho la console da 2 giorni, c'è qualche settaggio in particolare da fare oppure va bene così com'è? Grazie ;)

Ci furono dei problemi sporadici nei primi giorni dell'uscita della console, dopo pochissimo tempo sony rilasciò un firmware che risolveva ciò.

Tra l'altro per poter giocare a returnal la console ormai l'ho messa molte volte in sospensione e problemi zero almeno da questo punto di vista ( su returnal non parlo visto che al d1 era impresentabile per i bugs e crash ma adesso ben patchato è un bellissimo gioco )

X360X
29-07-2021, 16:44
Ciao a tutti,
secondo voi quale è il miglior monitor da affiancare alla PS5?
Credo che come dimensioni dovrebbe essere sui 32 pollici (magari anche qualcosa meno considerando che sarebbe posizionato sulla scrivania).
Grazie.

c'è una sezione per monitor e tv usate quella.

Hanno aggiunto il supporto agli M.2 Gen4 :ave: :cincin: :winner:

vado a impegnare un rene così posso comprarlo :asd:
Sono tanto costosi ancora

razor820
29-07-2021, 17:17
cercato un po' sul web.
l aggiornamento dovrebbe essere disponibile l 8 agosto.

Una funzione molto interessante, almeno nel mio cas, finalmente nella dash i giochi saranno separati e distinguibili tra la versione per ps5 e quella retrocompatibile per ps4

Drunke
29-07-2021, 17:55
Ci furono dei problemi sporadici nei primi giorni dell'uscita della console, dopo pochissimo tempo sony rilasciò un firmware che risolveva ciò.

Tra l'altro per poter giocare a returnal la console ormai l'ho messa molte volte in sospensione e problemi zero almeno da questo punto di vista ( su returnal non parlo visto che al d1 era impresentabile per i bugs e crash ma adesso ben patchato è un bellissimo gioco )

Grazie tante, sei stato gentilissimo.
Deduco che tu la console la spegni completamente giusto?
Dato che ci sono, se non rompo troppo :D che giochi mi consigli? Come dicevo ho la console da 2 giorni, praticamente ho giocato solo ad Astro, che ho trovato molto divertente.

gospel
30-07-2021, 07:30
Hanno aggiunto il supporto agli M.2 Gen4 :ave: :cincin: :winner:

la cosa bella è che la gente si lamentava dei costi di quelli ufficiali di xbox series e questi sono praticamente il 30-40% piu cari a parità di dimensioni..

ovviamente entro un annetto il loro costo scenderà di brutto

TheZeb
30-07-2021, 07:46
Vero.. costa una decina di dolla in + il firecuda... ma ci saranno altri produttori a differenza di quello proprietario seagate per series x, quindi facile che i prezzi si abbassino. Ora il 530 è l' unico.. per il momento.

gospel
30-07-2021, 08:01
Vero.. costa una decina di dolla in + il firecuda... ma ci saranno altri produttori a differenza di quello proprietario seagate per series x, quindi facile che i prezzi si abbassino. Ora il 530 è l' unico.. per il momento.

decina?

il taglio da 1tb costa 250 dollari per xbox series e 350 dollari per ps5..chiamali una decina di dollari in piu :D

TheZeb
30-07-2021, 08:10
no no ... 1 Tb costa 239 $ ... dove hai visto quei prezzi da Cartier ?

link bestbuy usa (https://www.bestbuy.com/site/seagate-firecuda-530-nvme-1tb-internal-m-2-pcie-gen4-x4-solid-state-drive-for-laptops-desktops/6473135.p?skuId=6473135)

razor820
30-07-2021, 08:45
ma non serve mettere per forza l m2 più veloce... Basta un Crucial da 1tb a 2200mb/s da 99 euro in offerta...

Tutta questione di marketing. tra questo elencato è quello più prestante nei caricamenti dei giochi può cambiare 1 sec circa.

Discorso cambia se bisogna spostare file di grossi dimensione tra due unità.

X360X
30-07-2021, 08:54
ma non serve mettere per forza l m2 più veloce... Basta un Crucial da 1tb a 2200mb/s da 99 euro in offerta...

Tutta questione di marketing. tra questo elencato è quello più prestante nei caricamenti dei giochi può cambiare 1 sec circa.

Discorso cambia se bisogna spostare file di grossi dimensione tra due unità.

I requisiti per l'm2 di Sony sono altri e più costosi, poi se provi roba teoricamente non compatibile e va fa sapere

razor820
30-07-2021, 09:26
I requisiti per l'm2 di Sony sono altri e più costosi, poi se provi roba teoricamente non compatibile e va fa sapere


lo slot m2 pciex è quello. Mica sony può limitare perché alcuni m2 sono più lenti di altri. Altrimenti avrebbe fatto come xbox limitata l espansione solamente per il loro modello

rizzotti91
30-07-2021, 09:29
ma non serve mettere per forza l m2 più veloce... Basta un Crucial da 1tb a 2200mb/s da 99 euro in offerta...

Tutta questione di marketing. tra questo elencato è quello più prestante nei caricamenti dei giochi può cambiare 1 sec circa.

Discorso cambia se bisogna spostare file di grossi dimensione tra due unità.

Infatti io spero di poter utilizzare senza problemi il mio Samsung 970 EVO Plus da 1 TB che ho a "marcire" in un cassetto, anche se fa "solo" 3500 MB/s.
Ma davvero la PS5 legge 5500 MB di texture e dati vari al secondo?

razor820
30-07-2021, 09:41
Infatti io spero di poter utilizzare senza problemi il mio Samsung 970 EVO Plus da 1 TB che ho a "marcire" in un cassetto, anche se fa "solo" 3500 MB/s.
Ma davvero la PS5 legge 5500 MB di texture e dati vari al secondo?


il problema non è se la ps5 legge 5500mb/s sono questi ultimi m2 gen4. Ma fino a quando ci saranno giochi progettati a c/c vedi altri titoli non esclusive ps5, come ad esempio un hitman 3 che avrà gli stessi caricamenti di un ssd da 500mb/s con un m2 di ultima generazione.
nel tubo ci sono una marea di video comparativi dei vari ssd/m2 e compagnia bella. Per questo io, se possibile, sono propenso a spendere 1/3 rispetto al più blasonato m2 avendo le stesse prestazioni

il menne
30-07-2021, 10:03
Le comparative ci sono ma collgando ssd ESTERNI usb e da lì si vede che in quel caso appunto non conviene prendere costosi m2 perchè sostanzialmente vanno quanto un samsung qvo esterno sata 3 collegato via usb , o similare.

Ma con l'espansione interna mi sa il discorso cambi, e non credo ci siano comparative su questo ancora.

Poi va visto anche cosa si otterrebbe come miglioramento effettivo, se ci vuole 4 secondi invece di 2 in qualche caricamento ma si risparmia la metà, beh va valutato bene cosa fare. :fagiano:

TheZeb
30-07-2021, 10:21
Raga.. non ho resistito e ho preso ... :

questo (https://dbrand.com/shop/special-edition/ps5)


:cool:

Damascus Holo Green Middle Skin :oink:


"It's a little-known fact that Alfred Nobel, in his 1895 will, declared that one day, all Nobel Prizes would be retroactively awarded to dbrand. Sadly, the Nobel Foundation has ignored their founding father’s dying wish. That changes today. With the release of Darkplates, the unthinkable has happened: we've taken Sony's monumental achievement in bad design… and fixed it. We can only assume that our prizes are in the mail."


:asd:

_Fenice_
30-07-2021, 10:48
ma non serve mettere per forza l m2 più veloce... Basta un Crucial da 1tb a 2200mb/s da 99 euro in offerta...

Tutta questione di marketing. tra questo elencato è quello più prestante nei caricamenti dei giochi può cambiare 1 sec circa.

Discorso cambia se bisogna spostare file di grossi dimensione tra due unità.

Non è solo questione di marketing.

I giochi futuri per ps5 probabilmente saranno ottimizzati per sfruttare appieno le caratteristiche dell'ssd interno di ps5, e quindi avranno bisogno di una determinata velocità di scrittura/lettura, può sembrare una sciocchezza ma è una cosa che può farti implementare dinamiche di gameplay non possibili senza determinate velocità... ma anche altri miglioramenti.

Se piazzi nello slot interno un ssd che va la metà ci potrebbero essere problemi, non a caso infatti sony farà lista di ssd supportati.

Che poi questo possa portare alla solita speculazione dei produttori che applicheranno sul packaging la classica targhetta "PS5 ready" beh, è cosa certa. :asd:

razor820
30-07-2021, 11:08
i test dei giochi che avevo citato prima erano riferite alle unità m2 montate su pc. e ad ora nonostante l hardware del po sia notevolmente superiore a quello della ps5, posso dire anche personalmente che differenze sono irrisorie, si parla di 1 secondo a caricamento..

poi certo se grazie a ps5 cominceranno a progettare i giochi come si vede allora potremmo trovare miglioramenti non solo in ps5 ma anche su pc. Ma per vedere anche sostanziali differenze non solo bisognerà spettate un po', ma se i giochi almeno non peseranno da 150gb in su la differenza resterà sempre su 1 sec al max 2

slump72
30-07-2021, 12:30
Buona parte dell'hardware di Sony gira attorno alla velocità del sistema di archiviazione.
R&C ha ampiamente dimostrato l'efficacia dell'SSD e l'impatto che ha in termini di gameplay.
Un gioco ottimizzato per un dato sistema, girerà lo stesso su un sistema più lento, ma offrirà inevitabilmente un altro feeling all'utente.
Poi se questo valga la spesa o meno è tutto da vedere.
Io che gioco al massimo 2 titoli in contemporanea e li elimino una volta completati non comprerò mai nessun ulterioro sistema di archiviazione aggiuntivo, ma se uno ha questa necessità credo valga la pena spendere qualcosa di più , ma godere del 100% delle performance offerte.

Poi chiaro che sta ai programmatori sfruttare certe feature, sto giocando a Metro Exodus patchato per PS5.
Dopo aver giocato R&C, tecnicamente sembra cacchetta da molti punti di vista, ma quello più grave è l'ottimizzazione per i caricamenti completamente assente.
Casso se pesa quando ti abitui a certe performance.

floyd2
30-07-2021, 13:28
R&C ha ampiamente dimostrato l'efficacia dell'SSD e l'impatto che ha in termini di gameplay.



Sono abbastanza d'accordo con il discorso generale. Sulla parte quotata, invece, perdonami, proprio no. Quello che R&C ha dimostrato è che quel sistema non è altro che una gimmick e ha un impatto quasi 0 sul gameplay.

Che i nuovi giochi saranno progettati sull'ssd e le sue peculiarità (in termini di gameplay, di caricamenti, di streaming) non ci piove. Ma ad oggi non c'è nulla che ci abbia mostrato effettivamente di cosa stiamo parlando. Neanche R&C.

Sull'abilitazione dello slot M2, sono abbastanza sicuro che ci vadano inseriti solo SSD certificati da Sony. Mi aspetto che metterne uno che "abbiamo nel cassetto" voglia dire che la play lo veda alla stregua di un disco esterno, con tutto quello che ne comporta. In primis che non ci puoi installare giochi ps5. E se la cosa va bene oggi, tra un paio di anni va meno bene.
O peggio, non lo vede proprio.

Lì ci vanno i dischi che ti dice Sony se vuoi avere la memoria primaria espansa. E quelli che dice Sony costeranno...vedi il primo esempio.

TheZeb
30-07-2021, 14:12
non vi piacciono le cover che ho preso ? :stordita:

david-1
30-07-2021, 15:20
Raga.. non ho resistito e ho preso ... :

questo (https://dbrand.com/shop/special-edition/ps5)


:cool:

Damascus Holo Green Middle Skin :oink:


"It's a little-known fact that Alfred Nobel, in his 1895 will, declared that one day, all Nobel Prizes would be retroactively awarded to dbrand. Sadly, the Nobel Foundation has ignored their founding father’s dying wish. That changes today. With the release of Darkplates, the unthinkable has happened: we've taken Sony's monumental achievement in bad design… and fixed it. We can only assume that our prizes are in the mail."


:asd:
fighissimo!

TheZeb
30-07-2021, 16:54
:)

visto.. 70 $ spedite.

rob-roy
30-07-2021, 17:18
Ma il codice per provare la BETA del firmware è personale o cedibile?

rob-roy
30-07-2021, 17:20
Per chi lo volesse provare:

5R4H-88N5-NBJB

anche se mi sà che è la versione PS4...:asd:

mattxx88
30-07-2021, 17:48
:)

visto.. 70 $ spedite.

Più dogana quando arriva in eu ;)
Le ho prese anche io full black

razor820
30-07-2021, 18:17
Ma il codice per provare la BETA del firmware è personale o cedibile?


in ogni caso non esce il 7 agosto?
Portiamo pazienza :D

gospel
31-07-2021, 08:30
no no ... 1 Tb costa 239 $ ... dove hai visto quei prezzi da Cartier ?

link bestbuy usa (https://www.bestbuy.com/site/seagate-firecuda-530-nvme-1tb-internal-m-2-pcie-gen4-x4-solid-state-drive-for-laptops-desktops/6473135.p?skuId=6473135)

https://www.amazon.it/Seagate-FireCuda-520-Gaming-Gen4/dp/B0971FN5MV

270 euro su amazon..e non ha il dissipatore che è consigliato da sony..con il dissipatore tocchi i 300 euro..quello di series x invece costa 210 euro..quindi sono 90 euro in più.

_Fenice_
31-07-2021, 09:59
:)

visto.. 70 $ spedite.

Più dogana quando arriva in eu ;)
Le ho prese anche io full black

Posso chiedere a entrambi se avete preso anche la pellicola adesiva nera opaca da applicare sul fascione di plastica nera lucida?

Se si, è abbastanza isy applicarla e risulta un ottimo risultato una volta messa o si rischiano di vedersi pieghette varie ecc?

Chiedo perché vorrei ordinare solo la pellicola nera opaca.

TheZeb
31-07-2021, 10:29
se cerchi sul tubo c'è la guida ufficiale del sito per installare le parti.. mi pare abbastanza facile.. ma a me devono ancora arrivare...

devil_mcry
31-07-2021, 10:45
guardate che sony specifica che devono essere ssd pci-e 4.0x4
e li testa anche, c’è una utility benchmark dentro, anche con alcuni top attuali dice che le prestazioni potrebbero causare rallentamenti nel gioco (si parla di un wd da 6600mbs)

se volete sprecare soldi prendendo ssd non certificati fate cosa volete ma cazzi vostri

TheZeb
31-07-2021, 11:40
Quoto.. anche se per il momento non ne vedo la necessità... cioè riempire 800 GB parliamo di 7 8 giochi installati.... io quando ne ho 2 son tanti...

razor820
31-07-2021, 11:51
nemmeno io. ho circa 5 giochi installato ed ho ancora circa 350gb liberi.
lo spazio disponibile subentra per quei giochi progettati a c.. Vedi l ultimo cod che arriva a 200gb. che è un gioco old gen..

I trofei vengono sincronizzati online?
Nel senso che se cancello i salvataggi di quel gioco sia dal server che dal locale mi rimangono giusto?

Bruce Deluxe
31-07-2021, 11:54
nemmeno io. ho circa 5 giochi installato ed ho ancora circa 350gb liberi.
lo spazio disponibile subentra per quei giochi progettati a c.. Vedi l ultimo cod che arriva a 200gb. che è un gioco old gen..

I trofei vengono sincronizzati online?
Nel senso che se cancello i salvataggi di quel gioco sia dal server che dal locale mi rimangono giusto?

si i trofei sono separati, magari per sicurezza entra una volta nella sezione dei trofei per esser certo che li abbia sincronizzati col server :)

razor820
31-07-2021, 12:33
si i trofei sono separati, magari per sicurezza entra una volta nella sezione dei trofei per esser certo che li abbia sincronizzati col server :)


si generalmente controllo dal profilo psn dalla console e poi nella sezione trofei. Perché mi sono accorto che dal cellulare spesso non li sincrnonizza in real time

devil_mcry
31-07-2021, 12:57
Quoto.. anche se per il momento non ne vedo la necessità... cioè riempire 800 GB parliamo di 7 8 giochi installati.... io quando ne ho 2 son tanti...

ma più che altro non ha senso correre dietro al rabbit ora
gli ssd di quel target prestazionale sono molto nuovi anche su pc ma a parte che tra un anno ci saranno modelli nuovi più convenienti per dire, ma poi ci sono le varie finestre di scontistica forte
insomma basta essere furbi e guardare il mercato senza farsi prendere dal momento

razor820
31-07-2021, 19:21
qualcuno ha prova il psnow su ps5?

anonimizzato
01-08-2021, 09:33
Ricevuto venerdì sera la mia PS5, ieri l'ho installata e cominciato ad usarla, le prime impressioni a caldo:

- dannatamente grande (il confronto con la mia Series S è impietoso)
- dannatamente pesante
- abbastanza silenziosa
- Il Dual Sense è uno spettacolo a livello di vibrazioni

Sono appassionato di Souls Like e mi mancava solo Demon's Souls, subito ho provveduto a rimediare e dopo un paio di ore di gioco che dire: una gioia per gli occhi, semplicemente spettacolare.

anonimizzato
01-08-2021, 12:34
Buonasera ragazzi,sto testando un po' laps5 arrivata oggi,e' normale un leggero ronzio della ventola in funzione?sia chiaro lo si sente se avvicinò l'orecchio alla console in fase di gioco ovviamente no ma ero abituato alla totale silenziosità della series x e mi stavo domandando se fosse normale.grazie

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Io c'è l'ho da un paio di giorni e lo fà anche a me, si sente proprio la ventola al minimo ed un leggero coil whine.

Bisogna però proprio avvicinare l'orecchio in una stanza silenziosa altrimenti non si sente men che meno quando gioco con auricolari o cuffie.

Sulla mia Series S invece silenzio totale anche nei giorni con 30° in sala, mi pare di capire che anche la tua Series X sia super silenziosa.

Su questo c'è poco da dire, MS In fatto di ingegnerizzazione della Console sta un bel passo avanti a Sony a mio parere.

Fatal Frame
01-08-2021, 21:17
Avvicinando l'orecchio qualsiasi dispositivo "ronza" ... :sisi:

anonimizzato
02-08-2021, 08:32
Avvicinando l'orecchio qualsiasi dispositivo "ronza" ... :sisi:

Boh la mia Series S capisco che è accesa solo per via della luce sulla Console, e se proprio avvicino l'orecchio sento la ventola al minimo ma con un sound più "piacevole", basso e ovattato ... insomma perfetto. Nessun coil whine.

Comunque sia, per ora, è un deciso passo avanti rispetto alla PS4, prima con la mia PS4 Slim mi pareva di essere a Cape Canaveral.

[?]
02-08-2021, 08:34
Io ho entrambe... la PS5 anche sulla dashboard emette un ronzio stile elettrico e lo sento distintamente dal divano che sta a 2.70m...
Personalmente non mi interessa, ma è tutto tranne che muta.

devil_mcry
02-08-2021, 09:20
;47501755']Io ho entrambe... la PS5 anche sulla dashboard emette un ronzio stile elettrico e lo sento distintamente dal divano che sta a 2.70m...
Personalmente non mi interessa, ma è tutto tranne che muta.

in effetti alcune delle prime soffrivano di coil whine
non so se hanno poi risolto ma penso che senza cambiare fornitore la cosa non cambia

la mia per fortuna non ha coil whine, all'inizio pensavo di averlo ma vibrava solo, toccandola ha smesso

darioilpianista
02-08-2021, 09:45
Io ho provato a seguire un tutorial su internet mettendo dei dischetti di gomma tra la ventola e la griglia pensando ad un ronzio provocato da quest'ultima,il ronzio e' rimasto ,forse leggermente diminuito, e' talmente basso che lo sento solo avvicinandomi alla console,non e' fastidioso.speeiami rimanga così nel tempo anche con giochi che sforzeranno maggiormente la ps5.
Confermo che la series x e' migliore da questo punto di vista ,da vicino si sente solo la ventola girare silenziosamente ,di contro scalda di più .

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

razor820
02-08-2021, 11:46
io abituato al pc e alla ps4 pro di mia sorella, quando la comprai convinto che le ventole non giravano talmente la differenza è abnorme con i precedenti :D

Criminal Viper
02-08-2021, 12:25
Il sibilo acuto non è coil whine, ma la ventola che causa una risonanza. Tant'è che estraendola dalla sua sede mentre gira, il sibilo sparisce. Le ventole Nidec emettono il sibilo mentre il gioco è in esecuzione, mentre le Delta solo nel menù Home quando girano a bassi regimi. Io ho quest'ultima, e il sibilo l'ho ridotto di molto applicando degli o-ring, togliendo la griglia metallica sopra alla ventola e serrando poco le viti (più sono serrate e più aumenta il sibilo).

[?]
02-08-2021, 12:27
Il sibilo acuto non è coil whine, ma la ventola che causa una risonanza. Tant'è che estraendola dalla sua sede mentre gira, il sibilo sparisce. Le ventole Nidec emettono il sibilo mentre il gioco è in esecuzione, mentre le Delta solo nel menù Home quando girano a bassi regimi. Io ho quest'ultima, e il sibilo l'ho ridotto di molto applicando degli o-ring, togliendo la griglia metallica sopra alla ventola e serrando poco le viti (più sono serrate e più aumenta il sibilo).

Ma di che console stai parlando..?

Criminal Viper
02-08-2021, 12:27
PS5, ovviamente. :)

[?]
02-08-2021, 12:40
PS5, ovviamente. :)

Pensavo che sta cagata delle ventole differenti fosse solo sulla Pro... complimenti Sony...

_Fenice_
02-08-2021, 12:52
La cagata delle ventole differenti, ma anche della mal progettazione del sistema di aggancio in metallo che va in risonanza con la ventola stessa emettendo una sorta di sibilio, è roba di ps5 ahimè.

il menne
02-08-2021, 12:56
Attenti a non confondere la vibrazione causata dalla basetta che è una schifezza e se fa anche minimo gioco quando la ventola gira la console vibra leggermente e si sente, col coil whine. Io ho messo del cartoncino per stabilizzare il gioco della basetta ( roba minima ma tant’è ) e la vibrazione non si sente più.

Se appoggiavo il dito sulla scocca la vibrazione cessava quindi non era un coil whine o la ventola ma la vibrazione causata dal minimo gioco tra basetta che è una porcata immonda e l’enorme corpo della console che vibra un poco con la ventola in funzione.

Non bisogna essere ingegneri per capire che una basetta come ha la ps5 se messa in verticale nonostante la vite sia una porcheria rispetto all’enorme console che dovrebbe stabilizzare. :/

_Fenice_
02-08-2021, 14:08
No, non stavo confondendo le vibrazioni scocca/basetta, c'è anche un problema di risonanza indotta dalle vibrazioni della ventola che si ripercuotono sulle griglie metalliche sopra di essa, da li c'è una sorta di sibilio, sibilio più accentuato cn uno dei tre modelli di ventola prodotti per ps5. Insomma potevano progettare meglio la cosa.

david-1
02-08-2021, 15:22
in effetti alcune delle prime soffrivano di coil whine
non so se hanno poi risolto ma penso che senza cambiare fornitore la cosa non cambia

la mia per fortuna non ha coil whine, all'inizio pensavo di averlo ma vibrava solo, toccandola ha smesso
La mia è dayone ma non la sento nemmeno un po

Bazzilla
02-08-2021, 15:30
Io non ho mai provato a verificare eventuali vibrazioni o coil whine.

L'unico rumore che sento è il disco dentro al lettore che, ogni tanto, gira...e ultimamente, per fortuna, lo fa molto meno rispetto all'inizio.

A onor di statistica, se volessi aggiungere la mia D1 al numero di quelle rumorose o silenziose, in che momento dovrei/potrei sentire eventuali rumori?
Già nella dashboard o devo essere in-game?

anonimizzato
02-08-2021, 18:38
Io non ho mai provato a verificare eventuali vibrazioni o coil whine.

L'unico rumore che sento è il disco dentro al lettore che, ogni tanto, gira...e ultimamente, per fortuna, lo fa molto meno rispetto all'inizio.

A onor di statistica, se volessi aggiungere la mia D1 al numero di quelle rumorose o silenziose, in che momento dovrei/potrei sentire eventuali rumori?
Già nella dashboard o devo essere in-game?

Secondo me già nella dashboard, in game potrebbe aumentare un poco la ventola ma eventuali sibili e vibrazioni dovrebbero essere già percepibili prima.

Io la mia l'ho messa in verticale per privilegiare l'aereazione altrimenti in orizzontale avrei dovuto infilarla in uno dei vani sotto la TV, tecnicamente ci stava ma troppo ingabbiata e non mi sono fidato.

Da quel che ho capito però sembrerebbe che in orizzontale soffra meno di questi "problemi".

Un pò un controsenso per una Console progettata come orientamento verticale di default.

_Fenice_
02-08-2021, 21:26
Sta console è tutta un controsenso per com'è stata progettata :asd:

X360X
02-08-2021, 22:56
Sta console è tutta un controsenso per com'è stata progettata :asd:

è enorme, le scocche si sono segnate in un punto verso il centro, la parte di plastica nera si graffia guardandola, tende a fare un rumore tipo vibrazione (la basetta schifus non aiuta), è brutta come la morte in orizzontale, non ha ancora freesync e vrr, non ha qhd, il now non convince particolarmente e di certo non si avvicina al pass, la suddivisione in cartelle nella home è scomparsa, non si può stranamente verificare un aggiornamento se non per i giochi che appaiono nella home (gli ultimi avviati), il ds4 non va sui giochi ps5 nemmeno dove le funzionalità del ds5 sono del tutto opzionali (tipo FIFA).

Fa il suo, cioè i giochi vanno bene ed è silenziosa alla fine, da me risulta anche bellina in verticale essendo in una parte stile moderno dove ci sono bianco e nero. ha pure funzionalità del pad molto belle quando sfruttate (poi l'ergonomia di quello xbox la trovo superiore, quello nuovo "affinato" ancora meglio non c'è più lisciume su grilletti e impugnatura). Quindi non la definirei mai una schifezza, però continuo a pensare che Sony dovrebbe fare meglio, forse troppi fan a dire "ma fa niente va bene così". Cioè dopo che ho pagato 500 euro io ti rompo su tutto :asd:

razor820
03-08-2021, 08:04
l unica cosa che non mi piace della ps5 è che sei obbligato a giocare in un monitor 4k, e i giochi sono scalati o dinamici e non nativi in 60fps, ma posso dire che fanno il lavoro come il dls di nvidia... Ma con quella potenza Sony fa miracoli.
Detto questo ad ora con 500 euro nel mondo del pc compri 1/3 di quella scheda video...

Po solo il dual sense.. Non so il joypad della series, ma spero che non abbia ancora le pile :D

il menne
03-08-2021, 08:31
Il pad series ha le pile.

Ma io uso elite v2 che le ha integrate e non finiscono MAI. Impressionante per durata.

X360X
03-08-2021, 08:36
l unica cosa che non mi piace della ps5 è che sei obbligato a giocare in un monitor 4k, e i giochi sono scalati o dinamici e non nativi in 60fps, ma posso dire che fanno il lavoro come il dls di nvidia... Ma con quella potenza Sony fa miracoli.
Detto questo ad ora con 500 euro nel mondo del pc compri 1/3 di quella scheda video...

Po solo il dual sense.. Non so il joypad della series, ma spero che non abbia ancora le pile :D

ci sono anche dei nativi ma ovvio che ci sono dei limiti su queste console parliamo di risoluzioni tanto alte, su TV a distanza poi diciamolo che i più tendono pure a non notare granché di differente e allora subentra il "più grafica\effetti ma gioco di upscaling\risoluzione dinamica".

L'assurdo è che fanno scegliere tra fullhd o 4K quando tanti giochi è da PS4 che sono nativi qhd, chi ha un monitor qhd potrebbe giocare semplicemente nativo ma Sony non produce monitor quindi niente :sofico:

non esiste da One il rigonfiamento apposito per le pile, vanno interne al pad, quindi puoi cambiarle pure con un battery pack e una basetta e hai fatto. io in ogni caso penso userò le pile per sempre, buone durano l'eterno rispetto alla carica del DS5 e ne ho subito due per il cambio al volo, certe abitudini non cambiano mai :asd: )

devil_mcry
03-08-2021, 08:44
ci sono anche dei nativi ma ovvio che ci sono dei limiti su queste console parliamo di risoluzioni tanto alte, su TV a distanza poi diciamolo che i più tendono pure a non notare granché di differente e allora subentra il "più grafica\effetti ma gioco di upscaling\risoluzione dinamica".

L'assurdo è che fanno scegliere tra fullhd o 4K quando tanti giochi è da PS4 che sono nativi qhd, chi ha un monitor qhd potrebbe giocare semplicemente nativo ma Sony non produce monitor quindi niente :sofico:

non esiste da One il rigonfiamento apposito per le pile, vanno interne al pad, quindi puoi cambiarle pure con un battery pack e una basetta e hai fatto. io in ogni caso penso userò le pile per sempre, buone durano l'eterno rispetto alla carica del DS5 e ne ho subito due per il cambio al volo, certe abitudini non cambiano mai :asd: )

Non c'è nessun gioco nativo qhd in output, perché anche se la risoluzione fosse 1440p poi viene fatto il checkerboard in hw e l'output è comunque sempre o 1080p o 4k anche su ps4 pro

[?]
03-08-2021, 08:54
l unica cosa che non mi piace della ps5 è che sei obbligato a giocare in un monitor 4k, e i giochi sono scalati o dinamici e non nativi in 60fps, ma posso dire che fanno il lavoro come il dls di nvidia... Ma con quella potenza Sony fa miracoli.
Detto questo ad ora con 500 euro nel mondo del pc compri 1/3 di quella scheda video...

Po solo il dual sense.. Non so il joypad della series, ma spero che non abbia ancora le pile :D

Ma per fortuna che ha le pile.
Non tenete mai in considerazione che non tutti giocano nella cameretta a 50cm dal monitor.
Se si scarica il pad della ps5 hai finito di giocare a meno che stai con 3 metri di cavo usb...
Dall'altra parte 4 pile ricaricabili e stai apposto per anni.

X360X
03-08-2021, 08:56
Non c'è nessun gioco nativo qhd in output, perché anche se la risoluzione fosse 1440p poi viene fatto il checkerboard in hw e l'output è comunque sempre o 1080p o 4k anche su ps4 pro

Nativa intendo interna del gioco appunto, un gioco con risoluzione interna qhd dalla PS4/5 non può uscirci manco se lo vuole lo sviluppatore, per scelta di Sony.
molti qhd comunque accettano segnale in entrata in 4K avendo risultati decisamente migliori che entrando in fullhd.

Poi chiaramente i 120Hz li sfrutti solo entrando in fullhd, e non è proprio bellissimo il risultato

_Fenice_
03-08-2021, 09:16
è enorme, le scocche si sono segnate in un punto verso il centro, la parte di plastica nera si graffia guardandola, tende a fare un rumore tipo vibrazione (la basetta schifus non aiuta), è brutta come la morte in orizzontale, non ha ancora freesync e vrr, non ha qhd, il now non convince particolarmente e di certo non si avvicina al pass, la suddivisione in cartelle nella home è scomparsa, non si può stranamente verificare un aggiornamento se non per i giochi che appaiono nella home (gli ultimi avviati), il ds4 non va sui giochi ps5 nemmeno dove le funzionalità del ds5 sono del tutto opzionali (tipo FIFA).

Fa il suo, cioè i giochi vanno bene ed è silenziosa alla fine, da me risulta anche bellina in verticale essendo in una parte stile moderno dove ci sono bianco e nero. ha pure funzionalità del pad molto belle quando sfruttate (poi l'ergonomia di quello xbox la trovo superiore, quello nuovo "affinato" ancora meglio non c'è più lisciume su grilletti e impugnatura). Quindi non la definirei mai una schifezza, però continuo a pensare che Sony dovrebbe fare meglio, forse troppi fan a dire "ma fa niente va bene così". Cioè dopo che ho pagato 500 euro io ti rompo su tutto :asd:
Purtroppo non posso che quotare. LA PS5, come da tradizione sony, la scegli solo per alcune esclusive che ci girano su. Tolte quelle, xbox come console in se vince, non tanto per differenza di potenza, siamo li, è un po' più potente ma sappiamo benissimo che questa cosa non fa differenza reale in ambito di home console (fin quando si tratta di differenza risicate intendiamo), la differenza reale la fa poi' come vengono ottimizzati i giochi, su ps4 ricordiamoci che hanno fatto un mezzo miracolo con TLOU2 a livello grafico.

Per favore stendiamo un velo pietoso su quella plastica lucida, odio quando una cosa, nonostante la si tratti letteralmente con i guanti, si debba "rovinare " lo stesso perché hanno deciso di piazzare una plastica lucida indecente.
E lo dico perché io sono uno parecchio fissato nel tenere come gioiellini le proprie cose.

Per il qhd anzi si risolve abbastanza isy, io uso la ps5 collegata ad un monitor 27" qhd, perché il monitor accetta il segnale in 4k, cosa che fanno parecchi monitor di livello da gaming, però così perdi la possibilità di andare a 120 FPS, cosa che invece series x ti permette di fare usandola in 2k, quindi anche qua un punto in meno.

razor820
03-08-2021, 09:22
il segnale 4k in un monitor 2k è un obbrobrio..
Provato diverse volte. meglio il fhd a questo punto.

razor820
03-08-2021, 09:22
il segnale 4k in un monitor 2k è un obbrobrio..
Provato diverse volte. meglio il fhd a questo punto.

_Fenice_
03-08-2021, 09:26
Non so che monitor tu abbia provato provato (magari alcuni processano la cosa in modo non ottimale), ma ti posso assicurare che, almeno nel mio caso, si vede perfettamente, come se arrivasse il segnale nativo in 2k, e non lo dico per modo di dire, ho prestato molta attenzione alla cosa. Quindi tanto meglio così per me.

RoUge.boh
03-08-2021, 09:58
Purtroppo non posso che quotare. LA PS5, come da tradizione sony, la scegli solo per alcune esclusive che ci girano su. Tolte quelle, xbox come console in se vince, non tanto per differenza di potenza, siamo li, è un po' più potente ma sappiamo benissimo che questa cosa non fa differenza reale in ambito di home console (fin quando si tratta di differenza risicate intendiamo), la differenza reale la fa poi' come vengono ottimizzati i giochi, su ps4 ricordiamoci che hanno fatto un mezzo miracolo con TLOU2 a livello grafico.

Per favore stendiamo un velo pietoso su quella plastica lucida, odio quando una cosa, nonostante la si tratti letteralmente con i guanti, si debba "rovinare " lo stesso perché hanno deciso di piazzare una plastica lucida indecente.
E lo dico perché io sono uno parecchio fissato nel tenere come gioiellini le proprie cose.

Per il qhd anzi si risolve abbastanza isy, io uso la ps5 collegata ad un monitor 27" qhd, perché il monitor accetta il segnale in 4k, cosa che fanno parecchi monitor di livello da gaming, però così perdi la possibilità di andare a 120 FPS, cosa che invece series x ti permette di fare usandola in 2k, quindi anche qua un punto in meno.

Alla fine, :rolleyes: , se non fosse che ci gioca anche mia moglie (quelle poche volte), appena finito FF VII, sono sincero, l'avrei venduta...

A sto giro trovo molto molto meglio XBOX pper via dell'XBOX PASS.. e anche della forma meno a "cozza".

Per la cronaca mi rifuto di comprare un gioco €80... quando con l'xbox pass 80€ equivarrebbero a a diversi mesi a seconda dell'abbonamento... (Senza contare che va anche sul PC..) con la possibilità di sfruttare l'abbonamento anche su computer.

devil_mcry
03-08-2021, 10:01
Nativa intendo interna del gioco appunto, un gioco con risoluzione interna qhd dalla PS4/5 non può uscirci manco se lo vuole lo sviluppatore, per scelta di Sony.
molti qhd comunque accettano segnale in entrata in 4K avendo risultati decisamente migliori che entrando in fullhd.

Poi chiaramente i 120Hz li sfrutti solo entrando in fullhd, e non è proprio bellissimo il risultato

e ma non sono quasi mai 2560x1440, di solito è di più e non è detto comunque che il segnale originale sia in 16:9, perché a volte sono a risoluzione dimezzata orizzontale ma con verticale intera

secondo me non ha senso, le console alla fine le attacchi alla tv, non ha nemmeno senso perdere tempo con quelle risoluzioni tra l'altro i monitor 1440p sono monitor di fascia alta vecchi, ora non so quanti ne vendano ancora e che features hanno (tipo non penso siano hdr)

boh

devil_mcry
03-08-2021, 10:04
;47502925']Ma per fortuna che ha le pile.
Non tenete mai in considerazione che non tutti giocano nella cameretta a 50cm dal monitor.
Se si scarica il pad della ps5 hai finito di giocare a meno che stai con 3 metri di cavo usb...
Dall'altra parte 4 pile ricaricabili e stai apposto per anni.

Non è che sia impensabile ma puoi anche ricaricarlo eh tra una sessione e l'altra
I miei con la basetta non sono mai scarichi, nemmeno con quelli ps4 mi è mai capitato

Io comunque il pad della xone ad esempio non lo uso con le pile, lo uso con il cavo e non lo uso da 50cm, semplicemente lo tengo alimentato a un alimentatore da cellulare a muro (cosa che potresti fare anche con quello della ps mica devi per forza attaccarlo alla console)

[?]
03-08-2021, 10:08
Non è che sia impensabile ma puoi anche ricaricarlo eh tra una sessione e l'altra
I miei con la basetta non sono mai scarichi, nemmeno con quelli ps4 mi è mai capitato

Io comunque il pad della xone ad esempio non lo uso con le pile, lo uso con il cavo e non lo uso da 50cm, semplicemente lo tengo alimentato a un alimentatore da cellulare a muro (cosa che potresti fare anche con quello della ps mica devi per forza attaccarlo alla console)

Ma se l'intento è NON fermarmi...
Se sto facendo un competitivo mica mi posso fermare...
Poi cosa vuol dire che "a te non è capitato", quello che sto dicendo è che se non ti ricordi di caricarlo sei fottuto se non puoi usare il cavo.
Il discorso alimentatore a muro... non l'ho capito, tieni il pad alimentato da un alimentatore mentre giochi..?

Bazzilla
03-08-2021, 10:19
Il sistema avvisa in anticipo e più volte quando il pad sta per scaricarsi.

Da quando ti avvisa a quando effettivamente si scarica passa molto tempo: lo so perché ci ho fatto più di un'ora di Returnal con l'avviso di pad scarico e quello è un gioco che usa parecchio le feature del dualsense.

Se io giocassi in competitivo e non volessi vedermi penalizzato dal pad che si scarica improvvisamente, mi terrei una powerbank adeguata sottomano, alla stessa stregua di chi si tiene un paio di pile ricaricabili sempre pronte all'evenienza (quando si parla di pad a pile ovviamente).

A quel punto, che la console sia vicino o lontano, cambia poco.

devil_mcry
03-08-2021, 10:24
;47503020']Ma se l'intento è NON fermarmi...
Se sto facendo un competitivo mica mi posso fermare...
Poi cosa vuol dire che "a te non è capitato", quello che sto dicendo è che se non ti ricordi di caricarlo sei fottuto se non puoi usare il cavo.
Il discorso alimentatore a muro... non l'ho capito, tieni il pad alimentato da un alimentatore mentre giochi..?

su xbox si, è sempre alimentato ma non dalla console ma dalla presa dietro al comodino


se hai la basetta non ti puoi dimenticare, ti viene normale ficcarlo li quando lo posi e lui si ricarica, cmq puoi sempre caricarlo mentre lo usi senza attaccarlo per forza alla console

[?]
03-08-2021, 10:30
Io non vi capisco... non volete le pile ricaricabili ma usate alimentatori, powerbank :asd:
Non ha oggettivamente senso.

Bazzilla
03-08-2021, 10:38
;47503044']Io non vi capisco... non volete le pile ricaricabili ma usate alimentatori, powerbank :asd:
Non ha oggettivamente senso.

Forse mi sono perso qualche passaggio...io non ho mai detto che non voglio pile ricaricabili.

Il dualsense non ha pile ricaricabili, quindi non ne posso usare nemmeno volendo.
In questo contesto, cosa ha senso secondo te?

Se sto giocando, mi si scarica il pad e voglio continuare a giocare, ho diverse soluzioni.
Quella più comoda che ho trovato io, avendo un solo pad, è di mettermi una powerbank appoggiata sul divano e collegarci il pad, visto che la console è lontana e non ho prese di corrente vicino.
Con la powerbank, inoltre, avevo ampio margine di movimento, tanto che non mi accorgevo nemmeno di avercela collegata al pad.

Tutto sto dramma non lo vedo, però capisco che la cosa è soggettiva.

Io, poi, ho risolto comprando un secondo pad, inizialmente per giocare in due, ma uno lo tengo sempre carico: quando mi ritrovo il dualsense scarico, in un attimo sono già ripartito con l'altro pad.

_Fenice_
03-08-2021, 10:43
e ma non sono quasi mai 2560x1440, di solito è di più e non è detto comunque che il segnale originale sia in 16:9, perché a volte sono a risoluzione dimezzata orizzontale ma con verticale intera

secondo me non ha senso, le console alla fine le attacchi alla tv, non ha nemmeno senso perdere tempo con quelle risoluzioni tra l'altro i monitor 1440p sono monitor di fascia alta vecchi, ora non so quanti ne vendano ancora e che features hanno (tipo non penso siano hdr)

boh

La risoluzione 1440p ha senso eccome, chiaramente non sulle tv, ma sui monitor si.

Poi si, siamo d'accordo, la stragrande maggioranza della gente la console la usa con la tv, aggiungici a questo il fatto che sony sia anche un noto produttore di tv, chiaramente a livello commerciale gli frega meno di 0 supportare il qhd, però che diamine implementarlo nel firmware gli costava poco.

Guarda che i monitor 27" qhd sono tutt'ora quelli che vanno per la maggiore. Per quanto riguarda l'hdr hanno una roba molto limitata, essendo hdr 400 nella stragrande maggioranza dei casi, quindi non è nemmeno da tenere veramente in considerazione.

Però i monitor sui 27" sono tutt'ora prodotti spesso proprio in qhd, e parliamo di monitor da 400 e più €, che hanno VRR per mezzo di gsync e freesync.

X360X
03-08-2021, 10:55
e ma non sono quasi mai 2560x1440, di solito è di più e non è detto comunque che il segnale originale sia in 16:9, perché a volte sono a risoluzione dimezzata orizzontale ma con verticale intera

secondo me non ha senso, le console alla fine le attacchi alla tv, non ha nemmeno senso perdere tempo con quelle risoluzioni tra l'altro i monitor 1440p sono monitor di fascia alta vecchi, ora non so quanti ne vendano ancora e che features hanno (tipo non penso siano hdr)

boh

mi risulta che da PS4 pro in poi siano tanti giochi qhd o vicini al qhd, e quando fanno pure di più tanto meglio. non è che se la risoluzione non è esattamente quella allora è un problema e non si può fare, cioè potrebbero farlo pure se fossero tutti 4K nativi.

Ci sono svariati monitor qhd di indubbia qualità (sia IPS che VA, ad esempio i qled di Samsung) ma l'HDR si, sui monitor al 99% è "tanto per".

se poi dobbiamo fare discorsi "alla maggioranza non interessa e\o si accontenta" ok, Sony avrà sempre gente ad applaudire basta accroccare una dash che non crashi e che non esploda la console :asd: che poi PS5 è quello, non la più silenziosa, non la più potente, non la meno ingombrante, non quella con più feature (le ha solo il pad in più), non quella che offre i migliori servizi.

Tante cose si potrebbero avere magari, ma se è brava facendo il minimo poi non stupiamoci se PS5 pro sarà direttamente tutta in plastica nera lucida, grossa come un armadio, ancora senza freesync e vrr, senza servizi allettanti...tanto ogni cosa che fanno o "va bene" o "fa niente".

Troppa poca critica e richieste per me differenza ne fa, poi sbaglierò chissà

il menne
03-08-2021, 10:57
Comunque qualcosa non torna nel livello della carica del pad come altri mi sembra hanno segnalato, ieri avevo una tacca e la ps5 mi ha notificato che la batteria del pad si stava scaricando.

L'ho collegato via usb frontale, venti minuti scarsi, poi ho staccato e l'ho piazzato sulla sua base di ricarica, ma ho visto che NON si ricaricava.

Ho riacceso la ps5 e mi dava 3 tacche.... in 20 minuti dalla usb2 scarsa anteriore giocando a returnal si ricarica del 100% ????

Qualcosa non torna, in effetti, ora come altri hanno fatto voglio proprio aspettare che il pad si spenga quando ha una tacca prima di ricaricare per vedere quanto ci mette, ma di sicuro la segnalazione di scarico di ieri era farlocca, mi sa, a meno che non lo sia quella di carica successiva.... mah. :confused:

[?]
03-08-2021, 11:01
Forse mi sono perso qualche passaggio...io non ho mai detto che non voglio pile ricaricabili.

Il dualsense non ha pile ricaricabili, quindi non ne posso usare nemmeno volendo.
In questo contesto, cosa ha senso secondo te?

Se sto giocando, mi si scarica il pad e voglio continuare a giocare, ho diverse soluzioni.
Quella più comoda che ho trovato io, avendo un solo pad, è di mettermi una powerbank appoggiata sul divano e collegarci il pad, visto che la console è lontana e non ho prese di corrente vicino.
Con la powerbank, inoltre, avevo ampio margine di movimento, tanto che non mi accorgevo nemmeno di avercela collegata al pad.

Tutto sto dramma non lo vedo, però capisco che la cosa è soggettiva.

Io, poi, ho risolto comprando un secondo pad, inizialmente per giocare in due, ma uno lo tengo sempre carico: quando mi ritrovo il dualsense scarico, in un attimo sono già ripartito con l'altro pad.

Ti sei perso che il discorso è nato con l'utente che in modo ironico ha chiesto se Xbox avesse ancora le pile ed io ho risposto "e meno male che ha le pile" per i motivi che ho scritto più volte.
Il dramma non lo vedo manco io e non so perchè parli di dramma.

X360X
03-08-2021, 11:05
Comunque qualcosa non torna nel livello della carica del pad come altri mi sembra hanno segnalato, ieri avevo una tacca e la ps5 mi ha notificato che la batteria del pad si stava scaricando.

L'ho collegato via usb frontale, venti minuti scarsi, poi ho staccato e l'ho piazzato sulla sua base di ricarica, ma ho visto che NON si ricaricava.

Ho riacceso la ps5 e mi dava 3 tacche.... in 20 minuti dalla usb2 scarsa anteriore giocando a returnal si ricarica del 100% ????

Qualcosa non torna, in effetti, ora come altri hanno fatto voglio proprio aspettare che il pad si spenga quando ha una tacca prima di ricaricare per vedere quanto ci mette, ma di sicuro la segnalazione di scarico di ieri era farlocca, mi sa, a meno che non lo sia quella di carica successiva.... mah. :confused:

Io sono convintissimo che qualcosa non vada bene, pensavo di essere l'unico.

Mi pare che il pad scarico duri una vita per essere scarico...ma allora non è scarico, ma allora parte troppo prima la segnalazione imho

devil_mcry
03-08-2021, 11:10
mi risulta che da PS4 pro in poi siano tanti giochi qhd o vicini al qhd, e quando fanno pure di più tanto meglio. non è che se la risoluzione non è esattamente quella allora è un problema e non si può fare, cioè potrebbero farlo pure se fossero tutti 4K nativi.

Ci sono svariati monitor qhd di indubbia qualità (sia IPS che VA, ad esempio i qled di Samsung) ma l'HDR si, sui monitor al 99% è "tanto per".

se poi dobbiamo fare discorsi "alla maggioranza non interessa e\o si accontenta" ok, Sony avrà sempre gente ad applaudire basta accroccare una dash che non crashi e che non esploda la console :asd: che poi PS5 è quello, non la più silenziosa, non la più potente, non la meno ingombrante, non quella con più feature (le ha solo il pad in più), non quella che offre i migliori servizi.

Tante cose si potrebbero avere magari, ma se è brava facendo il minimo poi non stupiamoci se PS5 pro sarà direttamente tutta in plastica nera lucida, grossa come un armadio, ancora senza freesync e vrr, senza servizi allettanti...tanto ogni cosa che fanno o "va bene" o "fa niente".

Troppa poca critica e richieste per me differenza ne fa, poi sbaglierò chissà

Ma è quella con le migliori esclusive e ad ora con la migliore esperienza di gioco (oltre al gamepad anche l'audio 3d, i caricamenti istantanei)
Poi comunque una formula di pass c'è con il psnow, per ora mettono giochi di ps4 da vedere in futuro. Non ci troverai mai le esclusive al d1 ma quelle vendono non avrebbe senso

Per i monitor, per me è più un discorso di nicchia, chi ha un monitor 1440p è una piccola parte di persone che ha un pc da gaming ma non ha un monitor 4k, guarda che sono davvero pochi anche sui forum internazionali non è un tema tanto richiesto e a Sony interessa anche vendere le sue TV che seppur non sono il top per il gaming causa Android TV, sono tra i modelli più blasonati insieme ai panasonic per gli oled e ai samsung per gli lcd

Il VRR è l'unica vera cosa che manca, ma manca anche alle tv android causa sistema operativo (serve android tv 11 e non c'è ancora, non so se a sony freghi zero per quello o meno), ora con il fw di agosto hanno attivato lo slot m2

devil_mcry
03-08-2021, 11:12
Comunque qualcosa non torna nel livello della carica del pad come altri mi sembra hanno segnalato, ieri avevo una tacca e la ps5 mi ha notificato che la batteria del pad si stava scaricando.

L'ho collegato via usb frontale, venti minuti scarsi, poi ho staccato e l'ho piazzato sulla sua base di ricarica, ma ho visto che NON si ricaricava.

Ho riacceso la ps5 e mi dava 3 tacche.... in 20 minuti dalla usb2 scarsa anteriore giocando a returnal si ricarica del 100% ????

Qualcosa non torna, in effetti, ora come altri hanno fatto voglio proprio aspettare che il pad si spenga quando ha una tacca prima di ricaricare per vedere quanto ci mette, ma di sicuro la segnalazione di scarico di ieri era farlocca, mi sa, a meno che non lo sia quella di carica successiva.... mah. :confused:

Da quanto so, prima dell'ultimo update del fw del pad c'era un bug che poteva capitare e che sminchiava l'indicatore della carica e credo sia il motivo perché ad alcuni si era scaricato anche di colpo

In teoria con l'ultimo aggiornamento del pad dovrebbero aver risolto ma mi sembra di aver capito che va fatto scaricare per intero prima

devil_mcry
03-08-2021, 11:14
;47503114']Ti sei perso che il discorso è nato con l'utente che in modo ironico ha chiesto se Xbox avesse ancora le pile ed io ho risposto "e meno male che ha le pile" per i motivi che ho scritto più volte.
Il dramma non lo vedo manco io e non so perchè parli di dramma.

Non avevo capito scusa, di solito la gente sembra non possa collegare il pad e usarlo insieme
Io pagherei per avere il pad della xoneseries con le batterie al litio integrata (ma non così tanto da spendere i 180€ del pro XD)

il menne
03-08-2021, 11:22
Aspetta un attimo, l'audio 3d series x è nettamente superiore a mio avviso, perchè implementa ( ok a pagamento ma a cifra molto bassa ) ATMOS for headphones o dts:x for headphones, altrimenti ha il free windows sonic che comunque è decente.

I caricamenti sono istantanei anche su series x.

A livello di servizi lasciamo stare, microsoft è anni luce avanti a sony il psnow è ridicolo al prezzo che ha rispetto al gamepass con anche titoli aaa al d1.

Le uniche vere cose che la play ha in più rispetto a xbox sono le features del dualsense ( ove ben implementate però, nei vecchi giochi ps4 serve a poco ) e le ESCLUSIVE e su queste si è creata negli anni la piattaforma di utenti che sono lo zoccolo duro, tanto consolidata che tante esclusive sony ora sono ex esclusive.

Da possessore delle tre principali console per giocarmi tutte le esclusive su switch e ps5 e i multipiatta su series x o pc posso dire che sono le esclusive a fare le vendite delle console, almeno fino ad oggi, a mio avviso, Nintendo docet, ha un hardware ridicolo ripetto a series x e ps5 ma vende un botto perchè si tiene strette le sue esclusive. :sofico:

X360X
03-08-2021, 11:37
Ma è quella con le migliori esclusive e ad ora con la migliore esperienza di gioco (oltre al gamepad anche l'audio 3d, i caricamenti istantanei)
Poi comunque una formula di pass c'è con il psnow, per ora mettono giochi di ps4 da vedere in futuro. Non ci troverai mai le esclusive al d1 ma quelle vendono non avrebbe senso

Per i monitor, per me è più un discorso di nicchia, chi ha un monitor 1440p è una piccola parte di persone che ha un pc da gaming ma non ha un monitor 4k, guarda che sono davvero pochi anche sui forum internazionali non è un tema tanto richiesto e a Sony interessa anche vendere le sue TV che seppur non sono il top per il gaming causa Android TV, sono tra i modelli più blasonati insieme ai panasonic per gli oled e ai samsung per gli lcd

Il VRR è l'unica vera cosa che manca, ma manca anche alle tv android causa sistema operativo (serve android tv 11 e non c'è ancora, non so se a sony freghi zero per quello o meno), ora con il fw di agosto hanno attivato lo slot m2

Le esclusive sono un altro discorso e sono gusti personali (c'è chi ama quelle Nintendo allora, e ora si è presa pure Monster Hunter Rise che non è proprio niente, ma magari che la switch abbia hardware di una decade fa a uno gli rode lo stesso e invece di aggiornare il display voleva altro), per i miei gusti poi Xbox ormai vince facile con la spesa che ha fatto se tiene i suoi studi solo sulla sua console, anche se non rinuncerei a certa roba Sony (ma mi piacciono anche cose Nintendo).

il pass (che include pure EA Play e ad oggi c'è ancora modo di averlo pagandolo quanto il Now) è oggettivamente superiore al Now pure senza esclusive eh, poi con quelle diventa il top che non so se riusciranno a mantenerlo, troppi giochi e dovranno dare tutta la "loro" roba dayone come promesso.

Non mi aspetterò mai tanto da Sony ci mancherebbe, facile che sarebbe un suicidio commerciale e capisco, ma il now non lo sottoscriverei mai ora come ora, se migliorasse perché no? Sony nemmeno una raccolta punti per qualche regalino mi pare faccia, e che ci vorrebbe con tutti i soldi che uno gli dà...

L'audio fatto bene comunque lo ha pure xbox, puoi scegliere tra più di uno, ha pure il doby vision lato video anche se non so quanto potrebbe incidere, e ha l'avvio istantaneo di tipo 3 giochi messi a riposo non è che ti chiude un gioco senza avvertire per aver lanciato per sbaglio netflix.

Esempio il quick resume non si può fare? chiediamolo invece di dire "fa niente".
Essenzialmente io voglio tutto il possibile quando pago bene, soprattutto se c'è chi lo fa e tu no. anche tutta la roba a 120Hz mai vista su playstation invece su xbox si per dire, penso dipenda da Sony.

Ricordo che fino a PS4 Sony non contemplava nemmeno la retrocompatibilità insomma, e c'è a chi andava benissimo tanto prendeva giochi nuovi e basta.

devil_mcry
03-08-2021, 12:01
Le esclusive sono un altro discorso e sono gusti personali (c'è chi ama quelle Nintendo allora, e ora si è presa pure Monster Hunter Rise che non è proprio niente, ma magari che la switch abbia hardware di una decade fa a uno gli rode lo stesso e invece di aggiornare il display voleva altro), per i miei gusti poi Xbox ormai vince facile con la spesa che ha fatto se tiene i suoi studi solo sulla sua console, anche se non rinuncerei a certa roba Sony (ma mi piacciono anche cose Nintendo).

il pass (che include pure EA Play e ad oggi c'è ancora modo di averlo pagandolo quanto il Now) è oggettivamente superiore al Now pure senza esclusive eh, poi con quelle diventa il top che non so se riusciranno a mantenerlo, troppi giochi e dovranno dare tutta la "loro" roba dayone come promesso.

Non mi aspetterò mai tanto da Sony ci mancherebbe, facile che sarebbe un suicidio commerciale e capisco, ma il now non lo sottoscriverei mai ora come ora, se migliorasse perché no? Sony nemmeno una raccolta punti per qualche regalino mi pare faccia, e che ci vorrebbe con tutti i soldi che uno gli dà...

L'audio fatto bene comunque lo ha pure xbox, puoi scegliere tra più di uno, ha pure il doby vision lato video anche se non so quanto potrebbe incidere, e ha l'avvio istantaneo di tipo 3 giochi messi a riposo non è che ti chiude un gioco senza avvertire per aver lanciato per sbaglio netflix.

Esempio il quick resume non si può fare? chiediamolo invece di dire "fa niente".
Essenzialmente io voglio tutto il possibile quando pago bene, soprattutto se c'è chi lo fa e tu no. anche tutta la roba a 120Hz mai vista su playstation invece su xbox si per dire, penso dipenda da Sony.

Ricordo che fino a PS4 Sony non contemplava nemmeno la retrocompatibilità insomma, e c'è a chi andava benissimo tanto prendeva giochi nuovi e basta.

L'implementazione audio di xbox è ottima per il multimediale, ma i giochi non hanno api dedicate per l'audio 3d come su sony, non è la stessa cosa.

Lo scenario attuale però ci dice chiaramente che le esclusive contano tutto, altrimenti nintendo venderebbe zero per dire. Non è la più potente, non ha servizi, non ha funzionalità particolari perché quelle che ha le lascia morire in genere eppure... e d'altro canto non fosse così microsoft non avrebbe tentato la carta di ricrearsi gli studi interni che aveva smantellato

Ad oggi rimane una cosa certa, se vuoi risparmiare con xbox hai il gamepass, altrimenti dall'altra parte hai esclusive e le stesse terze parti che trovi anche su xbox

Aggiungo una cosa infine, i 120hz ci sono anche su ps5, sono i dev che ne fanno pochi ma soprattutto sony non ha patchato tutti i giochi vecchi a 120fps, sono quelli che fanno il numero su xbox per lo più

Il quick resume (che cmq non funziona bene, almeno a me ma non sono l'unico leggendo) è interessante, ma allora perché non parliamo dei trigger adattativi, del feed aptico hd, dei giroscopi, dell'audio 3d con processore dedicato sviluppato appositamente, del sistema di compressione del kraken che fa risparmiare un sacco di spazio?

Poi a me frega poco perché le piattaforme le ho tutte, ma se da una parte non trovo una cosa non ci muoio sopra

razor820
03-08-2021, 12:07
Non so che monitor tu abbia provato provato (magari alcuni processano la cosa in modo non ottimale), ma ti posso assicurare che, almeno nel mio caso, si vede perfettamente, come se arrivasse il segnale nativo in 2k, e non lo dico per modo di dire, ho prestato molta attenzione alla cosa. Quindi tanto meglio così per me.


ho un acer predator xb271hu e collegare una ps5 in output 4k in 1440p è come avere un monitor 4k e dal pc selezionare risoluzione 1440p e a me personalmente fa cagar.
E ne ho avuto si monitor.
per me console Tv e basta. i monitor sono per i pc. Poi se qualcuno ha problemi di spazio e vuole usare un pannello per pc ps5 xbox e via dicendo, generalmente si opta per una tv di media-alto range

il menne
03-08-2021, 12:16
Per l'audio non sono d'accordo e lo dico perchè ho giocato a diversi giochi in dolby ATMOS for headphones e a mio avviso è superiore al 3d tempest di Sony, come audio ambientale virtuale, poi va visto anche sui singoli giochi ovvio, ma ho giocato con atmos su series x e x600 gen2 e con 3d tempest su ps5 con le 3d pulse e le ps4 platinum ( che suonano pure meglio ) e la resa di atmos per me è superiore in via generale.

Ma conta il giusto, come già detto contano le esclusive ad oggi.

Io compro quasi sempre a offerta ma il remake di zelda skyward sword l'ho preso a prezzo quasi pieno e non è manco il migliore della serie, ho già preordinato Pokemon diamante/perla nonostante sappia che magari resterò un poco insoddisfatto come con spada/scudo, ma i pokemon sono i pokemon.

Le esclusive spingono a comprare ( oltretutto sono remake :asd: )

Oltretutto nonostante sappia che è uno sfizio, prenoterò anche la nuova switch oled, sono 150 euro buttati in parte via, ma tanto in ferie anche quest'anno si resta in italia, uno sfizio me lo toglierò... e Nintendo incassa e fa scuola nel tenersi le esclusive. :fagiano:

X360X
03-08-2021, 12:30
L'implementazione audio di xbox è ottima per il multimediale, ma i giochi non hanno api dedicate per l'audio 3d come su sony, non è la stessa cosa.

Lo scenario attuale però ci dice chiaramente che le esclusive contano tutto, altrimenti nintendo venderebbe zero per dire. Non è la più potente, non ha servizi, non ha funzionalità particolari perché quelle che ha le lascia morire in genere eppure... e d'altro canto non fosse così microsoft non avrebbe tentato la carta di ricrearsi gli studi interni che aveva smantellato

Ad oggi rimane una cosa certa, se vuoi risparmiare con xbox hai il gamepass, altrimenti dall'altra parte hai esclusive e le stesse terze parti che trovi anche su xbox

Aggiungo una cosa infine, i 120hz ci sono anche su ps5, sono i dev che ne fanno pochi ma soprattutto sony non ha patchato tutti i giochi vecchi a 120fps, sono quelli che fanno il numero su xbox per lo più

Il quick resume (che cmq non funziona bene, almeno a me ma non sono l'unico leggendo) è interessante, ma allora perché non parliamo dei trigger adattativi, del feed aptico hd, dei giroscopi, dell'audio 3d con processore dedicato sviluppato appositamente, del sistema di compressione del kraken che fa risparmiare un sacco di spazio?

Poi a me frega poco perché le piattaforme le ho tutte, ma se da una parte non trovo una cosa non ci muoio sopra

Ovvio che contano, e conta pure avere una base installata abnorme e poter dire "prendi PS5 così ti porti tutti i tuoi giochi, save e trofei dietro". Là ho deciso subito di prendere PS5, dando via PS4, cambio conveniente del tutto indolore, come cambiare VGA. Mossa perfetta di Sony che mi ha fatto felice.
Così come a vedere le acquisizioni di Bethesda, Obsidian e inXile oltre ad altri per me non sono esistiti più dubbi che la console con le carte migliori in videogiochi è diventata Microsoft di parecchio, ma sono gusti per me si può impazzire per Mario come per gli Uncharted.

Ma si parlava di hardware e funzionalità.
Neanch'io ci muoio chiaro, ma le chiedo tutto lì, non dico "fa nulla dai" ogni volta, è quello che non concepisco proprio.
Io ancora non capisco la logica della dash di PS5, uno spreco di spazio tanto per.

Ovvio che software le modifiche si possono fare, i servizi essere migliorati, hardware servono revision decisamente future, non è che domani pretendo PS5 più piccola o un pad Microsoft con funzionalità simil-DS5 (che ho potuto usare a malapena ma mi piacciono e su un pad che trovo molto più ergonomico sarebbe l'apoteosi dei pad per me).

_Fenice_
03-08-2021, 13:02
ho un acer predator xb271hu e collegare una ps5 in output 4k in 1440p è come avere un monitor 4k e dal pc selezionare risoluzione 1440p e a me personalmente fa cagar.
E ne ho avuto si monitor.
per me console Tv e basta. i monitor sono per i pc. Poi se qualcuno ha problemi di spazio e vuole usare un pannello per pc ps5 xbox e via dicendo, generalmente si opta per una tv di media-alto range

Strano. Dal canto mio ho connesso la PS5 a un monitor gigabyte M27Q, e credimi nel mio caso si vede perfettamente, come se fosse impostata la risoluzione nativa di 1440p, a questo punto mi vien da pensare che ci sono monitor che gestiscono bene il downsumpling, e altri che lo gestiscono con i piedi.

E' una cosa che ho attenzionato per bene, se mi avvicino a pochi cm dal pannello, vedo i caratteri ecc. definiti come fosse la risoluzione nativa, che dire, a questo punto per fortuna che ho comprato un monitor che non comporta perdita di qualità.

devil_mcry
03-08-2021, 13:13
Ovvio che contano, e conta pure avere una base installata abnorme e poter dire "prendi PS5 così ti porti tutti i tuoi giochi, save e trofei dietro". Là ho deciso subito di prendere PS5, dando via PS4, cambio conveniente del tutto indolore, come cambiare VGA. Mossa perfetta di Sony che mi ha fatto felice.
Così come a vedere le acquisizioni di Bethesda, Obsidian e inXile oltre ad altri per me non sono esistiti più dubbi che la console con le carte migliori in videogiochi è diventata Microsoft di parecchio, ma sono gusti per me si può impazzire per Mario come per gli Uncharted.

Ma si parlava di hardware e funzionalità.
Neanch'io ci muoio chiaro, ma le chiedo tutto lì, non dico "fa nulla dai" ogni volta, è quello che non concepisco proprio.
Io ancora non capisco la logica della dash di PS5, uno spreco di spazio tanto per.

Ovvio che software le modifiche si possono fare, i servizi essere migliorati, hardware servono revision decisamente future, non è che domani pretendo PS5 più piccola o un pad Microsoft con funzionalità simil-DS5 (che ho potuto usare a malapena ma mi piacciono e su un pad che trovo molto più ergonomico sarebbe l'apoteosi dei pad per me).

Ma bethesda seppur ho praticamente tutti i loro giochi, di davvero imperdibile ha solo fallout imho, Obsidian e inXile per come la vedo io sono studi minori e soprattutto concentrati su una tipologia di rpg che non è quella più in voga al momento.
Per me l'unico vero acquisto potente di ms è stato bethesda ma devono dargli un giro di vite forte sulla qualità, perché SE continuano a lavorare come hanno fatto fin'ora non ci siamo

L'unica cosa che a me piace davvero della xbox è la retrocompatibilità con la 360 migliorata, ma anche li, le software house invece di mettere i giochi sullo store li levano nel tempo -.-. Sony non lo ha voluto fare con ps3 ma pare che dietro a ps3 ci siano state tantissime porcate, pensa che avevano dichiarato che davano dei tool di sviluppo diversi rispetto a quelli interni, così era ancora più un casino supportare lo sviluppo delle terze parti. Ci credo che poi non li hanno ricompilati come hanno fatto su xbox

A me le dashboad stile playstation o switch/3ds mi piacciono un casino, ma li sono gusti

il menne
03-08-2021, 13:28
Si ma i numeri li fanno non con dettagli come la dash o l’audio 3d, ma o con le esclusive ( Nintendo e Sony ) che grazie a queste e anche piattaforma accumulata di utenti ( specie Sony ) si può permettere di non eccellere sotto molti punti di vista che tanto vendono lo stesso.

Microsoft invece sta puntando molto sui servizi per attrarre utenti, più che vendere console vuole ampliare la piattaforma di utenti con dei servizi al top ( vedi da anni la possibilità di accedere a tre anni di ultimate convertendo 3 anni di gold a 1 euro …) confidando nel fatto che una volta che l’utente li testa bene e ci so abitua poi non lì abbandoni più.

Poi che giochi su series x series s o pc o le vecchie Xbox a ms conta il giusto ma interessa che si usufruisca dei servizi premium ultimate in teoria.

Quale la scelta che pagherà alla lunga? Per ora le esclusive hanno fatto da padrone ma l’ultimate è un bel concorrente

Io faccio poco testo perché appunto ho tutte e tre le console, ma chi deve optare per una ?

X360X
03-08-2021, 13:40
Ma bethesda seppur ho praticamente tutti i loro giochi, di davvero imperdibile ha solo fallout imho, Obsidian e inXile per come la vedo io sono studi minori e soprattutto concentrati su una tipologia di rpg che non è quella più in voga al momento.
Per me l'unico vero acquisto potente di ms è stato bethesda ma devono dargli un giro di vite forte sulla qualità, perché SE continuano a lavorare come hanno fatto fin'ora non ci siamo

L'unica cosa che a me piace davvero della xbox è la retrocompatibilità con la 360 migliorata, ma anche li, le software house invece di mettere i giochi sullo store li levano nel tempo -.-. Sony non lo ha voluto fare con ps3 ma pare che dietro a ps3 ci siano state tantissime porcate, pensa che avevano dichiarato che davano dei tool di sviluppo diversi rispetto a quelli interni, così era ancora più un casino supportare lo sviluppo delle terze parti. Ci credo che poi non li hanno ricompilati come hanno fatto su xbox

A me le dashboad stile playstation o switch/3ds mi piacciono un casino, ma li sono gusti

La critico pure io bethesda sia chiaro, Obsidian per dire la trovo estremamente più "seria" e capace di fare bene un RPG (e pure per la massa sa farli bene Obsidian, sempre che alla massa non gli stia bene solo Skyrim perché allora...), non faccio parte della schiera di fan (e ne hanno a vagonate) che uscito un mezzo pre-trailer di un nuovo elder scrolls senza mostrare nulla si mettono a urlare per motivi incomprensibili.

Però a fallout 4 ci avrò passato più ore di quelle che durano tutti gli uncharted e i last of us messi insieme insomma...non posso negare che quando ne fanno uno seppur imperfetto poi ci passo tanto tempo. E Starfield sono tristissimo che esca fra 20 anni perché lo vorrei domani.

Oltre che apprezzo i Doom, gli Evil Within, Prey, Dishonored...per me Microsoft ha preso tanta roba proprio, infatti spero non comincino a fare tutte produzioni in esclusiva e poi soprattutto quelle più piccole magari muoiono perché non vendono abbastanza.
Togli PS5 togli una bella fetta di base questo è normale, e se pure Sony è sbarcata a far soldi su PC vuol dire che di soldi ne cercano tutti il più possibile :D

razor820
03-08-2021, 13:59
Strano. Dal canto mio ho connesso la PS5 a un monitor gigabyte M27Q, e credimi nel mio caso si vede perfettamente, come se fosse impostata la risoluzione nativa di 1440p, a questo punto mi vien da pensare che ci sono monitor che gestiscono bene il downsumpling, e altri che lo gestiscono con i piedi.

E' una cosa che ho attenzionato per bene, se mi avvicino a pochi cm dal pannello, vedo i caratteri ecc. definiti come fosse la risoluzione nativa, che dire, a questo punto per fortuna che ho comprato un monitor che non comporta perdita di qualità.


ma guarda che tutti i monitor sono così. Il monitor nel tuo caso supporta la risoluzione nativa 1440p. Se il segnale che entra è in 4k, il monitor lo considera 1440p fa uno scaling che non è paragonabile ad un dsr da nvidia o altri scaling da software. Tranquillo che se affianchi al tuo monitor un altro in 4k la differenza si vede, e lo si vede ancora di più se il gioco per la console esce nativo in 1080p o in 2160p.

poi basta chiedere anche in giro o sul forum.
È come dire, ad esempio, di non percepire la differenza tra la risoluzione nativa in demon soul e quella dinamica.
Poi vabbè io sono stato sempre abbastanza critico in generale nella grafica dei giochi, quindi queste cose le noto abbastanza facilmente

_Fenice_
03-08-2021, 14:08
Guarda, ti ripeto che l'immagine che vedo io sul monitor qhd, con ps5 impostata in input in 4k è perfetta, e per perfetta intendo come l'immagine 2k nativa del pc che vedo sullo stesso monitor, non c'è perdita di dettaglio o altro, non si vede il classico bordo sfocato ecc... quindi onestamente non ti saprei dire, anche perché quando si tratta di display sono veramente pignolo.

problema comune invece è quando vedi un'immagine di risoluzione più bassa su un monitor con risoluzione maggiore, li diventa un casino.

Devo informarmi meglio su sta roba di avere input in 4k su display qhd.

il menne
03-08-2021, 14:41
Ragazzi la ps5 non supporta il 2k quindi dipende dal monitor. Se accetta il 4K come 2k si vedrà molto bene ma se non lo accetta la ps5 uscirà in full hd e il monitor upscalera con risultati ben peggiori in genere. :/

_Fenice_
03-08-2021, 16:55
Beh certo, è quello che ho scritto sopra.

Ho provato giusto per sfizio a mettere la ps5 in 1080p, ovviamente sul monitor 2k si perde dettaglio così, com'è normale che sia, non è indegno ma insomma si nota che appunto l'immagine è upscalata.

Gorham
03-08-2021, 17:02
Però a fallout 4 ci avrò passato più ore di quelle che durano tutti gli uncharted e i last of us messi insieme insomma...non posso negare che quando ne fanno uno seppur imperfetto poi ci passo tanto tempo. E Starfield sono tristissimo che esca fra 20 anni perché lo vorrei domani.

Oltre che apprezzo i Doom, gli Evil Within, Prey, Dishonored...per me Microsoft ha preso tanta roba proprio, infatti spero non comincino a fare tutte produzioni in esclusiva e poi soprattutto quelle più piccole magari muoiono perché non vendono abbastanza.
Togli PS5 togli una bella fetta di base questo è normale, e se pure Sony è sbarcata a far soldi su PC vuol dire che di soldi ne cercano tutti il più possibile :D

Quoto, va anche detto che i futuri titoli Zenimax si potranno tranquillamente giocare su un PC qualunque con una connessione decente facendo un abbonamento gratuito su GeForce Now. Ok, il gioco bisogna comunque comprarlo e giocare in streaming non sarà mai come giocare in locale ma almeno ci giochi, cosa che invece non puoi fare con le esclusive Sony.

Bazzilla
03-08-2021, 19:32
Tra le tante cose che Sony poteva fare meglio, ci aggiungo il nuovo sito del Playstation Store.

Ogni volta che ci entro ci trovo qualche errore o qualche magagna :rolleyes:

Bazzilla
04-08-2021, 07:53
Ieri sera ho "testato" il rumore della mia PS5.

Sentivo un lieve sibilo tipo dispositivo acceso, ma ho dovuto proprio appoggiarci sopra l'orecchio per percepirlo.
Data la mia ignoranza , non so se sia uno dei rumori di cui parlate; di sicuro mi viene da dire che non è dovuta a vibrazione anomala della ventola.

Guarderò qualche video sul tubo per capire se è il normale sibilo della console da accesa oppure no.

[?]
04-08-2021, 08:03
Il rumore che sento io è propriamento un rumore elettrico e lo sento distintamente da 2 metri e passa.
Niente di paragonabile a quella chiavica di Ps4 Pro sia chiaro, però si sente.

devil_mcry
04-08-2021, 08:20
La critico pure io bethesda sia chiaro, Obsidian per dire la trovo estremamente più "seria" e capace di fare bene un RPG (e pure per la massa sa farli bene Obsidian, sempre che alla massa non gli stia bene solo Skyrim perché allora...), non faccio parte della schiera di fan (e ne hanno a vagonate) che uscito un mezzo pre-trailer di un nuovo elder scrolls senza mostrare nulla si mettono a urlare per motivi incomprensibili.

Però a fallout 4 ci avrò passato più ore di quelle che durano tutti gli uncharted e i last of us messi insieme insomma...non posso negare che quando ne fanno uno seppur imperfetto poi ci passo tanto tempo. E Starfield sono tristissimo che esca fra 20 anni perché lo vorrei domani.

Oltre che apprezzo i Doom, gli Evil Within, Prey, Dishonored...per me Microsoft ha preso tanta roba proprio, infatti spero non comincino a fare tutte produzioni in esclusiva e poi soprattutto quelle più piccole magari muoiono perché non vendono abbastanza.
Togli PS5 togli una bella fetta di base questo è normale, e se pure Sony è sbarcata a far soldi su PC vuol dire che di soldi ne cercano tutti il più possibile :D


Fallout 4 è piaciuto un casino anche a me, davvero tanto ma è cmq un gioco con tanti problemi. Devo dire comunque che ci ho giocato meno in termini di ore rispetto a quanto fatto su alcune esclusive ps4 (non gli uncharted ovviamente), anche se non ho finito i dlc

Purtroppo però bethesda secondo me negli anni ha perso molto per scelte davvero idiote, ora Microsoft la deve rimettere in riga. Ti faccio un esempio, vedi la gestione di Prey, di Dishonored, anche il crollo pazzesco qualitativo tra il primo the evil within e il secondo

Cmq sono giochi che prenderei su PC, molti sono in prima persona e con mouse e tastiera mi trovo meglio, penso come tutti

Bazzilla
04-08-2021, 08:44
;47504032']Il rumore che sento io è propriamento un rumore elettrico e lo sento distintamente da 2 metri e passa.


OK, decisamente non è il mio caso.

razor820
04-08-2021, 09:19
ieri ho fatto una prova, togliendo anche il disco è usando un gioco del plus. Nessun rumore o ronzio. adesso ho la console in verticale. Ho provato anche nella dash, scaricando un gioco. niente.
Se avessi avuto il misuratore di DB, avrei postato qualche foto.
Forse sono stato fortunato con la la console. è muta come un pesce

TheZeb
04-08-2021, 11:05
ci sono le app per smartphone per misurare i db

razor820
04-08-2021, 11:10
ci sono le app per smartphone per misurare i db


ehh ma credo che siano le solite clonate. usando il microfono del cell, in base alla qualità del telefono e alla taratura del microfono possono misurare i DB sballati

edit: nell apple watch c è di serie il rilevatore... :D provo quello

pando811
05-08-2021, 09:00
;47504032']Il rumore che sento io è propriamento un rumore elettrico e lo sento distintamente da 2 metri e passa.
Niente di paragonabile a quella chiavica di Ps4 Pro sia chiaro, però si sente.

Avevo visto qualcosa a riguardo, mi pare sia un componente dell'alimentazione che sotto corrente ronza.

edit. trovato

https://youtu.be/tR3iyW68QuA

IceoLator
06-08-2021, 09:36
Beh certo, è quello che ho scritto sopra.

Ho provato giusto per sfizio a mettere la ps5 in 1080p, ovviamente sul monitor 2k si perde dettaglio così, com'è normale che sia, non è indegno ma insomma si nota che appunto l'immagine è upscalata.

Idem anche sul mio G7 Odissey. Si vede perfetto

anonimizzato
06-08-2021, 10:55
Qualcuno ha da consigliare una buona base di ricarica per i controller PS5?

Grazie.

il menne
06-08-2021, 10:57
Qualcuno ha da consigliare una buona base di ricarica per i controller PS5?

Grazie.

Quella originale Sony, non ha senso prenderne un altra per risparmiare pochi euro, alla fine, per me, cinesate economiche non vanno neppure prese in considerazione, e a sto punto prenditi quella originale.... :fagiano:

razor820
06-08-2021, 11:29
Quella originale Sony, non ha senso prenderne un altra per risparmiare pochi euro, alla fine, per me, cinesate economiche non vanno neppure prese in considerazione, e a sto punto prenditi quella originale.... :fagiano:


quoto. Se le 10 euro in questione non sono un problema vai di originale a vita!
Alternativa che trovi a 20 euro sono le solite clonate cinesate e già ho detto tutto

anonimizzato
06-08-2021, 12:27
edit.

razor820
06-08-2021, 14:46
domanda stupida.
Ma un disco, usato solamente per la verifica del gioco, tenerlo sempre nel lettore si può rovinare?

il menne
06-08-2021, 15:10
domanda stupida.
Ma un disco, usato solamente per la verifica del gioco, tenerlo sempre nel lettore si può rovinare?

Il disco dubito, non so se alla lunga sia il lettore a poter subire qualche usura se si tiene sempre un disco dentro.... io ho quasi tuti i giochi retail, e quando ho finito di giocare ho SEMPRE tolto il disco dal lettore, non è una gran fatica, alla fine. :)

razor820
06-08-2021, 16:05
Il disco dubito, non so se alla lunga sia il lettore a poter subire qualche usura se si tiene sempre un disco dentro.... io ho quasi tuti i giochi retail, e quando ho finito di giocare ho SEMPRE tolto il disco dal lettore, non è una gran fatica, alla fine. :)


il problema che per ora alterno la disperata ricerca di glifi su returnal con days gone. quindi essendo un gioco sul disco e l altro sul disco fisso un po' scoccia togliere e inserire

Fatal Frame
06-08-2021, 18:07
domanda stupida.
Ma un disco, usato solamente per la verifica del gioco, tenerlo sempre nel lettore si può rovinare?
Se smette di leggere il lettore e' difettoso di suo ... al massimo c'è solo un po di usura come si diceva :)

devil_mcry
06-08-2021, 20:53
Il disco dubito, non so se alla lunga sia il lettore a poter subire qualche usura se si tiene sempre un disco dentro.... io ho quasi tuti i giochi retail, e quando ho finito di giocare ho SEMPRE tolto il disco dal lettore, non è una gran fatica, alla fine. :)

devo togliere quello dalla ps3 allora

razor820
06-08-2021, 22:11
ma in qualche sito avevo letto che la ps5 ha la retrocompatibilità con i giochi ps2???

Fatal Frame
06-08-2021, 22:23
ma in qualche sito avevo letto che la ps5 ha la retrocompatibilità con i giochi ps2???
Non saprei ... però non ce l'ha

devil_mcry
06-08-2021, 23:38
ma in qualche sito avevo letto che la ps5 ha la retrocompatibilità con i giochi ps2???

credo tu possa installare quelli della ps4, ma sono pochi

razor820
07-08-2021, 10:09
nel sito ps now indica che solo con la ps5 puoi giocare ai titoli ps3 ps2

Gorham
09-08-2021, 08:03
credo tu possa installare quelli della ps4, ma sono pochi


Pochi in che senso? Il 99% dei titoli PS4 funzionano senza problemi su PS5.

Gorham
09-08-2021, 08:05
nel sito ps now indica che solo con la ps5 puoi giocare ai titoli ps3 ps2

Si, con un abbonamento PS Now infatti e, comunque, i titoli PS2 compatibili sono relativamente pochi.

razor820
09-08-2021, 08:55
Si, con un abbonamento PS Now infatti e, comunque, i titoli PS2 compatibili sono relativamente pochi.


si infatti poi ho provato la settimana gratuita. Diversi titoli per ps3 ma per ps2 non ne ho trovati o mi sono sfuggiti.

comunque udite udite, dopo circa 160h di gioco in generale il tasto TRIANGOLO del dual sense comincia a fare capricci....

devil_mcry
09-08-2021, 08:58
Pochi in che senso? Il 99% dei titoli PS4 funzionano senza problemi su PS5.

Si parlava di giochi ps2 su ps5, non dei giochi ps4 in generale
I ps2 classic per ps4 sono pochissimi

Fatal Frame
10-08-2021, 10:21
Il nuovo fw della Ps5 versione finale con supporto ssd uscirà verso quando? Lo hanno detto per caso?

devil_mcry
10-08-2021, 11:05
Il nuovo fw della Ps5 versione finale con supporto ssd uscirà verso quando? Lo hanno detto per caso?

Avevo letto a inizio agosto ma boh

Fatal Frame
10-08-2021, 11:07
Avevo letto a inizio agosto ma bohRimanderanno a settembre ottobre e buonanotte :)

devil_mcry
10-08-2021, 11:08
No ma non so se era una informazione ufficiale o meno, l'ho letto su reddit...

anonimizzato
10-08-2021, 12:57
Domanda: ho comprato il caricatore originale Sony (https://www.amazon.it/Sony-PlayStation%C2%AE5-DualSenseTM-Charging-Station/dp/B08H97WTBL/ref=asc_df_B08H97WTBL/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=459286697270&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=12926634860981109221&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=20615&hvtargid=pla-957742474066&psc=1) per i controller della PS5

Una volta carico il controller si può tranquillamente lasciare agganciato / appoggiato al caricatore oppure meglio rimuoverlo?

Grazie.

TheZeb
10-08-2021, 13:40
Si certo, io ho un ds sul divano e l'atro appoggiato sul charger.

TheZeb
10-08-2021, 13:43
Sembra che l' atteso update di sistema renda finalemte giustizia alle Pulse 3D che da cuffie dal volume loffio, prendano finalmente "vita"divnetando, a quanto pare un must have.

https://www.techradar.com/news/new-ps5-system-update-finally-makes-the-sony-pulse-3d-wireless-headset-a-must-buy

Fatal Frame
11-08-2021, 12:07
Domanda: ho comprato il caricatore originale Sony (https://www.amazon.it/Sony-PlayStation%C2%AE5-DualSenseTM-Charging-Station/dp/B08H97WTBL/ref=asc_df_B08H97WTBL/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=459286697270&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=12926634860981109221&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=20615&hvtargid=pla-957742474066&psc=1) per i controller della PS5



Una volta carico il controller si può tranquillamente lasciare agganciato / appoggiato al caricatore oppure meglio rimuoverlo?



Grazie.Una volta carico è come se si staccasse da solo... non carica più

TheZeb
11-08-2021, 17:29
Dove siete in ferie maledetti ricconi.... :asd: invitate pure me.. mi accontento anche del divano... :asd:

Fatal Frame
11-08-2021, 17:59
Dove siete in ferie maledetti ricconi.... :asd: invitate pure me.. mi accontento anche del divano... :asd:Ti basta anche lo sgabuzzino? O lo scantinato? :asd:

TheZeb
12-08-2021, 06:18
mi adatto a tutto.. basta che il posto sia bello..... :sofico:

Fatal Frame
12-08-2021, 09:41
mi adatto a tutto.. basta che il posto sia bello..... :sofico:Sì il posto lo deve essere sempre ... :asd:

TheZeb
12-08-2021, 10:55
raga, questo ha appena scaricato le PS5 a Milano Malpensa e se ne ritorna a casa .... :sofico:



https://i.ibb.co/BK2yBrW/Clipboard01.jpg (https://ibb.co/JFjvHy6)

david-1
12-08-2021, 20:24
Ragazzi... sono un pò scosso... non voglio scatenare flame, anzi, e dico che sono un fan di Playstation fin dalla PS originale.....
Da quando ho la Xbox Series X e il Game Pass non ho acceso più la PS5 :mbe: e lo dico con sincero dispiacere, non per creare flame, ve lo giuro

Ma perchè Sony non fa una cosa del genere? Io non credo alla storia che non se lo potrebbe permettere.... figurati, con la base di console che ha nel mondo.... bisogna pure fidelizzarli sti "sonnari"


Per non parlare del quick resume.... finchè non lo provi non ci credi.... sembra stregoneria.... e poi la gestione automatica dei salvataggi online, strepitoso

razor820
12-08-2021, 22:08
il game pass è l unica mossa di Microsoft per attirare nuovi utenti..
Sony non ha bisogno di queste strategie, ha le sue esclusive e vende lo stesso.. Comunque ha il now che ha un prezzo ragionevole e qualche titolo interessante.

Io sono contro tutti questi abbonamenti, che poi alla fine di sostanza poco e niente. Io ho il game pass di Microsoft sul Pc, ma non l ho uso quasi mai, sia perché preferisco dedicarmi ad un solo gioco, max due alla volta. Con questi abbonamenti hai un sacco di giochi si, ma per fare cosa? Non si ha il tempo materiale per giocarli, di tuo non ti resta niente, ma sopratutto dove sono le esclusive o titoloni??
Sinceramente a parte il blasonato flight simulator, non trovo niente di interessante o giochi che ho completato 2-3 anni fa

david-1
12-08-2021, 22:24
Sinceramente a parte il blasonato flight simulator, non trovo niente di interessante o giochi che ho completato 2-3 anni fa

Bè insomma, ci sono bei titoli gratuiti che invece su PS devi pagare.
L media dei giochi del Game Pass non è altissima, però almeno i primi 3 anni io li ho presi con 105 euro totali.....sono 2,9 euro al mese... solo Flight Simulator li stravale, poi ci sono Forza Horizon, Motorsport, Control, The Medium, Quantum Break, Outlast, Resident 7, battlefield, etc etc etc etc

alfri
13-08-2021, 06:46
il game pass è l unica mossa di Microsoft per attirare nuovi utenti..
Sony non ha bisogno di queste strategie, ha le sue esclusive e vende lo stesso.. Comunque ha il now che ha un prezzo ragionevole e qualche titolo interessante.

Io sono contro tutti questi abbonamenti, che poi alla fine di sostanza poco e niente. Io ho il game pass di Microsoft sul Pc, ma non l ho uso quasi mai, sia perché preferisco dedicarmi ad un solo gioco, max due alla volta. Con questi abbonamenti hai un sacco di giochi si, ma per fare cosa? Non si ha il tempo materiale per giocarli, di tuo non ti resta niente, ma sopratutto dove sono le esclusive o titoloni??
Sinceramente a parte il blasonato flight simulator, non trovo niente di interessante o giochi che ho completato 2-3 anni fa

quindi tu negli ultimi 2-3 anni non hai giocato nessun multipiattaforma?hai giocato solo esclusive ps?
allora playstation fa per te certo.

razor820
13-08-2021, 07:58
ho detto che ho il pc, non che non abbia mai giocato multipiattaforma.
So solo che i migliori giochi AAA li ho presi per il pc o al day one o a qualche mese dall uscita, cosa che non è possibile farlo con. il gamepass di microsoft.
Poi son gusti, ma ad ora a parte il citato flight simulator non vedo un parco giochi interessante, infatti la stramaggior parte degli utenti fa il pass perché costa 1 euro quasi sempre in offerta.
tornando ai titoli dove sono? Control? non è un titolone ed è arrivato con quasi 2 anni dal lancio, battlefield ormai lo regalano..

X360X
13-08-2021, 09:08
Sony ha Ratchet (venduto ancora a caro prezzo) e due soul-like di cui uno remaster (che non mi interessa il genere quindi non so il prezzo)

Microsoft ha flight simulator, e forse Gears Tactics, che ovviamente sono inclusi nel pass, il resto è roba uscita su One\PC. Horizon 5 sarà il prossimo e parliamo di novembre, il prossimo di Sony non lo so mi sono perso tra rimandare e rimandare.

per il resto il pass con un sacco di giochi, inclusi quelli EA (che però io ho pure su PS5), a me piace, lo sfrutto (ultimamente mad of medan, the medium, osmo, ho rifatto il primo bad company, flight simulator, hellblade, ho installato tell me why, the ascent, nier automata, prey, prescaricato Hades, Psychonauts 2...si è più di quel che si riesce a giocare è chiaro, ma ad oggi si riesce a prendere al prezzo di un plus\gold alla fine quindi conviene) ma chiedere dove sono le esclusive...nel futuro sono :asd: perché horizon 2, god of war, GT5, Forza 8, starfield...non le vedremo per adesso

gospel
13-08-2021, 10:23
il game pass è l unica mossa di Microsoft per attirare nuovi utenti..
Sony non ha bisogno di queste strategie, ha le sue esclusive e vende lo stesso.. Comunque ha il now che ha un prezzo ragionevole e qualche titolo interessante.

Io sono contro tutti questi abbonamenti, che poi alla fine di sostanza poco e niente. Io ho il game pass di Microsoft sul Pc, ma non l ho uso quasi mai, sia perché preferisco dedicarmi ad un solo gioco, max due alla volta. Con questi abbonamenti hai un sacco di giochi si, ma per fare cosa? Non si ha il tempo materiale per giocarli, di tuo non ti resta niente, ma sopratutto dove sono le esclusive o titoloni??
Sinceramente a parte il blasonato flight simulator, non trovo niente di interessante o giochi che ho completato 2-3 anni fa

infatti sony è cosi tranquilla che per contrastare l'avanzata di microsoft ha acquisito la società di anime Crunchyroll per tentare di offrire un qualcosa che microsoft non ha...e già il solo fatto che il psn plus abbia perso 1 milione di utenti fa capire che non deve stare cosi tranquilla come dici te..

PS: Di titoloni da qua a 18 mesi ne arriveranno parecchi (horizon 5, motorsport 8, stalker 2, halo infinite, redfall, starfield, scorn, the outer worlds 2, crossfirex, memory bright infinite) oltre al fatto che titoloni come flight simulator, the ascent sono già usciti..
Per sony invece dopo che anche l'esclusiva di punta di natale 2021 è stata rinviata non vedo nulla di cosi valido all'orizzonte.

razor820
13-08-2021, 12:00
infatti sony è cosi tranquilla che per contrastare l'avanzata di microsoft ha acquisito la società di anime Crunchyroll per tentare di offrire un qualcosa che microsoft non ha...e già il solo fatto che il psn plus abbia perso 1 milione di utenti fa capire che non deve stare cosi tranquilla come dici te..

PS: Di titoloni da qua a 18 mesi ne arriveranno parecchi (horizon 5, motorsport 8, stalker 2, halo infinite, redfall, starfield, scorn, the outer worlds 2, crossfirex, memory bright infinite) oltre al fatto che titoloni come flight simulator, the ascent sono già usciti..
Per sony invece dopo che anche l'esclusiva di punta di natale 2021 è stata rinviata non vedo nulla di cosi valido all'orizzonte.


bah..
io ad ora dopo 9 mesi dall uscita delle console ho visto esclusive ps5 come Returnal, demons soul, Spiderman morales, ratchet and clank e tra poco deathloop...
Series x cosa? ad ora solo flight simulator... forza horizon li considero come i fifa, ovvero cambia solo il numero dopo il nome.

Microsoft vende il gamepass molto di più, anzi lo regala, perché i prezzi sono competitivi, ovvero costa molto di meno ed è sempre in offerta.

Tralasciando il comparto hardware e sistema, la realtà che Sony ha i giochi Microsoft solo ipotesi future.
Che poi le vendite parlano chiaro.
Nintendo e Sony hanno altri numeri..

gospel
13-08-2021, 12:08
bah..
io ad ora dopo 9 mesi dall uscita delle console ho visto esclusive ps5 come Returnal, demons soul, Spiderman morales, ratchet and clank e tra poco deathloop...
Series x cosa? ad ora solo flight simulator... forza horizon li considero come i fifa, ovvero cambia solo il numero dopo il nome.

Microsoft vende il gamepass molto di più, anzi lo regala, perché i prezzi sono competitivi, ovvero costa molto di meno ed è sempre in offerta.

Tralasciando il comparto hardware e sistema, la realtà che Sony ha i giochi Microsoft sono ipotesi future.
Che poi le vendite parlano chiaro.
Nintendo e Sony hanno altri numeri..

eh?
deathloop è esclusiva temporale console ed esce oltretutto anche su pc quindi levala dalla lista,

Dire che microsoft non ha giochi è proprio esilarante e da fanboy..poi aggiungere che i titoli microsoft sono ipotesi future..no comment visto che ps5 da qui a 18 mesi non ha un'esclusiva next gen in uscita..

vieni a dire che forza horizon sono come i fifa (cosa assolutamente falsa e fa capire quanto tu li abbia giocati) quando ratchet è praticamente identico dal primo episodio, gt idem quindi anche in questo caso il tuo ragionamento non fila.

Xbox game pass ha quasi 30 milioni di abbonati e di questi più della metà hanno una sottoscrizione annuale con pagamento standard (13 euro) senza usufruire delle varie promo che infatti sono riservate solo ai nuovi utenti..

Per le vendite ti ricordo che attualmente microsoft ha venduto circa 7 milioni di console xbox series mentre ps5 circa 10..quindi alla fine non sono cosi distanti i numeri..

insomma non ne hai azzeccata una..

Fatal Frame
13-08-2021, 12:21
Come ssd il Samsung 980 Pro da 1TB andrà bene come espansione di memoria una volta uscito il nuovo fw? :)

razor820
13-08-2021, 12:41
eh?
deathloop è esclusiva temporale console ed esce oltretutto anche su pc quindi levala dalla lista,

Dire che microsoft non ha giochi è proprio esilarante e da fanboy..poi aggiungere che i titoli microsoft sono ipotesi future..no comment visto che ps5 da qui a 18 mesi non ha un'esclusiva next gen in uscita..

vieni a dire che forza horizon sono come i fifa (cosa assolutamente falsa e fa capire quanto tu li abbia giocati) quando ratchet è praticamente identico dal primo episodio, gt idem quindi anche in questo caso il tuo ragionamento non fila.

Xbox game pass ha quasi 30 milioni di abbonati e di questi più della metà hanno una sottoscrizione annuale con pagamento standard (13 euro) senza usufruire delle varie promo che infatti sono riservate solo ai nuovi utenti..

Per le vendite ti ricordo che attualmente microsoft ha venduto circa 7 milioni di console xbox series mentre ps5 circa 10..quindi alla fine non sono cosi distanti i numeri..

insomma non ne hai azzeccata una..


mi sa che non ne hai azzeccata una ti e parli da fanboy...
Io ho il pc, ho forza horizon 4 su steam, non faccio nemmeno l abbonamento dei miserabili per giocarlo a 1 euro, ho anche sea of thieves sempre su steam e giocato gears of war 5 sempre su steam.. Quindi non ti sto parlando da fanboy Sony.. Oltretutto sono giochi usciti precedentemente della messa sul mercato di xbox series x.
Io sto parlando di giochi per xbox series x, non di giochi per la precedente console microsoft e adattati per la nuova, e il confronto è imbarazzante con Sony...
DEathlopp esce anche per pc, ok esclusiva temporale, ma Microsoft non ha niente in mano sul presente ed esclusive targate con la nuova console..

Detto questo da PCista non comprerei mai una series perché non ha senso per me, perché tutti i giochi li trovo su Pc.
Discorso vale sui gioconi per PS5 che potranno passare anche su pc come è stato per days gone o horizon, ma sicuramente dovranno passare 2 anni, Sony mica è scema..

Chiudo dicendo che il gamepass di Microsoft ha quei numeri perché è multipattaforma pc/xbox.. È solo grazie a Steam è riuscito a rilanciare giochi come Sea of thieves che erano destinati all oblio..

X360X
13-08-2021, 12:55
Non è assolutamente corretto dare del fanboy al prossimo

poi sulle esclusive PS dissento perché due soul (che non piacciono proprio a tutti), un platform e un breve spinoff per non sono "le esclusive playstation", felice per Ratchet ma aspetto ben altro in futuro.

Non che su Xbox sia uscito di più ad oggi anzi

gospel
13-08-2021, 12:56
mi sa che non ne hai azzeccata una ti e parli da fanboy...
Io ho il pc, ho forza horizon 4 su steam, non faccio nemmeno l abbonamento dei miserabili per giocarlo a 1 euro, ho anche sea of thieves sempre su steam e giocato gears of war 5 sempre su steam.. Quindi non ti sto parlando da fanboy Sony.. Oltretutto sono giochi usciti precedentemente della messa sul mercato di xbox series x.
Io sto parlando di giochi per xbox series x, non di giochi per la precedente console microsoft e adattati per la nuova, e il confronto è imbarazzante con Sony...
DEathlopp esce anche per pc, ok esclusiva temporale, ma Microsoft non ha niente in mano sul presente ed esclusive targate con la nuova console..

Detto questo da PCista non comprerei mai una series perché non ha senso per me, perché tutti i giochi li trovo su Pc.
Discorso vale sui gioconi per PS5 che potranno passare anche su pc come è stato per days gone o horizon, ma sicuramente dovranno passare 2 anni, Sony mica è scema..

Chiudo dicendo che il gamepass di Microsoft ha quei numeri perché è multipattaforma pc/xbox.. È solo grazie a Steam è riuscito a rilanciare giochi come Sea of thieves che erano destinati all oblio..

mamma mia quante fesserie che spari..

il gamepass è l'abbonamento dei miserabili..ma hai 5 anni??

Forza horizon è uno dei titoli più giocati e non è dovuto a steam, idem sea of thieves..questo fa capire quanto ne capisci di ambito microsoft.

Microsoft non ha niente in mano? no certo ha solo di già annunciati un certo starfield e tes6 che solo questi 2 valgono praticamente i titoli sony..senza considerare age of empires 4, il nuovo perfect dark, fable, avowed, hellblade, redfall, the outer worlds 2, the ascent...

leggere che microsoft non ha nulla in mano quando ha presentato circa 30 titoli da qui a 18 mesi mentre sony praticamente oltre a rinvii non ha fatto non merita neanche di continuare il discorso.

Il gamepass ha quei numeri perchè è un servizio fenomenale che ti permette di giocare ai titoli al d1 e se poi vorrai averli nella tua collezione potrai comprarli dopo 12/18 mesi a prezzi stracciati..steam non centra assolutamente nulla con il discorso..

gospel
13-08-2021, 12:56
Non è assolutamente corretto dare del fanboy al prossimo

poi sulle esclusive PS dissento perché due soul (che non piacciono proprio a tutti), un platform e un breve spinoff per non sono "le esclusive playstation", felice per Ratchet ma aspetto ben altro in futuro.

Non che su Xbox sia uscito di più ad oggi anzi

invece è corretto quando si viene a scrivere che sony ha i titoli mentre microsoft no e ha un abbonamento da pezzenti.

Mi spiace ma a tutto c'e un limite.

razor820
13-08-2021, 13:27
Non è assolutamente corretto dare del fanboy al prossimo

poi sulle esclusive PS dissento perché due soul (che non piacciono proprio a tutti), un platform e un breve spinoff per non sono "le esclusive playstation", felice per Ratchet ma aspetto ben altro in futuro.

Non che su Xbox sia uscito di più ad oggi anzi


infatti io dico quello. Su ps5 sono usciti titoli che ad alcuni non possono piacere, ma esclusive e titoli per la ps5 non per le precedenti e in più c è un programma per le future esclusive come Gran Turismo, Horizon, e via dicendo.

Per la series X abbiamo solo un titolo da quando è uscita più qualcuno per il futuro, ma ripeto abbiamo SOLO 1 titolo dal lancio, o vero flight simulator.. Non mi venite a parlare di Control o altri giochi patchati per la next gen...

comunque questo è il forum per la PS5 è ritengo che certi interventi o lodi, del tipo che bella e figa la nuova series possono essere fatti del thread ufficiale ;)

e soprattutto moderare il linguaggio, perché potrò aver 5 anni ma sicuramente evito di offendere ed uso altri termini...

gospel
13-08-2021, 13:38
infatti io dico quello. Su ps5 sono usciti titoli che ad alcuni non possono piacere, ma esclusive e titoli per la ps5 non per le precedenti e in più c è un programma per le future esclusive come Gran Turismo, Horizon, e via dicendo.

Per la series X abbiamo solo un titolo da quando è uscita più qualcuno per il futuro, ma ripeto abbiamo SOLO 1 titolo dal lancio, o vero flight simulator.. Non mi venite a parlare di Control o altri giochi patchati per la next gen...

comunque questo è il forum per la PS5 è ritengo che certi interventi o lodi, del tipo che bella e figa la nuova series possono essere fatti del thread ufficiale ;)

e soprattutto moderare il linguaggio, perché potrò aver 5 anni ma sicuramente evito di offendere ed uso altri termini...

no infatti..usi altri termini, vieni a dire che il gamepass è l'abbonamento dei miserabili..oltretutto sparando inesattezze una dietro l'altra come se tutti gli abbonati al servizio lo pagassero 1 euro.

Per la series abbiamo diversi titoli, flight simulator, the medium, tetris effect, the falconeer, second extincsion, gears tactics..quindi come vedi sei poco informato oppure fai apposta a fare disinformazione.

E se per te piu di 30 titoli da qui a 18 mesi sono pochi allora quelli di sony sono inesistenti visto che da qui ai prossimi 18 mesi forse si riuscirà a vedere horizon 2 e forse forse gt, titoli che escono entrambi anche su ps4 quindi saranno crossgen e quindi questo tuo fantomatico programma per le future esclusive decade visto che sono giochi che escono per console che hanno 10 anni.

razor820
13-08-2021, 14:04
no infatti..usi altri termini, vieni a dire che il gamepass è l'abbonamento dei miserabili..oltretutto sparando inesattezze una dietro l'altra come se tutti gli abbonati al servizio lo pagassero 1 euro.

Per la series abbiamo diversi titoli, flight simulator, the medium, tetris effect, the falconeer, second extincsion, gears tactics..quindi come vedi sei poco informato oppure fai apposta a fare disinformazione.

E se per te piu di 30 titoli da qui a 18 mesi sono pochi allora quelli di sony sono inesistenti visto che da qui ai prossimi 18 mesi forse si riuscirà a vedere horizon 2 e forse forse gt, titoli che escono entrambi anche su ps4 quindi saranno crossgen e quindi questo tuo fantomatico programma per le future esclusive decade visto che sono giochi che escono per console che hanno 10 anni.


forse non hai ben chiaro il termine ESCLUSIVA..
Anzi mi devo correggere ad ora XBOX SERIES X non ha nemmeno un esclusiva.. Visto che il citato flight simulator e gears tactics sono usciti anche per pc e al day one.

Poi non facciamo l ipocriti, qui tutti o quasi, basta farsi un giro nei cori topic ha il gamepass perché ha sfruttato l offerta dei 3 euro o 1 euro. .. Solo una percentuale blanda continua a pagarlo a prezzo pieno..Altrimenti meglio quello di Ea a questo punto.

Cmq cerca di informarti prima di sparare numeri a c.c. o fare disinformazione.
A proposito di questo punto, Sea of thieves era un mare di desolazione prima dell approdo su steam, chi aveva comprato il gioco al day one era rimasto deluso soprattutto dei contenuti e l altra percentuale dopo averlo giocato a 1 euro sul gamepass poi non lo rinnovava... L unica mossa azzeccata di Microsoft è stata la partnership con Steam, da lì i giocatori si sono più che quadruplicati e sono arrivati i nuovi contenuti. Stessa cosa con Forza horizon, che più di un gioco sulla guida delle auto si è soffermato sulla scelta dell abbigliamento, case, salti e via dicendo..
Poi Microsoft per concludere in bellezza prende accordi con Bethesda, ma Bethesda lancia l esclusiva per ps5/pc e non per xbox :D

Quindi meglio un platform come dici tu o il clone del primo ma con almeno una grafica per next gen e un supporto dual sense che un niente...

comunque ripeto, fine OT.
c è il thread per xbox.
Ti invito a scrivere lì per parlare di qualcosa di diverso della ps5 e di informarti prima.

OvErClOck82
13-08-2021, 15:02
forse non hai ben chiaro il termine ESCLUSIVA..
Anzi mi devo correggere ad ora XBOX SERIES X non ha nemmeno un esclusiva.. Visto che il citato flight simulator e gears tactics sono usciti anche per pc e al day one.

Poi non facciamo l ipocriti, qui tutti o quasi, basta farsi un giro nei cori topic ha il gamepass perché ha sfruttato l offerta dei 3 euro o 1 euro. .. Solo una percentuale blanda continua a pagarlo a prezzo pieno..Altrimenti meglio quello di Ea a questo punto.

Cmq cerca di informarti prima di sparare numeri a c.c. o fare disinformazione.
A proposito di questo punto, Sea of thieves era un mare di desolazione prima dell approdo su steam, chi aveva comprato il gioco al day one era rimasto deluso soprattutto dei contenuti e l altra percentuale dopo averlo giocato a 1 euro sul gamepass poi non lo rinnovava... L unica mossa azzeccata di Microsoft è stata la partnership con Steam, da lì i giocatori si sono più che quadruplicati e sono arrivati i nuovi contenuti. Stessa cosa con Forza horizon, che più di un gioco sulla guida delle auto si è soffermato sulla scelta dell abbigliamento, case, salti e via dicendo..
Poi Microsoft per concludere in bellezza prende accordi con Bethesda, ma Bethesda lancia l esclusiva per ps5/pc e non per xbox :D

Quindi meglio un platform come dici tu o il clone del primo ma con almeno una grafica per next gen e un supporto dual sense che un niente...

comunque ripeto, fine OT.
c è il thread per xbox.
Ti invito a scrivere lì per parlare di qualcosa di diverso della ps5 e di informarti prima.Non ce la può fare, penso abbia un qualche script che rileva le critiche a qualsiasi cosa riguardi MS :asd:

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

anonimizzato
13-08-2021, 15:59
Da vecchio utente Sony possessore di PS5 e nuovo utente MS con XSS posso dire che entrambi i sistemi hanno pregi e difetti.

- Sony per le esclusive, la generazione PS4 ha fatto una gran differenza per me.

- MS ha il Game Pass che è un servizio eccellente, per dire: sto provando Hades sul Pass per capire se mi piaccia o meno senza doverlo acquistare a scatola chiusa.
Vedremo cosa sfornerà mamma Microsoft con l'acquisizione di Bethesda (e non solo).

david-1
13-08-2021, 16:23
Per fortuna non volevo scatenare flames…. :fagiano:

Comunque mi risulta difficile criticare il game pass…. criticarlo per quello che offre mi sembra vergognoso.
Con una mensilità molto più alta Sony che ti da? Due giochi al mese, tra cui molte volte c’è tanta immondizia, anche se, per onor del vero, negli ultimi mesi le cose sono migliorate.
E lo dico da utente PS Plus da non so quanti e quanti anni, fin dall’inizio credo

anonimizzato
13-08-2021, 17:55
Per fortuna non volevo scatenare flames…. :fagiano:

Comunque mi risulta difficile criticare il game pass…. criticarlo per quello che offre mi sembra vergognoso.
Con una mensilità molto più alta Sony che ti da? Due giochi al mese, tra cui molte volte c’è tanta immondizia, anche se, per onor del vero, negli ultimi mesi le cose sono migliorate.
E lo dico da utente PS Plus da non so quanti e quanti anni, fin dall’inizio credo

Io sono un utente piuttosto selettivo e ammetto che molti dei giochi che ho provato sul Pass li ho lasciati da parte dopo poco:

- Un paio di Yakuza
- Hellblade
- Grim Fandango
- Octopath traveler

Un pò anche perchè i giochi migliori li avevo già giocati su PS4:
- Control
- Hollow Knight

Però ci sono molti altri titoli che ho li in lista da provare:
- Hades
- No Man Sky
- A Plague tale
- The outer worlds
- Dishonored

Poi già solo i due "Ori" valgono la spesa.

A me non piace il genere ma volendo se uno è affine si trova tutti i giochi della serie Yakuza.

Ti permette anche solo di provare i vari PES, FIFA, NBA, i vari Star Wars della EA ecc e con l'abbonamento ultimate anche strategici che sono solo su PC: EU4, CK3 ecc.

Per quello che già offre è tanta roba e se come dicono le prossime esclusive MS usciranno sul Pass al D1 sarà ancora più allettante.

Sony ha esclusive di maggior peso (nettamente)
MS ha una killer application come il Game Pass

Messi insieme sono una manna dal cielo per i giocatori.

Non voglio entrare in polemica ma non capisco perchè debba essere definito un abbonamento da miserabili.

anonimizzato
13-08-2021, 18:00
Sui giochi next-gen per PS5 posso dire che:

Demon's Souls è tecnicamente superbo ma putroppo non mi ha esaltato (da veterano dei Souls) quanto sperassi.
Era l'unico che mi mancava non avendolo provato su PS3 all'epoca.
Ad oggi lo metterei in competizione per l'ultimo posto insieme a DS2 e lontano anni luce da DS1, DS3, Bloodborne.

Spiderman Miles Morales è carino, breve ma carino.
Un gioco per ragazzini senza troppe pretese, un grosso DLC come lo hanno definito in molti.

Svolazzare tra i grattacieli di New York a 60Fps con Ray Tracing sulle vetrate è però molto appagante.

david-1
13-08-2021, 19:34
Infine, i gusti sono gusti, non si opinano
Ma ripeto, criticare Game Pass é pazzesco. Costa poco e da molto.
Per esempio, per mio figlio piccolo il Game Pass é straordinario

Ci sono bellissimi giochetti che su PS sono a pagamento, e pure cari.

andreasperelli
14-08-2021, 07:57
Ho preso un hard-disk usb da pochi soldi come soluzione ponte in attesa che scendano un po' i prezzi degli SSD. Sapevo che i tempi di caricamento erano più lunghi ma con CoD Modern Warfare ho addirittura rallentamenti durante il gioco... è possibile? c'è uno standard minino da rispettare anche per gli hard-disk esterni?

anonimizzato
14-08-2021, 08:34
Ho preso un hard-disk usb da pochi soldi come soluzione ponte in attesa che scendano un po' i prezzi degli SSD. Sapevo che i tempi di caricamento erano più lunghi ma con CoD Modern Warfare ho addirittura rallentamenti durante il gioco... è possibile? c'è uno standard minino da rispettare anche per gli hard-disk esterni?

Ma quindi è un Hard disk meccanico? Se si non credo si possa pretendere più di tanto, meglio sarebbe un SSD esterno SATA o NVMe ma giustamente tu ne fai anche una questione di budget.

andreasperelli
14-08-2021, 08:45
Ma quindi è un Hard disk meccanico? Se si non credo si possa pretendere più di tanto, meglio sarebbe un SSD esterno SATA o NVMe ma giustamente tu ne fai anche una questione di budget.

Sì, meccanico, un 2 tb scelto su Amazon tra i più economici, l'idea è di usarlo per qualche mese e poi riciclarlo per altri usi quando avrò preso un SSD interno per la PS5. Quello che mi sorprende è che dia problemi anche DURANTE i giochi e non solo nei caricamenti.

anonimizzato
14-08-2021, 10:04
Sì, meccanico, un 2 tb scelto su Amazon tra i più economici, l'idea è di usarlo per qualche mese e poi riciclarlo per altri usi quando avrò preso un SSD interno per la PS5. Quello che mi sorprende è che dia problemi anche DURANTE i giochi e non solo nei caricamenti.

Io non ho un HD esterno su PS5 quindi non saprei, ma non faresti prima a spostare (si può?) il gioco momentaneamente sul drive principale?

MontegoBay
14-08-2021, 10:44
Domanda

Hades si oppure hades no su ps5 !

Consigli se prenderlo o meno

[?]
14-08-2021, 10:51
Fatti il game pass è gratis.. Ah no ops.. :asd:

N. B. Prima che qualcuno cominci la crociata.. È una battuta...

Bruce Deluxe
14-08-2021, 10:52
Domanda

Hades si oppure hades no su ps5 !

Consigli se prenderlo o meno

se ti piacciono i roguelike senza dubbio si

MontegoBay
14-08-2021, 11:02
se ti piacciono i roguelike senza dubbio si

mai giocati a dire il vero :D

mi attira la presentazione e quel po di gameplay che si vede

Bruce Deluxe
14-08-2021, 11:15
mai giocati a dire il vero :D

mi attira la presentazione e quel po di gameplay che si vede

informati sul genere, non è proprio per tutti... ogni volta che muori riparti da capo (mantieni solo alcuni potenziamenti)

MontegoBay
14-08-2021, 11:19
informati sul genere, non è proprio per tutti... ogni volta che muori riparti da capo (mantieni solo alcuni potenziamenti)

e tipo un souls ?

Bruce Deluxe
14-08-2021, 11:44
e tipo un souls ?

grossomodo, con la differenza che riparti sempre da capo e i vari livelli sono casuali

Fatal Frame
14-08-2021, 11:45
Domanda



Hades si oppure hades no su ps5 !



Consigli se prenderlo o menoChe bello... :)

andreasperelli
14-08-2021, 13:00
Io non ho un HD esterno su PS5 quindi non saprei, ma non faresti prima a spostare (si può?) il gioco momentaneamente sul drive principale?

ci vogliono decine di minuti per trasferire il gioco dall'hard disk e verso l'hard disk... quindi è più pratico tenere i giochi ps4 sul disco esterno e giocarli da lì.

anonimizzato
14-08-2021, 13:08
;47514925']Fatti il game pass è gratis.. Ah no ops.. :asd:

N. B. Prima che qualcuno cominci la crociata.. È una battuta...

Beh è vero, io lo sto giocando su XSS tramite il Pass invece che comprarlo per PS5. Non sapendo se mi possa piacere o meno tanto vale sfruttare il Pass.

Poi gratis è una parola grossa visto che il Pass si paga.

anonimizzato
14-08-2021, 13:14
e tipo un souls ?

Direi di no. In un Souls hai potenziamenti permanenti e checkpoint più o meno diffusi.

In Hades ci sono potenziamenti e sblocco armi permanenti ma molti altri sono legati alla singola run (tentativo di fuga) e quando muori non riparti dall'ultimo checkpoint ma proprio dall'inizio.

L'unica è provarlo o guardare un pò di gameplay se non hai anche un XBox col Pass.